Caro Beppe,ho scritto anch’io un Blog,una filastrocca in dialetto veronese. il Blog è MEDICO DI FAMIGLIA OGGI,ti assicuro che per quanto sembri una cosa ridicola,per come è scritta è una amara realtà. Tu hai migliaia di sostenitori,io sto conducendo una battaglia da povero.Sono solo.Ma continuo lo stesso con i miei Blog.Cerca SANOPPE Blogspot,se hai tempo leggine qualcuno e sottolinea un tuo parere.
Grazie,ciao.
ciao Beppe sarò anche ripetitivo ma assieme a me te lo diranno sicuramente in tanti continua ma stai attento…….. siamo in un paese dove le verità tutti sappiamo vengano a galla, e c’è gente che aspettava che questo governo mettesse un po di ordine illusi………. hanno solo cambiato il colore e occupato le poltrone ma la solfa è sempre quella. Ieri sera ho visto che alla caritas pre un pasto non vanno sempre gli extracomunitari ma che gli Italiani aumentano di giorno in giorno, le famiglie Italiane sono sempre di più incasinate nonstante ci dicano che noi in confronto agli paesi stiamo bene.Però ci voleva Grillo per svegliare i dormienti perchè fino ed ora tutti erano sordi e ciechi meno male che sei arrivato TU……. SPRIMO SOLO CHE GLI ITALIANI NON MOLLANO, pewrchè sarebbe veramente la fine. Lo sò che non è giusto ma io ho un sogno nel cassetto vorrei essere Stiven Segal una settimana solo per togliere ai nostri emeriti politici il sorriso da quelle facce di ……..e sopratutto fagli provare cosa si prova a 60 dopo 45 di lavoro percependo un ass. di inv io sono inv per 85% dover lavorare in nero per riuscire a sopravvivere grazie…….
Nella mia zona (Abbiatense) è in progetto la costruzione di un termovalorizzatore.
Vorrei che chi ha dei documenti in merito ai danni ambientali causati me li giri, in modo da iniziare una campagna contro la costruzione di questo mostro.
Grazie
Antonio
Caro Beppe
La Italcementi di Isola delle Femmine ha in preparazione l’iniziativa “PORTE APERTE”
Dopo le continue diffide dell’assessorato Terriorio ed ambiente Sicilia, dopo le varie sentenze del TAR. La Italcementi Provvede ad aprire le porte.
Lo scopo è convincere i cittadini di Isola delle Femmine che Bruciare PET-COKE, emettere sostanze velenose, produrre rumori, produrre vibrazioni sono fenomeni normali che i cittadini devono sopportare se vogliono lavorare e guadagnarsi uno stipendio.
Perchè in occasione del Tuo spettacolo a Palermo non organizziamo una visita guidata alla Italcementi di Isola delle Femmine?
Dai ci stai?
Ciao il Comitato Cittadino Isola Pulita di Isola delle Femmine
ISOLA DELLE FEMMINE ESPOSTO DENUNCIA DEL COMITATO CITTADINO ISOLA PULITA PER INQUINAMENTO AMBIENTALE
Il Comitato Cittadino Isola Pulita comunica, di ricevere in un continuo crescendo decine e decine di telefonate da parte dei cittadini allarmati per lo stato di inquinamento, causato forse dalla Italcementi di Isola delle Femmine .
Questo Comitato oltre a farsi carico di quanto i Cittadini denunciano, hanno rivolto l’invito a farsi sentire con il Sindaco, l’Assessore preposto, Arpa, Azienda Sanitaria e Autorità Giudiziaria.
Il fenomeno delle vibrazioni, dei rumori e polvere di cemento che, quotidianamente si deposita su terrazze, piante, lenzuola, automobili e qualsiasi cosa resti all’esterno, non è mai scomparso, ANZI in questi giorni è ripreso con forte vigore, causando sull’intero territorio una fitta ed impenetrabile nebbia, la impossibilità in particolare per gli abitanti a ridosso della Italcementi, di trovare un momento di pace e di riposo nel proprio habitat familiare.
Molte famiglie, anche quelle che da pochissimo tempo hanno investito nei nuovi insediamenti, adiacenti alla Italcementi, non possono utilizzare un terrazzo, aprire una finestra, esporre una pianta sul balcone.
I Cittadini di Isola sono interessati a capire quali sono i controlli effettuati sui camini della Italcementi. In un paio di occasioni abbiamo visto la centralina mobile dell’Arpa, che stazionava al campo sportivo, Per fare cosa? Quali sono stati i risultati delle rilevazioni? Il Sindaco dichiara che i dati in suo possesso sono “alquanto preoccupanti”. Quali sono i provvedimenti adottati dal Sindaco a fronte di questa “preoccupante situazione dal punto di vista sanitario”?
Noi Cittadini di Isola delle Femmine, abbiamo come la sensazione di essere stati abbandonati.
La presenza di questo insediamento cementifero alle porte di Isola delle Femmine, e vicino a numerose abitazioni, ci inquieta.
Siamo stanchi di questi episodi che si continua su http://www.isolapulita.it
Vedendo l elenco dei cibi che contengono la sostanza cancerogena sono rimasto scioccato, allibito.mi vieni di far il pazzo per quanto si è impotenti davanti ad un azienda che ci fa morire!ma non si puo restar fermi…
IL T.A.R. SICILIA RESPINGE IL RICORSO PRESENTATO DALLA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE NO PET-COKE
RICEVIAMO NOTIZIA DELLA SENTENZA T.A.R. SICILIA: T.A.R. SICILIA RESPINGE RICORSO PRESENTATO DALLA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE PER L’UTILIZZO DEL PET-COKE. IL T.A.R. SICILIA DICE “NO AL PET-COKE”
Il 25 luglio 2006 l’Assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia diffidava la Italcementi di Isola delle Femmine “ dal continuare ad apportare modifiche all’impianto del ciclo produttivo in assenza delle previste autorizzazioni da parte delle Autorità preposte…” inoltre nella diffida si intimava alla “…..Italcementi il divieto ad usare il pet-coke come combustibile ed evitare tutte le attività di emissioni contenenti il pet-coke….”.
Avverso a tale diffida la Società interessata presentava ricorso al T.A.R. Sicilia chiedendo la provvisoria sospensione della diffida.
Il Tribunale Amministrativo che aveva già respinto la richiesta di sospensione, in data odierna si pronunziava definitivamente: “…Ritenendo infondato il ricorso proposto dalla Italcementi…”
“ la Italcementi non ha mai menzionato la presenza e l’uso del Pet-coke come combustibile .”.
Il Comitato Cittadino Isola Pulita nell’attesa di conoscere le motivazioni dei Giudici del T.A.R. (dr.Giallombardo-dr Veneziani e dr. Valenti) esprime soddisfazione per l’esito del ricorso e si augura che per il futuro non si verifichino le gravi violazioni di legge già rilevati dall’Assessorato Territorio ed Ambiente il cui parere trova peraltro riscontro anche in Studi finanziati dagli stessi cementieri
“ bisogna inoltre rilevare che proprio la natura stessa del coke di petrolio deve indurre a molta cautela nella sua manipolazione, così come altrettanta attenzione deve essere posta nel bruciarlo.
Ferma restando la necessità di rispettare i vigenti limiti di legge sulle emissioni ”
Il coke di petrolio come fonte di energia Giacomo Pinelli
L’ALTA PERICOLOSITA’ DEL PET-COKE E’ DOVUTA alla SUA elevatissima concentrazione di zolfo (responsabile dell’anidride solforosa), di metalli pesanti quali il Nichel e Vanadio e di policiclici aromatici (sostanze cancerogene).
La mancanza di uno specifico impianto di abbattimento nell’utilizzo del pet-coke come combustibile, genera un impatto ambientale particolarmente elevato per la matrice ambientale aria e, quando si parla di impatto ambientale nell’aria e relativo effetto sulla salute delle sostanze inquinanti, bisogna prestare particolare attenzione ai FLUSSI DI MASSA di questi impianti.
‘impatto ambientale deriva dal quantitativo d’inquinanti emessi in un arco temporale, soprattutto se pensiamo a quelli più persistenti (metalli, diossine etc).
Per valutare l’impatto si deve moltiplicare la concentrazione degli inquinanti per la portata (cioè la quantità d’aria) così avremo il flusso di massa (quanto esce in un’ora, mese o anno d’inquinanti).
Il comitato Cittadino Isola Pulita, ricorda quanto evidenziato in diffida
“ la Italcementi ha fatto uso di pet-coke sin dal 1987 pur in assenza di relativa autorizzazioni…”.
Senza che la popolazione NE SAPESSE NULLA
Il Comitato Cittadino Isola Pulita
richiama ancora una volta l’attenzione e la vigilanza delle Autorità che per norme giuridiche hanno il compito e la responsabilità di tutelare la salute dei cittadini, la salvaguardia dell’ambiente, la qualità dell’aria, la qualità dell’acqua, la tutela preservazione e conservazione dei beni e zone ad alta protezione ambientale e
paesaggistica(per esempio le sedi dei siti S.I.C. ITA 020047; ZPS ITA020023; IBA155)
Il Comitato Cittadino Isola Pulita
ritiene le Autorità altresì responsabili di eventuali atti omissivi che possano pregiudicare, nel presente e nel divenire, la SALUTE dei CITTADINI e la TUTELA dei BENI AMBIENTALI,
Il Comitato Cittadino Isola Pulita ritiene le Autorità competenti, responsabili di tutti i danni materiali
LA TV CON LA VITA IN DIRETTA DA ISOLA DELLE FEMMINE
DA ISOLA DELLE FEMMINE LA VITA IN DIRETTA
IL GIORNO 4 DI APRILE ALLE ORE 18
A ISOLA DELLE FEMMINE IN PIAZZA PITTSBURG
Troviamoci per parlare di Legalità;
Troviamoci per parlare delle Aziende Insalubri;
Troviamoci per parlare di Lavoro;
Troviamoci per parlare della Nostra Salute;
Troviamoci per parlare delle Nostre Bellezze Naturali: ITA020005 Isola delle Femmine ITA020006 Capo Gallo ITA020023 Raffo Rosso, Monte Cuccio e Vallone Sagana ITA020047 Fondali di Isola delle Femmine – Capo Gallo (Siti S.I.C.);
Troviamoci per parlare del Nostro Paesaggio;
Troviamoci per parlare dei Nostri Diritti;
Troviamoci per parlare di Ambiente;
Troviamoci per parlare del Nostro Paese;
Troviamoci per parlare della Nostra Economia;
Troviamoci per parlare del Nostro Territorio;
Troviamoci per parlare del Nostro Mare;
Troviamoci per rivendicare il Nostro Diritto alla Partecipazione e al Controllo;
caro beppe stai attento la prossima che vieni in romagna sappi che a giovecca di lugo il sigor martini di unigra conselice dove si produce cioccolato margarine marmellate e varie alimentari sta costruendo propio vicino all altro stabilimento con il consenso del sindaco di lugo e di altri venduti della giunta comunale a parte tre che hanno detto no una centrale a biomasse (inceneritore) di dimensioni gigantesche a olio di palma proveniente dalla malesia con 2 navi al mese nel porto di ravenna quindi cari amici come possiamo fare per fermare tutto questo???????
ho scritto anche al gabibbo e a stiscia la notizia ma non ho ancora avuto risposte aiutatecia non diventare verdi come hulk sopratutto i nostri figli ciaoooooo e grazie 1000
Essele floci, è male davvelo
ingualibile…si ploplio ingualibile!
Non selve dottole:
è ploplio male inculabile…davvelo inculabile!!!!
L’unico che può culale,
questo glande, glande male,
siculamente è soltanto….
Il culato: Il Plete!!!!
Il saceldote, della pallochhia:
Il palloco… si il palloco.
Colui che cula, lo spilito
da tutti i mali inculabili, e ingualibili!
Ma, chi c’ha l’animo
sculo sculo sculo…
e dice
“Io non mi culo, no che non mi culo!!!”
…fà peccato e lesta pel semple:
….inculato!!!!
(FEDERICO SALVATORE)
UN’AZIENDA CLASSIFICATA COME INSALUBRE PER LEGGE DEVE AVERE IL SUO INSEDIAMENTO FUORI DEL CONGLOMERATO URBANO
Depositi insalubri: problematica appartenenza al novero delle industrie insalubri (*)
ottobre 1999
di SILVANO DI ROSA (**)
Consulente Legale Ambientale esperto A.N.E.A.
SOMMARIO:
Premessa; 1. Oggetto della trattazione ; 2. Tendenze opinabili; 3. Analisi critica delle tesi contrapposte; 4. Negazione di una «Presunzione di escludibilità» dei depositi; 5. Conclusioni.
Premessa
Abbiamo già avuto occasione di specificare1 come nell’ambito della disciplina delle industrie insalubri il termine “industria” non debba essere considerato in senso stretto, bensì secondo un’ampia accezione, essendo idoneo a riferirsi, in ugual modo, a qualsiasi attività2 (non solo industriale) che in sostanza possa dar luogo ad occasioni di pericolo3. Una recente decisione del T.A.R. Toscana4 può, da sola, riassumere tutta la questione, andando dettagliatamente a specificare che:
«Il concetto di industria utilizzato dal Legislatore nell’art. 216 T.U. 27 luglio 1934 n. 1265, a norma del quale vengono effettuate le classificazioni delle industrie insalubri di prima e seconda classe, non attiene esclusivamente all’attività umana diretta alla produzione di beni mediante procedimenti di carattere artificiale, ma si riferisce sostanzialmente a tutte quelle attività che, modificando la situazione socio-ambientale del territorio, possono dar luogo ad occasioni di pericolo per l’igiene e la salute pubblica ».
Se, con una tale statuizione, si dovrebbe poter dare per scontato che anche un’attività artigianale, ove ne abbia i requisiti, possa (rectius: debba) considerarsi come industria insalubre5, un discorso a sé stante invece deve essere riservato alle attività di deposito; le quali, per quanto normalmente enumerate negli elenchi delle industrie insalubri fino ad oggi approvati, hanno des
Mia moglie doveva fare un ecografia epatica e delle vie biliari. Presso la ASL ROMA B il costo era di 47 , la stessa ecografia sempre presso la stessa ASL ma fatta intramenia 42 .
Gian Carlo ROTONDO
LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
SALE LA PROTESTA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Italcementi di Isola delle Femmine , torre di 100 metri
Il Comune di Isola: va spostata
Nuovo impianto e polemiche. “Serve ad abbattere le emissioni”
Sindaco e associazioni: “Lontano Dal paese”.
Azienda possibilista
……………
Quello che emerge dagli incontri con cittadini e associazioni è che si è tutti contro il luogo scelto nel progetto per realizzare la torre, alta cento metri con una base di 40 per 40.
Avete idea di cosa significa una simile struttura a due passi da alberghi e non distante dal mare?”.
Sulla stessa linea rappresentanti di associazioni come Isola Pulita e Mare Pulito.
«Non siamo contro il nuovo impianto se ciò significa un abbattimento delle emissioni- afferma Mario Ajello-.
Ciò che decidiamo è la delocalizazione della torre. Dal momento che si parla di un investimento di 100 milioni di euro mi sembra che si possa trovare una soluzione per assicurare una convivenza serena tra noi e Italcementi».
Per Giuseppe Ciampolillo di Isola Pulita è necessario saperne di più prima di qualsiasi via libera. Non solo, ma la condizione essenziale è la delocalizzazione dell’ impianto.
Per questo Isola Pulita si è fatta promotrice di un’interrogazione presentata dal senatore Tommaso Sodano.
L’azienda si mostra dal canto suo possibilista. «Siamo agli inizi del nostro iter che abbiamo avviato proprio in questi giorni.
Il progetto di ammodernamento dell’impianto ha un’importante valenza ambientale – dicono dall’azienda -. Il confronto con il territorio è continuo e avremo modo di affrontare tutti i suggerimenti che ci saranno sottoposti per una corretta vantazione, ambientale, tecnica ed economica».
LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
SALE LA PROTESTA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Italcementi di Isola delle Femmine , torre di 100 metri
Il Comune di Isola: va spostata
Nuovo impianto e polemiche. “Serve ad abbattere le emissioni”
Sindaco e associazioni: “Lontano Dal paese”.
Azienda possibilista
ISOLA DELLE FEMMINE, (ima] La nuova torre di cento metri d’altezza che Italcementi vuole costruire nello stabili
mento di Isola sta provocando allarme.
Associazioni e Comune marcano da vicino la società bergamasca, che ha sedi in tutt’Italia, per chiedere la delocalizzazione del nuovo forno e quindi della torre.
Uno spostamento di poche centinaia di metri dal centro abitato, ai piedi della montagna nei cui pressi c’è una cava.
Una proposta che, se accolta dall’azienda, renderebbe la stessa collettività meno ostile all’ammodernamento del ciclo di produzione. La prima sede ufficiale per presentare questa proposta è stata la prima riunione della conferenza dei servizi convocata dall’assessorato al Territorio per rilasciare l’Autorizzazione integrala ambientale (AÌa).
Un via libera per consentire all’industria di realizzare il nuovo impianto, come già fatto a Calusco d’Adda. «Noi non siamo contro la torre che come ci assicurano! tecnici dell’Italcementi abbatterebbe di molto le emissioni in aria.
Il nuovo forno consente infatti un consumo più basso di energia termica e quindi l’impiego di una minore quantità di combustibili – dice il sindaco Caspare Portobello -.
Quello che emerge dagli incontri con cittadini e associazioni è che si è tutti contro il luogo scelto nel progetto per realizzare la torre, alta cento metri con una base di 40 per 40.
Avete idea di cosa significa una simile struttura a due passi da alberghi e non distante dal mare?”.
Sulla stessa linea rappresentanti di associazioni come Isola Pulita e Mare Pulito.
«Non siamo contro il nuovo impianto se ciò si
LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
SALE LA PROTESTA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Italcementi di Isola delle Femmine , torre di 100 metri
Il Comune di Isola: va spostata
Nuovo impianto e polemiche. “Serve ad abbattere le emissioni”
Sindaco e associazioni: “Lontano Dal paese”.
Azienda possibilista
Un via libera per consentire all’industria di realizzare il nuovo impianto, come già fatto a Calusco d’Adda. «Noi non siamo contro la torre che come ci assicurano! tecnici dell’Italcementi abbatterebbe di molto le emissioni in aria.
Il nuovo forno consente infatti un consumo più basso di energia termica e quindi l’impiego di una minore quantità di combustibili – dice il sindaco Caspare Portobello -.
Quello che emerge dagli incontri con cittadini e associazioni è che si è tutti contro il luogo scelto nel progetto per realizzare la torre, alta cento metri con una base di 40 per 40.
Avete idea di cosa significa una simile struttura a due passi da alberghi e non distante dal mare?”.
Sulla stessa linea rappresentanti di associazioni come Isola Pulita e Mare Pulito.
«Non siamo contro il nuovo impianto se ciò significa un abbattimento delle emissioni- afferma Mario Ajello-.
Ciò che decidiamo è la delocalizazione della torre. Dal momento che si parla di un investimento di 100 milioni di euro mi sembra che si possa trovare una soluzione per assicurare una convivenza serena tra noi e Italcementi».
Per Giuseppe Ciampolillo di Isola Pulita è necessario saperne di più prima di qualsiasi via libera. Non solo, ma la condizione essenziale è la delocalizzazione dell’ impianto.
Per questo Isola Pulita si è fatta promotrice di un’interrogazione presentata dal senatore Tommaso Sodano.
L’azienda si mostra dal canto suo possibilista. «Siamo agli inizi del nostro iter che abbiamo avviato proprio in questi giorni.
Il progetto di ammodernamento dell’impianto ha un’importante valenza ambi
Comitato Isola delle Femmine Appello ai lavoratori Italcementi
LETTERA APERTA AI LAVORATORI DELLA Italcementi e alla Cittadinanza di Isola delle Femmine
Il giorno 25 del mese di luglio dello sco anno, l’Assessorato Territorio ed Ambiente 3° Settore della Regione Sicilia con nota protocollo n° 48283, ha emesso provvedimento di diffida nei confronti della Italcementi S.p.a. di Isola delle Femmine.
La diffida atto dovuto segue l’ottimo lavoro svolto dall’A.R.P.A. dipartimento di Palermo che è consistito in: sopralluoghi, sui siti della Italcementi (stabilimento e cava in località Raffo Rosso), ispezioni, incontri, indagini e rilievi di varia natura.
L’atto di diffida contesta alla Italcementi:
° La ditta Italcementi usa il Petcoke fin dal 1987, cosa che l’Azienda non ha mai comunicato;
° Al porto di Palermo trimestralmente la Amber K trasporta il Petcoke per la ditta Italcementi;
° La Italcementi preleva il Petcoke dalla stiva della Amber K per trasportarlo alla Cava di Raffo Rosso per lo stoccaggio;
° Il petcoke viene prelevato dalla cava di Raffo Rosso per trasportarlo nel Capannone per usarlo come combustibile;
° Il D.A.P. il 13.1.2006 ha prelevato un campione di petcoke dalla stiva della nave Amber K:
dalle cui analisi, risulta che il petcoke contiene: Idrocarburi Policiclici Aromatici, Vanadio e Nichel
° La relazione Tecnica del 23.5.06, nelle osservazioni si verbalizza: “ ..si evince dalla tabella che la quantità totale degli inquinanti emessi in atmosfera, in considerazione delle portate e del numero dei camini di emissione, risulta notevolmente elevata. Ancora più elevata risulterebbe la sommatoria delle concentrazioni totali degli inquinanti sommando i valori coincidenti con i valori limite prescritti. Inoltre risulta necessario tenere conto delle emissioni diffuse generate dalla movimentazione dei materiali polverulenti all’interno del capannone ed emesse all’esterno attraverso la parte superiore del lato ovest dello stesso priva di chiusura.
I
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Dal Coordinamento Regionale dei Comitati Cittadini Siciliani parte una denuncia al ministero della salute e alla procura della repubblica a difesa della salute dei cittadini e contro le manovre che vogliono favorire le autorizzazzioni in modo non trasparente
Al Ministero della Sanità
Alla Procura della Repubblica di Siracusa
Agli Organi di Stampa
Ai Comitati Cittadini Siciliani
Come tutti i Comitati Cittadini Siciliani avevano ampiamente previsto, avvicinandosi la scadenza della “moratoria” (in effetti mai iniziata) sui lavori degli inceneritori, per cui si sarebbe dovuto procedere a Palermo o Roma con l’AIA, il Governatore Totò Cuffaro ha presentato il conto.
Apprendiamo da fonte certa che il Direttore del Dipartimento Territorio e Ambiente ha comunicato al Dott. Gioacchino Genchi, responsabile del Servizio 3 Tutela dall’Inquinamento Atmosferico delle Emissioni, che dovrà a breve spostarsi ad altro incarico solo per alcuni mesi, spostamento peraltro non giustificato da alcuna motivazione.
Questo conferma che lo scopo è quello di avere campo libero per il tempo necessario a fare ogni tipo di operazione, alias autorizzazione.
Questo scaturisce dalle altissime pressioni determinate dal fatto che i funzionari di detto Ufficio, ligi alle normative oltre che al buon senso, hanno toccato degli evidenti interessi che vanno a intaccare alcuni “santuari” finora inviolati e pertanto il Governatore Cuffaro & C. hanno ritenuto necessario disarticolare la struttura eliminandone temporaneamente il responsabile.
Basta pensare che oltre ai 4 inceneritori, che già sarebbero stati motivi più che sufficienti, l’Ufficio
Siamo a Dicembre è il mese con cui termina l’anno, è il mese del Natale, dello shopping dei regali, è il mese dell’incontro e dello stare insieme.
E’ il mese in cui ci scambiamo gli Auguri.
Per stare alla nostra realtà di Isola delle Femmine ci sono Tanti nostri Concittadini, malati o famigliari di persone morte, a causa di malattie causate da inquinamento di sostanze pericolose d’ogni genere.
PERSONE che attendono gli siano fatti: gli auguri, un atto solidarietà ed un impegno preciso e concreto.
LE PERSONE, I CITTADINI! Da parte di chi si aspettano questi gesti?
Da parte di chiunque si è reso responsabile direttamente o indirettamente di questa sorta di “DISASTRO AMBIENTALE”, che inquina la nostra aria, il nostro suolo e la nostra acqua, che tanto danno sta arrecando alla salute umana (Signori! Attenzione le statistiche indicano la tendenza verso l’alto).
“DISASTRO AMBIENTALE” che ha deturpato le bellezze naturali e paesaggistiche di Isola delle Femmine, peraltro sede d’importanti siti di TUTELA AMBIENTALE SIC.( tra cui la riserva di Capo Gallo o i Fondali marini di Isola delle Femmine ..)
I concittadini di Isola delle Femmine, sono ben coscienti del fatto che vi è una responsabilità diretta di chi ha causato questo “DISASTRO”.
Vi sono anche dei RESPONSABILI che istituzionalmente deputati alla tutela della salute dell’ambiente del territorio nulla hanno fatto, nessun atto hanno prodotto, nessun’iniziativa hanno intrapreso.
Ancora più grave è il NON AVER INFORMATO LA CITTADINANZA e quando non sono riusciti a nascondere la notizia, hanno tentato in ogni modo di celare la verità.
Hanno mentito sapendo di mentire.
SIGNORI responsabili, fate un gesto e nel venirci ad augurare Buone Feste portateci la notizia delle Vostre decisioni:
-indagine conoscitiva di tutte le fonti d’inquinamento;
-indagine conoscitiva delle conseguenze d’inquinamento, sulla sa
I MINISTRI FIRMANO LA REVOCA ALLE AUTORIZZAZIONI EMISSIONI IN SICILIA
Amici: sono le ore 20,15 un’ottima notizia appena data al TG 3 Regione:
La Conferenza dei Ministri dell’Ambiente, della Salute e delle Attività produttive hanno revocato le autorizzazioni delle emissioni in atmosfera per i quattro inceneritori in Sicilia!!!
Al più presto spero di darvi notizie più dettagliate.
RIFIUTI: SICILIA; STOP MINISTERI AUTORIZZAZIONI
INCENERITORI *
E’ stato firmato dai ministri dell’ Ambiente, della Salute e dello Sviluppo Economico il decreto interministeriale che sospende le autorizzazioni per le emissioni in atmosfera di quattro inceneritori previsti dal Piano regionale dei rifiuti nei comuni di Augusta, Paterno’, Palermo e Casteltermini. Lo rende noto un comunicato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La sospensione, in ottemperanza con quanto stabilito dalla Conferenza dei Servizi, si e’ resa necessaria dopo aver accertato irregolarita’ nelle procedure autorizzative del precedente Governo. Il decreto stabilisce la sospensione fino alla conclusione del procedimento di rilascio dell’ autorizzazione integrata ambientale che dovra’ avvenire entro 60 giorni dalla effettiva attivazione della procedura da parte della Commissione Ippc e che dovra’ avere inizio entro il 15 febbraio 2007. (ANSA). COM-GU
13/02/2007 18:46
Quando a Paternò iniziammo la battaglia contro l’inceneritore, ci rendemmo subito conto che era una battaglia difficile, che gli schieramenti erano trasversali
etc.
Non ci siamo mai scoraggiati e i risultati si vedono.. A Cannizzola le ruspe non ci sono. Fummo, come siamo, ancora solidali con gli altri Comitati civici e a quant’altri.
Queste brevissime considerazioni sono necessarie per invitare quanti si vogliono, ancora, occupare della questione, che, per continuare a vincere bisogna
Ho studiato un corso universitario di chimica industriale che si chiama: Tecnologie chimiche per l’ambiente e la gestione dei rifiuti, dove ci portavano a visitare gl’inceneritori come una delle più importanti tecniche di smaltimento dei rifiuti, non si spinge come si dovrebbe verso sistemi e gestione alternativi. Logicamente esistono sono $$poco interessanti$$ per ora, ma se questi discorsi non si affrontano neppure in un corso così specifico vuole dire che l’eco-nomia è ancora più importante dell’eco-logia.. Un tossico quando può cambiare la sua vita non vuole e quando vuole non può più!
Isola delle Femmine Italcementi Petcoke Inquinamento Aria Persone Salute Ambiente
Il pet-cocke, secondo la definizione industriale è un prodotto che si ottiene dal processo di condensazione per piroscissione di residui petroliferi pesanti e oleosi fino ad ottenere un residuo di consistenza diversa, spugnosa o compatta (petroleum coke o pet coke). Nel processo di coking si realizza un craking termico spinto che dà origine, attraverso reazioni di piroscissione, a frazioni liquide e a coke, costituito per il 90-95% da carbonio. Il coke è costituito da idrocarburi aromatici policiclici ad alto peso molecolare e presenta un elevato tenore di carbonio e basso contenuto di ceneri.
In sostanza il pet-coke e’ l’ultimo prodotto delle attivita’ di trasformazione del petrolio e viene considerato lo scarto dello scarto dell’oro nero tanto da guadagnarsi il nome di “feccia del petrolio”. Per la sua composizione, comprendente oltre ad IPA (in particolare benzopirene) e metalli pesanti come nichel, cromo e vanadio, va movimentato con cura per evitare di sollevare polveri respirabili.
Le polveri sospese nell’aria provocano diverse malattie nell’uomo: allergie e malattie dell’apparato respiratorio in genere. Quelle più sottili (pm 2,5) si depositano nei polmoni e possono incistarsi o essere trasportate dal sangue provocando anche tumori.Le polveri di silice sono responsabili dell’asbestosi, una malatttia mortale che colpisce i polmoni.Il nichel, presente nel petcoke (carbone di petrolio, si tratta dei residui della raffinazione del petrolio) in quantità che oscillano da 0,1 mg a 3000 mg per kg, procoa il cancro ai polmoni e si riscontra in livelli eccessivi nell’uomo in casi di infarto, ictus, cancro all’utero, tossicemia gravidica.I sintomi di intossicazione da nichel sono: emicrania, vertigini, nausea, vomito, problemi respiratori.Possono i cittadini continuare a respirare aria inquinata?Noi crediamo di no. Sollecitiamo quindi le autorità competenti a intervenire per impedire
Ciao Beppe,
sono un ragazzo di 16anni di Roma,frequento il liceo linguistico B.Russel e ho visto il tuo spettacolo incantesimi…cioè in DVD;mi sarebbe piaciuto poterti vedere dal vivo!!!!Volevo chiederti se mi potevi mandare la lista con i cibi analizzati che hai fatto vedere anche durante il tuo spettacolo…o almeno se mi potevi dire magari l’indirizzo di qualche sito su cui la potevo trovare…sai mi ha colpito molto questo problema e volevo diffondere la notizia il più possibile.Un’ultima cosa,se si poteva anche sapere i quantitativi delle sostanze trovate nei cibi…grazie comunque aspetto risposte…
Ciao Beppe sono Valentina e scrivo da Bari.Intanto volevo congratularmi con te e con tutti coloro che si stanno mobilitando contro gli inceneritori,difendendo così il diritto di tutti i cittadini alla vita(art.2Diritti dell’uomo)e alla salute(art.32Costituzione).A quanto pare i nostri”dipendenti”si sono dimenticati dei diritti inviolabili umani o fanno solo finta di dimenticarli.Ma io no e voglio anzi pretendo che la mia,la nostra voce sia ascoltata perchè non è meno importante di quella dei nostri pseudo-politici.Con attenzione ho ascoltato le parole del dott.Montanari e della dott.ssa Gatti,le loro scoperte potrebbero forse salvare tante vite umane.Per quanto mi riguarda qualche mese fà ho perso una persona a me molto cara per via di un tumore che lo ha ucciso a soli44 anni..vorrei che nessun altro soffrisse in questo modo ma la gente continua a morire..Quanti ancora dovranno perdere la vita prima che qualcuno inizi a comprendere e ad aprire gli occhi su tutto ciò?Io non sono più disposta a starmene con le mani in mano..in silenzio..Voglio reagire e se questo non basta allora voglio lottare ma assolutamente non arrendermi!Dobbiamo fare qualcosa insieme!In fondo è grazie a te Beppe e a quelli come te che questo mondo deviato e corrotto continua ad esistere.Grazie.Ciao!
Purtroppo l’ italia non e’ l’ unica a finanziare inceneritori! Anche da noi in Svizzera vengono finanziati “sistemi di smaltimento rifiuti” senza fare distinzioni tra soluzioni piu’ rispettose e meno care di un inceneritore (p.es. trattamento meccanico-biologico).
La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.
Quante vite si potrebbero salvare?
Quanti disabili e malati cronici in meno?
Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
Questi sono fenomeni giornalieri
Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …
Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!
Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc., perché:
“Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”
Ancora una volta stiamo portando avanti le ragioni per il no agli inceneritori: siamo questa volta a Pontassieve (Fi), nella bellissima Valdisieve, terra di vino ed olio, che le amministrazioni provinciali e regionali della Toscana vogliono far sede di un mega inceneritore! Si! Ancora una volta a cercar di far capire che le cose sono cambiate, che le nanoparticelle esistono e fanno male, che la salute della popolazione residente non si deve barattare, che progetti fatti nel 1989 (sigh!) magari non sono più attuali, magari! Vi aspettiamo, tempo e permessi permettendo, sabato 23 di settembre per una festa nelle piazze di Pontassieve, per dire “semplicemente” no al mega inceneritore.
Abito a S.Gimignano l’amministrazione locale insieme al comune di Poggibonsi ha intenzione
di quadruplicare un inceneritore alle porte
di questa bellissima cittadina medioevale.
fermiamoli
Tiziana Vigni
Lasciamo perdere per una volta la destra e la sinistra. Dal 2001 un cancro rameale si abbatte sui peri dellEmilia Romagna. il “Cancro da Valsa”, associato alla presenza di un fungo, è una pericolosa malattia anche in Cina, Giappone e Corea. Qui è in grado di causare gravi danni al melo ma è solo uno dei tanti tumori che da qualche anno affliggono le piante dell’Emilia distruggendo fino al 70% dei raccolti. Affiancando questi dati all’incidenza del cancro nella popolazione Emiliana è difficile che qualche oscuro pensiero non baleni nella mente. Eppure sembra un problema che non interessa a nessuno. Meno male che c’è Beppe.
Ho letto una notizia molto interessante su un nuovo tipo di impianto (dissociatore molecolare),già utilizzato in Islanda.
Sicuramente ne sarai già a conoscenza ma per chi fosse interessato: http://www.ecquologia.it/sito/index.jsp
SENZA ANDARE IN ISLANDA SI STA TENTANDO DI FAR CONOSCERE NUOVA TECNOLOGIA CHE FUNZIONA COL SEMPLICE VAPORE. IL SACCO DELLA SPAZZATURA VIENE IMMESSO NELLA AUTOCLAVE SENZA DIFFERENZIATA A MONTE, TUTTI I MATERIALI VENGONO STERILIZZATI , DECONTAMINATI, E POI SELEZIONATI. SI RECUPERA IL 90% DEL SACCO E SOLO UN 5/10% FINISCE IN DISCARICA. EMISSIONI IN ATMOSFERA=O NESSUN IMPATTO AMBIENTALE, NN SI CAPISCE PERCHE’ NESSUNO TENTI ALTERNATIVE AI TERMOVALORIZZATORI O INCENERITORI NONOSTANTE IL GOVERNO ABBIA LE PROVE CHE SONO VELENOSISSIMI E CHE LE LORO NANOPARTICELLE EMESSE ENTRANO NEL NOSTRO SANGUE E IN QUELLO DEI NOSTRI FIGLI.
L’Associazione FORUM 2000 , il Comitato Contro la Discarica di Massafra, il circolo di Rifondazione Comunista di Massafra e la sezione dei Comunisti Italiani
effettueranno
DOMENICA 10 SETTEMBRE 2006
in piazza Vittorio Emanuele a Massafra, dalle ore 11,00 alle ore 13,00
una raccolta di firme per una petizione popolare contro i sussidi all’incenerimento dei rifiuti.
La manifestazione rientra nell’ambito delle iniziative previste dalla QUINTA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI E PER LE ALTERNATIVE secondo il calendario nazionale dal 6 al 10 settembre 2006.
Oggetto della petizione popolare, promossa da GREENPEACE e da RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO, è la produzione di un intervento normativo che fermi gli incentivi statali agli impianti di incenerimento a favore degli impianti di recupero di materia attraverso il riciclaggio e compostaggio.
Si annuncia, inoltre, che il 26 settembre alle ore 19,00 nel teatro Comunale di Massafra sarà nostro ospite in un convegno, il prof. Paul CONNET della St. Lawrence University di New York e massimo esperto al mondo sull’incenerimento dei rifiuti.
Massafra , lì 5 settembre ’06
FORUM 2000
COMITATO CONTRO LA DISCARICA
RIFONDAZIONE COMUNISTA
COMUNISTI ITALIANI
Biografia del Dott. Paul Connet
Il Dott. Paul Connett è professore di chimica alla St Lawrence University a Canton, New York, in cui ha insegnato per 15 anni. Ha ottenuto la laurea in Scienze Naturali all’Università di Cambridge ed il suo Ph.D. in Chimica all’Università di Dartmouth negli Stati Uniti. Negli ultimi 14 anni ha studiato le problematiche della gestione dei rifiuti, con un’attenzione particolare ai pericoli derivanti dall’incenerimento ed alle alternative di non combustione più sicure e più sostenibili. Ha partecipato a numerosi congressi internazionali sulla diossina. Trovate altre notizie su lofficina.splinder.com
ciao mi chiamo ascanio e sono padre di una bambina di circa 4 anni vorrei farti una domanda come faccio a sapere quali sono i prodotti inquinati da metalli pesanti in modo da difendere la mia famiglia?
Quando gli esimi professori, che parlano in televisione di alimentazione, fanno riferimento alla dieta mediterranea omettono di dire che la dieta mediterranea è composta da cereali integrali (ossia pane e pasta integrali, orzo, avena, segale integrali), olio extravergine d’oliva, frutta a guscio come noci, arachidi, nocciole, pesce, frutta e verdura. A causa dell’aumento dei prezzi che ha interessato in misura prevalente ed ingiustificata frutta e verdura, la maggior parte dei pensionati (che sono la categoria più a rischio di alterato metabolismo dei carboidrati, che tende ad aumentare con l’avanzare dell’età) ricorre al consumo prevalente di pane, pasta (sicuramente non integrali, che costano il doppio) e patate,alimenti di costo più contenuto, ignorando che un uso prevalente di tali cibi raffinati provoca malattie come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e la demenza senile. Vanno ridotti solo i grassi saturi, mentre vanno totalmente eliminati i grassi e oli vegetali idrogenati (leggere attentamente le etichette nutrizionali quando si acquistano cibi confezionati). E’ fondamentale inoltre svolgere un’attività fisica moderata per 30 minuti al giorno, anche se scaglionata durante la giornata.
“In Italia, il decreto ministeriale del 25 novembre 1994 fissa in 10 µg/m3 di benzene l’obiettivo di qualità dell’aria da rispettare a partire dal 1999. I dati rilevati nel 2000 nelle principali città italiane si sono assestati su un livello medio di 35 µg/m3.” – da Wikipedia
Volevo chiedere se qualcuno del blog ha mai intrapreso azioni legali chiamando in causa le amministrazioni comunali che non fanno rispettare i limiti per le emissioni di benzene causate dal traffico automobilistico. O se qualcuno sa se sia possibile intraprendere una azione legale collettiva in tal senso.
Ciao a tutti.
Simone.
P.S. ricordo che le ricerche mediche indicano che la leucemia è causata da radiazioni ionizzanti (v. Hiroshima), dalla nicotina o, appunto, dalla sovraesposizione da benzene (presente in massicce quantità anche dentro le casa).
“In Italia, il decreto ministeriale del 25 novembre 1994 fissa in 10 µg/m3 di benzene l’obiettivo di qualità dell’aria da rispettare a partire dal 1999. I dati rilevati nel 2000 nelle principali città italiane si sono assestati su un livello medio di 35 µg/m3.” – da Wikipedia
Volevo chiedere se qualcuno del blog ha mai intrapreso azioni legali chiamando in causa le amministrazioni comunali che non fanno rispettare i limiti per le emissioni di benzene causate dal traffico automobilistico. O se qualcuno sa se sia possibile intraprendere una azione legale collettiva in tal senso.
Ciao a tutti.
Simone.
P.S. ricordo che le ricerche mediche indicano che la leucemia è causata da radiazioni ionizzanti (v. Hiroshima), dalla nicotina o, appunto, dalla sovraesposizione da benzene (presente in massicce quantità anche dentro le casa).
Caro Beppe,
sono un medico specializzato in Cardiologia. Vorrei segnalare alle persone che hanno familiari affetti da malattia di Alzheimer che studi recenti hanno evidenziato una relazione di questa malattia con alterazioni del metabolismo glicidico, per cui i pazienti possono ottenere benefici da una alimentazione che comprenda carboidrati a basso indice glicemico (pasta e pane integrali, cereali integrali),e in generale da una restrizione dell’apporto di carboidrati, con preferenza per i grassi(olio extravergine d’oliva, frutta a guscio, specie noci)e per le proteine.
E’ consigliata inoltre la terapia con acidi grassi omega-3,al dosaggio non superiore a 1gr/die di EPA e DHA, con antiossidanti come l’acido folico o vitamina B9 (Folidex cp 400 microg/die), con acetilcisteina 600mg 1 cp /die.
Molto spesso le persone anziane hanno carenza di Vitamina D, le cui funzioni vanno ben oltre il ruolo nell’assorbimento del calcio,che dovrebbe essere assunta a dosaggi di 1000U.I./die. Andrebbe poi verificato il livello plasmatico della vitamina B12 per un eventuale reintegrazione.
Una società moderna produce una gran quantità di rifiuti, anzi è proprio il grado di benessere che proporzionalmente fa aumentare la quantità di rifiuti, questa è una realtà indiscutibile.
Quindi una società civile deve programmare lo smaltimento, nel migliore dei modi, di questi rifiuti, l’inceneritore sembra il sistema più indicato, se poi realizzato con criteri moderni, in un certo senso potrebbe essere anche di utilità pubblica come centrale termica per il riscaldamento o per l’elettricità, vedi quello di Brascia. Però nessuno vuole un inceneritore sul suo territorio i motivi sono molteplici da quelli ambientali al pericolo per la salute. Io propongo questo, se ai comuni che accettano di ospitare nella loro area un inceneritore realizzato con tutte le garanzie di modernità e impatto ambientale, riducessero o addirittura azzerassero le tasse ai cittadini di quel comune diciamo per 10 anni, sono sicuro che avremmo la coda dei comuni che chiederebbero il privilegio di aver un inceneritore sul territorio, inoltre si avrebbe un grandissimo incremento industriale ed artigianale, perchè ovviamente , tutti beneficerebbero di questo premio. sono certo che eree depresse rifiorirebbero in 10 anni creando posti di lavoro e benessere. Mi dispiace solo che questo messaggio non sarà letto, comunque non da persone che contano, in ogni modo mi chiedo:perchè nessuno ha finora pensato a una soluzione del genere????Io, sono certo che sarebbe risolutiva
sono stato per una vacanza a popoli, mi e’ capitato un’incidente, la mia ragazza non e’ stata fatta alcuna radiografia alle undici di sera, ci hanno detto di venire la mattina successiva,per mancanza di personale, ma dove stava il servizio adeguato?, e se la mia ragazza avesse avuto delle complicazioni al suo fisico chi ne avrebbe risposto?.
Voglio qui segnalare un fatto che mi sembra a dir poco ASSURDO. Si parla di Unione Europea, di diritti per noi cittadini – come quello a ricevere assistenza sanitaria gratuita in un qualsiasi stato dell’Unione, essendo in possesso di regolare tessera sanitaria della Repubblica Italiana quando NON si ha il medesimo sacrosanto diritto nell’ambito del territorio nazionale?! Il nostro è uno strano paese, in cui le regole e le leggi cambiano da Regione a Regione e dove purtroppo tutto è sempre più privatizzato. Volete un esempio concreto? Ebbene, un cittadino italiano che si rechi in vacanza nella regione Abruzzi non e’ di fatto coperto da assicurazione sanitaria gratuita, cioè, anche se in possesso di suddetta tessera europea di assicurazione malattia, deve pagare una visita medica presso un medico generico o presso la guardia medica a suon di Euro. Addirittura, una ricetta medica che già si possiede non è sempre valida al fine di comprare dei farmaci in farmacia. Bisogna farsene fare un’altra da un medico locale e pagare ovviamente ancora a suon di Euro.
Mi riferisco a località balneari quali Martinsicuro e Villa Rosa, che vivono praticamente di turismo, che arricchisce notevolmente l’economia locale. Ma l’economia locale si arricchisce grazie a questi mezzi alquanto vergognosi…
Meditate, cittadini e turisti italiani ed europei che intendete recarvi in suddetti luoghi e che pagate le tasse, meditate…
Scrivo per avere notizie e pareri sulla sperimentazione di farmaci per combattere il virus dell’epatite C. Sono stato già sottoposto alla terapia a base di interferone con scarso risultato ( è servito solo a contenere i valori delle transaminasi). Avendo raggiunto l’età di 58 anni mi chiedo se avrò altre opportunità di provare altri farmaci , attualmente in fase di sperimentazione.
Di chi ci si fidava una volta se non del buon vecchio medico di famiglia?
E’ assolutamente vero. E oggi? Chi si occupa della nostra salute?
I politici, ovviamente!!!
Anzi, i politicanti, purtroppo!!!
LEGGETE QUESTA.
Marzo 2005, campagna elettorale per rinnovare il Consiglio della Regione Puglia.
La campagna elettorale del centro-sinistra si fonda su UN SOLO argomento: la sanità. In particolare si attacca su tutti i fronti il centro-destra addossandogli la responsabilità delle vergognose liste d’attesa per fare un esame.
Tanti pugliesi in buona fede gli danno retta e il 3 e 4 aprile 2005 eleggono a Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Finalmente una persona perbene che ci farà stare tutti meglio nella delicatissima fase della mancanza di salute.
Invece?
Agosto 2006, cioè DOPO OLTRE 16 MESI, scopriamo che tutto cià che ha fatto per la sanità la persona perbene, assieme al suo Assessore, è stato di nominare una Commissione ad hoc che studiasse il problema.
La Commissione, dopo non si sa quanti mesi di lavoro, ha salomonicamente sentenziato che, se ci sono le liste d’attesa, la colpa è principalmente degli ammalati che si fanno troppi esami e dei medici di famiglia che li prescrivono!!!
Vorrei aggiungere un commento, ma affiora alla mente solo un enciclopedico turpiloquio!
Sicuramente il problema dello smaltimento è una piaga che la civiltà evoluta si porterà dietro per molti anni. Sicuramente la raccolta differenziata è una delle soluzioni più accettabili al momento, ma ci voglio nolti anni prima che le nostre città e soprattutto i cittadini siano consapevoli dell’utilità.
Voglio fare una piccola premessa, sono della provincia di Arezzo e circa 20 anni fà ci siamo battuti per la costruzione di un inceneritore nella nostra città, ci dicevano che nelle vicinanze non sarebbe nata più l’erba, che i nostri figli avrebbero avuto problemi respiratori e varie altre menate che l’ignoranza ( chi ignora) a volte ci porta a dire.
Fortunatamente tutto questo non succede, non più di altre città dove non hanno l’inceneritore. Credo che se questi impianti vengono usati con il dovuto rispetto e le dovute cautele possano essere al momento una soluzione. Guardate che Napoli e comuni limitrofi quando hanno le strade piene di rifiuti il livello di inquinamento è superiore di quello di un inceneritore. A volte non dobbiamo avere i paraocchi, non facciamo come quello che per fare un dispetto alla moglie si tagliò l’uccello.
Scusate per la mia bassa cultura che sicuramente mi avrà portato a fare degli errori di sintassi.
Accetto critiche
Saluti Franco
La Regione
Piemonte attuerà un finanziamento dei filtri
antiparticolato (FAP) per i mezzi pubblici euro3.
Questa posizione della Regione è dovuta all’assunto
che i FAP abbattano la
quantità di micropolveri, tale assunto è in parte vero
in parte falso: vediamo di capirne il perchè.
-E’ vero, in quanto 1 FAP degrada le PM10 e neriduce
fortemente il valore;
-E’ falso perchè degradare non vuol dire SCOMPARIRE,
succede che le PM10 degradati diventano PM2,5 o PM1
che sono MOLTO, MOLTO PIU’ PERICOLOSE.
Dato che in Italia la legge prevede il monitoraggio
dei PM10, le aziende hanno trovato questo sitema:
ossia trasformo i miei PM10 (sottoposti a controllo
ambientale) in qualcos’altro (che non è sottoposto a
controllo).
Il problema è che la pubblica amministrazione deve
prendere atto che la produzione di queste polveri
sottili (che prendono il nome di Nano Polveri) è molto
più pericolosa per il cittadino.
Le piante non hanno solo la funzione di
decorare le Nostre città, ma con il loro apparato
fogliare, quello di fissare le polveri sulla loro
pagina e di impedirne il libero fluire nell’aria e nei
Nostri polmoni.
Polmoni di tutti, anche dei nostri Amministratori e
dei loro familiari. Vi invito ad ascoltare un
interessante conferenza del dott
Ricordo inoltre il recente studio dell’Associazione
Cardiologi sul rischio micropolveri e sulla loro
DIRETTA responsabilità alla crescita di morti per
infarto, ecco il link: http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=5204
Molti siti istituzionali hanno una parte sui PM10 ho letto i
consigli che danno “evitando di acquistare veicoli
diesel sprovvisti di filtro anti particolato”.
Sono d’accordo con sulla pericolosità (relativa) dei
pm10 tuttavia c’è sicurezza scientifica sui FAP?
Anche se sono stati premiati come “amici
dell’ambiente 2003” siamo sicuri che non sia 1pericolo
usarli quotidianamente? Spero in una diffusione di questa triste notizie x evitare di acquistare certe tecnologie finte.
A proposito di polveri sottili , secondo me i grossi ventilatori a soffitto dovrebbero essere rimossi dai locali per ristorazione in quanto sollevano dal pavimento un pulviscolo che poi finisce sui cibi che consumiamo .
vivo a valdicastello,una stupenda collina che guarda il mare sopra a pietrasanta…..purtroppo da qualche anno non guarda solo il mare ma anche un bell’inceneritore…
oltre alla casa ho anche un oliveto,e sono sempre stato molto fiero del mio olio “fatto con le mie mani”…..
c’e’ qualcuno che sa dirmi se adesso sto uccidendomi con le “mie mani”?????
La stessa domanda me la sto facendo anch’io abito a Schio da 5 mesi e ho l’orto che mi coltivo facendo attenzione a tutto quel che uso!
A un kilometro c’è un inceneritore e mi chiedo se forse farei meglio ad acquistare la verdura altrove. Se hai qualche notizia di prego di passarmela!
Grazie e ciao
Nicoletta
Vorrei aiutare, se io vado nel sito http://www.nanodiagnostics.it prendo la lista dei cibi infetti, me li metto sul mio bel microsft word, e attacco le liste fuori dai supermercati della mia città, mi fanno qualcosa? rischio di essere preso di mira da qualche avvocato? Dato che io 6-7 pèrodotti infetti ME LI MANGIO quotidianamente (aperta paretnesi, ora non li mangio più!!) vorrei far smettere anche le altre persone che ovviamente non sono INFORMATE della cosa, dato che siamo in un paese di merda.
Grazie per l’attenzione.
Una curiosità.
Nell’ultimo mese (luglio) a causa di non precisati problemi si sono accumulati per le strade di Napoli migliaia di tonnellate di “monnezza”. Alcune decine, forse centinaia, di tonnellate sono state date alle fiamme(compresi i contenitori con la plastica e il vetro).
Che danno ecologico hanno prodotto?
VOGLIO L’INCENERITORE SOTTO CASA MIA (sa troppo di provocazione?)
Io saro’ pure un tantino terrorista ma 500 kg. di tritolo in parlamento risolverebbero parecchi problemi a tutti, e non facciamo i moralisti come al solito!!!!!!
e pensare che sono pure di sinistra!!!!(quella di una volta intendiamoci!!).
Caro popolo italiano ABBIAMO BISOGNO DI GENTE NUOVA!!!! CON IDEE CHIARE ,E NON FARFUGLIAMENTI ,COME NEGLI ULTIMI 20 ANNI,E NON HANNO ANCORA RISOLTO UN BENEMERITO CAZZO!!! PENSANO SOLO A DARSI ADDOSSO GLI UNI CONTRO GLI ALTRI!!!!!
E AD AMMINISTRARE I LORO INTERESSI CON I NOSTRI SOLDI, GUADAGNATI CON LA FATICA DI TUTTI I GIORNI ,IN FABBRICA IN UFFICIO CHIUNQUE DA DAMANGIARE A,QUESTE PERSONE CHE SANNO SOLO PARLARE!!!!!!!
Almeno sapessero parlare in pubblico! Mastella, Di Pietro e Pecoraro Scanio non padroneggiano neanche la lingua italiana!!
Celentano,geniale cretino, ha fatto scuola: molte persone si esprimono con lunghe pause, iniziando le frasi e non finendole,
dicendo banalità immonde precedute da un… come dire. Il “come dire” presuppone, invece,un pensiero complesso che verrà poi semplificato per la comprensione facile di tutti!!Ma Celentano, in quanto artista puo’permetterselo!! Il guaio è quando 20 milioni di italiani ne imitano il linguaggio, credendo sia di moda!!
“Pro veritate”, come ama dire Eugenio Scalfari della Repubbbbblica (notare il romanesco!!) Gianfranco Fini, ex vice premier e ministro degli esteri. Vittorio Sgarbi e l’ex ministro di giustizia Castelli sono un esempio di come si padroneggia con competenza la lingua italiana.
Ma il popolo italiano, dopo aver difeso la Costituzione nata dalla Resistenza ha al Governo un Ministro come Mastella che parla così:
“SI NUN POTREI MANNA’ IN GALERA L’IMBRENDITORI,COMME POTRESSI OCCUPARMI D’O PONDE DI MESSINA?”
Caro mini-terrorista, l’Italia è un Paese molto arretrato e, non a caso, c’è chi rimpiange il PCI. Lo sapevi che Enrico Berlinguer, all’epoca, si oppose alla costruzione dell’autostrada del Sole? Questo per dire quanto la cultura picista ha danneggiato l’Italia! E adesso la storia si ripete con la Tav. E’ emergenza idiozia.
Un saluto da un’italiana in esilio nella civile Confederazione Elvetica!!lella
E magari questa gente Lei li ha anche votati….
Beh, non si può ricavare succo di pesca da una rapa… la prossima volta ci pensi bene prima di mettere le crocette caro signore… l’unica cosa su con mi trovo d’accordo con lei sono i 500 kg. di tritolo.
Cordiali saluti.
Spettabile Grillo,
scusa la semplicità della proposta: ma perchè ogni volta che si costruisce una centrale elettrica o un inceneritore, o quant’altro preveda l’emissione di fumi più o meno inquinanti, non si provvede ad immettere i fumi all’interno di condutture che li portino lontano dei centri abitati.
In questo modo non ci sarebbero più grosse indicazioni nell’installare i “mostri” nei pressi delle città o altrove vi siano degli insediamenti umani.
L’Italia, così come fa per il gas, potrebbe dotarsi di un sistema principale di tubazioni al quale vi si allaccerebbero i vari insediamenti industriali.
Non nascondo che una soluzione di questo tipo avrebbe delle controindicazioni: non ultimo i costi, l’individuazione dei luoghi dove piazzare i camini (in mare aperto?!?!), e pure il disincentivo ad emettere fumi poco sporchi, o ancora il disincentivo a cercare soluzioni pulite (e serie) ai problemi della nostra civiltà (ex rifiuti),
ma i vantaggi per la salute sarebbe innegabili (con lo stesso metodo si potrebbero ad esempio incanalare i fumi dei riscaldamenti domestici).
Ciao e grazie dell’attenzione
Enrico Negri
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
il problema è che le nanopolveri inquinano tutto quello su cui si depositano..
se le butti in mare inquinano il mare, i pesci e noi mangiamo i pesci…
Inoltre leggere come sono, le nanopolveri, possono essere trasportate nell’atmosfera anche molto lontano.. quindi il problema non è dove buttarle ma non farle..!!!
Se le soluzioni alternative esistono perchè non usarle ? solo per i soldi ? ma i soldi poi servono quando uno si è preso un tumore ???? mi pare che anche chi è pieno di soldi muoia di cancro….
quindi…!!!
Ps
aderite alla raccolta fondi per il microscopio al Prof .Montanari.. si tratta di una frontiera della scienza nuova che porterà conoscenze utilissime sulle cause di moltissime malattie..
dobbiamo contribuire a sostenerla, non solo con i soldi ma parlandone in giro…
Tenendo presente che il problema dell’inquinamento “non” è comunque risolvibile in modo definitvo (a meno di non eliminare l’uomo: ammesso che l’uomo sia l’unico inquinatore della Terra), mi pare che la soluzione di allontanare il più possibile gli inquinanti dagli insediamenti umani sia ancora una soluzione ragionevole, oltre che semplice e anche inedita.
Non conosco il progetto di cui dici, ma una volta creato questo nuovo strumento che cosa accade? Sì, si poytrà migliorare la lotta all’inquinamento, riducendolo… ma ne esisterà sempre una certa quantità (nulla si crea e nulla si distrugge)… e anche allora sarà sempre e comunque vantaggioso allontanare dagli insediamenti umani gli inquinanti come io propongo.
l’idea é buona ma la si puo’ migliorare.
1)inviare i fumi direttamnte in una colonna refrigerante per abbassarne il calore fino a eliminare completamente i fumi,per poter condensare tutti i residui che saranno inviati in discarica.
Nella colonna il liquido refrigerante potrebbe essere 1° acqua con la quale riscaldare serre,acqua sanitaria ,riscaldamento centralizzato
fondi stradali ecc.
2°gas liquido se nelle vicinanze fosse esistente
un rigassificatore.
…dear Beppe, chi ti scrive è un tuo compaesano di Genova che lavora nel settore rifiuti; l’incenerimento secondo i medici èinquinante…ma quale è la soluzione? la raccolta differenziata è dimostrato che funzione solo in comuni piccoli e le discariche sono uno scandalo, ti pare il modo migliore di smaltire i rifiuti seppellendoli? è come spazzare casa e nascondere la roba sotto il tappeto…
e se invece che dire no! dicessimo si, ma…ed il ma è un controllo sulle emissioni, sul ciclo dei rifiuti in ingresso, sui quantitativi, su chi gestirà l’impianto, su…i ma sono davvero tanti e coinvolgono molti aspetti della cosa ma trovo che il riutilizzo come fonte energetica dei rifiuti non sia una cattiva idea, le centrali ENEL a CARBONE o a PETROLIO non credo che inquinino molto meno ma in più cpsì si risolve il problema rifiuti, domestici ed anche da attività produttive; perchè ci vanno anche quelli in discarica…un termovalorizzatore può fornire grandi quantità di energia che potrebbe essere utilizzata per ridurre l’inquinamento magari riducendo il costo dell’elettricità e favorendo quindi metodi di riscaldamento elettrici invece che a combustibile fossile…
sui termovalorizzatori esteri ti posso dire che sono in numero molto molto magiore che nel nostro paese, che ci vanno millioni di tonnellate di rifiuti italiani, che praticamente ogni grande città ha il suo ( Nizza ne ha uno piuttosto grande ad esempio, Basilea pure…)e non credo che all’estero siano fessi…
spezzo ancora una lancia per coloro i quali fanno dello smaltimento dei rifiuti il loro mestiere: non tutti sono pirati che imboscano i rifiuti nell’orto sotto casa, molti, moltissimo cercano di fare del loro meglio per gestire in modo corretto quello che all’atto pratico E’ un problema, per aziende, privati, stato; è vero, è anche un business, ma bisogna pur campare no?
saluti…
ho letto il tuo commento sul correire della sera in merito al problema della spazzatura in campania, la raccolta diff.è senz’altro la soluzione, ma considerato che ci vorranno anni per raggiungere le quote necessarie, noi affogheremo nella “munnezza”!!!!
chiedo solo che accanto a proposte buone ma attuabili in tempi lunghi vi siano anche proposte per risolvere il problema in tempi brevi! grazie fdb
Ora.. non intendo dire di metter bombe negli inceneritori, sia chiaro..
intendo organizzarsi, mobilitarsi, fare insomma un casino immane per fare in modo che gli inceneritori siano trasformati come vogliamo e come è giusto che sia.
La società ci disabitua a reagire… ma proprio per questo dobbiamo reagire…
E’ evidente che lo Stato non ci tutela più,
da una parte ci vende le sigarette dall’altra ci propina campagne antifumo…
da una parte ci manda opuscoli per lo smaltimento intelligente dei rifiuti dall’altra ci avvelena con le nanopolveri…
ecc…ecc ecc
La rete è lo strumento che i cittadini hanno di agire… lo strumento che può cambiare le cose…
il come è ancora tutto da definire da inventare.. ma lo strumento c’è…!!!!
Se chi comanda o ha il potere gioca sporco, non curandosi della vita delle persone, ed è sordo agli appelli ragionevoli allora si potrebbe agire in modo drastico….
Mettiamo fuori uso gli inceneritori, in maniera innocua per la gente sia chiaro ma in modo che non funzionino più…. si rivendica poi la costruzione di impianti come si deve o l’operazione di “bonifica” sarà ripetuta.
Con le parole, finchè i soldi vanno a chi ha il potere di guadagnare facendo danni, non si risolverà niente….!!!
Allego uno stralcio di un interessante articolo di Giovanni Scarselli (http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=2817)
Montanari e i rischi che lo specialismo sconfini in «tuttologia»
Essere esperti in nanoparticelle non significa esserlo nella gestione del traffico o in quella dei rifiuti
di Giovanni Scarselli
AREZZO. Seguo con interesse gli interventi del prof. Montanari e i resoconti che la stampa offre delle sue performances, in giro per l’Italia, anche con uomini di spettacolo come Beppe Grillo. Dopo l’intervista della scorsa settimana, l’ultimo intervento su greenreport mi riporta alla parafrasi di una vostra recensione ad un libro di Cass R. Sustein: «E’ difficile che un buon avvocato possa fare il lavoro di un buon dentista. Se questi si scambiassero mestiere per un giorno ne vedremmo delle belle nelle aule dei tribunali e delle brutte negli ambulatori».
Il prof. Montanari è senz’altro un esperto di nanoparticelle e le sue ricerche in tal senso sono meritevoli di attenzione e di incoraggiamento. In ogni caso, da parte di un osservatore esterno e non competente in questa materia, non vi è ragione di sostenere un contraddittorio in una situazione in cui, lui stesso, dice che su questo tema «in tutta modestia io mi trovo qualche passo più avanti e le ricerche in proposito si fanno nel laboratorio di cui sono direttore scientifico». Ergo, non c’è da sperare altro che tali ricerche vengano riprese e allargate da più soggetti in modo tale che si possa assistere ad un confronto con cognizione di causa. Altrimenti non c’è partita.
In ogni caso non sarebbe la prima volta che la scienza si trova di fronte a ricerche pionieristiche suscettibili di sviluppi interessanti e positivi. E’ invece abbastanza inusuale che ricercatori specializzati si cimentino con altre complicate tematiche quali i problemi del traffico e/o la gestione dei rifiuti….
SEGUE IN: http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=2817
Ciao a tutti, sono una ragazza di 26anni di genova per la precisione di Sestri Ponente, dove (fortunati noi…) vogliono costruire l’inceneritore! ( e non chiamiamolo “termovalorizzatore” perfavore perchè non valorizza proprio un bel niente se non le tasche di qualcuno….)Ma dico io, ci prendono davvero per i fondelli! dopo anni di lotta per chiudere l’ILVA, adesso i nostri “politicanti” vogliono costruire altre tre ciminiere (alte per la precisione 60 metri) alle nostre spalle con tutte le conseguenze del caso, in termini di salute (malattie mortali come il cancro) ed economici, a favore certo non dei cittadini ma solo di chi gestirà l’impianto, ossia l’AMIU, lo stesso soggetto a cui verrà anche probabilmente demandato il compito di verificare il suo corretto funzionamento….. con campionamenti continui….( lascio i commenti a voi.) Inoltre faccio presente che dietro a Scarpino (8km in linea d’aria) ci sono i bellissimi laghi del Gorzente, bacino idrico principale della città che va a servire i nostri acquedotti!quindi le schifezze che usciranno dall’inceneritore andranno certamente (basta un pò di vento) ad inquinare l’acqua che noi beviamo e con cui cuciniamo. Dico questo per sottolineare che il problema interessa tutta la città, da Voltri a Nervi, senza più distinzioni oltre che fregare soldi a tutti tramite la famosa TIA! (tariffa di igiene ambientale) Arrivati a questo punto,faccio un appello a chiunque mi leggerà: ribbelliamoci a questo ennesimo ecomostro e lottiamo affinchè rimedi alternativi al problema rifiuti vengano davvero realizzati dall’ amministrazione perchè le alternative, vi giuro esistono!raccolta differenziata(la fanno a San Francisco! e a Venezia ! porta a porta), impianti al plasma molto più sicuri. Insomma facciamo sentire la nostra voce genovesi! e non “mugugnamo” e basta. Il 27 Luglio ci sarà una seduta comunale a Tursi per cominciare a votare a favore della sua realizzazione. Diffondiamo la voce! e l’informazione!
Grandissima analisi. Purtroppo queste cose non si divulgano a sufficienza né tramite i mezzi di comunicazione, né tramite la scuola: fino a qualche anno fa in Educazione Tecnica si insegnavano i benefici delle centrali turbogas e degli inceneritori…
Ho visitato questo blog oggi, per la prima volta. Mi sono un po’ divertita e un po’ rattristata, vi si può trovare tutto e di più dei travagliati percorsi umani. molto interessante, l’ho salvato tra i preferiti. buon lavoro
rc
Ero alla manifestazione di P.za dell’Annunziata. Riflettendo, mi sembra parecchio sbagliata l’indicazione “no all’inceneritore”, utilizzata per contrastare il “termovalorizzatore” della Piana di Sesto. Riflette un’angolatura ideologica datata, marginalizzante, di chi è ” contro per principio”. Di fatto le cose non stanno così e sarebbe molto più convincente dare l’indicazione in positivo. Per esempio “raccolta differenziata”, adottare i sistemi più avanzati, ecc. Naturalmente questa impostazione vale a largo spettro per tutte le campagne a sostegno di soluzioni razionali, consentendo di evitare ogni accusa di facile passatismo…
Ciao,
Marcello
ciao beppe continua così e vedrai quanta gente ti verrà dietro,
vorrei sapere da te se il termovalorizzatore al plasma con dei filtri potrebbe non inquinare e risolvere il problema dei rifiuti,ti prego di rispondermi e se ritieni opportuno mandami un email perchè io ho tutta la documentazione di questo impianto da farti vedere.ciao grazie
Caro Carmelo, purtroppo anche i sistemi più sofisticati, hanno qualche rilascio, certo se si paragona un termovalorizzatore “normale” cioè un inceneritore rivisto e rifiltrato, rispetto ad uno di nuova generazione tipo quello al plasma… bè il confronto non regge! Quello normale oltre al particolato c’ha mille altre emissioni, oggi ci sono delle macchine che eliminano moltissime cose, compreso le ceneri.
Visita il sito WWW europirol. net così avrai altri dcocumenti. Vedrai che spesso si fa di tutta l’erba un fascio per sfasciare. Ciao Enzo
Spiegatemi una cosa…..dovremmo votare se a genova vogliamo il depuratore?da quello che ho capito dal secolo di oggi(18\7\06)..e dice pure che il 77%dei genovesi è a favore ma il 63% non è convinto,punto primo se uno non è convinto come fa a esser a favore,e punto secondo bisogna riuscire a fare qualcosa,tipo publicizzare il contro di aver una seconda I.L.V.A. sopra casa…..
Ma cosa sta succedendo a GENOVA? Sono circondata da parenti e amici ammalati di vari tipi di CANCRO da un giorno all’altro. E alcuni stanno morendo…
Adesso vogliono mettere l’inceneritore…
Abitavamo in una bella zona, coi miei, alla foce, ma da qualche anno il PARROCO della chiesa di PIAZZA ALIMONDA (quella famosissima in cui è morto Carlo Giuliani durante il G8)ha fatto installare un ripetitore per cellulari sulla CHIESA suddetta. Ovviamente lo hanno pagato bene, e il ripetitore è stato ben occultato, non si vede, ma tali ripetitori hanno una portata per cui non è l’edificio su cui sono posizionati a essere pericoloso, ma quelli vicini, che ne ricevono le radiazioni da una certa angolazione. Come casa nostra!
Infine, continuano a ripeterci che il mar ligure è pieno di bandiere blu, e i depuratori funzionano benissimo, mentre invece dalla cosiddetta dell’anno scorso la zona della Foce non è più riuscita a liberarsi di una puzza ammorbante e sul mare galleggia sempre roba gialla. Ve ne dico una? L’anno scorso i giornali non hanno fatto altro che parlare dell’, per cui sono rimaste intossicate più di 250 persone, ma l’alga killer non esiste!!! Udite udite, da un lato depuratori che non funzionano come dovrebbero e scarichi abusivi di palazzi non a norma, ma anche i lavori per il rifacimento e la copertura del bisagno
È un dato di fatto scientifico che tutti i tumori si propagano in base allo stesso meccanismo, l’uso di enzimi che assimilano il collagene (collagenasi, metalloproteinasi). L’uso terapeutico dell’aminoacido naturale lisina, specialmente insieme ad altri micronutrienti non brevettabili, può bloccare questi enzimi e quindi inibire la diffusione di cellule cancerogene. Tutti i tipi di cancro studiati finora rispondono a quest’approccio terapeutico: cancro al seno, alla prostata, ai polmoni, alla pelle, fibroblastoma, cancro sinoviale e qualsiasi altra forma di tumore.
Il solo motivo per cui questa grande scoperta medica non è stata approfondita e applicata alla cura dei pazienti di cancro in tutto il mondo è il fatto che queste sostanze non sono brevettabili e perciò hanno bassi margini di profitto. Inoltre, cosa più importante, ogni trattamento efficace di una malattia porta infine al suo sradicamento e all’eliminazione di un mercato di farmaci di molti miliardi di dollari.
La vendita di prodotti farmaceutici per pazienti affetti da tumore è stata particolarmente fraudolenta e dolosa. Con il pretesto di curare il cancro utilizzando il termine di copertura “chemioterapia”, vengono somministrate al paziente sostanze tossiche che includono anche derivati del gas iprite. Il fatto che queste sostanze tossiche distruggano anche milioni di cellule sane è volutamente calcolato.
Sapendo ciò, sono state deliberatamente previste le seguenti conseguenze: primo, il cancro si sarebbe diffuso come epidemia globale, fornendo le basi economiche per un duraturo business multimiliardario su questa malattia; secondo, l’applicazione sistematica di agenti tossici in forma di chemioterapia causa la diffusione di nuove malattie nei pazienti afflitti da tumore che ricevono queste sostanze tossiche.
Ciao sono Giorgio di sestri, è la prima volta che scrivo qui, volevo sapere quali iniziative ci sono per cercar di impedire la costruzione di questo inceneritore, santo cielo siamo riusciti a levarci l aria a caldo dell’ilva e ora vogliono cucinarci i polmoni in altro modo?
sono uncittadino italiano sposato con un bimbo di 4 anni . tutto ok fino qui. da alcuni mesi abbiamo scoperto che ns. figlio soffre di un disturbo del linguaggio.varie visite qui e la bambino gesu , private, insomma periniziare la terapia o pubblica o privata ( ma il sevizio privato e generico e costa 50 euro a seduta)fare una cura bisogna aspettare almeno 3 anni . mi dite come e possibile in un paese come il nostro essere cosi. non so cosa fare sono andato anche fuori roma ma per la terapia quotidiana devi portare il piccolo due o tre volte a settimana .ciao grazie di esistere
La valle della morte.
Lo Stato vieta la costruzione di impianti chimici in zone sismiche.
L’Umbria è una delle zone più sismiche d’Italia.
Perchè allora a Nera Montoro, nel ternano, alle porte di Narni, esiste il polo chimico più grande dell’Italia centrale – altamente inquinante e ormai di proprietà straniera dove sono rimasti in pochi a lavorarci?
Perchè basta indicare in un decreto che la zona non è sismica!
Maleficamente geniale!
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
Qualcuno è così gentile da potermi indicare dove posso vedere il video girato a Schonau ? Ne avevo visto una parte ripromettendomi di vederlo per intero: durava 52 minuti!! Un filmato meraviglioso che vorrei proprio rivedere!!! ma dove? Grazie a tutti! Giorgio Scavino
RIPRENDO ALCUNI STRALCI-DA-IL POTERE DI TUTTI DI =====FORLI’-DEL-04/07/06-N°63-PinicchiHERA======
INCENERITORE-IL NUOVO INCENERITORE DI FORLI’ AVRA’ I CAMINI ANCORA PIU’ ALTI,LA RAGIONE E’ SEMPLICISSIMA:A CAMINO ALTO SEGUE UNA DISPERSIONE DEI FUMI SU UNA ZONA PIU’ VASTA, IN QUESTO MODO,QUANDO SI MISURA A TERRA L’INQUINAMENTO(DI CENERI,DIOSSINE,NANOPARTICELLE,ECC.)APPARE MAGGIORMENTE INFERIORE.BELLA PENSATA VERO?-
=================================================
ALCUNI SITI PER NAVIGARE INFORMATI CONTRO I-TERMOVALORIZZATORI.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ http://WWW.iat.unina.it/termovalorizzatore.htm
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
it.wikipendia.org/wiki/Termovalorizzatore
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ http://www.termotrezzo.it/
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
web.tiscali.it/salernodasalvare/Termovalorizzatore.htm
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
——–B U O N A – N A V I G A T A———-
RIPRENDO QUESTO ARTICOLO-DA-IL POTERE DI TUTTI
==============DEL-=04/07/06-N°63==============
PinocchiHERA-Le case degli utenti emiliano romgnoli
sono invase,in queste settimane da una patinata pubblicità della società HERA.Si tratta di HERApiù
la rivista dedicata alle famiglie-utenti dove nel numero due del 2006, dopo le consuete paginette esplicative della bolletta e dal pianto dei minori guadagni della società(LA QUOTA DI HERA E’ DIMINUITA).Andiamo a pag12,sotto il titolo”UNA NUOVA HERA:SCIENZE E TECNOLOGIE INNOVATIVE”appare la rubrica “focus” che affronta il tema “i rifiuti da problema a risorsa:la TERMOVALORIZZAZIONE”.Due paginette piene di magnificanti elogi agli INCENERITORI (ma una prima scheda chiarisce che una cosa sono gli INCENERITORI;BRUTTI SPORCHI E CATTIVI, UN’ALTRA COSA, INVECE I TERMOVALORIZZATORI)CON UN CORREDO DI DATI DA CUI SI CAPISCE CHE HERA POSSIEDE SOLO TERMOVALORIZZATORI,che ha intenzione precisa di potenziare quelli di-MODENA-FERRARA-E FORLI’,che ne costruirà uno a RIMINI.Nella scheda finale dove si apprende che in Europa gli INCENERITORI,pardon-iTERMOVALORIZZATORI viaggiano alla grande e che Vienna l’ha costruito persino un architetto e molti turisti vanno a vederlo per la sua modernità.Da nessuna parte però si dice che si recupera più energia riciclando la bottiglietta di plastica piuttosto che bruciarla.
Vivo anch’io da quasi due anni nella “Valle della Morte”, ma non quella americana, bensì quella italiana, alias la conca ternana, e precisamente nella storica Narni.Un posto dove purtroppo l’inquinamento è a livelli altissimi a causa delle emissioni delle note acciaierie ternane, dell’elettrocarbonio e del linoleum di Narni, di ben 2 inceneritori nella zona di Maratta, al centro esatto della valle per non far torto a nessuno. A questa concentrazione di inquinamento atmosferico si aggiunge anche quello acustico a Narni, causato dall’impianto di depurazione delle acque. Un impianto vecchio e malridotto genera un assordante e constante rumore che, per ovvi motivi, le notti d’estate diventa insopportabile e fonte di insonnia per molti. Inascoltate la legge sull’inquinamneto acustico e le numerose proteste e diffide dei cittadini. C’è lo stanziamneto dei fondi al SI – Sistema Integrato – per la costruzione di un impianto nuovo, ma la firma del dirigente non c’è ed i lavori non si fanno. Nella “rossa” Umbria i Verdi non si vedono o chiudono … naso e orecchie, oltre agli occhi. Qui si muore per tumori vari a tutte le età ma la ASL di Terni non ha neanche un Centro per la Medicina del lavoro in quanto bisogna recarsi a Perugia e attendere anni per una visita! E così si fa in tempo a morire in santa pace! La cosa più sconcertante è che sono proprio i comuni di sinistra della “Valle della morte” a dimostrare una preoccupante insensibilità verso la salute dei cittadini e verso l’ecosistema. Insomma non si prevodono nè miglioramenti nè Verdi all’attacco.
Nello stabilimento Laboratori Guidotti a Pisa (azienda farmaceutica) è stato ultimato un impianto per l’eliminazione dei rifiuti organici presenti negli scarichi gassosi della produzione chimica. L’azienda fa sapere che l’ossidazione termica permette di bruciare completamente le sostanze organiche volatili (solventi) in una corrente d’aria, che raggiunge i 950°, fino a scomporle in molecole più semplici eliminando quasi completamente l’impatto ambientale. L’impianto è stato progettato in collaborazione con la Provincia e l’Agenzia Regionale per la protezione Ambientale della Toscana (ARPAT).
Secondo voi si tratta di un INCENERITORE? Se si, ne saranno coscienti i cittadini confinanti con l’impianto?
sono una studentessa siciliana ,di augusta,una zona costiera tra catania e siracusa;ecco, questa è già una zona densamente inquinata per via di industrie che scaricano di tutto,si è riscontata una altissima percentuale di casi di malformazioni e tumori ,insomma la gente muore non c si crede vogliono mettere un megainceneritore che bruci i rifiuti di mezza sicilia…è allucinante…a prescindere dal fatto che gli inceneritori sn la cosa piu stupida e pericolosa per la salute…e la mafia ci specula…bastardi ..gli auguro tutto questo ai loro figli e allle loro rispettabili famiglie….
elena
))))3° INCENERITORE DI FORLI’-ULTIME NOTIZIE-((((
-RIPRENDO DALLA -LA VOCE DI FORLI’-DEL 30/06/06-
Fanno passi da gigante i due nuovi INCENERITORI di Forlì,proprio mentre in Provincia si continua a discutere sugli EFFETTI NOCIVI DEI CAMINI SULLA SALUTE.Per l’impianto da 120 mila tonnellate l’anno di Hera, infatti, sta per concludersi, proprio in questi giorni,la gara d’appalto.Una gara europea per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro che riguarderà nella prima fase,la costruzione dei “muri”dell’inceneritore.
Se Hera avanza anche Mengozzi non sta certo fermo.L’impianto privato di smaltimento dei rifiuti ospedalieri,proprio l’altro giorno ha incassato anche l’ultima autorizzazione che mancava………………………………
P.S-Voglio ricordare che la Provincia Forlì/Cesena
è composta dal -CENTROSINISTRA-CON ASSESSORE ALL’AMBIENTE-VERDE-LUI E’ PER COSTRUIRE IL 3° INCENERITORE!!!-TANTO LUI DALLA POLTRONA NON SKIODA.CIAOOOO
Aggiungo che proprio in questi giorni Abruzzo e Marche stanno concertandosi per la costruzione di una megaproduttore di rifiuti altamente tossici, cioè un inceneritore, rivolgiamoci al tribunale dei diritti dell’uomo per crimini contro l’umanità.
Vi sarei grata se qualcuno potesse fornirmi informazioni su la rosuvastatina 5mg non citata nel sito wortpills.org da poco in commercio in Italia.
E’ dannosa per il fegato considerando la percentuale di 5mg?
Quali altre statine a parte quella sopracitata nonchè il Torvast e Inegy possono essere assunte da un cardiopatico grave senza gravi conseguenze per il fegato (Valori eccessivi GPT GOT Transaminasi)?
Grazie per il vostro aiuto
Ieri vedendo la partita Germania Argentina
o avuta la sensazione che si giocasero 2 partite una reale in campo e una in sala de regia video
la ripresa di una mosca sul palone al inizio del secondo tempo , ma di la mano di Ballack , rigore al 100 % ripresa a 1000 metri e niente Replay
Sono adulto da un anno e mi rendo conto che forse potevo aspettare ancora un pò…Diventare adulto.. Non c’è un confine che ti chiarisce quando hai superato la fase adolescente o comunque di pre-adulto.
Capisci di essere adulto quando esci dal torpore familiare e ti scontri con le responsabilità civili e sociali, da sempre competenza dei genitori.
Oggi ho fatto il passo, sono uscito dal villaggio vacanza “FAMIGLIA”, confort e priveleggi di un trentenne.
Oggi sono mio padre a ventanni.
Un pò strano vero, infondo avrei potuto anch’io a ventanni.
Ma da buon parassita sociale ho creduto più comodo e semplice godermi un privileggio, più che vivere il rimpianto di dieci anni di piaceri e eccessi.
Non che non me li sia guadagnati, lavoro da sempre, ho sempre pensato di non gravare sui miei genitori, infondo mi spesavo completamente..
Il mio stipendio, sembrava un buon stipendio, 1.850.000 lire/985.00, avevi sempre il tuo gruzzolo in banca per gli imprevisti, gestivi con tranquillità i tuoi vizi, sei completamente integrato nell’immagine di ragazzo.Ho sempre pensato che nelle scelte ci sia un principio semplicissimo, io scelgo quindi mi prendo le responsabilità e le conseguenze con il sorriso, perchè ho scelto.Bene io ho scelto, ho deciso di entrare, ho deciso di diventare adulto.
Ora sono quì con tutti voi che ci sieta già da tempo, e con qualcuno che come me è appena arrivato.Volgiamo fare qualcosa?????? Questa stanza è buia, poco accolgiente,puzza è costa troppo.Credo che l’amministrazione del condominio, lasci un po’ a desiderare.Si la stanza italià è proprio così, ma la stanza è nostra.Siamo, forse sono, ma potebbe espandersi quest’epidemia, davanti da un bivio, le scelte sono due, ed una ha tutto contro.
La domanda è,ne vale la pena? Essere un cittadino italiano, ne vale la pena? Non ci staranno chiedendo troppo? La mia casa costa una cifra non finanziabile con uno stipendio normale, ha 2 stanze, un Bilocale da 50mq un Privileggio.
sono troppo esigente io?
caro beppe,
ti sei mai occupato del disagio delle Forze dell’Ordine,in Particolare dei Carabinieri? Ho delle Notizie guarda che fanno rabbrividire….
caserme sporche ed obsolete, MOBBING divagante da parte della casta degli ufficiali verso il restante personale…mezzi vetusti pochi fondi, trasferimenti negati o eseguiti a scopo ritorsivo, aumento dei divorzi all’interno delle famiglie dei Carabinieri….
Tu almeno potresti portare agli onori della cronaca tutto il malessere!!
se non mi credi prova a controllare una Caserma a caso….quella di Locri Comune dell’omicidio Fortugno, mi hanno detto che è da spavento… prova a fare una denuncia e chiedi di andare in bagno per esempio….oppure chiedi a qualsiasi militare le condizioni in cui versa…pazzesco..
il MARESCIALLO ANTONIO SAVINO DELL’UNAC DI BARI PUO’ SPIEGARTI MEGLIO UNA BUONA FONTE….
CORDIALMENTE…
CARLO
Se ben ricordo circa 30 anni addietro a Forlì vi era già un inceneritore. Possibile che in tanti anni nessuno abbia raccolto docementazione probante sulla nocività di detto impianto? Tolti gli inceneritori (è ovvio di nuova generazione con abbattimento dei fumi)cosa altro rimane per smaltire i rifiuti con i quali tiamo invadendo la terra?
Se ben ricordo circa 30 anni addietro a Forlì vi era già un inceneritore. Possibile che in tanti anni nessuno abbia raccolto docementazione probante sulla nocività di detto impianto? Tolti gli inceneritori (è ovvio di nuova generazione con abbattimento dei fumi)cosa altro rimane per smaltire i rifiuti con i quali stiamo invadendo la terra?
ciao beppe;sono un tuo grandissimo fan e volevo dirti che il tuo spettacolo “beppe grillo.it” era magnifico.dieci e lode , invece, al tuo libro che è uscito nelle librerie pochi mesi fa.volevo chiederti se verrai a fare uno spettacolo ad alessandria perchè lo spettacolo che sei venuto a fare qua l’anno scorso non ho avuto il piacere di viderlo.
un saluto
edoardo scenna
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
Carissimi, Beppe parla dei medici di famiglia…hanno ragione a lamentarsi dei pericoli degli inceneritori ma ricordate che i vecchi medici di base non esistono più!!! Quelli che ti conoscevano fin da bambino e che ti curavano con amore…il mio lo ricordo come uno zio, un parente dolce e premuroso che veniva a visitarmi non appena ne avessi bisogno. Ho le fortune di godere di buona salute, di essere infermiera e di avere scelto un bravo medico di famiglia che segue i propri assistiti assiduamente ma, lavorando al pronto soccorso, rilevo continuamente situazioni molto diverse, medici poco disponibili per i cui servizi bisogna prendere l’appuntamento giorni prima (allora tra due giorni mi verrà sicuramente una polmonite oppure almeno un doloretto all’addome..meglio prenotare, và..). Le persone che IMPROVVISAMENTE hanno disturbi di lieve entità che potrebbero essere gestiti a domicilio con un po’ di cortesia e professionalità non riescono ad avere riscontro e si spaventano (vedi le varie trasmissioni sulla medicina), di conseguenza reagiscono curandosi empiricamente (talvolta peggiorando la sintomatologia) oppure si rivolgono al pronto soccorso..qui vengono ascoltati e passati in coda vista la natura NON urgente del malessere…aspettano ore per poi ricevere una pacca sulla spalla, un’iniezione, magari anche una visita specialistica e, infine, un bollettino per pagare il ticket (35 o 50 euro a seconda delle prestazioni). Le soluzioni ci sarebbero, una delle quali vede l’istituzione della figura dell’infermiere di base..una specie di figura filtro capace di discernere e di indirizzare senza per questo fare diagnosi o prescrivere terapie, oppure identificare fasce orarie giornaliere nelle quali il medico di base è disponibile per visite a domicilio, contattabile tramite cellulare o un centralino (nel caso di studi associati). Grazie per l’attenzione e scusate se esco un po’ dal seminato..baci
Ale
La ASL 3 di Pistoia ha espresso parere contrario al raddoppiamento del nostro inceneritore di Montale (PT). Inceneritore che da anni brucia in “DEROGA”. Ma deroga non voleva dire “fuori dalla legge?” Ma la legge dov’è? Perchè nonostante il parere contrario della ASL, gli amministratori locali hanno deciso ugualmente di ingrandirlo. L’unico modo di fermarli sarà la “denuncia”. E DIRE CHE I SINDACI SONO RESPONSABILI IN PRIMA PERSONA DELLA SALUTE PUBBLICA”!
Riporto un articolo del Corriere Romagna inerente l’argomento nuovi inceneritori a Forlì e chissà dove.
27 GIU 2006
Inceneritore, scontro tra medici
Forlì – A sentire gli ingegneri della divisione ambiente di Hera, martedì sera nell’ex sala del Consiglio provinciale, la possibilità di contrarre un tumore per le emissioni inquinanti del nuovo termovalorizzatore da 120mila tonnellate, è una su un milione. E anche per l’esperto convocato dalla Provincia, il direttore dell’Istituto di cancerologia dell’Università di Bologna, Sandro Grilli, i rischi sarebbero infinitesimali, anzi, così ridotti, da far pensare che chi sostenesse il contrario “si troverebbe in preda quasi ad un attacco isterico”. A dar retta, poi, a 409 medici, 18 associazioni, i rappresentanti dei consumatori e oltre 17mila firmatari di una petizione contro l’inceneritore, l’inquinamento ambientale e dunque un conseguente raddoppio dell’attuale camino contribuirebbe al 25 per cento di tutte le malattie insorgenti tra gli adulti, e addirittura al 33 per cancri e leucemie di bambini dai 6 anni in giù. Insomma, come sempre accade da un anno a questa parte quando si parla di rifiuti e pericoli per la salute, tutti d’accordo… (per proseguire la lettura http://www.corriereromagna.it/?mail=418098 )
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno. Giovanna
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
Il trattato di kyoto impone dei limiti per l’emessione di co2 in atmosfera, i comuni e l’arpav bloccano il traffico per le PM 10, Il bollino blu per le auto che non dovrebbero inquinare. A fronte di questo ed al fatto che sto costruendo casa mi oriento verso un sistema di riscaldamento geotermico ad emissioni zero in atmosfera. dovrebbe consumare meno ma la spesa iniziale è terribile…. Mi solletica l’idea di indipendenza dalle risorse fossili, l’emissione zero….una casa senza camini potrebbe essere l’inizio di una nuova era….chiedo al mio bravissimo consulente di risparmio energetico se posso accedere a dei finanziamenti (magari minimi) per questo ecologissimo progetto ma….sorpresa! I finanziamenti per la regione veneto e provincia di treviso non esistono! Io continuerò a mie spese il mio progetto (in fin dei conti si tratta “solo” di 50.000 euro) ma mi sembra quanto mai vergognoso che una provincia che boccia discariche ed inceneritori in nome dell’ecologia e del bene dei cittadini non pensi a degli aiuti per eliminare centinaia o migliaia di mini inceneritori di gasolio o gas “famigliari”.
stessa cosa ad Acerra(Na) dove dopo l’incendio di quel centro di riciclaggio hanno cominciato a costruire un incenritore obsoleto ma approposito nessuno ne parla di Acerra dove l’inquinamento è già molto?
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
salve, sono un ragazzo di aosta ed ho recentemente assistito al dibattito sugli inceneritori… ho trovato difficoltà peò a donare qualche euro per la causa del microscopio. non so se verrà fatto in altre piazze ma mi sembra che utilizzare un numero verde dove poter donare con un sms un euro, mi sembra una buona idea e molto pratica. in piazza ad aosta ho visto parecchia gente che si dispiaceva che non aveva denaro con se, ma sta sicuro che in tasca il telefonino c’era. colgo l’occasione per salutare beppe grillo…UN GRANDE!
SALUTI a tutti
alessandro
Una volta preso coscienza della faccenda, e ascoltando Montanari non è possibile non capire, dobbiamo assolutamente fare il TAM-TAM, perchè se aspettiamo l’informazione siamo fritti! Dobbiamo assolutamente cercare di far prendere coscienza gli altri del “pericolo termovalorizzatori”, in ogni modo. Io nel mio piccolo cerco notizie e poi le diffondo, a chi non ha internet, stampo e diffondo, a volte anche rischiando di non essere capita, e rischiando di essere considerata esagerata. Negli ultimi tempi ho ottenuto dei risultati, delle amiche che avevo faticato a convincere a partecipare alla conferenza di Montanari, se ne sono tornate a casa sconvolte e amaramente pentite di non aver portato con loro anche i mariti o altri parenti. OK, mi sono detta anche se ho faticato e rischiato di essere antipatica alla fine ho vinto io, “ADESSO LORO SANNO”. Voglio dirvi che mi muovo indipendentemente anche dai comitati che si sono formati nella mia zona, perchè temo sempre che possano anche essere inquinati. Andando sul sito dell’ ARPAT ho trovato gli ultimi dati che pubblicano su un vecchio inceneritore della zona, che i “CERVELLONI” vogliono ampliare, insieme a questi dati era pubblicato un articolo de “IL TIRRENO” un quotidiano toscano. In questo articolo si dice….” A noi risulta invece che la conferenza provinciale sui rifiuti si sia espressa in maniera favorevole al potenziamento, ma a maggioranza, con il parere contrario della Asl”.
AVETE CAPITO BENE? “…con il parere contrario della Asl”. In questo momento sono impegnata a preparare una richiesta ufficiale al Presidente della Asl 3 competente della zona. Chiederò in forma ufficiale che il presidente della Asl confermi quello che pubblica il quotidiano, altrimenti provvederà a smentirlo e denunciarlo.
Purtroppo Rai 3 invece di cercare di fare informazione, si adopera solo per tendere il microfono ai vari personaggi che si stanno adoperando per “TENTARE DI TRANQUILLIZZARCI”.
Sono uno delle 2000 persone presenti lo scorso venerdì a piazza Chanoux ad Aosta all’incontro avuto con Beppe ed i due ricercatori riguardo agli inceneritori; devo dire di essere rimasto sconcertato dalle rivelazioni emerse nella serata, in quanto prima di tale incontro, complice anche una mia scarsa informazione al riguardo, credevo che gli inceneritori fossero una buona maniera per eliminare l’immondizia che si produce quotidianamente e nello stesso tempo produrre energia utile per la collettività. Non sò quanto tutto ciò sia dovuto solo alla mia scarsa attenzione al problema o ( come credo che sia ) ad una scarsa informazione data dai media; la cosa che più mi ha lasciato sconcertato e che molte amministrazioni di sinistra ( vedesi bassolino in Campania ) propugnano la costruzione di questi ” termovalorizzatori” . Io voglio sperare che ciò accada perchè gli stessi siano male e poco informati, cosa che li renderebbe comunque indegni di gestire la cosa pubblica, ma per incompetenza e non per malafede, come sarebbe nel caso avessero ben chiaro le conseguenze che tali impianti avrebbero sulla popolazione.
in ogni caso dalla fatidica serata ho cominciato la mia personale campagna di informazione nei confronti delle persona che mi stanno intorno, amici e familiari nonchè colleghi di lavoro, al fine di far conoscere meglio quello che ho appreso da poco anch’io ed informare, nel mio piccolo s’intende, la famosa “GENTE” ( è cosi che la chiamano i politici ) sulla reale portata del pericolo rappresentato dagli inceneritori.
Senza contare il fatto che la regione Valle d’Aosta, per la sua conformazione e per le sue caratteristiche, potrebbe davvero diventare un laboratorio per la sperimentazione e lo sviluppo di energie rinnovabili, altro che inceneritore.
Grazie e venite a trovarci di nuovo.
Caro Grillo,
sono d’accordo su molte delle tue idee , ma non sugli inceneritori.
Sui rifiuti solidi e liquidi bisognerebbe seguire un sano principio. Ogni conmunita’ (intesa come comune , provincia o regione) deve smaltire i rifiuti che produce e non puo’ esportarli.
Giustissima la raccola differenziata, giustissimi anche gli impianti selezionatori che fanno quello che avrebbe dovuto fare il cittadino. Separano i materiali riciclabili (vetro,plastica,carta, metalli, organico) dalla spazzatura generica.
Ma alla fine ci sara’ sempre un rifiuto non ricliclabile da trattare. Lo inviamo in Germania come fanno in Campania (con i soldi, credo di tutti gli italiani)? O visto che la vita
di milioni di persone per andare avanti produce necessariamente rifiuti, vogliamo affrontare il problema?
L’inceneritore e’ una possibile soluzione. Su 100 tonnellate di rifiuti in entrata se ne ottengono 25 di scorie di cui 22 sono riutilizzabili come materiali da costruzione mentre 3 ( le ceneri tossiche dei filtri) vanno messe in qualche discarica speciale. Ma passare da 100 tonnellate a solo 3 e’ un bel passo. Quindi non sono 30 le tonnellate tossiche come si afferma nel tuo sito.
Le emissioni sono regolate da leggi molto severe sia della UE che italiane (CE/76/2000 , recepita
come DL/133/2005). Le commissioni che le hanno stabilite sono bande di incompetenti o criminali?
I filtri degli inceneritori ( a manica, a carbone attivo) molto piu’ efficaci ad esempio di quelli delle centrali elettriche a idrocarburi ( filtri elletrostatici)trattengono gran parte del particolato. Le nanoparticelle si formano per ricombinazione secondaria , cioe’ fuori, nell’atmosfera, dei gas come gli ossidi di azoto
che reagiscono formando dei sali. Non e’ ancora chiaro, scientificamente, l’impatto di questi microparticolati, che non sono pero’ un’esclusiva dei perfidi inceneritori ma di qualsiasi combustione: dalle centrali elettriche ai cementifici. Senza trascurare i camminetti
domestici.
Caro Lorenzo,
sono una di quelle persone che vedranno costruire, se approvato, nei pressi della propria casa un termovalorizzatore, in provincia di Salerno.
Io ho una discreta paura dell’avverarsi di questa eventualità, non perchè contrario a priori all’ipotesi della termovalorizzazione dei rifiuti, ma perchè… in campania la gestione dei rifiuti è spesso, diciamo, approssimativa. Secondo Lei, per esempio, nel caso di (non impossibili) fermate dell’impianto di vagliatura, non c’è il rischio dell’immissione, nel termovalorizzatore, dei rifiuti ‘tal quali’? Saprà bene che se provo a bruciare i rifiuti non separati (ovvero non il solo secco indifferenziato) l’acqua all’interno degli stessi abbasserà, anche solo temporaneamente, la temperatura di combustione, e, conseguentemente, ci sarà produzione di diossina (combustione di sostanze plastiche clorate a temperature non sufficientemente elevate), molecola che non è filtrabile.
Io non ho paura del termovalorizzatore, ma delle persone che lo gestiranno… basta poco per fare danni, anche irreparabili, e quello che (forse) potrebbero pagare (se beccati) sarà sempre troppo poco!!!
Ecco quello che accade quando chi ha interesse a farlo fa un’occhiuta disinformazione: esistono persone che, in perfetta buona fede, sono convinte che incenerire sia comunque una soluzione, ignorando le leggi fondamentali della natura.
Purtroppo Dio, o chi per lui, non è affatto democratico, non mette nulla ai voti né si cura di opinioni che non siano le sue. Inoltre, a lui, o a chi per lui, dei denari che entrano nelle tasche di pochi dopo essere fuoriusciti dalle tasche di molti non importa un fico secco. Così, in ossequio a leggi sulle quali possiamo anche obiettare e manifestare la nostra contrarietà ma dalle quali non riusciremo mai a svicolare, bruciare qualcosa non è affatto un metodo di smaltimento, ma solo un’illusione, per di più molto ingenua, per far scomparire dalla vista i rifiuti, moltiplicandone la pericolosità: un giochetto di prestigio da avanspettacolo, insomma, nel quale nessuno che abbia un minimo di cultura può riporre credito.
sono solo un cittatino che guarda speranzoso ad un altro mondo possibile, vorrei dire che ho ricordi nella mente di altri orizzonti ed altri profumi, anche se mi rendo conto che a volte “il progresso” ci chiede dei sacrifici non è possibile che non ci sia una soluzione che oggi può essere costosa ma che un domani pagherà in salute o altro, nel merito i mattoni sono fatti di polvere, terra, ecc …. non sarebbe possibile convertire le polveri di scarto in mattoni, scogliere artificiali o altro?
Con questo commento mi rivolgo a tutti quelli che sono contro l’inceneritore dicendo che dovete capire che, nonostante l’inceneritore produca queste dannose nanopolveri, è comunque indispensabile per smaltire le migliaia e migliaia di rifiuti che purtroppo la società di oggi ci ha imposto al consumare…quelle migliaia di carte e cartine che sono totalmente inutili che ogni giorno anche per cose piccolissime siamo costretti a gettare nella spazzatura…quindi un modo per smaltirli bisogna trovarlo, a costo di perdere qualche cosa di ciò che più ci piace come la totale salute e protezione della natura e di noi stessi…voi preferireste vivere vicino ad una discarica a cielo aperto o ad un inceneritore?perchè ovviamente bisogna valutare anche questo aspetto se non si bruciano i rifiuti da qualche parte bisognerà pure metterli…e comunque lasciare questi rifiuti in discariche, non ne sono sicuro, ma penso che sia ancora più dannoso, nonchè sgradevole, di queste nanopolveri…ovviamente il problema è grave però gli inceneritori sono indispensabi…fin quando qualcuno troverà un modo più igenico, più veloce e meno dannoso per la salute penso proprio che gli inceneritori siano la cosa migliore…
Pietro,il punto è che questi inceneritori ce li fanno anche finanziare come fonti rinnovabili,ma ti rendi conto????Ci prendono per il culo!!!!infatti:noi li finanziamo,i signori o gli enti amministrativi(comuni,province ecc)prendono i soldi per costruirli e magari chiundono un occhio(evitano)di attuare le misure per la sicurezza sanitaria,quelli strumenti quali filtri che si dovrebbero usare;nonostante come si evince queste non sono neppure sufficienti!!!!E poi ti immagini la mafia al sud che gli frega delle norme sanitarie:haaaaaa non farmi ridere(Anche se ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli).Ma non voglio sembrare di quelli che dicono no a tutto:una soluzione migliore sarebbe quella di amplificare il messaggio sulla raccolta differenziata e parallelamente finanziare e agevolare nonchè creare dove non ci sono le aziende che usano prodotti di scaro differenziate per produrre nuovi risorse,perche la tecnologia adesso c’è e non ci sono più scuse riguado cio.
Ciao
CI HANNO ABITUATO A CONSUMARE E GETTARE COME SE FOSSE UN SINTOMO DI UN FANTOMATICO RAGGIUNTO BENESSERE SOCIO-ECONOMICO!!!
E non facciamo gli ipocriti dicendo che è “la società che ce lo ha imposto”. La società siamo noi!!! Troppo comodo scaricare sempre la colpa su qualcun altro o qualcos’altro. Se ci uniamo e rifiutiamo questa logica, possiamo far pressione sulle grandi lobby che producono packaging non biodegradabile.
Io rifiuto sistematicamente le buste di plastica che ogni commerciante e/o supermercato vuole appiopparmi; vado a fare la spesa con le borse di tela, come faceva la mia mamma appena 25 anni fa; limito al massimo l’acquisto di bibite in Tetrapak e PET; bevo l’acqua della fontana; mi sto organizzando per acquistare buste-piatti-guanti-sacchetti e quant’altro in Mater-bi o similari. Ci sono ditte in Italia che le producono. Per farti capire, l’imballaggio della famosa carta igienica LUCART è in Mater-bi.
Se costituissimo dei gruppi locali nutriti e facessimo pressione sui supermercati, nei luoghi di lavoro e in tutti i posti dove l’affluenza pubblica è elevata, qualcosa cambierebbe.
Bruciare non è una soluzione da popolo civile. Le nanoparticelle, che tu non vedi e dunque credi siano poco nocive, non solo sono capaci di introdursi nei tuoi polmoni in quanto non possediamo un filtro naturale adeguato, ma sono bio-accumulanti (non te le levi più di torno) e, proprio per questa caratteristica, la probabilità di sviluppare forme tumorali aumenta considerevolmente e in maniera irreversibile.
SEI DUNQUE TANTO SICURO CHE SIANO IL MALE MINORE???
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona notte. Giovanna
L’inceneritore ad ALBENGA “…diminuisce l’inquinamento!!!”
Beppe aiutoooooooooo, ti pregoooooooooo!!!!!!!!
Ormai pare assodato che a depurare i reflui ingauni sarà l’impianto di Borghetto, e forse quello di Alassio (per Vadino e la sponda destra del Centa).
L’idea di Borghetto pare proprio non dispiacere a Gianluigi Taboga, vicepresidente nazionale di Assoutenti, che vedrebbe bene l’unione di depuratore e INCENERITORE.
«Il sistema ha bisogno di un processo integrato – spiega – perché il depuratore produce fanghi che vengono smaltiti dall’inceneritore. La presenza abbinata porta notevoli vantaggi economici e tecnici. So che ci sono preplessità ambientali, ma non credo ci sia da preoccuparsi, perché gli impianti odierni sono sicuri. In una grande città come Oslo lo stabilimento è in piena città, in una sorta di caverna, e non crea problemi. Addirittura in qualche caso si è notato come con l’inceneritore l’inquinamento delle zone circostanti sia diminuito, grazie al risparmio di energia e calore dovuto al teleriscaldamento».
Al paese dove abito sperimenteranno direttamente sulla popolazione combustibili “alternativi” Ecofluid, Rasf e CDR per alimentare il nuovissimo camino-inceneritore e sostituire in buona parte l’utilizzo del carbone.
Abbattere i costi di produzione per aumentare i profitti. Abbattere è un verbo sinistro.
Per un’ulteriore doppio guadagno di peso e di smaltimento, nel prodotto finito, saranno mescolate le ceneri sottili scarto della combustione di queste sostanze, mi rincuora sapere che non saremo i soli a godere i benefici di questo prodotto perché sarà democraticamente distribuito a tutti.
Vorrei ringraziare ora che sono ancora in tempo, tutti coloro che hanno impiegato gran parte della loro vita a studiare e sviluppare queste idee, contribuendo alla tutela dell’ambiente, dell’uomo, e dei crescenti interessi delle società.
Confesso che nonostante i loro sforzi per evolversi in questo convulso e insipido futuro, nutro forti perplessità sugli effetti collaterali che da qualche tempo provocano incurabili patologie nella popolazione, abbattendo la longevità d’individui più deboli o troppo esposti a queste polveri sottili. Nessuno degli enti preposti ai controlli si espone nel dichiarare coincidenze con i prodotti di questa società quotata in borsa, forse intimoriti dal fatto che sono multinazionali e potrebbero farti esercitare la professione medica in uno sperduto paese dell’Aspromonte calabrese e il problema da questo punto di vista è risolto, archiviato senza clamore, perché spaventarci con gratuiti allarmismi quando è possibile vivere dignitosamente senza farti mancare nulla di quello che desideri, devi credere che va tutto bene!
A questo punto dovrei essere sboccato nell’esprimere il mio libero pensiero verso tutti coloro che coinvolti in questo progetto hanno creato solamente un grosso spettro che aleggia libero nell’aria di tutti, ma non riesco a trovare le parole mi sento un po’ abbattuto.
Lascio a Voi decidere l’espressione che più s’addice……….
Io abito a Piacenza dove lo smog in inverno ti rovina la gola e i polmoni e d’estate si crepa dal caldo afoso. Ebbene, io non capisco perchè vogliono costruire un inceneritore con tutte le conseguenze negative che avrà sulla salute di tutti, aggiungendolo alla centrale nucleare di Caorso che ancora adesso è un pericolo per le sue scorie da smaltire, all’autostrada del Sole che ci passa praticamente sopra la testa, e alle zanzare tigre che sono comparse dall’anno scorso, ma nessuno ha fatto niente per fare prevenzione? Nonostante tutto io amo la mia citta’, ma mi piange il cuore sapere che non tutti la amano come me.
Beppe, grazie.
Io abito a Sestri Ponente e sono particolarmente contrario all’inceneritore e a qualsiasi altro scempio fatto sulle nostre colline già martoriate.
OLTRE IL 60% DEGLI ELETTORI HA DETTO NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE DI BASSA LEGA
– Giacomo Montana
Sicuramente c’è da rallegrarsi delle scelta fatta dal popolo italiano per questo referendum. L'”anziana” nostra Costituzione non meritava di essere amputata così aspramente e impulsivamente senza l’uso della ragione. Se malauguratamente avesse vinto il “SI” in Italia si sarebbe visto applicare un sistema politico di bassa lega con conseguente grande amarezza dei cittadini, aggravata dal fatto che si sarebbe visto distruggere ciò che in Italia si può ancora costruire e salvare. I cittadini si sarebbero visti spettatori di una ulteriore brutta vicenda nazionale, bene raffigurata da uno dei verbi più volgari che ci hanno accompagnato negli ultimi cinque anni di governo di centrodestra nell’andamento di Montecitorio, che il popolo ha provato: il verbo ” FREGARE “. Credo che sarebbe stato impossibile andare avanti con i trucchi posti in essere dal tale governo.
Prima di tutto ora c’è da migliorare il modo di fare politica e poi si potrà parlare di migliorare e portare al passo con i tempi la nostra Costituzione. Ognuno che è stato eletto per governare il Paese, ora lo faccia nel migliore modo possibile, perché questa è la sola migliore occasione storica per mostrare al popolo la buona volontà davanti ai gravi danni e ai grandi misteri che in Italia si sono moltiplicati. C’è da augurarsi che tutti indistintamente gli uomini politici pensino di più al bene comune e di meno a comparire nel telegiornale e oltre. Bisogna andare avanti con una politicaSisu, è questa la sola migliore strada maestra! In altre parole bisogna annientare la corruzione e qualsiasi altra illegalità anche del tipo vile e criminale come quello che viene fatto vivere pacificamente ad una torturata signora come meglio narrato e provato nel relativo link. Per arrivarci basta semplicemente cliccare sul mio nome in fondo.
Ho passato ormai la cinquantina. Quand’ero piccolo mia madre faceva, come tutti gli italiani, la spesa giorno per giorno.Zucchero dal droghiere, acquistato di volta in volta perchè veniva pesato in base alla ricetta della torta che doveva preparare in carta da zucchero. Carne in carta gialla, quando ce lo si poteva permettere!!!Tutto era venduto sfuso al dettaglio. C’era poca igiene, dicono coloro che TUTELANO la ns. salute oggi è tutto più sicuro.ALLORA L’ACQUA DEI FIUMI SI POTEVA QUASI BERE.FIUMI E MARI BALNEABILI. L’ARIA RESPIRABILE. VIVA IL PROGRESSO!!!!!!!!!!
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
VA BENE: DICIAMO CHE L’ALTERNATIVA AD IMMETTERE FUMI CON PARTICOLATO SEMPRE PIù RIDOTTO, FINO A 0,01 MICRON POSSA ESSERE IL RICICLAGGIO. UN’IMPRESA QUI IN FRIULI LAVORA SU E CON MATERIALI DA RICICLARE. CON GRAN SUCCESSO SOPRATUTTO ALL’ESTERO, CON TUTTO FA TUTTO. COME UNICO PROBLEMA ALL’ESPANSIONE DELLA PROPRIA CAPACITA’ PRODUTTIVA CI SI E’ RITROVATA LA SOLITA BUROCRAZIA.
COMUNQUE MI CHIEDO: E’ PROPRIO IMPOSSIBILE RIDURRE IL PROBLEMA DEL PARTICOLATO NEI FUMI DEI TERMOVALORIZZATORI? ED USANDO UN SISTEMA DEL TIPO DELLE RAFFINERIE DI PETROLIO? Lì UNO STADIO DOPO L’ALTRO SEPARANO DAL PARTE PIù GREZZA ALLA PIù VOLATILE VIA VIA DAL BITUME FINO AL GAS PER ACCENDINI X INTENDERCI. NON SAREBBE POSSIBILE IMBRIGLIARE I FUMI COL PARTICOLATO PRECIPITANDOLI IN UN FANGO DI RAFFREDDAMENTO, MAGARI UTILIZZANDOLI NELLA PRODUZIONE DI CEMENTO? LO DICO DA INESPERTO, CERTO LE PROBLEMATICHE SARANNO MOLTEPLICI MA TUTTE LE VIE CREDO DEBBANO ESSERE ESPERITE.
Caro Beppe,
chissa` se posso sperare una “tua” risposta (immagino ti appoggerai ad esperti ma, se ti ho sminuito, mi scuso), vista la mole di messaggi che probabilmente ricevi ogni giorno?
Quanto letto qui (e altrove) certo mi spaventa visto che vivo a Torino non lontano da dove il Comune ha previsto entro pochi anni la costruzione di un inceneritore. Devo pero` aggiungere tutta la mia perplessita` quando leggo che, chi si oppone all’incenerimento dei rifiuti, come alternativa propone “è opportuno che si incentivi una politica della produzione, raccolta differenziata, riciclaggio, recupero dei rifiuti” il che mi par poco per chi abbia l’esigenza di intervenire a breve e non su tempi che si misurano in alcuni lustri (se va bene…). A Torino, per esempio, mi risulta che la discarica che da decenni serve la citta` e si trova ad essa attaccata (per la gioia di chi vi vive vicino…) e` da anni sull’orlo del collasso: dovrebbe essere chiusa ma sembra manchino alternative al momento e si e` in attesa della realizzazione dell’inceneritore (qualche anno). Questo e` quanto ho capito tentando di seguire un poco la materia in varie occasioni di confronto nate in citta` negli ultimi anni (occasioni in cui, in mezzo a molte chiacchiere, sento dire anche che neppure le discariche sono poi tutto questo toccasana da un punto di vista ambientale…). Aggiungo che in uno di questi incontri lo stesso ex-ministro “verde” Edo Ronchi padre di una qualche legge sul trattamento dei rifiuti pare consider gli inceneritori l’unica via _praticamente_ percorribile al momento. In conclusione, sono piuttsto spaventato dagli inceneritori (soprattutto quelli che dovrebbero nascere vicino a casa mia…) ma, posto che una riduzione nella produzione di rifiuti certo sarebbe opportuna (anzi doverosa – v. per es. il ricorso ai detersivi alla spina) ed altrettanto di casi per la raccolta differenziata, mi domando cosa si proponga per cio` che resta.
In attesa di idee, invio un saluto.
Maurizio Crozzoli
Ciao Beppe,
ti volevo ringraziare per tutto quello che fai e le informazioni che ci hai dato e continui a darci. Mi raccomando non abbandonare mai il tuo modo di essere e la lotta che stai facendo contro gli inceneritori (una delle tante).
E’ mai possibile che con i nostri soldi dobbiamo pagare per un qualcosa che può ucciderci?? Per favore tienili d’occhio… anche qui in Toscana sembra abbiano brutte intenzioni….
Ti ringrazio
Beatrice
ALLORA FACCIAMO COSI:
CHIUDIAMO TUTTI TUTTI GLI INCENERITORI E LI CONVERTIAMO IN DISCOTECHE PUB E RISTORANTI(ALL'”INCENERITORE” PESCE FRESCO OGNI GIORNO)…..E NE APRIAMO UNO SOLO…GRANDE GRANDE……… AD ARCORE !!!!!!!
ORA PUBBLICO IL MIO POST SU QUESTA SEZIONE.
SU QUELLA DELL’ORSO DEL 27 – 6 NESSUNO HA PRATICAMENTE CAGATO QUESTA NOTIZIA .TUTTI A PARLARE DELLA SOLA POVERA BESTIA AMMAZZATA IN GERMANIA.
POI STASERA TUTTI A MANGIARE PROSCIUTTO CRUDO (DI MAIALE AMMAZZATO PURE LUI) E MELONE
—–
NESSUNO RECEPISCE CHE IN FRANCIA IL 41% DEI MEDICI SPECIALISTI SI RIFIUTA DI VISITARE GRATIS I MALATI POVERI (MENTRE INVECE SAREBBERO OBBLIGATI PER LEGGE)
LA FRANCIA, CHE PENSA SEMPRE DI DARE LEZIONI DI DEMOCRAZIA E CORRETTEZZA MORALE AGLI ALTRI, HA MOSTRATO UN’ALTRA VOLTA LA SUA FACCIA IPOCRITA.
Secondo un’inchiesta di un’ente francese , il 41% DEGLI SPECIALISTI MEDICI francesi rifiuta di curare gratis i pazienti poveri.
I possessori dell’attestato che offre il diritto ALLE CURE GRATIS (A CAUSA DELL’ ESTREMO DISAGIO ECONOMICO) non vengono curati come lo stato francese obbligherebbe di fare. Lo stato fornisce ai bisognosi un’attestato che questi medici non accettano…..e ” bravi” questi medici francesi (quel 41% almeno).
Soigner tous les patients qui se présentent, y compris les plus démunis, telle est la mission des médecins. Pourtant, selon une étude du Fonds de financement de la sécurité sociale, 41 % des spécialistes refuseraient de soigner les bénéficiaires de la Couverture maladie universelle (CMU) qui permet aux plus démunis de se faire soigner gratuitement.
Visto che sono di Modena e seguo da vicino tutta la vicenda, negli ultimi mesi io e la mia compagna stiamo pensando seriamente di emigrare, è l’unica soluzione ad un problema irrisolvibile.
Nel frattempo continuo a mangiare salame e zampone speriamo bene 😀
Volevo segnalare che, Lunedì 26 Giugno 2006, ero all’aeroporto Fiumicino di Roma con la mia famiglia e avendo l’aereo alle 19,20 per Cagliari speravo di vedere almeno una parte della partita Italia Australia. Lasciamo correre le file per il check-in, con mia grande sorpresa e rabbia non c’era nessuno schermo che trasmettesse la partita (diretta Rai 1 e Sky). C’erano solo 2 possibilità: la prima entrare nella zona Sky dove dovevi consumare per poi entrare in una fossa di leoni dove era impossibile vedere qualcosa, la seconda andare nella sala d’imbarco A dove nella zona TELECOM erano posti due mega schermi per svariate centinaia di persone che si arrampicavano ai carrelli e per gli ultimi anche se alti oltre l’1,85 metri come il sottoscritto, non rimaneva altro che ammirare le più o meno fluenti capigliature dei “fortunati” partecipanti allo show italiano. Con grande consolazione di tutti gli appassionati ho notato che nelle sale di imbarco provviste di molti schermi, venivano trasmesse pubblicità e notizie aggiornatissime sulle previsioni del tempo di tutti i paesi europei.
caro Beppe in questi giorni a Sestri Ponente (Genova), quindi vicino a dove abiti anche te, l’Amiu e la Provincia hanno concluso la gara per la realizzazione di un termovalorizzatore sulle alture di Scarpino, in prossimità di centri abitati ad alta densità; a meno di un Km del presunto inceneritore ci sono una scula materna, scuole elementari, medie, insomma alla nostra Amministrazione proprio la salute non gli interessa. Inoltre vorrei sottolineare che le tanto declarate leggi e vincoli altamente restrittivi sulle emissioni di gas e polveri nocive fanno riferimento all’attuale BAT (Migliore tecnologia al momento disponibile), ma non esiste nessuno studio longitudinale epidemologico che verifichi e possa esprimere con sicurezza quali siano valori ritenuti sicuri. Quindi che venga il Sindaco Pericu, la sua famiglia, gli Assessori a vivere tutti a Scarpino, gli regaliamo volentieri le nostre case. Beppe ti prego interessa il caso alla Comunità Europea, solleva il problema !!!!!!
voglio la macchinina uheee uheee me la compri mamma? no io la voglio più grande me la compri papà uhe uhe Io voglio il trattore me lo compri zio ? uhe uhe Vai nel reparto giocattoli con il suv
Cari Amici del Blog e Caro Beppe Grillo,
so che non centra nulla con il titolo del Post ma vorrei spezzare una lancia a favore dei grandi de “Il Manifesto” che rischia la chiusura!!! L’unico giornale che faccia un pò di giornalismo controcorrente! Mettiamoci insieme ed aiutiamoli!
Beppe puoi fare qualcosa?
cosa ce ne facciamo di tutti quei rifiuti dato che recuperarli tutti è impossibile(troppo costoso e poco conveniente)?…lo sapete che c’è gente che lavora per ridurre al minimo le emissioni in atmosfera e siamo già a livelli bassissimi?..inoltre sono molto più pericolose e ingombranti le discariche…basta pensare ogni tanto e informarsi
cordiali saluti
MA DOVE CAZZO E’ FINITA LA SCOPERTA DEL CNR DI NAPOLI, SULLE BUSTE FATTE CON LE BUCCE RE’ PUMMAROLE (DEI POMODORI)
QUESTA E’ UNA GRANDISSIMA SCOPERTA……
SCUSATE NON SONO RAZZISTA…..MAH
METTIAMO GLI EXTRACOMUNITARI….ASSUNTI CON TUTTI I CRISMI PR LA SICUREZZA, A FARE IL SETACCIO DELLA MUNNEZZA
FACCIAMO UN OBBLIGO DI SEPARARE SOLO GLI SCARTI ORGANICI CON GLI ALTRI….
NON AVREMO IL PROBLEMA DI EPIDEMIE (VEDI NAPOLI OGGI)
METTIAMOLI GLI INCENERITORI…….
CHIEDIAMO A TUTTI I POLITICI COSA NE PENSANO…..
QUELLI PER IL SI……
GLI FAREMO IL TRASLOCO GRATIS…..
LI FAREMO ABITARE VICINO VICINO A QUEI DEPURATORI D’ARIA, QUEI PRODUTTORI DI INNOCUI EMETTITORI
UNA LEGGE FATTA A POSTA PER LORO…..
ART. 1
TUTTI I POLITICI, AMMINISTRATORI DEGLI INCENERITORI, I TECNICI, SONO OBBLIGATI A VIVERE IL PIU VICINO POSSIBILE.
SE UN CITTADINO SARA’ PIU’ VICINO DEI SUDDETTI DOVRA’ CEDERE LA PROPRIA ABITAZIONE AI PROFESSORI, ONOREVOLI, AMMINISTRATORI, SENATORI, PRESIDENTI ECC….
ART.2
OBBLIGO DI PERMANENZA DI TUTTI I FAMILIARI DELL’ART. 1
ART.3
RACCOLTA DELL’ARIA (PULITA) E IMMISSIONE DELLA STESSA A 100M DA PALAZZO CHIGI, VIMINALE, REGIONI, PROVINCE, MUNICIPI
😀 bravo, vienila a proporre a totò cuffaro che a sentir parlare lui, sono minchiate quelle che si dicono sugli inceneritori.
faccio un articolo 4
Istituzione di carceri speciali per politici e amministratori corrotti, collusi, mafiosi e/o stronzi, dove si praticano i lavori forzati, nel vicino inceneritore appositamente costruito.
Gli altri detenuti, quelli normali, insomma quelli che non tentano di modificare i dieci comandamenti per decreto legge li mettiamo in galera si, ma col beneficio di non stare a stretto contatto con la feccia di cui sopra.
Incenerire i rifiuti è uno spreco di materiali, oltre ad essere una fonte di subdoli inquinanti, che minano irrimediabilmente la salute dell’ambiente, già così degradato!
Non mi convincono assolutamente le voci di opposizione alla costruzione degli inceneritori, quando non si accompagnano ad alternative proposte concrete!
Si fa solo della miserabile demagogia!
I rifiuti sono una realtà: la produzione giornaliera pro capite è di circa 1,5 kg per persona, dunque vanno smaltiti!
La soluzione è a monte, riducendo gli involucri ed usando materiali facilmente scomponibili; a valle con la raccolta differenziata, che richiede un’opera diligente di ogni cittadino!
La terza soluzione è mangiarli ed è quella sottesa da coloro che sbraitano soltanto!
Salve a tutti. Io vivo a Terni bella cittadina ancora abbastanza tranquilla, nel cuore dell’Umbria. In questa città, con un’economia che storicamente è stata sempre industriale, (acciaierie AST), con un alto inquinamento atmosferico causato anche dalla morfologia del territorio, sono attualmente in funzione ben 2 inceneritori! Sono 2 poichè, e lo dico con enorme dispiacere, la giunta di sinistra di questa città ha voluto fortemente anche la costruzione del secondo inceneritore, nonostante le proteste di buona parte della cittadinanza.
La nostra bella città da cui in pochi minuti di macchina si godono scenari naturali splendidi, basta vedere la Valnerina, è oggi più che mai vittima di una politica che non si cura dell’ambiente e della salute di chi ci vive, ma guarda solo al profitto senza alcuna lungimiranza. Non serve o è perfino ipocrita far circolare le auto a targhe alterne per due giorni alla settimana!
Vivo anch’io da quasi due anni nella “Valle della Morte”, ma non quella americana, bensì quella italiana, alias la conca ternana, e precisamente nella storica Narni.Un posto dove purtroppo l’inquinamento è a livelli altissimi a causa delle emissioni delle note acciaierie ternane, dell’elettrocarbonio e del linoleum di Narni, di ben 2 inceneritori nella zona di Maratta, al centro esatto della valle per non far torto a nessuno. A questa concentrazione di inquinamento atmosferico si aggiunge anche quello acustico a Narni, causato dall’impianto di depurazione delle acque. Un impianto vecchio e malridotto genera un assordante e constante rumore che, per ovvi motivi, le notti d’estate diventa insopportabile e fonte di insonnia per molti. Inascoltate la legge sull’inquinamneto acustico e le numerose proteste e diffide dei cittadini. C’è lo stanziamneto dei fondi al SI – Sistema Integrato – per la costruzione di un impianto nuovo, ma la firma del dirigente non c’è ed i lavori non si fanno. Nella “rossa” Umbria i Verdi non si vedono o chiudono … naso e orecchie, oltre agli occhi. Qui si muore per tumori vari a tutte le età ma la ASL di Terni non ha neanche un Centro per la Medicina del lavoro in quanto bisogna recarsi a Perugia e attendere anni per una visita! E così si fa in tempo a morire in santa pace! La cosa più sconcertante è che sono proprio i comuni di sinistra della “Valle della morte” a dimostrare una preoccupante insensibilità verso la salute dei cittadini e verso l’ecosistema. Insomma non si prevodono nè miglioramenti nè Verdi all’attacco.
Oppio al popolo, cosi anche quelle quattro persone che ancora hanno un cervello funzionante si covertono al grillismo e la smettono di rompere i coglioni.
BEPPE CI PARLI SI SIG NO RA G G IO CHE IN QUESTO SITO NON SI PUO’ POSTARE? NON SO PERCHE’ E CHI E’ STO P A S C U C C I ? ANKE QUESTO NON SI PUO’ SCRIVE PERKE’?
amico caro di sicilia, dici che viene fatto terrorismo sui termovalorizzatori cioè inceneritori a me mi sa che te non ti sei informato per niente e che tu parli parecchio a venvera quindi prima di sparare caz… sentenze informati meglio e quando vedrai gli amici morire di tutto questo perchè se non lo sai si muore di certo, forse cambierai opinione!Rispetto la tua opinione ma quando ti occorgerai di tutto questo forse sarà troppo tardi quindi apri gli occhi e svegliaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
..Simone il fatto che usi questi toni e questo linguaggio denota la tua carenza di argomenti …visto che sei cosi sveglio e saputello mi dici quante persone sono morte per malattie causate dalla termodistruzione dei rifiuti??
Io posso dirti che ad Augusta e Milazzo il numero dei tumori e delle leucemie provacati dagli impianti petrolchimici, che continuano a funzionare tranquillamente, sono aumentati del 400%…
io non dico che i termovalorizzatori non inquinino ma lo fanno meno di tanti altri impianti che oggi funzionano in italia e sicuramente sono un alternativa più che valida allo smaltimento dei rifiuti in discarica visto che queste sono tutte sature ed obsolete ed inquinano, percolato e biogas, parecchio…
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
ma si… ne abbiamo proprio bisogno, così invece di affrontare la realtà…ci mettiamo a cantare e sognare tutti insieme…c’è tanto tempo da perdere…e quel poco cervello che ci è rimasto tra uno shopping ed un reality… una canna ci sta’ d’incanto!
Io non capisco perchè si spara a zero contro i termovalorizzatori senza sapere esattamente come funzione e le opportunità che danno in termini di recupero energetico e senza sapere esattamente le “malattie” che causano.
Sono siciliano e negli ultimi anni ho assistito a manifestazioni di tutti i generi per far cessare l’iter di costruzione dei 5 termovalorizzatori approvati dalla Regione, ma non ho mai visto nessuno protestare contro i 2 impianti PETROLCHIMICI (Augusta e Milazzo ndr) che inquinano la nostra terra e sopratutto il nostro mare e per di più generano tumori e leucemie accertate.
Quindi penso che è la disinformazione che portate nelle case degli italiani a provocare questo malessere generale nei confronti dei termovalorizzatori e l’interesse di qualcuno a continuare a battere queste strada che ci porta ad eseere uno dei paesi più arretrati d’europa in tema di rifiuti.
Vi invito pertanto a riflettere bene sui pro e contro che derivano dal trattare questo argomento e di astenervi dal fare “terrorismo” psicologico sugli italiani che come al solito siamo bravi solo a parlare di CALCIO.
HO APPENA LETTO QUANTO HAI RIPORTATO SUGLI INCENERITORI. VIVO IN PROVINCIA DI GORIZIA E QUALCHE MESE FA’ IL TG3 HA TRASMESSO UN SERVIZIO SULL’INAUGURAZIONE IN AUSTRIA DI UN TERMOVALORIZZATORE DI ULTIMISSIMA GENERAZIONE CONSIDERABILE COME ESEMPIO E FIORE ALL’OCCHIELLO DI OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE. ORA LEGGO QUELLO CHE DICE L’ASSOCIAZIONE DEI MEDICI … SONO UN AMBIENTALISTA (NEL SENSO DEL RISPETTO DELL’AMBIENTE CIRCOSTANTE: COME DICE MIO PADRE DOVE PASSI TU NON DEVI LASCIARE TRACCIA) CONVINTO DA SEMPRE, AL PUNTO DI VOTARE CONTRO L’IMPIANTO DI RIGASIFICAZIONE CHE LA SNAM VOLEVA COSTRUIRE ANNI FA A MONFALCONE (DRAGANDO I FONDALI FANGOSI SI SAREBBERO LIBERATI IN MARE MINERALI PESANTI PRESENTI) CHE AVREBBE PERMESSO TRA L’ALTRO LA CONVERSIONE DELL’ALLORA CENTRALE ENEL, ORA ENDESA, DA CARBONE A GAS. NON FU FATTO ALLORA, MENTRE ORA ENDESA LO FAREBBE OFF-SHORE, AL LARGO DI TRIESTE. VOGLIO DIRE, IL COMUNE CITTADINO CHE VOGLIA CONCRETIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO A NON ROVINARE ULTERIORMENTE QUESTO PIANETA, CHE DA LA SENSAZIONE DI VOLER COLLASSARE SEMPRE PIù RAPIDAMENTE, CON ENORMI SBALZI CLIMATICI, COME PUò TROVARE LA STRADA GIUSTA O MIGLIORE SE PASSA DA TERMOVALORIZZATORI, PRIMA VANTATI COME “NULLADIMEGLIO” E POI ACCUSATI DI “FARDIPEGGIO”. GUAI ALLE DISCARICHE SALVO POI TROVARLE COME MENO INQUINANTI. MEGLIO IL GAS MA A QUALE COSTO SE PER AVERLO SI DISTRUGGE LO STESSO LA NATURA PER ALTRE VIE? COME ORIENTARSI? UN GRAZIE PER LA VOCE CHE CI REGALI, UN ABBRACCIO.
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno! Giovanna
Caro Beppe,
non parlo di inceneritore, ma è comunque qualcosa che recherà un grosso danno ad un’ampia zona di Firenze. Qualcuno conosce il problema della Tramvia3 ? Solo questa sera ho partecipato ad un incontro del comitato cittadino che boccia questo progetto. E’ una cosa devastante!! Bisogna informare più gente possibile. In realtà si tratta di metropolitana esterna e andrà a sconvolgere l’area che va da Viale Rosselli a ll’ospedale di Careggi! E’ un progetto assurdo che procede in modo subdolo, ma recherà danni a livello di inquinamento acustico e disagi alla papolazione incalcolabili con costi esorbitanti. Silenzio e disinformazione non sono casuali perchè al momento in cui si conosce l’entità del disastro, penso che la gente si opponga. Giusto per dareun’idea. Ogni tre minuti transiterà un treno di 32 metri alto metri 3,50, in alcuni punti sfiorerà le case, ci sara un muretto di protezione cambieranno srade, parcheggi, abbatteranno alberi e sposteranno reti fognarie. Alla Fortezza ci sarà una piccola corsia per le auto,ed altro. Ma se andiamo a vedere il percorso di questo mostro ci accorgiamo che corre parallelo alla ferrovia con ben due Stazioni funzionanti: Lo Statuto e Rifredi. Poco lontano passa l’altra linea Tramvia2 e nel mezzo l’Alta Velocità… Aiuto!! Magari non sarebbe più semplice potenziare la ferrovia che da Santa Maria Novella a Rifredi in treno ci vogliono 4 minuti? Cose da matti. Qualcuno ha parlato di movimento di destra…nato per contrastare un progetto voluto dall’ammistrazione di sinistra. Non sono di destra, ma questa cosa è assurda. Firenze è una città piccola, si gira bene anche in bicicletta e con gli autobus, basta potenziare quello che c’è. Fra un mese o due entrerà in funzione l’ospedale Meyer a Careggi, ma la Tramvia3 si fermerà qualche chilometro prima!! Beppe, aiutaci a muovere un po’ di gente! Grazie.Clara
se alcuni stati hanno messo una tassa sugli inceneritori non hanno pero’ fatto chiudere gli stessi per DANGER.quindi gli stati ci guadagnano solo un Extra che fa’ comodo,e questo nn e una prova che la salute,a differen dell’Italia ,loro la tengono piu’a cuore.Poi a proposito dei medici di famiglia ce ne sarebbero di cose da dire,Quante gente nn viene diagnosticata e quindi salvata da una patologia perche’ ti considerano solo una fonte di guadagno e ti vedono con malcelato fastidio.Il dottore di Elisir e’ solo un Miraggio la realta e’ triste.Ma tanto tu vai da qualche Professorone.
“Non nel mio giardino …e neanche in quello degli altri”(seconda parte)
(segue da sotto)
La proposta quindi: nella Regione Sicilia vi sono delle aree, non poche e non poco vaste, interessate dal fenomeno “desertificazione”, aree ovviamente prive di corsi d’acqua che potrebbero essere inquinate e dove, per chilometri e chilometri, non vi sono centri abitati, aree per la quale non è stata posta nessuna priorità d’intervento per diminuire il rischio di desertificazione che è quindi cresciuto nonostante questo allarme sia stato lanciato già nel 2001 da autorevoli studiosi dell’Enea;
con modestia chiederei quindi, a chi ritiene valido l’incenerimento, di verificare la fattibilità di spostarne i progetti in queste zone (naturalmente dotandole dei servizi necessari per l’attuazione quali condotte idriche, vie di trasporto) destinate, a quanto sembra, a restare delle aree abbandonate, desolate e isolate, quindi aree inutilizzate.
Sarebbe grande segnale di progresso, nel frattempo, mettere in campo una più logica politica dei rifiuti mettendo in atto tutte le strutture necessarie, (per esempio i CCR) per iniziarne la riduzione, raccolta differenziata e riciclaggio in modo che, oltre che creare nuova ed ampia occupazione, si possa sperare, in un non lontano futuro, a considerarli, di fatto, una risorsa che, come tale, potrebbe essere valorizzata a beneficio degli stessi utenti magari tramite uno sgravio in bolletta.
L’attuale smaltimento continua a sembrare ai cittadini superato con tutti i problemi che esso comporta come il veloce esaurimento delle discariche e l’inquinamento del territorio che le ospita, problematiche ed emergenze, forse oggi, che rischiano di motivare erroneamente l’assoluta importanza dei progetti di incenerimento mentre la vera soluzione è proprio la riduzione e il riciclaggio dei materiali.
“Non nel mio giardino …e neanche in quello degli altri”(prima parte)
Ad Augusta, da circa tre anni, si sono accavallate manifestazioni, conferenze, dibattiti, fiaccolate, petizioni e quant’altro poteva essere utile ad informare, sensibilizzare e attivare quanti ritenessero dover contribuire a “barriere” che tentassero di stoppare i nefasti progetti di incenerimento rifiuti previsti nel nostro territorio. Nonostante questo forte impegno i decreti autorizzativi sono stati approvati e pubblicati con la conseguenza che, come appreso dalla stampa, le istituzioni interessate e le associazioni ambientaliste hanno dovuto presentare ricorso alla giustizia italiana. Questa negativa evoluzione della vicenda, conseguente al prorompente attacco di un “treno in corsa”, ha fatto emergere, pur tuttavia, una certa fragilità della “difesa” probabilmente dovuta ad una sorta di diffusa rassegnazione basata, forse, all’importanza occupazionale che si attribuisce, molto opinabilmente, alla indiscriminata pluralità delle tipologie di impianti che il nostro polo industriale potrebbe ospitare nonostante l’opinione comune della popolazione resti contraria.
Arriva un momento però in tutte le strategie, a maggior ragione nelle importanti strategie per la difesa ambientale e per la tutela della salute, che tentato il “piano A” senza il successo sperato si passi al “piano B”, piano che riterrei il seguente:
“chiedere la dislocazione dei progetti di incenerimento suggerendone il trasferimento in una specifica tipologia di sito alternativo”, quindi non solo asserire “non nel mio giardino” ma più intellettualmente onesto aggiungere “neanche in quello degli altri” manifestando un attuabile concreta proposta ai fini della salvaguardia della salute degli esseri umani e dell’ambiente in cui abitano vista la pericolosità derivante dall’inquinamento degli inceneritori come appreso, in questi anni, da autorevoli ambientalisti, medici, professori.
(segue sopra)
Ten questions to the Zionists
by Rabbi Michael Dov Weissmandl ZT”L
Dean of Nitra Yeshiva
IS IT TRUE that in 1941 and again in 1942, the German Gestapo offered all European Jews transit to Spain, if they would relinquish all their property in Germany and Occupied France; on condition that:
a) none of the deportees travel from Spain to Palestine; and
b) all the deportees be transported from Spain to the USA or British colonies, and there to remain; with entry visas to be arranged by the Jews living there; and
c) $1000.00 ransom for each family to be furnished by the Agency, payable upon the arrival of the family at the Spanish border at the rate of 1000 families daily.
IS IT TRUE that the Zionist leaders in Switzerland and Turkey received this offer with the clear understanding that the exclusion of Palestine as a destination for the deportees was based on an agreement between the Gestapo and the Mufti.
IS IT TRUE that the answer of the Zionist leaders was negative, with the following comments:
a) ONLY Palestine would be considered as a destination for the deportees.
b) The European Jews must accede to suffering and death greater in measure than the other nations, in order that the victorious allies agree to a “Jewish State” at the end of the war.
c) No ransom will be paid
IS IT TRUE that this response to the Gestapo’s offer was made with the full knowledge that the alternative to this offer was the gas chamber.
IS IT TRUE that in 1944, at the time of the Hungarian deportations, a similar offer was made, whereby all Hungarian Jewry could be saved.
IS IT TRUE that the same Zionist hierarchy again refused this offer (after the gas chambers had already taken a toll of millions).
IS IT TRUE that during the height of the killings in the war, 270 Members of the British Parliament proposed to evacuate 500,000 Jews from Europe, and resettle them in British colonies, as a part of diplomatic negotiations with Germany.
Il presidente dell’associazione dei repubblicani spagnoli deportati nei campi di concentramento nazisti e’ stato cacciato, dopo la scoperta che aveva inventato la sua reclusione a Flossenbuerg. Era stato uno storico spagnolo a scoprire che l’ottantaquattrenne Enric Marco non aveva mai messo piede nel campo di Flossenbuerg e si era quindi inventato la drammatica esperienza di superstite, raccontata in decine di conferenze e nella sua autobiografia del 1978 “Memorie dall’inferno”. Appena si e’ diffusa la notizia, Marco e’ stato costretto a rientrare precipitosamente da una cerimonia a Mauthausen per i 60 anni della liberazione del campo di sterminio. L’ex militante anti-franchista ha ammesso l’inganno, spiegando che nel 1943 fu in realta’ rispedito in Spagna dopo un breve periodo di detenzione preventiva in Francia con l’acccusa di aver complottato contro il Terzo Reich. “Quest storia e’ una manna per i negazionisti dell’Olocausto”, ha commentato con amarezza il tesoriere dell’associazione, Jesus Ruiz.
finchè potrò risponderò a questa ineffabile Eva (!) Thule che in maniera indefessa ricerca prove di esclusione dell’olocausto:quando arriverà a 6 milioni farà un bel pareggio!Complimenti:gradirei che rispondesse se crede alle sofferenze vere di chi non ha raccontato solo ma anche vissuto l’esperienzadei lager nazisti:forse non si rende conto che così facendo non fa altro che aumentare anche dopo 60 anni la sofferenza di chi le ha vissute.
mi permetto di srivere una poesia di trilussa.
titolo.
ALL’OMBRA
mentre me leggo er solito giornale
spaparacchiato all’ombra d’un pajaro
vedo un porco e je dico:-addio maJale!
VEDO un ciccio e je dico addio:-addio somaro!
forse’ ste bestie nun me capiranno,
ma provo armeno la soddisfazzione
de potè di’le cose come stanno
senza paura de fini’in priggione.(carissimo beppe cosa ne penzi?…..
((((((((((((((((-NOT IN MY NAME-)))))))))))))))
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
DS-MARGHERITA-RIFONDAROLI-VERDI-DI PIETRISTI….
VOLEVO DIRVI-NOOOOOOOOOOOOOOO-INCENERITORI-CAPITO
DOVETE CAMBIARE RADICALMENTE PER QUANTO RIGUARDA IL PROBLEMA DEI – RIFIUTI – CONOSCETE QUESTE PAROLE:>RACCOLTA DIFFERENZIATA-RICICLO-RIUTILIZZO<
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^(((((((((((((((FATTI NON PUGNETTE!!!)))))))))))
Amico 6 un pò confuso, (o lo sono io) i rifondaroli e i verdi (no lega) a Torino si battono contro un inceneritore. Se fosse il contrario citami per favore le fonti, che ci vado a fare due chiacchere con questi signori!
Grazie
Io ho la soluzione a tutti i problemi. Facciamoli per legge nel giardino di coloro che firmano per la costruzione di questi mostri. Dietro casa dei politici, dei figli dei politici, dei nipoti dei politici, dei parenti dei politici, delle amanti dei politici, delle suocere…. no lasciamo perdere le suocere. Degli inetti che mandiamo a svolgere un compito, e che si montano la testa e prendono decisioni. Questi uomini con le palle. Decisionisti. Oggi se non sei un capitano con la rotta ben chiara in testa, non ti si fila nessuno. Non è così. Oggi avere le palle significa fare gli interessi della gente. Dire NO all’inceneritore, dire NO alle antenne della telefonia mobile. Dire no a tutto quello di cui non è comprovata l’innocuità. Hai firmato tu la legge o il piano per la costruzione dell’inceneritore? Bene. Una volta finito, per legge, vai ad abiarci vicino. Tu e i tuoi cari. Vuoi vedere che minimo ci pensi su 100 volte? Vuoi vedere che ti rendi promotore di una campagna per vendere meno involucri in plastica? Io ho come la senzazione che dietro, c’è un forte interesse diciamo, non propriamente comune, che si è infiltrato, diciamo così, nella cabina di comando. Speriamo che non blocchino le intercettazioni, che ci stanno dando delle belle soddisfazioni. Saluti.
BEPPE PER CORESIA.. FINISCILA!
QUELLO CHE DICI NON E´ VERO E LO SAI BENISSIMO. GLI INCENERITORI INQUINANO, VERO, MA COME TUTTI GLI IMPIANTI CHE BRUCIANO COMBUSTIBILI (COMPRESO I CAMINETTI DI CASA LE CARISSIME SIGARETTE E LE MACCHINE) LA TUA CAMPAGNA DENIGRATORIA NASCONDE SECONDO ME QUALCHE COSA CHE NON RIESCO A CAPIRE. LA MESSA IN DISCARICA E´IN ASSOLUTO LA COSA PEGGIORE CHE ESITA.. IL RICILAGGIO??? HAI MAI VISTO COSA VIENE FUORI DAL LAVAGGIO DELLA CARTA RICICLATA?? TONNELLATO DI CROMO 6 COSA CHE TU DOVRESTI BEN SAPERE COSÉ´SENZA IL MINIMO CONTROLLO. PER FAVORE, STAI FACENDO UN GRANDE SERVIZIO CON QUESTO BLOG, MA CO STA STORIA DEGLI INCENERITORI DOVRESTI INFORMARTI MEGLIO DAI TECNICI CHE CI LAVORANO.
P.S. VIENI A VEDERE A VIENNA L+INCENERITORE, O A STOCCOLMA SDOVE SONO AL CENTRO DEL PAESE (ANCHE PARIGI)
INFORMATI!!!!!!
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non
ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le ituazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto.
Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di
effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo.
Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il
“War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
bravo espatria,cosi’ risolvi i problemi,tuoi e nostri. di gente pronta a lamentarsi ne abbiamo a sufficienza. per risolvere ci vuole decisione e rispetto….
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata. Giovanna
Beppe per cortesia parla un pò della nazionale di calcio italiana, vogliamo avere e fare informazione. Il calcio dei giornalai, della Rai e company stà continuando a salvaguardando gli sponsor e non a raccontare le partite della nazionale che stà facendo pietà, non tanto perchè mi meraviglia, ma per quanto vengano definiti i calciatori stessi”I campioni al mondo”. E’ una vergogna tutta italiana. Questa Italia fà veramente pena, ma ripeto, non sono meravigliato.
IO VOGLIO FARE QUALCOSA per fermare anche ques’ennesima presa per il c**o perchè non voglio contribuire, preferisco continuare ad inseguire l’utopia della coerenza…
cosa facciamo?
scriviamo a Prodi?
a Pecorario Scanio?
ciao,ascoltando il brano di Vasco Rossi cioè UN SENSO, leggendo questa ennessima “VERGOGNA UMANA” mi è sorto 1 dubbio,forse i potenti della Terra ci stanno uccidendo,con il solito fumo negli OCCHI. mah
caro Beppe,
vorrei essere propositivo,visto che la nostra salute oggi equivale a quella dei nostri figli domani, anzi anche oggi.anzi subito.
propongo di rompere le scatole a questo governo perchè tassi la produzione e la commercializzazione di rifiuti (non dimentichiamoci che il packaging lo ha inventato il marketing, e il marketing è frutto del consumismo….)
quindi: supermercati,grandi aziende ecc: meno rifiuti da imballaggio, meno tasse.
lo stesso, in germania, viene proposto ai privati con l’acquisto di sacchetti (in italia fallirebbe sul nascere) di colore/prezzo diversificato a seconda del tipo di rifiuti.
ma visto che tutti ci dobbiamo rimboccare le maniche, solo attraverso una pesante campagna di sensibilizzazione sociale/politica potremmo raggiungere qualche risultato.
Ovvio che come al solito chi gestisce la produzione di energia attraverso le “fonti rinnovabili” ha in mano un business eccezionale:piglia pure un incentivo dalle nostre bollette! e vorrei ricordare che chi gestisce queste aziende manco a farlo apposta è ancora l’industriale di turno, appoggiato dalle amministrazioni locali (e queste dovrebbero essere s.p.a.!!!!)
Quindi cercare di promuovere una legge per non incentivare più la produzione non conveniente di energia elettrica con i termovalorizzatori (valorizzano solo l’inquinamento;in questo modo qualche miliardo di euro ritornerebbe in mano a chi davvero promuove energie alternative.
Quindi tassare l’utilizzo smodato del packaging, incentivando il riutilizzo degli stessi più volte (vetro e non plastica, plastica riutilizzabile ecc).
Quindi ritornando a noi poverelli consumatori finali, incentivare nuovamente la raccolta differenziata (che guarda caso, con l’avvento dei termoval. sta sparendo….)
mi sembra un bel programmone, quasi quasi mi candido con i verdi per non essere eletto….
ma se incominciassimo a fare lo sciopero dei pagamenti delle bollette dell’elettricità? Per chi non volesse incorrere a sanzioni di mora può sempre farsi staccare la luce… così sarà meglio per loro toglierci il 7% invece di devolverlo. Con tutti i soldi risparmiati ci compriamo un bel pannello solare e continueremo a risparmiare senza inquinare… organizzaci Grillo!
PERCHè CONTINUATE A CHIAMRE COMICI BEPPE GRILLO E COMPANY???? LA SUA VOCE . UNICA SERIA ,PECCATO CHE APPAIA FUORI DALL’ITALIA….FORSE NON FA RIDERE……AL CONTRARIO DEI NOSTRI POLITICI CHE SI CHIAMNO ONOREVOLI MA IN VERITà….FANNO RIDERE SEPPUR AMRE RISATE…..
Fa ride, fa ride, pure Di Pietro fa ride, ma soprattutto voi fedeli fate ride,
Capisco che non ve ne accorgiate, ma la comicità involontaria è la più potente.
una voce intelligente, e unica.
Aggiungo al tuo commento che questi fedeli con l’indignazione incorporata sono poi gli italiani che percepiscono le pensioni di invalidità false, guidano senza cintura fumando e telefonando, etcetera etcetera.
Beppe… almeno tu parli di inceneritore e termovalorizzatore..
Na mio comune (Avezzano, L’Aquila) hanno appena approvato un progetto per fare una discarica (UNA DISCARICAAA) di 900 metri cubi….
Cioè una montagna di rifiuti posti al nord della città, a 1 km dall’ospedale civile della città!
Credo che in materia di rifiuti ci stiano veramente prendendo in giro. Non si può continuare a ragionare in termini di alternativa tra discarica e termovalorizzatore o inceneritore. La questione da affrontare non può più essere “COME SMALTIRE RIFIUTI”, ma piuttosto “COME NON PRODURRE RIFIUTI”.
Finché non capiremo questo, o meglio finché faremo finta di non capire questo, il problema dei rifiuti non troverà soluzioni ragionevoli.
Stiamo affogando nella plastica. E la raccolta differenziata ed il riciclaggio di questo materiale significano solo rimandare il problema nel tempo per qualche anno La plastica non si ricicla all’infinito e prima o poi ce la ritroveremo.
Perché, ad esempio, nessuno pensa di introdurre una legge che obblighi (o quantomeno incentivi) i produttori di bevande ed acque minerali a mettere sul mercato bottiglie di vetro con cauzione? Perché non tassiamo veramente chi produce merci usa e getta o imballaggi inutili? Perché se ho la casa grande e sto attento a non comprare merci usa e getta e a fare la raccolta differenziata devo pagare più tasse sui rifiuti rispetto a uno che ha la casa piccola ma produce rifiuti per cinque?
Si, va bene, le solite cose banali … e poi si sa, gli interessi, la politica, i posti di lavoro e quant’altro…
Nelle Marche esistono le ludoteche regionali Riù, 4 ludoteche dove i bambini, giocando, vengono educati alla non-produzione di rifiuti, al riuso, al non spreco ed infine (ma solo infine), alla raccolta differenziata. Non solo si divertono, ma sviluppano manualità, creatività, e capiscono l’importanza di una civiltà “usa e riusa”. Proviamo a farglielo capire da piccoli, vediamo cosa succede….
CAPISCO che la pece costi e le piume sia difficile trovarle, pero’ per eliminare scarafaggi, cimici e bacherozzi tipo:
Registrant:
Giuseppe Poggi
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
Domain name: THULE-TOSCANA.COM
Administrative Contact:
Poggi, Giuseppe waa359@libero.it
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
393202978172
A.K.A. Teladogratis Eva-Erwin-thule, basta anche un’economicissimo RAID. Poi che vadano pure a dire in giro che sono stati gassati.
Giovanni Moretti Senzitalia 25.06.06 23:01 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Mi sembra che stia esagerando,caro Signore.
Questa è delazione, non è corretto e riprovevole.
Almeno lo credo.
Le spie ,normalmente, fanno una brutta fine.
Assunta Reale 26.06.06 09:12 |
Chiudi discussione
R. Fischia pero’, di scarafaggi ce ne sono parecchi a quanto sembra. Queste informazioni sono di pubblico dominio, ognuno con un po’di ricerca, peraltro semplice, semplice puo’ trovarle.
In quanto alle spie, a voi nazisti dovrebbero stare simpatiche. Ne avreste trovata una pronta alla delazione, i massacri delle Fosse Ardeatine, Marzabotto ecc. ecc. non sarebbero mai successe. VERO?
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola: “la forma più civile di protesta” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un messaggio su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
Gli inceneritori si potevano proporre prima del 1780, quando ancora Lavoisier non aveva enunciato la sua legge di conservazione della massa:
In natura nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma!
Allora si poteva anche credere che tonnellate di spazzatura potessero sparire magicamente purificate dal fuoco anzichè trasformarsi in fumi e polveri respirati e assimilati da tutti noi.
Ma oggi, 300 e passa anni dopo non è proprio possibile credere a tutte queste fandonie!!
beh grazie per la delucidazione.non so se sia per costume o per opportunismo ma in italia non c’è ne informazione nè educazione nè siamo stimolati alle varie forme di civiltà.in una riunione di lavoro dove si parlava di sostenibilità,quando ho fatto notare che oltre alla raccolta del cartone si potrebbe fare anche quella della plasticas(che è tantissima)si sono fatte orecchie da mercante,solo perchè porta via tempo e costa “fatica”.speriamo che i nostri figli sappiano fare qualcosa di meglio!
Cari concittadini.
E se fosse venuto il momento di agire?
Oramai abbiamo capito di essere qui perchè condividiamo gli stessi valori e idee sull’essere cittadini.
A quando la reazione a catena che tramuterà quest’energia in risultati?
Sono genovese ed abito vicino alla zona dove hanno deciso di costruire il nuovo inceneritore che ovviamente, non è che l’ultima delle perle che ci sono toccate.
Ora, prima di deciderne la costruzione, (qui come in qualsiasi altra parte d’Italia) mi sembrerebbe la cosa migliore provare a vedere se ci sono delle alternative valide, visto e consideratto che a quanto pare, costruendone uno, ci guadagnano in pochi, ma si ammalano in molti!!!
Comincerei, a parte la raccolta differenziata dei rifiuti, con il cercare di produrre meno rifiuti.Come? Per esempio, come si faceva una volta, usando più vetro e meno plastica;più carta e meno confezioni con conteniori:ma una volta cos’erano scemi se lo zucchero o la farina te li incartavano con la carta “straccia”, se il latte ed il vino erano in bottiglie di vetro?
Adesso vai al supermercato ed invece di portarti a casa alimenti, porti a casa contenitori di tutte i tipi con un po’ di cibo dentro, infilati in sacchetti di plastica che poi ci vogliono secoli (..e soldi) per eliminarli!E basta !!!
RP
Caro Beppe, ho appreso da tempo che sei contrario agli inceneritori per tutta una serie di problemi legati alla salute che questi procurerebbero e proponi (come il Ministro Pecoraro-Scanio) la raccolta differenziata dei rifiuti. Ammettiamo che ciò avvenga e si abbia una riduzione dei rifiuti organici del 40%, come pare sia previsto, gradirei sapere,se anche le discariche sono da tutti i comuni rifiutati, dove vanno a finire tutti i materiali di scarto organici ed inorganici.Sono interessato ad una risposta chiara , professionale e non demagogica come si è uso fare in italia da tutti i politici professionisti o i tecnici “schierati” dall’una e dall’altra parte. Se mi puoi indirizzare a testi o seri articoli su tale argomento ti ringrazio vivamente ed anticipatamente.Tuo affezionato lettore Aldo Iorio
Perche NON si parla mai dei sistemi COGENERATIVI applicati ad un INCENERITORE?
Che l’inceneritore sia un sistema TERMO-Energetico dal forte impatto ambientale lo sanno anche i muli… la produzione di polveri sottili dovute sia alle ceneri che al processo stesso di combustione sono un dato di fatto.
Ma la ricerca avanza in termini di filtri bio-meccanici e di smaltimento.
Un INCENERITORE è dunque un sistema di smaltimento di rifiuti che noi paghiamo con le nostre tasse, dal quale si potrebbe trarre energia termica a costo ZERO.
Non credo che i COMBUSTORI di una centrale termica TURBOGAS producano tanto particolato in meno… eppure si continuano a costruire, anzi NOI “cojoni” italiani con un referendum abbiamo DECISO che sono meglio le centrali TERMICHE che quelle NUCLEARI… ora si sta facendo un gran casino sugli inceneritori…
La realtà è che l’IGNORANZA in questo paese è dilagante anche tra coloro che fanno le leggi!
Il problema dello smaltimento dei rifiuti è un grosso problema planetario e si può contrastare con una serie di iniziativi tecnologiche, NON con una singola come l’inceneritore…
Le migliaia di tonnellate di rifiuti giornalieri non si possono solo accumulare nelle discariche!
La tecnologia può dare delle soluzioni, purchè si investa al fine di un mondo pulito e NON al fine di BUSINESS.
I rifiuti sono in mano alla mafia, per questo non si “deve ” risolvere il problema.
Bisogna pensare a soluzioni nuove e spiazzanti.
La cogenerazione se non è applicata ad utenze che assorbono calore tutto l’anno, ha poco senso.
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo vedi http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
la discarica a quel punto non serve più, ti ricordo che dai rifiuti inceneriti rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche speciali.
il particolato, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
buona giornata.
Lemma fanatismo
Sillabazione/Fonetica [fa-na-tì-Smo]
Etimologia Dal fr. fanatisme, deriv. di fanatique ‘fanatico’
Definizione s. m.
1 esasperazione di un sentimento religioso o fede politica, filosofica ecc., che porta all’intolleranza e al settarismo | ammirazione cieca e incondizionata per qualcuno o qualcosa
2 (estens.) manifestazione di entusiasmo esagerato, di cieca ammirazione.
sono perfettamente d’accordo anche perchè nell’etimologia penso che derivi dal greco fan,fanos o simile che significa mostrarsi farsi notare ( Epifania deriva da lì ) per cui ci siamo!
voglio solo denunciare il post di Eva Thule che credo sia da evidenziare:vorrei un tuo parere ufficiale perchè è giusto che ognuno esprima le proprie idee in libertà ma questo post sull’olocausto è veramente rivoltante.
Si può sopportare tutto ma non l’apologia di nazi – fascismo in modo così strafottente solo perchè sono passati più di 60 anni e si spera che siano scomparsi per legge naturale i pochi sopravissuti che ancora devono dimostrare l’orrore che hanno provato sulla loro pelle.
Tutto questo è vergognoso!
D’altra parte viviamo in un paese dove un certo Vittorio Emanuele è stato accettato nel nostro paese nonostante sia un assassino nemmeno pentito ( il termine ” amo ogni tanto sparare ” lo dimostra ) e che ha definito le leggi razziali del fascismo in fondo non così gravi.
Hai perfettamente ragione, quello stro..o di Thule mi ha talmente seccato con le sue idiozie, che ho scritto un post forse troppo duro (che mi è stato censurato): noto invece che i censori lasciano le stronzate di quel (o quella) cretino. Credo sarebbe doveroso impedire a certi vermi di esprimere il loro antisemitismo…
Ciao Nicola
In realtà credo che lascino i post di Thule perché si commentano da soli. è difficile non arrabbiarsi di fronte a tanta IGNORANZA, ma così facciamo il suo gioco. Per lui vale la regola dei bambini capricciosi…bisogna ignorarli.
da ormai due mesi è entrata in vigore la nuova normativa ambientale e da parte di Pecoraro Scanio ancora nulla. in particolare mi preme segnalare l’emanazione del DM 5/5/06 (GU 125 del 31/5) in cui si individuano quali rifiuti siano ammessi a beneficiare del regime giuridico riservato alle fonti rinnovabili che più volte è stato ribadito come vero scandalo e come freno enorme allo sviluppo delle vere fonti rinnovabili.
BEPPE fai un appello al neoministro per abrogare questo decreto e cambiare radicalmente questo approccio sbagliato allo sviluppo delle vere fonti rinnovabili.
in merito al post volevo dire che son sempre stato favorevole all’incenerimento di tutto ciò che non fosse praticamente recuperabile, ma i continui post di Beppe sull’argomento mi mettono in forte dubbio pertanto ti chiedo un approfondimento sulle alternative praticabili per la gestione del rifiuto non recuperabile (ne parlavi in un precedente post) per gli impatti ambientali, i tempi per una possibile attuazione su tutto il territorio nazionale (tenendo presente che il conferimento in discarica tal quale non dovrebbe essere più consentito), dei costi.
Infine leggendo i tuoi post Beppe ti rinnovo l’invito a scendere in politica, perchè, seppur con il servizio sulle labbra questo è servire il bene del proprio paese e della gente. Grazie
pace e bene
Mattia
però gli altri stati membri gli inceneritori li hanno eccome.
E allora come la mettiamo?
e inoltre DOVE mettiamo la spazzatura? Una bella discarichina, coi suoi bei gabbiani svolazzanti sopra? la sua puzza anche a qualche km di distanza? il suo particolato? che bella idea!
senza offesa, vedo che sei un po’ ignorante in materia. rispondo alle tue domande:
1)la spazzatura biodegradabile e riciclabile frutto della raccolta differenziata non ha bisogno di essere incenerita, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo (vedi trattamento a freddo).
2)la discarica a quel punto non serve più, ti ricordo che dai rifiuti inceneriti rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche speciali.
3)il particolato, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
buona giornata.
e il non biodegradabile e non riciclabile che fine fa? discarica, immagino.
ribadisco: in europa son tutti così scemi – compresi tutti i paesi nordici, che in materia di ecologia sono avanzatissimi – ad avere e utilizzare inceneritori?
hanno anche lì la ricerca imbavagliata?
basta leggere, comunque te lo riscrivo:
vanno al “trattamento a freddo”
i paesi nordici, come li chiami te, gli stanno dismettendo gli inceneritori.
informati prima di dare fiato alla bocca, perchè con i tuoi discorsi privi di basi travii le persone.
Lemma fanatismo
Sillabazione/Fonetica [fa-na-tì-Smo]
Etimologia Dal fr. fanatisme, deriv. di fanatique ‘fanatico’
Definizione s. m.
1 esasperazione di un sentimento religioso o fede politica, filosofica ecc., che porta all’intolleranza e al settarismo | ammirazione cieca e incondizionata per qualcuno o qualcosa
2 (estens.) manifestazione di entusiasmo esagerato, di cieca ammirazione.
Io vedo una grandissima e gravissima disinformazione sulle polveri sottili: non si può basare una critica su argomenti falsati/parziali.
Partiamo col dire che il particolato non rappresenta un vero e proprio inquinante nel senso che non è pericoloso per l’ambiente.
Il 94% dei particolati sulla Terra è immesso nell’atmosfera da fenomeni naturali (dai venti … alle eruzioni vulcaniche): da che mondo è mondo non ha mai provocato alcun problema visto che col tempo tende a depositarsi al suolo.
Però è tossico, cancerogeno: se respirato in grandi concentrazioni penetra nell’apparato respiratorio causando vari problemi.
Quindi l’unica cosa che lo rende pericoloso è la sua CONCENTRAZIONE nelle zone abitate.
Se viene emesso razionalmente e gli si da il tempo e lo spazio per depositarsi non provoca alcun problema rilevante … ed è così che dovrebbero essere pianificate le emissioni sul territorio.
Inoltre si può calibrare la combustione in modo da non produrre (o quasi) polveri di piccole dimensioni le quali sono più pericolose di quelle grandi e restano sospese più a lungo.
Concludendo i problemi degli inceneritori, secondo me, vanno ricercati altrove.
E’ più di un anno che scrivo e/o cerco di contattare, non pretendo un responsabile, ma quantomeno un semplice operaio della Società francese MDI, gruppo nato con l’obiettivo di produrre nuovi mezzi di trasporto ad aria compressa. Tra l’altro ho letto sul loro sito ancora visitabile, che erano intenzionati ad aprire un nuovo stabilimento anche in Italia. Sono tutti spariti, non si sa più nulla del gruppo e soprattutto ogni tentativo di comunicazione resta senza risposte.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie
Mi risulta fallita.
Per me era solo un mezzo per accaparrarsi dei fondi europei.
Infatti l’idea (se così si può chiamare) è un enorme cavolata.
Tralasciando i problemi tecnici l’aria compressa sarebbe solo un mezzo per immagazzinare energia: infatti andrà prodotta in qualche modo!
Ma l’energia si può immagazzinare, ad esempio, anche con delle batterie e le auto elettriche esistono da decenni!
Adesso basta farsi i più semplici calcoli per scoprire (ma è intuitivo per chi ha un minimo di dimestichezza!) che il sistema con le batterie ha un rendimento molto più alto di quello con l’aria compressa. Per sistema intendo tutto il processo per produrre l’energia, immagazzinarla ed utilizzarla.
Certo che è fallita: solo un beota l’avrebbe finanziata!
Beppe, mi è venuta in mente una cosa;
se utilizzassimo forni industriali a microonde per essiccare e sterilizzare i rifiuti e poi li pressassimo meccanicamente con un legante, potremmo ottenere un solido inerte.
Niente polveri, niente particolato, niente liqualmi.
….mah…
Io vedo una grandissima e gravissima disinformazione sulle polveri sottili: non si può basare una critica su argomenti falsati/parziali.
Partiamo col dire che il particolato non rappresenta un vero e proprio inquinante nel senso che non è pericoloso per l’ambiente.
Il 94% dei particolati sulla Terra è immesso nell’atmosfera da fenomeni naturali (dai venti … alle eruzioni vulcaniche): da che mondo è mondo non ha mai provocato alcun problema visto che col tempo tende a depositarsi al suolo.
Però è tossico, cancerogeno: se respirato in grandi concentrazioni penetra nell’apparato respiratorio causando vari problemi.
Quindi l’unica cosa che lo rende pericoloso è la sua CONCENTRAZIONE nelle zone abitate.
Se viene emesso razionalmente e gli si da il tempo e lo spazio per depositarsi non provoca alcun problema rilevante … ed è così che dovrebbero essere pianificate le emissioni sul territorio.
Inoltre si può calibrare la combustione in modo da non produrre (o quasi) polveri di piccole dimensioni le quali sono più pericolose di quelle grandi e restano sospese più a lungo.
Concludendo i problemi degli inceneritori, secondo me, vanno ricercati altrove.
Il fatto è anche che si dovrebbero ridurre gli imballaggi:
sono ovunque, sempre più tecnologici,per ogni cosa e vengon resi sempre più indispensabili.
Se le ditte produttrici stesse s’impegnassero a ritirarli per riciclarli, a ronte anche di un beneficio economico per l’utente, magari si potrebbe ridure di molto il problema inquinamento.
Ma più che inquinamento, spreco energetico.
Una riflessione sulle auto diesel: consumano di meno poichè il rendimento termodinamico di un siffatto motore è più elevato, ma i costruttori tendono a potenziar tali motori, con cavallerie e coppie assurde: risultato: con motori potenti si tende a premere di più sul gas “tanto consuma poco” , l’auto è più pesante poichè il motore è più complesso e quindi consuma più gomme, freni,sospensioni etc..; per renderlo più ecologico gli si appone il filtro antiparticolato, che abbatte le polveri sottili (a detta loro); l’auto diesel costa i più ed ha più pezzi che si posson rompere; chi ricicla e come , il filtro antiparticolato??
Ma non siam sempre li o è ancora peggio??
Quindi diesel si, ma con pochi cv e con motori piccoli, cioè a più alto rendimento.
Ma tanto è più importante il tempo sul giro piuttosto che la qualità e la durata della nostra vita
beppe sai cosa dovresti fare?
mettere un bel counter tipo quelli che contano il numero di visitatori e dirci con costanza quanto manca per comprare questo benedetto microscopio…
ciao
riccardo
Io ho la soluzione al problema rifiuti……
I vulcani!!!!!!!!!!!!!
Il principio di funzionamento è identico a quello degli inceneritori, ma con due vantaggi:
1)Non costa niente per accenderlo (Avete idea di quanto gas hanno bisogno gli inceneritori per funzionare…. e di quanto calore producano!!!!!)2)Nel magma sono possibili infiniti processi di ossidazione senza la dispersione di polveri sottili ulteriore a quella che avviene naturalmente.
Visto che siamo a ragionare per assurdi,e l’inceneritore e/o termovalorizzatore che fa più chic,è un assurdo dell’intelligenza umana,sfruttiamo quel che c’è in natura….. tentar non nuoce!
la soluzione al problema rifiuti c’è già ed è stata adottata da tutti i paesi all’avanguardia (ad es. inghilterra, australia, germania) si chiama “trattamento a freddo”.
buona giornata.
Beppe, che fatica vivere in questo paese.
Sembra proprio che i nostri decisori seguano con precisione questi passi tutte le sante volte:
1) gli interventi necessari si attuano solo con ritardi biblici;
2) l’intervento parte con un costo e termina con uno moltiplicato X volte;
3) l’intervento è sempre in ritardo come tecnologia, conoscenze scientifiche, competenze;
4) chi deve guadagnarci dall’intervento è sicuro che COMUNQUE ci guadagna, che il piano non viene modificato, che l’inerzia statale gli garantirà ciò che ha pattuito.
Sinceramente abbiamo un processo di apprendimento a livello statale che è preoccupante:
lentezza cronica,
incapacità d’ascolto se non per i soliti referenti,
incapacità di libera iniziativa,
assenza di pensiero proprio,
incapacità di confrontarsi con gli altri paesi,
procrastinazione come metodo,
arroganza.
Che tipo di persona ha questo profilo? Che fine può fare uno così?
Da quando un paio di settimane fa ho preso a leggere con assiduità i tuoi blog, sono sinceramente spaventato, disorientato. Spaventato per il mondo che i miei figli riceveranno in “eredità” e disorientato rispetto al contributo che ciascuno di noi potrebbe fattivamente dare per migliorare lo stato delle cose.
Accoglierò con grande interesse qualunque serio suggerimento al riguardo.
Certo che voi comunisti avete dell’assurdo…fino a 2 mesi fa viva Prodi, viva d’Alema, sono tutti bravi, sono tutti belli…ora tutti negano di averli votati…Beppe dice che è salito il meno peggio al potere…io dico che siamo caduti in mano ai COMUNISTI…e peggio di cosi non si può…!!!
Ma sti famosi 5 punti del cuneo fiscale? booo…!!! Ora ci aumenteranno le tasse…e sapete che vi dico…vi sta bene…massa di pecoroni comunisi…!!!
caro amico, ti consiglio di leggere i dati relativi allo sperpero dello Stato negli ultimi 20 anni (calo dell’avanzo primario ed aumento del debito pubblico). Vedrai che la dissipazione corrisponde ai periodi di governo Craxi, prima, e Berlusconi, poi. Questi i numeri.
Se poi ti va bene pagare buona parte del tuo reddito ed ipotecare il futuro dei tuoi figli e nipoti per il gusto di sentire uno che ti parla male dei comunisti mattina, pomeriggio e sera, va bene: dove c’è gusto non c’è perdenza, si dice. Tuttavia, considera che mantenere al governo gente che spende i tuoi soldi per favorire se stesso e gli amici è un lusso che non possiamo permetterci. Forse non ci crederai, ma può darsi che il tuo leader abbia colcolato freddamente le tue reazioni e ci abbia costruito sopra una lucrosa strategia politica. A te ti fa odiare i comunisti e lui va a braccetto con l’amico Putin, dopo aver riempito di ex comunisti il suo partito. Se poi tu volessi comunque continuare su questa strada, bè, allora ti pregherei di pagare anche la mia parte. Che mi pare, tutto sommato, una proposta onesta.
Con simpatia,
cerca di guardare meno la tv e di leggere un po di libri, forse e meglio!! il signor silvio ti ha fatto il lavaggio dell cervello!!!!e basta con sti comunisti,ma ancora non hai capito che i comunisti non esistono,sono solo nella vostra mente malata!!
A Torino stanno facendo una gran propaganda per il nuovo inceneritopre che costruiranno alla periferia sud della città: architetti alla moda per le strutture, bello d avedere, grande vantaggio per le nostre bollette, ecc…
Quando si accorgeranno che non potremo vivere mangiando (e respirando) denaro sarà troppo tardi.
Troppi interessi in ballo. Politici e politicanti che ci guadagnano sopra.
potete creare dei comitati, informarvi sulle soluzioni alternative (trattamentio a freddo) e informare i cittadini, manifestare il vostro dissenso con manifestazioni sempre pacifiche (ricordatevi che siete voi ad avere ragione perchè sono loro che vi avvelenano), organizzare incontri con i medici in modo da informinare anche le persone meno attente a queste problematiche. buona fortuna.
AIUTATECI. QUESTI CI VOGLIONO MORTI STECCHITI. AIUTATECI. Sono un cittadino di Acerra. Una disgraziata ed una volta bellissima cittadina della provincia di Napoli. Anche da noi stanno costruendo un mega-inceneritore. Dicono uno dei più grandi d’Europa.
Il nostro territorio è già devastato da una fabbrica del gruppo Montedison. La Montefibre. I nostri terreni sono stati inquinati da decine di tonnellate di rifiuti tossici interrati o versati nei pozzi artesiani da piccoli criminali adesso indagati.
Due anni fa abbiamo organizzato una manifestazione che ha contato quindicimila presenze tra uomini donne e tanti bambini. L’idea era quella di raggiungere il cantiere dei lavori presidiato da migliaia, vi giuro migliaia, di poliziotti in tenuta antisommossa. A capo del corteo davanti al cantiere c’è stato uno “spingi-spingi” tra una trentina di manifestanti e le forze dell’ordine. A quel punto hanno cominciato a sparare lacrimogeni dal basso e dagli elicotteri su tutto il corteo. E’ scoppiata una infame guerriglia. Da un lato i genitori che mettevano in salvo i bambini. I ragazzi e gli uomini più valorosi che reagivano alle cariche dei celerini. Dall’altro lato i nostri giovani tutori della legge che difendevano in migliaia le fondamenta di questo grande business chiamato TERMOVALORIZZATORE.
La battaglia si è conclusa solo a tarda serata con la chiara sconfitta dei manifestanti(di questa giornata resta un film-documentario).
Da allora regna nella popolazione la più grande RASSEGNAZIONE. RIPETO CHE IL NOSTRO TERRITORIO è GIà GRAVEMENTE MALATO. ABBIAMO UN ALTO TASSO DI MORTALITà PER CANCRO SOPRATTUTTO TRA I GIOVANI. I POLITICI LOCALI NON SONO SUFFICIENTI PER FRENARE QUESTO MEGA AFFARE MULTI MILIONARIO. VI INVITO A FORMARE UN GRANDE MOVIMENTO. A RIDARCI SPERANZA. A FARCI SENTIRE ANCORA UNA CITTà ITALIANA. A PENSARE CHE UN MONDO UN Pò PIù SOSTENIBILE POSSA ESISTERE DAVVERO. AIUTATECI.
Potete scrivere alla mia e-mail per contatti con il movimento. g.puopolo@libero.it
questa lettera dei medici da l’opportunità ai cittadini di denunciare per “attentato alla salute pubblica” sindaci, presidenti di regione e di provincia, e funzionarietti vari.
non dimentichiamolo. chi vive vicino ad un inceneritore deve denunciare questi personaggi, ricordo che il sindaco è responsabile penalmente della salute dei suoi cittadini. quindi SPORGETE DENUNCIA!
conosco bene la stgoria dell’inceneritore ad acerra,non sonbo del posto ma ho degli amici da quelle parti. sono anni ormai che si cerca di mandare avanti il progetto, ma mi sono sempre chiesta perchè ha avuto così poca eco un fatto così eclatante. ma chiamate le iene, striscia, fate appassionare la gente al caso e se bassolino e iervolino se ne sono sbattuti, magari adesso ci dovranno pensare, presidiate le zone difendete la vostra aria e la vostra terra e auguri di cuore
Senza offesa, ma l’inceneritore non lo ha voluto ”
don Antonio Bassolino”? Tutti contrari eppure il suddetto personaggio è stato rieletto alla guida della Campania con percentuali bulgare anche ad Acerra…. qualcosa non quadra, come durante i cortei, sfilano contro l’inceneritore i rappresentati dei partiti che poi in consiglio regionale votano a suo favore………. questo è lo scandalo, e che poi i cittadini sono così ottusi che votano ancora in base all’ideologia invece di vedere come sono stati amministrati…. al di là del colore politico. Invece si arriva all’assurdo che in una napoli sommersa dei rifiuti e in preda ad una criminalità dilagante ed impunita il sindaco uscente (in realtà don Antionio Bassolino) venga rieletto con il 64% dei voti… siamo senza speranza………
Postiamo oggi un caso di “testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le situazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto. Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo. Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il “War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
Postiamo oggi un caso di “testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le situazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto. Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo. Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il “War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
Si è apologia di nazifascismo e dovrebbe essere denunciata:ma sono sicuro che nessuno lo farà ,forse nemmeno io che potrei testimoniare il contrario : non riesco nemmeno a definire quest’infamia e mi meraviglio che siano così pochi a rispondere a questo post.Cosa vuol dimostrare che l’Olocausto non è esistito che i documenti sono falsi che i sopravissuti sono tutti dei visionari????
Solo una cosa voglio comunicarle : Vergogna!!!!!
Postiamo oggi un caso di “testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le situazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto. Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo. Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il “War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
Giovane storico ebreo Bryan Mark Rigg, laureato alla Yale University, “I soldati ebrei di Hitler” pubblicato recentemente da
Newton & Compton nella collana “I Volti della Storia” (pagine 395, 16,90 euro).
Uno studio accurato, una documentazione quasi esasperata, durata anni di viaggi, di incontri, di esami dettagliati di
documenti pubblici e privati, superando l’ostilità e il boicottaggio degli studiosi “ufficiali” della “questione ebraica”.
Nella prefazione, Rigg racconta d’essere stato ispirato alla ricerca dalla visione d’un film, “Europa, Europa” in cui si
racconta la storia dell’ebreo Perel che, falsificando la propria identità, prestò servizio nella Wehrmacht e studiò in un
collegio per la gioventù hitleriana dal 1941 al 1945. Il film raccontava una vicenda reale. Tornato all’Università di Yale,
dove frequentava il secondo anno di college, Rigg si mise al lavoro. Gli sarebbe bastato trovare una dozzina di Perel e ne
avrebbe ricavato uno studio interessante. Ne trovò 150.000 e questo sconvolse tutte le sue certezze.
Gli storici avevano sempre parlato di una cifra irrisoria di ebrei o mezzi ebrei (Mischlinge) che avevano militato sotto la
allora è anche recidiva!
Rispondo che quella ricerca rivela la falsità solo per il termine “mezzi ebrei” che denota un razzismo-antisemitismo neanche tanto nascosto: chi sono i “mezzi ebrei” forse simili a ” mezzi uomini ” torturati in mezzo mondo anche oggi in paesi cosidetti” civili ” o invece simili a ” mezzi cristiani o ” mezzi musulmani ” eccetera…
La signora che scrive dovrebbere leggere invece di qui 10.000 soldati tedeschi regolari anche non di religione ebraica ( essere ebreo è appartenere ad una religione non ad una razza! ) che hanno preferito morire ( per la cronaca giustiziati per impiccagione dai compagni SS ) pur di non uccidere civili inermi per rappresaglia : questo per dire che non tutti i tedeschi erano presi dalla follia del nazismo anche se erano tanti;il coraggio di quei 10.000 soldati tedeschi andrebbe ricordato di pù.
Ringrazi di poter scruvere in libertà tutte queste nefandezze senza provarne vergogna, che purtroppo per le i, non credo sappia cosa sia.
Egr. sig. GRILLO
così và l’Italia.
Invece di ridurre al minimo le parti da inviare agli inceneritori, si dice che gisogna avere i rifiuti perchè solo così possono funzionare a regime grossi inceneritori !!!!
Quando i ns politici capiranno che bisogna riciclare il più possibile e che la costruzione degli inceneritori và fatta con parsimonia, sarà troppo tardi.
Poi lo scandalo e la presa per i fondelli quella di assimilare le rinnovabili con i rifiuti !!! siamo proprio unici nell’inventare cose impossibili.
Speriamo che l’Europa ci aiuti anche in questo.
Grazie e cordiali saluti
Franco
Ciao carissimo Beppe e complimenti per la tua fantastica attività.
Non sono un tecnico ma un mio carissimo amico (uno dei 14 ingegneri nucleari ancora in italia)
mi ha informato 2 giorni orsono che purtroppo anche la forma di energia rinnovabile più conosciuta,
cioè i pannelli solari, non è poi così “pulita” come si vorrebbe far credere.
Non nel senso che inquini ma che è uno spreco energetico, cioè che per produrre un pannello fotovoltaico
con la tecnologia attuale si va ad utilizzare più energia di quanta ne produrrà effettivamente il pannello
nella sua vita,andando, nel migliore dei casi, in parità con quella utilizzata per produrlo.
Solo con la produzione di pannelli in una tecnologia esistente ( i polimeri) su cui si è ancora indietro
e per arrivare a regime industriale occorreranno una decina di anni, si riuscirà ad ottenere un pannello solare
con bassi consumi di energia per la sua produzione e un rendimento superiore a quelli attuali.
Pertanto, anche la politica di rimborso dello stato/regioni/comunità europea che sia del 75% del totale dell’importo
per rendere una casa “biocompatibile ad energia solare”, è una grandissima stupidaggine energetica.
Se anche tu avrai modo di verificare quanto sopra con le tue “bio amicizie”, magari avrai una
storia di ignoranza energetica in più da divulgare.
Grazie per le informazioni vere che ci dai e continua così.
Di ai 14 ingegneri nucleari, amici tuoi, che è preferibile che loro convertissero la loro laurea
in Ingenere dei materiali
anzichè dire bugie in giro, non ci crede nessuno.
Ciao carissimo Beppe e complimenti per la tua fantastica attività.
Non sono un tecnico ma un mio carissimo amico (uno dei 14 ingegneri nucleari ancora in italia)
mi ha informato 2 giorni orsono che purtroppo anche la forma di energia rinnovabile più conosciuta,
cioè i pannelli solari, non è poi così “pulita” come si vorrebbe far credere.
Non nel senso che inquini ma che è uno spreco energetico, cioè che per produrre un pannello fotovoltaico
con la tecnologia attuale si va ad utilizzare più energia di quanta ne produrrà effettivamente il pannello
nella sua vita,andando, nel migliore dei casi, in parità con quella utilizzata per produrlo.
Solo con la produzione di pannelli in una tecnologia esistente ( i polimeri) su cui si è ancora indietro
e per arrivare a regime industriale occorreranno una decina di anni, si riuscirà ad ottenere un pannello solare
con bassi consumi di energia per la sua produzione e un rendimento superiore a quelli attuali.
Pertanto, anche la politica di rimborso dello stato/regioni/comunità europea che sia del 75% del totale dell’importo
per rendere una casa “biocompatibile ad energia solare”, è una grandissima stupidaggine energetica.
Se anche tu avrai modo di verificare quanto sopra con le tue “bio amicizie”, magari avrai una
storia di ignoranza energetica in più da divulgare.
Mi dispiace di essere poco competente in ambito medico per capire fino in fondo la ricerca del dott.Montanari che è sicuramente da tenere in alta considerazione.
Non dimentichiamoci tuttavia che anche l’ingegneria energetica va avanti, e tra gli ambiti di ricerca c’è quello che riguarda i cicli Rankine per basse temperature, utilizzando ad esempio fluidi organici.
Questo consentirebbe la realizzazione di impianti di termovalorizzazione (inceneritori, per dirla à la Beppe)efficienti seppure a basse temperature, consentendo dunque di abbattere fortemente le nanoparticelle di cui il dott.Montanari.
Chiunque abiti a Milano e abbia la possibilita’ di osservare, dall’ alto, i mezzi AMNU che raccolgono i rifiuti separati, sa che si tratta solo di una favola, perche’ gli addetti gettano tutto nel macinatore, che fa un ammasso della nostra raccolta differenziata. Questo perche’ a Milano e provincia, il proprietario unico degli inceneritori e’ il nano maledetto. Che nn ha nessun interesse alla raccolta differenziata e quindi, attraverso i suoi sindaci amici, devoglia il pattume verso i suoi businness. Che fare?
il problema reale è che gli inceneritori per funzionare a regime devono bruciare i rifiuti non differenziati perchè ogni rifiuto ha una caratteristica che migliora la combustione. ad esempio legno e plastiche, avendo più potere colorifico, aiutano a raggiungere e mantenere le alte temperature a cui lavorano i termovalorizzatori.
di fatto con gli inceneritori la raccolta differenziata è una favola.
che fare? denunciare questi personaggi per “attentato alla salute pubblica”
DENUNCIATELI!!!
bene,
questa lettera dei medici da l’opportunità ai cittadini di denunciare per “attentato alla salute pubblica” sindaci, presidenti di regione e di provincia, e funzionarietti vari.
non dimentichiamolo. chi vive vicino ad un inceneritore può, e secondo me deve, denunciare questi personaggi, e ricordo che il sindaco è responsabile penalmente della salute dei suoi cittadini. quindi chi si vedrà costruire questi
mostri davanti alla finestra di casa può portarli tutti in tribunale.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno! Giovanna
Adesso che abbiamo il buon Pecoraro Scanio dovremmo sperare che lui blocchi questi inceneritori. Non mi pare però di avere sentito neanche una parola sull’argomento del nostro ministro verde (non di rabbia si badi bene).
Inoltre mi sembra che faranno pure la TAV, enorme fetta di sussidi pubblici (nostri ragazzi, soldi nostri perchè il pubblico siamo noi) che andranno tutti nelle tasche dei soliti noti.
Evviva l’Italia dei Verdi!!!
Giovane storico ebreo Bryan Mark Rigg, laureato alla Yale University, “I soldati ebrei di Hitler” pubblicato recentemente da
Newton & Compton nella collana “I Volti della Storia” (pagine 395, 16,90 euro).
Uno studio accurato, una documentazione quasi esasperata, durata anni di viaggi, di incontri, di esami dettagliati di
documenti pubblici e privati, superando l’ostilità e il boicottaggio degli studiosi “ufficiali” della “questione ebraica”.
Nella prefazione, Rigg racconta d’essere stato ispirato alla ricerca dalla visione d’un film, “Europa, Europa” in cui si
racconta la storia dell’ebreo Perel che, falsificando la propria identità, prestò servizio nella Wehrmacht e studiò in un
collegio per la gioventù hitleriana dal 1941 al 1945. Il film raccontava una vicenda reale. Tornato all’Università di Yale,
dove frequentava il secondo anno di college, Rigg si mise al lavoro. Gli sarebbe bastato trovare una dozzina di Perel e ne
avrebbe ricavato uno studio interessante. Ne trovò 150.000 e questo sconvolse tutte le sue certezze.
Gli storici avevano sempre parlato di una cifra irrisoria di ebrei o mezzi ebrei (Mischlinge) che avevano militato sotto la
……….. perchè l’Italia è l’unico paese “civilizzato” che ancora non reagisce a tutti questi disastri?!
…….. siamo il popolo di: finchè la barca va, lasciala andare………… e: l’importante che il mio giardino sia verde. Oggi……… del tuo me ne frego………… e del domani chissenefrega…………
l’Italia esiste………. ma gli italiani?!!
……….. per fortuna che c’è Beppeeeeeeeee………
bene,
questa lettera dei medici da l’opportunità ai cittadini di denunciare per “attentato alla salute pubblica” sindaci, presidenti di regione e di provincia, e funzionarietti vari.
non dimentichiamolo. chi vive vicino ad un inceneritore può, e secondo me deve, denunciare questi personaggi, e ricordo che il sindaco è responsabile penalmente della salute dei suoi cittadini. quindi chi si vedrà costruire questi
mostri davanti alla finestra di casa può portarli tutti in tribunale.
Mandiamo subito delle email a Pecoraro Scanio.
Non è lui adesso il ministro dell’ambiente?
Non dovrebbe essere lui a bloccare simili leggi che incentivano la produzione di inceneritori?????
Che palle!!!!
Capisco che con la legge (impropriamente) detta Basaglia ci siano un mucchio di psicolabili in giro, siano tutti in giro, ma proprio qui deve rompere gli zebedei!
Sì, OK, non c’è stato l’olocausto e la II° guerra mondiale è una montatura. Tra l’altro c’è chi ha guadagnato tantissimo tatuando dei numeri su alcuni individui.
In realtà somo stati gli etruschi!
Che palleeee!!!!!!!!!!!!!!
Caterina B.
Pensa un po’!
La signora è gia’ stufa di leggere qualche post “fuori sagoma” !
Si rende conto di quante miliardi di volte ci è stata propinata in tutte le salse e varianti ,la FAVOLA dei 6.000.000 di ebrei gasati?
E lei per 3post va in tilt?
Strano, non capisco perchè il secondo di due messaggi (ore 4.00am) mi è stato tolto dopo 15 ore!!!
Ho detto soltanto che una parte della plastica che faticosamente ricicliamo (PET delle bottiglie ad es.) finisce nella carica dell’ inceneritore per aumentare la temperatura, alla faccia del riciclo-riutilizzo.
Ciò è richiesto perchè i rifiuti urbani non “bruciano bene”.
ADMIN qual’è il problema????
A pochi saggi interessano le questioni civili come rifiuti e inceneritori. Sono sicuro che chi si spinge a far funzionare i cervello GIA’ RICICLA E DIFFERENZIA I RIFIUTI.
IL PROBLEMA E’LA MAREA INCIVILE, LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIOTI, CHE NON GLIENE FREGA NIENTE DI NIENTE.
CHE FARE?
TOCCARE IL PORTAFOGLIO, MULTE PESANTI E TARIFFE IN CRESCITA ESPONENZIALE A CHI NON DIFFERENZIA.
A Roma cassonetti per la differeziata ogni 100 m da 10-12 anni NON CI SONO SCUSE. E invece solo il 10-15% separa i rifiuti…e non costa assolutamente nulla! Solo pigrizia e disprezzo delle regole e del bene comune, visto come atto di debolezza verso il “potere”.
A questo esercito di coglioni altro che inceneritori…
L’inciviltà italiota è una malapianta dalle radici profonde, peggio della gramigna… e pure trasversale. Fare il proprio porco comodo è una vanteria e un modo di sentirsi liberi, molti ex sedicenti “di sinistra”una volta raggiunto l’agognato posto di lavoro o la casa di proprietà dimenticano rapidamente ogni buon proposito ed etica sociale e così il lavoro (soprattutto nel pubblico impiego) diventa una rendita (riedizione del salario come variabile indipendente…)e i certificati medici fioccano. Ovviamente chi lavora con serietà e senso di responsabilità è visto come una persona strana, forse con qualche problema psicologico. La cultura della furbizia, cari blogger, è uno dei pochi collanti nazionali rimasti…votiamo NO alla distruzione della costituzione, d’accordo, ma quanti secoli ci vorranno per cambiare il paese del familismo amorale?
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ò
non perdete tempo il referendum è più importante di quanto si pensi è un insulto all’intelligenza dei cittadini italiani
IIMMMPPPOOORRRTTTAAANNNTTTEEE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CORAGGIO
CORAGGIO
REFERENDUM 25 e 26 giugno no alla demolizione definitiva della democrazia!!!NOOOOOOOOOO
VOGLIONO AMMAZZARE DEFINITIVAMENTE IL NOSTRO PAESE
VIENI A VISIONARE E COMMENTARE IL PERCHè
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee cpricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
– DENUNCIA CONTRO LA BANCA D’ITALIA E LA BCE
da parte della n o euro
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
-vota ai sondaggi
REFERENDUM
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
Chiedilo a Sottile se la figa è passata di moda …… era meglio se si accontentava e stava dietro a luxuria…(politicamente intendo)
tu invece puttan tour o clava?
A parte Ivana Iorio e pochi intimi, questo blog è frequentato solo dall’Italia del sud? Adesso capisco il mare di no, ma di cosa avete paura, di venire arrestati dalle guardie padane? guardate che tutti gli stati più progrediti sono federalisti, bisogna rinnovarsi ogni tanto, e voi sareste i famosi progressisti? di cosa, di aver ridotto il parlamento ad un letamaio? Se Sottile è andato a letto con la Gregoracci ha fatto bene, era lei che si doveva rifiutare, che differenza c’è tra Briatore e sottile? sono vecchi tutti e due, si sa che il vecchio è un po.rc.one, ama la carne fresca e vellutata, non prenderà mica il viagra per andare a letto con sua moglie!!! Dai, siate sinceri, chi di voi maschietti non vorrebbe farsi la Gregoracci! Basta con i falsi pudori, poi alla fine le andate a cercare negli appartamenti privati dove: ” Stupenda ventenne con 4a misura e fondo schiena da sballo aspetta solo signori dai 50 in su” come mai??? Perchè sanno che con i signori di una certa età si guadagna bene e si fa poca fatica.
Ricordate Moana Pozzi? credo che si sia fatta su un tot di politici, e poi se non ricordo male anche Grillo, potrei sbagliarmi eeeeh….
Sul confine tra Bresà e Bérghem! Non voglio una costituzione scritta da una manica di ubriaconi chiusi in una baita in montagna.
Voto NO NO NO, perchè non voglio un premier despota, un presidente della Repubblica fantoccio, perchè non voglio che noi lombardi siccome siamo ricchi abbiamo un sistema sanitario migliore, una scuola migliore e una polizia asservita e succube dei potenti con gli sghéi, i dané, i solch.
Non voglio avere niente a che fare con un dentista che scrive costituzioni e ha la bocca messa peggio di mia nonna di 80 anni.
Questi giupì de Sanga dovrebbero restare una stagione a pastorare le capre in montagna, alzarsi alle 5 del mattino e… laurà, lavorare davvero. Non andare in montagna abere vino e grappini per poi scrivere PORCATE!
Cordialmente,
Veronica
ciao Beppe, ti do del tu ho la tua stessa età, ti ho conosciuto negli anni 70 quando non eri ancora conosciuto,dico questo perchè era proprio ad un congresso della Barilla a Salice Terme,anche il 23 di giugno ad Aosta non criticato Barilla e mulino bianco e le coop, preferiresti che anzichè le coop tutto il mercato sia in mano alle multinazionali e alle francesi vedi Auchant e carrefour, o le poche aziende alimentari ancora italiane sono rimaste 3 Barilla Ferrero e lavazza
siano acquisite dalle grandi mutinazionali che hanno già fatto il pieno delle nostre aziende vedi galbani buitoni mira lanza che era in liguria come agnesi e non sto a elncarne altre, mi piacciono sempre i tuoi spottacoli ero in piazza ad Aosta come all’arena l’altra volta e al Delle alpi di Torino tanti anni fa era solo uno sfogo. Ciao Angelo
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona notte. Giovanna
Chissa’ se Chiamparino legge il blog di Grillo…
anche sulla valle di Susa.
NON SONO LE INFORMAZIONI CHE MANCANO, E’ LA TOTALE INDIFFERENZA ALLA CONOSCENZA DEI NOSTRI “DIPENDENTI” (Grillo docet) AMMINISTRATORI.
Si avvia un progetto e poi niente piu’ lo puo’ fermare…un po’ come Bush che a fronte del pianeta che va a c… conferma che sono piu’ importanti gli interessi degli americani.
saluti corvoet
La politica DEVE dare risposta ai problemi.
Non assecondarli.
Ci saranno sempre piu’ auto e sempre meno strade.
Faremo milioni di strade?MIlioni di tunnel?
Ci saranno sempre piu’ rifiuti.
Costruiremo milioni di inceneritori?
I problemi bisogna individuarli alla fonte e arginarli
altrimenti perderemo il controllo su di essi
…e saremo COSTRETTI a cavalcarli.
La politica DEVE dare risposte,anche a costo di scelte impopolari.
Perche’ guarda caso e’il comune cittadino,che non vuole
rinunciare a niente.
Nemmeno 300 metri a piedi per andare a comprarsi le sigarette!
Collaborazione e partecipazione
La divina provvidenza non esiste!
Antonio Ciardi 25.06.06 22:10 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione
Bravo, hai ragione.
i problemi si assecondono, invece di cercare delle risposte, specie in campo ambientale.
Nessuno vuole rinunciare a niente.
R. Leo 25.06.06 22:27 |
———————————————————
A volte e’meglio tacere e sembrare stupidi
scrivo da una città dove il petrolchimico e non solo, li hai sotto casa, varie generazioni di operai che hanno lavorato in fabbrica, nella chimica, negli altiforni,e via cosi’.Cosa è rimasto di tutto ciò? vecchi operai pensionati, i più malati di cancro, tumori vari, asma.Tanti morti. Bambini con una alta percentuale di problematiche respiratorie, una popolazione che, quando sente la sirena di allarme -fuga di gas- ,spera nella provvidenza, ed è tutto dire!
E mi chiedo , ma perchè noi povera gente ,dobbiamo accettare di lavorare e vivere in simili condizioni? perchè dobbiamo accettare di barattare la nostra salute e quella dei nostri cari per guadagnarci la paga a queste condizioni?
Prechè ci facciamo sempre prendere in giro da chi ci dice: NON E’ PERICOLOSO…
I POSTI DI LAVORO VANNO PRESERVATI…
I DOTTORI SANNO…
perchè dobbiamo barattare o meglio svendere la nostra salute la nostra dignità ,perchè facciamo finta di non sapere, o meglio di ignorare ?
e se cominciassimo a pretendere di lavorare, di vivere senza essere costretti ad accettare questi ricatti?
Emilio Marini, ma dove ti hanno pescato? Anche tu, come molti altri senza cervello, offendi o cerchi la rissa verbale, degno seguace di una schiera di politici senza cervello, il cui unico scopo è dividere. Il pericolo non è nelle ideologie di destra o sinistra oppure in quello che fà la destra o la sinistra, ma nella testa di gente come tè, con il cuore pieno di odio, estremisti a cui è stata data la possibilità di parlare e di occupare posti importanti e strategici. Parli di terroni, ma non ti rendi conto che i terroni, emigrando al nord, hanno dato quella forza lavoro che è servita al nord per crescere economicamente. Certo al sud c’è mafia, camorra, disoccupazione, ma tutto questo non potrà che peggiorare finchè in giro ci saranno persone come tè e il caro nano colluso con la mafia. Dunque smettila di dare la colpa alla sinistra di tutte le disgrazie dell’Italia e comincia a guardare anche dentro di tè. Invece di andare in giro ad insultare e prendertela con la sinistra, vedi cosa puoi fare di utile perchè di gente che dà aria ai denti c’è nè fin troppa, mentre l’Italia ha bisogno di gente che agisca.
P.S.
Anche tu sei nella mia stessa barca, dunque o remi o buttati a mare
Mi sembra che stia esagerando,caro Signore.
Questa è delazione, non è corretto e riprovevole.
Almeno lo credo.
Le spie ,normalmente, fanno una brutta fine.
Si tutto vero, poi voi riciclate i soldi alla mafia…o no?
Te diverti nèh Emilio…ma non credere, io di arrabbiato c’ho si e no l’alluce del piede sinistro…null’altro.
Una litigatina così perbene non mi capitava da parecchio e l’accetto di buon grado….pulentun!!
Comunque sarà il sole…. per questo che amo il sud.
Poi riconosco che per tante altre cose è migliore il nord, ovviamente, l’Italia l’è bela da sù a giù el mi caro valsugana!!!
Viva l’Italia del nord e del sud…ti va bene la tregua polenta?
Lo saluto assai messere Francesco et lo blog intero.
Lo cavallo Scolopasto lo ritrovai en la urna elettorale.
Dopo lo molto tempo che passò con lo cavaliere nero pe la marcia su Roma…
Quando mi vide lo colse una crisi di pianto et con mille nitriti et svolazzo di criniera tornò de lo padrone suo.
Scolopasto votò “no” como lo sottoscritto, et pe lo servigio reso, si meritò doppia razzion de biada.
R. Leo 25.06.06 22:10
***
O messer Leo lo penso che li du cavalli son strani et fortemente unniti nell’intenti lloro.
Ierl’altro lo mio Braghimorfo mi rittrovai indietro l’uscio.
Nitriva et nitriva et nitriva et l’io aprii l’uscio della mi casa et mello rittrovai tutto insudato.
Dopo nna mezzora me bussorno allo portone et vidi le guardie della madama “Santadeche?” (vve riccordaste che glie vennetti lo cavallo?) chiedenno lo restitutione della montatura mia.
Ma lli risposi che chi lo va via dalle poltone nun pote tornar pello dietro a richieder lo posto delle matrone (Madre, messere, bevvi solo du litri de rrosso e nun me ci raccapezzo più…invecchio messere invecchio….uno giorno non lontano io sopportassi più de cinquo litri et potei lo camminar su una gamba pe più de tre leghe…ma lassamo perder và!).
Insomma messere il dovetti scender colla spada e collo scudo e cacciar li pori sgherri dall’ingresso mio…..E costì lo Braghimorfo lo ritornò pell’indietro..et io so più felice…(debbo dirti che la pria cavalcata fu eccellente…ma in sulla seconda lo Braghimorfo arriprese le su usanze e mi disarcionò ben tre volte).
Lo malnato ora tiene un occhio tutto dippinto de nnero….come lo cavaliero innimico….
Allora messere se torna in cavvalleria parrebbe.
Bonasera a voi amico mio!!
In gran spolvero è maniera un po antica per dire in tiro. Se non sai cosa vuol dire in tiro , vuol dire elegante tutta in gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro , elegante, vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro , vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro , elegante, vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro, elegante, vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Ciao cara mi sono spiegato?
P.S.: ti ricordi dissi che le donne un giorno divengono donne e maturano…i maschi questo lo fanno nel tempo…e io sembra debba usufruirne ancora di tempo….zuzzerellone sono…Ciao
Antonio hai preso il via! .. QUOTO pure questo commento: se non c’è una politica A MONTE, una o tante CAMPAGNA/E educativa/e le persone continueranno nelle loro cattive abitudini, nanche per inettitutidine, ma perché ci si chiede “sì va bene, io mi comporto da bravo cittadino, non inquino, non spreco, ecc.. ma A CHE SERVE se gli altri fanno esattamente il contrario?”
Ciao Paola
In tutte le cose,penso ci vuole consapevolezza.
E “questa” non e’ reperibile nei negozi di fiducia.
Se i governanti non fanno niente per infonderla
non penso,basti la volonta’di uno sparuto gruppo
di persone per risolvere problemi di tale importanza
e urgenza.
purtroppo siamo arrivati al punto,che i produttori e gestori
decidono i palinsesti televisivi.
Azz, m’hai accecato. C’ho undici decimi ad occhio e leggo benissimo anche il minuscolo da lontano polenta rifatta.
Pensavo fossi zuzzerellone e invece mi ritrovo un cafonazzo puzzolente ed incazzoso.
Al sud c’è il sole che voi non avete, per questo siete freddi, calcolatori e calderoli.
Al sud c’è la cultura e la fantasia (derivati dal sole) che a voi difettano, voi c’avete solo borghezio.
Al sud c’è l’amore, voi invece c’avete perluscona e bossi.
Io so de Roma ma m’è sempre piaciuto tanto er sud.
Ciao polenta vecchia e irrancidita a mai più rileggerci, cafoncello.
P.S.: terone starà sul vocabolario padano…ma la padania non esiste pertanto non esiste nemmeno terone….sul dizionario della lingua italiana terone se scrive co du ere sinnò è erore..infurmètè pulentun!!
Farina bianca (1/3) gr. 300 – farina gialla (1/3) gr. 300 – farina nera (1/3) gr. 300 – burro gr. 600 – formaggio bitto gr. 300 – formaggio magnuca gr. 300 – sale – acqua – formaggio parmigiano-reggiano grattugiato gr. 200. (Per 6 persone)
In un paiolo di rame con acqua salata, quando questa bolle, si versino, a pioggia, le farine rimescolando bene sino a cottura (1 ora). Versare sulla polenta i formaggi bitto e magnuca tagliati a dadi nonchè quello grattugiato. Indi rimestare ancora per quindici minuti e poi rovesciare la taragna su di un asse di legno e servirla. (Mario Diclemente – Chiavenna)
e allora ti scrivo in minuscolo terrone….
hai diemnticato di dire che oltre al sole,l’amore,il mare avete anche la camorra,il colera,la disoccupazione e lammerda da tutte le parti,
vedi caro terroncello,il vero razzista sei tu che denigri la gente del nord nonostante ti mantiene da 60 anni,
la secessione non sono quelli del nord a non volerla ma quelli del sud come te,che gli fa schifo la polenta marcia però la tengono buona perchè nonostante tutto sapete benissimo che senza il nord fareste la fine dell’argentina.
non ti incazzà troppo paisà…la verità fa male loso,ma è questa.
sa vedum balabiott…
mah!
voi…
noi…
con queste opposizioni di latitudine si fa già la secessione – nelle menti, nei cuori.
cosa votiamo a fare per mantenere l’unità dei padri costituenti se poi cadiamo nel tranello leghista degli opposti razzismi (nord vs sud)?
mah! non ci sono battaglie migliori da combattere? mi pare, almeno, che un povero nato suo malgrado nelle nebbie del prosciutto buono si risentirebbe un poco,a questi giudizi ingenerosi (il tricolore è nato a reggio emilia vè)…
Caro Beppe…
Leggendo questo tuo articolo, ho riflettuto un poco e sono arrivato a pensare che il titolo sia ricercato, e si riferisca a quanto ti è successo l’altro giorno ad Aosta.
Io sono un valdostano, e mai mi sono vergognato di esserlo come l’altro giorno a palazzo regionale quando, davanti aal dettagliatissima e documentatissima relazione esposta nel tardo pomeriggio, prima del tuo spettacolo in piazza Chanoux, il dott. Fosson ha dato sfoggio della sua (ben celata fin qui..) ignoranza cosi come il Sig. Latorre, che hanno avuto il coraggio di ridere e criticare, in maniera tutt’altro che costruttiva, l’intervento ottimamente esposto dai due studiosi che ti accompagnavano.
Ripeto: mi vergogno io per la figura fatta da questi due personaggi.
Assolutamente d’accordo Antonio.
Due concetti chiave:
– studio e risoluzione dei problemi, non procrastinarli all’infinito;
– la responsabilità personale di ciascuno di noi.
OT
Dimmi Leo che ne pensi della Nigris tu?
Spassionato spassionato.
francesco folchi 25.06.06 21:45 |
***************
Ciao Francesco,
per farla breve direi che la penso come te.
Per me la Nigris va capita, deve aver passato dei brutti quarti d’ora, o addirittura delle mezz’ore sane sane…
Dà l’idea di una persona che ha sofferto tanto a causa del mobbing, esperienza dalla quale non ne è ancora uscita.
Non conosco tutti i dettagli, ma forse per lei chi doveva pagare non ha pagato.
E la cosa è diventata un’ossessione.
Comprendo quindi i messaggi ripetitivi, e dall’altra parte chi, magari per noia, decide di cancellarli.
Vi sono comunque altri messaggi che meriterebbero di venir censurati (più di quelli della Nigris); in questi giorni assistiamo infatti ai post di uno svitato che vuole riscrivere la storia della seconda guerra mondiale.
Ma pensa te.
Un saluto alla Nigris.
——————————-
Lo saluto assai messere Francesco et lo blog intero.
Lo cavallo Scolopasto lo ritrovai en la urna elettorale.
Dopo lo molto tempo che passò con lo cavaliere nero pe la marcia su Roma…
Quando mi vide lo colse una crisi di pianto et con mille nitriti et svolazzo di criniera tornò de lo padrone suo.
Scolopasto votò “no” como lo sottoscritto, et pe lo servigio reso, si meritò doppia razzion de biada.
Grazie R. Leo. Per quanto riguarda la tua frase “deve aver passato dei brutti quarti d’ora” non è ancora finita, come tu stesso hai supposto. Ogni giorno ce ne è una nuova per me. Certo non posso raccontare tutti i particolari, ma vi assicuro che è molto più pesante per me dovere sopportare quello che mi è stato provocato e che mi si provoca, che per voi rileggermi varie volte (se potessi fare un paragone, direi tra una montagna e un moscerino). C’è chi ha capito che io ho necessità di numerose Petizioni, sperando che sortiranno il dovuto effetto. Per cui se potete abbiate pazienza! Ne ho un assoluto bisogno. Grazie e buona notte. Giovanna
penso che i rifiuti possono inanzitutto essere suddivisi: raccolta differenziata, vetro, ferro, carta e cartone, e rifiuti organici. se iniziassimo tutti, come nei paesi stranieri, a essere i primi a dividere i rifiuti potremo già aiutare a trasformarli e senza dubbio reciclarli meglio. è chiaro che i rifiuti organici potrebbe essere utilizzati x ecodiesel, come già si sta verificando in alcuni comuni del nord italia, dove addirittura gli autobus pubblici vanno a ecodiesel. ma le auto? perchè i nostri produttori di auto, motorini, e moto non creano mezzi che consumano ecodiesel? troppo complicato? non credo proprio! se l’uomo va sulla luna, penso possa usare un vespino che vada con lo scartlo delle bucce di mela o patate! sarebbe simpatico, una volta x tutte essere indipendenti dai paesi che producono petrolio, saremmo forse più lòiberi tutti, anche di non partecipare a guerre x portare la “pace”. inoltre con il verto, la carta e altri materiali, si sa che questi posssono essere recic lati e riutilizzati, quindi a produrre nuove bottiglie e nuove scatole. per quanto riguarga le energie pulite, penso che sarebbe buono se questo governo desse ai cittadini ecoincentivi per la costruzione di pannelli solari sui tetti dei condomini, basta con gli incentivi a chi rottama le auto! siamo pieni di auto, ogni famiglia ha 2-3 auto. non possiamo cambiare un auto all’anno x salvare la fiat. è ora che il governo invece di pensare alle famiglie imprenditrici, pensi anche a noi cittadini. facciamo appello a questo governo che ha i verdi ecologisti, questo pecoraro scanio si dia da fare ora che governa, ha urlato e sbraitato contro l’altro governo, adesso che è il suono momento speriamo agisca x il bene della natura.
La Cina ha deciso di stanziare l’ 1,7% del prodotto interno lordo per il risanamento delle acque e quant’altro abbia subito i 15 anni di grande espansione industriale.
Il minimo sufficiente quantificato da ecologisti cinesi era dell’ 1,5%.
è INCREDIBILE QUANTO SONO SCEMI I SINISTRUZZI,NON SI RIESCE A FARE UN RAGIONAMENTO DECENTE CON CERTI LOBOTOMIZZATI….
QUALCUNO POCO FA HA SCRITTO CHE LA COLPA DELLA FREGATURA EURO è DI BERLUSCONI PERCHè NON HA CONTROLLATO I PREZZI,
UN TIZIO OGGI AL SEGGIO HA TENTATO DI SPIEGARMI CHE I TALEBANI HANNO UNA GIUSTIFICAZIONE AL FATTO CHE ORGANIZZANO ATTENTATI TERRORISTICI,è GIUSTO METTERE LE BOMBE NELLA STAZIONI…PERCHè SONO OPPRESSI DAGLI AMERICANI,
SE ANDATE AVANTI COSì RIUSCIRETE A FARMI CREDERE CHE LA FIGA è PASSATA DI MODA ED è ARRIVATA L’ORA DI VLADIMIR LUXURIA E SOCI.-)
MA ANDATE A CAGHER KOMUNIST.
O naoulitan’ è dialetto derivante da antiche lingue che, quando tu ed i tuoi avi eravate con le pelli indosso e vi coricavate in cavermne e su pell’alberi, venivano gia scritte per descrivere concetti filosofici.
Terone, come buro e guera, se scrive co du ere sinnò è erore!!!
Buonasera ed un sorrisino anche a te 😉
TERONE è UN TERMINE NORDICO MENTRE TERRONE LO DITE VOI NAPULITà,
QUANDO MI TIRATE IN BALLO LE ORIGINI DELLA LINGUA ITALIANA MI FATE SCOMPISCIARE DALLE RISATE,PUò DARSI CHE NOI ERAVAMO NELLE PELLI QUALCHE TEMPO FA…MA MI DEVI SPIEGARE QUANDO VOI VE LE SIETE LEVATE PERCHè BASTA FARSI UN GIRETTO PER NAPOLI E SEMBRA DI ENTRARE NEL MEDIO EVO…SOTTO TUTTI GLI ASPETTI,
SCIPPI,ZOZZERIA,MONTAGNE DI SPAZZATURA,GENTE IN GIRO TUTTO IL GIORNO A FARE UN CAZZO E STROMBAZZAMENTI DI CLACSON CHE SEMBRA DI ESSERE A NAIROBI,
COME MAESTRI DI CIVILTà DOVRAI CONVENIRE CHE SIETE UN POCHETTO DECADUTI,IN OGNI CASO SE TI FANNO SCHIFO I NORDISTI CON LE PELLI ADDOSSO NON DEVI FARE ALTRO CHE VOTARE NO TANTO PER DARE INIZIO AL TUO DESIDERIO,MA DUBITO CH ELO FARAI PERCHè LE PELLI PUZZOLENTI TI FANNO COMODO.
CIAO PAISà.
Si lo sapevo Leo…era solo una battuta….
Ho fatto la battutaaaaa!!!
Sempre un colpo di gioia vedere la tua firma qui sul post…a proposito qui a casa mia tre NO! Ed uno strappato al 94°!!!!!
Dimmi Leo che ne pensi della Nigris tu?
Spassionato spassionato.
Caro Bebbe,
noi cittadini dobbiamo ritornare a scegliere chi ci rappresenta in Parlamento altrimenti ci ritroviamo oltre ai soliti politici e politicanti, i parenti e i portaborse di quelli più conosciuti senza nessuna possibilità di cambiare!
Solo tu puoi fare qualcosa.
Perche’ non si attuano politiche contro lo spreco?
La maggior parte dei prodotti,sono farciti di cartine e involucri
senza un fine utile se non quello di catturare l’acquirente.
Tonnellate di sprechi a danno dell’ambiente,dello stato
e delle tasche del cittadino.
Paghiamo tutto noi.A monte la pubblicita’,lo spreco delle ditte
con inutili lifting e maquillage sui prodotti
e infine la tassa sui rifiuti.
Perche’ non vedere sulle confezioni,qualcosa del tipo:
Prodotto confezionato a tutela dell’AMBIENTE,col minor spreco
di carta e plastica possibile.A vantaggio del consumatore!
Piccole iniziative,moltiplicate per milioni di volte
danno dei risultati.SENZA COSTI AGGIUNTIVI!!
Siamo alle solite!Anni fa ci siamo recati alle urne per decidere se utilizzare il nucleare o meno.Poi è nata la questione della depurazione delle acque ed infine a gestire un problema di smog creato dalle automobili.Adesso i rifiuti?
Scusate se mi permetto, ma non vi sembra che tutti questi problemi siano derivanti da un consumo insensato?In casa ormai tra climatizzatori,stirelle varie, asciugatrici i canonici 3 KW non bastano più,oramai abbiamo il detersivo specifico x ogni tipo di macchia e infine con gli incentivi statali la cilindrata minina media di un auto si aggira sui 1800 cc.
Diamoci una regolata, perchè il problema siamo noi.
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
Caro Davide, hai perfettamente ragione e ho provato a scriverti nel tuo link ma non vuole registrare il mio nome, strano perchè non c’è nessuno che risponda ai tuoi blog!
Comunque val la pena di scrivere in questo di Beppe visto che registra velocemente tutto quello che scrivo senza farmi perdere tempo e soldi! Bene, dove sono i verdi? Ogni volta che devono combattere grandi battaglie si eclissano o si affiancano a qualcuno, vedi ora greenpace! Ma con i piccoli sì che se la prendono, vi racconto cosa mi è successo anni fa quando ho comprato la mia casetta in campagna con 200 mq di scoperto. Ho chiesto l’interramento di un fosso e mi hanno risposto di no, ma non solo no , un no in eterno! E invece! Adesso passerà a 500 metri il passante di Mestre e allora tutto sarà possibile richiedere………..Poveri, se la prendono con chi non ha voce in capitolo! Ma siccome nel frattempo mi sono molto sensibilizzata verso l’ambiente sai cosa vi dico cari verdi: Istruitevi un pò di più, vendetevi un pò di meno e a quest’Italia dai pochi spazi ma dai molti sprechi molte volte troppe volte non mi vede orgogliosa della mia nazionalità.
Alexandra
Pensiero ed azione, parola e gesto, significante e significato….
Questo blog assolve ad un compito importantissimo: mette a confronto delle idee, contribuisce affinchè se ne formino di nuove, apre uno spiraglio su realtà ai tanti sconosciute.
Per la verità Beppe fa anche dell’altro: agisce direttamente, promuove iniziative concrete.
Ora sta a noi decidere quale strada intraprendere: quella di uno sguardo muto, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, quella della parola ripetitiva, senza un proprio sguardo sul mondo, o una terza via, quella dell’incontro tra sguardo e parola, tra pensiero ed azione?!
Questo l’eterno dilemma di noi bloggaroli….
_____________________
Come già abbiamo avuto occasione di scambiare, apertamente e no, con altri amici, qui nel blog sì che si possono fare delle cose “più organizzate”, con un gruppetto di per esempio una decina di persone che garantiscano certa “presenza costante” per cose come:
– approfondire i temi proposti da Beppe, cercando links e riferimenti, sia a favore che contrari, per dare un’informazione il più possibile completa su cui discutere;
– rispondere adeguatamente alle provocazioni, alle bugie, alle calunnie e alle propagande, per smascherare e isolare chi le fa;
– lanciare idee pratiche per raccogliere firme, concentrare campagne di mail a determinati indirizzi di autorità, imprese, giornali etc.
Apriti un sito tuo, così puoi dire
tutte le tue cagate e vilipendiare
come vuoi. Non fare il parassida sulle
spalle degli altri. Tipo sul caro caro Beppe.
Non ha attivato mica questo sito per
farsi dettar legge da uno sclerato presuntuoso
come sei. Altro che l’ignoranza!
Fognaiolo.
Cari tutti. Ritengo i blog una forma di informazione nuova e innovativa. Dobbiamo pensare tutti noi che purtroppo e ribadisco “purtroppo” in italia non tutti hanno internet e non tutti fanno uso dei blog. Una cosa utile che potrebbe fare ogniuno di noi è quello di stampare e divulgare le cose più importanti di questo o di altri blog a persone che non possono accedervi. Penso che solo in questo modo si venga a conoscenza dei fatti ed è quello che farò nel mio quartiere da domani. Metterò nelle caselle della posta delle persone che conosco la stampa del giornale di Beppe e alcuni post che ritengo di molta importanza. Invito tutti voi a fare altrettanto. Salute al blog.
Ho letto e ti ribadisco quel che scrissi più giù.
Solo che riguardo la Signora Nigris, ho molte remore a criticarla perchè ritengo sia molto diversa dai vari thule di turno.
Sono cose diverse.
La signora Nigris ha bisogno di molto affetto, da quanto ho capito.
Quel che le è accaduto l’ha segnata in maniera pesante a mio avviso. Deve essere una di quelle cose quasi inspiegabili se non ci passi in mezzo.
Pertanto, forse fa bene Grillo a censurarla quando diviene troppo insistente.
Considera un’altra cosa, chi passa qui sono tante persone e lei può scocciare solo i più “vecchi” ma penso che il suo scopo sia informare quelli nuovi (ha bisogno di numeri…chiede sempre di portare avanti una petizione se non sbaglio).
Poi ripeto è la meno “pericolosa”, (anzi non penso sia pericolosa), lei sta pagando con censure ai suoi post per altri che hanno ripetuto i loro argomenti in maniera folle senza alcun rispetto per alcuno.
Poi sai è una questione di punti di vista e mi sembra bello pensare che ognuno ha le sue ragioni.
Certo si potrebbe usare un proprio post…ma questo è così visitato che la Sig. Nigris pensa di sfruttarlo per la sua battaglia….va bè che vogliamo fare?…Su un po di pazienza che parla di argomento interessante ed ancora scoperto sotto il profilo legislativo.
Prendiamo la Sig. Nigris come una pioniera del problema mobbing…che cosa serissima è!!
Al’Università di Padova insegnano che gli inceneritori moderni sono tutt’altro che dannosi!Anzi sono da utilizzare per recuperare energia!Sono d’accordo con i docenti.
ma sei docenti universitari vi dicono che esistono i “mussi con le ali” voi gli credete???
Immagino di si!!!!
guardatevi questa videoconferenza del dottor. Montanari e poi ditemi!!!
tutti i contenitori di alimenti devono essere tutti di materiale riciclabile, i contenitori per il latte succi,ecc… i tetrapak per esempio non lo sono, oppure cominciamo noi a scegliere i prodotti confezionati con materiale riciclabile.
ciao
Caro Beppe,x me che vivo a Napoli sentire tutto ciò sugli inceneritori non è nulla di nuovo in quanto ad Acerra hanno fatto barricate x impedire la costruzione del “mostro”.Ma dimmi tu,se nel 2006 la mia meravigliosa città deve essere ancora offesa da tonnellate di rifiuti che a 40 gradi campeggiano in tutte le strade…e il 65% dei Campani ha rivotato dopo 12 anni di “REGNO” il Sig.Bassolino che non ha fatto nulla x risolvere questo dilemma!!Tu fai il comico Beppe ed è giusto così ma aiutaci,se puoi, perchè la nostra dignità è sotto i piedi di questa scandalosa classe politica!Pensa che la mia famiglia paga 485 euro all’anno per vedere:NON fare la raccolta differenziata e montagne di rifiuti sotto casa!In realtà la raccolta differenziata ci sarebbe ma spesso a causa dell’emergenza(che dura da 20 anni)tutto viene inglobato dai camion e la nostra pazienza nel dividere se ne và a puttane!!Ho letto del tuo incontro con Prodi a Roma e ti invito a scendere un pò più giù per spiegare ai “nostri” politici campani come si può evitare gli inceneritori ed essere niente di più che una Regione CIVILE! ciao ti abbraccio….Luca
caro beppe ,
prendo spunto dalla tragedia sicula,
e vorrei sottolineare il fatto che ancora una
volta i politici la passeranno liscia per colpe
che hanno in prima persona…
plusvalenze miliardarie su materiali scadenti e su lavoratori in nero,è così nn solo in sicilia,
addirittura una volta quando mio zio chiese
ad un operaio di una ditta assunta dal comune per aggiustare una strada perchè lavorava senza accortezza eerchè utilizzava materiali nn idoneila risposta fu che poi nn sarebbero più stai chiamati se il lavoro fosse stato perfetto…
bruciamo il palramento e tutta la sua immondizia!!!
Questa tua testimonianza spiega come sia difficile se non impossibile trovare delle ragionevoli soluzioni al problema, siamo indietro decenni rispetto a realta’ del centro e nord d’europa.
Ok gli inceneritori sono molto pericolosi e dannosi per la salute pubblica, particolato, diossina e dulcis in fundo inceneriscono 1/3 dei materiali bruciati e quindi si devono trovare discariche per smaltirli.
In questo paese la raccolta differenziata funziona molto bene al nord e nelle piccole-medie comunita’, gia’ nei grandi centri l’organizzazione raccolta e la volonta’ delle popolazioni a seguire i dettami della separazione dei rifiuti, sono difficili da entrare nella cultura collettiva.
Per non parlare del centro e sud italia, in alcune realta’ non c’e’ nemmeno l’ombra dell’organizzazione dovuta.
Siamo un paese curioso, nei comuni dove si avvia la raccolta differenziata, d’improvviso la giunta comunale notifica un’aumento del 20-30% della bolletta smaltimento rifiuti, se questo vuol dire incentivare le popolazioni allora siamo fuori strada.
Ho l’impressione che dovremo pagare, stile comune di napoli e campania, il trasporto dei nostri puzzolenti rifiuti in germania o paesi dove riescono a organizzare qualcosa.
Li in quei posti,il particolato sembra incontrare i gusti della gente.
Basta sento gia’l’odore fetido e i movimenti di piazza contro qualsiasi cosa si voglia organizzare.
Guarda che è un ridicolo,
devi essere rincoglionito e fuori dalla realtà per prenderlo seriamente.
Mi fa scompisciare dalle risate.
Antonio Cataldi 25.06.06 19:57 |
——————————————————–
Anto’
sara’ pure ridicolo
per me e’ violenza esercitata…sul filo dell’ironia!
Fede,si rivolge ad un pubblico,un target di un certo tipo
ed esercita un potere coercitivo per quei telespettatori.
Per me non e’ nemmeno ridicolo…direi ..inutile
…ma molta gente ci crede!
Siamo portati a credere che cio’ che “vediamo” noi sia evidente per tutti.
purtroppo non e’cosi’.
I rifiuti vengono differenziati? ma quando mai.. a loro servono gli incentivi, il resto non conta, quando tutta l’immondizia arriva agli inceneritori credete davvero che facciano differenza?
e se non siete abbastanza arrabbiati beh, vi do io una ragione valida, col mio lavoro ho conoscenza che, dopo essere divenuti la meretrice europea per eccellenza, facendoci infinocchiare da tutti, siamo divenuti una discarica europea, all’insaputa di tutti noi, proprio per le regole ferree degli altri stati, arrivano nel nostro bel paese tonnellate di rifiuti proprio dai paesi che Beppe ha citato, ecco il perche’ del voler costruire ad oltranza inceneritori, oltre che sulla nostra immondizia, speculano anche su quella europea! cosi’, se siete sfortunati, vi prendete un bel tumore made in germany!
Ogni volta che in questo blog trovo una notizia che mi fa in..dignare, subito mando una e-mail al presidente della repubblica. L’ultima che ho mandato è quella su Andreotti e il giornalista che aveva osato fare delle domande.
In Italia o si cambia in meglio o è necessario emigrare.
I miei figli e tutti i giovani italiani si meritano di vivere in un paese civile, non in un letamaio.
Doveroso Ot referendario!
Alcune considerezioni sulla Psycodevolution!!!
La Psycodevolution è stata approvata a maggioranza (più di 50 articoli modificati)…ora già considero che il csx, approvando a maggioranza il solo titolo V, fece un’enorme cazzata, mi sembra d’obbligo votare NO (ricordo che la maggioranza che approvò è ora, fortunatamente, minoranza).
Uno dei saggi di Lorenzago era Calderoli….non faccio neanche la battuta….perchè votare SI??
Il simpatico Bobone Maroni, prima delle elezioni disse che, a vittoria dei NO avvenuta, la Lega si riteneva con le mani libere. John Wayne Bossi, ha già abbassato il crestone, dicendosi disponibile ad una trattativa……ergo, perchè uno di sx dovrebbe votare SI?
Perchè se si vuole andare verso il monocameralismo, una volta attribuite le competenze, una camera deve rompere i coglioni all’altra? Ergo voto NO!
Non mi piace il premier troppo forte….mica ci toccherà PierNano in futuro….voto NO!
Si dice che, solo con il SI, un domani, si potrà ridiscutere alcuni correttivi alla legge. Tutti gli esponenti della cdl (qualche leghista duro e puro escluso) hanno battuto questo tasto!!
Domanda facile facile: non è che, per questioni meramente di alleanza, si è fatto un pastrocchio, che pure loro abbiano la percezione di non sapere bene dove si andrà a parare??
Io se sono convinto di una cosa, non metto le mani avanti per modificarla!! Mi sa che, fra costi e ricorsi, si siano convinti di aver fatto una cazzata e mettono già le manine avanti!! Ergo si vota NO!!
Devo aggiungere qualcosa sulla riduzione del numero dei parlamentari dal 2016? Non faccio neanche la battuta…..forse è questo che vogliono modificare!! Anche per questo si vota NO.
Aggiungete altro voi se avrete la cortesia di leggere….
Mi pare di non aver detto nulla di ideologico….però, magari Ivanona non è d’accordo….
Occhio ai vostri leader, in futuro, cari ramarri…chissà che elogi a Prodi…fra qualche giorno.
Be happy
Non a caso postai l’articolo di Massimo Fini (16.40).
Non ho voluto tirare in ballo direttamente i vari Thule del blog perchè ritengo sia un errore dargli spazio, ma vedo che l’argomento continua ad emergere nelle varie discussioni, quindi vorrei dire la mia.
La libertà di pensiero (per quanto becero possa essere) e di espressione sono diritti fondamentali sanciti dalla nostra costituzione. Non fraintendetemi. Il mio istinto mi suggerirebbe di bannare e censurare tutte queste idee, a mio avviso folli, relative alla negazione dell’olocausto e al revisionismo storico, ma grazie a dio sono un essere pensante e non solo istintivo.
Nei vari messaggi postati dai Thule, non è possibile ravvisare alcuna violazione di legge.
Vi invito a leggere il testo della legge n. 645 del 1952 http://www.stranieriinitalia.it/razzismo/scelba.html
Liliana, non credo ci siano i presupposti per alcuna denuncia (a meno che io non mi sia persa qualche passaggio).
Vi pregherei anzi di fare molta attenzione quando sollecitate simili iniziative.
La libertà è un bene prezioso e qualcuno un giorno potrebbe ritenere lecito tappare anche le nostre bocche.
Rinnovo tutto il mio sdegno suscitato da certe esternazioni, ma confido nella capacità di discernimento di noi tutti.
Ribbattete, confutate se volete (io credo non meritino affatto attenzione), ma non gridate alla censura.
Il nostro sdegno è la migliore risposta a simili personaggi. Sapere che esistono, e conoscere l’esatto peso del loro contraddittorio ci da la misura della loro pochezza.
Mi avvio al voto 🙂
NOOOOOO!!!! MAI E POI MAI!
QUESTA RIFORMA NON DEVE PASSARE.
Ciao Annamaria, concordo sul tuo discorso sulla libertà e in genere su tutto il tuo scritto. Devo dirti che ciò che di quei messaggi mi disturba di più è la ripetitività, l’ossessione con cui questi vengono postati. Ed è questo il motivo che ha spinto anche a me a commentare contro tali personaggi. L’uso folle del blog può far impazzire un po’ tutti. Passi la libertà, ma ad un certo punto mi sento anch’io libero di non voler sottostare alle altrui pazzie.
Ciao Samuele.
Anch’io non sopporto la ripetitività e l’ossessività, ma se c’è un difetto che i Thule non hanno è proprio questo.
Generalmente si dissolvono appena non si presta più loro attenzione.
Sfruttiamo la possibilità che ci viene offerta. Magari a furia di ignorarli svaniscono definitivamente.
Ciao Annamaria!,
Dopo ti rispondo alla tua sulla “terza via”… adesso solo augurarti, buon viaggetto fino al seggio! Eh, l’afa romana… se fosse per il tempo, qui a Bruxelles si voterebbe tutti i giorni, maronna!
Bacioni
un commento al volo prima di cena
tu sai che sono stata la prima a dire che si ottiene molto di più a ignorare certi post, che questa gente se vede un riscontro qualsiasi, anche un insulto, ha ottenuto il suo scopo. però ci sono cose che uno, con tutta la forza della ragione che ha, non riesce ad ignorare, e anch’io non ho resistito a rispondere. se poi sono cose, secondo me, ma non sono un giurista, in odore di reato, bisognerebbe fare qualcosa di concreto per fermarle, e non lamentarci solo.
ciao, ci sentiamo pi tardi
Trovo enormemente immorale che un’azienda che si regge su una tassa, IL CANONE, sia gestita da PUTTANIERI che pretendono PEDAGGI SESSUALI per un posto di lavoro.
I vertici della RAI devono essere cambiati al più presto e deve essere fatta pulizia (sia a destra che a sinistra) di questi puttanieri.
LA FILOSOFIA DELLA CDL SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE.
TG 4 ORE 19,23.
QUESTO TELEGIORNALE LO GUARDO PER FARMI DUE RISATE,E’ SENZA DUBBIO UN PROGRAMMA COMICO.
FEDE E’ UN PERSONAGGIO FUMETTISTICO, UN LECCHINO FENOMENALE CHE CERCA DI AVERE UN’ IMMAGINE PERBENE,E COMUNQUE MI STA PURE SIMPATICO.
IL TELEGIORNALE INIZIA CON L’AUMENTO DELLE SIGARETTE, POLEMICHE INTERVISTE E POLEMICO FEDE!!
CHE RISATE!!!!!!
TUTTO IL TELEGIORNALE E’ POLEMICO.
ULTIMAMENTE LO VEDEVO CALMO,
PERCHE’ ????
E POI PENSO AL GIOCO DELLE TRE CARTE……….
MA E’ LOGICO!!!!
CERCA DI METTERE FUOCO CON L’AUMENTO DELLE SIGARETTE E CON POLEMICHE SOTTILI,
PERCHE’ DEVE CERCARE DI FAR INCAZZARE QUALCHE VECCHIETTO FUMATORE CHE DEVE ANDARE A VOTARE E VOTA SI !!!!!
iL MESSAGGIO DI RETE 4 :
SONO AUMENTATE LE SIGARETTE !!!!
VOTA SI !!!!!
INCREDIBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!
LA VITA E’TUTTO………
UN MARKETING!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mio pezzetto di terra riceve i rifiuti organici della mia cucina. Come si fa? Si fa un bel buco, circa un metro per un metro – anche meno – profondità un metro e vi si depongono ogni due o tre giorni i rifiuti organici accumulati…poi la periodicità dipende dalla quantità che si ha. Si coprono con erba recisa al momento o fatta seccare e sopra ci si mettono dei rametti e possibilmente della cenere (quella del camino).
A distanza di un anno si avrà della terra fertilissima con molti vermi, buona per concimare l’orto e i fiori.
Quando il buco è colmo se ne fa naturalmente un altro.
Buon lavoro!
Secondo quanto afferma lo studioso David Carrasco: «Gli storici sono stati in
grado di stimare con una certa plausibilità che nel 1500 circa 80 milioni di
abitanti occupavano il Nuovo Mondo. Nel 1550 solo 10 milioni di indigeni
sopravvivevano. In Messico vi erano circa 25 milioni di persone nel 1500.
Nel 1600 solo un milione di indigeni mesoamericani erano ancora vivi»
Considera, inoltre, che i responsabili di tutto ciò furono europei e
americani di origine europea.
“…Racconta cioè l’infelicità di una parola, quella ripetitiva di Eco, senza un proprio sguardo sul mondo, ma anche quella di uno sguardo, quello muto di Narciso, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, ma solo se stesso in uno specchio d’acqua…”
Hai colto nel segno Mario!
Pensiero ed azione, parola e gesto, significante e significato….
Questo blog assolve ad un compito importantissimo: mette a confronto delle idee, contribuisce affinchè se ne formino di nuove, apre uno spiraglio su realtà ai tanti sconosciute.
Per la verità Beppe fa anche dell’altro: agisce direttamente, promuove iniziative concrete.
Ora sta a noi decidere quale strada intraprendere: quella di uno sguardo muto, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, quella della parola ripetitiva, senza un proprio sguardo sul mondo, o una terza via, quella dell’incontro tra sguardo e parola, tra pensiero ed azione?!
Questo l’eterno dilemma di noi bloggaroli….
caro Grillo grazie,
grazie Beppe per tutto quello che fai passare sotto i nostri occhi enelle nostre menti,
e “per fortuna” non sono nanoparticelle patogeniche ma qualcosa che innesca una reazione difensiva “antim…a”
personalmente non comèprerò mai più i Plasmon e gli omogeneizzati a mio figlio……..che si freghino le multinazionali……..non noi.
Ciao
Vedo che anche oggi la giornata è dura con gli animalacci del blog, tra i signorini dell’aggio sempre più disperati con i loro metodi mafiosi che fanno solo ridere ormai (di pena per loro)
LA FILOSOFIA DELLA CDL SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE.
** CANTIERI ANAS
Durante la campagna elettorale l’altissimo nano, in programmi sulla tv nazionale si vantava di aver aperto un grosso numero di cantieri.
Dati alla mano, si vantava di averni aperti di piu’ rispetto al governo precedente.
Ma questo è vero, ci sono i dati !!!
Ed ecco che entra in gioco LA FILOSOFIA DEL GIOCO DELLE TRE CARTE.
LA CDL AVEVA APERTO I CANTIERI,
SOLO CHE SI ERA DIMENTICATA DI DIRE CHE:
NON C’ERA LA COPERTURA ECONOMICA PER FARLI LAVORARE E COMPLETARI I LAVORI !!!!!!!!
…”e allora di devo buttare a sinistra”
(Antonio De Curtis, in arte TOTO’).
**************** _ _ ************************
**************** _ NO _*************************
Ricordate la riforma elettorale del centrodestra, quella di quella mente di Calderoli ?
Ci avevano proposto questa nuova legge, come un gesto per modernizzare il sistema elettorale.
Risultato che sino alla fine non si sapeva chi aveva vinto.
Alla fine la solita figura italiana.
Ora affermano che chi governa non dovrebbe governare.
Ma questo è un manicomio ?
Ma potrei dire ancora tante leggi promulgate dal centro destra che all’ apparenza andavano in un senso, per poi nei fatti andare da un altro;
ed era sempre il senso della convenienza di qualcuno……..
CAPISC’A ME, siamo alle solite !!!
Il centro destra fa leggi truffa, alla fine le scelte vengono fatte solo per il tornaconto di qualcuno.
Hanno fatto rimpatriare Vittorio Emanuele,per venire in Italia a fare le truffe.
Fanno le informative sul referendum,prendendo per i fondelli i telespettatori PALESEMENTE,vedi lo spot fermato su Mediaset.
Per poco dicevano pure vota si !!!
E comunque hanno permesso a questo spot scorretto di compiere il suo lavoro per piu’ di un mese.
Per questo del centrodestra io non mi fido.
LA LORO IDEOLOGIA POLITICA SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE !!!
AL REFERENDUM SULLA DEVOLUTION VOTIAMO
** NO **
Ca nisciuno è fesso !!!!!!!!!!!!!
Diciamo non proprio tutti.
Capisc’a me.
Ma se non mi capisci allora cosa vuoi da me ?
Grazie Ernesto, sono d’accordo.
La truculenza di questi personaggi fa ridere ma anche sgomenta.
Ora l’accusa di brogli viene reiterata anche sul referendum.
Evidentemente, Berlusconi docet.
Non riesco a capire le ragioni profonde della Lega Nord: si può essere arrabbiati per tutte le cose che non vanno in questo Paese, fino a buttare a mare il Risogimento (per Bossi “era meglio quando c’erano gli austriaci”) e la Costituzione repubblicana ?
Grazie Ernesto, sono d’accordo.
La truculenza di questi personaggi fa ridere ma anche sgomenta.
Ora l’accusa di brogli viene reiterata anche sul referendum.
Evidentemente, Berlusconi docet.
Non riesco a capire le ragioni profonde della Lega Nord: si può essere arrabbiati per tutte le cose che non vanno in questo Paese, fino a buttare a mare il Risogimento (per Bossi “era meglio quando c’erano gli austriaci”) e la Costituzione repubblicana ?
E’ come al solito impossibile leggere tutti i post della discussione, e per fortuna; vuol dire che molti partecipano. Tra questi, parecchi bravi come Grillo a sparare alzo zero, senza dare però soluzioni. Però Grillo questo lo dice chiaramente, è un pungolo utile. I molti “candidi” che invece hanno scritto pare abbiano la soluzione in tasca, oplà e il mondo cambia. Gente, svegliatevi tutti. Io sono molto favorevole alla raccolta differenziata e la pratico, e all’abbattimento dei consumi-sprechi, ma in ogni caso sistemi di smaltimento per il nostro tenore di vita sono necessari, quindi finitela di fare i candidi.
Spiegare come fa il materiale a base carbonio-ossigeno a diventare anidride carbonica e vapore acqueo non ne ho voglia, chi vuole se lo cerch in rete… tipo quello che pensa che io lavori alla Miralanza ahahahahahah
accumularli no, incenerirli no, inviarli all’estero no……
Allora mi chiedo al posto di tanti no facciamo piu proposte; come li trattiamo i rifiuti non indiffereziabili…..
cazzo il tetrapack o lo vietiamo per legge e facciamo una petizione o cavolacci do cacchio lo metto. Scusate ma è un po che Beppe che ce l’ha con gli inceneritori ma gli sento poche proposte sul resto. Beppe sei in gamba ma al posto di negazionista fai proposte dato che come dici tu ti paghiamo il biglietto dello spettacolo perche tu lavori informandoti per noi.
Ti ringrazio per quello che fai per noi grazie ciao
“la riforma prevede, tra l’altro, la riduzione del numero dei parlamentari. Chi e’ d’accordo vota si’, chi non e’ d’accordo (sottinteso: chi e’ fesso) vota no.
Fine del messaggio.
“Tra l’altro..”
Non ci e’ dato sapere a che cosa si riferisce questo ‘altro’.
Sara’ il potere del premier che caga in testa al presidente della repubblica?
Sara’ la sanita’ regionale che apre la strada alla sanita’ PRIVATA (chiedere a Fitto) ?
Mah.
Questo spot MEDIASET e’ uno SPOT BUGIARDO FATTO APPOSTA PER TENERE I CITTADINI NELLA IGNORANZA, COSICCHE’ POSSANO INGOIARE QUALSIASI PORCATA.
Ragazzi, leggete libri e giornali. E’la vostra unica difesa.
giangi buonasera…c’e una tv..all tv mi seembra ..roba musicale,,ogni tanto la vedo ..zapping….luxuria e’ sempre ppresente..truccata a dovere, parole..leggermente da osteria transxex…e quando penso che dobbiamo anche pagarla,,mille volte meglio calderoli!!!!!
La riforma della costituzione aumenterà la disparità fra ricchi e poveri ma sopratutto fra regioni ricche e regioni povere.
Questo dovrebbe spingere il sud a votare in massa per il NO invece..:
13:45 L’affluenza più alta al Nord
Questi i dati dell’affluenza alle urne alle 12 di oggi suddivisi per aree geografiche: Italia settentrionale, 12,8%; Italia centrale, 10,8%; Italia meridionale, 6,2%; Italia insulare, 7,0%.
Io ci perdero sicuramente dall’ attuazione di questa riforma, però posso consolarmi, per i meridionali sarà un inferno, un inferno voluto solo da loro,
mi spiace solo per i 6,2%..
Tu sei tu e noi semo noi…che ce voi fà?
Pensa se eravamo tutti uguali…du palle bello mio.
Poi se si era tutti uguali a te era proprio sfiga nera….Bonasera a tuà…
Un quarto natante con un numero imprecisato di clandestini a bordo e’ stato avvistato a 21 miglia a sud di Lampedusa. A dare l’allarme alla Capitaneria di porto di Palermo e’ stata una nave della Marina militare che sta effettuando un servizio anti-immigrazione nel canale di Sicilia. Ha gia’ raggiunto gli immigrati una motovedetta della Guardia di finanza che sta effettuando le operazioni di trasbordo dei migranti.
ivana iorio 25.06.06 18:11
****+
E a te Ivano Ioria sulla barca non ti ci hanno lasciato, ti hanno fatto sbarcare subito vero?
Azz…ma quelli della G. di F. non sanno proprio riconoscere i pericolosi dagli innocui.
Ivano, vecchio profugo, come è andato il viaggio sulla barca?
Vedo che anche oggi la giornata è dura con gli animalacci del blog, tra i signorini dell’aggio sempre più disperati con i loro metodi mafiosi che fanno solo ridere ormai (di pena per loro), e il nazistaccio di incerta sessualità che continua ad ammorbare l’ambiente con le sue uscite… veramente, qui non so proprio perché ancora non sia stato spazzato via, come si fece e si fa con altri disturbatori professionali. Beppe, staff, ma almeno complicargli un po’ la vita a questo disgraziato, non si può? Che debba almeno andare avanti a scrivere il suo “nome” con i puntini o robe del genere? Ah, e per una volta mi associo al Giovanni “Senzitalia” (ancor più che ha ritrovato il suo cognome, bravo, alla buon’ora! :-)) , sull’idea che bisognerebbe pur fargli qualche visitina a ‘sto nazistaccio in quel di Curtana-Carrara… o andare a firmare una bella denuncia in commissariato come ha detto Liliana. Dai che non costa molto, voi che siete lì in Italia, e si fa un impagabile servizio alla comunità!
Daje Francesco… “caricaaaa” e un bel NO in faccia a chi ci vuole male, e vuol male all’Italia, e vuol male a tutti quelli che vogliono vivere una vita più decente e pulita, contro i berluschini e i suoi replicanti, contro i bossocarderoli e i suoi meschini…
Ciao, debbo ammettere che il fatto dell’olocausto è argomento tabù per me.
Non digerisco i nazi che dicono le loro amenità.
Mi piacerebbe di essere talmente tollerante di non prenderli in considerazione…ma come dettoti è più forte di me….nun gliela fò!!
Carissimo per il NO!! sono uno dei pochi che ha fatto pro e paganda come un mattacchione…niente a che vedere con il periodo d’oro…ma si è lottato non poco caro mio.
Grazie…sempre gran piacere sapere che sei da qualche parte in questo mondo nostro…Ciao.
io stamattina ho mandato una e mail al padrone di casa qui. mettiamoci daccordo e scriviamogli in tanti, l’apologia di fascismo, razzismo è ancora un reato o no?. non si tratta di invocare la censura, ma fa davvero schifo dover leggere certe cose, sono andata anche sul sito della polizia on line, se fosse stato possibile avrei fatto una denuncia, ma poi avrei dovuto andare a controfirmarla al commissariato più vicino
liliana pace 25.06.06 18:05
****
QUOTO TANTISSIMO!!!
Bisogna chiarire una volta per tutte che in Italia l’unica dittatura esistita è stata quella della destra. Il movimento che instaurò tale iattura si chiamava fascismo.
Ancora oggi inneggiare al fascismo ed al nazismo è apologia di reato. Brava Liliana.
Bisogna che sti quattro nostalgici se lo stampino bene in testa.
Siluro non leggere, questo non è per te.
P.S.: siluro, un consiglio non mi stuzzicare perchè poi non mollo più…soprattutto su certi argomenti.
Se invece ti sto antipatico, (cosa che rientra nelle normalità ed ha una sua nobilissima componente a mio avviso), dillo chiaro chiaro senza troppi giri di parole.
Tu mi stai antipatico siluro…visto come è semplice? Ciao
Ah!! Vecchia volpona.
Se leggi bene qui si parla di apologia di reato.
Intendesi qualcosa palesemente contro la Legge.
Un conto è parlar di signoraggio, un conto di quanto sono fichi i nazisti…pensa Manuela se scrivi che Stalin e il comunismo erano una gran ficata non è reato ma se fai le stesse affermazioni su Mussolini ed il fascismo ti possono denunciare….questa è la legge se non sbaglio.
Forse capisco dove vuoi andare con questo discorso. E così a naso avresti ragione.
Ma c’è una bella differenza fra signoraggio e nazismo.
Chiedere alla polizia di far qualcosa contro il nazismo non dovrebbe essere censura….capatosta!!
P.S.: sei di una intelligenza, acutezza e tempismo impressionante, complimenti cara Manuela.
Noto che come al solito le derive di imbecilli e pazzi vari sono continue. Per riportare il Blog all’argomento del giorno volevo dire che con valorizzatori o biomasse da rifiuti, l’energia che può essere recuperata in ogni caso è inferiore a quella utilizzata originariamente nella produzione dei prodotti, per questo prima di pensare alla termovalorizzazione è opportuno incoraggiare la popolazione alla riduzione dei consumi, al riuso e al riciclo, strategia che può far risparmiare molta più energia di quanta si può recuperare dai rifiuti. Per questo se si insinua nella gente l’idea che si può superare il problema rifiuti utilizzandoli per generare energia elettrica, si corre il rischio che il riuso passi in secondo piano, con gravi conseguenze sia economiche che ambientali. Sarebbe irresponsabile asserire che il riutilizzo di rifiuti come combustibile sia un processo privo di pericoli per l’ambiente e la salute umana, ma la problematica di spazzatura e residui industriali, inserita in un contesto che miri a massimizzare il risparmio di risorse ed il riciclo di materie prime, può sicuramente essere affrontata con metodi che minimizzino l’impatto economico ed ambientale.
Però, come si può far capire ed accettare razionalmente ad un popolo così squallidamente pressappochista e qualunquista come voi italiani (che vi sentite tali solo in questo periodo di mondiali di calcio e siete solo capaci di bruciarvi l’unico neurone che avete davanti alla TV) che una cosa va fatta solo perché ne trae giovamento l’ambiente e la comunità tutta, e non perché ci “magna” qualcuno?
deputati lavoreranno meno. Tre settimane al mese di attività, per essere liberi gli ultimi sette giorni. La proposta del Presidente della Camera Fausto Bertinotti verrà discussa nei prossimi giorni dai capigruppi parlamentari, ma l’assenso alla legge che sancirà il diritto al “mese corto” è quasi certo. Lo stesso Bertinotti , infatti, ne ha già discusso con i presidenti di commissione “registrando un sostanziale consenso”.
Un quarto natante con un numero imprecisato di clandestini a bordo e’ stato avvistato a 21 miglia a sud di Lampedusa. A dare l’allarme alla Capitaneria di porto di Palermo e’ stata una nave della Marina militare che sta effettuando un servizio anti-immigrazione nel canale di Sicilia. Ha gia’ raggiunto gli immigrati una motovedetta della Guardia di finanza che sta effettuando le operazioni di trasbordo dei migranti.
..son sicuro che tutti troveranno una occupazione,,,basta che pero’ i buonisti non vengano a rompere le scatole che in italia non c’e lavoro …… ..
tra poco quel pezzo di carta servira praticamente a nulla, dovete solo sperare in prodi e nel cucuzzaro di sinistra… che inventino posti statali, ricerca, sviluppo, innovazione ( sigh) altrimenti neanche piu’ i posti da manovale trovate !!
il calcio, e il papa.
Il palazzo jambo da Rino Gaetano, gia nel gli anni ’80 aveva previsto il disastro dell’ ENI capitanata dal prof. mortadella.
Ripoassatevi “senza benzina o gasolina”
I rifiuti possono essere smaltiti a freddo, evitando inquinamento e nano polveri. Ma quand’è che entreremo nell’idea di creare meno immondizia? Perché un pacchetto di merendine usa 3 o 4 plastiche diverse, più alluminio e cartone? Ci si rende conto della mole di questi inutili, oltre che ingombranti, imballi? Se non mettiamo seri vincoli alle aziende produttrici, continueremo ad avere problemi.
Siamo in un’epoca di sprechi e di falsa grandeur. L’Italia è regina in questo campo. Quanti farmaci buttiamo? (in USA i farmaci sono dosati in base alla cura) Quanto cibo? Quanta acqua? Quanta energia? (ci sono uffici che usano l’aria condizionata come fosse gratis. Come se d’estate ci dovessero essere 18°C! In inverno si sciopererebbe per 18°C in un ufficio!)
Questi sono solo alcuni piccoli esempi. A questa cultura di falsa ricchezza, a questo oltraggioso, osceno sfoggio di grandeur appartengono anche la TAV e il ponte e il MOSE.
Siamo nell’epoca in cui apparire significa essere. Anche in queste cose.
Quando capiremo che, se vogliamo sopravvivere e far sopravvivere il mondo, dobbiamo essere ben più umili, forse avremo capito qualcosa di importante e staremo andando nella direzione giusta.
ah ecco! dicendo “ti ricordi” stavo cercando nella memoria cose passate.
io sto bene e tu? anche se non intervengo tanto spesso, ti leggo sempre, sei uno spasso a volte!
liliana pace 25.06.06 17:54
***
A volte lo sono a volte no.
A volte è uno spasso l’argomento, altre volte no.
A volte chi posta è fantasioso altre volte qui c’è una noia mortale.
A volte ci sono i nazisti, a volte non ci sono.
La vita è tutto un a volte.
Forse è per renderla multiforme che ognuno di noi è una multiforme girandola di “a volte”.
Ciao, io ti leggo sempre con interesse.
A volte mi piace quello che scrivi, a volte di meno….ma ti leggo sempre con interesse…sei viva cara Liliana…questo è l’interessante.
francesco folchi 25.06.06 18:07 |
ah ecco! dicendo “ti ricordi” stavo cercando nella memoria cose passate.
io sto bene e tu? anche se non intervengo tanto spesso, ti leggo sempre, sei uno spasso a volte!
Se vi dicessi che tutto questo è falso, che non esistiamo e ogni cosa è un leggero ammasso di pensieri e irrazionalità avvolti da un opaco strato di sentimenti ed emozioni contrastanti che ci distraggono dalla realtà che domina le nostre apparenti vite senza che noi ce ne rendiamo conto e continuiamo a trascorrere le nostre giornate mentre una presenza superiore ci osserva e ci manovra come burattini a suo piacimento e noi non facciamo altro che ignorare e ignorare vivendo nella superficialità e nel materialismo, mentre la distanza che ci separa dal sapere aumenta senza controllo e ci porta a diventare comparse di un film che un regista ignoto gira usando le nostre menti come carte da gioco e di cui noi non ne siamo consapevoli , la nostra esistenza prosegue inesorabile al confine dove ci attente la risposta al significato più profondo dell’essere che molti hanno cercato invano e che si cela oltre le mura impenetrabili del nostro destino, se si potesse conoscere prima di allora, la bilancia che sostiene le componenti essenziali delle fondamenta che sostengono la vita, crollerebbe .Forse è meglio così lasciamo che la storia faccia il suo corso , pensiamo a crescere, a divertirci, a trovare l’ amore, a sentirci liberi, ad affrontare il dolore e la paura, a costruirci un futuro, una famiglia, degli ideali per cui combattere, a scoprire le meraviglie del mondo, a sognare e a realizzare, a nuotare in un mare di fantasia e a volare in un cielo di allegria, a sorridere alla vita e coglierne ogni attimo per essere felici .lasciamoci andare fino a dove il cuore ci porta..ciò vuol dire(non fatevi troppee seghe mentali…pensate a godervi la vita)
(www.hanamichi31.splinder.com)tutto scritto da me ^_^
Scrivo da Acerra, terra disastrata dalla Diossina e dalla montefibre, con il tasso per alcune tipologie di tumore più alto d’europa. Terra sulla quale oggi stanno costruendo un Inceneritore, legato ad una tecnologia vecchia di oltre trent’anni. Sul mio blog, al post di oggi, qualcosa che può chiarire meglio qual’è la situazione della mia terra… http://www.ediex.splinder.com
tra mondiali e calcoio scommesse, l’unica dritta l’ ha avuta RINGHIO, non si va in serie B per un parrucchino.
certo ora che non c’è il conflitto d’interessi, si vuol portare alla gogna il PRESIDENTE con il calcio.
Certo non è un santo, ma al confronto dei palazzi jambo è un PASPA.
VOTA SI
Penso che i punti principali di una nuova lotta della classe operaia siderurgica devono essere i seguenti
-inquadramento degli operai con un nuovo contratto siderurgico che ne tuteli innanzitutto la salute,e successivamente gli aspetti economici abbandonando l’attuale contratto metalmeccanico.
-attuazione dell’art.4(Impianti audiovisivi) dello statuto dei lavoratori
-ritorno alla retribuzione che parte dal momento dell’ ingresso in stabilimento e non in reparto.I tempi di cambio tuta e di trasporto all’interno dello stabilimenti devono essere a carico dell’azienda,ogni giorno gli operai vedono rubarsi un’ora di retribuzione .
-Cancellazione dell’attuale e nuovo sistema di distribuzione dei livelli in base alla postazione bloccando di fatto molti operai su una bassa retribuzione.Tutti devono aver diritto per anzianità di stabilimento a livelli e scatti, per ulteriori compensi ci sono altre forme di pagamento come il superminimo ecc.
-Garantire all’operaio la tranquillità del posto di lavoro e della propria postazione impedendo il mobbing
-regolamentarizzazione del problema inquinamento e salute degli operai
nuovo sondaggio
cosa chideresti al nuovo governo prodi?
Si parla tanto della pericolosita degli inceneritori, per questo piu` che un commento vorrei un chiarimento.Abito da 15 anni nel cantone di Zurigo e lavoro a Zurigo.Anche a Zurigo ci sono i famigerati inceneritori oltre che in periferia anche nel centro abitato.Ho sempre sentito dire che quello che esce dalle ciminiere di Zurigo è solo innoquo vapore acqueo .Vorrei sapere da voi se questo é vero, e se lo é, allora si potrebbero costruire anche in Italia degli inceneritori come a Zurigo? Grazie per la risposta e per il servizio che ofrite.
E a te questo da molto fastidio vero?
Scusa tu chi saresti per venirmi a dire questo in questa maniera?
Con chi ho l’onore?
Emulare chi?
Siluro senti lascia perdere ti va?
Quando vedi il mio nome non leggere e passa vabene?
Ti prometto che quando leggerò il tuo bello e blasonato ti userò la stessa cortesia.
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
QUESTA è L’IDEOLOGIA DELLA SINISTRA,VECCHIA E SORPASSATA ED ESTINTA NEL MONDO COME I DINOSAURI,
MA QUI DA NOI C’è ANCORA QUALCHE COGLIONE CHE LA PRATICA E LA SPONSORIZZA.
BRAVI SINISTRUZZI,SIETE PROPRIO ALL’AVANGUARDIA,L’ITALIA CON VOI FARà PASSI DA GIGANTE…PER FORTUNA DURERà POCO,PER FORTUNA.
Ciao e grazie.
Come sto ripetendo, ho amici ebrei, mia nonna ne ospitò dopo la guerra e perciò è argomento estremamente sentito questo.
Ieri sera qualche sciocchino che lo salutava calorosamente c’èra, pertanto un po di opposizione a questi loschi individui ci sta tanto bene, almeno a mio modo di vedere.
Sai la mia cara nonnina è morta qualche anno fa, e mi sembra di farle un favore ricordando ciò che mi insegnò lei e i suoi amici ebrei scampati al campo di concentramento….Quetione romantica è….Ciao e grazie del post..ti voglio bene caro.
io stamattina ho mandato una e mail al padrone di casa qui. mettiamoci daccordo e scriviamogli in tanti, l’apologia di fascismo, razzismo è ancora un reato o no?. non si tratta di invocare la censura, ma fa davvero schifo dover leggere certe cose, sono andata anche sul sito della polizia on line, se fosse stato possibile avrei fatto una denuncia, ma poi avrei dovuto andare a controfirmarla al commissariato più vicino
Tranquillo Francesco,
non sarò certo io a dirti cosa devi o non devi fare. Anch’io mi lamento di certe belve. Il problema sta nel fatto che secondo me questi sono fuori per davvero! E non ascoltano nemmeno chi li critica! Non c’è scambio, non c’è nulla, sono fissi nelle loro paranoie. E’ avvilente…
certo che in 5 anni ve ne hanno fatte bere di scemenze i sinistruzzi dell’opposizione,
l’italia va in rovina
siamo alla catastrofe
deficit al massimo
pil in picchiata
ladri e truffatori al governo….
ed intanto le tasse non sono aumentate(nonostante qualche coglione dica che non è così)
ora arrivano i miei PRODI e tutto ricomincia,aumenti,tasse nuove,magna magna di stato,
assistenzialismi a gogò e pensioni per tutti,
voi komunisti siete davvero dei dementi con il cervello lavato,voi non ragionate con il vostro piccolo cervello ma vi limitate pensare sempre l’opposto di quello che fa la destra,
SIETE VECCHI,PASSATI E TRAPASSATI,SENZA IDEE E PARASSITI,
SIETE INUTILI EDANNOSI,PROPRIO COME LE ZECCHE.
Ma in che cacchio di paese hai vissuto negli ultimi anni?
Io non sono comunista, ma mi sono reso conto che il livello di vita, negli ultimi anni, è
crollato decisamente.
Tutto questo grazie a quell’incapace disonesto
del ” cavaliere nero e lercio”.
Quando un giornalista gli chiese, come mai non
avete controllato i prezzi, nel passaggio dalla
lira all’euro, il suddetto disse che eravamo
in un libero mercato; ed ognuno faceva i prezzi che voleva.
Prodi non è un granchè, lo ammetto; ma in
confronto all’uomo piu’ falso del mondo,
chiunque potrebbe fare bella figura.
“l’italia va in rovina
siamo alla catastrofe
deficit al massimo
pil in picchiata
ed intanto le tasse non sono aumentate”
No infatti per il 20,30% della popolazione le tasse sono diminuite di moltissimo, ed è proprio per questo che non ci sono più soldi
Ti svelero un piccolo segreto dell’economia:
LEZIONE N1
se uno stato vuol fare una cosa, tipo che ne so 30 cantieri di grandi opere , deve pagarli, con le tasse!
Su su non dire certe cose che poi la mamma ti fa tò tò.
Non si dice quel che hai detto, non si fa il volgare sul blog di Grillo.
Siccome sei un signore che sta a suo aggio, cerca di fare la personcina educata e non usare questi mezzi per attirare attenzione.
E’ questo che voi dei signori che stanno a loro aggio avete in comune a eva thule, usate giochini scorretti e cattivelli per attirare attenzioni.
Potreste fare la stesso propaganda senza fare le persone scorrette e, o sgarbate, o buciardone.
Clicca qui, la finiamo? Fa il bravo perfavore.
Perchè la maggior parte di loro han fatto una brutta fine, come si evince
dalla lettura delle presentazione del libro nel sito della casa editrice.
La soluzione del tuo dilemma non era poi così difficile.
Perchè la maggior parte di loro ha fatto una brutta fine, come si evince
dalla lettura della presentazione del libro nel sito della casa editrice.
La soluzione del tuo dilemma non era poi così difficile.
E’ normale, credo, che nei blog si intrufolino gente poco a posto, ma certo qui ce n’è un paio che fanno spavento:
EVA o ERWIN THULE con i suoi discorsi che mirano a dare nuove verità sull’olocausto. Non credo sia neanche filo-nazista, quanto un poveraccio che vuole sentirsi importante e quindi va contro una verità. Mi fa paura quanto è fuori quel tipo.
Poi abbiamo un altro bell’esaltato:
MAURIZIO INFERNO, che vede in Grillo un complice del Potere e che grida al Signoraggio come alla cosa più perfida del mondo. Un altro poveraccio…
Infine una regina,
miss GIOVANNA NIGRIS “mi piaceva lavorare” con le sue storie personali, che, come una goccia sulla pietra, mira a sfibrare le energie pulite – ormai poche – di questo blog. Anche lei ha un blog. Ma non lo usa – come potrebbe – per evitare che altri subiscano gli abusi da lei subiti. Lì c’è solo il suo egoistico, insopportabile, paranoico IO. Una povera p..za che da vittima (sarà vero?) si è fatta carnefice…
O caro Alberto, elmetto in testa si è in trincea sempre…certo che certi personaggi so un po stranucci come giustamente notavi tu.
La signora Nigris passò da qualcosa di simpatico a qualcosa di paranoico…la mia sensazione è che non se ne accorse ed ora crede realmente di essere una vittima…ma non sa quanto e comne sta andando fuori dal seminato…però debbo confessarti che ai miei occhi sembra la più innocua…insomma la meno antipatica và……… Ciao e reggemose forte!!!
Vedi Francesco, forse la Nigris è quella che mi fa più rabbia in quanto impotente. Gli altri sono pazzi ai quali non m’avvicino per paura d’infettarmi. Lei – che potrebbe farsi voce per AIUTARE altre persone, mettere a disposizione la sua esperienza umana – in realtà non fa altro che ripetere una giaculatoria. E sarò fatto male, ma forse è ancora quella che potrebbe starmi più sullo stomaco. Perché lei, a differenza degli altri, qualcosa lo potrebbe fare. Ciao. Tieni duro.
ah ecco! dicendo “ti ricordi” stavo cercando nella memoria cose passate.
io sto bene e tu? anche se non intervengo tanto spesso, ti leggo sempre, sei uno spasso a volte!
A volte lo sono a volte no.
A volte è uno spasso l’argomento, altre volte no.
A volte chi posta è fantasioso altre volte qui c’è una noia mortale.
A volte ci sono i nazisti, a volte non ci sono.
La vita è tutto un a volte.
Forse è per renderla multiforme che ognuno di noi è una multiforme girandola di “a volte”.
Ciao, io ti leggo sempre con interesse.
A volte mi piace quello che scrivi, a volte di meno….ma ti leggo sempre con interesse…sei viva cara Liliana…questo è l’interessante.
Eva thule…ti risveglierai domani mattina?
Spero di no.
francesco folchi 25.06.06 00:23
Azz vedo che sei ancora fra noi….ma la speranza di non vederti più qui, perchè chiudesti definitivamente gli occhi non muore mai.
In fin dei conti tutto passa e anche tu passerai giovine nazista….
Hitler è un frocio prederasta!
Abbasso il nazismo!
Mussolini era un duce da operetta, il rivoluzionario che seguì la rivoluzione del 1922 da un vagone letto….Eva vatte a ripone te e i nazi come te…sogno sempre quell’oretta….
VIVA GLI EBREI, VIVA IL SIONISMO, VIVA LO STATO D’ISRAELE.
A proposito, conosco degli Ebrei, verresti con me a ripetere le tue sciocchezze di fronte a loro?
Francesco, quel povero pazzo non legge di sicuro i commenti. Butta le sue quattro idee sconclusionate e via, convinto di sapere una verità nascosta per 60 anni… Non credo sia a posto.
Ciao beppe , tu che ti batti contro le ingiustizie e i mali di questa italia , che ne pensi di quella che fu una strana morte ,ovvero quella di Papa Giovanni I ,dopo che cominciò ad investigare sui conti del vaticano .Essendo vox populi che anche Falcone sia stato ucciso perchè cominciò a salire le scale di S.Pietro ,non credi che bisogna interessarsi un pò di piu a questo male oscuro?
Un alternativa agli inceneritori è lo smaltimento a freddo, basato sulla triturazione dei rifiuti
e sulla loro trasformazione in materiale inerte tramite l’aggiunta di additivi e catalizzatori
compatibili. I prodotti ricavati da questa tecnica risultando esenti da muffe, inodori e di
ottima resistenza allo schiacciamento vengono utilizzati per la produzione di materiali e manufatti da impiegare nell’edilizia. A differenza della termodistruzione questo procedimento, non emettendo fumi, non presenta alcun effetto inquinante. Il limite di questa tecnologia riguarda la quantità di rifiuti che è in grado di smaltire, in quanto in genere un impianto è modulato per 250 tonnellate al giorno, e lo smercio dei prodotti finali, qualora si determini un calo della domanda di materiale edile da parte del mercato.
La costituzione è una cosa fondamentale per
il nostro paese, ha sicuramente bisogno di
piccoli aggiustamenti; ma farla cambiare da
Piduisti, collusi con la mafia, evasori fiscali,
corrutori di giudici, buzzurri e fascisti è
un vero suicidio.
VOTIAMO NO NO NO NO NO…
mario cerri 25.06.06 12:19
————————-
Hai ragione, la costituzione è stata fatta per
ricostruire una Italia squassata dai danni
fatti dalla follia fascista, e coloro che
vogliono cambiarla sono gli eredi di quella
follia criminale.
ma come si fa a prendere sul serio un neanderthal che scrive ‘praivacy’ (complimenti per la ‘y’ al posto giusto), e ‘a’ senza ‘h’ per il verbo avere terza pers. singolare!!!
frabizzzio skaffato
MA VA A CAGARE TU ,LE SEGHE MENTALI, E LA GRAMMATICA.
Ok…finanziamo la nostra stessa morte!!! E’ anche vero che con le parole e la consapevolezza del problema non arriviamo alla soluzione!!! Alloraaaa lottiamo per la nostra stessa salute…fermiamo questi inconsapevoli ed ignoranti speculatori del sistema che si arricchiscono ai danni dell’ambiente e della salute sociale. Non permettiamo loro i progetti, in questo caso non paghiamo la tassa per gli inceneritori della bolletta enel…come? Tutti d’accordo paghiamo solo il consumo enel e non le tasse!! Quando un servizio non funziona l’unica lotta è non esprimere il consenso al pagamento.
Cos’è quello che vedi? E’, ad esempio, il tetto rosso della casa del tuo vicino. Oppure è il tetto di una casa rossa? Oppure vedi una casa e il suo tetto rosso? Oppure non vedi propriamente né il tetto né la casa, perché del tetto e della casa vedi solo la porzione anteriore? Ma vedi forse l’anteriorità? Di sicuro non la vedi, ma che tu veda la porzione anteriore dipende strettamente dal fatto che tu conosca già le case, e i tetti, e hai ragione di supporre che hanno una porzione posteriore, quella che non vedi. Quel che vedi, lo vedi dunque così come lo vedi anche grazie a ciò che non vedi. E che dire poi del fatto che una parte del tetto che vedi è in ombra, ed è più scura, mentre un’altra è più chiara, ed è al sole? E che dire delle tegole? Perché hai scelto il livello di descrizione in cui quel che vedi ti appare come un tetto, e non invece come somma di tegole? E perché non dici nulla dello sfondo, ma solo della figura, benché la figura non sarebbe quella che vedi se non si stagliasse sullo sfondo? E se quel che vedi riconosci che è la casa del tuo vicino, perché non dire anche che vedi un gruppo ordinato di tegole e riconosci che è un tetto? Dove finisce quello che vedi e dove comincia quello che riconosci in ciò che vedi? Senza dire che in tutte queste domande il linguaggio ti ha fornito un grosso aiuto nel tenere fermo ciò intorno a cui ti chiedevi cosa fosse. Grazie al pronome “ciò”, tieni ferma la cosa e ti chiedi come vada descritta, benché tu non abbia mai visto il “ciò” che vuoi descrivere con tanta cura, e benché non sia nemmeno chiaro se vi sia qualcosa del genere: un “ciò” che se ne sta lì, in fondo al viale, in attesa di essere descritto come tegola, come tetto, come casa o come casa del vicino. Che se poi un simile “ciò” non c’è, cos’è quello che vedi?
Tu vedi; e subito si fanno addosso al tuo sguardo i problemi della mereologia (vedi il tutto o una somma di parti?); i problemi dell’intuizione eidetica (vedi forse l’anteriorità?); i problemi dell’adombramento dell’intero (vedi la cosa o il suo aspetto in ombra?); i problemi della Gestaltpsychologie (come si disegna la figura sullo sfondo?); i problemi del vedere che e del vedere come (cosa vedi e cosa invece riconosci?), e mille altri problemi.
Di piccoli esercizi come questo potremmo condurne molti. In un saggio sull’eredità fenomenologica, Gadamer, uno dei padri dell’ermeneutica filosofica contemporanea, ricorda i bei tempi d’inizio 900, quando si potevano tenere nelle università tedesche corsi di lezioni sulla fenomenologia di una cassetta postale, poiché ci voleva un semestre per capire cosa si vede quando si vede una cassetta postale. La parola magica era intuizione, e le chiacchiere libresche dovevano cederle il passo. Platone e Aristotele non erano autori di libri (in effetti: non lo sono mai stati), e occuparsi di loro non significava sapere quel che hanno scritto, ma vedere ciò che essi hanno visto per capire quel che hanno scritto. Ma chi ha più occhi per vedere quel che hanno visto loro? Chi parla ancora di ciò che vede, invece di ripetere ciò che ascolta, riferire ciò che legge, replicare cliché, eseguire istruzioni, e infine fare eco quando non semplicemente rumore?
Ma il mito di Eco e Narciso narrato da Ovidio nelle Metamorfosi racconta un’altra cosa. Racconta dell’incontro mancato tra lo sguardo e la parola: tra il giovane Narciso innamorato solo della propria immagine riflessa, e la ninfa Eco, innamorata di Narciso ma condannata dagli dèi a ripetere solo le parole altrui. Racconta cioè l’infelicità di una parola, quella ripetitiva di Eco, senza un proprio sguardo sul mondo, ma anche quella di uno sguardo, quello muto di Narciso, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, ma solo se stesso in uno specchio d’acqua.
Fuori di metafora, quando Raffaele La Capria scrive (sul Corriere, 13/06/2006) che la vera catastrofe culturale del nostro tempo è il concettualismo troppo astratto, sono le astrazioni ideologiche, è la malattia ermeneutica, è la tendenza a teorizzare su tutto, ha ragione, ma ha ragione solo a metà. Dispera a ragione che l’eco assordante delle voci del nostro tempo possa mai raggiungere il cielo dell’oggetto amato, senza attossicarsi nel fumo dei concetti; ma non vede che anche Narciso resta senza oggetto, e finché vede da solo, finché non incontra nel linguaggio la prospettiva dell’altro, non vede altri che se stesso.
La Capria confida nel “common sense inteso come «logica elementare» contro la «logica ideologica»”. Ma a parte la considerazione elementare che non appartiene affatto al senso comune parlare virgolettando le proprie parole, se c’è una cosa che ha una pericolosa struttura narcisistica, nel senso almeno che non riesce a uscire da sé per vedere veramente il mondo, è proprio quel comune buon senso a cui si appella La Capria, quella falsa immediatezza che può avanzare i suoi diritti solo contro la cattiva astrazione, ma che sarebbe meglio cedesse il passo all’autentico lavoro della teoria. Perché certo: nessuno può vedere al tuo posto; ma per dire quel che si vede non basta rimanere al proprio posto. E il linguaggio, e i concetti, e la teoria, sono proprio il luogo in cui possiamo scambiarci di posto con gli altri.
(C’è, per esempio, un embrione. Sarà forse di buon senso pensare che è come un piccolo uomo, ma tu cosa vedi propriamente, lì? E dove finisce quello che vedi temo: molto presto e dove comincia quello che riconosci in ciò che vedi? E come puoi provare a riconoscere qualcosa in quel che vedi, senza parole, senza linguaggio, senza teoria? Non so quante domande si faccia al riguardo il common sense, e se farsele significhi teorizzare su tutto; so che preferisco mille domande a una sola risposta di senso comune).
Massimo Adinolfi
Carissima Annamaria,
Ma se posti un altro così “leggero leggero”, ci ripenso sul fatto che sei fantastica :-)))
No, scherzo, però niente male come “qualcosa a cui pensare”… mi perdo un po’ ma trattengo una bella frase del pezzo: “il linguaggio, e i concetti, e la teoria, sono proprio il luogo in cui possiamo scambiarci di posto con gli altri.” Linguaggio, concetti e teorie che siano portatori di contenuti per arricchirci l’un l’altro.
Un bacio anche a te
“…Racconta cioè l’infelicità di una parola, quella ripetitiva di Eco, senza un proprio sguardo sul mondo, ma anche quella di uno sguardo, quello muto di Narciso, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, ma solo se stesso in uno specchio d’acqua…”
Hai colto nel segno Mario!
Pensiero ed azione, parola e gesto, significante e significato….
Questo blog assolve ad un compito importantissimo: mette a confronto delle idee, contribuisce affinchè se ne formino di nuove, apre uno spiraglio su realtà ai tanti sconosciute.
Per la verità Beppe fa anche dell’altro: agisce direttamente, promuove iniziative concrete.
Ora sta a noi decidere quale strada intraprendere: quella di uno sguardo muto, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, quella della parola ripetitiva, senza un proprio sguardo sul mondo, o una terza via, quella dell’incontro tra sguardo e parola, tra pensiero ed azione?!
Questo l’eterno dilemma di noi bloggaroli….
ciao..oggi ho un pò di tempo…sono andata a votare..leggo con interesse il blog.ciò che mi piace è tutto il sapere che hai te è il tuo staff..ma come fate a sapere così tanto..ci vuole una cultura e una voglia di sapere incommensurabili…ho usato un parolone.complimenti..è molto bello avere la curiosità di sapere..io leggendo imparo cose che non supponevo..e di ciò ti ringrazio.sai pensavo una cosa visto che il cavalir senza armatura ha querelato..uno perchè gli ha dato del buffone..pensa se lo facessimo anche noi… ci ha dato del coglione e indegni di essere italioti…certo che sarebbe divertente.. e con il seguito che ha il tuo blog…ne vedremmo delle belle..a me continuano su aruba.it ad arrivarmi e mail anche porno..ho provato dal pc a mandare una email alla privacy policy di aruba..bo che fine ha fatto.domani telefono ad aruba che si trova a soci prov.di arezzo per chiedere lumi…a proposito mi sono caduti gli anelli..no nel senso che pensi..sono caduti dalle spalle,ed iooo dovrei operarmi..ma cavolo ci sono stata un anno e 2 mesi..senza mai uscire..gli infermieri per scherzo mi dicevano.ci mettiamo l angolo cottura e la targhetta…sai è un trauma ed io non me la sento..inoltre per adesso mi devo prendere cura di mammà..e gli ospedali..preferisco evitarli… spero di riuscire a non operarmi..magari con la nuova tecnologia si inventano qualcosa..io mi sento alla finestra osservo il mondo…e poi non so…scusa ma sto cadendo nel patetico…e non voglio..alllegriaaaa….la mia sintassi è tremenda..in compenso con tutte le e mail che mi arrivano in inglese…sto imparando a scriverlo…ma..auguro a tutti una buona domenica..andate a votare…noo…no..noooo.un abbraccicone.ciaoooo..ritasilva
ciao rita, ti rileggo volentieri! perchè dici che la tua sintassi è tremenda? io trovo il tuo stile molto interessante. hai mai pensato a scrivere un libro? hai un talento naturale, coltivalo!
O.T.
Il Consiglio comunale di Dusseldorf, sotto la spinta di uomini politici locali, del capo dei Verdi Fritz Khun, di leader femministe, di giornali come il Die Welt e insomma di tutto il benpensatismo tedesco ha revocato, fatto inaudito (nel senso di mai udito prima), il prestigioso premio Heinrich Heine che una giuria letteraria di nomina dello stesso Consiglio aveva assegnato allo scrittore austriaco Peter Handke per il libro «Un viaggio d’inverno, 1995».
Quali le colpe? Di essere «filoserbo», di avere difeso e onorato Slobodan Milosevic, di avere posato una rosa rossa sulla sua tomba, di aver pronunciato l’orazione funebre sul feretro dell’autocrate di Belgrado e di avere azzardato un paragone fra il destino dei serbi e quello degli ebrei. Ha scritto il Die Welt: «Una scelta sbagliata, uno sberleffo alle vittime della “pulizia etnica” nei Balcani, un riconoscimento all’avvocato del tiranno, il più irriducibile difensore del boia Milosevic».
In difesa di Handke è sceso in campo Wim Wenders: «A chi abbia davvero letto i lavori di Handke – ha scritto il regista sulla Suddeutsche Zeitung – non solo gli scritti sulla ex Jugoslavia degli ultimi quindici anni ma quelli di quaranta ricchissimi anni, non sfuggirà certo che si tratta di un grande poeta, un pensatore, un umanista anche, che ha raccontato in modo audace e senza compromessi il nostro tempo e ha reinventato la nostra lingua. Uno così non è un fascista, non è di destra nè di sinistra, ma in quanto autore è semplicemente se stesso… Questo onore bisogna meritarlo. Heine era uno così».
Ma il problema non è nemmeno questo. È un altro. Handke potrebbe essere anche un fascista e un pendaglio di forca. E con ciò? Cosa c’entra questo con la sua arte, se c’è? Dovremo sputare sulle tombe di Celine e di Drieu La Rochelle negando che furono dei grandi scrittori perché si compromisero col nazismo?Dovremo togliere ad Heidegger la patente di filosofo – forse l’ultimo grande filosofo dell’Occidente – perché, almeno all’inizio, simpatizzò col regime nazionalsocialista? Dovremo ripudiare Luigi Pirandello e dire che non è stato uno dei più grandi drammaturghi e novellieri del Novecento perché fu fascista?
Dovremo cancellare Nietzsche perché è stato ritenuto, peraltro a torto, da coloro di destra o di sinistra che non l’hanno letto e non avendolo letto, l’hanno travisato o demonizzato a piacere, un precursore del superomismo hitleriano? Dovremo, novelli Luckas o novelli Popper, mettere al bando tre quarti della nostra filosofia e della nostra letteratura perché non corrisponde pienamente al «politically correct» oggi dominante?
Per avere, oggi, diritto di cittadinanza come scrittori, come letterati, come intellettuali è necessario essere filoamericani, filoisraeliani, amici degli ebrei, antiserbi, anticomunisti, antifascisti?
Si respira una brutta aria, oggi, in Europa. Negare o ridimensionare i crimini del nazismo è un reato. Ci sono scrittori in galera per questo. Negare o ridimensionare i crimini del comunismo è pure, in molti Paesi del vecchio Continente, un reato.
Aver visto le guerre slave con un occhio favorevole ai serbi e aver posato un fiore sulla tomba di Slobodan Milosevic è motivo sufficiente perché sia revocato un premio letterario che una giuria letteraria aveva assegnato. Spira in Europa, oggi, un’aria illiberale, antidemocratica, fascista. E la cosa più inquietante è che a soffiare questo vento mefitico non sono gli illiberali, gli antidemocratici, i fascisti, ma proprio coloro che si dicono e si credono liberali, democratici e antifascisti.
Massimo Fini
Meditate gente, meditate ma solo dopo essere andati a votare.
*****************Buona serata al blog*************
Nessun cambiamento è mai avvenuto senza essere stato prima meditato dalle nostre menti.
L’azione ed il pensiero sono inscindibili.
Un bacione a voi tutti!
PS
Posterò sopra un articolo che postai già un paio di sere fa.
Un ulteriore O.T. che mi auguro spinga molti ad una piccola riflessione.
Spero che non me ne vogliate….:)
in italia ci sono migliaia di ettari di terreno non sfruttato, incolto ed isolato.
farli lì gli inceneritori?
chi ha mai detto di farli vicino alle città?
ma facciamoli fuori dalel città, lontani ed isolati… e il problema è risolto…
Si servono problemi d’ogni sorta,
su questo blog.
Problemi veri, s’intende!
Quindi, chiunque con le “parole”
è in grado di risolvere ogni
situazione negativa per l’uomo.
Ma, nulla fa se non arrogarsi
la ragione indiscutibile.
Finisse qui, poco sarebbe.
Con le chiacchiere mai si cambiò il mondo.
** In un film di Vittorio Gasman, (l’uomo gas)
dove lui interpretava un cardinale, fermatosi a casa di un bifolco, in seguito ad un temporale,
era in carrozza, dopo aver mangiato tutto
quello che voleva, avergli trombato la moglie,
aver dormito nel lettone, al mattino, prima di partire il bifolco le diceva:
adisso che turnite a Ruma, jè dovene dì alli padruni che se venimo a roma je ne dimo quattro, famo un macello, spacchemo tutto.
E Lui, Vittorio il Cardinale, lo cominciò a prendere a sganassoni mentre gli faceva il verso,
annamo! famo! dimo1…. e intanto lo gonfiava come una zampogna.
Allora dico, è inutile che con le cause nefaste si vuol salire sul pulpito ed insegnare agli altri con chi stare.
Con chi stare se non con se stessi?
Recente alternativa ai valorizzatori è la raccolta diretta del gas prodotto nelle discariche per naturale decomposizione anaerobica dei rifiuti organici. Composto principalmente da metano (40-60%) e diossido di carbonio, questo gas può fornire circa 17.000 kilojoules per metro cubo, circa la metà di un gas naturale tradizionale. Ogni tonnellata di rifiuti in discarica produce circa 70 metri cubici di gas. Il metano ha peggiore impatto ambientale per l’effetto serra del diossido di carbonio derivante dalla sua combustione, quindi l’utilizzo per produrre energia ha globalmente un effetto positivo contro l’inquinamento. La discarica di Brock West ad est di Toronto ha ricevuto rifiuti da circa un milione di persone negli ultimi 15 anni ed ora sta producendo sufficiente gas da poter generare, con una tradizionale centrale termoelettrica, ben 21 MW di energia elettrica. Problemi possono nascere per i motori combustibili che utilizzano questi gas, perché, variando la composizione dei rifiuti, cambia anche il tipo di gas recuperato, con molti gas impuri immessi nella combustione
che inficiano la produttività dei macchinari. Malgrado questo, in generale possiamo considerare tale metodo tra i più bilanciati, in quanto ha effetti benefici sull’ambiente rispetto alle discariche “tout-court” e nella maggior parte dei casi costituisce una buona fonte di energia.
Interessante, ma potresti spiegarmi come potrebbe essere utilizzata in Italia? Costruendo nuove discariche o si potrebbero utilizzare quelle vecchie? E quanto tempo i rifiuti devono rimanere in discarica prima di cominciare a emettere gas?
Tra i procedimenti di termo-distruzione viene affermandosi quello della gassificazione del
rifiuto. Dalla tecnologia della gassificazione, attraverso la smolecolarizzazione dei rifiuti, si
ottiene un gas costituito da molecole semplici che viene inviato a turbine o motori per la
produzione di energia. Il rifiuto viene trasformato in gas utilizzando le alte temperature ottenute tramite l’introduzione nella camera di combustione di una miscela di ossigeno e
combustibile. La purificazione del gas con l’eliminazione dei composti non smolecolarizzati,
i più pericolosi e nocivi in termini di inquinamento ambientale, è necessaria al corretto
funzionamento dei macchinari per la produzione di energia.
La tecnologia della torcia al plasma, detta anche dell’arco voltaico, distrugge i rifiuti attraverso
una scissione molecolare determinata da altissime temperature create da un arco voltaico. Questo processo genera dalla parte organica del rifiuto un gas che può essere bruciato direttamente per la produzione di elettricità e/o calore o condensato in olio combustibile,come il gasolio, mentre quella inorganica, che è la maggior parte, si trasforma in un materiale inerte vetrificato, una sorta di lava vulcanica adatta ad applicazioni civili. Il gas immesso nell’atmosfera, essendo costituito da idrogeno ed anidride carbonica, non presenta alcuna sostanza nociva. Questa tecnologia è attualmente in via di sviluppo, ma ha enormi potenzialità soprattutto in base alla versatilità di uso dei combustibili prodotti, mentre il basso impatto ambientale ed i costi relativamente bassi di realizzazione delle
centrali di smaltimento/valorizzazione permetterebbero di dislocare lo smaltimento in vari punti delle città, abbattendo i costi del trasporto e della logistica in genere.
non dici dove hai preso queste notizie e se sono sufficientemente affidabili, ma è quello che dicevo io ieri sera. secondo me la tecnologia ha in sè le potenzialità per risolvere qualsiasi problema, ammesso che un cosa si riconosca come problema, e ci sia una convenienza economica, di tutti però, non solo di chi ci deve quadagnare soldini. così come sono ora gli inceneritori sono nocivi, l’opposizione della popolazione può essere uno stimolo a migliorarli
da wikipedia
per chi dice che la nostra costituzione deve essere aggiornata
La Costituzione è la la legge suprema degli Stati Uniti d’America. È stata completata il 17 settembre 1787 a Philadelphia, e poi ratificata dai singoli Stati con speciali convenzioni. È in vigore dal 4 marzo 1789, e nel corso della sua storia bicentenaria è stata soggetta a 27 emendamenti, che hanno aggiornato lo spirito originario della carta costituzionale ai tempi che mutavano.
Ci sono due sistemi per emendare la Costituzione: il primo prevede la votazione a maggioranza di due terzi di ciascun ramo del Congresso, mentre il secondo prevede che il potere legislativo di due terzi degli Stati che compongono la confederazione richieda al Congresso la preparazione di una “convention nazionale”, nella quale discutere dei possibili emendamenti. Fino ad oggi, è stato solo il Congresso a proporre emendamenti. In entrambi i casi, comunque, prima di entrare a far parte della Costituzione, le proposte di emendamenti devono essere ratificate da tre quarti degli Stati confederati, e una volta accettate vengono poste in calce alla carta costituzionale, senza modificarla direttamente.
interessante soprattutto questo
il ventisettesimo, l’ultimo ad essere approvato, nel 1992, dichiara che i compensi per i servizi di rappresentante della Camera o senatore non possono essere modificati nel corso della legislatura, ma solo in quella successiva.
perchè non riusciamo a copiare dagli altri le cose positive?
Approfitto dell’ospitalità di Beppe Grillo e della pazienza dei bloggers 🙂 per riportare anche qui il messaggio che ho appena mandato ai compagni e amici del “Circolo Berlinguer” di Bruxelles, riguardo alla situazione de “IL MANIFESTO”.
_______________________
Mi permetto di segnalarvi, se già non siete al corrente, la situazione attuale de “IL MANIFESTO”, che ha lanciato la campagna “SOSTIENI UN BENE COMUNE – IL NOSTRO REFERENDUM” per assicurare la continuità del giornale, minacciata da una gravissima crisi economica. “Il Manifesto” non è solamente un’ottimo giornale, ma una bellissima anomalia nel panorama giornalistico italiano, come una cooperativa di lavoratori, tutti con lo stesso minimo stipendio e senza padroni e senza i condizionamenti forti della pubblicità e delle elargizioni statali o partitiche. Il nostro “Liberazione” conta almeno con l’appoggio di quel grande partito che siamo noi stessi; ma “Il Manifesto” no, eppure è anch’esso importante e necessario per il pensiero e la politica della sinistra e dell’Italia tutta. Non possiamo permetterci che “Il Manifesto” finisca!!!
Trovate tutto qui http://www.ilmanifesto.it/sottoscrizione2006/start.html ; secondo le possibilità di ciascuno, si possono fare sottoscrizioni di sostegno da 10, 50, 100 o 500 euro, o direttamente abbonamenti, come quelli on-line (con il giornale in pdf) trimestrale (40 ), semestrale (80 ), annuale (120 ).
Compagni e amici, contribuiamo quanto sia possibile, sia “di tasca” che diffondendo queste informazioni. Altre idee per iniziative saranno benvenutissime!
Come oggi e domani vinceremo il referendum sulla Costituzione con una valanga di NO, così Il Manifesto dovrà vincere questo suo “referendum” con i nostri SÌ.
Il momento primordiale di una politica ecologica è quello della creazione di una coscienza
comune nella popolazione, istruendo, soprattutto i giovani, al rispetto della natura, al corretto
comportamento nei confronti dei rifiuti e al riciclo. Uno stratagemma è approfittare di
avvenimenti mondani, dove generalmente si producono molti rifiuti, e trasformarli in strumenti pratici di divulgazione nella lotta allo spreco: i festival di musica ed arte vennero
sfruttati dalla amministrazione di Edmonton, Canada, per fornire informazioni sul riciclo ed
insegnare ai giovani valori ecologici.
In alcune città europee (quali Graz in Austria) la strategia si è diretta verso una implementazione delle tecniche preventive, attraverso un programma di lavoro basato su regolamenti quadro che concedono benefici finanziari a società pubbliche o private che fanno
uso di tecnologie di produzione e di processo che siano attestate come poco inquinanti.
La scelta di tali strumenti avviene su base volontaria, cooperando con l’amministrazione
stessa.
Alla fine degli anni ’80 il governo danese introdusse una tassa nazionale per i rifiuti calcolata sul volume – diretti alle discariche e agli inceneritori, inducendo aziende e cittadini
al riciclo. Il municipio di Copenaghen si impose per il 2001 di riciclare il 58% dei rifiuti urbani, industriali e commerciali (Roma ne ricicla l’8%…); della parte restante il 24% doveva essere incenerito ed il 18% destinato alle discariche. I rifiuti dovevano essere separati all’origine, mentre precedentemente la divisione avveniva direttamente presso i centri di raccolta.
Gli obbiettivi vennero centrati, ma anche a scapito di inconvenienti di non poco conto,
quale che le aziende cercarono mezzi alternativi per disfarsi di materiali di scarto, riciclando
anche quelli contaminati.
Cari Bogger !
Scusatemi tanto, ma io continuo ad insistere su questo piccolo e limitato problema. In base alle “pensioni d’oro” (che partono da 586 EURO AL GIORNO IN SU) e al loro numero, da un rapido calcolo, risulta che sarebbero sufficienti 6/8 ore/mese prelevate da ciascuna pensione per finanziare il bonus bebè per i circa 500.000 bambini che nascono in Italia ogni anno. Io penso che i “pensionati d’oro” non abbiano nulla in contrario ad investire questa piccola somma sul futuro dei loro nipoti e del Paese. MAMME, questo è un Vostro sacrosanto diritto ! APPOGGIATE L’INIZIATIVA
Pietro Rossi
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
Sig Rossi lei e troppo buono a chiedere solo 6 o 8 ore mese a queste pensioni di diamante e non di oro considerando che io al mese prendo uno stipendio lavorato di sole 680 euro ci sono troppe cose ingiuste in questa c…… di Italia nostra e questo non e piu tollerante chissa un giorno scoppiera’ qualcosa e non vorrei essere nei panni di questi onorevoli del c….
Solo un appunto Francesco.
La maggior parte della gente non si intende di economia, finanza e quant’altro, ma i conti se li fa eccome, sulle proprie tasche.
Qui non si tratta di credere o meno a propagande partitiche (aumenti o diminuzioni delle tasse), ma si tratta di valutare la nostra capacità di arrivare a fine mese e, nel caso, considerare il modo in cui ci si è arrivati.
Prima di capire la politica e’essenziale capire le persone
cosa dicono,perche’lo dicono,se ci sono interessi,demagogia,propaganda.
Si parla di politiche per l’ambiente,
raccolta differenziata.
Per sensibilizzare il cittadino e renderlo partecipe a un interesse comune
va promossa una campagna d’informazione.
Occorrono mesi.Va pianificata!Organizzazione,dibattiti,pubblicita’
mezzi,strutture,ottimizzazione dello spazio,comodita’nel distribuire
la “raccolta”
Educare e motivare il cittadino.
Distribuzione gratuita degli appositi sacchetti o contenitori atti a contenere
gli smaltimenti.
Si e’ mai vista,sulle reti pubbliche una campagna d’informazione
e educazione al problema?PENSO MAI!
Nemmeno col contributo di veline o laureate all’accademia SOTTILE!
E quindi?
Il problema NON si vuole risolvere.
Troppi interessi,troppa mafia.
E’ tutta propaganda!
ANCHE PARLARE,CONVINCERE E’UN INVESTIMENTO.
Per il momento si deve convivere con la monnezza…e con i monnezzari!
DE NIHILO NIHILUM,IN NIHILUM NIL POSSE REVERTI.
NULLA NASCE DAL NULLA,NULLA PUO’TORNARE IN NULLA
Tra il 34 e il 62 a.C.,PERSIO FLACCO Aulo,filosofo Stoico, ci lasciò queste storiche, quanto banali all’odierna luce dei fatti, parole, contenute in una sua satira: intuì con gli Epicurei il principio fondamentale della scienza moderna, l’indistruttibilità della materia, la conservazione e trasformazione dell’energia.
Ovviamente, se gli umani fossero stati degli “illuminati”, con le loro scoperte avrebbero preso in considerazione anche il problema dei rifiuti derivanti dalle stesse.
Purtroppo, della storia ce ne siamo fottuti, creandoci un tale labirinto di trappole, dal quale non sappiamo più uscirne. E poi, a chi interessi veramente uscirne!!
Abbiamo ridotto, dal sottosuolo alla superficie, questo pianeta ad una discarica, e quindi l’atmosfera.
Ora, essendo totalmente ignorante in fisica e chimica, pongo questo quesito a te Beppe e chi nel blog ne sa qualcosa:
anche, ammesso e non concesso, che si riesca a fare seriamente una raccolta differenziata dei rifiuti (dove abito,a Roma,avevano messo i raccoglitori differenziati,ma li hanno tolti), come avviene il riciclaggio? Quanto influirebbe sull’inquinamento, almeno da non peggiorarlo?
Certo è che, se fino ad ora nessuno ha fatto nulla, vuole dire che non è un “affare d’oro”. Per quanto riguarda le tasse imposte da alcuni paesi europei agli inceneritori, caro Beppe, sai meglio di me come verrebbero rispettate nel nostro idilliaco bel Paese!!!
Grazie a chi vorrà istruirmi sul caso.
Un saluto a tutti.
Viviana
Cara viviana
il riciclo è fattibile sostituendo i cassonetti e le campane con una raccolta differenziata a domicilio.
Questa pratica è fattibile nei paesini di montagna e nelle grandi metropoli, ovviamente cambiano i metodi ma il risultato è lo stesso. il produttore discarti provvede alla loro separazione e li porta all’esterno della propria abitazione nei giorni prefissati in quanto anche il ritiro è differenziato: un giorno si ritira la carta, un altro l’umido, un altro gli scarti indifferenziati.
Può sembrare complicato ma la cosa funziona anche in Italia e anche nel sud Italia.
I vantaggi: l’alta qualità dei materiali separati ne garantisce l’avvio alle aziende che riciclano. L’italia importa carta straccia, rottami di metalli e vetro!!!
Recentementente sono sorte anche aziende che riciclano la plastica ma sono costrette ad importarlle da altri paesi europei.
Ovviamente anche riciclare provoca inquinamento e richiede energia, ma molto meno di quella prodotto per la produzione dei beni da materie prime vergini, evento a cui ci costringe la termovalorizzazione. L’energia che si produce termovalorizando una bottiglia di p’lastica è nettamente inferiore all’energia che ci vuole per produrre la stessa bottiglia apartire dal petrolio.
Tutte le analisi serie affermano che il riciclaggio provoca un minore impatto ambientale rispetto all’incenerimento e costa di meno!!!
non perdete tempo il referendum è più importante di quanto si pensi è un insulto all’intelligenza dei cittadini italiani
IIMMMPPPOOORRRTTTAAANNNTTTEEE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CORAGGIO
CORAGGIO
REFERENDUM 25 e 26 giugno no alla demolizione definitiva della democrazia!!!NOOOOOOOOOO
VOGLIONO AMMAZZARE DEFINITIVAMENTE IL NOSTRO PAESE
VIENI A VISIONARE E COMMENTARE IL PERCHè
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee cpricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
– STABILIMENTO SIDERURGICO ILVA DI TARANTO
scarica lo statuto dei lavoratori e la costituzione italiana
– DENUNCIA CONTRO LA BANCA D’ITALIA E LA BCE
da parte della n o euro
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
-vota ai sondaggi
REFERENDUM
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
ILpersonaggio che odio di piu’ in tv? Emilio Fede oRuini card eccelso? Dove ha preso i soldi il Berlusca? leggere “DER spiegel” maggio 2001, lo posso prestare a chi me lo chiede, a prop quanti bloggers sono d’accordo con me per sapere se saranno puniti gli autori ed esecutori di Piazza Arimonda? e gli autori del “infortunio” aliprandi? e i picchiatori e mandanti della val di Susa? fino a quando continueremo a farci picchiare? che sotto sotto siamo masochisti. sono un veccio anarcoide settantenne ma spero ancora…….
Cara SILVIA RICCIARDI,
ritengo avrai potuto verificare dai commenti successivi al mio (sono molti) che l’argomento risolutivo CONTROLLO DELLE NASCITE non ha interessato alcuna persona fra tutti coloro che hanno scritto. Questa è la dimostrazione lampante di quanto si è disinformati e manovrati. Mi sorprende che il signor Grillo non tocchi mai l’argomento “PROFILATTICO” E “PILLOLA”, chissà perchè ….
Il commento non è in tema, ma Grillo capirà la nostra urgenza, dato che è anche la sua.
PER TUTTI QUELLI CHE VOGLIONO SAPERE QUANTI “LIBERI PENSATORI” SIAMO DAVVERO( vedere mio post precedente più in basso)
Scrivete alla casella Remuera_rd@fastwebnet.it
intanto iniziamo, che la strada è lunghissima e facciamoci coraggio.
Per tutte le persone interessate davvero,intendo non solo alla polemica ed alla denuncia che pur ci vogliono, ma ai fatti: fate girare l’indirizzo, troviamo sempre più persone, proviamoci.
Basta alle critiche su critiche faziose, tanto che va tutto male lo sappiamo benissimo, si vede tutti i giorni, uniamoci e diventiamo una forza legale e pacifista.
Esercitiamo i nostri diritti.
Grazie a tutti quelli che come me si “sbatteranno” un po’in anticipo.
Tutto ok!
Io e mia madre abbiamo dato una mano a salvare la Costituzione Italiana;
il dovere e’ compiuto !
Ora me ne posso andare al mare(aoo’ ci sono 40-45 gradi qua a Taranto).
Comunque ai sig.che criticano il centro sinistra vorrei dire,
che il Prode Prodi
e’ andato in Russia a stringere la mano a Putin,ed ha ottenuto:
-accordo ENI-GAZPROM (un accordo alla faccia dell’unione europea…tra Italia e Russia..e alla faccia dell’amico del nano:mr Bush.
Cosi’ la smettete di frignare quando dite che il gas costa troppo o non arriva!
Prodi ha aperto a Gazprom il mercato italiano della distribuzione (il cosiddetto downstream), cosa che gli eurocrati non volevano concedere non essendo Gazprom una ditta privata; in cambio, Putin dà all’ENI l’accesso allo sviluppo dei campi di gas in Russia, dai quali ha tenuto fuori le -sorelle- anglo-americane.
Una lezione per tutti gli altri aspiranti.
-Putin ha consentito a Finmeccanica di acquisire il 25 % con la Sukhoi Civil Aircraft: ciò in aperta contravvenzione con le norme, volute dallo stesso Putin, che limitano la partecipazione di capitale straniero nell’industria aeronautica russa, giustamente considerata strategica.
Le due imprese dovrebbero costruire insieme un aereo civile a medio raggio, detto Russia Regional Jet, inteso a sostituire il Tu-134 per il 2008.
-una banca d’affari italo-russa per la promozione delle relazioni economiche fra i due Paesi.
COME POTETE CONSTATARE,IL MORTADELLONE CI SA FARE !!!
Altro che i rapporti amichevoli di Berlusconi e l’amico Bush
in cui si parla solo di bombardamenti ,
e di scippare risorse ai paesi poveri !!!
Ah rodolfo ma vaffanculo a Prodi e a tutta la sua schiera di coglioni!!!!Che cazzo sa fare prodi?!Sa dire cazzate e farne altrettante quanto Berlusconi!!!AFFANCULO!!!censura
PROPOSTA GENIALE PER FINANZIARE I CANTIERI ANAS A RISCHIO CHIUSURA
Sono stato accusato di avere pregiudizi verso Berlusconi. Io mi chiederei come potrei non averne. Si può ancora credere a questa gente?
L’ultima notizia clamorosa, oscurata dal referendum e dai Mondiali di calcio, è che c’è un buco di 11 miliardi di euro (20.000 miliardi di lire) per quanto riguarda le opere pubbliche iniziate dal precedente Governo. 20.000 miliardi di lire!!! Non so se è chiaro! In pratica questi signori hanno fatto promesse su promesse, hanno iniziato le opere senza, però, fare i conti con i soldi che avevano in tasca. Non per niente, qualche anno fa Berlusconi propose di poter spalmare i costi nell’arco di 10 o 20 anni…Sì, certo, così lui avrebbe fatto progettare le opere, e gli altri avrebbero dovuto fare i tagli per finanziarle. Se i cantieri dovessero chiudere, sarebbe un colpo mortale per l’economia del nostro Paese.
E’ un altro esempio della politica tutto fumo e niente arrosto della CDL, fatta di sole promesse. Lo stesso è avvenuto anche in Sardegna: la Giunta di centrodestra ha, in 5 anni, decuplicato il deficit della Regione, e ora Soru, con tanti sacrifici, lo sta riportando in pareggio, ma a costo di tagli (a cui la stessa CDL si oppone).
Berlusconi è un venditore di fumo. Sta facendo lo stesso nella propaganda per il referendum. Lui promette anche quando sa di non poter mantenere.
La CDL mi ricorda chi va a pranzo in ristorante e poi lascia il conto agli altri.
CONSIDERANDO:
-che Silvio promette senza fare i conti;
-che nelle casse del Ministero LL.PP. non c’è il becco d’un quattrino;
-che le opere sono state iniziate e rischiano di restare incompiute;
-che Di Pietro ha detto che non abbiamo nemmeno occhi per piangere;
-che non si possono aumentare le tasse;
-che non si possono mandare a casa migliaia di lavoratori;
-che non basterebbe mandare a lavorare gratis Piersilvio, Bondi, Lunardi e Tremonti;
Beh guarda, Soru non é esattamente come dici tu. Accanto a provvedimenti coraggiosi, che gli sono costati l’inimicizia di tante persone, ha lasciato andare su alcune cose “da ricchi” (vedi le acque riservate all’irrigazione di campi da golf in periodo di siccità) mentre comincia a fare annunci stile: “il Prof.Lilliu ha detto che in Sardegna si scava troppo” e che anche i musei sono troppi… sui tagli sono tutti sempre allineati, nessun conflitto a proposito… C’é gente che tranquillamente vorrebbe far tornare sud e isole al ‘700, abitati da pastori, capre e 10 poeti, l'”ambiente incontaminato” che era prima che si scoprissero uguali agli altri…
vieni a fare un giro in questi giorni a Torre Annunziata, San Giorgio a Cremano… I miei sono reclusi perché fuori dal portone ci sono tre metri di monnezza rancida, pronta per essere bruciata dal camorristello di turno in motorino. non so se è meglio la discarica, l’inceneritore di prima o di ultima generazione. ma se avessi lo spazio lo farei costruire dietro casa pur di risolvere la situazione. e non venirtene con questa menata della raccolta differenziata. non si può cominciare da quella, in una metropoli come l’area di napoli e provincia. tu che sei così informato racconta come trattano i rifiuti a vienna, dove pure la differenziata è a livelli massimi in europa, spiega che cos’è Spittelau.
PENSO di sapere chi sei ,ma non lo dico per rispettto alla praivacy.
Io a differenza di te la riforma l’ho letta e a differenza di te non voto “SI” perchè me l’hanno detto i miei diretti superiori ,hai capito ,IGNORANTONE .
DI 2 COSE SONO CERTO che se vincerà il no e rimarra al potere questo governo di bambocci per il sud italia saranno dolori ,ma allora i fazoletti per asciugare le lacrime saranno finiti ,perchè avranno mangiato anche quelli.
Buon contributo questo dei “Medici di Famiglia”. Già in altri post si è parlato non solo del problema e dei rischi degli inceneritori, ma anche delle alternative: come quelle riportate nella pagina di Greepeace Italia http://www.greenpeace.it/inquinamento/inceneritori.htm
“La soluzione sostenibile
Greenpeace ritiene necessaria una politica di gestione che persegua obiettivi progressivi di prevenzione della produzione dei rifiuti, raccolta differenziata, riciclo e riutilizzo. Non è un caso che la Comunità Europea preveda una linea di intervento sulla gestione dei rifiuti che in ordine di priorità si riassume in:
– prevenzione
– riutilizzo
– riciclo
– recupero
I rifiuti sono una risorsa potenziale che deve essere riportata nel sistema economico. Riciclare e compostare i rifiuti è un approccio più sostenibile rispetto a quello dello smaltimento, può ridurre i costi di gestione e creare posti di lavoro. I programmi di riciclaggio andati a buon fine in città del Canada, dell’Australia e del Belgio hanno portato a riduzioni dei rifiuti urbani fino al 70%.
Fino a quando l’incenerimento sarà considerato come una soluzione alla crisi dei rifiuti, l’industria non sarà spinta verso la progettazione e la produzione di beni di consumo che non contengano sostanze chimiche tossiche. I rifiuti potrebbero essere riutilizzati, riciclati e compostati in condizioni di sicurezza garantendo in tal modo una soluzione sostenibile ad un problema globale, in linea con una visione progressiva di una società che produca Zero Rifiuti.”
io sono piccola ma rispondo lo stesso al tuo saluto, ciao!
hai ragione. non capisco perchè non riusciamo a copiare le cose buone che fanno gli altri.
io ho visitato molti paesi europei, e da quel poco che si può capire in soggiorni più o meno brevi, mi sembra che dovunque si viva meglio che qui, eppure abbiamo tutti gli stessi problemi ormai
Ciao Mario.
Sì, le soluzioni esistono e ne abbiamo anche in Italia degli ottimi esempi.
Albairate è arrivata a differenziare il 75 per cento del suo rifiuto, perchè non si prendono ad esempio queste realtà?
A mio avviso perchè ci sono troppi interessi loschi nel settore dello smaltimento dei rifiuti.
Ritorniamo sempre al solito problema.
Buona serata e buon lunedì sera a te (sicuramente!!! Io ci spero).
Ciao Liliana, ciao Annamaria,
Sì che ritorniamo sempre ai soliti problemi di fondo… troppi interessi privati che si scontrano con quelli della collettività. Rispetto l’iniziativa privata, per carità, ma è vero che la libertà di ciascuno finisce dove comincia quella degli altri; e su temi così non si può tollerare che gli interessi di pochi siano pagati – in soldi e in salute – dagli altri.
In altri paesi, bè anche lì hanno i loro problemi anch’essi relativi al solito succitato problema; ma è ben vero che in Italia si arriva a livelli veramente assurdi e insostenibili. Siamo “unici” con il nostro ambiente furbetto, mafiosetto, egoistaccio e meschino, così incancrenito che ormai pervade praticamente tutti gli aspetti della vita sociale. Purtroppo; ma speriamo che si continui nella nuova via inagurata ad aprile e che oggi necessita di un nuovo impulso.
Che il lunedì sera ci sia propizio per una nuova grande festa!
A presto, piccole e grandi :-)))
…ma dillo ‘ndo caz** stava grillo il 2 giugno del 1992, agendo così ti qualifichi solo come un volgare ricattatore ed è difficile credere a ciò che dici, anche nel caso in cui dicessi delle verità.
…dal tuo blog ho seguito il link e ho letto le teorie sul signoraggio, trovandole molto interessanti, ma è sospetto questo tuo atteggiamento accusatorio nei confronti di grillo…
non è da moltissimo che seguo il blog e forse mi son persa qualcosa, ma scusa perchè ce l’hai con grillo, francamente mi sfugge il vero motivo del tuo attacco
Pensa che fine strategia politica il “Nano” era così sicuro di perdere le elezioni che si è fottuto da solo dando alla sinistra la possibilità di sputtanarlo dopo le eleziomi, che stratega, MA MI FACCIA DAVVERO IL FAVORE!!!!!!Berlusconi sarà tutto quello che dicono di lui in peggio ma non mi è mai sembrato un cretino.
Non sarà forse, che mentre il “Nano” se avesse vinto le elezioni, era in possesso di un vero proggetto, non solo, per non sputtanarsi con la chiusura dei cantieri, mandando a casa un sacco di operai cosa dimostratamente in contrasto con tutta la sua politica, ma anche trovando, con contatti a all’estero, nuove fonti di entrate per risollevare le sorti del nostro paese mettendo in moto nuove strategie, magari di ispirazioni comerciali e/o turistiche più che industriali vista la storica assenza di materie prime del nostro paese, strategie che la sinistra, haime’ neanche riesce ad immaginare vista la sua visione da sempre statalista e raggomitolata sulla conservazione del potere capillare sul territorio e non solo, e sulla parificazione delle masse che tutto vogliono in effetti meno che essere appiattite in una realtà dove solo il potere “gode” ( vedi tutti gli stati comunuisti vecchi e nuovi) mentre il popolo suda.
E’ questa una opinione, magari sbaglio, ma chissà, sto aspettando che la sinistra ci dimostri l’infondatezza di questi bruttissimi pensieri, AMMETTO CHE NON LI BATTE NESSUNO A CHIACCHIERE NEANCHE IL NANO, QUANTO AI FATTI,”???????????” SONO ANCORA MOLTI GLI INTERROGATIVI, FINCHE’ CE’ VITA CE’ SPERANZA FACCIAMOCI CORAGGIO E ANDIAMO AVANTI.
Franceso
Credo che questa come tante altre verità su chi lucra immoralmente, e criminalmente nuocendo alla salute del prossimo, su chi lucra sulla disperazione del prossimo, su chi lucra sulle ambizioni smodate del prossimo, su chi lucra sulla speranza del prosimo, su chi lucra sulla buona fede del prossimo, su chi lucra sulle illusioni del prossimo ecc. ecc. sia parte di un costume che non ha tempo, nè padri sia reali che putativi ma che nasca con l’intelligenza e la natura dell’essere umano che ha saputo trovare argini alle sue brame di onnipossenza cercando di formare le giovani vite con l’istruzione fatta di notizie e insegnamenti adatti però all’uso del più forte, così da sempre ogni tanto se qualcuno sfugge, grazie alla sua intelligenza a quel controllo o lo comprano o lo strumentalizzano ai propri fini attorniandolo di soggetti che lo coadiuvano secondo istruzioni, vedi fatti storici più che noti, Madero, Caribaldi il Chè’ e altri.
PER CUI SAREBBE IL CASO, OGGI, CHE QUELLI CHE HANNO OCCHI PER VEDERE E VOGLIA DI CAMBIARE CERCHINO NUOVE VIE DI COMUNICAZIONE NON SOLO PER DENUNCIARE MA PER INDICARE STRADE NUOVE MENO PERCORRIBILI DAI FURBI PREVARICATORI.
Per il problema di cui al tema, la soluzione non è solo nel come smaltire i rifiuti soltanto ma anche nel riciclare il più possibile gli stessi o scomporli molecolarmente con nuove tecnologie che forse costano molto, ma almeno potrebbero risparmiare costi sanitari e vite non solo umane. Scusa la pontificazione provocatoria?, forse, Grillo, ma ormai le chiacchire stanno a zero, e quì mentre da noi tutti sono annebbiati da dritta e manca, e nel mondo da altre strategie politiche, ovunque il palo da qualsiasi parte o localita all’umanita glelo mettono al centro, e come dicono dalle mie parti” peggio per chi gli capita”. ciao
Francesco.
Sono d’accordissimo con Cinzia Torti, è necessario cominciare a mettere un pò di pepe al culo ai mercenari della politica. Dobbiamo contarci, creare un movimento, pubblicizzarlo, fare un pò di paura(speriamo) ai politici soprattutto a quelli di centro sinistra che oramai si sentono al sicuro e tutte le belle parole della campagna elettorale le hanno dimenticate.
Poi la faccenda delle intercettazioni telefoniche è da conato, il balletto che Mastella e company stanno attuando per togliere di mezzo l’unico strumento rimasto(purtroppo) per far un pò di giustizia. Anche in questo caso dovremmo smascherarli e costringerli(anche se ipocritamente) a far un pò di seria politica comunitaria.
saluti
comunque, come avevo detto per le elezioni politiche, più l’affluenza è bassa, più la destra perde
Liliana Pace
————————————————–
Ciao Lilly.
S’, questo può essere vero, ma lo trovo comunque preocupante.
Una società che non si interessa al suo paese, ma lo baratta con una giornata di mare (fino alle 22?!!!!), che società è?
Dobbiamo smetterla di delegare ad altri le scelte che determineranno il nostro futuro.
Di cosa ci lamentiamo se non siamo capaci di intervenire almeno quando siamo chiamati a farlo?
Un piccolo appunto.
Questo non è un referendum che mette a confronto la desta e la sinistra.
Qui si parla di costituzione.
Lasciamo fuori i partiti almeno per una volta (vedi Tabacci e Follini).
sì è preoccupante, ma in fondo è quello a cui mira il potere, espropriare le masse della possibilità di incidere nelle scelte di chi governa. è molto più semplice spingere una mandria di pecore dove vuole il padrone. per questo non sopporto quelli che dicono tanto sono tutti uguali, è tutto un maga magna
certo, non era una questione di destra o sinistra, ma purtoppo, anche per esigenze di propaganda, l’hanno trasformato nel solito round don camillo vs. peppone. una buona (oops! cattiva) parte degli italiani ragiona ancora così
Il motto è sempre lo stesso LIliana: “Dividi et impera”.
Finchè tutti saremo convinti che la battaglia è quella da combattere gli uni verso gli altri, non avremo possibilità alcuna.
Dobbiamo capire che la vera battaglia è quella da portare avanti tutti assieme, noi contro il sistema che ci tiene bloccati, e in favore di una società più giusta e di una politica più partecipativa.
(ANSA) – NAPOLI, 22 GIU – Tra gli indagati dell’inchiesta sul clan Zagaria, c’e’ un consigliere regionale della Campania, Vittorio Insigne, dell’Udeur. Secondo l’accusa avrebbe favorito l’azienda di una donna legata al clan, per l’assegnazione di un subappalto. L’esponente politico si sarebbe adoperato per il rilascio di una certificazione antimafia per la stessa azienda. Insigne non e’ stato rieletto l’anno scorso, ma sta per tornare in aula dopo le dimissioni di un collega di partito.
Mafia: arrestato sindaco
[foto] In manette e’ finito il primo cittadino di Campobello (ANSA) – AGRIGENTO, 22 GIU – Il sindaco Ds di Campobello di Licata ed ex deputato regionale del Pci, Calogero Gueli, e’ stato arrestato dai carabinieri. L’arresto e’ stato effettuato nell’ambito di un’operazione antimafia della Dda di Palermo. Il sindaco sarebbe accusato di estorsione. L’operazione, denominata ‘Saraceno’, ha portato in carcere presunti esponenti mafiosi appartenenti alle famiglie di Campobello di Licata, Ravanusa, Licata, Favara e Canicatti’.
Grasso: mafia guarda alla politica
[foto] ‘Tendenza inserire candidati propri per garantire interessi’ (ANSA) – NAPOLI, 21 GIU – La mafia cerca di inserire candidati propri nella politica siciliana. Lo ribadisce il procuratore antimafia Piero Grasso. ‘Si ritrova nelle intercettazioni – ha detto Grasso ai cronisti – la tendenza ad inserire candidati propri, parenti di uomini d’onore, per garantire la difesa degli interessi dell’organizzazione’. Intanto, inizieranno nel pomeriggio i primi interrogatori di 17 dei 45 arrestati ieri nell’ambito dell’inchiesta Gotha della Dda di Palermo.
questo è un altro che crede di essere l’unico pensante sulla faccia della terra…
speriamo che qualcuno lo aiuti…
p.s. un po’ di modestia e di pensare che gli altri possono avere idee diverse fa bene nella vita…
pensa se tutti ragionassimo con la stessa testa o con lo stesso istinto.. tutti noi dovremo puntare un’inicamente alla stessa donna… 1 femmina per 3mld di maschi… e viceversa per le donne
Se anche i medici confermano la nocivita’ di queste nanopolveri come si puo’ pensare di continuare a progettare nuovi inceneritori o a tenere attivi quelli attuali?
E’ un crimine, fintanto non si sapeva…ma ora si sa e quindi e’ a tutti gli effetti un crimine. Qualcuno crede che la salute dei cittadini italiani venga al secondo posto…o magari al terzo. Quando la gente comincera’ a morire da migliaia e migliaia e migliaia tra tumori intossicazioni ecc.. sara’ troppo tardi.
E non dimentichiamoci che sono stati gia’ trovati residui di Uranio Impoverito proveniente dal medio oriente e/o dall’afganistan in Inghilterra…se e’ arrivato lassu’…e molto probabile che sia anche da noi.
Auguri..
Faccio Unico da solo, e lo consegno all’ufficio delle imposte per verifica immediata.
Ribadisco che le tasse non sono aumentate, anzi per le rendite finanziarie sono diminuite. Quindi io ho guadagnato nel 2005 un secco 15% in più rispetto al 2004. (Un reddito da ssociazione in partecipazione non qualificata che ora non si dichaira più come Irpef dopo la ritenuta alla fnte del 12.50%.
A manù, ce guardo, ce guardo 😉
Le rendite finanziarie…ahahah!!! ma lo sai il tuo 15% quanto è costato alla povera gente?
Crederai mica che questa agevolazione siaa stata inserita per il bene degli elettori di centro destra?
ahahahaha!!!!
E’ un’illusione, pura e semplice…
vorrei che tu facessi lo stesso calcolo sulle spese che hai avuto nella vita di tutti i giorni…
sicuramente hai speso in più dei precedenti periodi, molto più del 15%.
Senza calcolare eventuali problemi di salute, o affitti, o bambini da svezzare, scuola, riscaldamento, benzina…
Ripeto: guardati intorno, ma pensa anche che gli italiani sono 60.000.000…votanti 46.000.000…quanti di loro hanno rendite finanziarie?
Complimenti vivissimi! Te ne sei accorto solo ora che i verdi sono schiavi dei DS? Che sono degli arrivisti cacciapoltrone come tutti gli altri? Che parlano dell’inceneritore solo tra loro poi quando sono al governo dicono signorsì?
Pegorazzo è un terrone cha ha ben capito come farsi rieleggere senza bisogno della DC.
E da tale vi tratta. verducci….
Buona domenica a tutti.
Parliamo e parliamo, giustamente esprimendo i nostri punti di vista non sempre non propagandistici, ma è tollerabile, si crede in quello che si crede, siamo liberi di leggere, ascoltare o chiudere il PC.
Non credete che sia ora di contarci?
Non fondare un nuovo partito, ma contarci, quelli che sono stanchi, sfiduciati, che nn ne possono più della destra e della sinistra,
quelli che alla parola demagogia hanno la pelle d’oca.
Ho un’idea, facciamoci sentire, ma sul serio, senza violenza, da liberi pensatori.
Scegliamoci un portavoce che sia un vero economista sconosciuto, non colluso e non politicante, una persona di provata integrità.
Potremmo creare una casella di posta dove mandare il nostro nome e recapito, per riuscire a contarci e vedere chi siamo, e quanti siamo, fare delle primarie fra noi per il portavoce, in modo assolutamente democratico, e cominciare delle raccolte di firme, in modo tale da indire un referendum dietro all’altro.
La costituzione è nostra non dei partiti, siamo i soli ad avere il dirito di modificarla, altrimenti qui ogni maggioranza o fa un emendamento pro domo sua o non fa niente di niente.
Apriamo un movimento trasversale dove non sono graditi politici di mestiere, arrivisti, dove serve una fedina penale immacolata, e mai nessun coinvolgimento in niente, non è una carriera, ma un movimento di liberi pensatori, NON dipendente da nessun partito e dove i partiti non sono graditi.
Organizziamoci e smettiamola solo di parlare, almeno proviamoci e singolarmente mettiamoci la faccia.
Il tempo delle parole è finito da un pezzo, ora serve logica ed organizzazione per non farci ridurre a canne al vento.
Alla faccia dei vacanzieri di Montecitorio, dei
fondi neri, degli scandali, dei portaborse dei professionisti della politica baciapile.
Nessuno è assolto, se critichiamo e solo critichiamo, mettiamo su carta che conti le nostre idee, le nostre perplessità, trasformiamole in una valanga.
salve, sono napoletano e con la munnezza fin dentro casa, mi piacerebbe essere napoletano con la munnezza al suo posto; mi chiedo però: se gli inceneritori procurano tutti questi problemi, basterà disincentivare la costruzione di quest’ultimi a favore di una più accorta raccolta differenziata?ma la raccolta differenziata basta?c’è differenza tra un termovalorizzatore ed un inceneritore o è solo un modo più “carino” di denominare un mostro inquinante?il ministro Pecoraro Scanio parla di impianti eco-gas,non discuto la loro valenza, ma che cosa sono!!?per farli funzionare è necessario che la raccolta differenziata amuenti in percentuale rispetto quella misera della Campania?insomma,voglio capire cos’è un incenritore, cos’è un impianto ecogas, cos’è una discarica, quali disencentive e incentivi propone o proporrà il governo…giuro,sto cercando di informarmi,ma non si capisce una mazza…aiutatemi a capire queste cosa altrimenti io ad acerra non ci vado!(ahahahaha)….vabbè,seriamente, se qualcuno mi può rispondere ne sarei faelice,ciao.
Ciao Beppe & Staff. Sono un cittadino del comune di Pineto provincia di (TE) – Abruzzo….Inanzitutto tengo a precisare che non frequento sedi di partito e sono del tutto estraneo alla politica. Però ho il piacere di scriverti perchè il nostro comune sta diventando isola ecologica per la raccolta differenziata famiglia per famiglia, grazie all’impegno di due piccoli e semplici omini (Sindaco “ex ferroviere” e assessore “musicista”) che hanno sfidato le critiche e i continui screditamenti della parte politica oppositiva di destra, fatta da omoni come: architetti, ingegneri, albergatori, esponenti politici regionali e medici che non hanno fatto altro che fare campagna informativa al contrario inculcando ai cittadini che stavano andando inconto ad enormi disguidi e sacrifici inutili, perchè la raccolta differenziata sarebbe stata un fallimento completo. Infatti secondo loro era impossibile che ogni singola famiglia potesse veramente eseguire una raccolta efficacie e continuativa, dando origine solo a sperperi di denaro pubblico per l’acquisto degli appositi cassonetti che ogni famiglia ha ricevuto. Oggi a soli 3 mesi dalla partenza della raccolta differenziata, si è raggiunto la copertura del 80% dei quartieri, a settembre si raggiungerà il 100% e si è registrato un ottimo risultato ed un apprezzatissimo recepimento dell’iniziativa da parte dei cittadini. Ti chiedo caro Beppe di incontrare o contattare la ns amministrazione per ridare loro la giusta carica per l’ottima iniziativa, facendo questo sono convinto che la tua presenza darà un giusto scossone ai comuni che ci confinano e che hanno ancora delle perplessità per iniziare anche loro la raccolta differenziata; facendo da traino a questi comuni, tieni presente che la città di Pescara è a soli 20 Km, pertanto non credo sia troppo ambizioso arrivare ad essa. Raccogli questa sfida, sono sicuro che avrà ottimi risultati. sito del nostro comune: http://62.77.48.44/pineto
ps:tema serissimo,ma qui tutti parlano di referendum,Bah!
fabio maccioni 25.06.06 13:43 | Rispondi al commento |
E’ il post che aspettavo .
Fabio maccioni ,che non ha detto niente di male ,è però di fatto, l’italiano medio indottrinato .
Caro fabio semmai è il contrario ,siamo stati chiamati a votare forse seriamente da 60 anni a questa parte ,anche per te quella crocetta potrebbe essere la più importante che dovrai porre da quando hai diritto al voto ,ma c’è un detto tra l’ATEO E IL CREDENTE il peggiore è L’AGNOSTICO che se ne frega .
niente italiano medio,se offensivo…..
ho postato dopo aver votato.
naturaliter,ho votato no,non si cambia la costituzione senza il consenso dei cittadini.
il tema è stato piu’ che sviluppato nelle sedi opportune che non sono nè questa nè i giornali,meno che meno i tg.io mi sono preso i miei bei libretti e ho cercato di capire se era cosa giusta o no.
sinceramente è un guazzabuglio in cui a cose sacrosante,autonomia amministrativa totale,vengono giustapposte aberrazioni varie:sanità,polizia regionale e quant’altro.
C’è da lavorare,e seriamente,sulla costituzione,ma per farlo si deve almeno sapere di cosa si parla.non si elegge un primo ministro forte che puo’ con atto diretto emanare delle norme con valore di legge,rischiamo,di nuovo,le leggi eccezionali del 25.e d’altronde non è che possiamo sempre stare lì a chiederci qui custodet custodes?
quindi,felice di essere un italiano medio,anche economicamente,ma non mediamente qualunquista,nè tantomeno politicamente.ho postato sul referendum ma l’argomento del blog domenica era un altro.
Piacere d’averti conosciuto,
ciao fabio.
caro Emilio
vedi di fare un giretto in farmacia
vendono un medicinale chiamato sviluppina
serve anche a diventare un po, più svegli oltre che più sviluppati.
dopo averne bevuti un paio di ettolitri
torna sul blog
e inizia a ragionare.
se mastella è amico di provenzano, dell’utri È provenzano.
Se d’alema è un banchiere, bossi e fiorani sono le banche.
se tu pagassi le tasse e avessi un reddito costante, ti accorgeresti dal tuo modello di dichiarazione dei redditi che hai appena compilato che a parità di introiti con il 2004 le tasse per il 2005 sono aumentate di circa l’1% (fanculo alle promesse del berlusnano e di tremari).
per non parlare dell’onestà di berlusconi (…ehheheh nemmeno con il milan è riuscito a vincere in maniera pulita qualcosa!!!),
delle collusioni con la mafia dell’udc, della complicità con i fiorani (leggasi credieuronord) di gran parte della dirigenza leghista, dei moralizzatori di an, che come si viene a sapere da potenza, sembra siano marci fino all’osso.
insomma cari destri, guardate le pagliuzze nei nostri occhi e non le travi nei vostri? ma non eravate voi quelli che sono Cattolici praticanti? IPOCRITI
più luxuria e caruso in parlamento e meno sospetti mafiosi:
dell’utri, cuffaro, mannino …
se tu pagassi le tasse e avessi un reddito costante, ti accorgeresti dal tuo modello di dichiarazione dei redditi che hai appena compilato che a parità di introiti con il 2004 le tasse per il 2005 sono aumentate di circa l’1% (fanculo alle promesse del berlusnano e di tremari).
Ma che caspita dici? Dai non sai fare nemmeno i conti.
Smettila di dire pisciate, le aliquote non sono cresciute. Appello: smettetela voi comunistazzi di fare controinformazione. Che la maggior parte dei sinistri anzichè controllare, crede, poverini. Così li illudete.
sviluppina? accidenti, perchè il mio medico di famiglia (tanto per restare in tema), non mi ha detto niente? e sviluppa solo il cervello? va beh! tanto per questi è uguale, o cervello, o qualche altra cosa, ne hanno comunque bisogno!
Hanno mai provato ad utilizzare i rifiuti come coibentanti?Sapete roba tipo:nei muri esterni delle case,tra le due pareti..anzichè lasciarli vuoti,riempiamoli di monnezza,vuoi vedere che funzionano?Oppure sotterriamoli in zone prestabilite,a due-trecento metri di profondita’,magari tra millenni i nostri discendenti riscopriranno il petrolio….
ciao
ps:tema serissimo,ma qui tutti parlano di referendum,Bah!
Guarda che anche se vince il NO il governo di prodazzi rischia di cadere al primo voto di rifinanziamento della missione in Afganistan.
Non hai capito: non avete vinto voi. Abbiamo perso noi. Che è diverso.
Poi grazie tamte per l’ospitalità: grazie per non fucilarci, sei tanto buono e caro.
In effetti questo non è da comunsti. Attento che Togliatti non sarebbe orgoglioso di te.
E la prova e’ che vomitate un mare di insulti
senza che nessuno ve lo impedisca
e cio’ penso deponga a favore della tolleranza e della democrazia.
Sottolineavo…e sottolineo,che,i conti prima di farli con i vostri
nemici,dovrete farli con i vostri “amici”corregionali,che si oppongono ai deliri leghisti
e razzisti.
Risolvete prima la “questione”interna,poi ne riparleremo
siete in minoranza!ANCHE A CASA VOSTRA!!
E’ sempre il cittadino che perde.
Ma a differenza vostra..noi non vogliamo bruciare nessuno!
Allo stronzo non rispondo nemmeno,sono qui’ per postare
Ciao a tutti, io sono una “vittima” dei rifiuti..Proprio ieri mattina mi è arrivata la tassa da pagare ,in 2 simpatiche rate da 56,07 euro l’una.Niente di strano ,arrivano a tutti le tasse dei rifiuti,ma il problema è che io differenzio la mia spazzatura per almeno il 90% e mi sono stancata di pagare anche per gli altri ignoranti che sebbene abitano nella mia stessa zona e hanno i cassonetti per la raccolta differenziata della carta,plastica,vetro ,lattine addirittura da qualche mese il biologico e degli indumenti ,gettano tutto insieme nel cassonetto con un bel chissenefrega!mi chiedo ma questi delinquenti perchè non vengono puniti ?perchè non c’è nessuno che vigila su queste cose magari con qualche bella multina?Io sono un’operaia e ho uno stipendio ridicolo rispetto al costo della vita,e quando devo pagare tasse che non merito divento una bestia!cerchiamo di avere un pò più di senso civico e di rispetto per il prossimo anche differenziando i rifiuti perchè no?!Usiamo anche dei prodotti a basso impatto ambientale e free-cruelty ci guadagneremo tutti in salute!Erika Modena
Mi trovo nelle stesse condizioni,ti capisco.
Pensa che,nel differenziare,tolgo le etichette di carta dalle lattine,per esempio pelati, e dalle bottiglie di plastica.
e io sciacquo pure le bottiglie e le lattine, figurati! chissà se poi le riciclano veramente? bah! comunque già dare il buon esempio in famiglia è qualcosa di positivo
quebec? accidenti gert come sei andato lontano! si sta freschi lì? qui in africa del nord si bolle. quanto ti invidio! che se deve dì? sempre le stesse cose!
Ciao Gert!
Che si dice?!
Oddio, se uno avesse la forza di parlare ce ne sarebbero di cose da dire! Peccato che con questo caldo si riesca appena a respirare…eheheh!!!
Come va la tua vacanza (grrrrr, che invidia!), tutto bene?
Ciao ti invidio
sono stato lì 40 anni fà
era per una expo mondiale
la nave sulla quale ero imbarcato si chiamava Michelangelo altri tempi
quì tira sempre la stessa aria
domani si spera migliore sì o NO?
se è sì nò ma se è nò è sicura l’aria sarà migliore.
TUTTI IN VACANZA A RATE NELLA PENSIONE DI RIMINI,
AL VOSTRO RITORNO VI ASPETTA UNA BELLA MANOVRINA E IL RINCARO DELL’AUTOSTRADA,
GIù LA SCHIENA SOMARI E TROTTATE,C’è L’ALTRA METà DELL’ITALIA CHE HA FAME E RECLAMA IL CIBO DEL VOSTRO PIATTO.
I limiti del potere di revisione
Il potere di revisione non può quindi essere impiegato per instaurare un nuovo ordine costituzionale, ma ha il solo fine di assestare determinati istituti e di adattare singole norme costituzionali alle nuove ed emergenti istanze della vita civile, politica e sociale della nazione.
Non ogni singolo aspetto della Costituzione è però revisionabile. L’art. 139 Cost. stabilisce, infatti, che “la forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale”. Tale limite deve essere però inteso non solo in senso letterale (come divieto di restaurazione della forma di stato monarchica), ma estensivamente, coinvolgendo in tale definizione gran parte dei principi costituzionali che essendo coessenziali alla forma repubblicana e al suo sviluppo devono necessariamente essere ritenuti, a loro volta, irrivedibili. E la ragione è evidente: i caratteri della forma repubblicana non sono altro che i caratteri della Repubblica così come espressi nel primo articolo della nostra Costituzione (“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”) e in quelli immediatamente successivi. Da ciò ne deriva che sono parte integrante della forma repubblicana: il principio democratico (art. 1); la garanzia di tutela dei diritti politici, civili e sociali (art. 2); l’ispirazione sociale ed egualitaria della Repubblica che ha il compito di “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale” (art. 3); il fondamento lavorista (art. 1 e 4); l’unità e l’indivisibilità della Repubblica (art. 5).
Mi soffermerei sull’articolo 5: Unità ed indivisibilità della repubblica.
Vi pare che questa riforma rispetti pienamente l’articolo 5?
A me sembra di no.
buongiorno, annamaria, finalmente ti becco! ti devo una risposta. il discorso di mio cognato purtroppo l’ho dovuto scrivere in poche ore e non c’ho potuto mettere niente di mio, come faccio di solito. ho fatto un bel copia incolla (visto che ormai l’ho imparato) dal sito salviamolacostituzione. è andato benissimo lo stesso, hanno detto che era il meglio!
comunque, come avevo detto per le elezioni politiche, più l’affluenza è bassa, più la destra perde, perchè loro non sono molto propensi a fare un piccolo sacrificio per la democrazia (tipo vestirsi, uscire di casa, recarsi al seggio) vuoi mettere un bel weekend al mare, loro che possono?
PRODI IL BOIARDO DI STATO,FONDI NERI E TANGENTI,
D’ELIA IL TERRORISTA OMICIDA
LUXURIA IL TRAVESTA REGINETTO DI FILM E SPETTACOLI HARD
CARUSO IL NO-GLOBAL SFASCIAVETRINE
MASTELLA L’AMICO DI PROVENZANO
D’ALEMA IL BANCHIERE
FASSINO IL BANCHIERE
MA CHE BELLA SQUADRETTA DI GOVERNO….
MA COME?? AVEVANO INCENTRATO LA CAMPAGNA ELETTORALE SULL’ONESTA DELLA SINISTRA,
MA COSA VUOL DIRE OGGI IN ITALIA ESSERE ONESTI?
I DELINQUENTI CHI SONO?
COSA OCCORRE FARE PER ESSERE CONSIDERATI DEI DELINQUENTI?
PERCHè IO NON HO POTUTO FARE IL POLIZIOTTO AVENDO GUIDATO L’AUTO A 17 ANNI SENZA PATENTE E QUESTI RAPPRESENTANO IL POPOLO IN PARLAMENTO?
INCENERIAMOLI……
il governo prodi ha superato il record dell’esecutivo di tutti i governi precedenti da 60 anni ad oggi,25 ministri e un migliaio di sottosegretari+portaborse
PRODI(detto il mortadella) “SE VINCERà IL NO RIDURREMO IL NUMERO DEI PARLAMENTARI”
ma come??
CIAO CIAO….COGLIONI
Signor Marini,
Certamente tutti questi Ministri sono troppi,ma non credo che Berlusconi (detto il nano portatore di democrazia)ha fatto risparmiare di piu’,ha sperperato tutto quello che ha potuto sperperare,lasciando il paese a crescita zero,e triplicato la sua ricchezza,quindi non credo di dovere accettare le sue critiche, in quanto anche voi del Si, siete dei creduloni coglioni come noi.S.F.
1) nulla si crea e nulla si distrugge
2) se facessimo gorgogliare i fumi degli inceneritori in apposite colonne di assorbimento, le particelle verrebbero abbattute…poi l’acqua bisognerà vedere come pulirla
3) il bilancio di un inceneritore è corretto tanto entrA TANTO ESCE.
l’unico vero problema è l’immondizia prodotta. Facciamo diventare tutti gli imballaggi di canapa.
padoa schiappa “i conti sono in grave deficit,occorre subito la manovra”
di pietro “per non chiudere i cantieri aumentiamo i pedaggi autostradali”
SCUSATE KOMUNISTI,MA QUESTI NON VI AVEVANO DETTO CHE STAVANO DALLA PARTE DEI POVERI E DEGLI OPERAI?
ciao ciao…coglioni.
Alle ore 12.00 la percentuale dei cittadini che si sono recati alle urne per votare al referendum confermativo sulla Costituzione e’ del 10%. Alla precedente consultazione referendaria sulla Costituzione (7 ottobre 2001) aveva votato alla stessa ora il 7,8% degli aventi diritto e in quell’occasione si era votato solo la domenica.
Spero che questo sia di buon augurio e voglia dire che i cittadini hanno preso atto del fatto che la loro partecipazione alla vita democratica del paese è importante.
La costituzione è la carta dei principi fondanti della nostra repubblica, non possiamo permettere a nessuno di stravolgerla.
Mi spingerei oltre. La costituzione è tanto importante che la sua modifica, a mio avviso, dovrebbe sempre essere confermata dal voto popolare, anche nel caso fosse approvata dalla maggioranza assoluta del parlamento.
Io auspico quindi una modifica dell’articolo 138.
Naturalmente mi auguro che vinca il NO e darò (questa sera, perchè oggi non ce la farei ad arrivare neanche alla porta di casa :)) il mio contributo affinchè questo accada.
mio malgrado ho a che fare quasi tutti i giorni con i Combustibili Derivanti da Rifiuti (C.D.R.), e vi assicuro signori miei che di selezionato nn c’è proprio nulla, per cui tutto ciò che andrebbe a bruciare l’inceneritore di Acerra aumenterebbe i rischi da te elencati minimo del triplo. senza considerare tutto lo stock che dovrà essere incenerito. NO ALL’INCENERITORE!!!!!!!!!!!!
A Tutti coloro che sostengono il NO e desiderano di fatto un’italia cristallizzata e immobile per altri 6o anni dico:
se vince il “SI” Il sud italia in particolare sarà chiamato a sacrifici che da 60 anni lo stato a insegnato a dribblare in nome di una falsa democrazia che ci ha portato alla bancarotta .
Se vince il “NO” andremo certamente incontro a una politica conservatrice voluta dalle regioni più ricche del nord ,che spalancherà la strada allo spettro della secessione che questa volta avverrà .
Come succede da 60 anni ovvero da quando è stata scritta questa costituzione PAGLIACCIATA ,vi stanno manipolando e forviando ,e voi come galline seguite la mano piena di mangime del padrone .
Qualunque sia l’esito di domani sera “AUGURI” ne avete bisogno.
Per avere delle cure mediche molte volte mi sono dovuto recare fuori regione per motivi di qualità del servizio prestatomi.
L’Abruzzo è veramente in condizioni pericolose, la classe dirigente in qualsiasi settore (tranne qualche eccezione) è qualitativamente obsoleta e incapace. La politica sconfina continuamente, opprimendo quel poco rimasto intatto.
Penso continuamente di trasferirmi al nord… ma è più forte di me…
Se votiamo SI il nord si libererà una volta per tutte del sud e di tutte le zone povere d’Italia, in questo modo nessuno ascolterà più i nostri lamenti e sprofonderemo nel non ritorno.
Preferisco rimanere una spina nel fianco di BERLUSCA, perchè nemmeno lui ci ha aiutato..
Lui pensa che il sud come sempre si asterrà dal voto e invece al nord anche se in pochi andranno a votare SI avrà la vittoria senza il 50% +1. Questo secondo me è solo una grande ed evidente furbata.
Ci sono molti punti nella modifica della costituzione che io approvo ma alcuni di loro sono molto pericolosi, poi non venitemi a dire che il punto forte è il dimezzamento dei deputati, quello e solo per lavarci la faccia.
VOTATE NO
Siccome sicuro della vincita del no, spero che ora l’attuale governo sia capace di fare una grande riforma costituzionale e non di rimetterla in qualche cassetto.
Sono daccordo che dovrebbero scomparire le provincie, riunire molti comuni specialmente quelli con meno di 50000 ab. in modo da garantire un gettito delle entrate congruo, e una politica più complessa e qualificata evitando quello che succede ora nei piccoli comuni (sapete di cosa parlo).
In fine:
Sono per l’abolizione della polizia provinciale
Sapevate che se la polizia di stato e i carabinieri si fondessero avremmo il doppio del personale con meno caserme e spese?
Basterebbe creare la polizia militare che sarebbe in mano all’esercito e non ad una 4^ forza che fa le stesse cose della polizia ma senza una adeguato passaggio di informazioni (classica manovra fascista).
Ma i sindacati!?!
Caro Sign Di Marco Concordo con lei che si dovrebbero sempre garantire e far rispettare le condizioni di sicurezza, ma questo esula dalla mia considerazione.
Vedi, povera Iorio, io voto No alla Costituzione di Bossi e Berlusconi, ma, se avessi avuto di fronte i 5 articoli riformati da D’Alema che prevedevano il premierato forte, avrei votato di no anche a lui, senza la minima incertezza, perché per me la democrazia è superiore a ogni idea limitata di partito
Ma non ti sei ancora accorta che, se in Italia c’è dello spirito critico, quello è tutto a sinistra?
Non riesci nemmeno a vedere quante idee diverse ci sono nello stesso centrosinistra che non ci pensa neanche ad essere tutto omologato sul premier come capita a certi Bondi o Gasparri o Casini?
Non ti basta di leggere sui blog quanta gente che si dice di sinistra attacca con forza e critica proprio i vertici di partito della sinistra?
E’ impossibile che ti sia sfuggita questa cosa che ha caratteri eclatanti! mai sentito parlare di spaccatura tra i partiti e la base! di una piazza che non segue i vertici? anche questa ti esce nuova? Eppure Grillo non fa che ripetere questo concetto continuamente: che la gente chiede cose legittime che i partiti non vogliono dare
Ma come puoi parlare di ubbidienza servile proprio tu che sei della Cdl, e ti esprimi con tale sterile faziosità, di fronte all’appiattimento di un centrodestra dove An ha rinnegato tutti i suoi principi fondanti, l’Udc ha dimenticato tutti i suoi valori cristiani, e la Lega vota per vergognose leggi pro B sulle quali avrebbe sputato veleno quando non era al governo con lui?
Si vede proprio che quando uno è abituato a ripetere slogan a macchinetta, crede che anche per gli altri sia lo stesso (come diceva Craxi: rubano tutti, ruberai anche tu!)
Tu sei uno di quelli che, avendo ormai le capacità analitiche soffocate dal fanatismo, addebita agli altri i suoi stessi difetti Nemmeno ti sfiora il cervello l’idea che vi siano valori che sopravanzano le ubbidienze pecorine e sai fare solo critica a senso unico per bisogno di schieramento, non per convinzione d’intelligenza
non perdete tempo il referendum è più importante di quanto si pensi è un insulto all’intelligenza dei cittadini italiani
IIMMMPPPOOORRRTTTAAANNNTTTEEE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CORAGGIO
CORAGGIO
REFERENDUM 25 e 26 giugno no alla demolizione definitiva della democrazia!!!NOOOOOOOOOO
VOGLIONO AMMAZZARE DEFINITIVAMENTE IL NOSTRO PAESE
VIENI A VISIONARE E COMMENTARE IL PERCHè
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee cpricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
– DENUNCIA CONTRO LA BANCA D’ITALIA E LA BCE
da parte della n o euro
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
-vota ai sondaggi
REFERENDUM
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
Paolo dovresti evitare di fare spamming, se il post riguarda gli inceneritori, devi parlare di inceneritori, altrimenti si fa solo confusione.
Ciao e Grazie
O.T.
Ciao ragazzi!
Ho trovato in rete un modo per fare soldi da casa con la propria adsl! E funziona l’ho testato!!!
Come funziona il metodo:
Bisogna scaricare un piccolo programmino che lascia aperta una piccola barra tipo banner, che non da nessun fastidio mentre uno lavora al pc.
Questo banner vi fa accumulare dei punti. Il sito vi regala 10.76 cents per 1000 pts. ( 0.1076 Euro )
E’ GRATIS, non dovete investire nulla, solo installare e lasciare aperta la barra quando siete on-line. Non ha limiti di tempo di utilizzo e i crediti salgono velocemente…
La procedura di installazione è la seguente:
1- aprite il seguente link: http://www.eurokiddies.com/index.php?referer=73157
2- sulla sinistra della pagina andate su inscription e inserite “Adresse Email”, “Password” e “Confirmation Password”
3- per poi visualizzare la barra e fare punti cliccate su “Installer la barre” e installate la barra
ALL’AVVIO DELLA BARRA VIENE RICHIESTO EMAIL E PASSWORD: INSERITELE!!!! SE NON DOVESSE VENIRVI CHIESTO,
CLICCATE COL TASTO DESTRO DEL MOUSE SULLA SCRITTA ‘MENU’ DELLA BARRA, CONNEXION E INSERITE EMAIL E PASSWORD!
4- per fare ancora più punti (eurokiddies), ci sono diversi modi:
-cliccate su “Jackpot Eurokiddies” se avete dei tickets Jackpot (circa ogni giorno 1 nuovo), giocateveli cliccando
su “Jouer au Jackpot Eurokiddies” (vincete minimo 10 eurokiddies e massimo 5 )
-cliccate su “Visit Eurokiddies” e compariranno una serie di barre che aprono dei siti, che vi permettono
di fare centinaia di punti (1 volta al giorno).
Anche se la barra non richiede la navigazione attiva, ogni tanto è bene darle un’occhiata ed inserire, quando richiesto,
il codice di controllo altrimenti i punti Eurokiddies si fermano e sopratturro se il codice non viene inserito per 3 volte
di seguito, la barra viene bloccata per un giorno per un massimo di 5 volte al mese, dopodichè vi chiudono l’account!
Buon guadagno!!!
e poi alcuni ancora ti raccontano che il cancro non ha cause.
” lui non aveva mai fumato in vita sua eppure e’ morto di cancro”.
Viviamo in un mondo dove tutti fumiamo.Fumiamo il fumo degli altri.E respiriamo aria malsana piena di nanoparticelle da noi provocate.
in italia il governo e’ proprio un idiota a non voler neppur affrontare sto suicidio.
Grazie dell’ ennesima illuminazione Beppe e Soci.
Buona Domenica polverosa a tutti.
Che vinca il Si o il No ce la prenderemo sempre il quel posto.
Evindentemente ci fanno pagare ancora troppe poche tasse, gli italiani non si sono ancora rotti i coglioni davvero.
Pensa che fine strategia politica il “Nano” era così sicuro di perdere le elezioni che si è fottuto da solo dando alla sinistra la possibilità di sputtanarlo dopo le eleziomi, che stratega, MA MI FACCIA DAVVERO IL FAVORE!!!!!!Berlusconi sarà tutto quello che dicono di lui in peggio ma non mi è mai sembrato un cretino.
Non sarà forse, che mentre il “Nano” se avesse vinto le elezioni, era in possesso di un vero proggetto, non solo, per non sputtanarsi con la chiusura dei cantieri, mandando a casa un sacco di operai cosa dimostratamente in contrasto con tutta la sua politica, ma anche trovando, con contatti a all’estero, nuove fonti di entrate per risollevare le sorti del nostro paese mettendo in moto nuove strategie, magari di ispirazioni comerciali e/o turistiche più che industriali vista la storica assenza di materie prime del nostro paese, strategie che la sinistra, haime’ neanche riesce ad immaginare vista la sua visione da sempre statalista e raggomitolata sulla conservazione del potere capillare sul territorio e non solo, e sulla parificazione delle masse che tutto vogliono in effetti meno che essere appiattite in una realtà dove solo il potere “gode” ( vedi tutti gli stati comunuisti vecchi e nuovi) mentre il popolo suda.
E’ questa una opinione, magari sbaglio, ma chissà, sto aspettando che la sinistra ci dimostri l’infondatezza di questi bruttissimi pensieri, AMMETTO CHE NON LI BATTE NESSUNO A CHIACCHIERE NEANCHE IL NANO, QUANTO AI FATTI,”???????????” SONO ANCORA MOLTI GLI INTERROGATIVI, FINCHE’ CE’ VITA CE’ SPERANZA FACCIAMOCI CORAGGIO E ANDIAMO AVANTI.
Franceso
Signor beppe, è facile parlare così. Ma la rumenta da qualche parte bisogna metterla……e sicuramente lei preferisce scarpino piuttosto che sant’ilario, o no?
Taccia, che anche lei sto gran santo non lo è.
Andare fuori tema non mi piace, come non mi va di leggere commenti che “…non ci azzeccano” col post.
Un’eccezione però ogni tanto si impone:
ANDIAMO A VOTARE, per ribaltare tutte le cazzate che ci hanno raccontato negli ultimi 50 anni i partigiani e alla moltitudine degli italiani che quotidianamente, per 18 mesi, si nascosero fino a quando gli americani non arrivarono a Bologna e giustamente era il momento di uscire per spartirsi la torta e raccontare agli italiani che erano loro che liberarono l’Italia dalla belva nazi-fascista e poi si dette l’attuale Costituzione.
VOTIAMO *SI*, per ACCETTARE una modifica costituzionale che è finalmente un cambiamento tanto auspicato da tutti e di cui solo oggi abbiamo la possibilità di cambiare ciò che una maggioranza faziosa piena di comunisti creò, vi hanno già propinato un grossolano boccone avvelenato nel 47 quando sparirono migliaia di camion di voti verso la monarchia per far vincere la repubblica.
Abboccare al no ci (ri)porterebbe alla politica fatta negli ultimi 50 anni da comunisti alleati con democristiani di sinistra e darebbe luogo a quel disastro economico che gli ha permesso di mangiarsi una nazione creando 2.500.000.000.000.000.000 miliardi di lire di debito. Ora più che mai votate sì sopra tutto oggi perchè più che mai a loro interessa controllare tutto e non decidere nulla tanto poi si risolve tutto con qualche tassa.
La costituzione è una cosa fondamentale per
il nostro paese, ha sicuramente bisogno di
piccoli aggiustamenti; ma farla cambiare da
Piduisti, collusi con la mafia, evasori fiscali,
corrutori di giudici, buzzurri e fascisti è
un vero suicidio.
VOTIAMO NO NO NO NO NO…
cosa vi danno da bere alle riunioni di partito ??
voto NO perche’ una legge che ha tiratu su l’Italia dal Dopoguerra e l’ha tenuta alta fino ad ora non va toccata! La destra in 5 anni non ha fatto nulla di buono…
Chi ha orecchie intanda
IL MANIFESTO LANCIA L’HELP…
Indipendentemente del credo politico di ciascuno di noi, penso che sia giusto e doveroso sostenere una testata che non ha le stesse pressioni pubblicitarie delle altre, meno del 10% contro il circa 50% della concorrenza.
Formato da una cooperativa di lavoratori, offre un giornalismo politico autogestito, che può piacere, non piacere, infastidire, però aiuta a ragionare e questo oggigiorno merita la tutela di tutti.
Per maggiori informazioni collegati al seguente sito: http://www.ilmanifesto.it/sottoscrizione2006/start.html
LANCIAMOGLI UN “SALVAGENTE”.
By Gian Franco Dominijanni
Gian Franco Dominiyanni 25.06.06 09:42
L’appalto dato dalla CDL? Che significa? Lei parla di partite, ma mi sa che il suo arbritro sia un certo Moreno.
Non mi interessa chi ha appaltato l’opera e la cosa non è rilevante!
Il mio sedere penso che sia più al riparo di chi possa credere che già da domani società come Impregilo ed Astaldi debbano portare i libri in tribunale per assenza di lavori da eseguire in portafoglio.
Certo che pensare di svolgere una leale partita per chi travisa anche il senso delle discese in campo è impossibile!
E’ vero che gli altri paesi, caro Beppe, fanno ciò che dici tu, ma è anche vero che non hanno i Beppe Grillo e centinaia di migliaia di ignoranti, del settore, italiani che osteggiano il nucleare, ma hanno decine di centrali nucleari quindi si possono permettere di penalizzare chi crea sostanze nocive. Noi invece, per merito dei suddetti, stiamo ancora cercando il sesso degli angeli.
Comunque ci penserà Pecoraro Scanio che per non smentire il suo nome ci porterà tutti all’età della pietra xkè ha detto che la soluzione energetica si risolve utilizzando la corrente e la luce il meno possibile, il gas uguale, mezzi di locomozione azzerarli il più possibile, quindi tornare il prima possibile a muli e cavalli ecc.
E’ così che si risolvono i problemi energetici e si rimane tra i primi 10 paesi più industrializzati, in fondo, visto il voto anche la maggioranza degli italiani la pensano così!!!!!
AAAAA MEEE un aereo prima che per andarmene devo farmela a nuotooooooo!!!!!!!
Hai ragione, Anna, qua non si va per niente bene
Comunque i responsi sono favorevoli al No e anche con percentuali alte, speriamo che si confermino e non esca i numeri risicati delle politiche!
Andare fuori tema non mi piace, come non mi va di leggere commenti che “…non ci azzeccano” col post.
Un’eccezione però ogni tanto si impone:
ANDIAMO A VOTARE, per rispetto ai partigiani e alla moltitudine degli italiani che quotidianamente, per 18 mesi, li aiutarono.
Quell’Italia si liberò dalla belva nazi-fascista e poi si dette l’attuale Costituzione.
VOTIAMO *NO*, per respingere una modifica costituzionale che è un pasticcio, raffazzonato alla maniera in cui si prepara un grossolano boccone avvelenato.
Abboccare ci (ri)porterebbe al “Cesarismo” e darebbe luogo a quel “facciamo un muro che ci separi da Bologna in giù”, che abbiamo sentito tante volte e che fin’ora ci faceva bonariamente sorridere.
Hai ragione Bruno, ma i nazi-fascisti hanno “preparato” una generazione di beoti che si manipoalre il cervello, e il tutto senza rendersene conto e facendo i prepotenti (come tutti gli ignoranti) con quelli che vogliono veramente ricordare il regalo fattoci con la Costituzione.
Facciamo un giro turistico all’interno di una casa e, vediamo che la maggior parte delle cose funzionano elettricamente.
Andiamo in un centro commerciale e vediamo un sacco di strumenti elettrici che hanno l’ambizione di sostituire i corrispondenti manuali.
Gratuggia, spremiagrumi, scopa, lucidatrice, aspirapolvere, deumidificatori, rasoi ecc… la politica industriale consumistica, stravolge le sane abitudini ecologiste.
In molti uffici vengono sostituiti computers con eccessiva leggerezza, vengono comprati i modelli che ti consentono di fare tutto quello che non farai mai, magari vanno a sostituire macchine che hanno solo bisogno di una salutare formattazione e magari di un ponderato passaggio a Linux.
Le auto sono un concentrato di gadget inutili, anzi certi gadgets sono anche pericolosi.
Le auto devono essere ergonomiche, semplici, economiche, ecologiche, comode belle e sicure, il resto è tutto fumo negli occhi la cui riparazione prevede il consulto di un ingegnere meccanico di nome Gastone specializzato in fortunologia.
Concludendo abbiamo troppi oggetti elettrici…limitiamoli, non foraggiamo il mercato dell’inutile.
Per quanto riguarda il riciclaggio la raccolta differenziata, sono temi vecchi, mai trattati seriamente dallo Stato con delle linee guida, evidentemente economicamente sconvenienti, a chi interessa spendere per trovare soluzioni convenienti e salutari, è più conveniente progettare una costosa centrale, che non sarà ecologica ma certamente molto, molto, urologica.
Per quanto riguarda l’italiano, è il classico Totò che paga sempre, le fesserie delle persone a cui a dato il voto.
Quel che è peggio, è che il voto viene dato a progetti illusori, non a progetti veri.
Non dimentichiamo che la libertà è semplicità, il vero progresso è quello che trasforma le cose difficili in facili, alla portata di tutti e, l’uso di queste deve essere consentito indistintamente.
L’italiano e’ uno scommettitore atavico.
Lo scommettitore e’ preso da ansia e instabilita’.
Lo scommettitore dopo un ora ha gia’ dimenticato.
Lo scommettitore aspetta sempre la prossima scommessa!
I gestori e i politici si nutrono di questi nostri falsi sentimenti.
E anziche’arginarli,li alimentano..
..perche’ sanno che lo “scommettitore”aspetta SEMPRE..la prossima “puntata!!
Ma che c(i)’azzecca?
Tonino è la vittima dela spartizione di potere tra DS unipolisti, i mastellani poltronari e i rifondaroli con le cravatte da 300 euri..
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola, “gli schiavi sono sempre complici dei loro sfruttatori” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
Crolla rampa Autostrada in costruzione tra Catania e Siracusa.
Tutta la mia solidarietà alle vittime ed ai loro familiari.
Constato che la bufala messa in giro dalla sinistra sui cantieri fermi, viene smentita proprio da questa triste vicenda.
marco pighetti 25.06.06 11:38
Hai controllato se quel lavoro era stato appaltato dalla cdl ?
Ma ti rendi conto di quello che dici,sei convinto che la piena totalità dei cantieri sia ferma ?
Ma come ragioni.
Ma allora fa bene Berlusconi a prendervi cosi palesemente per il culo.
Dovete finirla di credere che la nostra vita sia come una partita di calcio.
Io tifo per i neri:
FORZA NERI !!!!
Qui si parla del futuro di tutti gli italiani.
Il nord e il sud.
L’unione e la cdl.
I buoni e i cattivi.
I romanisti e i laziali.
Create le squadre inizia la partita……….
Ohhhh !!!
Ma quando dura sta partita ?
E poi chi ha pagato il biglietto ?
Siamo in troppi sulla terra, questo è il vero problema. La soluzione è una campagna mondiale, fatta a tappeto, che insegni agli uomini e alle donne che non sanno quali sono i metodi per controllare le nascite, forse coloro che potrebbero e dovrebbero si mobiliteranno quando avremo toccato il fondo, purtroppo.
Condivido pienamente.
Purtroppo esiste un sistema di ‘sviluppo’ che si alimenta e si basa sulla crescita demografica.
La fame nel terzo mondo, ad esempio, è una fonte di guadagni (a quanto pare elevati) per chi gestisce gli aiuti. Se in Africa cominciassero a stare tutti bene non sarebbero più necessari gli aiuti…
La Chiesa (lo stato più potente del mondo) ha sempre osteggiato la diffusione dei contraccettivi. I preservativi, ed è chiaro agli occhi di tutti, in paesi come quelli africani, preverrebbero la diffusione dell’aids, oltrechè la crescita demografica incontrollata.
In Italia per il goverso la crescita demografica è anche un business, per motivi differenti. All’inizio degli anni ’90 avevamo saputo regolarci portando la crescita demografica a zero. Tant’è che il governo aveva preso a martellarci attraverso i media, gridando alla sciagura del secolo. A quanto pare il ‘problema’ lo ha poi risolto aprendo le frontiere a mezzo mondo, con i risultati che conosciamo.
Ciao Beppe; a proposito di inquinamento atmosferico, sono nato a Gela ,che per inquinamento forse e’ la prima in Europa, ti classifico i vari tipi di inquinamento: 1)raffineria attacata al paese,navi cisterne che scaricano catrame al mare; 2)veleno e altre sostanze inquinanti presenti nell’acqua corrente(a volte manca per settimane, e che io mi ricordi non e’ mai stata corrente); 3)molte fornacee che non si sa cosa bruciano per i loro forni; 4) da molto tempo bruciano macchine( e non si sa mai perche’). Si continua a ignorare tutto questo, le notizie non escono mai dal territorio locale, ormai la gente del posto non fa piu’ caso perche’ e’ diventata una quotidianeta’ quindi normalita’. Gela provincia di caltanissetta 80.000 abitanti circa, piu’ alto tasso di nascite con malformazioni; alta probabilita’ di ammalarsi di tumore. Dopo tutto questo ti saluto vado a studiare…….
Caro Giuseppe,
faccio parte di “Raggiungere” http://www.raggiungere.it, un’Associazione di genitori di bambini con malformazioni agli arti. Stiamo approfondendo il problema in Sicilia (Priolo, Augusta ecc.). A breve penso che organizzeremo un incontro nella tua regione. Possiamo entrare in contatto? Aspetto un tuo cenno.
Grazie per l’attenzione. Ciao.
Tel. 0276416558
Caro Giuseppe,
faccio parte di “Raggiungere” http://www.raggiungere.it, un’Associazione di genitori di bambini con malformazioni agli arti. Stiamo approfondendo il problema in Sicilia (Priolo, Augusta ecc.). A breve penso che organizzeremo un incontro nella tua regione. Possiamo entrare in contatto? Aspetto un tuo cenno.
Grazie per l’attenzione. Ciao.
Tel. 0276416558
D’altronde le fonti rinnovabili come l’eolico sono dichiaratamente vietate in primis dalla Sardegna e dalla Puglia, 2 tra le regioni più adatte allo sviluppo di questa tecnologia. E per fortuna che ci sono i verdi al governo….
Ma gli inceneritori presenti in Svizzera, Germania, Austria ecc. con che tecnologia funzionano?
In questa domenica di Giugno, giornata in cui spero che anche le spose dicano NO, vi passo il link del video realizzato in collaborazione fra i meet up di Torino, Milano, Bologna e Caserta.
Inizia con Caselli e passa attraverso linea77, Bertolino e molti altri…
Ma è normale che al seggio elettorale non sia neanche menzionato per cosa andiamo a votare? Non c’è neanche la parola “Referendum”. Non dovrebbero essere affissi tutti gli articoli della Costituzione prima e dopo la cura? Il cittadino deve aver seguito un corso di preparazione al voto? Il Ministero dell’Interno è del cx, se non sbaglio; non è mica della Lega. Come mai un così pauroso silenzio? Ci vogliono nascondere i cinquanta e passa cambiamenti che sono nell’aria? Poi ci schiaffano in mano una scheda con scritto: Siete favorevoli alle modifiche alla Costituzione votate dal Parlamento il xx yy oo e pubblicate sulla Gazzetta ufficiale del xx yy oo? Sì o no? E’ spaventoso, tenendo conto che Mediaset ha trasmesso per settimane degli spot giudicati ingannevoli dall’Autorità per la Comunicazione (e mai ritirati), e che il cx non si è impegnato minimamente nella campagna elettorale.
Ricordatevi se c’è qualcuno che non ha mai aumentato i poteri delle regioni ma ha tentato di fare il contrario, quello è stato Berlusconi
Non cederà il controllo dei soldi pubblici e non lo farà mai perché lì sta il suo potere!
Del resto il suo centralismo finanziario è assoluto e non se lo farà diminuire dalle furbizie grossolane della Lega che fino a ora ha guadagnato solo delle ricchezze personali dei suoi vertici, mentre il popolo ha mangiato solo parole
Berlusconi si è guardato bene dal proporre il fiscalismo regionale, anzi, per cinque anni, sistematicamente, a ogni finanziaria, ha diminuito i fondi per le regioni, ha usato gli stessi fondi in modo clientelare dando alla Sicilia di Cuffaro o al Lazio di Storace ma sottraendo alle regioni a guida di sinistra come la Sardegna che è rimasta a secco per 3 anni,
Berlusconi è quello che ha tentato di prendere voti annunciando addirittura l’abolizione dell’ICI e della tassa per i rifiuti, tasse che sono di spettanza esclusiva delle regioni!
Tra le sue promesse e le sue realizzazioni c’è la distanza che esiste tra le Grandi Opere e le centinaia di cantieri chiusi per mancanza di fondi, con ditte che fallivano
Berlusconi è il più grande bugiardo dell’Italia e finora non ha fatto nulla da cui non ci cavasse un personale interesse. Sulle regioni questo interesse non ce l’ha, per questo andranno alle calende greche
Come anche la famosa diminuzione di parlamentari che “intanto” è rimandata di 10 anni!
Questa riforma è come la Salerno-Reggio Calabria,
troppi ci vogliono guadagnare, e alla fine non ci viaggerà nessuno.
E’ meglio che il nuovo governo si dia una mossa, e alla svelta, perchè ancora non mi sono accorto del cambiamento.
L’essere sudditi non è per nulla piacevole quando invece si dovrebbe essere padroni del proprio destino.
Non preoccupiamo degli agenti inquinanti, potremmo sempre inventare una guerra in qualche paese africano e nascondere megli aerei militari tutte le scorie… come dite? e’ un’idea vecchia? beh’ pagheremo a chi di dovere i diritti d’autore 😎 il fine giustifica i mezzi
io aggiungerei solo una legge all’attuale costituzione: i Politici tutti debbono essere saldati con stipendi che non superino del 5% la paga media di un operaio mantenendo pure le agevolazioni di cui godono poiche’ si sa’, un politico deve rappresentare l’Italia nel mondo quindi un bell’orologio al polso e un vestito nuovo danno fiducia!
io aggiungerei solo una legge all’attuale costituzione: i Politici tutti debbono essere saldati con stipendi che non superino del 5% la paga media di un operaio mantenendo pure le agevolazioni di cui godono poiche’ si sa’, un politico deve rappresentare l’Italia nel mondo quindi un bell’orologio al polso e un vestito nuovo danno fiducia!
La moglie, il fratello, la cognata e il segretario di Gianfranco Fini. Tutti nel business della sanità. Finché non scoppia una lite per soldi e palazzi
…..«Francesco Proietti e Daniela Di Sotto (nome da nubile della signora Fini, ndr) fanno esplicitamente cenno all’interessamento profuso dalla Daniela Di Sotto presso Francesco Storace – all’epoca dei fatti presidente della Regione Lazio – affinché la clinica Panigea operasse in regime di convenzione l’esecuzione di esami clinici (Tac e risonanza magnetica) particolarmente costosi».
Attenzione ai tempi:
la richiesta di convenzione della Panigea è dell’11 febbraio, il parere favorevole della Asl è del 14, la delibera della giunta (che due mesi dopo andrà a casa) è del 18, alla faccia della burocrazia regionale.
La telefonata intercettata è dell’aprile 2005….
…Daniela e Checchino vogliono liberarsi della cognata ma «non intendono dismettere le loro quote in Panigea, investimento che ritengono particolarmente vantaggioso.
Dal 2003, pur non comparendo ufficialmente quali soci, Proietti e Daniela Fini avrebbero investito in Panigea 100 mila euro pro capite,il cui valore sarebbe destinato a rivalutarsi nel tempo, proprio grazie al volume d’affari generato dalle prestazioni sanitarie effettuate in regime di convenzione».
A mettere zizzania tra i due rami dei Fini è proprio la convenzione. Daniela si rammarica di avere faticato tanto per portare quattrini a una società nella quale è in maggioranza la cognata: «Lo sai qual è stato il nostro errore?
Quando sono andata a sbattermi con Storace bisognava fare un’altra società a cui intestare le convenzioni della risonanza e della Tac».
«E che, ora che diventa il pozzo di San Patrizio te la do a te..A Bella!!….”
Molta gente va a votare in una totale disinformazione
Domanda: se il nuovo governo è insediato da più di un mese, perché non ha fatto nulla per migliorare l’informazione televisiva e interessare il cittadino a quella che è la sua carta fondamentale di diritti democratici?
Dobbiamo considerarla incapacità o complicità?
In ambedue i casi il comportamento del governo è disprezzabile.
Ma la democrazia interessa ancora a qualcuno? Si ha l’impressione che nelle stanze del potere questa domanda non sia nemmeno presente
E francamente non riesco a capire questa smania di fare le leggi in fretta
Le leggi si devono far bene, non in fretta
Sarebbe come chiedere di dimezzare i tempi delle operazioni chirurgiche, saltando magari l’anestesia o la sterilizzazione
Che senso ha?
Presto e bene non stanno insieme
Una legge troppo veloce è sicuramente una fregatura
Non vi fate fregare dai politici. Se una legge non viene fatta non è perché i tempi sono lenti ma perché ci sono interessi privati che confliggono tra loro alla faccia dei nostri
Se in 5 anni la bretella di Mestre non è stata fatta, non è perché è mancato il tempo (in USA fanno un grattacielo in 3 mesi) ma perché gli interessi degli appalti leghisti confliggevano con le aziende di Lunardi
Se il centrosinistra non ha fatto la legge sul conflitto di interessi, non è perché 5 anni erano pochi, ma perché c’erano dei patti sporchi con Berlusconi per non togliergli il monopolio televisivo
Presto e bene non stanno insieme
Solo chi vuole una dittatura può raccontare la favola di uno stato più veloce e razionale se a comandare è uno solo
ma sta alla vostra intelligenza ragionare e capire
Siete uomini o caporali?
Non c’è uno, dico uno, dei punti di questa riforma che stia in piedi se solo lo si analizza un poco!
In Emilia l’affluenza ai seggi è sostenuta come a ogni votazione politica
Fa caldo e il mare è vicino, ma la gente va a votare ben decisa, grazie a Dio!
Anche se non ho niente da aggiungere a questo post, né di originale da dire, voglio manifestare anch’io lo *sgomento* che provo a leggere informazioni come questa.
Purtroppo i nostri governanti e amministratori paiono molto affezionati ai “termovalorizzatori”, che evidentemente danno più valore, se non altro, agli affari (e alle tangenti).
P.S.
Mi piacerebbe che non ci fossero così tanti commenti fuori tema, anche se capisco l’urgenza di dover dire quello che più ci sta a cuore.
A volte comunque dev’essere proprio indispensabile.
A volte però non sembra trattarsi tanto di urgenza quanto di incontinenza…
LA FILOSOFIA DELLA CDL SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE.
** CANTIERI ANAS
Durante la campagna elettorale l’altissimo nano, in programmi sulla tv nazionale si vantava di aver aperto un grosso numero di cantieri.
Dati alla mano, si vantava di averni aperti di piu’ rispetto al governo precedente.
Ma questo è vero, ci sono i dati !!!
Ed ecco che entra in gioco LA FILOSOFIA DEL GIOCO DELLE TRE CARTE.
LA CDL AVEVA APERTO I CANTIERI,
SOLO CHE SI ERA DIMENTICATA DI DIRE CHE:
NON C’ERA LA COPERTURA ECONOMICA PER FARLI LAVORARE E COMPLETARI I LAVORI !!!!!!!!
…”e allora di devo buttare a sinistra”
(Antonio De Curtis, in arte TOTO’).
certo….hai ragione
ma potrebbe essere l’inverso: la meneranno su per un’anno dicendo che mancano i fondi e che per andare avanti bisogna aumentare le tasse..
Pensa che fine strategia politica il “Nano” era così sicuro di perdere le elezioni che si è fottuto da solo dando alla sinistra la possibilità di sputtanarlo dopo le eleziomi, che stratega, MA MI FACCIA DAVVERO IL FAVORE!!!!!!Berlusconi sarà tutto quello che dicono di lui in peggio ma non mi è mai sembrato un cretino.
Non sarà forse, che mentre il “Nano” se avesse vinto le elezioni, era in possesso di un vero proggetto, non solo, per non sputtanarsi con la chiusura dei cantieri, mandando a casa un sacco di operai cosa dimostratamente in contrasto con tutta la sua politica, ma anche trovando, con contatti a all’estero, nuove fonti di entrate per risollevare le sorti del nostro paese mettendo in moto nuove strategie, magari di ispirazioni comerciali e/o turistiche più che industriali vista la storica assenza di materie prime del nostro paese, strategie che la sinistra, haime’ neanche riesce ad immaginare vista la sua visione da sempre statalista e raggomitolata sulla conservazione del potere capillare sul territorio e non solo, e sulla parificazione delle masse che tutto vogliono in effetti meno che essere appiattite in una realtà dove solo il potere “gode” ( vedi tutti gli stati comunuisti vecchi e nuovi) mentre il popolo suda.
E’ questa una opinione, magari sbaglio, ma chissà, sto aspettando che la sinistra ci dimostri l’infondatezza di questi bruttissimi pensieri, AMMETTO CHE NON LI BATTE NESSUNO A CHIACCHIERE NEANCHE IL NANO, QUANTO AI FATTI,”???????????” SONO ANCORA MOLTI GLI INTERROGATIVI, FINCHE’ CE’ VITA CE’ SPERANZA FACCIAMOCI CORAGGIO E ANDIAMO AVANTI.
Franceso
vorrei rispondere a quel tizio e non solo lui, purtroppo che si limita a parlare della modifica della costituzione come se si trattasse solo del dare alle regioni più autonomia. Su questo punto sono daccordo, ma vi siete chiesti perchè insieme a questo punto qualificante ed altri ci hanno messo in mezzo anche la modifica dei poteri del Capo dello Stato e del primo ministro? perchè non hanno fatto modifiche separando queste cose? solo perchè con questo zuccherino si vuole modificare in realtà, in senso più americanizzato, e quindi più negativo, anche il resto della costituzione che se non perfetta, così sarebbe il principio, la porta della futura dittatura di regime…votate NO e poi modifichiamo le parti della costituzione che riguardano da vicino il cittadino e non il politico di turno… che farebbe di tutto per non lasciare mai la poltrona del palazzo del potere. ( a proposito ma è giusto che un politico guadagni dalle 10 alle 20 volte più di un operaio? (e il politico oltre ai “favori” che riceve non paga quasi niente)
più che d`accordo e non solo con te…
anche lo spunto di Bertinotti non é male…
“di lavorare 3/4” e mettere il resto a disposizione
della natura, della nazione, della communità…
se tutti coloro che incassano più della media nazionale
mettessero a disposizione 1/4 del loro reddito…
ce ne sarebbe X tutti abbastanza X vivere decentemente
ma no, aspettimo finche sarà d`obbligo, impostoci
dalle conseguenze da noi causate ed allora il “casino” sarà completo… in vece di correre dietro all`illusione di un pil “garante” solo di un benessere inquinante… dove l`unico incentivo si proietta nel ripararne il così distrutto, communicato secondo le ultime soffisticate ricerche di marketing, più pensi alla vecchiaia, più vecchio diventi…
tutto a piacere dell`assicurazione/finanza “glo_bale”… e delle borse…
ma é mai possibile che siamo talmente civilizzati da perdere il senso comune e ci richiudiamo nella paura
terrorizzante, causataci dai media dell`informazione…?
dove Xdavvero ci trovi di tutto e di più, ma mai abbastanza X una naturale qualità di vita… dove i valori non si riducono al concetto finanziario, dove hai tutto o niente ma all`aspirazione di armonia con se stessi essendo noi parte della natura…
puro caso di distributione e stoccaggio dei beni comuni, ovviamente mal distribuiti… X non dire mal impiegati… non é la costituzione che va cambiata, ma coloro a cui serve cambiarla, non avendo abbastanza intuizione, creatività e buon senso X ridurla…
questo il risultato di due legislature di sinitra e destra…
condizionate dal concetto pil… dai mondiali, dall efetto serra, dalla polveri sottili, dalla borsa, dal rincaro gas e petrolio, dal terrorismo…etc
con tutti sti problemi non é poossibile arrivare al problema centrale, causa maggiore anche se non l`unica della gran parte dei quesiti umani… inquinqmento, pandemie, guerre, etc…
come si può intuire si tratta di un valore astratto, e come tale non idoneo a risolvere il problema reale…
più che d`accordo e non solo con te…
anche lo spunto di Bertinotti non é male…
“di lavorare 3/4” e mettere il resto a disposizione
della natura, della nazione, della communità…
se tutti coloro che incassano più della media nazionale
mettessero a disposizione 1/4 del loro reddito…
ce ne sarebbe X tutti abbastanza X vivere decentemente
ma no, aspettimo finche sarà d`obbligo, impostoci
dalle conseguenze da noi causate ed allora il “casino” sarà completo… in vece di correre dietro all`illusione di un pil “garante” solo di un benessere inquinante… dove l`unico incentivo si proietta nel ripararne il così distrutto, communicato secondo le ultime soffisticate ricerche di marketing, più pensi alla vecchiaia, più vecchio diventi…
tutto a piacere dell`assicurazione/finanza “glo_bale”… e delle borse…
ma é mai possibile che siamo talmente civilizzati da perdere il senso comune e ci richiudiamo nella paura
terrorizzante, causataci dai media dell`informazione…?
dove Xdavvero ci trovi di tutto e di più, ma mai abbastanza X una naturale qualità di vita… dove i valori non si riducono al concetto finanziario, dove hai tutto o niente ma all`aspirazione di armonia con se stessi essendo noi parte della natura…
puro caso di distributione e stoccaggio dei beni comuni, ovviamente mal distribuiti… X non dire mal impiegati… non é la costituzione che va cambiata, ma coloro a cui serve cambiarla, non avendo abbastanza intuizione, creatività e buon senso X ridurla…
questo il risultato di due legislature di sinitra e destra…
condizionate dal concetto pil… dai mondiali, dall efetto serra, dalla polveri sottili, dalla borsa, dal rincaro gas e petrolio, dal terrorismo…etc
con tutti sti problemi non é poossibile arrivare al problema centrale, causa maggiore anche se non l`unica della gran parte dei quesiti umani… inquinqmento, pandemie, guerre, etc…
come si può intuire si tratta di un valore astratto, e come tale non idoneo a risolvere il problema reale…
@Piero Rinaldini:
Scusa ma quello che parla di cose inesatte e non è informato sei tu.La Germania è il primo paese al mondo come utilizzo delle risorse rinnovabile e produce così 34.000 megawatt il doppio di quanto produrrebbero 3 centrali a carbone.
Caro Beppe,
anticipo subito che il primo e unico metodo veramente sostenibile per lo “smaltimento” dei rifiuti è quello di produrne di meno..
Detto questo, ad oggi..e secondo gli studi piu moderni..non faziosi..non è assolutamente giusto scaricare sugli inceneritori-trmovalorizzatori..di ultima generazione scaricare colpe che questi non hanno..
Le alte temperature di combustione, soprattutto nel settore finale..servono a garantire il completamento dei processi di ossidazione..e quindi..a ridurre la pericolosità degli agenti inquinanti..
Il sistema di filtraggio, lavaggio, blocco, trattamento dei fumi presenti nei più moderni sistemi di incenerimento..garantiscono livelli assolutamente ottimi di abbattimento delle nanoparticelle!
Certo..come tutti i processi di combustione..anche gli inceneritori non sfuggono da problemi di inquinamento..
Tuttavia questi sono notevolmente inferiori ad altri..
Poi..se trovassimo metodi ancor piu sostenibili..tanto emglio..ma all orizzonde le laternative sono al discarica..e il riciclo..che ad oggi è il sistema migliore..ma che andrebbe rivisto passando dal produrre materiali al fornire servizi..passando dall’usa e getta al riuso..
Un ottimo sistema per bruciare la componente organica dei rifiuti è quello delle biomasse..poco conosciuto e spesso osteggiato..per ignoranza..visto il suo ridotto impatto ambientale a fronte della produzione di un grande valore energetico..sia termico che elettrico..
🙂
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
Mi spiace che Beppe si sia addentrato in un ginepraio circa gli inceneritori,e affermi cose inesatte,solo per partito preso.Non mi risulta assolutamente che i paesi da lui citati facciano pagare una tassa extra per i rifiuti inceneriti,e lo inviterei a contattare i paesi laddove hanno addirittura gli inceneritori in città e sono parecchi,non li enumero,è facile trovarli sul web.Esaltare:energia eolica e solare dalle quali si potrebbe si e no ricavare il 2 massimo 3% di energia,non paga.Poi il gatto che si morde la coda:gli ambientalisti che si lamentano del paesaggio deturpato…Beppe non ti riconosco più in certe cose non sei obbiettivo.Di certo obbligherei gli ambientalisti a buttare via il cellulare,e ad andare assolutamente a piedi,coi loro bla bla bla ne abbiamo piene le tasche.Grazie per avermi ospitato.Piero
la guerra dei poveri pubblica un nuovo post
STABILIMENTO SIDERURGICO ILVA DI TARANTO
Prima di tutto ringrazio tutta la gente che ogni giorno mi segnala queste situazioni anomale sul proprio posto di lavoro.
Nello Stabilimento siderurgico Ilva di Taranto(la più grossa realtà lavorativa della puglia in quanto a numero di posti di lavoro) l’inosservanza della legge 300\1970 “statuto dei lavoratori” è divenuta una normalità ed i sindacati non riescono a muovere un dito. Acosa serve avere i sindacati se questi sono praticamente assenti!
Vi spiego una grossa inosservanza che potrebbe in qualche modo portarvi a capire lo stato di schiavitù e pressione esasperante che incombe nello stabilimento.
Carissimo ho letto il tuo vaniloquio circa il SIDERURGICO DI TARANTO,devo ammettere che da lavoro a tanti operai,ma il peccato originale non è di Rossi che lo ha rilevato a caro prezzo dallo stato,il peccato è dello stato che ha sperperato miliardi per mandare in cassa integrazione operai che non vi hanno mai lavorato e oggi sono in pensione,e in più hanno addirittura preso diplomi e lauree a spese dello stato.Prima i sindacati erano i padroni,anche se i dispositivi di sicurezza erano delle chimere,a loro non frgava nulla.C’erano i capiturno che segnavano le ore agli operai mentre questi erano in campagna a costruire ville sempre a spese dello stato.Evitate di scrivere stronzate e leccatevi le vostre ferite senza incolpare chi vi ha tirato fuori dai guai.Era una precisazione doverosa da chi per anni conosce i guai dell’ITALSIDER pardo ILVA.
GRAZIE: lavoro in A.T.M. Milano da parecchi anni e vorrei diffondere quindi denunciare il clima di corruzione malaffare e mobbing cui si è soggetti in questa azienda di trasporto milanese. Mi sono esposto a suo tempo, ma non serve a nulla, potrei elencare fino a domani mattina tutte le porcherie che avvengono in ATM con la complicita’, mi spiace dirlo, della triplice…. Essendo pilotata a dovere, le informazioni che ognuno riceve dai quotidiani non mette mai i risalto certi aspetti, per un momento vi chiedo di PENSARE CHE CIO’ CHE SCRIVO SIA VERO!!!… Lo è allarmante. grazie
Credo che questa come tante altre verità su chi lucra immoralmente, e criminalmente nuocendo alla salute del prossimo, su chi lucra sulla disperazione del prossimo, su chi lucra sulle ambizioni smodate del prossimo, su chi lucra sulla speranza del prosimo, su chi lucra sulla buona fede del prossimo, su chi lucra sulle illusioni del prossimo ecc. ecc. sia parte di un costume che non ha tempo, nè padri sia reali che putativi ma che nasca con l’intelligenza e la natura dell’essere umano che ha saputo trovare argini alle sue brame di onnipossenza cercando di formare le giovani vite con l’istruzione fatta di notizie e insegnamenti adatti però all’uso del più forte, così da sempre ogni tanto se qualcuno sfugge, grazie alla sua intelligenza a quel controllo o lo comprano o lo strumentalizzano ai propri fini attorniandolo di soggetti che lo coadiuvano secondo istruzioni, vedi fatti storici più che noti, Madero, Caribaldi il Chè’ e altri.
PER CUI SAREBBE IL CASO, OGGI, CHE QUELLI CHE HANNO OCCHI PER VEDERE E VOGLIA DI CAMBIARE CERCHINO NUOVE VIE DI COMUNICAZIONE NON SOLO PER DENUNCIARE MA PER INDICARE STRADE NUOVE MENO PERCORRIBILI DAI FURBI PREVARICATORI.
Per il problema di cui al tema, la soluzione non è solo nel come smaltire i rifiuti soltanto ma anche nel riciclare il più possibile gli stessi o scomporli molecolarmente con nuove tecnologie che forse costano molto, ma almeno potrebbero risparmiare costi sanitari e vite non solo umane. Scusa la pontificazione provocatoria?, forse, Grillo, ma ormai le chiacchire stanno a zero, e quì mentre da noi tutti sono annebbiati da dritta e manca, e nel mondo da altre strategie politiche, ovunque il palo da qualsiasi parte o localita all’umanita glelo mettono al centro, e come dicono dalle mie parti” peggio per chi gli capita”. ciao
Francesco.
l’unico utilizzo che dovrebbero fare della voce “fonti rinnovabili” dovrebbe esere l’incentivazione di energie pulite come il solare e l’eolico e non rinnovare con nuove fonti di inquinamento ciao beppe
Qualsiasi cosa vinca,dopo si metterenno daccordo…LORO!!
Poi dopo facciamo un altro referendum?…NO!
E perche’ non si mettono daccordo senza referendum?
Quindi c’e’ un nonsense di fondo.
O mala fede?
O ci avviiamo a cambiare la costituzione ogni legislatura?
E lo decide sempre e solo la maggioranza di turno?
I referendum non servono per promuovere leggi?
O stiamo andando ancora in un altra direzione….
“invitano”i cittadini a chi dare il potere!!!
A quarant’anni ti rendi conto che i punti di riferimento per crescere non ti servono più. A chi dice che gli inceneritori provocano morti e feriti, devi far notare che il mito della civiltà occidentale che tende a migliorare le proprie condizioni di vita si sta manifestando. I piccoli interventi tampone, in qualsiasi attività umana, sono la norma da più di un secolo e non ci siamo ancora abituati.
La prossima volta che si voterà, ed è questa la campagna che bisogna lanciare, studiamo i candidati come se si trattasse dell’ultima occasione per sopravvivere. Diamogli più responsabilità e facciamola pesare. Infine, non credo che l’Italia sia un’entità pienamente realizzata: io che vivo, lavoro e soffro al Sud, guardo al Nord come ad un altro Paese. Qui Sud Italia, abbiamo un problema…
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
Buongiorno uagliò,
vorrei chiedere a questi creduloni quali sono i 56 articoli della costituzione che vengono cancellati.
Ma veniamo alle cose serie:
primo spaghetti con le cozze e per secondo parmigiana,se rimane qualche cozza la facciamo in sotè.
E tu che ti mangi ?
Non mi dire i wrustel con crauti !
Capisc’a me
Una proposta per tutti:
Possiamo pensare in grande realizzando qualcosa di piccolo?
Possiamo cominciare a pensare alla nostra casa, al nostro nucleo famigliare, come un organismo autosufficiente, staccandoci da questo sistema che in fondo non ci interessa e non ci serve più?
Cominciamo dalle cose piccole: la nostra casa l’automobile , il motorino…
Ci sarà, e sono sicuro che c’è, un modo diverso di utilizzare, di far funzionare questi “organismi” senza creare questi disastri.
Io svilupperei l’energia solare un bel contributo dello stato per l’istallazione di pannelli solari!Tanto in italia hanno partorito anche il contributo per il digitale terrestre…. Se la maggior parte delle famiglie fosse indipendente energicamente sarebbe già un passo avanti!
Voterò NO!
Semplicemente perchè questo non è il modo di cambiare qualcosa!!
Ci stanno prendendo in giro!
E’ possibile che non lo capiate!
Non si può affidare ad un referendum un cambiamento costituzionale di 56 articoli su 133 (svuotando la costituzione dei suoi principi fondatori)
Leggi tutte le ragioni del Si è capirai gli specchietti per le allodole… (diminuzione dei deputati dal 2016…quando avranno già cambiato le carte in tavola!)
La costituzione va cambiata…ma con attenzione non con maxi pacchetti formato famiglia!!
MEGLIO BERLUSCONI CHE TI INCHIAPPETTA MA ALMENO NON SI SFORZA DI FARTI CREDERE CHE NON è VERO.
emilio marini 25.06.06 09:38
Essele floci, è male davvelo
ingualibile…si ploplio ingualibile!
Non selve dottole:
è ploplio male inculabile…davvelo inculabile!!!!
L’unico che può culale,
questo glande, glande male,
siculamente è soltanto….
Il culato: Il Plete!!!!
Il saceldote, della pallochhia:
Il palloco… si il palloco.
Colui che cula, lo spilito
da tutti i mali inculabili, e ingualibili!
Ma, chi c’ha l’animo
sculo sculo sculo…
e dice
“Io non mi culo, no che non mi culo!!!”
…fà peccato e lesta pel semple:
….inculato!!!!
(FEDERICO SALVATORE)
…Si sta votando un referendum fondamentale e tu ancora a parlare di inceneritori??!!, lo fai da un anno due volte alla settimana , suvvia beppe dillo..quanto ti danno??
Non siamo ancora stanchi di esser presi in giro??
Non ci si può più stupire di certe cose… ormai le sappiamo!
Dobbiamo solo stancarci di essere presi in giro e smetterla di prendere tutto per buono!!!
Si tratta della nostra salute!
Su questo non ci possono giocare sopra!!!!
Io,il partito non ce l’ho.
Non l’ho mai avuto,anche se ha sempre simpatizzato per il partito comunista.
Voterò no perche le modifiche,che quei quattro famosi ubriaconi sul “SERIO”,hanno apportato le trovo semplicementi schifose,oltre che ridicole.
Ivana,provi spiegarmi perchè anche sberluscao dice che le modifiche apportate vanno già modificate?
Ma,i suoi eletti,sanno davvero cosa vogliono?
Il referendum di oggi altro non è che una domanda a cui dobbiamo rispondere;La domanda è:
Neanche io unpartito non ce l’ho!
(simpatizzo per il povero partito dei verdi)
E credo non ci sia bisogno di partito per decidere cosa votare!!
Voterò No!
Ma non per andar contro al “Berluscao” o chissàcchì, voterò NO Perchè sono convinto che la costituzione va’ cambiata…MA in Meglio!
E non voglio essere preso per il c..o, da chi mi dice che questa devolution è buona cosa…
Sono SARDO, come cavolo possono pensare che me la beva, la mia regione non ha neanche rappresentanza in senato, come posso pensare di devolvere le decisioni regionali ad nu organo non rappresentativo??
Eppure anche a Cagliari è pieno di gente che voterà SI!!!
giangi..questa e’ un tua(vostra) idea..se sul piatto della bilancia mettimao la show girl luxuria, il tirarsassi caruso, il buonista ferrero, il lider maximo …del leoncavallo…forse sono meglio i 4 ubriaconi dell’altro piatto..inoltre visto che e’ un legge ..abbastanza importante..e’ normale che vada rivista e migliorata..l’importante e’ iniziare e non star seduti ad aspettare o a studiare le divisioni del potere
“Le nanopolveri vengono prodotte dai processi combustivi derivanti dalle automobile e dalle attività produttive di fonderie di metalli, cementifici o inceneritori.
All’interno degli organi vengono trattate come corpi estranei, formano granulomi, che a loro volta sono causa infiammazioni croniche, che possono degenerare in tumore”
Comunque vada sarà un “successo”…
Il primo barcone è arrivato sulle coste di Lampedusa alle prime luci dell´alba. A bordo 170 migranti, tra cui 12 donne. Poi, dopo l´avvistamento nel Canale della Sicilia, i soccorsi hanno raggiunto altre due imbarcazioni. A bordo, in totale, altri 170 circa migranti, tra cui molte donne, di cui una dincinta al sesto-settimo mese di gravidanza. Mentre in un altro gruppo, sempre soccorso in mare, si trovavano 28 migranti (6 donne). Inifne c’è anche un fronte trapanese nell’emergenza sbarchi. È entrata nel porto di Mazara del Vallo poco dopo le 13, infatti, un’imbarcazione con a bordo 14 persone. I migranti, tutti uomini, hanno dichiarato di essere di origine tunisina. Altre 6 persone, intanto, sono state bloccate sull’isola di Favignana dai carabinieri.
bene,
votate no e ne arriveranno altri,che troveranno gente di sinistra come il sindaco di genova che invece di dare le case agli italiani le da a rom e zingari,perchè è giusto che riposino bene di giorno dal momento che lavorano la notte!
qui ti mangiano..se dici queste cose..ma sono talmente accecati da un teorico mondo felice sinistroide che neanche si rendono conto dei problemi che portano
* 2 giugno 1992 * 25.06.06 08:13 | Rispondi al commento |
ANCORA CONVINTO CHE FOSSE QUI?
IL “TUO” MESE DI ATTESA NON SERVE A NULLA!!!!!!!
PIRLA TU E IL BLOG!
…………Stranamente pochi mesi prima di questa speculazione criminale, per l’esattezza il 2 giugno 1992, avvenne un incontro segreto a bordo del panfilo reale della regina Elisabetta II d’Inghilterra, il Britannia, al largo di Civitavecchia. A bordo vi erano esponenti del mondo bancario e finanziario e lo scopo era quello di complottare la completa privatizzazione delle partecipazioni statali e dell’industria di Stato a prezzi stracciati a seguito proprio della svalutazione della LIRA
Io vivo a Milano, vicino ad un inceneritore e devo dire che so da sempre che non fa bene.
La mia domanda è: inceneritore più inceneritore meno, fa differenza? Secondo me no.
gli ospedali del nord sono pieni di gente del sud che viene a farsi curare,
votate no e nulla bambierà,perchè i soldi che lo stato centralista invia al sud per la sanità vengono mangiati dalla mafia a discapito del cittadino,
più potere alle regioni perchè i soldi siano spesi meglio e controllati direttamente obbligando chi li spende a responsabilizzarsi.
Caro Beppe, ti seguo da tanto tempo ed ho trovato sempre meritorie le tue denunce ( negli ultimi tempi però hai toppato difendendo gli sfascia vetrine).
Ora siamo ad una svolta: organizzare la mobilitazione fuori dal tuo palcoscenisco. Mi rendo conto che questa mutazione possa essere per te molto impegnativa (meno ricavi e più spese, ma per queste ci siamo anche noi). Insomma, il salto lo devi fare!!!!
Per es. dopo il tuo incontro con Prodi, vuoi passare ai fatti o rimanere alle chiacchere ?
Ma innanzi tutto, tu o qualcuno del tuo staff, leggerete mai questa mia. Ciao
e alllora portagli i preservativi invece di parlare a vanvera,il problema dell’africa non è la mosca che beve la lacrima o i bambini che non hanno da bere,il problema è uno solo e si chiama “IGNORANZA”
e non è solo un problema africano….
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
Tutto quello che posso dire, circa l’ articolo sul medico di famiglia , l’ inquinamento etc., è che , non c’è niente di nuovo, sotto il sole…
Il malcostume, la corruzione , nel nostro paese imperversano e restano impuniti. Oppure, si va a colpire la manovalanza ma non , guarda caso, chi tiene le fila di tutto questo marciume. Che strano, vero??
buon giorno Beppe, io vivo è lavoro in un piccolo paese.raccolta differenziata, bella parola,ho una mia attività e fino all anno scorso dividevo quasi tutto, quest anno il comune ha aumentato le tasse sui rifiuti del 50%, ma sai la cosa buffa? in compenso mi hanno tolto la campana del vetro, perchè c era il “pazzo” del paese che si divertiva a buttarci dentro le immondize,quelli della netezza urbana nel svuotarla le buttavano per terra(le immondizie) e dopo svariate mie proteste,a sindaco,vigili e carabinieri, mi hanno tolto la campana di vetro,risolt il problema no?.quella della carta mai messa,perchè? sto ancora cercando di capirlo.però mi viene chiesto dal mio comune di fare la raccolta differenziata,MA DOVE C…O metto le immond.?e in più l aumento, per cosa poi non lo so!!!!!!! non ho niente!!!!! ho chiesto spiegazioni ma qua fanno il scarica barile tra uno e l altro, gli altri stanno zitti e pagano. bello molto bello. ciao e buona giornata a tutti
Ebbene si, il Mondiale è giunto solo agli ottavi di finale e noi abbiamo quasi raggiunto il nostro obiettivo (raddoppiare il capitale iniziale), siamo arrivati al 96,3% dei guadagni!!!!!
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
la nostra politica fa pietà è vergognosa !
dei veri problemi della gente non si preoccupano.
C’è gente che vive in affitto e non ce la fa a pagare nemmeno quello.
è sempre la solita storia cercano di aprire quanti più cantieri è possibile per mangnare come ladri.
lo fanno dai piccoli comuni alle grandi città, provice , regioni e chi più ne ha più ne metta .
Iniziano un lavoro magnano e non lo finiscono …..ma nel frattempo ne iniziano un altro……
invece di piscine comunali , palazzetti dello sport mai finiti costruite un pò di appartamenti bastardi!
colgo l’occasione per invitarvi sul mio blog la guerra dei poveri e …….
NON DIMETICARE IL REFERENDUM è IMPORTANTE
IN TV L’INFORMAZIONE viene mistificata ad arte, io sento il dovere di informarvi perchè il prossimo REFERENDUM è tutt’altro che diminuzione dei parlamentari!!!!!!!!!!!!!!
Ma dov’è la parcondicio? il nano ci vuol fregare ancora con mediaset con un vero è proprio spot per il si.Ma è POSSIBILE CHE LO NOTI SOLO IO?MA siamo davvero diventati dei gran coglioni?
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
UNO COME TE CHE CERCA SOLO LO STATO CHE MANTIENE IL CITTADINO A FARE UN KAZZO POTEVA SOLO ESSERE DALLA PARTE DEL NO,
VAI A LAVORARE,FATTI UN MUTUO E COMPRATELO L’APPARTAMENTO…NON VEDO PERCHè DEVE PAGARTELO LO STATO E NELLA FATTISPECIE LA MIA PERSONA.
Indipendentemente del credo politico di ciascuno di noi, penso che sia giusto e doveroso sostenere una testata che non ha le stesse pressioni pubblicitarie delle altre, meno del 10% contro il circa 50% della concorrenza.
Formato da una cooperativa di lavoratori, offre un giornalismo politico autogestito, che può piacere, non piacere, infastidire, però aiuta a ragionare e questo oggigiorno merita la tutela di tutti.
Per maggiori informazioni collegati al seguente sito:
Caro Beppe e cari amici, da tempo siamo impegnati contro l’assurdo piano dei rifiuti della regione sicilia, fatto da Cuffaro, ovvero la costruzione di 4 mega-inceneritori.
In diversi siti ci scambiamo notizie e documenti (questo dei medici di famiglia, l’abbiamo postato, alcune settimane fà).
Vorremmo un maggior interesse alla questione sicilia, la salute pubblica, l’impatto ambientale ed economico, le furbizie di “Toto Cuffaro” (presidente della regione) per eludere le sentenze, (a noi favorevoli) del TAR di Catania, ecc. ecc.
Disponibili a fornire tutto il materiale relativo, che comunque è postato nei seguenti siti: http://www.etnarossa.splinder.com, http://www.vivisimeto.com, aragonapulita.it, ed altri,ribadiamo NO AGLI INCENERITORI
piero
… queste ca..ate vienile a dire allo zio di mia moglie che ha perso due sorelle, padre e madre. Magari vienile a dire di persona, se hai il coraggio, credo che nonostante i suoi ottant’anni ti prenderebbe a ceffoni. Sei solo un mentecatto.
STAMATTINA GUARDAVO ENRICO VAIME E CRICC SULLA 7 E SONO CORSO SUBITO A VOTARE UN BEL SIIIIIIII !!!!
MA NON SAREBBE VIETATO FARE PROPAGANDA NEL GIORNO DELLE ELEZIONI?
LA SALUZZI CONTINUAMENTE PRONUNCIAVA LA PAROLA NO,NO PER TUTTO…E VAIME CON IL SORRISETTO GLI DICE”PAOLA,SIAMO IN VOTAZIONE NON VORREI CHE CI ACCUSASSERO DI FARE PROPAGANDA”
CHE ESCREMENTI QUESTI ROSSI….VISCIDI E SUBDOLI,MEGLIO BERLUSCONI CHE TI INCHIAPPETTA MA ALMENO NON SI SFORZA DI FARTI CREDERE CHE NON è VERO.
**************** _ _ ************************
**************** _ NO _*************************
Ricordate la riforma elettorale del centrodestra, quella di quella mente di Calderoli ?
Ci avevano proposto questa nuova legge, come un gesto per modernizzare il sistema elettorale.
Risultato che sino alla fine non si sapeva chi aveva vinto.
Alla fine la solita figura italiana.
Ora affermano che chi governa non dovrebbe governare.
Ma questo è un manicomio ?
Ma potrei dire ancora tante leggi promulgate dal centro destra che all’ apparenza andavano in un senso, per poi nei fatti andare da un altro;
ed era sempre il senso della convenienza di qualcuno……..
CAPISC’A ME, siamo alle solite !!!
Il centro destra fa leggi truffa, alla fine le scelte vengono fatte solo per il tornaconto di qualcuno.
Hanno fatto rimpatriare Vittorio Emanuele,per venire in Italia a fare le truffe.
Fanno le informative sul referendum,prendendo per i fondelli i telespettatori PALESEMENTE,vedi lo spot fermato su Mediaset.
Per poco dicevano pure vota si !!!
E comunque hanno permesso a questo spot scorretto di compiere il suo lavoro per piu’ di un mese.
Per questo del centrodestra io non mi fido.
LA LORO IDEOLOGIA POLITICA SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE !!!
AL REFERENDUM SULLA DEVOLUTION VOTIAMO
** NO **
Ca nisciuno è fesso !!!!!!!!!!!!!
Diciamo non proprio tutti.
Capisc’a me.
Ma se non mi capisci allora cosa vuoi da me ?
Caro Beppe,
risparmio energetico e rifiuti: su queste due grandi questioni possiamo iniziare a formare in questo paese sconquassato e allo sbando una cultura del vivere migliore. Devi insistere con il nostro dipendente Presidente perchè le parole dette in campagna elettorale diventino fatti. Definire storico politicamente l’incontro che hai avuto assieme a Maurizio è dire poco. E mentre tu continui a far conoscere al gregge che siamo cosa succede dietro le quinte noi tutti dobbiamo portare al bar, nei posti di lavoro, ai giardini nelle scuole, nelle parrocchie e nei centri sociali, in qualsiasi posto dove si ritrovano persone l’argomento da te trattato nel blog, l’informazione. Forza e coraggio, andiamo avanti perchè il futuro è nelle nostre mani. A presto.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona domenica Giovanna
no, basta. non vogliamo più leggerle. accetta una buona volta il mio consiglio: mettiti in cod a e aspetta. altri stanno aspettando da molti anni giustizia. ti ho fatto l’elenco 100 volte. devo rifartelo?
Siano elogiati quelli che guardano ai fatti sotto la luce del sole e non nell’oscurità, signora, e che non vogliono fare polemiche inutili di fronte a casi di emergenza come il mio. Siano elogiati quelli che non partecipano a manifestazioni “di facciata”, condite con pregiudizievole presunzione di fermare il corso di una protesta condotta ad oltranza per estrema necessità. Non lo ha ancora capito, glielo devo spiegare meglio, che mi stanno togliendo la vita!!!!!!!! Ci pensi,signora, ci pensi. Siamo tutti sotto lo stesso cielo. E mi perdoni come io perdono lei.
Caro Beppe,
probabilmente è inutile, ma comunque ci provo. La vallle dell’Aso, nella meravigliosa terra del Piceno, la seconda più produttiva in Europa in rapporto all’estensione, fiorente di agriturismi e produzioni particolari e pregiatissime, nella quale si trovano qualche centinaia delle ultime, rare quercie rimaste (credo non più di 400 nelle Marche), probabilmente vedrà costruito, fra qualche anno, un inceneritore. Un privato sta tentando di farsi vendere dall’Enel energia a sufficienza; nel frattempo i comuni scalpitano per impedirlo. Ci dai una mano?
Fortunatamente ogni tanto si trova ancora qualche persona di cultura! Condivido la logica ed il resto, e penso che le più grandi idee che l’umanità ha prodotto siano quelle antiche (vedi presocratici, testi vedici, Poema di gilgamesh etc., ma senza dimenticare l’esseno Gesù)… Se la conoscienza non torna ad essere di pari passo con la saggezza siamo rovinati.
Ecco dove sono i ‘medici di famiglia’ …. esistono ancora , quindi…sono anni che ne cerco uno degno di questo nome…
Ma spiegatemi una cosa..anni fa ho visto in tv un documentario che faceva vedere in Svezia o in Norevegi la capacità di trattare i rifiuti in modo semplice, pulito, economico, ma noi non riusciamo a fare niente di tutto questo?
Oggi voto NO e NO e NO…
Qualcuno ha un posto di lavoro per un antropologo?
spero di si.
Caro Leonardo
temo che questa riforma cia così brutta da non snellire nemmeno i tempi legislativi, sempre che per le leggi che dovrebbero essere “di tutti i cittadini e dunque pensate bene”, tutta questa velocità sia buona e che ci sia bisogno di correre tanto. Io ho qualche dubbio, viste le leggi che sono state fatte in corsa in questi 5 anni per difendere B, per cui non mi pare nemmeno realistico e democratico affidare tutto all’arbitrio di un 1° ministro, velocizzando anche la sua azione e appiattendo ogni confronto
L’esagitato ricorso alla fiducia di B ha reso l’iter legislativo velocissimo ogni qual volta la cosa gli interessava, castrando discussioni parlamentari ed emendamenti, e curando a velocità spaziali i suoi interessi privati, ma francamente tutte queste leggi fatte di corsa e senza contraddittorio ci hanno lasciato l’amaro in bocca e le considero un affronto alla democrazia
Se ci sono condizioni di urgenza si può
ricorrere sempre a un decreto che va in vigore da subito, altrimenti pensiamoci bene prima di fare una legge! E’ una cosa seria!
L’iter parlamentare non deve essere breve perché dovrebbe contemperare interessi diversi ed esigenze diverse e guardare tutti i punti
Certo, un regime (se decide solo uno) è la strada più veloce su tutto, ma non è la più sana
Oltre a ciò io credo che il sistema pensato a Lorenzago faccia proprio schifo
Con la riforma avrebbero competenza di fare le leggi ben 4 soggetti: la camera, il senato, camera e senato insieme, 2 commissioni miste e le regioni.. e spesso sulle stesse materie!Questo significherebbe il caos. Avremmo migliaia di contenziosi di tutti i tipi
D’Alema cambiò solo 5 art. e in 2 mesi ebbe 100 contenziosi, si pensi adesso! E questi procedimenti sono lunghissimi e bloccherebbero il diritto. I conflitti di competenza hanno durata infinita (un contenzioso di un membro di FI non è stato risolto in 5 anni!), ciò significa la paralisi dello stato, e non sarebbe affatto una legge più veloce!
Lette parecchie campagne per il sì,
qui…anche:(((…ok,
il contraddittorio…te lo darei io il^_*a volte.
Rispondo,ed in chiaro,a senza fili.
Campagna per il SI’?
Chettefreg’,ora, di scalfaro
chettefrega,ora,dei privilegi
chettefrega,ora,se non diminuiranno i parlamentari…POI SI VEDRA’!
Questa legge non deve passare per mille motivi…ho la nausea di leggerne e scriverne ormai…CI SIAMO!Oggi si vota.RIVEDIAMO CHI SIAMO.Quale,quale informazione sarà passata?Quanto il popolo ha cercato_volto capire.Non c’è qurum.In quanti voteremo.Chi voterà.
Spero che passi il NO!Poi,ARTICOLO PER ARTICOLO,e senza po_lente,si ridiscuterà.A questo serve questo referendum.Non avendo raggiunto il numero necessrio in parlamento per approvare questa legge e pur essendo,comunque stata approvata,LA COSTITUZIONE,LA NOSTRA,PREVEDE che si dia voce al popolo SOVRANO con lo stumento del referendum
confermativo…ED IO DICO NO!Poi ne ridiscutiamo,MAGARI TUTTI INSIEME^_^!
“Ma mi induce a pendere per il «sì» il fatto che si sia messo a fare il difensore della Costituzione il ben noto Oscar Luigi Scalfaro.
Costui ha violato ripetutamente la costituzione che sostiene di difendere, quand’era capo dello Stato: e più gravemente quando, per impedire le elezioni dopo il ribaltone (avrebbe vinto Berlusconi), formò un suo governo con tanto di telefonate a ignari che nominò ministri di testa sua, come raccontò Susanna Agnelli.
Questo la nostra costituzione non consente al presidente della repubblica, e una società ed una magistratura rispettosi della costituzione avrebbero dovuto trascinare in giudizio Scalfaro per colpo di Stato.
Con finale liberatoria fucilazione alla schiena.
Ancora più ripugnanti sono i turiboli d’incenso che sulla costituzione vigente lanciano le cricche partitiche che temono di veder diminuiti i loro privilegi «costituzionali»”.
Maurizio Blondet
cari amici, la domanda sorge spontanea a proposito del particolato!!! La Psa ha presentato a livello mondiale il progetto del filtro ANTIPARTICOLATO, noto come FAP, montato sui suoi modelli. Ora, capisco benissimo il guadagno sui diritti, soprattutto nei confronti delle altre marche automobilistiche, ma i signori della Peugeot o Citroen, scegliete voi, devono dirci per quale motivo il FAP, se è così davero rivoluzionario, non lo montatno su tutti i motori, e soprattutto per quale motivo lo devo pagare 100 euro!? del resto, non è anche questa sicurezza passiva?!
signori, andiamo in bici!!!
ma voglio andare avanti…siamo vittime anche dei cassonetti!! non solo perchè a roma si continuano a raccogliere i rifiuti di giorno, ostacolando del 30% il traffico veicolare su una strada di larghezza comune, ma inconsciamente o forse consciamente (qui la mente fa brutti scherzi)utilizziamo cassonetti che al riciclo non servono a niente, o forse servono per quello dei soldi.
se un buon cittadino dovesse fare il suo dovere, e cioè smaltire il suo kilo giornaliero di rifiuti avrebbe bisogno di 10 cassonetti e non tre….è inutile continuare a fare finta di niente, pagare la nettezza urbana e non avere servizi sufficiente. dove è finito il progetto di interrare gli spazi per i rifiuti, nonchè tutte le promesse riguardo alle fonti rinovabili!? per fare 10 pali di energia eolica ci vogliono milioni di euro….perchè!? per fare un inceneritore ci vogliono solo cents!?
“…Non vi è lo spazio per proseguire su questi argomenti ma voglio sottolineare che l’inaccettabilità della pratica dell’incenerimento dei rifiuti si fonda anche su ragioni socio-economica in quanto la pratica dell’incenerimento autoperpetua il ciclo dell’inquinamento e dello spreco dei materiali.
Va detto che una delle principali difficoltà per realizzare una efficace politica di riciclaggio dei materiali è costituita dall’opposizione palese ed occulta condotta dalla lobby economica legata direttamente o indirettamente all’incenerimento….”, “…è facilmente intuibile che ciò che si può bruciare si può anche riciclare…”
A tutti gli Italiani di buon senso, neri, rossi,
verdi o bianchi, non importa il colore!
ho letto i testi a volte incomprensibili della
Riforma costituzionale e mi sono accorta che
la parola “stato” con la S maiuscola non compare quasi mai!!! Nazione, Repubblica (sic!)”Federale” ma non Stato, perchè lo stato siamo noi cittadini e con questa riforma qualcuno ci vuole togliere “la sovranità” che la Costituzione vigente attribuisce al Popolo!
Pensateci bene, nella pletora di parole con poco
senso che ho letto, compare un potere nuovo:
quello della MAGGIORANZA ELETTORALE, che può cambiare perfino il Primo Ministro in corso di
mandato. Un 4° potere che potrà coartare gli
altri, puzza veramente di bruciato… l’odore
della buonanima! Dittatura, la volete far provare
ai vostri figli, nipoti e pronipoti? O apprezzate
quanto è buono il sapore, l’odore e il colore
della libertà??? ESEMPIO:
“All’articolo 127 della Costituzione, dopo il primo comma e’ inserito il seguente: Il Governo, qualora ritenga che una legge regionale o parte di essa pregiudichi l’interesse nazionale della Repubblica, entro quindici giorni dalla sua pubblicazione invita la Regione a rimuovere le disposizioni pregiudizievoli. Qualora entro i successivi quindici giorni il Consiglio regionale non rimuova la causa del pregiudizio, il Governo, entro gli ulteriori quindici giorni, sottopone la questione al Parlamento in seduta comune che, entro gli ulteriori quindici giorni, con deliberazione adottata a maggioranza assoluta dei propri componenti, puo’ annullare la legge o sue disposizioni. Il Pres. della Repubblica, entro i successivi dieci giorni, emana il conseguente decreto di annullamento”.
IL GOVERNO può ANNULLARE tutte le leggi fatte
dalle Regioni guidate dall’ Opposizione, impedendo
ogni funzione, altro che federalismo!
E la Corte Costituzionale che ci sta a fare?
Pensateci, pensateci, VOTATE NO!!!
VECCHIA CHE SIA LA COSTITUZIONE CI CONSENTE DIRITTI E LIBERTA’A TUTTI DI QUALUNQUE COLORE
POLITICO.
carissimo beppe, devi continuare , almeno tu puoi quindi persevera fino alla soglia del diabolico!
La gente comune , capisce i rischi e pericoli che possono provenire da certe scelte ( inceneritori, tav).Purtroppo sono gli addetti ai lavori, nel senso i nostri dipendenti al governo, dentro la stanza dei bottoni, che non capiscono, non sentono le lamentele dei cittadini
e …loro… perseverano i loro scopi, sconfinando in cio’ che chiamare diabolico , e’ sicuramente un eufemismo ! CHE VOGLIAMO FARE ?
ci fanno votare e decidere ? sulla validita’ o meno della costituzione, in pieno campionato mondiale, ossia con la testa nel …pallone !
si riempiono le pagine sulle vicende reali? e regali? di una stirpe famosa?, ci sbattono in faccia le drammatiche immagini di come muore un reporter che IMBRACCIA la sua arma-lavoro, una telecamera !!!! che cavolo di mondo e’ questo ?
ma perche’ e’ diventato cosi difficile vivere , non dico in santa pace, ma almeno vivere !
GLOBALIZZARE SEMBRA SINONIMO DI VIOLENTARE LA DIGNITA’ DEL VIVERE QUOTIDIANO, SEMBRA ANNULLARE CIO CHE SEPARA IL TEMPO DA DEDICARE AL LAVORO, DAL TEMPO DA DEDICARE A SE STESSI ..SEMBRA CHE SI VOGLIA SEPARARE IL CORPO DALL’ANIMA, MANTENENDO IN VITA ? IL CORPO SENZA ALCUN VALORE MORALE !
solo consumare, consumare, strade, case, famiglie,
uomini, donne, bambini, vecchi e giovani.
LE ARMI SONO LA COLPA DELLA MORTE DI TANTE PERSONE,CHE IN UN MODO O NELL’ALTRO SI SONO TROVATI NELLA TRAIETTORIA DELLA PALLOTTOLA!
LICENZIAMO CHI IMPONE ALLA INCOLPEVOLE PALLOTTOLA
DI LAVORARE ! BEPPE TU PENSI SIA POSSIBILE CIO’?
COME MINIMO MI DARAI DEL NAIF! SAREBBE UN BEL REGALO DA PARTE TUA ! PROVIAMO A FAR DIVENTARE NAIF, TUTTI QUELLI CHE COMPLICANDO IL MONDO, VOGLIONO SOLO DETENERNE IL CONTROLLO !
anche senza una tua risposta al quesito, io continuo a perseverare, finche’ ci sara’ questo blog o sito, ci sara’ speranza che in tanti comincino a riscoprire la vita regalataci come atto d’amore da conservare e rispettare !
IL SI O IL NO????_____Esperienza.
Lecce 1991-93 errori sanitari.stop – Denunce inutili.stop
1993 Padova prima dialisi.stop
1995 Lecce hcv in dialisi il 50% degli assistiti.stop – denunce inutili.stop
Emigrato a Latina.stop – 2004 Trapianto rene.stop
2004 ritirata pensione.stop Unico sostentamento .244 di pensione sociale, spesa farmaci .260
2004 solo, sfrattato, invalido, nessun diritto ad assistenza sociale.stop – denuncie inutili.stop
2005 richiesta espianto troppo costoso impossibilita da sostenere.stop
2006 dopo due corsi di formazione sostenuti per l’inserimento lavorativo :L.68/99 in Coop.Sociale licenziato senza giusta causa.stop
A fronte di tutto con diverse denunce esposte alla Magistratura mi ritengono raccomandato dalla Destra.stop – Soluzione unica raccomandarmi alla Sinistra.stop
Ben 15 anni dall’inizio della mia malattia che sono sotto ricatto politico.BASTA
I DIRITTI NON VANNO CAMBIATI VANNO APPLICATI.
VOTA -NO- O FARAI LA MIA FINE.
QUELLO CHE FANNO A ME POTRANNO FARLO A TE!
CASA,SALUTE,LAVORO DIRITTO FONDAMENTALE DELLA COSTITUZIONE il resto lo rivediamo dopo più lucidi.
VOTA NO NO e NO alla Partitocrazia la COSTITUZIONE è un diritto di tutti ne di DESTRA ne di SINISTRA e ne tanto meno del CENTRO.
VOTA NO ALLA PIRAMIDE DEL POTERE
—-LICENZIAMOLI—- PER GIUSTA CAUSA — La PENA da espiare? Campare con un lavoro a tempo determinati Coll-Center , riprendiamo i loro capitali e diffidiamoli dalla politica.
V O T A **NO**
Ho appena finito di leggere il testo della riforma costituzionale, visto che gli organi di disinformazione si sono ben guardati dall’approfondire la questione e non avevo assolutamente idea di cosa votare.
Ho deciso senza esitazioni di votare per il NO.
Le mie impressioni: di positivo questa riforma POTREBBE avere solo un’eventuale snellimento di procedure e tempi (ma nemmeno su questo sono sicuro, ci vorrebbe il parere di un esperto).
Di sicuro invece fa diventare il presidente della repubblica, buona parte della magistratura, l’opposizione e addirittura l’opposizione interna alla maggioranza dei fantocci senza nessuna autorità su un presidente del consiglio che ha il potere di fare e disfare tutto… questo in un paese ancora diviso e immaturo politicamente come il nostro è molto pericoloso.
Inoltre mi sembra che nascerebbero da una parte conflitti aspri e dall’altra eventuali connivenze politiche sulla pelle dei cittadini tra il presidente del consiglio e le singole regioni,in base al colore politico dei governatori.
Insomma sta riforma fa schifo e nessuno è entrato nel merito per farcelo capire… quindi a chi è ancora indeciso o poco informato consiglio di leggere il testo originale della riforma all’indirizzo http://web.interno.it/legislazione/pages/articolo.php?idarticolo=697, che è l’unico documento obiettivo per formarsi un’opinione.
E’più breve di quanto pensassi e secondo me basta leggerne anche una buona metà per capire di che tipo di riforma si tratta.
Ci sono paesi che hanno le dinastie reali. In Italia, via il re, ma ecco le dinastie ELETTIVE.
Negli ultimi 30 anni, nonostante Mani Pulite, le
facce sono rimaste le stesse, qualche ruga in più,
qualche comparsa pubblicitaria in meno, ma dietro sono sempre gli stessi! La considerazione più facile “far politica allunga la vita”. Ma poi anche se le facce sono più giovani, molti nomi sono gli stessi,
e comunque quelli di figli, nipoti, parenti ed affini: LA DINASTIA!
Mi insegnarono, ahime mille anni fa, che le cariche pubbliche (TUTTE) SONO ONORIFICHE e quindi
l’unica remunerazione sono i rimborsi delle spese
sostenute per l’esercizio delle mandato pubblico.
Oggi invece la carica è diventata un POSTO pubblico, l’unico che è rimasto FISSO, intoccabile
anzi ora la nuova legge elettorale (DA CAMBIARE)
perfeziona la situazione in quanto i cittadini non possono più eliminare dal Parlamento qualche membro “non onorevole”, perchè non si votano i nomi ma i partiti, anzi i demeritevoli, se amici degli amici del padrone del partito siederanno sul seggio in barba all’elettorato.
E allora bisogna trovare il modo e i mezzi per ricominciare da capo, riscrivendo una nuova più moderna Costituzione, riflettuta in considerazione di tutte le opinioni dei cittadini
a prescindere dalle idee politiche, MA SOLO guardando al bene di tutti, specialmente di quelli che verranno, che la nostra generazione, ormai alla frutta, deve pensare ai figli, ai nipoti e pronipoti e allo Stato che gli lasciamo. Tanto nella tomba nessuno potrà portare nè soldi nè potere, la morte LIVELLA, come diceva Totò.
Domani giornata importante…secondo me più importante di quella delle elezioni politiche appena trascorse.
Io voto NO, e ne sono sinceramente convinta di questo voto…se la Costituzione è da modificare facciano decidere a NOI cosa siamo disposti a cambiare, perchè quella è la nostra sola garanzia in questi tempi bui per la politica.
…Pensate cosa sarebbe successo in questi 5 anni se non ci fosse stata la Costituzione…e a quante volte l’hanno già “aggirata” per fare quella tale legge di comodo o la tal altra “aggiustatina” per favorire un amico…
La Costituzione la possiamo cambiare SOLO NOI, o un’altra costituente da NOI scelta…
La Costituzioni ci appartiene…non ve la fate rubare, per favore. NO!
con quello che ti fanno pagare di bolletta per lo smaltimento dei rifiuti ci dovrebbero essere contenitori di raccolta differenziata ogni 4 case,invece per portare la frazione umida devi fare 300mt a destra,la plastica è sempre piena,il vetro devi riempirti la macchina per andare in missione ecologica,carta 300 mt a sinistra.se è cosi’ importante la raccolta differenziata perchè non ci rendono la vita un po’ piu’ comoda e aumentano i servizi,non è che abbiamo tanto tempo libero certe volte dalla fretta rimango con la macchina piena di carta e cartoni vari perchè non ho beccato il bidone al primo giro o ho cambiato rotta.se fossero piu’ vicini a casa si potrebbe andarci in 2 minuti a piedi mentre ti fumazzzzi una sigaretta,O NO,BOOOOOOOOOO
Guarda che in questo caso non è questione di credere o meno…se non voti NO la Costituzione Italiana sarà stravolta….non credi nemmeno nella costituzione?
ciao Beppe Grillo, domani voterò NO, se fosse per me elimenerei tutti i politici e ricomincerei da zero,cosi non si può andare avanti,loro si godono gli euro e noi facciamo fatica ad arrivare a fine mese, mi fanno vomitare. ciao e buona notte
“Non nel mio giardino …e neanche in quello degli altri”(parte prima)
Ad Augusta, da circa tre anni, si sono accavallate manifestazioni, conferenze, dibattiti, fiaccolate, petizioni e quant’altro poteva essere utile ad informare, sensibilizzare e attivare quanti ritenessero dover contribuire a “barriere” che tentassero di stoppare i nefasti progetti di incenerimento rifiuti previsti nel nostro territorio. Nonostante questo forte impegno i decreti autorizzativi sono stati approvati e pubblicati con la conseguenza che, come appreso dalla stampa, le istituzioni interessate e le associazioni ambientaliste hanno dovuto presentare ricorso alla giustizia italiana. Questa negativa evoluzione della vicenda, conseguente al prorompente attacco di un “treno in corsa”, ha fatto emergere, pur tuttavia, una certa fragilità della “difesa” probabilmente dovuta ad una sorta di diffusa rassegnazione basata, forse, all’importanza occupazionale che si attribuisce, molto opinabilmente, alla indiscriminata pluralità delle tipologie di impianti che il nostro polo industriale potrebbe ospitare nonostante l’opinione comune della popolazione resti contraria.
Arriva un momento però in tutte le strategie, a maggior ragione nelle importanti strategie per la difesa ambientale e per la tutela della salute, che tentato il “piano A” senza il successo sperato si passi al “piano B”, piano che riterrei il seguente:
“chiedere la dislocazione dei progetti di incenerimento suggerendone il trasferimento in una specifica tipologia di sito alternativo”, quindi non solo asserire “non nel mio giardino” ma più intellettualmente onesto aggiungere “neanche in quello degli altri” manifestando un attuabile concreta proposta ai fini della salvaguardia della salute degli esseri umani e dell’ambiente in cui abitano vista la pericolosità derivante dall’inquinamento degli inceneritori come appreso, in questi anni, da autorevoli ambientalisti, medici, professori.
(segue sopra)
NO alla repubblica delle banane, una repubblica dove il testo della costisuzione risulta incomprensibile alla gente comune!
NO al federalismo cialtrone. Il Senato e’ sempre stato composto su base regionale e l’unica differenza è che la riforma ha previsto che oltre ai senatori ci fossero anche i Rappresentanti delle Regioni, delle Autonomie Locali e delle province autonome di Trento a Bolzano. Tutto questo pero’ ha poco senso visto che il nuovo art. 57 sesto comma dice chiaramente che tali Rappresentanti NON HANNO DIRITTO DI VOTO. Che senso ha parlare di federalismo quando i rappresentanti delle autonomie non hanno diritto di voto nelle questioni che li riguardano?
NO al caudillo di turno con tutti i poteri. Al premier sono riservati i poteri di sciogliere le camere e nominare o licenziare i ministri, senza la mediazione super partes del presidente della repubblica!
NO alla bugia del 20% di parlementari in meno. In base all’ art.4 delle disposizioni transitorie la riduzione non avverra’ in questa ne’ nella prossima, ma alla terza legislatura!! 2016!!
una pala a vento nel giardino no, fanno un rumore della maxxxxxna, ma un bel pannello solare sul tetto sulla mia casa ce lo metterò e magari pure un fotovoltaico, se riusciranno a farlo costare un pò di meno, o se daranno qualche incentivo
* * * O.T. DELLA NOTTE * * *
_______________________________
Il relitto del Dc9 torna a casa
Gigantesco trasferimento da Pratica di Mare a Bologna, dove 26 anni fa partì per poi precipitare al largo di Ustica
BOLOGNA – Il Dc 9 che precipitò al largo di Ustica il 27 giugno 1980 torna a casa. La mattina di domenica 25 giugno, due giorni prima del 26/o anniversario di una delle stragi più controverse e ricche di lati oscuri della storia d’Italia, il relitto dell’aereo partito da Bologna ventisei anni fa verrà trasferito da Pratica di Mare nel capoluogo emiliano. A dare la notizia è stato il sindaco felsineo Sergio Cofferati, precisando che si tratterá «di un trasporto non facile, perché mai fatto prima per tragitto e dimensioni».
Una colonna di circa 10 mezzi accompagnerá i pezzi del Dc9, le cui parti più ingombranti sono il timone, le ali e la coda. La partenza da Pratica di Mare è prevista per sabato tra le 20.00 e le 24.00, l’arrivo a Bologna per il giorno successivo tra le 8.00 e le 12.00. A gestire il trasferimento sará il Ministero della Giustizia e il Comando nazionale dei vigili del fuoco in via Aposazza.
Temporaneamente, il relitto sará sistemato nella caserma dei pompieri di via Aposazza, poi si avvieranno le operazioni di ricollocazione definitiva nel museo di via Salicito. «Ad accogliere il relitto – ha concluso Cofferati – ci sará una delegazione delle istituzioni territoriali, del Governo e dell’associazione familiari delle vittime». Per il momento non è prevista l’interruzione del traffico veicolare sulle autostrade che saranno interessate dal trasporto eccezionale. L’orientamento è, infatti, quello di spezzare il viaggio in diverse tappe.
sono decenni che si scambiano la poltrona,e noi sempre a fargli ripetere sempre gli esami con un si o con un NO.Ma è sempre la stessa cosa non ti pare?dovè che non funziona.SALUTE.
VOTERO’ SI E FARO’ VOTARE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
AFFINCHE’ 175 PARLAMENTARI VADANO A CASA. NE ABBIAMO PIENI I COGLIONI DI MANTENERE E’. SENATORI A VITA E’ TROPPI PARLAMENTARI, CHE SI RIEMPIONO LE TASCHE ALLE NOSTRE SPALLE CON LE TASSE DEGLI ONESTI CITTADINI B A S T AAAAAAAAAAAAAAA
…(omissis) non voglio neppure pensare a quello che gli successe un estate del 1969 o giù di li. Gli fecero saltare tutti i suoi denti sporgenti con una testata (da parte di un ragazzo, non certo della Genova bene) perché gli aveva tacchinato insistentemente la ragazza.
grillo è vera sta cosa ? porti la dentiera dal 1969 ?
Virginia, quel che tu dici mi sta anche bene.
Io personalmente non mi riconosco più con sti quattro peracottari di politici che abbiamo.
Disse bene Domenico Colitta ier sera che all’orizzonte non c’è un politico decente manco a cercallo colla lente d’ingrandimento.
Tu hai le tue rispettabilissime idee cara Virginia. Io ho le mie, ritengo altrettanto rispettabili.
Quel che vorrei dire è che arrivati a questo punto, sti quattro peracottari…..altro che riformetta come questa….dovrebbero riformare così tante cose che se iniziassimo oggi finiremmo far qualche anno.
Solo cara Virginia che mi piacerebbe farlo insieme a te che non la pensi come me…Questa mi sembra sia la democrazia.
Se io e te si gioca a pallone, si rispetta le medesime regole dette e stabilite in precedenza insieme….insieme…insieme……..INSIEME…Questo vado scrivendo qui da mesi e scriverò per i prossimi anni.
Le regole comuni le si scrive INSIEME…..Altrimenti l’altra parte avrà sempre ragione nell’opporsi fino alla morte…Vogliamo una guerricciola civile? IO NO!!!
Pertanto domani voterò no al tentativo di prevaricazione di una parte sull’altra….A proposito, è inutile che togliete la pelle da lupo da indosso al cavaliere nero…cambiò pure la Legge elettorale in corsa….Calderoli chiamò ciò una porcata…e dovrei fidarmi di questa riformetta di 53 articoli costituzionali?
L’ho letta e non mi piace, l’hanno fatta in solitaria e non mi piace…Pertanto:
VOTATE E FATE VOTARE
NO NO NO NO NO !!!
Se i nostri politici ne sapessero di più sulle polveri sottili o meglio sui danni che fanno certe errate scelte in materia ambientale sarebbe un bene per tutti, ma non sanno neanche spendere o meglio trovare soluzioni adeguate in materia ambientale, sarebbero da portare tutti a ripetizione.
ciao Beppe vai così e non ti femare mai
Alvise
**************** _ _ ************************
**************** _ NO _*************************
Ricordate la riforma elettorale del centrodestra, quella di quella mente di Calderoli ?
Ci avevano proposto questa nuova legge, come un gesto per modernizzare il sistema elettorale.
Risultato che sino alla fine non si sapeva chi aveva vinto.
Alla fine la solita figura italiana.
Ora affermano che chi governa non dovrebbe governare.
Ma questo è un manicomio ?
Ma potrei dire ancora tante leggi promulgate dal centro destra che all’ apparenza andavano in un senso, per poi nei fatti andare da un altro;
ed era sempre il senso della convenienza di qualcuno……..
CAPISC’A ME, siamo alle solite !!!
Il centro destra fa leggi truffa, alla fine le scelte vengono fatte solo per il tornaconto di qualcuno.
Hanno fatto rimpatriare Vittorio Emanuele,per venire in Italia a fare le truffe.
Fanno le informative sul referendum,prendendo per i fondelli i telespettatori PALESEMENTE,vedi lo spot fermato su Mediaset.
Per poco dicevano pure vota si !!!
E comunque hanno permesso a questo spot scorretto di compiere il suo lavoro per piu’ di un mese.
Per questo del centrodestra io non mi fido.
LA LORO IDEOLOGIA POLITICA SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE !!!
AL REFERENDUM SULLA DEVOLUTION VOTIAMO
** NO **
Ca nisciuno è fesso !!!!!!!!!!!!!
Diciamo non proprio tutti.
Capisc’a me.
Ma se non mi capisci allora cosa vuoi da me ?
Grazie Beppe!le cose che denunci, ancora una volta, fanno comprendere come in settori cosi importanti la macchina statale sia più distorta, iniqua, illogica, di quello che già sembra.
Continua cosi.
SALUTE.
NO alla bugia del 20% di parlementari in meno (art.4 delle disposizioni transitorie: la riduzione non avverra’ in questa ne’ nella prossima, ma alla terza legislatura!! 2016!!)
La nostra ultima bolletta ENEL é stata di 160 eurozzi!! In addizione ai soliti 100 di consumo ora ce n’é 60 di tasse LOCALI… cioé quasi il 40% della fattura! Se da una parte significa che indipendenza energetica o meno ci succhieranno lo stesso, dall’altra però può voler dire che si preparano a “stangare” il petrolchimico e favorire solare etc??? Si si, é una domanda!
Tu sei peggio di eva. Ma non preoccuparti nazi di quattro soldini, tu pure c’hai un Karma e te lo stai lavorando malissimo.
Contento te….contenti tutti.
A proposito, conosco parecchi ebrei, vieni a ripetere queste cose da loro caro?
Dai vieni piccolo vieni….
Ciao Giuseppe o chi ne fa le feci…ops…le veci.
Allora questo è il tuo nome.
Giusè non ti vergogni a tirare fuori quel che stai tirando fuori?
Sei proprio uno strano tipetto, con tante cose belle da fare ti affanni a cercare di ridare dignità a quell’ometto baffuto di nome hitler, quell’imbianchino di quattro soldi.
Dai retta, vai a donne che è meglio, vai al cinema e non peccare più.
Redimiti piccolo e lassa perde i Santi…Ecco, gioca con i fanti ma lascia stare i santi…da retta.
Di solito si dice che la vecchiaia è sinonimo di saggezza… Secondo me è vero. Cmq non userei naturalmente questo pretesto per valorizzare una riforma che poco ha a che fare con la giovialità mancata della politica. Avete stufato voi propagandisti del referendum perchè non dite mai la parte maggiore della nuova riforma, considerandola solamente una semplice postilla: ma cazzo di budda, mi vieni a parlare della età dei politici che dovrebbe essere abbassata quando l’italia diventerà una repubblica federale??? Ma porco cazzo… Basta!
Come Hiroshi Shiba di JEEG sempre vi combattero compagni invasori , fino alla vittoria finale che vi vedrà sconfitti e confinati tutti sull’isola dei vostri sogni a pensare inutili rivoluzioni.
Il bene vincerà !
Himika sux Hirosci Rocks comagneros stratasux !
fottetevi in massa !
grillo cessuratore ciupamelooooo !
guarda che il referendum non è per gli inceneritori. Se voti sì avremo meno parlamentari che fanno del male al nostro bellissimo paese.
VOTA SIIIIIII
virginia wolf
***
Cara, lo specchietto per allodole di meno parlamentari lo puoi spacciare fra i tuoi votanti.
In Italia oltre ai parlametari dovrebbero fare diete tutti i comuni, le regioni ecc. ecc.
pertanto su quello non mi tocchi.
Poi io voto NO per tantissimi motivi, primo dei quali:
la Costituzione la si tocca tutti insieme appassionatamente e non per gruppi di potere.
(Se tiri fuori la pippa del titolo 5° toccata dal csx nel 2001….si neanche loro avrebbero dovuto farlo..ovviamente… ma poichè la parte tua è figa li ha imitati?….Ciao wolf UUUUHHHHHH!!!!!!!
Per l’altro che mi vorrebbe per un’ora sola !
Anch’io !
Eva_Thule 24.06.06 23:17
****
Chissà che non ci si venga incontro in questo.
La speranza è ultima a morire caro thule…ma spero anche di vederla in qualche campo prima o poi a far da Storia per futuri Thule….chissà che non sia carino vedere come gli aguzzini reagiscono nel divenir vittime.
A te nuoce il brodo grasso caro ma tutto può accadere.
Ti nuoce il brodo grasso ti nuoce tanto.
Karma piccolo nazista, lo stai intaccando alla grande, Karma….Karma…..
Mi sembra il blog del “TRIO DELL’OCA MORTA” avete perso la verve, a proposito, dov’è sparita la nostra Annamaria, oggi non si è mai fatta viva,porta sempre un tocco di vera femminilità quando posta, per me è una bella donna!!! c’è qualcuno che la conosce di persona?
Annamaria…ci sei???
MA NOI SIAMO SEMPRE IN LEGGERA CONTROTENDENZA…NON L’AVEVI DETTO TU GRILLO?
A PROPOSITO,NEL TUO DVD DELLA SPETTACOLO DI ROMA DICEVI CHE QUEL MINISTRO CHE HA FATTO LA LEGGE CHE INCRIMINA LA PIRATERIA è UN DELINQUENTE COLLUSO CON I DELINQUENTI,DICEVI CHE I VERI LADRI SONO QUELLI CHE FANNO PAGARE 20 EURO UN CD…
COM’è LA STORIA CHE HAI DENUNCIATO UN RAGAZZINO CHE VENDEVA I TUOI DVD COPIATI SU E-BAY?
MA è VERA GRILLO?
SPERO DI NO…
Penso che la questione rifiuti sia fondamentale e bene faccia Beppe ad insistere tanto; la produzione di “rifiuti” è iniziata solo con l’epoca industriale e consumistica nella quale viviamo oggi, perchè in natura niente si crea niente si distrugge, tutto si trasforma…i nostri nonni buttavano tutto “in concimaia” L’unica via possibile ad oggi è la raccolta differenziata oltre alla riduzione della massa e l’informazione e l’attuazione di tutto questo sarebbe un compito precipuo dei nostri amministratori locali. Ecco, vorrei evidenziare che ci prendono per il c…o anche su questo; da più di un anno nel mio comune è stata annunciata la trasformazione della TASSA sui rifiuti in TARIFFA..e ciò che è cambiato è solo il fatto che si paga di più a prescidere se fai o no la raccolta differenziata; ma quale è il criterio per “tariffare” i rifiuti che produco se non verificano nemmeno quanti ne produco e quanti ne differenzio…tenendo presente che sul mio territorio c’è già un inceneritore (lo chiamo con il suo vero nome..il termovalorizzatore è solo un incantesimo) e che il comune vicino ne vorrebbe costruire un altro sul confine!!!!Due inceneritori nel raggio di nemmeno 5 Km.!!! E questo per appioppare le solite poltrone e sperperare i soliti soldi pubblici…la raccolta differenziata costa fatica e non rende ai nostri signori-dipendenti-politici-trafficoni sotto nessun punto di vista (visibilità, giro di quattrini per gare e licitazioni, posti di lavoro da lottizzare, posti di comando da creare per sistemare gli amici ecc..) ma che si può fare? I comitati creati dai cittadini, attivissimi, vengono completamente ignorati dai mass-media, i problemi di salute sollevati con cognizione di causa da Beppe li conosciamo sono noi….che depressione…bisognerebbe smettere di pagare almeno la “tariffa sui rifiuti urbani” che ci succederebbe?
Traduzione:
Madonna, se hai ragione!!!
Ma che tu volessi rivoltarti in un letto con me a fare sesso? nèh?
Per dindirindina..non mi dispiacerebbe mica!
Ciao lo sapevo che sei una alla quale piace divertirsi…
Alessà fa una Madonna di caldo!…uffff
P.S.: preferisce il lei? daccordo, arrileggerla.
Il fatto di Francè fa caldo mi fece venire in mente la pubblicità del thè…….Buonasera a lei.
sicuramente le cose che denunci e ci vuoi far capire l’importanza che hanno, ti danno un grande merito,grazzie!.Ma forse per me la cosa più importante è di far capire a qualsiasi governo in carica quali sono le loro responsabilità e fino a che punto sono disposti a pagare per i loro sbagli,glielo chiediamo? sarebbe bello fare un referendum anche su questo interrogativo. SALUTE.
Caro Francesco Pace,
mi dici: e come darsi delle martellate
laddove metaforicamente si dice.
Eran normali, piano piano divennero
due “uova sode”, tieni, tieni…
al fin scoppiarono.
Ora tu mi dici, dai retta a quello, piuttosto
che a quell’altro.
Ti ringrazio, caro amico mio, ma ho
smesso da tempo di cercare riferimenti
per soddisfare la mia esistenza.
Son loro che ci cercano.
Per un voto, un voto pulito….
…. il mio è un voto zozzone.
Mi dispiace per lor signori ma,
non voglio essere complice di chi e chessia.
HO GIA’ DATO TROPPO NEL PASSATO.
I tizi che ci governano non hanno la “soluzione”, pero’ non per questo mi devo suicidare.Secondo me la direzione indicata da un certo ceto politico (chiamarli politici e’ un’eresia,e’ come definire i mafiosi “imprenditori”) e’ un suicidio,non sto parlando di meglio o peggio,secondo me qui’ bisogna evitare un macello sociale.
ciao francesco, tutto costa a questo mondo, anche le migliaia di persone che si ammaleranno avranno un costo, no?
ho visto che mi hai messo d’ufficio nella categoria dei leoni. ti ringrazio di vedermi così, io più che altro mi sento un “transgender” (boh! si dice così?) cioè passo facilmente da una categoria all’altra, a seconda delle circostanze
BEPPE GRILLO SEI UN CAMERIERE DEI BANCHIERI
VUOI PARLARE O NO DEL SIGNORAGGIO
MA DI CHI HAI PAURA?
RITIRATI TANTO DICI SEMPRE LE STESSE COSE DA 10 ANNI TI DEFINISCI COMICO MA NON LO SEI AFFATTO. DIMOSTRA CHE SEI UN EROE DEL 2005 ANDANDO DAVANTI ALLA BANCA D’ITALIA O DENUNCIANDOLA. PERCHE’ NON SPENDI 60000 PER COMPRARE UNA PAGINA DI UN QUOTIDIANO PER SPIEGARE LA GRANDE TRUFFA DEL SIGNORAGGIO?
SEI ANCHE ANDATO DA PRODI A PORTARE LE PRIMARIE DEI CITTADINI E NON GLI HAI NEMMENO ACCENNATO DEL SIGNORAGGIO. DAVI DEL TU A PRODI COME SE FOSSE UN TUO PARENTE.
DEVI PARLARE DI SIGNORAGGIO NE HAI L’OBBLIGO MORALE.
SPIEGACI, ALLORA PERCHE’ NON NE PARLI?
Beppe Grillo non ti ha “cessurato”, e stai parlando del signoraggio,ok? quindi se dici cosa e’ successo il 2 giugno e sembra che si tratti di signoraggio,B.G. non ti “cessurera’”. Per favore,puoi dire cosa e’ successo il 2 giugno? Lo chiedo a te perche’ penso che sei lo stesso che parla del 2 giugno
NON E’ CHIARO IL BUROCRATESE DEL QUESITO REFERENDARIO DI DOMANI?
ECCOLO SPIEGATO…
VOLETE CHE I SOLDI DELLE VOSTRE TASSE DIVENTINO SUBITO SERVIZI, SCUOLE, OSPEDALI, STRADE, INVECE CHE FINIRE A ROMA LADRONA A PAGARE UNO STIPENDIO DI 19000 EURO AI PARLAMENTARI CHE AVRANNO GRAZIE A BERTINOTTI 1 SETTIMANA DI FERIE AL MESE?
SI NO
VOLETE RIDURRE DEL 25% I COSTI DELLA POLITICA E RISANARE LE FINANZAE PUBBLICHE SENZA BISOGNO DI METTERE LE MANI IN TASCA AGLI ITALIANI?
SI NO
VOLETE UNA EFFICIENTE POLIZIA LOCALE CHE TOLGA DALLE STRADE LE CENTINAIA DI EXTRACOMUNITARI CHE OGGI VI TENGONO OSTAGGIO CON I LORO SOPRUSI E HANNO IMPOSTO STUPRI, SPACCIO E COPRIFUOCO CRIMINALE NELLE STRADE CHE UNA VOLTA APPARTENEVANO ALLA VOSTRA COMUNITA’?
SI NO
VOLETE UN PREMIER CHE POSSA GOVERNARE EFFICACEMENTE SENZA ESSERE SOTTO RICATTO DI LUXURIA, DEI TERRORISTI NOGLOBAL DI CARUSO O DI UN PARTITO DEI VERDI CHE CON IL 0,5% BLOCCA OPERE PUBBLICHE ATTESE IN ITALIA DA 60 ANNI?
SI NO
VOLETE TORNARE A ESSERE PADRONI A CASA VOSTRA E DECIDERE CHI FAR ENTRARE E CHI SBATTERE FUORI DALLE BALLE?
SI NO
VOLETE POTER ESSERE VOI A DECIDERE SE NEL VOSTRO COMUNE VERRA’ COSTRUITA LA MOSCHEA PIU’ GRANDE D’EUROPA CHE ATTIRERA’ CENTINAIA DI FANATICI ISLAMICI?
SI NO
VOLETE CACCIARE PER SEMPRE DALLA POLITICA MISERI PERSONAGGI COME IL SINDACO DI GENOVA PERICU, CHE LASCIA 1500 SUOI CONCITTADINI IN MEZZO ALLA STRADA IN ATTESA DA ANNI DI UNA CASA POPOLARE, MA ASSEGNA IN UNA SETTIMANA 500 ALLOGGI NUOVI A ZINGARI E RUMENI?
SI NO
VOLETE DIRE A PRODI CHE SIETE SCHIFATI DEI SUOI PRIMI MESI DI GOVERNO?
SI NO
VOLETE DIRE AL MINISTRO SCAFISTA FERRERO CHE 500MILA IMMIGRATI OGGI E 3MILIONI DOMANI SONO UNA FOLLIA?
SI NO
VOTATE CON COSCIENZA
E RICORDATEVI TUTTE LE PROMESSE CHE I SINISTRI PRODIANI VI AVEVANO FATTO A APRILE,
E GUARDATE COSA HANNO REALIZZATO PER VOI E COSA PER LA LORO AVIDA SETE DI POTERE
Se vio che leggete questo commento siete stati influenzati dal carisma del suo autore sappiate una cosa: domani non voterete nè a vantaggio della sinistra nè a vantaggio della destra. Domani dovrete votare non guardando il vostro portafoglio o quante persone nella vostra città hanno una carnagione differente. Domani dovrete votare perchè il referendum andrà ad attaccare direttamente a nostra costituzione che, nonostante sia vecchia e da modificare, non è da rovinare. Il pretesto giusto di rinnovare la costituzione non si deve trasformare in un suo obbligato rinnovamento senza osservarne le conseguenze: se vi riconoscete in eroi nazionali come Mazzini, Garibaldi, i fratelli Bandiera e i combattenti del ’68 potete solo votare “no” ed evitare di svalorizzare dai nostri libri di storia il risorgimento italiano, momento nel quale l’Italia si è appropriata del proprio territorio strappandolo col sangue agli stranieri. Questo è stato il “risorgimento”, se domani ci sarà un no ci sarà una “ricaduta”.
Arturo Brambilla, con la tua concezione politica da quattro dolsi fai più danno che bene al tuo paese, sono i politologi improvvisati come te che oscurano negativamente l’opinione comune verso la politica, è la gente come te che soffoca l’uomo e lo costringe a fare scelte delle quali si può pentire. Vergognati! Pretendi di affermare la tua opinione saltando a piedi pari quella che potrebbe essere quella degli altri. Mi fai schifo perchè conosco molta gente come te e, nessuna di queste, merita il mio rispetto
secondo me è tutta una questione di presa di coscienza. se si riesce a convincere gli sponsor degli inceneritori che le nanoparticelle esistono e sono pericolose per la salute di tutti, non credete che la tecnologia possa riuscire a trovare un rimedio? i filtri che si usano adesso le fanno passare, va bene, la ricerca scientifica non potrebbe riuscire a risolvere il problema, inventando filtri più potenti, o qualsiasi altra cosa? naturalmente questo presuppone che umilmente si accetti i risultati degli studi fatti e si riconosca che il problema esiste
Ciao lilli, è sempre la solita solfa..costa quel che dici tu.
Se i costi di queste ricerche cadessero sullo stato (leggi noi) gli studi li farebbero a tambur battente…ma poichè così risolverebbero tutto con semplicità e guadagnandoci sù…ecco quà che ce lo prendiamo al solito posto…cara leoncina cara….sempre di corsa?…Co sto callo e a chi je và?
scusa, chi ha parlato di aspirazione? io ho detto che la tecnologia secondo me può essere in grado di risolvere il problema. “può” se ci si mette. io non posso sapere nè indicare come, non sono ingegnere, chimico o altro esperto
che in natura nulla si crea e nulla si distrugge è una nozione che ha chiunque ha fatto un po’ di studi oltre la 5^ elementare, ma la tecnologia oggi ha fatto cose impensabili, se la cosa converrà lo troveranno un sistema
oggi ad Acerra (NA) si è manifestato contro la costruzione del Termovalorizzatore, in un’area dove le diossine sono già molto al di sopra dei limiti di legge, tanto che il territorio è stato dichiarato in Stato di Emergenza Ambientale
Ecco il link dell’iniziativa con le foto. Che ne pensate?
Io ci farei fare a chi è favorevole a mettere gli inceneritori una bell’oretta di respirazione sopra le ciminiere poi voglio vedere se non cambiano idea.
Ciao Paoletta, si certe persone usano arti magiche di magia nera e debbo dirti che sono i più odiosi.
Come gia dissi tempo fa, mia nonna ospitò, dopo la guerra, degli ebrei in casa.
Ci sonio cresciuto con le storie dei campi nelle orecchie.
Ora loro stanno in Israele, e mia nonna non c’è più…..Però c’è la mia memoria che gli fa da fiato sul collo.
Eva, sono qui vecchia nostalgica da 4 euro bucati, sono qui con i miei ricordi, sono qui con il mio raccapricciante sapere che esisti te e chi ti spalleggia.
Un’ora sola ti vorreiiiii!!!!
P.S.: la cosa che mi allerta invece dei signori che stanno a lror aggio è che la radice affonda sempre dalle parti di eva thule…se no ci si potrebbe anche ragionare….mah!!! Chissà come va a finire sto film…Ciao Paola
…ma compagno ! anche se lo dice nn gli credi o cerchi di screditarlo !!!!
Non è vero ? lo fate sempre !
ti abbraccio con tanta forza…ma proprio tanta !
Loris De Stefanis
Anzitutto non sono un compagno e ancor meno un camerata, pero’ sono una persona curiosa e se tu conosci il tizio che dice di sapere qualcosa sul 2 giugno di Beppe Grillo, per favore digli se puo’ esporlo nel blog. Non ricambio l’abbraccio.
Beppe, leggo ogni giorno i tuoi post e da qualche tempo, dopo aver finito di leggere, sento dentro di me un desiderio che non avevo mai provato prima: quello di fuggire dall’Italia ed andare in paesi che sento spesso nominare, sono sempre gli stessi: Belgio, Germania, Austria, Svizzera, Danimarca…ecc. Sono incavolato con questa Italia opportunista ed ottusa, che viene sempre definita “fanalino di coda” per ogni cosa, è possibile che in Italia non si riescano ad attuare le stesse politiche degli altri paesi? A volte ci sono soluzioni così logiche che non riesco a capire il perchè della non attuazione.
Ogni tanto sento dire da qualche nostro dipendente, che le politiche estere non si possono applicare all’Italia, “non avrebbero gli stessi risultati” dicono. Ma allora mi chiedo: e se il vero problema fossimo noi italiani ?
Io non credo che sia così, credo invece che gli italiani vadano solo educati ogni giorno per poterli fare entrare nell’ottica di alcune cose necessarie per sopravvivere. Invece vengono educati con una TV che fa schifo e da politici che invece di parlare in modo costruttivo di come risolvere i problemi fanno i giochi di ruolo in televisione lanciandosi accuse gratuite e mantenendo sostanzialmente vuote le loro parole.
Credo che tra un po scapperò da questo paese di m****a
Beppe non smettere mai di aprire gli occhi alle persone.
E pretendi di aprire gli occhi alle persone fuggendo all’estero? Dove, dalle tue parole, credi che ce li hanno già aperti? Ma… O sei uno che vuole lavorare poco o sei un incoerente! Sappi che il problema di questo blog è che Beppe Grillo è un comico-critico (e in questo lo considero il migliore) ma non da mai una immagine positiva del popolo italiano perchè appunto non fa audiece dibattere su cose positive che funzionano in Italia. Beppe, non sparare sempre in mezzo alla folla, descrivici qualche cosa che ci porti ad avere una migliore considerazione del nostro popolo, del nostro paese: sii un profeta, non un critico.
Ai fratelli d’Italia che votano si e sono pienamente d’accordo ad installare gli inceneritori.
Volete fare da cavie? Ogni giorno per un’ora vi mettete sopra le ciminiere e respirate a pieni polmoni.
Se dopo un anno morite di cancro, non costruiamo altri inceneritori, altrimenti, se avete polmoni da neonati, noi si fa il mea culpa battendoci il petto e si costruiscono altri inceneritori.
Un altro aspetto che non mi piace di quegli attrezzi è che mi ricordano tanto i forni crematori così cari a certi nazisti che circolano qui.
Solo per questo non li costruirei…fosse che è per questo che a destra gli inceneritori piacciono tanto?
ABBASSO HITLER e MUSSOLINI!!!
NONCHE’ STALIN e MAO!!!
A proposito, a quello multinome che abbraccia forte a tutti, ad alessandra e company.
Domani votate e fate votare no!!!
eva thule, guarda un po dove hai riposto il cervello? Benchè bacato è sempre meglio del vuoto col quale ragioni ora.
Carissimo Francesco, magari fosse solo la destra amante dei “termovalorizzatori”, purtroppo quì nel centro Italia sono quasi tutte amministrazioni di sinistra che li vogliono costruire. Purtroppo per l'”ignoranza e la prepotenza” non c’è politica, non c’è religione. Sono sempre più convinta che siano i”POTERI OCCULTI TRASVERSALI” di cui si parla in alcuni articoli su “www.disinformazione.it”.
Grazie Roberto per il commento documentato.
Dopo vado a cercare una bolletta dell’Enel e se trovo quel che dice Beppe comincio a scrivere una letterina…..
Il video con il dr. Montnari è girato dagli amici di Beppe Grillo di Rimini, grazie!!
DESTRA O SINISTRA SU UNA COSA DOBBIAMO ESSERE D’ACCORDO.
IN ITALIA SI SPRECA TROPPO PER COSE INUTILI. LA CHIAMANO DEMOCRAZIA MA NON E’ DEMOCRAZIA, ME NE FOTTO DI VEDERE IN PIAZZA I BALLI FOLKLORISTICI DEI CORDOLEROS AMPUTATOS ARGENTINI ORGANIZZATI DALLA SOCIETA’ SCAMBI INTERCULTURALI DEL COMUNE. QUANTO COSTANO QUESTE COSE? MI SERVONO?
A ME SERVE VERDE PUBBLICO FRUIBILE, POCHE FILE NEGLI UFFICI, POCHI SBATTIMENTI DI TESTA IN BUROCRAZIE VARIE, STRADE IN BUONO STATO, UFFICI CON ADDETTI CORTESI.
QUANDO CI SARA’ TUTTO QUESTO ALLORA POTRO’ APPREZZARE MEGLIO I MESCALEROS SCOJONADOS ARGENTINI, ALTRIMENTI VADANO A FARSI FOTTERE CON TUTTE LE BOLAS APPRESSO
Come Hiroshi Shiba di JEEG sempre vi combattero compagni invasori , fino alla vittoria finale che vi vedrà sconfitti e confinati tutti sull’isola dei vostri sogni a pensare inutili rivoluzioni.
si si si si SI SI SI SI si si si si SI SI si
si si si SI SI si si SI SI si si si SI SI si
si si si si SI SI si si si si si si si si si
si si si si si SI SI si si si si si SI SI si
si si si si si si SI SI si si si si SI SI si
si si si si si si si SI SI si si si SI SI si
si si si si si si si si SI SI si si SI SI si
si si si SI SI si si SI SI si si si SI SI si
si si si si SI SI SI SI si si si si SI SI si
sinistra!
E’ breve, intenso, ricco d’informazioni utili e divertentissimo. Nel retro c’è scritto “Per decidere di andare via o per trovare un motivo per rimanere”…
da singoli ci tocca abbozzare e respirare i veleni, ma organizzandoci o almeno appoggiando le organizzazioni che lavorano su ambiente e salute, “forse” possiamo contrastare i mostri
Ho trovato – girando tra le Associazioni dei consumatori (e precisamente dal Movimento Consumatori) il sito di Greenpeace:
Sembra tutto parte di un criminle processo di de-popolazione a livello mondiale…virus creati in laboratorio, Uranio Impoverito, nonopolveri, cloro nell’acqua potabile, scie chimiche composte da bario alluminio e altri metalli nocivi, riptetitori cellulari a piu’ non posso che sparano micro onde che attraversano muri e ovviamente voi! 24/h al giorno…la gente muore sempre di piu’ di tumori o improvvisamente..in giovane eta’.
Ah poi c’e’ questa nuova malattia che sembra arrivare direttamente da un film di orrore I Morgelloni
E l’inquinamento elettromagnetico prodotto dalla corrente alternata, che utilizziamo per far funzionare gli elettrodomestici e tutti gli oggetti elettrici all’interno della nostra casa? Come mai non ne parla mai nessuno? Quelli si che ci ammazzano giorno dopo giorno…
Ho appena letto l’articolo e sono senza parole!
Il problema dei rifiuti si potrebbe risolvere
in maniera molto semplice. Se ci pensiamo bene
gli unici rifiuti che produciamo negli ambienti domestici sono VETRO, PLASTICA, FERRO, CARTA!
Se ognuno di noi mettesse 4 buste diverse in casa
in cui buttar via questi rifiuti in modo differenziato il prolema degli inceneritori si risolverebbe alla sorgente! Basta solo un po di amore per i nostri figli! Perchè sono loro che pagheranno la nostra sfaticatagine!
Grillo sei un grande! A modo tuo contribuisci a svegliare questo grande popolo di pigroni, che rimane pero sempre un grande POPOLO!
Son diventato di estrema destra.
Visto che ce ne è voglia da parte del becero.
Quella di; stato famiglia ordine e disciplina.
Mi fanno schifo tutti i politici.
Il mio partito, di estrema destra, è composto
da me e pochi intimi (1 o 2, deve decidere ancora) che non sanno cosa
sia la politica, scambiano quelle faccie da cartapesta per burattini, come quelli del
luna park.
E si chiedono: ma veramente c’è gente che si scanna per farli giocare a fare i burattini?
Certo che è vero!
Allora votamo SI’ così, almeno,
li facciamo lavorare se non altro per scannarsi e decidere come spartirsi la torta.
Realizzata dal povero diavolo che suda il salario.
Ad esmpio, il disordine è tutto
ciò che crea vittime da parte
di chi delinque.
Sarebbe poca cosa se non bisognerebbe
mantenere milioni di persone per giudicare come, quanto, e dove e perchè.
Polizia, carabinieri, finanza, vigilantes, secondini, agenti vari, avvocati, magistrati, esattori, malfattori.
E tu! Dai non piangere, vai figliulo, anche noi abbiamo bisogno di un obolo, vai, vai a produrre.
Se sarai bravo ti darò l’assoluzione.
Grazie padre. Lei è veramente umano.
Vai… vai…. e va a lavorà e nun me rompe le saccocce.
Caro Beppe, non sò se la cosa è voluta oppure veramente chi governa è una capra.
Mi sembra, con le dovute proporzioni, che in Italia si faccia come per le rotonde, che ora tolgono da quasi tutta l’Europa e noi continuiamo a costruirle.
Morale: andiamo sempre con 10 – 15 anni di ritardo rispetto agli altri.
Ma la cosa è voluta o no ?
Se è voluta, avanti con la magistratura, se non è voluta, allora la prossima volta voto mia figlia di 9 anni che almeno ci capisce qualcosa.
Mi interesserebbe sapere perchè in europa non costruiscono più rotonde; pensavo che fossero comunque meglio dei nostri semafori preistorici, privi di intelligenza e di interesse per le esigenze reali del traffico.
Grazie
“Ho sognato Bruno Vespa” di Vittorio Merlo (la sigletta finale del ca.zzo nei filmati di Arcoiris Tv) mi fa scoppiare la testa più delle nanopolveri. Vittorio Merlo vai a fare in cu.lo tu la tua voce di me.rda e le tue canzonette scemette. Scusate lo sfogo ma Arcoiris Tv è l’unica tv che riesco a guardare.
boicottiamo la nyke..
Il più grande fabbricante di scarpe in Cina è in assoluto Yue Yuen, che fa capo alla famiglia Tsai di Taiwan tramite la società Pou Chen. Yue Yuen, che lavora per Nike, Adidas, Reebok, New Balance e varie altre marche mondiali, produce il 17% di tutte le scarpe sportive vendute nel mondo tramite 250.000 dipendenti sparsi in sei stabilimenti, di cui quattro in Cina, uno in Indonesia e uno in Vietnam http://www.bloggers.it/baraonda/index.cfm?Offset=2
Che emigranti siete se poi
sostenete chi immigra.
Dite che siete scappati con i soldi.
Questa è verità!
Dalla svizzera al paese dei pedo
dall’argentina agli usa dal madascar
sulle bolle al maciupicio.
quando l’intervistano, si vede, scoppiano di salute e di busines.
Solo i coglioni li difendono.
Perchè tali sono certi piccolissimi individui ignoranti, quindi presuntosi.
LIMORTACCILOROEDICHILISOSTIENE.
COME CERTI BECERI CHE CON L’ITALIA
NON HANNO NULLA A CHE SPARTIRE.
SE NON ESSERNE FUGGITI.
E VOGLIONO INSEGNARE A CHI QUI LOTTA.
PENOSI. STATE ZITTI. ALMENO.
TRADITORI
Io mi preoccuperei della localizzazione, venti dominanti ecc. piuttosto che delle polveri, chi abita in città respira polvere di pneumatici in quantità industriali, calcolate le macchine che circolano, ogni quanto si cambiano i copertoni e quanta gomma se ne è andata per l’aria, altro che termovalorizzatori.
caro beppe
perchè non ti fai una passeggiata per le vie di Roma per vedere la zozzeria che troneggia
i rifiuti biologi si trovano da pertutto e con questo caldo fermentano ed emanano miasmi irrespirabili al limite di creare una gave emergenza sanitaria.
Ti interessi degli inceneritori, ma interessati prima di tutto dove stanno questi rifiuti.
A Roma c’è una azienda l’AMA che non si cosa fà,cioè si sa cosa fa emette le fatture per un tassa senza fare un servizio decente,
Ma l’AMA è una società a maggioranza del Comune e quindi del Sindaco Veltroni che spende soldi a tutto spiano per notti bianche, concerti, concertini ma se ne frega di spendere qualche euro per rendere vivibile i cittadini Romani.
allora ti dicoprima pensiamo alla salute dei cittadini e poi possiamo parlare pure degli inceneritori
alfonso
Ragazzi NON MANDATE PIU’ SOLDI ALL’ O N L U S !!!!
L’ ONLUS riunisce tutti gli enti che chiedono “la carità” per ripartirle tra i consociati !!!
Raga non mandateli + nulla ! io ci ho collaborato!
Trattengono oltre il 60% delle offerte !!!!
La cosa più interessante di tutte quando siamo arrivati a Mathausen, fu quella
di farci fare la scalinata. Noi era da tre giorni che non mangiavamo e bevevamo…
Su quella scalinata non so quanti ne sono rimasti, tanti.
cara amica
perchè non vai a vedere pure gli ebrei che sono stati ai vertici dei governi comunisti e che hanno contribuito ad estirpare circa 50.ooo.ooo di kulaki che erano nel 1956 a capo del governo ungherese che hanno soffocato la rivolta degli operai e protrei continuare
il fatto è che sono stati da una parte e dall’altra facendosi i cavoli loro
quindi informati prima di parlare che faresti meglio
foffo
Dobbiamo consumare di meno. O riciclare di più. Non ci sono scorciatoie o alternative possibili.
Comprate di meno, evitiamo il superfluo. Produrremo meno spazzatura.
Infatti, bisogna cambiare il nostro stile di vita e renderci conto che viviamo molto, troppo, al di sopra della sostenibilità.
e detto questo ci saranno 100 intrallazzati che diranno esattamente il contrario per continuare a sostenere il partito del consumo a tutti i costi…
Ogni tanto i nazisti ci provano.
Prendono tre libri tre, (sempre gli stessi) e confutano (o meglio provano a confutare) quel che la storia ha certificato in maniera inoppugnabile.
Un thule qualsiasi, lui la sorella, la mamma, il padre e tutte le razzette loro, vengono e con aria solenne spandono le loro scie chimiche…Eva, thule maschio, sono qua carognette, vi alito sul collo….Karma…Karma……Pessimo il vostro successivo…Karma…Karma….
Caro Beppe, questa volta voglio rispondere all’ingegnere dei miei stivali che ha studiato prendendosi la laurea come tanti con i punti Miralanza (si può dire tanto la Miralanza credo non ci sia più).
Ebbene come un altro Ingegnere nucleare che scriveva al Corriere della Sera verso il 28 maggio c.a. e sosteneva il nucleare spiegando e citando termini che loro solo capiscono e finiscono con il parlarsi addosso, ebbene a tutte e due voglio rispondere che il riciclaggio e il no al nucleare sono la speranza nel mondo.
Intanto dove si attua il riciclaggio si vive meglio e i cittadini risparmiano, basta andare da Napoli in giù per vedere lo scempio ambientale e il giro di malavita nella raccolta della spazzatura.
Gli inceneritori sono pericolosi e io mi chiedo se abbiamo delle alternative più salutari perché scegliere sempre il peggio? Perché sprecare i soldi dei contribuenti? Perché far rischiare la salute dei cittadini?
Perché il nucleare civile quando ancora pagano a Cernobyl e Kiev e stiamo pagando anche in Italia l’incompetenza e il limite degli scienziati nucleari da ben 19 anni? Ci vorranno minimo 100 anni per liberarci dalle radiazioni.
E non sappiamo cosa succederà alle centrali sigillate dal cemento che si sta sgretolando.
Perché gli inceneritori quando abbiamo delle alternative più sane?
Forse io non so usare i termini tecnici ma cari i miei ingegneri dei miei stivali non siamo stupidi e sappiamo leggere le notizie scientifiche pure noi semplici cittadini anche se ci esprimiamo in parole semplici e non tecnici.
Maria Di Benedetto mariadibenedetto@hotmail.it
N.B.
Se non la pensate come me non mandatemi E_mail con virus tanto vi scopro lo stesso sporchi fascisti
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domenica.
Nord: Molto nuvoloso
Centro: Molto nuvoloso
Sud: Molto nuvoloso
Definizioni
TITOLO I – Autorità creditizie
TITOLO II – Banche
TITOLO III – Vigilanza
TITOLO IV – Disciplina delle crisi
TITOLO V – Soggetti operanti nel settore finanziario
TITOLO VI – Trasparenza delle condizioni contrattuali
TITOLO VII – Altri controlli
TITOLO VIII – Sanzioni
TITOLO IX – Disposizioni transitorie e finali
Preambolo
Il Presidente della Repubblica: Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto l’art. 25 della legge 19 febbraio 1992, n. 142, concernente l’attuazione della direttiva n. 89/646/CEE del Consiglio, del 15 dicembre 1989; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 2 luglio 1993; Acquisito il parere delle competenti commissioni permanenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 27 agosto 1993; Sulla proposta del Ministro del tesoro, di concerto con i Ministri di grazia e giustizia, delle finanze, dell’industria, del commercio e dell’artigianato, per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali e per il coordinamento delle politiche comunitarie e gli affari regionali; Emana il seguente decreto legislativo:
Art. 1 – (Definizioni)
1. Nel presente decreto legislativo l’espressione:
a) “autorità creditizie” indica il Comitato interministeriale per il credito e il risparmio, il Ministro del tesoro e la Banca d’Italia;
b) “banca” indica l’impresa autorizzata all’esercizio dell’attività bancaria;
c) “CICR” indica il Comitato interministeriale per il credito e il risparmio;
d) “CONSOB” indica la Commissione nazionale per le società e la borsa;
d-bis) “COVIP” indica la Commissione di vigilanza sui fondi pensione;
e) “ISVAP” indica l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e
Impatto Ambientale dei Processi di Incenerimento di Rifiuti
di Marco Caldiroli
(parte IV)
Usa il motore di ricerca! Vai all’indice dell’articolo
3. Tossicità e cumulabilità dei tossici nell’ambiente e nell’uomo in relazione anche alle emissioni dagli impianti di incenerimento di rifiuti
Come già accennato, va posta la massima attenzione sul significato e le conseguenze di una esposizione ai microinquinanti emessi dagli inceneritori. Va anche ricordato che i limiti di esposizione a tossici (nell’ambiente interno ed esterno le fabbriche) non sono un risultato puramente “scientifico”, ma rappresentano il compromesso di un dato momento realizzato fra Industria e mondo del lavoro sulla base dei rapporti di forza esistenti nella società, con la mediazione delle istituzioni politiche e sanitarie per tutelare la salute e l’ambiente. In altri termini, non possiedono alcuna validità oggettiva, non possono, nè vogliono, garantire l’assenza di effetti su tutti gli individui esposti nel breve e medio termine a tali contaminanti.
Tra i contaminanti sicuramente presenti nelle emissioni di un inceneritore compaiono, in particolare, una serie di sostanze per le quali è stata dimostrata la cancerogenicità per l’uomo; ricordiamo le principali secondo la classificazione della IARC:
1) sostanze cancerogene di gruppo 1 (sicuramente cancerogene: evidenza sufficiente per l’uomo): Arsenico e composti, Cromo esavalente, Fuliggini, Nichel e composti;
2) sostanze cancerogene di gruppo 2A (probabilmente cancerogene: evidenze limitate per l’uomo, evidenza sufficiente per l’animale): Benzoantracene, Benzopirene, Berillio e composti, Cadmio e composti, Dibenzoantracene;
3) sostanze cancerogene di gruppo 2B (possibile cancerogeno per l’uomo: evidenze limitate per l’uomo): Benzofluorantrene, Bifenili polibromurati, Clorofenoli, Dibenzopirene, Esaclorobenzene, Piombo e composti, 2,3,7,8 Tetraclorodibenzodiossina (TCDD); per quest’ultima di seguito entriamo nel dettaglio.
Premesso che il problema rifiuti non è ne di destra ne di sinistra, vorrei capire: vi sono esperti, ecologisti e non, che sostengono che i termovalorizzatori di ultima generazione (adottati in molte città europee) sono la soluzione, altri invece sostengono che raccolta differenziata, riciclaggio e smaltimento con tecnologie diverse é il sistema migliore, poi ci sono quelli che vorrebbero mantenere le discariche…Ora prima di dire che gli italiani sono maleducati (è vero), prima di dire che è colpa del governo, del sindaco, di quelli del sud, del nord, dell’ecomafia, dei medici di famiglia (che finalmente hanno capito che l’inquinamento fa male), quale sarebbe la soluzione “praticabile” e
di buon senso, sostenibile in Italia?
RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE RISPONDONO AI MIEI POST E LA CUI RISPOSTA VIENE VILMENTE CANCELLATA “SOLO QUALORA SIA POSITIVA NEI MIEI CONFRONTI” da chi gestisce il Blog di Beppe Grillo. A questo punto credo che ciò venga fatto con il suo stesso consenso, perciò predica bene e razzola molto male .Che interesse avrà costui e chi ci sarà dietro le quinte? Pensateci un poco. Grazie e buona giornata a tutti gli amici. Giovann
Giovanna Nigris
_____________________
Sig. Nigris, io, come ho già più volte scritto, sono solidale con lei al 100%, anche perchè l’argomento mobbing fa prte del mio lavoro.
Non metto in dibbio al sua buona fede e il suo sincero tentativo di far conoscere a più persone possibili il suo problema, ma mi permetta di dirle, educatamnete e con rispetto, che il postare osessivamnete sempre lo stesso post non è utile alla sua causa.
Non cerchi, mi creda, intenzioni complottesche dove non ci sono (intendo su questo blog). Non è sano e non aiuta, né la sua causa giustissima né i bloggers tutti.
Con rispetto e stima
Dott.ssa Raffaella Biferale
Ciao Raffaella,
ti avevo risposto un paio di giorni fa, ma anch’io sono stato cancellato.
Comunque, non sia mai che voglia costringere una signora a confessare la sua eta’.
Buona serata
ciao Giovanni!
trovo ORRIBILE che tu sia stato cancellato.
Comunque, tra due settimane farò nuovamente una capatina negli States… per la precisione a Baltimore, Maryland.
cosa ti devo dire… a me l’America piace! Nonostante tutte le contraddizioni e l’assurdo governo che si ritrova, credo che sia un grande paese.
Non vedo l’ora di far colazione con scrambled eggs & bacon!
😉
Concordo con la dottoressa, io che faccio il delegato sindacale e mi impegno molto sui fattori sociali quali il mobbing ho vissuto come troppo invasivo l’ossessivo messaggio che appariva sempre e comunque.
Peccato un problema serio e reale che va affrontato seriamente e con mezzi.
Grillo parla e sparla di tutto ciò che crede di sapere ! Semianalfabeta e ne sa + di ingegneri di chimica…. d’altronde cosa ci si può aspettare da uno che crede di far andare l’Italia con una piletta ed un pannello solare ?
Ripeto Sig. Ingegnere Tullio Pillocco sei stato FANTASTICO ! Grillo : CIUPAAAAA !!!!
Purtroppo anche la Svizzera finanzia gli inceneritori. Cliccate sul mio nome per saperne di più. Il parlamento ticinese ha appena votato contro un’iniziativa popolare (referendum propositivo) che avrebbe impedito la costruzione di un nuovo impianto in Ticino. Continueremo a batterci con tutti i mezzi!
[Ma si, permettiamo ad ognuno di sparare la sua cazzata. Io sono ingegnere e quasi quasi mi metto a scrivere ricette.] Credo che sia l’unica cosa che ti rimanga da fare! Scrivere ricette di cucina! Ventanni di prove su camini e precipitatori elettrostatici mi danno la certezza che tu dica pistolate. meno male che c’è chi è più informato e tale informazione la elargisce. Fra i più vedi http://www.minerva.unito.it/chimica&industria/MonitoraggioAmbientale/caldiroli4.htm Salutammassorrete.
Come mia indole personale, non sono facile allíodio. Lo ritengo un sentimento
animalesco e rozzo, e preferisco che invece le mie azioni e i miei pensieri, nel limite del
possibile, nascano dalla ragione; per questo motivo, non ho mai coltivato entro me stesso líodio
come desiderio primitivo di rivalsa, di sofferenza inflitta al mio nemico vero o presunto, di
114
vendetta privataª . Diceva inoltre di accettare ancor meno líodio indirizzato collettivamente a
un gruppo etnico, ad esempio a tutti i tedeschi; se lo avesse accettato avrebbe rischiato di seguire
i precetti del nazismo, fondati precisamente sullíodio nazionale e razziale.
Io abito in provincia di Rovigo,è una cittadina dove viene fatta la raccolta differenziata, il comune ha consegnato a tutte le famiglie dei contenitori di diverso colore, in base al colore, viene destinato il giorno della raccolta che avviene sempre con grande precisione, tutti i giorni passano con un attrezzo che soffia via tutti i pezzi di carta e ciò che viene gettato per terra,poi arriva il camion che spazza, aspira e lava la strada, e questo in tutto il paese.
Alla fine di maggio hanno fatto la disinfestazione di mosche e zanzare e per tutta l’estate non si vedono più insetti, credo che sia un vero modello da copiare.
Ora mi chiedo, perchè non poter fare questo anche nelle città più grandi? Il rispetto dell’ambiente in cui si vive ogni giorno, è alla base della salute di tutti, credo che alcune amministrazioni comunali non abbiano ne la volontà ne il desiderio, almeno, di sperimentare nuove vie per un vivere senz’altro più civile.
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh….
perchè nelle grandi città ci vogliono più soldi per fare il tutto… e quindi davanti ad un piatto grande c’è gente che mangia.. nelle piccole città… c’è bisogno di pochi soldi… e quindi non conviene nemmeno mangiare… meglio avere il paese pulito che fare uno spuntino…
nelle piccole città del sud poi non ci sono nemmeno i soldi… e quindi non se ne fa proprio nulla…
Ho mandato un msg al team del blog riguardante l’ignobile sopruso del pagamento dell’IVA sull’imposta erariale e regionale nelle bollette (salatissime) del gas. Una tassa sulla tassa, alla quale sembra nessuno ha voglia/vuole reagire!!!
Mi chiedo … xkekatzo bisogna pagare la tassa sulla tassa!!?? Ribellione!!!!
Lo sa anche un bambino ke in natura nulla si crea e nulla può essere distrutto ed è risaputo che gli inceneritori utilizzano più energia di quanta ne producono!!!
Chiaramente il problema è molto più grande di quanto possa sembrare,perchè anke se a livello urbano possiamo operare una raccolta differenziata,
come facciamo ad essere sicuri ke venga smaltito come deve e non buttato sotto i cavalcavia?
Vogliamo una legge nazionale sui rifiuti
e vogliamo il controllo sullo smaltimento e l’eliminazione delle ecomafie!!!
Ma non c’è nessuno ke fa un bell’attentato al parlamento e distrugge le2camere???
anke lì c’è troppa immondizia da smaltire…
Ciao Beppe.
Hanno deciso, si sono messi d’accordo tutti insieme: nella periferia nord-ovest di Torino, zona Gerbido (confine tra Torino e Grugliasco, dove risiedo), costruiranno l’inceneritore. Ma chi si è messo d’accordo? Ma i nostri sindaci, è chiaro, coloro che dovrebbero essere i nostri dipendenti ma, ahimè, sono i nostri comandanti!
Un giornale locale, “Luna Nuova”, qualche settimana fa ha pubblicato questo articolo:
Non ho parole: in cambio dell’inceneritore, le promesse di istituire “aree da tutelare” (?!), un “parco agrario che avrà il suo cuore nei campi ancora coltivati” (?!!), ristrutturazione di cascine, costruzione di piste ciclabili, l’utilizzo di un ramo ferroviario per portare clienti alle Gru (noto centro commerciale) e, già che c’è, anche per portare i rifiuti all’inceneritore (magari con lo stesso treno, negli stessi vagoni? “Scusi, può spostare quei 2.000 Kg. di rifiuti, così mia nonna può appoggiare la borsa della spesa alle Gru!”?????).
Siamo MATTI!!! Piste ciclabili in mezzo a campi coltivati per respirare a pieni polmoni PM zero virgola che ci procureranno nuove neoplasie (non sapevo fossero finite le vecchie!!!).
Ah, ma comunque perchè mi preoccupo: Rivoli ha ottenuto “un miglioramento del trasporto urbano verso il San Luigi”, noto ospedale della zona per i problemi alle vie respiratorie!
Con tristezza, Fabio.
Buonasera a tutti.
Una breve incursione per un inciso, che forse non tutti hanno colto.
Io, e non solo io, come elettore di sinistra, mi sento talmente libero da contestare, ancha duramente per quello in cui credo. Anche se l’oggetto della mia contestazione sono i governi locale e nazionale che ho contribuito a far eleggere. Godo di questa libertà, profondamente anche se troppo spesso dolorosamente. So di molti che non possono affermare la stessa cosa, ma credo sia l’unico modo per sentirsi cittadini, e non servi.
Stefano Ceresa 24.06.06 19:54 | Rispondi al commento |
______________________
QUOTO al 100%
X l’ingegnere. Non ho capito una cosa, ma non era la materia che non può essere nè creata nè distrutta ma solo cambiare forma? Coma fa l’immondizia, per quanto la si faccia bruciare a temperature altissime, a diventare solo vapore acqueo e anidrite carbonica gustosissima da respirare.Probabilmente sono ignorante io però per sicurezza preferirei non si facessero queste centrali.
Premesso che, per esperienza diretta, ho potuto constatare che il mondo dei rifiuti è un grandissimo business dove girano soldi a palate (ho lavorato su di un software che trattava il rifiuto coem un prodotto!!!),,,ma al di là della raccolta differenziata e degli incener…termovalorizzatori, non sarebbe assai più proficuo se smettessimo di “produrre” rifiuti??? Ricordo che qualche anno fa diverse aziende vendevano cose con confesioni riciclate o con platiche tanto sottili da faticare a contenere il prodotto… e questo sembrava buono!!! Non discutiamo se lo fosse o meno, ma… se effettivamente fossero le aziende a cambiare logica… se per esempio (e qui in qualche modo cito Beppe) smettessimo di comprare miglioni di bottiglie di plastica contenti acqua!!! Se smettessimo di avere confezioni che contengono confezioni che contengono biscotti??? O se comprando un telefonino smettessimo di dover buttare carta, plastica, metallo, e altri materiali il cui nome è a me sconosciuto??? E se i pannolini non fossero “usa e poi getta tonnellate della solita, amata plastica” ??? e potrei andare avanti all’infinito… perche a me la raccolta differenziata (35% di rifiuti è il traguardo!!!) mi sembra proprio una buffonata… avrebbe senso se differenziassimo tra cose da buttare e cose da *non* usare per esser subito buttate… ma come mi pare di capire… il mercato è libero! noi forse un po meno…
Beppe non mollare mai!
RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE RISPONDONO AI MIEI POST E LA CUI RISPOSTA VIENE VILMENTE CANCELLATA “SOLO QUALORA SIA POSITIVA NEI MIEI CONFRONTI” da chi gestisce il Blog di Beppe Grillo. A questo punto credo che ciò venga fatto con il suo stesso consenso, perciò predica bene e razzola molto male .Che interesse avrà costui e chi ci sarà dietro le quinte? Pensateci un poco. Grazie e buona giornata a tutti gli amici. Giovann
Ma che interessi e interessi!
Io, in qualità di lettrice del blog, ho già visto altemo tre milioni di volte il tuo intervento, sempre uguale a se stesso.
Ora, premesso che sono più che solidale con te, tu non puoi nemmeno intasare i blog e i commenti altrui con questa cosa che esula sempre dall’argomento. Mo, il tuo blog ce l’hai? E basta. E’ come se la Barilla si inventasse un modo per infilare la sua pubblicità ogni volta che parte lo spot di Colussi. (perdonatemi la commercialià dell’esempio: ma il fastidio, mio di fruitore! figurati quello del blogger!, è lo stesso).
SEGUITO SISU2 Tu se non fossi presa dai tuoi problemi reali che per ovvie ragioni io non conosco, protesteresti con razionalità in mio favore e diresti che io sono solo una pedina nelle mani dei criminali che mi fanno protestare in tutte le maniere possibili e immaginabili esclusivamente per un solo motivo: per cercare di avere i miei diritti e salvarmi la vita, scusa se è poco! In tal caso comprenderesti che i miei post non sono una trovata di una donna ma una conseguenza del crimine, del crudele, del cinico. Ripeto la logica, c’è QUALCOSA che nascondi di te che ti induce ad avere reazioni errate, esagerate e ingiuste con qualcuno, tanto da costringerti a parlare così coma fai in questo frangente contro di me e della mia presenza davanti ai tuoi occhi quando mi leggi, e il QUALCOSA siamo noi, tutti noi che viviamo in questo pazzo mondo. Un mondo che alimenta le nostre speranze di cambiamento globale e che diventano una forza universale. Le speranze non sono mai inutili: sono la semina per il nostro domani.
Cara Silvina Barra,
Premesso che i “tre milioni del mio intervento” contati da te fanno parte delle crisi deliranti di cui a questo punto devo dire che sei affetta perché non esistono.
Premesso che, dire che sei solidale in questo contesto ti presenti da sola da ipocrita perché chi è solidale guarda al danno alla persona e non alla forma con la quale si fa pervenire la protesta.
Leggere te in questo caso ti si immagina come uno dei tanti insetti molesti che si inserisce in un’ area e si lamenta della continua presenza della stessa persona. Non ti chiedi che cosa ti fa essere così esagitata ed esagerata? Non potrebbe trattarsi di rabbia repressa per una infinità di altri motivi tuoi personali e che tenti di mascherare e sfogare protestando e vomitando idiozie su di me? Ora dovresti capire che i tempi sono maturi perché tu riceva questo tipo di messaggio da me, tanto più perché te lo sei cercato. I predecessori e successori della tua stessa risma che ti eguagliano marciano sulla tua stessa strada che vediamo a colpo d’occhio dissestata, viscida e scivolosa. Mi spiace che tu ci sia caduta ma io non posso risolvere i tuoi problemi psicologici che a mio avviso tu vedi estremamente più grandi di te tanto da reagire sproporzionatamente tra il fatto e il diritto. IL SEGUITO LO TROVI QUI SOTTO .SISU2
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poiché l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno. Giovanna
Ma si, permettiamo ad ognuno di sparare la sa cazzata. Io sono ingegnere e quasi quasi mi metto a scrivere ricette.
I medici ci dicono che le polveri si smaltiscono in discariche speciali, peccato che invece molto semplicemente vengono vendute ai produttori di cementi armati perché finiscono lì, nell’impasto. Peccato che oltre i 700°C per motivi termodinamici diossine NON se ne producono. Peccato che grazie alla combustione gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici, cioé i cancerogeni) bruciano del tutto e quindi in uscita abbiamo anidride carbonica e vapore acqueo. Peccato, peccato, peccato…
Se ne sentono alcune di questi periodi che verrebbe la voglia di risponedere ad ogni dove. Lasciami approfittare dell’occasione per dirti che la tua analisi è impietosa, distrugge l’ennesima “cazzata” sparata sulla rete sempre più frequentemente dal blog di Grillo ( e di questo me ne dispiace….).
Vero caro ingegnere. Lei stia zitto e lasci parlare i chimici… lo sanno anche gli studenti dell’università che gli IPA si FORMANO a 500-800 gradi (e quindi non si convertono certo in anidride carbonica come lei asserisce)
Vuole un bel consiglio? si faccia un giro nei siti di un università… mettiamo questo per esempio
Peccato caro ingegnere, che dalle mie parti,(San Donnino – FI) dove c’e’ già stato un inceneritore;l’hanno chiuso perché stava facendo un macello. In una via a 500 metri non c’era una famiglia che non avesse avuto da uno a 3 casi di tumore.
Poi potete raccontare quello che vi pare, anche che Gesù è morto di sonno, ma accanto agli inceneritori la gente ci muore o si ammala gravemente.
Mi auguro, di cuore che non ve ne costruiscano uno sotto casa
Ma se è così semplice il processo vorrei saperne di più, veramente se qualcuno riuscisse a spiegare in modo quasi scolaresco quali sono le materie di partenza e quali i reali prodotti della combustione…ne guadagnerebbero tutti…
Si potrebbe davvero essere così semplici nel descrivere i processi che avvengono nei termovalorizzatori?!Con tutti i materiali così vari esistenti nei rifiuti domestici si arriverebbe a solo quei prodotti finali?
Anche in minime quantità non ci sarebbero scarti diversi?
Comunque sia anche la Co2 che sarebbe…innoqua?! Non è che non abbia effetti collaterali…per il nostro pianeta…Menomale che si dovrebbero diminuire le emissioni di Co2!!!E’ un cane che si morde la coda
A proposito dei rifiuti, io credo che gli Itliani debbano mettersi in testa la necessità di fare un consumo più critico. Basta con l’usa e getta, con gli eccessivi imballaggi dei prodotti e con i consumi sfrenati.Sono anni che lo dico, ma nessuno mi ascolta. Ci sono famiglie che usano quotidianamente piatti e bicchieri di plastica. Capisco che oggi non ci sia il tempo per lavare i piatti, nè la voglia, ma dove va a finire tutta questa plastica? Io personalmente preferisco lasciarli nel lavello e lavarli quando posso, altrimenti li metto in lavastoviglie. Per non parlare dell’acqua imbottigliata! Io bevo quella del rubinetto, così non arricchisco le multinazionali, non produco immondizia e non mi avveleno con i residui. Basta con i giocattoli scemi, pieni di imballaggi!!! E oltretutto, invece di buttare nei secchi i giocattoli vecchi, la gente impari a regalarli a bambini che non ne hanno!!!!!!
Oggi al telegiornale regionale della Campania hanno dato un servizio sulle proteste degli abitanti di Acerra, scesi in piazza per opporsi alla costruzione di un inceneritore, definito subdolamente “termovalorizzatore”. Mi ha sorpreso apprendere che uno dei pareri favorevoli alla edificazione dell’ecomostro fosse del signor Rialacci, quello di Legambiente, tanto per capirci, il quale ha affermato: “Non ci vedo nulla di strano, ogni Regione deve avere il suo termovalorizzatore”. Signori miei, giudicate voi.
Oggi al telegiornale regionale della Campania hanno dato un servizio sulle proteste degli abitanti di Acerra, scesi in piazza per opporsi alla costruzione di un inceneritore, definito subdolamente “termovalorizzatore”. Mi ha sorpreso apprendere che uno dei pareri favorevoli alla edificazione dell’ecomostro fosse del signor Rialacci, quello di Legambiente, tanto per capirci, il quale ha affermato: . Signori miei, giudicate voi.
Il problema dei rifiuti è grosso, difficile da risolvere.
Anche da geologo ho parecchie perplessità circa l’utilizzo degli inceneritori, sia per il particolato, sia per i rischi per le falde, certi se ne escono circa l’utilizzo dei residui come inerti ma non è certo questa la soluzione.
In primis, senza dubbio, bisogna consumare di meno, come si dice IL MIGLIOR RIFIUTO E’ QUELLO CHE NON VIENE MAI PRODOTTO, questa è conseguenza purtroppo di una società consumistica dove ci si sta poco a sperperare e molto ad avere una sensibilità ambientale che faccia rendere conto delle difficoltà.
Il riciclaggio ha grossi problemi, la gente non è spesso educata a questo e soprattutto al Sud si riscontra questo problema (lo dice un meridionale).
Se, ad esempio, a Palermo, anzichè aggiungere le campane per la raccolta differenziata si eliminano e quel poco di separato viene tutto ammassato in un camion e scaricato a Bellolampo, non è che la gente viene un granchè stimolata.
Consumare di meno, riciclare, produrre oggetti che non siano un mix di varie sostanze, carta con carta, plastica con plastica, non ha senso il Tetrapak o le buste di carta e plastica per le bollette.
Beppe, qui non è solo un problema di PM10, come giustamente denunciato dai medici da te citati, è un problema di fondo, culturale, che va dalla politica al singolo cittadino, occorre cambiare mentalità, prendere dal Nord Europa, un vero esempio per noi specialmente sotto questo aspetto.
Saluti.
E’ inutile che qualcuno arringhi nervosamente su Grillo chiedendo le sue proposte.
Può anche scriverle e poi?
Possiamo raccogliere petizioni e poi?
Tanto i politici con le proposte che gli porti, su carta o via mail o videofonino o come ti pare, ci si spazzano il culo.
In rapporto alle particelle, anzi alle nanoparticelle, ho anche sentito un cenno durante lo spettacolo del Nostro ad Ancona (non parlo del Cavaliere, ma di Grillo)sui tessuti degli indumenti. Poiché non sono riuscito a sapere altro, potreste darmi qualche indicazione? Chiedo scusa se con questa comunicazione di servizio mi intrometto nella discussione, ma credo che anche questo sia un elemento da considerare.
Carlo
Sembra proprio che in Italia siamo specializzati a fare IL PEGGIO POSSIBILE in campo ambientale ed energetico !
A cosa ci serve essere nell’UNIONE Europea SE a livello comunitario NON SI DECIDE E SI IMPONE UNA POLITICA SERIA CHE AFFRONTI I PROBLEMI DI:
– PRODURRE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
– LIBERARSI DALLA DIPENDENZA DAL PETROLIO
– RACCOLTA DIFFERENZIATA E SMALTIMENTO CORRETTO DEO RIFIUTI
Da parte mia la penso così:
– SOLARE, EOLICO E NUCLEARE (quello del III millennio, non le centrali di 30anni fa)
– AUTO ibride (elettriche e a gpl) riconversione obbligatoria di tutto il parco circalante in max 10 anni. Successivamente, introdurre le auto a idrogeno.
– Raccolta differenziata OBBLIGATORIA controllata a livello di condominio dai comuni. Multe salatissime ma anche incentivi (sconti) sulla tassa rifiuti (il bastone e la carota !)
– smaltimento corretto dei rifiuti e abolizione degli inceneritori.
Qui a Modena, nota perchè vogliono raddoppiare l’inceneritore esisitente, qualche giorno fa è uscito sui qoutidiani locali un articolo che riportava un’analisi dell’Arpa che certificava la non dannosità delle ceneri emesse dall’inceneritore.
Calcoli su calcoli, cifre e percentuali: tutto a certificare, insime a interviste varie a ‘cervelli’ del settore, la buona situazione.
Qui a Modena dobbiamo credere a ciò, oppure è la solita favola a doppia mandata, una è la cazzata l’altra è per muovere l’opinione pubblica verso il consenso al secondo inceneritore?
Chi rispode bene vince una partecipazione al quiz di Amadeus!
Che dirti, ha me non interessa partecipare ad un quiz, già la vita, anzi la “sopravvivenza” è un quiz! Però mi stupisco che voi di Modena avete gli scienziati che hanno scoperto le “nanoparticelle” in casa e domandate agli altri. Ma ad ascoltare Montanari ci sono andata solo io? Stà girando l’Italia, piazza per piazza e voi non ne sapete nulla? Capisco che sarete impegnati con i mondiali, in questi giorni, ma poi i mondiali finiscono e si torna alla realtà, “grigia realtà”. Buoni “termovalorizzatori” a tutti!
sono 5 anni che continuano a scoppiare scandali di truffe economiche e politiche. Mi sembra di vivere nella nazione piu sfigata di tutte. Probabilmente abbiamo solo bisogno di rifarci da zero.
..ecco proprio a fagiolo, sono di genova dove vogliono costruire l’inceneritore di Scarpino.. ci distinguiamo sempre: quello che altri a ragione hanno già ritenuto dannoso, noi lo proponiamo come utile.. ma quando la smetteremo di essere così indietro?!!! Andrò a tutte le manifestazioni contro le NANOPOLVERI! Grazie Beppe
Lorella Zafferri
@lorella zafferi 24.06.06. 19:46
..sono anch’io di Genova dove vogliono costruire l’inceneritore di scarpino e ti aggiungo che,
1°- Beppe Grillo è venuto a Genova alcuni giorni or sono e, dal Porto Antico, sul Veliero di Greanpice ha contestato l’inceneritore di scarpino con argomenti validi e documentati;
2°- a Genova c’è un Genova Meetup Beppe Grillo molto attivo, di cui faccio parte anch’io e, al quale, puoi iscriverti anhe tu cliccando sul link che trovi a destra nell’elenco dei meetup.
a rillegerti, laura.
Va bene, penso che tutti qui abbiano capito come la pensi sugli inceneritori.
Va bene, la raccolta differenziata potrebbe sottrarre una montagnia di spazzatura dallo smaltimento al riciclo ecc.ecc.
Devo ancora sentirti dire, qui sul blog, quali sono le tue concrete proposte su come smaltire il resto dei rifiuti, dove piazzare le discariche, ma sopratutto come educare gli Italiani a questo cambio di mentalita’, considerando che tutto cio’ che l’Italiano ha in mano, se non serve piu’, lo lascia cadere a terra o al limite lo getta al lato della strada.
Credo che gli Italiani debbano mettersi in testa che bisogna fare un consumo più critico. Basta con l’usa e getta, basta con i prodotti eccessivamente imballati, basta con il consumo sfrenato. Sono anni che lo dico, ma non mi ascolta nessuno. Certamente i piatti di plastica sono comodi, ma dove vanno a fanire? Se non ho voglia o tempo per lavare i piatti, preferisco lasciarli nel lavello, ma al bando la plastica!!!!! Per non parlare dell’acqua imbottigliata……….Io bevo quella del rubinetto, che oltretutto contiene meno residui. Beppe, sei forte!!!!!!!!!!!!!!!!!
Post serio, denuncia giustamente la nocivita’ delle strutture, ma debole, non focalizzare la realta’ di gran parte del paese e’ demagogico, tendente all’utopia nell’immediato.
ivo serentha 24.06.06 19:28 | Rispondi al commento |
visto che scrivi corto e difficile per nascondere a mio modo di vedere delle tue carenze riguardo i temi di cui vorresti trattare spiegaci questo tuo paragrafo perchè a mio modo di vedere, a volte, come il tuo amico MIRANDA manco sai quello che scrivi .
Caro Beppe,
mi sento chiamato in causa!
Vivevo a Dalmine (provincia di Bergamo) una EX ridente cittadina ora circondata da: inceneritore (pardon…Termovalorizzatore), autostrada A4 (nota per essere una delle meno trafficate d’Italia??!!) Dalmine SpA (acciaierie storiche e perciò..intoccabili. Cfr: Corriere della Sera, Venerdi 12 Giugno 2006, pg.15 Lombardia) che ha l’intenzione di costruire una centrale a metano per la produzione di energia elettrica.
Cos’altro posso dire…credo che di casi come questo in Italia ne esistano migliaia ma come sempre gli interessi (veri o presunti) delle rispettive amministrazioni prevalgono.
Dico vivevo perchè adesso lavoro in Svizzera ma la mia famiglia è ancora là.
beppe naturalmente la penso così anch’io sugli inceneritori ma ti consiglierei di far bene la distinzione tra pm10 e pm.2.5 quando parliamo dei rilevatori di polveri che vediamo nelle nostre “rassicuranti” città.
Paradossalmente, un elevato
valore del PM10 può corrispondere alla presenza di poche
particelle del tipo PM 2,5 e molte di dimensioni maggiori: una
situazione più accettabile rispetto ad un PM10 di valore inferiore
con poche particelle grossolane e molte dal PM 2,5.
ciao apresto.
Guna
Logica: tutto deve avere una CONFEZIONE.
Consumo oggi energia per produrre imballaggi di ogni genere ed in futuro ne riprendo una piccola parte producendo inquinanti.
(Oggi inaugurato dall’ Enel il più grande parco eolico in Sardegna.
ALtri NON se ne costruiranno causa moratoria per motivi paesaggistici.)
Si tratta di analisi parziali ed informazioni imprecise. Mi spiace Beppe, ma cogli inceneritori prendi un abbaglio. In Italia, parallelamente ai termovalorizzatori (si chiamano così perchè sfruttano il calore prodotto per teleriscaldare le case e produrre corrente elettrica, sono stati creati consorzi per il riciclaggio unici in Europa che hanno dato risultati altrettanto unici.
Se ti prendessi la briga di fare un bilancio ambientale dei vantaggi e degli svantaggi legati alla combustione dei rifiuti, sono certo che cambieresti idea.
Piuttosto, cerca di spingere sulla necessità di normare le emissioni di nano e microparticelle, che mi sembra l’unico elemento di vero interesse. Rivolgiti alla classe politica, ti sosterremo.
Max (Scienziato Ambientale e ambientalista)
caro Max anche se sei uno scienziato mi dispiace dirti che quello poco informato sei tu…
poichè i termovalorizzatori purtroppo riescono a produrre energia ma che è 3 volte inferiore a quella utilizzata per produrla quindi + spesa…perciò non segnalare solo servendoti del tuo status quo ma informati anche economicamente …consiglio da un semplice ragioniere di 22 anni napoletano non praticante e studente di lingue…se poi ti piace spendere più soldi cosa che a me non gusta molto beh…problemi tuoi..ti saluto e ti chiedo di informarti meglio…come tu potresti aprirmi gli occhi sul fattore ambientale io te li apro nel campo economico..
CARISSIMO Max, io ti parlo dando per scontato che tu sia in buona fede, vedi il confronto fra te e me non si può fare perchè tu sei uno Scienziato Ambientalista e io sono un’emerita ignorante,tenendo presente questo però mi permetto di invitarti a partecipare ad una sola conferenza del dott. Montanari. Anche perchè magari tu hai studiato tanto per diventare quello che sei, ma se improvvisamente qualcuno ti dice che è stata fatta una nuova scoperta mi sembra logico che non potevi saperla come te altri. Io ho visto partecipare alle conferenze di questo dottore, per esempio a Campi Bisenzio (FI) c’erano medici di famiglia perfino primari di CAREGGI ad ascoltare, poi ognuno in base alle sue conoscenze, an base alla sua cultura può farsi un’idea, ma non prima di avere ascoltato. Se ti interessa visita questo sito “www.nanodiagnoscics.it” quì potrai trovare i prossimi appuntamenti del dott. Montari in giro per le piazze d’italia.
Concordo con Rocchetti Patrizia Annita 25.06.06 16:08. Non metto in discussione la pericolosità di micro e nano particelle, bensì la correttezza di buttare l’acqua col bambino. Cioè di preferire le discariche (attuale soluzione alternativa) ai termovalorizzatori…perchè di rifiuti ne produciamo ogni anno di più. Ad oggi siamo mediamente sui 250 kg l’anno per persona in Italia.
Spero in una risposta di Carlo Francesco Cutolo, cui chiedo per piacere di inviarmi materiale e/o un link in cui trovare informazioni sulla resa energetica dei termovalorizzatori. Io ne ho visitato uno, ne ho studiato più di uno e non ho tali informazioni. Anzi si mette spesso in discussione che debbano prendere sussidi per la produzione di energia assimilata alla rinnovabile (è una porcata darglieli!),dato che ci guadagnano eccome!
MAX
In suo onore e perche’ l’ha fatto notare gentilmente, d’ora in avanti postero’ con il mio nome + lo pseudonimo.
Per quanto riguarda le discussioni private, se cercare di tenere nella fogna gli scarafaggi che periodicamente fanno capolino sul blog e’ materia che a lei non interessa, non so che altro dirle.
Peccato che per larga parte del nostro paese siamo assolutamente non comparibili con l’educazione e il senso civico di questi popoli citati e l’organizzazione ormai di decenni per soluzioni al problema.
Post serio, denuncia giustamente la nocivita’ delle strutture, ma debole, non focalizzare la realta’ di gran parte del paese e’ demagogico, tendente all’utopia nell’immediato.
AAAHHH siiiii, bene andate sul sito della mia citta e vi spieghera’ ben benino il nostro sindaco sugli inceneritori!!
A VOI I COMMENTI, BUONA LETTURA!!! http://www.traniweb.it
S.O.S. DA REGGIO EMILIA
SALVATECI DALL’INCENERITORE!
LA PSEUDO GIUNTA DI SINISTRA CHE E’ AL POTERE LO VUOLE FARE NONOSTANTE SIA PROVATO LA SUA TOSSICITA’
Avvertitelo subito! Noi abbiamo tanto da fare a casa nostra e stiamo lottando per fermare questi “incoscenti”, ma è bene che sappiano che questo non ci impedirà di “DENUNCIARE” altri amministratori in tutta Italia. Visto che le nanopolveri volano e non si fermano all’inizio di questa o quella città, non si fermano sotto il cartello con scritto Reggio Emilia o Pistoia! Per la parcondicio “denunceremo” anche CUFFARO che tre giorni prima delle votazioni dice abbia firmato per 3 termovalorizzatori. Sarà bene che capiscano che non c’è politica, non c’è religine! C’è da stare ad ascoltare prima la scenza poi gli amministratori. Avvertiteli mi raccomando, la sera del 19 giugno ho chiesto al dott. Montanari, io in persona, davanti ad altre migliaia di persone se ci assisteranno Lui e sua moglie, là dove si renderà necessario noi denunceremo questi individui. E’ chiaro che spero di non arrivare a questo, ma intanto mi stò informando e prendendo contatti. Il dott. Montanari mi rispose un “FORTE e SECCO SI!!” Non aspetterò fra 10 o 20 anni quando magari questi inllustri amministratori saranno già morti per qualche patologia da “nanoparticelle”, e vi invito a muovervi perchè questi signori devono sentirsi “il fiato sul collo”!
caro beppe, quanto da te pubblicato fa parte di un piano di lavoro che il gruppo sui rifiuti dell’associazione internazionale doctors for the environment sta seguendo (www.isde.it) Grazie quindi per lo spazio dato al segretario nazionale FIMMG che con ISDE si è confrontato e con il suo presidente Roberto Romizi. Vorrei utilizzare questo prezioso spazio che ci concedi per aprire un tavolo sul rapporto commissionato dal Parlamento U.S.A.sulle variazioni climatiche e ricadute sulla salute. Questo segue al rapporto di 1 mese fa dell’OMS sulla mortalità da inquinamento nelle nostre città.Anche su questo come medici dell’ambiente siamo impegnati e se vuoi potremmo aprire un dibattito ampio a livello nazionale .E’ ora che tutti i medici di famiglia su questo tema “Variazioni climatiche ed Inquinamento e ricadute sulla salute” prendano posizione ed abbinao voce ed ascolto dai pubblici amministratori
Grazie, molte Ti seguo con simpatia e stima
Giorgio Diaferia
Presidente ISDE Torino e provincia
senti ti rispondo perchè mi sono stancato di vederti fare il cretino, sempre con le solite stronzate che scrivi!!! Ma secondo te Beppe, con tutti i problemi che abbiamo noi, deve pensare alle torri gemelle??? Smettila di sparare fesserie e vattene al diavolo
Le migliori soluzioni riguardo la gestione dei materiali post consumo:
-riduzione, (non ottenibile coi cassonetti stradali, rendendo impossibile tariffe personalizzate)
-riciclaggio e compostaggio di qualità oltre il 60% (economicamente conveniente). Avviene tutti i giorni a Treviso, Asti, Novara, come ben sa la Provincia di Roma che sta adottando il sistema
-gestione a freddo dei materiali post consumo “indifferenziati” rimanenti (fino a separare un ulteriore 70% di materiali, comunque gestiti senza trasformarli in scorie tossiche e pericolose)
-analisi e ricerca di quanto avanza da queste operazioni (quantità di materia che avanza dall’incenerimento!, ma a differenza di questo inerte e secca)
-riprogettazione industriale di beni e imballaggi residui attualmente non riciclabili, il cui costo sociale è attualmente esternalizzato sulla collettività, puntando a sprechi zero da subito.
Solo una ricerca esasperata della qualità è in grado di rilanciare l’Italia, la copertura economica è assicurata dal Comparto A3 dell’Enel, che attualmente viene “regalato” a grandi gruppi e gestori di inceneritori, unica e sola ragione a rendere possibili pratiche altamente in perdita, che pesano sulla collettività senza che si abbia alcun vantaggio, neppure occupazionale.
Per esigenze di sintesi non si approfondiscono dette tematiche (come la gestione a freddo dei mpc indifferenziati. Vedasi: http://ambientefuturo.interfree.it )
Non c’è niente di inevitabile nella scelta degli inceneritori, c’è solo la superfialità di chi usa un commodore64 quando tutto il mondo usa i portatili.
fra enel, contributi conai e costi esterni chi brucia i materiali post consumo pesa sulla collettività per almeno 89euro a tonnellata.
Non occorre essere ambientalisti per opporsi a macchine obsolete, inutili, costose e pericolose
Letto con molta attenzione e curiosita’, sono anche dell’idea che per raggiungere tutto questa raccolta tecnologica, non sia facile per un paese non abituato a comportamenti virtuosi.
Sia al vertice che alla base.
Quindi abbastanza scettico di trovare soluzioni, aime’, non nocive nell’immediato futuro.
Buongiorno a tutti,
mi chiamo a Giuseppe e vivo a Monaco di baviera di due anni.
Come tutti qui a Monaco faccio anche io la raccolta differenziata, non mi pare particolarmente difficile, e produco un decimo della spazzatura che facevo in Italia.
Ho comprato all´Ikea un mobiletto di 80cm con 4 scomparti (una spesa enorme di 30uro che pochi abbienti possono permettersi, il televisore al plasma si peró, il mobile per la differenziata no é caro): 2 grandi, plastica e vetro, e due piccoli, carta e metalli.
Ho un piccolo contenitore per l´organico ed una spazzatura normale per il non riciclabile.
Affermo serenamente che dividendo cosí le cose a riempire un sacco di non riciclabile da 25L ci metto due settimane.
La fatica é veramente poca, ma ovviamente un pó di volontá bisogna mettercela, ed i risultati sono davvero ottimi.
Mi rendo conto che per tanta gente sarebbe difficile sacrificare 2 minuti(due) di tempo della trasmissione di linus per dividere la spazzatura. Come perdersi due minuti di un discorso di Socrate uguale. Quale spreco di tempo.
E rinunciare a 20 minuti di televisione ogni due settimane per camminare fino ai bidoni, (camminare si, senza macchina, mi rendo conto sembra impossibile) e gettare la spazzatura nei relativi bidoni. Tipo fatiche di Ercole insomma.
Mi rendo conto non é una cosa comune, é veramente chiedere tanto!
Ma cosí, qui tra i problemi attuali la spazzatura non é in elenco, c´é la disoccupazione, l´inquinamento ma la spazzatura NO!
Le bottiglie sono tutte con il vuoto a rendere ed anche riportare in negozio una bottiglia di plastica da 0,33l trovata per terra, significa guadagnarci 0,15euro.
Le buste al supermercato costano 0,2euro se di plastica o sono gratis se sono di carta.
Basterebbe veramente poco, ma ci vorrebbere una classe dirigente che in Italia non c´é ed una popolazione un pó piú educata alla differenziata.
O forse solo un pó piú educata e basta?
mah…
A dicembre mentre stavo andando da Roma a Sacrofano con un mio amico, vidi una cosa strana in cielo. All’epoca non avevo mai sentito parlare di scie chimiche, ignoravo completamente una cosa del genere… Però in cielo vidi quelle che potevano essere delle scie di aerei ad alta quota, solo che avevano qualcosa di *strano*. Sembravano apparire dal nulla e nel nulla scomparire. Non poteva averle lasciate un aereo ad alta quota. Il mio amico allora mi chiese se avessi mai sentito parlare di scie chimiche e gli dissi di no, ma quando mi spiegò cosa fossero capii che quella poteva essere una spiegazione plausibile. Mi chiedo, ad ogni modo: ma un pilota d’aereo che spruzza quella schifezza sulle nostre teste ma non lo sa che tanto le respira anche lui, i suoi genitori, i suoi figli? Non denuncerebbe una cosa del egnere, secondo voi?
Gestisto una piccola azienda comunale che si occupa dell’igiene urbana. In quattro anni con sforzi inenarrabili e spese incredibili, quest’anno raggiungeremo il 15% di raccolta difefrenziata. Direte voi “bello sforzo”. Eppure è questa la realtà. La Provincia di Napoli e l’intera Campania è abbandonata a se stessa. Il Governatore Bassolino che per oltre 5 anni è stato Commissario Straordinario alla emergenza rifiuti è riuscito a spendere una massa enorme (oltre 1.000 miliardi di lire) senza creare alcunchè che potesse evitare lo scempio quotidiano a cui assistiamo. Sarebbe il caso di chiedereci ma come mai Bassolino, pessimo amministratore, riesce a raccogliere così grandi masse di voti e con lui la Iervolino che come Sindaco di Napoli ha fatto piangere? Disogna immediatamente mettere mano alla raccolta difefrenziata con il determinante contributo e impegn dei comuni e costrigere i cittadini e tutti coloro che producono rifiuti a differenziare il più possibile. Tale risultato si potrà ottenere soltanto con metodi coercitivi e ciò impegnare i Vigili Urbani 24 ore al giorno e irrogare salate multe. A mali estremi, estremi rimedi.
Caro amico non ti stupire, anche quì nel centro Italia sono quasi tutte amministrazioni di sinistra, e tutti proiettati verso i “termovalorizzatori”. L’ignoranza non ha colore!
carissima patrizia, non prendere per oro colato questo post, creare una situazione di raccolta differenziata che funzioni bene, anzi benissimo,in questo paese, siamo quasi all’anno zero, nel frattempo non farei demagogia purtroppo contro gli inceneritori.
Prima organizzati e virtuosi, dopo potremo anche dire cosa servono queste strutture.
Vivo in un paesetto di 5000 anime in provincia di Vicenza ed in alcuni anni siamo arrivati al 75% di raccolta differenziata, compresi elettrodomestici, olii per motori e olii per cucinare. Ci sono ancora dei maleducati che mettono tutto nello stesso sacchetto dei rifiuti non riciclabili, ma gli operatori lo raccolgono lo stesso. E’ evidente che ci vuole maggior controllo e molta molta educazione con senso di civiltà.
Non rimarco il fatto che lei non possa essere altro che un beone deficiente, solo mi dispiace non poterle aprire quella zucca vuota che tiene sulle spalle con le mie mani.
Stia attento energumeno inumano, uno di questi giorni troverà chi le darà la lezione che si merita.
Ciauzz a tutto il mondo ed oltre, Visto gente o dx o sx è la stessa cosa si pensa solo a fare milioni di euro con taangenti e cosi via….
Ma purtroppo siamo un popolo con pochi attributi,siamo senza speranza.
Ci governano gente che candida i propri parenti e ciò mi induce a pensare che si pensa solo ai propri interessi e non al bene comune.
CHE SCHIFO ma se esiste un creatore………
Ciao Beppe!
Qui a Belluno si mormora che la nuova Giunta di centro-destra,ne voglia al più presto avviare uno!!!
Porco cane,era meglio ai tempi dei miei nonni,c’era molta povertà…MA ALMENO LA VITA ERA SANA…CE LA VOGLIONO PROPRIO ROVINARE!
MA PERCHE’CERTE PERSONE SONO COSI’TRISTEMENTE LEGATE AI SOLDI??!
E LA NATURA…E LA VITA??
NE VALE VERAMENTE LA PENA??????
Grazie per tutto!!!!!
PACE
Quando sei venuto a Cagliari hai tanto elogiato il signor Soru….
… sai che è CONTRARIO ELL’EOLICO????
Non sarebbe invece meglio identificare delle aree ben ventilate e ben soleggiate (sopratutto nel SUD) ed OBBLIGARE l’ENEL a fa far pagare la corrente UN TERZO del costo attuale agli abitanti delle zone “DETURPATE”???
Vedresti comuni interi (sopratutto dell’interno) chiedere le installazioni!
Differenziare il piu’ possibile, organizzare bene la raccolta porta a porta, la politica degli imballaggi piu’ ai minimi termini.
Ma tutto questo non e’ sufficiente, o discariche o inceneritori, questi ultimi nocivi, francamente non so, cercherei in ogni caso di non fare demagogia e arrivare a momenti utopici come questo post di grillo, ne presenta direi alcuni.
La guerra dei poveri
libera informazione http://handly.bloggers.it
nuovo post
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’USO E IL TRAFFICO ILLECITO DI DROGA
“Le droghe non sono un gioco da bambini”. E’ questo lo slogan scelto dall’Ufficio delle Nazioni
Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) per il 26 giugno 2006, Giornata internazionale contro
l’uso e il traffico illecito di droga. L’UNODC sceglie ogni anno un tema per la Giornata Internazionale,
e lancia una campagna che dura tutto l’anno per accrescere la consapevolezza sul problema
globale della droga. Quest’anno la campagna internazionale si propone di sensibilizzare l’opinione
pubblica sul potere distruttivo delle droghe e nello stesso tempo responsabilizzare la società
affinché il benessere dei bambini sia sempre ritenuto come un bene assolutamente prioritario.
Domande.Ma gli Italiani come possono essere sensibilizzati in tal senso se il vecchio governo ha deciso di eliminare qualsiasi differenza tra i vari tipi di droghe, pesanti e leggere?
Siamo un pò in controtendenza con il resto del mondo?
Come credono di sensibilizzare l’opinione pubblica e preservare il benessere dei bambini se non si parte dalle scuole organizzando dei corsi per i nostri docenti?
Ogni individuo deve arrivare ad un buon grado di libero arbitrio attraverso una responsabilizazzione che deve partire dalle scuole pubbliche e dalla famiglia attraverso l’informazione,informazione e non la paura……..continua
NON DIMETICARE IL REFERENDUM è IMPORTANTE
IN TV L’INFORMAZIONE viene mistificata ad arte, io sento il dovere di informarvi perchè il prossimo REFERENDUM è tutt’altro che diminuzione dei parlamentari!!!!!!!!!!!!!!
Ma dov’è la parcondicio? il nano ci vuol fregare ancora con mediaset con un vero è proprio spot per il si.Ma è POSSIBILE CHE LO NOTI SOLO IO?MA siamo davvero diventati dei gran coglioni? http://handly.bloggers.it
anke se i dipendenti diventeranno (fra 15 anni cosa credete) la meta. I loro stipendi (cosa credete) diventeranno perlomeno 4 volte quelli attuali, compensando la perdita degli amici della camera e senato che se ne sono andati con un buon contentino di soldi.
Il riciclaggio e la raccolta differenziata, perché da noi non funziona ( non lo capito e credo che non lo capirò mai ) ma credo fortemente nel riciclaggio l’unico modo di smaltire l’immondizia, paesi come il Brasile ( il maggior riciclatore di allumino nel mondo ) e altri paesi come il Marocco ( fanno la raccolta differenziata ).
E io che abito nella provincia di Caserta, nel mio comune e fantascienza e anche nei altri comuni della Campania,
riciclare conviene io a 11-12 anni ho raccolto tante di quelle latine ( in Svezia ) da poter contribuire a comprare la mia prima console per videogiochi ( il primo nintendo ),
E NOI DEI PAESI VESUVIANI SIAMO IN EMERGENZA,AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!
e non è la prima volta che succede,ogni volta guardo quei cumuli di munnezza misti,un sacco di cose riciclabilissime,masse di cartoni schiacciati e cassette di legno piene di scarti ortofrutticoli,e vedo la TOTALE DISORGANIZZAZIONE,LA GENTE NON FA LA DIFFERENZIATA E I COMUNI NON EDUCANO A FARLA!!
Questa mattina in macchina passo per San Giorgio a Cremano (NA).
Eccomi arrivato vedo il cartello “BENVENUTI A S.GIORGIO A CREMANO”.
A 20 cm dal cartello, una montagna di immondizia alta cira 80 cm e lunga 5-6 metri.
Che schifo !!
Io non dico di togliere l’immondizia,
ma almeno togliete il cartello ……………..
VORREI SAPERE DOVE CAZZO E’ QUEL VERDE DI PECORARO SCANIO?????
SEMPRE COSI’ I SOLDI E I PROPRI INTERESSI DAVANTI A TUTTO!!!!!
PERCHE’ PERDIAMO TEMPO?
SONO SOLO DEI CAZZONI………..
PENSATE CHE HANNO AUTORIZZATO A RIMINI CON IL SINDACO NOTO ONCOLOGO L’INSTALLAZIONE DI UNA ANTENNA PER TELEFONINI A FIANCO AD UN ASILO DISTANTE 50 MT DALL’OSPEDALE.
E IL VERDE CHE SIEDE IN GIUNTA SI FA I CAZZI SUOI!!!!!!!!!!!!
Ok gli inceneritori sono molto pericolosi e dannosi per la salute pubblica, particolato, diossina e dulcis in fundo inceneriscono 1/3 dei materiali bruciati e quindi si devono trovare discariche per smaltirli.
In questo paese la raccolta differenziata funziona molto bene al nord e nelle piccole-medie comunita’, gia’ nei grandi centri l’organizzazione raccolta e la volonta’ delle popolazioni a seguire i dettami della separazione dei rifiuti, sono difficili da entrare nella cultura collettiva.
Per non parlare del centro e sud italia, in alcune realta’ non c’e’ nemmeno l’ombra dell’organizzazione dovuta.
Siamo un paese curioso, nei comuni dove si avvia la raccolta differenziata, d’improvviso la giunta comunale notifica un’aumento del 20-30% della bolletta smaltimento rifiuti, se questo vuol dire incentivare le popolazioni allora siamo fuori strada.
Ho l’impressione che dovremo pagare, stile comune di napoli e campania, il trasporto dei nostri puzzolenti rifiuti in germania o paesi dove riescono a organizzare qualcosa.
Li in quei posti,il particolato sembra incontrare i gusti della gente.
Basta sento gia’l’odore fetido e i movimenti di piazza contro qualsiasi cosa si voglia organizzare.
guardi
la smetta di dire che “non si può fare”
non è vero. si fa già. centinaia di migliaia di italiani lo fanno già, e non piccoli comuni di 1000anime.
dove c’è VOLONTA’ politica si fa tutti i santi giorni. le persone sono contente, e non vogliono tornare indietro, perchè le città sono più pulite.
Il 70% di Raccolta Differenziata a Treviso, Asti, Novara è una realtà. vada a farci un giro se non mi crede.
appena partito si è raggiunto il 55% di RD in un quartiere degradato di Bari!
Bari che poi l’estenderà a tutta la città.
per quello che avanza dal 70% di rd esistono e si usano già gli impianti MBT: gestione a freddo. sono in costruzione in Inghilterra, non solo in australia, e montano anche tecnologie italiane!
Un incenereritore è una tecnologia di 30anni fa.
è come se un programmatore continuasse ad usare un Commodore 64 quando ha disposizione abbiamo un portatile mille volte più potente.
Ora basta eliminare i sussidi all’incenerimento, e tutti quegli impianti inutili costosi e pericolosi chiuderanno, obbligando le ammninistrazioni che ancora non lo fanno a GESTIRE i materiali post consumo, perchè lo SMALTIMENTO, la sola cosa che abbiamo subito finora, sarà sempre più costoso.
Ho scritto un post con le alternative, citando un sito: ambientefuturo.interfree.it
entri, legga, e sorrida
se poi lei lavora per un exmunicipalizzata come ASMbrescia che deve fare profitti io non so che dirle. il problema è suo.
la demagogia è di chi dice che non si può fare.
cordiali saluti, R.Pirani
Caro Beppe, qualche mese fa in occasione di un incontro con il gruppo meetup di Roma, ho avutto occasione di chiederti di persona cosa ne pensassi in merito alla questione “scie chimiche” di cui già si sentiva parlare in rete.
La tua risposta, che in tale occasione, mi tranquillizzo, riporto testualmente: …oggi, alla luce di quanto sta emergendo, non è più sufficente.
Dai video, emerge che la questione è seria, ci sono state già interrogazioni parlamentari come si vede nel primo video suggerito.
Invito pertanto tutti coloro fossero interessati alla faccendo, ovvero “TUTTI”, a vedersi i seguenti video in lingua italiana.
…la questione degli incerinori, se tutto ciò fosse vro, sarebbe perlomeno al secondo posto nella scala dei problemi ambientali, climatici e con ogni dubbio nocivi…per l’essere umano.
Per eventuali opinioni, pareri in merito che potessero tranquillizzarmi scrivetemi pure. willrock@libero.it
Ma in Austria,Belgio,Danimarca e Germania dove li mettono i rifiuti??
Esiste un modo pulito di eliminarli?
In Italia come siamo messi col riciclaggio?
Immagino piuttosto male data la nostra mancata abitudine alla raccolta differenziata…..
Ciao Beppe, cia a tutti. E’ la prima volta scrivo un commento qui. Ci tenevo a dirvi una cosa che non ha nulla a che fare con il posto ma ci tenevo lo stesso a dirla. Ho letto che l’ ANAS non ha più soldi per i cantieri e che l’amministrazione ha dato disposizione di chiuderli. Il governo ha confermato che la TAV si farà, con gran dispendio di risorse. Io ho dato il mio voto a questo governo con la speranza che volgesse la propria attenzione ai bisogni dei cittadini piuttosto che a quella dei grandi industriali, ma vedo che molto probabilmente ne rimarrò deluso. Non so che fare. Sono molto deluso Beppe, molto. Quando qualche sera ho incrociato Prodi per strada a Piazza Colonna per un attimo ho pensato di fermarmi e parlarci ma poi mi son detto: a che pro? Nemmeno mi avrebbe dato ascolto. Credo che non cambierà nulla in questi cinque anni. Mi dispiace.
delle Vittime della Strada ad ottenere un giusto ed equo risarcimento e che hanno fatto esplodere i profitti delle compagnie, passate da perdite asserite di 4000 miliardi delle vecchie lire nel 1999 a 3000 miliardi di profitti nel 2005, per comprendere che la relazione tra la riduzione risarcimenti e riduzione delle tariffe in un mercato non concorrenziale come quello assicurativo non esiste e non è mai esistita.
La proposta di legge oltre a fornire maggiori diritti alle Vittime della Strada e più equità nei risarcimenti – risponde alla necessità di un mercato assicurativo che consenta la reale concorrenza tra le imprese e la gestione attenta degli ispettorati sinistri, diventati ormai immense strutture amministrative dove la professionalità dei liquidatori è svilita e mortificata la professionalità di consulenti e patrocinatori.
La proposta prevede, infatti, l’introduzione di norme volte alla separazione dei Servizi di Liquidazione dei Sinistri o tesa all’obbligo della gestione separata degli stessi ai fini di una più efficiente e corretta amministrazione nel rispetto della normativa sulla privacy e della trasparenza dei bilanci con un potenziamento dei poteri di vigilanza dell’ISVAP. La nuova normativa è da molti esperti ritenuta imprescindibile al fine di garantire un mercato assicurativo trasparente e realmente concorrenziale con consequenziali reali ricadute in termini di riduzione delle tariffe, anche alla luce dei richiami del Presidente della Repubblica Napolitano che in data odierna ha pubblicamente auspicato una maggiore tutela per i Consumatori.
Lecce, 22 giugno 2006
L’Assessore Carlo Madaro
__________________________________________________________________________________________________www.provincia.le.it SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO
viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 – e mail: c.madaro@libero.it
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro informa i cittadini che la commissione tecnica degli esperti del ramo ed associazioni di settore, tra cui in prima fila gli esperti dello “Sportello dei diritti”, l’ANEIS (Associazione Nazionale Esperti d’Infortunistica Stradale), e l’UNARCA (Unione Nazionale Avvocati Responsabilità Civile Automobilistica) ha predisposto una proposta di legge di Controriforma del mercato assicurativo.
La proposta di legge – che ha visto tra i suoi più attivi fautori l’on. Pino PISICCHIO, Presidente della Commissione Giustizia della Camera – interviene allo scopo di scongiurare il pericolo che si acuisca lo squilibrio delle posizioni obbligatorie tra Compagnie assicurative e assicurati-danneggiati e, che sarebbero gravemente lese dalla introduzione definitiva della Riforma così come presentata dal precedente esecutivo ed in fase di attuazione.
Come ha più volte sottolineato il Vice Presidente nazionale dell’ANEIS Dott. Stefano Mannacio occorreva intervenire immediatamente per impedire l’attuazione del cosiddetto “indennizzo diretto all’italiana”, ossia l’ultima trovata per lasciare in balia delle Assicurazioni i danneggiati negando loro il diritto alla assistenza di consulenti nella delicata fase stragiudiziale – nell’inerzia di alcune importanti Associazioni dei Consumatori misura totalmente inutile se realizzata in un mercato oligopolistico gestito per l’87% da quattro operatori. La conseguenza diretta di questa anomalia del è che non vi può essere reale concorrenza sulle tariffe che crescono più della inflazione come confermato dalla relazione dell’ISVAP presentata in data odierna .
Infatti le compagnie negli ultimi cinque anni per acquisire clienti non hanno usato la leva tariffaria ma la fusione o l’acquisizione di compagnie medie o minori. Non sono bastate due leggi e un decreto del Ministero della salute che hanno già penalizzato il diritto dell
Dalle mie parti (vicino a Forlì), si sta pensando di costruire un inceneritore, ma la cittadinanza sta cercando, giustamente, di opporsi in tutti i modi…è difficile non notare appesi ai davanzali i cartelli del “No inceneritore”…un po’ come a Bergamo fioccan ovunque i lenzuoloni della Lega (susate l’OT ma mi ha colpito tantissimo)…
Beppe speriamo che con il tuo interessamento se ne possa parlare anche sulle tv nazionali!
Una nota piacevole…provate a risolver i quiz musicali che trovate nel mio blog!
Il primo decreto che assimila l’incenerimento dei rifiuti a fonte energetica rinnovabile porta la firma di Bersanin e Ronchi.
La stessa equiparazione è stata confermata in un più recente decreto emanato dal governo Berlusconi.
Commenti??
E’ UN 3000 TURBO E FA I 12 CON UN LITRO DI GASOLIO PENSA CHE NON FA NE PUZZA NE FUMO!!!!
E TI RIBADISCO CHE E’ EURO 4 A BASSA EMISSIONE, INQUNA MENO DI UNA PUNTO DISEL DEL 2000 EURO 1!!!
INFORMATI BENE.
LO SAI INVECE CHE IL NOSTRO MARE STA MORENDO PER COLPA DELLO SFRUTTAMENTO INTENSIVO DEI PESCATORI PROFESSIONISTI E DEGLI SCARICHI A MARE DIRETTI SENZA PASSARE PER I DEPURATORI?
FACCIO PARTE DI UNA ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LA TUTELA DEI MARI, IGFA BIG GAME ITALIA,
NESSUNO CI CAGA PERCHE’ CI SONO MILIONI DI EURO IN BALLO E VOTI…!!!!!!
PROVA A PENSARE CHE PER OGNI SUV EURO 4 CHE CIRCOLA, CON UN DUCATO TURBO DISEL DI 5 ANNI NE FAI 6 DI SUV…..
I fumi meno si vedono e più ti inculano perchè sono più fini… non è che euro 4 inquini meno, è proprio il processo di combustione a creare particolato. Solo l’idrogeno se bruciato non inquina (2H2 + O2 2H2O). Qualsiasi altro processo di combustione inquina.
L’alternativa ce l’abbiamo sotto gli occhi, ma è veramente un incantesimo quello in cui stiamo vivendo. L’alternativa per inquinare meno è prendere in tanti lo stesso mezzo (ad es Bus o Treni) o mezzi ad impatto praticamente nullo (elettrico, bicicletta o a piedi…)
se tutti i cinesi avessero la macchina di fantozzi ci vorrebbero 4 pianeti di parcheggi…figuriamoci se comprassero i SUV… e poi dove cazzo andate con queste fuoristrada? Abitate nella giungla? Nella savana? Strade più larghe per non parlare dello spazio che occupano e poi inquinano più di tutte…Perchè non vi comprate le corriere per fare la vasca in centro e sentirvi VIP?
SCUSA MA MI DEVI SPIEGARE PERCHE’ NON POSSO COMPRARE L’ AUTO CHE MI PARE, SE A ME PIACE IL SUV E ME LO POSSO PERMETTERE ED E’ IN REGOLA CON LE NORMATIVE ANTI INQUINAMENTO PERCHE’ NON POSSO?
GUARDA CHE NON SIAMO IN RUSSIA NEL 1950, SIAMO IN UN PAESE LIBERO CHE SCASSA IL CAZZO CON I SUV E NON GUARDA AD ALTRE COSE MOLTO PIU’ IMPORTANTI,
APRI GLI OCCHI E GUARDATI IN GIRO I SUV SONO IL MALE MINORE DI TUTTI I PROBLEMI!!!!!!!!!!
Caro Beppe,ho scritto anch’io un Blog,una filastrocca in dialetto veronese. il Blog è MEDICO DI FAMIGLIA OGGI,ti assicuro che per quanto sembri una cosa ridicola,per come è scritta è una amara realtà. Tu hai migliaia di sostenitori,io sto conducendo una battaglia da povero.Sono solo.Ma continuo lo stesso con i miei Blog.Cerca SANOPPE Blogspot,se hai tempo leggine qualcuno e sottolinea un tuo parere.
Grazie,ciao.
ciao Beppe sarò anche ripetitivo ma assieme a me te lo diranno sicuramente in tanti continua ma stai attento…….. siamo in un paese dove le verità tutti sappiamo vengano a galla, e c’è gente che aspettava che questo governo mettesse un po di ordine illusi………. hanno solo cambiato il colore e occupato le poltrone ma la solfa è sempre quella. Ieri sera ho visto che alla caritas pre un pasto non vanno sempre gli extracomunitari ma che gli Italiani aumentano di giorno in giorno, le famiglie Italiane sono sempre di più incasinate nonstante ci dicano che noi in confronto agli paesi stiamo bene.Però ci voleva Grillo per svegliare i dormienti perchè fino ed ora tutti erano sordi e ciechi meno male che sei arrivato TU……. SPRIMO SOLO CHE GLI ITALIANI NON MOLLANO, pewrchè sarebbe veramente la fine. Lo sò che non è giusto ma io ho un sogno nel cassetto vorrei essere Stiven Segal una settimana solo per togliere ai nostri emeriti politici il sorriso da quelle facce di ……..e sopratutto fagli provare cosa si prova a 60 dopo 45 di lavoro percependo un ass. di inv io sono inv per 85% dover lavorare in nero per riuscire a sopravvivere grazie…….
Nella mia zona (Abbiatense) è in progetto la costruzione di un termovalorizzatore.
Vorrei che chi ha dei documenti in merito ai danni ambientali causati me li giri, in modo da iniziare una campagna contro la costruzione di questo mostro.
Grazie
Antonio
Caro Beppe
La Italcementi di Isola delle Femmine ha in preparazione l’iniziativa “PORTE APERTE”
Dopo le continue diffide dell’assessorato Terriorio ed ambiente Sicilia, dopo le varie sentenze del TAR. La Italcementi Provvede ad aprire le porte.
Lo scopo è convincere i cittadini di Isola delle Femmine che Bruciare PET-COKE, emettere sostanze velenose, produrre rumori, produrre vibrazioni sono fenomeni normali che i cittadini devono sopportare se vogliono lavorare e guadagnarsi uno stipendio.
Perchè in occasione del Tuo spettacolo a Palermo non organizziamo una visita guidata alla Italcementi di Isola delle Femmine?
Dai ci stai?
Ciao il Comitato Cittadino Isola Pulita di Isola delle Femmine
ISOLA DELLE FEMMINE ESPOSTO DENUNCIA DEL COMITATO CITTADINO ISOLA PULITA PER INQUINAMENTO AMBIENTALE
Il Comitato Cittadino Isola Pulita comunica, di ricevere in un continuo crescendo decine e decine di telefonate da parte dei cittadini allarmati per lo stato di inquinamento, causato forse dalla Italcementi di Isola delle Femmine .
Questo Comitato oltre a farsi carico di quanto i Cittadini denunciano, hanno rivolto l’invito a farsi sentire con il Sindaco, l’Assessore preposto, Arpa, Azienda Sanitaria e Autorità Giudiziaria.
Il fenomeno delle vibrazioni, dei rumori e polvere di cemento che, quotidianamente si deposita su terrazze, piante, lenzuola, automobili e qualsiasi cosa resti all’esterno, non è mai scomparso, ANZI in questi giorni è ripreso con forte vigore, causando sull’intero territorio una fitta ed impenetrabile nebbia, la impossibilità in particolare per gli abitanti a ridosso della Italcementi, di trovare un momento di pace e di riposo nel proprio habitat familiare.
Molte famiglie, anche quelle che da pochissimo tempo hanno investito nei nuovi insediamenti, adiacenti alla Italcementi, non possono utilizzare un terrazzo, aprire una finestra, esporre una pianta sul balcone.
I Cittadini di Isola sono interessati a capire quali sono i controlli effettuati sui camini della Italcementi. In un paio di occasioni abbiamo visto la centralina mobile dell’Arpa, che stazionava al campo sportivo, Per fare cosa? Quali sono stati i risultati delle rilevazioni? Il Sindaco dichiara che i dati in suo possesso sono “alquanto preoccupanti”. Quali sono i provvedimenti adottati dal Sindaco a fronte di questa “preoccupante situazione dal punto di vista sanitario”?
Noi Cittadini di Isola delle Femmine, abbiamo come la sensazione di essere stati abbandonati.
La presenza di questo insediamento cementifero alle porte di Isola delle Femmine, e vicino a numerose abitazioni, ci inquieta.
Siamo stanchi di questi episodi che si continua su http://www.isolapulita.it
Vedendo l elenco dei cibi che contengono la sostanza cancerogena sono rimasto scioccato, allibito.mi vieni di far il pazzo per quanto si è impotenti davanti ad un azienda che ci fa morire!ma non si puo restar fermi…
IL T.A.R. SICILIA RESPINGE IL RICORSO PRESENTATO DALLA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE NO PET-COKE
RICEVIAMO NOTIZIA DELLA SENTENZA T.A.R. SICILIA: T.A.R. SICILIA RESPINGE RICORSO PRESENTATO DALLA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE PER L’UTILIZZO DEL PET-COKE. IL T.A.R. SICILIA DICE “NO AL PET-COKE”
Il 25 luglio 2006 l’Assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia diffidava la Italcementi di Isola delle Femmine “ dal continuare ad apportare modifiche all’impianto del ciclo produttivo in assenza delle previste autorizzazioni da parte delle Autorità preposte…” inoltre nella diffida si intimava alla “…..Italcementi il divieto ad usare il pet-coke come combustibile ed evitare tutte le attività di emissioni contenenti il pet-coke….”.
Avverso a tale diffida la Società interessata presentava ricorso al T.A.R. Sicilia chiedendo la provvisoria sospensione della diffida.
Il Tribunale Amministrativo che aveva già respinto la richiesta di sospensione, in data odierna si pronunziava definitivamente: “…Ritenendo infondato il ricorso proposto dalla Italcementi…”
“ la Italcementi non ha mai menzionato la presenza e l’uso del Pet-coke come combustibile .”.
Il Comitato Cittadino Isola Pulita nell’attesa di conoscere le motivazioni dei Giudici del T.A.R. (dr.Giallombardo-dr Veneziani e dr. Valenti) esprime soddisfazione per l’esito del ricorso e si augura che per il futuro non si verifichino le gravi violazioni di legge già rilevati dall’Assessorato Territorio ed Ambiente il cui parere trova peraltro riscontro anche in Studi finanziati dagli stessi cementieri
“ bisogna inoltre rilevare che proprio la natura stessa del coke di petrolio deve indurre a molta cautela nella sua manipolazione, così come altrettanta attenzione deve essere posta nel bruciarlo.
Ferma restando la necessità di rispettare i vigenti limiti di legge sulle emissioni ”
Il coke di petrolio come fonte di energia Giacomo Pinelli
L’ALTA PERICOLOSITA’ DEL P
L’ALTA PERICOLOSITA’ DEL PET-COKE E’ DOVUTA alla SUA elevatissima concentrazione di zolfo (responsabile dell’anidride solforosa), di metalli pesanti quali il Nichel e Vanadio e di policiclici aromatici (sostanze cancerogene).
La mancanza di uno specifico impianto di abbattimento nell’utilizzo del pet-coke come combustibile, genera un impatto ambientale particolarmente elevato per la matrice ambientale aria e, quando si parla di impatto ambientale nell’aria e relativo effetto sulla salute delle sostanze inquinanti, bisogna prestare particolare attenzione ai FLUSSI DI MASSA di questi impianti.
‘impatto ambientale deriva dal quantitativo d’inquinanti emessi in un arco temporale, soprattutto se pensiamo a quelli più persistenti (metalli, diossine etc).
Per valutare l’impatto si deve moltiplicare la concentrazione degli inquinanti per la portata (cioè la quantità d’aria) così avremo il flusso di massa (quanto esce in un’ora, mese o anno d’inquinanti).
Il comitato Cittadino Isola Pulita, ricorda quanto evidenziato in diffida
“ la Italcementi ha fatto uso di pet-coke sin dal 1987 pur in assenza di relativa autorizzazioni…”.
Senza che la popolazione NE SAPESSE NULLA
Il Comitato Cittadino Isola Pulita
richiama ancora una volta l’attenzione e la vigilanza delle Autorità che per norme giuridiche hanno il compito e la responsabilità di tutelare la salute dei cittadini, la salvaguardia dell’ambiente, la qualità dell’aria, la qualità dell’acqua, la tutela preservazione e conservazione dei beni e zone ad alta protezione ambientale e
paesaggistica(per esempio le sedi dei siti S.I.C. ITA 020047; ZPS ITA020023; IBA155)
Il Comitato Cittadino Isola Pulita
ritiene le Autorità altresì responsabili di eventuali atti omissivi che possano pregiudicare, nel presente e nel divenire, la SALUTE dei CITTADINI e la TUTELA dei BENI AMBIENTALI,
Il Comitato Cittadino Isola Pulita ritiene le Autorità competenti, responsabili di tutti i danni materiali
LA TV CON LA VITA IN DIRETTA DA ISOLA DELLE FEMMINE
DA ISOLA DELLE FEMMINE LA VITA IN DIRETTA
IL GIORNO 4 DI APRILE ALLE ORE 18
A ISOLA DELLE FEMMINE IN PIAZZA PITTSBURG
Troviamoci per parlare di Legalità;
Troviamoci per parlare delle Aziende Insalubri;
Troviamoci per parlare di Lavoro;
Troviamoci per parlare della Nostra Salute;
Troviamoci per parlare delle Nostre Bellezze Naturali: ITA020005 Isola delle Femmine ITA020006 Capo Gallo ITA020023 Raffo Rosso, Monte Cuccio e Vallone Sagana ITA020047 Fondali di Isola delle Femmine – Capo Gallo (Siti S.I.C.);
Troviamoci per parlare del Nostro Paesaggio;
Troviamoci per parlare dei Nostri Diritti;
Troviamoci per parlare di Ambiente;
Troviamoci per parlare del Nostro Paese;
Troviamoci per parlare della Nostra Economia;
Troviamoci per parlare del Nostro Territorio;
Troviamoci per parlare del Nostro Mare;
Troviamoci per rivendicare il Nostro Diritto alla Partecipazione e al Controllo;
Il Comitato Cittadino Isola Pulita
http://www.isolapulita.it
LA DIRETTA IN TV DEL PROGRAMMA “LA VITA IN DIRETTA” RAI UNO
caro beppe stai attento la prossima che vieni in romagna sappi che a giovecca di lugo il sigor martini di unigra conselice dove si produce cioccolato margarine marmellate e varie alimentari sta costruendo propio vicino all altro stabilimento con il consenso del sindaco di lugo e di altri venduti della giunta comunale a parte tre che hanno detto no una centrale a biomasse (inceneritore) di dimensioni gigantesche a olio di palma proveniente dalla malesia con 2 navi al mese nel porto di ravenna quindi cari amici come possiamo fare per fermare tutto questo???????
ho scritto anche al gabibbo e a stiscia la notizia ma non ho ancora avuto risposte aiutatecia non diventare verdi come hulk sopratutto i nostri figli ciaoooooo e grazie 1000
QUESTA VOLTA C’AZZECCA !!
Essele floci, è male davvelo
ingualibile…si ploplio ingualibile!
Non selve dottole:
è ploplio male inculabile…davvelo inculabile!!!!
L’unico che può culale,
questo glande, glande male,
siculamente è soltanto….
Il culato: Il Plete!!!!
Il saceldote, della pallochhia:
Il palloco… si il palloco.
Colui che cula, lo spilito
da tutti i mali inculabili, e ingualibili!
Ma, chi c’ha l’animo
sculo sculo sculo…
e dice
“Io non mi culo, no che non mi culo!!!”
…fà peccato e lesta pel semple:
….inculato!!!!
(FEDERICO SALVATORE)
Capisc’a me
AZIENDE INSALUBRI E LORO INSEDIAMENTO
UN’AZIENDA CLASSIFICATA COME INSALUBRE PER LEGGE DEVE AVERE IL SUO INSEDIAMENTO FUORI DEL CONGLOMERATO URBANO
Depositi insalubri: problematica appartenenza al novero delle industrie insalubri (*)
ottobre 1999
di SILVANO DI ROSA (**)
Consulente Legale Ambientale esperto A.N.E.A.
SOMMARIO:
Premessa; 1. Oggetto della trattazione ; 2. Tendenze opinabili; 3. Analisi critica delle tesi contrapposte; 4. Negazione di una «Presunzione di escludibilità» dei depositi; 5. Conclusioni.
Premessa
Abbiamo già avuto occasione di specificare1 come nell’ambito della disciplina delle industrie insalubri il termine “industria” non debba essere considerato in senso stretto, bensì secondo un’ampia accezione, essendo idoneo a riferirsi, in ugual modo, a qualsiasi attività2 (non solo industriale) che in sostanza possa dar luogo ad occasioni di pericolo3. Una recente decisione del T.A.R. Toscana4 può, da sola, riassumere tutta la questione, andando dettagliatamente a specificare che:
«Il concetto di industria utilizzato dal Legislatore nell’art. 216 T.U. 27 luglio 1934 n. 1265, a norma del quale vengono effettuate le classificazioni delle industrie insalubri di prima e seconda classe, non attiene esclusivamente all’attività umana diretta alla produzione di beni mediante procedimenti di carattere artificiale, ma si riferisce sostanzialmente a tutte quelle attività che, modificando la situazione socio-ambientale del territorio, possono dar luogo ad occasioni di pericolo per l’igiene e la salute pubblica ».
Se, con una tale statuizione, si dovrebbe poter dare per scontato che anche un’attività artigianale, ove ne abbia i requisiti, possa (rectius: debba) considerarsi come industria insalubre5, un discorso a sé stante invece deve essere riservato alle attività di deposito; le quali, per quanto normalmente enumerate negli elenchi delle industrie insalubri fino ad oggi approvati, hanno des
Mia moglie doveva fare un ecografia epatica e delle vie biliari. Presso la ASL ROMA B il costo era di 47 , la stessa ecografia sempre presso la stessa ASL ma fatta intramenia 42 .
Gian Carlo ROTONDO
LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
SALE LA PROTESTA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Italcementi di Isola delle Femmine , torre di 100 metri
Il Comune di Isola: va spostata
Nuovo impianto e polemiche. “Serve ad abbattere le emissioni”
Sindaco e associazioni: “Lontano Dal paese”.
Azienda possibilista
……………
Quello che emerge dagli incontri con cittadini e associazioni è che si è tutti contro il luogo scelto nel progetto per realizzare la torre, alta cento metri con una base di 40 per 40.
Avete idea di cosa significa una simile struttura a due passi da alberghi e non distante dal mare?”.
Sulla stessa linea rappresentanti di associazioni come Isola Pulita e Mare Pulito.
«Non siamo contro il nuovo impianto se ciò significa un abbattimento delle emissioni- afferma Mario Ajello-.
Ciò che decidiamo è la delocalizazione della torre. Dal momento che si parla di un investimento di 100 milioni di euro mi sembra che si possa trovare una soluzione per assicurare una convivenza serena tra noi e Italcementi».
Per Giuseppe Ciampolillo di Isola Pulita è necessario saperne di più prima di qualsiasi via libera. Non solo, ma la condizione essenziale è la delocalizzazione dell’ impianto.
Per questo Isola Pulita si è fatta promotrice di un’interrogazione presentata dal senatore Tommaso Sodano.
L’azienda si mostra dal canto suo possibilista. «Siamo agli inizi del nostro iter che abbiamo avviato proprio in questi giorni.
Il progetto di ammodernamento dell’impianto ha un’importante valenza ambientale – dicono dall’azienda -. Il confronto con il territorio è continuo e avremo modo di affrontare tutti i suggerimenti che ci saranno sottoposti per una corretta vantazione, ambientale, tecnica ed economica».
IGNAZIO MARCHESE
Giornale di Sicilia 6.2.07
Comitato Cittadino Isola Pulita
Labels: COMITATO CITTADINO ISOLA PULITA DELOCALIZZAZIONE
LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
SALE LA PROTESTA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Italcementi di Isola delle Femmine , torre di 100 metri
Il Comune di Isola: va spostata
Nuovo impianto e polemiche. “Serve ad abbattere le emissioni”
Sindaco e associazioni: “Lontano Dal paese”.
Azienda possibilista
ISOLA DELLE FEMMINE, (ima] La nuova torre di cento metri d’altezza che Italcementi vuole costruire nello stabili
mento di Isola sta provocando allarme.
Associazioni e Comune marcano da vicino la società bergamasca, che ha sedi in tutt’Italia, per chiedere la delocalizzazione del nuovo forno e quindi della torre.
Uno spostamento di poche centinaia di metri dal centro abitato, ai piedi della montagna nei cui pressi c’è una cava.
Una proposta che, se accolta dall’azienda, renderebbe la stessa collettività meno ostile all’ammodernamento del ciclo di produzione. La prima sede ufficiale per presentare questa proposta è stata la prima riunione della conferenza dei servizi convocata dall’assessorato al Territorio per rilasciare l’Autorizzazione integrala ambientale (AÌa).
Un via libera per consentire all’industria di realizzare il nuovo impianto, come già fatto a Calusco d’Adda. «Noi non siamo contro la torre che come ci assicurano! tecnici dell’Italcementi abbatterebbe di molto le emissioni in aria.
Il nuovo forno consente infatti un consumo più basso di energia termica e quindi l’impiego di una minore quantità di combustibili – dice il sindaco Caspare Portobello -.
Quello che emerge dagli incontri con cittadini e associazioni è che si è tutti contro il luogo scelto nel progetto per realizzare la torre, alta cento metri con una base di 40 per 40.
Avete idea di cosa significa una simile struttura a due passi da alberghi e non distante dal mare?”.
Sulla stessa linea rappresentanti di associazioni come Isola Pulita e Mare Pulito.
«Non siamo contro il nuovo impianto se ciò si
LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
SALE LA PROTESTA PER DELOCALIZZARE LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE
Italcementi di Isola delle Femmine , torre di 100 metri
Il Comune di Isola: va spostata
Nuovo impianto e polemiche. “Serve ad abbattere le emissioni”
Sindaco e associazioni: “Lontano Dal paese”.
Azienda possibilista
Un via libera per consentire all’industria di realizzare il nuovo impianto, come già fatto a Calusco d’Adda. «Noi non siamo contro la torre che come ci assicurano! tecnici dell’Italcementi abbatterebbe di molto le emissioni in aria.
Il nuovo forno consente infatti un consumo più basso di energia termica e quindi l’impiego di una minore quantità di combustibili – dice il sindaco Caspare Portobello -.
Quello che emerge dagli incontri con cittadini e associazioni è che si è tutti contro il luogo scelto nel progetto per realizzare la torre, alta cento metri con una base di 40 per 40.
Avete idea di cosa significa una simile struttura a due passi da alberghi e non distante dal mare?”.
Sulla stessa linea rappresentanti di associazioni come Isola Pulita e Mare Pulito.
«Non siamo contro il nuovo impianto se ciò significa un abbattimento delle emissioni- afferma Mario Ajello-.
Ciò che decidiamo è la delocalizazione della torre. Dal momento che si parla di un investimento di 100 milioni di euro mi sembra che si possa trovare una soluzione per assicurare una convivenza serena tra noi e Italcementi».
Per Giuseppe Ciampolillo di Isola Pulita è necessario saperne di più prima di qualsiasi via libera. Non solo, ma la condizione essenziale è la delocalizzazione dell’ impianto.
Per questo Isola Pulita si è fatta promotrice di un’interrogazione presentata dal senatore Tommaso Sodano.
L’azienda si mostra dal canto suo possibilista. «Siamo agli inizi del nostro iter che abbiamo avviato proprio in questi giorni.
Il progetto di ammodernamento dell’impianto ha un’importante valenza ambi
Comitato Isola delle Femmine Appello ai lavoratori Italcementi
LETTERA APERTA AI LAVORATORI DELLA Italcementi e alla Cittadinanza di Isola delle Femmine
Il giorno 25 del mese di luglio dello sco anno, l’Assessorato Territorio ed Ambiente 3° Settore della Regione Sicilia con nota protocollo n° 48283, ha emesso provvedimento di diffida nei confronti della Italcementi S.p.a. di Isola delle Femmine.
La diffida atto dovuto segue l’ottimo lavoro svolto dall’A.R.P.A. dipartimento di Palermo che è consistito in: sopralluoghi, sui siti della Italcementi (stabilimento e cava in località Raffo Rosso), ispezioni, incontri, indagini e rilievi di varia natura.
L’atto di diffida contesta alla Italcementi:
° La ditta Italcementi usa il Petcoke fin dal 1987, cosa che l’Azienda non ha mai comunicato;
° Al porto di Palermo trimestralmente la Amber K trasporta il Petcoke per la ditta Italcementi;
° La Italcementi preleva il Petcoke dalla stiva della Amber K per trasportarlo alla Cava di Raffo Rosso per lo stoccaggio;
° Il petcoke viene prelevato dalla cava di Raffo Rosso per trasportarlo nel Capannone per usarlo come combustibile;
° Il D.A.P. il 13.1.2006 ha prelevato un campione di petcoke dalla stiva della nave Amber K:
dalle cui analisi, risulta che il petcoke contiene: Idrocarburi Policiclici Aromatici, Vanadio e Nichel
° La relazione Tecnica del 23.5.06, nelle osservazioni si verbalizza: “ ..si evince dalla tabella che la quantità totale degli inquinanti emessi in atmosfera, in considerazione delle portate e del numero dei camini di emissione, risulta notevolmente elevata. Ancora più elevata risulterebbe la sommatoria delle concentrazioni totali degli inquinanti sommando i valori coincidenti con i valori limite prescritti. Inoltre risulta necessario tenere conto delle emissioni diffuse generate dalla movimentazione dei materiali polverulenti all’interno del capannone ed emesse all’esterno attraverso la parte superiore del lato ovest dello stesso priva di chiusura.
I
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Denuncia al Ministero della Salute e alla Procura della Repubblica
Dal Coordinamento Regionale dei Comitati Cittadini Siciliani parte una denuncia al ministero della salute e alla procura della repubblica a difesa della salute dei cittadini e contro le manovre che vogliono favorire le autorizzazzioni in modo non trasparente
Al Ministero della Sanità
Alla Procura della Repubblica di Siracusa
Agli Organi di Stampa
Ai Comitati Cittadini Siciliani
Come tutti i Comitati Cittadini Siciliani avevano ampiamente previsto, avvicinandosi la scadenza della “moratoria” (in effetti mai iniziata) sui lavori degli inceneritori, per cui si sarebbe dovuto procedere a Palermo o Roma con l’AIA, il Governatore Totò Cuffaro ha presentato il conto.
Apprendiamo da fonte certa che il Direttore del Dipartimento Territorio e Ambiente ha comunicato al Dott. Gioacchino Genchi, responsabile del Servizio 3 Tutela dall’Inquinamento Atmosferico delle Emissioni, che dovrà a breve spostarsi ad altro incarico solo per alcuni mesi, spostamento peraltro non giustificato da alcuna motivazione.
Questo conferma che lo scopo è quello di avere campo libero per il tempo necessario a fare ogni tipo di operazione, alias autorizzazione.
Questo scaturisce dalle altissime pressioni determinate dal fatto che i funzionari di detto Ufficio, ligi alle normative oltre che al buon senso, hanno toccato degli evidenti interessi che vanno a intaccare alcuni “santuari” finora inviolati e pertanto il Governatore Cuffaro & C. hanno ritenuto necessario disarticolare la struttura eliminandone temporaneamente il responsabile.
Basta pensare che oltre ai 4 inceneritori, che già sarebbero stati motivi più che sufficienti, l’Ufficio
Isola Pulita REGALI DI NATALE
Siamo a Dicembre è il mese con cui termina l’anno, è il mese del Natale, dello shopping dei regali, è il mese dell’incontro e dello stare insieme.
E’ il mese in cui ci scambiamo gli Auguri.
Per stare alla nostra realtà di Isola delle Femmine ci sono Tanti nostri Concittadini, malati o famigliari di persone morte, a causa di malattie causate da inquinamento di sostanze pericolose d’ogni genere.
PERSONE che attendono gli siano fatti: gli auguri, un atto solidarietà ed un impegno preciso e concreto.
LE PERSONE, I CITTADINI! Da parte di chi si aspettano questi gesti?
Da parte di chiunque si è reso responsabile direttamente o indirettamente di questa sorta di “DISASTRO AMBIENTALE”, che inquina la nostra aria, il nostro suolo e la nostra acqua, che tanto danno sta arrecando alla salute umana (Signori! Attenzione le statistiche indicano la tendenza verso l’alto).
“DISASTRO AMBIENTALE” che ha deturpato le bellezze naturali e paesaggistiche di Isola delle Femmine, peraltro sede d’importanti siti di TUTELA AMBIENTALE SIC.( tra cui la riserva di Capo Gallo o i Fondali marini di Isola delle Femmine ..)
I concittadini di Isola delle Femmine, sono ben coscienti del fatto che vi è una responsabilità diretta di chi ha causato questo “DISASTRO”.
Vi sono anche dei RESPONSABILI che istituzionalmente deputati alla tutela della salute dell’ambiente del territorio nulla hanno fatto, nessun atto hanno prodotto, nessun’iniziativa hanno intrapreso.
Ancora più grave è il NON AVER INFORMATO LA CITTADINANZA e quando non sono riusciti a nascondere la notizia, hanno tentato in ogni modo di celare la verità.
Hanno mentito sapendo di mentire.
SIGNORI responsabili, fate un gesto e nel venirci ad augurare Buone Feste portateci la notizia delle Vostre decisioni:
-indagine conoscitiva di tutte le fonti d’inquinamento;
-indagine conoscitiva delle conseguenze d’inquinamento, sulla sa
I MINISTRI FIRMANO LA REVOCA ALLE AUTORIZZAZIONI EMISSIONI IN SICILIA
Amici: sono le ore 20,15 un’ottima notizia appena data al TG 3 Regione:
La Conferenza dei Ministri dell’Ambiente, della Salute e delle Attività produttive hanno revocato le autorizzazioni delle emissioni in atmosfera per i quattro inceneritori in Sicilia!!!
Al più presto spero di darvi notizie più dettagliate.
RIFIUTI: SICILIA; STOP MINISTERI AUTORIZZAZIONI
INCENERITORI *
http://www.ansa.it/ambiente/notizie/notiziari/rifiuti/20070213184634201113.html
ANSA) – ROMA, 13 FEB –
E’ stato firmato dai ministri dell’ Ambiente, della Salute e dello Sviluppo Economico il decreto interministeriale che sospende le autorizzazioni per le emissioni in atmosfera di quattro inceneritori previsti dal Piano regionale dei rifiuti nei comuni di Augusta, Paterno’, Palermo e Casteltermini. Lo rende noto un comunicato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La sospensione, in ottemperanza con quanto stabilito dalla Conferenza dei Servizi, si e’ resa necessaria dopo aver accertato irregolarita’ nelle procedure autorizzative del precedente Governo. Il decreto stabilisce la sospensione fino alla conclusione del procedimento di rilascio dell’ autorizzazione integrata ambientale che dovra’ avvenire entro 60 giorni dalla effettiva attivazione della procedura da parte della Commissione Ippc e che dovra’ avere inizio entro il 15 febbraio 2007. (ANSA). COM-GU
13/02/2007 18:46
Quando a Paternò iniziammo la battaglia contro l’inceneritore, ci rendemmo subito conto che era una battaglia difficile, che gli schieramenti erano trasversali
etc.
Non ci siamo mai scoraggiati e i risultati si vedono.. A Cannizzola le ruspe non ci sono. Fummo, come siamo, ancora solidali con gli altri Comitati civici e a quant’altri.
Queste brevissime considerazioni sono necessarie per invitare quanti si vogliono, ancora, occupare della questione, che, per continuare a vincere bisogna
Ho studiato un corso universitario di chimica industriale che si chiama: Tecnologie chimiche per l’ambiente e la gestione dei rifiuti, dove ci portavano a visitare gl’inceneritori come una delle più importanti tecniche di smaltimento dei rifiuti, non si spinge come si dovrebbe verso sistemi e gestione alternativi. Logicamente esistono sono $$poco interessanti$$ per ora, ma se questi discorsi non si affrontano neppure in un corso così specifico vuole dire che l’eco-nomia è ancora più importante dell’eco-logia.. Un tossico quando può cambiare la sua vita non vuole e quando vuole non può più!
Isola delle Femmine Italcementi Petcoke Inquinamento Aria Persone Salute Ambiente
Il pet-cocke, secondo la definizione industriale è un prodotto che si ottiene dal processo di condensazione per piroscissione di residui petroliferi pesanti e oleosi fino ad ottenere un residuo di consistenza diversa, spugnosa o compatta (petroleum coke o pet coke). Nel processo di coking si realizza un craking termico spinto che dà origine, attraverso reazioni di piroscissione, a frazioni liquide e a coke, costituito per il 90-95% da carbonio. Il coke è costituito da idrocarburi aromatici policiclici ad alto peso molecolare e presenta un elevato tenore di carbonio e basso contenuto di ceneri.
In sostanza il pet-coke e’ l’ultimo prodotto delle attivita’ di trasformazione del petrolio e viene considerato lo scarto dello scarto dell’oro nero tanto da guadagnarsi il nome di “feccia del petrolio”. Per la sua composizione, comprendente oltre ad IPA (in particolare benzopirene) e metalli pesanti come nichel, cromo e vanadio, va movimentato con cura per evitare di sollevare polveri respirabili.
Le polveri sospese nell’aria provocano diverse malattie nell’uomo: allergie e malattie dell’apparato respiratorio in genere. Quelle più sottili (pm 2,5) si depositano nei polmoni e possono incistarsi o essere trasportate dal sangue provocando anche tumori.Le polveri di silice sono responsabili dell’asbestosi, una malatttia mortale che colpisce i polmoni.Il nichel, presente nel petcoke (carbone di petrolio, si tratta dei residui della raffinazione del petrolio) in quantità che oscillano da 0,1 mg a 3000 mg per kg, procoa il cancro ai polmoni e si riscontra in livelli eccessivi nell’uomo in casi di infarto, ictus, cancro all’utero, tossicemia gravidica.I sintomi di intossicazione da nichel sono: emicrania, vertigini, nausea, vomito, problemi respiratori.Possono i cittadini continuare a respirare aria inquinata?Noi crediamo di no. Sollecitiamo quindi le autorità competenti a intervenire per impedire
Ciao Beppe,
sono un ragazzo di 16anni di Roma,frequento il liceo linguistico B.Russel e ho visto il tuo spettacolo incantesimi…cioè in DVD;mi sarebbe piaciuto poterti vedere dal vivo!!!!Volevo chiederti se mi potevi mandare la lista con i cibi analizzati che hai fatto vedere anche durante il tuo spettacolo…o almeno se mi potevi dire magari l’indirizzo di qualche sito su cui la potevo trovare…sai mi ha colpito molto questo problema e volevo diffondere la notizia il più possibile.Un’ultima cosa,se si poteva anche sapere i quantitativi delle sostanze trovate nei cibi…grazie comunque aspetto risposte…
Iannella Marco(Zeo90@hotmail.it)
Ciao Beppe sono Valentina e scrivo da Bari.Intanto volevo congratularmi con te e con tutti coloro che si stanno mobilitando contro gli inceneritori,difendendo così il diritto di tutti i cittadini alla vita(art.2Diritti dell’uomo)e alla salute(art.32Costituzione).A quanto pare i nostri”dipendenti”si sono dimenticati dei diritti inviolabili umani o fanno solo finta di dimenticarli.Ma io no e voglio anzi pretendo che la mia,la nostra voce sia ascoltata perchè non è meno importante di quella dei nostri pseudo-politici.Con attenzione ho ascoltato le parole del dott.Montanari e della dott.ssa Gatti,le loro scoperte potrebbero forse salvare tante vite umane.Per quanto mi riguarda qualche mese fà ho perso una persona a me molto cara per via di un tumore che lo ha ucciso a soli44 anni..vorrei che nessun altro soffrisse in questo modo ma la gente continua a morire..Quanti ancora dovranno perdere la vita prima che qualcuno inizi a comprendere e ad aprire gli occhi su tutto ciò?Io non sono più disposta a starmene con le mani in mano..in silenzio..Voglio reagire e se questo non basta allora voglio lottare ma assolutamente non arrendermi!Dobbiamo fare qualcosa insieme!In fondo è grazie a te Beppe e a quelli come te che questo mondo deviato e corrotto continua ad esistere.Grazie.Ciao!
Purtroppo l’ italia non e’ l’ unica a finanziare inceneritori! Anche da noi in Svizzera vengono finanziati “sistemi di smaltimento rifiuti” senza fare distinzioni tra soluzioni piu’ rispettose e meno care di un inceneritore (p.es. trattamento meccanico-biologico).
Ciao.
Marco.
Membro del comitato “28 inceneritori bastano”
http://marcorudin.wikispaces.com/28basta
“Raccolta adesioni”
http://www.cristianadistefano.com/forum/index.php#15
La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.
Quante vite si potrebbero salvare?
Quanti disabili e malati cronici in meno?
Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
Questi sono fenomeni giornalieri
Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …
Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!
Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc., perché:
“Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”
Ancora una volta stiamo portando avanti le ragioni per il no agli inceneritori: siamo questa volta a Pontassieve (Fi), nella bellissima Valdisieve, terra di vino ed olio, che le amministrazioni provinciali e regionali della Toscana vogliono far sede di un mega inceneritore! Si! Ancora una volta a cercar di far capire che le cose sono cambiate, che le nanoparticelle esistono e fanno male, che la salute della popolazione residente non si deve barattare, che progetti fatti nel 1989 (sigh!) magari non sono più attuali, magari! Vi aspettiamo, tempo e permessi permettendo, sabato 23 di settembre per una festa nelle piazze di Pontassieve, per dire “semplicemente” no al mega inceneritore.
Piero Pelleschi
Abito a S.Gimignano l’amministrazione locale insieme al comune di Poggibonsi ha intenzione
di quadruplicare un inceneritore alle porte
di questa bellissima cittadina medioevale.
fermiamoli
Tiziana Vigni
Lasciamo perdere per una volta la destra e la sinistra. Dal 2001 un cancro rameale si abbatte sui peri dellEmilia Romagna. il “Cancro da Valsa”, associato alla presenza di un fungo, è una pericolosa malattia anche in Cina, Giappone e Corea. Qui è in grado di causare gravi danni al melo ma è solo uno dei tanti tumori che da qualche anno affliggono le piante dell’Emilia distruggendo fino al 70% dei raccolti. Affiancando questi dati all’incidenza del cancro nella popolazione Emiliana è difficile che qualche oscuro pensiero non baleni nella mente. Eppure sembra un problema che non interessa a nessuno. Meno male che c’è Beppe.
Ho letto una notizia molto interessante su un nuovo tipo di impianto (dissociatore molecolare),già utilizzato in Islanda.
Sicuramente ne sarai già a conoscenza ma per chi fosse interessato: http://www.ecquologia.it/sito/index.jsp
SENZA ANDARE IN ISLANDA SI STA TENTANDO DI FAR CONOSCERE NUOVA TECNOLOGIA CHE FUNZIONA COL SEMPLICE VAPORE. IL SACCO DELLA SPAZZATURA VIENE IMMESSO NELLA AUTOCLAVE SENZA DIFFERENZIATA A MONTE, TUTTI I MATERIALI VENGONO STERILIZZATI , DECONTAMINATI, E POI SELEZIONATI. SI RECUPERA IL 90% DEL SACCO E SOLO UN 5/10% FINISCE IN DISCARICA. EMISSIONI IN ATMOSFERA=O NESSUN IMPATTO AMBIENTALE, NN SI CAPISCE PERCHE’ NESSUNO TENTI ALTERNATIVE AI TERMOVALORIZZATORI O INCENERITORI NONOSTANTE IL GOVERNO ABBIA LE PROVE CHE SONO VELENOSISSIMI E CHE LE LORO NANOPARTICELLE EMESSE ENTRANO NEL NOSTRO SANGUE E IN QUELLO DEI NOSTRI FIGLI.
COMUNICATO STAMPA
L’Associazione FORUM 2000 , il Comitato Contro la Discarica di Massafra, il circolo di Rifondazione Comunista di Massafra e la sezione dei Comunisti Italiani
effettueranno
DOMENICA 10 SETTEMBRE 2006
in piazza Vittorio Emanuele a Massafra, dalle ore 11,00 alle ore 13,00
una raccolta di firme per una petizione popolare contro i sussidi all’incenerimento dei rifiuti.
La manifestazione rientra nell’ambito delle iniziative previste dalla QUINTA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI E PER LE ALTERNATIVE secondo il calendario nazionale dal 6 al 10 settembre 2006.
Oggetto della petizione popolare, promossa da GREENPEACE e da RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO, è la produzione di un intervento normativo che fermi gli incentivi statali agli impianti di incenerimento a favore degli impianti di recupero di materia attraverso il riciclaggio e compostaggio.
Si annuncia, inoltre, che il 26 settembre alle ore 19,00 nel teatro Comunale di Massafra sarà nostro ospite in un convegno, il prof. Paul CONNET della St. Lawrence University di New York e massimo esperto al mondo sull’incenerimento dei rifiuti.
Massafra , lì 5 settembre ’06
FORUM 2000
COMITATO CONTRO LA DISCARICA
RIFONDAZIONE COMUNISTA
COMUNISTI ITALIANI
Biografia del Dott. Paul Connet
Il Dott. Paul Connett è professore di chimica alla St Lawrence University a Canton, New York, in cui ha insegnato per 15 anni. Ha ottenuto la laurea in Scienze Naturali all’Università di Cambridge ed il suo Ph.D. in Chimica all’Università di Dartmouth negli Stati Uniti. Negli ultimi 14 anni ha studiato le problematiche della gestione dei rifiuti, con un’attenzione particolare ai pericoli derivanti dall’incenerimento ed alle alternative di non combustione più sicure e più sostenibili. Ha partecipato a numerosi congressi internazionali sulla diossina. Trovate altre notizie su lofficina.splinder.com
I politici vanno dove gli porta il vento (l’opinione pubblica), sta a noi farci sentire, anche al di fuori del blog!
Ciao Beppe
ciao mi chiamo ascanio e sono padre di una bambina di circa 4 anni vorrei farti una domanda come faccio a sapere quali sono i prodotti inquinati da metalli pesanti in modo da difendere la mia famiglia?
Quando gli esimi professori, che parlano in televisione di alimentazione, fanno riferimento alla dieta mediterranea omettono di dire che la dieta mediterranea è composta da cereali integrali (ossia pane e pasta integrali, orzo, avena, segale integrali), olio extravergine d’oliva, frutta a guscio come noci, arachidi, nocciole, pesce, frutta e verdura. A causa dell’aumento dei prezzi che ha interessato in misura prevalente ed ingiustificata frutta e verdura, la maggior parte dei pensionati (che sono la categoria più a rischio di alterato metabolismo dei carboidrati, che tende ad aumentare con l’avanzare dell’età) ricorre al consumo prevalente di pane, pasta (sicuramente non integrali, che costano il doppio) e patate,alimenti di costo più contenuto, ignorando che un uso prevalente di tali cibi raffinati provoca malattie come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e la demenza senile. Vanno ridotti solo i grassi saturi, mentre vanno totalmente eliminati i grassi e oli vegetali idrogenati (leggere attentamente le etichette nutrizionali quando si acquistano cibi confezionati). E’ fondamentale inoltre svolgere un’attività fisica moderata per 30 minuti al giorno, anche se scaglionata durante la giornata.
“In Italia, il decreto ministeriale del 25 novembre 1994 fissa in 10 µg/m3 di benzene l’obiettivo di qualità dell’aria da rispettare a partire dal 1999. I dati rilevati nel 2000 nelle principali città italiane si sono assestati su un livello medio di 35 µg/m3.” – da Wikipedia
Volevo chiedere se qualcuno del blog ha mai intrapreso azioni legali chiamando in causa le amministrazioni comunali che non fanno rispettare i limiti per le emissioni di benzene causate dal traffico automobilistico. O se qualcuno sa se sia possibile intraprendere una azione legale collettiva in tal senso.
Ciao a tutti.
Simone.
P.S. ricordo che le ricerche mediche indicano che la leucemia è causata da radiazioni ionizzanti (v. Hiroshima), dalla nicotina o, appunto, dalla sovraesposizione da benzene (presente in massicce quantità anche dentro le casa).
“In Italia, il decreto ministeriale del 25 novembre 1994 fissa in 10 µg/m3 di benzene l’obiettivo di qualità dell’aria da rispettare a partire dal 1999. I dati rilevati nel 2000 nelle principali città italiane si sono assestati su un livello medio di 35 µg/m3.” – da Wikipedia
Volevo chiedere se qualcuno del blog ha mai intrapreso azioni legali chiamando in causa le amministrazioni comunali che non fanno rispettare i limiti per le emissioni di benzene causate dal traffico automobilistico. O se qualcuno sa se sia possibile intraprendere una azione legale collettiva in tal senso.
Ciao a tutti.
Simone.
P.S. ricordo che le ricerche mediche indicano che la leucemia è causata da radiazioni ionizzanti (v. Hiroshima), dalla nicotina o, appunto, dalla sovraesposizione da benzene (presente in massicce quantità anche dentro le casa).
Sono stanca di tutti quei medici (di base, vari specialisti delle ASL) che non sanno fare il loro lavoro. Io li manderei tutti a zappare!
Caro Beppe,
sono un medico specializzato in Cardiologia. Vorrei segnalare alle persone che hanno familiari affetti da malattia di Alzheimer che studi recenti hanno evidenziato una relazione di questa malattia con alterazioni del metabolismo glicidico, per cui i pazienti possono ottenere benefici da una alimentazione che comprenda carboidrati a basso indice glicemico (pasta e pane integrali, cereali integrali),e in generale da una restrizione dell’apporto di carboidrati, con preferenza per i grassi(olio extravergine d’oliva, frutta a guscio, specie noci)e per le proteine.
E’ consigliata inoltre la terapia con acidi grassi omega-3,al dosaggio non superiore a 1gr/die di EPA e DHA, con antiossidanti come l’acido folico o vitamina B9 (Folidex cp 400 microg/die), con acetilcisteina 600mg 1 cp /die.
Molto spesso le persone anziane hanno carenza di Vitamina D, le cui funzioni vanno ben oltre il ruolo nell’assorbimento del calcio,che dovrebbe essere assunta a dosaggi di 1000U.I./die. Andrebbe poi verificato il livello plasmatico della vitamina B12 per un eventuale reintegrazione.
A riguardo di veleni che vengono trattenuti nel nostro corpo ho letto un articolo alla pagina:
http://www.greenplanet.net/Articolo16680.html
Ormai siamo noi diventati dei cassonetti ambulanti che però non possono essere svuotati!
Una società moderna produce una gran quantità di rifiuti, anzi è proprio il grado di benessere che proporzionalmente fa aumentare la quantità di rifiuti, questa è una realtà indiscutibile.
Quindi una società civile deve programmare lo smaltimento, nel migliore dei modi, di questi rifiuti, l’inceneritore sembra il sistema più indicato, se poi realizzato con criteri moderni, in un certo senso potrebbe essere anche di utilità pubblica come centrale termica per il riscaldamento o per l’elettricità, vedi quello di Brascia. Però nessuno vuole un inceneritore sul suo territorio i motivi sono molteplici da quelli ambientali al pericolo per la salute. Io propongo questo, se ai comuni che accettano di ospitare nella loro area un inceneritore realizzato con tutte le garanzie di modernità e impatto ambientale, riducessero o addirittura azzerassero le tasse ai cittadini di quel comune diciamo per 10 anni, sono sicuro che avremmo la coda dei comuni che chiederebbero il privilegio di aver un inceneritore sul territorio, inoltre si avrebbe un grandissimo incremento industriale ed artigianale, perchè ovviamente , tutti beneficerebbero di questo premio. sono certo che eree depresse rifiorirebbero in 10 anni creando posti di lavoro e benessere. Mi dispiace solo che questo messaggio non sarà letto, comunque non da persone che contano, in ogni modo mi chiedo:perchè nessuno ha finora pensato a una soluzione del genere????Io, sono certo che sarebbe risolutiva
sono stato per una vacanza a popoli, mi e’ capitato un’incidente, la mia ragazza non e’ stata fatta alcuna radiografia alle undici di sera, ci hanno detto di venire la mattina successiva,per mancanza di personale, ma dove stava il servizio adeguato?, e se la mia ragazza avesse avuto delle complicazioni al suo fisico chi ne avrebbe risposto?.
Nanopatologie: morire a norma di legge
Registrazione della conferenza (Riccione 16 gen 2006) del dr. Stefano Montanari direttore scientifico del laboratorio Nanodiagnostics di Modena.
clicca sul mio nome per vedere il video
Voglio qui segnalare un fatto che mi sembra a dir poco ASSURDO. Si parla di Unione Europea, di diritti per noi cittadini – come quello a ricevere assistenza sanitaria gratuita in un qualsiasi stato dell’Unione, essendo in possesso di regolare tessera sanitaria della Repubblica Italiana quando NON si ha il medesimo sacrosanto diritto nell’ambito del territorio nazionale?! Il nostro è uno strano paese, in cui le regole e le leggi cambiano da Regione a Regione e dove purtroppo tutto è sempre più privatizzato. Volete un esempio concreto? Ebbene, un cittadino italiano che si rechi in vacanza nella regione Abruzzi non e’ di fatto coperto da assicurazione sanitaria gratuita, cioè, anche se in possesso di suddetta tessera europea di assicurazione malattia, deve pagare una visita medica presso un medico generico o presso la guardia medica a suon di Euro. Addirittura, una ricetta medica che già si possiede non è sempre valida al fine di comprare dei farmaci in farmacia. Bisogna farsene fare un’altra da un medico locale e pagare ovviamente ancora a suon di Euro.
Mi riferisco a località balneari quali Martinsicuro e Villa Rosa, che vivono praticamente di turismo, che arricchisce notevolmente l’economia locale. Ma l’economia locale si arricchisce grazie a questi mezzi alquanto vergognosi…
Meditate, cittadini e turisti italiani ed europei che intendete recarvi in suddetti luoghi e che pagate le tasse, meditate…
Scrivo per avere notizie e pareri sulla sperimentazione di farmaci per combattere il virus dell’epatite C. Sono stato già sottoposto alla terapia a base di interferone con scarso risultato ( è servito solo a contenere i valori delle transaminasi). Avendo raggiunto l’età di 58 anni mi chiedo se avrò altre opportunità di provare altri farmaci , attualmente in fase di sperimentazione.
Di chi ci si fidava una volta se non del buon vecchio medico di famiglia?
E’ assolutamente vero. E oggi? Chi si occupa della nostra salute?
I politici, ovviamente!!!
Anzi, i politicanti, purtroppo!!!
LEGGETE QUESTA.
Marzo 2005, campagna elettorale per rinnovare il Consiglio della Regione Puglia.
La campagna elettorale del centro-sinistra si fonda su UN SOLO argomento: la sanità. In particolare si attacca su tutti i fronti il centro-destra addossandogli la responsabilità delle vergognose liste d’attesa per fare un esame.
Tanti pugliesi in buona fede gli danno retta e il 3 e 4 aprile 2005 eleggono a Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Finalmente una persona perbene che ci farà stare tutti meglio nella delicatissima fase della mancanza di salute.
Invece?
Agosto 2006, cioè DOPO OLTRE 16 MESI, scopriamo che tutto cià che ha fatto per la sanità la persona perbene, assieme al suo Assessore, è stato di nominare una Commissione ad hoc che studiasse il problema.
La Commissione, dopo non si sa quanti mesi di lavoro, ha salomonicamente sentenziato che, se ci sono le liste d’attesa, la colpa è principalmente degli ammalati che si fanno troppi esami e dei medici di famiglia che li prescrivono!!!
Vorrei aggiungere un commento, ma affiora alla mente solo un enciclopedico turpiloquio!
Sicuramente il problema dello smaltimento è una piaga che la civiltà evoluta si porterà dietro per molti anni. Sicuramente la raccolta differenziata è una delle soluzioni più accettabili al momento, ma ci voglio nolti anni prima che le nostre città e soprattutto i cittadini siano consapevoli dell’utilità.
Voglio fare una piccola premessa, sono della provincia di Arezzo e circa 20 anni fà ci siamo battuti per la costruzione di un inceneritore nella nostra città, ci dicevano che nelle vicinanze non sarebbe nata più l’erba, che i nostri figli avrebbero avuto problemi respiratori e varie altre menate che l’ignoranza ( chi ignora) a volte ci porta a dire.
Fortunatamente tutto questo non succede, non più di altre città dove non hanno l’inceneritore. Credo che se questi impianti vengono usati con il dovuto rispetto e le dovute cautele possano essere al momento una soluzione. Guardate che Napoli e comuni limitrofi quando hanno le strade piene di rifiuti il livello di inquinamento è superiore di quello di un inceneritore. A volte non dobbiamo avere i paraocchi, non facciamo come quello che per fare un dispetto alla moglie si tagliò l’uccello.
Scusate per la mia bassa cultura che sicuramente mi avrà portato a fare degli errori di sintassi.
Accetto critiche
Saluti Franco
La Regione
Piemonte attuerà un finanziamento dei filtri
antiparticolato (FAP) per i mezzi pubblici euro3.
Questa posizione della Regione è dovuta all’assunto
che i FAP abbattano la
quantità di micropolveri, tale assunto è in parte vero
in parte falso: vediamo di capirne il perchè.
-E’ vero, in quanto 1 FAP degrada le PM10 e neriduce
fortemente il valore;
-E’ falso perchè degradare non vuol dire SCOMPARIRE,
succede che le PM10 degradati diventano PM2,5 o PM1
che sono MOLTO, MOLTO PIU’ PERICOLOSE.
Dato che in Italia la legge prevede il monitoraggio
dei PM10, le aziende hanno trovato questo sitema:
ossia trasformo i miei PM10 (sottoposti a controllo
ambientale) in qualcos’altro (che non è sottoposto a
controllo).
Il problema è che la pubblica amministrazione deve
prendere atto che la produzione di queste polveri
sottili (che prendono il nome di Nano Polveri) è molto
più pericolosa per il cittadino.
Le piante non hanno solo la funzione di
decorare le Nostre città, ma con il loro apparato
fogliare, quello di fissare le polveri sulla loro
pagina e di impedirne il libero fluire nell’aria e nei
Nostri polmoni.
Polmoni di tutti, anche dei nostri Amministratori e
dei loro familiari. Vi invito ad ascoltare un
interessante conferenza del dott
Ricordo inoltre il recente studio dell’Associazione
Cardiologi sul rischio micropolveri e sulla loro
DIRETTA responsabilità alla crescita di morti per
infarto, ecco il link:
http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=5204
Molti siti istituzionali hanno una parte sui PM10 ho letto i
consigli che danno “evitando di acquistare veicoli
diesel sprovvisti di filtro anti particolato”.
Sono d’accordo con sulla pericolosità (relativa) dei
pm10 tuttavia c’è sicurezza scientifica sui FAP?
Anche se sono stati premiati come “amici
dell’ambiente 2003” siamo sicuri che non sia 1pericolo
usarli quotidianamente? Spero in una diffusione di questa triste notizie x evitare di acquistare certe tecnologie finte.
Mi puoi dire da dove vengono queste informazioni?
Te ne sarei grato in quanto non mi risulta che le cose siano così.
cordialità
piero
A proposito di polveri sottili , secondo me i grossi ventilatori a soffitto dovrebbero essere rimossi dai locali per ristorazione in quanto sollevano dal pavimento un pulviscolo che poi finisce sui cibi che consumiamo .
vivo a valdicastello,una stupenda collina che guarda il mare sopra a pietrasanta…..purtroppo da qualche anno non guarda solo il mare ma anche un bell’inceneritore…
oltre alla casa ho anche un oliveto,e sono sempre stato molto fiero del mio olio “fatto con le mie mani”…..
c’e’ qualcuno che sa dirmi se adesso sto uccidendomi con le “mie mani”?????
La stessa domanda me la sto facendo anch’io abito a Schio da 5 mesi e ho l’orto che mi coltivo facendo attenzione a tutto quel che uso!
A un kilometro c’è un inceneritore e mi chiedo se forse farei meglio ad acquistare la verdura altrove. Se hai qualche notizia di prego di passarmela!
Grazie e ciao
Nicoletta
Vorrei aiutare, se io vado nel sito http://www.nanodiagnostics.it prendo la lista dei cibi infetti, me li metto sul mio bel microsft word, e attacco le liste fuori dai supermercati della mia città, mi fanno qualcosa? rischio di essere preso di mira da qualche avvocato? Dato che io 6-7 pèrodotti infetti ME LI MANGIO quotidianamente (aperta paretnesi, ora non li mangio più!!) vorrei far smettere anche le altre persone che ovviamente non sono INFORMATE della cosa, dato che siamo in un paese di merda.
Grazie per l’attenzione.
Una curiosità.
Nell’ultimo mese (luglio) a causa di non precisati problemi si sono accumulati per le strade di Napoli migliaia di tonnellate di “monnezza”. Alcune decine, forse centinaia, di tonnellate sono state date alle fiamme(compresi i contenitori con la plastica e il vetro).
Che danno ecologico hanno prodotto?
VOGLIO L’INCENERITORE SOTTO CASA MIA (sa troppo di provocazione?)
Io saro’ pure un tantino terrorista ma 500 kg. di tritolo in parlamento risolverebbero parecchi problemi a tutti, e non facciamo i moralisti come al solito!!!!!!
e pensare che sono pure di sinistra!!!!(quella di una volta intendiamoci!!).
Caro popolo italiano ABBIAMO BISOGNO DI GENTE NUOVA!!!! CON IDEE CHIARE ,E NON FARFUGLIAMENTI ,COME NEGLI ULTIMI 20 ANNI,E NON HANNO ANCORA RISOLTO UN BENEMERITO CAZZO!!! PENSANO SOLO A DARSI ADDOSSO GLI UNI CONTRO GLI ALTRI!!!!!
E AD AMMINISTRARE I LORO INTERESSI CON I NOSTRI SOLDI, GUADAGNATI CON LA FATICA DI TUTTI I GIORNI ,IN FABBRICA IN UFFICIO CHIUNQUE DA DAMANGIARE A,QUESTE PERSONE CHE SANNO SOLO PARLARE!!!!!!!
Almeno sapessero parlare in pubblico! Mastella, Di Pietro e Pecoraro Scanio non padroneggiano neanche la lingua italiana!!
Celentano,geniale cretino, ha fatto scuola: molte persone si esprimono con lunghe pause, iniziando le frasi e non finendole,
dicendo banalità immonde precedute da un… come dire. Il “come dire” presuppone, invece,un pensiero complesso che verrà poi semplificato per la comprensione facile di tutti!!Ma Celentano, in quanto artista puo’permetterselo!! Il guaio è quando 20 milioni di italiani ne imitano il linguaggio, credendo sia di moda!!
“Pro veritate”, come ama dire Eugenio Scalfari della Repubbbbblica (notare il romanesco!!) Gianfranco Fini, ex vice premier e ministro degli esteri. Vittorio Sgarbi e l’ex ministro di giustizia Castelli sono un esempio di come si padroneggia con competenza la lingua italiana.
Ma il popolo italiano, dopo aver difeso la Costituzione nata dalla Resistenza ha al Governo un Ministro come Mastella che parla così:
“SI NUN POTREI MANNA’ IN GALERA L’IMBRENDITORI,COMME POTRESSI OCCUPARMI D’O PONDE DI MESSINA?”
Caro mini-terrorista, l’Italia è un Paese molto arretrato e, non a caso, c’è chi rimpiange il PCI. Lo sapevi che Enrico Berlinguer, all’epoca, si oppose alla costruzione dell’autostrada del Sole? Questo per dire quanto la cultura picista ha danneggiato l’Italia! E adesso la storia si ripete con la Tav. E’ emergenza idiozia.
Un saluto da un’italiana in esilio nella civile Confederazione Elvetica!!lella
E magari questa gente Lei li ha anche votati….
Beh, non si può ricavare succo di pesca da una rapa… la prossima volta ci pensi bene prima di mettere le crocette caro signore… l’unica cosa su con mi trovo d’accordo con lei sono i 500 kg. di tritolo.
Cordiali saluti.
Spettabile Grillo,
scusa la semplicità della proposta: ma perchè ogni volta che si costruisce una centrale elettrica o un inceneritore, o quant’altro preveda l’emissione di fumi più o meno inquinanti, non si provvede ad immettere i fumi all’interno di condutture che li portino lontano dei centri abitati.
In questo modo non ci sarebbero più grosse indicazioni nell’installare i “mostri” nei pressi delle città o altrove vi siano degli insediamenti umani.
L’Italia, così come fa per il gas, potrebbe dotarsi di un sistema principale di tubazioni al quale vi si allaccerebbero i vari insediamenti industriali.
Non nascondo che una soluzione di questo tipo avrebbe delle controindicazioni: non ultimo i costi, l’individuazione dei luoghi dove piazzare i camini (in mare aperto?!?!), e pure il disincentivo ad emettere fumi poco sporchi, o ancora il disincentivo a cercare soluzioni pulite (e serie) ai problemi della nostra civiltà (ex rifiuti),
ma i vantaggi per la salute sarebbe innegabili (con lo stesso metodo si potrebbero ad esempio incanalare i fumi dei riscaldamenti domestici).
Ciao e grazie dell’attenzione
Enrico Negri
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
se oggi fossi stato qui a genova saresti orgoglioso dei tuoi concittadini: persone di tutte le età hanno manifestato fuori dal Consiglio Comunale per + di 9 ore contro l’inceneritore, anche grazie a te naturalmente! Non è servito, per ora si spera, siamo ancora fiduciosi….ma è stato bello esserci, una reazione inaspettata, spontanea, continuativa per tutte quelle ore! Un successo comunque, non possono fare finta di niente i partiti, Verdi compresi devono fare di+.Ci hanno tenuto fuori dall’aula benchè fosse pubblica adducendo scuse insostenibili ma non abbiamo mollato.. li abbiamo disturbati con pentole e coperchi tutto il giorno e ci ricorderemo tutti di loro alle prossime elezioni! Questo è soprattutto quello che è uscito oltre alla delusione per la situazione politica della città così poco ambientalista e tanto attenta ad interessi che niente hanno a che fare con la salute dei cittadini! Non ci abbandonare noi vogliamo andare avantiiiii! Spero sarai con noi alle prossime iniziative, grazie ancora e a presto.
Saluti
il problema è che le nanopolveri inquinano tutto quello su cui si depositano..
se le butti in mare inquinano il mare, i pesci e noi mangiamo i pesci…
Inoltre leggere come sono, le nanopolveri, possono essere trasportate nell’atmosfera anche molto lontano.. quindi il problema non è dove buttarle ma non farle..!!!
Se le soluzioni alternative esistono perchè non usarle ? solo per i soldi ? ma i soldi poi servono quando uno si è preso un tumore ???? mi pare che anche chi è pieno di soldi muoia di cancro….
quindi…!!!
Ps
aderite alla raccolta fondi per il microscopio al Prof .Montanari.. si tratta di una frontiera della scienza nuova che porterà conoscenze utilissime sulle cause di moltissime malattie..
dobbiamo contribuire a sostenerla, non solo con i soldi ma parlandone in giro…
Tenendo presente che il problema dell’inquinamento “non” è comunque risolvibile in modo definitvo (a meno di non eliminare l’uomo: ammesso che l’uomo sia l’unico inquinatore della Terra), mi pare che la soluzione di allontanare il più possibile gli inquinanti dagli insediamenti umani sia ancora una soluzione ragionevole, oltre che semplice e anche inedita.
Non conosco il progetto di cui dici, ma una volta creato questo nuovo strumento che cosa accade? Sì, si poytrà migliorare la lotta all’inquinamento, riducendolo… ma ne esisterà sempre una certa quantità (nulla si crea e nulla si distrugge)… e anche allora sarà sempre e comunque vantaggioso allontanare dagli insediamenti umani gli inquinanti come io propongo.
l’idea é buona ma la si puo’ migliorare.
1)inviare i fumi direttamnte in una colonna refrigerante per abbassarne il calore fino a eliminare completamente i fumi,per poter condensare tutti i residui che saranno inviati in discarica.
Nella colonna il liquido refrigerante potrebbe essere 1° acqua con la quale riscaldare serre,acqua sanitaria ,riscaldamento centralizzato
fondi stradali ecc.
2°gas liquido se nelle vicinanze fosse esistente
un rigassificatore.
Benissimo, allora cosa stiamo aspettando… 😉
…dear Beppe, chi ti scrive è un tuo compaesano di Genova che lavora nel settore rifiuti; l’incenerimento secondo i medici èinquinante…ma quale è la soluzione? la raccolta differenziata è dimostrato che funzione solo in comuni piccoli e le discariche sono uno scandalo, ti pare il modo migliore di smaltire i rifiuti seppellendoli? è come spazzare casa e nascondere la roba sotto il tappeto…
e se invece che dire no! dicessimo si, ma…ed il ma è un controllo sulle emissioni, sul ciclo dei rifiuti in ingresso, sui quantitativi, su chi gestirà l’impianto, su…i ma sono davvero tanti e coinvolgono molti aspetti della cosa ma trovo che il riutilizzo come fonte energetica dei rifiuti non sia una cattiva idea, le centrali ENEL a CARBONE o a PETROLIO non credo che inquinino molto meno ma in più cpsì si risolve il problema rifiuti, domestici ed anche da attività produttive; perchè ci vanno anche quelli in discarica…un termovalorizzatore può fornire grandi quantità di energia che potrebbe essere utilizzata per ridurre l’inquinamento magari riducendo il costo dell’elettricità e favorendo quindi metodi di riscaldamento elettrici invece che a combustibile fossile…
sui termovalorizzatori esteri ti posso dire che sono in numero molto molto magiore che nel nostro paese, che ci vanno millioni di tonnellate di rifiuti italiani, che praticamente ogni grande città ha il suo ( Nizza ne ha uno piuttosto grande ad esempio, Basilea pure…)e non credo che all’estero siano fessi…
spezzo ancora una lancia per coloro i quali fanno dello smaltimento dei rifiuti il loro mestiere: non tutti sono pirati che imboscano i rifiuti nell’orto sotto casa, molti, moltissimo cercano di fare del loro meglio per gestire in modo corretto quello che all’atto pratico E’ un problema, per aziende, privati, stato; è vero, è anche un business, ma bisogna pur campare no?
saluti…
ho letto il tuo commento sul correire della sera in merito al problema della spazzatura in campania, la raccolta diff.è senz’altro la soluzione, ma considerato che ci vorranno anni per raggiungere le quote necessarie, noi affogheremo nella “munnezza”!!!!
chiedo solo che accanto a proposte buone ma attuabili in tempi lunghi vi siano anche proposte per risolvere il problema in tempi brevi! grazie fdb
Ora.. non intendo dire di metter bombe negli inceneritori, sia chiaro..
intendo organizzarsi, mobilitarsi, fare insomma un casino immane per fare in modo che gli inceneritori siano trasformati come vogliamo e come è giusto che sia.
La società ci disabitua a reagire… ma proprio per questo dobbiamo reagire…
E’ evidente che lo Stato non ci tutela più,
da una parte ci vende le sigarette dall’altra ci propina campagne antifumo…
da una parte ci manda opuscoli per lo smaltimento intelligente dei rifiuti dall’altra ci avvelena con le nanopolveri…
ecc…ecc ecc
La rete è lo strumento che i cittadini hanno di agire… lo strumento che può cambiare le cose…
il come è ancora tutto da definire da inventare.. ma lo strumento c’è…!!!!
Se chi comanda o ha il potere gioca sporco, non curandosi della vita delle persone, ed è sordo agli appelli ragionevoli allora si potrebbe agire in modo drastico….
Mettiamo fuori uso gli inceneritori, in maniera innocua per la gente sia chiaro ma in modo che non funzionino più…. si rivendica poi la costruzione di impianti come si deve o l’operazione di “bonifica” sarà ripetuta.
Con le parole, finchè i soldi vanno a chi ha il potere di guadagnare facendo danni, non si risolverà niente….!!!
Allego uno stralcio di un interessante articolo di Giovanni Scarselli (http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=2817)
Montanari e i rischi che lo specialismo sconfini in «tuttologia»
Essere esperti in nanoparticelle non significa esserlo nella gestione del traffico o in quella dei rifiuti
di Giovanni Scarselli
AREZZO. Seguo con interesse gli interventi del prof. Montanari e i resoconti che la stampa offre delle sue performances, in giro per l’Italia, anche con uomini di spettacolo come Beppe Grillo. Dopo l’intervista della scorsa settimana, l’ultimo intervento su greenreport mi riporta alla parafrasi di una vostra recensione ad un libro di Cass R. Sustein: «E’ difficile che un buon avvocato possa fare il lavoro di un buon dentista. Se questi si scambiassero mestiere per un giorno ne vedremmo delle belle nelle aule dei tribunali e delle brutte negli ambulatori».
Il prof. Montanari è senz’altro un esperto di nanoparticelle e le sue ricerche in tal senso sono meritevoli di attenzione e di incoraggiamento. In ogni caso, da parte di un osservatore esterno e non competente in questa materia, non vi è ragione di sostenere un contraddittorio in una situazione in cui, lui stesso, dice che su questo tema «in tutta modestia io mi trovo qualche passo più avanti e le ricerche in proposito si fanno nel laboratorio di cui sono direttore scientifico». Ergo, non c’è da sperare altro che tali ricerche vengano riprese e allargate da più soggetti in modo tale che si possa assistere ad un confronto con cognizione di causa. Altrimenti non c’è partita.
In ogni caso non sarebbe la prima volta che la scienza si trova di fronte a ricerche pionieristiche suscettibili di sviluppi interessanti e positivi. E’ invece abbastanza inusuale che ricercatori specializzati si cimentino con altre complicate tematiche quali i problemi del traffico e/o la gestione dei rifiuti….
SEGUE IN: http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=2817
Ciao a tutti, sono una ragazza di 26anni di genova per la precisione di Sestri Ponente, dove (fortunati noi…) vogliono costruire l’inceneritore! ( e non chiamiamolo “termovalorizzatore” perfavore perchè non valorizza proprio un bel niente se non le tasche di qualcuno….)Ma dico io, ci prendono davvero per i fondelli! dopo anni di lotta per chiudere l’ILVA, adesso i nostri “politicanti” vogliono costruire altre tre ciminiere (alte per la precisione 60 metri) alle nostre spalle con tutte le conseguenze del caso, in termini di salute (malattie mortali come il cancro) ed economici, a favore certo non dei cittadini ma solo di chi gestirà l’impianto, ossia l’AMIU, lo stesso soggetto a cui verrà anche probabilmente demandato il compito di verificare il suo corretto funzionamento….. con campionamenti continui….( lascio i commenti a voi.) Inoltre faccio presente che dietro a Scarpino (8km in linea d’aria) ci sono i bellissimi laghi del Gorzente, bacino idrico principale della città che va a servire i nostri acquedotti!quindi le schifezze che usciranno dall’inceneritore andranno certamente (basta un pò di vento) ad inquinare l’acqua che noi beviamo e con cui cuciniamo. Dico questo per sottolineare che il problema interessa tutta la città, da Voltri a Nervi, senza più distinzioni oltre che fregare soldi a tutti tramite la famosa TIA! (tariffa di igiene ambientale) Arrivati a questo punto,faccio un appello a chiunque mi leggerà: ribbelliamoci a questo ennesimo ecomostro e lottiamo affinchè rimedi alternativi al problema rifiuti vengano davvero realizzati dall’ amministrazione perchè le alternative, vi giuro esistono!raccolta differenziata(la fanno a San Francisco! e a Venezia ! porta a porta), impianti al plasma molto più sicuri. Insomma facciamo sentire la nostra voce genovesi! e non “mugugnamo” e basta. Il 27 Luglio ci sarà una seduta comunale a Tursi per cominciare a votare a favore della sua realizzazione. Diffondiamo la voce! e l’informazione!
Grandissima analisi. Purtroppo queste cose non si divulgano a sufficienza né tramite i mezzi di comunicazione, né tramite la scuola: fino a qualche anno fa in Educazione Tecnica si insegnavano i benefici delle centrali turbogas e degli inceneritori…
Ho visitato questo blog oggi, per la prima volta. Mi sono un po’ divertita e un po’ rattristata, vi si può trovare tutto e di più dei travagliati percorsi umani. molto interessante, l’ho salvato tra i preferiti. buon lavoro
rc
Ero alla manifestazione di P.za dell’Annunziata. Riflettendo, mi sembra parecchio sbagliata l’indicazione “no all’inceneritore”, utilizzata per contrastare il “termovalorizzatore” della Piana di Sesto. Riflette un’angolatura ideologica datata, marginalizzante, di chi è ” contro per principio”. Di fatto le cose non stanno così e sarebbe molto più convincente dare l’indicazione in positivo. Per esempio “raccolta differenziata”, adottare i sistemi più avanzati, ecc. Naturalmente questa impostazione vale a largo spettro per tutte le campagne a sostegno di soluzioni razionali, consentendo di evitare ogni accusa di facile passatismo…
Ciao,
Marcello
ciao beppe continua così e vedrai quanta gente ti verrà dietro,
vorrei sapere da te se il termovalorizzatore al plasma con dei filtri potrebbe non inquinare e risolvere il problema dei rifiuti,ti prego di rispondermi e se ritieni opportuno mandami un email perchè io ho tutta la documentazione di questo impianto da farti vedere.ciao grazie
Caro Carmelo, purtroppo anche i sistemi più sofisticati, hanno qualche rilascio, certo se si paragona un termovalorizzatore “normale” cioè un inceneritore rivisto e rifiltrato, rispetto ad uno di nuova generazione tipo quello al plasma… bè il confronto non regge! Quello normale oltre al particolato c’ha mille altre emissioni, oggi ci sono delle macchine che eliminano moltissime cose, compreso le ceneri.
Visita il sito WWW europirol. net così avrai altri dcocumenti. Vedrai che spesso si fa di tutta l’erba un fascio per sfasciare. Ciao Enzo
Spiegatemi una cosa…..dovremmo votare se a genova vogliamo il depuratore?da quello che ho capito dal secolo di oggi(18\7\06)..e dice pure che il 77%dei genovesi è a favore ma il 63% non è convinto,punto primo se uno non è convinto come fa a esser a favore,e punto secondo bisogna riuscire a fare qualcosa,tipo publicizzare il contro di aver una seconda I.L.V.A. sopra casa…..
Ma cosa sta succedendo a GENOVA? Sono circondata da parenti e amici ammalati di vari tipi di CANCRO da un giorno all’altro. E alcuni stanno morendo…
Adesso vogliono mettere l’inceneritore…
Abitavamo in una bella zona, coi miei, alla foce, ma da qualche anno il PARROCO della chiesa di PIAZZA ALIMONDA (quella famosissima in cui è morto Carlo Giuliani durante il G8)ha fatto installare un ripetitore per cellulari sulla CHIESA suddetta. Ovviamente lo hanno pagato bene, e il ripetitore è stato ben occultato, non si vede, ma tali ripetitori hanno una portata per cui non è l’edificio su cui sono posizionati a essere pericoloso, ma quelli vicini, che ne ricevono le radiazioni da una certa angolazione. Come casa nostra!
Infine, continuano a ripeterci che il mar ligure è pieno di bandiere blu, e i depuratori funzionano benissimo, mentre invece dalla cosiddetta dell’anno scorso la zona della Foce non è più riuscita a liberarsi di una puzza ammorbante e sul mare galleggia sempre roba gialla. Ve ne dico una? L’anno scorso i giornali non hanno fatto altro che parlare dell’, per cui sono rimaste intossicate più di 250 persone, ma l’alga killer non esiste!!! Udite udite, da un lato depuratori che non funzionano come dovrebbero e scarichi abusivi di palazzi non a norma, ma anche i lavori per il rifacimento e la copertura del bisagno
IMPORTANTE! — IMPORTANTE!
È un dato di fatto scientifico che tutti i tumori si propagano in base allo stesso meccanismo, l’uso di enzimi che assimilano il collagene (collagenasi, metalloproteinasi). L’uso terapeutico dell’aminoacido naturale lisina, specialmente insieme ad altri micronutrienti non brevettabili, può bloccare questi enzimi e quindi inibire la diffusione di cellule cancerogene. Tutti i tipi di cancro studiati finora rispondono a quest’approccio terapeutico: cancro al seno, alla prostata, ai polmoni, alla pelle, fibroblastoma, cancro sinoviale e qualsiasi altra forma di tumore.
Il solo motivo per cui questa grande scoperta medica non è stata approfondita e applicata alla cura dei pazienti di cancro in tutto il mondo è il fatto che queste sostanze non sono brevettabili e perciò hanno bassi margini di profitto. Inoltre, cosa più importante, ogni trattamento efficace di una malattia porta infine al suo sradicamento e all’eliminazione di un mercato di farmaci di molti miliardi di dollari.
La vendita di prodotti farmaceutici per pazienti affetti da tumore è stata particolarmente fraudolenta e dolosa. Con il pretesto di curare il cancro utilizzando il termine di copertura “chemioterapia”, vengono somministrate al paziente sostanze tossiche che includono anche derivati del gas iprite. Il fatto che queste sostanze tossiche distruggano anche milioni di cellule sane è volutamente calcolato.
Sapendo ciò, sono state deliberatamente previste le seguenti conseguenze: primo, il cancro si sarebbe diffuso come epidemia globale, fornendo le basi economiche per un duraturo business multimiliardario su questa malattia; secondo, l’applicazione sistematica di agenti tossici in forma di chemioterapia causa la diffusione di nuove malattie nei pazienti afflitti da tumore che ricevono queste sostanze tossiche.
Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath
continua sul mio sito:
http://brudicchio.funpic.de/rath/crimini4.html
http://brudicchio.funpic.de/rath
Ciao sono Giorgio di sestri, è la prima volta che scrivo qui, volevo sapere quali iniziative ci sono per cercar di impedire la costruzione di questo inceneritore, santo cielo siamo riusciti a levarci l aria a caldo dell’ilva e ora vogliono cucinarci i polmoni in altro modo?
sono uncittadino italiano sposato con un bimbo di 4 anni . tutto ok fino qui. da alcuni mesi abbiamo scoperto che ns. figlio soffre di un disturbo del linguaggio.varie visite qui e la bambino gesu , private, insomma periniziare la terapia o pubblica o privata ( ma il sevizio privato e generico e costa 50 euro a seduta)fare una cura bisogna aspettare almeno 3 anni . mi dite come e possibile in un paese come il nostro essere cosi. non so cosa fare sono andato anche fuori roma ma per la terapia quotidiana devi portare il piccolo due o tre volte a settimana .ciao grazie di esistere
La valle della morte.
Lo Stato vieta la costruzione di impianti chimici in zone sismiche.
L’Umbria è una delle zone più sismiche d’Italia.
Perchè allora a Nera Montoro, nel ternano, alle porte di Narni, esiste il polo chimico più grande dell’Italia centrale – altamente inquinante e ormai di proprietà straniera dove sono rimasti in pochi a lavorarci?
Perchè basta indicare in un decreto che la zona non è sismica!
Maleficamente geniale!
Il medico di famiglia e i rigassificatori
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/rigassifichiamoci.html
per vedere il link clicca sul mio nome
Qualcuno è così gentile da potermi indicare dove posso vedere il video girato a Schonau ? Ne avevo visto una parte ripromettendomi di vederlo per intero: durava 52 minuti!! Un filmato meraviglioso che vorrei proprio rivedere!!! ma dove? Grazie a tutti! Giorgio Scavino
RIPRENDO ALCUNI STRALCI-DA-IL POTERE DI TUTTI DI =====FORLI’-DEL-04/07/06-N°63-PinicchiHERA======
INCENERITORE-IL NUOVO INCENERITORE DI FORLI’ AVRA’ I CAMINI ANCORA PIU’ ALTI,LA RAGIONE E’ SEMPLICISSIMA:A CAMINO ALTO SEGUE UNA DISPERSIONE DEI FUMI SU UNA ZONA PIU’ VASTA, IN QUESTO MODO,QUANDO SI MISURA A TERRA L’INQUINAMENTO(DI CENERI,DIOSSINE,NANOPARTICELLE,ECC.)APPARE MAGGIORMENTE INFERIORE.BELLA PENSATA VERO?-
=================================================
ALCUNI SITI PER NAVIGARE INFORMATI CONTRO I-TERMOVALORIZZATORI.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
http://WWW.iat.unina.it/termovalorizzatore.htm
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
it.wikipendia.org/wiki/Termovalorizzatore
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
http://www.termotrezzo.it/
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
web.tiscali.it/salernodasalvare/Termovalorizzatore.htm
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
——–B U O N A – N A V I G A T A———-
RIPRENDO QUESTO ARTICOLO-DA-IL POTERE DI TUTTI
==============DEL-=04/07/06-N°63==============
PinocchiHERA-Le case degli utenti emiliano romgnoli
sono invase,in queste settimane da una patinata pubblicità della società HERA.Si tratta di HERApiù
la rivista dedicata alle famiglie-utenti dove nel numero due del 2006, dopo le consuete paginette esplicative della bolletta e dal pianto dei minori guadagni della società(LA QUOTA DI HERA E’ DIMINUITA).Andiamo a pag12,sotto il titolo”UNA NUOVA HERA:SCIENZE E TECNOLOGIE INNOVATIVE”appare la rubrica “focus” che affronta il tema “i rifiuti da problema a risorsa:la TERMOVALORIZZAZIONE”.Due paginette piene di magnificanti elogi agli INCENERITORI (ma una prima scheda chiarisce che una cosa sono gli INCENERITORI;BRUTTI SPORCHI E CATTIVI, UN’ALTRA COSA, INVECE I TERMOVALORIZZATORI)CON UN CORREDO DI DATI DA CUI SI CAPISCE CHE HERA POSSIEDE SOLO TERMOVALORIZZATORI,che ha intenzione precisa di potenziare quelli di-MODENA-FERRARA-E FORLI’,che ne costruirà uno a RIMINI.Nella scheda finale dove si apprende che in Europa gli INCENERITORI,pardon-iTERMOVALORIZZATORI viaggiano alla grande e che Vienna l’ha costruito persino un architetto e molti turisti vanno a vederlo per la sua modernità.Da nessuna parte però si dice che si recupera più energia riciclando la bottiglietta di plastica piuttosto che bruciarla.
Vivo anch’io da quasi due anni nella “Valle della Morte”, ma non quella americana, bensì quella italiana, alias la conca ternana, e precisamente nella storica Narni.Un posto dove purtroppo l’inquinamento è a livelli altissimi a causa delle emissioni delle note acciaierie ternane, dell’elettrocarbonio e del linoleum di Narni, di ben 2 inceneritori nella zona di Maratta, al centro esatto della valle per non far torto a nessuno. A questa concentrazione di inquinamento atmosferico si aggiunge anche quello acustico a Narni, causato dall’impianto di depurazione delle acque. Un impianto vecchio e malridotto genera un assordante e constante rumore che, per ovvi motivi, le notti d’estate diventa insopportabile e fonte di insonnia per molti. Inascoltate la legge sull’inquinamneto acustico e le numerose proteste e diffide dei cittadini. C’è lo stanziamneto dei fondi al SI – Sistema Integrato – per la costruzione di un impianto nuovo, ma la firma del dirigente non c’è ed i lavori non si fanno. Nella “rossa” Umbria i Verdi non si vedono o chiudono … naso e orecchie, oltre agli occhi. Qui si muore per tumori vari a tutte le età ma la ASL di Terni non ha neanche un Centro per la Medicina del lavoro in quanto bisogna recarsi a Perugia e attendere anni per una visita! E così si fa in tempo a morire in santa pace! La cosa più sconcertante è che sono proprio i comuni di sinistra della “Valle della morte” a dimostrare una preoccupante insensibilità verso la salute dei cittadini e verso l’ecosistema. Insomma non si prevodono nè miglioramenti nè Verdi all’attacco.
Nello stabilimento Laboratori Guidotti a Pisa (azienda farmaceutica) è stato ultimato un impianto per l’eliminazione dei rifiuti organici presenti negli scarichi gassosi della produzione chimica. L’azienda fa sapere che l’ossidazione termica permette di bruciare completamente le sostanze organiche volatili (solventi) in una corrente d’aria, che raggiunge i 950°, fino a scomporle in molecole più semplici eliminando quasi completamente l’impatto ambientale. L’impianto è stato progettato in collaborazione con la Provincia e l’Agenzia Regionale per la protezione Ambientale della Toscana (ARPAT).
Secondo voi si tratta di un INCENERITORE? Se si, ne saranno coscienti i cittadini confinanti con l’impianto?
sono una studentessa siciliana ,di augusta,una zona costiera tra catania e siracusa;ecco, questa è già una zona densamente inquinata per via di industrie che scaricano di tutto,si è riscontata una altissima percentuale di casi di malformazioni e tumori ,insomma la gente muore non c si crede vogliono mettere un megainceneritore che bruci i rifiuti di mezza sicilia…è allucinante…a prescindere dal fatto che gli inceneritori sn la cosa piu stupida e pericolosa per la salute…e la mafia ci specula…bastardi ..gli auguro tutto questo ai loro figli e allle loro rispettabili famiglie….
elena
))))3° INCENERITORE DI FORLI’-ULTIME NOTIZIE-((((
-RIPRENDO DALLA -LA VOCE DI FORLI’-DEL 30/06/06-
Fanno passi da gigante i due nuovi INCENERITORI di Forlì,proprio mentre in Provincia si continua a discutere sugli EFFETTI NOCIVI DEI CAMINI SULLA SALUTE.Per l’impianto da 120 mila tonnellate l’anno di Hera, infatti, sta per concludersi, proprio in questi giorni,la gara d’appalto.Una gara europea per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro che riguarderà nella prima fase,la costruzione dei “muri”dell’inceneritore.
Se Hera avanza anche Mengozzi non sta certo fermo.L’impianto privato di smaltimento dei rifiuti ospedalieri,proprio l’altro giorno ha incassato anche l’ultima autorizzazione che mancava………………………………
P.S-Voglio ricordare che la Provincia Forlì/Cesena
è composta dal -CENTROSINISTRA-CON ASSESSORE ALL’AMBIENTE-VERDE-LUI E’ PER COSTRUIRE IL 3° INCENERITORE!!!-TANTO LUI DALLA POLTRONA NON SKIODA.CIAOOOO
Aggiungo che proprio in questi giorni Abruzzo e Marche stanno concertandosi per la costruzione di una megaproduttore di rifiuti altamente tossici, cioè un inceneritore, rivolgiamoci al tribunale dei diritti dell’uomo per crimini contro l’umanità.
Le dichiarazione dell’assessore alla distruzione dell’ambiente Abruzzo Caranico:
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=4563
Vi sarei grata se qualcuno potesse fornirmi informazioni su la rosuvastatina 5mg non citata nel sito wortpills.org da poco in commercio in Italia.
E’ dannosa per il fegato considerando la percentuale di 5mg?
Quali altre statine a parte quella sopracitata nonchè il Torvast e Inegy possono essere assunte da un cardiopatico grave senza gravi conseguenze per il fegato (Valori eccessivi GPT GOT Transaminasi)?
Grazie per il vostro aiuto
La Mano del Video
Ieri vedendo la partita Germania Argentina
o avuta la sensazione che si giocasero 2 partite una reale in campo e una in sala de regia video
la ripresa di una mosca sul palone al inizio del secondo tempo , ma di la mano di Ballack , rigore al 100 % ripresa a 1000 metri e niente Replay
Augusto
Sono adulto da un anno e mi rendo conto che forse potevo aspettare ancora un pò…Diventare adulto.. Non c’è un confine che ti chiarisce quando hai superato la fase adolescente o comunque di pre-adulto.
Capisci di essere adulto quando esci dal torpore familiare e ti scontri con le responsabilità civili e sociali, da sempre competenza dei genitori.
Oggi ho fatto il passo, sono uscito dal villaggio vacanza “FAMIGLIA”, confort e priveleggi di un trentenne.
Oggi sono mio padre a ventanni.
Un pò strano vero, infondo avrei potuto anch’io a ventanni.
Ma da buon parassita sociale ho creduto più comodo e semplice godermi un privileggio, più che vivere il rimpianto di dieci anni di piaceri e eccessi.
Non che non me li sia guadagnati, lavoro da sempre, ho sempre pensato di non gravare sui miei genitori, infondo mi spesavo completamente..
Il mio stipendio, sembrava un buon stipendio, 1.850.000 lire/985.00, avevi sempre il tuo gruzzolo in banca per gli imprevisti, gestivi con tranquillità i tuoi vizi, sei completamente integrato nell’immagine di ragazzo.Ho sempre pensato che nelle scelte ci sia un principio semplicissimo, io scelgo quindi mi prendo le responsabilità e le conseguenze con il sorriso, perchè ho scelto.Bene io ho scelto, ho deciso di entrare, ho deciso di diventare adulto.
Ora sono quì con tutti voi che ci sieta già da tempo, e con qualcuno che come me è appena arrivato.Volgiamo fare qualcosa?????? Questa stanza è buia, poco accolgiente,puzza è costa troppo.Credo che l’amministrazione del condominio, lasci un po’ a desiderare.Si la stanza italià è proprio così, ma la stanza è nostra.Siamo, forse sono, ma potebbe espandersi quest’epidemia, davanti da un bivio, le scelte sono due, ed una ha tutto contro.
La domanda è,ne vale la pena? Essere un cittadino italiano, ne vale la pena? Non ci staranno chiedendo troppo? La mia casa costa una cifra non finanziabile con uno stipendio normale, ha 2 stanze, un Bilocale da 50mq un Privileggio.
sono troppo esigente io?
caro beppe,
ti sei mai occupato del disagio delle Forze dell’Ordine,in Particolare dei Carabinieri? Ho delle Notizie guarda che fanno rabbrividire….
caserme sporche ed obsolete, MOBBING divagante da parte della casta degli ufficiali verso il restante personale…mezzi vetusti pochi fondi, trasferimenti negati o eseguiti a scopo ritorsivo, aumento dei divorzi all’interno delle famiglie dei Carabinieri….
Tu almeno potresti portare agli onori della cronaca tutto il malessere!!
se non mi credi prova a controllare una Caserma a caso….quella di Locri Comune dell’omicidio Fortugno, mi hanno detto che è da spavento… prova a fare una denuncia e chiedi di andare in bagno per esempio….oppure chiedi a qualsiasi militare le condizioni in cui versa…pazzesco..
il MARESCIALLO ANTONIO SAVINO DELL’UNAC DI BARI PUO’ SPIEGARTI MEGLIO UNA BUONA FONTE….
CORDIALMENTE…
CARLO
((((((((((((((-3° INCENERITORE A FORL’-))))))))))
>>ULTIME NOTIZIE DALLA PROVINCIA-FORLI’/CESENA>>>>>>>>ESPERTI DEI DUE SCHIERAMENTI.
Se ben ricordo circa 30 anni addietro a Forlì vi era già un inceneritore. Possibile che in tanti anni nessuno abbia raccolto docementazione probante sulla nocività di detto impianto? Tolti gli inceneritori (è ovvio di nuova generazione con abbattimento dei fumi)cosa altro rimane per smaltire i rifiuti con i quali tiamo invadendo la terra?
Se ben ricordo circa 30 anni addietro a Forlì vi era già un inceneritore. Possibile che in tanti anni nessuno abbia raccolto docementazione probante sulla nocività di detto impianto? Tolti gli inceneritori (è ovvio di nuova generazione con abbattimento dei fumi)cosa altro rimane per smaltire i rifiuti con i quali stiamo invadendo la terra?
ciao beppe;sono un tuo grandissimo fan e volevo dirti che il tuo spettacolo “beppe grillo.it” era magnifico.dieci e lode , invece, al tuo libro che è uscito nelle librerie pochi mesi fa.volevo chiederti se verrai a fare uno spettacolo ad alessandria perchè lo spettacolo che sei venuto a fare qua l’anno scorso non ho avuto il piacere di viderlo.
un saluto
edoardo scenna
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
Carissimi, Beppe parla dei medici di famiglia…hanno ragione a lamentarsi dei pericoli degli inceneritori ma ricordate che i vecchi medici di base non esistono più!!! Quelli che ti conoscevano fin da bambino e che ti curavano con amore…il mio lo ricordo come uno zio, un parente dolce e premuroso che veniva a visitarmi non appena ne avessi bisogno. Ho le fortune di godere di buona salute, di essere infermiera e di avere scelto un bravo medico di famiglia che segue i propri assistiti assiduamente ma, lavorando al pronto soccorso, rilevo continuamente situazioni molto diverse, medici poco disponibili per i cui servizi bisogna prendere l’appuntamento giorni prima (allora tra due giorni mi verrà sicuramente una polmonite oppure almeno un doloretto all’addome..meglio prenotare, và..). Le persone che IMPROVVISAMENTE hanno disturbi di lieve entità che potrebbero essere gestiti a domicilio con un po’ di cortesia e professionalità non riescono ad avere riscontro e si spaventano (vedi le varie trasmissioni sulla medicina), di conseguenza reagiscono curandosi empiricamente (talvolta peggiorando la sintomatologia) oppure si rivolgono al pronto soccorso..qui vengono ascoltati e passati in coda vista la natura NON urgente del malessere…aspettano ore per poi ricevere una pacca sulla spalla, un’iniezione, magari anche una visita specialistica e, infine, un bollettino per pagare il ticket (35 o 50 euro a seconda delle prestazioni). Le soluzioni ci sarebbero, una delle quali vede l’istituzione della figura dell’infermiere di base..una specie di figura filtro capace di discernere e di indirizzare senza per questo fare diagnosi o prescrivere terapie, oppure identificare fasce orarie giornaliere nelle quali il medico di base è disponibile per visite a domicilio, contattabile tramite cellulare o un centralino (nel caso di studi associati). Grazie per l’attenzione e scusate se esco un po’ dal seminato..baci
Ale
cosa dicono i medici sugli inceneritori
La ASL 3 di Pistoia ha espresso parere contrario al raddoppiamento del nostro inceneritore di Montale (PT). Inceneritore che da anni brucia in “DEROGA”. Ma deroga non voleva dire “fuori dalla legge?” Ma la legge dov’è? Perchè nonostante il parere contrario della ASL, gli amministratori locali hanno deciso ugualmente di ingrandirlo. L’unico modo di fermarli sarà la “denuncia”. E DIRE CHE I SINDACI SONO RESPONSABILI IN PRIMA PERSONA DELLA SALUTE PUBBLICA”!
Riporto un articolo del Corriere Romagna inerente l’argomento nuovi inceneritori a Forlì e chissà dove.
27 GIU 2006
Inceneritore, scontro tra medici
Forlì – A sentire gli ingegneri della divisione ambiente di Hera, martedì sera nell’ex sala del Consiglio provinciale, la possibilità di contrarre un tumore per le emissioni inquinanti del nuovo termovalorizzatore da 120mila tonnellate, è una su un milione. E anche per l’esperto convocato dalla Provincia, il direttore dell’Istituto di cancerologia dell’Università di Bologna, Sandro Grilli, i rischi sarebbero infinitesimali, anzi, così ridotti, da far pensare che chi sostenesse il contrario “si troverebbe in preda quasi ad un attacco isterico”. A dar retta, poi, a 409 medici, 18 associazioni, i rappresentanti dei consumatori e oltre 17mila firmatari di una petizione contro l’inceneritore, l’inquinamento ambientale e dunque un conseguente raddoppio dell’attuale camino contribuirebbe al 25 per cento di tutte le malattie insorgenti tra gli adulti, e addirittura al 33 per cancri e leucemie di bambini dai 6 anni in giù. Insomma, come sempre accade da un anno a questa parte quando si parla di rifiuti e pericoli per la salute, tutti d’accordo… (per proseguire la lettura http://www.corriereromagna.it/?mail=418098 )
Saluti a tutti
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno. Giovanna
Il medico di famiglia e i rigassificatori
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/rigassifichiamoci.html
per vedere il link clicca sul mio nome
Il trattato di kyoto impone dei limiti per l’emessione di co2 in atmosfera, i comuni e l’arpav bloccano il traffico per le PM 10, Il bollino blu per le auto che non dovrebbero inquinare. A fronte di questo ed al fatto che sto costruendo casa mi oriento verso un sistema di riscaldamento geotermico ad emissioni zero in atmosfera. dovrebbe consumare meno ma la spesa iniziale è terribile…. Mi solletica l’idea di indipendenza dalle risorse fossili, l’emissione zero….una casa senza camini potrebbe essere l’inizio di una nuova era….chiedo al mio bravissimo consulente di risparmio energetico se posso accedere a dei finanziamenti (magari minimi) per questo ecologissimo progetto ma….sorpresa! I finanziamenti per la regione veneto e provincia di treviso non esistono! Io continuerò a mie spese il mio progetto (in fin dei conti si tratta “solo” di 50.000 euro) ma mi sembra quanto mai vergognoso che una provincia che boccia discariche ed inceneritori in nome dell’ecologia e del bene dei cittadini non pensi a degli aiuti per eliminare centinaia o migliaia di mini inceneritori di gasolio o gas “famigliari”.
Fabio Cattelan, s.polo di piave (tv)
semplicemente, in che consiste il suo sistema geotermico x il riscaldamento?
nn l’ho mai sentito…
arcopintom@libero.it
stessa cosa ad Acerra(Na) dove dopo l’incendio di quel centro di riciclaggio hanno cominciato a costruire un incenritore obsoleto ma approposito nessuno ne parla di Acerra dove l’inquinamento è già molto?
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
salve, sono un ragazzo di aosta ed ho recentemente assistito al dibattito sugli inceneritori… ho trovato difficoltà peò a donare qualche euro per la causa del microscopio. non so se verrà fatto in altre piazze ma mi sembra che utilizzare un numero verde dove poter donare con un sms un euro, mi sembra una buona idea e molto pratica. in piazza ad aosta ho visto parecchia gente che si dispiaceva che non aveva denaro con se, ma sta sicuro che in tasca il telefonino c’era. colgo l’occasione per salutare beppe grillo…UN GRANDE!
SALUTI a tutti
alessandro
Una volta preso coscienza della faccenda, e ascoltando Montanari non è possibile non capire, dobbiamo assolutamente fare il TAM-TAM, perchè se aspettiamo l’informazione siamo fritti! Dobbiamo assolutamente cercare di far prendere coscienza gli altri del “pericolo termovalorizzatori”, in ogni modo. Io nel mio piccolo cerco notizie e poi le diffondo, a chi non ha internet, stampo e diffondo, a volte anche rischiando di non essere capita, e rischiando di essere considerata esagerata. Negli ultimi tempi ho ottenuto dei risultati, delle amiche che avevo faticato a convincere a partecipare alla conferenza di Montanari, se ne sono tornate a casa sconvolte e amaramente pentite di non aver portato con loro anche i mariti o altri parenti. OK, mi sono detta anche se ho faticato e rischiato di essere antipatica alla fine ho vinto io, “ADESSO LORO SANNO”. Voglio dirvi che mi muovo indipendentemente anche dai comitati che si sono formati nella mia zona, perchè temo sempre che possano anche essere inquinati. Andando sul sito dell’ ARPAT ho trovato gli ultimi dati che pubblicano su un vecchio inceneritore della zona, che i “CERVELLONI” vogliono ampliare, insieme a questi dati era pubblicato un articolo de “IL TIRRENO” un quotidiano toscano. In questo articolo si dice….” A noi risulta invece che la conferenza provinciale sui rifiuti si sia espressa in maniera favorevole al potenziamento, ma a maggioranza, con il parere contrario della Asl”.
AVETE CAPITO BENE? “…con il parere contrario della Asl”. In questo momento sono impegnata a preparare una richiesta ufficiale al Presidente della Asl 3 competente della zona. Chiederò in forma ufficiale che il presidente della Asl confermi quello che pubblica il quotidiano, altrimenti provvederà a smentirlo e denunciarlo.
Purtroppo Rai 3 invece di cercare di fare informazione, si adopera solo per tendere il microfono ai vari personaggi che si stanno adoperando per “TENTARE DI TRANQUILLIZZARCI”.
Sono uno delle 2000 persone presenti lo scorso venerdì a piazza Chanoux ad Aosta all’incontro avuto con Beppe ed i due ricercatori riguardo agli inceneritori; devo dire di essere rimasto sconcertato dalle rivelazioni emerse nella serata, in quanto prima di tale incontro, complice anche una mia scarsa informazione al riguardo, credevo che gli inceneritori fossero una buona maniera per eliminare l’immondizia che si produce quotidianamente e nello stesso tempo produrre energia utile per la collettività. Non sò quanto tutto ciò sia dovuto solo alla mia scarsa attenzione al problema o ( come credo che sia ) ad una scarsa informazione data dai media; la cosa che più mi ha lasciato sconcertato e che molte amministrazioni di sinistra ( vedesi bassolino in Campania ) propugnano la costruzione di questi ” termovalorizzatori” . Io voglio sperare che ciò accada perchè gli stessi siano male e poco informati, cosa che li renderebbe comunque indegni di gestire la cosa pubblica, ma per incompetenza e non per malafede, come sarebbe nel caso avessero ben chiaro le conseguenze che tali impianti avrebbero sulla popolazione.
in ogni caso dalla fatidica serata ho cominciato la mia personale campagna di informazione nei confronti delle persona che mi stanno intorno, amici e familiari nonchè colleghi di lavoro, al fine di far conoscere meglio quello che ho appreso da poco anch’io ed informare, nel mio piccolo s’intende, la famosa “GENTE” ( è cosi che la chiamano i politici ) sulla reale portata del pericolo rappresentato dagli inceneritori.
Senza contare il fatto che la regione Valle d’Aosta, per la sua conformazione e per le sue caratteristiche, potrebbe davvero diventare un laboratorio per la sperimentazione e lo sviluppo di energie rinnovabili, altro che inceneritore.
Grazie e venite a trovarci di nuovo.
Caro Grillo,
sono d’accordo su molte delle tue idee , ma non sugli inceneritori.
Sui rifiuti solidi e liquidi bisognerebbe seguire un sano principio. Ogni conmunita’ (intesa come comune , provincia o regione) deve smaltire i rifiuti che produce e non puo’ esportarli.
Giustissima la raccola differenziata, giustissimi anche gli impianti selezionatori che fanno quello che avrebbe dovuto fare il cittadino. Separano i materiali riciclabili (vetro,plastica,carta, metalli, organico) dalla spazzatura generica.
Ma alla fine ci sara’ sempre un rifiuto non ricliclabile da trattare. Lo inviamo in Germania come fanno in Campania (con i soldi, credo di tutti gli italiani)? O visto che la vita
di milioni di persone per andare avanti produce necessariamente rifiuti, vogliamo affrontare il problema?
L’inceneritore e’ una possibile soluzione. Su 100 tonnellate di rifiuti in entrata se ne ottengono 25 di scorie di cui 22 sono riutilizzabili come materiali da costruzione mentre 3 ( le ceneri tossiche dei filtri) vanno messe in qualche discarica speciale. Ma passare da 100 tonnellate a solo 3 e’ un bel passo. Quindi non sono 30 le tonnellate tossiche come si afferma nel tuo sito.
Le emissioni sono regolate da leggi molto severe sia della UE che italiane (CE/76/2000 , recepita
come DL/133/2005). Le commissioni che le hanno stabilite sono bande di incompetenti o criminali?
I filtri degli inceneritori ( a manica, a carbone attivo) molto piu’ efficaci ad esempio di quelli delle centrali elettriche a idrocarburi ( filtri elletrostatici)trattengono gran parte del particolato. Le nanoparticelle si formano per ricombinazione secondaria , cioe’ fuori, nell’atmosfera, dei gas come gli ossidi di azoto
che reagiscono formando dei sali. Non e’ ancora chiaro, scientificamente, l’impatto di questi microparticolati, che non sono pero’ un’esclusiva dei perfidi inceneritori ma di qualsiasi combustione: dalle centrali elettriche ai cementifici. Senza trascurare i camminetti
domestici.
Caro Lorenzo,
sono una di quelle persone che vedranno costruire, se approvato, nei pressi della propria casa un termovalorizzatore, in provincia di Salerno.
Io ho una discreta paura dell’avverarsi di questa eventualità, non perchè contrario a priori all’ipotesi della termovalorizzazione dei rifiuti, ma perchè… in campania la gestione dei rifiuti è spesso, diciamo, approssimativa. Secondo Lei, per esempio, nel caso di (non impossibili) fermate dell’impianto di vagliatura, non c’è il rischio dell’immissione, nel termovalorizzatore, dei rifiuti ‘tal quali’? Saprà bene che se provo a bruciare i rifiuti non separati (ovvero non il solo secco indifferenziato) l’acqua all’interno degli stessi abbasserà, anche solo temporaneamente, la temperatura di combustione, e, conseguentemente, ci sarà produzione di diossina (combustione di sostanze plastiche clorate a temperature non sufficientemente elevate), molecola che non è filtrabile.
Io non ho paura del termovalorizzatore, ma delle persone che lo gestiranno… basta poco per fare danni, anche irreparabili, e quello che (forse) potrebbero pagare (se beccati) sarà sempre troppo poco!!!
Saluti
Ecco quello che accade quando chi ha interesse a farlo fa un’occhiuta disinformazione: esistono persone che, in perfetta buona fede, sono convinte che incenerire sia comunque una soluzione, ignorando le leggi fondamentali della natura.
Purtroppo Dio, o chi per lui, non è affatto democratico, non mette nulla ai voti né si cura di opinioni che non siano le sue. Inoltre, a lui, o a chi per lui, dei denari che entrano nelle tasche di pochi dopo essere fuoriusciti dalle tasche di molti non importa un fico secco. Così, in ossequio a leggi sulle quali possiamo anche obiettare e manifestare la nostra contrarietà ma dalle quali non riusciremo mai a svicolare, bruciare qualcosa non è affatto un metodo di smaltimento, ma solo un’illusione, per di più molto ingenua, per far scomparire dalla vista i rifiuti, moltiplicandone la pericolosità: un giochetto di prestigio da avanspettacolo, insomma, nel quale nessuno che abbia un minimo di cultura può riporre credito.
sono solo un cittatino che guarda speranzoso ad un altro mondo possibile, vorrei dire che ho ricordi nella mente di altri orizzonti ed altri profumi, anche se mi rendo conto che a volte “il progresso” ci chiede dei sacrifici non è possibile che non ci sia una soluzione che oggi può essere costosa ma che un domani pagherà in salute o altro, nel merito i mattoni sono fatti di polvere, terra, ecc …. non sarebbe possibile convertire le polveri di scarto in mattoni, scogliere artificiali o altro?
Con questo commento mi rivolgo a tutti quelli che sono contro l’inceneritore dicendo che dovete capire che, nonostante l’inceneritore produca queste dannose nanopolveri, è comunque indispensabile per smaltire le migliaia e migliaia di rifiuti che purtroppo la società di oggi ci ha imposto al consumare…quelle migliaia di carte e cartine che sono totalmente inutili che ogni giorno anche per cose piccolissime siamo costretti a gettare nella spazzatura…quindi un modo per smaltirli bisogna trovarlo, a costo di perdere qualche cosa di ciò che più ci piace come la totale salute e protezione della natura e di noi stessi…voi preferireste vivere vicino ad una discarica a cielo aperto o ad un inceneritore?perchè ovviamente bisogna valutare anche questo aspetto se non si bruciano i rifiuti da qualche parte bisognerà pure metterli…e comunque lasciare questi rifiuti in discariche, non ne sono sicuro, ma penso che sia ancora più dannoso, nonchè sgradevole, di queste nanopolveri…ovviamente il problema è grave però gli inceneritori sono indispensabi…fin quando qualcuno troverà un modo più igenico, più veloce e meno dannoso per la salute penso proprio che gli inceneritori siano la cosa migliore…
Pietro,il punto è che questi inceneritori ce li fanno anche finanziare come fonti rinnovabili,ma ti rendi conto????Ci prendono per il culo!!!!infatti:noi li finanziamo,i signori o gli enti amministrativi(comuni,province ecc)prendono i soldi per costruirli e magari chiundono un occhio(evitano)di attuare le misure per la sicurezza sanitaria,quelli strumenti quali filtri che si dovrebbero usare;nonostante come si evince queste non sono neppure sufficienti!!!!E poi ti immagini la mafia al sud che gli frega delle norme sanitarie:haaaaaa non farmi ridere(Anche se ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli).Ma non voglio sembrare di quelli che dicono no a tutto:una soluzione migliore sarebbe quella di amplificare il messaggio sulla raccolta differenziata e parallelamente finanziare e agevolare nonchè creare dove non ci sono le aziende che usano prodotti di scaro differenziate per produrre nuovi risorse,perche la tecnologia adesso c’è e non ci sono più scuse riguado cio.
Ciao
Tu devi capire una cosa:
CI HANNO ABITUATO A CONSUMARE E GETTARE COME SE FOSSE UN SINTOMO DI UN FANTOMATICO RAGGIUNTO BENESSERE SOCIO-ECONOMICO!!!
E non facciamo gli ipocriti dicendo che è “la società che ce lo ha imposto”. La società siamo noi!!! Troppo comodo scaricare sempre la colpa su qualcun altro o qualcos’altro. Se ci uniamo e rifiutiamo questa logica, possiamo far pressione sulle grandi lobby che producono packaging non biodegradabile.
Io rifiuto sistematicamente le buste di plastica che ogni commerciante e/o supermercato vuole appiopparmi; vado a fare la spesa con le borse di tela, come faceva la mia mamma appena 25 anni fa; limito al massimo l’acquisto di bibite in Tetrapak e PET; bevo l’acqua della fontana; mi sto organizzando per acquistare buste-piatti-guanti-sacchetti e quant’altro in Mater-bi o similari. Ci sono ditte in Italia che le producono. Per farti capire, l’imballaggio della famosa carta igienica LUCART è in Mater-bi.
Se costituissimo dei gruppi locali nutriti e facessimo pressione sui supermercati, nei luoghi di lavoro e in tutti i posti dove l’affluenza pubblica è elevata, qualcosa cambierebbe.
Bruciare non è una soluzione da popolo civile. Le nanoparticelle, che tu non vedi e dunque credi siano poco nocive, non solo sono capaci di introdursi nei tuoi polmoni in quanto non possediamo un filtro naturale adeguato, ma sono bio-accumulanti (non te le levi più di torno) e, proprio per questa caratteristica, la probabilità di sviluppare forme tumorali aumenta considerevolmente e in maniera irreversibile.
SEI DUNQUE TANTO SICURO CHE SIANO IL MALE MINORE???
RIDUCI – RIUSA – RIPARA (Paul Connett ci insegna)
Scaricati il file pdf che trovi in questa pagina per sapere cosa dice Paul Connett.
http://www.vasonline.it/home/archivio/rifiuti/Paul_connet
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona notte. Giovanna
IL SECOLO XIX 27/06/06
L’inceneritore ad ALBENGA “…diminuisce l’inquinamento!!!”
Beppe aiutoooooooooo, ti pregoooooooooo!!!!!!!!
Ormai pare assodato che a depurare i reflui ingauni sarà l’impianto di Borghetto, e forse quello di Alassio (per Vadino e la sponda destra del Centa).
L’idea di Borghetto pare proprio non dispiacere a Gianluigi Taboga, vicepresidente nazionale di Assoutenti, che vedrebbe bene l’unione di depuratore e INCENERITORE.
«Il sistema ha bisogno di un processo integrato – spiega – perché il depuratore produce fanghi che vengono smaltiti dall’inceneritore. La presenza abbinata porta notevoli vantaggi economici e tecnici. So che ci sono preplessità ambientali, ma non credo ci sia da preoccuparsi, perché gli impianti odierni sono sicuri. In una grande città come Oslo lo stabilimento è in piena città, in una sorta di caverna, e non crea problemi. Addirittura in qualche caso si è notato come con l’inceneritore l’inquinamento delle zone circostanti sia diminuito, grazie al risparmio di energia e calore dovuto al teleriscaldamento».
Al paese dove abito sperimenteranno direttamente sulla popolazione combustibili “alternativi” Ecofluid, Rasf e CDR per alimentare il nuovissimo camino-inceneritore e sostituire in buona parte l’utilizzo del carbone.
Abbattere i costi di produzione per aumentare i profitti. Abbattere è un verbo sinistro.
Per un’ulteriore doppio guadagno di peso e di smaltimento, nel prodotto finito, saranno mescolate le ceneri sottili scarto della combustione di queste sostanze, mi rincuora sapere che non saremo i soli a godere i benefici di questo prodotto perché sarà democraticamente distribuito a tutti.
Vorrei ringraziare ora che sono ancora in tempo, tutti coloro che hanno impiegato gran parte della loro vita a studiare e sviluppare queste idee, contribuendo alla tutela dell’ambiente, dell’uomo, e dei crescenti interessi delle società.
Confesso che nonostante i loro sforzi per evolversi in questo convulso e insipido futuro, nutro forti perplessità sugli effetti collaterali che da qualche tempo provocano incurabili patologie nella popolazione, abbattendo la longevità d’individui più deboli o troppo esposti a queste polveri sottili. Nessuno degli enti preposti ai controlli si espone nel dichiarare coincidenze con i prodotti di questa società quotata in borsa, forse intimoriti dal fatto che sono multinazionali e potrebbero farti esercitare la professione medica in uno sperduto paese dell’Aspromonte calabrese e il problema da questo punto di vista è risolto, archiviato senza clamore, perché spaventarci con gratuiti allarmismi quando è possibile vivere dignitosamente senza farti mancare nulla di quello che desideri, devi credere che va tutto bene!
A questo punto dovrei essere sboccato nell’esprimere il mio libero pensiero verso tutti coloro che coinvolti in questo progetto hanno creato solamente un grosso spettro che aleggia libero nell’aria di tutti, ma non riesco a trovare le parole mi sento un po’ abbattuto.
Lascio a Voi decidere l’espressione che più s’addice……….
Io abito a Piacenza dove lo smog in inverno ti rovina la gola e i polmoni e d’estate si crepa dal caldo afoso. Ebbene, io non capisco perchè vogliono costruire un inceneritore con tutte le conseguenze negative che avrà sulla salute di tutti, aggiungendolo alla centrale nucleare di Caorso che ancora adesso è un pericolo per le sue scorie da smaltire, all’autostrada del Sole che ci passa praticamente sopra la testa, e alle zanzare tigre che sono comparse dall’anno scorso, ma nessuno ha fatto niente per fare prevenzione? Nonostante tutto io amo la mia citta’, ma mi piange il cuore sapere che non tutti la amano come me.
Beppe, grazie.
Io abito a Sestri Ponente e sono particolarmente contrario all’inceneritore e a qualsiasi altro scempio fatto sulle nostre colline già martoriate.
Aiutaci, ciao.
OLTRE IL 60% DEGLI ELETTORI HA DETTO NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE DI BASSA LEGA
– Giacomo Montana
Sicuramente c’è da rallegrarsi delle scelta fatta dal popolo italiano per questo referendum. L'”anziana” nostra Costituzione non meritava di essere amputata così aspramente e impulsivamente senza l’uso della ragione. Se malauguratamente avesse vinto il “SI” in Italia si sarebbe visto applicare un sistema politico di bassa lega con conseguente grande amarezza dei cittadini, aggravata dal fatto che si sarebbe visto distruggere ciò che in Italia si può ancora costruire e salvare. I cittadini si sarebbero visti spettatori di una ulteriore brutta vicenda nazionale, bene raffigurata da uno dei verbi più volgari che ci hanno accompagnato negli ultimi cinque anni di governo di centrodestra nell’andamento di Montecitorio, che il popolo ha provato: il verbo ” FREGARE “. Credo che sarebbe stato impossibile andare avanti con i trucchi posti in essere dal tale governo.
Prima di tutto ora c’è da migliorare il modo di fare politica e poi si potrà parlare di migliorare e portare al passo con i tempi la nostra Costituzione. Ognuno che è stato eletto per governare il Paese, ora lo faccia nel migliore modo possibile, perché questa è la sola migliore occasione storica per mostrare al popolo la buona volontà davanti ai gravi danni e ai grandi misteri che in Italia si sono moltiplicati. C’è da augurarsi che tutti indistintamente gli uomini politici pensino di più al bene comune e di meno a comparire nel telegiornale e oltre. Bisogna andare avanti con una politicaSisu, è questa la sola migliore strada maestra! In altre parole bisogna annientare la corruzione e qualsiasi altra illegalità anche del tipo vile e criminale come quello che viene fatto vivere pacificamente ad una torturata signora come meglio narrato e provato nel relativo link. Per arrivarci basta semplicemente cliccare sul mio nome in fondo.
Ho passato ormai la cinquantina. Quand’ero piccolo mia madre faceva, come tutti gli italiani, la spesa giorno per giorno.Zucchero dal droghiere, acquistato di volta in volta perchè veniva pesato in base alla ricetta della torta che doveva preparare in carta da zucchero. Carne in carta gialla, quando ce lo si poteva permettere!!!Tutto era venduto sfuso al dettaglio. C’era poca igiene, dicono coloro che TUTELANO la ns. salute oggi è tutto più sicuro.ALLORA L’ACQUA DEI FIUMI SI POTEVA QUASI BERE.FIUMI E MARI BALNEABILI. L’ARIA RESPIRABILE. VIVA IL PROGRESSO!!!!!!!!!!
>>>>>RISPOSTA PER-GIROLAMO PASIN-TORINO
((((((((((((((((-NOT IN MY NAME-))))))))))))))))
>>>>>>RISPOSTA PER- GIROLAMO PASIN-TORINO
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
VA BENE: DICIAMO CHE L’ALTERNATIVA AD IMMETTERE FUMI CON PARTICOLATO SEMPRE PIù RIDOTTO, FINO A 0,01 MICRON POSSA ESSERE IL RICICLAGGIO. UN’IMPRESA QUI IN FRIULI LAVORA SU E CON MATERIALI DA RICICLARE. CON GRAN SUCCESSO SOPRATUTTO ALL’ESTERO, CON TUTTO FA TUTTO. COME UNICO PROBLEMA ALL’ESPANSIONE DELLA PROPRIA CAPACITA’ PRODUTTIVA CI SI E’ RITROVATA LA SOLITA BUROCRAZIA.
COMUNQUE MI CHIEDO: E’ PROPRIO IMPOSSIBILE RIDURRE IL PROBLEMA DEL PARTICOLATO NEI FUMI DEI TERMOVALORIZZATORI? ED USANDO UN SISTEMA DEL TIPO DELLE RAFFINERIE DI PETROLIO? Lì UNO STADIO DOPO L’ALTRO SEPARANO DAL PARTE PIù GREZZA ALLA PIù VOLATILE VIA VIA DAL BITUME FINO AL GAS PER ACCENDINI X INTENDERCI. NON SAREBBE POSSIBILE IMBRIGLIARE I FUMI COL PARTICOLATO PRECIPITANDOLI IN UN FANGO DI RAFFREDDAMENTO, MAGARI UTILIZZANDOLI NELLA PRODUZIONE DI CEMENTO? LO DICO DA INESPERTO, CERTO LE PROBLEMATICHE SARANNO MOLTEPLICI MA TUTTE LE VIE CREDO DEBBANO ESSERE ESPERITE.
Caro Beppe,
chissa` se posso sperare una “tua” risposta (immagino ti appoggerai ad esperti ma, se ti ho sminuito, mi scuso), vista la mole di messaggi che probabilmente ricevi ogni giorno?
Quanto letto qui (e altrove) certo mi spaventa visto che vivo a Torino non lontano da dove il Comune ha previsto entro pochi anni la costruzione di un inceneritore. Devo pero` aggiungere tutta la mia perplessita` quando leggo che, chi si oppone all’incenerimento dei rifiuti, come alternativa propone “è opportuno che si incentivi una politica della produzione, raccolta differenziata, riciclaggio, recupero dei rifiuti” il che mi par poco per chi abbia l’esigenza di intervenire a breve e non su tempi che si misurano in alcuni lustri (se va bene…). A Torino, per esempio, mi risulta che la discarica che da decenni serve la citta` e si trova ad essa attaccata (per la gioia di chi vi vive vicino…) e` da anni sull’orlo del collasso: dovrebbe essere chiusa ma sembra manchino alternative al momento e si e` in attesa della realizzazione dell’inceneritore (qualche anno). Questo e` quanto ho capito tentando di seguire un poco la materia in varie occasioni di confronto nate in citta` negli ultimi anni (occasioni in cui, in mezzo a molte chiacchiere, sento dire anche che neppure le discariche sono poi tutto questo toccasana da un punto di vista ambientale…). Aggiungo che in uno di questi incontri lo stesso ex-ministro “verde” Edo Ronchi padre di una qualche legge sul trattamento dei rifiuti pare consider gli inceneritori l’unica via _praticamente_ percorribile al momento. In conclusione, sono piuttsto spaventato dagli inceneritori (soprattutto quelli che dovrebbero nascere vicino a casa mia…) ma, posto che una riduzione nella produzione di rifiuti certo sarebbe opportuna (anzi doverosa – v. per es. il ricorso ai detersivi alla spina) ed altrettanto di casi per la raccolta differenziata, mi domando cosa si proponga per cio` che resta.
In attesa di idee, invio un saluto.
Maurizio Crozzoli
Ciao Beppe,
ti volevo ringraziare per tutto quello che fai e le informazioni che ci hai dato e continui a darci. Mi raccomando non abbandonare mai il tuo modo di essere e la lotta che stai facendo contro gli inceneritori (una delle tante).
E’ mai possibile che con i nostri soldi dobbiamo pagare per un qualcosa che può ucciderci?? Per favore tienili d’occhio… anche qui in Toscana sembra abbiano brutte intenzioni….
Ti ringrazio
Beatrice
ALLORA FACCIAMO COSI:
CHIUDIAMO TUTTI TUTTI GLI INCENERITORI E LI CONVERTIAMO IN DISCOTECHE PUB E RISTORANTI(ALL'”INCENERITORE” PESCE FRESCO OGNI GIORNO)…..E NE APRIAMO UNO SOLO…GRANDE GRANDE……… AD ARCORE !!!!!!!
MASSIMILIANO
ORA PUBBLICO IL MIO POST SU QUESTA SEZIONE.
SU QUELLA DELL’ORSO DEL 27 – 6 NESSUNO HA PRATICAMENTE CAGATO QUESTA NOTIZIA .TUTTI A PARLARE DELLA SOLA POVERA BESTIA AMMAZZATA IN GERMANIA.
POI STASERA TUTTI A MANGIARE PROSCIUTTO CRUDO (DI MAIALE AMMAZZATO PURE LUI) E MELONE
—–
NESSUNO RECEPISCE CHE IN FRANCIA IL 41% DEI MEDICI SPECIALISTI SI RIFIUTA DI VISITARE GRATIS I MALATI POVERI (MENTRE INVECE SAREBBERO OBBLIGATI PER LEGGE)
LA FRANCIA, CHE PENSA SEMPRE DI DARE LEZIONI DI DEMOCRAZIA E CORRETTEZZA MORALE AGLI ALTRI, HA MOSTRATO UN’ALTRA VOLTA LA SUA FACCIA IPOCRITA.
Secondo un’inchiesta di un’ente francese , il 41% DEGLI SPECIALISTI MEDICI francesi rifiuta di curare gratis i pazienti poveri.
I possessori dell’attestato che offre il diritto ALLE CURE GRATIS (A CAUSA DELL’ ESTREMO DISAGIO ECONOMICO) non vengono curati come lo stato francese obbligherebbe di fare. Lo stato fornisce ai bisognosi un’attestato che questi medici non accettano…..e ” bravi” questi medici francesi (quel 41% almeno).
Per approfondire vai alla pagina:
http://www.quechoisir.org/Article.jsp?id=Ressources:Articles:9BE12775D607C460C12571960053C8C9&catcss=SAN000
26/06/06
Soins – CMU
Discrimination
Soigner tous les patients qui se présentent, y compris les plus démunis, telle est la mission des médecins. Pourtant, selon une étude du Fonds de financement de la sécurité sociale, 41 % des spécialistes refuseraient de soigner les bénéficiaires de la Couverture maladie universelle (CMU) qui permet aux plus démunis de se faire soigner gratuitement.
segue a pagina http://www.quechoisir.org/Article.jsp?id=Ressources:Articles:9BE12775D607C460C12571960053C8C9&catcss=SAN000
Visto che sono di Modena e seguo da vicino tutta la vicenda, negli ultimi mesi io e la mia compagna stiamo pensando seriamente di emigrare, è l’unica soluzione ad un problema irrisolvibile.
Nel frattempo continuo a mangiare salame e zampone speriamo bene 😀
Volevo segnalare che, Lunedì 26 Giugno 2006, ero all’aeroporto Fiumicino di Roma con la mia famiglia e avendo l’aereo alle 19,20 per Cagliari speravo di vedere almeno una parte della partita Italia Australia. Lasciamo correre le file per il check-in, con mia grande sorpresa e rabbia non c’era nessuno schermo che trasmettesse la partita (diretta Rai 1 e Sky). C’erano solo 2 possibilità: la prima entrare nella zona Sky dove dovevi consumare per poi entrare in una fossa di leoni dove era impossibile vedere qualcosa, la seconda andare nella sala d’imbarco A dove nella zona TELECOM erano posti due mega schermi per svariate centinaia di persone che si arrampicavano ai carrelli e per gli ultimi anche se alti oltre l’1,85 metri come il sottoscritto, non rimaneva altro che ammirare le più o meno fluenti capigliature dei “fortunati” partecipanti allo show italiano. Con grande consolazione di tutti gli appassionati ho notato che nelle sale di imbarco provviste di molti schermi, venivano trasmesse pubblicità e notizie aggiornatissime sulle previsioni del tempo di tutti i paesi europei.
Ciao,
caro Beppe in questi giorni a Sestri Ponente (Genova), quindi vicino a dove abiti anche te, l’Amiu e la Provincia hanno concluso la gara per la realizzazione di un termovalorizzatore sulle alture di Scarpino, in prossimità di centri abitati ad alta densità; a meno di un Km del presunto inceneritore ci sono una scula materna, scuole elementari, medie, insomma alla nostra Amministrazione proprio la salute non gli interessa. Inoltre vorrei sottolineare che le tanto declarate leggi e vincoli altamente restrittivi sulle emissioni di gas e polveri nocive fanno riferimento all’attuale BAT (Migliore tecnologia al momento disponibile), ma non esiste nessuno studio longitudinale epidemologico che verifichi e possa esprimere con sicurezza quali siano valori ritenuti sicuri. Quindi che venga il Sindaco Pericu, la sua famiglia, gli Assessori a vivere tutti a Scarpino, gli regaliamo volentieri le nostre case. Beppe ti prego interessa il caso alla Comunità Europea, solleva il problema !!!!!!
voglio la macchinina uheee uheee me la compri mamma? no io la voglio più grande me la compri papà uhe uhe Io voglio il trattore me lo compri zio ? uhe uhe Vai nel reparto giocattoli con il suv
Cari Amici del Blog e Caro Beppe Grillo,
so che non centra nulla con il titolo del Post ma vorrei spezzare una lancia a favore dei grandi de “Il Manifesto” che rischia la chiusura!!! L’unico giornale che faccia un pò di giornalismo controcorrente! Mettiamoci insieme ed aiutiamoli!
Beppe puoi fare qualcosa?
http://www.ilmanifesto.it/
http://www.ilmanifesto.it/sottoscrizione2006/start.html
cosa ce ne facciamo di tutti quei rifiuti dato che recuperarli tutti è impossibile(troppo costoso e poco conveniente)?…lo sapete che c’è gente che lavora per ridurre al minimo le emissioni in atmosfera e siamo già a livelli bassissimi?..inoltre sono molto più pericolose e ingombranti le discariche…basta pensare ogni tanto e informarsi
cordiali saluti
MA DOVE CAZZO E’ FINITA LA SCOPERTA DEL CNR DI NAPOLI, SULLE BUSTE FATTE CON LE BUCCE RE’ PUMMAROLE (DEI POMODORI)
QUESTA E’ UNA GRANDISSIMA SCOPERTA……
SCUSATE NON SONO RAZZISTA…..MAH
METTIAMO GLI EXTRACOMUNITARI….ASSUNTI CON TUTTI I CRISMI PR LA SICUREZZA, A FARE IL SETACCIO DELLA MUNNEZZA
FACCIAMO UN OBBLIGO DI SEPARARE SOLO GLI SCARTI ORGANICI CON GLI ALTRI….
NON AVREMO IL PROBLEMA DI EPIDEMIE (VEDI NAPOLI OGGI)
METTIAMOLI GLI INCENERITORI…….
CHIEDIAMO A TUTTI I POLITICI COSA NE PENSANO…..
QUELLI PER IL SI……
GLI FAREMO IL TRASLOCO GRATIS…..
LI FAREMO ABITARE VICINO VICINO A QUEI DEPURATORI D’ARIA, QUEI PRODUTTORI DI INNOCUI EMETTITORI
UNA LEGGE FATTA A POSTA PER LORO…..
ART. 1
TUTTI I POLITICI, AMMINISTRATORI DEGLI INCENERITORI, I TECNICI, SONO OBBLIGATI A VIVERE IL PIU VICINO POSSIBILE.
SE UN CITTADINO SARA’ PIU’ VICINO DEI SUDDETTI DOVRA’ CEDERE LA PROPRIA ABITAZIONE AI PROFESSORI, ONOREVOLI, AMMINISTRATORI, SENATORI, PRESIDENTI ECC….
ART.2
OBBLIGO DI PERMANENZA DI TUTTI I FAMILIARI DELL’ART. 1
ART.3
RACCOLTA DELL’ARIA (PULITA) E IMMISSIONE DELLA STESSA A 100M DA PALAZZO CHIGI, VIMINALE, REGIONI, PROVINCE, MUNICIPI
SPERIAMO CHE PASSI QUESTA LEGGE
😀 bravo, vienila a proporre a totò cuffaro che a sentir parlare lui, sono minchiate quelle che si dicono sugli inceneritori.
faccio un articolo 4
Istituzione di carceri speciali per politici e amministratori corrotti, collusi, mafiosi e/o stronzi, dove si praticano i lavori forzati, nel vicino inceneritore appositamente costruito.
Gli altri detenuti, quelli normali, insomma quelli che non tentano di modificare i dieci comandamenti per decreto legge li mettiamo in galera si, ma col beneficio di non stare a stretto contatto con la feccia di cui sopra.
Incenerire i rifiuti è uno spreco di materiali, oltre ad essere una fonte di subdoli inquinanti, che minano irrimediabilmente la salute dell’ambiente, già così degradato!
Non mi convincono assolutamente le voci di opposizione alla costruzione degli inceneritori, quando non si accompagnano ad alternative proposte concrete!
Si fa solo della miserabile demagogia!
I rifiuti sono una realtà: la produzione giornaliera pro capite è di circa 1,5 kg per persona, dunque vanno smaltiti!
La soluzione è a monte, riducendo gli involucri ed usando materiali facilmente scomponibili; a valle con la raccolta differenziata, che richiede un’opera diligente di ogni cittadino!
La terza soluzione è mangiarli ed è quella sottesa da coloro che sbraitano soltanto!
Salve a tutti. Io vivo a Terni bella cittadina ancora abbastanza tranquilla, nel cuore dell’Umbria. In questa città, con un’economia che storicamente è stata sempre industriale, (acciaierie AST), con un alto inquinamento atmosferico causato anche dalla morfologia del territorio, sono attualmente in funzione ben 2 inceneritori! Sono 2 poichè, e lo dico con enorme dispiacere, la giunta di sinistra di questa città ha voluto fortemente anche la costruzione del secondo inceneritore, nonostante le proteste di buona parte della cittadinanza.
La nostra bella città da cui in pochi minuti di macchina si godono scenari naturali splendidi, basta vedere la Valnerina, è oggi più che mai vittima di una politica che non si cura dell’ambiente e della salute di chi ci vive, ma guarda solo al profitto senza alcuna lungimiranza. Non serve o è perfino ipocrita far circolare le auto a targhe alterne per due giorni alla settimana!
Vivo anch’io da quasi due anni nella “Valle della Morte”, ma non quella americana, bensì quella italiana, alias la conca ternana, e precisamente nella storica Narni.Un posto dove purtroppo l’inquinamento è a livelli altissimi a causa delle emissioni delle note acciaierie ternane, dell’elettrocarbonio e del linoleum di Narni, di ben 2 inceneritori nella zona di Maratta, al centro esatto della valle per non far torto a nessuno. A questa concentrazione di inquinamento atmosferico si aggiunge anche quello acustico a Narni, causato dall’impianto di depurazione delle acque. Un impianto vecchio e malridotto genera un assordante e constante rumore che, per ovvi motivi, le notti d’estate diventa insopportabile e fonte di insonnia per molti. Inascoltate la legge sull’inquinamneto acustico e le numerose proteste e diffide dei cittadini. C’è lo stanziamneto dei fondi al SI – Sistema Integrato – per la costruzione di un impianto nuovo, ma la firma del dirigente non c’è ed i lavori non si fanno. Nella “rossa” Umbria i Verdi non si vedono o chiudono … naso e orecchie, oltre agli occhi. Qui si muore per tumori vari a tutte le età ma la ASL di Terni non ha neanche un Centro per la Medicina del lavoro in quanto bisogna recarsi a Perugia e attendere anni per una visita! E così si fa in tempo a morire in santa pace! La cosa più sconcertante è che sono proprio i comuni di sinistra della “Valle della morte” a dimostrare una preoccupante insensibilità verso la salute dei cittadini e verso l’ecosistema. Insomma non si prevodono nè miglioramenti nè Verdi all’attacco.
Oppio al popolo, cosi anche quelle quattro persone che ancora hanno un cervello funzionante si covertono al grillismo e la smettono di rompere i coglioni.
BEPPE CI PARLI SI SIG NO RA G G IO CHE IN QUESTO SITO NON SI PUO’ POSTARE? NON SO PERCHE’ E CHI E’ STO P A S C U C C I ? ANKE QUESTO NON SI PUO’ SCRIVE PERKE’?
amico caro di sicilia, dici che viene fatto terrorismo sui termovalorizzatori cioè inceneritori a me mi sa che te non ti sei informato per niente e che tu parli parecchio a venvera quindi prima di sparare caz… sentenze informati meglio e quando vedrai gli amici morire di tutto questo perchè se non lo sai si muore di certo, forse cambierai opinione!Rispetto la tua opinione ma quando ti occorgerai di tutto questo forse sarà troppo tardi quindi apri gli occhi e svegliaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
..Simone il fatto che usi questi toni e questo linguaggio denota la tua carenza di argomenti …visto che sei cosi sveglio e saputello mi dici quante persone sono morte per malattie causate dalla termodistruzione dei rifiuti??
Io posso dirti che ad Augusta e Milazzo il numero dei tumori e delle leucemie provacati dagli impianti petrolchimici, che continuano a funzionare tranquillamente, sono aumentati del 400%…
io non dico che i termovalorizzatori non inquinino ma lo fanno meno di tanti altri impianti che oggi funzionano in italia e sicuramente sono un alternativa più che valida allo smaltimento dei rifiuti in discarica visto che queste sono tutte sature ed obsolete ed inquinano, percolato e biogas, parecchio…
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
Canapa legale, Maria legale, Basta con ste seghe del cazzo!!!!
ma si… ne abbiamo proprio bisogno, così invece di affrontare la realtà…ci mettiamo a cantare e sognare tutti insieme…c’è tanto tempo da perdere…e quel poco cervello che ci è rimasto tra uno shopping ed un reality… una canna ci sta’ d’incanto!
Io non capisco perchè si spara a zero contro i termovalorizzatori senza sapere esattamente come funzione e le opportunità che danno in termini di recupero energetico e senza sapere esattamente le “malattie” che causano.
Sono siciliano e negli ultimi anni ho assistito a manifestazioni di tutti i generi per far cessare l’iter di costruzione dei 5 termovalorizzatori approvati dalla Regione, ma non ho mai visto nessuno protestare contro i 2 impianti PETROLCHIMICI (Augusta e Milazzo ndr) che inquinano la nostra terra e sopratutto il nostro mare e per di più generano tumori e leucemie accertate.
Quindi penso che è la disinformazione che portate nelle case degli italiani a provocare questo malessere generale nei confronti dei termovalorizzatori e l’interesse di qualcuno a continuare a battere queste strada che ci porta ad eseere uno dei paesi più arretrati d’europa in tema di rifiuti.
Vi invito pertanto a riflettere bene sui pro e contro che derivano dal trattare questo argomento e di astenervi dal fare “terrorismo” psicologico sugli italiani che come al solito siamo bravi solo a parlare di CALCIO.
HO APPENA LETTO QUANTO HAI RIPORTATO SUGLI INCENERITORI. VIVO IN PROVINCIA DI GORIZIA E QUALCHE MESE FA’ IL TG3 HA TRASMESSO UN SERVIZIO SULL’INAUGURAZIONE IN AUSTRIA DI UN TERMOVALORIZZATORE DI ULTIMISSIMA GENERAZIONE CONSIDERABILE COME ESEMPIO E FIORE ALL’OCCHIELLO DI OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE. ORA LEGGO QUELLO CHE DICE L’ASSOCIAZIONE DEI MEDICI … SONO UN AMBIENTALISTA (NEL SENSO DEL RISPETTO DELL’AMBIENTE CIRCOSTANTE: COME DICE MIO PADRE DOVE PASSI TU NON DEVI LASCIARE TRACCIA) CONVINTO DA SEMPRE, AL PUNTO DI VOTARE CONTRO L’IMPIANTO DI RIGASIFICAZIONE CHE LA SNAM VOLEVA COSTRUIRE ANNI FA A MONFALCONE (DRAGANDO I FONDALI FANGOSI SI SAREBBERO LIBERATI IN MARE MINERALI PESANTI PRESENTI) CHE AVREBBE PERMESSO TRA L’ALTRO LA CONVERSIONE DELL’ALLORA CENTRALE ENEL, ORA ENDESA, DA CARBONE A GAS. NON FU FATTO ALLORA, MENTRE ORA ENDESA LO FAREBBE OFF-SHORE, AL LARGO DI TRIESTE. VOGLIO DIRE, IL COMUNE CITTADINO CHE VOGLIA CONCRETIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO A NON ROVINARE ULTERIORMENTE QUESTO PIANETA, CHE DA LA SENSAZIONE DI VOLER COLLASSARE SEMPRE PIù RAPIDAMENTE, CON ENORMI SBALZI CLIMATICI, COME PUò TROVARE LA STRADA GIUSTA O MIGLIORE SE PASSA DA TERMOVALORIZZATORI, PRIMA VANTATI COME “NULLADIMEGLIO” E POI ACCUSATI DI “FARDIPEGGIO”. GUAI ALLE DISCARICHE SALVO POI TROVARLE COME MENO INQUINANTI. MEGLIO IL GAS MA A QUALE COSTO SE PER AVERLO SI DISTRUGGE LO STESSO LA NATURA PER ALTRE VIE? COME ORIENTARSI? UN GRAZIE PER LA VOCE CHE CI REGALI, UN ABBRACCIO.
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo con processi di inertizzazione e stabilizzazione che non inquinano per niente se messi a confronto con l’incenerimento, vedi: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
le discariche a quel punto non servono più, o servono per una minima parte di rifiuti inertizzati che risultano essere sempre inferiori ai residui prodotti dall’incenerimento, dal quale rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche S P E C I A L I: se si butta 1 tonnellata di rifiuti nell’inceneritore rimangono circa 3 quintali di ceneri altamente tossiche da smaltire in discarica comunque, e molto pericolose.
infine, il particolato prodotto dagli inceneritori, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
NON C’E’ ALCUN MOTIVO PER COSTRUIRE QUESTI MOSTRI!
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno! Giovanna
Caro Beppe,
non parlo di inceneritore, ma è comunque qualcosa che recherà un grosso danno ad un’ampia zona di Firenze. Qualcuno conosce il problema della Tramvia3 ? Solo questa sera ho partecipato ad un incontro del comitato cittadino che boccia questo progetto. E’ una cosa devastante!! Bisogna informare più gente possibile. In realtà si tratta di metropolitana esterna e andrà a sconvolgere l’area che va da Viale Rosselli a ll’ospedale di Careggi! E’ un progetto assurdo che procede in modo subdolo, ma recherà danni a livello di inquinamento acustico e disagi alla papolazione incalcolabili con costi esorbitanti. Silenzio e disinformazione non sono casuali perchè al momento in cui si conosce l’entità del disastro, penso che la gente si opponga. Giusto per dareun’idea. Ogni tre minuti transiterà un treno di 32 metri alto metri 3,50, in alcuni punti sfiorerà le case, ci sara un muretto di protezione cambieranno srade, parcheggi, abbatteranno alberi e sposteranno reti fognarie. Alla Fortezza ci sarà una piccola corsia per le auto,ed altro. Ma se andiamo a vedere il percorso di questo mostro ci accorgiamo che corre parallelo alla ferrovia con ben due Stazioni funzionanti: Lo Statuto e Rifredi. Poco lontano passa l’altra linea Tramvia2 e nel mezzo l’Alta Velocità… Aiuto!! Magari non sarebbe più semplice potenziare la ferrovia che da Santa Maria Novella a Rifredi in treno ci vogliono 4 minuti? Cose da matti. Qualcuno ha parlato di movimento di destra…nato per contrastare un progetto voluto dall’ammistrazione di sinistra. Non sono di destra, ma questa cosa è assurda. Firenze è una città piccola, si gira bene anche in bicicletta e con gli autobus, basta potenziare quello che c’è. Fra un mese o due entrerà in funzione l’ospedale Meyer a Careggi, ma la Tramvia3 si fermerà qualche chilometro prima!! Beppe, aiutaci a muovere un po’ di gente! Grazie.Clara
se alcuni stati hanno messo una tassa sugli inceneritori non hanno pero’ fatto chiudere gli stessi per DANGER.quindi gli stati ci guadagnano solo un Extra che fa’ comodo,e questo nn e una prova che la salute,a differen dell’Italia ,loro la tengono piu’a cuore.Poi a proposito dei medici di famiglia ce ne sarebbero di cose da dire,Quante gente nn viene diagnosticata e quindi salvata da una patologia perche’ ti considerano solo una fonte di guadagno e ti vedono con malcelato fastidio.Il dottore di Elisir e’ solo un Miraggio la realta e’ triste.Ma tanto tu vai da qualche Professorone.
“Non nel mio giardino …e neanche in quello degli altri”(seconda parte)
(segue da sotto)
La proposta quindi: nella Regione Sicilia vi sono delle aree, non poche e non poco vaste, interessate dal fenomeno “desertificazione”, aree ovviamente prive di corsi d’acqua che potrebbero essere inquinate e dove, per chilometri e chilometri, non vi sono centri abitati, aree per la quale non è stata posta nessuna priorità d’intervento per diminuire il rischio di desertificazione che è quindi cresciuto nonostante questo allarme sia stato lanciato già nel 2001 da autorevoli studiosi dell’Enea;
con modestia chiederei quindi, a chi ritiene valido l’incenerimento, di verificare la fattibilità di spostarne i progetti in queste zone (naturalmente dotandole dei servizi necessari per l’attuazione quali condotte idriche, vie di trasporto) destinate, a quanto sembra, a restare delle aree abbandonate, desolate e isolate, quindi aree inutilizzate.
Sarebbe grande segnale di progresso, nel frattempo, mettere in campo una più logica politica dei rifiuti mettendo in atto tutte le strutture necessarie, (per esempio i CCR) per iniziarne la riduzione, raccolta differenziata e riciclaggio in modo che, oltre che creare nuova ed ampia occupazione, si possa sperare, in un non lontano futuro, a considerarli, di fatto, una risorsa che, come tale, potrebbe essere valorizzata a beneficio degli stessi utenti magari tramite uno sgravio in bolletta.
L’attuale smaltimento continua a sembrare ai cittadini superato con tutti i problemi che esso comporta come il veloce esaurimento delle discariche e l’inquinamento del territorio che le ospita, problematiche ed emergenze, forse oggi, che rischiano di motivare erroneamente l’assoluta importanza dei progetti di incenerimento mentre la vera soluzione è proprio la riduzione e il riciclaggio dei materiali.
Giovanni Intagliata
dei Democratici di Sinistra
“Non nel mio giardino …e neanche in quello degli altri”(prima parte)
Ad Augusta, da circa tre anni, si sono accavallate manifestazioni, conferenze, dibattiti, fiaccolate, petizioni e quant’altro poteva essere utile ad informare, sensibilizzare e attivare quanti ritenessero dover contribuire a “barriere” che tentassero di stoppare i nefasti progetti di incenerimento rifiuti previsti nel nostro territorio. Nonostante questo forte impegno i decreti autorizzativi sono stati approvati e pubblicati con la conseguenza che, come appreso dalla stampa, le istituzioni interessate e le associazioni ambientaliste hanno dovuto presentare ricorso alla giustizia italiana. Questa negativa evoluzione della vicenda, conseguente al prorompente attacco di un “treno in corsa”, ha fatto emergere, pur tuttavia, una certa fragilità della “difesa” probabilmente dovuta ad una sorta di diffusa rassegnazione basata, forse, all’importanza occupazionale che si attribuisce, molto opinabilmente, alla indiscriminata pluralità delle tipologie di impianti che il nostro polo industriale potrebbe ospitare nonostante l’opinione comune della popolazione resti contraria.
Arriva un momento però in tutte le strategie, a maggior ragione nelle importanti strategie per la difesa ambientale e per la tutela della salute, che tentato il “piano A” senza il successo sperato si passi al “piano B”, piano che riterrei il seguente:
“chiedere la dislocazione dei progetti di incenerimento suggerendone il trasferimento in una specifica tipologia di sito alternativo”, quindi non solo asserire “non nel mio giardino” ma più intellettualmente onesto aggiungere “neanche in quello degli altri” manifestando un attuabile concreta proposta ai fini della salvaguardia della salute degli esseri umani e dell’ambiente in cui abitano vista la pericolosità derivante dall’inquinamento degli inceneritori come appreso, in questi anni, da autorevoli ambientalisti, medici, professori.
(segue sopra)
Ten questions to the Zionists
by Rabbi Michael Dov Weissmandl ZT”L
Dean of Nitra Yeshiva
IS IT TRUE that in 1941 and again in 1942, the German Gestapo offered all European Jews transit to Spain, if they would relinquish all their property in Germany and Occupied France; on condition that:
a) none of the deportees travel from Spain to Palestine; and
b) all the deportees be transported from Spain to the USA or British colonies, and there to remain; with entry visas to be arranged by the Jews living there; and
c) $1000.00 ransom for each family to be furnished by the Agency, payable upon the arrival of the family at the Spanish border at the rate of 1000 families daily.
IS IT TRUE that the Zionist leaders in Switzerland and Turkey received this offer with the clear understanding that the exclusion of Palestine as a destination for the deportees was based on an agreement between the Gestapo and the Mufti.
IS IT TRUE that the answer of the Zionist leaders was negative, with the following comments:
a) ONLY Palestine would be considered as a destination for the deportees.
b) The European Jews must accede to suffering and death greater in measure than the other nations, in order that the victorious allies agree to a “Jewish State” at the end of the war.
c) No ransom will be paid
IS IT TRUE that this response to the Gestapo’s offer was made with the full knowledge that the alternative to this offer was the gas chamber.
IS IT TRUE that in 1944, at the time of the Hungarian deportations, a similar offer was made, whereby all Hungarian Jewry could be saved.
IS IT TRUE that the same Zionist hierarchy again refused this offer (after the gas chambers had already taken a toll of millions).
IS IT TRUE that during the height of the killings in the war, 270 Members of the British Parliament proposed to evacuate 500,000 Jews from Europe, and resettle them in British colonies, as a part of diplomatic negotiations with Germany.
Altro caso di HOLO-CASH !
Il presidente dell’associazione dei repubblicani spagnoli deportati nei campi di concentramento nazisti e’ stato cacciato, dopo la scoperta che aveva inventato la sua reclusione a Flossenbuerg. Era stato uno storico spagnolo a scoprire che l’ottantaquattrenne Enric Marco non aveva mai messo piede nel campo di Flossenbuerg e si era quindi inventato la drammatica esperienza di superstite, raccontata in decine di conferenze e nella sua autobiografia del 1978 “Memorie dall’inferno”. Appena si e’ diffusa la notizia, Marco e’ stato costretto a rientrare precipitosamente da una cerimonia a Mauthausen per i 60 anni della liberazione del campo di sterminio. L’ex militante anti-franchista ha ammesso l’inganno, spiegando che nel 1943 fu in realta’ rispedito in Spagna dopo un breve periodo di detenzione preventiva in Francia con l’acccusa di aver complottato contro il Terzo Reich. “Quest storia e’ una manna per i negazionisti dell’Olocausto”, ha commentato con amarezza il tesoriere dell’associazione, Jesus Ruiz.
finchè potrò risponderò a questa ineffabile Eva (!) Thule che in maniera indefessa ricerca prove di esclusione dell’olocausto:quando arriverà a 6 milioni farà un bel pareggio!Complimenti:gradirei che rispondesse se crede alle sofferenze vere di chi non ha raccontato solo ma anche vissuto l’esperienzadei lager nazisti:forse non si rende conto che così facendo non fa altro che aumentare anche dopo 60 anni la sofferenza di chi le ha vissute.
mi permetto di srivere una poesia di trilussa.
titolo.
ALL’OMBRA
mentre me leggo er solito giornale
spaparacchiato all’ombra d’un pajaro
vedo un porco e je dico:-addio maJale!
VEDO un ciccio e je dico addio:-addio somaro!
forse’ ste bestie nun me capiranno,
ma provo armeno la soddisfazzione
de potè di’le cose come stanno
senza paura de fini’in priggione.(carissimo beppe cosa ne penzi?…..
((((((((((((((((-NOT IN MY NAME-)))))))))))))))
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
DS-MARGHERITA-RIFONDAROLI-VERDI-DI PIETRISTI….
VOLEVO DIRVI-NOOOOOOOOOOOOOOO-INCENERITORI-CAPITO
DOVETE CAMBIARE RADICALMENTE PER QUANTO RIGUARDA IL PROBLEMA DEI – RIFIUTI – CONOSCETE QUESTE PAROLE:>RACCOLTA DIFFERENZIATA-RICICLO-RIUTILIZZO< ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^(((((((((((((((FATTI NON PUGNETTE!!!)))))))))))
Amico 6 un pò confuso, (o lo sono io) i rifondaroli e i verdi (no lega) a Torino si battono contro un inceneritore. Se fosse il contrario citami per favore le fonti, che ci vado a fare due chiacchere con questi signori!
Grazie
Io ho la soluzione a tutti i problemi. Facciamoli per legge nel giardino di coloro che firmano per la costruzione di questi mostri. Dietro casa dei politici, dei figli dei politici, dei nipoti dei politici, dei parenti dei politici, delle amanti dei politici, delle suocere…. no lasciamo perdere le suocere. Degli inetti che mandiamo a svolgere un compito, e che si montano la testa e prendono decisioni. Questi uomini con le palle. Decisionisti. Oggi se non sei un capitano con la rotta ben chiara in testa, non ti si fila nessuno. Non è così. Oggi avere le palle significa fare gli interessi della gente. Dire NO all’inceneritore, dire NO alle antenne della telefonia mobile. Dire no a tutto quello di cui non è comprovata l’innocuità. Hai firmato tu la legge o il piano per la costruzione dell’inceneritore? Bene. Una volta finito, per legge, vai ad abiarci vicino. Tu e i tuoi cari. Vuoi vedere che minimo ci pensi su 100 volte? Vuoi vedere che ti rendi promotore di una campagna per vendere meno involucri in plastica? Io ho come la senzazione che dietro, c’è un forte interesse diciamo, non propriamente comune, che si è infiltrato, diciamo così, nella cabina di comando. Speriamo che non blocchino le intercettazioni, che ci stanno dando delle belle soddisfazioni. Saluti.
BEPPE PER CORESIA.. FINISCILA!
QUELLO CHE DICI NON E´ VERO E LO SAI BENISSIMO. GLI INCENERITORI INQUINANO, VERO, MA COME TUTTI GLI IMPIANTI CHE BRUCIANO COMBUSTIBILI (COMPRESO I CAMINETTI DI CASA LE CARISSIME SIGARETTE E LE MACCHINE) LA TUA CAMPAGNA DENIGRATORIA NASCONDE SECONDO ME QUALCHE COSA CHE NON RIESCO A CAPIRE. LA MESSA IN DISCARICA E´IN ASSOLUTO LA COSA PEGGIORE CHE ESITA.. IL RICILAGGIO??? HAI MAI VISTO COSA VIENE FUORI DAL LAVAGGIO DELLA CARTA RICICLATA?? TONNELLATO DI CROMO 6 COSA CHE TU DOVRESTI BEN SAPERE COSÉ´SENZA IL MINIMO CONTROLLO. PER FAVORE, STAI FACENDO UN GRANDE SERVIZIO CON QUESTO BLOG, MA CO STA STORIA DEGLI INCENERITORI DOVRESTI INFORMARTI MEGLIO DAI TECNICI CHE CI LAVORANO.
P.S. VIENI A VEDERE A VIENNA L+INCENERITORE, O A STOCCOLMA SDOVE SONO AL CENTRO DEL PAESE (ANCHE PARIGI)
INFORMATI!!!!!!
SE SEI COSI FAVOREVOLE AGLI INCENERITORI, QUELLO CHE VOGLIONO COSTRUIRE A SCHIEPPE DI ORCIANO (PU), VORREI LO COSTRUISSERO DIETRO CASA TUA.
POI SE TI SPUNTA UNA TERZA PALLA O TRA QUALCHE ANNO TI TROVANO UN TUMORE NON TI PREOCCUPARE, NON E’ PECHE’ SEI FURBO, SONO GLI EFFETTI COLLATERALI
“testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non
ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le ituazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto.
Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di
effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo.
Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il
“War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
HO 22 ANNI, STUDIO ECONOMIA E COMMERCIO E VOGLIO ESPATRIARE. L’ITALIA E’ BELLA, SONO GLI ITALIANI CHE LA GOVERNANO CHE FANNO SCHIFO!
bravo espatria,cosi’ risolvi i problemi,tuoi e nostri. di gente pronta a lamentarsi ne abbiamo a sufficienza. per risolvere ci vuole decisione e rispetto….
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata. Giovanna
Beppe per cortesia parla un pò della nazionale di calcio italiana, vogliamo avere e fare informazione. Il calcio dei giornalai, della Rai e company stà continuando a salvaguardando gli sponsor e non a raccontare le partite della nazionale che stà facendo pietà, non tanto perchè mi meraviglia, ma per quanto vengano definiti i calciatori stessi”I campioni al mondo”. E’ una vergogna tutta italiana. Questa Italia fà veramente pena, ma ripeto, non sono meravigliato.
ciao Beppe e ciao a tutti,
IO VOGLIO FARE QUALCOSA per fermare anche ques’ennesima presa per il c**o perchè non voglio contribuire, preferisco continuare ad inseguire l’utopia della coerenza…
cosa facciamo?
scriviamo a Prodi?
a Pecorario Scanio?
ASPETTO SUGGERIMENTI anche via email.
ciao,ascoltando il brano di Vasco Rossi cioè UN SENSO, leggendo questa ennessima “VERGOGNA UMANA” mi è sorto 1 dubbio,forse i potenti della Terra ci stanno uccidendo,con il solito fumo negli OCCHI. mah
è disponibile per caso un sito Web in cui ci sia il testo citato?
Grazie
caro Beppe,
vorrei essere propositivo,visto che la nostra salute oggi equivale a quella dei nostri figli domani, anzi anche oggi.anzi subito.
propongo di rompere le scatole a questo governo perchè tassi la produzione e la commercializzazione di rifiuti (non dimentichiamoci che il packaging lo ha inventato il marketing, e il marketing è frutto del consumismo….)
quindi: supermercati,grandi aziende ecc: meno rifiuti da imballaggio, meno tasse.
lo stesso, in germania, viene proposto ai privati con l’acquisto di sacchetti (in italia fallirebbe sul nascere) di colore/prezzo diversificato a seconda del tipo di rifiuti.
ma visto che tutti ci dobbiamo rimboccare le maniche, solo attraverso una pesante campagna di sensibilizzazione sociale/politica potremmo raggiungere qualche risultato.
Ovvio che come al solito chi gestisce la produzione di energia attraverso le “fonti rinnovabili” ha in mano un business eccezionale:piglia pure un incentivo dalle nostre bollette! e vorrei ricordare che chi gestisce queste aziende manco a farlo apposta è ancora l’industriale di turno, appoggiato dalle amministrazioni locali (e queste dovrebbero essere s.p.a.!!!!)
Quindi cercare di promuovere una legge per non incentivare più la produzione non conveniente di energia elettrica con i termovalorizzatori (valorizzano solo l’inquinamento;in questo modo qualche miliardo di euro ritornerebbe in mano a chi davvero promuove energie alternative.
Quindi tassare l’utilizzo smodato del packaging, incentivando il riutilizzo degli stessi più volte (vetro e non plastica, plastica riutilizzabile ecc).
Quindi ritornando a noi poverelli consumatori finali, incentivare nuovamente la raccolta differenziata (che guarda caso, con l’avvento dei termoval. sta sparendo….)
mi sembra un bel programmone, quasi quasi mi candido con i verdi per non essere eletto….
ma se incominciassimo a fare lo sciopero dei pagamenti delle bollette dell’elettricità? Per chi non volesse incorrere a sanzioni di mora può sempre farsi staccare la luce… così sarà meglio per loro toglierci il 7% invece di devolverlo. Con tutti i soldi risparmiati ci compriamo un bel pannello solare e continueremo a risparmiare senza inquinare… organizzaci Grillo!
PERCHè CONTINUATE A CHIAMRE COMICI BEPPE GRILLO E COMPANY???? LA SUA VOCE . UNICA SERIA ,PECCATO CHE APPAIA FUORI DALL’ITALIA….FORSE NON FA RIDERE……AL CONTRARIO DEI NOSTRI POLITICI CHE SI CHIAMNO ONOREVOLI MA IN VERITà….FANNO RIDERE SEPPUR AMRE RISATE…..
Fa ride, fa ride, pure Di Pietro fa ride, ma soprattutto voi fedeli fate ride,
Capisco che non ve ne accorgiate, ma la comicità involontaria è la più potente.
Aristofane
una voce intelligente, e unica.
Aggiungo al tuo commento che questi fedeli con l’indignazione incorporata sono poi gli italiani che percepiscono le pensioni di invalidità false, guidano senza cintura fumando e telefonando, etcetera etcetera.
Beppe… almeno tu parli di inceneritore e termovalorizzatore..
Na mio comune (Avezzano, L’Aquila) hanno appena approvato un progetto per fare una discarica (UNA DISCARICAAA) di 900 metri cubi….
Cioè una montagna di rifiuti posti al nord della città, a 1 km dall’ospedale civile della città!
Noi siamo almeno 50 anni indietro!!!
che cosa proponi di fare con l’immondizia, mangiartela ?
Credo che in materia di rifiuti ci stiano veramente prendendo in giro. Non si può continuare a ragionare in termini di alternativa tra discarica e termovalorizzatore o inceneritore. La questione da affrontare non può più essere “COME SMALTIRE RIFIUTI”, ma piuttosto “COME NON PRODURRE RIFIUTI”.
Finché non capiremo questo, o meglio finché faremo finta di non capire questo, il problema dei rifiuti non troverà soluzioni ragionevoli.
Stiamo affogando nella plastica. E la raccolta differenziata ed il riciclaggio di questo materiale significano solo rimandare il problema nel tempo per qualche anno La plastica non si ricicla all’infinito e prima o poi ce la ritroveremo.
Perché, ad esempio, nessuno pensa di introdurre una legge che obblighi (o quantomeno incentivi) i produttori di bevande ed acque minerali a mettere sul mercato bottiglie di vetro con cauzione? Perché non tassiamo veramente chi produce merci usa e getta o imballaggi inutili? Perché se ho la casa grande e sto attento a non comprare merci usa e getta e a fare la raccolta differenziata devo pagare più tasse sui rifiuti rispetto a uno che ha la casa piccola ma produce rifiuti per cinque?
Si, va bene, le solite cose banali … e poi si sa, gli interessi, la politica, i posti di lavoro e quant’altro…
Nelle Marche esistono le ludoteche regionali Riù, 4 ludoteche dove i bambini, giocando, vengono educati alla non-produzione di rifiuti, al riuso, al non spreco ed infine (ma solo infine), alla raccolta differenziata. Non solo si divertono, ma sviluppano manualità, creatività, e capiscono l’importanza di una civiltà “usa e riusa”. Proviamo a farglielo capire da piccoli, vediamo cosa succede….
CAPISCO che la pece costi e le piume sia difficile trovarle, pero’ per eliminare scarafaggi, cimici e bacherozzi tipo:
Registrant:
Giuseppe Poggi
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
Domain name: THULE-TOSCANA.COM
Administrative Contact:
Poggi, Giuseppe waa359@libero.it
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
393202978172
A.K.A. Teladogratis Eva-Erwin-thule, basta anche un’economicissimo RAID. Poi che vadano pure a dire in giro che sono stati gassati.
Giovanni Moretti Senzitalia 25.06.06 23:01 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Mi sembra che stia esagerando,caro Signore.
Questa è delazione, non è corretto e riprovevole.
Almeno lo credo.
Le spie ,normalmente, fanno una brutta fine.
Assunta Reale 26.06.06 09:12 |
Chiudi discussione
R. Fischia pero’, di scarafaggi ce ne sono parecchi a quanto sembra. Queste informazioni sono di pubblico dominio, ognuno con un po’di ricerca, peraltro semplice, semplice puo’ trovarle.
In quanto alle spie, a voi nazisti dovrebbero stare simpatiche. Ne avreste trovata una pronta alla delazione, i massacri delle Fosse Ardeatine, Marzabotto ecc. ecc. non sarebbero mai successe. VERO?
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola: “la forma più civile di protesta” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un messaggio su
http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
Gli inceneritori si potevano proporre prima del 1780, quando ancora Lavoisier non aveva enunciato la sua legge di conservazione della massa:
In natura nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma!
Allora si poteva anche credere che tonnellate di spazzatura potessero sparire magicamente purificate dal fuoco anzichè trasformarsi in fumi e polveri respirati e assimilati da tutti noi.
Ma oggi, 300 e passa anni dopo non è proprio possibile credere a tutte queste fandonie!!
Per saperne di più:
http://www.termotrezzo.it/
beh grazie per la delucidazione.non so se sia per costume o per opportunismo ma in italia non c’è ne informazione nè educazione nè siamo stimolati alle varie forme di civiltà.in una riunione di lavoro dove si parlava di sostenibilità,quando ho fatto notare che oltre alla raccolta del cartone si potrebbe fare anche quella della plasticas(che è tantissima)si sono fatte orecchie da mercante,solo perchè porta via tempo e costa “fatica”.speriamo che i nostri figli sappiano fare qualcosa di meglio!
Cari concittadini.
E se fosse venuto il momento di agire?
Oramai abbiamo capito di essere qui perchè condividiamo gli stessi valori e idee sull’essere cittadini.
A quando la reazione a catena che tramuterà quest’energia in risultati?
Sono genovese ed abito vicino alla zona dove hanno deciso di costruire il nuovo inceneritore che ovviamente, non è che l’ultima delle perle che ci sono toccate.
Ora, prima di deciderne la costruzione, (qui come in qualsiasi altra parte d’Italia) mi sembrerebbe la cosa migliore provare a vedere se ci sono delle alternative valide, visto e consideratto che a quanto pare, costruendone uno, ci guadagnano in pochi, ma si ammalano in molti!!!
Comincerei, a parte la raccolta differenziata dei rifiuti, con il cercare di produrre meno rifiuti.Come? Per esempio, come si faceva una volta, usando più vetro e meno plastica;più carta e meno confezioni con conteniori:ma una volta cos’erano scemi se lo zucchero o la farina te li incartavano con la carta “straccia”, se il latte ed il vino erano in bottiglie di vetro?
Adesso vai al supermercato ed invece di portarti a casa alimenti, porti a casa contenitori di tutte i tipi con un po’ di cibo dentro, infilati in sacchetti di plastica che poi ci vogliono secoli (..e soldi) per eliminarli!E basta !!!
RP
Caro Beppe, ho appreso da tempo che sei contrario agli inceneritori per tutta una serie di problemi legati alla salute che questi procurerebbero e proponi (come il Ministro Pecoraro-Scanio) la raccolta differenziata dei rifiuti. Ammettiamo che ciò avvenga e si abbia una riduzione dei rifiuti organici del 40%, come pare sia previsto, gradirei sapere,se anche le discariche sono da tutti i comuni rifiutati, dove vanno a finire tutti i materiali di scarto organici ed inorganici.Sono interessato ad una risposta chiara , professionale e non demagogica come si è uso fare in italia da tutti i politici professionisti o i tecnici “schierati” dall’una e dall’altra parte. Se mi puoi indirizzare a testi o seri articoli su tale argomento ti ringrazio vivamente ed anticipatamente.Tuo affezionato lettore Aldo Iorio
Perche NON si parla mai dei sistemi COGENERATIVI applicati ad un INCENERITORE?
Che l’inceneritore sia un sistema TERMO-Energetico dal forte impatto ambientale lo sanno anche i muli… la produzione di polveri sottili dovute sia alle ceneri che al processo stesso di combustione sono un dato di fatto.
Ma la ricerca avanza in termini di filtri bio-meccanici e di smaltimento.
Un INCENERITORE è dunque un sistema di smaltimento di rifiuti che noi paghiamo con le nostre tasse, dal quale si potrebbe trarre energia termica a costo ZERO.
Non credo che i COMBUSTORI di una centrale termica TURBOGAS producano tanto particolato in meno… eppure si continuano a costruire, anzi NOI “cojoni” italiani con un referendum abbiamo DECISO che sono meglio le centrali TERMICHE che quelle NUCLEARI… ora si sta facendo un gran casino sugli inceneritori…
La realtà è che l’IGNORANZA in questo paese è dilagante anche tra coloro che fanno le leggi!
Il problema dello smaltimento dei rifiuti è un grosso problema planetario e si può contrastare con una serie di iniziativi tecnologiche, NON con una singola come l’inceneritore…
Le migliaia di tonnellate di rifiuti giornalieri non si possono solo accumulare nelle discariche!
La tecnologia può dare delle soluzioni, purchè si investa al fine di un mondo pulito e NON al fine di BUSINESS.
I rifiuti sono in mano alla mafia, per questo non si “deve ” risolvere il problema.
Bisogna pensare a soluzioni nuove e spiazzanti.
La cogenerazione se non è applicata ad utenze che assorbono calore tutto l’anno, ha poco senso.
I rifiuti biodegradabili e riciclabili frutto della raccolta differenziata non hanno bisogno di essere inceneriti, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo vedi http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/gestione-rifiuti-a-freddo
la discarica a quel punto non serve più, ti ricordo che dai rifiuti inceneriti rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche speciali.
il particolato, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
buona giornata.
Il significato delle parole.
Lemma fanatismo
Sillabazione/Fonetica [fa-na-tì-Smo]
Etimologia Dal fr. fanatisme, deriv. di fanatique ‘fanatico’
Definizione s. m.
1 esasperazione di un sentimento religioso o fede politica, filosofica ecc., che porta all’intolleranza e al settarismo | ammirazione cieca e incondizionata per qualcuno o qualcosa
2 (estens.) manifestazione di entusiasmo esagerato, di cieca ammirazione.
Meditate, meditate.
sono perfettamente d’accordo anche perchè nell’etimologia penso che derivi dal greco fan,fanos o simile che significa mostrarsi farsi notare ( Epifania deriva da lì ) per cui ci siamo!
Caro Beppe e tutti i lettori di questo Blog
voglio solo denunciare il post di Eva Thule che credo sia da evidenziare:vorrei un tuo parere ufficiale perchè è giusto che ognuno esprima le proprie idee in libertà ma questo post sull’olocausto è veramente rivoltante.
Si può sopportare tutto ma non l’apologia di nazi – fascismo in modo così strafottente solo perchè sono passati più di 60 anni e si spera che siano scomparsi per legge naturale i pochi sopravissuti che ancora devono dimostrare l’orrore che hanno provato sulla loro pelle.
Tutto questo è vergognoso!
D’altra parte viviamo in un paese dove un certo Vittorio Emanuele è stato accettato nel nostro paese nonostante sia un assassino nemmeno pentito ( il termine ” amo ogni tanto sparare ” lo dimostra ) e che ha definito le leggi razziali del fascismo in fondo non così gravi.
Hai perfettamente ragione, quello stro..o di Thule mi ha talmente seccato con le sue idiozie, che ho scritto un post forse troppo duro (che mi è stato censurato): noto invece che i censori lasciano le stronzate di quel (o quella) cretino. Credo sarebbe doveroso impedire a certi vermi di esprimere il loro antisemitismo…
Ciao Nicola
In realtà credo che lascino i post di Thule perché si commentano da soli. è difficile non arrabbiarsi di fronte a tanta IGNORANZA, ma così facciamo il suo gioco. Per lui vale la regola dei bambini capricciosi…bisogna ignorarli.
RICHIESTA A PECORARO SCANIO
da ormai due mesi è entrata in vigore la nuova normativa ambientale e da parte di Pecoraro Scanio ancora nulla. in particolare mi preme segnalare l’emanazione del DM 5/5/06 (GU 125 del 31/5) in cui si individuano quali rifiuti siano ammessi a beneficiare del regime giuridico riservato alle fonti rinnovabili che più volte è stato ribadito come vero scandalo e come freno enorme allo sviluppo delle vere fonti rinnovabili.
BEPPE fai un appello al neoministro per abrogare questo decreto e cambiare radicalmente questo approccio sbagliato allo sviluppo delle vere fonti rinnovabili.
in merito al post volevo dire che son sempre stato favorevole all’incenerimento di tutto ciò che non fosse praticamente recuperabile, ma i continui post di Beppe sull’argomento mi mettono in forte dubbio pertanto ti chiedo un approfondimento sulle alternative praticabili per la gestione del rifiuto non recuperabile (ne parlavi in un precedente post) per gli impatti ambientali, i tempi per una possibile attuazione su tutto il territorio nazionale (tenendo presente che il conferimento in discarica tal quale non dovrebbe essere più consentito), dei costi.
Infine leggendo i tuoi post Beppe ti rinnovo l’invito a scendere in politica, perchè, seppur con il servizio sulle labbra questo è servire il bene del proprio paese e della gente. Grazie
pace e bene
Mattia
“Mi permetto di disturbarla…”
io bevo la limonata perchè Pietro che mi è antipatico beve l’aranciata
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/questa-mattina-mi-arrivata-la-lettera.html
però gli altri stati membri gli inceneritori li hanno eccome.
E allora come la mettiamo?
e inoltre DOVE mettiamo la spazzatura? Una bella discarichina, coi suoi bei gabbiani svolazzanti sopra? la sua puzza anche a qualche km di distanza? il suo particolato? che bella idea!
senza offesa, vedo che sei un po’ ignorante in materia. rispondo alle tue domande:
1)la spazzatura biodegradabile e riciclabile frutto della raccolta differenziata non ha bisogno di essere incenerita, per ovvi motivi: il riciclabile si ricicla e dal biodegradabile si produce energia (gas). la parte non riciclabile o biodegradabile si tratta a freddo (vedi trattamento a freddo).
2)la discarica a quel punto non serve più, ti ricordo che dai rifiuti inceneriti rimane un 30% di ceneri tossiche e nocive che vanno smaltite in discariche speciali.
3)il particolato, polveri sotto i PM10 cioè PM2,5 e PM1,0 fino a PM0,1, è pericolosissimo.
vedi http://www.nanodiagnostics.it/
buona giornata.
e il non biodegradabile e non riciclabile che fine fa? discarica, immagino.
ribadisco: in europa son tutti così scemi – compresi tutti i paesi nordici, che in materia di ecologia sono avanzatissimi – ad avere e utilizzare inceneritori?
hanno anche lì la ricerca imbavagliata?
basta leggere, comunque te lo riscrivo:
vanno al “trattamento a freddo”
i paesi nordici, come li chiami te, gli stanno dismettendo gli inceneritori.
informati prima di dare fiato alla bocca, perchè con i tuoi discorsi privi di basi travii le persone.
Beppe io ti farei presidente!!!!!
Lemma fanatismo
Sillabazione/Fonetica [fa-na-tì-Smo]
Etimologia Dal fr. fanatisme, deriv. di fanatique ‘fanatico’
Definizione s. m.
1 esasperazione di un sentimento religioso o fede politica, filosofica ecc., che porta all’intolleranza e al settarismo | ammirazione cieca e incondizionata per qualcuno o qualcosa
2 (estens.) manifestazione di entusiasmo esagerato, di cieca ammirazione.
della bocciofila, magari.
…forse ci ho ripensato: volendo questi mondiali non sono poi così male
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/blog-post.html
Io vedo una grandissima e gravissima disinformazione sulle polveri sottili: non si può basare una critica su argomenti falsati/parziali.
Partiamo col dire che il particolato non rappresenta un vero e proprio inquinante nel senso che non è pericoloso per l’ambiente.
Il 94% dei particolati sulla Terra è immesso nell’atmosfera da fenomeni naturali (dai venti … alle eruzioni vulcaniche): da che mondo è mondo non ha mai provocato alcun problema visto che col tempo tende a depositarsi al suolo.
Però è tossico, cancerogeno: se respirato in grandi concentrazioni penetra nell’apparato respiratorio causando vari problemi.
Quindi l’unica cosa che lo rende pericoloso è la sua CONCENTRAZIONE nelle zone abitate.
Se viene emesso razionalmente e gli si da il tempo e lo spazio per depositarsi non provoca alcun problema rilevante … ed è così che dovrebbero essere pianificate le emissioni sul territorio.
Inoltre si può calibrare la combustione in modo da non produrre (o quasi) polveri di piccole dimensioni le quali sono più pericolose di quelle grandi e restano sospese più a lungo.
Concludendo i problemi degli inceneritori, secondo me, vanno ricercati altrove.
E’ più di un anno che scrivo e/o cerco di contattare, non pretendo un responsabile, ma quantomeno un semplice operaio della Società francese MDI, gruppo nato con l’obiettivo di produrre nuovi mezzi di trasporto ad aria compressa. Tra l’altro ho letto sul loro sito ancora visitabile, che erano intenzionati ad aprire un nuovo stabilimento anche in Italia. Sono tutti spariti, non si sa più nulla del gruppo e soprattutto ogni tentativo di comunicazione resta senza risposte.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie
Ancora con questa buffonata delle auto ad aria compressa? ma allora siete senza speranza.
Mi risulta fallita.
Per me era solo un mezzo per accaparrarsi dei fondi europei.
Infatti l’idea (se così si può chiamare) è un enorme cavolata.
Tralasciando i problemi tecnici l’aria compressa sarebbe solo un mezzo per immagazzinare energia: infatti andrà prodotta in qualche modo!
Ma l’energia si può immagazzinare, ad esempio, anche con delle batterie e le auto elettriche esistono da decenni!
Adesso basta farsi i più semplici calcoli per scoprire (ma è intuitivo per chi ha un minimo di dimestichezza!) che il sistema con le batterie ha un rendimento molto più alto di quello con l’aria compressa. Per sistema intendo tutto il processo per produrre l’energia, immagazzinarla ed utilizzarla.
Certo che è fallita: solo un beota l’avrebbe finanziata!
Beppe, mi è venuta in mente una cosa;
se utilizzassimo forni industriali a microonde per essiccare e sterilizzare i rifiuti e poi li pressassimo meccanicamente con un legante, potremmo ottenere un solido inerte.
Niente polveri, niente particolato, niente liqualmi.
….mah…
Io vedo una grandissima e gravissima disinformazione sulle polveri sottili: non si può basare una critica su argomenti falsati/parziali.
Partiamo col dire che il particolato non rappresenta un vero e proprio inquinante nel senso che non è pericoloso per l’ambiente.
Il 94% dei particolati sulla Terra è immesso nell’atmosfera da fenomeni naturali (dai venti … alle eruzioni vulcaniche): da che mondo è mondo non ha mai provocato alcun problema visto che col tempo tende a depositarsi al suolo.
Però è tossico, cancerogeno: se respirato in grandi concentrazioni penetra nell’apparato respiratorio causando vari problemi.
Quindi l’unica cosa che lo rende pericoloso è la sua CONCENTRAZIONE nelle zone abitate.
Se viene emesso razionalmente e gli si da il tempo e lo spazio per depositarsi non provoca alcun problema rilevante … ed è così che dovrebbero essere pianificate le emissioni sul territorio.
Inoltre si può calibrare la combustione in modo da non produrre (o quasi) polveri di piccole dimensioni le quali sono più pericolose di quelle grandi e restano sospese più a lungo.
Concludendo i problemi degli inceneritori, secondo me, vanno ricercati altrove.
Scusa, non volevo rispondere a te ma postare per conto mio. Come ho fatto qualche minuto dopo.
Ciao!
Beppe fai un esposto al parlamento europeo. se siamo l’unico paese ad incentivare l’incenerimento dei rifiuti, ci dovremmo pur adeguare.
Il fatto è anche che si dovrebbero ridurre gli imballaggi:
sono ovunque, sempre più tecnologici,per ogni cosa e vengon resi sempre più indispensabili.
Se le ditte produttrici stesse s’impegnassero a ritirarli per riciclarli, a ronte anche di un beneficio economico per l’utente, magari si potrebbe ridure di molto il problema inquinamento.
Ma più che inquinamento, spreco energetico.
Una riflessione sulle auto diesel: consumano di meno poichè il rendimento termodinamico di un siffatto motore è più elevato, ma i costruttori tendono a potenziar tali motori, con cavallerie e coppie assurde: risultato: con motori potenti si tende a premere di più sul gas “tanto consuma poco” , l’auto è più pesante poichè il motore è più complesso e quindi consuma più gomme, freni,sospensioni etc..; per renderlo più ecologico gli si appone il filtro antiparticolato, che abbatte le polveri sottili (a detta loro); l’auto diesel costa i più ed ha più pezzi che si posson rompere; chi ricicla e come , il filtro antiparticolato??
Ma non siam sempre li o è ancora peggio??
Quindi diesel si, ma con pochi cv e con motori piccoli, cioè a più alto rendimento.
Ma tanto è più importante il tempo sul giro piuttosto che la qualità e la durata della nostra vita
beppe sai cosa dovresti fare?
mettere un bel counter tipo quelli che contano il numero di visitatori e dirci con costanza quanto manca per comprare questo benedetto microscopio…
ciao
riccardo
Io ho la soluzione al problema rifiuti……
I vulcani!!!!!!!!!!!!!
Il principio di funzionamento è identico a quello degli inceneritori, ma con due vantaggi:
1)Non costa niente per accenderlo (Avete idea di quanto gas hanno bisogno gli inceneritori per funzionare…. e di quanto calore producano!!!!!)2)Nel magma sono possibili infiniti processi di ossidazione senza la dispersione di polveri sottili ulteriore a quella che avviene naturalmente.
Visto che siamo a ragionare per assurdi,e l’inceneritore e/o termovalorizzatore che fa più chic,è un assurdo dell’intelligenza umana,sfruttiamo quel che c’è in natura….. tentar non nuoce!
la soluzione al problema rifiuti c’è già ed è stata adottata da tutti i paesi all’avanguardia (ad es. inghilterra, australia, germania) si chiama “trattamento a freddo”.
buona giornata.
Sei geniale. Sono d’accordo con te pienamente.
Sei geniale. Sono d’accordo con te pienamente.
Sei geniale. Sono d’accordo con te pienamente.
Beppe, che fatica vivere in questo paese.
Sembra proprio che i nostri decisori seguano con precisione questi passi tutte le sante volte:
1) gli interventi necessari si attuano solo con ritardi biblici;
2) l’intervento parte con un costo e termina con uno moltiplicato X volte;
3) l’intervento è sempre in ritardo come tecnologia, conoscenze scientifiche, competenze;
4) chi deve guadagnarci dall’intervento è sicuro che COMUNQUE ci guadagna, che il piano non viene modificato, che l’inerzia statale gli garantirà ciò che ha pattuito.
Sinceramente abbiamo un processo di apprendimento a livello statale che è preoccupante:
lentezza cronica,
incapacità d’ascolto se non per i soliti referenti,
incapacità di libera iniziativa,
assenza di pensiero proprio,
incapacità di confrontarsi con gli altri paesi,
procrastinazione come metodo,
arroganza.
Che tipo di persona ha questo profilo? Che fine può fare uno così?
Paolo Borin
Da quando un paio di settimane fa ho preso a leggere con assiduità i tuoi blog, sono sinceramente spaventato, disorientato. Spaventato per il mondo che i miei figli riceveranno in “eredità” e disorientato rispetto al contributo che ciascuno di noi potrebbe fattivamente dare per migliorare lo stato delle cose.
Accoglierò con grande interesse qualunque serio suggerimento al riguardo.
Certo che voi comunisti avete dell’assurdo…fino a 2 mesi fa viva Prodi, viva d’Alema, sono tutti bravi, sono tutti belli…ora tutti negano di averli votati…Beppe dice che è salito il meno peggio al potere…io dico che siamo caduti in mano ai COMUNISTI…e peggio di cosi non si può…!!!
Ma sti famosi 5 punti del cuneo fiscale? booo…!!! Ora ci aumenteranno le tasse…e sapete che vi dico…vi sta bene…massa di pecoroni comunisi…!!!
i comunisti?!
caro amico, ti consiglio di leggere i dati relativi allo sperpero dello Stato negli ultimi 20 anni (calo dell’avanzo primario ed aumento del debito pubblico). Vedrai che la dissipazione corrisponde ai periodi di governo Craxi, prima, e Berlusconi, poi. Questi i numeri.
Se poi ti va bene pagare buona parte del tuo reddito ed ipotecare il futuro dei tuoi figli e nipoti per il gusto di sentire uno che ti parla male dei comunisti mattina, pomeriggio e sera, va bene: dove c’è gusto non c’è perdenza, si dice. Tuttavia, considera che mantenere al governo gente che spende i tuoi soldi per favorire se stesso e gli amici è un lusso che non possiamo permetterci. Forse non ci crederai, ma può darsi che il tuo leader abbia colcolato freddamente le tue reazioni e ci abbia costruito sopra una lucrosa strategia politica. A te ti fa odiare i comunisti e lui va a braccetto con l’amico Putin, dopo aver riempito di ex comunisti il suo partito. Se poi tu volessi comunque continuare su questa strada, bè, allora ti pregherei di pagare anche la mia parte. Che mi pare, tutto sommato, una proposta onesta.
Con simpatia,
GC
comunisti??! Dove?
Sig.Barone,si studi un po’ la storia italiana e poi parli di comunisti.
Berlusconi è riuscito a entrare nel suo cervello.
Saluti
cerca di guardare meno la tv e di leggere un po di libri, forse e meglio!! il signor silvio ti ha fatto il lavaggio dell cervello!!!!e basta con sti comunisti,ma ancora non hai capito che i comunisti non esistono,sono solo nella vostra mente malata!!
A Torino stanno facendo una gran propaganda per il nuovo inceneritopre che costruiranno alla periferia sud della città: architetti alla moda per le strutture, bello d avedere, grande vantaggio per le nostre bollette, ecc…
Quando si accorgeranno che non potremo vivere mangiando (e respirando) denaro sarà troppo tardi.
Troppi interessi in ballo. Politici e politicanti che ci guadagnano sopra.
Cosa possiamo fare????????
potete creare dei comitati, informarvi sulle soluzioni alternative (trattamentio a freddo) e informare i cittadini, manifestare il vostro dissenso con manifestazioni sempre pacifiche (ricordatevi che siete voi ad avere ragione perchè sono loro che vi avvelenano), organizzare incontri con i medici in modo da informinare anche le persone meno attente a queste problematiche. buona fortuna.
“Mi permetto di disturbarla…”
io bevo la limonata perchè Pietro che mi è antipatico beve l’aranciata
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/questa-mattina-mi-arrivata-la-lettera.html
AIUTATECI. QUESTI CI VOGLIONO MORTI STECCHITI. AIUTATECI. Sono un cittadino di Acerra. Una disgraziata ed una volta bellissima cittadina della provincia di Napoli. Anche da noi stanno costruendo un mega-inceneritore. Dicono uno dei più grandi d’Europa.
Il nostro territorio è già devastato da una fabbrica del gruppo Montedison. La Montefibre. I nostri terreni sono stati inquinati da decine di tonnellate di rifiuti tossici interrati o versati nei pozzi artesiani da piccoli criminali adesso indagati.
Due anni fa abbiamo organizzato una manifestazione che ha contato quindicimila presenze tra uomini donne e tanti bambini. L’idea era quella di raggiungere il cantiere dei lavori presidiato da migliaia, vi giuro migliaia, di poliziotti in tenuta antisommossa. A capo del corteo davanti al cantiere c’è stato uno “spingi-spingi” tra una trentina di manifestanti e le forze dell’ordine. A quel punto hanno cominciato a sparare lacrimogeni dal basso e dagli elicotteri su tutto il corteo. E’ scoppiata una infame guerriglia. Da un lato i genitori che mettevano in salvo i bambini. I ragazzi e gli uomini più valorosi che reagivano alle cariche dei celerini. Dall’altro lato i nostri giovani tutori della legge che difendevano in migliaia le fondamenta di questo grande business chiamato TERMOVALORIZZATORE.
La battaglia si è conclusa solo a tarda serata con la chiara sconfitta dei manifestanti(di questa giornata resta un film-documentario).
Da allora regna nella popolazione la più grande RASSEGNAZIONE. RIPETO CHE IL NOSTRO TERRITORIO è GIà GRAVEMENTE MALATO. ABBIAMO UN ALTO TASSO DI MORTALITà PER CANCRO SOPRATTUTTO TRA I GIOVANI. I POLITICI LOCALI NON SONO SUFFICIENTI PER FRENARE QUESTO MEGA AFFARE MULTI MILIONARIO. VI INVITO A FORMARE UN GRANDE MOVIMENTO. A RIDARCI SPERANZA. A FARCI SENTIRE ANCORA UNA CITTà ITALIANA. A PENSARE CHE UN MONDO UN Pò PIù SOSTENIBILE POSSA ESISTERE DAVVERO. AIUTATECI.
Potete scrivere alla mia e-mail per contatti con il movimento. g.puopolo@libero.it
questa lettera dei medici da l’opportunità ai cittadini di denunciare per “attentato alla salute pubblica” sindaci, presidenti di regione e di provincia, e funzionarietti vari.
non dimentichiamolo. chi vive vicino ad un inceneritore deve denunciare questi personaggi, ricordo che il sindaco è responsabile penalmente della salute dei suoi cittadini. quindi SPORGETE DENUNCIA!
conosco bene la stgoria dell’inceneritore ad acerra,non sonbo del posto ma ho degli amici da quelle parti. sono anni ormai che si cerca di mandare avanti il progetto, ma mi sono sempre chiesta perchè ha avuto così poca eco un fatto così eclatante. ma chiamate le iene, striscia, fate appassionare la gente al caso e se bassolino e iervolino se ne sono sbattuti, magari adesso ci dovranno pensare, presidiate le zone difendete la vostra aria e la vostra terra e auguri di cuore
Alla camorra piacciono le discariche.
Senza offesa, ma l’inceneritore non lo ha voluto ”
don Antonio Bassolino”? Tutti contrari eppure il suddetto personaggio è stato rieletto alla guida della Campania con percentuali bulgare anche ad Acerra…. qualcosa non quadra, come durante i cortei, sfilano contro l’inceneritore i rappresentati dei partiti che poi in consiglio regionale votano a suo favore………. questo è lo scandalo, e che poi i cittadini sono così ottusi che votano ancora in base all’ideologia invece di vedere come sono stati amministrati…. al di là del colore politico. Invece si arriva all’assurdo che in una napoli sommersa dei rifiuti e in preda ad una criminalità dilagante ed impunita il sindaco uscente (in realtà don Antionio Bassolino) venga rieletto con il 64% dei voti… siamo senza speranza………
Postiamo oggi un caso di “testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le situazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto. Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo. Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il “War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
Anche questo è apologia di “nazifascismo ” ?
yaaaaaahhhhhhhhhhhhwwwnnnnnnnnnn..che palle
Non hai il sospetto di essere un pò monotematica?
… non so se capisce questa parola sig. Alberi: “monotematica”.
Postiamo oggi un caso di “testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le situazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto. Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo. Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il “War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
Anche questo è apologia di “nazifascismo ” ? ( il
Si è apologia di nazifascismo e dovrebbe essere denunciata:ma sono sicuro che nessuno lo farà ,forse nemmeno io che potrei testimoniare il contrario : non riesco nemmeno a definire quest’infamia e mi meraviglio che siano così pochi a rispondere a questo post.Cosa vuol dimostrare che l’Olocausto non è esistito che i documenti sono falsi che i sopravissuti sono tutti dei visionari????
Solo una cosa voglio comunicarle : Vergogna!!!!!
Questo tyl..tule ..è solo uno stupidissimo spammer….
Postiamo oggi un caso di “testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le situazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto. Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo. Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il “War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
Anche questo è apologia di “nazifascismo ” ?
Pillola del buongiorno:
Giovane storico ebreo Bryan Mark Rigg, laureato alla Yale University, “I soldati ebrei di Hitler” pubblicato recentemente da
Newton & Compton nella collana “I Volti della Storia” (pagine 395, 16,90 euro).
Uno studio accurato, una documentazione quasi esasperata, durata anni di viaggi, di incontri, di esami dettagliati di
documenti pubblici e privati, superando l’ostilità e il boicottaggio degli studiosi “ufficiali” della “questione ebraica”.
Nella prefazione, Rigg racconta d’essere stato ispirato alla ricerca dalla visione d’un film, “Europa, Europa” in cui si
racconta la storia dell’ebreo Perel che, falsificando la propria identità, prestò servizio nella Wehrmacht e studiò in un
collegio per la gioventù hitleriana dal 1941 al 1945. Il film raccontava una vicenda reale. Tornato all’Università di Yale,
dove frequentava il secondo anno di college, Rigg si mise al lavoro. Gli sarebbe bastato trovare una dozzina di Perel e ne
avrebbe ricavato uno studio interessante. Ne trovò 150.000 e questo sconvolse tutte le sue certezze.
Gli storici avevano sempre parlato di una cifra irrisoria di ebrei o mezzi ebrei (Mischlinge) che avevano militato sotto la
croce uncinata.
WARUM ?
Qualcosa non “torna” !
allora è anche recidiva!
Rispondo che quella ricerca rivela la falsità solo per il termine “mezzi ebrei” che denota un razzismo-antisemitismo neanche tanto nascosto: chi sono i “mezzi ebrei” forse simili a ” mezzi uomini ” torturati in mezzo mondo anche oggi in paesi cosidetti” civili ” o invece simili a ” mezzi cristiani o ” mezzi musulmani ” eccetera…
La signora che scrive dovrebbere leggere invece di qui 10.000 soldati tedeschi regolari anche non di religione ebraica ( essere ebreo è appartenere ad una religione non ad una razza! ) che hanno preferito morire ( per la cronaca giustiziati per impiccagione dai compagni SS ) pur di non uccidere civili inermi per rappresaglia : questo per dire che non tutti i tedeschi erano presi dalla follia del nazismo anche se erano tanti;il coraggio di quei 10.000 soldati tedeschi andrebbe ricordato di pù.
Ringrazi di poter scruvere in libertà tutte queste nefandezze senza provarne vergogna, che purtroppo per le i, non credo sappia cosa sia.
Egr. sig. GRILLO
così và l’Italia.
Invece di ridurre al minimo le parti da inviare agli inceneritori, si dice che gisogna avere i rifiuti perchè solo così possono funzionare a regime grossi inceneritori !!!!
Quando i ns politici capiranno che bisogna riciclare il più possibile e che la costruzione degli inceneritori và fatta con parsimonia, sarà troppo tardi.
Poi lo scandalo e la presa per i fondelli quella di assimilare le rinnovabili con i rifiuti !!! siamo proprio unici nell’inventare cose impossibili.
Speriamo che l’Europa ci aiuti anche in questo.
Grazie e cordiali saluti
Franco
Ciao carissimo Beppe e complimenti per la tua fantastica attività.
Non sono un tecnico ma un mio carissimo amico (uno dei 14 ingegneri nucleari ancora in italia)
mi ha informato 2 giorni orsono che purtroppo anche la forma di energia rinnovabile più conosciuta,
cioè i pannelli solari, non è poi così “pulita” come si vorrebbe far credere.
Non nel senso che inquini ma che è uno spreco energetico, cioè che per produrre un pannello fotovoltaico
con la tecnologia attuale si va ad utilizzare più energia di quanta ne produrrà effettivamente il pannello
nella sua vita,andando, nel migliore dei casi, in parità con quella utilizzata per produrlo.
Solo con la produzione di pannelli in una tecnologia esistente ( i polimeri) su cui si è ancora indietro
e per arrivare a regime industriale occorreranno una decina di anni, si riuscirà ad ottenere un pannello solare
con bassi consumi di energia per la sua produzione e un rendimento superiore a quelli attuali.
Pertanto, anche la politica di rimborso dello stato/regioni/comunità europea che sia del 75% del totale dell’importo
per rendere una casa “biocompatibile ad energia solare”, è una grandissima stupidaggine energetica.
Se anche tu avrai modo di verificare quanto sopra con le tue “bio amicizie”, magari avrai una
storia di ignoranza energetica in più da divulgare.
Grazie per le informazioni vere che ci dai e continua così.
Di ai 14 ingegneri nucleari, amici tuoi, che è preferibile che loro convertissero la loro laurea
in Ingenere dei materiali
anzichè dire bugie in giro, non ci crede nessuno.
Ciao carissimo Beppe e complimenti per la tua fantastica attività.
Non sono un tecnico ma un mio carissimo amico (uno dei 14 ingegneri nucleari ancora in italia)
mi ha informato 2 giorni orsono che purtroppo anche la forma di energia rinnovabile più conosciuta,
cioè i pannelli solari, non è poi così “pulita” come si vorrebbe far credere.
Non nel senso che inquini ma che è uno spreco energetico, cioè che per produrre un pannello fotovoltaico
con la tecnologia attuale si va ad utilizzare più energia di quanta ne produrrà effettivamente il pannello
nella sua vita,andando, nel migliore dei casi, in parità con quella utilizzata per produrlo.
Solo con la produzione di pannelli in una tecnologia esistente ( i polimeri) su cui si è ancora indietro
e per arrivare a regime industriale occorreranno una decina di anni, si riuscirà ad ottenere un pannello solare
con bassi consumi di energia per la sua produzione e un rendimento superiore a quelli attuali.
Pertanto, anche la politica di rimborso dello stato/regioni/comunità europea che sia del 75% del totale dell’importo
per rendere una casa “biocompatibile ad energia solare”, è una grandissima stupidaggine energetica.
Se anche tu avrai modo di verificare quanto sopra con le tue “bio amicizie”, magari avrai una
storia di ignoranza energetica in più da divulgare.
interessante…
Mi dispiace di essere poco competente in ambito medico per capire fino in fondo la ricerca del dott.Montanari che è sicuramente da tenere in alta considerazione.
Non dimentichiamoci tuttavia che anche l’ingegneria energetica va avanti, e tra gli ambiti di ricerca c’è quello che riguarda i cicli Rankine per basse temperature, utilizzando ad esempio fluidi organici.
Questo consentirebbe la realizzazione di impianti di termovalorizzazione (inceneritori, per dirla à la Beppe)efficienti seppure a basse temperature, consentendo dunque di abbattere fortemente le nanoparticelle di cui il dott.Montanari.
L’energia è preziosa, così come la nostra salute.
http://www.termotrezzo.it/
Actelios è una società del gruppo Falck.
Ogni tanto sbendatevi.
Chiunque abiti a Milano e abbia la possibilita’ di osservare, dall’ alto, i mezzi AMNU che raccolgono i rifiuti separati, sa che si tratta solo di una favola, perche’ gli addetti gettano tutto nel macinatore, che fa un ammasso della nostra raccolta differenziata. Questo perche’ a Milano e provincia, il proprietario unico degli inceneritori e’ il nano maledetto. Che nn ha nessun interesse alla raccolta differenziata e quindi, attraverso i suoi sindaci amici, devoglia il pattume verso i suoi businness. Che fare?
Ma la smetti di scrivere balle.
il problema reale è che gli inceneritori per funzionare a regime devono bruciare i rifiuti non differenziati perchè ogni rifiuto ha una caratteristica che migliora la combustione. ad esempio legno e plastiche, avendo più potere colorifico, aiutano a raggiungere e mantenere le alte temperature a cui lavorano i termovalorizzatori.
di fatto con gli inceneritori la raccolta differenziata è una favola.
che fare? denunciare questi personaggi per “attentato alla salute pubblica”
DENUNCIATELI!!!
dai bambini, ora tutti assieme facciamo un bel respiro profondo e riempiamo bene i polmoni,,,
bene,
questa lettera dei medici da l’opportunità ai cittadini di denunciare per “attentato alla salute pubblica” sindaci, presidenti di regione e di provincia, e funzionarietti vari.
non dimentichiamolo. chi vive vicino ad un inceneritore può, e secondo me deve, denunciare questi personaggi, e ricordo che il sindaco è responsabile penalmente della salute dei suoi cittadini. quindi chi si vedrà costruire questi
mostri davanti alla finestra di casa può portarli tutti in tribunale.
Vai a Bressanone (Italia (a fatica)). Guarda come si fa e poi sputa pure sentenze.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno! Giovanna
Adesso che abbiamo il buon Pecoraro Scanio dovremmo sperare che lui blocchi questi inceneritori. Non mi pare però di avere sentito neanche una parola sull’argomento del nostro ministro verde (non di rabbia si badi bene).
Inoltre mi sembra che faranno pure la TAV, enorme fetta di sussidi pubblici (nostri ragazzi, soldi nostri perchè il pubblico siamo noi) che andranno tutti nelle tasche dei soliti noti.
Evviva l’Italia dei Verdi!!!
Pillola del buongiorno:
Giovane storico ebreo Bryan Mark Rigg, laureato alla Yale University, “I soldati ebrei di Hitler” pubblicato recentemente da
Newton & Compton nella collana “I Volti della Storia” (pagine 395, 16,90 euro).
Uno studio accurato, una documentazione quasi esasperata, durata anni di viaggi, di incontri, di esami dettagliati di
documenti pubblici e privati, superando l’ostilità e il boicottaggio degli studiosi “ufficiali” della “questione ebraica”.
Nella prefazione, Rigg racconta d’essere stato ispirato alla ricerca dalla visione d’un film, “Europa, Europa” in cui si
racconta la storia dell’ebreo Perel che, falsificando la propria identità, prestò servizio nella Wehrmacht e studiò in un
collegio per la gioventù hitleriana dal 1941 al 1945. Il film raccontava una vicenda reale. Tornato all’Università di Yale,
dove frequentava il secondo anno di college, Rigg si mise al lavoro. Gli sarebbe bastato trovare una dozzina di Perel e ne
avrebbe ricavato uno studio interessante. Ne trovò 150.000 e questo sconvolse tutte le sue certezze.
Gli storici avevano sempre parlato di una cifra irrisoria di ebrei o mezzi ebrei (Mischlinge) che avevano militato sotto la
croce uncinata.
WARUM ?
Qualcosa non “torna” !
..ronf, ronf.. (che noia)..
Ma non si può fare in modo che un msg già inviato non venga riinviato in continuo sempre uguale che è molto fastidioso per il blog?!
..e magari scrivere agli amministratori ste cose? Noob
……….. perchè l’Italia è l’unico paese “civilizzato” che ancora non reagisce a tutti questi disastri?!
…….. siamo il popolo di: finchè la barca va, lasciala andare………… e: l’importante che il mio giardino sia verde. Oggi……… del tuo me ne frego………… e del domani chissenefrega…………
l’Italia esiste………. ma gli italiani?!!
……….. per fortuna che c’è Beppeeeeeeeee………
bene,
questa lettera dei medici da l’opportunità ai cittadini di denunciare per “attentato alla salute pubblica” sindaci, presidenti di regione e di provincia, e funzionarietti vari.
non dimentichiamolo. chi vive vicino ad un inceneritore può, e secondo me deve, denunciare questi personaggi, e ricordo che il sindaco è responsabile penalmente della salute dei suoi cittadini. quindi chi si vedrà costruire questi
mostri davanti alla finestra di casa può portarli tutti in tribunale.
Mandiamo subito delle email a Pecoraro Scanio.
Non è lui adesso il ministro dell’ambiente?
Non dovrebbe essere lui a bloccare simili leggi che incentivano la produzione di inceneritori?????
“testimonianza autentica” sull’ HOLO-CASH
il libro: Frammenti’
Ecco uno dei casi più eclatanti di scoperta falsità di “testimoni oculari” del presunto “Olocausto”. Qui, il protagonista non
ha nemmeno avuto bisogno di essere sbugiardato dagli storici revisionisti: l’ha sbugiardato uno dei suoi congeneri; le sue
grossolanità erano così evidenti, che un altro ebreo, lo scrittore svizzero Daniel Ganzfried forse invidioso per la
montagna di soldi incassata fino ad allora dalle strazianti memorie di Wilkomirski ne indaga la vera biografia e lo
denuncia.
Fin dalla prima pagina, l’autore di questo libro di ben scritte panzane, giura e spergiura di essersi trovato in situazioni
talmente crudeli da far accapponare la pelle a qualunque lettore.
Il problema è che le situazioni “autobiografiche” raccontate partono dai primi anni di vita, e le situazioni ricordate dal
neonato Wilkomirski ad Auschwitz e a Majdanek sono talmente dettagliate e razionali da far invidia alla memoria di un adulto.
Ma le hanno dimostrato che Wilkomirski non mise mai piede in alcun campo di concentramento.
Come si spiega allora la vividezza di tali racconti? Wilkomirski, come del resto tutti gli altri autori che hanno fatto
soldi a palate sfruttando il tema strappalacrime del presunto “Olocausto”, ha semplicemente collezionato una serie enorme di
effetti cinematografici orrifici inventati in 60 anni di produzione letteraria, che si è progressivamente affinata col tempo.
Tali effetti furono studiati a tavolino già dal ’44 da équipes di psicologi americani e britannici dei vari uffici di guerra
psicologica, con l’aiuto di alcuni evasi dai campi di concentramento (come lo spergiuro Rudolf Vrba) che collaboravano con il
“War Refugee Board”, o di furbi doppiogiochisti come l’ex collaborazionista dei nazisti Simon Wiesenthal.
Che palle!!!!
Capisco che con la legge (impropriamente) detta Basaglia ci siano un mucchio di psicolabili in giro, siano tutti in giro, ma proprio qui deve rompere gli zebedei!
Sì, OK, non c’è stato l’olocausto e la II° guerra mondiale è una montatura. Tra l’altro c’è chi ha guadagnato tantissimo tatuando dei numeri su alcuni individui.
In realtà somo stati gli etruschi!
Che palleeee!!!!!!!!!!!!!!
Caterina B.
x Caterina Bestente 26.06.06 08:51 |
Pensa un po’!
La signora è gia’ stufa di leggere qualche post “fuori sagoma” !
Si rende conto di quante miliardi di volte ci è stata propinata in tutte le salse e varianti ,la FAVOLA dei 6.000.000 di ebrei gasati?
E lei per 3post va in tilt?
e se tipo non ce ne fregasse niente? Il tuo spam è di una noia immensa. Vuoi essere eletto il paolinicoglionazzo di questo blog?
e se tipo non ce ne fregasse niente? Il tuo spam è di una noia immensa. Vuoi essere eletto il paolinicoglionazzo di questo blog?
Strano, non capisco perchè il secondo di due messaggi (ore 4.00am) mi è stato tolto dopo 15 ore!!!
Ho detto soltanto che una parte della plastica che faticosamente ricicliamo (PET delle bottiglie ad es.) finisce nella carica dell’ inceneritore per aumentare la temperatura, alla faccia del riciclo-riutilizzo.
Ciò è richiesto perchè i rifiuti urbani non “bruciano bene”.
ADMIN qual’è il problema????
A pochi saggi interessano le questioni civili come rifiuti e inceneritori. Sono sicuro che chi si spinge a far funzionare i cervello GIA’ RICICLA E DIFFERENZIA I RIFIUTI.
IL PROBLEMA E’LA MAREA INCIVILE, LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIOTI, CHE NON GLIENE FREGA NIENTE DI NIENTE.
CHE FARE?
TOCCARE IL PORTAFOGLIO, MULTE PESANTI E TARIFFE IN CRESCITA ESPONENZIALE A CHI NON DIFFERENZIA.
A Roma cassonetti per la differeziata ogni 100 m da 10-12 anni NON CI SONO SCUSE. E invece solo il 10-15% separa i rifiuti…e non costa assolutamente nulla! Solo pigrizia e disprezzo delle regole e del bene comune, visto come atto di debolezza verso il “potere”.
A questo esercito di coglioni altro che inceneritori…
L’inciviltà italiota è una malapianta dalle radici profonde, peggio della gramigna… e pure trasversale. Fare il proprio porco comodo è una vanteria e un modo di sentirsi liberi, molti ex sedicenti “di sinistra”una volta raggiunto l’agognato posto di lavoro o la casa di proprietà dimenticano rapidamente ogni buon proposito ed etica sociale e così il lavoro (soprattutto nel pubblico impiego) diventa una rendita (riedizione del salario come variabile indipendente…)e i certificati medici fioccano. Ovviamente chi lavora con serietà e senso di responsabilità è visto come una persona strana, forse con qualche problema psicologico. La cultura della furbizia, cari blogger, è uno dei pochi collanti nazionali rimasti…votiamo NO alla distruzione della costituzione, d’accordo, ma quanti secoli ci vorranno per cambiare il paese del familismo amorale?
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ò
non perdete tempo il referendum è più importante di quanto si pensi è un insulto all’intelligenza dei cittadini italiani
IIMMMPPPOOORRRTTTAAANNNTTTEEE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CORAGGIO
CORAGGIO
REFERENDUM 25 e 26 giugno no alla demolizione definitiva della democrazia!!!NOOOOOOOOOO
VOGLIONO AMMAZZARE DEFINITIVAMENTE IL NOSTRO PAESE
VIENI A VISIONARE E COMMENTARE IL PERCHè
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee cpricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
– DENUNCIA CONTRO LA BANCA D’ITALIA E LA BCE
da parte della n o euro
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
-vota ai sondaggi
REFERENDUM
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
http://handly.bloggers.it
Chiedilo a Sottile se la figa è passata di moda …… era meglio se si accontentava e stava dietro a luxuria…(politicamente intendo)
tu invece puttan tour o clava?
A parte Ivana Iorio e pochi intimi, questo blog è frequentato solo dall’Italia del sud? Adesso capisco il mare di no, ma di cosa avete paura, di venire arrestati dalle guardie padane? guardate che tutti gli stati più progrediti sono federalisti, bisogna rinnovarsi ogni tanto, e voi sareste i famosi progressisti? di cosa, di aver ridotto il parlamento ad un letamaio? Se Sottile è andato a letto con la Gregoracci ha fatto bene, era lei che si doveva rifiutare, che differenza c’è tra Briatore e sottile? sono vecchi tutti e due, si sa che il vecchio è un po.rc.one, ama la carne fresca e vellutata, non prenderà mica il viagra per andare a letto con sua moglie!!! Dai, siate sinceri, chi di voi maschietti non vorrebbe farsi la Gregoracci! Basta con i falsi pudori, poi alla fine le andate a cercare negli appartamenti privati dove: ” Stupenda ventenne con 4a misura e fondo schiena da sballo aspetta solo signori dai 50 in su” come mai??? Perchè sanno che con i signori di una certa età si guadagna bene e si fa poca fatica.
Ricordate Moana Pozzi? credo che si sia fatta su un tot di politici, e poi se non ricordo male anche Grillo, potrei sbagliarmi eeeeh….
Sono sabaudo. Una costituzione fatta da Calderoli? NO, grazie.
Sul tuo discordo pruriginoso sul sesso, no comment. Grattati che ti passa.
Sul confine tra Bresà e Bérghem! Non voglio una costituzione scritta da una manica di ubriaconi chiusi in una baita in montagna.
Voto NO NO NO, perchè non voglio un premier despota, un presidente della Repubblica fantoccio, perchè non voglio che noi lombardi siccome siamo ricchi abbiamo un sistema sanitario migliore, una scuola migliore e una polizia asservita e succube dei potenti con gli sghéi, i dané, i solch.
Non voglio avere niente a che fare con un dentista che scrive costituzioni e ha la bocca messa peggio di mia nonna di 80 anni.
Questi giupì de Sanga dovrebbero restare una stagione a pastorare le capre in montagna, alzarsi alle 5 del mattino e… laurà, lavorare davvero. Non andare in montagna abere vino e grappini per poi scrivere PORCATE!
Cordialmente,
Veronica
ciao Beppe, ti do del tu ho la tua stessa età, ti ho conosciuto negli anni 70 quando non eri ancora conosciuto,dico questo perchè era proprio ad un congresso della Barilla a Salice Terme,anche il 23 di giugno ad Aosta non criticato Barilla e mulino bianco e le coop, preferiresti che anzichè le coop tutto il mercato sia in mano alle multinazionali e alle francesi vedi Auchant e carrefour, o le poche aziende alimentari ancora italiane sono rimaste 3 Barilla Ferrero e lavazza
siano acquisite dalle grandi mutinazionali che hanno già fatto il pieno delle nostre aziende vedi galbani buitoni mira lanza che era in liguria come agnesi e non sto a elncarne altre, mi piacciono sempre i tuoi spottacoli ero in piazza ad Aosta come all’arena l’altra volta e al Delle alpi di Torino tanti anni fa era solo uno sfogo. Ciao Angelo
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona notte. Giovanna
Sono un pirla…non è stato eliminato!Distratto non lo avevo più visto…chiedo scusa! Ciao
Non capisco perchè il mio commento è stato eliminato…mi sembrava inerente alla discussione “inceneritori”. Comunque sopravviverò lo stesso. bye
Chissa’ se Chiamparino legge il blog di Grillo…
anche sulla valle di Susa.
NON SONO LE INFORMAZIONI CHE MANCANO, E’ LA TOTALE INDIFFERENZA ALLA CONOSCENZA DEI NOSTRI “DIPENDENTI” (Grillo docet) AMMINISTRATORI.
Si avvia un progetto e poi niente piu’ lo puo’ fermare…un po’ come Bush che a fronte del pianeta che va a c… conferma che sono piu’ importanti gli interessi degli americani.
saluti corvoet
ci vorrebbe una boccata d’aria nuova nel panorama giornalistico italiano…
potresti stampare il tuo blog e farlo distribuire (gratis per chi lo riceve e senza pagare i volontari) nelle metropolitane…
come? idea vecchia? ops…
c’è veramente bisogno di idee nuove…
La politica DEVE dare risposta ai problemi.
Non assecondarli.
Ci saranno sempre piu’ auto e sempre meno strade.
Faremo milioni di strade?MIlioni di tunnel?
Ci saranno sempre piu’ rifiuti.
Costruiremo milioni di inceneritori?
I problemi bisogna individuarli alla fonte e arginarli
altrimenti perderemo il controllo su di essi
…e saremo COSTRETTI a cavalcarli.
La politica DEVE dare risposte,anche a costo di scelte impopolari.
Perche’ guarda caso e’il comune cittadino,che non vuole
rinunciare a niente.
Nemmeno 300 metri a piedi per andare a comprarsi le sigarette!
Collaborazione e partecipazione
La divina provvidenza non esiste!
Antonio Ciardi 25.06.06 22:10 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione
Bravo, hai ragione.
i problemi si assecondono, invece di cercare delle risposte, specie in campo ambientale.
Nessuno vuole rinunciare a niente.
R. Leo 25.06.06 22:27 |
———————————————————
A volte e’meglio tacere e sembrare stupidi
che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
O.Wilde
scrivo da una città dove il petrolchimico e non solo, li hai sotto casa, varie generazioni di operai che hanno lavorato in fabbrica, nella chimica, negli altiforni,e via cosi’.Cosa è rimasto di tutto ciò? vecchi operai pensionati, i più malati di cancro, tumori vari, asma.Tanti morti. Bambini con una alta percentuale di problematiche respiratorie, una popolazione che, quando sente la sirena di allarme -fuga di gas- ,spera nella provvidenza, ed è tutto dire!
E mi chiedo , ma perchè noi povera gente ,dobbiamo accettare di lavorare e vivere in simili condizioni? perchè dobbiamo accettare di barattare la nostra salute e quella dei nostri cari per guadagnarci la paga a queste condizioni?
Prechè ci facciamo sempre prendere in giro da chi ci dice: NON E’ PERICOLOSO…
I POSTI DI LAVORO VANNO PRESERVATI…
I DOTTORI SANNO…
perchè dobbiamo barattare o meglio svendere la nostra salute la nostra dignità ,perchè facciamo finta di non sapere, o meglio di ignorare ?
e se cominciassimo a pretendere di lavorare, di vivere senza essere costretti ad accettare questi ricatti?
…
Emilio Marini, ma dove ti hanno pescato? Anche tu, come molti altri senza cervello, offendi o cerchi la rissa verbale, degno seguace di una schiera di politici senza cervello, il cui unico scopo è dividere. Il pericolo non è nelle ideologie di destra o sinistra oppure in quello che fà la destra o la sinistra, ma nella testa di gente come tè, con il cuore pieno di odio, estremisti a cui è stata data la possibilità di parlare e di occupare posti importanti e strategici. Parli di terroni, ma non ti rendi conto che i terroni, emigrando al nord, hanno dato quella forza lavoro che è servita al nord per crescere economicamente. Certo al sud c’è mafia, camorra, disoccupazione, ma tutto questo non potrà che peggiorare finchè in giro ci saranno persone come tè e il caro nano colluso con la mafia. Dunque smettila di dare la colpa alla sinistra di tutte le disgrazie dell’Italia e comincia a guardare anche dentro di tè. Invece di andare in giro ad insultare e prendertela con la sinistra, vedi cosa puoi fare di utile perchè di gente che dà aria ai denti c’è nè fin troppa, mentre l’Italia ha bisogno di gente che agisca.
P.S.
Anche tu sei nella mia stessa barca, dunque o remi o buttati a mare
CAPISCO che la pece costi e le piume sia difficile trovarle, pero’ per eliminare scarafaggi, cimici e bacherozzi tipo:
Registrant:
Giuseppe Poggi
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
Domain name: THULE-TOSCANA.COM
Administrative Contact:
Poggi, Giuseppe waa359@libero.it
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
393202978172
A.K.A. Teladogratis Eva-Erwin-thule, basta anche un’economicissimo RAID. Poi che vadano pure a dire in giro che sono stati gassati.
Mi sembra che stia esagerando,caro Signore.
Questa è delazione, non è corretto e riprovevole.
Almeno lo credo.
Le spie ,normalmente, fanno una brutta fine.
novello post apparve nel quale leticar..
emilio marini
***
Si tutto vero, poi voi riciclate i soldi alla mafia…o no?
Te diverti nèh Emilio…ma non credere, io di arrabbiato c’ho si e no l’alluce del piede sinistro…null’altro.
Una litigatina così perbene non mi capitava da parecchio e l’accetto di buon grado….pulentun!!
Comunque sarà il sole…. per questo che amo il sud.
Poi riconosco che per tante altre cose è migliore il nord, ovviamente, l’Italia l’è bela da sù a giù el mi caro valsugana!!!
Viva l’Italia del nord e del sud…ti va bene la tregua polenta?
Un terun de centro!! Un bifolco qualsiasi!!
Uè Emilio si schèrza nèh!!!! Ciao!
O.T. cortese et antico
Lo saluto assai messere Francesco et lo blog intero.
Lo cavallo Scolopasto lo ritrovai en la urna elettorale.
Dopo lo molto tempo che passò con lo cavaliere nero pe la marcia su Roma…
Quando mi vide lo colse una crisi di pianto et con mille nitriti et svolazzo di criniera tornò de lo padrone suo.
Scolopasto votò “no” como lo sottoscritto, et pe lo servigio reso, si meritò doppia razzion de biada.
R. Leo 25.06.06 22:10
***
O messer Leo lo penso che li du cavalli son strani et fortemente unniti nell’intenti lloro.
Ierl’altro lo mio Braghimorfo mi rittrovai indietro l’uscio.
Nitriva et nitriva et nitriva et l’io aprii l’uscio della mi casa et mello rittrovai tutto insudato.
Dopo nna mezzora me bussorno allo portone et vidi le guardie della madama “Santadeche?” (vve riccordaste che glie vennetti lo cavallo?) chiedenno lo restitutione della montatura mia.
Ma lli risposi che chi lo va via dalle poltone nun pote tornar pello dietro a richieder lo posto delle matrone (Madre, messere, bevvi solo du litri de rrosso e nun me ci raccapezzo più…invecchio messere invecchio….uno giorno non lontano io sopportassi più de cinquo litri et potei lo camminar su una gamba pe più de tre leghe…ma lassamo perder và!).
Insomma messere il dovetti scender colla spada e collo scudo e cacciar li pori sgherri dall’ingresso mio…..E costì lo Braghimorfo lo ritornò pell’indietro..et io so più felice…(debbo dirti che la pria cavalcata fu eccellente…ma in sulla seconda lo Braghimorfo arriprese le su usanze e mi disarcionò ben tre volte).
Lo malnato ora tiene un occhio tutto dippinto de nnero….come lo cavaliero innimico….
Allora messere se torna in cavvalleria parrebbe.
Bonasera a voi amico mio!!
Ciao Manuela, Mario.. Leo e Francesco (e smettetela.. :D)
O Madama Paola, ve vedo in gran spolvero in stassera.
Ve manno li saluti miei et dello Braghimorfo cavallo iroso.
Bonasera amica mia bonasera.
Allo proposito feci uno bello crocione sullo NO…pensate che fici malamente?
Ciao Paola! 😀
Messer Francesco che piacer.. ma non intendo ahimé la parola spolvero (?).. naturalmente lo mio NO apposi, parimenti al suo
In gran spolvero è maniera un po antica per dire in tiro. Se non sai cosa vuol dire in tiro , vuol dire elegante tutta in gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro , elegante, vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro , vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro , elegante, vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Se non sai cosa vuol dire in tiro, elegante, vuol dire elegante tutta inj gran splovero.
Se non sai cosa vuol dire in gran spolvero….vuol dire tutta in tiro, elegante.
Ciao cara mi sono spiegato?
P.S.: ti ricordi dissi che le donne un giorno divengono donne e maturano…i maschi questo lo fanno nel tempo…e io sembra debba usufruirne ancora di tempo….zuzzerellone sono…Ciao
Antonio Ciardi 25.06.06 21:32
*************
Antonio hai preso il via! .. QUOTO pure questo commento: se non c’è una politica A MONTE, una o tante CAMPAGNA/E educativa/e le persone continueranno nelle loro cattive abitudini, nanche per inettitutidine, ma perché ci si chiede “sì va bene, io mi comporto da bravo cittadino, non inquino, non spreco, ecc.. ma A CHE SERVE se gli altri fanno esattamente il contrario?”
Ciao Paola
In tutte le cose,penso ci vuole consapevolezza.
E “questa” non e’ reperibile nei negozi di fiducia.
Se i governanti non fanno niente per infonderla
non penso,basti la volonta’di uno sparuto gruppo
di persone per risolvere problemi di tale importanza
e urgenza.
purtroppo siamo arrivati al punto,che i produttori e gestori
decidono i palinsesti televisivi.
Cosa ci possiamo aspettare di buono?
Siamo in balia di mulino bianco e soci.
Ciao
emilio marini
***
Azz, m’hai accecato. C’ho undici decimi ad occhio e leggo benissimo anche il minuscolo da lontano polenta rifatta.
Pensavo fossi zuzzerellone e invece mi ritrovo un cafonazzo puzzolente ed incazzoso.
Al sud c’è il sole che voi non avete, per questo siete freddi, calcolatori e calderoli.
Al sud c’è la cultura e la fantasia (derivati dal sole) che a voi difettano, voi c’avete solo borghezio.
Al sud c’è l’amore, voi invece c’avete perluscona e bossi.
Io so de Roma ma m’è sempre piaciuto tanto er sud.
Ciao polenta vecchia e irrancidita a mai più rileggerci, cafoncello.
P.S.: terone starà sul vocabolario padano…ma la padania non esiste pertanto non esiste nemmeno terone….sul dizionario della lingua italiana terone se scrive co du ere sinnò è erore..infurmètè pulentun!!
Sti polentoni…la padaniaaaaaaaa !
Rutt ! sgnurf… Grunf Grung !!!
Pork pork pork !
La padaniaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!
Polenta taragna Valchiavenna
**********************
Farina bianca (1/3) gr. 300 – farina gialla (1/3) gr. 300 – farina nera (1/3) gr. 300 – burro gr. 600 – formaggio bitto gr. 300 – formaggio magnuca gr. 300 – sale – acqua – formaggio parmigiano-reggiano grattugiato gr. 200. (Per 6 persone)
In un paiolo di rame con acqua salata, quando questa bolle, si versino, a pioggia, le farine rimescolando bene sino a cottura (1 ora). Versare sulla polenta i formaggi bitto e magnuca tagliati a dadi nonchè quello grattugiato. Indi rimestare ancora per quindici minuti e poi rovesciare la taragna su di un asse di legno e servirla. (Mario Diclemente – Chiavenna)
e allora ti scrivo in minuscolo terrone….
hai diemnticato di dire che oltre al sole,l’amore,il mare avete anche la camorra,il colera,la disoccupazione e lammerda da tutte le parti,
vedi caro terroncello,il vero razzista sei tu che denigri la gente del nord nonostante ti mantiene da 60 anni,
la secessione non sono quelli del nord a non volerla ma quelli del sud come te,che gli fa schifo la polenta marcia però la tengono buona perchè nonostante tutto sapete benissimo che senza il nord fareste la fine dell’argentina.
non ti incazzà troppo paisà…la verità fa male loso,ma è questa.
sa vedum balabiott…
mah!
voi…
noi…
con queste opposizioni di latitudine si fa già la secessione – nelle menti, nei cuori.
cosa votiamo a fare per mantenere l’unità dei padri costituenti se poi cadiamo nel tranello leghista degli opposti razzismi (nord vs sud)?
mah! non ci sono battaglie migliori da combattere? mi pare, almeno, che un povero nato suo malgrado nelle nebbie del prosciutto buono si risentirebbe un poco,a questi giudizi ingenerosi (il tricolore è nato a reggio emilia vè)…
io amo tutto il sud che ho potuto conoscere.
Caro Beppe…
Leggendo questo tuo articolo, ho riflettuto un poco e sono arrivato a pensare che il titolo sia ricercato, e si riferisca a quanto ti è successo l’altro giorno ad Aosta.
Io sono un valdostano, e mai mi sono vergognato di esserlo come l’altro giorno a palazzo regionale quando, davanti aal dettagliatissima e documentatissima relazione esposta nel tardo pomeriggio, prima del tuo spettacolo in piazza Chanoux, il dott. Fosson ha dato sfoggio della sua (ben celata fin qui..) ignoranza cosi come il Sig. Latorre, che hanno avuto il coraggio di ridere e criticare, in maniera tutt’altro che costruttiva, l’intervento ottimamente esposto dai due studiosi che ti accompagnavano.
Ripeto: mi vergogno io per la figura fatta da questi due personaggi.
Avanti cosi Beppe!
La politica DEVE dare risposta ai problemi.
Non assecondarli.
Ci saranno sempre piu’ auto e sempre meno strade.
Faremo milioni di strade?MIlioni di tunnel?
Ci saranno sempre piu’ rifiuti.
Costruiremo milioni di inceneritori?
I problemi bisogna individuarli alla fonte e arginarli
altrimenti perderemo il controllo su di essi
…e saremo COSTRETTI a cavalcarli.
La politica DEVE dare risposte,anche a costo di scelte impopolari.
Perche’ guarda caso e’il comune cittadino,che non vuole
rinunciare a niente.
Nemmeno 300 metri a piedi per andare a comprarsi le sigarette!
Collaborazione e partecipazione
La divina provvidenza non esiste!
Ciao Antonio, STRAQUOTO!!
Assolutamente d’accordo Antonio.
Due concetti chiave:
– studio e risoluzione dei problemi, non procrastinarli all’infinito;
– la responsabilità personale di ciascuno di noi.
Bravo, hai ragione.
i problemi si assecondono, invece di cercare delle risposte, specie in campo ambientale.
Nessuno vuole rinunciare a niente.
OT
Dimmi Leo che ne pensi della Nigris tu?
Spassionato spassionato.
francesco folchi 25.06.06 21:45 |
***************
Ciao Francesco,
per farla breve direi che la penso come te.
Per me la Nigris va capita, deve aver passato dei brutti quarti d’ora, o addirittura delle mezz’ore sane sane…
Dà l’idea di una persona che ha sofferto tanto a causa del mobbing, esperienza dalla quale non ne è ancora uscita.
Non conosco tutti i dettagli, ma forse per lei chi doveva pagare non ha pagato.
E la cosa è diventata un’ossessione.
Comprendo quindi i messaggi ripetitivi, e dall’altra parte chi, magari per noia, decide di cancellarli.
Vi sono comunque altri messaggi che meriterebbero di venir censurati (più di quelli della Nigris); in questi giorni assistiamo infatti ai post di uno svitato che vuole riscrivere la storia della seconda guerra mondiale.
Ma pensa te.
Un saluto alla Nigris.
——————————-
Lo saluto assai messere Francesco et lo blog intero.
Lo cavallo Scolopasto lo ritrovai en la urna elettorale.
Dopo lo molto tempo che passò con lo cavaliere nero pe la marcia su Roma…
Quando mi vide lo colse una crisi di pianto et con mille nitriti et svolazzo di criniera tornò de lo padrone suo.
Scolopasto votò “no” como lo sottoscritto, et pe lo servigio reso, si meritò doppia razzion de biada.
Grazie R. Leo. Per quanto riguarda la tua frase “deve aver passato dei brutti quarti d’ora” non è ancora finita, come tu stesso hai supposto. Ogni giorno ce ne è una nuova per me. Certo non posso raccontare tutti i particolari, ma vi assicuro che è molto più pesante per me dovere sopportare quello che mi è stato provocato e che mi si provoca, che per voi rileggermi varie volte (se potessi fare un paragone, direi tra una montagna e un moscerino). C’è chi ha capito che io ho necessità di numerose Petizioni, sperando che sortiranno il dovuto effetto. Per cui se potete abbiate pazienza! Ne ho un assoluto bisogno. Grazie e buona notte. Giovanna
pare che a distruggere sia meglio che costruire…
cliccate un po’ sul mio nome
Se vi lamentate che Beppe vi censura beh, non sapete più che pesci prendere.
Buonasera al blog
** GREENPEACE ha lanciato una petizione per dire NO ai sussidi statali agli inceneritori
http://www.greenpeace.org/raw/content/italy/ufficiostampa/file/petizione-inceneritori.pdf
** Non solo Greenpeace ma anche WWF, MEDICINA DEMOCRATICA e VERDI-AMBIENTE-SOCIETA’ chiedono una moratoria alla costruzione di nuovi inceneritori
proviamo almeno ad informarci.. ne va della NOSTRA SALUTE!!
Grazie Paola, interessante !
Ciao
Emiliano,
sei un poveretto. Il tuo qualunquismo è degno del peggior calciofilo frequentatore di bar sport che al posto della testa ha un pallone.
Ti auguro di crescere prima o poi.
penso che i rifiuti possono inanzitutto essere suddivisi: raccolta differenziata, vetro, ferro, carta e cartone, e rifiuti organici. se iniziassimo tutti, come nei paesi stranieri, a essere i primi a dividere i rifiuti potremo già aiutare a trasformarli e senza dubbio reciclarli meglio. è chiaro che i rifiuti organici potrebbe essere utilizzati x ecodiesel, come già si sta verificando in alcuni comuni del nord italia, dove addirittura gli autobus pubblici vanno a ecodiesel. ma le auto? perchè i nostri produttori di auto, motorini, e moto non creano mezzi che consumano ecodiesel? troppo complicato? non credo proprio! se l’uomo va sulla luna, penso possa usare un vespino che vada con lo scartlo delle bucce di mela o patate! sarebbe simpatico, una volta x tutte essere indipendenti dai paesi che producono petrolio, saremmo forse più lòiberi tutti, anche di non partecipare a guerre x portare la “pace”. inoltre con il verto, la carta e altri materiali, si sa che questi posssono essere recic lati e riutilizzati, quindi a produrre nuove bottiglie e nuove scatole. per quanto riguarga le energie pulite, penso che sarebbe buono se questo governo desse ai cittadini ecoincentivi per la costruzione di pannelli solari sui tetti dei condomini, basta con gli incentivi a chi rottama le auto! siamo pieni di auto, ogni famiglia ha 2-3 auto. non possiamo cambiare un auto all’anno x salvare la fiat. è ora che il governo invece di pensare alle famiglie imprenditrici, pensi anche a noi cittadini. facciamo appello a questo governo che ha i verdi ecologisti, questo pecoraro scanio si dia da fare ora che governa, ha urlato e sbraitato contro l’altro governo, adesso che è il suono momento speriamo agisca x il bene della natura.
O.T.
La Cina ha deciso di stanziare l’ 1,7% del prodotto interno lordo per il risanamento delle acque e quant’altro abbia subito i 15 anni di grande espansione industriale.
Il minimo sufficiente quantificato da ecologisti cinesi era dell’ 1,5%.
Buone notizie quindi…
Buonasela signolina Manu,
dice plovelbio cinese,
se tu l’acqua spolchelai
plima o poi tu la bellai,
ed allola non spolcale,
non cagale dentlo al male…
A plesto !
Ciao Leo,
la cacca non inquina…
Hai ragione, in un certo senso è BIO !
è INCREDIBILE QUANTO SONO SCEMI I SINISTRUZZI,NON SI RIESCE A FARE UN RAGIONAMENTO DECENTE CON CERTI LOBOTOMIZZATI….
QUALCUNO POCO FA HA SCRITTO CHE LA COLPA DELLA FREGATURA EURO è DI BERLUSCONI PERCHè NON HA CONTROLLATO I PREZZI,
UN TIZIO OGGI AL SEGGIO HA TENTATO DI SPIEGARMI CHE I TALEBANI HANNO UNA GIUSTIFICAZIONE AL FATTO CHE ORGANIZZANO ATTENTATI TERRORISTICI,è GIUSTO METTERE LE BOMBE NELLA STAZIONI…PERCHè SONO OPPRESSI DAGLI AMERICANI,
SE ANDATE AVANTI COSì RIUSCIRETE A FARMI CREDERE CHE LA FIGA è PASSATA DI MODA ED è ARRIVATA L’ORA DI VLADIMIR LUXURIA E SOCI.-)
MA ANDATE A CAGHER KOMUNIST.
che fine ha fatto unipol unipolllele unipoll unipollellè !
autodistruggiti va , e mandaci la tua signora a chiarire.
******cesso***
sisisisisisi yes yes yes !!!
emilio marini
****
O naoulitan’ è dialetto derivante da antiche lingue che, quando tu ed i tuoi avi eravate con le pelli indosso e vi coricavate in cavermne e su pell’alberi, venivano gia scritte per descrivere concetti filosofici.
Terone, come buro e guera, se scrive co du ere sinnò è erore!!!
Buonasera ed un sorrisino anche a te 😉
TERONE è UN TERMINE NORDICO MENTRE TERRONE LO DITE VOI NAPULITà,
QUANDO MI TIRATE IN BALLO LE ORIGINI DELLA LINGUA ITALIANA MI FATE SCOMPISCIARE DALLE RISATE,PUò DARSI CHE NOI ERAVAMO NELLE PELLI QUALCHE TEMPO FA…MA MI DEVI SPIEGARE QUANDO VOI VE LE SIETE LEVATE PERCHè BASTA FARSI UN GIRETTO PER NAPOLI E SEMBRA DI ENTRARE NEL MEDIO EVO…SOTTO TUTTI GLI ASPETTI,
SCIPPI,ZOZZERIA,MONTAGNE DI SPAZZATURA,GENTE IN GIRO TUTTO IL GIORNO A FARE UN CAZZO E STROMBAZZAMENTI DI CLACSON CHE SEMBRA DI ESSERE A NAIROBI,
COME MAESTRI DI CIVILTà DOVRAI CONVENIRE CHE SIETE UN POCHETTO DECADUTI,IN OGNI CASO SE TI FANNO SCHIFO I NORDISTI CON LE PELLI ADDOSSO NON DEVI FARE ALTRO CHE VOTARE NO TANTO PER DARE INIZIO AL TUO DESIDERIO,MA DUBITO CH ELO FARAI PERCHè LE PELLI PUZZOLENTI TI FANNO COMODO.
CIAO PAISà.
O.T.
francesco folchi 25.06.06 21:31
(cchà dint’ tu tien’ a riscposct’ a chillo che dicisti…Va là leggi e dimmi cosa ne piens tu….Bonaserata Leo…)
senti un po terone…ma non sei proprio capace di scrivere e parlare nella lingua italiana? 😉
Si lo sapevo Leo…era solo una battuta….
Ho fatto la battutaaaaa!!!
Sempre un colpo di gioia vedere la tua firma qui sul post…a proposito qui a casa mia tre NO! Ed uno strappato al 94°!!!!!
Dimmi Leo che ne pensi della Nigris tu?
Spassionato spassionato.
Cosa se ne può fare allora dei rifuiti, invece che incenerirli?
portiamoli tutti in piazza montecitorio e scarichiamoli nel loro habitat naturale….
sisisisisisisi !!!
ci stò ! Ma non dimentichiamoci grillo !
se no facciamo un lavoro a metà !
grillo ciupame ‘o pao
Ciao Fra,
il “no” di prima era riferito all’avvenimento del giorno.
Ho fatto il mio dovere !
No, nein, niet, NONEEEEE !!!
Caro Bebbe,
noi cittadini dobbiamo ritornare a scegliere chi ci rappresenta in Parlamento altrimenti ci ritroviamo oltre ai soliti politici e politicanti, i parenti e i portaborse di quelli più conosciuti senza nessuna possibilità di cambiare!
Solo tu puoi fare qualcosa.
La pubblicita’ e’ l’anima del commercio.
Perche’ non si attuano politiche contro lo spreco?
La maggior parte dei prodotti,sono farciti di cartine e involucri
senza un fine utile se non quello di catturare l’acquirente.
Tonnellate di sprechi a danno dell’ambiente,dello stato
e delle tasche del cittadino.
Paghiamo tutto noi.A monte la pubblicita’,lo spreco delle ditte
con inutili lifting e maquillage sui prodotti
e infine la tassa sui rifiuti.
Perche’ non vedere sulle confezioni,qualcosa del tipo:
Prodotto confezionato a tutela dell’AMBIENTE,col minor spreco
di carta e plastica possibile.A vantaggio del consumatore!
Piccole iniziative,moltiplicate per milioni di volte
danno dei risultati.SENZA COSTI AGGIUNTIVI!!
Siamo alle solite!Anni fa ci siamo recati alle urne per decidere se utilizzare il nucleare o meno.Poi è nata la questione della depurazione delle acque ed infine a gestire un problema di smog creato dalle automobili.Adesso i rifiuti?
Scusate se mi permetto, ma non vi sembra che tutti questi problemi siano derivanti da un consumo insensato?In casa ormai tra climatizzatori,stirelle varie, asciugatrici i canonici 3 KW non bastano più,oramai abbiamo il detersivo specifico x ogni tipo di macchia e infine con gli incentivi statali la cilindrata minina media di un auto si aggira sui 1800 cc.
Diamoci una regolata, perchè il problema siamo noi.
TU!!
Ciao un’ora sola ti vorreiiii!!!
Piccolo nazista come va?
Il medico di famiglia e i rigassificatori
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/lasceremo-i-rigassificatori-ai-nostri.html
per vedere il link clicca sul mio nome
Caro Davide, hai perfettamente ragione e ho provato a scriverti nel tuo link ma non vuole registrare il mio nome, strano perchè non c’è nessuno che risponda ai tuoi blog!
Comunque val la pena di scrivere in questo di Beppe visto che registra velocemente tutto quello che scrivo senza farmi perdere tempo e soldi! Bene, dove sono i verdi? Ogni volta che devono combattere grandi battaglie si eclissano o si affiancano a qualcuno, vedi ora greenpace! Ma con i piccoli sì che se la prendono, vi racconto cosa mi è successo anni fa quando ho comprato la mia casetta in campagna con 200 mq di scoperto. Ho chiesto l’interramento di un fosso e mi hanno risposto di no, ma non solo no , un no in eterno! E invece! Adesso passerà a 500 metri il passante di Mestre e allora tutto sarà possibile richiedere………..Poveri, se la prendono con chi non ha voce in capitolo! Ma siccome nel frattempo mi sono molto sensibilizzata verso l’ambiente sai cosa vi dico cari verdi: Istruitevi un pò di più, vendetevi un pò di meno e a quest’Italia dai pochi spazi ma dai molti sprechi molte volte troppe volte non mi vede orgogliosa della mia nazionalità.
Alexandra
@ Annamaria Farina (e altri potenziali…)
Pensiero ed azione, parola e gesto, significante e significato….
Questo blog assolve ad un compito importantissimo: mette a confronto delle idee, contribuisce affinchè se ne formino di nuove, apre uno spiraglio su realtà ai tanti sconosciute.
Per la verità Beppe fa anche dell’altro: agisce direttamente, promuove iniziative concrete.
Ora sta a noi decidere quale strada intraprendere: quella di uno sguardo muto, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, quella della parola ripetitiva, senza un proprio sguardo sul mondo, o una terza via, quella dell’incontro tra sguardo e parola, tra pensiero ed azione?!
Questo l’eterno dilemma di noi bloggaroli….
_____________________
Come già abbiamo avuto occasione di scambiare, apertamente e no, con altri amici, qui nel blog sì che si possono fare delle cose “più organizzate”, con un gruppetto di per esempio una decina di persone che garantiscano certa “presenza costante” per cose come:
– approfondire i temi proposti da Beppe, cercando links e riferimenti, sia a favore che contrari, per dare un’informazione il più possibile completa su cui discutere;
– rispondere adeguatamente alle provocazioni, alle bugie, alle calunnie e alle propagande, per smascherare e isolare chi le fa;
– lanciare idee pratiche per raccogliere firme, concentrare campagne di mail a determinati indirizzi di autorità, imprese, giornali etc.
Questo, tanto per cominciare… per esempio!
Riporto il mail: revmedit@yahoo.com
A presto!
Apriti un sito tuo, così puoi dire
tutte le tue cagate e vilipendiare
come vuoi. Non fare il parassida sulle
spalle degli altri. Tipo sul caro caro Beppe.
Non ha attivato mica questo sito per
farsi dettar legge da uno sclerato presuntuoso
come sei. Altro che l’ignoranza!
Fognaiolo.
Cari tutti. Ritengo i blog una forma di informazione nuova e innovativa. Dobbiamo pensare tutti noi che purtroppo e ribadisco “purtroppo” in italia non tutti hanno internet e non tutti fanno uso dei blog. Una cosa utile che potrebbe fare ogniuno di noi è quello di stampare e divulgare le cose più importanti di questo o di altri blog a persone che non possono accedervi. Penso che solo in questo modo si venga a conoscenza dei fatti ed è quello che farò nel mio quartiere da domani. Metterò nelle caselle della posta delle persone che conosco la stampa del giornale di Beppe e alcuni post che ritengo di molta importanza. Invito tutti voi a fare altrettanto. Salute al blog.
(((((((((((( cerchi nuovi amici? )))))))))))))
Comprati un cane,sarà tuo amico per sempre,visto che non capirà mai le cazzate che scrivi.
alberto lupo 25.06.06 20:39
****
Ho letto e ti ribadisco quel che scrissi più giù.
Solo che riguardo la Signora Nigris, ho molte remore a criticarla perchè ritengo sia molto diversa dai vari thule di turno.
Sono cose diverse.
La signora Nigris ha bisogno di molto affetto, da quanto ho capito.
Quel che le è accaduto l’ha segnata in maniera pesante a mio avviso. Deve essere una di quelle cose quasi inspiegabili se non ci passi in mezzo.
Pertanto, forse fa bene Grillo a censurarla quando diviene troppo insistente.
Considera un’altra cosa, chi passa qui sono tante persone e lei può scocciare solo i più “vecchi” ma penso che il suo scopo sia informare quelli nuovi (ha bisogno di numeri…chiede sempre di portare avanti una petizione se non sbaglio).
Poi ripeto è la meno “pericolosa”, (anzi non penso sia pericolosa), lei sta pagando con censure ai suoi post per altri che hanno ripetuto i loro argomenti in maniera folle senza alcun rispetto per alcuno.
Poi sai è una questione di punti di vista e mi sembra bello pensare che ognuno ha le sue ragioni.
Certo si potrebbe usare un proprio post…ma questo è così visitato che la Sig. Nigris pensa di sfruttarlo per la sua battaglia….va bè che vogliamo fare?…Su un po di pazienza che parla di argomento interessante ed ancora scoperto sotto il profilo legislativo.
Prendiamo la Sig. Nigris come una pioniera del problema mobbing…che cosa serissima è!!
Ciao Alberto.
Al’Università di Padova insegnano che gli inceneritori moderni sono tutt’altro che dannosi!Anzi sono da utilizzare per recuperare energia!Sono d’accordo con i docenti.
Anch’io.
========
ma sei docenti universitari vi dicono che esistono i “mussi con le ali” voi gli credete???
Immagino di si!!!!
guardatevi questa videoconferenza del dottor. Montanari e poi ditemi!!!
http://video.google.com/videoplay?docid=7395495186822276391&q=nanopatologie
ciao
si , mi sa di si !!!!!!
Cloro ai compagni !
@@ Daniele,sei arrivato troppo tardi.
La frase originale è:
(((((((((((( cloro al clero ))))))))))))))
Riprovaci,sarai più fortunato ed originale.
nono nessun errore :
CLORO AI COMPAGNI !!!
specie i cessi come voi che ***cessuranoooooo
NO !
Forse?
proponiamo ai nostri dipendenti questo:
tutti i contenitori di alimenti devono essere tutti di materiale riciclabile, i contenitori per il latte succi,ecc… i tetrapak per esempio non lo sono, oppure cominciamo noi a scegliere i prodotti confezionati con materiale riciclabile.
ciao
Matteo, gli indiani d’america non sono solo quelli del nordamerica:
Giovanni Piuma 25.06.06 20:32 |
HAI RAGIONE………..
GRAZIE PER I DATI POSTATI
CIAO.
Caro Beppe,x me che vivo a Napoli sentire tutto ciò sugli inceneritori non è nulla di nuovo in quanto ad Acerra hanno fatto barricate x impedire la costruzione del “mostro”.Ma dimmi tu,se nel 2006 la mia meravigliosa città deve essere ancora offesa da tonnellate di rifiuti che a 40 gradi campeggiano in tutte le strade…e il 65% dei Campani ha rivotato dopo 12 anni di “REGNO” il Sig.Bassolino che non ha fatto nulla x risolvere questo dilemma!!Tu fai il comico Beppe ed è giusto così ma aiutaci,se puoi, perchè la nostra dignità è sotto i piedi di questa scandalosa classe politica!Pensa che la mia famiglia paga 485 euro all’anno per vedere:NON fare la raccolta differenziata e montagne di rifiuti sotto casa!In realtà la raccolta differenziata ci sarebbe ma spesso a causa dell’emergenza(che dura da 20 anni)tutto viene inglobato dai camion e la nostra pazienza nel dividere se ne và a puttane!!Ho letto del tuo incontro con Prodi a Roma e ti invito a scendere un pò più giù per spiegare ai “nostri” politici campani come si può evitare gli inceneritori ed essere niente di più che una Regione CIVILE! ciao ti abbraccio….Luca
voi campani vi meritate i politici che avete.
sisisisisisisisi
caro beppe ,
prendo spunto dalla tragedia sicula,
e vorrei sottolineare il fatto che ancora una
volta i politici la passeranno liscia per colpe
che hanno in prima persona…
plusvalenze miliardarie su materiali scadenti e su lavoratori in nero,è così nn solo in sicilia,
addirittura una volta quando mio zio chiese
ad un operaio di una ditta assunta dal comune per aggiustare una strada perchè lavorava senza accortezza eerchè utilizzava materiali nn idoneila risposta fu che poi nn sarebbero più stai chiamati se il lavoro fosse stato perfetto…
bruciamo il palramento e tutta la sua immondizia!!!
*** Per Francesco Folchi
Ciao Fra, ti ho risposto al mio commento delle 17.41. Buttaci un occhio, se vuoi.
Alby
Ti fai pure pubblicita’?
Ti ho letto…sei un poveretto!
Non giudicare MAI cio’ che non conosci!!
Volo…..vado giu m’immergo e poi ti dico…a proposito..ciao come va?
*** Per Francesco Folchi
Se ti va, ti rispondo in merito al commento di oggi alle 17.41
Teniamoci forte!
Alberto
Il mio Comune (Trieste), attraverso l’ex municipalizzata (AcegasAps), raggiunge un tasso di raccolta differenziata del 14%.
Purtroppo si ferma alla sola raccolta, perchè poi meno dell’1% viene effettivamente riciclato. Tutto il resto viene bruciato nell’inceneritore.
In pratica, i triestini che fanno la raccolta differenziata, vengono presi per il c..o
Paolo
Questa tua testimonianza spiega come sia difficile se non impossibile trovare delle ragionevoli soluzioni al problema, siamo indietro decenni rispetto a realta’ del centro e nord d’europa.
Penso,tu abbia frainteso il senso del post.
Ok gli inceneritori sono molto pericolosi e dannosi per la salute pubblica, particolato, diossina e dulcis in fundo inceneriscono 1/3 dei materiali bruciati e quindi si devono trovare discariche per smaltirli.
In questo paese la raccolta differenziata funziona molto bene al nord e nelle piccole-medie comunita’, gia’ nei grandi centri l’organizzazione raccolta e la volonta’ delle popolazioni a seguire i dettami della separazione dei rifiuti, sono difficili da entrare nella cultura collettiva.
Per non parlare del centro e sud italia, in alcune realta’ non c’e’ nemmeno l’ombra dell’organizzazione dovuta.
Siamo un paese curioso, nei comuni dove si avvia la raccolta differenziata, d’improvviso la giunta comunale notifica un’aumento del 20-30% della bolletta smaltimento rifiuti, se questo vuol dire incentivare le popolazioni allora siamo fuori strada.
Ho l’impressione che dovremo pagare, stile comune di napoli e campania, il trasporto dei nostri puzzolenti rifiuti in germania o paesi dove riescono a organizzare qualcosa.
Li in quei posti,il particolato sembra incontrare i gusti della gente.
Basta sento gia’l’odore fetido e i movimenti di piazza contro qualsiasi cosa si voglia organizzare.
Guarda che è un ridicolo,
devi essere rincoglionito e fuori dalla realtà per prenderlo seriamente.
Mi fa scompisciare dalle risate.
Antonio Cataldi 25.06.06 19:57 |
——————————————————–
Anto’
sara’ pure ridicolo
per me e’ violenza esercitata…sul filo dell’ironia!
Fede,si rivolge ad un pubblico,un target di un certo tipo
ed esercita un potere coercitivo per quei telespettatori.
Per me non e’ nemmeno ridicolo…direi ..inutile
…ma molta gente ci crede!
Siamo portati a credere che cio’ che “vediamo” noi sia evidente per tutti.
purtroppo non e’cosi’.
Ciao nguacchiat’
a rileggerci!
Poveri italiani..
I rifiuti vengono differenziati? ma quando mai.. a loro servono gli incentivi, il resto non conta, quando tutta l’immondizia arriva agli inceneritori credete davvero che facciano differenza?
e se non siete abbastanza arrabbiati beh, vi do io una ragione valida, col mio lavoro ho conoscenza che, dopo essere divenuti la meretrice europea per eccellenza, facendoci infinocchiare da tutti, siamo divenuti una discarica europea, all’insaputa di tutti noi, proprio per le regole ferree degli altri stati, arrivano nel nostro bel paese tonnellate di rifiuti proprio dai paesi che Beppe ha citato, ecco il perche’ del voler costruire ad oltranza inceneritori, oltre che sulla nostra immondizia, speculano anche su quella europea! cosi’, se siete sfortunati, vi prendete un bel tumore made in germany!
Auguri a tutti!
Ogni volta che in questo blog trovo una notizia che mi fa in..dignare, subito mando una e-mail al presidente della repubblica. L’ultima che ho mandato è quella su Andreotti e il giornalista che aveva osato fare delle domande.
In Italia o si cambia in meglio o è necessario emigrare.
I miei figli e tutti i giovani italiani si meritano di vivere in un paese civile, non in un letamaio.
Doveroso Ot referendario!
Alcune considerezioni sulla Psycodevolution!!!
La Psycodevolution è stata approvata a maggioranza (più di 50 articoli modificati)…ora già considero che il csx, approvando a maggioranza il solo titolo V, fece un’enorme cazzata, mi sembra d’obbligo votare NO (ricordo che la maggioranza che approvò è ora, fortunatamente, minoranza).
Uno dei saggi di Lorenzago era Calderoli….non faccio neanche la battuta….perchè votare SI??
Il simpatico Bobone Maroni, prima delle elezioni disse che, a vittoria dei NO avvenuta, la Lega si riteneva con le mani libere. John Wayne Bossi, ha già abbassato il crestone, dicendosi disponibile ad una trattativa……ergo, perchè uno di sx dovrebbe votare SI?
Perchè se si vuole andare verso il monocameralismo, una volta attribuite le competenze, una camera deve rompere i coglioni all’altra? Ergo voto NO!
Non mi piace il premier troppo forte….mica ci toccherà PierNano in futuro….voto NO!
Si dice che, solo con il SI, un domani, si potrà ridiscutere alcuni correttivi alla legge. Tutti gli esponenti della cdl (qualche leghista duro e puro escluso) hanno battuto questo tasto!!
Domanda facile facile: non è che, per questioni meramente di alleanza, si è fatto un pastrocchio, che pure loro abbiano la percezione di non sapere bene dove si andrà a parare??
Io se sono convinto di una cosa, non metto le mani avanti per modificarla!! Mi sa che, fra costi e ricorsi, si siano convinti di aver fatto una cazzata e mettono già le manine avanti!! Ergo si vota NO!!
Devo aggiungere qualcosa sulla riduzione del numero dei parlamentari dal 2016? Non faccio neanche la battuta…..forse è questo che vogliono modificare!! Anche per questo si vota NO.
Aggiungete altro voi se avrete la cortesia di leggere….
Mi pare di non aver detto nulla di ideologico….però, magari Ivanona non è d’accordo….
Occhio ai vostri leader, in futuro, cari ramarri…chissà che elogi a Prodi…fra qualche giorno.
Be happy
Con una mano si da..con l’altra si prende!
Tutti discorsi per l’elettorato!
Al leghista…dagli qualcuno da odiare,e lo rendi felice.
Ciao Maurizio
…sempre riflessivo e arguto!
x tutti e per nessuno
Non a caso postai l’articolo di Massimo Fini (16.40).
Non ho voluto tirare in ballo direttamente i vari Thule del blog perchè ritengo sia un errore dargli spazio, ma vedo che l’argomento continua ad emergere nelle varie discussioni, quindi vorrei dire la mia.
La libertà di pensiero (per quanto becero possa essere) e di espressione sono diritti fondamentali sanciti dalla nostra costituzione. Non fraintendetemi. Il mio istinto mi suggerirebbe di bannare e censurare tutte queste idee, a mio avviso folli, relative alla negazione dell’olocausto e al revisionismo storico, ma grazie a dio sono un essere pensante e non solo istintivo.
Nei vari messaggi postati dai Thule, non è possibile ravvisare alcuna violazione di legge.
Vi invito a leggere il testo della legge n. 645 del 1952
http://www.stranieriinitalia.it/razzismo/scelba.html
Liliana, non credo ci siano i presupposti per alcuna denuncia (a meno che io non mi sia persa qualche passaggio).
Vi pregherei anzi di fare molta attenzione quando sollecitate simili iniziative.
La libertà è un bene prezioso e qualcuno un giorno potrebbe ritenere lecito tappare anche le nostre bocche.
Rinnovo tutto il mio sdegno suscitato da certe esternazioni, ma confido nella capacità di discernimento di noi tutti.
Ribbattete, confutate se volete (io credo non meritino affatto attenzione), ma non gridate alla censura.
Il nostro sdegno è la migliore risposta a simili personaggi. Sapere che esistono, e conoscere l’esatto peso del loro contraddittorio ci da la misura della loro pochezza.
Mi avvio al voto 🙂
NOOOOOO!!!! MAI E POI MAI!
QUESTA RIFORMA NON DEVE PASSARE.
ciao annamaria gia’ crocettato il mio no al pasticcio della destra, una bella e profonda trombatina al nanerottolo megalomane.
Non avevo dubbi Ivo…eheheh!
Io andrò tra poco. Oggi l’afa romana ha impedito ogni mio movimento. Ero statica come una mummia!
Baciotti, a presto.
Ciao Annamaria, concordo sul tuo discorso sulla libertà e in genere su tutto il tuo scritto. Devo dirti che ciò che di quei messaggi mi disturba di più è la ripetitività, l’ossessione con cui questi vengono postati. Ed è questo il motivo che ha spinto anche a me a commentare contro tali personaggi. L’uso folle del blog può far impazzire un po’ tutti. Passi la libertà, ma ad un certo punto mi sento anch’io libero di non voler sottostare alle altrui pazzie.
Ciao Samuele.
Anch’io non sopporto la ripetitività e l’ossessività, ma se c’è un difetto che i Thule non hanno è proprio questo.
Generalmente si dissolvono appena non si presta più loro attenzione.
Sfruttiamo la possibilità che ci viene offerta. Magari a furia di ignorarli svaniscono definitivamente.
Ciao.
Buona serata e buon voto! 🙂
Ciao Annamaria!,
Dopo ti rispondo alla tua sulla “terza via”… adesso solo augurarti, buon viaggetto fino al seggio! Eh, l’afa romana… se fosse per il tempo, qui a Bruxelles si voterebbe tutti i giorni, maronna!
Bacioni
Si ignorare e’ la migliore medicina.
Perdere tempo con personaggi da encefalogramma piatto e’inutile.
Ciao baciotti annamaria.
un commento al volo prima di cena
tu sai che sono stata la prima a dire che si ottiene molto di più a ignorare certi post, che questa gente se vede un riscontro qualsiasi, anche un insulto, ha ottenuto il suo scopo. però ci sono cose che uno, con tutta la forza della ragione che ha, non riesce ad ignorare, e anch’io non ho resistito a rispondere. se poi sono cose, secondo me, ma non sono un giurista, in odore di reato, bisognerebbe fare qualcosa di concreto per fermarle, e non lamentarci solo.
ciao, ci sentiamo pi tardi
Trovo enormemente immorale che un’azienda che si regge su una tassa, IL CANONE, sia gestita da PUTTANIERI che pretendono PEDAGGI SESSUALI per un posto di lavoro.
I vertici della RAI devono essere cambiati al più presto e deve essere fatta pulizia (sia a destra che a sinistra) di questi puttanieri.
E VAI CON LA TV DELLE MIGNOTTE … D’ORA INNANZI IL CANONE SARA’ LA TASSA DELLE MIGNOTTE …
E’ sempre stato cosi’, ora a differenza ci sono le intercettazioni telefoniche, non e’un paese fondato sulla meritocrazia a tutti i livelli.
ma vogliamo cambiare o continuare a farci comandare da questi padroni senza capitale?
… ricordo che siamo noi gli “azionisti” della RAI…
LA FILOSOFIA DELLA CDL SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE.
TG 4 ORE 19,23.
QUESTO TELEGIORNALE LO GUARDO PER FARMI DUE RISATE,E’ SENZA DUBBIO UN PROGRAMMA COMICO.
FEDE E’ UN PERSONAGGIO FUMETTISTICO, UN LECCHINO FENOMENALE CHE CERCA DI AVERE UN’ IMMAGINE PERBENE,E COMUNQUE MI STA PURE SIMPATICO.
IL TELEGIORNALE INIZIA CON L’AUMENTO DELLE SIGARETTE, POLEMICHE INTERVISTE E POLEMICO FEDE!!
CHE RISATE!!!!!!
TUTTO IL TELEGIORNALE E’ POLEMICO.
ULTIMAMENTE LO VEDEVO CALMO,
PERCHE’ ????
E POI PENSO AL GIOCO DELLE TRE CARTE……….
MA E’ LOGICO!!!!
CERCA DI METTERE FUOCO CON L’AUMENTO DELLE SIGARETTE E CON POLEMICHE SOTTILI,
PERCHE’ DEVE CERCARE DI FAR INCAZZARE QUALCHE VECCHIETTO FUMATORE CHE DEVE ANDARE A VOTARE E VOTA SI !!!!!
iL MESSAGGIO DI RETE 4 :
SONO AUMENTATE LE SIGARETTE !!!!
VOTA SI !!!!!
INCREDIBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!
LA VITA E’TUTTO………
UN MARKETING!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Capisc’a me
In ogni caso quel surrogato di tg e’ frequentato da fedelissimi cronici.
Hai ragione,
mira al target over 60.
Questo è marketing applicato.
Capisc’a me
Riesco a vedere quel viscido solo su blob, per via delle ironiche prese per il c..o che si merita.
Guarda che è un ridicolo,
devi essere rincoglionito e fuori dalla realtà per prenderlo seriamente.
Mi fa scompisciare dalle risate.
Il mio pezzetto di terra riceve i rifiuti organici della mia cucina. Come si fa? Si fa un bel buco, circa un metro per un metro – anche meno – profondità un metro e vi si depongono ogni due o tre giorni i rifiuti organici accumulati…poi la periodicità dipende dalla quantità che si ha. Si coprono con erba recisa al momento o fatta seccare e sopra ci si mettono dei rametti e possibilmente della cenere (quella del camino).
A distanza di un anno si avrà della terra fertilissima con molti vermi, buona per concimare l’orto e i fiori.
Quando il buco è colmo se ne fa naturalmente un altro.
Buon lavoro!
I NAZISTI HANNO STERMINATO 6 MIGLIONI DI EBREI.
ATROCITA VISIBILE PERCHE’ ACCADUTA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE.
POI AMERICANI E INGLESI GLI HANNO DATO LA TERRA SUA MILLENI PRIMA ..MA NON IN QUEL MOMENTO
LE ALLEANZE DI CUI GODE ISRAELE FANNO PENSARE.
MAI CHE SI RICORDI “GLI ALTRI MASSACRI ..CON STESSA QUANTITA’ O SUPERIORE DI MORTI”
PERCHE?
PERCHE “HO AMICI EBREI, E CAPISCO COSA HANNO VISSUTO”?
UN AMICO RUANDESE BASTEREBBE INDIGNARSI IN UGUAL MISURA!!!!!
APRIRE MUSEI COME PER “L’OLOCAUSTO”?
E CHI SE FREGA!!!
GIA’ TROPPO DA INDIGNARSI!?!?!
DA QUANDO E ARRIVATA “EVA” E C. .
NESSUNO HA MAI RICORDATO GLI STERMINI DEL SUD AFRICA
Non siamo mica gli amerkani .che loro possono sparare agli indiani 7 MIGLIONI NE HANNO FATTI FUORI ..
MAH! NOI SI PUZZA UN PO’ DI IPOCRISIA ..VOI IN PARTICOLARE.
Matteo, gli indiani d’america non sono solo quelli del nordamerica:
da
http://it.wikipedia.org/wiki/Indiano_d%27America#Voci_correlate
Secondo quanto afferma lo studioso David Carrasco: «Gli storici sono stati in
grado di stimare con una certa plausibilità che nel 1500 circa 80 milioni di
abitanti occupavano il Nuovo Mondo. Nel 1550 solo 10 milioni di indigeni
sopravvivevano. In Messico vi erano circa 25 milioni di persone nel 1500.
Nel 1600 solo un milione di indigeni mesoamericani erano ancora vivi»
Considera, inoltre, che i responsabili di tutto ciò furono europei e
americani di origine europea.
Con il Ruanda, pare che la vergogna continui (indifferenza e protezione dei
responsabili):
http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio_ruandese
Ciao, Giovanni.
ps: non ho mai ben capito: noi, voi… mah!
cosa vuoi dire?
c’è qualcosa che non sappiamo?
puoi spiegarti meglio?
non censurarmi!
rispondi!
x Mario Gabrielli Cossellu
“…Racconta cioè l’infelicità di una parola, quella ripetitiva di Eco, senza un proprio sguardo sul mondo, ma anche quella di uno sguardo, quello muto di Narciso, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, ma solo se stesso in uno specchio d’acqua…”
Hai colto nel segno Mario!
Pensiero ed azione, parola e gesto, significante e significato….
Questo blog assolve ad un compito importantissimo: mette a confronto delle idee, contribuisce affinchè se ne formino di nuove, apre uno spiraglio su realtà ai tanti sconosciute.
Per la verità Beppe fa anche dell’altro: agisce direttamente, promuove iniziative concrete.
Ora sta a noi decidere quale strada intraprendere: quella di uno sguardo muto, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, quella della parola ripetitiva, senza un proprio sguardo sul mondo, o una terza via, quella dell’incontro tra sguardo e parola, tra pensiero ed azione?!
Questo l’eterno dilemma di noi bloggaroli….
Bacioni!
caro Grillo grazie,
grazie Beppe per tutto quello che fai passare sotto i nostri occhi enelle nostre menti,
e “per fortuna” non sono nanoparticelle patogeniche ma qualcosa che innesca una reazione difensiva “antim…a”
personalmente non comèprerò mai più i Plasmon e gli omogeneizzati a mio figlio……..che si freghino le multinazionali……..non noi.
Ciao
Vedo che anche oggi la giornata è dura con gli animalacci del blog, tra i signorini dell’aggio sempre più disperati con i loro metodi mafiosi che fanno solo ridere ormai (di pena per loro)
Mario Gabrielli Cossellu 25.06.06 18:19 |
siamo ancora in tempo per un po’ di propaganda elettorale? saggezza popolare
UN BEL SI TI IMPICCIA, UN BEL NO TI SPICCIA
scusate, lo urlo per farlo imprimere bene!
“Mi permetto di disturbarla…”
io bevo la limonata perchè Pietro che mi è antipatico beve l’aranciata
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/questa-mattina-mi-arrivata-la-lettera.html
LA FILOSOFIA DELLA CDL SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE.
** CANTIERI ANAS
Durante la campagna elettorale l’altissimo nano, in programmi sulla tv nazionale si vantava di aver aperto un grosso numero di cantieri.
Dati alla mano, si vantava di averni aperti di piu’ rispetto al governo precedente.
Ma questo è vero, ci sono i dati !!!
Ed ecco che entra in gioco LA FILOSOFIA DEL GIOCO DELLE TRE CARTE.
LA CDL AVEVA APERTO I CANTIERI,
SOLO CHE SI ERA DIMENTICATA DI DIRE CHE:
NON C’ERA LA COPERTURA ECONOMICA PER FARLI LAVORARE E COMPLETARI I LAVORI !!!!!!!!
…”e allora di devo buttare a sinistra”
(Antonio De Curtis, in arte TOTO’).
Capisc’a me
APRITE GLI OCCHI VOTATE
**************** _ _ ************************
**************** _ NO _*************************
Ricordate la riforma elettorale del centrodestra, quella di quella mente di Calderoli ?
Ci avevano proposto questa nuova legge, come un gesto per modernizzare il sistema elettorale.
Risultato che sino alla fine non si sapeva chi aveva vinto.
Alla fine la solita figura italiana.
Ora affermano che chi governa non dovrebbe governare.
Ma questo è un manicomio ?
Ma potrei dire ancora tante leggi promulgate dal centro destra che all’ apparenza andavano in un senso, per poi nei fatti andare da un altro;
ed era sempre il senso della convenienza di qualcuno……..
CAPISC’A ME, siamo alle solite !!!
Il centro destra fa leggi truffa, alla fine le scelte vengono fatte solo per il tornaconto di qualcuno.
Hanno fatto rimpatriare Vittorio Emanuele,per venire in Italia a fare le truffe.
Fanno le informative sul referendum,prendendo per i fondelli i telespettatori PALESEMENTE,vedi lo spot fermato su Mediaset.
Per poco dicevano pure vota si !!!
E comunque hanno permesso a questo spot scorretto di compiere il suo lavoro per piu’ di un mese.
Per questo del centrodestra io non mi fido.
LA LORO IDEOLOGIA POLITICA SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE !!!
AL REFERENDUM SULLA DEVOLUTION VOTIAMO
** NO **
Ca nisciuno è fesso !!!!!!!!!!!!!
Diciamo non proprio tutti.
Capisc’a me.
Ma se non mi capisci allora cosa vuoi da me ?
Grazie Ernesto, sono d’accordo.
La truculenza di questi personaggi fa ridere ma anche sgomenta.
Ora l’accusa di brogli viene reiterata anche sul referendum.
Evidentemente, Berlusconi docet.
Non riesco a capire le ragioni profonde della Lega Nord: si può essere arrabbiati per tutte le cose che non vanno in questo Paese, fino a buttare a mare il Risogimento (per Bossi “era meglio quando c’erano gli austriaci”) e la Costituzione repubblicana ?
Grazie Ernesto, sono d’accordo.
La truculenza di questi personaggi fa ridere ma anche sgomenta.
Ora l’accusa di brogli viene reiterata anche sul referendum.
Evidentemente, Berlusconi docet.
Non riesco a capire le ragioni profonde della Lega Nord: si può essere arrabbiati per tutte le cose che non vanno in questo Paese, fino a buttare a mare il Risogimento (per Bossi “era meglio quando c’erano gli austriaci”) e la Costituzione repubblicana ?
E’ come al solito impossibile leggere tutti i post della discussione, e per fortuna; vuol dire che molti partecipano. Tra questi, parecchi bravi come Grillo a sparare alzo zero, senza dare però soluzioni. Però Grillo questo lo dice chiaramente, è un pungolo utile. I molti “candidi” che invece hanno scritto pare abbiano la soluzione in tasca, oplà e il mondo cambia. Gente, svegliatevi tutti. Io sono molto favorevole alla raccolta differenziata e la pratico, e all’abbattimento dei consumi-sprechi, ma in ogni caso sistemi di smaltimento per il nostro tenore di vita sono necessari, quindi finitela di fare i candidi.
Spiegare come fa il materiale a base carbonio-ossigeno a diventare anidride carbonica e vapore acqueo non ne ho voglia, chi vuole se lo cerch in rete… tipo quello che pensa che io lavori alla Miralanza ahahahahahah
accumularli no, incenerirli no, inviarli all’estero no……
Allora mi chiedo al posto di tanti no facciamo piu proposte; come li trattiamo i rifiuti non indiffereziabili…..
cazzo il tetrapack o lo vietiamo per legge e facciamo una petizione o cavolacci do cacchio lo metto. Scusate ma è un po che Beppe che ce l’ha con gli inceneritori ma gli sento poche proposte sul resto. Beppe sei in gamba ma al posto di negazionista fai proposte dato che come dici tu ti paghiamo il biglietto dello spettacolo perche tu lavori informandoti per noi.
Ti ringrazio per quello che fai per noi grazie ciao
lo spot di Mediaset
“la riforma prevede, tra l’altro, la riduzione del numero dei parlamentari. Chi e’ d’accordo vota si’, chi non e’ d’accordo (sottinteso: chi e’ fesso) vota no.
Fine del messaggio.
“Tra l’altro..”
Non ci e’ dato sapere a che cosa si riferisce questo ‘altro’.
Sara’ il potere del premier che caga in testa al presidente della repubblica?
Sara’ la sanita’ regionale che apre la strada alla sanita’ PRIVATA (chiedere a Fitto) ?
Mah.
Questo spot MEDIASET e’ uno SPOT BUGIARDO FATTO APPOSTA PER TENERE I CITTADINI NELLA IGNORANZA, COSICCHE’ POSSANO INGOIARE QUALSIASI PORCATA.
Ragazzi, leggete libri e giornali. E’la vostra unica difesa.
AL REFERENDUM VOTA E FA VOTARE NO!!!
CARICAAAAAAA!!!
hai rotto!! hai qualcosa da dire? dillo o levati dal ca**o!!
un dentista che riscrive la costituzione…
INCREDIBILE!!!!
Antonino Di Bella 25.06.06 18:13
oggi ho visto la soubrette luxuria in tv…che squallidume…e stimao consegnando l’italia a sta genete….meglio 1000 dentisti..almeno lavorano
giangi buonasera…c’e una tv..all tv mi seembra ..roba musicale,,ogni tanto la vedo ..zapping….luxuria e’ sempre ppresente..truccata a dovere, parole..leggermente da osteria transxex…e quando penso che dobbiamo anche pagarla,,mille volte meglio calderoli!!!!!
La riforma della costituzione aumenterà la disparità fra ricchi e poveri ma sopratutto fra regioni ricche e regioni povere.
Questo dovrebbe spingere il sud a votare in massa per il NO invece..:
13:45 L’affluenza più alta al Nord
Questi i dati dell’affluenza alle urne alle 12 di oggi suddivisi per aree geografiche: Italia settentrionale, 12,8%; Italia centrale, 10,8%; Italia meridionale, 6,2%; Italia insulare, 7,0%.
Io ci perdero sicuramente dall’ attuazione di questa riforma, però posso consolarmi, per i meridionali sarà un inferno, un inferno voluto solo da loro,
mi spiace solo per i 6,2%..
P.S. la poca pubblicità al referendum non è una scusa valida per l’ astensione, io conoscevo contenuti e date del referendum da mesi!
Tu sei tu e noi semo noi…che ce voi fà?
Pensa se eravamo tutti uguali…du palle bello mio.
Poi se si era tutti uguali a te era proprio sfiga nera….Bonasera a tuà…
ore 16.00
Un quarto natante con un numero imprecisato di clandestini a bordo e’ stato avvistato a 21 miglia a sud di Lampedusa. A dare l’allarme alla Capitaneria di porto di Palermo e’ stata una nave della Marina militare che sta effettuando un servizio anti-immigrazione nel canale di Sicilia. Ha gia’ raggiunto gli immigrati una motovedetta della Guardia di finanza che sta effettuando le operazioni di trasbordo dei migranti.
ivana iorio 25.06.06 18:11
****+
E a te Ivano Ioria sulla barca non ti ci hanno lasciato, ti hanno fatto sbarcare subito vero?
Azz…ma quelli della G. di F. non sanno proprio riconoscere i pericolosi dagli innocui.
Ivano, vecchio profugo, come è andato il viaggio sulla barca?
“Mi permetto di disturbarla…”
io bevo la limonata perchè Pietro che mi è antipatico beve l’aranciata
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/questa-mattina-mi-arrivata-la-lettera.html
Ciao Francesco, come va?
Vedo che anche oggi la giornata è dura con gli animalacci del blog, tra i signorini dell’aggio sempre più disperati con i loro metodi mafiosi che fanno solo ridere ormai (di pena per loro), e il nazistaccio di incerta sessualità che continua ad ammorbare l’ambiente con le sue uscite… veramente, qui non so proprio perché ancora non sia stato spazzato via, come si fece e si fa con altri disturbatori professionali. Beppe, staff, ma almeno complicargli un po’ la vita a questo disgraziato, non si può? Che debba almeno andare avanti a scrivere il suo “nome” con i puntini o robe del genere? Ah, e per una volta mi associo al Giovanni “Senzitalia” (ancor più che ha ritrovato il suo cognome, bravo, alla buon’ora! :-)) , sull’idea che bisognerebbe pur fargli qualche visitina a ‘sto nazistaccio in quel di Curtana-Carrara… o andare a firmare una bella denuncia in commissariato come ha detto Liliana. Dai che non costa molto, voi che siete lì in Italia, e si fa un impagabile servizio alla comunità!
Daje Francesco… “caricaaaa” e un bel NO in faccia a chi ci vuole male, e vuol male all’Italia, e vuol male a tutti quelli che vogliono vivere una vita più decente e pulita, contro i berluschini e i suoi replicanti, contro i bossocarderoli e i suoi meschini…
Era bella quella… REFERENDUM NO, NO E POI NO! 😉
Ciao, debbo ammettere che il fatto dell’olocausto è argomento tabù per me.
Non digerisco i nazi che dicono le loro amenità.
Mi piacerebbe di essere talmente tollerante di non prenderli in considerazione…ma come dettoti è più forte di me….nun gliela fò!!
Carissimo per il NO!! sono uno dei pochi che ha fatto pro e paganda come un mattacchione…niente a che vedere con il periodo d’oro…ma si è lottato non poco caro mio.
Grazie…sempre gran piacere sapere che sei da qualche parte in questo mondo nostro…Ciao.
Comunque…….ora ti fò nna ccarica nèh!!!
giuseppe esposito 25.06.06 18:00
***+
Tu sei un garnde caro mio, m’hai fatto scompisciare dalle risa.
Ciao e grazie!!!
Hun ti preoccupare che l’honda hun la si fà.
Di mangiar sterco s’è stanchini purhe nnoi!!!
io stamattina ho mandato una e mail al padrone di casa qui. mettiamoci daccordo e scriviamogli in tanti, l’apologia di fascismo, razzismo è ancora un reato o no?. non si tratta di invocare la censura, ma fa davvero schifo dover leggere certe cose, sono andata anche sul sito della polizia on line, se fosse stato possibile avrei fatto una denuncia, ma poi avrei dovuto andare a controfirmarla al commissariato più vicino
liliana pace 25.06.06 18:05
****
QUOTO TANTISSIMO!!!
Bisogna chiarire una volta per tutte che in Italia l’unica dittatura esistita è stata quella della destra. Il movimento che instaurò tale iattura si chiamava fascismo.
Ancora oggi inneggiare al fascismo ed al nazismo è apologia di reato. Brava Liliana.
Bisogna che sti quattro nostalgici se lo stampino bene in testa.
Siluro non leggere, questo non è per te.
P.S.: siluro, un consiglio non mi stuzzicare perchè poi non mollo più…soprattutto su certi argomenti.
Se invece ti sto antipatico, (cosa che rientra nelle normalità ed ha una sua nobilissima componente a mio avviso), dillo chiaro chiaro senza troppi giri di parole.
Tu mi stai antipatico siluro…visto come è semplice? Ciao
ciao a tutti e due,
anch’io ho presentato le mie lamentele a questo proposito.
se può scrivere questo “tipo” allora dovrebbero poterlo fare tutti.
Ah!! Vecchia volpona.
Se leggi bene qui si parla di apologia di reato.
Intendesi qualcosa palesemente contro la Legge.
Un conto è parlar di signoraggio, un conto di quanto sono fichi i nazisti…pensa Manuela se scrivi che Stalin e il comunismo erano una gran ficata non è reato ma se fai le stesse affermazioni su Mussolini ed il fascismo ti possono denunciare….questa è la legge se non sbaglio.
Forse capisco dove vuoi andare con questo discorso. E così a naso avresti ragione.
Ma c’è una bella differenza fra signoraggio e nazismo.
Chiedere alla polizia di far qualcosa contro il nazismo non dovrebbe essere censura….capatosta!!
P.S.: sei di una intelligenza, acutezza e tempismo impressionante, complimenti cara Manuela.
Noto che come al solito le derive di imbecilli e pazzi vari sono continue. Per riportare il Blog all’argomento del giorno volevo dire che con valorizzatori o biomasse da rifiuti, l’energia che può essere recuperata in ogni caso è inferiore a quella utilizzata originariamente nella produzione dei prodotti, per questo prima di pensare alla termovalorizzazione è opportuno incoraggiare la popolazione alla riduzione dei consumi, al riuso e al riciclo, strategia che può far risparmiare molta più energia di quanta si può recuperare dai rifiuti. Per questo se si insinua nella gente l’idea che si può superare il problema rifiuti utilizzandoli per generare energia elettrica, si corre il rischio che il riuso passi in secondo piano, con gravi conseguenze sia economiche che ambientali. Sarebbe irresponsabile asserire che il riutilizzo di rifiuti come combustibile sia un processo privo di pericoli per l’ambiente e la salute umana, ma la problematica di spazzatura e residui industriali, inserita in un contesto che miri a massimizzare il risparmio di risorse ed il riciclo di materie prime, può sicuramente essere affrontata con metodi che minimizzino l’impatto economico ed ambientale.
Però, come si può far capire ed accettare razionalmente ad un popolo così squallidamente pressappochista e qualunquista come voi italiani (che vi sentite tali solo in questo periodo di mondiali di calcio e siete solo capaci di bruciarvi l’unico neurone che avete davanti alla TV) che una cosa va fatta solo perché ne trae giovamento l’ambiente e la comunità tutta, e non perché ci “magna” qualcuno?
…PER FORTUNA DURERà POCO,PER FORTUNA.
emilio marini 25.06.06 17:58 | Rispondi al commento |
Emily (parente di Igor??)
Fra un paio di giorni inizia a marcare stretto i ramarri…..che si venderanno per un tozzo di simil federalismo!!!
Durerà poco…..wait and hope…
Be happy
MI VIENE DA PIANGERE
QUANDO SENTO L’ODIO E LA FURIA NELLA GENTE
CHE SVENTOLA BANDIERE IN NOME DEL GIUSTO
un dentista che riscrive la costituzione…
INCREDIBILE!!!!
deputati lavoreranno meno. Tre settimane al mese di attività, per essere liberi gli ultimi sette giorni. La proposta del Presidente della Camera Fausto Bertinotti verrà discussa nei prossimi giorni dai capigruppi parlamentari, ma l’assenso alla legge che sancirà il diritto al “mese corto” è quasi certo. Lo stesso Bertinotti , infatti, ne ha già discusso con i presidenti di commissione “registrando un sostanziale consenso”.
BERTINOTTI MA VA A FANCULOOOOOOO
ore 16.00
Un quarto natante con un numero imprecisato di clandestini a bordo e’ stato avvistato a 21 miglia a sud di Lampedusa. A dare l’allarme alla Capitaneria di porto di Palermo e’ stata una nave della Marina militare che sta effettuando un servizio anti-immigrazione nel canale di Sicilia. Ha gia’ raggiunto gli immigrati una motovedetta della Guardia di finanza che sta effettuando le operazioni di trasbordo dei migranti.
..son sicuro che tutti troveranno una occupazione,,,basta che pero’ i buonisti non vengano a rompere le scatole che in italia non c’e lavoro …… ..
tra poco quel pezzo di carta servira praticamente a nulla, dovete solo sperare in prodi e nel cucuzzaro di sinistra… che inventino posti statali, ricerca, sviluppo, innovazione ( sigh) altrimenti neanche piu’ i posti da manovale trovate !!
il calcio, e il papa.
Il palazzo jambo da Rino Gaetano, gia nel gli anni ’80 aveva previsto il disastro dell’ ENI capitanata dal prof. mortadella.
Ripoassatevi “senza benzina o gasolina”
I rifiuti possono essere smaltiti a freddo, evitando inquinamento e nano polveri. Ma quand’è che entreremo nell’idea di creare meno immondizia? Perché un pacchetto di merendine usa 3 o 4 plastiche diverse, più alluminio e cartone? Ci si rende conto della mole di questi inutili, oltre che ingombranti, imballi? Se non mettiamo seri vincoli alle aziende produttrici, continueremo ad avere problemi.
Siamo in un’epoca di sprechi e di falsa grandeur. L’Italia è regina in questo campo. Quanti farmaci buttiamo? (in USA i farmaci sono dosati in base alla cura) Quanto cibo? Quanta acqua? Quanta energia? (ci sono uffici che usano l’aria condizionata come fosse gratis. Come se d’estate ci dovessero essere 18°C! In inverno si sciopererebbe per 18°C in un ufficio!)
Questi sono solo alcuni piccoli esempi. A questa cultura di falsa ricchezza, a questo oltraggioso, osceno sfoggio di grandeur appartengono anche la TAV e il ponte e il MOSE.
Siamo nell’epoca in cui apparire significa essere. Anche in queste cose.
Quando capiremo che, se vogliamo sopravvivere e far sopravvivere il mondo, dobbiamo essere ben più umili, forse avremo capito qualcosa di importante e staremo andando nella direzione giusta.
Un abbraccio agli amici del blog,
Samuele
Rendiamo noto lo scambio cara Liliana.
***
ah ecco! dicendo “ti ricordi” stavo cercando nella memoria cose passate.
io sto bene e tu? anche se non intervengo tanto spesso, ti leggo sempre, sei uno spasso a volte!
liliana pace 25.06.06 17:54
***
A volte lo sono a volte no.
A volte è uno spasso l’argomento, altre volte no.
A volte chi posta è fantasioso altre volte qui c’è una noia mortale.
A volte ci sono i nazisti, a volte non ci sono.
La vita è tutto un a volte.
Forse è per renderla multiforme che ognuno di noi è una multiforme girandola di “a volte”.
Ciao, io ti leggo sempre con interesse.
A volte mi piace quello che scrivi, a volte di meno….ma ti leggo sempre con interesse…sei viva cara Liliana…questo è l’interessante.
francesco folchi 25.06.06 18:07 |
ah ecco! dicendo “ti ricordi” stavo cercando nella memoria cose passate.
io sto bene e tu? anche se non intervengo tanto spesso, ti leggo sempre, sei uno spasso a volte!
liliana pace 25.06.06 17:54 |
ma non mi sembra che tutto ciò possa interessare qualcun altro oltre noi
Nugnèovero!!!
Se vi dicessi che tutto questo è falso, che non esistiamo e ogni cosa è un leggero ammasso di pensieri e irrazionalità avvolti da un opaco strato di sentimenti ed emozioni contrastanti che ci distraggono dalla realtà che domina le nostre apparenti vite senza che noi ce ne rendiamo conto e continuiamo a trascorrere le nostre giornate mentre una presenza superiore ci osserva e ci manovra come burattini a suo piacimento e noi non facciamo altro che ignorare e ignorare vivendo nella superficialità e nel materialismo, mentre la distanza che ci separa dal sapere aumenta senza controllo e ci porta a diventare comparse di un film che un regista ignoto gira usando le nostre menti come carte da gioco e di cui noi non ne siamo consapevoli , la nostra esistenza prosegue inesorabile al confine dove ci attente la risposta al significato più profondo dell’essere che molti hanno cercato invano e che si cela oltre le mura impenetrabili del nostro destino, se si potesse conoscere prima di allora, la bilancia che sostiene le componenti essenziali delle fondamenta che sostengono la vita, crollerebbe .Forse è meglio così lasciamo che la storia faccia il suo corso , pensiamo a crescere, a divertirci, a trovare l’ amore, a sentirci liberi, ad affrontare il dolore e la paura, a costruirci un futuro, una famiglia, degli ideali per cui combattere, a scoprire le meraviglie del mondo, a sognare e a realizzare, a nuotare in un mare di fantasia e a volare in un cielo di allegria, a sorridere alla vita e coglierne ogni attimo per essere felici .lasciamoci andare fino a dove il cuore ci porta..ciò vuol dire(non fatevi troppee seghe mentali…pensate a godervi la vita)
(www.hanamichi31.splinder.com)tutto scritto da me ^_^
…io ti risponderei :
http://www.giulianaconforto.it/Italiano/home.it.htm
Scrivo da Acerra, terra disastrata dalla Diossina e dalla montefibre, con il tasso per alcune tipologie di tumore più alto d’europa. Terra sulla quale oggi stanno costruendo un Inceneritore, legato ad una tecnologia vecchia di oltre trent’anni. Sul mio blog, al post di oggi, qualcosa che può chiarire meglio qual’è la situazione della mia terra…
http://www.ediex.splinder.com
tra mondiali e calcoio scommesse, l’unica dritta l’ ha avuta RINGHIO, non si va in serie B per un parrucchino.
certo ora che non c’è il conflitto d’interessi, si vuol portare alla gogna il PRESIDENTE con il calcio.
Certo non è un santo, ma al confronto dei palazzi jambo è un PASPA.
VOTA SI
La guerra dei poveri
libera informazione
http://handly.bloggers.it
nuovo post
STABILIMENTO SIDERURGICO ILVA DI TARANTO
Penso che i punti principali di una nuova lotta della classe operaia siderurgica devono essere i seguenti
-inquadramento degli operai con un nuovo contratto siderurgico che ne tuteli innanzitutto la salute,e successivamente gli aspetti economici abbandonando l’attuale contratto metalmeccanico.
-attuazione dell’art.4(Impianti audiovisivi) dello statuto dei lavoratori
-ritorno alla retribuzione che parte dal momento dell’ ingresso in stabilimento e non in reparto.I tempi di cambio tuta e di trasporto all’interno dello stabilimenti devono essere a carico dell’azienda,ogni giorno gli operai vedono rubarsi un’ora di retribuzione .
-Cancellazione dell’attuale e nuovo sistema di distribuzione dei livelli in base alla postazione bloccando di fatto molti operai su una bassa retribuzione.Tutti devono aver diritto per anzianità di stabilimento a livelli e scatti, per ulteriori compensi ci sono altre forme di pagamento come il superminimo ecc.
-Garantire all’operaio la tranquillità del posto di lavoro e della propria postazione impedendo il mobbing
-regolamentarizzazione del problema inquinamento e salute degli operai
nuovo sondaggio
cosa chideresti al nuovo governo prodi?
http://handly.bloggers.it
Si parla tanto della pericolosita degli inceneritori, per questo piu` che un commento vorrei un chiarimento.Abito da 15 anni nel cantone di Zurigo e lavoro a Zurigo.Anche a Zurigo ci sono i famigerati inceneritori oltre che in periferia anche nel centro abitato.Ho sempre sentito dire che quello che esce dalle ciminiere di Zurigo è solo innoquo vapore acqueo .Vorrei sapere da voi se questo é vero, e se lo é, allora si potrebbero costruire anche in Italia degli inceneritori come a Zurigo? Grazie per la risposta e per il servizio che ofrite.
E a te questo da molto fastidio vero?
Scusa tu chi saresti per venirmi a dire questo in questa maniera?
Con chi ho l’onore?
Emulare chi?
Siluro senti lascia perdere ti va?
Quando vedi il mio nome non leggere e passa vabene?
Ti prometto che quando leggerò il tuo bello e blasonato ti userò la stessa cortesia.
Andata storta la giornata oggi?
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
TU LAVORA COMPAGNO CHE IO MAGNO!
QUESTA è L’IDEOLOGIA DELLA SINISTRA,VECCHIA E SORPASSATA ED ESTINTA NEL MONDO COME I DINOSAURI,
MA QUI DA NOI C’è ANCORA QUALCHE COGLIONE CHE LA PRATICA E LA SPONSORIZZA.
BRAVI SINISTRUZZI,SIETE PROPRIO ALL’AVANGUARDIA,L’ITALIA CON VOI FARà PASSI DA GIGANTE…PER FORTUNA DURERà POCO,PER FORTUNA.
samuele siani 25.06.06 17:47
****
Ciao e grazie.
Come sto ripetendo, ho amici ebrei, mia nonna ne ospitò dopo la guerra e perciò è argomento estremamente sentito questo.
Ieri sera qualche sciocchino che lo salutava calorosamente c’èra, pertanto un po di opposizione a questi loschi individui ci sta tanto bene, almeno a mio modo di vedere.
Sai la mia cara nonnina è morta qualche anno fa, e mi sembra di farle un favore ricordando ciò che mi insegnò lei e i suoi amici ebrei scampati al campo di concentramento….Quetione romantica è….Ciao e grazie del post..ti voglio bene caro.
io stamattina ho mandato una e mail al padrone di casa qui. mettiamoci daccordo e scriviamogli in tanti, l’apologia di fascismo, razzismo è ancora un reato o no?. non si tratta di invocare la censura, ma fa davvero schifo dover leggere certe cose, sono andata anche sul sito della polizia on line, se fosse stato possibile avrei fatto una denuncia, ma poi avrei dovuto andare a controfirmarla al commissariato più vicino
Tranquillo Francesco,
non sarò certo io a dirti cosa devi o non devi fare. Anch’io mi lamento di certe belve. Il problema sta nel fatto che secondo me questi sono fuori per davvero! E non ascoltano nemmeno chi li critica! Non c’è scambio, non c’è nulla, sono fissi nelle loro paranoie. E’ avvilente…
caghes ados!
Clicca Qui 25.06.06 17:48
***
Sembrerebbe un andata a c.a.g.a.r.e. sbaglio?
Altrimenti potresti tradurre cortesemente clicca qui? Grazie
certo che in 5 anni ve ne hanno fatte bere di scemenze i sinistruzzi dell’opposizione,
l’italia va in rovina
siamo alla catastrofe
deficit al massimo
pil in picchiata
ladri e truffatori al governo….
ed intanto le tasse non sono aumentate(nonostante qualche coglione dica che non è così)
ora arrivano i miei PRODI e tutto ricomincia,aumenti,tasse nuove,magna magna di stato,
assistenzialismi a gogò e pensioni per tutti,
voi komunisti siete davvero dei dementi con il cervello lavato,voi non ragionate con il vostro piccolo cervello ma vi limitate pensare sempre l’opposto di quello che fa la destra,
SIETE VECCHI,PASSATI E TRAPASSATI,SENZA IDEE E PARASSITI,
SIETE INUTILI EDANNOSI,PROPRIO COME LE ZECCHE.
adesso mi offendi le zecche senza motivo….vergogna!!
Ma in che cacchio di paese hai vissuto negli ultimi anni?
Io non sono comunista, ma mi sono reso conto che il livello di vita, negli ultimi anni, è
crollato decisamente.
Tutto questo grazie a quell’incapace disonesto
del ” cavaliere nero e lercio”.
Quando un giornalista gli chiese, come mai non
avete controllato i prezzi, nel passaggio dalla
lira all’euro, il suddetto disse che eravamo
in un libero mercato; ed ognuno faceva i prezzi che voleva.
Prodi non è un granchè, lo ammetto; ma in
confronto all’uomo piu’ falso del mondo,
chiunque potrebbe fare bella figura.
“l’italia va in rovina
siamo alla catastrofe
deficit al massimo
pil in picchiata
ed intanto le tasse non sono aumentate”
No infatti per il 20,30% della popolazione le tasse sono diminuite di moltissimo, ed è proprio per questo che non ci sono più soldi
Ti svelero un piccolo segreto dell’economia:
LEZIONE N1
se uno stato vuol fare una cosa, tipo che ne so 30 cantieri di grandi opere , deve pagarli, con le tasse!
LA MENZOGNA PIU’ GRANDE DEL SECOLO CONTINUA A RESTARE NASCOSTA!
CLICCA SUL MIO N0ME PER SAPERNE DI PIU’!
testina!!
Clicca Qui
****
Su su non dire certe cose che poi la mamma ti fa tò tò.
Non si dice quel che hai detto, non si fa il volgare sul blog di Grillo.
Siccome sei un signore che sta a suo aggio, cerca di fare la personcina educata e non usare questi mezzi per attirare attenzione.
E’ questo che voi dei signori che stanno a loro aggio avete in comune a eva thule, usate giochini scorretti e cattivelli per attirare attenzioni.
Potreste fare la stesso propaganda senza fare le persone scorrette e, o sgarbate, o buciardone.
Clicca qui, la finiamo? Fa il bravo perfavore.
Eva sto sempre qua, ti controllo cosa verde.
ot per Eva Thule
Perchè la maggior parte di loro han fatto una brutta fine, come si evince
dalla lettura delle presentazione del libro nel sito della casa editrice.
La soluzione del tuo dilemma non era poi così difficile.
Correzione:
Perchè la maggior parte di loro ha fatto una brutta fine, come si evince
dalla lettura della presentazione del libro nel sito della casa editrice.
La soluzione del tuo dilemma non era poi così difficile.
E’ normale, credo, che nei blog si intrufolino gente poco a posto, ma certo qui ce n’è un paio che fanno spavento:
EVA o ERWIN THULE con i suoi discorsi che mirano a dare nuove verità sull’olocausto. Non credo sia neanche filo-nazista, quanto un poveraccio che vuole sentirsi importante e quindi va contro una verità. Mi fa paura quanto è fuori quel tipo.
Poi abbiamo un altro bell’esaltato:
MAURIZIO INFERNO, che vede in Grillo un complice del Potere e che grida al Signoraggio come alla cosa più perfida del mondo. Un altro poveraccio…
Infine una regina,
miss GIOVANNA NIGRIS “mi piaceva lavorare” con le sue storie personali, che, come una goccia sulla pietra, mira a sfibrare le energie pulite – ormai poche – di questo blog. Anche lei ha un blog. Ma non lo usa – come potrebbe – per evitare che altri subiscano gli abusi da lei subiti. Lì c’è solo il suo egoistico, insopportabile, paranoico IO. Una povera p..za che da vittima (sarà vero?) si è fatta carnefice…
Teniamo duro, amici del blog.
O caro Alberto, elmetto in testa si è in trincea sempre…certo che certi personaggi so un po stranucci come giustamente notavi tu.
La signora Nigris passò da qualcosa di simpatico a qualcosa di paranoico…la mia sensazione è che non se ne accorse ed ora crede realmente di essere una vittima…ma non sa quanto e comne sta andando fuori dal seminato…però debbo confessarti che ai miei occhi sembra la più innocua…insomma la meno antipatica và……… Ciao e reggemose forte!!!
Vedi Francesco, forse la Nigris è quella che mi fa più rabbia in quanto impotente. Gli altri sono pazzi ai quali non m’avvicino per paura d’infettarmi. Lei – che potrebbe farsi voce per AIUTARE altre persone, mettere a disposizione la sua esperienza umana – in realtà non fa altro che ripetere una giaculatoria. E sarò fatto male, ma forse è ancora quella che potrebbe starmi più sullo stomaco. Perché lei, a differenza degli altri, qualcosa lo potrebbe fare. Ciao. Tieni duro.
Oh grullo e stì hazzi?
Liliana, non è mai troppo tardi…te lo ricordi?
Se non l’hai ancora fatto….ricorda…che…
Un si ti scappa…e poi te ne penti
Un no ti consola…e avrai per sempre un bel ricordo
o NO NO NO NO NO NO NO????
ciao francesco, cosa dici? a cosa ti riferisci? mi dispiace, ma ho un vuoto di memoria (principio di alzheimer?)
riferiscomi al referendum allacciandomi al tuo post precedente….ciao Liliana come va?
ah ecco! dicendo “ti ricordi” stavo cercando nella memoria cose passate.
io sto bene e tu? anche se non intervengo tanto spesso, ti leggo sempre, sei uno spasso a volte!
A volte lo sono a volte no.
A volte è uno spasso l’argomento, altre volte no.
A volte chi posta è fantasioso altre volte qui c’è una noia mortale.
A volte ci sono i nazisti, a volte non ci sono.
La vita è tutto un a volte.
Forse è per renderla multiforme che ognuno di noi è una multiforme girandola di “a volte”.
Ciao, io ti leggo sempre con interesse.
A volte mi piace quello che scrivi, a volte di meno….ma ti leggo sempre con interesse…sei viva cara Liliana…questo è l’interessante.
piacere a tutti.
http://amicidimango.forumup.it
EVA_THULE in realta’ Giuseppe Poggio
localita’Curtana Carrara 54033(MS)
Tel.3202978172
E tu cosa facevi il 11/9/2001 ?. A me non frega niente ma sicuramente ti facevi le pippe (mentali)….
Eva thule…ti risveglierai domani mattina?
Spero di no.
francesco folchi 25.06.06 00:23
Azz vedo che sei ancora fra noi….ma la speranza di non vederti più qui, perchè chiudesti definitivamente gli occhi non muore mai.
In fin dei conti tutto passa e anche tu passerai giovine nazista….
Hitler è un frocio prederasta!
Abbasso il nazismo!
Mussolini era un duce da operetta, il rivoluzionario che seguì la rivoluzione del 1922 da un vagone letto….Eva vatte a ripone te e i nazi come te…sogno sempre quell’oretta….
VIVA GLI EBREI, VIVA IL SIONISMO, VIVA LO STATO D’ISRAELE.
A proposito, conosco degli Ebrei, verresti con me a ripetere le tue sciocchezze di fronte a loro?
Errore
prederasta=pederasta=hitler=eva=thule
Francesco, quel povero pazzo non legge di sicuro i commenti. Butta le sue quattro idee sconclusionate e via, convinto di sapere una verità nascosta per 60 anni… Non credo sia a posto.
No verrei solo a bruciarli. RAUS! SIEG HEIL!
siamo ancora in tempo per un po’ di propaganda elettorale?
saggezza popolare: un bel sì ti impiccia, un bel no ti spiccia!
Ciao beppe , tu che ti batti contro le ingiustizie e i mali di questa italia , che ne pensi di quella che fu una strana morte ,ovvero quella di Papa Giovanni I ,dopo che cominciò ad investigare sui conti del vaticano .Essendo vox populi che anche Falcone sia stato ucciso perchè cominciò a salire le scale di S.Pietro ,non credi che bisogna interessarsi un pò di piu a questo male oscuro?
Un alternativa agli inceneritori è lo smaltimento a freddo, basato sulla triturazione dei rifiuti
e sulla loro trasformazione in materiale inerte tramite l’aggiunta di additivi e catalizzatori
compatibili. I prodotti ricavati da questa tecnica risultando esenti da muffe, inodori e di
ottima resistenza allo schiacciamento vengono utilizzati per la produzione di materiali e manufatti da impiegare nell’edilizia. A differenza della termodistruzione questo procedimento, non emettendo fumi, non presenta alcun effetto inquinante. Il limite di questa tecnologia riguarda la quantità di rifiuti che è in grado di smaltire, in quanto in genere un impianto è modulato per 250 tonnellate al giorno, e lo smercio dei prodotti finali, qualora si determini un calo della domanda di materiale edile da parte del mercato.
A proposito di medici di famiglia guardate cosa sono costretti a fare i genitori di questo bambino! E questa è la democrazia…
http://www.aiutiamodaniele.com
Grazie
La costituzione è una cosa fondamentale per
il nostro paese, ha sicuramente bisogno di
piccoli aggiustamenti; ma farla cambiare da
Piduisti, collusi con la mafia, evasori fiscali,
corrutori di giudici, buzzurri e fascisti è
un vero suicidio.
VOTIAMO NO NO NO NO NO…
mario cerri 25.06.06 12:19
————————-
Hai ragione, la costituzione è stata fatta per
ricostruire una Italia squassata dai danni
fatti dalla follia fascista, e coloro che
vogliono cambiarla sono gli eredi di quella
follia criminale.
ma come si fa a prendere sul serio un neanderthal che scrive ‘praivacy’ (complimenti per la ‘y’ al posto giusto), e ‘a’ senza ‘h’ per il verbo avere terza pers. singolare!!!
frabizzzio skaffato
MA VA A CAGARE TU ,LE SEGHE MENTALI, E LA GRAMMATICA.
Ok…finanziamo la nostra stessa morte!!! E’ anche vero che con le parole e la consapevolezza del problema non arriviamo alla soluzione!!! Alloraaaa lottiamo per la nostra stessa salute…fermiamo questi inconsapevoli ed ignoranti speculatori del sistema che si arricchiscono ai danni dell’ambiente e della salute sociale. Non permettiamo loro i progetti, in questo caso non paghiamo la tassa per gli inceneritori della bolletta enel…come? Tutti d’accordo paghiamo solo il consumo enel e non le tasse!! Quando un servizio non funziona l’unica lotta è non esprimere il consenso al pagamento.
Cos’è quello che vedi? E’, ad esempio, il tetto rosso della casa del tuo vicino. Oppure è il tetto di una casa rossa? Oppure vedi una casa e il suo tetto rosso? Oppure non vedi propriamente né il tetto né la casa, perché del tetto e della casa vedi solo la porzione anteriore? Ma vedi forse l’anteriorità? Di sicuro non la vedi, ma che tu veda la porzione anteriore dipende strettamente dal fatto che tu conosca già le case, e i tetti, e hai ragione di supporre che hanno una porzione posteriore, quella che non vedi. Quel che vedi, lo vedi dunque così come lo vedi anche grazie a ciò che non vedi. E che dire poi del fatto che una parte del tetto che vedi è in ombra, ed è più scura, mentre un’altra è più chiara, ed è al sole? E che dire delle tegole? Perché hai scelto il livello di descrizione in cui quel che vedi ti appare come un tetto, e non invece come somma di tegole? E perché non dici nulla dello sfondo, ma solo della figura, benché la figura non sarebbe quella che vedi se non si stagliasse sullo sfondo? E se quel che vedi riconosci che è la casa del tuo vicino, perché non dire anche che vedi un gruppo ordinato di tegole e riconosci che è un tetto? Dove finisce quello che vedi e dove comincia quello che riconosci in ciò che vedi? Senza dire che in tutte queste domande il linguaggio ti ha fornito un grosso aiuto nel tenere fermo ciò intorno a cui ti chiedevi cosa fosse. Grazie al pronome “ciò”, tieni ferma la cosa e ti chiedi come vada descritta, benché tu non abbia mai visto il “ciò” che vuoi descrivere con tanta cura, e benché non sia nemmeno chiaro se vi sia qualcosa del genere: un “ciò” che se ne sta lì, in fondo al viale, in attesa di essere descritto come tegola, come tetto, come casa o come casa del vicino. Che se poi un simile “ciò” non c’è, cos’è quello che vedi?
Tu vedi; e subito si fanno addosso al tuo sguardo i problemi della mereologia (vedi il tutto o una somma di parti?); i problemi dell’intuizione eidetica (vedi forse l’anteriorità?); i problemi dell’adombramento dell’intero (vedi la cosa o il suo aspetto in ombra?); i problemi della Gestaltpsychologie (come si disegna la figura sullo sfondo?); i problemi del vedere che e del vedere come (cosa vedi e cosa invece riconosci?), e mille altri problemi.
Di piccoli esercizi come questo potremmo condurne molti. In un saggio sull’eredità fenomenologica, Gadamer, uno dei padri dell’ermeneutica filosofica contemporanea, ricorda i bei tempi d’inizio 900, quando si potevano tenere nelle università tedesche corsi di lezioni sulla fenomenologia di una cassetta postale, poiché ci voleva un semestre per capire cosa si vede quando si vede una cassetta postale. La parola magica era intuizione, e le chiacchiere libresche dovevano cederle il passo. Platone e Aristotele non erano autori di libri (in effetti: non lo sono mai stati), e occuparsi di loro non significava sapere quel che hanno scritto, ma vedere ciò che essi hanno visto per capire quel che hanno scritto. Ma chi ha più occhi per vedere quel che hanno visto loro? Chi parla ancora di ciò che vede, invece di ripetere ciò che ascolta, riferire ciò che legge, replicare cliché, eseguire istruzioni, e infine fare eco quando non semplicemente rumore?
Ma il mito di Eco e Narciso narrato da Ovidio nelle Metamorfosi racconta un’altra cosa. Racconta dell’incontro mancato tra lo sguardo e la parola: tra il giovane Narciso innamorato solo della propria immagine riflessa, e la ninfa Eco, innamorata di Narciso ma condannata dagli dèi a ripetere solo le parole altrui. Racconta cioè l’infelicità di una parola, quella ripetitiva di Eco, senza un proprio sguardo sul mondo, ma anche quella di uno sguardo, quello muto di Narciso, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, ma solo se stesso in uno specchio d’acqua.
Fuori di metafora, quando Raffaele La Capria scrive (sul Corriere, 13/06/2006) che la vera catastrofe culturale del nostro tempo è il concettualismo troppo astratto, sono le astrazioni ideologiche, è la malattia ermeneutica, è la tendenza a teorizzare su tutto, ha ragione, ma ha ragione solo a metà. Dispera a ragione che l’eco assordante delle voci del nostro tempo possa mai raggiungere il cielo dell’oggetto amato, senza attossicarsi nel fumo dei concetti; ma non vede che anche Narciso resta senza oggetto, e finché vede da solo, finché non incontra nel linguaggio la prospettiva dell’altro, non vede altri che se stesso.
La Capria confida nel “common sense inteso come «logica elementare» contro la «logica ideologica»”. Ma a parte la considerazione elementare che non appartiene affatto al senso comune parlare virgolettando le proprie parole, se c’è una cosa che ha una pericolosa struttura narcisistica, nel senso almeno che non riesce a uscire da sé per vedere veramente il mondo, è proprio quel comune buon senso a cui si appella La Capria, quella falsa immediatezza che può avanzare i suoi diritti solo contro la cattiva astrazione, ma che sarebbe meglio cedesse il passo all’autentico lavoro della teoria. Perché certo: nessuno può vedere al tuo posto; ma per dire quel che si vede non basta rimanere al proprio posto. E il linguaggio, e i concetti, e la teoria, sono proprio il luogo in cui possiamo scambiarci di posto con gli altri.
(C’è, per esempio, un embrione. Sarà forse di buon senso pensare che è come un piccolo uomo, ma tu cosa vedi propriamente, lì? E dove finisce quello che vedi temo: molto presto e dove comincia quello che riconosci in ciò che vedi? E come puoi provare a riconoscere qualcosa in quel che vedi, senza parole, senza linguaggio, senza teoria? Non so quante domande si faccia al riguardo il common sense, e se farsele significhi teorizzare su tutto; so che preferisco mille domande a una sola risposta di senso comune).
Massimo Adinolfi
————————————————–
Ciao a tutti, e grazie per la pazienza.
Baci!
Carissima Annamaria,
Ma se posti un altro così “leggero leggero”, ci ripenso sul fatto che sei fantastica :-)))
No, scherzo, però niente male come “qualcosa a cui pensare”… mi perdo un po’ ma trattengo una bella frase del pezzo: “il linguaggio, e i concetti, e la teoria, sono proprio il luogo in cui possiamo scambiarci di posto con gli altri.” Linguaggio, concetti e teorie che siano portatori di contenuti per arricchirci l’un l’altro.
Un bacio anche a te
x Mario
“…Racconta cioè l’infelicità di una parola, quella ripetitiva di Eco, senza un proprio sguardo sul mondo, ma anche quella di uno sguardo, quello muto di Narciso, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, ma solo se stesso in uno specchio d’acqua…”
Hai colto nel segno Mario!
Pensiero ed azione, parola e gesto, significante e significato….
Questo blog assolve ad un compito importantissimo: mette a confronto delle idee, contribuisce affinchè se ne formino di nuove, apre uno spiraglio su realtà ai tanti sconosciute.
Per la verità Beppe fa anche dell’altro: agisce direttamente, promuove iniziative concrete.
Ora sta a noi decidere quale strada intraprendere: quella di uno sguardo muto, che senza le parole dell’altro non vede affatto il mondo, quella della parola ripetitiva, senza un proprio sguardo sul mondo, o una terza via, quella dell’incontro tra sguardo e parola, tra pensiero ed azione?!
Questo l’eterno dilemma di noi bloggaroli….
Bacioni!
http://video.google.com/videoplay?docid=7395495186822276391&q=montanari
http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/citizen-agenda-zero-waste
ciao..oggi ho un pò di tempo…sono andata a votare..leggo con interesse il blog.ciò che mi piace è tutto il sapere che hai te è il tuo staff..ma come fate a sapere così tanto..ci vuole una cultura e una voglia di sapere incommensurabili…ho usato un parolone.complimenti..è molto bello avere la curiosità di sapere..io leggendo imparo cose che non supponevo..e di ciò ti ringrazio.sai pensavo una cosa visto che il cavalir senza armatura ha querelato..uno perchè gli ha dato del buffone..pensa se lo facessimo anche noi… ci ha dato del coglione e indegni di essere italioti…certo che sarebbe divertente.. e con il seguito che ha il tuo blog…ne vedremmo delle belle..a me continuano su aruba.it ad arrivarmi e mail anche porno..ho provato dal pc a mandare una email alla privacy policy di aruba..bo che fine ha fatto.domani telefono ad aruba che si trova a soci prov.di arezzo per chiedere lumi…a proposito mi sono caduti gli anelli..no nel senso che pensi..sono caduti dalle spalle,ed iooo dovrei operarmi..ma cavolo ci sono stata un anno e 2 mesi..senza mai uscire..gli infermieri per scherzo mi dicevano.ci mettiamo l angolo cottura e la targhetta…sai è un trauma ed io non me la sento..inoltre per adesso mi devo prendere cura di mammà..e gli ospedali..preferisco evitarli… spero di riuscire a non operarmi..magari con la nuova tecnologia si inventano qualcosa..io mi sento alla finestra osservo il mondo…e poi non so…scusa ma sto cadendo nel patetico…e non voglio..alllegriaaaa….la mia sintassi è tremenda..in compenso con tutte le e mail che mi arrivano in inglese…sto imparando a scriverlo…ma..auguro a tutti una buona domenica..andate a votare…noo…no..noooo.un abbraccicone.ciaoooo..ritasilva
ciao rita, ti rileggo volentieri! perchè dici che la tua sintassi è tremenda? io trovo il tuo stile molto interessante. hai mai pensato a scrivere un libro? hai un talento naturale, coltivalo!
O.T.
Il Consiglio comunale di Dusseldorf, sotto la spinta di uomini politici locali, del capo dei Verdi Fritz Khun, di leader femministe, di giornali come il Die Welt e insomma di tutto il benpensatismo tedesco ha revocato, fatto inaudito (nel senso di mai udito prima), il prestigioso premio Heinrich Heine che una giuria letteraria di nomina dello stesso Consiglio aveva assegnato allo scrittore austriaco Peter Handke per il libro «Un viaggio d’inverno, 1995».
Quali le colpe? Di essere «filoserbo», di avere difeso e onorato Slobodan Milosevic, di avere posato una rosa rossa sulla sua tomba, di aver pronunciato l’orazione funebre sul feretro dell’autocrate di Belgrado e di avere azzardato un paragone fra il destino dei serbi e quello degli ebrei. Ha scritto il Die Welt: «Una scelta sbagliata, uno sberleffo alle vittime della “pulizia etnica” nei Balcani, un riconoscimento all’avvocato del tiranno, il più irriducibile difensore del boia Milosevic».
In difesa di Handke è sceso in campo Wim Wenders: «A chi abbia davvero letto i lavori di Handke – ha scritto il regista sulla Suddeutsche Zeitung – non solo gli scritti sulla ex Jugoslavia degli ultimi quindici anni ma quelli di quaranta ricchissimi anni, non sfuggirà certo che si tratta di un grande poeta, un pensatore, un umanista anche, che ha raccontato in modo audace e senza compromessi il nostro tempo e ha reinventato la nostra lingua. Uno così non è un fascista, non è di destra nè di sinistra, ma in quanto autore è semplicemente se stesso… Questo onore bisogna meritarlo. Heine era uno così».
Ma il problema non è nemmeno questo. È un altro. Handke potrebbe essere anche un fascista e un pendaglio di forca. E con ciò? Cosa c’entra questo con la sua arte, se c’è? Dovremo sputare sulle tombe di Celine e di Drieu La Rochelle negando che furono dei grandi scrittori perché si compromisero col nazismo?Dovremo togliere ad Heidegger la patente di filosofo – forse l’ultimo grande filosofo dell’Occidente – perché, almeno all’inizio, simpatizzò col regime nazionalsocialista? Dovremo ripudiare Luigi Pirandello e dire che non è stato uno dei più grandi drammaturghi e novellieri del Novecento perché fu fascista?
Dovremo cancellare Nietzsche perché è stato ritenuto, peraltro a torto, da coloro di destra o di sinistra che non l’hanno letto e non avendolo letto, l’hanno travisato o demonizzato a piacere, un precursore del superomismo hitleriano? Dovremo, novelli Luckas o novelli Popper, mettere al bando tre quarti della nostra filosofia e della nostra letteratura perché non corrisponde pienamente al «politically correct» oggi dominante?
Per avere, oggi, diritto di cittadinanza come scrittori, come letterati, come intellettuali è necessario essere filoamericani, filoisraeliani, amici degli ebrei, antiserbi, anticomunisti, antifascisti?
Si respira una brutta aria, oggi, in Europa. Negare o ridimensionare i crimini del nazismo è un reato. Ci sono scrittori in galera per questo. Negare o ridimensionare i crimini del comunismo è pure, in molti Paesi del vecchio Continente, un reato.
Aver visto le guerre slave con un occhio favorevole ai serbi e aver posato un fiore sulla tomba di Slobodan Milosevic è motivo sufficiente perché sia revocato un premio letterario che una giuria letteraria aveva assegnato. Spira in Europa, oggi, un’aria illiberale, antidemocratica, fascista. E la cosa più inquietante è che a soffiare questo vento mefitico non sono gli illiberali, gli antidemocratici, i fascisti, ma proprio coloro che si dicono e si credono liberali, democratici e antifascisti.
Massimo Fini
Meditate gente, meditate ma solo dopo essere andati a votare.
*****************Buona serata al blog*************
Nessun cambiamento è mai avvenuto senza essere stato prima meditato dalle nostre menti.
L’azione ed il pensiero sono inscindibili.
Un bacione a voi tutti!
PS
Posterò sopra un articolo che postai già un paio di sere fa.
Un ulteriore O.T. che mi auguro spinga molti ad una piccola riflessione.
Spero che non me ne vogliate….:)
x simplicius semplicissimus
Voterò convintamente no, e spero siano in molti a fare altrettanto.
Sorry…
Buona serata.
in italia ci sono migliaia di ettari di terreno non sfruttato, incolto ed isolato.
farli lì gli inceneritori?
chi ha mai detto di farli vicino alle città?
ma facciamoli fuori dalel città, lontani ed isolati… e il problema è risolto…
***
Si servono problemi d’ogni sorta,
su questo blog.
Problemi veri, s’intende!
Quindi, chiunque con le “parole”
è in grado di risolvere ogni
situazione negativa per l’uomo.
Ma, nulla fa se non arrogarsi
la ragione indiscutibile.
Finisse qui, poco sarebbe.
Con le chiacchiere mai si cambiò il mondo.
** In un film di Vittorio Gasman, (l’uomo gas)
dove lui interpretava un cardinale, fermatosi a casa di un bifolco, in seguito ad un temporale,
era in carrozza, dopo aver mangiato tutto
quello che voleva, avergli trombato la moglie,
aver dormito nel lettone, al mattino, prima di partire il bifolco le diceva:
adisso che turnite a Ruma, jè dovene dì alli padruni che se venimo a roma je ne dimo quattro, famo un macello, spacchemo tutto.
E Lui, Vittorio il Cardinale, lo cominciò a prendere a sganassoni mentre gli faceva il verso,
annamo! famo! dimo1…. e intanto lo gonfiava come una zampogna.
Allora dico, è inutile che con le cause nefaste si vuol salire sul pulpito ed insegnare agli altri con chi stare.
Con chi stare se non con se stessi?
*
un bifolco
Sei sempre er mejo!!!!
bacetto a zio
Recente alternativa ai valorizzatori è la raccolta diretta del gas prodotto nelle discariche per naturale decomposizione anaerobica dei rifiuti organici. Composto principalmente da metano (40-60%) e diossido di carbonio, questo gas può fornire circa 17.000 kilojoules per metro cubo, circa la metà di un gas naturale tradizionale. Ogni tonnellata di rifiuti in discarica produce circa 70 metri cubici di gas. Il metano ha peggiore impatto ambientale per l’effetto serra del diossido di carbonio derivante dalla sua combustione, quindi l’utilizzo per produrre energia ha globalmente un effetto positivo contro l’inquinamento. La discarica di Brock West ad est di Toronto ha ricevuto rifiuti da circa un milione di persone negli ultimi 15 anni ed ora sta producendo sufficiente gas da poter generare, con una tradizionale centrale termoelettrica, ben 21 MW di energia elettrica. Problemi possono nascere per i motori combustibili che utilizzano questi gas, perché, variando la composizione dei rifiuti, cambia anche il tipo di gas recuperato, con molti gas impuri immessi nella combustione
che inficiano la produttività dei macchinari. Malgrado questo, in generale possiamo considerare tale metodo tra i più bilanciati, in quanto ha effetti benefici sull’ambiente rispetto alle discariche “tout-court” e nella maggior parte dei casi costituisce una buona fonte di energia.
Interessante, ma potresti spiegarmi come potrebbe essere utilizzata in Italia? Costruendo nuove discariche o si potrebbero utilizzare quelle vecchie? E quanto tempo i rifiuti devono rimanere in discarica prima di cominciare a emettere gas?
Tra i procedimenti di termo-distruzione viene affermandosi quello della gassificazione del
rifiuto. Dalla tecnologia della gassificazione, attraverso la smolecolarizzazione dei rifiuti, si
ottiene un gas costituito da molecole semplici che viene inviato a turbine o motori per la
produzione di energia. Il rifiuto viene trasformato in gas utilizzando le alte temperature ottenute tramite l’introduzione nella camera di combustione di una miscela di ossigeno e
combustibile. La purificazione del gas con l’eliminazione dei composti non smolecolarizzati,
i più pericolosi e nocivi in termini di inquinamento ambientale, è necessaria al corretto
funzionamento dei macchinari per la produzione di energia.
La tecnologia della torcia al plasma, detta anche dell’arco voltaico, distrugge i rifiuti attraverso
una scissione molecolare determinata da altissime temperature create da un arco voltaico. Questo processo genera dalla parte organica del rifiuto un gas che può essere bruciato direttamente per la produzione di elettricità e/o calore o condensato in olio combustibile,come il gasolio, mentre quella inorganica, che è la maggior parte, si trasforma in un materiale inerte vetrificato, una sorta di lava vulcanica adatta ad applicazioni civili. Il gas immesso nell’atmosfera, essendo costituito da idrogeno ed anidride carbonica, non presenta alcuna sostanza nociva. Questa tecnologia è attualmente in via di sviluppo, ma ha enormi potenzialità soprattutto in base alla versatilità di uso dei combustibili prodotti, mentre il basso impatto ambientale ed i costi relativamente bassi di realizzazione delle
centrali di smaltimento/valorizzazione permetterebbero di dislocare lo smaltimento in vari punti delle città, abbattendo i costi del trasporto e della logistica in genere.
non dici dove hai preso queste notizie e se sono sufficientemente affidabili, ma è quello che dicevo io ieri sera. secondo me la tecnologia ha in sè le potenzialità per risolvere qualsiasi problema, ammesso che un cosa si riconosca come problema, e ci sia una convenienza economica, di tutti però, non solo di chi ci deve quadagnare soldini. così come sono ora gli inceneritori sono nocivi, l’opposizione della popolazione può essere uno stimolo a migliorarli
da wikipedia
per chi dice che la nostra costituzione deve essere aggiornata
La Costituzione è la la legge suprema degli Stati Uniti d’America. È stata completata il 17 settembre 1787 a Philadelphia, e poi ratificata dai singoli Stati con speciali convenzioni. È in vigore dal 4 marzo 1789, e nel corso della sua storia bicentenaria è stata soggetta a 27 emendamenti, che hanno aggiornato lo spirito originario della carta costituzionale ai tempi che mutavano.
Ci sono due sistemi per emendare la Costituzione: il primo prevede la votazione a maggioranza di due terzi di ciascun ramo del Congresso, mentre il secondo prevede che il potere legislativo di due terzi degli Stati che compongono la confederazione richieda al Congresso la preparazione di una “convention nazionale”, nella quale discutere dei possibili emendamenti. Fino ad oggi, è stato solo il Congresso a proporre emendamenti. In entrambi i casi, comunque, prima di entrare a far parte della Costituzione, le proposte di emendamenti devono essere ratificate da tre quarti degli Stati confederati, e una volta accettate vengono poste in calce alla carta costituzionale, senza modificarla direttamente.
interessante soprattutto questo
il ventisettesimo, l’ultimo ad essere approvato, nel 1992, dichiara che i compensi per i servizi di rappresentante della Camera o senatore non possono essere modificati nel corso della legislatura, ma solo in quella successiva.
perchè non riusciamo a copiare dagli altri le cose positive?
Approfitto dell’ospitalità di Beppe Grillo e della pazienza dei bloggers 🙂 per riportare anche qui il messaggio che ho appena mandato ai compagni e amici del “Circolo Berlinguer” di Bruxelles, riguardo alla situazione de “IL MANIFESTO”.
_______________________
Mi permetto di segnalarvi, se già non siete al corrente, la situazione attuale de “IL MANIFESTO”, che ha lanciato la campagna “SOSTIENI UN BENE COMUNE – IL NOSTRO REFERENDUM” per assicurare la continuità del giornale, minacciata da una gravissima crisi economica. “Il Manifesto” non è solamente un’ottimo giornale, ma una bellissima anomalia nel panorama giornalistico italiano, come una cooperativa di lavoratori, tutti con lo stesso minimo stipendio e senza padroni e senza i condizionamenti forti della pubblicità e delle elargizioni statali o partitiche. Il nostro “Liberazione” conta almeno con l’appoggio di quel grande partito che siamo noi stessi; ma “Il Manifesto” no, eppure è anch’esso importante e necessario per il pensiero e la politica della sinistra e dell’Italia tutta. Non possiamo permetterci che “Il Manifesto” finisca!!!
Trovate tutto qui http://www.ilmanifesto.it/sottoscrizione2006/start.html ; secondo le possibilità di ciascuno, si possono fare sottoscrizioni di sostegno da 10, 50, 100 o 500 euro, o direttamente abbonamenti, come quelli on-line (con il giornale in pdf) trimestrale (40 ), semestrale (80 ), annuale (120 ).
Compagni e amici, contribuiamo quanto sia possibile, sia “di tasca” che diffondendo queste informazioni. Altre idee per iniziative saranno benvenutissime!
Come oggi e domani vinceremo il referendum sulla Costituzione con una valanga di NO, così Il Manifesto dovrà vincere questo suo “referendum” con i nostri SÌ.
_______________________
Lo spero mario.
Io ho dato il mio piccolissimo contributo 🙂
Annamaria, te l’hanno mai detto che sei fantastica? 🙂
Un abbraccione
Accipicchia, meriti un bacio, smack! ^_^
Il momento primordiale di una politica ecologica è quello della creazione di una coscienza
comune nella popolazione, istruendo, soprattutto i giovani, al rispetto della natura, al corretto
comportamento nei confronti dei rifiuti e al riciclo. Uno stratagemma è approfittare di
avvenimenti mondani, dove generalmente si producono molti rifiuti, e trasformarli in strumenti pratici di divulgazione nella lotta allo spreco: i festival di musica ed arte vennero
sfruttati dalla amministrazione di Edmonton, Canada, per fornire informazioni sul riciclo ed
insegnare ai giovani valori ecologici.
In alcune città europee (quali Graz in Austria) la strategia si è diretta verso una implementazione delle tecniche preventive, attraverso un programma di lavoro basato su regolamenti quadro che concedono benefici finanziari a società pubbliche o private che fanno
uso di tecnologie di produzione e di processo che siano attestate come poco inquinanti.
La scelta di tali strumenti avviene su base volontaria, cooperando con l’amministrazione
stessa.
Alla fine degli anni ’80 il governo danese introdusse una tassa nazionale per i rifiuti calcolata sul volume – diretti alle discariche e agli inceneritori, inducendo aziende e cittadini
al riciclo. Il municipio di Copenaghen si impose per il 2001 di riciclare il 58% dei rifiuti urbani, industriali e commerciali (Roma ne ricicla l’8%…); della parte restante il 24% doveva essere incenerito ed il 18% destinato alle discariche. I rifiuti dovevano essere separati all’origine, mentre precedentemente la divisione avveniva direttamente presso i centri di raccolta.
Gli obbiettivi vennero centrati, ma anche a scapito di inconvenienti di non poco conto,
quale che le aziende cercarono mezzi alternativi per disfarsi di materiali di scarto, riciclando
anche quelli contaminati.
Sono già quindici giorni che annunci questa grande rivelazione.
Aggiorna lo scadenzario, please.
Beppe,
perchè non si promuove un referendum per fare in modo che l’italia ripudii l’uso degli inceneritori?
ciao a tutti
BEPPE puoi postare un ELENCO DEGLI INCENERITORI presenti in Italia per favore?
Grazie
Cari Bogger !
Scusatemi tanto, ma io continuo ad insistere su questo piccolo e limitato problema. In base alle “pensioni d’oro” (che partono da 586 EURO AL GIORNO IN SU) e al loro numero, da un rapido calcolo, risulta che sarebbero sufficienti 6/8 ore/mese prelevate da ciascuna pensione per finanziare il bonus bebè per i circa 500.000 bambini che nascono in Italia ogni anno. Io penso che i “pensionati d’oro” non abbiano nulla in contrario ad investire questa piccola somma sul futuro dei loro nipoti e del Paese. MAMME, questo è un Vostro sacrosanto diritto ! APPOGGIATE L’INIZIATIVA
Pietro Rossi
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
Sig Rossi lei e troppo buono a chiedere solo 6 o 8 ore mese a queste pensioni di diamante e non di oro considerando che io al mese prendo uno stipendio lavorato di sole 680 euro ci sono troppe cose ingiuste in questa c…… di Italia nostra e questo non e piu tollerante chissa un giorno scoppiera’ qualcosa e non vorrei essere nei panni di questi onorevoli del c….
x Francesco landi
Solo un appunto Francesco.
La maggior parte della gente non si intende di economia, finanza e quant’altro, ma i conti se li fa eccome, sulle proprie tasche.
Qui non si tratta di credere o meno a propagande partitiche (aumenti o diminuzioni delle tasse), ma si tratta di valutare la nostra capacità di arrivare a fine mese e, nel caso, considerare il modo in cui ci si è arrivati.
Prima di capire la politica e’essenziale capire le persone
cosa dicono,perche’lo dicono,se ci sono interessi,demagogia,propaganda.
Si parla di politiche per l’ambiente,
raccolta differenziata.
Per sensibilizzare il cittadino e renderlo partecipe a un interesse comune
va promossa una campagna d’informazione.
Occorrono mesi.Va pianificata!Organizzazione,dibattiti,pubblicita’
mezzi,strutture,ottimizzazione dello spazio,comodita’nel distribuire
la “raccolta”
Educare e motivare il cittadino.
Distribuzione gratuita degli appositi sacchetti o contenitori atti a contenere
gli smaltimenti.
Si e’ mai vista,sulle reti pubbliche una campagna d’informazione
e educazione al problema?PENSO MAI!
Nemmeno col contributo di veline o laureate all’accademia SOTTILE!
E quindi?
Il problema NON si vuole risolvere.
Troppi interessi,troppa mafia.
E’ tutta propaganda!
ANCHE PARLARE,CONVINCERE E’UN INVESTIMENTO.
Per il momento si deve convivere con la monnezza…e con i monnezzari!
Votati dalla ..monnezza dei cittadini!
Il problema non si vuole risolvere.?
Mescolare lingue,pause,verbi e sostantivi
gioca brutti scherzi.
Non so piu’ come e’ giusto e come e’ sbagliato!
Comunque…l’impegno..va premiato!
DE NIHILO NIHILUM,IN NIHILUM NIL POSSE REVERTI.
NULLA NASCE DAL NULLA,NULLA PUO’TORNARE IN NULLA
Tra il 34 e il 62 a.C.,PERSIO FLACCO Aulo,filosofo Stoico, ci lasciò queste storiche, quanto banali all’odierna luce dei fatti, parole, contenute in una sua satira: intuì con gli Epicurei il principio fondamentale della scienza moderna, l’indistruttibilità della materia, la conservazione e trasformazione dell’energia.
Ovviamente, se gli umani fossero stati degli “illuminati”, con le loro scoperte avrebbero preso in considerazione anche il problema dei rifiuti derivanti dalle stesse.
Purtroppo, della storia ce ne siamo fottuti, creandoci un tale labirinto di trappole, dal quale non sappiamo più uscirne. E poi, a chi interessi veramente uscirne!!
Abbiamo ridotto, dal sottosuolo alla superficie, questo pianeta ad una discarica, e quindi l’atmosfera.
Ora, essendo totalmente ignorante in fisica e chimica, pongo questo quesito a te Beppe e chi nel blog ne sa qualcosa:
anche, ammesso e non concesso, che si riesca a fare seriamente una raccolta differenziata dei rifiuti (dove abito,a Roma,avevano messo i raccoglitori differenziati,ma li hanno tolti), come avviene il riciclaggio? Quanto influirebbe sull’inquinamento, almeno da non peggiorarlo?
Certo è che, se fino ad ora nessuno ha fatto nulla, vuole dire che non è un “affare d’oro”. Per quanto riguarda le tasse imposte da alcuni paesi europei agli inceneritori, caro Beppe, sai meglio di me come verrebbero rispettate nel nostro idilliaco bel Paese!!!
Grazie a chi vorrà istruirmi sul caso.
Un saluto a tutti.
Viviana
Cara viviana
il riciclo è fattibile sostituendo i cassonetti e le campane con una raccolta differenziata a domicilio.
Questa pratica è fattibile nei paesini di montagna e nelle grandi metropoli, ovviamente cambiano i metodi ma il risultato è lo stesso. il produttore discarti provvede alla loro separazione e li porta all’esterno della propria abitazione nei giorni prefissati in quanto anche il ritiro è differenziato: un giorno si ritira la carta, un altro l’umido, un altro gli scarti indifferenziati.
Può sembrare complicato ma la cosa funziona anche in Italia e anche nel sud Italia.
I vantaggi: l’alta qualità dei materiali separati ne garantisce l’avvio alle aziende che riciclano. L’italia importa carta straccia, rottami di metalli e vetro!!!
Recentementente sono sorte anche aziende che riciclano la plastica ma sono costrette ad importarlle da altri paesi europei.
Ovviamente anche riciclare provoca inquinamento e richiede energia, ma molto meno di quella prodotto per la produzione dei beni da materie prime vergini, evento a cui ci costringe la termovalorizzazione. L’energia che si produce termovalorizando una bottiglia di p’lastica è nettamente inferiore all’energia che ci vuole per produrre la stessa bottiglia apartire dal petrolio.
Tutte le analisi serie affermano che il riciclaggio provoca un minore impatto ambientale rispetto all’incenerimento e costa di meno!!!
..ma allora è vero che il blog censura!
vediamo quanto resiste questo intervento
non perdete tempo il referendum è più importante di quanto si pensi è un insulto all’intelligenza dei cittadini italiani
IIMMMPPPOOORRRTTTAAANNNTTTEEE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CORAGGIO
CORAGGIO
REFERENDUM 25 e 26 giugno no alla demolizione definitiva della democrazia!!!NOOOOOOOOOO
VOGLIONO AMMAZZARE DEFINITIVAMENTE IL NOSTRO PAESE
VIENI A VISIONARE E COMMENTARE IL PERCHè
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee cpricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
– STABILIMENTO SIDERURGICO ILVA DI TARANTO
scarica lo statuto dei lavoratori e la costituzione italiana
– DENUNCIA CONTRO LA BANCA D’ITALIA E LA BCE
da parte della n o euro
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
-vota ai sondaggi
REFERENDUM
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
http://handly.bloggers.it
ILpersonaggio che odio di piu’ in tv? Emilio Fede oRuini card eccelso? Dove ha preso i soldi il Berlusca? leggere “DER spiegel” maggio 2001, lo posso prestare a chi me lo chiede, a prop quanti bloggers sono d’accordo con me per sapere se saranno puniti gli autori ed esecutori di Piazza Arimonda? e gli autori del “infortunio” aliprandi? e i picchiatori e mandanti della val di Susa? fino a quando continueremo a farci picchiare? che sotto sotto siamo masochisti. sono un veccio anarcoide settantenne ma spero ancora…….
Cara SILVIA RICCIARDI,
ritengo avrai potuto verificare dai commenti successivi al mio (sono molti) che l’argomento risolutivo CONTROLLO DELLE NASCITE non ha interessato alcuna persona fra tutti coloro che hanno scritto. Questa è la dimostrazione lampante di quanto si è disinformati e manovrati. Mi sorprende che il signor Grillo non tocchi mai l’argomento “PROFILATTICO” E “PILLOLA”, chissà perchè ….
Il commento non è in tema, ma Grillo capirà la nostra urgenza, dato che è anche la sua.
PER TUTTI QUELLI CHE VOGLIONO SAPERE QUANTI “LIBERI PENSATORI” SIAMO DAVVERO( vedere mio post precedente più in basso)
Scrivete alla casella Remuera_rd@fastwebnet.it
intanto iniziamo, che la strada è lunghissima e facciamoci coraggio.
Per tutte le persone interessate davvero,intendo non solo alla polemica ed alla denuncia che pur ci vogliono, ma ai fatti: fate girare l’indirizzo, troviamo sempre più persone, proviamoci.
Basta alle critiche su critiche faziose, tanto che va tutto male lo sappiamo benissimo, si vede tutti i giorni, uniamoci e diventiamo una forza legale e pacifista.
Esercitiamo i nostri diritti.
Grazie a tutti quelli che come me si “sbatteranno” un po’in anticipo.
Tutto ok!
Io e mia madre abbiamo dato una mano a salvare la Costituzione Italiana;
il dovere e’ compiuto !
Ora me ne posso andare al mare(aoo’ ci sono 40-45 gradi qua a Taranto).
Comunque ai sig.che criticano il centro sinistra vorrei dire,
che il Prode Prodi
e’ andato in Russia a stringere la mano a Putin,ed ha ottenuto:
-accordo ENI-GAZPROM (un accordo alla faccia dell’unione europea…tra Italia e Russia..e alla faccia dell’amico del nano:mr Bush.
Cosi’ la smettete di frignare quando dite che il gas costa troppo o non arriva!
Prodi ha aperto a Gazprom il mercato italiano della distribuzione (il cosiddetto downstream), cosa che gli eurocrati non volevano concedere non essendo Gazprom una ditta privata; in cambio, Putin dà all’ENI l’accesso allo sviluppo dei campi di gas in Russia, dai quali ha tenuto fuori le -sorelle- anglo-americane.
Una lezione per tutti gli altri aspiranti.
-Putin ha consentito a Finmeccanica di acquisire il 25 % con la Sukhoi Civil Aircraft: ciò in aperta contravvenzione con le norme, volute dallo stesso Putin, che limitano la partecipazione di capitale straniero nell’industria aeronautica russa, giustamente considerata strategica.
Le due imprese dovrebbero costruire insieme un aereo civile a medio raggio, detto Russia Regional Jet, inteso a sostituire il Tu-134 per il 2008.
-una banca d’affari italo-russa per la promozione delle relazioni economiche fra i due Paesi.
COME POTETE CONSTATARE,IL MORTADELLONE CI SA FARE !!!
Altro che i rapporti amichevoli di Berlusconi e l’amico Bush
in cui si parla solo di bombardamenti ,
e di scippare risorse ai paesi poveri !!!
PACE E BENE A TUTTI !
Complimenti!!, hai vinto una bambolina per ” il primo post positivo della settimana”
ogni tanto servono anche notizie buone
Ah rodolfo ma vaffanculo a Prodi e a tutta la sua schiera di coglioni!!!!Che cazzo sa fare prodi?!Sa dire cazzate e farne altrettante quanto Berlusconi!!!AFFANCULO!!!censura
PROPONGO
che il buco sia colmato utilizzando il patrimonio personale di Berlusconi, stimato proprio in 11 miliardi di euro.
PROPOSTA GENIALE PER FINANZIARE I CANTIERI ANAS A RISCHIO CHIUSURA
Sono stato accusato di avere pregiudizi verso Berlusconi. Io mi chiederei come potrei non averne. Si può ancora credere a questa gente?
L’ultima notizia clamorosa, oscurata dal referendum e dai Mondiali di calcio, è che c’è un buco di 11 miliardi di euro (20.000 miliardi di lire) per quanto riguarda le opere pubbliche iniziate dal precedente Governo. 20.000 miliardi di lire!!! Non so se è chiaro! In pratica questi signori hanno fatto promesse su promesse, hanno iniziato le opere senza, però, fare i conti con i soldi che avevano in tasca. Non per niente, qualche anno fa Berlusconi propose di poter spalmare i costi nell’arco di 10 o 20 anni…Sì, certo, così lui avrebbe fatto progettare le opere, e gli altri avrebbero dovuto fare i tagli per finanziarle. Se i cantieri dovessero chiudere, sarebbe un colpo mortale per l’economia del nostro Paese.
E’ un altro esempio della politica tutto fumo e niente arrosto della CDL, fatta di sole promesse. Lo stesso è avvenuto anche in Sardegna: la Giunta di centrodestra ha, in 5 anni, decuplicato il deficit della Regione, e ora Soru, con tanti sacrifici, lo sta riportando in pareggio, ma a costo di tagli (a cui la stessa CDL si oppone).
Berlusconi è un venditore di fumo. Sta facendo lo stesso nella propaganda per il referendum. Lui promette anche quando sa di non poter mantenere.
La CDL mi ricorda chi va a pranzo in ristorante e poi lascia il conto agli altri.
CONSIDERANDO:
-che Silvio promette senza fare i conti;
-che nelle casse del Ministero LL.PP. non c’è il becco d’un quattrino;
-che le opere sono state iniziate e rischiano di restare incompiute;
-che Di Pietro ha detto che non abbiamo nemmeno occhi per piangere;
-che non si possono aumentare le tasse;
-che non si possono mandare a casa migliaia di lavoratori;
-che non basterebbe mandare a lavorare gratis Piersilvio, Bondi, Lunardi e Tremonti;
Beh guarda, Soru non é esattamente come dici tu. Accanto a provvedimenti coraggiosi, che gli sono costati l’inimicizia di tante persone, ha lasciato andare su alcune cose “da ricchi” (vedi le acque riservate all’irrigazione di campi da golf in periodo di siccità) mentre comincia a fare annunci stile: “il Prof.Lilliu ha detto che in Sardegna si scava troppo” e che anche i musei sono troppi… sui tagli sono tutti sempre allineati, nessun conflitto a proposito… C’é gente che tranquillamente vorrebbe far tornare sud e isole al ‘700, abitati da pastori, capre e 10 poeti, l'”ambiente incontaminato” che era prima che si scoprissero uguali agli altri…
vieni a fare un giro in questi giorni a Torre Annunziata, San Giorgio a Cremano… I miei sono reclusi perché fuori dal portone ci sono tre metri di monnezza rancida, pronta per essere bruciata dal camorristello di turno in motorino. non so se è meglio la discarica, l’inceneritore di prima o di ultima generazione. ma se avessi lo spazio lo farei costruire dietro casa pur di risolvere la situazione. e non venirtene con questa menata della raccolta differenziata. non si può cominciare da quella, in una metropoli come l’area di napoli e provincia. tu che sei così informato racconta come trattano i rifiuti a vienna, dove pure la differenziata è a livelli massimi in europa, spiega che cos’è Spittelau.
il medico di famiglia prima si prendeva la responsabilita’ della tua saluta oggi ti manda sempre dallo specialista perchè non è piu’ capace a curarti
al PADRE COSTITUETE (ipocrita)
PENSO di sapere chi sei ,ma non lo dico per rispettto alla praivacy.
Io a differenza di te la riforma l’ho letta e a differenza di te non voto “SI” perchè me l’hanno detto i miei diretti superiori ,hai capito ,IGNORANTONE .
DI 2 COSE SONO CERTO che se vincerà il no e rimarra al potere questo governo di bambocci per il sud italia saranno dolori ,ma allora i fazoletti per asciugare le lacrime saranno finiti ,perchè avranno mangiato anche quelli.
Buona domenica e migliore lunedì sera… o NO? 🙂
Buon contributo questo dei “Medici di Famiglia”. Già in altri post si è parlato non solo del problema e dei rischi degli inceneritori, ma anche delle alternative: come quelle riportate nella pagina di Greepeace Italia http://www.greenpeace.it/inquinamento/inceneritori.htm
“La soluzione sostenibile
Greenpeace ritiene necessaria una politica di gestione che persegua obiettivi progressivi di prevenzione della produzione dei rifiuti, raccolta differenziata, riciclo e riutilizzo. Non è un caso che la Comunità Europea preveda una linea di intervento sulla gestione dei rifiuti che in ordine di priorità si riassume in:
– prevenzione
– riutilizzo
– riciclo
– recupero
I rifiuti sono una risorsa potenziale che deve essere riportata nel sistema economico. Riciclare e compostare i rifiuti è un approccio più sostenibile rispetto a quello dello smaltimento, può ridurre i costi di gestione e creare posti di lavoro. I programmi di riciclaggio andati a buon fine in città del Canada, dell’Australia e del Belgio hanno portato a riduzioni dei rifiuti urbani fino al 70%.
Fino a quando l’incenerimento sarà considerato come una soluzione alla crisi dei rifiuti, l’industria non sarà spinta verso la progettazione e la produzione di beni di consumo che non contengano sostanze chimiche tossiche. I rifiuti potrebbero essere riutilizzati, riciclati e compostati in condizioni di sicurezza garantendo in tal modo una soluzione sostenibile ad un problema globale, in linea con una visione progressiva di una società che produca Zero Rifiuti.”
Ciao a tutti e specialmente ai Grandi del Blog 🙂
io sono piccola ma rispondo lo stesso al tuo saluto, ciao!
hai ragione. non capisco perchè non riusciamo a copiare le cose buone che fanno gli altri.
io ho visitato molti paesi europei, e da quel poco che si può capire in soggiorni più o meno brevi, mi sembra che dovunque si viva meglio che qui, eppure abbiamo tutti gli stessi problemi ormai
Ciao Mario.
Sì, le soluzioni esistono e ne abbiamo anche in Italia degli ottimi esempi.
Albairate è arrivata a differenziare il 75 per cento del suo rifiuto, perchè non si prendono ad esempio queste realtà?
A mio avviso perchè ci sono troppi interessi loschi nel settore dello smaltimento dei rifiuti.
Ritorniamo sempre al solito problema.
Buona serata e buon lunedì sera a te (sicuramente!!! Io ci spero).
Bacioni, a presto.
Ciao Liliana, ciao Annamaria,
Sì che ritorniamo sempre ai soliti problemi di fondo… troppi interessi privati che si scontrano con quelli della collettività. Rispetto l’iniziativa privata, per carità, ma è vero che la libertà di ciascuno finisce dove comincia quella degli altri; e su temi così non si può tollerare che gli interessi di pochi siano pagati – in soldi e in salute – dagli altri.
In altri paesi, bè anche lì hanno i loro problemi anch’essi relativi al solito succitato problema; ma è ben vero che in Italia si arriva a livelli veramente assurdi e insostenibili. Siamo “unici” con il nostro ambiente furbetto, mafiosetto, egoistaccio e meschino, così incancrenito che ormai pervade praticamente tutti gli aspetti della vita sociale. Purtroppo; ma speriamo che si continui nella nuova via inagurata ad aprile e che oggi necessita di un nuovo impulso.
Che il lunedì sera ci sia propizio per una nuova grande festa!
A presto, piccole e grandi :-)))
…ma dillo ‘ndo caz** stava grillo il 2 giugno del 1992, agendo così ti qualifichi solo come un volgare ricattatore ed è difficile credere a ciò che dici, anche nel caso in cui dicessi delle verità.
…dal tuo blog ho seguito il link e ho letto le teorie sul signoraggio, trovandole molto interessanti, ma è sospetto questo tuo atteggiamento accusatorio nei confronti di grillo…
non è da moltissimo che seguo il blog e forse mi son persa qualcosa, ma scusa perchè ce l’hai con grillo, francamente mi sfugge il vero motivo del tuo attacco
CONSIDERAZIONE:
Pensa che fine strategia politica il “Nano” era così sicuro di perdere le elezioni che si è fottuto da solo dando alla sinistra la possibilità di sputtanarlo dopo le eleziomi, che stratega, MA MI FACCIA DAVVERO IL FAVORE!!!!!!Berlusconi sarà tutto quello che dicono di lui in peggio ma non mi è mai sembrato un cretino.
Non sarà forse, che mentre il “Nano” se avesse vinto le elezioni, era in possesso di un vero proggetto, non solo, per non sputtanarsi con la chiusura dei cantieri, mandando a casa un sacco di operai cosa dimostratamente in contrasto con tutta la sua politica, ma anche trovando, con contatti a all’estero, nuove fonti di entrate per risollevare le sorti del nostro paese mettendo in moto nuove strategie, magari di ispirazioni comerciali e/o turistiche più che industriali vista la storica assenza di materie prime del nostro paese, strategie che la sinistra, haime’ neanche riesce ad immaginare vista la sua visione da sempre statalista e raggomitolata sulla conservazione del potere capillare sul territorio e non solo, e sulla parificazione delle masse che tutto vogliono in effetti meno che essere appiattite in una realtà dove solo il potere “gode” ( vedi tutti gli stati comunuisti vecchi e nuovi) mentre il popolo suda.
E’ questa una opinione, magari sbaglio, ma chissà, sto aspettando che la sinistra ci dimostri l’infondatezza di questi bruttissimi pensieri, AMMETTO CHE NON LI BATTE NESSUNO A CHIACCHIERE NEANCHE IL NANO, QUANTO AI FATTI,”???????????” SONO ANCORA MOLTI GLI INTERROGATIVI, FINCHE’ CE’ VITA CE’ SPERANZA FACCIAMOCI CORAGGIO E ANDIAMO AVANTI.
Franceso
Credo che questa come tante altre verità su chi lucra immoralmente, e criminalmente nuocendo alla salute del prossimo, su chi lucra sulla disperazione del prossimo, su chi lucra sulle ambizioni smodate del prossimo, su chi lucra sulla speranza del prosimo, su chi lucra sulla buona fede del prossimo, su chi lucra sulle illusioni del prossimo ecc. ecc. sia parte di un costume che non ha tempo, nè padri sia reali che putativi ma che nasca con l’intelligenza e la natura dell’essere umano che ha saputo trovare argini alle sue brame di onnipossenza cercando di formare le giovani vite con l’istruzione fatta di notizie e insegnamenti adatti però all’uso del più forte, così da sempre ogni tanto se qualcuno sfugge, grazie alla sua intelligenza a quel controllo o lo comprano o lo strumentalizzano ai propri fini attorniandolo di soggetti che lo coadiuvano secondo istruzioni, vedi fatti storici più che noti, Madero, Caribaldi il Chè’ e altri.
PER CUI SAREBBE IL CASO, OGGI, CHE QUELLI CHE HANNO OCCHI PER VEDERE E VOGLIA DI CAMBIARE CERCHINO NUOVE VIE DI COMUNICAZIONE NON SOLO PER DENUNCIARE MA PER INDICARE STRADE NUOVE MENO PERCORRIBILI DAI FURBI PREVARICATORI.
Per il problema di cui al tema, la soluzione non è solo nel come smaltire i rifiuti soltanto ma anche nel riciclare il più possibile gli stessi o scomporli molecolarmente con nuove tecnologie che forse costano molto, ma almeno potrebbero risparmiare costi sanitari e vite non solo umane. Scusa la pontificazione provocatoria?, forse, Grillo, ma ormai le chiacchire stanno a zero, e quì mentre da noi tutti sono annebbiati da dritta e manca, e nel mondo da altre strategie politiche, ovunque il palo da qualsiasi parte o localita all’umanita glelo mettono al centro, e come dicono dalle mie parti” peggio per chi gli capita”. ciao
Francesco.
|
Sono d’accordissimo con Cinzia Torti, è necessario cominciare a mettere un pò di pepe al culo ai mercenari della politica. Dobbiamo contarci, creare un movimento, pubblicizzarlo, fare un pò di paura(speriamo) ai politici soprattutto a quelli di centro sinistra che oramai si sentono al sicuro e tutte le belle parole della campagna elettorale le hanno dimenticate.
Poi la faccenda delle intercettazioni telefoniche è da conato, il balletto che Mastella e company stanno attuando per togliere di mezzo l’unico strumento rimasto(purtroppo) per far un pò di giustizia. Anche in questo caso dovremmo smascherarli e costringerli(anche se ipocritamente) a far un pò di seria politica comunitaria.
saluti
http://video.google.com/videoplay?docid=-6195050354520638824
Per gli indecisi last minute…guardatevi il video!
PROPOSTA GENIALE PER EVITARE LA CHIUSURA DEI CANTIERI ANAS
http://andryyy.ilcannocchiale.it
comunque, come avevo detto per le elezioni politiche, più l’affluenza è bassa, più la destra perde
Liliana Pace
————————————————–
Ciao Lilly.
S’, questo può essere vero, ma lo trovo comunque preocupante.
Una società che non si interessa al suo paese, ma lo baratta con una giornata di mare (fino alle 22?!!!!), che società è?
Dobbiamo smetterla di delegare ad altri le scelte che determineranno il nostro futuro.
Di cosa ci lamentiamo se non siamo capaci di intervenire almeno quando siamo chiamati a farlo?
Un piccolo appunto.
Questo non è un referendum che mette a confronto la desta e la sinistra.
Qui si parla di costituzione.
Lasciamo fuori i partiti almeno per una volta (vedi Tabacci e Follini).
sì è preoccupante, ma in fondo è quello a cui mira il potere, espropriare le masse della possibilità di incidere nelle scelte di chi governa. è molto più semplice spingere una mandria di pecore dove vuole il padrone. per questo non sopporto quelli che dicono tanto sono tutti uguali, è tutto un maga magna
certo, non era una questione di destra o sinistra, ma purtoppo, anche per esigenze di propaganda, l’hanno trasformato nel solito round don camillo vs. peppone. una buona (oops! cattiva) parte degli italiani ragiona ancora così
Il motto è sempre lo stesso LIliana: “Dividi et impera”.
Finchè tutti saremo convinti che la battaglia è quella da combattere gli uni verso gli altri, non avremo possibilità alcuna.
Dobbiamo capire che la vera battaglia è quella da portare avanti tutti assieme, noi contro il sistema che ci tiene bloccati, e in favore di una società più giusta e di una politica più partecipativa.
(ANSA) – NAPOLI, 22 GIU – Tra gli indagati dell’inchiesta sul clan Zagaria, c’e’ un consigliere regionale della Campania, Vittorio Insigne, dell’Udeur. Secondo l’accusa avrebbe favorito l’azienda di una donna legata al clan, per l’assegnazione di un subappalto. L’esponente politico si sarebbe adoperato per il rilascio di una certificazione antimafia per la stessa azienda. Insigne non e’ stato rieletto l’anno scorso, ma sta per tornare in aula dopo le dimissioni di un collega di partito.
Mafia: arrestato sindaco
[foto] In manette e’ finito il primo cittadino di Campobello (ANSA) – AGRIGENTO, 22 GIU – Il sindaco Ds di Campobello di Licata ed ex deputato regionale del Pci, Calogero Gueli, e’ stato arrestato dai carabinieri. L’arresto e’ stato effettuato nell’ambito di un’operazione antimafia della Dda di Palermo. Il sindaco sarebbe accusato di estorsione. L’operazione, denominata ‘Saraceno’, ha portato in carcere presunti esponenti mafiosi appartenenti alle famiglie di Campobello di Licata, Ravanusa, Licata, Favara e Canicatti’.
Grasso: mafia guarda alla politica
[foto] ‘Tendenza inserire candidati propri per garantire interessi’ (ANSA) – NAPOLI, 21 GIU – La mafia cerca di inserire candidati propri nella politica siciliana. Lo ribadisce il procuratore antimafia Piero Grasso. ‘Si ritrova nelle intercettazioni – ha detto Grasso ai cronisti – la tendenza ad inserire candidati propri, parenti di uomini d’onore, per garantire la difesa degli interessi dell’organizzazione’. Intanto, inizieranno nel pomeriggio i primi interrogatori di 17 dei 45 arrestati ieri nell’ambito dell’inchiesta Gotha della Dda di Palermo.
va bene tanto non sono gelosa, poldo
chiudere gli occhi e chiudere il culo…
questo è un altro che crede di essere l’unico pensante sulla faccia della terra…
speriamo che qualcuno lo aiuti…
p.s. un po’ di modestia e di pensare che gli altri possono avere idee diverse fa bene nella vita…
pensa se tutti ragionassimo con la stessa testa o con lo stesso istinto.. tutti noi dovremo puntare un’inicamente alla stessa donna… 1 femmina per 3mld di maschi… e viceversa per le donne
Come al solito tutto cio’ non ha alcun senso.
Se anche i medici confermano la nocivita’ di queste nanopolveri come si puo’ pensare di continuare a progettare nuovi inceneritori o a tenere attivi quelli attuali?
E’ un crimine, fintanto non si sapeva…ma ora si sa e quindi e’ a tutti gli effetti un crimine. Qualcuno crede che la salute dei cittadini italiani venga al secondo posto…o magari al terzo. Quando la gente comincera’ a morire da migliaia e migliaia e migliaia tra tumori intossicazioni ecc.. sara’ troppo tardi.
E non dimentichiamoci che sono stati gia’ trovati residui di Uranio Impoverito proveniente dal medio oriente e/o dall’afganistan in Inghilterra…se e’ arrivato lassu’…e molto probabile che sia anche da noi.
Auguri..
Francesco landi 25.06.06 13:56
*******************************
Una domanda :
conosci la differenza tra tassazione diretta e indiretta?
inoltre, parlando di tasse, se diminuiscono i servizi a parità di imposte è come se le suddette fossero aumentate…
Non giocare con i numeri…apri gli occhi e guardati intorno!
sei in astinenza affettiva?
dicono che i dolci compensano…prova con un gelato!
ciao
baci
Faccio Unico da solo, e lo consegno all’ufficio delle imposte per verifica immediata.
Ribadisco che le tasse non sono aumentate, anzi per le rendite finanziarie sono diminuite. Quindi io ho guadagnato nel 2005 un secco 15% in più rispetto al 2004. (Un reddito da ssociazione in partecipazione non qualificata che ora non si dichaira più come Irpef dopo la ritenuta alla fnte del 12.50%.
A manù, ce guardo, ce guardo 😉
Giù le mani da Manu.
Vista prima io.
Le rendite finanziarie…ahahah!!! ma lo sai il tuo 15% quanto è costato alla povera gente?
Crederai mica che questa agevolazione siaa stata inserita per il bene degli elettori di centro destra?
ahahahaha!!!!
E’ un’illusione, pura e semplice…
vorrei che tu facessi lo stesso calcolo sulle spese che hai avuto nella vita di tutti i giorni…
sicuramente hai speso in più dei precedenti periodi, molto più del 15%.
Senza calcolare eventuali problemi di salute, o affitti, o bambini da svezzare, scuola, riscaldamento, benzina…
Ripeto: guardati intorno, ma pensa anche che gli italiani sono 60.000.000…votanti 46.000.000…quanti di loro hanno rendite finanziarie?
ciao
io di certo rendite finanziarie non ne ho
PS.
avevo detto gelato…non birra!
l’alcool acuisce gli scompensi affettivi…
eheheh!!!
ciao
baci
Complimenti vivissimi! Te ne sei accorto solo ora che i verdi sono schiavi dei DS? Che sono degli arrivisti cacciapoltrone come tutti gli altri? Che parlano dell’inceneritore solo tra loro poi quando sono al governo dicono signorsì?
Pegorazzo è un terrone cha ha ben capito come farsi rieleggere senza bisogno della DC.
E da tale vi tratta. verducci….
Salve a tutti. Nessuno sa che succede in Trentino ? Ci sono ancora possibilità per fermare la costruzione dell’inceneritore ?
Buona domenica a tutti.
Parliamo e parliamo, giustamente esprimendo i nostri punti di vista non sempre non propagandistici, ma è tollerabile, si crede in quello che si crede, siamo liberi di leggere, ascoltare o chiudere il PC.
Non credete che sia ora di contarci?
Non fondare un nuovo partito, ma contarci, quelli che sono stanchi, sfiduciati, che nn ne possono più della destra e della sinistra,
quelli che alla parola demagogia hanno la pelle d’oca.
Ho un’idea, facciamoci sentire, ma sul serio, senza violenza, da liberi pensatori.
Scegliamoci un portavoce che sia un vero economista sconosciuto, non colluso e non politicante, una persona di provata integrità.
Potremmo creare una casella di posta dove mandare il nostro nome e recapito, per riuscire a contarci e vedere chi siamo, e quanti siamo, fare delle primarie fra noi per il portavoce, in modo assolutamente democratico, e cominciare delle raccolte di firme, in modo tale da indire un referendum dietro all’altro.
La costituzione è nostra non dei partiti, siamo i soli ad avere il dirito di modificarla, altrimenti qui ogni maggioranza o fa un emendamento pro domo sua o non fa niente di niente.
Apriamo un movimento trasversale dove non sono graditi politici di mestiere, arrivisti, dove serve una fedina penale immacolata, e mai nessun coinvolgimento in niente, non è una carriera, ma un movimento di liberi pensatori, NON dipendente da nessun partito e dove i partiti non sono graditi.
Organizziamoci e smettiamola solo di parlare, almeno proviamoci e singolarmente mettiamoci la faccia.
Il tempo delle parole è finito da un pezzo, ora serve logica ed organizzazione per non farci ridurre a canne al vento.
Alla faccia dei vacanzieri di Montecitorio, dei
fondi neri, degli scandali, dei portaborse dei professionisti della politica baciapile.
Nessuno è assolto, se critichiamo e solo critichiamo, mettiamo su carta che conti le nostre idee, le nostre perplessità, trasformiamole in una valanga.
salve, sono napoletano e con la munnezza fin dentro casa, mi piacerebbe essere napoletano con la munnezza al suo posto; mi chiedo però: se gli inceneritori procurano tutti questi problemi, basterà disincentivare la costruzione di quest’ultimi a favore di una più accorta raccolta differenziata?ma la raccolta differenziata basta?c’è differenza tra un termovalorizzatore ed un inceneritore o è solo un modo più “carino” di denominare un mostro inquinante?il ministro Pecoraro Scanio parla di impianti eco-gas,non discuto la loro valenza, ma che cosa sono!!?per farli funzionare è necessario che la raccolta differenziata amuenti in percentuale rispetto quella misera della Campania?insomma,voglio capire cos’è un incenritore, cos’è un impianto ecogas, cos’è una discarica, quali disencentive e incentivi propone o proporrà il governo…giuro,sto cercando di informarmi,ma non si capisce una mazza…aiutatemi a capire queste cosa altrimenti io ad acerra non ci vado!(ahahahaha)….vabbè,seriamente, se qualcuno mi può rispondere ne sarei faelice,ciao.
Scrivo per segnalare che ho inserito un sondaggio in merito al destino che dovrebbe avere la legge 30 lo trovate all’indirizzo:
http://www.bloggers.it/movimentolaureati/index.cfm?blogaction=poll_list
votate…
Ciao Beppe & Staff. Sono un cittadino del comune di Pineto provincia di (TE) – Abruzzo….Inanzitutto tengo a precisare che non frequento sedi di partito e sono del tutto estraneo alla politica. Però ho il piacere di scriverti perchè il nostro comune sta diventando isola ecologica per la raccolta differenziata famiglia per famiglia, grazie all’impegno di due piccoli e semplici omini (Sindaco “ex ferroviere” e assessore “musicista”) che hanno sfidato le critiche e i continui screditamenti della parte politica oppositiva di destra, fatta da omoni come: architetti, ingegneri, albergatori, esponenti politici regionali e medici che non hanno fatto altro che fare campagna informativa al contrario inculcando ai cittadini che stavano andando inconto ad enormi disguidi e sacrifici inutili, perchè la raccolta differenziata sarebbe stata un fallimento completo. Infatti secondo loro era impossibile che ogni singola famiglia potesse veramente eseguire una raccolta efficacie e continuativa, dando origine solo a sperperi di denaro pubblico per l’acquisto degli appositi cassonetti che ogni famiglia ha ricevuto. Oggi a soli 3 mesi dalla partenza della raccolta differenziata, si è raggiunto la copertura del 80% dei quartieri, a settembre si raggiungerà il 100% e si è registrato un ottimo risultato ed un apprezzatissimo recepimento dell’iniziativa da parte dei cittadini. Ti chiedo caro Beppe di incontrare o contattare la ns amministrazione per ridare loro la giusta carica per l’ottima iniziativa, facendo questo sono convinto che la tua presenza darà un giusto scossone ai comuni che ci confinano e che hanno ancora delle perplessità per iniziare anche loro la raccolta differenziata; facendo da traino a questi comuni, tieni presente che la città di Pescara è a soli 20 Km, pertanto non credo sia troppo ambizioso arrivare ad essa. Raccogli questa sfida, sono sicuro che avrà ottimi risultati. sito del nostro comune: http://62.77.48.44/pineto
@ Liliana ed Annamaria:
si tutto perfetto.
(a parte il fatto che sono ancora un po’ sotto jet-lag…da cui in ferie sono xsveglio alle sette e mezza)
qui ci sono circa 25 di massima e 15 di minima…
insomma una bella primavera 🙂
buona frittura italiana!
Gert
Dai 39000 agli 80000 morti all’anno per inquinamento da traffico.
Della benzina verde nessuno osa parlare?
Marco di Biase 25.06.06 13:42
Se l’alternativa è votare gli intercettati non so se conviene
ps:tema serissimo,ma qui tutti parlano di referendum,Bah!
fabio maccioni 25.06.06 13:43 | Rispondi al commento |
E’ il post che aspettavo .
Fabio maccioni ,che non ha detto niente di male ,è però di fatto, l’italiano medio indottrinato .
Caro fabio semmai è il contrario ,siamo stati chiamati a votare forse seriamente da 60 anni a questa parte ,anche per te quella crocetta potrebbe essere la più importante che dovrai porre da quando hai diritto al voto ,ma c’è un detto tra l’ATEO E IL CREDENTE il peggiore è L’AGNOSTICO che se ne frega .
niente italiano medio,se offensivo…..
ho postato dopo aver votato.
naturaliter,ho votato no,non si cambia la costituzione senza il consenso dei cittadini.
il tema è stato piu’ che sviluppato nelle sedi opportune che non sono nè questa nè i giornali,meno che meno i tg.io mi sono preso i miei bei libretti e ho cercato di capire se era cosa giusta o no.
sinceramente è un guazzabuglio in cui a cose sacrosante,autonomia amministrativa totale,vengono giustapposte aberrazioni varie:sanità,polizia regionale e quant’altro.
C’è da lavorare,e seriamente,sulla costituzione,ma per farlo si deve almeno sapere di cosa si parla.non si elegge un primo ministro forte che puo’ con atto diretto emanare delle norme con valore di legge,rischiamo,di nuovo,le leggi eccezionali del 25.e d’altronde non è che possiamo sempre stare lì a chiederci qui custodet custodes?
quindi,felice di essere un italiano medio,anche economicamente,ma non mediamente qualunquista,nè tantomeno politicamente.ho postato sul referendum ma l’argomento del blog domenica era un altro.
Piacere d’averti conosciuto,
ciao fabio.
@ EMILIO MARINI 25.06.06 13:31 |
caro Emilio
vedi di fare un giretto in farmacia
vendono un medicinale chiamato sviluppina
serve anche a diventare un po, più svegli oltre che più sviluppati.
dopo averne bevuti un paio di ettolitri
torna sul blog
e inizia a ragionare.
se mastella è amico di provenzano, dell’utri È provenzano.
Se d’alema è un banchiere, bossi e fiorani sono le banche.
se tu pagassi le tasse e avessi un reddito costante, ti accorgeresti dal tuo modello di dichiarazione dei redditi che hai appena compilato che a parità di introiti con il 2004 le tasse per il 2005 sono aumentate di circa l’1% (fanculo alle promesse del berlusnano e di tremari).
per non parlare dell’onestà di berlusconi (…ehheheh nemmeno con il milan è riuscito a vincere in maniera pulita qualcosa!!!),
delle collusioni con la mafia dell’udc, della complicità con i fiorani (leggasi credieuronord) di gran parte della dirigenza leghista, dei moralizzatori di an, che come si viene a sapere da potenza, sembra siano marci fino all’osso.
insomma cari destri, guardate le pagliuzze nei nostri occhi e non le travi nei vostri? ma non eravate voi quelli che sono Cattolici praticanti? IPOCRITI
più luxuria e caruso in parlamento e meno sospetti mafiosi:
dell’utri, cuffaro, mannino …
GERT
se tu pagassi le tasse e avessi un reddito costante, ti accorgeresti dal tuo modello di dichiarazione dei redditi che hai appena compilato che a parità di introiti con il 2004 le tasse per il 2005 sono aumentate di circa l’1% (fanculo alle promesse del berlusnano e di tremari).
Ma che caspita dici? Dai non sai fare nemmeno i conti.
Smettila di dire pisciate, le aliquote non sono cresciute. Appello: smettetela voi comunistazzi di fare controinformazione. Che la maggior parte dei sinistri anzichè controllare, crede, poverini. Così li illudete.
sviluppina? accidenti, perchè il mio medico di famiglia (tanto per restare in tema), non mi ha detto niente? e sviluppa solo il cervello? va beh! tanto per questi è uguale, o cervello, o qualche altra cosa, ne hanno comunque bisogno!
Hanno mai provato ad utilizzare i rifiuti come coibentanti?Sapete roba tipo:nei muri esterni delle case,tra le due pareti..anzichè lasciarli vuoti,riempiamoli di monnezza,vuoi vedere che funzionano?Oppure sotterriamoli in zone prestabilite,a due-trecento metri di profondita’,magari tra millenni i nostri discendenti riscopriranno il petrolio….
ciao
ps:tema serissimo,ma qui tutti parlano di referendum,Bah!
SE PROIBIRANNO LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE NON VOTERO’ PIU’ A SINISTRA !!!
SE PROIBIRANNO LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE NON VOTERO’ PIU’ A SINISTRA !!!
SE PROIBIRANNO LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE NON VOTERO’ PIU’ A SINISTRA !!!
SE PROIBIRANNO LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE NON VOTERO’ PIU’ A SINISTRA !!!
SE PROIBIRANNO LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE NON VOTERO’ PIU’ A SINISTRA !!!
Tanto è risaputo che i Komunistazzi non mantengono la parola data.
Fascisti,Leghisti,Mafiosi e Razzisti.
Sfogatevi!
24 ore,poi ve ne andate a fare in cu-lo!!!
E poi avremo il …Padano negro!
Non e’ carino?Liberta’,uguaglianza.
Un negro che dice:IO NEGRO IO BADANO.E’ stupefacente!!!
Siete programmati SOLO per gli slogans!
Votiamo ..NO!
Liberiamo anche il Veneto e parte del nord
che RINNEGA i razzisti e leghisti.
Siete voi razzisti e leghisti che non avete casa e patria.
Il democratico BLOG e’ il solo posto che vi puo’OSPITARE!
Noi vi permettiamo,cio,che VOI agli altri NON consentite!!
Ci mettiamo le maschere contro il fetore…
ma vi tolleriamo!
Guarda che anche se vince il NO il governo di prodazzi rischia di cadere al primo voto di rifinanziamento della missione in Afganistan.
Non hai capito: non avete vinto voi. Abbiamo perso noi. Che è diverso.
Poi grazie tamte per l’ospitalità: grazie per non fucilarci, sei tanto buono e caro.
In effetti questo non è da comunsti. Attento che Togliatti non sarebbe orgoglioso di te.
Caro francesco,non si fucila nessuno.
E la prova e’ che vomitate un mare di insulti
senza che nessuno ve lo impedisca
e cio’ penso deponga a favore della tolleranza e della democrazia.
Sottolineavo…e sottolineo,che,i conti prima di farli con i vostri
nemici,dovrete farli con i vostri “amici”corregionali,che si oppongono ai deliri leghisti
e razzisti.
Risolvete prima la “questione”interna,poi ne riparleremo
siete in minoranza!ANCHE A CASA VOSTRA!!
E’ sempre il cittadino che perde.
Ma a differenza vostra..noi non vogliamo bruciare nessuno!
Allo stronzo non rispondo nemmeno,sono qui’ per postare
NON faccio l’assistente sociale!!
Ciao a tutti, io sono una “vittima” dei rifiuti..Proprio ieri mattina mi è arrivata la tassa da pagare ,in 2 simpatiche rate da 56,07 euro l’una.Niente di strano ,arrivano a tutti le tasse dei rifiuti,ma il problema è che io differenzio la mia spazzatura per almeno il 90% e mi sono stancata di pagare anche per gli altri ignoranti che sebbene abitano nella mia stessa zona e hanno i cassonetti per la raccolta differenziata della carta,plastica,vetro ,lattine addirittura da qualche mese il biologico e degli indumenti ,gettano tutto insieme nel cassonetto con un bel chissenefrega!mi chiedo ma questi delinquenti perchè non vengono puniti ?perchè non c’è nessuno che vigila su queste cose magari con qualche bella multina?Io sono un’operaia e ho uno stipendio ridicolo rispetto al costo della vita,e quando devo pagare tasse che non merito divento una bestia!cerchiamo di avere un pò più di senso civico e di rispetto per il prossimo anche differenziando i rifiuti perchè no?!Usiamo anche dei prodotti a basso impatto ambientale e free-cruelty ci guadagneremo tutti in salute!Erika Modena
Mi trovo nelle stesse condizioni,ti capisco.
Pensa che,nel differenziare,tolgo le etichette di carta dalle lattine,per esempio pelati, e dalle bottiglie di plastica.
e io sciacquo pure le bottiglie e le lattine, figurati! chissà se poi le riciclano veramente? bah! comunque già dare il buon esempio in famiglia è qualcosa di positivo
bonjour a tout le blog e à la tribu en particuler da Montreal, Quebec.
Ciao Annamaria, ciao tutti.
che si dice?
Gert
quebec? accidenti gert come sei andato lontano! si sta freschi lì? qui in africa del nord si bolle. quanto ti invidio! che se deve dì? sempre le stesse cose!
Ciao Gert!
Che si dice?!
Oddio, se uno avesse la forza di parlare ce ne sarebbero di cose da dire! Peccato che con questo caldo si riesca appena a respirare…eheheh!!!
Come va la tua vacanza (grrrrr, che invidia!), tutto bene?
Ciao ti invidio
sono stato lì 40 anni fà
era per una expo mondiale
la nave sulla quale ero imbarcato si chiamava Michelangelo altri tempi
quì tira sempre la stessa aria
domani si spera migliore sì o NO?
se è sì nò ma se è nò è sicura l’aria sarà migliore.
TUTTI IN VACANZA A RATE NELLA PENSIONE DI RIMINI,
AL VOSTRO RITORNO VI ASPETTA UNA BELLA MANOVRINA E IL RINCARO DELL’AUTOSTRADA,
GIù LA SCHIENA SOMARI E TROTTATE,C’è L’ALTRA METà DELL’ITALIA CHE HA FAME E RECLAMA IL CIBO DEL VOSTRO PIATTO.
Grazie Barlusconi!!
O.T.
I limiti del potere di revisione
Il potere di revisione non può quindi essere impiegato per instaurare un nuovo ordine costituzionale, ma ha il solo fine di assestare determinati istituti e di adattare singole norme costituzionali alle nuove ed emergenti istanze della vita civile, politica e sociale della nazione.
Non ogni singolo aspetto della Costituzione è però revisionabile. L’art. 139 Cost. stabilisce, infatti, che “la forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale”. Tale limite deve essere però inteso non solo in senso letterale (come divieto di restaurazione della forma di stato monarchica), ma estensivamente, coinvolgendo in tale definizione gran parte dei principi costituzionali che essendo coessenziali alla forma repubblicana e al suo sviluppo devono necessariamente essere ritenuti, a loro volta, irrivedibili. E la ragione è evidente: i caratteri della forma repubblicana non sono altro che i caratteri della Repubblica così come espressi nel primo articolo della nostra Costituzione (“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”) e in quelli immediatamente successivi. Da ciò ne deriva che sono parte integrante della forma repubblicana: il principio democratico (art. 1); la garanzia di tutela dei diritti politici, civili e sociali (art. 2); l’ispirazione sociale ed egualitaria della Repubblica che ha il compito di “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale” (art. 3); il fondamento lavorista (art. 1 e 4); l’unità e l’indivisibilità della Repubblica (art. 5).
Mi soffermerei sull’articolo 5: Unità ed indivisibilità della repubblica.
Vi pare che questa riforma rispetti pienamente l’articolo 5?
A me sembra di no.
buongiorno, annamaria, finalmente ti becco! ti devo una risposta. il discorso di mio cognato purtroppo l’ho dovuto scrivere in poche ore e non c’ho potuto mettere niente di mio, come faccio di solito. ho fatto un bel copia incolla (visto che ormai l’ho imparato) dal sito salviamolacostituzione. è andato benissimo lo stesso, hanno detto che era il meglio!
comunque, come avevo detto per le elezioni politiche, più l’affluenza è bassa, più la destra perde, perchè loro non sono molto propensi a fare un piccolo sacrificio per la democrazia (tipo vestirsi, uscire di casa, recarsi al seggio) vuoi mettere un bel weekend al mare, loro che possono?
PRODI IL BOIARDO DI STATO,FONDI NERI E TANGENTI,
D’ELIA IL TERRORISTA OMICIDA
LUXURIA IL TRAVESTA REGINETTO DI FILM E SPETTACOLI HARD
CARUSO IL NO-GLOBAL SFASCIAVETRINE
MASTELLA L’AMICO DI PROVENZANO
D’ALEMA IL BANCHIERE
FASSINO IL BANCHIERE
MA CHE BELLA SQUADRETTA DI GOVERNO….
MA COME?? AVEVANO INCENTRATO LA CAMPAGNA ELETTORALE SULL’ONESTA DELLA SINISTRA,
MA COSA VUOL DIRE OGGI IN ITALIA ESSERE ONESTI?
I DELINQUENTI CHI SONO?
COSA OCCORRE FARE PER ESSERE CONSIDERATI DEI DELINQUENTI?
PERCHè IO NON HO POTUTO FARE IL POLIZIOTTO AVENDO GUIDATO L’AUTO A 17 ANNI SENZA PATENTE E QUESTI RAPPRESENTANO IL POPOLO IN PARLAMENTO?
INCENERIAMOLI……
Le pillole si danno ai malati mia cara Eva.
Noi siamo sani ed in pieno possesso delle nostre facoltà mentali….Non attacca!!!!
il governo prodi ha superato il record dell’esecutivo di tutti i governi precedenti da 60 anni ad oggi,25 ministri e un migliaio di sottosegretari+portaborse
PRODI(detto il mortadella) “SE VINCERà IL NO RIDURREMO IL NUMERO DEI PARLAMENTARI”
ma come??
CIAO CIAO….COGLIONI
Signor Marini,
Certamente tutti questi Ministri sono troppi,ma non credo che Berlusconi (detto il nano portatore di democrazia)ha fatto risparmiare di piu’,ha sperperato tutto quello che ha potuto sperperare,lasciando il paese a crescita zero,e triplicato la sua ricchezza,quindi non credo di dovere accettare le sue critiche, in quanto anche voi del Si, siete dei creduloni coglioni come noi.S.F.
CONSIDERAZIONI
1) nulla si crea e nulla si distrugge
2) se facessimo gorgogliare i fumi degli inceneritori in apposite colonne di assorbimento, le particelle verrebbero abbattute…poi l’acqua bisognerà vedere come pulirla
3) il bilancio di un inceneritore è corretto tanto entrA TANTO ESCE.
l’unico vero problema è l’immondizia prodotta. Facciamo diventare tutti gli imballaggi di canapa.
padoa schiappa “i conti sono in grave deficit,occorre subito la manovra”
di pietro “per non chiudere i cantieri aumentiamo i pedaggi autostradali”
SCUSATE KOMUNISTI,MA QUESTI NON VI AVEVANO DETTO CHE STAVANO DALLA PARTE DEI POVERI E DEGLI OPERAI?
ciao ciao…coglioni.
O.T. (d’obbligo)
Buongiorno a tutti.
Alle ore 12.00 la percentuale dei cittadini che si sono recati alle urne per votare al referendum confermativo sulla Costituzione e’ del 10%. Alla precedente consultazione referendaria sulla Costituzione (7 ottobre 2001) aveva votato alla stessa ora il 7,8% degli aventi diritto e in quell’occasione si era votato solo la domenica.
Spero che questo sia di buon augurio e voglia dire che i cittadini hanno preso atto del fatto che la loro partecipazione alla vita democratica del paese è importante.
La costituzione è la carta dei principi fondanti della nostra repubblica, non possiamo permettere a nessuno di stravolgerla.
Mi spingerei oltre. La costituzione è tanto importante che la sua modifica, a mio avviso, dovrebbe sempre essere confermata dal voto popolare, anche nel caso fosse approvata dalla maggioranza assoluta del parlamento.
Io auspico quindi una modifica dell’articolo 138.
Naturalmente mi auguro che vinca il NO e darò (questa sera, perchè oggi non ce la farei ad arrivare neanche alla porta di casa :)) il mio contributo affinchè questo accada.
Viva l’Italia, e non quella calcistica!!!!!
Viva l’Italia!
Non quella calcistica, ma neanche quella politica 🙂
PS
Naturalmente volevo dire maggioranza qualificata (due terzi del parlamento).
“Mi permetto di disturbarla…”
io bevo la limonata perchè Pietro che mi è antipatico beve l’aranciata
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/questa-mattina-mi-arrivata-la-lettera.html
Inceneriamo la camorra!
Si agli inceneritori!
mio malgrado ho a che fare quasi tutti i giorni con i Combustibili Derivanti da Rifiuti (C.D.R.), e vi assicuro signori miei che di selezionato nn c’è proprio nulla, per cui tutto ciò che andrebbe a bruciare l’inceneritore di Acerra aumenterebbe i rischi da te elencati minimo del triplo. senza considerare tutto lo stock che dovrà essere incenerito. NO ALL’INCENERITORE!!!!!!!!!!!!
A Tutti coloro che sostengono il NO e desiderano di fatto un’italia cristallizzata e immobile per altri 6o anni dico:
se vince il “SI” Il sud italia in particolare sarà chiamato a sacrifici che da 60 anni lo stato a insegnato a dribblare in nome di una falsa democrazia che ci ha portato alla bancarotta .
Se vince il “NO” andremo certamente incontro a una politica conservatrice voluta dalle regioni più ricche del nord ,che spalancherà la strada allo spettro della secessione che questa volta avverrà .
Come succede da 60 anni ovvero da quando è stata scritta questa costituzione PAGLIACCIATA ,vi stanno manipolando e forviando ,e voi come galline seguite la mano piena di mangime del padrone .
Qualunque sia l’esito di domani sera “AUGURI” ne avete bisogno.
Situazione rifiuti in Campania:
Meglio le nanopolveri che la camorra!
purtroppo i rifiuti in campania è = CAMORRA
Per avere delle cure mediche molte volte mi sono dovuto recare fuori regione per motivi di qualità del servizio prestatomi.
L’Abruzzo è veramente in condizioni pericolose, la classe dirigente in qualsiasi settore (tranne qualche eccezione) è qualitativamente obsoleta e incapace. La politica sconfina continuamente, opprimendo quel poco rimasto intatto.
Penso continuamente di trasferirmi al nord… ma è più forte di me…
Se votiamo SI il nord si libererà una volta per tutte del sud e di tutte le zone povere d’Italia, in questo modo nessuno ascolterà più i nostri lamenti e sprofonderemo nel non ritorno.
Preferisco rimanere una spina nel fianco di BERLUSCA, perchè nemmeno lui ci ha aiutato..
Lui pensa che il sud come sempre si asterrà dal voto e invece al nord anche se in pochi andranno a votare SI avrà la vittoria senza il 50% +1. Questo secondo me è solo una grande ed evidente furbata.
Ci sono molti punti nella modifica della costituzione che io approvo ma alcuni di loro sono molto pericolosi, poi non venitemi a dire che il punto forte è il dimezzamento dei deputati, quello e solo per lavarci la faccia.
VOTATE NO
Siccome sicuro della vincita del no, spero che ora l’attuale governo sia capace di fare una grande riforma costituzionale e non di rimetterla in qualche cassetto.
Sono daccordo che dovrebbero scomparire le provincie, riunire molti comuni specialmente quelli con meno di 50000 ab. in modo da garantire un gettito delle entrate congruo, e una politica più complessa e qualificata evitando quello che succede ora nei piccoli comuni (sapete di cosa parlo).
In fine:
Sono per l’abolizione della polizia provinciale
Sapevate che se la polizia di stato e i carabinieri si fondessero avremmo il doppio del personale con meno caserme e spese?
Basterebbe creare la polizia militare che sarebbe in mano all’esercito e non ad una 4^ forza che fa le stesse cose della polizia ma senza una adeguato passaggio di informazioni (classica manovra fascista).
Ma i sindacati!?!
Caro Sign Di Marco Concordo con lei che si dovrebbero sempre garantire e far rispettare le condizioni di sicurezza, ma questo esula dalla mia considerazione.
In sintesi si tratta di altra problematica.
Vedi, povera Iorio, io voto No alla Costituzione di Bossi e Berlusconi, ma, se avessi avuto di fronte i 5 articoli riformati da D’Alema che prevedevano il premierato forte, avrei votato di no anche a lui, senza la minima incertezza, perché per me la democrazia è superiore a ogni idea limitata di partito
Ma non ti sei ancora accorta che, se in Italia c’è dello spirito critico, quello è tutto a sinistra?
Non riesci nemmeno a vedere quante idee diverse ci sono nello stesso centrosinistra che non ci pensa neanche ad essere tutto omologato sul premier come capita a certi Bondi o Gasparri o Casini?
Non ti basta di leggere sui blog quanta gente che si dice di sinistra attacca con forza e critica proprio i vertici di partito della sinistra?
E’ impossibile che ti sia sfuggita questa cosa che ha caratteri eclatanti! mai sentito parlare di spaccatura tra i partiti e la base! di una piazza che non segue i vertici? anche questa ti esce nuova? Eppure Grillo non fa che ripetere questo concetto continuamente: che la gente chiede cose legittime che i partiti non vogliono dare
Ma come puoi parlare di ubbidienza servile proprio tu che sei della Cdl, e ti esprimi con tale sterile faziosità, di fronte all’appiattimento di un centrodestra dove An ha rinnegato tutti i suoi principi fondanti, l’Udc ha dimenticato tutti i suoi valori cristiani, e la Lega vota per vergognose leggi pro B sulle quali avrebbe sputato veleno quando non era al governo con lui?
Si vede proprio che quando uno è abituato a ripetere slogan a macchinetta, crede che anche per gli altri sia lo stesso (come diceva Craxi: rubano tutti, ruberai anche tu!)
Tu sei uno di quelli che, avendo ormai le capacità analitiche soffocate dal fanatismo, addebita agli altri i suoi stessi difetti Nemmeno ti sfiora il cervello l’idea che vi siano valori che sopravanzano le ubbidienze pecorine e sai fare solo critica a senso unico per bisogno di schieramento, non per convinzione d’intelligenza
non perdete tempo il referendum è più importante di quanto si pensi è un insulto all’intelligenza dei cittadini italiani
IIMMMPPPOOORRRTTTAAANNNTTTEEE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CORAGGIO
CORAGGIO
REFERENDUM 25 e 26 giugno no alla demolizione definitiva della democrazia!!!NOOOOOOOOOO
VOGLIONO AMMAZZARE DEFINITIVAMENTE IL NOSTRO PAESE
VIENI A VISIONARE E COMMENTARE IL PERCHè
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee cpricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
– DENUNCIA CONTRO LA BANCA D’ITALIA E LA BCE
da parte della n o euro
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
BASTA votare i pregiudicati
-vota ai sondaggi
REFERENDUM
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
http://handly.bloggers.it
PROPOSTA GENIALE PER EVITARE LA CHIUSURA DEI CANTIERI ANAS
http://andryyy.ilcannocchiale.it
Crolla rampa Autostrada in costruzione tra Catania e Siracusa.
Tutta la mia solidarietà alle vittime ed ai loro familiari.
Constato che la bufala messa in giro dalla sinistra sui cantieri fermi, viene smentita proprio da questa triste vicenda.
marco pighetti 25.06.06 11:38 | Rispondi al commento |
SI BRAVO…VANNO AVANTI SENZA SOLDI A DISCAPITO DELLA SICUREZZA DI CHI CI LAVORA…
Paolo dovresti evitare di fare spamming, se il post riguarda gli inceneritori, devi parlare di inceneritori, altrimenti si fa solo confusione.
Ciao e Grazie
O.T.
Ciao ragazzi!
Ho trovato in rete un modo per fare soldi da casa con la propria adsl! E funziona l’ho testato!!!
Come funziona il metodo:
Bisogna scaricare un piccolo programmino che lascia aperta una piccola barra tipo banner, che non da nessun fastidio mentre uno lavora al pc.
Questo banner vi fa accumulare dei punti. Il sito vi regala 10.76 cents per 1000 pts. ( 0.1076 Euro )
E’ GRATIS, non dovete investire nulla, solo installare e lasciare aperta la barra quando siete on-line. Non ha limiti di tempo di utilizzo e i crediti salgono velocemente…
La procedura di installazione è la seguente:
1- aprite il seguente link:
http://www.eurokiddies.com/index.php?referer=73157
2- sulla sinistra della pagina andate su inscription e inserite “Adresse Email”, “Password” e “Confirmation Password”
3- per poi visualizzare la barra e fare punti cliccate su “Installer la barre” e installate la barra
ALL’AVVIO DELLA BARRA VIENE RICHIESTO EMAIL E PASSWORD: INSERITELE!!!! SE NON DOVESSE VENIRVI CHIESTO,
CLICCATE COL TASTO DESTRO DEL MOUSE SULLA SCRITTA ‘MENU’ DELLA BARRA, CONNEXION E INSERITE EMAIL E PASSWORD!
4- per fare ancora più punti (eurokiddies), ci sono diversi modi:
-cliccate su “Jackpot Eurokiddies” se avete dei tickets Jackpot (circa ogni giorno 1 nuovo), giocateveli cliccando
su “Jouer au Jackpot Eurokiddies” (vincete minimo 10 eurokiddies e massimo 5 )
-cliccate su “Visit Eurokiddies” e compariranno una serie di barre che aprono dei siti, che vi permettono
di fare centinaia di punti (1 volta al giorno).
Anche se la barra non richiede la navigazione attiva, ogni tanto è bene darle un’occhiata ed inserire, quando richiesto,
il codice di controllo altrimenti i punti Eurokiddies si fermano e sopratturro se il codice non viene inserito per 3 volte
di seguito, la barra viene bloccata per un giorno per un massimo di 5 volte al mese, dopodichè vi chiudono l’account!
Buon guadagno!!!
e poi alcuni ancora ti raccontano che il cancro non ha cause.
” lui non aveva mai fumato in vita sua eppure e’ morto di cancro”.
Viviamo in un mondo dove tutti fumiamo.Fumiamo il fumo degli altri.E respiriamo aria malsana piena di nanoparticelle da noi provocate.
in italia il governo e’ proprio un idiota a non voler neppur affrontare sto suicidio.
Grazie dell’ ennesima illuminazione Beppe e Soci.
Buona Domenica polverosa a tutti.
Che vinca il Si o il No ce la prenderemo sempre il quel posto.
Evindentemente ci fanno pagare ancora troppe poche tasse, gli italiani non si sono ancora rotti i coglioni davvero.
CONSIDERAZIONE:
Pensa che fine strategia politica il “Nano” era così sicuro di perdere le elezioni che si è fottuto da solo dando alla sinistra la possibilità di sputtanarlo dopo le eleziomi, che stratega, MA MI FACCIA DAVVERO IL FAVORE!!!!!!Berlusconi sarà tutto quello che dicono di lui in peggio ma non mi è mai sembrato un cretino.
Non sarà forse, che mentre il “Nano” se avesse vinto le elezioni, era in possesso di un vero proggetto, non solo, per non sputtanarsi con la chiusura dei cantieri, mandando a casa un sacco di operai cosa dimostratamente in contrasto con tutta la sua politica, ma anche trovando, con contatti a all’estero, nuove fonti di entrate per risollevare le sorti del nostro paese mettendo in moto nuove strategie, magari di ispirazioni comerciali e/o turistiche più che industriali vista la storica assenza di materie prime del nostro paese, strategie che la sinistra, haime’ neanche riesce ad immaginare vista la sua visione da sempre statalista e raggomitolata sulla conservazione del potere capillare sul territorio e non solo, e sulla parificazione delle masse che tutto vogliono in effetti meno che essere appiattite in una realtà dove solo il potere “gode” ( vedi tutti gli stati comunuisti vecchi e nuovi) mentre il popolo suda.
E’ questa una opinione, magari sbaglio, ma chissà, sto aspettando che la sinistra ci dimostri l’infondatezza di questi bruttissimi pensieri, AMMETTO CHE NON LI BATTE NESSUNO A CHIACCHIERE NEANCHE IL NANO, QUANTO AI FATTI,”???????????” SONO ANCORA MOLTI GLI INTERROGATIVI, FINCHE’ CE’ VITA CE’ SPERANZA FACCIAMOCI CORAGGIO E ANDIAMO AVANTI.
Franceso
f.marletta 25.06.06 12:22 |
Signor beppe, è facile parlare così. Ma la rumenta da qualche parte bisogna metterla……e sicuramente lei preferisce scarpino piuttosto che sant’ilario, o no?
Taccia, che anche lei sto gran santo non lo è.
A proposito di inceneritori……?
Andare fuori tema non mi piace, come non mi va di leggere commenti che “…non ci azzeccano” col post.
Un’eccezione però ogni tanto si impone:
ANDIAMO A VOTARE, per ribaltare tutte le cazzate che ci hanno raccontato negli ultimi 50 anni i partigiani e alla moltitudine degli italiani che quotidianamente, per 18 mesi, si nascosero fino a quando gli americani non arrivarono a Bologna e giustamente era il momento di uscire per spartirsi la torta e raccontare agli italiani che erano loro che liberarono l’Italia dalla belva nazi-fascista e poi si dette l’attuale Costituzione.
VOTIAMO *SI*, per ACCETTARE una modifica costituzionale che è finalmente un cambiamento tanto auspicato da tutti e di cui solo oggi abbiamo la possibilità di cambiare ciò che una maggioranza faziosa piena di comunisti creò, vi hanno già propinato un grossolano boccone avvelenato nel 47 quando sparirono migliaia di camion di voti verso la monarchia per far vincere la repubblica.
Abboccare al no ci (ri)porterebbe alla politica fatta negli ultimi 50 anni da comunisti alleati con democristiani di sinistra e darebbe luogo a quel disastro economico che gli ha permesso di mangiarsi una nazione creando 2.500.000.000.000.000.000 miliardi di lire di debito. Ora più che mai votate sì sopra tutto oggi perchè più che mai a loro interessa controllare tutto e non decidere nulla tanto poi si risolve tutto con qualche tassa.
La costituzione è una cosa fondamentale per
il nostro paese, ha sicuramente bisogno di
piccoli aggiustamenti; ma farla cambiare da
Piduisti, collusi con la mafia, evasori fiscali,
corrutori di giudici, buzzurri e fascisti è
un vero suicidio.
VOTIAMO NO NO NO NO NO…
cosa vi danno da bere alle riunioni di partito ??
voto NO perche’ una legge che ha tiratu su l’Italia dal Dopoguerra e l’ha tenuta alta fino ad ora non va toccata! La destra in 5 anni non ha fatto nulla di buono…
Chi ha orecchie intanda
IL MANIFESTO LANCIA L’HELP…
Indipendentemente del credo politico di ciascuno di noi, penso che sia giusto e doveroso sostenere una testata che non ha le stesse pressioni pubblicitarie delle altre, meno del 10% contro il circa 50% della concorrenza.
Formato da una cooperativa di lavoratori, offre un giornalismo politico autogestito, che può piacere, non piacere, infastidire, però aiuta a ragionare e questo oggigiorno merita la tutela di tutti.
Per maggiori informazioni collegati al seguente sito:
http://www.ilmanifesto.it/sottoscrizione2006/start.html
LANCIAMOGLI UN “SALVAGENTE”.
By Gian Franco Dominijanni
Gian Franco Dominiyanni 25.06.06 09:42
Caro Sign Cataldi.
L’appalto dato dalla CDL? Che significa? Lei parla di partite, ma mi sa che il suo arbritro sia un certo Moreno.
Non mi interessa chi ha appaltato l’opera e la cosa non è rilevante!
Il mio sedere penso che sia più al riparo di chi possa credere che già da domani società come Impregilo ed Astaldi debbano portare i libri in tribunale per assenza di lavori da eseguire in portafoglio.
Certo che pensare di svolgere una leale partita per chi travisa anche il senso delle discese in campo è impossibile!
E’ vero che gli altri paesi, caro Beppe, fanno ciò che dici tu, ma è anche vero che non hanno i Beppe Grillo e centinaia di migliaia di ignoranti, del settore, italiani che osteggiano il nucleare, ma hanno decine di centrali nucleari quindi si possono permettere di penalizzare chi crea sostanze nocive. Noi invece, per merito dei suddetti, stiamo ancora cercando il sesso degli angeli.
Comunque ci penserà Pecoraro Scanio che per non smentire il suo nome ci porterà tutti all’età della pietra xkè ha detto che la soluzione energetica si risolve utilizzando la corrente e la luce il meno possibile, il gas uguale, mezzi di locomozione azzerarli il più possibile, quindi tornare il prima possibile a muli e cavalli ecc.
E’ così che si risolvono i problemi energetici e si rimane tra i primi 10 paesi più industrializzati, in fondo, visto il voto anche la maggioranza degli italiani la pensano così!!!!!
AAAAA MEEE un aereo prima che per andarmene devo farmela a nuotooooooo!!!!!!!
Hai ragione, Anna, qua non si va per niente bene
Comunque i responsi sono favorevoli al No e anche con percentuali alte, speriamo che si confermino e non esca i numeri risicati delle politiche!
Andare fuori tema non mi piace, come non mi va di leggere commenti che “…non ci azzeccano” col post.
Un’eccezione però ogni tanto si impone:
ANDIAMO A VOTARE, per rispetto ai partigiani e alla moltitudine degli italiani che quotidianamente, per 18 mesi, li aiutarono.
Quell’Italia si liberò dalla belva nazi-fascista e poi si dette l’attuale Costituzione.
VOTIAMO *NO*, per respingere una modifica costituzionale che è un pasticcio, raffazzonato alla maniera in cui si prepara un grossolano boccone avvelenato.
Abboccare ci (ri)porterebbe al “Cesarismo” e darebbe luogo a quel “facciamo un muro che ci separi da Bologna in giù”, che abbiamo sentito tante volte e che fin’ora ci faceva bonariamente sorridere.
Hai ragione Bruno, ma i nazi-fascisti hanno “preparato” una generazione di beoti che si manipoalre il cervello, e il tutto senza rendersene conto e facendo i prepotenti (come tutti gli ignoranti) con quelli che vogliono veramente ricordare il regalo fattoci con la Costituzione.
IL FUTURO CORRE MA…
Facciamo un giro turistico all’interno di una casa e, vediamo che la maggior parte delle cose funzionano elettricamente.
Andiamo in un centro commerciale e vediamo un sacco di strumenti elettrici che hanno l’ambizione di sostituire i corrispondenti manuali.
Gratuggia, spremiagrumi, scopa, lucidatrice, aspirapolvere, deumidificatori, rasoi ecc… la politica industriale consumistica, stravolge le sane abitudini ecologiste.
In molti uffici vengono sostituiti computers con eccessiva leggerezza, vengono comprati i modelli che ti consentono di fare tutto quello che non farai mai, magari vanno a sostituire macchine che hanno solo bisogno di una salutare formattazione e magari di un ponderato passaggio a Linux.
Le auto sono un concentrato di gadget inutili, anzi certi gadgets sono anche pericolosi.
Le auto devono essere ergonomiche, semplici, economiche, ecologiche, comode belle e sicure, il resto è tutto fumo negli occhi la cui riparazione prevede il consulto di un ingegnere meccanico di nome Gastone specializzato in fortunologia.
Concludendo abbiamo troppi oggetti elettrici…limitiamoli, non foraggiamo il mercato dell’inutile.
Per quanto riguarda il riciclaggio la raccolta differenziata, sono temi vecchi, mai trattati seriamente dallo Stato con delle linee guida, evidentemente economicamente sconvenienti, a chi interessa spendere per trovare soluzioni convenienti e salutari, è più conveniente progettare una costosa centrale, che non sarà ecologica ma certamente molto, molto, urologica.
Per quanto riguarda l’italiano, è il classico Totò che paga sempre, le fesserie delle persone a cui a dato il voto.
Quel che è peggio, è che il voto viene dato a progetti illusori, non a progetti veri.
Non dimentichiamo che la libertà è semplicità, il vero progresso è quello che trasforma le cose difficili in facili, alla portata di tutti e, l’uso di queste deve essere consentito indistintamente.
NON SA’ DOVE STA ANDANDO.
By Gian Franco Dominijanni
Quoto tutto cio’ che hai esposto!
Ulteriore riflessione:
L’italiano e’ uno scommettitore atavico.
Lo scommettitore e’ preso da ansia e instabilita’.
Lo scommettitore dopo un ora ha gia’ dimenticato.
Lo scommettitore aspetta sempre la prossima scommessa!
I gestori e i politici si nutrono di questi nostri falsi sentimenti.
E anziche’arginarli,li alimentano..
..perche’ sanno che lo “scommettitore”aspetta SEMPRE..la prossima “puntata!!
Ciao
In Italia c’è solo un comico che fa ridere più di Beppe Grillo: si chiama Antonio Di Pietro.
Vado al mare, cià.
Ma che c(i)’azzecca?
Tonino è la vittima dela spartizione di potere tra DS unipolisti, i mastellani poltronari e i rifondaroli con le cravatte da 300 euri..
Votare no senza avere alcuna garanzia di un aggiornamento della Carta costituzionale in tempi brevi è da kamikaze.
Il masochismo tipico di chi crede nell’incredibile vuoto delle incapacità decisionali dei parolai rossi.
Si ma cosa c’entra con gli inceneritori ?
Soffocate i vostri istinti nel farvi sentire con cose che non c’entrano nulla sempre con gli argomenti trattati
Invece l’altra garanzia ci e’data da Berlusconi dell’Utri,Calderoli e Bossi?
E poi non parliamo di suicidi…dopo 5 anni…
l’Italia e’ gia morta!
L’articolo sul mio blog di oggi si intitola, “gli schiavi sono sempre complici dei loro sfruttatori” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento su
http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
Crolla rampa Autostrada in costruzione tra Catania e Siracusa.
Tutta la mia solidarietà alle vittime ed ai loro familiari.
Constato che la bufala messa in giro dalla sinistra sui cantieri fermi, viene smentita proprio da questa triste vicenda.
marco pighetti 25.06.06 11:38
Hai controllato se quel lavoro era stato appaltato dalla cdl ?
Ma ti rendi conto di quello che dici,sei convinto che la piena totalità dei cantieri sia ferma ?
Ma come ragioni.
Ma allora fa bene Berlusconi a prendervi cosi palesemente per il culo.
Dovete finirla di credere che la nostra vita sia come una partita di calcio.
Io tifo per i neri:
FORZA NERI !!!!
Qui si parla del futuro di tutti gli italiani.
Il nord e il sud.
L’unione e la cdl.
I buoni e i cattivi.
I romanisti e i laziali.
Create le squadre inizia la partita……….
Ohhhh !!!
Ma quando dura sta partita ?
E poi chi ha pagato il biglietto ?
Capisc’a me
Siamo in troppi sulla terra, questo è il vero problema. La soluzione è una campagna mondiale, fatta a tappeto, che insegni agli uomini e alle donne che non sanno quali sono i metodi per controllare le nascite, forse coloro che potrebbero e dovrebbero si mobiliteranno quando avremo toccato il fondo, purtroppo.
Condivido pienamente.
Purtroppo esiste un sistema di ‘sviluppo’ che si alimenta e si basa sulla crescita demografica.
La fame nel terzo mondo, ad esempio, è una fonte di guadagni (a quanto pare elevati) per chi gestisce gli aiuti. Se in Africa cominciassero a stare tutti bene non sarebbero più necessari gli aiuti…
La Chiesa (lo stato più potente del mondo) ha sempre osteggiato la diffusione dei contraccettivi. I preservativi, ed è chiaro agli occhi di tutti, in paesi come quelli africani, preverrebbero la diffusione dell’aids, oltrechè la crescita demografica incontrollata.
In Italia per il goverso la crescita demografica è anche un business, per motivi differenti. All’inizio degli anni ’90 avevamo saputo regolarci portando la crescita demografica a zero. Tant’è che il governo aveva preso a martellarci attraverso i media, gridando alla sciagura del secolo. A quanto pare il ‘problema’ lo ha poi risolto aprendo le frontiere a mezzo mondo, con i risultati che conosciamo.
Ciao Beppe; a proposito di inquinamento atmosferico, sono nato a Gela ,che per inquinamento forse e’ la prima in Europa, ti classifico i vari tipi di inquinamento: 1)raffineria attacata al paese,navi cisterne che scaricano catrame al mare; 2)veleno e altre sostanze inquinanti presenti nell’acqua corrente(a volte manca per settimane, e che io mi ricordi non e’ mai stata corrente); 3)molte fornacee che non si sa cosa bruciano per i loro forni; 4) da molto tempo bruciano macchine( e non si sa mai perche’). Si continua a ignorare tutto questo, le notizie non escono mai dal territorio locale, ormai la gente del posto non fa piu’ caso perche’ e’ diventata una quotidianeta’ quindi normalita’. Gela provincia di caltanissetta 80.000 abitanti circa, piu’ alto tasso di nascite con malformazioni; alta probabilita’ di ammalarsi di tumore. Dopo tutto questo ti saluto vado a studiare…….
Caro Giuseppe,
faccio parte di “Raggiungere” http://www.raggiungere.it, un’Associazione di genitori di bambini con malformazioni agli arti. Stiamo approfondendo il problema in Sicilia (Priolo, Augusta ecc.). A breve penso che organizzeremo un incontro nella tua regione. Possiamo entrare in contatto? Aspetto un tuo cenno.
Grazie per l’attenzione. Ciao.
Tel. 0276416558
Caro Giuseppe,
faccio parte di “Raggiungere” http://www.raggiungere.it, un’Associazione di genitori di bambini con malformazioni agli arti. Stiamo approfondendo il problema in Sicilia (Priolo, Augusta ecc.). A breve penso che organizzeremo un incontro nella tua regione. Possiamo entrare in contatto? Aspetto un tuo cenno.
Grazie per l’attenzione. Ciao.
Tel. 0276416558
D’altronde le fonti rinnovabili come l’eolico sono dichiaratamente vietate in primis dalla Sardegna e dalla Puglia, 2 tra le regioni più adatte allo sviluppo di questa tecnologia. E per fortuna che ci sono i verdi al governo….
Ma gli inceneritori presenti in Svizzera, Germania, Austria ecc. con che tecnologia funzionano?
PROPOSTA GENIALE PER SALVARE I CANTIERI ANAS DALLA CHIUSURA (per mancanza di quattrini)
http://andryyy.ilcannocchiale.it
In questa domenica di Giugno, giornata in cui spero che anche le spose dicano NO, vi passo il link del video realizzato in collaborazione fra i meet up di Torino, Milano, Bologna e Caserta.
Inizia con Caselli e passa attraverso linea77, Bertolino e molti altri…
Tutti motivano il proprio NO
VOTA NO
http: //video.google.com
/videoplay?docid=-6195050354520638824
Crolla rampa Autostrada in costruzione tra Catania e Siracusa.
Tutta la mia solidarietà alle vittime ed ai loro familiari.
Constato che la bufala messa in giro dalla sinistra sui cantieri fermi, viene smentita proprio da questa triste vicenda.
…o constatato che i cantieri vanno avanti senza soldi a discapito della sicurezza di chi ci lavora…???
(((((DIMENTICAVO)))))
L’articolo sotto indicato da me su AN e che potete leggere per intero QUi:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=1343
è di Marco Lillo
fonte “L’Espresso” di Marco Lillo
Ritengo le politiche per l’ambiente una cosa prioritaria
e fuori dagli interessi di palazzo.
La cosa pubblica che riguarda l’ambiente,muove interessi enormi
sia in senso legale,che in senso illegale.E CONVIVONO!!
Non ci illudiamo,che al sud il problema del degrado sia da attribuire
a CD o CS.E’ un problema legato alla malavita.
Altrimenti per la vie di Firenze,Bologna o Trento,dovremmo
trovare le stesse montagne di rifiuti.Smettiamola di sostenere certe posizioni.
Certi problemi non si vogliono risolvere,perche’amministratori locali
e malavita,sono legati a doppio filo.
Gli ambientalisti(politici)sono dei poltronari avvinazzati che fanno
solo proposte per dire:Io l’avevo detto!
Ma di concreto?
Vanno solo dove ci sono:Stampa e telecamere!
E poi nei loro comuni,camminano tra i rifiuti.
E NESSUNO DICE NIENTE.Perche’non FA NOTIZIA!!
Lo stato dovrebbe stanziare fondi per l’ambiente
e i cittadini dovrebbero scegliersi persone perbene,oneste
a tutela di cio’ che riguarda TUTTI!
Naturalmente “una squadra” fuori dal palazzo
…perche’ una volta entrati li’…..
Ma è normale che al seggio elettorale non sia neanche menzionato per cosa andiamo a votare? Non c’è neanche la parola “Referendum”. Non dovrebbero essere affissi tutti gli articoli della Costituzione prima e dopo la cura? Il cittadino deve aver seguito un corso di preparazione al voto? Il Ministero dell’Interno è del cx, se non sbaglio; non è mica della Lega. Come mai un così pauroso silenzio? Ci vogliono nascondere i cinquanta e passa cambiamenti che sono nell’aria? Poi ci schiaffano in mano una scheda con scritto: Siete favorevoli alle modifiche alla Costituzione votate dal Parlamento il xx yy oo e pubblicate sulla Gazzetta ufficiale del xx yy oo? Sì o no? E’ spaventoso, tenendo conto che Mediaset ha trasmesso per settimane degli spot giudicati ingannevoli dall’Autorità per la Comunicazione (e mai ritirati), e che il cx non si è impegnato minimamente nella campagna elettorale.
Ricordatevi se c’è qualcuno che non ha mai aumentato i poteri delle regioni ma ha tentato di fare il contrario, quello è stato Berlusconi
Non cederà il controllo dei soldi pubblici e non lo farà mai perché lì sta il suo potere!
Del resto il suo centralismo finanziario è assoluto e non se lo farà diminuire dalle furbizie grossolane della Lega che fino a ora ha guadagnato solo delle ricchezze personali dei suoi vertici, mentre il popolo ha mangiato solo parole
Berlusconi si è guardato bene dal proporre il fiscalismo regionale, anzi, per cinque anni, sistematicamente, a ogni finanziaria, ha diminuito i fondi per le regioni, ha usato gli stessi fondi in modo clientelare dando alla Sicilia di Cuffaro o al Lazio di Storace ma sottraendo alle regioni a guida di sinistra come la Sardegna che è rimasta a secco per 3 anni,
Berlusconi è quello che ha tentato di prendere voti annunciando addirittura l’abolizione dell’ICI e della tassa per i rifiuti, tasse che sono di spettanza esclusiva delle regioni!
Tra le sue promesse e le sue realizzazioni c’è la distanza che esiste tra le Grandi Opere e le centinaia di cantieri chiusi per mancanza di fondi, con ditte che fallivano
Berlusconi è il più grande bugiardo dell’Italia e finora non ha fatto nulla da cui non ci cavasse un personale interesse. Sulle regioni questo interesse non ce l’ha, per questo andranno alle calende greche
Come anche la famosa diminuzione di parlamentari che “intanto” è rimandata di 10 anni!
Questa riforma è come la Salerno-Reggio Calabria,
troppi ci vogliono guadagnare, e alla fine non ci viaggerà nessuno.
E’ meglio che il nuovo governo si dia una mossa, e alla svelta, perchè ancora non mi sono accorto del cambiamento.
L’essere sudditi non è per nulla piacevole quando invece si dovrebbe essere padroni del proprio destino.
Non preoccupiamo degli agenti inquinanti, potremmo sempre inventare una guerra in qualche paese africano e nascondere megli aerei militari tutte le scorie… come dite? e’ un’idea vecchia? beh’ pagheremo a chi di dovere i diritti d’autore 😎 il fine giustifica i mezzi
riguardo al referendum e’ sempre la solita storia: col SI vince la destra, col NO vince la sinistra… io quando vinco ??? ( votero’ NO)
io aggiungerei solo una legge all’attuale costituzione: i Politici tutti debbono essere saldati con stipendi che non superino del 5% la paga media di un operaio mantenendo pure le agevolazioni di cui godono poiche’ si sa’, un politico deve rappresentare l’Italia nel mondo quindi un bell’orologio al polso e un vestito nuovo danno fiducia!
io aggiungerei solo una legge all’attuale costituzione: i Politici tutti debbono essere saldati con stipendi che non superino del 5% la paga media di un operaio mantenendo pure le agevolazioni di cui godono poiche’ si sa’, un politico deve rappresentare l’Italia nel mondo quindi un bell’orologio al polso e un vestito nuovo danno fiducia!
(((((ARROGANZA NAZIONALE)))))
(((((PUTTANOPOLI-PARENTOPOLI:PARENTI E AMICI DI FINI HANNO FATTO I SOLDI CON LA POLITICA)))))
LEGGI L’INTERO ARTICOLO QUI:
http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=1343
Alcuni stralci:
La moglie, il fratello, la cognata e il segretario di Gianfranco Fini. Tutti nel business della sanità. Finché non scoppia una lite per soldi e palazzi
…..«Francesco Proietti e Daniela Di Sotto (nome da nubile della signora Fini, ndr) fanno esplicitamente cenno all’interessamento profuso dalla Daniela Di Sotto presso Francesco Storace – all’epoca dei fatti presidente della Regione Lazio – affinché la clinica Panigea operasse in regime di convenzione l’esecuzione di esami clinici (Tac e risonanza magnetica) particolarmente costosi».
Attenzione ai tempi:
la richiesta di convenzione della Panigea è dell’11 febbraio, il parere favorevole della Asl è del 14, la delibera della giunta (che due mesi dopo andrà a casa) è del 18, alla faccia della burocrazia regionale.
La telefonata intercettata è dell’aprile 2005….
…Daniela e Checchino vogliono liberarsi della cognata ma «non intendono dismettere le loro quote in Panigea, investimento che ritengono particolarmente vantaggioso.
Dal 2003, pur non comparendo ufficialmente quali soci, Proietti e Daniela Fini avrebbero investito in Panigea 100 mila euro pro capite,il cui valore sarebbe destinato a rivalutarsi nel tempo, proprio grazie al volume d’affari generato dalle prestazioni sanitarie effettuate in regime di convenzione».
A mettere zizzania tra i due rami dei Fini è proprio la convenzione. Daniela si rammarica di avere faticato tanto per portare quattrini a una società nella quale è in maggioranza la cognata: «Lo sai qual è stato il nostro errore?
Quando sono andata a sbattermi con Storace bisognava fare un’altra società a cui intestare le convenzioni della risonanza e della Tac».
«E che, ora che diventa il pozzo di San Patrizio te la do a te..A Bella!!….”
Molta gente va a votare in una totale disinformazione
Domanda: se il nuovo governo è insediato da più di un mese, perché non ha fatto nulla per migliorare l’informazione televisiva e interessare il cittadino a quella che è la sua carta fondamentale di diritti democratici?
Dobbiamo considerarla incapacità o complicità?
In ambedue i casi il comportamento del governo è disprezzabile.
Ma la democrazia interessa ancora a qualcuno? Si ha l’impressione che nelle stanze del potere questa domanda non sia nemmeno presente
E francamente non riesco a capire questa smania di fare le leggi in fretta
Le leggi si devono far bene, non in fretta
Sarebbe come chiedere di dimezzare i tempi delle operazioni chirurgiche, saltando magari l’anestesia o la sterilizzazione
Che senso ha?
Presto e bene non stanno insieme
Una legge troppo veloce è sicuramente una fregatura
Non vi fate fregare dai politici. Se una legge non viene fatta non è perché i tempi sono lenti ma perché ci sono interessi privati che confliggono tra loro alla faccia dei nostri
Se in 5 anni la bretella di Mestre non è stata fatta, non è perché è mancato il tempo (in USA fanno un grattacielo in 3 mesi) ma perché gli interessi degli appalti leghisti confliggevano con le aziende di Lunardi
Se il centrosinistra non ha fatto la legge sul conflitto di interessi, non è perché 5 anni erano pochi, ma perché c’erano dei patti sporchi con Berlusconi per non togliergli il monopolio televisivo
Presto e bene non stanno insieme
Solo chi vuole una dittatura può raccontare la favola di uno stato più veloce e razionale se a comandare è uno solo
ma sta alla vostra intelligenza ragionare e capire
Siete uomini o caporali?
Non c’è uno, dico uno, dei punti di questa riforma che stia in piedi se solo lo si analizza un poco!
In Emilia l’affluenza ai seggi è sostenuta come a ogni votazione politica
Fa caldo e il mare è vicino, ma la gente va a votare ben decisa, grazie a Dio!
lunedi, 26 giugno .
la storia si scrive cosi’ : SI
Anche se non ho niente da aggiungere a questo post, né di originale da dire, voglio manifestare anch’io lo *sgomento* che provo a leggere informazioni come questa.
Purtroppo i nostri governanti e amministratori paiono molto affezionati ai “termovalorizzatori”, che evidentemente danno più valore, se non altro, agli affari (e alle tangenti).
P.S.
Mi piacerebbe che non ci fossero così tanti commenti fuori tema, anche se capisco l’urgenza di dover dire quello che più ci sta a cuore.
A volte comunque dev’essere proprio indispensabile.
A volte però non sembra trattarsi tanto di urgenza quanto di incontinenza…
LA FILOSOFIA DELLA CDL SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE.
** CANTIERI ANAS
Durante la campagna elettorale l’altissimo nano, in programmi sulla tv nazionale si vantava di aver aperto un grosso numero di cantieri.
Dati alla mano, si vantava di averni aperti di piu’ rispetto al governo precedente.
Ma questo è vero, ci sono i dati !!!
Ed ecco che entra in gioco LA FILOSOFIA DEL GIOCO DELLE TRE CARTE.
LA CDL AVEVA APERTO I CANTIERI,
SOLO CHE SI ERA DIMENTICATA DI DIRE CHE:
NON C’ERA LA COPERTURA ECONOMICA PER FARLI LAVORARE E COMPLETARI I LAVORI !!!!!!!!
…”e allora di devo buttare a sinistra”
(Antonio De Curtis, in arte TOTO’).
Capisc’a me
certo….hai ragione
ma potrebbe essere l’inverso: la meneranno su per un’anno dicendo che mancano i fondi e che per andare avanti bisogna aumentare le tasse..
ai posteri l’ardua sentenza
con la classica fava si prendono 2 piccioni
dare la colpa di tutto a berlusconi
tirar su tasse con una buona scusa senza prendersi responsabilita’..perche’ bisogna coprire i buchi lasciati dal precedente governo
PROPOSTA GENIALE PER FINANZIARE I CANTIERI ANAS A RISCHIO CHIUSURA
http://andryyy.ilcannocchiale.it
Pensa che fine strategia politica il “Nano” era così sicuro di perdere le elezioni che si è fottuto da solo dando alla sinistra la possibilità di sputtanarlo dopo le eleziomi, che stratega, MA MI FACCIA DAVVERO IL FAVORE!!!!!!Berlusconi sarà tutto quello che dicono di lui in peggio ma non mi è mai sembrato un cretino.
Non sarà forse, che mentre il “Nano” se avesse vinto le elezioni, era in possesso di un vero proggetto, non solo, per non sputtanarsi con la chiusura dei cantieri, mandando a casa un sacco di operai cosa dimostratamente in contrasto con tutta la sua politica, ma anche trovando, con contatti a all’estero, nuove fonti di entrate per risollevare le sorti del nostro paese mettendo in moto nuove strategie, magari di ispirazioni comerciali e/o turistiche più che industriali vista la storica assenza di materie prime del nostro paese, strategie che la sinistra, haime’ neanche riesce ad immaginare vista la sua visione da sempre statalista e raggomitolata sulla conservazione del potere capillare sul territorio e non solo, e sulla parificazione delle masse che tutto vogliono in effetti meno che essere appiattite in una realtà dove solo il potere “gode” ( vedi tutti gli stati comunuisti vecchi e nuovi) mentre il popolo suda.
E’ questa una opinione, magari sbaglio, ma chissà, sto aspettando che la sinistra ci dimostri l’infondatezza di questi bruttissimi pensieri, AMMETTO CHE NON LI BATTE NESSUNO A CHIACCHIERE NEANCHE IL NANO, QUANTO AI FATTI,”???????????” SONO ANCORA MOLTI GLI INTERROGATIVI, FINCHE’ CE’ VITA CE’ SPERANZA FACCIAMOCI CORAGGIO E ANDIAMO AVANTI.
Franceso
Qualunque cosa extrapalcoscenico voi sinistrosiiis stiate organizzando con sto “democratico” di grillo ricordate di non farlo a nome della GENTE.
Lo fate a nome VOSTRO esclusivamente a nome vostro.
NOT IN MY NAME insomma come qualche sapientone pro-terrorista disse.
Mezza Italia è contro di voi (se nn d +) quindi OKKIO !
vorrei rispondere a quel tizio e non solo lui, purtroppo che si limita a parlare della modifica della costituzione come se si trattasse solo del dare alle regioni più autonomia. Su questo punto sono daccordo, ma vi siete chiesti perchè insieme a questo punto qualificante ed altri ci hanno messo in mezzo anche la modifica dei poteri del Capo dello Stato e del primo ministro? perchè non hanno fatto modifiche separando queste cose? solo perchè con questo zuccherino si vuole modificare in realtà, in senso più americanizzato, e quindi più negativo, anche il resto della costituzione che se non perfetta, così sarebbe il principio, la porta della futura dittatura di regime…votate NO e poi modifichiamo le parti della costituzione che riguardano da vicino il cittadino e non il politico di turno… che farebbe di tutto per non lasciare mai la poltrona del palazzo del potere. ( a proposito ma è giusto che un politico guadagni dalle 10 alle 20 volte più di un operaio? (e il politico oltre ai “favori” che riceve non paga quasi niente)
più che d`accordo e non solo con te…
anche lo spunto di Bertinotti non é male…
“di lavorare 3/4” e mettere il resto a disposizione
della natura, della nazione, della communità…
se tutti coloro che incassano più della media nazionale
mettessero a disposizione 1/4 del loro reddito…
ce ne sarebbe X tutti abbastanza X vivere decentemente
ma no, aspettimo finche sarà d`obbligo, impostoci
dalle conseguenze da noi causate ed allora il “casino” sarà completo… in vece di correre dietro all`illusione di un pil “garante” solo di un benessere inquinante… dove l`unico incentivo si proietta nel ripararne il così distrutto, communicato secondo le ultime soffisticate ricerche di marketing, più pensi alla vecchiaia, più vecchio diventi…
tutto a piacere dell`assicurazione/finanza “glo_bale”… e delle borse…
ma é mai possibile che siamo talmente civilizzati da perdere il senso comune e ci richiudiamo nella paura
terrorizzante, causataci dai media dell`informazione…?
dove Xdavvero ci trovi di tutto e di più, ma mai abbastanza X una naturale qualità di vita… dove i valori non si riducono al concetto finanziario, dove hai tutto o niente ma all`aspirazione di armonia con se stessi essendo noi parte della natura…
puro caso di distributione e stoccaggio dei beni comuni, ovviamente mal distribuiti… X non dire mal impiegati… non é la costituzione che va cambiata, ma coloro a cui serve cambiarla, non avendo abbastanza intuizione, creatività e buon senso X ridurla…
questo il risultato di due legislature di sinitra e destra…
condizionate dal concetto pil… dai mondiali, dall efetto serra, dalla polveri sottili, dalla borsa, dal rincaro gas e petrolio, dal terrorismo…etc
con tutti sti problemi non é poossibile arrivare al problema centrale, causa maggiore anche se non l`unica della gran parte dei quesiti umani… inquinqmento, pandemie, guerre, etc…
come si può intuire si tratta di un valore astratto, e come tale non idoneo a risolvere il problema reale…
più che d`accordo e non solo con te…
anche lo spunto di Bertinotti non é male…
“di lavorare 3/4” e mettere il resto a disposizione
della natura, della nazione, della communità…
se tutti coloro che incassano più della media nazionale
mettessero a disposizione 1/4 del loro reddito…
ce ne sarebbe X tutti abbastanza X vivere decentemente
ma no, aspettimo finche sarà d`obbligo, impostoci
dalle conseguenze da noi causate ed allora il “casino” sarà completo… in vece di correre dietro all`illusione di un pil “garante” solo di un benessere inquinante… dove l`unico incentivo si proietta nel ripararne il così distrutto, communicato secondo le ultime soffisticate ricerche di marketing, più pensi alla vecchiaia, più vecchio diventi…
tutto a piacere dell`assicurazione/finanza “glo_bale”… e delle borse…
ma é mai possibile che siamo talmente civilizzati da perdere il senso comune e ci richiudiamo nella paura
terrorizzante, causataci dai media dell`informazione…?
dove Xdavvero ci trovi di tutto e di più, ma mai abbastanza X una naturale qualità di vita… dove i valori non si riducono al concetto finanziario, dove hai tutto o niente ma all`aspirazione di armonia con se stessi essendo noi parte della natura…
puro caso di distributione e stoccaggio dei beni comuni, ovviamente mal distribuiti… X non dire mal impiegati… non é la costituzione che va cambiata, ma coloro a cui serve cambiarla, non avendo abbastanza intuizione, creatività e buon senso X ridurla…
questo il risultato di due legislature di sinitra e destra…
condizionate dal concetto pil… dai mondiali, dall efetto serra, dalla polveri sottili, dalla borsa, dal rincaro gas e petrolio, dal terrorismo…etc
con tutti sti problemi non é poossibile arrivare al problema centrale, causa maggiore anche se non l`unica della gran parte dei quesiti umani… inquinqmento, pandemie, guerre, etc…
come si può intuire si tratta di un valore astratto, e come tale non idoneo a risolvere il problema reale…
@Piero Rinaldini:
Scusa ma quello che parla di cose inesatte e non è informato sei tu.La Germania è il primo paese al mondo come utilizzo delle risorse rinnovabile e produce così 34.000 megawatt il doppio di quanto produrrebbero 3 centrali a carbone.
Caro Beppe,
anticipo subito che il primo e unico metodo veramente sostenibile per lo “smaltimento” dei rifiuti è quello di produrne di meno..
Detto questo, ad oggi..e secondo gli studi piu moderni..non faziosi..non è assolutamente giusto scaricare sugli inceneritori-trmovalorizzatori..di ultima generazione scaricare colpe che questi non hanno..
Le alte temperature di combustione, soprattutto nel settore finale..servono a garantire il completamento dei processi di ossidazione..e quindi..a ridurre la pericolosità degli agenti inquinanti..
Il sistema di filtraggio, lavaggio, blocco, trattamento dei fumi presenti nei più moderni sistemi di incenerimento..garantiscono livelli assolutamente ottimi di abbattimento delle nanoparticelle!
Certo..come tutti i processi di combustione..anche gli inceneritori non sfuggono da problemi di inquinamento..
Tuttavia questi sono notevolmente inferiori ad altri..
Poi..se trovassimo metodi ancor piu sostenibili..tanto emglio..ma all orizzonde le laternative sono al discarica..e il riciclo..che ad oggi è il sistema migliore..ma che andrebbe rivisto passando dal produrre materiali al fornire servizi..passando dall’usa e getta al riuso..
Un ottimo sistema per bruciare la componente organica dei rifiuti è quello delle biomasse..poco conosciuto e spesso osteggiato..per ignoranza..visto il suo ridotto impatto ambientale a fronte della produzione di un grande valore energetico..sia termico che elettrico..
🙂
Il medico di famiglia e i rigassificatori
Lasceremo i rigssificatori ai nostri figli?
O gli inceneritori?
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/lasceremo-i-rigassificatori-ai-nostri.html
per vedere il link clicca sul mio nome
Mi spiace che Beppe si sia addentrato in un ginepraio circa gli inceneritori,e affermi cose inesatte,solo per partito preso.Non mi risulta assolutamente che i paesi da lui citati facciano pagare una tassa extra per i rifiuti inceneriti,e lo inviterei a contattare i paesi laddove hanno addirittura gli inceneritori in città e sono parecchi,non li enumero,è facile trovarli sul web.Esaltare:energia eolica e solare dalle quali si potrebbe si e no ricavare il 2 massimo 3% di energia,non paga.Poi il gatto che si morde la coda:gli ambientalisti che si lamentano del paesaggio deturpato…Beppe non ti riconosco più in certe cose non sei obbiettivo.Di certo obbligherei gli ambientalisti a buttare via il cellulare,e ad andare assolutamente a piedi,coi loro bla bla bla ne abbiamo piene le tasche.Grazie per avermi ospitato.Piero
@#@#
Io non sono contrario agli inceneritori:
Sogno di ficcarci dentro Sberluscao e Calderola.
CHIUSURA DEI CANTIERI ANAS: LA MIA PROPOSTA PER FINANZIARE LE OPERE
http://andryyy.ilcannocchiale.it
la guerra dei poveri pubblica un nuovo post
STABILIMENTO SIDERURGICO ILVA DI TARANTO
Prima di tutto ringrazio tutta la gente che ogni giorno mi segnala queste situazioni anomale sul proprio posto di lavoro.
Nello Stabilimento siderurgico Ilva di Taranto(la più grossa realtà lavorativa della puglia in quanto a numero di posti di lavoro) l’inosservanza della legge 300\1970 “statuto dei lavoratori” è divenuta una normalità ed i sindacati non riescono a muovere un dito. Acosa serve avere i sindacati se questi sono praticamente assenti!
Vi spiego una grossa inosservanza che potrebbe in qualche modo portarvi a capire lo stato di schiavitù e pressione esasperante che incombe nello stabilimento.
E’ un bel blog, complimenti
Carissimo ho letto il tuo vaniloquio circa il SIDERURGICO DI TARANTO,devo ammettere che da lavoro a tanti operai,ma il peccato originale non è di Rossi che lo ha rilevato a caro prezzo dallo stato,il peccato è dello stato che ha sperperato miliardi per mandare in cassa integrazione operai che non vi hanno mai lavorato e oggi sono in pensione,e in più hanno addirittura preso diplomi e lauree a spese dello stato.Prima i sindacati erano i padroni,anche se i dispositivi di sicurezza erano delle chimere,a loro non frgava nulla.C’erano i capiturno che segnavano le ore agli operai mentre questi erano in campagna a costruire ville sempre a spese dello stato.Evitate di scrivere stronzate e leccatevi le vostre ferite senza incolpare chi vi ha tirato fuori dai guai.Era una precisazione doverosa da chi per anni conosce i guai dell’ITALSIDER pardo ILVA.
GRAZIE: lavoro in A.T.M. Milano da parecchi anni e vorrei diffondere quindi denunciare il clima di corruzione malaffare e mobbing cui si è soggetti in questa azienda di trasporto milanese. Mi sono esposto a suo tempo, ma non serve a nulla, potrei elencare fino a domani mattina tutte le porcherie che avvengono in ATM con la complicita’, mi spiace dirlo, della triplice…. Essendo pilotata a dovere, le informazioni che ognuno riceve dai quotidiani non mette mai i risalto certi aspetti, per un momento vi chiedo di PENSARE CHE CIO’ CHE SCRIVO SIA VERO!!!… Lo è allarmante. grazie
Credo che questa come tante altre verità su chi lucra immoralmente, e criminalmente nuocendo alla salute del prossimo, su chi lucra sulla disperazione del prossimo, su chi lucra sulle ambizioni smodate del prossimo, su chi lucra sulla speranza del prosimo, su chi lucra sulla buona fede del prossimo, su chi lucra sulle illusioni del prossimo ecc. ecc. sia parte di un costume che non ha tempo, nè padri sia reali che putativi ma che nasca con l’intelligenza e la natura dell’essere umano che ha saputo trovare argini alle sue brame di onnipossenza cercando di formare le giovani vite con l’istruzione fatta di notizie e insegnamenti adatti però all’uso del più forte, così da sempre ogni tanto se qualcuno sfugge, grazie alla sua intelligenza a quel controllo o lo comprano o lo strumentalizzano ai propri fini attorniandolo di soggetti che lo coadiuvano secondo istruzioni, vedi fatti storici più che noti, Madero, Caribaldi il Chè’ e altri.
PER CUI SAREBBE IL CASO, OGGI, CHE QUELLI CHE HANNO OCCHI PER VEDERE E VOGLIA DI CAMBIARE CERCHINO NUOVE VIE DI COMUNICAZIONE NON SOLO PER DENUNCIARE MA PER INDICARE STRADE NUOVE MENO PERCORRIBILI DAI FURBI PREVARICATORI.
Per il problema di cui al tema, la soluzione non è solo nel come smaltire i rifiuti soltanto ma anche nel riciclare il più possibile gli stessi o scomporli molecolarmente con nuove tecnologie che forse costano molto, ma almeno potrebbero risparmiare costi sanitari e vite non solo umane. Scusa la pontificazione provocatoria?, forse, Grillo, ma ormai le chiacchire stanno a zero, e quì mentre da noi tutti sono annebbiati da dritta e manca, e nel mondo da altre strategie politiche, ovunque il palo da qualsiasi parte o localita all’umanita glelo mettono al centro, e come dicono dalle mie parti” peggio per chi gli capita”. ciao
Francesco.
l’unico utilizzo che dovrebbero fare della voce “fonti rinnovabili” dovrebbe esere l’incentivazione di energie pulite come il solare e l’eolico e non rinnovare con nuove fonti di inquinamento ciao beppe
Qualsiasi cosa vinca,dopo si metterenno daccordo…LORO!!
Poi dopo facciamo un altro referendum?…NO!
E perche’ non si mettono daccordo senza referendum?
Quindi c’e’ un nonsense di fondo.
O mala fede?
O ci avviiamo a cambiare la costituzione ogni legislatura?
E lo decide sempre e solo la maggioranza di turno?
I referendum non servono per promuovere leggi?
O stiamo andando ancora in un altra direzione….
“invitano”i cittadini a chi dare il potere!!!
Ma sempre democraticamente…civilmente!
A quarant’anni ti rendi conto che i punti di riferimento per crescere non ti servono più. A chi dice che gli inceneritori provocano morti e feriti, devi far notare che il mito della civiltà occidentale che tende a migliorare le proprie condizioni di vita si sta manifestando. I piccoli interventi tampone, in qualsiasi attività umana, sono la norma da più di un secolo e non ci siamo ancora abituati.
La prossima volta che si voterà, ed è questa la campagna che bisogna lanciare, studiamo i candidati come se si trattasse dell’ultima occasione per sopravvivere. Diamogli più responsabilità e facciamola pesare. Infine, non credo che l’Italia sia un’entità pienamente realizzata: io che vivo, lavoro e soffro al Sud, guardo al Nord come ad un altro Paese. Qui Sud Italia, abbiamo un problema…
Il medico di famiglia e i rigassificatori
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/lasceremo-i-rigassificatori-ai-nostri.html
per vedere il link clicca sul mio nome
Raga’se i politici si mettono daccordo sulla costituzione
poi DOBBIAMO metterci daccordo anche noi.
NON VI SEMBRA ESAGERATO?
Buongiorno uagliò,
vorrei chiedere a questi creduloni quali sono i 56 articoli della costituzione che vengono cancellati.
Ma veniamo alle cose serie:
primo spaghetti con le cozze e per secondo parmigiana,se rimane qualche cozza la facciamo in sotè.
E tu che ti mangi ?
Non mi dire i wrustel con crauti !
Capisc’a me
E wurstel te mang’ TU..Nguacchiat’!
Oggi “sfornato”Tipo Siciliana.
Bucatini.melenzane,mozzarella e basilico
E prosecco doc!
Casso!Come mi da fastidio che il prosecco sia Trevigiano.Come hanno fatto!
Anto’per cozze gratinate e altre leccornie
fatti una capatina dal “messicano”,zona fusaro!
Ciao Giuseppe,e’ vero
e c’abbiamo anche l’abilta’ di non farli crollare!
Buona domenica Guagliu’!
Un “pochino” vi invidio!
Una proposta per tutti:
Possiamo pensare in grande realizzando qualcosa di piccolo?
Possiamo cominciare a pensare alla nostra casa, al nostro nucleo famigliare, come un organismo autosufficiente, staccandoci da questo sistema che in fondo non ci interessa e non ci serve più?
Cominciamo dalle cose piccole: la nostra casa l’automobile , il motorino…
Ci sarà, e sono sicuro che c’è, un modo diverso di utilizzare, di far funzionare questi “organismi” senza creare questi disastri.
Io svilupperei l’energia solare un bel contributo dello stato per l’istallazione di pannelli solari!Tanto in italia hanno partorito anche il contributo per il digitale terrestre…. Se la maggior parte delle famiglie fosse indipendente energicamente sarebbe già un passo avanti!
SEI NAPOLETANO !!
E ALLORA QUESTO LO CAPISCI:
MA VAFAMMOCCA A MAMMETA !!!!!!!!!
Se il sì vince la partita 🙁
http://www.prodigit.splinder.com/post/8491745/Se+il+s%C3%AC+vince+la+partita
Se vince il Si 🙁
L’Italia affonda un’altro po’ nella ….!
E ho molta paura che accada!
E passerà anche questa stazione senza fermare!
Un napoletano che scrive queste cose
…..NON ESISTE!!!!
A meno che non sia un malato mentale!!!
…A proposito…cosa hai detto che votavi?
“Mi permetto di disturbarla…”
io bevo la limonata perchè Pietro che mi è antipatico beve l’aranciata
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/questa-mattina-mi-arrivata-la-lettera.html
Voterò NO!
Semplicemente perchè questo non è il modo di cambiare qualcosa!!
Ci stanno prendendo in giro!
E’ possibile che non lo capiate!
Non si può affidare ad un referendum un cambiamento costituzionale di 56 articoli su 133 (svuotando la costituzione dei suoi principi fondatori)
Leggi tutte le ragioni del Si è capirai gli specchietti per le allodole… (diminuzione dei deputati dal 2016…quando avranno già cambiato le carte in tavola!)
La costituzione va cambiata…ma con attenzione non con maxi pacchetti formato famiglia!!
non farti prendere in gitro!!
MEGLIO BERLUSCONI CHE TI INCHIAPPETTA MA ALMENO NON SI SFORZA DI FARTI CREDERE CHE NON è VERO.
emilio marini 25.06.06 09:38
Essele floci, è male davvelo
ingualibile…si ploplio ingualibile!
Non selve dottole:
è ploplio male inculabile…davvelo inculabile!!!!
L’unico che può culale,
questo glande, glande male,
siculamente è soltanto….
Il culato: Il Plete!!!!
Il saceldote, della pallochhia:
Il palloco… si il palloco.
Colui che cula, lo spilito
da tutti i mali inculabili, e ingualibili!
Ma, chi c’ha l’animo
sculo sculo sculo…
e dice
“Io non mi culo, no che non mi culo!!!”
…fà peccato e lesta pel semple:
….inculato!!!!
(FEDERICO SALVATORE)
Capisc’a me
Forrmidabile
bellissimo
Ma che e’oggi,non passa lo straniero?
E’ passato solo un “prova”.Problemi?
Problemiiiiiiiiiiiiiiii????
…Si sta votando un referendum fondamentale e tu ancora a parlare di inceneritori??!!, lo fai da un anno due volte alla settimana , suvvia beppe dillo..quanto ti danno??
Non siamo ancora stanchi di esser presi in giro??
Non ci si può più stupire di certe cose… ormai le sappiamo!
Dobbiamo solo stancarci di essere presi in giro e smetterla di prendere tutto per buono!!!
Si tratta della nostra salute!
Su questo non ci possono giocare sopra!!!!
siete andati a votare ? inutile chiedere cosa avete votato: il partito ha detto NO..e quindi
Io,il partito non ce l’ho.
Non l’ho mai avuto,anche se ha sempre simpatizzato per il partito comunista.
Voterò no perche le modifiche,che quei quattro famosi ubriaconi sul “SERIO”,hanno apportato le trovo semplicementi schifose,oltre che ridicole.
Ivana,provi spiegarmi perchè anche sberluscao dice che le modifiche apportate vanno già modificate?
Ma,i suoi eletti,sanno davvero cosa vogliono?
Il referendum di oggi altro non è che una domanda a cui dobbiamo rispondere;La domanda è:
(((((Governava bene sberluscao si o no?)))))
La risposta,senza ombra di dubbio per me,è:NO.
Ho già votato:NOOOOOOOOOOOOOOOOOO;NO!
Neanche io unpartito non ce l’ho!
(simpatizzo per il povero partito dei verdi)
E credo non ci sia bisogno di partito per decidere cosa votare!!
Voterò No!
Ma non per andar contro al “Berluscao” o chissàcchì, voterò NO Perchè sono convinto che la costituzione va’ cambiata…MA in Meglio!
E non voglio essere preso per il c..o, da chi mi dice che questa devolution è buona cosa…
Sono SARDO, come cavolo possono pensare che me la beva, la mia regione non ha neanche rappresentanza in senato, come posso pensare di devolvere le decisioni regionali ad nu organo non rappresentativo??
Eppure anche a Cagliari è pieno di gente che voterà SI!!!
giangi..questa e’ un tua(vostra) idea..se sul piatto della bilancia mettimao la show girl luxuria, il tirarsassi caruso, il buonista ferrero, il lider maximo …del leoncavallo…forse sono meglio i 4 ubriaconi dell’altro piatto..inoltre visto che e’ un legge ..abbastanza importante..e’ normale che vada rivista e migliorata..l’importante e’ iniziare e non star seduti ad aspettare o a studiare le divisioni del potere
“Le nanopolveri vengono prodotte dai processi combustivi derivanti dalle automobile e dalle attività produttive di fonderie di metalli, cementifici o inceneritori.
All’interno degli organi vengono trattate come corpi estranei, formano granulomi, che a loro volta sono causa infiammazioni croniche, che possono degenerare in tumore”
Comunque vada sarà un “successo”…
Il primo barcone è arrivato sulle coste di Lampedusa alle prime luci dell´alba. A bordo 170 migranti, tra cui 12 donne. Poi, dopo l´avvistamento nel Canale della Sicilia, i soccorsi hanno raggiunto altre due imbarcazioni. A bordo, in totale, altri 170 circa migranti, tra cui molte donne, di cui una dincinta al sesto-settimo mese di gravidanza. Mentre in un altro gruppo, sempre soccorso in mare, si trovavano 28 migranti (6 donne). Inifne c’è anche un fronte trapanese nell’emergenza sbarchi. È entrata nel porto di Mazara del Vallo poco dopo le 13, infatti, un’imbarcazione con a bordo 14 persone. I migranti, tutti uomini, hanno dichiarato di essere di origine tunisina. Altre 6 persone, intanto, sono state bloccate sull’isola di Favignana dai carabinieri.
bene,
votate no e ne arriveranno altri,che troveranno gente di sinistra come il sindaco di genova che invece di dare le case agli italiani le da a rom e zingari,perchè è giusto che riposino bene di giorno dal momento che lavorano la notte!
qui ti mangiano..se dici queste cose..ma sono talmente accecati da un teorico mondo felice sinistroide che neanche si rendono conto dei problemi che portano
dov’era Beppe Grillo il 2 giugno 1992?
ilcontropedale
* 2 giugno 1992 * 25.06.06 08:13 | Rispondi al commento |
ANCORA CONVINTO CHE FOSSE QUI?
IL “TUO” MESE DI ATTESA NON SERVE A NULLA!!!!!!!
PIRLA TU E IL BLOG!
…………Stranamente pochi mesi prima di questa speculazione criminale, per l’esattezza il 2 giugno 1992, avvenne un incontro segreto a bordo del panfilo reale della regina Elisabetta II d’Inghilterra, il Britannia, al largo di Civitavecchia. A bordo vi erano esponenti del mondo bancario e finanziario e lo scopo era quello di complottare la completa privatizzazione delle partecipazioni statali e dell’industria di Stato a prezzi stracciati a seguito proprio della svalutazione della LIRA
MEGLIO BERLUSCONI CHE TI INCHIAPPETTA MA ALMENO NON SI SFORZA DI FARTI CREDERE CHE NON è VERO.
emilio marini 25.06.06 09:38
Esempio di votante della cdl.
Capisc’a me
Io vivo a Milano, vicino ad un inceneritore e devo dire che so da sempre che non fa bene.
La mia domanda è: inceneritore più inceneritore meno, fa differenza? Secondo me no.
gli ospedali del nord sono pieni di gente del sud che viene a farsi curare,
votate no e nulla bambierà,perchè i soldi che lo stato centralista invia al sud per la sanità vengono mangiati dalla mafia a discapito del cittadino,
più potere alle regioni perchè i soldi siano spesi meglio e controllati direttamente obbligando chi li spende a responsabilizzarsi.
Caro Beppe, ti seguo da tanto tempo ed ho trovato sempre meritorie le tue denunce ( negli ultimi tempi però hai toppato difendendo gli sfascia vetrine).
Ora siamo ad una svolta: organizzare la mobilitazione fuori dal tuo palcoscenisco. Mi rendo conto che questa mutazione possa essere per te molto impegnativa (meno ricavi e più spese, ma per queste ci siamo anche noi). Insomma, il salto lo devi fare!!!!
Per es. dopo il tuo incontro con Prodi, vuoi passare ai fatti o rimanere alle chiacchere ?
Ma innanzi tutto, tu o qualcuno del tuo staff, leggerete mai questa mia. Ciao
e alllora portagli i preservativi invece di parlare a vanvera,il problema dell’africa non è la mosca che beve la lacrima o i bambini che non hanno da bere,il problema è uno solo e si chiama “IGNORANZA”
e non è solo un problema africano….
Il medico di famiglia e i rigassificatori
Tav, inceneritori, rigassificatori…L’unica è cercare di parlarne e documentarsi in rete. Solo così si può essere più preparati di quelli che propongono queste tecnologie fossili (come loro)
davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/lasceremo-i-rigassificatori-ai-nostri.html
per vedere il link clicca sul mio nome
Tutto quello che posso dire, circa l’ articolo sul medico di famiglia , l’ inquinamento etc., è che , non c’è niente di nuovo, sotto il sole…
Il malcostume, la corruzione , nel nostro paese imperversano e restano impuniti. Oppure, si va a colpire la manovalanza ma non , guarda caso, chi tiene le fila di tutto questo marciume. Che strano, vero??
buon giorno Beppe, io vivo è lavoro in un piccolo paese.raccolta differenziata, bella parola,ho una mia attività e fino all anno scorso dividevo quasi tutto, quest anno il comune ha aumentato le tasse sui rifiuti del 50%, ma sai la cosa buffa? in compenso mi hanno tolto la campana del vetro, perchè c era il “pazzo” del paese che si divertiva a buttarci dentro le immondize,quelli della netezza urbana nel svuotarla le buttavano per terra(le immondizie) e dopo svariate mie proteste,a sindaco,vigili e carabinieri, mi hanno tolto la campana di vetro,risolt il problema no?.quella della carta mai messa,perchè? sto ancora cercando di capirlo.però mi viene chiesto dal mio comune di fare la raccolta differenziata,MA DOVE C…O metto le immond.?e in più l aumento, per cosa poi non lo so!!!!!!! non ho niente!!!!! ho chiesto spiegazioni ma qua fanno il scarica barile tra uno e l altro, gli altri stanno zitti e pagano. bello molto bello. ciao e buona giornata a tutti
Ad un passo dall’obiettivo…..
Ebbene si, il Mondiale è giunto solo agli ottavi di finale e noi abbiamo quasi raggiunto il nostro obiettivo (raddoppiare il capitale iniziale), siamo arrivati al 96,3% dei guadagni!!!!!
Scommesse di oggi:
INGHILTERRA QUALIFICATA 1.24 euro 30
OLANDA-PORTOGALLO X 3.5 euro 4
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
la nostra politica fa pietà è vergognosa !
dei veri problemi della gente non si preoccupano.
C’è gente che vive in affitto e non ce la fa a pagare nemmeno quello.
è sempre la solita storia cercano di aprire quanti più cantieri è possibile per mangnare come ladri.
lo fanno dai piccoli comuni alle grandi città, provice , regioni e chi più ne ha più ne metta .
Iniziano un lavoro magnano e non lo finiscono …..ma nel frattempo ne iniziano un altro……
invece di piscine comunali , palazzetti dello sport mai finiti costruite un pò di appartamenti bastardi!
colgo l’occasione per invitarvi sul mio blog la guerra dei poveri e …….
NON DIMETICARE IL REFERENDUM è IMPORTANTE
IN TV L’INFORMAZIONE viene mistificata ad arte, io sento il dovere di informarvi perchè il prossimo REFERENDUM è tutt’altro che diminuzione dei parlamentari!!!!!!!!!!!!!!
Ma dov’è la parcondicio? il nano ci vuol fregare ancora con mediaset con un vero è proprio spot per il si.Ma è POSSIBILE CHE LO NOTI SOLO IO?MA siamo davvero diventati dei gran coglioni?
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
http://handly.bloggers.it
UNO COME TE CHE CERCA SOLO LO STATO CHE MANTIENE IL CITTADINO A FARE UN KAZZO POTEVA SOLO ESSERE DALLA PARTE DEL NO,
VAI A LAVORARE,FATTI UN MUTUO E COMPRATELO L’APPARTAMENTO…NON VEDO PERCHè DEVE PAGARTELO LO STATO E NELLA FATTISPECIE LA MIA PERSONA.
IL MANIFESTO LANCIA L’HELP…
Indipendentemente del credo politico di ciascuno di noi, penso che sia giusto e doveroso sostenere una testata che non ha le stesse pressioni pubblicitarie delle altre, meno del 10% contro il circa 50% della concorrenza.
Formato da una cooperativa di lavoratori, offre un giornalismo politico autogestito, che può piacere, non piacere, infastidire, però aiuta a ragionare e questo oggigiorno merita la tutela di tutti.
Per maggiori informazioni collegati al seguente sito:
http://www.ilmanifesto.it/sottoscrizione2006/start.html
LANCIAMOGLI UN “SALVAGENTE”.
By Gian Franco Dominijanni
Caro Beppe e cari amici, da tempo siamo impegnati contro l’assurdo piano dei rifiuti della regione sicilia, fatto da Cuffaro, ovvero la costruzione di 4 mega-inceneritori.
In diversi siti ci scambiamo notizie e documenti (questo dei medici di famiglia, l’abbiamo postato, alcune settimane fà).
Vorremmo un maggior interesse alla questione sicilia, la salute pubblica, l’impatto ambientale ed economico, le furbizie di “Toto Cuffaro” (presidente della regione) per eludere le sentenze, (a noi favorevoli) del TAR di Catania, ecc. ecc.
Disponibili a fornire tutto il materiale relativo, che comunque è postato nei seguenti siti: http://www.etnarossa.splinder.com, http://www.vivisimeto.com, aragonapulita.it, ed altri,ribadiamo NO AGLI INCENERITORI
piero
… queste ca..ate vienile a dire allo zio di mia moglie che ha perso due sorelle, padre e madre. Magari vienile a dire di persona, se hai il coraggio, credo che nonostante i suoi ottant’anni ti prenderebbe a ceffoni. Sei solo un mentecatto.
STAMATTINA GUARDAVO ENRICO VAIME E CRICC SULLA 7 E SONO CORSO SUBITO A VOTARE UN BEL SIIIIIIII !!!!
MA NON SAREBBE VIETATO FARE PROPAGANDA NEL GIORNO DELLE ELEZIONI?
LA SALUZZI CONTINUAMENTE PRONUNCIAVA LA PAROLA NO,NO PER TUTTO…E VAIME CON IL SORRISETTO GLI DICE”PAOLA,SIAMO IN VOTAZIONE NON VORREI CHE CI ACCUSASSERO DI FARE PROPAGANDA”
CHE ESCREMENTI QUESTI ROSSI….VISCIDI E SUBDOLI,MEGLIO BERLUSCONI CHE TI INCHIAPPETTA MA ALMENO NON SI SFORZA DI FARTI CREDERE CHE NON è VERO.
peggio per te, amico. baci.
PARERE TUO PERSONALE CARA MARY,
OPINABILISSIMO E MOLTO DISCUTIBILE.
Accidenti come urli. L’hai già nel c..o? Contento te, spero per tè che siano urla di piacere. Auguri
spero per tè…con l’accento,vai a scuola ignorante e prima di votare e dar consigli prendi la licenza elementare.
Contento e coglionato, come si suol dire… sigaretta?
APRITE GLI OCCHI VOTATE
**************** _ _ ************************
**************** _ NO _*************************
Ricordate la riforma elettorale del centrodestra, quella di quella mente di Calderoli ?
Ci avevano proposto questa nuova legge, come un gesto per modernizzare il sistema elettorale.
Risultato che sino alla fine non si sapeva chi aveva vinto.
Alla fine la solita figura italiana.
Ora affermano che chi governa non dovrebbe governare.
Ma questo è un manicomio ?
Ma potrei dire ancora tante leggi promulgate dal centro destra che all’ apparenza andavano in un senso, per poi nei fatti andare da un altro;
ed era sempre il senso della convenienza di qualcuno……..
CAPISC’A ME, siamo alle solite !!!
Il centro destra fa leggi truffa, alla fine le scelte vengono fatte solo per il tornaconto di qualcuno.
Hanno fatto rimpatriare Vittorio Emanuele,per venire in Italia a fare le truffe.
Fanno le informative sul referendum,prendendo per i fondelli i telespettatori PALESEMENTE,vedi lo spot fermato su Mediaset.
Per poco dicevano pure vota si !!!
E comunque hanno permesso a questo spot scorretto di compiere il suo lavoro per piu’ di un mese.
Per questo del centrodestra io non mi fido.
LA LORO IDEOLOGIA POLITICA SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE !!!
AL REFERENDUM SULLA DEVOLUTION VOTIAMO
** NO **
Ca nisciuno è fesso !!!!!!!!!!!!!
Diciamo non proprio tutti.
Capisc’a me.
Ma se non mi capisci allora cosa vuoi da me ?
MA COME FA UNO A CAPIRTI SE NON TI CAPISCI NEPPURE TU?
SEI CERTO DI NON ESSERE UN FESSO?
CIAO
Caro Beppe,
risparmio energetico e rifiuti: su queste due grandi questioni possiamo iniziare a formare in questo paese sconquassato e allo sbando una cultura del vivere migliore. Devi insistere con il nostro dipendente Presidente perchè le parole dette in campagna elettorale diventino fatti. Definire storico politicamente l’incontro che hai avuto assieme a Maurizio è dire poco. E mentre tu continui a far conoscere al gregge che siamo cosa succede dietro le quinte noi tutti dobbiamo portare al bar, nei posti di lavoro, ai giardini nelle scuole, nelle parrocchie e nei centri sociali, in qualsiasi posto dove si ritrovano persone l’argomento da te trattato nel blog, l’informazione. Forza e coraggio, andiamo avanti perchè il futuro è nelle nostre mani. A presto.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona domenica Giovanna
Andiamo a votare NO & NO, e poi subito al mare.
Buona giornata
no, basta. non vogliamo più leggerle. accetta una buona volta il mio consiglio: mettiti in cod a e aspetta. altri stanno aspettando da molti anni giustizia. ti ho fatto l’elenco 100 volte. devo rifartelo?
Siano elogiati quelli che guardano ai fatti sotto la luce del sole e non nell’oscurità, signora, e che non vogliono fare polemiche inutili di fronte a casi di emergenza come il mio. Siano elogiati quelli che non partecipano a manifestazioni “di facciata”, condite con pregiudizievole presunzione di fermare il corso di una protesta condotta ad oltranza per estrema necessità. Non lo ha ancora capito, glielo devo spiegare meglio, che mi stanno togliendo la vita!!!!!!!! Ci pensi,signora, ci pensi. Siamo tutti sotto lo stesso cielo. E mi perdoni come io perdono lei.
Caro Beppe,
probabilmente è inutile, ma comunque ci provo. La vallle dell’Aso, nella meravigliosa terra del Piceno, la seconda più produttiva in Europa in rapporto all’estensione, fiorente di agriturismi e produzioni particolari e pregiatissime, nella quale si trovano qualche centinaia delle ultime, rare quercie rimaste (credo non più di 400 nelle Marche), probabilmente vedrà costruito, fra qualche anno, un inceneritore. Un privato sta tentando di farsi vendere dall’Enel energia a sufficienza; nel frattempo i comuni scalpitano per impedirlo. Ci dai una mano?
Fortunatamente ogni tanto si trova ancora qualche persona di cultura! Condivido la logica ed il resto, e penso che le più grandi idee che l’umanità ha prodotto siano quelle antiche (vedi presocratici, testi vedici, Poema di gilgamesh etc., ma senza dimenticare l’esseno Gesù)… Se la conoscienza non torna ad essere di pari passo con la saggezza siamo rovinati.
Ecco dove sono i ‘medici di famiglia’ …. esistono ancora , quindi…sono anni che ne cerco uno degno di questo nome…
Ma spiegatemi una cosa..anni fa ho visto in tv un documentario che faceva vedere in Svezia o in Norevegi la capacità di trattare i rifiuti in modo semplice, pulito, economico, ma noi non riusciamo a fare niente di tutto questo?
Oggi voto NO e NO e NO…
Qualcuno ha un posto di lavoro per un antropologo?
spero di si.
Ma voi adoratori della Dea Costituzione, il ponte dell’Oresund lo conoscete?
http://www.be4.it/dblog/fotografia.asp?fotografia=66
Caro Leonardo
temo che questa riforma cia così brutta da non snellire nemmeno i tempi legislativi, sempre che per le leggi che dovrebbero essere “di tutti i cittadini e dunque pensate bene”, tutta questa velocità sia buona e che ci sia bisogno di correre tanto. Io ho qualche dubbio, viste le leggi che sono state fatte in corsa in questi 5 anni per difendere B, per cui non mi pare nemmeno realistico e democratico affidare tutto all’arbitrio di un 1° ministro, velocizzando anche la sua azione e appiattendo ogni confronto
L’esagitato ricorso alla fiducia di B ha reso l’iter legislativo velocissimo ogni qual volta la cosa gli interessava, castrando discussioni parlamentari ed emendamenti, e curando a velocità spaziali i suoi interessi privati, ma francamente tutte queste leggi fatte di corsa e senza contraddittorio ci hanno lasciato l’amaro in bocca e le considero un affronto alla democrazia
Se ci sono condizioni di urgenza si può
ricorrere sempre a un decreto che va in vigore da subito, altrimenti pensiamoci bene prima di fare una legge! E’ una cosa seria!
L’iter parlamentare non deve essere breve perché dovrebbe contemperare interessi diversi ed esigenze diverse e guardare tutti i punti
Certo, un regime (se decide solo uno) è la strada più veloce su tutto, ma non è la più sana
Oltre a ciò io credo che il sistema pensato a Lorenzago faccia proprio schifo
Con la riforma avrebbero competenza di fare le leggi ben 4 soggetti: la camera, il senato, camera e senato insieme, 2 commissioni miste e le regioni.. e spesso sulle stesse materie!Questo significherebbe il caos. Avremmo migliaia di contenziosi di tutti i tipi
D’Alema cambiò solo 5 art. e in 2 mesi ebbe 100 contenziosi, si pensi adesso! E questi procedimenti sono lunghissimi e bloccherebbero il diritto. I conflitti di competenza hanno durata infinita (un contenzioso di un membro di FI non è stato risolto in 5 anni!), ciò significa la paralisi dello stato, e non sarebbe affatto una legge più veloce!
Lette parecchie campagne per il sì,
qui…anche:(((…ok,
il contraddittorio…te lo darei io il^_*a volte.
Rispondo,ed in chiaro,a senza fili.
Campagna per il SI’?
Chettefreg’,ora, di scalfaro
chettefrega,ora,dei privilegi
chettefrega,ora,se non diminuiranno i parlamentari…POI SI VEDRA’!
Questa legge non deve passare per mille motivi…ho la nausea di leggerne e scriverne ormai…CI SIAMO!Oggi si vota.RIVEDIAMO CHI SIAMO.Quale,quale informazione sarà passata?Quanto il popolo ha cercato_volto capire.Non c’è qurum.In quanti voteremo.Chi voterà.
Spero che passi il NO!Poi,ARTICOLO PER ARTICOLO,e senza po_lente,si ridiscuterà.A questo serve questo referendum.Non avendo raggiunto il numero necessrio in parlamento per approvare questa legge e pur essendo,comunque stata approvata,LA COSTITUZIONE,LA NOSTRA,PREVEDE che si dia voce al popolo SOVRANO con lo stumento del referendum
confermativo…ED IO DICO NO!Poi ne ridiscutiamo,MAGARI TUTTI INSIEME^_^!
Buooonaaanoootteee_Buuuooongiiiooornooo
No,iniziali!Considerazioni iniziali…ok,vadoadormire^_^
QUESTE:
“Ma mi induce a pendere per il «sì» il fatto che si sia messo a fare il difensore della Costituzione il ben noto Oscar Luigi Scalfaro.
Costui ha violato ripetutamente la costituzione che sostiene di difendere, quand’era capo dello Stato: e più gravemente quando, per impedire le elezioni dopo il ribaltone (avrebbe vinto Berlusconi), formò un suo governo con tanto di telefonate a ignari che nominò ministri di testa sua, come raccontò Susanna Agnelli.
Questo la nostra costituzione non consente al presidente della repubblica, e una società ed una magistratura rispettosi della costituzione avrebbero dovuto trascinare in giudizio Scalfaro per colpo di Stato.
Con finale liberatoria fucilazione alla schiena.
Ancora più ripugnanti sono i turiboli d’incenso che sulla costituzione vigente lanciano le cricche partitiche che temono di veder diminuiti i loro privilegi «costituzionali»”.
Maurizio Blondet
Ciao Tigre!!!
hai fatto le ore tanto piccole…che nel frattempo sono ricresciute…
Bella festa?
speriamo di festeggiare anche il recupero della Costituzione!
baci
cari amici, la domanda sorge spontanea a proposito del particolato!!! La Psa ha presentato a livello mondiale il progetto del filtro ANTIPARTICOLATO, noto come FAP, montato sui suoi modelli. Ora, capisco benissimo il guadagno sui diritti, soprattutto nei confronti delle altre marche automobilistiche, ma i signori della Peugeot o Citroen, scegliete voi, devono dirci per quale motivo il FAP, se è così davero rivoluzionario, non lo montatno su tutti i motori, e soprattutto per quale motivo lo devo pagare 100 euro!? del resto, non è anche questa sicurezza passiva?!
signori, andiamo in bici!!!
ma voglio andare avanti…siamo vittime anche dei cassonetti!! non solo perchè a roma si continuano a raccogliere i rifiuti di giorno, ostacolando del 30% il traffico veicolare su una strada di larghezza comune, ma inconsciamente o forse consciamente (qui la mente fa brutti scherzi)utilizziamo cassonetti che al riciclo non servono a niente, o forse servono per quello dei soldi.
se un buon cittadino dovesse fare il suo dovere, e cioè smaltire il suo kilo giornaliero di rifiuti avrebbe bisogno di 10 cassonetti e non tre….è inutile continuare a fare finta di niente, pagare la nettezza urbana e non avere servizi sufficiente. dove è finito il progetto di interrare gli spazi per i rifiuti, nonchè tutte le promesse riguardo alle fonti rinovabili!? per fare 10 pali di energia eolica ci vogliono milioni di euro….perchè!? per fare un inceneritore ci vogliono solo cents!?
Grazie Tullio Pillonca x il bel link:
http://www.minerva.unito.it/chimica&industria/MonitoraggioAmbientale/caldiroli4.htm
“…Non vi è lo spazio per proseguire su questi argomenti ma voglio sottolineare che l’inaccettabilità della pratica dell’incenerimento dei rifiuti si fonda anche su ragioni socio-economica in quanto la pratica dell’incenerimento autoperpetua il ciclo dell’inquinamento e dello spreco dei materiali.
Va detto che una delle principali difficoltà per realizzare una efficace politica di riciclaggio dei materiali è costituita dall’opposizione palese ed occulta condotta dalla lobby economica legata direttamente o indirettamente all’incenerimento….”, “…è facilmente intuibile che ciò che si può bruciare si può anche riciclare…”
A tutti gli Italiani di buon senso, neri, rossi,
verdi o bianchi, non importa il colore!
ho letto i testi a volte incomprensibili della
Riforma costituzionale e mi sono accorta che
la parola “stato” con la S maiuscola non compare quasi mai!!! Nazione, Repubblica (sic!)”Federale” ma non Stato, perchè lo stato siamo noi cittadini e con questa riforma qualcuno ci vuole togliere “la sovranità” che la Costituzione vigente attribuisce al Popolo!
Pensateci bene, nella pletora di parole con poco
senso che ho letto, compare un potere nuovo:
quello della MAGGIORANZA ELETTORALE, che può cambiare perfino il Primo Ministro in corso di
mandato. Un 4° potere che potrà coartare gli
altri, puzza veramente di bruciato… l’odore
della buonanima! Dittatura, la volete far provare
ai vostri figli, nipoti e pronipoti? O apprezzate
quanto è buono il sapore, l’odore e il colore
della libertà??? ESEMPIO:
“All’articolo 127 della Costituzione, dopo il primo comma e’ inserito il seguente: Il Governo, qualora ritenga che una legge regionale o parte di essa pregiudichi l’interesse nazionale della Repubblica, entro quindici giorni dalla sua pubblicazione invita la Regione a rimuovere le disposizioni pregiudizievoli. Qualora entro i successivi quindici giorni il Consiglio regionale non rimuova la causa del pregiudizio, il Governo, entro gli ulteriori quindici giorni, sottopone la questione al Parlamento in seduta comune che, entro gli ulteriori quindici giorni, con deliberazione adottata a maggioranza assoluta dei propri componenti, puo’ annullare la legge o sue disposizioni. Il Pres. della Repubblica, entro i successivi dieci giorni, emana il conseguente decreto di annullamento”.
IL GOVERNO può ANNULLARE tutte le leggi fatte
dalle Regioni guidate dall’ Opposizione, impedendo
ogni funzione, altro che federalismo!
E la Corte Costituzionale che ci sta a fare?
Pensateci, pensateci, VOTATE NO!!!
VECCHIA CHE SIA LA COSTITUZIONE CI CONSENTE DIRITTI E LIBERTA’A TUTTI DI QUALUNQUE COLORE
POLITICO.
carissimo beppe, devi continuare , almeno tu puoi quindi persevera fino alla soglia del diabolico!
La gente comune , capisce i rischi e pericoli che possono provenire da certe scelte ( inceneritori, tav).Purtroppo sono gli addetti ai lavori, nel senso i nostri dipendenti al governo, dentro la stanza dei bottoni, che non capiscono, non sentono le lamentele dei cittadini
e …loro… perseverano i loro scopi, sconfinando in cio’ che chiamare diabolico , e’ sicuramente un eufemismo ! CHE VOGLIAMO FARE ?
ci fanno votare e decidere ? sulla validita’ o meno della costituzione, in pieno campionato mondiale, ossia con la testa nel …pallone !
si riempiono le pagine sulle vicende reali? e regali? di una stirpe famosa?, ci sbattono in faccia le drammatiche immagini di come muore un reporter che IMBRACCIA la sua arma-lavoro, una telecamera !!!! che cavolo di mondo e’ questo ?
ma perche’ e’ diventato cosi difficile vivere , non dico in santa pace, ma almeno vivere !
GLOBALIZZARE SEMBRA SINONIMO DI VIOLENTARE LA DIGNITA’ DEL VIVERE QUOTIDIANO, SEMBRA ANNULLARE CIO CHE SEPARA IL TEMPO DA DEDICARE AL LAVORO, DAL TEMPO DA DEDICARE A SE STESSI ..SEMBRA CHE SI VOGLIA SEPARARE IL CORPO DALL’ANIMA, MANTENENDO IN VITA ? IL CORPO SENZA ALCUN VALORE MORALE !
solo consumare, consumare, strade, case, famiglie,
uomini, donne, bambini, vecchi e giovani.
LE ARMI SONO LA COLPA DELLA MORTE DI TANTE PERSONE,CHE IN UN MODO O NELL’ALTRO SI SONO TROVATI NELLA TRAIETTORIA DELLA PALLOTTOLA!
LICENZIAMO CHI IMPONE ALLA INCOLPEVOLE PALLOTTOLA
DI LAVORARE ! BEPPE TU PENSI SIA POSSIBILE CIO’?
COME MINIMO MI DARAI DEL NAIF! SAREBBE UN BEL REGALO DA PARTE TUA ! PROVIAMO A FAR DIVENTARE NAIF, TUTTI QUELLI CHE COMPLICANDO IL MONDO, VOGLIONO SOLO DETENERNE IL CONTROLLO !
anche senza una tua risposta al quesito, io continuo a perseverare, finche’ ci sara’ questo blog o sito, ci sara’ speranza che in tanti comincino a riscoprire la vita regalataci come atto d’amore da conservare e rispettare !
IL SI O IL NO????_____Esperienza.
Lecce 1991-93 errori sanitari.stop – Denunce inutili.stop
1993 Padova prima dialisi.stop
1995 Lecce hcv in dialisi il 50% degli assistiti.stop – denunce inutili.stop
Emigrato a Latina.stop – 2004 Trapianto rene.stop
2004 ritirata pensione.stop Unico sostentamento .244 di pensione sociale, spesa farmaci .260
2004 solo, sfrattato, invalido, nessun diritto ad assistenza sociale.stop – denuncie inutili.stop
2005 richiesta espianto troppo costoso impossibilita da sostenere.stop
2006 dopo due corsi di formazione sostenuti per l’inserimento lavorativo :L.68/99 in Coop.Sociale licenziato senza giusta causa.stop
A fronte di tutto con diverse denunce esposte alla Magistratura mi ritengono raccomandato dalla Destra.stop – Soluzione unica raccomandarmi alla Sinistra.stop
Ben 15 anni dall’inizio della mia malattia che sono sotto ricatto politico.BASTA
I DIRITTI NON VANNO CAMBIATI VANNO APPLICATI.
VOTA -NO- O FARAI LA MIA FINE.
QUELLO CHE FANNO A ME POTRANNO FARLO A TE!
CASA,SALUTE,LAVORO DIRITTO FONDAMENTALE DELLA COSTITUZIONE il resto lo rivediamo dopo più lucidi.
VOTA NO NO e NO alla Partitocrazia la COSTITUZIONE è un diritto di tutti ne di DESTRA ne di SINISTRA e ne tanto meno del CENTRO.
VOTA NO ALLA PIRAMIDE DEL POTERE
—-LICENZIAMOLI—- PER GIUSTA CAUSA — La PENA da espiare? Campare con un lavoro a tempo determinati Coll-Center , riprendiamo i loro capitali e diffidiamoli dalla politica.
V O T A **NO**
Ho appena finito di leggere il testo della riforma costituzionale, visto che gli organi di disinformazione si sono ben guardati dall’approfondire la questione e non avevo assolutamente idea di cosa votare.
Ho deciso senza esitazioni di votare per il NO.
Le mie impressioni: di positivo questa riforma POTREBBE avere solo un’eventuale snellimento di procedure e tempi (ma nemmeno su questo sono sicuro, ci vorrebbe il parere di un esperto).
Di sicuro invece fa diventare il presidente della repubblica, buona parte della magistratura, l’opposizione e addirittura l’opposizione interna alla maggioranza dei fantocci senza nessuna autorità su un presidente del consiglio che ha il potere di fare e disfare tutto… questo in un paese ancora diviso e immaturo politicamente come il nostro è molto pericoloso.
Inoltre mi sembra che nascerebbero da una parte conflitti aspri e dall’altra eventuali connivenze politiche sulla pelle dei cittadini tra il presidente del consiglio e le singole regioni,in base al colore politico dei governatori.
Insomma sta riforma fa schifo e nessuno è entrato nel merito per farcelo capire… quindi a chi è ancora indeciso o poco informato consiglio di leggere il testo originale della riforma all’indirizzo http://web.interno.it/legislazione/pages/articolo.php?idarticolo=697, che è l’unico documento obiettivo per formarsi un’opinione.
E’più breve di quanto pensassi e secondo me basta leggerne anche una buona metà per capire di che tipo di riforma si tratta.
Ciao a tutti
Ci sono paesi che hanno le dinastie reali. In Italia, via il re, ma ecco le dinastie ELETTIVE.
Negli ultimi 30 anni, nonostante Mani Pulite, le
facce sono rimaste le stesse, qualche ruga in più,
qualche comparsa pubblicitaria in meno, ma dietro sono sempre gli stessi! La considerazione più facile “far politica allunga la vita”. Ma poi anche se le facce sono più giovani, molti nomi sono gli stessi,
e comunque quelli di figli, nipoti, parenti ed affini: LA DINASTIA!
Mi insegnarono, ahime mille anni fa, che le cariche pubbliche (TUTTE) SONO ONORIFICHE e quindi
l’unica remunerazione sono i rimborsi delle spese
sostenute per l’esercizio delle mandato pubblico.
Oggi invece la carica è diventata un POSTO pubblico, l’unico che è rimasto FISSO, intoccabile
anzi ora la nuova legge elettorale (DA CAMBIARE)
perfeziona la situazione in quanto i cittadini non possono più eliminare dal Parlamento qualche membro “non onorevole”, perchè non si votano i nomi ma i partiti, anzi i demeritevoli, se amici degli amici del padrone del partito siederanno sul seggio in barba all’elettorato.
E allora bisogna trovare il modo e i mezzi per ricominciare da capo, riscrivendo una nuova più moderna Costituzione, riflettuta in considerazione di tutte le opinioni dei cittadini
a prescindere dalle idee politiche, MA SOLO guardando al bene di tutti, specialmente di quelli che verranno, che la nostra generazione, ormai alla frutta, deve pensare ai figli, ai nipoti e pronipoti e allo Stato che gli lasciamo. Tanto nella tomba nessuno potrà portare nè soldi nè potere, la morte LIVELLA, come diceva Totò.
Noi singoli cittadini…che viviamo come bestie allo zoo…ma un domatore con la frusta che mi comanda io non lo voglio!
Hai ancora troppa fiducia in questo sistema…il SI gli permetterebbe solo di rifarla come gli pare a loro…ma se votiamo NO ce la riprendiamo…
notte
Domani giornata importante…secondo me più importante di quella delle elezioni politiche appena trascorse.
Io voto NO, e ne sono sinceramente convinta di questo voto…se la Costituzione è da modificare facciano decidere a NOI cosa siamo disposti a cambiare, perchè quella è la nostra sola garanzia in questi tempi bui per la politica.
…Pensate cosa sarebbe successo in questi 5 anni se non ci fosse stata la Costituzione…e a quante volte l’hanno già “aggirata” per fare quella tale legge di comodo o la tal altra “aggiustatina” per favorire un amico…
La Costituzione la possiamo cambiare SOLO NOI, o un’altra costituente da NOI scelta…
La Costituzioni ci appartiene…non ve la fate rubare, per favore. NO!
Buona Notte
Ciao Manuela!
Concordo in pieno! Spero che ci sarà una forte affluenza di votanti per mandare un segnale chiaro al mondo politico.
Serena notte e a presto!
Manuela, NOI Chi?
Noi Komunisti? Noi Verdi? Noi gente comune? Una costituente di professori che non hanno mai lavorato nella loro vita? Noi chi?
Io spero che la costituzione invece venga camb iata e l’unico modo di farlo è votando sì,
in questo modo constringeremo Prodazzi a metterci le mani.
Sennò non lo faranno mai.
con quello che ti fanno pagare di bolletta per lo smaltimento dei rifiuti ci dovrebbero essere contenitori di raccolta differenziata ogni 4 case,invece per portare la frazione umida devi fare 300mt a destra,la plastica è sempre piena,il vetro devi riempirti la macchina per andare in missione ecologica,carta 300 mt a sinistra.se è cosi’ importante la raccolta differenziata perchè non ci rendono la vita un po’ piu’ comoda e aumentano i servizi,non è che abbiamo tanto tempo libero certe volte dalla fretta rimango con la macchina piena di carta e cartoni vari perchè non ho beccato il bidone al primo giro o ho cambiato rotta.se fossero piu’ vicini a casa si potrebbe andarci in 2 minuti a piedi mentre ti fumazzzzi una sigaretta,O NO,BOOOOOOOOOO
La tragedia avvenuta nel cantiere sull’autostrada Catania-Siracusa, potrebbe essere un’azione di rappresaglia.
I soldi sono finiti per i “cantieri”, occorre stanziarne altri…
lo ripeto, le cose stanno peggio di quanto sembra, è ora di rivelare come stanno ralmente le cose nel nostro paese!
NE ( SI ) NE ( NO ),
PRATICAMENTE NON VOTO, NON CREDO, NON CREDO + A NESSUNO. AVE ATQUE VALE…….
Guarda che in questo caso non è questione di credere o meno…se non voti NO la Costituzione Italiana sarà stravolta….non credi nemmeno nella costituzione?
ciao Beppe Grillo, domani voterò NO, se fosse per me elimenerei tutti i politici e ricomincerei da zero,cosi non si può andare avanti,loro si godono gli euro e noi facciamo fatica ad arrivare a fine mese, mi fanno vomitare. ciao e buona notte
Intervista a Gelli
http://www.disinformazione.it/intervista_licio_gelli.htm
“Non nel mio giardino …e neanche in quello degli altri”(parte prima)
Ad Augusta, da circa tre anni, si sono accavallate manifestazioni, conferenze, dibattiti, fiaccolate, petizioni e quant’altro poteva essere utile ad informare, sensibilizzare e attivare quanti ritenessero dover contribuire a “barriere” che tentassero di stoppare i nefasti progetti di incenerimento rifiuti previsti nel nostro territorio. Nonostante questo forte impegno i decreti autorizzativi sono stati approvati e pubblicati con la conseguenza che, come appreso dalla stampa, le istituzioni interessate e le associazioni ambientaliste hanno dovuto presentare ricorso alla giustizia italiana. Questa negativa evoluzione della vicenda, conseguente al prorompente attacco di un “treno in corsa”, ha fatto emergere, pur tuttavia, una certa fragilità della “difesa” probabilmente dovuta ad una sorta di diffusa rassegnazione basata, forse, all’importanza occupazionale che si attribuisce, molto opinabilmente, alla indiscriminata pluralità delle tipologie di impianti che il nostro polo industriale potrebbe ospitare nonostante l’opinione comune della popolazione resti contraria.
Arriva un momento però in tutte le strategie, a maggior ragione nelle importanti strategie per la difesa ambientale e per la tutela della salute, che tentato il “piano A” senza il successo sperato si passi al “piano B”, piano che riterrei il seguente:
“chiedere la dislocazione dei progetti di incenerimento suggerendone il trasferimento in una specifica tipologia di sito alternativo”, quindi non solo asserire “non nel mio giardino” ma più intellettualmente onesto aggiungere “neanche in quello degli altri” manifestando un attuabile concreta proposta ai fini della salvaguardia della salute degli esseri umani e dell’ambiente in cui abitano vista la pericolosità derivante dall’inquinamento degli inceneritori come appreso, in questi anni, da autorevoli ambientalisti, medici, professori.
(segue sopra)
REFERENDUM:
NO alla repubblica delle banane, una repubblica dove il testo della costisuzione risulta incomprensibile alla gente comune!
NO al federalismo cialtrone. Il Senato e’ sempre stato composto su base regionale e l’unica differenza è che la riforma ha previsto che oltre ai senatori ci fossero anche i Rappresentanti delle Regioni, delle Autonomie Locali e delle province autonome di Trento a Bolzano. Tutto questo pero’ ha poco senso visto che il nuovo art. 57 sesto comma dice chiaramente che tali Rappresentanti NON HANNO DIRITTO DI VOTO. Che senso ha parlare di federalismo quando i rappresentanti delle autonomie non hanno diritto di voto nelle questioni che li riguardano?
NO al caudillo di turno con tutti i poteri. Al premier sono riservati i poteri di sciogliere le camere e nominare o licenziare i ministri, senza la mediazione super partes del presidente della repubblica!
NO alla bugia del 20% di parlementari in meno. In base all’ art.4 delle disposizioni transitorie la riduzione non avverra’ in questa ne’ nella prossima, ma alla terza legislatura!! 2016!!
NO ALLA COSTITUZIONE TRUFFA!!
ciao
una pala a vento
anche grossissima
nel mio giardino
la metterei
kisses
io voto no
una pala a vento nel giardino no, fanno un rumore della maxxxxxna, ma un bel pannello solare sul tetto sulla mia casa ce lo metterò e magari pure un fotovoltaico, se riusciranno a farlo costare un pò di meno, o se daranno qualche incentivo
“Sono un sessuomane ma non ditelo a mia moglie”
Vittorio Emanuele di Savoia
NON TI PREOCCUPARE !
NON LO SAPRA’ MAI DA NOI !
MA COMUNQUE QUESTO E’ VERAMENTE UN RE DEL CAZZO.
Capisc’a me
un altro masochista…
hai studiato dai salesiani?
* * * O.T. DELLA NOTTE * * *
_______________________________
Il relitto del Dc9 torna a casa
Gigantesco trasferimento da Pratica di Mare a Bologna, dove 26 anni fa partì per poi precipitare al largo di Ustica
BOLOGNA – Il Dc 9 che precipitò al largo di Ustica il 27 giugno 1980 torna a casa. La mattina di domenica 25 giugno, due giorni prima del 26/o anniversario di una delle stragi più controverse e ricche di lati oscuri della storia d’Italia, il relitto dell’aereo partito da Bologna ventisei anni fa verrà trasferito da Pratica di Mare nel capoluogo emiliano. A dare la notizia è stato il sindaco felsineo Sergio Cofferati, precisando che si tratterá «di un trasporto non facile, perché mai fatto prima per tragitto e dimensioni».
Una colonna di circa 10 mezzi accompagnerá i pezzi del Dc9, le cui parti più ingombranti sono il timone, le ali e la coda. La partenza da Pratica di Mare è prevista per sabato tra le 20.00 e le 24.00, l’arrivo a Bologna per il giorno successivo tra le 8.00 e le 12.00. A gestire il trasferimento sará il Ministero della Giustizia e il Comando nazionale dei vigili del fuoco in via Aposazza.
Temporaneamente, il relitto sará sistemato nella caserma dei pompieri di via Aposazza, poi si avvieranno le operazioni di ricollocazione definitiva nel museo di via Salicito. «Ad accogliere il relitto – ha concluso Cofferati – ci sará una delegazione delle istituzioni territoriali, del Governo e dell’associazione familiari delle vittime». Per il momento non è prevista l’interruzione del traffico veicolare sulle autostrade che saranno interessate dal trasporto eccezionale. L’orientamento è, infatti, quello di spezzare il viaggio in diverse tappe.
Buona notte
E’ certo che si VOTA NO…
MA POTRESTE MAI APPROVARE UNA RIFORMA COSTITUZIONALE FIRMATA DA BERLUSCONI???
DOMANIPERFORZASIVOTANOOOOOOOOOONANOVAFFANCULO
VENDOLA HA DETTO A BERSANI CHE IN PUGLIA SI FARA’ 1 RIGASSIFICATORE, MA CHE ASSOLUTAMENTE NON POTRA’ ESSERE INSTALLATO A BRINDISI..
ORA VIA GLI INGLESI DELLA BRITISH GAS DA BRINDISI… VI VOGLIAMO SOLO IN VACANZA….
buonanotte francesco, anch’io spero che non si svegli!
una bella quereletta in sede civile e vi torgono sto vizio….scommettiamo ?
dai che ho bisogno di fare pratica !!!!
Ciao a tutti, buonanotte.
DOMANI VOTATE E FATE VOTARE NO! NO! NO!
Eva thule…ti risveglierai domani mattina?
Spero di no.
sono decenni che si scambiano la poltrona,e noi sempre a fargli ripetere sempre gli esami con un si o con un NO.Ma è sempre la stessa cosa non ti pare?dovè che non funziona.SALUTE.
VOTERO’ SI E FARO’ VOTARE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
AFFINCHE’ 175 PARLAMENTARI VADANO A CASA. NE ABBIAMO PIENI I COGLIONI DI MANTENERE E’. SENATORI A VITA E’ TROPPI PARLAMENTARI, CHE SI RIEMPIONO LE TASCHE ALLE NOSTRE SPALLE CON LE TASSE DEGLI ONESTI CITTADINI B A S T AAAAAAAAAAAAAAA
…(omissis) non voglio neppure pensare a quello che gli successe un estate del 1969 o giù di li. Gli fecero saltare tutti i suoi denti sporgenti con una testata (da parte di un ragazzo, non certo della Genova bene) perché gli aveva tacchinato insistentemente la ragazza.
grillo è vera sta cosa ? porti la dentiera dal 1969 ?
ciao robin hood !
France’ appoggiato in pieno……
Ora vado a nanna che ho da riposare, voglio essere nel pieno delle forze per marcare bene il NO
‘Notte a tutti …….belli e brutti!
ricordiamoci dello sciopero fiscale!! Il Berlusca ha avuto una buona idea, anche se ovviamente radicale.
Se nessun politico ci ascolta, se Prodi non segue il programma che Beppe gli ha consegnato, se continuano a far cazzate, noi scioperiamo!
mc 24.06.06 22:42 | Rispondi al commento
__________________________________________
Buona idea un corno!!
Per farci ascoltare smettiamo di pagare le tasse?!?
Se fossimo in uno stato serio al Berlusca lo avrebbero arrestato per incitazione all’illegalita’!
Prodi le puo’ piacere o non piacere, ma resta il fatto che e’ stato eletto dai cittadini, attraverso quello che si chiama processo democratico.
A lei potra’ non star bene, ma fino a che non viene sconfitto alle elezioni, Prodi ha il diritto di governare, e lei quello di rispettare le leggi!
Per cui paghi le tasse, che questi non mi sembrano cosi’ disposti a chiudere un occhio su queste cose come i buffoni che li hanno preceduti!
Virginia, quel che tu dici mi sta anche bene.
Io personalmente non mi riconosco più con sti quattro peracottari di politici che abbiamo.
Disse bene Domenico Colitta ier sera che all’orizzonte non c’è un politico decente manco a cercallo colla lente d’ingrandimento.
Tu hai le tue rispettabilissime idee cara Virginia. Io ho le mie, ritengo altrettanto rispettabili.
Quel che vorrei dire è che arrivati a questo punto, sti quattro peracottari…..altro che riformetta come questa….dovrebbero riformare così tante cose che se iniziassimo oggi finiremmo far qualche anno.
Solo cara Virginia che mi piacerebbe farlo insieme a te che non la pensi come me…Questa mi sembra sia la democrazia.
Se io e te si gioca a pallone, si rispetta le medesime regole dette e stabilite in precedenza insieme….insieme…insieme……..INSIEME…Questo vado scrivendo qui da mesi e scriverò per i prossimi anni.
Le regole comuni le si scrive INSIEME…..Altrimenti l’altra parte avrà sempre ragione nell’opporsi fino alla morte…Vogliamo una guerricciola civile? IO NO!!!
Pertanto domani voterò no al tentativo di prevaricazione di una parte sull’altra….A proposito, è inutile che togliete la pelle da lupo da indosso al cavaliere nero…cambiò pure la Legge elettorale in corsa….Calderoli chiamò ciò una porcata…e dovrei fidarmi di questa riformetta di 53 articoli costituzionali?
L’ho letta e non mi piace, l’hanno fatta in solitaria e non mi piace…Pertanto:
VOTATE E FATE VOTARE
NO NO NO NO NO !!!
Se i nostri politici ne sapessero di più sulle polveri sottili o meglio sui danni che fanno certe errate scelte in materia ambientale sarebbe un bene per tutti, ma non sanno neanche spendere o meglio trovare soluzioni adeguate in materia ambientale, sarebbero da portare tutti a ripetizione.
ciao Beppe vai così e non ti femare mai
Alvise
Eccolo qua il leghista microcefalo di turno.
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrr……………………
va be, ankora a cesssurare i link,
spero ke vi divertiate voi cazzeri del blog.
Poveracci !
sisisisisissisisisisisisisisisisisisisisisisisi
cacciamoglielo nel c
e poi?
APRITE GLI OCCHI VOTATE
**************** _ _ ************************
**************** _ NO _*************************
Ricordate la riforma elettorale del centrodestra, quella di quella mente di Calderoli ?
Ci avevano proposto questa nuova legge, come un gesto per modernizzare il sistema elettorale.
Risultato che sino alla fine non si sapeva chi aveva vinto.
Alla fine la solita figura italiana.
Ora affermano che chi governa non dovrebbe governare.
Ma questo è un manicomio ?
Ma potrei dire ancora tante leggi promulgate dal centro destra che all’ apparenza andavano in un senso, per poi nei fatti andare da un altro;
ed era sempre il senso della convenienza di qualcuno……..
CAPISC’A ME, siamo alle solite !!!
Il centro destra fa leggi truffa, alla fine le scelte vengono fatte solo per il tornaconto di qualcuno.
Hanno fatto rimpatriare Vittorio Emanuele,per venire in Italia a fare le truffe.
Fanno le informative sul referendum,prendendo per i fondelli i telespettatori PALESEMENTE,vedi lo spot fermato su Mediaset.
Per poco dicevano pure vota si !!!
E comunque hanno permesso a questo spot scorretto di compiere il suo lavoro per piu’ di un mese.
Per questo del centrodestra io non mi fido.
LA LORO IDEOLOGIA POLITICA SI ISPIRA AL GIOCO DELLE TRE CARTE !!!
AL REFERENDUM SULLA DEVOLUTION VOTIAMO
** NO **
Ca nisciuno è fesso !!!!!!!!!!!!!
Diciamo non proprio tutti.
Capisc’a me.
Ma se non mi capisci allora cosa vuoi da me ?
Grazie Beppe!le cose che denunci, ancora una volta, fanno comprendere come in settori cosi importanti la macchina statale sia più distorta, iniqua, illogica, di quello che già sembra.
Continua cosi.
SALUTE.
SE VOTI COME DICE LA CDL, MANGI LE PENNE ALL’ ARRABBIATA.
ANZI NO !! NON POSSO DIRE COSA TI MANGI.
CAMERIERE CHAMPAGNE !!!
E poi il conto chi lo paga ?
Capisc’a me
Sto aspettando che Pecoraro Scanio mantenga le sue promesse!
NO alla repubblica delle banane.
NO al federalismo cialtrone.
NO al caudillo di turno con tutti i poteri.
NO alla bugia del 20% di parlementari in meno (art.4 delle disposizioni transitorie: la riduzione non avverra’ in questa ne’ nella prossima, ma alla terza legislatura!! 2016!!)
NO ALLA COSTITUZIONE TRUFFA!!
La nostra ultima bolletta ENEL é stata di 160 eurozzi!! In addizione ai soliti 100 di consumo ora ce n’é 60 di tasse LOCALI… cioé quasi il 40% della fattura! Se da una parte significa che indipendenza energetica o meno ci succhieranno lo stesso, dall’altra però può voler dire che si preparano a “stangare” il petrolchimico e favorire solare etc??? Si si, é una domanda!
evaaaaaaaa ti vogliamo bene,
fossi in te una bella dencia a sto cazzaro che manda i dati la farei , con tanto di denuncia alla poliz postal
grillo nn fare la cresta , sei alla frutta
WOTOOOOO SIIIIII !!!!! x Diaz SSSSIIIII !!!!
Tu sei peggio di eva. Ma non preoccuparti nazi di quattro soldini, tu pure c’hai un Karma e te lo stai lavorando malissimo.
Contento te….contenti tutti.
A proposito, conosco parecchi ebrei, vieni a ripetere queste cose da loro caro?
Dai vieni piccolo vieni….
patetico
NO NO NO NO NO NO NOTTE!!!!
Giuseppe Poggi
****
Ciao Giuseppe o chi ne fa le feci…ops…le veci.
Allora questo è il tuo nome.
Giusè non ti vergogni a tirare fuori quel che stai tirando fuori?
Sei proprio uno strano tipetto, con tante cose belle da fare ti affanni a cercare di ridare dignità a quell’ometto baffuto di nome hitler, quell’imbianchino di quattro soldi.
Dai retta, vai a donne che è meglio, vai al cinema e non peccare più.
Redimiti piccolo e lassa perde i Santi…Ecco, gioca con i fanti ma lascia stare i santi…da retta.
Di solito si dice che la vecchiaia è sinonimo di saggezza… Secondo me è vero. Cmq non userei naturalmente questo pretesto per valorizzare una riforma che poco ha a che fare con la giovialità mancata della politica. Avete stufato voi propagandisti del referendum perchè non dite mai la parte maggiore della nuova riforma, considerandola solamente una semplice postilla: ma cazzo di budda, mi vieni a parlare della età dei politici che dovrebbe essere abbassata quando l’italia diventerà una repubblica federale??? Ma porco cazzo… Basta!
Come Hiroshi Shiba di JEEG sempre vi combattero compagni invasori , fino alla vittoria finale che vi vedrà sconfitti e confinati tutti sull’isola dei vostri sogni a pensare inutili rivoluzioni.
Il bene vincerà !
Himika sux Hirosci Rocks comagneros stratasux !
fottetevi in massa !
grillo cessuratore ciupamelooooo !
Ma va va fatte meno pugnette.
Vota NO!!!
——-SI——-SISISI—-
—–SIISIII——SI——
—SII—–SI—–SI——
—SII————SI——
—-SII———–SI——
——SIIIII——SI——
——–SIISI—–SI——
—SI——-SII—SI——
—SIII—–SII—SI——
—–SII—SII—-SI——
——-SISISI—SISISI—-
La notte porta consiglio.
IL CONSIGLIO E’DI VOTARE SI!
OFF TOPIC
Sito per il NO alla riforma della Costituzione
http://chezjanlu.ilcannocchiale.it/
Quoto e ti abbraccio. Ciao grazie della risposta.
guarda che il referendum non è per gli inceneritori. Se voti sì avremo meno parlamentari che fanno del male al nostro bellissimo paese.
VOTA SIIIIIII
virginia wolf
***
Cara, lo specchietto per allodole di meno parlamentari lo puoi spacciare fra i tuoi votanti.
In Italia oltre ai parlametari dovrebbero fare diete tutti i comuni, le regioni ecc. ecc.
pertanto su quello non mi tocchi.
Poi io voto NO per tantissimi motivi, primo dei quali:
la Costituzione la si tocca tutti insieme appassionatamente e non per gruppi di potere.
(Se tiri fuori la pippa del titolo 5° toccata dal csx nel 2001….si neanche loro avrebbero dovuto farlo..ovviamente… ma poichè la parte tua è figa li ha imitati?….Ciao wolf UUUUHHHHHH!!!!!!!
C’e’ nessuno dalle parti di Carrara che riesce a dare una mano di pece e cospargere di piume sta eva-erwin-thule nazista della malora?
Vero nome dello scarafaggio:
Registrant:
Giuseppe Poggi
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
Domain name: THULE-TOSCANA.COM
Administrative Contact:
Poggi, Giuseppe waa359@libero.it
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
393202978172
Ciao Giò,
solo un salutino…mi defilo, questa sera il blog è impraticabile.
mi tuffo nella meditazione dinamica!
kisses
Cosa vuoi significare?
Non compresi un’acca….nè una kappa…sarà colpa mia, non lo nego…..Ciao
Per l’altro che mi vorrebbe per un’ora sola !
Anch’io !
Eva_Thule 24.06.06 23:17
****
Chissà che non ci si venga incontro in questo.
La speranza è ultima a morire caro thule…ma spero anche di vederla in qualche campo prima o poi a far da Storia per futuri Thule….chissà che non sia carino vedere come gli aguzzini reagiscono nel divenir vittime.
A te nuoce il brodo grasso caro ma tutto può accadere.
Ti nuoce il brodo grasso ti nuoce tanto.
Karma piccolo nazista, lo stai intaccando alla grande, Karma….Karma…..
DOMANI MATTINA PRESTO SARò AL SEGGIO E VOTERò UN BEL “SI”
CIAO GRILLO…MI HAI CONVINTO!
Mi sembra il blog del “TRIO DELL’OCA MORTA” avete perso la verve, a proposito, dov’è sparita la nostra Annamaria, oggi non si è mai fatta viva,porta sempre un tocco di vera femminilità quando posta, per me è una bella donna!!! c’è qualcuno che la conosce di persona?
Annamaria…ci sei???
IO LA CONOSCO,
è NU CìESS….
Non ci credo, per me è una bella donna…
MA NOI SIAMO SEMPRE IN LEGGERA CONTROTENDENZA…NON L’AVEVI DETTO TU GRILLO?
A PROPOSITO,NEL TUO DVD DELLA SPETTACOLO DI ROMA DICEVI CHE QUEL MINISTRO CHE HA FATTO LA LEGGE CHE INCRIMINA LA PIRATERIA è UN DELINQUENTE COLLUSO CON I DELINQUENTI,DICEVI CHE I VERI LADRI SONO QUELLI CHE FANNO PAGARE 20 EURO UN CD…
COM’è LA STORIA CHE HAI DENUNCIATO UN RAGAZZINO CHE VENDEVA I TUOI DVD COPIATI SU E-BAY?
MA è VERA GRILLO?
SPERO DI NO…
Ha fatto bene!
Fare soldi con il lavoro di un’altro non mi sembra una cosa troppo onesta!
Penso che la questione rifiuti sia fondamentale e bene faccia Beppe ad insistere tanto; la produzione di “rifiuti” è iniziata solo con l’epoca industriale e consumistica nella quale viviamo oggi, perchè in natura niente si crea niente si distrugge, tutto si trasforma…i nostri nonni buttavano tutto “in concimaia” L’unica via possibile ad oggi è la raccolta differenziata oltre alla riduzione della massa e l’informazione e l’attuazione di tutto questo sarebbe un compito precipuo dei nostri amministratori locali. Ecco, vorrei evidenziare che ci prendono per il c…o anche su questo; da più di un anno nel mio comune è stata annunciata la trasformazione della TASSA sui rifiuti in TARIFFA..e ciò che è cambiato è solo il fatto che si paga di più a prescidere se fai o no la raccolta differenziata; ma quale è il criterio per “tariffare” i rifiuti che produco se non verificano nemmeno quanti ne produco e quanti ne differenzio…tenendo presente che sul mio territorio c’è già un inceneritore (lo chiamo con il suo vero nome..il termovalorizzatore è solo un incantesimo) e che il comune vicino ne vorrebbe costruire un altro sul confine!!!!Due inceneritori nel raggio di nemmeno 5 Km.!!! E questo per appioppare le solite poltrone e sperperare i soliti soldi pubblici…la raccolta differenziata costa fatica e non rende ai nostri signori-dipendenti-politici-trafficoni sotto nessun punto di vista (visibilità, giro di quattrini per gare e licitazioni, posti di lavoro da lottizzare, posti di comando da creare per sistemare gli amici ecc..) ma che si può fare? I comitati creati dai cittadini, attivissimi, vengono completamente ignorati dai mass-media, i problemi di salute sollevati con cognizione di causa da Beppe li conosciamo sono noi….che depressione…bisognerebbe smettere di pagare almeno la “tariffa sui rifiuti urbani” che ci succederebbe?
Simil napoletano.
Traduzione:
Madonna, se hai ragione!!!
Ma che tu volessi rivoltarti in un letto con me a fare sesso? nèh?
Per dindirindina..non mi dispiacerebbe mica!
Ciao lo sapevo che sei una alla quale piace divertirsi…
Alessà fa una Madonna di caldo!…uffff
P.S.: preferisce il lei? daccordo, arrileggerla.
Il fatto di Francè fa caldo mi fece venire in mente la pubblicità del thè…….Buonasera a lei.
sicuramente le cose che denunci e ci vuoi far capire l’importanza che hanno, ti danno un grande merito,grazzie!.Ma forse per me la cosa più importante è di far capire a qualsiasi governo in carica quali sono le loro responsabilità e fino a che punto sono disposti a pagare per i loro sbagli,glielo chiediamo? sarebbe bello fare un referendum anche su questo interrogativo. SALUTE.
***
Caro Francesco Pace,
mi dici: e come darsi delle martellate
laddove metaforicamente si dice.
Eran normali, piano piano divennero
due “uova sode”, tieni, tieni…
al fin scoppiarono.
Ora tu mi dici, dai retta a quello, piuttosto
che a quell’altro.
Ti ringrazio, caro amico mio, ma ho
smesso da tempo di cercare riferimenti
per soddisfare la mia esistenza.
Son loro che ci cercano.
Per un voto, un voto pulito….
…. il mio è un voto zozzone.
Mi dispiace per lor signori ma,
non voglio essere complice di chi e chessia.
HO GIA’ DATO TROPPO NEL PASSATO.
***
ehm… ho già dato, a loro!
s’intende.
Le mie energie le gestisco per crescere fino alla morte.
I tizi che ci governano non hanno la “soluzione”, pero’ non per questo mi devo suicidare.Secondo me la direzione indicata da un certo ceto politico (chiamarli politici e’ un’eresia,e’ come definire i mafiosi “imprenditori”) e’ un suicidio,non sto parlando di meglio o peggio,secondo me qui’ bisogna evitare un macello sociale.
…ciao ziè!
notte…ho un’importante riunione di partito…c’è stato un tentativo di scissione tra il sè e gli arti…devo mediare.
o meglio meditare….
…mors tua…pure mea!
bacetto a zio
ARTURO BRAMBILLA 24.06.06 23:13
****+
Mamma che du palle che sei.
Scrivi almeno in minuscolo….non ti dovrebbe riuscire difficile.
La scrittura rispecchia il cervello…..
ciao francesco, tutto costa a questo mondo, anche le migliaia di persone che si ammaleranno avranno un costo, no?
ho visto che mi hai messo d’ufficio nella categoria dei leoni. ti ringrazio di vedermi così, io più che altro mi sento un “transgender” (boh! si dice così?) cioè passo facilmente da una categoria all’altra, a seconda delle circostanze
BEPPE GRILLO SEI UN CAMERIERE DEI BANCHIERI
VUOI PARLARE O NO DEL SIGNORAGGIO
MA DI CHI HAI PAURA?
RITIRATI TANTO DICI SEMPRE LE STESSE COSE DA 10 ANNI TI DEFINISCI COMICO MA NON LO SEI AFFATTO. DIMOSTRA CHE SEI UN EROE DEL 2005 ANDANDO DAVANTI ALLA BANCA D’ITALIA O DENUNCIANDOLA. PERCHE’ NON SPENDI 60000 PER COMPRARE UNA PAGINA DI UN QUOTIDIANO PER SPIEGARE LA GRANDE TRUFFA DEL SIGNORAGGIO?
SEI ANCHE ANDATO DA PRODI A PORTARE LE PRIMARIE DEI CITTADINI E NON GLI HAI NEMMENO ACCENNATO DEL SIGNORAGGIO. DAVI DEL TU A PRODI COME SE FOSSE UN TUO PARENTE.
DEVI PARLARE DI SIGNORAGGIO NE HAI L’OBBLIGO MORALE.
SPIEGACI, ALLORA PERCHE’ NON NE PARLI?
Beppe Grillo non ti ha “cessurato”, e stai parlando del signoraggio,ok? quindi se dici cosa e’ successo il 2 giugno e sembra che si tratti di signoraggio,B.G. non ti “cessurera’”. Per favore,puoi dire cosa e’ successo il 2 giugno? Lo chiedo a te perche’ penso che sei lo stesso che parla del 2 giugno
non ne parla perchè ne parli già tu. baci
NON E’ CHIARO IL BUROCRATESE DEL QUESITO REFERENDARIO DI DOMANI?
ECCOLO SPIEGATO…
VOLETE CHE I SOLDI DELLE VOSTRE TASSE DIVENTINO SUBITO SERVIZI, SCUOLE, OSPEDALI, STRADE, INVECE CHE FINIRE A ROMA LADRONA A PAGARE UNO STIPENDIO DI 19000 EURO AI PARLAMENTARI CHE AVRANNO GRAZIE A BERTINOTTI 1 SETTIMANA DI FERIE AL MESE?
SI NO
VOLETE RIDURRE DEL 25% I COSTI DELLA POLITICA E RISANARE LE FINANZAE PUBBLICHE SENZA BISOGNO DI METTERE LE MANI IN TASCA AGLI ITALIANI?
SI NO
VOLETE UNA EFFICIENTE POLIZIA LOCALE CHE TOLGA DALLE STRADE LE CENTINAIA DI EXTRACOMUNITARI CHE OGGI VI TENGONO OSTAGGIO CON I LORO SOPRUSI E HANNO IMPOSTO STUPRI, SPACCIO E COPRIFUOCO CRIMINALE NELLE STRADE CHE UNA VOLTA APPARTENEVANO ALLA VOSTRA COMUNITA’?
SI NO
VOLETE UN PREMIER CHE POSSA GOVERNARE EFFICACEMENTE SENZA ESSERE SOTTO RICATTO DI LUXURIA, DEI TERRORISTI NOGLOBAL DI CARUSO O DI UN PARTITO DEI VERDI CHE CON IL 0,5% BLOCCA OPERE PUBBLICHE ATTESE IN ITALIA DA 60 ANNI?
SI NO
VOLETE TORNARE A ESSERE PADRONI A CASA VOSTRA E DECIDERE CHI FAR ENTRARE E CHI SBATTERE FUORI DALLE BALLE?
SI NO
VOLETE POTER ESSERE VOI A DECIDERE SE NEL VOSTRO COMUNE VERRA’ COSTRUITA LA MOSCHEA PIU’ GRANDE D’EUROPA CHE ATTIRERA’ CENTINAIA DI FANATICI ISLAMICI?
SI NO
VOLETE CACCIARE PER SEMPRE DALLA POLITICA MISERI PERSONAGGI COME IL SINDACO DI GENOVA PERICU, CHE LASCIA 1500 SUOI CONCITTADINI IN MEZZO ALLA STRADA IN ATTESA DA ANNI DI UNA CASA POPOLARE, MA ASSEGNA IN UNA SETTIMANA 500 ALLOGGI NUOVI A ZINGARI E RUMENI?
SI NO
VOLETE DIRE A PRODI CHE SIETE SCHIFATI DEI SUOI PRIMI MESI DI GOVERNO?
SI NO
VOLETE DIRE AL MINISTRO SCAFISTA FERRERO CHE 500MILA IMMIGRATI OGGI E 3MILIONI DOMANI SONO UNA FOLLIA?
SI NO
VOTATE CON COSCIENZA
E RICORDATEVI TUTTE LE PROMESSE CHE I SINISTRI PRODIANI VI AVEVANO FATTO A APRILE,
E GUARDATE COSA HANNO REALIZZATO PER VOI E COSA PER LA LORO AVIDA SETE DI POTERE
no
Se vio che leggete questo commento siete stati influenzati dal carisma del suo autore sappiate una cosa: domani non voterete nè a vantaggio della sinistra nè a vantaggio della destra. Domani dovrete votare non guardando il vostro portafoglio o quante persone nella vostra città hanno una carnagione differente. Domani dovrete votare perchè il referendum andrà ad attaccare direttamente a nostra costituzione che, nonostante sia vecchia e da modificare, non è da rovinare. Il pretesto giusto di rinnovare la costituzione non si deve trasformare in un suo obbligato rinnovamento senza osservarne le conseguenze: se vi riconoscete in eroi nazionali come Mazzini, Garibaldi, i fratelli Bandiera e i combattenti del ’68 potete solo votare “no” ed evitare di svalorizzare dai nostri libri di storia il risorgimento italiano, momento nel quale l’Italia si è appropriata del proprio territorio strappandolo col sangue agli stranieri. Questo è stato il “risorgimento”, se domani ci sarà un no ci sarà una “ricaduta”.
Arturo Brambilla, con la tua concezione politica da quattro dolsi fai più danno che bene al tuo paese, sono i politologi improvvisati come te che oscurano negativamente l’opinione comune verso la politica, è la gente come te che soffoca l’uomo e lo costringe a fare scelte delle quali si può pentire. Vergognati! Pretendi di affermare la tua opinione saltando a piedi pari quella che potrebbe essere quella degli altri. Mi fai schifo perchè conosco molta gente come te e, nessuna di queste, merita il mio rispetto
NO.
luca pardi
******
Luca pardi…sto par-di balls
Un bifolco qualsiasi.
Beppe non cessurare luca pardi per favore.
bravo “la cantata dei grillini” è al tramonto !
si compagno si, cessura proprio così si cessura !
lo sanno tutti che grillo cessura !
ma qua c’è un unico grande cesso genovese che dice mezze verità ! uno solo ce n’è !
Mi vuoi dire cosa e’ successo il 2 giugno?
secondo me è tutta una questione di presa di coscienza. se si riesce a convincere gli sponsor degli inceneritori che le nanoparticelle esistono e sono pericolose per la salute di tutti, non credete che la tecnologia possa riuscire a trovare un rimedio? i filtri che si usano adesso le fanno passare, va bene, la ricerca scientifica non potrebbe riuscire a risolvere il problema, inventando filtri più potenti, o qualsiasi altra cosa? naturalmente questo presuppone che umilmente si accetti i risultati degli studi fatti e si riconosca che il problema esiste
Ciao lilli, è sempre la solita solfa..costa quel che dici tu.
Se i costi di queste ricerche cadessero sullo stato (leggi noi) gli studi li farebbero a tambur battente…ma poichè così risolverebbero tutto con semplicità e guadagnandoci sù…ecco quà che ce lo prendiamo al solito posto…cara leoncina cara….sempre di corsa?…Co sto callo e a chi je và?
Ciao cara, co sti nazisti maledetti è na caciara.
scusa, chi ha parlato di aspirazione? io ho detto che la tecnologia secondo me può essere in grado di risolvere il problema. “può” se ci si mette. io non posso sapere nè indicare come, non sono ingegnere, chimico o altro esperto
che in natura nulla si crea e nulla si distrugge è una nozione che ha chiunque ha fatto un po’ di studi oltre la 5^ elementare, ma la tecnologia oggi ha fatto cose impensabili, se la cosa converrà lo troveranno un sistema
io vorrei tanto ma glillo mi impedisce di postarlo
luca de liis
Provaci. Altrimenti dimmi cosa devo inserire nel motore di ricerca (non Google che e’ comunista).
compagno tanto tra cessi ve la intendete !
autodistruggiti !
la cantata di sti maledetti grillini inizio il 2 giugno 1992 ma la cantata dei grillini finirà presto.
fakt i cessi e le cessate che dice grillo
oggi ad Acerra (NA) si è manifestato contro la costruzione del Termovalorizzatore, in un’area dove le diossine sono già molto al di sopra dei limiti di legge, tanto che il territorio è stato dichiarato in Stato di Emergenza Ambientale
Ecco il link dell’iniziativa con le foto. Che ne pensate?
http://italy.indymedia.org/news/2006/06/1101239.php
continua a cessurare , continua !!!!
e poi hai pure la ricetta per migliorare sto paese.
siiiii stupendo !!!! mi viene il vomito…..quando parlo di teeeeeee eeeeee !!!!
licio di biase
****
E’ vero Beppe come CESSURI tu non CESSURA nessuno.
E basta co ste CESSURAZIONI.
Noi si è persone ben educate e i CESSI li abbiamo a casa nostra…OH!!
P.S.: dai che poi al poro licio gli viene la vuommeca….dai Beppe basta cessurare e che è….!!!
Si tratta di signoraggio quello che e0 successo il 2 giugno?
continua a cessurare , continua !!!!
e poi hai pure la ricetta per migliorare sto paese.
siiiii stupendo !!!! mi viene il vomito…..quando parlo di teeeeeee eeeeee !!!!
Io ci farei fare a chi è favorevole a mettere gli inceneritori una bell’oretta di respirazione sopra le ciminiere poi voglio vedere se non cambiano idea.
Ciao Paoletta, si certe persone usano arti magiche di magia nera e debbo dirti che sono i più odiosi.
Come gia dissi tempo fa, mia nonna ospitò, dopo la guerra, degli ebrei in casa.
Ci sonio cresciuto con le storie dei campi nelle orecchie.
Ora loro stanno in Israele, e mia nonna non c’è più…..Però c’è la mia memoria che gli fa da fiato sul collo.
Eva, sono qui vecchia nostalgica da 4 euro bucati, sono qui con i miei ricordi, sono qui con il mio raccapricciante sapere che esisti te e chi ti spalleggia.
Un’ora sola ti vorreiiiii!!!!
P.S.: la cosa che mi allerta invece dei signori che stanno a lror aggio è che la radice affonda sempre dalle parti di eva thule…se no ci si potrebbe anche ragionare….mah!!! Chissà come va a finire sto film…Ciao Paola
i noir non mi sono mai piaciuti.. ‘notte Francesco
…ma compagno ! anche se lo dice nn gli credi o cerchi di screditarlo !!!!
Non è vero ? lo fate sempre !
ti abbraccio con tanta forza…ma proprio tanta !
Loris De Stefanis
Anzitutto non sono un compagno e ancor meno un camerata, pero’ sono una persona curiosa e se tu conosci il tizio che dice di sapere qualcosa sul 2 giugno di Beppe Grillo, per favore digli se puo’ esporlo nel blog. Non ricambio l’abbraccio.
io vorrei tanto ma glillo mi impedisce di postarlo.
lo sai com’è lui !!!! certe cose nn le gradisce…. io nn vorrei infastidirlo , poi si arrabbia e sta male…… ma tanto tra un po lo sapranno tutti.
non voglio rovinare la sorpresa !
ps : se lo metti in un motore di ricerca nn ti esce nulla ? guarda bene ! non usare google : sai anke li los companeros nn gradiscono certe cose.
ti abbraccio fortissimo , quasi a farti piangere 😉
scherzo !
ciao
Beppe, leggo ogni giorno i tuoi post e da qualche tempo, dopo aver finito di leggere, sento dentro di me un desiderio che non avevo mai provato prima: quello di fuggire dall’Italia ed andare in paesi che sento spesso nominare, sono sempre gli stessi: Belgio, Germania, Austria, Svizzera, Danimarca…ecc. Sono incavolato con questa Italia opportunista ed ottusa, che viene sempre definita “fanalino di coda” per ogni cosa, è possibile che in Italia non si riescano ad attuare le stesse politiche degli altri paesi? A volte ci sono soluzioni così logiche che non riesco a capire il perchè della non attuazione.
Ogni tanto sento dire da qualche nostro dipendente, che le politiche estere non si possono applicare all’Italia, “non avrebbero gli stessi risultati” dicono. Ma allora mi chiedo: e se il vero problema fossimo noi italiani ?
Io non credo che sia così, credo invece che gli italiani vadano solo educati ogni giorno per poterli fare entrare nell’ottica di alcune cose necessarie per sopravvivere. Invece vengono educati con una TV che fa schifo e da politici che invece di parlare in modo costruttivo di come risolvere i problemi fanno i giochi di ruolo in televisione lanciandosi accuse gratuite e mantenendo sostanzialmente vuote le loro parole.
Credo che tra un po scapperò da questo paese di m****a
Beppe non smettere mai di aprire gli occhi alle persone.
Ciao
E pretendi di aprire gli occhi alle persone fuggendo all’estero? Dove, dalle tue parole, credi che ce li hanno già aperti? Ma… O sei uno che vuole lavorare poco o sei un incoerente! Sappi che il problema di questo blog è che Beppe Grillo è un comico-critico (e in questo lo considero il migliore) ma non da mai una immagine positiva del popolo italiano perchè appunto non fa audiece dibattere su cose positive che funzionano in Italia. Beppe, non sparare sempre in mezzo alla folla, descrivici qualche cosa che ci porti ad avere una migliore considerazione del nostro popolo, del nostro paese: sii un profeta, non un critico.
Maronn’ se tieni raggione!!
Ma vuliss’ fà e porcherie co migo? nèh?
Azz…nu me dispiacerebbe….Ciao, lo sapevo che sei zuzzerellona.
Alessà fa na maronn’ e caver’….ufffffff
Ai fratelli d’Italia che votano si e sono pienamente d’accordo ad installare gli inceneritori.
Volete fare da cavie? Ogni giorno per un’ora vi mettete sopra le ciminiere e respirate a pieni polmoni.
Se dopo un anno morite di cancro, non costruiamo altri inceneritori, altrimenti, se avete polmoni da neonati, noi si fa il mea culpa battendoci il petto e si costruiscono altri inceneritori.
Un altro aspetto che non mi piace di quegli attrezzi è che mi ricordano tanto i forni crematori così cari a certi nazisti che circolano qui.
Solo per questo non li costruirei…fosse che è per questo che a destra gli inceneritori piacciono tanto?
ABBASSO HITLER e MUSSOLINI!!!
NONCHE’ STALIN e MAO!!!
A proposito, a quello multinome che abbraccia forte a tutti, ad alessandra e company.
Domani votate e fate votare no!!!
eva thule, guarda un po dove hai riposto il cervello? Benchè bacato è sempre meglio del vuoto col quale ragioni ora.
guarda che il referendum non è per gli inceneritori. Se voti sì avremo meno parlamentari che fanno del male al nostro bellissimo paese.
VOTA SIIIIIII
Carissimo Francesco, magari fosse solo la destra amante dei “termovalorizzatori”, purtroppo quì nel centro Italia sono quasi tutte amministrazioni di sinistra che li vogliono costruire. Purtroppo per l'”ignoranza e la prepotenza” non c’è politica, non c’è religione. Sono sempre più convinta che siano i”POTERI OCCULTI TRASVERSALI” di cui si parla in alcuni articoli su “www.disinformazione.it”.
Fate una ricerca, su un motore di ricerca su:
CASALEGGIO ASSOCIATI SRL
scoprirete cose interessanti.
Karma….
Un’ora sola ti vorreiiii!!!!
Ti sto dietro dietro f. d. m.
luca de liis 24.06.06 22:30 |
alessandra c
****
Combattete?
Ragazzuoli, scendete dal carro armato che la guerra l’è bella e finita.
Se volete giocare va bene…ma guerra, battaglie, combattimenti ecc. ecc. è eccessivo.
A proposito, pronti alla batosta post referendum?
Votate e fate votare NO! NO! NO!
Un cordiale saluto
Roberto Pirani
Convegno Dott Montanari a Riccione:
http://video.google.com/videoplay?docid=7395495186822276391&q=nanopatologie
Roberto Pirani 24.06.06 18:59
**************
Grazie Roberto per il commento documentato.
Dopo vado a cercare una bolletta dell’Enel e se trovo quel che dice Beppe comincio a scrivere una letterina…..
Il video con il dr. Montnari è girato dagli amici di Beppe Grillo di Rimini, grazie!!
DESTRA O SINISTRA SU UNA COSA DOBBIAMO ESSERE D’ACCORDO.
IN ITALIA SI SPRECA TROPPO PER COSE INUTILI. LA CHIAMANO DEMOCRAZIA MA NON E’ DEMOCRAZIA, ME NE FOTTO DI VEDERE IN PIAZZA I BALLI FOLKLORISTICI DEI CORDOLEROS AMPUTATOS ARGENTINI ORGANIZZATI DALLA SOCIETA’ SCAMBI INTERCULTURALI DEL COMUNE. QUANTO COSTANO QUESTE COSE? MI SERVONO?
A ME SERVE VERDE PUBBLICO FRUIBILE, POCHE FILE NEGLI UFFICI, POCHI SBATTIMENTI DI TESTA IN BUROCRAZIE VARIE, STRADE IN BUONO STATO, UFFICI CON ADDETTI CORTESI.
QUANDO CI SARA’ TUTTO QUESTO ALLORA POTRO’ APPREZZARE MEGLIO I MESCALEROS SCOJONADOS ARGENTINI, ALTRIMENTI VADANO A FARSI FOTTERE CON TUTTE LE BOLAS APPRESSO
Come Hiroshi Shiba di JEEG sempre vi combattero compagni invasori , fino alla vittoria finale che vi vedrà sconfitti e confinati tutti sull’isola dei vostri sogni a pensare inutili rivoluzioni.
Il bene vincerà !
Himika sux Hirosci Rocks comagneros stratasux !
si si si si SI SI SI SI si si si si SI SI si
si si si SI SI si si SI SI si si si SI SI si
si si si si SI SI si si si si si si si si si
si si si si si SI SI si si si si si SI SI si
si si si si si si SI SI si si si si SI SI si
si si si si si si si SI SI si si si SI SI si
si si si si si si si si SI SI si si SI SI si
si si si SI SI si si SI SI si si si SI SI si
si si si si SI SI SI SI si si si si SI SI si
sinistra!
francè strafottiti : io pure voto SI !!!!
voto e faccio votare un bel SI !
non solo ora ma sempre vi combatterò compagneros !
alessandra c
****
PRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!
P.S.: Mi sto dovertendo, non so te cara alessandra. Continuiamo così tutta la notte?
Ovviamento dovertendo=divertendo nèh!!
ovviamento.. 🙂
il “2 giugno 1992” e’ una data storica per il mondo e per l’Italia, per Beppe Grillo e’ un incubo.
* 2 giugno 1992 * 24.06.06 21:44
Rispondi al commento
***
Tu assomigli ad un ricattatore…brutta razza, brutta davvero.
Buonasera.
francesco folchi
Ciao Franco 51 io la vedo così.
Come stai? Un piacere leggerti. Ciao
sarebbe buono se questo tizio dicesse quello che sa, tanto di cazzaroli (vedi Thule e compagnia cantante )ce ne sono molti,uno piu’ uno meno…
ciao Francesco e Franco, posso intromettermi? la data è una scusa per indurre a collegarsi al sito del signoraggio, e rindanghete!
Vi segnalo questo libro su New York: http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&c=RAXNFSKT47LVF
E’ breve, intenso, ricco d’informazioni utili e divertentissimo. Nel retro c’è scritto “Per decidere di andare via o per trovare un motivo per rimanere”…
Salve blog!
da singoli ci tocca abbozzare e respirare i veleni, ma organizzandoci o almeno appoggiando le organizzazioni che lavorano su ambiente e salute, “forse” possiamo contrastare i mostri
Ho trovato – girando tra le Associazioni dei consumatori (e precisamente dal Movimento Consumatori) il sito di Greenpeace:
“Perché Greenpeace è contraria agli inceneritori”
http://www.greenpeace.it/inquinamento/inceneritori.htm
e UNA! ora mi rimetto occhiali e maschera e mi rituffo ..
alessandra c
***+
Si che sei anche cafona e priva di fantasia.
Domani vota e fa votare NO! NO! NO!
Raga dopo tutta sta fantascenza fi confesso una cosa… domani alle 14 vedremo gli UFO !!!!
http://www.vedogliufo.it
il “2 giugno 1992” e’ una data storica per il mondo e per l’Italia, per Beppe Grillo e’ un incubo.
2 GIUGNO
O dici cosa e’ successo il due giugno o smetti di menarla.
…ma compagno ! anche se lo dice nn gli credi o cerchi di screditarlo !!!!
Non è vero ? lo fate sempre !
ti abbraccio con tanta forza…ma proprio tanta !
Raga dopo tutta sta fantascenza fi confesso una cosa… domani alle 14 di pomeriggio vedremo gli UFO !!!!
http://www.vedogliufo.it
Sembra tutto parte di un criminle processo di de-popolazione a livello mondiale…virus creati in laboratorio, Uranio Impoverito, nonopolveri, cloro nell’acqua potabile, scie chimiche composte da bario alluminio e altri metalli nocivi, riptetitori cellulari a piu’ non posso che sparano micro onde che attraversano muri e ovviamente voi! 24/h al giorno…la gente muore sempre di piu’ di tumori o improvvisamente..in giovane eta’.
Ah poi c’e’ questa nuova malattia che sembra arrivare direttamente da un film di orrore I Morgelloni
http://www.morgellons.org
alessandra c
****
Di certo non sei tu l’alternativa…anzi tu sei l’opposto dell’alternativa…
sei nativa degli inceneritori che ti piacciono così tanto…
E l’inquinamento elettromagnetico prodotto dalla corrente alternata, che utilizziamo per far funzionare gli elettrodomestici e tutti gli oggetti elettrici all’interno della nostra casa? Come mai non ne parla mai nessuno? Quelli si che ci ammazzano giorno dopo giorno…
Tu assomigli ad un ricattatore…brutta razza, brutta davvero.
Buonasera.
E sen non bastassero gli inceneritori ci pensano gli aerei con le loro scie chimiche ad avvelenarci sistematcamente!
Ho appena letto l’articolo e sono senza parole!
Il problema dei rifiuti si potrebbe risolvere
in maniera molto semplice. Se ci pensiamo bene
gli unici rifiuti che produciamo negli ambienti domestici sono VETRO, PLASTICA, FERRO, CARTA!
Se ognuno di noi mettesse 4 buste diverse in casa
in cui buttar via questi rifiuti in modo differenziato il prolema degli inceneritori si risolverebbe alla sorgente! Basta solo un po di amore per i nostri figli! Perchè sono loro che pagheranno la nostra sfaticatagine!
Grillo sei un grande! A modo tuo contribuisci a svegliare questo grande popolo di pigroni, che rimane pero sempre un grande POPOLO!
Son diventato di estrema destra.
Visto che ce ne è voglia da parte del becero.
Quella di; stato famiglia ordine e disciplina.
Mi fanno schifo tutti i politici.
Il mio partito, di estrema destra, è composto
da me e pochi intimi (1 o 2, deve decidere ancora) che non sanno cosa
sia la politica, scambiano quelle faccie da cartapesta per burattini, come quelli del
luna park.
E si chiedono: ma veramente c’è gente che si scanna per farli giocare a fare i burattini?
Certo che è vero!
Allora votamo SI’ così, almeno,
li facciamo lavorare se non altro per scannarsi e decidere come spartirsi la torta.
Realizzata dal povero diavolo che suda il salario.
***
Ad esmpio, il disordine è tutto
ciò che crea vittime da parte
di chi delinque.
Sarebbe poca cosa se non bisognerebbe
mantenere milioni di persone per giudicare come, quanto, e dove e perchè.
Polizia, carabinieri, finanza, vigilantes, secondini, agenti vari, avvocati, magistrati, esattori, malfattori.
E tu! Dai non piangere, vai figliulo, anche noi abbiamo bisogno di un obolo, vai, vai a produrre.
Se sarai bravo ti darò l’assoluzione.
Grazie padre. Lei è veramente umano.
Vai… vai…. e va a lavorà e nun me rompe le saccocce.
*
Tradotto vuol dire: Mi hanno rotto i maroni e allora prendo un bel martello e me li pesto per bene.
va benino, ci sono questi scemotti che sparano cacchiate ma si sopportano. In bocca al lupo.
ciao ziè!
Anch’io ho fondato un partito estremista…per ora partecipo solo io e l’ho chiamato…manupiedu…estremista appunto…
bacetto a zio
Caro Beppe, non sò se la cosa è voluta oppure veramente chi governa è una capra.
Mi sembra, con le dovute proporzioni, che in Italia si faccia come per le rotonde, che ora tolgono da quasi tutta l’Europa e noi continuiamo a costruirle.
Morale: andiamo sempre con 10 – 15 anni di ritardo rispetto agli altri.
Ma la cosa è voluta o no ?
Se è voluta, avanti con la magistratura, se non è voluta, allora la prossima volta voto mia figlia di 9 anni che almeno ci capisce qualcosa.
Mi interesserebbe sapere perchè in europa non costruiscono più rotonde; pensavo che fossero comunque meglio dei nostri semafori preistorici, privi di intelligenza e di interesse per le esigenze reali del traffico.
Grazie
“Ho sognato Bruno Vespa” di Vittorio Merlo (la sigletta finale del ca.zzo nei filmati di Arcoiris Tv) mi fa scoppiare la testa più delle nanopolveri. Vittorio Merlo vai a fare in cu.lo tu la tua voce di me.rda e le tue canzonette scemette. Scusate lo sfogo ma Arcoiris Tv è l’unica tv che riesco a guardare.
guardate che faccia da pirla. assomiglia a ricucci.
http://webplaza.pt.lu/merlo/
basta con gli inceneritori!!!!
boicottiamo la nyke..
Il più grande fabbricante di scarpe in Cina è in assoluto Yue Yuen, che fa capo alla famiglia Tsai di Taiwan tramite la società Pou Chen. Yue Yuen, che lavora per Nike, Adidas, Reebok, New Balance e varie altre marche mondiali, produce il 17% di tutte le scarpe sportive vendute nel mondo tramite 250.000 dipendenti sparsi in sei stabilimenti, di cui quattro in Cina, uno in Indonesia e uno in Vietnam
http://www.bloggers.it/baraonda/index.cfm?Offset=2
Che emigranti siete se poi
sostenete chi immigra.
Dite che siete scappati con i soldi.
Questa è verità!
Dalla svizzera al paese dei pedo
dall’argentina agli usa dal madascar
sulle bolle al maciupicio.
quando l’intervistano, si vede, scoppiano di salute e di busines.
Solo i coglioni li difendono.
Perchè tali sono certi piccolissimi individui ignoranti, quindi presuntosi.
Vogliamo parlare dell’inquinamento procurato dal traffico autostradale ?
Dove pensiate finisca il raccolto dei campi che costeggiano le autostrade italiane ?
Il degrado è tale da richiedere radicali cambiamenti nei costumi e nelle abitudini quotidiane.
Tutto il resto, sono solo aspirine..
che dire….come al solito siamo in “leggera controtendenza”…!!
LIMORTACCILOROEDICHILISOSTIENE.
COME CERTI BECERI CHE CON L’ITALIA
NON HANNO NULLA A CHE SPARTIRE.
SE NON ESSERNE FUGGITI.
E VOGLIONO INSEGNARE A CHI QUI LOTTA.
PENOSI. STATE ZITTI. ALMENO.
TRADITORI
Io mi preoccuperei della localizzazione, venti dominanti ecc. piuttosto che delle polveri, chi abita in città respira polvere di pneumatici in quantità industriali, calcolate le macchine che circolano, ogni quanto si cambiano i copertoni e quanta gomma se ne è andata per l’aria, altro che termovalorizzatori.
Augusto
.
caro beppe
perchè non ti fai una passeggiata per le vie di Roma per vedere la zozzeria che troneggia
i rifiuti biologi si trovano da pertutto e con questo caldo fermentano ed emanano miasmi irrespirabili al limite di creare una gave emergenza sanitaria.
Ti interessi degli inceneritori, ma interessati prima di tutto dove stanno questi rifiuti.
A Roma c’è una azienda l’AMA che non si cosa fà,cioè si sa cosa fa emette le fatture per un tassa senza fare un servizio decente,
Ma l’AMA è una società a maggioranza del Comune e quindi del Sindaco Veltroni che spende soldi a tutto spiano per notti bianche, concerti, concertini ma se ne frega di spendere qualche euro per rendere vivibile i cittadini Romani.
allora ti dicoprima pensiamo alla salute dei cittadini e poi possiamo parlare pure degli inceneritori
alfonso
Ragazzi NON MANDATE PIU’ SOLDI ALL’ O N L U S !!!!
L’ ONLUS riunisce tutti gli enti che chiedono “la carità” per ripartirle tra i consociati !!!
Raga non mandateli + nulla ! io ci ho collaborato!
Trattengono oltre il 60% delle offerte !!!!
State attenti !
cazzata con finalità di disinformazione e polverone….per la serie il caldo comincia a colpire….
http://www.testimonianzedailager.rai.it/
capitolo: testimoni
testimone: Ansaldi Mattia Alberto
La cosa più interessante di tutte quando siamo arrivati a Mathausen, fu quella
di farci fare la scalinata. Noi era da tre giorni che non mangiavamo e bevevamo…
Su quella scalinata non so quanti ne sono rimasti, tanti.
cara amica
perchè non vai a vedere pure gli ebrei che sono stati ai vertici dei governi comunisti e che hanno contribuito ad estirpare circa 50.ooo.ooo di kulaki che erano nel 1956 a capo del governo ungherese che hanno soffocato la rivolta degli operai e protrei continuare
il fatto è che sono stati da una parte e dall’altra facendosi i cavoli loro
quindi informati prima di parlare che faresti meglio
foffo
Dobbiamo consumare di meno. O riciclare di più. Non ci sono scorciatoie o alternative possibili.
Comprate di meno, evitiamo il superfluo. Produrremo meno spazzatura.
Infatti, bisogna cambiare il nostro stile di vita e renderci conto che viviamo molto, troppo, al di sopra della sostenibilità.
e detto questo ci saranno 100 intrallazzati che diranno esattamente il contrario per continuare a sostenere il partito del consumo a tutti i costi…
Ogni tanto i nazisti ci provano.
Prendono tre libri tre, (sempre gli stessi) e confutano (o meglio provano a confutare) quel che la storia ha certificato in maniera inoppugnabile.
Un thule qualsiasi, lui la sorella, la mamma, il padre e tutte le razzette loro, vengono e con aria solenne spandono le loro scie chimiche…Eva, thule maschio, sono qua carognette, vi alito sul collo….Karma…Karma……Pessimo il vostro successivo…Karma…Karma….
Francè ar mi paese i disen
“a parlae con stì chì lè
come pistae laigua en ter mortae”
Lasciali perdere ciao da Achilea
Meglio la fica della pierobon che il pisello di LUXURIA !
sukatelo in coro !
Sporca fascista ,anzi comunista ci sarai tu.
Lavati la bocca e parla di quello che sai.
O se no vai a lavoro che è ora !
Go to put back (ripon) yourself!!
Traduzione.
Si vada a riporre…scarpa vecchia.
Cerca di tenere un tono più corretto, se vuoi far la popolana rivolgiti altrove.
Caro Beppe, questa volta voglio rispondere all’ingegnere dei miei stivali che ha studiato prendendosi la laurea come tanti con i punti Miralanza (si può dire tanto la Miralanza credo non ci sia più).
Ebbene come un altro Ingegnere nucleare che scriveva al Corriere della Sera verso il 28 maggio c.a. e sosteneva il nucleare spiegando e citando termini che loro solo capiscono e finiscono con il parlarsi addosso, ebbene a tutte e due voglio rispondere che il riciclaggio e il no al nucleare sono la speranza nel mondo.
Intanto dove si attua il riciclaggio si vive meglio e i cittadini risparmiano, basta andare da Napoli in giù per vedere lo scempio ambientale e il giro di malavita nella raccolta della spazzatura.
Gli inceneritori sono pericolosi e io mi chiedo se abbiamo delle alternative più salutari perché scegliere sempre il peggio? Perché sprecare i soldi dei contribuenti? Perché far rischiare la salute dei cittadini?
Perché il nucleare civile quando ancora pagano a Cernobyl e Kiev e stiamo pagando anche in Italia l’incompetenza e il limite degli scienziati nucleari da ben 19 anni? Ci vorranno minimo 100 anni per liberarci dalle radiazioni.
E non sappiamo cosa succederà alle centrali sigillate dal cemento che si sta sgretolando.
Perché gli inceneritori quando abbiamo delle alternative più sane?
Forse io non so usare i termini tecnici ma cari i miei ingegneri dei miei stivali non siamo stupidi e sappiamo leggere le notizie scientifiche pure noi semplici cittadini anche se ci esprimiamo in parole semplici e non tecnici.
Maria Di Benedetto
mariadibenedetto@hotmail.it
N.B.
Se non la pensate come me non mandatemi E_mail con virus tanto vi scopro lo stesso sporchi fascisti
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domenica.
Nord: Molto nuvoloso
Centro: Molto nuvoloso
Sud: Molto nuvoloso
Definizioni
TITOLO I – Autorità creditizie
TITOLO II – Banche
TITOLO III – Vigilanza
TITOLO IV – Disciplina delle crisi
TITOLO V – Soggetti operanti nel settore finanziario
TITOLO VI – Trasparenza delle condizioni contrattuali
TITOLO VII – Altri controlli
TITOLO VIII – Sanzioni
TITOLO IX – Disposizioni transitorie e finali
Preambolo
Il Presidente della Repubblica: Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto l’art. 25 della legge 19 febbraio 1992, n. 142, concernente l’attuazione della direttiva n. 89/646/CEE del Consiglio, del 15 dicembre 1989; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 2 luglio 1993; Acquisito il parere delle competenti commissioni permanenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 27 agosto 1993; Sulla proposta del Ministro del tesoro, di concerto con i Ministri di grazia e giustizia, delle finanze, dell’industria, del commercio e dell’artigianato, per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali e per il coordinamento delle politiche comunitarie e gli affari regionali; Emana il seguente decreto legislativo:
Art. 1 – (Definizioni)
1. Nel presente decreto legislativo l’espressione:
a) “autorità creditizie” indica il Comitato interministeriale per il credito e il risparmio, il Ministro del tesoro e la Banca d’Italia;
b) “banca” indica l’impresa autorizzata all’esercizio dell’attività bancaria;
c) “CICR” indica il Comitato interministeriale per il credito e il risparmio;
d) “CONSOB” indica la Commissione nazionale per le società e la borsa;
d-bis) “COVIP” indica la Commissione di vigilanza sui fondi pensione;
e) “ISVAP” indica l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e
Impatto Ambientale dei Processi di Incenerimento di Rifiuti
di Marco Caldiroli
(parte IV)
Usa il motore di ricerca! Vai all’indice dell’articolo
3. Tossicità e cumulabilità dei tossici nell’ambiente e nell’uomo in relazione anche alle emissioni dagli impianti di incenerimento di rifiuti
Come già accennato, va posta la massima attenzione sul significato e le conseguenze di una esposizione ai microinquinanti emessi dagli inceneritori. Va anche ricordato che i limiti di esposizione a tossici (nell’ambiente interno ed esterno le fabbriche) non sono un risultato puramente “scientifico”, ma rappresentano il compromesso di un dato momento realizzato fra Industria e mondo del lavoro sulla base dei rapporti di forza esistenti nella società, con la mediazione delle istituzioni politiche e sanitarie per tutelare la salute e l’ambiente. In altri termini, non possiedono alcuna validità oggettiva, non possono, nè vogliono, garantire l’assenza di effetti su tutti gli individui esposti nel breve e medio termine a tali contaminanti.
Tra i contaminanti sicuramente presenti nelle emissioni di un inceneritore compaiono, in particolare, una serie di sostanze per le quali è stata dimostrata la cancerogenicità per l’uomo; ricordiamo le principali secondo la classificazione della IARC:
1) sostanze cancerogene di gruppo 1 (sicuramente cancerogene: evidenza sufficiente per l’uomo): Arsenico e composti, Cromo esavalente, Fuliggini, Nichel e composti;
2) sostanze cancerogene di gruppo 2A (probabilmente cancerogene: evidenze limitate per l’uomo, evidenza sufficiente per l’animale): Benzoantracene, Benzopirene, Berillio e composti, Cadmio e composti, Dibenzoantracene;
3) sostanze cancerogene di gruppo 2B (possibile cancerogeno per l’uomo: evidenze limitate per l’uomo): Benzofluorantrene, Bifenili polibromurati, Clorofenoli, Dibenzopirene, Esaclorobenzene, Piombo e composti, 2,3,7,8 Tetraclorodibenzodiossina (TCDD); per quest’ultima di seguito entriamo nel dettaglio.
Come già ac
Premesso che il problema rifiuti non è ne di destra ne di sinistra, vorrei capire: vi sono esperti, ecologisti e non, che sostengono che i termovalorizzatori di ultima generazione (adottati in molte città europee) sono la soluzione, altri invece sostengono che raccolta differenziata, riciclaggio e smaltimento con tecnologie diverse é il sistema migliore, poi ci sono quelli che vorrebbero mantenere le discariche…Ora prima di dire che gli italiani sono maleducati (è vero), prima di dire che è colpa del governo, del sindaco, di quelli del sud, del nord, dell’ecomafia, dei medici di famiglia (che finalmente hanno capito che l’inquinamento fa male), quale sarebbe la soluzione “praticabile” e
di buon senso, sostenibile in Italia?
Ma perchè non metti in pratica questo movimento che hai tra la mani Bebbe, ti prego io sono pronta a seguirti, fonda qualcosa di più concreto.
Questo nn fonda…. fonde !
si è visto la bella iniziativa del cazzo con Prodi (il suo dipendente).
Fra dementi se la intendono .
Dibattiti, proposte , finta demoscrazia, gente sottomessa , ingiustizie :
EUROPA FAI cachare !!!!!!!!!!!!
U S A R O C K S !!!!
Utilissimo post
RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE RISPONDONO AI MIEI POST E LA CUI RISPOSTA VIENE VILMENTE CANCELLATA “SOLO QUALORA SIA POSITIVA NEI MIEI CONFRONTI” da chi gestisce il Blog di Beppe Grillo. A questo punto credo che ciò venga fatto con il suo stesso consenso, perciò predica bene e razzola molto male .Che interesse avrà costui e chi ci sarà dietro le quinte? Pensateci un poco. Grazie e buona giornata a tutti gli amici. Giovann
Giovanna Nigris
_____________________
Sig. Nigris, io, come ho già più volte scritto, sono solidale con lei al 100%, anche perchè l’argomento mobbing fa prte del mio lavoro.
Non metto in dibbio al sua buona fede e il suo sincero tentativo di far conoscere a più persone possibili il suo problema, ma mi permetta di dirle, educatamnete e con rispetto, che il postare osessivamnete sempre lo stesso post non è utile alla sua causa.
Non cerchi, mi creda, intenzioni complottesche dove non ci sono (intendo su questo blog). Non è sano e non aiuta, né la sua causa giustissima né i bloggers tutti.
Con rispetto e stima
Dott.ssa Raffaella Biferale
Ciao Raffaella,
ti avevo risposto un paio di giorni fa, ma anch’io sono stato cancellato.
Comunque, non sia mai che voglia costringere una signora a confessare la sua eta’.
Buona serata
ciao Giovanni!
trovo ORRIBILE che tu sia stato cancellato.
Comunque, tra due settimane farò nuovamente una capatina negli States… per la precisione a Baltimore, Maryland.
cosa ti devo dire… a me l’America piace! Nonostante tutte le contraddizioni e l’assurdo governo che si ritrova, credo che sia un grande paese.
Non vedo l’ora di far colazione con scrambled eggs & bacon!
😉
Concordo con la dottoressa, io che faccio il delegato sindacale e mi impegno molto sui fattori sociali quali il mobbing ho vissuto come troppo invasivo l’ossessivo messaggio che appariva sempre e comunque.
Peccato un problema serio e reale che va affrontato seriamente e con mezzi.
aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Glillo lo sai cos’è L’EPA ????
E’ un ente americano che studia chimica e salute : da oggi studierà anke te ! sei un baso troppo bizzarro !
Cosa ci dirai adesso che è controllata da BUSH ???
Premi il bottene dell’autodistruzione Grillo !
fai come startrek !
Tullio Pillocco 6 un MITOOOOOOOOO !!!!!!!
Grillo parla e sparla di tutto ciò che crede di sapere ! Semianalfabeta e ne sa + di ingegneri di chimica…. d’altronde cosa ci si può aspettare da uno che crede di far andare l’Italia con una piletta ed un pannello solare ?
Ripeto Sig. Ingegnere Tullio Pillocco sei stato FANTASTICO ! Grillo : CIUPAAAAA !!!!
🙂 🙂 🙂 🙂
Go to put back (ripon) yourself!!
mi sa che non hai capito un c*
Rileggiti il post ed il collegamento…..
Purtroppo anche la Svizzera finanzia gli inceneritori. Cliccate sul mio nome per saperne di più. Il parlamento ticinese ha appena votato contro un’iniziativa popolare (referendum propositivo) che avrebbe impedito la costruzione di un nuovo impianto in Ticino. Continueremo a batterci con tutti i mezzi!
quando apri un post sul signoraggio beppe amico dei banchieri?
[Ma si, permettiamo ad ognuno di sparare la sua cazzata. Io sono ingegnere e quasi quasi mi metto a scrivere ricette.] Credo che sia l’unica cosa che ti rimanga da fare! Scrivere ricette di cucina! Ventanni di prove su camini e precipitatori elettrostatici mi danno la certezza che tu dica pistolate. meno male che c’è chi è più informato e tale informazione la elargisce. Fra i più vedi http://www.minerva.unito.it/chimica&industria/MonitoraggioAmbientale/caldiroli4.htm Salutammassorrete.
Chissà come nascono le leggende.
Come mia indole personale, non sono facile allíodio. Lo ritengo un sentimento
animalesco e rozzo, e preferisco che invece le mie azioni e i miei pensieri, nel limite del
possibile, nascano dalla ragione; per questo motivo, non ho mai coltivato entro me stesso líodio
come desiderio primitivo di rivalsa, di sofferenza inflitta al mio nemico vero o presunto, di
114
vendetta privataª . Diceva inoltre di accettare ancor meno líodio indirizzato collettivamente a
un gruppo etnico, ad esempio a tutti i tedeschi; se lo avesse accettato avrebbe rischiato di seguire
i precetti del nazismo, fondati precisamente sullíodio nazionale e razziale.
Io abito in provincia di Rovigo,è una cittadina dove viene fatta la raccolta differenziata, il comune ha consegnato a tutte le famiglie dei contenitori di diverso colore, in base al colore, viene destinato il giorno della raccolta che avviene sempre con grande precisione, tutti i giorni passano con un attrezzo che soffia via tutti i pezzi di carta e ciò che viene gettato per terra,poi arriva il camion che spazza, aspira e lava la strada, e questo in tutto il paese.
Alla fine di maggio hanno fatto la disinfestazione di mosche e zanzare e per tutta l’estate non si vedono più insetti, credo che sia un vero modello da copiare.
Ora mi chiedo, perchè non poter fare questo anche nelle città più grandi? Il rispetto dell’ambiente in cui si vive ogni giorno, è alla base della salute di tutti, credo che alcune amministrazioni comunali non abbiano ne la volontà ne il desiderio, almeno, di sperimentare nuove vie per un vivere senz’altro più civile.
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh….
perchè nelle grandi città ci vogliono più soldi per fare il tutto… e quindi davanti ad un piatto grande c’è gente che mangia.. nelle piccole città… c’è bisogno di pochi soldi… e quindi non conviene nemmeno mangiare… meglio avere il paese pulito che fare uno spuntino…
nelle piccole città del sud poi non ci sono nemmeno i soldi… e quindi non se ne fa proprio nulla…
OK, ma una volta raccolti dove finiscono i rifiuti?In un inceneritore?
Ho mandato un msg al team del blog riguardante l’ignobile sopruso del pagamento dell’IVA sull’imposta erariale e regionale nelle bollette (salatissime) del gas. Una tassa sulla tassa, alla quale sembra nessuno ha voglia/vuole reagire!!!
Mi chiedo … xkekatzo bisogna pagare la tassa sulla tassa!!?? Ribellione!!!!
ma per carità, non credo che abbia potuto scrivere una cosa simile…
NON CI CREDO,
mi dispiace.
Lo sa anche un bambino ke in natura nulla si crea e nulla può essere distrutto ed è risaputo che gli inceneritori utilizzano più energia di quanta ne producono!!!
Chiaramente il problema è molto più grande di quanto possa sembrare,perchè anke se a livello urbano possiamo operare una raccolta differenziata,
come facciamo ad essere sicuri ke venga smaltito come deve e non buttato sotto i cavalcavia?
Vogliamo una legge nazionale sui rifiuti
e vogliamo il controllo sullo smaltimento e l’eliminazione delle ecomafie!!!
Ma non c’è nessuno ke fa un bell’attentato al parlamento e distrugge le2camere???
anke lì c’è troppa immondizia da smaltire…
Ciao Beppe.
Hanno deciso, si sono messi d’accordo tutti insieme: nella periferia nord-ovest di Torino, zona Gerbido (confine tra Torino e Grugliasco, dove risiedo), costruiranno l’inceneritore. Ma chi si è messo d’accordo? Ma i nostri sindaci, è chiaro, coloro che dovrebbero essere i nostri dipendenti ma, ahimè, sono i nostri comandanti!
Un giornale locale, “Luna Nuova”, qualche settimana fa ha pubblicato questo articolo:
http://www.lunanuova.it/servizi/dossier/incacc1.html
Non ho parole: in cambio dell’inceneritore, le promesse di istituire “aree da tutelare” (?!), un “parco agrario che avrà il suo cuore nei campi ancora coltivati” (?!!), ristrutturazione di cascine, costruzione di piste ciclabili, l’utilizzo di un ramo ferroviario per portare clienti alle Gru (noto centro commerciale) e, già che c’è, anche per portare i rifiuti all’inceneritore (magari con lo stesso treno, negli stessi vagoni? “Scusi, può spostare quei 2.000 Kg. di rifiuti, così mia nonna può appoggiare la borsa della spesa alle Gru!”?????).
Siamo MATTI!!! Piste ciclabili in mezzo a campi coltivati per respirare a pieni polmoni PM zero virgola che ci procureranno nuove neoplasie (non sapevo fossero finite le vecchie!!!).
Ah, ma comunque perchè mi preoccupo: Rivoli ha ottenuto “un miglioramento del trasporto urbano verso il San Luigi”, noto ospedale della zona per i problemi alle vie respiratorie!
Con tristezza, Fabio.
Buonasera a tutti.
Una breve incursione per un inciso, che forse non tutti hanno colto.
Io, e non solo io, come elettore di sinistra, mi sento talmente libero da contestare, ancha duramente per quello in cui credo. Anche se l’oggetto della mia contestazione sono i governi locale e nazionale che ho contribuito a far eleggere. Godo di questa libertà, profondamente anche se troppo spesso dolorosamente. So di molti che non possono affermare la stessa cosa, ma credo sia l’unico modo per sentirsi cittadini, e non servi.
Stefano Ceresa 24.06.06 19:54 | Rispondi al commento |
______________________
QUOTO al 100%
Quoto anch’io (l’ho già fatto nel precedente post) e scappo.
Una buona serata a te Raffaella ed un saluto a Stefano.
Smack!
ciao Annamaria!
anche io scappo, sto andando all’inaugurazione del Gay village!
😉
X l’ingegnere. Non ho capito una cosa, ma non era la materia che non può essere nè creata nè distrutta ma solo cambiare forma? Coma fa l’immondizia, per quanto la si faccia bruciare a temperature altissime, a diventare solo vapore acqueo e anidrite carbonica gustosissima da respirare.Probabilmente sono ignorante io però per sicurezza preferirei non si facessero queste centrali.
Premesso che, per esperienza diretta, ho potuto constatare che il mondo dei rifiuti è un grandissimo business dove girano soldi a palate (ho lavorato su di un software che trattava il rifiuto coem un prodotto!!!),,,ma al di là della raccolta differenziata e degli incener…termovalorizzatori, non sarebbe assai più proficuo se smettessimo di “produrre” rifiuti??? Ricordo che qualche anno fa diverse aziende vendevano cose con confesioni riciclate o con platiche tanto sottili da faticare a contenere il prodotto… e questo sembrava buono!!! Non discutiamo se lo fosse o meno, ma… se effettivamente fossero le aziende a cambiare logica… se per esempio (e qui in qualche modo cito Beppe) smettessimo di comprare miglioni di bottiglie di plastica contenti acqua!!! Se smettessimo di avere confezioni che contengono confezioni che contengono biscotti??? O se comprando un telefonino smettessimo di dover buttare carta, plastica, metallo, e altri materiali il cui nome è a me sconosciuto??? E se i pannolini non fossero “usa e poi getta tonnellate della solita, amata plastica” ??? e potrei andare avanti all’infinito… perche a me la raccolta differenziata (35% di rifiuti è il traguardo!!!) mi sembra proprio una buffonata… avrebbe senso se differenziassimo tra cose da buttare e cose da *non* usare per esser subito buttate… ma come mi pare di capire… il mercato è libero! noi forse un po meno…
Beppe non mollare mai!
RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE RISPONDONO AI MIEI POST E LA CUI RISPOSTA VIENE VILMENTE CANCELLATA “SOLO QUALORA SIA POSITIVA NEI MIEI CONFRONTI” da chi gestisce il Blog di Beppe Grillo. A questo punto credo che ciò venga fatto con il suo stesso consenso, perciò predica bene e razzola molto male .Che interesse avrà costui e chi ci sarà dietro le quinte? Pensateci un poco. Grazie e buona giornata a tutti gli amici. Giovann
Ma che interessi e interessi!
Io, in qualità di lettrice del blog, ho già visto altemo tre milioni di volte il tuo intervento, sempre uguale a se stesso.
Ora, premesso che sono più che solidale con te, tu non puoi nemmeno intasare i blog e i commenti altrui con questa cosa che esula sempre dall’argomento. Mo, il tuo blog ce l’hai? E basta. E’ come se la Barilla si inventasse un modo per infilare la sua pubblicità ogni volta che parte lo spot di Colussi. (perdonatemi la commercialià dell’esempio: ma il fastidio, mio di fruitore! figurati quello del blogger!, è lo stesso).
Spero di non leggerti più.
SEGUITO SISU2 Tu se non fossi presa dai tuoi problemi reali che per ovvie ragioni io non conosco, protesteresti con razionalità in mio favore e diresti che io sono solo una pedina nelle mani dei criminali che mi fanno protestare in tutte le maniere possibili e immaginabili esclusivamente per un solo motivo: per cercare di avere i miei diritti e salvarmi la vita, scusa se è poco! In tal caso comprenderesti che i miei post non sono una trovata di una donna ma una conseguenza del crimine, del crudele, del cinico. Ripeto la logica, c’è QUALCOSA che nascondi di te che ti induce ad avere reazioni errate, esagerate e ingiuste con qualcuno, tanto da costringerti a parlare così coma fai in questo frangente contro di me e della mia presenza davanti ai tuoi occhi quando mi leggi, e il QUALCOSA siamo noi, tutti noi che viviamo in questo pazzo mondo. Un mondo che alimenta le nostre speranze di cambiamento globale e che diventano una forza universale. Le speranze non sono mai inutili: sono la semina per il nostro domani.
Cara Silvina Barra,
Premesso che i “tre milioni del mio intervento” contati da te fanno parte delle crisi deliranti di cui a questo punto devo dire che sei affetta perché non esistono.
Premesso che, dire che sei solidale in questo contesto ti presenti da sola da ipocrita perché chi è solidale guarda al danno alla persona e non alla forma con la quale si fa pervenire la protesta.
Leggere te in questo caso ti si immagina come uno dei tanti insetti molesti che si inserisce in un’ area e si lamenta della continua presenza della stessa persona. Non ti chiedi che cosa ti fa essere così esagitata ed esagerata? Non potrebbe trattarsi di rabbia repressa per una infinità di altri motivi tuoi personali e che tenti di mascherare e sfogare protestando e vomitando idiozie su di me? Ora dovresti capire che i tempi sono maturi perché tu riceva questo tipo di messaggio da me, tanto più perché te lo sei cercato. I predecessori e successori della tua stessa risma che ti eguagliano marciano sulla tua stessa strada che vediamo a colpo d’occhio dissestata, viscida e scivolosa. Mi spiace che tu ci sia caduta ma io non posso risolvere i tuoi problemi psicologici che a mio avviso tu vedi estremamente più grandi di te tanto da reagire sproporzionatamente tra il fatto e il diritto. IL SEGUITO LO TROVI QUI SOTTO .SISU2
http://www.termotrezzo.it/
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poiché l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno. Giovanna
SILVIO COME WANNA
http://andryyy.ilcannocchiale.it
E Vendola ha deciso : il rigassifigatore si farà a Taranto.Inizio a pentirmi di averlo votato, anche se la scelta era obbligata. O lui o Fitto.
Ma si, permettiamo ad ognuno di sparare la sa cazzata. Io sono ingegnere e quasi quasi mi metto a scrivere ricette.
I medici ci dicono che le polveri si smaltiscono in discariche speciali, peccato che invece molto semplicemente vengono vendute ai produttori di cementi armati perché finiscono lì, nell’impasto. Peccato che oltre i 700°C per motivi termodinamici diossine NON se ne producono. Peccato che grazie alla combustione gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici, cioé i cancerogeni) bruciano del tutto e quindi in uscita abbiamo anidride carbonica e vapore acqueo. Peccato, peccato, peccato…
Se ne sentono alcune di questi periodi che verrebbe la voglia di risponedere ad ogni dove. Lasciami approfittare dell’occasione per dirti che la tua analisi è impietosa, distrugge l’ennesima “cazzata” sparata sulla rete sempre più frequentemente dal blog di Grillo ( e di questo me ne dispiace….).
Vero caro ingegnere. Lei stia zitto e lasci parlare i chimici… lo sanno anche gli studenti dell’università che gli IPA si FORMANO a 500-800 gradi (e quindi non si convertono certo in anidride carbonica come lei asserisce)
Vuole un bel consiglio? si faccia un giro nei siti di un università… mettiamo questo per esempio
http://www.metea.uniba.it/database/inquinanti.htm
e legga cosa si dice sugli IPA.
Per il fatto che vengano messe le ceneri nel cemento è ormai risaputo….
per la diossina giri qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Diossina
e stia zitto…
Peccato caro ingegnere, che dalle mie parti,(San Donnino – FI) dove c’e’ già stato un inceneritore;l’hanno chiuso perché stava facendo un macello. In una via a 500 metri non c’era una famiglia che non avesse avuto da uno a 3 casi di tumore.
Poi potete raccontare quello che vi pare, anche che Gesù è morto di sonno, ma accanto agli inceneritori la gente ci muore o si ammala gravemente.
Mi auguro, di cuore che non ve ne costruiscano uno sotto casa
Ma se è così semplice il processo vorrei saperne di più, veramente se qualcuno riuscisse a spiegare in modo quasi scolaresco quali sono le materie di partenza e quali i reali prodotti della combustione…ne guadagnerebbero tutti…
Si potrebbe davvero essere così semplici nel descrivere i processi che avvengono nei termovalorizzatori?!Con tutti i materiali così vari esistenti nei rifiuti domestici si arriverebbe a solo quei prodotti finali?
Anche in minime quantità non ci sarebbero scarti diversi?
Comunque sia anche la Co2 che sarebbe…innoqua?! Non è che non abbia effetti collaterali…per il nostro pianeta…Menomale che si dovrebbero diminuire le emissioni di Co2!!!E’ un cane che si morde la coda
A proposito dei rifiuti, io credo che gli Itliani debbano mettersi in testa la necessità di fare un consumo più critico. Basta con l’usa e getta, con gli eccessivi imballaggi dei prodotti e con i consumi sfrenati.Sono anni che lo dico, ma nessuno mi ascolta. Ci sono famiglie che usano quotidianamente piatti e bicchieri di plastica. Capisco che oggi non ci sia il tempo per lavare i piatti, nè la voglia, ma dove va a finire tutta questa plastica? Io personalmente preferisco lasciarli nel lavello e lavarli quando posso, altrimenti li metto in lavastoviglie. Per non parlare dell’acqua imbottigliata! Io bevo quella del rubinetto, così non arricchisco le multinazionali, non produco immondizia e non mi avveleno con i residui. Basta con i giocattoli scemi, pieni di imballaggi!!! E oltretutto, invece di buttare nei secchi i giocattoli vecchi, la gente impari a regalarli a bambini che non ne hanno!!!!!!
Oggi al telegiornale regionale della Campania hanno dato un servizio sulle proteste degli abitanti di Acerra, scesi in piazza per opporsi alla costruzione di un inceneritore, definito subdolamente “termovalorizzatore”. Mi ha sorpreso apprendere che uno dei pareri favorevoli alla edificazione dell’ecomostro fosse del signor Rialacci, quello di Legambiente, tanto per capirci, il quale ha affermato: “Non ci vedo nulla di strano, ogni Regione deve avere il suo termovalorizzatore”. Signori miei, giudicate voi.
Oggi al telegiornale regionale della Campania hanno dato un servizio sulle proteste degli abitanti di Acerra, scesi in piazza per opporsi alla costruzione di un inceneritore, definito subdolamente “termovalorizzatore”. Mi ha sorpreso apprendere che uno dei pareri favorevoli alla edificazione dell’ecomostro fosse del signor Rialacci, quello di Legambiente, tanto per capirci, il quale ha affermato: . Signori miei, giudicate voi.
ECCO UN BEL VIDEO DI COSA STà ACCADENDO…..
ANCHE DA NOI IN GARFAGNANA
XKè NESSUN ORGANO DI STAMPA NE PARLA?!?!?!
Collegamento a:
http://video.libero.it/app/play/play.html?id=d20a6861229e626767204ed28289271c
è per quel motivo che in quella zona votano tutti per Barani ora si spiega l’effetto
delle scie chimiche
sugli elettori.
Il problema dei rifiuti è grosso, difficile da risolvere.
Anche da geologo ho parecchie perplessità circa l’utilizzo degli inceneritori, sia per il particolato, sia per i rischi per le falde, certi se ne escono circa l’utilizzo dei residui come inerti ma non è certo questa la soluzione.
In primis, senza dubbio, bisogna consumare di meno, come si dice IL MIGLIOR RIFIUTO E’ QUELLO CHE NON VIENE MAI PRODOTTO, questa è conseguenza purtroppo di una società consumistica dove ci si sta poco a sperperare e molto ad avere una sensibilità ambientale che faccia rendere conto delle difficoltà.
Il riciclaggio ha grossi problemi, la gente non è spesso educata a questo e soprattutto al Sud si riscontra questo problema (lo dice un meridionale).
Se, ad esempio, a Palermo, anzichè aggiungere le campane per la raccolta differenziata si eliminano e quel poco di separato viene tutto ammassato in un camion e scaricato a Bellolampo, non è che la gente viene un granchè stimolata.
Consumare di meno, riciclare, produrre oggetti che non siano un mix di varie sostanze, carta con carta, plastica con plastica, non ha senso il Tetrapak o le buste di carta e plastica per le bollette.
Beppe, qui non è solo un problema di PM10, come giustamente denunciato dai medici da te citati, è un problema di fondo, culturale, che va dalla politica al singolo cittadino, occorre cambiare mentalità, prendere dal Nord Europa, un vero esempio per noi specialmente sotto questo aspetto.
Saluti.
http://greenhouseffect.blogspot.com
E’ inutile che qualcuno arringhi nervosamente su Grillo chiedendo le sue proposte.
Può anche scriverle e poi?
Possiamo raccogliere petizioni e poi?
Tanto i politici con le proposte che gli porti, su carta o via mail o videofonino o come ti pare, ci si spazzano il culo.
In rapporto alle particelle, anzi alle nanoparticelle, ho anche sentito un cenno durante lo spettacolo del Nostro ad Ancona (non parlo del Cavaliere, ma di Grillo)sui tessuti degli indumenti. Poiché non sono riuscito a sapere altro, potreste darmi qualche indicazione? Chiedo scusa se con questa comunicazione di servizio mi intrometto nella discussione, ma credo che anche questo sia un elemento da considerare.
Carlo
Vai su ArcoirisTV e scarica questo filmato :
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=BigDownload&id=4631
per i rifiuti la cosa E’ semplice, si torna alla vecchia bottiglia di vetro, alla sporta di carta,
e in fine la cauzione su >>>>> TUTTO
Sembra proprio che in Italia siamo specializzati a fare IL PEGGIO POSSIBILE in campo ambientale ed energetico !
A cosa ci serve essere nell’UNIONE Europea SE a livello comunitario NON SI DECIDE E SI IMPONE UNA POLITICA SERIA CHE AFFRONTI I PROBLEMI DI:
– PRODURRE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
– LIBERARSI DALLA DIPENDENZA DAL PETROLIO
– RACCOLTA DIFFERENZIATA E SMALTIMENTO CORRETTO DEO RIFIUTI
Da parte mia la penso così:
– SOLARE, EOLICO E NUCLEARE (quello del III millennio, non le centrali di 30anni fa)
– AUTO ibride (elettriche e a gpl) riconversione obbligatoria di tutto il parco circalante in max 10 anni. Successivamente, introdurre le auto a idrogeno.
– Raccolta differenziata OBBLIGATORIA controllata a livello di condominio dai comuni. Multe salatissime ma anche incentivi (sconti) sulla tassa rifiuti (il bastone e la carota !)
– smaltimento corretto dei rifiuti e abolizione degli inceneritori.
Roberto.
–
–
Qui a Modena, nota perchè vogliono raddoppiare l’inceneritore esisitente, qualche giorno fa è uscito sui qoutidiani locali un articolo che riportava un’analisi dell’Arpa che certificava la non dannosità delle ceneri emesse dall’inceneritore.
Calcoli su calcoli, cifre e percentuali: tutto a certificare, insime a interviste varie a ‘cervelli’ del settore, la buona situazione.
Qui a Modena dobbiamo credere a ciò, oppure è la solita favola a doppia mandata, una è la cazzata l’altra è per muovere l’opinione pubblica verso il consenso al secondo inceneritore?
Chi rispode bene vince una partecipazione al quiz di Amadeus!
Che dirti, ha me non interessa partecipare ad un quiz, già la vita, anzi la “sopravvivenza” è un quiz! Però mi stupisco che voi di Modena avete gli scienziati che hanno scoperto le “nanoparticelle” in casa e domandate agli altri. Ma ad ascoltare Montanari ci sono andata solo io? Stà girando l’Italia, piazza per piazza e voi non ne sapete nulla? Capisco che sarete impegnati con i mondiali, in questi giorni, ma poi i mondiali finiscono e si torna alla realtà, “grigia realtà”. Buoni “termovalorizzatori” a tutti!
ma c’è una cosa che in italia si fa bene?
sono 5 anni che continuano a scoppiare scandali di truffe economiche e politiche. Mi sembra di vivere nella nazione piu sfigata di tutte. Probabilmente abbiamo solo bisogno di rifarci da zero.
..ecco proprio a fagiolo, sono di genova dove vogliono costruire l’inceneritore di Scarpino.. ci distinguiamo sempre: quello che altri a ragione hanno già ritenuto dannoso, noi lo proponiamo come utile.. ma quando la smetteremo di essere così indietro?!!! Andrò a tutte le manifestazioni contro le NANOPOLVERI! Grazie Beppe
Lorella Zafferri
@lorella zafferi 24.06.06. 19:46
..sono anch’io di Genova dove vogliono costruire l’inceneritore di scarpino e ti aggiungo che,
1°- Beppe Grillo è venuto a Genova alcuni giorni or sono e, dal Porto Antico, sul Veliero di Greanpice ha contestato l’inceneritore di scarpino con argomenti validi e documentati;
2°- a Genova c’è un Genova Meetup Beppe Grillo molto attivo, di cui faccio parte anch’io e, al quale, puoi iscriverti anhe tu cliccando sul link che trovi a destra nell’elenco dei meetup.
a rillegerti, laura.
@ maurizio inferno
HO UNA COSA MOLTO GROSSA DA SEMPRE TENUTA NASCOSTA, CHIAMA TUA SORELLA E FALLA VENIRE A CASA MIA!
DA SEMPRE TENUTA NASCOSTA?
fagli prendere un po’ d’aria ogni tanto almeno, hehe
ti mando la mia di sorellona… cosa ne dici? e assicurati di avere un po di KY, che a sentirti mi sembra che l’hai tipo un sacchetto di sabbia…
@ Beppe Grillo
Va bene, penso che tutti qui abbiano capito come la pensi sugli inceneritori.
Va bene, la raccolta differenziata potrebbe sottrarre una montagnia di spazzatura dallo smaltimento al riciclo ecc.ecc.
Devo ancora sentirti dire, qui sul blog, quali sono le tue concrete proposte su come smaltire il resto dei rifiuti, dove piazzare le discariche, ma sopratutto come educare gli Italiani a questo cambio di mentalita’, considerando che tutto cio’ che l’Italiano ha in mano, se non serve piu’, lo lascia cadere a terra o al limite lo getta al lato della strada.
Proposte?
Credo che gli Italiani debbano mettersi in testa che bisogna fare un consumo più critico. Basta con l’usa e getta, basta con i prodotti eccessivamente imballati, basta con il consumo sfrenato. Sono anni che lo dico, ma non mi ascolta nessuno. Certamente i piatti di plastica sono comodi, ma dove vanno a fanire? Se non ho voglia o tempo per lavare i piatti, preferisco lasciarli nel lavello, ma al bando la plastica!!!!! Per non parlare dell’acqua imbottigliata……….Io bevo quella del rubinetto, che oltretutto contiene meno residui. Beppe, sei forte!!!!!!!!!!!!!!!!!
Post serio, denuncia giustamente la nocivita’ delle strutture, ma debole, non focalizzare la realta’ di gran parte del paese e’ demagogico, tendente all’utopia nell’immediato.
ivo serentha 24.06.06 19:28 | Rispondi al commento |
visto che scrivi corto e difficile per nascondere a mio modo di vedere delle tue carenze riguardo i temi di cui vorresti trattare spiegaci questo tuo paragrafo perchè a mio modo di vedere, a volte, come il tuo amico MIRANDA manco sai quello che scrivi .
Non mi fare ripetere, da piu’ di un’ora che tratto l’argomento, scorri con il mouse se ne hai volonta’ e curiosita’.
In sintesi,sono nocivi, ma non ci sono alternative praticabili, sopratutto in un paese squinternato diffusamente come il nostro.
Poi se bisogna essere sempre in linea con san beppe, fai tu.
Caro Beppe,
mi sento chiamato in causa!
Vivevo a Dalmine (provincia di Bergamo) una EX ridente cittadina ora circondata da: inceneritore (pardon…Termovalorizzatore), autostrada A4 (nota per essere una delle meno trafficate d’Italia??!!) Dalmine SpA (acciaierie storiche e perciò..intoccabili. Cfr: Corriere della Sera, Venerdi 12 Giugno 2006, pg.15 Lombardia) che ha l’intenzione di costruire una centrale a metano per la produzione di energia elettrica.
Cos’altro posso dire…credo che di casi come questo in Italia ne esistano migliaia ma come sempre gli interessi (veri o presunti) delle rispettive amministrazioni prevalgono.
Dico vivevo perchè adesso lavoro in Svizzera ma la mia famiglia è ancora là.
In lombardia e’ concentrata moltissima economia,lavoro,produzione e relativo benessere, certamente non puoi unire all’utile anche il dilettevole.
Per una societa’ piu’ sana e avanzata tecnologicamente anche sulla raccolta rifiuti, ci saranno le prossime generazioni, aime’.
ti sei dimenticato della pedemontana e della bre be mi…..
Questi sono i dettagli di chi si nasconde dietro al nome Thule e al sito THULE_TOSCANA.COM.
Vi prego di contattare Aruba.it che si ospita un sito che contiene opinioni e tesi tanto odiose quanto antistoriche, per invitarli a smettere!!
Domain name: THULE-TOSCANA.COM
Administrative Contact:
Poggi, Giuseppe waa359@libero.it
Localita Curtana
Carrara, MS 54033
IT
393202978172
Technical Contact:
Hosting Aruba.it, Technical Department technical@staff.aruba.it
Piazza Garibaldi 8
Soci, AR 52010
IT
+39.57551571 Fax: +39.575515790
beppe naturalmente la penso così anch’io sugli inceneritori ma ti consiglierei di far bene la distinzione tra pm10 e pm.2.5 quando parliamo dei rilevatori di polveri che vediamo nelle nostre “rassicuranti” città.
Paradossalmente, un elevato
valore del PM10 può corrispondere alla presenza di poche
particelle del tipo PM 2,5 e molte di dimensioni maggiori: una
situazione più accettabile rispetto ad un PM10 di valore inferiore
con poche particelle grossolane e molte dal PM 2,5.
ciao apresto.
Guna
Logica: tutto deve avere una CONFEZIONE.
Consumo oggi energia per produrre imballaggi di ogni genere ed in futuro ne riprendo una piccola parte producendo inquinanti.
(Oggi inaugurato dall’ Enel il più grande parco eolico in Sardegna.
ALtri NON se ne costruiranno causa moratoria per motivi paesaggistici.)
Gli inceneritori non fanno male…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………a loro!
Si tratta di analisi parziali ed informazioni imprecise. Mi spiace Beppe, ma cogli inceneritori prendi un abbaglio. In Italia, parallelamente ai termovalorizzatori (si chiamano così perchè sfruttano il calore prodotto per teleriscaldare le case e produrre corrente elettrica, sono stati creati consorzi per il riciclaggio unici in Europa che hanno dato risultati altrettanto unici.
Se ti prendessi la briga di fare un bilancio ambientale dei vantaggi e degli svantaggi legati alla combustione dei rifiuti, sono certo che cambieresti idea.
Piuttosto, cerca di spingere sulla necessità di normare le emissioni di nano e microparticelle, che mi sembra l’unico elemento di vero interesse. Rivolgiti alla classe politica, ti sosterremo.
Max (Scienziato Ambientale e ambientalista)
Che siano nocivi, mi pare, non sono esperto, ma sia un dato di fatto.
Le alternative purtroppo non sono all’altezza della soluzione, sopratutto in un paese squinternato come il nostro, in buona parte.
caro Max anche se sei uno scienziato mi dispiace dirti che quello poco informato sei tu…
poichè i termovalorizzatori purtroppo riescono a produrre energia ma che è 3 volte inferiore a quella utilizzata per produrla quindi + spesa…perciò non segnalare solo servendoti del tuo status quo ma informati anche economicamente …consiglio da un semplice ragioniere di 22 anni napoletano non praticante e studente di lingue…se poi ti piace spendere più soldi cosa che a me non gusta molto beh…problemi tuoi..ti saluto e ti chiedo di informarti meglio…come tu potresti aprirmi gli occhi sul fattore ambientale io te li apro nel campo economico..
CARISSIMO Max, io ti parlo dando per scontato che tu sia in buona fede, vedi il confronto fra te e me non si può fare perchè tu sei uno Scienziato Ambientalista e io sono un’emerita ignorante,tenendo presente questo però mi permetto di invitarti a partecipare ad una sola conferenza del dott. Montanari. Anche perchè magari tu hai studiato tanto per diventare quello che sei, ma se improvvisamente qualcuno ti dice che è stata fatta una nuova scoperta mi sembra logico che non potevi saperla come te altri. Io ho visto partecipare alle conferenze di questo dottore, per esempio a Campi Bisenzio (FI) c’erano medici di famiglia perfino primari di CAREGGI ad ascoltare, poi ognuno in base alle sue conoscenze, an base alla sua cultura può farsi un’idea, ma non prima di avere ascoltato. Se ti interessa visita questo sito “www.nanodiagnoscics.it” quì potrai trovare i prossimi appuntamenti del dott. Montari in giro per le piazze d’italia.
Concordo con Rocchetti Patrizia Annita 25.06.06 16:08. Non metto in discussione la pericolosità di micro e nano particelle, bensì la correttezza di buttare l’acqua col bambino. Cioè di preferire le discariche (attuale soluzione alternativa) ai termovalorizzatori…perchè di rifiuti ne produciamo ogni anno di più. Ad oggi siamo mediamente sui 250 kg l’anno per persona in Italia.
Spero in una risposta di Carlo Francesco Cutolo, cui chiedo per piacere di inviarmi materiale e/o un link in cui trovare informazioni sulla resa energetica dei termovalorizzatori. Io ne ho visitato uno, ne ho studiato più di uno e non ho tali informazioni. Anzi si mette spesso in discussione che debbano prendere sussidi per la produzione di energia assimilata alla rinnovabile (è una porcata darglieli!),dato che ci guadagnano eccome!
MAX
@ Laura Marchini
In suo onore e perche’ l’ha fatto notare gentilmente, d’ora in avanti postero’ con il mio nome + lo pseudonimo.
Per quanto riguarda le discussioni private, se cercare di tenere nella fogna gli scarafaggi che periodicamente fanno capolino sul blog e’ materia che a lei non interessa, non so che altro dirle.
Giovanni Moretti Senzitalia
Maurizio Inferno 24.06.06 18:57
Cioe’…. ma tu rompi i coglioni figlio mio!
E smettila nooo!!!
Piu’ gli dai corda e piu’ ci trova gusto.
@@@ beppe grillo
Austria, Belgio, Danimarca, Germania
Peccato che per larga parte del nostro paese siamo assolutamente non comparibili con l’educazione e il senso civico di questi popoli citati e l’organizzazione ormai di decenni per soluzioni al problema.
Post serio, denuncia giustamente la nocivita’ delle strutture, ma debole, non focalizzare la realta’ di gran parte del paese e’ demagogico, tendente all’utopia nell’immediato.
errata corrige
“comparabili”
sorry.
AAAHHH siiiii, bene andate sul sito della mia citta e vi spieghera’ ben benino il nostro sindaco sugli inceneritori!!
A VOI I COMMENTI, BUONA LETTURA!!!
http://www.traniweb.it
S.O.S. DA REGGIO EMILIA
SALVATECI DALL’INCENERITORE!
LA PSEUDO GIUNTA DI SINISTRA CHE E’ AL POTERE LO VUOLE FARE NONOSTANTE SIA PROVATO LA SUA TOSSICITA’
GRAZIE GRILLO PER LA TUA BATTAGLIA!
S.O.S. per il sindaco di REGGIO EMILIA!
Avvertitelo subito! Noi abbiamo tanto da fare a casa nostra e stiamo lottando per fermare questi “incoscenti”, ma è bene che sappiano che questo non ci impedirà di “DENUNCIARE” altri amministratori in tutta Italia. Visto che le nanopolveri volano e non si fermano all’inizio di questa o quella città, non si fermano sotto il cartello con scritto Reggio Emilia o Pistoia! Per la parcondicio “denunceremo” anche CUFFARO che tre giorni prima delle votazioni dice abbia firmato per 3 termovalorizzatori. Sarà bene che capiscano che non c’è politica, non c’è religine! C’è da stare ad ascoltare prima la scenza poi gli amministratori. Avvertiteli mi raccomando, la sera del 19 giugno ho chiesto al dott. Montanari, io in persona, davanti ad altre migliaia di persone se ci assisteranno Lui e sua moglie, là dove si renderà necessario noi denunceremo questi individui. E’ chiaro che spero di non arrivare a questo, ma intanto mi stò informando e prendendo contatti. Il dott. Montanari mi rispose un “FORTE e SECCO SI!!” Non aspetterò fra 10 o 20 anni quando magari questi inllustri amministratori saranno già morti per qualche patologia da “nanoparticelle”, e vi invito a muovervi perchè questi signori devono sentirsi “il fiato sul collo”!
caro beppe, quanto da te pubblicato fa parte di un piano di lavoro che il gruppo sui rifiuti dell’associazione internazionale doctors for the environment sta seguendo (www.isde.it) Grazie quindi per lo spazio dato al segretario nazionale FIMMG che con ISDE si è confrontato e con il suo presidente Roberto Romizi. Vorrei utilizzare questo prezioso spazio che ci concedi per aprire un tavolo sul rapporto commissionato dal Parlamento U.S.A.sulle variazioni climatiche e ricadute sulla salute. Questo segue al rapporto di 1 mese fa dell’OMS sulla mortalità da inquinamento nelle nostre città.Anche su questo come medici dell’ambiente siamo impegnati e se vuoi potremmo aprire un dibattito ampio a livello nazionale .E’ ora che tutti i medici di famiglia su questo tema “Variazioni climatiche ed Inquinamento e ricadute sulla salute” prendano posizione ed abbinao voce ed ascolto dai pubblici amministratori
Grazie, molte Ti seguo con simpatia e stima
Giorgio Diaferia
Presidente ISDE Torino e provincia
senti ti rispondo perchè mi sono stancato di vederti fare il cretino, sempre con le solite stronzate che scrivi!!! Ma secondo te Beppe, con tutti i problemi che abbiamo noi, deve pensare alle torri gemelle??? Smettila di sparare fesserie e vattene al diavolo
uhmmmmmm……mi sembra strano
come dire..noi siamo sempre in “leggera controtendenza”..ciao beppe
“Mi permetto di disturbarla…”
io bevo la limonata perchè Pietro che mi è antipatico beve l’aranciata
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/questa-mattina-mi-arrivata-la-lettera.html
Costruiamo un bel mega inceneritore in Piazza Monte Citorio vicino al circolo dei dipendenti
E’ uno schifo!
LE ALTERNATIVE ALL’INCENERIMENTO:
Le migliori soluzioni riguardo la gestione dei materiali post consumo:
-riduzione, (non ottenibile coi cassonetti stradali, rendendo impossibile tariffe personalizzate)
-riciclaggio e compostaggio di qualità oltre il 60% (economicamente conveniente). Avviene tutti i giorni a Treviso, Asti, Novara, come ben sa la Provincia di Roma che sta adottando il sistema
-gestione a freddo dei materiali post consumo “indifferenziati” rimanenti (fino a separare un ulteriore 70% di materiali, comunque gestiti senza trasformarli in scorie tossiche e pericolose)
-analisi e ricerca di quanto avanza da queste operazioni (quantità di materia che avanza dall’incenerimento!, ma a differenza di questo inerte e secca)
-riprogettazione industriale di beni e imballaggi residui attualmente non riciclabili, il cui costo sociale è attualmente esternalizzato sulla collettività, puntando a sprechi zero da subito.
Solo una ricerca esasperata della qualità è in grado di rilanciare l’Italia, la copertura economica è assicurata dal Comparto A3 dell’Enel, che attualmente viene “regalato” a grandi gruppi e gestori di inceneritori, unica e sola ragione a rendere possibili pratiche altamente in perdita, che pesano sulla collettività senza che si abbia alcun vantaggio, neppure occupazionale.
Per esigenze di sintesi non si approfondiscono dette tematiche (come la gestione a freddo dei mpc indifferenziati. Vedasi: http://ambientefuturo.interfree.it )
Non c’è niente di inevitabile nella scelta degli inceneritori, c’è solo la superfialità di chi usa un commodore64 quando tutto il mondo usa i portatili.
fra enel, contributi conai e costi esterni chi brucia i materiali post consumo pesa sulla collettività per almeno 89euro a tonnellata.
Non occorre essere ambientalisti per opporsi a macchine obsolete, inutili, costose e pericolose
Un cordiale saluto
Roberto Pirani
Convegno Dott Montanari a Riccione:
http://video.google.com/videoplay?docid=7395495186822276391&q=nanopatologie
Letto con molta attenzione e curiosita’, sono anche dell’idea che per raggiungere tutto questa raccolta tecnologica, non sia facile per un paese non abituato a comportamenti virtuosi.
Sia al vertice che alla base.
Quindi abbastanza scettico di trovare soluzioni, aime’, non nocive nell’immediato futuro.
@@@ Giuseppe Cosentino 24.06.06 18:53
Grande giuseppe, come spiegare con quel velo d’ironia, cose assolutamente naturali e semplici a monaco di baviera.
Ci sono realta’ anche qui, di questo livello,e’ un paese a macchia di leopardo direi al nord,non commento altrove.
In ogni caso volenti o nolenti si dovranno abituare tutti.
Nel frattempo complimenti per l’esserti integrato bene nella realta’ dove vivi.
LA DIFFERENZIATA FUNZIONA!!
Buongiorno a tutti,
mi chiamo a Giuseppe e vivo a Monaco di baviera di due anni.
Come tutti qui a Monaco faccio anche io la raccolta differenziata, non mi pare particolarmente difficile, e produco un decimo della spazzatura che facevo in Italia.
Ho comprato all´Ikea un mobiletto di 80cm con 4 scomparti (una spesa enorme di 30uro che pochi abbienti possono permettersi, il televisore al plasma si peró, il mobile per la differenziata no é caro): 2 grandi, plastica e vetro, e due piccoli, carta e metalli.
Ho un piccolo contenitore per l´organico ed una spazzatura normale per il non riciclabile.
Affermo serenamente che dividendo cosí le cose a riempire un sacco di non riciclabile da 25L ci metto due settimane.
La fatica é veramente poca, ma ovviamente un pó di volontá bisogna mettercela, ed i risultati sono davvero ottimi.
Mi rendo conto che per tanta gente sarebbe difficile sacrificare 2 minuti(due) di tempo della trasmissione di linus per dividere la spazzatura. Come perdersi due minuti di un discorso di Socrate uguale. Quale spreco di tempo.
E rinunciare a 20 minuti di televisione ogni due settimane per camminare fino ai bidoni, (camminare si, senza macchina, mi rendo conto sembra impossibile) e gettare la spazzatura nei relativi bidoni. Tipo fatiche di Ercole insomma.
Mi rendo conto non é una cosa comune, é veramente chiedere tanto!
Ma cosí, qui tra i problemi attuali la spazzatura non é in elenco, c´é la disoccupazione, l´inquinamento ma la spazzatura NO!
Le bottiglie sono tutte con il vuoto a rendere ed anche riportare in negozio una bottiglia di plastica da 0,33l trovata per terra, significa guadagnarci 0,15euro.
Le buste al supermercato costano 0,2euro se di plastica o sono gratis se sono di carta.
Basterebbe veramente poco, ma ci vorrebbere una classe dirigente che in Italia non c´é ed una popolazione un pó piú educata alla differenziata.
O forse solo un pó piú educata e basta?
mah…
E’ l’educazione quella che manca!!!!!!!!!!!
LEGGENDA METROPOLITANA O REALTA’?
A dicembre mentre stavo andando da Roma a Sacrofano con un mio amico, vidi una cosa strana in cielo. All’epoca non avevo mai sentito parlare di scie chimiche, ignoravo completamente una cosa del genere… Però in cielo vidi quelle che potevano essere delle scie di aerei ad alta quota, solo che avevano qualcosa di *strano*. Sembravano apparire dal nulla e nel nulla scomparire. Non poteva averle lasciate un aereo ad alta quota. Il mio amico allora mi chiese se avessi mai sentito parlare di scie chimiche e gli dissi di no, ma quando mi spiegò cosa fossero capii che quella poteva essere una spiegazione plausibile. Mi chiedo, ad ogni modo: ma un pilota d’aereo che spruzza quella schifezza sulle nostre teste ma non lo sa che tanto le respira anche lui, i suoi genitori, i suoi figli? Non denuncerebbe una cosa del egnere, secondo voi?
Mi suona tutto così strano….
Di grazia, mi spiegheresti cosa spruzzerebbero sulle nostre teste?
@@@@ Marco Sitzia
Della serie, la mamma degli idi..ti e’ sempre in cinta.
ciao bella gioia.
Gestisto una piccola azienda comunale che si occupa dell’igiene urbana. In quattro anni con sforzi inenarrabili e spese incredibili, quest’anno raggiungeremo il 15% di raccolta difefrenziata. Direte voi “bello sforzo”. Eppure è questa la realtà. La Provincia di Napoli e l’intera Campania è abbandonata a se stessa. Il Governatore Bassolino che per oltre 5 anni è stato Commissario Straordinario alla emergenza rifiuti è riuscito a spendere una massa enorme (oltre 1.000 miliardi di lire) senza creare alcunchè che potesse evitare lo scempio quotidiano a cui assistiamo. Sarebbe il caso di chiedereci ma come mai Bassolino, pessimo amministratore, riesce a raccogliere così grandi masse di voti e con lui la Iervolino che come Sindaco di Napoli ha fatto piangere? Disogna immediatamente mettere mano alla raccolta difefrenziata con il determinante contributo e impegn dei comuni e costrigere i cittadini e tutti coloro che producono rifiuti a differenziare il più possibile. Tale risultato si potrà ottenere soltanto con metodi coercitivi e ciò impegnare i Vigili Urbani 24 ore al giorno e irrogare salate multe. A mali estremi, estremi rimedi.
Caro amico non ti stupire, anche quì nel centro Italia sono quasi tutte amministrazioni di sinistra, e tutti proiettati verso i “termovalorizzatori”. L’ignoranza non ha colore!
carissima patrizia, non prendere per oro colato questo post, creare una situazione di raccolta differenziata che funzioni bene, anzi benissimo,in questo paese, siamo quasi all’anno zero, nel frattempo non farei demagogia purtroppo contro gli inceneritori.
Prima organizzati e virtuosi, dopo potremo anche dire cosa servono queste strutture.
Vivo in un paesetto di 5000 anime in provincia di Vicenza ed in alcuni anni siamo arrivati al 75% di raccolta differenziata, compresi elettrodomestici, olii per motori e olii per cucinare. Ci sono ancora dei maleducati che mettono tutto nello stesso sacchetto dei rifiuti non riciclabili, ma gli operatori lo raccolgono lo stesso. E’ evidente che ci vuole maggior controllo e molta molta educazione con senso di civiltà.
Non rimarco il fatto che lei non possa essere altro che un beone deficiente, solo mi dispiace non poterle aprire quella zucca vuota che tiene sulle spalle con le mie mani.
Stia attento energumeno inumano, uno di questi giorni troverà chi le darà la lezione che si merita.
Incivile, e pure frocio.
SILVIO COME WANNA
http://andryyy.ilcannocchiale.it
Dobbiamo fermare le lobby economico-politiche: sono il vero disastro degli Stati moderni!!!
Ciauzz a tutto il mondo ed oltre, Visto gente o dx o sx è la stessa cosa si pensa solo a fare milioni di euro con taangenti e cosi via….
Ma purtroppo siamo un popolo con pochi attributi,siamo senza speranza.
Ci governano gente che candida i propri parenti e ciò mi induce a pensare che si pensa solo ai propri interessi e non al bene comune.
CHE SCHIFO ma se esiste un creatore………
Ciao Beppe!
Qui a Belluno si mormora che la nuova Giunta di centro-destra,ne voglia al più presto avviare uno!!!
Porco cane,era meglio ai tempi dei miei nonni,c’era molta povertà…MA ALMENO LA VITA ERA SANA…CE LA VOGLIONO PROPRIO ROVINARE!
MA PERCHE’CERTE PERSONE SONO COSI’TRISTEMENTE LEGATE AI SOLDI??!
E LA NATURA…E LA VITA??
NE VALE VERAMENTE LA PENA??????
Grazie per tutto!!!!!
PACE
Quando sei venuto a Cagliari hai tanto elogiato il signor Soru….
… sai che è CONTRARIO ELL’EOLICO????
Non sarebbe invece meglio identificare delle aree ben ventilate e ben soleggiate (sopratutto nel SUD) ed OBBLIGARE l’ENEL a fa far pagare la corrente UN TERZO del costo attuale agli abitanti delle zone “DETURPATE”???
Vedresti comuni interi (sopratutto dell’interno) chiedere le installazioni!
E fanculo ai particolati!
Beppe ha elogiato Soru, se ricordi bene, per il suo reale impegno a fare ciò che ha detto in campagna elettorale.. ti pare poco?
(anch’io so che a Soru non piace l’eolico, e io non sono d’accordo lui, ma quando l’ho votato lo sapevo…)
Ma esistono altri modi per smaltire i rifiuti?
Differenziare il piu’ possibile, organizzare bene la raccolta porta a porta, la politica degli imballaggi piu’ ai minimi termini.
Ma tutto questo non e’ sufficiente, o discariche o inceneritori, questi ultimi nocivi, francamente non so, cercherei in ogni caso di non fare demagogia e arrivare a momenti utopici come questo post di grillo, ne presenta direi alcuni.
Ti dico soltanto che di 20 inceneritori in germania 18 sono chiusi e 2 li tengo soltanto per noi.
Vedi tu, prima di parlare informati c***one!!!
Ma come stiamo messi a fusione fredda?
Fin che ci sono idrocarburi , qualsiasi ricerca sara’ tardata ad hoc.
La fusione fredda, pare sia una pura chimera.
La guerra dei poveri
libera informazione
http://handly.bloggers.it
nuovo post
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’USO E IL TRAFFICO ILLECITO DI DROGA
“Le droghe non sono un gioco da bambini”. E’ questo lo slogan scelto dall’Ufficio delle Nazioni
Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) per il 26 giugno 2006, Giornata internazionale contro
l’uso e il traffico illecito di droga. L’UNODC sceglie ogni anno un tema per la Giornata Internazionale,
e lancia una campagna che dura tutto l’anno per accrescere la consapevolezza sul problema
globale della droga. Quest’anno la campagna internazionale si propone di sensibilizzare l’opinione
pubblica sul potere distruttivo delle droghe e nello stesso tempo responsabilizzare la società
affinché il benessere dei bambini sia sempre ritenuto come un bene assolutamente prioritario.
Domande.Ma gli Italiani come possono essere sensibilizzati in tal senso se il vecchio governo ha deciso di eliminare qualsiasi differenza tra i vari tipi di droghe, pesanti e leggere?
Siamo un pò in controtendenza con il resto del mondo?
Come credono di sensibilizzare l’opinione pubblica e preservare il benessere dei bambini se non si parte dalle scuole organizzando dei corsi per i nostri docenti?
Ogni individuo deve arrivare ad un buon grado di libero arbitrio attraverso una responsabilizazzione che deve partire dalle scuole pubbliche e dalla famiglia attraverso l’informazione,informazione e non la paura……..continua
NON DIMETICARE IL REFERENDUM è IMPORTANTE
IN TV L’INFORMAZIONE viene mistificata ad arte, io sento il dovere di informarvi perchè il prossimo REFERENDUM è tutt’altro che diminuzione dei parlamentari!!!!!!!!!!!!!!
Ma dov’è la parcondicio? il nano ci vuol fregare ancora con mediaset con un vero è proprio spot per il si.Ma è POSSIBILE CHE LO NOTI SOLO IO?MA siamo davvero diventati dei gran coglioni?
http://handly.bloggers.it
lo hanno notato tutti.
anke se i dipendenti diventeranno (fra 15 anni cosa credete) la meta. I loro stipendi (cosa credete) diventeranno perlomeno 4 volte quelli attuali, compensando la perdita degli amici della camera e senato che se ne sono andati con un buon contentino di soldi.
Il riciclaggio e la raccolta differenziata, perché da noi non funziona ( non lo capito e credo che non lo capirò mai ) ma credo fortemente nel riciclaggio l’unico modo di smaltire l’immondizia, paesi come il Brasile ( il maggior riciclatore di allumino nel mondo ) e altri paesi come il Marocco ( fanno la raccolta differenziata ).
E io che abito nella provincia di Caserta, nel mio comune e fantascienza e anche nei altri comuni della Campania,
riciclare conviene io a 11-12 anni ho raccolto tante di quelle latine ( in Svezia ) da poter contribuire a comprare la mia prima console per videogiochi ( il primo nintendo ),
potere al riciclaggio.
Da noi non funzionano parecchie cose.
Chissa’ essendo piu’ votati alla creativita’, probabilmente fare gesti ripetitivi non appaganti, salta fuori l’indolenza.
Credi sono uno che ricicla qualsiasi cosa si possa riciclare mi auguro che il fenomeno e la sensibilita’ si moltiplichi.
ciao.
Però continuate a votare BASSOLINO!
Hahahahahahahahahahahah
Magnateve a monnezza!
Hahahahahah
Be certo con la destra, sarebbe una regione meravigliosa!!!!!!!!
E NOI DEI PAESI VESUVIANI SIAMO IN EMERGENZA,AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!
e non è la prima volta che succede,ogni volta guardo quei cumuli di munnezza misti,un sacco di cose riciclabilissime,masse di cartoni schiacciati e cassette di legno piene di scarti ortofrutticoli,e vedo la TOTALE DISORGANIZZAZIONE,LA GENTE NON FA LA DIFFERENZIATA E I COMUNI NON EDUCANO A FARLA!!
IL RICICLAGGIO E’ L’UNICA VIA
Però continuate a votare BASSOLINO!
Hahahahahahahahahahahah
Magnateve a monnezza!
Hahahahahah
Mentre se voti cdl,
i sacchetti iniziano a camminare…………
Rischi di trovarteli fuori la porta di casa !!!!
Capisc’a me
UN MESSAGGIO:
MUNNEZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!
Questa mattina in macchina passo per San Giorgio a Cremano (NA).
Eccomi arrivato vedo il cartello “BENVENUTI A S.GIORGIO A CREMANO”.
A 20 cm dal cartello, una montagna di immondizia alta cira 80 cm e lunga 5-6 metri.
Che schifo !!
Io non dico di togliere l’immondizia,
ma almeno togliete il cartello ……………..
Capisc’a me
VORREI SAPERE DOVE CAZZO E’ QUEL VERDE DI PECORARO SCANIO?????
SEMPRE COSI’ I SOLDI E I PROPRI INTERESSI DAVANTI A TUTTO!!!!!
PERCHE’ PERDIAMO TEMPO?
SONO SOLO DEI CAZZONI………..
PENSATE CHE HANNO AUTORIZZATO A RIMINI CON IL SINDACO NOTO ONCOLOGO L’INSTALLAZIONE DI UNA ANTENNA PER TELEFONINI A FIANCO AD UN ASILO DISTANTE 50 MT DALL’OSPEDALE.
E IL VERDE CHE SIEDE IN GIUNTA SI FA I CAZZI SUOI!!!!!!!!!!!!
Ok gli inceneritori sono molto pericolosi e dannosi per la salute pubblica, particolato, diossina e dulcis in fundo inceneriscono 1/3 dei materiali bruciati e quindi si devono trovare discariche per smaltirli.
In questo paese la raccolta differenziata funziona molto bene al nord e nelle piccole-medie comunita’, gia’ nei grandi centri l’organizzazione raccolta e la volonta’ delle popolazioni a seguire i dettami della separazione dei rifiuti, sono difficili da entrare nella cultura collettiva.
Per non parlare del centro e sud italia, in alcune realta’ non c’e’ nemmeno l’ombra dell’organizzazione dovuta.
Siamo un paese curioso, nei comuni dove si avvia la raccolta differenziata, d’improvviso la giunta comunale notifica un’aumento del 20-30% della bolletta smaltimento rifiuti, se questo vuol dire incentivare le popolazioni allora siamo fuori strada.
Ho l’impressione che dovremo pagare, stile comune di napoli e campania, il trasporto dei nostri puzzolenti rifiuti in germania o paesi dove riescono a organizzare qualcosa.
Li in quei posti,il particolato sembra incontrare i gusti della gente.
Basta sento gia’l’odore fetido e i movimenti di piazza contro qualsiasi cosa si voglia organizzare.
guardi
la smetta di dire che “non si può fare”
non è vero. si fa già. centinaia di migliaia di italiani lo fanno già, e non piccoli comuni di 1000anime.
dove c’è VOLONTA’ politica si fa tutti i santi giorni. le persone sono contente, e non vogliono tornare indietro, perchè le città sono più pulite.
Il 70% di Raccolta Differenziata a Treviso, Asti, Novara è una realtà. vada a farci un giro se non mi crede.
appena partito si è raggiunto il 55% di RD in un quartiere degradato di Bari!
Bari che poi l’estenderà a tutta la città.
per quello che avanza dal 70% di rd esistono e si usano già gli impianti MBT: gestione a freddo. sono in costruzione in Inghilterra, non solo in australia, e montano anche tecnologie italiane!
Un incenereritore è una tecnologia di 30anni fa.
è come se un programmatore continuasse ad usare un Commodore 64 quando ha disposizione abbiamo un portatile mille volte più potente.
Ora basta eliminare i sussidi all’incenerimento, e tutti quegli impianti inutili costosi e pericolosi chiuderanno, obbligando le ammninistrazioni che ancora non lo fanno a GESTIRE i materiali post consumo, perchè lo SMALTIMENTO, la sola cosa che abbiamo subito finora, sarà sempre più costoso.
Ho scritto un post con le alternative, citando un sito: ambientefuturo.interfree.it
entri, legga, e sorrida
se poi lei lavora per un exmunicipalizzata come ASMbrescia che deve fare profitti io non so che dirle. il problema è suo.
la demagogia è di chi dice che non si può fare.
cordiali saluti, R.Pirani
SCIE CHIMICHE….che sta succedendo?
Caro Beppe, qualche mese fa in occasione di un incontro con il gruppo meetup di Roma, ho avutto occasione di chiederti di persona cosa ne pensassi in merito alla questione “scie chimiche” di cui già si sentiva parlare in rete.
La tua risposta, che in tale occasione, mi tranquillizzo, riporto testualmente: …oggi, alla luce di quanto sta emergendo, non è più sufficente.
Dai video, emerge che la questione è seria, ci sono state già interrogazioni parlamentari come si vede nel primo video suggerito.
Invito pertanto tutti coloro fossero interessati alla faccendo, ovvero “TUTTI”, a vedersi i seguenti video in lingua italiana.
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=4902&ext=_big.wmv
http://video.google.com/videoplay?docid=-8351319154820295411&q=cospirazione
http://www.sciechimiche.org/
…la questione degli incerinori, se tutto ciò fosse vro, sarebbe perlomeno al secondo posto nella scala dei problemi ambientali, climatici e con ogni dubbio nocivi…per l’essere umano.
Per eventuali opinioni, pareri in merito che potessero tranquillizzarmi scrivetemi pure.
willrock@libero.it
Come si fa per fermarli?
Non darò mai più la mia “munnezza” a nessuno cazzo!
Ma in Austria,Belgio,Danimarca e Germania dove li mettono i rifiuti??
Esiste un modo pulito di eliminarli?
In Italia come siamo messi col riciclaggio?
Immagino piuttosto male data la nostra mancata abitudine alla raccolta differenziata…..
Ciao Beppe, cia a tutti. E’ la prima volta scrivo un commento qui. Ci tenevo a dirvi una cosa che non ha nulla a che fare con il posto ma ci tenevo lo stesso a dirla. Ho letto che l’ ANAS non ha più soldi per i cantieri e che l’amministrazione ha dato disposizione di chiuderli. Il governo ha confermato che la TAV si farà, con gran dispendio di risorse. Io ho dato il mio voto a questo governo con la speranza che volgesse la propria attenzione ai bisogni dei cittadini piuttosto che a quella dei grandi industriali, ma vedo che molto probabilmente ne rimarrò deluso. Non so che fare. Sono molto deluso Beppe, molto. Quando qualche sera ho incrociato Prodi per strada a Piazza Colonna per un attimo ho pensato di fermarmi e parlarci ma poi mi son detto: a che pro? Nemmeno mi avrebbe dato ascolto. Credo che non cambierà nulla in questi cinque anni. Mi dispiace.
delle Vittime della Strada ad ottenere un giusto ed equo risarcimento e che hanno fatto esplodere i profitti delle compagnie, passate da perdite asserite di 4000 miliardi delle vecchie lire nel 1999 a 3000 miliardi di profitti nel 2005, per comprendere che la relazione tra la riduzione risarcimenti e riduzione delle tariffe in un mercato non concorrenziale come quello assicurativo non esiste e non è mai esistita.
La proposta di legge oltre a fornire maggiori diritti alle Vittime della Strada e più equità nei risarcimenti – risponde alla necessità di un mercato assicurativo che consenta la reale concorrenza tra le imprese e la gestione attenta degli ispettorati sinistri, diventati ormai immense strutture amministrative dove la professionalità dei liquidatori è svilita e mortificata la professionalità di consulenti e patrocinatori.
La proposta prevede, infatti, l’introduzione di norme volte alla separazione dei Servizi di Liquidazione dei Sinistri o tesa all’obbligo della gestione separata degli stessi ai fini di una più efficiente e corretta amministrazione nel rispetto della normativa sulla privacy e della trasparenza dei bilanci con un potenziamento dei poteri di vigilanza dell’ISVAP. La nuova normativa è da molti esperti ritenuta imprescindibile al fine di garantire un mercato assicurativo trasparente e realmente concorrenziale con consequenziali reali ricadute in termini di riduzione delle tariffe, anche alla luce dei richiami del Presidente della Repubblica Napolitano che in data odierna ha pubblicamente auspicato una maggiore tutela per i Consumatori.
Lecce, 22 giugno 2006
L’Assessore Carlo Madaro
__________________________________________________________________________________________________www.provincia.le.it SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO
viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 – e mail: c.madaro@libero.it
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro informa i cittadini che la commissione tecnica degli esperti del ramo ed associazioni di settore, tra cui in prima fila gli esperti dello “Sportello dei diritti”, l’ANEIS (Associazione Nazionale Esperti d’Infortunistica Stradale), e l’UNARCA (Unione Nazionale Avvocati Responsabilità Civile Automobilistica) ha predisposto una proposta di legge di Controriforma del mercato assicurativo.
La proposta di legge – che ha visto tra i suoi più attivi fautori l’on. Pino PISICCHIO, Presidente della Commissione Giustizia della Camera – interviene allo scopo di scongiurare il pericolo che si acuisca lo squilibrio delle posizioni obbligatorie tra Compagnie assicurative e assicurati-danneggiati e, che sarebbero gravemente lese dalla introduzione definitiva della Riforma così come presentata dal precedente esecutivo ed in fase di attuazione.
Come ha più volte sottolineato il Vice Presidente nazionale dell’ANEIS Dott. Stefano Mannacio occorreva intervenire immediatamente per impedire l’attuazione del cosiddetto “indennizzo diretto all’italiana”, ossia l’ultima trovata per lasciare in balia delle Assicurazioni i danneggiati negando loro il diritto alla assistenza di consulenti nella delicata fase stragiudiziale – nell’inerzia di alcune importanti Associazioni dei Consumatori misura totalmente inutile se realizzata in un mercato oligopolistico gestito per l’87% da quattro operatori. La conseguenza diretta di questa anomalia del è che non vi può essere reale concorrenza sulle tariffe che crescono più della inflazione come confermato dalla relazione dell’ISVAP presentata in data odierna .
Infatti le compagnie negli ultimi cinque anni per acquisire clienti non hanno usato la leva tariffaria ma la fusione o l’acquisizione di compagnie medie o minori. Non sono bastate due leggi e un decreto del Ministero della salute che hanno già penalizzato il diritto dell
Dalle mie parti (vicino a Forlì), si sta pensando di costruire un inceneritore, ma la cittadinanza sta cercando, giustamente, di opporsi in tutti i modi…è difficile non notare appesi ai davanzali i cartelli del “No inceneritore”…un po’ come a Bergamo fioccan ovunque i lenzuoloni della Lega (susate l’OT ma mi ha colpito tantissimo)…
Beppe speriamo che con il tuo interessamento se ne possa parlare anche sulle tv nazionali!
Una nota piacevole…provate a risolver i quiz musicali che trovate nel mio blog!
Ciao a tutti.
R. Leo 24.06.06 17:55
è vero!!!
mi pare che a Parigi in centro non li fanno entrare!
e pensare che ne ho uno a meno di un km da casa -.-
Chi ha firmato la legge che equipara l’incenerimento dei rifiuti alle fonti energetiche rinnovabili?
Il primo decreto che assimila l’incenerimento dei rifiuti a fonte energetica rinnovabile porta la firma di Bersanin e Ronchi.
La stessa equiparazione è stata confermata in un più recente decreto emanato dal governo Berlusconi.
Commenti??
E speriamo che anche questa ulteriore voce incida un minimo sulle future scelte politiche…
Abbasso i Suv
CAZZO DICI IO HO UN SUV EURO 4 CHE INQUINA MENO DI UN MOTORINI INFORMATI PRIMA DI PARLARE!!!!!!!
INQUINANO L’ INVIDIA DI CHI NON LO PUO’ AVERE::
e quanto consuma? quanti km fa con un litro di benzina e che cilindrata ha? grazie della risposta
E’ UN 3000 TURBO E FA I 12 CON UN LITRO DI GASOLIO PENSA CHE NON FA NE PUZZA NE FUMO!!!!
E TI RIBADISCO CHE E’ EURO 4 A BASSA EMISSIONE, INQUNA MENO DI UNA PUNTO DISEL DEL 2000 EURO 1!!!
INFORMATI BENE.
LO SAI INVECE CHE IL NOSTRO MARE STA MORENDO PER COLPA DELLO SFRUTTAMENTO INTENSIVO DEI PESCATORI PROFESSIONISTI E DEGLI SCARICHI A MARE DIRETTI SENZA PASSARE PER I DEPURATORI?
FACCIO PARTE DI UNA ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LA TUTELA DEI MARI, IGFA BIG GAME ITALIA,
NESSUNO CI CAGA PERCHE’ CI SONO MILIONI DI EURO IN BALLO E VOTI…!!!!!!
PROVA A PENSARE CHE PER OGNI SUV EURO 4 CHE CIRCOLA, CON UN DUCATO TURBO DISEL DI 5 ANNI NE FAI 6 DI SUV…..
I fumi meno si vedono e più ti inculano perchè sono più fini… non è che euro 4 inquini meno, è proprio il processo di combustione a creare particolato. Solo l’idrogeno se bruciato non inquina (2H2 + O2 2H2O). Qualsiasi altro processo di combustione inquina.
L’alternativa ce l’abbiamo sotto gli occhi, ma è veramente un incantesimo quello in cui stiamo vivendo. L’alternativa per inquinare meno è prendere in tanti lo stesso mezzo (ad es Bus o Treni) o mezzi ad impatto praticamente nullo (elettrico, bicicletta o a piedi…)
se tutti i cinesi avessero la macchina di fantozzi ci vorrebbero 4 pianeti di parcheggi…figuriamoci se comprassero i SUV… e poi dove cazzo andate con queste fuoristrada? Abitate nella giungla? Nella savana? Strade più larghe per non parlare dello spazio che occupano e poi inquinano più di tutte…Perchè non vi comprate le corriere per fare la vasca in centro e sentirvi VIP?
SCUSA MA MI DEVI SPIEGARE PERCHE’ NON POSSO COMPRARE L’ AUTO CHE MI PARE, SE A ME PIACE IL SUV E ME LO POSSO PERMETTERE ED E’ IN REGOLA CON LE NORMATIVE ANTI INQUINAMENTO PERCHE’ NON POSSO?
GUARDA CHE NON SIAMO IN RUSSIA NEL 1950, SIAMO IN UN PAESE LIBERO CHE SCASSA IL CAZZO CON I SUV E NON GUARDA AD ALTRE COSE MOLTO PIU’ IMPORTANTI,
APRI GLI OCCHI E GUARDATI IN GIRO I SUV SONO IL MALE MINORE DI TUTTI I PROBLEMI!!!!!!!!!!