Lascia un commento

980 commenti su “Corridoio 5, il flagello di Dio

  1. andrea m.

    “Un commento un pochino controcorrente – SCUSATE MA SU QUESTO ARGOMENTO E’
    D’OBBLIGO FARE DEGLI IMPORTANTI DISTINGUO – credo altrimenti che gli
    ambientalisti si stiano giocando una partita importante e ….mi pare molti
    LA STIANO PERDENDO!

    PUNTO UNO: l’alta velocità ferroviaria DI PER SE non è da demonizzare, è
    una ottima alternativa all’auto, all’aereo e per il trasporto merci può
    avere, SE LO SI VUOLE degli sviluppi notevoli.

    PUNTO DUE: da demonizzare sono i COSTI INCONTROLLATI e il modo devastante
    per i luoghi dove viene ed è stata costruita (i geologi non vengono quasi
    mai ascoltati e moltissimi danni all’ambiente si potrebbero evitare),
    sembra che i lavori siano progettati esattamente per far lievitare i costi
    e non per il contrario > vedi costi Tav francese e spagnola: un terzo!

    PUNTO TRE: LA FAMOSA “T” nazionale (Torino-Venezia/Napoli-Milano) ormai è
    COMUNQUE pronta per andare a pieno regime (mancano un paio d’anni e buona
    parte è già partita) dunque facciamo in modo E QUESTA LA NUOVA SFIDA, che
    piu’ merci e passeggeri possibili vadano via treno e non su strada

    PUNTO QUATTRO: su questo vi do ragione: IL CORRIDOIO 5 MI SEMBRA UNA
    DISCRETA CAZZATA : KIEV>LISBONA…!? a che pro? mah…ecco qui mi
    arrendo..non capisco…sono distanti migliaia di km! VADA PER IL
    POTENZIAMENTO TRANSALPINO DELLA RETE ESISTENTE MA FORARE TUTTE LE ALPI NO
    QUESTO NO.. MI SEMBRA UNA FOLLIA.”

  2. Andrea Stoppa

    ciao a tutti sono Andrea ex abitante di Magenta conume confinante con i cantieri tav e da qualche anno trasferito in Trentino, non voglio far nessuna polemica voglio solo dire addio a tutti quei luoghi che erano a me cari e che oggi sono diventati viadotti, rotonde dalle dimensioni abnormi, sottopassi o stradoni inutili; strati di asfalto e cemento che hanno coperto fontanili, boschi di rubinie, campi di grano e mais… tanti di quei posti che mi sarebbe piaciuto far conoscere a mio figlio che oggi ha solo tre anni e che non potrà più vedere;
    è stata una lenta agonia che continua ancora, non avrei mai immaginato che per tracciare una linea ferroviaria ci fosse la necessità di creare questo indotto di strade e ponti, tutto ciò in pieno parco del ticino e non è finita perchè sta per arrivare la superstarada per malpensa, ed è un peccato che domani, quando la tav funzionerà a pieno regime, non ci saranno più in giro tir, camion e furgoni per godersi tutto questo asfalto.
    Sconsolato vi saluto

  3. fabrizio fontana

    Mi piace andare in treno e odio l’aereo. se il treno e’ di qualita’ credo che non ci sia nessuna possibilita’ per l’aereo.
    la velocita’ del treno non e’ un opzional ma un ingrediente importante affiche questi risulti la prima scelta rispetto all’aereo.
    dove i tempi globali di trasporto sono paragonabili (compresi i tempi morti tipici dell’aereo) allora il treno vince sempre e questo non e’ altro che un bene per molti aspetti ambientali.
    credo che l’opposizione al treno alta velocita’ sia una chimera per chi vuole fare ambientalismo, tanto se non si fa’ una rete di treni ad alta velocita’ la gente prendera’ altri mezzi che al momento e sicuramente per i prossimi 15 anni sono molto ma molto piu’ inquinanti di un treno.

  4. Leonardo Mangani

    Gentile Beppe Grillo,
    anche a Firenze stiamo combattendo e perdendo contro una tramvia che rovinrà i monumenti abbatterà alberi che esistono da tempo e
    ostacolerà lo spostamento cittadino.
    Chiaro poi che a noi cittadini non ci ascolta nessuno, anche se siamo operativi.
    Grazie e scusate lo sfogo
    http://www.salviamofirenze.it

  5. daniela maioli

    vi siete mai fermati a pensare che i trasporti pubblici non vengono finanziati (e quindi potenziati) perchè c’è troppo poco da mangiarci sopra?

    e già, perchè bisogna spendere per garantire un servizio..mezzi, personale, tecnologia ..
    come si fa a mangiarci su se i margini di guadagno non sono stellari?

    ci vuole un’idea per renderli più redditizi, o finiremo l’ossigeno prima che si faccia qualcosa per respirare nemo gas di scarico.

  6. elisabeta agricoli

    salve,chi può salvare firenze dal degrado! dai tanti soldi spesi male,per costruire parcheggi inutili, la tranvia che nessun fiorentino vuole,le centinaia di buche sulle strade che provocano tanti incidenti.Nelle nostre piazze il degrado è alle stelle,occupate da extracomunitari che stanno li a bivaccare e a sporcare per tutto il giorno.Un modo c’è per salvare Firenze. Mandare a casa DOMENICI !!!

    1. andrea mallus

      Un commento un pochino controcorrente – SCUSATE MA SU QUESTO ARGOMENTO E’ D’OBBLIGO FARE DEGLI IMPORTANTI DISTINGUO – credo altrimenti che gli ambientalisti si stiano giocando una partita importante e ….mi pare molti LA STIANO PERDENDO!

      >PUNTO UNO: l’alta velocità ferroviaria DI PER SE non è da demonizzare, è una ottima alternativa all’auto, all’aereo e per il trasporto merci può avere, SE LO SI VUOLE degli sviluppi notevoli.

      >PUNTO DUE: da demonizzare sono i COSTI INCONTROLLATI e il modo devastante per i luoghi dove viene ed è stata costruita (i geologi non vengono quasi mai ascoltati e moltissimi danni all’ambiente si potrebbero evitare), sembra che i lavori siano progettati esattamente per far lievitare i costi e non per il contrario > vedi costi Tav francese e spagnola: un terzo!

      >PUNTO TRE: LA FAMOSA “T” nazionale (Torino-Venezia/Napoli-Milano) ormai è COMUNQUE pronta per andare a pieno regime (mancano un paio d’anni e buona parte è già partita) dunque facciamo in modo E QUESTA LA NUOVA SFIDA, che piu’ merci e passeggeri possibili vadano via treno e non su strada

      >PUNTO QUATTRO: su questo vi do ragione: IL CORRIDOIO 5 MI SEMBRA UNA DISCRETA CAZZATA : KIEV>LISBONA…!? a che pro? mah…ecco qui mi arrendo..non capisco…sono distanti migliaia di km! VADA PER IL POTENZIAMENTO TRANSALPINO DELLA RETE ESISTENTE MA FORARE TUTTE LE ALPI NO QUESTO NO.. MI SEMBRA UNA FOLLIA.

  7. Roberta Bonetto

    Innanzitutto buona sera…

    L’essere NO TAV, non vuol dire solo rompere le palle perché proprio sotto casa mia passerà un “benedetto” treno e prima di esso 20 anni di cantieri aperti con conseguenti camion su e giù tutti i giorni a portare traffico, inquinamento e disagio; l’essere NO TAV vuol dire prendere coscenza di ciò che è utile e di ciò che è totalmente inutile.. il tav è totalmente inutile.. sistemiamo le linee già esistenti, velocizziamole.. obblighiamo i trasportatori a riempire questi treni merci che già esistono, ma che continuano a girare vuoti..
    Bisogna chiedere ai cittadini se questa cosa la vogliono, mettendoli al corrente, ovviamente, di tutti i pro, ma soprattutto di tutti i contro.

    Io ho solo 21 anni e vivo a Giaveno, in Val Sangone, proprio dove ora l’attenzione dei sì tav si è spostata, sinceramente io non credo che la soluzione per il “nostro” progresso stia nel TAV/TAC ma stia, e qui mi ripeto, nell’ampliare le linee già esistenti. Una volta che le avremo ampliate che le avremo rese sature, e non con i soliti dati istat che non contano un bel niente visto che sono fatti da chi ha bisogno di consenso in un senso o nell’altro, allora ne riparleremo, ma io non ho nessuna voglia di farmi buttare giù la casa o di vivere per 20 anni con un cantiere di fronte perché qualcuno ha gli introiti..

    OVVIAMENTE NON STO NEMMENO A TOCCARE IL DISCORSO AMIANTO VISTO CHE A TRANA, paesino situato a 7 km da Giaveno, PER FAR CHIUDERE LA CAVA SONO DOVUTE MORIRE DELLE PERSONE PER VIA DEL MESOMALOMA!!!

    Per quanto mi riguarda è una cosa totalmente inutile!!!
    Però è ora che le coscenze delle persone inizino a crescere ed è ora che oltre a parlare di democrazia si inzi anche ad applicarla!!!

    Buona Serata a tutti!!!

    Roberta

  8. Damiano Calloni

    lascio una traccia decisamente controcorrente: per la benedetta val di susa ne hanno tirate fuori di tutti i colori: l’uranio, l’inutilità, etc, etc.
    Tralasciando tutti gli interessi economici e gli appalti alle imprese “lunardiane” (che, in ogni caso presumo diano da mangiare a diverse decine di migliaia di famiglie…) ritengo che simili infrastrutture siano imprescindibili. La vera causa di tante proteste secondo me è l’enorme rottura di palle che gli abitanti dei luoghi attraversti dalla linea dovranno subire per gli anni necessari al completamento dei cantieri. Se fosse possibile costruire la linea in un week end nessuno avrebe da dire qualcosa ma purtroppo questo non è possibile. Comprendo quindi le proteste ma non le giustifico. Nel merito del corridoio 5 dico quindi: è da fare punto e basta. Volenti o nolenti l’economia per funzionare ha bisogno di efficienza e poi, dove la mettiamo l’europa? Già a Strasburgo hanno individuato un altro percorso che dovrebbe passare in svizzera, che neanche è in europa, politicamente.
    Sveglitevi, rischiamo di rimanere indietro: attualmente le imprese più quotate tecnologicamente per questo tipo di infrastrutture sono quelle italiane (non mi frega niente di chi sono), seperdiamo opportunità perdiamo tecnologia, lavoro, ricchiezza etc etc. Non vi basta vedere quelo che è successo alla grande industria dopo il refedendum sul nucleare? Da leader mondiali nel campo delle alte tecnologie a clienti, quasi in senso romano, dei cugini francesi. E poi ci lamentiamo della fuga dei cervelli……
    Per concludere: comprensione infinita nei confronti dei valligiani ma assoluto disaccordo sul resto. Le cose si possono fare bene e vanno fatte, chiaramente bene (v.i.a., mitigazioni, e tutto quello che serve

  9. Massimo Poletti

    Egr.Sig. Grillo
    stamane da un amico mi è arrivata una mail con una lettera di un simpatico utente che parla di un argomento a noi tutti molto caro: l’alternativa al petrolio nella giungla della locomozione. Essendo nuovo iscritto del Suo blog non so se in precedenza Lei abbia fatto riferimenti in merito nel qual caso mi scuso per la ripetizione. La lettera in questione riguarda “EOLO” questo il nome dell’auto apparsa al motor show di Bologna nel 2001 e letteralmente “volatilizzata”. Se Le interessa ho il testo integrale della lettera del gentile utente. Cordiali saluti.

  10. Paolo Colasacco

    Caro Beppe, condivido molte tue idee, ma questa storia della TAV non la capisco, ci saranno 100.000 ragioni per non fare una galleria in una valle bella (anche se non l’ho mai vista) come la Val di Susa, ma hai mai provato a fare la A4??
    ti sfido a fare la A4 tutti giorni per un mese e poi mi scrivi se sei ancora contrario. ti prego non mi rispondere che è inutile andare in macchina per le auto strade perchè io non lo faccio per divertimento….
    ciao e stammi benne

    1. domenico marta

      Se anche tu come me’ percorri tutti i giorni la A4 avrai visto lo scempio di natura e di denaro che la Tav comporta. Il problema e’ : io come tanti altri percorro tutti i giorni 250 km di autostrada per un lavoro che potrei per l’80 % fare da casa. E come me tanti altri. Allora non e’ piu’ questione di Tav, mega autostrade ecc..
      E’ questione di cambiare mentalita’ imprenditoriale e lavorativa. Si chiama “telelavoro” …..

    2. paolo colasacco

      caro amico
      il tuo discorso sul “telelavoro” è uno degli ormai molti argomenti che dopo un fomento iniziale mi hanno fatto riflettere sulla pericolosità nascosta delle battaglie di grillo.
      vedi amico è proprio questo il punto
      io non voglio passare l’80% della mia vita lavorativa (che corrisponde circa al 70% della mia vita…) chiuso dentro casa a impallinarmi gli occhi davanti al computer.
      io voglio viaggiare guidare camminare conoscere gente nuova prendermi l’acqua o il caldo torrido in luoghi diversi, è una delle cose che mi piace di più del mio lavoro; e come me perchè non dovebbero volerlo altre persone molte altre persone che si vorrebbero sentire libere di andare dove gli pare e come gli pare per lavoro o vacanza, invece che ingabbiate nel traffico con l’unica consolazione della musica o della radio.
      alcune battaglie di grillo sono affrontate in maniera così superficiale e fredda da farmi paura come quella del partito antipolitica (per quelli come me che pensano che se il vaff day avrà successo sarà un brutto giorno per l’italia e per chi pensa che c’è stato c’è e ci sarà del buono in questo fottutto paese).
      ciao

  11. carlo pisu

    non conosco il famigerato “DECRETO BERSANI” sulle liberalizzazioni delle licenze dei TAXI,
    leggo pero’ su vari siti e blog che i sindaci di grandi citta non riescono a frantumare le mura medioevali delle corporazioni dei tassisti.
    ( I tassisti hanno paura che grandi societa’ possano diventare padroni del sistema trasporti e di conseguenza diventare dei dipendenti! sich!!)
    Ma come è possibile che invece i sindaci di piccole citta’ ( che so Ladispoli per Roma, Quarto oggiaro per Milano etc.etc.) non favoriscano l’iniziative di giovani disoccupati che vogliono esercitare la professione di tassista? che ci vuole? bisogna per forza avere una macchina dipinta di bianco? Ci sono leggi che impediscono il rilascio di tali licenze?
    Coraggio ragazzi fatevi avanti ! se il vostro sindaco non vi rilascia la licenza LICENZIATELO.
    Qualcuno potra dire : ma che ci stanno a fare a Ladispoli 200 licenze di tassisti?
    Risposta: ci si alza la mattina presto e si gira per ROMA !!!!!!!!!!C’e’ da la vorare !!!!

  12. Ascanio Buccella

    Oggi della TAV non se ne parla più ci sono altre notizie che i midia portano avanti, e intanto mentre in medio oriente si potrebbe aprire un fronte mondiale da noi è franato un grande costone della montagna più alta degli appennini, il Gran Sasso, fino a qualche mese fa volevano fargli un’altro buco, dicevano per la sicurezza del laboratorio di fisica nucleare.Il sindaco della città de L’Aquila (Forza Italia) favorevole alla grande opera, sono tutti per le grandi opere anche quelle impossibili; cavalcava l’idea di trapanare con l’appoggio dell’allora governo Berlusconi e del suo ministro trapanatore Lunardi.Oggi dopo questo disastro geologico chissà se qualche esperto non si cominci a chiedere: ma l’autostrada che passa sotto il Gran Sasso (galleria di circa 11 km) potrebbe essere la causa di tutto questo???

  13. Silvio Giovanelli

    Se quando hanno fatto l’autostrada in Liguria, i tunnel di collegamento con Francia e Svizzera, ecc. ci fossimo masturbati la mente come stiamo facendo oggi con TAV, corridoio 5 e altre opere, oggi saremmo un paese del terzo mondo e avremmo da affrontare problemi enormi di viabilità.
    L’incredibile autostrada ligure, tutta gallerie e viadotti, è stata fatta quando il traffico veicolare era ben poca cosa, ma non credo ci si sia posti il problema dell’alto costo dell’opera, né di alternative più economiche, né dell’impatto ambientale inevitabile dovuto alla presenza momentanea dei cantieri. E meno male che le cose sono andate così, comprendendo anche eventuali intrallazzi sugli appalti. Anzi, se presi da folli idee di grandezza avessero realizzato tre corsie per parte oggi saremmo tutti a ringraziare!
    Questa ottusità finto-ambientalista che non fa danno ora per farlo poi in futuro, e in maggiore misura, mi deprime alquanto.
    Ora il traffico su gomma, bestia nera fino a ieri, non fa più paura a nessuno.
    Cerchiamo di essere concreti. L’ideologia pura ha sempre prodotto disastri. Come la religione.

    1. massimiliano del regno

      giustamente il teno fa rumore, mentre le mozzarelle traspostate dai tir ti rallegrano l’anima e ti rinvigoriscono lo spirito.

      da che mondo è mondo i retrogradi rompono la m i n c h i a. ecologia, religione, ideologia e quel che si vuole, ogni strumento è buono per farci restare al palo.

      l’importante è sempre e comunque paventare spaventose sciagure. un dovere al quale non si sottraggono mai.

      i nostri cari retrogradi, mi ci sono affezionato.

  14. leonardo falcone

    Il mio non vuole essere un commento ma una presa di posizione netta e precisa nei confronti del tormentone TAV.
    E’necessario he si realizzi per intero questo progetto,nel rispetto dell’ambiente,dopo verifiche veritiere,reali,senza possibilità ne di ma, ne di se, ne di forse.
    Il rispetto dell’impatto ambientale ,per me significa rispettare la natura(quindi,opera di rimboschimento ) la dove si rende necessario abbattere alberi,massima sicureza,durante gli scavi,di sostanze nocive ,e per l’ambiente e per le persone.
    La Svizzera,per esempio,non è piena di gallerie? prendiamo esempio da loro.
    Sapete cosa fanno alle Seychelles quando si rende necessario costruire nuove strade o alberghi(che nmon devono essere più alti della vegetazione),si ridà alla natura quello che gli si toglie.
    Agli ambientalisti dico loro che è ora di smetterla con il no su tutto e contro tutto.
    Ai politici dico loro,fate meno i “furbetti”(senza speculare sulla pelle della gente)fate in modo che si realizzi il progresso …perchè questo è il futuro.
    Ridai alla natura cio che gli togli,altrimenti,la natura…SE LA RIPRENDE!!!!
    Leonardo

  15. Roberta Bonetto

    Buongiorno a tutti,
    in merito a tale problema, credo che sia molto sconcertante quanto sta accadendo, poiché ora le acque sono calme, ma di tav si continua a parlare senza tener conto di ciò che noi, e con noi intendo tutti i cittadini, pensiamo, vogliamo..

    Il problema non è chiaramente solo dei cittadini della Val Susa, della quale io faccio parte, ma è anche di tutto il resto d’Italia..

    E’ ovvio che chi il problema ce l’ha più vicino è più portato a sensibilizzarsi, però tutti abbiamo il dovere e l’obbligo di avere un’idea di ciò che ci circonda..

    In televisione non passano tutte le informazioni necessarie..

    Poiché se l’informazione sugli scavi del Tav fosse chiara sui rischi di salute, forse non ci sarebbero tante persone così indifferenti al problema.. bisogna che noi che ne sappiamo un pezzettino in più continuiamo a spargere la voce per il semplice fatto che questo cancro dannato per inalazione di polveri, può essere accertato ormai al suo 75% d’evoluzione, e pure un bambino oggi sa che significa che è incurabile..

    Io non voglio permettere che questo accada per motivi puramente inutili, che vengono nascosti dietro alla parola PROGRESSO.. E’ TUTTO FINTO!!!

    Iniziamo a caricare questi treni mecrce che girano semi vuoti.. poi quando saranno stracarichi ne riparleremo, e magari potremmo potenziare le linee già esistenti..
    Non credo sia giusto restare seduti ad assorbire tutto ciò che ci gira attorno!!!

    C’è bisogno di dialogo, di vera DEMOCRAZIA.
    Non di uomini pronti a passar sopra a 50.000
    persone solo per portare avanti i loro introiti..

    Ora vi lascio..
    A presto..

    Roberta

    1. Barbara Pampolini

      Cara Roberta,
      hai visto che ti ho trovata? Brava continua a parlare di DEMOCRAZIA, che purtroppo non esiste più (forse ai tempi dell’antica Atene).
      Arrabbiati tesoro e ti mando un abbraccio.
      Barbara

  16. Cinzia Del Torre

    Ammetto di non avere molte info sul Corridoio 5, tuttavia chiedo a voi che ne criticate aspramente tale progetto quante volte utilizzate la tratta ferroviaria in questione?

    Io vivo a Udine e lavoro a Trieste e quotidianamente utilizzo il treno.
    Si tratta di meno di 90 km tuttavia il treno più rapido ci mette 1 ora e 5 per arrivare, ma naturalemte la media è molto alta.
    La velocità di crociera tra Monfalcone e Trieste è poco più alta di quella di un motorino 50 ed essendoci il binario unico, se per un qualsiasi, FREQUENTE, guasto un treno non può proseguire, nessun altro può passare, tutti devono attendere in fila (un pò come se in banca ai cassieri si bloccassero i computer).

    Ho fatto viaggi durati anche più di 2 ore. Ogni ritardo sul lavoro poi deve essere recuperato… perchè sono IO, che mi son alzara alle 5,50 del mattino per sperare di essere in ufficio alle 8,00, a ritardare in ufficio.

    Al mattino poi prendo un treno che transita, ma non dovrebbe fermare, per la stazione di Palmanova….non passa giorno tuttavia che il treno non faccia una sosta nei pressi di tale stazione per incontro con treno incrociante…naturalemente la puntualità del viaggio dipende anche dalla puntualità del treno incrociante.

    Tutto poi diventa molto più complesso appena cade qualche goccia di pioggia (cosa non proprio rara nel Nor Est)…non parliamo poi di ciò che accade d’inverno con neve e ghiaccio…eppure in Norvegia i treni circolano!!

    Inutile dire che in auto percorrerei la stessa distanza risparmiando circa 20 minuti a viaggio ( almeno 40 al giorno) e che non lo faccio solo per ragioni di costi e difficoltà di parcheggio…ritengo sarebbe buona cosa per l’ambiente fare in modo che il treno fosse un mezzo più comodo e veloce delll’automobile!!!!
    Voi che ne pensate???

    Non so se il Corridoio 5 sia la migliore soluzione tuttavia è necessario migliorare la tratta ferroviaria perché, oggi,i tempi di percorrenza dei nostri treni sono da Terzo Mondo…

  17. silvio porro

    fonte governo italiano :

    martedì 11 luglio 2006

    TAV: Bianchi e Di Pietro a Perben Impegno sulla Torino-Lione

    L’Italia intende andare avanti nella realizzazione della tratta ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione tenendo fede agli impegni presi in sede Ue.
    E’ quanto hanno ribadito il ministro per i Trasporti Alessandro Bianchi e quello delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, nel corso di un incontro con il Ministro francese per i Lavori pubblici -Trasporti -Turismo e questioni marittime, Dominique Perben.
    Durante l’incontro, i ministri italiani hanno tenuto a precisare che per quanto riguarda la Torino-Lione, la volonta’ espressa dal Governo a Loyola de Palacio, presidente del Gruppo di Alto livello della Commissione europea per la rete di trasporti paneuropea mediterranea, è quella di procedere con la realizzazione del progetto e di tenere fede agli impegni presi con l’Unione europea.

  18. michele silenzio

    Carissimo Grillo, potrà sembrarle paradossale, ma il corridoio 5 mi interroga su quanto funzioni la democrazia. E’ giusto che siano gli abitanti delle regioni interessate a decidere? il resto d’Italia non conta nulla? Se per la maggior parte si è a favore, ma governa chi non è daccordo col progetto, che si fa? Com’è che in Francia non protestano? abbiamo capito male noi o hanno frainteso loro? E’giusto che blocchiamo qui quello che che serve anche al resto d’Europa? Giusto che facciamo passare sopra al confine qualcosa che potrebbe servire ai nostri figli? i terribili Romani non erano diventati grandi e arroganti costruendo vie di comunicazione? Non so, forse l’ideale sarebbe che a decidere fossero i nostri figli, i nostri nipoti.

  19. Marco Piccinno

    MI STUPISCO DI COME ANCORA POSSIATE CREDERE CHE LA TAV NON VADA BENE AL NOSTRO PAESE….DOBBIAMO SEMP0RE RESTARE INDIETRO E NON ANDARE AVANTI PERCHE’ QUALCUNO E’ CONTRARIO SEMPRE A TUTTO E TUTTI?ANCHE I FALSI AMBIENTALISTI CHE DI AMBIENTE NULLA CAPISCONO? CHE ITALIA E CHE INFRASTRUTTURE CONSEGNEREMO AI NOSTRI FIGLI? QUELLA CON I TRENI A CARBONE?…..SVEGLIATEVI!VOI ULTRACINQUANTENNI LA VOSTRA ITALIA L’AVETE GIA’ VISSUTA E DISTRUTTA…CONSEGNAMO ALL’ITALIA UN FUTURO DI PROGRESSO E D INFRASTRUTTURE NECESSARIE PER L ANOSTRA ECONOMIA,O RISCHIAMO DI RESTRE SEMPRE FUORI DA TUTTO…..PER CASO CREDETE CHE DUEMILA ANNI FA I ROMANI SI PREOCCUPAVANO DELL’AMBIENTE QUANDO COSTRUIVANO ACQUEDOTTIE STRADE INNALZANDO PONTI OVUNQUE? OPPURE ORA QUELLE SONO CONSIDERATE MERAVIGLIE DELLA NATURA?…PENSATE UN PO’…QUELLE CHE I ROMANI HANNO TRACCIATO SONO ANCORA LE NOSTRE STRADE PRINCIPALI……MI IMMAGINO IN VAL DI SUSA TRA DIECI ANNI….TO’….VEDO I MULI CHE CAMMINANO ANCORA SULLE MULATTIERE CHE CONSEGNANO DEI CMPUTER ALLA GENTE DEL POSTO….E LA CORRENTE ELETTRICA LA RICAVANO DAL CARBONE….MA CHE BELLA ITALIA!!!

  20. Marco Piccinno

    MI STUPISCO DI COME ANCORA POSSIATE CREDERE CHE LA TAV NON VADA BENE AL NOSTRO PAESE….DOBBIAMO SEMP0RE RESTARE INDIETRO E NON ANDARE AVANTI PERCHE’ QUALCUNO E’ CONTRARIO SEMPRE A TUTTO E TUTTI?ANCHE I FALSI AMBIENTALISTI CHE DI AMBIENTE NULLA CAPISCONO? CHE ITALIA E CHE INFRASTRUTTURE CONSEGNEREMO AI NOSTRI FIGLI? QUELLA CON I TRENI A CARBONE?…..SVEGLIATEVI!VOI ULTRACINQUANTENNI LA VOSTRA ITALIA L’AVETE GIA’ VISSUTA E DISTRUTTA…CONSEGNAMO ALL’ITALIA UN FUTURO DI PROGRESSO E D INFRASTRUTTURE NECESSARIE PER L ANOSTRA ECONOMIA,O RISCHIAMO DI RESTRE SEMPRE FUORI DA TUTTO…..PER CASO CREDETE CHE DUEMILA ANNI FA I ROMANI SI PREOCCUPAVANO DELL’AMBIENTE QUANDO COSTRUIVANO ACQUEDOTTIE STRADE INNALZANDO PONTI OVUNQUE? OPPURE ORA QUELLE SONO CONSIDERATE MERAVIGLIE DELLA NATURA?…PENSATE UN PO’…QUELLE CHE I ROMANI HANNO TRACCIATO SONO ANCORA LE NOSTRE STRADE PRINCIPALI……MI IMMAGINO IN VAL DI SUSA TRA DIECI ANNI….TO’….VEDO I MULI CHE CAMMINANO ANCORA SULLE MULATTIERE CHE CONSEGNANO DEI CMPUTER ALLA GENTE DEL POSTO….E LA CORRENTE ELETTRICA LA RICAVANO DAL CARBONE….MA CHE BELLA ITALIA!!!

    1. ROBERTA BONETTO

      Il mio essere No Tav, non significa essere contro il progresso per partito preso, ma significa essere contro a strutture totalmente inutili.
      Credo che sia innanzitutto importante mettere i treni merci attuali in condizioni di non viaggiare semi vuoti, e poi una volta riempiti anziché bucare una montagna e mettere in pericolo la salute di molti cittadini, poiché il mesolanoma è un cancro che purtroppo si può scoprire quando il suo avanzamento è ormai verso il 75%, quindi totalmente incurabile.
      Anche perché forse non si sa, però questo “fantastico” cancro non lo contrae solo un soggeto che inala più particelle, quindi chi ne inala meno e meno a rischio.. la questione è un’altra, non c’è differenza di quantità di particelle inalate.. Questo è un CANCRO!!!

      Scusate se ho divagato, ora torno al discorso merci su vagoni..

      Una volta che poi i treni merci saranno saturi, allora si potrebbe iniziare a pensare di ampliare le linee già esistenti.

      Ma per quanto mi riguarda è abbastanza inutile creare una linea ad alta velocità che però all’interno della galleria è costretta a rallentare perché altrimenti il treno può incendiarsi.. pura follia..

      E poi mi trovo in totale disaccordo con chi al “potere” afferma: SI DEVE FARE!!!

      Prima se ne discute..

      Democrazia dal basso!!!

  21. Christian Fontana

    Trovo delle contraddizioni e dei toni un po’ troppo catastrofici nel tuo commento. Inizio dal secondo punto ponendoti una domanda “la Bassa Friulana sarà tagliata in due da una barriera invalicabile” cosa significa esattamente? Che chi vive a Nord della linea non potrà più andare a fare il bagno a Grado? Non credo.
    Invece credo che tale linea può aiutare tutto il FVG (Friuli, Carnia, Bassa Friulana e Bisiacaria) facendo da dorsale per i trasporti (cose e persone) che la linea normale può accogliere sulle tratte locali (e questo è la prima contraddizione che vedo). La seconda è: dici che da Torino a Trieste è una grande metropoli, ma poi dici che bisogna avere una linea che porta “i viaggiatori (di breve percorrenza) dalla periferia ai centri urbani”. O il mio concetto di “breve percorrenza” è differente dal tuo o, e qui interpreto, nella metropoli è meglio che ognuno stia ne proprio quartiere e se si deve spostare, beh lo faccia a proprio rischio e pericolo.

    Io sono d’accordo che la TAV non è come costruire la cuccia del gatto,e proprio per questo è giusto che ci siano idee differenti, però dobbiamo anche prendere atto del fatto che le distanze si sono “accorciate” negli ultimi anni e questo ha aiutato a concentrare le competenze in diverse aree industriali (Manzano la sedia, Prato la stoffa, Informatica a Milano e Roma,…) e quindi non tutti i lavoratori hanno la fortuna di abitare “nel posto giusto”.
    Senza contare come già detto chi si sposta per le ferie (mica possiamo immaginare faccia brevi percorsi), per andare a trovare parenti lontani emigrati in altre città,….

    ciao

  22. claudio no tav

    Sono Claudio, quello della lettera iniziale…
    Volevo ringraziare tutti i No Tav che hanno commentato la mia lettera (e anche i Pro Tav, perchè bisogna sentire tutte le campane): quelli del Friuli Venezia Giulia ci contattino, così saremo più forti.
    Molti argomenti che io – per sintesi – non ho scritto sono emersi nei commenti: la TAV è un buco nero per la finanza pubblica e va a favore dei grandi gruppi che la costruiranno; va fatta un’analisi costi/benefici (non la fanno perchè sanno che sarebbe mostruosamente negativa); la TAV non toglie i TIR dalle strade, perchè per le merci servono ferrovie capaci, puntuali, efficienti ed una buona intermodalità (la battuta di Grillo sulle Mozzarelle da portare da Kiev a Lisbona non è affatto scema: basta guardare gli scaffali di un qualsiasi supermercato per vedere quante merci vengono trasportate inutilmente!). Chi propone la TAV non solo deve proporre una serie di tracciati alternativi (e non lo fanno!) ma anche una serie di tecniche costruttive alternative (cioè alternative non ad alta velocità). Chi è NO TAV non è contro le ferrovie, anzi è il contrario. Se si fa la TAV non rimarrà una lira per la manutenzione e la riqualificazione delle linee ordinarie, quelle che fermano nei paesi, portano gli studenti e i pendolari, vanno a raccogliere le merci nei distretti produttivi. La Pianura Padana, da Torino a Trieste, è un’unica metropoli: per cui servono moltissime fermate, che portino i viaggiatori (di breve percorrenza) dalla periferia ai centri urbani. E la TAV è molto più energivora delle linee ordinarie. Quindi non diciamo NO a tutto, ma diciamo SI’ a una seria politica di riqualificazione del sistema ferroviario italiano, per renderelo finalmente alternativo ai mezzi privati ed ai TIR.
    Che la TAV non provochi danni in pianura lo dice chi pensa che sia una linea normale: non è così, la Bassa Friulana sarà tagliata in due da una barriera invalicabile e la sua vocazione non sarà più quella su cui puntano oggi i Comuni.

    1. Silvio Giovanelli

      Basta leeggere attentamente il tuo commento per rendersi conto che è pieno di contraddizioni, a dimostrazione che l’anti-TAV è divenuto argomento puramente ideologico, assimilabile per certi versi alla più bieca tifoseria calcistica.
      Si è contro la ferrovia ma si vuole nel contempo un “serio” impegno a rendere efficiente il sistema ferroviario!
      Lasciatemi dire che comunqie preferisco che la mozzarella sia trasportata da un treno che non da un TIR.
      Infine, se i treni merci come dice qualcuno, sono sottoutilizzati, non può essere che per il fatto che il trasporto merci su rotaia non conosce una rete adeguata come il corridoio 5.

    2. mauri rab

      In italia non stanno neancora vendendo il vino al prezzo dell’acqua se no tutti prenderebbero i tassi invece del bus.

  23. Daniele Colalella

    caro beppe, ti invio uno stralcio del parere dell’ordine degli architetti di Torino riguardo al decreto Bersani sul quale è necessario riflettere
    “Il decreto Bersani rivela ancora una volta la gran confusione che regna tra le forze politiche al governo in materia di concorrenza per le attività economiche, perché mette insieme ingiustificatamente servizi e professioni, beni materiali e prodotti intellettuali. Vi sono certamente settori che hanno bisogno di liberalizzazione, anche tra le professioni, ma occorre distinguerli e non accomunarli in provvedimenti che mirano indiscriminatamente a privilegiare solo il costo più basso.
    Con riferimento alle libere professioni, i vantaggi del compratore saranno quasi esclusivamente di natura economica: risparmiare sulle prestazioni richieste. Ma se chi si rivolge ad un professionista vuole anche avere la certezza della qualità, dovrà ricredersi. Non si può compare il vino al prezzo dell’acqua. Perché chi deve svolgere una prestazione non standardizzata, originale e non ripetitiva, quando offre ribassi crescenti tenderà anche a comprimere sempre più il tempo che ci dedica, e i risultati si vedranno presto, anzi si vedono già ora, dal momento che la concorrenza strisciante sugli onorari è da tempo in corso. E proprio con riferimento alle categorie professionali, il potersi fare concorrenza anche tramite la pubblicità sul costo delle prestazioni comporterà solo uno svilimento del lavoro intellettuale, senza tener conto che sarà difficile intervenire deontologicamente contro chi profferirà vanterie e non onorerà quanto promesso. Per i giovani, poi, tutto ciò segna definitivamente la scomparsa dal mercato. Costretti a scontrarsi implacabilmente a “colpi” di sconto, finiranno per elemosinare incarichi di nessun rilievo e che tutti gli altri avranno disdegnato, mentre i grandi studi (che paiono essere, per il governo, gli unici capaci di offrire grandi prestazioni) non avranno difficoltà a trovare accordi di “cartello”[…]”

  24. fabrizio montanari

    ma non ce li possiamo levare tutti dai coglioni tutti questi politici mafiosi di dx, sx e cx?

  25. GABRIELE SANNA

    perchè non si parla un pò della macchina ad aria compressa??? non ne parla nessuno si sente sempre idrogeno fuel cell solare ma dei motori MDI non ne parla nessuno…..controllate un pò http://www.theaircar.com

  26. Massimiliano Borella

    Ma chi lo dice che i treni ad alta velocità (TAV) provocano danni all’ambiente?
    In Cina non la pensano mica così 🙂
    Difatti da oggi la Cina è più vicina!?! Come?

    Clicca sul mio nome per saperne di più!

  27. ciro acampora

    leggo costantemente che siamo contro tutti e contro tutto;quel poco di lavoro che c’è vuole essere diviso in nome di liberalizzazioni e concorrenza.come faremo a vivere in futuro?diventeremo un popolo di poveri oppure andremo a chiedere asilo al 3° mondo?boh!fatemi sapere e prospettate delle soluzioni se ne avete.io ricordo ancora lo slogan del precedente governo prodi che declamava “meno lavoro,lavoro per tutti” e ci siamo ritrovati tutti precari;che succederà ora?me lo dici tu beppe

  28. Alberto Dal Dosso

    Non sono esperto di politiche ambientali, ma mi sembra evidente che la bellezza dei paesaggi naturalistici, in genere, sia direttamente proporzionale al loro isolamento dalla presenza umana (spesso portatrice di devastazioni naturali).
    Basti pensare che spesso si fanno leggi che proibiscono all’uomo l’accesso in determinate aree naturali al fine di preservarle nel tempo. Io da quando è nato mio figlio (diciotto mesi fa), mi sento meno egoista di prima e più attento a preservare l’ambiente in cui viviamo e questo perchè i bambini spesso ti riportano “sulla terra”, facendoti capire che tutto quello che ti serve per vivere serenamente, spesso ce l’hai sotto al naso e non te ne rendi conto. perchè invece noi adulti sentiamo questo maledetto bisogno di avviocinare tutto?; perchè vogliamo avere sempre più cose a portata di mano?; perchè vogliamo ridurre le naturali distanze che ci sono tra i diversi angoli di questo pianeta? se la risposta è per trarne profitto economico a costo di snaturare intere regioni, allora bisogna ricominciare ad imparare dai bambini vivendo di quello che il padre eterno ci a messo a disposizione sotto casa. Spero che la luce che ha acceso nella mia mente il piccolo Thomas possa esere donata, da altri bimbi ai loro papà che rantolano nel buio del capitalisto più sfrenato!
    un saluto a tutti

    1. Felice Fortunato

      Bella poesia, non si può non essere d’accordo con questi ideali, purtroppo però la realtà generalmente è diversa. Tante persone non hanno la fortuna di avere sotto il proprio naso tutto ciò che serve loro per vivere, non dico serenamente, ma vivere e basta. Molto spesso si è costretti a spostarsi per lavoro, per poter nutrire figli meno fortunati del tuo Thomas, e quindi vedi che ci sono casi per cui non si tratta di capitalismo sfrenato, bensì di necessità. Come ho già detto in un precedente intervento tutto questo non deve essere inteso come una mia posizione antiambientalista, tutt’altro, io sono convinto che si debba pensare alle opere salvaguardando l’ambiente e auspico la distruzione di tutti quegli scempi (purtroppo in gran parte ormai sanati dalle recenti politiche di condoni) che hanno distrutto le nostre coste e i nostri boschi. Ma non dimentichiamoci delle esigenze che magari non sono propriamente nostre ma di persone che vivono magari molto vicino a noi e invece sembrano lontanissime, per disagio infrastrutturale ma anche per disagio economico, penso a Bulgaria, Romania, Ucraina, etc.
      Un caro saluto

  29. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna

  30. marco di rossi

    :53 Prodi: “Il governo agisce per l’interesse collettivo”
    “Il governo è chiamato a decidere per il bene e nell’interesse di tutta la collettività. Questo è il suo dovere e questa la sua missione. Se il governo si fa condizionare da pretese di categoria non può perseguire la sua missione, che riguarda l’interesse collettivo”. Lo ha detto Prodi, incontrando i giornalisti a Palazzo Chigi.

    Perchè “nell’interesse di tutta la collettività” i cantieri della tav non sono aperti???

    1. Alessandro Belli

      Non sono aperti perchè ci sono delle persone che credono che sia meglio evitare di costruire una roba dispendiosa e inutile…..

      Son chiusi…speriamo che ci restino anche

  31. marco riboni

    caro Beppe , ti ringrazio del libro e del cd che mi hai spedito,e volevo dirti di andare avanti cosi’… avrei una soluzione per il caso moggiopoli…
    tutte le squadre coinvolte le terrei in serie A,anche per non lasciarsi scappare i vari campioni all’estero.
    darei i punti di penalizzazione ,varie squalifiche,e ad ogni squadra coinvolta una multa talmente grande da sistemare le persone che vivono ancora nelle baracche.. costruire asili .. varie ricerche scentifiche etc etc…
    prova a pensare… chi sbaglia paga e loro hanno sbagliato.
    non sarebbe male vero?
    un saluto a te e a tutto il tuo staff. SEI FORTISSIMO.

    1. beppe gastronomi

      ..ottma idea…multerei anche quelle non coinvolte (questa volta)… tanto per portari avanti con il lavoro per il futuro

    2. beppe gastronomi

      ..ottma idea…multerei anche quelle non coinvolte (questa volta)… tanto per portarci avanti con il lavoro per il futuro.
      beppe

  32. Christian Fontana

    Certamente un’opera come quella del corridoio 5 va valutata correttamente dal punto di vista ambientale, rispetto dei cittadini che più vi si trovano a contatto (il rumore è sicuramente un problema,p.es.).

    Però, e qui parlo da pendolare settimanale Cervignano Milano, bisogna anche valutare i problemi di spostamento di persone che viaggiano molto. Impiegare 4 ore (più ritardo) quando va bene per fare 350Km nel 2006 mi sembra assurdo, l’aereo non a prezzi concorrenziali ed aree di periferie con il FVG (buono solo a produrre nel nord-est) non sono ben comperte. Devo prendere la macchina? La situazione non è migliore: costo della macchina, traffico, gasolio, autostrada e parcheggio a Milano!!! Certo è un cerchio che non è facile quadrare però c’è chi si deve muovere per poter lavorare e a casa ha anche un famiglia con la quale vorrebbe vivere.

    E non ci sono solo i lavoratori! Per chi spesso viaggia (e io lo faccio con cadenza settimanale praticamente da 14 anni) è comune trovare sul treno la persona anziana che va a trovare i parenti, ci sono i giovani che non lavorano che girano l’Italia: chiediamo anche a questi di fare ore e ore di treno, al caldo? Oppure dobbiamo dire loro che nel 2006 non ci si può spostare? Oppure consigliamo di prendere un aereo?

    Anche queste sono domande che bisogna porsi, ripeto senza mettere in secondo piano altri aspetti. Mettiamoli in una lista e diamo delle piorità ed esplicitiamo le relazioni causa/effetto.

    ciao
    un pendolare cronico
    Christian Fontana

  33. giuseppe resoli

    Leggete: IL MISTERO DEI “NOTAV” al sito

    http://www.fottilitalia.com
    il sito antitaliano per eccellenza

  34. dino re

    dal blog

    http://www.antoniodipietro.it

    Le rendite di posizione

    Il Consiglio dei ministri di venerdì scorso ha preso importanti provvedimenti a favore dei cittadini con una serie di liberalizzazioni che hanno eliminato storiche rendite di posizione. E’ un passo avanti per liberare l’economia italiana dagli interessi corporativi e per combattere l’inflazione. I provvedimenti riguardano farmaci, conti bancari, trasporti, atti notarili, assicurazioni, regole per i commercianti e i professionisti. Quando una rendita di posizione è messa in discussione è ovvio che le categorie interessate, penso ad esempio ai tassisti, alle farmacie e ai notai, si sentano in qualche modo defraudate di un diritto. Ma il libero mercato non è fatto di rendite e un governo ha l’obbligo di tutelare la pluralità dei cittadini, non una singola categoria.
    Nel pacchetto di provvedimenti è stato rafforzato il potere sanzionatorio delle Authority che può arrivare al 10% del fatturato dal 3% precedente. Una decisione importante che andrà in futuro accompagnata da altre forti misure del governo nei confronti dei monopoli di fatto delle utility. Mi riferisco in particolare alle telecomunicazioni e all’energia, settori che devono al più presto conformarsi all’Europa per le tariffe e per la qualità dei servizi erogati.

    dal blog

    http://www.antoniodipietro.it

  35. Roberto De Cresce

    Bisogna dare delle vere solzioni al progresso o delle alternative criticare in modo fine a se stesso mi sembra poco, troppo poco

    http://matrix75.splinder.com/

  36. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna

  37. Massimiliano Borella

    Ma chi lo dice che i treni ad alta velocità (TAV) provocano danni all’ambiente?
    In Cina non la pensano mica così 🙂
    Difatti da oggi la Cina è più vicina!?! Come?

    Leggi la notizia sul mio blog (basta cliccare sul mio nome 😉

  38. Andrea Tavella

    Amici del Comitato contro il Corridoio 5,

    Sono di Portogruaro ma da 2 anni abito a Sesto al Reghena (PN). Pertanto le notizie che riguardano il famoso corridoio 5 non mi colgono impreparato.
    Sono dalla vostra parte, e mi rendo disponibile per qualsiasi iniziativa contro la TAV ed opere faraoniche del genere.
    E’ evidente che questi sono disposti a passare sopra ogni considerazione di tipo etico, ecologico, strutturale, geologico, e di sostenibilità economica per la comunità.
    Pur di mettersi in tasca i guadagni che simili opere garantiscono alla politica sono capaci di ogni bugia e di qualsiasi nefandezza. Io aggiungo che, ammesso e non concesso che possa essere utile un’infrastruttura come il corridoio 5 (od il ponte sullo stretto ), procedere ai lavori in questo momento, equivale a fare le tette al silicone ad una donna di 120 anni (con tutto il rispetto….). Pensiamo prima ad ammodernare quello che c’è, a renderlo funzionale. Pensiamo a porre dei vincoli (ecologici e di sicurezza) al passaggio di autotreni sgangherati come quelli che arrivano dai paesi dell’est Europa. Pensiamo a sistemare la Salerno-Reggio Calabria, o la viabilità alternativa alle autostrade in tutto il Nord-Est. Fatto questo (chissa?) ci accorgeremo che non servono più grandi opere ma piccoli aggiustamenti.

    Se vi serve, sono con voi

    Andrea Tavella

  39. fabio bartolomei

    se volete sentire un pò di frastuono costante andate sull’ A1 fra barberino e sasso marconi a sentire il bel rumore dei T.I.R.

  40. gino serio

    ELENA BIANCHI

    spiegami perchè il ponte sullo stretto è un progetto ,a tuo modo di vedere ,inutile.

    1. Stefano Ceresa

      Gino, ti chiedo scusa, ma visto che commenti pubblicamente, mi azzardo a risponderti:
      il ponte sullo stretto è inutile perché se da Salerno a Reggio Calabria ci metto 6 ore invece di 4, poco mi importa di arrivare a Messina in 20 minuti invece che in 45. Se poi, il suddetto ponte, serve ad unire due situazioni di totale inefficienza infrastrutturale, me ne spieghi l’effettiva utilità? Mi pare la classica cattedrale nel deserto.
      Se ci sono soldi pubblici da spendere, che vengano utilizzati per adeguare le reti stradale e ferroviaria di Sicilia, Calabria e Campania, poi si potrà parlare del ponte.

  41. loris chittaro

    buongiorno,
    ho letto con attenzione la lettera inviata e con più attenzione ancora quando si é parlato della tratta Portogruaro – Ronchi.
    “… chi andrà più in un agriturismo con il frastuono del super-treno?”.

    Vivo in quella zona e francamente penso che “il frastuono”(?!) di un treno e magari la conversione dei trasporti da strada a ferrovia sia molto più “ambientale” della attuale autostrada.
    La famosa tangenziale di Mestre é l’imbuto del traffico che proviene e porta ad est.
    Non credo assolutamente che le campagne e gli agriturismi ora beneficino dei circa 200.000 mezzi per lo più pesanti che oggi transitano quotidianamente.
    Inviterei poi l’autore della lettera in Slovenia (che ha grande rispetto per natura e ambiente, come anche l’Austria) per confrontarsi con le infrastrutture che stanno preparando (ferro e strade)e vedere quanto é sconvolto il loro pur piccolo territorio.
    Questa é una lotta che rispetto ma non condivido per niente, ad oggi siamo il Paese che in assoluto fa del trasporto su gomma l’unico mezzo con danni e inquinamenti che la ferrovia potrebbe ridurre, ma tant’é…

    1. diana cristante

      Treno ad alta velocità……forse l’Italia potrebbe incominciare con un trasporto su rotaia a velocità normale!
      Sono d’accordo che il nostro Paese deve cambiare la sua storica politica volta a privilegiare il trasporto su gomma (FIAT exigebat!) deleterio per l’ambiente e salute. Per troppo tempo lo sviluppo della rotaia è stato volontariamente boicottato e lasciato alla deriva con le conseguenze ben note a tutti (disservizi, ritardi, incidenti….).
      Mi chiedo però se gli italiani sono maturi per sostenere e capire la necessità di questa inversione di tendenza (e se le lobbies e i vari interessi in gioco lo permetteranno).
      Non vorrei che questa grande opera, soddisfatti gli interessi dei costruttori, rimanga una “cattedrale nel deserto”, aggiungendo la beffa al danno (non è certo una questione di frastuono)! E’ inevitabile che ogni nuova infrastruttura vada a incidere sul già compromesso e più volte (con tanta leggerezza) offeso ambiente italiano (risorsa primaria da tutelare). Sono inoltre scettica che questa opera possa da sola colmare il ritardo italiano in campo ferroviario. Bisogna che sia accompagnata da una politica adeguata volta a rivedere l’intera rete ferroviaria, con un ottimizzazione dei servizi e collegamenti: efficienza, puntualità, buona coordinazione tra le tratte.
      Solo in questo modo la TAV (ma sarà veramente indispensabile?) potrà diventare una valida alternativa all’autostrada. Ma il progetto deve essere ben valutato e ponderato con un costruttivo dialogo tra le parti e con un onesto calcolo dell’impatto ambientale, privo di favoritismi verso interessi più o meno occulti.
      Diana

  42. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno a tutti. Giovanna

  43. enrico ancona

    …e siamo alle solite.

    ci si preoccupa sempre e solo degli interessi di “cortile” invece di vedere l’interesse generale

    Claudio, NESSUNO è contento di abitare vicino ad un aeroporto, una ferrovia, un viadotto autostradale, un impianto per lo smaltimento di rifiuti, industrie chimiche, centro commerciale etc, etc, etc. MA SONO NECESSARI !

    Combattiamo (!) invece perchè vengano fatti come si deve e con il minor disturbo possibile.
    Questo SI ! ..anziche’ i tanti NO preconfezionati e faziosi, non è meglio essere propositivi ??

    Dimenticavo, io abito in Valle Susa e credo la TAV/TAC sia necessaria ….più che a me personalmente, per tanti altri.

    vedi tu !

  44. Gabriele Caffo

    Per tutti coloro che credono che con il corridoio 5 le persone possano un giorno spostarsi a velocità supersonica: Attenzione, perchè alcune tratte del famigerato corridoio sono previste ESCLUSIVAMENTE per il trasporto merci (è il caso, per esempio della tratta Torino – Lyon).
    L’idea della Torino-Lyon era nata per il trasporto passeggeri. Ci dicevano che era “fondamentale”, “strategica” per non restare “tagliati fuori” dalle grandi reti passeggeri. Ma poi, visto l’inesorabile calo, che sussiste da alcuni anni, dei passeggeri che attraversano le Alpi con il treno, si è deciso di puntare tutto sul trasporto merci, dicendoci che l’opera è “fondamentale”, “strategica” per non restare “tagliati fuori” dalle grandi reti di trasporto merci. Peccato che ora, dati alla mano, anche il trasporto merci sembra mostrare un calo. E allora, che fare? Quale sarà la prossima che ci racconteranno?

  45. Felice Fortunato

    Caro Beppe e cari anti-corridoio 5, le ragioni addotte sicuramente hanno seri fondamenti, ma non è neanche vero che il corridoio 5 serva soltanto a portare le mozzarelle da Kiev a Lisbona. Non dimenticatevi delle centinaia di migliaia di persone che lavorano in mitteleuropa e hanno famiglia nelle zone balcaniche. Non esistono strade veloci o “sicure” per raggiungere i Balcani. Dall’Italia il modo riconosciuto migliore è passare da Brindisi e arrivare in Grecia, e da lì non si trovano grandi strade, anzi! E solo per arrivare in Grecia c’è una notte di traghetto!!! Allora non preoccupiamoci delle mozzarelle, ma diamo comunque delle infrastrutture agevoli a queste persone per affrontare con dignità un viaggio verso il periodico ricongiungimento con i familiari. Un viaggio che oggi può essere fatto soltanto con costosissimi voli (non ci sono buone soluzioni low cost) oppure con viaggi in auto estremamente disagevoli, che devono prevedere uno o due pernottamenti. Io non dico di distruggere le valli, occorre anzi salvaguardarle, ma occorre anche trovare un modo che accontenti un po’ tutti per avvicinare questa parte del mondo al resto dell’europa.

  46. Elena Bianchi

    Messaggio per tutti i SI’ TAV
    Io mi assumo la responsabilità davanti ai miei figli (che ancora non ho ma spero di avere in futuro) di volere per loro un sistema di trasporti pubblici sicuri, efficenti, ecologici e possibilmente anche economici. La TAV, il ponte sullo Stetto, il corridoio 5 non fanno parte di questo.
    I treni? Non so dove viviate, ma vi sfido a salire su un trano delle Ferrovie Nord Milano o su quelli dello Stato; verificate di persona in che stato pietoso sono le carrozze, con quante ORE di ritardo si giunga a destinazione, quanti intoppi e malfunzionamenti ci sono. Questo su treni NORMALI, di NORMALE QUOTIDIANITA’. Quegli stessi treni che ogni tanto deragliano o si scontrano (vi ricordate cosa è accaduto durante le festività natalizie? Ve lo ricordate il morto che c’è stato? Io sì… E mi ricordo anche l’altro morto, vittima questa volta di un treno delle Nord, qualche mese fa). Immaginate se andassero pure più velocemente… E poi, con il sistema viabilistico e di tutela ambientale SCHIFOSI che abbiamo, davvero vi pare il caso di gettar miliardi in mega opere che deturpano e distruggono l’ambiente e che non riusciremmo a realizzare con criterio e a rendere funzionanti? Davvero la volete QUESTA responsabilità verso i vostri figli?
    Cordialmente, Elena Bianchi

  47. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona notte .Giovanna

  48. fabio bartolomei

    Continuiamo a viaggiare con TIR AEREI AUTOMOBILI questi si che sono mezzi di trasporto non inquinanti!!!!!!

    Personalmente preferirei che gran parte dei trasporti fossero su rotaie, ma se preferite quelli citati sopra, fate voi.

    saluti

  49. marco maioli

    Si parla di questa tav e i nostri politici, giornalisti e tuttologhi, ci comunicano che se non procederemmo alla costruzione di questa opera saremmo fuori da un’asse trasporti che collega Lisbona a Kiev e che le merci prenderanno altre strade lasciandoci fuori dall’Europa e dal Mondo commerciale.
    Ma sbaglio o nei paesi che utilizzano l’alta velocità, vengono trasportate le persone ma non le merci?
    è vero che non esiste parco rotabile che supporta il trasporto delle merci per l’alta velocità?
    è vero che le merci che attraversano l’Europa sono molto poche e che invece si dirigono dalle parti più esterne dell’Europa verso il centro della stessa, punto di consumo e trasformazione delle stesse e quindi non sarebbe questo lo scopo principale della Tav?
    Se qualcuno volesse chiarirmi questi punti ne sarei grato, perché se le cose fossero come le ho prospettate vorrebbe dire che esiste una mancanza di conoscenza se non una manifesta malafede da una parte dei componenti della nostra società, che aprirebbe scenari molto inquietanti.
    Saluti.

    1. adelmo Tatreni

      E’ vero tutto quello che hai scritto. Ce ne fossero di piu’ come te che recepiscono queste informazioni, i No Tav come me farebbero meno fatica a spiegarlo alla gente, che per buona parte subisce ancora le frasi fatte e la grancassa pubblicitaria di parte sull’opera.
      Diro’ di piu’: tutti gli esperti concordano che il modo migliore in assoluto, piu’ economico, ecc. per far viaggiare le merci e’ per NAVE: a nessuno frega che arrivino 2 ore prima, ma devono arrivare in grande quantita’ e IN ORARIO, il giorno stabilito.
      Ciao!

  50. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona domenica a tutti. Giovanna

  51. giampietro caminati

    Anch’io facio parte di un comitato no-tav nella provincia bresciana, con molta fatica e disprezzati dalle forze politiche sia di destra che di sinistra, siamo riusciti a far eliminare alla maggioranza di centro-destra che governa il ns comune il tracciato della tav dal prg votato l’anno scorso a giugno. Per noi è stata una grande vittoria, con questo ci auguriamo che qualche sindaco lungimirante segua il ns esempio. Ciao a tutti Giampietro Ospitaletto Bs

  52. petizione CAUSE COLLETTIVE

    CAUSE COLLETTIVE, UN PRIMO IMPORTANTE SUCCESSO!!!

    Con Atto del Senato n. 679 presentato il 26 Giugno e annunciato nella seduta ant. n. 9 del 27 giugno 2006, il Senatore Giorgio Benvenuto( Ulivo), presidente della 6° commissione permanente (finanze e tesoro) dal 6 Giugno, ha rispettato la parola data riguardo alla presentazione di un disegno di legge sulle Class Action. Il testo non è ancora disponibile sul sito del Senato ma se ne può trovare una “sintesi” in questo articolo sul “Corriere della Sera on-line” (http://www.corriere.it/Pop-up/pop_bersani300606.shtml)

    RINGRAZIAMO CALOROSAMENTE [/COLOR]tutta la redazione di Report, Beppe Grillo e i “suoi” bloggers, tutti gli attivisti e sottoscrittori della petizione per le Class Action che hanno lungamente “operato” sui forum adusbef, Report, redazione politica Rai 3.ecc.., tutti i siti web che hanno potuto e voluto sostenere la nostra iniziativa e che hanno intenzione di continuare a farlo, soprattutto ora, alla luce di questo importante passo in avanti compiuto nella direzione di una democrazia italiana più concreta e compiuta.

    Il vostro contributo è stato significativo e concreto e lo sarà ancor di più da adesso in avanti come SOSTEGNO all’iniziativa politica, ora finalmente in “atto”, e come MONITO a tutti coloro ( e sono tanti ) che cercheranno di bloccarla o insabbiarla.

    La “nostra/vostra” “petizione” conserva quindi tutto il proprio valore e la propria utilità e chi non avesse ancora sottoscritto può farlo al seguente link:

    http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html

  53. Manuela Cassotta

    Disgraziati! con questa scemaggine dell’alta velocità vorrebbero devastare trequarti di Carso triestino-goriziano… la natura, gli alberi, gli animali, il lago di Pietrarossa, la mia casa… la casa di tanta gente semplice che vive a contatto con quella poca Natura ancora rimasta…
    Chiunque approvi questo progetto è un assassino!

    1. Blisco Jaio

      Chi ti ha messo paura cosi’? Credi ancora alle favole di capuccetto rosso? Sei una bambina che gioca ancora con le bambole? Dovresti informarti di più prima di accusare gli altri di assassini.

  54. teresa bertan

    probabilmente viaggiare con l’alta velocità sarà bello però penso che sarebbe ancora più bello far viaggiare bene i poveri pendolari, conosco persone che hanno dovuto rinunciare ad un lavoro interessante in città distante solo circa 60 km. dal la cittadina dove abitano perchè i treni hanno orari incompatibili con quelli del posto di lavoro, sono spesso in ritardo e, a volte vengono soppressi senza sapere perchè. Un mio caro amico per poter lavorare a Genova deve partire alle 7 da casa per essere in ufficio alle 9 e fa ritorno alle 19,30 quando va bene e non ci sono ritardi del treno, se però ha necessità di fermarsi al lavoro solo mezz’ora di più arriva a casa alle 21. Ci siamo spesso chiesti come mai è così difficile viaggiare in treno per lavoro, usare l’auto diventa troppo dispendioso oltre ad essere fonte di inquinamento. Perchè non si fa niente per incentivare il trasporto pubblico? Forse costa troppo e rende poco? Graie per l’ospitalità e per le cose belle e interessanti che leggo.

  55. gino serio

    FRANCESCO FOLCHI

    Ho letto l’articolo che mi hai consigliato ,ma le previsioni sono da qui al 2300 ,e lo stesso ferrara ammette essere apocalittiche.

    Detto questo anche un inalzamento di due o tre gradi porterà sconvolgimenti ambientali importanti e assai pericolosi per la nostra incolumità.

    questo è un tasto complesso e ampio che merita attenzione e anche qui molti fannulloni ci marciano ,si arricchiscono .

    La strada per salvare sto pianeta sono le energie alternative e l’italia a riguardo potrebbe diventare terra di conquista ,un faro per tutto il mondo sviluppato .

    Una nuova italia dove la cultura ,l’ambiente il clima diventerebbero risorse straordinarie ,che già adesso il mondo intero ci invidia ma che non sappiamo sfruttare o non vogliamo sfruttare .

    SALUTI 😉

  56. gino serio

    COSIMINA VITOLO 30.06.06 17:21

    GRAZIE per il gran lavoro di copia e incolla che fai tra questo blog e wikipedia .

    Ma bella mia non hai un pò di farina del tuo sacco da mettere in tavola ,eccetto dire che tutto quello che mangi te lo coltivi ,che hai la mucca che fa il latte ,che ti fai il pane ,la pasta ecc….

    Ti sei mai chiesta a cosa dobbiamo l’esistenza della “RETE”,che tanto ti piace visitare E SFRUTTARE?

    Sarai mica come il buon grillo che fino a qualche anno fà sfasciava computer a rotta di collo ,e ora invece sono diventati per lui motivo di esistere .

    Perchè non ci spedisci i tuoi messaggi con qualche piccione ,o quello non ce l’hai?

    SALUTI.

  57. Lorenzo Duvilar

    La linea TAV/TAC Torino-Lione non rappresenterebbe solo (come già si è dimostrato) un esempio di eccesso di territorializzazione, ma la stessa concezione tecnica dell’opera è sorpassata.

    La tratta dovrebbe implicare, come dice l’acronimo medesimo, sia l’Alta Velocità (trasporto passeggeri) che l’Alta Capacità (trasporto merci). Questo sistema risulta essere obsoleto al punto che i giapponesi, all’avanguardia nel settore ferroviario, lo hanno da anni abbandonato. Cito da Wikipedia: “La linea Shinkansen era stata pensata in origine per servire da linea merci di notte, ma le sollecitazioni eccessive sull’armatura e la necessità di effettuare la manutenzione in orari privi di traffico passeggeri ha spinto i gestori della linea a abbandonare il servizio cargo e a trasferirlo sulle vecchie linee a scartamento ridotto”.

    Per curiosità, ecco cos’è una vera Alta Velocità: http://it.wikipedia.org/wiki/Shinkansen.

    Inoltre in val di Susa i TGV e gli ETR transitano già sulla linea normale: probabilmente cambiare le traversine ed il sistema di alimentazione costa un po’meno che realizzare una serie di tunnel di decine di chilometri ciascuno…

  58. Roberto Dellaporta

    Lancio una scommessina: LA TAV NON SI FARA’ MAI, Prodi sta solo prendendo tempo per lasciare il triste annuncio della morte di un progetto tanto stupido quanto devastante al governo retrogrado cattofascista che lo seguirà.

    Chi mette di più? :-))

  59. Gianpiero Romano

    …forse ci ho ripensato: volendo questi mondiali non sono poi così male

    http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/blog-post.html

    1. Francesco landi

      Va là. pòrz te e tot chi’l tifeva Gana un mis fa.
      Si tott dii imbezèll.

      Forza Italia!!! Socmel!

  60. lo zio

    A Rovato in provincia di Brescia sta avvenenendo uno scempio che con le debite proporzioni è simile. In nome della potenza economica di una ditta la Regione Lombardia e la Provincia di Brescia stanno concedendo un bacino estrattivo di 5.000.000 di metri cubi a una delle 7 ditte che dettano legge nell’ambito estrattivo bresciano e che gestiscono poi discariche in seconda attività. Beppe ne potresti parlare? Siamo davvero disperati.

    xoomer.virgilio.it/formazione_professionale
    formazionetecnica@bresciaonline.it

  61. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona giornata. Giovanna

  62. piero pieri

    Buondì ,

    non trovo piu’ i post dell’Erwin-Thule !
    Come mai ?
    Morte ?
    Censura?
    Caldo?

  63. cinzia torti

    x paola bassi
    ————-
    scusa, no, non c’ero più.

  64. lorenzo coretti

    Per un’altra Tv

    A causa di un incidente con il mio vespone (dov’è?… come sta??) sono imbavagliato stile hannibal lecter (doppia frattura scomposta mandibola inferiore) e ho tanto tempo da dedicare al mio mac, divenuto ormai più che una “finestra sul cortile” di questo squallido teatrino che sta smuovendo l’aria calda e stantia targata estate 2006.

    Non so se a creare la nausea nel mio pancino siano gli antibiotici o l’impossibilità di poter mangiare cibi solidi… sicuramente c’è il livello tristissimo di notizie e approfondimenti che affollano i giornali in questi giorni.

    tra garantisti con la coscienza sporca e forcaioli con la memoria corta emerge forte una necessità che non possiamo più trascurare, ossia il bisogno di una democrazia diretta che annienti il sottobosco di potere dove si annidano i portatori insani di ipocrisia.

    Primo obiettivo, tanto per non discostarci dalle ultime notizie di cronaca “rosa”, la riappropriazione da parte dei cittadini della Tv di Stato.

    Modello che più si avvicina a una vera concezione democratica del mezzo televisivo è indubbiamente quello tedesco, modello che ispira la riforma popolare lanciata da http://www.perunaltratv.it

    Invito tutti a visitare questo sito, a farvi un’idea su come risollevare il tasso di credibilità della tv italiana.

    Nei prossimi giorni vi farò sapere come insieme potremmo fare la nostra parte per raggiungere a breve le 50mila firme necessarie perchè la proposta venga discussa in parlamento.

    Nel frattempo (e ve lo dice uno che ci lavora), spegnamola sta c…. di tv!

  65. Alessandro Mann

    Cari signori VERDI,
    ora al governo c’è Prodi!!!(e ci siete anche voi)
    Fatevi sentire e fateci vedere, fateci sognare!!!
    Fateci godere degli artifici verbali e degli “accordi di condivisione” con i comuni dell’alta Val di Susa che, comunque, porteranno alla realizzazione della TAV!
    Dateci prova delle vostre (indubbie) capacità alchimistiche che porteranno alla realizzazione del progetto (tanto aberrante se proposto dalla destra quanto tutto-sommato accettabile se concluso dalla sinistra) (un buco nella montagna è un buco e l’amianto ricavatone non ha colore politico..credo).
    Ma confido nella vostra abilità persuasiva e mediatrice. Confido nella vostra finissima “vaselina” oratoria e nell’altrettanto inodore “olio di fegato di merluzzo” che vi accingete, paternalisticamente, a farci (ed a far loro) ingurgitare. (Sembrate tutti dei dottor Purgone)
    Sono convinto fermamente che l’amianto che estrarrete dalle montagne voi, sarà meno pericoloso di quello che voleva estrarre Berlusconi.
    Le escavazioni saranno le stesse, ma quelle del governo Prodi saranno capolavori di alta gastronomia politica (sarà sufficiente imbambolare la pubblica opinione con i discorsi dal tema: “abbiamo condiviso con le istituzioni locali” e, di soppiatto, offrire prebende, guaretigie e privilegi ai politici locali)

    Ah.. come è bello parlare di ecologia e di progresso con chi mangia le mozzarelle ma le farebbe arrivare alla propria casa con il carretto del signor Osella.

    1. ROBERTO PERDONCIN

      Caro Alessandro, non ti preoccupare che non ci faremo imbambolare, e i politici non accetteranno prebende, guaretigie o privilegi perchè VIVONO QUI IN VALSUSA e non potrebbero scappare! Gli “indiani di valle” non hanno ancora deposto l’ascia di guerra e se anche il nemico ha cambiato forma e metodi l’obiettivo per noi è sempre lo stesso: NO TAV!

  66. blisco jajo

    Cent anni fa si piangeva per avere la ferrovia.Adesso ci si sputa sopra. Che siamo diventati più stupidi di 150 anni fa?
    Grillo, l’ironia sulla mozzarella non fa ridere ma fa pensare che se la mozzarella và, anche le esportazioni possono andare meglio e l’Italia ne ha bisogno! Se questo topic é solo fatto per alimentare le polemiche nel tuo blog, hai scielto il soggetto giusto ma avresti torto di prenderci tutti per degli stronzi.

  67. alessandra arrigoni

    offtopic della dellamedianoche.

    ———–sondaggio—————-

    Quale fra questi paesi può venir considerato fautore di terrorismo?
    [13 risposte]
    Israele
    Usa
    Iran
    Nord Corea
    Palestina
    Cecenia
    Afghanistan
    Russia
    Iraq

    vota su:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

  68. Alvise Fossa

    Invece che pensare a nuove strade perchè pèiù semplicemente non migliorano le strade e i mezzi pubblici, come treni ed autobus, migliorando il srevizio, sarebbe un gran passo avanti per il nostro paese, ma lo sperco di denaro pubblico qua in italia è oramai diventato un hobby.
    Continua così Beppe
    ciao
    Alvise

  69. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata. Giovanna

    1. hai rotto

      La sconcertante notizia è che,non ostante tu ti sia appropriata del blog di grillo,continui a scrivere che grillo ti censura.
      Vergognati e curati.

  70. Ermenegildo de Figiis

    LA TRUFFA PIU’ COLOSSALE DELLA STORIA CONTINUA A RIMANERE NASCOSTA, E I COLPEVOLI A RIMANERE IMPUNITI.

    CLICCA SUL MIO N0ME PER SAPERNE DI PIU’.

  71. Marco Brandolin

    Carissimi,
    Mi presento mi chiamo Marco Brandolin ho vent’anni e vivo a Pieris, provincia di Gorizia, a circa 300 mt inl inea d’aria dalla linea ferroviaria venezia-trieste. Non sono ASSOLUTAMENTE d’accordo con il pezzo scritto dall’amico Claudio del comitato no-TAV, e vi spiego perchè. Tutto il discorso fatto sul disastro ambiantale della bassa friulana non sta impiedi. Spiegatemi perchè località turistiche come Grado o Lignano, distanti circa 20-30 Km in linea d’aria dalla linea verrebbero danneggiate!!! perchè?!?!?!?!?!? Mentre ili simpatico Claudio non fa riferimento al sicuro sviluppo del porto di Monfalcone ed all areoporto di Trieste?!?!??! Tutti fattori di sviluppo economico, sociale che, particolare da non sottovalutare toglierebbero moltissimi TIR dalle nostre strade, provocando tra l’altro molti meno morti e un clamoroso abbassamento del tasso d’inquinamento.
    Saluti
    Marco

    1. blisco jajo

      O soi dacuardi cun te. Al si disarès ch’o sin deventâts plui stupits di cent agns fa. Bisugne combati parce che pal moment e vincin chei che cridin di plui ancje se son doi spelâts!

    2. Georgina Ortiz

      Ti chiami Marco Brandolin abiti a Pieris e tuo padre
      è Giorgio Brandolin ex presidente della provincia di
      Gorizia e attuale presidente del Aeroporto di Ronchi, non è che lui la pensa proprio come te?
      Georgina CCC5
      P.S. I tir dalle strade ecc. ecc. se mai verranno
      tolti lo saranno tra 15-20 anni, il tempo di realizzazione della Grande Opera, ma aggiungici pure i 500.000 m3 di cemento del progetto per il Polo Intermodale “Stazione Aeroporto” dell’Alta Velocità del Corridoio 5
      (peccato che poi l’Alta Velocità per essere tale non si fermerà al Aeroporto).

  72. * 2 giugno 1992 *

    Dov’era Beppe Grillo il 2 giugno 1992?

  73. Gianpiero Romano

    …forse ci ho ripensato: volendo questi mondiali non sono poi così male

    http://fuocoamare.blogspot.com/2006/06/blog-post.html

    1. gianni olivo

      beh io sono friulano come il ragazzo che ha scritto e so che nella bassa il treno passerebbe in mezzo alle case praticamente , oltre che a essere il tav il mezzo più dicriminante del mondo xke ovviamente in friuli se mai faranno questo tav , non ci sarà nemmeno una fermata!solo venezia ronchi e 2 fermate a trieste!!!!le provincie di udine e pordenone sono come che non esistessero e noi friulani come sempre dimenticati , non riconosciuti linguisticamente , schiacciati dai vecchi padroni e la cosa che fà,più ridere è che nessuno o quasi protesta…obbediscono alg’ordini del padrone!!!!!!!!!!!

  74. giangi deinavigli

    Ciao stupi rotto.
    Peccato non ti abbiano capito.
    Sei davvero forte.
    Se tutti “fossero” di sforza italia come te,l’Italia sarebbe piacevole.

  75. Alex Bassi

    Mi sento leggermente preso per il culo come cittadino italiano.

    1) ho votato la sinistra e ancora stanno tutti in IRAQ.

    2) ho votato “NO” e dicono che ora si metteranno daccordo tra sinistra e destra.

    3) Ho votato la sinistra e se accendo la TV trovo ancora Emilio Fede.

    4) ho votato sinistra ed ancora parlano di TAV.

    Se state pensando che mi lamento troppo, potreste anche aver ragione, ma cosa vi aspettate da un operaio Finmek (in procinto di restare a piedi) che abita a Ronchi dei Legionari a meno di 100m dalla ferrovia?

  76. Franca Zona

    Quando mai s’è visto che un maschio si chiama Franca?!?

    Sei proprio flippata mia cara Ivana Iorio.

    Ucciditi.

  77. Leonardo Conti

    una catena di sant’antonio… però molto simpatica :D:D

    sonjaswette.com/index_it.html

    diffondete please

  78. MASSIMO ROMANI

    Caro Beppe,

    ricorda……

    qualche anno fa ad un tuo spettacolo ho assistito alla distruzione da parte tua di un computer…….

    oggi e’ la tua arma piu’ forte…….

    un abbraccio da un tuo fan QUASI SEMPRE IN ACCORDO CON TE!

    MAX

  79. ivana iorio

    TORNA AL TUO CENTRO SOCIALE ..COGLIONCELLO CON IL PUGNO CHIUSO

    A QUANDO LA LIBERALIZZAIONE DAI CENTRI SOCIALI ?

  80. ivana iorio

    HO RILETTO ANCORA… MA TU SEI NORMALE ? O VIVI DI SOLO CALCIO ?

  81. ivana iorio

    SOGNA, SOGNA, VEDRAI I SOLDI CHE PRODI TI RIMETTE NEL BORSELLINO….

  82. ivana iorio

    CAPITO…LIBRALIZZAZIONI,,,SI, QUESTO CI RENDERA’ TUTTI PIU FELICI E CON MOLTI PIU’ SOLDI NEL BORSELLINO….

    L’IMPORTANTE E CHE CAPISCI TUTTO TU

  83. mario nevio

    BISOGA URLARE, PURTROPPO LA CORRUZIONE E’IN TUTTE
    LE ISTITUZIONI E ANCHE A CASA DI—- FINI GIANFRANCO—-IL MORALISTA IPOCRITA GIORNI FA DICEVA CHE IL PM DI POTENZA DOVEVA CAMBIARE CITTADINANZA, INVITO LUI E TUTTA LA SUA FAMIGLIA A CAMBIARE PAESE.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DI OGGI -FINI- INVITA TUTTI I DIRIGENTI A RIVEDERE IL PARTITO: -AN-
    INTANTO GLI PUO’ CAMBIARE NOME AD ESEMPIO:
    —- ARROGANZA NAZIONALE——

    COME SI CAPISCE CHE STA FINENDO L’EFFETTO BERLUSCONI, QUALCUNO DEVE INCOMINCIARE AD ANDARE IN GALERA: VEDI DELL’UTRI, FITTO ECC… ECC…
    SIAMO AGLI INIZI.

    NON ANNO SAPUTO FARE NESSUNA RIFORMA
    RISCHIAMO ANCHE DELLE MULTE DALLE AUTORITA’ ANTITRAST EUROPEA PER LA LEGGE GASPARRI PERCHE’ SOSTIENE IL DUOPOLIO TELEVISIVO: RAI, MEDIASET.

    LEGGE ELETTORALE, PRIMA LA FANNO E POI LA CONSIDERANO UNA STRONZATA.

    RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
    PRIMA LA FANNO E POI DICONO CASOMAI DOPO LA POSSIAMO AGGIUSTARE, BOCCIATISSIMA, DAI COGLIONI
    E DAGLI INDEGNI.

    IL PROBLEMA CHE TUTTO QUESTO HA UN COSTO ELEVATISSIMO E NOI DOBBIAMO PAGARE L’INCAPACITA’
    E L’ARROGANZA DI QUESTI FANNULLONI.

    ADESSO SI INCOMINCIA HA SCOPRIRE QUELLO CHE VERAMANTE ANNO FATTO IN QUESTI CINQUE ANNI
    GLI AFFARI LORO, NON DEL PAESE.
    VEDI FAMIGLIA FINI: MOGLIE, FRALELLI, COGNATE ECC..ECC… TANTO POI C’E’ LA CONVENZIONE, VEDI LUNARDI, LA MOGLIE IMPRESA EDILE, TANTO POI CI SONO GLI APPALTI ECC…ECC..

    INVITO QUESTO GOVERNO A FARE UN PO DI PULIZIA E NON PENSARE A FARE SOLO FINANZIARIE E FAR PAGARE AL POPOLO TUTTI QUESTI SPRECHI CHE SONO INFINITI
    PRIMA DI TUTTO L’ECONOMIA SI SALVA CON LA BUONA AMMINISTRAZIONE.

  84. Paolo Tambarlotto

    Io vedo che l’esser servili coi tedeschi qua in riviera romagnola è servito:gli albergatori (guasi tutti romangnoli)da poveri agricoltori e pescivendoli,son diventati proprietari di ville principesche,macchine costose,vanno in vacanza (in ottobre) in luoghi esotici ed esclusivi ed hanno conti in banca che non dispiacerebbero a molti imprenditori brianzoli.
    Perchè non provi a chiederlo a loro,se si son pentiti di esser diventati “servi del nord”?

  85. Annamaria Farina

    grazie anna:
    l’amca al mattino
    e massimo fini nel pomeriggio.
    perfetto!

    oscar tramor
    ——————–

    Ciao Oscar.
    Oggi non ho potuto fare di più 🙂

    Buona serata a te e a tutto il blog.

    PS
    Nuovo post.
    Abbastanza in linea con questo.

    1. cosimina vitolo

      ciao bella

    2. franco nero

      Annamaria Farina 30.06.06 17:29
      * * * * * * * * * * * * * * * *
      Ciao Annamaria…e Dio creò la donna!!! Fantastica!

  86. cosimina vitolo

    Secondo Pitagora, i rapporti fisici delle distanze delle note tra loro (studi sul monocordo) sono simili ai rapporti delle distanze tra i pianeti del sistema solare. L’ordine divino del micro come del macrocosmo si ritrova anche nella fisica della musica, nello studio delle frequenze e delle vibrazioni sonore.

    Ogni popolo sulla terra aveva e ha scale e modi prediletti, così come i diversi linguaggi verbali, che ne rispecchiano le caratteristiche e tradizioni. Con la scrittura, la musica diventa a uso di tutti coloro che ne comprendono il codice, si può imparare e viene usata nelle corti. I compositori vengono chiamati per illustrare le vicende importanti, le feste, le cerimonie o le messe.

    Verso la fine del XVII secolo nasce la figura del compositore di professione, che comincia a fare della musica un’espressione di se stesso, dei propri moti e sentimenti. Nella musica antica si cercava di rispettare una certa oggettività attribuita al suono e alle forme musicali, ora i canoni si aprono alle nuove armonie, che vengono “forzate” da una nuova matematica musicale. Bach è il maestro indiscusso, addirittura in grado di comporre un brano che è esattamente identico letto al contrario.

    Mentre in passato si era soliti distinguere nove distanze (comma) all’interno di un tono, con molte più sfumature arcaiche, ora l’orecchio si abitua a toni e semitoni. Questo compromesso del semitono è la base per la costruzione in serie del pianoforte, che diventa lo strumento di riferimento per la composizione di quasi tutta la musica moderna dei grandi compositori occidentali. Le scale basate su distanze musicali diverse dai toni maggiore-minore, si ritrovano oggi solamente nelle culture orientali o negli antichi canti gregoriani.

    2

  87. Cinzia Puglisi

    ma va’
    non diri minkiati
    ma va’
    non diri minkiati
    ma va’
    non diri minkiati
    e vatinni di ca

  88. cosimina vitolo

    La musica e noi
    Che la musica abbia un effetto su persone, piante e animali è cosa nota, ma c’è dell’altro
    30-06-2006 – Fonte: Auraweb.it

    Che la musica abbia un effetto su persone, piante e animali è cosa nota. Ma la musica oggi viene usata ormai con scopi mirati, in ogni ambiente possibile, dagli ascensori, ai ristoranti, ai centri commerciali.
    Il cosiddetto “consumo musicale” non è diverso da quello degli altri prodotti. Non si ascolta più la musica, la si usa: uso e compro ciò che mi serve per certi scopi. Nei supermercati, ad esempio, si usa musica veloce e ritmata quando ci sono molti clienti, in modo che questi comprino velocemente ed escano per far posto ad altri, mentre si usano musiche più tranquille e orchestrali quando ci sono meno clienti, in modo che questi si sentano avvolti piacevolmente dall’ambiente e vi restino più a lungo, cioè facciano acquisti.

    Le radio adottano un ritmo standard nel susseguirsi di due brani ritmati e uno moderato, con meno parole possibili in mezzo, altrimenti l’ascoltatore cambia canale, dato che è questo che serve in auto…

    Si potrebbe pensare che nella nostra epoca la musica stia perdendo la funzione che per secoli ha motivato i compositori, alcuni dei quali avevano certamente il compito di farci percepire tra le note qualcosa di più, forse la nostra origine: pensiamo alla grandezza delle opere di Bach, Händel oppure Vivaldi, che comunicano più di quanto si ascolti come melodia e armonia, propongono la ricerca di qualcosa di più elevato e spirituale.

    La musica tuttavia è anche specchio della società dell’uomo. Fino all’anno mille circa, si tramandava oralmente; giungeva dalla tradizione popolare dei cantastorie e delle danze, oppure dai conventi, dove aveva il suo ruolo sacrale o religioso, con l’attribuzione di collegamenti con il cosmo e i suoi rapporti fisico-matematici.

    1

  89. ivana iorio

    Secondo il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio l’approvazione potrebbe già esserci oggi.
    ***************************************
    il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa al termine del Cdm che ha dato il via libera alla manovra bis.
    ABOLIZIONE LIMITI TARIFFE PER AVVOCATI
    Il Cdm sta discutendo una norma inserita nel Ddl competitività che abolisce la tariffa massima e minima per gli avvocati. Lo riferiscono fonti spiegando che inoltre viene abolita la quota lite ovvero la quota dovuta all’avvocato che segue una lite…LIMITI : CHE PRESA PER IL SEDERE, E’ GIA’ BUONO SE TI RILASCIANO LA FATTURA REGOLARE !..
    ***********************************************
    Antonio Di Pietro, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera agli stanziamenti per Ferrovie ( 1,8 miliardi) e Anas ( 1 miliardo). «Siamo in condizioni di poter ripartire e di mantenere aperti tutti i cantieri», ha aggiunto il ministro.
    MA FINO A IERI NON MANCAVANO I FONDI ? MAH..
    ******************************************
    OK A FARMACI IN SUPERMERCATI
    Il Ddl sulla competitività che sta esaminando il consiglio dei ministri consente, tra l’altro, la vendita di farmaci nei supermercati..

    I POVERI SUPERMERCATI (ORMAI TUTTI STRANIERI) RINGRAZIANO

    1. Marco Ferri

      Eh,cara Ivana,che ti devo dire?
      Per esempio,il LISTERINE (colluttorio),in Italia si vende solo in farmacia,in Inghilterra anche nei supermercati.Indovina?Da noi costa più del doppio!
      I poveri supermercati (ormai tutti stranieri) ringraziano? Anche i nostri portafogli ringrazieranno!

    2. ivana iorio

      TOGLIMI UNA CURIOSITA’…COSA TE NE FAI DEL COLLUTTORIO ? ANTIBATTERICO ? MA PROPRIO TUTTO DOVETE COMPERARE……..

      Listerine garantisce ogni giorno un’azione efficace e sicura contro batteri responsabili di placca, disturbi gengivali ed alitosi. Un barriera protettiva per denti e gengive,
      attiva in soli 30 secondi e prolungata nel tempo.

      A MIO TEMPO CI SI LAVAVA I I DENTI DOPO MANGIATO..E IL LISTERINE NON ESISTEVA..ADESSO VI RIFILANO ANCHE LE CICCHE LAVADENTI…SECONDO ME QUESTE COSE DOVREBBERO FARLE PAGARE 5 VOLTE DI PIU’,,,

  90. cosimina vitolo

    Berlusconi: fin da piccolo disse: “O divento Presidente del Consiglio o niente”. E’ riuscito a diventare tutt’e due. ( Roberto Benigni )

  91. Ezio Pacchiardo

    So benissimo che questo è un commento indesiderato, ma ritengo che un blog debba anche sentire “l’altra campana”, diversamente si corre il rischio di parlare solo a se stessi. Non condivido assolutamente l’atteggiamento negativo nei confronti della TAV, anzi vorrei che chi sostiene tesi negative le sapesse motivare con dei razionali, non con semplici affermazioni pronunciate come verità di fede. Siamo in un momento in cui abbiamo bisogno di ridurre il “gap” tecnologico e culturale (che è quello più importante) nei confronti degli altri Paesi e invece di lavorare a questo scopo lavoriamo in senso contrario. Quando ci toglieremo le fette di salame dagli occhi e valuteremo con onestà intellettuale e non di interesse di gruppo ciò che si deve realizzare per portare avanti il Paese, non lasciarlo andare indietro così come stiamo facendo ora. Gli esempi di retrocessione li abbiamo, vedi: energia, ricerca scientifica, sviluppo industriale, ecc. Se continuiamo così come le cicale piuttosto che come le formiche (che costruiscono) lascieremo un bel disastro per i nostri figli.

    1. blisco jajo

      Sembra che oggi vinca quello che grida più forte anche se é in minoranza. Bisogna allora dire e ridire che non si é daccordo ed io sono daccordo con te.

    2. Stefano Scattini

      Anch’io sono d’accordo.
      Stefano

  92. mario draghi

    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
    non avete visto ancora niente

    http://handly.bloggers.it
    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

  93. algieri giancarlo

    Mi chiamo Algieri Giancarlo e vivo in un paesello toscano chiamato Colle di val d’elsa.
    Volevo che tu sapessi quento ti sono vicino nelle battaglie che compi quotidianamente contro questo sistema assolutamente a-democratico e a-costituzionale legato solo al profitto, al denaro e al potere. Ho 28 anni e sono laureato in scienze della formazione (indirizzo scienze dell’educazione) nell’universita’ di Firenze. Vorrei portare alle tue attente orecchie alcune questioni che mi stanno particolarmente a cuore. La prima ha a che fare con i motori stirling accoppiate alle parabole dish (www.webalice.it/oseido) . Questa tecnologia potrebbe risolvere oggi tutti i problemi energetici della terra. La seconda questione e’ legata all’informatica. Da circa 6 anni mi occupo anche d’informatica (avendo haime un contratto come educatore professionale par-time) ed in particolare di software libero. In pratica, mi piacerebbe che cominciassi a parlare della possibilita’ di non dover per forza avere un sistema operativo proprietario (quale windows e macintoch) e soprattutto di non dover per forza utilizzare software proprietario in generale. La soluzione esiste ed e’ affidabile, e si chiama LINUX. Da circa due anni sono passato ad utilizzare questo sistema operativo (che conta decine di versioni chiamate “distribuzioni”) rimanendo stupito della sua versatilita’ ed efficienza, ma soprattutto della sua stabilita’. Linux lo si puo’ scaricare gratuitamente dalla rete, lo si puo’ modificare e regalare o “vendere” liberamente. E’ in pratica OPEN-SOURCE con licenza GPL (gnu piblic licence). Credo, spero, che tu conosca gia’ questa realta’, ma visionando il tuo ultimo spettacolo (incantesimi) mi sono reso conto che il computer utilizzato dai tuoi tecnici per videoproiettare foto e siti web e’ markiato MICROZOZZ. Io faccio parte di un gruppo di persone sparso in tutto il mondo che sta cercando di promuovere il software libero e l’open

  94. Enzo Biagi

    Carissimi,

    manovrina e decreto legge sono perfetti.

    ma non vi sembra che il nostro Mentecatto di

    Bologna si sia dimenticato i 250€ che aveva

    promesso per i figli ?

    Cordiali saluti

    1. amico enzo

      Caro Enzo,dai tempo.
      Immagina in quale caos,lasciato da quello specialista di tremonti,voluto dalla lega e dall’ evasore morale,aiutato in politica da elementi come previti e dell’utri,stanno lavorando al ministero del tesoro.
      A proposito,ti ricordi dell’ici del mago?
      Bene,il suo amico e dottore sindaco di catania,invece di abolire la tassa l’ha aumentata,scherzi del destino.

  95. DINO NANNI

    VI INVITO A VEDERE IL BLOG
    DELL’ITALIA DEI VALORI-DI PIETRO

    http://WWW.antoniodipietro.it

    IN MERITO ALLE TEMATICHE RIPORTATE SU QUESTO BLOG.

    DINO.

  96. ivo serentha'

    E’ vero, tra 20 anni dopo faraonici lavori ed investimento di denaro ci sara’ il raccordo kiev-lisbona di alta velocita’, se non passera’ qui in italia, passera’ per svizzera o germania e noi subiremo una processione di tir per colmare la mancanza di vie di smercio.

    Ora che sia sbagliato il concetto che tutte queste merci debbano viaggiare e’ vero,la penso cosi’ anch’io, ma e’ la cruda realta’.

    Vedremo gli sviluppi in futuro.

    Nello sciopero della fame beppe io intravedo un ricatto insopportabile, non parliamo dell’esimio pannella, il capostipite di questi ricatti.

    Lo sciopero della fame e’ un proposito che va scelto quando ci sono gravissimi drammi di popoli, ricordo bobby sainds in irlanda del nord, si fece morire per protestare contro gli inglesi e per l’indipendenza del popolo, ecco un’esempio calzante di come proporre uno sciopero, non quelli fasulli alla pannella.

    Vai tranquillo beppe sugli inceneritori si studiera’ ancora, gli aspetti positivi e negativi, nell’immediato sopratutto in questo paese non ci sono magie per risolvere il problema rifiuti.

    Ci sono versioni che gli ultimi inceneritori termoconvettori sono talmente avanzati tecnologicamente che le emissioni nocive sono ai minimi termini.

    Salute a tutti.

    1. Paolo Francolini

      Sei pregato di postare anche il link a questi documenti che rilanciano il ruolo sano degli inceneritori. Altrimenti le tue sono e restano solo chiacchere sterili

    2. ivo serentha'

      Almeno non faccio demagogia sul problema,con la raccolta differenziata non si risolve la questione, pensa come e’ organizzata in centro e sud italia, siamo indietro di parecchi decenni rispetto a realta’ del centro e nord europa.

      P.s. tieni presente che la raccolta differenziata la faccio da 20 anni in modo assolutamente volontario.
      Non ho da segnalare nessuna sito o link che tratti l’argomento, ma ascoltare l’unica campana che demonizza gli inceneritori e’ limitativo.

    3. Paolo Francolini

      Proprio perchè limitativo è opportuno raccogliere informazioni e condividerle, sennò è solo aria fritta.

  97. Cinzia Puglisi

    …Meglio che stai zitta potrei risalire a te in men che non si dica e scoprire…
    alberto c.

    alberto, oggi ho ricevuto minacce simili, tramite email, niente meno che da erwin/eva/celine/ thule!

    non dirmi che alberto c. è un altro sinonimo?

    risali ciò che vuoi ma non rompere le palle alla gente con le stronzate delle razze e leggiti un parere scientifico:

    http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/341503

    1. cosimina vitolo

      dai su non te la prendere quello non riesce a risalire neanche al suo cervello

    2. Cinzia Puglisi

      Non me la prendo mica Cosimina
      e soprattutto non mi spavento di niente
      si è visto quello che vale… poco meno di niente

  98. Paolo Francolini

    L’onorevole Marrazzo avrebbe una carriera strepitosa come uomo invisibile. Esattamente da quando è stato eletto presidente non si sa più la ragione cosa faccia. Se chiedete ai romani chi è il presidente della regione ci devono pensare un po, perchè non si ricordano più chi sia. Se prima la politica delle regioni arrivava era un po estranea ai cittadini, ora possiamo dire che sia totalmente inesistente. Storace avrà fatto cose giuste e cose sbagliate magari, ma almeno FACEVA.
    PS – sarebbe opportuno che la gente evitasse di utilizzare questo spazio per straparlare di cagate e si attenesse a discutere sui fatti esposti. Poi non diciamo che i tedeschi non hanno ragione altrimenti….

  99. Ermenegildo de Figiis

    LA TRUFFA PIU’ COLOSSALE DELLA STORIA CONTINUA A RIMANERE NASCOSTA, E I COLPEVOLI A RIMANERE IMPUNITI.

    CLICCA SUL MIO N0ME PER SAPERNE DI PIU’.

  100. Davide Vaccarin

    Il mondo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri. Lo abbiamo in prestito dai nostri figli per questo bisogna fare le cose bene, non serve che vadano più veloce, serve che siano fatte bene!

    bisogna andare più veloci.. per andare dove poi? Per spostare cosa? Delle merci inutili… Che senso ha poi far viaggiare per 50 Km di linea un treno merci a 250 Km all’ora per poi, arrivato in Italia farlo viaggiare alla velocità media di 19 Km orari (19 Km orari è la velocità media dei treni merci in Italia)

    SPECIALE SUI RIGASSIFICATORI

    davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/rigassifichiamoci.html

  101. cosimina vitolo

    senti pezzo di stronzo putrefatto tu il mio nome non lo devi proprio fare e vai a farti fottere e non mi rompere i coglioni che tutte le cose che hai scritto non hanno neanche un senso

  102. Giorgio Santi

    roberto brianzolodocg 30.06.06 16:43

    Direi proprio una sintesi essenziale.
    Manca solo la conversione al nepotismo (fratello e figlio di Bossi al parlamento europeo)

  103. sebastiano fanini

    6 SOLO UN CONIGLIO!
    PARASSITA VAI A LAVORARE!!!

  104. cecilia Gentili

    Mah…..Ammetto che non conosco il tracciato che dovrebbe seguire la TAv,ma penso che le cose vadano anche fatte…….Soprattutto studiate bene e non per favorire questo o quellocerto,ma neppure rimanere fuori.Vedo che in Francia da anni esiste l’alta velocità e visitando il paese non mi è sembrato di vedere grosse deturpazioni al paesaggio,mentre i cittadini (ho parenti che vivono lì)sono ben felici di questo servizio.
    Vi parlo poi dalla profonda Maremma,isola ancora abbastanza intatta,ma anche perchè molto isolata e vi assicuro che la via di mezzo è la cosa migliore:abbiamo ancora belle pinete,campagne invidiate,coste con bandierine blu,ma la maggior parte dei giovani specie se laureati sono costretti ad andare altrove a cercare lavoro perchè la carenza di infrastrutture fa sviluppare solo il terziario e anche le piccole aziende locali navigano sempre in peggiori acque…..anchese con bollini blu,appunto…….il turismo, altra nostra fonte inmportante non è agevolato dalle scarse viedi comunicazione ecc. quindi…..non credo che sia tutto nero o tutto bianco….spero sempre che ci sia la volontà di cercare la migliore sfumatura di grigio nelle cose!

    1. Cecilia Gentili

      Non ho capito il commento………comunque……….andiamo avanti con i tir che ci girano per le strade (anche queste sempre piu piccole e della morte qua da noi in Maremma perchè da sempre abbiamo dovuto assoggettarci ai voleri degli Agnelli……..quelli di Torino,dico!!!!!Si parla tanto di inquinamento,di spostare il trasporto su rotaie,mapoiquando si prova a fare qualcosa non va bene niente perchè ci sono i verdi,ecc a dire la loro.

  105. Mr. Thomas Abnster

    Dear Alberto C.

    Please my dear, stop talking nonsense and get a

    honest woman who loves you.

    Greetings from Austin TX

  106. roberto brianzolodocg

    giangi ad ivana:-prima o poi amerai prodi………..
    ivana a giangi:-impossibile, bossi non tradisce…..

    cara sig.a ivana… si vada a leggere quello che scriveva bossi nei primi anni 80…. poi all’inizio di mani pulite…. poi alla fine del primo governo berlusconi…. ho giusto sottomano il suo ultimo libro… tutta la verità…

    poi rifacciia la risposta a giangi…. e glielo dice un leghista della primissima ora…. quando eravamo in pochissimi… quando si parlava di sburocratizzare lo stato… di onestà… di partitocrazia…. di dc… di craxi… quando il bossi diceva ne a sx ne a dx e comunque mai col mafioso, mai col prete, mai col fascista….. se le ricorda queste cose… e poi con chi si è messo …. proprio con loro…. ma, per un pugno di lenticchie ha venduto i vecchi ideali… bossi non tradisce dice lei…. mah… forse perchè ha conosciuto la lega da troppo poco tempo… allora eravamo in pochissimi ma entusiasti, poi sempre più gente…. ora sono rimasti solo una piccola schieretta di elusori ed evasori… mah…

    1. roberto brianzolodocg

      si ricorda a milano… 60% leghisti… sindaco formentini… non si aveva bisogno di alcun alleato …. ora chi vi è rimasto…. borghezio…bovo… bosio…calderoli… castelli… speroni…. gentilini… tutta bella gente….

    2. roberto brianzolodocg

      bossi non tradisce?????????????????????????????????? se dal 12% a livello nazionale si è scesi al 4% (o forse ancora meno) è perchè in molti si sono sentiti traditi….. ma lei no!!!!!!!!!!lei imperterrita…. il suo è Amore nonostante tutta, cieco amore……

    3. ivana iorio

      HAI DIMENTICATO IL …SI..TRADISCE

  107. Jacopo della Quercia

    O.T. PER TUTTA LA TRIBU’

    Sto seguendo in diretta su Sky la conferenza stampa del Governo sulla Manovra Bis.

    ASssieme a tante novità è stato annunciato che verrà presentato un Disegno di Legge che introdurrà le CLASS ACTIONS anche in Italia !!!!!!!

    GRAZIE TRIBU’, GRAZIE GOVERNO !!!!!!

    JdQ

    1. Paola Bassi

      alé!.. ciao Jacopo 🙂

    2. Jacopo della Quercia

      Ciao Paola, sentendo la conferenza stampa ho avuto la sensazione che la manovra sarà una piccola rivoluzione per i cittadini.
      Sono felicissimo e volevo condividere con voi questo mio stato d’animo !!!!

      Quando avrò più dettagli li pubblicherò qui, adesso mi godo i primi risultati di questo governo !!!!

      Ciao Paolissima !!!!

    3. Annamaria Farina

      E’ meraviglioso Jacopo!

      Baci.

  108. Cinzia Puglisi

    allora, invece di insultare, erudiscici su codeste “generazioni passate”

    spiegaci perché non dovremmo avere DNA africano nel nostro corpo

  109. cosimina vitolo

    uè alberto ma dove ti credi di stare su sado.it e dai non ci rompere con ste volgarita da 4 soldi a me non me ne frega niente dove hai studiato e cosa fai sei puro sangue?cazzi tuoi vada vada che a quest ora passa l uomo che picchia i cretini

  110. atom tomgo

    OCCUPAZIONE…

    Ho un’agenzia viaggi e da circa 3 settimane la mia linea ISDN si blocca 2 volte al giorno, sono costretto ad ogni blocco a chiamare il 191 per farmi riavviare la borchia. Oggi è successo l’assurdo: telefono al 191 e appena l’operatore risponde capisco di trovarmi nel bel mezzo di una festa (o di una rissa): si tratta di un call center napoletano (visto l’accento di tutti gli operatori)…quando finalmente l’operatore termina di chiaccherare con i suoi colleghi e mi chiede quale sia il problema io gli rispondo che la linea si è nuovamente bloccata e chiedo cortesemente il solito riavvio sulla borchia: l’operatore molto cortesemente mi risponde che non può farlo perchè è stata aperta una richiesta di intervento tecnico in sede e quindi il problema non è di sua competenza!!! Inutile ovviamente la mia obiezione circa il fatto che anche nelle altre telefonate al 191 la mia richiesta è stata esaudita con conseguente soluzione del problema (anche se temporanea), ma a prescindere dall’intervento del tecnico che non si è mai presentato, qui in agenzia abbiamo un vitale bisogno della linea telefonica, senza la quale possiamo anche chiudere e risparmiare sui costi! L’operatore mi ha quindi negato il riavvio della borchia (cosa che tutti gli altri operatori fanno in 10 secondi effettivi) lasciandomi senza telefono e senza fax, e congedandosi con un rissoso “vedrà che entro lunedì ripareranno il guasto”!!! … e io che caspita faccio fino a lunedì…dico ai miei clienti di andare nell’agenzia più avanti perchè la telecom non mi fà lavorare e pensa a cazzeggiare e parlare della partita di stasera!!! Sono molto amareggiato…vi assicuro che non è bello chiamare l’assistenza Telecom e nel momento in cui alzano la cornetta sentire urlare tanti napoletani contemporanemente! (ma dico io…non c’è nessun capo che li controlli!?!?!) ..fossi io il loro capo li licenzierei in tronco! Altro che disoccupazione al SUD!!!

    1. stanislao tariffa

      ciao,non te la prendere a male ,ma quelli come te che parlano ancora oggi di differenze tra sud e nord,sono della stessa mentalita’ di merda dei politici ancor per poco in carica in questo bel paese……….ricordati che non lontano da qui ,probabilmente un terrone del 118 sara’ li’ a rianimarti e darti ancora la possibilita’ in questa vita ,col consenso del pataterno,per capire che siamo tutti negri………….

  111. prrr padano

    lo stesso grido con le decine di migliaia di assunzioni,volute da ruini, avvallate dalla str..ra moratti ed il nano,appoggiato dal ruttatore calderoli,per l’ora di religione,senza concorso ma solo con segnalazione cardinalizia?

  112. Enzo biagi

    Ma Albe’ te sei stranito perche’ nonna c’aveva

    un debbole per l’ arabo … e che sara’ mai fijo

    mio ??!!

    Nun sei purosangue come pensavi, e pazienza nun

    te la prenne cosi. L’importante è la salute dai.

  113. maria pina cavuoti

    è diventato un po’ noioso leggere i commenti di gente che non ha senso civico, educazione, sensibilità….è veramente deludente se questa è la nostra italia…io trovo poche idee e tante parolacce….sarà…ma non condivido.

  114. ciro frank

    eddai non ti arrabbiare

  115. Nicola Mosti

    Centrato in pieno l’articolo di Massimo Fini!

  116. claretta pincopalla

    zona franca però non ha tutti i torti…

    ..se andiamo avanti così presto trasformerete in camerieri anche il resto degli Italiani.

  117. ciro frank

    che classe il modesto puro sangue

  118. Cinzia Puglisi

    beh, avrai studiato bene gli atzechi, i toltechi, Montezuma e via dicendo.

    Ma per quanto riguarda etruschi, cartaginesi, assiri, fenici e guerre puniche forse i bimbi italiani possono insegnarti sempre qualcosa in più…

  119. Antonio Cataldi

    DISOCCUPAZIONE.

    Ma perche’ non abbiamo mai sentito un emigrato

    del terzo mondo, lamentarsi per la

    disoccupazione al sud d’ Italia ?

    Roberto Bianchi 30.06.06 15:31
    ***********************************************

    PERCHE’ QUELLI AL SUD RIMANGONO AL MASSIMO UN ANNO,POI VANNO VIA, E VENGONO DA VOI AL NORD.

    I SOLITI PRECONCETTI POLEMICI,I SOLITI GIUDIZI SUPERFICIALI…………………………

    A Napoli c’è un proverbio:
    “Io vengo dal morto, e tu dici che è vivo !”
    Molte persone del nord ci giudicano in maniera superficiale, ma poi quando vedono che il “terroncello” è valido e non è un ignorante, iniziano a impaurirsi come se tu sia un extraterrestre (10 anni di esperienza di lavoro con industrie del nord).
    E non entriamo nei particolari………….
    Finitela di dire cagate !!!!!

    Capisc’a me

  120. Annamaria Farina

    09/12/2005

    “Il gazzettino”
    Massimo Fini sulla TAV

    Quella della Val di Susa non è una rivolta ecologista. È una rivolta localista, antiglobalista, antimodernista . Può anche essere che la Tav non abbia quell’impatto ambientale che molti temono. Ma il punto non è questo, non è più questo. È che la gente si è stufata di vedersi passare sopra la testa decisioni che, oltre a toglierle i propri tradizionali punti di riferimento, arricchiscono in astratto la Nazione, ma impoveriscono in concreto le persone, dal punto di vista esistenziale ma, da qualche anno, a causa della globalizzazione, cioè della spietata competizione fra Stati, anche da quello economico. E non ha nessuna intenzione di “mettersi il cuore in pace”. Quel che interessa, in Val di Susa come altrove, non è collegarsi sempre più velocemente col mondo intero, ma avere una vita più semplice, più serena, più equilibrata, più coesa, più umana, anche se, eventualmente, più povera. Poco importa che la sinistra, che a suo tempo ha approvato la Tav, ora cerchi di strumentalizzare la situazione. Perché la rivolta della gente della Val di Susa è contro le oligarchie politiche, tanto della destra che della sinistra, e quelle economiche, che sono le uniche a trarre sicuramente dei vantaggi da un’opera colossale come la Tav. Ed è completamente fuori strada il Governo quando addebita la rivolta agli “anarchici insurrezionalisti”. Non si può delegittimare una rivolta che vede uniti sindaci e assessori di ogni colore politico, parroci, operai, impiegati, pensionati, donne, casalinghe, ragazzi, cioè l’intera Val di Susa, con argomenti alla Bush. Quella della Val di Susa è una rivolta antimodernista . È significativo che questa gente, fino a ieri pacifica e ubbidiente, abbia scelto, per chiamarsi a raccolta, uno strumento antico come le campane delle chiese. Si vuole tornare alle dimensioni del villaggio, a comunità più piccole, più controllabili dove le persone abbiano almeno l’impressione di decidere da sé il proprio destino. Dice: ma l’interesse nazionale? In un mondo globalizzato non esistono più interessi nazionali ma solo lontanissimi interessi globali ai quali i primi sono subordinati. Inoltre, come ho cercato di spiegare in un paio di articoli, l’Occidente, con gli attacchi alla Jugoslavia e all’Iraq, ha commesso il formidabile errore di abbattere il principio di sovranità nazionale abbattendo però, con esso, anche quello di appartenenza nazionale. Se esistono valori sovranazionali superiori a quelli nazionali ciò vale sia nel grande che nel piccolo, cioè nel locale. Quando le scrivevo sembravano cose teoriche, lontane, la rivolta della Val di Susa ne è invece una prima concretizzazione. Del resto doveva essere evidente anche ai “padroni del vapore” che una globalizzazione così spinta avrebbe provocato, come reazione, una localizzazione altrettanto spinta, alla ricerca di identità e di radici che stiamo perdendo. Val di Susa emblematizza lo scontro dei decenni a venire. Che non sarà più fra un liberalismo trionfante e un marxismo morente, fra Destra e Sinistra, ma fra modernisti e antimodernisti. Fra élites, politiche, economiche e intellettuali, ancora convinte della bontà dello Sviluppo avviatosi con la Rivoluzione industriale, e razionalizzato dall’Illuminismo, e le popolazioni esasperate, del Primo e di ogni mondo, che han finito di credere alla bella favola della Modernità.

    1. Joseph pane

      Grazie per l’articolo.
      Temo di essere una mosca bianca.
      La tav non è impossibile.
      Certo l’approccio con le popolazioni ha fatto schifo ed hanno ragione a lamentarsi.
      Però è dura.
      No tav,no inceneritori,no tutto,soprattutto se sono,o se passano,vicini a casa nostra.
      Come faremo,e come faranno le nuove generazioni?
      Il dramma vero è che la classe politica,sia di destra che di sinistra(Più di destra),coi loro comportamenti,come possono pretendere di richiedere,sempre e solo,sacrifici al popolo che è sempre più scoglionato e…disincantato?
      Diano qualche esempio,si riducano,dimezzandoli, gli stipendi;si tolgano i tanti bonus che hanno.
      Poi al popolo,potranno chiedere tanto.
      La tav è necessaria,ma è necessario anche la moralità persa da più di trent’anni.
      Trattiamo:la moralità dei politici in cambio della tav,se davvero è necessaria alle future generazioni.

    2. oscar tramor

      grazie anna:
      l’amca al mattino
      e massimo fini nel pomeriggio.
      perfetto!

  121. Paola Bassi

    ma …

    – zona franca
    – eugenio scalfari
    – er canaro
    – impicca un comunista
    – 2 giugno 1992
    – claretta pincopalla
    – new trolls .. etc.

    guardate che se firmate una volta con il vostro nome non vi mangiamo mica..

    Il coraggio delle proprie opinioni è una gran bella cosa, rafforza la personalità e aiuta ad andare a testa alta!

    1. Loredana Solerte

      Ciao Paola, 😀

      scusa (scusate tutti)
      a firmarsi new trolls ero io
      lo facevo per segnalare appunto i nuovi e vecchi trolls che si avvicendano nel blog

      era un modo divertente (forse solo per me) per contrastarli.

      trolls di tutto il blog: se avete qualcosa da dire a new trolls rispondete direttamente a me
      Loredana Solerte

      😉 ciao Paoletta

    2. Joseph pane

      A me va benissimo Joseph pane.
      Non offendo e mi ricorda un’eroe vero.

  122. ciro frank

    che modesto il puro sangue.

  123. SALVO ROKKA

    PRIMO CANTIERE VIRTUALE PER LA MODIFICA DELLA OSTITUZIONE!!

    Con il referendum si è chiuso un periodo lungo di tornate elettorali,caratterizzati per una netta presa di posizione dei italiani,contro la politica fatta dalla casa delle liberta.Questo ha comportato la perdita della funzione cardine del nostro blog quella del dialogo. Quel dialogo che prende spunto dalle idee portate avanti dei nostri politici ma fatto senza prendere esempio dai loro modi. Ora dobbiamo iniziare a parlare e riprende quel dialogo che tanto vogliamo migliorare

    Oggi [url=WWW.DESTRA-SINISTRA.SPLINDER.COM]destra & sinistra [/url] apre ad una nuova iniziativa quella di creare un cantiere virtuale dove poter discutere sul come modificare la costituzione, verrà presentato un argomento alla volta e da li con sondaggi ,discussioni,proposte,capiremo tutti insieme come vogliamo noi cittadini la nostra costituzione.
    Il nostro progetto vuole cercare di coinvolgere anche altri blogger,oltre tutti i nostri utenti.
    Chi vuole aiutarci può farlo inviando un email destra-sinistra@hotmail.it o lasciare un messaggio qui.
    [url=WWW.DESTRA-SINISTRA.SPLINDER.COM]destra & sinistra [/url]
    [url=WWW.DESTRA-SINISTRA.SPLINDER.COM]destra & sinistra [/url]

  124. Giovanni Fazio

    Giuste e sacrosante, le preoccupazioni degli amici friulani, così come di tutti quelli nei cui territori è stato progettato il passaggio del Corridoio 5.

    E’ facile parlarne per chi non vive in quelle zone, ma proprio per questo è anche possibile argomentare senza il dubbio che ci sia sotto una pregiudiziale legata a preoccupazioni personalistiche (per altro assolutamente legittime!).

    E allora, invece di montare il discorso su basi di opposizione aprioristica, perchè non seguire con attenzione quanto stanno concordando le rappresentanze della Val di Susa con il Governo, che non pongono alcuna pregiudiziale al Corridoio 5, ma semmai (come è importante) alla scelte tecniche con le quali realizzarlo?

    Io credo che si guadagnerebbe molto in credibilità (come stanno ottenendo sia il Governo che i Valsusini) sgombrando il campo da no pregiudiziali per accettare di discutere, seriamente e onestamente, sui modi più opportuni per raggiungere l’obiettivo.

    Questo vale anche per te, Beppe, che stai conducendo una battaglia sacrosanta, ma che non devi lasciarla scadere nel rifiuto aprioristico di chi contrasta qualsiasi cosa nel nome di una sterile difesa dell’esistente: non se ne otterrà nulla e si sarà tagliati fuori anche dalle scelte che, con altra disponibilità, potremmo contribuire invece a orientare nel senso che riteniamo più giusto.

    1. blisco jajo

      Concordo con lei. Mi sembra che ora Grillo utilizzi il potere delle parole per alimentare il blog di polemiche più che per convinzione.

  125. Cinzia Puglisi

    ivana iorio 30.06.06 15:27

    tempo 10 minuti il tuo messaggio verrà cancellato….dici la verità ed agli italiani fa male, preferiscono non sapere che fine fanno i loro soldi…..

    silvana paganelli 30.06.06 15:46 | Rispondi al commento |

    ah silva’
    è passata mezz’ora e il commento sta sempre lla’

    1. silvana paganelli

      Cinzia, forse non ci siamo capite, io spero ci resti per sempre….

  126. sebastiano fanini

    x zona franca

    NN HAI NEMMENO LE PALLE DI SCRIVERE IL TUO NOME…
    COI PARASSITI INUTILE PARLARE!
    PARASSITA VAI A LAVORARE!!!!

  127. Ugo Intini

    CI E’ GIUNTA NOTIZIA CHE VORREBBERO ELETTRIFICARE LE FERROVIE DELLA VAL DI SUSA, BLOCCHIAMO QUESTO SCEMPIO, PENSIAMO A RENDERE PIU’ DECOROSI I BELLISSIMI TRENI A VAPORE CHE GIA’ ADESSO FUNZIONANO BENISSIMO.

    GIA’ CI HANNO TOLTO I BELLISSIMI CARRETTI TRAINATI DA BUOI

    FERMIAMO QUESTO SCEMPIO DELLE NOSTRE VALLI

    01/01/1950

    1. ciro frank

      ugo intini un somaro da traino

  128. sebastiano fanini

    si si sogna xò vai in africa a sognare con una bella banana x il culo magari ti piace, e smetti di succhiare soldi ai popoli ke lavorano.
    e cmq sarò servo ma almeno IO ho DIGNITA’ cosa che tu nn sai nemmeno cos’è.
    PARASSITA VAI A LAVORARE!!!!

  129. Eugenio scalfari

    Con i servi inutile parlare.

    Continuate a leccare la suola delle scarpe dei vostri padroni tedeschi, italiani senza dignità, e continuate a pulire loro il culo.

    ITALIANI, POPOLO DI CAMERIERI, FARETE DEI VOSTRI FIGLI I FUTURI SCHIAVI DEL MONDO. VOI CI AVETE RINUNCIATO A MUNGERE LE CAPRE, OBBLIGHERETE LORO A FARLO.

    Lasciate però a chi ha ancora un briciolo di dignità, di continuare a sognare e di decidere noi anche per voi sul futuro dell’Italia.

    zona franca 30.06.06 15:58 | Rispondi al

    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

    Carissimo,

    hai ormai 30 anni, vivi ancora con la pensione

    dei tuoi poveri genitori, in casa loro.

    Perche’ non smetti di giocare davanti al pc e ti

    trovi un lavoro?

    Cordiali saluti

    Enzo Biagi 30.06.06 15:45 |

    Chiudi discussione
    Discussione

    1. Paola Bassi

      scrivo alla LAV per chiarimenti! ciao
      lav@infolav.org

  130. Paola Bassi

    Giovanni!.. buco nella montagna (piena di amianto) di 53 km, no grazioso trenino che lambisce i vigneti

  131. Eugenio Scalfari

    ciao ivana io sono della lega nord,abito a milano e non ho nessuna discendenza meridionale.Da purom sangue ti dico che sei una malata,perche i problemi del nord sono quelli del sud e viceversa e sai perche?
    perche siamo tutti italiani

    ALBERTO C. 30.06.06 15:44 | Rispondi al commento |
    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

    Carissimo,

    è davvero difficile risalire il nostro albero

    genealogico di decine di generazioni.

    E’ molto probabile che, all’epoca del feroce

    saladino, un moro prestante si sia accoppiato

    con una tua trisavola.

    In Italia tutti abbiamo nel DNA tracce di

    popolazioni africane. Non te ne eri accorto?

    Eugenio Scalfari 30.06.06 15:50 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    mi occupo di generazioni passate e ti posso assicurare che non ho discendenze altrimenti non l avrei scritto.
    E non fate sempre i saputelli perche non sapete con chi scrivete.

    ALBERTO C. 30.06.06 15:52 |

    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

    Carissimo,

    quesa tua rimozione della realta’ è decisamente

    sintomatica.

    Non voglio crearti crisi interiori, dico solo

    che decine e decine di generazioni addietro è

    molto probabile che una tua consanguinea abbia

    concepito con un levantino. Ma guarda che non

    c’e’ nulla di male, è lo stesso per tutti noi

    Italiani.

    Cordiali saluti

  132. Antonio D'Alessandro

    Cosa dire… Intanto Beppe grazie che ci sei… Semplicemente, grazie.

  133. Antonio Cataldi

    Troppe cose in Italia sono accadute o non sono accadute perchè c’è la FIAT.
    In Italia bisognava vendere le auto e gli autotreni,la FIAT si beccava i finanziamenti statali.
    Con quei finanziamenti hai voglia a fare ferrovie.

    Il sistema ferroviario italiano è obsoleto,e in Italia poco usato per il trasporto merci.
    Il trasporto delle merci avviene a mezzo gomma,si usano gli autotreni.
    Sul prezzo finale il trasporto fatto con autotreni incide molto,e negli ultimi anni con l’aumento del petrolio questa incidenza è aumentata sempre di piu’.
    Immaginate che il trasporto di un qualunque prodotto in un vagone costa meno della metà rispetto al trasporto dello stesso materiale in autotreno.
    In piu’, nel vagone entrano circa 30 m/cubi di merce in piu’.
    Fino a qualche anno fa vendevo legname austriaco da costruzione;
    il trasporto in autotreno mi costavo circa mille euro.
    Dalla segheria austriaca un trasporto di un vagone di legname in Cina costava lo stesso,ed in piu’ si riuscivano a trasportare i 20-30 m./cubi di legname in piu’.
    In Campania tutto questo non si poteva fare per l’esiguità degli scali merce,in poche parole mancavano le infrastrutture.
    Le infrastrutture si devono fare.
    Ma non andando contro le persone,che dalla costruzione di questa infrastruttura dovrebbero avere benefici.
    Questa TAV è una bella gatta da pelare per i politici.
    La TAV bisogna farla ma con il consenso dei cittadini.

    Capisc’a me

    1. Antonio D'Alessandro

      Consideriamo comunque che le cose si fanno con ordine e intelligenza: prima occorre risanare la rete ferroviaria esistente, vi siete dimenticati degli scambi che non funzionano, trenei e motrici vecchi, i pidocchi nei vagoni, la stabilità della strada ferrata… Poi, come già si è detto, con il consenso dei cittadini si procede all’iniziativa tecnologica e futuristica.

  134. Alessio Gori

    http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=62651

    che schifo….non è cambiato un cappero!
    Ma come si fa a parlare con una mortadella,
    appesa per i c….i
    Beppe sfonda le barricate delle multinazionali che traggono benefici da queste politiche.

  135. Eugenio Scalfari

    ciao ivana io sono della lega nord,abito a milano e non ho nessuna discendenza meridionale.Da purom sangue ti dico che sei una malata,perche i problemi del nord sono quelli del sud e viceversa e sai perche?
    perche siamo tutti italiani

    ALBERTO C. 30.06.06 15:44 | Rispondi al commento |
    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

    Carissimo,

    è davvero difficile risalire il nostro albero

    genealogico di decine di generazioni.

    E’ molto probabile che, all’epoca del feroce

    saladino, un moro prestante si sia accoppiato

    con una tua trisavola.

    In Italia tutti abbiamo nel DNA tracce di

    popolazioni africane. Non te ne eri accorto?

    1. Cinzia Puglisi

      alberto c.

      ti occupi di “generazioni passate”

      da come ti esprimi ritengo tu non sia laureando…
      a meno che al CEPU…
      io non so saputella
      se te che non parli un perfetto italiano

  136. silvana paganelli

    ivana iorio 30.06.06 15:27

    tempo 10 minuti il tuo messaggio verrà cancellato….dici la verità ed agli italiani fa male, preferiscono non sapere che fine fanno i loro soldi…..

    ma tutti credono alle classifiche di vendita che sono lì (inventate) a testimoniare che questa industria va benissimo e fa bene a tutti noi…

    qui da grillo c’è un post dal titolo “i soldi nel materasso” che si chiude con alcuni commenti molto incoraggianti sul futuro e presente dell’azienda…non è consentito aggiungere più nulla al riguardo…..

    va così bene che neppure dopo 100 giorni già vanno a chiedere un aiuto al loro amico….

  137. Annamaria Farina

    O.T.

    Attenzione con le liberalizzazioni ragazzi.
    Liberalizzare va bene, ma a parità di opportunità deve corrispondere una parità di doveri (obblighi contributivi,tassazione, ecc.)

    A Roma ad esempio, la liberalizzazione del mercato del noleggio con conducente è, di fatto, una realtà.
    Possono operare liberamente vetture con licenze rilasciate da qualunque comune d’Italia. C’è un piccolo particolare però. Ai possessori di licenze rilasciate dal comune di Roma viene richiesto il rispetto della normativa, rispetto che ha dei costi (tasse, contributi, ecc. ecc.), mentre agli altri nessuno chiede nulla. Questi ultimi, in virtù del fatto che le loro uniche spese sono quelle sostenute per il carburante, il bollo, l’assicurazione e la vettura, possono permettersi delle tariffe che vanno addirittura al di sotto del costo del lavoro, danneggiando così il mercato e tutti gli operatori del settore.

    Siamo sempre alle solite. Prima di ogni altra decisione bisogna ristabilire il rispetto delle regole.
    Mercato comune, regole comuni.

  138. Davide Ricci

    Chiedo scusa a Beppe ed al blog se intervengo con un argomento OT:

    Dal nostro “Fondo”:

    Progetto CouchSurfing
    … completamente nelle canne!

    Il progetto CouchSurfing, una delle visioni più geniali partorite da internet da quando la Rete è entrata nel nostro modo di vivere, è in gravissima difficoltà a causa di problemi tecnici ai computer.

    Questo progetto, inventato per favorire gli scambi culturali a costo zero, ha permesso a migliaia di ragazzi di viaggiare in tutto il mondo passando la notte sui divani messi a disposizione dagli altri utenti del progetto. Naturalmente i benefici al portafoglio erano solo la parte meno importante dell’esperienza di vita ed amicizia, vero cuore di CouchSurfing, che ora sta purtroppo annaspando…

    La “tempesta perfetta”, come l’hanno chiamata i responsabili, si è abbattuta sui server del progetto e ha reso il database inutilizzabile a causa di una serie di eventi concatenati dalla sfiga.

    CouchSurfing aveva raggiunto i 90.000 affiliati in tutto il mondo e negli ultimi mesi la crescita era stata esponenziale.

    Se avete qualche consiglio su come ripristinare la rete di collegamenti ed aiutarlo (che ne so, istituendo un blog o qualcosa) scriveteci dal nostro sito

    Davide
    http://www.onedrop.it

  139. Enzo Biagi

    Carissimo,

    hai ormai 30 anni, vivi ancora con la pensione

    dei tuoi poveri genitori, in casa loro.

    Perche’ non smetti di giocare davanti al pc e ti

    trovi un lavoro?

    Cordiali saluti

  140. Harri Klein

    Bé adesso non esageriamo! Un treno che passa in mezzo alla campagna non ha mai fatto la rovina del turismo, della natura e del futuro di una regione tutta! Un treno che buca km e km di montagna piena di amianto si che arreca danno, anche a livello economico a chi l’opera la finanzia (=noi), ma adesso evitiamo di fare dell’avversione alla tav una moda per favore.

    Saluti

  141. Paola Bassi

    cinzia torti 30.06.06 12:18

    Daccordo con Stefano
    all’orizzonte c’e’ un pericolo maggiore.
    Se dovesse succedere “qualcosa”ci ritroveremmo punto e a capo.

    Scrivi molto..e bene.
    Ma penso che tu legga..poco!
    Le critiche ci sono..ci sono!

    Antonio Ciardi 30.06.06 12:37 |

    non credo che prodi sia una soluzione a niente,,però devi far conto dell’alternativa che è devastante..bisogna essere realistici,berlusconi deve sparire,non può occuparsi lui dell’italia,e non può neanche fare opposizione,è una vergogna..

    monte stefano 30.06.06 12:23 |
    *************

    Cara Cinzia, ci sei ancora? Ti hanno risposto Antonio e Stefano. Io aggiungo che non ho affatto detto che Prodi è il paladino dalla sfolgorante armatura, quando mai?? ma solo che l’alternativa mi fa tremare!! (senatori che buttano testi in aria al Senato – Malan dovrebbe prendersi una bella camomilla. vedi link Corriere)

    Tu – PRATICAMENTE – hai delle soluzioni migliori? la critica è la cosa più facile di questo mondo

    e infine, consentimi, sarò padrona di salutare i lettori/lettrici di cui leggo con piacere i commenti?? Mi trattengo tante tante volte da commentare quelli che mi fanno venire il prurito!
    ciao

    1. cosimina vitolo

      Accordo vergognoso Lav/Rinascente
      Promosse le pellicce, purché non siano di animali domestici
      E’ di qualche giorno fà la notizia che la Lav avrebbe raggiunto un importante accordo con Rinascente sulla la vendita di pellicce. I toni trionfalistici usati dalla Lav contrastano con i contenuti di quell’accordo. Si legge infatti nel loro comunicato che dopo quattro anni di contenzioso sulla vendita di pellicce di cani e gatti, Rinascente/Upim spa si impegnerà a collaborare con la suddetta associazione nello sviluppo di metodologie più sofisticate volte ad individuare la natura delle pellicce di animali domestici. Ricordando che esiste già una legge che vieta dal 2002 la vendita di pellicce di cani e gatti, ci domandiamo cosa è stato fatto in questi anni per contrastare questo commercio. Attualmente ci sembra non solo anacronistico questo impegno sbandierato da Lav e Rinascente, ma del tutto inutile ai fini della lotta contro l’industria delle pellicce.
      La lotta contro la vendita di pellicce da Rinascente e Upim non concede sconti e favori, e certo non rallenterà di fronte a queste dichiarazioni. Tutti gli animali torturati per diventare pellicce in vendita nei grandi magazzini Rinascente e Upim meritano uguale considerazione, non solo cani e gatti ma anche volpi, visoni, cincillà, conigli…
      La stagione invernale è lontana, ma negli allevamenti gli animali sono rinchiusi aspettando di essere trasformati in merce in vendita da Rinascente e Upim.

    2. Paola Bassi

      Cosimina, continuo ad essere perplessa: queste pellicce “domestiche” erano ancora secondo me zona franca.. per questo è stato fatto un accordo specifico, ma la LAV è contraria da anni alle pellicce! mi dai la fonte del tuo commento? ci si mette poco a mandare tante belle proteste..

  142. matteo brigante

    i soldi al Nord arrivano direttamente dalle tasche dei milioni di emigranti che dal così detto “risorgimento” continuano a lavorare e popolare le vostre amate città!!!
    dal quel colossale furto, scippo, rapina..che nella storia è passato con il nome Risorgimento…la nostra gente è venuta a riempire le vostre fabbriche, lasciando terre e famiglie…e sentendosi umiliata ogni giorno da una massa di ignoranti…
    credimi..se solo si potesse scegliere io preferirei un ritorno obbligato di tutti i meridionali nelle proprie terre d’origine…il lavoro si sposterebbe al Sud..e ora non ci sarebbe questa situazione dove il popolo più derubato nella storia continua a subire umiliazione da parte dei saccheggiatori!!!
    I soldi partono da Roma…ma le decisioni vengono prese dagli industriali nordisti!

  143. Eugenio Scalfari

    Carissimi,

    ieri anche Romano Prozac è stato utile.

    Mio figlio di 6 anni era sfiduciato sul suo

    futuro, quando pero’ è apparso il Mentecatto di

    Bologna in TV, il piccino ha intuito che, nella

    vita, ci sono speranze incredibili per tutti noi.

  144. Roberto Bianchi

    DISOCCUPAZIONE.

    Ma perche’ non abbiamo mai sentito un emigrato

    del terzo mondo, lamentarsi per la

    disoccupazione al sud d’ Italia ?

    1. daniele montali

      bravo furbo! perchè se non trova lavoro va da un’altra parte…va al nord, o in germania…mica sta lì ad aspettare che gli scenda dal cielo come in molti (è da dire) fanno….

    2. ivana iorio

      questa non e’ male..

    3. Fabio De Rossi

      Non ho mai sentito neanche il nano lamentarsi della mafia… in genere non ci si lamenta di ciò che ci va bene…

      Saluti

  145. Britannia

    ha passato l’intera notte con me
    mi aveva abbordata

  146. cosimina vitolo

    Titolo: Noi Non Ci Saremo

    Vedremo soltanto una sfera di fuoco
    Più grande del sole, più vasta del mondo
    Nemmeno un grido risuonerà…
    E catene di monti coperte di neve
    Saranno confine a foreste di abeti
    Mai mano d’uomo le toccherà
    E solo il silenzio come un sudario si stenderà
    Fra il cielo e la terra per mille secoli almeno
    Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo..

    E il vento d’estate che viene dal mare
    Intonerà un canto fra mille rovine
    Fra le macerie delle città
    Fra case e palazzi, che lento il tempo sgretolerà
    Fra macchine e strade risorgerà il mondo nuovo,
    Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo…
    E dai boschi e dal mare ritorna la vita
    E ancora la terra sarà popolata
    Fra notti e giorni il sole farà le mille stagioni
    E ancora il mondo percorrerà
    Gli spazi di sempre
    Per mille secoli almeno,
    Ma noi non ci saremo, non ci saremo…

    nomadi

    1. franco nero

      Questa canzone dei Nomadi mi è sempre piaciuta, ciò potrebbe succedere se solo, lunedì l’asteroide soprannominato “Armageddon” invece di passare a 400mila km (una distanza irrisoria per l’universo) dovesse per motivi sconosciuti, deviare la sua inclinazione di pochissimo, ricordando che il diametro è di 1 km.
      Potrebbe ripetersi ancora l’immane catastrofe che portò alla fine l’era dei dinosauri, è forse questa l’opera di “pulizia” che intende fare il “CAOS” organizzato dallo spazio profondo? Chi manovra tutto ciò?
      In bocca al lupo (sperando che viva!)

  147. ivana iorio

    La Fiat punta sul “governo amico” per risolvere i propri problemi di esuberi e di cassa integrazione, ma anche per pensare alla ripresa.
    Insomma, una nuova ondata di finanziamenti pubblici destinati alle casse del Lingotto. Ovviamente non è stato Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo, a far trapelare la notizia della nuova richiesta.
    Noblesse oblige e, dunque, è toccato ai sindacati il compito di comunicare la nuova necessità di soldi. Sindacati amici, ça va sans sire. Una grande ammucchiata di azionisti, sindacalisti e ministri (magari ex sindacalisti).
    Così il governo dovrà scucire non poco per garantire la fine della cassa integrazione agli enti centrali di Mirafiori. Ma i sindacati insistono anche sulla necessità di svecchiare lo stabilimento torinese. Con la mobilità lunga (e costa) o con iniziative che vedano ridurre l’orario di lavoro per i lavoratori più anziani in modo da favorire l’inserimento dei più giovani. Paga Fiat? Ovviamente no. Paga il governo amico (e tutti i contribuenti). D’altronde l’ex sindacalista Fiom, Cesare Damiano, è ora il ministro del Lavoro e non potrà certo dir di no ai vecchi compagni.
    Basta? Assolutamente no. Servono i soldi del governo per trasformare Mirafiori nel polo dei motori ecocompatibili. Perché i soldi pubblici già garantiti dalla Regione Piemonte sono destinati alla ricerca e sviluppo e ne occorrono altri per passare dalla ricerca alla produzione.
    I sindacati chiedono, il governo paga con i soldi dei cittadini, e la Fiat incassa e sta a guardare. Si sperava che, di fronte a tanta generosità, Marchionne si lasciasse andare a qualche promessa, a qualche impegno sul futuro. Macché. Anche il secondo trimestre – ha spiegato – marcia secondo i programmi. Ma sul futuro nessuna garanzia. Certo, Marchionne ha ricordato che Lancia e Alfa dovranno raddoppiare la produzione entro il 2010, e lo stabilimento di Pomigliano non sarà sufficiente. Però non c’è stata neppure una piccola promessa sul fatto che la produzi

  148. Eugenio scalfari

    LA TRUFFA PIU’ COLOSSALE DELLA STORIA CONTINUA A RIMANERE NASCOSTA, E I COLPEVOLI A RIMANERE IMPUNITI.

    CLICCA SUL MIO N0ME PER SAPERNE DI PIU’.

    Ermenegildo de Figiis 30.06.06 15:19 | Rispondi al commento |

    XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
    Si, ce l’ha fatta tua madre mettendoti al mondo.

    Ma vedrai che prima o poi la puniremo .

  149. sebastiano fanini

    x ZONA FRANCA

    Questa è solo la tua stupida opinione e cmq sia
    meglio servo ma onesto che parassita e mafioso come di sicuro sei tu ed è tutta la tua stupida stirpe.
    PARASSITA vai a lavorare!!!!

    1. sebastiano fanini

      si si sogna xò vai in africa a sognare con una bella banana x il culo magari ti piace, e smetti di succhiare soldi ai popoli ke lavorano.
      e cmq sarò servo ma ALMENO io ho DIGNITA’ cosa che tu nn sai nemmeno cos’è.
      PARASSITA VAI A LAVORARE!!!!

  150. sebastiano fanini

    Questa è solo la tua stupida opinione e cmq sia
    meglio servo ma onesto che parassita e mafioso come di sicuro sei tu ed è tutta la tua stupida stirpe.
    PARASSITA vai a lavorare!!!!

  151. ivana iorio

    La scena è quasi surreale. Mentre il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa annuncia alle parti sociali che i conti sì, “sono malati”, ma tuttavia – per ora – basta una manovra bis da 7 miliardi di euro, il suo vice ministro non si smentisce e gela i presenti con una eloquente battua: «Non aumenteremo le tasse. Più di tanto». La cosa ovviamente non è piaciuta nemmeno al presidente del Consiglio Romano Prodi che, legato mani e piedi da una maggioranza che vacilla su tutto, “coregge” Visco con un’altra battua: «Avete sentito no? Non aumenteremo le tasse». Non è questo il momento di farlo. E, viste le tensioni interne al centrosinistra sul rifinanziamento della missione in Afghanistan, il governo rinvia ogni drastica decisione alla Finanziaria d’autunno.
    Gaffe del viceministro alle Finanze, il premier lo corregge. «Come avete capito non vogliamo toccarle»

    1. giangi deinavigli

      Buon giorno Ivana.
      Prima o poi amerai prodi.
      Ora,lo odi troppo.

    2. ivana iorio

      impossibile… bossi non si tradisce !!!!
      unica persona che ha messo impegno in tutto quello che ha fatto ( con questa frase mi becchero’ mille offese..ma i compagni qui’ del blog non capiranno la frase accecato dall’odio politico per chi non e’ rosso)…piu o meno come Villeneuve padre nel campo automobilistico : ci metteva l’anima.

      non sopporto la gente che parla parla parla e non fa nulla..vedi cucuzzaro di sinistra

  152. ivana iorio

    Sul fronte tasse infatti Padoa-Schioppa s’è già piegato ai compromessi della politica, smarrendo per strada il suo rigore di banchiere internazionale. L’ex Bce ha annunciato una manovrina correttiva di mezzo punto di pil, circa sette miliardi di euro. E una Finanziaria di due punti netti, tre lordi, per un totale di 40 miliardi circa. «La manovra correttiva non conterrà né tagli agli enti locali, né alle pensioni, né al pubblico impiego e né alla sanità».
    Allora dove prenderanno i soldi? Ovviamente nessuno lo dice. A Vincenzo Visco scappa una battuta: «Non vogliamo aumentare le tasse. Più di tanto…». Prodi si mette a ridere credendo che si tratti di una battuta. Siccome le battute di Visco non mi fanno mai ridere, comincio a preoccuparmi, prima di scoppiare a piangere davanti al mio commercialista.
    Allora da dove li piglia i soldi Tps? Boh… Meglio trincerarsi nella solita buca della lotta all’evasione fiscale. Detto con tutto il rispetto, mi sembra un annuncio da calciomercato: vinceremo il campionato. Poi si sa come finiscono certe cose…
    I grandi sogni si sprecano durante il vertice tra il Tesoro e le parti sociali: daremo soldi all’Anas e alle Ferrovie dello Stato, riorganizzeremo il lavoro pubblico così risparmieremo senza tagliare. E quanto alle pensioni, Padoa-Schioppa parla di correzione per non gravare sui giovani: la solita canzone.
    Questa insomma è l’aria che tira dalle parti di Palazzo Chigi. Chi tira la coperta da una parte e chi la tira dall’altra. Finché ci saranno i voti di fiducia si va avanti, quando alla fine neanche quelli varranno più come assicurazione sulla vita, Prodi alzerà bandiera bianca.

  153. luciano lorenzetti

    caro beppe
    passato il referendum non deve passare la festa;in questo caso
    a)ricordiamoci di ridurre i parlamentari ne abbiamo più degli stati uniti e da noi non sono nostri dipendenti ma lavoratori stipendiati da noi.
    b)fermiamo le puttane soft a spese nostre;pare infatti che il signor sottile sia quasi innocente chiaramente in casa sua dove viene giudicato e dove ha potere perchè la signorina televisiva era d’accordo.Lo saimo meno noi che abbiamo pagato la prestazione.Perchè la signorina come le altre di pari livello (petruccioli non prometteva epurazione delle tr..ie?)non hanno perso i contratti milionari ottenuti come diceva l’onorevole angelina di Anna Magnani, col sudore della fronte tirandosi su le tette;allora però si riferiva al bisogno di abbassarsi anche in guerra per mantenere i figli nel dopoguerra.Queste signorine invece meriterebbero l’iraq e militari bisognosi..ma non come marilyn..
    pappa

  154. ivana iorio

    Molte regioni dove hanno stravinto i no sono a statuto speciale, ciò significa che questa situazione a loro non piace; per cui avrei una proposta da fare, far diventare Lombardia e Veneto, nelle quali ha stravinto il sì, regioni federali e le regioni sopraddette regioni a statuto ordinario gestite da Roma.
    *********************************************

    Non so se avete notato: dai risultati dettagliati per provincia e per regione credo si possa desumere che, oltre al fatto che gli elettori hanno votato sulla base di appartenenza ai rispettivi schieramenti politici, nelle regioni a statuto speciale la prevalenza del “no” potrebbe essere giustificata dallo scarso interesse, dato che “hanno già la pancia piena”. Non credete che questo argomento meriti qualche riflessione, compresa quella sull’opportunità di far esprimere elettori, titolari di privilegi, i cui interessi sono in contrasto con quelli di altri elettori che tali privilegi non hanno?

    1. Fabio De Rossi

      Ma trasferirsi?
      Ci guadagni tu e ci guadagna l’Italia…tutti felici e contenti.

  155. lorenzo de Curtis

    Ciao Beppe.
    Con questa mia breve, vorrei solo fare qualche considerazione prendendo spunto dall’interessantissima tua iniziativa di andare a consegnare le primarie ai “dipendenti”.
    Ho omesso il “nostri” in quanto è proprio questo il punto che a mio avviso scotta.
    Che questa enorme massa di ignavi sia dipendente si vede anche senza microscopio, ma da cosa siano dipendenti non si vede bene bene.
    Questi ignavi dipendenti, ballano al suono di una musica strana, ai più di noi incomprensibile: che musica è esattamente?
    Io, che mi ci stò arrovellando il cervello da anni, non ho che dei brevi flash, abbastanza scollegati tra loro, che non mi danno proprio il quadro preciso della situazione.
    Questi “dipendenti” ballano, sembra, al suono di una musica europea fatta di finanziamenti e contributi legati a opere perverse e dannose, buone solo a distruggere il sano e garantire il controllo al malsano.
    E ora la domanda: basta quello che stiamo facendo noi oggi per poter arginare i danni irreversibili che gli ignavi & compagni stanno infaticabilmente facendo e progettando??
    Io ho la sensazione che non basti, sensazione che però è anche condita da una precisa certezza di impotenza.
    Forse occorre proprio una terapia d’urto, ma vorrei da te una opinione sul tipo di medicinali da usare….

    Con grande stima e affetto,
    lorenzo de Curtis

  156. ivana iorio

    Ha vinto il no della vera classe dominante: da Veronesi a Piano, da Bazoli a De Benedetti, che firmano appelli patetici e strappalacrime. Ha vinto il no della casta degli pseudo intellettualoidi di sinistra che ha plagiato buona parte dei milanesi, torinesi e veneziani. Ha vinto il no degli italiani privilegiati che non si sognano di cambiare lo status quo di assistiti e foraggiati doc e che per questo hanno fatto trionfare tutta quell’accozzaglia di conformisti, moralisti e anti-innovatori che sta facendo sprofondare l’Italia nel baratro. Ha vinto il no delle vittime inconsapevoli, o consapevoli, del sistematico lavaggio del cervello che in questa nazione comincia alle scuole medie.
    Ha perso il sì dell’Italia più dinamica, illuminata e lungimirante. La Liguria, in questo quadro sconfortante, appare ed è la regione dei fessi per eccellenza perché, pur non avendo rendite da difendere, si esprime con una percentuale bulgara a favore dello Scalfaro pensiero… La tristezza mi attanaglia assistendo all’ennesima dimostrazione di abitare in un conglomerato che ha acquisito tutti i difetti del Sud dimenticandosi di assumerne i pregi.

    1. manu ciao

      ancora??? HA PROPRIO VINTO IL NO!!! non riesci proprio a mandare giù il magone eh? ha vinto il No del buon senso, di chi non ha voluto una riforma fatta da quei coglioni ubriachi di calderoli-bossi-borghezio!!!ma chi, con un minimo di buon senso, voterebbe mai una riforma del genere, fatta da questi individui che di normale non hanno niente, neanche l’aspetto…!!!infatti non abbiamo vinto di 24.000 voti, ti ricordo la percentuale: 61% contro il 39%… ti dovrebbe dire qualcosa, no? anche, per esempio, che ha perso l’italia del sì, quell’italia dinamica, illuminata come la chiami tu, che invece di andare a votare al referendum se n’è andata al mare a farsi i cazzi suoi…eccola qui la gente come voi, combatte per partito preso, ma non avete alcuna vera ideologia che vi porta avanti, solo odio e razzismo e, non per ultimo, quell’egoismo personale che vi contraddistingue in tutto e che poi vi porta sempre, alla fine, a questi risultati!!!! peace & love

  157. Paolo Antonio Lovi

    ATT.NE ZONA FRANCA (LEGHISTA IN VERSIONE SUDISTA)
    non so se é il caldo che ti fa dire ste
    scemenze.
    servi noi al nord dei tedeschi???
    hai un problema con la gente che lavora nel turismo? con chi si guadagna la vita con questo lavoro nobilissimo??
    spiegati meglio.
    ce ne fossero piú di turisti tedeschi e di
    camerieri, cuochi, imprenditori turistici,
    guide, ect ect al sud. ci sarebbero meno
    ragazzi per strada a bighellonare o a lavorare per la mafia, la camorra e la ndrangheta.
    immagino che non sei mai stato nella vicina grecia. il mare non é piú bello né si mangia meglio che nel nostro sud. ma tutti vivono dignitosamente del turismo, molti ci si arricchiscono, e non devi preoccuparti degli scugnizzi che ti spaccano il vetro dell’auto o che scippano i turisti.
    servi noi dei tedeschi? ma come ti permetti?
    sei tanto ignorante quanto quelli in camicia verde. ti ricordo che il risorgimento é partito
    dal nord. del nord erano Garibaldi, Mazzini.
    del nord erano i partigiani che sono morti per aiutare gli alleati a liberarci dai nazifascisti.
    prima di fare dichiarazioni demenziali e offensivie, leggi qualche libro e fatti un giro per l’europa.

  158. Gerrit Boekbinder

    bonjour a tutta la tribu’
    ciao Jacopo.
    O.T.
    come butta?
    qui a Montreal si sta benissimo 🙂
    ogni tanto vi leggo, anche se non posto praticamente mai.
    ho incrociato un post di “Gert Dal Pozzo”, non ero io 🙁

    ON TOPIC
    interessante la notizia sulla liberalizzazione delle professioni… 🙂
    finalmente qualcosa di sinistra 🙂
    più preoccupante la storia TAV… mi sa che ci toccherà andare a fare un po’ di giretti in val susa quest’autunno.

    ciao a tutti
    Gert

    1. cosimina vitolo

      ciao bello e noi poveri umani mortali stiamo qui a soffrire^___^

    2. Jacopo della Quercia

      Ciao Gert, finalmente !!!
      Qui ci sono un po’ di casini, ma anche molte speranze.
      Studia bene la situazione del Canada, ti mitraglio di domande appena torni.
      Io vorrei fare un appello per Ferrara, “Adotta una TAV” visto che da noi le ferrovie sono solo disegnate su carta dal 1910 …

      Buon proseguimento, vado a vedere Germania-Argentina.

      Ciao

      JdQ

    3. Annamaria Farina

      Gert, Jacopo, è davvero un piacere rileggervi.

      Gert, sei una vera bertuccia dispettosa!
      Noi ci stiamo sciogliendo sotto i 40 gradi all’ombra e tu, con la tua immacolata freschezza, vieni a dirci che a Montreal si sta benissimo?!
      Non ti vergogni neanche un pò?

      Scherzo naturalmente.
      Un bacio ragazzi, buona serata!

  159. Roberto Bianchi

    Sarei stato molto curioso di vedere come, dopo

    la purtroppo mancata devolution, i nostri

    fratelli del sud se la sarebbero cavata da soli.

    Forse era la volta buona che si sarebbero

    liberati di mafie, camorre,corone ndranghete e

    tutti i cazzi e stramazzi che si succhiano

    beatamente da secoli.

    Cordiali saluti

    1. cosimina vitolo

      beh e secondo te i politici che vete su al nord da chi sono giostrati?amore mio ma smettila stai ancora a fa distinzione tra nord e sud

  160. Antonio Lovi

    non so se é il caldo che ti fa dire ste
    scemenze.
    servi noi al nord dei tedeschi???
    hai un problema con la gente che lavora nel turismo? con chi si guadagna la vita con questo lavoro nobilissimo??
    spiegati meglio.
    ce ne fossero piú di turisti tedeschi e di
    camerieri, cuochi, imprenditori turistici,
    guide, ect ect al sud. ci sarebbero meno
    ragazzi per strada a bighellonare o a lavorare per la mafia, la camorra e la ndrangheta.
    immagino che non sei mai stato nella vicina grecia. il mare non é piú bello né si mangia meglio che nel nostro sud. ma tutti vivono dignitosamente del turismo, molti ci si arricchiscono, e non devi preoccuparti degli scugnizzi che ti spaccano il vetro dell’auto o che scippano i turisti.
    servi noi dei tedeschi? ma come ti permetti?
    sei tanto ignorante quanto quelli in camicia verde. ti ricordo che il risorgimento é partito
    dal nord. del nord erano Garibaldi, Mazzini.
    del nord erano i partigiani che sono morti per aiutare gli alleati a liberarci dai nazifascisti.
    prima di fare dichiarazioni demenziali e offensivie, leggi qualche libro e fatti un giro per l’europa.

  161. ivana iorio

    (Teleborsa) – Roma, 30 giu – L’Assemblea straordinaria di Autostrade, riunitasi in data odierna sotto la presidenza di Gian Maria Gros-Pietro, ha approvato il progetto di fusione per incorporazione di Autostrade S.p.A. in Abertis Infraestructuras S.A. e contestuale quotazione delle azioni di Abertis Infraestructuras S.A. sul mercato telematico azionario organizzato e gestito dalla Borsa Italiana S.p.A.
    La fusione ha dimensione comunitaria e deve pertanto essere notificata alla Commissione Europea e autorizzata dalla stessa prima di essere attuata. Con riferimento alle autorizzazioni da parte di autorità governative, Autostrade chiederà ad Anas S.p.A. e, tramite essa, all’autorità di Governo, un provvedimento autorizzativo della fusione, che sarà costituito da un decreto interministeriale del Ministro delle Infrastrutture, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, in conformità a quanto indicato nel parere del Consiglio di Stato n. 2719/2006 in data 21 giugno 2006.

    ma..ma..ma…ma…….capito, solo parole, parole, parole…tutti uguali..altro pezzo d’italia andato in mani straniere con parallelo arrichchimento di pochi…: ma di pietro non doveva far saltar tutto ?

  162. Marco Giacomello

    Ho usato l’alta velocità per tornare da Roma il mese scorso. Era impossibile persino scrivere una lettera a causa delle vibrazioni del treno. Come si possano trasportare persone o cose su linee del genere non lo so. Ma quello che mi terrorizza è se l’alternativa alla TAV sarà il raddoppio delle autostrade. Preferisco la TAV alle autostrade, ma preferisco ancora di più l’efficienza delle linee attuali alla TAV.
    Cordiali saluti Marco Giacomello

  163. Enzo Biagi

    Carissimo Roberto Brianzolodoc,

    se fino ad oggi ho chiuso un occhio sul mare di

    cazzate che da sempre spari su codesto blog, ora

    l’hai fatta troppo grossa.

    Ti sei permesso di criticare l’invenzione piu’

    intelligente che l’uomo abbia mai creato: la

    Santa Rotonda Stradale.

    Ti condanno a passare il resto della tua

    squallida vita in coda ad un semaforo fetente.

    Va’ in sù l’ostia.

  164. mario draghi

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
    ##################################

    la guerra dei poveri
    libera informazione
    http://handly.bloggers.it
    ti informa dell’ uscita di un nuovo post
    Chi deve pagare l’ici?

    L’ici va a gravare fortemente su quelle famiglie che hanno una sola casa, e che magari stanno ancora pagando un carissimo mutuo per la stessa, ma questo scaturisce anche dal fatto che chi ha più case e quindi ha redditi molto più alti fa di tutto per pagar di meno.
    Secondo me quest’ultime famiglie vanno aiutate urgentemente!.
    Il problema è che in Italia quando si può fregare si frega!.
    Si generano delle situazioni anomale nel contesto famigliare di chi ha più case, perchè la moglie risulta abitare in una , il marito in un altra ed i figli in altre case,ma che famiglia è questa? Urge quindi che si facciano delle leggi più rigide in materia, in soccorso di queste famiglie “divise dall’ ici”. ………[continua]

    http://handly.bloggers.it

  165. Cinzia De Paolis

    Tranquilla Anna, ci stiamo divertendo con l'”era” DI PIETRO

  166. Andrea Brizzi

    Non sei razzista, lo dimostra il fatto che ti piace la blec miusic. Sei solo un po’ minus dotato cerebralmente…

  167. Antonio Cataldi

    ot*** MUNDIALEN

    Giggino O’mandarino ha detto che: “calcisticamente la Cermania nun po’ mai vencere con l’Argentine !!! ”

    Io dico di guardarsi l’arbitro di questa gara.

    Capisc’a me

  168. Andrea Giova

    OT:L’OMBRA DI SILVIO

    Ciao Beppe, bloggers

    Segnalo un interessante articolo dell’Espresso ripreso da Dagospia. Riguarda la difficoltà di cambiare la “gestione” della Rai.

    http://213.215.144.81/public_html/esclusivo.html

    Inoltre, rimando all’iniziativa “per un’altra TV”. Firmate.

    http://www.perunaltratv.it/index.php?calendario

  169. samantha manchi

    Gentilissimo sig Grillo..
    ma perchè non spende una parola anche sul rigassificatore che vogliono costruire al sud?
    non solo inceneritore..ma anche rigassificatore..e tutto questo nelle stessa zona!!!!
    visto che lei è così informato su tutto..s’informi cortesemente anche di quando sta succedendo al sud!!
    il rigassificatore è un danno per tutti!!!!

    1. samantha manchi

      mah!

    2. samantha manchi

      GRANDISSIMO IGNORANTE DEL CAVOLO!!!
      DOMANDA E INFORMATI PRIMA DI PARLARE E INSULTARE!ANIMALE E BESTIA CHE NON SEI ALTRO..IL MONDO POTREBBE ANCHE FARE A MENO DI TE!
      IL RIGASSIFICATORE DEVE ESSERE COSTRUITO IN ALTO MATE E NON SOLO A 50 KM DALLA COSTA DOVE ESISTE UN POLO INDUSTIALE VECCHIO DI 50 ANNI CHE è SALATATO IN ARIA ALMENO 10 VOLTE GIA!
      CHE TU POSSA SALTARE IN ARIA INSIEME AL RIGASSIFICATORE!
      FATTELO COSTRUIRE A CASA!
      IO HO L’ACQUA CALDA SENZA USARE NESSUN IMPIANTO A GAS!
      FATE SCHIFO SAPETE SOLO INSULTARE!
      BESTIE IGNORANTI!RAZZISTI DEI MIEI STIVALI!

  170. Andrea Brizzi

    Eh, l’eterno dubbio: bisogna fare gli agritutrismi se non ci sono ferrovie o bisogna fare le ferrovie dove non ci sono agriturismi? E, se ci sono già, chi è più importante?

  171. Jacopo della Quercia

    @ Andrea Brizzi

    Se è vero basta coll’informatica, mi ha rotto i coglioni! Mi compro una bella macchinona usata col cambio automatico e l’aria condizionata e vado a fa’ er tassinaro: cambio vita!
    Andrea Brizzi 30.06.06 14:29

    Ciao Andrea, a differenza di azioni per altre categorie, per quanto riguarda i taxi sembra che il decreto del Governo voglia dare la possibilità di legare più auto ad un’unica licenza.

    Quindi credo che continuerai a schiattare davanti ai pc, come tanti altri bloggers… :DDDD

    Ciao
    JdQ

    1. Andrea Brizzi

      Schiatto, schiatto!

  172. Gian Franco Dominiyanni

    GLI INTERESSI DELL’EUROPA VALGONO…

    E si gli interessi reali di una entità astratta valgono più degli interessi reali di una società reale, fatta di persone che vivono, lavorano e producono nel proprio territorio.

    Classico caso di federalismo virtuale che salvaguarda l’interesse internazionale reale.

    PIU’ DEGLI INTERESSI DEI CITTADINI.

    By Gian Franco Dominijanni

  173. manu ciao

    o sei gay o sei di forza italia…non possono stare insieme le due cose!ricordi cosa c’era scritto nei cartelloni elettorali dei tuoi amici leghisti: NO AI MATRIMONI OMOSSESSUALI…
    o sei masochista, o sei cretino!!!!!!!!!!!!!!!!!

  174. orietta berti

    X I CIALTRONI MONTAGNARI:

    Continuate a fare i pecorai, che ci servite così.

    Al resto ci pensiamo noi.

  175. Diego Margagliotta

    Ciao Beppe, ciao tutti,
    mi ricollego al tuo PS sugli inceneritori. Il 6 settembre è la giornata mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti e a favore delle alternative all’incenerimento dei rifiuti promossa da GAIA. Come Gruppo Locale di Milano di Greenpeace stiamo iniziando ad organizzare un iniziativa, possibilmente coinvolgendo altre realtà dell’area milanese (città e provincia) come associazioni locali, comitati di quartiere ecc. Chiunque voglia partecipare può contattarci tramite il nostro sito http://www.greenpeace.it/local/milano/ oppure via e-mail milano@greenpeace.it
    Ciao e grazie,
    Diego

    1. cimbro mancino

      e contro gli inceneritori da viaggio (automobili &C.) niente ! cominciamo sempre dal tetto a far la casa?
      non oso pensare ci siano tra i vostri finanziatori i petrolieri ! mi sbaglio vero!!

  176. Eugenio Scalfari

    Carissimi,

    il Prof. Romano Prozac ha ragione, la TAV fa

    fatta per non essere esclusi dall’Europa.

    Inoltre, la stragrande maggioranza degli

    Italiani è d’accordo con il Mentecatto di

    Bologna, e vuol la TAV.

    Cordiali saluti

    1. Daniele Nosi

      certo che le argomentazioni a favore sono ridicolmente povere,
      sembrano una poresa in giro
      ti rendi conto che:
      “Va fatto per non esser tagliati fuori dall’europa”
      è un’argpomentazione che non ha senso di esistere? Non arriva e non parte da nessun luogo, cerca di far leva sulla paure innate dell’uomo (Figurati se uno vuol esser “tagliato fuori”, no mai), senza degnarsi di portar alcun dato a suo favore.
      Mah, come minimo sarebbero opportune argomentazioni più serie da discutere.

    2. Lorenzo Carlesso

      “Inoltre, la stragrande maggioranza degli
      Italiani è d’accordo con il Mentecatto di
      Bologna, e vuol la TAV.”

      …e’ probabile che la stragrande maggioranza degli
      Italiani sia d’accordo a far passare il corridoio 5 nel corridoio di casa tua piuttosto che a casa loro…
      Ma se questo e’ il modo piu’ saggio per decidere…
      allora che ognuno pensi per se’ e se quello che hai tu serve di piu’ ad un altro te lo veniamo a togliere. Funziona cosi’?

      “la TAV fa
      fatta per non essere esclusi dall’Europa.”
      Chi sono i signori Europa?
      L’Italia esclusa dall’Europa? Come?

  177. Gian Franco Dominiyanni

    LA TAV LA FARANNO MA…

    Verniceranno le carrozze con pigmentazioni riprese fedelmente dall’ambiente circostante, sul tipo jeep militare.

    Il rumore originale del treno, verrà sostituito “superato” dal rumore sintetizzato di ruscelli, dal cinguettio degli uccellini, ogni tanto la riproduzione di uno sparo, tanto per fare gassosa.

    Tutto questo scaturirà dalle trattative intavolate coinvolgendo le parti interessate, pur di non perdere il treno dei contributi della U.E.

    MIMETICA.

    By Gian Franco Dominijanni

  178. Roberto Dellaporta

    Ancora ieri, treni in ritardo e soppressi sulle Ferrovie Nord Milano, a maggioranza della Regione Lombardia (giunta Formigoni).

    Morte al Corridoio 5.

    1. roberto brianzolodocg

      e cosa vuoi, formigoni deve pensare alle grandi opere…. pedemontana… pedepadana…. pederastana ….bre bre mi…. i guadagni si fanno col nuovo, mica manutenzionando l’esistente…. anzi…. depauperando l’esistente….

    2. roberto brianzolodocg

      e vuoi un altro esempio…. si spendono una marea di soldi per le rotonde… le si inventa anche dove non solo non servono ma addirittura penalizzano il traffico…. ma in compenso abbiamo tutto il manto stradale che fa pena…. almeno in brianza……… e pensare che mio padre diceva sempre, è inutile comprare il vestito di armani se sotto hai le mutande di pampignana……. ma chi glielo spiega a ‘sta masnada che il buonsenso… no, loro volano alto…. tanto i soldi ci sono… basta aumentare il debito…. il ns… non il loro….

  179. Simone Galli

    guarda caso il sito è CCC5. Ormaièdiventato il bloig del PCI

  180. Daniele Nosi

    Usi i termini pecorai montagnari come se fosse un’offesa, credo che se fossi una pecoraia montagnara il tuo carattere ne guadagnerebbe, saresti una persona migliore di quanto non dimostri ora

  181. Annalena Puglisi

    Tutta la mia solidarietà al comitato contro il corridoio 5. Purtroppo agli scempi in Italia non c’è mai fine. Qualunque cosa posso fare per dare una mano, vi prego di informarmi.

  182. Francesca Fattori

    sperando di non ripetere qualcosa di già detto, ma non ho avuto il tempo di leggere tutte le centinaia di messaggi, vorrei ricordare, en passant, che c’è anche l’Emilia- Romagna con opere colossali e molto impattanti come, ad esempio, una galleria di 13 km sotto Bologna. L’ultimo diaframma, come si suole dire, è caduto qualche mese fa.

    Io, a questo punto, sono molto curiosa di vedere come si comporterà il governo, visto che tutta la vicenda dell’approvazione dell’opera è avvenuta nel 94 (conferenza dei servizi nazionale)m e nel 97, per quanto riguarda almeno l’E-R, caso che conosco. Chi ci ha portato la TAV (che non si chiama più, tra l’altro, “Alta Velocità”, ma “Alta Capacità”, altra fregaturina in corso d’opera)è ora al governo.
    Sono proprio curiosa.

    FF

  183. Lorenzo Berti

    Fanno tutti schifo… questa è l’ennesima dimostrazione.
    Beppe non mollare siamo con te.

  184. raimondo cane

    no alla TAV no alla LAV…..ditemi qualcosa riguardo a quello che ho scritto in precedenza voi che siete animalisti please??!!

  185. edoardo manfrini

    … a me interessa quale sarebbe?

  186. ANTONIO IORIO

    Ivá bella di papà,
    perché non torni qua al paese che stà vita al nord non mi sembra ti faccia poi tanto bene. In campagna poi c’è sempre tanto da lavorare, non ti ricordi come ti piaceva governare i maiali?
    E poi qua finalmente potresti avere un uomo, tu che bruttarella sei sempre stata, il figlio di cump’Antonio, te lo ricordi?, dovresti vedere che giovanotto che è diventato, pensa che per mantenersi in forma riesce a montarsi quattro pecore di fila…
    E se proprio non vuoi tornare, almeno smettila di scrivere tutte ste cattiverie, che ormai internet lo abbiamo anche noi, e che ti pensi che in famiglia fa piacere leggere certe cose? Pensaci Ivá, sole e cibo fresco (oltre a belle incrapettate del figlio di cump’Antonio) in cambio di nebbia, sissignore e stressssssssss

    1. ivana iorio

      e va bene, mò torno a casa, che m’ero nnammurata dell’Umberto che cellaveva sempre duro e non andava tanto per il sottile, m’ha imparato a ciullare, sai, gli andavo bbene anch’io. Ora però che l’Umberto è stato troppo tempo a Roma, s’è afflosciato e poi è venuta pure la malattia, mi sà ch’è mellio lu caprone de cump’Antonio.

  187. raffaele sinatra

    NUOVI POST SU INTERCETTAZIONI, SITUAZIONE DELL’INFORMAZIONE DALL’IRAQ, ARRESTO DEL RE, REFERENDUM E OTTO PER MILLE.

    E’ finalmente in funzione il servizio newsletter. Uno strumento che permetterà, a chi lo desidera, di essere aggiornato sulle notizie e sulle iniziative che il RAFFABLOG proporrà in futuro. La news avrà cadenza settimanale, a volte conterrà in allegato documenti e articoli, a volte conterrà semplici saluti. Il primo obbiettivo del RAFFABLOG, una volta raggiunto un minimo di venti sottoscrizioni della news, sarà l’adozione a distanza di un bambino da parte degli utenti del blog. Naturalmente tutto in assoluta trasparenza. Posterò prossimamente sviluppi a riguardo. Per ora è solo un’idea da concretizzare.

    NUOVA NEWSLETTER E NUOVE INIZIATIVE…
    I RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
    RETROSCENA AEREO SU PENTAGONO, .
    INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. SITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ E TANTO ALTRO SOLO SU RAFFABLOG

    htt://raffablog.blogspot.com

  188. Marco Cafasso

    @ alessandra lattuada

    **********

    La schizofrenia è una psicosi endogena caratterizzata da dissociazione della personalità, allucinazioni, delirio e perdita di contatto con la realtà. È una patologia a decorso cronico che spesso, ma non sempre, porta verso uno stato demenziale. Si calcola che al mondo almeno 45 milioni di persone siano affette da schizofrenia e che, solo in Italia, i malati siano circa 6000…..se mi dici dove abiti ti indico il centro sert più vicino.

    buona giornata
    alessandra lattuada 30.06.06 13:21
    ———————————————

    La *proiezione freudiana* è ancora più diffusa!
    Vai a fare quattro chiacchiere con un buon psichiatra ma cerca di metterci un po’ di buona volontà.

    E non dimenticare di leggere (e comprendere) un testo di galateo.

    Saluti.

  189. Jacopo della Quercia

    Taxi, banche, farmacie, professioni
    il governo decide: liberalizzazione

    O.T. NOTIZIA ATTESA DA 60 ANNI !!!

    ROMA – Liberalizzazioni per taxi, banche, farmacie e professioni. Il governo ha deciso di aprire totalmente al mercato questi settori con un decreto legge in corso di approvazione da parte dell’esecutivo. La notizia è stata data in esclusiva dal vicedirettore di Repubblica, Massimo Giannini a Repubblica Radio Tv.

    Si tratta di un provvedimento destinato a trovare il favore dei consumatori e le critiche di alcune categorie interessate.
    (repubblica.it)

    Come stabilito nel Programma dell’Unione il Governo si avvia a liberalizzare alcune categorie professionali che in Italia operavano da sempre in regime di cartello.
    QUESTA E’ UNA NOTIZIA DI ENORME IMPORTANZA PER I CONSUMATORI !!

    P.S. Agli elettori di centrodestra vorrei far notare che un vero governo liberale avrebbe dovuto varare queste riforme nel quinquennio 2001-2006, anzichè proteggere le caste italiane per conservare i propri bacini di voti.

    Saluti alla tribù

    JdQ

    1. Francesco Landi

      Ti dò atto che è così. Posso però dirti che ci credo quando lo vedo?

    2. alessandra lattuada

      mi potresti dire quali sarebbero gli effetti positivi della liberalizzazione del mercato di questi settori?
      aumenterebbero la concorrenza, e la qualità dei servizi, ma senza regolamentazione si rischia di finire come col sociale..
      lo sapevi che il berlusca ha dirottato il 50% dei contributi al sociale, togliendo di fatto l’operatività sul campo di tante associazioni,per darli in mano a pseudo organizzazioni, che danno assistenza tramite call center?

    3. Jacopo della Quercia

      Sì Francesco, puoi dirlo e hai tutte le ragioni per dubitarne l’attuazione, ma già il fatto che se ne parli mi ha positivamente cambiato la giornata.

      Ciao
      JdQ

    4. Andrea Brizzi

      Se è vero basta coll’informatica, mi ha rotto i coglioni! Mi compro una bella macchinona usata col cambio automatico e l’aria condizionata e vado a fa’ er tassinaro: cambio vita!

  190. Riccardo Bulu

    Confiscati venerdì dalle Forze di Difesa israeliane nelle zone di Jenin, Nablus, Tulkarem, Ramallah, Betlemme e Hebron, documenti di enti “benefici” palestinesi usati per finanziare Hamas.
    30/06/2006

    Hamas e fatah sono in lite fra di loro, perchè “non riconosceremo mai Israele” (parole di Hamas).

  191. Antonio Ciardi

    Signori,per le beghe personali e la rubrica “cuori solitari”
    Sfruttate l’apposito spazio”rispondi al commento”
    cosi eviterete di farci sapere che siete dementi.

    GRAZIEEEE!

  192. simona danilovic

    Italia sovrana? maestosita’ della patria??
    come si fa a non insultarti???
    faro’ ricorso alla grande pazienza e senso di educazione che mi contraddistingono!
    il progresso e la dinamicita’ oggi e soprattutto domani significano ATTENZIONE PER LA NATURA, COSTRUIRE STRUTTURE CHE SIANO IN SIMBIOSI CON L’AMBIENTE…
    continuiamo a distruggere il nostro territorio per delle c….te politiche/economiche, tanto poi chi ci crepera’ non saremo certo noi…
    mi auguro che tu abbia 60/70 anni per pensarla cosi’… anche se non lo credo

  193. gino serio

    alessandra lattuada

    Mi spiace alessandra ma quando è troppo è troppo anche per chi la pensa come te politicamente .

    Visto che sei appassionata di psicologia o meglio psichiatria ,ti rammendo che odiamo Degli altri tutto ciò che ci ricorda in loro i nostri lati peggiori .

    BUONA GIORNATA

    1. alessandra lattuada

      è troppo cosa?
      dire che prodi toglierà 180 progetti di ricerca finanziati interamente dall’industria italiana?
      è questo il troppo?
      essere insultata solo perchè mi sono permessa di pubblicare un post, e dico uno, a riguardo?
      è questo il troppo?
      vai a parlare di odio ai tuoi soci.. non a me.
      chi mi attacca è un piccolo ipocrita, che non ha nemmeno il coraggio di firmarsi,
      non commenta mai,se non per offendere la sottoscritta, e mi rompe le scatole da giorni..

      sono io che dico quando è troppo è troppo.
      se non vi interessa la verità non leggetela.
      passate oltre..
      buona giornata a te.

  194. alessandra lattuada

    paola maria almasio o zecca o paolo almaisio

    **********

    La schizofrenia è una psicosi endogena caratterizzata da dissociazione della personalità, allucinazioni, delirio e perdita di contatto con la realtà. È una patologia a decorso cronico che spesso, ma non sempre, porta verso uno stato demenziale. Si calcola che al mondo almeno 45 milioni di persone siano affette da schizofrenia e che, solo in Italia, i malati siano circa 6000…..se mi dici dove abiti ti indico il centro sert più vicino.

    buona giornata

    1. alessandra lattuada

      ..manca uno zero, sono 60000.

    2. Paolo Almaisio

      Alessandra,che Lei era un'”esperta” ed assidua frequentatrice dei “centri sert”non avevo bisogno di nessuna conferma.
      Mi è bastato leggerla due o tre volte.
      Ed ora mi molli perchè io non sò chi Lei sia,e non ostante ciò,mi hai anche minacciato più di una volta.
      Per caso non sarai la Nigris mascherata?
      Io con Lei ho chiuso;Lei non mi piace.

    3. Marco Cafasso

      La proiezione freudiana è ancora più diffusa!
      Vai a fare quattro chiacchiere con un buon psichiatra ma cerca di metterci un po’ di buona volontà.

      E non dimenticare di leggere (e comprendere) un testo di galateo.

      Saluti.

  195. monte stefano

    quando finiranno la tav tu non sarai più giovane e il mondo forse avrà capito che se fai una mozzarella in ucraina,TE LA DEVI MANGIARE IN UCRAINA…

    p.s.
    basta perfavore,non siate polli..

  196. roberto brianzolodocg

    dai grillo, mettiamoci a sponsorizzare il ponte GENOVA-PALERMO…. i progetti li faccio io….. i soldi li facciamo tirar fuori agli italiani……. i pedaggi poi li incassiamo insieme…. io e te…… e gli italiani?…. loro li facciamo pagare…….. tanto si sono presi del COGLIONE… FANNO SCHIFO… e non hanno minimamente protestato……………..

  197. Lollo Clementi

    Scusate ma ci è rimasto solo questo, e scaramanticamente non posso ignorare il rito…

    canta anche tu l’inno nazionale con lo Gnagnawagon:
    http://video.google.com/videoplay?docid=-2429790906355452594&q=mameli
    Forza Azzurri!
    Lo

  198. cimbro mancino

    Purtroppo quello che è stato previsto da molti lo si riscontra giorno per giorno, è un contagio che si diffonde nella destra ed i segnali sono di crescita , i fatti dell’altro ieri avvenuti in senato mostrano come il cancro del cavaliere disarcionato sia oramai entrato in molte persone , il cancro della democrazia invertita , nel senso che le persone contagiate ritengono democratico solo quello che decidono loro direttamente , la stessa cosa decisa da loro ma ripresa dagli oppositori diventa automaticamente antidemocratica, come antidemocratici diventano i regolamenti a seconda di chi li applica.
    Si diceva : dopo il risultato elettorale delle politiche vedrete che si calmeranno e torneranno al dialogo costruttivo abbandonando gli insulti e le provocazioni da campagna elettorale.
    Illusioni ! Non sono bastate tre consultazioni e dico TRE consecutive perdenti, che avrebbero costretto al mea culpa un qualsiasi politico degno di questo appellativo, niente anzi , la tattica è non accettare il responso se contrario, dal momento che essendo il loro capo , il cavaliere disarcionato , uomo ricchissimo e potentissimo è per forza di cose anche intelligentissimo e bellissimo e bravissimo e coltissimo e altissimo e ……….
    Invece è solo un arrogante , delinquente, ladro , mafioso e .. ricco.
    Quando i FiniCasini apriranno gli occhi (si fa per dire) potrebbe essere troppo tardi e l’asportazione dalla vita politica , del cancro del cavaliere disarcionato potrebbe richiedere una cura radicale non indolore.

  199. roberto brianzolodocg

    io che sono molto + dinamico ed intraprendente penso ed agisco in grande………….. VOGLIO IL PONTE GENOVA PALERMO…. che senso ha spendere i soldi in tanti piccoli rivoli come la tav o il mose o il ponticello sullo stretto…. che poi anche le popolazioni non sono d’accordo…. invece la genova-palermo…. i pesci mica protestano……

  200. Tiziana Stanzani

    Una volta Beppe Grillo disse che gli ecologisti sono gente pericolosa, che sparerebbero a un uomo per salvare un panda; ora, sono molto felice che Beppe Grillo abbia cambiato idea su molte cose. E’ un uomo che ragiona, uno che faceva pubblicita’ e che poi ha capito gli intrecci, e si e’ tolto da marcio; é un uomo che ragiona con la propria testa. Ci vorrebbe un Beppe Grillo ad ogni crocevia.
    Lo vogliamo clonare..? :o)
    Tizi

  201. Marco Cafasso

    Si inizia con il calpestare le piante, poi con il maltrattare gli animali….e si finisce per ammazzare gli umani!

    Tu, ad esempio, perché non alsci Cosimina libera di dire ciò che pensa, visto che quelli come te (oltre a non saper rispettare le donne) sanno solo insultare, diffamare etc etc?

    Siete troppo vittime della proiezione freudiana.

    COsimina: continua! io ti leggo. Ciao!

  202. claretta pincopalla

    Io pretendo di meglio. Sei tu che hai le mozzarelle davanti agli occhi.

    Sei accecato dalle mozzarelle del Grillo! Riprenditi!

  203. Marco Cafasso

    @ silvius manuzio 30.06.06 10:21

    ———————————-

    Io sono inorridito e disgustato da tutti quelli che parlano come te, e questo per le affermazioni di Hamas:

    Mercoledì Abu Abir, portavoce del gruppo terrorista, aveva mostrato una riproduzione della carta d’identità di Asheri dicendo alla tv Al-Jazeera che il giovane sarebbe stato “macellato davanti alle telecamere” se non si fosse fermata l’operazione israeliana a Gaza (per la liberazione del soldato in ostaggio Gilad Shalit). In realtà, molto probabilmente a quell’ora Asheri era già stato ucciso.
    Giovedì il portavoce dei terroristi palestinesi è tornato sull’argomento dicendo che “il sequestro e l’esecuzione di Eliyahu Asheri dimostrano che, dal nostro punto di vista, la sicurezza di Israele è una tigre di carta, più finta che reale, e lo abbiamo dimostrato con il sequestro che è stato realizzato con facilità e senza difficoltà”.
    Il portavoce ha minacciato altri sequestri e assassinii, dicendo che il suo gruppo si sente “”ovviamente incoraggiato” dall’insuccesso israeliano “a proseguire con la nostra sacrosanta jihad”.

    (Da: Ha’aretz, YnetNews, 29.06.06)
    ————————————–
    News

    Missile Qassam palestinese, lanciato giovedì dalla striscia di Gaza, è stato trovato nei pressi del cimitero della città di Ashkelon: ha percorso una distanza record per questo tipo di arma.
    30/06/2006

    Confiscati venerdì dalle Forze di Difesa israeliane nelle zone di Jenin, Nablus, Tulkarem, Ramallah, Betlemme e Hebron, documenti di enti “benefici” palestinesi usati per finanziare Hamas.
    30/06/2006

    Hamas e fatah sono in lite fra di loro, perchè “non riconosceremo mai Israele” (parole di Hamas).

  204. giovanni pirri

    Scommesse per i quarti di finale…

    Siamo giunti alle ultime partite, indovinare un pronostico diventa sempre più difficile ma a noi piacciono le sfide e non ci possiamo certo fermare ora. Con le scommesse di ieri i nostri guadagni sono arrivati al 119,7%. Per i quarti di finale vi consiglio:

    ARGENTINA QUALIFICATA 2.12 EURO 7

    ARGENTINA-GERMANIA “PRIMO TEMPO” X 2.15 EURO 7

    ITALIA QUALIFICATA 1.30 EURO 21

    Per oggi ci bastano queste, poi sabato vi do le altre…

  205. Aldo Valle

    **** OFF TOPIC ****

    Guardatevi 11 SETTEMBRE INGANNO GLOBALE di Massimo Mazzucco. La versione DVD la si puo’ acquistare,invece quella RM, come politica di ARCOIRIS, la si visiona GRATIS integralmente sul sito http://WWW.ARCOIRIS.TV. GUARDATE LO SCANDALO!!! Diranno le puttanelle del CDL che e’ l’ennesimo filmato dell’ennesimo bieco comunistello mangiabambini.. Ma lui vuole mostrare, non dimostrare (filosofia di Arcoiris tv, frase celebre di Fellini).

  206. Antonio Ciardi

    cinzia torti 30.06.06 12:45
    ————————————————-
    Siamo prigionieri della democrazia,del bipolarismo che ci da la
    facolta’ di scegliere da chi essere inc-ulati.

    Postiamo,commentiamo,argomentiamo.Blablablablablabla
    ed alla fine,il risultato e’ sempre lo stesso e vale anche per te.

    :Si dovrebbe..Secondo me…cosa possiamo fare..etc:!

    Per me,CD e CX sono al governo e I CITTADINI..all’opposizione.

    Per far cadere “il governo”bisogna contrapporre una forza d’offesa
    pari alla loro.

    Io ne conosco solo una:METODO PARIGI!
    Il resto son chiacchiere.Le Mie..come le tue!

  207. paola maria almasio

    alessandra lattuada

    sei provocatoria come un insulto
    sei la verità di un peto
    sei la dittatura dell’ignoranza
    e della malafede
    sei l’urlo dell’impotenza
    sei inutile e negativa!

    oh ma te lavori ogni tanto? o ti mantiene babbo???

    paola maria almasio 30.06.06 11:19
    **********

    ma che educazione.. che sensibilità..
    ma fino a ieri non ti spacciavi per uomo?
    ora sembri solo una zecca..

    alessandra lattuada 30.06.06 11:42 | Rispondi al commento |

    XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

    eh si’, tu si’ che sei educata e sensibile! si vede sempre da come scrivi! la corte di versailles seeeeeeeeee eccome no!!

    ma senti te, vedi di piantarla di fare la santarellina vezzosa che spara veleno e sciocchezze da rosicona tutto il tempo e quando gli si risponde come merita fa tutta la scandalizzata!! ma chi ci crede????? anzi ma chi ti credi di essere? spara veleno e raccoglierai veleno! punto!!

    rosicona! non avete fatto altro che disastri per cinque anni e adesso vuoi dire cosa fare e cosa non fare! e questo e quest’altro, ma che volete ahoooooo???? ma piantala e statevene un po’ zitti voialtri, che e l’unica cosa che dovreste fare avendo un minimo di dignita’!! e se state ancora a rompere e parlare a vanvera e’ proprio perche’ la dignita’ non sapete manco cos’e! avete perso, basta, piantatela di rosicare!!

    oh santarellina vezzosa, ma vedi piuttosto di smanettare meno e di lavorare davvero, non solo farti mantenere dal babbo!

    1. Paolo Almaisio

      Paola Maria,io ti amo!!!!!!!!!!!!!!

  208. Alessandro Arrigo

    Vuoi far viaggiare i montanari insieme alle merci?

    ps. i treni-fogna sono finiti ai pendolari, ma tu non appartieni sicuramente alla categoria, se no PRETENDERESTI di meglio

  209. Fabio Greggio

    (((((((SIAMO SOLO NOI…COGLIONI…)))))))

    di Massimo Giordano

    LEGGI L’INTERO ARTICOLO E SCARICA L’IMMAGINE ANNIVERSARIO DELLA PRESA DELLA BASTIGLIA QUI:
    http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=1366

    Siamo solo noi, noi “coglioni”,noi “indegni”, noi “che facciamo schifo”, siamo solo noi , forse, ad aver capito che c`e` un filo rosso che lega il voto referendario di qualche giorno fa con lo spettacolo indegno ( questo si ) di nani (politici) e ballerine , principi e mignotte.

    Sessant`anni or sono l`Italia scelse , con un altro referendum , di divenire una Repubblica, una Repubblica democratica fondata sulla sovranita` popolare.

    Sappiamo bene come questa “democrazia” col tempo si sia ridotta al minimo sindacale, al solo criterio popperiano del cambio di governo “senza violenza”, e siano stati ben presto tenuti nell`angolo e addormentati quegli articoli della Costituzione che si prefiggevano di innervare di linfa democratica la societa`, i partiti e i movimenti, le fabbriche.

    Perlomeno per decenni i partiti politici si sentirono legati alle masse popolari e percepirono che a queste dovevano comunque rispondere del loro operato.

    Ma alla fine degli anni`80 qualcosa di epocale avvenne:
    Il crollo del muro di Berlino e con esso la fine di un mondo bipolare, l`idea di due imperi contrapposti.

    Molte furono le speranze di liberta` e democrazia che nacquero da quelle macerie ma mai nella Storia tali speranze furono cosi disattese:
    Dall`89 la Democrazia ( in Italia , negli USA e nel resto del Mondo )e` stata erosa nei suoi fondamenti costituzionali e giuridici. Abbiamo visto due anni dopo (1991, prima guerra in Irak ) il risorgere della guerra come strumento di politica internazionale e il suo perpetuarsi ai fini di una nuova e spietata egemonia economica e militare, la nascita dell`Impero.

    Tale ribaltamento della Storia non solo non ha visto l`opporsi delle sinistre americane ed europee ma…CONTINUA AL LINK SOPRA

  210. cosimina vitolo

    ebbene i potenti sanno sempre come scaricare le loro colpe

  211. marzio volpe

    Ragazzi, a propostito di mondiali, guardate che scommessa hanno fatto questi ragazzi per la finale di Germania 2006 http://www.sonjaswette.com/index_it.html
    NB: non è un sito porno

    1. marzio volpe

      beh è una cosa divertente, un gioco no? e poi vederla durante la finale sa molto di gran gag!

  212. trikanopulos achilea

    bravo così invece di bere
    una cosa che tutto il mondo ci invidia
    (sciacchetrà)ci mangiamo l’erba
    complimenti per la tua pensata.

  213. Antonio Ciardi

    CINA

    rivolta degli studenti dell’ateneo di Shengda nel capoluogo dello Henan Zhengzhou. Rivolta di cui non esistono per ora immagini filmate. 15 mila studenti hanno messo a ferro e fuoco gli edifici universitari prima che la polizia riportasse la calma. Ma dietro la protesta non c’è un motivo politico; si tratta dell’esasperazione di giovani che dopo aver pagato salato per studiare e laurearsi vedono allontanarsi, per un imbroglio burocratcico, la prospettiva di trovare lavoro.

    Tutti protestano…..come in Italia!

    Antonio Ciardi 30.06.06 07:21 |
    —————————————————-
    Lo riposto,non per la qualita’del commento.
    E’ un c. e i.

    Le conosciamo le leggi che ci sono in Cina.
    Eppure protestano…ECCOME!!!

    Chi vuole capire…..

  214. damiano bado

    Ma il corridoio 5 è un solo un lungo corridoio con una porta da un lato(val susa) e una dall’altro (trieste) senza porte lungo i muri laterali? se è così possono farlo anche da un’altra parte.
    Se invece ci sono anche porte laterali non vedo la necessità dell’alta velocità perchè le porte sarebbero talmente vicine che non farebbe in tempo a riprendere velocità e doversi rifermare dopo poco.
    Chi ad esempio prende l’eurostar da roma, va bene fino a firenze e bologna, poi ferrara, rovigo, padova, e venezia una fermata dietro l’altra come quasi un interregionale.

  215. Stefano Ceresa

    Buongiorno a tutti.
    Sono davvero dispiaciuto di non poter partecipare nemmeno oggi, ma il lavoro incombe.
    Un piccolo post per ringraziare per la visibilità data ad argomenti di cui ai media non piace parlare.
    E per sottolineare ancora una volta la capacità della gente di sinistra di opporsi a quanto c’è di sbagliato, indipendentemente dal colore del potere costituito. Sono sempre più orgoglioso della gente.
    Ciao a tutti ed a rileggervi presto.

    1. cosimina vitolo

      buongiorno stefano

    2. Annamaria Farina

      Uff…puff…pant….poff…eccomi, arrivo anch’io…ahhh, finalmente!
      Che fatica.
      Buongiorno Stefano.
      Ma cos’hanno tutti oggi?
      Solitamente il venerdì è abbastanza tranquillo, ma questa mattina sembrano impazziti. Boh! Speriamo si sedino, così riesco a seguirvi un pò.

  216. cinzia torti

    Ma dove l’avete presa l’idea che io vorrei Berlusconi ?
    ——————————————

    Leggo, leggo le critiche di tutti, che mi piacerebbero più critiche e meno di parte.
    La Tav non è un problema interamente italiano, se non per le spese, ma se rendesse davvero, avrebbe una ragione di essere
    Dovrebbero fare un referendum fra le regioni attraverso cui passerà e che nel caso ne soffriranno le conseguenze.
    è questa la democrazia, non obbligare nessuno, non mettere davanti al fatto compiuto.

    grazie per chi ha detto scrivo bene, perlomeno non vi flagello di poesie :o)

    1. monte stefano

      guardala!ancora trascuri la realtà,,berlusconi può essere pure che non ti piaccia ma è lì purtroppo,,se mandiamo a casa questi verranno,per forza di cose quelli..e ancora:proponi un referendum solo per quelle regioni???non ti rendi conto che lasceremmo la propaganda in mano alla lega e a berlusconi?e poi se la dobbiamo pagare tutti dovremmo partecipare tutti..

    2. Silvana Paganelli

      A me piace l’idea del referendum! Non so se sia fattibile ma almeno è una proposta che toglie un po’ di potere alle lobby di potere.

    3. cnzia torti

      X stefano
      ———-
      Stefano, ogni tanto bisogna guardare oltre, uscire un po’ dai soliti schemi.
      ho scritto che se dati alla mano ( e di econonomisti e progettisti non di partito, ma seri)rendesse e quindi ne beneficiasse tutta Italia, il referendum dovrebbero farlo SOLO quelli che oltre i benefici avrebbero anche la parte negativa.
      A Taormina non gliene può fregare di meno, e se ci guadagna meglio.
      Non credo comunque che bisognerebbe farla se avesse un impatto ambientale troppo forte, se non fosse dimostrato che rende e non è solo una scusa per incamerare denaro dei soliti noti, e se i cantieri rimanessero in allo 40 anni, rendendola obsoleta prima di finirla, all’italiana.
      mi sembra comprensibile e logico.
      quanto a berlusconi, c’è anche prodi, non meno pericoloso.
      e se nn ci credi aspetta ancora un semestre
      che di cazzate e di idee meravigliose se ne sta inventando parecchie a danno degli altri.
      io qualche idea costruttiva diversa l’avrei anche, in verità
      magari affinabile, però possibile.
      ciao

  217. cosimina vitolo

    Accordo vergognoso Lav/Rinascente
    Promosse le pellicce, purché non siano di animali domestici
    E’ di qualche giorno fà la notizia che la Lav avrebbe raggiunto un importante accordo con Rinascente sulla la vendita di pellicce. I toni trionfalistici usati dalla Lav contrastano con i contenuti di quell’accordo. Si legge infatti nel loro comunicato che dopo quattro anni di contenzioso sulla vendita di pellicce di cani e gatti, Rinascente/Upim spa si impegnerà a collaborare con la suddetta associazione nello sviluppo di metodologie più sofisticate volte ad individuare la natura delle pellicce di animali domestici. Ricordando che esiste già una legge che vieta dal 2002 la vendita di pellicce di cani e gatti, ci domandiamo cosa è stato fatto in questi anni per contrastare questo commercio. Attualmente ci sembra non solo anacronistico questo impegno sbandierato da Lav e Rinascente, ma del tutto inutile ai fini della lotta contro l’industria delle pellicce.
    La lotta contro la vendita di pellicce da Rinascente e Upim non concede sconti e favori, e certo non rallenterà di fronte a queste dichiarazioni. Tutti gli animali torturati per diventare pellicce in vendita nei grandi magazzini Rinascente e Upim meritano uguale considerazione, non solo cani e gatti ma anche volpi, visoni, cincillà, conigli…
    La stagione invernale è lontana, ma negli allevamenti gli animali sono rinchiusi aspettando di essere trasformati in merce in vendita da Rinascente e Upim.

  218. Massimo Vallefuoco

    Grillo,
    sei come Beautiful. Ti leggo una volta ogni 6 mesi, ma la trama è sempre la stessa.

    E cambia un poco registro!
    Che noia.

  219. lucignolo amorte

    …esiste un blog dove si possono insultare i “giornalisti” di studio aperto e sputargli tutto il mio odio nei loro confronti?

  220. Alessandro Arrigo

    Leggo ancora di molte persone favorevoli alla TAV in val di Susa. Per carità…alla TAV in generale non credo esista qualcuno contro al mondo, ma dipende da come la si fa e soprattutto se si hanno i soldi per farla e se tali somme è possibile cge rientrino con l’indotto.

    Per la TAV in val di Susa, queste considerazioni hanno portato risultati negativi. Costa un occhio, è solo per le merci, non rientreremo mai neanche del 20% dei costi, farla nuova è uno spreco in quanto esiste già una linea riconvertibile. E ho volutamente evitato il discorso sulla salute delle popolazioni limitrofe in quanto non è ancora al 100% accertato che non sia possibile fare i lavori in sicurezza.

    Mi spiace solo per i milioni di pendolari che tutti i giorni continueranno ad essere stipati come bestiame su treni squallidi…ma sicuramente rinfrancati dal fatto che fra 20 anni un pacchetto di patatine potrà viaggiare a velocità di curvatura…

    1. monte stefano

      e che te lo dico a fare!!dimostrano di non saper neanche contare..(mi riferisco ai semplici cittadini favorevoli,non ai politici,quelli i conti se li sono fatti bene)
      w star trek

    2. Latticino pazzo

      Perchè, fare entrambe le cose no, eh?!?

      Pecorai, andate a lavurà.

  221. marzio volpe

    Ragazzi, a propostito di mondiali, guardate che scommessa hanno fatto questi ragazzi per la finale di Germania 2006 http://www.sonjaswette.com/index_it.html
    NB: non è un sito porno

  222. davide savelli

    Già! E l’elettricità come la fai? Col gasolio!! E’ ora di capire che l’elettricità da qualche parte va prodotta e che i sistemi di accumulazione altro non fanno che spostare il problema (idrogeno compreso). Per esempio, la diffusione dell’auto elettrica costituirebbe un raddoppio immediato dell’inquinamento prodotto dal traffico.
    Il problema della TAV è il costo elevato rispetto alla scarsa utilità e al forte impatto. Il quesito è: buttano via i nostri soldi? Ci sarebbero altre cose da fare con gli stessi o con meno? Ci sono i soldi per farla, visto che l’Europa la vuole ma non la finanzia? O la cominciamo per lasciarla lì a metà?
    Io penso siano domande che tutti i cittadini con un minimo di buon senso, di destra e di sinistra, dovrebbero porsi, e a cui un governo, di destra o di sinistra, dovrebbe dare risposte.

  223. Calì Giuseppe

    Finalmente un sito a 360 grade che la canta chiara http://www.ricostruire.it

  224. Paolo Ares Morelli

    L’articolo sul mio blog di oggi si intitola “critica al master giornalismo e media” se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento su
    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  225. piero lestingi

    @ Ugo Intini 30.06.06 09:52
    NON SI FA!
    NON SI FA!!
    NON SI FA!!!
    I CITTADINI DI TRANI SONO SALVI!!!

    1. Ugo Intini

      E’ tutti gli altri Italiani più civili e puliti di voi l’hanno presa in c..o pagando anche per la vostra M.E.R.D.A.

  226. cosimina vitolo

    Cosimina, la LAV è contraria al commercio di qualsiasi pelliccia non solo cane e gatto! (vedi sito) comunque leggerò ancora meglio tra le righe, ciao

    Paola Bassi 30.06.06 12:10 |
    lo so paola ma ho letto una notizia abbastanza sconcertante sto cercando in internet se la trovo la posto

  227. monte stefano

    anche fitto sarà difeso dall’avvocato giulia bongiorno..a me non sembra normale che questa faccia queste cose,,adesso è anche una parlamentare,,dovrebbe essere tra quelli che dovrebbero far uscire fuori la verità,non fare di tutto per insabbiare usando tutta la propria influenza…
    GRILLO PROTESTIAMO CONTRO QUESTA BEFANA CATTIVA..

    NO ALLA PALADINA DELL’INGIUSTIZIA….

    1. monte stefano

  228. Ugo Intini

    CI E’ GIUNTA NOTIZIA CHE VORREBBERO ELETTRIFICARE LE FERROVIE DELLA VAL DI SUSA, BLOCCHIAMO QUESTO SCEMPIO, PENSIAMO A RENDERE PIU’ DECOROSI I BELLISSIMI TRENI A VAPORE CHE GIA’ ADESSO FUNZIONANO BENISSIMO.

    GIA’ CI HANNO TOLTO I BELLISSIMI CARRETTI TRAINATI DA BUOI

    FERMIAMO QUESTO SCEMPIO DELLE NOSTRE VALLI

    01/01/1950

  229. valerio sangermano

    SI ALLA TAV!!!!
    magari verrà istituito un referendum…così una volta per tutte miei cari montanari vi starete zitti!!!

    SI ALLA TAV!!!!

    1. Ugo Intini

      QUOTO QUOTO QUOTO !!!!!!!!!!!!!!!

      W LA TAV W IL PROGRESSO

      ABBASSO I MONTANARI EGOISTI E I DEMAGOGHI DA QUATTRO SOLDI

    2. monte stefano

      non vi è bastato l’ultimo??godete voi a darvi la zappa sui piedi,,a differenza dei contadini-montanari che la zappa ve la tirerebbero volentieri in testa..

    3. Adelmo Tatreni

      Non si puo’ perdere tempo per replicare ai commenti di questi mentecatti. Solo una cosa: LA FINITE DI DIRE “LA” TAV? Significa Treno Alta Velocita’, quindi “IL” Tav.
      Saremo montagnini ma voi siete solo ignoranti come capre.

  230. cosimina vitolo

    Animalieanimali
    29 GIUGNO 2006

    Associazioni contro eliminazione cani randagi per vertice G8

    Sanpietroburgo – Alcune Ong russe hanno denunciato l’eliminazione ”crudele” dei cani randagi a San Pietroburgo, in vista del vertice del G8 che vi si svolgera’ a meta’ luglio, in una lettera indirizzata ai leader degli otto Paesi piu ricchi del mondo.
    ”Alla vigilia del vertice del G8, lo sradicamento crudele degli animali dalle strade prende una piega importante. Quest’ anno, l’amministrazione locale ha stanziato per queste uccisioni un bilancio supplementare di oltre 2 milioni di rubli (circa 60.000 euro)”, affermano alcune Ong locali in un comunicato.
    Interpellato al riguardo, il capo del dipartimento veterinario della metropoli sul Baltico – ex capitale imperiale e seconda citta’ della Russia – ha negato che vi sia un ”rafforzamento delle misure contro i cani randagi”.
    Secondo le statistiche ufficiali, a San Pietroburgo, citta’ con 5 milioni di abitanti, vi sono tra 5.000 e 7.000 cani randagi. (ANSA-AFP)

  231. Marco Oliva

    A leggere sto progetto della Tav mi si accappona la pelle, cari ragazzi, caro Beppe cari compagni di sventura, ma non si può indire un referendum raccogliendo le firme, per fermare questa autentica pazzia? nei telegiornali e sui giornali non se ne parla come mai?? c…o!!

  232. monte stefano

    stai calmo stamattina ti e scappata un po di dose in piu

    cosimina vitolo 30.06.06 11:18 |

    non volevo dire nulla di male a te..e poi,proprio perchè mi è scappata la dose,sono calmissimo…

    1. cosimina vitolo

      scusami stefano pensavo che fosse un clone scusa scusa scusa

    2. monte stefano

      bene,bene,,w gli animali..

  233. Benito Le Rose

    Scusate il Fuori Tema.

    Premetto di essere un elettore del centro-

    destra, ma del programma Prodi mi ha

    particolarmente interessato la promessa di 250€

    al mese per i figli.

    Se ne sa qualcosa ?

    cordiali saluti

    Enzo Ramaci 30.06.06 12:14 | Rispondi al commento |

    CIAo, sono un elettore di centro sinistra.

    Scordatelo!!
    Anzi preparati che visco arriva!!!!!

    PS:mai votato a sinistra :-)))

  234. cinzia torti

    paola bassi
    ———–
    credo fermamente che non ci sia bisogno di gufare niente, perchè solo degli squilibrati potrebbero volere il continuo di questo governo, come di quello precedente.

    abbiamo bisogno di alternative, non di indottrinati ex sessantottini.
    perchè la politica di oggi non è nemmeno una lontana parente di quella di quegli anni, possibile che nn sappiate crescere?

    davvero per voi Prodi è un paladino dalla sfolgorante armatura che ci salvera’ attraverso politiche sociali per la fascia debole?

    allora parliamo anche solo di un intervento dei primi 2 mesi fatto per gli Italiani e non per il magna magna.
    ora toglieranno anche i contributi alla ricerca, naturalmente nel silenzio più totale.

    fra 3 anni avremo un paese dove metà della popolazione userà le candele perchè l’elettricità non la può più pagare e l’altra, quella dei soliti noti, viaggerà in elicottero, alla faccia di tutte le teorie socialiste che usano come bandiera.

    ma smettetela una volta per tutte di scrivere stupidaggini, se volete passare il tempo, mandatevi delle email o telefonatevi.

    1. monte stefano

      non credo che prodi sia una soluzione a niente,,però devi far conto dell’alternativa che è devastante..bisogna essere realistici,berlusconi deve sparire,non può occuparsi lui dell’italia,e non può neanche fare opposizione,è una vergogna..

    2. Antonio Ciardi

      Daccordo con Stefano
      all’orizzonte c’e’ un pericolo maggiore.
      Se dovesse succedere “qualcosa”ci ritroveremmo punto e a capo.

      Scrivi molto..e bene.
      Ma penso che tu legga..poco!
      Le critiche ci sono..ci sono!

  235. claretta pincopalla

    Vi ricordate quando nessuno voleva il pendolino?
    Ve lo ricordate cialtroni montagnari?

    E’ vero che adesso il pendolino vi piace e che gli altri treni dove ci avete vissuto e mangiato vi sembrano treni per pecorai?

    Quei pecorai eravate voi, fino a poco tempo fa. Ora che avete visto q.sa di meglio è difficile per i lorsignori rimettere il piede su quelle che per gli svizzeri erano delle vere e proprie fogne.

    Pecorai, finchè il vostro occhi non vede niente di meglio, non vi accorgerete neanche che forse possiamo pretendere di meglio.

    meditate pecorai, meditate.

  236. Enzo Ramaci

    Scusate il Fuori Tema.

    Premetto di essere un elettore del centro-

    destra, ma del programma Prodi mi ha

    particolarmente interessato la promessa di 250€

    al mese per i figli.

    Se ne sa qualcosa ?

    cordiali saluti

    1. Paolo Almaisio

      Ho parlato con Romano domenica scorsa.
      Dice che non appena si sarà fatto ridare,in nome e per conto del popolo italiano,tutto quello che sberlusca ed i suoi amici hanno “rubbbbbbbbbato”,
      provvederà.
      Ce la farà,vedrai.

  237. Benito Le Rose

    Ansa 12:08:
    Ormai è certo.
    la fine del mondo sta per arrivare, temperature altissime che non si registravano da 400 anni a questa parte.
    Gli ambientalisti da BEppe GRillo A CENTo ci hanno sempre messo in Guardia
    come ci hanno messo in guardia 400 anni fa.INFatti
    Studiosi del centro meteologico di PArigi hanno trovato dei documenti datati 1606(giusto 400 anni fa)
    Questi documenti sono degli articoli di giornali dell epoca .
    IN questi articoli si parla di clima.Un famoso ambientalista dell epoca un certo Josef GRILLO`
    Parla del surriscaldamento della terra dovuto suprattutto alla cacca di MAiale e Di cavallo
    Il famoso ambientalista spiegava che si doveva ridurre lo scarico di cacca di questi animali perchè erano la causa principale dell effetto serra.Rischio, lo sciolglimento dei ghiacciai.
    In quegli anni un immenso lavoro fu fatto, infatti, non si andava piu in Giro a cavallo, ma, in Bici. E furono diminuiti anche la produzione di salami , mortadella etcetc
    Oggi sembra ripertirsi l emergenza che ci fu 400 anni fa.
    chE FARE??
    aNCHE OGGI CI VENGONO IN AIUTO GLI AMBIENTALISTA(CHE COME SAPETE è LA NUOVA RELIGIONE DEL VENTESIMO SECOLO)
    cI DICONO DI RIDURRE la cagata giornaliera come ha fatto il sindaco di Londra,
    MEno pisciate che come sapete sgorga sempre ad una temperatura di 35 36 gradi, ma secondo loro, questi due interventi non basteranno a fer dimunuire il surriscaldamento della terra .
    LA vera sfida è non scorreggiare piu che come ben sapete la scorreggia è un gas molto pericoloso che ha condatto con il calore provoca un esplosione incontrollata!!
    iMMAGINATE DUNQUE CON L AUMENTO DELLA POPOLAZIONE TERRESTRE QUANTE SCORREGGIE IN PIU ci saranno tra ventanni.

    PErcio ragazzi non cagate non pisciate e sopratutto non scorreggiate!! (fate almeno questo in presenza di altre persone Grazie)

  238. cosimina vitolo

    Ma va’ in sù l’ ostia va’ , brùta teruna va’ gio’ a ca’ tua va’!!

    Roberto Bianchi 30.06.06 11:58 |

    ma che vomito è?

    Angelo Pagliaro 30.06.06 11:56 |

    Chiudi discussione
    Discussione
    scusate eh stavo cantando ad alta voce ^____^

  239. Paola Bassi

    Ciao Liliana, Oscar, Antonio
    Annamaria e Cosimina

    buona giornata a voi, agli amici che verranno dopo e a tutti quelli che NON GUFANO sulla caduta del governo di centrosinistra..
    madre mia, altri 5 anni di Berlusconi-Calderoli-Fini-Casini … NOOOOOO!! AIUTTT!!!….

    ci leggiamo più tardi! 😀

    1. cosimina vitolo

      ciao ciao ciaooooooooooooooo

    2. Annamaria Farina

      Ciao Paola, a dopo!

      Incrociamo le dita…eheheh!

  240. Elena Bianchi

    Certo che i treni sono preferibili ai tir! Ma i treni ci sono già e le ferrovie pure… Solo che non funzionano. E invece di far funzionare quel che già c’è (rinnovando carrozze, adeguando i sistemi di sicurezza – che sono fermi a 30 anni fa -, investendo in personale qualificato ed in riparazioni ed adeguamenti alla rete ferroviaria) si vogliono gettar miliardi (di euro!) per costruire qualcosa che non c’è e che quando (se) ci sarà non funzionerà.
    Saluti cordialissimi da una No TAV

  241. cinzia torti

    per concludere e scusate la lunghezza del post:

    è ora di guardare le cose come sono.
    Beppe Grillo ci ha dato una voce, ma la voce è la nostra, nessuno dice che deve anche trascinarci in un movimento, inoltre, faziosi come siamo, sarebbe pericolossimo, scoppierebbe dopo 2 giorni, perchè è raro leggere persone apartitiche e fuori dai vecchi schemi politici.
    Ci vogliono proposte reali, non argomenti capziosi.
    Come siamo messi lo vediamo tutti i giorni, il punto è ce la riprendiamo l’Italia?
    Intendo, proviamo a crescere senza aspettare Beppe Grillo, come tutte le altre bandiere precedenti, che magari non ne ha nemmeno l’intenzione di esporsi, altrimenti con il seguito che ha avremmo potuto presentarci come movimento autonomo alle ultime elezioni?
    Non vi viene mai da pensare che anche lui possa essere un po’ schierato?

    E’ solo umano, il suo grande aiuto è stato ed è nel farci confrontare e dar corpo attraverso la discussione alla crescita di esigenza di libertà ed autonomia di pensiero, un grazie in questo senso non sarà mai abbastanza per lui.

    ora, ce la vogliamo dare una sveglia?
    un programma, un’alternativa o facciamo come il governo dove governo ed opposizione fanno lo stesso gioco?
    immobilismo funzionale, lo definirei

    1. Silvana Paganelli

      Cara Cinzia, come facciamo ad essere costruttivi nel caso della TAV?
      Possiamo esercitare il diritto di accesso agli atti ai sensi della L. 241/90, possiamo costituiti i comitati, e l’hanno fatto.
      In democrazia tu dai mandato a chi eleggi di fare le opere, dopo puoi solo verificare che le opere siano eseguite nel rispetto delle regole. Ma le regole le fa chi legifera: in democrazia è così che funziona ed è anche giusto. Se uno potesse fermare qualsiasi opera pubblica ci sarebbe un immobilismo totale, che non gioverebbe al paese.
      Io credo che questo sia uno dei casi in cui occorre che i politici facciano dei programmi chiari in anticipo, dobbiamo pretendere questa lealtà al di là delle idee politiche.
      L’unico strumento che abbiamo è quello di cambiare il nostro voto.

  242. sergio patera

    Andate a leggere l’articolo pubblicato da repubblica http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/economia/infrastrutture/prodi-tav/prodi-tav.html
    Qual’è la differenza con il precedente governo?
    Se poi si legge l’altro articolo delle dichiarazioni di Dalema http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/afghanistan5/mistro-esteri/mistro-esteri.html
    Che possibilità abbiamo?
    Subire..
    Cedere all’andata fascista montante… anche se mascherata di “sinistra”
    e se torniamo alle urne.. a questo punto cosa può mai cambiare se le dichiarazioni fatte, per ora, da questo governo, portano alla stessa conclusione voluta dal precedente governo?

  243. silvana paganelli

    Non è stato trasparente Prodi sulla TAV, in campagna elettorale, bisogna ammetterlo.
    Tra l’altro sappiamo che Prodi è stato il fondatore della Nomisma che ha incassato parecchi miliardi per le cosulenze sulla TAV. Fu pure indagato così come il pm, che insabbiò la vicenda, fu arrestato.
    (Nessuno in questo caso però si scandalizza sul conflitto di interessi che pare appartenere in Italia solo a Galliani o Berlusconi).
    Una vera democrazia si fonda sulla trasparenza, senza quella tutto il malaffare può esistere, moltiplicarsi e proliferare.
    Dobbiamo pretendere da chi eleggiamo chiarezza e lealtà, per poter partecipare alla vita pubblica.
    In qualunque situazione della nostra vita ci si difende da chi ti dice le cose direttamente in faccia, senza nascondere ciò che pensa. Troppo spesso nella politica invece gli uomini ti negano questo diritto: ti sorridono e ti danno la solidarietà e poi fanno esattamente il contrario.

  244. Mario Rossi

    A V V I S O A T U T T I I L E T T O R I :
    IL NOTO POLITICO BEPPE GRILLO (EX COMICO) CENSURA IN ANTICIPO I MESSAGGI PRIMA CHE VENGANO POSTATI SUL BLOG.
    MA COME, IL SAGGIO GRILLO PREDICA PER LA LIBERTA’ D’INFORMAZIONE, TRASPARENZA E POI CANCELLA AUTOMATICAMENTE MESSAGGI PRIMA ANCORA CHE SIANO POSTATI? GRILLO MA COSI’ PERDI LA CREDIBILITA’. FORSE L’HAI GIA PERSA NON PARLANDO DI CERTI ARGOMENTI. AHI AHI AHI ANZICHE’ GRILLO IL MORALIZZATORE TI STAREBBE BENE GRILLO IL CENSURATORE.

    1. davide savelli

      Già Grillo è il mago Zurlì e censura prima che tu scrivi !! Insieme con lui nello staff ci sono Maga Magò e Mago Merlino. Fammi indovinare un po’ con cosa vorresti rompere un po’ i torroni… un po’ di signor.aggio ???
      Guarda che la libertà di informazione riguarda i giornalisti, non Grillo che fa satira. Sei nel suo spazio e censura quello che vuole. Fa benissimo a censurare i MALEDUCATI: è maleducato chi esce di tema, chi flodda, chi scrive in maiuscolo. TU SEI UN MALEDUCATO, visto che ti impegni a fare tutto insieme. E’ più che giusto che i tuoi messaggi vengano cancellati, se restano è per lasciare una testimonianza della tua imbecillità.

  245. oscar tramor

    ONORARE GLI IMPEGNI INTERNAZIONALI

    è con questa scusa da beoti che i ds continuano a romperci le pa.le su tav e rifinanziamento della missione in afghanistan.
    non bastano centinaia di studi sulle pericolosità che possono derivare dal fare un buco di 50 km in una montagna piena di uranio.
    non bastano i pareri contrari della sinistra e l’ultima lettera di gino strada, che racconta di aver curato, solo in afghanistan, 1 milione e centomila CIVILI dall’inizio della ca.zo di guerra al “terrorismo”, per far cambiare idea al partito-azienda-silviostyle “democratici di sinistra”. sì, anche loro sono diventati, magari lo sono sempre stati, una holding schifosa come tutte le altre e ora stanno passando la parte, stanno diventando il problema, se non il cancro, della sinistra italiana.

    invece di sentire:

    ONORARE GLI IMPEGNI INTERNAZIONALI

    vorrei sentire:

    ONORARE GLI IMPEGNI CON GLI ELETTORI.

    1. Andrea Brizzi

      e manco vogliono fsre la rivoluvione di ottobre sti stronzi

  246. rocco di blasio

    Ragazzi i piloni di fronte al pentagono li ha piegati BUSH nn l’aereo dirottato !!!
    Lavoravo li come imbiankino ed ho visto io con i miei occhi Il presidente Bush e Dick Cheney con una scala piegare i piloni !!! Bush è diabolico e cosa nn farebbe per….

    Compagni Fate cacare ! arrendetevi all’evidenza dei fatti : cercate di disinformare il + possibile se no chi vi crede + !

    U S A ROCKSSSSS !

  247. Elena Bianchi

    Messaggio per tutti i SI’ TAV
    Io mi assumo la responsabilità davanti ai miei figli (che ancora non ho ma spero di avere in futuro) di volere per loro un sistema di trasporti pubblici sicuri, efficenti, ecologici e possibilmente anche economici. La TAV, il ponte sullo Stetto, il corridoio 5 non fanno parte di questo.
    I treni? Non so dove viviate, ma vi sfido a salire su un trano delle Ferrovie Nord Milano o su quelli dello Stato; verificate di persona in che stato pietoso sono le carrozze, con quante ORE di ritardo si giunga a destinazione, quanti intoppi e malfunzionamenti ci sono. Questo su treni NORMALI, di NORMALE QUOTIDIANITA’. Quegli stessi treni che ogni tanto deragliano o si scontrano (vi ricordate cosa è accaduto durante le festività natalizie? Ve lo ricordate il morto che c’è stato? Io sì… E mi ricordo anche l’altro morto, vittima questa volta di un treno delle Nord, qualche mese fa). Immaginate se andassero pure più velocemente… E poi, con il sistema viabilistico e di tutela ambientale SCHIFOSI che abbiamo, davvero vi pare il caso di gettar miliardi in mega opere che deturpano e distruggono l’ambiente e che non riusciremmo a realizzare con criterio e a rendere funzionanti? Davvero la volete QUESTA responsabilità verso i vostri figli?
    Cordialmente, Elena Bianchi

    1. rosa di carlo

      ahahahahah ! Grillo e la sinistra hanno un opposizione INCREDIBILMENTE forte e ostinata direttamente in casa loro (blog).
      Amika posti il messaggio nel posto giusto : questi se ci stiamo zitti pensano di poter decidere anche per noi: fondiamo un comitato si TAV e vediamo chi è + numeroso….secondo me li STACCIAMO !!!!

      Compagni SUXXX

    2. Elena Bianchi

      Cara Rosa, o hai risposto al commento sbagliato o non hai capito un tubo!

  248. cosimina vitolo

    Esci dalla tana il mondo é tuo – prendilo!
    non ti chiederanno se ne vuoi un pò – conquistalo!
    pigliatelo! dico – è tuo di diritto
    non ti chiederanno se ne vuoi un pò

    Mille destini individuali che s’intrecciano
    che s’incontrano solo per il conflitto
    odio contro odio- paura e pregiudizio
    muro contro muro- a ciascuno il suo ghetto

    Sentila sentila sentila guaglió
    Sentila sentila sentila guaglió
    Sentila sentila sentila guaglió
    Sentila sentila sentila guaglió

    Senti la tensione come cresce – basta un niente
    l’esplosione è imminente
    senti la tensione come sale – sta per scoppiare
    e nun he visto ancora niente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente

    Giorno dopo giorno la vita si ripete uguale
    otto ore al giorno a lavorare
    iusto pe stennere ‘o mesale
    e pe ll’affitto e ‘e bullette
    fa’ na cosa: nun dà retta, cosa vuoi fare progetti?
    questa è la lunga attesa del nulla
    è la povertà totale: pensa uguale e parla uguale
    tanto vale tacere e smettere di pensare
    non pensare più.
    Pensare può far male a chi non ha mai avuto niente
    e dal domani non si aspetta ancora niente
    Nei loro occhi sfuggenti nessun lampo di rivolta
    niente di niente di niente solo ostilità latente
    contro l’extracomunitario che minaccia il loro niente
    e così cala il sipario sopra la coscienza di classe
    e con essa cala sopra le premesse stesse
    di ogni cambiamento reale…
    Non pensare può ammazzare!

    Senti la tensione come cresce – basta un niente
    l’esplosione è imminente
    senti la tensione come sale – sta per scoppiare
    e nun he visto ancora niente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente

    99 posse

  249. Paola Bassi

    – O.T.- pure questo..
    (le cose segnalate da Beppe si muovono!)

    30 giugno 2006, ore 17.30
    Jesi
    Piazzale San Francesco Sala della II Circoscrizione
    Morire a norma di Legge. La ricerca imbavagliata: malattie da nanoparticelle e cancro.
    Convegno:
    Tutto quello che ci nascondono su incenerimento rifiuti, turbogas, inquinamento aria, acqua, suolo.
    Relatore:
    Stefano Montanari, direttore scientifico del laboratorio Nanodiagnostics di Modena
    Coordina:
    Lorena Fiore, Consigliere Federale Nazionale Verdi

    Seguirà dibattito e raccolta fondi per l’acquisto di un microscopio elettronico
    per proseguire le ricerche della Associazione”Carlo Bortolani Onlus”
    Info: http://urp.comune.jesi.an.it/jesi/CityLightsJesi.nsf/0/e7c123d620a7d11fc125718f00319e1f?OpenDocument

  250. ciro frank

    E SI STANNO “DIMENTICANDO” DI FARE LA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI…
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…

  251. Cialtrone Saraitu

    tav si,
    ma cialtrone montanaro sarà tuo fratello, brutto terrone peracottero pesaculo assistenzializzato di sto kuraz in pisda ti matrna!

  252. cosimina vitolo

    … e cchi è?! Al Pacino in Scarface?
    Sulo che Al Pacino more comm’a nu cretino
    Tutto fatto a cocaina – imprevisti del destino
    e pe tramente ca só vive lloro nun ce ne ponno
    slavi e marocchini attuorno nun ce ne vonno
    ‘A colpa è sulo ‘a lloro
    e tutta ‘a lota che ce sta attuorno
    niente ancora, nun he visto ancora niente
    mo se ne care ‘o cielo e se ne saglie ‘o pavimento
    i’ veco a ttanta ggente senza cchiù riferimente
    astregnono ‘e riente e nun vonno sapé cchiù niente
    zero cambiamenti tutti zero tolleranti
    ma zero tolleranza è un concetto, state attenti
    che non fa distinzione fra immigrati e residenti
    È pe cchesto ca nun he visto ancora niente

    Senti la tensione come cresce – basta un niente
    l’esplosione è imminente
    senti la tensione come sale – sta per scoppiare
    e nun he visto ancora niente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente

    Esci dalla tana il mondo é tuo – prendilo!
    non ti chiederanno se ne vuoi un pò – conquistalo!
    pigliatelo! dico – è tuo di diritto
    non ti chiederanno se ne vuoi un pò

    Mille destini individuali che s’intrecciano
    che s’incontrano solo per il conflitto
    odio contro odio- paura e pregiudizio
    muro contro muro- a ciascuno il suo ghetto

    Sentila sentila sentila guaglió
    Sentila sentila sentila guaglió
    Sentila sentila sentila guaglió
    Sentila sentila sentila guaglió

    Senti la tensione come cresce – basta un niente
    l’esplosione è imminente
    senti la tensione come sale – sta per scoppiare
    e nun he visto ancora niente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente
    2

  253. gianmarco capaccioli

    L’America esorcizza la questione dell’origine, non ha il culto dell’origine né il mito dell’autenticità, non ha un passato né una verità fondatrice. Non avendo conosciuto l’accumulazione primitiva del tempo, vive in una perenne attualità. Non avendo conosciuto l’accumulazione lenta e secolare del principio di verità, vive nella simulazione perpetua, nella perenne attualità dei segni. Essa non ha un territorio ancestrale; ad esempio quello degli indiani è oggi circoscritto entro i limiti delle riserve che sono l’equivalente dei musei dove sono stipati i Rembrandt e i Renoir. Ma tutto questo non ha importanza l’America non ha problemi identità. La potenza futura è riservata ai popoli senza origine che sapranno sfruttare sino in fondo questa situazione

  254. cosimina vitolo

    » Esplosione imminente «
    Oggi la follia è una questione tangibile
    non ne vedi i sintomi? sono intorno a te
    dimmi tu com’è possibile
    non sentire il tikkettio di questa bomba che sta per esplodere
    tikkettakkettikke-BBuumm!
    Come tanti piccoli numeri incalcolabili
    stanno nel ghetto – sono i miserabili
    che si fanno guerra l’un l’altro
    stanno nel girone più snobbato dell’inferno di cemento
    non hanno mai avuto niente da perdere
    zero prospettive di un domani da vivere
    no opportunità offerte da papà
    NO school NO job NO identità
    Sì trasuto int’a sta mentalità
    nu iuorno è uguale a ll’ate, niente cagnarrà
    unica via d’uscita l’illegalità garantita
    ca te rà magnè e cchesta vita amara ca se ne va….

    Senti la tensione come cresce – basta un niente
    l’esplosione è imminente
    senti la tensione come sale – sta per scoppiare
    e nun he visto ancora niente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente
    Ancora nun he visto niente – ancora nun ll’he capito?
    l’esplosione è imminente

    La vita nel quartiere è come un grande riflesso
    aiere, oggi e ddimane è sempe uguale a sé stesso
    a ‘e vvote coccheruno pure se ne fuiesse
    ma aroppo addó iesse?
    Cu cchella faccia e senza sorde
    a cchi facesse fesso?
    E allora resta ccà, mmiez’à ggente comm’a isso
    guagliune ‘e mmiezo à via, allergici à police
    na birra, ruie spinielle e ‘o movimento ‘e cocaina
    nu scippo, doie pasticche e nu paro ‘e motorine
    Cu ddoje lire int’a sacca, ‘a machina e ‘o telefonino
    1

    1. Angelo Pagliaro

      ma che vomito è?

    2. Roberto Bianchi

      Ma va’ in sù l’ ostia va’ , brùta teruna va’ gio’ a ca’ tua va’!!

  255. ciro frank

    impara a scrivere somara

  256. cinzia torti

    secondo me, dato che non abbiamo più nessuna certezza, compreso il diritto al voto,( oh, non è che manchi, ma non interessa a nessuno se votiamo per un programma, interessa essere eletti), stiamo dando un po’ i numeri tutti.
    leggo gente di sinistra con fette di prosciutto sugli occhi e gente di destra che nega le evidenze.
    Stiamo facendo il gioco del potere.
    DIVIDE ET IMPERA.
    ci lasciano scannare( non penserete mica che nessuna appendice supervisionante del governo non legga questo blog, come altri, alla ricerca di pericolossissimi esseri pensanti, vero?)
    dicevo ci lasciano scannare perchè così nel frattempo fanno tutto quello che gli pare delle situazioni di fondo, a noi le briciole su cui accanirci.
    Signori di destra e di sinistra, credo sia arrivato il momento di capire che essere faziosi non ha più nessuna ragione di essere, perchè il governo non ha nessun colore, se non quello delle palle per cui ci tengono, dato che siamo un popolo di noti conigli.
    Scusate se sembro offensiva, ma è una realtà, me compresa.
    Qualsiasi nefandezza antidemocratica facciano diamo libero sfogo alle penne, libero nel fazioso ovviamente, e scendiamo in piaza solo se siamo guidari come pecorelle da una bandierina o l’altra.
    Credete non lo sappiano? Ci sono fior di psicologi per partito attenti proprio a queste cose, molto più che al look di berlusca.
    E noi facciamo sempre il loro gioco.
    Non vogliamo finanziare i partiti, facciamo un referendum votiamo no, e lo chiamano contributo, tutto uguale.
    Vi sembra diritto di voto?
    Vi sembra democrazia?
    Ma siamo sempre qui a scrivere di una democrazia che non conosciamo, di diritti che ci calpestano, ma ci sembra corretto se li abbiamo votati ( se lo fanno è perchè dietro ci sono grandi disegni)
    Vi sembra rispetto per l’elettore cambiare il programma eletto ogni mattina in modo creativo ed elastico?

  257. Antonio Ciardi

    le mozzarelle da Kiev a Lisbona…
    Con questa frase hai proprio toccato il fondo.

    Non hai la benchè minima idea di come funzioni la logistica e, più in generale, il mondo, al giorno d’oggi. Preferisci fare il neo luddista e tornare al lume a olio? Padronissimo. Ci sono tanti che la pensano come te in numerose comuni del centro Italia o nello Utah, in India..
    Arrivederci.

    Lucio Vanzelli 30.06.06 11:23
    —————————————————
    Con quella frase ironica,penso,Grillo ha voluto far sapere,che lui
    i commenti li legge.

    Per il resto siamo alle solite.
    Se in Italia non funziona niente,Beh,un motivo ci sara’!?
    Incompetenza?Negligenza?Cattiva gestione?

    Soldi stanziati e mai spesi!
    Tutti divorati dal “buco nero”!

    Gli insaziabili della politica italiana.

    L’Italia e’ ferma,le strutture sono carenti i servizi inefficienti.
    Il lume ad olio?
    Si fara’la tav e comunque il lume ad olio rimarra’!

    Non ritieni giusto,cercare di eliminare prima il lume ad olio
    e poi procedere gradualmente a migliorare la qualita’ dei servizi?

    Sono sempre convinto che L’efficienza e l’optimum si raggiungono
    iniziando dalle piccole cose.
    Chi le trascura,non ha interesse a migliorare la qualita’di vita
    del cittadino medio..che vive di quotidianita’!

  258. Paola Bassi

    @ Cosimina Vitolo
    *****************

    Ciao, per te e tutti coloro che amano gli animali
    e chi ama gli animali ama e rispetta la natura!!

    (è O.T.– ma Beppe ne ha parlato qualche post fa)

    30 giugno 2006, ore 12.00.
    Milano
    Via Solferino 40
    Presidio di protesta contro l’uccisione dell’orso bruno davanti al consolato
    tedesco di Milano
    I Verdi aderiscono a questa iniziativa organizzata da LAC, WWF e altre
    associazioni. e saranno presenti al presidio.
    Info: verdi@consiglio.regione.lombardia.it

    1. cosimina vitolo

      non mi fido dele associazioni il wwf appoggia e finanzia il progetto reach la lav ha accettato che la rinascente venda pellicce di visoni cincillà ecc pero e contraria a quelle di cane e gatto e non capisco la differenza dove sta

    2. Paola Bassi

      Cosimina, la LAV è contraria al commercio di qualsiasi pelliccia non solo cane e gatto! (vedi sito) comunque leggerò ancora meglio tra le righe, ciao

  259. ciro esposito

    … e mo’ so’ cazzi tua …

  260. GIANNI SPERTO

    Ermenegildo de Figiis:

    “LA TRUFFA PIU’ COLOSSALE DELLA STORIA CONTINUA A RIMANERE NASCOSTA, E I COLPEVOLI A RIMANERE IMPUNITI”

    Mi scusi ma vuole spiegarmi – ne avevo gia’ fatto menzione ieri – come e’ possibile che i piloni della luce antistanti la zona dell’impatto – al Pentagono – risultavano tranciati esattamente in corrispondenza della (ipotetica) posizione delle ali di un aereo di linea “American airlines”? Fosse stato un missile – come Giulietto Chiesa asserisce – come avrebbe potuto causare un simile danno? Non crederà mica che i piloni siano stati tirati giu’ successivamente all’impatto? Con il trambusto e la calca verificatasi (proprio dinnanzi al punto colpito) immediatamente dopo l’impatto, lei crede che Qualcuno avrebbe potuto realizzare un simile depistaggio senza essere visto – o quantomeno notato – ? IMPOSSIBILE

    E non venga a dirmi che ci sono troppi lati oscuri in merito alla vicenda (che tra l’altro conosco perfettamente), perché se così fosse, il fatto dei piloni spiegati o spezzati rappresenta un altrettanto significativo lato oscuro, seppure avallante la teoria ufficiale.

    Vorrei sapere cosa ne pensa……

    1. Ezio Fabbri

      Ma tu ci perdi pure tempo a dare spiegazioni a ‘sto demente ?

    2. delov asimek

      Gianni ma che fai ci parli pure ?
      uno che nn fa che postare la stessa cantilena per mesi ? Cercano di dare la colpa a bush pure dei morti causati dai terroristi , tesi folle come le loro idee politiche malate.

      Non ti risponderà mai in modo “pulito” lui vuole solo screditare e rova a afrlo senza una prova (vera , inventate ne porterà migliaia).
      è uno zozzone e nn rispetta nemmeno i morti.

    3. davide savelli

      Io mi sono interessato parecchio sull’argomento e di un paio di cosette sarebbe da discutere. Almeno da conoscere. Alcune cose sono interessanti, tipo la terza torre caduta, piccola certo ma guarda caso ospitava l’antiterrorismo della Cia.

      Certo diventa difficile quando ci si trova davanti a dei mentecatti che continuano a incollare lo stesso post al limite dello smarronamento.

      Le tesi sul complotto comunque non danno la colpa a Bush ma ad una fazione corrotta della Cia che avrebbe mentito allo stesso presidente e che sarebbe stata in qualche modo d’accordo con Al Qaeda. E’ difficile giudicare queste storie di spionaggio con gli occhi di un povero essere umano normale che gli 007 li conosce solo dai film. Diciamo che incrociando le tesi di Wolfowitz con un paio dati su Al Qaeda qualche dubbio viene…parlo di dubbi non pretendo di avere la soluzione, forse nemmeno Bush sa tutto.

      Quanto alle foto del Pentagono, ne esistono diverse, e alcune sono sicuramente taroccate. Certo è che vedendole tutte il dubbio che vi si sia schiantato un aereo è abbastanza alto, almeno per chi come me non è un esperto di incidenti aerei. Nelle foto in rete io vedo lampioni intatti. Anche qua le tesi varie parlano di bomba all’interno del Pentagono più che di una missilata. In fondo si presuppone che il Pentagono ce l’abbia un minimo di contraerea, no?

      Io penso siano argomenti su cui informarsi e ragionare, certo non con Ermenegildo de Figiis!!

  261. Eugenio Scalfari

    Carissimi,

    è giunta l’ora di tornare a votare ed abbattere

    questo governo che ci sta portando alla rovina.

    Cordiali saluti

  262. EMILIO PERTULO

    AHAHHAAH AHAHHAHAHA AHAHAHAHHAHA AHAHAHHAHA HAHAHAHHAHA COME GODO, QUANDO PRODI, PECORARO E I VOSTRI AMICI SONO VENUTI DALLE NOSTRE PARTI AVEVANO DETTO CHE VOTANDOGLI NON AVREBBERO PERMESSO LO REALIZZAZIONE DI UNA TALE ASSURDITA’

    E ORA CHE VI HANNO FOTTUTO I VOTI, FARANNO LA TAV E SI BECCHERANNO UN SACCO DI SOLDI.

    VE L’HANNO MESSO NEL C.U.L.O. HAHAHAH HGAHAHA HAHAHA SIETE PROPRIO DEI C.O.G.L.I.O.N.I.
    HAHAHAH COME GODO
    SI ALLA TAV
    SI ALLA TAV PROPRIO QUESTO GOVERNO DEVE FARLA, IL GOVERNO CHE AVEVA GIURATO SULLA NOSTRA PELLA DI NON FARLA QUALORA CON I VOSTRI VOTI FOSSE ANDATO AL GOVERNO.
    COME GODO SI ALLA TAV!!!! SOLO PERCHE’ DEVONO ESSERE PRODI E AMICI A FOTTERVI !!!!!!!!!!!

    AHHAHAAH PRODI DI M.E.R.D.A AHHAHAH PRODI IL BUGIARDO CARTOMANTE DEL C.A.Z.Z.O

    1. Fascio luigi

      ghheee….gnaaa…gheghe..nghe!..voio…gnuu..bhuu..
      voio..ta..v gnaa gnaa tan..to io no…ghuu.ghu…ab..it..o…mica…ghu..ghu..lì
      w la cacca
      (cioè w te)

    2. Daniele Nosi

      sei di fuori e ignorante, prodi ha sempre detto che sarebbe stata fatta
      cerca di vivere nel mondo reale per favore e se vuoi parlare assicurati di non aver evveduto con sostanze psicotrope, perchè così conciato fai pena

      a mai più risentirci

  263. Annamaria Farina

    ciao bella comme staje

    cosimina vitolo 30.06.06 11:41 |
    ————————————————–

    Tutto bene Cosimina, solo un pò stanca.
    Tu come stai?
    Ho dato un’occhiata ai post e mi sembra ti poter affermare che sei tornata in ottima forma…sono molto felice per te.

    Un bacione spaccafaccia, sbiciuckkkk!!!!
    Ahahah!

    1. cosimina vitolo

      ahahah sei super simpatica smack

  264. Fabio Esposito Lamera

    Occorre una prova di forza perchè ormai i nostri dipendenti hanno deciso.Solo la legge dei grandi numeri si può opporre allo scempio delle linee ad alta ed inutile velocità.
    Ai capi popolo:
    organizzate una megamanifestazione dove ci possano contare e se il numero li spaventa cambieranno idea e progetti.
    Il rischio è di non essere abbastanza da spaventarli ma a quel punto poco importa.
    Contiamoci per contare.
    Fabio

  265. Massimo Atzori

    Si parla di tutto tranne che del fatto che tra 25 anni quando la TAV potrebbe essre conclusa, lo scioglimento dei ghiacci (per il tepore che abbiamo causato allaterra avrà innalzato il mare, quanto non lo so, ma si parla di almeno 25 metri da qui a 100 anni. Il MOSE allora sarà assolutamente inutile, e i tracciati della tav in Padania (si chiamerà Atlantide, allora) come saranno? In salamoia?
    Ma questi politici ragionano per loro o per i nipoti che avremo se non moriremo tutti di tumori ai polmoni?

  266. tirol tirolese

    Mi chiedo come hanno fatto a costruire New York sul mare. Avranno condonato quegli stronzi? O gli dobbiamo buttare giù anche gli altri palazzi?

    Meditate gente, MEDITATE, voi che lo fate solo per tagliare il formaggio.

  267. Benito Le Rose

    Forza compagni uniamoci a far cadere questo governo di cadreghe.

    Sono con no all tav no al ponte no alla guerra in IRak e Afghanistan.

    UNIAMO LE NOSTRE FORZE!!!!

    PS:GRAZIE BEPPE PER QUESTA BATTAGLIA
    GOVERNO ABUSISO DI PRODINOTTI A CASA.

  268. alessandra lattuada

    sei provocatoria come un insulto
    sei la verità di un peto
    sei la dittatura dell’ignoranza
    e della malafede
    sei l’urlo dell’impotenza
    sei inutile e negativa!

    oh ma te lavori ogni tanto? o ti mantiene babbo???

    paola maria almasio 30.06.06 11:19
    **********

    ma che educazione.. che sensibilità..
    ma fino a ieri non ti spacciavi per uomo?
    ora sembri solo una zecca..

    1. cosimina vitolo

      una spruzzata di frontline e viaaaaaaaaaa

    2. Paolo Almaisio

      ?
      !

  269. liliana pace

    da repubblica.it

    “Contro lo smog e il caro prezzi, dal primo luglio 2006 i produttori di carburanti diesel e di benzina sono obbligati ad immettere al consumo biocarburanti di origine agricola in misura pari all’1%” che sarà incrementata di un punto per ogni anno, fino al 2010.

    Lo rende noto la Coldiretti riferendo gli effetti dell’entrata in vigore della legge n.81/2006.
    La decorrenza del primo luglio significa che nell’arco dell’anno nei serbatoi di tutte le auto in circolazione in italia dovranno essere utilizzate complessivamente circa 400mila tonnellate di biocarburanti. Si tratta di biodiesel (250mila) e bioetanolo (150mila) ottenuti rispettivamente da coltivazioni agricole come colza, girasole e mais, sottoprodotti della lavorazione del vino e della barbabietola, in sostituzione dei normali combustibili derivati dal petrolio.

    Dal punto di vista ambientale si tratta di una vera rivoluzione per abbattere lo smog poichè, sottolinea coldiretti, con il biodiesel si riducono dell’80% le emissioni di idrocarburi e policiclici aromatici e del 50% quelli di particolato e polveri sottili mentre con il bioetanolo calano le emissioni di idrocarburi aromatici come il benzene del 50% e di oltre il 70% anidride solforosa mentre cali più contenuti si hanno anche per il particolato e per le polveri sottili.

  270. Annamaria Farina

    O.T.

    L´AMACA
    MICHELE SERRA

    Disse acutamente Beppe Grillo, qualche secolo fa, che il razzismo sarà finito quando potremo dire che ci sono neri stronzi come i bianchi. Siamo, ahimé, ancora molto lontani da quel fortunato giorno. Arcigay e Arcilesbica protestano vibratamente contro il rude e vigoroso rapper Fabri Fibra, autore di una canzone nella quale si racconta di omosessuali molestatori. Embé? È proibito? Gli omosessuali, a differenza degli etero, sono tutti galantuomini?
    Non c´è niente di più penoso del perbenismo delle minoranze: è un ricalco, inutile e ammorbante, del già ottuso perbenismo delle maggioranze. Il pregiudizio ha molte forme, una delle quali è l´eccesso stucchevole di prudenza formale con la quale ci si riferisce alle minoranze. Rivela pietismo, imbarazzo, paura di trattare (finalmente) con uguale dimestichezza le differenti identità. Che due gloriose associazioni per i diritti civili ragionino come quei comitatoni di genitori bigotti che ogni quarto d´ora si ergono a tutori della moralità pubblica, è un vero e proprio refuso culturale. Non si difendono le identità sessuali imbalsamandole in ritrattini edificanti.

    ********************Buongiorno!*******************

    Marrazzoooooooooooo!!!!!
    Sveglia. Non ti sarai mica accasciato su quella poltrona, vero?!

    1. cosimina vitolo

      ciao bella comme staje

    2. Paola Bassi

      Buongiorno Annamaria! che sincronismo..
      ma non ho capito, il collegamento dell’articolo con Marrazzo che deve svegliarsi (d’accordo)
      è casuale? penso

    3. oscar tramor

      ciao anna

    4. Annamaria Farina

      Ciao Oscar, buongiorno Paola!

      Ahahah!
      E’ casuale Paola. Il mio post è un O.T.
      L’invito a Marrazzo è un piccolissimo riferimento al post di Beppe.
      Ho la sensazione che Marrazzo stia un pò latitando…va punzecchiato.
      Buona giornata a voi.

  271. Paola Bassi

    E INTANTO A TRANI L’INCENERITORE NON SI FA PIU’!!! EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!

    piero lestingi 30.06.06 09:48
    ————–
    Complimentoni!!!!!

    l’importante è che la vostra mer.da non la diate da smaltire ad altre città più civili di voi, e men che meno in Germania (come fà la civilissima e ambientalista Camopania) facendo pagare il conto a tiutta l’italia)

    Ugo Intini 30.06.06 09:52
    *******************

    A Ugo! che te sei preso a colazione stamattina? qualcosa che ha fatto acido sicuramente!
    Vorrei vedere come avresti reagisto tu abitando a Trani..

    ciao Piero
    e buongiorno al blog ^^

    1. cosimina vitolo

      ciao paola

    2. Annamaria Farina

      Buongiorno!!!
      Non ci si legge da un pò Paola…è un piacere.

    3. oscar tramor

      buondì

  272. cosimina vitolo

    Le nuove biotecnologie applicate agli animali d’allevamento per l’alimentazione umana creano animali transgenici a cui è stato modificato il patrimonio genetico affinché producano di più, più carne, più latte, o si ammalino di meno.
    Per produrre di più si usa l’ormone somatropo, ottenendo così un ingigantimento degli animali. Le conseguenze negative per gli animali sono sostanzialmente quattro:

    1. l’inserzione di geni estranei nei cromosomi degli animali è del tutto casuale e sovente crea individui non vitali o con malformazioni che causano sofferenza.

    2. Il gene impiantato (transgene) può distruggere parte dei geni naturali dell’animale ospite, e dare di nuovo origine a esseri non vitali. Ad esempio, in un esperimento sono nati dei topi con gravi anomalie, quali la mancanza degli arti posteriori, spaccature nel muso, ed enormi difetti cerebrali.

    3. Non sempre si riesce a fissare la trasformazione voluta, e quindi occorre ripetere centinaia di volte la stessa manipolazione su altri animali, fino a sviluppare con successo la linea desiderata, causando così sofferenze e morte a un numero elevatissimo di animali.

    4. I transgeni potrebbero avere effetti mutanti sui vari organi dell’animale. Per esempio, introducendo il fattore di crescita umano nel codice genetico di un maiale, si sono ottenuti maiali con gravi anomalie, eccessivamente pesanti e non in grado di reggere il proprio peso, oppure artritici, strabici, letargici.

    Vi sono conseguenze anche sulla salute umana: per anni si è lottato contro la somministrazione di ormoni di tipo sessuale agli animali, e questa pratica continua illegalmente tuttora. Con l’introduzione di ormoni attraverso l’ingegneria genetica, si ricade nello stesso problema, e si pongono rischi analoghi a quelli derivanti dall’uso di ormoni in altre forme.

  273. Paolo Battacchio

    I FLAGELLI DI DIO ovvero:

    La Questione del Nord – ovvero: che cosa non va (a parte Ivana)

    1 – L’assenza di una associazione per la ricostruzione dell’imene della Lega. Da un po’ di anni, e certo dopo Malpensa, e dopo il credieuronord-fiorani-furbetti-ecc, i legaioli non sono piu’ verginelle. Insomma, la vogliamo difendere o no, questa verginita’, proprio noi che crediamo nell’identita’ cristiana ?

    2 – Lavoro: Imprenditori travestiti da operai (ce ne era uno anche a palazzo chigi)

    3 – Lavoro: Operai travestiti da imprenditori (ce ne sono, uuuhh se ce ne sono…)

    4 – Costumi: Puttanieri travestiti da imprenditori (uuuhh, volo P123 per Timisoara..)

    5 – Costumi: Parassiti travestiti da “eh ma io rischio di mio ehhh?? io la mia fabricheta l’o fatta io [coi soldi statali]”

    6 – Lavoro: Bamba travestiti da operai (il 50% degli operai, quelli che votano lega credendo in un futuro radioso)

    7 – Punti di Vista: Dicono che mantengono il Sud, ma… chi compra i prodotti del nord? Guarda le statistiche, e’ il Sud che compra i prodotti del nord, per es. alimentari, televisori, … molto piu’ dell’estero. Prova a vendere il parmiggiano ad uno svedese… ti sputa in faccia, con quello che magna di solito!

    8 – Societa’: Proletari che si credono ceto medio (vabbe’, praticamente il 90% della popolazione)

    9 – Tecnologia: Gipponi spacciati per macchine “eh ma io ce l’ho bisogno per andare a lavorare”

    10 – Politica: i legaioli sono chiaramente maggioranza, ma a quanto dicono c’e’ la dittatura della minoranza comunista…

  274. oscar tramor

    la torta è tanto grande che c’è da magnare per tutti…

  275. Gian Franco Dominiyanni

    Rif: Enzo Biagi 30.06.06 11:20

    GOVERNARE E’ UNA QUESTIONE DI MEZZI…

    Il sentimento degli italiani dice anche: ridateci la bicicletta di Prodi e il cavallo del cavaliere, al resto pensiamo tutto noi.

    CHI LI HA NON LI USA O LI USA MALE.

    By Gian Franco Dominijanni

  276. STEFANO DI DEO

    PRODI DOVREBBE RICORDARE CHE QUELLI CHE L’HANNO VOTATO SONO CONTRO QUESTA INFRASTRUTTURA INUTILE!!
    …LO SO CHE LO SA MA DOVREBBE RICORDARSELO

  277. Sela Nakrasu

    da ex spelo del carso direi che è un orrore..
    Ma penso che a Illy faccia comodo…quanto il rigassificatore in acque internazionali.
    Infatti era previsto in un riquadro di palude sulla costa di Monfalcone: davvero una fogna di posto, che con un rigassificatore non avrebbe perduto nulla in fascino ad attrattiva.
    I comitati del no xe pol vinsero.
    Magari se si dice no alle gallerie carsiche, faranno dei vidotti carsici un domani..
    Con comunque buona pace degli orsi spelei e del capobanda del caffè (per altro molto buono).

  278. Marco Berselli

    e intanto l’anatra zoppa(PRODI)e i suoi SCAGNOZZI si stanno mettendo daccordo sul come farsi la TAV MANGIASOLDIPUBBLICI!
    http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/economia/infrastrutture/prodi-tav/prodi-tav.html
    Alla riunione, coordinata dal sottosegretario alla presidenza Enrico Letta, hanno preso parte il ministro per lo Sviluppo Pierluigi Bersani, quelli dei Trasporti Alessandro Bianchi, dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, delle Infrastrutture Antonio Di Pietro e dell’Interno Giuliano Amato. Folta la delegazione di amministratori del Piemonte guidati dal presidente della Regione Mercedes Bresso e dal sindaco di Torino Sergio Chiamparino. Per le ferrovie al tavolo il presidente di Fs Elio Catania e l’amministratore delegato di Rfi Mauro Moretti.
    Il premier ha spiegato di non essere innamorato in particolare di nessuna soluzione tecnica. Quel che è necessario, dicono fonti di Palazzo Chigi, per Prodi è rafforzare e far passare in Italia i corridoi 1 (Berlino-Palermo) e 5 (Lisbona-Kiev). Prodi ha aggiunto che ci si aspetta un lavoro complesso e per questo avrebbe chiesto spirito di cooperazione. Il presidente del Consiglio ha anche osservato che bisogna prendere una decisione altrimenti si arriva alla paralisi del Paese e ha rilevato che il corridoio 5 non deve passare sulle Alpi ma nel nostro territorio.
    Prodi – sempre secondo quanto riferito da partecipanti all’incontro – ha detto di essere rimasto “scosso” dalle manifestazioni avvenute a suo tempo in Val di Susa e ha ribadito: “Si ascolta, si discute, si prende atto delle ragioni di tutti, ma poi è il governo che ha l’onere di prendere le decisioni”.
    Per Enrico Letta, “le passate vicende oscure della Val di Susa sono alle nostre spalle”. “L’Italia andrà il 4 luglio a Lione con la rinnovata volontà di far parte del progetto”.
    Ma NON DOVEVANO essere INTERPELLATI TUUTI e QUINDI se c’erano rischi per la salute e l’ambiente andava valutato diversamente?
    A PRODI, MAVAFFANCULO VA’!!

  279. monte stefano

    io sostengo di pietro,,però sulla tav non lo capisco,,o è affascinato da quest’opera o non non so cosa..io sono di un paesino(MAGLIANO)in provincia di lecce e potrei anche fregarmene,però,bò,non capisco le persone che sono favorevoli,non i politici o gli imprenditori,le persone,,non capiscono che è uno scempio ambientale,economico e sociale?!?non capiscono che i nostri figli non finiranno mai di chimarci cretini?!?

  280. Lucio Vanzelli

    le mozzarelle da Kiev a Lisbona…
    Con questa frase hai proprio toccato il fondo.

    Non hai la benchè minima idea di come funzioni la logistica e, più in generale, il mondo, al giorno d’oggi. Preferisci fare il neo luddista e tornare al lume a olio? Padronissimo. Ci sono tanti che la pensano come te in numerose comuni del centro Italia o nello Utah, in India..
    Arrivederci.

    1. Daniele Nosi

      credo che sia stato un’ironico riferimento ad un ragazzo che giusto l’altro ieri inneggiava alla TAV perchè gli avrebbe portato (forse a milano) mozzarelle fresche da Oslo. A volte gli scherzi vanno saputi capire.

    2. davide savelli

      Bello, siamo sul blog di un comico, non sul Sole 24 Ore, mai sentito parlare di figure retoriche, ironia e simili?? Dai su un po’ di elasticità cribbio!

  281. marta lollis

    Io vivo proprio in Friuli,una delle regioni che dovrebbero essere attraversate da questo famoso corridoio.Già quando anni fa se ne parlò le persone che come me abitano in questa zona credo non abbiano accolto piacevolmente quest’idea.Abito nel piccolo paese di San Pier d’Isonzo, duemila anime vicino al fiume Isonzo, un’area verde molto ampia, tra il mare di Grado e alle spalle le montagne.Quando il mio ragazzo da Roma sale qui da me gli sembra un paradiso,la sera non senti passare una macchina,senti le cicale e i grilli, i rospi nel canale,sembrerà buffo ma tutto questo mi piace, dà serenità.Ora mi dicono che tutto questo paradiso dovrebbe essere contaminato da questi bei treni ad alta velocità,invece delle cicale sentirò il treno che arriva che splendore.Ma la cosa che più mi fa arrabbiare in assoluto oltre al poco o nullo rispetto che si dimostra x la natura e x le persone che vivono in questa regione è il fatto che se la linea ferroviaria normale fosse perfetta allora capirei l’esigenza di investire in un progetto nuovo e moderno! Ma la linea attuale ferroviaria fa semplicemente vomitare e i treni sono sempre perennemente in ritardo,il primo anno di università avevo lezione di economia alle otto e per essere sicura di arrivare prendevo il treno delle sei per fare un tragitto che dura mezz’ora.E poi vogliamo parlare di quanta sporcizia sui treni?ogni volta che prendo l’eurostar x andare a roma dal mio ragazzo pago 54 euro in seconda classe, sarebbero ben 73 in prima, per avere bagni privi di decenza, sedili appiccicosi,finestrini da cui è meglio girare alla larga.Un’ultima cosa, il mio ragazzo per un certo periodo ha lavorato a Roma come addetto alle pulizie sui treni.Lui iniziava a pulire da solo tutti i finestrini del treno,poi non c’era tempo perchè il treno doveva partire e allora faceva quello che poteva, e mi raccontava che lui era il primo dopo anni che puliva quei finestrini dato che per fare una carrozza gli serviva un bottiglione di vetril intero!baci

  282. Antonio Ciardi

    Effettivamente il tuo commento e’molto moderato,pacificatore.

    Che frequenti l’universita’ di Pontida?

  283. ANDREA CAUCINO

    NO TAV! NO TAV! NO TAV!
    SEMPRE E COMUNQUE NO TAV!
    Ma non solo per la Valle di Susa; per tutti noi!
    Rischiamo di essere tagliati fuori??? Ma tagliati fuori da cosa??? Morfologicamante il ns. territorio non è adatto alla TAV.
    Il treno, in Valle di Susa, c’è. Potenziamo quello senza traforare ulteriormente e in maniera così massiccia.
    La Polizia potrà anche continuare a manganellare e rompere nasi gratuitamente, ma noi saremo là.
    Se necessario, faremo ancora il presidio.
    Se necessario, ci opporremo ancora e GRIDEREMO i ns. diritti…perchè pur sempre di diritti si tratta.
    Facciamo girare a 380 le idee, non le mozzarelle sui treni.
    Bravo Beppe!

    1. blisco jaio

      I tuoi diritti finiscono dove incominciano quelli degli altri!Tu vai a cagare come tutti ma vorresti l’esclusiva.

  284. Gian Franco Dominiyanni

    I SOLDI DELLA UE VENGONO FATTI IN FUNZIONE DELLA LORO SPESA NON…

    Praticamente stravolgono una vallata, riducono il valore della medesima in quanto soggetta a disturbo ambientale.

    Certo se l’idea del ponte di Messina è una idea “campata in aria” quella della Val di Susa è un’idea che fa buchi da tutte le parti a 300 Km/h per poi inchiodare dopo 50 Km per procedere a passo d’uomo.

    I progetti utili o inutili, in questo paese devono sottostare alla legge del “Business”, il resto è tutto bollicine.

    Ora che facciamo parte di €uropoli dobbiamo sottostare anche all’effervescenza degli €uropolitomani di turno… per non fare brutta figura, naturalmente.

    Sennò che razza di europeisti convinti saremmo.

    IN FUNZIONE DELLA NECESSITA’.

    By Gian Franco Dominijanni

    1. Gian Franco Dominiyanni

      I SOLDI DELLA UE VENGONO DATI IN FUNZIONE DELLA LORO SPESA NON…

      IN FUNZIONE DELLA NECESSITA’.

  285. oscar tramor

    basterebbe cancellare il genere umano per risistemare tutto su questo pianetino perfetto, no?
    se fra vent’anni non ci sarà più nessuno forse è un bene.
    io ci metterei la firma subito…

  286. Enzo Biagi

    Carissimi,

    dopo queste lunghe settimane di governo della
    sinistra, è innegabile che il sentimento dell’Italia intera dice: ridateci il Cav. Silvio Berlusconi.

    Cordiali saluti

    1. Daniele Nosi

      l’abuso di allucinogeni provoca destabilizzazione dell’apparato ensitivos

    2. oscar tramor

      sì, arrosto su un bel vassoio e con il limone in bocca.

  287. paola maria almasio

    alessandra lattuada

    sei provocatoria come un insulto
    sei la verità di un peto
    sei la dittatura dell’ignoranza
    e della malafede
    sei l’urlo dell’impotenza
    sei inutile e negativa!

    oh ma te lavori ogni tanto? o ti mantiene babbo???

    1. cosimina vitolo

      e arrivata l paoletta uèè da quanto tempo

  288. cosimina vitolo

    stai calmo stamattina ti e scappata un po di dose in piu

  289. mauro furlan

    @Mario Canini

    Ma tu da Udine il treno intendi andarlo a prendere a Trieste per poi andare ad alta velocità a Venezia? Ma come ragioni? Per il Friuli quest’ opera è inutile, altro discorso sarebbe se la TAV passasse per PN e per Udine, allora se ne potrebbe parlare…

  290. Mario Rossi

    BEPPE IL TUTTOLOGO, ANCORA DI QUESTE CAZZATE PARLI, SU, SCRIVI UN POST SUL S I G N O R A G G I O. HAI PAURA CHE TI FACCCIANO FUORI?

  291. monte stefano

    mi rivolgo a tutti i vigliacchi,provocatori,maleducati che scrivono su questo blog..(compresa quella M_E_R_D_A che si fa passare per cosimina)..dovreste fermarvi per un momento e riflettere sul fatto che un simile comportamento non può che essere frutto della deficenza che vi contraddistingue..
    sfido ognuno di voi a comportarvi così quando non siete belli riparati in casa vostra,,

    1. monte stefano

      si si,c’hai proprio azzeccato..nota bene che non mi permetterei mai di offendere o urlare contro chi non fa lostesso…

  292. oscar tramor

    salve,

    scusa, un chiarimento: ma sulla questione del rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan sei favorevole o contrario?

  293. roberto brianzolodocg

    scusa, ma non te l’ha già restituita il berlusca? ora che la cassa è sparita, cosa vuoi? un bel j.o.y.?

  294. Antonio Ciardi

    E certo!

    Ricevono fondi dal giornale di Roma
    attraverso quella macchinosa legge del finanziamento statale alla stampa!

    ..E non li rifiutano!

  295. oscar tramor

    monte stefano 30.06.06 10:52
    **************************************************
    ciao stefano,
    la cosa che mi fa più inkazz_re è che ci potrebbe essere una parte della maggioranza con vere idee e un po’ di coraggio che potrebbe cambiare qualcosa nello scacchiere standard della politica italiana, però sono frenati dai partiti/azienda, creati sul modello che dicono di voler contrastare, che hanno troppi interessi in gioco mascherati dagli “accordi internazionali” che continuano ad essere il falso motivo di ogni scelta presa.
    non possono fare altre scelte perchè andrebbero contro i loro interessi, capisci?
    e la cacca sale…

  296. alessandra lattuada

    X alessandra LATTUADA e tutte le persone provocatorie che girano nel blog(che sono tante…tantissime)

    Finitela di far perdere tempo alle discussioni… per piacere dai…avete parlato 5 anni….. ora urlate… insomma io che non sono contento di nessuna delle due politiche(destra e sinistra….oramai è un pastone unico, e, secondo me inutile), comunque considero la destra come un pollaio di persone che deve per forza dire che la sinistra non è il bene….beh grazie ma questo lo abbiamo capito tutti…passiamo ad altro!!!
    QUI NON SI PARLA PIU’ DI DESTRA CONTRO SINISTRA!!! SI PARLA DI SCELTE!!!! E LA SCELTA NON E’ PIU DOVE SCHIERARSI; ma scegliere se non essere più ignoranti e imparare a conoscersi e a conoscere…

    riccardo lo nigro 30.06.06 10:43
    *********
    ??????????????
    dire la verità è provocare?
    “abbiamo parlato per 5 anni e ora urliamo”.. chi urla ?
    ma cos’è, siamo alla dittatura?
    dai sig. riccardo, e tutti quelli che non ci stanno a riconoscere certi “meriti”, non diciamo fesserie.

    1. davide savelli

      Alessandra perchè devi forzatamente dimostrare un QI sempre più basso ad ogni post ?? Sei veramente così minorata nel tuo cervellino ?? Ci tieni così tanto a fare la figura dell’idiota a oltranza ??

  297. gianmarco capaccioli

    PRODI TRADITORE DEI SUOI ELETTORI!!!

    E’ UGUALE AL NANO!!

    Tanto lo sapevano tutti……

  298. stefano fiocchi

    se questo governo cadrà sulla questione del rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan io non voterò più, non me la sento di essere preso costantemente per il culo, prima dal nano portatore di democrazia poi da quest’accozzaglia di cattocomunisti i quali non condividono nulla, litigano sempre e non sono stati nemmeno in grado di liberarsi (CAZZO PER UNA VOLTA SOLA!) dal diktat americano tramite il quale la gentile sig.ra Gondoletta Rice ci ha mandato a dire ” italiani schiavi, resterete i irak fin quando lo vorremo noi, e ZITTI!”.
    Alla faccia degli impegni presi prima delle elezioni, altro che pacifismo, tutte cazzate!!!!!!!!!!! ora anche il Tav/Tac! Vergogna, ci vuole rispetto per gli elettori!!!!!!

    1. stefano fiocchi

      sono contrario come avresti dovuto capire dalla mia critica riguardo al servaggio italiano nei confronti degli states.

  299. Saverio Serio

    Ciao Beppe.

    RAGA… sta TAV sta davvero diventando un tormentone…

    e ogni giorno salta fuori un sindaco di qualche paesello a caso che scrive le sue considerazioni
    e forma comitati…
    e dirige le proteste…
    e che ovviamente, da buon politico, ci viene a dire che gli altri politici parlano a sproposito perchè “non valligiani”.

    Al resto dell’Italia sta sorgendo un dubbio:
    non è che questi montagnini sono loro che non capiscono una mazza? L’Europa intera da dieci anni lavora a sto progetto e loro, casualmente contrari per principio,

    perchè non condividono la politica del passaggio veloce delle merci nella loro valle poichè li spodesterebbe del lavoro attuale,

    più che per motivazioni tecniche… si stanno mettendo di traverso???

    Abbiamo già sentito di tutto per bloccare sta opera:
    è inutile, funzionerà tra 15 anni, è dannosa, è spocchiosa, ironia con le mozzarelle ai 200 all’ora, poi le polveri d’amianto, poi l’uranio, poi il plutonio… ma che minkia, vuoi vedere che alla fine in Val Susa c’è pure la Kriptonite??? 🙂

    Scherzi a parte:

    1° – fare o non fare questa infrastruttura è una questione politica prima di tutto, non solo una questione economica. C’è la volontà politica di fare sta opera o meno?

    2° – Appurato che ci sia la volontà:
    ci sono le basi minime per impostare un discorso SERIO sulla fattibilità dell’opera?

    3° – Curiamo l’aspetto delle entità locali, sentiamone il parere anche se IN MODO NON VINCOLANTE

    4° – Curiamo in particolar modo l’impatto ambientale.

    5° – Se è tutto OK iniziamo a lavorare seriamente, con i debiti controlli.

    E basta con ste proteste inutili!!!

    A tutti dico solo una cosa: il PIEMONTE deve puntare sulla re-industrializzazzione, e questo corridoio ci serve o CI TAGLIANO FUORI!
    L’infrastruttura in se ci serve, per cui cerchiamo di ragionarci sopra pensando allo sviluppo.

    1. blisco jajo

      Ben detto. Sono daccordo con te. L’ironia di Grillo sulla mozzarella é ridicola. Per una volta che i partiti di destra e sinistra sono daccordo ecco che bisogna chiedere il permesso a Grillo!Cento anni fa si facevano le ferrovie senza problemi.Sembra che ora siamo più stupidi di cento anni fa.

  300. Tiziana Stanzani

    PRODI TRADITORE DEI SUOI ELETTORI! Tra poco si fara’ le leggi ad personam pure lui. Non mi sono mai vergognata tanto di essere italiana…

  301. cosimina vitolo

    relax

    il desiderio impossibile
    Un bel giorno Dio decise di premiare la nobiltà d’animo di Gino Strada, fondatore di Emergency.
    A tale scopo gli inviò un angelo con il compito di esaudire un suo desiderio.
    Giunto da Gino Strada l’angelo gli disse:
    – “Grande Gino, mi manda l’eterno, ho il compito di esaudire un tuo desiderio, rendimelo manifesto e io lo realizzerò.”
    Gino Strada, un po’ sorpreso, ci pensò qualche minuto poi disse:
    – “Vorrei che tutti i poveri del mondo da oggi avessero almeno un pasto caldo ogni giorno, fino all’ultimo dei giorni”
    alché l’angelo visibilmente disorientato dalla grandezza di tale richiesta rispose:
    – “Grande Gino, il tuo desiderio è troppo arduo da realizzare, ne avresti un altro in alternativa?”
    Gino Strada allora ci pensò un po’ su e replicò
    – “Allora fa che Berlusconi diventi onesto…”
    senza indugio l’angelo ribatté
    – “Perdonami Gino, quanti hai detto che erano i poveri da sfamare?”

  302. Davide Casi

    Bravo RICCARDO, CONCORDO !
    La cosiddetta casa delle libertà sta insieme per i soldi di qualcuno (in quale altra maniera terreste uniti Bossi e Fini ?)
    Il centrosinistra non è altro che un impasto di partiti e partitelli dove tutti vogliono farsi sentire e nessuno sa cosa fare
    Centro inesistente (no comment)

    IL PROBLEMA DELL’ITALIA NON E’ SCEGLIERE DESTRA O SINISTRA, IL PROBLEMA E’ CHE NON C’E’ SCELTA

  303. ENRICO BERTOLINI

    Tav, Prodi: “Onoreremo gli impegni”
    “L’Italia rischia di rimanere isolata”

    “Queste infrastrutture si devono fare anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale ed evitare che l’ Italia resti fuori dai corridoi europei”. Romano Prodi ha scelto queste parole per aprire il tavolo politico convocato per discutere le posizioni del governo sull’alta velocità. Il presidente del Consiglio ha sottolineato l’importanza dell’ultimazione della tratta Torino- Lione descrivendola come “indispensabile”.

    Nel suo intervento, davanti agli amministratori locali e ai ministri competenti, Prodi ha ribadito l’importanza della convocazione di un tavolo che non si riuniva dalla fine del 2005. Il presidente del Consiglio ha poi però sottolineato lo scopo di base di questa riunione cioè: “Concertare, discutere, conoscere le rispettive posizioni, condividere i problemi e poi alla fine il governo decide”.

    Il premier ha inoltre ricordato che alcuni degli accordi internazionali risalgono al governo Amato e ha anche sottolineato che quando era presidente della Commissione europea ha gestito i tavoli internazionali, infine ha esplicitato che “la posizione del governo e della maggioranza, anche durante la campagna elettorale, è sempre stata favorevole a che queste infrastrutture si facessero”. Dopo il suo intervento Prodi ha lasciato Enrico Letta, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, a presiedere il tavolo.

  304. ciro frank

    E SI STANNO “DIMENTICANDO” DI FARE LA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI…
    SE QUALCOSA VA STORTO CI RITROVIAMO NUOVAMENTE IL BERLUSCA TRA GLI ATTRIBUTI.
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…
    SI STANNO “DIMENTICANDO”…

  305. liliana pace

    almeno a casa mia il corridoio è uno spazio di servizio che serve a collegare due zone dell’ appartamento. non è sfruttabile in altro modo, specie se è lungo e stretto, a meno di non essere disposti a spendere un bel pò di soldini, magari in nero, per assoldare un architetto che te lo trasformi in qualcosa d’altro.
    allora, ‘ste cazz.. di mozzarelle di kiev, ma si fermeranno anche in qualche ridente paesino delle alpi, o tireranno dritto? (200kmh? sulle montagne? o anche sotto?)

    1. Geraldo Lucà

      Sono un costruttore di sistemi per controllo delle emissioni, a parer mio si tutela più l’industria che l’ambiente, basta leggere le 892 pagine per trovare inadeguatezza, inoltre di nuovo non c’è granchè, hanno messo in un unico documento tutto quello che già esisteva, si parte dalla legge 615 del 66 al dpcm del 2002, tutti insieme appassionatamente, non importa se 40 anni di differenze tecnoclogiche…….

  306. eva moschini

    Beppe, che ne pensi del DL152/06 la nuova legge sui rifiuti, smaltimenti VIA ecc?
    continua così
    eva

  307. Alessandro Serra

    ELEZIONI ANTICIPATE:

    BEPPE GRILLO 4PRESIDENT!

    CLIKKARE QUI
    V
    V
    V

  308. riccardo lo nigro

    X alessandra LATTUADA e tutte le persone provocatorie che girano nel blog(che sono tante…tantissime)

    Finitela di far perdere tempo alle discussioni… per piacere dai…avete parlato 5 anni….. ora urlate… insomma io che non sono contento di nessuna delle due politiche(destra e sinistra….oramai è un pastone unico, e, secondo me inutile), comunque considero la destra come un pollaio di persone che deve per forza dire che la sinistra non è il bene….beh grazie ma questo lo abbiamo capito tutti…passiamo ad altro!!!

    Per es.
    1- come c***o facciamo a portare un po’ di legalità in sto governo di schifosi parassiti visto che è poi grazie alle loro azioni criminose[per usare un termine caro al silviuzzo], e per il loro non saper parlare e raggiungere decisioni, che abbiamo meritato la fama internazionale di essere dei gran pirloni….

    2- come faccio a far capire “la tav è una cosa inutile” ad una persona che dall’inizio delle mie frasi pensa solo a Fidelcastro?

    3- Come facciamo a capire che del nazionalsocialismo e del comunismo all’Italia non glie ne deve fregare un emeritissimo c***o dato che non abbiamo nulla a che fare con loro al momento??????????

    4- vogliamo togliere questa nebbia mediatica dalla nostra tv? per evitare che faccia danni oltre quelli che già ha fatto??(con danni parlo di una generazione del dal 88 al 93 abbiamo quasi solo ragazzi che pensano davvero che dovrebbero comprarsi la pelle di cammello epr essere persone complete….)

    5- riusciremo mai a capire che visto che del doman non c’e certezza è meglio cercare di completarsi oggi tralasciando le cose futili???

    6- QUANTI ITALIANI SANNO PARLARE, ARGOMENTANDO, DELLE PROPRIE IDEE??? QUANTI SANNO COSA SIGNIFICA “AVERCELA” UNA IDEA????

    QUI NON SI PARLA PIU’ DI DESTRA CONTRO SINISTRA!!! SI PARLA DI SCELTE!!!! E LA SCELTA NON E’ PIU DOVE SCHIERARSI; ma scegliere se non essere più ignoranti e imparare a conoscersi e a conoscere…

    1. oscar tramor

      salve,
      sono quasi d’accordo su tutto
      vorrei aggiungere una cosa a questo concetto:

      è vero che non si deve più parlare di destra o di sinistra e, secondo me, bisogna rendersi conto che destra/sinistra sono al governo e i cittadini devono fare l’opposizione.
      (c’è una speranza anche per i cervelli monocellulari che sbraitano a vuoto sul blog? forse…)
      saluti e buona giornata.

  309. Antonio Ciardi

    Maroni non esclude niente,circa nuove alleanze.

    La lega sta preparando un vademecum con nuovi slogan e insulti razzisti
    destinati ai prossimi nemici.

    Gli opuscoletti saranno distribuiti nei “soliti”gazebo(sempre meno).

    Finanziatore dell’iniziativa:Il giornale “tricolore”di ROMA!!

  310. Gian Franco Dominiyanni

    Rif: Cosimina Vitolo 30.06.06 10:08

    Hai ragione perfettamente, però io intendevo l’azione come gesto simbolico, in rappresentanza del dissenso della nostra nazione al loro vergognoso comportamento omicida nei confronti dell’orso.

    Tenendo conto che politicamente, da questo punto di vista, non siamo rappresentati, visto che teoricamente l’Italia ai mondiali effigia in qualche modo tutta la nazione, non l’individualità dei singoli calciatori, per questo ho pensato che l’internazionalità dell’evento potesse essere un’occasione per testimoniare lo sdegno degli Italiani.

    Comunque il problema non si pone, il lutto verrà portato nel cuore dei meno “orsi”.

    Un saluto

    By Gian Franco Dominijanni

  311. Luca Fineschi

    ANDATE AFFANCULO VOI E L’ALTA VELOCITA’
    Li avete eletti voi! Adesso la TAV si farà e si farà come ha detto Berlusca.
    VISTO CHE SIETE FESSI VI MUNGONO ANCHE CENTOMILAMILIARDI! PIRLA CHE NON SIETE ALTRO!

  312. Luca Fineschi

    GRILLO DOV’E’ FINITO IL MENOPEGGIO????
    Sei troppo stupido per vivere!
    Perchè sti comunisti facce di bronzo prima di parlare di evasione ed elusione non dicono che lo stato reatituisce l’ IVA a credito dopo DICIOTTO MESI dietro presentazione di fidejussione assicurativa??? Teste di cazzo siete dei ladri!!!

  313. sebastiano fanini

    @ MATTEO MELLIS

    Infatti io ho proposto di fare fare un referendum a livello nazionale e almeno x le zone interessate, cosi si può capire bene se l’italia la vuole o no sta maledetta alta velocità.
    Xò se poi passa basta con le rogne…
    Io all’ultimo referendum ho votato si e l’ho presa in quel posto ma accetto la situazione xkè in democrazia funziona cosi o no?

  314. matteo mellis

    sebastiano fanini 30.06.06 10:13 |

    CONCORDO.

    MA I PRO E I CONTRO DI QUALSIASI PROGETTO, DEVONO ESSERE SPIEGATI ALLA POPOLAZIONE IN MANIERA DA NON SOLLEVARE POI ALTRE CONTESTAZIONI (PER INTENDERSI, NON COME LA PUBBLICTA SU MEDIASET DOVE SPIEGAVANO L’ULTIMO REFERENDUM)

    SE POI I CITTADINI PROPENGONO PER IL “SI”….TUTTI SI DEVE ACCETTARE….COME TU AFFERMI…….CONTINUANDO A CONTROLLARE DOVE FINISCONO I SOLDI…….

    SEBA……I VERONESI ACCETTANO LA LINEA VELOCE?

    OK! MA CHE I SOLDI NON SE LI BECCHI QUALCHE PARENTE DI GALAN O DI ZANOTTO.

    SALUTAMI VERONA…..IO RITORNO TRA UN PO.

    CIAO

  315. cosimina vitolo

    Origine n°2:
    “Gli ebrei sono avari, degli usurai che si arricchiscono con i soldi degli altri!”

    a sinistra: una stampa del 1450 che rappresenta un cambiamonete ebreo.

    Durante il Concilio laterano del 1215 il Papa Innocente III, un nemico giurato degli ebrei, fece rilasciare una serie di norme che dovevano segnare il destino degli ebrei per molti secoli. Vietò per esempio ai cristiani di prestare soldi contro interessi e consigliò di escludere gli ebrei dalle altre associazioni professionali. Successivamente praticamente tutte le associazioni professionali, riferendosi a queste leggi della chiesa, vietarono agli ebrei l’esercizio della loro professione e costrinsero questi a delle attività professionali (cambiamonete, prestasoldi etc.) che il popolo, comprensibilmente, odiava. Tutti, anche i contadini più poveri, dovevano rivolgersi prima o poi a un ebreo per farsi prestare dei soldi e ogni raccolta andata male portava a un odio crescente verso di loro. Ma anche gli imperatori avevano un gran bisogno di denaro, motivo per cui di solito i poteri imperiali erano molto più tolleranti nei confronti degli ebrei dai quali spesso dipendevano.

    2

  316. Rosario Sette

    Grande Beppe!
    La Tav è uno scempio. Miliardi di euro che possono anzi DEVONO essere spesi in modo migliore perchè l’Italia è in una crsi snza fondo. Non sapevo che ci fossero tante regioni coinvolte…!!!!

    Visitate il mio blog, è aperto a tutti.
    http://www.equatore.blogspot.com

  317. Luca Fineschi

    Beppe Grillo sempre più s-t-u-p-i-d-o!

    Manovrina da 7 miliardi per far felici i sindacalisti i-d-i-o-t-i che si preparano ad infilarvi in c_u_l_o la manovrona da 43 MILIARDI di EURI a fine anno!

    Sei il più fesso del globo! Ma come non te ne eri accorto prima come per la parmalat che questi delinquenti ci avrebbero derubato?
    M_A_I_A_L_I SIETE TUTTI D’ACCORDO

  318. cosimina vitolo

    Nella storia della Germania l’antisemitismo ha trovato un’espressione particolarmente violenta e orribile. Ma non è certo una invenzione di Hitler, né è qualcosa nata e sviluppatasi solo in Germania. Qui si cerca di analizzare le varie fonti dell’antisemitismo.

    Origine n°1:
    “Gli ebrei sono quelli che hanno crocefisso Gesù!”

    La più antica fonte dell’antisemitismo è cristiana: “Gli ebrei sono quelli che hanno crocefisso Gesù!”. Per molti secoli la chiesa ha alimentato nel popolo questa convinzione demagogica che serviva a giustificare la persecuzione e l’eliminazione della “concorrenza” religiosa. La comunità religiosa degli ebrei era sparsa in tutta l’Europa, e costituiva sempre un corpo estraneo in una società in cui la chiesa voleva essere l’unica autorità, non solo religiosa, ma anche politica. Solo per la loro esistenza, gli ebrei erano un pericolo costante per una società medievale dominata dalla religione cristiana, il loro costante rifiuto di farsi cristiani era una specie di delegittimazione della validità universale della fede cristiana. Così è nato l’odio e anche la necessità di trovare una spiegazione “religiosa” per quest’odio. L’idea della “colpa collettiva” degli ebrei per la morte di Gesù era praticamente la condanna a morte per decine di migliaia di loro. Questa convinzione si mantenne molto a lungo, a livello più o meno conscio, in vasti strati della popolazione.

    1

  319. Domenico Di Chiara

    Grillo, ancora con queste caz…! Lascia decidere a chi ha le responsabilità politiche. Tu vuoi fare il capopopolo a gratis. Scendi in politica con un programma. Se è buono ti voterò.

  320. oscar tramor

    buongiorno a tutti!

    ONORARE GLI IMPEGNI INTERNAZIONALI

    è con questa scusa da beoti che i ds continuano a romperci le pa.le su tav e rifinanziamento della missione in afghanistan.
    non bastano centinaia di studi sulle pericolosità che possono derivare dal fare un buco di 50 km in una montagna piena di uranio.
    non bastano i pareri contrari della sinistra e l’ultima lettera di gino strada, che racconta di aver curato, solo in afghanistan, 1 milione e centomila CIVILI dall’inizio della ca.zo di guerra al “terrorismo”, per far cambiare idea al partito-azienda-silviostyle “democratici di sinistra”. sì, anche loro sono diventati, magari lo sono sempre stati, una holding schifosa come tutte le altre e ora stanno passando la parte, stanno diventando il problema, se non il cancro, della sinistra italiana.

    invece di sentire:

    ONORARE GLI IMPEGNI INTERNAZIONALI

    vorrei sentire:

    ONORARE GLI IMPEGNI CON GLI ELETTORI.

    mi fermo, ciao.

    1. cosimina vitolo

      CIAO OSCAR

    2. oscar tramor

      ciao mina, come va?
      spero tutto bene.
      buona giornata!

    3. cosimina vitolo

      TUTTO OK A PARTE UN CRETINO CHE POSTA CON IL MIO NOME

    4. oscar tramor

      mi sembra che negli ultimi tempi il blog sia pieno di cretini, o, meglio, di teste di ca_zo.
      che ci vuoi fare, vanno compatiti.

    5. monte stefano

      e si,hai proprio ragione,,mi sembra però che sia un passaggio dovuto,il sistema dovrebbe essere rifondato,sia a destra che a sinistra,,siamo governati dai figli del fascismo e dai figli del comunismo staliniano,,entrambi i movimenti,presi nei loro difetti,si somigliano molto,uguali e contrari,,c’è bisogno di rinnovare le menti,di cambiare le persone,,non ho idea di come possa succedere una cosa simile,forse uno scandalo tipo quello del calcio non farebbe male all’italia,però a differenza di calciopoli,dovrebbe essere gestito dal parlamento europeo,,altrimenti è impossibile,.,sono tutti uguali,,,

  321. rita pistolozzi silva

    ciao sono rita come va…ho parlato con aruba del probema….ma dicono che non sanno come fare per eliminare inconveniente su posta elettronica…ci credi.volevo dirti che da quando ho parlato con loro non mi arrivano + i tuoi post è da stamani che cerco di scrveri senza riuscirvi….è venuto simone malasoma web master..doveva fare delle cose..boh…certo che per il dio denaro nessun tipo di remore…ho aquistao il video…dato che la posta parte da pisa zona ospedaletti…dove c è polizia postale,fra l altro a parte le fatture..non arriva niente…i tel continuano a restare muti…caro beppe e tutto lo staff..ma che marciume…pensa qualche giorno fa dopo vari tentativi mi ha chiamato mia zia maria…mi ha testualmente detto che loro mi hanno sempre nel cuore…ma quando provano a tel..non ci riescono.stanno a milano è benevento,di cognome fanno pacillo…è il colmo.come vedi provo un tale disgusto…come può esserci al mondo gente così…ma che pensano che col denaro si possono comprare pure la morte….che vergogna…scusate il mio sfogo.un abbraccio..grande,ma grande a tutti…resistere,resistere…ritasilva

  322. alessandra lattuada

    manchi di cartuccie, vero beppe?
    stai diventando monotono.
    dai che ci sono altri argomentini carini carini, di cui parlare..
    per esempio, che ne dici del fatto che il tuo prodino toglierà 400 milioni alla ricerca scientifica e tecnologica..
    ma non eravate voi, quelli che in campagna elettorale dicevano che in italia manca lo sviluppo alla ricerca?
    non eravate voi, quelli che si riempivano la bocca su progetti di qui, qualità di là..
    per inciso.. 400 milioni finanziati interamente dall’industria italiana.. non sono le nostre tasse.. non costava nulla allo stato.
    finalmente una boccata d’ossigeno alla ricerca e voi la cancellate?
    e solo, dico solamente perchè era un progetto di destra….
    qui non si deve fare l’italia, si deve fare solo bieca politica.. è questo ciò che ci aspetta?
    dai beppe, perchè non ne parli?
    perchè non dici che in senato si stanno già scannando per fare tabula rasa di ciò che è stato fatto,in questi 5 anni?
    non dirmi che non le sai queste cose..

    1. Silvio Mangano

      …e meno male!

  323. cosimina vitolo

    SONO EVIDENTEMENTE VITTIMA DI UNO SDOPPIAMENTO SKIZZOFRENICO DELLA PERSONALITA’. ‘AZZ!

    SARA’ COLPA DELLE SCIE CHIMICHE…

    …CHE IN GENERE LASCIO NELLE MUTANDE.

    1. cosimina vitolo

      AHAHAHAHHAHAHAHA

  324. silvius manuzio

    Uso questo blog per porre una attenzione critica a quanto avviene nella striscia di Gaza da parte si Israele

    …la parola Attila…

    mi da lo spunto critico nella speranza di non essere frainteso ogni qualvolta si pone un accento non polemico ma oggettivo nei confronti di Israele e della sua politica militare.

    Quello che accade nella striscia di Gaza

    mi riporta tristemente alal memoria dei rastrellamenti Nazisti… ed Israele dovrebbe ricordare bene cosa furono quei malaugurati rastrellamenti..

    un tedesco ucciso….10 persone rastrellate e portate via

    UNO A DIECI per i signori nazisti

    UN UFFICIALE ISRAELIANO RAPITO 8 MINISTRI PALESTINESI CATTURATI PIU’ INVASIONE DA GUERRA DI UN TERRITORIO CON BOMBARDAMENTI SU OGNI COSA…

    la difesa sarebbe nell’ aver avvisato con volantini lanciati sulla popolazione palestinese?

    bhe anche i Nazisti avevano riempito di manifesti avvisando la popolazione del famigerato RAPPORTO DI UNO A DIECI

    SONO INORRIDITO E NON HO PAROLE PER IL SILENZIO ASSORDANTE DEL MONDO CIVILE RIGUARDO A TUTTO QUESTO

  325. cosimina vitolo

    Il complotto dei poteri forti internazionali giudaico-massonici contro papa Benedetto XVI ed il Vaticano è sostenuto dalla CIA che dispone di informazioni riservate in base alle quali verrebbe provata l’origine extraterrestre di Ratzinger.

    COSIMINA VITOLO 30.06.06 10:10 | Rispondi al commento |

    SENTI STRONZONE NON HAI LE PALLE DI FARTI RICONOSCERE?

  326. Antonio Ciardi

    Delle tante persone,che incautamente fanno paragoni con altri paesi;
    QUELLI SI,CIVILI!

    Vorrei far notare,che li’funziona tutto,e bene!
    Senza entrare nel merito della tav,SI..o.. NO?
    E delle diversita’geologiche da non sottovalutare,
    Io trovo assolutamente vergognoso il comportamento di quelle persone
    favorevoli alla tav,che appoggiano un progetto destinato alle merci

    Quando i servizi e le strutture destinate all’uso civile
    quindi alle PERSONE
    sono di una qualita’da terzo mondo.

    Con relativi danni causati all’ambiente:
    Quindi alle PERSONE!
    Tonnellate di asbesto ed altri minerali,che andranno ad avvelenare
    falde acquifere e l’aria che respiriamo
    danneggiando le PERSONE!

    Merci che..volano,mentre le PERSONE..rallentano.

    Io mi vergogno di vivere in un paese dove le merci hanno la precedenza
    sulle PERSONE
    E,Ahime’!Molte persone ritengono le merci,piu’importanti di loro!

    PERSONE che,tutti i giorni,PUNTUALMENTE arrivano tardi al lavoro…

    Mentre le zucchine sempre in ORARIO!!!!

  327. liliana pace

    Uccisione dell’Orso Bruno: messaggio simbolico per il Papa?
    Marcello Pamio – 30/06/2006

    buongiorno cosimina
    ma dove hai trovato questo articolo? io sono una complottista doc, ma sinceramente questa mi sembra ‘na strun…ta! comunque come diceva andreotti che se ne intendeva…a pensar male è peccato, ma si indovina

    1. cosimina vitolo

      CIAO LILIANA L HO TROVATO SU DISINFORMAZIONE.IT

    2. liliana pace

      però lo vedi come scattano subito gli insulti quando si toccano certi tabù? hanno proprio il riflesso condizionato

  328. carlo ranek

    Dellaporta sei proprio quello che pensavo che tu fossi: un’autentica “anima bella” pronto a dire sempre “no, no, non ci sto!”.
    A te ti rimanderei indietro nel tempo a fare il contadino, con la schiena curva sui campi 14 ore al giorno, sotto il sole d’agosto con lo zappone da 15 chili fra le mani.
    Quanto sei bravo e giusto Dellapò!

  329. Emilia Paranoica

    Quella psicopatica di Cosimina Vitolo sta pure cercando di violare il mio computer…

    Mavvacaghèr, terùn!

  330. Francesco GIORZA

    x Diego SACCORA
    Volevo solo sapere che io ho solamente il doppino, non ho ancora nulla. Vorrei solamente sapere da te (se puoi e lo sai) qual’e’ la migliore soluzione e compagnia dove ti attivano solamente il cavo.
    Io uso il computer per consultazione soprattutto la sera e durante i week-end e faccio poche telefonate (ed è per questo che vorrei usare skype)…Aspetto tue notizie

    GRAZIE
    Francesco

  331. COSIMINA VITOLO

    Il complotto dei poteri forti internazionali giudaico-massonici contro papa Benedetto XVI ed il Vaticano è sostenuto dalla CIA che dispone di informazioni riservate in base alle quali verrebbe provata l’origine extraterrestre di Ratzinger.

    1. Marco Roberto

      Cara Cosimina, magari fosse vero quello che scrivi, così dopo l’Urss, ci leviamo dai coglioni anche gli USA. Sai la Chiesa, nel bene o nel male è la prima Superpotenza, ricordatelo sempre. Ci metterebbe ben poco a spazzare via quel popolo senza storia.

  332. Adriano Brasiliano

    @ Ugo Intini

    Lascia stare l’ambiente, l’amianto, i boschi e le sorgenti. Spiegami sotto l’aspetto puramente economico la convenienza a fare la TAV.

  333. cosimina vitolo

    Rif: Cosimina Vitolo 30.06.06 09:24

    Io si un piccolo, più che commento, invito lo avrei.

    ITALIA IN CAMPO CON IL LUTTO AL BRACCIO POI…
    CHI VUOLE INTENDERE, INTENDA.

    By Gian Franco Dominijanni

    Gian Franco Dominiyanni 30.06.06 09:35 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    NON CREDO CHE LA MORTE DI UN ORSO POSSA SCUOTERE L ANIMO DEI GIOCATORI CHE FORSE COMPRANO PELLICCE FATTE CON POVERI ANIMALI ALLE LORO MOGLI,PORTARE IL LUTTO AL BRACCIO SAREBBE DA IPOCRITI SE POI QUESTI SIGNORI IN INVERNO VANNO IN GIRO CON LE GIACCHE DI PELLE DI ANIMALI

    cosimina vitolo 30.06.06 09:50 |

  334. lauro trevisan

    Io sono di Udine, il Corridoio 5 per come è stato cconcepito è solo un danno per il Friuli che viene usato solamente come servitù di passaggio, serve solamente a Trieste a discapito del Friuli, che viene deturpato per un’ opera inutile che servirebbe solo ai pensionati triestini per andare in gita a Venezia. Il resto della regione non riceverà nessun beneficio dalla TAV ed i numerosi pendolari friulaio continueranno ad andare in giro con le carrette. Senza contare che la via più breve per Lubiana passa per Gorizia e per la valle del Vipacco, con costi di realizzazione enormemente inferiori. Ma andatelo a dire a Illy…

  335. Cosimina Vitolo

    Perdonatemi ma stamani non ho preso le pastiglie per cui mi sono scappati giusto un paio di post deliranti.

    Non fateci caso.

  336. Marco Roberto

    Caro Beppe, all’inizio sinceramente non capivo tutto quest’allarmismo per la TAV ed il Corridoio 5. non avevo seguito molto la cosa, ma giorno dopo giorno, iniziando a leggere diversi articoli e riflettendoci sopra la domanda che mi pongo diverse volte ed a cui non riesco a dare una risposta è questa:
    “Ma perchè se ci sono tutte queste sollevazioni, caos, manifestazioni, entrambi gli schieramenti governativi vanno avanti ? Cosa e chi c’è dietro tutto questo ?”

    Non si potrebbe cercare di capire la regia ed immagino gli interessi che nasconde quest’opera ? Abbiamo Internet e qui c’è sempre un sacco di gente … Secondo te Beppe, da dove si potrebbe partire per capire ? Secondo Voi bloggers ?

  337. Ugo Intini

    GRILLO :OPPORTUNISTA E DEMAGOGO
    NO-GLOBAL E AMBIENTALISTI : IGNORANTI COME CAPRE
    VALSUSINI : EGOISTI E OPPORTUNISTI
    RIFONDAROLI : çé*é?^ç°ç

  338. rocco errico

    Caro Grillo si è capito ormai che dipendiamo dall’Europa euro in primis. Questo processo iniziato nel ’92 prevede che l’Italia diventi un via vai di merci e di energia come il gas. Tutte le ns. aziende quindi sono passate e passeranno in mano ad investirori europei o comunque stranieri. Noi Italiani ci dobbiamo rassegnare ad essere un popolo di soli consumatori. Le ns. idee e i ns. sforzi dovranno gioco forza emigrare o conformarsi al dictat dei soliti interessi. Purtoppo la ns. politica è nelle mani di marionette che cercano di portare avanti le loro poltroncine pagate a peso d’oro. Allora perchè parlare di sviluppo del popolo Italiano perchè usare sempre le stesse parole non sarebbe almeno rispettoso il silenzio. Non offendete la ns. intelligenza noi quello che abbiamo ve lo diamo ormai da sempre. I ns. sogni ormai sono incubi che voi abilmene sfruttate per i vs. tornaconti. Prima o poi però “ricordati che devi morire”. “Mo me lo segno” disse Massimo Troisi.

  339. matteo mellis

    Adesso, che i ValSusini protestino x beccarsi qlc sovvenzione ci sta, ma nn si scriva che il Veneto e le altre regioni coinvolte nn la vogliono.
    Avete rotto il C….
    Da Verona passerà il corridoio 5 e 1 e secondo la vostra logica qua ci dovremmo tagliare le vene “x la lunga” xkè con 2 linee ad alta velocità saremo tutti fottuti in un batter d’occhio.
    Boh io spero sia fatta chiarezza se quella montagna davvero è pericolosa è un conto ma ancora è da accertato al 100%, e poi nn capisco xkè dalla parte francese va tutto bene,bah…sicuro noi siamo + furbi dei francesi
    Tirate indietro mi raccomando,pare nn sappiate fare altro ma di sicuro mi sbaglio…

    sebastiano fanini 30.06.06 09:48 | Rispondi al commento |

    SEBASTIANO,

    TI SEI INTERESSATO QUALE IMPATTO AVRA’ NELLA “NOSTRA” CITTA LA TAV?

    COME MAI NON SONO INCOMINCIATI ANCORA I LAVORI PER LA MONOROTAIA CHE COLLEGA TUTTA VERONA?

    PER FARE CERTE OPERE, DEVI INFORMARE-DISCUTERE-ASCOLTARE-E DECIDERE ASSIEME ALLA POPOLAZIONE CHE VIENE TOCCATA.

    TI HANNO INTERPELLATO?

    HANNO CHIESTO IL TUO PARERE?

    NON COME ESPERTO, COME CITTADINO…..NONCHE’ AZIONISTA DELLE OPERE STATALI…..VISTO CHE LA GRANA LE’ ANCA TUA!!!

    NON SI TIRA INDIETRO…..MA……INTERESSI ECONOMICI ALTISSIMI LEGATI SEMPRE AI SOLITI NOMI……..LA NON INFORMAZIONE FATTA DA CHI DI DOVERE……MI PORTANO AD ESSERE DIFFIDENTE.

    CIAO

    1. sebastiano fanini

      Infatti io ho proposto di fare fare un referendum a livello nazionale e almeno x le zone interessate, cosi si può capire bene se l’italia la vuole o no sta maledetta alta velocità.
      Xò se poi passa basta con le rogne…
      Io all’ultimo referendum ho votato si e l’ho presa in quel posto ma acetto la situazione xkè in democreazia funzina cosi o no?

  340. Emilia Paranoica

    COSIMINA VITOLO PARANOICA DELIRANTE FANATICA!

    1. cosimina vitolo

      PRRRRRRRRRRRRRRRRRRPRORPR

  341. Lorenzo Recchi

    secondo me c’è solo un problema di priorità…
    prima il ponte sullo stretto con una salerno -reggio calabria in stato indecente….adesso la TAV con le ferrovie italiane ridotte ad una situazione a dir poco penosa!! provate a viaggiare nella tratta Milano-Ancona con un intercity (che costa solamente un euro in meno dell’Eurostar).. sfido chiunque ad arrivare in orario!!!
    Ora nn si tratterebbe di mettere mano prima alla situazione disastrosa delle ferrovie italiane (GIA’ ESISTENTI) e poi, magari, discutere civilmente su altri progetti a lungo raggio (una TAV che si utilizzerà tra 20 anni)????

  342. Domenico Barranca

    Salve a tutti.
    A questo indirizzo

    http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/economia/infrastrutture/prodi-tav/prodi-tav.html

    una notizia il cui titolo la dice lunga su come NON
    sono cambiate le cose:

    Prodi: “Fare la Tav per onorare
    gli impegni internazionali”
    Letta: “Le vicende della Val di Susa sono alle nostre spalle
    Il 4 luglio ai francesi diremo che intendiamo continuare”

    Ma perchè non gli mandiamo qualche vagonata di mail all’On. Romano Prodi?
    magari una mail già preconfezionata dicendo quale è l’alternativa alla TAV spendendo molto meno e senza dare noia a nessuno.

    Ciao

    Domenico Barranca

  343. Simeone Camporese

    **** OT ****

    Se mollo telecom per andare con infostrada (allacciamento diretto), passo dalla padella alla brace?

  344. Ugo Intini

    E INTANTO A TRANI L’INCENERITORE NON SI FA PIU’!!! EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!

    piero lestingi

    ————————————————-

    Complimentoni!!!!!

    l’importante è che la vostra mer.da non la diate da smaltire ad altre città più civili di voi, e men che meno in Germania (come fà la civilissima e ambientalista Campania) facendo pagare il conto a tutta l’italia)

  345. carlo ranek

    Dellaporta se proprio quello che pensavo che tu fossi: un’autentica “anima bella” pronto a dire sempre “no, no, non ci sto!”.
    A te ti rimanderei indietro nel tempo a fare il contadino, con la schiena curva sui campi 14 ore al giorno, sotto il sole d’agosto con lo zappone da 15 chili fra le mani.
    Quanto sei bravo e giusto Dellapò!

  346. Andrea Mario

    Prodi,

    sei proprio il cameriere dei banchieri, Pound aveva ragione.

  347. Jonny Magni

    Vabbé, non facciamo la TAV.
    No al NUCLEARE.
    E visto che ci siamo un bel no secco anche agli OGM.
    Peró attenzione che la CINA é sempre piú vicina…
    Nella storia delle civiltá c’é sempre stata una epoca in cui una muore per far posto ad un’altra. É fisiologico, necessario. A volte accade lentamente, altre volte tremendamente veloce.

    PRONOSTICO:

    -tra 100 anni in ITALIA ci vivranno solo arabo-cinesi che parleranno napoletano
    -la pizza sará fatta con farina di grano raccolto da cyborg progettati da giapponesi
    -la TAV sará alimentata con energia proveniente dal nucleare
    – gli USA saranno una provincia del grande Impero Cinese

    E il mondo continuerá a girare, anche se a molti non fará piacere…

    1. Claudio Romiti

      la pizza sará fatta con farina di grano OGM raccolto da cyborg progettati da giapponesi

      m’è piaciuta questa 😉

    2. Domenico Barranca

      Dai un’occhiata approfondita su http://www.decrescita.it e capirai tante cose interessanti.
      Poi guarda su http://www.greenpeace.org/italy/ e ti renderai conto che il progresso, quello comunemente considerato (nucleare, ogm, tav, ecc), non vuol dire benessere.

      ciao

      Domenico Barranca

    3. Jonny Magni

      Io non ho parlato di PROGRESSO. Ma di come sará il futuro che ci aspetta…

    4. Domenico Barranca

      Non credo proprio che il futuro sarà come dici tu.

    5. blisco jajo

      Sono daccordo con te. Ci sono purtroppo quelli che per interesse seminano la paura e molti ci cascano dentro.

  348. sebastiano fanini

    Adesso, che i ValSusini protestino x beccarsi qlc sovvenzione ci sta, ma nn si scriva che il Veneto e le altre regioni coinvolte nn la vogliono.
    Avete rotto il C….
    Da Verona passerà il corridoio 5 e 1 e secondo la vostra logica qua ci dovremmo tagliare le vene “x la lunga” xkè con 2 linee ad alta velocità saremo tutti fottuti in un batter d’occhio.
    Boh io spero sia fatta chiarezza se quella montagna davvero è pericolosa è un conto ma ancora è da accertato al 100%, e poi nn capisco xkè dalla parte francese va tutto bene,bah…sicuro noi siamo + furbi dei francesi
    Tirate indietro mi raccomando,pare nn sappiate fare altro ma di sicuro mi sbaglio…

  349. piero lestingi

    E INTANTO A TRANI L’INCENERITORE NON SI FA PIU’!!! EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!

    1. Ugo Intini

      Complimentoni!!!!!

      l’importante è che la vostra mer.da non la diate da smaltire ad altre città più civili di voi, e men che meno in Germania (come fà la civilissima e ambientalista Camopania) facendo pagare il conto a tiutta l’italia)

  350. matteo mellis

    Roberto Dellaporta 30.06.06 09:31

    ###Senta,

    OK ACCENDO L’AMPLIFON, MA DEVO LEGGERE VERO?

    ###a parte parlare per luoghi comuni che secondo nemmeno sa cos’è il Corridoio 5 e perché si chiama cos셅.,

    ME LO SPIEGHI “TU”? SAI IO NON SO NULLA!!!

    ###lei a cosa serve nell’economia mondiale?

    NON MI INTERESSA “SERVIRE” ALL’ ECONOMIA MONDIALE, IO HO IL MIO ORTO E NON ROMPO LE PALLE A NESSUNO.

    ### Il suo ruolo, a parte mangiare, accoppiarsi e morire, qual è?

    ACCOPPIARSI….TANTO ACCOPPIARSI……E TU CI RIESCI ANCORA?

    ###Cosa perdiamo senza di lei nel mondo?

    NULLA……..MA SENZA DI TE IL MONDO CI GUADAGNA SICURAMENTE.

    ###A cosa serve la sua vita a parte consumarmi aria, acqua e cibo?

    A CIULARE!!! L’HAI CAPITO O NO?

    SENTI PIRLA!!!!!!!!!……..IL MIO POST ERA

    IRONICO………….NON TI VA DI LEGGERLO?……..PASSA

    OLTRE………E STE DOMANDE DEL C.A.Z.Z.O. FALLE AI

    TUOI FIGLI…………..SEMPRE SE SEI RIUSCITO AD

    ACCOPPIARTI……MA TEMO DI NO.

    PER QUANTO RIGUARDA COSA SERVI TU AL MONDO………………

    LA RISPOSTA E’…………… A NULLA!!!!!!!

    ORA CHIUDI QUELLA DELLAPORTA E NON STA’ ROMPAR I

    CABASISI!

    A MAI PIU’

  351. marco masti

    Quando quest’opera imponente ed inutile sarà terminata, sarà già purtroppo obsoleta ………….con buona pace di tutti coloro (destra e sinistra) che la vogliono realizzare a tutti i costi.

    Qualora non la realizzassimo e rimanessimo tagliati fuori dall’europa (parole di Prodi), beh……..sarebbe la prima cosa veramente utile……..perchè un’europa del genere è solo un danno!!!

  352. carlo ranek

    In tutta europa (quella civile ed economicamente avanzata) le persone e le merci si spostano su rotaia.
    Il problema non è la TAV, ma come viene progettata e realizzata. Questo è progresso!
    In Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Germania, etc. (ma anche in Giappone) per loro fortuna non hanno finti ecologisti e simili, ma hanno e/o avranno a breve sempre più treni superveloci.
    O forse i finti ecologisti gradiscono le automobili (meglio se stravecchie e non catalitiche) e gli autotreni fumosi e spetazzanti alla ferrovia?
    Per chi abita nel vicentino ed ha paura delle gallerie: montagne con giacimenti di minerali asbestosici non mi risulta che ci siano. Di certo inquinamento da PM10, idrocarburi policiclici aromatici, ossidi di azoto e monossido di carbonio ce ne è invece tanto subito e gratis.
    Ah che bello fare footing fra il fumo di scarico di un Tir rumeno e quello di un Tir austriaco!

  353. Roberto Dellaporta

    Il calesse e i buoi?

    Provi a prendere il treno da Milano a Como, magari uno di quei trenini anni Cinquanta con le sedute in legno e il frastuono del motore che ti sfonda il timpano.

    Il calesse e i buoi sarebbero un progresso, in confronto.

  354. cosimina vitolo

    ma si facciamola sta tav,tagliamo gli alberi,costruiamo gli inceneritori,scaviamo nelle montagne poi pero non rimanete perplessi davanti alle piogge acide,le frane di fango,alla mancanza di verde ma su davanti al progresso non ci si puo fermare dobbiamo svilupparci
    MA VAFFANCULO

  355. Paolo Battacchio

    ma e’ chiaro che pure la lega e’ d’accordo.

    Certo, i legaioli difendono quello che e’ di moda chiamare “IL TERRITORIO”.

    Loro tengono alle loro TRADIZIONI. Ai loro paesini BORNO DONNO GONNO BRENNO. Dove la gente va in giro con l’elmo celtico. Dove i bambini vanno ai corsi di spada celtica accompagnati da genitori celti con il SUV celtico.

    Loro si’, che amano la loro terra.

    Amano chiamare le cose col proprio nome.

    Per esempio, chiamano RIFUGIO quello che e’ raggiungibile con il loro fuoristrada. Mica vorrai camminare? solo i compagni camminano, pota!

    Vera gente di montagna. Genuina. Che ama la sua terra.

    Pero’….

    Se capita l’occasione di fare un bel palazzone nella valle.. tutti d’accordo. Oppure un bel centro commerciale, l’ennesimo megastore per sfigati dvd-tvalplasma-teleguidati… l’ennesimo svincolo inutile con mega cartelli BENVENUTI A BONNO … TERA DE BERGHEM

    I-posti-di-lavoro. L’economia-deve-girare.

    Mica vuoi essere contro il progresso, tu segaiolo col fiorellino in testa?

    ***********

    Tradotto per indiano padano
    Ue’, pirla se vuoi una cosa la devi pagare, basta co sti teroni mantenuti

    Tradotto per Ivanona

    236 clandestini sono sbarcati ieri….

  356. cosimina vitolo

    La cosa certa è che i poteri forti internazionali – che ultimamente hanno scosso per bene il sistema – stanno mandando chiari segnali di cambi al vertice. Basta osservare attentamente tutta la sequela di messinscene ridicole: il passaggio in Bankitalia da Antonio Fazio (Opus Dei) a Mario Draghi (Goldman Sachs-Rothschild), dall’arresto-farsa di Provenzano un giorno dopo le elezioni, alle spudorate intercettazioni telefoniche che hanno coinvolto vari personaggi, tra cui Vittorio Emanuele, il vice di Fini, ecc. Per finire con gli scandali economico-finanziari che col governo precedente sembravano intramontabili, e ora col governo Prodi (Goldman Sachs) sono tutti magicamente rientrati…

    Siamo tutti registrati e intercettati. Echelon esiste ed sempre più vigile.
    Come mai allora, personaggi invischiati nel Sistema (uno per tutti il Vittorio) da un giorno all’altro, di punto in bianco, perdono il loro potere e la loro copertura e vengono sputtanati mediaticamente, se non per decisione di qualcuno in alto più potente che ha deciso di cambiare qualcosa spostando e/o bruciando qualche pedina?

    Gli stessi che hanno deciso anche di mandare una comunicazione simbolica al papa di Roma…
    E’ bene sapere che il papa di Roma ha prossimamente delle visite apostoliche molto interessanti: dall’8 al 9 luglio sarà a Valencia in Spagna, e dal 9 al 14 settembre prossimi tornerà proprio nella sua Baviera! E questo sarà esattamente il SECONDO viaggio (due come gli anni dell’orso ucciso) da quando è stato eletto papa al soglio pontificio.

    Passerà anche in Germania, il quinto anniversario dell’11 settembre 2001.
    Sicuramente non accadrà nulla all’Orso di Roma, anche se qualcuno se lo augura, ma quando si giocano partite importanti, e quando gli scontri avvengono tra i poteri forti internazionali, è bene non sottovalutare alcun segnale, anche il più banale, come l’uccisione di un povero orsetto dal color bruno…

    ——————

    3

  357. cosimina vitolo

    Venivamo ad una ipotetica (ma forse più realistica) interpretazione: il simbolo dell’Orso è il simbolo dell’attuale papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, per cui l’uccisione mirata e ingiustificata dell’Orso in Baviera – terra del Pontefice – è un segnale chiaro e diretto all’ex responsabile del Sant’Uffizio…

    Se osserviamo lo stemma pontificio di Benedetto XVI esso è formato da uno “scudo”, denominato “cappa”, dove si scorgono due simboli molto interessanti: alla sinistra la testa di un moro, che sarebbe l’antico simbolo della diocesi di Frisinga (qualcuno potrebbe vedere il “papa nero”), nella parte destra dello stesso invece, si scorge un orso di color bruno, quindi un Orso Bruno. Secondo la versione ufficiale il riferimento dell’animale è al vescovo di Frisinga, San Corbiniano ( 690 a Chartres in Francia – 730) il quale, in viaggio per Roma, fu assalito proprio da un orso che gli sbranò il cavallo. Il vescovo riuscì ad addomesticare l’orso e fargli portare i bagagli fino a Roma.

    Quindi oggi l’Orso, dal punto di vista simbolico, indica chiaramente il papa Ratzinger.
    Se a questo ci aggiungiamo che Joseph è di origine, come ho detto prima, bavarese, il quadro si infittisce di ulteriori coincidenze e strani misteri.
    L’uccisione ingiustificata e immotivata di un giovane orso bruno di appena 2 anni, potrebbe essere un avvertimento (di stampo masso-mafioso) all’Orso di Roma? Un messaggio, a colui che controlla il Vaticano, di stare attento e magari alla larga dalla sua terra?

    2

  358. Gian Franco Dominiyanni

    Rif: Cosimina Vitolo 30.06.06 09:24

    Io si un piccolo, più che commento, invito lo avrei.

    ITALIA IN CAMPO CON IL LUTTO AL BRACCIO POI…
    CHI VUOLE INTENDERE, INTENDA.

    By Gian Franco Dominijanni

    1. cosimina vitolo

      NON CREDO CHE LA MORTE DI UN ORSO POSSA SCUOTERE L ANIMO DEI GIOCATORI CHE FORSE COMPRANO PELLICCE FATTE CON POVERI ANIMALI ALLE LORO MOGLI,PORTARE IL LUTTO AL BRACCIO SAREBBE DA IPOCRITI SE POI QUESTI SIGNORI IN INVERNO VANNO IN GIRO CON LE GIACCHE DI PELLE DI ANIMALI

  359. Guido Brosolin

    Ormai Beppe Grillo sa dire solo di NO. No a questo, no a quello, si invecchia Beppe! Sembri uno di quei vecchietti che stanno tutto il giorno al bar a lamentarsi di tutto e di tutti. Vergogna!

    1. Francesco GIORZA

      Vergognati tu….se uno si lamenta è solo perchè non c’è piu’ niente che vada bene!!!!

      Saluti
      FRANCESCO

  360. cosimina vitolo

    Uccisione dell’Orso Bruno: messaggio simbolico per il Papa?
    Marcello Pamio – 30/06/2006

    Il 26 giugno è finita in maniera tragica l’avventura dell’orso scappato dal Parco dell’Adamello in Trentino e giunto in Germania, per la precisione in Baviera.
    Dopo 7 (sette, fine di un ciclo) settimane di caccia sfrenata, le autorità tedesche hanno optato per abbattere il terribile plantigrado!
    Pensate, si trattava di un pericolosissimo orso bruno, di 2 anni di vita, quindi di un cucciolo!
    Come mai la forestale, i veterinari, le forze di polizia non sono riusciti a stenderlo con qualche proiettile narcotizzante – come viene fatto per i grandi rinoceronti – e invece l’hanno ammazzato? E soprattutto: come mai tutti i media europei ne hanno dato un così ampio risalto? Servizi giornalistici e televisivi, agenzie e perfino l’adozione (quando ancora era vivo) da parte del Papa. A che pro? O meglio: Cui Prodest?

    Anche se l’ultima uccisione analoga di un orso bruno in Baviera, risale a 170 anni fa, non giustifica per niente un così dispendio di mezzi mediatici!
    Siamo così introiettati dentro questo Truman Show, che il povero orso (le cui spoglie saranno imbalsamate e deposte nel castello di Nymphenburg) è stato scaraventato, suo malgrado, verso un intramontabile destino da eroe nazionale.
    Pensate che il corpo della Guardia Forestale ha chiamato l’ultimo elicottero Erickon S64F proprio «Orso Bruno», in onore dell’animale; e dulcis in fundo, la LAV ha chiesto al Commissario straordinario della Federcalcio, Guido Rossi, di permettere alla nazionale di calcio italiana di portare il braccio a lutto nella partita di stasera in Germania.

    Ma vi rendete conto dove siamo arrivati? Ovviamente non può essere questa la spiegazione, con tutto rispetto per l’animale in sé: ci deve essere qualche altra spiegazione.
    1

  361. Gian Franco Dominiyanni

    I SOLDI DI EUROPOLI LI METTERANNO…

    Il capo del governo dice si alla TAVanata, altrimenti siamo fuori dall’UE (Utenze Economiche: insieme di piccoli stati che finanziano scemenze più grandi rispetto a quelle che ogni singolo stato non riesce a realizzare, che per sua natura, fuori dal contesto territoriale, non tiene conto delle realtà locali).

    Non è importante evitare una TAVanata ma fare bella figura a Bruxelles con i soldi degli €uropolli.

    Spero che l’esito di questa vicenda porti un po di progresso ambientale. E che vengano migliorate e potenziate le infrastrutture esistenti.

    Anche se ho seri dubbi.

    Ahi… ahi… ahi… il fondo l’abbiamo raggiunto non ci resta che scavare… il tunnel, come in questo caso.

    TUTTI D’ACCORDO.

    By Gian Franco Dominijanni

  362. matteo mellis

    LA TAV SI DEVE FARE!

    PERCHE’ RIMANERE ESCLUSI DAL CORRIDOIO……

    E SE POI NON ENTRIAMO NEPPURE IN CAMERA?

    E SE IN CAMERE SENTIAMO CERTI MUGOLII?
    AAAH! UUUH! IIIH! EEEH! EEE CHE CAXXO!!!

    STIAMONE FUORI!

    SI ALLA TAV

    almeno noi interdetti dalla camera……..godiamo con il corridoio!!!!!

    1. Roberto Dellaporta

      Senta,

      a parte parlare per luoghi comuni che secondo nemmeno sa cos’è il Corridoio 5 e perché si chiama così, lei a cosa serve nell’economia mondiale? Il suo ruolo, a parte mangiare, accoppiarsi e morire, qual è? Cosa perdiamo senza di lei nel mondo?

      A cosa serve la sua vita a parte consumarmi aria, acqua e cibo?

  363. Ugo Intini

    Tavolo politico a Palazzo Chigi per discutere la posizione dell’esecutivo
    “Si prende atto delle ragioni di tutti, ma è il governo a decidere”

    Prodi: “Fare la Tav per onorare
    gli impegni internazionali”
    Letta: “Le vicende della Val di Susa sono alle nostre spalle
    Il 4 luglio ai francesi diremo che intendiamo continuare”

    W LA TAV W IL PROGRESSO

  364. cosimina vitolo

    tedeschi dicono che preferiscono i nostri cani perchè sono molto più simpatici dei loro.
    Dell’orso Bruno vi riporto questre tre righe che compaiono nell’articolo:

    “Ma è sempre colpa della mamma, secondo quanto sostiene il professor Freud. ‘Bruno’ l’orso italiano, sostengono gli esperti tedeschi, era un grande maleducato. E’ stata la madre, italiana anche lei, a non avergli insegnato a comportarsi da orso.”

    Credo non ci siano commenti.

    1. monte stefano

      e la mamma di chi gli ha sparato!?e quella di chi l’ha permesso!?non mi esprimo per rispetto tuo,,,

  365. giovanni pirri

    Siamo giunti alle ultime partite, indovinare un pronostico diventa sempre più difficile ma a noi piacciono le sfide e non ci possiamo certo fermare ora. Con le scommesse di ieri i nostri guadagni sono arrivati al 119,7%. Per i quarti di finale vi consiglio:

    ARGENTINA QUALIFICATA 2.12 EURO 7

    ARGENTINA-GERMANIA “PRIMO TEMPO” X 2.15 EURO 7

    ITALIA QUALIFICATA 1.30 EURO 21

    Per oggi ci bastano queste, poi sabato vi do le altre…

  366. Stefano Pertosa

    Perchè se in Giappone riescono a costruire gli Shinkansen http://it.wikipedia.org/wiki/Shinkansen
    noi in Italia non riusciamo nemmeno a progettare Tav/Tac come si deve? Dobbiamo chiamare i Giapponesi a vedere le nostre Montagne e a calcolare gli impatti ambientali?

    Sulla tempistica non mi trovo molto d’accordo con Beppe per il semplice fatto che solo un metodo di cantiere cinese 24/24 ridurrebbe di molto i tempi, ma qui si parla di montagne che attenzione in un modo o nell’altro saranno forate, è ovvio che non si possono far andare i treni SOPRA i pendii.

    Le ostilità a questo progetto si ridurranno drasticamente quando i politici daranno prova di voler veramente essere tali, cioè dipendenti e sentire le ragioni/preoccupazioni dei loro datori di lavoro meglio conosciuti come cittadini, quando le conseguenze di tali opere sarà chiaro ai più e non ci si sentirà solo un corridoio.

    Che poi falla l’altavelocità in Italia col rischio dei Black Out e le bollette che aumentano ogni 4 mesi.

    Ne vogliamo parlare di questi continui aumenti?

    Aloha!

    1. Roberto Dellaporta

      Senta,

      abbiamo avuto treni deragliati perché i sistemi di sicurezza o non c’erano o hanno fatto cilecca.

      Abbiamo avuto treni con le pulci e le zecche.

      Abbiamo 8.000 km di ferrovia monobinario borbonica.

      Abbiamo le Ferrovie Nord Milano che sono UNO SCHIFO e sono al 57% della Regione Lombardia controllata dal lobbista Formigoni.

      E adesso questa menata della TAV solo per non far fallire Impregilo, Lunardi e le coop di Ravenna.

      Siamo seri, ok?

      Il petrolio, oggi, ha passato i 73 dollari al barile.

      Speriamo arrivi a 100 entro un anno o due, così la facciamo finita con buffonate come il Corridoio 5.

    2. Stefano Pertosa

      Sorrido amaramente Signor Dellaporta,

      quanto lei afferma non è vero… è TREMENDAMENTE vero.

      Tuttavia forse a lei sfugge un principio applicato a regola d’arte anche dal mai abbastanza bestemmiato Tronchetto dell’infelicità:

      E’ tutta una questione di faccia e di opportunità:

      vuoi qualcosa? Paga.

      Non è detto che pagando tu la ottenga ma intanto hai più opportunità.

      Invece di far viaggiare tutti al livello degli eurostar (che anche lì ce ne sarebbero da dire) facciamo viaggiare tutti al livello del Milano C.Le – Reggio Calabria.

      Ricordi il detto: “Se non sei Businness non sei nessuno! business class di Trenitalia, pensata per chi vuole viaggiare con il massimo delle comodità.”

      Si erano inventati anche il “Last Minute” per cercare di riempire treni che inevitabilmente viaggiavano vuoti su tratte di scarso interesse, e invece di convogliare i vagoni su tratte già congestionate che fanno? Ma terminano la promozione è ovvio!

      Quand’e’ che ritorneremo a viaggiare nella 3a classe in questa Italia da Titanic?

      Ah il mio personale parere in merito a tutta la faccenda si riassume in nausea e frequenti conati di vomito.

      Aloha!

  367. roberto stabile

    OT

    Dicono che dal primo luglio dovrebbe iniziare la “lotta allo smog e ai prezzi dei carburanti”…dicono…

    http://www.repubblica.it/2006/06/motori/
    giugno-2006/arrivano-biocarburanti/
    arrivano-biocarburanti.html

  368. ANTONIO IORIO

    Ivá bella di papà,
    perché non torni qua al paese che stà vita al nord non mi sembra ti faccia poi tanto bene. In campagna poi c’è sempre tanto da lavorare, non ti ricordi come ti piaceva governare i maiali?
    E poi qua finalmente potresti avere un uomo, tu che bruttarella sei sempre stata, il figlio di cump’Antonio, te lo ricordi?, dovresti vedere che giovanotto che è diventato, pensa che per mantenersi in forma riesce a montarsi quattro pecore di fila…
    E se proprio non vuoi tornare, almeno smettila di scrivere tutte ste cattiverie, che ormai internet lo abbiamo anche noi, e che ti pensi che in famiglia fa piacere leggere certe cose? Pensaci Ivá, sole e cibo fresco (oltre a belle incrapettate del figlio di cump’Antonio) in cambio di nebbia, sissignore e stressssssssss

  369. cosimina vitolo

    UNA BUONA NOTIZIA: IL PARLAMENTO CATALANO CONTRO LA CORRIDA
    Il 22 giugno 2006 il Parlamento Catalano ha effettuato una seduta per esaminare le due proposte di modifica alla legge 22/2003 sulla protezione degli animali in Catalogna. Attualmente questa legge impedisce ogni maltrattamento verso gli animali, tori compresi, ma concede un regime transitorio che permette la corrida e le “feste” con le corse dei tori La proposta della Sinistra Repubblicana della Catalogna (ERC) chiedeva la soppressione delle corride. Invece la proposta di Iniziativa per la Catalogna dei Verdi (ICV) chiedeva la soppressione delle corride e delle corse dei tori (“corre-bous”)
    Il risultato del voto è stato favorevole alla proposta d’ ERC (74 favorevoli su 135 parlamentari) e negativo per quella dei Verdi (39 voti favorevoli su 135 parlamentari)
    Questo significa che il Parlamento Catalano dovrà convocare un’altra seduta per discutere la proposta dell’ ERC e cioè la soppressione delle corride.
    Una notizia positiva, anche se non è possibile fare previsioni con certezza sulla prossima votazione, visto che molto presto si avrà lo scioglimento del Parlamento Catalano con nuove elezioni.
    Un’altra nota positiva riguarda la decisione del Parlamento Catalano che ha respinto la richiesta di formare una Associazione Parlamentare Taurina (sul tipo di quella esistente in Francia e quindi pro corrida) e così il partito di estrema destra (i discendenti del franchismo), che l’aveva presentata, si trova ora isolato.
    Certamente una bella notizia, che ci fa ben sperare per il futuro.
    L’abolizione della corrida in Spagna, impensabile fino a qualche hanno fa, sta finalmente diventando una realtà.

    buongiornooooooooooooo

  370. Davide Vaccarin

    Il mondo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri. Lo abbiamo in prestito dai nostri figli per questo bisogna fare le cose bene, non serve che vadano più veloce, serve che siano fatte bene!

    bisogna andare più veloci.. per andare dove poi? Per spostare cosa? Delle merci inutili… Che senso ha poi far viaggiare per 50 Km di linea un treno merci a 250 Km all’ora per poi, arrivato in Italia farlo viaggiare alla velocità media di 19 Km orari (19 Km orari è la velocità media dei treni merci in Italia)

    SPECIALE SUI RIGASSIFICATORI

    davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/rigassifichiamoci.html

  371. Carlo Ranek

    Coop Rosse?!?
    grillo (scritto volutamente MINUSCOLO) ormai è al più completo delirio!
    La fama e la copertina di Newsweek gli hanno dato alla testa!
    I treni superveloci sono una bella realtà nelle più avanzate nazioni europee.
    Questi Soloni (finti ecologisti ma autentici provocatori per il semplice e cinico gusto di opporsi a tutto) che dicono no, hanno mai percorso la Milano-Venezia o una qualunque strada statale del Vicentino o del Trevigiano, sconvolte dal continuo transito di tir di tutta Europa? A leggere le loro targhe si impara la geografia: Romania, Bielorussia, Turchia, Ungheria, Austria, etc. etc.
    I grilli, grillini, grilletti vari mi sa che sono tutta bella gente abbronzata alle lampados, abituata alla frescura dell’aria condizionata 24 ore du 24, a fare shopping con mega-suv, a passare le vacanze in costa smeralda e divertirsi con acqua-scooter e simili, … con il vezzo di sventolare le bandierine della pace così per sentirsi radical-chic!
    Ma chiudetevi la bocca e andate a lavorare chè l’economia del paese e a rotoli e di certo non si risolleva con la vostra pruderie ecologista ideologizzata!!

    1. manu ciao

      si, io le strade statali del vicentino le giro, dato che sono da queste parti ed è vero che ci sono tir da tutta europa (anche se non solo dalle nostre parti, ma in tutta Italia) e comunque il discorso è un altro: che venissero a costruirti a te sotto casa una linea ad alta velocità, magari scavando in montagne piene d’amianto che faranno morire te fra 20 anni e i tuoi figli non potranno neanche dire di essere diventati adulti…se c’è un’intera popolazione che si mobilita contro un motivo ci deve pure essere, no?non è ideologia, è buon senso, quello che a te manca di sicuro!!!

    2. Roberto Dellaporta

      Ma non diciamo fesserie.

      I “treni superveloci”, nei deliri di gente come Buttiglione, servono per portare tomaie tagliate in Albania fino in Portogallo, dove vengono cucite alla suola e rispedite in Ucraina, dove vengono provviste di stringhe, e da lì rispedite al polo ogistico di Torino dove vengono caricate su un Tir che porta le scarpe a Milano.

      Questa non è economia, Ranek.

      Questa è cacca.

      Pura cacca, dove una teoria economica squallida (numeri, cifre, carta e parole, parole, parole) prevale a manganellate su considerazioni umane e ambientali.

      Si vergogni, Ranek.

      Anzi, si suicidi con onore.

    3. carlo ranek

      In tutta europa (quella civile ed economicamente avanzata) le persone e le merci si spostano su rotaia.
      Il problema non è la TAV, ma come viene progettata e realizzata. Questo è progresso!
      In Giappone, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Germania, etc. per loro fortuna non hanno buttiglioni e simili, ma hanno e avranno a breve sempre più treni superveloci.
      O forse voi gradite le automobili (meglio se stravecchie e non catalitiche) e gli autotreni fumosi e spetazzanti alla ferrovia?
      Per chi abita nel vicentino: montagne con giacimenti di minerali asbestosici non ce ne sono. Di certo inquinamento da PM10, idrocarburi policiclici aromatici, ossidi di azoto e monossido di carbonio ce ne è invece tanto subito e gratis.
      Non so se vi resteranno ancora 20 anni di vita, con questo po’ po’ di arietta sana.
      Oltre alla bocca vi consiglio di tapparvi il naso!

  372. sandro porrea

    io abito in abruzzo,la ferrovia taglia a centro i paesi di mare,per il semplice motivo che quando mussolini fece le ferrovie,le fece lungo il mare,perche li la terra non era buona neanche per le patate!adesso i terreni valgono in base alla distanza dalla ferrovia,che e’ un vero e proprio muro di divisione,che fa tremare le case,fa smettere di parlare,fa aspettare ore ai pass.a livello…
    secondo me su a nord stiamo commettendo lo stesso errore aanche a nord,la ferrovia e’ un enorme fastidio urbanistico,sociale ed ambientale!

    1. carlo ranek

      … “fastidio urbanistico, economico e sociale”?
      La informo che il ventennio è finito da 80 anni.
      In tutta europa (quella civile ed economicamente avanzata) le persone e le merci si spostano su rotaia.
      Forse lei gradisce le automobili (meglio se stravecchie e non catalitiche) e gli autotreni alla ferrovia?

  373. Roberto Chiri

    Chi pensava che gli interessi per la TAV stavano per la maggiore nel centro-destra è solo un povero illuso. Così come la legge sul conflitto d’interessi. Vi siete mai chiesti perchè il centro-sinistra quando stette al governo per ben 5 anni e con 4 governi diversi (alla faccia degli elettori) non fece quella leggina lì ? Berlusconi è solo la punta dell’iceberg di una montagna di affaristi presenti sia a destra che a sinistra che con quella leggina lì si sarebbero tagliate le ali. Che dire…, forse è vero che siamo un popolo schifoso.

  374. PONE UMBERTO

    Dichiaro di essere ignorante in materia giuridica, ma non si potrebbe sottoporre a referendum questa iniziativa?

  375. Massimiliano Coraggio

    Ho sempre detto e sempre pensato che i politici sono uno peggio dell’ altro, si spacciano tutti per democratici, ma in realtà non fanno altro che rappresentare se stessi.

    Il guaio e che siamo in pochi a comprendere questa triste realtà!

  376. Alberto Bagnoli

    Caro Grillo,

    francamente sono perplesso. Sono un ecologista ma soprattutto sono una persona coerente e credo che se si vuole veramente una cosa bisogna pagare un prezzo. Tutti sanno che le auto inquinano molto e gli aerei anche di più. E proprio per questo motivo la gente dovrebbe usare di più il treno. I treni ad alta velocità dovrebbero servire proprio a questo: convincere tutti, anche quelli che hanno sempre fretta, a lasciare l’auto a casa e a servirsi del treno. Quindi i treni ad alta velocità a mio parere sono utili, riducono l’inquinamento.

    Il vero problema è un altro: come vengono costruite le gallerie. Anche qui in Toscana (che pure è una regione rossa) durante i lavori della Tav ci sono stati grossi problemi. Sarebbe bene ricordarlo (anche a te): la magistratura sequestrò il cantiere perché si era verificato l’inquinamento delle falde acquifere. I lavori sono rimasti fermi per oltre 2 anni poi sono ripartiti (ma la gente del posto non si sente tranquilla).

    Quindi, secondo me, il vero problema è come costruire queste gallerie. E c’è un solo modo per farlo: rispettando l’ambiente.

    Non si può mettere sullo stesso piano l’obiettivo di costruire treni ad alta velocità (di per sé giusto) con le colpe di chi dovrebbe costruire queste infrastrutture rispettando l’ambiente e invece lo rovina.

    1. Daniele Giancola

      Credo che tu abbia ragione, soprattutto tenendo conto del fatto che, se non verrà costruita la Tav, che fa dell’Italia un punto nevralgico (infatti la interesserà sia nel passaggio da Est a Ovest che da Nord a Sud), rischiamo ancora una volta ri rimanere fuori dall’Europa. L’ultima grande opera realizzata nel nostro paese penso che sia L’autostrada del Sole! Poi come affermi tu, un conto è farlo rispettando le norme sull’ambiente e un altro è “all’italiana”.
      Daniele

    2. Mauro Setti

      Se il tuo post non era ironico (non ne aveva l’aria, ma spero che lo fosse) ti dò, con sincera umiltà, due informazioni.

      – Le ferrovie non hanno il problema della velocità (Km/h), ma della rapidità (numero di treni/h). Se ti va di farti un’idea – http://www.legambientevalsusa.it/documenti/ Legambiente/comunicato_stampa_tir_lumaca.pdf – qui trovi una tabella dell’utilizzo delle linee ferroviarie (e viarie) ESISTENTI rispetto alla loro potenzialità (riassumo: si va dal 4% su Ventimiglia al 66% sul Gottardo). In breve: ci sono già, ma non le sappiamo usare.

      – Sono pendolare e, ti assicuro, essere sul treno e parlare di progresso e avanguardia é come parlare di cibo in un canale fognario. Ci sono interventi basilari moooolto più urgenti, e te lo spiegano i pendolari che ogni poco occupano i binari esasperati dalle pessime condizioni di viaggio.

      – Sono un po’ malizioso, e non credo che fermino i lavori con la coscienza. Li fermano perché qualcuno non sta prendendo soldi. Ti puoi bere il mercurio a tavola, per quanto interessa agli addetti agli scavi. Guarda invece le foto sul sito linkato nella lettera, quelle sui cantieri (sopratutto francesi). Non sono gallerie, semplici devastazioni. Non sono ambientalista per niente ma sono rimasto impressionato.

      Spero che ci sia una ragione per fare ‘sta cosa, ci spero tanto.

    3. Alberto Bagnoli

      X Mauro

      Come pendolare, hai tutta la mia simpatia e solidarietà: sono al corrente di quello che dovete passare. Ma il problema non potrebbe essere risolto mettendo più treni? Forse sì, anzi certamente. Però non lo fanno. E’ uno dei tanti aspetti del nostro paese: tutti conosciamo i problemi, ma nessuno fa niente per risolverli.

      Ma questo è un problema di cattiva amministrazione da parte delle ferrovie e non c’entra niente con la Tav, che è un’opera pubblica finanziata dal governo. Che secondo me andrebbe costruita, ovviamente nel modo giusto.

  377. Gianni Vanzi

    Che palle! Ma possibile che non abbiamo ereditato proprio nulla dagli indiani d’America???
    E il trenino fa ciuf ciuuuuuf!

  378. Francesco GIORZA

    Scusate l’O.T.

    Vorrei solamente chiedervi come faccio ad usare skype; cioè con quale compagnia secondo voi devo fare un contratto (il piu’ economico possibile!!!)
    che mi dia solo e soltanto l’attivazione solo cavi adsl?

    Scusate ancora e grazie
    Francesco

    P.S.: Spero che per quanto riguardi la TAV Prevalga il buon senso, cioè visto che c’è già una ferrovia, che sfruttimo e migliorino quella che c’è già….SARA DURA!!!!

    1. riccardo lago

      non puoi avere l’adsl solo….devi per forza farla con le compagnie telefoniche tradizionali, perchè l’ultimo chilometro è della telecom.ti consiglio di fare l’adsl con tele2.non pagherai più il canone telecom, ma devii aspettare 1 mese perchè la telecom del cazz…., nella sua posizione dominante, cerca di fare ustruzionismo nella velocizzazione delle pratiche di tele2..ciao e buona battaglia!!!

    2. diego saccora

      se non hai già i cavi telefonici in casa per il primo anno ti devi cuccare la Telecom con tutto il pacco regalo poi puoi disdire e farti un adsl senza canone telecom ce ne sono un sacco dipende anche dalle tue esigenze. Per usare skype basta che scarichi il programma e poi acquistare del credito le istruzioni comunque sono sul sito

    3. riccardo lago

      non è vero che puoi disdire così facilmente, una volta firmato con la telecom del cazz…devi rimanere con loro almeno 1 anno e se nel caso volessi cambiare compagnia, sei obbligato a pagare il contratto in toto con la telecom.chiama la tele2, ti diranno loro cosa fare.il canone te lo pagano loro.se è la prima volta che apri un contratto telefonico, sei fregato perchè sei obbligato a stare con la telecom almeno 1 anno…auguri

  379. Italo Italiano

    Caro beppe non so se sono fuori luogo; tu deciderai se cancellarmi, eliminarmi. Sono un italiano residente all’estro e vorrei segnalare una cosa di cui nessuno parla in Italia, ossia la situazione dei consolati italiani. E’ da far vergogna!!!!! Forse non lo sai ma, in alcuni consolati si arriva adrae appuntamenti a 18 anni di distanza per la ricostruzione di una cittadinanza.

    Di questo argomento se ne sta occupando solo un piccolo sito web http://www.lapatriagrande.net che ho indicato nell’indirizzo web.

    Dei circa 150 milioni di italiani che sono dati dall’unita’ d’Italia ad oggi, 30/40 milioni hanno dovuto cercare riparo all’estro in questi 150 circa di storia italiana!

    Gli emigrati hanno contribuito allo sviluppo economico di questo paese … e il risultato, il ringraziamento dello stato italiano? Servizi (? o meglio disservizi) da far vergogna. File, appuntamenti ad anni di distanza, violazione delle piu’ elementari norme costituzionali … i consolati sono territori ostili ai connazionali (e’ il titolo di una lettera inviata a questo sito italo-venezuelano che ti ho segnalato). Perche’ tutto questo?

    Il consolato e’ una sorta di un ufficio anagrafe 8con l’aggiunta di altri servizi, come questura, inps, leva …) e per fare un esempio il consolato di caracas deve servizi un numero di cittadini pari ad una media citta italiana (Bari, Bologna). Immaginate il Comune di Bari o Catania o Bologna funzionare con 20 dipendenti? Cosa succederebbe? Il caos!
    Gia’ i consolati funzionano con 4 gatti!

    Perche’ questo? Perche’ secondo la legge consolare l’impiegato del Ministero Esteri che va all’estro ha diritto (giustamente), oltre che ad uno stipendio da sultano (10.000/15.000 euro al mese) anche una serie di privilegi (praticamente un mese di vacanze ogni 3 di lavoro, casa, scuole per i figli ecc…). A queste condizioni possono mandare a Caracas (per esempio) 20 impiegati!Perche non fare come USA o Spagna:assumere in loco!Se ne potrebbero assumere 10 per ogni impiegato.

  380. Leonardo trabalza

    La tav si farà….dice prodi, ma allora che cavolo andavate dicendo, sembrava che fosse un progettino personale di berlusconi………….ma che credevate che prodi era tanto diverso? l’unica cosa che cambia è che non hanno lo stesso numero di capelli

  381. Pietro Barcaro

    Caro Beppe, personalmente sono affranto di come le persone che si occupano di sviluppo, abbiano un cervello così poco sviluppato.
    Il TAV ha già fatto i suoi danni in Lombardia, basta fare la Torino-Milano per vederli, o avvicinarsi al “nuovo polo fieristico” di Rho-Pero per vedere come le grandi opere attirano milioni di persone ma se UNA SOLA persona volesse percorrere 5 km in bicicletta per andare a lavorare rischia la vita perchè è costretto ad andare su strade dove le auto corrono a tutta velocità. Abbiamo bisogno di persone non frustrate che vogliono lasciare ai propri nipoti un mondo ancora intatto, e che non si dimentichino che la signora “Gina” ha bisogno di andare al mercato in bicicletta.

    Pietro

  382. Gian Franco Dominiyanni

    RiF: On. Romano Prodi 30.06.06 08:05

    Lo perdoni, forse voleva dire borsa non tasche, si deve essere dimenticato che le tasche sono piene, come quelle dei contribuenti, anche se cambia il contenuto.

    Sempre con la solita e incondizionata stima la saluto.

    By Gian Franco Dominijanni

  383. ENRICO BERTOLINI

    la sinistra governa come la destra e differenza che la destra sa cos’è l’economia ….. poveri comunistelli anche questa volta dovete subire….

    1. Davide Rossi

      Eh si!
      Forse giusto Maynard Keynes in persona poteva dirsi più esperto in fatto di economia del brillante Tremonti.
      Ma per cortesia…

    2. manu ciao

      mio caro….ma ora siamo noi al governo!!!!chi è che subirà cosa??????????? fa male la sconfitta eh?

    3. BERTOLINI ENRICO

      poco male …visto che guadagno ora tanto come adesso…. visto che il mio benessere dipende solo dal mio lavoro… non sono certo uno di quelli che vanno in piazza a piangere . Poveri comunistelli… poveri illusi….

  384. raffaele sinatra

    NUOVI POST SU INTERCETTAZIONI, SITUAZIONE DELL’INFORMAZIONE DALL’IRAQ, ARRESTO DEL RE, REFERENDUM E OTTO PER MILLE.

    E’ finalmente in funzione il servizio newsletter. Uno strumento che permetterà, a chi lo desidera, di essere aggiornato sulle notizie e sulle iniziative che il RAFFABLOG proporrà in futuro. La news avrà cadenza settimanale, a volte conterrà in allegato documenti e articoli, a volte conterrà semplici saluti. Il primo obbiettivo del RAFFABLOG, una volta raggiunto un minimo di venti sottoscrizioni della news, sarà l’adozione a distanza di un bambino da parte degli utenti del blog. Naturalmente tutto in assoluta trasparenza. Posterò prossimamente sviluppi a riguardo. Per ora è solo un’idea da concretizzare.

    NUOVA NEWSLETTER E NUOVE INIZIATIVE…
    I RETROSCENA DELLO SCANDALO CALCIO.
    RETROSCENA AEREO SU PENTAGONO, .
    INTERVISTA A UN MARINES DI RIENTRO DALL’IRAQ, ABBANDONA IL CORPO. INTERVENTO DI UN COMPONENTE DEL CONGRESSO USA ALLA CAMERA USA SULLA SITUAZIONE USA-IRAN. SITUAZIONE RISARCIMENTI IRAQ E TANTO ALTRO SOLO SU RAFFABLOG

    htt://raffablog.blogspot.com

  385. Nicola Tesla

    Era con quella puttana di tua madre?
    Ci hai rotto il cazzo con questo disco rotto,se hai qualcosa da dire dillo se no va a fare in culo.
    N,T

  386. Enzo Biagi

    Che strano,

    appena i compagni al governo si rivelano per quello che sono, i compagnucci che li hanno votati li fanno diventare tutti Craxiani.

    Fate ridere.

  387. ivan senzaterra

    OT (da forum luogocomune.net sulle servitù militari in Sardegna)

    Vorrei proporre un’osservazione a tutti noi, dimostrazione lampante di un criminoso disegno, attestazione altrettanto lampante delle menzogne sulle quali si fonda il sistema “democrazia”.

    Cosa hanno fatto i vari governi italiani, destre o sinistre, centri o medi o alti e pagliacciate varie, succedutesi nelle legislature? Una subdola azione che dimostra come a monte di questo massacro, di questa palese violazione dei diriti dei Sardi, vi sia una premeditazione condivisa DA TUTTI, rossi o neri o quello che si vuole:

    basta ragionare sugli incarichi di governo affibbiati, ed accettati vilmente, DA SARDI:

    – ministeri dell’interno

    – sottosegretari all’interno

    – ministeri della difesa

    – sottosegretari alla difesa

    Ecco gli incarichi!! Sardi facenti parte del sistema, messi a…controllare i Sardi per conto del governo italiano!!

    Qualche nome, una ricerca potrà illuminarvi:

    Cossiga

    Cicu

    Pisanu

    ed ora…..

    Parisi

    Subdoli i governanti, subdoli coloro che reggono il loro vessillo a discapito della propria Gente.

    frankad

    1. Efisio Cannas

      Aioo !! itte gherese ? brigare ?

      Ma mandiamoci pure Soru a Roma, cosi’ smette di rompere il cazzo ai turisti in sardegna.

      laaampo

  388. Antonio Ciardi

    Quelli si stanno a sparti’ miliardi
    e qui’,ancora a parlare di NOI…Voi,chi e’ meglio e chi e’ peggio?

    Ma dove cazzo vogliamo andare?
    Stiamo a fare il tifo!
    E’ vero,che la simpatia e’sentimento sincero,genuino;
    Ma non per essere inc-ulati!!!

    Raga’,sveglia!!!

  389. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buon giorno a tutti. Giovanna

    1. Beppe Garibaldi

      Fischia alla neuro, terùn!!!

  390. Francesco GIORZA

    Scusate l’O.T.

    Vorrei solamente chiedervi come faccio ad usare skype; cioè con quale compagnia secondo voi devo fare un contratto (il piu’ economico possibile!!!)
    che mi dia solo e soltanto l’attivazione solo cavi adsl?

    Scusate ancora e grazie
    Francesco

    P.S.: Spero che per quanto riguardi la TAV Prevalga il buon senso, cioè visto che c’è già una ferrovia, che sfruttimo e migliorino quella che c’è già….SARA DURA!!!!

  391. ivan senzaterra

    precisazione: DS uguale PSI craxiano quindi non sinistra.

  392. Antonio Ciardi

    Solo sulla TAV le due coalizioni sono daccordo.

    “perche’ e’ un obiettivo comune”.PRIORITARIO!

    E ti credo,c’e’ da magna’ per tutti!!!!!!!!!!!!

    1. ALESSANDRO GIANI

      BRAVO HAI CENTRATO IL SUCCO DEL DISCORSO TANTO ALLA FINE PAGHIAMO NOI!!!!!!
      L’EUROPA CE LO CHIEDE!!!!!!!!
      CI CHIEDE IL CULO E CE LO STA SPACCANDO STO CAZZO DI EUROPA !!!!!!!

  393. ALESSANDRO GIANI

    Tav, Prodi: “Onoreremo gli impegni”
    “Queste infrastrutture si devono fare anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale ed evitare che l’ Italia resti fuori dai corridoi europei”. Romano Prodi ha scelto queste parole per aprire il tavolo politico convocato per discutere le posizioni del governo sull’alta velocità. Il presidente del Consiglio ha sottolineato l’importanza dell’ultimazione della tratta Torino- Lione descrivendola come “indispensabile”.

    ADESSO VOGLIO VEDERE CHI HA VOTATO PRODI!!!!!!!
    L’ APPALTO DELLE OPERE E’ STATO AGGIUDICATO AD UNA COOP ROSSA……. METTETEVI IL CUORE IN PACE!!!!!!!

  394. vanni bianchi

    SARA’ ANCHE COME DITE ,MA IL BUCO SI DEVE FARE E LE MOZZARELLE DOVRANNO PASSARE ANCHE A 300 KM\H
    PER NON PARLARE DEI SALAMI E DELLE ZUCCHE , NON LE VOSTRE MA QUELLE VERE.
    D’ACCORDO CHE SIAMO DIVISI IN SCIITI SUNNITI E CURDI E QUINDI VOI TALEBANI AVETE BUON GIOCO CON TUTTI I MEGAPENSIONATI AL SENATO CON LUNGHE BARBE BIANCHE CHE VI RAPPRESENTANO , MA LA VITA CONTINUA E LA MEGLIO GIOVENTU’ ITALIANA STA SOLO ASPETTANDO I FUNERALI PER RITORNARE A VIVERE E SPERARE .
    INSOMMA I TRENI NON POSSONO PASSARE PER NON DISTURBARE IL SONNO DEI CALABRONI E DEI CAMPEGGIATORI CHE RIPOSANO DOPO UN ESTENUANTE ANNO DI SCIOPERI E DI GIROTONDI …..

    MA PER PIACERE!!!

    1. R. Libre

      A parte l’utilità della tav su cui si può disquisire più o meno lungamente, delle certezze ci sono. Lo scavo comporta la rimozione di tonnellate di materiale ricco di amianto ed uranio che verrà poi ammassato nelle vicinanze, a cielo aperto. I venti che soffiano da quelle parti porteranno tutto il pulviscolo in giro per un area estremamente estesa, fino a Torino. Questo a grave danno per la popolazione e per chi vi lavorerà la dentro, per la costruzione della tav. Ricordo che l’amianto non ha una quantità minima tollerabile per l’organismo; si respira (qualsiasi minima quantità) , si muore. La presenza dell’amianto è accertata, la presenza dell’uranio è nota da inizio secolo. E’ giusto pagare un prezzo così alto?

  395. Truant Giancarlo

    Governo STABILE e COESO,Governeremo per 5 anni !
    hahahahahahahahahahah

    La maggioranza rischia di sfasciarsi sulla missione in Afghanistan. Arturo Parisi, ministro della Difesa, ha parlato chiaro: «Senza intesa nell’Unione, si torna alle urne». Ha aggiunto Massimo D’Alema, ministro degli Esteri: «È in gioco la nostra credibilità».

    1. Davide Rossi

      Dimentichi, più o meno volutamente, che la frattura riguardo l’Afghanistan c’è stata anche a destra…
      Anzi, quando ti toglierai le fette di salame dagli occhi scoprirai che siete molto più incasinati voi…

  396. Fabio Petrilli

    Ragazzi, mi sembrate di un’altro mondo.
    Il corridoio 5 è indispensabile per poter portare le scorie radioattive via dalla Francia!!!! Hanno ancora 15 anni di possibilità di stoccaggio, poi….. La TAV è indispensabile!!

    1. Mauro Setti

      Giusto, sì… apprezzo l’ironia.
      Ti sei guardato le foto dei cantieri (sopratutto francesi) nel sito linkato nel post?
      …Secondo me invece l’Europa ha bisogno di carta, ricavata dalla devastazione del territorio, per fare banconote. Ecco perché non ci sono soldi! Manca la carta!

    2. blisco jajo

      Cazzate! E i nostri prodotti non hanno bisogno di essere esportati? E i turisti che verrebbero più numerosi? Da Bruxelles vado a Parigi in un’ora e mezza in treno TGV quando in macchina ho bisogno di 4 ore. 150 anni fa si diceva che col treno ad alta velocità il cuore non avrebbe resistito e l’alta velocità voleva dire 50Km all’ora. Che siamo più stupidi di 150 anni fa?

  397. Truant Giancarlo

    Comitato pro TAV??

    ANSA)- ROMA, 29 GIU -‘E’ stato dato pieno mandato all’Osservatorio Torino-Lione per riannodare il fili del dialogo’ sulla Tav, ha detto il sottosegretario Letta. Oggi il presidente del Consiglio Prodi, ha aperto il tavolo politico, convocato a Palazzo Chigi per discutere la posizione del Governo sulla tav. ‘Queste infrastrutture – ha detto Prodi – si devono fare anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale ed evitare che l’ Italia resti fuori dai corridoi europei’.

  398. Antonio Ciardi

    CINA

    rivolta degli studenti dell’ateneo di Shengda nel capoluogo dello Henan Zhengzhou. Rivolta di cui non esistono per ora immagini filmate. 15 mila studenti hanno messo a ferro e fuoco gli edifici universitari prima che la polizia riportasse la calma. Ma dietro la protesta non c’è un motivo politico; si tratta dell’esasperazione di giovani che dopo aver pagato salato per studiare e laurearsi vedono allontanarsi, per un imbroglio burocratcico, la prospettiva di trovare lavoro.

    Tutti protestano…..come in Italia!

  399. marco vig

    frastuono del super treno???

  400. ermenegildo de figiis

    LA TRUFFA PIU’ COLOSSALE DELLA STORIA CONTINUA A RIMANERE NASCOSTA, E I COLPEVOLI A RIMANERE IMPUNITI.

    CLICCA SUL MIO N0ME PER SAPERNE DI PIU’.

  401. Sandro Pesci

    viva il culto della mucca morta.

  402. france gianni

    M E N O S O L D I M A P I U ‘ A L B E R I I N I Z I A T E A C A P I R E

  403. resoli giuseppe

    PROVOCAZIONE PER I VISITATORI DEL SITO DI GRILL0

    perchè i notav sono comparsi dopo l’apertura della tav Roma-Napoli, l’unica che non si doveva fare perchè le 2 città erano già collegate da 4 binari? (via Formia e via Cassino)
    Perchè le proteste solo verso le linee TAV che non vanne verso Roma?
    Perchè non c’è un movimento NOAUTOSTRADE il cui impatto ambientale è il TRIPLO di una linea ferroviaria?

    cari visitatori riflettete sulla reale natura dei notav e di Beppe Grillo

    Chi ha votato NO vada a vedere questo articolo
    IL NO DEFINITIVO ALLE RIFORME
    Su;
    http://www.fottilitalia.com
    il sito antitaliano per eccellenza

    giu

  404. Tyler Durden

    fai solo ride i polli!
    non fai altro che postare sempre lo stesso messaggio

    le tue sinapsi hanno smesso di funzionare?

    p.s. non sono un leccaculo, giusto per ripsarmiarti la risposta-clone che utilizzeresti!

  405. Stefano Cecere

    ogni tanto torno qui a ricordarlo:

    il Movimento Umanista è il progetto mondiale di più ampia portata e coerenza. milioni di persone che non si perdono in chiacchiere o personalismi sono già attive!

    (nota: forse il Partito Umanista è l’unico partito politico fermemente contrario alla TAV (ativissivo a Torino anche) che ovviamente è rimasto fuori dall’Unione, aspettando che qualcuno si accorga che là dentro il mantenere fede ai propri principi è un’utopia (o un’inganno agli elettori?)

  406. liliana pace

    laura è un errore ironico, buonanotte

  407. liliana pace

    E sul binario stava la locomotiva
    la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva
    sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno
    mordesse la rotaia con muscoli d’acciaio,
    con forza cieca di baleno
    con forza cieca di baleno
    con forza cieca di baleno.

    E un giorno come gli altri, ma forse con più rabbia in corpo
    pensò che aveva il modo di riparare a qualche torto
    salì sul mostro che dormiva, cercò di mandar via la sua paura
    e prima di pensare a quel che stava a fare,
    il mostro divorava la pianura
    il mostro divorava la pianura
    il mostro divorava la pianura.

    Correva l’altro treno ignaro, quasi senza fretta
    nessuno immaginava di andare verso la vendetta
    ma alla stazione di Bologna arrivò la notizia in un baleno:
    notizia di emergenza, agite con urgenza,
    un pazzo si è lanciato contro il treno
    un pazzo si è lanciato contro il treno
    un pazzo si è lanciato contro il treno.

    Ma corre corre corre corre la locomotiva
    e sibila il vapore, sembra quasi cosa viva
    e sembra dire ai contadini curvi, quel fischio che si spande in aria
    fratello non temere che corro al mio dovere
    trionfi la giustizia proletaria
    trionfi la giustizia proletaria
    trionfi la giustizia proletaria.

  408. Calì Giuseppe

    Un sito che ha messo in dubbio tutte le mie convinzioni, http://www.ricostruire.it

  409. liliana pace

    eheh! doctor. dove l’hai presa la laura, alla cepu? va si scrive senza accento, se no è imperativo. es: ma va’…

  410. marino marini

    ..perche’ non metti nel tuo sito le risposte umilianti ma ironiche che ricevi?farebbero ridere !ti vergogni?cioè ci credi seriamente?

  411. liliana pace

    marina? quella pericolosa comunista che il nostro re si è covato nel seno? no, grazie, preferisco la santadeche’

  412. Gino De Pauli

    Caro Beppe,

    A proposito di questo argomento sulla TAV della Val di Susa, per farti conoscere un po’ meglio la realta’ di Padova, devi sapere che il Sindaco Zanonato aveva nel 1999 proposto il progetto di un nuovo tram di quelli tradizionali adue binari e con il filo per la corrente proprio come quelli che usavano i nostri nonni, bene,vince a furor di popolo,scagliandosi contro il progetto del tram e facendo fuoco e fiamme in campagna elettorale tale signora Giustina Destro e diventa Sindaco di Padova, cosa fa’ la signora appena eletta?… cancella il progetto del tram e cosa ti va’ ad inventare,.UN METROTRAM!!! cioe’ un tram con una rotaia unica e le ruote in gomma sembra che di mezzo ci sia stato un discorso di sovvenzioni che il Comune avrebbe perso se non faceva il TRAM…morale e risultato.. il progetto avveniristico e’costato a circa 350 cittadini il ricovero in ospedale con fratture serie e anche invalidanti,il tutto a causa della rotaiakiller e dei casini che hanno combinato con le strade ridotte a mulattiere e piene di crateri che neanche al terzo mondo si vedono,
    Il tram s’ha da fare !! non ci sono santi ne madonne bisogna farlo costi anche qualche morto o tetraplegico BISOGNA ANDARE AVANTI …ESATTAMENTE COME IL VAJONT,..un paese spazzato via e oltre mille morti..vuoi metttere il PROGRESSO?!!. TI INFORMO CHE ALL’AQUILA CITTADINA ABRUZZESE HANNO INIZIATO LA POSA DELLA ROTAIA IL SISTEMA E’ ANALOGO AL METROBUS DI PADOVA ,RISULTATO? MI HANNO TELEFONATO CHE HANNO RAGGIUNTO I 50 FERITI CON FRATTURE VARIE!! OTTIMO!! A MESTRE-MARGHERA STA’ PARTENDO LO STESSO SISTEMA APPENA POSANO LA ROTAIA PATAPUNFETE!! E PATAPUNFETE !! ALTRI FERITI SIAMO ANDATI A MIMANDARAITRE IL 19-05-2006 ABBIAMO PORTATO UN MODELLINO FATTO FARE APPOSTA DELLA ROTAIA KILLER.MENTRE ASPETTIAMO IL CASINO DELLA VAL DI SUSA NE ABBIAMO UNA QUI DI VAL DI SUSA CHE INTANTO HA MANDATO GENTE ALL’OSPEDALE TU NON LI VEDI MA IO CONOSCO LA STORIA DI CIASCUNO.
    QUANDO TI VA’ FATTI SENTIRE.
    IL C.C.V.M. DI PD

    1. claudio gori

      Ciao Beppe, lo sai che a Padova e’ nato un nuovo Blog: http://www.zanonatononeilmiosindaco.it; sapessi quante ne dicono. Complimenti per il tuo Blog e per lo spettacolo che hai tenuto alla Fiera di padova.

  413. francesco folchi

    Curioso come una scimmia, ma sfiancato dal lavoro in questo caldo tropicale………vi buonanotto a tutti e vi ringrazio della compagnia.
    Dolci sogni.

    1. liliana pace

      buonanotte francesco, speriamo che il meteorite non ci becchi, tanto ci pensiamo noi ad autodistruggerci. ma magari ci mettiamo un pò più di tempo

  414. franco nero

    Non preoccupatevi ragazzi della TAV o dei politici, a proposito, Francelfo, guarda che a me della dx e dei suoi politici non me ne può fregà de meno, così come quelli di sx, tanto sono tutti magna magna, chi più chi meno, è solo polemica, ma niente di “serio”, volevo dire, riprendendo il discorso iniziale, che lunedì passerà vicinissimo alla terra un meteorite di circa un km di diametro, considerato dalla Nasa come uno dei 235 più pericolosi per il nostro pianeta, si parla di una distanza pari a quella dalla terra alla luna, ma in questi casi, non si sa mai cosa possa combinare nell’avvicinamento, non per niente sono allertate tutte le difese missilistiche, in grado, probabilmente di deviarne la traiettoria, ma siamo sempre nel campo delle ipotesi.
    Queste cose fanno pensare, molto di più di un treno ad alta velocità o un ponte sullo stretto, credo che ci si senta veramente quello che in fondo siamo, dei piccoli esserini su di un pezzo di terra ai confini della via lattea, pieni di idee, di guerre, di padroni e schiavi, di bambini che muoiono ogni giorno di fame,di pestilenze e di malattie terribili, noi che ci litighiamo per un politico che vale esattamente il suo opposto,
    se non fosse una tragedia verrebbe quasi da ridere, il mondo, per uno scherzo del destino, può essere distrutto in una frazione di secondo e non ce ne rendiamo conto, come quando ci muore un nostro caro e tu pensi che quelle cose a te non possono capitare, noi siamo quì, ci scambiamo post divertenti o meno, siamo nella nostra casa tranquilli, mentre viaggiamo a velocità folle nell’universo senza neanche sapere dove siamo diretti e per quanto tempo, forse è meglio non saperlo, come dice il finale di “Blade Runner”, meglio non sapere quanto si vivrà, buonanotte a tutto il blog.

    1. francesco folchi

      Che bel post. Ciao carissimo buonanotte a te.
      Grazie.

  415. francesco folchi

    ..mi trovo d’accordo con le tue parole ma penso che quello che beppe ha fatto il 2 giugno del 92 deve essere reso di dominio pubblico…..e si…deve dirci paroparo che cosa ha fatto quel giorno!

    2giugno92 meglio del 25 aprile 30.06.06 00:50
    ****

    E’ ovvio che hai incuriosito anche me che derivo dalle scimmie come tutti noi…poichè curioso molto, forse io più di voi.
    Però se tu riveli questa cosa che non mi farà ne caldo ne freddo prima del 19 luglio mi arrabbio perchè non ci sono!!!!
    Pertanto, ti consiglio vivamente difare sta rivelazione dopo il 19…nèh!!!
    Ciao, e bonanotte a te e il 2 giugno 1992.

  416. liliana pace

    ragazzi! ormai non posso più tacere.
    mi avete convinto. confesso tutto. beppe era con me quel fatidico 2 giugno. oh! un grande

    p.s. per favore, non lo fate sapere a mio marito, poverino!

    1. franco nero

      se fosse vero Liliana, credo che sarebbe da invidiare Grillo…!

  417. Paolo Rivera

    * * * O.T. DELLA NOTTE * * *
    _______________________________________
    Un italiano al top del basket americano

    Giornata storica per il basket italiano. Andrea Bargnani, neo campione d’Italia con la Benetton Treviso, è il primo europeo selezionato come “prima scelta” nei draft dell’Nba, la lega professionistica di pallacanestro nordamericana. canestro nordamericana. Il ventenne romano giocherà per i Toronto Raptors, che quest’anno avevano diritto a selezionare il primo giocatore nella lotteria che assegna i migliori talenti del circuito universitario o provenienti dall’estero. «Sono al settimo cielo – ha dichiarato Bargnani alla Gazzetta dello Sport– e sono molto orgoglioso di poter rappresentare il mio Paese nella Nba. Ero molto emozionato prima della chiamata di Stern e devo confessare che non sapevo quello che i Raptors avrebbero fatto. Sono contentissimo Toronto per me è la squadra ideale». Il draft è un evento annuale in cui, a partire da una classifica sorteggiata, 30 squadre Nba scelgono a turno nuovi giocatori pescandoli dal circuito dei college, ma anche dalle altre federazioni mondiali. La scelta di Bargnani era stata prevista da molti addetti ai lavori, ma la decisione finale del direttore generale della squadra canadese, Bryan Colangelo, è rimasta incerta fino all’ultimo minuto. L’annuncio ufficiale è stato dato nella tradizionale cerimonia al Madison Square Garden di New York.

    Si capisce che preferisco il basket???

    Buona notte

    1. francesco folchi

      Buonanotte…anche a me piace il basket ball !!!
      Buonanotte!!!

  418. francesco folchi

    per esempio sul sito di greenpeace, wwf c’è qualcosa. poi basta cercare su google riscaldamento globale o innalzamento del clima

    liliana pace 30.06.06 00:41
    ****

    Grazie Liliana, ti voglio bene anche io.

  419. liliana pace

    ciao stupi
    ma per noi vecchi rinco non sarebbe meglio una tav vecchia di cimici?
    p.s. spera che non ti incontri mai, ho un conto in sospeso con la tecnocasa!

  420. francesco folchi

    Ciao Beppe. Come va?
    Leggo la Tav per l’ennesima volta.
    Per l’ennesima volta ti viene in mente l’argomento perchè ritieni questo apocalittico movimento di merci, senza piani logistici, con camion che viaggiano mezzi vuoti, una vanità senza alcun senso.
    Qualcuno conta i guadagni e fa bucare tre o quattro montagne…così che noi abbiamo l’indubbio vantaggio di bere l’acqua di Kiev e il bravo abitante di Kiev ha l’oppotunità di mangiare il pollo di Milano…..Ma va fan……viene da dire….E tu c’hai ragione.
    E questa è lotta da portare avanti con mille ragioni in tasca.

    Però Beppe tu sei un buon tattico e qui si ha bisogno di un eccellente stratega.
    La guerra dobbiamo vincere…..la guerra.
    La guerra si vince sempre topgliendo la logistica all’inimico, vince chi può alimentare le sue forze indebolendo quelle dell’avversario.

    In fin dei conti, la TAV è la dimostrazione lampante che i governi in Italia non stanno più governando da un pezzo….sono le lobbies a farlo in loro vece tramite gruppi di parlamentari messi li a bella posta.

    26 Ministri sono la dimostrazione che le lobbies stanno governando questo paese.
    Nel governo precedente ce ne erano 24 che garantivano gli stessi effetti.

    Perciò, se veramente vogliamo fermare le future TAV e vogliamo dare impulso al nostro paese, il primo obiettivo è la riforma che tu consigliasti qualche post fa.

    Blogger, qua ognuno di noi dice molte belle cose, le idee grandi son quelle che servono.
    La TAV è grande idea ma non idea grande.
    Sono idee grandi che consentono di evitare le varie TAV del futuro non il contrario.

    Spero di essere stato chiaro e soprattutto di non essere stato frainteso.

    Ciao a tutti e grazie a Beppe Grillo!!!

    Beppe il 2 giugno 1992 tu facevi sicuramente qualcosa, che cosa non frega nulla a nessuno!!!

  421. Fabrizio Li Vigni

    Vi segnalo questo libro su New York, se volete andare a viverci per sempre o anche solo per un pò: http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&c=RAXNFSKT47LVF

    E’ breve, intenso, ricco d’informazioni utili sugli USA e divertentissimo. Nel retro c’è scritto “Per decidere di andare via o per trovare un motivo per rimanere”…

  422. francesco folchi

    http://www.tuttotrading.it/granditemi/ambiente/051102caldoinfernale.php
    ****

    Ciao Gino, intanto da un’occhiata a questo se ti interessa.
    Ma quell’articolo che ricordo io era ben peggiore di questo. Se lo trovo poi ti posterò qui la faccenda.
    Ciao

  423. mario draghi

    la guerra dei poveri
    libera informazione
    http://handly.bloggers.it

    segnala un nuovo post

    I conti dell’Anas ed il Ministro delle Infrastrutture
    i sono due aspetti che dovranno essere attentamente esaminati: se vi sono gli estremi per il falso in bilancio e per le false comunicazioni sociali e se sussiste l’ipotesi di reato per circa tre milioni di euro versati ai componenti del precedente consiglio di amministrazione in occasione del passaggio da ente pubblico a spa nel 2002.
    Posso affermare fin da ora che la gestione della contabilità dell’Anas è stata superficiale e poco chiara.
    La differenza tra quanto messo in bilancio per investimenti e quanto in realtà effettuato risulta pari a cinque miliardi di euro, con una situazione finanziaria che, in mancanza di interventi dello Stato, porterebbe l’Anas al fallimento……continua

    http://handly.bloggers.it

  424. liliana pace

    non saranno 10 gradi, ma tieni presente che anche mezzo grado di innalzamento avvenuto nel giro di pochi decenni ha avuto già conseguenze disastrose, e gli effetti tendono a sommarsi.
    greenpeace, wwf e tanti serissimi studi scientifici lo testimoniano

  425. gino serio

    ERNESTO SCONTENTO

    hei ernesto quando in italia ci sarà il vero bipolarismo (quello senza mezzi termini) si và a fare la ciucca in qualche osteria , che ne dici ?
    SARAI MICA ASTEMIO .

  426. francesco folchi

    8 gradi in 10 anni ,si rischierebbe lo sconvolgimento se non la fine della vita su questo pianeta.

    gino serio 30.06.06 00:12 | Rispondi al commento
    ****

    Senti Gino, un po più di calma e si parla meglio…che qui fa pure un caldo fottuto.
    Allora tu hai ragione nel chiedere dove. ma non lo ricordo.
    L’ho letto e ora ti dico anche il motivo.
    Il motivo è che la produzione di anidride carbonica non mantiene un andamento lineare, bensì la produzione di co2 determina una iperproduzione della stessa per una sorta di reazione a catena…..ora dieci anni o cinquanta erano le date del cataclisma (la tua pertinente domanda mi ha fatto riflettere meglio…).Hai ragione Gino, ma se ci pensi ( e mi sembra che non sei uno sciocco) sembrerebbe plausinbile tutto ciò.
    Di fatti pensare e riflettere ad un andamento lineare degli eventi inquinanti sembra troppo semplicistico, relativamente ad un mondo che risponde a leggi più caotiche che deterministiche.
    Insomma, mi spiace che non posso soddisfare la tua curiosità sul dove ma spero di aver soddisfatto (in parte e magari anche molto male) sul cosa sta accadendo.
    Per carità sono studi sul futuro…ma ricordo che tali scienziati davano la notizia per certa.
    Se non l’avessi letto non avrei mai avuto la capacità di inventare una sciocchezza così grave. Posso starti antipatico e lo comprendo ma darmi del bugiardo mi sembra eccessivo.
    Sai che faccio mi faccio un giretto per la rete e cerco di trovare info. Ciao tanto leggiti questo e sta più calmo per favore. Ciao

    1. liliana pace

      per esempio sul sito di greenpeace, wwf c’è qualcosa. poi basta cercare su google riscaldamento globale o innalzamento del clima

  427. Dal Piva Igor

    Ma quanto sporca è la politica in Italia?
    Da 1 a 100…secondo me 100000….VERGOGNATEVI DI GOVERNARCI!!!!
    Da un cittadino veneto,SARA’DURA!!!!!!!!!!
    GRANDE BEPPE!
    PACE

  428. francesco folchi

    quoto

    e allora che si fa ?
    soluzioni e non chiacchere

    Raimondo Dussin 29.06.06 23:48
    ****

    Che si fa? Chiedi tu….E chi non se lo chiede.
    Caro Raimondo, mi sa che uno dei pochi da seguire e supportare è Beppe. Ci sarebbero anche i “signori che stanno a loro aggio” ma loro fanno troppo baccano senza costrutto….Poi c’èra qualcuno che si presentò qui nel blog e stava studiando dei sistemi di riduzione dello stato……….io seguirò il primo che dirà cose sensate e lo sosterrò col mio voto e con le mie energie. Intanto mi informo e cerco di capire quali sono i parametri che mi faranno dire: “Si quest’uomo è il politico con le idee chiare…lui è il mio uomo!!”
    Non penso che altro sia fattibile per ora.
    No una cosa è da fare…non seguire quelli dalle strade troppo semplici…quelli normalmente portano a disastri…Ciao.

  429. alessandra arrigoni

    offtopic di mezzanotte
    (mentre a gaza si sente rumor di cigoli)

    —-sondaggio—-

    Quale fra questi paesi può venir considerato fautore di terrorismo?

    Israele
    Cecenia
    Afghanistan
    Russia
    Usa
    Iraq
    Iran

    vota su
    ———————
    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

  430. gino serio

    qui si parla di aumenti di 8 gradi della temp. media entro dieci anni….non so se mi spiego…..Liliana.

    FOLCHI

    ascolta folchi mi dici su quale giornale di indottrinati ipnotizzati leggi queste cagate ?

    Dell’innalzamento della temperatura ne ho sentito parlare anchio ,ma al massimo di 1 0 2 in 50 anni

    8 gradi in 10 anni ,si rischierebbe lo sconvolgimento se non la fine della vita su questo pianeta.

  431. francesco folchi

    Cara Liliana, ho letto dei tornado. Ma penso che la reazione al nostro inquinamento potrebbe essere anche più tragica. Stanno uscendo dei nuovi studi sugli effetti dell’inquinamento che sono molto più rispondenti alle cose di madre natura che, come noto, non ha comportamenti lineari, ma, il più delle volte, caotici e esponenzialmente pericolosi.
    Perciò Liliana non so se augurarmi un cataclisma.
    Lilià se avverrà….magari avvenissero quattro tornado violenti…qui si parla di aumenti di 8 gradi della temp. media entro dieci anni….non so se mi spiego…..Liliana.
    Se penso alle pupe mie, mi sento scoraggiato ……

    1. liliana pace

      lo so, si scherza per non piangere. e poi io li voglio rigorosamente circoscritti sulle “villette” dei petrolieri americani, finchè non arriva a loro un pò di sana strizza, mi sa che abbiamo poche speranze.
      va beh! qualcuno piccoletto piccoletto anche al nostro amico 2 giugno vah!

  432. andrea basolu

    hai rotto i COGLIONI con la storia di dov’ era Beppe il 2 giugno!!!!!!ma perchè non te ne vai a fanculo…troglodita casticau

  433. francesco folchi

    sei un leccaculo… anzi sei dello staff di Grillo

    ah! ah! ah!

    Dov’era Beppe Grillo il 2 giugno 1992?

    * 2 giugno 1992 * 29.06.06 23:47
    ***

    Si si. Ti tiro fuori per far vedere bene a tutti come lavori tu. Che tanto t’ho riconosciuto.
    Poi ti dico a te e agli amichetti tuoi che tanto una volta mi ci avete tirato e adesso puoi fare quel che vuoi non ci casco più. Tanto io so come la pensi tu…ma più importante è che TU sai come la penso io. E più tu fai così, più mi si consolida quel pensiero.
    Buonasera esimio, ripeto, non ti si può volere male. Io meno di tutti. Ciao

    1. francesco folchi

      E 100…io non faccio parte dello staff di Beppe. Io Beppe manco lo conosco!!
      Libero di non crederci ma è così. Ariciao!!

  434. Manzo Mario

    Vero coraggioso cercasi!

    Il Popolo Italiano cerca: un “cervellomunitoautonomo”, con grande senso patriottico, un uomo che desidera difendere il paese ed il popolo.

    E’ ormai sotto gli occhi di tutti, ci stanno portando verso il tremendo declino economico, i segnali sono inequiviocabili.

    Dove sono i magistrati? …I generali? …I veri poliziotti?

    Dove sono coloro che pagati dal popolo devono garantire equità e giustizia?

    Dove sono le persone indipendenti che non sono servi delle banche, delle assicurazioni, delle multinazionali, della mafia (quella alta non quello straccioone di provenzano).

    Dove sono qui non ci sono visto che si censurano i commenti sulla tav, su prodi, su dipietro e sui loro conflitti d’interesse tra ex-indagato ed ex-indagatore.
    Per bloccare la tav basta leggere le pagine di corruzione ad alta velocità di ferdinando imposimato koinè editore.

  435. Gianni Proietti

    *

    Se TAVulisse bbeneee veramenteeee…
    nun c’ha duviti ascassa sempre a menteeee…
    A tav? o si fa o no si fa!
    Non saranno certo le persone a decidere.
    Larga la foglia stretta la via
    dite la vostra che ho detto la mia.
    Ammeno che…. sarebbe la prima volta!
    eppoi una cosa cosìììì grande….
    Comanda chi comanda.
    Chiacchiere a parte!

    *

    1. Antonio Cataldi

      Ottima proiè !!!
      TAVulisse bene overamente,
      grandissima !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  436. Antonio Cataldi

    Perchè solo i soldi hanno importanza.
    Viviamo l’era del materialismo che materialmente non è nulla.

    Capisc’a me

  437. Antonio Cataldi

    OT* Poco serio, ma che aiuta a ragionare

    Ma avete visto Rita Rusic nel manifesto.
    Li morte’ !
    Chissa quanto ha studiato per fare questo film.
    Chissà quale accademia di recitazione ha frequentato.

    Capisc’a me

    1. francesco folchi

      Ciao, si ha studiato col cervello dabbasso…nopn sono solo gli uomini che usano “QUEL” cervello per ragionare e/o studiare. Conosco molte donne che fanno lo stesso.
      Ciao mattacchione e son contento che sie qui. Buonasera a te.

    2. Antonio Cataldi

      Ciao Francesco.
      Caldo da pazzi a Napoli.

    3. francesco folchi

      Non ti dico qui a Roma. Caro Antonio, sei di Napoli. C’ho dei grandi amici lì a Napoli.
      Mi state tutti nel cuore…tutta la Campania….come mi manca!!
      Eppure, niente rimpianti, vado avanti qui e adesso caro Antonio…Che bello hai il nome del grande De Curtis….Ciao.

  438. Nicola Canova

    Beppe, è inutile che insisti.

    Ormai non si può più fermare la Tav, i lavori sono in stato avanzato.

    Puoi fare solo una cosa.

    A – Continuare a realizzare la Tav.
    B – Demolire ciò che è stato fatto finora della Tav, affondare il progetto del corridoio 5 e lasciare tutto così com’è.

    Scegli.
    E che cazzo scegli?
    Su entrambe le soluzioni devi spendere Miliardi di Euro.
    E allora? Che cazzo si fà?

    1. ivan senzaterra

      una considerazione: l’ignoranza é una brutta bestia!

  439. francesco folchi

    Ciao Franco Nero, tu con me c’hai l’immunità e ce lo sai….te possino. Però sono contento così.
    Però tu ora dovresti spiegarmi una cosa (un’altra chiederai tu?…si un’altra ti chiedo io…perfavore nèh!!)(pure a te Gino serio di nome e non di fatto…si scherza sempre nèh!!).
    Allora, come potete leggere, quelli che votano a sinistra lo fanno non molto convinti.
    Non siamo così contenti dei politici del csx, così come non ci piacciono quelli del cdx.
    il cdx durante i suoi cinque anni, ha fatto più casini che meraviglie (tanto sbandierate, fra l’altro)…Ma voi che ci trovate di meraviglioso in Bossi? Berlusconi? Tremonti?….Questo veramente non me lo spiego.
    Non dico che siete brutti e cattivi, o che noi siamo dei gran fichi. No No NO!!! MAI!!!
    Ma voi che ci vedete in quei personaggi suonati come pugili dei capi del cdx?
    Io non dico che Prodi è meglio di Berlusconi, assolutamente, ma voi come fate a pensare che Berlusca sia meglio di Prodi?
    E’ qui che rimango attonito.
    Non c’è nulla di cattivo in quel che dico tantomeno di ironico, semplicemente c’è tanto stupore.
    Però Franco, e tu Gino mo me la dovete da toje sta curiosità!!! Ciao e a rileggerci. Gino senza offese nèh!!!!

    1. liliana pace

      ciao francesco, questo era anche per te

      ciao ivo, per quello che dicevi sui petrolieri, io faccio il tifo per i tornadi, si stanno moltiplicando in maniera esponenziale, prima o poi anche gli ottusi capitalisti americani comincerano a preoccuparsi, specie se uno di quelli proprio apocalittici si scaricherà su qualcuno di loro

    2. Raimondo Dussin

      quoto

      e allora che si fa ?
      soluzioni e non chiacchere

  440. vito liberto

    domani il governo Prodi a casa

  441. gino serio

    Gino, se tu sapessi cosa faccio per campare…..ciao e smettila di giocare al gioco del piccolo secessionista sopra al carroarmato verde.
    Dai su che la guera ghe sè finia da un pezo!!

    Lavoratore nullafacente…tu sei della peggior razza.

    francesco folchi 29.06.06 23:23 |

    Bello mio io sono semplicemente uno di quelli che vuole l’italia tutta d’un pezzo ,ma perchè ciò avvenga quelli come te (che ancora inseguono l’uomo col piffero come topolini ) ,avrei in serbo le risaie ,li manca manodopera sulserio .

    CIAO falso profeta

    1. francesco folchi

      Gino, spiacente per te ma faccio un gran bel mestiere. Che ce voi fa?
      Io personalmente non ho nulla contro di te perchè col berlusca avete provato a fare la “dittatura moderna” come si dice dalle vostre parti…Gino, v’ha detto male..che ce voi fa!
      Seguo un pifferaio? NO io suono il Sax e da che mondo è mondo, il Sax è strumento superiore.
      Io profeta?…dai nun scherzà che su ste cose nun se scherza caro Gino.
      Ciao vecchiaccio, se ci si mantiene su sti binari mi piace scambiare battute con te.
      Anzi ti prometto che tolgo i sarcasmi da quattro soldi che ogni tanto mi escono fuori.
      Scusa ma ognuno ha i suoi difettucci.

    2. Alessandro Varuna

      Caro Gino Serio,
      tra sei mesi spero di laurearmi in ingegneria civile. Sai cosa farò? Fuggirò. Fuggo dall’Italia, con le lacrime agli occhi, perché c’è gente come te alla quale non dedicherò certo i risultati delle mie fatiche, gente mi ha fatto perdere la speranza di poter fare qualcosa per salvare la mia terra. Ma tu che lavoro fai? Dovresti scrivere quello che ha scritto Socrate! Lo sai vero cosa ha scritto Socrate, mio grande sapiente del Nord?

  442. ivo serentha'

    Ciao francesco, liliana, notte.

    P.s. dite a 2-giugno-92 dei miei coi..ni, di imparare a firmarsi, e che vada piarsela nel c..o lui e tutta la sua geniade.

    Un po’ duro ma quando ci vuole, ci vuole.

    1. liliana pace

      ciao ivo, per quello che dicevi sui petrolieri, io faccio il tifo per i tornadi, si stanno moltiplicando in maniera esponenziale, prima o poi anche gli ottusi capitalisti americani comincerano a preoccuparsi, specie se uno di quelli proprio apocalittici si scaricherà su qualcuno di loro

    2. ivo serentha'

      Ok liliana, pero’ questi stanno vivendo da re, poi chiaramente ci stiamo fottendo tutti assieme, rimane la qualita’ della vita e la loro e’ alla grande.

      Ciao liliana notte smak.

    3. francesco folchi

      Notte Ivo, sogni d’oro e soprattutto al polo nord…sai per il caldo..ufff!!

  443. Antonio Cataldi

    datevi pure ragione,
    ma a me della Corea del sud e del nord,

    NON ME NE FREGA UN CAZZZ !!!!!!!1

  444. Elena Dal Corso

    Un saluto, e un sostegno morale per le tue cause!

  445. gino serio

    NO PONTE (mentre dipietro ci sta pensando su)

    FRANCO NERO

    E te credo franco che ci sta pensando ,non gli costa nulla ,e ad opera finita ne uscirebbe vincente ,sempre che questo governo riesca a stare in piedi ;-).

    1. davide savelli

      In realtà molti ingenieri pensano che è il ponte che non starà in piedi. Non è un dettaglio. Queste cose andrebbero viste nella loro praticità, non con il solito ottuso ideologismo di destra o di sinistra.

  446. Mauro Bac

    allora io capisco la retorica dell’andare a passo d’uomo…la retorica dei paesaggi che devono rimanere incontaminati etc etc…sarei anche a favore della tav se non fosse per un semplice concetto…in friuli le rotaie anche se non si dice…sono marce ed i treni vanno a velocità inferiori appunto per questo concetto…quindi io mi chiedo perchè da padova a milano ci impiego 1h e 50 mentre da padova a udine 2 ore e 10…non servono alte velocità…i 300km/h non li vuole nessuno..basterebbero i 150 degli eurostar attuali…ma che funzionassero..altro problema che nessuno riesce a capire sono le stazioni…non mi interessa avere un treno av quando nelle stazioni non ci sono nemmeno le biglietterie…per quanto riguarda altri delirii nel friuli ti faccio notare il rigassificatore costruito sulla pipeline fuori trieste…un rischio ambientale immenso e possibile danno ambientale in caso di scoppio nemmeno calcolabile…allora io mi chiedo perchè far venire le navi col gas fino a trieste passando tutto l’adriatico quando le possiamo far scaricare in tutta sicurezza sulla terraferma a brindisi? forse sono troppo “intelligente” e i politici non capiscono i ragionamenti che molti “intelligenti” come me fanno

    1. blisco jajo

      Sembri poco al corrente invece…Il gaz dovrebbe arrivare dalla Russia, solo che per via della politica europea influenzata dagli americani non si farà.La russia ha allora fatto un contratto con la Cina ed il Giappone…Mentre l’Europa vorrebbe fare un contratto col Venezuela! Se non facciamo un’altro treno come esportiamo i prodotti friulani? La cazzata di Grillo sulle mozzarelle é completamente gratuita!

  447. franco nero

    Vorrei ricordare a tutti i blogger di sinistra che Berlusconi non è più al governo, mica accorti vero? Certo che perdendo le elezioni, vi hanno portato via il capro espiatorio, ma vi state accorgendo che Phrodi ve lo stà introducendo senza la vaselina o soluzione acquosa che dir si voglia? Vi ha promesso, soldi ai bebè sino al compimento del diciottesimo anno, VIA SUBITO DALL’IRAQ COME L’UNGULATO ZAPATERO,VIA DALL’AFGHANISTAN CON LE GAMBE IN SPALLA, NO TAV, NO PONTE (mentre dipietro ci sta pensando su) NO MOSE, tanto chi se ne frega, non abito mica a Venezia io, VE LO CACCIO IL CUNEO…MAAAH, NIENTE CENTRALE A CARBONE A CIVITAVECCHIA, ecco pronte le imprese per costruirla sotto lo sguardo vigile di Bersani, mi fermo perchè la lista è lunga…ma cosa vuoi che sia…lui è il mortadella, L’UOMO DELL’IRI.

  448. giuliano bes

    @@@@@
    Prodi,prima delle elezioni:
    “LA TAV SI FARA'”
    Forse ha perso 100.000 voti,altrochè guadagnati 25.000.
    Bruci ancora?
    Chiama i pompieri,è ora che ti spegni.

    Paolo Almaisio 29.06.06 22:52
    ——————————–
    …o forse il centrosx ne ha presi 125.000 in tutto, 100.000 dal centro perchè Prodi ha detto che si farà e 25.000 dai verdi/rifondaroli/comunisti perchè avevano detto che non si sarebbe fatta?

    Io non brucio, viceversa me la rido per come si stanno evolvendo le cose, e non era necessario essere analisti politici per prevederlo.

    Saluti.

  449. andrea stozzari

    che cesso il mondo

  450. Laura Rosso

    In Italia non abbiamo bisogno di veti ma di alternative… Beppe, qual’è l’alternativa?

    1. franco nero

      SCOPARE!!!

  451. gino serio

    A questo punto non vedo l’ora.
    Sarà l’occasione per spazzarla via……Ragazzi bisogna trovare una S.Elena per l’orco moderno…spremiamo le meningi….Mi raccomando, il più lontano possibile…che ne so, tipo la Galassia di Andromeda….Ciao, vonno fa la macroregione per sposare il sogno del bossolo vuoto della richiesta di secessione all’Europa.
    ABBASSO LA SECESSIONE!!!!

    francesco folchi 29.06.06 22:50 | Rispondi al commento |

    Hei folchi ,ma tu e i tuoi amici serentha e miranda quand’è che cominciate a lavorare ?

    Alla nazione urge vostro contributo nelle risaie .

    E’ proprio grazie a gente come voi che l’italia rischia la secessione .

    1. ivo serentha'

      Ma chi e’ veneto costui, faso tuto mi.

      Scendi dal tripiede bello, di megalomane ne basta uno, quello che hai votato e ti sei trombato da solo.

    2. francesco folchi

      Gino, se tu sapessi cosa faccio per campare…..ciao e smettila di giocare al gioco del piccolo secessionista sopra al carroarmato verde.
      Dai su che la guera ghe sè finia da un pezo!!

      Lavoratore nullafacente…tu sei della peggior razza.

  452. ivo serentha

    2 giugno 1992?

    Ma che mi..ia e’ successo 14 anni fa, e’ la festa della repubblica che e’ tutto sto casino?

    1. ivo serentha'

      Ti sbagli di str..zi come te fino ad ora sono sempre usciti mai entrati.

  453. joseph pane

    @
    Spero che l’italia,del pallone,domani vinca.
    Sevcenko mi stà sulle balle quanto sberluscoioni.

  454. liliana pace

    Chi ha ucciso l’auto elettrica?
    Un mistero che sa di petrolio

    ROMA – Erano belle, veloci, soprattutto pulite. Oggi le loro stazioni di rifornimento costeggiano come lapidi impolverate le strade della California, le lamiere delle ultime vetture prodotte – gioielli a emissione zero e batteria elettrica, uno sprint che negli ultimi modelli raggiungeva i 250 km/h – accatastate una sull’altra a coprirsi di ragnatele nel deserto di Mesa, in Arizona. Abbandonate a marcire lì nuove di zecca, nonostante centinaia di americani abbiano implorato la General Motors di poterle acquistare col solo scopo di tenerle parcheggiate nel giardino di casa, immobili.

    Erano le Ev1, “esemplari superbi” come le hanno definite gli affezionati acquirenti che ancora oggi le coccolano amorevoli facendosi fotografare mentre le accarezzano con lo sguardo perso, manifestano rabbiosi per resuscitarle, le ricoprono di fiori e manti neri inscenando il loro funerale. Perché furono esemplari effimeri, sopravvissero solo tre anni: nate nel 1996, vennero seppellite nel deserto dalla GM nel ’99, dopo poco più di un migliaio di auto sfornato dalla fabbrica. Uccise – fa capire Chris Paine, regista del film documentario Who killed the electric car? da oggi nelle sale americane – dagli interessi che gravitano intorno al petrolio. Ma quali?

    Un mistero, che ha spinto automobilisti appassionati a fondare associazioni che chiedono con lo slogan GM: let patriots drive the EV1, il ripristino della messa in produzione delle macchine. Premi Oscar come Tom Hanks, Mel Gibson, attori icona del cinema americano come Martin Sheen (Apocalypse now) a prendere parte al film documentario gratis, a difendere un think green sempre più impellente in un mondo che ribolle per l’aumento di temperature e gas di scarico, Al Gore primo nelle sale a illustrare il disastro, bacchetta da metereologo alla mano.

    da repubblica.it

    1. ivo serentha'

      Fin che c’e’ petrolio e’ tutto castrato, vetture elettriche , solari, idrogeno, fin che possono attingono gli idrocarburi.

      La prossima frontiera e’ l’antartico, vedrai colpa cina e india che ne stanno facendo surplus di richiesta, dovranno contaminare e inquinare anche quel continente, con il ricatto che altrimenti l’economia implode e fame per tutti.

    2. francesco folchi

      Ciao Liliana, non le scrivere ste cose che mi fanno piangere……Mannaggia il Padre curato!!!

  455. ferrrari franco

    volevo dire che in liguria il 2 valico esiste da almeno 50 anni e forse piu,caso mai vorrebbero fare il terzo valico.Che sarebbe inutile visto le condizioni della linea tirrenica che mal sopporta il traffico attuale. Basterebbe completare la Pontremolese e farci passare i treni(senza l’inutile nuova galleria tra Pontremoli e Borgotaro,inutile spreco di denaro).Comunque siete sempre contrario a tutto….

  456. ivo serentha'

    @@@@ francesco folchi

    Ciao france, anche tu a torturarti davanti al monitor te possino.

    Siamo felici vero 3 a 0 e palla al centro, piu’ soddisfatti di cosi’, 9 aprile, amministrative, e mo.. il referendum, se fosse stato il contrario questo paese si chiamerebbe gia’ berlusconi.

    1. francesco folchi

      Ciao Ivo, si felici ma poi di che?
      Questi son leggermente meglio degli altri, ma poi pure loro…..
      Ivo, qui non si sa più che pesci prendere.
      Oggi parlavo con dei ragazzi, dove lavoro io, di 25/28 anni sono tutti a progetto e mi stanno in mezzo al cuore, non hanno prospettive nei pensieri e questo rubare prospettive dai loro progetti grida vendetta.
      L’unica speranza qui è rimasto Beppe Grillo, Dario Fo, Franca Rame e pochi altri.
      I politici esistenti hanno fatto il loro corso senza speranza…debbono andare tutti a casa sono cotti e suonati!!
      Ciao Ivo…senza considerare le questioni intenazionali…che sono caotiche non poco.
      Comunque hai ragione tu, godiamoci i risultati di aver bloccato un ipotetico (?!?) dittatorello da paese delle tre carte!!
      Ciao carissimo…che caldo qui a Roma!!!
      Lunedì parto per le vacanze…non vedo l’ora!!!

    2. ivo serentha'i

      ok france, le vacanze ad agosto, classiche, ma vado in nord europa no code.

      Maa sono anch’io dell’idea che si vota il meno peggio, dici bene, consoliamoci, il ducetto deve passare il tempo a contare 3 votazioni, te lo vedi con la calcolatrice, lui e la finanza creativa.

      Facciamo i conti step by step, senza illusioni.

      Bone vacanze, mannaggia.

  457. Marco Ercoli

    …Porca p…..a!!!!, la TAV e’ indispensabile dice “Prozack alias Prodi!!!” ma cosa possiamo fare per fermare questo schifo??????
    Proposta: il governo propone e il popolo sovrano decide…non i parlamentari , ogni decisione viene presa dal popolo….come, tramite la rete, un referendum x ogni decisione tramite una banale card elettronica che ci consente di votare da casa o da pc pubblici autorizzati con lettore di smart card, mi sembra molto piu’ complicato “corrompere”/”voto di scambio”/giochini politici vari con circa 30.000.000 di parlamentari!!!!!!!! facciamoci valere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. blisco jajo

      Cazzate! Non é essendo contro tutto che si fa qualche cosa!

  458. ivo serentha

    ma funziona sta baracca!!!!

  459. milone giovanni

    caro beppe e lettori
    io sono daccordo alla tav, ma fatta in modo nuovo e molto utile.
    tutti prendiamo il treno, che sia pendolino o espresso, oltre a vari disagi per ritardi o carrozze cuccette fredde d’inverno ed un forno d’estate, trovo che questo mezzo di massa molto ecologico ( in quanto la massa di persone trasportate è enorme ), solo che fin’ora è stato solo un mezzo molto dispendioso e non produttivo.
    in questi ultimi anni oltre che per “le crisi internazionali” propinateci da i potenti di turno, in questo momento il problema maggiore è “L’ENERGIA” che non deve essere derivata da idrocarburi, ma il più ecologica possibile.
    il treno della tav passa a 250 km/h o anche più, quanta energia produce questa massa al suo passaggio nel tunnel o nei tunnel che dovrà attraversare, quanda massa d’aria ( vento ) crea questo treno, come tutti gli altri comunque, questo vento lo si può anche sfruttare per la creazione di energia pulita, ci sono le pale eoliche disseminate per tutta europa un po meno in italia, ma in italia ci sono più trafori e gallerie, per treni per il nostro territorio.
    pensate quanti treni passano sotto le gallerie durante il giorno, pensate quanta energia si potrebbe produrre,e quanta energia si è andata persa?

    un saluto

  460. Gennaro Tosti

    Pure io dico si, avendo da un oretta finito di leggere il libro ”Gomorra” che parla della devastazione che sta subendo il territorio in cui vivo.

  461. francesco folchi

    i leccaculo si riconoscono dallo sbattimento e dalla lingua consumata.

    contropedale sei forte!!

    luca di grazia 29.06.06 22:29
    *****

    Appunto, metodi infantili e nel tuo caso nemmeno pseudoricattatori…ma che richiedono un idolo da seguire per vivere.
    Come si dice?…Il ladro vede l’uomo ladro…tu a lingua? Tutta consumata?

    1. francesco folchi

      Appunto, metodi infantili e pseudoricattatori, nel tuo caso.
      Il ladro che vede l’uomo ladro.
      Buonasera.

    2. francesco folchi

      Alla fine dei conti non ti si può volere male.
      Ciao.

  462. rudy baccarani

    prodi ha appena detto che la tav si farà.
    Sono emiliano non abito Valdisusa ma ho capito che i compagni per cui ho votato (sigh) ci hanno fregato.
    sono solo dei poveri craxini…

    1. Roberto Costantini

      Almeno in questo schieramento c’è chi la pensa
      in un certo modo…
      Nell’altro è tutto uno squallore…

  463. Maallora chicomanda

    Probabilmente non ci ciamo capiti , non voto estrema sinistra anche se il post lo potrebbe far pensare , sono un riformatore convinto , voto il berlusca e fini a seconda dei momenti ( e qui’ qualcuno potrebbe fare la battuta ) , sono a favore della tav e del progresso sempre e comunque anche perche’ non vorrei tra 40 anni trovare una italia invasa e governata da straccioni e dementi …

  464. ivo serentha'

    E’ vero, tra 20 anni dopo faraonici lavori ed investimento di denaro ci sara’ il raccordo kiev-lisbona di alta velocita’, se non passera’ qui in italia, passera’ per svizzera o germania e noi subiremo una processione di tir per colmare la mancanza di vie di smercio.

    Ora che sia sbagliato il concetto che tutte queste merci debbano viaggiare e’ vero,la penso cosi’ anch’io, ma e’ la cruda realta’.

    Vedremo gli sviluppi in futuro.

    Nello sciopero della fame beppe io intravedo un ricatto insopportabile, non parliamo dell’esimio pannella, il capostipite di questi ricatti.

    Lo sciopero della fame e’ un proposito che va scelto quando ci sono gravissimi drammi di popoli, ricordo bobby sainds in irlanda del nord, si fece morire per protestare contro gli inglesi e per l’indipendenza del popolo, ecco un’esempio calzante di come proporre uno sciopero, non quelli fasulli alla pannella.

    Vai tranquillo beppe sugli inceneritori si studiera’ ancora, gli aspetti positivi e negativi, nell’immediato sopratutto in questo paese non ci sono magie per risolvere il problema rifiuti.

    Ci sono versioni che gli ultimi inceneritori termoconvettori sono talmente avanzati tecnologicamente che le emissioni nocive sono ai minimi termini.

    Salute a tutti.

    1. francesco folchi

      Salute a te Ivo. Ciao

  465. francesco folchi

    Esimio Berlusconi, quel che lei va tramando con Bossolo vuoto, cardarola e amichetti di quartierini dove fate merende la porterà di filato alla sua personale Waterloo.
    A questo punto non vedo l’ora.
    Sarà l’occasione per spazzarla via……Ragazzi bisogna trovare una S.Elena per l’orco moderno…spremiamo le meningi….Mi raccomando, il più lontano possibile…che ne so, tipo la Galassia di Andromeda….Ciao, vonno fa la macroregione per sposare il sogno del bossolo vuoto della richiesta di secessione all’Europa.
    ABBASSO LA SECESSIONE!!!!

  466. Luigi Vezzoli

    Difficile pensare che il treno sia il futuro vedendo oggi passare treni passeggeri vuoti durante la giornata e treni pendolari stracolmi: forse basterebbe razionalizzare le risorse attuali!

  467. francesco folchi

    Ciao Beppe. Come va?
    Leggo la Tav per l’ennesima volta.
    Per l’ennesima volta ti viene in mente l’argomento perchè ritieni questo apocalittico movimento di merci, senza piani logistici, con camion che viaggiano mezzi vuoti, una vanità senza alcun senso.
    Qualcuno conta i guadagni e fa bucare tre o quattro montagne…così che noi abbiamo l’indubbio vantaggio di bere l’acqua di Kiev e il bravo abitante di Kiev ha l’oppotunità di mangiare il pollo di Milano…..Ma va fan……viene da dire….E tu c’hai ragione.
    E questa è lotta da portare avanti con mille ragioni in tasca.

    Però Beppe tu sei un buon tattico e qui si ha bisogno di un eccellente stratega.
    La guerra dobbiamo vincere…..la guerra.
    La guerra si vince sempre topgliendo la logistica all’inimico, vince chi può alimentare le sue forze indebolendo quelle dell’avversario.

    In fin dei conti, la TAV è la dimostrazione lampante che i governi in Italia non stanno più governando da un pezzo….sono le lobbies a farlo in loro vece tramite gruppi di parlamentari messi li a bella posta.

    26 Ministri sono la dimostrazione che le lobbies stanno governando questo paese.
    Nel governo precedente ce ne erano 24 che garantivano gli stessi effetti.

    Perciò, se veramente vogliamo fermare le future TAV e vogliamo dare impulso al nostro paese, il primo obiettivo è la riforma che tu consigliasti qualche post fa.

    Blogger, qua ognuno di noi dice molte belle cose, le idee grandi son quelle che servono.
    La TAV è grande idea ma non idea grande.
    Sono idee grandi che consentono di evitare le varie TAV del futuro non il contrario.

    Spero di essere stato chiaro e soprattutto di non essere stato frainteso.

    Ciao a tutti e grazie a Beppe Grillo!!!

    Beppe il 2 giugno 1992 tu facevi sicuramente qualcosa, che cosa non frega nulla a nessuno!!!

  468. Pietro Cortellesi

    La tav l’ hanno inventata i giapponesi per collegare due grande metropoli. Noi in italia abbiamo già la tav Milano-Roma, se non sbaglio, mi pare che siano stati spesi 15 miliardi di euro o lire, non ricordo, per risparmiare 34 minuti? Secondo me il fatto sta nel dire che all’ Italia non serve una tav bensì solo modernizzare la rete ferroviaria. ricordate cosa è successo nella provincia di Ascoli Piceno? Un incidente ha tagliato in due l’ Italia. Io non sono contro il futuro, io sono per il progresso, ma se il progresso alla fine si ripercuote nel mio culetto non ci sto

  469. Gianni Proietti Cara

    ***
    Anno domini. 2099 – 45 settobre.

    > > DECADANCE

    … e così, dopo il boom economico
    del dopoguerra, iniziò la
    controtendenza sociale con le rivolte
    giovanili i quali, evidentemente
    non gradirono quanto i loro padri
    avevano fatto per la loro patria,
    prima in guerra e poi nel ricostruirla.

    I giovani dediti alla politica attiva,
    che fra l’altro, se carcerati, venivano isolati
    dai detenuti comuni altrimenti erano
    mazzate serie,
    però non bastavano per poter “frammentare”
    la società, il popolo, e allora arrivò
    in rinforzo l’eroina, (da non confondere
    con Anita)che fece la sua grande parte
    facendo uno sterminio di giovani e di
    vite spezzate. (anni70).
    Si arriva così, “facendo pulizia” ai primi
    anni ’80. Si ripartì e si era ristabilito un certo Modus Vivendi, la gente stava ri-crescendo, bisognava fermarla, dividere e creare confusione, l’ero, già fatto, terrorismo ci cascano ormai in pochi, che si fa?
    Fu così che mischiarono tutto e tutti
    ed ebbe inizio la fine di un’epoca per
    preparare la strada ad una nuova era.

    agenzia: xz–kwj 74-88

    *

    1. Gianni Proietti

      Rimandatemela almeno.
      Non ho avuto il tempo neppure
      di salvarla.
      E poi, mi sembrano cose vere!
      O no!

  470. francesco panniello

    Macroregioni previste da Costituzione
    Lombardia e Veneto unite in una grande macroregione. E’ una delle ultime idee su cui si sono confrontati Bossi e Berlusconi, realizzabile secondo la Costituzione: l’articolo 132 dispone la fusione di regioni se la richiesta arriva ad un numero di consigli comunali che rappresentino almeno un terzo delle popolazioni interessate e la proposta sia approvata con referendum. Nei disegni del Senatùr e del Cavaliere, una macroregione che comprenda Lombardia, Veneto, Piemonte orientale, buona parte del Friuli: in tutto ventitrè province, quelle che hanno visto la vittoria del sì al referendum confermativo della riforma costituzionale varata nella scorsa legislatura dal centrodestra. Una possibilità, quella della fusione, prevista dalla carta costituzionale. “Con legge costituzionale – recita l’articolo 132 – si può disporre la fusione di Regioni con un minimo di un milione di abitanti, quando ne facciano richiesta tanti consigli comunali che rappresentino almeno un terzo della popolazioni interessate e la proposta sia approvata con referendum dalla maggioranza delle popolazioni stesse”. L’idea lanciata da Bossi a Berlusconi. Si tratta di formule, queste delle macroregioni, rese possibili dal titolo V approvato dall’Unione.

  471. francesco panniello

    Bersani ha detto che la centrale a carbone di Civitavecchia si farà…e zitto!!!
    Mi sembra che il centro-sinistra si stia rimangiando un mucchio di cose!!!

  472. Alessandro Borello

    Va bene che la TAV è importante, condivido molto di ciò che viene scritto sul blog a questo proposito, ma non si potrebbe parlare anche di qualcos’altro? Con affetto.

  473. francesco panniello

    Prodi: “L’Alta velocità sarà fatta Bisogna onorare gli impegni presi” “L’Italia rischia l’isolamento”
    “Queste infrastrutture si devono fare anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale ed evitare che l’Italia resti fuori dai corridoi europei”, ha detto il presidente del Consiglio aprendo il tavolo politico convocato a Palazzo Chigi per discutere la posizione del governo sulla Tav. Prodi ha ribadito il principio in base al quale i tavoli si riuniscono per concertare e discutere, “ma poi, alla fine, il governo decide”.
    Mentre D’Alema concorda con Berlusconi:
    per l’Afghanistan D’Alema dice: “In gioco la nostra credibilità” Berlusconi, no al disimpegno. Il vicepremier ha espresso rispetto per le posizioni che nascono da “ragioni di coscienza”.

  474. Biagio Roggia

    Urge una bella manifestazione No-Tav a Torino. Per bissare la prima meravigliosa mobilitazione nel capoluogo piemontese!

  475. francesco folchi

    IL CONTROPEDALE
    Provvisorio strumento di misura per quantificare quanti “LeccaCulo” frequentano il blog di Peppino la Trippa, terminate le rilevazioni passeremo a misurare il leccaculismo dei media politically correct.

    Caro 2 giugno 1992, chi sei tu per chiamarmi leccaculo?
    Chi sei tu per arrogarti il diritto di voler usurpare un blog per occuparlo coi tuoi concetti?

    Offendi ma non vuoi essere offeso, usi armette subdole per attirare attenzioni….ma poi, giustamente (per le armette che usi tu), nessuno o pochi ti filano…La vogliamo smettere con questi metodi infantili e pseudoricattatori?
    Ti ringrazio vivamente, anche se ritengo ci si sia gia incontrati in precedenza, ma non avendo la sicurezza di questo, spero vivamente di non leggerti più.
    Ma se non ti va mai bene con questa tattica, perchè non la cambi? Monotematico.

    1. luca di grazia

      i leccaculo si riconoscono dallo sbattimento e dalla lingua consumata.

      contropedale sei forte!!

  476. Marco Cafasso

    @ giuliano bes
    ———————

    Io non appartengo assolutamente ai Verdi, ma dal momento che hai dato notizie false su di una persona – rasentando la diffamazione – non ti considererò più come non considero chi sputa sugli altri per partito preso.

    Buona fortuna

    1. giuliano bes

      Chissenefrega se non appartieni ai Verdi.

      Rasentando la diffamazione? Ollapeppa.

      Notizie false? Quali?

      La memoria non mi manca, per contro vedo che a te manca, come la malizia nel giudicare i politici.

  477. MAURO BUONASORTE

    cazzarola, ma possibile che ci si possa illudere che la ragione possa prevalere sull’ interesse(economico) e il disinteresse(dello stolido popolo italiano) che riesce a sentirsi partecipe di tutti i problemi, ma non rinuncia ad una virgola per poterli risolvere! Proviamo a dare una spallata a questa voglia di infrasutturizzare, anche perchè non è solo tav, sono porti, sono centri commerciali, megaparcheggi. Scegliamo di essere migliori, di consumare meno e più intelligentemente, boicottiamo le persone e le ditte produttrici di inutilità. Guardandoci intorno, ci si accorge che siam circondati di trogloditi ignoranti, pseudopersone che rifiutano il confronto e la conoscenza, costretti a comprarsi qulsiasi cosa per poterne parlare con i propri simili. Si credono vivi perchè hanno, ma non capiscono che non sono nulla! Noi cerchiamo di essere migliori! Ciao a tutti, e w la rete

  478. luca di grazia

    pensa te questo: si e’ rotto il cazzo, guarda che il 2 giugno del 92 in molti te lo hanno messo nel culo! te capi!

    Italiani inculati a sangue e Beppe l’anestesista che vi fa l’anestesia all’orifizio.luca di grazia 29.06.06 22:04 |

  479. Marco Cafasso

    Provate ad andare a questo indirizzo

    http://www.notav.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2664

    è stata fatta una bella annotazione sulla Ditta Pizzarotti (la caduta del ponte Catania-Siracusa), così si comprende meglio come vengono svolti i “grandi lavori”.

    L’articolo si intitola “Una morte annunciata”

  480. liliana pace

    ..azz! il livello dei frequentatori di questo blog si sta alzando notevolmente in questi ultimi tempi!

  481. luca di grazia

    pensa te questo: si e’ rotto il cazzo, guarda che il 2 giugno del 92 in molti te lo hanno messo nel culo! te capi!

    Italiani inculati a sangue e Beppe l’anestesista che vi fa l’anestesia all’orifizio.

  482. Mauro Longone

    Ma bugiardo de che? Prodi ha SEMPRE detto che la TAV è indispensabile. SEMPRE, mai una volta ha messo in dubbio il progetto!
    I suggerimenti sono 2:
    a) Comprarsi un amplifon o un paio di occhiali molto più spessi quando si sente o si legge i candidati alle elezioni parlare.
    b) Consulenza psichiatrica per evidente stato confusionale permanente, che porta il paziente a credere di essere lui la fonte del programma del Governo solo perchè l’ha votato
    (La b è consigliatissima a Beppe Grillo, che ne ha palese bisogno)

  483. giuliano bes

    Essere presenti ad una riunione, non vuol dire votare a favore di un progetto per il quale si è contro.

    Marco Cafasso 29.06.06 21:32
    ——————————–

    Partecipare ad una manifestazione No Tav è servito ad avere il voto dei contestatori (forse proprio i 20000 che han fatto perdere le elezioni al centrodx).

    Essere ministro dell’Ambiente di un Governo che considera la Tav necessaria, quando lui stesso faceva fuoco e fiamme per dichiararsi contro, è una presa per il sedere per chi l’ha votato.

    Se il Governo decide che si farà, si farà e prevedo che lo Scanio dovrà affilarsi ben bene le unghie per arrampicarsi sugli specchi.
    O forse, anzi quasi sicuramente non glie ne fregherà un piffero, perchè quello che Prodi gli aveva promesso, UNA POLTRONA, l’ha ottenuto.

    Pecoraro è un politicante, verde del tipo anguria, verde fuori rosso dentro, utile come specchietto delle allodole.

    1. Paolo Almaisio

      @@@@@
      Prodi,prima delle elezioni:
      “LA TAV SI FARA'”
      Forse ha perso 100.000 voti,altrochè guadagnati 25.000.
      Bruci ancora?
      Chiama i pompieri,è ora che ti spegni.

    2. giuliano bes

      …o forse il centrosx ne ha presi 125.000 in tutto, 100.000 dal centro perchè Prodi ha detto che si farà e 25.000 dai verdi/rifondaroli/comunisti perchè avevano detto che non si sarebbe fatta?

      Io non brucio, viceversa me la rido per come si stanno evolvendo le cose, e non era necessario essere analisti politici per prevederlo.

      Saluti.

  484. savio pegolo

    Salve, vorrei consigliare la lettura di due libri
    per capire come nasce il debito pubblico italiano ,(se credete ancora all’ eccesso di spese ). ” Euroschiavi” di Marco Della Luna ed. Arianna , “Bankenstein ” di Marco Saba ed. Nexus, buona lettura e diamoci da fare.

  485. Mauro Longone

    Quei treni giapponesi non trasportano merci, solo passeggeri!

  486. Flavio Lupi

    MA QUALCOSA A CUI DIRE SI’, CE LO AVETE?
    VOLETE VIVERE COME AI TEMPI DELL’ UOMO DI NEANDERTHAL?

    ——–> SI

  487. Truant Giancarlo

    Beppe Grillo dillo ai frequentatori del Tuo BLOG dove eri il 2 giugno 1992!

    Noi SAPPIAMO e ……………….

  488. oscar pelli

    Il fatto che in questi giorni siano stati associati i “senatori a vita” ai “pannoloni”, da parte di certa stampa (di destra), rappresenta un episodio di una volgarità impareggiabile.
    Stupisce anche che non ci sia stata una reazione importante a tutto ciò.

    1. franco nero

      ragazzi, a quella veneranda età, la prostata non funziona più (sempre bene che vada)la vescica è in-continente (un po’ come i sardi quando arrivano con il traghetto…lampu!)quindi la buvette è dotata di scorte di pannoloni rigorosamente aggratis…bhè, ci mancherebbe!

  489. Marco Cafasso

    Io non voglio vivere con ignoranti truffaldini.

  490. mary rossi

    dove fosse Grillo non lo so, io ero a trombare!

  491. Truant Giancarlo

    @ beppe grillo

    Come avrai notato i frequentatori del tuo blog
    sono Troppo IGNORANTI e troppo Giovani per (capire)le Tue (finezze)

    Loro volgiono sentirti dire che berlusconi è un ladro oppure che ci sono i bambini del terzo mondo che muoiono di fame……..

    1. Luca Di Grazia

      io voglio sapere d’ov’era Beppe Grillo il 2 giugno 1992?

  492. luca casagrande

    non vi sembra che con sta storia della tav,il governo italiano (stavo per dire lo stato ma lo stato siamo noi) ci stia dichiarando guerra? nessun cittadino normale (che non abbia interessi nella sua costruzione) vuole sta tav,però i politici ce lo impongono anche con la forza (vedi val di susa). a sto punto,che dobbiamo fare??

    1. Mauro Longone

      nessun cittadino normale (che non abbia interessi nella sua costruzione) vuole sta tav

      NESSUNO? Ma ne sei proprio sicuro? Fai un sondaggio in ufficio va. Te ne presento io a palate, se le tue conoscenze sono così ristrette.

  493. antonella migliani

    Segnalo a quanti fossero interessati che su ARCOIRIS.TV c’e’ un’altra mini-tav che andrebbe seguita parallelamente. Si tratta del troncone che corre dai castelli romani verso il sud. Si possono vedere i disagi che questa tratta gia in parte realizzata ha creato a quanti li’ abitano. Dal filmato e’ possibile anche vedere come le promesse fatte non sono state in seguito mantenute. Non ricordo il titolo del filmato che viddi a suo tempo, pero’ forse con castelli romani, solidali antitav, qualcosa del genere e’ possibile fare una ricerca.
    Anche l’investimento prodotto per la realizzazione del tunnel della manica 80.000.000 miliardi (non ricordo precisamente non vorrei dire castronerie) e’ stato fallimentare non si parla infatti di dati percentuali accettabili a tutt’oggi, ove e’ una realizzazione che conta diversi anni. Spendere, investire in questo momento deve essere per l’europa una sorta d’investimento che deve produrre qualcosa se non nell’immediato ma non attendere 20 anni. Magari tra vent’anni ritorniamo ad economie locali, lo scambio di merci sara’ per materie prime e non di certo per spostare mozzarelle, e biscotti, come diceva grillo inquina meno se si scambiano la ricetta. Abbiamo problemi di energie alternative di ridurre l’inquinamento perche’ non si riesce a decidere che questi fondi siano destinati ad un miglior utilizzo che risolva dei problemi che attualmente abbiamo, piuttosto di prevedere di risolvere quelli che pensiamo avremo, o piuttosto di migliorare un qualcosa che (sempre se non ho capito male) e’ un po’ come il pomte sullo stretto, arrivo venti minuti prima di ora ma dove debbo sempre percorrere la Salerno-Reggio Calabria per arrivarci. La parola Economia e’ un concetto diverso da spendere o far girare soldi, economicamente (pero’ sono ignorante) la TAV non ha alcun concetto economico per lo meno per quelli fin’ora espressi. grazie

  494. giuliano bes

    da Repubblica

    ROMA – “Queste infrastrutture si devono fare anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale ed evitare che l’Italia resti fuori dai corridoi europei”. Con queste parole il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha aperto il tavolo politico, convocato a Palazzo Chigi per discutere la posizione del governo sulla Tav. “L’interconnessione ferroviaria è indispensabile – ha detto Prodi – perché altrimenti l’Italia rischia l’isolamento rispetto agli altri paesi”.

    Alla riunione, coordinata dal sottosegretario alla presidenza Enrico Letta, hanno preso parte il ministro per lo Sviluppo Pierluigi Bersani, il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, per l’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, delle Infrastrutture Antonio Di Pietro e il ministro dell’Interno Giuliano Amato. Folta la delegazione di amministratori del Piemonte guidati dalla presidente Mercedes Bresso, dal sindaco di Torino Sergio Chiamparino. ”
    —————————-

    Ma il Pecoraro Scanio non era in testa alle manifestazioni NO TAV ???
    Il Pecoraro Scanio(zzo) non aveva litigato con Prodi dopo la pubblicazione del “…Pppprogrammmaaa…” sostenendo che la Tav non era citata da NESSUNA parte ???

    Azz…distrazionen….

    1. Marco Cafasso

      Essere presenti ad una riunione, non vuol dire votare a favore di un progetto per il quale si è contro.

  495. monte stefano

    anche fitto sarà difeso dall’avvocato giulia bongiorno..a me non sembra normale che questa faccia queste cose,,adesso è anche una parlamentare,,dovrebbe essere tra quelli che dovrebbero far uscire fuori la verità,non fare di tutto per insabbiare usando tutta la propria influenza…
    GRILLO PROTESTIAMO CONTRO QUESTA BEFANA CATTIVA..

    NO ALLA PALADINA DELL’INGIUSTIZIA….

    1. franco nero

      Ahò, a me me piace…io me la farebbe la Bongiorno!!!

  496. passeri luigi

    hai rotto il cazzo co sta storia! a sto punto penso che stava co tu sorella! stamme bene

  497. p rivera

    In questi giorni sta venedo a galla un altro problema per i valsusini cioè la seconda canna del tunnel del frejus. Visitate il nostro sito

    sarà durà!!

  498. Flavio Lupi

    raga’ ho poco tempo e tante cose da fare…. capisco che a volte la TAV (o meglio TAC) può essere controproducente ma certo serve… non ci lamentiamo poi dei camion che riempiono le nostre strade… se quando hanno realizzato l’A1 i politici avessero dato retta ai tecnici che l’avevano progettata a 3 corsie ora non dovremmo realizzare la variante… quindi il fatto che l’opera sarà terminata tra 20anni non è sufficiente…
    Chi è contro la TAV/TAC ha progetti alternativi o è solo contro e basta?… ed eventualmente questi progetti sono visionabili online? mi piacerebbe avere le idee chiare sull’argomento 😉

    1. Marco Cafasso

      Puoi andare sul sito

      http://www.legambientevalsusa.it

      e leggere *tutti* i documenti riguardanti la TAV/TAC

      e poi andare sul sito

      http://www.notav.it

      per gli aggiornamenti

    2. marco butti -como

      caro Flavio,è vero che sei un po’ poco informato. permettimi una sola considerazione: la ferrovia c’è già e come dicono i valsusini è utilizzata per il 18% della sua capacità. sempre loro dicono: utilizziamola al 100% e poi parliamo di una nuova linea. infine sai che il servizio passeggeri è stato soppresso per mancanza di utenti? saluti. il resto lo scoprirai pian piano.

  499. Marcello Perra

    Concordo con il post di Francesco Landi…voterò in futuro il prof. Prodi….è l’unico che …gira gira……”trafigge” i comunisti e i verdi.

    Dopo la TAV…..scoverà gli evasori fiscali….aumentando le tasse……poi ci toglierà il TFR……e poi poi poi……

    X BEPPE GRILLO…..VISTO CHE ORA AL POSTO DI COMANDO CI SONO I PALADINI DELLA LIBERTA’…..TI VEDREMO DI NUOVO ALLA TV ????………PENSO CHE RESTERAI FUORI …..SEI TROPPO SCOMODO….ANCHE AGLI “UNTI DAL SIGNORE”.

    Marcello

  500. Davide Vaccarin

    Il mondo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri. Lo abbiamo in prestito dai nostri figli per questo bisogna fare le cose bene, non serve che vadano più veloce, serve che siano fatte bene!

    bisogna andare più veloci.. per andare dove poi? Per spostare cosa? Delle merci inutili… Che senso ha poi far viaggiare per 50 Km di linea un treno merci a 250 Km all’ora per poi, arrivato in Italia farlo viaggiare alla velocità media di 19 Km orari (19 Km orari è la velocità media dei treni merci in Italia)

    SPECIALE SUI RIGASSIFICATORI

    davidevaccarin.blogspot.com/2006/06/rigassifichiamoci.html

  501. Michele De Rossi

    Siate più obiettivi, pensate con la vostra testa e muovetevi, girate, leggete a destra e sinistra ma cazzo fatevi un’opinione vostra!

    Ma le vedete si o no che le autostrade del nord sono tutte intasate?
    3-4 corsie e gia non bastano tanto che è in programma la costruzione di nuove autostrade, nuovi cantieri, nuovo rumore e fracasso in futuro.
    Bloccare la Torino-Lione vuol dire anche bloccare la Torino-Milano-Venezia e via Kiev. E volete dirmi che la Milano-Torino-Venezia non sono convenienti?

    Si deve costruire una ferrovia, trasporto di massa e non individuale sulle vostre automobili da 2 tonnellate del cazzo. Costruire una ferrovia vuol dire fare un corridoio appunto, ma fare in tempo, prima che l’abusivismo edilizio impedisca di fare questo e quello senza che ci siano in futuro sempre più teste di cazzo a dire no a questo o a quell’altro, senza che si muovano tutti con lo spirito ambientalista quando poi cambiate cellulare ogni sei mesi e bevete l’ acqua minerale perche pensate che vi faccia perdere i liquidi…i liquidi del cervello perdete non quelli dei vostri culi! (bevetevi l’acqua distillata che contiene lo 0% di sali minerali..)

    E non mi venire a dire che per venire da milano a Roma non avete mai utilizzato la Tav Roma-Firenze, a si certo voi preferite la vostra automobilina comoda comoda perche i viaggi in treno sono troppo stressanti e sporchi..

    Grillo sei il primo a dire che proponi il dialogo tra noi lettori del tuo blog, che ascolti tutti e tutte, ma mai, mai dietro post come il mio hai avuto dubbi su quello che dici?
    eppure di clamorose bufale in questi anni ne hai prese…

    Chiudo con questa considerazione anche se di cose ne avrei mille da dire..
    Qui a Roma anche se la Tav Ro-Na non è ancora a pieno regime, ogni tre mesi ci aumentano i treni locali sulla direttrice sud (Rona-Cassino-Caserta e Roma-Terracina-Napoli) verificate gli orari di 6 mesi fa per favore!! e ve lo dice un pendolare e non uno che protesta chiaccherando da dietro il volante

    1. blisco jaio

      Giudizioso commento. Mi sembra infatti che nel blog ci siano solo pecore. Caio

  502. Elena Arceni

    è assurdo che quelli che abbiamo votato poi non ascoltino il popolo.
    altro che parlamento democratico.
    FASCISTA!!
    la Resistenza contro i parlamentari votati democraticamente.

    1. nunzia arienzo

      siccome che mio suocero ha come cognome Arceni ma nn ha mai conosciuto la mamma vorrei avere più notizie su questo cognome la ringrazio anticipatamente aspetto notizie grazie

  503. Roberto Zaghen

    I segreti del controllo – Gli Illuminati
    http://video.google.com/videoplay?docid=-4469325834250019078

    David Icke accompagna il giovane ricercatore e regista Vincent Gambino in una visita guidata della Londra simbolica e misteriosa. Logge, templi, antiche biblioteche… la storia del mondo si nasconde, ed è rivelata nei luoghi più imprevedibili.

    La visita è un’occasione unica per trattare i temi del controllo mentale e delle tecniche
    di manipolazione messe in atto dagli “Illuminati”.
    Le società segrete massoniche fanno le leggi che influenzano la politica mondiale.
    Il potere legale (avvocati, giudici), il potere mediatico (tv, giornali…),
    il potere finanziario (banchieri, borsisti, multinaz.) e il potere religioso
    sono coordinati e controllati dagli illuminati attraverso la ‘mano nascosta’.
    La visione complessiva può essere semplificata in questa agenda:
    http://www.newamericancentury.org/
    e il controllo non è solo mentale, ma anche fisico (videosorveglianza, microchip…)
    il progetto Orwelliano (1984) è sempre più realistico…
    La politica controlla il mondo… ma chi controlla la politica?

  504. Maurizio Dé

    Siamo sempre a parlare delle stesse cose, evidentemente perchè i problemi sollevati dal post giornaliero non ci tangono.

    ‘la TAV, sono di Napoli, che mi frega…’, ‘le tasse, non le pago che mi frega’ e così via.
    Ognuno pensi per se e Dio per tutti, eh.

    In generale non ci rimane che indignarci, così Casini è contento: quando va in TV parla sempre di indignazione e afferma di essere vicino ai cittadini indignati … va bè.

    Vedrete, cadrà questo governo tra le grasse risate di Silvio e i quaranta ladroni e a noi che ci tocca fare … andare a votare!
    Ormai serviamo solo a quello, perchè per quella gente lì il voto significa potere sulle persone.

  505. ivo serentha'

    E’ vero, tra 20 anni dopo faraonici lavori ed investimento di denaro ci sara’ il raccordo kiev-lisbona di alta velocita’, se non passera’ qui in italia, passera’ per svizzera o germania e noi subiremo una processione di tir per colmare la mancanza di vie di smercio.

    Ora che sia sbagliato il concetto che tutte queste merci debbano viaggiare e’ vero,la penso cosi’ anch’io, ma e’ la cruda realta’.

    Vedremo gli sviluppi in futuro.

    Nello sciopero della fame beppe io intravedo un ricatto insopportabile, non parliamo dell’esimio pannella, il capostipite di questi ricatti.

    Lo sciopero della fame e’ un proposito che va scelto quando ci sono gravissimi drammi di popoli, ricordo bobby sainds in irlanda del nord, si fece morire per protestare contro gli inglesi e per l’indipendenza del popolo, ecco un’esempio calzante di come proporre uno sciopero, non quelli fasulli alla pannella.

    Vai tranquillo beppe sugli inceneritori si studiera’ ancora, gli aspetti positivi e negativi, nell’immediato sopratutto in questo paese non ci sono magie per risolvere il problema rifiuti.

    Ci sono versioni che gli ultimi inceneritori termoconvettori sono talmente avanzati tecnologicamente che le emissioni nocive sono ai minimi termini.

    Salute a tutti.

  506. Paolo Manca

    Le autostrade italiane sono sull’orlo del collasso. Ogni anno sempre più auto e camion viaggiano sulle nostre autostrade. Abbiamo bisogno di interventi urgenti per migliorare le nostre infrastrutture, mentre non si fa altro che parlare della tav, che se va bene, e sottolineo se va bene, sarà pronta fra 17 anni. 17 anni di mangia mangia sulle spalle dei valsusini e non solo. Questa tav sembra che servirà per il trasporto merci e non per il trasporto passeggeri. Mi chiedo, ma in questi 17 anni che cosa facciamo? A chi serve veramente questa tav?

  507. Mau San

    Prevista…
    Mi risulta che è anche stata già proposta, con l’altro governo, ma silenziosamente insabbiata. Ci vogliono pressioni perché queste leggi vanno contro gli interessi dei soliti noti. Ciao

  508. Giovanna Nigris

    Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
    http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata. Giovanna

    1. Paolo Almaisio

      Ma Nigris,se grillo ti maltratta così tanto, perchè continui a rompere les pallotes?

    2. Giovanna Nigris

      X Alessandra C. e Paolo Almaisio

      Carissimi, mi sono stancata di ripetere sempre le stesse cose. Sapete che vi dico? Non c’è peggiore sordo di chi non vuole sentire e peggiore cieco di chi non vuole vedere.
      Solo per delicatezza se fossi in voi eviterei di prendermela con una persona che soffre veramente e molto. Vedete voi. Saluti

    3. Giovanna Nigris

      Tanto per dire sono stati tolti senza motivo due commenti, uno di Alessandra e uno di qualcuno che mi dava ragione… forse per farmi apparire quella che non sono! Solo questo comportamento parla da solo. Saluti. Giovanna

  509. R. Leo

    Coraggiooincoscienza ?
    ******************

    Durante una semifinale agli europei del duemila, dopo i supplementari si va ai rigori.
    Tottigol decide:

    MO JE faccio er cucchiaio !!!

    Ecco il dialogo tra gli azzurri…

    Di Biagio si rivolge a Tottigol:
    “A Francé, io c’ho na paura”

    Tottigol: “Eh, a chi lo dici, ma hai visto quant’è grosso quello (riferendosi al portiere olandese Van der Sar ndr)?”

    Di Biagio: “Ah, così m’incoraggi?”

    Tottigol: “Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio”

    Maldini: “Ma che sei pazzo? siamo a una semifinale degli europei!”

    Tottigol: “Se, se, je faccio er cucchiaio!”

    E segna !

    Coraggiooincoscienza ?

    Forzaazzurri !!!

  510. mario cardinali

    La Franzoni adesso fa la babysitter…vedessi come stanno buoni i bambini!

  511. Fulvio Kofler

    Se la Tav leva il traffico pesante dalle nostre strade a me sta bene, fra vent’anni i vantaggi si vedrebbero, ma deve essere fatta in maniera che tutti ne possano beneficiare.

  512. Francesco landi

    me lo dici per favore? Non ti reggo più, son come un gatto curioso…….

  513. mario cardinali

    CODICE DA VINCI :

    RUINI : Dan Brown fa soldi a palate abusando della credulità popolare…

    BENEDETTO: Ach! ma kvesta è konkorrenza sleale!

  514. Francesco landi

    OT OT OT:
    Perchè alle prossime elezioni voterò Prodazzi

    Leggo: Prodi: “Queste infrastrutture si devono fare anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale …. Prodi ha ribadito il principio in base al quale i tavoli si riuniscono per concertare e discutere, “ma poi, alla fine, il governo decide.

    Prodazzi è l’unico che riesce a metterlo dietro ai Komunistazzi ed ai Verdi, senza che si scatenino scioperi o particolari disordini.

    Prodi è un mito.

    Tra L’altro: aumentano le sigarette (+0,10 eurini) e nessuno dice beo: si sa, si vogliono colpire i danarosi (Infatti chi fuma?)
    Aumentano del 5% le bollette del gas. Anche in questo caso 70 eurini a famiglia. Famiglie Fasciste, evidentemente.
    E siamo solo al’inizio. La sinistra quando non sa che far batte cassa. Anche per la destra.

    Alè prodi!!!!!!! Dai dai, mi iscrivo ai DS, troppo bello!!!!!

    Sinceramente, o come me la godo…..

  515. flavia de filippis

    Leggo su Repubblica on line che il nostro dipendente Prodi ha deciso che la Tav si farà.
    Sono annichilita: dice che ascolterà tutti ma alla fine deciderà il governo. Dice.
    Auguri… ne abbiamo bisogno.

  516. Gianluca Fiorini

    Beppe, cosa bisogna fare quando ci si rende conto che un nuovo governo è uguale a quello vecchio?
    Come se ne esce da una situazione così?

    La mia idea di fuga si fa sempre più concreta.

    1. Francesco Landi

      Primo: se conosci una Federica Fiorini salutamenla.
      Secondo
      Non puoi farci nulla. Non ti hanno gabbato. Lo hanno sempre detto quel che facevano. Su quel che non han detto, dovevi fidarti di quel che dicevano che avrebbero fatto gli altri.
      Saluti e coraggio.
      O saltan fuori politici nuovi oppure è un casino.

  517. Antonio Cataldi

    PADOA SCHIOPPA HA APPENA ANNUNCIATO CHE INTENDE RECUPERARE LO 0.5% DEL RAPPORTO DEFICIT/PIL SOLO AGENDO SUL MECCANISMO DEI RIMBORSI IVA

    QUESTA E’ LA CONDANNA A MORTE DI UNA INTERA CLASSE ECONOMICA, DEI PICCOLI IMPRENDITORI, DEI COMMERCIANTI, DEI PROFESSIONISTI INDIVIDUALI

    GRAZIE PRODI !!!

    PIU’ TASSE PER TUTTI 29.06.06 20:03
    ***************************************

    LA DEPENALIZZAZIONE DEL FALSO IN BILANCIO E’ STATO UN MESSAGGIO A CHI VOLEVA EVADERE.

    PURE I SALUMIERI SI VENDONO LA MORTADELLA,
    MA POI LA EVADONO DAL BILANCIO.

    E TI SEMBRA CHE PRODI NON SI INCAZZAVA?

    Capisc’a me

    ps. Ho la partita iva ,ma io me ne frego.
    Perchè non evado.
    Ricapisc’a me

  518. Giuseppe Napoli

    In pratica di quelli che di tasse ne pagano molto poche. Grazie Prodi, di vero cuore.
    E smettiamola di criticare, dimenticando gli scempi del governo precedente.

  519. manuela bellandi

    forse non lo sai, ma l’istituzione di una class action è prevista dal programma di governo firmato da tutti i membri dell’unione.
    ciao

  520. Giuseppe Napoli

    Non sono affatto d’accordo col demonizzare la realizzazione del corridoio 5.
    E non venite a dire che vi sono ragioni ambientali.
    Il mondo è uno solo: non è che si risolve il problema facendolo passare al di sopra delle Alpi.
    O forse i cittadini della Val di Susa o della Slovenia valgono più di quelli della Germania?
    Questo è egoismo, non ambientalismo.
    Il problema è nel come fare le cose: non si può dire no a tutto, a priori.
    Altrimenti torniamo alle caverne.
    p.s. Favorire il traffico su rotaia è condizione necessaria per ridurre le emissioni inquinanti.
    Chi si oppone a priori a potenziare le reti ferroviarie è nemico dell’ambiente.
    Beppe non inseguire ogni protesta a priori, rischi di perdere credibilità.
    Approfondisci la questione della sindrome del NIMBY.

    1. Michele De Rossi

      Sono pienamente d’accordo..

      Grillo avrai pure 200.000 visitatori ma non tutti sono d’accordo con te!!!

    2. Paolo Manca

      Sì, certo, tanto non stanno scavando sotto il tuo culo. Vai a fare una visita in Val Susa e ti renderai conto dello scempio che potranno provocare i cantieri della tav.

    3. Giuseppe Napoli

      Il culo tuo è uguale al culo di un tedesco o di un austriaco.
      Il problema è fare le cose rispettando l’ambiente e le leggi in vigore, non farle da un’altra parte.
      Questo è egoismo, non ambientalismo.
      Sappi che anche tu sei responsabile dei morti causati dall’effetto serra, nel momento in cui ti opponi alla realizzazione di nuove linee ferroviarie che ridurrebbero l’inquinamento.

  521. Davide Vaccarin

    Il mondo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri. Lo abbiamo in prestito dai nostri figli per questo bisogna fare le cose bene, non serve che vadano più veloce, serve che siano fatte bene!

    bisogna andare più veloci.. per andare dove poi? Per spostare cosa? Delle merci inutili… Che senso ha poi far viaggiare per 50 Km di linea un treno merci a 250 Km all’ora per poi, arrivato in Italia farlo viaggiare alla velocità media di 19 Km orari (19 Km orari è la velocità media dei treni merci in Italia). Una valanga di miliardi per esempio, perandare in 20 minuti in meno da Roma a Napoli per poi impiegare un giorno con la diligenza trainata da buoi, su un binario unico da Napoli a Palermo.

    davidevaccarin.blogspot.com

    1. Paola Bassi

      Ciao Davide, devo assolutamente leggere il tuo blog sui rigassificatori!

    2. Davide Vaccarin

      Grazie paola, un caro saluto Davide

  522. jacopo prati

    ecco prodi:

    Queste infrastrutture si devono fare anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale ed evitare che l’Italia resti fuori dai corridoi europei”. Con queste parole il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha aperto il tavolo politico, convocato a Palazzo Chigi per discutere la posizione del Governo sulla tav

    ONORARE GLI IMPEGNI PRESI A LIVELLO INTERNAZIONALE??? MA A NOME DI CHI? MA FACCIOMOLO VIRARE STO CORRIDOIO 5 FINO IN CASA SUA

    1. Paolo Rivera

      COPIO/INCOLLO DA SOTTO
      Idem come Marco….anche a me risulta che non ci sono spese per il ponte “IL CESSO DI OPERA GIGANTESCA, INUTILE, CHE DAREBBE DA MANGIARE ALLA MAFIA, CHE POSSIAMO FARNE A MENO, CHE ABBIAMO ALTRE PRIORITA’ CHE CHE CHEEEEEEE!!!BASTA E AVANZA IL MARE” se la stessa non prende il via. Questo ricordo di avere letto da qualche parte e se sbaglio non cambia nulla. Questo ponte non serve a
      nessuno.

      Buona serata

      Paolo Rivera 29.06.06 19:57 |

    2. Paola Bassi

      Ciao Paolo! rileggo meglio e Di Pietro parla di “rischio penali” da pagare, qualora l’opera non si faccia (credo sia normale, quando si rescinde un contratto di qualsiasi tipo), ovviamente anche lui indica ben altre priorità che il Ponte.
      Buona serata

      http://www.verdi.it/apps/news.php?id=10140

  523. Mauro Longone

    Vai Prodi! E prrr a Grillo anche da parte mia, su questo tema!

  524. Marco Cafasso

    @ Paola Bassi

    Mi spiace, ma l’articolo non mi dice nulla di preciso, sono le stesse parole dette da Lunardi qualche mese fa. E non mi risulta scritto da nessuna parte che ci sia una penale da pagare.
    Trovo più sicure e attendibili le parole di Cento.

    Ciao

    (a meno che non abbiano “inventato” ora qualcosa per spillar denaro, e non ne sarei stupito.

    1. Paola Bassi

      volevo sottolineare che, quando per un’opera è stata fatta la gara (come nel caso del Ponte sullo Stretto), qualora si decida di non farla più, comunque si paga una penale (soldi pubblici). Che comunque tra i due mali è secondo me il male minore. ciao

  525. alberto alex

    un conto è cambiare la costituzione

    un conto è mettere il pepe alle regioni che sprecano soldi;
    serve un’Italia unita dove centralmente si controlla chi spreca;

  526. Paola Bassi

    miii.. la Corea del Nord e del Sud.. mii!! il lombardo veneto.. e il regno austroungarico no?
    il regno delle due sicilie il granducato di toscana

  527. Antonio Cataldi

    Azzzzzzzzzzzzzz !!!!!!
    Il ponte del nulla non si fa piu’.
    Meno male.

    IN ITALIA BISOGNA FINIRLA DI COSTRUIRE LE CASE INIZIANDO DAL TETTO !

    AL SUD CI SONO CENTINAIA DI COSE CHE BISOGNA FARE PRIMA.

    MI COMPRO IL VESTITO DA MILLE EURO……….
    E POI NON HO LE MUTANDE.

    E UALAAAA !!!!
    E L’IMPREGILO HA FINITO DI MANGIA’.

    CAPISC’A ME

  528. christian integlia

    approposito di inceneritori,faenza sta aspettando una tua risposta!!!L’emilia/romagna e’ devastata.Ha bisogno di un tuo aiutino,almeno di una risposta!!!!!!

  529. cosimina vitolo

    Come cominciare bene la giornata:

    1. accendere il computer e creare un file qualsiasi

    2. chiamarlo “Berlusconi”

    3. buttarlo nel cestino

    4. cliccare su “svuota il cestino”

    Compare la schermata di “conferma eliminazione file” che chiede:

    ELIMINARE “BERLUSCONI” ?

    E uno può finalmente rispondere: SI

    Non serve a niente ma fa iniziare bene la giornata.

    ***

    cdiaoooooooooooooooooooooooooooo

    1. Paola Bassi

      ciao Cosimina! è un’idea.. 😀

    2. Nicoletta Cipollone

      Sei forte ! Da domani lo faccio anch ‘io ciao ciao

    3. Nicoletta Cipollone

      Sei forte ! Da domani lo faccio anch ‘io ciao ciao

  530. Andrea Guadagno

    LOMBARDIA E VENETO MACROREGIONE A STATUTO SPECIALE E INDIPENDENTE FISCALMENTE DAL RESTO D’ITALIA…

    POI VEDIAMO PRODI DOVE LI TROVA I SOLDI PER LE SUE POLTRONE

    VIVA LA PADANIA LIBERA !!!!!

    BOSSI E’ IL NOSTRO DUCE 29.06.06 18:18 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    A parte il fatto che l’ ipotetica macroregione giusta per il veneto sarebbe il triveneto o al limite l’ AlpeAdria, ti ricordo che nel lombardoveneto ci stanno il 45% della popolazione che ha bocciato la riforma (io sono uno di quelli)per il semplice fatto che faceva schifo, invece di perdere tempo con ste cazzate tipo PADANIA!, CEL ABBIAMO DURO! BOTTE AGLI IMMIGRATI! ect ect..
    Concentriamoci sul problema:
    VENETI E LOMBARDI SONO SCONTENTI PERCHE’ STRATASSATI, in regione resta solo il 20% del prodotto, rispetto ad un 40,45% circa del livello nazionale, ci sono però 5 regioni privilegiate,

    1- LA SARDEGNA, tiene il 100% + un qualcosina ma un pò di problemi li ha

    2- FRIULI,tiene l’ 80% e gode a dispetto di me- misero-confinante-veneto di un numero di agevolazioni spaventose di ogni tipo per i suoi cittadini

    3-4- TRENTINO e VAL D’AOSTA, tiene il 100% + qualcosina, i suoi cittadini sono praticamente Italiani di serie A+, ricchissimi e con lussi che noi poveri mortali possiamo solo sognare, la regione gli paga praticamente tutto

    5- LA SICILA, divora qualcosa come il PIL di VENETO E LOMBARDIA MESSE ASSIEME, soldi che poi spariscono nel nulla per poi essere ridistribuiti da uomini d’ onore ai loro amici e fedeli, capite perché non ha vinto la Borsellino?

    ora se vogliono riformare la costituzione, sono le regioni a statuto speciale la più grande ingiustizia, le regioni autonome a nord non hanno più RAGIONE DI ESISTERE PERCHE’ OGGI CONFINANO CON ALTRI MEMBRI D’ EUROPA e non con nemici stranieri, IL PIZZO CHE L’ ITALIA PAGA ALLA SICILA DOVREBBE ESSERE PER LO MENO RIDIMENSIONATO

    1. Andrea Guadagno

      se ho cannato qualche cifra correggietemi pure

  531. Paola Bassi

    NO TAV – NO PONTE – NO MOSE!!
    ***************************

    BASTAAAAAA CON LE OPERE INUTILI E COSTOSISSIME!!

    BASTAAAAAA CON LE OPERE INUTILI, ANCHE SE FOSSERO GRATIS!!!

    QUESTA TERRA E’ L’UNICA CHE ABBIAMO: NON CE NE SARA’ UN’ALTRA DA DEVASTARE!!

    e scusate il maiuscolo
    buonaserata al blog

    http://www.aamterranuova.it/view.asp?ID=1383

    1. camilto sruini

      E perchè no F.I.G.A.?

    2. Paola Bassi

      commento spassosissimo, riderò di sicuro fino a domani

  532. Simone Advocat

    So che non meriteristi alcuna risposta..ma io amo perder tempo in cavolate e quindi..
    Ti ricordo che il “tuo” Presidente del Consiglio (se Dio vuole EX) è attualmente indagato in decine di procedimenti penali..è stato riconosciuto colpevole di numerosi reati..seppur prescritti (anche grazie a qualche leggiuccia ad hoc)..francamente il peccattuccio di Napolitano..nonostante sia un malcostume deprecabile..è da perdonare..anche alla luce del fatto che l’attuale presidente ha chiesto scusa e vi ha posto rimedio. Il tuo amico avrebbe negato nascondendosi dietro il paravento di qualche improbabile toga rossa!! Stile inconfondile!
    Ma poi i tuoi amici avevano proposto Andreotti alla Presidenza?!? Dico..Andreotti..riconosciusiuto colpevo di concorso in associazione mafiosa! Mafiosa amico mio..non si limitava a prendere l’aereo a babbo morto!!! Lascio a te le conclusioni!!
    E smettila di parlare di comunismo..è così retrò..ne parla solo più il nanaccio di Arcore!

    Per concludere propongo di modificare il tuo motto: impicca l’ignorante colposo! ma forse non riusciresti a farla franca..

  533. Marco Cafasso

    …e noi potremmo chiamare gli austrici “assassini” perché hanno ucciso un orso!
    (d’altra parte la patria del nazismo è proprio l’Austria).

  534. Andrea Guadagno

    A parte il fatto che la macroregione giusta per il veneto sarebbe il triveneto o al limite l’ AlpeAdria, ti ricordo che nel lombardoveneto ci stanno il 45% della popolazione che ha bocciato la riforma (io sono uno di quelli)per il semplice fatto che faceva schifo, invece di perdere tempo con ste cazzate tipo PADANIA!, CEL ABBIAMO DURO! BOTTE AGLI IMMIGRATI! ect ect..
    Concentriamoci sul problema:
    VENETI E LOMBARDI SONO SCONTENTI PERCHE’ STRATASSATI, in regione resta solo il 20% del prodotto, rispetto ad un 40,45% circa del livello nazionale, ci sono però 5 regioni privilegiate,

    1- LA SARDEGNA, tiene il 100% + un qualcosina ma un pò di problemi li ha

    2- FRIULI,tiene l’ 80% e gode a dispetto di me- misero-confinante-veneto di un numero di agevolazioni spaventose di ogni tipo per i suoi cittadini

    3-4- TRENTINO e VAL D’AOSTA, tiene il 100% + qualcosina, i suoi cittadini sono praticamente Italiani di serie A+, ricchissimi e con lussi che noi poveri mortali possiamo solo sognare, la regione gli paga praticamente tutto

    5- LA SICILA, divora qualcosa come il PIL di VENETO E LOMBARDIA MESSE ASSIEME, soldi che poi spariscono nel nulla per poi essere ridistribuiti da uomini d’ onore ai loro amici e fedeli, capite perché non ha vinto la Borsellino?

    ora se vogliono riformare la costituzione, sono le regioni a statuto speciale la più grande ingiustizia, le regioni autonome a nord non hanno più RAGIONE DI ESISTERE PERCHE’ OGGI CONFINANO CON ALTRI MEMBRI D’ EUROPA e non con nemici stranieri, IL PIZZO CHE L’ ITALIA PAGA ALLA SICILA DOVREBBE ESSERE PER LO MENO RIDIMENSIONATO

  535. joseph pane

    @#@#@
    Grillo,grillo.

    ((((((dio non è un nome proprio di persona))))))

    (((((Anche tu scrivi “dio”con la maiuscola)))))

    Anche tu non saprai mai se seguire la Stato o la chiesa.
    Sono un deluso.
    L’italiano,anche tu ne sei la prova,è servitore di due padroni.

    L’italiano non sarà mai un uomo “libero veramente”

  536. Paola Bassi

    NO PONTE
    ********

    Di Pietro: “Stiamo cercando la soluzione per non pagare la penale” per la cancellazione della gara voluta dal governo BERLUSCONI

    aalé! e io paaago…

    http://www.verdi.it/apps/news.php?id=10140

    1. Marco Cafasso

      Non mi risulta che ci sia una penale da pagare per il mancato avvio dei lavori, ma è meglio informarsi sul sito dei NOTAV.

      Ciao

    2. Paola Bassi

      Ciao Marco, leggi l’articolo

    3. Paolo Rivera

      Idem come Marco….anche a me risulta che non ci sono spese per il ponte “IL CESSO DI OPERA GIGANTESCA, INUTILE, CHE DAREBBE DA MANGIARE ALLA MAFIA, CHE POSSIAMO FARNE A MENO, CHE ABBIAMO ALTRE PRIORITA’ CHE CHE CHEEEEEEE!!!BASTA E AVANZA IL MARE” se la stessa non prende il via. Questo ricordo di avere letto da qualche parte e se sbaglio non cambia nulla. Questo ponte non serve a
      nessuno.

      Buona serata

  537. emilio marini

    MARRAZZO PER FARE IL GIORNALISTA è STATO RACCOMANDATO,
    PER FARE TRASMISSIONI RAI è STATO RACCOMANDATO,
    PER FARE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE è STATO RACCOMANDATO E QUELLO CHE è PEGGIO VOTATO,
    MARRAZZO FACEVA IL GIORNALISTA RACCOMANDATO DAL PARTITO,
    CHE CERDIBILITà PUò AVERE UNA PERSONA DEL GENERE SOPRATUTTO CHE VOLETE CHE NE CAPISCA E CHE VOLETE CHE GLIENE IMPORTI DELLA REGIONE LAZIO?
    BASTA I RACCOMANDATI AL POTERE,
    MEI POSTI PUBBLICI CI DEVE ANDARE GENTE SEMPLICE,GENTE CHE HA COMINCIATO DALLA GAVETTA INESTAMENE MAGARI FACENDO VOLONTARIATO E SOPRATUTTO LAVORANDO,
    SINCHè CI SARANNO CERTI PARACULI TRA LE PALLE NON RISOLVEREMO MAI NULLA PERCHè CHI è RACCOMANDATO DEVE SEMPRE DEI FAVORI E CHI DEVE SEMPRE DEI FAVORI HA UN PADRONE.

    1. Paola Bassi

      Marrazzo è stato votato dalla maggioranza degli elettori del Lazio. Punto.
      Deve solo ascoltare i ragazzi che protestato per gliinceneritori. Punto

  538. antonio fratucello

    voglio ricordare a tutti che recentemente ho avuto occasione di parlare con un quadro delle ferrovie italiane e che questo mi confermato come il problema dell’alta velcità sia

    1) da un alto i costi stratosferici, non ammortizzabili per la costruzione in territorio come quello italiano poco adatto e molto diverso da francia e germania

    2) dall’altro il risultato scadente in termini di tempo guadagnato dai treni: cosi ad esempio la tratta roma napoli guadagna solo 15 minuti con il tav (meditare fa bene)

    3) che lo stesso guadagno sarebbe stato realizzabile con interventi volti a migliore i colli di bottiglie delle linee normali (aumento di 20km/h) e che sarebbe costato molto meno rispetto alla tav

    4) che i costi della tav, vanno scaricati sui biglietti ordinari – e che tutti li paghiamo rendendo ormai il costo del viaggio relamente fuori mercato —- altro che prezzi dell’energia e rincari elettrici….. qui i biglietti dei treni in 3 anni sono raddoppiati

    per questi motivi concordo in pieno con quanto hai scritto. la cosa peggiore è che fin dalla progettazione in europa del concetto linee veloci probabilmente c’erano tutta una serie di lobby vicini a certi politici legate alla tav, che spingevano per un progetto assurdo… in termini di costi. mi fa piacere che qualcuno lo abbia sottolineato..
    e pensare che questo governo doveva lottare per le classi sociali povere……

    – tra un po nn si viaggia piu in treno a questi prezzi

  539. emy veronese

    dimentichi forse che il si nn è passato all’unanimità neanche in queste regioni dove ha vinto!
    sono veneta e nn voglio saperne di macroregioni, voglio l’italia così com’è

  540. alberto alex

    la lega su molte cose ha ragione solo che sbaglia a volere la secessione;
    tutte le energie e la credibilità politica le ha perse per la grande padania in un periodo dove contano i grandi sistemi;
    voglio vedere se riesce a fare la sua padania come tirano avanti le imprese se poi tutta italia è piena di cinesi e quindi la sua padania è circondata da concorrenti sleali;
    doveva invece puntare al sistema italia ed europa;

  541. Joseph pane

    Ei brasiliano,bisogna che precisi ai leghisti che anche le capitali di quelle due regioni:Lombardia e Veneto,hanno votato.
    Le capitali sono:Milano e Venezia.
    ==================================
    Leghisti vi apettano in Austria,non vedono l’ora di chiamarvi:”T.e.r.r.o.n.i. di mer-da”.

  542. Simone Advocat

    OCCHIO PRODI ..

    al nord stiamo perdendo la pazienza
    non vorrei che a qualche amico veneto (ma anche lombardo) venisse in mente di trasformare MILANO IN BELFAST……..
    la storia insegna.. ma a voi interessa solo magnare la torta..

    indiano padano 29.06.06 18:51 | Rispondi al commento |
    ————————————————-
    Ma che paura! Belfast? Pagliaccio padano? Formerete anche un’esercito??

    Il Generale Bossi: abile condottiero dal fisico prestante e dalla voce imperiosa, capace con un solo urlo di terrorizzare orde di extracomunitari!

    Il Colonnello Calderoli: stratega sopraffino, mente dell’esercito padano, dotato di uno charme fuori dal comune, con il suo “sguardo” attento, trasudante intelligenza, guida alla vitoria i prodi militi padani!

    Il Luogotenente Borghezio: La sua immensa cultura è pari solo alla sua abilità a prendere botte da tutti!

    Indiano padano: truppe padane, obbisce con fervore ai dictat dei tre mentecatti.

    Ivana Iorio: Intrattenitrice delle truppe padane, le sue abilità sono note ai più.

    Ma fatevi furbi…Pagliacci!

    1. Joseph pane

      Simone,come puoi pretendere che si facciano furbi?
      In questo caso “furbo”vuol dire intelligente.
      Loro sono nati con quello che hanno.
      Berghem de suvra,berghem de sotto.
      Loro son tutto quì.

  543. Sara Laureti

    Ciao beppe,
    non spero nel fatto ke tu legga di persona qst e-mail ma te lo dico lo stesso. Sono una ragazza di 13 anni e penso di essere quasi l’unica della mia età ad interessarmi a temi del genere. Penso che ci sia bisogno di aumentare (non so in che modo ma spero nella tua inventiva) la coscienza politica del popolo italiano. Sopratutto dei giovani,insomma,il futuro siamo noi,e certe cose dobbiamo (o almeno dovremmo) saperle…Secondo me prima le capiamo e meglio è…
    Comunque problemi a parte, sei un grande, uno dei pochi ke sa far divertire con cose serie…
    Ho visto il tuo ultimo DVD e mi è piaciuto molto,
    sarei felice se tu rispondessi (o almeno leggessi) alla ia e-mail…
    Un saluto da Tivoli,
    Ciao

    1. Matteo Berta

      Tanto di cappello Sara se alla tua età ti interessi di queste tematiche….ma vacci anke piano…tanto hai tutto il tempo x renderti conto quanto “è bello” questo mondo!

  544. davide savelli

    Quando arrivi come ti riconosciamo, dall’anello a naso?

  545. Ray Milano

    dott. Pettinicchio 29.06.06 18:25 | Rispondi al commento |

    ………………………………………………….

    E per quale arcana ragione per permettere a te di vendere le mozzarelle alla madre del portoghese e alla zia dell’Ucraino, quindi per garantirti un mercato di 400 milioni di persone e non di 60, consentendo così di arricchirti (tu e solo tu), io e altri 59 milioni di italiani dovremmo indebitarci fino al collo, respirare amianto e camionate di polvere per 15 anni, essere irradiati dall’uranio e subire cantieri a non finire?

    Forse perché sei un capitalista?

    Ti meriti un bel …

    1. dott. Pettinicchio

      Sì sono un bel capitalista che dà da mangiare a 200 famiglie senza contare l’indotto.
      Se faccio bene il mio lavoro è giusto che io mi arricchisca .
      Se il mercato si espande io gli devo stare dietro sennò posso chiudere baracca e burattini e mando a casa un bel po’ di gente.

      Ps
      Preferisci avere le strade intasate di Tir con statali e centri urbani ammorbati di ossido di carbonio?
      Con il ragionamento che fai tu avremmo ancora le mulattiere.

      PS2
      Comunista dei miei stivali

    2. Joseph pane

      Dottor pettinichio,qual’è il suo nome?
      Perchè lei non è il dottor pettinichio.
      Lei è il Signor Pettinicchio dottor(nome).
      Signor laureato,impari almeno a firmare.
      Le cazzate può continuare a scriverle,c’è una gara in corso:Lei la può vincere.

    3. dott. pettinicchio

      x J. Pane
      ma che cacchio vai dicendo, ti sei mangiato il cervello in mezzo a due fette di Pane?
      PS
      Qual è si scrive senza apostrofo, ciuccio.

    4. Paolo Almaisio

      #
      Per il”dotto pettenicchio”

      quale è = Qual’è.

      Lei va bene ad insegnare ai topi.

    5. dott. Pettinicchio

      Qual è si scrive senza accento, è uno dei pochi casi dove l’apostrofo non deve sostituire la e mancante.
      Somaro pure tu.
      Vatti a ripassare la grammatica.

    6. dott. Pettinicchio

      Prof. Maurizio Pistone

      Questioni di grammatica italiana

      ———————————————-

      Si scrive qual è o qual’è?
      Piaccia o no, la regoletta è semplice e si trova in qualunque testo scolastico. Alcune parole possono perdere un pezzetto alla fine sia davanti a vocale sia davanti a consonante: uno diventa un gatto e un amico. In questo caso abbiamo un troncamento, e non si usa l’apostrofo. Altre possono essere tagliate solo davanti a vocale: una rimane una gatta, ma diventa un’amica. Questa è l’elisione, e ci vuole l’apostrofo.

      Nel caso di qual, espressioni come nel qual caso, in un certo qual modo ci obbligano, secondo quasi tutti gli autori, e secondo l’uso corrente, a concludere che si tratta di troncamento; e quindi: qual è, senza apostrofo.
      ——————————————–
      In conclusione Somari tutti e due.

  546. Pollastro Stefano

    Anche le cicogne nel loro piccolo s’incazzano……….
    da “LA STAMPA” edizione di Novara del 28/06/2006

    “ROMENTINO INTERVENGONO LIPU E FORESTALE
    Alta Velocità, scavi bloccati per salvare nido di cicogne

    ROMENTINO

    «Quel nido non s’ha da spostare», almeno fino al prossimo autunno: è la conclusione di una diatriba che ha visto coinvolti da una parte la Lipu (Lega italiana protezione uccelli) ed il Corpo forestale dello Stato e dall’altra una ditta che sta realizzando sbancamenti e demolizioni per conto dell’Alta Velocità. L’oggetto del contendere è un nido storico di cicogne bianche ospitato ad intermittenza da oltre un decennio su un traliccio dell’alta tensione a Romentino, sulla tangenziale Ovest, non lontano dalla pizzeria Sant’Ambrogio. «Gli improrogabili lavori di realizzazione della tratta Novara Milano dell’Alta velocità – dice il coordinatore novarese della Lipu Marcello Ginella – imponevano lo smantellamento del traliccio e dunque lo spostamento del nido. Venuti a sapere della cosa abbiamo interessato la Forestale considerato che siamo nel periodo della cova e dello svezzamento. La Forestale tramite un solerte funzionario si è presa a cuore il problema ed ha inviato una diffida alla ditta incaricata dello smantellamento del traliccio. L’accordo raggiunto prevede che il traliccio e quindi anche il nido (e la nidiata di almeno due pulcini) non venga toccato almeno fino al prossimo autunno. E’ un accordo importante per preservare i volatili sempre più in pericolo di estinzione».

    r. l.”

  547. alberto alex

    x rimandare a casa i clandestini
    basta avere una nave cargo che a volo in mezzo al mare ferma chi arriva, fa i controlli, cattura chi li ha portati e riporta tutti a casa;

    dando cura e asssitenza sulla nave stessa;

    per parlamentari da 20.000 euro al mese questo è troppo difficile da fare;

    bossi calderoli etc invece di puntare i piedi per soluzioni concrete a tali problematiche
    si sono concentrati sulla devolution e hanno firmato ingoiando rospi tutto quello che berluscon il loro kapo suggeriva;

  548. mario ambrosini

    Dio che paura… ma va caghèr

  549. Adriano Brasiliano

    @ Dott. Pettinicchio (casaro?)
    Ah, ho capito. Quindi perchè il tuo profitto sia sempre maggiore è necessario sventrare montagne, far attraversare le valli, per 20 anni, da migliaia di camion per spostare il materiale, (con grande gioia di chi ci abita),per realizzare un’opera assolutamente antieconomica?
    Ti do, se posso, un suggerimento; perchè, con chi come te è pro TAV, non fondate un’associazione e versate ogni anno un contributo per la realizzazione di questa mostruosità? Fermo restando che voglio proprio vedere chi convincerà le migliaia di padroncini e le ditte di autotrasporti a chiudere i battenti perchè le merci dovranno viaggiare su rotaia.

    1. dott. pettinicchio

      Perchè tu invece non ti associ e dai un contributo a chi mantiene le lobby delle autostrade?

  550. Davide Casi

    @ Dott. Pettinicchio

  551. Antonio Piras

    IL CLAMOROSO BUCO NEI CONTI DELL’ANAS
    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  552. alberto alex

    ma questo corridoio non è che servirà solo o soprattutto per portare le merci da noi + velocemente e quindi far chiudere + velocemente le poche aziende che ora ancora resistono ai paesi emergenti (= paesi con schiavi emergenti);
    ma che tra 10-15 anni avranno una corridoione per invaderci ancora di più.
    Quindi serve piu’ agli altri che a noi;

    le merci in Italia arrivano comunque e in quantità
    di miglioni se non migliardi di pezzi al giorno con i container delle navi;
    queste sono lente e comunque ci invadono tutti i giorni; dopo oltre ad ulteriore invasione anche il paesaggio e turismo locale distrutto;

    1. alberto alex

      milioni , miliardi correction

  553. Chicco Barattoli

    Il TG della RAI

    E’ arrivato un altro carico di clandestini, circa 700, tra cui una donna incinta sembra al sesto mese di gravidanza.

    E dai con la pieta’ misericordiosa, e i bambini, e i poveri clandestini.

    Questo governo del c…o, come anche quello precedente, vigliacco se pensano a un sistema per mandare aiuti la’.
    LA’ A CASA LORO.

    AIUTI A CASA LORO.

    Comprendes ?

    Basta con i centri di accoglienza.
    Se arrivano li si rispediscono al mittente direttamente.

    Comprendes ?

    Glielo do’ io a a quel tuonato di Diliberto che dice che tra dieci anni saremo meta’ cattolici e meta’ musulmani.

    L’ha deciso lui ?

    Ma VFC.

  554. giuseppe resoli

    chissa perchè per tutte le tratte tav del Sud che non servono a niente nessuno protesta mai a cominciare dalla ROMA-NAPOLI pwer la quale nessuno ha protestato

    giu

  555. Massimo Cocuzza

    Provate a leggere questo articolo:
    http://www.metropolismag.com/cda/story.php?artid=1904, e vi renderete conto di come in altri paesi del mondo ci siano strategie per incrementare l’uso della bicicletta nelle città. Qui si parla di TAV e poi le città esplodono di macchine. A parte che in Italia non si parla mai di strategie a lungo termine, dato che il limite temporale di una strategia coincide con il limite temporale della legislatura, ma a parte questo non ho mai sentito nessuno parlare di politica di incremento dell’uso della bicicletta. Perchè? Se uno vive a Milano o a Roma si rende conto che il numero di macchine è ormai oltre i limiti della ragionevolezza, quindi mi aspetterei che qualcuno pensasse all’uso delle biciclette, invece niente; si parla di ponte sullo stretto e di Tav e poi si perde un’ora imbottigliati nel traffico per fare qualche chilometro tra casa e l’ufficio. Io dico no alla mancanza di strategie serie a lungo termine. Forse ci vorranno dei decenni per far circolare senza rischi qualche biciclettà in città, ma se nessuno comincia a pensarci la situazione non migliorerà mai.

  556. Mauro Grassini

    Per quanto riguarda il fatto che muoiono i responsabili speriamo prima di subito, altro che vent’anni

    Uno dei “Partigiani della terza guerra mondiale”

  557. dott. pettinicchio

    @ Adriano Brasiliano (italiano?)

    Licenzio le persone in esubero, perchè un mercato di 60 milioni di abitanti è inferiore ad un mercato di 400 milioni di abitanti.
    Catalano docet.

  558. Ray Milano

    Non credere te la lasci fare tanto facilemente.

    I tuoi non sono più nemmeno sogni, sono deliri.

    Ma poi perché stai a menartela se la Lega non arriva a mangiare il panettone…

    Siete finiti con il referendum!

  559. natascia finotto

    Caro Grillo,
    mi stupisce il fatto che oggi il suo blog non abbia pubblicato il testo della motivazione con la quale è stata revocata la misura cautelare degli arresti domiciliari a Sottile: se fossi il Gip di POtenza o il PM cambierei lavoro e fuggirei velocemente all’estero per la vergogna. Giudici di tal genere sarebbero da sbatter fuori dall’ordinamento giudiziario a “calci in culo”.
    Natascia

    1. ilaria finotto

      Ciao Natascia Finotto. Io sono Ilaria Finotto. Incontriamoci

  560. Simone Advocat

    Mi sa che è Bossi a non finire l’anno…il Duce?!? che ridere! Se l’altro tira le cuoia possono sempre nominare duce Calderoli..che ridere! Siete ridicoli come i pagliacci che vi rappresentano!

  561. Samuele Terzi

    ci vuole la tua faccia da culo per parlare di debito senza pronunciare la parolina magica

    *** S I G N O R A G G I O ***

    Beppe Grillo: l’amico dei bankieri !!

    Samuele Terzi 29.06.06 18:28

    1. Chicco Barattoli

      ehy Samuele, vacci piano con la farina che sei sempre agitato.

    2. Primo Malavasi

      grillo HA PROPRIO LA FACCIA DA CULO SE LO SBARBI SEMBRA UN CULO gLABRO

  562. moreno visini

    Caro….Inferno.
    GRAZIE !!!!!!!!!!
    Noi stiamo a preoccuparci di ste cagatine tiepide e nel frattempo
    l’America ce lo mette in culo a tutti ( per l’ennesima volta… ).
    Se l’america continua cosi….avremo problemi che per ora…non ci possiamo neppure IMMAGINARE !!
    Io vivo a new york da 20 anni.
    Ho visto le torri cadere ( dal mio tetto ) e ti giuro, c’era qualcosa di molto simile a quando demoliscono i vecchi grattacieli.
    Ne parlai in un Bar e mi picchiarono……
    Anyways
    KEEP UP THE GOOD WORK !!!!!!!
    THANKS AGAIN!!!!

  563. ivana iorio

    Nel gruppo c’erano anche 10 donne e 5 bambini. Così, con più di 340 “ospiti” arrivati in meno di dodici ore, è ancora emergenza, al centro d’accoglienza dell’isola, una struttura che potrebbe dare ricovero e assistenza a 190 persone. E ieri sera, un’altra carretta è stata avvistata

    1. Simone Advocat

      Ma rosicona…perchè non pigli la tua carretta e te ne vai in Svizzera! Le persone che rinneghi tanto fuggono disperate da un paese che non offre loro altre possibilità! Per analogia…facci questo regalo..

    2. Luca Popper

      Toh, l’Ivana…
      Ti leggevo e pensavo: Secondo me Ivana è bellissima… 🙂
      Insomma, non ascoltare troppo gli insulti che ricevi. Qualche pregio devi pur averlo.

      Pace e Bene

    3. mario ambrosini

      Col Berlusca invece non arrivavano eh, pirla?

  564. ivana iorio

    ma della IV° settimana ? non se ne parla piu’ ? esisteva solo sotto il governo berlusconi ?

    1. Simone Advocat

      Rosica…rosica babbea che non sei altro..

    2. emy veronese

      grazie al governo berlusconi esisterà ancorà per un bel pò!
      cmq quoto simone
      rosica rosica

  565. dott. Pettinicchio

    “……la Pianura Padana per portare velocemente le mozzarelle da Kiev a Lisbona….”

    *-*-*-*-*-

    Stim.mo sig. Grilo, se non le trasporto velocemente, le mozzarelle mi scadono, eppoi Lei mi rompe le balle se le vendo scadute.
    A me interessa vendere le mozzarelle sia alla mamma di Figo che alla zia di Shevchenko,vuoi forse che le venda solo a Rino Gattuso?
    Oppure devo trasformare la mia azienda e vendere solo provole affumicate?

    Saluti e formaggi.

    dott. Bufalo Pettinicchio

  566. ciro frank

    si si abbiamo capito.tanto la lega non finisce l’anno.siete alla frutta.

  567. salvatore caputo

    no tav. il resto chiacchiere.

    1. Carmine Fiorenzo

      allora chiacchere.

  568. Simone Advocat

    compagni..avete scelto il meno peggio ? ……………………adesso pedalare senza mugugni: state tranquilli che il sangue non ve lo toglieranno tutto:vi lasceranno la quantita’ giusta per fare in modo che possiate pedalare e mantenere lo stato..

    giusto adesso: arrivati altri 276, troveranno tutti lavoro mentre il governo studiera come applicare meglio la legge biagi per gli italiani : soluzione , portare lo stipendio al livello del salario medio di un’extracomunitario

    ivana iorio 29.06.06 18:09 | Rispondi al commento |

    ————————————————
    Ma che goduria vedere come si rosica! Zitta e mosca! …e poi perchè non ti trasferisci anche tu in Svizzera? Mi aspetto che le promesse vengano mantenute!
    Veramente speravi che una riforma prodotta dalla “lucida mente” (ma è pure in possesso di una mente??) di Calderoli potesse venire accolta?? Fessi si, ma fino ad un certo punto! “Quando il troppo stroppia”!!
    Rosica rosica…

  569. Luca Verri

    Bravo Grillo. Ogni giorno apprezzo i tuoi sforzi per non sembrare troppo di parte.

    Ma leggendo i commenti noto due caratteristiche:
    1. Le cose cambiano aspetto in relazione a come si guardano. La TAV di destra era un mostro. La TAV di sinistra è cosa buona e giusta. Poco rumorosa, ecologica, stretta, sotterranea e necessaria
    2. Guai ad avere idee non allineate. Non esiste il rispetto per le idee degli altri. Non si mette al primo posto la libertà di pensiero ed espressione, ma si mette l’appartenenza. La parte batte il tutto.

    Caro Grillo, penso proprio, per esperienza diretta, che anche con il meetup non andremo da nessuna parte, impegnati ad avere ragione gli uni sugli altri, mentre le plutocrazie ci fottono ogni giorno.

  570. Ugo Intini

    BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

    W LA TAV W IL PROGRESSO

    LA TAV SI FARAì PUNTO E BASTA

    ANDATA AFF.ANCU..O EGOISTI DI MER.DA

  571. cinzia torti

    @paolo arena
    ————-
    ciao Paolo, io avrei anche fatto la conservativa a vita perchè non c’è soddisfazione maggiore che trovare mattoni d’epoca, materiali d’epoca e fare opera di restauro rigorosa, ma….
    in Italia se vuoi fare l’architetto vero, ti devi attaccare a qualche carro (capisci a me), svendere.
    ho grandissima stima per chi è riuscito a progettare qualcosa che nn sia un palazzo senza maniglie o santi in paradiso, solo che non ne conosco.

    non mi andava di entrare nella milano da bere, una scelta.
    rimango un creativo che nn fa del male a nessuno gestendo campagne di provincia o depliantistica
    ho persino il difetto di consigliare bene i miei cliente, cioè non cavalco la tigre.

    per mia esperienza, avendo lavorato anche se poco in uno studio di urbanistica, le strade si facevano arrivare sui terreni perchè venissero pagati, non il contrario.

  572. vittorio morocutti

    mi sono stufato…
    mi sono stufato di chi è contro l’indebitamento degli italiani (che, salvo alcuni in vera difficoltà, non rinunciano a niente e spendono anche ciò che non guadagnano).
    mi sono stufato di chi è contro gli inceneritori (e propone raccolte differenziate a livelli norvegesi, ma dove vive? in Norvegia?).
    mi sono stufato di chi non vuole il nuclearegascarboneeolico ecc.ecc. ma vuole: energia illimitata a basso costo, aria pulita come in un laboratorio della silicon valley, condizionatori anche al cesso con temperature da pinguini, televisorelavastoviglielavatriceaspirapolvereforno accesi anche quando vanno in vacanza.
    mi sono stufato di chi non vuole i buchi nelle montagne, i viadotti, le ferrovie, le quarte corsie, ma vorrebbe la disoccupazione allo 0%.
    mi stufato della testa degli italiani e di chi sapeva fare il suo mestiere (il comico) ma si ostina a non far più ridere nessuno.

    1. davide savelli

      Forse non te ne sei nemmeno accorto, ma ti sei stufato di pensare col tuo cervello. C’è chi continua…

  573. ivana iorio

    compagni..avete scelto il meno peggio ? ……………………adesso pedalare senza mugugni: state tranquilli che il sangue non ve lo toglieranno tutto:vi lasceranno la quantita’ giusta per fare in modo che possiate pedalare e mantenere lo stato..

    giusto adesso: arrivati altri 276, troveranno tutti lavoro mentre il governo studiera come applicare meglio la legge biagi per gli italiani : soluzione , portare lo stipendio al livello del salario medio di un’extracomunitario

  574. Davide Vaccarin

    Il mondo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri. Lo abbiamo in prestito dai nostri figli per questo bisogna fare le cose bene, non serve che vadano più veloce, serve che siano fatte bene!

    bisogna andare più veloci.. per andare dove poi? Per spostare cosa? Delle merci inutili… Che senso ha poi far viaggiare per 50 Km di linea un treno merci a 250 Km all’ora per poi, arrivato in Italia farlo viaggiare alla velocità media di 19 Km orari (19 Km orari è la velocità media dei treni merci in Italia)

    Una valanga di miliardi per andare in 20 minuti in meno da Roma a Napoli per poi impiegare un giorno con la diligenza trainata da buoi, su un binario unico da Napoli a Palermo.

    davidevaccarin.blogspot.com

  575. gelindo tittilitti

    state facendo pipi’ fuori dal vaso… i signori che si ergono a difensori dell’ecosistema dove c..zo erano quando le cartiere timavo hanno distrutto i boschi alla foce del timavo?? ed hanno riempito l’aria di fumi tossici con la centrale di monfalcone??? e perche non fanno qualcosa x bloccare la distruzione e lo scempio della costa di sistiana???
    Parlano di svilppo turistico della bassa friulana??? dove? a torviscosa e s.giorgio ammorbati da decenni di emissioni mortali delle fabbriche chimiche della caffaro e della snia??? ma come a porto marghera …si toccherebbero centri di poteri collaterali (i sindacati cosa direbbero ai loro iscritti dopo che la fabbrica ha chiuso perche inquinante?)
    la realta’ e’ che in pochi anni le autostrade della zona si son riempite di TIR bulgari rumeni etc che lasciano una scia di fuomo nero…allora meglio una sana linea ferrata che ammorba meno l’aria di migliaia di macchine e camion!!!
    p.s. qui non c’entra dx o sx…dai nonni partigiani sempre stati a sx …ma questi comitati qui non rappresentano nessuno…in val susa le cose son diverse mi sembra

  576. ivana iorio

    Piatto forte della manovra sono le misure per ridurre l’area di evasione, elusione e truffa sull’Iva: un pacchetto che potrebbe valere fino a 4 miliardi di euro. In arrivo anche l’aumento della tassa di registro sui terreni edificabili, l’imposta sui brevetti, interventi sugli ammortamenti e misure per incentivare dichiarazioni di prezzo più vicine al vero nelle operazioni di compravendita immobiliare. Un miliardo e mezzo o due dovrebbero arrivare dai tagli di bilancio su alcune voci della tabella C di bilancio: editoria, servizio civile, spettacolo, enti, eccetera. Quasi mezzo miliardo potrebbe venire da economie di spesa sul pubblico impiego. Il ministero dell’Economia, con una nota, ha invece precisato che «non adotterà né ora né in futuro alcun provvedimento che preveda un prelievo forzoso sui correnti correnti».

    *****************************************
    hi,hi,hi…se iniziano a dire che non toccheranno i prelievi forzosi…..la vedo triste

    1. ivana iorio

      purtroppo..la situazione e’ questa: conviene ridere altrimenti oltre ai danni ci prendiamo anche la depressione

  577. BLISCO JAIO

    Per una volta che tutti i partiti sono daccordo… Ma dobbiamo proprio essere contrari a tutto ?
    Scritto cosí, il post non puó che racimolare avvisi negativi. Magari solo per simpatia per Grillo.
    Ció che caratterizza lo sviluppo di un paese sono le infrastrutture. Se i trasporti sono medievali nessuno va a farci affari perché costa troppo. Se vogliamo esportare ci vogliono le reti internazionali. Il tono peggiorativo di Grillo é ridicolo. Perché non parlare dei prodotti italiani che si potrebbe esportare meglio e più in fretta? Aspettiamo che il vino del Cile o dall’Australia invada il mercato europeo o ci diamo da fare?
    Perché non parlare dei turisti che andrebbero ancora più numerosi a Grado, Lignano e la Carnia?
    In friuli c’é solo un piccolo aeroporto a Ronchi dei legionari e bisogna andare a Venezia per le vie internazionali. UPS, la famosa ditta americana di trasporti é in grado di recapitare un pacco da qualsiasi punto del globo in 24 ore salvo in Italia dove ci vuole anche una settimana.
    Ma vogliamo proprio assomigliare a un paese sottosviluppato e rinchiuso sù se stesso?
    Furlans, dait une pidade a di chei che vuelin cjaminâ devant ma lant a pît!

  578. carlo ranek

    Coop Rosse?!?
    grillo (scritto volutamente MINUSCOLO) ormai è al più completo delirio!
    La fama e la copertina di Newsweek gli hanno dato alla testa!
    I treni superveloci sono una bella realtà nelle più avanzate nazioni europee.
    Questi Soloni che si oppongono, hanno mai percorso la Milano-Venezia o una qualunque stradale del Vicentino o del Trevigiano, sconvolte dal continuo transito di tir di tutta Europa. A leggere le loro targhe si impara la geografia: Romania, Bielorussia, Turchia, Ungheria, Austria, etc. etc.

    1. ivan del mastro

      quindi i treni veloci elimineranno o diminueranno la quantità di camion che transitano?????
      Io non ho mai visto treni merci superveloci ma solo superlunghi.

    2. carlo ranek

      In tutta europa (quella civile ed economicamente avanzata) le persone e le merci si spostano su rotaia.
      Forse lei gradisce le automobili (meglio se stravecchie e non catalitiche) e gli autotreni fumosi e spetazzanti alla ferrovia?

  579. Paolo Antonio Lovi

    Ocio Prodi:
    xo le man dal veneto, dal friuli
    e tutte le belle regioni d’Italia e d’Eùropa.
    visto che la lega é troppo impegnata
    a fare inciuci con il commenda e alle carnevalate razziste, meno male che c’e´chi il nord lo vuole proteggere da questo scempio inutile. no al tav, facciamo funzionare i treni
    e le linee che ci sono. il treno da Trento a Venezia viaggia ancora alla stessa velocitá
    della I guerra mondiale!! ghe vol tre ore, i cani dei sa morti, come dicono a Venezia!!!
    il ponte sullo stretto di Messina?? ma mettiamo a posto le ferrorvie in Sicilia prima e aggiungiamo qualche traghetto in alta stagione abbassiamo i prezzi degli aerei. il ponte serve solo alla mafia e ai politici corrotti.
    se cominciate a fare u ponte, a schifio finisce!!!

  580. Luca De Lauzier

    “la tratta Portogruaro (VE)-Ronchi dei Legionari (GO) che attraversa (e massacra) tutta la bassa pianura friulana, una zona agricola, in zona di risorgive, ricca di vigneti, molti agriturismi e ambizioni di sviluppo turistico”

    Mi sembra un po’ esagerato 🙂 insomma, quanto sono larghi 2 binari? Facciamo 30 metri compresa tutta la fascia di “sicurezza”?? A cinquanta metri non credo si senta ancora tanto rumore. E, comunque, può essere una buona occasione per piantare un po’ di alberi e siepi campestri, che sono isolanti acustici 🙂

    Ciao!

  581. Mario Fiorillo

    Il corridoio 5 di per sè non è un’idea sbagliata, a mio avviso.

    Lo è molto di più la speculazione che viene fatta su questa opera, e soprattutto la discriminazione che questa realizzazione compie nei confronti di altre parimenti importanti.

    Grillo, è inutile che si continua con questa favola delle cose fatte qui che vanno lì : il mondo è fatto così, l’uomo è fatto così, una delle conquiste dell’uomo è la possibilità di spostarsi e di spostare: sè stesso e le cose che fa.

    Diversamente anni fa avrebbe inventato un cuneo, non una ruota….

    Quello che si dice poco (soprattutto i Verdi che soffrono di idiosincrasia verso ogni forma di progresso a prescindere) è che il corridoio 5 non è solo strada ma SOPRATTUTTO ferrovia : quindi ad attraversare l’Italia da parte a parte, così come un’altra direttrice via Brennero vorrebbe fare fino alla Sicilia, non saranno o sarebbero camion ma treni.

    Non sarebbe, nei progetti, una scelta ma un’obbligo.

    Già ora ci si può imbarcare da Genova per Palermo : un TIR costa 250 Euro, quanto spenderebbe di gasolio senza accendere il motore, e le navi ne portano circa 300.

    Indovinate su cosa si risparmierebbe? Esatto sui pedaggi…trovato chi rema contro la cosa….

    Un treno del corridoio 5 dovrebbe portarne 200….sicuri che le strade, il traffico e l’inquinamento subirebbero – togliendo dalla strada centinaia di mezzi alla volta – questo attacco irreversibile?

    Per me no, anzi….

    E poi finiamola di criticare le acque minerali che vanno dal nord al sud e le altre cose scontate degli spettacoli di Grillo : guardate dove fanno il monitor del pc che state usando….certo, se lo volevate fatto a Forlì bastava pagarlo tre volte tanto, ma dalla Corea è un altra cosa….

    E come ci arriva sulla Vostra scrivania scusate?

    Cerchiamo di essere un po’ meno pecorari tutti quanti, e di ragionare con la concretezza della realtà, non con le utopie dei luoghi comuni….

    Saluti, come sempre controcorrente

    MF

  582. Ivan Petelov

    Scusate, la partita Mafia contro Ucraina e’ domani pomeriggio o sera ? Grazie.

    1. Carmine Fiorenzo

      domani pomeriggio alle 15.00

  583. carlo ranek

    e basta con questo continuo allarmismo!
    ma vattene a vivere nella savana, chè lì di sicuro non ti verrà a toccare nessuno!!

  584. manuela masiero

    se c’è una cosa che mi fa proprio incazzare è questa: ma chi sta facendo il bene di chi????
    vogliono fare opere megalomani, con impatto ambientale mostruoso, valanghe di soldi di tasca nostra e che saranno pronte fra non so quanti anni e poi nella realtà cosa succede? che i treni che abbiamo ora sono sempre in ritardo, sporchi, malfunzionanti…
    perchè prima di fare le cose in grande non facciamo qualcosa per sistemare i problemi attuali?eh no, bisogna sempre fare il passo più lungo del piede!e solo perchè qualcuno al di sopra di tutti ci guadagnerà una botta!!!!ma cavolo, dai, svegliamoci fuori! combattiamo per migliorare ciò che abbiamo e quando ci saranno le risorse si potrà pensare a fare qualcosa, ma tenendo conto inanzitutto delle richieste e delle opinioni della gente locale, che dovrebbe valere 1000 volte di più di un qualsiasi berlusconi o prodi che abitano nella loro villa! sono pienamente d’accordo quindi col post di beppe!!!
    un saluto al tutto il blog

  585. Carmine Fiorenzo

    Il traffico su gomma è vicino al collasso. Non so se questa tav aiuterà le coop rosse e ingrasserà come al solito qualche parassita del nostro povero paese. So però che il sistema stradale del Veneto soprattutto ma di tutto il nord est e della Lombardia è molto vicino al collasso. La bassa friulana non ha bisogno di agriturismi nè di turismo. Tenendoci strette le nostre bellezze naturali (come il Carso o Grado) e quelle storiche (come Aquileia) abbiamo bisogno di crescere per sopravvivere altrimenti invece che di rotaie e di treni verremmo schiacciati da tir e capannoni. Blocchiamo la tav solo se troviamo una soluzione per questa invasione poco pacifica di camion rumeni!

  586. mario cardinali

    Dé! nel governo di centrosinistra tutto novo ‘r su peso alle donne nel’hanno dato…Turco alla salute, Rosibindi alla Famiglia…

    Che di novo a di’ ‘r vero c’è piuccheartro ‘discorzi di volè cambià dimorti usci per aomentà l’entrate e demenuì l’uscite, ma già ‘r fatto d’avecci messo sei donne fa capì che ora quarcuno ci penzerà alla spesa!

    Oddìo, vabbene che a cinque di loro ‘r portafoglio ‘un nel’hanno dato perchè dice sennò vanno subito a fa’ sciòppinghe e addìo vaini, ma vedrai che per andà ar supermercato quarcosa nelo lasciano, ‘un dubità!

  587. cinzia torti

    riporto pari pari il post di altri
    apriamo gli occhi!!!!!!!!!!!!!

    Le poltrone di Prodi ci costano 400 milioni
    *********
    L’Unione è pronta ad azzerare tutti i vertici degli enti di ricerca – in primis dello stesso Consiglio nazionale delle ricerche – e delle commissioni ministeriali. Migliaia di posti e di competenze destinate a saltare. Il governo Prodi in queste ore sta preparando il blitz, da attuarsi attraverso un emendamento al decreto ” milleproroghe” o tramite un disegno di legge ad hoc. Costo dell’operazione: 400 milioni. Secondo documenti interni al Cnr è in corso di studio un provvedimento destinato ad azzerare tutti gli incarichi affidati dal governo Berlusconi, compresi i presidenti degli enti di ricerca e le nomine in tutte le commissioni. Nel caso del ministero dell’Università, alla cui guida c’è il ds Fabio Mussi, verrebbe sciolta, tra le altre, la commissione cui è stata affidata l’aggiudicazione, a seguito di un bando, dei finanziamenti per l’attuazione dei dodici grandi progetti strategici di interesse dell’industria italiana ( nei settori farmaceutico, energetico, biotecnologico, robotico e così via) previsti dal programma nazionale di ricerca 2005- 2007. In ballo ci sono 138 progetti, già presentati e destinati ad essere finanziati per il 90 per cento dalle imprese italiane. Il cambiamento dei membri della Commissione porterebbe all’azzeramento dell’intera procedura di appalto e alla necessità di emanare un nuovo bando, quindi alla perdita secca di almeno un anno nel finanziamento dei progetti. Per un totale, appunto, di circa 400 milioni di euro persi. « Siamo dinanzi ad un grande problema di efficenza: in questo modo si verificherebbe la paralisi degli enti di ricerca E tutto questo avviene in un momento delicato. Il Cnr ha registrato, negli ultimi anni, un aumento notevolissimo di commissioni dal mondo del privato. Commissioni che adesso sono a rischio.
    fonte: libero

    Non ho parole…
    alessandra lattuada 29.06.06 15:37

    1. marco luciani

      Libero,quel giornale che sfruttando le pieghe di una legge sull’editoria prende 2,5milioni di euro l’anno?
      Comodo fare il liberale e vivere a spese dello stato,cioè noi,per sparare cazzate per gonzi.
      Piu’ comunista non si puo’ essere.

  588. cosimina vitolo

    ma quali testi?

  589. matteo mellis

    Antonio Marano 29.06.06 17:33

    ANTONIO, TROPPO COMPLICATO………

    POI VAI A TOCCARE DI PIETRO, UN IDOLO PER QUESTO BLOG……

    TANTE COSE CI DOVREBBERO SPIEGARE.

  590. Bredde Pitte

    Non esiste progresso per tutti senza sacrificio di pochi.

    1. Luca Popper

      Vale anche per il regresso.

      Pace e Bene

    2. ivan s-enzaterra

      ecco! su! dia il buon esempio assieme ai riformisti.
      nella prossima rinascita andrà meglio.

    3. Diego Massari

      Il guaio è che in i taglia si fa progresso (di soldi) per pochi col sacrificio di tutti!
      Coraggio

    4. blisco jajo

      Sono daccordo con te. Cento anni fa si facevano le ferrovie senza problemi ma sembra che dopo 100 anni siamo diventati ancora più stupidi.

  591. Mario Canini

    mandi Beppe,
    no, non sono dáccordo con te ´sto giro.
    Il nostro paese ha bisogno di strutture e sará ben meglio avere una bella ferrovia piuttosto di quella c@cc@ della tangenziale di Mestre, tutti i giorni intasata.
    Ma e´ mai possibile che ogni volta che vado in Francia ed in Germania rimango affascinato dai treni superveloci che funzionano bene e tolgono il traffico delle auto dalle strade, mentre da noi in Italia non si puo´ fare nulla che subito ti bloccano? Sono di Udine e ti posso assicurare che il futuro turistico di paesi della Bassa Friulana come Torviscosa, Rivignano o Palazzolo dello Stella é praticamente nullo.

    Comunque, non puoi nemmeno tu azzeccarla sempre.
    Continuo ad ammirarti per i tuoi spettacoli, per questo blog e per il 90% delle idee che porti avanti.

    mandi mandi

    1. carlo ranek

      ben detto!
      grillo da un pochetto sparla e straparla troppo!!
      saludos

    2. blisco jajo

      O soi dacuardi cun te. Il Grillo al scomence a contâ monadis. Se la mozzarella a rive in Friûl al ûl ancje dî che il vin, lis cjadreis e duç i prodots furlans e puedin sei esportâts plui a le svelte.

  592. Alessandro Vailati

    scusami, io non mi fermo. tu sei vuoi fai pure. Io se mi fermo non guadagno. quindi se fate sciopero generale ditemelo. Farò come in giappone, mi metterò una fascia in testa con scritto: Sciopero, e continuerò a lavorare.

  593. Antonio Marano

    Padoa Schioppa inventore dell’euro e della truffa da esso derivante.
    Prodi Romano ex consulente di goldman sachs nota banca d’affri sostenitore dell’euro, autore delle svendite clamorose dei fiori all’occhiello delle aziende di stato dell’iri
    Antonio di pietro ex magistrato ha indagato su romano prodi e lo ha più volte minacciato con frasi del tipo “io quello lo sfascio”, ha insabbiato tutte le inchieste sulla tav, oggi è ministro dei lavori pubblici…che strano.

    I rapporti su prodi e di pietro sono illustrati nel libro: di FERDINANDO IMPOSIMATO CORRUZIONE AD ALTA VELOCITA’ ed.KOINE’

    La verità è che sono tutti collusi con le banche e con le assicurazioni sul libro di Imposimato si parla di antonio di pietro e dei suoi rapporti con la MAA assicurazioni e dei suoi rapporti cono pacini battaglia… ma ce n’è anche per prodi e la sua nomisma e per i soldi ricevuti da goldman sachs e dei suo ruolo durante la cessione alla unilever (leggisi goldman sachs) del ramo bertolli nella svendita della cirobertollide rica.

    Domanda perchè notizie di reato così gravi scritte NERO SU BIANCO NON VENGONO AFFRONTATE DA NESSUN GIORNALISTA O MAGISTRATO.

    ANCHE TU GRILLO HAI PAURA DI QUESTE COSE O… C’E’ DELL’ ALTRO????

    1. mario fondi

      Non ne hai azzeccata una!
      Neppure il libro!

  594. cinzia torti

    @ brianzolo
    ———–

    te lo dico con la mia più grande comprensione:
    sei schiavo dei meccanismi di partito, acritico .
    togliti almeno 2 delle fette di prosciutto che porti, non fa male, alla fine diventa persino interessante.

  595. Marco Galletta

    Credo di aver visto il supertreno in prova su un tratto in pianura padana. Mi è sembrato silenzioso, ma potrei sbagliarmi.

    Il problema è sicuramente il tratto Ronchi / Trieste.
    Sopra non passa niente, non si riuscirebbe manco a fare una pista ciclabile che colleghi le due città.
    O si butta via la ferrovia attuale, o si passa sotto.

    Sotto nessuno sa che groviglio di grotte ci sia.
    E’ veramente un “casotto” di cunicoli, passaggi, fiumi e fiumiciattoli che appaiono e scompaiono.
    Un’assurdità; nettamente più facile farla passare per Gorizia e da in Slovenia prendendola larga.

  596. cinzia torti

    @marco saggio
    ————–
    ciao Marco
    io sono totalmente contro la cementificazione, tanto è vero che se e quando mi occupo di architettura mi applico solo al recupero di immobili e lo faccio per piacere non per lucro.
    nel resto del tempo sono un creativo, quindi vedi, sono un animale strano.
    hai ragione quando parli delle nostre ferrovie, i francesi sono 3 anni luce davanti a noi in quasi tutto, a cosa serve la comparazione?
    è il sistema italiano falloso.
    perchè vedi, se la linea è diritta, ma scarta di 100 metri il terreno dell’onorevole amico, le si fa fare una curva, così il terreno viene strapagato anche se non edificabile ma agricolo.
    e lo si fa con le autostrade, i binari, le statali o le strade in città
    io non mi fido per la semplice ragione che la vogliono tutti adesso la TAV e più la vogliono tutti, più puzza la questione.
    io sono per la modernizzazione, e dato che cemento ne abbiamo a sufficienza, basterebbe non rappezzare ma rifare quello che abbiamo, sostituendo le tratte, nel caso aggiungere un binario.
    ma essendo più economico e logico, ci mangiano pochetto, quindi diamo inizio al momumento del terzo millennio.
    tanto siamo iltempio delle cattedrali nel deserto.

    liberiamoci finchè siamo in tempo.

    1. Marco Saggio

      Cinzia,
      siamo tutti contro il cemento, ma il problema non è cemento si o cemento no, il problema è cemento DOVE e COME. Prova a paragonare la costa ligure con la costa azzurra, la costa azzurra è un giardino, è ordinata, è verde, è silenziosa.
      Però la costa azzurra è di gran lunga più abitata e quindi è stato usato più cemento. Hanno usato meno cemento lungo la costa, più verso l’interno, hanno tenuto le abitazioni più basse rispetto gli alberi, hanno distanze di rispetto tra le case maggiori, utilizzano il piano colore e i materiali naturali del posto.
      Utilizzano più fantasia perchè CONOSCONO i criteri per MANTENERE o FARE un ambiente CORRETTO.
      Qui non abbiamo regole, siamo ignoranti e crediamo che la soluzione sia non fare e così stiamo a guardare, chi fa meglio all’estero, chi fa peggio qui da noi, molto pericoloso.

      La soluzione è una TAV che funziona a basso impatto. Secondio me possiamo farcela. Io provo orgoglio a vedere il treno ad alta velocità che passa attualmente tra TORINO E NOVARA, è bello, rapido e non è affatto rumoroso. Mi sembra quasi di essere in Europa.

    2. Paolo Arena

      ..perchè non provi a fare il contrario? Creativa per piacere e conservatrice per “dovere”. Non conviene? Sicura? Non sarebbe molto ma molto meglio, per l’Italia e non solo? Inoltre, non era il contrario, che i terreni dove si costruivano le autostrade venivano espropriati x 4 soldi? Grazie!

    3. cinzia torti

      Marco,
      sono ligure e so bene cosa sia la nostra costa e come sia stata gestita, bisogna dire una cosa: la costa azzurra come urbanizzazione è di costruzione recente rispetto a noi, quindi una certa mentalità, oltre che per natura, ( le courbusier è francese,non è tanto poco, rispetto al nostro incensato renzo piano che si dovrebbe nascondere, basta vedere il bigo del porto vecchio di genova, ma lasciamo stare)aiuta.
      sono comunque d’accordo che la costa azzura è un paradiso rispetto alle nostre loano che alla fine sono state edificate da palazzinari e con edilizia povera per quello che riguarda la parte anni 60.
      ora sarebbe difficile abbattere tutto a cannonate.
      quanto al resto, vivo anch’io in padania, in un bel paesetto di 500 abitanti in collina alla faccia dello smog, a qualcosa si deve rinunciare.
      meglio le muratti, mi piacciono di più.
      se esiste davvero una tav ad impatto zero, mi metto in coda per firmare sì ad un referendum.
      ma esiste?

      io sono un’appassionata di fantascienza, quando guardo i metrò sopraelevati giapponesi mi vien da piangere, perchè è bellissinmo anche l’ultramoderno, se è ben fatto.
      ma tu pensa un nastro sopraelevato di metro a roma, con carrozze a vetri fotosensibili, che passa sopra i monumenti.
      è che ci vorrebbero teste ed amore per il nostro paese ed il bello, non queste merdacce che ci governano che pensano solo a quanto va nelle loro tasche.
      sai perchè la spagna oggi è vincente?
      perchè ha saputo rinnovarsi totalmente e gli spagnioli sono molto più cittadini del mondo di noi, polli da cortile con la pretesa di essere ancora santi e navigatori.
      ciao

  597. Marco Saggio

    Frank, hai perfettamente ragione.

    La viabilità in lombardia è qualcosa di assurdo. Oltre alla piccola tangenziale 2 corsie per le auto 1 per i camion, il NULLA.
    Un invito, Milanesi andate veramente a vedere la puglia che fa veramente prima le strade e poi i quartieri e non viceversa!!

  598. matteo mellis

    BASTA!!!!

    LOMBARDIA E VENETO DEVONO ESSERE UN’ UNICA REGIONE A STATUTO SPECIALE!!!!!!

    VEDIAMO POI LE ALTRE REGIONI DOVE VANNO A PIGLIARLI I SOLDI!!!!!!!

    LOMBARDIA E VENETO LIBERE!!!!!!!!!!!!

    G.L.V.L.

    (GRUPPO PER LOMBARDIA E VENETO LIBERE)

    che bello…poi per andare in toscana tocca avere il passaporto!!!!

  599. Annoni

    Perchè ti ostini a parlare di Italia ai tempi di attila?
    Non esisteva! Sveglia!
    Smettetela di tentare di creare una unità “nazionale” che non esiste. I popoli che attualmente copongono lo STATO italiano non sarenno mai uguali e non saranno mai uniti!
    Smettetela di tentare di omologarci!
    Viva l’etnonazionalismo!

  600. Stefano Bazzoffia

    Caro Beppe la TAV come altre linee ad alte velocita’ favoriscono il trasporto merci su treni e non su camion che sono pericolosi per gli altri, la TAV è un infrastruttura moderna che manca all’Italia ed il tuo tanto caro Prodi e l’Ulivo la vogliono come la vuole il centro-destra. Inoltre tu ti batti tanto per i termovalorizzatori, ti ricordo da laureato in Chimica che noi una parte di rifiuti li portiamo ad incenerire in Germania pagandoci sopra 8anche perchè le discariche dopo 11-12 anni si esauriscono), non è meglio farli a casa nostra i termovalorizzatori? Questi e la TAV sono investimenti forti ma daranno meno spreco di denaro in futuro. Pensaci bene prima di fare le rivolte e quelle di quest’Inverno in Val Susa le vorremmo dimenticare

    1. ermanno romano

      Sono daccordo, facciamo un termovalorizzatore vicino a casa tua, poi mi sai dire.

  601. mario cerri

    Questi politici del centrosinistra sono al
    governo da pochi mesi, ma non hanno dimostrato
    ancora nulla di buono; possibile che vogliano
    insistere su questa inutile e costosissima TAV?
    Che lo volesse Lunardi, lo si puo’ capire,
    visto gli enormi interessi che ha, ma che lo
    voglia DI PIETRO, non si riesce proprio a
    comprenderlo.
    Ho il timore che chiunque sia il politico di turno, le decisioni le prendano sempre e solo
    i potentati economici.
    Comunque miei cari politici “COGLIONI” del dentrosinistra, attenti a quello che fate,
    gli italiani ne hanno i serbatoi pieni della
    vostra pochezza; qui’ il cittadino è costretto
    a chiedere l’intervento di AMNESTY INTERNATIONAL.

  602. riccardo barone

    Si, come un lenzuolo dopo una notte di sesso sfrenato…!!! Anche lui avrà i suoi scheletri…!!!

  603. Marco Primavera

    Il venditore: “con queste pillole di acqua liofilizzata si possono risparmiare ben 25 minuti a settimana! Cosa farebbe lei con 25 minuti in più alla settimana?”

    Il piccolo principe: “Camminerei adagio adagio verso una fontana”

    Andrè de Saint-Exupery “Il piccolo principe”

  604. Alberto Ponchione

    Caro beppe…da uno studente di logistica e della produzione….SI TAV!!!!ecco forse l’unico argomento su cui nn sono d’accordo con te!!!

    1. Marco Saggio

      Alberto cosa dici mai??

      Beppe non è contro la TAV, BEPPE giustamente VUOLE SOLO POTER CONVOLGERE I CITTADINI per concordare la soluziopne T E C N I C A migliore per tutti!!!! Capito??

      Beppe è un genio incompreso

    2. Mauro Longone

      Beppe, ragionere reinventatosi comico reinventatosi capopolo, di problemi di trasporti non capisce, nè ha le competenze per capirne, una beta fava! Sarebbe come se io, Ingegnere, mi mettessi a capo di un comitato sulla ricerca biologica sulle cellule staminali. Non ne so un cazzo di nulla, al di là delle superficiali conoscenze che si possono ricavare dai giornali e da qualche articolo scientifico divulgativo. Mi mancano gli elementi per potermi occupare o anche solo pensare di mettere becco in questioni tecniche in campo biologico.

      Grillo, che non ha titoli, ma soprattutto studi e competenze, per mettere becco in niente, a parte questioni fiscali e di bilancio, dovrebbe ogni tanto avere l’umiltà di star zitto, per non parlare a vanvera.

      Idem con patate per i sindaci della Val di Susa. (Tutti eminenti ricercatori al CERN, immagino).

      E’ ora di piantarla coi tuttologi improvvisati che non sanno un cacchio!

  605. ivana iorio

    Il ringraziamento di Romano Prodi a quanti gli hanno salvato il posteriore sommergendo con una valanga di “no” la riforma costituzionale targata CdL merita di passare agli annali di questa repubblica basata sul lavoro dei soliti fessi, contrabbandati per furbi da chi non ha lavorato un solo giorno: infatti, se c’è qualcuno che in vita sua non ha prodotto nulla di memorabile se non soporifere lezioni di economia premasticata ammannite ai propri disgraziati studenti, tentando, nei ritagli di tempo trascorsi alla guida dell’IRI, fra una seduta medianica e l’altra, di svendere a qualche amichetto del salotto buono fette considerevoli del patrimonio industriale, costui è proprio l’ineffabile capoccia della società di mutuo soccorso travestita da governo che oggi ci ritroviamo. Finalmente, il carico di recriminazioni berlusconiane seguito alle elezioni politiche e amministrative può essere archiviato senza tema di apparire frettolosi, grazie alla collaborazione fattiva di quel 61% di sudditi che hanno deciso di accordare fiducia al partito trombonesco dei mummificatori della costituzione. Stregati dallo Strega, scalfiti da Scalfaro, inciampati in Ciampi, i patiti della sceneggiata alla Napolitano hanno decretato la condanna di Silvio o’ Malamente, decidendo di rimanere sudditi “perinde ac cadaver”. E Prodi li ha prodamente ringraziati: «L’evasione fiscale in Italia ha raggiunto livelli intollerabili». Il sottinteso è chiaro: ragazzi, adesso sguinzagliamo sul serio i nostri mastini grigi. Naturalmente, come cantano Elio e le Storie Tese, fra il dire e il fare c’è di mezzo “e il”, ma intanto gliela facciamo fare sotto a quei bauscioni del Lombardo-Veneto che si sono permessi di votare contro la nostra Magnazza Charta. Quel 61% ci rimanda all’anno della proclamazione del regno d’Italia, quando il trisnonno del tizio impallinato da Woodcock disponeva di fior di tassatori abili a spogliare ricchi e poveri. L’unico augurio è che a Roma si mastichino una Catalogna.

    1. ivana iorio

      hai ragione…puo’ essere invidia…
      pero’ adesso cosa volete? tutto e’ in mano vostra l’unica cosa buona e’ il non sentire piu’ piagnistei da parte di chi ha votato sinistra…non potete reclamare con nessuno, la quarta settimana sparita sotto il governo berlusconi e’ stata ripristinata…il lavoro e’ in forte ripresa, benesser e per tutti,

      in teoria stop e guai a chi si lamenta

    2. manu ciao

      ecco, vedi, anche qui ti sbagli: inanzitutto in un mese di governo non vedo quante cose possano essere fatte…detto questo ti dico la differenza fra me e te(o voi, come preferisci): io non resterò zitta in silenzio se coloro che ho votato si faranno ampiamente i cazzi loro (come ha ampiamente fatto il governo berlusconi e nonostante ciò c’è chi continua ad idolatrarlo) perchè non ho votato il personaggio di turno, ma ho votato un programma di idee e valori da portare avanti e che esigo vengano rispettate, dato la firma di tutti i componenti dell’unione…
      ecco, quindi sarò zitta e contenta a cose compiute, che poi lo rispetteranno sul serio…chi lo sa, staremo a vedere!anche se di fiducia sono sicura di poterne riporre di più all’attuale governo!saluti

    3. emy veronese

      uè nostalgica del lombardo-veneto…ma credi davvero che basti un mese per rimediare ai danni fatti dal buon governo precedente?! Ci va bene se ce la caviamo in una legislatura..
      probabilmente servirà molto di più.
      E se devono aumentare le tasse, spero che stavolta le aumentino alla tua categoria e nn come ha fatto il governo precedente che le ha aumentate a chi già faticava ad arrivare a fine mese…ah già, ma le ha abbassate a chi guadagnava di più..

  606. riccardo barone

    TOTTI GOOOOOL….!!!!

  607. Adriano Brasiliano

    Puttana d’Eva, ora m’incazzo!!!
    A chi è favorevole alla TAV, faccio una proposta; mi date 1.000 euro oggi e io mi impegno a restituirvi 10 euro fra 20 anni, ok?
    Non ho le competenze per dire se sarà o no un disastro ambientale, non me ne frega un cazzo di chi è d’accordo a destra e a sinistra, ma qualcosa sotto l’aspetto economico sono andato a studiarmelo e lì, vi assicuro, non c’entra essere di Prodi o di Berlusconi. Economicamente è un’assurdità colossale, per noi e i nostri figli, un’inculata memorabile!!!

    1. Marco Saggio

      Lamentiamoci una volta tanto per quello che NON si fa e BASTA a lamentarci per quello che SI FA!!
      I 1000 euro caro mio li pago in IMPOSTE tutti i mesi (IRPEF, IVA) per COSA!!!! Voglio almeno la TAV così la BMW viene a costruire finalmente uno stabilimento in ITALIA (le merci pesanti viaggiano in treno!) e i miei figli li voglio mandare alla BMW di NOVARA e non di MONACO!!

  608. cinzia torti

    per tutti i liberi pensatori
    —————————-
    ci stiamo contando, vogliamo formare un movimento trasversale libero e veramente democratico per riprenderci in mano il nostro futuro.
    Remuera_rd@fastwebnet.it

  609. Guido Pusterla

    La Francia aveva già sviluppato 20 anni fa una rete di trasporti ad alta velocità! Quanto dovremo aspettare ancora per avere infrastrutture decenti in italia? Se continueremo a avere costi più alti e a stare peggio degli altri paesi europei lo dovremo anche a chi si oppone all’alta velocità!

  610. cinzia torti

    e Di pietro sarebbe l’ora che alzasse le chiappe e se tornasse a falciare l’erba, non esiste esempio migliore in Italia di braccia rubate all’agricoltura.
    sono anni, da mani pulite, che è compagno di merende di prodi, da quando gli ha messo a tacerele cooperative rosse quando era indagato e di scambio si è preso un posto in parlamento, riservandosi il diritto di cambiare colore, fazione, idee e proposizioni con porte al vento.
    ma quando la finiremo di incensare questi farabutti?

    1. roberto brianzolodocg

      FARABUTTI…. stai parlando di dipietro o di previti, o di dell’utri, o di s.b. o di……….. per caso non hai un po’ di confusione in testa….. chi te l’ha creata???… libero…il giornale..la padania…

  611. Marco Saggio

    Caro Giuseppe, sono 2 problemi diversi. La TAV raccoglie fondi perchè è un investimento che verrà pagato, e non poco, dai clienti che usufruiranno del servizio. E’ un nuovo mercato per gente che viaggerà domani.

    Se oggi mancano i soldi per la manutenzione, ecc, ebbene io andrei a vedere come vengono spesi i soldi a Roma in ambito dirigenti FFS stipendi, benefit, consulenze, gestione fornitori, acquisti, ecc. I soldi ci sono ma servono a pagare migliaia di dirigenti da 10 a 50 volte a quanto guadagniamo io e te.

    La TAV ce l’ha suggerita l’Europa altrimenti sui sarebbero mangiata anche quella, come hanno fatto per le centrali nucleari, almeno che si abbia la TAV piutosto che semopre i soliti vecchi treni.

  612. anna villani

    Hey Beppe! Ma il metodo venuto fuori dall’indagine di Woodcock farà venire fuori l’ennesimo polverone su cui ci soffiamo il naso???? Ma cosa possiamo/dobbiamo fare noi telespettatori (mi ci metto pure io che sono giornalista) perchè la Tv di Stato si dia un salutare metodo per “arruolare” vallette e bellone? Programmi che nascevano (nasceranno, nascono) con l’intento di piazzare quante più aspiranti possibili. Sul mio blog ho aperto una discussione su questo punto e si è scatenata l’opinione disgustata di tanti che la pensano come noi. A me viene il volta stomaco a leggere di certi metodi per lavorare visto che da anni col mio curriculum riempio i database di tv e programmi. Ho preferito la porta stretta per dirla col Vangelo, avedo che ce ne è davvero poco. E dicci dai….che s’adda fa perchè ci offrano programmi superiori, gente assunta per qualità….

    http://annavillani.blog.kataweb.it/anna_villani_giornalista/2006/06/seguo_dai_giorn.html#comment-19127636

  613. emanuele bertolotti

    Baastaaaaa!!!!!!!!
    Non se ne può più:
    .dei leghisti: che vogliono il federalismo per avere la polizia locale ma poi sulla tav non appoggiano la gente delle valli del nord
    .dei ds: fin che stanno all’opposizione sono di sinistra, poi diventano come i berluschini (vedere ad es.sulla guerra in Afghanistan)
    .dei cementasfaltatori e di tutti i politici che li difendono: cosa ve ne farete dei vostri fottuti soldi quando avrete rovinato mare monti valli fiumi campagna boschi paesi e vivrete in un mondo sempre più invivibile?
    .dei benpensanti che dicono che non possiamo restare esclusi dal progresso: quale progresso? quello verso un mondo di cemento e senza acqua?

  614. riccardo barone

    Ma possibbile che c’è ancora gente che pensa che il male dell’Italia sia solo Berlusconi? Fino a questo punto siete stai lobotomizzati? Prodi, Berlusconi, D’alema, Rutelli, Fini, Bertinotti…tutto marcio…tutto da rifare…Per Mamma giustizia…visto che lei è convinta che Prodi sia lindo e pulito si vada a vedere l’IRI, le industrie che Prodi ha ma che nessuno dice, ecc…si legga un bel libro: La Prodeide…non creda solo a quello che le dicono…essendo un o una pensante si faccia qualche domanda e non creda ciecamente come i somari a tutto quello che le fanno vedere o le dicono…si documenti…!!!

  615. cosimina vitolo

    Per la realizzazione delle nuove linee veloci TAV non agisce da sola: la complessità e le dimensioni del progetto richiedono, infatti, il coinvolgimento di una pluralità di soggetti, che interagiscono in modo coordinato e complementare.

    Il Gruppo FS
    Ferrovie dello Stato
    RFI
    Trenitalia
    Italferr
    I General Contractor
    Le imprese appaltatrici

  616. cinzia torti

    @ marco saggio
    —————
    forse prima di parlare di modernizzazione e di progresso bisognerebbe dare loro una definizione realistica e non elasticizzata dal politicante di turno.
    La TAV è una stron…zata bella e buona, perchè per quando sarà finita sarà già obsoleta.
    senza contare il danno ambientale che potrebbe provocare
    ho scritto potrebbe perchè non ho mai visto i progetti e da povero architetto non so nemmeno se riuscirei a decifrarli o capirli, il mondo è pieno di capoccioni tracotanti che pur di mettere il loro nome su qualcosa si venderebbero all’inferno.
    a conferma di questo, c’è un “povero” ( in senso mentale) di cui mi sfugge il nome di architetto milanese che ha progettato quel bel quartierino chiamato CEP a palermo.
    lo difende a spada tratta chiamandolo edilizia innovativa, a viabilità studiata, con ampio respiro, vista e gerani sui terrazzetti.
    se potesse raderebbe al suolo l’unità abitativa di le courbusier a marsiglia per cotruire un altro cep anche lì.
    vede, non ci si può fidare.
    in termini più semplicistici c’è progresso dove lo standard di vita viene migliorato, l’impatto ambientale è nullo e c’è tutta una letteratura che certifica dati alla mano la resa di un’opera in costi economico/sociali.
    parlare di progresso delle FFSS per una TAV o per un pese dove i pendolari sono sardine succhiate dalle zecche mi sembra improponibile.
    diciamo pure che le FFSS hanno dei buchi di bilancio come il nostro governo da colmare coi soldi della TAV, soldi regolarmente succhiati dai politici di turno.
    se la lasciassimo fare finiremmo con cantieri aperti all’italiana inaugurati ad ogni legislazione e partito, direi ogni anno circa, e con un decorso minimo dell’opera quantificabile sui 40 anni.
    non amando berlusca, mi rammarico di dover dire che la prodi gang era il peggio che ci poteva capitare.

    dalla destra padrona ti aspetti che faccia il suo gioco, ma la sinistra serva pagata dei potenti è intollerabile eticamente.
    a casa tutti

    1. Marco Saggio

      Cinzia,
      nella filiale Olivetti di Francoforte in Germania avevo già 20 anni fa dei colleghi che venivano a lavorare in treno, alcuni da 50 altri da 100 fino a 150 km di distanza, impiegavano, stando seduti aleggere il giornale, rispettivamente 15, 30, 45 minuti, oggi, dopo 20 anni se devi andare da Bergamo a Milano con una minima affidabilità devi ancora prendere l’auto e ci imieghi 1 ora nelle ore di lavoro. O prova andare da AOSTA a TORINO 100 km in 2 ore!!
      QUESTO E’ IL TERZO MONDO. Non sappiamo neanche cos’è la TAV e a cosa serve. Prova a togliere il TGV ai francesi !!

      Se la TAV deve essere in galleria e con minimo imopatto ambientale dipende da Voi architetti, la soluzione non è semore e solo fare nuove autostrade!!

  617. ivana iorio

    HAI RAGIONE,,ma cosa vuoi che siano quei piccoli problemi di discariche abusive , vino al metanolo, farine contaminate, sparatorie varie,qualche famiglia locale, scandali sanita’..ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc….pero di sicuro non avete una immigrazione selvaggia e delinquenziale ..anche perche’ li in zona c’e poco da fare i duri con la concorrenza locale o a pretendere moschee…effetivamente siete fortunati…poi avete un gran bel ufficiale pagatore per tutte le vostre iniziative

  618. Prospero Pirotti

    LO SCIPPO DEL PONTE SULLO STRETTO
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++

    La Torino-Lione si farà anche a costo di inviare sul posto poliziotti in assetto antiguerriglia, ha detto Di Pietro, perché è prioritaria. L’opera, necessaria, costa 13 miliardi di Euro. Il Ponte sullo Stretto, invece, non sarebbe prioritario, ma il Parlamento Europeo, tra l’altro, ne aveva asserita la priorità. Inoltre potrebbe essere anche a costo Zero: non solo perché la Società “Stretto di Messina” ha già una dotazione di 2,5 miliardi, ma perché, tra gli altri, i giapponesi nel 1996 si erano offerti di realizzarlo in cambio dei pedaggi. Al tempo di Craxi si erano offerti anche gli americani, ma quella doveva essere un monumento al Craxismo. Certo, non ci rende fieri che altri debbano realizzare l’opera in casa nostra, e poi pagare salatissimi pedaggi, ma sarebbe meglio che niente.
    Inoltre, Di Pietro sa che Impregilo si è già attivato come General Contractor e la penale è di 380 milioni di Euro. Di Pietro ha testualmente detto: ” L’uscita deve essere governata. Occorre capire dove, quando e a che punto fermare l’opera, tutelando le tasche dei contribuenti.” Il che significa: facciamo iniziare i lavori, scassiamo l’ambiente e poi ci fermiamo con una ennesima incompiuta. Tutto per non scontentare comunisti rifondati e Verdi della malora. Il Siciliano ha la testa dura e ci sarà una casino della madonna. Altro che “piagnone”: la maggioranza nella Regione è di segno opposto ed i tre quotidiani regionali *da sempre* sono schierati dalla parte giusta. Rifondati, Verdi e Valorosi c’hanno rimesso la rappresentanza all’ Ars.

    http://www.ricostruire.it/ennesimo_polverone.htm

  619. riccardo barone

    Cara Mamma giustizia….come è ingenua lei…!!! Beata ignoranza…!!!

  620. Marco Saggio

    Le soluzioni per problemi complessi nazionali devono essere trovate INDIPENDENTEMENTE dal colore politico!

    Il problema è il modo di lavorare caotico, DESTRA E SINISTRA devono trovare SOLUZIONI di COMUNE ACCORDO!!! SEMPRE.
    Finchè uno propone A e l’altro B non andiamo da nessuna parte, i referendum confermano.
    Si deve trovare ASSIEME la soluzione C (non è detto debba essere un compromesso) la soluzione migliore e perseguirla FINO A PORTARLA A TERMINE indipendentemente se governa la destra o la sinistra, tanto paghiamo entrambi questi dipendenti. NON permettiamo che litighino e perdano tempo, devono trovare velocemente una soluzione CONGIUNTAMENTE e magari su questa soluzione chiamare i cittadini a darne il VOTO con un referendum, se proprio è il caso, se il referendum poi si deve fare gli chiediamo anche dei soldi indietro perchè lavoriamo al posto loro.

  621. ettore fusco

    Caro Beppe, cari amici
    Abbiamo perso una buona occasione per poter decidere in prima persona cosa fare delle nostre terre… Ogni italiano che ha votato NO o che non ha partecipato al referendum costituzionale del 25 e 26 giugno si senta in colpa per quanto non ha permesso che accadesse. La prima grande rivoluzione nella storia d’Italia fatta senza spargere sangue è fallita miseramente poichè gli italianotti medi sono stati convinti che non si arrivava a fine mese per colpa di Berlusconi… e poi la storia delle sei televisioni? Al sud invece li hanno convinti a votare NO raccontandogli che questa era la secessione di Bossi e che gli avrebbero tolto le pensioni di invalidità ecc ecc…
    Che brutta questa Italia.

  622. Davide Vaccarin

    Non è più questione di destra o di sinistra, sono tutti la stessa cosa.

    Sono cambiati i suonatori ma la musica (funerea!) è rimasta sempre la stessa!

    Tav, rigassificatori, carbone…

    davidevaccarin.blogspot.com

    1. ettore triskel

      caro davide vaccarin.
      cosa sono i rigassificatori?
      Temi che prodi riapra le camere a gas?
      Io credo che, nel caso, userebbe i famosi gulag.

  623. Davide Vaccarin

    Il mondo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri. Lo abbiamo in prestito dai nostri figli per questo bisogna fare le cose bene, non serve che vadano più veloce, serve che siano fatte bene!

    bisogna andare più veloci.. per andare dove poi? Per spostare cosa? Delle merci inutili… Che senso ha poi far viaggiare per 50 Km di linea un treno merci a 250 Km all’ora per poi, arrivato in Italia farlo viaggiare alla velocità media di 19 Km orari (19 Km orari è la velocità media dei treni merci in Italia)

    Una valanga di miliardi per andare in 20 minuti in meno da Roma a Napoli per poi impiegare un giorno con la diligenza trainata da buoi, su un binario unico da Napoli a Palermo.

    davidevaccarin.blogspot.com

  624. riccardo barone

    Sig. Giuseppe 71…non è che Prodi sia tanto + limpido di Berlusconi…anzi…forse ha qualche scheletro in + nell’armadio…!!! quindi finitela di dire scemenze e che vi vergognate di essere rappresentati da Berlusconi…ci si dovrebbe vergognare di tutti i politici che ci rappresentano…!!! Ma il problema non sono tanto i politici, ma la nostra cultura…noi italiani, purtroppo, siamo una massa di pecoroni e abbiamo la “truffaldaggine” inside…!!! Viviamo sempre cercando di fregare qualcun’altro…e la smetta di dire che lei è bianco, lindo e pulito…perchè come tutti anche lei ha i suoi piccoli scheletri…!!! Ci fu qualcuno che una volta disse: “chi è senza peccato scagli la prima pietra”…!!!

    1. Marco Saggio

      Analisi corretta ma troppo pessimismo.
      Il problema è il modo di lavorare caotico, DESTRA E SINISTRA devono trovare SOLUZIONI di COMUNE ACCORDO!!! SEMPRE.
      Finchè uno propone A e l’altro B non andiamo da nessuna parte, i referendum confermano.
      Si deve trovare ASSIEME la soluzione C, la soluzione migliore e perseguirla FINO A PORTARLA A TERMINE indipendentemente se governa la destra o la sinistra, tanto paghiamo entrambi questi dipendenti. NON permettiamo che litigano devono trovare una soluzione CONGIUNTAMENTE e magari su questa soluzione chiamare i cittadini a darne il VOTO con un referendum, se proprio è il caso.

  625. maurizio capone - Roma

    sono disgustato…
    siamo tutti disgustati…
    …non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo…
    per finire con l’evasione fiscale?
    via la moneta..solo carta di credito..tutto schedato!
    ma sarebbe un male minore per chi non ha nulla da nascondere…
    in bocca al lupo Beppe e grazie
    PS – in rete gira un video “pirata” di “incantesimi”… cestiniamolo

  626. ivana iorio

    Padoa-Schioppa: «Necessaria una cura da 40 miliardi di euro» di Chiara Bussi

    Una cura da 3 punti di Pil, pari a 40 miliardi di euro, tra manovra-bis e Finanziaria 2007, per i conti pubblici italiani «malati sotto il profilo della crescita, della stabilità e dell’equità».

    Il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi con le parti sociali alza il velo sulle prossime mosse del governo. Il premier Romano Prodi non nasconde le proprie preoccupazioni («non sono state giornate semplici, sappiamo qual è lo stato dei conti pubblici», afferma) ma è convinto di potercela fare: «Faremo ripartire il Paese puntando sull’equità e sulla fiducia. Lavoreremo per far rinascere l’Italia». E sottolinea che «le svolte economiche si fanno con la concertazione». Mentre il viceministro dell’Economia Vincenzo Visco assicura che «non ci sarà alcun aumento delle tasse».

    ****************************************
    NON CAPISCO…SE NON VI SARA’ UN’AUMENTO DI TASSE ….CHI PAGA TUTTO CIO’ ?

    COMPAGNI, CREDULONI, INIZIATE AD APRIRE IL BORSELLINO E …..E IN GINOCCHIO CON I CECI SOTTO E IL CILICIO IN TESTA RINGRAZIATE PRODI E IL CUCUZZARO DI SINISTRA …..CHE PER QUESTA VOLTA IL SANGUE VE LO LASCIANO ANCORA…..

    HI,HI,HI..MI SA CHE STARE RIMPIANGENDO BERLUSCONI & C…ANCHE PERCHE ADESSO CONTRO CHI VOLETE FARE LE MANIFESTAZIONI DI PIAZZA ?

    I NEO PENSIONATI LUXURIA , CARUSO, PECORARO E FRATELLO, MASTELLA E PARENTI , IL CAPO DEL LEONCAVALLO ………RINGRAZIANO IL LORO ELETTORATO BOCALONE…

    1. Alessandro Giaco

      Che mi frega se aumentano le tasse, tanto io non le pago, quindi giusto che le aumentino.

    2. ALESSANDRO GIANI

      BELLA RISPOSTA GUARDA CHE IL BUON ROMANO STA SFERRANDO UNA DURA LOTTA CONTRO L’EVASIONE!!!!!
      MI PIACEREBBE SAPERE SE NE PARLERANNO CON IL COMPAGNO BERTINOTTI (IL LAVORATORE) VISTO CHE NON SI PUO’ AUMENTARE LO STIPENDIO (AL LIMITE DELLA VERGOGNA) SI RIDUCONO LE ORE LAVORATIVE.
      PENSATE CHE SUDATE 10 GIORNI AL MESE!!!!!!
      GLI FARA MALE LA SCHIENA???????

    3. Paolo Arena

      Io incomincerei a risparmiarli sulle missioni militari all’estero, con una riduzione dei contingenti. E finirei legiferando sul risparmio energetico. Qualche milionuccio dovrebbe venire fuori. Senza aumentare le tasse a quelli di destra e risarcendo chi è sceso in piazza a sinistra (senza considerare che a quelli di destra dell’afghanistan poco gli interessa e che anche a quelli di sinistra dispiace pagare le tasse). Ciao!

    4. Ray Milano

      Sei di una stupidità che rasenta la follia, o peggio, in totale mala fede. Nel primo caso ti compatirei mentre nel secondo non avrei pietà. I tuoi pensieri sono confusi come la tua anima, che è nera.

      Parli usando frasari vecchi di 60 anni che sono ormai morti e sepolti. Rinviviti solo dalla boria di un uomo altrettanto squallido, che fa di tutto per confondere le idee delle persone, nel tuo caso, riuscendoci.

      Sei pigra, poiché basta veramente poco per trovare giornalisti che ancora fanno il loro lavoro “informando”, illustrando i fatti senza imbottirti di opinioni. Ti basterebbe per capire.

      Dai tuoi post dimostri una totale assenza di spirito civico e un egoismo elevato all’ennesima potenza. Sei piena di te, e priva degli altri.

      Che tristezza!

    5. ivana iorio

      ammetto la mia ignoranza: non ho capito dove vuoi arrivare? ho scritto bugie o e’ la verita’ che fa male ?

    6. davide savelli

      Ti infastidisce così tanto che ci sia gente che pensa ivana? Che ci sia gente capace di uscire dal tuo tunnel del cazzo del comunismo e di tutte queste stronzate? Ti da così fastidio che ci sia gente capace di denunciare lo sporco a dx e sx senza doversi dipingere di un colore? Ma quanti anni hai ivana, novanta? Dove vivi, in una buca? Sei povera povera… ce l’hai qualche amico?

  627. Marco Saggio

    per migliorare occorre fare qualcosa di nuovo, no? Togliere le pulci non deve essere il mestiere dei nostri figli.
    In Germania è NORMALE lavorare fino a 100 km da casa, mezz’ora di treno. E’ pieno di TAV in Germania, compresa la linea da 300 km Francoforte-Hannover quasi totalmente sotterranea!
    La TAV non è importante tanto per le merci ma per dare possibilità di spostarsi per lavoro alle persone!

  628. Chicco Barattoli

    Credo che a parte la TAV , abbiamo dei politici veramente disastrati. Meta’ non sa nemmeno parlare italiano. Oh non e’ colpa loro se sono nati laggiu’. L’altra meta’sono mafiosi o indagati o non li fanno proprio contare niente. Quelli che hanno una qualche idea sensata li scartano subito.Qui non e’ Prodi o altro.
    Qui tra un po’ ci viene un bel casino.

    Siamo in guerra, siamo in deficit,siamo scandalosamente intercettati.Siamo tutti indagati.Siamo i parlamentari di questa italia del 21° secolo.

  629. Alessandro Serra

    Caro Beppe, caro Claudio,

    purtroppo non è un discorso destrasinistracentro, questi hanno deciso da 20anni che la TAV si farà puntoebasta, hai voglia di presidiVenausmazzateaglianarcoinsurrezionalistivalligiani.
    Mandi!
    clikkare qui
    V
    v
    v

  630. Marco Saggio

    La TAV, anzi 5 o 6 TAV sono indispensabili per le INFRASTRUTTURE di questo paese retrogrado!

    Con infrastrutture moderne acquistiamo EFFICIENZA (velocità e minori costi), quindi occorre investure in SCUOLE migliori con professori migliori per avere COMPETENZA nella conoscenza!!

    Le carte da giocare sono EFFICIENZA e COMPETENZA = INFRASTRUTTURE e ISTRUZIONE

    La TAV può farne a meno solo chi emigrerà in paesi più moderni.

    E tu dove vuoi stare, qui a leggere sulla STAMPA che la benzina è aumentata finchè venderai l’auto?

    1. Paolo Arena

      Io non consumo molta benzina perchè uso molto il treno e la bici. Inoltre non ho bisogno dei mobili svedesi perchè mi vanno bene quelli usati. Infine mi basta il latte e la carne locale perchè consumo poco dell’uno e dell’altra (ca. 2 v. la settimana). Così risparmio anche sull’energia necessaria per gli allevamenti, i macellai e le medicine, per le mucche e per me. Certo, io non sarò efficiente per il sistema ma, con tutto il caos che crea, neanche il sistema è efficiente per me. Ciao e grazie!

    2. Marco Saggio

      X Paolo Arena.

      L’efficienza serve per creare valore: beni migliori ad un prezzo (impatto ambientale incluso) inferiore. Se consumi poco e non hai bisogno di altro sei già efficiente, il problema è che tu vivi in casa dei tuoi genitori mentre la gente normale paga un MUTUO, paga gli ASILI, paga l’ICI, paga le TASSE scolastiche e la mensa, paga per andare in VACANZA, paga per VESTIRSI e MANGIARE, hanno quindi bisogno di LAVORARE e GUADAGNARE BENE. Voi eremiti siete fortunati ma una nazione civile ha bisogno di beni e servizi perchè vuole vivere meglio,

    3. Paolo Arena

      In germania sarà pieno di TAV e le persone andranno a lavorare a 100 km da casa, ma fra un paio di secoli che ne resterà del nostro Bel Paese? E quante malattie e morti sul lavoro? E quanti paesini fantasma? E quante inondazioni? E quante periferie strapiene? E quanti agriturismi? E quanti uccellini? E quanti monasteri? Inoltre: se per lavoro avete bisogno delle belle macchine (perchè sono necessarie per fare affari, lo sappiamo che vi accontentereste di una Punto polverosa!) compratele, ma italiane o a metano, con qualche piccolo accessorio in meno o lavatele 3 volte al mese. E invece passate un po’ più di tempo con i vostri figli e, se non li avete, con le vostre donne… L’efficienza è necessaria al sistema, non a noi. Se noi rallentiamo la velocità del sistema, avremo anche meno bisogno di efficienza. E noi dovremo lavorare meno per essa. E potremo pensare un po’ di più a noi. “Va bene una bella insalata di riso per cena?” 🙂

  631. andrea sbarbanti

    ma dai siete fessi, è naturale che il corridoio servisse al trasporto di persone e cose dai paesi dell’ est al’ europa, specie ai vari porti, trieste in primis.

  632. Francesco Anderlini

    > miliardi di euro saranno finiti a velocità normale nelle tasche di cooperative rosse

    Forse sarebbe ora di iniziare a parlare anche dei numerosi centri di potere del “sistema rosso” e dei devastanti conflitti di interesse che i “compagni” esercitano da sessant’anni a questa parte in molte zone del Paese; Ve lo dice uno che li conosce bene e da vicino.

    Chi comincia?

    1. cosimina vitolo

      ancoraaaaaaaaa ma quale cazzo di potere rosso qua ci stanno in mezzo tutti rossi verdi gialli e tricolori

    2. Andrea Giova

      Comincia tu. Attendo. Grazie.

  633. Bruno Crema

    Salve a tutti,

    allora facciamo cosi’ io mi assumo la responsabilita’ di fronte ai miei figli di aver voluto un paese che potesse usufruire di un sistema veloce di comunicazione pulita qual’e’ il treno.
    Voi invece vi assumete la responsabilita’ di aver bloccato un sistema che accorcia le distanze in modo pulito, veloce ed economico.
    Ma lo voglio leggere nero su bianco, dal Notaio, e voglio che venga reso pubblico.
    Perche’? Perche’ io sono stufo di sentire un chicchessia che scrive “TAV? Allora addio agriturismo.” Ma vi rendete conto che idiozia? Io voglio questo paese come la Germania, l’Olanda, la Francia, l’Inghilterra. Moderno, ricettivo agli stimoli esteri e collegato con il resto del mondo. Non voglio un paese che campi solo di servizi, di ristoranti, pizze a taglio, affittacamere, agriturismi ed altre sciocchezze.
    La TAV va fatta, altrimenti la comunita’ europea spostera’ le risorse finanziarie per le opere pubbliche in paesi che ne sapranno fare un uso migliore. Ma poi vi ci mando a voi a Strasburgo perche’ io dio figure di M….a non ne voglio fare.
    Sono ora stufo di sentirmi queste scemenze quali “Ma perche’ dobbiamo esportare il bene x ed importare lo stesso bene? Non possiamo mangiarlo noi?” Se non sapete nulla di Economia ed avete un concetto di Bilancia commerciale che rasenta lo zero termico e’ un problema vostro. Istruitevi prima di fare terrorismo psicologico.

    Cordiali saluti. Bruno.

    1. Antonio Ciardi

      E’strano e curioso,per uno che vuole un paese moderno e civile
      non indignarsi di fronte ad una EVIDENTE carenza di tutti i trasporti pubblici.

      Si assuma la responsabilita’!Lo dica:QUELLO CHE C’E’ FA TUTTO SCHIFO!!

      Magari anche di fronte ai propri figli.
      Cosi’ saranno fieri del papa’!

    2. Luigi Panna

      Illustre Bruno Crema,
      mi permetta di rispondere alle sue affermazioni circa la TAV italiana. Lei dice di volere questo paese come la Germania, l’Olanda, la Francia ecc. Forse potra sapere qualcosa di economia, ma la geografia mi pare non sia il suo forte… beh, mi spiace deluderla ma questo paese NON è come quelli da Lei citati; è geograficamente e morfologicamente diverso ed è anche per questo che nascono comitati a difesa del territorio: perchè la TAV altrove non crea gli stessi danni ambientali che creerebbe o, come nel Muggello, ha già creato, in Italia. Per quanto concerne l’aspetto economico, vada a vedere la famigerata legge obiettivo che prevederebbe che gli oneri siano a carico del General Contractor (Privato) e guardi invece chi pagherà le spese… come al solito il pubblico cioè tutti noi e, visti i debiti, i nostri figli. Spesso si vogliono fare opere nuove quando sarebbe più vantaggioso (economicamente e ambientalmente) sistemare ed amodernare le vecchie già esistenti.
      Sono comunque d’accordo su una sua affermazione che Le reinvio volentieri al mittente: “Istruitevi prima di fare terrorismo psicologico.” Ebbene, lo faccia anche Lei e forse dopo cambierà il suo parere su TAV in Italia e sulla, a Lei tanto cara, Bilancia Commerciale.
      Distinti saluti.

    3. Elena Bianchi

      Egregio Sig. Crema, io mi assumo la responsabilità davanti ai miei figli (che ancora non ho ma spero di avere in futuro) di volere per loro un sistema di trasporti pubblici sicuri, efficenti, ecologici e possibilmente anche economici. La TAV, il ponte sullo Stetto, il corridoio 5 non fanno parte di questo.
      I treni? Non so dove viva lei, ma la sfido a salire su un trano delle Ferrovie Nord Milano o su quelli dello Stato; verifichi di persona in che stato pietoso sono le carrozze, con quante ORE di ritardo si giunga a destinazione, quanti intoppi e malfunzionamenti ci sono. Questo su treni NORMALI, di NORMALE QUOTIDIANITA’. Quegli stessi treni che ogni tanto deragliano o si scontrano (si ricorda cosa è accaduto durante le festività natalizie? Se lo ricorda il morto che c’è stato? Io sì… E mi ricordo anche l’altro morto, vittima questa volta di un treno delle Nord, qualche mese fa). Immagini se andassero pure più velocemente… E poi, con il sistema viabilistico e di tutela ambientale SCHIFOSI che abbiamo, davvero le pare il caso di gettar miliardi in mega opere che deturpano e distruggono l’ambiente e che non riusciremmo a realizzare con criterio e a rendere funzionanti? Davvero la vuole QUESTA responsabilità verso i suoi figli?
      Cordialmente, Elena Bianchi

    4. Antonio Ciardi

      Elena,e pensa che al sud vi “invidiamo”.

      Pensa te,noi come siamo messi!

    5. Marco Codato

      Bruno Crema sulla TAV:”…Ma vi rendete conto che idiozia? Io voglio questo paese come la Germania, l’Olanda, la Francia, l’Inghilterra. Moderno, ricettivo agli stimoli esteri e collegato con il resto del mondo.”

      Partendo dal fatto che non si possono comparare 2 o piu’ realta’ diverse tra loro, ti faccio notare che da quando – fine anni ’90 – in Inghilterra ci fu un mega incidente ferroviario, vennero imposti dei limiti di velocita’ severissimi. Era alquanto facile, per me che viaggiavo spesso sulla tratta Loindra-Manchester arrivare anche con un paio d’ore di ritardo rispetto l’orario stabilito.
      Parafrasando Mr. Cricket, che tu conoscerai benissimo, estimatore dell’humor anglosassone quale sei, chiuderei cosi’: “Te la do io la TAV!”
      Non commento il resto perche’ ho di meglio da fare
      nella mia vita!

    6. Mauro Longone

      Applausi a Bruno Crema!
      Lasciamo perdere Grillo e i no-TAV con terza media, laurea in lettere o diploma di ragioneria. Questi di cose pratica e concrete, di economia, di scienza, di ingegneria, di tecnica, non hanno mai capito un tubo. Nè mai ne capiranno.
      Sono incazzati fondamentalmente perchè vivono in un mondo che non capiscono e non potranno mai capire, perchè non ne hanno le basi o proprio non ci arrivano.

  634. simone prestini

    pensate che a qualcuno interessi se sfondano mezza italia, al governo di centro destra hanno fatto storie su storie per l’inquinamento, impatto ambientale e l’amianto del quale sono ricche le montagne in val di susa, ora con il governo di centro sinistra, l’amianto e tutte quelle porcherie fanno bene, “la tav si farà con il dialogo” dice il bambolotto pezzato. sia la destra che la sinistra lo avevano già in preventivo, sia che rimaneva berlusca che andassero su i poveri comunisti. un po’ di miliardi qui, un po’ di miliardi là, apriamo i cantieri, mangiamo tutto quello che c’è da mangiare, poi fra cinque anni si va a votare e chi l’ha preso nel culo siamo ancora noi che stiamo qui a litigare sul fatto che sia meglio la destra della sinistra e viceversa. era meglio se il grillo parlante, invece di coltivare l’orticello di prodi (l’amico del popolo italiano), vi avesse consigliato di non votare, ma voi, come tanti pecoroni, che giocano a fare i saputelli nel campo sociale, avete pensato bene che il mortadella era meglio del berlusca, e ora vi rendete conto che sono la stessa medaglia, solo con due facce diverse. adesso le coop rosse sono a festa, vediamo se invitano anche voi. ciao.

    1. Alessandro Giaco

      e perchè invece non andando a votare si che cambiano le cose . . . Bravo bella idea non ci avevo prorpio mai pensato.

    2. simone prestini

      bravo… se c’avevi pensato perchè allora non l’hai fatto. comunque a parte gli scherzi, penso che ognuno debba essere in grado di usare la propria testa, poi se vuole qualche informazione alla quale non ci può arrivare da solo può informarsi dal grillo, ma non credo che tutto quello che dica debba essere presa come verità assoluta.

    3. Alessandro Giaco

      Ovvio che quello che dice Grillo non è la Verità, ma semplicemente il suo punto di vista. Invece se non vai a votare semplicemente loro vengono eletti lo stesso e fanno ancora di più quello che vogliono. Non c’è il quorum nelle elezioni, se non voti, vanno su lo stesso.
      Ciao Ale

  635. alex sabetti

    Scusate se devio dall’argomento del post ma è per una giusta causa:

    Vi lascio un link:

    iostocolmanifesto.ilcannocchiale.it

    E’ un blog di sostegno alla campagna per la sopravvivenza de Il Manifesto.

    Partecipate, ognuno come può.

    Saluti
    Soviet

    1. Luigi Navarra

      Ma come?Finalmente che ci stiamo liberando di questo giornale,tu vorresti che noi lo sostenessimo? Ma non prende sovvenzioni governative in base alla legge sull’editoria (come tutti gli altri giornali,anche Beppe ci ha fatto un post al riguardo)? Lasciamo invece che chiuda! Un po’ di alberi risparmiati.Tanto c’è già l’Unità!

  636. Davide Ricci

    Ciao Beppe ciao ragazzi.

    Allora avete visto i nostri filmati no tav?

    ciao
    Davide
    http://www.onedrop.it

  637. Roberto Pirani

    vai su Google
    e cerca Mugello + alta velocità.
    vedrai il disastro che è stato fatto, e che nessuno potrà mai ripagare.
    interi paesi in cui l’acqua adesso arriva con le autobotti….
    ORA DOBBIAMO IMPEDIRE CHE SUCCEDA DI NUOVO.
    per avere un parere, bisogna informarsi, se non mi credi vai in biblioteca e cerca “corruzione ad alta velocità”. non serve altro.

    e le grandi opere non servono
    servono le opere utili, quelle che portano le persone a Berlino ad usare il metro e a lasciare a casa l’auto.
    ciao
    Roberto

    i no tav saranno in Lazio a metà luglio, e sono molto contento di poter entrare in contatto con persone che hanno capito cosa è democrazia
    e cosa sono interessi privati

  638. cosimina vitolo

    Il ponte, lungo 400 metri, è costituito da un piano di cemento armato (largo circa 16 m ), sorretto da un sistema di 72 funi di acciaio agganciate a due grandi piloni alti 51 metri rispetto al piano su cui scorrono i binari. Una struttura scatolare metallica rivestita in calcestruzzo costituisce la zona di ancoraggio dei tiranti d’acciaio (formati da più cavi di due centimetri di diametro) protetti da guaine. Un rivestimento in polietilene ad alta densità, con iniettata malta di cemento, garantisce una tripla protezione anticorrosiva. Tutti i tiranti sono ispezionabili per la verifica continua del loro stato.

    Collocato al chilometro 44,2 della nuova linea, a circa un chilometro e mezzo a valle del ponte dell’autostrada Milano-Bologna, il nuovo ponte costituisce la parte centrale di un viadotto lungo circa 1.400 metri, che da un argine esterno all’altro scavalca l’alveo di magra del fiume tra San Rocco al Porto (località Mezzana Casati) sulla sponda lombarda e Piacenza (località Bosco dei Santi) su quella emiliana.

    I lavori sono stati eseguiti dalla ASG Scarl del Consorzio Cepav Uno, la costruzione dell’opera civile è iniziata nel giugno 2002. La posa dell’armamento e poi delle tecnologie terminerà entro il 2007 per avviare quindi il preesercizio.
    2

  639. Jacopo Fiesco

    Sono contrario alla TAV, da sempre. Però, in quanto ligure, un nuovo valico che colleghi Genova a Milano in tempi compatibili con la vita di oggi mi sembra necessario. Altro che TAV e ponte sullo stretto!
    Per andare a Milano con l’Intercity ci vogliono 95-100 minuti, che nel 50% almeno dei casi diventano 110. E sono solo 130 chilometri! Roba da 1800….
    Per non parlare della nostra favolosa autostrada dei Giovi, una mulattiera promossa ad autostrada, un’autentica vergogna.

  640. cosimina vitolo

    SCHEDA TECNICA TAV/ITALFERR

    IL NUOVO PONTE SUL PO
    19/6/2006

    San Rocco al Porto, 19 giugno 2006

    I numeri

    400 m la lunghezza
    3 le campate
    192 m la luce massima
    15,7 m la larghezza dell’impalcato
    51 m l’altezza delle antenne dal piano del ferro
    65 m la lunghezza dei pali di fondazione delle antenne
    72 gli stralli
    380 km la lunghezza dei cavi di acciaio per gli stralli
    37.000 m3 il calcestruzzo utilizzato
    3.350 tonn l’acciaio utilizzato
    giugno 2002 inizio lavori
    giugno 2006 fine lavori
    42,5 mln € il costo
    200 gli uomini al lavoro

    Il nuovo ponte sul Po, con le sue particolari caratteristiche ingegneristiche e architettoniche, rappresenta una delle più avanzate realizzazioni ferroviarie in Europa.

    Il ponte è infatti un ponte strallato, cioè “appeso” mediante tiranti di acciaio (gli stralli) ad alte strutture verticali di sostegno (le antenne) e si colloca tra i maggiori del mondo della sua categoria grazie alla luce libera di 192 metri, record assoluto dei ponti strallati ferroviari in cemento armato precompresso. Luci maggiori, come nel ponte che supera l’Oresund collegando Svezia e Danimarca, sono ottenute solo con travate metalliche reticolari di eccezionale altezza e dunque di notevole impatto ambientale. Il ponte sul Po è progettato per consentire in piena sicurezza il transito di treni a velocità anche superiori ai 300km/h, mentre gli altri strallati ferroviari sopportano velocità non superiori a 250 km/h.

  641. Alessandro Giaco

    Ma hai idea della movimentazione di terra che comparta uno scavo di galleria! ma hai presente l’impatto ambientale che ha? sono un forestale e se fai un tornante quando disegni una strada in un bosco ti rompono giustamente le palle perchè movimenta un sacco di terreno. Prova solo ad immaginare una galleria. Che inoltre passa sul carso, rovinando grotte e montagne! Inoltre la zona delle risorgive friulane possiede gkli unici residui della vecchia originale foresta della pianura padana (l’unica sopravvissuta ai campi coltivati!). Inoltra il VIA (valutazione d’impatto ambientale) non è passato, quindi sono davvero tutte invenzioni?!

  642. Paolo Ares Morelli

    Nel mio blog di oggi ho descritto come è nata la mafia in Italia, è un articolo breve tratta da un libro estremamente interessante, se siete interessati date un’occhiata e lasciate un commento su:
    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

    a presto

  643. Maurizio Caudana

    Ciao Beppe,
    come possimo vedere tutti oggi, l’alta velocità non era proprio tutta colpa del cattivissimo Berlusconi.
    Oggi, con i compagni al governo, le pa..e se le sbattono tranquillamente su questo argomento, e di quello che la gente pensa, continua a non fregar niente a nessuno, giù nella capitale.
    Gli interessi ed i profitti, riguardano sempre il futuro della nazione.
    I pali nel didietro invece, restano sempre una questione locale.

    Buona vita a tutti.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  644. Elena Bianchi

    Sesta! E chi se ne frega?!? Qui il vero problema è che ci vogliono fare una boiata pazzesca sotto il naso, con buona pace degli stessi “rossi” che quando comandava Berlusconi erano andati tutti in Val di Susa!

    1. Alessandro Giaco

      Giusto per contraddirti un attimo perchè io mi diverto così. Ma anche in questo caso sono proprio i “rossi” che stanno cercando di non farsi passare sotto il naso questa cosa. Basta che vai a vedere il loro sito ccc5.
      Ciaoooooo Ale

    2. Elena Bianchi

      Allora, visto che a sentir le varie Ivane Iorio e compagnia bella, adesso al governo ci sono i “rossi”, il problema non si pone: non verrà fatta nessuna TAV e nessun corridoio 5. E tutti felici.
      I casi sono due: o al governo c’è finita una brutta copia dei precedenti, e si faranno vaccate tipo ponte sullo Stretto, Tav e via di seguito; oppure al governo c’è andata una vera alternativa a quanto c’era prima (quelli che protestavano contro la Tav ed il Ponte, ad esempio, la sinistra ed i Verdi…) e porcherie inutili nonchè dannose e costosissime non verranno realizzate.

  645. cosimina vitolo

    oleeeeeeeeeeeeeeeee

  646. Alessandro Giaco

    Fuarce Friul

    1. Alessandro Giaco

      Bravo, secondo!

    2. roby rossi

      ALTA VELOCITA’

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare