Offerta di prestito tra individui
Se avete bisogno di finanziamenti o di prestito tra gli individui vi preghiamo di contattarci: zaiaclaudia9@gmail.com
Con alcuni amici all’università abbiamo creato questo sito per segnalare chi fa scontrini e chi no: http://www.scontrinati.it
L’intento del sito non è punitivo, piuttosto mira a sensibilizzare i consumatori sull’importanza dello scontrino e creare alla lunga una comunità di persone che possano preferire negozi che pagano le tasse rispetto a quelli che le evadono abitualmente.
non esiste la possibilità di battere in questo paese l’evazione se non eliminando tutta la moneta corrente, sostituendola con la moneta elettronica. un colpo mortale per tutta l’evasione quotidiana, così come per tutto ciò che ruota attorno alla criminalità e alla corruzione, che avrebbero la vita molto più complicata, almeno finche non si riorganizzano…. una dimensione di recupero di denaro che porterebbe in poco tempo il nostro Paese da indebitato a creditore. Si può fare tranquillamente: passare ad sldi di carta a pagamenti con cellulari, carte di vario genere e altre diavolerie elettroniche esistenti.
A MIO PARERE SE SI ELIMINA LA MONETA CIRCOLANTE, IL CONTANTE, E SI PASSA ALLA MONETA ELETTRONICA, COME UNICA FORMA DI PAGAMENTO – SI PUO PAGARE DA CELLULARE, CON CARTE DI CREDITO CON I PC E TANTE ALTRE DIAVOLERIE- SPARIREBBERO UN SACCO DI COSTI INUTILI DI GESTIONE E PRATICAMENTE TUTTA L’ENORME EVAZIONE FISCALE QUOTIDIANA.TANTO PIU’ CHE LE TRATTENUTE POTREBBERO PER LE TASE DOVUTE POTREBBERO AVVENIRE ALLA FONTE NEL MOMENTO DELLA TRANSAZIONE, ELIMINANDO ANTICIPI, PRATICHE, INUTILE BUROCRAZIA…. SAREMMO LO STATO PIU’ RICCO DEL MONDO, E IN QUALCHE ANNO DA INDEBITATI SI PASSEREBBE A CREDITORI. COSI’ OLTRETUTTO CI SI POTREBBE CONCENTRARE SULLA EVAZIONE DEI BANCHIERI E LORO STIRPE.
Caro amico autore di quest’idea oscena, tu devi essere un malato di mente al pari di Stalin o di Mussolini o di Hitler. Fatti curare da un buon psichiatra e magari pagalo in contanti e al nero, così ti fa lo sconto subito, e capisci anche tu quale è il vantaggio di pagare senza l’ 86% di tasse e poi anche di non essere tassato sulla rimanente percentuale del 14 %, tipo se compri il pane su quei soldi già tassati prima ci paghi anche l’IVA, ecc. E alla fine cosa ci rimane in tasca? Nulla? Chi secondo te, che abbia un minimo di amor proprio e autostima, si immolerebbe per dei carnefci professionisti? Sarebbe giusto che il nostro status normale fosse quello di malati cronici di SINDROME DI STOCCOLMA?
Ti hanno forse incaricato Monti & C. di scrivere queste cazzate, tipo “SE TUTTI PAGANO LE TASSE LE TASSE RIPAGANO TUTTI…CON PIU’ SERVIZI”?
NON SOLO CI HANNO RUBATO TUTTO (ANCHE IL NOSTRO FUTURO) MA VOGLIONO ANCHE CHIUDERCI PER SEMPRE IN UNA PRIGIONE FATTA DI LEGGI, DI TASSE E DI CONTROLLI.
E SECONDO TE, TESTA DI CAZZO, NOI GLIELO PERMETTEREMO?
il sig. Beppe dovrebbe spiegare prima di parlare di evasione come lui evade, visto che pare sia tra quelli che ha usufruito di vari condoni durante negli anni. Predica predica, fenomeno, ma si tratta di razzolare… Che delusione
ma se sulla benzina paghiamo ancora una tassa x le spese della prima guerra mondiale, ma non pensi che si devono vergognare quelli che nono la tolgono, sarà anche una vecchia lira al litro, ma provate voi a calcolare quanti litri di benzina abbiamo consumato da quando hanno messo questa tassa, e vi assicuro che sono tantissimi anni, scoperto gli anni calcolati i litri di benzina moltiplicati x una lira vedrete quanto fà, se queste sono le tasse che noi dobbiamo pagare siamo presi proprio bene. mio padre mi diceva da piccolo:
la vita è come la scaletta del pollaio, corta e piena di schitti.
aveva proprio ragione
volevo dire una cosa, la persona che ha scritto questo post non capisce veramente un cazzo.
prima di tutto come mi vieni a parlare di tanne e non tasse da pagare quando guadagni tutti quei soldi al mese, mi racconti della tua universita del cazzo exc. exc. secondo dici che bisogna controllare la gente o le imprese che non pagano le tasse perche non e’ una cosa buona. io non paghero mai le tasse primo perche quei soldi stanne certo che non vanno a nessun opspedale o edificio utile al cittadino. secondo le tasse devo completamente sparire per far sparire la corruzzione dentro delle tasse, se volete che quell’ospedale vada avanti non fate pagare le tasse la cittadino ma ognuno compri qualkosa di materiale per quell’ospedale perche i soldi non hanno assolutamente nessun valoree l’ospedale non se ne fa assoluytamente niente dei soldi.
e poi ti vorrei dire tante altre cose che e’ meglio che non dico.
io sono socio in una azienda che ha dichiarato circa 200.000 di reddito – Siamo 5 soci naturalmente senza orario di lavoro- Le tasse cobntributi vari pagati dalla Ditta e dai soci ammontano a circa 130.000 cosa ne è rimasto poi ai 5 Soci?
E Prodi & Co voglino combattere l’evasione fiscale prendendosela con le ns dittarelle che se non evadessero qualcosa sarebbero morti da fame
Un paese dove tutti pagano tutte le tasse non credo che esista e sebra che sia meglio così.
A quanto pare i soldi guadagnati in nero (senza quindi pagare le tasse) girano più in fretta di quelli guadagnati pagando le tasse.
Il commerciante che nel caso abbia pagato sempre tutte le tasse,nel momento attuale la crisi fà si che si incassino pochi euro al giorno,puo’ in questo caso essere ospitato dagli impiegati a reddito fisso? in questo caso è giusto che si paghino tutte le tasse.
Perchè non iniziamo veramente a mettere le manette a tutti quegli esercenti di pubblici esercizi che sorridendo incassano senza lasciarti lo scontrino.
Stanno semplicemente rubando alla collettività..a tutti noi.
Due parole sui dipendenti che “pagano le tasse fino all’ ultma lira”. Senz’altro le pagano (obtorto collo…) sul loro lavoro subordinato, ma non tengono in considerazione i secondi lavori, rigorosamente in nero. Io stesso in una azienda precedente, non trovando nessuno per lavori serali, avevo dei dipendenti di altre aziende che lavoravano la sera come secondo lavoro. Quindi che i dipendenti siano onesti è tutto da dimostrare. Per quanto riguarda la tassazione in generale, non concordo con il sig. Beppe Grillo. Chi non paga le tasse non può essere considerato un ladro nemmeno una volta, non tre. Mentre chi ruba prende ad altri qualcosa che esisteva prima di loro, chi non paga le tasse parte da un reddito che non esisterebbe comunque senza il loro lavoro. Se invece di lavorare fossero andati a pescare, quanti soldi avrebbe preso lo stato? Come controprova, proviamo ad immaginare uno stato in cui siano eliminati tutti i ladri di professione. Coem sarebbe? Ottimo. Proviamo poi ad immaginare uno stato in cui fossero eliminati tutti quelli che i nostri esimi dipendenti onesti (loro malgrado) chiamano ladri, ovvero il 70% dei lavoratori autonomi ed imprenditori, insieme a quello che producono lavorando: cosa succedrebbe? Supponiamo che lei sig. Grillo abbia ragione e la guardia di finanza con strumenti potentissimi individui tutti gli evasori e quindi spedisca in galera tutti gli idraulici per esempio. Cosa succederebbe? Quindi sig. Grillo piano con le parole (stavo per dire cazzate…)
con l’ultima finanziaria i nostri dipendenti, dopo lunghe notti strappate al sonno alla disperata ricerca del metodo infallibile per sconfiggere la secolare piaga dell’evasione fiscale nel nostro gLande paese, hanno finalmente trovato la soluzione: obbligo di pagamento tracciabile (ossia attraverso carta di credito/bancomat/assegno/bollettino postale ecc.) per le transazioni al di sopra di una certa soglia.
Ma come mai delle menti così geniali non hanno colto le infinite opportunità che si nascondono dietro a questa idea rivoluzionaria? Forse erano troppo stanchi.
Infatti, perché non utilizzare lo stesso sistema in altri campi, quali ad esempio:
– Traffico di droga: per fare emergere tutte le transazioni finanziarie al di sopra dei 1000
– Spaccio di droga: tutti gli acquisti di modiche quantità dovranno essere effettuati tramite apposite carte prepagate a scalare
– Usura: l’usuraio dovrà versare il denaro prestato su un conto creato appositamente dalla vittima presso banche convenzionate; viceversa, le rate di rimborso dovranno essere versate su un apposito conto dell’usuraio
– Pizzo: il mafioso di turno consegnerà al taglieggiato un bollettino con la cifra desiderata; quest’ultimo provvederà ad effettuare il bonifico su un apposito conto corrente
– Rapina a mano armata: il rapinatore si limiterà a costringere la sua vittima a firmare un assegno in bianco
E così via per i reati di Ricettazione … Finanziamenti illegali dei partiti … Tangenti … Insider trading … ecc ecc ecc
Questo permetterà finalmente alle forze di Polizia/Carabinieri/Guardia di Finanza/Capitaneria di Porto/Vigili Urbani (ma quante ne abbiamo?) di individuare, stando comodamente seduti davanti ad un computer collegato con le banche dati delle banche convenzionate, tutti i colpevoli ed assicurarli alla giustizia, trasformando il nostro gLande paese in un paese finalmente degno di essere chiamato civile!
rispondo al ligure trapiantato a Milano per lavoro.Caro C.R. tu guadagni tra i 1000 e i 2000 ma non dici quanto,io ti consiglierei di non fare di tutta un’erba un fascio perche anche io che sono un libero professionista e come me tantissimi le dichiarazioni (60.000 euro all’anno + -)le faccio esatte e pago tutte le tasse e viaggio su macchine costose per cercare di scaricare qualcosa dalle stesse,però al contrario di te io se mi ammalo non guadagno,parto alle 06.00 del mattino e torno a casa alle 23.00 tutti i santi giorni della settimana,non ho nessuna garanzia e rischio il mio culo tutti i giorni,alla resa dei conti scopri comunque che hai lavorato molto fatturando magari di più e hai guadagnato molto di meno,perchè? perche più lavori e più lo stato ti tassa.poi dovresti essere felice che esistano ancora delle piccole e medie aziende,vuol dire che l’artigianato ancora non è morto e mai dovrebbe morire,fai riferimento a tutti i grandi centri commerciali che stanno nascendo,hanno ucciso letteralmente i poveri negozianti dei paesi limitrofi e se vuoi sopravvivere,ti costringono ad affittare un posto per lavorare al loro interno,dai un occhiata e scoprirai dove sono finiti tutti gli usurai strozzini che prima facevano i prestiti ai poveracci bisognosi.pensa C.R. pensa.
Sono un avvocato e non sono un evasore!
Lavoro in una realtà veramente povera (la Sardegna) dove è veramente difficile recuperare i soldi per vivere. Nella provincia dove abito c’è un avvocato ogni 600 abitanti (compresi i bambini).
Non posso essere messo nello stesso piatto della bilancia insieme a colleghi “illustri” che guadagnano miliardi. Nella stessa situazione si trovano moltissimi giovani avvocati che svolgono la loro “missione” difendendo poveracci con il “Patrocinio a spese dello Stato”. Ora il ministro bersani (volutamente non uso il maiuscolo) ha bloccato i pagamenti delle prestazioni già autorizzate e liquidate!
Volete sapere dove sono gli evasori?
Andate in Costa Smeralda e verificate se le belle ville (non le multiproprietà, le villone dei ricconi) o i panfili sono intestati a persone fisiche. Avrete una bella sorpresa!
Lo Stato sa bene chi evade veramente ma preferisce tartassare dipendenti e liberi professionisti (tutti nel mucchio, senza distinzioni) mettendo gli uni contro gli altri.
E’ ora di finirla!
Sono veramente in pieno accordo con quanto scritto in merito ai 3 volte ladri, anzi aggiungo che esite una categoria che definirei 5 volte ladri: quali? I Dipendenti pubblici! Perchè? Io sono un tre volte ladro in quanto Lib Prof. ma chi mi ruba il lavoro approfittando del ruolo che occupa nella pubblica amministrazione cosa è ( e siamo a 4 volte ladro); E se poi lo stesso il lavoro “privato” se lo fa in Ufficio (ore pagate per non fare “altro”) o magari utilizzando attrezzature dell’Ufficio? (5 volte ladro. Aggiungo a questo che, poi magari, le tasse, su quanto guadagna svolgendo attività non consone al ruolo che occupa, non le paga; e quindi rientriamo nel primi 3 casi.
Facciamo un bel controllo incrociato su quanto guadagna un pubblico dipendente ed il suo tenore di vita e poi ci pensiamo su e rivediamo un pò di luoghi comuni, che ne dite?
Ciao, io sono una dipendente e mio marito è un artigiano, in 25 anni ci siamo costruiti una bella casa, un capannoncino, ora abbiamo ipotecato la ns. casa per aprire un bar, il lavoro da artigiano di mio marito è calato notevolmente (vetrinista molti piccoli negozi hanno chiuso e quindi crisi) giovedì 21/09 siamo convocati presso l’agenzia delle entrate perchè mio marito per l’anno 2002 è considerato evasore.
Ho una macchina che ha undici anni, sono quattro anni che non vado in ferie. siamo sicuri che si stà procedendo in modo corretto? Certo se avessi condonato….
Auguri gente.
Ciao, io sono una dipendente e mio marito è un artigiano, in 25 anni ci siamo costruiti una bella casa, un capannoncino, ora abbiamo ipotecato la ns. casa per aprire un bar, il lavoro da artigiano di mio marito è calato notevolmente (vetrinista molti piccoli negozi hanno chiuso e quindi crisi) giovedì 21/09 siamo convocati presso l’agenzia delle entrate perchè mio marito per l’anno 2002 è considerato evasore.
Ho una macchina che ha undici anni, sono quattro anni che non vado in ferie. siamo sicuri che si stà procedendo in modo corretto? Certo se avessi condonato….
Auguri gente.
Ciao, io sono una dipendente e mio marito è un artigiano, in 25 anni ci siamo costruiti una bella casa, un capannoncino, ora abbiamo ipotecato la ns. casa per aprire un bar, il lavoro da artigiano di mio marito è calato notevolmente (vetrinista molti piccoli negozi hanno chiuso e quindi crisi) giovedì 21/09 siamo convocati presso l’agenzia delle entrate perchè mio marito per l’anno 2002 è considerato evasore.
Ho una macchina che ha undici anni, sono quattro anni che non vado in ferie. siamo sicuri che si stà procedendo in modo corretto? Certo se avessi condonato….
Auguri gente.
Ciao C.R. sono pienamente d’accordo con te, anche io lavoro in una multinazionale a Milano. L’integrazione degli attuali sistemi d’informazione permettono di trattare milioni di record in pochi minuti e sono convinto che in 6 mesi si potrebbe stilare una lista dei potenziali grandi evasori da verificare e recuperare in un solo anno il 70% delle imposte evase.
Ve lo dice un impiegato che dopo essersi sposato riceve dalla Agenzia delle Entrate una richiesta di presentare certificato di residenza (non potevano chiamare il comune???)
e dopo qualche mese richiesta di presentare documenti come scontrini e spese sanitaria (fortunatamente, in regola) per controllare che non avessi evaso come detrazioni circa 150 euro.
W l’Italia
dove chi non è dipendente evade ogni anno circa 80-100 miliardi di euro, importo pari al 6-7% circa del Pil, cioè quasi l’equivalente della spesa sanitaria nazionale
e chi è dipendente deve stare attendo a non chinarsi per non prenderla nel c..o.
Ho letto i commenti alle tasse varate da questo governo , ma a lamentarsi mi sembra siano sempre quelli con i redditi superiori a 70.000 euro .
Noi poveri tapini che abbimao un fisso di 770 euro ed educhiamo i neonati fino ai 3 anni e nessuno ci tutela, non abbiamo quindi voce in capitolo ?
Facciamo questo lavoro solo per passione , altrimenti potremo andare a lavorare in ufficio e sicuramente il ns. stipendio sarebbe migliore.
Non possimao nemmeno ribellarci perchè siamo una categoria dimenticata, non facciamo nemmeno parte della categoria delle insegnanti , sembra che il ns. lavoro sia inferiore al loro .
Se non ci fossimo noi , i bambini che non hanno l’opportunità di stare con i nonni , dove sarebbero “piazzati” ?
Non dico altro. Spero ci siano altre educatrici come me nel Blog.
Grazie a Beppe Grillo finalmente si possono vedere le foto che testimoniano i bombardamenti degli isdraeliani sul libano… per caso non saranno mica le armi intelligenti che gli americani gli passano sotto bambo???
E’ un peccato che non si possano avere le fotografie di tutti quegli scout libanesi uccisi dai bombardamenti e dalle cannonate isdraeliane solo perchè hanno deciso di aiutare gli altri anche durante la guerra e sotto le bombe… GRAZIE ISDRAELE!!!!
Chi evade le tasse è 3 volte ladro ?
a parte il fatto che chi evade le tasse non si pone certo il problema se è ladro o galantuomo
ma poi perchè se puo’ non dovrebbe farlo visto che i primi ad evadere il fisco sono i più ricchi ? Personalmente se trovassi il sistema giusto lo farei subito visto che, da vedova, con due figli all’università e con uno stipendio da impiegata, lo stato mi ha obbligato a pagare x il 2005 la bellezza di 6.000,00 euro di Irpef e perchè? perchè ho una casa dove abito comprata con il lavoro e i sacrifici di una vita e, oltre il mio stipendio, percepisco la misera somma di 1.000,00 euro al mese che è meno della metà della pensione che mio marito avrebbe preso se fosse ancora vivo.
Quindi devo considerare una fortuna che sia morto
così posso rifornire meglio i nostri governanti.
Se chi evade le tasse è ladro, com’è chi ti obbliga a pagare delle somme così assurde speculando sulla pelle dei lavoratori ???
e sì caro C.R. in italia funziona così,noi copiamo tutto dagli americani tranne l’unica cosa buona che hanno – il fisco – le tasse solo sui guadagni reali e praticamente nessuna possibilità di evadere. Ma a noi conviene? e come faremmo a dichiarare 10 e guadagnare 100 ?
Andrò in pensione tra qualche settimana con 35 anni di veramenti e62 di età.Sono andato all’imps per chiedere come fare se voglio lavorare dopo pagando le tasse su l’eventuale reddito ecco la risposta: se vuole lavorare deve rinunciare alla pensione; oppure deve lavorare in regola altri due anni per avere il diritto al cumulo…oppure aggiungo io lavoro al nero.
Mi sembra assurdo ho maturato il diritto alla pensione, voglio arrotondarla regolarmente e mi vengono fuori con tante cazzate e poi ci si chiede perchè uno lavora al nero? Mi ha detto che un pensionato non dovrebbe lavorare, gli ho risposto che avrebbe ragione se la pensione fosse pari alla paga. Io devo lavorare, qualcuno mi sa dare qualche suggerimento per poterlo fare con tranquillità pagando le tasse sull’eventuale reddito. Grazie
EVASIONE FISCALE.
IO NON RIESCO A CAPIRE COME MAI IN ITALIA NESSUN GOVERNO RIESCA AD AFFRONTARE, UNA VOLTA PER TUTTE, L’EVAZIONE FISCALE. PAGANO LE TASSE SOLO CHI NON (E RIPETO NON ) NE PUO’ FARE A MENO.
SECONDO ME SAREBBE MOLTO FACILE ARRIVARE AI VARI FURBETTI DA PARTE DELLE AUTORITA’ COMPETENTI;
IL MIO LAVORO MI PERMETTE DI VALUTARE I MOD. 740 DI IMPRENDITORI, LIBERI PROF. ETC. E VEDO CERTE COSE CHE ANCHE UN BAMBINO SI STUPIREBBE.
FACCIO UN ESEMPIO: UN IMPRENDITORE DI ETA’ INFERIORE AI 40 ANNI PRESENTA REDDITI DALLA SUA AZIENDA PER POCO PIU’ DI 10.000 EURO; CON QUESTO REDDITO CI MANTIENE LA FAMIGLIA; NEL RIQUADRO DEI FABBRICATI DENUNCIA IMMOBILI CHE, A VALUTARLI POCO, SUPERANO IL MILIONE DI EURO (NON SONO PERVENUTI PER EREDITA’ IN QUANTO I GENITORI SONO ANCORA IN VITA); COME HA FATTO A METTERE INSIEME IN COSI’ POCHI ANNI UN TAL PATRIMONIO, TENUTO CONTO DELLE ENTRATE AZIENDALI??
IN SOSTANZA BASTEREBBE VALUTARE/INCROCIARE I DATI DELLE DENUNCE DEI REDDITI PER TIRAR FUORI CHI NEGLI ULTIMI ANNI HA EVASO!
SAREBBE QUINDI IL CASO DI NON UTILIZZARE GLI ADDETTI DELLA GUARDIA DI FINANZA A “CORRER DIETRO” ALLA MANCATA EMISSIONE DI UNO SCONTRINO DI UN BAR MA BENSI’ A VERIFICARE I DATI DEI 740 GIA’ IN LORO POSSESSO!!
Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che
spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’e senza
astenuti (ma v?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a
circa 1.135,00 al mese.
Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non
risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o
familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
TUTTI ESENTASSE
+
TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
FS gratis
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per
Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla
pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35
anni di contributi ( per ora!!! )
Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese
elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), pi i
privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del
Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposiz
Ciao Beppe,
premettendo che mi sono appassionato alla tua attività, al blog e ai tuoi spettacoli, su questo argomento vorrei precisare alcune cose e rispondere agli altri amici del blog;
Qui di seguito c’è la definizione esatta e al differenza tra IMPOSTE E TASSE, presa da wikipedia:
“L’imposta è un prelievo coattivo di ricchezza non connesso ad una specifica prestazione da parte dello stato o degli altri enti pubblici.
Gli elementi costitutivi delle imposte sono:
Presupposto: evento che determina, in modo diretto o indiretto, il sorgere dell’obbligazione tributaria
Base imponibile: espressione quantitativa del presupposto (può coincidere o meno col presupposto)
Tasso: viene applicato alla base imponibile per liquidare l’imposta
La tassa, nell’ordinamento tributario italiano, si differenzia dall’imposta in quanto applicata secondo il principio della controprestazione, cioè essa è legata ad una determinata prestazione di un servizio da parte di un ente pubblico (ad esempio: tasse portuali ed aeroportuali, concessioni, autorizzazioni, licenze…). La tassa può essere collegata anche ad un provvedimento amministrativo (tassa sul passaporto, sulla patente, sul porto d’armi; tasse sulle concessioni governative).
L’ente pubblico non è impresa, non può avere profitto nè perdita; quindi non può nemmeno fallire. Le uscite sono maggiori o uguali delle entrate; nel primo caso, l’ente pubblico è indebitato. Circa un 70% delle entrati fiscali non hanno controprestazioni per i contribuenti, non sono spese per erogare un servizio, ma per il servizio del debito degli enti pubblici.”
Inoltre voglio aggiungere che in Italia siamo tassati indiscrimitamente su cose che ormai (purtroppo) utilizziamo quasi come un bene di primaria necessità, mi riferisco al carburante per autovetture: su 50 euro, piu di 30 vengono incamerate dallo stato. questa è una TASSA che dovrebbero riscuotere con un bel passamontagna in faccia!!!
Quanti luoghi comuni. Il solito attacco agli statali e consigli su come stroncare l’evasione che fanno sorridere… Io sono uno statale, in servizio da 20 anni, vincitore di un concorso (anzi, all’epoca ne vinsi tre…) senza raccomandazioni, funzionario con un bel po’ di responsabilità e uno stipendio mensile che supera a stento i 1.400 euro. Il mio lavoro consiste nello stanare gli evasori e vi assicuro che non è facile come si pensa. “Andare a controllare” chi dichiara tra 6.000 e 10.000 euro e ha 3 case o bollette per più di 400 euro al mese? Ma credete che gli evasori siano dei pirla? Credete che questi dati non siano “incrociati” dagli uffici? Gli evasori si avvalgono di tutte le possibilità di elusione consentite dalla legge, di solito non hanno nulla di intestato, le macchine che guidano sono delle loro società – rigorosamente in perdita – o di “teste di legno”, così come le loro case, idem per le barche (e poi il 99,99% sono sotto i 10m e quindi non registrate, anche se costano 3-400.000 euro è quasi impossibile conoscerne i proprietari). Meno male che con gli studi di settore un minimo devono dichiararlo, sennò… Con il condono, poi, il lavoro di 4 anni è andato a donnine allegre (e non fatevi illusioni per NESSUNO, del condono si sono avvalsi TUTTI, anche chi meno vi sareste aspettato…). E intanto io per andare a fare una verifica vado con la mia macchina, pago la benzina e il parcheggio di tasca mia, rischio (perché a volte si tratta di gente ben poco raccomandabile) e vengo “compensato” con poco più di 10 euro per ogni giorno di attività (lo straordinario è gratis perché non ci sono soldi per pagarlo…). E benché abbia fatto ora le ferie dell’anno scorso devo pure sentirmi dire che in quanto statale non faccio un c*****! Si vuole sconfiggere l’evasione? La ricetta è il “grande fratello del fisco” tanto temuto dal Berluska, le possibilità tecniche ci sono e io non ho nulla da temere, così come gli altri che pagano il dovuto. Alternative? Nessuna.
FACCIO FATICA A CREDERE CHE INCROCIANDO I DATI L’UFFICIO DELLE ENTRATE NON RIESCA A TIRAR FUORI CHI IN DIECI ANNI HA DENUNCIATO “UNA MISERIA DI REDDITO” E INTANTO A NOME SUO O DELLA MOGLIE SI E’ INTESTATO DEGLI APPARTAMENTI E CONDUCE UNA “BELLA VITA”!
SONO PIU’ PROPENSO A PENSARE CHE, PER SCARSITA’ DI PERSONALE, I CONTROLLI SIANO RIDOTTI AD UNA PERCENTUALE BASSISSIMA! (1%?)
GRAZIE
Sono con te su alcuni punti, ma, sembra quasi un’invidia la tua. La mia domanda è: cosa hai fatto da solo per guadagnare così tanto? Non è che per caso ti sei fatto raccomandare come tutti i bancari, anche loro dipendenti come te, però sono riusciti ad avere un posto che credo sia pagato così bene solo per tenere il segreto d’ufficio. E poi ci sono Industriali, Commercianti, Artigiani (quasi onesti)che hanno avuto problemi di liquidità ha causa degl’altri o del mercato (cretini forse che rischiano anche il nome e magari i propri patrimoni per tenere i dipendenti?). Conosco più di qualche Metalmeccanico, intorno hai 25 anni, che viaggia con auto tipo 525 Td, Mercedes ML, Classe C; ma dove trovano i soldi per mantenerla. I controlli sono giusti, ma con testa,e senza accanimento fino alla chiusura della ditta perchè politicamente bisogna far vedere al popolo che si procede. Extra comunitari (anti-popolare dirlo) ma spesso si vedono con auto belle. Sono in regala? O disturba la prassi burocratica nel fermarli! Ci sono tante cose da guardare ed per questo che non condivido tutto quello che scrivi.
E’ indole dell’italiano pagare il 50% di quello che percepisce, salvo che non 6 un dipendente ed allora ti viene prelevato dalla busta paga. Piantiamola con queste idiozie! L’italiano medio paga le tasse sino all’ultimo centesimo se le infrastrutture migliorassero, e invece, tutto peggiora. Eccovi un esempio che vi fà capire perchè a molti girano i co..ni: una persona di mia conoscenza (che non evade, anzi versa sino all’ultimo centesimo) dopo aver versato le tasse come IRAP, MEDICO DI FAMIGLIA, ecc. (per importi superiori alle 4 cifre) per poter essere operato alla spalla per una rottura dei tendini è dovuto andare in una struttura privata e pagare la bellezza di circa 9500 euro, e pensate un po’ che il tutore per il braccio l’ha dovuto pagare 170 euro in nero, senza ricevuta fiscale. Eccovi un’altro esempio: vi sembra normale che una persona non possa portare in deduzione l’affitto della casa dove vive e invece chi ha una casa in affitto paga le tasse sull’affitto che percepisce (sempre che denunci il contratto).
Ti istigano ad evadere ed a non denunciare per intero i propri incassi!!!
Queste sono solo alcune delle tante cose che in italia fanno schifo!!!
Pensate che in edilizia, avevano in parte risolto la situazione del sommerso, con la possibilità di portare in deduzione le ristrutturazioni immobiliari, quando la deduzione era del 41% con iva agevolata al 10%! Ora col 36% ed iva al 20% tanto vale farsi fare uno buono sconto ed avere subito i soldi in tasca e non tra 4 anni.
Come fare ad emergere il sommerso, tanto decantato dai nostri politici?
Basterebbe fare come negli Stati Uniti d’America, dove è possibile dedurre tutto e vedrete che tutti pretenderanno lo scontrino o la fattura!!!!
P.S.: Scusatemi, faccio presente che io sono uno dei pochi che non evade.
Caro Beppe e redazione,vorrei darvi l’indirizzo din un sito libanese che mi ha inviato un amica libanese che da poco è ritornata nel suo paese con i suoi bambini sperando di trovare il suo bellissimo paese e la sua famiglia.Sappiamo tutti cosa ha trovato ma spero darai diffusione nel tuo blog a questo sito per permettere a tutti di avere notizie “vere” sulla sporca guerra
tra israeliani e libanesi.grazie
secondo me si dovrebbero fare più controlli sul tenore di vita delle persone, a costo di essere antipatici, ma… io sono una piccola artigiana che solo perchè possiedo un espositore di troppo, op perchè ho acquistato un salone pensaqndo di ingrandirmi un giorno, devo pagare tasse per quello che non incasso, ma dovrei incassare, per le dimensioni del locale, per altro in affitto!!! e ogni tanto viene qualche deficiente di cliente occasionale che dice candidamente che normalmente i capelli glieli fanno a casa!! arrivano pure a mandare pubblicità via posta queste “parrucchiere” abusive, e io ricevo accertamenti perchè sei anni fa ho incassato 30 milioni invece di 50, ma se ero sola a lavorare come potevo incassare 50 milioni lavorando a Sassari e pure in periferia?! la vogliamo smettere di contare quello che uno dovrà incassare invece di vedere quello che effettivamente incassa? cavolo ho una Ax, una catapecchia in campagna e solo perchè sono libera indipendente sono ricca? E SE IO FOSSI UN INCAPACE? perchè lo stato pensa che siamo tutti bravi lavoratori o abbiamo tutti tanto lavoro quando a cinquanta metri permette l^apertura di un|altra parrucchiera che mi può far fallire??!! se non si colpiscono gli evasori totali e chi ne usufruisce!!!!
Se pagassi dei servizi, potrei anche capire. Ma cosa pago? Semplicemente sono obbligata a buttare i soldi dalla finestra perchè un giorno qualcuno ha deciso che dev’essere così.
Boh…
eh si, i dipendenti statali sono proprio la rovina dell’italia….è bello notare che ogni epoca nutre i suoi spettri o demoni.
infatti se è vero che alcune categorie di dipendenti pubblici necessiterebbero di una profonda riforma disciplinare, è anche vero che molti dei dipendenti pubblici sono sottopagati.
mi riferisco a professionalità elevate, dirigenti che hanno medesime capacità e professionalità dei dirigenti privati, ma che preferiscono, con chiaro senso di abnegazione, lavorare nella pubblica amministrazione, e guadagnare 1/5 di quanto guadagnerebbero nel privato.
ora tutti i dirigenti, di qualsiasi ordine e grado sono soggetti a licenziamento immotivato.
ora, la prego di usare maggiore rispetto per chi come tante persone, rinunciano ai panfili, pagano tutte le tasse, solo per tentare di fare funzionare questa “cosa pubblica”, senza la quale tutti i professionisti, ladri ed evasori, non potrebbero usufruire, a scrocco o sbafo dir che si voglia, dei servizi che non hanno pagato.
io ho chiuso la ditta nel 2005. unica scelta possibile, l’alternativa era evadere le tasse e truffare lo stato. Noi italiani siamo vessati da tasse, balzelli e gabelle che ci soffocano e ci impediscono di crescere e di investire. L’unico modo per far pagare le tasse agli italiani è cambiare il sistema. Finchè i liberi professionisti gireranno con le audi da 60.000 euro e pagheranno meno tasse di un operaio, nessuno sano di mente rinuncerà ad evadere tutto ciò che può. I metodi ci sono, se Padoa Schioppa e Co. si facessero un giro sul tuo blog troverebbero sicuramente un sacco di spunti interessanti (sempre ammesso che siano interessati a cambiare il sistema tributario da sudamericano a europeo)
Beppe Grillo la stimo per il suo coraggio e per la sua volontà. Sono stupito del fatto che una persona perspicace come lei non abbia suggerito la soluzione.
Provo a farlo io, partendo da una constatazione di fondo: in Italia l’educazione civica è ai minimi mondiali e pertanto il sistema repressivo basato sulla polizia tributaria/giudiziaria qui non può funzionare (da solo) per tutta una serie di motivi che vanno dalle nomine dei componenti delle Commissioni tributarie (fatte di liberi imprenditori che devono giudicare i loro clienti)alla mancanza di deterrenza del sistema penal-tributario.
Posto che non si può mettere un finanziere per ogni imprenditore bisogna escogitare un nuovo tipo di controllo che integri quello insufficiente dello Stato.
E allora ….. perchè non partire dal basso, dai cittadini, da coloro che più pagano l’evasione: dai contribuenti onesti per forza e, cioè, da coloro che non scelgono quanto pagare ma subiscono il prelievo alla fonte.
Mettiamo tutti sullo stesso piano. In fondo il consumatore/lavoratore dipendente è portavoce della più importante categoria produttiva: P R O D U C E C O N S U M O, senza il quale tutte le altre attività andrebbero a farsi benedire.
Come imprenditore del consumo egli ha diritto a dedursi/detrarsi i costi d’impresa: parcella del dentista-avvocato-ecc., ricevuta del ristorante-meccanico-ecc et similia.
Io sono estremamente convinto che i Ns. Padoa-SCHIOPPA e Visco dovrebbero cominciare a pensare ad un sistema tributario che possa permettere a tutti i cittadini di contribuire con metodi uguali; in tal modo gli uni (i più) saranno i controllori degli altri(i meno) perchè se non lo saranno pagheranno anche per questi ultimi.
Penso che a queste condizioni i Meridionali si comporteranno come i Liguri e come tutti gli Italiani.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Caro Beppe
ci si preoccupa tanto dell’evasione fiscale invece di pensare a ridurre la spesa pubblica iniziando col dimezzare i dipendenti pubblici succhiasangue che ormai sono il 50% della popolazione che lavora, anzi in rispetto a chi lavora davvero, dico stipendiata.
Si perchè ne basterebbe un terzo di questi nullafacenti, imboscati, altezzosi acculturati, filosofi, finti insegnanti, medici menefreghisti, falsi giracascartofie, POLITICI ipocriti ecc, ne basterebbe appunto un terzo messi bene in riga, per dare un servizio efficente alla comunità. Ma purtroppo il dipendentne statale non ha “il capo” che lo richiama ai suoi doveri, avete mai sentito di un diopendente statale licenziato? impossibile! per il semplice motivo appena scritto.
Sono la vera rovina dell’Italia visto che i loro stipendi sono frutto delle tasse e sovratasse pagate dai privati che mantengono la spesa pubblica e appunto loro.
E’ SOLO IL PRIVATO CHE VERSA DENARO COME TASSE ALLO STATO E QUINDI MANTIENE I DIPENDNETI STATALI. PIU’ DIPENDNETI STATALI UGUALE PIU’ TASSE! MA E’ GIUSTO CHE A RIMETTERCI SIA SOLO IL PRIVATO? NO! ED E’ PER QUESTO CHE NASCE L’EVASIONE FISCALE. PERCHE’ SE FOSSE EQUA E CORRISPOSTA DA UN SERVIZIO PUBBLICO EFFICENTE LA TASSAZIONE VERREBBE RISPETTATA FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO.
E sono proprio loro che puntano il dito contro gli evasori perchè non gli basta succhiare oltre il 50 % di tasse ne vogliono ancora di più, adesso altri 24000 nuovi insegnanti “precari”!!!! da 1300 euro al mese! e si … mancavano proprio. quando andavo ascuola io c’era una sola maestra… adesso ne servono tre… Avanti così e ci faranno pagare l’aria che respiriamo… e sarà la rovina.
e si sente che hai avuto solo una maestra.
e comunque gli statali sono gli unici che pagano le tasse al 100% poichè non sono loro a decidere quanto dichiarare ma lo fa lo Stato, mentre i privati si che decidono quanto dichiarare.
“La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. ”
e questi soldi non saranno nemmeno destinati all’enorme numero di politici inutili, succhiasoldi, zecche dello stato (ma non nel senso che producono soldi…al contrario!!), approfittatori, corrotti, ladri…pensa un po’ che peccato!
Risposta a C.R. Evidentemente il tuo qualunquismo non ti ha permesso di approfondire la legge Bersani, che colpisce sopratutto le corporazioni ed i grandi evasori. Come s’ e’ visto dalle reazioni. A Grillo invece chiedo come nn gli sia riuscito trovare una lettera meno sgrammaticata di quella che ha pubblicato. Ho fatto molta fatica a leggerla (certo che se danno 200.000 Euro ad uno con una preparazione simile, qualche stortura nel sistema certo c’e’). Saluti cari
messaggio per BRUNA MAZZETTI
ma lei legge i commenti per correggerli o per sentire che cosa ha da dire la gente sui vari argomenti di volta in volta proposti??? mi ricorda una mia vecchia zia, la quale in ogni discorso puntualizzava sugli accenti e pronunce di tutte le parole che dicevo… comunque le chiedo umilmente scusa per l’errore…forse non si e’ accorta che ho anche omesso una doppia. quando si digita in fretta…
sergio
Ueilà, nel ringraziere il GRILLO per questa opportunità credo, se me lo permetterete, che diverrò un un assiduo commentatore.
Tra le mille cose che vorrei dire tanto per iniziare vado a commentare velocemente l’articolo “chi evade le tasse è tre volte ladro”, premessse che sono un lavoratore dipendente, per giunta di una pubblica amministrazione, non ho nulla da evadere però vi propongo la mia idea per risolvere il problema dell’evasione fiscale, consentire a tutti i cittadini, dipendenti compresi, di portare in detrazione le proprie spese dalla denuncia dei redditi nella maniera più semplice esponendo la fattura della spesa sostenuta sulla falsa riga delle spese mediche aumentando la percentuale al 30% (quindi ampiamente al di sopra dell’i.v.a.)con le dovute franchigie per i diversi settori.
Questo farebbe si che la ditta Rossi non potrà dichiarare un reddito di . 1.000,00 se risultano detrazioni per un totale di . 10.000,00 fatturato ed esposto dai cittadini nell’unico. faccio alcuni esempi meramente indicativi:
prima fascia) detrazione 30% senza franchigia)
spese mediche, quanto necessario per i neonati fino al primo anno di vita, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico (treni autobus), interventi di risparmio energetico (a tal prop. invierò successivamente un ulteriore commento – inst. pannelli solari, fotovoltaici, elettrodomestici in classe a++, lampadine a risparmio energetico, coibentazione edifici ecc.)
seconda fascia) detrazione 30% con franchigia per es. da .3.000,00 con max di . 1.500,00 8significa fatture al massimo per . 8.000,00 a categoria) per abbigliamento, autovetture, ristoranti, alberghi, ecc. .
Insomma impostare il tutto sulla “AUTODENUNCIA” della spesa a questo punto la finanza potrebbe ritrovarsi con dei fantastci databases ricchisssimi di informazioni, senza considerare il maggior potere di acquisto che ne deriverebbe per tutti noi e quindi la maggiore circolazione di denaro. Cosa ne pensate. Ciao a tutti e grazie di cuore.
è vero un malessere generali ci coinvolge.
io una piccola dipendente,dopo un periodo disastrato,dopo anni mi stanno ancora a torturar con cartelle esattoriali da capogiro.Mi chiedo ma quando mai io potrò pagare con tutta la buona volontà che ci posso mettere,con a capo una ragazza universitaria da mantenere,un affitto da pagare ecc.E un futuro incerto,anche perchè non puoi più riprendere in mano nulla ti hanno schedato, e appena pensi di fare qualcosa subito di assolgono, e ti tolgono anche il poco per soppravivere.saluti sperando che qualcuno ci ascolti e insieme dare un senso alla vita alla cuotidianità.
“… La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.”
Questo leggo nel tuo blog, Beppe, suppongo scritto da te.
E proprio codesta frase mi citava una conoscente.
Premetto che il discorso del “triladro” mi trova francamente daccordo.
Vorrei solo, molto modestamente, far notare come legare esclusivamente il pagamento delle tasse al fruimento dei servizi possa generare confusione in ciò che è lo scopo primo del prelievo fiscale (con questo non dico certo che quei soldi non debbano essere spesi e spesi beni in servizi necessari).
La mia conoscente, ricca e stimabile cittadina, giunge, partendo dalla tua frase, ad affermare che “un ricco non sporca più di un povero, non consuma più acqua per lavarsi, né più energia per scaldarsi … perché, dunque, dovrebbe pagare più tasse di un povero?”
La nostra oziosa discussione trattava della progressività delle imposte che il sottoscritto, ma per fortuna anche la nostra Costituzione, considera un principio fondamentale (ma allora perché quando il signor Berlusconi proponeva l’aliquota unica nessuno si è levato a protestare?).
Le tasse sono, in primo luogo, il mezzo per ridistribuire la ricchezza, quella ricchezza che il mercato, anche se fosse davvero libero (magari), tenderebbe ad accentrare nelle mani dei meglio adattati.
Nessun uomo dovrebbe mai essere giudicato per quanto produce: non l’essere produttivo è tipico dell’uomo, ma l’essere “umano”.
Coloro che lo desiderano possono trovare qui sotto, quanto di più abbietto si possa fare di nascosto a persone inermi e indifese in Italia.
Si deve sempre cambiare sistema di pubblicazione con testi informativi diversi e nome differente a causa dei boicottaggi di persone che fingono di essere razionali.
Basta andare sul nome in fondo al post, per trovare fatti, prove e la relativa petizione.
“… La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.”
Questo leggo nel tuo blog, Beppe, suppongo scritto da te.
E proprio codesta frase mi citava una conoscente.
Premetto che il discorso del “triladro” mi trova francamente daccordo.
Vorrei solo, molto modestamente, far notare come legare esclusivamente il pagamento delle tasse al fruimento dei servizi possa generare confusione in ciò che è lo scopo primo del prelievo fiscale (con questo non dico certo che quei soldi non debbano essere spesi e spesi beni in servizi necessari).
La mia conoscente, ricca e stimabile cittadina, giunge, partendo dalla tua frase, ad affermare che “un ricco non sporca più di un povero, non consuma più acqua per lavarsi, né più energia per scaldarsi … perché, dunque, dovrebbe pagare più tasse di un povero?”
La nostra oziosa discussione trattava della progressività delle imposte che il sottoscritto, ma per fortuna anche la nostra Costituzione, considera un principio fondamentale (ma allora perché quando il signor Berlusconi proponeva l’aliquota unica nessuno si è levato a protestare?).
Le tasse sono, in primo luogo, il mezzo per ridistribuire la ricchezza, quella ricchezza che il mercato, anche se fosse davvero libero (magari), tenderebbe ad accentrare nelle mani dei meglio adattati.
Nessun uomo dovrebbe mai essere giudicato per quanto produce: non l’essere produttivo è tipico dell’uomo, ma l’essere “umano”.
E’ un luogo comune che le tasse le pagano solo i dipendenti. Le pagano anche le aziende oneste che versano i contributi ai dipendenti, le pagano anche i professionisti onesti.
Ci sono anche dipendenti poco onesti che si mettono d’accordo con imprese in difficoltà per avere vantaggi in nero. Sono un commercialista e di queste cose ne vedo tutti i giorni.
Non fatemi ridere con i luoghi comuni: sono troppo tristi!
Dopo avere letto quanto segue ci chiediamo cosa voglia dire “una fiscalità di vantaggio” per il Sud. Non sarebbe meglio semplicemente esonerare il Meridione da ogni onere fiscale? In modo che i giornalacci di regime, come il Corriere o Repubblica, possano finalmente e fieramente pontificare che l’evasione fiscale esiste SOLO al Nord?
Canone Rai: La maglia nera del pagamento spetta all’Agro Aversano (*)
I dati della Direzione Amministrazione abbonamenti della Rai parlano chiaro:
Casal di Principe (Ce) 579 abbonati : 9,45% delle famiglie, Villa Literno (Na)
351 abbonati 10,76% delle famiglie , San Cipriano D’Aversa solo 285 persone il
7,23% delle famiglie pagano il canone Rai.
La provincia di Caserta e la provincia di Napoli detengono la maglia nera,
facendo una selezione a carattere locale si scopre che in particolar modo
nell’agro aversano c’è la tendenza a non pagare il canone.
Così Aversa e le cittadine dell’agro ancora una volta raggiungono un primato,
ahimè negativo.
Dopo essermi letto tutti i post scritti dagli utenti, posso aggiungere un solo commento da parte mia.
Il problema dell’evasione NON rigurada le medie e grandi aziende (PARMALAT, CIRIO e FIAT a parte….), ma è un problema ASSOLUTO in tutte le piccole imprese o nei pubblici esercizi.
Ho lavorato per anni in un Bar e per farvi un semplice esempio, durante l’intero arco della giornata venivano battuti qualcosa come ben 30 o 40 scontrini, per un valore medio giornaliero di 200-250 euro di oggi. Niente male direte voi…vero..se il bar non si trovasse di fronte al duomo di milano, se non avesse incassato MINIMO 1200-1300 euro al giorno (non scontrinati e quindi non dichiarabili)e avesse 3 dipendenti più i due proprietari.
Già una persona sana di mente, capirebbe senza guardare le dichiarazione dei redditi che è impossibile mantenere tre dipendenti con 300 euro al giorno di incasso medio…vi pare?
Ora mi chiedo, a voi quante volte vi capita di entrare al bar, andare dal panettiere, dal lattaio, nella piccola bottega, dal calzolaio, dal dentista, dal macelaio e potrei andare avanti quasi all’infinito, fare una spesa più o meno grossa ed uscire dal negozio accompagati dalla merce…ma non dallo scontrino….siate onesti però..
Un’ultimo appunto per chi dice “ma le fatture in ingresso parlano chiaro..non puoi evadere perchè ci sono i conteggi di magazzino..”..chiedete un pò quanti furti, smarrimenti, danneggiamenti e rotture subiscono queste attività…ne rimmarete sorpesi
Le tasse… argomento interessante.
Sembra che uno dei problemi più grandi in Italia sia l’evasione fiscale, (non gli sprechi dello Stato….. rimanendo in economia se nò….), mi sai dire caro Beppe per quale motivo, anzichè perseguire i piccoli e medi imprenditori tramite la finanza, non abbassano la percentuale di tasse da pagare?? Sai come fa la finanza a capire se un’impresa paga o no le tasse? Se nel secondo anno di attività è ancora aperta vuol dire che evade, perchè se nel primo paga tutto è nella maggior parte dei casi obbligato a fallire… Ma che cerchino di fare una riforma seria sul commercio in Italia e non foraggino sempre le Grandi industrie che evadono senza essere controllate e vivono sulle spalle della gente…..
Beppe sei sempre il migliore
1000 detenuti liberi; chi ha rubato, chi ha ucciso, nessuna differenza: tutti in liberta’.
Come accettare passivamente un provvedimento del genere in un Paese dove paghiamo le tasse a sostegno dei delinquenti?
Secondo me , ed è l’unico modo per godere un po’ mentre si osserva chi non paga le tasse (realtà tristissima…. )è immaginare che pagare le tasse per tanta gente sia come risparmiare nell’aquisto della carta igienica.
Immaginate:
Con i soldi risparmiati magari ti compri una birretta da goderti gelata davanti alla tua partita di calcio del cazzo….
La birra gelata insieme all’emozione ti smuove l’intestino che per poco non ti caghi addosso, corri in bagno, liberi il meglio di te stesso, e ti pulisci con le dita o con l’asciugamano per il viso.
OT
*************************************************
ATTENTI ALLE DITTE APPALTATRICI CHE CHIAMANO PER CONTO DI….
ECCO COME HANNO FREGATO UN MIO AMICO CON L’OFFERTA DI….
*************************************************
Clicca sul mio nome
Innanzi tutto, ma senza eccesso di polemica, il nostro amico C R che viaggia nella fascia di reddito 100/200.000 euro è un uomo molto fortunato.Senza elucubrazini mentali che vadano a enunciare cose che sappiamo tutti (notai-avvocati-dentisti ecc)vorrei fare un esempio pratico di una cosa accaduta a me poco tempo fa.Ho 54 anni una mamma di 89 (pensione 760 euro affitto 500) sono figlio unico sposato con due figli che ancora non lavorano e quella domenica mattina stavo portando il latte alla mia vecchia perche’Lei ormai non esce piu’ di casa.In prossimita’ della via Appia a Roma, sono stato bloccato da due moto della polizia che insieme ad altre 8/10 scortavano, indovina che cosa, una fila di almeno 200 ferrari provenienti dal raccodo anulare corredate di biondone e stralaccati fichi che a 200 all’ora (saputo poi dal tg) stavano raggiungendo piazza del Popolo per un meeting.
Controlli incrociati verifiche reddituali su ici bollette ecc.,ma che dici amico caro, lì sarebbe bastato il ten Colombo con piccolo notes e matita per segnare nomi e cognomi.Non sono ne i notes ne le matite che mancano ai nostri dipendenti,non sono le idee,non sono i mezzi,non è la volontà, non è la capacita’.Sono solo le palle che mancano quando non ci sono interessi privati o personali in gioco. Ciao
Lei ha ragione…purtroppo tra quei tanti che evadono ci sono anche tantissimi che come me dopo anni spesi sui libri a studiare, dopo la conquista di una agognata laurea si trovano costretti a lavorare per poco meno di 10000 euro l’anno con partita iva e zero diritti…con un affitto da pagare e la difficoltà di comprare da mangiare…non scherzo…questo paese è malato, e noi giovani che vorremmo costruirci una famiglia avere dei figli siamo costetti a rimandare, a data da destinarsi il nostro sogno…ma può mai essere un sogno l’avere un figlio? oggi? nel 2006? SI… io sono un architetto, con partita iva, pago quasi il 50% del mio fatturato in tasse, non guadagno a sufficenza per sopravvivere, non faccio del nero e se non avessi i miei genitori davvero dovrei andare a mangiare alla mensa caritas…
Mi sento tradito da questo paese, tradito e preso in giro…
Facciamo un gioco: facciamo che hai dipendenti, quelli con le trattenute alla fonte per intenderci, quelli che devono fare tre lavori per campare e per portare a casa 1300 o 1400 al mese, gli venga data la possibilità anche a loro di evadere e di scaricare l’iva.
Ci scommettete che dopo due anni l’Italia chiude?
Spot contro l’evasione fiscale, criminalizzare chi evade! pagare tutti pagare meno.
ciao Beppe non ho parole per descrivere quanto ti ammiro, anche perche non sono una persona dalla penna facile. Credevo che con questo governo in materia di tasse si sarebbe visto qualcosa di buono, una lotta spietata contro chi da anni sfrutta i poveri lavoratori ed evade le tasse aspettando il primo condono per ridiventare onesto in cambio di una irrisoria somma di denaro rispetto a quella illegalmente intascata. Pochi giorni fà guardando un mio penoso prospetto delle competenze vengo a sapere che i signori che anche io ho votato, come prima mossa per recuperare qualche soldo, hanno decurtato del 20% le indennità che mi spettavano per i lavori fuori sede con un tale decreto “Bersani”. Come inizio non c’è male, non sono un economista o un grande intellettuale, ma secondo te non era il caso di iniziare a recuperare qualcosa da chi non fa migliaia di conti per poter mangiare anche gli ultimi giorni del mese? Ho sempre avuto tanta fiducia nelle istituzioni e mi sforzo per continuare ad averne ma il compito è sempre più difficile. Mi sembra di capire che i grandi evasori, corruttori, chi fà “contabilità creativa” e chi più ne ha più ne metta, restano sempre intoccabili, se fossi un magistrato sarei stanco di fare sempre tanto lavoro per niente, mesi e mesi di lavoro che finiscono “a tarallucci e vino”. Ma tanto al governo che gli importa, per recuperare soldi ci siamo noi dipendenti, soldi sicuri e continuativi tanto noi ci arrangiamo ed i nostri malcontenti non fanno pena a nessuno.
Però c’è una cosa bella da dire, non arriviamo alla fine del mese mangiando sempre allo stesso modo ma i nostri amati rappresentanti ogni qualvolta c’è bisogno di soldi, ci guardano sempre con un’occhio di riguardo e ci trattano sempre come se fossimo ricchi, almeno questa soddisfazione ce la danno…….
sperare che un governo SIA PURE DI ULTRASINISTRA,presieduto da PRODI (miliardario come la maggior parte dei suoi componenti)sponsorizzato da DE BENEDETTI,MONTEZEMOLO, DELLA VALLE e altri poveri diaavoli pieni di migliardi, possa fare il bene del popolo è molto ingenuo. Tanto per chiarirci ancora meglio: il programma della sinistra prevede il ripristino delle tasse di successione oltre 250 milioni delle vecchie lire.!!! Il leader della sinistra prof Prodi, prima di andare al governo e di introdurre questa tassa, ha fatto una donazione ai suoi figli di beni immobili del valore di diversi miliardi di Lire poi si è giustificato dicendo “è stata una cosina che ha voluto fare mia moglie” ma intanto la t/successione la pagheranno gli altri.L’esperienza insegni.!
MI CHIAMO MARIO BROSCO E NON HO MAI SCRITTO QUESTO COMMENTO.
VORREI, QUINDI, CHE FOSSE CANCELLATO IN QUANTO NON CORRISPONDE A VERITà ED IN PARTE NON CONDIVIDO QUELLO CHE è SCRITTO.
CREDO CHE SIA ESTREMAMENTE SBAGLIATO APPROPRIARSI DEL NOME DI ALTRI PER SCRIVERE LE PROPRIE IDIOZIE.
MI RISERVO DI AGIRE LEGALMENTE NEI CONFRONTI DI CHI HA SCRITTO A MIO NOME SENZA LA MIA AUTORIZZAZIONE.
GRAZIE
MARIO BROSCO
Beh, queste parole mi sanno tanto da luogo comune.
Sono da poco un piccolo commerciante e mi sono reso conto di come le cose non stiano proprio così.
I miei fornitori (lavoro nel campo dell’informatica) mi fatturano tutto, come è giusto che sia, ed io neanche se volessi potrei vendere alcunchè al nero.
I miei fatturati sono limpidi e versano anche in condizioni non troppo belle, vivo in affitto ed ho una alfa con 8 anni di vita. Non sono un signore.
Certo, a volte devo simulare un tenore di vita più elevato, quando cerco clienti per esempio, quando vado per le aziende a promuovermi, ma è solo finzione.
Quindi il teorema commerciante=evasore è nel mio caso solo una buffonata, e certi discorsi li reputo offensivi. Sto provando sulla mia pelle cosa significa rischiare tutto perchè si crede nelle proprie capacità, e a volte ritornerei volentieri a fare l’operaio, magari nella fascia sua caro amico, perchè quando lavoravo in fabbrica il mio stipendio come operaio era di 980,00 euro al mese. Al netto delle tasse ovviamente….
Sono un piccolo imprenditore del settore tessile, e mi sono risentito tantissimo quando ho letto il suddetto post, perché per quanto possa, anche, condividere il pensiero dell’amico, mi accorgo che le persone parlano e scrivono considerando solo le proprie posizioni e non tenendo conto delle diverse problematiche in cui versa il nostro paese.
Allora io vi dico che esistono molte persone e molte categorie che le tasse non le possono pagare, in quanto non esistono i presupposti per poterle pagare, e ciò è dovuto al fatto che i nostri politici hanno distrutto le nostre piccole e medie imprese fino a farle giungere , quasi tutte all’orlo del fallimento, vi domanderete come? Aprendo al mercato globale, e non stabilendo nessun tipo di regola, così i prezzi delle manifatture sono scesi sempre più giù, fino ad arrivare al punto che oggi non solo non si riesca a pagare le tasse ma a stendo si riesca a ricavare un misero stipendio.
Eppure fino a qualche tempo fa si diceva, sia a destra che a sinistra, che la piccola e media impresa fosse il motore dell’Italia, che senza di essa l’economia italiana sarebbe stata morta e defunta, è possibile che tutti si siano dimenticata di essa? E’ possibile che il fatto che circa 25000 aziende abbiano chiuso i battenti nel primo semestre del 2005, non abbia allarmato nessuno? E’ possibile che nessuno cerchi di risollevare le sue sorti, cercando di tutelarla contro la concorrenza straniera?
Eppure so che tantissime persone trovano un occupazione grazie ad essa, e che tantissimi disoccupati ufficiali sbarcano il lunario grazie ad essa.
Ma io mi domando e vi domando: davvero i nostri politi credono che noi possiamo essere competitivi con chi guadagna UN EURO?
Io credo che tutti, o la maggior parte dei cittadini, vorrebbero stare in pace con il fisco. Ma oggi il fisco non è proporzionate alla situazione reale del paese, perché i politici o chi per esso sia non conosce i problemi e le difficoltà con cui ognuno di noi si deve relazionare.
Un commento a questa ricetta per combattere l’evasione fiscale.
Io credo però che non occorrano nuovi programmi informatici ed interminabili incroci di dati e né nuovi controlli con astrusi redditometri e neppure tramite l’assunzione di altri controllori.
Il migliore e più efficace controllore (e soprattutto a costo zero) siamo noi stessi!.
Basterebbe solo, e non capisco perché non sia mai stato tentato mai niente di simile (con l’eccezione delle ristrutturazioni edilizie che hanno fatto saltare fuori un mare di nero!), rendere detraibili dai redditi certe spese (come quelle di ordinaria manutenzione o quelle relative ai servizi dei professionisti).
E voilà salterebbero fuori tutti i redditi non dichiarati dall’elettricista, dall’idraulico,dal pittore, dal carrozziere, dall’avvocato, e da tutti gli altri …
Qualcuno mi sa dire perché nessuno dei nostri “Soloni” stia pensando ad adottare una soluzione così semplice ed efficace?
Un saluto.
Paolo Petrani
hai pienamente ragione, il tenore di vita si capisce dalle spese che uno fa, se il commerciante gira in 500 ha solo una casa… vuoldire che non guadagna tanto, perchè se guadagnasse da qualche parte li investirebbe sti soldi, ma chi si permette di spendere 50.000 euro per un’automobile da qualche parte ce li aveva( di sicuro non sono i risparmi di decine di anni), perciò basta seguire ciò che ha detto c.r.: controllare chi denuncia poco e chi acquista auto ecc…
sti ca**i,un dipendente tra i 100.000 e i 200.000 euro all’anno!!!mia madre aveva un negozio(quindi per te ladra perche’commerciante)..all’anno guadagnava sicuramente meno di te,dipendente (da circa 10.000 euro al mese con ferie,tredicesima,malattia ecc..se stai male tutto pagato,a sti livelli credo anche rimborsi spese ecc ecc..)e si e’ritrovata a passare anche per evasore perche’secondo sto stato di merda non era possibile che guadagnasse così poco,gia’non puoi andare dal culo!.I miei a 60 anni suonati stanno ora pagando un mutuo dopo una vita di lavoro e sacrifici,han sempre lavorato in proprio e ti assicuro che lo stato fa di tutto per farti passare come evasore..ma certo,l’evasione è quello che si fa un culo così dalla mattina alla sera e nn riesce a mettere da parte un cazzo perche’deve dare tutto allo stato..ed allora vai a massacrare con gli scontrini fiscali!!..ma andate un po’a a cagare va’…
Sono sempre il “commercialista espatriato” avvelenato contro la demagogia invidioso.
Se fosse giusto il vecchio redditometro, per cui chi era proprietario di una imbarcazione, o di una auto di lusso o di altro elemento “indicativo della capacitá contributiva” (come recitava il vecchio D.P.R. istitutivo del redditometro) perché non chiedere i documenti (atti a consentire di individuare ¨l´acquirente e quindi il contribuente) a chi acquista champagne, o caviale, o si reca frequentemente in ristoranti di lusso, o alberga in hotel a cinque stelle etc.. Questi non sono anche elementi indicativi di capacitá contributiva? Non sará forse che determinati elementi di capacitá contributiva sono facilmente perseguibili? e questo sembra giusto?
Personalmente conosco molte persone che non comprano caviale e champagne, che non hanno amanti e che lesinano su tutto pur di potersi permettere una barca a vela che costituisce la loro unica passione.
Ancora una volta smettiamola con la patetica e ridicola filosofia dell´imprenditore (o professionista) evasore. Pensiamo (o meglio pensate) ad eleggere membri del parlamento, del senato, dei comuni e quanti altri (enti previdenziali ed assistenziali compresi) che non spendano oltre il 60% delle risorse disponibili per gestire le risorse stesse.
Una impresa sana e redditizia ha un incidenza media di spese di gestione non superiore al 12 – 15%; una impresa in stato FALLIMENTARE ha spese di gestione che non raggiungono il 30%; lo stato italiano ha oltre il 60%.
Pensiamo a questo, risolviamo questo problema e avremo risolto anche il problema dell´evasione.
Chi puó tollerare che per ogni 100 euro pagati di tasse (a qualsiasi titolo) 60 ne vadano sperperati solo per rendere servizi il cui valore é 40 euro. Nessuno e tanto piú l´imprenditore che per continuare a dar posti di lavoro e quindi produrre ricchezza (e non solo per se) deve stare ben attento a calmierare i costi se non vuole fallire.
A tutti i dipendenti, vorrei proprio sapere quanto ci avete messo per scoprire quanto guadagnatze al lordo. Vorrei proprio sapere quante volte siete andati in banca a pagare le tasse, e quante ne pagate. E se lo sapete, quanto tempo ci avete messo a scoprirne l’ammontare.
In pratica ha ragione il commercialista espatriato, nessun dipendente paga le tasse, tutti vanno al netto, il resto è tutta invidia.
Poi a quel signore che vorrebbe detrarre l’IVA, ma se non la pagate, se quando un provato deve pagare l’iva all’idraulico pretende (dico pretende) il nero altrimenti non fa il lavoro…..
Tutte scemate
…avete mai visto un ristorante con 20 coperti perennemente vuoto? e le commesse dei negozi sbadigliare di noia perchè non entra nessuno? E’vero, tutti paghiamo o non paghiamo le tasse, tutti se possibile ‘scarichiamo’ ma prendersela con i negozianti che vanno in giro in mercedes, è veramente fuori moda
..parola di commercialista, che ha visto chiudere tante attività, perchè lavorare in proprio è dura, e avere un reddito pure!
Poi non li avete mai visti i dipendenti con un doppio lavoro? Siete sicuri che paghino le tasse anche per quello?!?!?
Sono italiano, ma ormai da quasi dieci anni vivo all´estero. In Italia la mia professione era “commercialista” per cui mi ritengo un tecnico. Sarebbe ora di finirla con la storiella demagogiga del “solo i dipendenti pagano le tasse”! Non é assolutamente vero!!!!!!! Quando nel 1973-1974 ci fu la riforma fiscale i signori dipendenti non hanno avuto alcuna riduzione degli stipendi in funzione della nuova normativa fiscale!!!!!! Successivamente le rivendicazioni salariali sono state fatte in misura del NETTO percepito e non del lordo!!!!!!! Ai dipendenti che scioperavano per i rinnovi contrattuali interessava ció che avrebbero avuto di piú in tasca e non quello che avrebbero avuto scritto in piú in busta paga. Da ció ne deriva che chi paga EFFETTIVAMENTE le tasse sono i datori di lavoro e non i propri dipendenti, e quindi se sommiamo questa imposizione “indiretta” a tutte le altre che colpiscono l´imprenditore si vede bene che la categoria tartassata é quella imprenditoriale; si provi a pensare ad una grande azienda con migliaia di dipendenti: quanto paga di tasse? Cifre astronomiche!!!!! Pensare che le tasse che un imprenditore paga sono solo quelle derivanti dal “740” é pura DEMAGOGIA DI TIPO VETEROCOMUNISTA!!!!!!
Consentitemi un´altra considerazione puramente tecnica: per misurare il tasso di evavione fiscale basta considerare il rapporto tra due valori percentuali: il primo é la fiscalitá (ovvero la percentuale di tutte le entrate tributarie rispetto al prodotto nazionale lordo) il secondo é il fiscalismo (ovvero la percentuale tra il valore di tutti i servizi che tornano alla comunitá rispetto al totale delle entrate tributarie dello stato). Fino a quando sono stato in Italia il rapporto sopra definito era il piú alto tra i paesi europei. Fino a che non ci sará la volontá politica di utilizzare al meglio le risorse fiscali dello stato la lotta all´evasione rimarrá una UTOPIA!!!!!! POVERA ITALIA IN MANO A CHI STAI !!!!!!!!!!!
l’evasione, o meglio, dell’ELUSIONE fiscale e’ un grosso problema che probabilmente non si vuole risolvere.
ti faccio un’esempio che sto vivendo sulla mia pelle
villa con due piscine, 400 mq e 6000 di terreno scoperto, cani, cavallo, due auto di grossa cilindrata, trattorino per avere il gasolio agevolato… tutto cio’ e’ ‘azienda agricola’… agenzia immobiliare superavviata in centro a venezia con tre dipendenti… il tutto dichiarando sul 740 la bellezza di 3200 lordi all’anno!!!!!!!
questa e’ la mamma di mia figlia, che mi ha portato in tribunale con l’ennesima richiesta di denaro, poiche’ lei non e’ in grado di far fronte alle spese …..e , buttati per terra, il tribunale le ha dato ragione!!!
adesso ho fato ricorso, naturalmente, allegando non solo le dichiarazioni dei redditi, ma anche varie fotografie dal satellite di tutti questi beni. ma una volta non c’era il redditometro???
ah, scusa, dimenticavo di dirti che io lavoro alla rai, facio il tecnico in un centro trasmittente e guadagno circa 27000 euro lordi all’anno…
ciao, a presto
sergio
p.s. salutami claudio poggi
Ma che ladro 3 volte è un eroe che assolve ad unpreciso dovere verso i figli.
tagliare i finanziamenti a questa classe dirigente e politica di merda affinche il popolo apra gli ochhi e smetta di votare sempre i soliti comunisti di MERDA
ehi ma ci pensi quando scrivi? ma credi che mastella sia di sinistra (o “comunista” come intendi tu)?…”chi non paga le tasse è 3 volte ladro e delinquente (verso lo stato)” …i furbetti sono (quasi) tutti tra di voi!
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona giornata a tutti. Giovanna
basterebbe un semplicissimo atto dello stato :
far scaricare l’iva (imposta valore aggiunto 20%) anche ai privati (che siamo noi) e poter addizionare alle spese previste nella dichiarazione dei redditi, al fine che anche gli artigiani e tutte le categorie abbiano l’interesse a dichiarare la renumerazione dell’ attivita’ svolta. mi sembra semplicissimo !!! ciao a tutti, fausto
A proposito di tasse e anche di moltre altre cosette che stanno venendo fuori un po’ alla volta credo che lentamente stiamo scivolando verso la classica fregatura all’italiana. Non ne do la colpa a Prodi od altri, pero’ ci hanno promesso di rinnovare il paese e con cio’ anche da certi vizi capitali come dire “faccio come mi pare”, pero’ credo che abbia ragione l’Economist quando scrive che gli italiani preferiscono perdonarsi ol’un l’altro. Stiamo a vedere se dopo le “primarie” e il pagamento fatto, e dopo i provvedimenti di questi giorni, “infausti in parte”, il perdonismo non ci faccia precipitare in cio’ che il Berlusca voleva fare ed ora vi si oppone. E’ un gioco delle parti mal digerito. Pero’ cio’ che mi disillude e’ che gli italiani continuano a considerarsi “furbi”, cio’ e’ di una tragicita’ allucinata e spaventosa, significa essere ottusi.
Ha ha HA, ha ha, non conoscete la realtà, fate ridere, chiedeta al dipendente, perchè paga l’iudraulico in nero, oppure il falegname che gli fa un lavoro in casa.
Chiedate allo satto dove vanno a finire tutti i soldi che incassa, tra i quali, IRPEf ca 30%, INPS da 20 al 40%, IRAP 4%, poi su quello che resta, IVA 20%, Benzina 60%, Autostrada (A proposito di manutenzione strade), ferrovie, ecc. ecc. Ladri sono altri, non chi evade, i chi dice che i dipendenti non evadono, dice il falso o è ingenuo.
Manca un riferimento, quello alla presa per il c**o. Perchè io e mia moglie, infermieri professionali laureati, lavoro di responsabilità, turni massacranti, reperibilità, natale e pasqua in ospedale, rischi ecc.. sui nostri 50.000 euro complessivi ci paghiamo TUTTE le tasse e un terzo figlio ce lo sogniamo per mancanza di spazio in casa. E inostri figli vanno a scuola epagano il massimo di mensa.
Il farmacista, la panettiera e l’industriale del paese i figli invece li accompagnano col mercedes, hanno la mega villa e la barca e la mensa la pagano ridotta al 50% perchè risultano di reddito basso.
ciao, sono lavoratore dipendente e pago tutte le tasse possibili ed immaginabili e, visto, che fumo, pago in proporzione al mio reddito molte più tasse di chi non fuma. Ma va bene così. Vorrei solo fare un commento all’articolo “chi evade le tasse ruba tre volte”. Non è vero ruba solo due volte in quanto le tasse in più che riscuoterà lo stato non serviranno che in minima parte a costruire strade ed ospedali, ma in gran parte, verrà mangiato da politici e dall’apparato burocratico sottostante alla politica stessa.
Grazie
tante volte sono tentata di scrivere su quanto viene proposto dal blog, mi chiedo se non sto andando fuori di testa, così rinuncio.
Mi chiedo perchè un ministro scriva ad un comico ( beppe non me ne voglia )per avere aiuto su questo indulto. Un ministro che ha dato il via a mani pulite quindici anni fa, le conclusioni vengono da se: non è cambiato niente.
Per gli evasori fiscali: sempre la solita storia,
aggiungiamoci tutti gli stipendi d’oro ai politici, regioni, camera e senato e dintorni………..
Ma dove li trovano tutti questi soldi per pagarsi ?
Sono fortunata perchè dipendente pubblico,
ho tre figlie, due in casa che studiano,una sposata. Divorziata da venti anni, da tredici
neanche un centesimo per le figlie, prima due si e una no o viceversa, alla fine ho deciso che nessuno viveva più sereno in attesa di quegli alimenti così ho fatto tutto da me. Lui povero libero professionista, io ricca statale.
Due figlie ammalate ,una di pericardite, per due anni non se ne sono accorti e al pronto soccorso dicevano che era una scusa per non andare a scuola, nonostante febbre e dolori al petto.
L’altra con esaurimento nervoso per diversi anni
dovuto ad un trauma, nonostante ribadissi che necessitava un dialogo con mia figlia, i medici mi prendevano per una madre troppo invadente.
Alla fine viene fuori il trauma e il persorso
per la guarigione per entrambe. Lotto anche sul posto di lavoro, e non ridete, ma mi piace lavorare, amo il mio lavoro,solo che è in privatizzazione e la follia è nota, soprattuto di quelli che per fare carriera si limitano solo
allo svolgimento del compito in classe: non crescono.
Non sto ad elencare le varie difficoltà, posso solo dire che ogni tanto mi chiedo che film sto girando: forse ” Crash ” è il film di milioni di persone, guardatelo.
Bravo C.R., hai perfettamente ragione!!
Ho sempre pensato e ne sono tuttora convinto, che l’evasione fiscale sia il 1° problema italiano.
Ma anche questo governo non sembra pensarla così….
Egr. sig. GRILLO,
CHI NON PAGA LE TASSE è UN LADRO.
Ma davanti alla marea di “furbi” cosa si può fare ?
Personalmente sono pacifista e quindi sono contrario a sistemi violenti ma…
In questo caso visto l’epidemia tutta italiana, propongo delle pene pubbliche del tipo mettere gli evasori nella pubblica piazza magari in una gabbia trasparente !
Se non è praticabile, una affissione pubblica dei nomi con foto dei furbi per un tot di giorni.
I rimiedi odierni, pubblicazione su giornali e altro, servono poco, mettiamoli nella piazza del proprio paese o città, forse vale di più e cota nulla, visto che il carcere costa e non ci sono posti.
Grazie e cordiali saluti
Franco
Grazie e cordiali saluti
certo che far parte di quelli che hanno un reddito tra i 100 e i 200 mila e lamentarsi della evasione fiscale dei liberi professionisti senza per altro pensare che la prima vera evasione fiscale avviene in alto, molto in alto, viene il dubbio che ci si lamenti solo perchè essendo dipendente e COSTRETTO a pagare le tasse, e non perchè si vuole fare Il CITTADINO MODELLO.
Ringraziamo comunque il nostro dipendente BERSANI con la sua legge sui pagamenti delle prestazioni professionali solo con assegni,carte di credito o bancomat, e non più in contanti,se superiore a 100, avrà si fatto una legge contro l’evasione fiscale, ma come si sa siamo in Italia e fatta la legge trovato l’inganno.
Il problema della evasione deriva principalemnte dal fatto che devi far capire a un individuo che fa parte di una comunitá e che deve contribuire volontariamente affinché questa possa offrire dei servizi sociali accettabili. da qui una prima questione: quanto questo individuo si vede riconosciuto in una comunitá statale?-giá é difficile riconoscersi in una famiglia; figurariamoci in una societá di milioni di persone…-
Un secondo problema é che questi servizi offerti siano accettabili; chiaro che no non lo sono perché
1.ci si deve occupare di MILIONI di persone;
2.chi offre tali servizi é spesso incompetente; 3.la distanza tra cittadino e Stato é abnorme.
logica conseguenza: l’individuo(che non si sente membro della comunitá)decide di evadere.
Aggiungiamo poi l’aspetto tecnico della tassazione…tutto si complica.
e l’evasione é una conseguenza naturale di un sistema entropico.
Lo stesso Stato, coi suoi falsi rappresentanti,é il primo a compiere “razzie” e l’individuo sufficientemente intelligente, sapendo che il controllo (uno dei servizi base che la comunitá deve offrire) é quasi nullo, evade.
Non é giusto ma…fa bene.
Siamo TROPPI;e molta gente é inutile.
Caro Matteo quì si stava parlando di evasione fiscale e ti dico solo una cosa le uniche persone che pagano fino all’ultimo euro di tasse sono proprio i dipendenti che hanno una regolare busta paga.
otello franchi
Caro Otello ma io è proprio di questo che parlo… io parlo di onestà, e ti assicuro che per la mia esperienza personale i dipendenti che si meritano lo stipendio che hanno si equivalgono a quelli che non se lo meritano. Il lavoratore dipendente firma un contratto in cui si impegna a fare determinate cose, e quelle deve fare.
E poi, ripeto, quando i dipendenti fanno lavori in proprio e prendono soldi in nero non è evasione fiscale?
Io sono commerciante, è vero, e se il mio lavoro và bene guadagno più di un dipendente, ma i miei rischi? quelli con costano nulla? le mie malattie? le mie ferie? e la mia tredicesima dov’è? e la mia quattordicesima? Mi sai spiegare perché devo pagare quattordici mensilità quando in un anno ci sono dodici mesi? E i due mesi che letteralmente regalo ogni anno a ogni dipendente a me chi li lavora? Io incasso 0,50 euro alla volta, sai quanto devo lavorare per incassare una mensilità? Ma lo sai qual’è il problema? Il problema è che è vero che i dipendenti pagano le tasse (almeno quelle della busta) ma quasi nessuno sa quanto paga… prova a chiedere a qualsiasi lavoratore dipendente quanto prende di stipendio… sono pronto a scommettere che tutti (TUTTI) ti dicono il netto in busta, cioè quello che si mettono in tasca. Io c’ho provato ed è stato così il 100% delle volte. E quando chiedevo quanto fosse il lordo sai cosa mi sentivo rispondere? “ma che ne so… quello non mi interessa, io guardo cosa mi resta in tasca”. Io sono contentissimo di pagare bene e di premiare un buon lavoratore, ma fammeli dare a lui i suoi soldi, TUTTI, e poi vaglieli a riprendere una volta all’anno (come si fa con gli autonomi). Sai cosa succederebbe? La rivolta, e sarebbe giusto.
Saluti.
Vorrei dire a tutti i decerebrati che lavorano da dipendenti e che si lamentano dei loro titolari, oltre che giurare di essere solo loro a pagare le tasse, che possono evadere tranquillamente anche loro: Basta semplicemente mettersi in proprio.
Poi cominciare a vedere cosa valgono nel mondo reale e non nel mondo di Paperino e Qui Quo e Qua…
Cominciare a pagare la partita iva, per esempio, poi prendere un locale dove svolgere l’attività che meglio sanno fare, poi pagare le utenze necessarie (telefono, luce, gas, IMMONDIZIA…) e poi cominciare a pagare il commercialista (è il dipendende aziendale indispensabile, non puoi licenziarlo… ti serve in questo Paese dove le leggi fiscali sono le più incredibili, stupide, vessatorie e pure non univoche).
A questo punto, prendi la vetturina e vai a cercarti il cliente… non ti preoccupare di girare… tanto scarichi la benzina, poi arrivi alla sera e cominci a farti il minimo sindacale della tua contabilità.
Successivamente, se sei stato bravo, ti prepari il lavoro per il giorno dopo….
Dopo un anno puoi finalmente pagare l’INPS, l’INAIL (obbligatoria), l’iscrizione alla camera di commercio, le tasse basate sui meravigliosi studi di settore e, te lo consiglio, una bella assicurazione sulle cazzate che puoi fare con il tuo lavoro….
Posso consigliarti anche un bel cartello da appendere in modo che il tuo cliente, quando viene a trovarti lo possa vedere bene:
“Le 35 ore, qui, le facciamo nei primi 3 giorni.. gli altri sono in nero.”
Se riesci anche ad avanzare il tempo per la tua famiglia, allora significa che puoi fare di più, che guadagni bene, che hai ELUSO bene le tasse e che sei anche tu, quindi, un evasore….
A questo punto ti capiterà senz’altro un cliente che lavora come dipendente e quando gli presenterai fattura, ti troverai faccia a faccia con un tuo EX fratello di sventura…. vedi come reagisce e capirai tante cose… ma tante tante…
Se invece volete continuare a fare i dipendenti allora non lamentatevi..
cari amici o signori e da poco che scopro il sito di beppe grillo e per motivi di lavoro non riesco a seguirlo,il mio intervento sarebbe mirato all’evasione delle “tasse”:mi sento d’accordo con tanti di voi ma di piu con chi sostiene che il problema sta nella gestione di queste che definisco “sostanze”.i nostri soldi.per esperienze di vita si deduce che l’organizzazione governativa in cui si instaurano le solite persone se fosse privata avrebbe gia fallito tantissime volte.provare a pensare a tutta l’iva che in un giorno viene recuperata su almeno 40 milioni di persone che facciano un acquisto qualunque,a tutti gli stipendi che gli onorevoli e deputati incassano e a tutto quello che sta dietro a loro.io so solo che bene o male devo mangiare e pagare le varie bollette e per questo non posso far affidamento su un lauto redditto.come tantissimi abitanti di questo paese.
In Italia l’evasione fiscale e’ endemica, solo perche’ i primi a rubare sono proprio i nostri politici Di dx o sx che siano. Per qiuesta ragione i cittadini non possono essere da meno di chi li rappresenta.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna
Il sig. C.R. ha tutto il mio pieno e sincero appoggio.
Un idea che viene da Taiwan. Ogni scontrino emesso durante il mese, da qualunque negozio registrato, contiene un numero progressivo. A fine mese si fà un sorteggio: chi possiede il numero estratto vince 50,000.
Inutile dire che il concetto di non fare lo scontrino è completamente sconosciuto. E’ la stessa gente a pretenderlo (potrebbe essere quello vincente!). Pensate che la gente raccoglie pure quelli che ci si perde per strada!
Inutile dirlo: il metodo funziona!!! Andare a Taiwan per credere
E’ RISAPUTO CHE UN IDRAULICO, UN FALEGNAME, UN ELETTRICISTA, UN MURATORE ETC ETC NON FANNO FATTURE: PER FORZA, CHE CE NE FACCIAMO DELLE FATTURE? SOLO PER IL GUSTO DI PAGARE L’IVA?
MAGARI IO SONO DIPENDENTE E PAGO LE TASSE, MA NON HO SOLDI DA SPRECARE E COSI’ SE CHIAMO L’IDRAULICO LO PAGO AL NERO, PER RISPARMIARE L’IVA. POI MI DIMENTICO TUTTO E INVEISCO CONTRO CHI NON PAGA LE TASSE!! MA SE L’IDRAULICO NON LE PAGA E’ ANCHE COLPA MIA!!
BASTEREBBE CHE IO POTESSI DETRARRE (ANCHE IN PARTE) LE SPESE DI MANUTENZIONE DELLA CASA, VISTO CHE DEVO ANCHE PAGARCI L’ICI ETC:
ALLORA IO PAGHEREI UN PO’ MENO TASSE E L’IDRAULICO-ELETTRICISTA-FALEGNAME-MURATORE-ETC NE PAGHEREBBE UN PO’ DI PIU’.
QUESTA COSA E’LAPALISSIANA: PER QUESTO NESSUN POLITICO LA PROPONE: NON E’ ABBASTANZA FARRAGINOSA DA POTER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO STATALI!!!!
Illusi,ancora pensate che l’evasione fiscale sia un problema,di soldi ne diamo allo Stato già troppi pensate a quanto paghiamo benzina elettricità tasse sulla casa etc,e poi guardate lo spreco che c’e nello Stato i soldi buttati a destra e a manca ospedali,aeroporti,strade(la salerno reggio calabria che con quello che è costata ci si copriva d’asfalto l’Italia intera)quasi ultimati e mai inaugurati.Ci hanno messo i politici un altro pò anche nei condomini.Qui signori mi viene da pensare che se il commerciante il professionista dà allo Stato tutto(non solo quello che gli spetterebbe pagare),ma tutto l’incasso,e il dipendente oltre a quello che già paga anche lo stipendio netto a questo STATO COLABRODO non basterebbe.Signori smettiamola di invidiare l’erba del giardino più verde della nostra,ma incazziamoci quando vediamo sprechi e non solo per come vengono gestiti i nostri soldi
In un momento in cui evadere il fisco sembra esser diventato peggio che uccidere, eccovi un bel pezzo di Marco Faraci che spiega come mai, invece, l’evasore sia un eroe moderno.
In una intervista del 2001 il premio Nobel Milton Friedman dichiarò che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
Ci sembra che le parole del famoso economista colgano straordinariamente nel segno.
Viviamo in un paese in cui ogni giorno che passa il peso dello Stato nelle nostre vite sembra aumentare. Lo Stato ci sottrae una fetta sempre crescente della nostra libertà e dei nostri sudati guadagni.
Molti sosterranno che che lo Stato ha giustamente bisogno dei nostri soldi perché svolge una serie di funzioni di notevole importanza. “Allora lo Stato è utile e necessario? – scriveva H.L. Mencken – Anche il medico lo è. Ma lo chiameremmo se ogni volta che viene a curarci un mal di pancia o un ronzio alle orecchie si arrogasse il diritto di fare razzia dell’argento di famiglia, di usare il nostro spazzolino da denti e di esercitare le droit de seigneur sulla domestica?”
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
Mentre i soggetti privati cercano di convincere i potenziali clienti cercando di offrire servizi migliori della concorrenza a prezzi inferiori, lo Stato non ha bisogno di offrire un prodotto valido e conveniente perché ha il potere di imporre con la forza ai cittadini l’acquisto dei suoi servizi.
Le tasse quindi si configurano come lo strumento attraverso il quale lo Stato costringe i suoi cittadini a sostenere dei progetti che essi non sosterrebbero volontariamente nel libero mercato.
Per di più solo una piccola parte del denaro che viene strappato ai cittadini produttivi viene effettivamente utilizzato dallo Stato a loro beneficio. La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
Una volta riusciti a liberarci della retorica statalista che ci è stata inculcata fin da piccoli ed una volta compresi i veri meccanismi della predazione statale e del trasferimento arbitrario delle ricchezze dai ceti produttivi ai ceti parassitari, la figura dell’evasore fiscale, dipinto come il nemico pubblico numero uno nei reboanti discorsi dei nostri politici, comincia ad apparire sempre meno sgradevole.
Chi è in definitiva l’evasore fiscale?
Egli è semplicemente qualcuno che rivendica il sacrosanto diritto di tenersi quello che è suo, il prodotto del suo lavoro e del suo sacrificio. E’ qualcuno che rivendica il diritto di offrire nel mercato servizi a persone consenzienti che decidono volontariamente di acquistarli, senza che lo Stato pretenda il pizzo su ogni transazione. E’ qualcuno che rivendica il diritto alla sua privacy finanziaria per non essere obbligato a rendere pubblico quanto ricava, quanto spende e con chi fa affari. E’ qualcuno che non tollera le leggi demeritocratiche di questo paese secondo cui chi produce di più, offre servizi migliori e fa di più per gli altri deve essere penalizzato di più.
La tradizione politica autenticamente libertaria, che ispirò i padri fondatori americani e che, con grande ritardo, ha cominciato da poco a muovere i primi incerti passi anche nel nostro paese, nell’enunciare i diritti naturali ed imprescrittibili dell’uomo vi ha sempre incluso il diritto di resistenza all’oppressione. Di fronte ad una classe politica che si sente autorizzata a gabellare oltre la metà di quello che con tanta fatica riusciamo a mettere da parte ci sembra che non sia fuori luogo invocare questo diritto.
I miei sinceri complimenti! 7+ in filosofia! Ritiro tutto se però sei veramente convinto di quanto ha scritto!
Senti questo ragionamento: il numero di persone nel mondo stà crescendo a dismisura. In molte parti del mondo scarseggiano cibo e acqua e la gente vive di stenti e sofferenze. Chi uccide è quindi un benefattore dell’umanità che non fà altro che ridare la possibilità alla gente di riottenere la propria razione di spazio, di cibo e di acqua!
…che ne dici? coincide con il ragionamento fatto per le tasse? Direi di si!
Il punto è che la congregazione di individui in società genera vantaggi e svantaggi.
I vantaggi sono dovuti alla possibilità di avere una serie di supporti e di strutture che il singolo non si potrebbe creare con le sue sole forze, così come l’aiuto che la società è in grado di dare alla persona nei momenti di difficoltà
Lo svantaggio è che tutto questo ha un costo!
Dice bene la lettera del blog: chi non paga è ladro 3 volte. Il ragionamento di Milton non è condivisibile (infatti è un raggionamento per assurdo, leggi bene le conclusioni del suo articolo!)
Concludo dicendo che lo splendore della cultura americana non mi attira poi così tanto. E spero sinceramente che l’Italia se ne discosti.
Fino a che sei in forze, lavori e non hai problemi tutto ok. Se però “inciampi” per qualche motivo (malattia, affari che vanno male, incidente, etc. etc,) Ecco che la grande patria America ti cestina alla velocità del fulmine: non sei più utile. Via!
Non ritengo questa una società civile: la ritengo piuttosto una gabbia di leoni pronti a sbranarsi l’un l’altro!
Della grande crescita americana ne godono solo un 10% scarso dei 250milioni… gli altri sono carne da macello. Vai lì, vivici un poco e poi dimmi se la pensi allo stesso modo.
Cordiali saluti
Egregio Signor Leonardo Buttini,mi complimento di come scrive, sembra persino un poeta, il problema credo stia nel fatto che il “premio Nobel Milton Friedman” come dice Lei, dice queste cose nel nostro Paese, nel suo inneggiare all’evasione gli sarebbe permesso? Noi Italiani siamo cosi furbi da pagare chi dice queste cose che sarebbero, se vere,un inneggiare al reato dell’evasione, e contro la nostra Costituzione,art.53 (anche se scritto con altre parole) .
Comunque, visto che Lei è così convinto di quello che scrive, perché col Suo animo nobile di chi corre in aiuto a chi è “oppresso” dalle tasse, come Lei ha affermato, non si attiva per aiutare i lavoratori dipendenti da questa oppressione?
…con la premessa che sono ignorante in materia di economia!vorrei portare un’idea che potrebbe essere valida!…per quanto si possa impegnare la guardia di finanza(ammesso che gli faccia comodo e che abbia voglia di farlo)non riuscirebbe mai a far terminare l’evasione fiscale in Italia!Non dobbiamo mettere un organo statale a controllo dell’evasione!MA OGNI CITTADINO!!!…COME? se domani uscisse una legge che permette al singolo privato di scaricare a fine anno il solo 1% di tasse in ogni genere(dall’alimentare alla tecnologia fino al bar!),ognuno di noi chiederebbe SEMPRE lo scontrino o la fattura!!…le aziende stesse pur di scaricare un 1% in piu si farebbero fare fattura!!!….non mi si dica che lo stato perderebbe troppi soldi!..ne guadagnerebbe molti di piu se non ci fossero evasioni!..e se comunque cosi non fosse,meglio uno stato piu povero ma nell’onesta di tutti,che lo stato attuale!
Certamente basterebbe che lo stato riconoscesse ad ogni cittadino una piccola percentuale di di quello che ognuno di noi paga per le prestazioni ricevute da artigiani e professionisti.
Tutti però non solo ai dipendenti.
Se noi portiamo la macchina dal carrozziere meccanico ecc.se si richiede la fattura dicono che allora bisogna aggiungere l iva,anche se sisa già che l iva è gia compresa.
ma sidovrebbe poter scaricare tutto ,anche le piccole spese allora penso che sipotrebbe risolvere il problema delle tasse.
scusate l ortografia ma non ho una grande cultura.
gran casino l’evasione, eh ?? tra i motivi annovererei che tutti, se possono, cercarno un risparmio, anche se illecito, se il dentista mi dice 4500 euro con la fattura o 3900 senza io dico 3900 senza, so che è sbagliato, mi sento una merda, ma non riesco a non pensare ai 600 euro che risparmio… sono un poveraccio, un disgraziato, un irresponsabile…
sono l’unico ??
mi sa di no, e allora ? come fare ? se l’evasione è soprattutto in questi comportamenti, allora lo stato deve trovare il sistema di rendere “conveniente” farmi dire al dentista : “col cazzo che ti do 3900 euro senza fattura, tu la fattura la fai e io ti do 4500 euro” perchè ? perchè lo stato mi consente di “recuperare” parte dei soldi… ricordate l’irpef al 41% sulle ristrutturazioni fino a soglie dei vecchi 150 milioni ? io l’ho fatta mi ridanno in 10 anni circa 60 milioni, a luglio ogni anno per 10 anni trovo nello stipendio circa 3000 euro in più… e quel cazzone del mio impresario a fatturato tutto (l’alternativa era uno sconto di 10 milioni se facevamo metà in nero !!!)
il trucco potrebbe essere qui, identificare le classi di spesa ad alta evasione e proporre soluzioni simili…
Ma perchè diavolo dovrei scaricare in parte le spese? 1% 5%?
Ma siamo fuori di testa?
Siete talmente vessati dai governanti che non avete il benchè minimo di dignità?
IO SPENDO!
MUOVO L’ECONOMIA
e TU STATO, non puoi TASSARMI i SOLDI che NON HO PIU’
Io ti dimostro dove sono andati, e tu vai a recuperarli a tizio e caio!
Azzo, muovo l’economia, e devo pure pagare soldi che non ho più?
Complimenti a tutti, io faccio i salti mortali per pagarmi la spesa, qualcosa da mangiare per i miei figli, le bollette varie, e vorrei (come in altri stati) non pagare le tasse, su dei soldi che non ho!
solitamente leggo solo ma questa volta devo scrivere perche’ la presa per il culo e’ forte.
Sapete questo signore ben pensante cosa gli accadra’ fra qualche anno? Che andra’ in pensione con una pensione da favola e si prendera’ una partita iva e fara’ il consulente. Andra’ da un commercialista e gli portera’ da scaricare anche la carta igienica sua e della sua famiglia fino ai parenti acquisiti il tutto per pagare meno tasse possibili. E facile nascondersi dietro uno stipendio da favola mettiti sul mercato coniglio e poi vediamo. Per Grillo che mi legge, a suo tempo gli avevo fatto i complimenti perche’ aveva fatto il condono e li rinnovo di cuore, pero’ smettiamola di prenderci per il culo.Tutte quelle piccole aziende che dice questo signore ricordatevi che sono il motore dell’Italia e tutti noi abbiano la possibilita’ di creare la nostra realta’e di guadagnarci la pagnotta. I miei genitori avevano un negozio di alimentari, hanno fatto studiare due figli e fatto due case provate a dirlo oggi a due dipendenti del Carrefour se riescono a fare altrettanto ( escluso la prostituzione notturna) Non ero sicuramente benevolo nei confronti della destra ma questi sono degli utopistici nati dietro uno stipendio statale da favola.Vi prego non fatemi vedere certe cazzate sul post.
ti ringrazio di aver delucidato la situazione reale dell’italia anche perchè vedo troppe persone invidiose a questo mondo…..non sanno che sacrifici fa un “privato” rispetto ad uno “statale”!
E’ anche da dire che in qualche modo si deve pur sopravvivere, e magari si è costretti ad evadere in quanto le tasse che si pagano nel nostro bel paese non si pagano in nessun altro stato al mondo. Il nostro è l’unico paese dove c’è l’ IVA, che lo stato si prende subito, ma quando è il cittadino a chiedere un rimborso iva, si aspettano anni! Però nessuno dice che i politici sono strapagati, che si fanno le vacanze con i nostri soldi (auto blu, scorte, ecc.). Ci facessero pagare tasse più eque, cominciando a detrarseli dallo stipendio, e magari l’imprenditore medio riuscirebbe a sopravvivere senza evadere e indebitarsi fino all’inverosimile con istituti di credito e banche (strozzini autorizzati), di cui ormai siamo pieni. Conosco imprenditori che si vendono una proprietà all’anno per pagare le tasse. Ci si lamenta che le aziende tagliano il personale! Ma voi che parlate sapete quanto costa un dipendente??? Siamo arrivati al punto che i contributi sono pari allo stipendio. Ho una proposta: ad esempio un dipendente costa 3.000,00 euro tra stipendio e contributi; diamo 2.300,00 euro al dipendente e togliamo di mezzo le pensioni. Penso che il lavoratore sarebbe più contento, così come il datore di lavoro. Stiamo arrivando al punto che è il datore di lavoro che non arriva alla fine del mese, e naturalmente parlo per i piccoli imprenditori e non per i grandi industriali. Ecco, siamo arrivati al punto che paghiamo tra tasse e stipendi più di quello che si incassa, e poi fate la morale sull’evasione!!!! ma per piacere!
E’ giusto pagare le tasse, io le pago tutte.
Poi apro IL GIORNALE e leggo che nel 2005 il parlamento ha speso 20.000 Euro di tramezzini !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIIII STUPENDO MI VIENE IL VOMITO E’ PIU’ FORTE DI ME !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Approvo. Prima di imporre al cittadino di pagare una tassa, la classe politica deve assicurargli che quella che ha pagato l’anno precedente non l’hai buttata alle ortiche. Fino a quando non lo farà seriamente, il cittadino ha tutto il diritto di anteporre il benessere della sua famiglia al benessere dei politici o dei fannulloni più o meno regolarizzati.
Non capisco, perchè quando si parla di evasione fiscale spesso escono fuori gli insegnanti. Sono una maestra di scuola elementare(IdR)diplomata, laureata ed AGGIORNATA anno per anno a mie spese. Dopo 20 anni di onorato servizio precario (sono passata in ruolo proprio quest anno)guadagno 1200 euro al mese, ho 11 classi e 226 alunni dai 5/6 ai 10/11 anni (226 BAMBINI “educati” dalla società di oggi: provate a pensare cosa significa guidarli all’apprendimento nel rispetto delle cose e delle persone, pensate a quanto lavoro…; provate a pensare di avere 226 QUADERNI da correggere quasi ogni giorno:pensate a quanto lavoro…; provate a pensare di dover progettare quotidianamente le ATTIVITA’ per tutte le classi, gruppi di alunni, alunni singoli, pensate a quanto lavoro…; e potrei continuare all’infinito!!!) Non so quanti insegnanti nelle mie condizioni abbiano il tempo (e la voglia)per le ripetizioni (a nero e non).Ho insegnato in tantissime SCUOLE ELEMENTARI e non ho mai conosciuto una/o che lo facesse (a meno chè non era supplente, con la conseguenza di LAVORARE 30 GIORNI L’ANNO se andava bene: provate a pensare a come si campa in questo caso…). Certo ci sono colleghe/i che se la passano meglio di altre/i ma non è certo merito dello stipendio che guadagnano (magari hanno padri,madri,mariti che NON SONO insegnanti!!!). Provate a pensare di vivere, famiglia a carico, con 1200 euro mensili (DOPO 20 ANNI DI SERVIZIO) e ditemi se è ingiusta la lotta all’evasione fiscale di cui si parla. E se ci sono insegnanti che danno ripetizioni in nero…beh,basterebbe far pagare anche loro!!!
La grande lotta all’evasione fiscale, tanto declamata in campagna elettorale, quando pensano d’iniziarla? Il “mio” compagno Bertinotti, se non ricordo male, a Ballarò, disse all’ex Presidente del Consiglio che un buon metodo di legge fiscale per far pagare le tasse, è quello adottato dagli Stati Uniti. Allora cosa aspettiamo a fare una legge, che io ritengo “la madre di tutte le leggi”? O prima ne facciamo qualcuna at personam anche noi,come è già stato fatto nella scorsa legislatura?.
Certo, prima salvano Fassino e la “consorte” per l’inciucio e le telefonate UNIPOL, con un bell’indultino a personam,
e poi …
il popolo? cavolo vuole il popolo?
dategli brrriiiossssch (erre moscia alla Faustino)
😛
Solo poche considerazioni:
non è vero che i dipendenti sono gli unici a non evadere,quelli che hanno un lavoro a turni non particolarmente stancante e che hanno il doppio lavoro?
Quelli che a casa nel week end si fanno un lavoretto camuffato da bricolage?
E tenete presente che ci sono “lavoretti” in nero che rendono,tipo restaurare mobili antichi o arrotondare dandola a pagamento adescando i clienti su rubriche di annunci gratuiti ….
I muratori che fanno lo straodinario in nero?
O addirittura lavorano in nero sempre?
Gli idraulici,maghi,le zoccole dell’899?
Quelli che vendono su Ebay oggetti nuovi che non si sa da dove provengono adducendo che li hanno ritirati a stock o glieli hanno regalati su una fornitura di altro materiale?
Però poi se chiedi fattura non te la possono fare…
Anche io continuo a vedere in autostrada SUV a velocità spaventose,con facce da pirla che si bullano di saper guidare cotanta tecnologia però alla prima curva alzano il piede,ma i controlli di velocità dove sono?
Ieri in tangenziale a Bologna andavo a 131 nella corsia autostradale e parallelamente in tangenziale uno di questi pirla andava alla stessa mia velocità, peccato che di là il limite è 90 Km/h.
Anche questo mancato controllo in autostrada è evasione fiscale, se questa gentaglia pagasse salatissime multe come si conviene avremmo più risorse da destinare ad esempio alla prevenzione degli incidenti.
Ma non sarebbe ora di limitare per legge le velocità delle auto?
Ma dobbiamo consentire alle multinazionali del’auto di continuare a vendere queste bare su 4 ruote?
Buon autovelox a tutti i bastardi dei SUV.
il mercato di ricerca delle risorse umane e’ fiorente,ossia sempre piu’ agenzie di lavoro iterinale aprono e ricercano! ricercano,ricercano e ricercano!
La domanda e’:
nn e’ che “alcuni” dei tanti annunci di lavoro siano inventati di sana pianta per raccogliere dati e curriculum?
Ciao Beppe, è bello sentire parlare di lotta all’evasione e poi si evade deliberatamente. Ti chiedo solo di andare in una qualsiasi Festa de l’Unità, vai al bar e sullo scontrino c’è scritto “Non Fiscale” vai al Ristorante e ti danno un pre-stampato che ai fini fiscali…. e allora come la mettiamo. Considera che su 27 feste visitate, tutti hanno adottato lo stesso metodo di gestione. Forse le attività fatte in casa, vanno controllate un pò meglio… I modi per combattere l’evasione ce ne sono tantissimi, ma nessuno li vuol vedere, perchè in qualche modo la maggior parte delle persone gli sta bene così. Ci vuole un cambiamento radicale di tutti i nostri dipendenti, dalla sx estrema alla dx altrettanto estrema, cioè TUTTI! Forse i problemi di lavoro e di precarietà sono meno importanti dell’indulto? anche questo è andato bene a tutti, o no? Considera che mi sono messo a disposizione GRATIS per dare una mano in certi settori di cui sono abbastanza esperto, nessuno mi ha risposto… poi te ne parlerò, se ti va, ma privatamente, cioè a quattr’occhi (vengo io!)
Ciao e Buon Lavoro
Roberto
P.S. Anche io vorrei pagare 250.000 euro di tasse, significa che ne guadagno altrettanti, o no?
volevo rispondere in merito al signore fortunato che guadagna oltre 100.000 euro che lavora per una multinazionale in quanto sono titolare di una ditta di impianti elettrici di circa 10 persone.
faccio parte a quella categoria fortunata che possono evadere le tasse(come sostiene qualcuno).
Per lavori di manutenzione ordinaria e’ veramente difficile che il cliente finale voglia la fattura si rischia di litigare per questo.c’e’da chiedersi in questo caso se l’evasore e’solo il libero profess.oppure entrambi ??
quando negli anni novanta l’iva sulla fornitura di impianti era al 4% la fattura la volevano tutti.
p.s.
stipendio percepito dall’azienda 2.000 euro mensili netti.
ogni tre anni sostituiamo gli autoveicoli aziendali e stiamo costruendo un nuovo stabilimento di 600 mq.
non possiedo barche ne yocht ma cerco di migliorare l’azienda sotto tutti punti di vista.
ore lavorate settimanali circa 70 di cui circa 20
per sbrigare faccende di natura burocratica(certificazioni,notifiche,procedure,ecc..).
guadagno forse poco e lavoro molto ma ragioniamo e prendiamo decisioni al contrario di altri che sono dei numeri.il nostro lavoro ci piace e non ci pesa.la questione dell’evasione fiscale e’ problema che va affrontato con delle idee con delle prove su delle regioni campione , con delle agevolazioni e incentivi a chi paga le tasse.
certi pensieri da chi fa parte di una categoria fortunata sarebbe meglio ci venissero risparmiati.
Concordo in pieno caro Roberto! Purtroppo in tutte le politiche economiche il settore artigiani non viene mai preso in considerazione. I nostri doveri sono: reperibilità massima, professionalità impeccabile, etc.. e privilegi zero. Pensiamo un pò ai dipendenti comunali che godono di leggine per far viaggiare i propri figli con gli incentivi INPDAP, mentre quelli come noi,che sgobbano, possono grossomodo usufruire di 15 giorni in anno(non pagati) per concedersi l’idea di relax.
Se l’IVA non incidesse tanto sulle tasche dei cittadini, forse l’evasione potrebbe essere sconfitta. Immagianiamo che tale tassa scenda al 6% e che tutti siano messi nella condizione di scaricare tutto ciò che acquista. Forse ad ognuno di noi farebbe comodo immettere e richiedere fatture e scontrini. Purtoppo vige la legge degli studi di settore, dove il piccolo vale quanto il grande, ed al grande gli vien voglia di dichiarare da piccolo.
Caro sig. Panzani non fa che onore investire i suoi profitti sulla sua ditta, ma che lei mi paragoni l’evasione del cliente con quella della ditta non è proprio la stessa cosa.
La mentalità dell’ italiano che vive di solo stipendio è quella di poter risparmiare qualche soldo in + rispetto alla miseria che lo stato ti rimborsa non facendosi fare la fattura (sbagliato ma alla fine siamo italiani)
L’evasione delle ditte e ben altra cosa visto la mole di guadagni e di lavori che introitano…..
Sarei vivamente daccordo sui famosi controlli incrociati ma :
chi li fa ?
a chi vengono fatti?
quanti sfuggirebbero alle maglie della rete?
Beppe stesso quante volte a evidenziato la m…a fatta dal tronchetto dell’ infelicità….
W L’ ITALIA
Come prima cosa vorrei dire che per risolvere il problema dell’evasione basterebbe prevedere che il cittadino debba, alla presentazione dei vari cud 740 ecc,”portare” le pezze giustificative di spese ristoranti ecc dando degli sgravi e/o delle
diminuzioni percentuali sulle tasse da pagare
In questo modo tutti vorrebbero la mitica fattura il mitico scontrino.
Seconda cosa dire che solo i dipendenti pagano le tasse è un luogo comune.
Io quando “contratto” per il mio stipendio non ho mai parlato del lordo una sola volta.
Detto in altro modo non me ne frega un acca se il datore di lavoro paga tot di trattenute e di tasse basta che a me venga in tasca il tot stabilito.
Dunque le tasse non le pago io ma la mia azienda
CIAO
Tutti bravi, tutti a puntare il dito. Sono un piccolo commerciante, che recentemente ha preso una multa dall’Agenzia delle Entrate per aver omesso uno scontrino di 0,90 euro. Tutto bene, evado e devo pagare. Ma perchè se evado 10 euro pago la stessa multa? E perchè nessuno, quando esce dal dentista che gli propone 1000 euro in nero o 1500 con fattura, scegliamo quasi tutti la prima soluzione? Chi chiama la Finanza per denunciarlo?
L’evasione fiscale è sia da chi riscuote che da chi paga. Tutti i cittadini devono chiedere fatture, scontrini o ricevute fiscali, anche dagli stranieri che con la scusa che non conoscono bene l’Italiano, spesso evitano. E a volte anche chi deve vigilare evita per non passare da razzista.
facciano spot provocatori in prima serata contro chi non paga le tasse con le conseguenze del caso insistere fino alla morte ricordando che Al capone, in america, è andato dentro perchè ha evaso le tasse. Insistere sul falso in bilancio altra buffonata del governo berlunsconi
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona notte a tutti. Giovanna
Caro Beppe ho comprato il tuo dvd “incantisimi” l’ho vitto tutto e devo farti ancora una volta i miei complimenti, per come ci apri gli occhi su argomenti che noi siamo completamente ” ciechi”.
In aggiunta approfitto del tuo blog per chiedere una cosa ai nostri dipendenti del governo , soprattutto al dipendente Prodi.
Per tutta la campagna elettorale l’attuale governo con a capo il dipendente Prodi , ha messo al primo posto nel programma di governo gli aiuti alla famiglia.
Oggi 28 Luglio 2006 , circa 3 mesi dopo aver vinto l’elezioni l’attuale governo sta litigando per dare l’indulto per i reati meno gravi , ma che a parer mio sempre di reati si tratta.
A questo punto le domande mi sorgono spontanee:
Tutta questa fretta perchè? E’ forse più importante votare una legge per salvare dei disonesti che preoccuparsi di salvare degli onesti lavoratori come me , che con 980Euro ( si! avete letto bene )di stipendio da postino con 2 figli, famiglia monoreddito e un mutuo da 450 euro almese ?
SPERO DI NON DARE RAGIONE A QUEL TIZIO CHE HA DETTO CHE I COGLIONI VOTANO A SINISTRA.
Scusami per la parolaccia e grazie per lo sfogo concessomi.
Ripeto come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70% prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno
Ripeto: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
Ripeto: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
Ripeto: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
Il problema dell’evasione fiscale esiste sicuramente, ma dissento in maniera energica dal capitalista che ha scritto quella lettera in cui si sente defraudato di qual’cosa da chi guadagna più di 200.000 /anno. Vorrei portare un esempio.Lo stato sta facendo letteralmente morire una categoria che per decenni è stata la spina dorsale della nostra economia: gli artigiani. Mia moglie ha un negozio di parrucchiera e ho scoperto che esistono delle forme di imposizione fiscale che hanno a dir poco del ridicolo. Ad esempio la tassa sulle cappottine poste sopra l’entrata del negozio che occupano un’area sopra ilk marciapiede. E che dire del fatto che in un piccolo centro di provincia vengono impiegati costantemente un certo numero di finanzieri per controllare lo scontrino del caffè agli avventori di un bar dello sport? In rapporto, se cinque finanzieri si “battono” un piccolo centro di bassa periferia, mi aspetto che nei vari porti italiani in costa smeralda, nei posti dove vive il jet-set ci siano centinaia di queste “cavallette” pronte a snidare chi possiede una barca, che sicuramente non si può mettere in tasca come lo scontrino del caffè!!! Il problema, secondo me, sta nel trovare quelle centinaia di migliaia di italiani che guadaganano ben più 200.000 ./anno, e scommetto che poi andando a fondo escono fuori anche i conti dei depositi nei vari paradisi fiscali. Ma…C’E’ DAVVERO LA VOGLIA DA PARTE DEI NOSTRI POLITICI DI NON PAGARE STIPENDI A GENTE CHE CERCA UNO YATCH DENTRO UNA…TAZZINA DI CAFFE’?
Manette agli evasori chi più evade il fisco più carcere e un grande augurio a coloro che evadono di portare i soldi evasi a cliniche private e medici per curarsi.
Basterebbe fare una legge che preveda per chi evade le tasse la pena tale e quale a colui che rapina una banca con un temperino.
Manette agli evasori, chi più evade più carcere.
Sono pienamente daccordo con la tua risposta,e vorrei sapere parche io che guadagno 1100 euro al mese(quando va bene) 500 euro sono di trattenute…….come mai il rapporto stipendio-tasse dei vari politici,calciatori stilisti,e tutta la merda varia non è uguale…..penso che sia il problema principale.
Ho 42 anni. Sono un libero professionista (commercialista), sposato con tre figli. Vivo. Ho sempre dato lavoro a 4 o 5 dipendenti. Non sempre sono riuscito a pagare tutto, quindi sono evasore. Vi assicuro, non per scelta. Comunque, scambio il mio Studio a Torino (Clienti, Dipendenti, mobili, arredi e attrezzature) con un impiego, ovunque in Italia, con stipendio netto (minimo) in busta di . 2.000,00 al mese. Chi fosse interessato puo telefonarmi al n° 0112217763 – dottor Augusto Fogli.
Speranzoso, porgo distinti saluti.
Ancora non l abbiamo capito che il vero evasore è il governo.
I nostri cari ministri e deputati guadagnano dai 10 ai 20000 mila euromese? non pagano un ca..o tutto gratis auto benzina aereo casa cinema teatro treno ecc.
Be’ invece di pensare che sei fortunato ad occupare una posizione economica da 100.000 l’anno ti proccupi di quelli che sono più ricchi di te,questo pensiero delinea la tua insofferenza invece di pensare a qualsiasi altra cosa pensi a chi guadagna di più. be’ capisco per lavorare in una multinazionale per forza devi essere capitalista…..ma mi chiedo….hai pensato che molte persona se non fanno evasione non campano te lo sei chiesto questo? no scusa ho capito che tipo sei anche se te lo chiedi non ti sai rispondere guadagni dalle 100.000 alle 200.000 l’anno e ti senti uno qualsiasi (roba da pazzi!!!) ti consiglio di investire un pò dei tuoi miseri guadagni con uno psicanalista se vuoi ti presto qualcosa di quello che .. e…o.
In Italia non ci vuole Finanza ma meritocrazia te le meriti i tuoi 100.000 chiediti questo.
l’evasione fiscale c’e’ perche e’ impossibile lavorare rispettando tutti i pagamenti imposti dallo stato, sai che se tu assumi dieci persone per 1 anno ed 1 giorno devi pagare l’imps per due anni ti sei chiesto come fai a pagare l’intero hanno in cui gli operai hanno lavorato solo un giorno ? io me lo sono chiesto e l’ho chiesto agli uffici competenti mi e’ stato risposto che se si paga in più verranno scalati nel conto dell’anno successivo, ma come faccio a pagare se non hanno prodotto ??? perche sono obbligato a pagare l’imps quando potrei farmi un’assicurazione privata?? ma soprattutto questi costi dove c…o vanno? (sul prodotto finale quello che compriamo tutti noi)
perche lo stipendio medio Italiano e’ di 1.000 euro (magari) quando il costo della vita e’ di 1.700.
1 casa (ici immondizia acqua luce gas telefono)
2 Auto (bollo assicurazione benzina)
3 Mangiare (le vogliamo spendere 500 euro per mangiare o sono troppe)
4 se ci sono due bambini e’ finita
Scusa Marco ma non sono d’accordo con te. Io sono un piccolo imprenditore con circa 5 dipendenti, ho sempre pagato tutte le tasse, ho rifiutato lavori da clienti che pretendevano di pagare in nero, non sono ricco e ho passato anche momenti difficili. Ma sono qui e lavoro! quindi si può fare! Se uno non ce la fa’ forse dovrebbe considerare l’ipotesi di non essere in grado di gestire la propria azienda, in questo caso la chiude e va fare il dipendente da qualche altra parte invece di crearsi un alibi per evadere le tasse. Poi sono d’accordo con te che lo Stato è il primo a sprecare in modo indegno le nostre tasse, ma questo non ci esime dal pagarle caso mai dovremmo essere presenti e attenti perchè questo non accada, pretendere efficenza dallo Stato. Lo Stato siamo noi, se non funziona la colpa è di tutto il popolo italiano che se ne frega di chi manda a governare e se ne frega di ciò che i governanti fanno, ogni popolo ha il governo che si merita.
Senza rancore
Michele
Perchè non vengono fatte delle pubblicità progresso sulle conseguenze dell’evasione fiscale?
Vengono fatte sullo sport, sugli incidenti stradali, sul razzismo, sugli incendi, ecc… ma mai sull’evasione fiscale.
Proporrei uno spot con una persona che muore in corsia in ospedale perchè mancano le strutture (magari un bambino)o perchè gira da un ospedale all’altro e uno che passa con il suv e il telefonino mentre parla con il commercialista.
O altri spot “crudi” che tendano a criminalizzare chi non paga o chi (peggio) elude.
Ho una bambina di 2 anni riscontrata affetta dalla celiachia, lo stato passa 54,00 Euro più iva per gli alimento, come è possibile che una confezione di brioches (nr.3 ) o al massimo (4) , pasta (250 gm), pane (nr. 2 panini ) o altro abbia costi così elevati? in media 4 euro a confezione.
nessuno ti informa dei diritti che aspettano ai malati o ai familiari.
cosa pensi.
Grazie
L’evasore si difende? Si tiene il frutto del Suo lavoro? Attenzione…
Facciamo una leggina ad Hoc per questo discorso…
Uno ha il diritto di dichiararsi Evasore Fiscale… chiamiamola obiezione di coscienza a fine fiscale…
Ok…
Dal suo reddito ci campa lui e i familiari a carico…
Dunque lui e costoro campano senza pagare tasse…
Legge di mercato: se non paghi non hai…
Costoro non potranno più circolare per strada ne a piedi ne in altro modo… strade e marciapiedi li paghiamo noi con le tasse, non loro… gli metto un casello sulla porta e ogni volta che mettono piede fuori casa, zac, pedaggio grazie… il marciapiede e mio, la strada è mia, di notte pedaggio maggiorato perchè la strada è illuminata, diritto di protezione: polizia e vigili li pago io…
Sanità: se vi serve una cura vi auguro di avere una casa da ipotecare… non ve la caverete solo col tichet…
scuola: niente, zut, tariffe di mercato…
TV.. niente, zut, l’etere e mio, chi trasmette mi paga una tassa…
Giornali: prezzo differenziato, dal momento che anche li ci metto del mio
idem per acqua corrente: l’acquedotto è pagato a spese di tutti
telefono, la SIP era statale…
se vuoi continuo, ma io dico che ti conviene non farlo…
Ferrovie…
difesa dai militari di altre nazioni (vedi libano)
spiaggia, è mia, paga…
mare, è mio paga…
………
io pago le tasse per tutelare tutto questo, se tu non le paghi la sconti volta per volta…
Se poi sei un patito dell’economia di mercato ti spiego in quel linguaggio…puoi scegliere: tariffa a consumo o tarffa flat?
io pago a forfait… mi costa meno… tariffa flat…
Se vuoi pagare a consumo c’è anche il costo dello scatto alla risposta, del billing, cioè del calcolo del tuo consumo ecc…
Ho letto tantissimi di questi commenti, caro Beppe, se anche tu li hai letti, schierati da una parte ( commercianti ) o dall’altra ( dipendenti ), allora ti sarai messo a piangere da quanta ignoranza, incomprensione , critica distruttiva si trova nella maggior parte di essi, sarà dura cambiare questo paese, i miei migliori auguri.
NO! Io sono dipendente statale e i soldi delle tasse me li levano dalla busta paga e poi pago l’ici, il 20% di IVA, la tassa sul petrolio, la tassa sull’immondizia e quando il comune ha finito i soldi perchè se li è imboscati in appalti loschi che fa? Sguinzaglia i vigili urbani a fare multe per recuperare qualche spiccio e anche qui SCEMO chi PAGA! Perchè chi non paga alla fine finisce tutto a tarallucci e vino! E a me ipotecano casa…
No, chi non paga le tasse non è tre volte ladro mi spiace beppe, ma per come stanno messe le cose chi non paga le tasse gioca nel modo giusto al gioco giusto! E’ la gente per bene che non ha capito un cavolo di come funzionano le cose qui in Italia.
Non sono proprio daccordo con quello che dici e i fatti ti danno contro, chi ruba viene perdonato chi paga viene spremuto sempre di più.
E tutti i soldi che paghiamo finiscono chissà dove, in strutture mai finite e fondi stanziati a figli dei figli di mignotta che votate voi.
Chi paga le tasse è tre volte scemo!
E se la guardia di finanza (polizia più inutile del mondo) esce dalla casermuccia stai certo che vengono a bussare a me e non a chi se lo merita, ma da dove vieni da marte!?
A proposito di Farmacie e Evasione-Elusione
Perchè il Farmacista-Titolare (d’ora in avanti FT) può detrarre dalla denuncia dei redditi la spesa annuale dell’Ordine e il Farmacista-non-titolare (d’ora in avanti FnT) no, dal momento che per entrambi è obbligatorio per svolgere il medesimo lavoro?
Perchè il FT può scaricare camici, spille e certificati e il FnT no?
Perchè il FT può scaricare la vettura fino a un valore di 30.000 euro e il FnT no?
Perchè il FT può scaricare il carburante “per andare al lavoro” e il FnT no?
Perchè il FT può scaricare le spese del commercialista e il FnT no?
Perchè il FT parla del Decreto Bersani dicendo che non salvaguarda la salute dei cittadini, e poi in trattativa chiede che non sia obbligatoria la presenza di un FnT al banco del drugstore-market?
Perchè molti FT commettono ogni sorta di ricatto psicologico verso il FnT che non vorrebbe vendere farmaci che richiedono ricetta medica a clienti, a volte anche non conosciuti che non la possiedono, e poi protestano perchè la salute pubblica non è tutelata dal Decreto Bersani?
Perchè molti FT si considerano colleghi di tabaccai e Droghieri?
Perchè la legge precedente metteva limiti alla presenza dei FT nei depositi di farmaci ma difatto erano gestiti da FT e loro parenti, e ora che il Decreto glielo permette legalmente si lamentano?
Perchè a suo tempo volevano vendere occhiali come gli ottici, ma non volevano che gli ottici vendessero colliri come loro?
Perchè è consentita la pubblicità “solo in farmacia” per prodotti che non sono farmaceutici?
Perchè?…
P.S. I Farmacisti non sono tutti titolari di farmacia e non sono neanche iscritti all’Ordine tutti gli abilitati alla professione mediante esame di stato… Sarebbe come dire che i patentati sono solo quelli che guidano o possiedono un auto
P.P.S. Oggi il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (MNLF) protesta a Roma, se puoi vai pure tu!
sono perfettamente d’accordo con quello che dici, la protesta dei farmacisti titolari è solo un proteggere il proprio orticello (che poi tanto orticello non è, è più una tenuta). Si sono inventati che la protesta è a tutela dei consumatori perchè l’aspirina al supermercato fa male, ma è solo un grossolano modo per difendere i loro privilegi che si tramandano iure sanguinis come nel medioevo. Trovo che il migliore commento al Suo pensiero, sig. Bianco, sia il post di Beppe appena sopra pubblicato. Farmacista titolare = Italiano medio-cre
E passato l’ indulto.ma sara scandalo?
Si e tanto criticata la cdl come il peggio Berlusconi e compagnia briscola (previti ecc)
Ma sara uno scandalo?
leggevo che in inghilterra chi evade passa dai 12 a 14 anni come gli U.S.A .ma con l indulto non possiamo mica vergognarci anzi…. vergognarsi!Cari amici il peggio e il meno peggio non esiste sono tutti uguali togliamocelo dalla TESTA.Se vogliamo essere coscenti ed obiettivi il piu peggio adesso e stato il centro sinistra compreso Bertinotti dimmi la verita BEPPE!Di pietro mi e piaciuto ma se faceva cadere questo governo a prescindere che non cambiava NULLA almeno aquistava piu credibilita.Si deve scendere in piazza a protestare no attraverso le tastiere FACCIAMO TUTTI UN GIORNO DI PROTESTA VAFF…LO AI SOLDI PERSI AL LAVORO MA ROMPIAMOLI IL C..LO
Io sono convinto che ci sarebbe un modo molto semplice per eliminare l’evasione, Basterebbe dare la possibilita’ a qualunque cittadino di poter scaricare dalle tasse qualunque acquisto, o prestazione, cosi da farsi che chiunque ti dava la possibilità di pagare 100 euro in nero invece di 120/130 con fattura non potrà più farlo. e noi avremo tutto l’interesse a richiederle.
Un’altra bella legge Ca…a secondo il mio modestissimo parere è quella dello studio di settore,che e vero che da un lato ti mette in condizioni di pagare le tasse su un presunto reddito stabilito, con delle tabelle, ma è anche vero che se io come tetto ho 20.000 euro e quell’anno ne incasso 40.000, pago le tasse sui miei 20.000 e gli altri faccio in modo di incassarli in nero, perchè chi me lo fa fare di dichiarare di più per poi essere massacrato di tasse?
“viva L’italia”
Gianluca B
aggiungo…tutti quei professori/insegnanti che danno ripetizioni a 40 euro all’ora completamente in nero, tutte quelle casalinghe mogli, anche di dipendenti, che tengono i bambini degli altri a casa e prendono un tot. all’ora per bimbo…sembra assurdo ma ci sono artigiani che ti chiedono di fare loro meno nero possibile perchè a fine anno poi hanno problemi con gli studi di settore…allora chi è che alimenta tutto questo giro??? solo gli autonomi? quoto chi parla di scaricare + costi possibili e diminuire l’iva che ancora su gran parte della casa è al 20%…1/5 del costo sostenuto…questa è follia….
…c’è una cosa che mi fa troppo incazzare…si parla tanto di evasori fiscali identificandoli negli autonomi, nei professionisti e nelle piccole/medie aziende…ma vi chiedete chi è che a monte chiede che il lavoro venga fatto in parte in nero se non completamente??? gli stessi dipendenti che sputano sentenze, che spostano la loro preferenza su quelle ditte o quei professionisti che non fanno pagare loro l’IVA…allora non siamo tutti evasori nessuno escluso??? Lo sono io professionista che faccio nero tanto quanto chi me lo chiede perchè altrimenti non lavori. Non ammetterlo è solo ipocrisia!
L’ ITALIANO MEDIO E’ FURBO O ALMENO PENSA DI ESSERLO ..
Questo è lo specchio dell’Italia di oggi, una cozzaglia di “FURBI”, la vecchia furbizia Italiana, appena appena camuffata, incravattata di fresco, e riscodellata in video per la gran gioia di chi non vuole fare la fatica di pensarci diversi, noi Italiani, da questo stucchevole arrangiarci da subalterni: da servi, ..altro che da potenti.
“Che la furbizia sia caratteristica servile,
e mai signorile,
è la sola fondamentale scoperta politica che milioni di Italiani devono ancora fare”
Visti i dati impressionanti dell’evasione (200 miliardi di solo nel 2005), la proposta di Beppe che la finanza esca in automatico quando ci sono dichiarazioni dei redditi da fame (e perciò sospette). Ma aggiungo:
1) che i finanzieri possano presentarsi in incognito sotto copertura ai professionisti (dai meccanici fino ai notai…e senza scordare i dentisti) e se non fatturano tirano fuori il tesserino e giù con le multe salatissime. Dalla paura di non sapere mai chi si ha di fronte veramente vedrete che fattureranno sempre e tutto.
Occorre una minima spesa e si otterranno grandi risultati.
2) da due settimane è pubblicata sulla G.U. la legge (fatta a Gennaio dal Berlusconi) che depenalizza il possesso di conti esteri occulti, con effetto retroattivo: è una vergogna!! La detenzione di conti all’etero occulti deve tornare ad essere reato (condito di multe salate)
3) si consenta la detrazione nel 730 o nel modello unico dei costi di prestazioni professionali (come in america), dietro presentazione di relativa fattura
4) Rendere penalmente responsabili i commercialisti e professionisti che compilino dichiarazioni mendaci per i loro clienti, consapevoli di farlo (li cantano le carte che il cliente porta)
4) Occorre trattare l’evasione come una forma di tradimento del patto sociale e quindi di tradimento dello stato e della patria: le pene devono essere salate (quando le entità non lascino dubbi sul dolo) e le multe consistenti
5) i poteri dell’amministrazione fiscale di controllo, indagine, sequestro, confisca devono essere potenziati x 1000.
6) che alla banca dati del fisco giungano tutte le informazioni relative all’acquisto da parte del cittadino di case, barche, auto ecc. così che sui falsi poveracci la finanza possa andare a colpo sicuro.
Ma il problema va affrontato anche dal punto di vista internazionale: nel prossimo post dico due cosette su come incalzare i PARADISI FISCALI, che di tutto sto marcio sono motore e meta terminale.
ma che k…. avete contro i dentisti? non tutti sono evasori e non tutti fanno nero, io personalmente preferisco fatturare anzichè fare lo sconto in nero, ma spesso è propio il paziente a non volere la fattura perchè non sa che può scaricare il 19% o per pigrizia di conservare la fattura per un anno.
Gli evasori così come i riciclatori, i falsificatori di bilanci, la mafia, i corrotti e corruttori usano i così detti PARADISI FISCALI per far transitare o far arrivare i loro soldi criminali. I regimi criminali e conniventi di questi staterelli vanno ridotti a norma con una forte campagna internazionale. Vanno criminalizzati tutti i giorni sui network internazionali, va coinvolta la UE, l’OCSE, e l’ONU. Sono così ingenti le risorse sottratte agli stati nazionali dai sistemi bancari perversi di questi paesucoli, che potrebbero emergere convergenze internzazionali potentissime.
Il segreto bancario quasi inviolabile, la possibilità di aprire conti esteri con nomi di fantasia e sigle e il regime fiscale a 0 costi, va abolito in tutto il pianeta. Era la prima norma antiterrorismo da adottare e chissà com’è è andata nel dimenticatoio.
E se non si trovano soluzioni internazionali condivise con tanto di punizioni per le violazioni, bene, che l’italia faccia sentire la pressione della media potenza militare che è.
Anzichè andare a proteggere imprecisati e improbabili interessi petroliferi per il mondo, che l’italia spedisca l’esercito a recuperare i circa 15o miliardi di depositati nel solo Liechtestain dalla mafia, dagli evasori, dai corrotti e furbetti dell’imprenditoria italiana.
150 miliardi di euro che appartengono allo stato italiano (per diritto fiscale o per diritto di confisca):
bastano 400 paracadutisti, qualche decina di agenti della finanza, e del Sisde, per recuperare ciò che appartiene al popolo italiano, alto che petrolio!! Il Liechtestain è uno staterello di 30 km/q, dittatoriale, piantato nel cuore dell’europa che fino a 50 anni fa avava solo vacche e vaccari: ora ci sono centinaia di banche a riciclare e nascondere tutto il marcio d’europa, italia in primis. se l’italia facesse una cosa del genere guadagnerebbe in stima internazionale e farebbe cagare sotto tutti i merdosi staterelli paradiso fiscale
Caro C.R come ti firmi avrai anche ragione tu,vedi io sono commerciante perchè ho dovuto crearmi un lavoro.Il perchè è presto detto stipendi da fame,dovevo essere assunto dal pubblico impiego con concorso vinto ma aimè non conoscevo nessuno ma chissenefrega l’italia è questa.Io non posso evadere e sai perchè? Ho gli studi di settore che anche se guadagno meno di quello da loro stabilito sono guai qualcosa ti trovano sempre,sempre Siamo in crisi ed è brutta io non giro col macchinone ho una punto scassata una piccola casa,e 2 figli.Invece chi evade x quello che vedo sono la genta che lavora a turni,li vedo sempre lavorare in nero e quelli che sono non sono evasori?E poi i grandi industriali ma questo si sa lo si è sempre saputo,l’unica cosa da fare? Rivoltare tutto
Chiedere a Beppe Grillo di fare Nomi e Cognomi dei suoi “amici” e come prendere per le palle un leone incazzato! Premesso ciò, (Beppe era doverosa visto che continui a bloccare utenti che fanno domande sui tuoi amici “banchieri”) credo che l’evasione abbia una sola via d’uscita ovvero, portare la quota IVA a livelli accettabili e applicarla a tutti i settori eliminando tutte le altre tasse(rapine) che si possono evadere. Una tassa unica che si pagherebbe direttamente! Pensa che figata…. ;o)
Difatti in Spagna si paga una tassa unica del 37% per tutti sui guadagni e basta. (IRPEF)
Pertanto non esistono altre tasse, tassette, tassettine, tipo: Nettezza Urbana, pensione (INPS),INAIL, tassa della salute o simili, bolli auto, abbonamento TV, tasse suolo pubblico, insegne, tassa sui balconi, ICI, IRAP, e piripì e parapà e trullallà.
Giusto, no?
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Hi hi hi
Caro Beppe,
per cominciare, le lettere che pubblichi, per motivi di serietà e trasparenza, dovrebbero riportare anche il nominativo dello scrittore, non è carino rimanere nell’anonimato e sparare a zero su tutto e tutti, in seconda analisi, più che lotta all’evasione fiscale, sarebbe meglio se questo governo, così come anche i precedenti hanno fatto e si sta facendo una spudorata razzia nelle tasche degli italiani, dicesse:
” AMMISSIONE DI RESPONSABILITA'”
CARI ITALIANI, PER ANNI ED ANNI VI ABBIAMO DERUBATO SPASSIONATAMENTE CON IL VS. CONSENSO MA ORA ABBIAMO DECISO DI CAMBIARE REGISTRO E VOGLIAMO INCOMINCIARE A FARE ANCHE IL VS. INTERESSE VISTO CHE CI SIAMO PRATICAMENTE COMPRATI ANCHE IL VS. CULO E, SENZA REMORE, PERCHE’ SAREBBE TROPPO DIFFICILE RECUPERARE, CREDIAMO CHE LA STRADA MIGLIORE DA PERCORRERE DA OGGI IN POI SIA QUELLA DI FARE UNA LEGGE CHE VI CONSENTA DI POTER SCARICARE QUALUNQUE SPESA VOI SOSTENIATE, COSI’ CHE NON VI SENTIATE PIU’ AUTORIZZATI, COME FIN ORA GIUSTAMENTE VI SIETE SENTITI A FARE, A NON PAGARE LE GIA’ TROPPE TASSE CHE DA 70/80 ANNI A QUESTA PARTE CON MOLTA GIOIA ABBIAMO PRETESO INGIUSTAMENTE.
CI SCUSIAMO E CI PROSTRIAMO AL VS. COSPETTO PER AVERCI SOPPORTATO COSI’ A LUNGO E PER ESER STATI TROPPO A LUNGO DEI LADRI A NORMA DI LEGGE CHE CI FACCIAMO SU MISURA ED AUSPICANDO CHE CI SARANNO CERTAMENTE GIORNI MIGLIORI.
SOTTO I VS.PIEDI, POTETE ANCHE SCHIACCIARCI,
firmato: IL GOVERNO
Questo dovrebbe accadere, ce lo dovrebbero e non ribaltare vergognosamente la realtà che, fin troppo chiara, ha sempre e dico sempre dimostrato che i ladri non siamo noi.
Adesso basta con le solite frasi fatte.
La politica è una. Occorre sostenere volta per volta chi propone e come lo propone. Solo così potrà avvenire la selezione naturale di chi fa politica per i valori. Quanti di voi sapendo che Prodi avesse in mente l’indulto e l’amnistia lo avrebbero votato? Da noi gli ospedali spesso sono affollati, come le carceri, con gente nelle corsie. Che dite li mandiamo tutti a casa i malati? Oppure stabiliamo che si curino solo quelli under 60? Tanto al di sopra sono vecchi…Ci sono troppi processi? Perchè allora non stabiliamo che le sezioni penali debbano occuparsi solo di giudicare quelli che hanno ucciso almeno due persone invece che una soltanto? Ridicolo? In termini di proporzione il limite credo che mai come oggi la politica non lo abbia affatto a mostrarsi per quello che è, di parte, d’interesse, a difesa dei poteri forti. Le finanziarie? Per il popolo. “Beati quelli che hanno sete di giustizia”. Eh sì, Gesù, tu avevi gli “attributi” quelli che sono venuti dopo, no. Quando torni Gesù???
Possiamo sintetizzare in una riga la dimensione del fenomeno evasione fiscale in Italia:
tutti gli enti istituzionali a partire dall’Istat, banca d’italia ecc., stimano in 200 miliardi di Euro la sola evasione del 2005.
Vale a dire l’equivalente di 400.000 miliardi di lire.
provate a immaginare quante cose lo stato potrebbe fare se disponesse di tale cifra, per la sanità, la scuola, le pensioni, le opere, x l’esercito e la polizia ecc.
Invece il peso dello stato ricade con larga prevalenza sul lavoro dipendente. Quelli a cui le tasse gliele trattengono in busta paga.
Ma siccome col passaggio all’Euro la speculazione ha avuto via libera, e tutto è raddoppiato di prezzo, tranne il costo del lavoro dipendente (gli stipendi), ecco che il gettito fiscale si è trovato al palo.
Lo stato non ce la fa a sostenere le sue spese!!
E allora lo stato che fa, la sinistra o presunta tale che fa:
– inizia a dire alla gente che la spesa sanitaria è insostenibile e per ridurre i costi riduce le prestazioni e la qualità del servizio a Ticket invariati (e quando si parla di sanità si parla della sofferenza dei malati, non di minchiate)
– poi ci avverte che bisogna di nuovo metter mano alle pensioni e che si andrà in pensione con metà dello stipendio (considerando che la gran massa degli italiani prende dai 900 ai 1200 mese non è che è una bella prospettiva): in pratica le pensioni del futuro equvarranno alle attuali pensioni sociali. e le pensioni sociali come saranno?
– le infrastrutture non hanno risorse e si bloccano, il piano energetico nazionale (utile a sopravvivere nei prossimi 30 anni) non si sa bene dove prenderà risorse…
quando lo stato crollerà gli evasori (e sappiamo chi sono: avvocati, medici, commercialisti, meccanici, imprese ecc.) si sposteranno vicino ai loro capitali in svizzera o nel Liechtestain.
tutti gli altri resteranno in italia: nella Merda!!
Altro che patto sociale: quì siamo all’inculata collettiva.
Carissimo Beppe,
tu sei troppo acuto per non aver capito che il bilancio dello Stato contiene in se’ il meccanismo che sta depredando il nostro e altri paesi, e rappresenta una sorta di madre di tutte le truffe. Alla voce “debito pubblico” vengono ascritti interessi verso la banca centrale che non dovrebbero essere pagati. L’emissione di titoli da parte dello Stato per il finanziamento delle sue attivita’ non e’ altro che il meccanismo con il quale lo Stato si indebita ancora di piu’ con i suoi creditori, ovvero principalmente con le banche, che sono soggetti privati. Se infatti tutte gli euro emessi(guarda pure un qualsiasi bilancio della BCE sul loro sito!) sono della BCE, perche’ emessi dalla BCE e prestate a interesse del TUS (se non ricordo male circa il 2,75%) allo Stato italiano, come potra’ mai lo Stato italiano estinguere il suo debito? L’unica maniera per estinguerlo sarebbe quello di espandersi, fagocitando ricchezze di altri popoli, che poi potrebbero essere usate per ripagare il debito accumulatosi, perche’ per pagare lo Stato non puo’ utilizzare le banconte prese in prestito dal momento che esse per definizione non basterebbero. Ecco dunque che una mente libera si chiede: chi e’ che ha permesso che lo Stato gestisca il bilancio con lo strumento dei titoli di stato? Perche’ lo Stato non emette banconote proprie che non dovrebbe pagare a nessuna banca. Cio’ permetterebbe il rapido finanziamento di progetti e anche l’estinzione dell’attuale debito (ingiusto!) accumulatosi con le banche. Invece lo Stato continua a indebitarsi e di conseguenza a dover incrementare di anno in anno la pressione fiscale per far fronte al sempre crescente conto in rosso. Eppure e’ chiaro che tale conto sara’ sempre in rosso di questo passo. Quindi per favore non deminizziamo l’evasione, bisognerebbe demonizzare i veri ladri globali, ovvero chi mantiene e alimenta il sistema che sta depredando le masse e concentrando ricchezza nelle mani di pochi potenti banchieri e finanzieri.
L’emissione di banconote coincide con la svalutazione della moneta. Più banconote ci sono più inflazione si crea e meno potere di acquisto hanno le banconote. Ecco perchè non si emttono banconote!!!!
Carissimo,
cio’ che tu dici e’ falso, perche’ l’emissione di moneta produce inflazione solo A CONDIZIONE DI PIENA OCCUPAZIONE DELLE RISORSE PRODUTTIVE, situazione che attualmente non e’ verificata, data anche l’alta percentuale di disoccupazione. Bisogna che ci si liberi una volta per tutte dei pregiudizi che gli architetti della grande truffa distribuiscono sui media a piu’ non posso. La moneta e’ come il sangue per l’economia: essa permette la vita economica, perche’ permette gli scambi di merci che esistono ma che, se ferme la’, non hanno alcun valore. La situazione ideale sarebbe rappresentata da una quantita’ di moneta in circolo pari alla ricchezza esistente nel sistema, ovvero senza inflazione e senza deflazione. In pratica una gestione seria e responsabile del sistema monetario potrebbe permettere una oscillazione attorno a tale stato ottimale ideale. A cio’ dovrebbe pensare la banca centrale. L’inflazione pero’ e’ dovuta anche ad altri fattori. Se un mercato ha un prodotto dominante, le oscillazioni del prezzo di tale prodotto possono influenzare tutti gli altri prezzi, producendo inflazione. Tale inflazione non e’ di origine “monetaria” ed e’ quella che usualmente domina i mercati. E’ il caso del petrolio. Un’altra origine di inflazione e’ il cosiddetto principio della riserva frazionaria, attraverso il quale le banche creano denaro perche’ percepiscono interessi su denaro inesistente. A quanto ne so, non si sa se la banca centrale e’ in grado di stimare tale contributo non indifferente, visto l’enorme flusso e riflusso di denaro attraverso le banche. Ora, il quadro che ti ho esposto ti dovrebbe far riflettere sul fatto che non esiste una connessione biunivoca fra inflazione ed emissione di moneta, e che dunque il tuo argomento non puo’ essere opposto alla soluzione dei bilgietti di stato. Ti ringrazio pero’ per avermi risposto, perche’ il tuo e’ erroneamente il tipico argomento che si porta a sfavore dei biglietti di stato. Rispettosi saluti.
Finora abbiamo tutti un po’ scherzato: qualche cretino mi ha anche accusato, senza neppure conoscermi, di non pagare le tasse. E, detto per inciso, senza alcun rispetto per i Santi!
Adesso però bisogna che ci poniamo una bella domandina, a cui ciascuno si deve rispondere da sè, guardandosi alla specchio (così verifica ipso facto se gli scappa da ridere): noi che abbiamo detto che paghiamo le tasse (io le ho sempre pagate PER INTERO e ancora oggi le pago PER INTERO), non è che per caso le paghiamo NON PER UN INTIMO CONVINCIMENTO MORALE, ma perchè:
1 – lavoratori dipendenti onestissimi, ma senza alcuna possibilità di evadere anche parzialmente;
2 – lavoratori autonomi o imprenditori onestissimi, ma che fatturano tutto e dichiarano tutto soltanto per paura di essere scoperti.
Forza, rispondiamo a questa domanda: QUANTI DI NOI PAGANO LE TASSE PER INTIMO CONVINCIMENTO ANZICHE’ PER COSTRIZIONE?
L’intimo convincimento che pagare le tasse sia giusto ce l’hai quando esiste una regola, una legge, che VALE PER TUTTI. Ecco perchè mentre paghi senti quel prurito dentro l’anima, che dice : stai facendo il fesso, devi farlo ma sai che altri ti stanno fregando. E chi sono gli altri ? Non i cittadini comuni ma i politici, i tuoi dipendenti. Ti rode o no ? Il senso civico si insegna e a me a scuola non l’hanno insegnato, la mia famiglia lo fa perchè deve farlo e anche io perchè devo farlo, perchè mi rode sapere che non mi spezzo la schiena solo per me e la mia famiglia ma per permettere a qualcuno di mantenere motori, barche, donne, ville al mare e in montagna. Il senso civico sarebbe sentito se sapessi che la totalità di quei soldi andassero per i servizi sociali, per i poveri, per le strutture pubbliche efficienti. Mi viene da ridere mentre scrivo perchè mi sembra un’utopia parlare di cosa è giusto. Mi chiedo cosa potrei fare per non usare solo parole, faccio i fatti, lavoro e pago le tasse ma non basta a far tacere la coscienza che mi sussurra: stai mangiando un pezzo di pane in più che spetta al bambino morente di cinque anni che vive in Africa. L’intimo convincimento che lo stai prendendo in quel posto e che stanno usando i tuoi soldi senza dirti come. Questo vorrei: sapere come, a chi, e quando verranno consegnati i miei soldi chiamati “tasse”. Riflettiamo…..
L’Italia è quella del “non ce la faccio ad arrivare alla fine mese con lo stipendio che guadagno”, delle vacanze troppo care, dei prezzi della verdura troppo alti e poi li vedi con due macchine in famiglia, una per la mamma e una grande per tutta la famiglia il weekend, le vacanze in montagna “per i bambini” e al mare “per i bambini”, la settimana bianca, le attività sportive ai figli e la mamma pure per essere in forma come le “veline”, lei veste firmato…anche il marito ovvio e i figli no ? Sennò a scuola si sentono emarginati. E il cellulare ai filgi di 7 anni ? (figlia di un mio amico) Non glielo avrei comprato ma poi a scuola la prendono in giro….ce l’hanno tutti. Piangono il morto e fregano il vivo si dice a Roma, ma allora come fanno ad avere questo tenore di vita ? Guardate che non sto parlando di avvocati, notai, dentisti, commercialisti ecc. ma di famiglie con due stipendi e in media due figli.
Coma fanno ? Li aiutano i genitori ? Mistero ! Io intanto lavoro, pago le tasse e mi rode pagare anche per loro…gli evasori lamentosi !!
Cara Sabrina, sono daccordo con te,io abito in Valtellina e ogni fine settimana, estate ed inverno,i milanesi si mettono i coda per prendere d’assalto le località sciistiche e non parlo di poche centinaia, parlo di una media di 20.000 veicoli ogni fine settimana….La risposta al tenore di vita elevato a dispetto degli stipendi ha un solo nome : “indebitamento”. Non hai fatto caso che, ora, è possibile acquista qualsiasi cosa a rate? basta fare un piccolo finanziamento!(interessi 0, ma spese di gestine altissime…mica ti regalano i soldi) Oppure non ti sei accorta che in televisione spopolano le pubblicità di aziende finanziarie che ti prestano fino a 30.000 anche se sei un ex-galeotto condannato per bancarotta fraudolenta? Ormai, e al telegiornale continuano puntualmente a ricordarcelo, siamo solo dei consumatori. Il cittadino non esiste più esiste solo il consumatore!
Cara Sabrina, sono daccordo con te,io abito in Valtellina e ogni fine settimana, estate ed inverno,i milanesi si mettono i coda per prendere d’assalto le località sciistiche e non parlo di poche centinaia, parlo di una media di 20.000 veicoli ogni fine settimana….La risposta al tenore di vita elevato a dispetto degli stipendi ha un solo nome : “indebitamento”. Non hai fatto caso che, ora, è possibile acquista qualsiasi cosa a rate? basta fare un piccolo finanziamento!(interessi 0, ma spese di gestine altissime…mica ti regalano i soldi) Oppure non ti sei accorta che in televisione spopolano le pubblicità di aziende finanziarie che ti prestano fino a 30.000 anche se sei un ex-galeotto condannato per bancarotta fraudolenta? Ormai, e al telegiornale continuano puntualmente a ricordarcelo, siamo solo dei consumatori. Il cittadino non esiste più esiste solo il consumatore!
ottieni è più o meno quello che avresti guadagnato lavorando. Mia figlia frequenta la scuola elementare statale con i nipoti di Bertinotti: sono riuscita ad ottenere la riduzione mensa dopo 3gg. di uffici circoscriz.,documenti da produrre ed esibire,file e rifile…per risparmiare euro 100 in tutto l’anno acolastico (quello che avrei guadagnato lavorando in quei gg.)….loro hanno l’esonero…..
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Hi hi hi
ottieni è più o meno quello che avresti guadagnato lavorando…mia figlia frequenta la scuola elementare statale con i nipoti di Bertinotti…per mia figlia sono riuscita ad ottenere la riduzione della mensa dopo tre gg. di giri…loro hanno l’esonero……
Il dipendente è cinque volte ladro perchè:
– Ruba in primis nell’azienda stessa;
– Non lavora mai le otto ore che gli vengono pagate;
– Finite le otto ore di presenza si trasforma in autonomo lavorando in nero spudoratamente;
– Spesso e volentieri ruba il know-how all’azienda che lo ha assunto facendo concorrenza sleale e a prezzi ovviamente inferiori(non avendo costi fissi);
– Ottiene paghe mensili per mesi non lavorati, assurdo!
A padre Pio ci vorrebbe il Duce così non potra sparare cavolate nascondendosi dietro il nome di un’uomo giusto!!!!! …..e poi tutta questa libertà gli sarebbe negata costringendolo a pagare le tasse giuste e non giuste!!!
Ciao Ciao
Perchè tu lavori 8 ore di fila senza un minuto di pausa ?? Non prendi nemmeno un caffè e non vai nemmeno al bagno per svuotarti la vescica ? Che lavoro fai ? Lavori forzati ? Conosci qualcuno che riesce a lavorare in nero dopo otto ore di lavoro quotidiano ? Lavora di notte ? Se lo fanno è perchè hanno un mutuo da pagare…hanno uno stipendio da fame…altrimenti nessuno dopo otto ore andrebbe a lavorare per il gusto di spezzarsi la schiena. Lo fa per necessità !!! E le paghe per i mesi non lavorati sono il giusto rimborso per quei datori di lavoro che non pagano gli straordinari, ma che ti obbligano a fare, per la mancanza di meritocrazia che agevola i raccomandati. Dovresti lavorare veramente…allora non scriveresti simili idiozie !
Solito commento di chi è convinto di possedere le persone che lavorano nella sua azienda, non rendendosi conto che, se esistono dipendenti, è perchè ve ne è necessità e, se ve ne è necessità, è perchè il GRANDE IMPREDITORE SUPER UOMO, non è in grado di fare fronte a tutti gli impegni ( a meno che non sia un Filantropo…ma ci credo poco). Quindi ricapitolando se assume dipendenti è perchè guadagna di più!!! Certo guadagnerebbe di più se li pagasse di meno o non li pagasse affatto….ecco l’idea!!!!! TORNIAMO ALLA SCHIAVITU’ E INTRODUCIAMO LE CASTE COME IN INDIA!!! Ah dimenticavo, ci sono imprenditori che si permettono di rompre le scatole ai dipendenti alla 22.00 di sera….ah già dimenticavo, sganciando addirittura 1.000 euro (decontribuiti)con contratti a tempo determinato rinnovabili al infinito…sono proprietari, oltre che della azienda anche delle persone che vi lavorano….stupido io a credere nel rispetto del prossimo.
…la differenza tra un datore di lavoro e un dipendente è che mentre il primo conosce perfettamente il lavoro dell’altro con relativi doveri e oblighi, il secondo invece non sa minimamente cosa voglia dire(tra le altre cose) lavorare gratis per nottate,sabati e domeniche. Grillo denuncia giustamente i grandi manager ladri per fare audience e voi, ignoranti e infervorati, credete siano solo questi i vostri titolari. Lavoro da molto come dipendente e forse passerò dall’altra parte a gennaio e beh, fatevi un esame di coscienza…
…la differenza tra un datore di lavoro e un dipendente è che mentre il primo conosce perfettamente il lavoro dell’altro con relativi doveri e oblighi, il secondo invece non sa minimamente cosa voglia dire(tra le altre cose) lavorare gratis per intere serate, sabati e domeniche. Grillo denuncia giustamente i grandi manager ladri per fare audience e voi, ignoranti e infervorati, credete sia solo questo l’origine dei vostri mali. Lavoro da molto come dipendente e forse passerò dall’altra parte a gennaio e beh, fatevi un esame di coscienza e cercate di essere onesti almeno tra colleghi…L’azienda è il bene primario di tutti e forse tanto i manager quanto i dipendenti se ne sono dimenticati da molti anni.
sono ammirata dalla tua vivacità intelletiva e felice di saper riconoscere, fortuna mia e di chi la pensa come me, da che parte sta l’Italia più moderna e meno magnacciona. Domanda semplice semplice: mai provato a vivere con 1000euro al mese(non parliamo di trattenute,IO LE TASSE LE PAGO!!!!!!), lavorando con onestà( mio DIO, certo qualchè caffè me lo concedo……..)6 gg a settimana per 8 ore al g? con tutta la mia simpatia, poverino………..
…che poi io volevo solo dire le cose come stanno in realtà. Se voi volete continuare ad illudervi che il dipendente sia il martire del vecchio e del nuovo millenio fate pure. Divertitevi e sognate come preferite!
Buona fortuna a tutti e ricordate di non odiare chi non la pensa come voi.
…ragazza madre che viaggia dalla condizione di disoccupazione a quella di precarietà…sapessi quant’è faticoso inseguire il sussidio o gli esoneri…le cifre esigue già in partenza non si sa mai se con il “nuovo anno” verranno riconfermate o dimezzate o eliminate del tutto…tant’è che ho rinunciato a rincorrerle…il tempo che perdi tra uffici,modelli,assistenti sociali è tempo rubato ad un lavoro precario, di conseguenza quello che
Bah, in realtà di evasori ce ne sono in tutte le categorie. Io sono un libero professionista, lavoro praticamente solo con enti, imprese, o pubbliche amministrazioni, e di nero ne vedo veramente zero.
Ovvio che non voglio dire nemmeno che i liberi professionisti sono tutti onesti.
Ma vi sono moltissime forme di evasione, anche fra i lavoratori dipendenti.
Gli insegnanti ad esempio, danno moltissime lezioni private(tutte e sempre rigorosamente in nero).
Molti dipendenti delle pubbliche amministrazioni,(e ne conosco diversi), poi al pomeriggio vanno a lavorare negli studi (in nero).
Tacciamo poi dei dipendenti ministeriali (catasto, per dirne una), che prendono certamente più di nero (ma sono più che altro mazzette) che di stipendio.
Vogliamo parlare delle consulenze private che danno alcuni dipendenti degli enti previdenziali? Vogliamo sollevare il problema dei dipendenti dell’edilizia che al sabato e domenica eseguono (in nero) lavoretti che altri dipendenti pagano (in nero)?
Come si vede, non è che i dipendenti pagano e gli autonomi no, anche se comunque ammetto che non c’è partita: gli autonomi evadono molto di più.
Ma non è che i dipendenti, in quanto tali, sono onesti e gli altri no.
Vi sono dipendenti che rubano quanto e di più di alcuni lavoratori autonomi.
A Bologna, dove vivo, anni fa il Comune applicava una norma schifosamente demagogica: per mettere i propri figli negli asili comunali, i lavoratori autonomi, A PARITA’ DI REDDITO, pagavano IL DOPPIO dei dipendenti dando per scontato che l’autonomo evadesse, il dipendente no.
Io e mia moglie (entrambi autonomi non per scelta ma per necessità), in affitto e nullatenenti, pagavamo il doppio di una coppia di nostri amici, entrambi insegnanti con reddito garantito, casa in proprietà, e due negozi intestati. Era giusto? In Italia evadono gli stronzi, uniformemente distribuiti in tutte le cateforie sociali.
I sistemi per prenderli ci sono, chissà se il governo prodi si muoverà in questo senso…
E bravo Stefano! Hai centrato il problema e la vedi esattamente come me. Anch’io sono un libero professionista con un portafoglio clienti di aziende ed enti pubblici con nero pari a zero spaccato. Sono stanco dell’equazione lavoratore autonomo=evasore fiscale. Abbiamo dimostrato che essere evasore non dipende dall’attività ma dall’onestà della persona. Per quel che mi riguarda la mia macchina, pur servendomi al 90% per il lavoro non è omologata autocarro.
Grazie per aver espresso ciò che penso. Anche io sono un libero professionista ed anche io lavoro solo con società. Pago tutte le tasse, fino all’ultimo centesimo e sono davvero stanco di essere perseguitato come un ladro! Al Tuo elenco di ‘integerrimi dipendenti’ aggiungerei quelli del Palazzo di Giustizia di Milano: certamente sotto organico ed oberati MA ogni giorno il 46% (stime ufficiali) di loro è assente. Chi è presente lavora non più di sei ore al giorno e viene pagato per otto, il tutto per cinque giorni alla settimana essendo pagato per sei. Mi chiedo: chi, in effetti, sta realmente frodando lo Stato??? Ultima battuta: come si fa a parlare di competitività quando abbiamo un’imposta che colpisce le attività produttive? Cioè, più produco (che non vuol dire guadagnare di più) e maggiori sarà il gettito che dovrò allo Stato? Ridicolo….
Caro Signore ,
sono un dipendente statale e,si vorrei tanto scambiare il mio lavoro o almeno la mia retribuzione con la sua (50000 se ho capito bene )comunque i lavoratori autonomi,alcuni non tutti EVADONO le tasse,negli altri paesi Europei hanno una concezione diversa dello Stato e soprattutto un alto senso Civico nei confronti delle istituzioni (forse hanno capito cosa significa essere Cittadino).Vogliamo togliere i privilegi agli statali?bene. mi dica quali?Intanto cominciamo con le varie casse degli ordini professionali:medici,avvocati,notai,farmacisti ecc.ecc.Per quanto mi riguarda lo stato ha fatto ,diciamo così un piccolo prelievo nelle casse della nostra opera assistenziale (serve per un rimborso delle spese mediche,visite specialistiche,ibri scolastici,borse di studio e si anche per farci fare 12 giorni in vacanza,non tutti gli anni,ad un prezzo adeguato al nostro stipendio) e di punto in bianco ci siamo ritrovati ad avere un taglio ai nostri “privilegi”e cosa ancora più interessante questi fondi sono stati assegnati alle risorse dello stato(per pagare servizi di cui anche lei usufruisce)il tutto è stato fatto dall’ex Min.Tremonti.Se gli statali occupano le strade lo fanno come i tassisti creando disagi alla cittadinanza.Per quanto riguarda lo sciopero,che è una forma del tutto legittima di protesta(nei termini),gli statali perdono una parte del loro stipendio (che non è certo paragonabile a quello di un farmacista)e,pensi un pò,ci sono anche degli statali che se scioperano debbono lavorare lo stesso pechè fanno parte di servizi che la cittadinanza deve avere per legge( vedasi 118,pronto soccorso ,polizia ,vigili del fuoco).Se gli autoferrotranvieri di Milano scioperano se ne accorgono tutti e tutti tuonano contro compresi quelli che le tasse non le pagano .Le categorie di statali sopraccitate se fanno sciopero lo fanno solo sulla carta ma lavorano lo stesso perchè sono obbligate per legge a rendere un servizio indistintamente a TUTTI….”gli Statali”.
Quella dell’evasione fiscale è una lunga storia; io sono stato dipendente prima e imprenditore poi con 5 dipendenti nella mia piccola azienda. Voglio far presente che, giratela come vi pare, le tasse e i contributi dei dipendenti li paga comunque l’impresa, cioè al dipendente va il suo stipendio – spesso misero – netto e il resto è a carico dell’azienda. Se poi parliamo dei dipendenti pubblici si vede come le loro tasse e contributi sono sempre pagati dai lavoratori autonomi perchè lo stato da’ lo stipendio e poi dice che ti ha prelevato i contributi ma è sempre il fisco che li prende a chi li versa veramente. Il lavoratore autonomo senza dipendenti ha invece la possibilità di evadere tasse e contributi ma va tenuto presente che tra IRPEF, INPS, INAIL ECC. in Italia si paga oltre il 50% del dichiarato e indietro non ti torna nulla, nè in termini di servizi nè tantomento in termini di pensione, mentre un dipendente va in pensione con importi paragonati agli ultimi suoi stipendi. La proposta di controllare tutti i conti correnti bancari personali è saggia per controllare l’evasione (ma anche quella di tantissimi dipendenti pubblici e privati che nel tempo libero fanno doppi e tripli lavori, portando via posti ai disoccupati e non pagando un euro in più di tasse). Tutti dobbiamo pagare le tasse in proporzione al reddito, lo di ce la Costituzione, e se tutti cominciamo, ripianiamo un bel po’ di buchi, poi forse si può pagare molto meno e tutti. E infine chiedo perchè devo pagare le tasse (autonomo o dipendente) anche su importi che non sono a mia disposizione (vedi affitto, vitto, vestiario, luce, gas, telefono, libri scuola, ecc.? Visto che il capitalismo ha vinto, tutti percepiscano un lordo (compresi i dipendenti), scarichiamo ciò che spendiamo e sul rimanente anche il 50% di tasse, ma chi evade …
La proposta di controllare tutti i conti correnti bancari personali è saggia (se fosse utile ad arginare l’evasione).
In realtà poi BERSANI, si dimentica che ci tassano DUE VOLTE, perchè devo pagare anche le tasse (autonomo o dipendente) su importi che non sono a mia disposizione (vedi affitto, vitto, vestiario, luce, gas, telefono, libri scuola, ecc.? Visto che il capitalismo ha vinto, tutti percepiscano un lordo (compresi i dipendenti), scarichiamo ciò che spendiamo.
POSSIBILE CHE IL GRANDE FRATELLO, FUNZIONI A SENSO UNICO?
e finiamola di raschiare il barile!
RIDUCETEVI LA BUSTA PAGA! CI COSTATE TROPPO!!
Siamo tutti d’accordo, che la lotta all’evasione è importante, ma è altrettanto ineluttabile che i politici non fanno nulla per arginaere il fenomeno.
Si parla di liberalizzazioni, e poi incassano i soldi dalle lobbies (notizia dal sito di Grillo) per poi punire i farmacisti?
Adesso con strumenti come l’ANTIRECICLAGGIO, hanno degli strumenti simil “grandefratello” per controllare i nostri conti bancari! Bene!
E allora, visto che guadagno a malapena 1500
e ne spendo per affitto, benzina, e mangiare 1400 al mese
(e mi tassano il 45%)
domando: PERCHE’ tramite le operazioni Bancomat, NON MI E’ CONCESSO DI DIMOSTRARE CHE DI SOLDI NON NE HO PIU’???
CHI E’ il PIU’ LADRO??? (governo ladro?)
SARA’ anche VERO che qualcuno EVADE le TASSE,
MA è altrettanto VERO, che PAGHIAMO SALATAMENTE della gente INCAPACE di amministrare i NOSTRI SOLDI!
L’unica cosa che gli viene bene, è ALZARSI LO STIPENDIO!
Possibile che le altre nazioni europee, sono amministrate meglio?
COME MAI?
Possibile che siamo peggio gestiti, rispetto a Tedeschi? Francesi? Belgi? Inglesi?
Rendetevi conto di quanto vi RUBA il governo!
Sapete ancora fare due conti?
Controllate quanto è il lordo della busta paga!
Rendetevi conto che TUTTE le SPESE che sostenete, sono TASSATE DUE VOLTE, perchè non ci lasciano scaricare TUTTE le SPESE!
E poi dobbiamo subire la demagogia dell’evasore 🙁
ciao,con umile opinione il punto di vista x eccellenza è il senso della Vita di tutto è tutti e se la matematica non è 1 opinione,tutto è tutti siamo potenzialmente vittime e carnefici,se prevenire è meglio di curare,si dovrebbe x logica umana trovare l’equilibrio con 1 quantità equa alla pari opportunità di conseguenza 1 qualità di Vita migliore e non il contrario a causa degli eletti. (Nostri dipendenti).
per quanto si possa capire il tuo discorso, vorrei farti notare che non tutte le persone hanno come massima aspirazione, riuscire costruirsi il deposiito in stile Paperon de Paperoni.
Ampliando il discorso su dipendenti, datori di lavoro e padroni, vorrei sottolineare che la definizione “padrone di se stesso” è alquanto insignificante. L’essere titolare di partita IVA e quindi lavorare per contratto, ti rende in certo qual modo dipendente temporaneo della persona con la quale stipuli il contratto, il che significa che non sei padrone di te stesso, ma solo un esecutore di una richiesta della controparte che ti paga per eseguire un lavoro sulla base delle sue (e non delle tue) esigenze. Padrone di te stesso? potresti fare l’allevatore e l’agricoltore, mangiare quello che coltivi e vivere con il bestiame…no, non funziona neppure così…e le bollette? l’ICI? i Rifiuti? la scuola? la sanità? NO, necessariamente per vivere nel nostro sistema sociale, dobbiamo dipendere da qualcuno…è inevitabile. Se poi si ha l’illusione che avere una propria attività ti renda padrone di te stesso…va bene, meglio per te.
Meritocrazia o valore, chiamalo come vuoi non lo condivido in assoluto, nel senso che, a mio avviso, essere bravo a fare soldi, magari essendo uno squalo, non fà una persona meritevole di rispetto. Fare bene il proprio lavoro significa riuscire a espletare le proprie funzioni in maniere efficiente, ma rispettando anche le regole del vivere civile. Non solo i risultati, ma anche i modi con i quali si raggiungono sono importanti.
Io credo che migliorare la propria qualità della vita non significhi dover lavorare 15 ore al giorno per pagare il mutuo della casa alla banca. Forse avrò una visione romantica della vita e poco capitalisticamente avanzata, ma sono ancora convinto che il lavoro è il mezzo e non il fine. Lavorare per poter vivere, per poter conoscere, imparare e crescere, ma non asservirsi ad esso.
Ciao Roberto , guarda che alla fine ,il discorso che tu fai ,mi trova d’accordissimo….avevo fatto notare che c’era una provocazione.
In più avevo messo un precedente commento….
Io sono convinto ora più che mai ,che questa mia vita non ha molta qualità….nel senso che baratterei con qualsiasi lavoro da otto ore e week end liberi alla pari.
Ci sono impegni e cose che però purtroppo non si possono fare e disfare in cinque minuti….ne parlavo con un amico imprenditore proprio oggi…guadagnava di più quando lavorava da solo…ora ha dieci dipendenti ,ma siccome il lavoro è calato ,perchè tutti vanno a fare spesa nei stupendi ipermercati di berlusconi-prodi-ds-agnelli & co., non va in ferie ,perchè dieci paghe bisogna comunque “tirarle fuori”….pensa che affare….la cosa bella è che un suo dipendente è a casa da due mesi perchè si è infortunato giocando a calcio ,lui ,pur essendo malato da tempo ,non può permettersi di stare a letto….tutto giusto,sono scelte…ma hai ragione tu ,non è vita , specialmente se apri un’impresa da solo , ma un socio fisso ce l’hai….lui la quota dei studi di settore la vuole ,che tu abbia lavorato oppure no….mettiamoci poi il fatto che ora non serve più richiedere molte licenze….dunque la tua “liquidazione” ,non esiste più…..appena riesco a diventare dipendente ,saprò dire come si vive dall’altra parte ,quello che ora so ,è che tutti i miei amici , ora sono al lago ,io ora comincio a lavorare….così pure domani….buon week end.
E’ giusto che tutti paghino le tasse,i lavoratori dipendenti le pagano tutti i mesi con i prelievi automatici da parte delle aziende o società per cui si lavora…con questi prelievi lo stato deve creare servizi per la comunità(ospedali,trasporti,servizi sociali per i più bisognosi ecc…ecc…)MA ESISTE UN PROBLEMA MOLTO SERIO, BISOGNA CONTROLLARE CHI GESTISCE QUESTI PRELIEVI DALLE BUSTE PAGA,BISOGNA CONTROLLARE CHE REALMENTE I PRELIEVI VADANO AL BENE COMUNE…E NO MAGARI SOLO DI QUALCUNO!!! Non mi sembra che in Italia i servizi siano dei migliori, spesso sono da terzo mondo(con tutto il rispetto per il terzo mondo).Mi si risponde che non tutti pagano le tasse come si deve…categorie come liberi professionisti,negozianti,cioè quei soggetti senza busta paga.Bene(cioè male…)si inizi una volta per tutte…forse l’iniziativa Bersani in alcuni punti va in questa direzione….SPERIAMO!!!
tutto giusto è vero teoricamente è perfetto il discorso se vivessimo in germania o in olanda o in svezia ecc… ma in italia signori in italia i ns. politici i nostri soldi se ne appropriano alla luce del sole tramite gli appalti (visto da me e vissuto) la media è il 50% per esempio un appalto di un milione di euro per il rifacimento di una strada (un tratto) 500000 euro vanno alla coalizione che provvede ad aggiudicare l’appalto alla ditta che sottostà a questa bustarella i 500000 vanno così suddivisi 20% alla amministrazione commissione agggiudicante la rimanenza coalizione di cui fa parte il capo del comune o provincia o regione che sia cmq almeno la sanità c’è rimasta integra chissà fino a quando, paghiamo le tasse quindi che fa bene a ingrassare i politici corrotti
Una cosa che invidio all’america ( forse l’unica )è il sistema fiscale ..perchè non applicarlo in Italia?
La risposta è semplice : come farebbero i mafiosi a finanziare i politici con loro soldi sporchi per poter continuare a tirare le fila a questi pupi?
Bisogna mandare a casa sti incapaci di politici di m….smetterla di parlare di destra e sinistra e cominciare a fare cose logiche e con la coerenza di chi vuole migliorare la società per noi e le nostre famiglie.
Ma il problema è uno solo…come ???
La soluzione è semplice: CHE I LADRI SIANO PUNITI COME MERITANO.
E’ facile dare la responsabilità a qualcun altro. E’ l’alibi per fare come loro. I governanti, ricordati mia cara Vittorianna, sono la rappresentazione del popolo. Se noi siamo un popolo di ladroni x 3, i governanti non sono altro che i ladroni più furbi perchè riescono a farlo per 4.
La parabola della pagliuzza e della trave si sposa perfettamente al caso.
Impariamo ad essere più rispettosi della “Res pubblica” che come dire è … cosa nostra.
Questa è la mia storia, e questo è il mio contributo. Io sono stato un EVASORE FISCALE. Sarebbe troppo lungo raccontare la mia storia, ma diventai tale per necessità e per difficoltà economiche, non per un desiderio di lussi sfrenati o di accumulo illegale di ricchezze. Tanto è vero che dopo quella devastante esperienza di imprenditore privato sono diventato un dipendente che paga regolarmente le sue tasse. Se fossi stato un “debitore o evasore di professione” come sono tanti in Italia non avrei fatto questa scelta. A distanza di più di dieci anni da quella vita che non riconosco più mia, ho questa pesantissima pendenza che mi porterò dietro per l’eternità. Allora vorrei fornire un paio di spunti. Primo: perché lo Stato non prevede, a fronte di qualsiasi tipo di controllo, l’istituzione della “Grazia fiscale”? Questo istituto esiste per gli assassini ma non per chi commette errori, seppur gravi, di carattere economico. Lo stato avrebbe potuto (e può anche ora) sottopormi a qualsiasi tipo di controllo sul mio tenore di vita: la mia porta è aperta per l’Esercito, la Guardia di Finanza, il RIS di Parma, la Guardia Costiera, il SISMI. Sono qui, potete rigirarmi come un calzino. Ma vorrei che lo Stato mi desse la possibilità di ricominciare a vivere. Anche perché (e questo è l’aspetto più ignobile) anche mio figlio sarà investito, quando morirò, da tutto questo. Vi sembra giusto che mio figlio debba ritrovarsi nella sua vita futura la responsabilità (e i debiti) di miei errori passati, commessi quando io non conoscevo neanchè sua madre? Vi sembra giusto che io sarò costretto ad ingannare lo Stato per evitare che mio figlio sia devastato e segnato a vita per responsabilità non sue? Vi ringrazio per l’attenzione, con la curiosità di sapere cosa pensate di questa proposta. Vi auguro il meglio della vita e amore e salute sempre
da quanto scrive il Sig. Massimo (ore oo,17)Luisiana: “….ma tutto il resto della gente sarebbe felice di valere qualcosa e di essere valutata per i propri meriti….”, vede il problema verte su il fatto del dover pagare le tasse tutti come sancito dalla nostra Costituzione, art. 53.
Comunque, sembra voler essere ostentato il Suo valore, allora Le chiedo: ma se vale così tanto (mi perdoni ma interpreto quello che Lei ha scritto)ha bisogno di evadere?
Molti Suoi “colleghi” hanno scritto che loro le tasse le pagano fino all’ultima lira (cent), si deve dedurre che Lei come valore sia l’ultimo di tutti questi?
Io non voglio mettere in dubbio il Suo valore, come Lei ha fatto con i lavoratori dipendenti, ma, appunto, visto che La ritengo una persona valida Le chiedo non si accorge che Vi hanno fatto credere di essere tutti degli imprenditori come i Berlusconi e gli Agnelli per creare un consenso a questo stato di cose, dove in questa piramide ci sono quelli che valgono che per sopravvivere devono evadere per sopravvivere con enormi rischi e chi è in cima alla piramide che “sguazza” in milioni di euro(vedasi anche i paradisi fiscali)(ma Lei che vale queste cose non Le vede?), magari ridendo di nascosto della Vostra difesa ad oltranza di questo sistema, facendoVi perdere di vista una considerazione semplicissima, ossia, che la quasi totalità di Voi lavora con e grazie ai lavoratori dipendenti e ai pensionati per la semplicissima ragione che sono: i primi 21.000.000 e i secondi circa 13.000.000, quindi 34.000.000 di persone più le loro famiglie.
Se questi chiedono di far pagare le tasse (come avviene in tutti i paesi occidentali) a tutti, ne pagherebbero meno loro e gli rimarebbero in tasca più soldi che poi verrebbero a portarVi nelle Vostre attività, in questo caso in modo regolare e senza rischi. Ma per una persona che vale è difficile comprendere questo?
Vorrei lasciare un piccolo contributo riguardo alla discussione sull’evasione delle tasse.
Io, il mio compagno, nostro figlio e quello in arrivo siamo una famiglia di fatto con un appartamento in affitto e che quest’anno è riusciata ad acquistare un appartamento con mutuo per i prox. vent’anni. Nel nuovo appartamento in cui traslocheremo fra qualche mese, al termine dei lavori, abbiamo aperto un contratto Enel per poter utilizzare alcuni strumenti utili alla ristrutturazione. Sono andata al sindacato a cui sono iscritta per farmi calcolare l’importo ICI da pagare e morale dobbiamo pagare di più perché avendo l’utenza Enel intestata in entrambi gli appartamenti mi hanno detto che è come se avessimo due case!!!
Sono sbalordita! E poi chi ne ha veramente due o più magari neanche paga l’ICI.
Io sono un dipendente, tuttavia sono anche figlio di un ex-commerciante, vedo che come al solito ci si barrica sulle proprie posizioni, i commercianti sono tutti ladri e i dipendenti sono tutti angioletti… Io credo che il marcio stia nella persona e non nella categoria alla quale appartiene. Vogliamo parlare dei dipendenti pubblici che fanno un altro lavoro negli orari di ufficio? dei professori che danno lezioni private in nero? Dei tecnici informatici che sistemano i Computer dei privati in nero?
Avendo visto come funzionano i due sistemi, credo sia scandaloso che un commerciante o un artigiano, debbano passare 7 dei 12 mesi di lavoro per pagare le tasse, perchè, a conti fatti, lo stato vuole la fetta più grossa del guadagno. E non venitemi a raccontare che le tasse sono alte perchè c’è l’evasione. Io sono un dipendente privato, volete proprio sapere come si sistemerebbe il problema tasse? Semplice, andando finalmente a toccare il settore pubblico…pieno di parassiti.E poi mi piacerebbe sapere quanti di voi “dipendenti onesti ed ineccepibili” chiedono regolarmente fattura.
Ciao a tutti, volevo aggiugermi a questa interessante discussione.
Proprio oggi guardando la tv ho visto le immagini delle proteste dei farmacisti, ma che belle!!!!!Poveri farmacisti vittime del decreto Bersani, che gli toglie la possibilità di monopolizzare le aspirine.
Cartelloni giganti con scritte “farmacisti, boia chi molla”, aaahhh nostalgia fascista….ma porca miseria ma secondo voi è normale?
E normale che le categorie sicuramente più agiate come i farmacisti e gli avvocati scendano in
piazza?
Leggendo qualche commento ho visto qualcuno lamentarsi del fatto che muratori,manovali, idraulici o comunque categorie che per lo più sono dipendenti siano evasori, ma davvero abbiamo il prosciutto negli occhi?
Vorrei sapere quale sia il contributo che veramente manca all’economia del Paese, se il MIGLIAIO di euro di un muratore o il MILIONE di euro del “furbetto del quartierino” di turno?
Qualcuno dirà,ancora con le domande?
Si ancora, perchè non riesco a credere di vivere in un paese che tutela volontariamente i delinquenti, non riesco a credere di vivere in un paese che continua a usare slogan fascisti per difendere gli interessi della peggior feccia dell’Italia (che noi abbiamo pure mandato in parlamento!!).
Non riesco a credere che in Italia la destra e la sinistra siano completamente interscambiabili, anzi quello che la destra non riesce a fare, lo fa la sinistra nella sua legislatura.
Non riesco a credere, ma forse ci dovrei credere….questo paese è un paese sull’orlo del precipizio dove i diritti dei partiti alla poltrona vengono prima dei diritti dei cittadini ad una vita serena……
Forse ci dovrei credere che la coalizione che ho votato pensando riuscisse a cambiare qualcosa, mi ha preso per il culo e dopo le belle parole contro l’evasione approva alla camera l’indulto che scarcera tanzi, furbetti del quartierino e il miglior amico di berluska.
E’la verità e che siamo anche noi che lo vogliamo…non sappiamo difenderci dal falso benessere!!! io scappo…
Sono pienamente d’accordo. E’ una vergogna. Oltre ai metodi da te indicati, forse esiste un metodo ancora più semplice.
Permettere a tutte le persone di scaricare dal 730 qualsiasi spesa.
Eliminare la carta moneta e pagare tutto con il bancomat.
A fine anno porti l’estratto conto dal commercialista.
La guardi di finanza si dovrebbe solo concentrare con quelle persone o ditte che lavorando con l’estero potrebbero creare fondi neri.
Forse è ora di fare qualcosa e non solo di piangerci add’osso !!!
Il problema è solo di volontà politica.
Ci vorrebbe veramente poco incrociando i dati a scoprire chi evade le tasse. Se lo facessero sono convinto che non si parlerebbe più di spostare in là l’età pensionabile.
Io, da sempre elettore di sinistra, vedo con schifo chi ci rappresenta al parlamento. Ha ragione Beppe. Bisogna votare chi è solo un filino meno marcio dell’altro. Ma sono una ‘monnezza entrambi. L’ultimo episodio, sull’indulto, è veramente devastante.
Mi sembra di vivere nel medioevo, dove il signorotto poteva fare quello che voleva.
A quando vorrano passare la prima notte di nozze con le nostre mogli ?
Sono d’accordo…la finanza può e deve fare questi controlli; un’altra cosa, elementare ma non voluta (chissà perchè): mettiamo tutti in grado di scaricare anche il semplice scontrino a partire da quello che ogni mattina riceviamo al bar per il semplice caffè; come per miracolo riusciremmo a raggiungere i seguenti obiettivi:
1) tutti controllerebbero tutti
2) tutti spenderebbero un pò di più
se a questo poi aggiungiamo il controllo incrociato della Guardia di Finanza su dichiarazione dei redditi e proprietà la lotta all’evasione diventerebbe concreta…ma penso che ai politicanti non interessi per niente essere concreti
senza farla troppo complicata, perchè quella di scaricare lo scontrino è già stata dibattuta e non ha proprio senso, è un provvedimento morto, come direbbe il buon beppe.
lasciare più soldi ad aziende e dipendenti in che modo?
1) scaricare il 10% del valore dell’automobile, perchè è un bene necessario, lasciando il denaro in busta paga.
2) scaricare il 50% di quello che si paga per bollette, benzina, e tutti i canoni fissi e obbligatori compreso telefono, bolli delle banche,notai, avvocati.
abolizione dell’ici sulla prima casa, perchè la casa è un diritto che non deve essere tassato.
con queste tre cosuccie, senza pensare alla confusione di tutta quella carta inutile degli scontrini, un dipendente, unico a pagare le tasse in italia(sempre loro i più belli) risparmierebbero qualche migliaia di euro e se lo ritroverebbero in busta paga, e, a magari, con più soldini in tasca la smettono di prendersela con un’altra categoria di lavoro dandogli degli evasori sistematicamente.
alla fine se sono gli scontrini non fatti, se quello il problema, allora stiamo freschi.
la mia opinione è questa, risolvere i problemi di dipendenti che pagano davvero troppe tasse, agendo sui dazi, per me questa è l’unica soluzione attuabile e veramente concreta, che poi il problema siano sempre i commercianti, i questo caso mi dissocio dal beppe nazionale, anzi lo invito ad affriontare il tema in modo diverso, altrimenti che vada a farsi friggere pure lui.
Come vedi basta dire che la tua proposta è stata ritenuta non idonea e tutti sono tranquilli, nessuno spiega mai il vero perchè.
Invece hai ragione da vendere e che così diventa tutto più complicato per chi vuole ciurlare nel manico perchè ogni ricevuta dimostra un azione di vendita di un oggetto o di un servizio e chi spende, deve se controllato, dimostrare la provenienza dei soldi spesi in toto, così come chi vende deve dimostrare da dove e con che mezzi ha approviggionato il magazzino o come ha potuto prestare il servizio, quindi niente più nero, niente più sommerso, niente più inciuci anzi inasprendo le pene ci penserebbero molto prima di fare imbrogli.
Francesco
Ho 36 anni e sono commerciante da 13, quindi ho cominciato il mio lavoro a 23 anni. Lavoro come autonomo dentro un grosso parco divertimenti del nord, una realtà che conta centinaia di dipendenti (oltre i miei si contano sulle dita di una mano), e ne ho viste di tutti i colori. Ho viso ragazze farsi assumere oggi e scoprirle domani in stato interessante da due mesi, e le ho viste andare in maternità poco dopo; ho visto persone che appena licenziate da altre aziende mi ponevano LORO la condizione di essere assunte in nero per poter così prendere la dissocupazione; ho visto con i miei occhi cassieri rubare i miei soldi dal mio cassetto e non poterli licenziare perché la giusta causa impone un dibattimento la cui prima udienza sarebbe andata a finire a stagione finita; ho visto giardinieri, idraulici, muratori, imbianchini, fabbri che si lamentano delle tasse fare lavori di giardinaggio, idraulica, muratura, tinteggiatura, saldatura fuori dall’orario di lavoro e prendere soldi a brevimano senza fare una piega, come se quella non fosse evasione fiscale; ho visto le stesse persone prendere materiale da lavoro nel magazzino dell’azienda per fare i suddetti lavori, e durante l’orario di lavoro nelle officine dell’azienda intenti a lavorare su lavori personali; ho visto letteralmente poltrire ed imboscarsi per decine di volte operai che tiravano a fare le cinque, e ho visto gli stessi operai entrare in “rivolta” quando l’azienda ha stretto i controlli.
Non voglio offendere una categoria, voglio solo dire come stanno veramente le cose: c’è gente onesta e c’è gente disonesta, proprio come in ogni realtà.
Matteo Sacchetti 28.07.06 01:04 | Rispondi al commento |
Caro Matteo quì si stava parlando di evasione fiscale e ti dico solo una cosa le uniche persone che pagano fino all’ultimo euro di tasse sono proprio i dipendenti che hanno una regolare busta paga.
Tutti gli altri cercano sempre di pagare il meno possibile e in molti casi evadere.
due cose.
1) bersani deve ammetere come ha detto un docente della cattolica di piacenza che nella vicenda taxisti ha data “alla volpe-comuni- la gestione dei polli-le licenze dei tassisti” ergo nessuno avrà veri vantaggi infatti lo scandalo della tassa di 2,50 euro in partenza è li fissa e i taxi fanno quello che vogliono (ieri non mi ha spento l’aria condizionata pur essendo bronchitico).
b)la corruzione e la concussione inserite nell’indulto fanno raccapricciare un paese che da pseudo cattolico dovrebbe mettere la morale al primo punto.tragicamente non vedremo ricucci,i calciatori e altri cari nostri vips nelle patrie per i reati gravissivi.
Da insegnante poi vedere che i reati contro la pubblicca amministrazione vengono condonati mi fa rabbia e tristezza.
a questo punto l’evasione fiscale,gravissima sarebbe comunque un modo per protestare contro un paese che in realtà è amministrato solo da politici che difendono se stessi e la categoria e non come dici tu caro grillo, da nostri dipendenti.Se questi signori fossero nostri dipendenti sarebbero già a casa se non altro per grave amoralità.Ovvio solo nel calcio ritrovano l’unione,l’ha detto anche prodi:il paese è unito…sì nella difesa dei ladri.
Caro Renato Mastroianni, vorrei solo pregarti di puntualizzare quando parli di statali…. non tutte le categorie di statali sono uguali…. sono un appartenente alle forze di Polizia (tralascio per vari motivi il Corpo specifico) e ti posso assicurare che non posso fare sciopero; riesco a stare con la mia famiglia 1 domenica al mese, grazie ai colleghi con cui attuiamo una buona rotazione che ce lo consente altrimenti ce ne spetterebbe 1 ogni 2 mesi; lavoro nelle festività particolari (natale, pasqua, ferragosto, ecc.), lavoro la notte con tutto quello che ne concerne (stress e pericolo); mi hanno fatto girare l’Italia per 10 anni; ecc.; non voglio dilungarmi ma non è bello sentirsi apostrofare sempre in maniera dispregiativa con “quello è uno statale” e comunque in merito all’argomento evasione…. concordo con quelli che asseriscono che sarebbe meglio poter denunciare tutto nel 730, avendo agevolazioni, così nessuno o quasi evaderebbe le tasse.
Sandro Vergnani
Caro Matteo, ti ringrazio per il tuo commento, ma ti giuro che non fumo!
Gli Ideali, quelli più grandi,quelli con la I maiuscola, sembrano irraggiungibili, da “sognatori” appunto, ma gli Ideali sono così.
In qualche maniera mi dimostri in parere diverso: nonmi posso accontentare di idealucci da 4 soldi, o di un impegno “part time”.
E’ per questo che ci vuole il Coraggio, e ti giuro che parlando di Amore e di non violenza, possibilmente passando prima da se stessi, di coraggio e di forza ce ne vogliono tanti, ma hai la certezza di non sbagliare MAI.
Caro Matteo, ti ringrazio per il tuo commento, ma ti giuro che non fumo!
Gli Ideali, quelli più grandi,quelli con la I maiuscola, sembrano irraggiungibili, da “sognatori” appunto, ma gli Ideali sono così.
In qualche maniera mi dimostri in parere diverso: nonmi posso accontentare di idealucci da 4 soldi, o di un impegno “part time”.
E’ per questo che ci vuole il Coraggio, e ti giuro che parlando di Amore e di non violenza, possibilmente passando prima da se stessi, di coraggio e di forza ce ne vogliono tanti, ma hai la certezza di non sbagliare MAI.
Ho 36 anni e sono commerciante da 13, quindi ho cominciato il mio lavoro a 23 anni. Lavoro come autonomo dentro un grosso parco divertimenti del nord, una realtà che conta centinaia di dipendenti (oltre i miei si contano sulle dita di una mano), e ne ho viste di tutti i colori. Ho viso ragazze farsi assumere oggi e scoprirle domani in stato interessante da due mesi, e le ho viste andare in maternità poco dopo; ho visto persone che appena licenziate da altre aziende mi ponevano LORO la condizione di essere assunte in nero per poter così prendere la dissocupazione; ho visto con i miei occhi cassieri rubare i miei soldi dal mio cassetto e non poterli licenziare perché la giusta causa impone un dibattimento la cui prima udienza sarebbe andata a finire a stagione finita; ho visto giardinieri, idraulici, muratori, imbianchini, fabbri che si lamentano delle tasse fare lavori di giardinaggio, idraulica, muratura, tinteggiatura, saldatura fuori dall’orario di lavoro e prendere soldi a brevimano senza fare una piega, come se quella non fosse evasione fiscale; ho visto le stesse persone prendere materiale da lavoro nel magazzino dell’azienda per fare i suddetti lavori, e durante l’orario di lavoro nelle officine dell’azienda intenti a lavorare su lavori personali; ho visto letteralmente poltrire ed imboscarsi per decine di volte operai che tiravano a fare le cinque, e ho visto gli stessi operai entrare in “rivolta” quando l’azienda ha stretto i controlli.
Non voglio offendere una categoria, voglio solo dire come stanno veramente le cose: c’è gente onesta e c’è gente disonesta, proprio come in ogni realtà.
Vedo che questo post ha scaldato molti,me compreso,al punto di scrivere 2 commenti e mi appresto a scrivere questo terzo ,che si condensa in questa PROVOCAZIONE-PROPOSTA.
Io sono un autonomo ma ho molti amici dipendenti ,molte volte si cade in discussioni che vanno a finire in una simil “lotta di classe”….riflettendoci ,sono arrivato a questa conclusione.
Non sarebbe bello diventare tutti padroni di noi stessi?
In questo modo non ci sarebbero più subordinati ,ma solamente prestatori di lavoro che decidono e contrattano con un altro imprenditore come loro ,il loro valore.
Sarei per la pèartita i.v.a. dalla nascita ,insomma…in tal modo non si sentirebbero più discorsi di tipo anacronistico sui padroni e gli operai.
Io vorrei un Italia così , con gente che finalmente non si sente più un numero ma può finalmente essere come quello che ha sempre detto di invidiare per i suoi soldi o contro il quale ha inveito.
In questo modo le lotte per quali da decenni i dipendenti sono scesi in piazza ,cesserebbero ,perchè tutti sarebbero padroni…
Lo so che è un utopia ,ma viviamo in un epoca dove c’è ancora gente che vota in base ad utopie vecchie e nuove….ne aggiungo una al calderone.
Logicamente in questa mia utopia ,ci sarebbe l’obbligo di un versamento obbligatorio da destinare a chi veramente stà male o è nato con la sfortuna DI QUALCHE HANDICAP.
Ma tutto il resto della gente ,sarebbe felice di valere qualcosa e di essere valutata per i propri meriti…perchè anche ora comunque ,chi ha un dipendente che vale ,non se lo lascia scappare…certo le ore aumentano ,magari sparirebbero un bel po’ di week end, ma in fondo per essere padroni di se stessi ,qualche sacrificio bisogna pur farlo no??
Massimiliano Lussana non hai capito niente. Lo scopo è quello di distruggere qualunque iniziativa individuale e farci diventare tutti dipendenti di una gruppo di burocrati o di un gruppo di capitalisti che sono la stessa identica cosa. Nel frattempo “si accontentano” di metterci gli uni contro gli altri (lavoratori dipendenti contro lavoratori autonomi e datori di lavoro) mentre dalla loro barca a vela o dal loro jet privato giurano di lottare per il nostro benessere a condizione di pagare pizzo sotto forma di tasse e imposte sì da mantenere le loro barche e i loro jet.
Nei paesi così detti CIVILI non c’è bisogno di controlli, le tasse le pagano tutti perchè è giusto che sia così e basta.
Nel nostro paese purtroppo vige la legge che chi si comporta civilmente è FESSO.
Nel nostro caso ci sono due soluzioni:
a) adottare le maniere forti dando un decimo della multa al finanziere che scopre un evasore (per evitare che venga corrotto);
b) usare l’intelligenza politica, per esempio adottare il sistema francese per la sanità:
si va dallo specialista, si paga la visita e con la ricevuta fiscale che sarà rilasciata si recupera la spesa il giorno dopo alla ASL o in Comune.
Più semplice di così…..
Vorrei però spezzare una lancia a favore dei politici, perchè il 99% di chi si lamenta NON ESIGE LA RICEVUTA FISCALE ?
Il 99% delle persone che non chiedono la ricevuta fiscale e giustamente si lamenta, è perchè se chiedi la ricevuta fiscale, il professionista ti chiede circa un terzo in più sul prezzo.
In parole povere siamo sempre noi dipendenti a pagare sempre.
Ciao
Caro Beppe
come al solito solo certe cose accadono in italia.Vi racconto cosa sta capitando a mia sorella,che si vuole compare una casa.
Il costruttore chiede 175,000 euro x 68 mq di casa.Ne fattura 100,000 euro, e il resto lo vuole in nero.
Io mi chiedo come si fa…………..
Poi se un commerciante nn fa uno scontrino di 7,00 euro si becca una multa di 1500 euro.
Che tristezza……….
Il problema e che chi paga le tassa le paga anche per chi non le paga. Ovviamente in Italia chi non paga è fortemente aiutato dallo Stato. Vedi condoni ed altro. Vi faccio un esempio; il mio idraulico di fiducia risulta essere disoccupato e con tre case di sua proprietà date in affitto oltre a quelal in cui vive, inoltre di è comprato all’epoca un’auto da circa 30 milioni quando ancora esisteva la lira. Adesso per riposarsi è stato assunto come operaio al comunwe. Il fatto che nessuno si è mai accorto che questo comprava case senza avere una lira (all’epoca) di reddito la dice lunga sullo Stato in cui viviamo.
Un altra,
il notaio che fa atti di vendita di appartamenti concordando con il compratore la cifra da mettere in atto per risparmiare (evadere) le tasse.
purtroppo, chi ci governa (che sia di destra o di sinistra – non riesco neanche più a vedere la differenza se mi soffermo a valutare i nostri “ministri”…) non ha la minima intenzione di cambiare il “SISTEMA ITALIA” perchè basterebbe che ci permettessero di scaricare dalle tasse tutte le spese importanti che gravano su una famiglia per far pagare le tasse ai GRANDI evasori.
Ho tre figli, secondo te quando vado dal dentista e mi dice con la fattura questa cifra…senza quest’altra….secondo te dovrei dire “con fattura! con fattura! perchè io sono una persona che le tasse le vuol pagare e le vuol far pagare??????
Siamo tutti bravi cittadini quando abbiamo la possibilità di pagare senza problemi….ma quando il cittadino ha difficoltà economiche per disoccupazione…malattia etc? GRANDE CHE RIESCE AD ESSERE COERENTE! IO NON RIESCO!
NOI CITTADINI NON DOBBIAMO EVADERE, MA DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE ESSERE MESSI NELLA CONDIZIONE DI NON EVADERE – BASTA GUERRA TRA POVERI!!!!!!
– PERCHE’ NON CI PERMETONO DI SCARICARE TUTTO?
TI GARANTISCO CHE DAL DENTISTA (PER TANTI
UN LUSSO) RICHIEDEREI LA FATTURA ECCOME!
– E CHE VOGLIAMO DIRE DEL NOTAIO? DAMMI LA
POSSIBILITA’ DI SCARICARE DALLA
DICHIARAZIONE MA NON PERCENTUALI RIDICOLE…
– E I DOTTORI SPECIALISTI CHE ALL’INTERNO
DELLA STRUTTURA SANITARIA PRESSO IL QUALE
LAVORANO TI INVITANO A FARE LA VISITA PRIVATA
E TI PROPONGONO UNA PARCELLA VARIABILE A
SECONDA SE CHIEDI LA FATTURA O MENO???
– E I LIBRI SCOLASTICI?;
– E LE TASSE SCOLASTICHE?
– E GLI ABBONAMENTI
– NON FACCIO ALTRE LISTE..SAREBBERO UNA CATERBA…SAI LA FINANZA CHE FA? VA A FAR VISITA AI RISTORANTI SGARRUPPATI E CONDOTTI DA UMILI PERSONE CHE SGOBBANO E FANNO PENA PIETA’ E MISERICORDIA! ; – E CHE VOGLIAMO DIRE DELL’IRAP?
CARO/A C.R. SONO DIPENDENTE E LAVORO PER ARTIGIANI, TI GARANTISCO CHE PREFERISCO ESSERE DIPENDENTE E TI DIRO’, HO AVUTO UNA ATTIVITA’ IN PROPRIO…..PREFERISCO VIVERE!
Quoto in totale.
Se solo ci permettessero di portare in detrazione le spese “necessarie” (esattamente come fanno negli states), non ci sarebbero problemi a richiedere la fattura.
Spiegami perche’ per far fare un lavoro devo pagare SUBITO l’iva (al 10 o 20%) per poi riaverla indietro in 5 o 10 anni (semprechè non ti facciano un bel DL retroattivo), olre a spendere di piu’ in parti burocratiche.
hai detto una santa verità è meglio essere dipendenti , i collaboratori se possono ti spolpano viva .magari ogni tanto tutelassero anche il datore di lavoro .
Sapete che nella zona di Modena hanno fatto esplodere una bombetta all’agenzia delle entrate?
Mi chiedo, chi può aver fatto un simile gesto, proprio non riesco a capire chi e perchè abbia fatto un gesto del genere, pur ragionando, non mi torna; chi può avere interesse a distruggere documenti del genere; forse un dipendente privato?….noooooooo; forse un pensionato?…….noooooooo;potrebbe essere stato uno studente?……..noooooooo; forse è stato……si, sono loro……
Per tutti i dipendenti che dicono di pagare le tasse, qualche consiglio e una rassicurazione:
1) tranquilli è arrivato padova schiappa ora ridurrà l’ evasione del 99%, intanto W l’ indulto x gli evasori.
2)quando andate da qualsiasi professionista(dentista, medico, avvocato etc, etc) che in cambio di servizi o prestazioni vi chiederà la classica: 1000 euro, se vuole la fattura 1200, fate i cittadini onesti dite: fattura prego preferisco pagare 1200.In america chiedono tutti la fattura x due motivi, perchè è deducibile e xchè il comunismo è fuorilegge!che gran popolo!
3)ogni paese, comune, e città ha uno sportello per l’apertura di una partita iva, quindi se credete veramente che tutti gli imprenditori siano così ricchi,e che in Italia sia così facile fare impresa prego tirate fuori le palle e apritevi un attività.
Vorrei far presente al C.R. che l ‘Italia è piena di piccoli imprenditaori e commercianti che non fanno vite così agiate, vivono dignitosamentema non guadagnano tutti fra 100000 e 200000 euros!per chi volesse avviare un attività, gli dò una dritta, si scordi le 39 ore settimanali, se va bene lavora almeno 60 ore, il sabato e la domenica, non sempre esistono!
ABBIAMO SCRITTO TUTTI E DUE LE STESSE COSE A C.R., SENZA VOLERNE A C.R. MI FA PIACERE CHE CI SIANO ALTRE PERSONE CHE COME ME SI SCONTRANO TUTTI I GIORNI CON “MISERABILI” CHE ARRANCANO PER TIRARE LA CARRETTA…CERTO POTREBBE ANDARE ANCHE PEGGIO…
APPOGGIO PIENAMENTE QUANTO HAI SCRITTO!
Per rispondere a gabriele fontani; è certo che voglio spendere 1000 euro anzichè 1200, perchè sono un operaio, e 1200 euro non li guadagno nemmeno in un mese; intanto loro chiedono, per una prestazione molto più di quello che sarebbe sensato pagare (cifre da fuori di testa per dentisti, notai, avvocati, meccanici etc, li viva il comunismo si, con le sue imposizioni), poi se il cliente vuole la fattura, cazzi suoi.
Evidentemente tu non hai problemi economici e te ne fotti di chi non ha possibilità economiche per stare a questo sporco gioco.
in america l’evasione fiscale e l’esportazione di capitali sono considerati “crimini contro lo stato”
punibili dai 20 ai 40anni di carcere
in questo sì che l’america è un grande paese!
In risposta a Gianfranco Paupini
Il mio non è un discorso di tipo corporativo o cosa, dico soltanto che la tassazione selvaggia
può produrre comportamenti selvaggi.
Chi ha orecchie per intendere intenda…….
Tutti possono esprimersi, lungi da me qualsiasi discriminazione.
Discriminazione fatta nella missiva del Sig. C.R
che ritiene impossibile che la gente possa vivere con 10.000 , e se così fosse o evade o gli tocca l’ ostello.
Con sacrifici e senza televisore LCD io e la mia ragazza andiamo avanti.
Domanda scema:
Quando il parente di un ex presidente della repubblica (s……o) può “regalare” pensioni ad agricoltori che non sanno nemmeno cosa sia una pala o un trattore è un benefattore?
Moltiplicando tutti questi benefattori per tutti i beneficiati forse si può capire come mai il buco non si riempie mai…
Andiamo pure a raschiare l’ icesberg con la macchinetta per la granita…magari ci rinfreschiamo un pò.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna
Caro lamberto vincenzoni,
non capisco se ci sei o ci fai a chiedere i nomi di chi piglia i fuori busta. Certo che nelle FS o alle poste non si usa (anche se avete altre forme di privilegio tipo i treni a gratis e mezze giornate libere per il secondo lavoro a nero) ma nelle imprese private è costume premiare i dipendenti più validi e produttivi con elargizioni A NERO o sgamotti di varia natura in busta. Per i nomi ti consiglio l’elenco telefonico, sono tutti li.
Hai perfettamente ragione,il mio modesto suggerimento per i nostri “Onorevoli dipendenti” è di fare una leggina che qualsiasi persona chieda agevolazioni di qualsiasi natura in relazione al reddito sia soggetta, obbligatoriamente, ad accertamento fiscale su tutto il nucleo famigliare.
Penso che questo basterebbe a far calare drasticamente le agevolazioni che comportano un ingiusto aggravio alle “nostre casse dello Stato” dico “nostre” perchè sembra che il denaro pubblico venga gestito abbastanza allegramente e le restrizioni riguardino solo e soltanto i soliti lavoratori dipendenti.
A proposito che ne pensate se anche il lavoratore dipendente paghi le tasse non sulla busta paga ma come i lavoratori autonomi?
Sono daccordo con C.R., io ho 36 anni e lavoro come quadro in una societa’ televisiva..(il mio stipendio e’ 1/10 di C.R. pero’ perche’ ..le societa’ italiane purtroppo sono ben piu’ tirchie di quelle americane!).
La mia famiglia ha dovuto recentemente rivolgersi ad un avvocato il quale ci ha chiesto 3000 euro per le spese processuali di una causa che avrebbe seguito per noi ci ha chiesto di pagarlo con assegno intestato a noi stessi e non ci ha chiaramente fatto nemmeno la parcella – passa il suo tempo a giocare a golf e sicuramente dichiarera’ 1/100 di quello che guadagna..
e noi dipendenti paghiamo anche per lui (guadagnando mooolto meno di lui)
Un mio professore all’Universita’ (Sc Politiche Roma) aveva proposto al governo il “redditometro” ..se avevi barca macchinone ecc e dichiaravi due lire insomma ti dovevano fare dei controlli e comuqnue farti pagare le tasse per il tuo tenore di vita..dove e’ finito quel progetto?
Ogni volta che un governo vuole mascherare le magagne più grosse crea la guerra tra le categorie e indica come maggior responsabile l’ evasione fiscale, che pure esiste. Ormai l’ hanno capito anche i bambini che sono i politici che stanno guidando il Titanic, ognuno dice di essere il più bravo…non è un problema, loro hanno già prenotato la scialuppa di salvataggio. Se qualcuno della terza classe riuscirà a trovarne una dovrà comunque lottare contro un clandestino che vorrà dargli una bella spinta…
Bravi bravi … bell’argomento … vorrei solo spezzare una lancia IN TESTA ai Tassinari…
1) Il tassametro nn è fiscale dunque possono fare tutte le corse che vogliono, farsele pagare e nn denunciarle
2) Fanno le ricevute sulla carta da formaggio
3) Denunciano il minimo sindacale (la maggior parte ) che sono 15.000-20.000 l’anno
… ma avete finito di prenderci per i fondelli??
Un mio caro amico, nn me ne voglia se mai leggesse questo mio post, ha comperato la licenza da Tassista per 100 e qualche mila … in un anno ha già quasi estinto il mutuo. Il suo è un piccolo paradiso, sono contento per lui… ma io mi incazzo solo quando vedo che il mio monolocale riuscirò a finirlo di pagare tra 15 ANNI !!! FORSE!!!… sono un impiegato… uno di quei precari stufi delle ingiustizie di questa “MIA” fantstica Italia.
PS: il taxista era solo un esempio … nn cel’ho con voi per carità!!!
PPS: ma poi … come si dice… tassista, tassinaro, taxista, tassarolo, tasso… il nome deriva dalla famiglia Taxis … dunque con la X … mah!
Posso soltanto dire che caro dipendente che guadagni dai 100.000 ai 200.000 euro all’anno, che io sono un’autonoma, piccola artigian e guadagno molto ma molto meno di te e pago le tasse come è giusto fare. Quindi non mi venite a raccontare che in Italia solo i dipendenti pagnao le tasse, perchè così non è. Forse sarò una mosca bianca, ma non mi posso permettere nemmeno un’auto nuova. Non che mi interessi, mi sembra pure anacronistico comprare un’auto nuova a benzina oggigiorno.
In ogni caso le tasse vanno pagate, quelle giuste e non i salassi che ci propina il nostro stato. In ogni caso tutti i piccoli artigiani che hanno fatto dell’Italia un paese con grandi teste, li vogliano buttare via, non so mi dica lei?
ho letto la tua e-mail e dicendoti che anche io sono un lavoratore dipendente ti vorrei far notare quella che è già alla fonte una ingiustizia: voi artigiani e commercianti pagate le tasse una volta all’anno dichiarando i vostri introiti noi invece dalle 13 alle 14 volte dipende dalle mensilità ancora prima di averli visti gli introiti, poi dichiariamo quanto abbiamo percepito durante l’anno!!! Come se lo stato non fosse al corrente di quanto abbiamo portato a casa per campare. Inoltre noi percepiamo gli aumenti(?????) in base ad un truffaldino sistema: l’inflazione programmata,(programmata dallo stato)e chissà perchè è sempre bassissima.Bassissima perchè per calcolare l’inflazione nel paniere dell’istat sono stati introdotte voci che hanno poco a vedere con il costo della vita; ad’esempio i voli aerei, l’ aquisto del lettore cd e via discorrendo; tutte voci queste guarda caso in discesa. Voi invece se non ci state dentro che fate??? Aumentate oppure state ad aspettare un organo che vi dica quanto dovete percepire di più???? In ogni caso penso che questo sito bisogna utilizzarlo come mezzo di aggregazione e non per darsi addosso l’un con l’altro, sarebbe bello potersi dire ci vediamo in piazza e gridare a quei furbacchioni che occupano i centri di potere,di qualsiasi colore essi siano: è orache vi togliate dai coglioni che non ne possiamo più delle vostre porcate!!!!
Un’abbraccio da Fabio
Veramente noi siamo forniti dallo stato di sue comodissimi anticipi IRPEF ed un anticipo IVA. Per cui risulta che le tasse le paghiamo l’anno prima.
Prima di sparare a zero dovresti informarti e se è il caso stare zitto.
bravo C.R.,ma tu le tasse le paghi tutte ???mai evaso niente,nemmeno una briciola ??se è cosi,comincia a guardare chi fà tutto ciò che dici,anche un normale cittadno lo può fare,può denunciare ma chi lò fà ?????sara milano
Caro corrispondente, se puo consolarLa, sono un’Italiana, vivo in Francia, in “Gadeloupe” e anche qui le tasse sono pagate SOLO da certe persone, nemmeno da tutti i dipendenti dell’amministrazione!!!perché l’amministrazione é a Parigi, le lascio immagginare la nostra “amertume”saluti Gabriella
ripeto e ribadisco quello che ho già scritto ieri sera in questo blog , Il sig. C.R. ha parlato in generale sulla questione evasione , ma io sfido chiunque tutti quelli che pensano che i lavorari autonomi siano ricchi e stanno bene ed evadono le tasse…. ci sono molte categorie molto alte ( per primo i nostri dipendenti) che evadono e anche alla grande ( pensiamo ai dentisti , notai ecc …, ma il medio e piccolo imprenditore o comunque di chi ha una partita iva …credetemi fa fatica a fine mese , che provino un pò quelli che la pensano così ( i dipendenti ) a mettersi per conto proprio e poi vedi come ti aprono i sedere come una cozza cruda e ti mangiano senza limone . altro che c…i …ragazzi, io come tanti lavoratori autonomi quando arriviamo a fine serata e vai a dormire ti vengono gl’incubi e la sudorazione fredda solo a pensare a tutto quello che devi dare a sto benedetto stato e poi ti rimangono le briciole e a a volte sei costretto a chiedere un fido bancario ( altra truffa legalizzata….le banche lasciamole perdere , ci sarebbe un’enciclopedia da scrivere)ma non per andare in ferie ma per coprire certe spese.Non sai se il giorno dopo ti svegli e avrai lavoro ….. e quando cè l’hai lo devi tenere ben stretto poi magari non ti pagano nemmeno e tu a corrergli dietro come se a momenti cercassi l’elemosina . Prima di scrivere o pensare o parlare , provate la sensazione di avere un palo in c…o appena presa partita iva…….!!!!!!!!
ciao a tutti
Domenico
Sono una libera professionista separata con due figlie a carico, una delle due studia all’Università.. vengo pagata solo su presentazione di fattura dopo circa novanta giorni dalla data in cui ultimo il mio lavoro. nel frattempo pago l’iva ogni tre mesi anche per quelle fatture che non mi vengono saldate. alla fine dell’anno pago tutte le tasse; l’Anticipo delle tasse sul reddito presunto dell’anno seguente! , anche se dovessi morire l’anno dopo in un incidente le dovrei comunque pagare in anticipo, posso scaricare solo libri e benzina, alcune percentuali delle spese mediche private; pago mille euro di mutuo al mese perché hanno venduto l’appartamento in cui abitavo e sono stata costretta all’acquisto aprendo un mutuo di venti anni. quando ne avrò settantacinque sarò propetaria! non so mai come coprire le spese fisse che ho; non vado mai in vacanza più di una settimana all’anno, mi vesto comprando i vestiti durante i saldi o ai mercatini. Non esistono per me malattie, ferie pagate, permessi, aspettattiva o altro e pagando l’inps per la pensione, ma non avendo garanzie sul mio futuro lavoro, non so se andrò mai in pensione riprendendo quanto verso ogni anno.In questi giorni ad esempio sto per pagare le rate delle tasse e sono indecisa se evadere o mangiare qualcosa insieme alle mie figlie. Dimenticavo! il mio reddito medio è di circa ventinovemila euro: la metà le verso tra tasse, iva,inps e anticipi sul reddito dell’anno dopo, 12000 li spendo per il mutuo, 3000 per il condominio in un anno,non mi rimane nulla per mangiare , non ho mai evaso le tasse, e non lo farò mai, ma come campo? a volte vorrei essere un’impiegata per fare sciopero ed ottenere il riconoscimento del diritto all’esistenza!
Io faccio il dentista (gia sento le risate…). per quanto riguarda il problema tasse, perchè il governo non introduce la detraibilità delle spese (nel mio caso quelle mediche),non dico totalmente ma almeno in una misura consistente ? per quanto riguarda il mio campo l’evasione sarebbe sradicata e tutti dormiremmo sonni + tranquilli…poi se vogliamo continuare a fare la guerra fra poveri, messi uno contro l’altro da lobby varie (confindustria in testa) andiamo pura avanti così.
Mi auguro che lei sia uno di quei dentisti onesti , io ho fatto l’odontotecnico per 23 anni e ne ho viste di tutti i colori ……. non voglio giudicare lei in quanto credo sia in buona fede ma siete una categoria infame ,fate tanto di quel NERO da paura mettendo i laboratori in piena crisi con il magazzino e poi ancora con gli studi di settore si è ancora più mazzuolati. Ripeto non la prenda a male perchè credo che per aver scritto quì sopra probabilmente lei si comporta onestamente ( la maggior parte dei suoi colleghi NO !!! ) ma io potessi farei una bella discussione attorno ad un tavolo.
MA PORCA …ma è possibile che nessuno ha ancora capito un cazzo del perchè siamo un popolo di merda? Qualcuno ancora cerca un antidoto con una nuova legge del cazzo! Non è un problema di leggi , ma di cultura, di mentalità, di educazione, di DNA. La differenza consiste nel fatto che un popolo civile insegna fin da piccoli che viene prima il bene comune, l’interesse collettivo, poi la tua famiglia e per ultimo tu stronzo piglia in culo d’individualista, egoista di merda!!! In Italia è l’esatto contrario,, ma con una variante: viene prima l’egoista di merda fottuto che si sveglia al mattino per metterlo nel culo del primo povero cristo che gli capita a tiro, poi quella vacca di sua moglie, che le puzza pure l’alito, e i suoi figli e bastaaaaa!!! Della collettività soltanto sangue da succhiare per quella famiglia di merda di sanguisughe. Ma guardate cosa hanno fatto quei tassisti di merda per una legge giusta che guardava anche le tasche di chi prendere un taxi è un lusso, e i farmacisti, ? Bastardi! Sono miliardariii!!! Fanno sciopero come se fossero dei poveri operai che chiedono un piccolo aumento salariale, un tantino più equo al costo della vita. VERGOGNAAA…BUFFONIII!!!!!!! http://www.cineapolis.it
Ciao Franco!
Tutto ciò che dici è vero (in parte) ma perde molto del suo valore a causa del turpiloquio che hai usato senza moderazione.
E’ sì vero che in Italia esiste ancora un individualismo gretto e provinciale, ma non voglio, non posso credere che tutte le persone che si dedicano agli altri grazie al proprio lavoro(e non parlo soltanto di missionari ma anche di insegnanti, medici, tassisti, farmacisti panettieri, netturbini, vigili,persino politici ecc. che svolgono il loro lavoro con scrupolo e impegno) siano completamente estinti. Cominciamo a guardarci intorno, a lasciare da parte i musoni e il malumore, ad incazzarci di meno: ci renderemo conto che le persone oneste che credono nella propria comunità e che per essa mettono in gioco ciò che possiedono esistono ancora.
Capisco che ha motivo di arrabiarsi, ma perche scrivere tutte queste parole VOLGARI?, le cose dette con eleganza forse colpiscono di più, perché oggi tutti parlano con un frasario, che penso non é adatto in tutte le bocche,e soprattutto per bambini e giovani. Gabriella
BERTINOTTI E COMPAGNI VENDUTI!!! avete votato con forza italia ad una legge SPORCA>(indulto)
falsi come giuda…
W di Pietro e tutti quelli di buon senso che non hanno votato a favore.
NON MANGERETE IL PANETTONE….
Chi evade le tasse è tre volte ladro.
Allora chi ruba i soldi delle tasse PAGATE è quattro volte ladro. IL GOVERNO E I GOVERNANTI (TUTTI, destra sinistra centro sopra sotto alto basso) SONO QUATTRO VOLTE LADRI. La prima volta, perchè usano i soldi pubblici per pagare viaggi a sè, ai propri familiari e amici, per vivere come re con i soldi sottratti all’uso cui sono destinati.Soldi che, INFATTI, NON SONO MAI STATI DESTINATI a scuole, ospedali, strade. (Elencatemi le scuole fatiscenti, gli ospedali che non funzionano, le strade incompiute e quelle mai iniziate e nessun blog sarà mai sufficiente a contenere il tutto). La seconda, perchè altri cittadini devono pagare di più a causa dei governanti ladri. La terza perchè comunque i QUADRIladri usano le strutture del Paese a sbafo (macchine, aerei, autostrade, (I TRENI SI GUARDANO BENE DALL’USARLI PERCHE’ NE CONOSCONO BENE LO STATO DI ASSOLUTO DEGRADO), telefoni, ristoranti (alla faccia delle mense).
USARE I SOLDI DELLE TASSE PAGATE DAI CITTADINI IN QUESTO MODO SIGNIFICA “ISTIGARE ALL’EVASIONE FISCALE” e comunque è sinonimo di rapina LEGALIZZATA (senza rischio)! Quindi, CHIUNQUE dopo avere lavorato tanto ESCLUSIVAMENTE per pagare le tasse SENZA AVERE IN CAMBIO NEMMENO UN SERVIZIO (SANITA’ IN PRIMO LUOGO, TRASPORTI, UFFICI PUBBLICI FUNZIONANTI E COMPETENTI), evada le tasse merita tutta la mia ammirazione! Se fossi nata disonesta, avrei finalizzato ogni mia attività ad evadere le tasse perchè CONCRETIZZANO SOLO UN INDEBITO ARRICCHIMENTO DA PARTE DI UNO STATO CHE NON DA’ NULLA IN CAMBIO!
la soluzione è semplice: CHE I LADRI SIANO PUNITI COME MERITANO.
E’ facile dare la responsabilità a qualcun altro. E’ l’alibi per fare come loro. i governanti, ricordati mia cara, sono la rappresentazione del popolo. se noi siamo un popolo di ladroni x 3, i governanti non sono altro che i ladroni più furbi peechè riescono a farlo per 4.
La parabola della pagliuzza e della trave si sposa perfettamente al caso.
impariamo ad essere più rispettosi della “Res pubblica” che come dire è … cosa nostra.
baci ai ladroni
E’ facile dire che chi non si fa fare lo scontrino e’ un ladro. Certo che se vai dal dentista e quello ti fa addirittura lo sconto se non ti fai fare la fattura e tu guadagni 1000 euro al mese e hai una famiglia da mantenere…. il furto e’ fatto….
Il governo dovrebbe controllare i prezzi, anzi, i salari… in Italia si lavora con contratti da schiavi e salari da terzo mondo. Poi i padroni hanno i panfili da 17 metri e le auto di lusso… chissa’ come fanno….
Se poi ci aspettiamo che un governo con Max D’alema (che paga un mutuo di 8000 euro per il suo canotto) faccia qualcosa contro l’evasione fiscale… sarebbe come aspettarsi che il nano che vada in televisione a dire che i giudici hanno ragione e che lui e’ un ladro…. non credo sia molto probabile.
Comunque non importa che tutti ce la mettano in quel posto, basta che il milan non vada in serie b e che l’inter vinca lo scudetto…. se no scendo in piazza a protestare…. VIVA L’ITALIA, e VIVA GLI ITALIANI 🙁
Azz … solito qualunquista … ma non lo hai capito anche tu che tutta questa immigrazione e’ un vantaggio per l’italia ? Se non ci fosse stata, non avresti avuto nulla da raccontare ! 😉
Concordo pienamente con la lettera, aggiungendo anche un contributo diretto. Per pagarmi gli studi ho lavorato quasi cinque anni in una scuola paritaria ove il costo, la retta annua per ogni studente si aggirava intorno ai 5000 6000 euro annui. Ora mi domando se con questi costi cadauno (alle volte anche più di un figlio frequentava) i genitori possano pretendere ed ottenere il contributo per l’acquisto dei libri scolastici ( premetto che per il contributo dei libri bisogna avere un reddito annuo sui 12000 euro piu o meno ). Mi domando se un ragazzo che a 18 anni viene a scuola con il BMW o la mercedes possa chiedere ed ottenere il contributo per i libri!! Ma se lo domandano anche gli organi di controllo sull’evasione fiscale?? Non credo proprio, non c’è la volontà purtroppo (come ha già detto il signore della lettera) di combattere l’evasione.
Un saluto, con stima ed affetto.
Permettetemi da ex comunista di fare un saluto ed un grosso in bocca al lupo a Tonino Di Pietro, se prima ero tentato di passare all’Italia dei Valori ora ne sono convinto al 100%.
Grande Beppe…..
Luca Teolato
QUELLO DEGLI EVASORI CHE FANNO MARAMEO AI “FESSI” CHE PAGANO,dei truffaldini,dei LADRI insomma,come tu li chiami caro Beppe,politicamente protetti e istituzionalizzati,è un tema le cui molteplici sfaccettature nel nostro Bel Paese OCCORRE TENERE COSTANTEMENTE ALL’ORDINE DEL GIORNO DELLA NOSTRA ATTENZIONE,perchè non appena tu distrai o ti lasci distrarre dal succedersi degli eventi di cronaca quotidiana più o meno piacevoli, i “dipendenti” che occupano gli scranni,i corridoi,la bouvett e i WWCC dei due mercati romani della politica te ne combinano una,imprevista ed a tua insaputa.
Grazie Beppe.
Salv.Ricciardi
Salve;
si parla di pagare le tasse.
Io le tasse le pago, e non potrei fare altrimenti visto che io lavoro con aziende che vogliono le fatture.
Bene; però cosa mi da lo stato in confronto del quasi 40% del mio lavoro?
Non lo ho ancora capito.
Faccio un esempio. L’estate scorsa mi trovavo in villeggiatura presso un campeggio di una secondaria località marittima italiana. Italiana… per modo di dire, in quanto i residenti a quanto pare erano solo macedoni. Una sera all’uscita di un ristorante un gruppetto di macedoni, non proprio brave persone, mi dice che mi aspetta fuori per regolare un conto. Di li a qualche ora si capirà che questo fu uno sbaglio di persona. Erano parecchi e anche armati; mi han fatto vedere i coltelli. Noi eravamo solo in due. Al che la cosa migliore mi parve quella di chiamare le forze dell’ordine. IO NON HO VISTO NESSUNO. Fortunatamente il padrone del ristorante ha parlato con questa gente e ha chiarito lo scambio di persona.
Questo è successo in vacanza, ok, ma penso che tutti possono raccontare di episodi in cui le forze dell’ordine (primi tra tutti la polizia municipale!) si lavano le mani in queste situazioni.
E io perchè pago le tasse? Queste persone non dovrebbero aiutarmi a vivere meglio? Dovrebbero garantire ordine, sicurezza e legalità.
E il governo italiano? uno stato migliore, servizi, istruzione, sanità.
Ah, ok, è vero si devono pagare le tasse; tutti quanti. Si devono pagare perchè è giusto.
Ma dov’è lo stato quando io ne ho bisogno???
Certo che non capisci niente. Se chiami le forze dell’ordine e dii che ti trovi davanti ad un gruppo di extracomunitari armati di coltello e’ chiaro che non escono… la prossima volta che ti trovi in una situazione del genere prova a dire che ti trovi davanti ad un diciottenne figlio di puttana dei centri sociali comunista di merda. Garantito che entro pochi minuti ti trovi li’ una bella squadra di picchiatori disposti a dimostrarti come si fa a far rispettare la legge (vedi Federico Aldrovandi). Insomma…. ma bisogna proprio insegnarvi tutto?
Salve;
si parla di pagare le tasse.
Io le tasse le pago, e non potrei fare altrimenti visto che io lavoro con aziende che vogliono le fatture.
Bene; però cosa mi da lo stato in confronto del quasi 40% del mio lavoro?
Non lo ho ancora capito.
Faccio un esempio. L’estate scorsa mi trovavo in villeggiatura presso un campeggio di una secondaria località marittima italiana. Italiana… per modo di dire, in quanto i residenti a quanto pare erano solo macedoni. Una sera all’uscita di un ristorante un gruppetto di macedoni, non proprio brave persone, mi dice che mi aspetta fuori per regolare un conto. Di li a qualche ora si capirà che questo fu uno sbaglio di persona. Erano parecchi e anche armati; mi han fatto vedere i coltelli. Noi eravamo solo in due. Al che la cosa migliore mi parve quella di chiamare le forze dell’ordine. IO NON HO VISTO NESSUNO. Fortunatamente il padrone del ristorante ha parlato con questa gente e ha chiarito lo scambio di persona.
Questo è successo in vacanza, ok, ma penso che tutti possono raccontare di episodi in cui le forze dell’ordine (primi tra tutti la polizia municipale!) si lavano le mani in queste situazioni.
E io perchè pago le tasse? Queste persone non dovrebbero aiutarmi a vivere meglio? Dovrebbero garantire ordine, sicurezza e legalità.
E il governo italiano? uno stato migliore, servizi, istruzione, sanità.
Ah, ok, è vero si devono pagare le tasse; tutti quanti. Si devono pagare perchè è giusto.
Ma dov’è lo stato quando io ne ho bisogno???
Ci hanno preso in giro!
Dove è la riduzione delle tasse??
Attualmente le tasse sono già aumentate del 8%!
Svegliamoci, e speriamo che questo governo crolli il prima possibile!
Complimenti a chi li ha votati, spero che adesso si rendano conto di quello che hanno fatto!
in italia sono tantissimi i problemi, oltre all’evasione fiscale, di cui si parlava, che è una concezzione tutta Italia, la gente evade per le tasse universitarie, nel fare gli scontrini, per scroccare il pranzo in mensa, per l’abboanamento ai mezzi pubblici….per natura gli italiani evadono, nella loro piena ignoranza pensano sempre egoisticamente..”tanto se non io pago le tasse che può succedere?”…
Oggi poi “finalmente” è stato legalizzato da un governo che mi vergogno di aver votato, soprattutto quando sento il presidente della Camera, che proprio ieri parlava di libertà e diritti nella stessa aula, osare denigrare qualcosa che lui stesso 4 mesi fa predicava….che dire?
Un altro grosso problema, che a quanto pare non si vuole affrontare, è il mercato del lavoro.
Sono un giovane laureato/disoccupato, o meglio in fase di formazione(ancora!!! ma che c…o bisogna fare per lavorare!!!!), ed o una tremenda paura per il futuro, il precariato fa paura. Dopo agosto non saprò come andrà la mia vita…vivo a Roma in affitto, ho svolto una stage, ho raggiunto una ragionevole formazione, so molte più cose di tutte le bestie che si trovano in giro nei vari ambienti di lavoro, eppure non so assolutamente che succederà domani…ditemi voi come si fà vivere tranquilli, a pianificare un futuro, a trovare un lavoro idoneo a quello che hai studiato, con non poche fatiche, per anni, come si fa a continuare a rimanere sul 740 di mammà e papà…caro beppe e cari bloggers, come si fa?
Finchè questi mafiosi e papponi non si tolgono dalle balle, come si fa? Finchè ognuno pensa alla propria tasca fregandonese degli altri non veo alcuna soluzione…come si fa a guadagnare 500 euro edoverne pagarne 400 d’affitto!
Il resto sono una gran marea di stronzate…ulivoprcIdvCdlPdciVerdiSocildemocraticiRadicali,RosaNelPugnoANLegaUdcCcd…..buttatv’ in dau’ cess!!!
è proprio per quei giovani come te che ho inviato il mio postato, perché vedi appunto con metà dell’evasione fiscale, cioè 250.000.000.000.000 di vecchie lire, si potrebbero dare qualcosa come 4.000.0000 di posti di lavoro con uno stipendio lordo di 62.500.000, ma noi non abbiamo bisogno di 4.000.000 di posti di lavoro, quindi se preferisci puoi raddoppiare quella cifra.
Se qualcuno si chiedesse cosa far fare a questi nuovi milioni di presunti occupati è faclissimo rispondere, bastì vedere quello che succede nel nostro Paese giornalmente, paesi interi che franano ogni due o tre giorni di pioggia, treni che deragliano e gli troviamo dentro i caseggiati delle stazioni, i morti sul lavoro circa 1400, sulle strade 6000/7000 anno, ecc. ecc.
Quindi occorrerebbero tutte le figure professionali dai laureati ai manovali, ecc.
Poi dare la possibilità a te di avere uno stipendio decente che ti permettesse di mettere su famiglia, come si diceva una volta (o altre cose naturalmente), e questo moltiplicato per milioni di persone (anche l’aumento di stipendio per gli occupati produrrebbe questo) rilancerebbe l’economia alla grande.
Se non c’è una domanda di beni nel Paese non si sblocchera mai la situazione. Allora, oltre essere un dovere sancito dalla Costituzione, dove prendere i soldi per rilanciare l’economia se non da chi questi soldi li deve?
Vedi un’altra cosa, così rispondo indirettamente ad altri magari imprenditori o professionisti, ai quali hanno fatto credere di essere tutti dei Berlusconi o degli Agnelli, per la maggior parte di loro la richezza sta nei lavoratori dipendenti ed i pensionati, per il semplice fatto che sono 21.000.000 più 13.000.000 circa di pensionati. Quindi non si capisce perché ostacolino questo “patrimonio” ad aver in tasca, pagando meno tasse, qualche soldo in più che poi gli andranno a portare.
Pongo un quesito al quale spero che qualche esperto mi risponda. Possiamo fare in modo che tutto quello che spendiamo lo scarichiamo sul 730 o UNICO? Facendo così tutti richiederebbero la fattura e lo stato potrebbe controllare facilmente. In fondo perchè solo i professionisti o quelli che hanno una attività in proprio possono scalare l’IVA? Non è anche la famiglia un’impresa?
Grazie
Caro omonimo,
scaricare i costi significherebbe non pagare le tasse e non obbligare i ns fornitori ad emettere fattura.
E poi, la famiglia andrebbe si genstita come un’azienda… ma è pur sempre composta da CONSUMATORI FINALI, che sono quelli a cui è indirizzata l’Iva!!
Se noi la scaricassimo a ns volta (si, ma a chi??) non la pagheremmo. E sarebbe un dramma per lo Stato…
L’Iva viene “scalata” solo da chi possiede una partita Iva, nell’ambito della sua professione. Un libero professionista che va dal ferramenta a comprare delle viti (esempio banale), l’Iva la paga, eccome!
Il problema non è quello di fare o non fare fattura, perchè in fondo lo studio di settore è discretamente preciso e se non fatturi sei costretto ad adeguarti.
Il problema è che gli Italiani pagano un sacco di tasse… e lo stato butta i soldi nello W.C.!!
Saluti.
portare in detrazione l’I.V.A. o un suo sinonimo non azzererebbe affatto l’incasso della stessa da parte dello Stato, perché inciderebbe intorno (esagerando, poi Lei lo sameglio dime, perché va dal 4% al 20% secondo il bene) al 20% massimo, quindi si può comprendere che se venisse detratta lo Stato, recuperando l’evasione, porterebbe nelle cssa più o meno 400.000.000.000.000 di vecchie lire come saldo attivo, se per assurdo venisse detratta totalmente visto che l’evasione è più o meno 5 volte l’incasso dell’I.V.A., vede che si avrebbe ugualmente un ottimo consuntivo.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
p.s. l’eventuale erroe di qualche decina di migliaia di miliardi di vecchie lire non sposterebbe il problema con questi intriti.
Ho denunciato che chi fa l’artigiano ed è extracomunitario non paga le tasse esono stato attaccato sentendomi dire che “poverini” gli EXC
imparano da noi italiani a rubare. Allora scusate il ditinguo: semmai imparano da VOI a rubare, visto che io ho un’azienda artigiana e i versamenti li faccio tutti fino all’ultimo centesimo.
Se vogliamo avere quanto ci spetta dobbiamo emetter fattura che poi verrà pagata a mezzo banca ecc. ecc.
E quando mai potremmo riuscire ad evadere qualche soldo?
Per questo che sostengo l’idea delle giuste tasse, solo che in Italia, chi come noi produce, invece di essere premiato viena tartassato.
Oltre a pagare ciò che è dovuto legalmente ci viene sottratto denaro illegalmente ( vedi IRAP e senteza comissione europea ), tassa regalataci dal buon Prodi.
Piccolo aneddoto: Tornando a casa da una breve vacanza sull’isola di Rodi, in areoporto i soliti saluti, con uno di questi, che mi raccontò di avere dei fratellastri sull’isola in quanto il babbo facendo il militare a Rodi ve ne lasciò traccia. Mi confesso che il padre sempre cercò di fare del suo meglio peri propri figli lontani aggiustandosi con lavoro nero, cotrabbando e piccolo commercio.
Bene: prima di salutarci chiesi qual’era la sua professione, e mi rispose: ispettore INPS.
Lui mi girò la domanda, e io risposi: artigiano.
Sua risposta: tutti ladri.
OK io non ci sto più, quì, specie al nord, che ruba sono sempre i soliti e non noi che diamo servizi all’industria.
QUINDI FATE IL GIUSTO DISTINGUO!!!!!!!!!!!
CHI CI FOTTE HE CHI CI AMMINISTRA! CAZZO!
Hanno capito che più facile ficcarvelo in culo che non ficcarvelo in testa.
Ha ragione SPERONI: siamo un popolo di coglioni, conigli che si fanno delle seghe mentali su chi andare a votare: ma mandiamoli a fanculo tutti.
L’evasione fiscale è sempre stata una delle tante piaghe del Nostro Paese.
Non sono esperto di fisco e quindi non entro nel merito.
Desidero solo fare notare che è da decenni che i fari governi parlano di evasione fiscale,ma nessuno fa niente.
C’è chi dice che è impossibile perseguire gli evasori.La morale è una sola:perchè negli altri Paesi non c’è tutta questa evasione?
Forse perchè gli evasori sono meno furbi dei nostrani.
Sarà,ma credo che i governanti nostrani se ne guardano di mettere le mani su questo problema.
secondo me ,rubare è rubare ,le pene sono diverse..il gesto è lo stesso.
Allora quando un commerciante ruba ,c’è sempre qualcuno accondiscendente….basta chiedere sempre scontrini fatture ecc.
Ruba quello che non la chiede all’idraulico per risparmiare , ruba chi non la emette a fronte di sconto.
Ruba chi mi dice che prende la carta igienica dall’azienda…tanto l’azienda è grande.
Ruba chi riesce a pagarsi il mutuo giocando a calcio in serie minori…con pagamenti rigorosamente in nero.
Ruba chi si mette in malattia per sei mesi anche se in uno è a posto
Ruba chi fa due lavori (uno in nero)…magari riscuotendo la cassa integrazione.
ruba chi ti fa pagare un tagliando non avando neppure guardato l’auto…e chi la “fa passare” ai collaudi pur non essendo in regola.
E l’acquisto della casa??
c’è sempre qualcosa da versare in nero all’inizio…ruba chi versa e chi riceve….mi dispiace ,faccio parte dei ladri commercianti….ma il partito è molto trasversale….come il pentapartito degli anni ’80…o come stà dimostrando di essere l’attuale governo-inciuciatore….questo lo dice uno che ha votato di “qua” ,deluso da quelli di là….ma a quanto vedo ,invertendo l’ordine degli addendi……
L’evasione fiscale è sempre stata una delle tante piaghe del Nostro Paese.
Non sono esperto di fisco e quindi non entro nel merito.
Desidero solo fare notare che è da decenni che i fari governi parlano di evasione fiscale,ma nessuno fa niente.
C’è chi dice che è impossibile perseguire gli evasori.La morale è una sola:perchè negli altri Paesi non c’è tutta questa evasione?
Forse perchè gli evasori sono meno furbi dei nostrani.
Sarà,ma credo che i governanti nostrani se ne guardano di mettere le mani su questo problema.
E basta caz.. La solita lagna che le tasse le pagano solo i dipendenti. E’ falso e basta. Siamo al pensiero unico propagandato dal nuovo governo (che ahimè ho votato anch’io) col vile decreto per le liberalizzazioni. Io sono stato dipendente per 25 anni e il “fuori busta”, i rimborsi per migliaia di km mai fatti oppure diarie esorbitanti per trasferte mai esistite sono tutte forme di evasione fiscale dei signori dipendenti, impiegati o operai che siano, salvo poi piagnucolare che le tasse le pagano solo loro. Dopo 25 anni di lavoro sottoposto ha deciso e mi sono messo a fare la libera professione, risultato? Collaboro con le imprese che mi fanno fatturare anche gli starnuti e pago il dovuto fino all’ultimo centesimo. E non mi lagno. Comunque fine dei fuori busta, dei rimborsi e delle trasferte. Tornando al decreto per le liberalizzazioni che abolisce le tariffe minime che cosa direbbero i signori dipendenti se di punto in bianco si abolissero i minimi sindacali? Per la mia categoria la tariffa oraria minima è, anzi era di ben 45,00 euro, 90.000 lirette. Meno di un idraulico che ti ripara lo sciacquone. Ma va…
Sono 36 anni che lavoro come dipendente e nessuna delle aziende dove ho lavorato mi ha mai dato (giustamente) una lira fuori busta, dove lavoro adesso (Ferrovie dello stato) siamo tassati anche nei buoni pasto,gia miseri, per favore quando facciamo certe affermazioni diciamo anche il nome di questi signori; sarebbe interessante alla fine stilare una bella lista e pubblicarla sul blog come abbiamo fatto per i politici eletti alle camere con condanne penali definitive.
I NOMI PER FAVORE E SPUTTANIAMOLI TUTTI
Sono in tanti a pagare le tasse, non solo i dipendenti!! I professionisti per esempio, devono fare gli studi di settore… e se non dichiarano devono adeguarsi a ciò che impone lo studio!!
Il problema risiede nell’EFFICACIA dei controlli, che vengono fatti in numero limitato e spesso male e a sproposito.
La continua sete di denaro dello Stato è causata anche dagli ENORMI sprechi dell’amministrazione pubblica. E’ inutile che ce lo si nasconda! Porto ad esempio la prossime assunzioni programmate dal governo Prodi nella scuola. Circa 24000 nuovi professori “precari”. Onestamente inorridisco, quando penso che uno dei leitmotiv del centrosinistra durante la campagna elettorale era proprio incentrato sul precariato!! Cmq era solo un esempio, ce ne sarebbero altri!
Poi c’è il problema del SISTEMA dei controlli: l’erario riesce a verificare una minima percentuale dei redditi non dichiarati. Talmente bassa che si raccoglie più gettito tramite un condono!! Non sarà “etico”, ma stiamo parlando di soldini…
Quindi il problema è sempre di EFFICIENZA… non possiamo continuare a fare i “piangina” e dire… “io pago più di lui… quello là ruba e non fa gli scontrini”! E soprattutto non crediamo alla gente che ci assicura più attenzione e maggiori controlli, perchè o si cambia il modo di lavorare dell’amministrazione oppure tutto rimarrà come prima!
Le tasse si devono pagare, ma è dovere di chi ci governa non aumentarle quando ci sono pochi soldi, ma dare un esempio di buonsenso tirando la cinghia ed evitando gli sprechi di risorse. Sennò hai voglia a parlare di crescita dei consumi…
Sono proprio stufo di continuare a sentire la menata che sono i liberi professionisti che fanno andare male l’Italia.
Faccio l’avvocato in provincia e posso assicurarvi che la fascia dai 100 mila ai 200 mila euro me la sogno di notte!
Pago tutte le tasse, il numero degli avvocati negli ultimi 10 anni è quintuplicato, adesso arriva Bersani con le sue furbate e ci si mette pure questo che prende oltre 100 mila euro l’anno da una multinazionale (che notoriamente non è un opera pia)a farci la predica.
Ma fatemi un piacere!
Viviamo in un paese di clientele, prepende ed altro e se proprio c’è una cosa che mi fa incazzare è che molti dei nostri soldi vengono buttati nel cesso o elargiti sotto varie forme agli amici degli amici.
…Io invece spero prorpio che ne abbia bisogno il più presto possibile, magari perchè qualcuno dei suoi amici pseudo-intellettuali di sinistra l’hanno fottuta ben bene come solo loro sanno fare….!!
…Io invece spero prorpio che ne abbia bisogno il più presto possibile, magari perchè qualcuno dei suoi amici pseudo-intellettuali di sinistra l’hanno fottuta ben bene come solo loro sanno fare….!!
Che bello è passata la legge sull’indultino!
Sono stracontento!!!
Una legge voluta da pochi in nome del popolo italiano.
Questi sono i veri problemi dell’italia (volutamente scritto in minuscolo) altro che lavoro, evasione e cazzate simili.
Bravi comunisti (e non soltanto voi!).
SPERANDO CHE I SUOI FIGLI VADANO A VIVERE FUORI DELL’ITALIA CREDE CHE VIVERANNO MEGLIO, PRIMA D’ASSERIRE UNA COSA SIMILE DOMANDI A NOI iTALIANI CHE VIVIAMO ALL’ESTERO, COME ME CHE VIVO IN FRANCIA….. E POI PUO AUGURARE AI SUOI FIGLI DI PARTIE DALL’ITALIA? BON CORAGGIO Gabriella
Anche se non sarà sempre in tema, io continuo ad insistere su questo piccolo e limitato problema. In base alle “pensioni d’oro” (che partono da 586 EURO AL GIORNO IN SU) e al loro numero, da un rapido calcolo, risulta che sarebbero sufficienti 6/8 ore/mese prelevate da ciascuna pensione per finanziare il BONUS BEBE’ per i circa 500.000 bambini che nascono in Italia ogni anno. Io penso che i “pensionati d’oro” non abbiano nulla in contrario ad investire questa piccola somma sul futuro dei loro nipoti e del Paese. MAMME, questo è un Vostro sacrosanto diritto ! APPOGGIATE L’INIZIATIVA
Pietro Rossi
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
Sapete fa davvero piacere aver sprecato il proprio voto qualche mese fa per il desiderio di cambiare qualcosa….invece abbiamo un pseudo governo di centro sinistra che fa le veci del centro destra..anzi riesce a fare peggio perchè almeno la casa delle libertà è sempre stata motivata a tutelare gli interessi dei suoi componenti mafiosi,ma dal nuovo governo una stronzata del genere proprio non te la aspetti…mi chiedo:qual’è il varo interesse che risiede dietro all’INDULTO?è chiaro che noi poveri e onesti cittadini ci troviamo sempre coinvolti dietro le menzogne dei potenti…pare che gli unici deputati onesti siano rimasti quelli dell’italia dei valori…speriamo che Di Pietro tenga duro,ma visto che in parlamento sono più i condannati (82) in via definitiva,che quelli che appartengono all’italia dei valori (25), la lotta mi sembra impari….e la speranza non è più un sogno,ma un terribile incubo………
E’ la dimostrazione, caro Walter, che tutti i governi… destra o sinistra… cercano di tutelare i propri interessi.
Gli elettori di sinistra si erano illusi che il vero problema dell’Italia fosse Berlusconi. Sono bastati 4 mesi per farli ricredere!!
Ti chiedi il perchè dell’INDULTO? Beh, una risposta si nasconde dietro al nome UNIPOL. Poi ci saranno una miriade di altri favori o favorini incrociati tra i due schieramenti!
Francamente sorrido oggi, quando sento certi commenti scandalizzati… c’era da aspettarselo. A sinistra non sono differenti! Un saluto.
Molti esponenti dell’Unione mi hanno espresso la loro solidarietà per la mia volontà di escludere i reati finanziari, societari e di corruzione dalla legge sull’indulto.
Lo hanno fatto in privato, in aula quasi tutti si sono comportati diversamente piegandosi alle direttive di partito.
Questa è una delle conseguenze più negative della legge elettorale voluta dalla Cdl che ha impedito ai cittadini di votare il loro candidato. Si è potuto scegliere solo il simbolo elettorale con liste chiuse di fedeli nominati dal partito. I partiti hanno deciso chi siede in Parlamento, non gli elettori.
E’ sconcertante, davvero sconcertante, vedere l’Unione rinnegare nei fatti, con questo indulto, il programma che ha presentato ai cittadini e per cui è stata eletta. Il cittadino conta meno di zero, non può scegliere i suoi rappresentanti e neppure vedere rispettato il programma di governo. A cosa serve l’istituzione parlamentare oggi? Quanto è lontana dagli elettori? E’ una domanda che noi politici dobbiamo farci e alla quale è necessario dare presto delle risposte.
Un sondaggio riportato sul sito della Repubblica chiede chi è favorevole ad inserire corruzione e concussione nell’indulto. Il 96% delle 75.000 persone che hanno risposto si è espressa per il NO. Io credo che la risposta ad un referendum nazionale sarebbe simile. Le leggi ad personam volute dalla Cdl sulla giustizia devono essere abrogate, ora, nelle prossime settimane. Questo governo non ha più tempo.
L’evasione fiscale? un grande slang elettorare!!
I nostri cari dipendenti del governo lo sanno, per la stragrande maggioranza delle imprese italiane ossia le piccolissime, piccole e medie imprese è solo una fisiologica via di fuga per la sopravvivenza! Per le grandi imprese invece è tutto regolamentato da opportunità in paradisi fiscali perchè possono permettersi fior d’avvocati e consulenti! Ricucci? solo uno spot…
E il tutto sai perchè? Solo per giustificare una politica fiscale opprimente che serve a pagare un sisteme stato che fà acqua da tutte le parti!!
Saluti cordiali
L’evasione fiscale? un grande slang elettorare!!
I nostri cari dipendenti del governo lo sanno, per la stragrande maggioranza delle imprese italiane ossia le piccolissime, piccole e medie imprese è solo una fisiologica via di fuga per la sopravvivenza! Per le grandi imprese invece è tutto regolamentato da opportunità in paradisi fiscali perchè possono permettersi fior d’avvocati e consulenti! Ricucci? solo uno spot…
E il tutto sai perchè? Solo per giustificare una politica fiscale opprimente che serve a pagare un sisteme stato che fà acqua da tutte le parti!!
Saluti cordiali
L’evasione fiscale? un grande slang elettorare!!
I nostri cari dipendenti del governo lo sanno, per la stragrande maggioranza delle imprese italiane ossia le piccolissime, piccole e medie imprese è solo una fisiologica via di fuga per la sopravvivenza! Per le grandi imprese invece è tutto regolamentato da opportunità in paradisi fiscali perchè possono permettersi fior d’avvocati e consulenti! Ricucci? solo uno spot…
E il tutto sai perchè? Solo per giustificare una politica fiscale opprimente che serve a pagare un sisteme stato che fà acqua da tutte le parti!!
Saluti cordiali
L’evasione fiscale è un problema a mio parere relativo.
Se non si definisce l’imposta oggetto dell’evasione chi può obiettivamente affermare di non operare alcuna omissione d’imposta.
Dopo aver percepito uno stipendio tassato al 43%, pensiamo ad una giornata di ciascuno di noi comuni cittadini.
Su quasi tutti gli alimenti è aplicata l’IVA (Imposta sul valore aggiunto) del 10%. Quindi sul valore della colazione, del pranzo e della cena il 10% circa è un’imposta.
Compro le sigarette a 3,50 euro di cui circa 2,30 euro sono imposte. Se in Italia vengono venduti almeno 10.000.000 di pacchetti al giorno (su 57.000.000 di abitanti) è un buon incasso!
Mi reco al distributore e scopro che la benzina (oggi 1,400 euro) è costituita dal 70% (circa 1 euro) di accise ed imposte, alcune delle quali per scopi a dir poco obsoleti (guerra di Abissinia del 1935).
Mi fermo al bar per l’aperitivo e sul mio modesto “Martini” ci sono imposte ed accise (oltre IVA 20%) che farebbero passare la sete!
A questo punto se il medico mi dice “Senza fattura Le faccio il 20% di sconto” cosa devo rispondere?
Dovrei risipondere di no, perchè sulle prestazioni mediche non c’è IVA in quanto esenti ed il 19% lo recupero in sede di dichiarazione dei redditi. Ma alcuni anni fa, quando è stata introdotta l’esenzione (prima imponibile 20%), i medici ridussero i prezzi?
E domani gli immobiliari ridurranno i prezzi se verrà introdotta l’esenzione IVA sui fabbricati commerciali?
L’evasione non è giustificata. Pochi sanno quante imposte e tasse si pagano e dove realmente c’è
evasione, elusione o erosione di imposta.
Ancor meno concittadini sanno come vengono distribuite le imposte e gli scopi a cui sono destinate.
La realtà è che in Italia c’è molta ignoranza e poca voglia di informarsi. Molti preferiscono accodarsi alle notizie civetta o alla moda del momento solo per potre parlar male della propria nazione.
Egregio Signor Todeschini,
non capisco questa ignoranza a cosa si riferisca, se è riferità al mio postato la pregherei di essere più chiaro, perché l’I.V.A. incamerata è molto inferiore all’evasione, e poi parliamo di portorla in detrazione, anche se scarcandola completamente porterebbe nelle casse dello Stato un saldo perlomeno quintuplicato.
Ditinti saluti.
Giuseppe Vitali
Signori attenzione scaricare l’I.V.A. o un suo sinonimo è quello che bisogna fare, ma non scaricare tutto se no torniamo ad essere presi in giro dai soliti noti.
Mi spiego se si potesse scaricare tutto è evidente che chi ha la capacità economica (che molte volte coincide anche con quella imprenditoriale) sarebbe di nuovo avvantaggiato e non pagherebbe le tasse.
Chi non ha grosse disponibilità economiche pagherebbe le tasse anche per chi non le paga (come ora).
Mi spiego ancora meglio: se un inprenditore guadagna mettiamo 200.000.000 (di vecchie lire così é più facile comprendere), e ne investe, diciamo, 180.000.000 (MILANO) per comprare un monolocale, paga le tasse sui restanti 20.000.000.
Chi ne guadagna 40.000.000, fa fatica ad arrivare alla fine del mese, non si compra il monolocale, e paga le tasse per chi invece lo ha comprato.
Dopo dieci anni quello che continua a comprarsi un monolocale tutti gli anni ne ha 10 (ovviamente rivalutati), quel povero diavolo non avrà comprato un bel niente e sarà più povero di prima.
QUINDI RAGAZZI ATTENZIONE E DIECI ANNI CHE INVIO UNA PROPOSTA AI NOSTRI SIGNORI POLITICI PER PERMETTERE DI PORTARE IN DETRAZIONE L’I.V.A.,O UN SUO SINONIMO.
Quindi non copiamo l’America (U.S.) che fa arricchire chi è già ricco, semmai copiamola per mandare in galera chi evade.
Io non vedo il problema che sostieni. Che differenza può esserci tra 180.000.000 in capitale di vecchie lire e un monolocale che vale tale somma (più eventuali rivalutazioni annue) se entrambi concorrono in modo congruo alla determinazione del reddito imponibile su cui l’imprenditore sarà chiamato a corrispondere l’onere fiscale?
E’ vero, ma bisognerebbe individuare i settori dove intervenire. Sicuramente il grosso del nero viene dai professionisti (dentisti, agenzie immobiliari, artigiani, idraulici etc. etc.) che sono quelli che possono “ricattarti” con il “Con fattura X e senza fattura X-30%”. Non dico che tutti i professionisti siano evasori, ma potenzialmente lo sono in quanto nessuno può controllare le loro entrate. E allora, al di là del discorso del monolocale, io dico che tutte le spese dei professionisti dovrebbero essere scaricabili dalle tasse. Del resto, il mio (basso) stipendio non coprirebbe nemmeno le spese dentistiche o le spese per un avvocato. Quando per una prestazione professionale un avvocato ti chiede migliaia di euro, io dove cavolo li prendo? E’ ovvio che se mi offrono un risparmio del 30% senza fattura io me ne frego della moralità e guardo il mio portafogli, anche perché risparmiare 1000 su 5000 significa dare ai miei figli e alla mia famiglia 1000 in più. Se invece li regalo allo stato, verrà sempre qualcuno a dire che siamo in crisi e dobbiamo aumentare le tasse. Lasciamo da parte il falso moralismo e parliamo di cose concrete. Anche perché il nero è quello che, in parte, tiene in piedi l’economia (malata) italiana, inutile negarlo. E non è un caso che, oggi, i ricchi siano sempre più ricchi e i poveri cristi sempre più poveri. L’evasione fiscale non si scopre con i controlli, per carenza di personale e il rischio di corruzioni. Piuttosto, si combatte dando gli strumenti opportuni al cittadino di imporre la legalità. Prevenire è meglio che curare.
Quindi non copiamo l’America (U.S.) che fa arricchire chi è già ricco, semmai copiamola per mandare in galera chi evade.
Appunto…e prendo spunto dal finale di Giuseppe Vitali.
Si vuole davvero farla finita con l’evasione fiscale???
Se gli americani sbattono in galera chi non le paga (cuccarono Al Capone per evasione e non per gli omicidi che commise e gli diedero 11 anni)chi siamo noi Italiani per non farlo? Forse più ricchi dell’America??
Deterrente e subito grana fresca che arriva…come??
Semplice… si stabilisce un tempo di 3 mesi agli evasori per rimettersi in regola. Passati i 3 mesi “galera per chiunque venga trovato in evasione”. Non quelli che comprano le patatine senza ricevuta, non so se rendo l’idea.
Ma galera per davvero, con pene superiori agli americani, perchè noi siamo nella merda e loro no!!!
Qualcuno vuole dirmi perchè noi non lo abbiamo mai fatto e perchè non potremmo farlo?
In un paese che grida allo scandalo per il calcio, tutti disgustati e richiesta di severità nelle pene…e come si è risolta?
Per di più cominciamo a scannarci tra noi in parlamento per l’indulto sul quale Di Pietro ha ragione, ma dovrebbe comportarsi bene, altrimenti rimettiamo il paese nelle mani del nanetto portatore di democrazia!!??
Ragazzi, quanto è difficile sentirsi fieri di essere Italiani e a me sinceramente della coppa del mondo me ne frega assai poco. Sono ben altre le coppe che dobbiamo riuscire a vincere nel paese.
Cordiali saluti
Oliviero
Il problema che se porti in detrazione i 180.000.000 di lire per comprare il monolocale non paghi non paghi l’I.R.P.E.F. fino al 43% (trattenute progressive, quindi circa 54.000.000). Chiaro?
X Sig. Mauro Di Destra, se magari si spiega meglio, potremmo risponderLe.Comunque se “Di Destra” fosse la collocazione politica, le tasse si pagano nei Paesi di Centro destra, e si finisce pure in galera se non si pagano.
Qualcuno,cari amici,mentre noi discettiamo sul significato che hanno le tasse negli stati moderni e sul dovere di tutti i soggetti costitituvi degli stati medesimi (noi cittadini tutti,in possesso dei diritti politici) di pagarle in relazione al reddito percepito,qualcuno dicevo ci rammenta che nel frattempo i legislatori da noi scelti per legiferare negli interessi di noi tutti,hanno creduto opportuno usare indulgenza per coloro che ci hanno rubato evadendo miliardi di tasse,riducendo le condanne loro inflitte.
La politica,mi diceva un mio vecchio maestro,se non è pervasa di etica civica,perciò fondata sulla promozione del bene comune e sulla tutela degli interessi della collettività statuale,non è politica ma mercato delle vacche.
Spiace dover constatare che mancando a noi italiani questa consapevolezza non riusciamo a individuare e farci rappresentare da uomini (e donne)di elevate capacità e virtù morali.
Salvo
Sono, come molti di voi, indignato e profondamente offeso da chi dichiara di rappresentare il nostro volere.
Al contrario di molti di voi non ero stato abbindolato dal falso perbenismo del Mortadella e dei suoi compari, quindi non posso celare un certo piacere nel sentire molti mugugni tra chi da sempre si rivede nella sinistra.
Ma oggi la cosa scandalosa e vergognosa è che colui che aveva dichiarato di voler
Io faccio parte di quella categoria a cui viene spesso affibiata (non sempre a torto),la dicitura “ladro”,cioè i commercianti.
2 anni fa ho subito un controllo del ministero delle entrate…ho sbagliato e pagato…senza se e senza ma…avevano ragione e soprattutto rispetto ad anni fa ,si trovano persone preparate e competenti ,soprattutto non doppiogiochisti.
Quello che mi ha lasciato perplesso ,è stato il fatto che questi signori ,si sono quasi scusati ,hanno trovato un’azienda formata da quattro famigliari che facevano tredici ore al giorno , uno di questi era all’ospedale (tutto certificato e documentato da loro)….si chiedevano come mai ,si trovavano a controllare per ventun giorni un esercizio come il mio e non altri molto più evidenti(chi ha orecchie per intendere intenda)
Stà di fatto che per un errore nostro ,abbiamo pagato ed ora quel peso si sente….affari nostri,giustamente.
Lo strano è che c’erano dei termini ben precisi di pagamento ,altrimenti confisca ed altre “menate”.
Mi sono ritrovato più tardi a vendere qualcosa ,l’acquirente ha accettato le condizioni ma una volta entrato in possesso del bene ,mi ha detto “bene ,ora non ti pago più le cambiali “(cosa che io avevo accettato per dargli una mano) ,sono andato “per avvocati” ,fino a che un giorno mi è stato detto “se vuoi andare avanti ,ti costa molto di più di quello che devi riscuotere….lascia perdere ,anche perchè ne ho un po’ di esperienza ,fiinisce sempre con un pugno di mosche”.
Mi auguro che io debba pagare ancora i miei errori ,mi auguro che tutti lo facciano….dagli operai che fanno una giornata in chiaro ed una in nero ,ai commercianti che rubano da tempo immemore, agli industriali e soprattutto i finanzieri ,che guadagnano spostando soldi ,ma non creando benessere e posti di lavoro.
In tutti i paesi del mondo c’è evasione fiscale, il paese perfetto non esiste. E’ il nostro sistema fiscale malato che induce a evadere, a prescindere quelli che lo fanno per il gusto di farlo e i totali evasori.
Se tutti dovessimo pagare le tasse non cambierebbe in nessun modo la situazione. Avremmo sempre le scuole, gli ospedali che non funzionerebbero, le strade piene di buche, autostrade a pagamento, pensioni stessa situazione, mezzi di locomozione come sempre. Ancora: ospedali, aeroporti, carceri costruite senza utilizzarle. Poi ci liberano i detenuti perchè piene, mah!! In sintesi aumenterebbe la papperia.
Guardate il sistema fiscale che vige in Spagna. E’ meraviglioso! Si paga per tutti il 37% di tasse e basta. Con questa hai tutto dalla pensione all’assistenza medica. Non esistono tasse e tassette tipo: suolo pubblico, insegne, balconi, bollo auto, nettezza urbana, televisione, e piripì e parapà ecc. ecc.
Ohh così sì, allora le tasse le paghi volentieri.
Per quanto riguarda i ricchi che acquistano panfili, auto di grossa cilindrata e tutto ciò che riguarda il loro tenore di vita, a questo punto devo dire: i soldi li fanno girare, le tasse le pagano uguale, pagando l’iva esosa sugli acquisti, sulla manutenzione di tutto il loro impero e di conseguenza c’è intorno tutta una macchina lavorativa fatta da persone fisiche che a loro volta pagano anche in tasse. Se non ci fossero i ricchi questa macchina fiscale si bloccherebbe e lo Stato avrebbe lo stesso meno introiti, o no? Premetto che non sono ricco, ma è solo un pò di logica. Sbagliata? Mah! Non so…..
Secondo il sig. Latini,è inutile pagare le tasse perchè gli Italiani sono solo dei miseri papponi! Gli unici esseri umani degni di essere chiamati tali sarebbero solo ed esclusivamente i ricchi,che gia pagano le tasse perchè, l’iva di una maserati è maggiore dell’iva di una punto che puo’ permettersi un operaio!? Io non credo che pensando cosi’ miglioreremo il nostro Paese perchè non è vero che l’economia la muovono i ricchi,l’economia di un paese la muovono gli operai,i contadini, i pescatori, e tutta quella gente che viene sfruttata dai signori che lei ha tanto decantato!! Massimiliano Gargiulo
Il carrozziere andrebbe contro i propri interessi ad emettere fatture fasulle (per intenderci senza incassare i soldi), perché andrebbe a subire l’imposizione fiscale anche su quelle fatture per le quali non ha incassato nulla o in parte. Oggi i carrozzieri (e tanti altri) possono prestarsi al giochino di emettere fatture non corrispondenti ad un lavoro effettuato veramente perché allo stesso tempo hanno clienti (per loro natura i privati che per l’appunto non possono scaricare nulla) che chiedono di risparmiare almeno l’IVA sul lavoro che devono pagare ossia non chiedono la ricevuta al carrozziere stesso. Cerchiamo di far fronte comune su questa risolutiva prospettiva di scaricare tutto tutti, infatti dall’oggi al domani il problema sarebbe risolto perché tutti – e sottolineo tutti – avrebbero interesse a farsi rilasciare scontrini, ricevute e fatture Tranne gli attuali evasori, naturalmente.
Io credo che il problema MORALE sia IL PROBLEMA fondamentale del nostro povero paese. L’evasione fiscale è prima di tutto questo: un fatto morale. Come purtroppo lo sono tanti altri comportamenti. Basti pensare a cosa sta succedendo oggi sull’indulto o, meglio, la scarcerazione di tanti poveracci assieme a pochi saccheggiatori del pubblico denaro o pubblici corruttori e corrotti.
Purtroppo correggere abitudini secolari è molto difficile. Soprattutto se queste hanno il loro fondamento non solo nelle vicende personali o sociali, ma anche in quelle “religiose”. Qual’è, secondo voi la ragione per cui nel mondo “protestante” evadere il fisco viene considerata una vergogna da colui che lo fa, non solo dagli “altri” ?
Non scoraggiamoci, ma sappiamo che ci vorranno ancora generazioni di “Borrelli” prima che evasori e corrotti paghino quanto dovuto, vadano in galera, come si meritano, e ci restino, senza amnistie e indulti.
Giusto Beppe hai ragione
ed aggiungo che ci sono degli evasori che nessuno ne parla, DIPENDENTI DELL STATO con 2° lavoro avendo giornate libere perchè lavorano a turno hanno un secondo lavoro alquanto redditizio, praticamete formano gruppi di lavoro di 3/5 persone e non parlo di spiccioli ma IMPRESE vere e proprie che eseguono lavori di edilizia e restauro eludendo completamente il fisco sia loro che il committente, la cosa che mi da ancora di più fastidio è che lavorano anche in case di aministratori pubblici cosa davvero scandalosa in barba a tutti .
E’ giusto, chi non paga le tasse è ladro 3 volte…
E chi usa le tasse che pagano i cittadini per farsi i c@@@i propri (vedi la stragrande maggioranza dei politici), quante volte ladro è?
E chi usa la nostra società a proprio uso e consumo, vedi i zingari, pardon:ROM sennò qualcuno si offende…quanto ladro è?
E chi, per esempio, dipendente pubblico che lavora si e no tre mesi all’anno tra permessi retribuiti, permessi sindacali, ferie, malattie e imboscamenti vari….quanto ladro è?
E chi , per esempio,assume 30.000 guardie forestali in una regione che potrebbe essere gestita al massimo con 3.000…quanto ladro è?
E chi, per esempio, vive in case “popolari” pagando affitti convenzionati di pochi euro e poi magari con lo stipendio si compra la casetta al mare o in montagna….quanto ladro è?
Potrei continuare così per ore…il problema non è l’evasione fiscale il problema è questa italietta da quattro soldi in cui tutti sono bravissimi a evidenziare le magagne altrui “dimenticandosi” le proprie… del resto di che cosa dobbiamo lamentarci siamo o non siamo CAMPIONI DEL MONDO???????
Tutte queste giustificazioni da parte degli evasori sinceramente mi hanno rotto le scatole. Se evadete perchè lo stato sociale non funziona perchè continuate a usufruirne a gratis (A una visita specialistica su 100 pazienti solo in 7 pagavamo il tiket). Se lo stato sociale fosse abolito come fareste cari parassiti? Io non ho problemi già lo pago per ben due volte per me e per voi parassiti.
Per me potete continuare a fare gli evasori non mi importa ma i parassiti no quello vi farei passare il vizio.
Ma non abbiate paura tanto avete tanti complici in parlamento
– continua –
– Ho avuto un paio di incidenti in vita mia ed il risarcimento che sono riuscito ad ottenere è stato pesantemente decurtato dell’onorario dell’avvocato: circa il 30% ed ovviamente a nero.
– Uno dei più noti ‘grossisti’ di video poker illegali sulla piazza di roma è un maresciallo della guardia di finanza. Se chiedete a qualche amico barista ve lo può confermare
– Il mio dentista non mi fa la ricevuta sennò pagherei di +
Non credo di essere un marziano, probabilmente le stesse cose potrebbe scriverle ogniuno di voi e forse ne avreste più di me da scriverne.
Non so cosa pensare. Potremmo certo pretendere le famose ricevute ma alla fine otterremmo solo di pagare di tasca nostra le tasse degli altri.
Loro due volte ladri e noi due volte fessi.
Una persona, che in fondo non stimavo neanche tanto, e che frequentavo qualche anno fa sosteneva che ‘…..la democrazia è una istituzione basata sulla DELAZIONE…’ Oggi capisco quanto avesse ragione, ma un comune cittadino può veramente sostituirsi alle istituzioni. E poi siamo sicuri che chi è demandato a punire lo faccia veramente e non colga invece l’occasione per ottenere un suo tornaconto personale? Ovviamente a nero!
La cronaca di questi giorni sembra parlare chiaro: comunque vada siamo sempre noi dipendenti ad avercelo in quel posto.
Ciao a tutti.
Aggiungerei alla lista degli evasori,e tutti i
comuni d’Italia conoscono i loro cognomi e nomi,
quella categoria che si e’ appena ribellata ad
una liberalizzazione e cio e’ i TASSINARI.
Detta categoria paga un fisso annuale in barba
al reddito effettivo.Perche’ un dipendente deve pagare sino all’ultimo PENNY e non arrivare al fine mese? I tassinari non si lamentino piu’
perche’ ogni anno intascano e dichiarano il minimo consentito….tutto il resto esentasse alla faccia di chi e’ super controllato.
non e’ su tante piccole spese che lo stato riuscirebbe a recuperare i soldi evasi…
il vero guadagno andrebbe fatto sugli imprenditori e grandi societa’ che evadono le tasse con prestanomi conti svizzeri ecc…
C’e’ una cifra oltre la quale una persona e’ considerata ricca???
no non c’e’…
pero’ sicuramente la dichiarazione dei redditi e’ un controllo molto semplice da fare per via telematica come si proponeva nella lettera…
es: i movimenti in banca nell’ era del grande fratello vanno controllati… se uno emette un assegno per pagarsi una ferrari… DEVO andare a vedere che lui sia apposto con il fisco e che lo sia anche il rivenditore che incassa (come incassa e quanto incassa rispetto a quello che poi dichiara l’ anno successivo…)…
Su grosse spese non si paga mai in contanti… ed e’ sulle grosse spese che si recuperano le grandi cifre…
In America possedere una carta di credito e’ molto piu’ “schedante” che non un passaporto o una anagrafe… per avere una carta di credito devi passare dei severi controlli finanziari previdenziali ecc… e tutti i tuoi movimenti sono schedati ed indagabili a posteriori (quindi ci pensi due volte prima di commettere reati…).
Alla faccia della privacy in un mondo come quello italiano fatto di intercettazioni… chi possiede uno o piu’ conti correnti deve essere controllato nei suoi movimenti (BANCA+POLIZIA)…
Non che le banche con la scusa della privacy chiudono un occhio cosi’ sulle grandi cifre riescono a mettersi in tasca gli interessi che altrimenti non ci sarebbero… non che i grandi managers di banche riciclano il denaro sporco sui conti di noi umili lavoratori… e nessuno indaga su questi movimenti di denaro telematico…
E POI… LE BANCHE LE VOGLIAMO TASSARE?… I MILIARDI CHE LE BANCHE GUADAGNANO IN INTERESSI-MOVIMENTI ECC… non mi e’ chiaro come vengano pagati allo stato (noi contribuenti dobbiamo pagare e loro no???)… e le ASSICURAZIONI… pescicani ancora piu’ grandi…
ciao a tutti…
Stefano
Si creerebbe un circolo virtuoso per cui io utente pretendo la fattura o lo scontrino fiscale, che posso scaricare.
Noi dipendenti non solo siamo surclassati a monte (tasse versate dal titolare) e a valle (irpef in busta, inps ecc.) ma poi con quei mille euri ci dobbiamo mangiare e quindi alla fine restano pochi cent.
Perché non scaricare le spese del supermercato e varie?
Alla fine si vedrebbe quanto rimane ad un piccolo diavolo e alla fine dal dentista, idraulico, falegname ecc, chiederebbe la fattura, in quanto spesa detraibile.
Tanto – si sa – bisogna sempre cominciare dal basso!
Sono stato sempre di questa opinione e la ritengo piu’ giusta di qualsiasi altra proposta di legge futura; pero’noi essendo dei pesci piccoli e non potendo far nulla possiamo solo pensare che, al Ns. governo corrotto, “non gli conviene”; perche? Ti pare che con tutti i Ns. beati ministri senatori ecct., non abbiano mai avuto l’idea di poter approvare una legge simile, anche per qualche anno di prova!!!!!! Dunque possiamo solo sperare, tenendo presente che si eliminerebbero tanti finti poveri, che in italia, si presentano puntualmente nei loro comuni di residenza per ottenere il sussidio ( mensilita’ per far andare avanti la loro famiglia altrimenti morirebbero di fame)lavorando e guadagnando piu’ di noi in nero portando soldi in casa puliti cioe’ senza essere tassati ostrega!!!!!!! Viva l’italia dei Partigiani…………
Scusate ma non è vero che solo i dipendenti pagano le tasse. Solo le persone oneste che credono nel loro Paese pagano le tasse! Io sono un libero professionista e le pago sino all’ultimo centesimo. Se non l’avessi fatto sarei ricco ma preferisco non vergognarmi davanti a mia figlia e non scendere al livello del mio vicino di casa, che ha la villa enorme, la bmw, lo “smartino”; mi domano che cazzo se ne fa e se vale la pena di rovinare un intero Paese per una automobilina e una casa dove ti ci perdi! Boh! Francamente non li capisco. Li vedo con le loro cosucce, i loro gioiellini, automobiline, barchini, ville con piscina, vanno ogni estate a fare i coglioni in costasmeralda…si danno un sacco d’arie e, in fin dei conti, sono pieni di problemi e fanno una vita di merda. Hanno i figli scoppiati che la finiscono cocainomani e da grandi saranno peggio di loro; sono pieni di amanti che vanno con loro solo per i soldi; le mogli, normalmente, o sono ignare di tutto o li cornificano come e quando possono; dormono male la notte…e in più, soprattutto, creano enormi problemi a tutto il Paese e sono e saranno sempre dalla parte del torto. Ma ne vale la pena? Non sono ricco e non mi arrichirò mai perché pago le tasse, e ne sono fiero, come sono fiero della parte buona e onesta del mio Paese; SIAMO NOI I VERI CAMPIONI DEL MONDO.
Anche a me è capitato qualcosa di simile come al nostro amico.
Faccio il commerciale per una multinazionale. Nel 2003 ho presentato un mod. 730 per circa 80.000 euro ed ho piacevolmente scoperto di essere stato, almeno per un anno, tra i più ricchi d’Italia!!!!
Opero quotidianamente nell’ambito pubblico e, anche se rischio di andare fuori tema, posso assicurarvi che lo schifo in Italia fa molto, ma molto, più schifo di quello che ci raccontano in televisione. Siamo completamente ‘immersi’ nell’illegalità, nell’abusivismo e nella corruzione. Dobbiamo renderci conto che l’evasione fiscale è solo la risultante di un sistema paese marcio dalla testa ai piedi. Marcito e putrefatto in maniera oramai irreparabile.
– Il mio vicino di casa ha fatto completamente ristrutturare, ovviamente a nero, un appartamento di circa 150 mq da un piccolo ‘imprenditore’ edile che di professione fa il poliziotto. Ovviamente utilizza rigorosamente manovalanza extracomunitaria, clandestina e pagata a nero
– Il ginecologo che ha in cura mia moglie (aspettiamo due gemelle) non si è mai degnato di farci una ricevuta. Questo mi fa incavolare ma così risparmio 50 Euro a visita. Per contro lui è proprietario di un intera palazzina liberty nel centro di Roma e non so che altro. Ovviamente è anche primario in un ospedale pubblico.
– Personale dell’ospedale pubblico dove vorrei far nascere le mie bambine chiede 500 Euro (ovviamente a nero) per garantirti un posto al reparto ed un occhio di riguardo da parte del personale paramedico. 500 Euro a mamma è una bella somma tanto per arrotondare lo stipendio
– Il mio meccanico sotto casa, che conosco da una vita, ed è pure un bravo diavolo, non sa neanche come si compila una ricevuta fiscale, ammesso che sappia cosa sia
– Il medico della mutua che ha tra le sue specifiche mansioni anche le visite a domicilio si prende 70 Euro, a nero, per venire a casa in caso di emergenza
Certo che al Nord siete messi male. ….. scherzo.
Io credo che il discorso fatto dal signore che ha pubblicato la lettera, sia demagogico e pieno di luoghi comuni.
Io in mezzo alle tasse ci lavoro sono commercialista, la situazione è molto più complessa. Questo lettera somiglia tanto ad una guerra dei poveri. lavoratori sfruttati vs imprenditori che non arrivano a fine mese
antonio di pietro a ragione anzi,ragionissima
non possiamo lasciarci governare da questa massa di opportunisti nullafacenti.
Beppe,dobbiamo organizzare una grande e forte manifastazione contro l’abuso di potere politico.
l’italia soffre,l’italia degli italiani onesti e lavoratori,l’italia dei cittadini truffati e costretti a veder sfumato il suo sogno di giustizia a causa di imbrogli subiti.
non possiamo permettere che ci mettano i piedi in testa,dobbiamo reagire e urlando a voce alta,in modo che possano sentire il nostro disgusto in tutto il mondo.
BASTA CON QUESTO SCHIFO DI FAVORITISMI!!!!
BASTA FAVORIRE LE PERSONE PEGGIORI!!!
LO STATO SIAMO NOI E ALLORA NOI DOBBIAMO FARCI SENTIRE!!!
NOI COMANDIAMO PERCHè LA COSTITUZIONE DICE CHIARAMENTE CHE IL POTERE è DEL POPOLO E NON IN MANO A QUATTRO POLITICANTI CORROTTI.
BEPPE,TI PREGO,AIUTACI AD URLARE!!!!
IO VORREI FARE DI PIU’ MA COME….
sono d’ accordo con te e apoggio incondizionatamente la tua idea di far pagare le tasse cosi com l’ hai programmato.
però! tu sei un dipendente e guadagni tra i 100.000 e i 200.000 euro all’ anno senza investire niente di tuo.
Io sono titolare di attività di conselenze tecniche per imprese, ho inziato l’ attività ad agosto dell’ anno scorso e ho denunciato 12.000 euro e ho gia presentato la dichiarazione dei redditi.
Ma lo sai che sto aspettando di incassare fatture per 3.000 euro da settembre dell’ anno scorso e non c’è nessuno che mi tuteli? Ah! su queste fatture ho versato l’ I.V.A.
e poi guaedati intorno: i nostri dipendenti devono tagliare del 10% le spese dei ministeri e ne aprono altri 9?
come inizio del mandato pensano bene di andare a pagare 40.000 euro per l’ affitto di un avilla a Perugia, perchè a Montecitorio non potevano farlo il summit?
Mi fermo qui.
anche se so che questa non sarà pubblicata perchè contrari alla Vostre idee.
Se paghi tutte le tasse ti dissanguano…..non puoi pagarle tutte, un libero prefessionista che cerca di arrangiarsi lavora fino a maggio solo per pagare le tasse. E poi c’è già un grosso spreco di denaro pubblico così, figuriamoci se dovessero arrivare tutti i soldi evasi! E poi, se la classe politica che governa è ladra, perchè uno si deve sentire in colpa se cerca di prottegere un pò del suo guadagno? Certamente ci sono i furboni che ne hanno tanti ed evadono comunque, ma c’è una grossa fetta della popolazione che, come si dice dalle mie parti, “riesce a starci dentro”. E poi quando vedo carabinieri che gestiscono un bar intestandolo alla moglie,e hanno pure le ferie pagate….(cazzo, io sono dieci anni che non vado in vacanza, e se ci vado nessuno me le paga), oppure finanzieri che in casa hanno il centro di pirateria musicale,poliziotti che giocano a fare i boss del quartiere,e questo tanto per citarne qualcuna,a sto punto sapete che vi dico, ma andate tutti affanculo!!! Altro che ladro tre volte!!!
Sono un libero professionista. Pago le tasse, TUTTE, e faccio fatica a mettere qualche centesimo da parte. E allora? Non ho il diritto di chiamare ladro chi non paga il dovuto, costringendomi a farlo anche per lui? Chi, dopo anni di furti approfitta di un bel condono, mentre se io ritardo di un giorno il pagamento dell’Iva me lo fanno pagare caro? Se ci si adegua all’illegalità non ci si può lamentare di come vanno le cose. Non possiamo aspettare che siano prima gli altri a diventare onesti. Se una cosa è sbagliata, è sbagliata comunque. Anche se lo fanno tutti. Io sono onesto, lo posso urlare forte. E posso urlare LADRO a chi non lo è, e mi causa un danno. Non esistono giustificazioni, solo scuse per fare i proprii comodi. Che facciano i controlli su tutti. Io posso star tranquillo.
E’ come quando uno si lamenta della multa: se ha trasgredito non è certo colpa del vigile…
SEMPLICE CONSTATAZIONE!:
Ogni attività economica primo o poi conosce una transazione monetaria
Sarebbe sufficiente che ogni transazione fosse effettuata con moneta elettronica o per lo meno trasformata e memorizzata con questo sistema tecnico facimente attuabile e completamente ed efficacemente a nostra disposizione.
Per le attività economiche adempiute da cittadini di elevato rilievo sociale (Presidenti di ogni genere, Parlamentari, Professionisti di alto lignaggio, ecc.) sarebbe opportuno imporgli l’obbligo di ogni pagamento, con LA MONETA ELETTRONICA. Per quanto concerne la popolazione occorrerebbere degli incentivi all’utilizzo della moneta elettronica rimborsando un 2-3 % di sconto su tutti i pagamneti che venissero effettuati con questo sistema e corrispondendo l’importo attraverso un rimborso mensile da parte di istituti dello stato (ad esempio la Guardia di Finanza).
L’onere del rimborso sarebbe ampiamente rimediato per la diminuzione dell’evasione fiscale che tale sistema incentiverebbe data la facilità dei controlli incrociati che potrebbero essere facilmente esercitati standosene comodamente seduti davanti al monitor di un computer, tenendo conto che questo metodo si potrebbe applicare in particolari settori economici od in particolari zone del paese ad alta incidenza evasiva.(alcuni degli ultimi provvedimenti del governo Prodi stanno finalmente andando verso questa direzione.
Basta con le lamentazioni! Occorrono fatti e provvedimenti concreti contro l’evasione fiscale. I discorsi sullo stato ladrone sono sciocchezze da vendere per i gonzi creduloni. Dietro il paravento dello Stato ci sono i furbacchioni in carne ed ossa che con le frasi demagogiche tipo: “Meno Stato più mercato” stanno saccheggiando la società, stanno distruggendo una civiltà.
Lo sapete che la maggior parte degli extracomunitari che sono liberi professionisti intascano: i soldi delle fatture fatte per lavori sottocosto, non le registrano e quindi rubano: contributi, tasse erariali ed un bel 20% d’IVA. Ne ho le prove!
Il tutto con il bene tacito di sti politici del cazzo che altro non sono che dei falliti pieni di buone parole e di promesse, dico: almeno una mantenuta ogni tanto allarga le gambe, questi ce lo mettono in culo!!!!!!
Devi correggere: La maggior parte dei liberi professionisti. Non c’è differenza tra italiano o straniero. Anzi, una c’è: in genere lo straniero impara dagli italiani a rubare. Di suo non lo farebbe.
Che lo straniero impara a rubare dall’italiano è degna di un giornalista dello Spiegl.
Ma fatemi il piacere…diciamo che ogni paese ha i suoi di ladri e proprio per questo a noi bastano i nostri, non vogliamo pure quelli degli altri.
Sono stato frainteso. Ma anche no. Lo ribadisco, chi viene a lavorare in Italia, è normale che s’adegui al comportamento che trova, anche quando non lo trovasse giusto. Siamo seri. Sappiamo bene che in Italia il pagare le tasse è visto, per qualche misteriosa ragione, come un ingiustizia da parte dello Stato, e non per quallo che è, un DOVERE CIVICO. Come si può pretendere che qualcuno, venendo da un altro Paese si mantenga più onesto di noi.
Prima impariamo noi ad essere cittadini e poi, nel caso, potremo insegnarlo ad altri.
C’è anche un quarto ladrocinio: stavolta ai danni dei nostri dipendenti ministri: dovendo finanziare un minor numero di scuole, ospedali, strade… prenderanno un minor numero di bustarelle…!
X Luca S. hai ragione eccome e non sei solo a pensarla così, ma come farlo capire a chi conta, e perchè non adottano qel metodo?, a chi giova?.
27-07- 06 h.14,04
Nessuno potrebbe più evadere le tasse se tutti avessero interesse a ottenere le ricevute e/o fatture, per scaricare le proprie spese, e quindi essere tassati solo sul denaro rimanente dalle entrate individuali, ovviamente documentate così che chi paga a sua volta ha interesse a dimostrare la spesa in uscita, detratte tutte le spese sostenute compresa l’i.v.a che è gia una tassa che andrebbe calibrata sulle tipologie dei beni , indispensabili alla vita, utili per una vita più comoda, adeguati alla soddisfazione di un lusso più o meno evidente.
Insomma in questo modo nessuno avrebbe interesse a pagare in nero e quindi il nero scomparirebbe, e se esistesse un motivo per nascondere operazioni finanziarie il rischio di condanna penale dovrebbe essere tale da non rendere interessante il commettere il reato, senza sconti e/o attenuanti di nessun genere.
Poi si potrebbero evidenziare forme di investimenti del risparmio veramente efficaci e non più tassabili in quanto la rendita del risparmio è il frutto di una gestione a favore della società che utilizzerebbe quei fondi per altro già a suo tempo tassati, nell’interesse comune del popolo anche finanziando idee e soluzioni atte a creare nuovi posti di lavoro o nuove attività anche e soprattutto private.
Credo di non aver detto un granchè di nuovo, non capisco perché non se ne parla mai, e si continua a blaterare sulla necessità di fermare il sommerso per fermare il quale nessuno fa niente.
Probabilmente se fermiamo il sommerso i disoccupati veri crescerebbero esponenzialmente e questo fa molta paura a tutti, mi sbaglio?.
si ma se uno ti dice ti faccio lo sconto se tu NON (scusa prima ho sbagliato!!!) vuoi la ricevuta ci risiamo…no? Se lo sconto è pari a quello che scaricherei…
è vero è giusto pagare le tasse! ma il sistema deve darmi la possibilità di vivere!
L’anno scorso ho dichiarato 10.000 euro di fatture come seconda attività tutto regolare e ne devo pagare di tasse e iva 4.100 …ma è possibile?
Scusatemi ma il culo me lo sono fatto io e nessuno mi aiuta !oltre il fatto che magari ti pagano dopo mesi e mesi!
il sistema è fatto per i pesci grossi
più sei piccolo e più paghi!
Lavori in nero? effai bene!
Scrivo solo perchè incredulo di fronte a qualcuno che guadagna fra i 100 e i 200 mila euro l’anno….sono d’accordissimo con quello che scrivi, evasione fiscale, tasse pagate solo dai dipendenti ecc. ma , cazzo, tu guadagni fra i 100 e i 200 mila euro l’anno….io laureato di 30 anni poco più di 1000 al mese!
Purtroppo siamo solo degli ottimi superficiali… siamo incoscienti… siamo presi in una morsa terribile…. quella dello sfruttamento della tua vita! Ci rendiamo conto che siamo tassati su tutto ciò che facciamo, pensiamo, respiriamo…? Ci tassano l’acqua piovana, l’aria… tutto… persino i nostri pensieri e le nostre emozioni…. la nostra disperazione di solitudine… fa fare miliardi e miliardi di euro alle società telefoniche… di questi miliardi, più della metà vanno ai coccodrilli del fisco… ai politici… alle guerre… e la benzina? Quasi l’80% del costo va in tasse… e poi bolli su bolli… ogni cosa è tassa!!! Ma non lo vediamo? E’ assurdo che ti tassano pure quello che guadagni!!! E’ da pazzi incoscienti non accorgersi della pressione che esercita il potere su di noi!! IN REALTA’ LE TASSE NON DOBBIAMO PAGARLE SUL NOSTRO LAVORO!!! Assolutamente NO! Resta chiaro che se avessimo più disponibilità finanziarie potremmo acquistare di più e rimetteremmo in circolazione il denaro portando benessere, no? Invece così si va direttamente allo sfascio! E’ ovvio che quasi tutti cerchiamo un modo per non pagare tanto… è una vera rapina legalizzata! E Basta, no? Eh!
Ovvio è il ladrocinio che viene fuori da un ragionamento del genere.
Che la tassazione è alta, è chiaro. Che questo derivi da una evasione altissima, è altrettanto chiaro per chiunque non abbia i paraocchi.
Che questo diventi l’alibi per evadere, scusatemi, ma è una idiozia enorme.
Abbiamo i nostri privilegi, le strade, l’acqua, l’elettricità, gli ospedali, le scuole, e tutto quel che compone la società, compreso il fatto che possiamo trovare dei panettieri, parrucchieri, idraulici e avvocati, quando servono, perché c’è uno Stato che – bene o male non è in discussione – organizza e garantisce. Lo Stato non è una cosa astratta. E’ fatto da tutti noi. Si sostiene dai contributi di noi tutti. Chi non contribuisce si mette fuori dalla società. Ma continua a rubare ciò che pagano gli altri.
Si può discutere sull’efficienza di tutto il sistema, ma quasi tutti i malfunzionamenti, compresi i politici, vengono da chi considera altro da sè questo Stato.
In breve PRIMA fai il tuo dovere, POI puoi chiedere cambiamenti. Predicare il furto ti toglie il diritto di criticare il sistema.
Buongiorno a tutti
Non ho parole in merito alle tasse in quanto la soluzione è a portata di mano per tutti i governi
Vi chederete in che modo….?????????
Basterebbe che il GOVERNO adottasse la trasparenza su un documento UFFICIALE (prechè no su internet) indicando, voce per voce le entrate e dove sono realmente finiti i soldi in modo che ogni cittadino può controllare l’operato del GOVERNO in carica (accise benzina http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed440/pdfbt31.pdf)… finquì forse niente di nuovo, ma questo sarebbe solo il primo passo…..
La vera novità per incentivare il libero professionista a pagare le tasse potrebbe essere:
– Vietare a tutti indistintamente di farsi pubblicità….
– La Pubblicità l’avranno pagando le tasse in modo equo con targhe su strade , ospedali, asili nido etc…. realizzati con le loro tasse.
Questo darebbe 3 benefici come si può vedere:
1° la comunità godrebbe dei servizi nuovi:
2° L’imprenditore ha una pubblicità duratura
3° pagare le tasse diventa una cosa che ti rende +orgoglioso
Mi pare che qualche Comune lo abbia già fatto
Inoltre sempre nel tema lotta all’evasione fare come in alcuni paesi nordici dove, se paghi + tasse del dovuto ti rimborsano con un tasso interesse maggiore delle banche e quindi si avranno anche quì 2 benefici:
1° l’imprenditore onesto pagherà sicuramente quello che deve e magari non pensa che se sbaglia a pagare in eccesso non vede più i soldi o li vede anni e anni dopo.
2° Il Governo è obbligato a essere celere nei rimborsi in quanto gli verrebbe a costare caro.
A questo aggiungiamo gli incroci elettronici di cui sopra con controlli serrati e una riduzione/semplificazione del pagamento di queste benedette tasse..
Ci sarebbero anche altre soluzioni da aggiungere a queste ma non mi voglio dilungare
Lascio a Voi la Conclusione e spero che chiunque lavori per la lotta contro l’evasione non far pagare solo chi già le paga
Grazie
Purtroppo siamo solo degli ottimi superficiali… siamo incoscienti… siamo presi in una morsa terribile…. quella dello sfruttamento della tua vita! Ci rendiamo conto che siamo tassati su tutto ciò che facciamo, pensiamo, respiriamo…? Ci tassano l’acqua piovana, l’aria… tutto… persino i nostri pensieri e le nostre emozioni…. la nostra disperazione di solitudine… fa fare miliardi e miliardi di euro alle società telefoniche… di questi miliardi, più della metà vanno ai coccodrilli del fisco… ai politici… alle guerre… e la benzina? Quasi l’80% del costo va in tasse… e poi bolli su bolli… ogni cosa è tassa!!! Ma non lo vediamo? E’ assurdo che ti tassano pure quello che guadagni!!! E’ da pazzi incoscienti non accorgersi della pressione che esercita il potere su di noi!! IN REALTA’ LE TASSE NON DOBBIAMO PAGARLE SUL NOSTRO LAVORO!!! Assolutamente NO! Resta chiaro che se avessimo più disponibilità finanziarie potremmo acquistare di più e rimetteremmo in circolazione il denaro portando benessere, no? Invece così si va direttamente allo sfascio! E’ ovvio che quasi tutti cerchiamo un modo per non pagare tanto… è una vera rapina legalizzata! E Basta, no? Eh!
Passeracci, pipistrelli e galline di seconda mano.
Mi spiace ma credo che per conoscere l’italia bisognerebbe girarla o almena immaginarsela. Signora Alessandra, lei che sa dell’Italia^? Paese di evasori e di farmacisti?!! Molte stime riportano il nord come la parte che evade di più. Ma perchè pagare le tasse è un furto? Ma perchè non si pensa che forse bisognerebbe pagarle un po’ tutti? Non le paghi, tanto non la prenderanno con le mani nella marmellata!!
Mi fa paura che la gente viva in un paese spaccato dalle tasse.
Be’ come avrebbe detto qualcuno
“Da grande Voglio fare il re…perchè..”
io no! non mi vergogno , provo solo disprezzo per le persone finte oneste che parlano, parlano, parlano, e hanno la fortuna di non aver mai avuto la fortuna di delinquere ( di pietro non mi risulta abbia contribuito a cambiare la situazione ha sempre solo parlato ( italiano con traduzione e sottotitoli) da magistrato non ha concluso nulla da parlamentare ancor meno ma sapete chi è palomba egregio onorevole del suo partito chiedetolo al popolo sardo !!!!
credo che ancora lo odino!!!! sciagurato presidente della regione sardegna, !!!!
non immune a vicende giudiziarie…..
ma stiamo scherzando? ma visto che siamo tutti onesti, bravi, non ladri, personcine per bene? mentre i politici nella famosa lista nera chi cavolo li ha votati? o si sono eletti da soli? ma e mai possibile che in sicilia che manca l’ acqua corrente nei rubineti, strade, scuole, fogne, luce, asili, cioè terzo mondo si continui a votare il signor cufaro e mandare a casa la borsellino. e bravo chi continua a dire in parlamento e fuori bisogna cambiare ma l’ italia maschilista, vecchia ottusa , abituata al vivere nell’ illusione del bel paese chi vota i soliti , bravi andiamo avanti cosi che l’ argentina il sudan ect ci sembreranno dei paradisi.
*************************************************
VI CONSIGLIO DI LEGGERE UN DELIZIOSO ARTICOLO DI VASCO ROSSI!
ANDATE SUL SITO UFFICIALE DI VASCO ROSSI O ENTRATE NEL BLOG DI “FALLA GIRARE” CLICCANDO SUL MIO NOME.
*************************************************
*************************************************
VI CONSIGLIO DI LEGGERE UN DELIZIOSO ARTICOLO DI VASCO ROSSI!
ANDATE SUL SITO UFFICIALE DI VASCO ROSSI O ENTRATE NEL BLOG DI “FALLA GIRARE” CLICCANDO SUL MIO NOME.
*************************************************
copiamo l’america?parliamo all’americana?perche’ allora non si applica anche il loro sistema fiscale.li’ e’ disonorevole,ma nel senso alto,non pagare le atsse,li si controlla tutto.al capone e’ andato in galera x le tasse qui gli evasore hanno il sussidio da nulla tenenti dallo stao..delle banane,w l’italia quadricampione del mondo!!!
si devono controllare i piccoli imprenditori?
sarei grata se perfavore mi informate quante tasse, iva, denuncie assicurative ect… insomma i vari balzelli italiani pagano fiat. coperative nazionali acamar /iter ( edili ) saras / ect
perchè credo che loro abbiano dei grossi benefici ,
e i piccoli imprenditori ogni mese pensano a far quadrare il bilancio non solo aziendale ma anche familiare.
Vedi costo del lavoro. energetico. tasse regionali, comunali, provinciali , e più ne a ne metta.
non siamo tutti ladri siamo talmente onesti da chiudere e vivere di stenti con 4 figli minori a carico e tantissimi problemi
mirella
Egregia sig.ra mirella, sento nella sua voce, irritazione e rabbia. Come titolare d’impresa suppongo piccola e laboriosa, trova insopportabile l’evasione dei grossi gruppi, i grossi trovano imperdonabile quella dei commercianti e/o degli artigiani. I dipendenti quella di tutti e tutti all’utente finale chiedono di risparmiare l’iva. Costui accetta per risparmiare sui costi, la g.d.f, è impegnata e i c.c. hanno altro da pensare. I preti sono stanchi e i politici felici. Anche il resto dell’Europa e del mondo si frega le mani!
Saluti da un’evasore.
Gentile Avvocato Valeria Ghera,
nessuno, credo, voglia dire qualcosa sul fatto che Lei gadagna tre o quattro volte quello di un dipendente, cosa che mi sembra giusta, ma sul fatto che pagare le tasse è un dovere sancito dalla Costituzion, art.53, si ricorda? Dove si parla di “solidarietà” sepur espressa con altre parole?
La solidarietà é la prima ragione, dopo l’etnia e l’etica, che tiene coesa una nazione.
In Italia tutti gli anni ci sono circa 1400 morti sul lavoro, per molti la sicurezza sul lavoro non si può avere perché inciderebbe sul costo dello stesso.
Qualche tempo fa il maggior quotidiano del Paese pubblico un articolo dove spiegava che in Italia tutti gli anni oltre 600 persone si tolgono la vita, in prevalenza per non avere un lavoro,aver perso quello che avevano o comunque per precarietà economica. Si ricorda quei _Padri di famiglia che si sono dati una morte orrenda bruciandosi vivi? Forse sarebbe bastato loro essere disonesti per essere ancora vivi.
In Italia ci sono dai 350.000.000.000.000 ai 500.000.000.000.000 di vecchie lire di evasione. Sa quante cose si potrebbero fare con quei soldi? Si potrebbero dare 4.000.000 di posti di lavoro con uno stipendio lordo di 62.500.000, che darebbero nelle casse dell’I.N.P.S., oltre 75.424.000.000.000 e nelle casse dello Stato 40.000.000.000 di I.R.P.E.F.. Ogni anno ovviamente.
E dopo aver dato questi posti di lavoro avere ogni anno a consuntivo circa 340.000.000.000.000 nelle casse dello Stato.Probabilmente le menti più vervide non saprebbero come “spenderli” tutti.
In particolare si eviterebbe la morte della maggior parte delle persone su citate
Con il rilancio dell’economia quanti guadagni potrebbero avere gli imprenditori e i professionisti come Lei?
Pensi si potrebbe dare una pensione dignitosa pure a Lei, e pagarLe un onorario anche quando è ammalata oppure gravida come ipotizzava.
Spero di indurLa ad una riflessione come Lei ha fatto con me.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
COPIAMO L’AMERICA IN TUTTO,MA PERCHE’ ALLORA NON APPLICHIAMO ANCHE LA LORO LEGGE FISCALE,LA POSSIBILITA’ A TUTTI DI DETRARRE TUTTO PERMETTENDO I CONTROLLI DAL CARROZZIERE,TASSISTA ,AVVOCATO E VIA …IN AMERICA AL CCAPONE HA PAGATO X LE TASSE IN ITALIA…
NON VOLETE PAGARE LE TASSE? AVETE RAGIONE!!!
Lo stato e l’amministrazione pubblica sono i piu’ grandi ladri legalizzati che esistono dite “VOI”…VERO!
Quindi viene lecito chiedersi perche’ l’onesto cittadino deve pagare le tasse per riempire le tasche di questi furfanti che ci governano, che ci prendono per i fondelli ad ogni pie’ sospinto? Questi che ci chiedono cosa vogliamo da questo o quel governo e poi fanno solo i loro sporchi giochi di potere, perche’ dovremmo pagare che tanto anche se pagassimo le tasse le istituzioni pubbliche non migliorerebbe comunque???
Avete proprio ragione VOI imprenditori, liberi professionisti, piccoli e medi artigiani, no pagatele le tasse a tutti questi s…..i tanto ci sono quelli che sono costretti a pagarle e che lo fanno anche per VOI!!!
Perche’ noi dipendenti NON possiamo evadere, eludere etc. etc. a noi non ci viene data la “civile” possibilita’ di protestare non pagando le tasse… A noi ci tocca subire, al limite possiamo sbuffare… imprecare contro il governo ladro… incazz…i con chi ci sta affianco durante l’ora del TG che tanto ci logora gli animi… ma per il resto???
AVANTI POPOLO!!! TESTA BASSA E A LAURA’…
Ehhhh gia’ a noi lavoratori se VOI cari, gentili, altruisti imprenditori non ci pagaste lo stipendio chi ci darebbe i soldini per vivere??? Chi??? La mammina??? (qualcuno ha piu’ o meno scirtto cosi)
Domanda: scusate… ma a VOI cari imprenditori che vi darebbe i soldini per vivere se non ci fossimo NOI egoisti, sciagurati, sfaccendati, menefreghisti, avidi, mai contenti dipendenti che lavorano nelle vostre fabbrichette a salari da fame??? Chi??? La mammina???
Ma facciamola finita con tutta questa ipocresia!!! Chi evade le tasse o che le elude, lo farebbe cmq. Anche se tutti fossero dei santi!!! Questa e’ la societa’ del “voglio di piu’ sempre di piu’ pagando il meno possibile”.
Saluti a tutti.. e che il futuro ci porti un po’ piu’ di onesta’…
Tutto quello che dici è sacrosanto, però posso garantirti che piccole/medie imprese che fatturano 150/200 mila l’anno, tolte le spese le materie prime e magari 2/3 dipendenti non gli restano neppure i soldi per mangiare perchè ben oltre del 50/55 % va in tasse e tutto questo x non ever avuto la fortuna di essere un buon dipendente ferie sicure e pagate malattia permessi 13° 14° premi produzione rimborsi spese straordinari anche pagati al doppio e via dicendo……ha dimenticavo la pensione…… quindi forse ladri sì ma solo xchè obbligati a farlo quindi non ragionate d’impulso ma pensateci 1000 volte prima di additare chi fondamentalmente vi da da mangiare rischiando a volte di non dormire la notte xchè domani è un altro giorno…..ciao a tutti destra e sinistra.
Purtroppo non ho dati precisi da riportare, ma in commenti giornalistici alla radio ho sentito che l’Italia ha, in termini relativi, un numero di dipendenti pubblici almeno doppio rispetto all’Irlanda e agli Usa. Al di là di questa notizia, che senza dati alla mano può anche essere contestata, la questione del pletorico apparato statale è stata di recente sollevata dallo stesso ministro Padoa Schioppa. Data questa situazione, mi sembrerebbe opportuno che, quando si tratta di evasione fiscale, si parlasse sempre come di un problema collegato anche del clientelismo nel pubblico impiego. E’ ovvio che questo fenomeno, imponendo una pressione fiscale eccessiva, contribuisce non poco a produrre la fuga dalle tasse.
Ragazzi nessuno ha letto il mio commento sulla tassa IVA e la sua immoralità?
Mi piacerebbe sentire qualche commento, anche di Grillo… Perché non viene ridotta gradualmente fino a scomparire per sostituirla integralmente con la più giusta IRPEF proporzionale ai redditi? (o come si chiama ora, non vivo in Italia quindi non sono aggiornato scusatemi!)
si parla di controlli sull’evasione fiscale… restano solo parole… vane parole gettate al vento… in america è possibile scaricare quasi tutto… ma non è certo il massimo visto che la maggior parte dei servizi sono privati… vi siete mai chiesti perchè l’america sia così ricca e potente (oltre al solito imperialismo)? perchè lo stato non da niente a nessuno a livello di servizi…
ospedali privati scuole private università private pensioni affidate ad assicurazioni private (certo è sempre meglio di non averle proprio)… be non mi sembra poi il massimo…
noi siamo uno stato completamente differente, come già ricordavano le tasse sono garanzia di solidarietà e servizio pubblico alla base della nostra costituzione quindi il sistema americano è impossibile… il debito pubblico è come una droga “pesante” prima o poi finirà per affogarci… soluzioni non ne vedo se prima non si recupera l’erario perso dallo stato a causa delle evasioni… insomma prima dobbiamo pagare onestamente da bravi cittadini e poi avremo dei benefici (tipo la possibilità di scaricare e una percentuale di tassazione più bassa), capisco il discorso della gente che si rivolge ai liberi professionisti che propongono sconti in caso di mancato rilascio di scontrino fiscale e capisco che una persona che già stenta a sopravvivere è obbligata a fare questa scelta, ma non posso restare indifferente altrimenti le mie tasse in futuro saranno ancora più alte gli evasori fiscali cresceranno in numero e la pensione non la vedrò neanche con il binocolo.
La soluzione è: per adesso paghiamo le tasse (naturalmente lo stato deve metterci nelle condizioni di farlo) e un giorno potremo avere una situazione economica molto molto diversa… scusa per il lungo intervento e per le frasi lunghe e senza punteggiatura… studio non sono come petruccioli, il problema è che vado di fretta devo correre a lavorare…
Piero
caro Beppe,a riguardo del tre volte ladro…ti racconto questa.
Un mio amico (posatore di piastrelle)è stato chiamato in una grandiosa villa veneziana a posare dei mosaici..alla fine del lavoro ha presentato il conto+iva,(la fattura veniva fatta al pagamento+iva)si presentò un signore a pagare e disse:- mi faccia bene xchè io l’iva non la pago!!Il mio amico a cominciato a pensare ..ma chi è che non mi ricordo..ahhh adesso so chi è!!Era un nostro noto parlamentare.Vedi Beppe, il detto è vero: Fate quel che vi dico non fa quel che faccio. ciao
Conosco persone che lavorano 10-12 ore nella azienda familiare (RETRIBUITI) e che vogliono restare disoccupati per prendere i sussidi per l’affitto o per l’assistenza sanitaria gratuita o per gli assegni al sostentamento familiare.
Conosco dipendenti regionali che lavorano dalle 09:00 alle 13:00 e dedicano tutti i pomeriggi ad una attività in proprio (in nero) per scelta.
Conosco ex dipendenti regionali e di stato che sono andati in pensione alla “modesta età” di 42 anni e che si ritrovano a lavorare (in nero) per propria scelta.
Sono una piccola professionista.
Non posso evadere le tasse poichè i miei assistiti hanno tutti la fattura.
Su ogni fattura, viene detratta IRPEF come ritenuta di acconto pari al 20%.
Dei costi inerenti alla mia attività spesso posso soltanto detrarre il 50% (perchè sono professionista).
Dell’autovettura non posso neanche detrarre l’IVA (una schifosissima PUNTO!), così pure nella manutenzione e nel carburante.
Non sono sicura che “i dipendenti” sono gli unici a pagare le tasse!
Cominciamo a cambiare testa! Io ci provo, pagare le tasse è giusto, è un dovere, anche se poi servono per rimpinguare i bilanci statali a favore di spese inutili.
Il nostro dovere lo dobbiamo fare anche prima di pretendere i nostri diritti.
Ma la mattina, quando ci guardiamo allo specchio, facciamo un bel giuramento:
SE ACQUISTERO’ QUALCOSA PRETENDERO’ LA FATTURA O LO SCONTRINO; NON ACQUISTERO’ NULLA DI PIRATATO O COPIATO, NON VENDERO’ NULLA SENZA EMETTERE FATTURA O SCONTRINO. NON PAGHERO’ PIU’ NIENTE IN NERO!NON MI FARO’ CORROMPERE NE’ MAI CORROMPERO’ QUALCUNO PER INTERESSI PERSONALI.
… Se tutti facessimo così anche soltanto per un anno …
Sono un piccolo professionista che opera nella difficile realtà economica e sociale della provincia del meridione d’Italia. Con gli studi di settore e con la crisi economica che si vede in giro è davvero ridicolo affermare genericamente che il problema dell’evasione fiscale è tra professionisti. Conosco tanti dipendenti pubblici che fanno doppi e tripli lavori e che si fanno le vacanze … mentre sono malati. Potrei dire al contrario che tante volte da malato vero non mi sono potuto assentare ed essere al mio posto di lavoro. Il vero problema dell’evasione fiscale seria e non solo, non è tra i piccoli .. imprenditori, artigiani, professionisti e lavoratori subordinati che per quanto possono esseri furbi, tutti insieme non riusciranno mai ad eguagliare le FURBERIE dei potenti, POLITICI in prima fila. Mentre sto scrivendo tra l’altro, in parlamento in maniera trasversale si sta approvando l’ennesimo premio per chi ha commesso un reato. Questo nuovo governo, spalleggiato da alcune associazioni di consumatori (che litigano tra loro per accaparrarsi i finanziamenti dei potenziali controllati) vuole far credere all’opinione pubblica che i problemi dei consumatori e dell’evasione fiscale derivino dagli avvocati e tassisti in testa (molte persone viaggiano in bus). Sarebbe il caso che spiegassero invece quanto verrà a costare ai consumatori (contribuenti)lo “spacchettamento dei ministeri”, l’aumento dei contributi ai gruppi parlamentari, l’obbligo per i professionisti e quindi per i consumatori di effettuare transazioni bancarie (con grande gioia delle banche)ed il rifinanziamento delle varie “missioni umanitarie” tipo Afganistan. Spiegassero perchè dopo 2 generazioni di italiani che hanno comprato (pagando sempre e comunque)la rete autostradale, la rete SIP, la rete ENEL,la RAI, si ritrovano espropriati senza indennizzo, continuando a pagare ai nuovi padroni che hanno comprato senza soldi (3B, “banche”, “bond” e “baccalà” che siamo noi, i fratelli Capone).Non dividiamoci
Ecco, ci risiamo: “divide et impera”!Nn era questo il motto dei ns gloriosi antenati-romani? Ma vi rendete conto che ci mettono, noi medio-piccoli, gli uni contro gli altri per fare loro le porcherie che vogliono? Adesso mi verrete a dire che sarà il commerciante di turno, piuttosto che la colf che non dichiara i suoi redditi a rovinare l’Italia! Certamente tutto fa. Ma abbiate pazienza: di fronte a degli industriali del calibro di chi sappiamo ormai bene tutti i nomi, di fronte a delinquenti-mafiosi, con le loro attività illecite (si pensi solo alla droga!) e scusate la monotonia, di fronte ai ns POLITICI … Sì, sono d’accordo anch’io a combattere contro l’evasione. Un paese civile non può definirsi tale se questa piaga non è, non dico debellata, ma almeno combattuta con energia e mezzi veramente efficaci. Ma suvvia: dobbiamo proprio sempre iniziare dall’ultimo gradino? Perchè non s’incomincia dai primi, dai nostri politici, per esempio, che in qualità di governanti dovrebbero darci il buon esempio?
Con simpatia per tutti quelli che lavorano, dipendenti e non ed anche per quelli che hanno già lavorato e per quelli che lavoreranno!
Mariela
Perchè non creare occupazione nel tentativo di contrastare l’evasione fiscale ????
Si permette a ditte specializzate di cercare ed individuare gli evasori e si permette loro di incassare una (piccola ) percentuale di quanto lo Stato incasserà con le loro lavoro.
Purtroppo l’unica vera realtà è che la maggioranza degli italiani parla, scrive, ragiona e vota in base alla propria situazione ed ai propri interessi economici senza pensare mai al bene comune. Io sono un dipendente di una piccola società privata ed ho amici avvocati, falegnami, e dipendenti statali (che sono molto diversi dai dipendenti di privati)… ed ognuno di loro si lamenta per come viene trattato dallo stato e si inalbera solo quando viene direttamente chiamato in causa. Tutto ciò premesso non mi rimane che restare senza parole.. o senza amici!
Bè, caro Beppe, hai ragione tu.
Io però non mi sento una ladra anche se devo pagare sanzioni per un’I.n.p.s. non pagata dalla carrozzeria di mio padre di cui io “19 anni” ero socia all’1%.
Sono stata ingannata da lui e non ho nemmeno potuto rinunciare all’eredità.
Il capitale l’ho pagato ma il resto.
Non sò quanto portò ancora vivere perchè dicono sia siero positiva perciò non me ne metto più di tanto.
Lavoro in un’azienda e mi sento trattata come una lebbrosa.
Non è questo il punto. Chi scrive, ormai in pensione ed ex lavoratore autonomo, quando lavoravo, pogavo tra tasse, contributi e admpimenti vari, 690.000 lire per ogni 1.000.000 di lire incassate.Il nostro sistema fiscale non ti consente la detrazione corretta di spese come normalmente avviene in paesi dove le tasse sono anche più alte che da noi, ma con sevizi efficienti, rimborsi per le somme pagate in più entro 20 giorni e non da 5 a 15 anni come da noi.
Prima l’evasione era una difesa personale, poi è diventata sistema, ma solo per colpa di uno stato che ti maltratta e ti spreme senza misericordia…Così l’evasione è diventata “legittima difesa”…Meditate gente,meditate..
Pietro Rossi
Vorrei rispondere alla persona che si lamenta del troppo evadere, se il nostro governo mettesse tasse più giuste da poter lavorare come si deve e non spennarci, sicuramente tutti pagherebbero di più le tasse, e ovvio che il dipendente paga di più, siamo obbligati sotto quel aspetto a pagare, e perciò per recuperare i soldi di quel che costa un dipendente e cioè il doppio della retribuzione che gli aspetta, perciò abbassando il costo del lavoro si potrebbe pagare più tasse.
A Montecarlo si paga il 2,5% di tasse in italia il 60% e abbiamo sempre buchi, pultroppo i buchi sono nelle lor tasche.
Viva Beppe Grillo
la piantiamo con l’affermazione che i dipendenti pagano le tasse!!!??? che italiani virtuosi che sono , non evadono solo perchè non possono!
BALLE! quasi tutti fanno il classico secondo lavoro in nero e non per sopravvivere (poverini: si tengano i bassi stipendi contrattati dai sindacati)ma per comprarsi case auto e altro.
la mia donna delle pulizie (ebbene si: SONO UN RICCO PROFESSIONISTA EVASORE!!!) con quello che prende in nero con i servizi presso tre famiglie ha appena acquistato (cash e senza voler far risultare il reale valore) un secondo alloggio. il muratore per alcuni lavori a casa viene dopo le sedici e trenta (finito l’orario in posta.
il giardiniere non ha neanche questa decenza e per venire si mette in malattia. e da ultimo l’imbiancatura dello studio professionale è stata eseguita ad arte da due dipendenti che hanno pomeriggi liberi dai turni di lavoro (per la casa vengono a settembre dopo le ferie in sardegna con il gommone nuovo.
ora io dico a tutti quelli che hanno scritto prima di me: andate a stendere…qualunquisti italioti.
Io non la pianto neanche un pò invece.
I dipendenti pagano le tasse.
Lo grido anzi!!
è la verità.
e non tutti hanno un secondo lavoro.
A me ne basta uno.
Tra straordinari e tutto il resto non ho neanche tempo di fare quello che vorrei:
Corsi di formazione, studiare…
Vorrei rispondere a Mario Vaccarone che il fatto che alcuni evadano, non giustifica o attenua il fatto che l’evasione sia un reato grave. E’ poi vero che gli evasori sono principalmente liberi professionisti e non dipendenti, ma credo solo perchè hanno maggiori occasioni ed opportunità di evadere, e non perchè i dipendenti siano più onesti.
Vorrei rispondere a Mario Vaccarone che il fatto che alcuni evadano, non giustifica o attenua il fatto che l’evasione sia un reato grave. E’ poi vero che gli evasori sono principalmente liberi professionisti e non dipendenti, ma credo solo perchè hanno maggiori occasioni ed opportunità di evadere, e non perchè i dipendenti siano più onesti.
Vorrei rispondere a Mario Vaccarone che il fatto che alcuni evadano, non giustifica o attenua il fatto che l’evasione sia un reato grave. E’ poi vero che gli evasori sono principalmente liberi professionisti e non dipendenti, ma credo solo perchè hanno maggiori occasioni ed opportunità di evadere, e non perchè i dipendenti siano più onesti.
Bravo e non ti vergogni? perchè non vai a denunciarti alla guardia di finanza.
E le scuole, gli ospedali, le strade, l’illuminazione pubblica, i professori, i medici, la forza pubblica ecc. ecc. chi li deve pagare? Hai una bella COSCIENZA. Sei tu il qualunquista e menefreghista per non dire chiaro EGOISTA
certo che se fossero tutti come Lei il paese andrebbe ancora meglio.
per i suoi lavori nella casa, nello studio, ecc. invece di cercare la gente che le fà risparmiare qualche euro all’ora, logicamente non facendole nessuna fattura, cerca le imprese di pulizia di pulizia per la sua casa e per il suo studio, richiedendo al termine dei lavori la fattura, magari anche Lei può contribuire a migliorare l’ITALIA.
E bravo il mio dentistello evasore…
Diciamo che questa tua e-amil la mandiamo alla Guardia di Finanza. Mi sono di lavorare come un demente e poi pagare le tasse anche per te e per la tua villa…
Gentile signor Mario Vaccarone cominci a mettere in regola i suoi dipendenti e poi non dovrà più lamentarsi del fatto che la sua donna delle pulizie, il suo giardiniere , il suo muratore e quant’altri prendano dei soldi in nero.
Scusi se mi sono permesso ma a volte mi sembra proprio che si parli (o scriva) senza prima aver pensato a sufficienza.
E bravo il mio bel dentistello evasore (Quanti miracoli fa Google…). Mi sà che questa mail la giro pari pari alla Guardia di Finanza. Ne ho piene le scatole di lavorare per pagare anche le tue di tasse. E soprattutto ne ho piene le scatole di gentaglia come te che oltre che a rubare alla comunità se ne vanta pure…
Vorrei ricordare a tutti che la Rai ha invitato Maradona in una trasmissione a ballare …. e il GRANDE MARADONA deve al nostro fisco svariati soldini !!!!
Fosse questo l’ultimo dei problemi…. le ricordo che il canone Rai lo paga anche lei percui il primo furto legalizzato in Italia è proprio questo…. pagare per vedere pubblicità e cose obbrobriose… viva Sky….
Serve al più presto un nuovo partito democratico. Lo stiamo vedendo: è impossibile governare il Paese con DS – Margherita –
Rifondazione Comunista – Italia dei Valori – Comunisti italiani –
Rosa nel Pugno – UDEUR. Paradossalmente, la debolezza di questo governo può essere la sua forza. Avendo fatto la campagna elettorale denunciando l’evasione fiscale ha una ottima chance per risolvere il problema. Ecco alcuni consigli:
– Pubblicità per la lotta all’evasione per rimarcare la profonda ingiustizia tra chi paga e chi no.
– Abbassare le tasse ma dopo di che chi non paga incorrerà in un reato penale. Uno dei motivi per chi evade è che le tasse sono troppo alte.
– Riformare completamente la Guardia di Finanza o destinandola ad altri compiti più produttivi. La GdF va giudicata per i risultati che ottiene se questi non ci sono è meglio cambiare.
E’ quello che dico da 12 anni, purtroppo c’è qualcuno che ha avuto questa brillante idea di pensare alla costituzione del Partito Democratico, solo che appartiene a questa compagine di governo che ho votato e della quale ho seri dubbi (se non certezze). Siamo veramente nella cacca e credimi non mi sento minimamente rappresentato.
Io ho imbastito un progetto, se ti può interessare contattami
.Ciao Enrico
Quando si parla di tasse mi scappa da ridere. Quanti di noi siamo andati dal dentista, l’idraulico, il meccanico ecc. e quanti di noi non hanno voluto o richiesto la ricevuta. Lui aveva detto che solo gli scemi paganole tasse in Italia. All’estero che evade va in galera subito. Provate a farlo in Italia. Come minimo gli diamo una medaglia come furbo. Basta guardare quello che vogliono fare con l’indulto.Siamo un popolo di poeti, navigatori e di COGLIONI.
CARO C.R. SONO D’ACCORDO CON TE . IO SONO UN PICCOLO ARTIGIANO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO , E CERCARE DI FAR QUADRARE I CONTI GARANTENDO TUTTI GLI IMPEGNI , E SOPRAT. GLI STIPENDI AI COLLABORATORI STA DIVENTANDO SEMPRE PIU’ DIFFICILE. PER LA MIA CATEGORIA IN QUESTE COND. DIVENTA IMPORTANTE SOPRAVVIVERE. HO ALCUNI COLLEGHI CHE CONTRAGGONO DEBITI PER PAGARE DEBITI. IO NON HO NE BARCHE NE AUTO DI LUSSO , PERO’ DEVO CERCARE UN MODO PER ANDARE AVANTI , IN UNA NAZIONE DOVE CHI DEVE CONTROLLARE E PIU’ MARCIO DI CHI DEVE SOPRAVVIVERE.
Domanda: perché non ci si organizza e si scende in piazza a protestare contro l’indulto per il quale secondo me almeno il 75% degli italiani è contrario?
Gentile Avvocato Valeria Ghera,
nessuno, credo, voglia dire qualcosa sul fatto che Lei gadagna tre o quattro volte quello di un dipendente, cosa che mi sembra giusta, ma sul fatto che pagare le tasse è un dovere sancito dalla Costituzion, art.53, si ricorda? Dove si parla di “solidarietà” sepur espressa con altre parole?
La solidarietà é la prima ragione, dopo l’etnia e l’etica, che tiene coesa una nazione.
In Italia tutti gli anni ci sono circa 1400 morti sul lavoro, per molti la sicurezza sul lavoro non si può avere perché inciderebbe sul costo dello stesso.
Qualche tempo fa il maggior quotidiano del Paese pubblico un articolo dove spiegava che in Italia tutti gli anni oltre 600 persone si tolgono la vita, in prevalenza per non avere un lavoro,aver perso quello che avevano o comunque per precarietà economica. Si ricorda quei _Padri di famiglia che si sono dati una morte orrenda bruciandosi vivi? Forse sarebbe bastato loro essere disonesti per essere ancora vivi.
In Italia ci sono dai 350.000.000.000.000 ai 500.000.000.000.000 di vecchie lire di evasione. Sa quante cose si potrebbero fare con quei soldi? Si potrebbero dare 4.000.000 di posti di lavoro con uno stipendio lordo di 62.500.000, che darebbero nelle casse dell’I.N.P.S., oltre 75.424.000.000.000 e nelle casse dello Stato 40.000.000.000 di I.R.P.E.F.. Ogni anno ovviamente.
E dopo aver dato questi posti di lavoro avere ogni anno a consuntivo circa 340.000.000.000.000 nelle casse dello Stato.Probabilmente le menti più vervide non saprebbero come “spenderli” tutti.
In particolare si eviterebbe la morte della maggior parte delle persone su citate
Con il rilancio dell’economia quanti guadagni potrebbero avere gli imprenditori e i professionisti come Lei?
Pensi si potrebbe dare una pensione dignitosa pure a Lei, e pagarLe un onorario anche quando è ammalata oppure gravida come ipotizzava.
Spero di indurLa ad una riflessione come Lei ha fatto con me.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
Beppe,
Pensa che avevo in mente di scriverti su questo argomento già da qualche giorno.
Sono un dipendente di una ditta e già per questo motivo sono indignato..
Perchè io debba pagare le tasse a monte obbligatoriamente e l’imprenditore no devo ancora capirlo adesso.
Pensate pure che io sia un ingenuo, ma questa cosa mi fa veramente incavolare.
Ma il punto del mio discorso è un altro.
Sono appena tornato dal Canada, dove sicuramente non è tutto rosa e fiori come appare; hanno anche la i loro problemi.
Ma considera che se tu vai a mangiare al ristorante, al momento del conto ti chiedono se vuoi la ricevuta.
Questo non perchè nel caso tu dica: “no grazie” la ricevuta non te la facciano.
La fanno eccome.
è che se la tengono loro ( i camerieri ) che grazie ad un sistema fiscale diverso se la scalano dalle tasse.
Le ricevute che, inutili agli stranieri, altrimenti andrebbero perse.
In questo modo tutti fanno ricevuta e tutti si scalano tutto quello che possono dalle tasse.
Così non è lo stato che combatte l’evasione fiscale.
Sono i cittadini che si autocontrollano tramite un semplice sistema fiscale quanto efficace.
Pensa a come siamo indietro qui da noi.
E come siamo stolti.
Secondo me non ce ne rendiamo neanche conto.
é chiaro che da Noi l’evasione dilaga.
Faccio un breve e semplice esempio.
Viene l’idrailico a casa mia per una riparazione.
Al momento del conto mi dice: ” sono 250 , ma se non vuoi la fattura facciamo 150 .”
Io non navigo, come molti , nell’oro.
A questo punto mi trovo in imbarazzo.
Un risparmio di 100 influisce eccome sul mio bilancio familiare.
Divento immediatamente suo complice e stronzamente accetto di pagare senza ricevuta.
Nel caso volessi la ricevuta mi dico, non potrei farne niente a livello fiscale.
E’ proprio questo il punto a mio avviso.
Negli scorsi mesi ho installato a casa mia il gas metano ( prima avevo le bombole !!!!!!!).
Non posso neppure inserire i lavori nel 730 , capisci?
Mi viene da piangere. Luca
cosa dire…
ho 34 anni e direi che e’ da 20 anni che sento queste cose…
Papa’ operaio, mamma casalinga e 3 figli (se ci penso non so come hanno fatto a portarci tutti alla maggiore eta’in salute e diplomati, ma va beh…erano altri tempi)
ricordo i discorsi ai pranzi con parenti (matrimoni, compleanni ecc.), mio padre scaldarsi in maniera imbarazzante davanti a parucchieri che dichiaravano la meta’ di quello che prendeva lui come operaio….
ora mio padre e’ morto per colpa del suo lavoro, e i miei parenti affittano in agosto le case al mare in Sardegna!!
chissa’ come mai dal 04/07 tutti i professionisti che conosco sono cosi’ incazzati!!
ha ragione il C.R. della lettera, se si vuole si sa chi evade, ma le cose cosi’ stanno bene a tanti.
sempre forza Grillo
Il 90% almeno delle tasse viene bevuto dai tristi politicanti che ci amministrano. W chi evade!!!!!
Se non pagassimo più tasse avremmo la possibilità di investire in modo intelligente e dare lavoro. I Politicanti stupidi che oggi sono al governo buttano via i nostri soldi. Non pagate le tasse.Mi raccomando.
E allora chi ci difende, da eventuali malviventi aggressori ecc, chi fa strade ponti ospedali, ecc, tutte cose che servono (e che solo uno stato puo fare, se no in mano ai privati non c’e controllo, non tanto sui prezzi, quanto sulla qualità). non pagando le tasse, ci siamo anche giocati i migliori cervelli, perche non ci sono i soldi per i cnr (anche in questo caso, la ricerca applicata, ovvero quella delle aziende, serve a poco senza la ricerca pura, ovvero quella a fondo perduto, che puo fare solo uno stato). GRAZIE MILLE A TUTTI QUANTI VOI CHE NON PAGATE LE TASSE, PERCHE AVETE PORTATO L’ITALIA IN QUESTE DISASTROSE CONDIZIONI, E SOPRATTUTTO AVETE GENERATO E EDUCATO FIGLI, NIPOTI ECC ORMAI GRANDI CHE LA PENSANO COME VOI, SENZA CHIEDERSI SE E GIUSTO O SBAGLIATO. GRAZIE MOLTE!!! spero proprio che arrivi al piu presto il padreterno, a rassettare un po tutto questo casino, è anche un po colpa di chi come me le paga, pero sta zitto e non fa nulla…
Non solo i dipendenti pagano le tasse, e c’è un sistema molto semplice per farle pagare al più alto numero possibile di persone (un pò di evasione ci sarà comunque sempre come negli altri paesi): permettere a tutti di scaricare le spese. Io vendo pubblicità, la pubblicità si scarica, TUTTI VOGLIONO GIUSTAMENTE LA FATTURA. E così io mi ritrovo a pagare ogni anno una quantità enorme di tasse (trovo giusto che sia così). In questo modo la Guardia di Finanza avrebbe meno da lavorare perchè i controlli sarebbero automatici. Ci controlleremmo automaticamente tra di noi.
P.S. E’ sicuro il dipendente di pagare tutte le tasse? oppure quando l’idraulico va a casa sua paga in nero perchè così risparmia il 20% di iva?
cara elisabetta, ho un lavoro dipendente e vorrei tanto poter chiedere le ricevute ogni volta che spendo, ma cosa ne faccio? posso solo riciclarle come carta. Pretendendo la ricevuta diminiurei solo ulteriormente quel poco che ho per la mia famiglia.
Noto che con dispiacere sei costretta a pagare le tasse, figurati io che le pago e basta senza poter dire bah.
I politici ecc ecc guadagnano migliaia di eruo l’anno , non pagano nulla e fanno magagne di ogni tipo, e il comune cittadino deve pagare tutte le tasse??? Fino a quando un politico guadagnerà queste cifre e continuerà ad avere questi privilegi, spingo tutti a comportarsi di conseguenza, poichè è giusto che le tasse si paghino, ma non come vuole lo stato, e chi non ruba è un fesso Caro Beppe, perchè quando vai alla cassa di un supermercato per fare la spesa, paga con i sani principi e vedi cosa ti risponde il cassiere.
Bisogna aumentare i controlli, affidarli a gente capace,(perché non sempre è cosi) evitare di fare multe elevate per le quali fanno tutti ricorso e cosi finisce a “tarallucci e vino” . Sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso spot televisivi con scenette in cui appare un dentista che non rilascia la ricevuta, oppure un ristorante, un artigiano; chiudere lo spot con commenti del tipo ” Ricorda! chiedere la ricevuta è un tuo diritto, se non lo fai sarai tu a pagare le tasse del tuo professionista.
Oppure:
Non devi vergognarti di chiedere la ricevuta è piuttosto lui che si deve vergognare di non rilasciartela spontaneamente, perché in quel momento sta derubando sfacciatamente te e la comunità.
Oppure: l’amica che si rivolge all’altra alluscita dal parrucchiere- ” a proposito, non ti ha rilasciato la ricevuta! E’ vero, io non l’ho chiesta e lui ha fatto finta di nulla. Che vuoi fare cara mia, anche lui è uno dei tanti ladri,che inquinano la nostra società.
Rappresentare le scene tipiche che il cittadino si trova a dover affrontare e puntare l’indice sull’EVASORE il quale si deve sentire, come diceva Totò, “la schifezza della schifezza della shifezza
della schifezza della schifezza dell’essere umano.
Io ritengo che una campagna televisiva cosi impostata sarebbe un ottimo deterrente per l’evasore oltre che dare coraggio al cittadino che spesso ha quasi vergogna di esigere un suo diritto.
Saluti
Enrico
Ci vuole un comitato di cittadini che chieda conto al dipendente Ministro delle Finanze, dell’operato della guardia di finanza per conoscere i risultati delle verifiche. Questo va fatto mese per mese e
salve, ovviamente mi associo al pensiero del commento ed è banale e retorico che lo faccia, però volgio fare un appunto importante: nel leggerlo mi è balzato all occhio quando si dice: imprenditori che guadagnano meno dei propri dipendenti; ecco, attenzione ad alcune realtà che nessuno considera: io sono un imprenditore e vi giuro su ciò che volete (non su miei figli, lo potrei fare ma sarebbe l emulazione del nanetto )che io mi prendo lo stipendio massimo consentitomi dai miei utili e dal risultato del mio lavoro, e credetemi, corrisponde esattamente a quello dei miei dipendenti!! non lo faccio apposta e non dichiaro meno…sono quelli!! eppure la mia auto è un pò piu grossa, certo, e le telefonate le scarico dalle tasse…tanto da farmi pensare ogni giorno di chiudere, di smettere, di fare il dipendente…anche io amo dormire….stiamo attenti ragazzi…perchè quelli come me ,piccoli imprenditori, rappresentano una reatà importantissima, proprio per contrastare le grandi multinazionali, proprio per permettere di produrre e lavorare nel sotro paese in modo onesto, proprio per evitare sfruttamenti, proprio per esaltare la libertà individuale di ognuno di noi; se un giorno un controllo incrociato presuppone un evasione da questi elementi o la irregolarità delle mie tasse (che non esiste) chiediamoci che forma di ingiustizia verrebbe applicata!? già con il condono fiscale abbiamo dovuto e ripeto DOVUTO non voluto…pagare ligliaia di euro..e non perchè avevamo necessariamente evaso!! ma perchè c’ èra una forma latente di minaccia continua..( se non fai il condono parte la verifica della finanza..credi di non avere una fattura errata…una sigla indicata male…? allora fallo e ti togli il pensiero)…mi sono sentito derubato, offeso e vilipeso!! poi il nanozzolo mi ha restituito 1000 euro con la nascita di mia figlia…bravo…e gli altri quando me li ridai??
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
C’è chi evade per abitudine anche se potrebbe vivere alla grande senza farlo.
In italia ditemi secondo voi chi verrebbe colpito prima con la lotta all’evasione.
Piccolo appunto..si fa presto da dipendente pubblico (quale io spero di essere presto)lavorando un cazzo e guadagnando uno stipendio sicuro ad essere in regola. Oggi il privilegiato è il dipendente pubblico non certo il libero professionista!!!
Io sono tutt’ora libero professionista e non vedo l’ora di smettere perchè ti fai un culo dela madonna e non hai certezze di nulla!!
Settimana scorsa su 16mila euro 4mila erano di tasse!!! sono tre stipendi porco zio tre stipendi!!! Tutti sudati!!
Conosco di persona gente che per non evadere ha smesso di lavorare da libero professionista e si è fatto assumere alle poste!!! Vi sembra una cosa normale!!
C’è chi evade per abitudine anche se potrebbe vivere alla grande senza farlo.
In italia ditemi secondo voi chi verrebbe colpito prima con la lotta all’evasione.
Piccolo appunto..si fa presto da dipendente pubblico (quale io spero di essere presto)lavorando un cazzo e guadagnando uno stipendio sicuro ad essere in regola. Oggi il privilegiato è il dipendente pubblico non certo il libero professionista!!!
Io sono tutt’ora libero professionista e non vedo l’ora di smettere perchè ti fai un culo dela madonna e non hai certezze di nulla!!
Settimana scorsa su 16mila euro 4mila erano di tasse!!! sono tre stipendi porco zio tre stipendi!!! Tutti sudati!!
Conosco di persona gente che per non evadere ha smesso di lavorare da libero professionista e si è fatto assumere alle poste!!! Vi sembra una cosa normale!!
Riformare prima il sistema fiscale, e poi se ne può parlare. Basta col perbenismo di chi vede nei lavoratori dipendenti il bene perché pagano le tasse e nel datore di lavoro che magari evade qualcosa un male. Il datore di lavoro è quello che se pagasse tutte le tasse che deve pagare chiuderebbe attività, mettendo sulla strada anche i lavoratori dipendenti. E poi mi sembra troppo ottimista dire che i soldi vanno in scuole, ospedali, ecc.. mi sembra vadano di più ad aiutare la Fiat a fare la cassa di integrazione quando vuole piuttosto che a sostenere i banditi dell’economia virtuale
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
facile la soluzione o mi fate scaricare l’iva su tutte le fatture che chiedo (tipo all’idraulico all’avvocato al muratore al notaio) o sono pronto alla rivoluzione perche’ non ne posso piu’
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
facile la soluzione o mi fate scaricare l’iva su tutte le fatture che chiedo (tipo all’idraulico all’avvocato al muratore al notaio) o sono pronto alla rivoluzione perche’ non ne posso piu’
ciao Beppe,
riguardo all’argomento non ci dormo la notte, ma non perchè sono costretto data la mia attività a dover fatturare tutto e quindi a dovermi trovare a pagare la metà delle mie entrate allo stato, perchè invece è questo sistema finanziario da ladri che non permette di scaricarci niente……
secondo voi non sarebbe più semplice lasciare che ogni singolo cittadino abbia la possibilità di potersi scaricare ogni tipo di spesa, dall’idraulico allo spazzolino da denti al dentista al trsloco per la casa..etc.
penso che sarebbe la soluzione più stupida per abbattere l’evasione fiscale: tu mi fai la fattura(o ricevuta), io scarico e lo stato incassa.
troppo semplice
meditate gente meditate
Vero. Verissimo. Io, privato qualsiasi, guadagno 100, spendo 70, pago le tasse su 30. E il governo (non lo stato) incassa il 40% di 30 anziché di 100.
Conviene a noi, ma a loro?
Ok il dentista paga tutte le tasse, io ne pago un tot. di meno.
E sai quanti siamo a pagare un tot di meno?
Molti di più di dentisti, avvocati, idraulici ecc.
Ma almeno non siamo fuorilegge!
Gli esempi intelligenti di altri paesi non si copiano mai.
Mi aspetto, a questo punto, una riforma sanitaria dove comunque paghi per puoter guarire, altrimenti muori!
Non sono d’accordo: chi paga non è PIRLA. E’ onesto. Che poi i due aggettivi si equivalgano in italiano … è sbagliato.
Serve un po’ di legalità. Regole sensate da rispettare tutti.
Non le solite norme impossibili che tanto vengono sistematicamente eluse.
Basta! E’ ora di cambiare. E l’unico modo è farlo individualmente. Ognuno nel suo piccolo. Per far sì che i disonesti si trovino in minoranza. E che essere corretti, retti ed onesti non significhi più essere cog**oni.
Più Beppe Grillo, più Antonio Di Pietro. Ma più persone al di fuori dei riflettori dei media che agiscono per il bene (proprio e comune).
Questo serve. Questo dobbiamo fare.
Potessi evadere lo farei. Sì, c***o. E’ invidia! Lo ammetto. Sono milanese. Ho comprato casa all’alba dei 30 anni perchè mi sposo. Metà ce la mette mia moglie. I nostri genitori, gente di una volta previdente, a sorpresa, ci hanno dato un’aiuto esagerato. Nonostante questo non possiamo permettermi di vivere a Milano. La casa l’abbiamo comprata in provincia. Sì: evaderei. non è giusto.
Perchè nei palazzi dei miei genitori, in periferia, abitano idraulici, fabbri, elettricisti, tutti con macchine che mi fanno ritorcere le budella in appartamenti di 7 locali che partono a fine giiugno e tornano a fine agosto dalla loro casa al mare? La mia automobile del 97 stà per morire. Spero non lo faccia. Mi metterei a piangere. Non posso permettermi la rata. Abbiamo un mutuo di 15 anni. Io impiegato, lei educatrice al Nido. Grazie Moratti, grazie Pilvio, grazie tutti.
E’ vero: sono comunque fortunatissimo. Sarò troppo pretenzioso? Non lo sò, ma evaderei.
mi trovo a metà strada con colui che evade e colui che si definisce “onesto” cosa vuol dire onesto?…dovrebbe essere normale contribuire a pagare le stasse eppure chiamiamo fessi coloro che pagano…colui che evade è un dritto.. non è che la nostra cultura è quella di sentirsi i più dritti rispetto agli onesti, oppure non abbiamo la forza di denunciare coloro che evadono? io svolgo un attività di controllo di evasione sui tributi comunali per i grandi enti e aziende, vi posso assicurare che sono immensamente felice quando ne becco uno, è pur vero che il nostro sitema fiscale è del tutto incontrollabile, poichè chi governa ci mette del suo in netto contrasto e mai conseguienziale con le riforme che già ci sono, ma noi cittadini contribuenti facciamoci un esame di coscienza, quando si determina una legge pensiamo già a come arginarla, quanto siamo colpevoli e quanto siamo responsabili quando non chiediamo ai vari artigiani o liberi professionisti la ricevuta fiscale? non ci piacciono le regole, o meglio non a tutti…..
Ti do il mio sostegno. Anch’io lo farei. Io guadagno circa 23000 euro netti l’anno, tassati fino all’ultima goccia. Mia moglie lavora, ovviamente con uno stipendio solo non ce la faremmo…. Bene, sono stufo di idraulici, imbianchini e comapgnai canatndo che hanno chiesto fattura dal 30 al 50 % (quelli onesti…).
Basta, l’Italia mi fa schifo! Io andro’ in pensione con meta’ stipendio, il mio intonacatore ha un anno meno di me (35 anni), ha una villa di valore sui 600000 euro, un appartamento che da’ in affitto e terreni edificabili…. E probabilmente denuncia meno di me!
sarebbe bello che tutti pagassero tutto. sarebbe anche bello poter pagare solo per capitoli di spesa previsti dalla Costituzione dove si dice di RIPUDIARE LA GUERRA COME STRUMENTO DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI.
Democrazia moderna sarebbe che chi non vuole uccidere nessuno potesse non partecipare alle spese (molto alte) dei signori della guerra che stanno anche nel nostro governo (passato presente e futuro). Sarebbe un’obiezione di coscienza legittima. NON UCCIDERE NEANCHE IN MISSIONI DI PACE, NEANCHE PREVENTIVAMENTE!
Cerco di capire se l’ Unione ha un programma o ha programmato di avere un programma. Quando ho votato ero consapevole di aver scelto il male minore, ma mi sorge il dubbio che la prossima volta dovremo promuovere lo sciopero del voto, sperando di dare veramente un segnale forte.
In riferimento all’ indulto, per il quale sono profondamente contrario già per quelli che hanno sbagliato e che è giusto che paghino, figurati l’ estensione per i reati che azzererebbero le colpe dei politici coinvolti.
In riferimento alla moralizzazione dei costumi (e spese = costi al cittadino)dei parlamentari aspetto di vedere qualcosa di serio.
In riferimento alla lotta all’ evasione, mi aspetto come tutti i cittadini onesti che pagano le tasse, una reale, determinata, forte risposta per risolvere i problemi del Pease .
E via di questo passo.
Posso mai sempre pensare che alla fine tutti i politici di destra e sinistra sono tutti uguali? che in fondo perseguono tutti lo stesso obiettivo(poltrone, potere e soldi), che in fondo tutto cambia ma nulla muta? Possibile che questo paese non possa mai essere credibile, perchè le persone che lo rappresentano non sono credibili e noi con loro che li abbiamo votati? Quando finirà tutto questo? arriveremo prima o poi ad una guerra civile? Gli interrogativi sono tanti anche perchè la misura è colma, io non voglio che finisca come in Argentina, voglio che il mio Paese sia un PAESE dove i politici facciano il loro lavoro di servire il cittadino. Poi se il cittadino fa valere la forza delle corporazioni (taxi,farmacisti,liberi professionisti,industriali,artigiani etc.)e le sbandierate liberalizzazioni vanno a pallino per un problema di visibilità politica, allora siamo all’ anno zero perchè così non cambierà mai nulla, perchè in fondo siamo noi cittadini che facciamo questo Paese e siamo noi che vogliamo che tutto rimanga così. Quindi non lamentiamoci perchè a quanto ho capito siamo una minoranza, ve lo dice un libero professionista senza barca e jeep.
E una lettera ben scritta e sicuramente condivisibile; sarei però dell’avviso di aggiungere che il prelievo fiscale in Italia è piuttosto alto, a fronte per altro di servizi non troppo impeccabili, per cui non sempre la gente ha impressione chi i soldi del prelievo fiscale vadano spesi bene.
Sul discorso delle piccole e medie industrie, ben vengano, non le vedo come una iattura, ma come un grande valore aggiuno del nostro paese, una particolarità tipicamente italiana ma estremente positiva.
LA SETE DI GIUSTIZIA ANNEBBIA LA VISTA. Ma davvero a nessuno salta agli occhi non si rimedia aggiungendo acqua ad un recipiente sfondato e che PRIMA DI TUTTO (o simultaneamente) occorre parlare di spendere bene i soldi del gettito fiscale, altrimenti più TASSE vuole solo dire solo più FONDI da MAL-AMMINISTRARE, ed è SCIOCCO pensare che solo, o prima di tutto, immettendo tanta “acqua” si risolva qualcosa: SI PROSCIUGHERANNO LE FONTI. State chiedendo a gran voce agli sperperatori pubblici di aumentare la cifra a loro disposizione. Lo SCANDALO DEVE essere DUPLICE e MAI disgiunto.
F.to Uno che paga TUTTE le tasse fino all’ultimo cent.
Sono pienamente d’accordo, quale lavoratore dipendente che le tasse le paga fino all’ultimo centesimo. Il problema é proprio questo: non si tratta di avere maggiori introiti bensì, PRIMA DI TUTTO, spendere al meglio le risorse economiche che sono disponibili. Per esempio mi viene il fumo al naso pensare che i soldi, pochi e tanto sudati, delle mie tasse debbano servire a finanziare non senso quali il ponte di Messina, la Tav in Val di Susa, le nuovissima linee direttissime da Roma a Napoli e da Torino a Novara dove passano tre treni in croce al giorno, per di più semivuoti. Poi, di destra o sinistra che siano, i politici puntano il dito sulle pensioni e sulla sanità: certo, é facile colpire i più deboli e indifesi che non possono scendere in piazza….Aveva ragione Nenni: la Stato italiano é debole con iforti e forte con i deboli.
In conclusione: sono d’accordo che prima bisogna richiudere il contenitore dei soldi, che é sfondato, poi dimostrare di spenderli oculatamente, con il “buon senso del buon padre di famiglia”, come scrive la Legge, poscia verificare se l’evasione fiscale persiste oppure se si riduce ai livelli fisiologici degli altri stati d’Europa. Sarà forse anche vero che chi non paga le tasse é tre volte ladro; ma non mi pare meno vero che colui che può permettersi il lusso di farlo eviti di versare il suo obolo alle varie TAV, ponti, scorte armate quali status simbol, finanziamenti del calcio e quant’altro. Così, tanto per evitare di passare per “tre volte pirla”.
Sono pienamente d’accordo, quale lavoratore dipendente che le tasse le paga fino all’ultimo centesimo. Il problema é proprio questo: non si tratta di avere maggiori introiti bensì, PRIMA DI TUTTO, spendere al meglio le risorse economiche che sono disponibili. Per esempio mi viene il fumo al naso pensare che i soldi, pochi e tanto sudati, delle mie tasse debbano servire a finanziare non senso quali il ponte di Messina, la Tav in Val di Susa, le nuovissima linee direttissime da Roma a Napoli e da Torino a Novara dove passano tre treni in croce al giorno, per di più semivuoti. Poi, di destra o sinistra che siano, i politici puntano il dito sulle pensioni e sulla sanità: certo, é facile colpire i più deboli e indifesi che non possono scendere in piazza….Aveva ragione Nenni: la Stato italiano é debole con iforti e forte con i deboli.
In conclusione: sono d’accordo che prima bisogna richiudere il contenitore dei soldi, che é sfondato, poi dimostrare di spenderli oculatamente, con il “buon senso del buon padre di famiglia”, come scrive la Legge, poscia verificare se l’evasione fiscale persiste oppure se si riduce ai livelli fisiologici degli altri stati d’Europa. Sarà anche vero che chi non paga le tasse é tre volte ladro; ma non mi pare meno vero che si comporti poi tanto male chi può permettersi il lusso di farlo evitando di versare il suo obolo alle varie TAV, ponti, scorte armate quali status simbol, finanziamenti del calcio, strapagmento di mangaer-spazzatura e quant’altro. In questo modo sarà anche tre volte ladRo ma aLmeno non sarà sei volte pirla. o NO?
dai che se oggi approvano l’indulto per i reati finanziari, corrutori, evasori etc etc.. oggi la sinistra ha fatto il suo inciucio piu sporco della storia!!!!!
ci stanno ricattando perche sanno che non vogliamo ridare il governo in mano a berlusconi, quello scemo di calderoli, e quei 4 deliquenti che siedeno nel centrodx…..
se passa proporrei bepp milioni di lettere ri protesta a prodi con la richeista di eliminare quel disgraziato di mastella….
sottoscrivo in pieno, ma perche’ non va’ a rompere i coglioni nel centro destra.mi chiedo cosa ci stia a dire nell’Unione.
ha iniziato con la cazzata dell’indulto per Calciopoli( e c’e’ riuscito) e ora vuole metter in liberta’ politici corrotti o ladri o spacciatori.
Abbiamo altri problemi in Italia che quello di salvare il culo al suo amico Della Valle o Previti.
Ma ci pensi, nemmeno il polo ha fatto un’indulto simile per l’avvocato di Silvio, e lo facciamo noi dell’Unione?Roba da Matt.
Mia madre ha percepito come unica fonte di reddito 10.330 euro nel 2005. Deve pagare, tra 1 e secondo acconto 2006 e tutto il 2005, ben 5200 euro di tasse. Aggiungo che deve pagare un affitto di 435 euro al mese e il condominio e le bollette.Fate voi i conti. Dovrebbe anche poter mangiare. Alle mie rimostranze dal commercialista hanno detto che non è nelle categorie esenti. Insomma deve pagare. Non può pagare ma DEVE. Quindi qualcun altro deve pagare per lei. Io.
Lo Stato è il ladro. Evadere le tasse qualche volta non è reato. E’ una questione di sopravvivenza.
Scusa Sergio La Macchia, ma fammi capire…
io guadagno 1500 euro al mese, quindi il mio non è un discorso interessato, ma il problema è evadere le tasse o guadagnare molti soldi? Perchè sembra dalle tue parole che chi guadagna molto non abbia diritto di indignarsi di fronte al problema dell’evasione o non possa dire la sua in merito. Ma stiamo scherzando?
E dubito che io e te paghiamo le stesse tasse di un contribuente (onesto, ovviamente) che guadagna 10 volte tanto….
Il mio non è un discorso di tipo corporativo o cosa, dico soltanto che la tassazione selvaggia
può produrre comportamenti selvaggi.
Chi ha orecchie per intendere intenda…….
Tutti possono esprimersi, lungi da me qualsiasi discriminazione.
Discriminazione fatta nella missiva del Sig. C.R
che ritiene impossibile che la gente possa vivere con 10.000 , e se così fosse o evade o gli tocca l’ ostello.
Con sacrifici e senza televisore LCD io e la mia ragazza andiamo avanti.
COME FANNO A FARE UNA LEGGE SERIA PER IL FENOMENO DELLA EVASIONE FISCALE,VISTO CHE I PRIMI EVASORI FISCALI SONO PROPRIO I POLITICI,AVETE VISTO LE DENUNCIE DEI REDDITI DEI NOSTRI DIPENDENTI.
D’accordo su quasi tutto ciò che è scritto nella missiva. Ma vorrei mandare al diavolo l’autore per l’affermazione circa chi guadagna meno di 10000 euro l’anno, la Caritas, e gli ostelli. Caro riccone forse dispiaciuto di non poter evadere, io sono un dottorando alla statale, e guadagno esattamente quella cifra. Sarai stupito allora a sapere che vivo in una casa vera, a milano, e mangio pesce (fresco! non te lo saresti mai aspettato, eh?) due volte alla settimana.
Vuoi che la finanza venga a controllare? Vuoi che mi tocchi dirgli “no, guardi, sono un poveraccio davvero: mangio bene perché non mi cambio mai le mutande”?
Secondo me stai facendo confusione tra stipendio LORDO (che sono i 10000 a cui si riferiva l’autore) e stipendio NETTO (che sono i 10000 che percepisci tu).
Certo, hai perfettamente ragione. Ma non cambia poi così tanto: quello che mi fa arrabbiare è la stilizzazione del ragionamento. L’autore dice che la lotta all’evasione è semplicissima, ma evidentemente sta dimenticando o sottovalutando o ignorando qualcosa. Ad esempio che le persone che guadagnano 10000 euro annui forse sono di più di quanto lui pensi.
beppe, si può organizzare una raccolta di firme on line da inviare al ns. dipendenete Prodi, di ferma protesta per l’eventuale approvazione dell’indulto comprensivo di quanto intimato nel ricatto di forza italia? comincio a credere che questi signori non abbiano ben capito di che pasta è fatta la gente che li ha votati…!!!! e perché dopo non possano dire di non essere stati informati su come la pensano i loro elettori…
ciao e grazie,
Roby
Super accordo sulla questione evasione, ricordo che il Presidente Prodi in campagna elettorale aveva promesso una “lotta feroce all’evasione” ed io, avendolo votato, sto’ aspettando con grande trepidazione questi provvedimenti. Io vivo in provincia di Bologna e vorrei consigliare ai legislatori di intensificare i controlli nei paesi delle varie provincie Italiane perchè sfruttando il fatto di conoscere quasi tutti personalmente, i commercianti non rilasciano quasi mai regolare ricevuta fiscale. Vorrei anche consigliare i metodi adottati dalle altre nazioni (es. dagli Stati uniti importiamo tante schifezze vedi serial televisivi o film di scarsa qualità per non parlare di altro… perchè non studiare il loro sistema fiscale che mi sembra funzioni meglio del nostro?). Oppure si potrebbe fare in modo che i soldi non dichiarati non possano essere spesi come fanno in Scozia che controllano ogni fine anno il tuo tenore di vita (cambio automobile, televisore, vacanze ecc.) se non è compatibile con quanto dichiarato scattano le sanzioni molto salate!.
sono un piccolo impr.della sicilia volevo rispondere al tizio che fa dell’erba un unico fascio
ho 12 collaboratori che sono con me da anni ,erano con mio padre.Io sono succube del mercato dove il prezzo orario di un 5°liv e di 15/00 ,e il pagamento è alla scadenza dei 90 gg data fatt. fine mese ,con questi ci devo pagare il tutto stipendi tasse materiali di consumo ,ecc.
risultato perdita netta di 10/00 ora .
mi dirai vatti a cercare comm. che pagano di più.
a trovarli .lo sconto medio sui lavori publici è del 35% su prezziari del 2002.la materia prima nell’ultimo anno è aumentata del 30%.
paghiamo in sicilia il costo del denaro il 10% su base annua,più tutte quelle commissioni pazesche.
il tempo passato in azienda varia dalle 12 alle 15 ore giornaliere, sabato compreso.
non ho mai fatto le ferie se non dietro porta in casa d’amici o parenti.
e bene se troverei un lavoro dipendente che mi paghi per il lavoro svolto caccio tutti e diventero dipendente ,dopo posso permettere di andare in pensione ,svolgere 8 ore lavorative al giorno ,avere un mutuo per acquistare casa .
che questo signore faccia anche lui l’imprenditore cosi potra permettere lussi che adesso non si può concedere.
Voglio farmi due risate: a quanto mi risulta negli uffici di ciascun comune sono di LIBERA consultazione i nominativi e i redditi dichiarati di ciascun contribuente residente. Mi informo e poi mi faro’ qualche risata a vedere quanto dichiarano il dentista, la ferramenta, l’idraulico, etc…
Provate anche voi lavoratori dipendenti! Vedrete come siete straricchi!!!
ciao
io sno un neo laureato, questa è la mia esperienza:
ho impiegato sei anni per laurearmi, invece dei 4 previsti inizialmente poi diventati 5 grazie al cambiamento di riforma, che allegramente ha raddoppiato le spese universitarie, inventando una seconda laurea per un secondo corso universitario, detto specialistico(ma in realta rimasto il medesimo di prima)e quindi anche più caro!!
i mie genitori sono due dipendenti che guadagnano circa 1200/1400 euro al mese e nn cisi lamenta, ma per pagare i miei studi si sono tirati la cinghia e io stesso ho sempre lavorato (da quando ho 17 anni)durante i mie studi, e lavorato in nero perchè in italia questa è la unica possibilità per un giovane che nn cerca un lavoro fisso!sarebbe il caso di fare qualcosa per questo problema che persiste soprattutto in italia; difatti in francia, belgio, germania….le tasse universitarie e le aggevolazioni per gli studenti sono consistenti e reali e non una presa in giro come da noi( ad esempio l’appartamento per studenti, viene spesso pagato dallo stato, e come inizio non è male!!)…concludo dicendo che in sei anni di università,(in cui sono stato sempre in regola con gli esami), non ho mai ricevuto una borsa di studio, nonostante la mia città di residenza sia a 300 km dalla sede universitaria e io dovessi pagare un affitto…..questo perchè?? perchè i miei genitori hanno deciso di avere una casa di proprietà e hanno fatto un mutuo di 20 anni per averla(mutuo old style, con tassi del 15/20%), mutuo che ha distrutto la loro vita e il loro matrimonio!
in questi sei anni ho capito quanto siamo “coglioni”noi figli del 68, e provo rabbia nel vedere i miei colleghi universitari indossare scarpe di prada, girare in moto 1000 cavalli, o macchine strasportive …e ricevere una borsa di studio, nonostante la proprietà di 2, 3,4 case…io devo scegliere se comprarmi un vestito o uscire la sera?? avrei dovuto fare il commercialista per assicurare un futuro ai miei figli?
Chi le riscuote è 70 volte ladro!!
Perchè??
*****Come mai ogni anno si taglia la spesa pubblica…si aumentano le entrate ed il debito pubblico aumenta sempre di più!!
I nostri politici sono servi dei poteri forti e del sistema bancario che ci succhia il sangue occia dopo goccia ed iintendo il sangue come la moneta che circola ossia L’euro ex lira.
Perchè la Banca d’Italia (o BCE nel sistema europeo) è una banca privata??? che stampa i soldi e ce li addebita al valore nominale??
vale a dire che stampa una banconota da 100 Euro poi la addebita sul conto deloo stato richiedente ossia l’Italia al valore noominale di euro 100 + il 2,5 % di interessi .
stampare la banconota costa a banca italia 0,05 centesimi!!
poi spiegatemi come faccio a restituire 102,5 Euro se in circolazione la banca centrale ne ha emesso 100!!! questa é la Grande Truffa ai danni del Popolo che è sovrano della Moneta ….o almeno dovrebbe essere.
inoltre sapete dove ha sede bank Italia …alle isole Cayman…bel paradiso fiscale!
Chideteli a loro le nostre Tasse!
Ciao BEPPE
RIFLETTI UNA VOLTA PARLAVI QUESTE COSE ORA NON PIù!!
clicca sul video di BEPPE GRILLO
voglio raccontarvi una cosa vera avvenuta circa 20 anni fa:
un giorno, mio figlio, che giocava al calcio in una squadra di bambini (aveva circa 10/11 anni) mi chiede:”babbo, ma perchè il babbo del f…..i ha la ferrari f40, il volvo 760, la sua mamma ha il peugeot cabrio?”.
a quei tempi erano soliti mettere le dichiarazioni dei redditi dei cittadini nel giornale, quindi io risposi a mio figlio: ” beh, dovresti domandarlo a lui che dichiara 14 milioni all’anno, mentre il tuo babbo (dipendente di banca) ne dichiara 30!! se poi ci metti che anche la mamma lavora!!
noi in quel momento (avevamo appena comprato la casa, peep su terreno di proprietà del comune etc. etc. quindi pagata poco, ma pocooo….) disponevamo di una mini innocenti 1000!!!
il babbo dell’amico di mio figlio era titolare di un ingrosso di oro e gioielli!!!!!!
Il dentista mi fa la detartrasi per soli 100 euro (aho’ so’ duecento sacchi!!=, ma di farmi la fattura non si sogna proprio…
Che faccio, chiedo? Ma perche’ dobbiamo essere noi a richiedere la fattura? Come si fa a sapere quanto dichiarano mediamente i dentisti?
Cambia dentista perché ti deruba. Comunque la prossima volta, quando devi pagarlo, vai con Striscia la notizia che filma tutto, così al dentista gli fai fare la fine che merita (della Marchi & Nobile).
voglio raccontarvi una cosa vera avvenuta circa 20 anni fa:
un giorno, mio figlio, che giocava al calcio in una squadra di bambini (aveva circa 10/11 anni) mi chiede:”babbo, ma perchè il babbo del f…..i ha la ferrari f40, il volvo 760, la sua mamma ha il peugeot cabrio?”.
a quei tempi erano soliti mettere le dichiarazioni dei redditi dei cittadini nel giornale, quindi io risposi a mio figlio: ” beh, dovresti domandarlo a lui che dichiara 14 milioni all’anno, mentre il tuo babbo (dipendnte di banca) ne dichiara 30!! se poi ci metti che anche la mamma lavora!!
noi in quel momento (avevamo appena comprato la casa, peep su terreno di proprietà del comune etc. etc. quindi pagata poco, ma pocooo….) disponevamo di una mini innocenti 1000!!!
Scusate per la ripetizione del messaggio, ma avevo commesso degli errori grammaticali(il caldo…)
In risposta alla lettera del signor C.R
“Chi evade è tre volte ladro”
Credo anch’ io che l’ evasione fiscale sia un dramma in Italia.
Ma mi viene da dire
“Minchia da che pulpito”
100.000 – 200.000 annui non è da tutti e rappresentano una porzione della società che può permettersi discorsi alti, vista e considerata la cifra.
Io sono fra quelli che lei vede come “ospiti di ostelli” ho da poco aperto la partita iva, pago le tasse, e a stento arrivo ad un decimo (lordo) del suo stipendio.
Io fossi al posto suo focalizzerei l’ attenzione più sul fatto che sia io ,con i miei 10.000 , sia lei con i suoi 100.000/200.000 paghiamo la stessa iva e le stesse tasse, cosa di per sè vergognosa.
Si goda i suoi sudati soldi ma non venga a fare da moralizzatore, la società è molto più complessa di quanto lei creda.
Caro Beppe non trasformare questo blog in un palchetto da Robespierre.
In risposta alla lettera del signor C.R
“Chi evade e tre volte ladro”
Credo anch’ io che l’ evasione fiscale sia un dramma in Italia.
Ma mi viene da dire
“Minchia da che pulpito”
100.000 – 200.000 annui non è da tutti e rappresentano una porzione della società che può permettersi discorsi alti, vista e considerata la cifra.
Io sono fra quelli che lei vede come “ospiti di ostelli” ho da poco aperto la partita iva, pago le tasse, e a stento arrivo ad un decimo (lordo) del suo stipendio.
Io fossi al posto focalizzerei l’ attenzione sul fatto che sia io ,con i miei 10.000 , sia lei con i suoi 100.000/200.000 paghiamo la stessa iva e le stesse tasse, cosa di per sè vergognosa.
Si goda i suoi sudati soldi ma non venga a fare da moralizzatore, la società è molto più complessa di quanto lei creda.
Caro Beppe non trasformare questo blog in un palchetto da Robespierre
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona giornata a tutti. Giovanna
In risposta alla lettera del signor C.R
“Chi evade e tre volte ladro”
Credo anch’ io che l’ evasione fiscale sia un dramma in Italia.
Ma mi viene da dire
“Minchia da che pulpito”
100.000 – 200.000 annui non è da tutti e rappresentano una porzione della società che può permettersi discorsi alti, vista e considerata la cifra.
Io sono fra quelli che lei vede come “ospiti di ostelli” ho da poco aperto la partita iva, pago le tasse, e a stento arrivo ad un decimo (lordo) del suo stipendio.
Io fossi al posto focalizzerei l’ attenzione sul fatto che sia io ,con i miei 10.000 , sia lei con i suoi 100.000/200.000 paghiamo la stessa iva e le stesse tasse, cosa di per sè vergognosa.
Si goda i suoi sudati soldi ma non venga a fare da moralizzatore, la società e molto più complessa di quanto lei creda.
Caro Beppe non trasformare questo blog in un palchetto da Robespierre
c’è della gente completamente folle che scrive in giro, veramente (anzi qualcuno può spiegarmi esattamente CHI dovremmo sterminare con la bomba atomica a detta di un sedicente colonnello kurtz? perchè non l’ho del tutto afferrato)
avete letto il proclama appeso sulle farmacie chiuse? guardate bene, lo troverete sicuramente, anche perchè non so da voi ma da me le farmacie hanno chiuso in massa, anche quelle che in teoria dovevano restare aperte
mentre alcuni deviati sinistroidi danno addosso ai poveri farmacisti, loro si preoccupano per la nostra salute e si improvvisano nemici delle “grandi catene di distribuzione” e delle multinazionali (perchè forse non lo sapete ma i farmaci li fanno le marmotte sulle dolomiti insieme al cioccolato)
perciò vorrei ringraziare il mio farmacista che con enormi difficoltà si districa nella gestione del suo negozio, pur dovendo pagare le tasse a questo governo illiberale
grazie infinite per la saggezza che mi ha dispensato in tutti questi anni, consigliandomi sempre degli intrugli omeopatici che costano come un pieno di benzina e non funzionano mai
dici cose troppo giuste. i poveri farmacisti, che avrebbero potuto fare fortuna come metalmeccanici alla fiat o co.co.co. nei call-center della telecom, si sono sacrificati per tutelare la nostra salute (a discapito della loro), rinunciando a lauti guadagni per passare le notti intere a pestare nel mortaio gli intrugli piu’ miracolosi.
siamo veramente degli ingrati (e bersani piu’ di tutti) a pretendere che si adeguino alle norme e consuetudini del resto d’europa (forcaiola).
suggerisco di ripristinare la servitu’ della gleba, il vassallaggio e lo jus primae noctis (il signor savoia sarebbe contento).
w i farmacisti ereditari
w i fornai universitari
w i notai e gli avvocati
w gli abbaini e i comodini
w le caste e le corporazioni
abbasso i comunisti sporchi e poltroni!
Io non sono uno di sinistra, ma se può servirti di conforto credimi non sei tu che ti devi vergognare ma coloro che, approfittandosi della buona fede e delle speranze della gente, assumono il potereper farsi i c….i loro tradendo promesse e speranze e tentando di gettare fumo negli occhi fanno credere di avere soluzioni a tutto mentre invece sistemano i loro compagnucci più vicini.
Il colore purtroppo non conta è questo un malcostume generale e mi piacerebbe conoscere un sistema per abbatterlo ciao,
Francesco
Io sono stufo di questa storia dei commercianti che sono obbligati ad evadere le tasse. La maggior parte dei commercianti dichiara meno dei propri dipendenti. O siete fessi voi o piu’, probabilmente credete che siamo noi i fessi. Naturalmente io mi metto in proprio con tutti i rischi connessi, faccio poche ferie per non rinunciare al guadagno e alla fine dell’anno guadagno meno di un dipendente?
Ah ah buona questa!
Vorrei, se possibile, volgere la vostra attenzione anche al grosso problema dell’elusione fiscale, cioè alle varie possibilità di NON pagare le tasse in modo regolare. Torno da una gita al mare e non posso fare a meno di notare il grosso numero di macchine fuoristrada (gipponi, SUV ecc..) posteggiate nei parcheggi degli alberghi e targate ZA….. Ora, credo, che le macchine con targa ZA… siano quelle intestate alla ditta, cioè utilizzabili solo per le proprie attività e su cui si paga un bollo ridotto, oltre ovviamente a scalarle dalle tasse. Oltretutto, qualche anno fa, con queste macchine non si poteva viaggiare in più di 2 persone. Poi venne Berlusconi…. Il fenomeno è ben ampio se ha pure meritato l’attenzione di Padoa-Schioppa ed un trafiletto su repubblica. Ed è pure vero. Questo ovviamente è solo un esempio, ma ce ne sono migliaia. Piccole leggiccole che favoriscono questi e quelli. Ricordo gli irrisori canoni telefonici ed elettrici che una volta pagavano gli agricoltori della Coldiretti di Democristiana memoria; il diritto di entrare nei centri storici ai possessori di megamacchine da bovaro texano solo perchè aventi un ufficio nel centro (mentre i loro dipendenti o altri dipendenti che lavorano nella stessa casa devono usare i mezzi pubblici) e così via. Credo, tuttavia che iniziare un serio discorso sull’evasione fiscale debba prescindere dal dipingerlo come una sorta discorso di classe. Forse per questo che non si è mai affrontato seriamente il problema. Vogliamo forse dimenticare i vari dipendenti pensionati con lavoro nero ? Andando avanti così ci sarà sempre un rimpiattino di colpe a seconda del governo in carica. Bisognerebbe iniziare con l’assumere piena consapevolezza del valore delle cose comuni e dei diritti e doveri che dobbiamo rispettare vivendo assime agli altri. Questa è la base, senza discorsi sulla trasformazione dello Stato in azienda o altro.
solo una piccola precisazione….le targhe che iniziano con ZA non indicano le auto aziendali ma csono usate per le auto dove per ragioni di spazio non è possibile scrivere la targa su un’unica riga
es. AA 111 BB
ma è necessario spezzarla su due file
es ZA
222 BB
Totale accordo con il sig. C.R.
Conto suo questo governo che finalmente sradichi (o quantomeno riduca drasticamente) questa profonda ingiustizia sociale. Nel programma dell’Unione, la lotta all’evasione fiscale é una prioritá; aspetto con ansia la sua attuazione.
Il primo problema dell’Italia non è l’evasione ma le mafie. Qui al sud molti piccoli e piccolissimi imprenditori devono prendere una decisione: pago le tasse o pago il pizzo? Se non pago le tasse mal che vada mi prendo una multa, se non pago il pizzo mi ammazzano, mi incendiano il negozio, mi sparano nelle gambe, mi violentano un figlio e altre simpatiche cosucce. Dove sta scritto che dobbiamo fare gli eroi?
Non avete ancora capito perchè fanno la lotta all’evasione fiscale? ci sono talmente tanti politici in italia che si stanno litigando le macchine blu e le scorte…devono fare i turni 🙂 anche perchè non possono rischiare di andare in taxi, potrebbero non uscire più
Io ho dovuto intentare un’azione di interdizione verso mia nonna in coma da 2 anni. A parte il fatto che sono dovuto stare 6 mesi in ballo + del normale.
Ma possibile che per compilare 3 moduli il mio avvocato sia stato in ballo 1 anno e che ora venga a chiedermi 7000 euro con il sorrisino dicendomi ” non si preoccupi le sono venuto in contro .. le ho fatto uno sconticino “20 euro” … cioè perchè sono una persona molto equilibrata ma lì stava per partire un calcio .. nelle parti basse!
Io sono un cittadino onesto ho un reddito alto e pago regolarmente le tasse. C’è da dire una cosa. Io smetterei di pagarle volentieri e non perchè sono st…o .. ma per un semplice motivo le tasse che paghiamo sono gestite da schifo veramente da schifo e non bastano mai. La Giustizia la Pago . Perchè per avere giustizia devo pagare ancora ? (bolle tasse ovunque)e poi che giustizia (va a fortuna). Io ho degli inqulini albanesi dei veri delinquenti. Non pagano tasse ne affitto e io li mantengo passo per avvocati .. ma devo aspettare 6 mesi e poi altro tempo per eventuali rinvii. E poi ” tasse ” questo termine serve per mascherare prelevamenti da parte dello Stato di somme senza motivo. Irpef tassagiusta L’Ici che è ? boh La Successione ? boh
La tassa di successione ma che tassa è .. paghi per qualcosa che è già tuo. C’è gente che si trova in situazioni allucinanti
Esempio :
Nonno ha un’appartamento fatto con sacrifici
Nonno muore
edita il Figlio … paga la successione .
muore il Figlio
eredita il Figlio del Figlio
morale : 2 successioni
risulato : i sacrifici del nonno puff!
Vogliono tassare di + i proprietari immobiliari .. come me. Io affitto appartamenti di mia proprietà.
Ma hanno una minima idea di cosa voglia dire affittare appartamenti? .. di quante spese ci siano .. io ci sono anni che vado a pareggio! Se aumentano la tassazione il risulato ? .. io aumento gli affitti e così faranno tutti.
Io sono per pagare le tasse .. ma tasse giuste non tasse mascherate come tali e invece sono veri e propri prelievi senza motivo.
Io pagherei + irpef ma non pagherei l’ici.
Ma perchè piùttosto che parlare e parlare non tentano di porre dei blocchi ai prezzi dei prodotti. Con l’euro è tutto raddoppiato ed è questo che ci ha messi in ginocchio.
Esisterebbe un modo semplicissimo: pagare le tasse sul netto e non sul lordo. Esempio: dipendente riceve lo stipendio lordo; a fine anno allega tutte le ricevute e gli scontrini(come si fa per le spese mediche) e sulla differenza paga le tasse con le aliquote crescenti. Esempio:guadagna 30000 euro lordi,ne ha spesi 25.000 pagherà le tasse sui restanti 5000. Il tutto senza contare che sui 25.000 spesi ci ha già pagato l’iva e qualcun altro(quello che ti ha fatto la fattura o ricevuta per poter dimostrare la spesa) ci pagherà le tasse…..
Pagare le tasse sul netto? E se alla fine dell’anno ho speso tutto non pago più tasse?
Vorrebbe dire basare tutto il sistema fiscale su IVA, ICI e quello schifo che è l’IRAP.
Per continuare con le chiacchiere da bar, e tanto per buttare un sasso in piccionaia, è mai stato valutato che l’evasore, in fondo, non evade al 100% ma solo in parte? I soldi non pagati come tasse li spende comunque, e questa circolazione di denaro è assoggettata all’IVA e alle altre gabelle; se acquista del carburante coi soldi in nero paga in ogni caso un 60% di tasse allo stato; se compra una casa darà del denaro allo stato (tasse di registro, ipotecarie, catastali, IVA su parcelle di professionisti, ICI, eccetera), denaro che non avrebbe dato se la casa non l’avesse acquistata per mancanza di liquido.
Non sono qui a sostenere che l’evasione è un fatto positivo: ma non è neanche quel crimine abbietto che i sinistri sinistrorsi sinistrati vogliono dipingere: io la paragonerei ad uno sforamento del disco orario: rompe le balle al prossimo, se sei beccato paghi la multa, e basta così. L’Italia del boom economico pagava le tasse?
Chi é quest’uomo voglio conoscerlo?????? Anch’io lavoro per una multinazionale americana e lotto giornalmente per far capire al mondo che le tasse vanno PAGATE!!!! Finalmente qualcuno che ragiona e non si sente più furbo o intelligente solo perché riesce ad evadere le tasse!!!!!!!!!!!!! Ho appena finito di discutere con un amico tassista sulle liberalizzazioni e fondamentalmente credo che al posto di più taxi in giro (che oltre a tutto inquinano!!!!!) forse avremmo bisogno di più mezzi pubblici magari finanziati dalle tasse che loro (e non solo!!!!) evadono regolarmenteeeeee!!!!!! Speriamo che qualcosa cambi una cosa è certa la prossima volta voto DI PIETRO!!!!!!!!
secondo me questo post e’ un cumulo di idiozie pensate apposta.Inanzi tutto sig.—-non puo’ permettersi di generalizzare;le classi di professionisti e commercianti che lei ha cosi’ ingiustamente criticato senza cognizione di causa sono persone che(per la maggiore)oneste hanno investito sulla loro preparazione e ogni giornosul loro lavoro per poter guadagnare quei soldi,da lei invidiati e maledetti,che meritatamente spendono come vogliono.Loro sono i veri PRIVATI,puoi salutarli quando esci e sotto casa prendi il caffe’,o la carne o un’aspirina ecc…le multinazionali di cui lei vanta la presenza purtroppo sono il vero cancro di questa societa’.inquinano il pianeta e la colpa non e’ di nessuno,rubano soldi agli investitori ed idem,minacciano licenziamenti di massa ecc…io sono uno studente universitario e voglio avere il DIRITTO MERITOCRATICO di potermi affermare per le mie qualita’come un grande libero professionista ,pagando le tasse da quello cheho prodotto sperando che il mio lavoro non venga giudicato ,calugnato e invidiato per cio’ che un giorno potro’possedere.viva l’ILTALIA
Chi é quest’uomo voglio conoscerlo?????? Anch’io lavoro per una multinazionale americana e lotto giornalmente per far capire al mondo che le tasse vanno PAGATE!!!! Finalmente qualcuno che ragiona e non si sente più furbo o intelligente solo perché riesce ad evadere le tasse!!!!!!!!!!!!! Ho appena finito di discutere con un amico tassista sulle liberalizzazioni e fondamentalmente credo che al posto di più taxi in giro (che oltre a tutto inquinano!!!!!) forse avremmo bisogno di più mezzi pubblici magari finanziati dalle tasse che loro (e non solo!!!!) evadono regolarmenteeeeee!!!!!! Speriamo che qualcosa cambi una cosa è certa la prossima volta voto DI PIETRO!!!!!!!!
Difficilmente , polizia finanza e altri organi di controllo, possono svolgere bene il loro lavoro, quando i tagli alle spese, spesso e volentieri toccano questi reparti.
Durante una verifica di routine, alla mia ditta, i finanzieri, chiedevano a noi i Floppy e Cd, e l’utilizzo del computer, perche’ lo stato, non li passava.
Altri organi, si sono visti anche togliere i rimborsi spese per le trasferte, e anche l’utilizzo delle macchine di servizio.
Mi spieghi, in questo modo, che controlli sull’evasione fiscale, sono possibili.
I tagli alle spese, toccano sempre, agli uffici preposti al controllo, impedendo loro, di poter svolgere il proprio lavoro al meglio, e portando gli stessi operatori, a svilirsi e demotivarsi, nel loro operato.
Questo blog mi sembrava all’inizio seguito da persone di buonsenso. Ma dove sono finite? Se si parla di tasse e di chi le evade, si alza sempre la temperatura della discussione. Abbiamo tutti la coscienza sporca (anche io sono un professionista): quando inizi una professione in proprio ti devi fare i clienti, operi secondo le regole del mercato, fai costi + bassi rispetto ad altri concorrenti a forza di spintoni e calci ti fai avanti in un mestiere dove nessuno ti regala niente e a volte ti tocca fare del nero giusto per campare, perchè fra inps, tasse e bollette, davvero non hai i soldi per mangiare e vestirti. Ma questo all’inizio…
Quando leggo di professionisti, con anni di esperienza, che ancora dicono di fare la fame, che sono costretti ad evadere le tasse e a farsi pagare in nero, perchè non arrivano a fine mese per pagare la rata del maserati o del mercedes, mi sento un po preso per il culo. Ma solo lievemente…
Si sa, il mercato è duro, e non è detto che si sia i migliori nel proprio campo, siamo sempre sul chi va là per capire chi è più bravo di noi, a volte facendo concorrenza sleale bloccando qualsiasi iniziativa personale di nuovi concorrenti con mezzucci, che defrinire mafiosi è poco, grazie al proverbiale aiuto dell’amicone politico di provincia o di qualche categoria o ordine che difende i diritti dei primi a discapito degli ultimi. Bene, bravi, sono contento.
Quindi siamo pieni di fantastici professionisti di età media 60 anni, che forse hanno avuto qualche merito in passato, ma che adesso sono irrimediabilmente afoni, e che sono ben lungi dal dire “avanti i giovani”, e che se dovessero pagare tutte le tasse, non potrebbero comprarsi quel bel vestito firmato brioni che hanno visto nel negozio dell’amico che gli fa pure lo sconto del 40%. Perchè chi paga il prezzo intero o è un coglione o non ha le amicizie giuste, o non conta un cazzo.
Viva l’italia che affonda nella vasca da bagno.
Ma questi farmacisti, avvocati, notai ecc… che vogliono scioperare………….il più piccolo senso del pudore c’è l’hanno????
Forse sono preoccupati di non arrivare più a fine mese? Ci vogliono far credere a una perdita di professionalità.
Ma vogliamo proprio farci prendere per il c..o ?
VAI BERSANI …….NON MOLLARE.
Volevo rispondere a quella persona che oggi 25/07/2006 ha scritto e fatto intendere che i comercianti sono gli unuci evasori fiscali.
Vorrei ricordargli che molti operai,naturalmente non lui, fanno il doppio lavoro è lo fanno evadendo. Volevo anche ricordagli che, IO che sono commerciante, anche se dovessi dichiarare tutto, non arriverei a prendere quello che prende lui in un anno NETTO, FERIE PAGATE, MALATTIA E QUANT’ALTRO GLI SPETTA.Ricordo che non bisogna fare di un erba un fascio e non spacciare tutti i commercianti come ” LADRI” ma di guardarsi bene dentro e vedere se ognuno nel suo ” ruba” anche una piccola caramella visto che è il gesto che conta.
Solo chi è in proprio può capire certe cose , io è vent’anni che mangi M… in proprio e non ne uscirò fuori nemmeno se mi sparo , sei obbligato ad evadere , cmq bella osservazione , bisognebbe dirgli se quando va a dormire fa sogni tranquilli oppure come noi che ci svegliamo con gl’incubi di notte perchè non sai se il giorno dopo porti a casa la pagnotta oppure no!!!
ciao
notte
Io sono stufo di questa storia dei commercianti che sono obbligati ad evadere le tasse. La maggior parte dei commercianti dichiara meno dei propri dipendenti. O siete fessi voi o piu’, probabilmente credete che siamo noi i fessi. Naturalmente io mi metto in proprio con tutti i rischi connessi, faccio poche ferie per non rinunciare al guadagno e alla fine dell’anno guadagno meno di un dipendente?
Ah ah buona questa!
Si certo io sono un operaio in regola, guadagno 1000 euro al mese , e ti garantisco che se non facessi il doppio lavoro dovrei andare a rubare sul serio per poter comprare il pane alla mia famiglia… accusiamo di guadagnare sulla malattia? Io sono sono un classico caso di 12500 euro annui, da qui tirare fuori ,affitto ( il mutuo non me l’anno concesso… guadagno troppo poco), spese per vivere altro ancora … non esiste nessuna spesa per il divertimento …. per favore non piangere…
Giusto!Tutti i commercianti e i professionisti dovrebbero fare un bello sciopero così chi ha fame si pianta l’orto in terrazzo e chi ha il rubinetto rotto prende in mano il giratubi e lo ripara.Chi non è in grado di fare queste cose(e sono tanti) mangia il proprio diploma e aspetta la pioggia per lavarsi!Ma non capite che siamo tutti sulla stessa barca e che i ladri sono altri!
Pensate a quelli che guadagnano tantissimo e non fanno niente,sono quelli che dobbiamo combattere non fare la guerra tra di noi.
Sicuramente il Sig. C.R. ha parlato abbastanza in generale sull’evasione fiscale e che per certi versi è giusto che ci siano i controlli….. ma quelli giusti !!! però propongo anche al SIg. C.R. e tutti quelli che non sanno cosa vuol dire avere una partita iva ed essere in proprio , di provare e poi vedi come ti passa la voglia di scrivere certe lettere …. vedi come te lo spanano il c….o Prodi & C. …. io non sono a favore dell’evasione fiscale ma sei costretto ad evadere altrimenti non mangi …. paghi ..paghi ..paghi e basta …senza contare tutti i problemi inerenti all’attività in proprio , quando alla sera invece di dormire pensi al giorno dopo se avrai lavoro oppure no …. è un discorso veramente pesante e lungo che solo chi è per conto proprio può capire..!!!!!!
buona notte a tutti
Mi sembra che il Sig. C.R. mettesse in risalto delle situazioni veramente anomale. Si riferiva a persone con un tenore di vita altissimo, non faceva riferimento a chi lavora e per avere una vita degna, si “adegua” un poco le tasse, non sta lì il problema.
perchè esisteva un programma??? ehehehehe….. non passa tempo che si andrà nuovamente all’elezioni…. altro che peggio o meno peggio , con questi siamo sprofondati nella M… + totale!!!
ciao
notte
……………………………………………………………….
“Can you help us, please?”. Per favore potete aiutarci, sapete dirci quale tipo di arma può provocare simili danni?
……………………………………………………………….
CLICCA SUL MIO NOME PER ENTRARE NEL BLOG DI “FALLA GIRARE”.
Da sempre i governanti sono arrivati ai loro posti con lo scopo di fare I LORO INTERESSI con il denaro pubblico….ma allo stato attuale ormai si è superata ogni decenza, non esiste un’attività, una iniziativa nazionale o non, o un giornale che non veda infiltrati partiti o politici con lo scopo di dirigere, con ogni mezzo, i flussi monetari verso le loro tasche, inutile credere che esiste una democrazia al mondo…è solo ipocrisia, sempre i soliti pagheranno….qui bisogna che le persone prendano coscienza individualmente che queste persone a livello mondiale sono “POCHE” per farlo, dovranno usare la “rete” ma temo che ci vorranno ancora SECOLI, ancora guerre e poi chissà quando un solo stato…per ora ci dobbiamo accontentare di Punzecchiarli….
a proposito di evasione io avrei un modo semplicissimo di far pagare le tasse a commercianti, artigiani, liberi professionisti ecc.gioè a coloro che le evadono sistematicamente.
sarebbe sufficiente dotare ogni famiglia di una semplicissima scatola da scarpe e li mettere tutte le fatture e scontrini fiscali ed alla fine dell’anno ognuno scarica tutto ciò dalle tasse. lo satato rinuncia all’iva e finalmente tutti pagherebbero.
se vado a cambiare le gomme e non ho la partita iva non posso scaricarle è ovvio che cercherò di pagare meno non facendomi rilasciare la ricevuta o la fattura non sono mica scemo, ma se la stessa ricevuta o fattura la scarico indipendentemente dalla partita iva è certo che la chiederò. una cosa del genere sarebbe una rivoluzione,ci vorrebbe l’esercito schierato in pieno assetto di guerra per difenderla dalle solite categorie di evasori.
proponiamo agki evasori istituzionalizzati (liberi professionisti, commercianti, artigiani, agricoltori e lavoratori dipendenti con il doppio lavoro di cui uno in nero )questa proposta e non gli stupidi studi di settore delle stesse fatti solo per evadere in santa pace.
vediamo che cosa ne pensano poverini.
dicono che se non evadono le tasse non possono sopravvivere e dopo cambiano una macchina da 70000 l’anno, o comperano un appartamento ogni due.
alla faccia della giustizia sociale.
tanto come dice Grillo quì da noi non cambia nulla tutto resta immobile.
sono molto pessimista non so che fine faremo.
penso che lo stellone italico si sia spento fra non molto obbligatoriamente succederà qualche cosa.
Sono d’accordo con te, il metodo della scatoletta potrebbe funzionare, penso però che anche così qualche italiano “sgamato” troverebbe il modo di fregare il sistema, magari facendosi preparare centinaia di scontrini del carburante da presentare a fine anno…
Quindi io sono l’unico commerciante stronzo che non solo non cambia un’auto da dieci anni, ma fatica anche ad arrivare a fine mese con le bollette e le tasse.
Nota: io lavoro ANCHE come dipendente in un’azienda. Faccio doppio lavoro quindi conosco bene entrambi i mondi. Se nonb facessi due lavori con i soldi del negozio non so se arriverei a mangiare tutti i giorni.
Ora mi sono davvero rotto le palle di sentire parlare della categoria dei commercianti messi allo stesso livello di aziende con un fatturato di milioni di euro. Sembra che per molti qui basta aprire una partita IVA e i soldi piovono dal cielo. Evasione o no, se gli affari vanno male sono cazzi amari. E quando inizi a fare debiti per pagare solo le tasse, commercialisti e altri furti, ti trovi anche la guardia di finanza alla porta che ti chiede come mai riesci a pagare tutto con quel poco che dichiari. Tante volte ce la fai perchè chiedi prestiti, mutui da strozzinaggio, elemosine ai parenti. Grillo stavolta vaffanculo te e il tuo discorso sull’evasione fiscale, vedi di prendertela con quelli che rubano milioni, non uno scontrino da dieci euro. Mi sa che quel che volete voialtri è vederci fare la spesa tutti in una bella coop, vestirci alla coop, lavorare nelle coop. Se la vostra azienda non esistesse, dove sareste impegati? Tutti statali? Perchè volete punire a tutti i costi chi ha un poco di spirito di inziativa?
Purtroppo nel mio lavoro non posso evadere.. se potessi lo farei.. Perchè pagare le tasse per uno stato che spende i soldi in modo così indecente? Perchè pagare le tasse per politici corrotti e plurinquisiti? Perchè pagare le tasse per un servizio di assistenza sanitaria fatiscente? Perchè pagare le tasse per un governo come questo? (o come quello precedente?) (o come tutti quelli precedenti?). Sarà qualunquismo lo so, ma a volte la verità sta proprio nel semplice qualunquismo e nel saper gridare il Re è nudo!!
Viva la disobbedienza civile e non violenta!!
salve,
volevo sapere se c’è il modo di pagare le tasse in modo equo e relativo al tipo di qualità della vita data dal mio comune di residenza.
le tasse hanno importi fissi?
mi spettano dei servizi?
se no, ho diritto a richiedere indennizzi? (mi sa che divento miliardario).
saluti
Germano.
Il problema dell’evasione esiste davvero…ma andiamo a fare quattro conti in tasca anche a chi dovrebbe fare i controlli…o meglio…andiamo a vedere il tenore di vita reale di questi cittadini…secondo me ci renderemmo immediatamente conto che il problema non è risolvibile…è un po come quando grillo criticava i cda di berlusconi…sono in accordi con lui che è tutto un giro…ma se si va a vedere i cda delle aziende pubbliche(gas,nettezza urbana,acqua,metano ecc) in piccoli comuni he sono state privatizzate chi troviamo nei cda???…il partito…
be per me quelle sono aziende e anche importanti anche perchè gestiscono il nostro quotidiano vivere…
Ciao come va?
Sai cosa intendo come capii che sei quel che sei.
Invece di tiranneggiare con le tue critiche al fulmicotone, perchè non ti fermi a parlare con la gente?
provocare per provocare porta solo astio, e l’astio porta a nulla…lo sai vero?
Ciao e comunque sei (a volte, non sempre nèh!!!) divertente….usiamo sti doni anche per qualcosa di più alto ti va? Ariciao.
cosa ne pensate se si potessero portare in detrazione tutti gli scontrini fiscali anche i più bassi tipo il caffè la caramella?
io penso che se si potesse tutti li chiederebbero e di conseguenza chi li deve emettere chiederebbe ai fornitori la fattura e i fornitore la chiederebbero alle aziende produttrici, credo che non solo si eviterebbe l’evasione fiscale ma anche il lavoro nero che ne abbiamo ancora molto nel nostro paese.
Non è vero le pene accessorie non sono comprese anche a me piacerebbe però che rimanesse in carcere ma vorrei far uscire qualche povero cristo, ma Previti vuole uscire anche lui e allora o così o niente. Tu che faresti? ciao
Ciao Fra.
Io sono un’amica di sempre, vale anche per me?
……………………Buona serata, un abbraccio.
Annamaria Farina 26.07.06 21:11
****
Carissima, che domande, certo cara che sei mia amica….sempre che tu lo voglia carissima.
Sai, credo che Manuela, qualche tempo fa, mi diede una lezione niente male, facendomi intendere per bene che si può essere amichevolmente dissenzienti su alcuni argomenti.
Graztia at deus nostribus……
Prendo oltretutto spunto per aggiungere una cosina.
Sono perfettamente cosciente del fatto che la nostra fortuna (quella di vivere in un paese dell’opulento occidente) acceca quel che scrissi.
Cioè, è più difficile qui riconoscere la lotta titanica che ognuno di noi attua per la sopravvivenza. La Legge è quella.
Per vivere bisogna lavorare, cioè, per come la intendono correttamente i napoletani, faticare.(Penso renda meglio l’idea tale parola…non sembra anche a te?…Ach….filosofia partenopea……)
La vita è lotta e chi si estranea è figlio di chi sappiamo, salvando, comunque, sempre le povere….meretrici….
Ma a volte ritengo sia necessario, proprio ineluttabile, fermarsi e contemplare l’immenso.
Non lo fanno tutti, io lo consiglio, sapendo quanto bene fa tale pratica.
Non siamo uno peggio di un altro tantomeno meglio.
Semplicemente uno più fortunato di un altro.
Chi è più fortunato ritengo abbia il DOVERE (NEH CONTIN) morale di consigliare altri meno fortunati.
Tutto qui. Per questo una persona arguta, sagace ed intelligente come Beppe Grillo, a mio avviso, dovrebbe, ogni tanto visto che non è un prete o un saggio o un filosofo, fermarsi e far contemplare a tutti, non solo il giusto (soggettivo e relativo nèh!!) ma anche il bello che lui intende.
Ciao cara, il bello è soggettivo….esiste un bello però che ci unisce a tutti.
Per questo è difficile che ce l’abbia mai con qualcuno o che ho un’ottima memoria per dimenticare.
sepeggia un’evidente quanto malcelato nervosismo tra gli pseudo intellettali di sinistra, quelli che per opere e titoli non precisati, si ritengono il meglio dell’intelligenza nazionale. Certo che non deve essere piacevole sentire le risatine e vedere gli ammiccamenti di quanti incontrano, quel velenoso “te l’avevo detto” che colpisce a tradimento.
La mia bimba ha detto ‘ghee!’ divertita guardando lo schermo mentre lo leggevo: deve esserle passato qualcosa, nel modo misterioso col quale si appresta a conoscere il mondo.
Se si vuole risolvere il problema carceri (ma non credo che qualcuno di loro voglia risolvere qualche problema a parte Bersani,Di Pietro e Veltroni) si usassero le centinaia di carceri abbandonate. e se proprio si deve far uscire qualcno si faccia uscire ,per esempio, il piccolo spacciatore o il poveraccio che ruba per sopravvivere.
Dai siti delle pricipali testate:
“Moratti esprime felicità per lo scudetto”.
E voi direte,”ancora sto cacio, basta” ma intendo ricordare che in Italia è uno strumento del potere e quindi bisogna tenerlo d’occhio per avere un quadro del potere e di come si muove e di cosa ci aspetta.
Fino alla fine degli anni 90 questo potere era tutto a Torino, l’Avvocato esclamava e tutti a testa bassa, la juve vinceva campionati ed il popolo aizzava contro misteri, brogli e ruberie.
E adesso a chi tocca?
Qualcuno la risposta ce la sta mettendo in bocca …
Ciao Beppe!!Lo so..hai un sacco di mails e così tanto da leggere su ‘sto cacchio di blog..ma volevo fare partecipi te e quelli del blog di un pensiero che ho fatto oggi ripensando ai furbetti del quartierino, a moggiopoli (calciopoli), bancopoli etc etc..perchè in Italia non si può introdurre tra i reati societari, in ambito penale, la responsabilità delle società?A far da barriera c’è, dicono coloro che sostengono la tesi societas delinquere non potest, l’art 27 Cost. secondo cui la resp. penale è personale….personalmente se una società per azioni o una s.r.l. compie reati penali…dovrebbe essere punita alla stregua di una persona fisica..grazie per (spero) l’attenzione
ROVERARO
Poteri forti al governo… qualcuno si butta dal viadotto… qualcun’altro viene assassinato per finta ma ucciso per davvero… così se ne và guarda caso un testimone di quelli che … ne sapevano del caso Parmalat…
E così tra un tassista ed un indultino… passa l’estate di sinistra.
E voi più coglioni di prima.
ROSSI COGLIONI 26.07.06 21:00 | Rispondi al commento
Buonasera, innanzitutto le consiglio di cambiare cognome signor Coglioni. Ci si deve sentire un po frustrati a sentirsi chiamare così in ogni situazione formale signor Coglioni.
Allora signor Coglioni, cosa c’è che le rode?
lei vorrebbe di nuovo il vecchio Governo poichè, dice lei che questo è peggio.
Mah, lei sempre di cacca parla, signor Coglioni, contento lei, contenti tutti.
Una buona serata a lei ed alla famigliola Coglioni……Lo cambi sto nome per lei e quei Coglioni dei suoi figli.
******
L’autore dello scritto è sicuramente in possesso di una istruzione di medio basso livello, ecc ecc ecc……..
senza offesa
Salve signor Senza Offesa, lei invece sta sempre a contare quanti angeli stanno sulla punta di un ago e quando ha finito getta il succitato attrezzino in un pagliaio e tutto felice lo cerca…….Lureato?
Ah signor Offesa, non si offenda per quel che scrissi, me raccomanno……Buonasera.
MA NON HO DETTO TUTTO +++++++++++++++++
++
+
Infastidiscono queste frequenti sparate contro gli Evasori fiscali. Infastidiscono per due motivi: il primo è che i comunisti dei Ds non DEVONO ignorare che loro e solo loro sono la fonte primaria di SPRECHI e PRIVILEGI: basta scorrere http://www.ricostruire.it
Davanti a tanta pervicavce arroganza anche l’EVASIONE TOTALE diventa LEGITTIMA e l’EVASORE, un EROE.
Il secondo motivo è Beppe Grillo, pazienza se mi bannerà ancora, ma devo dire forte e chiaro che sconfina spesso nella demagogia populista di sinistra. Poco me ne cale se ha fatto il condono, anzi, ha tutta la mia approvazione, ma se poi sale in in pulpito, dimentica che dietro un condono c’è stato un evasore,ora pentito, poco cale. Speriamo che sia l’ultima. Ha una grossa responsabilità: questo blog è letto da molti. Deve ponderare, prima di postare
– http://www.ricostruire.it
se facessi un referendum non troveresti nessuno favorevole a pagare le tasse. Tutti ritengono che lo Stato spenda meno bene di qualunque cittadino, ma il problema sollevato è giusto e spero che questo governo, che sull’equità fiscale ha fondato il suo futuro, riesca a recepire il messaggio e i suggerimenti semplici in esso contenuti.
saluti
L’autore dello scritto è sicuramente in possesso di una istruzione di medio basso livello, lo si intiusce subito dal lessico che usa, se è veramente un laureato con mansioni manageriali in una multinazionale siamo messi veramente male, sia per il livello culturale individule medio, sia per il livello scadentissimo della scuola italiana che forma questi quadri dirigenziali.
senza offesa 26.07.06 20:57
Bravo, avevo fatto anch’io la stessa considerazione, ed ero arrivato alla conclusione che questa lettera è un falso.
Probabilmente si tratta di un TROLL, uno di quelli che spaventa a morte i grullini.
Forse l’autore della lettera, come dici tu ha un livello culturale medio-basso (e io mi chiedo da che cosa lo deduce la tua alta levatura culturale), ma anche se fosse? Non ha diritto di esprimere un punto diu vista che è condiviso dalla maggioranza di chi segue questo blog?
IO non posseggo un particolare livello di cultura, sono solo un piccolo diplomato, anche se vecchio di9 età fisiologica, e ti posso assicurare che mentre scrivevo al computer queste poche righe, ho dovuto correggere moltissimi errori e molti mi saranno sfuggiti, ma non credo che il mio livello culturale sia inferiore al tuo … anzi!!
paghiamo tutti le tasse sennò lo stipendio al politico chi glielo dà. e per inciso:
1 gli stipendi dei calciatori
2quello dei politici
3i debiti di telecom e altre associazioni a delinquere del genere….
secondo voi il problema sono gli evasori????ma fatemi il cazzo del piacere!
Leo caro, speravo lo leggessi.
Ma questi troll da quanto imperversano in questa maniera barbara?
Sono sempre gli stessi?
Ma che vogliono?
So peggio degli Hezbollà e degli israeliani messi insieme…..Ciao carissimo.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna
EVVIVA l’avv.to BONGIORNO (An) !!!
( ha difeso Andreotti e sta difendendo
Vittorio E. di Savoia )
Ecco il suo pensiero:
-Sono contraria all’indulto: lo considero uno SFREGIO nei confronti delle Vittime di coloro che hanno commesso reati gravi:
Con l’indulto si cancella la pena ed il risarcimento alle Vittime!
E l’on. VIolante???
– Forse è meglio ripensarci un po’!
Ma benedetti dell’UNIONE , non lo sapevate prima o pensavate che l’integerrimo Di Pietro si lasciasse passare sotto il naso quello che neppure il governo della Banda Bassotti è riuscito ad approvare??
Vergognatevi di scendere a compromessi, anzi a
“PATTI” (così ha detto l’avv.to PECORELLA)con la CDL????
Il vostro elettorato avrà memoria lunga per ripagarvi delle menzogne e delle PRIORITA’
tradite e non realizzate nei primi 100 giorni.
SVEGLIATEVIIIIII!!!!!!
L’autore dello scritto è sicuramente in possesso di una istruzione di medio basso livello, lo si intiusce subito dal lessico che usa, se è veramente un laureato con mansioni manageriali in una multinazionale siamo messi veramente male, sia per il livello culturale individule medio, sia per il livello scadentissimo della scuola italiana che forma questi quadri dirigenziali.
CONSIDERANDO CHE LE AZIENDE MOLTIPLICANO PER
CINQUE IL COSTO DELL’OPERAIO SE SCAPPANO
UN MILIONE DI OPERAI C’E’ QUALCUNO CHE CI
RIMETTE E NON POCO.FACILE ANDARE IN CINA A
PRODURRE E POI VENDERE IN ITALIA MA SE QUI
I SOLDI FINISCONO A CHI VENDETE POI?
Ciao Jacopo! Vedo che sei ancora “della Quercia”… 😉
Guarda, se potessi la firmerei un’altra quindicina di volte almeno, la petizione. Poco fa, a cena, ho sentito una coppia di signori ad un tavolo vicino asserire che l’ultima volta che avevano concesso l’indulto nell’arco di 3 mesi circa l’80% era tornato dietro le sbarre di nuovo… Ammesso e non concesso che sia vero, verrebbe a cadere la tesi del “svuotare le carceri”… Ma quando è stato concesso l’ultima volta, l’indulto?
C’è qualcuno che quello sport lo pratica e lo deve far praticare a dei bambini ed inculcargli valori etici e morali importantissimi di partecipazione, gruppo e comunione di idee.
Questi qui vorrebbero solo dei pecoroni davanti alle TV o nelle curve a sbraitare alcoolizzati o spinellati.
Spero vivamente che spendiate un milione di euro in medicine …
caro beppe,
la demagogia non beneficia nessuno se non chi la professa!
ne abbiamo abbastanza dei nostri politici che invece di pensare al loro popolo, pensano esclusivamente a speculazioni a nostro carico.
LE TASSE SONO IL “GIUSTO APPORTO” CHE IL CITTADINO DEVE AL PROPRIO STATO, MA IL NOSTRO STATO CHI E’? COME GESTISCE I NOSTRI SOLDI?
dici bene quando consideri “i nostri dipendenti” i vari politici …..ma lo sei benissimo che NOI SIAMO I LORO SUDDITI!!!!
NON esiste GOVERNO senza tasse …per un semplice motivo:COME POSSONO FARE I “LORO” AFFARI!!
NON E’ VERO CHE SE PAGANO TUTTI SI PAGA MENO..MA E’ VERO CHE SE PAGANO TUTTI MANGIANO DI PIU’I NOSTRI POLITICI!
LA VORACITA’ DEI NOSTRI POLITICI NON HA FONDO!
SECONDO VOI I NOSTRI POLITICI PRIMA DI “NASCONDERE” I SOLDI PUBBLICI PENSANO ALLE TASSE CHE DEVONO CHIEDERCI OPPURE “GUARDANO DENTRO IL CASSETTO E ARRAFFANO”?
OPPURE PRIMA DI “NASCONDERE I NOSTRI SOLDI” DECIDONO QUANTE TASSE CHIEDERCI?
ebbene penso che il problema tasse debba essere affrontato in un rinnovamento politico che ancora non abbiamo!
IL TUO BLOG E’ UNA SPERANZA DI CONFRONTO ..GRAZIE
**Accanimento contro di me
Lettera aperta al Ministro Mastella:
…………ma dimentichi che…
l’elettorato di sinistra usa sempre il cervello”!
Andrea Borgia 26.07.06 20:13 |
Hai proprio ragione BORGIA. L’unico problema è che ha difficoltà a rintracciarlo.
P.S.: se non lavessi capito, mi riferivo al cervello.
La norma che fa rientrare nell’indulto anche i reati non ancora scoperti (purché commessi entro il 2 maggio 2006) è il toccasana per certi reati come l’evasione fiscale che non si scoprono mai subito.
Se un operaio cade e muore in un cantiere l’eventuale reato del datore di lavoro è immediatamente evidente.
Ma se un imprenditore compie un reato di evasione fiscale, trasferimento illegale di fondi all’estero, falso in bilancio ecc. la cosa non è di pubblico dominio nel momento in cui accade ma si scopre generalmente solo ad anni di distanza.
Ecco perché gli imprenditori italiani ora tirano un gigantesco sospiro di sollievo. Perché per tutti i reati da loro commessi prima del 2 luglio 2006 essi godranno della copertura dell’indulto anche se questi reati venissero scoperti magari fra 1, 3 o 5 anni.
Che una cosa del genere sia voluta da un governo che dice di voler fare terra bruciata contro l’evasione la dice lunga sulla perversione mentale e morale del centrosinistra e sulle reali intenzioni di questo governo.
In più, un’altra chicca davvero micidiale. Chi commette un reato finanziario DOPO il 2 maggio 2006 avrà interesse a predisporre della documentazione falsa in modo da retrodatare artatamente la data di commissione del reato e beneficiare così dell’indulto.
Questo significa incoraggiare in maniera DECISIVA l’evasione fiscale contro la quale non esiste più alcun deterrente.
Le aziende sghignazzano e non vogliono più neanche Berlusconi. Perché neanche lui era stato capace di tanto!
Sicuramente chi scrive è un lavoratore pubblico. Si vede da come è abituato a fare i conti. Prendo solo uno spunto: 100.000 barche di 200 metri comprate in un anno non significa 100.000 persone che IN QUELL’ANNO hanno guadagnato abbastanza per comprarle. Magari sono tutti come D’Alema che se l’è guadagnata con il sudere di una vita di sacrifici e rinuncie. Ricordatevi che i dipendenti pubblici vengono pagati con i soldi di chi dite evade le tasse.
Sto seguendo in diretta il dibattito sull’indulto alla Camera.
E’ passato l’emendamento Mantini che nega l’indulto alle pene accessorie temporanee (ad esempio se uno è stato condannato 5 anni per corruzione e 3 anni di inibizione ai pubblici uffici diventano 2 per corruzione ma rimangono i 3 di inibizione).
Favorevoli quasi tutti a furor di mail …
Adesso stanno dibattendo l’emendamento per negare l’indulto ai condannati per scambio tra politici e mafiosi.
Si sono dichiarati contrari all’emendamento L’Ulivo, RC (?), Forza Italia mentre sono a favore IDV e PDCI.
Grande imbarazzo tra tutti i parlamentari, si sentono gli occhi addosso, tanto che Violante si sta chiamando fuori, chiedendo al relatore perchè è stato negato l’indulto ai delitti mafiosi ma non alle collusioni tra politica e mafia !!!
Violante sta cercando di chiamarsi fuori da olre 24 ore Jacopo.
Tutti i politici dicono di avere poca dimistichezza con i computer, ma secondo me ognuno di loro ha delegato qualcuno per il lavoro sporco (leggere certi commenti in rete non deve essere proprio un’iniezione per l’autostima) 🙂
OT
Volevo solo dire che ho preso il suo dvd, come sempre grandissimo.
Il libro del blog 2005, sebbene sia un assiduo lettore online del suddetto, l’ho apprezzato moltissimo, perchè permette di leggere con più attenzione tutti i post.
Continui così.
La questione è semplice, i ladri schifosi, alla previti per intenderci, non hanno diritto a nessun indulto. I mafiosi schifosi della CDL (Casa Dei Ladroni) si facevano le leggi per continuare a ladrare quando erano al governo, ora usano il grasso mastellone.
Se il governo, che anche io ho contribuito a votare, continuerà a farsi inchiappettare dal centrodestra, come sta facendo in questi giorni, avrà tradito il mandato dei suoi elettori.
Dovrà dimettersi e dovremo tornare a nuove elezioni dalle quali dovranno uscire sconfitti tutti, il piccoletto pelato e i democristiani (prodino, mastellone, casinetto etc. etc.) ma allora chi dovrà vincere? Al momento mi viene in mente solo Antonio Di Pietro che se continua così verrà sottoposto ad un attacco mediatico di proporzioni mai viste, visto che dà fastidio sia ai cazzoni di destra che ai cazzoni di sinistra.
Se è possibile, vorrei che quella massa di incapaci che abbiamo messo al governo (fatte le due o tre opportune distinzioni) riuscissero almeno a fare una cosa: RIPRISTINARE QUELLA MINCHIA DI LEGGE ELETTORALE CHE C’ERA PRIMA. E’ l’unica cosa che ci serve grazie.
###################################################
ho avuto modo di assistere a parte della discussione parlamentare che si sta svolgendo alla camera sull’indulto!
bene !
ho rafforzato enormemente la mia idea che avevo già ancorchè dubbiosa ,tra gli altri , mi ha tolto decisamente ogni prima radice di dubbio il “discorso” dell’onorevole (onorevole?) larussa un discorso ghiandolare visceralmente contro l’indulto!
Si ecco, vorrei dire che mi spiace leggere sempre di tragedie.
Il mondo ne è pieno.
Basta mettersi in ginocchio su di un prato e ti rendi conto che lì vige la legge del terrore.
Formiche che si mangiano qualsiasi cosa, insetti che volano sui fiori suggendone il nettare, serpenti che ingoiano lucertole o topolini che, a loro volta, cacciano insetti o chissà cosa.
Mentre viviamo, sotto i nostri piedi, un mondo si combatte per sopravvivere.
Sopra, o alla nostra altezza, al di qua ed al di la del mondo alla nostra portata, c’è gente che per un’occhiataccia si lancia le bombe, si spara a razzate ed a cannonate. Tanti per queste azioni ci lasciano le penne o avranno le carni incise per il resto della vita.
Fra di noi, qui in questo blog, per un tema dettato dall’agenda setting di Grillo, ci si sputa in faccia senza riguardi.
Anche i pacifisti, alla fine dei conti, portano innanzi le loro tesi come un generale di cavalleria guida la carica dei suoi cavalieri.
Ecco, sembra che la lotta sia una cosa normale, anzi sembra che sia una Legge su questa terra.
Per vivere devi lottare, non c’è scampo.
A volte, però Beppe, l’uomo si è fermato, ha contemplato la meraviglia sulla quale si consumano sti drammi, ha creato cose meravigliose quali la musica, l’arte pittorica e scultorica (si dice così?) la poesia, la laetteratura…..e cose che ricreano gioie indelebili nei nostri cuori.
E per eterni attimi, alcuni di noi , abbiamo avuto l’opportunità di scrutare quel che potrebbe definirsi lo sguardo di Dio, l’amore del Sole, l’Opera degli Dei, i canti degli Angeli…..Non v’è differenza fra essi, loro sono il cuore delle religioni, noi aggrappiamo la scorza delle religioni e muoviamo a guerra……gli uni contro gli altri.
Per finire Beppe, anche tu, amico mio, potresti invogliare, con la tua agenda setting, l’amore nei cuori.
Non ti sottovalutare, chi ha tanto acume ha tanto cuore.
Grazie Grillo, Viva Grillo!!!
Ciao Fra.
Io sono un’amica di sempre, vale anche per me? 🙂
Rinnovo il mio ringraziamento per il tuo post.
Certo, in alcuni momenti è difficile volgere lo sguardo all’amore…ho appena ricevuto una mail con le immagini del risultato di alcuni bombardamenti israeliani.
Sono davvero senza parole per la crudeltà che popola il nostro misero mondo….
Quella gente se ne fotte dei vostri messaggi, delle lagne delle petizioni. Quella gente nutre un tale disprezzo per voi/noi, popolo di merda, che non tengono in conto nulla che derivi da noi/voi.
L’unica modo per cambiare le cose è riunirli in uno stadio e … “chiedere loro conto”
Eva La Thule, bella biondona, dove sei amore, mi stai facendo penare oggi, giuggiolona. Gli ebrei zompettano felici senza te, torna, ci manchi tanto.
Siegfried Wagner 26.07.06 20:24 | Rispondi al commento |
HEI alla prossima festina di zia adolfo venite anche voi due , non preoccupatevi che di bastoni ce no di varie misure devo solo scegliere quello che fa più male .
Io sono tra questi…e allora?
Ogni volta ci si occupa di cosa gli altri
devono fare…
Per prima cosa inizia a pensare cosa TU debba fare…e quando lo avrai fatto…se ne potrà riparlare!
Meno aria alla bocca e più fatti!
Io sono tra questi…e allora?
Ogni volta ci si occupa di cosa gli altri
devono fare…
Per prima cosa inizia a pensare cosa TU debba fare…e quando lo avrai fatto…sepotrà riparlare!
Meno aria alla bocca e più fatti!
Tu scendi da un F16 o Re dei compoooosti
e vieni in un kibuzzz, al freddo e al gelo,
e vieni in un kibuzzz, al freddo e al gelo.
O fosforino mio divino, io ti vedo qui a calarrr.
O Dio mareeeemmmaaa!
Ah! Quanto ti costò l’avermi scocciaaatoo.
Ah! Quanto ti costò l’avermi scocciaaatoo.
non è vero: e l’unica difesa dai ladri come te è W la Cina; 10 100 1000 marchi contraffatti, ambulanti liberi, W e vita ai DVD recorder. Scontrino sempre, delazione, denuncia anche anonima. Bastardi ladri.
In un paese dove la mafia ha colonizzato lo stato, cosa vogliamo ancora cosa?
Il ponte sullo stretto io sono contento se non lo si fa più solo per un motivo.
Pagheremmo un pizzo mostruoso alla mafia per i prossimi cinquante sessanta anni per poi non vedere mai finita l’opera.
Un ponte sullo stretto di Messina, nel paese della Mafia, con quasti politici, con questa mafia, con questi amministratori, con questi evasori?
Le nostre tasse sono un po come il nostro povero culino…chi le trova se le inchiappetta!!!
L’evasione: se tutti pagassero le tasse, con quelle che fino ad oggi non sono mai entrate nelle casse dello stato ci si potrebbe estinguere il debito pubblico in circa dieci anni.
Il nostro debito pubblico equivale (più o meno) a dieci anni di evasione fiscale.
Ogni anno si evadono, circa, due o tre leggi finanziarie pesanti.
Se qualcuno vi dice che però le tasse sono alte e pagarle tutte fa diventare poveri….
ricordategli che la percentuale di evasione fiscale è così da decenni. Cioè sia da quando le tasse erano basse sino ad oggi che sono alte.
Mafia, evasori, VAFFANCULO!!!!
O.T.
Goffredo di Buglione 25.07.06 19:43
Grazie per la risposta….ma quale post hai letto?
Il mio non diceva esattamente quel che hai letto tu. Ciao…..ogni tanto volemose bene non vuol dire porgere l’altra guancia……….ciao
francesco folchi 25.07.06 20:23
***
Per non contare poi i CAF e i sindacati che fanno da intermediari per la modica cifra di trenta quaranta euri fra noi e l’erario…….
ANCHE A QUESTE ORGANIZZAZIONI CATTO SINISTRE…..VEPOSSIN’AMMAZZA’!!!
Iniziamo con la semplificazione legislativa sulla materia e con moduli SEMPLICI per dichiarare i redditi!!!!!!!
Tante leggi fanno torbida la materia e come ben si sa “nel torbido si pesca meglio”….. ovviamente i pesci sono i non evasori.
Quando la delinquenza comune arriva a un limite insopportabile, fanno le retate.
L’avete notato?
Sanno già dove trovarli, come si chiamano e dove abitano. Li prendono tutti e li mettono dentro a stagionare.
Poi l’erba comincia a ricrescere e quando arriva nuovamente fino alle orecchie la tagliano e si prendono pure il merito.
E’ frutto delle indagini.
Ma è un sistema ripetitivo, va a cicli.
L’erba va dissodata, eliminata con il diserbante, e poi si creano le condizioni perchè nasca quella sana.
Adesso i depositi di stagionazione sono pieni. Vengono rimessi nel mercato per un altro ciclo e un atro merito.
Le cose funzionano… ci sono le retate…
Mi viene in mente pinocchio messo dentro perchè innocente.
Arriva l’amnistia e il recluso, che aveva mangiato anche il pasto del burattino, gli dice: e no, tu resti dentro, tu sei innocente.
Insomma, un mondo fatto per i farabutti. Gli onesti pagano.
Un paese sporco, brutto e cattivo, e la cupola del Campidoglio a sovrastarci.
Fosfor dal ciel
mistura divin
ottimo composto, inceneritorrrr
Tu che i Vati
da lungi sognar
tu che le scottature vai a nunziar
biancor dona alle geeenti
pece infondi nei cuor!
(due volte)
Fosfor dal ciel
mistura eccezziunalllll
buon diserbante (per giunta inodorrrrrr)
Tu di bianco regale decor
Tu abbagliante, mistico fior
Fosfor dal ciel
mistura divin
ottimo composto, inceneritorrrr
Tu disceso a punire l’error
Tu sol nato a placare l’ardor
luce dona alle genti
pece infondi nei cuor!
per il testo della mail ci sono numerosi esempi sul blog, ma basta scrivere: DISSENTO E SONO SDEGNATO DAL PROVVEDIMENTO DI INDULTO PER I REATI FINANZIARI E CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le misure fiscali del provvedimento Visco-Bersani sono inquietanti, oppressive,di rottura di ogni rapporto di fiducia tra fisco equo e contribuente,che assicura solo forme di minuzioso controllo,non da nessuna garanzia,libertà di collaborazione nella forma di benchè minima lealtà,insomma lavori come uno schiavo per pagare solo tasse per uno stato di polizia.Tutto ciò perchè dobbiamo finanziare al clan Bush-Rice altri cinque anni di guerra ai musulmani perchè si sono messi in testa di non fare nessuna pace finchè non muore l’ultimo arabo e vogliono la nostra collaborazione umanitaria-fiscale.Altro che pagare le tasse per stare bene,per obbligo sociale,pagare per continuare la guerra!Bisognerebbe riflettere a lungo su questo aspetto etico e morale di uccidere donne,bambini,civili,perchè non è più guerra,ma ….
Per le mail serve un’iniziativa organizzata da Grillo! Perchè il commento di chi pubblica le mail non viene letto da tutti, mentre il post di Grillo si!
Mastella accusa DiPietro di essersi accanito contro di lui per via del “Suo” indultino/one.
Minaccia il governo che se la sua presenza non è gradita e pronto a lasciare il proprio incarico di ministro.
“Bene dimettiti lo vuole metà degli italiani (quelli di destra)e quasi tutta l’altra metà (quelli di sinistra).
Forse non lo vuole l’1,1% della popolazione perchè questi sono i tuoi voti avuto nell’ultime elezioni.
Inoltre sono convinto che anche i tuoi elettori abbiano cambiato idea, ora che avranno capito veramente il tuo giochino di quartiere o meglio ancora, di cameriere.
Clementino, conla tua faccia da dispettoso gattone , tenti di prendere in giro il tuo elettorato proprio come fanno le teste di di ForzaItalia con il loro, ma dimentichi che…
Ciao andrea, penso che consideri il lavoro dipendente un’attivita’ seria, ecco essendo un dipendente e guadagando e facendo guadagnare l’imprenditore di riferimento, stai tranquillo che la nostra percentuale di pressione fiscale si avvicina al 40% +o- come la vostra da liberi professionisti.
La differenza e’ che noi paghiamo fino all’ultimo centesimo,l’evasione, il lavoro in nero sono le ragioni di un’evasione fiscale che sottrae benefici a tutta la collettivita’.
Quindi ribadisco il concetto.
Chi evade le tasse e’ un ladro e dovrebbe vergognarsene non vantarsene come e’ di moda in questo “bel paese”.
Adolf Hitler 26.07.06 19:54 | Rispondi al commento |
Hei coma va adolfo ,era un pò che non ci si sentiva dopo le legnate che t’ho mollato fra coppa e collo 60 anni fà pensavo non uscissi più di casa ,fa niente io sono qui che ti aspetto più cattivo di prima sta volta però ti chiudo la bocca e qualcosa altro una volta per tutte .
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati qualsiasi entrata Nord Centro o Sud, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh (non essendo centro abitato ed ancora in superstrada) ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili o ausiliari del traffico che Vi faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca):
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garage di casa propria.
Fate attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Inoltre: Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a casa. Contestarle significa fare un nuovo viaggio per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
Padre nostro che sei ad Arcore
Sia glorificato il tuo nome
Venga il tuo regime
Sia fatta la tua volontà
Cosi in Nord Est e così Nord Ovest
Dacci oggi le nostre pene quotidiane
Rimetti a noi le tasse
Come noi rinunciamo alle nostre libertà
Non ci indurre in tentazione
Ma liberaci dai Comunisti
Amen
io se saprei che mio figghju evaderebbe le tasse lo sputerei in faccia, porco di quel mondo.
le tasse vanno pagato per o bene del paeso, che stiamo inguaiato tutt’ quant.
e se saprei che va a giocare al pallone dopo che è successo tutto o scandalo del pallonopoli lo sputerei in faccia nell’altro occhio, boia du mondo
addove mi posso informare per la pensiono di mio genero che è muorto 10 anni fa per la reversibilità
per il testo della mail ci sono numerosi esempi sul blog, ma basta scrivere: DISSENTO E SONO SDEGNATO DAL PROVVEDIMENTO DI INDULTO PER I REATI FINANZIARI E CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
oscar tramor 25.07.06 17:37 | Rispondi al commento
ﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭ
FORSE PERCHE’ QUALCUNO COME ME HA CAPITO CHE PARLARE, PARLARE, E PARLARE, TUTTI I SACROSANTI GIORNI DISCUTENDO SEMPRE DELLE SOLITE COSE E SENZA REAGIRE NON SERVE A UN CA**O!!!!!!!!!
MI DISPIACE SOLO PER BEPPE!
Telecom è al centro di una «turbolenza mediatica» ma «l’azienda è sana». Lo ha detto il principale azionistra dell’azienda telefonica Marco Tronchetti Provera rivolgendosi ai dipendenti del gruppo questa mattina in videoconferenza, formulando loro un richiamo all’«orgoglio di appartenenza».
Ho sentito parlare di mazzette nel blog………………..
A proposito; un mio amico (medico ginecologo che esercita solo in ospedale pubblico e non ha studio privato), tempo fa si è visto offrire da un cosiddetto “informatore scientifico”, indovina un pò? nientecocodimenocò UN MOTOSCAFO!! In cambio di cosa?
Due mesi di prescrizioni di un determinato farmaco!!
Me lo ha detto quando l’altra sera stavamo vedendo “The Corporation”, ah…..mi ha anche detto che non ha accettato!!
Dietro a questo c’è tutto il marcio della nostra società, smettiamo di massacrarci tra poveri!!
Il cittadino onesto paga o per senso civico o perchè non ha scampo, chi può evade perchè è nel DNA umano lottare per sopravvivere o per dimostrare la propria forza, ma di questi assassini che riescono a creare fondi neri per regalare motoscafi da 2 o 300.000 e che vogliono drogare la popolazione per renderla schiava delle medicine , che ne facciamo?
Con Noi le tasse le pagherebbero tutti altrimenti li frustiamo e li gasiamo
Noi non facciamo nessuna differenza tra marmagli libero professionista e marmagli dipendente
Leggendo vari post, noto che molti si lamentano del fatto che spesso si generalizza, attribuendo alle diverse classi sociali vizi e virtù !
Ci sarebbero insomma dei luoghi comuni che sono odiosi, in quanto non veritieri…
Gli imprenditori e gli autonomi che evaderebbero le tasse da una parte, e gli statali scansafatiche che batterebbero la fiacca, avendo magari un secondo lavoro, dall’ altra.
Certo, sono pregiudizi, chissà quanta gente onesta che storce il naso a sentire queste cose, sia tra gli autonomi che tra i dipendenti. Giustamente !
Detto questo, una domanda però mi sorge spontanea.
Ma allora, chi evade ste tasse ?
I dipendenti prendono uno stipendio che è dichiarato fino all’ultimo centesimo, e non possono certo sfuggire alle maglie del fisco.
E’ matematicamente impossibile. O no ?
Rimangono per esclusione gli autonomi e gli imprenditori.
Non si scappa !
Non è piuttosto vero che in ogni pregiudizio c’è sempre un pò di verità ?
macche’ indagini sulle BARCHE DI OLTRE 10 METRI SIETE PAZZI SCOPRIREBBERO SUBITO I MIEI CONTI IN LUSSEMBURGO.
PS ANCHE SULLE BARCHE SI PAGA L’IVA E LE FANNO GLI OPERAI
“Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.”
-Conviene che è curioso come nell’azienda della SUA famiglia lei si definisce DIPENDENTE; se vive a casa col babbo si definirebbe INQUILINO?
“Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare”
-Ma queste sono tutte proprietà, non sono spese di necessità ma acquisti!
Certo , serviranno il furgone e il capannone per l’attività che svolge, ed infatti tali acquisti intestati alla società di famiglia possono essere detratti,lo dice la legge. Anche la monovolume che utilizzate come auto di famiglia è intestata alla società? No perchè io dipendente pubblico la macchina me la pago senza poterla dedurre da niente!Non sa quanti conosco che comprano vestiti e beni di lusso e li fanno passare per spese di rappresentanza…ovviamente a sbafo dei contribuenti!
“La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing…”
-Non ho mai detto che lei sia un frequentatore del Billionare, ma conviene che NON CE LA FA è un concetto soggettivo e non si può applicare arbitrariamente, perchè chi non può avere un LCD sarebbe autorizzato a rubarlo?
Io cosa faccio? Sono dipendente ENAV, e la sua ditta di cosa si occupa ?per par condicio…
Forse con la dichiarazione dei redditi puoi scaricarti le spese a fine anno.
Se vai dal dentista conserva la ricevuta, anche le bollette… ti rimborsano.
Vai da un sindacato vero (ce ne uno solo) e consultalo. Se lo vedi indeciso prova da un altra parte…
INDULTO: MASTELLA AMAREGGIATO VALUTA DIMISSIONI
Roma, 26 lug. – (Adnkronos) – Dopo Antonio Di Pietro e Fabio Mussi, anche il ministro della Giustizia Clemente Mastella minaccia di lasciare il governo. Il Guardasigilli starebbe valutando l’ipotesi perche’ molto amareggiato per il silenzio che ha accompagnato le parole di critica nei suoi confronti da parte di Di Pietro. Mastella avrebbe trasmesso al premier Prodi le sue considerazioni in una lettera.
Il Vostro Grillo vi fa parlare di tasse liberamente..
di giustizia liberamente..
di disoccupazione liberamente..
di politica liberamente..
Ma svia gli “illuminati di questo blog” dai 2 argomenti FONDAMENTALI!!
Il Picco di produzione petrolifera..
La fine della comunazione della massa monetaria M3 del governatore della Federal Reserve Ben Bernancke (o meglio soprannominato Ben l’Elicottero)
Quand’è che raggiungeremo il limite? Quand’è che si farà davvero qualcosa contro l’evasione? Intanto guai a toccare il boss, quello ci porta voti, guai a toccare gli evasori… davvero tanti ma tanti voti.
Mario Amabile 26.07.06 19:16
————–
in idaglia non si raggiunge mai il limite, perché gli apparati del pensiero unico, televisione in primis, al momento buono provvedono a spostare un tantino più in là la soglia del vomito.
“Cercano di salvare Previti con un’altra norma ad personam”.
(Massimo D’Alema, la Repubblica, 1 novembre 2005).
“Purtroppo alcune norme, quando le avremo abolite, avranno fatto effetto: chiuderemo le stalle quando i buoi saranno scappati, perché molte leggi sono legate a scadenze precise”.
(Massimo D’Alema, a proposito delle varie norme salva-Previti, la Repubblica, 20 ottobre 2005).
“Una volta al governo, faremo subito un provvedimento per sospendere gli effetti delle leggi ad personam e dopo le riscriveremo”.
(Piero Fassino, La Repubblica, 29 ottobre 2005).
“La Cirielli è una legge a fini privati. E’ stato compiuto un altro grave strappo istituzionale, è stata approvata un’altra legge ad personam che stravolge il funzionamento della giustizia”.
(Piero Fassino, la Repubblica, 11 novembre 2005).
“Una Camera a gettone decide secondo gli interessi penali e criminali di questo o quell’esponente della maggioranza”.
(Luciano Violante, 15 dicembre 2004).
“La salva-Previti è una porcata”.
(Anna Finocchiaro, 14 dicembre 2004).
“Ci avevano dato dei matti quando avevamo parlato di scambio, e lo scambio eccolo qua: la salva-Previti”. (Gavino Angius, Ds, 5 luglio 2005).
“Se non lasciamo nel testo la possibilità di far beneficiare dell’indulto anche Cesare Previti, Forza Italia non voterà con noi questo provvedimento. E vorrei ricordare a tutti che il quorum per farlo passare è di due terzi”.
(Pierluigi Mantini, Margherita-Ulivo, Ansa, 20 luglio 2006).
Allora combattere l’evasione è semplicissimo, basta che quando andate dal dentista vi facciate fare la fattura o lo scontrino fiscale. Eh, ma sono il 20% in più? Ahhnnn ma allora la colpa forse non è del dentista disonesto, ma forse, è del cliente che messo di fronte al dilemma sceglie la strada economicamente più comoda per lui! L’evasore in primis è lui: perchè come causa diretta della sua scelta lo stato riceve quel 20% in meno di gettito IVA! Ricordo che l’IVA va PAGATA dall’utente finale,nel caso specifico il dentista la pagherebbe in vece vostra!!!!
Poi ovviamente l’evasore è anche il dentista perchè non paga le tasse sull’imponibile: ma la possibilità di andare in giro in Ferrari siete stati voi a darla!
Ma altrimenti non posso permettermi il dentista.
La “mutua” esiste per questo.
CARO SIGNOR CREMONA…
mettiti a 90 che arrivo, vediamo se capisci come si sente un imprenditore quando dopo essersi massacrato di lavoro durante l’anno arriva al 20 luglio e paga le tasse e guarda cosa gli è rimasto in tasca..
Tu pensa al povero dipendente dell’imprenditore… anche lui lavora sodo tutto l’anno pur sapendo che parte del sudore andrà a riempire le tasche dell’imprenditore… pensa al povero dipendente che vedrà il ogni mese quanto gli resta dalla busta paga… e pensa al povero dipendente quando vede che paga più tasse lui che l’imprenditore… pensa al povero dipendente che vede che con quelle tasse si si costruiscce il nuovo aeroporto internazionale da dove il 21 Luglio l’imprenditore partirà per un paradiso esotico.. mentre lui proverà a fare il bagno di sudore facendo lunghe code per raggiungere il mare…
facciamo l’esempio di un idraulico che guadagna 34 mila euro l’anno (lordi).
Se fa un lavoro per un privato e chiede 120 euro, dovrà pagare allo Stato:
– 20 euro di Iva;
– 39 euro di Irpef;
– 1,4 euro di addizionali Irpef
– 4,25 euro di Irap
– 18,40 euro di contributi Inps
– per un totale di 83,05 euro di imposte e contributi.
Le tasse bisogna pagarle ma questo è quasi una rapina.
La stessa rapina perpetrata da sempre ai danni di ciascun lavoratore dipendente, il quale però non può scegliere se fare o no la busta paga. Questo è il grande problema…
Probabilmente se le tasse fossero pagate da tutti sarebbero anche diminuite, le tasse sono state alzate, negli anni, proprio perchè l’evasione non permettava un introito adeguato alle spese che lo Stato doveva e deve sostenere.
Che ci siano gli sprechi lo sappiamo, ma è un pò assurdo con una mano criticare gli sperperi e con l’ altra commettere un reato.
basterebbe che chiunque, anche persona fisica, possa scaricare tutto anche il caffè al bar, e allora chiederesti sempre lo scontrino e la fattura, chi dopo evade lo manderei in galera cone negli usa, altro che indulto, purtroppo fino a quando avremo questa classe politica, tutti, avremo questi effetti. Aspettiamo bebbe grillo per il partito degli onesti.
ATTENZIONE!!!
A quanto pare i jet Israeliani stanno adoperando ARMI PROIBITE!
Che tipo di armi? BOMBE AL FOSFORO!
Massimiliano Borella 26.07.06 19:16
///////////////////////////
Col fosforo gli hezbollah (partito politico libanese) si rinforzano la memoria, e sono sicuro non si dimenticheranno che rompere i coglioni ad Israele costa parecchio.
Chi produce non è autorizzato a commettere un reato che è quello di evasione fiscale.
Comunque è incredibile notare come voi che inneggiate all’ evasione fiscale non avete mai il coraggio di firmare i vostri commenti, a riprova della vostra mala fede.
Caro Beppe, quando leggo i tuoi blog spesso mi si gonfiano le vene del collo e mi sale la pressione, mi vien voglia di andare di persona a risolvere i problemi di cui parli. Si potesse fare… Quel che mi fa rabbia è che tutti sanno benissimo che le tasse le si eveade facile e sono tanti a farlo, spesso gente che vive sopra la media. Lo sanno bene anche loro che fanno le leggi e loro che devono farle rispettare, cosi come lo sanno quelli che le pensano tutte pur di non contribuire alla spesa pubblica, lo fanno pure sodisfatti perchè per loro significa non dare soldi ai nostri politici “ladri”, non sprecare il loro denaro.
Ma cosi come accade che il boss del quartiere gira indisturbato in pieno centro davanti all’arma dei carabinieri e tutti sanno chi è e cosa fa, accade pure che nessuno lo arresta finchè non si arriva ai limiti dell’accetabile. Quand’è che raggiungeremo il limite? Quand’è che si farà davvero qualcosa contro l’evasione? Intanto guai a toccare il boss, quello ci porta voti, guai a toccare gli evasori… davvero tanti ma tanti voti.
in idaglia non si raggiunge mai il limite, perché gli apparati del pensiero unico, televisione in primis, al momento buono provvedono a spostare un tantino più in là la soglia del vomito.
… caro C.R.
vorrei essere IO “uno qualsiasi” che guadagna tra 100.000 e 200.000 l’anno, purtroppo guadagno soltanto dieci volte meno di te pur essendo impiegato. Sono anche io contrario all’evasione e concordo con te che con maggiori controlli forse il problema avrebbe dimensioni minori ma il vero nocciolo della questione é da ricercare non nell’evasione fiscale bensì nell’ELUSIONE FISCALE.
Cosa sia l’elusione fiscale non tutti lo sanno, cercherò di spegarlo in poche parole: un libero professionista, un titolare di un’impresa edile, un commerciante o un qualsiasi titolare di P.IVA alla fine dell’anno per non pagare le tasse acquista un bene, per esempio un autovettura BMW X5 del valore di 56.000,00 iva compresa, ed immatricolandola COME AUTOCARRO, porta in detrazione l’intero importo dell’IVA ed il rimanete costo lo ammortizza in 3-5 anni, pur non essendo un bene “strumentale” quindi necessario all’attività d’impresa.
QUESTO è CONSENTITO DALLA LEGGE ITALIANA, MA SECONDO ME TRATTASI DI UNA TRUFFA LEGALIZZATA.
PER FINIRE, OLTRE AL CONTROLLO SULL’EVASIONE BISOGNA INTERVENIRE, PER ELIMINARE L’ELUSIONE FISCALE, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SUL PATRIMONIO E RIPETO SUL PATRIMONIO.
Caro C.R. o meglio Beppe Grillo sono un piccolo commerciante mi viene da ridere al pensiero che noi non paghiamo le tasse che culo che ho!!! Allora sono riccoooo!! se volete perdere un pò tempo venite da me che vi faccio vedere bene come e quante tasse questo stato pretende per tenere in piedi un negozio!!! Anzi visto che le attività commerciali rendono così bene volete fare una società altro buon metodo per poi smettere di parlare solo perchè si ha la bocca!!! vi aspetto Alec
@ Ernesto Scontento
Hai perfettamente ragione. Infatti, come ho avuto occasione di scrivere più volte, sono contraria alle generalizzazioni, da qualsisi parte vengano.
NON CREDO che TUTTI gli imprenditori siano ladri ed evadano il fisco, si tratta di un luogo comune, e come tale è un’emerita CAZZATA.
Lo stesso vale per il luogo comune per cui TUTTI i dipendenti pubblici sono inutili e fancazzisti.
E’ il TUTTI che mi disturba, capisci?
La mia risposta al tuo post era riferita a questo.
Sai, per tutta la vita ho ingaggiato una lotta senza quartiere al pregiudizio e al luogo comune, che a mio avviso è uno dei cancri della società, radice e causa di molti mali, compreso il razzismo, il fascismo e la guerra.
Il brutto è che molte persone intelligenti a volte ci cascano, perchè la pressione sociale e l’abitudine porta a rifugiarsi in tali affermazioni. Ecco, questo mi fa inc….re perchè penso che basti rifletterci un attimino su per non cadere in tali trappole….
Ok, pace fatta.
🙂
Attenzione, l’evasione fiscale in Italia non è inefficienza del fisco, peggio: E’ VOLUTA.
E’ facile prelevare dagli stipendi fissi di operai, impiegati, e, per quello che contano, dirigenti.
I liberi professionisti sanno di poter contare sul reddito in nero, altrimenti non si capisce perchè volontariamente pagano pochi contributi per avere una pensione ridicola.
Il problema è che oggi non ci sono più grandi aziende in Italia, gli stipendi fissi sono sempre di meno, gli stipendi pesano sempre meno, …. mancano soldi, anche per lo Stato, il fisco se nè accorto! Finalmente.
Peccato che al fisco interessa solo incassare e allo Stato pagare gli interessi sul debito, ai servizi chi ci pensa?
Bisogna vedere se alla voce “sprechi” ci si mettono le pensioni, la sanita’, gli stipendi agli statali, oppure i furti,i soldi spesi male, gli enti inutili, le consulenze anche quelle inutili etc.etc.
francesco pace 51 26.07.06 18:44 |
La prima voce cioè pensioni è uno spreco se parliamo di quelle baby e di uelle dei politici le altre se permetti ce le paghiamo,la sanita per buona parte sguazza negli sprechi ,gli stipendi statali per metà sono da considerarsi sprechi ,le altre voci sono tutte “sprechi”
Intendevo pensioni,sanita’ etc. come servizi, cioe’ non tagliare i servizi al cittadino con la scusa che sono sprechi,introducendo furbescamente cosi’ ad es. la sanita’ privata o le pensioni delle assicurazioni etc. che sono solo sistemi per far ingrassare qualcuno e fottersi i soldi dei poveri fessi. Se poi qualche ASL si mangia i soldi, o qualche dipendemte pubblico e’ inutile,ok,tagliamo, ma anche li’ attenzione,ricordiamoci che lavorare non vuol dire farsi rubare il respiro, se c’e’ ancora qualche lavoro a misura d’uomo, manteniamolo.
mi sa che non sai cosa sono gli studi di settore…di quanto tu guadagni, all’agenzia delle entrate, non frega un cavolo, gli importa solo quanto è il tuo fatturato…se fatturi 1 miliardo di euro o 100mila euro…quello gli frega…che poi da quel miliardo o da quei centomila ha guadagnato solo 10000….questi sono problemi tuoi, e gli studi di settore li devi rispettare…ADESSO MI SPIEGHI DA DOVE TIRI FUORI I SOLDI PER PAGARE IL BUCO CHE C’E’ TRA QUELLO CHE REALMENTE DEVI PAGARE IN BASE AL TUO UTILE E QUELLO CHE DICONO LORO?
Beppe, questa volta non sono daccordo con te, almeno fino a quando le tasse in Italia saranno cosi’ alte (tra le piu’ alte al mondo) e i servizi cosi’ scarsi (tra i peggiori in Europa). Penso che chiunque sarebbe lieto di pagare le tasse se non fossero cosi’ esose (circa il 45%-50%) e se venissero reinvestite nel paese, ma come tu ben sai le nostre tasse servono a mantenere gli incredibili ed altissimi stipendi dei nostri dipendenti, le loro scorte, i loro lecchini, le loro auto etc etc
giulio mettiti a 90 che arrivo, vediamo se capisci come si sente un imprenditore quando dopo essersi massacrato di lavoro paga le tasse e guarda cosa gli è rimasto in tasca..
‘A vita è bella, si, è stato un dono,
un dono che ti ha fatto la natura.
Ma quanno po’ sta vita è na sciagura,
vuie mm’ ‘o chiammate dono chisto ccà?
E nun parlo pe me ca, stuorto o muorto,
riesco a mm’abbuscà na mille lire.
Tengo ‘a salute, e, non faccio per dire,
songo uno ‘e chille ca se fire ‘e fà.
Ma quante n’aggio visto ‘e disgraziate:
cecate, ciunche, scieme, sordomute.
Gente ca nun ha visto e maie avuto
nu poco ‘e bbene ‘a chesta umanità.
Guerre, miseria, famma, malatie,
cristiane addeventate pelle e ossa,
e tanta gioventù c’ ‘o culo ‘a fossa.
Chisto nun è nu dono, è ‘nfamità
Bravo beppe, insisti anche tu su questo tasto, deve passare il messaggio che chi evade le tasse e’ un ladro, da molto tempo in vari commenti lo sto denunciando.
Nel nostro paese e’ sinonimo di vanto esserlo,sottoscrivo la testimonianza che hai pubblicato.
Altro che indulto, per certi versi negli states pur avendo molti difetti, chi evade le tasse va in galera e chi viene scoperto viene automaticamente additato ed evitato dalla pubblica opinione.
Il fenomeno fregopoli e’ ben piu’ datato di moggiopoli, e’insito nel nostro paese e dei relativi abitanti fottere il prossimo e perche’ no anche le tasse.
Ci vorrebbe un’esercito, ma chi e’ quel commerciante che rilascia uno scontrino dopo averti visto per la seconda volta, addirittura i piu’ arditi non lo rilasciano a prescindere.
I grandi evasori, ci sono societa’ che sull’import-export eludono iva e tutto il resto.
Un consiglio per tutti ma anche per me, se rinasco faro’ di tutto per avere la partita iva.
Chi evade le tasse e’ un ladro e deve finire in galera.
Non ti senti un po’ estremista? Non credi che sia saggio fermarsi a pensare da cosa parte tutto questo?
Se togliessero a te il 45% del tuo utile cosa diresti? Probabilmenti ti infili una pistola in bocca.. oppure trovi un rimedio..
Esistono sfumature in ogni cosa, ed è importante vederle.
Ciao Andrea – PR
@@@
Allora la morale finale odierna è questa:
Chi paga le tasse è un ???????????
Non pagando le tasse si ottiene:
1)L’immediata cessazione degli stipendi ai dipendenti pubblici.
Quindi,niente più carabbinieri(due b),niente più polizia,niente più finanzieri-quelli veri,non il tronchetto-,niente più impigati del catasto,del comune,della provincia,della regione e dello Stato.
Niente più denaro al vaticano,niente più opere pubbliche,niente più ospedali,niente più missioni di guerra-in pace/eterna-o missioni di pace in guerra/eterna,niente più deputati o senatori strapagati(solo volontari-non della C.R.I. di
“scellerato Scelli”-).
Caxxo chi non paga le tasse allora è un compagno anarchico come me.
Dai,Lugano bella stiamo arrivando.
No,chiedo scusa,sberluscao non è anarchico,perchè allora non paga le tasse?
E’ furbo o ladro?
Per il 49,87% dei votanti è furbo.
Vai Itaglia….
E’ quanto ho appena inviato alla casella e-mail del sito dell’Udeur.
Non è vero che al centro dei vostri pensieri ci sono io. IO, LAVORO OGNI GIORNO 10 ore onestamente, e mando avanti un’azienda. Ho sempre rispettato le regole e forse un giorno andr’ in pensione…ma solo forse. Non ho una grande auto e solo un piccolo appartamento. Risultato: gli onesti vivono di pizzichi. VOI, NOSTRI DIPENDENTI, ALCUNI DEI QUALI CORROTTI E GIUDICATI, VIVETE IN AGI TUTELATI DA LEGGI AD PERSONAM. E NOIN CERCATE LA SCUSA DELLE CARCERI: CON QUELLO CHE SI RISPARMIEREBBE SE NON CI FOSSERO LE TRUFFE SI POTREBBERO COSTRUIRE 100 CARCERI ED ASSUMERE MIGLIAIA DI SECONDINI. NON SIAMO STUPIDI: MASTELLA e Company, fate ridere i polli.
@ Gino Serio.
PRIMO: il post di ernesto parlava di DIPENDENTI e NON di IMPIEGATI PUBBLICI.
SECONDO: la categoria degli impiegati, alla quale personalmente non appartengo, non avrà una “vocazione” come tu la chiami, ma è utile anch’essa.
Nessun ospedale, nessuna scuola, nessun posto di polizia, nessuna fabbrica, nulla di nulla funzionerebbe se non ci fosse anche chi svolge il lavoro di cosidetto “back office” cioè il lavoro amministrativo.
Certo, nessuno nega che ci siano molti scansafatiche, e questo OVUNQUE, sopratutto in alcune istituzioni, ma prima di bollare un’intera categoria ci penserei un attimo, non ti pare?
FATELA FINITA con questi luoghi comuni, o ALMENO scrivete chiaramente che parlate di ALCUNI e non di TUTTI.
Sarebbe sufficiente spendere meglio i contributi degli Italiani perchè di capitali al governo ne entrano abbastanza, e poi, preoccuparsi anche dell’evasione fiscale, ma siccome mi sono visto governare fino adesso da re, giullari e vassalli come si può pretendere che questi combattano l’evasione fiscale?
Il problema più grosso è che si manca di sani principi, di morale e di etica.
Partiamo dalla radice e poi ci occupiamo del resto.
Caro Beppe,
certo tecnicamente e con buon senso è possibile sconfiggere l’evasione fiscale, ma il problema di fondo rimane. L’etica della correttezza e dell’onestà deve essere divulgata e praticata quotidianamente. I ns. Dipendenti, i mezzi d'(dis)informazione, la scuola, la società (in)civile, … tutti dovrebbero essere impegnati a farlo ed a dimostrarlo con i fatti ,ma la realtà è un altra. Ovunque ti giri trovi i furbetti di quartiere ed i volponi (coglioni) che incarnano il successo (denaro, notorietà, frotte di ossequienti lacchè, …). In questo contesto (la sentenza su calciopoli è l’ultima goccia)il pessimismo storico prende il sopravvento. Personalmente mi onoro di non fare parte di questa masnada e sono fiero di quello che sto costruendo certo di poter dare un esempio diverso alla mia famiglia. Ma non basta! Cazzoooo!!!
###scusa il ritardo martino, sai…il lavoro, le scadenze etc… 😉 spero cmq che mi leggerai.
Sempre un piacere.
###martino, se non ti conviene fare l’agente di commercio, attivati per cercare un lavoro dipendente con una borsa lavoro (le regioni solitamente offrono ottimi servizi).
Non ho detto che non mi conviene, affermo che la “classe” degli agenti, è oltremodo bastonata.Mi pare di aver fornito numeri ed ipotesi attendibili.Sei sicuro che a 45 anni possa utilizzare la borsa lavoro? Quale azienda prenderebbe un 45enne?
###Ma prima di andartene parla con i tuoi mandatari, se veramente gestisci il 20% di un fatturato, le tue commissioni dovrebbero essere ben oltre l’1%…io non sono un agente, ma ho amici che lo fanno e loro percepiscono il 4-5% sui contratti che concludono (settore sanitario) e so di agenti che percepiscono tranquillamente l’8%.
Alessandro, Alessandro, non hai letto bene i calcoli e le cifre da me postate. Io prendo il 10% di provvigione.
……….ma il problema non sta li ..!!!!!RIPETO SU 100.000 EURO DI INCASSO, 57.000 SONO DELLO STATO, MAGGIOR AZIONISTA DELLA MIA DITTA INDIVIDUALE .TASSAMI COME I DIPENDENTI ..CON IL 37%…………LEGGI LE CIFRE DA ME RIPORTATE E CAPIRAI CHE RADDOPPIO LA MENSILITA CHE MI ARRIVA IN TASCA.
###Non credo che la tua azienda mandataria riuscirebbe a sostituire da una giorno all’altro un agente che gli gestisce il 20% del fatturato, vedrai che qualcosa in più (almeno il 4%) gli scuci…te lo auguro. ^_^
Tutti utili nessuno indispensabile.
Ma poi cosa chiedo .il 15%?……dai? è assurdo, un allargamento della zona? Faccio dal nord sino a Firenze!!!!!
La mia zona (dopo 7 anni di duro lavoro) è satura, non ho possibilità di espansione, devo solo mantenere e consolidare.
TI RIPETO ALESSANDRO, PRELIEVO AL MASSIMO AL 37%, E MOLTI COME ME NON DOVRANNO PERCORRERE SENTIERI TORTUOSI.
martino…hai scritto che gestisci 10.000.000 di euro di fatturato e che incassi 100.000 euro l’anno…a casa mia è l’1%…ma forse ti è scappato uno zero di troppo…
facciamo una colletta e ripariamo i condizionatori di Studio Aperto almeno la smetteranno di dire sempre e solamente Emergenza Caldo, Caldo Killer, Caldo che uccide.
Hanno rotto le p….
Grazie di averci confrontato con la germania che sapevo già essere meglio amministrata, se lo avessi fatto con Grecia o Turchia sarei rimasto molto più atterrito sapendo il risultato
Il problema è che anche i dipendenti sono colpevoli dell’evasione.
Quando vai dal dentistanotaioidraulicomuratoreimmobiliarista… e gli chiedi di non farti la fattura/scontrino per non pagare il 20% di IVA, di chi è la colpa?
La soluzione è molto semplice basterebbe che ogni cittadino pagasse, che so il 40% su ciò che resta dei sui guadagni meno le spese.
In questo modo io mi farei dare la ricevuta anche dal benzinaio; che ne dite?
Facendo un riassunto si potrebbe quindi sostenere che lo stato italiano, paragonato a quello tedesco, è meno efficiente del 100% senza contare il discorso debito pubblico 🙂
L’inefficienza pubblica ci costa quindi ogni anno direttamente in sprechi 300 miliardi di Euro indirettamente (debito, perdite in ore lavorative e altro) altri 100-200 miliardi di Euro 🙂
Hugo Kolion 26.07.06 18:21
🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 😀 😉
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che 1+1 fa sempre due a casa mia
Bisogna vedere se alla voce “sprechi” ci si mettono le pensioni, la sanita’, gli stipendi agli statali, oppure i furti,i soldi spesi male, gli enti inutili, le consulenze anche quelle inutili etc.etc.
PAOLO TAMBARLOTTO:
guarda che se impedisci alla Repubblica di San Marino di essere un centro riciclaggio denaro sporco/insanguinato/evaso, toglierai ai sanmarinesi la loro unica fonte di sostentamento.
La conseguenza è che verranno in Italia a cercar lavoro. Non ne abbiamo già abbastanza di extracomunitari? Ne vuoi degli altri?
Domenica mattina al Mare faccio una passeggiata, loc.Quercianella comune di Livorno a 6 Km. da Castiglioncello.
Raggiungiamo il centro a passo veloce tanto x tenerci in forma.
Nei pressi dei cassonetti dobbiamo trattenere il respiro dalla puzza che emanano.
Lo sporco regna sovrano con i sacchetti fuori dai cassonetti, i contenitori della raccolta per la plastica sono stracolmi. Le strade sono sporche.
Il sottopasaggio alla ferrovia e all’Aurelia che comunque va fatto per arrivare anche alla Farmacia è di un trasandato unico con lo sporco da tutte le parti, il solo marciapede da subito l’idea da Terzo Mondo, con rispetto parlando.
Al ritorno percorrendo di nuovo la strada trovo 5 operai 5 per una perdita d’acqua, uno lavora gli altri stanno a guardare.
Come li vogliamo chiamare questi lavoratori compaesani del ns. ex Presidente Ciampi, dico una bestemmia a chiamarli Ladri? Io non credo perchè in quel momento stavano rubando una parte del loro stipendio.
Signori, diceva Totò che l’Italia è tutta da rifare.
Sono anni che per il clientelismo stile DC prima, di sinistra poi e di destra ancora dopo che in Italia stiamo affogando, ci fanno credere di stare bene ma se continua così altro che Argentina
Quando nelle finanziarie tagliano i soldi alle regioni, non e’ che stanno parlando di niente come vorrebbero farci credere, stanno togliendo le risorse per avere citta’ vivibili di livello europeo, come l’Italia si meriterebbe ( e come noi ci meriteremmo dal momento che di soldi glie ne diamo abbastanza, solo che loro preferiscono togliere l’ICI alle chiese ).
beh a me pare un “vecchio” problema di classe:
gli accordi del ’93 e tutte le riforme di pensioni e mercato del lavoro etc. etc. da allora sono servite e servono proprio a far pagare al mondo del lavoro dipendente il prezzo dell’Europa, ossia della competitività del “sistema Italia”, ossia della ns cialtrona borghesia poichè essa sapeva e sa (vedi vicenda liberalizzazioni )di nn poterlo far pagare alla piccola borghesia se nn marginalmente.
RIGUARDO AGLI EVASORI, CHIAMATI TRE VOLTE LADRI. CI DICA, SIGNOR BEPPE GRILLO, QUALE E’ STATA LA SUA DICHIARAZIONE PER L’ANNO 2005. E, SE LA COMUNICHERA’ NEL BLOG (CHISSA’!) LE SUGGERISCO DI FARLA DICHIARARE A TUTTI COLORO CHE, FORTUNATI, SONO DALL’ALTRA PARTE DELLA SIEPE. CIOE’ HANNO LA POSSIBILITA’ DI ESSERE VISIBILI TRAMITE I MEDIA.
Senti cosimina grazie per quel copia incolla che hai fatto riguardo lo scopo che ha in politica l’uno o l’altro schieramento 🙂 è come avessi scoperto l’acqua calda o meglio e come avessi detto il cane abbaia e il gatto miagola 🙂
Comincio a pensare che tu abiti d’avvero in aperta campagna e che usi la macchina di fred flinstone per non inquinare ,l’elefante che ti lava i piatti ,il pappagallo che ti fa da radio e poi la classica gallina che ti fa le uova 🙂
Non c’è che dire tu arrivi prima degli altri sei troppo emancipata 🙂
comunque un consiglio ,non inoltrarti in temi dove per te c’è buoi totale lascia stare “veramente” diventi ridicola
a gino ma non rompere.
ho una ditta di rigenerazioni toner e sto a contatto con sostanze chimiche molto inquinqnti che smaltisco in modo molto scrupoloso,in inverno vado a lavoro con la macchina,in estate con la bici e ho una casetta in campagna con i miei amici animali perche ho il bisogno di stare in contatto con la natura.
Io nel mio piccolo cerco di salvaguardare l ambiente e tu?
Sul blog poi faccio libera informazione a qualcuno puo interessare ad un altro no quindi sei libero di leggere o meno basta che non rompi le scatole e non credere che tu sia nel giusto perche a me il tuo modo di ragionare non mi piace ma non per questo sei ridicolo quindi modera i termini.
sono colpito da quanto odio e rancore ci sia verso i liberi professionisti e gli imprenditori, chi sta montando tutto questo e perchè? io sono un libero professionista e se la domanda è Ci sono degli evasori tra di noi? la risposta è certamente sì. Ma se la domanda è Ci sono degli evasori tra i dipendenti pubblici? La risposta è indubbiamente ancora Sì? e ci sono degli evasori tra i dipendenti dell’industria? La risposta è ancora una volta Sì. Quando un’operaio si imbosca al posto di lavorare voi come lo chiamate? Ladro? quando una donna insegnante sta otto mesi in maternità voi come la chiamate Ladra? Quando un insegnante da ripetizioni senza dichiarare un fico secco?
Quando un carpentiere arrotonda?
quando un elettricista usa il materiale della ditta per casa sua?
quando un libero professionista emette una fattura poi le tasse le deve pagare per forza stronzi fatevi fare la fattura e magari autodenunciatevi per tutte le cazzate che dite, la lotta all’evasione fiscale non è una lotta di classe perchè ne conosco di gente cosiddetta povera che è disoccupata e lavora in nero che non paga per sanità e servizi un centesimo di tasse e si lamenta che in ospedale non funziona l’aria condizionata
svegliatevi ci vogliono gli uni contro gli altri perchè uniti non ci fregano più
La ragione è di tutti sia dei dipendenti che dei liberi professionisti che degli imprenditori……però noi lavoratori dipendenti facciamo il 730 dove c’è tutto, inoltre dobbiamo morire sul lavoro perchè con l’avvento della nuova riforma pensionistica dobbiamo andarci quando siamo vecchi e sfatti. inoltre le possibili malattie professionali sono state sanate vedi amianto ecc ecc.
E’ vero dobbiamo svegliarci e restare uniti tanto rimarra sempre tutto così.
W beppe grillo non mollare mai
saluti luca
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)!!!
E se ciò non bastasse,andate a vedere quante ditte 100% italiane si spacciano per sanmarinesi (grazie ad un giro di prestanomi sanmarinesi) per non pagar le italiche tasse!
Quindi: o si annette San Marino all’Italia o l’evasione NON avrà mai fine!!!
Oltretutto non sono solo gli italiani:anche un sacco di dittatori africani,sudamericani ed asiatici riciclano (eccome se riciclano!) a San Marino!!
Sanmarinesi (che oltretutto NON pagate le multe che vi fanno in Italia): provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Grazie alle minacce di Prodi, Padoa-Schioppa, Visco, etc. è iniziata con grande rigore la caccia all’evasore.
Solo che, per evitare guai di tipo elettorale e non solo, la caccia all’evasore si è trasformata, ancora prima di iniziare, la caccia all’errore.
Zelanti scribacchini (che noi paghiamo profumatamente) fanno le pulci alle dichiarazioni… guarda un po’, dei dipendenti o dei pensionati. Non si sa mai che questi siano i veri evasori.
E così tartassano pensionati e lavoratori dipendenti con richiesta di documenti, precisazioni, spiegazioni, magari già ricevuti più e più volte, ma evidentemente andati persi nel casino immane dei loro uffici.
Ora c’è da chiedersi: tutti lamentano che bisogna tagliare le spese, soprattutto quelle della pubblica amministrazione; tutti lamentano che gli impiegati nei pubblici uffici sono in numero inferiore alla bisogna. Perché allora questi impiegati, anzichè lavorare alla ricerca di evasori, perdono il loro tempo a inseguire documenti, spesso già ricevuti, e comunque di nessun interesse per quanto riguarda la lotta all’evasione?
Non sarebbe ora di cominciare i tagli alla spesa pubblica sui loro stipendi, vista la loro totale inutilità?
Ma i dipendenti del fisco, come i tassisti, i farmacisti, gli avvocati e i giornalisti, in Italia, sono figli, nipoti, amici o amici degli amici. Sono intoccabili.
Bersani docet.
sul fatto che gli impiegati nei publici uffici sono inferiori alle esigenze è una stronzata che puoi andare a raccontare giusto a quel pirla del tuo vicino di casa…gli impiegati negli uffici pubblici sono in numero superiore al fabisogno comunitario….CERTO CHE SE INVECE DI LAVORARE LE LORO 8 ORE LAVORANO 4 E’ NORMALE CHE UNO IN FILA SI INCAZZA, E SAREBBE ANCHE GIUSTO NEI CONFRONTI DI CHI LE TASSE LE PAGA, VEDERE QUESTI PARASSITI PRESI A CALCI IN BOCCA E SBATTUTI PER STRADA, DATO CHE SE IO FACCIO IL MIO DOVERE PERCHE’ TU NON DEVI FARE IL TUO?
Dovrei citare una fonte? Su che cosa? Sul fatto ci sia chi lamenta che gli impiegati negli uffici pubblici siano insufficienti? E’ la giustificazione che ogni capo reparto utilizza per giustificare l’insufficienza della “produzione”. Qui le fonti sono infinite. Tanto per citare l’ultima che ho sentito: recentemente, in una intervista TV il procuratore della Repubblica di Piacenza ha lamentato che a fronte di un numero sufficiente di giudici, c’è un numero insufficiente di impiegati. Tanto per fare un esempio.
Che tutti i tentativi di pescare gli evasori siano andati a buco, c’è la ripetuta affermazione (reperibile su qualunque giornale di informazione) che attualmente la cifra evasa si avvicina alla cifra di una finanziaria “dura”.
Se ben ricordo, poi, qui chiedo venia, non sono in grado di citare la fonte, lo stato non riesce a recuperare oltre il 90% delle somme evase. Cioè gli evasori, anche quando sono accertati, riescono a non pagare un piffero.
Per ultimo, che la caccia all’evasore venga interpretata come caccia all’errore, lo si dice da molto tempo. Ricordo un articolo di Scalfari su Repubblica qualche anno fa. Io stesso e molti miei amici (tutte persone a stpendio fisso, dipendenti o pensionati) siamo continuamente sollecitati dagli uffici del fisco a presentare documenti senza alcuna reale necessità.
Anche qui un esempio: sono divorziato e passo un mensile alla mia ex moglie. Ho già ricevuto per ben tre anni la richiesta di presentare la sentenza di divorzio (che si deve presentare una volta sola!!!). L’anno scorso l’impiegato mi ha contestato il fatto che io ho inserito la moglie a carico, spedendomi la relativa sanzione e il pagamento dell'”evasione”!!
Per l’impiegato solerte, essendo io divorziato, non potevo avere una moglie a carico. Il nostro solerte impiegato ignorava che, dopo il divorzio ci si può anche risposare.
Non è questo un esempio (particolarmente stupido, lo ammetto) di caccia all’errore gabellato come caccia all’evasore?
la guardia di finanza lavora complessivamente bene; ma sono pochi i finanzieri e moltissimi gli evasori; come in ogni cosa, dipende dall’investimento che si fa: se uno stato che ha 200 miliardi di evasione fiscale ne vuole recuperare almeno la metà, non può investire poco nella lotta all’evasione. anche perché, ciò che segue all’azione dei finanzieri è una trafila giudiziaria che può durare diversi anni, e non sempre si conclude con il recupero del maltolto-evaso…
insomma, più soldi nella lotta all’evasione, più finanzieri, meno leggine utili al commercialista dell’evasore e/o dell’elusore
La GUERRA DEI POVERI
NUOVO BLOG
cerco disperatamente commenti
BBBBAAAASSSSSTTTTTTAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee capricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
gli ultimi post:
-israele usa armi proibite
-indulto di di pietro
-berlusconi e le sue 36 riforme sulla via dell’indulto
-Emergenza Libano.Supplemento di notizie
Suppongo che alcune notizie sulla barbarie israeliana in Libano stiano arrivando. Tuttavia vorrei qui darvi un supplemento di notizie su ciò che non vi si racconta di solito :
I bombardamenti toccano dovunque i civili.
-le atomiche usa in italia
– Gli USA attacano attraverso Israele?
-Le SENTENZE DI CALCIOPOLI
-buon compleanno ue
-basayev chi è questo terrorista?
– lo stop di Grillo al razzismo al razzismo(commenta con”mi vergogno”se sei in linea con me)
-caso moro
-campioni del mondo
-italia italia alla conquista di berlino2006
vieni a sfogare la tua estrema esultanza
– Jurassic RAI “l’era del menopeggismo” di marco travaglio
– misteriose fiduciarie nel mondo del calcio
-KENNEDY
-liberalizzazione
-geopolitica americana
-ilva di taranto
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
-vota ai sondaggi
COSA CHIEDERESTI A PRODI?
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
scusa il ritardo martino, sai…il lavoro, le scadenze etc… 😉 spero cmq che mi leggerai.
martino, se non ti conviene fare l’agente di commercio, attivati per cercare un lavoro dipendente con una borsa lavoro (le regioni solitamente offrono ottimi servizi).
Ma prima di andartene parla con i tuoi mandatari, se veramente gestisci il 20% di un fatturato, le tue commissioni dovrebbero essere ben oltre l’1%…io non sono un agente, ma ho amici che lo fanno e loro percepiscono il 4-5% sui contratti che concludono (settore sanitario) e so di agenti che percepiscono tranquillamente l’8%.
Non credo che la tua azienda mandataria riuscirebbe a sostituire da una giorno all’altro un agente che gli gestisce il 20% del fatturato, vedrai che qualcosa in più (almeno il 4%) gli scuci…te lo auguro. ^_^
Partendo dal presupposto che di 1000 euro che si pagano di tasse 950 finiscono nel cesso, per ovvi motivi,visto la qualità dei servizi forniti dallo stato, l’efficienza della pubblica amministrazione, le ruberie di amministratori, politici e funzionari statali o pseudo statali,il mantenimento di privilegi e posti di lavoro inutili, sovvenzioni a parassiti di ogni genere e natura, le tasse a volte viene voglia di non pagarle o comunque di pagarle il meno possibile.
Comunque, come scritto da altri in questo blog, gli strumenti per accertare le evasioni ci sono ma politicamente non vengono impiegati.
Perciò la farsa della lotta all’evasione è, e continua, ad essere fumo negli occhi a chi riesce ancora ad attribuire credibilità a chi ci governa e ancor peggio a chi li ha votati.
Siccome quindi lo stato incentiva così la disonestà, non si può pretendere che possa prendere provvedimenti per limitarla. Perchè lo stato è il primo disonesto di questo paese.
Viva l’italia, …. la nazionale, … a chi interessa ancora …. boh!!
Carissimo,
la capacità di indignarsi e mantenere un controllo costante su quegli organi, che teoricamente, dovrebbero essere al nostro servizio, viene a mancare nella quotidiana “attività” di sopravvivenza (divenuta un foglio di cassa con relative voci in entrata e in uscita);
ma è d’obbligo denunciare la totale mancanza di professionalità e attendibilità di buona parte della stampa nazionale ed estera e la vergognosa strumentalizzazione dell’infornazione ormai completamente svilita nella sua funzione primaria e culturale.
La categoria professionale dei giornalisti e degli intellettuali del nostro paese dovrebbe rileggere la differenza delle parole “entrare” e “invadere” sul vocabolario della lingua italiana.
Cosa significa “Israele entra in Libano”? che hanno bussato gentilmente chiedendo di entrare e hanno consumato allegramente un aperitivo tutti insieme?
Vergognatevi e attenetevi alla realtà storica e alla verità dei fatti.
Israele ha invaso il Libano ed è la quarta volta che attacca la popolazione civile e rade al suolo la città a partire dal ’78.
Ed anche i telegiornali sono pregati di riportare i dati numerici reali dei morti civili e non determinati da tre settimane di bombardamenti e dall’invasione via terra.
Comprendo che la pianificazione della ricostruzione dell’Europa distrutta nel ’45 e la conseguente colonizzazione da parte degli Stati Uniti condizioni le nostre scelte politiche:
comprendo che gli interessi di Israele sono tutelati sempre dagli stessi e comprendo anche che il posto di lavoro si debba preservare.
Ma credo sia altrettanto importante la dignità e il rispetto di sè stessi e la responsabilità della crescita culturale e storica nonchè civica del nostro paese evitando quindi omissioni e deformazioni.
@Ernesto Scontento
Scusa, ma il tuo post è assurdo.
Cito testualmente:
“A TUTTI I DIPENDENTI DELLA P.A.
E IO PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
RAFFAELLA BIFERALE
beh cara raffaella un pò superficiale lo sei stata anche tu .
Per fare l’infermiere, il pompiere, il carabiniere, o poliziotto si deve avere una particolare vocazione cosa che invece non serve affatto per fare l’impiegato pubblico in uffici pubblici dove quasi sempre chi ci lavora si imbosca ,un po come i dipendenti delle multinazionali per capirci :-)due categorie che non possono essere paragonate e non sarebbe giusto farlo.
Una volta ci voleva vocazione anche per fare l’insegnante oggi il livello in italia è talmente basso che anche loro li metto nella schiera dei dipendenti pubblici 🙂
E OPLA’ L’ITALIETTA STRACCIONA,MAMMONA PIAGNONA E PEZZENTE E TORNATA SULLE CRONACHE MONDIALI …INDOVINATE QUALI TEMI VENGONO PRESI IN VISIONE….. PRIMA L’INDULTIFICIO PER EVASORI,TRUFFATORI,TANGENTISTI E I TANTO AMATI DAL POTERE POLITICO GLI AMICHETTI DEL QUARTIERINO E PER FINIRE IN BELLEZZA MERAVIGLIA DELLE MERAVIGLIE LE IGNOBILI SENTENZE SU CALCIOPOLI….CARO BEPPE E’ INUTILE FAR CAPIRE QUESTO POPOLINO QUELLO CHE A LORO INTERESSA E’QUATTRO CULI E TETTE IN TV E CALCIO…DA UN DEMORALIZZATO….CIAO…..
Ciao Gert!!!!
Io aggiungerei, come ho già scritto più sopra: BASTA con i luoghi comuni!!!!!!!
Non si può e non si deve generalizzare, se si volgiono dire cose intelligenti.
Come tu dici: quando evadono il fisco gli imprenditori sono ladri, lo stesso vale per i lavoratori dipendenti, che se il fisco non lo possono evadere possono rubare anch’essi in altro modo.
TUTTI è un’espressione che non può MAI essere pronunciata, per tutte le categorie, se non foss’altro perchè non è passibile di verifica( bisognerebbe conoscere tutti gli imprenditori e tutti i dipendenti pubblici e accertare che OGNUNO di essi rispettivamnete ruba o non ha voglia di lavorare!!!!! 😉
Non ne posso più di sentire queste generalizzazioni, le trovo davero stupide e noiose!
Non c’è la volontà di cambiare questo paese…
In italia sarà sempre così, a scazzarci tra di noi come cani rabbiosi mentre chi evade, ruba, truffa, se la ride di gusto perchè ha i poteri forti dalla sua e un’esercito di poliziotti-carabinieri-gdf che lo difende…per non parlare dei politici che si/gli fanno leggi apposite!
Le tasse le pagano gli onesti e chi non si può esimere dal pagamento come i dipendenti!
E cmq è una questione di etica…
C’è chi viene tartassato perchè c’è chi le tasse non le paga affatto!
Non è questione di DX-SX, è questione di onestà…
Tutto lì!
Non abbiamo politici onesti nè a DX nè a SX!!!
Raffaella Biferale 26.07.06 16:30
Ma come sei bella quando mi rispondi così e mi fai pure felice .
Domanda il mio post e superficiale?
E qualcuno si risente?
Anche io mi risento quando sento dire che gli imprenditori sono evasori ..
Lo sai perché?
Perché io pago le tasse è vorrei essere giudicato per le azioni che faccio ( La morale e il risultato delle azioni che noi facciamo) azioni che sono riconducibili alla sfera personale dell’agire umano ( dico bene dottoressa).
Quindi se leggevi tutti i POST Parlavo anche di preconcetto Marxista . E siccome scrivo sul blog da un po’ di tempo sai anche che io non vedo più la società divisa fra ds e sx o fra proletari e Borghesi .perchè altrimenti qualcuno mi dovrebbe spiegare dove è collocato un manager pubblico da 150.000 euro l’anno e dove sono collocati i nostri politici il tutto secondo le teorie di MARX.
Cara Raffaella io pago di tasse la cifra più alta che Beppe ha scritto in questo post come dichiarazione dei redditi. ( e la pago da oltre 30 anni lira più lira meno). pensi che io usufruisca di servizi pubblici idonei in Italia?
Pensi che sia giusto che io abbia un socio di nome stato che si prende il 50% del mio lavoro?
Detto questo siccome non sono assurdo .Mi domando? se non ci fossero gli imprenditori ladroni come si manterrebbe la spesa pubblica dove lavorerebbe la maggioranza dell’attuale popolazione attiva?
Allora prima di dire imprenditori ladri ..riflettete che le responsabilità sono personali degli individui e la società deve essere equa e solidale con tutti ..ma allora io come imprenditore ritengo eccessiva la tassazione che sarebbe più equa se fatto 100 il guadagno viene diviso in tre parti .uno per l’azienda,una per l’imprenditore, e una per lo stato
MA NON SARà CERTO CON IL MARXISMO DI BSSA LEGA CHE SI RAGGIUNGERà QUESTO MODO DI STARE INSIEME E DI VEDERCI LUN L’ALTRO CON IL CRITERIO DI ESSERE O MENO SOCIALMENTE RESPONSABILI.
Capisco la tua malcontento, la tua rabbia nel non ricevere dallo stato una contropartita al valore che tu dai, nel sentirti etichettato come evasore quando in realtà sarai uno dei pochi onesti in italia… ma mi chiedo: ti muori forse di fame? Ti manca qualcosa di così importante che per colpa delle tasse non puoi permetterti?
Pensa che ci sono anche famiglie di 4 persone, con affitto e due rette universitarie da pagare che campano con 1500 euro mensili. E i soldi delle tasse li vedi solo scritti sulla busta paga.
Carissimi amici, credo che lo sfogo dei dipendenti (pagatori di tasse) a scapito dei liberi professionisti (evasori di tasse) non sia corretto.
Nella vita svolgo la professione legale, da due anni con regolare partita IVA.
Lavoro principalmente per le imprese e questo mi impone la fatturazione che per le stesse è un business potendo scaricare la mia parcella.
Non sapete la tristezza che provo quando a fine anno LO STATO italiano si porta via il 50% dei miei utili. La stessa cosa vale per i dipendenti ma:
1. Fare i liberi professionisti vuol dire non avere orari, si lavora anche 20 ore al giorno.
2. Tutti i rischi d’impresa sono a carico dell’Imprenditore o Libero professionista.
3. Non esistono buoni pasto,tredicesime, quattrotdicesime o ferie pagate… ma stipendi ai collaboratori da pagare.
4. Si pagano assicurazioni sull’infortunio e pensioni integrative per evitare che la nostra pensione sia simbolica.
5 Tutto questo dopo anni di studio e concorsi.
..invito i dipendenti a mettersi nei panni della mia categoria, che si mette in gioco e rischia in proprio…è giusto quindi poi…potersi comprare una macchina all’altezza…
non t’invidio ne’ la macchina ne’ i soldi…io dico solo che non sei sposato con il tuo lavoro e che comunque puoi chiedere il divorzio…
Si sa che la vita dei liberi professionisti è così! Lo sapevo anche io quando ho aperto la P.IVA!!!!!!!
Secondo voi dovrei pretendere la fattura dall’idraulico e dal mio medico affinchè una dipendente dello stato possa prendersi 3 anni di maternità e altri tre di aspettativa pagati?
Non ci siamo proprio capiti. Io la fattura non la chiedo mai, anzi NON LA VOGLIO.
Il lavoratore autonomo DEVE guadagnare di + rispetto al dipendente.
Se lo Stato vuole il mio contributo (non quello fiscale che ha già ampimanete) ma quello alla lotta all’evasione deve innanzitutto diventare + equo. Ovvero: Aliquote DECISAMENTE più basse e voglio che gli stipendi di
impiegati di enti locali (regioni a statuto speciale)
camera,
senato,
corte costituzionale,
quirinale,
alcuni ministeri,
poligrafico,
empam (ne dimentico sicuro qualcuno) siano DIMEZZATI.
Poi voglio che una lavoratrice che prende + di 5 mesi di maternità sia LICENZIATA e voglio che l’aspettativa sia abolita se non giustificata da comprovati e gravi motivi di salute.
Poi voglio tolti dalla voce “uscite” del bilancio statale tutti i Lavoratori Socialmente inUtili e tutti i forestali assunti in Calabria.
SOLO ALLORA CHIEDERO’ LA FATTURA AL MIO MEDICO E LO SCONTRINO AL MIO BARISTA.
Sono un’imprenditrice. Pago le tasse e dunque non mi sento toccata dall’equazione imprenditore= ladro. Abito a Bari e vedo TUTTI I GIORNI gente che evade, che mi dà scontrini ridotti, che vuole i soldi in contanti (l’ultimo il mio commercialista. UNA BEFFA) e la cosa mi dà fastidio. Moltissimo. Io ho scelto il lavoro che faccio. Potevo fare il concorso e entrare nella scuola. Insegnare e avere tutti i privilegi e lo stres di chi insegna. (Penso che sia la categoria peggio pagata d’Italia). Ti do ragionissima su tutti quelli che non fanno un cavolo (forestali, impiegati negli enti locali, ministeriali ecc.) ma ci sono cose che proprio non puoi dire. La maternità non la puoi toccare. Parli con un tono direi quasi carico d’odio. Ma qualcuno ti ha imposto il lavoro che fai ?. Forse era la ditta di famiglia ?. Ma perchè non hai fatto anche tu un bel concorso ?. Perchè ti lamenti ? Tu hai la barca di 17 metri?
Le tasse vanno pagate. non si possono fare distinguo. Anche per questo invito tutti ad appoggiare Di Pietro.
Allora rispondo alle tue domande:
1. faccio questo lavoro perchè mi piace e mi accollo oneri e onori (ovvero intendo guadagnare di + di un impiegato statale, cosa che lo Stato non mi permette perchè pago troppe tasse);
2. I concorsi li lascio a chi non sa fare altro;
3. Altro che ditta di famiglia, sono figlia di impiegati statali, quindi conosco benissimo la categoria che attacco;
4. Non ho la barca ma ritengo che dovrei avercelo per quello che valgo, per quello che lavoro, per quello che rischio e per quello che produco.
5. la materinità non la tocco. dico solo che 5 mesi sono sufficienti. Lo saranno per me e lo devono essere per tutte. Chi pretende di + stia pure a casa, ma GRATIS.
scusa tanto, io sono un freelance, e a me ogni cliente mi chiede la fattura, e fin qui tutto ok, perchè io su quella fattura devo pagare le tasse? (domanda retorica, le pago perche’ è giusto), e per quale motivo l’idraulico che mi monta 1400 euro di caldaia nuova non deve farmi la fattura? avendo in questo modo un articolo da ammortizzarsi in 2 anni, che va a diminuire il suo reddito e in piu’ è pure pagato in nero e quindi con un ricavo del 100%…..scusa….ma che sono cojote? no, è paraculo l’idraulico…e allora l’idraulico…o fa la fattura e paga anche lui tasse come me o se ne va a fare la fame per strada a forza di fregare, e te lo posso dire perche’ mi e’ capitato, caldaia installata, richiesta compenso -lui, richiesta fattura- io, risposta : e ma quello era il prezzo senza fattura, con la fattura è molto piu’ alto!, risposta mia: a si? allora smontatela e portatela via, e cosi e’ stato.
io soddisfatto di aver fatto la mia parte, lui fregato
Voglio, voglio, voglio, voglio, e allora anche io…
Questa catena logica posso accettarla da mio nipote di quattro anni. Non da qualcuno che – si suppone – abbia una coscienza di adulto.
Un cittadino PRIMA deve rispettare le leggi, facendo questo si pone in una situazione di accettazione della società in cui vive, si pone al suo interno. A quasto punto può chiedere e criticare. Se la legge non è rispettata, ci si pone al di fuori dell’ordine costituito. Quindi non ha il diritto di chiedere cambiementi.
Forse a te può sembrare strano, ma la società si basa su regole. Se vuoi starci dentro, rispettala, e contribuisci a migliorarla, altrimenti temo non ti resti altro che cercartene un’altra più rispondente alle tue aspettative.
PS: Ti consiglio l’Apologia di Socrate, di Platone, potrebbe essere illuminante.
Non è vero cari comunisti che ce l’avete con gli imprenditori? Ma ve lo ha detto la mamma che voi il lavoro ve lo da un imprenditore?
Alex Bettinari 26.07.06 17:23
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
scusa Alex…
io non cel’ho con gli imprenditori, io cel’con chi non paga le tasse!
cosa c’entra comunisti e cazzi vari?
le idee politiche sono una cosa, e l’onestà un’altra!
volevo ricordare agli scrittori del blog ….che la libertà non cade dal cielo, e il blog non è un videogame. oggi amontecitorio eravamo in tre(3)….abbiamo scritto per un anno di tutte le porcherie fatte dal governo ber……ni.oggi che si porta a compimento il suo disegno infernale,.. il silenzio e l’approvazione passiva da parte di tutti. ma domani parleremo d’altro,e oggi non è mai esistito.grandi.
Ma vogliamo scherzare…
combattere l’evasione fiscale in un modo efficace e continuativo non è mica cosa semplice ma non dal punto di vista pratico, ma lo è dal punto di vista etico-morale-sociologico-culturale, ci pensate…
l’italia si fonda sull’evasione fiscale
anche perche tra tasse ed imposte ci massacrano,è un cane che si morde la coda.
ma di sicuro gli unici a rimetterci o a pagare fino all’ultimo cent sono i dipendenti.
ma l’avete sentito il discorso di tronchetti ai suoi collaboratori/colleghi (fonte ansa.it)??
roba da pazzi ….
Israele sta usando bombe proibite
26/07/2006 16:56
ARRIVANO CADAVERI SPAVENTOSAMENTE DEVASTATI, UN GIORNALE METTE LE IMMAGINI SU INTERNET
Un sospetto negli ospedali di Beirut
«Israele usa bombe proibite»
nuovo post della guerra dei poveri
BEIRUT. In ogni guerra giunge il momento dell’orrore, e per la spedizione punitiva sul Libano quel momento è adesso. In poche ore prima un giornale della capitale e poi un sito Internet diffondono fotografie dal contenuto orribile che però mostrano cosa sta accadendo ai quattro angoli del Paese, soprattutto dove le televisioni non possono arrivare. Sono immagini di pura macelleria, persone dilaniate dalle bombe, cancellate dagli spostamenti d’aria, quarti umani sparsi nella polvere, umani bruciati vivi da una sostanza che non si capisce ancora quale sia. Anche questa è propaganda, però appartiene a quel genere di propaganda che in poche ore fa il giro del mondo.
Non c’è la volontà di cambiare questo paese…
In italia sarà sempre così, a scazzarci tra di noi come cani rabbiosi mentre chi evade, ruba, truffa, se la ride di gusto perchè ha i poteri forti dalla sua e un’esercito di poliziotti-carabinieri-gdf che lo difende…per non parlare dei politici che si/gli fanno leggi apposite!
Le tasse le pagano gli onesti e chi non si può esimere dal pagamento come i dipendenti!
E cmq è una questione di etica…
C’è chi viene tartassato perchè c’è chi le tasse non le paga affatto!
Non è questione di DX-SX, è questione di onestà…
Tutto lì!
Non abbiamo politici onesti nè a DX nè a SX!!!
Caro Beppe,
ti scrivo perché credo che, se è vero che sull’argomento evasione fiscale c’è molto da dire, è pur vero che molto di quello che si dice è un luogo comune che andrebbe sfatato.
L’argomento è molto più complesso di quanto non lo si voglia fare apparire.
Vedi, io sono uno che fino a 7 mesi fa era un dipendente e che, come tale, vedeva i liberi professionisti e le aziende come una massa di evasori… Quando a dicembre ho perso il lavoro, piuttosto che mettermi a piangere, ho deciso di mettere a frutto quello che avevo imparato in 25 anni di lavoro, mettendomi così a fare il libero professionista e aprendomi una partita iva.
Ecco l’amara scoperta: come fai ad evadere se tutti vogliono la fattura ? Se sei un professionista serio che si rivolge a clienti seri, come minimo ti vergogni solo a proporre di non emettere fattura per le tue prestazioni. Se poi devi ancora crearti una clientela, ancora di più è necessario che curi la tua immagine.
Di contro, facendo il bravino che fa tutto alla luce del sole ti trovi a lavorare praticamente gratis ! Pensa… Dopo il primo anno di lavoro ti trovi a giugno dell’anno successivo a dover versare almeno il 50% dei tuoi ricavi in tasse. Per non parlare del novembre successivo, quando devi versare l’acconto per l’anno dopo ancora, cioè il 90% del restante 50% del tuo guadagno del primo anno di attività… In definitiva, mentre tenti di avviare una nuova attività per viverci con la tua famiglia, nel giro di 4 mesi devi versare il 95% di quello che hai fatturato nel primo anno !!! E non parliamo del fatto che non tutte le spese sono interamente deducibili (ad esempio l’automobile…), per cui ti trovi in ogni caso in perdita… E qualcuno sa dirmi in cambio di che cosa ? Degli aiuti alla Fiat, o alle squadre di calcio in crisi ? E perché a me, che cerco di non pesare sulla collettività avviando un’attività produttiva, nessuno riconosce almeno il diritto di non essere salassato ?
E come me conosco tanti altri…!!
Effettivamente è proprio così, anche dei miei parenti hanno aperto una azienda tanti anni fa e l’unico modo per farlo pagando le tasse era quello di avere un ingente somma di denaro da investire, sapendo di andare in perdita secca per i primi diciamo tre anni.
Come dire: solo chi ha già le possibilità apre una azienda, le altre iniziative sono soffocate da questo perverso modo di calcolare le tasse.
Se fai l’imprenditore dai anche lavoro ad altre persone (sempre che tu non sia uno sfruttatore schifoso, allora usi solo stagisti che sono l’ultimo anello della catena alimentare lavorativa italiana) e non ti fai lo sbattimento se non ci campi, e se non ti conviene.
I miei parenti hanno sempre pagato le tasse, e al 1° condono (quando era? 2003?) del passato Governo gli hanno tutti riso dietro.
Caro Claudio,
hai perfettamente ragione su quello che dici ma il problema dell’evasione è anche questo, e per tale ragione che i professionisti e gli imprenditori onesti dovrebbero collaborare con i lavoratori dipendenti a risolvere il problema evasione. Perché chi come te inizia una attività è sormontato dalle tasse e chi ormai “naviga” bene(è avviato) può permettersi di non pagarle.
Per esempio voglio raccontarti ciò che ci raccontava un mio vecchio professore (anni 70), “…Se due imprenditori chiedono un finanziamento per avviare un’attività, uno di ottanta milioni (vecchie lire), l’altro di 800.000.000, a chi credete che lo daranno? Tutti a quello che ne chiede 80.000.000. – No niente affatto a quello che ne chiede 800.000.000 perché il 10% della mazzetta di 800.000.000 sono 80.000.000, il 10% di 80.000.000 sono 8.000.000 e il reato è identico, mica fessi quelli che delinquono.
Scusami se l’ho messa in battuta, ma è quello che succede, cioè voglio dire in altre parole che chi è intrallazzato è favorito. Per questo se la battaglia dell’evasione è comune con i lavoratori, che poi per numero è la risorsa vera della maggior parte degli imprenditori e professionisti è profiqua per tutti. Le mazzette si danno solo con il “nero” delle attività.
Se l’evasione viene sconfitta dai 350.000.000.000.000 ai 500.000.000.000.000, si potrebbe agevolare fiscalmente notevolmente chi inizia una attività come la tua.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
Voglio sentire parlare di economia, voglio aiutare le imprese che hanno futuro e soprattutto risorse valide, voglio che si parli di come smaltire la merda che produciamo, voglio inventare il riciclo e non solo sentirne parlare senza capire come si faccia ad attuarlo, voglio che Pecoraro Scanio dica pubblicamente di non sapere nulla di ambiente e che i verdi la piantino di scagliarsi contro che spara ad una lepre e se la mangia con gli amici…
Ma soprattutto voglio più pelo per tutti!
e tu, che vivi nel posto più corrotto d’italia, forse è il caso che te le togli (le fette di salame dagli occhi)
alessandra lattuada 26.07.06 17:07
————————————————–
Il posto più corrotto d’Italia dici?
Io credo che la corruzione che c’è a Roma sia più o meno la stessa che c’è nel resto d’Italia.
Personalmente ho sempre visto riconoscere i miei diritti senza dover ricorrere a pratiche illegali (magari sarà stata fortuna).
Ti racconto però una storiella carina.
C’è un piccolo paese (circa 6000 abitanti) nel Molise, governato da Forza Italia. Un piccolo centro con un esteso territorio extraurbano (piccole contrade).
Alla vigilia elettorale per il rinnovo della giunta, il sindaco in carica ha mobilitato un numero ragguardevole di ruspe, dislocandole in vari punti della campagna per fingere l’inizio di lavori che mai hanno visto la luce: il giorno successivo alle elezioni le ruspe sono sparite.
In quello stesso paese era prevista una visita (con discorso alla cittadinanza) dell’onorevole Antonio Di Pietro.
Vuoi sapere cos’ha fatto il sindaco?
Due giorni prima un ragazzo, vittima di un incidente stradale, ha perso la vita.
All’arrivo dell’onorevole il sindaco ha vestito a lutto l’entrata del comune ed ha annunciato il lutto cittadino, rendendo impossibile un dibattito politico che avrebbe interessato sicuramente molti.
Si è fatta campagna elettorale nelle scuole, nelle campagne sono scesi in campo i medici di famiglia (tu sai quanta influenza possono avere!), i voti sono stati “acquistati” a 5o euro l’uno.
E’ questa l’italia che vogliamo?
Io no, e mi indigna il fatto che non ci sia una sola persona disposta a denunciare l’accaduto.
Roma ladrona è un motto fin troppo abusato da qualcuno che aveva portato in Italia una vera ventata di rinnovamento, ma che ha ceduto al bieco populismo in cambio di qualche voto.
Di quella forza politica ora non rimane che il vago ricordo e qualche affezionato oltransista.
nessuno, nemmeno io, nega il marcio da entrambe le parti.
di casi come quello che tu hai raccontato ce ne sono a iosa.
come quello eclatante del governo prodi.
ti sei già dimenticata ciò che diceva in campagna elettorale?
presumo di no.
ora vedremo se le promesse verranno mantenute.
visto l’inizio, però, ho molti dubbi..
il tempo ci dirà chi ha torto e chi ha ragione.
ciao
Ciao Beppe, mi fa piacere sentire che introduci l’argomento “EVASIONE FISCALE”, ma devo dire che il primo evasore è il cittadino italiano quello che fa l’operaio, si propio lui, perchè quando va ad acquistare un mobile, dipingere la casa, riparare la doccia, e quante altre cose a cui si rivolge ad un artigiano (considerato l’evasore) non vuole pagare
^^^^ L’IVA ^^^^
ed in più vuole anche lo sconto.
Questi artigiani hanno il problema contrario sono costretti ad emettere fatture false ad altri artigiani, per non dichiarare meno di 0 zero EURO di reddito.
E’ sufficente migliorare la garanzia dei lavori effettuati. Un qualsiasi difetto del prodotto deve coprire anche le spese di contestazione e i vari trasporti che necessitano.
A riguardo qualche anno fa mi rivolsi presso uno studio odontotecnico per sistemare la bocca, il dentista non voleva farmi la fattura in cambio mi proponeva uno sconto sulla parcella del 20% al posto del 19% fiscale che avrei recuperato solo l’anno successivo. Due mesi dopo sono tornato per risistemare la bocca naturalmente GRATIS perchè avevo in mano il documento (fattura) che dimostrava il lavoro malfatto dall’odontoiatra.
Saluti AUGUSTO
Caro augusto,
non so se ti stai riferendo a me ho inviato qualche articolo al proposito dell’evasione,comunque tu hai ragione a dire che molte volte inizia proprio dall’operaio la richiesta di vendita senza ricevuta, gli altri, chi ha una partita I.V.A., se la fa fare eccome per scalarla. Allora cosa fare? semplice, permettere anche al dipendente o al pensionato di portare in detrazione l’I.V.A. o un sinonimo di questa, eventualmente se ce ne fosse ancora bisogno spiegare a questi che l’eventuale “sconto” che gli viene fatto (anche per mancanza di fattura o scontrino fiscale) andrebbe poi a pagarlo in modo decuplicato per effetto del debito pubblico, e per il fatto naturalmente che chi non fa fattura o scontrino poi non paga l’I.R.P.E.F..
Spero di esserti stato utile.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
Io ho una mia idea per combattere l’evasione fiscale. Dare anche ai poveri cittadini non in possesso di partita IVA la possibilità di scaricare l’IVA da tutto ciò che sono prestazioni. Dato che è una tassa , paghiamola sui beni che acquistiamo, e non sulle prestazioni che i vari professionisti ci fanno. In questo modo, secondo me, ci si disincentiva dall’accettare l’offerta di tutti coloro che dovendosi far fare un lavoro qualsiasi si sentono fare la classica proposta : “sarebbero 100 euro + IVA, ma se non vuole la fattura le posso fare 95…….”
Sapendo che detraendo l’IVA alla fine pago 100 euro ma chi mi sta di fronte è costretto a denunciare quei 100 euro come reddito, ho qualche speranza di vedermi poi ridurre il carico fiscale sulla mia busta paga…….
Spezzo una lancia a favore delle aziende che denunciano tutto (parlo delle piccole che lavorano per altre aziende e che quindi sono obbligate ad emettere tutte le fatture per i lavori consegnati e non necessariamente pagati) che vivono al limite della chiusura, strozzate dalle banche che prestano soldi per investimenti strettamente necessari alla sopravvivenza di queste imprese e che alla fine sulla carta denunciano dai 6.000 ai 15.000 euro ma in realtà i loro patrimoni sono completamente ipotecati e i loro redditi completamente fasulli poiché il conto in banca é più che rosso. Piuttosto che incriminare categorie di lavoratori (detto da uno che guadagna dai 100 ai 200 mila euro l’anno a una che quadagna dai 6 ai 15 mila euro l’anno e che riceve telefonate dalle banche tutti i giorni per rientrare nel conto) non sarebbe meglio istituire quel famoso meccanismo per cui tutti hanno interesse a chiedere il documento fiscale di vendita? Un meccanismo del genere abbatterebbe di colpo l’evasione fiscale evitando la necessità di istituire altre forme di terrorismo psicologico a chi si sente sempre e comunque, suo malgrado, nell’occhio del ciclone.
Questa sarebbe una vera rivoluzione proletaria.
Baci proletari.
La differenza fra il conservatore e il riformatore è che il conservatore non ha bisogno di giustificare la conservazione, invece colui che vuole riformare la società deve giustificare, deve motivare, dire perché la vuole, e non può farlo se non ricorrendo a grandi principi
4. La destra vorrebbe sostituire le “svalutazioni competitive”, effettuate fino al 1996 nel periodo antecedente la moneta unica, con una “flessibilità” dei lavoratori che significa, di fatto, la libertà di estromettere immediatamente chi non è funzionale al profitto.
La sinistra, pur riconoscendo l’attuale necessità di flessibilità, deve garantire adeguati ammortizzatori sociali atti ad un rapido reinserimento produttivo del lavoratore.
….5. “Non stiamo a sottilizzare su queste differenze. Io ritengo che il politico di sinistra deve essere in qualche modo ispirato da ideali, mentre il politico di destra basta che sia ispirato da interessi: ecco la differenza” (Norberto Bobbio).
OT
Beirut, 26 lug. (Adnkronos) – Nelle sei ore che hanno preceduto il bombardamento israeliano che ha centrato la loro postazione vicino a Khiyam, i quattro militari della missione Onu nel sud del Libano hanno chiamato ”circa dieci volte” gli ufficiali di collegamento israeliani per denunciare l’avvicinamento dei raid al bunker in cui erano rifugiati. Secondo quanto denuncia un funzionario della missione Unifil alla base di Noqoura citato dall’emittente televisiva americana CNN, ogni volta gli israeliani hanno risposto che i raid sarebbero stati bloccati.
rosso di vergogna 26.07.06 17:19
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
No!
io avevo votato R.C. perchè ci credevo…
alle prossime elezioni annullerò la scheda!
Bada bene: ANNULLERO’ LA SCHEDA, e non “voterò qualcun’altro”…
Perchè che la destra era merda lo sapevo, ora che so che è merda anche la sinistra, semplicemente non voterò nè l’una e nè l’altra!
io le mie idee le ho ben chiare e le ho ben care…
PER TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI CHE PAGANO OVVIAMENTE LE TASSE FINO IN FONDO:
Il nostro Stato ha troppa (è un eufemismo) pubblica amministrazione, costa troppo ed è poco efficiente (diciamo fa schifo) e in alcuni casi inutile (vedi turni per i 4 caffè mattutini…)
Vogliamo dire che c’è evasione? Giusto, però allora i signori “statali” vanno a farsi il c…o da qualche altra parte perchè è INGIUSTO pagare tasse per sostenere dei parassiti che poi si permettono pure di fare la morale.
Vogliamo risare lo Stato? C’è da eliminare un sacco di costi della pubblica amministrazione che comprendono anche mandare A LAVORARE chi non è utile.
PERO’ GIUSTAMENTE I VOSTRI POLITICI FANNO A GARA AD IMBOSCARE ELETTORI NEL PUBBLICO IMPIEGO PER CONQUISTARSI VOTI E MENO CHE MAI NE LICENZIEREBBERO UNO IN NOME DI UNO STATO EFFICIENTE PER TUTTI!!!
Non è vero cari comunisti che ce l’avete con gli imprenditori? Ma ve lo ha detto la mamma che voi il lavoro ve lo da un imprenditore?
E MANDARE A LAVORARE chi durante l’orario di lavoro scrive sui blog no ? Ma tu sai chi sono i dipendenti pubblici ? E’ vero ce ne sono molti entrati nel 60 con la scheda di partito che stanno li a prendere stipendi da nababbi senza fare una mazza ma che vorresti fare? Avanti, proponi.
Le tasse …e le spese?
In Italia l’evasione è causata da:
1) aliquote elevate;
2) bassissima o nulla qualità della spesa pubblica.
Le aliquote elevate incentivano l’evasione e non sono accettabili a fronte di sprechi enormi della spesa pubblica. Nel Dpef 2007-2001 si legge ancora di investimenti pubblici al Sud per finanziare interventi in sicurezza (ergo + poliziotti + carabinieri..) nonostante l’Italia vanti un incredibile primato:il numero di forze di polizia più elevato d’Europa.
Il cittadino contribuente si fa 2 conti e capisce che quelle assunzioni non hanno nulla a che fare con la sicurezza ma servono solo a dilapidare risorse.
Per non parlare della scuola:anche in questo settore l’Italia vanta il rapporto docenti/studenti più elevato d’Europa e anche qui il Dpef 2007-2001 promette ulteriori risorse e via dicendo.
L’unico arma in mano al cittadino per combattere gli sprechi dei soldi pubblici è , stando così le cose, l’evasione fiscale.
a fronte di risultati
L’evasione fiscale è unLe tasse come noto dovrebbero servire per pagare i servizi pubblici. Il rpoblema
che demagogia populista questa lettera…
Senza senso e priva di verità assolute. Giustizialista..ma sempre dalla parte del pubblico.Mai nell’arena !
Goditi la tua 13°,14° bonus, i ticket, la mutua, ..ecc…E quanto ti sei divertito a dire alla rete che sei ricco.
Il grande Giorgio Gaber ripeteva in un suo splendido brano “Cos’è la destra e cos’è la sinistra ”. E, in effetti, in qualunque società occidentale del dopoguerra, è particolarmente difficile trovare una definizione completamente soddisfacente che descriva le differenze tra destra e sinistra.
Riassumiamo però comunque alcune informazioni raccolte qua e là dai classici della politica.
1. Dal punto di vista cronologico possiamo far risalire la divisione tra destra e sinistra all’epoca della rivoluzione industriale in Inghilterra, con Tory (DX) e Labour (SX), i quali, rispettivamente, difendevano i privilegi della classe ricca, i nobili, gli industriali, e i diritti dei lavoratori delle fabbriche (che, di diritti ne avevano ben pochi).
2. Ogni società di “uomini” ha bisogno di essere organizzata, e, a seconda che uno sia di “destra” o di “sinistra”, la organizzerebbe in modo diverso.
A volte, costruendo questa organizzazione, è necessario limitare le libertà ed i diritti dei cittadini per il bene di un “ente superiore” la cui soddisfazione è superiore al bene del singolo cittadino.
La differenza tra destra e sinistra, a questo punto, risiederebbe nell’individuazione di questo ente superiore.
Sembra che la destra identifichi questa realtà nello stato, mentre la sinistra lo individua nella collettività, nell’insieme delle persone. La differenza è sottile, ma sostanziale.
3. Di solito, i partiti di sinistra si distinguono dai partiti di destra e dai partiti conservatori perché vogliono trasformare la società. I conservatori sono quelli che vogliono conservare quello che c’è, i partiti di sinistra lo vogliono trasformare.
Ma per trasformare sono necessari principi e ideali che giustifichino la trasformazione: bisogna giustificare la trasformazione e trovare le forze ideali che mobilitino energie.
1
Scusate, forse ci sarà qualcuno veramente esperto per darmi una risposta seria.
Il sitema della tassazione italiano, fa acqua da tutte le parti, perché si basa su un concetto sbagliato: Il contribuente DICHIARA allo stato quanto ha guadagnato e su quello paga le tasse.
In questo modo, i grandi ricchi (ciè gli spacciatori di droga, e gli sfruttatori della prostituzione) non pagheranno mai le tasse, perché non possono dichiarare quello che fanno.
Allora la mia idea (forse strampalata): perché non spostare tutta la tassazione dove è facile per lo stato prendere i soldi, senza dichiarazioni? in pratica sulle Accise, Compravendite immobiliari e quanto altro di sicuro lo stato prende. Ogni cittadino potrebbbe avere degli sconti iniziali sulle accise, ma superata una certa soglia di consumo dovrebbe pagarle anche il grande trafficante.
In più tutti i commercialisti rimarrebbero disoccupati, facendo un grande servizio all’umanità.
A parte gli scherzi, chi mi sa spiegare perché questo metodo non è praticato in nessun grande paese ? ci sarebbero troppe iniquità ? non si possono studiare dei meccanismi per ridurre questa iniquità ?
Rifiuti, inceneritore
per l’Everest
Un sistema per smaltire rifiuti in alta montagna, ambienti estremi dove non è l’elettricità e l’ossigeno è rarefatto. E’ questo il risultato della ricerca denominata Earth (Ecological Activity For Refuse Treatment At High-Altitude) realizzata dal Gruppo Falck e dal Comitato Ev-K²-CNR. Verrà sperimentato nel Parco Nazionale dell’Everest a quota 4,700. Una delle vie più frequentate dalle spedizioni alpinistiche.
Roma, 16:22
INDULTO: ULIVO A CASINI, VALGA PRINCIPIO RAGIONEVOLEZZA
“Il regime delle esclusioni e’ la misura di un patto che facciamo per la legalita’ nelle carceri, per l’umanita’ della pena ma anche per la sicurezza dei cittadini”. Pronta arriva la replica dell’ulivista Pierluigi Mantini alle osservazioni critiche del leader Udc Pier Ferdinando Casini, che aveva messo in guardia, nell’apportare modifiche al testo sull’indulto in discussione alla Camera, dalla “logica delle esclusioni”, e cioe’ dalla “mancanza di coraggio”. Sulla questione interviene anche il Ds Luciano Violante: “Deve valere il principio di ragionevolezza”. Il che vuol dire “costruire insieme un catalogo di esclusioni che sia ragionevole e difendibile davanti all’opinione pubblica”.
****
AI POLITICI TUTTI
VE LO SCRIVO QUA PERCHE’ E’ PIU’ PROBABILE CHE ANNUSIATE IL BLOG DI BEPPE PIUTTOSTO CHE LEGGERE LE MIGLIAIA DI MAIL PERVENUTEVI.
Che non vi venga in mente che con il mercimonio che sta avvenendo in queste ore riusciate a salvarvi la coscienza e la faccia.
QUESTA PROPOSTA DI INDULTO=INSULTO E’ UNA VERGOGNA.
Ora, se avete le palle abbiate la decenza di fare un bel VOTO PALESE in modo da prendervi la responsabilità individuale di questo SCEMPIO !
Io volevo farti notare che i servizi pubblici esistono grazie al fatto che ci sono imprenditori che costruiscono!
Basta con questa lotta assurda: nel nostro paese esiste una parte sana e produttiva che andrebbe appoggiata anche da noi che siamo lavoratori dipendenti.
Il nostro obbiettivo comune dovrebbe essere NON fare la lotta a chi lavora (e magari giustamente ricco buon per lui) ma a chi ruba, a chi non rispetta le leggi, a chi non paga le tasse.
Io non ti seguo nelle tue lotte contro i tassisti, i panettieri i farmacisti, etc..
Il nostro paese ha altre priorità (monopoli) e quando queste saranno risolte ti seguirò!
La parte sana e produttiva del nostro paese nessuno ha intenzione di toccarla Silvana.
Qui si parla di altro.
Si parla di evasori fiscali.
Persone che eludono o evadono tasse in virtù di una ormai consolidata impunità.
Non mi segui?
Mi spiace eppure i sassolini di pollicino sono tanti.
Cos’hanno da lamentarsi i tassisti, i farmacisti, i panificatori?
Ti sembrano categorie deboli, che necessitano di interventi a “tutela”, o credi che abbiano goduto troppo e troppo a lungo di ingiustificati privilegi?
“Io volevo farti notare che i servizi pubblici esistono grazie al fatto che ci sono imprenditori che costruiscono!”
Eh no!
I servizi pubblici esistono perchè ci sono cittadini onesti che pagano le tasse e imprenditori onesti che fanno altrettanto.
Allora? Cos’è che distingue le nostre tesi?
Davvero non capisco.
A me sembra che tu voglia ignorare le metastasi per occuparti del grande tumore.
Mi spiace, io guardo con interesse ad ogni singolo intervento che miri a ristabilire un giusto equilibrio sociale, ed esploderei di gioia se qualcuno volesse finalmente occuparsi anche di monopoli, ma finchè ciò non avverrà io non chiuderò gli occhi sul resto.
Nessuno parla di categorie da tutelare, ci mancherebbe altro!
Panettieri, tassisti onesti ce ne saranno pure in Italia o solo per il fatto di fare quel mestiere sono disonesti? Ma come fai a fare certe affermazioni? I farmacisti sono privilegiati hai ragione, ma è la legge che glielo ha sempre consentito! Io sarei per la vera liberalizzazione nel senso di consentire la venditata di TUTTI i farmaci al supemercato con la presenza di un farmacista (si è laureato cavoli!).
Prima però pretendo la giustizia uguale per tutti: è vergognoso che io sia considerata dal fisco una delinquente se mi dimentico di pagare in tempo o per paura di sbagliare vado da un commercialista e ci sono stimati industriali che ci rappresentano all’estero che si permettono di farsi prestare dalle banche i NOSTRI soldi e non li restituiscono rubandoli a noi due volte!
Le TASSE DELLA LIVERA UNIVERSITA’ DI ALCATRAZ:
sapevate che il “nostro amico-compagno” Jacopo Fo ha usufruito di ben 16 condoni fiscali?
Dice il tecnico comunale di Gubbio: “Ci sono sette tipologie di abuso, lui incorre in tutte”.
Eppure erano tutti condoni che il nostro comune “nemico pubblico” Cav. Silvio ha offerto a quei cittadini abusivisti che non avevano pagato le tasse regolarmente come tutti.
Sarebbe interessante spulciare il registro di chi ha usufruito di questi condoni e magari oltre alla trasparenza degli amministratori pubblici (vedi parlamento pulito) indagassimo anche sulla limpidezza di chi li contesta …. tra il dire e il fare c’è di mezzo … “e il”
Aggiungo poi che negli anni ’80 ho conosciuto personalmente Jacopo; anzi mio padre ha costruito gran parte degli infissi della locanda Alcatraz e fui colpito da una sua confidenza relativa all’invito della mamma (Franca Rame) che gli consigliava caldamente di ritirare tutti il soldi da uno dei conti dell’azienda. Depositati presso il Banco Ambrosiano e a rischio dopo il crack finanziario.
(relativi all’argomento consiglio di guardarvi il film “I banchieri di Dio – Il caso Calvi” o leggete “Poteri Forti” ed. BUR di Ferruccio Pinotti)
Ed io pensavo va a vedere che adesso mio padre pe’ sti quattro soldi deve chiama’ a Sindona o magari Marcincus o Calvi (che, tra l’altro, in quel periodo risultava già non più raggiungibile).
Comunque alla fine l’assegno arrivò ed era firmato nientecocòdimenocò “Dario Fo”.
P.s.:
Comunque in quell’occasione ho conosciuto un personaggio (uomo di fatica) di Jacopo, un certo Checco, che mi raccontò parecchie Chicche su questo figliolo particolare ancor prima che diventasse (suo malgrado) protagonista osceno dei talk show di M. Costanzo.
Secondo me sono solo utopie. E sempre secondo me è normale che non vogliano beccare gli evasori. Se punissero tutte le aziende che non pagano le tasse e se quindi non dessero una scappatoia alle aziende per non pagare le tasse, queste scapperebbero all’estero ancora più velocemente di come stanno già facendo. Io sinceramente non vedo molte soluzioni valide….forse il federalismo, ma fatto in un certo modo, non come lo vuole la lega o come hanno provato a fare il nano e company…
Caro Beppe,
sono sempre stato un tuo ammiratore!
A proposito di tasse mi piacerebbe si parlasse anche di IVA!
La quale innanzi tutto è facilmente elusa/evasa da coloro che hanno una partita iva e mai da un povero operaio o impiegato… ma che soprattutto come Tassa è AMORALE e NON DOVREBBE ESISTERE in un PAESE CIVILIZZATO!
Mi ricordo che nel mio libro di scienze delle finanze l’IVA (che aveva sostituito la vecchia IGE o come si chiamava…) era state introdotta agli inizi come tassa provvisoria destinata a “teoricamente…” scoparire negli anni a favore della vecchia IRPEF ora non so come la chiamano visto che non abito più in Italia sono fuggito poiché laureato e ricercatore onesto = disoccupato ed umiliato perenne…
Il punto è semplice: tutti i cittadini italiani pagano (ricchi e poveri) il 20% di tasse su qualsiasi oggetto che comprano il che significa che sui ricchi questa enorme tassa pesa molto meno che sui poveri!
Se l’IVA scomparire e questo immenso ammontare di tasse venissi pagato con l’IRPEF proporzionale al reddito i ricchi pagherebbe giustamente un botto di tasse molto più alto di ora ed i cittadini normali in totale molte meno tasse…
Sarebbe una mossa di democrazia e giustizia incredibile, per questo mai avverrà in questa ITALIA e me ne dolgo tantissimo!
(devo anche ricordare che il governo di sinistra alzò l’IVA dal 19% al 20% alla faccia degli operai che li avevano votati! Bravissimi!)
a me risulta che tutta la gente con il vostro reddito tipo medici o dentisti lavorano in nero facendo finta di fare lo sconto senza fattura e io che a fine mese non ci arrivo cazzo per forza accetto lo sconto ma quei figli di putt…si arricchiscono sulle disgrazie della gente. avevo un piccolo negozio tutti i miei clienti di ROVIGO tranne forse 10 fanno la fame e mi parli di finanza che deve controllare chi ha un reddito alto come il vostro cazzo vieni qui che ti porto io a vedere come tante famiglie a fine mese non hanno un cazzo da mangiare.avevo un negozio alimentari ho dato da mangiare a tanta gente che ora ho chiuso perche’ regalavo tutto persino le vacanze a chi non aveva mai visto il mare bambini di 8 anni.vergogna Signore se ci sei dacci una mazzata a questa gente io che non ho messo via nemmeno un soldo e non ho i soldi per pagarmi una multa perche’ho senpre dato e se posso continuero’ a dare voi con tutti quei soldi aqvete mai aitato la gente che ve ne state nel vostro ufficio i vostri agi del cazzo andate a FARE IN CULO politici di merda osservate di piu’ la gente per strada dopo ne parliamo
Gastone, sei del cinema il padrone,
Gastone
Gastone.
Gastone, ho le donne a profusione
e ne faccio collezione
Gastone
Gastone.
Sono sempre ricercato
per le filme più bislacche
perché sono ben calzato
perché porto bene il fracche
con la riga al pantalone
Gastone
Gastone.
Tante mi ripetono: sei elegante!
Bello, non ho niente nel cervello!
Raro, io mi faccio pagar caro
specialmente alla pensione
Gastone
Gastone.
Signorina Bellandi deve essere corretta dovrebbe indicare che ha fatto un copia/incolla di una celeberrima canzone di Petrolini. Ella non ha le capacità di partorire un simil portento. Si Vergogni
Rispondo io per Manuela.
La canzone è tanto famosa che dire chi la scritta si offende”chi viene informato”.
Vergognati tu che non sei stato invitato alla festa e sei intervenuto.
Zio Gastone.
Bello lo sfoggio di cultura ad indicare l’autore del testo in oggetto.
Un po’ come sentirsi in dovere di citare Mameli dopo l’esecuzione dell’Inno: “signore e signori, di Mameli, Garibaldi ed i mille, Fratelli di Taglia, canta: la nazionale italiana inquisiti.
In ogni caso, tra gli scriventi, se c’è qualcuno che non si deve vergognare di nulla, è proprio la signora Bellandi. Sempre pacata e circostanziata.
Non mi pare fuori luogo affermare che ci sono i mezzi per effettuare certi tipi di controllo su TUTTI i contribuenti.
L’IRS americano non è un modello di efficienza irraggiungibile.
La distribuzione del reddito così come risulta dalle statistiche dell’erario italiano fa ridere (o piangere, come si preferisce).
La legge è quella della difesa del privilegio individuale.
Inutile che si accusino categorie di lavoratori di essere le pecore nere.
I dati parlano di un generale e permanente carnevale in cui moltissimi (lavoratori dipendenti inclusi) mettono su messinscene di vario genere per “difendere” i loro beni dalle grinfie dello Stato o per accaparrarsi vantaggi…
Anche qui si trovano le tracce di questa forma mentis: è sconfortante vedere come i commenti al post chiamano spesso in causa questioni come l’utilizzo oculato delle entrate dell’erario.
Come dire: le tasse le pago solo se sono sicuro che i proventi del gettito fiscale vengono amministrati bene; le pago solo se lo dico io…
Posizione un po’ diversa da quella che prevede il controllo della gestione delle risorse ma che NON mette in discussione l’obbligatorietà del pagamento delle tasse.
Sì, l’IRS ci vorrebbe.
E lo spauracchio della gattabuia. O di sanzioni pecunarie robuste, molto robuste.
Invece troppi si comportano come bambini che, con le tasche ormai troppo gonfie delle caramelle che hanno rubato, tuttavia continuano a scuotere la testa e a far di segno di “no” con il ditino…
“Ladri” rende bene l’idea.
Troppi opportunismi, troppi particolarismi e troppi pochi spazi e slanci per delle vere SANE e SOLIDE iniziative legislative e amministrative.
NO COMMENT su depenalizzazioni & indulti, non ci sono misteri.
Sono d’accordo con te. Comunque se i dipendenti (pubblici e non) avessero la possibilità di “gestirsi” le tasse (CHE NON VUOL DIRE NON PAGARE) non sarebbero tutti così patriotici!!!
E non facciamo di tutta l’erba un fascio. Sono d’accordo sui grossi capitali… ma dare del ladro a tutti gli autonomi mi sembra eccessivo.
Juswaldo Rossi 26.07.06 16:53 |
SICURAMENTE C’E’ GIA’ QUALCHE DIPENDENTE CHE GLI STRAORDINARI SE LI FA PAGARE FUORI BUSTA…
MA UN LIBERO PROFESSIONISTA NON PUO’ PIAGNUCOLARE PERCHE’ IL SUO LAVORO E’ RISCHIOSO, NON SA SE PRENDERA’ I SOLDI, LE FERIE NN LE HA PAGATE ETC ETC…PUO’ SEMPRE CAMBIARE LAVORO! NON E’ SPOSATO…E POI COMUNQUE C’E’ IL DIVORZIO!!
===== verita’ aldila’ delle Alpi (1/4) =====
Facciamo qualche utile paragono.
Sul bellissimo Lario che e’ terra italiana le opere pubbliche fanno pena:
– strada “Regina” del medioevo con un traffico automobilistico del duemila,
– navigazione efficiente ma mantenuta sotto perfusione ed inesistente nel periodo invernale,
– ferrovie presenti (linea internazionale del Gottardo, ferrovie nord Milano) ma le linee locali sono state chiuse (Menaggio-Porlezza) o sopravvivono a malapena (funivia di Pigra, funicolare di Brunate),
– servizi bus validi ma scarsi,
– istituti di formazione superiori pressoche’ inesistenti,
– i navigli lombardi, mirabili opere del medioevo e del rinascimento, sono abbandonati.
A pochi km di distanza, nel canton Ticino, definitivamente in mano svizzera dal 1515:
– le strade sono larghe e ben mantenute,
– idem per le ferrovie ed i battelli del Ceresio,
– l’aeroporto di Lugano non fa’ una piega,
– i bus postali collegano in qualsiasi stagione Lugano con St Moritz, valicando due passi alpini, attraversando parte del N. Italia,
– l’universita’ della Svizzera italiana ha aperto i battenti da pochi anni e fa’ il pieno di Comaschi e Milanesi,
– si sale sul monte Generoso (confine italo-svizzero) con una spettacolare ferrovia a cremagliera, in mano privata (gruppo Migros); c’e’ un albergo sulla vetta che riceve turisti da tutto il mondo (sul lato italiano, niente di niente, solo l’immane bellezza della natura ).
Oltre a vivere bene, i cittadini Svizzeri possono permettersi attivita’ considerate oltr’Alpe come lusso senza che nessuno trovi a ridire:
– collezione di automobili antiche (tutte le belle Lancia, Alfa, Maserati, Ferrari…, prima o poi varcano il confine)
– vincere l’America’s Cup (manco una brillante masnada di sponsors e’ riuscita a far vincere la squadra italiana),
– restaurare i battelli a vapore del Lemano e del lago dei Quattro Cantoni (sul Lario il “Plinio” e il “Patria” sono in disarmo da anni e finiranno rottamati)
======= verita’ aldila’ delle Alpi (2/4) =======
Da modi di vivere e di comportarsi che derivano dal rigore protestante, gli Svizzeri PAGANO le tasse, TUTTE le tasse, sia ricchi che poveri. La pressione fiscale e’ molto elevata (piu’ del 50% dei redditi in media) ma l’IVA e’ inesistente, la benzina e i tabacchi non sono tartassati, i servizi pubblici sono efficientissimi (e’ preferibile inviare posta da Lugano anziche’ da Como…etc ).
In piu’ di queste possibilita’, considerate in Italia come la fine del mondo, gli Svizzeri hanno un fiuto per PUBBLICIZZARE e COMMERCIALIZZARE le cose ormai le piu’ rare a questo mondo:
– l’aria pura,
– l’acqua pura,
– la quiete,
– la natura e l’ambiente
– uno stress ridotto al minimo indispensabile.
E ci lavorano alacremente da un paio di secoli:
– confortevoli alberghi in montagna,
– sentieri per I viandanti segnalati e mantenuti in buone condizioni, parchi nazionali, riserve faunistiche rispettate,
– ferrovie, funivie, battelli, bus ed autobus tutti a frequenza oraria come minimo, efficienti e puliti,
– divieto rigoroso di transito per gli automezzi (inquinano le montagne: vengono caricati su uno speciale treno all’ingresso in Svizzera e scaricati all’uscita della medesima),
– stazioni mondialmente note come Gstaad, Zermatt, St Moritz dove non circola una macchina (degradano l’ambiente), ove si ritrova la “jet set” dei cinque continenti,
– scuole ed universita’ famose in tutto il mondo.
Non tutto e’ roseo nella Confederazione Elvetica; ma quando si vedono differenze cosi’ assurde a pochi km di distanza, spuntano inevitabilmente numerose domande:
– perche’ senso civico, rispetto degli altri e dell’ambiente in Svizzera, e nulla o quasi in Italia?
– perche’ rigore e dedizione all’interesso comune in Svizzera, e nulla o quasi in Italia?
– perche’ ricchezza in Svizzera, E NON C’ENTRANO GLI INTROITI DELLE BANCHE, poverta’ diffusa e spudorata ricchezza di pochi nell’Italia odierna?
Ingredienti:
– 1 kg di farina
– 30 gr di lievito di birra
– sale fino q.b.
– acqua tiepida q.b.
Disporre sul tavolo la farina a fontana, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e salata, versandolo al centro della fontana. Impastare aggiungendo dell’altra acqua tiepida. Lavorare l’impasto per 20 minuti continuamente e con molta energia. Disporlo in una terrina infarinata, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per 3 ore. La pasta raddoppierà il suo volume, a questo punto prenderla con le mani umide e dargli la forma preferita. Infornarlo (il forno deve essere già caldo) e farlo cuocere fino a che la crosta non si dora e diventa croccante.
Buon appetito ragazzi, e al diavolo anche i panificatori!
PS
Discorso più complicato per i farmacisti.
Ma io una piccola astensione dall’acquisto dei farmaci da banco la tenterei comunque…magari poi ci sentiremo anche meglio 🙂
Questa volta glielo devo proprio dire, che mi piace quel che scrive.
Riesco a leggere solo alcuni pezzi del blog e quindi non tutti i suoi commenti, peccato.
Con crescente simpatia,
Carmelo
Già in qualche occasione ho avuto modo di apprezzare le tue trovate: sagaci, pungenti, puntuali e (cosa non da poco) educate. Mi associo alla crescente stima. Ciao! 🙂
======= verita’ aldila’ delle Alpi (3/4) =======
E’ l’educazione che pecca in Italia:
– Civismo: “lo stato ruba”, non e’ vero e si pagano le tasse; cosi’ si mantengono in efficienza le opere e i servizi pubblici; si rispettano beni e luoghi pubblici; se i soldi sono spesi male da chi sta’ al governo, si mandano a casa alla prima occasione senza ripensarci due volte e senza via di ritorno.
– Storia contemporanea: diversamente da opinioni ahime’ troppo diffuse, non e’ vero che “si stava meglio quando c’era Mussolini”, due milioni di morti, un paese rovinato, campi di concentramento sparsi in tutta la penisola, centinaia di migliaia di emigrati per delitto d’opinione non erano certamente un fattore di progresso.
– Senso critico e rispetto delle opinioni altrui: sia di destra o di sinistra, attualmente si scambiano solo insulti; impariamo ad ascoltare, cio’ e’ anche un segno superiore di intelligenza.
– Tossicodipendenza televisiva: e’ ora di chiudere con queste assurdita’ che tengono gl’Italiani in uno stato di prostrazione mentale allucinante, si spenga il televisore e si vadano a far due chiacchere coi vicini, invece.
– Rispetto dell’ambiente: acqua pura, aria pulita, alberi, piante e animali, da tutelarsi INDIVIDUALMENTE, ognuno e’ responsabile di una piccola parte dell’universo, basta con l’uso indiscriminato dell’automobile e di prodotti dannosi per l’ambiente.
– Rispetto degli altri e del lavoro: paghe decenti, redditi idem. Giacche’ ci siamo, perche’ non fare come nel N. Europa o nell’America del Nord? Dai 14 anni in su’ fanno lavoretti d’estate: non si tratta di abuso a danno dei minorenni, anzi e’ un primo approccio, proporzionato all’eta’, del mondo adulto. Coloro sono piu’ pacati e responsabili quando diventano adulti; in Italia, a confronto, si pensa solo a zuzzurellare dai 16 ai 30 anni e, come mentalita’, si risente anche nel futuro -specie presso i maschi-, con un infantilismo remanente ancora dopo i quanrant’anni?
Nel 2006 (quasi 2007) in Italia succede ancora questo…Le notizie sui rifiuti in Campania vengono centellinate dal regime dell’Ulivo ma la situazione da 10 anni in Campania è scandalosa. Chiunque governasse come fa Bassolino in un altro paese verrebbe immediatamente arrestato.
Rifiuti: situazione al limite in Campania
NAPOLI – Si aggrava l’emergenza rifiuti a Napoli e in tutta la Campania. Non aiutano i livelli di ozono nell’aria superiori alla norma, caldo umido, incendi di spazzatura e proteste. Da ieri c’e’ un supercommissario, il generale Roberto Jucci, accanto al commissario Corrado Catenacci, a sua volta affiancato dal capo della Protezione civile Guido Bertolaso. Lamentele per disservizi nella raccolta arrivano dalle associazioni di albergatori e turismo a Ischia e nel litorale flegreo, per danni anche d’immagine. Sindaco, cittadini e consiglieri regionali di An protestano contro la discarica di Villaricca nel napoletano. “La Campania e’ al collasso” ha detto il capogruppo regionale Francesco D’Ercole. Il senatore della Margherita Nello Palumbo presenta una interrogazione al ministro dell’Ambiente e della Salute per capire perche’ si insista a superare una ordinanza del 17 agosto 2004 e riaprire uno sversatorio nel triangolo dei veleni utilizzato anche dalle ecomafie. (Agr)
Anche se non esistesse la mafia non riusciremmo a risolvere il problema dei rifiuti.
Abbiamo un ministro deficiente, un partito di ambientalisti che non sà un cazzo di ambiente e parla solo delle tre lepri che ammazzano in autunno e dell’orso bruno, il wwf che salva tre foche del cazzo (ho estremizzato…), gli inceneritori inquinano, le discariche non le vuole nessuno….e il problema grosso è che stai parlando di Napoli, che è come parlare di Marte!
======= verita’ aldila’ delle Alpi (4/4) =======
– Educazione politica: a parte farfugliare di “problematiche” senza senso a sinistra e di “Cristus vincit” senza un oncia di umanesimo a destra, non c’e’ anima viva con cui intavolare una discussione seria.
– Educazione economica: spaventosa e’ l’ignoranza assoluta dei fondamentali nel pubblico italiano, dalla contabilita’ d’azienda fino agli equilibri macro-economici; i giornalisti del ramo possono senza complessi sparare b e piu’ grosse l’una dall’altra, tanto nessuno ci capisce di che cosa si stia parlando.
Lavorando in Francia, osservavo codesti studenti, dai 16 ai 25 anni, che, durante i mesi estivi, arrivano sui luoghi di lavoro (del babbo, della madre, di amici della famiglia, di conoscenti ) assumendo compiti semplici o piu’ complessi a seconda dell’eta’. Col loro lavoretto estivo si pigliano soldi con cui pagarsi, chi i libri di testo, chi la benzina per la macchina, chi la pigione dell’alloggio universitario, chi un soggiorno all’estero
E sono gli stessi che, quattro mesi fa’, sfilavano protestando contro il co.co.co francesese, il CPE: azzeccano prontamente dove sta’ il loro interesse, come cavarsela in questo mondo, e non stanno li’ con le mani in mano a godere del tempo che passa come fanno la maggior parte dei giovani in Italia.
Siamo giusti con I giovani Italiani, pero’:
i rampolli di commercianti e piccoli imprenditori spesso danno una mano nel lavoro dei genitori; si prendono una mancia ma non sono dichiarati, come invece avviene nei paesi nordici. I genitori stentano a far quadrare i conti e a pagare tutto, compreso fornitori, tasse e balzelli, stipendi regolari , che non concedono ai loro rampolli il “lusso” di un lavoro remunerato regolare Sembra giusto? O sara’ doveroso emigrare per trovare condizioni di lavoro NORMALI? Ricordate lo spunto che il voto degli Italiano all’estero ha dato nelle ultime elezioni?
Ma per tutto il resto l’Italia dovra’ sempre distinguersi come la lumaca d’Europa?
Sei una rompicoglioni con “la puzza sotto il naso”.
zio gastone 26.07.06 16:44
Vedi, non è questione di essere colti o intelligenti.
Si tratta solo di essere responsabili e consapevoli.
Ma, sii pure cosa credi, non è certo mio l’intento di consigliarti su come passare il tempo che ti rimane da vivere. Solo, lasceresti un segno migliore se non ti nascondessi per insultare.
Saluti, senza particolare stima.
E proprio perchè io la utilizzo quella strada pagherò con le mie tasse la futura manutenzione (rifacimento del tappetino)…..
La P.A. non ci regala nulla, ma a noi dovrebbe appartenere la cultura del rispetto perchè tutti questi servizi sono anche nostri e con i nostri denari li manuteniamo.
“I want to tell you something very clear: Don’t worry about American pressure on Israel. We, the Jewish people, control America, and the Americans know it.”
Israeli Prime Minister Ariel Sharon
“Our race is the Master Race. We are divine gods on this planet. We are as different from the inferior races as they are from insects. In fact, compared to our race, other races are beasts and animals, cattle at best. Other races are considered as human excrement. Our destiny is to rule over the inferior races. Our earthly kingdom will be ruled by our leader with a rod of iron. The masses will lick our feet and serve us as our slaves.”
Israeli Prime Minister Menechem Begin
“One million Arabs are not worth a Jewish fingernail.”
Rabbi Yaacov Perrin (NY Daily News, Feb. 28, 1994, p.6)
This is not to make light of premeditated mass murder. But the behavior of Israel, the Jewish state, is so far beneath the basic minimums of human decency, that one can’t help but emit a stifled, sardonic laugh at each day’s new depredations by this “bastion of democracy in the Middle East.” In fact, after its latest assaults on human decency the invasion of its neighbor Lebanon which came on the heels of a new elevation in the level of debauchery against the besieged Palestinians and also figures as the prologue to a wider war pitting the Western powers trying to turn Iran into flames Israel is simply acting out its deranged holy orders to destroy or enslave everyone in the world who’s not Jewish.
And using the American military as its workforce for genocide.
To the brainwashed (which is just about everyone), this sounds like some kind of flaming anti-Semitism. Call it Ziophobia. But look at the facts. Chaos everywhere, all fomented by shadowy forces who cannot be apprehended, but linger like some kind of media-concocted wraiths committing atrocities and blaming them on someone else to foment the violence they need to reap maximum profits. Is this the Israeli formula or what?
>(°!°)< Lettera aperta a Gaetano Pecorella (Forza Italia)
Nell'intervista trasmessa dai TG Rai dice: "la legge sull'indulto non è proprio... ma la voteremo lo stesso"
E bravo il nostro Forzista, sempre pronto quando cè da prendere in giro i suoi elettori.
Cosa è che non và in questa legge?
Sappiamo bene che questa legge è stata modificata a misura su richiesta di Berlusconi (e la sinistra mangerà il rospo) inserendo i reati sulla pubblica amministrazione.
Cosa non andrebbe?
Vorresti che l'indulto non sia esteso invece ai poveri disgraziati per reati minori (come auspicato da papa Woitila) e fosse solo per Previti e Co.?
Caro dipendente Pecorella, come sempre tu e i tuoi compagni non vi smentite mai a prendere in giro il Vostro elettorato.
Mascherate le verità, e fate finta di non capire.
Daccordissimo del fatto che molti di Voi (Dx eSx) non siano in grado di capire, Boselli ne è un esempio, ma che diate degli ingnoranti ai vostri stessi elettori che vi hanno messo in parlamento è una vergogna!
forse, prima di sparar caxxate, dovreste sapere cosa significa essere imprenditori oggi in italia..
se fossi in voi non scherzerei sull’argomento..
anche perchè se si andrà avanti col vostro passo, sono io che vedrò molti dipendenti girare con l’aliante.. e sarà un lusso.. altrimenti a piedi.
Mia cara, si da il caso che per la mia professione abbia a che fare quasi ogni giorno con imprenditori ed imprenditrici. Lo so cosa significa essere imprenditore oggi in Italia. Ci sono gli onesti e ci sono gli evasori. Nessuno di questi signori coi quali mi trovo a lavorare, però, ha mai avuto il coraggio di affermare che non vi sono le infrastrutture. Una in particolare – è una signora di Saronno, autentica self made woman che stimo moltissimo – si reca tutti i giorni a Milano in ufficio con il treno, usa la metropolitana, per il suo lavoro può contare su import/export garantiti proprio dalle infrastrutture. Se le infrastrutture italiane sono insufficienti, casomai, si potrebbe forse ringraziare i vari evasori ed elusori fiscali che sottraggono soldi pubblici da probalbili investimenti.
Mi spiace entrare nella vostra discussione e non voglio sembrare importuna.
Quando uno costruisce un immobile versa una tassa in denaro sonante i cosiddetti oneri. Gli oneri servono proprio per costruire strade, fognature, acquedotti, illuminazione pubblica, verde pubblico, scuole etc.
Se Alessandra ha costruito l’immobile della sua azienda ha contribuito anche lei a pagare la strada che percorre per recarsi al lavoro, e sulla quella strada posso circolare anch’io, che non ho costruito nulla.
E proprio perchè io la utilizzo quella strada pagherò con le mie tasse la futura manutenzione (rifacimento del tappetino)…..
La P.A. non ci regala nulla, ma a noi dovrebbe appartenere la cultura del rispetto perchè tutti questi servizi sono anche nostri e con i nostri denari li manuteniamo.
Bambina Israeliana scrive “con amore” su un missle diretto in Lebano ad uccidere altri bambini come lei…strano che queste cose non le mostrino in Tivvi’..comuqnue questi sono coloro che i media proteggono e coloro che noi difendiamo..
A Much Greater Prize
By Michael James in Frankfurt, Germany
7-26-6
[link to rense.com]
The face of a Zionist Jewish girl, ably captured by a passing Reuters cameraman, radiates wondrous joy as she writes her name, “with love”, on a missile of death. Moments later, the object of her erotic fascination smashes and shatters the bodies of two Lebanese toddlers near a playschool, whose only crime was not belonging to the Synagogue of Satan. The missiles were made in “Christian” America and were delivered by “Christian” American hardware.
The outlaw state of Israel, rapaciously conceived in the blood of native Palestinians and in mocking disobedience to God’s biblical prohibition on a Jewish homeland, continues to disfigure and distort this fallen creation, filling the world with a vile and cankering stench of death and a darkness so pernicious that it blackens the fairest of hearts. Yet not one nation has rallied to the defence of Lebanon, neither Arab nor European, neither Asian nor Pan-American. Oh, I heard the cynically nuanced calls for restraint and saw the scented garlands heaped on high by the scabrous, money-obsessed, mentally ill prostitutes that have the barefaced effrontery to call themselves national leaders.
It is taken as said that American Congressmen and Senators, British Members of Parliament, Germany’s elected representatives and the parasitic vermin that crawl steaming from the dung-heap of the European Soviet’s nomenklatura hold their richly lubricated anal passages wide-open at all hours for every passing Zionist huckster. It is no stretch to say that the mouthpieces of this loathsome New World Order, massively subsidised by the Jewish money power and boasting among their ranks Fabian Marxist and liberal filth indentured to the BBC, The Guardian, The Observer and The New York Times, are also only too eager to suck and swallow until they are kicked spitting and choking back into their holes.
Bhe mi sembri un pò troppo “sufficente” sui “cittadini”.
Non possiamo essere tutti colti ed intelligenti come te.
Proponi una legge che consenta il voto solo a chi ha un quoziente d’intelligenza accettabile.
Se passa…..potrai lamentarti dei “Cittadini”. Ma basta con la puzza sotto il naso,non sei più intelligente e brava di chi vota diverso da te.
Se la gente,quella che fa fatica a mangiare,vuole parlare di calcio,perchè non riesce parlare d’altro,che cosa ci vuoi fare?
Sei una rompicoglioni con “la puzza sotto il naso”.
zio gastone 26.07.06 16:44 |
***********************************************
molto gentile…ti dedico questa:
Gastone, sei del cinema il padrone,
Gastone
Gastone.
Gastone, ho le donne a profusione
e ne faccio collezione
Gastone
Gastone.
Sono sempre ricercato
per le filme più bislacche
perché sono ben calzato
perché porto bene il fracche
con la riga al pantalone
Gastone
Gastone.
Tante mi ripetono: sei elegante!
Bello, non ho niente nel cervello!
Raro, io mi faccio pagar caro
specialmente alla pensione
Gastone
Gastone.
Negli ultimi dieci anni gli italiani hanno versato di tasse, circa 270 migliardi di euro, la metà del debito pubblico italiano.Nello stesso periodo il debito invece che diminuire è aumentato.Non è che i veri ladri siano nascosti nelle nostre istituzioni tipo banca di Italia.
Il debito pubblico in realtà non si potra mai pagarlo per il semplice fatto che non esistono i soldi per poterlo fare.Nel frattemppo i nostri cari camerieri (delle banche)si dilettano ad aumentare la pressione fiscale.Mio padre con il suo stipendio manteneva la sua famiglia composta di padre madre e quatto figli,senza particolari patemi.Nella mia famiglia lavoro io e mia moglie ma spesso facciamo fatica ad arrivare a fine mese.Esigenze diverse,no.Io ho molti meno hobby di mio padre è solo che semplicemente guadagno molto di meno;due stipendi attuali sono meno di uno stipendio di un tempo.E il futuro sara peggio.
ora il governo vuole tagliare la spesa per le universita…un’altro ministro pronto a dare le dimissioni perchè i tagli non erano previsti nel programma..
che succede?
Scusa Alessandra, potresti dirmi in che modo l’attuale governo sta paralizzando il paese?
A tuo dire in politica economica non sarebbero all’altezza, nelle infrastrutture un disastro (vorrei ricordarti tutte le opere cantierate dalla precedente legislatura e prive di copertura econimica), cos’altro?
A me sembra che gli unici a paralizzare il paese negli ultimi tempi siano stati i tassisti. Ora abbiamo i farmacisti ed i panificatori…olèèèèè! Avanti il prossimo. Chi ha privilegi da difendere non esiti, sarà ascoltato.
Io apprezzo la critica Alessandra, ma quel sottile paragone che traspare continuamente dai tuoi scritti non lo condivido affatto.
Sono otto anni che aspettate una strada? E come mai non avete tirato in ballo il precedente governo? Secondo me vi avrebbero asfaltato anche l’atrio aziendale.
Scusa Alessandra….
Scusa Annamaria…….
No scusami tu alessandra,no scusa te anna.
Dai,forza,trovatevi andate a letto e finitela lì la vostra amorosa storia.
E chè caxzo di noiose che siete.
ti ricordo che tutto ciò che riguarda l’urbanistica territoriale è gestito dai comuni di competenza, i quali ricevono i fondi per la gestione dallo stato. che sia azzurro o rosso.
e guarda caso, quando le opere urbanistiche riguardano le imprese, non si trovano mai i soldi..
se avessi portato voti all’attuale sindaco della mia città, sicuramente mi avrebbe asfaltato anche il cesso.
queste sono le amministrazioni della sinistra.
che vivono solo di favoritismo e propaganda.
altro che sottile paragone!!
qui si tratta di salame sugli occhi cara mia..
e tu, che vivi nel posto più corrotto d’italia, forse è il caso che te le togli..
In un post precedente Alessandra scrive:
Quì a Milano fa troppo…..
Ora scrive:”Se avessi portato voti all’amministrazione di sinistra del mio comune mi avrebbero asfaltato anche il cesso.
Allora,abita a Milano,lavora a Milano e l’amministrazione:”è di sinistra”.
Questa signora vive su Marte.
Gastone.
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati in Gallipoli qualsiasi entrata nord C e S, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili che faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca)
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garaci di casa propria.
Fat attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Attenti Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a cas. Contestarle significa fare un viaggio di nuovo per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
Questo paese, l’Italia, è divenuto una fogna a cielo aperto; io credo che non vi siano più speranze.
La sfacciataggine, l’arroganza con cui si depreda, con cui si dirige la giustizia ove si vuole e come fa comodo, ne sono l’emblema; se il tutto sfociasse in una guerra civile, non stupitevi, perché l’avrete voluto voi, con la vostra ignavia, con l’indifferenza, con l’insulsaggine; auguri popolo di merda!
Bhe mi sembri un pò troppo “sufficente” sui “cittadini”.
Non possiamo essere tutti colti ed intelligenti come te.
Proponi una legge che consenta il voto solo a chi ha un quoziente d’intelligenza accettabile.
Se passa…..potrai lamentarti dei “Cittadini”. Ma basta con la puzza sotto il naso,non sei più intelligente e brava di chi vota diverso da te.
Se la gente,quella che fa fatica a mangiare,vuole parlare di calcio,perchè non riesce parlare d’altro,che cosa ci vuoi fare?
Sei una rompicoglioni con “la puzza sotto il naso”.
Hai ragione.
Purtroppo l’informazione è ormai vittima dell’audience; le notizie più discusse nei bar e sui luoghi di lavoro corrispondono ai primi titoli dei TG e occupano tutto il primo quarto d’ora.
Poi, man mano che il TG avanza, la gente si china sempre più sul piatto fino a dare una forchettata al telecomando per a cambiare canale …
“I want to tell you something very clear: Don’t worry about American pressure on Israel. We, the Jewish people, control America, and the Americans know it.”
Israeli Prime Minister Ariel Sharon
“Our race is the Master Race. We are divine gods on this planet. We are as different from the inferior races as they are from insects. In fact, compared to our race, other races are beasts and animals, cattle at best. Other races are considered as human excrement. Our destiny is to rule over the inferior races. Our earthly kingdom will be ruled by our leader with a rod of iron. The masses will lick our feet and serve us as our slaves.”
Israeli Prime Minister Menechem Begin
“One million Arabs are not worth a Jewish fingernail.”
Rabbi Yaacov Perrin (NY Daily News, Feb. 28, 1994, p.6)
This is not to make light of premeditated mass murder. But the behavior of Israel, the Jewish state, is so far beneath the basic minimums of human decency, that one can’t help but emit a stifled, sardonic laugh at each day’s new depredations by this “bastion of democracy in the Middle East.” In fact, after its latest assaults on human decency the invasion of its neighbor Lebanon which came on the heels of a new elevation in the level of debauchery against the besieged Palestinians and also figures as the prologue to a wider war pitting the Western powers trying to turn Iran into flames Israel is simply acting out its deranged holy orders to destroy or enslave everyone in the world who’s not Jewish.
And using the American military as its workforce for genocide.
To the brainwashed (which is just about everyone), this sounds like some kind of flaming anti-Semitism. Call it Ziophobia. But look at the facts. Chaos everywhere, all fomented by shadowy forces who cannot be apprehended, but linger like some kind of media-concocted wraiths committing atrocities and blaming them on someone else to foment the violence they need to reap maximum profits. Is this the Israeli formula or what?
@Ernesto Scontento
Scusa, ma il tuo post è assurdo.
Cito testualmente:
“A TUTTI I DIPENDENTI DELLA P.A.
E IO PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
MA VOI LO SAPETE CHE STATE RUBANDO AI CITTADINI!!!!!”
Allora: prima di tutto questo TUTTI è leggermente superficiale e generalizzante, sarebbe come dire che TUTTI i liberi professionisti sono dei ladri. Questo è il tipico meccanismo del pregiudizio, cioè attribuire a TUTTI i membri di un gruppo una caratteristica riscontrata in alcuni. (tipo tutti i meridionali sono scansafatiche, etc).
Secondo, nel caso malaugurato avessi bisogno di essere ricoverato al pronto soccorso, a salvarti la vita sarebbe un “dipendente pubblico”, che sta lì a fare la guardia medica all’ospedale. Idem se fossi vittima di un incendio, altri pubblici dipendenti verrebbero e metterebbero la loro vita in pericolo per salvare la tua. Un pubblico dipendente veglia sulla tua sicurezza andando in guiro sulle volanti di notte, e arrestando chi attenta al tuo portafogli. Se hai figli, i tuoi figli stanno andando a scuola e imparano grazie a dipendenti pubblici che sono lì per quello. Se prenderai la pensione un giorno sarà perchè qualche pubblico dipendente te l’ha liquidata, così se hai bisogno di un certificato di nascita un dipendente pubblico te lo fornirà.
Quindi, prima di sparare sentenze, pensa….
tutto giusto ciò che scrivi, l’unico neo è che la tua è pura teoria.
la pratica è che chi compone lo stato italia oggi, non razzola come predica.
ti ricordo anche che i soldi per le infrastrutture non c’erano prima e non ci sono ora.
per quanto riguarda le grandi imprese italiane, quelle sparite sono emigrate grazie alla malgestita politica economica di questi ultimi 10 anni, quelle rimaste sono state finanziate dallo stato per poter andare avanti.
ma ti faccio notare che se oggi un minimo di benessere c’è, è dovuto alle piccole e medie.
quelle sicuramente, non usufruiscono delle infrastrutture, anche perchè non ci sono ancora, e soprattutto perchè per la metà sono bloccate da questioni politiche dell’attuale governo.
ciao.
alessandra lattuada
————————————————–
Il ponte sullo stretto Alessandra, o la TAV?
Ma dai!
Smettiamola di prenderci in giro.
Hai un’azienda vero? E dimmi, come arrivi al lavoro? Dove e come compri le materie prime? C’è illuminazione dove è collocata la tua azienda?
Tutti usufruiamo delle infrastrutture, nessuno escluso, ed io parlavo di quelle già esistenti, non di quelle in fase di progettazione o realizzazione.
Chi compone lo Stato in Italia siamo noi Alessandra, vogliamo capirlo?
Il degrado aumenta nella misura in cui tanti si sentono in diritto di eludere ed evadere.
Non riusciamo a capire che con questo atteggiamento forniamo solo un alibi alle persone che abbiamo delegato al governo del nostro paese?
QUOTO in tutto e per tutto Annamaria!
Li voglio vedere proprio questi imprenditori che viaggiano con l’aliante per non usufruire delle infrastrutture stradali! ;-)))))))))
ma che c’entrano le strade e le illuminazioni??
ci mancherebbe altro che con una tassazione al 53% lo stato non garantisca almeno le strutture primarie..
per dirla tutta la mia azienda, come le altre 12 inserite nella lottizzazione, stanno aspettando una strada da 8 anni e gli oneri di urbanizzazione sono stati pagati cash subito..
come vedi, personalmente potrei lamentarmi, ma siccome vedo anche le cose oltre il mio orticello.. non tutta l’italia è messa come sopra.
si infatti, non prendiamoci in giro, anche perchè le cose che non vanno sono, grazie a Dio, sotto gli occhi di tutti.
ciao.
Ciao Annamaria, ciao Raffaella! Buon pomeriggio!
Quoto in tutto e per tutto! E, per quanto riguarda gli imprenditori che non usufruiscono delle infrastrutture, resto in attesa di vedere le loro foto mentre vanno in ufficio con l’aliante… 😀
In questo paese, nulla potrà mai funzionare correttamente fino a che i politici non verranno ammessi a ricoprire cariche pubbliche solo se moralmente inattaccabili. Ma dove possiamo trovare tali soggetti?
Viviamo in una società priva di morale ed i primi ad esserne sprovvisti sono coloro che dovrebbero rappresentarci siano essi Bianchi, verdi rossi, neri, viola, rosa etc.
Come scritto da alcuni bloggers la soluzione al problema tasse ci sarebbe e sarebbe anche molto semplice. Ma è più comodo mantenere in vita tale situazione, che dover ammettere, nel caso in cui tutti pagassero le tasse, che comunque il denaro per la gestione dello stato non è sufficiente.
IN QUESTO CASO NON CI SAREBBERO DUBBI. I NS. DIPENDENTI NON POTREBBERO SCARICARE AL ALTRI LE LORO COLPE ED OGNI CITTADINO AVREBBE IL SACROSANTO DIRITTO DI PRENDERLI A CALCI IN C++O.
Ho sempre lavorato come dipendente, da circa 10 anni mi occupo di contabilità. Naturalmente, come moltissimi trentenni vivo con contratti precari, sei mesi da una parte, un anno dall’altra, 18 mesi da un’altra ancora… Bene, in questo mio girovagare ho avuto modo di seguire la contabilità di aziende artigiane famigliari, di piccole imprese e di imprese medio-grandi: ebbene, ho avuto modo di vedere coi miei occhi che PIU’ GRANDE SEI, PIU’ OPPORTUNITA’ DI FAR SOLDI TI VENGONO OFFERTE. In modo del tutto legale. O quasi. Scarichi di qui, acquisti di là, fai passare l’auto nuova come investimento per l’azienda, il pranzo con la cugina è pranzo di rappresentanza…
Il piccolo si barcamena per arrivare a fine mese e garantire lo stipendio magari ad un solo dipendente, il grande spende e spande, spesso SPERPERA, tanto poi scarica…
guarda che un dipendente pubblico non guadagna dai 100.000 ai 200.000 euro all’anno, bensì 24.000 (lordi), dunque il tenore di vita che tieni tu non se lo può certo permettere…..caro!
e per quanto riguarda le ferie pagate non posso sforare i 1.500 euro (in due) perchè non ce li abbiamo!
vivete in un altro mondo, voi liberi professionisti: pur di far soldi vi rovinate la vita (e la rovinate alle vostre famiglie) e poi dici di non dormire tranquillo!
Sono d’accordo con te. Comunque se i dipendenti (pubblici e non) avessero la possibilità di “gestirsi” le tasse (CHE NON VUOL DIRE NON PAGARE) non sarebbero tutti così patriotici!!!
E non facciamo di tutta l’erba un fascio. Sono d’accordo sui grossi capitali… ma dare del ladro a tutti gli autonomi mi sembra eccessivo.
Che triste, ci sentiamo italiani solo quando vince l’Italia calcistica, quando ci sono da pagare le tasse per farla funzionare meglio invece niente, vabbè
Che triste, ci sentiamo italiani solo quando vince l’Italia calcistica, quando ci sono da pagare le tasse per farla funzionare meglio invece niente, vabbè
C’è un troll da blog che, forse perchè deficiente di fantasia, ha pensato di utilizzare il mio nome per un intervento razzista, xenofobo e… sgrammaticato.
Naturalmente il commento in questione (Elena Bianchi 26.07.06 15:56 ) NON E’ IN ALCUN MODO COLLEGATO A ME (ovvero sia alla vera Elena Bianchi, che scrive usando il suo vero nome e cognome!). Non si esclude che questo od altri troll possano compiere nuovamente l’insano gesto. Ma smascherarli sarà facile: i commenti della finta me saranno o pro-berlusconiani o razzisti o scritti da semi-analfabeti (e non è detto che le cose non possano coincidere…).
……. non siamo ancora mentalmente pronti ad usare la tecnologia per i pagamenti, ma sono sicuro che prima o poi ci arriveremo, e solo allora ci renderemo conto di come era semplice e sicuro
PS: probabilmente sto parlando del 2100
Marchesi Guido 26.07.06 16:16 | Rispondi al commento |
In un paese dove non esiste la giustizia non ci può essere cultura.
Non c’è la cultura dell’onestà perchè c’è una evidente l’impunità che viene dall’alto.
Guarda cosa è successo nel calcio.
Non ho sentito nessuna voce fuori dal coro, nessun intellettuale schierarsi. Eppure la Juventus ha diffuso la cultura della vittoria ad ogni costo: vinceva non per merito o bel gioco, ma grazie agli aiuti arbitrali e quant’altro.
E malgrado ciò ha l’impunità: perchè un anno in B e gli arbitri assolti non risolveranno il problema, non contribuiranno a ridiffondere la cultura del bel gioco.
Ormai ai tifosi interessa solo vincere: non importa come, basta vincere e basta, anche spezzando le gambe agli avversari, anche grazie ad un rigore inesistente assegnato all’ultimo minuto.
Lo senti Della Valle lamentare che il problema nel calcio sono i soldi? Proprio lui che è corso ad esercitare le sue stock options il giorno prima della tassazione ordinaria, evitando di versare il suo giusto contributo allo Stato, nel calcio fa lo schizzinoso con i soldi!
A me sembra che prima dei soldi il vero problema sia l’onestà, la correttezza in campo: chissenefrega se si perde, l’importante sarebbe solo giocare bene con impegno e correttezza, nel rispetto delle regole, degli arbitri e degli avversari!
Ma continuo a non sentire nessuno dire queste cose, anzi!
Sento gli juventini lamentarsi della B affermando che la loro squadra ha vinto i mondiali!
Ma già io pensavo che l’Italia avesse vinto i mondiali e tutti i giocatori apparteneti anche ad altre squadre, invece…
A vincere è la Juventus ed a perdere è sempre e solo l’Italia!
bHE CHE 8 FINALISTI
ERANO DELLA jUVE NON è CHE SIA UN CASO .
non credi??
Per me questo processo è stata una buffonata.
Tu credi veramente che Moratti si facesse calpestare da Moggi??
E se Moggi avesse tutto questo potere
perchè continuare a comprare campioni??
Viera, Ibra, Cannavaro, buffon Trezeguet etcetc
Ti sei dimenticata delle Fiderfusioni
I ROLEX passaporti falsi??
POvera silvana sei una credulona.
PS:aspettiamo che ci illustrino le partite comprate.
JUVENTUS =INTER 0 a 1 arbitro De Santis(non era un arbitro Juve??
Caro Martino,
io sono un’imprenditore, ed è stata una mia scelta. Nessuno mi ci ha costretto. Per avviare la mia attività in proprio, ho dato le dimissioni da lavoratore dipendente, rinunciando a tutti i benefit accessori, ma acquisendone molti altri, non ultimo il fatto che se lavoro meglio, posso guadagnare di più.
L’impresa, si chiama così, perché è merito o demerito dell’imprenditore fare si che questa frutti o meno.
Semplice, no?
Stefano Ceresa 26.07.06 16:00 |
SEI UN MITO!
TI CREDO CHE FAI I SOLDI .. RIGIRI I DISCORSI COME VUOI E COSI NON RISPONDI MAI ALLE MIE DOMANDE!
NON PARLO DI COSA ABBIAMO RINUNCIATO ..PURE IO HO FATTO UNA SCELTA .MA QUANDO SEI AGENTE DI COMMERCIO, RAPPRESENTI UN’AZIENDA, CHE E’ LOGICO CHE NON POTRA MAI FARTI SUPERARE UN TETTO LIMITE DI GUADAGNO.
LA MIA ZONA STA FORNENDO IL 90% DELLA SUA POTENZIALITA (IL 10% E’ FISIOLOGICO COME TU SAI)
COME POSSO INCREMENTARE?
DEVO CONSOLIDARE .MA TI RIPETO MI FACCIANO PAGARE IL 37% DI TASSE, IL RISCHIO DI IMPRESA, OVVIO E MIO, NON MI TUTELINO COME UN DIPENDENTE (COSA CHE AVVIENE ANCHE ORA PENSIONE, ETC.) .ED
IO SEGUIRO LE REGOLE .VEDI CONTEGGIO DEL POST PRECEDENTE.
IO RISCHIO STEFANO, MI CI SON VOLUTI 7 ANNI MA I FRUTTI LI RACCOLGO ..COME SODDISFAZIONE
Scusa, ma la domanda qual’era?
Ma tu, prima di fare l’agente di commercio, eri al corrente dei rischi che il tuo lavoro comportava, o no? Se si, non vedo dove sia il problema, poiché restiamo nell’ambito delle scelte personali, insindacabili. Se non hai valutato i contro della tua professione, non puoi per questo pretendere che lo Stato (tu ed io) se ne faccia carico. Come si dice dalle mie parti, ha voluto la bici, ed ora…
Io sto ancora pedalando, ma ripeto, è una mia scelta.
Caro Beppe,
io sono un dipendente pubblico, e ho sempre pagato sino all’ultima lira, eppure ho sempre ricevuto controlli e quasi sempre piccole cifre da pagare per inesattezze o imprecisioni, quindi oltre al danno la beffa.
Poi si vede in Italia la grande evasione che esiste e non si capisce come mai questa giustizia fiscale tanto solerte con chi già paga permette un mondo di evasori che con i mezzi oggi a disposizione potrebbero essere inchiodati alle loro pesanti e truffaldine responsabilità
Oggi la guardia di finanza potrebbe incrociare dati su dati ed invece incrocia ogni anno i miei.
Che dire
Sfondi una porta aperta: io mi sgolo a dire che l’italia non potrà mai considerarsi una “democrazia” perché della democrazia non ha una delle basi fondamentali, ossia il contributo democratico alla spesa e al welfare. Al contrario, autorimantiene consapevolmente caste di personaggi autorizzate ad evadere spudoratamente. Per me che sono lavoratore dipendente con una moglie lavoratrice dipendente è una rabbia enorme. Non mi frega nulla del gippone, o della seconda e terza casa (che se evadessi anche solo la età delle tasse che pago forse oggni potrei comprare) ma provero’ rabbia quando all’asilo, dove spero di portare presto la bambina che mi sta x nascere, mi diranno che come coppia siamo in usa fascia di reddito “alta” (mia moglie, laureata, guadagna 1.070 euro al mese, io di più ma NON CERTO il doppio di lei), e vedrò i “soliti noti” cheporteranno i loro figli con le loro BMW e gipponi pagando il minimo…
E la sanità? negli ultimi3 anni siamo ricorsi alla sanità per motivi ginecologici anche tragici, e ogni volta habbiamo pagato ticket e, spesso, preso la stanza a pagamento per assenza di posti nei reparti di maternità pieeni di: cinesi, polacche, rumene, albanesi, iraniane…x carità, sicuramente tutte donne lavoratrici o mogli di lavoratori, ma stento a credere che i loro redditi o quelli dei loro mariti siano “emersi”..e qui sta il nocciolo: Il lavoro nero.. che non contribuisce alla spesa pubblica, ma arricchisce le suddetre categorie che a loro volta evadono le loro entrate.
Allora, io dico sempre a mia moglie, che il suo lavoro è mal pagato anche xché lei con le tasse deve mantenere sanità, strade, servizi non solo x sé, ma anche per se, per l’idraulico, il notaio, il dentista e gli immigrati, e, al contempo, con i contributi versati sta pagando le pensioni per finta invalidità, cosi’ come le baby pensioni, ai cui percettori, scusate, a questo ma non mi viene di augurare una vita eccessivamente lunga….niente di personale eh..solo pura contabilità!!
Scrivo qui un mio commento che era una lettare mandata a Beppe ma non ho mai ricevuto risposta…
Caro Beppe,
voglio scriverti questo mio “sfogo” perchè penso che tu sia il solo in questo paese che possa e voglia esprimere un’opinione: sento spesso parlare di lotta all’evasione fiscale sia da questo governo che da quelli precedenti ma in concreto dove si sta operando?
Io sono una persona molto fortunata perchè sono riuscito ad aumentare il mio debito personale per i prossimi lustri per comprarmi una casa piccina ma tutta mia.
Inutile parlare dei sacrifici cui si va incontro per un’impresa che al giorno d’oggi sembra spesso titanica; piuttosto mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del torbido in cui spesso (sempre?) pescano tutti i personaggi che gravitano attorno al mondo dell’edilizia.
Io mi vorrei reputare una persona onesta ma sono stato mio malgrado costretto a non esserlo: a quanto pare oggi non è possibile acquistare una casa senza pagarne una parte “in nero” (o come prediligono definire gli imprenditori moderni, “extra”).
Sembra che questa forma di evasione (come la dovrei chiamare?) abbia radici in tutto l’iter che serve per un qualsiasi cantiere: i proprietari dei terreni pretendono in “esentasse” un buon venti per cento del loro compenso, a loro volta i costruttori vogliono altrettanto in soldoni sonanti, ma con il silenziatore pro fisco, dagli acquirenti: non è una scelta, è un obbligo cui le persone come me sono soggette. “Se vuoi la casa devi fare così”.
Ora, a conti fatti io ho risparmiato centinaia di euro sull’IVA con cui potrò aspirare a possedere probabilmente una lavatrice per la nuova casa, mentre quelli che vendono si sono intascati migliaia di euro con cui apriranno un’altro bel cantiere, naturalmente a spese prima della banca che darà loro un mutuo e poi dei compratori che pagheranno rate e balzelli).
Non contesto l’ingiustizia in sè quanto questa forma di “prassi” che non voglio proprio accettare; è chiaro che comuni, province e chissà quali or
Per costringere la gente a pagare le tasse basterebbe far sparire la moneta e far si che tutti i pagamenti vengano fatti tramite bancomat o carta di credito. Non circolando moneta non si potrebbero fare i pagamenti in nero e i soldi passerebbero da un conto corrente ad un altro essendo ben rintracciabili. Quello che esce dal mio conto entra in quello di un altro e viceversa.
C’è un troll da blog che, forse perchè deficiente di fantasia, ha pensato di utilizzare il mio nome per un intervento razzista, xenofobo e… sgrammaticato.
Naturalmente il commento in questione (Elena Bianchi 26.07.06 15:56 ) NON E’ IN ALCUN MODO COLLEGATO A ME (ovvero sia alla vera Elena Bianchi, che scrive usando il suo vero nome e cognome!). Non si esclude che questo od altri troll possano compiere nuovamente l’insano gesto. Ma smascherarli sarà facile: i commenti della finta me saranno o pro-berlusconiani o razzisti o scritti da semi-analfabeti (e non è detto che le cose non possano coincidere…).
luogo comune per luogo comune…
faccio il lavoratore dipendente e conosco tantissimi colleghi che evadono le tasse. Come? Svolgendo un secondo lavoro in nero o pagando affitti in nero. Lo fanno per necessità? per sopravvivere? In alcuni casi si, in altri no. Poi, conosco piccoli imprenditori che evadono le tasse nel modo più classico (non dichiarando tutti i guadagni). Sono ladri? in alcuni casi si, in altri lo fanno per pura sopravvivenza.
La realtà è che in un paese dove regna l’illegalità assoluta, a partire dalle sue principali istituzioni in un paese con una pressione fiscale da paese socialdemocratico ma con servizi scadenti e spesso a pagamento… in un paese dove un poveraccio deve pagare l’ici mentre si esenta da tale obbligo gli immobili appartenenti al clero in un paese che invece di ribellarsi si precipita a votare, all’85% dei suoi votanti, Berlusconi e Prodi insomma, in un paese come questo dove regna la giungla più assoluta, be’, l’evasione fiscale è una delle logiche conseguenze.
Due cose andrebbero fatte immediatamente: 1) abolizione del sostituto d’imposta, in modo tale da mettere tutti i contribuenti sullo stesso piano ed uscire da questa falsa contrapposizione tra lavoratori dipendenti e gli altri. 2) smilitarizzare la guardia di finanza (peculiarità tutta italiana quella di avere una gdf militare), togliendole ogni incarico diverso da quello di una normale polizia tributaria insomma, smettessero di correre dietro a qualche etto di marijuana o di fare servizio d’ordine allo stadio e si occupassero solo ed esclusivamente dei medi e/o grandi evasori. Niente corsi per maneggiare un’arma, più agenti specializzati nell’uso di pc.
Roma, 26 luglio 2006
La Conferenza internazionale per il Libano, che si è conclusa con una dichiarazione comune delle due presidenze, Italia e Stati Uniti, ha espresso “determinazione a lavorare immediatamente per raggiungere un cessate il fuoco” che deve essere “durevole e permanente”, ha detto il ministro degli Esteri Massimo D’Alema leggendo la dichiarazione finale.
“L’auspicio – ha aggiunto D’Alema – è che il cessate il fuoco sia ieri. Il problema è chiedersi se oggi sia realistico ottenerlo”. La Conferenza ha discusso “passi concreti per permettere al Libano il controllo totale ed effettivo su tutto il suo territorio”, e spinge – si legge nel documento congiunto delle copresidenze italiana e americana – affinchè “una forza internazionale sia urgentemente autorizzata sotto il mandato dell’Onu” per aiutare la popolazione libanese”. La Conferenza ha raggiunto un accordo per convocare al più presto una Conferenza Internazionale dei donatori.
*************************************************
L’italia recupera dignità agli occhi del mondo con questa conferenza, ma per i civili libanesi ancora SOLO parole ed aiuti umanitari…
Il cessate il fuoco è ancora solo un auspicio.
La strada del compromesso è avviata ma lunga, il percorso vede la necessità per Siria e Libano di riconoscere Israele , come pure la necessità non più prorogabile per Israele di riconsegnare le terre occupate…
Sembra però evidente che a nulla si giungerà di definitivo se l’Iran non verrà finalmente ascoltato.
Intanto due navi italiane cariche di aiuti sono già nel porto di Beirut…
BERLUSCONI è COLPEVOLE MOLTO DI PIù IN QUANTO NON HA FATTO UN BEL NIENTE PER REDISTRIBUIRE LA RCCHEZZZA AL POPOLO. VISTO CHE HA GOVERNATO PER BEN 5 ANNI SOLO PER LUI
* RIFLESSIONE AD ALATA VOCE PER I FALSI PREDICATORI DI BENE COMUNE*
MA PERCHE’ VOI VOLETE FARE DEL BENE A ME!!!!??????
Lasciate che io mi faccia del bene da solo .anche io sono dotato dell’uso della ragione ma VOI ..NO!!!NO!!!! VOLETE IMPORMI LE VOSTRE IDEE FISSE ..siete malati perché l’unica cosa veramente criminale oggi sono le idee fisse che voi utilizzate per realizzare i vostri fini .
sono d’accordo con quello scritto nella lettera però c’è anche l’altra faccia della medaglia, liberi professionisti che per vari motivi hanno verament redditi ridicoli che vengono accusati dallo stato di evasione fiscale e si trovano a pagare multe di importo doppio del loro reddito annuale.
parlo per esperienza personale
Caro Beppe,
Senti mi daresti il numero dell’amico che ti ha inviato questa lettera? Oppure se lo senti gli dai il mio numero di conto, mi bastano 500 euro al mese, lui prende dai “100.000 a 200.000”. – (500+12) fa 6000 euro all’anno. Dài cosa sono per lui? allora ci conto.
Ciao
Prodi in campagna elettorale ha duramente criticato la crisi dei valori della società italiana. Si diceva: “I giovani hanno dei modelli sbagliati. Giovatori strapagati, veline, furbetti del quartierino ed eveasori fiscali!”
Ora c’è il Governo Prodi e siamo qui con un indulto inciuciante ed una sentenza calcio che riabilita dei mostri come Carraro.
E sarebbe questo il modello di vita che ci dovrebbe salvare? Come si spiega ad un bambino una porcata come questa?
Prodi tace, ora si occupa del Libano. Con che autorità morale poi? Prodi, sei peggio dei calciatori strapagati, delle veline e di tutto lo star-buisness. Almeno loro hanno il pudore di non prenderci per il c..o con discorsi sulla morale e sugli esempi per i giovani.
IO CREDO CHE PER INCENTIVARE IL PAGAMENTO DELLE
TASSE,BASTEREBBE CHE POTESSERO ESSERE DETRATTE DALLE SUCCESSIVE DICHIARAZIONI DEI REDDITI.
LE TASSE SONO UN COSTO E PERTANTO DOVREBBERO ESSERE MESSE IN DETRAZIONE AL REDDITO SUCCESSIVO.
QUESTA PRASSI “PREMIEREBBE” QUELLI CHE LE TASSE LE PAGANO REGOLARMENTE E INCENTIVEREBBE GLI ITALIANI AL PAGAMENTO FISCALE E NEL CONTEMPO SI RESTRINGEREBBE IL CERCHIO DEI NON-CONTRIBUENTI FACILITANDO LA LOTTA AGLI EVASORI.
le tasse si pagano con aliquote sul reddito complessivo che nel caso di detrazione delle tasse pagate,non verrebbero gravate da altra tassa in quanto diminuirebbero l’imponibile e pertanto incentiverebbero le giuste dichiarazioni.
……….il problema non è far pagare soltanto le tasse a tutti,ma anche evitare di super-tassare e magari “premiare” quei cittadini che pagano le tasse onestamente e “stanare” chi le evade.
No ti sembra di esagerare, caro il “basta immigrati”? Perchè non menzioni i tedeschi, svedesi, danesi, francesi, che vengono in Italia, a fare le loro belle vacanze, si ubriacono come dei tori in calore (nei loro Paesi, se fanno casini so’ c…i loro!), vanno in giro a fare di tutto, compreso stuprare le ragazze, MA NON LO DICE MAI NESSUNO?
Stai attento, che ognuno di noi ha una fine segnata: te mi sa che in una notte buia e tempestosaa ti imbatterai in un gruppetto di neretti inc….i perchè hanno perso il lavoro (magari per qualche testina benpensante come te) e se la prendono con il primo arrivato……offrendogli da bere. COGLIONE (e questa ci voleva tutta!)
Te saluto!
Sqi
Bersani su Repubblica di Domenica si lamenta delle critiche ricevute……Dichiara di avere segnato i nomi nel suo libro nero….
Visco neanche gli interessa di non avere fatto delle proiezioni sull’effetto della manovra iva….quella che se andava in porto cpsì come partorita mandava l’Italia in Bancarotta…..
Una cosa è certa I Marxisti quando si occupano di economia fanno danni…..come diceva un mio amico IL CAPITALE VA SAPUTO AMMINISTRARE…CHI NON E’ ABBITUATO GLI DA ALLA TESTA…..
FORSE BERSANI E VISCO DOVREBBERO ANDARE IN AMERICA O A LONDRA… A FARE UN CORSO ACCELLERATO DI ECONOMIA LIBERALE CAPITALISTA CON UN OCCHIO ALLA SCUOLA DI John Stuart Mill….
E IO PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
MA VOI LO SAPETE CHE STATE RUBANDO AI CITTADINI!!!!!
Perchè invece di produrre oziate e vi divertite…ma poi dite ladri i commerciati & co che evadono le tasse….ALLORA LORO EVADONO LE TASSE E VOI RUBATE LO STIPENDIO PAGATO CON LE TASE DEGLI ITALIANI….
INVECE DI LAMETARVI METTETEVI IN PRORIO SE NE SIETE CAPACI….
una cosa e difendere i diritti di chi lavora sul serio in fabbrica e nei cantieri un’altra cosa sono i vostri qua..qua..qua… di vagabondi chi lavora sul serio a certe ore non può oziare e a produrre per mantenere i Burocrati come voi.
” BUROCRATI GENTE INCAPACE E PARASSITA CHE BLOCCA LO SVILUPPO DELL’INDIVIDUO E DELLA SUA INIZIATIVA (Ernesto Guevara) ”
PS: mi raccomando continuate a tenere ernesto affisso nel vostro ufficio pubblico ….anche se lo leggete come vi pare e lo interpretate a vostro uso e consumo)
BENEFICIARI DELLA SANATORIA DEL MINISTRO FERRERO E DELL’INDULTO DEL MINISTRO MASTELLA…
Era accusato di VILENZA SESSUALE, per aver COSTRETTO UNA DISABILE PSICHICA AD AVERE RAPPORTI SESSUALI nei giardini davanti alla stazione ferroviaria di Pavia.
Un IMMIGRATO MAROCCHINO di 29 anni, residente a Pavia, è stato processato e condannato AD APPENA UN ANNO E 2 MESI (VERGOGNA!) di reclusione.
Il fatto era avvenuto nell’agosto del 2004 davanti a due finanzieri, che erano subito intervenuti in aiuto della ragazza.
GRAZIE PRODI PER FARCI INVADERE DA QUESTA FECCIA !!!
BASTA IMMIGRATI 26.07.06 15:51 | Rispondi al commento |
Compagni, il governo guerrafondaio spende i soldi del popolo per finanziare guerre a destra e a manca. Non solo non si ritirano i soldati dall’Irak e dall’Afghanistan, ma se ne inviano altri in Libano. Diciamo basta all’aggressione italiana ai compagni arabi: abbasso il governo Berlusconi, viva il comunismo.
“compagni” ma che te sei fumato !
il governo Berlusconi nun ce stà più e sono gli amici tuoi che mandano i soldati.
cambia spacciatore che questo t’avvelena
ciao e stammi bene per carità che ogni persona è importante , sempre, per l’umanità
“compagnio” ma che te sei fumato !
il governo Berlusconi nun ce stà più e sono gli amici tuoi che mandano i soldati.
cambia spacciatore che questo t’avvelena
ciao e stammi bene per carità che ogni persona è importante , sempre, per l’umanità
“compagnio” ma che te sei fumato !
il governo Berlusconi nun ce stà più e sono gli amici tuoi che mandano i soldati.
cambia spacciatore che questo t’avvelena
ciao e stammi bene per carità che ogni persona è importante , sempre, per l’umanità
Hai idea di quanti bambini ogni anno in Italia (!!!!) vengono allontanati dalle proprie famiglie o affidati ai servizi sociali per maltrattamenti e abusi?
Ti risulta forse che le molestie sessuali subite dai nostri piccoli cittadini siano ad opera di extracomunitari o che si siano verificate all’interno delle mura domestiche, ad opera di famigliari?
Conosci la storia d’Italia, la nostra cultura, le nostre “tradizioni”?
Sai dirmi quante donne, figlie, mogli, madri, subiscono maltrattamenti ed umiliazioni?
Ivana!!!!!
Sveglia cara. Una realtà non cessa di esistere per il solo fatto che ci rifiutiamo di guardarla.
Telecom è al centro di una “turbolenza medianica” ma “l’azienda è sana”. Lo ha detto Marco Tronchetti Provera rivolgendosi ai dipendenti del gruppo in videoconferenza. L’industriale ha fatto un richiamo all'”orgoglio di appartenenza a una grande azienda italiana”. Tronchetti Provera ha parlato del suicidio di Bove,”una persona capace,per bene”,esprimendo cordoglio.”Un luttoha detto-che si inquadra in una situazione che vede l’azienda al centro,da parecchi mesi,di attacchi esterni portanti avanti da editori senza scrupoli”
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
ITAGLIA SI, ITAGLIA NO…SE FAMO DU SPAGHI!?
perchè nn si fa na legge
ci vuole davvero poco basterebbe che
mi auguro che qualche politico onesto faccia
basterbbe aumentare i finanzieri
bisognerebbe fare + controlli
aoooooooo ma lo sapete si che siamo in italia?
la legge la stanno facendo, si chiama indulto
davvero ci vuole poco, però so trentanni che lo dicono e basta
politico onesto? è contraddizione in termini
aumentare i finanzieri? chi ricucci e conmpagnia bella? no grazie
fare + controlli? e chi controlla i controllori?
aooooooooooo siamo in italia, bisognerebbe decidersi ad essere Italiani
Marx ha fatto più danni della grandine di settembre…
qui si discute di controlli di controllori…siamo in alto mare…..
Non tutti sono in grado di fare l’imprenditori è un dato di fatto!!!!!
Lavorare come dipendente può essere anche una scelta di vita….un mio amico ha provato a mettersi in proprio producendo infissi in alluminio…dopo 9 mesi a cessato ed e ritornato al suo vecchio lavoro di gruista…perchè semplice alle 5 vuole staccare la spina….
MA MI DITE QUANTO LAVORA UN DIPENDENTE E QUANTO LAVORA UN ARTIGIANO?
QUANTA MALATTIA FA UN DIPENDENTE IN UN ANNO E QUANTA UN ARTIGIANO?
QUALE’ IL RISCHIO CHE ASSUME UN DIPENDENTE E QUANTO NE ASSUME UN ARTIGIANO?
POTREI ANDARE OLTRE MA I CONCETTI SONO CHIARI…..
INOLTRE CHI LAVORA NELL’AMMINISTRAZIONE SIA COME MANAGER CHE COME OPERAIO SONO TUTTI BENEFICIARI DI STIPENDI SPROPORSIONATI RISPETTO ALLA PRODUTTIVITA’ PERSONALE….
FATE I MORALISTI DA TRE SOLDI MA IL PIU’ GROSSO INDUSTRIALE IMPRODUTTIVO IN ITALIA E LA P.A.
LO STATO DEVE INTERVENIRE DOVE NON INTERVIENE IL PRIVATO!!!!!!!
LA MATTINA QUANDO VI ALZATE SE I POLITICI SONO NS DIPENDETI LO SONO ANCHE I DIPENDENTI DELLA P.A. TROPPO SPESSO IBOSCATI E BUROCRATI MA QUANDO SI PARLA DI POLITICA SONO BENEFTTORI E MARXISTI…..
VERGOGNATEVI MARX SI RIVOLTA NELLA TOMBA AD ESSERE RAPPRESENTATO DA VOI !!!!!!
” artigiani uomini produttivi e capaci che vanno guardati con interesse (Antonio Gramsci)”
Ciao Jacopo!
Carina l'”appartenenza arborea sempre più in dubbio”… Mi sa che ci sono moltissime querce vacillanti come noi, a causa di questo indulto/insulto.
Buona giornata e grazie per tutto quanto fai!
Il problema, a mio modo di vedere, è di mentalità.
Da noi chi evade le tasse, o comunque chi fa il furbo aggirando le leggi, viene considerato un eroe, mentre negli altri paesi viene messo alla gogna. Negli USA ad esempio se evadi le tasse c’è la galera e non ci sono santi specie se sei uno ricco (il loro concetto è che così il cittadino comune pensa chese fanno il c..o a lui che è ricco figurati a me che sono un poveraccio), da noi invece male che va (ma deve andare proprio male) c’é il patteggiamento
1.aumentare i turni di lavoro in maniera da far incidere meno sia il costo della manodopera che quello dei macchinari e degli impianti sul prodotto finito.
2.Il prezzo del prodotto finito deve essere competitivo per essere esportato.
3.Il lavoratore deve essere partecipe di tutta la catena produttiva
Solo con la ricchezza prodotta da di ciò che produce un paese può prosperare e migliorare le condizioni di vita.
Ernesto Guevara (tratto dal libro la Mia Economia)
Se non mettevo l’autore gridavate allo sfruttamento!!!!!
Finalmente anche sul blog di Beppe qualcuno osa tirare in ballo non solo le tasse ma anche la Guardia di Finanza che effettua i controlli su noi tassati..
Perchè i ricchi sono in parte esenti dai controlli delle Finanze? Se io fossi ricco, evado molti , e mi arrivano i finanzieri che si insediano in azienda a fare controlli, si sta un attimo a corromprerli facendogli trovare 2 mazzette da 50 mila euro. E il gioco è fatto. Fanno questo tipo di controlli appunto per questo. Se invece l’azienda è piccola e quindi no ho molti a disposizione, pago le multe, e credetemi che se anche fossi in regola con tutto, una magagna, i finanzieri la devono tirare fuori (qualche multa la devono fare per “salire di grado”). Ecco perchè chi paga è stempre il piccolo commerciante.
Altro danno all’Italia: gli studi di settore! Molti di voi non sanno cosa siano. Beh vi dico che nel “ricco” nordest ogni categoria di commerciante deve ritrovarsi a fine anno con il bilancio che sia congruo con gli studi di settore. Esempio: se il tuo negozio ha 250metri quadri e si trova in una zona ricca secondo “loro” devi guadagnare 100. Se però te guadagni 70 significa che hai evaso e devi pagare, se guadagni 110 devi pagare, hai sfondato! Leggi fatte col C..o? No fatte ad hoc per far chiudere il piccolo commercio. Ovvio che il commerciante se guadagna poco deve pagare, se sa che sfonderà il parametro deve evadere!! E questi parametri sono molto tirati all’osso, quindi la maggior parte evade. O evadi o chiudi! E poi qual’è l’assurdità? Che al nord vengono a controllarci i Finanzieri del sud. Sembra una barzelletta! Non sarà più una barzelletta quando i commercianti e imprenditori del sud pagheranno le stesse tasse come al Nord e subiranno gli stessi trattamenti.
Mi spiace differenziare Nord e Sud ma è la verità!
La soluzione?
Spero che Beppe affronti gli argomenti “Controlli dei Finanzieri” e “Studi di settore” e trovi le risposte.
Per quanto riguarda I Grandi Imprenditori..anche qui spetta a Beppe
Se invece di sparare boiate leggessi anche i commenti postati, ti accorgeresti che scrivo pure io… E scrivo di testa mia! Ma quando trovo giusta e sacrosanta una cosa, mi sembra giusto “dedicarle” il mio spazio, non importa se espressa da parole mie o da parole di altri. C’è chi cita dittatori, poeti, cantanti… io cito chi ha scritto prima di me e con cui sono d’accordo. Se per te è un problema, visto che lo segnalo sempre come “quotato”, passa oltre e non leggere il commento!
L’Italia è un bel paese perchè nessuno è evasore e tutti ce l’hanno con gli evasori.
un mio carissimo amico elettore e fan di Di Pietro, da anni è inviperito con gli evasori ed accusa me che, sfortunatamente, non ho mai potuto evadere di essere un evasore.
Questo mio carissimo amico è un baby pensionato statale che lavora rigorosamente in nero, continuando naturalmente a percepire la pensione.
Lui dice che lo fa perchè è costretto, altrimenti non potrebbe lavorare, conseguentemente non è un evasore. L’evasore sono io per lui.
Eh, eh, come è strana la vita.
Ecco perchè ci sono gli evasori: Sono un Dirigente d’Azienda che ha avuto nel 2003 un reddito di 123987 euro. Ho pagato 53.252 euro di IRPEF. ED ho avuto un CREDFITO di imposta di 8.952 Euro. Cioè ho pagato in più allo stato 8952.Un mese fa mi mandano l’avviso di accertamento dall’Ufficio delle Imposte. E sa pete perchè, avevo una spesa condominalia (36%) di ben 44 (quarantaquattro euro) che ho dedotto per intero anzichè solo 22 euro, in quanto la sasa è anche di mia moglie.
Hanno rifatto i calcoli e mi hanno accertato una indebita detrazione di ben 7 Euro ! Ciò ha comportato una sanzione di 49 Euro che devo pagare entro 30 30 pena le pene dell’inferno. Peccato che lo stato riconosca che mi deve ancora 8945 euro che mi pagherà se e quando vorrà.
Pensate ci sono fior di dirigentie d impiegati dell’agenzia delle entrate che hanno speso tempo e denaro per recuperare 7 euro a me che avevo pagato già 53mila euro, anziche corre dietro agli evasori. POvera Italia !!!
scusate…ma questo vi sembra il miglior commento della discussione? Caro staff…se dovete pescare a casaccio nel mucchio, tanto vale non iniziarla neanche sta farsa.
E gli evasori ci sarebbero per questo? Fatemi capire, secondo voi una banalità di questo genere giustifica l’evasione?? Boh…spero siano gli effetti del caldo…
Caro Alessandro, invece io concordo in pieno con la redazione.
Perchè anche lo stato in questo modo è tre volte ladro.
Perchè ti chiede molte tasse, che sono soldi che potrebbero essere reinvestiti.
Perchè con i tuoi soldi paga gente che ti viene a cercare per 7 euro.
Perchè invece di spedire questi signori a cercare i veri evasori, preferisce aumentare ulteriormente le tasse a chi gia le paga.
Non sto giustificando chi non paga le tasse, anzi, io stesso pago ogni più infima tassa, compreso il canone RAI, in quanto possessore di un pc (assurdo, vero?). Ma pagare le tasse non è un piacere, se poi vedi che i soldi a cui tu sei costretto a rinunciare servono ad alimentare certi sprechi, disservizi ed inefficienze, e che sopratutto, invece di cercare di prendere gli evasori si preferisce aumentare le tasse a chi già le paga, che normalmente, a parte il caso di questo signore, è la fascia medio – povera della popolazione (vedi reintroduzione della tassa di successione per i “grandi patrimoni” da 350.000 euro -> costo medio di un’appartamento, che magari una famiglia si è comprata con anni di sacrifici), allora è anche legittimo che tu ti chieda: ma è davvero giusto? P.S. E ci tengo a specificare che io ho votato per questo governo, che però per non scontentare nessuno al suo interno, sta rendendo me estremamente scontento. Forse sarebbero stati meglio altri 5 anni di portatore nano, perchè una volta raso al suolo qualcosa si può provare a ricostruirlo per intero e meglio di prima, invece di stuccare i buchi qui e la.
Bah…io in questa discussione non ho visto dei commenti che si elevassero particolarmente dalla massa, come ultimamente spesso avviene. Ormai anche il solo fatto di restare in tema è già un merito. E quello di cercare di dare un’opinione motivata, mi pare ancor più raro.
senso dello stato ????? ma a questa cosa non ci crede neanche prodi, caruso luxuria pecoraro, gli extracomunitari….
ivana iorio 26.07.06 15:02 |
————————————————–
Ti sembrerà strano Ivana, ma c’è ancora chi nello Stato crede.
Sarà forse perchè crede ancora in se stesso? Mah, forse….
I miei figli frequentano ed hanno sempre frequentato la scuola pubblica, pagata con i soldi di tutti i cittadini.
Ho partorito in strutture pubbliche, e lì mi sono curata quando ne ho avuto bisogno.
Il mio medico è pagato anche con i tuoi soldi (spero!) e così anche il pediatra.
Cosa vuol dire questo?
Semplicemente che lo Stato provvede al benessere e all’istruzione dei propri cittadini, fornendo assistenza e servizi, che hanno un costo.
Per fare questo però è necessario che ognuno di noi rispetti i propri doveri.
Il fisco non è una strampalata invenzione di qualche creativo, è il mezzo attraverso il quale uno Stato finanzia se stesso.
Perchè è tanto difficile capire questo concetto?
Preferiresti una privatizzazione totale dei servizi?
Bene, devo darti una triste notizia: è impossibile.
Il bene comune è inalienabile.
Strade, fognature, acqua, energia, quindi anche gran parte di ciò che permette ad un imprenditore di dar vita alla propria azienda e di produrre ricchezza, è “bene pubblico”, è “Stato” e va COMUNEMENTE finanziato.
PS
Che fine avrebbero fatto le grandi aziende del nostro paese senza infrastrutture?
E chi ha finanziato tali opere, quali soldi?
tutto giusto ciò che scrivi, l’unico neo è che la tua è pura teoria.
la pratica è che chi compone lo stato italia oggi, non razzola come predica.
ti ricordo anche che i soldi per le infrastrutture non c’erano prima e non ci sono ora.
per quanto riguarda le grandi imprese italiane, quelle sparite sono emigrate grazie alla malgestita politica economica di questi ultimi 10 anni, quelle rimaste sono state finanziate dallo stato per poter andare avanti.
ma ti faccio notare che se oggi un minimo di benessere c’è, è dovuto alle piccole e medie.
quelle sicuramente, non usufruiscono delle infrastrutture, anche perchè non ci sono ancora, e soprattutto perchè per la metà sono bloccate da questioni politiche dell’attuale governo.
ciao.
PRODI DEL CAZZO, AVEVI PROMESSO DI AIUTARE I GIOVANI CON IL MUTUO DELLA PRIMA CASA, MA DA QUESTO DECRETO BERSANI VEDIAMO SOLO UN AUMENTO DELLE TASSE SULL’ACQUISTO.
DOVE CAZZO SEI?
SE TI VEDO TI PRENDO A CALCI IN CULO DA ROMA A BOLOGNA!
incazzato nero 26.07.06 15:32
Se cominci ad arrabbiarti ora che siamo solo all’inizio, fra qualche mese ti ricoverano.
Stai tranquillo, non hai ancora visto niente.
Perché devi dare il 57% del tuo fatturato allo stato?
Ti rispondo con una cifra:
200.000.000 di Euro. Questa è la cifra che in Italia sfugge alla tassazione.
Cifra sottratta allo stato, a me e a te, che non possiamo così contare su servizi efficienti.
46 italiani su 100 evadono il fisco. Ringrazia loro se il peso fiscale è a questi livelli.
Tra questi il 43 per cento sono liberi professionisti, il 21 per cento imprenditori, il 12 per cento commercianti e l’11 artigiani.
Stefano Ceresa 26.07.06 14:42 |
OH STEFANO! .CON TE N’CE’ SI PIGLIA.
MA RITENGO UN PIACERE E UN PRIVILEGIO “SCONTRARMI”( NO .NO ..scusa usiamo le parole adatte, in questi momenti .) “DIBATTERE” CON TE.
MI RISPONDI CON CIFRE CIFRE ., MA LA SERA IO DEVO PORTARE A CASA IL NECESSARIO PER VIVERE NON CIFRE.
TI PROVOCO ..
PARLIAMO DI UN ENTRATA DI 100.000 ANNUI.
ENTRATA: 100.000-
TASSE FISSE STATO: (57%) 57.000-
SPESE FISSE: 24.000 (capitolo a parte, anche un dipendente ha i costi per l’auto,assicurazione, etc .io conteggio tutti quei costi che vanno a “eguagliare” lo status tutelativi pari al dipendente, cioè, assicurazione pensionistica, sulla vita, tfr ,etc. tolgo un 50% da 24.000 a 12.000 OK!)
100-57-12=31
CI SEI?………… 31.000 ANNUI, PARI A 2583,33 MENSILI
PERCHE’ IL DIPENDENTE, CHE GIA POSSIEDE DEI BENEFIT, COME LA PENSIONE, IL NON RISCHIO D’IMPRESA, ETC PAGA IL 37% DI TASSE?
FACCIANO PAGARE ANCHE A ME, AGENTE DI COMMERCIO IL 37% DI TASSE E MI TOLGANO GLI ONERI DEL RISCHIO D’IMPRESA, E MI ASSICURINO IL REDDITO!!!!
MA NON SE PO’!!!!
ALLORA PAGANDO IL 37% E 12.000 DI SPESE FISSE .100-37-12=51
STEFANO 51.000 PARI A 4250,0!!!!!!! MENSILI
SI INTENDE CHE COSI PARLANDO ..CHI ME LO FA FARE DI PERDERMI IN SENTIERI OSCURI!!!
UN SALUTO
Alessandra Vona 26.07.06 12:25
P.S. SCUSATE.
MA ALESSANDRA!!!! UN AVVOCATO?……..MA PROPRIO TE PARLI?………UN AVVOCATO? LE FERIE GIA FATTE TIE’
Caro Martino,
io sono un’imprenditore, ed è stata una mia scelta. Nessuno mi ci ha costretto. Per avviare la mia attività in proprio, ho dato le dimissioni da lavoratore dipendente, rinunciando a tutti i benefit accessori, ma acquisendone molti altri, non ultimo il fatto che se lavoro meglio, posso guadagnare di più.
L’impresa, si chiama così, perché è merito o demerito dell’imprenditore fare si che questa frutti o meno.
Semplice, no?
Caro Beppe, ti scrivo nella speranza tu possa fare da cassa di risonanza.
a proposito di evasione fiscale…
cosa dire di tutti quei medici specialisti che a fine visita alla domanda “dottore, quanto le devo?” sparano delle cifre assurde seguite dalle parole “se non hai bisogno di ricevuta sono …”?.
Altruisti, vero?
Certo, alcuni di loro li troviamo impegnati anche in strutture pubbliche, ma trovano comunque il sistema di indirizzarti presso il loro ambulatorio privato, che sia per accertamenti od esami più approfonditi o più semplicemente perchè nelle strutture pubbliche ci sono tempi di attesa troppo lunghi ed in certi casi è necessaria una reperibilità immediata del medico.
Ovvio, dai dottori non ci andiamo solo noi comuni mortali… sarà forse questo…?
Al di fuori di tutto ricordiamoci che pagare le tasse è un obbligo, e non perchè come dice Grillo se non le paghi togli qualcosa alla comunità, ma per un principio di equità, quel principio che nel nostro paese sembra dimenticato.
E poi perchè meravigliarsi così tanto? Dai commercianti ai liberi professionisti evadono tutti alla grande. Lo sappiamo bene quando andiamo dal dentista, dal carrozziere, dal medico specialista, dall’idraulico, dalla ditta che ci fa i lavori a casa, dall’avvocato. Tutti quanti propongono due prezzi a scelta: con o senza fattura!
Certo c’è una bella differenza!
Che deve fare un povero operaio, un operatore di call-center, o un commesso che a malapena raggiungono i 900 al mese?? Sono costretti a cedere ai ricatti di queste sanguisughe prive di scrupoli che macinano profitti alle spalle dei poveracci.
L’unica soluzione per tutte queste categorie sarebbe quella di reintrodurre quella fantastica Minum-Tax dei tempi di Amato, con adeguate correzioni.
Vuoi fare il dentista? Beh, allora partiamo da una base imponibile di tassazione di almeno 100.000 annui, altro che quei 10.000 striminziti che dichiarano!
E se qualcuno, poverino, non ce la fa a pagare perchè guadagna di meno? Beh..a parte tagliarli il naso da Pinokkio che si ritrovano, potrebbero cambiare mestiere, e magari andare a zappare la terra!!
Come augurio finale spero solo che ci sia un pò più di giustizia sociale, quella giustizia che faccia capire a tutti come è difficile e impossibile vive con meno di 900 al mese!!
Ho letto un post in cui si dice che l’evasore è un patriota ed un eroe. Ma chi è l’evasore fiscale? Bisogna distinguere tra chi è costretto ad evadere per sopravvivere e chi lo fa per accumulare grandi fortune. Nel primo caso tra studi di settore sballati, si fa notare che tra irpef, iva, inps, irap, cciaa, tarsu, e relativi acconti si arriva ad una tassazione di circa l’80%; un contribuente con un utile di 30.000 euro inserendo un costo di 10000 euro determina una minore tassazione di 9000 euro tra inps a % e relativi acconti, irap e relativi acconti, irpef e relativi acconti ( simo quindi oltre la soglia dei trentamila euro dinanzi ad una tassazione del 90% e sfido chiunque a dimostrare il contrario, si tratta di un esproprio, di una mortificazione all’intelligenza umana); discorso diverso per i grandi evasori, per coloro che guadagnano in maniera illecita e che andrebbero perseguiti anche penalmente.
Ho letto un post in cui si dice che l’evasore è un patriota ed un eroe. Ma chi è l’evasore fiscale? Bisogna distinguere tra chi è costretto ad evadere per sopravvivere e chi lo fa per accumulare grandi fortune. Nel primo caso tra studi di settore sballati, si fa notare che tra irpef, iva, inps, irap, cciaa, tarsu, e relativi acconti si arriva ad una tassazione di circa l’80%; un contribuente con un utile di 30.000 euro inserendo un costo di 10000 euro determina una minore tassazione di 9000 euro tra inps a % e relativi acconti, irap e relativi acconti, irpef e relativi acconti ( simo quindi oltre la soglia dei trentamila euro dinanzi ad una tassazione del 90% e sfido chiunque a dimostrare il contrario, si tratta di un esproprio, di una mortificazione all’intelligenza umana); discorso diverso per i grandi evasori, per coloro che guadagnano in maniera illecita e che andrebbero perseguiti anche penalmente.
D’Alema è pronto ad inviare l’esercito in Libano. Compagni, prendete le bandiere arcobaleno e scendete in strada: Nanniiiiiii dove seiiiii, facciamo un girotondo, presto.
IL VERO LADRO è LO STATO CHE FA PAGARE MIGLIAIA DI EURO PER SERVIZI INEFFICIENTI I LAVORATORI DIPENDENTI NON SANNO NEANCHE DI PAGARE LE IMPOSTE , TRATTANO LO STIPENDIO SUL NETTO E POI SE LA VEDE IL DATORE DI LAVORO. INOLTRE QUANDO VEDO QUESTI POST IN ORE LAVORATIVE MI CHIEDO SE CHI CAZZEGGIA SU INTERNET, IN ORE LAVORATIVE , SI RENDE CONTO DI COMMETTERE UN REATO!!!!!
leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
1583.33 euro/mese li guadagni evadendo o senza evadere?
ROBERTA B 26.07.06 14:44 |
PRIMA IPOTESI CARA ROBERTA PER RISERVATEZZA, OCCULTO.
Mellis … Mellis, credo di conoscerti, sai ?
Però non lo scrivi sul blog che sotto il c.lo ti metti anche una Audi 3000 TDI che scarichi come minimo per metà approfittando del fatto che ti serve per lavoro …
Sbaglio o di quell’auto un dipendente se ne può permettere si e no un pistone ?
Dai, belìn, che con le tasse ci paghi anche il tuo lusso …
Il Delatore 26.07.06 14:39 |
ECCOLO QUI TI VOLEVO.
IO VIAGGIO CON UNA OPEL MONOVOLUME DI INIZIO 05.
NO LUSSO CARO MIO ..MA UN AUTO CHE CON ENORMI SACRIFICI UN DIPENDENTE AQUISTA E TIENE PER 20 ANNI .IO LA CAMBIO OGNI 2 ANNI CON CIRCA 300.000 KM, PAGANDOLA IN LEASING E SCARICANDONE IL COSTO ECCO LA MIA FORTUNA.
>scusate signori,ma che lettera è quella del
>signor CR? Uno che lavora per una multinazionale
>banda di criminali autorizzati),
Dall’alto della tua incredibile competenza hai decretato che tutte le multinazionali sono criminali… Perchè? Argomentazioni? Ragioni? Cause? Potresti anche avere ragione (e quasi sicuramente ce l’hai) ma a sparare sentenze passi solo da ignorante che fa discorsi da bar.
>che guadagna da 100 a 200 mila euro
>(quanto e 10 operai!) ma che è onesto
>e paga le tasse!!!
Oh bella questa! E perchè qualcuno che guadagna 15.000/mese non può essere anche onesto? Ma che cazzo di mentalità è questa?
>Vorrei sapere allora da lei signor CR che
>mansioni svolge per guadagnare quanto e
>dieci operai messi insieme
Saranno emeriti cazzi suoi…
>e perchè scrive su un blog come questo……
Un blog come questo? E quali sono i requisiti per poter scrivere su questo blog? Illuminaci per favore… Partecipare tutti gli anni alla festa dell’Unità? Pubblici dipendenti? Operai?
E chi sei tu per decidere chi può o non può scrivere qui? Spiegami quali sono le categorie che hanno diritto a postare su questo blog?
Tengo a precisare che non sono assolutamente il signor C.R. ma soltanto il titolare di una piccola azienda che fortunatamente guadagna altrettanto bene (se non di più) ed altrettanto onestamente, insieme al mio unico socio, facendoci il cosiddetto culo dalle 12 alle 16 ore al giorno da anni, senza guardare orari, ferie e stanchezze.
Non provo nessuna vergogna ad avere, esternare, e dichiarare redditi e tenore di vita sopra alla media, così come non ne avevo alcuni anni fa a fare i salti mortali solo per potermi pagare a malapena l’affitto di casa e le rate della macchina.
>è forse invidioso del fatto che lei le tasse non le può evadere in santa pace?
Bhe, è un dato di fatto che chi ha grossi redditi, quasi sempre li giustifica dicendo che lavora sodo e si fa un c..lo così.
Domanda: ma allora, un operaio che “tira” asfalto per otto ore al giorno che fa? Forse si gratta i coglioni?
Allora è per quello che guadagna solo mille euri al mese? ( Sempre che sia in regola, s’intende).
Sono una lavoratrice autonoma, e faccio l’avvocato.
Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente, non mi costa uno sforzo.
Non mi piace fare la vittimista, nè mi considero un’eroina perchè lo faccio.
Ma è tanto strana sta cosa?
No perchè dal tono di alcuni commenti sembra che chi paga le tasse sia un eroe. Non è un eroe, ha solo fatto il suo dovere, mentre chi non le paga è un ladro, che sta rubando soldi a me e a tutti quelli che le pagano. Punto.
E se c’è qualche evasore che legge il mio commento lo/a prego di ricordare che quest’anno, in parte le vacanze gliele sto pagando anche io, e non volontariamente.
Quindi spero che gli affondi la barchetta, che la pioggia gli rovini il viaggio, che le zanzare lo mangino vivo, che si prenda un’intossicazione alimentare che lo costringa sulla tazza del cesso per tutta la vacanza.
Tanto non ci riemtterà nulla: abbiamo offerto noi!
Alessandra Vona 26.07.06 12:25
QUOTO
x Elena Bianchi: ma ci siamo messi d’accordo?
salutami JdQ quando lo intercetti in rete.
Gert
Ciao Gert, buon pomeriggio!
Non è questione di mettersi d’accordo: è questione di ESSERE d’accordo! 😀
Su certe cose, vedo che la pensiamo allo stesso identico modo…
Tronchetti Provera su Repubblica:
” Bove si è suicidato per la Stampa”.
Piccola correzione:
“Bove è stato assassinato dai Servizi Segreti che hanno spacciato la sua morte per suicidio”
Ogni tanto anche questi supermiliardari si sbagliano…
Meditate gente, meditate.
Meditate Gente 26.07.06 15:24
Complimenti ragazzo mio. Tu sì che sei sveglio, hai capito tutto subito.
Sono sicuro che hai anche delle prove inoppugnabili su questo sporco assassinio dei servizi segreti.
Una solo precisazione.
Sono stati i servizi italiani o la CIA ? O tutti e due insieme, aiutati magari dal Mossad sionista ?
Buon pomeriggio al blog.
un’incursione rapida causa lavoro impellente.
QUOTO quanto affermato da Beneska Ceta
[…] circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
rispondo a V.V.V., cioè fammi capire perchè cammino su strade pubbliche o perchè qualche volta mi è toccato un farmaco gratis allora devo dare ogni mese il 40-50% di quello che guadagno? In Inghilterra usufruiscono di servizi cento volte migliori dei nostri e la pressione fiscale non supera il 20%. Lo sapevi? Io dovrei pagare il 40 per consentire ad un impiegato della regione sicilia o del senato o della camera di portarsi a casa 3000 euro al mese per lavorare 6 ore e 40 minuti al giorno? Dietro uan scrivania senza rischi e senza responsabilità? Ma dico, siamo pazzi?
Tutti nel nostro quotidiano incontriamo dottori, avvocati, notai, idraulici etc…che fanno sempre la stessa fatidica domanda “vuole la fattura?”
Ebbene, dobbiamo abituarci tutti a rispondere sempre “sì cazzo, ci mancherebbe che oltre a fregarmi i soldi non ci paghi neanche le tasse sopra”.
Alessandro Arrigo 26.07.06 09:10
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Quando uno ha ragione, ha ragione! Con te al 100%!
Ok, ma se la fattura/ricevuta/scontrino non lo posso detrarre, qualcuno mi dice perchè devo rispondere si, voglio la fattura e pagare 100 euro invece di rispondere non mi interessa e pagarne 80? Se tutto (ma proprio tutto) fosse detraibile, il cerchio si chiuderebbe in un attimo.
# evasione… #
sono un libero professionista che paga le tasse, e ad ogni condono mi sento preso in giro.
è un sistema debole, che premia chi evade. E che fa sì che l’evasore mi guardi con compassione e la faccia da “che povero scemo…”.
ODIO IL CONDONO!
Il ritiro delle truppe dall’Iraq ad Ottobre effettuato dall’eventuale ennesimo governo Berlusconi rientra solo nel novero delle ipotesi, per fortuna non verificabili per cause di forza maggiore (24.000 voti …).
Ipotesi per ipotesi, visto che G.W. Bush ha deciso proprio ieri di aumentare il numero di truppe americane di stanza in Iraq e prorogarne i tempi di rientro io ipotizzo che il Centrodestra avrebbe seguito il Grande Amico Americano nell’appoggio della missione.
Come puoi confutarmi ?
Jacopo della Quercia 26.07.06 15:13
La fantasia non si può confutare, è, appunto, fantasia.
I fatti sono altri e sono quelli che ho riportato.
Probabilmente il governino Prodi, stasera incasserà la fiducia del parlamento ma nello stesso instante incasserà la SFIDUCIA DI TUTTI (o quasi) coloro i quali con il loro voto hanno messo nelle sue mani l’ultima speranza che era rimasta.
Buon pomeriggio al blog.
un’incursione rapida causa lavoro impellente.
QUOTO quanto affermato da Beneska Ceta
[…] circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
Prodi ai tempi delle elezioni aveva fatto delle promesse tipo : assegno familiare fino a 18 anni, riduzione delle aliquote, quote rosa etc etc…, ai tempi del referendum aveva promesso che se vinceva il no avrebbe cercato di dialogare per ridurre il numero dei parlamentari. Ma insomma che ci prende per il culo? poi virrei sapere chi e` che ci crede. L`ho visto ieri in tv mi sono vergognato di essere italiano, e di pietro? protesta e intasca 16.500.00 euro mensili, altro che rivoluzione l`italia non e degna di essere una nazione!
X VALERIA GHERA+++++++++++++++++
++
+
Giustissimo, avvocato, tutto il post non fa una grinza, ma va a farlo capire ai comunisti, che hanno da sempre confuso i loro sporchi interessi privati con quelli dello Stato.Privilegi si chiamano, un tasto che lei non ha toccato per ragioni di spazio. Grillo ancora insiste su questo tasto. Evadere è legittimo al pari della “Legittima difesa”, perché vivere è un diritto.Sicuro che Grillo paga tutto, ma proprio tutto?
io non lo accuso affatto. Ma visto che si è preso la briga di inserire questo post dovrebbe darci esempio della sua alta moralità. Io l’ho detto chiaro e tondo come lapenso: magari potessi evadere! E mi sono presa, come conseguenza, il vostro disprezzo. Lui invece, che passa da sant’uomo, ci dimostri che ha le carte in regola. fermo restando che, se fossi Grillo, evaderei pure. E se lo fa, fa bene. Però poi..niente moralismi. E poi facciamo una distinzione tra evasori totali (criminali) e chi evade solo per mantenere un tenore di vita leggermente superiore a quello dei dipendenti che impiega, visto che c’è il suo culo in gioco, ogni santo giorno.
CARO PEPPE
E’ VERO CHE IN ITALIA CI SONO TANTI LADRI CHE VADONO LE TASSE!
MA è ANCHE VERO CHE CI SONO CITTADINI CHE QUESTE TASSE SE LE MANGIANO
E’ DI OGGI LA NOTIZIA CHE IL PARLAMENTO SI PAPPA UN MILIARDO DI EURO PER FARE COSA?
E VERO CHE LE REGIONI LE PROVINCIE E I COMUNI SI PAPPANO UNA BELLA FETTA DELLE TASSE CHE NOI ITALIANI PAGHIAMO,
E’ VERO CHE CI SONO CENTINAIA E MIGLIAGLIA DI CONSULENTI, PORTABORSE A DISPOSIZIONE DEI POLITICI CHE SI PAPPANO ANCHE LORO UNA BELLA FETTA DI TASSE CHE NOI CITTADINI PAGHIAMO.
E’ VERO CHE CI SONO LE COOPERATIVE ( CHE COOPERATIVE NON SONO) CHE SVOLGONO ATTIVITA’ COMMERCIALI E CHE PAGANO LE TASSE RIDOTTE ALLA META’ MENTRE AL PICCOLO BOTTEGAIO VENGONO ESTORTI I SOLDI CON I CD STUDI DEI SETTORE E CON I SOLDI DEI COOPERANTI FANNO SPECULAZIONI E FREGANO I MILIARDI.
COME TANTI EVASORI CHE HANNO PANFILI MERCEDES FERARI MI SPIEGHI COME UN POVERO DEPUTATO POSSA PERMERTISI UNA BARCA DI 30 METRI (ICARO PER INTENDERCI)PER IMITARE GLI EVASORI MILIARDARI?
PERCHE LA GdF NON FA ACCERTAMENTI PRESSO LE WESTERN UNIONS PER ACCERTARE LA PROVENIENZA DEI SOLDI CHE VENGONO SPEDITI ALL’ESTER DAGLI IMMIGRATI E VEDER SE QUESTI PAGANO LE TASSE IN ITALIA. SAPESSI QUANTI EVOSORI USCIREBBERO FUORI CHE USUFRUISCONO DI TUTTI I SERVIZI CHE VENGONO NEGATI A CHI PAGA LE TASSE PURE PER LORO.
uN CONTROLLO INCROCIATO FISCO INPS QUNTI EVASORI FAREBBE USCIRE.
CARO PEPPE LE TUE DENUNCE HANNO SAPORE QUALUNQUISTICO FATTO SOLO PER INGRAZIARTI I POTERI FORTI DI CUI SEI UN UMILE SERVO
FOFFO
Quei pochi e corrotti personaggi che hanno commesso reati finanziari e contro la pubblica amministrazione non sono di certo il reale problema del sovraffollamento delle carceri.
il vero problema sono le leggi sempre piu’ proibizioniste sulle droghe e sulla clandestinita’ degli extracomunitari.. (mi sbalordisco del mutismo della sinistra piu’ radicale a questo riguardo).
questa legge sull’indulto e’ una farsa tra chi mangia alle spalle di noi contribuenti. tra qualche mese le carceri saranno ancora piu’ affollate, e le storie di ragazzi tossicodipendenti morti dietro le sbarre saranno sempre piu’ invisibili.. diranno colpa loro che se la sono andata a cercare, perche’ chi nasce debole non ha il diritto di vivere.
Dal blog di Rifondazione Comunista: “Diamocideltu.net”
” SI all’Idulto! Che allieva di qualche anno le pene ai detenuti, che in galera almeno sono tutti uguali.
NO allo stupido gisutizialismo di DI Pietro, Travaglio, Beppe Grillo (ma perchè questo ex-comico continua a propinarci chili di moralismo a basso prezzo???)”
Si tratta di amici eh, Se fossero nemici chissà cosa avrebbero scritto.
Che scandalo.
Trovo davvero inammissibile che in una democrazia esistano sedicenti simpatizzanti di centro sinistra, che non condividono, anzi, polemizzano con le linee guida della leadership.
Solo sei mesi fa, se fosse accaduto che un Liguori qualunque manifestasse il proprio dissenso pubblicamente, non sarebbe bastato il confino alla redazione dell’Eco de Chisone.
Eh, quella si che era una coalizione.
La coalizione, il pranzo e la cena, altroché.
Sempre dal blog di Rifondazione Comunista: “Diamocideltu.net”
25 luglio 2006, di Paolino
Se bisogna calarsi le braghe per accontentare quelli di Forza Italia altrimenti i 2/3 del quorum previsto non si raggiunge, accettando quella clausola che sconti la pena ai condannati per reati mai considerati prima dall’indulto e per i quali nessuno e’ detenuto in Italia, allora, anche solo per una questione di onesta’ e di principio, si dovrebbe far saltare l’indulto dicendo ai carcerati le cose come stanno: che la colpa di questo sporco affare e’ del partito dei corruttori. Che poi si parla di carcerati, gente che se sta in galera tanto stinchi di santo non sono viste e considerate le pene alternative che si possono chiedere. Ma se nessuno deve stare in galera cosa le abbiamo a fare le carceri? Circa Grillo e Di Pietro, prima di criticarli, dovreste fare un esame di coscienza e ragionare un po’ con la vostra testa e soprattutto cercare delle informazioni in giro per la rete. L’ignoranza e’ una brutta bestia…
Parlando della vecchia coalizione hai scritto…
“Eh sì quella era una caolizione”.
La colazione,il pranzo e la cena.
Ottima descrizione,non potevi descriverla meglio.
Whit the compliments of:zio gastone.
Io possiedo due carte rilasciate dalla mia banca. Una è una carta di credito – utile perchè mi permette di avere credito quando ne ho bisogno. L’altra è una carta ricaricabile, la uso principalmente per acquisti su internet – di solito la ricarico più o meno per l’importo che necessita ogni singola transazione (la ricarica è gratuita). Domani devo andare dal dentista – potrei pagarlo con la prima e rateizzare l’importo con la mia banca, oppure, avendo tutti i soldi disponibili, con la seconda. Potrei …
Non era una fuga d’amore, ne’ il capriccio di due adolescenti: la Polizia Ferroviaria di Albenga (Sv) ha rintracciato le due giovani sorelle tunisine, di 17 e 19 anni, che si erano allontanate dalla loro abitazione, in provincia di Treviso, da dove erano scappate solamente per sottrarsi dalle botte e dalle angherie che da anni hanno dovuto subire da un padre “padrone” che non voleva saperne della loro “occidentalizzazione”.
Gli agenti della Polfer, dopo aver approfondito la vicenda di umiliazioni e violenze, le ha aiutate a trovare ospitalità presso un centro di assistenza in provincia di Savona.
Il padre, che aveva presentato denuncia di scomparsa, è stato invece sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma due volte al giorno.
****************************
Villa Salus di dieci giorni fa. «Siamo di fronte commenta Gianluca Pini ad una bomba sociale, non c’è alcuna volontà da parte degli occupanti di rispettare le regole: varchi di accesso per chiunque, uscite di sicurezza distrutte, sporcizia ovunque. E un via vai continuo e incontrollato di macchine di grossa cilindrata che poco hanno a che vedere con la situazione di indigenza degli occupanti declamata dal Comune».
*****************************
Far intervenire una sola pattuglia in situazioni dove ci sono migliaia di persone è assolutamente inutile. Soprattutto in una stagione così calda è intollerabile che i nostri parchi siano inutilizzabili dai cittadini milanesi perché altre persone li usano come una proprietà privata senza il minimo rispetto delle norme più elementari».
*******************************
La sporcizia che lasciano è inimmaginabile, fanno dei veri e propri pic nic e non contenti fanno i loro bisogni corporali di fronte a tutti. In quel frangente è stato arrestato un giovane eritreo drogato e completamente nudo,
È questa la società che vuole Prodi e tutti i suoi alleati?..
Ora vedrai che se un eritreo va a cagare nel parco la colpa è di Prodi. Magari è venuto in Italia ai tempi del tuo amico B.
Ivana, Ivana, quel mio amico sai, quello con la voglia del ciuco….
Sono una lavoratrice autonoma, e faccio l’avvocato.
Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente, non mi costa uno sforzo.
Non mi piace fare la vittimista, nè mi considero un’eroina perchè lo faccio.
Ma è tanto strana sta cosa?
No perchè dal tono di alcuni commenti sembra che chi paga le tasse sia un eroe. Non è un eroe, ha solo fatto il suo dovere, mentre chi non le paga è un ladro, che sta rubando soldi a me e a tutti quelli che le pagano. Punto.
E se c’è qualche evasore che legge il mio commento lo/a prego di ricordare che quest’anno, in parte le vacanze gliele sto pagando anche io, e non volontariamente.
Quindi spero che gli affondi la barchetta, che la pioggia gli rovini il viaggio, che le zanzare lo mangino vivo, che si prenda un’intossicazione alimentare che lo costringa sulla tazza del cesso per tutta la vacanza.
Tanto non ci riemtterà nulla: abbiamo offerto noi!
GRANDISSIMAAAA!!!! Pur non essendo libera professionista concordo con te su ogni singola parola! Mi unisco a te augurando di vero cuore ad evasori ed elusori fiscali tsunami vacanzieri, zanzare grosse come Patriot e diarree fulminanti! 😀
Dopo quest’augurio così sentito:
Cercasi pulisci-cesso per il vaticano e per la famosa mediasette-tette a striscia-.
Proporrei come “uso carta igenica”le varie legge e leggine dell’ex ministro Tremonti/molta acqua.
chi vi parla è una lavoratrice autonoma, un avvocato per la precisione che tuttavia lavora per un grosso studio internazionale e pertanto, percepisce uno stipendio diciamo fisso ogni mese, emettendo uan regolare fattura. Non sono una lavoratrice dipendente, nel senso che non ho un contratto, non ho alcuna garanzia, se mi ammalo, se resto incinta, se mi viene un esaurimento nervoso, nessuna legge mi tutela e nessuno mi garantisce che non perderò il posto. Per arrivare a lavorare qui ho studiato per tutta la vita, mi sono sacrificata, ho fatto una notevole gavetta e oggi, guadagno diciamo il doppio di un dipendente statale. Forse anche il triplo. A prescindere dal fatto che non posso materialmente evadere le tasse in quanto rilascio una fattura per tutto ciò che regolarmente percepisco dal mega studio (che lo scarica), se mi faccio due conti mi rendo conto che pago circa il 40% di IRPEF, + IRAP, + IVA + Cassa di Previdenza Forense (obbligatoria) pari ad un altro 12% minimo. Dunque, sono laureata con il massimo dei voti, avvocato, specializzata, parlo perfettamente tre lingue e ho una esperienza di alto livello. Guadagno tre volte quello che guadagna un impiegato e secondo lo Stato dovrei pagare (e pago) 4 volte quello che paga un impiegato. Tuttavia,a differenza di un impiegato, io non ho diritti, non ho tutele, non avrò tfr, lavoro dalle 10 alle 14 ore al giorno e mi pago, da sola, quella che sarà la mia davvero misera pensione (meno di 1000 Euro). Domanda: secondo voi se io potessi evadere non lo farei? Certo che lo farei ed aggiungo che sarebbe, non giusto, ma SACROSANTO. Io sn la prima che non chiede scontrino nè ricevuta a professionisti e commercianti perchè lo Stato non mi permette di scaricarli e perchè lo Stato nn può pretendere che un commerciante o un professionista o un imprenditore che rischia e combatte ogni giorno guadagni alla fine come il suo dipendente. Sennò a cosa serve rischiare?
Giustissimo, avvocato, tutto il post non fa una grinza, ma vallo a fare capire ai comunisti, che hanno da sempre confuso i loro sporchi interessi privati con quelli dello Stato.Privilegi si chiamano, unb tasto che lei non ha toccato per ragioni di spazio. Grillo ancora insiste su questo tasto. Evadere è legittimo al pari della “Legittima difesa”, perché vivere è un diritto
Valeria ma che stai dicendo??
A parte che quando mai paghi l’irap, a parte che la cassa paga la maternità e la malattia dopo i primi 3 mesi, e che la pensione te la paghi con i contributi come tutto il resto del mondo, ma invece di prendertela con quelli che non pagano le tasse … li aiuti ad evadere?
Ma che ti dice il cervello? Questi non pagano le tasse, e gliele devi pagare tu?
Ma io chiedo scontrini e ricevute fino all’ultima lira!!
Ma poi scusa ma che vuoi fare la dipendente? Quando hai scelto di fare l’avvocato suppongo che tu sapessi che prospettive e garanzie ti poteva offrire questa professione.. se non ti sta bene vai a fare l’impiegata!
Leggo il suo post e come mi accade spesso ultimamente mi domando, ma è possibile che tutti noi abbiamo perso i valori? è possibile che anche una persona che ha studiato tutt la la vita la legge dica che se potesse la infrangerebbe la legge tanto studiata? ma perchè non cominciamo a pensare che se tutti le pagassero queste benedette o maledette tasse ne pagheremmo tutti meno? cara Valeria io sono un lavoratore dipendente e come tutti i lavoratori dipendenti pago le mie belle tasse circa il 37% ma il mio pensiero non è che se potessi cercherei il modo di evaderle ma piuttosto cercherei il modo per farle pagare a tutti.
Cordiali saluti.
Primo, la cosidetta cassa paga maternità (400 euro al mese circa) e malattia (altrettanti) contro lo stpendio intero o quasi che prendono i dipendenti. Secondo, io ho scelto di fare l’avvocato perchè adoro questo lavoro e, se la vuoi sapere tutta, perchè ritengo che sarei stata sprecata come semplice impiegata. Terzo la mia pensione sarà ridicola rispetto a quella di un impiegato della Telecom o della Regione. Quarto, chi sceglie di fare questi lavori si accolla gli oneri enormi e i sacrifici e l’incertezza ma alla fine, come minimo, gli deve restare in tasca il doppio o il triplo di un impiegato. Ti pare?
E siccome ho più o meno il tu stesso cv, come titolo, lingue e background (6 anni da Pavia e Ansaldo, lo conosci?), credo di potermi permettere di dire che nella tua stessa situazione faccio un discorso diverso.
Le tasse le pago e le faccio pagare agli altri, punto e basta.
E non penso che sarei “sprecata” a fare l’impiegata, anzi, da settembre lo sarò a Londra e con molto piacere.
Ora torno a lavorare altrimenti, come ben sai, si fa nottata…
Cari Signori,
il problema per me non è tanto la mancata applicazione delle leggi contro l’evasione fiscale quanto per lo più il fatto che le leggi stesse permettano ai liberi professionisti di giocare sull’imponibile fiscale.
Chi non andrebbe se potesse dal proprio commercialista a farsi consigliare su come spostare i propri investimenti e farli figurare in modo che alla fine la cifra da pagare in tasse risulti minima?
Non si tratta di evadere ma di aggirare facilmente l’ostacolo ( e in maniera consentita dalla legge )
Chi non acquisterebbe un macchinario ( o un automobile ecc..) dichiarandolo, come la legge consente, un investimento deducibile?
Se non fosse per questo nessuno comprerebbe le auto di lusso!
Ripeto, per me quello che c’è di sbagliato alla fonte sono le leggi e il loro modo di “agevolare” il commercio in questo modo.
Perchè non danno anche a me ( che sono un dipendente ) la possibilità di scaricare la benzina che consumo per andare al lavoro?
Se al posto di emettere sentenze senza cognizione di causa ci si informasse si eviterebbe di colpevolizzare categorie che non meritano di essere colpevolizzate.
Il caro Fabiano probabilmente ignora che x i professionisti non è consentito scaricare l’iva su automezzi, che si possono inserire i costi dellacquisto dell’auto solo per l’equivalente di 17.500.000 delle vecchie lire ed altro . Parola d’ordine informarsi
e pensare che sarebbe facile facile dare un colpo
all’evasione fiscale :
poter scalare dalla denuncia dei redditi tutte le spese .
Che ne dite ?
vorrei vedere la faccia di medici , avvocati , oculisti , specialisti ( dell’evasione ) , dentisti , commercialisti , muratori , idraulici , falegnami , antiquari , orologiai , gioiellieri , eccetera eccetera eccetera che alla richiesta “vuole la fattura ? ” si sentono rispondere ” si certo , adesso si scala tutto!”
che ne dite ?
spero che qualche politico onesto ( ne son rimasti pochi ) come DI PIETRO faccia una proposta di legge in questo senso
saluti
Bari – Saranno interrogati nei prossimi giorni con l’assistenza di un avvocato sei studenti della Facoltà di Economia dell’Università di Bari che avrebbero pagato pur di superare uno o più esami. . Sono una decina, forse di più, gli studenti che si sarebbero prestati a pagare e che sono stati individuati e già ascoltati dagli inquirenti.
Le indagini e le audizioni, che vengono svolte dai carabinieri del Reparto operativo del Comando provinciale, mirano ad accertare se gli studenti siano stati solo vittime delle richieste, che in qualche caso sono diventate vere e proprie minacce, o se, intuita la situazione di comodo e le consuetudini diffuse, abbiano avuto un ruolo paritario con le altre nove persone ufficialmente indagate nell’inchiesta: bidelli, addetti alle aule, funzionari amministrativi e due docenti di cui uno in pensione. Questi ultimi sono invece accusati alcuni di corruzione (scoperti addirittura in flagrante), altri di concussione.
«Nonostante quello che è stato scritto, gli studenti che noi abbiamo ascoltato – dicono gli inquirenti – sono stati convocati e non si sono presentati spontaneamente». Tra i casi accertati uno riguarda anche la Facoltà di Medicina. Per quanto riguarda la presunta concussione sessuale sarebbe soltanto un caso e riguarderebbe una studentessa e un docente.
io da un governo di sinistra non me l’aspettavo proprio l’indulto per i reati amministrativi, per me ha ragione Di Pietro, ti credo che la cdl darà il suo voto, sono i primi ad essere coinvolti….e poi un’altra cosa volevo aggiungere, io non sono d’accordo neppure come si è risolta la questione dei taxi, e cosi’ sarà
per tutte le altre categorie toccate dalle liberalizzazioni, purtroppo siamo in Italia e come la metti la metti destra o sinistra uguali sono.
Non so più per chi votare, essere onesti in Italia vuol dire proprio essere stupidi.
Con le mie tasse contribuisco a:
-Far si che i politici godano dei privilegi che noi possiamo solo sognare.
-Che i dirigenti statali continuino a sperperare il denaro pubblico senza avere la minima responsabilità sulla gestione dello stesso.
-Ci sono migliaia di opere incompiute in Italia ( ospedali, strade) e nessuno mi sembra ne abbia mai pagato le conseguenze, anzi tutti i politici sono ancora li a godersi i loro 20.000 euro di stipendio + tutto il resto.
– Ci sono migliaia di dipendenti pubblici messi li solo perchè hanno dato il voto al politico di turno e realmente non producono nulla.
– Ci sono tantissimi sprechi, solo pensare ai costi dell’arma in genere mi vengono i brividi.
– Non mi sento di accusare un artigiano, un commerciante che magari lavorano 12/14 ore al giorno di essere degli evasori a priori.
– Come qualcuno a scritto basterebbe consentire a tutte le categorie di detrarsi le spese, perchè un dipenente che viaggia x lavoro non si può scaricare la benzina e la macchina?
Ci vorrebbe solo un pò di senso civico ed eeiminare tutti gli sprechi che ci sono e l’italia sarebbe il primo paese in Europa per produttività.
Ma se a fare le leggi come dice Beppe sono i ladri ed i fuorilegge, che speranze abbiamo?
saluti
Il 2005 è stato ancora un anno positivo per le banche italiane con i profitti che sono stati superiori al 50%, contemporaneamente sono aumentati i ricavi e sono diminuiti i costi.
I dati emergono dall’edizione 2006 dell’annuario R&S di Mediobanca che ha preso in considerazione i 10 principali gruppi bancari.
Lo scorso anno i profitti sono saliti del 52% a quota 10,4 miliardi mentre l’utile corrente è cresciuto del 33,2% a 14,3 miliardi.
I ricavi operativi sono cresciuti sia durante lo scorso anno (+4,2%) che nel primo trimestre del 2006 (+12%). Contemporaneamente nel 2005 sono diminuite di oltre il 28% le perdite sui crediti a 3,5 miliardi con l’eccezione di Unicredit e Bpi che invece le hanno incrementate. Nei primi tre mesi del 2006 però le perdite sui crediti sono risalite.
Nel rapporto si sottolinea in particolare lo “stock» di crediti dubbi ancora elevati che ammonta a oltre 43 miliardi di euro per le nove banche prese in considerazione, pari al 3,9% degli impieghi con la clientela e al 39,1% del capitale netto.
Free capital nel complesso soddisfacente, ma con eccezioni
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati in Gallipoli qualsiasi entrata nord C e S, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili che faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca)
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garaci di casa propria.
Fat attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Attenti Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a cas. Contestarle significa fare un viaggio di nuovo per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
Rispondo a questo commento per confermare quanto scritto.
Lo scorso anno sono stato in vacanza a Gallipoli, ho collezionato 14 multe per divieto di sosta (in quanto i segnali erano tutti nascosti o minimamente visibili) semmai trovavi da parcheggiare.
E… 4 multe con autovelox arrivate a casa dopo 2 mesi.
Totale da pagare: 828,00 euro di multe.
Premetto che a Gallipoli sono sato solo 9 gg.
Bene Massimo, fai bene ad avvisare gli utenti di questo blog
Idem anche a me. Quanto accaduto a Gallipoli lo scorso anno non mi era mai capitato in 48 anni della mia vita.
Per farla breve ho collezionato nr. 5 verbali per divieto di sosta (ovviamente segnali inesistenti)2 Autovelox, 1 multa perchè non avevo i fari accesi nei pressi della superstrada.
Finità? NO
Esco da un locale e mi ritrovo la mia macchina sfasciata. Qualcuno facendo marcia indietro dal parcheggio mi ha tamponato ed è filato via.
Premetto che la multa per divieto di sosta l’ho trovata proprio quella volta.
Spero almeno che i vigili l’abbiano fatta prima dell’accaduto altrimenti siamo proprio nel ridicolo.
Mai più a Gallipoli e metto in allarme chiunque ci vada
Indulto, manovra finanziaria, rifinanziamento delle missioni all’estero: tanto basta a rendere evidente la grave responsabilità che Romano Prodi e i suoi alleati si sono assunti. Mettendo su una coalizione in disaccordo su tutto e, dopo l’esito del voto dello scorso aprile, spacciando per autosufficienza parlamentare un esigua maggioranza che come tutti sanno esiste solo grazie alla costante e inusuale presenza dei senatori a vita a Palazzo Madama, in aula e in commissione.
Prodi e compagni stanno rapidamente portando il Paese nel caos più totale. Tanto che lo stesso presidente della Repubblica Giorgio Napolitano non ha potuto fare a meno di rimarcare come sarebbe stato più opportuno che al momento della loro costituzione si fosse pensato a delle coalizioni politiche più omogenee e capaci di portare avanti un programma di governo condiviso.
Ma tant’è, ormai la frittata è fatta e adesso non resta che aspettare gli eventi per capire su cosa ma anche quando il governo del Professore sarà costretto ad alzare bandiera bianca. E già, perché al di là dei buoni propositi o delle battute del Professore sul fatto che l’incertezza renda “sexy” questo esecutivo, credo che in questo momento ai cittadini, per quanto riguarda la politica, tutto passi per la testa fuorché scene da “9 settimane e mezzo”.
Dopo le minacce di crisi della sinistra radicale sul voto delle missioni all’estero e quelle del ministro Di Pietro sul provvedimento di indulto, se sarà superato il girone dantesco di questi giorni di lavori parlamentari (durante i quali lo strumento della fiducia da eccezionale è diventato prassi costante) è possibile che alla fine Prodi resti ancora a Palazzo Chigi giusto il tempo delle ferie di agosto.
Salvo eventi eccezionali è infatti difficile immaginare che il trappolone dei suoi alleati riottosi scatti già in questi giorni, più facile invece prevedere una resa dei conti autunnale allorché bisognerà in qualche modo sciogliere tutti i nodi che sono già venuti al pettine:
Perchè mi fai venire il vomito ogni volta che apri bocca?
Crepa.
P.S.: L’infamante legge elettorale che ha messo il tuo splendido ex Governo per sola voglia di potere e attaccamento ai soldi e alla sedia dovrebbe farti pensare sul perchè il nuovo governo oggi vacilli in una maggioranza così risicata.
Ma siccome ti mancano le rotelle per formulare giuste analisi non sono tanto sicuro che tu riesca a comprendere.
Il mio appoggio a Di Pietro per lo sforzo che sta facendo.
L’Afghanistan e le missioni all’estero.
Altra trovata geniale: il governo Prodi vuole portare gli italiani fuori dall’Irak più tardi di quel che aveva detto Berlusconi. Berlusconi aveva detto ottobre, loro lo faranno a Natale.
Si chiama discontinuità. È quasi certo che anche sull’Afghanistan si voterà la fiducia al governo, cosa che sta facendo incavolare non poco il Presidente Napolitano che ha già chiesto a Prodi se è impazzito, da chi si è fatto visitare e se si è fatto fare la parcella secondo le nuove regole Bersani per cui devi pagare per forza con assegno o bonifico. Il punto è: la fiducia è una cosa seria che si può usare in casi specifici per esempio, come capitava nell’altra legislatura, quando l’opposizione presenta mille o duemila emendamenti.
E non quando la maggioranza è politicamente divisa e numericamente inesistente. Tutto ciò è nuovo, mai accaduto prima, mai udito o come anche si dice inaudito. Questo è un governo inaudito che fa cose inaudite in modo inaudito e nessuno sembra aver nulla da ridire. Passiamo agli esteri: tutti sanno nella diplomazia che Condoleezza Rice è furiosa con D’Alema e la sua politica, ma è il capo della diplomazia del più importante Paese del mondo e quindi sorride ed è gentile. E ieri ci siamo dovuti sorbire la broda giornalistica del Corriere che assestava gomitate allusive per far credere al lettore che fra quel cupido del nostro ministro degli Esteri e la bella numero due Usa c’è un feeling nato dal sex appeal politico di un ministro degli Esteri che, per dirla con il suo vecchio sponsor Cossiga, si atteggia a Churchill, ma è un Chamberlain che non sa dare ragione a Israele e strizza l’occhio a Siria e Iran.
Il ritiro delle truppe dall’Iraq ad Ottobre effettuato dall’eventuale ennesimo governo Berlusconi rientra solo nel novero delle ipotesi, per fortuna non verificabili per cause di forza maggiore (24.000 voti …).
Ipotesi per ipotesi, visto che G.W. Bush ha deciso proprio ieri di aumentare il numero di truppe americane di stanza in Iraq e prorogarne i tempi di rientro io ipotizzo che il Centrodestra avrebbe seguito il Grande Amico Americano nell’appoggio della missione.
Jacopo sto facendo firmare la petizione anche a due miei amici francesi, va bene lo stesso ? Sto cercando di mobilitare un po’ di gente… Cmq la vedo male 🙁
pienamente daccordo. Ci vuole solo la volontà di controllare veramente l’evasione fiscale e far rientrare così nelle casse dello stato denaro liquido in grado di abbassare le aliquota di chi già paga le tasse. Ladri tre volte. Che vergogna e, sfruttano le strutture pubbliche pagate con i denari degli onesti.
E’ inutile negarlo, questo indulto sa proprio di grosso inciucio. E’ particolarmente vergognoso, poi, che il Governo di centro sinistra si faccia scudo di molti effettivi poveracci chiusi in galera per fare accordi politici vergognosi sottobanco con il centro destra. Daltronde, durante una seduta in Parlamento di qualche anno fa, Violante redarguiva Berlusconi in Aula sostenendo che, vinte le elezioni,un eventuale governo di centro sinistra non avrebbe attaccato Mediaset e gli interessi privati del Cavaliere…
Evidentemente, Violante stava rinfacciando a Berlusconi un qualche sgarbo che, nonstante gli accordi presi, quest’ultimo si era permesso di fare agli allora sconfitti alle elezioni… Insomma, il senso dello Stato, di un superiore interesse collettivo, in questi signori è totalmente scomparso. I Partiti si sostituisco0no allo Stato, lo Stato è cosa loro, tanto per intendersi. Ecco, con che faccia si può fare allora un processo a Totò Riina o si può parlare di legalità? Evidentemente sono solo chiacchiere che amplificate da i mezzi d’informazione (cosa loro) si spera abbiano una funzione di costante plagio sulle masse beote. Il plagio spesso riesce perfettamente. E’ anche vero, però, che questi politici non vengono da Marte ma nascono qui, da madri italiane, famiglie italiane. Sono espressioni di una mentalità profondamente avversa a qualsiasi tipo di regole o codici etici. Questa tendenza nostrana è stata poi amplificata e portata alla cancrena dal modello culturale importato da Oltreoceano, l’arricchirsi, lo status, l’essere solo ciò che si appare,il povero è maledetto da Dio,il ricco anche con mezzi illeciti è l’unico degno di entrare nel Regno dei Cieli etc. etc. C’è da dire che all’estero non se la passano meglio. La vigliaccheria,il tradimento,la crudeltà,la menzogna,sono gli strumenti più usuali nei rapporti internazionali solo per fare un esempio di questi giorni.A microfoni spenti, codesti politici sono solo dei kapò (con la bomba atomica però…)
Scusate, ma mi permetto un commento ingenuo ed idealista.
Ho letto frasi del tipo “perché devo dare quei soldi allo stato”, “cosa fa per me lo stato”, “che diritto ha lo stato” eccetera.
Lo Stato, si scrive con la S maiuscola, e non perché è un’entità ultraterrena che specula sul nostro sudore, ma perché lo Stato siamo tutti noi, che usufruiamo a piene mani dei servizi che la Cosa Pubblica mette a nostra disposizione. Servizi fondamentali di cui siamo sempre pronti a lamentarci, ma del cui sviluppo non intendiamo minimamente partecipare. Se questo è il senso dello Stato dell’utenza media, ha senso allora ipotizzare che chi viene condannato per evasione fiscale, venga escluso dall’utilizzo delle strutture pubbliche, dai pubblici uffici e dai servizi pubblici, fino a che il suo debito con i cittadini non sia completamente estinto.
IL VERO LADRO è LO STATO CHE FA PAGARE MIGLIAIA DI EURO PER SERVIZI INEFFICIENTI I LAVORATORI DIPENDENTI NON SANNO NEANCHE DI PAGARE LE IMPOSTE , TRATTANO LO STIPENDIO SUL NETTO E POI SE LA VEDE IL DATORE DI LAVORO. INOLTRE QUANDO VEDO QUESTI POST IN ORE LAVORATIVE MI CHIEDO SE CHI CAZZEGGIA SU INTERNET, IN ORE LAVORATIVE , SI RENDE CONTO DI COMMETTERE UN REATO!!!!!
A me pare evidente che l’indulto (cosa nauseabonda e senza senso se non acompagnata da interventi specifici per il reinserimento sociale dei detenuti e di edilizia penitenziaria) potrebbe riguardare ESCLUSIVAMENTE i reati contro il patrimonio e la tossicodipendenza che già l’impatto sulla popolazione carceraria sarebbe importante. Figuriamoci se non si possono ecludere i reati finanziari & Company. Il fatto è che Forza Italia vuole un ulteriore legge ad-personam e questa volta coinvolgendo il csx. IO NON CI STO.
Guarda che quando si tratta di pararsi il fondello o di magnare destra e sinistra sono sempre d’accordo. Non si scambiano favori, mangiano nello stesso piatto. E’ la sinistra che farà passare l’indulto, anche e soprattutto per se stessi. Aprite gli occhi che ci stanno a fa’ neri!!
In un paese dove la priorità dei governi è l’indulto, ossia salvare il proprio culo e basta non ci si può aspettare niente di sensato come la lotta all’evasione fiscale. Io sono già deluso di Prodi perchè una vergogna come l’indulto non riesco neanche a immaginarla. Meno male che la priorità era il rilancio dell’economia… Comunque capisco anche Di Pietro che preferisce tale vergogna al riconsegnare l’Italia alle NANOpatologie.
A 36 gradi la politica è già immangiabile: ristagna e l’odore è pessimo. Alla Camera il voto sull’indulto è stato rinviato a stamattina dopo un estenuante bla-bla-bla che aveva come protagonista l’assente Antonio Di Pietro, il primo membro di un governo nella storia della Repubblica sceso in piazza a manifestare contro il governo facendo ben attenzione a non dimettersi. Intanto, il suo gruppo fa ostruzionismo contro la maggioranza da cui però non esce. Dicono i boatos che si tratta di una manovra che dovrebbe condurre a una saldatura con transfughi dell’Udc ma non si trovano conferme.
Del resto questo Di Pietro movimentista piace a Eugenio Scalfari che lo trova, come si dice oggi, fichissimo.
Da Montecitorio a Palazzo Madama accade ormai ogni giorno ciò che non era mai accaduto prima nella storia: un governo sfiduciato chiede la fiducia anche per andare a lavarsi le mani e impone al Senato questo rito che è come la conta delle pecore. Gli oratori si fanno reboanti e retorici: si sente che la maggioranza non crede in quel che dice, spaccata com’è da un colpo d’ascia che separa una sinistra talmente moderata che sembra Forza Italia da una sinistra forsennata e allucinata che sta fra Sendero Luminoso e Pol Pot.
In Commissione Difesa, dove la maggioranza è in minoranza per via del presidente De Gregorio (dipietrista, ma con voti suoi sicché si sente un outsider in prestito) abbiamo ascoltato compuntamente una relazione dei Ds in cui si esaltava il ruolo della missione militare italiana in Irak. Cose, si sarebbe detto nell’Italia dei film in bianco e nero, da pazzi. Invece sono cose da savi, ma di una saggezza incagliata nella morsa della realtà.
Se fossimo in un paese giusto il fisco non tratterebbe le persone normali che lavorano come delinquenti ed i veri delinquenti come santi intoccabili.
In un paese giusto il fisco verrebbe da me a dirmi “non andare dal commercialista a spendere i tuoi soldi guadagnati con ore sottratte ai tuoi affetti, ti insegno io come compilare la dichiarazione dei redditi, anzi te la compilo io e tu la controlli.”
In un paese giusto il fisco ti direbbe: “fatti dare lo scontrino fiscale dell’apparecchio dell’areosol e la ricetta medica perchè così lo puoi detrarre, oppure fatti fare sempre la ricevuta dal medico, tieni gli scontrini delle farmacie, le bollette dell’asilo nido, perchè le puoi detrarre.”
In un pase giusto il fisco ti tratterebbe prima di tutto come persona onesta fino a prova contraria e ti dovrebbe dire che tutto ciò che spendi non lo puoi poi pagare in tasse.
In un paese giusto il fisco dovrebbe dare il buon esempio: non può pretendere la puntualità nei pagamenti quando la Pubblica Amministrazione per mantenere il “patto di stabilità” ritarda i pagamenti ai fornitori per mesi o anni.
Così chi è sempre più ricco lo diventa sempre di più e chi non è tanto ricco diventa sempre più povero.
Vorrei qui comunicare che mi sono stancata di ripetere sempre le stesse cose a coloro che fanno finta di non capire. Sapete che vi dico? Non c’è peggiore sordo di chi non vuole sentire e peggiore cieco di chi non vuole vedere.
Solo per delicatezza se fossi in voi eviterei di prendermela con una persona che soffre veramente e molto. Poi vedete voi.
Sappiate comunque che PERSONALMENTE NON RISPONDERO’ PIU’ A NESSUN INSULTO, tanto “per chi capisce” si commenta già da solo.
Ringrazio invece tutti gli amici e coloro che mi visitano, mi inviano Petizioni e anche Beppe Grillo che lo permette. Saluti. Giovanna Nigris
Mio padre paga ogni anno milioni su milioni di tasse, lavoratore autonomo, proprio giorni fa 50’000 euro e non è che siamo ricchi in famiglia cioè porta a casa 2500 al mese, siamo in 5 da sfamare e con 600 euro di mutuo fisso ogni 30 giorni senza contare tutte le altre spese fisse che tutti naturalmente hanno e sono tante bollette tasse comunali l’università la scuola assicurazioni bolli merda su merda. si sopravvive senza essere mai del tutto tranquilli di avere abbastanza se le cose per un mese vanno male. ca..o costretti a pensare all’avere, ai soldi noi stronzi lavoratori, con tutte le beltà che esistono al mondo. 50’000 euro di tasse calcolate non sul fatturato già fatto ma su quello previsto per l’anno successivo, previsto non assicurato, paga il 90% di anticipo del totale per l’anno successivo!!!
La finanza fece dei controlli qlk anno fa sulla sua azienda, trovarono alcuni programmi sui pc non originali, e giù soldi, tanti, da pagare e sempre il rischio di nuovi controlli. A lui ca..o! lui che da sempre pagava tutto senza lamentarsi, da sempre! poi vede gente che non dichiara praticamente nulla pur guadagnando una sbrega di soldi, e vive tranquilla case auto di tutto…viene da tirare giù tutti i santi del paradiso..
Voi che evadete siete tutti una manica di malfattori parassiti, accontentatevi di meno, dichiarate quello che guadagnate e cercate di migliorare il vostro paese invece di pensare a lucidarvi la macchina nuova maledetti!
piccola parentesi animalista visto che c’è anche qlk di più nobile di cui occuparsi oltre i soldi:
sito da vedere per chi vuole sapere tutto sulle torture inflitte agli animali…
E’ VERO QUALCHE RICEVUTA LA OMETTIAMO MA SOLAMENTE PERCHè RISPETTO ALLE ORE CHE FACCIAMO LO STIPENDIO NON è PROPORZIONATO.
INVITO CHIUNQUE AD APRIRSI UN RISTORANTE, A LAVORARE FINO ALL’UNA, IL SABATO LA DOMENICA (QUANDO I TUOI FIGLI SONO IN FESTA) , A PENSARE AL TUO LAVORO ANCHE NELLE GIORNATE DI FESTA (NON A STACCARE LA SPINA IL VENERDI ALLE CINQUE PER RIACCENDERLA IL LUNEDI MATTINA).
SE LE ABBASSASSERO, LE TASSE, FORSE TOGLIEREBBERO L’EVASIONE.
PERCHè NON FARMI PAGARE 5 OGNI VOLTA CHE CHIAMO UN EXTRA A LAVORARE (CHE SIA DIPENDENTE O NO) E SE NON LO FACCIO FARMI VERAMENTE UNA MULTONA…..
Come mai ci fanno votare tanti referendum, stronzate, ma non ci chiedono se vogliamo l’indulto?????
Come mai si parla tanto di licenze dei taxi libere, medicine al supermercato e chissà cosa altro ancora, ma a GENOVA NON FANNO APRIRE CAREFOUR???? FORSE PERCHè L’IPERCOOP CHIUDEREBBE????
W L’ITALIA E SPERIAMO DI TROVARE UN UOMO CHE PENSI VERAMENTE A GOVERNARCI COME SI DEVE.
Lo so quale sarebbe quell’uomo che dici tu. Invece di farvi pagar le tasse, basterebbe che facessero le cose sul serio con le ispezioni in loco. Poi mi dici perchè quando una pizza e una birra costano 30 euro mi dicono:perchè c’è da pagare le tasse: e dopo salta fuori che sei costretto a non pagarle. Non sai nemmeno che cosa stai dicendo. Quanto poi alla Carrefour secondo le statistiche e secondo la mia esperiena, perchè da noi le abbiamo tutte e due, è mediamente 15/20% più cara della Ipercoop.
Stammi bene, Giò
Mamma li Turchi… un…accidente: intanto hanno un sistema politico-amministrativo da fare invidia: niente giunte nè comunali, nè provinciali (la Provincia non esiste) ancora meno regionali (la Regione non esiste). Il governo centrale nomina un “Prefetto”. Esiste invece il Parlamento con soli 530 (?) deputati per una popolazione che è tre volte quella italiana.In periferia comanda uno solo, che si sceglie i collaboratori che vuole, e lui ne risponde senza scarabarili.
Il giorno in cui la Turchia entrerà nel Comunità saranno ca… acidissimi: manodopera a basso costo e prezzi bassi.
Solo la benzina costa troppo: Euro 1,80: ecco perché si circola che è un piacere. Ma sono delle Mignatte, più dei napoletani e senza averne la classe nè la simpatia. Sono dei “Vu cumprà”. Non ho comprato niente: non piace essere “assediato”. Non ho potuto visitare l’interno e non so se proprio tutto è così pulito ed ordinato, come sembra la zona del Porto.
Mi sono annoiato: è terribile non conoscere la lingua di un Paese.
La Guida ha raccontato una stronzata campanilistica: nientemeno, i Poemi omerici sarebbero stati scritti in smirnese, ovvero in turco… possibOle?
*** ansa flash – fiat “chi ha i soldi gira in panda” *** (i soldi li ha chi se li tiene)
fatti salvi i soliti impuniti il resto sono persone che per emulare un idea si indebitano fino al collo con le finanziarie, da tutte le categorie financo quelle pro.tette :))
la chiamano concupisciIienza o infibulazione del pensiero, concetto di marca new.marketing ovviamente …
vabbuo’!
gegge’ metti in moto, si salpa per la meloria col mondo unipol livornese
Io mi chiedo, non si possono cambiare le leggi. A cosa serve lo scontrino fiscale. Perchè non si fanno pagare le tasse in base alle ordinazioni effettuate. Per esempio un bar, se ordina 20 litri di latte, è chiaro che almeno 18 li vende. Poi però magari fa 10 scontrini ed ecco l’evasione.
L’alternativa all’attuale governo sarebbe stata ancor più catastrofica Alessandra.
Fai un piccolo ripasso sull’attività della trascorsa legislatura e rimarrai di stucco. La difesa della legalità non è certo stato il loro cavallo di battaglia.
Condoni, depenalizzazioni e chi più ne ha più ne metta…Cerchiamo di guardare oltre il nostro naso Alessandra.
Ciao e buona giornata.
Annamaria Farina 26.07.06 12:34
***********
esatto. io oltre il mio naso guardo e constato ciò che da tempo si dichiara palese: la sinistra purtroppo non è in grado di fare una giusta politica economica.
per esempio, quanto ci costerà in tasse, a noi soliti che paghiamo, il raddoppio delle forze dell’ordine e dei finanzieri, deciso dal governo?
perchè, non credere che con i provvedimenti fiscali in atto si diminuisca l’evasione.. anzi, chi oggi è evasore, è portato ad esserlo ancora di più. vai a leggerti bene come cambieranno i rapporti tra banche, agenzia delle entrate e persone fisiche e ti renderai conto..
ps. tutto bene, ma non ho molto tempo per stare sul blog ultimamente.
il caldo qui a milano è insopportabile, come penso anche da te.
arriveranno le ferie..
La lotta all’evasione richiede mezzi Alessandra e l’incremento delle forze dell’ordine e dei finanzieri ci costerà senz’altro meno di quanto ci costa la cultura dell’illegalità, così radicata nel nostro paese.
Io non so se l’attuale governo si rivelerà all’altezza del compito, ma gli ho concesso la mia fiducia e voglio valutare i risultati.
Qualora delusa sarò pronta a ravvedermi, ma sempre alla ricerca di una possibile alternativa, che non identifico certamente con la CDL che di problemi ne ha creati abbastanza.
La nostra classe politica, tutta, è certamente “vecchia” Alessandra, e sarebbe necessario un radicale rinnovamento. Questa volonta è ahimè assente, ma non dispero che un risveglio della coscienza civile del nostro paese possa dare la giusta spinta in questa direzione.
Ciao, buon pomeriggio.
PS
Il caldo sta esaurendo un pò tutti in questo periodo e le mie ferie sono purtroppo quasi terminate 🙁
Spero che tu riesca a goderle più di me, te lo auguro.
Però non lo scrivi sul blog che sotto il c.lo ti metti anche una Audi 3000 TDI che scarichi come minimo per metà approfittando del fatto che ti serve per lavoro …
Sbaglio o di quell’auto un dipendente se ne può permettere si e no un pistone ?
Dai, belìn, che con le tasse ci paghi anche il tuo lusso …
Perché devi dare il 57% del tuo fatturato allo stato?
Ti rispondo con una cifra:
200.000.000 di Euro. Questa è la cifra che in Italia sfugge alla tassazione.
Cifra sottratta allo stato, a me e a te, che non possiamo così contare su servizi efficienti.
46 italiani su 100 evadono il fisco. Ringrazia loro se il peso fiscale è a questi livelli.
Tra questi il 43 per cento sono liberi professionisti, il 21 per cento imprenditori, il 12 per cento commercianti e l’11 artigiani.
Anchio voglio avere la possibilità di evadere le tasse. Basta col sostituto d’imposta. Non voglio essere suddito di questo stato. Non voglio pagare per gli altri anch’io so evadere se mi date la possibilità. Che la legge sia uguale per tutti o è chiedere troppo in questa repubblica delle banane?
ripsondo a
Un Libero Professionista 26.07.06 13:53
ma per favore…”animo di sinistra”
certo tu non paghi le tasse perchè non ti senti rispettato dallo Stato mentre noi le paghiamo per avere dei SERVIZI di cui anche tu usufruisci per lo piu a gratis …cosa credi che io lavoratrice dipendente sia soddisfatta a pieno dal servizio statale? certo che no ma non pagando le tasse la qualità servizi mica migliora… e per forza ci sono gli aumneti(che si ripercuotono sulle persone che ahnno sempre pagato).. da qualche parte i soldi lo stato li deve prendere no?
LA SCUOLA FA SCHIFO E DANNO LA COLPA ALLA MORATTI….MAI SENTITO NESSUNO DIRE CHE ANCHE GLI INSEGNANTI SONO DECADUTI RISPETTO AL PASSATO….IO SONO ANDATO A COLLOQUIO PER MIO FIGLIO E MI SONO VERGOGNATO PER LORO…..
Ripeto bisogna introdurre meccanismi che premiano chi se lo merita e mandano a casa i vagabondi parassiti…..MA LO SAPETE CHE SE IN ITLIA UNO FA IL PARTITO DEI PRASSITI DIVENTA IL TERZO POLO POLITICO…
Nel cosiddetto Decreto Bersani sono inserite all’art. 21 sulle spese di giustizia due previsioni fortemente penalizzanti per i cittadini.
1) Ogni cittadino per proporre un ricorso avanti al Tribunale Amministrativo Regionale deve oggi pagare una tassa di euro 500,00 e deve pagare un’ulteriore tassa di euro 250,00 per chiedere un provvedimento provvisorio in tempi celeri. Nella pratica ogni cittadino dovrà sborsare euro 750,00, quando fino a ieri doveva pagare, in genere, solo 340,00 euro. Questo avverrà sia per la grandissima impresa che impugna un bando di gara d’appalto miliardario, sia per la badante che presenta il ricorso contro il Questore che non le ha rinnovato il permesso di soggiorno.
E’ evidente che l’introduzione di una tassa così onerosa è in contrasto con lo spirito dell’art. 24 della Costituzione (Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.) e con il programma con il quale l’Unione si era presentata agli elettori, che prevedeva facilitazioni e non ostacoli all’accesso alla giustizia. http://www.giuristidemocratici.it/
andare a lavorare tutti per le coop rosse, ovviamente al nero, come al solito! 😀
e ancora qualcuno si domanda come mai in italia da anni c’e’ la crisi del teatro nelle sale!negli ultimi mesi abbiamo assistito a delle commedie su scala nazionale mica da ridere. si potessero presentare tutti a hollywood avrebbero difficolta’ a chi dare un oscar per la migliore regia o per le migliori interpretazioni maschili o femminili 😮
come fare a scegliere fra rossi, borrelli, moggi, cannavaro, il nuovo brillantissimo presidente della juve al quale e’ stata dedicata l’ultima pubblicita’ della coca cola (forse grazie alla spinta di puro lapo el.kan che se ne occupa byepartigian 🙂 ) o lippi, oppure varriale mazzocchi della valle (ale ale alle!) lotitus maximus etc etc etc
Bravi controllate i redditi tra 6000 e 10000, proprio i poveracci che hanno una partita iva perchè non trovano uno straccio di assunzione neanche col COCOPRO.
Le categorie sono ben altre;
1)se si facessero detraibili il 100% delle spese mediche, vedreste come schizzano in alto i redditi dei dentisti!
2)i commercianti che battono uno scontrino su 5
3)intere categorie non controllate, come le palestre…
I dipendenti pubblici inoltre farebbero bene a parlare meno e lavorare, perchè la loro inefficenza si traduce in perdita di denaro pubblico. Perchè è un furto anche prendersi stipendi privilegiati e non essere efficienti!
non voglio generalizzare o essere qualunquista però qui nel nord est dove tutti piangono la concorrenza cinese, il modello artigianale distrettuale non più all’altezza… è strapieno di concessionari adi auto di lusso, TV è la procincia d’Italia a più alto tasso di immatricolazioni di porsche, e quando esce una super auto le prime le vedi qui…. anzi sei mesi prima perchè arrivano le importazioni parallele
e chi le possiede?
imprenditori artigiani locali, liberi professionisti dentisti notai avvocati commericialisti fantomatici affaristi e speculatori, mediatori….
io non ho mai visto i loro 740 ma non credo siano molto pingui le risorse che versano allo stato…
caro amico,
oltre il 50% temo di costoro hanno acquistato a rate….. e rischiano di perdere anche la casa
(se ce l’ hanno),
statistiche diciamo cosi’: mannhaimer 😐
ti rispondo per la parte (ancora per poco spero visto che sono in dirittura d’arrivo .-) )
L’univeristà : è vero quello che dici:
io studio a Padova , una degli atenei + antichi d’italia.
Beh qui il problema delle fasce è ancora + grave.
oltre ai falsi poveri italiani esistono una marea di studenti extracomunitari (la maggior parte africani e est europa) che dichiarano quello che vogliono (tanto come fa l’università a controllare quello che dicon ?) per cui non solo si cuccano riduzioni sulle mense ( certuni non pagano nemmeno) ma anche case e borse di studio.
Se tenete conto che la,loro iscrizione all’università è solo un pretesto per avere un permesso di soggiorno senza troppi problemi e potere spacciare o prostituirsi….
Giusto Giuseppe, io studio all’Università di Reggio Emilia e purtroppo sono costretta a vedere ‘bandi dello scherzo’ dove le riduzioni delle tasse e gli aiuti economici li hanno i falsi poveri, mentre onesti figli di operai con uno stipendio medio-basso scivolano in fondo elle graduatorie.
Vergognatevi.
Buongiorno Sign. Di Pietro.
Io neanche sono potuto venire ieri mattina alla protesta ma le sono comunque a favore.
Ripeto che lei è un esempio per quei politici corrotti, casinari e fusi di testa che non meritano niente solo di essere cacciati a calci in culo.
Scusatemi ma questa politica che è sempre la stessa mi fa stare male….. e quando c’è qualcuno come Di Pietro che fa VERAMENTE il nostro interesse viene ostacolato e preso con INDIFFERENZA dai sui colleghi ministri!
Rivolgo la seguente frase solo a quei politici che hanno la coscienza sporca e che la vivono quotidianamente con normalità:
SIETE DEGLI SCHIFOSI, ZOZZI, APPARENTEMENTE DEGNI DI RISPETTO MA MERITATE LA MORTE 3 VOLTE COME DISSE HITLER A MUSSOLINI QUANDO IL GENERO LO TRADì! FUCILAZIONE, IMPICCAGGIONE E GHIGLIOTTINA E SE SI PUò SEDIA ELETTRICA E INNIEZZIONE!
Come già detto in precedenza quando qualcuno usava il pretesto delle 800 firme per dire che la petizione era un fallimento e non serviva a niente…
Ti faccio i complimenti. Un migliaio di firme raccolte in 24h (adesso pare si stia fermando), organizzate all’ultim’ora, in piena estate, senza grandi mezzi, sono comunque un risultato decente.
Il quotidiano La Repubblica, altri mezzi, altri numeri ha fatto un sondaggio che esprime la stessa cosa e ha dato comunque un segnale.
A leggere i giornali si nota che gli stessi politici di area governativa commentano un “preoccupante rischio di crisi dei consensi”: a partire da Prodi… a certi leader della quercia…
Sul giornale di rifondazione… pur di difendere lo “scambio di prigionieri”…, siamo a questo punto…, temono addirittura che all’ultimo momento molti deputati di area governativa possano fare marcia indietro.
se il poco che si è potuto fare è servito a screditare l’immagine dei falsi puri/onesti/alternativi è stato comunque un successo. E comunque non bisogna fermarsi qui.
Grazie Massimo, è merito di tutti quelli che abitano
Come ho scritto in un mio post di stamattina, in un’intervista de La Stampa di oggi Violante segnala il fatto che sia stato subissato da centinaia di mail di protesta.
Se ti ricordi bene, proprio ieri le agenzie di stampa battevano la notizia di Violante che chiedeva un rigore etico nell’appoggiare questo indulto …
Grazie Massimo, è merito di tutti quelli che abitano questo luogo di democrazia.
Come ho scritto stamattina, in un’intervista de La Stampa di oggi Violante segnala il fatto che sia stato subissato da centinaia di mail di protesta.
Se ti ricordi bene, proprio ieri le agenzie di stampa battevano la notizia di Violante che chiedeva un rigore etico nell’appoggiare questo indulto …
Per risolvere una parte dei problemi in Italia bisognerebbe mettere criteri di produttività ai dipendenti della P.A…..e dare strumenti agli enti di licenziare per mancata produttività(salvo cause di firza maggiore)….
NON siamo tutti Liberali oggi I tassisti Rubanoe sono bugiardi….i Farmacisti sono miliardari….gli avvocati ladroni…..
MA GLI ONESTI CHI SONO I POLITICI E I DIPENDENTI PUBBLICI?!?!
NON MI SEMBRA CHE IN ITALIA CI SIANO BUONI ESEMPI DI TANTA VIRTUOSITA’ PUBBLICA!!!!!!!
CI SONO TANTI MODI DI RUBARE UNO E ANCHE QUELLO DI IMBOSCARSI PER NON FARE UN TUBO…SOPRATTUTTO QUANDO SI E’ PAGATI CON I SOLDI PUBBLICI…..
Finchè non la smetterete con il falso moralismo MARXISTA dei siamo noi i migliori e gli onesti….non si va da nessuna parte….
ernesto scontento
PS: MA POI CON L’INDULTO ORA ANCHE I MIGLIORI SI SONO SPORCATI….COME VOLEVASI DIMOSTRARE LA TEORIA DELLE MOSCHE BIANCHE FUNZIONA…INFONDO BISOGNA SOPRAVVIVERE!!!!!!!
Allora che succede……Mastella col suo bell’indultino, ci ha incastrati…..non perche’ l’indulto di per se’ non andava bene, ma come dice Di Pietro, di certo salvare Previti e tutti colui che hanno reati simili a lui (guarda caso sono tutti reati tipici dei ricchissimi e potenti) non era nemmeno l’ultima cosa al mondo che ci aspettavamo…..Quindi che succede, per approvarlo serviranno i due terzi del parlamento, ergo i voti dell’opposizione probabilmente saranno decisivi……e cosi’ se vuoi l’indulto approvato, devi salvare Previti (e non ho capito se pure Ricucci e co. ci rientrano), e se invece ritieni che Previti e co. debbano pagare senza sconti (perche’ in fondo quello che si son presi l’hanno fatto praticamente gratis se guardiamo ai guadagni derivanti dalla corruzione) l’intero indulto sulle carceri non passera’ mai……ci hanno incastrato alla grande……………………………..forse ci vorrebbe che qualcuno avanzasse l’idea di un referendum?……
Evadere è una necessità?
E da quando?
Una sanità pubblica che funziona, è una necessità.
Un’istruzione all’avanguardia, è una necessità.
I contributi alla ricerca, sono una necessità.
La viabilità, i servizi sociali, sono necessità.
Evadere il fisco invece è un lusso.
Un lusso che si può permettere chi ha un reddito occultabile.
Se il reddito non è sufficiente, è il caso che l’imprenditore oculato si ponga il problema della qualità del suo lavoro o della sua capacità d’impresa.
come nn essere daccordo con te, ma accidenti ormai nn mi riesce più di stupirmi per le vagonate di idiozie che leggo nei commenti, infondo sto blog rispecchia l’italia, uno dice dai risolviamo sto problema dell’evasione e l’altro risponde: si ma quando comandavi tu hai fatto questo o nn hai fatto questaltro e intanto il problema resta, buono per essere ricavalcato alle prox elezioni
Mah veramente alle finanze magari lavorano ma lavorano male, io sono libero professionista e non evado nulla, ogni anno (ogni anno) mi fanno controlli, perdo tempo io, perdono tempo loro, e a parte il costo che pago io in tempo perso (io se devo andare in giro a portare a loro le cose o andarmi a riscartabellare le vecchie dichiarazioni non lavoro e se non lavoro non mi pagano), ma perche’ invece di controllare me non controllano chi davvero evade il fisco? (tanto li conoscono, eh se li conoscono) ormai anche solo per la teoria dei grandi numeri dovrebbero averlo capito che non ha senso controllare chi palesemente le tasse non le evade.
Intanto il tuo lavoro è tranquillamente paragonabile ad un anello della catena distributiva e come tale contribuisce ad incrementare i prezzi dei prodotti al consumo.
Io piuttosto che analizzare ed elencare l’enormità di professioni che ti spaccano il c..o, ti impengano intere giornate e ti fanno guadagnare pochi spiccioli rispetto ai tuoi 3.000 euri e passa, proporrei al Governo Prodi di mettere mano proprio alle catene distributive attraverso una riforma che preveda quale primo passo da seguire proprio l’abolizione della figura dell’agente di commercio, dando la possibilità ai commercianti di acquisire ed individuare i prodotti direttamente dalle fabbriche servendosi di strumenti on-line come internet e la pubblicità, anch’essa alquanto cara.
QUINDI PROPONGO A BEPPE E A TUTTI I FREQUENTATORI DEL BLOG DI ORGANIZARE ED AVVIARE UNA PETIZIONE PER ABOLIRE IMMEDIATAMENTE LA FIGURA DELL’AGENTE DI COMMERCIO, FIGURA QUESTA DANNOSISSIMA PER L’ECONOMIA DI UN PAESE!
io credo che non riuscirei mai a disfruttare 3000 euro al mese anche lavorando 24 ore su 24 pensando che c’e gente che dorme in mezzo al fango senza cibo.
sai cosa potresti fare con quei soldi?
incomincia a girare un po il mondo a vedere si ti cambia un po quella testa di cazzo che ti ritrovi.
Ho una piccola azienda in calabria…lo stato mi preleva circa 30000 euro all’anno!io con quei soldi impiegherei altri due dipendenti per migliorare l efficineza dell’azienda, quindi ci sarebbero due disoccupati in meno…se ci sono due disoccupati in meno lo stato spende meno per i sussidi di disoccupazione…se avessi due dipendenti in pù, migliorerebbe la qualità dei miei prodotti e io sarei + competitivo sul mercato!Pago le tasse:1)la Salerno-Reggio continua a far schifo;2)mia nonna per una Tac in ospedale ha dovuto aspettare 6 mesi;3)non ho treni per trasporto merci che fermano nel mio paese;4)continuo a pagare Benzina,Elettricità,Gas,Farmaci,Luce,Spazzatura,Iva più alte d’europa;5)il figlio del notaio del mio paese,nonostante sia stato bocciato alle scuole superiori,sarà il futuro notaio!
Abbattiamo il sistema,abbattiamo questo stato parassitario!!!!!!!!!!!!!!!!
LA STAMPA
25 luglio 2006
I MAGISTRATI E IL GOVERNO CHE SOSTIENE IL PROVVEDIMENTO: «SALVEREMO I CONDANNATI PER REATI ECONOMICI»
ROMA. Alla sola parola indulto, Enrico Di Nicola, procuratore capo di Bologna, un magistrato che in 30 anni di lavoro – dallo scandalo dei petroli all’omicidio di Marco Biagi – ne ha viste di tutti i colori attacca una vera requisitoria: «Hanno ragione Gerardo D’Ambrosio e Antonio Di Pietro! Questo provvedimento d’indulto non risolve nessuno dei gravi problemi della giustizia italiana, a cominciare dalla lunghezza dei processi; e, tantomeno, risolve la drammatica situazione delle nostre carceri. È una scelta squisitamente politica, un accordo tra maggioranza e opposizione. Con la scusa di tirar fuori di prigione dei poveri diseredati si vuol salvare quelle poche persone sfuggite all’impunità abituale nel nostro Paese per i reati di criminalità economica. Bel segnale dalla classe dirigente ai cittadini! Non pretendiamo, poi, che rispettino le regole se ci si arrende al degrado che questi reati producono nel corpo del Paese. E non si facciano più tanti bei discorsi sulla legalità o sulla lotta all’evasione fiscale o su leggi a tutela del risparmio».
A TUTTI I DIPENDENTI DELLA P.A. E Io PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
MA VOI LO SAPETE CHE STATE RUBANDO AI CITTADINI!!!!!
Perchè invece di produrre oziate e vi divertite…ma poi dite ladri i commerciati & co che evadono le tasse….ALLORA LORO EVADONO LE TASSE E VOI RUBATE LO STIPENDIO PAGATO CON LE TASE DEGLI ITALIANI….
NVECE DI LAMETARVI METTETEVI IN PRORIO SE NE SIETE CAPACI….
una cosa e difendere i diritti di chi lavora sul serio in fabbrica e nei cantieri un’altra cosa sono i vostri qua..qua..qua… di vagabondi chi lavora sul serio a certe ore non può oziare e a produrre per mantnere i Burocrati come voi.
” BUROCRATI GENTE INCAPACE E PARASSITA CHE BLOCCA LO SVILUPPO DELL’INDIVIDUO E DELLA SUA INIZIATIVA (Ernesto Guevara)
PS: mi raccomando continuate a tenere ernesto affisso nel vostro uffico pubblico ….anche se lo leggete come vi pare e lo interpretate a vostro uso e consumo)
@Martino Mellis
Non posso trovarti il lavoro, purtoppo, comunque penso che la scelta di dedicarsi alla libera professione o al lavoro dipendente dipenda molto anche dalle motivazioni profonde della persona e dalla propria struttura personale.
Credo, e di questo sono convinta, che il lavoro debba essere rispettato, e le persone che investono in questo aiutate, sia che lo facciano in proprio che per altri. Questo manca in Italia, quasi completamente, purtoppo. Qui per troppi anni a farla da padroni sono stati, e sono ancora oggi, i faccendieri e gli speculatori, tutta gente che la partola LAVORO non sa nemmeno cosa significhi.
Un saluto.
Il presidente della Camera è stato chiaro: “L’indulto va approvato subito”. “Così com’è” aggiunge il forzista Pecorella. Delinquenti della peggior specie ringraziano.
La GdF è spesso in giro a “stanare” gli evasori, perchè sa benissimo dove andare a pescarli… senza bisogno di database e riferimenti incrociati di dati ecc.
Peccato che le GdF siano troppo pochi per combattere il fenomeno dell’evasione…
(PS: non sono un GdF)
La gdf è continuamente sommersa di lettere “anonime” e “a firma di…” nelle quali i cittadini denunciano diverse forme di frodi ed evasoni fiscali. Tali segnalazioni sono il più delle volte accantonate oppure esaminate con estrema superficialità non seguendo così il suggerimento di qualche onesto contribuente che si è visto leso i propri diritti o si è sentito preso in giro dalla società. Si preferisce impegnare le forze in altri settori e/o capitoli decisamente infruttuosi e di scarso interesse collettivo come,invece, potrebbe essere l’evasione fiscale. Comunque va precisato che il Corpo della Guardia di Finanza è un mero organo esegutivo quindi, se le cose non vanno come dovrebbero, o meglio, come la stragrande maggioranza degli italiani si aspetterebbe che andassero, è colpa dei nostri “dipendenti” che attraverso decreti legge e continui tagli ai capitoli di spesa hanno limitato il raggio d’azione della gdf. Ringraziate il “nano” di Forza Italia se ci troviamo in queste condizioni.
Salve a tutti e al grande Beppe.
Quanto è strano l’uomo di sinistra comunista, oltre che strano direi anche falso ipocrita meschinovigliacco ( tutto attaccato ) ecc ecc .
perchè??????!!!! ve lo dico subito:
Quando si trovava all’opposizione la sua propaganda politica era basata su programmi che promettevano concertazione dialogo confronto tra le categorie e tra DIPENDENTI E DATORI DI LAVORO ( direbbe Beppe ). Così non è; il nostro attuale governo trasforma tutto a tarallucci e vino ( vedi indulto generale ); assenza totale di concertazione e dialogo con le categorie più importanti tanto da farle finire in piazza con disagio per tutti i cittadini; si sottomette completamente alle grandi aziende e industrie in particolare del petrolio tanto come a farsi sodomizzare con notevole piacere da questi magnati e non hanno ancora capito che sono loro a gestire di fatto l’economia italiana e che se c’è da cambiare veramente qualcosa è li che bisogna insistere.
Parlavano, quando erano all’opposizione, di pace ma si offendono e tremano quando gruppi della loro maggioranza restando coerenti con le proprie idee minacciano di uscire dal governo ( facendolo cadere, magari ) se non si fa la pace vera e subito.
Facevano credere che le cose erano semplici a farsi tanto quanto a dirsi ma si rendono conto solo ora di quanta fatica e impegno è necessario e soprattutto di quante caz….te hanno dovuto dire per arrivare a sedersi su quelle poltrone.
ONORE ALL’ONOREVOLE DI PIETRO CHE SPERO RIESCA A NON FAR PASSARE LEGGI COME QUELLA DELL’INDULTO O DELLE LIBERALIZZAZIONI PAZZE ALMENO SENZA PRIMA AVER DIALOGATO COSTRUTTIVAMENTE CON LE SINGOLE CATEGORIE.
CIAO A TUTTI E AL GRANDE BEPPE.
sarà… ma io ho la sensazione che in un paese come il nostro dove:
-gli sprechi di denaro pubblico sono all’ordine del giorno
-siamo tutti ipocriti, egoisti, ladri.. e chi più ne ha più ne metta
-c’è crisi economica per vai a sapere te quali motivi
…le entrate pubbliche sono molto alte…
mi viene il dubbio che, fascisti o comunisti, comunque sia siamo un grande popolo… altro che crucchi o transalpini… W L’ITALIA
certo che chi ha scritto la lettera..lamentandosi..che gli altri rubano…complimenti…mi sa che e’ tutta invidia …….
sicuramente sara’ anche demotivato nel lavoro perche non gli danno aumenti: perche non rinuncia al suo stipendio ..si mette in proprio…guadagna di piu’..
Cara Ivana,il problema non è la scelta professionale (dipendente o libero professionista), quanto l’inclinazione a delinquere. Poi, per me un privato può anche guadagnare milioni di Euro, se è bravo e lo fa onestamente…
Saluti…
Caro Grillo, il tuo è un discorso assolutamente qualunquista:
Ho studiato per decenni con brillanti risultati.
Ad oggi nessuno mi vuole assumere come dipendente mentre il mio lavoro qualificato viene sfruttato costringendomi a fare il Libero Professionista (così i rischi sono tutti miei e sono scaricabile all’occorrenza).
Pochi sono quelli che mi chiedono la ricevuta, mentre molti sono coloro che pretendono di risparmiare sulle parcelle.
Non ho possibilità di vincere alcun concorso pubblico perché non godo di raccomandazioni e lo Stato Apparato non tutela il mio Titolo di Studio e la Professionalità acquisita.
Perché devo rispettare oltre misura uno Stato che mi offre poco e non mi tutela, addirittura mettendo a repentaglio la mia sopravvivenza professionale e la decenza della qualità di vita della mia famiglia?
Evado perché sono costretto da un sistema-giogo.
Evado dunque sono sempre ricattabile, anche per esprimere il mio voto politico (che nell’animo sarebbe di Sinistra).
Però come ti piace avere la scuola, l’ospedale i trasporti! Non rientrano, queste cose, nella qualità qualità della vita della tua famiglia?
Non facciamo i furbastri.
Complimenti vivvissimi all’evasore e libero profesionista. Io sono un dipendente/servitore dello Stato (Ramo Difesa) e non ho la possibilità di evadere una beata mazza. Non capisco perchè quando c’è da prelevare dalle tasche del popolo prelevano dalle nostre e non riescono a prelevare dalle vostre! Riflettete e vergognatevi di esistere!
ma per favore…”animo di sinistra”
certo tu non paghi le tasse perchè non ti senti rispettato dallo Stato mentre noi le paghiamo per avere dei SERVIZI di cui anche tu usufruisci per lo piu a gratis …cosa credi che io lavoratrice dipendente sia soddisfatta a pieno dal servizio statale? certo che no ma non pagando le tasse la qualità servizi mica migliora… e per forza ci sono gli aumneti(che si ripercuotono sulle persone che ahnno sempre pagato).. da qualche parte i soldi lo stato li deve prendere no?
e come no ? Come pagava D’Alema l’attico a Piazza di Spagna (10.000 lire al mese).
Il più pulito c’ha la rogna e tu stai a credere che questi pagano le tasse ? A grullo, sveglia!!!
BEPPE….ANCHE LO STATO VIVE A SBAFO (SBAFFO) SUI CONTRIBUENTI!!
1) SIAMO LO STATO IN EUROPA CON IL MAGGIOR NUMERO DI INSEGNANTI PRO STUDENTE … E IL MINOR NUMERO DI LAUREATI PIENI! E CI SONO TANTI ALTRI CASI ANALOGHI …
2) SIAMO LO STATO CON IL MAGGIOR NUMERO DI INFRASTRUTTURE AMMINISTRATIVE LOCALI E SOVRA LOCALI DEL MONDO (Dipendenti statali e posti per politici)
3) SIAMO UN PAESE DOVE DA ROMA IN GIU’ NESSUNO VUOL FARE IMPRESA PERCHE’ IL LAVORO PUBBLICO (O PUBBLICO IMPIEGO) E’ UN OBIETTIVO SOCIALE
4) SIAMO IL PAESE CON LA PIU’ ALTA IMPOSIZIONE FISCALE DIRETTA + INDIRETTA AL MONDO! E’ UNA PALLA DIRE PAGARE TUTTI PAGARE MENO PERCHE’ SE CI SONO PIU’ SOLDI FANNO PIU’ POSTI PUBBLICI! SE VAI A VEDERE COME FUNZIONANO LE SOCIETA’ MISTE PUBBLICHE PRIVATE LO CAPIARI BENE!
PURTROPPO IL PARADOSSO E’, VOLENTI O NOLENTI, CHE IN ITALIA L’EVASIONE E’ UN FRENO ALLA VORACE CRESCITA DELL’APPARATO BUROCRATICO!!
L’ITALIA E’ UN PARADOSSO … NEL QUALE CI STA UNA BELLA RIVOLUZIONE NEL SENSO DEL DOVERE E DELLA RESPONSABILITA’ DI OGNI CITTADINO .. NESSUNO ECLUSO!
SE NON SI CAMBIA IL SISTEMA FISCALE IN UNO CONCOORENZIALE E NON SI RIDUCE IL COSTO DELLO STATO, I POST SU QUESTI AGOMENTI SONO PAROLE AL VENTO
Solo ora riesco a ringraziare te Beppe, i prof. Montanari e Pallante e tutto il tuo staff per aver regalato ad una cittadina sonnolente e poco reattiva alle problematiche ambientali una serata davvero illuminante.Mi riferisco al dibattito nella piazza di Cairo Montenotte !I giochi son fatti, come hai detto tu, ma quando il gioco si fa duro i duri dovrebbero cominciare a giocare, vogliamo diventare pedine attive del gioco noi cittadini valbormidesi oppure no? Svegliamoci! La nostra Valle è in prognosi riservata e potrebbe morire sotterrata da rifiuti, carbone e quant’altro!
tormentone trito e ritrito
nn ho mai sentito invece, la volontà di combattere l’evasione, ma questo nn sarebbe una hit dell’estate, meglio il tormentone, è musica di bassa lega, ma vende un sacco di copie
Quello che mi sembra un contro senso è che a pagare le tasse, secondo quanto è emmerso, sono solo i dipendenti!!!
Io sono una giovane ingegnere, libera professionista forzato, lavoro in media 12 ore al giorno con uno “stipendio” da ridere…Cerco disperatamente un posto da dipendente…ma no lo trovo!!!
Come, mi chiedo, se lo Stato sostiene che solo i dipendenti paghino le tasse perchè c’è una legge del lavoro che scoraggia tali contratti!!!
Allora dove sono finiti i posti da dipendente a tempo indeterminato, che porterebbero introiti in più allo stato…e invece, tanti giovani come me, che pagano le tasse, sono costretti a lavorare come liberi – dipendenti professionisti in studi di altre persone (veramente libere professioniste e che magari evadono) e indeboliscono l’onore della categoria.
1.aumentare i turni di lavoro in maniera da far incidere meno sia il costo della manodopera che quello dei macchinari e degli impianti sul prodotto finito.
2.Il prezzo del prodotto finito deve essere competitivo per essere esportato.
3.Il lavoratore deve essere partecipe di tutta la catena produttiva
Solo con la ricchezza prodotta da di ciò che produce un paese può prosperare e migliorare le condizioni di vita.
Ernesto Guevara (tratto dal libro la Mia Economia)
Se non mettevo l’autore gridavate allo sfruttamento!!!!!
IVANA IORIO, NUN ME IMPORTA SE TI SEI IMBASTARDITA CON QUELLI DEL NORD, TU TIENI SANGUE DEL SUD, TIENI UN COGNOME TERRONE, NON SEI ARIANA AL 100 PER CENTO, ALLORA CI HAI MOLTE SPERANZE, SPOSIAMOCI, CHE COSI’ IL SANGUE TE LO SPURGHI UN PO’ DA TUTTO QUEL NORD CHE TIENI ADDOSSO
1)Perché sottrae i soldi al mercato (quindi a se stesso e agli altri cittadini) per darli a dei gruppi di delinquenti detentori del potere che se ne appropriano per i loro scopi ma a nome dello Stato;
2)Perché alimenta un sistema perverso di sprechi, privatizzazioni e mancato sfruttamento delle risorse nazionali (arte, cultura, turismo, industria, energia, ecc.) che viene compensato estorcendo tangenti agl’incolpevoli cittadini;
3) Perché per poter pagare le tasse è spesso necessario rubare: lavorando onestamente, per molti risulta impossibile pagare le tasse.
IVANA IORIO, TENGO NU CUMPARE CHE SE CHIAMA IORIO COME A TE, E’ COGNOME DELLE NOSTRE PARTI, SEI ANCHE TU SANGUE DEL SUD, FIORE DELLE NOSTRE TERRE ARIDE, ED I FIORI DELLE TERRE ARIDE SONO SEMPRE I PIU’ BELLI.
e dove mi vuoi portare a vivere ? pero’…quasi quasi…se mi assicuri una pensione a carico dello stato, se hai qualche casa pericolante da addebitare al terremoto e poi chieder i danni allo stato..quasi quasi..faccio benzina e arrivo
Panzeri … sei tu che ti fai prendere per il culo dopo che hai mandato su quelli che adesso faranno si che il paese fallisca! Perderai il lavoro e rimpiangerai Berlusconi! Vedrai!
Si lo rimpiangerai perchè chi vota a sinistra o ha privilegi (lavoro statale o pensione non dovuta) o è un povero mentecatto che si accorge dopo dell’errore che ha fatto (e non sai quanti ce ne sono in Forza Italia!!
Ma poi alla fine la Sinistra non doveva vincere le politiche a mani basse? Non è stato così, anzi i brogli sono dietro all’angolo..salteranno fuori! LA verità è che l’elettore di sinistra è ilvero evasore che incolpa gli altri per tirarsi fuori da possibili accuse!
Ora Beppe devi sapere che se apri una attività in proprio da solo, senza nemmeno accorgertene acquisisci un socio che ti ciuccia il 20% di tutto quello che fai, solo per cominciare.
Poi viene l’inps a cui devi versare un pizzo consistente, si beppe è un pizzo perchè se tu hai un lavoro come dipendente dove già paghi i tuoi contributi all’inps (e come se li paghi) se apri una attività per conto tuo (integrativa) devi aprire una nuova posizione inps e versdare altri contributi a fondo perso perchè non si comuleranno ai primi e non varieranno di un pelo quello che tu percepirai ( se mai la percepirai) la tua pensione.
Adesso puoi capire perchè chi ha una seconda attività la tiene allo scuro, a casa mia quando ti chiedono soldi e li pretendono senza darti niente in cambio si chiama taglieggiare, ed è quello che fa lo stato con tutte le seconde attività. Come la mafia per un anno ti lasciano tranquillo dopo di che si sveglia anche il fisco che con gli studi di settore ti dice quanto devi guadagnare e quindi dichiarare, anche se tu non l’hai guadagnato.
La mia attività integrativa alla fine è servita solo per regalare altri soldi a fisco ed inps, avendone in cambio le solite due dita negli occhi e il solito in culo.
Chi evade in un paese di merda come questo fa bene.
Stefano Crema
stefano crema 26.07.06 13:31
*********************************************
parole santissime…anche se dette da un compagno… ma difficilmente i tuoi amici con pugno alzato ci crederanno
hai dimenticato le banche , altro partner commerciale che ti deruba….
IVANA IORIO, TIENI UN COGNOME TERRONE, NON SEI ARIANA PURA, ALLORA CI HAI MOLTE SPERANZE.
SPOSIAMOCI, FACCIAMO 6 O 7 FIGLI TU STAI A CASA A FARE LE MELANZANE SOTT’OLIO E IO MI ARRANGIO IN QUALCHE MANIERA
scusate signori,ma che lettera è quella del signor CR? Uno che lavora per una multinazionale(banda di criminali autorizzati),che guadagna da 100 a 200 mila euro(quanto e 10 operai!) ma che è onesto e paga le tasse!!!
Vorrei sapere allora da lei signor CR che mansioni svolge per guadagnare quanto e dieci operai messi insieme,e perchè scrive su un blog come questo……è forse invidioso del fatto che lei le tasse non le può evadere in santa pace?
Oltre al fatto grave dell’evasione fiscale,in Italia cè pure il problema della gente che guadagna cifre da capogiro rispetto ad un operaio soltanto perchè li ce lo ha messo qualche politico o potente di turno……tanti(troppi!) stipendi e pensioni non sono giustificabili………anche questo è un problema politico…..Un saluto a tutti
Dipende tutto dall’uso che si fa delle tasse.
quando si vedono alcuni enti pubblici che sprecano ingenti somme di denaro per operazioni inutili o addirittura disutili viene la tentazione di non pagare le tasse.
Buongiorno,
sono un lavoratore dipendente, figlio di lavoratori dipendenti. Abbiamo sempre, nostro malgrado, pagato le tasse, i libri della scuola, l’università e chi più ne ha più ne metta.
Ho amici che sono commercianti e/o rappresentanti. Macchina bella, casa al mare, in città e in montagna, ultima tecnologia a portata di mano. Così com’è vero che se lavora è giusto che abbia tutto questo, mi chiedo perchè loro possono scaricare tutto ed io no. Il biglietto del tram non è una spesa? E il pasto che devo acquistare tutti i giorni? E l’abbigliamento che compro perhè sono obbligato a lavorare in giacca e cravatta? Tutto questo io non posso scaricarlo.
Sinceramente mi sento preso per il culo. Pago, pago, pago ma non posso scaricare una beata. Altri non pagano un cazzo ma scaricano anche quello che non hanno pagato.
Chi mi spiega come mai?
Come mai ci lamentiamo ma poi al governo ci sono sempre gli stessi quattro pecoroni? Come mai a Napoli, città in cui vivo, ci lamentiamo di quella sotto-specie di sindaco e poi alla prima occasion e la votiamo? E berlusconiprevitimastellaprodipecoraroscanio?
La verità è che siamo un popolo di pecoroni, buoni a lamentarci nel blog o al bar ma senza fare mai nulla per cambiare.
E allora ben vengano i furbi, giusto che quelli come noi se la prendano nel culo, siamo dei pecoroni ed è giusto che ci facciano restare sempre proni.
Quando si arriva al momento di pagare nessuno vuole la ricevuta pur di risparmiare quel maledetto 20%!
Fatturare ogni cosa mi farebbe stare più tranquillo, ma se il cliente si impunta a non volere la ricevuta non posso rischiare di perderlo.
Vi assicuro che questa cosa mi capita moltissime volte. Cosa dovrei fare? Cacciarli via forse?
Ladri si è in due ed a volte si è costretti: da un lato gli autonomi ed i liberi professionisti, in parte per avidità, in parte per necessità di sopravvivenza, dall’altro i clienti, vuoi per indigenza, vuoi per scarso senso civico.
Ma consentite a questi ultimi di DETRARRE OGNI SPESA EFFETTUATA E SI AVVIERA’ UN MECCANISMO VIRTUOSO CHE INDURRA’ LA QUASI TOTALITA’ DELLE PERSONE A DICHIARARE PER INTERO GLI INTROITI AL FISCO!
Voi politici, incentivate materialmente i miei clienti ed i cittadini tutti ad esigere la ricevuta (con servizio a prezzo pieno, s’intende)!
Marx ha fatto più danni della grandine di settembre…
qui si discute di controlli di controllori…siamo in alto mare…..
Non tutti sono in grado di fare l’imprenditori è un dato di fatto!!!!!
Lavorare come dipendente può essere anche una scelta di vita….un mio amico ha provato a mettersi in proprio producendo infissi in alluminio…dopo 9 mesi a cessato ed e ritornato al suo vecchio lavoro di gruista…perchè semplice alle 5 vuole staccare la spina….
MA MI DITE QUANTO LAVORA UN DIPENDENTE E QUANTO LAVORA UN ARTIGIANO?
QUANTA MALATTIA FA UN DIPENDENTE IN UN ANNO E QUANTA UN ARTIGIANO?
QUALE’ IL RISCHIO CHE ASSUME UN DIPENDENTE E QUANTO NE ASSUME UN ARTIGIANO?
POTREI ANDARE OLTRE MA I CONCETTI SONO CHIARI…..
INOLTRE CHI LAVORA NELL’AMMINISTRAZIONE SIA COME MANAGER CHE COME OPERAIO SONO TUTTI BENEFICIARI DI STIPENDI SPROPORSIONATI RISPETTO ALLA PRODUTTIVITA’ PERSONALE….
FATE I MORALISTI DA TRE SOLDI MA IL PIU’ GROSSO INDUSTRIALE IMPRODUTTIVO IN ITALIA E LA P.A.
LO STATO DEVE INTERVENIRE DOVE NON INTERVIENE IL PRIVATO!!!!!!!
LA MATTINA QUANDO VI ALZATE SE I POLITICI SONO NS DIPENDETI LO SONO ANCHE I DIPENDENTI DELLA P.A. TROPPO SPESSO IBOSCATI E BUROCRATI MA QUANDO SI PARLA DI POLITICA SONO BENEFTTORI E MARXISTI…..
VERGOGNATEVI MARX SI RIVOLTA NELLA TOMBA AD ESSERE RAPPRESENTATO DA VOI !!!!!!
” artigiani uomini produttivi e capaci che vanno guardati con interesse (Antonio Gramsci)”
Caro Beppe ti seguo quanto posso e ti ammiro, e visto che sei ormai baluardo della non ipocrisia a proposito della lettera di Di Pietro vorrei sottolineare l’ovvio. Non è per fare qualunquismo ma è dato certo e alla conoscenza di tutti che i primi a assere disonesti, pare (sai comè), siano proprio quelli della guardia di finanza. Pare, diano luogo a procedere per le multe piccole, e per quelle più sostanziose, dove ne vale la pena, trovino accordi non ufficiali, pare. Sicuro di non dirti niente di nuovo ti ringrazio per l’attenzione.
Con questa mia mail vi consegno idealmente le firme (ad oggi 1100, alcune poco attendibili, ma tutte con un indirizzo mail verificato) che sono state raccolte in 48 ore perchè possiate riflettere su quanto questa forma di indulto abbia indignato i cittadini onesti.
Per informazione vi segnalo che è stato chiesto ai firmatari in via opzionale di esprimere il proprio orientamento politico, vi consiglio di dare una veloce scorsa all’elenco.
Grazie per l’attenzione
Saluti
Jacopo della Quercia (appartenenza arborea sempre più in dubbio)
Jacopo della Quercia 26.07.06 13:04 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
eheheh
Buongiorno Annamaria !
Jacopo della Quercia 26.07.06 13:18 |
Le informazioni che ho sul sistema mail delle Istituzioni, mi inducono ad affermare, per ragioni di sicurezza informatica, le vostre mail siingole saranno messe in stand-by. In attesa di un numero significativo di mail che esprimano l’identico concetto, ma in variate forme.
Un numero considerevole di mail su un unico testo, viene automaticante indirizzato ai servizi preposti.
saverio andrioli 26.07.06 13:16 |
L’IDEALISTA DI TURNO HA FATTO LA CAZZATA DELLA SETTIMANA
Vedi, caro Sergio. Io ringrazio sempre del fatto che esistano idealisti come Jacopo, perché mi fanno ricredere sullo stato dell’umanità di cui faccio parte.
Mi spiace dissentire caro Beppe ma evadere il fisco in Italia è una necessità, è l’unico modo per sopravvivere l’ho sperimentato sulla mia pelle
cercando di aprire una attività in proprio per arrotondare, con tutti i crismi.
Ora Beppe devi sapere che se apri una attività in proprio da solo, senza nemmeno accorgertene acquisisci un socio che ti ciuccia il 20% di tutto quello che fai, solo per cominciare.
Poi viene l’inps a cui devi versare un pizzo consistente, si beppe è un pizzo perchè se tu hai un lavoro come dipendente dove già paghi i tuoi contributi all’inps (e come se li paghi) se apri una attività per conto tuo (integrativa) devi aprire una nuova posizione inps e versdare altri contributi a fondo perso perchè non si comuleranno ai primi e non varieranno di un pelo quello che tu percepirai ( se mai la percepirai) la tua pensione.
Adesso puoi capire perchè chi ha una seconda attività la tiene allo scuro, a casa mia quando ti chiedono soldi e li pretendono senza darti niente in cambio si chiama taglieggiare, ed è quello che fa lo stato con tutte le seconde attività. Come la mafia per un anno ti lasciano tranquillo dopo di che si sveglia anche il fisco che con gli studi di settore ti dice quanto devi guadagnare e quindi dichiarare, anche se tu non l’hai guadagnato.
La mia attività integrativa alla fine è servita solo per regalare altri soldi a fisco ed inps, avendone in cambio le solite due dita negli occhi e il solito in culo.
Chi evade in un paese di merda come questo fa bene.
E le strade dove cammini, gli ospedali, le scuole, e altri 1000 servizi che ti da lo stato come pensi che ce l’avresti se non paghi le tasse (premesso che sono comunque alte), chi ti ha convinto a pensare questo? Berlusconi?
Sarà anche vera la tua disavventura, ma ho in mente persone che con l’attività in proprio sono riusciti ad arrivare la dove nè mio padre nè io ne i miei fratelli risuciranno mai da arrivare. Noi siamo tutti dipendenti, ai quali viene levato fino all’ultimo centesimo di tasse, anche dalle gratifiche annuali che mi vengono versate. Mio zio, libero professionista, con il suo lavoro in un paese ha potuto acquistare case e terreni e sistemare in un bella casa la figlia che si è sposata. Lui stesso mi diceva con aria compunta che non si possono pagare tutte le tasse che lo Stato pretende altrimenti dove è il guadagno? Mi chiedo le prestazioni sanitarie per lui con i soldi chi venivano pagate o chi pagava per l’istruzione scolastica dei figli visto che lui non pagava tutte le tasse che doveva…
E noi dipendenti invece le tasse dobbiamo pagarle tutte? E perchè, visto che anche a me mi strozzano?
UUUUH CHE PAROLE DA DURO,
sì caro è un paese di merda, risultato dell’accumulo secolare di tante belle merde come te, ti auguro di non avere mai bisogno di nulla, di rimanere in salute, così potrai morire ignorante, inconsapevole di aver rovinato la vita ai tuoi figli.
UUUUH CHE PAROLE DA DURO,
sì caro è un paese di merda, risultato dell’accumulo secolare di tante belle merde come te, ti auguro di non avere mai bisogno di nulla, di rimanere in salute, così potrai morire ignorante, inconsapevole di aver rovinato la vita ai tuoi figli.
le quattro risposte son date da pazzoidi.. scusate..perche non vi mettete in proprio anche voi visto che si fanno guadagni astronomici , basta star seduti e i soldi cadono dalla pianta.
scommetto che con lo stesso ritmo di lavoro di un autonomo …………….da dipendente,dopo un mese vi mettereste in sciopero per sfruttamento del personale
Io sono un lavoratore dipendente e pago le tasse, questo per rispondere ai 4 coglioni qui sopra, ho detto che ho tentato di aprire una attività in proprio integrativa e che tutto quello che ho guadagnato l’ho dovuto regalare allo stato tra tasse iva e inps, quando queste cose già le pagavo con il mio lavoro da dipendente.
Perchè su una seconda attività bisogna pagare l’inps se già lo paghi con la prima, soprattutto visto che non si comuleranno i contributi versati e non avrai una lira in più di pensione, coglionazzi dei miei stivali ?
non ti scaldare! ti si potrebbe infiammare la coda di paglia 🙂
il nostro amico si riferiva (credo)ad altre categorie di evasori, coloro che hanno il panfilo, o semplicemente 3 case, o comprano al figlio/a una macchina costosa e poi pretendono che gli/le venga assegnata la borsa di studio.
Quando si arriva al momento di poagare nessuno vuole la ricevuta pur di risparmiare quel maledetto 20%!
Fatturare ogni cosa mi farebbe stare più tranquillo, ma se il cliente si impunta a non volere la ricevuta non posso rischiare di perderlo.
Vi assicuro che questa cosa mi capita moltissime volte. Cosa dovrei fare? Cacciarli via forse?
Ladri si è in due ed a volte si è costretti: da un lato gli autonomi ed i liberi professionisti, in parte per avidità, in parte per necessità di sopravvivenza, dall’altro i clienti, vuoi per indigenza, vuoi per scarso senso civico.
Ma consentite a questi ultimi di DETRARRE OGNI SPESA EFFETTUATA E SI AVVIERA’ UN MECCANISMO VIRTUOSO CHE INDURRA’ LA QUASI TOTALITA’ DELLE PERSONE A DICHIARARE PER INTERO GLI INTROITI AL FISCO!
Voi politici, incentivate materialmente i miei clienti ed i cittadini tutti ad esigere la ricevuta (con servizio a prezzo pieno, s’intende)!
Con questa mia mail vi consegno idealmente le firme (ad oggi 1100, alcune poco attendibili, ma tutte con un indirizzo mail verificato) che sono state raccolte in 48 ore perchè possiate riflettere su quanto questa forma di indulto abbia indignato i cittadini onesti.
Per informazione vi segnalo che è stato chiesto ai firmatari in via opzionale di esprimere il proprio orientamento politico, vi consiglio di dare una veloce scorsa all’elenco.
Grazie per l’attenzione
Saluti
Jacopo della Quercia (appartenenza arborea sempre più in dubbio)
Jacopo della Quercia 26.07.06 13:04 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Jacopo credo che tu debba sapere una cosa, il sistema informatico delle massime istituzioni. Tutte le mai vengono messe in frigorifeo: vengono prese in considerazione tutte le mail che espimono un’idea simile, una mail di gruppo viene immediatamente scartata.
La mail che hai inviato tu e molto probabilmente da altri bloggers, hanno sortito una sola coseguenza un tag giallo ai servizi competenti
Saverio, io ho spedito ai diretti interessati il link della petizione online contenente le firme di chi ha aderito.
E’ una mail che ho mandato solo io, l’ho postata perchè era doveroso farlo nei confronti di chi ha firmato volendo esprimere la propria indignazione.
Sulle mail che abbiamo spedito nei giorni scorsi, con testo e oggetto comuni, sono d’accordo con te, esistono filtri per bloccare i messaggi ripetitivi.
A proposito, sai con che criterio vengono accorpate le mail ?
Se per titolo con identiche parole, se per testo identico o …
Condivido in pieno la tua riflessione.
I ladri si proteggono e si coprono tra di loro.
Questo indulto-INSULTO è un vero PATTO di copertura tra ladri di destra e di sinistra.
de bortoli dice una sciocchezza infinita quando ricorda che il settore calcio ha goduto e gode gode di privilegi fiscali che nessun altro settore industriale italiano ha mai sognato di avere…..
scusi de bortoli:
di chi sono state e sono le squadre di calcio oggetto della sua considerazione tele.visionaria di ieri sera?
Caro martino tu non hai mai litigato con me, ti sei limitato ad offendere ed insultare.
Non sarà necessario evitarmi, difficilmente mi troverete sulla vostra strada 🙂
Con quello che dici ti insulti da sola, non c’è bisogno che lo faccia io!
Contro ogni spezzo del ridicolo continui a scrivere qua e a farti individuare da altri per qualla che sei… una povera invasata senza ragione… sparisci!
Con quello che dici ti insulti da sola, non c’è bisogno che lo faccia io!
Contro ogni sprezzo del ridicolo continui a scrivere qua e a farti individuare da altri per qualla che sei… una povera invasata senza ragione… sparisci!
Un mio amico finanziere mi ha detto: “che ci possiamo aspettare da un corpo che per passare l’esame bisogna pagare dai 3 mila ai 10mila euro? e dalla polizia che per avere un trasferimento o diventare commissario tramite il concorso interno è obbligatorio avere la raccomandazione più potente meglio se politica?”.
@@@@
Confesso,
Sono tre volte pirla.
Io pago:
Le tasse,l’i.c.i.-pro vaticano-,l’i.n.p.s. lo stipendio ai dipendenti ed i relativi contributi.
Li pago perchè obbligato,visto che l’attività che svolgo,ormai da 22 anni,non mi permette di evadere neppure una lira.
Addirittura,evito anche di fare la carta carburante perchè la detesto.
Non invento,quindi,spese da scaricare.
Però quei piccoli artigiani,imprenditori o professionisti che evadono un pò…li capisco.
Ci prendono per i fondelli tutti,l’ammontare delle tasse e di tutto il resto ci ammazza.
Anzichè pretendere l’assoluta onestà(In tanti casi sarebbe equiparata ad un atto di eroismo)sarebbe meglio che lo Stato(Mio socio al 58%)desse le dimissioni e se ne “andasse” lontano dal mio piccolo studiolo.
Abbiamo una sfilza di amorali in parlamento,come possono permettersi di chiederci sacrifici aggiuntivi?
Dal 1992 ad oggi non si vive più,le spese detraibili sono infinitamente calate,i costi sono tremendamente aumentati.
No,non me la sento di dare ad un piccolo imprenditore(Quello che non fa il,ganassone con auto-eccezzzzzzzionali/veramente)del ladro perchè non paga il 100% di quanto lo Stato pretende.
Da Novembre anch’io smetterò di pagare le tasse.
================================================
Che le paghino:Della Valle,Lotito,Berlusconi ed i signori Fiat che tanto ho mantenuto,con tutti gli italiani.
Cerco un Che….disperatamente.
Si può
si può
si può, siamo liberi come l’aria
si può
si può, siamo noi che facciam la storia
si può.
Si può, io mi vesto come mi pare
si può, sono libero di creare
si può, son padrone del mio destino
si può, posso mettermi un orecchino.
Si può, fare critiche dall’esterno
si può, sputtanare tutto il governo
si può, non far uso dei congiuntivi
si può, siamo liberi e trasgressivi.
Basta uno spunto qualunque
e la nostra fantasia non ha confini
basta un pennello, un colore
e noi siamo pronti
a perpetuare la creatività dei popoli latini.
Si può, fare i giovani a sessant’anni
si può, regalare i blue-jeans ai nonni
si può, in ignobili trasmissioni
si può, schiaffeggiarsi come coglioni.
Si può, far politica coi fumetti
si può, divertirsi con Andreotti
si può, con la satira che straripa
si può, fare il verso persino al papa.
Con quella vena di razza italiana
che è vivace e battagliera
è naturale che poi siamo noi
che possiam cambiar tutto
a patto che si lasci tutto come era.
Si può, siamo liberi come l’aria, si può
si può, siamo noi che facciam la storia, si può
libertà, libertà, libertà, libertà obbligatoria.
Sono assai cambiato, sono così spregiudicato
sono infedele, sono matto, posso far tutto.
Viene la paura di una vertigine totale,
viene la voglia un po’ anormale di inventare una morale
utopia, utopia, utopia-pia-pia.
Si può, ignorare gli intellettuali
si può, fare il tifo per gli animali
si può, far la guerra per scopi giusti
si può, siamo autentici pacifisti.
Per ogni assillo, rovello sociale, sembra che la gente goda
tutti che dicono la loro, facciamo un bel coro
di opinioni fino a quando il fatto non è più di moda.
Si può, rovesciare la notte e il giorno
si può, eccitarsi con un film porno
si può, patteggiare sulla galera
si può, ricantare “Faccetta nera”. 1
In una recente intervista il premio Nobel Milton Friedman ha dichiarato che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
Ci sembra che le parole del famoso economista colgano straordinariamente nel segno.
Viviamo in un paese in cui ogni giorno che passa il peso dello Stato nelle nostre vite sembra aumentare. Lo Stato ci sottrae una fetta sempre crescente della nostra libertà e dei nostri sudati guadagni.
Molti sosterranno che che lo Stato ha giustamente bisogno dei nostri soldi perché svolge una serie di funzioni di notevole importanza. “Allora lo Stato è utile e necessario? – scriveva H.L. Mencken – Anche il medico lo è. Ma lo chiameremmo se ogni volta che viene a curarci un mal di pancia o un ronzio alle orecchie si arrogasse il diritto di fare razzia dell’argento di famiglia, di usare il nostro spazzolino da denti e di esercitare le droit de seigneur sulla domestica?”
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
transazioni volontarie un corno! Per prendere un esempio d’attualità : una confezione di 100 (cento) aspirine negli USA costano due dollari, in Italia una confezione di 5 (cinque) aspirine costa dai 4,5 ai 5 euro. Per non parlare delle tessere telefoniche, su una ricarica da 10 euro, due euro sono di costo e solo 8 di traffico, unico caso in europa. Gentile amico, ma che ci fai in questo blog? Magari sei uno che si indigna facilmente, tranne quando poi si tratta di lotta alla evasione, che allora diventi comprensivo e tollerante (e magari anche complice). E non fare il pesce nel barile, lo Stato ti serve quando ti consente l’evasione o l’elusione fiscale, i benefici da “partita iva”, ma diventi criticissimo quando bisogna fare il proprio dovere. La conosco bene la gente come te, sempre li a bastonare la povera gente ed a scappellarsi con chi ha potere. Eppoi un post pieno di qualunquismo e luoghi comuni abbastanza beceri :”lo Stato ti punta una pistola e ti intima o la borsa o la vita”, battute da leghista di terza fila, al raduno del circolo in pizzeria e poi tutti a picchiare i travestiti! Altro che la borsa o lavita, il problema italiano è una classe media parassitaria e troppo piccola, creata politicamente che deve il suo status alle elusioni ed evasioni ed a una miriade di leggi di uno Stato generosissimo con loro e severissimo con i lavoratori. L’evasione fiscale è sintomo di una classe media che si regge sul privileggio e che con il mercato globale deve “dimagrire”, che lo Stato non può più mantenerla, lei ed i suoi privileggi. Tutta qui l’anomalia italiana. Intanto io ti aspetto su un posto di lavofo, che finalmente ti guadagnerai il pane. Questo ti dovevo e magari sono stato troppo generoso, che secondo me non sei neanche consapevole, evadi cosi per appartenenza.
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)!!!
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Oltretutto non sono solo gli italiani:anche un sacco di dittatori africani,sudamericani ed asiatici riciclano (eccome se riciclano!) a San Marino!!
Sanmarinesi (che oltretutto NON pagate le multe che vi fanno in Italia): provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Caro Beppe,
Caro C.R. e cari amici del blog,
ho letto attentamente la lettera pervenuta da C.R. e pubblicata in relazione all’evasione fiscale.
Mi permetto cercando di essere propositivo che,in Italia vi è una EVASIONE FISCALE certa per 240 MILIARDI di URO annui,(i vecchi 480.000 Miliardi delle vecchie LIRE) e tutti diranno a livello politico che non è vero ma,sfido con dati alla mano chi dice il contrario.
Avevo proposto delle normative semplici ai vari Ministri e/o funzionari,ai vari rappresentanti di Partiti che vado qui esporre.:
1) Permettere a tutti i Contribuenti di scaricare tutte le spese documentate (macchina,casa,bar,viaggi,ecc.ecc.) e pagare una aliquota fissa sui soldi rimasti a fine anno 35%.
2) Controllare direttamente tutte le fatture di sponsorizzazione e di beneficenza alle Associazioni ONLUS.Fondazioni-No-Profit ecc., e alle associazioni ed enti SPORTIVI.
3) Esiste già da tre anni un controllo dei redditi con certificazione (ISEE-indicatore situazione economica)per i soggetti che ricevono qualsiasi prestazione sociale;basta solo migliorarlo…
4) Mettere in condizione che l’Ente Locale (Comuni) possa gestire una banca dati per tutte le Proprietà Immobiliari e non ,in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate.
Qesto oggi si può fare con la telematica,e vi sono le strutture private (CAAF e PATRONATI) che possono essere di servizio, esistono circa 12.000 sportelli a livello nazionale, alle P.A..
Bisogna avere la volontà di farlo ,non si può predicare bene e razzolare male.
L’Italia sarebbe un Paese civile ed senza debito pubblico,i suoi Cittadini avrebbero tutte le prestazioni ecc.ecc..
Gaetano Ferrieri.
Secondo voi per il Libero Professionista, dove sta la convenienza di lavorare una parte in nero, per poi evitare di detrarre ogni spesa nel timore di avere un controllo della Guardia di Finanza?.
Se tutti i clienti esigessero la fattura/ricevuta rassegnandosi a pagare quel maledetto 20% in più sarei un uomo in pace.
Per indurre clienti e professionisti alla fatturazione totale, bisogna consentire al cittadino di scaricare ogni spesa, senza alcun tetto!
Ho un paio di domande: perche’ devo pagare per iscrivere mio figlio a scuola (anche un minimo)se la scuola e’ un servizio coperto dalle tasse che pago gia? Allora dovrebbero diminuire le tasse! perche’ devo pagare il biglietto del treno se pago gia tasse per il mantenimento della rete ferroviaria ecc., ecc?
Ciro o evasore, non mi sembri nemmeno italiano, tu che col tuo nome hai subito la dominazione di canie porci non sei ne carne e ne pesce… scommetto che sei NAPOLETANO!!
Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici.
1) Fare i controlli costa
2) fare gli accertamenti costa
3) fare i processi costa e ci vuole tempo, i sodi recuperati sono pochi!
Se invece cambiamo il modello fiscale con uno dove tutti possono sclalare le spese (idraulico ,dentista, avvocato, biglietti tram-treno-aereo, le spese condominiali, ecc.) e si pagano le tasse solo su ciò che non si è speso (entro un certo limite e certe regole che andrebbero approfondite) nessuno verrebbe danneggiato e evadere sarebbe difficile! (vedi i paesi anglosassoni che hanno 1 millesimo in percentuale della nostra evasione)
Ma dall’altra parte lo stato deve essere più efficiente e deve ridurre costi e personale inutile (circa il 60%)
Gira e rigira evasione e costi alti dello stato sola 2 facce della stessa moneta. Se non elimini entrambi non risolvi un bel niente!
Sono stufo marcio di tutti quelli che non riuscendo a essere onesti, gettano fango su di tutti dicendo che ognuno di noi farebbe la stessa cosa nelle stesse condizioni.
BASTA
io non sono disonesto come te, ipoceita e buonista come te, evasore ladro e cleptomane come te.
NON lo sono
IO sono convinto che tutti faranno la cosa giusta (pagare le tasse) quando questo sarà conveniente… CONVENIENTE!!!!!!!!
TUTTI devono poter detrarre almeno metà dell’IVA imposta su tutte le spese sostenute, pane latte caffe brioches e quant’altro.
allora si che tutti chiederebbero lo scontrino sarebbero felici di chiederlo e i finanzieri potrebbero finalmente dedicarsi a gli evasori VERI!
e cosi che funziona in tutti gli stati in cui si pagano le tasse, cosi in america cosi in qualche stato europeo sempre preso come esempio. ma…..
Ma come al solito ai Ns. politici corrotti come te che parli non VOGLIONO risolvere il problema poichè sguazzano come maiali nel fango, come te, dicendo “bisogna educare, capire, compatire, comprendere” e poi ” lo fanno tutti, e chi non lo farebbe” finendo in un bertinottiano “Aumentiamo la guardia di finanza, ARMIAMOLA!!!!” manco i cittadini fossero nemici da combattere anziche persone PERSONE CIVILI da servire.
Ricevuto Raffaella……..si potesse discutere così con tutti!!!!…..ma se non ricordo male la tua è una predisposizione dovuta anche al lavoro che fai…..o sbaglio?.
Detto ciò, io aspetto con trepidante attesa questa nuova tassazione per gli artigiani e piccola/media impresa….
MA TI DOMANDO…..
NEL FRATTEMPO……COME FACCIO A PORTARE LA PAGNOTTA A CASA?
HAI TESTATO COSA VUOL DIRE NON ESSERE DIPENDENTI…..PENSA CHE OLTRE ALLA RITENUTA D’ACCONTO IO HO ANCHE L’ENASARCO…..L’ENTE CHE HA VENDUTO LE CASE DI ROMA A RICUCCI (TU SEI DI ROMA O SBAGLIO).
IO DEVO MANGIARE, COME MIA MOGLIE E MIO FIGLIO HO 45 ANNI, DIPLOMATO, MILITE ESENTE, DI BEL ASPETTO……..
CERCO LAVORO COME DIPENDENTE ANCHE A 1300 EURO AL MESE PER 8 ORE LAVORATIVE.
SONO 200 EURO IN MENO DI QUELLO CHE GUADAGNO ORA, MA LAVORANDO 14 ORE AL DI’ E PERCORRENDO 700 KM DI MEDIA AL GIORNO.
Si evade perchè il sistema è iniquo contro professionisti ed imprenditori. Nessuno pensi che evadere sia conveniente anche per le aziende che se avessero bisogno di mutui in banca potrebbero non averne per mancanza di reddito ( perchè è nasconsto ) ma spesso gli evasori sono costretti dal sistema perchè è l’unico modo per sopravvivere. Poi sono evasori anche tutti quei privati che con lo sconto dell’Iva non si fanno scontrinare quanto acquistato. Rendiamoci conto che a molti conviene anche se poi parlano contro l’evasione. L’unico modo vero per estirpare l’evasione dall’Italia è rendere deducibile tutto ma proprio tutto quello che si conpra in misura superiore allo sconto dell’Iva. Se fosse così tutti si farebbero fare gli scontrini ( anche del caffè al bar ) e le tasse scenderebbero per tutti. Poi occorre un forte ridimensionamento del costo della politica e dell’amministrazione che non può incidere a livello globale oltre il 5% sulle tasse incassate. Poi occorre l’indipendenza energetica dal petrolio. Se non si fa questo continueremo ad evadere, falliremo come imprese, come nazione, come società.
Basterebbe che la gente capisse che se tutti pagassero le tasse queste si abbasserebbero e diventerebbero accettabili. Bisogna rieducare tutti come i bambini?
Non servono ma anche se servissero la legge impone la tutela degli animali l’affezione e la lotta al randagismo e la legge lo pretende di essere rispettata. Ci auguriamo un risveglio di coscienza”.
2
Con questa mia mail vi consegno idealmente le firme (ad oggi 1100, alcune poco attendibili, ma tutte con un indirizzo mail verificato) che sono state raccolte in 48 ore perchè possiate riflettere su quanto questa forma di indulto abbia indignato i cittadini onesti.
Per informazione vi segnalo che è stato chiesto ai firmatari in via opzionale di esprimere il proprio orientamento politico, vi consiglio di dare una veloce scorsa all’elenco.
Grazie per l’attenzione
Saluti
Jacopo della Quercia (appartenenza arborea sempre più in dubbio)
Le informazioni che ho sul sistema mail delle Istituzioni, mi inducono ad affermare, per ragioni di sicurezza informatica, le vostre mail siingole saranno messe in stand-by. In attesa di un numero significativo di mail che esprimano l’identico concetto, ma in variate forme.
Un numero considerevole di mail su un unico testo, viene automaticante indirizzato ai servizi preposti.
Cercherei di arrivare al punto del problema. Leggo un po’ troppi distinguo in questi commenti. Il problema non è la mentalità classista, non è chi ha la partita iva, professionista, meccanico, falegname. Il problema sono l’evasore e gli sprechi. Mia moglie ha partita iva ma non evade, spesso il libero professionista ha possibilità di evadere, a volte lo fa, a volte non lo fa. Il dipendente non ha possibilità teorica di evasione, chi riveste un pubblico impiego non ce l’ha, a volte queste persone pensano sia meglio passare il loro tempo libero con la famiglia, a volte si trovano un secondo lavoro in nero (che equivale ad evadere). Non è giusto dire che si evade perchè c’è una disponibilità di servizi scarsa, quindi non c’è proporzione fra quanto è offerto al cittadino e quanto gli è richiesto. Cosa ne sappiamo di che servizi avremmo se tutti pagassimo le tasse? Occorre ripristinare una cultura ed una educazione alla contribuzione fra i cittadini, spiegare ai ragazzi delle scuole medie e superiori cosa vuole dire pagare le tasse, perchè è importante, fare loro capire che una loro futura attività che ha bisogno di strade e collegamenti veloci ha un sostegno diretto ed indiretto dalle tasse, come lo ha la salute dei figli che avrà grazie agli ospedali, la loro istruzione grazie alle scuole. A fronte di questo lo stato si deve impegnare a ridurre quanto contribuisce alla dispersione del denaro. E non mi riferisco solo a stipendi, gettoni, privilegi e pensioni d’oro dei parlamentari. Un governo apre un cantiere senza l’accordo con l’opposizione, poi l’opposizione divenuta maggioranza lo blocca: è uno spreco. Soldi spesi per le prime serate del sabato della rai con paghe milionarie, per contrastare l’egemonia mediaset. fare pagare il cittadino ed evitare gli sprechi; ecco tutto.
Lettera sull’abbandono degli animali del gruppo ‘Bairo’
Dopo le ultime notizie relative all’abbandono di alcuni animali, sia nelle auto che nelle campagne, è intervenuta con una lettera inviata alle redazioni, Enrica Boiocchi vice presidente del gruppo ‘Bairo’ Onlus. Questa la missiva:
“Ci riferiamo agli ultimi accadimenti e ci domandiamo: è possibile che in provincia di Imperia non sia stata pubblicata la legge 281 del 1991, la legge 189 del 2004, ordinanze e circolari ministeriali … e quindi i comuni ne ignorino il contenuto? No, non è possibile perché, sappiamo tutti: la Legge non ammette ignoranza. Ma, nell’imperiese, l’ignoranza abbonda se le amministrazioni non sanno cosa fare per controllare la popolazione felina, cosa fare per impedire gli avvelenamenti, cosa fare per perseguire chi fa morire di stenti o lascia in macchina sotto il sole il proprio cane … e chissà per quante altre cose i comuni non sanno cosa fare. Non hanno mai sentito parlare di sterilizzazione? Non hanno un corpo di Polizia Provinciale contro gli avvelenamenti? Sembra che nell’imperiese nessuno conosca, nessuno riesca a vedere (salvo chi si indigna) la sofferenza degli animali, la crudeltà efferata nei loro confronti; sembra che le istituzioni e i cittadini liguri non abbiano parametri per giudicare ciò che è morale e ciò che è immorale e indegno. Le amministrazioni forse non fanno pubblicità alle leggi di tutela degli animali? Non fanno cultura di sensibilizzazione e di rispetto? Non hanno il desiderio di sollevarsi e sollevare a superiori gradi di civiltà? Forse la famosa tirchieria ligure fa dire e continuare a dire al vice Sindaco di Pigna, Borfiga, di avere ‘pochissimi mezzi’ e che ‘non ci sono soldi’? Soldi per cosa? Non servono milioni di euro (quelli spesi volentieri per finanziare ‘cattedrali nel deserto’) per stampare volantini, manifesti, vademecum e non servono milioni di euro per denunciare e rimandare alla magistratura i rei di atti crudeli. 1
credimi non sei la sola a essere messo così. Qui dove abito io a Cento (FE), dove fanno il famoso carnevale d’Europa, c’è uno stato di menefreghismo assoluto. Io faccio la volontaria per E.N.P.A. onlus (Ente Protezione Aminali) e ogni volta che si deve fare una denuncia per maltrattamento e abbandono si devono scalare le montagne….la collaborazione della Polizia Municipale è pressochè inesistente, e l’unica agente che si muove, ogni volta che la si chiama è in ferie o malattia!!! e con le mie tasse pago persone del genere!! tempo fa feci una segnalazione di maltrattamento di una cagnolina, e quanto ci volle perchè la polizia intervenisse?? circa 1 mese, e nel frattempo il cane non si sà che fine abbia fatto!
non parliamo dell’Ausl che non ha mai fatto una ebenemerita mazza in questi anni, e solo grazie all’associazione si è arginata l’emergenza gatti.
Devi rompere le palle, e ti prenderai anche del rompicoglioni, ma non aver paura di fare sentire la tua voce!!! In ultimo, io ho provato anche a chiedere per fare un corso da Guardia Zoofila (ovviamente per scavalcare questi nullafacenti), ma sono molto rari, in più hai un tirocinio massacrante e attualmente le normative non chiariscono le competenze di queste figure!
combatti perchè gl animali ne hanno bisogno!
Un’Azione Collettiva (Class Action in inglese) è un’azione legale condotta da uno o più soggetti per conto di se stessi e di altre persone o entità che siano in circostanze identiche o simili.
L’azione collettiva è il modo migliore con cui i semplici cittadini possano essere tutelati e risarciti dai torti delle grandi aziende e delle multinazionali, la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrá essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell’identica situazione dell’attore, mentre invece oggi in Italia sarebbe necessario ripetere il processo per ogni cittadino nella stessa situazione. (wikipedia)
Questa petizione è per richiedere al governo di approvare immediatamente la CLASS ACTION anche in Italia, su modello di quella americana e non una all’ITALIANA, simile a quella presentata e poi morta al senato.
Firmate questa petizione per combatteri i soprusi e/o le truffe perpretate dalle grandi aziende (banche, società petrolifere, case farmaceutiche, ecc..) a danno di noi cittadini.
IL NORD PER NOI DEL SUD E’ STATO UN GUAIO.
CI HA ROVINATI CON TUTTO QUEL LAVORO, E SI LAMENTTANO PURE STI SCURNACCHIATI, LAVORASSERO DI PIU’ CHE AL SUD STIAMO MALE ASSAI, LA CASSA DEL MEZZOGIORNO LANGUE E CI VOGLIONO AIUTI.
NON POSSIAMO MICA ASPETTARE IL PROSSIMO TERREMOTO PE CAMPA’
“Qui TUTTI pagano le tasse (io pago circa il 35% del mio reddito, tra tasse federali e nazionali.”
Ho uno Zio che è militare in Canada, conosco lo stile di vita in quella nazione .penso di essere l’unico a cui piaccia la bandiera (le due foglie o le due facce che si guardano in cagnesco).
Tu paghi il 35% di tasse .ALLORA
IO PRENDO 100.000 EURO 35% DI TASSE = 65.000 24.000 SPESE (gia specificate nei post precedenti) = 41.0000 .pari a 3416,66 euro al mese.
Prenderei il doppio di quello che prendo adesso, facendo lo stesso lavoro, gli stessi rischi etc.
TI RIPETO SU 100.000 EURO ANNUI IO NE DO ALLO STATO 57.000 .CAPITO ..LO STATO E’ IL MAGGIOR AZIONISTA DELLA MIA DITTA INDIVIDUALE ..
MA SIAMO MATTI??????
PS: Elena Bianchi 26.07.06 12:41 TU QUOTI? BRAVA SE SEI DIPENDENTE TOGLIEREI ANCHE A TE IL 57% DEL TUO STIPENDIO E NON IL 37% COME AVVIENE ORA .VORREI VEDERE CHE FAI POI? Non mi dire che ti adegui per la comunità ..perchè di SAN FRANCESCO, uno solo è nato.
@Martino:
vedi, io credo che sia non solo gisuto, ma necessario chiedere una riforma del sistema fiscale che non penalizzi gli imprenditori e i liberi professionisti onesti. Ma questo non significa che si possa accettare l’evasione fiscale come risposta.
La legalità non è un optional, ma deve essere rispettata.
Sono d’accordo sul fatto che chi rischia in proprio debba averne un tornaconto, e il sistame fiscale italiano è spesso inquo nei confronti di tutta quella fascia medio bassa di piccoli imprenditori o artigiani o professionisti che, non potendo fa conto su grandi introiti, si ritrovano a pagare tasse sproporzionate. Io sono dipendente ma mi è capitato spesso di svolgere collaborazioni e consulenze saltuarie in ritenuta d’acconto, e ho visto che il guadagno scaturito da tali collaborazioni era spesso quello che a Roma si definisce “il guadagnbo di Maria Calzetta”. Ma, lo ripeto, si tratta di esigere una riforma del sistema, non di rispondere evadendo il fisco.
ehhh, cercate di non rompere troppo le balle con ste tasse, non createmi altri problemi che con seguito che mi ritrovo finisce a schifio e poi come faccio a stare in piedi 5 anni ? rubate anche voi, e non rompete piu’!!!!!
Bersani su Repubblica di Domenica si lamenta delle critiche ricevute……Dichiara di avere segnato i nomi nel suo libro nero….
Visco neanche gli interessa di non avere fatto delle proiezioni sull’effetto della manovra iva….quella che se andava in porto cpsì come partorita mandava l’Italia in Bancarotta…..
Una cosa è certa I Marxisti quando si occupano di economia fanno danni…..come diceva un mio amico IL CAPITALE VA SAPUTO AMMINISTRARE…CHI NON E’ ABBITUATO GLI DA ALLA TESTA…..
FORSE BERSANI E VISCO DOVREBBERO ANDARE IN AMERICA O A LONDRA… A FARE UN CORSO ACCELLERATO DI ECONOMIA LIBERALE CAPITALISTA CON UN OCCHIO ALLA SCUOLA DI John Stuart Mill….
NON SEI SOLO TU AD AVERE PROBLEMI, PENSA CHE BEVTINOTTI E’ COSTVETTO A SGUAZZAVE NELLA SUA PISCINA CON L’ACQUA RICICLATA, E PVOPONE UNA SETTIMANA DI FEVIE AL MESE PEV TUTTI I PAVLAMENTAVI
**********************************************
Si come dire che Cristo è morto de freddo. Bevtinotti c’ha la sua bella barca come baffetto D’Alema, le loro belle ville di 600 mq, il loro mese di ferie anche lì tutto gratis e poi mi vogliono far credere che questi sono i difensori dei deboli ? Ma andasseroa cagare loro e sto C.R.
nessuno parla della mossa politica di copertura della legge sull’indulto tramite la sentenza calcistica di oggi, che rispetto al primo è un problema ridicolo
Mi presento, sono un evasore, si proprio un evasore fiscale, uno di quelli che rubano. Ma ha me hanno rubato il futuro. Faccio il lbero professionista per conto teri, e dall’inizio dell’anno ho incassato 7350 che NON HO DENUNCIATO, rimembrando che nei tre anni precedenti ho versato IVA mai incassata per 4310 . Il mio operato non è logico ne lecito, ma lavorre così è peggio di un CO.CO.CO, almeno lì a fine mese ti pagano, io aspetto soldi da anni….. e tutti a rimandare… anconti (50/100 ogni 3/4 mesi…. e dovrei pure fatturarli?). Qualcuno penserà “fatti valere, il lavoro lo hai fatto vai dai un avvocato oppure sei proprio un pirla” ne una ne l’altra, è solo che abito in una piccola città del nord…. e se vuoi lavorare ti adatti. Non posso permettermi uno studio mio con relativo portafoglio clienti (il mercato è inflazionato) e allora faccio l’evasore. Ma ha me hanno rubato il futuro…. se mai lo vedrò.
Caro ERNESTO, non credere, NON SEI L’UNICO. Mi associo al tuo pensiero, anche se non condivido il tuo lascismo, ma ogniuno è libero di pensare e fare ciò che vuole, sempre nei limiti di leggi e regolamenti. Siamo peggio dei CO.CO.CO (ora a progetto… grazie BIAGI). Il futuro è nostro, il problema e arrivaci… Saluti
Molto bene! dopo questa rivelazione a breve le verrà inoltrato un accertamento reddituale. Recupereremo tutte le imposte evase, gli imponibili nascosti e vi pignoreremo pure le reni. LE TASSE E LE IMPOSTE SI PAGANO SEMPRE! ah abbiamo già l’indirizzo i.p. da dove ha scritto, tempo 48 ore e una pattuglia dei nostri le farà visita.
Mar. Giovannantonio Giarruscio.
G.d.F. Comando di Prato (PO)
Carissimo,
non sai come sia vero quello che tu scrivi. Lavorando con un collega olandese su un progetto di educazione e sanità, è rimasto allibito e sconcertato dal vedere soli 952 milionari in Italia. In Olanda sono 890. Ma come si coniuga questo con ciò che ogni giorno si vede qui fuori, … fai solo il conto dei calciatori di serie a e star tv…
Con qualche controllo incrociato alle nostre banche dati (purtroppo anonime e codificate perchè ad uso scientifico) abbiamo scoperto proprietari di beni di lusso con spese sanitarie rimborsate all’ultimo centesimo, figli in fascia 3 all’università, buoni per l’acquisto di materiale didattico etc…
Mentre i nostri figli, con due genitori dipendenti, stanno in fascia 8 al Politecnico (la stessa che pagava John Elkann, per intenderci…)
Il bello è che a scendere in piazza sono proprio queste categorie di privilegiati, e non i nostri figli che sgobbano gratis (per anni di praticantato) nei loro studi, o a 400 euro al mese per gli stage…
Questo argomento mi fa più male di una estrazione di denti!
Io, che per scelta, fin dal 1988 quando ho fondato Kaleidon, insieme al mio socio abbiamo deciso di non fare una lira di nero e pagare tutto ciò che lo Stato ci chiedeva, NON NE POSSO PIU’!!!!
Ma veramente, perché lo Stato con la presunzione che chi non è dipendente, è un evasore, mi porta via somme che nessuno si immagina. Ma non solo! Mi chiede anticipi mi pare fino al 104% sul guadagno dell’anno prossimo! Ciò significa che tutto ciò che guadagno una parte la devo usare per le tasse di quest’anno e il resto per quelle del prossimo anno. E poi ogni tanto vorrebbe che mettessi a posto anche ciò che è a posto con un condono!
MA IO E LA MIA FAMIGLIA CON COSA DOBBIAMO MANGIARE????
Rimangono tre possibilità:
– evadere
– rapina in banca
– prestito in banca
Ho sempre scelto l’ultima strada finora, ma sentirmi fare i complimenti dal commercialista perché pochi fatturano come me, e nello stesso tempo la banca batter cassa mi fa arrivare alla conclusione che l’onestà, in questo paese, veramente non paga. (almeno in termini economici)
E altro, tanto altro, ci sarebbe da dire sulla differenza tra chi è dipendente e chi non lo è incominciando con le tutele in caso di malattia. Nel mio caso, ad esempio, praticamente nessuna.
Aggiungo che a mio avviso è altrettanto EVASORE chi è complice dell’evasore, ossia chi al momento dell’acquisto non si fa fare la ricevuta, la fattura, dal meccanico , dall’idraulico, dal dentista, dall’impresa edile, ecc. ecc.
Sbaglio??
Ma lasciamo stare anche perché il tempo che sto rubando al lavoro per me è denaro, e tasse da pagare.
Valter ti do’ ragione in pieno! Faccio la libera professionista, ho uno studio mio con un giro d’affari piuttosto piccolo, non guadagno gran che ma mi va bene. Da sempre sono convintissima che le tasse si pagano per non costringere gli altri a pagare anche per te. Come te NON NE POSSO PIU’ di essere considerata un evasore da chiunque solo perche’ non sono una dipendente. Io sfido chiunque a dichiarare che non gli ho fatturato per intero l’onorario che gli ho chiesto. Ma questo non conta: per la gente e per lo stato io sono privato e quindi rubo di default. Poi qualcuno ci prova, a chiedermi di non fargli la fattura che cosi’ magari lo faccio pagare di meno… ma per carita’ di questo nessuno mai parla! E cosi’ continuo a pagare le tasse per rispetto ai miei connazionali, anche se data l’ostilita’ di molti di loro forse si meriterebbero veramente che evadessi. Credo che il vero coglione in Italia sia chi si ostina a essere onesto quando tutti, dallo stato ai cittadini, lo credono un ladro. Per ora io resto cogliona, in futuro chissa’.
Non si può che essere d’accordo, con un distinguo: c’è chi evade le tasse perchè è una merda e chi lo fa per “sopravvivere” (termine esagerato, ma ci capiamo).
Se uno fa veramente TUTTO quello che è previsto in Italia dalle leggi (chiamiamole leggi, spesso sarebbe da chiamarle barzellette votate da incompetenti), il Paese si blocca, poco ma sicuro.
Valga come esempio i limiti di velocità, che talvolta si incontrano (20 km/h, 30 km/h o 40 km/H); ma si guardi anche a una nazione i cui treni non rispettano gli orari previsti o la cui Tv di stato non è nemmeno in grado di fare iniziare e finire i programmi quando previsto.
In definitiva tutti in Italia prima o poi ce ne sbattiamo le balle di ciò che si dovrebbe fare, e si vive meglio.
Assodato ciò, rendiamoci anche conto che, spesso, fatturando 100, è talmente tanto quello che dai allo Stato, che più che commerciante o libero professionista, sarebbe giusto chiamarti dipendente statale, visto i soldi (ma soprattutto la quota parte) che dai all’Italica repubblica delle banane.
Se i volumi in gioco non sono poi eccessivi, o evadi o chiudi, al di là di tanti moralismi. E alla fine poveraccio sei e sui poveracci, come al solito, si abbatte la “giustizia” italiana. E io questi non mi sento di condannarli, per le loro evasioni da 1000 euro all’anno.
Per i grandi evasori, la gogna o la forca, ma la storia insegna: l’impunità.
Qui in Canada i farmaci da banco sono acquistabili in ogni drugstore.
Quando ho voglia di sentire un parere professionale sul medicinale che intendo acquistare, mi rivolgo alla Farmacia + vicina, pagando la prestazione professionale con un costo del medicinale + alto rispetto al drugstore.
al drugstore una confezione di aspirina da 12 pastiglie mi costa 3,2 $ Canadesi. poco più di due euro. quanto costa in Italia?
LA FINE POLITICA DI QUESTA SINISTRA E’ PROPRIO L’INCAPACITA’ DI RISOLVERE I PROBLEMI CHE ESSA STESSA CREA AD ARTE PER ABBINDOLARE IL SUO ELETTORATO!
L’EVASIONE FISCALE NON E’ UNA CAUSA MA UN EFFETTO!
LA CAUSA E’ LA MANCANZA DI UN SISTEMA FISCALE CHE METTA IN CONCORRENZA I CONTRIBUENTI.
SE IO COME PRIVATO POTESSI SCALARE L’IDRAULICO, IL DENTISTA, IL TASSISTA, L’AVVOCATO E PAGASSI LE TASSE SU QUANTO NON HO SPESO (ENTRO UNA CERTA CIFRA O PERCENTUALE) ALLORA L’EVASIONE SCOMPARIREBBE! IL RISPARMIO DIVENTEREBBE SOSTENIBILE E NON UNA GRAVANTE SULLA CIRCOLAZIONE DEL DENARO (INVESTIMENTI E PRODUTTIVITA’) E COMBATTEREBBE LE GROSSE RENDITE SPECULATIVE…
MA LA SINISTRA PUO’ FARLO? NO ASSOLUTAMNTE NO! DANNEGGEREBBE IL SUO SISTEMA COOPERATIVO, METTEREBBE LO STATO IN CONCORRENZA COL PRIVATO E TANTE ALTRE BELLE COSE! (SCUSATE LA SINTESI … SONO CONCETTI UN PO’ PIU’ AMPI)
TANTO ORMAI ANCORA SOLO QUALCHE MESE E SI TORNERA’ A VOTARE!
questi dati li ho sentiti anche io su skytg24 – miaeconomia.. posso aggiungere quanto segue , risultato dal dibattito in studio:
-LA SOLA EVASIONE DELL’I.V.A. E’ PARI A 20 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO
La GUARDIA DI FINANZA ha la possibilità di ACCERTARE EVASIONI TOTALI E PARZIALI MA NON PROCEDE ALLA RISCOSSIONE DEL DOVUTO AGLI EVASORI.
DELLA RISCOSSIONE SE NE OCCUPANO LE BANCHE e le AGENZIE DELLE ENTRATE che hanno costituito società apposta.
L’anno passato, soltanto il 3% di quanto ACCERTATO E’ RIENTRATO EFFETTIVAMENTE IN POSSESSO DELLO STATO.
Questa dissonanza di fondo fra chi controlla e chi riscuote è preoccupante e ha due cause dirette:
La prima è che, se viene accertata una evasione di “100”,di questa ne viene riscossa soltanto “3” e il costo del sistema di accertamento e riscossione è pari a “5”, diviene una operazione troppo complessa per poter trarne un vantaggio. (i costi del sistema superano quelli delle entrate)
La seconda è che le banche, non essendo soldi “loro” non si preoccupano molto: esempio.
MARADONA (è stato appurato) ha 31 milioni di euro di evasione fiscale per tasse non pagate. Il concessionario della riscossione ha risposto all’agenzia delle entrate che non poteva riscuotere perchè “l’UTENTE E’ IRREPERIBILE ALL’ULTIMO INDIRIZZO NOTO ED E’ QUINDI SCONOSCIUTO.”
spero di aver capito bene ma credo che il sistema sia cosi’…ciao a tutti,Andrea
Perfettamente d’accordo…. ma qui in ITALIA il precedente governo ha pensato bene di depenalizzare il falso in bilancio, in lieve controtendenza con i loro amici americani…
La guardia di Finanza dovrebbe cambiare tutte le procedure e soprattutto le modalità di scelta delle persone o aziende da controllare.
Esempio.
Sono andato dal dentista.. ho fatto la mia otturazione ed il caro dottore mi ha sparato 90,00 Euro… ho pagato senza batter ciglio, ma quando ho chiesto la ricevuta lui ma ha detto che avrei dovuto dirlo subito perchè avrebbe aggiunto l’IVA, quindi la parcella sarebbe stata 108,00.
poi ha aggiunto che era tutto a mio vantaggio, perche io risparmiavo l’intera aliquota IVA. Detta da lui alla fine delle cose l’Evasore ero IO!!!
Mi chiedo: ma gli agenti, sottufficiali e ufficiali delle Fiamme Gialle hanno tutti i DENTI sani???
Che un dentusta arrivi a inventarsi un’Iva che non c’è… E’ noto che le prestazioni mediche, protesi comprese, sono esenti Iva. Quindi, fattura o non fattura, sempre 90 euro doveva pagare!
Comunque è con noi stessi che dobbiamo prendercela. Tutti potenziali evasori se appena c’è la possibilità di risparmiare qualcosa. Pace se poi dobbiamo pagare più salati i servizi pubblici o se, peggio, non li abbiamo proprio!
P.M.
Condoni, depenalizzazioni e chi più ne ha più ne metta…Cerchiamo di guardare oltre il nostro naso Alessandra.
Ciao e buona giornata.
Annamaria Farina 26.07.06 12:34 | Rispondi al commento |
Sei veramente patetica e un pessimo avvocato difensore 🙂
Perchè non parli anche dei famosi UNATANTUM di bersani del governo prodi d’alema del 98 ? 🙂
che cosa hanno di differente da un condono ?
Ma per favore siete ridicoli volete coprire un fallimento annunciato di una coalizione che è di fatto una cozzaglia pretendendo di non prendervi degli ipocriti .
Stai attenta , se passa l’indulto vedrai quanti topastri ti ritroverai per strada .
Ok, le tasse vanno pagate e chi non le paga deve rischiare, come in America, la povertà e non che ne sia valsa la pena. Ma i soldi delle tasse vanno spesi bene, altrimenti chi li spende male deve rischiare la povertà, e non che ne sia valsa la pena. Se le “battaglie” per l’affermazione di questi elementari (fastidiosi persino a scriversi) principi non vengono portate avanti simultaneamente avremo solo lo sfacelo completo. E io non vedo, non leggo, non sento quasi mai parlare di questi due argomenti contemporaneamente e in modo intimamente congiunto (sic).
Il problema, e non solo relativo all’aspetto tasse, secondo me è che la grande maggioranza delle persone ha, in cuor suo, un’autostima molto bassa. Questa autostima fa sì che ci si accontenti molto facilmente. Detto brevemente finché non ha l’acqua alla gola, tale categoria accetta tutto quello che le viene propinato, sotto l’egida di una tipica mentalità qualunquistica. La panacea a mio avviso è un sistema educativo che rimuova questa mentalità. D’altra parte l’instaurazione di tale sistema educativo è osteggiato dal potentato. Qualora la grande maggioranza della popolazione fosse cosciente, sarebbe detto e fatto appropriarsi di ciò che le spetta, ovvero del controllo delle istituzioni, cioè della popria vita.
PALERMO – Tra i 34 immigrati che viaggiavano su una barca soccorsa nella notte nel Canale di Sicilia, al largo di Lampedusa, ci sono anche una donna incinta ormai vicina al parto, due neonati, due bambine di 10 anni e altre due minorenni. La Capitaneria di porto di Palermo e’ intervenuta su segnalazione di un’extracomunitaria di Bologna che ha detto di aver ricevuto una richiesta di aiuto col satellitare dal fratello, uno dei passeggeri del natante alla deriva per un’avaria al motore
solito telefonino e solita rottura del motore a pochi metri dalla riva
Quoto, sottoscrivo ed approvo al 100%!
___________________________________________________
@ martino mellis 26.07.06 11:46
Ciao Martino,
ho letto la “diatriba” tra te – Gerrit Boerkbinder ed altri.
Sono solidale con i tuoi problemi “finanziari”, ma non credi che se tutti gli italiani pagassero le tasse, nessuno sarebbe tartassato?
nel senso che oltre ad essere in pace con la coscienza (cosa che non mi sembra tu sia), avresti anche molte meno spese per usufruire dio servizi che così, a causa dell’evasione, ti costano. Sembra un cane che si morde la coda.
Vivo all’estero, in Canada da un paio d’anni.
Qui TUTTI pagano le tasse (io pago circa il 35% del mio reddito, tra tasse federali e nazionali).
Ho la sanità gratuita, non pago le autostrade, ho un sistema di trasporti pubblici molto avanzato (anche se relativamente “caro”), le tasse universitarie sono una bazzeccola e tutti i servizi pubblici sono estremamente efficienti (comuni, biblioteche, scuole, ospedali…): tanto per fare un esmepio: l’altra settimana la mia compagna è andata dal medico di base, chi c’era in fila davanti a lei? il ministro dell’Economia…in un ambulatorio pubblico!, in FILA!
Ci fosse un’evasione fiscale paragonabile a quella italiana nemmeno in Canada si starebbe così bene.
i circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
e via dicendo.
EVASORI LADRI EVASORI LADRI EVASORI LADRI
Beneska Ceta 26.07.06 12:25
___________________________________________________
Hai mille volte ragione!
Elena
La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
@ Chicco Barattoli 26.07.06 11:59
********
In sintesi voleva dire che esiste una differenza fra Stato Sociale e Stato Assistenziale!!!!!!!!!!!
Il primo punta all’efficienza ed a premiare la capacità individuale e la meritocrazia ..
Il secondo punta ad un livellamento spremendo chi produce ( sono produttivi tutti gli individui che lavorano indipendentemente dalla condizione del lavoro) a vantaggio dell’assistenza parassitaria ( e parassita chi può fare e non fa) ..
Concordo che i politici non fanno politica ma contano le teste votanti e si adeguano .
Il tutto si può sintetizzare con la parola
Responsabilità Sociale!!!!
ernesto scontento
PS: chissà se Bersani ha letto Capitalismo e Libertà?
Ciao sono unragazzo (31 anni) figlio di ristoratori che ho seguito lavorando con loro.
Ho letto l’articolo sull’evasione, non sono un economista cosi’ bravo da trovare una soluzione a questo probblema ma volevo dire due cose al sig. che ha scritto.
Primo che siamo costretti ad evadere un pochino (certamente non il 90% come sostiene lui) perchè quando lavori 10/15 ore al giorno meriti di guadagnare uno stipendio decente no….
Se invece non evadessimo un pochino potremmo anche chiudere.
Come al solito ci sono persone che esagerano e di questo ne facciamo le spese tutti DIPENDENTI E NON.
Comunque di sicuro noi non guadagnamo 100 mila a testa all’anno anche senza evasione.
Se poi i ladri sono solo quelli che lavorano in proprio e lui una vittima perchè non prova ad aprirsi una attivita e a lavorare in proprio???
E si ricordi che la ricchezza dell’italia sono le piccole imprese, per fortuna che resistono; macellai, fruttivendoli, calzolai, ristoranti, falegnami etc.
W lo stile italiano e abbasso la globalizzazione che proprio chi dice di combatterla la favorisce.
Si parla di liberallizzare licenze di taxi, medicine al supermercato e cosi via, ma come mai da anni a GENOVA cerca di aprire CAREFOUR e non lo permettono?????? Perchè dopo un anno L’IPERCOOP CHIUDEREBBE, bella concorrenza vero….
Niente affatto, mio caro amico blogger, le cose non stanno così come credi, non è un problema di tecnologia, di tracce e di denaro virtuale.
La soluzione non si troverà mai, semplicemente perché non la si vuole ricercare.
Sappiamo, o ci è passato dalla mente, che il danaro sporco può sempre servire, non solo per arricchirsi, ma per finanziare il potente di turno in cambio di una prestazione o, come avvenuto in passato, oppure da destinaro alle finanze della politica (mani pulite insegna).
In Italia non è mai stato provato il classico sistema fiscale dove si “scarica” tutto ovvero: dal dentista al barbiere alla cassa di pomodori. Se posso scaricare la fattura del barbiere io ho interesse oggettivo a farmela fare, idem per il dentista etc., se non ho tale possibilità allora (visto che non navighiamo nell’oro) accetto di buon grado uno sconto in cambio di una non fatturazione. Da Prodi a tutto il resto hanno sempre detto che tale sistema condurrebbe ad una sorta di “baratto” ovvero inizieremmo a scambiarci beni e non più moneta, può essere però voglio dire due cose al riguardo:
1- Ci sono paesi dove tale sistema funziona, se non lo proviamo non possiamo sapere cosa realmente succede, a tornare indietro si è sempre in tempo.
2- Io dal dentista continuo ad andarci col portafoglio, non mi porto dietro una cassa di pomodori coltivati nell’orto di nonna!
Domanda….
Forse non si tenta di attuarlo perchè così molte categorie di professionisti sarebbero inchiodate al muro?
FORSE QUALCHE (TUTTI) POLITICO PERDEREBBE VOTI (eE POLITRONA) SE PROMUOVESSE UNA COSA DEL GENERE?
O per caso sognate uno stato dove ogni privato cittadino si costruisca il pezzetto di strada intorno a casa sua?
Raffaella Biferale 26.07.06 12:00
Cara Raffaella,
io volentieri pagherei le tasse al 100%, meno pensieri, meno inciuci con il commercialista, e una sana autostima nel lavoro che faccio e nel contributo che do alla comunità.
MA e si c’è un MA!
Ho la responsabilità di 10.000.000 di fatturato annuo, pari al 20% del fatturato della azienda per cui presto servizio.
Se non chiudo gli obiettivi mi lasciano a casa ..altro che sindacati, giusta causa etc.
Guadagno 100.000 lordi annui, seguo il nord Italia (da Firenze in su), faccio la media di 700 km al giorno!!!!!!………non sono un camionista.
Ecco dei 100.000 lordi me ne rimangono 19.000 (vedi i calcoli fatti nell’altro post), pari a 1583,33.
SEI CONVINTA CHE CHI RISCHIA DEBBA AVERE ANCHE UNA REMUNERAZIONE MAGGIORE?
SE SI .CHE DIFFERENZA C’E’ TRA ME E UN IMPIEGATO?
HA RAGIONE LUI .NON RISCHIA .PRENDE 200 IN MENO DI ME MA E’ PIU SICURO.
POCHE STORIE SE NOI NON CI ARRANGIAMO NON VIVIAMO.
PS: al bambolotto che mi critica per l’appartamento da 125.000 la firma per il mutuo l’hanno messa i miei genitori, perché come libero professionista ero innaffidabile.
..e bravi a tutti coloro che, col proprio voto, hanno fatto si che questa politica disgustosa si radicasse ancor di più nelle nostre istituzioni.
ciao annamaria.
Ciao Alessandra.
Non ci si legge da un pò…come stai, tutto bene?
Tanto per non perdere l’abitudine 🙂 dissento dal tuo post.
L’alternativa all’attuale governo sarebbe stata ancor più catastrofica Alessandra.
Fai un piccolo ripasso sull’attività della trascorsa legislatura e rimarrai di stucco. La difesa della legalità non è certo stato il loro cavallo di battaglia.
Condoni, depenalizzazioni e chi più ne ha più ne metta…Cerchiamo di guardare oltre il nostro naso Alessandra.
Le tasse VENGONO messe o aumentate perchè c’è chi NON le paga!!!
QUESTO è un dato di fatto!!!
La lotta all’EVASORE NON è un’UTOPIA… se per esempio chi NON possiede una casa e NON puo permettersene una, potesse detrarre dalle tasse una parte dell’affitto NON credete che ci sarebbero più contratti di locazione registrati e quindi meno evasori in merito?
e così per altre tipologie di spese…
Non è vero che le farmacie vogliono impedire la vendita di farmaci al supermercato.
Per le farmacie è giusto che i farmaci di automedicazione siano venduti in qualsiasi esercizio commerciale, anche senza il farmacista.
È così nei Paesi d’Europa in cui i farmaci di automedicazione sono venduti anche fuori dalla farmacia.
Il Governo, invece, vuole che i farmaci siano disponibili solo negli ipermercati. Per ottenere ciò si è inventato l’obbligo tutto italiano (suggerito dalla Coop) della presenza del farmacista.
Guarda caso, il farmacista se lo potranno permettere solo i più grandi punti vendita delle maggiori catene di supermercati. Quelli dove le famiglie vanno, con l’automobile, per fare provviste.
Salve
sono un elettore di csx, sono ovviamente contrario a che l’indulto comprenda i reati finanziari, la corruzione, il falso in bilancio, i reati contro l’amministrazione pubblica, ecc., insomma ci siamo capiti, quei reati che NULLA hanno a che fare con la situazione carceraria, ripeto,
NULLA HANNO A CHE FARE CON LA SITUAZIONE CARCERARIA e lo sapete bene.
Forse nella vostra oramai patologica DISTANZA DAL PAESE REALE pensate che la cosa col tempo passerà, sarà dimenticata, NON E’ COSI’, QUESTO NON LO DIMENTICHEREMO e quando vi arriverà la “fattura politica” che vi invieremo spero che non farete espressioni esterefatte chiedendovi il perchè, qualora questo succedesse vi consiglio di conservare questa mail, sarà un utile lettura per quel momento per capire che:
VI AVEVAMO AVVERTITO, A SINISTRA, DOPO BERLUSCONI,
IL LIVELLO DI SOPPORTAZIONE DELLE “PORCATE LEGISLATIVE”
E’ ARRIVATO A ZERO,
Z.E.R.O.
CAPITO?
saluti
Riccardo Fiume
ps: ringrazio la segreterìa di Luciano Violante per la risposta alla mia precedente mail. Ho letto la dichiarazione, immagino quindi che voterà contro questo testo sull’indulto, se ciò non fosse la coerenza sarebbe solo una bella parola, staremo a vedere.
anch’io come altri, lavoro in studio commercialista e non vi dico le “convulsioni” che vi vengono quando alcuni clienti dicono “voglio pagare meno tasse”… e non per quei poveri professionisti che guadagnano quanto o poco più di un dipendente medio(15.000 netti circa), ma per quelli che guadagnano più di 100.000 e che magari hanno l’auto di lusso, la casa al mare, ecc…voglio dire che io rispetto tutti coloro che hanno un’attività in proprio, perchè hanno avuto il coraggio (ma molto spesso con le “spalle coperte”) di rischiare, ma condanno chi guadagna delle cifre improponibili e si permette anche di chiedere “lo sconto sulle tasse”!non parliamo degli scandalosi stipendi con annessi privilegi dei politici! le tasse effettivamente sono troppe, vedi IRAP (e chi la paga sa di cosa sto parlando) che è una doppia tassazione, anche in considerazione dei servizi che il cittadino ne riceve: pochi e di scarsa qualità! io sarei ben felice di dare metà del mio stipendio allo stato se ricevessi i servizi sanitari minimi gratuiti o pagando un piccolissimo ticket. invece ti tagliano i servizi, come mi è capitato di recente che non ho più potuto usufruire del dentista tramite mutua perchè il mio esorbitante reddito di circa 20.000 lordi unito a piccolo appartamento di proprietà, quanche risparmio sul c/c (sì vogliono sapere anche quello, alla faccia della privacy) e convivente (ormai marito), non rientravano nei parametri del “modello ISE”.
Non parliamo nemmeno della abominevole INDULTO che stanno cercando di approvare…così chi avrà derubato il paese, avrà per l’ennessima volta vinto! BEPPE TU CHE RIESCI A FARTI SENTIRE INVOCA UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO L’INDULTO!Concludo dicendo che è un po’ colpa di tutti, che abbiamo soprattutto una mentalità sbagliata, nessuno si interessa del senso civico e civile e del rispetto delle leggi, e che dall’altra parte le autorità spesso non collaborano. Insomma siamo in un paese di m…a!
Egregio Sig. C.R.
Sono convinta che si suderà senza dubbio tutto lo stipendio che prende, ma sicuramente lei non avrà tutte le responsabilità ed i pensieri che porta ogni sera a casa mio marito imprenditore dopo 13/14 ore di lavoro. Lei sà cosa significa dover garantire lo stipendio a 12-13 persone che dipendono da lui? sgomitare per ottenere quel minimo di 3°/4° livello di appalto e riuscire a tirarci fuori anche le eventuali fregature di quelli che a fine lavoro falliscono e non ti pagano? incassare a 90/120 giorni data fattura (quando ci si riesce)ed anticipare IVA contributi dei dipendenti e quant’altro? Dovremmo versare all’erario tutto quanto ci viene richiesto…. ma quando poi ho bisogno io di qualcosa in cambio, sia pure una semplice ecografia? o il diritto ad una scuola pubblica efficiente? qual’è la risposta? pagare e rivolgersi al privato. Vuole forse biasimarmi se dopo 25 anni siamo riusciti a comperare due case (normali e non in zone residenziali) una delle quali ancora con una forte parte di mutuo…… conosco tanti dipendenti pubblici che facendo 2/3 lavori al nero (visto che gli orari. le ferie e le aspettative varie glielo permettevano) a parità di tempo(25anni) ne hanno comperate 4.
Saluti.
L.P.
Alla fine la colpa é solo nostra, del nostro carattere e della famosa arte di arrangiarsi e di essere sempre i piú furbetti.
Scendere in piazza mai ?
Haloa
Roberto Pario 26.07.06 10:53 | Rispondi al commento |
Dobbiamo sfatare questa leggenda per cui noi italiani ci arrangiamo posssiamo farcela senza lo stato ,che siamo dei furbetti ecc.
Al contrario siamo un popolo totalmente in balia di un sistema talmente ben radicato e marcio ,(e qui dovete ringrazziare i vecchi amici comunisti)per cui siamo stati costretti a modificare il nostro atteggiamento verso le istituzioni .
Qualcuno ha tentato di ribellarsi proponendo una riforma costituzionale ,che è l’unico sistema concreto e attuabile da un popolo per cambiare rotta .
E’ sempre stato così. Secondo me ci sono persone che non possono pagare le tasse ma altri invece sono dei disonesti da paura. E intanto (come sempre) altri pagheranno. Beppe domenica ti ho visto a Cairo. Sei stato grande!!! SEI TUTTA ITALIA FATTA A PERSONA
Roma, 11:56
FARMACISTI:GASPARRI, REFERENDUM PER ABROGARE DL BERSANI
“Pieno sostegno alle proteste di farmacisti, panificatori, professionisti e di tutte le altre categorie colpite dal Decreto Bersani”, dichiara Maurizio Gasparri dell’Esecutivo politico di Alleanza Nazionale.
ATTENTI, CHE IL CENTRODX STA PER MOSTRARE LA VERA FACCIA LIBERALE …
PER TUTTI QUELLI CHE CERCANO GIUSTIFICAZIONI ALL’EVASIONE.
Premesso un auspicio che siamo qui per dioalogare e confrontarci serenamente (per la maggior parte), spiegatemi per favore se c’è qualche difetto nel mio ragionamento.
Ammesso che come molti di voi sostengano il VERO PROBLEMA sia a monte (mentalità italiana), gradirei riportarvi a pochi anni fa e all’implementazione di leggi impopolari come quelle della CINTURA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA o quella del CASCO PER I MOTOCICLI. In questo casi la CERTEZZA DELLA PENA ha fatto RAPIDAMENTE fare dietrofront alla “mentalità italiana”.
Ne deduco che se in Italia (come negli USA dove vivo) le fiamme gialle istituissero una divisione simile all’ I.R.S. (Internal Revenue Service), che non esita a ridurre CHIUNQUE SUL LASTICO per aver evaso le tasse, il problema cesserebbe di sussistere.
Il modello sociale europeo, sia bismakiano che preiveriano, è in evidente crisi: i trend demografici rendono impossibile la sopravvivenza del sistema pensionistio a ripartizione, così come l’invecchiamento della società suggerisce l’insosteniblità nel lungo periodo della sanità socializzata.
Nel frattempo le classi politiche europee riescono solamente a proporre riforme parametriche, provvedimenti di contenimento della spesa che scontentano l’elettorato e si rilevano nei migliori dei casi palliativi momentanei.
Su Wikipedia ho presentato una proposta che non posso descrivere nei 1408 caratteri ancora a disposizione, di riforma prudente ma radicale: che permetta ad individui e famiglie di riacquistare la resposablità del proprio corpo e del proprio futuro, senza per questo rinnegare le ragioni più autentiche della solidarietà.
La riappropriazione del risparmio è il vero punto di svolta per smontare lo Stato, per riconstruirlo più equo ed efficente.
La vera risposta alla crisi dello Stato sociale è il ritorno ad un risparmio privato, certo, trasparente, garantito, sicuro, libero.
Stamane mi sono alzato ho speso:
Benzina: 80,00
Autostrada 12,00
Sigarette: 4,00
Pasto:11,00
Totale: 107,00
Di tasse indirette ho pagato:
Benzina: 56,00
Autostrada 12,00
Sigarette: 4,00
Pasto:2,00
Totale: 74,00 di tasse per poter lavorare
velore netto dei beni: 33,00
PAGATE LE TASSE. NON EVADETE. LE VOSTRE TASSE SERVONO PER FARVI STARE MEGLIO
Raddoppia il rimborso per i referendum Il Senato «cambia» mille lire con un euro
Il governo era contrario, ma i parlamentari se ne sono bellamente infischiati. Sia quelli della maggioranza sia quelli dell’opposizione. Tutti i membri della commissione bilancio del Senato hanno votato, venerdì scorso, a favore dell’emendamento che ha trasformato le vecchie mille lire di rimborso adeguate a suo tempo a 60 centesimi per ogni firma presentata dai promotori di un referendum in un euro, che di lire ne vale 1936,27. Costo del cambio mille lire = un euro: 2,5 milioni di euro. Chi paga? Il contribuente italiano: «All’onere derivante si provvede mediante l’utilizzo di parte delle maggiori entrate recante dal presente decreto». Tradotto: voi stringete la cinghia, noi allarghiamo i rimborsi. Firmato: i vostri parlamentari preferiti, sinistra-destra-centro. Tutti d’accordo. L’onorevole segue l’esempio del fruttivendolo, quello che il 31 dicembre 2001 vi faceva pagare le cipolle 1000 lire al chilo e il due gennaio 2002 un euro, sempre al chilo. Un ritocchino del 100%, che quattro anni fa, nel passaggio lira-euro, andava tanto di moda fra i commercianti.
«Avevo espresso parere contrario» spiega Natale Ripamonti, senatore dei Verdi e relatore del testo. «Così come pure il governo aveva espresso parere contrario. Però, in commissione si sono trovati tutti d’accordo con l’aumento del rimborso e l’emendamento è passato all’unanimità». Non solo. Gli onorevoli senatori hanno anche deciso che questi soldi li vogliono subito. Il vecchio testo, la legge 157 del 99, indicava che «i rimborsi sono corrisposti entro il 31 luglio di ciascun anno, in misura pari, al primo anno, al 40% della somma spettante, e, per i quattro anni successivi, al 15% della somma spettante». Insomma, lo Stato pagava a rate, in cinque anni. Indovinate un po’ cosa hanno deciso venerdì scorso gli onorevoli senatori della commissione Bilan
Salve a tutti! questo è l’argomento a cui non posso non rispondere. Lavoro in un rinomato ristorante sul lago di Garda che ogni sera vanta un sano pieno, non è così se guardiamo le ricevute, da cui si può riscontrare che le persone servite a volte sono 0!!! mi piacerebbe denunciare il fatto, perchè sono migliaia di euro e moltiplicandolo per circa 400000 locali in tutta l’Italia…fate il conto voi.
Ditemi cosa si può fare. chamare il 117 è abbastanza?
alessandro crivelli 26.07.06 11:52
1. IL LAGO DI GARDA E’ IN PUGLIA O IN CALABRIA ?
2. IL RISTORATORE RIUSCIRA’ A SFAMARE LA FAMIGLIA ?
Sono una lavoratrice autonoma, e faccio l’avvocato.
Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente, non mi costa uno sforzo.
Non mi piace fare la vittimista, nè mi considero un’eroina perchè lo faccio.
Ma è tanto strana sta cosa?
No perchè dal tono di alcuni commenti sembra che chi paga le tasse sia un eroe. Non è un eroe, ha solo fatto il suo dovere, mentre chi non le paga è un ladro, che sta rubando soldi a me e a tutti quelli che le pagano. Punto.
E se c’è qualche evasore che legge il mio commento lo/a prego di ricordare che quest’anno, in parte le vacanze gliele sto pagando anche io, e non volontariamente.
Quindi spero che gli affondi la barchetta, che la pioggia gli rovini il viaggio, che le zanzare lo mangino vivo, che si prenda un’intossicazione alimentare che lo costringa sulla tazza del cesso per tutta la vacanza.
Tanto non ci riemtterà nulla: abbiamo offerto noi!
GRANDISSIMAAAA!!!!
Massima stima da una lavoratrice precaria e dipendente che, nonostante la palese differenza di occupazioni (e, di conseguenza, di stipendi e, altra conseguenza, di quantità di tasse versate), concorda in tutto e per tutto con quanto scrivi!
Mi unisco a te nell’augurare agli evasori (ed anche elusori và!) fiscali delle vacanze rovinate da tsunami, zanzare grosse come dei Patriot, e diarree fulminanti!
😀
Elena Bianchi
Come te sono autonomo e pago tutte le tasse, ma non faccio l’avvocato.
Se non fai fatica a pagare le tasse, sei una privilegiata e sono contento per te, vuol dire che i tuoi margini sono sufficienti.
Chi si lamenta lo fa non perché pagare le tasse è da eroi, ma perché pagare oltre il 50% di quello che si fattura in tasse è francamente molto sproporzionato.
Forse un avvocato eroga un servizio necessario e regolato da tariffe minime, come un medico: insomma, c’è poco da discutere sulla parcella.
Non tutti sono così fortunati: sulle mie parcelle discutono eccome, e la concorrenza con persone non professionali c’è, e di questi tempi molti clienti guardano più al risparmio che alla professionalità, per cui o si abbassano le tariffe a livelli quasi da fame (ossia sotto la soglia della pagabilità delle tasse), o non si lavora.
Il discorso è che la pressione fiscale è eccessiva, e ci sono poche possibilità di sgravarsi (fiscalmente) dei costi sostenuti.
Se metti pure che i pagamenti si allungano, e si è costretti a fare anche da “istituti di credito” ai propri clienti…
Sul discorso degli evasori sono perfettamente d’accordo con te: chi non paga le tasse fa pagare a me (e a te e a quanti le pagano) anche la propria parte.
Questi, e soprattutto i grandi evasori, andrebbero messi non in galera, ma a completare i cantieri aperti in tutt’Italia, GRATIS!
Altro che mangiare a sbafo in galera, o nella propria residenza di lusso (che gli dovrebbe essere confiscata per direttissima per risarcimento) o ospiti d’onore a casa di qualche amico.
E’ un circolo vizioso: se le tasse non si pagano, aumentano a chi le paga.
Sono anch’io per l’idea di permettere a tutti di scaricarsi TUTTE le spese.
Ognuno di noi diventerebbe controllore contro l’evasione. Non converrebbe a nessuno “barare”.
@ Demetrio: solo una cosa… non ho detto che non faccio uno sforzo a pagare le tasse, anzi. Ho detto che le pago e basta.
Non sono una privilegiata: sono andata a vivere da sola a 33 anni e solo perchè con 900 euro lorde al mese mi pareva difficile pagare 400 euro di affitto (ovviamente in nero) e anche le tasse. Ergo: ho rinunciato all’affitto e sono rimasta con i miei. E non credere che fossi contenta.
Ora a forza di farmi il mazzo e fare gavetta guadagno bene, non devo dire grazie a nessuno…e ho preso una stanza in affitto con altri due coinquilini!
>@ Demetrio: solo una cosa… non ho detto che non faccio uno
> sforzo a pagare le tasse, anzi. Ho detto che le pago e basta.
Veramente hai detto:
> Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente,
> non mi costa uno sforzo.
😉
Invece, credo che chi si fa un mazzo così per lavorare (credo, come me, ben più di 40 ore settimanali) e pagare tutte le tasse, a 33 anni dovrebbe avere qualcosa di più che una stanza in affitto con altri due coinquilini.
Siamo esattamente dalla stessa parte: anche a me dà fastidio che un 33enne che evade ha la casa di proprietà, pagata con le MIE tasse.
Dico che non è normale che per pagare le tasse da autonomo non ci si possa fare una famiglia, o vivere in maniera indipendente, ma farsi aiutare dai genitori (anche con la semplice convivenza).
Non è normale. 900 Euro lorde (credo che tu intenda il lordo fatturato) dovrebbero essere sufficienti, ma “nette”, tra tasse dirette e indirette, diventano meno di 400.
O sbaglio?
Ti ricordo che i sette peccati capitali sono:
gola
accidia
rabbia
lussuria
avarizia
invidia
vendetta
TI VANNO A PENNELLO, te li vedo proprio bene addosso. Scusami ma il tratto evengelico di chi vede la pagliuzza nell’occhio dell’altro e non la trave nel propio e ad hoc. Ed ora dimmi che le lezioni private che hai dato le hai denunciate, che non hai mai tolto una marca atti giudiziari da una vecchia pratica e riusata su una nuova, che tutti i compensi hanno contropartita con parcella professionale. Ti assicuro sarà mia cura provare il contrario.
Ciao Martino,
ho letto la “diatriba” tra te – Gerrit Boerkbinder ed altri.
Sono solidale con i tuoi problemi “finanziari”, ma non credi che se tutti gli italiani pagassero le tasse, nessuno sarebbe tartassato?
nel senso che oltre ad essere in pace con la coscienza (cosa che non mi sembra tu sia), avresti anche molte meno spese per usufruire dio servizi che così, a causa dell’evasione, ti costano. Sembra un cane che si morde la coda.
Vivo all’estero, in Canada da un paio d’anni.
Qui TUTTI pagano le tasse (io pago circa il 35% del mio reddito, tra tasse federali e nazionali).
Ho la sanità gratuita, non pago le autostrade, ho un sistema di trasporti pubblici molto avanzato (anche se relativamente “caro”), le tasse universitarie sono una bazzeccola e tutti i servizi pubblici sono estremamente efficienti (comuni, biblioteche, scuole, ospedali…): tanto per fare un esmepio: l’altra settimana la mia compagna è andata dal medico di base, chi c’era in fila davanti a lei? il ministro dell’Economia…in un ambulatorio pubblico!, in FILA!
Ci fosse un’evasione fiscale paragonabile a quella italiana nemmeno in Canada si starebbe così bene.
i circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
COME LA METTIAMO CON UN PICCOLO IMPRENDITORE CHE OLTRE CHE PAGARE LO STATO DEVE SCUCIRE 20.000 ALL’ANNO PER FINTE CONSULENZE AI MAFIOSI LOCALI SOLO PER POTER LAVORARE TRANQUILLO E NON VEDERSI BRUCIARE L’AZIENDA?
IL PAESE DEI CONTROSENSI
IL PARADISO DEGLI SCIOPERI!!!!!
Prima i Tassisti prepotenti, poi gli Avvocati (ma forse loro hanno ragione), poi i FARMACISTI straricchi e ladroni…
ma la chicca tutta ITALIOTA è lo sciopero dei TIFOSI, che minacciano di occupare l’autostrada…
Ma dove Caxxo siamo rrivati?
Stiamo gettando nel cesso il diritto allo sciopero… SIAMO PROPRIO ITALIANI!!!
Raddoppia il rimborso per i referendum Il Senato «cambia» mille lire con un euro
Il governo era contrario, ma i parlamentari se ne sono bellamente infischiati. Sia quelli della maggioranza sia quelli dell’opposizione. Tutti i membri della commissione bilancio del Senato hanno votato, venerdì scorso, a favore dell’emendamento che ha trasformato le vecchie mille lire di rimborso adeguate a suo tempo a 60 centesimi per ogni firma presentata dai promotori di un referendum in un euro, che di lire ne vale 1936,27. Costo del cambio mille lire = un euro: 2,5 milioni di euro. Chi paga? Il contribuente italiano: «All’onere derivante si provvede mediante l’utilizzo di parte delle maggiori entrate recante dal presente decreto». Tradotto: voi stringete la cinghia, noi allarghiamo i rimborsi. Firmato: i vostri parlamentari preferiti, sinistra-destra-centro. Tutti d’accordo. L’onorevole segue l’esempio del fruttivendolo, quello che il 31 dicembre 2001 vi faceva pagare le cipolle 1000 lire al chilo e il due gennaio 2002 un euro, sempre al chilo. Un ritocchino del 100%, che quattro anni fa, nel passaggio lira-euro, andava tanto di moda fra i commercianti.
«Avevo espresso parere contrario» spiega Natale Ripamonti, senatore dei Verdi e relatore del testo. «Così come pure il governo aveva espresso parere contrario. Però, in commissione si sono trovati tutti d’accordo con l’aumento del rimborso e l’emendamento è passato all’unanimità». Non solo. Gli onorevoli senatori hanno anche deciso che questi soldi li vogliono subito. Il vecchio testo, la legge 157 del 99, indicava che «i rimborsi sono corrisposti entro il 31 luglio di ciascun anno, in misura pari, al primo anno, al 40% della somma spettante, e, per i quattro anni successivi, al 15% della somma spettante». Insomma, lo Stato pagava a rate, in cinque anni. Indovinate un po’ cosa hanno deciso venerdì scorso gli onorevoli senatori della commissione Bilancio? «I rimborsi sono co
BEPPE….ANCHE LO STATO VIVE A SBAFO (SBAFFO) SUI CONTRIBUENTI!!
1) SIAMO LO STATO IN EUROPA CON IL MAGGIOR NUMERO DI INSEGNANTI PRO STUDENTE … E IL MINOR NUMERO DI LAUREATI PIENI! E CI SONO TANTI ALTRI CASI ANALOGHI …
2) SIAMO LO STATO CON IL MAGGIOR NUMERO DI INFRASTRUTTURE AMMINISTRATIVE LOCALI E SOVRA LOCALI DEL MONDO (Dipendenti statali e posti per politici)
3) SIAMO UN PAESE DOVE DA ROMA IN GIU’ NESSUNO VUOL FARE IMPRESA PERCHE’ IL LAVORO PUBBLICO (O PUBBLICO IMPIEGO) E’ UN OBIETTIVO SOCIALE
4) SIAMO IL PAESE CON LA PIU’ ALTA IMPOSIZIONE FISCALE DIRETTA + INDIRETTA AL MONDO! E’ UNA PALLA DIRE PAGARE TUTTI PAGARE MENO PERCHE’ SE CI SONO PIU’ SOLDI FANNO PIU’ POSTI PUBBLICI! SE VAI A VEDERE COME FUNZIONANO LE SOCIETA’ MISTE PUBBLICHE PRIVATE LO CAPIARI BENE!
PURTROPPO IL PARADOSSO E’, VOLENTI O NOLENTI, CHE IN ITALIA L’EVASIONE E’ UN FRENO ALLA VORACE CRESCITA DELL’APPARATO BUROCRATICO!!
L’ITALIA E’ UN PARADOSSO … NEL QUALE CI STA UNA BELLA RIVOLUZIONE NEL SENSO DEL DOVERE E DELLA RESPONSABILITA’ DI OGNI CITTADINO .. NESSUNO ECLUSO!
Bisognerebbe che questa montagna di soldi tradotta in tasse non franasse giu’ a roma per poi essere redistribuita.
Quando a Roma arrivano miliardi di euro, ecco che hai parlamentari e alle associazioni mafiose vengono gli occhi lucidi. Sono commossi.
FEDERALISMO FISCALE.
Pago le tasse a Luigi che lavora in municipio davanti a casa mia. E i soldi rimangono a casa mia. Se voglio sapere dove sono vado da Luigi e glielo chiedo.
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO SI LAMENTA CHE VI E’ TROPPA EVASIONE.
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO STA VARANDO UN INDULTO PER LA GENTE CHE HA FRODATO ALTRI ITALIANI.
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO E’ IL PRIMO A NON PAGARE LE TASSE, PRODI, L’UNITA’, TUTTA LA STIRPE DEI FO’, E TANTI TANTI ALTRI, E’ TUTTA GENTE CHE SI E’ CONDONATA CON I CONDONI FISCALI DI BERLUSCONI
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO CON RIFONDAZIONE COMUNISTA IN PRIMA LINEA, VERDI, DS, E CENTRO DESTRA STA CONDUCENDO UNA BATTAGLIA PER DARE UNO SCONTO DI PENA AI CORROTTI DI TUTTA ITALIA.
DI PIETRO E’ UNO DEI POCHI CHE MANIFESTA APERTAMENTE IL SUO DISSENSO, MA NON SERVIRA’ A NIENTE. LA CORRUZIONE FA ORMAI PARTE DELL’ITALIA, IMPARIAMO A CONVIVERE CON ESSA, ADEGUIAMOCI ANCHE NOI
Italiano: Insomma, fanno bene a evadere le tasse… si vede che sono troppo alte…
Uomo libero: Ah si’? Ciccio, hai mai fatto un giro in Svezia, o in Germania? Vai a vedere quanto pagano di tasse.
Italiano: aaahhh, ooohhh, … ma che dici, che c’entra, mica c’hanno la nostra economia..
Uomo libero: Ecco, la scusa e’ sempre pronta. Allora, in Germania ci stanno solo multinazionali… solo noi abbiamo le partite iva che fanno la fame…
Italiano: maaaahh, comunque io se fossi tedesco sarei contento di pagare le tasse… perche’ mi danno indietro qualcosa..
Uomo libero: Vi conosco, voi italiani. Sareste i primi a pagare le tasse, se foste sicuri che i soldi vengono spesi bene… SARESTE PROPRIO I PRIMI…
Italiano: aaah, ha ragione berlusconi, gli italiani non sono INVOGLIATI a pagare le tasse perche’ sono troppo alte..
(risate dell’uomo libero)
Uomo libero: Fai ridere. Ma sai quante balle ha raccontato? Diceva che faceva gli interessi degli italiani… intanto col rientro dei capitali dall’estero, i ricchi si sono FOTTUTI miliardi senza pagare una lira… e tu te la sei bevuta…
Italiano.. eh ma lui e’ un imprenditore, gli altri sono sfigati che lo invidiano (sorriso ebete)
Uomo libero: Vi siete rovinati fidandovi di uno che diceva di ridurre lo stato e aumentare il mercato. Senza lo stato, non ci sono controlli, e il mercato (e i furbi) trionfano..
Italiano: Ma allora volete tornare al comunismo!!! Eccoli li, i soliti di raitre, e poi ugh, Iri, ehm, Cirio, ahem, Unipol…arf, arf…
Ahahaha…questo uomo libero mi sembra più un fesso inconsistente e incapace di affrontare realtà complesse. Ovvero il classico cacadubbi perchè non ha la capacità e la voglia di affrontare le determinanti di problemi incancreniti da anni di governi di centrosinistra.
Evadono in parte o in tutto tutti coloro che sanno di poterlo fare. Coloro che son protetti perchè rappresentanti di bacini di voti e sono gli intoccabili. Evade il feudatario, così come l’ultimo dei valvassori a sua volta protettore dell’ultimo dei valvassini. Si parte dal lavoro nero. Ogni dipendente è fonte di reddito, dunque non devono risultare dipendenti. Sappiamo che al sud non esiste lavoro dipendente: è notorio, solo i controllori non lo sanno. Il nord passa come quello che ‘ste cose non le fa: certo, utilizza il sistema dei sub-sub-sub appalti. Nel contempo gli intoccabili operano nel loro piccolo-grande giro di scatole cinesi.Il recente indulto dimostra che non si può fare a meno di questi signori. Hanno dimostrato di essere il PIL italico…L’Italia è diventata “intoccabile” sotto questo aspetto: ottima posizione strategica e inesaurible fonte di menti eclettiche, poliedriche, buone per tutti gli usi alla bisogna. “…che schiava di Roma, Iddio la creò…”
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)!!!
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Oltretutto non sono solo gli italiani:anche un sacco di dittatori africani,sudamericani ed asiatici riciclano (eccome se riciclano!) a San Marino!!
Sanmarinesi: provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Andrea Brizzi: siamo talmente una nazione pacifica che i nostri soldati in Iraq ed in Afganistan ce li abbiamo mandati come vacanza-premio,vero?
E del fatto che la Finmeccanica produce/vende elicotteri da guerra agli USA nonostante l’articolo della costituzione che vieta la vendita di armi a paesi belligeranti?
Se San Marino non fosse il centro riciclaggio denaro sporco ed insanguinato che è, a quest’ora sarebbe solo una provincia romagnola o marchigiana!
Questa è un’altra “perla” di Milton Friedman:
Tra le idee alternative al Welfare State (idea peraltro assai discutibile) Friedman ha proposto l’imposta negativa (1962). Secondo tale idea, si individua un break-even point, in corrispondenza del quale non si pagano imposte. Invece che non pagare nulla al di sotto di tale cifra, Friedman propone che ai percettori di redditi inferiori a detta cifra lo stato assegni una somma equivalente a una percentuale della differenza esistente fra reddito minimo e reddito percepito*.
E’ sufficiente che la Guardia di Finanza in collaborazione con il Comune d’appartenenza controlli prima di tutto i consumi di acqua e elettricità di queste persone, poi i beni mobili e immobili dichiarati e nel giro di 30 secondi si capisce subito. Al comune di Mantova è stato adottato questo sistema, l’evasione fiscale è in netto calo dal 2001.
Quando si evince che una persona consuma di + e possiede beni di quello che ha, il funzionario comunale gli fa visita, 2 semplici parole: o lei entro 12 mesi si mette a posto col fisco o le mando la guardia di finanza. L’anno successivo scende misteriosamente l’evasione.
Se si addottasse in tutta Italia nel giro di pochi mesi il problema sarebbe risolto.
Alex di Brescia.
immagino tu sia un leghista ti regalo alcune mie considerazioni sul tuo re padano:
GIAMPIERO PUDDU
Ma che ne sai tu “ciarlatano” di UMBERTO BOSSI .
UMBERTO BOSSI è stato condannato per aver provocato depressione all’interno dello stato .
Una sentenza che ha del ridicolo e uno dei suoi più grandi nemici è l’attuale presidente della repubblica GIORGIO NAPOLITANO colui che ha appoggiato l’invasione russa in ungheria 🙂 e persona di cui ci dovremmo vergognare di avere come presidente .
In poche parole hanno tentato senza riuscirci di zittire bossi ,perchè personaggio alquanto scomodo per quella miriade di pantegane che per decenni hanno sguazzato nelle fogne della politica italiana .
riguardo alla devolution i paraculi come te .si sono messi fra gli elettori e le urne a dorso nudo e spada tratta a difendere un qualcosa che appartiene al passato ma che fa comodo solo a chi non vuol progredire ,in poche parole ti sei divertito a fare il CONAN della situazione senza renderti conto che ti tiravi la zappa nei piedi da solo .
ti ripeto che per me sei solo un intellettuale da quattro soldi DISOBBEDIENTE e sempre attaccato al pc .
Se quelli come te in italia non ci fossero il progresso sarebbe assicurato 🙂
Fai parte della burocrazia e della spesa pubblica in poche parole sei un peso 🙂
Purtroppo la “medaglia” dell’evasione ha due facce, quella del contribuente e quella del politico. In più il politico è egli stesso contribuente, nonchè evasore legalizzato e politico per interesse di pochi (quelli che lo eleggono) e non della collettività.
Tutto ciò ha portato l’Italia ad essere fanalino di coda in quasi tutti gli aspetti della vita di una nazione, rispetto al resto d’Europa e non solo, un Paese in cui le disfunzioni, a livello politico, economico, legale, hanno raggiunto un livello insostenibile, in cui il marcio si riproduce con una prolificità e una velocità che non lasciano scampo a tutto ciò che gli si fa davanti.
L’Italia è prima nelle cose negative, fateci caso (numero di parlamentari condannati e ancora in voga, corruzione, scandali, evasione, pressione fiscale, differenze regionali, debito pubblico, prezzi al consumo elevati, CAMPIONI DEL MONDO DI CALCIO, VOI METTE, e chi più se ne ricorda più ne metta.
L’Italia è invece non classificabile nelle cose positive: “onestà” e capacità di chi è al potere, senso generale dello stato, informazione e cultura generale della popolazione (per fare un esempio, in europa anche gli operai parlano l’inglese, da noi provate a fare una domanda in inglese, davanti ad una università, e godetevi le facce e le risposte), equità fiscale, sviluppo economico regionale, numero di “cervelli” non costretti all’esodo, etc.
Il fatto è che l’Italia è un Paese attaccato al respiratore e sotto flebo, è uno dei tanti sedicenti grandi Paesi che sono di fatto una colonia dei veri grandi padroni della globalizzazione e delle sorti del nostro pianeta, il tutto nella convinzione che facendo ognuno di noi il proprio interesse, attraverso il meccanismo miracoloso dei prezzi, si ottenga più benessere, più democrazia e pace per tutti.
Non preoccupiamoci, presto ci estingueremo, ma con profitto.
Ciao Beppe, sono un tuo ammiratore così come ammiro Antonio Di Pietro e la sua linea politica fintanto che ci saranno ministri, senatori e quant’altro che evadono (non solo le tasse) cosa dobbiamo aspettarci?
Anche tra gli “evasori” vengono perseguiti sempre i più piccoli. I grossi capitali “in nero” al sicuro nei paradisi fiscali non si toccano mai sono ben protetti. Il danaro di tangenti, traffici illeciti, truffe,ricavato dei “falso in bilancio”,etc. etc. sono al sicuro anzi i loro artefici attendono l’ormai prossimo indulto cioè la cancellazione dei reati.
VOGLIAMO UN PARLAMENTO PULITO CHE DIA IL BUON ESEMPIO NON IL CATTIVO ESEMPIO.
Bravo Beppe bravo Di Pietro sono con Voi
é uno schifo, a me hanno chiesto il 15% del valore della casa che sto acquistando in contanti. È una cosa che non riesco a digerire. Io devo dichiarare tutto pagare le tasse, e questa gente fa la bella vita sulle mie spalle. È ora dei finirla.
Scioccata ed inca..ata per quanto leggo, quoto.
___________________________________________________
Vorrei dire al sig. C.R. che, avendo un parente Maresciallo di Finanza, il problema non sta nel fatto che loro non facciano controlli, ma nel fatto che sotto il governo Berlusconi è stata limitata a pochissimi casi la possibilità per la Guardia di Finanza di fare controlli. Loro possono solo segnalare e spetta ad altri la decisione se andare avanti. Mi raccontavano che è concesso fare una indagine campione al mese… ma stiamo scherzando? Ma io mi sento presa in giro da tutti questi condoni, perchè poi le tasse le paga chi non ne può fare a meno! E dov’è finita la civiltà? Essere cittadini vuol dire contribuire per la società in cui si vive e se molti non lo fanno gli dovrebbe essere tolto il diritto di voto!
Una arrabbiata contribuente.
sono un dipendente, prendo 22.000 lordi all’anno, le tasse le pago su questo imponibile, come se questi soldi siano entrati tutti nelle mie tasche, non conta se sono dovuto andare dal dentista, non conta se ho pagato l’assicurazione, se ho avuto spese per sostenere la gravidanza di mia moglie o la scuola per mio figlio, la maggior parte delle spese sostenute da una famiglia, NON SONO DEDUCIBILI!!
Se vogliamo far pagare le tasse a chi non le paga mai(dentisti,liberi professionisti etc.)bisognerebbe far in modo che queste spese siano deducibili dalle tasse andando a diminuire l’imponibile, allora la prossima volta che un libero professionista mi farà 2 prezzi, uno in nero e l’altro con la fattura(molto + alto), verrò sicuramente stimolato a chiedere la fattura perchè alla prossima denuncia dei redditi pagherò meno tasse, ma soprattuto l’avrò fatte pagare anche ad un altro!!Altrimenti un dentista perchè mai dovrebbe denunciare il reddito dopo tutto il bene che gli ha fatto!
Saluti, Giulius
Giuliano Sacconi 26.07.06 11:07 | Rispondi al commento |
CARI VERMI EVASORI, vedo gente che si lamenta perchè non ha la barca, paga 125000 euro una casa e può fare le ferie solo a giugno.
SONO DIPENDENTE, pago l’affitto perchè il mutuo non me lo ha concesso ancora nessuno, le ferie non le faccio nemmeno a giugno perchè le bollette e le spese mi danno modo di risparmiare circa 150 euro al mese e i figli…i figli nasceranno all’estero dove gli evasori SONO PUNITI. grazie CARI EVASORI. lamentatevi di voi stessi, siete migliaia e pagate un bottodi tasse perchè altri come voi non le pagano. COMINCIATE A LAMENTARVI DI CHI E’ COME VOI
Vi fa sentire tanto forti e temerari rompere il cazzo ai liberi professionisti che evadono per 5.000 euro all’anno. Quel poco nero che gli permette di mettere via quattro spiccioli in caso di gravi future necessità. Attaccarli, dargli dei parassiti vi fa sentire tutti cosi potenti, cosi uniti, cosi compagni. E intanto accendete le TV e pagate gli stipendi miliardari (e molto evasi) di De Filippi, Velinie, Letterine, Tronisti\e, confalonieri, iacchetti, iene, calciatori, calciamucche, e troie varie sempre meno vestite. gente che se iniziasse a pagare le tasse, anche solo per un anno l’intera popolazione italiana potrebbe esentarne per decenni. pavarotti quanto evade? La gran puttana delle puttana sofia loren quanti debiti ha col fisco? maradona, il grande Dio dei napoletani? Quanto ci deve ancora? Mediaset? Berlusconi? D’alema? fassino? mai evaso? Cosa nostra le tasse le paga?
Ma per i compagni i veri evasori sono gli idraulici che non fanno la fattura di 60 euro.
CARI VERMI EVASORI, vedo gente che si lamenta perchè non ha la barca, paga 125000 euro una casa e può fare le ferie solo a giugno.
SONO DIPENDENTE, pago l’affitto perchè il mutuo non me lo ha concesso ancora nessuno, le ferie non le faccio nemmeno a giugno perchè le bollette e le spese mi danno modo di risparmiare circa 150 euro al mese e i figli…i figli nasceranno all’estero dove gli evasori SONO PUNITI. grazie CARI EVASORI. lamentatevi di voi stessi, siete migliaia e pagate un bottodi tasse perchè altri come voi non le pagano. COMINCIATE A LAMENTARVI DI CHI E’ COME VOI
Ciao Claudio!
Hai ragione, è vero che negli ultimi anni molti datori di lavoro pagano una parte dello stipendio in nero. Certo però non lo fanno per far evadere le tasse ai lavoratori, ma per risparmiare loro sui contributi da pagare! Ci sono contratti finti part time che in realtà sono full time, e il resto viene dato fuori busta, per le ovvie ragioni di evasione contributiva che ho appena menzionato.
I lavoratori non hanno scelta, e accettano.
Tutto questo sistema è marcio dalle fondamenta.
Buongiorno,
Vi scrivo dalla Svizzera per commentare la “pagliacciata” che avete pubblicato.
Sono un imprenditore che da anni opera in territorio Elevetico con grande soddisfazione.
Noto che in Italia la questione “Tasse” viene sempre trattata in maniera molto “Stupida ed inaccettabile” senza dare alternative.
L’idea di far pagare le tasse a tutti è ovviamente giusta ma la quantità e la forma va analizzata ed argomentata seriamente.
Il livello medio di tassazione di un’identità giuridica supera il 50% ( e vi assicuro che vi sono moltissime aziende italiane che lo superano e lo pagano)!!! E’ inaccettabile e fuori da ogni concezione logica che più della metà dei guadagni di un’imprenditore debba essere versato allo Stato.
In una intervista del 2001 il premio Nobel Milton Friedman dichiarò che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
Mentre i soggetti privati cercano di convincere i potenziali clienti cercando di offrire servizi migliori della concorrenza a prezzi inferiori, lo Stato non ha bisogno di offrire un prodotto valido e conveniente perché ha il potere di imporre con la forza ai cittadini l’acquisto dei suoi servizi.
Le tasse quindi si configurano come lo strumento attraverso il quale lo Stato costringe i suoi cittadini a sostenere dei progetti che essi non sosterrebbero volontariamente nel libero mercato.
Per di più solo una piccola parte del denaro che viene strappato ai cittadini produttivi viene effettivamente utilizzato dallo Stato a loro beneficio. La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
Chicco Barattoli 26.07.06 11:59
BELLO IL TUO INTERVENTO, PECCATO CHE I GRULLINOS NON NE CAPIRANNO UN’ACCA.
Ciao Guido.
Sono pienamente d’accordo con te e credo che quella che tu proponi sia una soluzione niente male.
Unica condizione: rendere gratuite tutte queste transazioni.
Le banche hanno lucrato fin troppo mi pare, o no?
Quando le tasse sono troppe si evadono, è fisiologico.
Quando le tasse sono troppe e lo stato non da servizi, gli evasori si sentono legittimati in qualche maniera ad evaderle, è fisiologico.
Quando a governare è il centro sinistra perchè gli evasori diventano subito gente da ammanettare e minacciare? Il rapporto tra cittadino e stato non deve basarsi sulla minaccia, ma sul confronto. Non tutti sanno che il centro sinistra sta istituendo una polizia fiscale, trattandoci tutti da criminali, anzichè fare politiche che aumentino la fiducia del cittadino nelle istituzioni.
In Danimarca hanno una pressione fiscale maggiore della nostra, loro pagano piu’ tasse di noi, pero’ se vi capita di andare nell’ufficio delle imposte venite accolti un un salotto, con tanto di aria condizionata e gentilezza degli impiegati.
Qua in Italia è già tanto se l’impiegato non ti sputa addosso dopo che tu ti sei fatto 6 ore di fila, tra caldo e bestemmie degli altri.
Meditate gente, meditate, il cittadino non si minaccia, al cittadino si devono dare buoni motivi per pagare le tasse.
(PRIMA DI TUTTO, SE IL CITTADINO VEDE CHE IL FURBETTO DEL QUARTIERINO RICEVE UNO SCONDO DI PENA PER UN REATO DI CORRUZIONE, LA VOGLIA DI PAGARE LE TASSE SCENDE ANCOR DI PIU’)
Non sono d’accordo: prima si pagano tutte le tasse, contestualmente si fa in modo che i soldi vengano spesi al meglio.
La corruzione dei politici è uno squallidissimo alibi immorale.
Caro amico ligure e caro beppe, io sono un dipendente di una attività commerciale. Voglio far notare che bisognerebbe combattere anche il lavoro nero poiché a onor del vero anche alcuni dipendenti in Italia hanno il vizio di fare un doppio lavoro, uno ufficiale e l’altro non denunciato e quindi soggetto ad evasione fiscale. Il signor C.R., dipendente di una multinazionale e contrario ovviamente alle piccole e medie imprese, forse neanche se lo immagina quanto sia diventato difficile tenere aperto un negozio nei nostri centri storici e urbani. In Gran Bretagna se ne sono accorti tardi quando già buona parte dei centri urbani è in mano a grosse catene commerciali che portano i guadagni fatti su scala locale verso i loro paradisi fiscali. I piccoli esercizi, al contrario degli asettici centri commerciali, svolgono anche una funzione sociale ed economica come evidenziato da una ricerca svolta dalla New Economics Foundation, Clone Town Britain in http://www.neweconomics.org . Come vede in Italia ci sono molti luoghi comuni da sfatare.
Il fenomeno e’ talmente diffuso a quanto sento dire in giro che ormai e’ entrato (ma forse e’ sempre stato) nella mente e nella cultura di noi italiani
Chi tra coloro che pagano tutto (lavoratori dipendenti) avendone la possibilita non evaderebbe almeno in parte le proprie tasse???
Io sono un lavoratore dipendente ma se potessi, cosa farei?
Vi dico questo: se vado dall’oculista (o dal dentista) e mi dicono “Ok il lavoro costa 100 Euro…senza fatttura 70” io QUASI sempre ho detto “Voglio la fattura” ma qualche altra volta ho ceduto, ho fatto i miei conti e ho detto “ok…facciamo senza”
Quindi sono stato un ladro anch’io…
Pero da quel che sento dovremmo metterci tutti una mano sulla coscenza: al professionista che ci propone certi sconti…dovremmo dire: “NO, LADRO!”
Ma questo quante volte lo abbiamo detto? ..io mai.
Troppo bello scrivere sul blog che tutti i professionisti evadono e son ladri…occorrerebbe dirlo al proprio dentista, al proprio medico, al proprio vicino…
Quanto ai controlli… ok quelli ci vogliono e sarebbero utili basta volerli…ma in un paese dove meta della gente evade e l’altra meta evaderebbe se solo potesse….
Ocorrerebbe cambiare la testa agli italiani non solo le regole…
@Martino Mellis
Dici di non fare di tutta l’erba un fascio.
HAI RAGIONISSIMA, infatti le generalizzazioni sono sempre sintomo di poca intelligenza e di pregiudizio.
Personalemnte non generalizzo mai, non pretendo di dire che TUTTI i liberi professionisti rubano, e che tutti i lavoratori dipendeti sono onesti.
L’onestà è una caatteristica che attiene alla PERSONA e non all’attività che svolge.
Sta di fatto però che in Italia l’evasione fiscale è un enorme buco nero e che la mentalità di molti italiani (non tutti, per fortuna!) è che chi paga le tasse è un poveraccio sfigato, perchè i suoi sudati guadagni vanno ad ingrassare la macchina pubblica.
Con questa mentalità non si va da nessuna parte!
La macchina pubblica, che tanti (e spesso a ragione) bistrattano e stigmatizzano come un carrozzone inefficiente, è ANCHE quello che permette che l’economia giri. O per caso sognate uno stato dove ogni privato cittadino si costruisca il pezzetto di strada intorno a casa sua?
L’evasione fiscale è il più grande problema del Bel Paese.
Ogni anno circa 200 miliardi (DICO MILIARDI) di euro vengono sottratti alla collettività e messi nelle tasche dei soliti signorotti, spesso, ma ahimè non solo, elettori di Forza Italia.
Questo furto è, come ben sostiene Grillo, tre volte odioso:
1) mancanza di redistribuzione sociale dei redditi
2) si priva la collettività di servizi che altrimenti sarebbero meglio funzionanti
3) qualcun altro (i soliti noti pirlacchiotti dipendenti, pubblici e privati, e gli autonomi ONESTI (deo gratia esistono, anche se sono “pochi”)) deve pagare al posto degli evasori.
Parafrasando un motto del nanetto di Arcore:
meno tasse per TUTTI.
nel senso che se tutti i ladri evasori pagassero il dovuto, TUTTI potremmo pagare di meno.
In una intervista del 2001 il premio Nobel Milton Friedman dichiarò che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
Mentre i soggetti privati cercano di convincere i potenziali clienti cercando di offrire servizi migliori della concorrenza a prezzi inferiori, lo Stato non ha bisogno di offrire un prodotto valido e conveniente perché ha il potere di imporre con la forza ai cittadini l’acquisto dei suoi servizi.
Le tasse quindi si configurano come lo strumento attraverso il quale lo Stato costringe i suoi cittadini a sostenere dei progetti che essi non sosterrebbero volontariamente nel libero mercato.
Per di più solo una piccola parte del denaro che viene strappato ai cittadini produttivi viene effettivamente utilizzato dallo Stato a loro beneficio. La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
L´AMACA
MICHELE SERRA
Niente è peggiore della vox populi quando amplifica all´infinito tutti i luoghi comuni dell´uomo (e della donna) qualunque: per esempio, “chi ruba una gallina va in galera, chi ruba un miliardo la fa franca”. Anzi, no, una cosa peggiore c´è: è alimentarla, la diceria popolare, con parole e azioni al di sotto di ogni sospetto come questo cosiddetto indulto. Il cui unico scopo leggibile, sotto la coltre opaca di un provvedimento di clemenza, è proteggere imputati (e condannati) eccellenti.
La lista dei nomi dice tutto: Tanzi, Fiorani, Ricucci, Cragnotti, Previti. Le star della malafinanza, i bancarottieri, i dilapidatori del piccolo risparmio, i corruttori: premiandoli, non è del tutto inevitabile che l´opinione pubblica pensi a un puro gioco di potere, alla copertura di interessi di casta, di cordate eccellenti? Ha straragione Antonio Di Pietro, ha ragione Piercamillo Davigo: scippare una borsetta è più rischioso che scippare i bond argentini. Il magistrato dice la stessa cosa del cliente del bar sotto Palazzo di Giustizia. E una politica che riesce a disgustare entrambi, è una politica che riesce a pensare solo a se stessa.
..e bravi a tutti coloro che, col proprio voto, hanno fatto si che questa politica disgustosa si radicasse ancor di più nelle nostre istituzioni.
ciao annamaria.
negli ultimi 30 anni lo stato ha barattato l’omertà di ampie fasce dell’imprenditoria davanti ai disservizi dell’amministrazione pubblica, in cambio della licenza di evadere.
In pratica, lo Stato chiedeva formalmente dieci, ben sapendo che avrebbe riscosso tre, e, d’altro canto, amministrava la spesa pubblica come ben sappiamo..
Va da se che l’economia è cresciuta secondo questo tipo di modello : clandestino ed un tantino criminale.
Adesso, si pretenderebbe di far pagare a tutti i valori nominali, dimenticando che a fronte di tali esborsi non esistono servizi resi.
Come dire che un negoziante dovrebbe pagare il 51% di tasse, ed in più accollarsi il rischio di impresa, e sopravvivere in un paese con servizi da terzo mondo – è ovvio che chiuderà.
Il tal negoziante poteva rimanere aperto solo a patto di non pagare le tasse.. ecco dove sta l’ipocrisia di chi ci governa: far finta di non sapere che il paese si à retto fin’ora su uno scellerato patto con gli imprenditori: io non ti dò i servizi (e sperpero il danaro pubblico per le mie clientele), però tu imprenditore puoi evadere impunemente.
E adesso si vorrebbe far finta di vivere in Germania…
Caro C.R. e caro Beppe,
ma insomma! Basta prendersela con questa povera gente! Questo è accanimento! I farmacisti, i notai, gli avvocati… Ma dai, come se non avessero già abbastanza problemi in questi giorni, con l’approvazione del Decreto Bersani… 😀
I veri cattivoni qui siamo noi, precari o sotto occupati che comunque, miracolosamente, alla fine dichiariamo i nostri 10.800 o 11.000 euro all’anno (che tradotti fanno 900 euro al mese o poco più!) e ci battiamo per avere farmaci generici nei supermercati per poter pagare l’aspirina un 20, 30% in meno…
Il cattivone non è il dentista che poi a luglio sfoggia il panfilo in Costa Smeralda e nemmeno l’avvocato che cambia auto ogni tre mesi, ma sempre “super lusso”. I cattivoni siamo noi, che facciamo tante storie affinchè il governo si mobiliti contro privilegi da casta!
Se poi proprio proprio vogliamo essere precisi, mettiamo nella lista dei bravi-buoni-onesti anche gli idraulici (che hanno liste d’attesa e parcelle da cardio chirurghi plurispecializzati!), i meccanici, i revisionatori/riparatori di caldaie domestiche… Tutta gente che ti fissa un appuntamento dopo un paio di mesi, ti fa il lavoro e alla fine conclude il tutto con un sorriso ammiccante e un “la vuole la ricevuta o facciamo senza?”.
Salve a tutti! questo è l’argomento a cui non posso non rispondere. Lavaro in un rinomato ristorante sul lago di Garda che ogni sera vanta un sano pieno, non è così se guardiamo le ricevute, da cui si può riscontrare che le persone servite a volte sono 0!!! mi piacerebbe denunciare il fatto, perchè sono migliaia di euro e moltiplicandolo per circa 400000 locali in tutta l’Italia…fate il conto voi.
Ditemi cosa si può fare. chamare il 117 è abbastanza?
LA RICCHEZZA DEVE ESSERE DISTRIBUITA E NON CONCENTRATA.
COSA CREDETE CHE NE FACCIA UNO DI 150.000 EURO ANNO?
PENSERA’ SOLO AI C…I SUOI E AD ARRICCHIRSI, MENTRA UN OPERAIO NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA.
FINCHE’ NON COLMIAMO QUESTE INIQUITA’NON CI SARA’ MAI UNA VERA DEMOCRAZIA DOVE IL POLITICO E’ AL SERVIZIO DEL POPOLO E NON AL SERVIZIO DEI CAPITALI
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Ciao a tutti,
ho letto qualche commento e devo dire che leggendovi tutti voi avete ragione, il punto però è che in italia l’ evasione è un problema reale e l’unica certezza è che i dipendenti le tasse le pagano per forza indipendentemente dal fatto che abbiano ferie pagate, infortunio, malattia, 13ma o 14ma.
Quindi qualcuno sarà responsabile o no di questa evasione???
P.S. non voglio fare i conti in tasca a nessuno, consiglio un esame di coscenza agli evasori anche se negli ultimi 5 anni di governo la coscenza è diventata un optional come pagare le tasse.
Ciao P.P.
Sono un libero professionista, non evasore, tutto fatturato e molti costi che sostengo per la mia attività non sono deducibili. pago il 57% di quello che guadagno tra Ires, Irap e Inps.
Oltre agli evasori, aggiungerei ai vampiri della nostra italia, quei dipendenti pubblici che rubano uno stipendio non facendo nulla al lavoro, le persone che truffano la sanità tra cliniche convenzionate e sprechi voluti per coprire mazzette, chi ha votato leggi che permettevano alle persone di andare in pensione a 35 anni, chi prende una pensione di invalidità senza averne diritto, chi prende lo stipendio da forestale senza aver mai visto un bosco, le imprese che prendono agevolazioni e sussidi solo falsificando le carte, le imprese che usano la cassa integrazione per scaricare i costi ma poi fanno utili impressionanti, chi truffa l’inps in mille modi, chi finge di essere disoccupato per prendere i sussidi, chi vive in case abusive e non paga ne ici ne altre tasse, ecc. ecc.
Ma quanti siamo onesti in Italia? Quanti siamo quelli che davvero vogliono uno Stato pulito? Forse una piccola minoranza, alla maggioranza degli italiani forse uno Stato che non funziona nei controlli fa troppo comodo.
Nessuno è felice di pagare le tasse.
Ma: se realizzare una cosa (una strada, un ponte, far funzionare un ospedale o una scuola) costa 1000 e i soldi si prendono da 1000 persone, ciascuno sborserà 1; se i soldi si prendono da 10, invece, ciascuno di questi 10 verrà alleggerito di 100… Mentre gli altri 990 se la ridono beati. Se tutti fossimo onesti, tutti pagheremmo meno tasse. Non ne saremmo contenti. Ma nemmeno tartassati.
Cordiali saluti
– MI INCAZZO SEMPRE MA NON CAMBIA NULLA – BISOGNA MARTELLARE SEMPRE SEMPRE SEMPRE – CHE SCHIFO!
AVESSIMO MARTELLATO SOLAMENTE una cosa (ESEMPIO L’AUTO AD ACQUA)…. PENSATE CHE IN 10 ANNI NON CI AVREBBERO ACCONTETATO? martelliamo martelliamo martelliamo….. a gruppi…. 10 persone OGNI giorno martellano QUALCUNO (un ‘dipendente’ fisico) per ottenere QUALCOSA !!!! sempre, ogni giorno….. anzi, propongo il partito dei MARTELLATORI!!!!
E’ sconfortante leggere molti commenti su questo tema, perchè la conclusione amara è che l’Italia resterà sempre una repubblica delle banane.
Le tasse vanno pagate. Senza SE e senza MA. La convivenza civile di uno stato moderno si basa sulla funzionalità del sistema fiscale, che è l’unico in grado di operare la redistribuzione della ricchezza. E non crediate, voi tutti piccoli wanna be capitalisti rampanti, che sognare uno stato dove i vostri soldini restano a voi e non vanno a finanziare le infrastrutture del paese, significhi per voi vivere meglio. Pensate davvero che uno stato privo di infratrutture potrebbe funzionare? Il benessere dell’intero paese è presupposto inprescindibile per la crescita economica anche dei singoli, anche della libera imprenditoria.
Le tasse si devono pagare, e chi non le paga non è un furbetto da invidiare o imitare.
E’ il sistema fiscale che deve essere riformato, dando modo a chi ad esempio inizia un’attività di godere di benefici fiscali significativi che gli permettano di ingranare il lavoro. Queste sono le misure che incentivano la piccola impenditorialità, non l’evasione.
Propongo una raccolta di firme per una legge che tolga il diritto di voto a chi evade le tasse. Chi non adempie al primo degli obblighi di un cittadino, non deve godere del primo dei suoi diritti. Obbligo di pagare le tasse e diritto di voto sono, a mio parere, strettamente correlati. Pertanto: hai fatto il furbo ed hai evaso le tasse? Allora non ti è consentito per tot numero di anni di partecipare a qualsiasi tipo di elezione.
L’evasore non vota!!!
Ciao Martino,
capisco ciò che intendi con il tuo post.
ma poche pippe.
alla domanda secca:
“evadi le tasse?”
ci sono solo due possibili risposte:
1) si = sei un ladro
oppure
2) no = sei un cittadino degno di tale nome e non una bestia parassita della società.
a me non interessa sapere se evadi o meno.
sono affari tuoi.
a me interessa solo non essere un ladro parassita.
Gert
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 11:28
Ed io capsco cosa vuoi dire con il tuo post.
Ma ripeto….potrò essere uno sporco parassita come dici tu…..
ma se così non facessi…….chi paga il mangiare a mia moglie e mio figlio?
Come potrei pagare il mutuo dell’appartamento in periferia? (valore 125.000)
Non possiedo altro……non ho barche,le ferie le faccio in giugno, questo anno in 3 abbiamo speso 1500 euro per una settimana, vivo come un normale dipendente…..
Solo che sono in costante apprensione, se non “scaricassi” o operassi i maniera diversa……guadagnerei meno di un impiegato.
ORA “POCHE PIPPE”…….SE IO PAGO PER INTERO LE TASSE…..NON RIESCO A VIVERE……I CONTI ME LI PAGHI TE?
CARO EVASORE tu paghi un casino di tasse perchè ci sono migliaia e migliaia di vermi come te…io sono un dipendente e le ferie non le posso fare nemmeno a giugno, il mutuo non me lo concede nessuno, i figli li farò quando mi sarò trasferito in Brasile.DATO CHE SONO DIPENDENTE LE TASSE LE PAGO IN BUSTA PAGA e non ne evado nemmeno una.GRAZIE CARO EVASORE
CARO EVASORE tu paghi un casino di tasse perchè ci sono migliaia e migliaia di vermi come te…io sono un dipendente e le ferie non le posso fare nemmeno a giugno, il mutuo non me lo concede nessuno, i figli li farò quando mi sarò trasferito in Brasile.DATO CHE SONO DIPENDENTE LE TASSE LE PAGO IN BUSTA PAGA e non ne evado nemmeno una.GRAZIE CARO EVASORE
Carissimi, i miei commenti a questo signore che guadagna fra i 100 mila e i 200 mila. Il fatto è che in parlamento sono tutti avvocati e tutti liberi professionisti o parenti di tali. Quindi non dobbiamo sperare nel parlamento. Io non l’ho mai fatto. Un tempo ci fu un senatore tale GIORGI di Grosseto, uno dei più ricchi avvocati della Maremma. Con l’allora Partito Socialista, è un esempio, certo. Io non ho mai visto un semplice individuo pieno di ideali e gran lavoratore salire all’olimpo dei GRANDI “DIPENDENTI” (parlamentari). Non dobbiamo aver fiducia nel parlamento! E’ da sciocchi!
PENSO CHE CHI SA’ DI AVER PAGATO LE TASSE SIA UNA PERSONA ONESTA CHE NON HA NULLA DA TEMERE.
CHI INVECE SA’ DI NON AVER PAGATO SI SENTE UN FURBO E SPERA OGNI VOLTA DI RIUSCIRE A SVANGARLA ANCHE L’ANNO PROSSIMO.
IL GOVERNO TRA LEGGINE E INDULTI SENZ’ALTRO NON AIUTA GLI ONESTI EVIDENTEMENTE SERVONO ANCHE I VOTI DEI LADRI.
IL PROBLEMA E’ CULTURALE , DI MENTALITA’ E MORALITA’, L’ITALIA E’UN PAESE FORMATO PERLOPIU’ DA LADRI E DA QUALCHE FURBO E QUEI POCHI ELETTI PIU’ ELEVATI CULTURALMENTE O CON ANCORA QUALCHE VALORE FUGGONO APPENA POSSONO IN CERCA DI UN MONDO PIU’ CORRETTO (NON CREDO CHE LO TROVERANNO MAI DA NESSUNA PARTE).
io ho 25 anni ed è da 3 che sono libero professionista, cazzo pago un casino di tasse! la corresponsione delle tasse dipende anche dall’onestà e dal carattere morale delle persone. Io penso sia a me che al futuro dei miei figli e quindi le tasse le pago, bisognerebbe essere un pò più ligi a fare molti più controlli fiscali. BASTA CON INDULTI E CONDONI FISCALI!!!
Assolutamente d’accordo sul fatto che chi evade sia un triplice ladro. Pare facile anche trovarli se si vuole (basta andare su una strada e verificare la congruità di quanto dichiarato con l’auto di proprietà di figli e familiari , ad esempio……….).
Un pò meno d’accordo sul fatto che le tasse pagate vadano a favore dei cittadini in quanto, mi pare, dopo tanti anni siamo ancora a discutere di sprechi ed altissimi costi della politica. Allora partendo dal concetto che il pesce comincia a puzzare dalla testa cominciamo a dedicarci con costanza e serietà a dove vanno i soldi e poi scateniamoci nella ricerca(sempre lecita) di chi evade.
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
MA ti rendi conto le cazzate che dici…i centinaia di commercianti che farebbero la fame se non evadono le tasse devono SEMPLICEMENTE SMETTERE DI FARE I COMMERCIANTI!!!
Allora, il problema è serio lo so, non è colpa dei commercianti ma degli alti costio che gli vengono imposti, ma questo non giustifica affatto l’evasione fiscale!!!
In questo modo Vi abbassate al livello dei tanti “Ricchi” che contestate ( e te per primo che hai fatto questo commento di M….).
E io per non fare finire te sul lastrico devo finirci IO!!! che pago regolarmente (al contrario tuo…questo a leggere quello che scrivi)!!! Proprio un bel discorso, è per questo che l’Italia è un paese schifoso.
Parli poi di guerra civile…non so cosa potrebbe succedere, so soltanto che Quella persona che fermerà l’evasione (stai tranquillo, è un mio supereroe, non esiste nella realta) farà una cosa giusta, porterà un po di onesta in questo paese di LADRI dove viverci è sempre piu fastidioso.
credo che le aziende cooperative non possano pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca: se intendono entrare nell’economia dei grandi numeri e finanziarsi attraverso il mercato borsistico, alla pari con le altre imprese private, devono rinunciare all’attuale regime di privilegio fiscale trasformandosi in Società per Azioni. Certamente, se la cooperazione punterà nei prossimi anni alla concentrazione delle strutture, alla loro messa in rete ed alla loro internazionalizzazione, avrà bisogno di una leva finanziaria forte che attualmente non possiede. Finchè però continuerà a persistere quel “triangolo” formato dalla Cooperazione rossa, dai Ds e dalla Cgil, che ha contribuito finora a far prevalere gli interessi ideologici su quelli economici, ben difficilmente le aziende cooperative potranno decollare. In generale, finché, la Cooperazione continuerà ad essere così strettamente legata ai partiti del centro-sinistra, la sua autonomia è destinata a rimanere una pura enunciazione e la sua strategia aziendale seguiterà ad essere pesantemente condizionata, come dimostra il fallimento della scalata di Unipol alla Bnl. Un segnale di cambiamento potrebbe essere rappresentato dall’uscita, dal Consiglio di amministrazione dell’Unipol, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori di dipendenti: una presenza “anomala” per qualsiasi impresa, anche cooperativa. Si tratta di capire se la cooperazione è diventata adulta o intenda rimanere, ancora per decenni, nel limbo dell’economia italiana
Non è giusto dividere gli italiani in evasori e non evasori.Gli italiani si dividono in onesti e disonesti.
I primi, tra i quali mi pregio di includermi, tirano la carretta sulla quale stanno seduti i secondi. E in questa categoria possiamo annoverare anche molti dipendenti pubblici, di quelli che quando entri in un ufficio parlano solo di ferie e cure termali e non stanno facendo un cazzo. Ma la punta di diamante del parassitismo rimangono gli evasori fiscali, gente che non paga un cazzo e poi si lamenta di quanto sono corrotti i politici e quanto fanno schifo gli ospedali.
In questa zona grigia si annida tanta gente che trae non sostentamento ma benessere affittando appartamenti in nero agli stessi clandestini che vorrebbero ricacciati in mare a cannonate. Ma di esempi ce ne sono a iosa, l’importante è rendersi conto che c’è chi traina e chi è trainato.
questo governo ha perso il senso della realtà, non contento di dare ogni tipo di aiuto agli extracomunitari leggo la difficile situazione di Torino, Bologna e aggiungerei il degrado di Firenze. A Firenze la situazione è peggiorata, soprattutto dispiace a mia madre che è una delle poche fiorentine doc . La città è in mano agli extracomunitari che bivaccano dove gli pare. I venditori di merce falsificata sono quasi in ogni via. In un fatto di cronaca di qualche giorno fa in via Porta Rossa, Lorenzo Cerbone, un fiaccheraio, uno dei conducenti di carrozze locali il cui cavallo ha messo una zampa sopra una stampa di un vu cumprà, si è visto chiedere cinque euro di danno. Il fiaccheraio non gli ha dato niente e il vu cumprà spalleggiato da alcuni colleghi lo hanno tirato giù dalla carrozza e malmenato. Uno di loro ha frustato il cavallo facendolo imbizzarrire tra la gente impaurita. Solo per un caso non ci sono stati morti o feriti. . . La sporcizia che lasciano è inimmaginabile, fanno dei veri e propri pic nic e non contenti fanno i loro bisogni corporali di fronte a tutti. In quel frangente è stato arrestato un giovane eritreo drogato e completamente nudo, con il sindaco Domenici che se ne frega della sorte della città e si fa vedere insieme a Benigni (fra l’altro l’attore non ha mai abitato a Firenze). È questa la società che vuole Prodi e tutti i suoi alleati? A loro basta farsi vedere insieme ai calciatori della nazionale solo per farsi pubblicità, Prodi con il taglio della sanità e delle pensioni ha chiesto di fare sacrifici agli anziani dicendo che gli italiani avrebbero capito, ma lui e mezzo governo sono andati al matrimonio del figlio di Mastella, un matrimonio che fa impallidire quelli celebrati tra Umberto II e Maria Josè ,tra Galeazzo Ciano e Edda Mussolini
con l’abito della sposina che pare sia costato ottantamila (80.000) euro. È così che vogliono salvare lo stato sociale? Affamando il popolo e arricchendo loro stessi e gli extracomunitari?
Cari Imprenditori,
Almeno abbiate la dignità di TACERE!
l’altro giorno sono andato da mio zio (imprenditore) e mi ha tetto: “sai pietro ieri mi ha chiamato il mio commercialista e mi ha detto che ci sarebbero 10.000 da pagare allo stato di tasse/imposte” io (dipendente con mentalità da dipendente) ho risposto: “caspita quanti soldi ma cosa dobbiamo fare se vogliamo i servizi” Lui ha risposto: “ah ah! col cazzo che regalo allo stato le mie ore di lavoro!” poi ha aggiunto: “ho visto una macchina (lusso) e mi sono innamorato ”.
Io sono ignorante, non so come funziona questo giro, ma lui quelle 10.000 euro le ha utilizzate per dare l’acconto per l’acquisto di una BMW che ha i sedili posteriori più belli grandi e spaziosi del mio divano che ho in sala.
Se Voi imprenditori affermate di non essere evasori probabilmente è vero ma non perché siete onesti ma perché Vi hanno legalizzato l’evasione fiscale!!
Se un giorno l’omicidio non fosse più reato ciò non giustificherebbe tale l’azione!!!
Grazie Beppe e tutti i Tuoi collaboratori per lo spazio LIBERO cosa rara nel nostro paese
martino mellis 26.07.06 11:17 | Rispondi al commento |
Ciao Martino,
capisco ciò che intendi con il tuo post.
ma poche pippe.
alla domanda secca:
“evadi le tasse?”
ci sono solo due possibili risposte:
1) si = sei un ladro
oppure
2) no = sei un cittadino degno di tale nome e non una bestia parassita della società.
a me non interessa sapere se evadi o meno.
sono affari tuoi.
a me interessa solo non essere un ladro parassita.
Gert
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 11:28
Probabilmente ignori il significato delle parole
ladro = colui che si impossessa dei beni altrui
parassita = organismo che vive alle spalle degli altri.
Herr gert, visto la frequenza con cui posti i casi sono due:
Figlio mantenuto di papà = parassita
Fancazzista pubblico = Ladro e parassita
Sei in ritardo di circa sei mesi, le immagini che hai postato tu sono già state sconfessate sei mesi fa all’epoca di Falluja.
Ora la pianti oppure ti sputtano sul blog
E’ inutile che rompete le palle…tutti gli evasori stanno con il mafioso nano maledetto pelato piduista nazista pagliaccio ladro berlusconi….tutti i poveri ed onesti cittadini stanno con il grande economista statista onesto nuovo pulito serio prodi! mandiamo in galera chi ha votato berlusconi…e l’italia decolla!
Propongo una raccolta di firme per una proposta di legge che tolga il diritto di voto a tutti gli evasori fiscali. Chi non adempie ai propri doveri non può reclamare i diritti che ad essi sono connessi. Pertanto: hai fatto il furbo ed hai evaso le tasse? Allora non ti è consentito partecipare a qualsiasi tipo di elezione per tot numero di anni. Vota chi paga le tasse?
PER TUTTI QUELLI INDIGNATI DA CHI NON PAGA LE TASSE
RISPONDETE A QUESTE MIE DOMANDE:
CI SONO 2 TIPI DI LIBERI PROFESSIONISTI,
I NOTAI, GLI AVVOCATI, I DENTISTI, IMPRENDITORI EDILI, IMPRENDITORI IN ALTRI MERCATI, I TASSISTI .ETC.
LI CONOSCIAMO TUTTI, TUTTI 1 VOLTA NELLA VITA ABBIAMO AVUTO A CHE FARE CON LORO.
SAPPIAMO COME SI MUOVONO LAVORO IN NERO, PAGAMENTI IN NERO, DICHIARAZIONI FASULLE, 90ENNI INTESTATARI DI CONTI CORRENTI ZEPPI .
UN DIPENDENTE, CHE E’ L’UNICO CHE CERTAMENTE, E SENZA ALCUN DUBBIO PAGA LE TASSE,
HA UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 37%…………(SMENTITEMI SE NON E’ VERO!!!!!!),
FERIE PAGATE, MALATTIA,INFORTUNI,TFR,13SIMA ED A VOLTI LA 14ESIMA.
IO FACCIO L’AGENTE NEL RAMO ABBIGLIAMENTO, 700Km DI MEDIA AL GIORNO, NON HO FERIE PAGATE, NON HO LA MALATTIA PAGATA, NON HO GLI IFORTUNI PAGATI, NE 13ESIMA, NE 14ESIMA, TANTO MENO IL TFR
L’ENASARCO HA GIA SMESSO DI PAGARLO DA 2 ANNI.
PERCHE DEVO AVERE UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 57% DEL MIO INTROITO?
PERCHE OLTRE AL 57%, DEVO SORBIRMI TUTTI I COSTI? (AUTO, GASOLIO, AUTOSTRADA, PERNOTTAMENTI .ASSICURAZIONE PENSIONISTICA, ASSICURAZIONE SUGLI INFORTUNI, ASSICURAZIONE SULL’AUTO CON CASCO OBBLIGATORIA ..OPPURE NON COMPRI LA MACCHINA IN LEASING)
GUADAGNO CIRCA 100.000 ALL’ANNO – 57.000 DI TASSE- 24.000 DI COSTI SOPRACATATI = 19.000 NETTI ANNUI .. E GESTISCO 10.000.000 DI
FATTURATO FATE VOI I CONTI
PERCHE LE TASSE SULLE STOCK OPTION DEI GRANDI MANAGER SONO PARI A “SOLO” IL 12% ?
E VI DOMANDATE PERCHE CERCO IN OGNI MODO DI “SCARICARE” QUALSIASI COSTO E DI ELUDERE CON DEL “NERO” QUESTA ASFISSIANTE TASSAZIONE?
NON FATE I FALSI MORALISTI .
CI SONO LIBERI PROFESSIONISTI CHE PRENDONO MENO DEI DIPENDENTI .MA A 45 ANNI CHI POTREBBE ASSUMERLI?
Aggiungo soltanto che è impossibile farlo capire a chi usa la “forca” come unico mezzo di contradditorio.
Aggiungo infine, e tu non potevi farlo per il semplice fatto che non hai dipendenti, che quelli che si gloriano di esserlo e/o di avere la mentalità da dipendenti sono in genere una categoria incredibile: sempre pronti a chiedere, a pretendere, totalmente incuranti dell’andamento che ha la (di solito) piccola società per la quale lavorano.
Già per in questo Paese tutti si credono che esistano solo le grandi aziende. Peccato che il 90% delle attività imprenditoriali sono in capo a piccole realtà che hanno spesso grossi problemi ad andare avanti.
Il termine ladro e parassita andrebbe anche applicata…. anzi …soprattutto applicata proprio a costoro, gente che da dipendente va a far la spesa o a far compere chiudendo gli uffici pubblici o che trova godimento nel creare problemi burocratici a chi cerca di far qualcosa nella vita. A quelli che fanno spallucce e che ne fregano a quelli che pensano “.. ma a me che me ne frega…”
Si ruba anche e forse di più nel NON LAVORARE o nel FAR FINTA di FARLO…. e diciamocelo francamente…. la cultura comunista è proprio questa: il padrone se si può si frega….
Ma attenzione non si può licenziare nessuno..perche altrimenti si è fascisti.. Non conta se la persona che ha MILLE diritti MILLE garanzie non sa fare il suo lavoro.
Si chiede di essere ligi ai principi etici e morali verso lo STATO. Bene, grande cosa, peccato che ci si scorda che lo STATO quello a cui dovresti essere moralmente legato se può ti castiga come un matto. I suoi organi periferici ti sanzionano come matti per far cassa in ogni maniera: camere di commercio, inps, uffici del lavoro, sportelli unici dei comuni ecc ecc. se hanno anche solo una chance ti fanno arrivare cartelle il cui scopo è solo quello di bastonarti.
Tempo sprecato anche solo parlarne il populismo oramai è imperante.
sono un libero professionista come penso che il signore della lettera è un dipendente più o meno statale, ma sicuramente retribuito con i soldi di chi lavora e cerca di pagare le tasse.
vorrei molto umilmente fare la domanda più antica ed in questo caso più provocatoria del mondo.
la domanda è questa “è nato pima l’uovo o la gallina”?
mi spiego sono i dipendenti dei vari uffici finanziari nonchè i nostri dipendenti amministratori che non fanno il loro dovere o gli evasori che evadono le tasse.
grazie poi porterò anche qualche altro esempio.
buona giornata a tutti
– Buongiorno –
– Buongiorno! –
– Prego, dica –
– Mi servirebbe un chilo di mozzarella –
– Subito –
Dopo alcuni secondi
– 1.04, va bene comunque? –
– Si certo non si preoccupi –
– Fanno 12.50 –
– Ecco, tenga il resto –
– Senta le posso fare lo scontrino da 5.00 –
A questo punto ci fermiamo un attimo. Questo è un tipico dialgo che si ha in un tipico negozio di alimentari di un tipco paese nella tipica provincia napoletana (sono sicuro che ciò accade in tutta Italia, ma qui da noi un po di più). Il punto è che nessuno protesta quando uno strxxxo del genere ti chiede – Le posso fare lo scontino “piu poco” – uno che deve rispondere?! Io di solito mi infurio come una belva assatananta, ma posso mai farmi il sangue amaro ogni volta che compro la mozzarella?! Cittadini reagite al monopolio degli evasori fiscali, sono ovunque ed è semplicissimo ridicolizzarli e, perchè no, mandarli dietro le sbarre…
– No brutto basxxxdo, me lo fai da 12.50 altrimenti chiamo la finanza e te lo faccio chiudere questo buco di merxa –
Quadretto satirico davvero interessante…m complimento anke per il tuo blog. davvero…di qualità.
CONSIGLIO A TUTTI DI ANDARE A VEDERE QUESTO BLOG http://dariodejaneiro.blog.com
E INTERESSANTE DAVVERO…
Dario se tutti fossero come te, l’Italia sarebbe un paese diverso. Sicuramente migliore.
Aggiungo che spesso questo tipo di richieste viene da professionisti (medici, avvocati, dentisti, ristoratori,ecc…).
PS il paradosso è che se chiami la finanza/polizia rischi il sopraggiungere di persone peggiori di quelle che vorresti denunciare.
Mi sorge un dubbio.
Non è che quei 500.000 condonati dal grillo siano, come dire, incentivi della mafia per dloccare inceneritori e company.
La mafia guadagna somme immense dalle discariche abusive, guadagni che sparirebbero se venissero costruiti termovalorizzatori.
non so è un dubbio che mi viene.
Dato che i commercianti e liberi professionisti sono ricchi ed evasori, si invitano tutti i dipendenti (in particolar modo quelli statali), ad abbandonare il loro povero posto di lavoro e intrapendere una attività in proprio, in modo da godere di tutti gli agi che essa offre.
Tra chi non paga le tasse ed evade il fisco, metteteci anche i giornalisti (che grazie all’Inpgi hanno casa a 350 euro, parcheggio gratis per esigenze di stampa, mega pensione!), i fotografi, gli addetti stampa dei vip, le agenzie srl di promozione e pubblicita’ che nascono e muoiono in breve tempo. E forse potrei aggiungere anche i finanzieri che in qualche modo riesco a raccimolare parecchi soldi se sono disonesti.
Solo i dipendenti pagano le tasse.
Una mia conoscente, che lavora per hobby in un call center, ha tre case, 4 negozi in centro, terreni fuori Roma..e si lamenta di quanto paga d’ICI.
L’unica esagerazione dell’articolo mi pare che sia
il fatto che si dica che le tasse le pagano solo
i dipendenti. E’ ovvio che anche molti liberi professionisti onesti le pagano e sono vessati da questo perche’ magari tasse troppo esose.
Infatti il discorso era riferito prevalentemente
a gente che guadagna moltissimo, insomma ai nuovi
ricchi che evadono le tasse pur facendo guadagni
stratosferici.
Una tassazione equa dovrebbe essere graduale a
seconda del reddito e dovrebbero essere alleggerite le piccole medie imprese, liberi professionisti che non abbiano guadagni elevatissimi, ecc.
Il problema e’ che il sistema di tassazione non
grava su un sacco di persone che ha un reddito
altissimo, sopratutto perche’ questi evadono
in modo sistematico.
martino mellis 26.07.06 11:17 | Rispondi al commento |
Ciao Martino,
capisco ciò che intendi con il tuo post.
ma poche pippe.
alla domanda secca:
“evadi le tasse?”
ci sono solo due possibili risposte:
1) si = sei un ladro
oppure
2) no = sei un cittadino degno di tale nome e non una bestia parassita della società.
a me non interessa sapere se evadi o meno.
sono affari tuoi.
a me interessa solo non essere un ladro parassita.
Caro Beppe
Io appartengo alla categoria che non ritengo rarissima di quelli che paga più tasse di quante ne dovrebbe pagare.
Come? Molto semplice, fino all’anno scorso con un mio lavoro autonomo di consulente guadagnavo 15.000 euro l’anno, da quest’anno sono diventato lavoratore dipendente ma ho conservato la partita iva.
Risultato come dipendente guadagno 15.000 euro, come lavoratore autonomo ho dovuto inevitabilmente ridurre il mio impegno ed ora ne guadagno 6.000.
Secondo il mio commercialista dichiarare ciò (cioè la verità) farebbe scattare automaticamente un controllo, poichè il mio calo di produttività sarebbe ingiustificabile e per quieto vivere era il caso di pagare le tasse per una produttività orientativa di 10.000 euro quindi pagando più tasse del dovuto.
Specifico
Ho sempre fatto consulenze ad enti pubblici, quindi non ho mai potuto non fare una fattura e fiscalmente mi sentirei a posto, ma come si dice la finanza è sempre il caso di non averla mai davanti alla porta…
Non sarò mica l’unico st…zo in italia ad aver fatto così?
Grazie un antievasore anonimo.
A.P.
Una sola parola “Era meglio BERLUSCONI”!
In soli 3 mesi mi ave fatto pendire di avervi votato.
Non ci posso credere che l’unico, il quale non avrei mai immaginato, a dire NO all’indulto sia Di Pietro.
Se continuate così meglio le elezioni e non vi voterò questa volta.
Avete detto che la legge elettorare era sbagliata (la penso pure io così) ma…. non avete fatto nulla, avete detto che la legge gasparri fa schifo (la penso pure io così e la comunità europea) ma …. non avete fatto nulla, e quanto cose avete detto sul precedente governo (la penso pure io cosi)ma …. non avete fatto nulla. NO STATE FACENDO PEGGIO e allora preferisco tornare indietro.
Gradi On. Di Pietro per questa battaglia spero che almeno la pareggi, una sconfitta è la sconfitta di tutti quelli che hanno votato il Centro Sinistra.
Il centro sinistra sta tradendo pi propri elettori.
Io individuerei il problema nel seguente modo:
Chi è il terminale di tutti i ricarichi dell’IVA?
Il consumatore.
Attualmente (una mia stima) il consumatore è rappresentabile da tre categorie ben precise
1)lavoratori dipendenti
2)pensionati
3)lavoratori autonomi.
Il problema è che come terminali dell’Iva ai punti 1 e 2 non si può avere (se non in minima parte) il famoso “scarico dell’Iva”. Quindi è automato l’innesco di un giro vizioso che porta chiunque a risparmiare, anche nell’ordine di pochi euro, azccettare certi compromessi.
Una sola parola “Era meglio BERLUSCONI”!
In soli 3 mesi mi ave fatto pendire di avervi votato.
Non ci posso credere che l’unico, il quale non avrei mai immaginato, a dire NO all’indulto sia Di Pietro.
Se continuate così meglio le elezioni e non vi voterò questa volta.
Avete detto che la legge elettorare era sbagliata (la penso pure io così) ma…. non avete fatto nulla, avete detto che la legge gasparri fa schifo (la penso pure io così e la comunità europea) ma …. non avete fatto nulla, e quanto cose avete detto sul precedente governo (la penso pure io cosi)ma …. non avete fatto nulla. NO STATE FACENDO PEGGIO e allora preferisco tornare indietro.
Gradi On. Di Pietro per questa battaglia spero che almeno la pareggi, una sconfitta è la sconfitta di tutti quelli che hanno votato il Centro Sinistra.
Il centro sinistra sta tradendo pi propri elettori.
“Immigrati: la sinistra arruola nuovi elettori”. Ebbene, se la sinistra vuole regolarizzare tutta questa gente, ma perchè non gliela mandiamo a tutte le regioni rosse così vedremo la felicità di Prodi sulla faccia dei suoi corregionali? L’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio: io queste regioni rosse le riempirei di extracomunitari specialmente musulmani; le riempirei di moschee così da vedere tanti comunisti felici e contenti. Perchè non facciamo una bella pubblicità: ” volete casa e lavoro? Andate in Emilia, in Toscana o nel Lazio e avrete quello che volete in cambio dei vostri voti”. Invece nel Lombardo-Veneto farei un bel ripulisti: pensate che bello una società come una volta con solo la nostra gente laboriosa e ligia ai doveri; un’altra Svizzera. Facciamo una proposta ai rossi: tenetevi per sempre tutta l’Italia, ma dateci il Lombardo-Veneto. E’ solo un sogno di mezza estate che ho fatto. Però è stato un bel sogno.
*******************************************
In merito all’accordo Fiat con il gruppo russo Severstal, l’annuncio finisce così: “… la produzione sarà localizzata in Russia ed è destinata a fornire un rilevante sviluppo industriale.”
Grazie Montezemolo! Te ne siamo davvero grati. Quanto sopra sta bene a quei bravi “italioti” che acquistano Fiat.
Ieri a Ge Levante c’è stato un Back Out elettrico di 1 ora.. aveste sentito i bestemmioni però Nucleare no, Olio Combustibile no, Carbone no, Eolico no (disturba le migrazioni) etc. vero Peppino??
Per il gas quest’inverno è certo che saremo nuovamente nella me..lma!!!
Per i RIFUTI confido che se a Genova non verrà costruito l’Inceneritore la Discarica che dovrà sostuire Scarpino venga fatta vicino alla Villa del Grillo parlante, intanto a lui il PERCOLATO non dispiace!!
Un’Azione Collettiva (Class Action in inglese) è un’azione legale condotta da uno o più soggetti per conto di se stessi e di altre persone o entità che siano in circostanze identiche o simili.
L’azione collettiva è il modo migliore con cui i semplici cittadini possano essere tutelati e risarciti dai torti delle grandi aziende e delle multinazionali, la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrá essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell’identica situazione dell’attore, mentre invece oggi in Italia sarebbe necessario ripetere il processo per ogni cittadino nella stessa situazione. (wikipedia)
Questa petizione è per richiedere al governo di approvare immediatamente la CLASS ACTION anche in Italia, su modello di quella americana e non una all’ITALIANA, simile a quella presentata e poi morta al senato.
Firmate questa petizione per combatteri i soprusi e/o le truffe perpretate dalle grandi aziende (banche, società petrolifere, case farmaceutiche, ecc..) a danno di noi cittadini.
I dipendenti, ho letto, puntano il dito contro i piccoli e medi imprenditori… e sono gli unici che poverini pagano tutte (e di +) le tasse che questo magnifico stato ci impone..
Posso dire una cosa? Ma si…
State VOI *-16-* ore e più al giorno a lavorare per far si che l’azienda vada meglio di ieri o un’ora fa… e poi state VOI senza stipendio 5 o 6 mesi perchè l’azienda (prima dello stipendio) deve pagare le tasse… e poi state VOI con la macchina che costa di meno perchè non potete permettervene un’altra, senza farvi una vacanza e potendovi permettere solo abbigliamento da mercato.
Sono stata dipendente anche da 650 euro al mese e mi sentivo demotivata.. ma almeno ci pagavo l’assicurazione della macchina.
Perchè se una persona vuole trovare un’alternativa ad un futuro pessimo tentando di mettere su qualcosa deve poi morire di tasse??
E’ forse una colpa?
Eppure lo stato finanzia l’imprenditoria giovanile, femminile, finanziamenti a fondo perduto… ma allora vuol dire che un paese ha bisogno degli imprenditori, o no?
E se poi le aziende non ce la fanno e mandano tutto all’aria non ci rimettono anche i dipendenti?? E allora poi come la mettiamo??
No alla Tav, no al nucleare, no a nuove strade. Tutti problemi marginali che non interessano alla gente comune. Figuriamoci! Mentre, secondo la sinistra, al signor Mario e alla signora Maria di Vogheracambierebbe la vita con i Pacs. Alla gente comune interessa moltissimo la questione dell’aborto, che ciclicamente ricompare (ma non siamo a crescita zero?). Non mi pare di veder mandrie di gestanti alla disperata ricerca di ospedali. Piano energetico della sinistra: “spegnere la luce e il riscaldamento”. Geniale, roba da Nobel. Meritocrazia sul lavoro, nemmeno a parlarne, tanto c’è il sindacato ; idem nella scuola: dal sei politico del ’68 in poi, si sono laureati propri tutti. L’inquinamento si combatte andando in treno su linee dell’ottocento,fa “shic” e guai a fare carrozze nuove. Però le auto bisogna comprarle anche se non ci sono strade per usarle. Anche Montezemolo ha famiglia e la Fiat pure. Capacità della sinistra è aprire tavoli, sedie e sgabelli, per discutere di qualsiasi cosa, dal ponte di Messina al risotto mantecato. Non è che oltre alle cooperative, banche e giornali, hanno anche interessi nei mobilifici? Abbiamo avuto, nella storia, inventori e Nobel che il mondo ci invidia, ora abbiamo il Nobel Dario Fo. Che vergogna ! Forse a Stoccolma non hanno avuto modo di conoscere il Gabibbo o Rocco Siffredi. Per concludere mi pare che siamo governati da una compagnia “de mal tra insema” senza nè arte nè parte, capace solo di propinarci grandi sciocchezze giusto per coprire l’insipienza e l’incapacità, ma allo stesso tempo giustificare il fatto di essere al potere. Evviva il pensiero unico!
Lombardo-Veneto: un’altra Svizzera
IL PROBLEMA E’ PROPRIO IN QUELLO CHE SCRIVIAMO, IL FATTO DI PAGARE LE TASSE (COME LE MIE ALTE TRATTENUTE SULLO STIPENDIO DA DIPENDENTE) NON E’ SINONIMO DI ESSERE TRE VOLTE PIRLA, MA SEMMAI LA DIMOSTRAZIONE CHE LA NORMALITA’ DOVREBBE ESSERE QUESTA, NON SI PUO’ EVADERE IL FISCO E POI PRETENDERE UNA SANITA’ CHE FUNZIONA, MEZZI PUBBLICI PIU’ EFFICENTI, UNA DIFESA MODERNA, TRENI PULITI E COSI’ VIA…..GUARDATE IL CASO DEL GRANDE PAVAROTTI, NON PUOI EVADERE COME UN PAZZO ED ESSERE CONSIDERATO UN GRANDE SE PAGHI UNA PICCOLA PENALE, SEI UN LADRO PUNTO E BASTA!
IL PROBLEMA E’ CHE NON SIAMO UNA NAZIONE DI FURBI, MA PIUTTOSTO UNA NAZIONCINA DI INETTI!
mentre l’italia con l’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi visitava nei mesi scorsi, poco prima delle elezioni politiche del 9-10 aprile, e osannava la repubblica comunista cinese invitando gli industriali italiani ed europei ad iniziale o incrementare gli scambi e le operazioni commerciali, si dimenticava di fare cenno alla assoluta mancanza di libertà e di democrazia in cima (proprio mentre il presidente americano George W. Bush ha richiesto al G8 a San Pietroburgo a Wladimir Putin “più democrazia nella Federazione russa”. Mentre ora, da un rapporto 2005 di “Nessuno tocchi Caino”, si viene a sapere che la Cina si è confermata come il Paese più sanguinoso con ben oltre 5.000 esecuzioni, seguita dall’Iran, dall’Arabia Saudita e dalla Corea del Nord con un numero di esecuzioni che vanno rispettivamente da 113 a 90 a 75. Mentre nei “sanguinari Usa” le persone giustiziate per gravi reati penali sono state 60. In Cina si uccide per reati di opinione e politici nei confronti dell’ideologia e del sistema comunista.
Le bugie Istat sulle cartoline
*********************************************
recentemente i Ros dei Carabinieri hanno catturato cinque terroristi pronti a compiere degli attentati. Speriamo che questa volta abbiano visto giusto e non siano incorsi nell’errore di scambiare per terroristi cinque caritatevoli guerriglieri e/o dei pii seminaristi, altrimenti lo gretolamento per le nostre Istituzioni sarebbe oltre misura
CERCATE SU GOOGLE “BEPPE GRILLO + CONDONO TOMBALE”
INFORMATEVI CA.ZZO!!!!! PRIMA DI FARVI MANOVRARE COME DELLE MARIONETTE DA UN BURATTINAIO DI MERD.DA.
BEPPE GRILLO HA FATTO UN CONDONO TOMBALE, (NON IL CONDONO CLASSICO, MA QUELLO PREVISTO DAL BERLUSCA DETTO APPUNTO TOMBALE PERCHE’ LA GDF NON PUO’ VERIFICARE NULLA IN QUESTI CASI E LO FA SOLO CHI EVADE LE TASSE!!! IL CLASSICO CONDONO INVECE COPRE GLI ERRORI, I VIZI DI FORMA, IL CONDONO TOMBALE INVECE LO SI USA PER METTERE UNA PIETRA SOPRA IL PASSATO!!!)
AHAHAHHAHA AHHAHAHAHA AHHAHAHAHAHHA A HAHAHAHHAHA HAHAHAHAH AHAHAHHAHA AHAHAHHAHAHAHA HAHAHAHAH AHAHHAHA
BEPPE GRILLO CHE PUBBLICA LA LETTERA PER DENUNCIARE GLI EVASORI AHAHAHHA AHHAHAHAHA
HAHAHAHHA HAHAHHAHAHA
MA INFORMATEVI CAZZ.ZZ.ZOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
il condono tombale è stato fatto dal 99% della popolazione italiana che non ha solo il reddito da lavoro dipendente e non solo da Grillo, è stato fatto, su consiglio dei commercialisti, da tutti coloro che dubitavano di poter avere qualisisi tipo di errore o dimenticanza in dichiarazione dei redditi…guardati in giro
Gli onesti da una parte e i disonesti dall’altra: poi però quando gli onesti operai entrano nel mio negozio se ne vanno perchè non pratico sconti (fasulli) in quanto non gonfio i prezzi, e soprattutto mi permetto di emettere sempre e dico sempre scontrino fiscale. Mi viene obiettato che “Loro” l’I.V.A. non vogliono pagarla e quindi sistematicamente perdo una buona quota di clienti perchè non accondiscendente col sistema mafioso del “Evade lui tanto evado anche io”.
Quindi, non raccontiamoci le storielle degli onesti operai e dei commercianti disonesti: rivendico una analisi più approfondita e seria e che tenga conto della cultura intrinseca dell’italiano medio arraffone e furbetto.
Pochi operai “Onesti” vogliono fare straordinari pagati regolarmente, altrimenti non se ne parla: il vero operaio “Onesto” li pretende fuori busta e possibilmente quando ne ha bisogno lui.
E come mai nelle case popolari si vedono simpatici e bistratti operai con mercedes e bmw?
Se vogliamo analizzare l’evasione analizziamola in maniera seria e concreta e non col solito sistema demagogico e populista.
Troppo facile!
Dio come hai ragione…….
sembra di vedere nel mio negozio…. tutti i “doppiolavoristi” poveri operai, che pretenderebbero acquisti senza scontrino – e quindi senza IVA”… e li vedi arrivare in fuoristrada, o belli abbronzati, ed io commerciante ladra sempre al lavoro anche con la febbre, con lo stesso furgoncino scassato da 5 anni…
Un’Azione Collettiva (Class Action in inglese) è un’azione legale condotta da uno o più soggetti per conto di se stessi e di altre persone o entità che siano in circostanze identiche o simili.
L’azione collettiva è il modo migliore con cui i semplici cittadini possano essere tutelati e risarciti dai torti delle grandi aziende e delle multinazionali, la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrá essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell’identica situazione dell’attore, mentre invece oggi in Italia sarebbe necessario ripetere il processo per ogni cittadino nella stessa situazione. (wikipedia)
Questa petizione è per richiedere al governo di approvare immediatamente la CLASS ACTION anche in Italia, su modello di quella americana e non una all’ITALIANA, simile a quella presentata e poi morta al senato.
Firmate questa petizione per combatteri i soprusi e/o le truffe perpretate dalle grandi aziende (banche, società petrolifere, case farmaceutiche, ecc..) a danno di noi cittadini.
Cari pensionati e lavoratori dipendenti è ora che vi facciate un bell’esame di coscienza! Tra voi ci sono tali e tanti evasori da far impallidire anche il professionista più scaltro. Provate a chiedere di un elettricista, di un muratore o di un imbianchino; ne trovate a iosa,tra di voi, che fanno il doppio lavoro. Sapete quanti pensionati hanno l’orto e vendono la verdura al nero? O quanti dipendenti che hanno comprato la casetta al mare che affittano, ovviamente al nero, d’estate?
O quanti tra di voi si improvvisano fotografi e si prestano per cerimonie e feste?
Il 40% dell’evasione fiscale lo producono i vostri colleghi doppilavoristi, capito?
Prima di giudicare informati… e soprattutto fai un pò i conti in tasca a fine mese ai dipendenti e pensionati che attacchi, guarda quanto gli rimane: POCO O SPESSO NIENTE!!!
davvero una lettera geniale. Solo un dipendente di una multinazionale che guadagna uno stravento di soldi poteva assemblare un tale cumulo di concetti zoppicanti e superficiali.
Bella l’idea di mettere sotto torchio le piccole imprese che dichiarano poco. Le piccole imprese sono la spina dorsale dell’industria italiana, ma qui vengono tutelate solo le società di calcio, la fiat e un paio di altre grandi aziende. Che godono di vantaggi che io, sfigato imprenditore, mi sogno la notte. Del resto la juve e la fiat vanno salvate anche se gestite da incompetenti, invece se un’azienda che matiene una ventina di famiglie va in malora soffocata dalla burocrazia, dalla protezione verso i dipendenti approfittatori, i sindcati e le tasse, chi se ne frega!
Comunque l’idea di tenere sotto controllo chi fattura poco non è originale, visto che è già venuta in mente ai furbissimi burocrati statali. Io dichiaro tutto, tutto quel poco che guadagno, senza poter permettermi da anni un giorno di ferie o malattia. I simpaticoni delle tasse sono venuti a farmi visita, parlando di cose che nemmeno loro sapevano da che parte arrivavano, minacciandomi letteralmente di conseguenze penali. Ho dovuto io personalmentte fare ricerche (perdendo soldi e tempo) per dimostrare che non sapevano fare nemmeno il loro lavoro. Risultato: una bella lettera con scritto “ok aallora va bene, ma ti teniamo d’occhio”. Continuiamo a proteggere i poteri forti e tartassaare chi lavora davvero e da qualità all’industria e artigianato italiano. Invece di riformare i sindacati VERO E UNICO MONOPOLIO che mettono in ginocchio le piccole aziende e fanno gomitino ai potenti. Io sto provando a creare posti di lavoro, ma passo il tempo a tappare buchi creati dallo stato, tu dirigente di multinazionale che fai oltre a portare soldi nelle tasche di gente già ricca?
anch’io vorrei almeno un gommone con un motore da 25CV…
Ma purtroppo in busta paga mi è rimasto solo 1100euri!
tolto mutuo, bollette e cazzi vari, sembra di essere nel deserto!
Eppure senza trattenute erano circa 2630euri…
Ah già:
io le tasse le pago!
Come posso evadere le tasse io???
Fai una cosa… vai dal tuo capo e digli che da lavoro dipendente vuoi passare a libero professionista…. apri una partita iva, gli fai una bella fattura da 2500 euri mensili + oneri di legge, e poi in dichiarazione aumenta in maniera fittizzia i costi. Ecco fatto!!! Attento però che così perdi 13ma 14ma tfr ferie malattie e art. 18…. vedi se ti conviene!!!!
Fammi sapere fra qualche anno!!!!
Il problema evasione è solo una delle tante facce del sistema corrotto italino. L’evasione del dentista esiste perché il cittadino preferisce risparmiare l’iva e la guardia di finanza non fa il suo lavoro. Quello stesso cittadino poi scrive a Grillo che l’Italia è uno schifo. Essere onesti è più difficile e faticoso che essere ladri, ma tra i ladri i più furbi si arricchiscono, i più fessi risparmiano l’iva. Il lavoro ed il senso del dovere sono concetti oramai privi di significato. Per le proteste non rimane che il blog di un comico che si è messo a fare il santone. Il cittadino che non ha pagato l’iva per risparmiare sull’otturazione, poi paga 30 euro lo spettacolo del comico/santone per farsi dire che il sistema Italia fa schifo. Se solo qualcuno degli statali e para statali facesse il suo lavoro, al nord come al sud, in banca come al ministero, poliziotti o impiegati, politici o netturbini, sicuramente il sistema Italia funzionerebbe meglio.
Voglio inserire un commento sui controlli dell’Agenzia delle Entrate.
Sono un lavoratore dipendente che si rifiuta di presentare il 730, per non far destinare, dallo stato, a CGILCISLUIL la quota di servizio per la consegna di ogni modello fiscale 730. Così ogni anno, essendo in possesso della registrazione informatica presso l’Agenzia delle Entrate, compilo il modello fiscale UNICO e lo invio all’Agenzia attraverso internet (voglio fare i complimenti a questa istituzione, in quanto il sistema funziona benissimo).
Soltanto che da cinque anni sta succedendo una cosa strana, ogni anno mi convocano all’Ufficio di zona dell’Agenzia delle Entrate per controllare le ricevute dichiarate nel modello fiscale di cui chiedo il rimborso.
Il tempo che mi sottraggono per questa operazione mi interessa poco, ma l’esborso dello stato per operare questi controlli, che quasi sempre risultano inutili per le casse dell’erario, mi interessa in modo particolare.
Avendolo a disposizione nel dettaglio, ci potrebbe far capire, se i soldi dei contribuenti utilizzati per questi controlli sono spesi veramente contro gli evasori, o servono semplicemente a sostenere economicamente lo stipendio di qualche funzionario.
Sono convinto che destinando questa cifra all’Intendenza di Finanza si potrebbero ottenere immediatamente benefici evidenti per le casse dell’erario a discapito dei triladri di cui parla il nostro amico del blog.
Alla fine la colpa é solo nostra, del nostro carattere e della famosa arte di arrangiarsi e di essere sempre i piú furbetti.
Scendere in piazza mai ?
Haloa
Roberto Pario 26.07.06 10:53 | Rispondi al commento |
Scendere in piazza è un gesto che non è in coerenza con le mie idee ,preferisco valutare le opportunità che mi si offrono per agire più concretamente .
Riguardo il federalismo ,ti rammendo che non si fà il federalismo in base al territorio ,ma in base alla popolazione e le sue esigenze ,che di conseguenza si prende cura del territorio.
L’italia ha circa 58.000.000 di abitanti ,e uno dei paesi più densamente popolati per la sua scarsa superfice ,ma in 60 anni il debito accumulato è la prova che lo stato così delineato ha fallito e continuerà a fallire .
La soluzione e decentralizzare il potere e concedere al cittadino il diritto di sapere come vengono spesi i soldi che egli elargisce allo stato ,questo si chiama federalismo ,che haimè in italia molti ignoranti accomunano alla parola razzismo quindi capisci quanto siamo indietro al raggiungere un sistema efficente .
Si lamentano i farmacisti, i taxisti sono in rivolta, a questi si uniscono gli avvocati e, nonostante non abbiano ancora proclamato alcun giorno di sciopero, anche i notai storcono il naso. Tutte vittime di quella liberalizzazione delle professioni che il ministro Bersani ha annunciato di voler mettere in pratica. Alcune categorie di professionisti non si sono ancora fatte sentire, sembrano esenti dalle liberalizzazioni i medici, mentre ingegneri e architetti con il libero mercato mondiale ci convivono da anni. La preoccupazione che molti hanno in Europa si chiama sindrome dell’idraulico polacco. Il timore che sciami di idraulici arrivino dall’Europa dell’est per rovinare il mercato ai loro colleghi nostrani. Quella dell’idraulico è solo una dei tante professioni, sono molti gli italiani che vanno a farsi curare i denti in Romania, mentre alcune grandi imprese hanno da tempo trasferito la loro contabilità aziendale a est. Il prossimo “pericolo” per i consumatori è l’invasione di tributaristi in grado di offrire le proprie consulenze fiscali a un decimo del costo di uno dei loro colleghi nostrani. Dalle varie liberalizzazioni la categoria dei fiscalisti è stata esclusa apparentemente senza motivo, nessuno ne ha mai parlato in tutto questo tempo. Disturbare questa categoria può diventare molto pericoloso, lo Stato ha un disperato bisogno di loro. Questi entrando in rotta con lo Stato potrebbero decidere non di scioperare (non lo hanno mai fatto, è un caso?) ma di dare a tutti i loro clienti, e non solo a quelli più facoltosi, tutte le dritte possibili per ridurre a zero l’imponibile fiscale. Il danno per l’erario sarebbe enorme. Meglio non andarsi a cercar grane e lasciarli fuori dalle liberalizzazioni in programma.
Ascoltami Alessandro,
Iniziai a 19 anni a fare l’agente di commercio e la remunerazione era buona, qualcosa in più di un normale dipendente, quello che penso sia giusto visto i rischi che corriamo (seppur minori di un medio imprenditore).
Poi le cose sono cambiate e te le ho già descritte FACCIAMO DI CONTO DAI….
TOTALE NETTO: 19.000 ANNUI
19.000 : 12 MESI= 1583,3 MENSILI
POCO PIU DI UN IMPIEGATO DI BUON LIVELLO SOLO CHE IO GESTISCO CIRCA 10.000.000 DI EURO DI FATTURATO.
COSTI*:
AUTO, GASOLIO, AUTOSTRADA, PERNOTTAMENTI .ASSICURAZIONE PENSIONISTICA, ASSICURAZIONE SUGLI INFORTUNI, ASSICURAZIONE SULL’AUTO CON CASCO OBBLIGATORIA ..OPPURE NON COMPRI LA MACCHINA IN LEASING
A 45 anni secondo te trovo un lavoro come dipendente?
Se hai possibilità contattami .io è 2 anni che ci provo mi accontenterei di 1300 mensili.
Eh! Ma tu sei perfetto .. “Io se non ce la dovessi fare con la mia attività, cercherei altrove, non mi metterei certo a rubare soldi allo stato.” .sante parole!!!!!!!!!!!
Cordialmente
Caro direttore, il popolino di sinistra, quella estrema, dei centri sociali e degli sbandati si è riunito in Piazza Alimonda per ricordare quel “bravo ragazzo” che era Carlo Giuliani morto durante il G8 per gli scontri con la polizia. Carlo Giuliani è un personaggio da dimenticare in fretta, perché ragazzo dei centri sociali dedito allo sballo e ai casini di piazza. Carlo Giuliani non era un bravo figlio, o un padre di famiglia, che passava lì per caso e caduto in disgrazia, Carlo Giuliani secondo me se l’è proprio cercata. Se quel giorno se ne fosse stato a casa come ha fatto mio figlio non le sarebbe successo nulla! Invece questa parte politica della sinistra ne vuole fare un martire, una vittima del sistema, quel sistema democratico che a loro dà molto fastidio visto la vicinanza e amicizia politica con i terroristi islamici e i regimi totalitari comunisti.
sei la più grande merda del mondo, abbi rispetto almeno per i morti o perlomeno informati pezzettino di escremento leghista nata dai siciliano trsferitisi al nord
1)Carlo non è morto durante gli scontri con la polizia ma è stato assassinato da un povero carabiniere cerebroleso, tal placanica.
2)Carlo a differenza di tuo figlio aveva ideali da portare avanti (a mio avviso giustamente e con orgoglio), quindi max rispetto x Carlo e zero x tuo figlio pirla.
3)….ma che cazzo rispondo a fare ad una provocazione del genere? vai a fare in culo stupida scemetta.
Cordialmente saluto, Riccardo.
il fatto che continuate a sbattergli in faccia la parola ladri non penso che li scalfisca, ne sono consapevoli e vogliono continuare così senza farsi troppi scrupoli di coscienza….quella parola la dobbiamo per forza dirottare a chi permette questo senza fare una minchia e sapete perchè……loro stanno bene così e non vogliono perdere neanche troppi voti…. che dire?! cerchiamo di essere noi per primi delle persone oneste, pensate che chi inveisce in questo blog contro gli evasori non abbia mai rubato?! mmmmhhh sono curioso cmq che faranno quegli incoerenti che ci stanno governando
L’impatto economico previsto dallo sviluppo della tecnologia RFID è nell’ordine delle migliaia di miliardi di euro. Cifre di tutto rispetto, che meritano tutta l’attenzione della Commissione Europea: quest’ultima dovrà incentivare la diffusione di questa tecnologia attraverso standard chiari e semplici che tutelino i diritti degli utenti in ambito di privacy, salute e prezzi.
I primi due giorni di giugno 2006 si è tenuto a Bruxelles un importante workshop dedicato a due temi fondamentali della tecnologia RFID: l’interoperabilità delle applicazioni e lo spettro di frequenze da utilizzare. L’evento ha reso più chiaro il percorso che la Commissione Europea intende adottare per la standardizzazione di RFID in Europa.
Purtroppo il workshop, che ha visto una forte presenza di relatori e imprese americani, svizzeri, tedeschi, francesi e inglesi, è stato quasi del tutto ignorato dagli italiani: non solo non c’era nessun relatore italiano coinvolto nei temi chiave del dibattito, ma anche tra il pubblico gli italiani erano solo due (compreso il sottoscritto). Questo ha inevitabilmente portato l’asse delle scelte comunitarie più vicino agli interessi tedeschi ed americani, interessi che non sempre sono i più corretti sotto il punto di vista della tecnologia e dell’interoperabilità.
Tecnologia!? Sviluppo !? Aumento di produttività e competitività !? VADE RETRO! Noi siamo in Italia e ci interessa solo sapere chi ha vinto al Festivalbar e le tendenze per l’estate… ma che cce fregaaaaa ma che cce mportaaaaaaaa ^O^
Poi però osiamo lamentarci se restiamo indietro…
Se tutto va bene, siamo rovinati.
PS: post inviato tramite Firefox, funziona benissimo su questo blog al pari di Internet Explorer.
STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?
Dubito fortemente dell’autenticità di questa lettera…
Se é vera allora, mio caro C.R., mi sembra di cattivo gusto fare i conti in tasca alla gente…
Dovresti essere laureato se vuoi tornare in Liguria puoi sempre decidere fare il professionista… visto che i professionisti secondo te guadagnano così bene non dovrebbe essere un problema, no?
Ma forse sai benissmo che se venissi in Liguria a fare il professionista ti scorderesti la tua retribuzione attuale.
P.S.
Leggendo tra le righe la lettera suona così: con tutte le tasse che pago non sono ancora riuscito a cambiare la barca, magari se abbassano le tasse sul lavoro dipendente l’anno prossimo ce la faccio!
Ho fatto la stessa identica riflessione relativamente all’autenticità della lettera;
peraltro i Savonarola fiscali mi fanno venire l’Allergia Tributaria!
(in un Paese come il nostro poi, dove la probità, il senso dell’etica, della morale e il senso dello Stato della Classe Politica è sotto gli occhi di tutti)
BEPPE TELEFONA A DI PITRO E CHIEDIGLI QUANDO SI DIMETTE!!!!
ribadisco, la lettera di c.r. è quantomeno iposcrita se non fasulla.
Allora ; nel Nord la gente evade perchè le tasse sono roppo alte e perchè giustamente pensa che i propri soldi vadano sprecati al sud
i meridionali evadono oltre per il motivo etnico che preferiscono i loro interessi allo stato anche perchè giustamente credono che lo stato non usa bene i loro soldi neanche al sud
Il problema è l’Italia in se
leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI su http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Ogni giorno…m’accorgo d’essere vivo!
Ogni giorno la stupidità mi stupisce e mi regala attimi di estasi pura…mi dico:”se esiste gente così,il mondo ha ancora una speranza…quella di distruggersi”.
Guadagno meno di mille euro al mese,vengo dal sud e vivo al nord solo da 4 anni.
Pago 500 di affito e fra bollete e spese varie…fra cui un paio di finanziamenti fatti per sopravvivere,(a proposito Grilletto perché non parli mai di questi usurai legalizzati???)la fine del mese per me é solo un miraggio!!!
Non ho un soldo in banca, non ho i soldi per le vacanze…e in questo preciso istante il mio conto é in rosso in attesa dello stipendio.
Oggi mangio frittata…per pranzo e per cena!!!
So che molti di voi non ci credono…
so che molti di voi non gline frega niente…
MA IO TUTTE LE MATTINE ALZO IL CULO DAL LETTO E VADO A LAVORARE!!!
E LE TASSE LE PAGO TUTTE!!!
PUR ESSENDO UNO DEL SUD…CHE VIVE AL NORD…E CHE SOGNA DI VINCERE 10000 SCHIFOSISSIMI EURO PER USCIRE DAI DEBITI!!!
CAPITE!!!
10000 DIECIMILA NON UN MILIONE DI EURO…QUESTA VITA DI M…A HA RIDIMENSIONATO PERFINO I MIEI SOGNI!!!
Ogni giorno…m’accorgo d’essere vivo!
Ogni giorno la stupidità mi stupisce e mi regala attimi di estasi pura…mi dico:”se esiste gente così,il mondo ha ancora una speranza…quella di distruggersi”.
Guadagno meno di mille euro al mese,vengo dal sud e vivo al nord solo da 4 anni.
Pago 500 di affito e fra bollete e spese varie…fra cui un paio di finanziamenti fatti per sopravvivere,(a proposito Grilletto perché non parli mai di questi usurai legalizzati???)la fine del mese per me é solo un miraggio!!!
Non ho un soldo in banca, non ho i soldi per le vacanze…e in questo preciso istante il mio conto é in rosso in attesa dello stipendio.
Oggi mangio frittata…per pranzo e per cena!!!
So che molti di voi non ci credono…
so che molti di voi non gliene frega niente…
MA IO TUTTE LE MATTINE ALZO IL SEDERE DAL LETTO E VADO A LAVORARE!!!
E LE TASSE LE PAGO TUTTE!!!
PUR ESSENDO UNO DEL SUD…(ALTRO CHE MOTIVO ETNICO) CHE VIVE AL NORD…E CHE SOGNA DI VINCERE 10000 SCHIFOSISSIMI EURO PER USCIRE DAI DEBITI!!!
CAPITE!!!
DIECIMILA NON UN MILIONE DI EURO…QUESTA VITA DI M…A HA RIDIMENSIONATO PERSINO I MIEI SOGNI!!!
Il problema, in un Paese in cui l’ 83% dei dipendenti guadagna meno di 1500 euro al mese, è che l’ imprenditore e il professionista ritengono assurdo guadagnare “solo” il doppio o il triplo dei propri dipendenti e così decidono di evadere le tasse adducendo come motivazione che altrimenti farebbero la fame: questo, signori miei, è assurdo, oltre che essere un reato.
A questi soggetti, che si indignano di fronte al ladruncolo o al piccolo rapinatore, vorrei dire che essi stessi sono criminali e che se le forze dell’ ordine non hanno abbastanza mezzi, per perseguire gli orchi cattivi che tanto temono, è in buona parte colpa loro.
Quindi si adeguino: o non si lamentino o paghino le tasse come ogni onesto cittadino dovrebbe fare.
Il bene pubblico è sicuramente più importante della Ferrari o della barca: ma questo è un concetto ormai dimenticato, in un Paese in cui per 5 anni hanno invitato al lavoro nero e allo sciopero fiscale.
Pienamente d’accordo.
Sono un libero professionista (più per forza che per scelta), non ho mai evaso un euro (anche perchè mi è impossibile, molto raramente ho più di un committente) e non guadagno cifre esorbitanti, ma spesso vengo accumunato alla categoria degli evasori, solo in quanto libero professionista o perchè “scarico” un sacco di cose dalle tasse… chi è un libero professionista sa bene che quello che si può scaricare, se ci si comporta in modo onesto, è ben poco e sono veramente spese di lavoro giustificabilissime, anche perchè alla fine vai a prendere meno del dipendente che affianco a te fa il tuo stesso lavoro e però esce alle 17:30, mentre per te non ci sono limiti di orario… ferie… malattie… niente…
Quindi io sono un precario e proprio per questo desidero una seria lotta all’evasione (ad oggi possibile con i mezzi informatici), la cosa buffa è sentirsi mettere in quella categoria.. oppure sentire D’Alema che parla di elusione,che la Finanza dovrebbe controllare gli studi di settore…. ah ah ah… io l’anno scorso (quest’anno devo farlo ora), per lo studio di settore, ho dovuto dichiarare che lavoravo 4 ore al giorno… (anche se ne lavoro 12), perchè altrimenti prendevo troppo poco e quindi rischio ispezioni a causa di sospette entrate non registrate (impossibile per me)… bene, io vorrei proprio che la finanza mi venisse a controllare, poi, però ci vanno loro dal mio capo (ops, si dice committente… vabbè…) a dirgli che mi deve pagare il doppio… se lo convincono, per me va bene… caro D’Alema, gli studi di settore andavano bene prima che il suo precedente governo creasse una stuola di precari…
Chi evade le tasse è tre volte FURBO.
La prima volta perchè sottrae risorse a una genga di ladri che in parte le intascano e in parte le usano per rendere il mondo peggiore.
La quota effettivamente assegnata a scuole e sanità, in Italia, è di gran lunga inferiore al 10% del gettito fiscale.
Dove finisce il resto?
Se ci tenete tanto alla sanità evadete e poi donate i soldi alla ricerca, alle scuole o agli istituti di cura, così i vostri soldi andranno VERAMENTE a pagare i servizi ai cittadini.
Risorse che non potranno essere destinate ad appalti discutibili, ai servizi al servizio della politica, a finanziare 24 missioni militari in giro per il mondo, etc….
La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua.
SONO GLI SCEMI, appunto.
O chi ha soldi da buttare.
La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
E, come chiunque altro, può notare la sproporzione tra servizi offerti e tasse versate dai cittadini.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici.
APPUNTO. I politici, se vi sfugge, fanno le leggi.
Perciò chi evade è ligio allo spirito di molte leggi italiane, a differenza di tanti giudici che, pur conoscendo il vero spirito della LEGGE (piena di lacune lasciate ad uso del buon cittadino-evasore), s’incaponiscono a combattere la delinquenza fiscale.
termino dicendo che BEPPE GRILLO si fa pagare in nero gli spettacoli (almeno così diceva un tipo che conosceva il sindaco di un paese che una sera aveva ospitato un suo spettacolo… sarà vero?)
Non dire cose se non sei certo…così eviti di fare figure di … gli spettacoli “La scienza in Piazza” Grillo, il Prof. Montanari, il Dott. Pallante e gli altri tecnici che intervengono a turno sono completamente gratuiti, e sono certa che loro non prendono un centesimo, ne è appena stato fatto in Valbormida, organizzato dal meet up di Savona, di cui faccio parte, e non hanno preso soldi…Però prima di fare accuse specifiche bisogna sempre essere certi di quello che si dice, altrimenti si rischiano montagne di querele
Parliamo di libertà. Oggi in Italia, non puoi vivere una vita tranquilla. Ci sono sempre tutta una serie di spese fisse che ti vengono richieste. Basta che esisti devi pagare il canone, non importa come vivi, lo devi pagare e basta, o non lo paghi e dimostri che vivi fuori dal mondo, senza tv si è veramente isolati, l’ho provato, non tanto per “l’isola dei famosi”, ma quanto per i tg e l’informazione. Insomma l’informazione è necessaria alla democrazia, tanto che nell’antica gracia pagavano gli spettatori per fare vedere loro le tragedie. Non parliamo poi dei canoni di acqua, gas, elettricità e di quello più odioso di tutti, il telefono. Molto spesso la spesa del canone telecom è superiore al conto delle telefonate. Se poi uno vuole vivere da selvaggio, paradossalmente, in una foresta con un fiumiciattolo accanto, non lo può fare. Prima cosa occupa un fondo demaniale. Poi non potrebbe pescare a mani nude (è vietato dai regolamenti della pesca!). Se uno vuole fare il barbone? Dovrebbe pagare la tassa di occupazione di suolo pubblico. Sembra che in Italia ci sia sempre qualcuno pronto a chiederci dei soldi per qualsiasi cosa.
L’ITALIA E’ IN MANO A MANAGER CHE FANNO I COMUNISTI E STANNO PORTANDO IL PAESE ALLO SFACELO !!!!
DELLA VALLE
MONTEZEMOLO
TRONCHETTI
QUESTI SONO I VERI WANTED
Io guadagno effettivamente meno 10.000 Euro l’anno nel mio studio di pubblicità, ma nelle spese ci vanno anche la metà di affitto e consumi ecc. e io denuncio tutto perchè le spese di pubblicità si scaricano totalmente dai redditi dellle imprese, sono contento di pagare le tasse perchè lo ritengo giusto, non evado per principio. (sono parecchio sotto in banca sigh!) Ho un cliente medico specialista che ha almeno 2 auto (tra cui una Ferrari) che per 50 euro che spende da me mi chiede sempre di non fare la fattura (io rispondo sempre di no) per non pagare l’IVA, ne deduco che lui non le fa quasi mai ai suoi clienti? La finanza cosa deduce? Quello che c’è di più sbagliato è che la finanza ci considera già evasori, quindi ci mette un carico fiscale di più alto di conseguenza. IO NON VOGLIO ESSERE CONSIDERATO EVASORE!!!! Litigo sempre con quelli che conosco che lo fanno (artigiani edili ecc che lavorano con i privati) dicendo loro che non devono usare le nostre strade, ospedali e scuole se non pagano le tasse.
Però facciamo l’anno zero e da qul giorno applichiamo le tasse giuste a tutti e basta considerandoci tutti onesti. Poi chi becchiamo che evade lo mettiamo dentro per un bel po’ (Al Capone è stato messo dentro per evasione fiscale.) metterei anche su i lavori forzati per ripagare le spese del carcere e tenere occupate le persone.
sono un dipendente, prendo 22.000 lordi all’anno, le tasse le pago su questo imponibile, come se questi soldi siano entrati tutti nelle mie tasche, non conta se sono dovuto andare dal dentista, non conta se ho pagato l’assicurazione, se ho avuto spese per sostenere la gravidanza di mia moglie o la scuola per mio figlio, la maggior parte delle spese sostenute da una famiglia, NON SONO DEDUCIBILI!!
Se vogliamo far pagare le tasse a chi non le paga mai(dentisti,liberi professionisti etc.)bisognerebbe far in modo che queste spese siano deducibili dalle tasse andando a diminuire l’imponibile, allora la prossima volta che un libero professionista mi farà 2 prezzi, uno in nero e l’altro con la fattura(molto + alto), verrò sicuramente stimolato a chiedere la fattura perchè alla prossima denuncia dei redditi pagherò meno tasse, ma soprattuto l’avrò fatte pagare anche ad un altro!!Altrimenti un dentista perchè mai dovrebbe denunciare il reddito dopo tutto il bene che gli ha fatto!
Saluti, Giulius
Costituzione
art 1
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 53.
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
es
attività svolta a tutela non solo degli interessi economico-finanziari del Paese, ma, più in generale ed in un’ottica eminentemente sociale, della stessa collettività nazionale e comunitaria, nonché dei singoli cittadini.
es
“… Vorrei proprio sapere con quali criteri sono attribuiti gli incarichi nell’Azienda Sanitaria di … Sembrano stranamente beneficiati taluni dipendenti dell’amministrazione locale …”.
Temo purtroppo che non si faccia nulla per l’evasione perché i politici tutti dovrebbero pagare troppe tasse, non certo per timore di perdere voti. Tra i nostri politici c’è chi vive in una casa popolare ed è proprietario di un ‘titanic’.
A parte il domandarmi come faccia il costui ad avere un titanic, e soprattutto a mantenerlo con il solo stipendio da parlamentare, vorrei sapere quanto paga di tasse? Il nero delle medio-grandi aziende serve anche a pagare il costo dei favori che i politici fanno. Lo so per certo. E’ chiaro quindi che su questa piaga non interverranno MAI. Il marcio sta nel manico, quel manico di pochi che dovrebbe dirigere il paese salvaguardandolo. Quel manico di assassini che invitano la gente a suicidarsi (o forse danno la spintarella necessaria). Apriamo gli occhi, gente, qui c’è da fare ragionamenti seri. La verità è sotto al nostro naso, non vedete che al posto di lottare contro l’evasione si inventano l’indulto per i reati finanziari? Porca miseria se costa il titanic da mantenere!!
Buongiorno a tutti
In effetti, non è cosa comune iniziare un’attività in proprio, investire, pagare i dipendenti ed essere in regola con il fisco. E questo a prescindere dalle capacità dell’imprenditore in questione.
Sarebbe però il caso di tagliare con le generalizzazioni inutili e qualunquiste. La scarsa propensione all’onestà è dote assai trasversale, e corre dall’imprenditore evasore, allo statale con il secondo lavoro in nero. Non mi sembra campata per aria la tesi in base alla quale è l’assoluta certezza dell’impunità che agevola comportamenti per così dire allegri e disinvolti.
MI E’ BASTATO LEGGERE 3 RISPOSTE PER CAPIRE COME LA SOCIETA MODERNA SIA IRREVERSIBILMENTE MALATA E DESTINATA AL COLLASSO… TANTI TOPOLINI AZZANNANO O TENTANO DI FARLO LA FETTINA PIU GROSSA CON TALE INGORDIGIA… TROPPI INTERESSI RUOTANO INTORNO AI SOLDI…AGLI STIPENDI…E ALLE TASSE…INTERESSI INCONCILIABILI…I DIPENDENTI CONTRO GLI AUTONOMI…GLI AUTONOMI CONTRO GLI IMPRENDITORI E COSI VIA…IL VERO PROBLEMA SONO I NS POLITICI CHE PER QUANTO LI INSULTIAMO LI ABBIAMO LEGITTIMATI NOI A RUBARCI I NS. SOLDI ANDANDO IN MASSA AL VOTO!!! PENSATE AD UN POLITICO EUROPEO CHE SE NE STA TUTTO IL GIORNO CON IL SUO BEL DITINO NEL NASINO E PRENDE 10-15.000 AL MESE…QUELLA E’ LA VERA EVASIONE FISCALE O SCUSATE IL TERMINE LA VERA PRESA X IL CULO…O IL FATTO CHE UN POLITICO ABBIA DIRITTO ALLA PENSIONE DOPO 36 MESI PASSATI IN PARLAMENTO…E DOPO VOGLIONO ALZARE L’ETA PENSIONABILE…I LADRI E’ VERO SONO QUELLI CHE DENUNCIANO 20.000 L’ANNO E POI VANNO IN GIRO COL CAYENNE MA TUTTI HANNO PRESO ESEMPIO DAI PRIMI LADRI ITALIANI COLORO CHE DOVREBBERO GOVERNARCI E INVECE CI METTONO SEMPRE AL GIOGO…POSSIBILE CHE OGNI GOVERNO CHE SUBENTRA TROVA SEMPRE UN BUCO DI BILANCIO DA COPRIRE CON NUOVE TASSE??? ALLE PROSSIME ELEZIONE RIMETTERANNO PURE QUELLA SUL MACINATO…I POLITICI SONO I PRIMI LADRI GLI ALTRI DENTRO LA LORO TESTA SI DICONO: PERCHE’ IO DEVO ESSERE PIU’ FESSO DEGLI ALTRI??? FINCHE PUO’ FARLO MI SPIACE DIRLO MA FA BENE A FARLO DEL RESTO SIAMO NEL MONDO DEL PIU FORTE E DEL PIU FURBO NON LO SAPEVATE… CHI VI PARLA HA UN CONTRATTO A PROGETTO PART-TIME DA 650 AL MESE GRAZIE
scusate, ma adesso che al governo comanda solo la sinistra con tutti i sinistroidi incazzati a contorno , con tutti i sinistroidi idealisti, con tutti i sinisstroidi che non hanno mai lavorato e sognano un mondo ideale, con tutti i sindacalisti
se il governo sa chi non paga le tasse ….perche non le va a riscuotere ???????
e’ cosi semplice !!!!
meglio non aprire il coperchio del sud……meglio non toccare chi assume in nero gli extracomunitari, meglio non vedere attivita’ extracomunitarie…..le grandi ditte non si possono toccare…
in pratica vanno avanti con gli studi di settore..a sorte…qualche fesso lo prendono…
mai a qualcuno e’ venuto il dubbio che le tasse sono un tantinello alte, forse abbassandole la gente potrebbe mettersi una mano a cuore a pagare…
Desidero dire una cosa a C.R.: “Caro C.R. ma tu ci sei o ci fai? Se ci fai, va bene, ti perdono, ma se ci sei, per favore investi una parte dei tuoi lauti guadagni in alcune sedute di psicoterapia…saresti fra amici…tranquillo…ti tirerebbero fuori…credimi.
Non voglio commentare più di tanto…già lavori per una multinazionale, quindi di sicuro avrai già il tuo bel da fare a leccare il culo a tutta quella pletora di capi e capetti che ti ritrovi.
Comunque, caro C.R., tieni duro: vedrai, tra qualche anno anche tu raggiungerai lo status di evasore fiscale; è automatico ed inevitabile, e allora sì che potrai vantarti di essere NON triladro ma quadriladro. Una vera evoluzione”.
Sono un libero professionista che paga le tasse. Quando guardo il foglio excel che tengo aggiornato, con l’ammontare di quanto verso al fisco, mi viene da piangere, pensando pure che finiranno nelle tasche di un fancazzista statale che passa tutto il giorno a scrivere stronzate su un blog.
sono daccordo con te, l’evasione fiscale va combattuta, ma dimmi la verità:
tu paghi le tasse perchè sei onesto o perchè in quanto dipendente sei obbligato?
ps: nell’azienda in cui lavoro, alcuni dipendenti hanno uno stipendio “in chiaro” più una parte “in nero”
Questi continueranno a giustificare qualsiasi porcata. Conosco gente che di fronte alle immani ingiustizie viste negli ultimi anni, continua a blaterare “eh ma allora voi altri..”
Sono inguaribili. Vabbe’, succede anche nelle migliori famiglie.
Sono pienamente d’accordo con quanto scritto nella lettera,in Italia c’è il più alto tasso d’evasione d’Europa forse perchè ormai non c’è più nessuna morale,nessun rispetto nei confronti della comunità,anzi chi evade si sente più furbo e capace degli altri invece è solo uno “STRONZO”(scusate il termine).come detto anche nella lettera ci sono misure atte a colpire qusti super stronzi ma forse non vengono presi seri provvedimenti perchè chi evade è troppo potente che conosce tutti e che difficilmente sarà punito come merita perchè in Italia la legge a mio avviso è uguale per i FESSI.
non contestavo lo scaricare bensì l’eludere:
————————————————
tratto dal post di martino mellis 26.07.06 10:06:
E VI DOMANDATE PERCHE CERCO IN OGNI MODO DI “SCARICARE” QUALSIASI COSTO E DI ELUDERE CON DEL “NERO” QUESTA ASFISSIANTE TASSAZIONE?
————————————————
quanti di voi hanno comprato o affittato case e appartamenti e si sono sentiti dire da “l’agente immobiliare” -la mia provvigione, con fattura, è del 3%, senza fattura del 2% (trattabile, aggiungo io).
herr gert (minuscolo voluto):
capisco che la verità fa male, ma non faccio altro che mettere in relazione due affermazioni fatte dal tuo Vate in questo stesso blog.
Ha ammesso di aver fatto un codono tombale per due anni, 2002/2003, per la modica cifra di 500000 euro circa.
Quindi per due anni di seguito non ha pagato tasse per quell’importo. Chi non paga le tasse è un evasore.
Un evasore è tre volte ladro.
Ultime due cose:
A) Ingnore E.S.! ahahahahhahah
B) io posto sempre e comunque con il mio npme e cognome, se devo madare a quel paese qualcuno, lo mando con il mio nome e cognome!
Secondo me c’è l’evasione perchè ci sono un’infinità di tasse. Se pensate che si paga l’iva e poi la tassa per avere quel bene(per esempio macchina, casa) e poi c’è la tassa sulla tassa….insomma una soluzione sarebbe meno tasse e controlli più severi
per restare in argomento quì nella prov. di pisa una banca ha dato un mutuo a dei sig. di euro 5 milioni finanziando con 1,5 milioni di euro l’acquisto mentre i restanti 3,5 milioni a stati d’avanzamento per un progetto impossibile da realizzarsi per molti motivi primo perchè è una speculazione edilizia in una zona esclusivamente agricola.
ora mi chiedo i sig. in questione hanno comprato 2 soc. a 1,620.000 euro nello stesso giorno stessa ora stesso minuto si sono rivenduti (formando una nuova soc.) una delle due soc. acquistate a 2.5 milioni di euro creando una plusvalenza di quasi 1,5 milioni di euro nel tempo di una firma.
ora mi domando :per prima cosa come è possibile che la banca in questione finanzi il 100% dell’investimento a persone non solvibili perche?
non solvibili perchè uno dei due è fallito con altre soc. l’altro be l’altro….
insomma questi per me sono ladri!perchè ad una coppia sposata che si spella le mani dal lavoro se chiede un mutuo di 50.000 euro deve dare garanzie enormi,mentre alcuni individui possono avere mutui esagerati non avendo niente.
questi sono ladri!!!!!!!!!!!!!
Non ho più speranze. Prima la buffonata delle liberalizzazioni, poi l’insabbiatura sul calcio, oggi la vergogna dell’indulto.
Questo esecutivo ha cominciato male e stà finendo malissimo.
Li avevo votati per dovere civico, contro lo scempio di Forza Italia. Non sono pentito ma profondamente deluso.
E’ INUTILE ILLUDERSI! Gli italiani sono fatti così e la classe politica ci rappresenta in pieno.
Mettiamoci l’anima in pace e aspettiamo il botto…
ma quando li hai votati li avevi bene guardati in faccia? Ma proprio bene?
Io sì.
Per questo non ho votato.
Sognavo che gli italiani finalmente disertassero in massa le urne. Sognavo un’affluenza minore del 50%, invece tutti pecoroni a votare “il meno peggio” (impauriti dal ricatto terrorista del “altrimenti vincono gli altri”) e a tagliarsi le palle. Con l’uno o con l’altro.
Luciano, prima di fare qualcosa sono abituato a considerare le conseguenze (quando possibile;).
Non votare alle scorse elezioni che effetti avrebbe avuto?
Scendere sotto al 50% cosa avrebbe provocato?
Secondo me nulla. Avresti solo permesso ad altri di decidere per te (cosa generalmente molto spiacevole;).
Ci abbiamo provato, abbiamo sperato….è andata MALISSIMO.
ciao
Condivido la tua linea ma se è vero che la California é grande tre volte l’Italia, dal punto di vista geografico, mi spiegate perchè da noi abbiamo tutta questa necessitá di uno stato federale? Non credo sia la vera soluzione, basterebbe avere uno Stato che funziona.
Quanto al discorso dei dipendenti io ho fatto il commerciante e ora sono dipendente in una multinazionale. Credete davvero che i dipendenti non evaderebbero volentieri le tasse? La frustrazione nasce dal fatto di essere presi tra l’incudine (basso salario) e il martello (tasse e costo della vita).
Alla fine la colpa é solo nostra, del nostro carattere e della famosa arte di arrangiarsi e di essere sempre i piú furbetti.
Grande!!!! si scende in piazza solo per i mondiali di calcio a fare caciara e basta!!!!
Questo è l’italiano!!!!
mi dispiace ma questo è il modo dei furbi e di conseguenza abbassiamo la testa nella sabbia e continuiamo la nostra vita tra grandi sacrifici e rinunce e falsi ideali…Ma il miraggio non esiste!!!
E allora pagale! Io guadagno quanto te, non posso evadere, campo la famiglia lo stesso (certo, “tagliando” bar ristorante vacanze).
Come me ce ne sono tanti…
ciao clone simpatico.
non è così come la metti tu.
secondo me i liberi professionisti ed in generale gli autonomi sono dei cittadini come gli altri.
nè più nè meno meritevoli, QUANDO PAGANO LE TASSE.
Se NON pagano le tasse, per qualsivoglia scusa,
sono SOLO dei LADRI.
E dovrebbero finire in GALERA, allo stesso modo di un poverocristo che ruba una macchina.
Caro beppe sono d’accordo con il tuo articolo ma le tasse di solito ricadono sempre sull’ultimo acquirente e io ti assicuro che per piccoli importi come le consumazioni al bar o simili mi faccio rilasciare sempre lo scontrino ma se devo fare spese superiori come pagare un meccanico e mi dice “800 senza fattura 1000 con…” cosa faccio? Io sono un dipendente con mutuo trentennale sulle spalle e quindi 200 euro in tasca mi fanno comodo soprattutto perchè non so dove andranno a finire, vista la classe dirigente che abbiamo. In un certo senso è una sorta di sopravviva chi può…
L’evasione ci sarebbe comunque.
Esempio.
Io libero professionista compro 1000 tonnellate di caffè in brasile. il costo sarebbe un euro al chilo.
lo pago 1.5(così posso scaricare di più)
La ditta brasiliana fa un bonifico di 0.3 el kilo su un mio conto dele isole vergini.
Vorrei vedere come andrebbe avanti l’italia, gli Italiani, e l’italianità, senza le piccole e medie aziende!!!
Come dici te meglio le multinazionali (non so se te lo hanno mai detto ma sono proprio loro che combinano casini su tutti i campi es: fiscale, politico, ambientale, ecc..);
QUINDI ITALIANI, PICCOLI E MEDI PRIVATI, FACCIAMOCI PURE METTER SOTTO DA GENTE E AZIENDE COME QUESTE!!!
a me sembra che il post di beppe non parli di poveri cristi che guadagnano 10.000 euro all’anno e sono evasori perchè non pagano il canone, il post parla chiaramente di “100.000 auto di lusso e 70.000 panfili di più di 17 metri”
sapete quanto costa una barchina di più di 17 metri?
minimo 2milioni di euro.
e se ci sono solo 50.000 contribuenti che dichiarano più di 200.000 euro/anno le altra 20.000 barchine come fanno a comprarle e, soprattutto, a mantenerle?
parliamo di questi evasori e non, come sempre, di chi ruba la caramella!
No, il post non parla di “poveri cristi”, ma purtroppo la realtà è che quando controllano, e bastonano, bastonano quelli. I veri evasori non li beccano mai.
Io sono una commerciante, è una vita che tribolo, ma è il mio lavoro, non ho molte alternative, e poi mi piace. Per campare, specie all’inizio, PER CAMPARE, e riuscire a pagare l’attività, un po’ di nero sei costretto a farlo. E dopo anche.
La finanza ce l’ho avuta, per i cosiddetti “parametri”, quando ancora non c’erano gli studi di settore. 40 milioni di multa: ho marciato gobba per 4 anni, per non aver dichiarato circa il 10% dei miei incassi di piccolo negozio. La voglia di mandare tutto al diavolo sai quante volte mi è venuta? Perchè non puoi guadagnare come un operaio, lavorando 10-11 ore il giorno, senza mutua, senza ferie pagate, e tutti i rischi connessi all’attività (clienti che falliscono, clienti che non pagano, calo di lavoro…ecc ecc.), ma è quello che vuole certa gente!! E io so già che la “lotta all’evasione” in realtà sarà la strage dei piccoli, e l’aumento del “magna magna” dei nostri politici…. imparassero a ridurre gli sprechi e si diminuissero stipendi e pensioni loro, per prima cosa!!
Leggendo alcuni post sembrerebbe quasi che fare il libero professionista non convenga e che il lavoratore dipendente sia un privilegiato (ma anche se fosse privilegiato almeno le tasse le paga)a cui vengono “addirittura” pagate ferie , malattie, infotunio ecc … cavoli se proprio fate la fame e siete pieni di incombenze fiscali e verso i vs dipendenti… ma cambiate lavoro… andate a fare gli operai…. se solo il vs guadagno netto fosse di 1500 euro la mese questo x me non vuol dire fare la fame … se guadagnate di meno chi ve lo fa fare ….
giampiero puddu 26.07.06 10:34 | Rispondi al commento |
Ma smettila di fare l’avvocato di quella cozzaglia di buffoni e ladri e guarda la schifezza che stanno per fare approvando l’indulto .
La politica italiana è malata dalla testa ai piedi e quello che ha le fette di salame davanti agli occhi sei tu 🙂
Bisogna riscrivere la costituzione se si vuole cambiare ,ma grazie a gente come te siamo rimasti qui a morderci la coda ,ma andate a lavorare ammasso di fannulloni che è ora , ma nelle risaie però quello è il vostro posto intellettuali da quattro soldi .
scusate.. ma può darsi che risulti che più del cinquanta per cento delle società di capitali in italia denunci utile zero… se ho detto una cazzata scusatemi…
Caro Beppe, per prima cosa segnalo a te ed al tuo staff che utilizzando come browser Firefox è impossibile leggere e scrivere commenti e bisogna per forza ricorrere ad Explorer (e questo è male).
Riguardo alle tasse queste vanno pagate, ma prima andrebbero riviste, rivalutate, e poi fatte pagare senza pietà.
Evasione fiscale, finti invalidi, lavoro in nero… L’Italia sembra un paese di delinquenti. In realtà coloro che pagano le tasse ci sono, ma ci sono anche molti furbi. Qualche controllo in più non guasterebbe… Già solo nei negozi, dove lo scontrino fiscale è come l’unicorno: un mito che nessuno ha mai visto…
I dipendenti, ho letto, puntano il dito contro i piccoli e medi imprenditori… e sono gli unici che poverini pagano tutte (e di +) le tasse che questo magnifico stato ci impone..
Posso dire una cosa? Ma si…
State VOI *-16-* ore e più al giorno a lavorare per far si che l’azienda vada meglio di ieri o un’ora fa… e poi state VOI senza stipendio 5 o 6 mesi perchè l’azienda (prima dello stipendio) deve pagare le tasse… e poi state VOI con la macchina che costa di meno perchè non potete permettervene un’altra, senza farvi una vacanza e potendovi permettere solo abbigliamento da mercato.
Sono stata dipendente anche da 650 euro al mese e mi sentivo demotivata.. ma almeno ci pagavo l’assicurazione della macchina.
Perchè se una persona vuole trovare un’alternativa ad un futuro pessimo tentando di mettere su qualcosa deve poi morire di tasse??
E’ forse una colpa?
Eppure lo stato finanzia l’imprenditoria giovanile, femminile, finanziamenti a fondo perduto… ma allora vuol dire che un paese ha bisogno degli imprenditori, o no?
E se poi le aziende non ce la fanno e mandano tutto all’aria non ci rimettono anche i dipendenti?? E allora poi come la mettiamo??
Codardi.
————————-
In Italia chi paga le tasse è un cazzone.
I dritti le tasse non le pagano.
Se i dipendenti ne avessero la possibilità sarebbero i primi a non pagarle.
Se i dipendenti avessero le palle lavorerebbero in proprio.
Se i dipendenti sapessero fare qualcosa di buono avrebbero diritto a chiedere un giusto compenso.
La verità è che l’Italia è piena di gente che non sa fare un cazzo, con una cultura mediocre che se la gioca con il Burundi e che pretende che chi comanda e da compiti sia così coglione da pagarlo come merce preziosa.
Scoppiate e pagate le tasse, siete solo carne da macello.
E lasciate vivere bene chi se lo è meritato perchè ha usato il suo cervello ed è riuscito ad arrivare dove voi non siete riusciti.
Codardi, detto da uno che si firma PRRRRR PRRRR può senz’altro essere preso come un compliomento o, quantomeno come una richiesta di solidarietà verso uno sfortunato con seri problemi comportamentali e della personalità.
Qualora fosse il tuo vero nome, sappi che l’anagrafe del tuo comune ti può aiutare.
ma dove vivi?
si il diritto di chiedere un giusto compenso cel’abbiamo.. peccato che venga negato….anche perchè x quanto sia un diritto non sta scritto da nessuna parte e quindi non è rivendicabile…..
.. e purtroppo non bastano solo le palle per mettersi in proprio… bisogna avere anche il c**o ben parato da qualche bigliettone .. sopratutto se ha famiglia …
cmq tanto di capello a voi che avete un lavoro vostro e guadagnate soldi che vi siete sudati…ma ciò non vi esonera dal pagare le tasse…
mha…..da quello che scrivi si denota chiaramente che il cervello per te è un optional e mi domando come hai fatto ad arrivare….ma soprattutto dove sei arrivato.
I veri “ricchi” nella vita hanno classe e quella non si compra.
Sicuramente sarai uno di quelli che va in giro con il macchinone, orologione, vestitone e portafoglione…ma ricordati che tutto questo fa rima con…..coglione.
Quindi mi dai ragione, fai parte di quei cazzonicarnedamacellochenonsannofareuncazzoechesirifugianoinunlavorodadipententeechesepotesseroevadrebberopureloro!
Allora paga e taci coglione, che a spendere bene i tuoi soldi ci pensiamo noi.
..è una ruota che gira stanne certo!
oggi tu ti permetti di insultare i dipendenti e chiunque non ce la fa, domani quel qualcuno ti metterà i piedi in testa…
ripensa un pò alle tue ingiuste accuse quando succederà, e poi, avrai il coraggio di scrivere di nuovo su questo blog scusandoti?!
non penso..poverino!
Sei proprio in pirla.
Secondo te sono tutti ladri come te?
Secondo te è possibile un mondo dove nessuno è dipendente?
Secondo te i dipendenti prendono poco perchè non fanno un cazzo? O magari perchè “per salvare l’azienda” fanno straordinari non pagati e poi il capo si compra il Porche e “l’azienda è in crisi”?
Sei sicuro che il figlio di un imprenditore sia la persona più indicata per portare avanti l’azienda?
Non dovrebbe essere la persona più qualificata?
Il lavoro non è ereditario, è finita l’epoca feudale, tutti dovrebbero avere la possibilità di raggiungere la posizione che si meritano, ma ci sono i cazzoni come te che occupano ingiustamente le posizioni alte solo perchè sono usciti da un buco più fortunato.
Non è vero, almeno non sempre, che chi sta in alto è li perchè usa di più il cervello, e la gente come te ne è la palese dimostrazione.
Sei un povero idiota, ti auguro di fallire, te e la tua stirpe celebralmente compromessa, di finire sulla strada e di incontrare solo persone come te, che anzichè aiutarti ti fanno tirare calci nel culo dall’autista, perchè non si devono sporcare le scarpe.
Forse in questo modo capiresti, ma ne dubito, tu sei uno di quelli che crede che se nasci nell’africa nera è perchè te lo meriti, e quindi devi schiattare e tacere.
MA SE NON CI FOSSERO I COGLIONI MEDIOCRI(come tu li chiami) CHE SI RIFUGIANO NEL LAVORO DA DIPENDENTE COME FANNO LE IMPRESE A LAVORARE?MI SPIACE MA LA TUA INTELLIGENZA NON SO QUANTO SERVA
… NATURALMENTE IL RAPPORTO DATORE/DIPENDENTE è UN LEGAME A DOPPIO FILO..IO PERò SUL DATORE DI LAVORO NON CI SPUTO ..
vedi prrrr prrrr…la ricchezza si deve vivere e non ostentare banfando come fai tu.
ti ho dato del coglione non perchè tu evadi e io pago (come i miei dipendenti)….ma solo perchè lo sei.
Quasi quasi mi compro casa tua con te dentro e la uso come cuccia di campagna per il mio cane con tu che fai il custode.
Rispetta come me quelli che ti fanno vivere bene….
Io penso che i evasori debbino andare tutti a marciare in galera! E con loro puranche berlusconi, quello mafioso nano pelato che ha evaduto chissà quante tasse! W prodi!
Secondo Gerrit Boekbinder* uno fa il libero professionista o l’imprenditore solo perchè così non paga le tasse. secondo Gerrit Boekbinder* si dovrebbe fare tutti l’impiegato statale, per essere onesti e pagare le tasse, secondo Gerrit Boekbinder* l’avvenire del paese è assicurato e garantito dagli impiegati statali. Che figo Gerrit Boekbinder*, un’intelligenza superiore, neanche Puddino molle arriva a queste vette del pensiero.
questa è una cosa che molto spesso viene portata in palmo di mano dai difensori del governo berlusconi.
attenzione! diminuire le tasse ai cittadini per poi recuperare i soldi mancanti tagliando del 40% il budget dei comuni, con conseguenti disagi per i cittadini stessi, si chiama “specchietto per le allodole” ed è una meravigliosa quanto sinistra (ebbene si la destra fa cose sinistre , pensa te) arma a doppio taglio!
primo perchè così i cittadini (poco attenti e superficiali)si pensano che gli viene fatto un piacere dal governo filantropo e buono.
secondo , perchè con questa manovra, sono i comuni che si trovano con le pezze al culo, ed avendo meno soldi a disposizioni erogano meno servizi (a scapito di?indovina un po? del cittadino!) e per reperire più soldi sono costretti ad alzare le imposte appannaggio del comune, con la fantastica risultante che agli occhi del cittadino non è il governo la sanguisuga, bensì le amministrazioni comunali, la maggior parte delle quali, guarda caso, sono di sinistra, per cui in sede di campagna elettorale, questo diventa l ennesimo argomento della destra per screditare l’altra parte politica sebbene il meccanismo lo abbiano innescato loro; sono stronzi ma sono ingegnosi.
la verità è che in un paese così indietro rispetto agli altri dell’europa, le tasse vanno pagate; da tutti; certo ci devono essere dei distinguo tra le fasce di reddito, mai stai vedendo anche tu cosa succede a toccare i tanti centri di privilegio che in italia si sono creati col tempo. tassisti e farmacisti stanno protestando affinchè non venga toccato il loro scranno come fossero delle categorie indigenti a cuivogliono dare la mazzata finale.
siamo tutti una massa di egoisti, capaci di fare i finocchi solo col culo degli altri.belle parole, buoni propositi, finchè non ci fanno notare che il nostro orticello è vergognosamente troppo ampio e rigoglioso….allora fuori la daga e lo scudo per difenderlo! e se c è chi invece non ha neanche un aiuoletta cazzi suoi!
E’ senz’altro vero però.. in questo Paese ci sono dei però GRANDI almeno quanto l’evasione fiscale!
Quota parte delle mie tasse NON VANNO caro Beppe a scuole, ospedali, strade, bensì a finanziare PRIVILEGI e SITUAZIONI a DIR POCCO SCANDALOSE:
* 102 è il numero dei Componenti del Governo (RECORD MONDIALE)
* 635 Deputati e oltre 315 Senatori (a vita e di diritto) con Indennità e Prebende che NON HANNO EGUALI in tutta la UE (negli USA la Camera dei Rappresentanti ha 435 membri ed il Senato 100!!!!!)
* una flotta STERMINATA di auto blu assegnate a Ministeri, Parlamentari, Authority varie, membri di Corti varie (anche dopo il pensionamento) Enti Locali etc.
* un numero impressionante di SCORTE (fenomeno anche questo SCONOSCIUTO nel resto d’Europa) perchè fa tanto FIGO e un VIP senza Scorta non è un VIP!!
* MIGLIAIA di MILIARDI E MILIARDI buttati (si fa per dire) nella voragine degli aiuti al SUD.. peccato che in Meridione ovvero ai Meridionali (a cui va la mia stima ed il mio affetto) i BENEFICI NON SIANO ARRIVATI, se non in minima parte!
* Le PENSINI d’ORO (fate una ricerca con un qualsiasi Motore di Ricerca in Rete e rimarrete con la bocca aperta a vedere certi mporti) di alcuni PREDICATORI che pontificano su riparmi previdenziali, OVVIAMENTE DEL POPOLO BUE..
* Compagne, mogli, fratelli, parenti ed affini presi per mano e accompagnati o in Parlamento o in altre Assemblee Elettive ovviamente sempre con “retribuzioni”di decine di migliaia di Euro)..
(quasi quasi è preferibile il Cavaliere che si limita ai suoi Avvocati)
Potrei andare avanti per ore ma mi fermo anche perchè mi sta venendo acidità di stomaco!!!
Ultimissima considerazione:
che poi la morale sull’etica in generale e fiscale in particolare venga fatta da un Parlamentare nonchè Vice Ministro condannato in via definitiva per ABUSO EDILIZIO (così dicono i tuoi “WANTED”) la dice lunga in che Paese viviamo.
leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI su http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Serve anche una sovrastruttura (o sottostruttura) sociale per far muovere un sistema così complesso mantenendo livelli costanti di PIL. Ci vorrebbe un esercito di manodopera a bassissmo costo, dislocata sul territorio, altamente specializzata e tuttavia facilmente intercambiabile. Robot?
———————————————
SCUSATE L’ O.T.
———————————————
Nelle strade seimila tonnellate di rifiuti e colonne di immondizia alte 5 metri. Roghi e rivolte. I prigionieri della spazzatura
Napoli assediata dai suoi rifiuti.
Mancano le discariche e i termovalorizzatori ma i Comuni non le vogliono nei loro territori(…)
NAPOLI – Per tre volte ha provato a infilarsi nella solita strada, quella che porta alla tangenziale. E per tre volte il vigile urbano Nicola Di Bonito è tornato indietro. “C’era una barriera alta quattro o cinque metri e lunga venti, da lì non si poteva passare più, ho preso un’altra strada contromano e così ce l’ho fatta a uscire da casa”, racconta mentre ci accompagna alla montagna che butta fumi e veleni. Quelli come Nicola, qui li chiamano “i prigionieri della monnezza”. Qui è Napoli, Napoli che affoga nei suoi rifiuti(…) REPUBBLICA 26/07/06
————————————————-
GRILLO CONTINUA A ROMPERE I COGLIO.NI con i Termovalorizzatori e questo è il risultato.
– Quando questo inverno saremo al freddo riparleremo dei Degassificatori.
– Quando la corrente costerà uno sproposito riparleremo delle centrali nucleari
– Quando i TIR ci soffocheranno riparleremo della TAV Etc etc
Ieri a Ge Levante c’è stato un Back Out elettrico di 1 ora.. aveste sentito i bestemmioni però Nucleare no, Olio Combustibile no, Carbone no, Eolico no (disturba le migrazioni) etc. vero Peppino??
Per il gas quest’inverno è certo che saremo nuovamente nella me..lma!!!
Per i RIFUTI confido che se a Genova non verrà costruito l’Inceneritore la Discarica che dovrà sostuire Scarpino venga fatta vicino alla Villa del Grillo parlante, intanto a lui il PERCOLATO non dispiace!!
Credo sia fin troppo facile lamentare la situazione attuale, degna della migliore Italia. Però..io farei una netta distinzione tra “i ladri citati”. Esistono diverse categorie di lavoratori che evadono il fisco e la gravità del comportamento non può essere posta sullo stesso piano equiparando allo stesso modo la qualifica di ladro al cubo.
Esiste la prima categoria che io definirei “ladri per necessità” che comprende quei commercianti che evadendo poche decine di euro al giorno (e credo sia la categoria più numerosa) pagano tasse e balzelli vari di fine mese con più ..elasticità. Poi esiste la categoria dei dipendenti che effettivamente pagano tutto ciò che è possibile estorcere da un lavoratore ma che a volte per arrotondare uno stipendio dimezzato dall’avvento dell’euro si occupano di un secondo lavoro che aiuti il proprio reddito. Poi ancora esiste la categoria degli sfacciati, coloro che conoscendo leggi e scappatoie varie utilizzano a piene mani l’arguzia di commercialisti off shore senza curarsi delle conseguenze per il sistema Italia. 2 Considerazioni: perchè tutti coloro che si lamentano di artigiani e commerciaanti ritenuti in primis evasori a tutto tondo non lasciano il loro posto di lavoro per intraprendere loro stessi la carriera più redditizia di artigiano o commerciante? Perchè i nostri politici (di qualsiasi nazionalità) non eliminano dalla faccia della terra i cosiddetti “paradisi fiscali” autentiche lavatrici dedite al riciclaggio del denaro. La mia impressione è che questa sia ancora una volta una guerra tra poveri. E’ colpa del dipendente o dell’artigiano? E le nefandezze delle banche chi le controlla? Bankitalia è formata da un pool di banche che a loro volta dovrebbero essere controllate dalla stessa bankitalia, e vi sembra poco ? Continuiamo a piangerci addosso. Evadere è fisiologico ! Andiamo a sezionare la vita economica dei nostri parlamentari per recuperare parte dei nostri danari, sarebbe bello avere qualche autocandidato alla prova..
certo paolo perche quelli che evadono le tasse non scrivono sul blog
cosimina vitolo 26.07.06 10:16 |
Tu le evadi cara heidi eppure scrivi nel blog 🙂
hai ammesso pubblicamente di non pagare il canone e come te milioni di italiani non lo pagano diciamo che questa evasione è concentrata al sud dove l’8o % della popolazione non sa manco cosa sia il canone .
Lo so che è una tassa per molti ingiusta ,ma la pagano anche all’estero e più alta della nostra .
E poi? dove credete che vada la rai a prendere i soldi che mancano dalle casse causa evasione? vanno nello stesso posto in cui vanno tutte le testate giornalistiche italiane e cioè dallo stato 🙂
Quindi, chi non paga il canone è un evasore a tutti gli effetti 🙂
Serve anche una sovrastruttura (o sottostruttura) sociale per far muovere un sistema così complesso mantenendo livelli costanti di PIL. Ci vorrebbe un esercito di manodopera a bassissmo costo, dislocata sul territorio, altamente specializzata e tuttavia facilmente intercambiabile. Robot?
Leggendo tutte queste dichiarazioni sull’evasione fiscale e sulla lotta verso questo fenomeno, mi vengono in mente una considerazione.
Invece di fare continue verifiche fiscali che peraltro hanno costi altissimi, non sarebbe più semplice fare in modo che ogni cittadino potesse dedursi dal reddito tutte le spese che effettua ??
In questo modo sarebbe il cittadino stesso a pretendere le ricevute fiscali, innescando una catena che porterebbe alla riduzione dell’evasione, ma questo non è effettuabile perchè non permetterebbe allo stato di incassare le tasse due volte, cosa che avviene oggi, ma di cui nessuno parla.
Perchè insieme all’evasione fiscale non si parla della doppia imposizione fiscale??
Se un cittadino spende denaro per acquistare qlc e non gli viene data la possibilità di dedurre questi acquisti dal reddito, su queste somme pagherà le tasse, che saranno pagate anche dal venditore.
Sarebbe facilissimo ridurre l’evasione, ma di fatto questo ridurrebbe anche le entrate dello stato ed è quindi più semplice fare campagne antievasione magari spendendo più di quanto poi si recupera.
La premessa è che assolvo al dovere di cittadino del pagare le tasse. Non ho altra attività che quella di lavoratore dipendente; non è mai stato, eticamente parlando, mio costume arricchire il nero in tutte le molteplici italiche forme. Canoni, balzelli, tasse e quant’altro mi vedono puntuale all’appuntamento. Ad onor del vero da qualche anno a questa parte in me si è incrinata quella fierezza di probo cittadino arrivando, almeno in linea teorica ancora, a giustificare per tutto quanto possibile l’evasione. Il motivo scatenante questa considerazione amara è che vorrei sapere, come cittadino e non come suddito, come e dove e perchè vanno a finire i miei soldi. come e dove e perchè vi sia lo sperpero, la trascuratezza, l’irresponsabilità, l’ignavia di chi ha il potere di controllare, governare, gestire al meglio la res pubblica. Senza avere riscontri anzi avendoli ma in negativo di mala gestione, di corruzione di degrado civico, di una parte del paese (anche geograficamente) che vive per lo più a rimorchio,… la giustificazione a non pagare le tasse diventa ogni giorno più spessa.
premesso che condivido i PRINCIPI da te esposti: in ITALIA l’evasione fiscale è diffusa e penalizza soprattutto le fascie deboli e meno protette della società. NON penso, però, che certe generalizzazioni che tu fai siano corrette e tanto meno utili, anzi offrono il fianco e verranno sfruttate per ignorare il discorso.
Ripeto: CONDIVIDO i principi !
NON è vero che professionisti e commercianti evadano il 99% del reddito. Forse alcuni ! ma tanti altri proprio no. Ne conosco.
Personalmente sono un piccolo imprenditore, con un redito simile al tuo …. DICHIARATO: TUTTO ! …ed anche la mia azienda paga fior di imposte: TUTTE !
Ogni ricorso della Amministrazione è stato da noi vinto. Sempre. Così come le ispezioni degli enti previdenziali sono sempre statte superate brillantemente. Sempre.
Ciò non toglie che l’evasione sia diffusa e che la corruzione in Italia sia dilagante. E’ suff guardarsi attorno. Non mi schiero certamente dalla parte degli evasori, ma dico A VOCE ALTA che l’imposizione in questo paese è iniqua… e chi ha più pelo sullo stomaco di quanto non ne abbia io fà il furbo.
Tutto questo è figlio dei privilegi e della prepotenza dei soliti noti. (rileggiti la lettera di DI PIETRO su questo blog)
Tutto questo è figlio di una concezione perversa di come debba essere l’imposizione fiscale e contributiva e soprattutto, sopra tutto, di come la RES PUBLICA spende i soldi del cittadino contribuente. Ricordatelo bene.
Come se ne esce ? NON LO SO
Io so solo che sono stufo di fare l’imprenditore ed in queste condizioni e non so quanto resisterò.
Peccato perchè con me si perderanno anche 34 posti di lavoro più tutto un indotto.
Tutti chiedono chiedono chiedono, ma pochi sono disposti a dare. Anche quando si parla di diritti.
Siamo bravissimi a parlare dei propri diritti, MA DI DOVERI ??? senti mai dire E’ MIO DOVERE FARE…
Scusate ma non è vero che solo i dipendenti pagano le tasse. Solo le persone oneste che credono nel loro Paese pagano le tasse! Io sono un libero professionista e le pago sino all’ultimo centesimo. Se non l’avessi fatto sarei ricco ma preferisco non vergognarmi davanti a mia figlia e non scendere al livello del mio vicino di casa, che ha la villa enorme, la bmw, lo “smartino”; mi domano che cazzo se ne fa e se vale la pena di rovinare un intero Paese per una automobilina e una casa dove ti ci perdi! Boh! Francamente non li capisco. Li vedo con le loro cosucce, i loro gioiellini, automobiline, barchini, ville con piscina, vanno ogni estate a fare i coglioni in costasmeralda…si danno un sacco d’arie e, in fin dei conti, sono pieni di problemi e fanno una vita di merda. Hanno i figli scoppiati che la finiscono cocainomani e da grandi saranno peggio di loro; sono pieni di amanti che vanno con loro solo per i soldi; le mogli, normalmente, o sono ignare di tutto o li cornificano come e quando possono; dormono male la notte…e in più, soprattutto, creano enormi problemi a tutto il Paese. Ma ne vale la pena? Non sono ricco e non mi arrichirò mai perché pago le tasse, e ne sono fiero, come sono fiero della parte buona e onesta del mio Paese; SIAMO NOI I VERI CAMPIONI DEL MONDO.
Bravo!
Un commento pieno di ipocrisia e di luoghi comuni!
Hai mai provato a chiedere alle persone che vivono con te se preferirebbero che tu pagassi un pò meno le scandalose tasse che ci gravano addosso e ti permettessi e permettessi loro un pò più di quei lussi che tu così tanto deprechi?
In fondo con l’iva, le gabelle varie ecc ecc anche acquistando un bene si pagano le tasse e non solo versandole al fisco senza nemmeno sapere che fine fanno o molte volte purtroppo sapendolo bene..
Buongiorno Beppe, buongiorno a tutti..
Evasione fiscale, il tema ricorrente di tutte le campagne elettorali che sparisce immediatamente il giorno dopo la conta dei voti.
Sono anche io un lavoratore dipendente, ma con l’aggravante di essere “napoletano”, quindi tartassato oltre che dal fisco dalle assicurazioni, dalle imposte comunali, quelle regionali, dalla Tarsu,..
Ai tempi della scuola, sono diplomato in ragioneria, l’insegnante ci spiegò che le tasse sono “il corrispettivo che il cittadino paga allo Stato per la prestazione dei servizi che questo pone in essere”, e che l’entità di tale contribuzione è commisurata alla “capacità contributiva”, in pratica alla ricchezza del singolo.
Tutto falso, ridicolamente falso.
Da quando lavoro, prima prendono le tasse dalla mia busta paga, poi mi liquidano la differenza. Ma per cosa ieri, ancor di più oggi “mani palesemente sporche” attingono dal mio portafogli ?
E come se non bastasse, posseggo un’auto quindi devo pagare la tassa di possesso. Ma le strade per circolare dove sono ? Se voglio parcheggiare l’auto..”grattino” e di nuovo mano al portafogli .. se ho bisogno di un medicinale allora Ticket e mani al portafogli.. se ho bisogno di una visita specialistica allora mi metto in coda e lascio l’indirizzo del camposanto per la convocazione. Ho un conto corrente ..pago la tassa. I miei figli vanno a scuola, allora i libri e di nuovo mano al portafogli.. a scuola manca la carta igienica ..la si porta da casa e mano al portafogli …vuoi comprare un cd o un dvd ? Eh no!! almeno questo a Napoli è possibile ..vaf…..lo! Oggi siamo a questo. Esasperati dal macigno dell’estorsione legalizzata appena possibile ti frego… Tanto al cinema c’è lo spot antipirateria..ma a napoli i pirati sono alla luce del sole, per strada, con i negozi (si vedono ancora dietro cumuli di immondizia) ma forse abbiamo una guardia di finanza ORBA.
Prodi l’Italia non era stanca di Berlusconi ma dell’illegalità, vuoi gia andare a casa ?
Ciao
Il problema dell’evasione fiscale e del sommerso è in realtà di facilissima soluzione a patto di volerlo.
Basterebbe infatti rendere detraibile per le famiglie il 50% di OGNI ACQUISTO fatto, dal mangiare, ai vestiti a quant’altro. Ciò permetterebbe
1) di aiutare concretamente le famiglie detassando un reddito che non c’è, lasciando una maggiore quantità di quattrini in mano a chi, spendendo, potrebbe seriamente far ripartire l’economia (e certi costi essenziali, come il mangiare, potrebbero essere interamente detassati, aiutando i più poveri).
2) di far emergere di botto tutto il nero (il 41% delle ristrutturazioni insegna)
3) di incrementare le tasse riscosse dallo Stato che, dopo l’impatto dei primi mesi, incasserebbe un crescendo di imposte dirette e, per effetto dei maggiori consumi delle famiglie, di IVA.
E se si volesse essere sicuri di colpire alcune categorie particolari, come i professionisti (e parlo contro il mio interesse, perchè tale sono), basterebbe rendere detraibili al 100% le loro parcelle.
Qualcuno può obbiettare che per mettere in piedi un sistema simile, lo Stato deve fare uno sforzo organizzativo di proporzioni colossali.
In realtà non è necessario far partire tutto il meccanismo al primo colpo. Basta cominciare a concentrarsi su alcuni settori particolarmente delicati: è particolarmente pesante l’evasione negli affitti ? Cominciamo a rendere detraibili quelli.
Il problema è che manca la volontà politica, considerando il carrozzone di “esperti” che mangia sulla complessità del sistema tributario e legale in genere; e non mi riferisco ai professionisti, che nella stragrande maggioranza sono vittime delle leggi incomprensibili che devono studiare ed applicare (a parte quelli che le leggi le fanno, come Tremonti, Visco & co.), bensì ai “ministeriali”, che si dilettano nel dare “interpretazioni autentiche” in conferenze in cui vengono lautamente remunerati. Nel sistema tributario le cose complicate sono fatte x fregare la maggioranza.
Buongiorno Beppe, buongiorno a tutti..
Evasione fiscale, il tema ricorrente di tutte le campagne elettorali che sparisce immediatamente il giorno dopo la conta dei voti.
Sono anche io un lavoratore dipendente, ma con l’aggravante di essere “napoletano”, quindi tartassato oltre che dal fisco dalle assicurazioni, dalle imposte comunali, quelle regionali, dalla Tarsu,..
Ai tempi della scuola, sono diplomato in ragioneria, l’insegnante ci spiegò che le tasse sono “il corrispettivo che il cittadino paga allo Stato per la prestazione dei servizi che questo pone in essere”, e che l’entità di tale contribuzione è commisurata alla “capacità contributiva”, in pratica alla ricchezza del singolo.
Tutto falso, ridicolamente falso.
Da quando lavoro, prima prendono le tasse dalla mia busta paga, poi mi liquidano la differenza. Ma per cosa ieri, ancor di più oggi “mani palesemente sporche” attingono dal mio portafogli ?
E come se non bastasse, posseggo un’auto quindi devo pagare la tassa di possesso. Ma le strade per circolare dove sono ? Se voglio parcheggiare l’auto..”grattino” e di nuovo mano al portafogli .. se ho bisogno di un medicinale allora Ticket e mani al portafogli.. se ho bisogno di una visita specialistica allora mi metto in coda e lascio l’indirizzo del camposanto per la convocazione. Ho un conto corrente ..pago la tassa. I miei figli vanno a scuola, allora i libri e di nuovo mano al portafogli.. a scuola manca la carta igienica ..la si porta da casa e mano al portafogli …vuoi comprare un cd o un dvd ? Eh no!! almeno questo a Napoli è possibile ..vaf…..lo! Oggi siamo a questo. Esasperati dal macigno dell’estorsione legalizzata appena possibile ti frego… Tanto al cinema c’è lo spot antipirateria..ma a napoli i pirati sono alla luce del sole, per strada, con i negozi (si vedono ancora dietro cumuli di immondizia) ma forse abbiamo una guardia di finanza ORBA.
Prodi l’Italia non era stanca di Berlusconi ma dell’illegalità, vuoi gia andare a casa ?
Ciao
Grillo grande come sempre!
Il punto importantissimo è proprio quello che hai sottolineato in fondo, ovvero la possibilità di incrociare dati e trovare con matematica certezza nomi e cognomi del 99% degli evasori.
Se la pubblica amministrazione e lo stato volessero colpire l’evasione potrebbero con efficacia e forza.
SE.
IL TEMA E’ MOLTO FORTE!
SPERO CHE PRESTIATE ATTENZIONE A QUANTO SCRIVO:
CON UN IMPRESA, DEI DIPENDENTI, E DELLE SPESE FISSE OGNI MESE,ED INTROITI, TROVO LOGICO CHE PAGARE LE TASSE SIA GIUSTO. MA AVETE MAI VALUTATO ALCUNI ASPETTI? TIPO: SE STO MALE , HO LA MUTUA COME UN DIPENDENTE? SE CHI MI DEVE I SOLDI NON PAGA, (E NEL MIO CASO VISTO CHE SONO NELL’EDILIZIA SONO SOLO CONDOMINI), COSA POSSO FARE? CAUSA AL CONDOMINIO? CERTO, COSI’ PERDO IL CLIENTE, E I SOLDI LI PRENDO DOPO 3 O 4 ANNI E NON TUTTI, PERCHE’ SENZA NEPPURE APRIRE I FASCICOLI DI UNA CAUSA, I GIUDICI TI CONSIGLIANO DI ACCORDARSI, PERCHE’ TANTO LA RAGIONE NON E’ MAI DA UNA PARTE SOLA….ECC.ECC. E COSI’ IO CHE DEVO INCASSARE 58.000 EURO FATTURATI NEL 2004, OGGI DEVO TRANSARE A 30.000 PERCHE SE NO ASPETTO 3 ANNI, AVENDO LO STESSO RISULTATO!!! PREMETTO CHE NON CI SONO CONTESTAZIONI SUI LAVORI, MA SOLO GENTE CHE NON PAGA PERCHE’ PROBABILMENTE NON HA I SOLDI, E DI QUESTI TEMPI LO CAPISCO…!
ALTRO PUNTO E’ : IO CAPISCO I DIPENDENTI CHE DEVONO SBARCARE IL LUNARIO CON 1.400 EURO AL MESE, MA NESSUNO CAPISCE ME QUANDO CHI TI DEVE PAGARE , ORMAI DI PRASSI, CON MILLE SCUSE TI TRASCINA IN CAUSA, TANTO PASSA TEMPO E PRENDI LA META’! LO STATO QUANDO MANDA UNA CARTELLA TI DA 60 GG PER PAGARE, PERCHE’ NON AIUTA L’ARTIGIANO E LO METTE IN GRADO DI INCASSARE I CREDITI CELERMENTE??????? SE NON PAGHI LA LUCE TAGLIANO, SE NON PAGHI IL GAS TAGLIANO, SE NON PAGHI IL TELEFONO TAGLIANO, SE NON PAGHI LA RATA DI CONDOMINIO CHE E’ DELL’ARTIGIANO…..TOH NON SUCCEDE NIENTE!!!!!!! SE CHIUDONO LE IMPRESE I DIPENDENTI VANNO A CASA!!!!! SIAMO NELLA STESSA BARCA ED AFFONDEREMO TUTTI ASSIEME! NON FACCIAMOCI LA GUERRA DIPENDENTI VS. TITOLARI. PAGHIAMO LE TASSE E’ GIUSTO MA METTEMI IN CONDIZIONE DI FARLO……..M E T T E T E M I IN CONDIZIONE DI PAGARE, STATO AIUTAMIIIIIII, NON AFFOGARMIIIIIII!!!!! CIAO A TUTTI E BUONA FORTUNA….
hai tutta la mi solidarieta’ sul problema della riscossione dei crediti!
ci sono migliaia di furbastri che sistematicamente si rifiutano di saldare una fattura perche’ sanno che alla peggio vanno in causa, si accordano per pagare di meno e cmq allungano i tempi!
Ti facio pero’ notare che i suddetti furbastri fanno la stessa cosa con i dipendenti! (ti potrei raccontare di svariati casi di mia conoscenza in cui si e’ aspettato anni per vedere meta’ di cio’ che era dovuto, con somma gioia di avvocati e furbastri vari!…)
per uno che non ti paga 3 lo fanno, quindi paga le tasse e non rompere??? Ma tu sei fuori!!!
Guarda meriteresti solo che il tuo datore di lavoro alla prima difficoltà ti spedisse a casa e poi son tutti c.. tuoi… ma come si fa a dare risposte del genere???
X ENRICO ANTONIAZZI, PINCO PALLINO % Co.
Mi dispiace notare questo atteggiamento ma credo ci sia un errore di fondo. Un lavoratore che comincia pa gare le tessa quando inizia a lavorare e produrre prima di tutto comicia a restituire un debito. Ovvero, ogni persona (di soliti) ha ricevuto assistenza medica e un istruzione crescendo. Le strade, la polizia, gli ospedali, etc. Tutti servizi che, magari non efficienti, ma sono sempre stati a disposizione. Quindi quelli sono servizi e privilegi ricevti che ogni cittadino, con la prospettiva di passare il pacco regalo alla prossima generazione, dovrebbe comicnciare a pagare, mantenere e migliorare appena ha la possibilita’ di farlo pagando le tasse. Per quanto riguarda i piccol imprenditori non metto in dubbio che ce ne siano (e spero molti) onesti che si fanno in quattro e che pagano le tasse. In questi casi non dovrebbero esserci problemi se un giorno la guardia di finanza, passasse a dare un’occhiata. E’ la stessa cosa di quando un controllore sale sull’autobus e chiedi i biglietti. Cosa fate, vi offendete perche’ la considerate come un’accusa ingiusta? Ed infine ho anch’io una enorme inca***tura quando vedo dei disservizi dovuti alla pigrizia di dipendenti statali, ma se nel pretendere un servizio migliore mettessimo lo stesso impegno che l’italiano medio mette nel’evadere il fisco si starebbe da dio! E non ha comunque un cavolo di senso continuare a dire evado e mi pago il privato. E comunque, la sanita’ italiana e’ la seconda al modo dopo la francese e sono pubbliche! Le prime ferrovie ad essere state privatizzate, le inglesi, sono andate allo sfascio in pochi anni. Le ferrovie spagnole, con qualche anno di SERIA ristrutturazione con i soldi europei sono diventate tra le migliori d’Europa.
Un abbracio a tutti.
A.
X ANTONIO CALO
Non critico affatto quello che dici, anzi sono piu’ o meno concorde…
nel mio ultimo post rispondevo al gentile signore dall’accusa di essere un LADRO, quando invece lavoro come impiegato nella piccola azienda di mio padre.
Paolo…il 20% in più che pago, costringe il caro professionista a dichiarare quanto incassato, ergo lui vi paga sopra irpef (25-30% in media), irap (4,25%), contributi inps (18%) che vanno tutti a vantaggio di stato, regioni e inps per pagare strade, scuole, ospedali e la tua pensioncina bella.
Sei ancora convinto che non convenga farsi rilasciare la fatturina, caro il mio bel evasore fiscale?
Alessandro Arrigo 26.07.06 10:07 | Rispondi al commento |
Hai ragine Arrigo ma è meglio fare chiarezza 🙂
Lo stato italiano incassa in proporzione ai suoi abitanti quanto quello tedesco 🙂 ma allora perchè in italia non ci sono le infrastrutture e i servizi sanitari che ci sono in germania ?
Vedi Arrigo gran parte del denaro incassato dallo stato viene letteralmente sperperato finanziando l’enorme apparato burocratico italiano ,in poche parole sprecato 🙂 abbiamo un sistema fiscale del tutto particolare che credo esista da noi e in qualche paese del terzo mondo ,questo ribadisco grazie ad una costituzione malata e da riscrivere 🙂
Hai ragione. Per mancanza di spazio non posso analizzare tutti gli aspetti, ma concordo sul fatto che la colpa non è di un singolo attore, ma dell’intero “teatrino” 😉
Per costruire qualcosa in RETE é imperativo non disperdere le forze, un metodo può essere quello di avere una bacheca pubblica di facile accesso in RETE dove registrare tutte le iniziative.
Commercianti (categoria a cui appartengo): soggetti che rischiano il proprio capitale, non hanno ferie, malattia o infortuni pagati, non hanno la possibilità di ricorrere all’aspettativa retribuita, non hanno buoni pasto, non hanno mense aziendali, non hanno alcuna tutela sindacale (avete mai avuto notizia di una manifestazione sindacale di solidarietà per qualche commerciante costretto a chiudere?)e, ciliegina sulla torta, con gli studi di settore, è meglio denunciare cio’ che risulta dai parametri, anche se non guadagnato, per essere “congruo”.
Lavoratore dipendente:
Nessun impiego di capitale proprio, la notte non si sogna le fatture da pagare o il direttore della banca, ferie, malattia e infortuni pagati, aspettativa retribuita (una mamma commerciante non è forse uguale a una mamma dipendente????), molti hanno o le mense aziendali o i ticket pasto, tutela sindacale (oggi un po’ ridimensionata, è vero), non conosce il commercialista, se non per delle semplici pratiche.
Debitamente al nero, i nostri cari dipendenti e pensionati svolgono anche altri lavori tipo:
Imbianchino, muratore, idraulico, elettricista, fotografo, coltivatore diretto, piastrellista, falegname, riparatore di serrande e persiane ecc. ecc. Naturalmente sono tutti di sinistra.
Cari dipendenti, se fosse possibile, vi proporrei di scambiarci i ruoli, diciamo per 5 anni. Cambiereste idea, tranquilli, e questa sinistra vi farebbe anche un po’ schifo.
———————————————
SCUSATE L’ O.T.
———————————————
Nelle strade seimila tonnellate di rifiuti e colonne di immondizia alte 5 metri. Roghi e rivolte. I prigionieri della spazzatura
Napoli assediata dai suoi rifiuti.
Mancano le discariche e i termovalorizzatori ma i Comuni non le vogliono nei loro territori(…)
NAPOLI – Per tre volte ha provato a infilarsi nella solita strada, quella che porta alla tangenziale. E per tre volte il vigile urbano Nicola Di Bonito è tornato indietro. “C’era una barriera alta quattro o cinque metri e lunga venti, da lì non si poteva passare più, ho preso un’altra strada contromano e così ce l’ho fatta a uscire da casa”, racconta mentre ci accompagna alla montagna che butta fumi e veleni. Quelli come Nicola, qui li chiamano “i prigionieri della monnezza”. Qui è Napoli, Napoli che affoga nei suoi rifiuti(…) REPUBBLICA 26/07/06
————————————————-
GRILLO CONTINUA A ROMPERE I COGLIO.NI con i Termovalorizzatori e questo è il risultato.
– Quando questo inverno saremo al freddo riparleremo dei Degassificatori.
– Quando la corrente costerà uno sproposito riparleremo delle centrali nucleari
– Quando i TIR ci soffocheranno riparleremo della TAV Etc etc
Un tumore?
I termovalorizzatori inquinano meno di una centrale turbogass di equivalente produzione elettrica.
i treni inquinano meno dei camion.
le centrali nucleari hanno impatto ambientale pari a 0, tanto che nel G8 si è deciso di puntare molto su questa tecnologia per ridurre la dipendenza dai paesi arabi.
Se a Napoli e in tutta Italia incentivassero la raccolta differenziata i termovalorizzatori sarebbero meno necessari. Grillo e quelli, come me, che lottano contro questo tipo di scelte, non dicono sempre no, vogliono solo proporre delle alternative se possibile e informare in modo corretto la gente sui danni che derivano da questo tipo di tecnologie, ormai obsolete, vedi gli studi sulle nanopatologie e nanoparticelle del prof. Montanari e della Dott.ssa Gatti
I maiali di calciopoli non necessitano di indulto,
ci ha già pensato l’esimio avvocato Sandulli ad assolverli tutti, almeno per la giustizia (?) sportiva.
@ tutti gli autonomi che si lamentano:
se è così dura lavorare da autonomi che siete costretti a evadere le tasse, ed è così bello essere dei dipendenti: CHIUDETE e cercate lavoro.
CHI EVADE, per qualsivoglia motivo altro non è che un LADRO.
avresti ragione al 100% se l’Italia fosse come la Svezia o la Danimarca …ma così non è, purtroppo!
è vero d’altra parte che quelli più ladri sono coloro che più si lamentano!
screditando così anche quella parte molto grande di piccoli imprenditori italiani che hanno mille ragioni valide per lamentarsi di un sistema fiscale che premia il furbo e fa fallire l’onesto !
avresti ragione al 100% se l’Italia fosse come la Svezia o la Danimarca …ma così non è, purtroppo!
è vero d’altra parte che quelli più ladri sono coloro che più si lamentano!
screditando così anche quella parte molto grande di piccoli imprenditori italiani che hanno mille ragioni valide per lamentarsi di un sistema fiscale che premia il furbo e fa fallire l’onesto !
il problema non è l’evasione fiscale. ma perchè paghiamo le tasse? (beppe lo sa benissimo ed è per questo che pubblica queste lettere)continuano a farci credere che pagare le tasse è giusto. ma per chi? per le banche.(centrali) le tasse dovrebbero servire al popolo ed invece servono a pagare un debito che non ci dovrebbe essere. meditate e fatela finita di essere così…bonaccioni
Mi fa una rabbia leggere queste cose… io sono dipendente, figlia di un operaio che da solo ha mantenuto per anni la famiglia e con i suoi sacrifici mi ha permesso di studiare fino all’università. Un giorno, mentre facevo la studentessa a tempo pieno e mantenuta, ho aperto gli occhi e ho pensato che non fosse giusto che mio padre continuasse a far sacrifici per me, privandosi di molte cose, così ho cominciato a lavorare per pagarmi gli studi. Dopo parecchi sacrifici sono riuscita a prendere il tanto sospirato pezzo di carta. Ora continuo a lavorare come segretaria e ho cominciato un corso d’inglese privato per poter migliorare sempre di più, i sacrifici continuano, ma sono soddisfatta… Quest’anno, pur avendo solo lo stipendio da dipendente, perchè non ho case intestate, solo un auto vecchia di 12 anni, devo pagare le tasse… e questo perchè? Solo perchè l’anno scorso ho avuto la “sfiga” di perdere il lavoro e la “fortuna” di cambiare nell’arco di pochi mesi più di un lavoro…solo per il fatto di aver cambiato lavoro quest’anno il mio 730 è a debito (ho un reddito compreso tra i 10000 e i 13000). Conosco gente che lavora in nero pur essendo in pensione, possiede immobili, ha da parte qualche soldo e si lamenta ancora….BISOGNA FARE PIAZZA PULITA DI QUESTA GENTE CHE TOGLIE LAVORO AD ALTRI SOLO PER AVIDITA’… CHE RABBIA!!!!
si può anche essere d’accordo con te, ma l’ultimo passaggio è vergognoso…l’unico paese con tante piccole e medie aziende????????????????
vergognati, cosa vuoi solo le tue belle multinazionali?
fanno solo scempi…e molto spesso non pagano imposte…meno male che nel nostro paese ci sono piccole e medie imprese…l’evasione è altra cosa…
La Finanziaria 2003 e successive hanno innalzato il limite di importo detraibile dalla dichiarazione dei redditi inerente le donazioni ad associazioni sportive dilettantistiche da 1000 euro a 200.000 euro (!).
Inoltre si è modificato cosa si intende per associazione dilettantistica sportiva, inserendo anche le società di capitali senza fine di lucro.
Società di raccolta pubblicitaria legate al mondo sportivo propongono ad aziende, liberi professionisti e lavoratori autonomi questo tipo di contratto:
1) Si concorda sull’importo da donare che viene fatturato dalla società pubblicitaria alla figura donatrice, diciamo 20.000 euro per scopi pubblicitari legati alla società sportiva (cartellonistica, pubblicità sul giornalino della squadra etc. etc.);
2) I 20.000 euro vengono detratti dall’imponibile dell’azienda/libero professionista come da legge;
3) La società concessionaria della pubblicità restituisce sottobanco un importo che varia tra il 30% e il 40% di quello fatturato alla figura donatrice.
COME LO RESTITUISCE ?? IN NERO E IN CONTANTI, OBVIOUSLY.
CHI DI VOI SI ELEVA A QUESTE PRATICHE ????
SIETE SPONSOR DELLE GIOVANILI DEL BRESCIA O DEI PULCINI DEL BOLOGNA ???
In Italia esiste da tempo il redditometro per accertare eventuali incongruenze tra la dichiarazione dei redditi e le proprietà.
E’ stato messo a dormire per un po’, ma ora è stato rispolverato.
Gli strumenti per evitare l’evasione fiscale ci sono, resta da applicarli.
Caro Beppe, anche io sono un tuuo concittadino ed anche se spesso non la penso come te ho molta stima per chi si batte per delle giuste cause. L’evasione fiscale è il vero cancro dell’Italia ma dovremmo chiederci da dove è originata prima di cercare delle soluzioni. Ho avuto la fortuna di vivere due anni in Inghilterra e di vedere come si comporta un popolo civile. Lì al primo posto c’è il bene comune, il senso dell’appartenenza alla propria Patria. Non è un caso se hanno vinto due guerre mondiali resistendo strenuamente alla germania nazista, unici in Europa. Questo senso d’appartenenza porta a percepire il pagamento delle tasse come un dovere verso la collettività e la Patria. E lì infatti le tasse le pagano, i servizi funzionano e le aliquote sono tra le più basse in Europa. “L’Italia è un’espressione geografica” diceva il Principe Von Metternich e, ahimè, evidentemente aveva ragione. La divisione del nostro Paese in staterelli che avevano come unico scopo la sopravvivenza allo straniero di turno ha portato il popolo italiano a sviluppare un egoismo assoluto. Basta che sto bene io…e che gli altri vadano a morire! Questo egoismo lo troviamo nei politici, nei professionisti, negli uomini che tengono le leve dell’economia. Questo egoismo è la causa della situazione reale di disastro civile in cui si trova l’Italia. In momenti come questi la storia ci insegna che la “rivoluzione” culturale deve venire dal basso. Chi sta in alto non si preoccupa di guardare gli interessi generali. Io sono un privilegiato ma credo che, se vorremo veramente migliorare la nostra povera Nazione, dovremo ad un certo punto necessariamente fare qualcosa di “forte”. Ma per farlo dovremo prima toglierci quel paraocchi che spesso ci porta a non guardare oltre il nostro singolo orticello. Tutti!
Mi è capitato spesso viaggiando in Italia di venir scambiato per straniero perchè ho il difetto di fare la fila (e rispettarla) di pagare sempre piagnucolare per lo sconto, di non alzare mai la voce, di chiedere sempre per favore e sempre ringraziare.
Non penso di essere l’unica persona a farlo.
Tra i miei difetti c’è quello di pagare le tasse.
Non sono un alieno, sono italiano.
Il signor Caudana ha ragione, e poi piantiamola con ste’ luogo comune che gli evasori sono solo gli autonomi e invece i dipendenti, poverini, pagano tutto anche per gli altri.
Quanti dipendenti hanno il doppio lavoro?
Io sono artigino, mi tiro il collo per i pagamenti dei clienti che non sono mai (e sottolineo mai) regolari, però le scadenze fiscali non ammettono deroghe.
Non evado, nonostante a volte faccia addirittura la figura del pirla che vuole sempre pagare le tasse che gli spettano; dopotutto i miei figli vanno alla scuola pubblica (che dovrebbe essere finanziata con le nostre tasse e che invece è costretta a chiedere a noi genitori di portare a fazzoletti di carta, sapone, risme di carta per le fotocopie, ecc.), noi tutti in famiglia usufruiamo del servizio sanitario (finanziato con le nostre tasse); non vedo quindi perchè non dovrei pagare, e pago pensando anche che in questo modo i servizi potranno solo migliorare.
Mi danno sempre dell’idealista, ma io penso che la serietà e l’onesta non sono bagaglio genetico, si possono sempre imparare…
scusate… ma io, cittadino italiano, posso andare alla guardia di finanza e chiedere dei controlli? In che maniera è possibile comunque far pagare le tasse a chi deve pagarle e non lo fa?!
————————————————-
La guardia di finanza? e a cosa serve?… ma volete confrontare la preparazione di un commercialista o di un fiscalista con la (in)preparazione di un finanziere?… Ma non sapete quanto costano ogni anno 65.000 finanzieri? Sapete quanto costano le caserme della finanza. Lo sapete che il comando generale della finanza conta più di tremila militari (quello dei carabinieri, che sono 120.000, ne conta qualche centinaio). Sono convinto che confrontando il costo annuale della gdf con il carico di evasione che recuperano, alla fine la gdf èm solo un costo secco per lo stato (fosse solo quello)…
Io sono un dipendente pubblico e pago ovviamente le tasse fino all’ultimo centesimo ma sono anche un sottufficiale della Guardia Di Finanza e come tale vorrei sottolineare un fatto.
Attenzione a fare di tutta l’erba un fascio, ci sono molte categorie (artigiani, piccoli commercianti, ecc) che fanno veramente fatica a tenere in piedi la loro attività.
Bisogna avere il coraggio di andare a toccare tutte quelle categorie che purtroppo godono di protezione in tutti gli schieramenti politici.
La Guardia di Finanza fa quello che può, con scarsissimi mezzi economici, che vengono ridotti di anno in anno, e vedendo alla fine sfumare le fatiche dei suoi militi grazie alle mille scappatoie legali che gli azzeccagarbugli di turno sono così bravi a sfruttare.
Facile nel consuntivo di fine anno sbandierare di aver recuperato 30.000 o 40.000 miliardi delle vecchie lire tra evasori totali e evasori parziali, ma poi nessuno ci dice quanto l’erario a realmente incassato e quì è meglio stendere un velo pietoso.
Signori cari, se non cambiano le normative non siamo messi proprio bene.
Ricordiamoci che siamo usciti da cinque anni del proto dio berlus . Dove veniva lodato e incentivato il comportamento di elusione ed evasione dal obbligo costituzionale del pagamento delle tasse. Sapete la percentuale di avvocati che sono seduti nel nostro parlamento?? Una volta verificata traetene le conclusioni. Altre categorie ,che non vengono mai nominate e che hanno dei bei soldini sono i calciatori, gli attori, i giornalisti ,i pubblicitari, i cantanti,i discografici , i dirigenti di azienda. sicuramente ne ho dimenticato qualcuna anch’io. Il sig. berlus.. ha molte società nelle isole caiman. a cosa gli servono? Molti imprenditori e professionisti hanno la stessa situazione.
Si dovrebbe prevedere per chi evade le tasse il carcere. e per i lavoratori, che le pagano tutte, il reddito del nucleo famigliare diviso i componenti dello stesso nucleo famigliare. Altra cosa potrebbe essere la raccolta di tutti gli scontrini fiscali da detrare nella presentazione del mod. 730 per tutti i lavoratori e pensionati.
Un saluto
OBIEZIONE FISCALE, di fronte all’indulto che provoca colpi di spugna a favore degli evasori, premiandoli di fatto, noi cittadini “quasi onesti” ci sentiamo legittimati a congelare le ns. tasse per protestare contro la politica troppo compromessa che con il colpo di spugna premia gli evasoricorruttorifubettidiquartiere, e schiaffeggia la Gente Onesta. Non lasciamo solo il Ministro sceso in Piazza, chiediamo di rendere attiva l’OBIEZIONE FISCALE in tutta risposta a chi ostinatamente rovina un’intera Comunità, per salvare i pochi, le mele marce…Con quale faccia poi ci chiederanno i rigori ed i sacrifici che la nuova finanziaria di Padoa Schioppa, ci chiede e ci impone, se per contro abbiamo l’esempio che chi è stato disonestamente furbo, non paga, non viene confiscato, non viene interdetto a vita ed escluso dalla Comunità quasi onesta. Quindi siamo legittimati con l’aiuto del Ministro e di chi dei suoi colleghi non lo lascerà solo, a fare OBIEZIONE FISCALE all’inglese, fino a quando le cose non seguiranno il senso di giustizia, da parte di chi ci vuole a tutti i costi rappresentare…
OBIEZIONE FISCALE OBIEZIONE FISCALE….
Se i dipendenti ne avessero la possibilità sarebbero i primi a non pagarle.
Se i dipendenti avessero le palle lavorerebbero in proprio.
Se i dipendenti sapessero fare qualcosa di buono avrebbero diritto a chiedere un giusto compenso.
La verità è che l’Italia è piena di gente che non sa fare un cazzo, con una cultura mediocre che se la gioca con il Burundi e che pretende che chi comanda e da compiti sia così coglione da pagarlo come merce preziosa.
Scoppiate e pagate le tasse, siete sono carne da macello.
E lasciate vivere bene chi se lo è meritato perchè ha usato il suo cervello ed è riuscito ad arrivare dove voi non siete riusciti.
Concordo sul fatto delle tasse, è che l’italiano si crede furbo, quindi appena ha le possibilità cerca di metterlo in c..o allo stato senza ricordarsi che lo stato è anche lui…….
Ho aperto un piccolo blog, proprio per dare la possibilità a quante più persone di vedere oltre alla realtà che media e giornali ci sbattono davanti….. Si lo so che questo lo sta facendo Beppe da una vita, è che anch’io voglio dare il mio piccolo contributo nel diffondere le verità di come stanno veramente le cose……
Concordo sul fatto delle tasse, è che l’italiano si crede furbo, quindi appena ha le possibilità cerca di metterlo in c..o allo stato senza ricordarsi che lo stato è anche lui…….
Ho aperto un piccolo blog, proprio per dare la possibilità a quante più persone di vedere oltre alla realtà che media e giornali ci sbattono davanti….. Si lo so che questo lo sta facendo Beppe da una vita, è che anch’io voglio dare il mio piccolo contributo nel diffondere le verità di come stanno veramente le cose……
In Italia i dottorandi, cioe’ il livello piu’ alto dell’istruzione istituzionale, percepiscono una borsa di 800 eur al mese. i professori universitari in italia costano mediamente 1/3 del costo in germania e 1/5 del costo negli stati uniti. il latte per i bambini pero’ in italia costa il doppio che in germania.
siamo forse un paese che che coltiva come eccellenza “una straordinaria capacita’ a delinquere” per citare un giudice.
Gentile sig. DANIELE UMBRO.
Per prima cosa, IO NON RUBO.
Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.
Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing….
Mi dica… cosa fa lei nella vita, gentile sig. Daniele Umbro… cosa fa?
“Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.”
Conviene che è curioso come nell’azienda della SUA famiglia lei si definisce DIPENDENTE; se vive a casa col babbo si definirebbe INQUILINO?
-Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
Ma queste sono tutte proprietà, non sono spese di necessità ma acquisti!
Certo , serviranno il furgone e il capannone per l’attività che svolge, ed infatti tali acquisti intestati alla società di famiglia possono essere detratti,lo dice la legge. Anche la monovolume che utilizzate come auto di famiglia è intestata alla società? No perchè io dipendente pubblico la macchina me la pago senza poterla dedurre da niente!Non sa quanti conosco che comprano vestiti e beni di lusso e li fanno passare per spese di rappresentanza…ovviamente a sbafo dei contribuenti!
“La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing…”
Non ho mai detto che lei sia un frequentatore del Billionare, ma conviene che NON CE LA FA è un concetto soggettivo e non si può applicare arbitrariamente, perchè chi non può avere un LCD sarebbe autorizzato a rubarlo?
Io cosa faccio? Sono dipendente ENAV, e la sua ditta di cosa si occupa ?per par condicio…
“Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.”
Conviene che è curioso come nell’azienda della SUA famiglia lei si definisce DIPENDENTE; se vive a casa col babbo si definirebbe INQUILINO?
-Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
Ma queste sono tutte proprietà, non sono spese di necessità ma acquisti!
Certo , serviranno il furgone e il capannone per l’attività che svolge, ed infatti tali acquisti intestati alla società di famiglia possono essere detratti,lo dice la legge. Anche la monovolume che utilizzate come auto di famiglia è intestata alla società? No perchè io dipendente pubblico la macchina me la pago senza poterla dedurre da niente!Non sa quanti conosco che comprano vestiti e beni di lusso e li fanno passare per spese di rappresentanza…ovviamente a sbafo dei contribuenti!
“La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing…”
Non ho mai detto che lei sia un frequentatore del Billionare, ma conviene che NON CE LA FA è un concetto soggettivo e non si può applicare arbitrariamente, perchè chi non può avere un LCD sarebbe autorizzato a rubarlo?
Io cosa faccio? Sono dipendente ENAV, e la sua ditta di cosa si occupa ?per par condicio…
scusate… ma io, cittadino italiano, posso andare alla guardia di finanza e chiedere dei controlli? In che maniera è possibile comunque far pagare le tasse a chi deve pagarle e non lo fa?!
la vera domanda che devi porti è perche pagiamo le tasse? non aver fretta di rispondere: per i servizi sociali….devi sapere che le paghiamo, principalmente per “il servizio del debito” che è qualcosa che hanno inventato le banche centrali(private) per renderci schiavi(e pure contenti di esserlo). mi sembri sincera allora fà una piccola ricerca per la tua crescita in dividuale. prova a mettere su un motore di ricerca queste parole: sovranità monetaria, debito pubblico, riserva reazionaria. vedrai che ti passerà la voglia di andare alla g.d.f. ti verrà la voglia di fare la rivoluzione.
Perchè non devo cercare di evadere quando….
in posta faccio due ore di fila, uno sportello aperto, 8 chiusi e dietro chiacchierano e bevono caffè?
mi becco regolarmente 20 minuti di ritardo del treno e quando arriva l’aria condizionata non va, è strapieno e c’è una puzza da terzo mondo?
vado in comune a fare un certificato e devo parlare con un mentecatto che ha la terza media che non sa neanche dove si comincia?
per fare una lastra in ospedale mi cucco 3 ore di fila?
per aprire una partita iva devo perderci mezza giornata?
mio figlio torna da scuola dicendomi che su 5 ore ne ha passate 4 a cazzeggiare con il prof in assemblea sindacale e 1 l’ha passata a parlare di cuba, stalin, partigiani?
ogni volta che prendo l’austrada ci sono dei lavori e mi faccio ore di coda?
Mandiamo a casa un bel pacco di statali, offriamo servizi decenti e allora pagherò…al contrario, evado e con quello che risparmio mi pago servizi privati! mavacagher…
Se sei così ricco da poterti permettere di pagare un 20-25% in più su ogni prestazione ben per te.
Paolo Rossi 26.07.06 10:00
———————————————-
Paolo…il 20% in più che pago, costringe il caro professionista a dichiarare quanto incassato, ergo lui vi paga sopra irpef (25-30% in media), irap (4,25%), contributi inps (18%) che vanno tutti a vantaggio di stato, regioni e inps per pagare strade, scuole, ospedali e la tua pensioncina bella.
Sei ancora convinto che non convenga farsi rilasciare la fatturina, caro il mio bel evasore fiscale?
Lo stato prende fin troppi soldi e non sa dove spenderli.
La prova è nelle strutture fatte e poi abbandonate, nei costi delle consulenze, nella voragine della sanità, nel numero di politici e nei loro stiendi.
Prima lo stato deve risolvere i suoi problemi, poi bisogna parlare di tasse.
Tradotto: siccome gli altri rubano, rubo anch’io.
Paolo, io faccio fatica ad andare avanti, ma ci vado a testa alta, se vi sono dei politici ladri, cerco di non votarli e non mi viene in mente di rubare i soldi dal nostro fondo comune.
Ti prego di rivedere le tue posizioni in merito…insieme ce la faremo…pretendiamo una classe dirigente con i contro-coglioni, inquesto di do pienamente ragione.
Vorrei ricordare a tutti i dipendenti che stanno scrivendo qui stamattina che sono dei LADRI perchè viaggiano su internet invece di lavorare (cosa per la quale sono pagati quattordici mesi all’anno)!
Io non sono un dipendente e disprezzo i dipendenti che non fanno ‘na sega…ma un dipendente dovrebbe essere pagato per il lavoro che svolge, non per il tempo che passa in ufficio, ergo non ci vedo nulla di male se uno riesce a ritagliarsi mezz’ora o un’ora per chattare, avendo terminato magari le mansioni che gli sono state affidate o sapendosi gestire nell’organizzarsi.
PER TUTTI QUELLI INDIGNATI DA CHI NON PAGA LE TASSE
RISPONDETE A QUESTE MIE DOMANDE:
CI SONO 2 TIPI DI LIBERI PROFESSIONISTI,
I NOTAI, GLI AVVOCATI, I DENTISTI, IMPRENDITORI EDILI, IMPRENDITORI IN ALTRI MERCATI, I TASSISTI .ETC.
LI CONOSCIAMO TUTTI, TUTTI 1 VOLTA NELLA VITA ABBIAMO AVUTO A CHE FARE CON LORO.
SAPPIAMO COME SI MUOVONO LAVORO IN NERO, PAGAMENTI IN NERO, DICHIARAZIONI FASULLE, 90ENNI INTESTATARI DI CONTI CORRENTI ZEPPI .
MA LA PROVOCAZIONE E’ UN’ALTRA:
UN DIPENDENTE, CHE E’ L’UNICO CHE CERTAMENTE, E SENZA ALCUN DUBBIO PAGA LE TASSE,
HA UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 37%…………(SMENTITEMI SE NON E’ VERO!!!!!!),
FERIE PAGATE, MALATTIA,INFORTUNI,TFR,13SIMA ED A VOLTI LA 14ESIMA.
IO FACCIO L’AGENTE NEL RAMO ABBIGLIAMENTO, 700Km DI MEDIA AL GIORNO, NON HO FERIE PAGATE, NON HO LA MALATTIA PAGATA, NON HO GLI IFORTUNI PAGATI, NE 13ESIMA, NE 14ESIMA, TANTO MENO IL TFR
L’ENASARCO HA GIA SMESSO DI PAGARLO DA 2 ANNI.
PERCHE DEVO AVERE UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 57% DEL MIO INTROITO?
PERCHE OLTRE AL 57%, DEVO SORBIRMI TUTTI I COSTI? (AUTO, GASOLIO, AUTOSTRADA, PERNOTTAMENTI .ASSICURAZIONE PENSIONISTICA, ASSICURAZIONE SUGLI INFORTUNI, ASSICURAZIONE SULL’AUTO CON CASCO OBBLIGATORIA ..OPPURE NON COMPRI LA MACCHINA IN LEASING)
GUADAGNO CIRCA 100.000 ALL’ANNO .FATE VOI I CONTI
PERCHE LE TASSE SULLE STOCK OPTION DEI GRANDI MANAGER SONO PARI A “SOLO” IL 12% ?
E VI DOMANDATE PERCHE CERCO IN OGNI MODO DI “SCARICARE” QUALSIASI COSTO E DI ELUDERE CON DEL “NERO” QUESTA ASFISSIANTE TASSAZIONE?
NON FATE I FALSI MORALISTI .
CI SONO LIBERI PROFESSIONISTI CHE PRENDONO MENO DEI DIPENDENTI .MA CHI POTREBBE ASSUMERLI?
Te lo ha prescritto il dottore (magari in nero) di fare l’agente di commercio? Se non ce la fai cambi mestiere e magari ti metti a lavorare come dipendente. Io se non ce la dovessi fare con la mia attività, cercherei altrove, non mi metterei certo a rubare soldi allo stato.
E’ anche grazie alla mentalità di gente come te che siamo a questo punto.
caro martino non credo ai tuoi 700 km al giono forse li fai alla settimana tu sei il tipico esempio di libero professionista che si piange addosso e lo stato ci crede. Se fossi della finanza ti farei un accertamento immediato.Mi dispiace non sono fesso come chi crede alla tua dichiarazione
Se vado in banca e rubo 20000 euro rischio la galera, se evado le tasse per lo stesso importo al massimo rischio di doverne pagare una bassa percentuale grazie ad un probabile condono.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse con argomentazioni convincenti quali sono le differenze nei due modi di rubare che giustificano questo diverso trattamento.
Sig. Falchini, il mio non è qualunquismo. Io ho scritto che gli evasori vanno stanati in tutti i modi possibili (anche nel lavoro dipendente, e nel pubblico impiego, quand’anche Grillo – chissà perchè – non ci creda) e, se mi crede, le assicuro che sono un legalitario. Soltanto sono convinto che il denaro racimolato non verrebbe mai e poi mai speso a beneficio dei cittadini (nei diversi modi che lei, con impeccabile teoria indica) ma verrebbe “distribuito” ai politicanti e ai loro amici mediante le iniziative pseudo-culturali che tutti conosciamo:
– finanziamento delle sagre della scorreggia
– soldi ai centri sociali degli sfasciatutto
– finanziamenti a pseudo-corsi di formazione tenuti dalle solite stramaledette cooperative bianco-rosse
– più consulenze
– più assessorati, più ministeri, più portaborse (qualunque sia il governo, ormai la musica è questa…)
Via, siamo in Italia (e questo non è qualunquismo ma realtà effettuale). Se vuole ci scommettiamo: però in nero!
Abbia pazienza, e mi voglia bene lo stesso. Cordialmente.
Se un imprenditore non c’è la fa mi sembra giusto che chiuda baracca e burattini e che cambi lavoro non so magari prova il dipendente no? Non so sembra quasi che se mi metto a fare l’imprenditore allora sono giustificato a fare di tutto per tenere in piedi la mia impresa per campare…io dico che se non sono in grado di fare l’imprenditore è giusto che smetta. Il fine non giustifica i mezzi.
Alberto Roli 26.07.06 09:35
———————————————–
quoto ^_^
Maurizio…io sono un piccolo, anzi piccolissimo libero professionista che dichiara fino all’ultimo eurocent…finché mi converrà lo farò, ma non mi metterò certo a rubare soldi allo stato per continuare ad ogni costo…
…A proposito della tua frase, BEPPE, “il triladro usa le strutture del Paese a sbafo”…ho una precisazione da fare:________________No, come anche i LADRI comuni e i BILADRI + Grossi… vogliono usare TUTTE le strutture del paese “ESCLUSO”…LE CARCERI….A sberleffo.
beh, bisogna vedere… perché se si evade per necessità ma non per cattiveria, la ribalderia è minima e gesù la perdona volentieri, se invece si evade perché le mura della prigione cadono da sole, allora è segno del destino ed è da sciocchi non approfittarne… o no?
Due cose sentite stamattina alla trasmissione di Radio24 che commenta i titoli dei quotidiani
1) Luciano Violante ieri ha dichiarato un proprio dubbio etico su questo indulto.
Oggi su La Stampa in un’intervista dichiara di essere stato subissato da centinaia di mail di protesta 😉
2) Un signore di TREVISO è intervenuto in trasmissione affermando che la protesta su Internet è notevole, citando il Blog di Beppe Grillo e che gira per Treviso con addosso un cartello con scritto “No all’indulto”.
ciao jacopo, fra le centinaia di mail che violante ha ricevuto c’era anche la mia. io ho scritto praticamente a tutti i politici “di spicco” e lui è stato l’unico che mi ha risposto dichiarando di avere dei forti dubbi sull’indulto.
speriamo bene.
Buongiorno a tutti,
bisogna dire che al di là della retorica da maestrina di scuola elementare, a tutti è successo di uscire da un negozio senza scontrino.
A tutti, è capitato di ascoltare un cd masterizzato.
A tutti fanno comodo gli straordinari un pò più gonfi ma fuori busta.
Persino a Beppe piacerebbe un sacco mettersi in tasca i soldi dei suoi spettacoli che finiscono in tasse siae…
E allora non ce la meniamo: è solo questione di poterlo fare. La morale mettiamola da parte.
A parte il fatto che sta lettera di c. r. mi sembra artefatta
anche la Lazio, squadra di calcio ha evaso le tasse per centinaia di milioni di euro corrotto arbitri ma rimane in serie A
Le esenzioni universitarie, nella maggior prte del Nord sono perlopiù a pannaggio di meridionali e ora figli di immigrati
Ripeto, sta lettera mi puzza un po
a proposito di tasse leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI su http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
ciao ragazzi io esigo fattura e scontrino da tutti e come godo quando lo dico ai professionisti^___-
cosimina vitolo 26.07.06 09:52
——————————————-
ciao cosimina! Godi tu e ne godono le casse dello stato ^_^
sono d’accordo sul fatto che il dipendente non può evadere dalle tasse, sono d’accordo sul fatto che TUTTI e dico TUTTI dovremmo pagare le tasse, sono d’accordo sul fatto che le piccole e medie imprese evadano una qualche percentuale di tasse, sono sicura sul fatto che le GRANDI aziende EVADANO il 99% delle loro tasse
adesso qualcuno mi spiega perchè le piccole e le medie imprese con il fisco se la prendono sempre nel c@@o e le grandi aziende invece piene di debiti vengono sempre aiutate dallo stato?
prima di parlare di evasione delle piccole e medie aziende andate a vedere cosa sono gli studi di settore, l’iva, gli affitti etc etc etc e ce ne sono tanti di etc dimenticavo il mutuo per aprire l’attività in BANCA ovviamente perchè provincia e regione si fanno FIGHI dicendo che ci sono tanti incentivi ma poi non ti danno un c@@@o
adesso mettiamo i numeri in colonna entrate e uscite e vediamo che somme tiriamo!!!!!
sono convinta che tante cose debbano cambiare e sono convinta che le tasse vadano pagate ma da TUTTI!!!!!!!!!!!!
non vorrei più vedere gente che piange miseria e poi se si entra in casa loro si rimane a guardare quanto è bella con due occhi a pesce palla!!!!voglio una soluzione a tutto ciò ma a pagare non devono essere sempre i soliti, siano essi dipendenti o siano piccole e medie imprese
cmq se tutti potessero detrarre le spese necessarie sono sicura che le fatture e gli scontrini fiscali sarebbero sicuramente più richiesti
Siamo tutti d’accordo sul fatto che per i lavoratori dipendenti sia più difficile evadere le tasse in quanto hanno le ritenute alla fonte… ma quello che mi infastidisce è essere additato a priori come “ladro” o “evasore” perchè sono un libero professionista. E’ inutile negare che molti lo facciano, ma non si creda che lo facciano tutti; ci sono categorie per cui il malcostume è molto diffuso perchè è molto più semplice.
Io sono un libero professionista e pago fino all’ultimo eurocent… forse perchè sono un pecorone e ho paura che poi vengano a farmi i controlli. E così pure non ricordo mai di aver preso il treno o il bus senza fare il biglietto… forse è una quesitone di moralità e di attitudine più che di opportunità.
Comunque diciamolo chiaramente: quando il dentista o il meccanico propone uno “sconto” è difficile tirarsi indietro. Il sistema fa comodo a tutti.
Forse quello che da fastidio ai più è che non possano evadere tutti alla stessa maniera.
buongiorno.
è dura oggi… un caldo boia.
what’s two marooons
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 09:41 | Rispondi al commento |
Penso che il caldo abbia dato alla testa al Grillo Parlante.
Quando ha inviato questo post era in stato confusionale.
Si era dimenticato che ha usufrutito di un condono, per due anni, per la modica cifra di circa 500000 euro. Quindi per due anni ha evaso le tasse. Quindi è un ladro patentato
Aimè sono un lavoratore dipendente e come tale sono uno di quei tanti che quotidianamente si vedono costretti a chinarsi per essere letteralmente violentati almeno tre volte dai furbetti del bel paese….. Non mi reputo uno stupido e come tantissimi italiani sò benissimo di avere amici e/o conoscenti che (non sò dire quanto) ma sicuramente qualcosina evadono.. a tal proposito vi porgo una riflessione emersa tempo fà con un carissimo amico dedito all’edilizia (forse il campo in cui l’evasione và per la maggiore). Parlando delle difficolta del suo settore, spesso dovute a ritardi nei pagamenti, contestazioni di lavori per motivi assurdi e quant’altro, siamo arrivati a parlare della concorrenza spietata dovuta all’immigrazione (nel nostro caso in toscana)di tantissimi meridionali, Rumeni ed Albanesi che si propongono a prezzi stracciatissimi… Oltre a questi personaggi che per evidenti difficoltà si “prostituiscono” lavorando totalmente a nero ed a bassissimo costo c’è una categoria di gran lunga più meschina: “I PENSIONATI” che non solo percepiscono una pensione grazie alle tasse di giovani lavoratori che non avranno mai tali benefici ma, potendosi permettere prezzi per altri impensabili, rubano letteralmente il lavoro ai giovani togliendogli risorse ed abbassando drasticamente il costo del lavoro.. Non trovo giusto che un giovane volenteroso e diciamo “corretto” debba sentirsi dire “siete troppo cari, il pensionato dietro casa mi fà il lavoro per la metà!!” quando in paesi piccoli come il mio, in cui tutti ci si conosce, l’ipotesi di denunciare qualcuno viene vista come una vergogna terribile, un’onta che nessuno vuole addossarsi!! ..la vedo dura bebbe!! sopratutto quando al parlamento siede ancora qualcuno che a suo tempo ha giustificato chi evade…. sarà… ma da qui lo scenario è sempre più cupo…….. ciao.. guido
Caro Beppe,
solitamente condivido i tuoi post,ma alcune volte mi chiedo se ogni 2-3 post degni del Pulizer(ndr:miglior servizio giornalistico)devi per contratto mettercene uno che merita il Cucchiaio di legno(ndr:per il peggior qualificato del torneo per nazioni di Rugby).Finchè stiamo qui a discutere se i “ladri” stanno tra i lavoratori dipendenti(INCLUSI quei managers e dirigenti che guadagnano tra i 100 e i 200K l’anno)o i liberi professionisti e commercianti,beh allora la lotta all’evasione fiscale andrà sempre e comunque a farsi benedire!E ti dico questo perchè,per esperienza personale ti potrei testimoniare come pure gli “onesti” metalmeccanici farebbero a meno di pagare le tasse(se fosse possibile pagarle a consuntivo come fanno i liberi professionisti!).
Te lo dico perchè da lavoratore dipendente ho sempre ODIATO che le tasse mi fossero trattenute alla FONTE,senza mai “conteggiare” il COSTO della societa’ in cui vivo,mentre altri con la P.IVA potevano pagarle “dopo” che si erano fatti i loro bravi conti della serva(scaricando all’inverosimile ogni qualsivoglia costo!).
Oggi da libero professionista,ancora dichiaro(e quindi PAGO!)tutto ciò che guadagno!Vuoi più per retaggio culturale(insegnamento all’onestà che mi è stato trasmesso dai miei genitori)che per puro spirito patriottico(quasi del tutto assente in me)..ma la cosa che più mi porta a pensare male degli italiani in genere(ed è la principale ragione per cui vorrei andarmene a vivere all’estero!)è che da un lato appendono la bandiera al balcone di casa o in ufficio eppoi per strada,nei bar o al ristorante,tutti cercano di fare in modo di avere lo “sconto”(nel senso che gli scontino l’IVA!)e quelli come me che semplicemente NON cercano di queste “furbate” vengono derisi e sbeffeggiati perchè TANTO fan TUTTI COSI’..come dire:se NON ti conformi che C.A.Z.Z.O ci stai a fare in Italia..qui funziona così..prendere o “pagare”!La vera lotta all’evasione dovrebbe partire dal cambiare questa mentalità..
ma cosa dite? il ragionamento è semplice: non è che chi evade fa girare l’economia perchè spende, assolutamente non importa ai comuni mortali che giri l’economia dei beni di lusso se i beni comuni raddoppiano il prezzo.
guardate i paesi nordici, pagano più tasse di noi ma i servizi sono semplicemente gratuiti.
E quando un libero professionista dice che paga le tasse bisogna ricordargli che un dipendente paga FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO ! CENTESIMO, non mille euro in meno perchè è onesto e non ruba 30000, fino all’ultimo centesimo dovete pagare voi baristi e compagnia bella
povera gente che siete. non solo nel portafoglio, ma nella testa. fate la guerra al professionista per ripicca alla condizione di dipendenti tassato alla fonte (tredicesima, quattordicesima, mutua, maternità, ferie pagate, TFR, però non li nominate mai..), fate di un filo d’erba un fascio, da veri “fascisti”, eh eh eh. bravi. esiste realtà e realtà, chi gira col macchinone e non dichiara è un conto, ma chi cerca di sopravvivere è un’altro conto e sono tanti. ma il macchinone lo noti, la Smart ti schifa, la Punto passa inosservata perchè è auto del popolo, come piace a voi e quindi se il professionista gira sulla Uno, è meno ladro (consiglio a Della Valle & company: oltre alle stock option, vendi i Cheyenne e compra la Grande Punto che fa + di sinistra). intanto il professionista rischia e se non va LUI non mangia mentre tu, dipendente casomai anche un poco fancazzista, mangi lui e le sue risorse. ma facciamo così: stretta del fisco, passiamo dalle vacche grasse alle vacche morte in un giorno, serrata sulle piccole aziende che riescono a sopravvivere con qualche escamotage, così l’imprenditore fallito avrà la soddisfazione di stracciare in faccia a chi è solo capace di puntare il dito e lamentarsi, quello squallido contratto a tempo determinato che tanto vi schifa e che tanto costa a chi lo fa. E così senza + contratto, farete VOI gli imprenditori, sarete + bravi + onesti, + tutto. Vi aspetto al varco, chiamatemi quando avrete aperto la vostra aziendina tutta nuova e pulita, sarò lieto di fare il vostro dipendente e schifarmi anche io. Casomai, impariamo reciprocamente a rispettarci, a pensare che l’economia non si risana con taxi e aspirine (politica da spettacolo) o colpendo il piccolo imprenditore, non finchè le squadre di calcio non pagano tasse per milioni o dilazionano i debiti in 10 anni a interessi zero, o finchè è permesso ai grandi gruppi aziendali di costruire aziende all’estero togliendo lavoro al nostro paese. Cominciamo dall’alto, una volta tanto.
Signor nessuno,
Lei usa i servizi dello stato? Capisce che se tutti pagassero, le tasse diminuirebbero e si troverebbe a pagare una cifra esigua anzichè 25?
Mezza Italia che paga e gli altri a scrocco, è sbagliato.
Gli unici che sicuramente pagano le tasse caro e amaro sono i lavoratori dipendenti.
Sul contratto di lavoro possono anche mostrarti un lordo annuale bello sostanzioso ma poi il netto mensile è terribilmente più basso di quello che ci si aspetta e, beffa delle beffe, non si sa nemmeno se i soldi sottratti “con la forza” saranno restituiti in vecchiaia per godere di quella pensione che sembra sempre più un miraggio.
Chi le tasse non le paga è più che un LADRO e non merita solo sanzioni ma la GALERA, soprattutto se si tratta di furbetti arricchittisi chissà come a scapito della società.
Ciao a tutti, io e mia moglie siamo da alcuni anni in pensione,dopo avere lavorato con tanti sacrifici come operai dipendenti, io non critico tutti i lavoratori autonomi come evasori fiscali, perchè so che alcuni (pochi) hanno anche delle difficoltà economiche, conosco invece tanti pensionati che pur avendo una pensione che gli permette di vivere dignitosamente, svolgono un lavoro in nero perchè si annoiano. Io mi occupo di volontariato in una associazione di servizi sociali e non mi annoio di certo e nemmeno porto via il lavoro a chi non ce l’ha, perchè non ci sono controlli su chi svolge lavoro nero, magari sospendendogli la pensione, perchè non ci sono controlli su quei poveri professionisti che dichiarano meno di un pensionato, m’ha a qualcuno andrà bene così! di certo mi passa la voglia di andare a votare. Ariciao a tutti
Io penso che è inutile ormai perdere tempo.
Organizziamoci in un partito con a capo Grillo,
Travaglio,Di Pietro ecc.e cerchiamo di mandare a
casa gli attuali politici di m….a che ormai non
ci rappresentano affatto.Ormai è diventata una
necessità!
LUCA
Sono una donna di 35 anni sposata da 7 mesi.Io e mio marito abbiamo una bella casa, auto, moto … e viviamo comunque con 2 stipendi normali con una media di guadagno totali di 35.000,00…paghiamo regolarmente mutuo e tasse…Però una cosa mi amareggia molto e cioè…Sono venuta a sapere tramite un documento inviatomi via internet a quanto ammonta uno stipendio medio di un parlamentare con a seguire tutte le agevolazioni per servizi di sanità, telefonia, abitazione ecc.ecc….Alla fine di tutta questa lista vergognosa era indicato quanto questo costa a noi…Ora la domanda sorge spontanea: perchè devo pagare le tasse e far mangiare i parlamentari, onorevoli e deputati con i miei soldi???…Guardo con ammirazione chi ha il coraggio di evadere le tasse nel suo piccolo per la sopravvivenza perchè oramai solo di questo si tratta…
Che c’è di strano, dopotutto siamo in italia, non uso volutamente la maiuscola. Affermazioni come questa sono la sintesi di quello che è il nostro paese dove tutto è in funzione della roba, dell’avere e del riuscire ad avere di più. Se sopravvivere significa comprarsi una macchina o una moto più bella allora comincio a spiegarmi un bel pò di cose. C’è chi guarda con ammirazione gli evasori, da parte mia non posso fare altro che guardare con disgusto questi guardoni del malaffare. Se gli evasori sono i tuoi nuovi eroi cara Edma allora trovati un bel poster dei nuovi eletti in parlamento che a sentire ciò che dici sono coloro che tu invidi e appendilo alla parete in cucina…………
Tutti nel nostro quotidiano incontriamo dottori, avvocati, notai, idraulici etc…che fanno sempre la stessa fatidica domanda “vuole la fattura?”
Ebbene, dobbiamo abituarci tutti a rispondere sempre “sì cazzo, ci mancherebbe che oltre a fregarmi i soldi non ci paghi neanche le tasse sopra”.
Alessandro Arrigo 26.07.06 09:10
Questo è il miglior sciopero che potremmo fare, lo sciopero dall’evasione …
essi pagano un’assicurazione per quando non possono usare il taxi per esempio perché in riparazione a seguito di un sinistro. Non tutti sanno che il tassista tiene un libricino nel quale annota gli incassi della giornata (non so se è ancora così, ma fino a poco fa lo era).
Ebbene, quando il santo tassista derelitto va in assicurazione per incassare la diaria, pretende dalle 4 alle 5 volte quanto scritto nel famoso libricino degli incassi.
E’ per questo che mi vergogno di come Bersani abbia calato le braghe di fronte a costoro. Non lo ho voluto certo io il libero mercato e vedere gente che dichiara il 20% di quanto guadagna piangere miseria mi fa incazzare come una biscia.
ps. il caso di questo tassista non è isolato, è prassi comune e non posso rivelarne al fonte per non incasinarla. Paghiamo noi e i tassisti onesti.
Mi spieghi perchè il modello americano non si può attuare lo stesso?
PONE UMBERTO
In primo luogo perchè non siamo dotati del loro pragmatismo 🙂 noi dobbiamo per forza fare sempre tre passi per fare un metro ,loro ne fanno uno .
secondo ,per attuare un sistema fiscale come quello americano ci vuole il federalismo ,cioè una democrazia più diretta ,e abbattare il più possibile la burocrazia , mandare in ferie i commercialisti:-) che sono una categoria totalmente inutile e che ci costa molto denaro ,oltre ad essere proprio coloro che insegnano come fottere lo stato .
Comunque detto questo in italia c’e una pressione fiscale molto alta ,il 25 % in più di quella tedesca quindi l’evasione è calcolata ma in più l’italia ha altre entrate che in germania sono inesistenti ,come è inesistente l’enorme burocrazia che c’è in italia .
Rimane il fatto che il sistema fiscale americano è e rimane il migliore dove il cittadino si gestisce in tutto e per tutto ,dove puoi detrarre dalle tasse anche un taglio di capelli ,e fare la tua denuncia dei redditi su un pezzo di carta bianco 🙂 sembra impossibile è ,eppure sono il paese più evoluto economicamente al mondo .
Comunque per come è scritta la nostra costituzione e per come sono stati indottrinati e manipolati gli italiani se vuoi attuare tale beneficio credo che per il momento tu debba andare ad abitare la ,affinchè esisterà una sinistra radicale così forte in italia tutto ciò è e rimarrà utopia .
Il fatto è che mezza italia invoca a gran voce il federalismo fiscale che era l’obbiettivo prioritario della riforma costituzionale vedremo come andrà a finire
Bisogna prima ridurre il carico fiscale e poi fare i controlli o bisogna prima colpire chi evade per poi ridurre il carico fiscale? E’ un serpente che si morde la coda. Di certo quelli che pagano lo fanno con l’attuale pressione fiscale, e non si capisce perché quelli che evadono non debbano fare altrettanto. Colpire i consumi di lusso (terza casa, barche, moto, auto di grossa cilindrata) è senz’altro una strada percorribile.
Certo, facile parlare per un dipendente che guadagna dai 100.000 ai 200.000 euro l’anno… FACILISSIMO! Lo vada a dire a quei piccoli imprenditori che pagano dagli 8.000 ai 15.0000 euro di tasse e contributi ogni mese (INPS-INAIL-IVA-EBAV-ETC…) ed hanno un reddito di 20.000 – 25.000 euro l’anno… lo vada a fare a loro questo bel discorsetto da parac..o e poi mi faccia sapere…. se attueremo rimedi così drastici all’evasione fiscale, “fenomeno” che esiste e sempre esisterà, ci troveremo di fronte ad una catastrofe. Quante aziende vedremo chiudere? Vede, caro signor C. R., credo che lei avendo una posizione privilegiata, non possa capire perchè spesso un imprenditore diventa un evasore. C’è chi lo fa solo per arricchirsi disonestamente (come illustra lei nella sua letterina) e chi lo fa semplicemente per un altro motivo, un motivo semplice, semplice…. NON CE LA FA!
Credo che i rimedi siano altri per combattere questo problema, e credo (e spero) che l’ attuale governo si impegni per attuare un piano ed approvare leggi che consentano alle aziende di sentirsi meno intrappolate nella morsa succhiasoldi dello stato.
……..
NON CE LA FA a fare cosa?
A comprare una casa? a comprarsi il SUV?
La smart alla figlia? il televisore al plasma?
La vacanza in sardegna?
Le tasse servono per aiutare chi NON CE LA FA veramente, invece che arricchire chi ruba come lei!!!
E allora ,seguendo il suo ragionamento, ben vengano gli slavi del nord-est che rapinano le ville , immigrati mal visti che senza ricorrere alle rapine NON CE LA FANNO!
INCIVILE!!!!!!!!
La tassazione è iniqua.
un dipendente al massimo paga il 43%
un autonomo o piccolo imprenditore fra una cosa e l’altra deve pagare fino al 70-80%
Poi dal momento che l’irap è una salassata ed è stata dichiarata illegale commette illecito chi la riscute o chi non la paga?
Gentile sig. DANIELE UMBRO.
Per prima cosa, IO NON RUBO.
Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.
Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing….
Mi dica… cosa fa lei nella vita, gentile sig. Daniele Umbro… cosa fa?
appartengo al popolo della partita iva da quasi vent’anni e, da sempre, mi chiedo perchè lavorando 10 ore al giorno o più – talvolta anche il sabato e la domenica- pagandomi di tasca tutto, lavorando anche quando la salute non è buona, il mio c/c è spesso tinto di rosso e la mia automobile ha 240.000 km mentre il mio collega che lavora presso la regione siciliana o il comune o qualche ente (dannoso) pubblico possa permettersi di pagare ogni sera un aperitivo da 20/30 euro o un’auto sempre nuova e fiammante da 50.000 euro o viaggi e vacanze da 200/300 euro al giorno.
la realtà è che gi evasori si trovano dappertutto e che chi non evade è solo un povero fesso.
del resto l’indulto e le leggi ad personam non si nega a nessuno! no?
Finiamola con questi stupidi luoghi comuni sull’evasione dei lavoratori autonomi.
Io sono un libero professionista; solo per questo dovtrei essere un evasore per definizione?
Io pago una tariffa per la tassa rifiuti 4 volte più alta di quella delle famiglie. Io pago le tariffe Enel doppie rispetto alle famiglie. Pago il canone Telecom triplo rispetto alle famiglie. Ho due figli ma non percepisco gli assegni familiari. Ho un ginocchio fuori uso ma non posso lasciare 1 mese il mio studio per operarmi. La mia regione ha sfondato il tetto per la spesa sanitaria e, per coprire il buco, ha aumentato di 1 punto l’IRAP il che significa che il buco della sanità devo pagarlo io (e non i dipendenti).
Se io devo essere tre volte ladro allora i dipendenti pubblici assenteisti menefreghisti e maleducati cosa sono. Non è forse evasione anche quella di chi va in ufficio tutti i giorni solo per leggere il giornale? Perchè la Guardia di Finanza non si preoccupa di stanare anche questi perditempo?
La maggior parte delle persone che scrivono qui sopra non conosce neanche i fondamenti della grammatica italiana. Il che significa che i loro insegnanti sono stati dei fannulloni e lavativi. Ma essi sono bravi e sfruttati per definizione!
Non fermatevi a leggere cifre acriticamente. Lo sapevate che il 2/3 delle imbarcazioni sopra i 14 metri sono utilizzate dai charteristi (cioè da coloro che usano la barca non per divertimento ma come occasione di lavoro)?
Usate la vostra testa e guardatevi intorno.
Le tasse in italia le paga solo chi è costretto , chi può evadere lo fà senza tante remore , e pure con vanto .
Sono un piccolo imprenditore e lavoranto in un settore tecnologico dove i miei clienti sono imprese medio piccole , sono costretto a fatturare ogni minimo lavoro e di conseguenza pagarne le tasse .
Ho parecchi amici impresari pure loro , ma che lavorano in altri settori , con una clientela prevalentemente privata .
Behh non sto ad elencarvi le sfacciate evasioni che perpetuano alla faccia delle casse dello stato e dei concittadini onesti .
Addirittura uno di questi denuncia un reddito talmente basso che ha preso un assegno da 1000euri per il figlio neonato , quando poi lo vedo passare con un auto da 70.000 euri ….
E’ una vergogna , i politici non fanno nulla perchè sono evasori anche loro …
L’EVASIONE E’ UNA VERGOGNA !!!
Non un vanto , chi evade è un LADRO !!!
Il problema vero è che si pagano troppe tasse e imposte e questo provoca evasione. Facciamo un esempio un impiegato che chiama un operaio per effetture un lavoro in casa e non può “scaricare” la spesa non si fare la fattura così paga meno e, chi ha fatto il lavoro, si trova un reddito esentasse.
Se ogni cittadino pagasse un po’ meno tasse sia come importo che come numero avrebbe più denaro da spendere e quindi darebbe giovamento all’economia poichè darebbe lavoro ad altri (es.:più uscite al ristorante ecc..)che a loro volta pagherebbero le tasse.
Per quanto riguarda i redditti elevati ed elevatissimi il livello fiscale può essere un vantaggio infatti questi si spostano là dove c’è una maggiore convenienza.
Non credo che la lotta all’evasione si debba solo fare con l’intervento sul singolo altrimenti si rischia di incriminare solo il piccolo esercente che non ha fatto la fattura o lo scontrino; bisogna ridurre il carico fiscale e poi controllare chi non paga e solo in quel caso reprimere con pene soprattutto pecuniarie!!
La notizia dell’aggressione da parte della tigre bianca al figlio di Moira Orfei e al suo collaboratore mi fa lo stesso effetto che mi faceva vedere il toro incornare il torero quando da ragazzina i miei mi costringevano ad assistere alla corrida: un senso di rivalsa. Lo confesso: ho sempre parteggiato per i tori. Così come ora parteggio per le tigri, gli elefanti, gli orsi, i cavalli, i Cammelli e gli altri animali che sono ancora costretti a esibirsi nei circhi, i cui gestori sostengono che servano per far conoscere gli animali esotici ai bambini. Che cosa può capire un bambino di una tigre se gliela mostriamo mentre salta in un cerchio di fuoco o fa l’inchino? O di un elefante che calcia una palla? Molto meglio un bel documentario! Ai circhi si esibiscano gli uomini: giocolieri, acrobati, clowns, illusionisti.
BUONGIORNOOOO BLOG
BRAVA COSIMINA!
..SONO TOTALMENTE CONTRARIA ALLO ZOO E AL CIRCO…NON CREDO CHE L’ISTINTO DI UNA TIGRE SIA QUELLO DI SALTARE DENTRO IN UN CERCHIO E QUELLO DELL’ELEFANTE DI RIMANERE SEDUTO AGGHINDATO DI LUSTRINI E PAILLETS …… I BAMBINI SE VOGLIONO VEDERE E CONOSCERE UN ANIMALE ESOTICO QUANDO SARANNO GRANDI VADANO A FARSI UN VIAGGIO IN AFRICA .. SE NON NE AVRANNO LA POSSIBILITà ..PACE .., CREDO CHE IL LORO EQULIBRIO ESISTENZIALE NON RISENTIRà DELLA MANCATA OCCASIONE DI NON AVER VISTO IL LEONE …
E ALLA SIG.RA ORFEI NON MI DICA CHE AMA GLI ANIMALI … è INNATURALE QUELLO CHE INSEGNA AGLI ELEFANTI….COSA DIREBBE SE UN ELEFANTE L’AMMAESTRASSE A BARRIRE?… CI SAREBBE DA RIDERE….
credo che l’unica maniera per risolvere il problema del pagamento delle tasse sia dare ai cittadini la possibilità di detrarsi più cose possibile. se fosse più conveniente farsi fare le fatture piuttosto che essere pagati in nero forse i professionisti avrebbero macchine più piccole e meno barche, ma il pagamento delle tasse sarebbe più distribuito. chi me lo fa fare oggi di farmi fare la fattura del dentista, se in nero è lui steso a propormi il 25% di sconto, e se mi faccio fare la fattura mi posso detrarre solo il 19%?? il governo deve incentivarmi permettendomi di detrarre tutto. anche le prestazioni degli artigiani, elettricisti, tecnici di vario genere che per mezz’ora di lavoro ti chedono, in nero, più di 100 euro.
non sarà l’unica soluzione, ma aiuterebbe tanto.
e poi spiegami, beppe…io evado le tasse..e se mi beccano mi fanno pagare la metà della somma evasa….magari anche a rate!! chi me lo fa fare di pagarle, dico io? il senso civico?? mezza italia nemmeno sa che cosa sia. e si vede a che punto siamo.
Mi dispiace dirlo, ma troppe tasse strangolano l’economia! L’evasione fiscale è un male… anche io sono un dipenendte, ma è anche un male una economia che non funziona perchè le famiglie non spendono un euro per le troppe tasse! Sono quelli che evadono e che comprano beni che fanno funzionare l’economia, e non mi rifersico ai signorotti milanesi col panfilo. Tutti piangono miseria, non si arriva in fondo al mese, ma tutti bene o male fanno la loro vacanzina, se ne vanno a cena fuori 2/3 volte al mese… insomma spendono! In realtà si vuol far pagare a tutti le tasse, possibilmente più di quello che paghiamo noi, per un puro senso di invidia e vendetta, e non perchè il bene comune risente delle evasioni. Per tornare ad uno stato di diritto, non mi stancherò mai di dirlo, ci vuole tempo, specie in un paese come il nostro dove non pagare l’ici è considerato da ganzi!
Dal Corriere.it di oggi 26 luglio: Fisco: scoperti 50 evasori totali in Trentino
TRENTO – Sono 50 gli evasori totali individuati in Trentino dalla guardia di finanza che ne ha segnalati 11 all’autorita’ giudiziaria. Numerose imprese del settore edile emettevano regolare documentazione fiscale senza presentare le dichiarazioni dei redditi. L’attivita’ investigativa ha permesso di recuperare tassazioni per 10 milioni e 400 mila euro e di accertare violazioni Iva per 1 milione e 500 mila euro. (Agr)
Leggo alcuni post e rimango allibita. Come si fa a giustificare (per qualunque motivo) l’evasione fiscale?
E’ come sostenere per povertà, gli espropri proletari. Qualcuno approverebbe che un indigente gli portasse via la macchina per venderla e manterere la propria famiglia? Siamo onesti per favore. Chiunque si indignerebbe da morire ed esporrebbe denuncia. Evadere il fisco è la stessa identica cosa aggravata per tre, come sostiene a ragione Beppe Grillo che definisce l’evasore LADRO TRE VOLTE.
Con la differenza che la maggior parte degli evasori non son affatto indigenti. Se cosi’ fosse la Guardia di finanza lo accerterebbe. Allora, perchè temere tanto una sua visità?
D’accordissimo con C.R.
Lancio ancora una volta il sasso sull’evasione fiscale ma, come al solito,tutti vogliono dribblare l’argomento: dicono che è più importante lo sviluppo che non le strette e i sacrifici.
Ma nessuno vuole chiedere sacrifici a chi le tasse le paga già.
Se poi si vuol prendere per accettabile che solo il 10% dell’accertato entri nelle casse dello stato, penso che gli evasori abbiano tutto il diritto di ridere.
E’ un argomento che mi sta troppo a cuore. Perché non fate una campagna che apra gli occhi sull’evasione fiscale, problema enorme, che nessuno(politici,giornalisti,sindacati) si azzarda mai a toccare? Eppure la soluzione di questo problema potrebbe essere anche un vero toccasana per l’Italia, visto che l’ammontare evaso corrisponde, secondo le valutazioni che ogni tanto si fanno, a 5 -6 finanziarie.
Ho sentito dire in un telegiornale della sera, che in una scala da 1 a 10 di ciò che viene percepito come un crimine dai cittadini, l’evasione fiscale è in testa con voto 10.
Ma allora perché nessuno vuole toccare l’argomento? Per paura di perdere voti? Ma non sarebbe il contrario? Io e la stragrande maggioranza delle persone alle dipendenze di aziende o pensionate, gli unici che non possono evadere, penso che premierebbero chi si facesse paladino di questa lotta.
Presidente nel pallone
Guida il disastrato calcio italiano. Ma è anche a capo della banca che finanzia molte squadre. E’ il “poltronissimo” Franco Carraro. Da Mediocredito stipendio di 870mila euro l’anno. Da Federcalcio “solo rimborsi”. Presiede due società di Barrack, nuovo re della Costa Smeralda. E anche lui è cliente della banca
Sembrava davvero credibile Franco Carraro, presidente dei calcio italiano, mentre sprofondato nel divanetto bianco di “Porta a porta” prometteva controlli e rigore per i conti disastrati delle società. Eppure solo due giorni dopo Capitalia salvava la Roma di Franco Sensi. La banca di Cesare Geronzi ha convertito 35 milioni di debiti in azioni, acquisendo contemporaneamente buona parte del patrimonio dei costruttore. Lo scopo: vendere per fare cassa. E chi gestirà la dismissione? Ovviamente il Mediocredito, banca controllata da Capitalia e presieduta da Franco Carraro. Si proprio il presidentissimo dei calcio che aveva promesso rigore dai divani di Vespa. Non c’è da stupirsi. Ad Alain EIkann che gli chiedeva nel 2001: «Come fa a presiedere una banca e a occuparsi di calcio?» il bi-presidente rispondeva serafico: «II tempo che dedico al calcio lo sottraggo al tempo libero senza venir meno ai miei impegni professionali». Insomma la Figc, per il suo capo è poco più di un hobby, il vero padrone è il Gruppo Capitalia che lo paga 870 mila euro all’anno. Mentre dalla Federcalcio, si lamenta Carraro con il “Corriere dello sport”, «io non ricevo uno stipendio, solo qualche rimborso». La situazione è imbarazzante ma il presidente double-face nella stessa intervista riesce a tramutarla in un titolo di merito: «II vantaggio della situazione viene dall’autonomia che mi deriva dal non dipendere da uno stipendio». Come se il fatto di essere stipendiato dalla banca che è proprietaria o finanziatrice di mezzo campionato fosse una garanzia.
ciao beppe!
mi raccomando…continua ad informarci cone fai!
piccola testimonianza sui tre volte ladri!
i loro figli sono anche destinatari di borse di studio erogate dagli enti per il diritto allo studio universitario…le graduatorie sono piene di persone a reddito praticamente nullo, che però poi vagano nell’università con capi firmati dal fermaglio per i capelli alla scarpina a punta!
forse le poche migliaia di euro della borsa di studio le useranno per la borsetta ultimo grido, mentre ci sono persone che con quei soldi devono viverci un anno intero.
La cosa brutta è che alcuni dichiarano anche di aver presentato certificazioni del reddito false con frasi del tipo: “ma mica c’è qualcuno che dichiara davvero quanto guadagna?!”
l’evasione è, anche nel mio mondo universitario, una cosa accettata e non percepita come reato…e indovinate cosa studio: ma giurisprudenza, ovviamente!
Sono perfettamente d’accordo con Stefi V.
Se vado dal dentista e chiedo la fattura, detraggo il 19%. Se lui la fattura non me la fa risparmio subito l’I.V.A. che è del 20%, quindi guadagno subito un 1%.
Risultato: chi me lo fa fare di chiedere la fattura?
E non parlo solo dei dentisti. Ci sono un sacco di professioni che sono nella stessa situazine:
– ginecologi
– ottici
– carrozieri
– meccanici
– impresari edili
– idraulici
– elettricisti
Io sono un dipendente, ho moglie e tre figli e bene o male con le categorie sopra citate ho a che farne spesso (e non volentieri).
Quindi: METTETECI NELLA CONDIZIONE DI CHIEDERLA, LA FATTURA.
perché tu, caro giovanni, non pensi anche alle tasse che NON paga il dentista sulla prestazione? Oltre all’iva (20%) c’è l’irpef (20-25%), l’irap (4,25%) e i contributi inps (18%).
Il tuo 1% di guadagno giustifica questo mancato guadagno per le casse dello stato? Salvo poi magari lamentarti sullo stato dei servizi in Italia. Ma…chissà di chi sarà la con-colpa?
Sono pienamente daccordo sulla lotta all’evasione fiscale, ma voglio puntualizzare alcune questioni:
– NON tutti i privati che dichiarano meno di 10000 euro sono degli evasori (mio padre era un pasticcere, ha lavorato sodo tutta la vita, PIU’ di qualsiasi dipendente visto che ha lavorato in media 76 ore settimanali per 45 anni e più, gli ultimi anni ha tirato la cinghia a più non posso ed è riuscito ad andare in pensione con NIENTE da parte, alla faccia di chi dice “io sto tra i 100000 e i 200000 e sono uno normale”)
– IO sono un collaboratore in partita IVA, guadagno circa 12000 euro all’anno e li dichiaro TUTTI e come me fanno tutti i “collaboratori” di oggi
– la PRIMA causa, in ASSOLUTO, dell’evasione fiscale è il fatto che la pressione fiscale è INIQUA e quindi molte piccole e medie aziende sono COSTRETTE a evadere o ritoccare perchè altrimenti semplicemnte FALLIREBBERO. A titolo di esempio: se un’azienda fattura un milione di euro paga le sue tasse sul bel milione e poi paga un bell’anticipo sulle tasse dell’anno dopo valutate dal fisco come se avesse guadagnato un altro bel milione. E se l’anno dopo va male? E se c’è crisi? Dove li trova l’azienda questi bei soldoni in anticipo? Dalle banche se va bene e giù a pagare ALTRI soldi: POI LE AZIENDE ITALIANE NON SONO COMPETITIVE!
Controllate gli yacht e le auto di lusso, ma date una possibilità a chi vuole lavorare in proprio di farlo onestamente!
P.S.: per il pedalatore: NON CREDE CHE CI VOGLIA PROPRIO UNA BELLA FACCIA COME IL C..O PER SOSTENERE LA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE QUANDO SI “PERDONANO” REATI FINANZIARI CHE HANNO TOLTO ALLO STATO E AI RISPARMIATORI CIFRE ALTRETTANTO ENORMI?
ti racconto la mia esperienza. sono, mio malgrado, una libera professionista. un’architetto. laureata nel 2002 ho lavorato finora per due studi, lavorando una media di 200 ore al mese nel primo e di 150 nel secondo, per circa 8 europ lordi l’ora (meno di quello che prende una donna di servizio, al nero). il mio datore di lavoro attuale mi fa fatturare tutto quello che mi da (e ci mancherebbe altro!) però chiaramente non assume poiché non è obbligato a farlo e non mi paga secondo le tariffe dell’ordine per lo stesso motivo (dovrebbe darmi 40 euro l’ora). dovrei mandarlo a cagare ma ora come ora è la mia unica speranza di guadagno per poter mettere sù famiglia, chiaro no? ok. mi paga 1200 euro al mese, lordi. a cui devi togliere l’iva, il 10 % di contributi obbligatori (che mi devo versare da sola), l’ordine e l’irap. me ne rimangono in tasca forse meno di 700. e lo stato che fa? non è che mi viene incontro, no no no. mi obbliga a fare uno studio di settore per poi in seguito farmi pagare più tasse perché secondo lui evado, non è possibile altrimenti che io viva con così poco e che pretenda pure di scaricarmi la benzina. ecco, questo è un assurdo. ci sono, purtroppo, migliaia di piccoli liberi professionisti come me, che lo sono per scelta del datore di lavoro, che non hanno ferie, malattia, tredicesime etc ma che comunque vengono seguiti passo passo…quando molti grossi liberi professionisti si fanno barche su barche e case su case e nessuno li controlla. questo invoglia il lavoro al nero e lo sappiamo tutti. io non ho problemi a pagare le tasse, ci mancherebbe…però mi piacerebbe che le pagassimo tutti!
Questo è un commento importante… il 40% dei lavoratori autonomi in italia è in questa situazione, mi chiedo proprio come facciamo ad evadere. Vengono strozzati i piccoli, di qualsiasi categoria.
Io sono un ingegnere di 40 anni e sono nella tua stessa condizione:
Lavoro in proprio per le aziende, quindi fatturo tutto. Ho un reddito lordo medio di 15-20 K euri l’anno
Ho una vecchia auto che mi ha regalato mio zio,
Non posso prendere un mutuo perchè per le banche non sono affidabile
A ogni scadenza fiscale tremo che il commercialista si presenti con qualche novità da pagare!
Il mio conto è sempre in un intorno di 0!
Basterebbe permettere a TUTTI di scaricare TUTTO!
Nessuno accetterebbe più prestazioni non fatturate partendo dalle visite dei “professori” fino ad arrivare al “famoso” idraulico.
Se tutti potessero scaricare dal proprio reddito l’intero importo di una qualsiasi parcella o scontrino nessuno accetterebbe più il nero e quello che si scarica viene caricato sul reddito di chi fa la prestazione. Facile anche da incrociare come dati, con un pc da poche migliaia di euro, si sanerebbe la finanza!
Già! E’ semplice e geniale. in molti paesi lo fanno da tempo. Da noi invece saltano fuori solo regole sempre più assurde, tanto che spesso anche i commercialisti non si raccapezzano.
ma così lo stato incasserebbe ancora meno, non incasserebbe niente dai liberi proffessionisti perchè quello che viene detratto ai clienti è più di quello che pagano i liberi proffessinisti, che scaricano le materie prime.
ma così lo stato incasserebbe ancora meno, non incasserebbe niente dai liberi proffessionisti perchè quello che viene detratto ai clienti è più di quello che pagano i liberi proffessinisti, che scaricano le materie prime.
Premesso che con i miei mille euro e spicci di stipendio rapportato a quanto e’ stato scritto sono proprio messo bene,premesso che vengo gia’abbondantemente “ripulito” in busta paga (cuneo fiscale? E’ gia passato in cavalleria ?),mi sento ricco.
Ricco di spirito,altrimenti sarei gia’ emigrato altrove.Ricco agli occhi altrui,perche’ risparmiando all’inverosimile continuo impunemente a possedere una maxi moto (che lusso!!) da dieci anni e posso fare ancora una settimana in montagna (sprecone!!) o andare una volta ogni tanto a qualche sagra o in pizzeria(folle!!)e via discorrendo.Probabilmente mi merito un’ispezione della finanza,devo aver fatto qualche illecito,me lo sento.
Poveracci tutti quanti tranne i vip, gli sportivi,gli uomini d’affari e in generale quanti vengono messi alla gogna dai gossip e da noi straccioni. Ma quale evasione fiscale! No ,non esiste ,come non esistono gli illeciti,il falso in bilancio,le truffe nel calcio,le dichiarazioni dei redditi taroccate,i conti all’estero e tutto quello che ci inventiamo noi invidiosi,si,invidiosi e basta.
Poi diciamocelo,noi genovesi mugugniamo sempre.
SONO I PRIVILEGI CHE UCCIDONO LA DEMOCRAZIA,
NON L’EVASIONE FISCALE.
IL GOVERNO VUOLE COMBATTERE L’EVASIONE,NON I PRIVILEGI. PER QUESTO DOVREMMO SCENDERE IN PIAZZA
LO STIPENDIO DI UN PARLAMENTARE DI 18.000 EURO NON E’ UN PRIVILEGIO?
visto che ogni parlamentare ha anche un attività in proprio??
Le parcelle di NOTAI E AVVOCATI non sono privilegi?? Addirittura quando te le propongono non puoi nemmeno discuterle.
MI FA PROPRIO RIDERE CHE SIA BEPPE GRILLO, QUELLO CHE HA FATTO IL CONDONO TOMBALE, UNO DEI PIU’ GRANDI EVASORI DI ITALIA, (VEDI LE SUE SOCIETA’ A GENOVA) CHE PUBBLICA QUESTA LETTERA.
MASSA DI CO.GLIO.NI ANDATEVI A LEGGERE LE DICHIARAZIONI DI BEPPE E SUO FRATELLO E IL CONDONO CHE HA FATTO!!!
MA SIETE PROPRIO LE MARIONETTE IN MANO AD UN BURATTINAIO DI MER.DA CHE VI FA DIRE QUALUNQUE COSA E LUI SE NE FREGA!!!
MI FATE VOMITARE, E TU BEPPE CHE TE NE APPROFITTI PER I TUOI VANTAGGI ECONOMICI SEI SOLO UN GRAN BA.STARDO!
chiariscici meglio…
io la penso come te ma credo che qui troppi non sappiano bene come vanno le cose…
spiega nel dettaglio quello che pensi.
ciao e grazie
QUESTO POST DEVE ESSERE CHIARITO!! SE HAI LE PROVE ALLEGALE O DAI RIFERIMENTI GIUSTI AFFINCHè TUTTI POSSANO VERIFICARE.
RIGUARDO A BEPPE GRADIREI VEDERE UNA RISPOSTA SUL SUO BLOG A QUESTA GRAVE INSINUAZIONE CHE FA MALE NON SOLO A QUELLI CHE FREQUENTANO I TUOI SPETTACOLI MA ANCHE A QUELLI CHE VEDONO IN TE UNA PERSONA AL DI SOPRA DEI GIOCHETTI BEGERI DI POTERE.
Perfettamente daccordo!! con te!
però le spese vanno differenziate.. ovvero non posso considereare una Ferrari una spesa e pagare solo su l risparmiato…
CARISSIMI, LA LOTTA ALL’EVASIONE E’ MOLTO SEMPLICE DA ATTUARE, FACCIAMO PAGARE UN MINIMO DI TASSE, LE RESTANTI TASSE LE FACCIAMO PAGARE SUL RISPARMIATO, IN QUESTO MODO TUTTE LE PERSONE SI DOVRANNO FAR FARE LE RICEVUTE SU TUTTO ANCHE SUL CAFFE, QUESTO PER POTER A FINE ANNO GIUSTIFICARE LE SPESE IN CONFRONTO AL RISPARMIATO. COME ULTIMA COSA, NELL’ANNO IN CORSO CON I SOLDI GUADAGNATI NON SI POTRANNO FARE INVESTIMENTI ALL’ESTERO. SE VOLETE ULTERIORI CHIARIMENTI SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.
CIAO.
Il fatto è che se uno ha risparmiato dei soldi per la Ferrari, se la compri pure. Le tasse le pagherà quello che gli ha venduto la Ferrari, in pratica non si perderebbe nessun soldo.
Ciao.
credo che l’unica maniera per risolvere il problema del pagamento delle tasse sia dare ai cittadini la possibilità di detrarsi più cose possibile. se fosse più conveniente farsi fare le fatture piuttosto che essere pagati in nero forse i professionisti avrebbero macchine più piccole e meno barche, ma il pagamento delle tasse sarebbe più distribuito. chi me lo fa fare oggi di farmi fare la fattura del dentista, se in nero è lui stesso a propormi il 25% di sconto, e se mi faccio fare la fattura mi posso detrarre solo il 19%?? il governo deve incentivarmi permettendomi di detrarre tutto. anche le prestazioni degli artigiani, elettricisti, tecnici di vario genere che per mezz’ora di lavoro ti chedono, in nero, più di 100 euro.
non sarà l’unica soluzione, ma aiuterebbe tanto.
e poi spiegami, beppe…io evado le tasse..e se mi beccano mi fanno pagare la metà della somma evasa….magari anche a rate!! chi me lo fa fare di pagarle, dico io? il senso civico?? mezza italia nemmeno sa che cosa sia. e si vede a che punto siamo.
Hai ragione Stefy…poi magari il fisco becca un povero sfigato che non ha pagato 600 euro di multe non dovute e gli mette all’incanto la casa…le cartelle pazze non colpiscono mai gli industriali e finanzieri?
mai! anzi, i professionisti si lamentano se devono pagare 30 euro alla Siae per la filodiffusione! dicono che c’è crisi, e licenziano il personale perchè non ci stanno più dentro con i costi….conosco segretarie che non hanno aumenti da più di dieci anni….
Mettendo come punto fisso che l’evasione è sbagliata per tutti i motivi citati, dobbiamo però evitare di generalizzare con l’equazione imprenditore=evasore.
Conosco tanti piccoli imprenditori che guadagnano cifre miserrime, soprattutto in rapporto alla mole di lavoro, perché sono costretti a pagare una quantità di tasse e balzelli che ne dimezzano, e anche di più, le entrate.
Quindi, qualcuno, tenta di aumentare un pò le entrate evadendo, altrimenti rischierebbe la miseria.
Se invece il prelievo fiscale fosse definitivamente più progressivo e giusto forse qualcosa cambierebbe.
Perché se tizio guadagna 20.000 l’anno e si vede decurtata tale cifra del 50%, caio che ne guadagna 1.000.000 rimarrebbe cmq con 500.000. Uguale ? non mi pare proprio.
Non tutti coloro che guadagnano fra i 6.000 e 10.000 euro l’anno sono evasori fiscali; io, architetto, mamma in attesa del secondo figlio l’anno scorso ho guadagnato circa 8.000 euro se non fossi sposata con un dipendente a tempo indeterminato sarei alla Caritas sia per mangiare che per dormire. Non che nella situazione in cui mi trovo mi senta ricca, anzi tutt’altro, facciamo molta fatica ad arrivare alla fine del mese cercando di condurre una vita dignitosa. Prima di accusare una fascia di popolazione che contribusce come meglio può all’economia dello Stato signor C.R. si guardi un po’ in giro e non solo fra quelli che conducono un tenore di vita come il suo.
E io parlerei pure della corruzione. Si dice spesso che i corrotti e corruttori hanno fatto lavorare l’Italia, ma questo è palesemente falso, i corrotti e corruttori hanno semplicemente spostato il lavoro da molte aziende e possibili datori di lavoro a pochi ricchissimi che per rifarsi delle spese di corruzione facevano levitare gli appalti e rubavano tre volte anch’essi.
1) togliendo lavoro agli onesti
2) facendo aumentare i debiti dello stato
3) lasciando indietro il paese per arricchirsi con poco sforzo
NON FACCIAMO QUALUNQUISMO!
Vero che molte di queste persone sono evasori! Ma detto questo? Non è forse che anche il dipendente (vale per tutti quelli che si lamentano)che quando va dal dentista (vale per tutti i non dipendenti) sia complice? Basterebbe pretendere la fattura/scontrino!!! E NON RINUNCIARVI PER RISPARMIARE.
Naturalmente tra questi potenziali evasori ci sono anche quei professionisti e commercianti che davvero guadagnano meno e che a parità di reddito di un dipendente pagano più tasse. Perchè il professionista e non il dirigente deve pagare l’irap (4,25% del reddito)? Il professionista deve pagare il commercialista per la contabilità, il dirigente no … e così via.
In merito all’argomento “Chi evade le tasse ecc.” vorrei raccontare un episodio.
Un paio di mesi fa mi è capitato di avere bisogno di una visita oculistica presso uno studio medico molto rinomato nella zona di Albaro – Via Zara per intenderci (e chi vuol capire…).
Appena entrata nelo studio mi si presenta davanti un’attesa di circa 50 persone per la maggior parte anziani.
Con molta pazienza aspetto il mio turno e, nell’attesa, mi capita di ascoltare la segretaria dello studio esprimere queste parole a ogni persona (anziani per la maggior parte) che usciva e doveva pagare la prestazione: “Sono 250 Euro (o 300 o altro). Vuole mica la ricevuta?”. Quasi tutti i clienti a questa domanda rispondevano: “Ma no…tanto”.
Quanto è stato il mio turno di pagare ovviamente io ho risposto: “Certo mi faccia la ricevuta”. La segretaria, sbuffando, mi ha fatto la ricevuta e al mio saluto non ha neanche risposto.
Ma in una mattina questo libero professionista e altra gente come lui quanti euro si guadagna in nero? E la guardia di finanza? Ma! A voi la risposta.
Effettivamente…detto forse in maniera un po’ brutale…
Aggiungo che per poter lavorare, un autonomo, deve pure pagarsi un commercialista perchè per pagare le tasse è un casino tra F24, e tributi vari..
I dipendenti alle 18 possono veramente “staccare”! (chi non finisce alle 15..). Gli autonomi, pure 10 anni dopo aversmesso di lavorare possono essere interrogati dal fisco e devono tenere tutti i conti a disposizione.. ! Che vita, eh??
Alberto Salvetti 25.07.06 23:38 |
ALLORA PERCHè NON VAI A FARE L’OPERAIO?…MICA VI OBBLIGA QUALCUNO A METTERVI IN PROPRIO….
Ciao, sono un lavoratore autonomo, vedi io sto a Napoli; non so dove sei tu, ma quando mi sono laureato lavoro non ce n’era ( e non ce n’è)Sono lavoratore autonomo per necessità non per scelta.
Guadagno meno di un dipendente e non ne ho tutti i privilegi, ammortizzatori e protezioni sociali.
I lavoratori autonomi = evasoori sono una favola dei politici per giustificare la loro voracità: le tasse in Italia sono insostenibili perchè servono sopratutto a mantenere i privilegi delle categorie politiche e vari boiardi di stato.
qualcosa nel nostro piccolo lo possiamo fare anche noi…chiediamo sempre fattura e scontrino. Non lasciatevi incantare dagli sconti senza fattura…tanto poi li paghiamo in tasse!!
Nrllo scontro televisivo in campagna elettorale ho sentito dire da Berlusconi : “…abbiamo aumentato i controlli fiscali…” e Prodi “..lotteremo contro l’evasione fiscale…”.
Nessuno dei due ha citato quanti sono stati i controlli della guardia di finanza, riferiti il giorno prima dello scontro tra i due leader.I controlli sono stati circa 3000 per l’anno 2005, una goccia in un oceano.Se questa è stata la linea del precedente governo e continuerà con l’attuale, inutile dire che le tasse le paga e le pagherà solo il solito lavoratore dipendente…
Perchè accanirsi tanto contro una persona che ha, d’accordo, un ottimo stipendio, ma paga le sue tasse e presumibilmente il posto di lavoro l’ha conquistato per meriti suoi? Non è deplorevole solo perchè guadagna più di altri. Il problema di cui si discute qui, mi pare, è l’evasione fiscale e non la diversa distribuzione del reddito.
Per risolvere o al meno arginare il problema dell’evasione basterebbe:
1) rendere deducibili per tutti i privati le spese documentate (questo obbligherebbe chi fornisce qualsiasi tipo di servizio ad emettere una fattura);
2) verificare il tenore di vita di chi dichiara regolarmente redditi inferiori a quelli di un dipendente (se ha case intestate, senza mutuo, auto di lusso, fa vacanze in luoghi costosi, e altri indicatori di agio economico, senza un reddito che li giustifica, chiedergli “COME FA”)
3) il grosso dell’evasione non viene dai piccoli imprenditori, ma dalle grandi aziende, dalle operazioni di speculazione finanziaria, dalle operazioni di “finanza creativa = falsi in bilancio” delle più grandi imprese italiane.
4) bisognerebbe che essere “evasore” fosse diffusamente considerato motivo di vergogna,…
una piccola provocazione:
se vedete una persona in strada che con un cacciavite cerca di forzare lo sportello di un bancomat, telefonate alla polizia o vi fate di nebbia?
io telefono.
per il medesimo principio se potessidenunciare chi evade il fisco lo farei.
esiste una cosa carina:
la lista dei contribuenti per ordine di contributi versati, è (o, almeno fino ad un paio di anni fa, era) un atto di pubblico accesso, spesso pubblicata dai giornali locali.
Vedendo la propria posizione in “classifica” e vedendo quella del vicino di casa o del proprio macellaio/dentista/notaio, uno è in grado di fare una breve telefonata alla finanza o all’Agenzia delle Entrate.
E’ chiaro che nei centri grossi la cosa sarebbe di difficile applicazione, molti non sarebbero beccati, ma nei centri fino ai 20mila abitanti il problema evasione sarebbe pressoché risolto.
Poi, se entrassero in gioco dei meccanismi “premianti” (e.g.: il 5% del “recupero fiscale” dovuto alla “delazione” del cittadino Tizio, viene dato al cittadino medesimo), il gioco sarebbe fatto.
Gert
ps: qualche anno fa, dalle parti in cui sono nato, è stato “beccato” un architetto che dichiarava da sempre meno di 10mln annui…
Le tre figlie, tutte universitarie all’epoca, erano in fascia bassa, con borse di studio legate al reddito (pur vivendo nell’appartamento comprato dal papi), mentre io e tutti i figli di dipendenti. oltre all’appartamento delle figlie il figuro e la moglie possedevano (intestate ai vari famigliari 99enni di comodo) altri 4 appartamenti. 15 metri di barca a vela. etc etc.
Come l’hanno beccato?
era vicesindaco del comune di 1000 abitanti in cui tuttora vive, e aveva “vinto” un appalto per un progetto di 200mln… lo stesso anno ne aveva dichiarati solo 8… troppo ingordi gli evasori.
🙂
Un grosso problema è che la gente pensa che non facendosi rilasciare fattura, ci guadagna.
Così facendo il 20% di iva si perde e mediamente il 25-30% di irpef, il 4,25% di irap e il 18% di contributi inps idem.
Poi tutti a lamentarsi che mancano i servizi, le strade fanno schifo, gli asili nido sono pochi, i contributi per le pensioni mancano…etc…
Per conferma vedi il Commento al mio post: Alessandro Arrigo 26.07.06 09:10
Facendo così crei la guerra civile.
O sei stupido anche tu. o non credi che esistano dei deficenti che continuerebbero a telefonare per accusarti? dico proprio a lei, ad accusarti?
semplicemente per invidia o ignoranza.
in italia di gente ignorante ce n’è davvero tanta. e se io tassato devo fare il lavoro della GdF….. ognuno deve pensare ad essere in pace con la proprio coscenza, e la coscenza generale va risvegliata.
Il problema verrà risolto alla base oggi : Indulto. Che fine faranno i reati di natura fiscale ? I reati finanziari ? Gli omicidi ?
Consorte , Ricucci , Sofri etc. etc. tutti liberi ? se Berlusconi avesse presentato una merda del genere saremmo andati tutti in piazza col fucile… questi propongono un capolavoro di legge e noi ?
a parte il “nemico dello Zingarelli”, in piazza non c’è andato nessuno…..
Certo, facile parlare per un dipendente che guadagna dai 100.000 ai 200.000 euro l’anno… FACILISSIMO! Lo vada a dire a quei piccoli imprenditori che pagano dagli 8.000 ai 15.0000 euro di tasse e contributi ogni mese (INPS-INAIL-IVA-EBAV-ETC…) ed hanno un reddito di 20.000 – 25.000 euro l’anno… lo vada a fare a loro questo bel discorsetto da parac..o e poi mi faccia sapere…. se attueremo rimedi così drastici all’evasione fiscale, “fenomeno” che esiste e sempre esisterà, ci troveremo di fronte ad una catastrofe. Quante aziende vedremo chiudere? Vede, caro signor C. R., credo che lei avendo una posizione privilegiata, non possa capire perchè spesso un imprenditore diventa un evasore. C’è chi lo fa solo per arricchirsi disonestamente (come illustra lei nella sua letterina) e chi lo fa semplicemente per un altro motivo, un motivo semplice, semplice…. NON CE LA FA!
Credo che i rimedi siano altri per combattere questo problema, e credo (e spero) che l’ attuale governo si impegni per attuare un piano ed approvare leggi che consentano alle aziende di sentirsi meno intrappolate nella morsa succhiasoldi dello stato.
Pienamente d’accordo.
Se lo stato non prosciugasse le tasche dei piccoli (e anche medi) imprenditori tutti dichiarerebbero il fatturato reale e tutti pagherebbero il dovuto.
Pienamente d’accordo.
Se lo stato non prosciugasse le tasche dei piccoli (e anche medi) imprenditori tutti dichiarerebbero il fatturato reale e tutti pagherebbero il dovuto.
Se un imprenditore non c’è la fa mi sembra giusto che chiuda baracca e burattini e che cambi lavoro non so magari prova il dipendente no? Non so sembra quasi che se mi metto a fare l’imprenditore allora sono giustificato a fare di tutto per tenere in piedi la mia impresa per campare…io dico che se non sono in grado di fare l’imprenditore è giusto che smetta. Il fine non giustifica i mezzi.
Se un imprenditore non ce la fa non è perchè i soldi che guadagna li sperpera per macchine o altri cavoli è perchè di quello che guadagna buona parte è Dovuta sicuramente allo stato senza dire nemmeno A(ma poi perchè???? Che fa di tanto straordinario questo stato per me, la mia impresa o quella degli altri??).
Divertitevi pure a puntare il dito senza nemmeno sapere che culo che si fanno gli imprenditori per campare
L’evasione fiscale presente nella nostra società costituisce un fenomeno riprovevole; essa infatti comporta non solo la sottrazione illecita di ingenti risorse alle entrate pubbliche, ma anche la violazione di un principio etico che si fonda su uno dei più rilevanti doveri costituzionali, quello della solidarietà.
La violazione del principio etico dovrebbe far inorridire… la sottrazione di risorse alle entrate pubbliche è forse l’unico modo per far rubare ai nostri politici un po’ meno…
ahahahahaha…ma se viviamo nella terra dei cachi…che evasione si vorrebbe fermare?quella fiscale?
“fiscale”?Che cosa vuol dire?
e’ contro gli interessi di troppe persone far qualcosa contro l’evasione fiscale.
a capo di tutti, i nostri (poco)onorevoli dipendenti…dei quali mi piacerebbe tantotanto sapere quanto guadagnano, e quanto dichiarano…
Sono un lavoratore autonomo (promotore finanziario) ho i ricavi certi e pur essendo pienamaente d’accordo su quanto è stato espresso mi permetto di dissentire sul luogo comune che solo i dipendenti pagano le tasse. Personalmente ho vissuto la stessa esperienza da padre di famiglia in quanto dichiaro un reddito che mi pone nella fascia alta e non ho diritto ad alcuna agevolazione per la mia famiglia tuttavia le mie figlie non vestono firmato, non soddisfano ogni desiderio su marchingegni di ultima generazione vedi Ipod, telefonini, video game, etc, in quanto oltre ad essere secondo me diseducativi non potrei neanche permettermeli. Risparmio su tutto quanto ma nonostante questo non riesco più ad accantonare neanche un cent. La mia auto ha oltre quattro anni ed è una toyota corolla ma non la posso cambiare e forse non la cambierrei anche potendo. Questo per dire che provo lo stesso disgusto del nostro C. R. ma non dico che tutti i lavoratori dipendenti o pensionati sono dei ladri pperchè alcuni fanno il doppio lavoro in nero, togliendo anche spazio ai potenziali lavoratori.
Per cui caro C.R. pur comprendendo la tua amarezza ti prego di considerare non le categorie dei lavoratori ma la categoria dei furbi i quali pensano che gettando l’immondizia fuori dalla loro macchina si siano liberati dello sporco e cercano di vincere facendo perdere tutti gli altri. Credo che volendola dire tutta quelli che si comportano bene non debbano cercare riconoscimenti che tanto non gli darà mai nessuno ma piuttosto possono sentirsi più fortunati degli altri che si comportano male per il solo fatto che sono ricchi della cosa più preziosa e cioè “dei valori”. Così ho anche sponsorizzato Di Pietro al quale sono vicino moralmente per la sua battaglia che ritengo giusta ma, come avviene spesso, poco compresa. Saluti.
famiglia tuttavia le mie figlie non vestono firmato, non soddisfano ogni desiderio su marchingegni di ultima generazione vedi Ipod, telefonini, video game, etc,
per permettersi questo ormai bisogna prendere più di un milione l’anno.
ve ne racconto una… lo scorso anno a riccione la finanza è stata per due giorni (in borghese) a piantonare uno stabilimento in spiaggia. il gestore (di quelli che pagano “l’affitto” della spiaggia allo stato 5400 euro l’anno… una sciocchezza) è stato quindi costretto ad emettere la ricevuta per ogni incasso fatto nei due giorni… risultato: nei due giorni ha incassato la stessa cifra che aveva dichiarato l’anno precedente!!!!! gli hanno appioppato 480.000 euro di multa!!! propongo l’assunzione di finanzieri stagionali!!
Anche io figlio di impiegati che si facevano il mazzo per ore ed ore in ufficio all’UNIVERSITA’ pagavo di più di noti industriali, perchè i loro genitori come persone fisiche erano disoccupati o quasi, tutto il reddito lo facevano confluire nella ditta e così avevano borse di studio e mensa gratis. PUAH!!!!!!!!
cari amici oggi lo stato italiano ha di nuovo dimostrato tutto il suo lato peggiore in un momento che poteva essere la svolta per cominciare a far capire alla gente che non si puo piu andare avanti cosi
mi riferisco alle sentenze di calciopoli che sono state emesse non dai giudici ma dalla stampa dai presidenti delle squadre e dai ministri questo buonismo puo solo alimentare l idea del furbetto di quartiere e del tutto e lecito tanto siamo in italia paese dove la giustizia funziona all inverso dove piu commetti reati e meno pena sconti
dovei ministri di questa legislatura non pensano al bene dei cittadini onesti ma attuano una legge “indulto” che libera i delinquenti
cari ragazzi stiamo proprio nella me.da e non ce ne rendiamo conto
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
CARISSIMI, LA LOTTA ALL’EVASIONE E’ MOLTO SEMPLICE DA ATTUARE, FACCIAMO PAGARE UN MINIMO DI TASSE, LE RESTANTI TASSE LE FACCIAMO PAGARE SUL RISPARMIATO, IN QUESTO MODO TUTTE LE PERSONE SI DOVRANNO FAR FARE LE RICEVUTE SU TUTTO ANCHE SUL CAFFE, QUESTO PER POTER A FINE ANNO GIUSTIFICARE LE SPESE IN CONFRONTO AL RISPARMIATO. COME ULTIMA COSA, NELL’ANNO IN CORSO CON I SOLDI GUADAGNATI NON SI POTRANNO FARE INVESTIMENTI ALL’ESTERO. SE VOLETE ULTERIORI CHIARIMENTI SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.
CIAO.
E’ inutile dare addosso al povero C.R. Non è una colpa guadagnare le cifre che guadagna lui perchè se è la e glieli danno vuol dire che probabilmente se li merita. Non è mica andato a minacciare i suoi datori di lavoro con la pistola. E poi al giorno d’oggi nessuno ti da niente per niente. Condivido anche il senso della lettera che è: CHI GUADAGNA TANTO E’ GIUSTO CHE PAGHI (TANTO). Invece in Italia non è così per tutta una serie di escamotage fiscali e di trucchetti contabili che sono messi in legge proprio da quella pletora di commercialisti e avvocati e notai che stanno al Parlamento (messi la da noi). Intanto, per far pagare qualcosa alle categorie che notoriam. evadono le tasse basterebbe garantire al cittadino la detraibilità di tali spese MA IN MISURA MAGGIORE ALL’IVA (20%). Poi, si dovrebbe garantire alle famiglie con redditto inferiore a 20000 la detraibilità delle spese della macchina (il costo della benzina è uguale per me che guadagno 20000 e per Berlusconi che guadagna solo qualcosa di più). Un altro punto da seguire è l’incrocio dei dati che ha menzionato C.R. nella sua lettera. Si recupererebbe una cifra sostanziosa. Ancora: le banche consentono a questi riccastri di occultare ingenti somme all’estero. Volete farmi credere che non si può controllarle?
E’ chiaro ed evidente che manca una volontà politica di mettere in atto alcune elementari norme di controllo. Il Parlamento (di dx e di sx) è tutto preso dal promulgare leggi ad personam spacciandocele per leggi buone: l’indulto lo stanno vendendo come un provvedim. fatto epr svuotare le carceri mentre è solam. fatto per condonare i reati di falso in bilancio, corruzione,evasione ecc. Gli strumenti ci sarebbero ma la volontà per usarli è ben lontana
L’evasione e gli sprechi aggiungerei.
Per l’evasione non sono d’accordo di far pagare sull’utile ma semplicemente sul tipo di società o lavoro in maniera fissa. Per i ristoranti in base alla zona sempre in maniera fissa. Per i mestieri in base al tipo di mestiere sempre in maniera fissa. Col pagamento in maniera fissa si toglie ogni tipo di “interpretazione”. Sei operaio paghi x, avvocato paghi y, notaio z, medico t etc. Così ognuno può uscire allo scoperto e non fare lavoro nero. Così lo stato può contare su un entrata sicura, su un canone certo e chi lavora può spendere così di più.
Questo meccanismo esiste già: gli studi di settore e sono quanto di più perverso posa esserci.
Si perché constringe a chi non ruba ma guadagna poco a pagare di più per adeguarsi, mentre chi ruba e guadagna in nero si adegua senza problemi, tanto ha delle entrate trasversali e paga sempre meno di quanto avrebbe dovuto.
Ma come si può pensare che sia giusta l’equazione lavoro x=guadagno y. Boh !!!
Ma allora tienamoci gli evasori.
lavoro x = tassa y serve a prendere una base. Se faccio l’operaio e dalla busta paga si trattengono 500-600 al mese, se faccio il notaio ed in base agli anni di inizio attività lo stato prenderà almeno il doppio al mese non ti pare?
Caro Beppe, sono depresso !!!!!
Sono depresso col senno di esserlo, perchè ?!?!?!
Perchè, abito in un paese che si chiama Montenero di Bisaccia, alias patria natia del nostro ministro della legalità A. Di Pietro.
Ma vedi Beppe di legale nel mio ridente paeseino c’è ben poco, ad iniziare dalle attività della nostra amministrazione.
Il nostro è un paese omertoso che senti fiatare solo quando si parla della squadretta di calcio locale.
Ho fatto questa digressione sul mio M. di B.
perchè a mio parere è uno spaccato in miniatura della società italiana, quindi più facilmente analizzabbile e sintetizzabile in un paio di righi:
– Politica e Affari
– Evasori: disonesti gli altri, io se non evado
non sopravvivo e poi lo Stato cosa mi
da
– Immigrazione clandestina: palese ed alla luce
del sole
– Disagio sociale: riguarda sole le famiglie
degl’altri
– Sviluppo: ricchezza solo per pochi
Sembra di leggere il libro del “qualunquismo” ma non è così è la stramaledetta realtà del mio paese e dell’Italia intera. Basta nascondersi dietro il paravento del ” è banale”.
Per cortesia finiamola con la sotria della deducibilità delle parcelle perchè i miei cari professionisti, di ogni categoria, all’atto del pagamento ti dicono con ricevuta 150 senza 100, questo accade nel 90% dei casi. Fate Voi i calcoli di cosa mi conviene fare, ed allora abbocco all’amo del risparmio immediato.
Concludo dicendo che sono favorevole alla reintroduzione della tassa di successione, anzi anche ad inasprirla, poichè è l’unica tassa che colpisce i patrimoni illegalmente accumulati stando, però, attenti alle società “off-shore” con sede nei vari paradisi fiscali. Hops.. forso ho toccato un dente bucato che fà male anche ad un sacco di ministri del centro sinistra, del centro-destra non ne parliamo …..
Saluti da un cittadino depresso.
Bene! Dove sono tutti i bertinoniani e i prodiani che riponevano in loro la fiducia della PULIZIA del paese e che diceveano mandiamo a casa il NANO che poi ci pensiamo noi. FESSI!
Buona giornata e ricordatevi oggi e domani che avete messo la croce su questo NUOVO declinio.
FESSI. FESSI. FESSI. FESSI. FESSI. FESSI.
INDULTO e IMMIGRAZIONE CLANDESTINA AUTORIZZATA.
E IO PAGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
..guarda che l’indulto è votato anche da F.I. e
l’immigrazione clandestina cè stata anche negli
ultimi 5 anni, ne più ne meno di adesso e tu paghi
come tutti gli altri..
magari chi ha scritto la lettera e guadagna 100000/200000 all’anno sa fare qualcosa…… che tu non sei in grado di fare…..o non vuoi fare…. Quindi e’ piu’ facile mandare a fare in culo qualcuno che ha sollevato il problema della sperequazione fiscale che in Italia ha raggiunto dimensioni grottesche. E se i ns governanti si impegnassero un po’ di piu’ (non sono necessari sforzi titanici) staremmo tutti quanti meglio. Probabilmente anche tu.
ciao
ROBERTO GAMBROSIER 26.07.06 08:51 |
*******************************************
Just a moment caro Roberto.
Mi stai forse parlrando di meritocrazia ? Che sto fantomatico C.R. guadagna quelle cifre perchè sa fare più di me ?
Beh nn ci siamo. Uno che guadagna quelle cifre dovrebbe solo tacere e non piagnucolare e considerarsi “uno qualunque”
Uno qualunque ha uno stipendio annuale di 20.0000 euro lordi quando gli dice bene e non 100/200.0000 capisci ?
Uno che guadagna quelle somme i problemi non li ha sicuramente. Forse avrà il problema di come gestire tutti quei soldi oppure devo credere che non arriva a fine mese ?
Forse farà anche il lavoro per cui è pagato ma sicuramente non rischia la vita in miniera, in fabbrica, non rischia la morte bianca, non rischia una fucilata in faccia….etc. etc.
Per quanto riguarda la meritocrazia lascia perdere. non attacca. Qualcuno gli ha dato del figlio di papà, raccomandato…dagli retta, questa è la realtà perchè se tu lavori come penso, sai bene che nel sistema-Italia, se non hai la pedata che conta, resti nessuno.
Innanzitutto non capisco come faccia questo C.R. a guadagnare così tanto esprimendosi in un italiano da serie B con 17 punti di penalizzazione…cmq…ogni paese ha i dirigenti che merita…
La lotta all’evasione si può fare attraverso dei software neanche tanto complessi…il problema è che le banche dati in Italia non sono ancora unificate e taluni comuni non le hanno neanche digitalizzate…per mancanza di fondi…o di voglia.
Tutti nel nostro quotidiano incontriamo dottori, avvocati, notai, idraulici etc…che fanno sempre la stessa fatidica domanda “vuole la fattura?”
Ebbene, dobbiamo abituarci tutti a rispondere sempre “sì cazzo, ci mancherebbe che oltre a fregarmi i soldi non ci paghi neanche le tasse sopra”.
Chi non emette fattura (o scontrino) o chi spalleggia questo atteggiamento non pretendendolo, non può minimamente lamentarsi che le cose non vanno bene in questo paese…
Caro silvio. La prestazione la paghi il 10 o 20% in più, ovvero il valore dell’iva. La contropartita sono le tasse che loro pagano su quanto guadagnano, tasse che servono per costruire asili nido, ospedali, strade etc…etc…
Ripeto, tu sei libero di infrangere la legge fiscale quanto vuoi, basta che poi non ti lamenti che mancano i servizi in questo paese…
Leggo la lettera che oggi pubblichi in merito all’evasione fiscale e, pur condividendone lo spirito, vorrei richiamare l’attenzione su alcuni aspetti che, se tralasciati, fanno cadere il ragionamento nei soliti luoghi comuni.
L’amico che ha scritto dice giustamente che le tasse vengono pagate solo (io direi “prevalentemente” dai dipendenti) e tutti gli altri vengono messi nella categoria di chi ha auto di lusso e panfili.
Purtroppo ci si dimentica di una grossa fascia di gente che ha dovuto inventarsi un lavoro ed aprire una partita Iva perchè ha perso il lavoro da dipendente o comunque è stato costretto a fare così per lavorare: questi farebbero salti di gioia se potessero tornare a fare i dipendenti e pagare tutte le tasse (ammesso che ora riescano ad evadere…)
Allora io faccio un appello chiedendo di uscire dai vecchi schemi e di non banalizzare più la discussione facendo l’equivalenza lavoratore autonomo=evasore perchè oggi l’Italia è cambiata. Comiciamo a distinguenre veramente tra il piccolo autonomo (che non riesce ad arrivare a fine mese, che ha obblighi fiscali e adempimenti da grande azienda ecc…) dal grande evasore che con poche operazioni effettua un’evasione ben superiore a quella di tutti i piccoli professionisti, artigiani o commercianti d’Italia. Non paragoniamo per favore chi gira in Ferrari con il piccolo autonomo mettendoli troppo grossolanamente nella stessa categoria.
Separiamo chi ha il panfilo da chi sta nella stessa piccola barca, dipendente o autonomo che sia e faremo meno confusione, cosa che piace molto a chi mette fumo negli occhi della gente lasciando inalterati i privilegi dei soliti, grandi, evasori.
Molti che hanno postato non hanno nemmeno letto la lettera pubblicata, dando a dosso all’autore C.R.
Se la leggete attentamente questa persona non si lamenta, ma propone semplicemente un modo di controllare l’evasione fiscale, perchè magari si è accorto che ci sono persone con il suo tenore di vita (che non credo sia da miliardari con 100.000 euro l’anno) che dichiarano cifre irrisorie.
Quindi prima di morire d’invidia e di sparare c….te ragionate!!!!
Gent CR, bel polverone ha sollevato!
Il tema che ha sviluppato è giusto, le modalità anche, seppure in parte. Ritengo però che abbia sbagliato nel rapportare il problema generale alla sua situazione personale, che, fra l’altro, è piuttosto invidiabile.
E il tema si è così spostato (vedi le risposte incarognite dei pirla).
Vorrei però farle notare che:
1) le categorie di evasori che cita sono, oggi, incastrate da regole assai stringenti, che non permettono praticamente di evadere nulla. Fatta eccezione del giovani e meno che fanno pratica per lunghi anni. Il resto, mi creda, è quasi oppressivo. La mannaia è tremenda: rimane meno del 45% di quel che si riesce a incassare. Poi, con le ultime rapine di questo governo, vengono a mancare pure le garanzie minime sul pregresso acquisito.
2) il lavoro in nero generalizzato è invece molto, troppo diffuso. Qual è l’artigiano, il piccolo commerciante, la piccola ditta o impresa che, di fronte al pagamento del lavoro o dell’opera, non propone una quota (grossa, almeno la metà) in nero, per “far risparmiare” l’IVA al cliente? Personalmente NON NE HO MAI TROVATO UNO che non vi faccia ricorso. Quanto sono queste realtà? Milioni, mi sa. Quanto cuba sto baccello? Miliardi, molti. Nella “evoluta” ERomagna mi sono anzi incocciato con artigiani edili in età da pensione, che prendono lavoro da fior fiore di imprese al top, che NON HANNO MAI POSSEDUTO PARTITA IVA, in tutta la loro vita! Figuriamoci cosa può accadere in zone meno “civilizzate”. Se i commercianti per stare in piedi devono evadere il fisco, come dicono alcuni di loro assai facinorosi, mi spiega perchè devono pagare altri per loro i servizi cui fa cenno Grillo? E questa sarebbe giustizia sociale?
3) Osservazione: giorni fa ero in Spagna. Da loro (e non solo) tutte le spiagge (e che spiagge) sono libere, non assegnate in uso esclusivo a bagnini che taglieggiano la clientela come da noi. Bene: questo significa una grossa entrata in meno per lo Stato…finespazio
ma siamo sicuri che sia un indulto sportivo… a me sembrano mazzate… se usassero lo stesso metro di giudizio per i reati penali il parlamento si svuoterebbe…
leggendoi vari commenti mi sebra di percepire un fastidio diffuso verso l’autore. fastidio causato dal suo alto stipendio.
è vero ha avuto la fortuna di completare gli studi ma è anche una persona che non ha avuto nulla di gratis e se ora guadagna + di 100.000 vuol dire che se lo merita.
anzi è un esempio per le persone che si impegnano per crescere.
invece mi viene solo da deprecare quelle persone che vedono l’evasione come soluzione del problema e non come causa del problema economico nazionale.
grazie Beppe per averci fatto riflettere su questo argomento
continuano a rubarci tutto, dai sogni alla realtà.
dai sogni di un futuro , non dico pulito, ma almeno meno mefitico di questo con un nuovo governo assolutamente colluso con interessi personali, La prima cosa da fare era il reato di falso in bilancio, ma quelli sono migliaia di voti!!! e non si possono toccare; cosa è oggi la RES PUBBLICA? cos’e la cosa pubblica, qualcosa da rubare?
Ci violentate anche la notte quando dormiamo e possiamo solo sognare una società appena appena più giusta.
Della realtà, poi, è meglio non parlarne neanche;
Come faccio a dire ai miei figli che non si deve rubare o che bisogna comportarsi correttamente ed onestamente nella vita? perciò oltre a sogni e realtà ci state fottendo anche il futuro.
vergogna!
Credo comunque che bisogna fare una distinzione, ci sono una miriade di lavoratori autonomi in balia del mercato con contratti assolutamente precari che guadagnano assolutamente meno di un dipendente , altrimenti le aziende li assumerebbero non vi pare. E poi ci sono professionisti di livello , ricordo che un qualsiasi notaio guadagna in 2 ore lo stipendio medio di un operaio annuale. Quindi come ha detto qualcuno gli strumenti per controllare ci sono , in base a parametri precisi.
I PROBLEMI DELL’ITALIA SONO,SONO STATI E SARANNO SEMPRE:
– IL MEZZOGIORNO ASSISTENZIALISTA
– IL MEZZOGIORNO UCCISO DALLE MAFIE
– I TROPPI TANTI POLITICANTI INUTILI
– I BABYPENSIONATI
– I SOLDI ALLE IMPRESE DA SEMPRE (NE E’ESEMPIO LA FIAT)
– LO SPRECO DI RISORSE (OSPEDALI…STRADE…PONTI….FERROVIE…ASILI….STRAFINANZIATI E MAI FINITI)
– L’EVASIONE FISCALE
– I TROPPI STATALI (IL SOLO GETTITO IRPEF SERVE A PAGARE GLI STATALI….ROBA DA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO)
– I PRIVILEGI DEI POLITICI (ANCHE QUI DA METTERSI LE MANI NEI CAPELLI)
– IN ULTIMA… MA IMPORTANTE…..I SOLDI BUTTATI PER COMPRARE ENERGIA ALL’ESTERO,QUANDO CON UNA SANA POLITICA ENERGETICA SI POTREBBERO RISPARMIARE MILIONI DI EURO.
INVECE CHE ROMPERE I COGLIONI SEMPRE A LAVORATORI/PENSIONI/TASSE, PERCHE’ NON CERCANO DI RIMEDIARE AD UN PAIO DI QUESTI PUNTI?
P.S. A PROPOSITO DI EVASIONE, HANNO SALVATO NUOVAMENTE LA SS LAZIO….NON HO PAROLE….
IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO…ANZI LO SOGNO.
C.R. ….. prova a metterti anche te in proprio e poi te ne accorgi come ti spanano il c….. !!
I controlli è giusto che ci siano ma senza generalizzare …..
Vorrei dire al sig. C.R. che, avendo un parente Maresciallo di Finanza, il problema non sta nel fatto che loro non facciano controlli, ma nel fatto che sotto il governo Berlusconi è stata limitata a pochissimi casi la possibilità per la Guardia di Finanza di fare controlli. Loro possono solo segnalare e spetta ad altri la decisione se andare avanti. Mi raccontavano che è concesso fare una indagine campione al mese… ma stiamo scherzando? Ma io mi sento presa in giro da tutti questi condoni, perchè poi le tasse le paga chi non ne può fare a meno! E dov’è finita la civiltà? Essere cittadini vuol dire contribuire per la società in cui si vive e se molti non lo fanno gli dovrebbe essere tolto il diritto di voto!
Una arrabbiata contribuente.
A questo poverino qualunque da 100.000 euro l’anno, quanto mi fa tenerezza, e voi qui su questo blog a dargli pure addosso.
Avrà solo un panfiluccio a Capri da 20 metri. Avrà solo un attichetto a via Montenapoleone a Milano. Avrà un villino di 1000 metri quadri a Portofino ed una miserevole Ferrari. Ma cazzo volete che sia al confronto di un ricchissimo operaio che si fa tre settimane di ferie a Fregene, che ha il canotto dei suoi figli, la 500 per andare al mare ed una casa popolare in affitto lussuosamente arredata coi mobili di IKEA ?
Caro Grillo se tu avessi almeno uno specchio a casa tua, prima di postare questi insulti a chi veramente si spacca il culo a lavorare, ci penseresti due volte.
Ah ma tu dove passi le tue ferie ? Al Piccolo Pevero Golf Club della Costa Smeralda vero ? Hai già prenotato il traghetto ? O ti accompagna qualcuno col suo panfilo ?
Povero sfigato ignorante.
Pensi davvero che 100.000 Euro l’anno siano tanti? Con tutto il rispetto per chi soldi davvero non ne ha volevo farti notare un paio di cosette.
Prima di tutto da dipendente la metà o poco più le verserà in tasse e già sono diventati 50.000, a Milano un monolocale da 35/40 metri quadri costa 1.000 Euro al mese (fanno 12.000 l’anno e non in Via Montenapoleone) e ne rimangono 38.000 se poi questo cristiano mangia, si sposta e magari ha una casa con luce e gas e peggio ancora parla anche al telefono, magari altri 600 Euro al mese li spende e fanno 6.600. Ne rimangono poco più di 30.000. Il tutto ovviamente pensando che sia single e non abbia figli, altrimenti apriti cielo. Ovviamente con 30.000 Euro, potrà permettersi la barca da 20 metri che costa circa 6 milioni di Euro e soprattutto che va ad acqua e non ha costi di manutenzione o rimessaggio. Solo perchè uno si è fatto il culo ed è riuscito ad arrivare più in alto di te, devi dargli addosso? Povero idiota. L’invidia è davvero una brutta cosa.
In Italia siete tutti abituati ad aprire solo la bocca per dire cazzate. Posso farlo anch’io e mandarti cordialmente affanculo?
L’esimio C.R. dovrebbe avere il coraggio di raccontarci come è arrivato a guadagnare quelle cifre.
Magari con le raccomandazioni e le conoscenze di papà, visto che già sin dall’università faceva parte del mondo degli eletti!!
Per il resto ha ragione, dal notaio, al meccanico, al medico, all’idraulico tutti evadono cifre inammissibili, depredando l’Italia di risorse che poi usano a sbafo!
Non speriamo poi che il Paese cresca in queste condizioni.
Ho sempre lavorato come dipendente, da circa 10 anni mi occupo di contabilità. Naturalmente, come moltissimi trentenni vivo con contratti precari, sei mesi da una parte, un anno dall’altra, 18 mesi da un’altra ancora… Bene, in questo mio girovagare ho avuto modo di seguire la contabilità di aziende artigiane famigliari, di piccole imprese e di imprese medio-grandi: ebbene, ho avuto modo di vedere coi miei occhi che PIU’ GRANDE SEI, PIU’ OPPORTUNITA’ DI FAR SOLDI TI VENGONO OFFERTE. In modo del tutto legale. O quasi. Scarichi di qui, acquisti di là, fai passare l’auto nuova come investimento per l’azienda, il pranzo con la cugina è pranzo di rappresentanza…
Il piccolo si barcamena per arrivare a fine mese e garantire lo stipendio al solo dipendente, il grande spende e spande, tanto poi scarica…
Semplice, basterebbe permettere a tutti di poter detrarre dal reddito le spese di notai, medici, avvocati, muratori, idraulici e quant’altro, il lavoro nero e l’evasione verrebbero immediatamente localizzati
saluti
Carlo TV
Come buon inizio per combattere l’evasione
EVASIONE TRILADRESCA.
Per combattere con efficacia la grande evasione
fiscale basterebbe che i finanzieri controllassero nei porti e nei porticcioli italiani chi sono i proprietari delle lussuose e numerose “barche” che vi sono ancorate. Sono “barche” che valgono miliardi ( alla faccia di quei “morti di fame” che non hanno di che campare). Questi, dopo controlli minuziosi, risulterebbero quasi sicuramente “tre volte ladri” come giustamente sostiene il mio amico Beppe
per questo me ne sono andato via dall’italia…. perchè tutti rubano…. e perchè se vuoi vivere onestamente fai una vita di stenti e umiliazioni… la corruzione negli italiani è nel DNA… dagli antichi romani passando al medioevo fino ai giorni nostri…la storia lo insegna cosa sono gli italiani e mi spiace dirlo lo saranno sempre….amo l’italia, è la mia terra… e sempre l’amerò…. ma purtroppo non c’è posto per la gente che non ruba…
Oltre alla vergogna di chi non paga le tasse c’è anche quella dello stato che, a chi le paga, le chiede in base agli studi di settore, ed anche se non hai guadagnato devi pagare. Detti studi indicano delle percentuali di guadano che non esistono più, generano il nero, perchè più compri quindi più guadagni (cosa non sempre vera), e chi ha bisogno di fare acquisti li fa in nero o non li fa generando così un buco nell’economia del paese (grazie governo D’Alema).
Quindi si fa chiara l’enunciazione di Berlusconi sulle “Giuste Tasse” quì invece abbiamo uno stato che a fronte di questo sistema non ci chiede un contributo ma ci chiede un PIZZO.
Adesso: Bersani vuole tagliare le tariffe alle varie categorie, ma lui ha informato il fisco di questo? O le tariffe si abbassano e le tasse in proporzione si alzano?
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Ieri sera ho assistito, per puro caso, al dibattito al Senato sulla fiducia richiesta al decreto Bersani.
Ho ascoltato tra gli altri interventi, ahimé, le parole degli esponenti di alleanza nazionale e di forza italia e sono rimasto veramente allibito. I due rappresentanti delle precitate forze, Matteoli e Schifani, hanno tenuto una arringa veramente disgustosa e classista, difendendo a spada tratta gli interessi dei professionisti, in particolar modo di farmacisti e avvocati, addirittura definiti da Schifani “poveracci” costretti a subire le angherie dell’attuale maggioranza. Nessuna menzione da parte di simili personaggi ai vantaggi che il decreto in questione possa dare alla liberazione del mercato tutto a favore dei consumatori oggi martoriati dalla bilancia entrate/uscite.
Ancora più strane mi sono parse le risposte a tali dichiarazione da parte degli esponenti del centrosinistra, come ad esempio quelle dell’insulso Tecce di PRC ed del portavoce dell’Ulivo di cui non ricordo il nome, che non hanno, o non hanno voluto, ricacciare in gole le parole dei personaggi su menzionati, noti paladini di poteri forti ed egemoni in auge nel nostro Paese.
Signori blogger qui è necessario mandare a casa questa squallida gente, in blocco, costituendo il partito a leadership Grillo, far cadere questo Governo e ritornare alle urne, nella speranza di vincere e realizzare in tempi accettabili vere politiche sociali, basate su riforme che stravolgono l’apparato burocratico vigente, a partire dalle fondamenti, a favore dei cittadini onesti e laboriosi.
Il solo fatto che ci sia così tanta gente che nei commenti si arrabbi con C.R. per la sua lettera (che sappiamo tutti corrispondere alla realtà) conferma che in Italia non siamo ancora pronti a capire l’importanza di pagare le tasse. Rimaniamo un paese di evasori ed invidiosi (perchè vi arrabbiate se C.R. guadagna dai 100000 a 200000 euro/anno? Forse se li merita).
IL DIPENDENTE CHE HA 100.000 EURO DI NETTO AVRA’ UNA PENSIONE DI 80.000 EURO CON UN TFR. IL COMMERCIANTE CHE DICHIARA MENO AVRA’ UNA PENSIONE DI 12.000 EURO SENZA LIQUIDAZIONE,POTRA’ VENDERE L’ATTIVITA’ MA NON E’ UN GUADAGNO CERTO QUANTO IL TFR.
QUESTO E’ IL MOTIVO DI UNA TOLLERANZA VERSO GLI EVASORI AUTONOMI.
IL DIPENDENTE PAGA IRPEF ADD.LE REGIONALE ADD.LE COMUNALE.
IL LAVORATORE AUTONOMO PAGA IRPEF, ADD.LE REGIONALE, ADD.LE COMUNALE, IVA, IRAP, CONTRIBUTI INPS, DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO E INAIL.
Caro signore C.R. genovese milanizzato, sono un artigiano che opera in genova. Le racconto quello che mi succede quotidianamente. Ultimamente ho fatto un preventivo per dei lavori in casa di un prof. universitario, specificando che i costi si intendevano esclusi dell’IVA. Dopo aver avuto il benestare dal cliente per iniziare i lavori, mentre lavoravo mi sentivo quotidianamente dare dell’evasore, il cliente mi continuava a dire che noi artigiani non paghiamo le tasse. Lui, asseriva che pagava nella busta paga sino all’ultimo centesimo di tasse e trattenute. Finito il lavoro da me eseguito, gli ho presentata la fattura con + l’IVA al 20%. Ebbene non c’è stato verso di incassare l’IVA da quel professore moralista. Morale, detto ” signore ” non ha pagato l’IVA. Tramite conoscenti ho saputo che il prof. dopo gli orari (pochi) della scuola fa lezioni private senza emettere fattura. Allora?la smettiamo di colpire le categorie. Siamo tutti evasori, se si pagano le tasse perchè lo impone lo stato, chi può non le paga. Quando uno va dal dentista o dal proffessionista e non vuole la fattura, si guadagna in due. Ci vuole poco, o l’IVA è detraibile per tutti, oppure abbassiamo l’aliquota a chi on può detrarla del 4% meglio poca che niente ed il professionista ci paga le tasse. bruno de barbieri
Dal dentista e dal medico non si paga l’iva.
Giusto memo per tutti.
Se vi dicono dell’iva sono evasori dichiarati.
Dal dentista ricevo sempre la fattura con l’importo giusto,senza iva.
Utilizzabile per il mod.730
Prodi & C
Come si fa ad essere credibili, verso i contribuenti, se poi si propongono indulti di tal fatta ? Come si fa ad approvare qualcosa che vada bene anche ai legali del nostro ex premier ?
A questo punto, quanto vale la pena mantenere in vita un Paese come questo ?
leggendo qua e là i diversi interventi, come puoi notare, emerge inevitabilmente uno spaccato emblematico del nostro tessuto sociale: c’è e ci sarà sempre chi difende strenuamente l’evasione fiscale a scapito di chi le tasse le paga per intero.
Non voglio criminalizzare le intere categorie che sentendosi prese di mira reagiscono quasi legittimamente, anche perché veramente restando così immutato il sistema, molti dei piccoli commercianti correrebbero seri rischi. Vorrei però sottolineare che se un governo “x” avesse gli attributi per attuare una riforma veramente equa, mirata al totale recupero di questa benedetta evasione, si riuscirebbe a realizzare quel “sogno” così utopico di ridurre per tutti il carico fiscale, potendo potenziare ogni servizio e, quindi, la qualità della vita e della civiltà di questo Paese.
Come si legge dalla lettera che hai pubblicato, purtroppo, nessun governo oserebbe tanto per non mettere a rischio i voti futuri.
Un piccolo cenno di solidarietà vorrei darlo a Di Pietro, sceso in piazza per manifestare contro quel “costume” di salvaguardia degli inciuci di tutte le specie, aggiungerei anche dell’evasione fiscale!!
Caro C.R. e caro Beppe,
ma insomma! Basta prendersela con questa povera gente! Questo è accanimento! I farmacisti, i notai, gli avvocati… Ma dai, come se non avessero già abbastanza problemi in questi giorni, con l’approvazione del Decreto Bersani… 😀
I veri cattivoni qui siamo noi, precari o sotto occupati che comunque, miracolosamente, alla fine dichiariamo i nostri 10.800 o 11.000 euro all’anno (che tradotti fanno 900 euro al mese o poco più!) e ci battiamo per avere farmaci generici nei supermercati per poter pagare l’aspirina un 20, 30% in meno…
Il cattivone non è il dentista che poi a luglio sfoggia il panfilo in Costa Smeralda e nemmeno l’avvocato che cambia auto ogni tre mesi, ma sempre “super lusso”. I cattivoni siamo noi, che facciamo tante storie affinchè il governo si mobiliti contro privilegi da casta!
Se poi proprio proprio vogliamo essere precisi, mettiamo nella lista dei bravi-buoni-onesti anche gli idraulici (che hanno liste d’attesa e parcelle da cardio chirurghi plurispecializzati!), i meccanici, i revisionatori/riparatori di caldaie domestiche… Tutta gente che ti fissa un appuntamento dopo un paio di mesi, ti fa il lavoro e alla fine conclude il tutto con un sorriso ammiccante e un “la vuole la ricevuta o facciamo senza?”.
Con 100-200.000 C.R. sarebbe uno qualunque ? Ma vaffanculo va anzi ti faccio lo spelling v.a.f.f.a.n.c.u.l.o.
A Grillo ti lamenti tanto che i politici ci prendono per il culo e poi tu fai lo stesso. Ci spiattelli sto piagnisteo di lettera di uno che si becca un fottìo di soldi ?
Operai, impiegati, precari, LSU che dovrebbero dire…ma certo tu che hai una palazzina in Costa Smeralda sicuramente giudicherai sto C.R. un poveraccio qualunque.
Sempre più di ritorno alla cronaca il divario fra patrizi e plebei. Vergognatevi prima di scrivere queste idiozie.
magari chi ha scritto la lettera e guadagna 100000/200000 all’anno sa fare qualcosa…… che tu non sei in grado di fare…..o non vuoi fare…. Quindi e’ piu’ facile mandare a fare in culo qualcuno che ha sollevato il problema della sperequazione fiscale che in Italia ha raggiunto dimensioni grottesche. E se i ns governanti si impegnassero un po’ di piu’ (non sono necessari sforzi titanici) staremmo tutti quanti meglio. Probabilmente anche tu.
ciao
Vedo che grillo impervia sull’enorme sbaglio che avete fatto mettendo il “NO” all’ultimo referendum 🙂
La soluzione più semplice era il federalismo fiscale che ci avrebbe condotto al modello americano in cui ogni individuo può detrarre dalle proprie tasse quasi tutto .
Ma sono certo che per una parte dell’italia la parola “tasse” rimane ancora un gruppo di animaletti di sesso femminile che vive nei boschi .
Avete votato “NO” appoggiando la politica assistanzialista? adesso ne dovete pagare le vecchie conseguenze
caro gino, il referendum non era SOLO per il federalismo fiscale, ma comprendeva riforme IMPORTANTI di premierato, capo dello stato e parlamento, come ben ti ricorderai… come è possibile secondo te esprimersi per due cose cosi’ diverse con lo stesso voto? bah
CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Sono pienamente d’accordo con quello che hai scritto !!! Certa gente non ha la più pallida idea di cosa voglia dire lavorare in proprio. io è ventanni che lavoro in proprio e non ho una lira da parte. Faccio fatica a pagare tutte ste benedette tasse. Ho un figlio da mantenere e una moglie. Come cazzo si fa a dire che non bisogna fare lavoro nero?? come fai a salvarti diversamente? ma non per andare in ferie o comprarsi chissà cosa…. io sto parlando di portare a casa i soldi per poter arrivare a fine mese e mangiare.
A volte non dormo la notte e mi sveglio con il pensiero se il giorno dopo mi arriva lavoro …..
Guarda … su questo discorso si potrebbe scrivere un enciclopedia …. tanto tutti quelli come C.R. non capirebbero un beato cazzo di nulla.
Ciao
Ha ragione un cazzo. Quando mio figlio era piccolo per mandarlo all’asilo pagavo tariffa intera da cui era esente il gioielliere con il negozio vicino casa mia. Ora che mio figlio va all’università devo pagare ancora tariffa intera mentr il figlio del mio dentista gode del presalario ed abita alla casa dello studente. Ed io non arrivo nemmeno a metà di C.R.
A parte che vorrei sapere dove C.R. ha preso i dati delle persone che pagano le tasse e come ha fatto a dividerle in cateogorie a seconda di quanto dichiarano… Comunque sia, il problema c’è ed ha ragione sul fatto che un paio di controlli incrociati risolvono il problema.
Io sono un dipendente, pago tutti i mesi in busta cazzo!! E più lavoro più pago…
Però, c’è sempre un però…
Mio padre è lavoratore autonomo e io spesso lo aiuto, conosco clienti anch’essi liberi professionisti, fornitori etc… quindi conosco bene il mondo dell’imprenditoria. Diciamo che le aziende piccole o medio-piccole SONO COSTRETTE AD EVADERE altrimenti il pane sulla tavola non lo mettono tutti i giorni.
La categoria dei dipendenti che non sa nulla del lavoro in proprio farebbe bene ad informarsi, perché pagare INPS, INAIL, COMMERCIALISTA, BOLLETTE, DICHIARAZIONE DEI REDDITI, IVA… e chi più ne ha più ne metta NON E’ UNO SCHERZO, DEVI PAGARLE DAVVERO!! L’unico modo che hai per portare qualcosa a casa è fare qualche lavoro in nero, quindi evadere se vogliamo usare il termine giusto.
A nessun “evasore” piace vivere con l’ansia di trovare la finanza che ti bussa alla porta, ne farebbe volentieri a meno. Ma anziché rompere i coglioni ai piccoli imprenditori con ste cazzo di tasse e imposte (quelle citate sopra) dovrebbero segare le gambe ai veri evasori, quelli che evadono per centinaia di migliaia di euro fino ad arrivare ai supermegafinanzieridelcazzochemandanoinmalorailsistema.
I piccoli, se evadono, evadono per quanto? 10, 20, 50mila massimo?? Non è giusto lo stesso ma cominciamo a far pagare gli evasori seri. IL PESCE PUZZA DALLA TESTA ricordatelo… Poi arriviamo anche ai più piccoli, ma se il sistema funzionasse correttamente i piccoli (che non dovrebbero essere sempre con la merda fino sopra i capelli come accade puntualmente) otterrebbero una ridistribuzione della tassazione tutta a loro vantaggio e quindi pagherebbero anche loro non dico tutto ma sicuramente dichiarano di più.
Le bollette le pagano tutti. Il commercialista è un optional che puoi evitare facendoti le cose da solo. L’IVA è una partita di giro. A parte questo è il principio fondamentalmente diverso: un lavoratore autonomo incassa, spende e su quello che resta paga le tasse. Il lavoratore dipendente incassa, paga le tasse e su quello che rimane (sic!) spende. Hai capito ora ?
Ciao a tutti,
non voglio esprimere un giudizio su quanto scritto o quanto detto ma voglio evidenziare un fatto concreto.
L’Italia e’ uno dei POCHISSIMI paesi in cui il contribuente dice allo stato cio’ che deve pagare. Negli altri paesi funziona al contrario!!!! Lo stato ti manda a casa la bolletta delle tasse e tu magari la puoi al massimo contestare o “allineare” … questa e’ la giusta via. Lo stato ha TUTTE e dico TUTTE le informazioni che necessita per calcolare le tasse che dobbiamo pagare.
Non si sfugge anche se si dichiara un reddito falso … perche’ il reddito deve motivare il tenore di vita.
Faccio un esempio:
sono un libero professionista, con una Mercedes classe S ed un SUV, ho 2 case ed uno studio di 300 metri quadri … per mantenere tutto questo devo guadagnare circa 300 000 all’anno. Lo stato manda una bolletta con il “consumo presunto” e poi il contribuente al massimo puo’ cercare di allineare il calcolo. Lo fa l’Enel cavolo!?! Perche’ non dovrebbe poterlo fare lo stato!!!!
sottoscrivo la lettera di C.R. parola per parola, e io sono un lavoratore dipendente che a 1000 euro al mese non ci arriva.
Come dipendente pubblico mi sbatto costantemente per evitare gli sprechi e sorvegliare che i soldi pubblici vengano spesi BENE, vorrei che il governo facesse altrettanto! Purtroppo come vedi dai commenti c’è un sacco di gente che vuole difendere privileggi da medioevo, che invoca la guerra civile (addirittura) senza evasione fiscale, che non è disposta insomma a rinunciare ai suoi privilegi, per avere uno stato di diritto, e che si basa solo su pregiudizi e discriminazioni (come se i meridionali -in maggioranza dipendenti pubblici – evadessero più tasse dei veneti – quasi tutti autonomi). E’ durissima trasformare l’Italia in uno paese quasi normale… io però continuo ad avere fiducia, nonostante tutti i teatrini a cui purtroppo siamo costretti ad assistere… Beppe non mollare !! Chi evade le tasse deve vergognarsi e basta. se con un’attività, senza evadere le tasse, non riuscite a mangiare o a comprarvi la villa, siete dei pezzenti e degli incapaci, altro che guerra civile, non avete la dignità ! Vergognatevi sanguisughe !
Non è giusto generalizzare. Quanti dipendenti statali arrotondano lo stipendio (o lo duplicano?) facendo lavori “extra” dopo il turno di lavoro? Per risolvere il problema evasione bisognerebbe dare la possibilità di detrarre certe spese sostenute (anche le parcelle professionali) dal reddito imponibile. Ad esempio quando si ristruttura una casa posso detrarre il 41% dell’importo lavori ma non l’importo delle parcella del progettista… non è un controsenso?
CARO BEPPE
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di non scrivere luoghi comuni da bar !
Ma chi di noi che scrive non cerca in qualche modo di ” fregare ” lo stato in qualche modo ? tutti puliti quelli che scrivono ? Beppe Grillo ti rispetto ma abbi il coraggio di dire che anche tu hai fatto la stessa cosa e solo poi accusa !
La famiglia del ns. presidente del Consiglio prof. Romano Prodi ha presentato richiesta di condono fiscale, pagando una oblazione di 80000 euro (tramite la soc. Acquitania intestata alla sig.ra Flavia Franzoni).
Meditate gente meditate.
Potrebbe essere ancora piu semplice: a fine anno se uno (dipendente) allega alla denuncia scontrini fiscali e fatture relative a spese mediche ecc. lo stato ti riconosce una quota che ti torna in busta paga. Facciamo la stessa cosa per tutti gli acquisti dai piu banali ai piu impegnativi, oltre a combattere l’evasione dell’IVA, ognuno di noi sarebbe stimolato a non cedere a sopprusi (acquisti senza scontrino quindi in nero ma nessuno ti riconosce una parte dello sconto relativa alle tasse non versate) e non dite che serve un commercialista per questa gestione. Piccolo provvedimento, grande resa.
rispondo ad adriano ricci:
sono anni che anch’io vado in giro a dire la stessa cosa, e pertanto sono perfettamente d’accordo con te e con il tuo”metodo”.
L’unico problema potrebbe essere la “produzione” di scontrini falsi (noi italiani siamo maestri nello studiare questi trucchi) per farsi rimborsare nello stipendio false spese sostenute.
Ma credo che la soluzione si troverebbe facilmente…ad esempio si potrebbe far quadrare il dichiarato dall’ acquirente con il dichiarato del venditore.
Ciao a tutti e buon lavoro.
Alan Biasutti
perchè al dipendente non gli si da la possibilità di scaricare dalle tasse quelle spese a cui è obbligato a non sfuggire, tipo benzina bollette medicine tutte gravate di iva oltrtutto, in busta avrebbero più soldi netti, e il mondo andrebbe leggermente meglio, in questo modo ci sarebbe meno cattiveria nei confronti di altre categorie di lavoratori.
come percentuale la vorrei abbastanza consistente, perchè la chiave di volta è questa, lo stato dovrebbe rinunciare a delle entrate come quelle che vediamo in busta per far star meglio tutte le categorie, ma se ne guarda bene e la storia ci insegna che il problema non è il tuo datore di lavoro che ti da lo stipendio perchè pensi sia un evasore.
un pò più di ricchezza farebbe davvero bene alle aziende e alle categorie dei commercianti, qualcuno cmnci a preoccuparsi che le cose davvero non vanno bene.
nessuno considera che devi pure pagare l’antcipo(98%azz che anticipo) su un presunto guadagno per lanno successivo che non è mai inferiore a quello che hai pagato per l’anno in corso, pensa che roba……..la botta è doppia in più non sai cosa succederà.
ecco perchè ci sono troppi evasori, perchè esiste un fisco ingiusto, che crea questo luogo comune e tanti ci cascano.
CARO BEPPE
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
concordo alla grande.
basta con questo luogo comune, o sono un commerciante e faccio una vita peggiore della mia dipendente.
non posso permettermi grandi cose, anzi…..
in più devi calcolare che se dichiari 5000 euro di utile paghi 5000 euro di tasse.
nella lettera del signore che guadagna duecento milioni netti e che se la prende con una categoria di poveracci, non c’è nulla a riguardo di un fisco esagerato che tassa le tasse da pagare, e affronta il tema alla solita maniera, che ci sono troppi evasori e guarda caso sono i commercianti, pensa un pò…….
l’edilizia stavolta respira, i mega crack respirano, la grande finanza respira, l’azienda con l’elicottero di rappresentanza respira, insomma, un ultimo appello a chi deve andare a controllare chi denuncia 6000 euri all’anno, e lo stanno già facendo purtroppo…..aimhè……magari invece di entrare nel piccolo negozzietto armati di manganelli, provate a chiedere lui se ha bisogno.
Non mi sembra corretto criminalizzare intere categorie professionali, ci saranno avvocati farmacisti oculisti notai ecc. disonesti come pure professionisti seri e onesti, che modo è questo di riunire sotto un unico marchio d’infamia persone colpevoli solo di appartenere alle categorie succitate? Sono d’accordo invece sui controlli da effettuare, poi però vorrei vedere pubblicati i risultati, per verificare le categorie più disoneste… Potrebbero anche non essere quelle citate dall’amico C.R
Buona giornata a tutti
Sebbene sia d’accordo in parte con la lettera, vorrei invitare a non generalizzare.
Sono professionista. Pago le tasse e le pago tutte. Complessivamente sono circa il 55% di quello che percepisco. Poi va aggiunta la pensione integrativa (non è un’optional per un professionista).
Guadagno bene se si fà il confronto con la situazione generale, mentre per il mio settore sono nella media.
Ma chissà per perchè quando sento dipendenti operanti nel mio settore (consulenza/informatica) lamentarsi e gli consiglio (sfidandoli) di farsi una partita IVA tutti sono concordi: “Ma sei matto!!??”. Ma come, non stavo così bene rispetto voi?
La realtà è che alla fine di conti guadagno un 5-10% in più di un dipendente di pari esperienza lavorativa. Solo che non ho le sue certezze, non avrò credo la sua pensione (con l’integrativa spero di andare in pari) e nel caso la commessa non venga rinnovata si rimane a casa con preavvisi molto, molto brevi.
Non dite boiate!!!!!!!!
Non tutti sono evasori fiscali…e poi cosa vuol dire: Siccome lo fa lui lo faccio pure io????
Qua in Italia c’è qualcuno (direi più di qualcuno) che si crede furbo. Ma è furbo soltanto perchè quelli al governo fanno finta di essere ciechi. Vuol dire che pure loro evadono e non vogliono mettersi il bastone tra le loro stesse ruote.
Un sentito ringraziamento a tutti gli evasori.
il problema è grave tra i terroni, nell’arretrato veneto, e tra i polentoni della lombardia perchè per quanto mi riguarda, Emiliano DOC certe cose non le ho mai viste. Capì???
Sono anche io un dipendente e la cosa che mi fa rabbia è che l’evasione delle tasse è possibile solo a chi può manipolare le proprie dichiarazioni fiscali con qualsiasi mezzo. (Vedi tutte le categorie al di fuori dei dipendenti). E’ inutile da parte di qualche professionista o imprenditore continuare a giustificare la prorpia posizione con dichiarazioni varie, si abbia il coraggio di additare le potenziali categorie in gradi di evadere. Stante la nostra politica propongo a tutti i lavoratori dipendenti di costituire un comitato che porti avanti la proposta:”Diritti uguali per tutti”, attraverso la quale si richieda il “diritto” di avere la possibilità di evadere come tutte le altre categorie, richiedendo che la dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti venga da essi stessi compilata. Accetto suggerimenti in merito.
la libertà non cade dal cielo……oggi in piazza montecitorio qualcuno sta combattendo……noi ? no. ma domani parleremo d’altro e oggi non sarà mai esistito.ciao bepi.
Non c’è bisogno di andare alla Bocconi per risolvere il problema dell’evasione.
BASTA FAR SCARICARE DALLE TASSE UNA PERCENTUALE DI TUTTE LE SPESE, CARBURANTE, CIBO, MANUTENZIONI, VESTITI ECC. FATTE DAI CITTADINI DIPENDENTI ED IL GIOCO E’ FATTO.
PERO’ E’ TROPPO SEMPLICE, MANDEREMO A CASA A ZAPPARE LA TERRA ECONOMISTI, PENSATORI, POLITICI, COMMERCIALISTI, “COSTRUTTORI DI SCATOLE CINESI” E MOLTI ALTRI.
IL SUO CASO PERSONALE CARO AVVOCATO NON FA TESTO.
POSSO CITARE E FARE I NOMI DI ALMENO 20 AMICI MIEI AVVOCATI CHE EVADONO IL FISCO (LEGALMENTE)DA ANNI.IL PROBLEMA CARO SIGNORE, ESISTE E NON POSSIAMO FARE FINTA DI NIENTE.LE GRANDI EVASIONI FISCALI COMUNQUE,SONO IN ALTO LOCO,NELLE GRANDI INDUSTRIE MA ANCHE NELLE MEDIE E PICCOLE.L’INDUSTRIALE CON LA FABRICHETTA CHE SI MANTINE LA BARCA A VELA, MACCHINE DI GROSSA CILINDRATA,E QUANT’ALTRO,DICHIARANDO AL FISCO MENO DI QUELLO CHE IO DA PENSIONATO LIBRAIO,PERCEPISCO.ANCHE QUI’ POSSO PORTARE LA MIA TESTIMONIANZA DIRETTA AVENDO IN FAMIGLIA,BEN 3 EVASORI FISCALI.UN DENTISTA,UN AVVOCATO E UN PICCOLO INDUSTRIALE CON LA FABRICHETTA. MA IN UNA ITALIETTA SENZA REGOLE,TUTTO E’ LECITO.NATURALMENTE SAREBBE IL PRIMO COMPITO DEL GOVERNO PORRE FINE A QUESTO SCONCIO.MA NON ESISTE!NON VOGLIONO!COME FAREBBERO I NOSTRI POLITICI SENZA IL VOTO DEGLI EVASORI? AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA!LEI CARO AVVOCATO,CONTINUI A DARE AI SUOI COLLEGHI UNA LEZIONE DI CIVILTA’ CONTINUANDO A PAGARE LE TASSE COME FA ADESSO.FORSE QUALCUNO PRENDERA’ ESEMPIO.LA VITA E’ COSI’ BREVE CHE NON SI HA NEMMENO IL TEMPO DI GODERSI I QUATTRINI RUBATI ALLA COLLETTIVITA’E POI DICIAMOCI LA VERITA’,COME CI SI SENTE QUANDO SPENDIAMO DENARI CHE NON SONO NOSTRI? CON MOLTA STIMA LA SALUTO,rOMEO ROSARIO CLAUDIO
Sono avvocato, e mi spiace deludere chi ha scritto quella lettera. Forse c’è nell’immaginario collettivo un’immagine di avvocato che non corrisponde più alla realtà da molto tempo.
Ho 42 anni e vivo ancora a casa e sulle spalle dei miei genitori, perchè, nonostante eserciti da quasi 10 anni, il mio reddito professionale è stabilizzato (da circa 2 anni) sui 5-600 euro l’anno, che bastano giusto per pagarmi le spese di studio. Il mio ramo di attività non mi permette di lavorare “in nero”, perchè forse non si sa, ma le difese d’ufficio e del gratuito patrocinio sono retribuite dallo stato con ritenuta d’acconto, e dunque non posso, neanche volessi, sottrarre nulla al fisco.
Ho pagato e pago regolarmente iva irpef ed altre tasse secondo il mio reddito, che, per inciso, essendo al di sotto dei 9000 euro non mi consente l’iscrizione alla cassa previdenza!
e questo non perchè chissà quanti soldi abbia su fantomatici conti esteri, ma perchè essendoci meno soldi, i clienti pagano meno, e comunque poco e male.
Invito quindi tutti quanti a rivedere le loro teorie sugli avvocati.
Una buona percentuale è nelle mie stesse condizioni, e sarà messa in seria difficoltà dal decreto bersani, che si guarda bene dal dire che i costi delle cause dipendono anche dal contributo unificato, una TASSA che ogni utente della giustizia deve pagare (da 30 a 1000 euro) per fare una causa civile!
una cosa che non si è ancora capita in questo paese è che non possiamo essere tutti avvocati o medici. Se di avvocati ce n’è già un certo numero e tu non sei tanto più bravo di altri da conquistarti una clientela sufficiente a permetterti di vivere SENZA RUBARE, allora vai a fare un altro mestiere : è chiaro il concetto?
c’è bisogno di operai, facciamo gli operai, mica possiamo essere tutti dottori cavolo! laureati magari si, ma poi il lavoro si fa quello che serve alla comunità! mica ci può essere un avvocato ogni 3 abitanti e pretendere di viverci!
proprio non ci arrivate a sto concetto ?
Una piccola aggiunta a quanto ho letto fino ad ora.Sono felicissima della stretta inerente i controlli fiscali. Vorrei però che a qualcuno venisse in mente, ogni tanto, che tra i cosiddetti liberi professionisti c’è una più che ampia fetta di gente ,giovane e no (io ho 48 anni e giovane non lo sono più da un pezzo) che è costretta a fare il “libero professionista” solo perchè è molto più comodo ed economico per il datore di lavoro che stipulare una qualunque forma contrattuale. In sanità (io sono un medico) sono tanti i “liberi professionisti” che lavorano senza alcuna garanzia e diritto ma con tutti i “doveri” di chi è dipendente.Gli stipendi, se va bene sono la metà dei dipendenti, le spese sono a tuo carico, ferie, malattie, maternità ecc. sono fantasie . La sicurezza del posto e i diritti altrettanto.Però nelle dichiarazioni , siccome non risultiamo mai congrui agli studi di settore (abbiamo troppe spese rispetto a quanto guadagnamo) i commercialisti non sanno mai se consigliarci estenuanti e costosi accertamenti oppure di fingere di avere molte meno spese (reali!)di quelle effettive. Non so se devo fare anche di questo una questione di principio ed impuntarmi o aggiungere al danno la beffa.Possibile che, per esempio, la macchina che mi serve per lavorare sia equiparabile a studi in centro, barche , strumentazioni costose o quant’altro? Ma come cazzo sono fatti gli studi di settore???Per fare un lavoro in cui credi devi davvero sempre pagare così tanto (e non solo economicamente) di tasca tua?
CARO C……. R……….
SINO A UN CERTO PUNTO TI SEGUO MA RICORDA CHE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE HANNO FATTO L’ITALIA GRANDE, MENTRE LE GRANDI IMPRESE DOVE MAGARI LAVORI TU HANNO SEMPRE VISSUTO MOLTO BENE ALLE SPALLE DEI CITTADINI, VEDI CASSA INTEGRAZIONE ECC. COSA CHE LE PICCOLE NON POSSONO AVERE, INOLTRE LE GRANDI MOLTO SPESSO GLI UTILI LI TENGONO ALL’ESTERO MENTRE QUI DICHIARANO PERDITE, VEDI IL TRONCHETTO MOLTO SIMPATICO ALL’AMICO BEPPE E MOLTO FUMOSO VISTO CHE SI AVVALE DI INTERCETTAZIONI PER RICATTARE L’UNA E L’ALTRA PARTE
Tutti evedono le tasse, ma non per hobby, ma perchè è necessario per sopravvivere.
Io sono un ristoratore, attività iniziata da 2 anni circa, speso 300 milioni delle vecchie lire per sistemare il ristorante.
Quest’anno ho guadagnato realmente 25 mila euro, dichiarati 18 mila euro, pagato tasse per quasi 6 mila euro.
Bene…dai 25 mila reali che ho guadagnato, togli 6 mila quanto fa? 19 euro, quanto un modesto operaio, senza contare poi i contributi inps, assicurazioni contro gli infortuni (perche io faccio il cuoco e se mi rompo un braccio devo chiudere, noi non possiamo stare a casa pagati come i dipendenti), e cazzi vari.
Dei 19 euro che mi son rimasti bisogna tirar via il mutuo della casa, bollette,la spesa,medicine etc etc tutto quello che serve ad una normale famiglia per vivere.
Le tasse il governo dovrebbe farle pagare sul netto e non sul lordo; se uno guadagna 12 mila euro all’anno (1000 euro al mese, e ce ne sono parecchi, anche fra i commercianti credetemi) se paga anche le tasse regolari, non gli bastano per vivere.Allora che facciamo? andiamo tutti alla caritas o evadiamo le tasse?
E tu Beppe…? Adesso ci fai la morale, ma chissa quante ne hai evase anche tu di tasse….come tutti del resto!
Caro signor Stefano: IO NON EVADO LE TASSE.
Nessuno della mia famiglia le ha mai evase, e alla fine di una vita operosa con oltre 42 anni di contributi mio padre ha lasciato in eredità un piccolo alloggio fuori Torino con un residuo mutuo.
In compenso ci ha lasciato un bagaglio di valori incalcolabile, su cui abbiamo il privilegio di non pagare le tasse e che nessuno potrà mai portarci via: onestà, senso del dovere, senso dell’onore e della patria…..
Sono tuttavia d’accordo con Lei che si dovrebbe pagare sul netto: continuo a non capire perchè i miei conoscenti professionisti scarichino la benzina e il ristorante, e io non possa farlo, visto che lavoro a 25 chilometri da casa e mangio fuori perchè la mia azienda non ha la mensa.
Penso inoltre che i “piccoli evasori” come Lei potrebbero addirittura pagare meno, e con più serenità interiore, se tutti pagassero equamente le tasse.
Il vero nemico è altrove….
Confermo quello che hai scritto.
Dopo aver pagato le tasse,l’I.N.P.S. e l’i.c.i., per il vaticano merdoso,sono rimasto con duecento euro nel mio c.c.personale.
In compenso alla Veronica regalano diamanti il cui costo è pari ad un monte ore lavorativo di una vita intera per una qualunque co.co.co.ed il suo datore di lavoro messi insieme.
Viva sberluscao;Viva l’Itaggggglietttttttttta.
Mi correggo le accuse finali che rivolgi a grillo sono semplicemente indegne.
Provalo o smettila anche tu di rompere gratis.
Rimane,comunque,vero che a pagare le tasse così come sono oggi si rimane senza soldi.
Spesso è il cliente privato (l’operaio colui che deve pagare la prestazione)a dire ” Sa, se potessi risparmiare il 20% non sarebbe male…”
A buon intenditor…
Sia quest’ultimo post di Beppe, sia quello sull’indulto mi ha fatto tornare ai tempi della scuola in cui, io , asina, studiavo tutto l’anno impegnandomi, mentre c’erano i soliti furbi che facevano quasi nulla ma a fine anno bisognava promuoverli lo stesso. Così chi aveva studiato si trovava per percentuali di media appena insufficienti ad avere lo stesso giudizio di chi invece era andato a spasso per tutto l’anno senza studiare. Insomma i giusti sono fessi. Io pago le tasse e non ho mai commesso reati ma vivo tra gente che mi prende in giro per la mia rigidità sull’argomento, una specie rara quella del sognatore.
A proposito.. sono una commerciante e sapete quanti clienti mi chiedono di non batter loro lo scontrino pur di avere uno sconto? E le espressioni del viso quando dico loro che lo batto sempre perchè tutti dovrebbero pagarle??!!
Il senso dell’onestà lo assimili da bambino… GENITORI MEDITATE… ciao
Quando trovo commercianti come Lei, o professionisti che senza chiederlo rilasciano ricevuta fiscale, io non manco mai di ringraziarli, e di frequentare i loro esercizi. Se tutti i consumatori facessero la stessa cosa, forse la Guardia di Finanza avrebbe meno lavoro! Grazie di esistere.
un mio conoscente che si lamenta sempre vorrei sapere cosa DICHIARA AL FISCO, ha due case di propietà ,una penso di 150 mq con terrazzo a milano,un’altra di due locali sempre a milano,poi a sua figlia disabile ne ha intestata un’altra al lago,ebbene quando ha ricoverato la mamma al don gnocchi, la poveretta aveva tre pensioni, una la teneva lui di pensione e la regione integrava una cifra alle restanti pensioni che non bastava a colmare la retta. Adesso se ci metti che l’appartamento piccolo l’aveva affittato in nero,che le medicine alla figlia tutte gratis come le visite perchè disabile, a conti fatti quest’uomo dalle disgrazie della sua famiglia ci guadagna.
Cosa ci vuole al fisco andare a trovare il signore,vedere il suo tenore di vita, perchè io devo pagare le tasse ed abitare in un monolocale per dare assistenza ad uno che con la moglie abita in 160 mq, non paga le medicine, va anche alla caritas a prendere i vestiti,insomma prima di darli ai poveri scelgono i ricchi,hai ragione basta solo volerlo e le tasse le pagano tutti, basta che la finanza, i finanzieri siano incorruttibili,i politici seriamente interessati al problema, ma io ho forti dubbi
Non sono molto d’accordo con quello che ho letto. Sicuramente ci sono in Italia casi come quelli descritti ma ci sono anche delle realtà di piccole imprese in cui si è costretti a dichiarare quello che effettivamente non si è guadagnato( soprattutto per le banche che concedono i fidi bancarie alle imprese) Parlo in fascia di 5.000 10.000 Euro di utile. Non penso che la persona che ha scritto sia una normalissima persona (come reddito) si deve ritenere nella fascia fortunata. Vorrei che provasse ad avere una ditta in proprio e poi gli farei riscrivere il messaggio….
Boicottare i professionisti disonesti oggi é piú facile grazie allo UE e alle low cost!!!
Allo stesso prezzo in nero in Italia si puó pagare un professionista onesto in uno dei paesi della Comunitá Europea, e magari scoprire anche di risparmiarci sopra. Purtroppo questa é solo un opinione da investigare tramite internet.
Buon lavoro.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona giornata a tutti. Giovanna
rootino, sei incredibile.
ma davvero.
ora.. ammettiamo che giovanna (che approfitto per salutare) sia una scassamaroni di quelle da antologia.
che posti il suo messaggio dovunque, in ogni sito, blog, catene di sant’antonio.. ebbene? non è quello che fanno gli spammer?
con una “piccola” differenza: la tipa, qui, sta rivendicando i suoi diritti. quelli sui quali parecchie persone hanno a quanto pare sputato sopra, e continuano a farlo da 14 anni. non ti sta vendendo pannolini, nè parlando di linee erotiche. tu sai cosa significa avere la vita rovinata?
invece di criticare, e comportarsi come un novello nazista (perchè per come ti sei espresso, ci mancava solo la divisa, ragazzino), prova anche tu a perorare la causa della signora. se proprio non puoi fare niente, allora non fare nulla. ma almeno chiudi un occhio e non comportarti con questo modo ridicolo davanti ad una persona che, invece di ottenere un diritto, si vede costretta a chiedere aiuto.
GABRIELE FARA
(perdonami, ma non avendo un account con blogspot, non sono riuscito a metterlo sul tuo blog. spero che il messaggio arrivi lo stesso)
Grazie infinite Gabriele, se tutte le persone avessero la tua lucidità nel capire e la tua umanità non mi troverei ancora in queste condizioni. Io sto male veramente. In questi giorni sono finita al Pronto Soccorso ed ho una forte bronchite asmatica, cosa per me normale oltre ad altre patologie, ma che mi fa soffrire molto.
Per quanto riguarda Blogspot ho dovuto fare in quel modo perchè così chi mi vuole offendere si deve registrare. Ho recepito la tua solidarietà e te ne sono molto grata, Gabriele.
Per quanto riguarda Paolo Almaisio già lo conosco e le sue affermazioni prive di senso non le prendo in considerazione, anzi a chi mi offende non risponderò più, non ne vale la pena, anche perchè spesso poi vengono cancellati alcuni post.
Chi invece come Gabriele ha una mente per potere capire capirà, degli altri me ne faccio un baffo.
Io infatti non offendo nessuno e Beppe mi lascia la possibilità di postare il Blog di Giacomo, ma non il mio sito.
Pazienza, l’importante è che lasci che la gente sappia e lo ringrazio di questo. Ciao Gabriele, buona giornata. Giovanna
invece di pensare ai tuoi diritti calpestati (e quali sarebbero, poi? il fastidio di trovare sempre lo stesso messaggio?), prova a pensare ai suoi. metti su una bilancia. e vedi chi è che si dovrebbe realmente lamentare.
La rete e’ composta da tantissimi siti-blog-gruppi.
TUTTI sanno che per funzionare, nel caso di un blog per poter scambiare opinioni, ci sono delle regole da rispettare.
Mi piace la rete, mi piace ascoltare le opinioni altrui…e perche’ no, i loro problemi.O che la gente ascolti i miei.
Ma se stiamo parlando di mele e qualcuno parla di pere nonostante ci siano in rete migliaia di posti dove si parla di pere, posso pensare che si sia sbagliato.
Una volta.
Dopo MILLE mi viene il legittimo dubbio che lo faccia per scassarmi i maroni.
PS….il trucchetto di postare con tanti nick e’ vecchio come la rete.Per trolleggiare in maniera efficace bisogna imparare anche a modificare i costrutti sintattici.
Senno ci si fa’ solo prendere in giro
personalmente, non mi dispiace perdere un pò della mia “libertà” per dare spazio a problemi seri. qui non si discute di mele e pere. qui c’è una persona che parla della sua salute, anche dove magari non potrebbe. ma se questo può servirle a trarne vantaggio, che non resti nel silenzio, allora ben venga.
riguardo al trolleggiare.. non so se ti riferisci a me o alla nigris. se è riferito a lei, sarà un modo per evitare le censure.
se è riferito a me.. ti sbagli. trovi diversi post miei, sempre con questo nome. mai postato con altri link.
Quando leggo queste cose divento rosso dalla rabbia!
I dipendendenti pagano tutte le tasse….ma ne sei sicuro caro c.r.????Sai quanti dipendenti che conosco fanno doppio lavoro (ovviamente in nero)??Ti assicuro che sono davvero tanti (operai, tecnici, dirigenti)….
Queste persone, che portano a casa già stipendi (puliti, quindi senza dover rivolgersi ai commercialisti vari), non sono controllate…
E invece che dire delle società di calcio?e delle società di comodo?
E che dire invece di nullatenenti e nullafacenti che vivono in case popolari, ma poi girano con le bmw m5? e che dire invece di gente che gira in porsche o ferrari perchè spaccia droga?
Anche in questo caso c’è evasione fiscale….eppure questi individui non hanno problemi….però la colpa è sempre del professionista….mah!!
Da professionista dico soltanto che non è così semplice definirci tutti evasori e che, ancora una volta, dovremo tirare la cinghia per mantenere molti dipendenti fannulloni…
Bravo a rivoltare la frittata, ora sono i dipendenti ad essere fannulloni. Poveri professionisti derelitti. Dimmi una cosa, vorresti tassare anche gli spacciatori di droga per caso?
Se sei un professionista allora per definizione sei un evasore quindi tre volte ladro.
da buon imprenditore concordo con giuseppe fasano
il 95% dei miei dipendenti è un fancazzista
tanto il 10 del mese i soldi li prende lo stesso,
cosa gliene frega se i lavori sono finiti o no?
non tocca a lui risponderne ai clienti….
e non osare dire loro qualcosa!!! hanno comunque sempre ragione.
Se io sono in ritardo con un lavoro perchè si dorme invece di produrre,il sabato la domenica e le feste comandate sono una bella utopia xme. Provate qualche volta che vi si chiede di fare qualche ora in più a dire di si
Premetto che io sono quel datore di lavoro che se c’è da fermarsi 10 minuti o fare due chiacchiere tutti insieme non mi sono mai tirata indietro e difficilmente dico qualcosa, ma le cose le vedo e seho la minima possibilità di farlo, io i fancazzisti li licenzio.
Voi pagate tutte le tasse e noi no? E chi siete
per fare queste affermazioni? Dio che tutto vede?
Bisognerebbe cononoscere i problemi a fondo prima di parlare a vanvera.
Comunque buona giornata a tutti
e io che prendendo 26.000 euro all’anno (con la tredicesima e le ferie)pensavo di prendere tanto 😀 .L’altro mese mi è errivata una multa da 300 eurozzi perche’ avevo scordato di pagare il bollo quando ho rottamato il panda 3 anni fa’ (era a febbraio), no vabbe la verita’ e che non l’ho pagato perche’ non avevo i soldi per pagarlo (prendevo 1000 euro al mese e ne pagavo 500 solo di affitto).Se i finanzieri fanno un controllo perche’ il dicembre scorso ho pagato 250 euro di gas(con la casa a 17° fissi)che faccio ? Pago? E se non li ho? Mi mettono in carcere, almeno li fa caldo in inverno e non paghi le bollette e l’affitto.Mi mettono il blocco fiscale all’auto? E con che ci vado al lavoro? Io se non lavoro non guadagno(poco)e con che pago la multa? Uno che prende 200.000 euro all’anno se gli sequestrano la macchina, tranquillamente ne prende un altra nuova.A me la banca ha detto che soldi a credito non me ne puo’ dare piu’ e quindi niente! Magari cambio paese, almeno li'(ovunque nel mondo) non ti senti tartassato come qui’ !
I PIRATI…. ALMENO DA QUELLI SAPEVI COSA ASPETTARTI!!!!!!
Avevano dignità e un codice d’onore loro…. non come certi imprenditori, professionisti, ed industriali da 15000 l’anno
Il vero guaio è che agli itagliani manca una vera COSCENZA SOCIALE: L’individuo come parte integrante della società alla quale deve!! e dalla quale gli è dovuto!!!!
ED INVECE….
Sulla stupida scia individualista degli anni 80 si è giunti a tutto questo scempio di ladrocini impuniti: ciò che conta è solo se stessi.
BISOGNA RICREARE UNA COSCIENZA SOCIALE!!!!!!!!!!!
Ma con il dio denaro non so le la spunteremo!!!!
Queste sono cose da politici…
e perché devo scrivere sul blog di un comico cosa penso sulla politica?
Giusto! Vado sul sito specifico dei politici!
Io ho votato Di Pietro… vado sul suo blog e mi esprimo dicendo la mia sul suo blog…
Vado forte! Ma sbaglio…
http://WWW.DSONLINE.IT
Ahhhh… c’e’ un articolo sull’indulto! ANZI DUE!! Pensa che forza! Me li commento adesso! Uno di Fassino e uno di Brutti.
leggo… bla bla bla… bene… COMMENTA.
Il forum è chiuso… non si puo’ commentare! Ma bene… scrivo una mail a modo alla redattrice… boh? L’avete sentita? Io no…
BEH http://WWW.UNIONEWEB.IT
vùvùvù!! Non c’e’! Non c’e’ un articolo sull’indulto! Per forza… non è previsto nel programma… se ne saranno accorti?!?!
Quindi… scrivo, come altri, i miei commenti sulla pagina dell’articolo su Bersani e le liberalizzazioni. Bene… Liberalizzazioni e Indulto… tanta carne al fuoco… UNDICI commenti ad ora… EH BEH!
I politici sono i maestri della comunicazione…
Devo scrivere sul blog di un comico per dire come la penso… per carità, è divertente… ma mi piacerebbe dire la mia ai diretti interessati, non a chi fa ridere!
Anche se in effetti in questa situazione ho riso amaro parecchio.
Mi ngh ia!!!! 30 anni!!!! Insomma la segui la legge di moore!! Meno male che ci consoli tu Vincent, con le tue ottimistiche previsioni. Sei un genio.
Pino D’Urso 26.07.06 03:31 |
tu pensi che in meno di 30 anni
il pc di casa si sostituisca totalmente a tutti gli uffici?
bhe legge o non legge di moore
mi sono mantenuto largo appositamente perchè meglio ragionare per eccesso.
ad ogni modo le cose non si fanno da sole bisogna organizzarle.
Credo solo che la soluzione, al problema posto da grillo sull’ evasione fiscale, sia accorciare quanto piu’ è possibile quest’ arco di tempo 30 10 o 20 anni che sia!
Art. 32. della costituzione Italia:
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.
Che bel principio
Peccato che in ogni comune in media in italia la repubblica ci fornisce decine e decine di tabbaccai!
scusa ma non capisco cosa centri La LIBERTA’ di poter scegliere se farsi del male con le sigarette o alcool (anche di bar c’è ne tantissimi) con chi deruba la comunità…
l’articolo della costituzione è la chiara testimonianza che il diritto italiano non è
conforme al comportamento del governo.
continua a pensarla cosi’ è rimarrai una vittima del sistema.
fumare un pacchetto di sigarette al giorno fa male ma una ogni tanto no.
ogni fumatore potrebbe avere anziche’ del pacchetto in tasca un tessera mediante la quale quando va a comprarsi le sigarette il tabaccaio accede ad una banca dati interna dove legge la data dell’ ultimo pacchetto aquistato:
massimo uno a settimana!
il punto sarebbe trovare da questa mia invenzione un oggettivo vantaggio economico per lo stato!
e stanne certo c’e’! e so anche quale!
E L’ALCOOL? E GLI PSICOFARMACI ?(prescritti in dosi eccesssive o addirittura a chi non ne ha bisogno) e le RADIAZIONI DEGLI ESPERIMENTI O INCIDENTI NUCLEARI? E L’AMIANTO, LA DIOSSINA , I DISERBANTI, I PESTICIDI, I CONCIMI CHIMICI, I CONSERVANTI, I COLORANTI, I VOLI AEREI (hai presente quanto inquina un BOEING 747?), PORDENONE??(prova a viverci), e le BASI MILITARI AMERICANE?(azz.. quanto inquinano sporcano e nuociano alla salute dgli italiani quelli!!!!!).
E la libertà dove la metti? Se io voglio fumarmi tre pacchetti di sigarette al giorno che ti importa? Certo, fumare fa male, ma credo che ci sia una sorta di raggiro. Cioè, mi spego, se c’è del cromo esavalente nell’acqua, nel giro di 3 o 4 anni ti becchi certamente la leucemia. Se invece uno fuma da 30 anni può anche non avere nessun tumore. Poi gli infarti e i tumori colpiscono tutti. Quanti che non fumano, si beccano un infarto, solo perché non va d’accordo con la moglie. Allora perché non scriviamo sulle donne “Nuociono gravemente alla salute”? Comunque chi sei tu che devi vietarmi di fumare, se il fumo non altera in alcun modo la mia capacità di discernimeto? Invece è l’alcool che va regolamentato, perché ci sono le peggiori tragedie a causa di questo.
Sono guasi d’accordo non fosse che la pressione fiscale è arrivata al 50 % quindi io lavoro per metà del mio tempo per lo stato su 100 – 50 li devo dare allo stato.
Non mi sembra molto bello nei confronti di nessuno sia poveri che ricchi che quelli via di mezzo.
se ci permettessero di scaricare tutto come negli stati uniti forse sarebbe meglio ma non risolverebbe il problema se si dovesse pagare solo una aliquota uguale per tutti credo sarebbe megio meno tasse ma che le pagano tutti in questo modo con un furto del genere non le paga nessuno o cercano tutti di parne meno possibile.
Non dimenticare pero’ il principio della gradualita’.
Chiedere 1.000 a chi guadagna 10.000 ( il 10%) gli potrebbe togliere il pane,
chiedere 10.000 a chi guadagna 100.000 non gli toglie il pane, quindi chi guadagna 100.000 paga di piu, magari non 50.000, ma 35.000-40.000
Detto questo la pressione e’ cosi alta proprio perche’ molti non pagano le tasse, ma non deve diventare una scusa per non pagarle.
In altri paesi la pressione e’ alta come da noi ma le pagano quasi tutti (c’e’ l’evasione fisiologica) e nessuno si lamenta, certo ovviamente poi sono paesi che stanno meglio proprio perche’ pagano tutti.
Quindi chi dice non pago piu perche’ e’ troppo faccia come vuole, ma si mette dalla parte del torto e diventa un evasore come gli altri!
Simone, ciao ,
Ci vuole un software per evitare l’evasione fiscale.
Gli organismi attuali non sono in grado!
leggi i miei post precedenti!
non è la legge il solo problema
ma gli strumenti di applicaazione e controllo che vanno mutati e aggiornati con le tecnologie attuali!
è un principio cosi’ elementare che mi si drizzano i capelli vedendo come vengono gestite
attualmente i controlli sull’ evasione fiscale.
bhaaa
non pensare che chi ci governi sia cosi’ intelligente da poter prevedere tutte le possibilità.
Purtroppo non abbiamo molta gente molto piu’ intelligente di berlusconi.
tutto il sistema attuale dell’ organizzazione dello stato italiano andrebbe revisionato e aggiornato, pensa che oggi abbiamo ancora in vigore leggi romane.
l’talia è uno tra i paesi piu’ corrotti al mondo
e sai perchè?
il nostro diritto è facilmente confutabile
il diritto non è in grado di reggere il sistema
e per questo la nostra evoluzione è piu’ lenta
rispetto ad altri paesi
come l’inghilterra e tanti altri!
Scusami non mi sono spiegato,
non volevo manifestare presunzione la mia è solo una costatazione di fatto!
purtroppo è cosi’
comunque ti faccio subito un esempio dell’ ignoranza degli italiani!
la maggior parte degli italiani fumano
il fumo provoca il cancro e fa milioni di vittime ogni anno,
non è sull’ auto lesionismo che voglio puntare il mio dito, cio’ è sul fatto che fumano,
ma sul fatto che sono italiani!
Art. 32. della costituzione Italia:
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.
Che bel principio
Peccato che in ogni comune in media in italia la repubblica ci fornisce decine e decine di tabbaccai!
L’ignoranza sta in questo, nel non ribellarsi!
L’gnoranza è la tua che hai emesso un giudizio su un argomento che non conoscevi, ma non per colpa tua, ma del webmaster, perchè il sito è fatto male! il mio messaggio era riferito ad un ragionamento inconfutabile!
vattelo a leggere!
ciao
Mi ngh ia!!!! 30 anni!!!! Insomma la segui la legge di moore!! Meno male che ci consoli tu Vincent, con le tue ottimistiche previsioni. Sei un genio.
Pino D’Urso 26.07.06 03:31 |
tu pensi che in meno di 30 anni
il pc di casa si sostituisca totalmente a tutti gli uffici?
bhe legge o non legge di moore
mi sono mantenuto largo appositamente perchè meglio ragionare per eccesso.
ad ogni modo le cose non si fanno da sole bisogna organizzarle.
Credo solo che la soluzione, al problema posto da grillo sull’ evasione fiscale, sia accorciare quanto piu’ è possibile quest’ arco di tempo 30 10 o 20 anni che sia!
Mi ngh ia!!!! 30 anni!!!! Insomma la segui la legge di moore!! Meno male che ci consoli tu Vincent, con le tue ottimistiche previsioni. Sei un genio.
Pino D’Urso 26.07.06 03:31 |
tu pensi che in meno di 30 anni
il pc di casa si sostituisca totalmente a tutti gli uffici?
bhe legge o non legge di moore
mi sono mantenuto largo appositamente perchè meglio ragionare per eccesso.
ad ogni modo le cose non si fanno da sole bisogna organizzarle.
Credo solo che la soluzione, al problema posto da grillo sull’ evasione fiscale, sia accorciare quanto piu’ è possibile quest’ arco di tempo 30 10 o 20 anni che sia!
Non credo sia vero! Molti dipendenti percepiscono dei “fuori busta.
_______________________________
Prendono dei fuori busta ? bastardi con le mani in pasta se li prendo li pesto, ma io non mi presto sono un tipo a posto operaio in fabbrica o
dipendente alle poste.
________________________________
E’ solo una questione di opportunità, se si può risparmiare perchè pagare?
__________________________________
per aspettare meno la visita in ospedale
per non avere una scuola non mediovale
per aiutare chi e’ messo male
per avere un paese più ospitale
____________________________________
Quando andiamo al ristorante, difronte alla domanda “ricevuta o scontrino?”, quanti non prendono in considerazione una terza soluzione (previo sconto)?
_________________________________________
sono tanti scinnillanti stravaganti
sono per dirla chiaro e tondo
Qualunque stronzo infesti il mondo
col suo culo rotondo
e il suo opportunismo immondo
e
Non chi ha cuore questo paese…………………………………………………………………………………………in fondo
_________________________________
La musica scaricata non si pagherà!
Ascoltare gratuitamente la musica per uso domestico è un grande
sistema mediatico pubblicitario, presto i procuratori dei cantanti se ne accorgeranno!
Tuo nipote potra usare e-mule all’infinito
Caro Beppe, ogni anno, canonicamente, si casca nel solito ludibrio degli evasori: che barba ! Vai un po’ a rompere le scatole agli Agnelli, ai Tronchetti, ai De Benedetti, a tutti i papponi che non vogliono le case chiuse per sconcio nei confronti del Papa. A proposito, se mettessimo un po’ di tasse supersalate su ‘Radio Maria’, che trasmette sopra le zucche di bambini di un asilo, oppure a Ponte Galeria, dove la gente (con la scusa del cattolicesimo) continua ad ammalarsi di linfoma e magari a morire per Dio, che ne pensi ? Scusa, ma stanotte non ti reggo, hai aperto anche tu il solito rubinetto mediatico. Cambia registro e proponiti come vero difensore civico, a 360° con e per la gente. E se decidi di invadere il Vaticano e Ponte Galeria, territori italianissimi, conta pure su di me, loro evadono le tasse 12 volte e fanno gli zozzoni con il beneplacito dei nostri dipendenti, cazzo !
Lavoro nel mondo del fisco da alcuni anni come libero professionista e vorrei darvi conto di alcuni equivoci:
-1: i dipendenti non evadono le tasse.
Non credo sia vero! Molti dipendenti percepiscono dei “fuori busta”, si tratta di somme non tassate in capo agli stessi dipendenti e che non vengono dedotte (come costo) dal soggetto erogante, in altre parole sfuggono alla tassazione che se ci fosse sarebbe in capo al dipendente.
-2: l’occasione fa l’uomo ladro (tutti).
E’ solo una questione di opportunità, se si può risparmiare perchè pagare? Quando andiamo al ristorante, difronte alla domanda “ricevuta o scontrino?”, quanti non prendono in considerazione una terza soluzione (previo sconto)?
Faccio una domanda a chi è piu addentro le cose della politica…
è possibile trovare in altre democrazie europee il corrispettivo dei nostri comunisti e leghisti?
Intendo le democrazie piu’ collaudate, come quella inglese ad esempio, o quella francese.
Altro che democrazia, mi pare che siano un freno per l’Italia. Cio’ che sta succedendo da 10 anni a questa parte lo dimostra. Prima si andava avanti a rimpasti di governo (vedi Dc) oggi si tira avanti per 5 anni, che (poveri noi) ne vediamo di cotte e di crude, tra cazzate di destra e cazzate di sinistra, ognuna con la sua zavorra di estremisti da accontentare.
Siamo sicuri che queste zavorre chiedano il bene del paese o se fanno solo i loro interessi di partitino?
Per sconfiggere questo sistema sbagliato bisogna adottare una strategia,
lamentarsi solo non serve, criticare gli altri non serve, scatena solo un meccanismo di botta e risposta che non porta a nulla, e che d’altronde non a portato a nulla.
Bisogna intervenire sfruttando l’ignoranza della gente.
Chi evade le tasse è tre volte ladro e questo lo sappiamo.. ma forse e’ peggio avere un governo di sinistra che per far passare l’indulto e’ disposto ad inserirvi reati come corruzione, falso in bilancio ecc.. ora quello che mi chiedo dopo questo provvedimento è con quale faccia tosta prodi può continuare a dire che il suo governo e’ contro l’evasione fiscale se poi i condannati li rimette in libertà??!!! p.s.io sono contrario all’indulto sempre e comunque xke chi ha sbagliato e’ giusto che paghi.. senza sconti.. se è vero che le nostre carceri sono troppo piene allora bisogna costruirne delle nuove.. tutti quelli che delinquono devono stare in carcere e nn solo i poveracci..
Dal dentista Un signore
con gran smorfia di dolore.
Finito l intervento chiese il medico contento,
Facciamo una fattura o uno sconto su misura ?
la pensata repentina o lo sconto o mi rovina.
Signorina avvenente per la strada
sorridente
Si Appresto lo stupratore con violenza e con candore
era tutto fuorche’ bello ma teneva un gran coltello
Signorina a guardarla mi sgomento
se permette o la sfregio o la violento.
la pensata repentina o lo stupro o mi rovina.
Lamentarsi fa bene, prima di pietro poi lei e chi sa quanti altri si lamenteranno su questo sito:
Che Noia
Non me la prendo con chi si è lamentato, ma con tutti gli italiani.
La verità è che siete un popolo di ignoranti non consapevoli come tanti altri popoli.
State vivendo il presente della vostra evoluzione storica.
questo è l’errore.
Vivere il presente della vostra evoluzione storica, concentratevi bene su questa frase,
perchè per cambiare le cose bisogna ragionare come se si vivesse il passato della propria evoluzione starica.
Mi spiego meglio:
Tra piu’ o meno 30 anni sapete come si pagheranno le tasse?
Solo ed esclusivamente in maniera digitale!
La dichiarazione dei redditi attuale si farà me
diante un dispositivo simile ai computer di oggi ma esteticamente molto diverso, comodamente dalla propria casa.
Sarà un software a gestire l’evasione fiscale.
Una banca dati enorme capace di identificare dichiarazioni mendaci attraverso un analisi incrociata di tutti i documenti registrati dall’ utente,
la polizia informatica sara un corpo separato e indipendente,
i reati informatici verranno puniti con pene pari ad una rapina a mano armata di oggi,
tra 30 anni l’ evasione fiscale sarà solo un brutto incubo!
O meglio sarà presente ma in maniera molto limitata rispetto ad oggi.
questo accadrà inevitabilmente che voi ci crediate o meno, non conta.
Il punto è perchè aspettare 30 anni!
i tempi possono ridursi notevolmente.
Potrà anche essere come dici te.. ma non possiamo certo aspettare 30 anni x risolvere questo problema.. forse e’ il caso di intervenire prima..che ne dici??!!!
tra trent’anni potresti essere un’ortica come altri (ammesso che esista una continuità biologica) oppure una colonia di funghi in un loculo di cimitero.
>>> la polizia informatica sara un corpo separato e indipendente,
i reati informatici verranno puniti con pene pari ad una rapina a mano armata di oggi >>>>
che sfiga… i miei nipoti non potranno più usare emule.
>>> tra 30 anni l’ evasione fiscale sarà solo un brutto incubo!
O meglio sarà presente ma in maniera molto limitata rispetto ad oggi.>>>>
eccheccazzo ma allora il software non funziona!
>>> Il punto è perchè aspettare 30 anni!
i tempi possono ridursi notevolmente.>>>>
Il punto è che se tra trent’anni le cose staranno ancora così speriamo che un santo meteorite faccia giustizia una volta per tutte (tra trent’anni).
Appunto, e secondo te chi ci governa attualmente è in grado di offrire un tale servizio?
La risposta è no!
Dice bene beppe grillo quando parla di “dipendenti”
ma dipendenti di un azienda dove c’e’ una mente pensante “vera”.
i requisiti dei parlamentari dovrebbero essere molto diversi, oggi abbiamo troppi ignoranti giovani e troppi maturi colti della generazione di mussolini! vedi il nostro presidente!
Lo sai benissimo quali sono i requisiti dei parlamentari – non ci sperare.
Poi ormai il mercato è chiuso da un pezzo… i nuovi devono maturare qualche legislatura e i vecchi hanno preparato il terreno per i nipoti… mi sa tanto che anche tra trent’anni sarà tutto come prima, anzi peggio.
non pensare che chi ci governi sia cosi’ intelligente da poter prevedere tutte le possibilità.
Purtroppo non abbiamo molta gente molto piu’ intelligente di berlusconi.
tutto il sistema attuale dell’ organizzazione dello stato italiano andrebbe revisionato e aggiornato, pensa che oggi abbiamo ancora in vigore leggi romane.
l’talia è uno tra i paesi piu’ corrotti al mondo
e sai perchè?
il nostro diritto è facilmente confutabile
il diritto non è in grado di reggere il sistema
e per questo la nostra evoluzione è piu’ lenta
rispetto ad altri paesi
come l’inghilterra e tanti altri!
Meno male che sei venuto tu dal futuro a dirci come sara’, immagino anche da un paese molto piu’ avanzato dell’Italia.
Ma vai a farti un giretto amico mio, rilassati magari masturbati e poi riposta qualcosa di meno dozzinale.
Parli proprio da francese. Ti ho sgamato, sei francese, vero? Voi francesi siete solo invidiosi, anche per il fatto che perdete sempre con noi. Ma no, tu sei italiano (Ruocco). Il fatto è che io non ci vivrei in un mondo così, fosse anche perfetto, perché mi inquieta il fatto che io debba vivere collegato ad un terminale come se fosse un mio nuovo cordone ombelicale (anzi cordone terminale, neologismo). Oggi io uso internet per svago e per comunicare, non voglio di più. Se fosse così io penserei a Ludd.
Io credo di avere individuato il male della politica italiana, sicuramente quello che lo aggligge in questi ultimi tempi, e chissà forse anche in precedenza.
Non dimentichiamo che la nostra Repubblica nasce in una maniera particolare, diversa dalla nascita delle altre democrazie.
Noi arriviamo dalle ceneri del nazi fascimo, e la nostra costituzione è rimasta una icona quasi religiosa. La nostra repubblica non nasce come è nata quella inglese, i mali cominciano da li, da questa partenza
Comunque cio che frena ultimamente sono i talebani della nostra politica :
comunisti
e leghisti
sono loro che in tempi recenti hanno frenato il bipolarismo in Italia: come? Ricattando la propria coalizione e non mettendosi scrupoli nel fare cadere il governo. Per guadagnare che cosa? Per un pugno di castagne da aggiungere nel proprio fagottino di votarelli.
Ma non vedete cosa sta accadendo? Chi frena il bipolarismo secondo voi?
A me non me ne frega un cazzo se vince prodi o berlusconi, purche’ chi salga al governo si metta a governare con scioltezza
No, non è vero. Le tasse non le pagano solo i dipendenti. Faccio il professionista (ma sono anche dipendente part-time), ma pago le tasse. Quest’anno ho rateizzato, perchè per me è una bella botta, ma giacchè ritengo sia giusto pagare le tasse, bè, le pago. Einaudi diceva che le tasse sono il costo che il cittadino deve pagare allo stato per il fatto che lo stato metta il cittadino in condizioni di lavorare, guadagnare, eccetera. E mentre questo postulato era per me ai tempi dell’università una mera teoria economica, mi sono reso conto lavorando nel cosiddetto terzo mondo che l’assenza dello stato è una drammatica condizione che impedisce di esercitare diritti che noi diamo per scontati, ma che forse scontati non sono. Pertanto, caro C.R., non generalizziamo. Sono un professionista (povero), che paga le tasse. E che vive nel terrore che per qualche disguido o dimenticanza o chissachecosa un giorno l’ufficio delle imposte gli metta qualche multa od adeguamento o booh, nonostante ogni mese di luglio senta angoscia e dolori al fegato per dare soldi allo Stato, eccetera.
E secondo me, ci sono tutta una serie di imbecilli che continuano a pagare le tasse come me.
saluti
Secondo me è tutto un casino. Destra Sinistra, troppa differenza, ma come si fa?
Che succede in Inghilterra? Li ci sono i conservatori ed i laburisti mi pare.
Secondo me l’Italia non va bene per il bipolarismo, dite quello che volete, ma per me non puo’ funzionare. Non esiste che un governo appena si insedia si metta a cancellare le cose del governo precedente. Puo’ correggerle, ma poi si deve mettere a discutere con la minoranza su come migliorare le cose.
Bipolarismo, inizia male mi pare, sicuramente vince chi è piu’ compatto e riesce a sfondare il parlamento senza troppi sforzi.
Eppoi, basta con questa costituzione che sembra non la puoi nemmeno toccare. Mica è sacra, negli altri paesi si mettono a modificarla anche con un solo voto in piu’.
Tolti i comunisti e i leghisti, l’Italia potrebbe respirare di piu’, intendo il governo, avrebbe piu’ scioltezza.
Gli avvenimenti geopolitici attuali potevano essere intuiti già anni fa, leggendo profetici libri come la Grande Scacchiera di Zbygniew Brzezinsky, del 1997, o i testi programmatici del PNAC, Project for a New American Century, dello stesso anno. http://www.newamericancentury.org/
lo stesso possiamo fare ora analizzando scritti e dichiarazioni di influenti pensatori ed alti vertici militari, rispetto ad un futuro relativamente vicino.
Lo stesso Brzezinsky, consigliere della Sicurezza ai tempi di Carter, già nel 1970 scriveva nel suo libro “Tra due Età'”: ” La tecnologia renderà disponibile, ai leader delle principali nazioni, tecniche per condurre operazioni di guerra segrete, che richiederanno l’impiego di un esiguo numero di forze di sicurezza […] Tecniche di modificazione climatica potranno essere impiegate per produrre prolungati periodi di siccità o tempesta”. Risalgono infatti a quei tempi, seppur in forma rudimentale, i primi studi relativi alla guerra climatica, come il Progetto Popeye per estendere la stagione dei monsoni in Vietnam.
Il documento più interessante è lo studio redatto da sette ufficiali dell’esercito Usa nell’Agosto del 1996, intitolato: ” Il clima come moltiplicatore di potenza: averne il controllo nel 2025″, nato da una direttiva del Comandante delle forze aeree statunitensi, tesa a stimolare un dibattito intellettuale tra i membri dell’esercito, in cui si afferma: “Nel 2025 le forze aereospaziali Usa potranno avere il controllo del clima se avranno capitalizzato le nuove tecnologie sviluppandole nella chiave delle applicazioni di guerra. […] Dal miglioramento delle operazioni degli alleati e dall’annullamento di quelle del nemico tramite scenari climatici “su misura”, alla completa dominazione globale delle comunicazioni e dello spazio, la modificazione climatica offre al chi combatte una guerra un’ampia gamma di possibili modi per sconfiggere o sottomettere l’avversario”…………………………….
Chi non paga le Tasse
fotte le masse
vuota le casse
ma che ci restasse !
Jolly 26.07.06 01:42
————
E’ meglio la tosse delle tasse
La tassa buona la devono ancora inventare
La tassa se la conosci la eviti
La tassa è la mugliera del tasso
Chi paga la tassa uccide anche te, digli di smettere
E per vedere chi evade BASTA LA VOLONTÀ POLITICA, perché basta fare interrogazioni incrociate a banche dati.
Detto ciò…la verità sconvolgente!
Le tasse certo servono a far marciare l’impresa stato; ma quella e le imposte negli ultimi 12 anni hanno prodotto un avanzo primario. Cioè le entrate sono state più delle uscite.
E allora, dove sono finiti i soldi?
A pagare gli interessi del debito pubblico degli passati. Debito dovuto alla reazione di moneta: http://video.google.it/videoplay?docid=1199707336997840209&q=truffa
I poltici ESATTORI dei banchieri.
Io avrei un’idea. Eliminiamo tutte le tasse e facciamo un’unica tassa, diciamo del 20%, a cui è possibile scalare qualsiasi spesa, anche voluttuaria. Quindi tutti sono interessati a farsi fare la fattura o lo scontrino. Alla fine di ogni anno, si porta il resoconto di quello che si è guadagnato e di quello che si è speso e su questo si paga l’aliquota sopra citata. Così faranno anche quelli che hanno emesso quegli scontrini o fatture. Per evitare che i soldi poi vadano a finire all’estero, e sfuggano al sistema, su quei soldi si paga l’aliquota. Sembra il sistema dell’iva, ma ora l’iva il cittadino che è dipendente la subisce solo e ha interesse a non farsi emettere le solite fatture da notai e company. Poi il sistema dell’iva è malsano, con i rimborsi e tutta una serie di cavolate contabili. Questo sistema ha vantaggi per tutti. Se un cittadino non certifica un acquisto, fa una spesa in più. Sparisce l’evasione. L’economia è incentivata, perché vai a svantaggiare il risparmio. È un sistema semplice e spariscono di botto anche i commercialisti.
Magari funzionasse (tant’è che io non ne sono tanto sicuro che funzioni).
Funziona: ho fatto i calcoli.
Solo che ho messo che si pò detrarre dal reddito il 21%: in questo il cliente non acetta quando l’elettricista dice “Senza fattura è il 20% in meno” perché pensa “e che c…o, con la fattura scarico il 21: non mi conviene acettare”.
Questa soluzione è stata già presa in considerazione da qualcuno, con aliquote però leggermente più alte. In altre parti del mondo questo già avviene e ha permesso di risollevare l’economia di intere nazioni (non ricordo di preciso quale, Polonia o dintorni cmq).
Naturalmente entra in gioco la progressività del prelievo.
se vi chiedete perchè Pecoraro Scanio non sta aprendo bocca su questa carneficina, andate a vedere chi è il presidente dei “Giovani Verdi”… Rafi Korn, esponente comunità ebraica romana….
Con internet possiamo essere chiamati a esprimere un voto in una sorta di plebiscito popolare oppure seguire i processi con un inedito pluralismo. Possiamo davvero mandarli a farsi friggere, a meno che non si passi dalla democrazia, governo d’opinione, alla dittatura con il reinserimento della censura.Il problema è che la censura più subdola oggi è il disinteresse della cretinaggine imposta in primis dai media ufficiali.Ora sappiamo a cosa mira l’indulto. Sappiamo che gli italiani professionisti evadono le tasse mentre noi statali tassati alla fonte abbiamo visto un tale calo di potere d’acquisto per cui siamo ormai strozzati alle soglie della povertà. I professionisti con l’euro hanno tranquillamente raddoppiato parcelle e tariffe. A me lo stipendio non è raddoppiato, l’istat continua a dirmi che l’inflazione è al 2%, ma siamo coglioni?
Per di più in carcere i ricchi che hanno truffato, evaso ecc. non ci stanno. Un bell’indultino fatto passare come provvedimento umanitario et voilà….
Propongo di rinnervare i movimenti. Di protestare vivamente. Perchè devo dare allo stato 600 euro io monoreddito? Con una bsta paga di 1800?
Perchè se io non pago una multa mi mettono l’ipoteca sulla macchina e ladri e mascalzoni vanno a piede libero?Del resto con un parlamento come il nostro è chiaro che questo indulto se lo sono fatto per loro.
basterebbe far pagare le tasse ale puttane e da roma in giu!
luca dallla 26.07.06 01:38
———
E’ la stessa cosa, tanto poi riportano il capitale al nord, ed il ciclo continua.
Dal nord riscendono scendono giu’ al sud, cosi’ ricomincia il giro vizioso.
Hai commesso un grave errore. La moglie di Prodi non esercità l’attività di commercialista. E, come risulta dalle pagine web da te citate, ha in comune con Grillo proprio il commercialista, niente più.
Poi che si parli contro il condono non significa che non lo si utilizzi una volta che è divenuto legge dello stato.
Sono due fatti molto diversi tra loro. Tu ti taglieresti il pisello per far dispetto a tua moglie?
puntavi a un altro ramo
amico mio dallo sguardo insano.
mai proferii tale calunia dalla mia bocca
quindi tale risposta a me non tocca.
Ma un altra risposta la mia curiosita speme
sei sicuro che le canne fanno bene ?
-io ho la mia piccola azienda
-lavoro in nero
-ho i dipendenti in nero che me lo chiedono loro
-non dichiaro niente come reddito
-denuncio seimila euro l’anno e sto da dio
-ho pure la tessera sanitaria
-fuori ho il mare che se allungo un braccio lo posso toccare
-il sole
-le granite
-le belle donne
-ragazzi godiamoci la vita
-le tasse le pagano solo i cretini e i dipendenti
Michele Schilirò 26.07.06 01:25
——
Fausto…. sei tu? Ti stavo cercando per tutta Napoli, tieni il cellulare spento cazzarola a te, e accendilo ogni tanto !
Volevo dirti che ti ho spedito la richiesta per la tessera di rifondazione, da rinnovare che l’ho persa, ti ho mandato pure gli estremi per email, non ti scordare, che tu ti dimentichi pure chi sei.
caro Giacomo, riesci da mesi a raccontare tante di quelle cazzate da rimanere senza fiato.eppure molti ti hanno risposto a tono, ma tu… niente… ora smettila per favore, non ne possiamo più.
Prodi è nu bravo guaglione, mantiene le promesse
tiene o core grande accussi’
ma lo sapevate voi che la regione Campania tiene nu palazzo di rappresentanza a Nuova York? A manatthan… mica cazzi! Mica a Bombay.. a Nuova York
se ci stanno kamikaze campani all’ascolto, mo sapete il target che dovete colpire con l’aereo, affogate nell’immondizia ma consapevoli che la vostra regione tiene un palazzo a Nuova York
“Dallo sconto sono esclusi i reati piu’ gravi, alcuni delitti contro le persone come la violenza sessuale e la tratta di esseri umani, delitti che colpiscono l’ordine democratico come il terrorismo e la mafia, il sequestro di persona a scopo di rapina o estorsione, i reati di pedofilia …I reati contro la pubblica amministrazione, quelli finanziari, e i fatti di corruzione non hanno la stessa forza offensiva dei reati precedenti”.
(on. Massimo Brutti, DS, La Repubblica, 24 luglio 2006)
E con questo direi che è possibile andare a ninna tranquilli.
Che filosofia ragazzi!
Certo tali reati non offendono affatto l’onorevole.
Altro che questione morale, invocata in tempi non sospetti, qui si dovrebbe tornare all’A B C dell’educazione civica e spiegare all’onorevole Brutti che lo “Stato” siamo noi e che la tutela dell’interesse pubblico dovrebbe essere una priorità per un governo che si rispetti.
Che inseriscano un emendamento che stabilisca il risarcimento alla pubblica amministrazione attraverso la confisca degli stipendi dei parlamentari. Onore ed oneri!
****************Buonanotte a tutti!**************
L’augurio è quello di svegliarsi in un mondo migliore, ma forse per questo è meglio continuare a dormire…a meno che non siate capaci di sognare ad occhi aperti (a me capita :))
Ma smettela di indicare il terrorismo come male assoluto.
I nostri deputati sono terroristi.
La chiesa cattolica è un’associazione di terroristi;Se non fosse così come potrebbero mangiare gratis ormai da duemila anni?
La cosa interessante e’ che quando devono a tutti i costi insultarmi, ecco che all’improvviso spuntano tutti questi nomi di fantasia…..chissa’ perche’?! Un po’ di spina dorsale non gli farebbe male. Mah!
Benito Le Rose 26.07.06 00:22 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
SE E EO VIVO SU MARTE!!!!
posillipo a pallopoli 26.07.06 00:24 …”””
R. Dai dell’ignorante agli altri e poi guarda come scrivi. Questi sono i benefici della scuola Italiana?
Non avevo nessun dubbio che tu vivessi su Marte, non serviva sottolinearlo. Allora raddrizza le antennine e ascolta.
QUI in America se vieni pizzicato ad evadere le tasse, ti danno la possibilita’ di ripagare il dovuto con l’aggiunta di una percentuale minima di interesse, e comunque questo varia da caso a caso. NON ti danno un’ammenda che ti mette in ginocchio e che e’ impossibile, o quasi, da pagare. Allo stato o ai federali CONVIENE di piu’incassare il dovuto che mettere in galera una persona che poi non paghera’ mai piu’.
Se poi hai nascosto i soldi all’estero o fai il finto tonto, allora si’ che la porta della gattabuia si apre.
E allora, per favore, ASSUMETEMI.
VOGLIO FARE IL DIPENDENTE!
Voglio staccare dopo le mie 8 ore e SBATTERMENE di quello che succede prima o dopo…
Adesso ho la partita IVA, pago un bordello di tasse, mi spacco il c… per mandare avanti la mia aziendina, QUANDO NON MI PAGANO IO L’IVA E IL RESTO LO PAGO LO STESSO sperando di non dovere andare in causa per recupero crediti che ci vogliono ANNI e alla fine non becchi nulla…
PERO’ INTANTO LE TASSE LE HAI PAGATE, e hai in cambio dei servizi dallo stato…
Una volta ho letto che per 100 lire di tasse versate lo stato te ne rendeva 5 in servizi al contrario di paesi come la Svezia dove le lirette ritornate erano 60…
E intanto per guadagnare quello che guadagna un DIPENDENTE, mi spacco il c… 15 ore al giorno, non ho orari definiti e spesso mi faccio pure le feste comandate a lavorare…
CHI ME LO FA FARE?
ASSUMETEMI, e facciamola finita, MEGLIO SE IN COMUNE, cosi’ posso FARE FINTA DI LAVORARE tra un caffe’ al bar e l’altro e MI GARANTISCO LA PENSIONE senza fare nulla e SENZA RISCHIARE NULLA.
Se mi capita di fare del nero, lo faccio, se no, cari DIPENDENTI, io me ne vo ALL’estero, dove SE PAGO TUTTE LE TASSE ho almeno qualcosa in cambio…
la faccia come il fondo schiena!!
ti stai lamentando delle tasse quando è per colpa degli imprenditori e le varie lobby che non pagano le tasse (tassisti/notai/avvocati/ecc) che siamo in queste condizioni.
ma faccelo il favore portatelo all’estero il tuo lavoro, andatevene tutti all’estero ad evadere non siete indispensabili e non vi rimpiangerà nessuno, se ve ne andate lascerete solo un mercato più libero ed aperto a imprese giovanili con voglia e capacità che vi sognate!!!
LA faccia come il fondo schiena ce la hai tu, visto che io le tasse le pago sicuramente piu’ di te , guadagno AL NETTO sicuramente MENO DI TE, LAVORO SICURAMENTE + DI TE, RISCHIO SICURAmenteETE PIU’ DI TE E LA PENSIONE LA VEDRO’ COL BINOCOLO.
Per gli ammericcani istruzione e salute non sono importanti, chi ha i soldi se li puo’ permettere, e i poveracci rimangano bestie analfabete che schiattano al primo malanno se non hanno i soldi per curarsi. In Itaglia Scilvio voleva seguire l’esempio, spianare la Scuola Pubblica con la Moratti e regalare la Sanita’ ai legaioli, peccato che ha preso un bel pochetto di calci in cxxo.
Benito Le Rape 26.07.06 00:27
Nonostante l’istruzione pubblica gratuita in Italia, sembra che ci siano egualmente bestie analfabete. Che ne dici Benito Le rape ?
Cesare Previti, condannato il 5 maggio per corruzione in atti giudiziari ed INTERDETTO dai PUBBLICI UFFICI, con sentenza definitiva, continua a prendere lo STIPENDIO DA PARLAMENTARE?
Maria Rosa 26.07.06 01:00
———–
Brava brava Maria Rosa
ogni cosa sai far tu
qui la vita è sempre rosa
solo quando ci sei tu !!
Che te frega? Stamo in Italia, mica in Svizzera
Chist’è o paeseeeee do sooooooleeeee
chist’è o paese do maaareeeeeeee
A Alberto Salvetti 25.07.06 23:16 e a robin wood 26.07.06 00:29 e a “vicolo” (il Pietro Maso di turno…)
Massimo Greco sei una fogna a cielo aperto!
Potrei farti un ritratto senza sbagliare:
Brutto, Piccolo, Analfabeta, Disoccupato, Fallito e pure stronzo!
>>>>>>>>>>>>>
1) Brutto: fatti una ricerca su internet (sorry ci sono tanti omonimi) e se sarai bravo confronta la Tua fisiognomica lombrosiana (in quanto ex marocchinato padano grazie ad Annibale) con la mia.
2) Basso: Alla visita militare risultava 1.87 (normalmente gli incesti nelle valli padane producono regressione nell’altezza… quindi anche lì non c’è paragone)
3)Analfabeta: sempre una A (alfa) ed una B (beta) più di un leghista. Comunque studia Cicciarrone picciotto del nord!
4) Disoccupato: sono costretto a prostituirmi come lavoratore dipendente: so cosa sono i gargagnani del nord (godo nell’accoltellarli alle spalle).
5) Non essendo capo cosca proprietario di aziende, né usuraio, ne gargagnano non posso fallire. Fallisce chi ha fallimenti da gestire (sempre e comunque a spese di noi tutti)
6) Stronzo: eh qui sì. So essere str onzo ed anche ba stardo ho infatti padano-veneti in famiglia.
al “vicolo” che minaccia:
“qui finisce male”
caro parìa inferiore marocchinato sedicente celtico: che vuò dì?
lo so che si dice ” pària ” ma al nord… quando parlano di te… dicono esattamente: “l’è un parìa…” – quindi come vedo rispetto anche le minoranze-minorate linguistiche.
Non vorrai mica contraddirli! Sono del nord e dicono proprio così.
Comunque non volevo offendere la tua casta pronunciando nordisticamente parìa piuttosto che pària – se ti va bene ti chiamo pària così sei bello e contento.
Cesare Previti, condannato il 5 maggio per corruzione in atti giudiziari ed INTERDETTO dai PUBBLICI UFFICI, con sentenza definitiva, continua a prendere lo STIPENDIO DA PARLAMENTARE?
-Ma non aveva detto che avrebbe scritto una lettera di dimissioni per non avere inflitta l’umiliazione di essere dimesso , come prevede l’art. 17 del regolamento?
Ma di quella lettera non c’è traccia alcuna!!!
Forse non è stata ancora spedita o si è persa per i meandri del Transatlantico??
-I deputati dei Verdi hanno deciso di scrivere loro una lettera al presidente della Camera ed al presidente della giunta affinchè prendano atto della sentenza e della conseguente decadenza di Cesare previti dal mandato parlamenatre a seguito della ben nota sentenza di Condanna.
COSì VANNO LE COSE IN ITALIA!
E poi noi dovremmo pagare le tasse e fare dei sacrifici per continuare a FORAGGIARE personaggi come PREVITI!
EVVIVA il PAESE del BENGODI per i furbi ed i ladri.
Quello qui sotto è esattamente l’esempio di uno dei commenti degni di approfondita lettura di cui parlavo nel mio post all’articolo sui compagni erranti.
Per gente come Previti dobbiamo dire grazie al nano di Arcore e alla sua immoralità tutta italiana. Un paese al palo, in mano a comunisti e altre sanguisughe stataliste, per colpa sua.
Dopo quanto ho affermato nel mio commento all’articolo precedente. Confermo che l’Agenda Setting dell’Eccelso, è comunque non poche volte migliore di quella del governo, come in questo caso.
Quasi quasi gli consiglierei di entrare in politica, anzi mi meraviglio che non ci abbia già pensato, visto che sa addirittura che la Giustizia di oggi è Clemente.
a me fa girare i coglioni.
Io prendo 1000 euro al mese.Lavoro in un centro commerciale.
Lui prende dai 100.000 ai 200.000euro all’anno.Io non avrò mai una casa mia.
E mi dice che mangio alla caritas.
vabhè va,ho proprio le palle che girano.
Alle volte,noi pecoroni italiani dovremmo imbracciare i bastoni e andar a dar legnate a roma.
Viva Di pietro, uno dei pochissimi!
Credo che la GDF conosca benissimo tutti i
mezzi informatici per effettuare i control
li incrociati citati sul post. Credo che
in verita’ ci sia una volonta’ affinche’ ta
li strumenti vengano utilizzati solo in caso
di “Segnalazione dall’alto”. Esempio: pippo
fa a pluto uno sgarbo. pluto allora manda
un e-mail a nonna paperozza, la quale la
gira a zio c’ho tutto io, e alla piccola
o media azienda di pippo pochi secondi dopo
arriva la GdF a verifica di un’anonima “Se
gnalazione”. Gli strumenti informatici di
controllo esistono, e vengono quotidianamente
usati. Echelo, H.A.A.R.P, Norad, Purtroppo
non e’ Fantascienza politica..vorrei lo fos
se. Ma il patriot act e http://www.freewebs.com/oseido/globalterror.htm
Non lasciano dubbi.
Chemtrails are here.
Good luke
Allora Grillo è tre volte reo perchè s’ha fatto li condoni fiscali de Silvio mio.
Attacca li tassisti e lascia in piedi le lobby
Le privatizzazioni de Prodi? Ma n’do le vedete voi? Hanno forse privatizzato l’energia elettrica? Nun me pare.
anche se mo’ c’avete 300 taxi (capirai) in piu’ a Roma sempre cojoni siete perche’ mica hanno toccato le grandi privarizzazioni, mica so’ scemi a fa un dispetto a Montezemolo
Me fa piacere che questo governo attacchi li tassisti, li farmacisti e l’avvocati lasciando in piedi Confindustria di Vicenza. Le lobby è mejo nun toccarle, capirai quanto frega a li romani d’avecce 300 taxi in piu’ in città.
Per l’indultino sono molto contento, Silvio mio c’ha tentato mille volte ma nun gli è riuscito, per fortuna il governo de Prodi lo vara proprio mo’, alla faccia de Di Pietro. Mo mancano Ricucci e Fiorani e stamo a posto.
greco, oltre a esprimerti come un selvaggio dici idiozie. la padania è grande come un medio stato americano, e.g la georgia, e anche di più. Inoltre la padania eiste, basta pensare a quelli come te e i nostri cuori si risvegliano.
———
Ti sei perso le ultime puntate. Adesso della Padagna e’ rimasto il Lombardo-Veneto, escluse Milano e Venezia. Ancora un altro pochino e finalmente risultera’ chiaro qual e’ la vera patria dei legaioli: l’unione di tutte le caverne, le stalle e le osterie della Val Brembana. Duce: Bossi & Scilvio in cooperativa. Prodotti Tipici: rutti, ladri e castronerie.
a Gino “vicolo”
Fermo restando che la Padania non esiste.
Se esistesse… come nazionalisti siete una cozzaglia di mezzosangue… inferiori, al massimo l’identità padana può vantare prodotti d’incesto nelle valli… ormai in estinzione. Giusto qualche escremento purosangue.
Come cultura nessuna storia se non la sintesi citata prima.
Poi… che paragoni fai con la georgia… dopo i risultati del referendum devi prepararti a farli con S.Marino.
Scusate forse dico una ca..ata ma se dessero la possibilità a tutti di scaricare come è dato ai liberi professionisti, non ci sarebbe un maggior controllo già dalla fonte?
greco dice:
saran federali… ma son più di cinquanta stati che hanno una storia di 200 anni e passa. Qui si parla di fare il federalismo con stati grandi quanto una goccia di sborra come la padania… che poi diciamolo chiaro e tondo: La padania non Esiste.
Se invece l’ipotesi parla di una Europa federale dove l’Italia è uno stato, allora il paragone federalista con gli usa ha un senso…
ma confondere contee con stati non ha alcun significato.
Massimo Greco 26.07.06 00:10 |
———-
greco, oltre a esprimerti come un selvaggio dici idiozie. la padania è grande come un medio stato americano, e.g la georgia, e anche di più. Inoltre la padania eiste, basta pensare a quelli come te e i nostri cuori si risvegliano.
Invece in caso di un’Europa federale, gli stati nazionali sopravvivranno, mentre quelli pseudonazionali come l’Italia, in cui convivono a viva forza popoli e culture inconciliabili tra loro, si dissolveranno nella confederazione Europea portandoci finalmente la libertà.
Non è la padania che non esiste: è l’Italia che non esiste: l’hanno voluta solo i piemontesi per delirio di egemonia e l’hanno fatta mille bergamaschi contro la vostra volontà. da 150 anni vivete come se foste ancora sudditi dei Borbone. Lasciamoci di comune accordo, c’è troppo odio tra noi e voi, e finisce male.
Vai a cagare tu, Bossi, la padania e le camice verdi.
Poi se io sono analfabeta… è perché giusto so l’A-B-C della Padania: siete una cozzaglia di marocchinati che sognano di abbandonare la fisiognomica lombrosiana per quella celtica… Ma Annibale passò di lì è ha lasciato – hai noi – un sacco di escrementi
Hai dimenticato la “è” con l’accento che non c’entrava un tubo: o correggi tutto o la pietromasata non serve a un cazzo.
Cozzaglia era riferito alle cozze, quelle marce, che arrivano dall’alto adriatico.
Poi sarebbe bene iniziare a scrivere con la maiuscola e anche nome e cognome si scrivono con la maiuscola, ammesso che i marocchinati del nord abbiano diritto alle maiuscole.
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Sanmarinesi: provate che ho torto,se ci riuscite!!!
E infatti Nomisma (la societa’ della famiglia Prodi che appalta le ricerche per l’alta’ velocita’ e altro) si serve pure di San MArino e chissa’ che non ci abbiano’ il conto pure Dalema, Grillo E bertinotti
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona notte a tutti. Giovanna
li lo Stato si occupa solo di 4 questioni importanti
Infrastrutture
energia DIfesa ed economia.
Tutto il resto se ne occupano le persone.
———
Apposta so’ ammericani. Infrastrutture-Difesa-Energia-Economia(??? che d’e’ st’economia ???).
Per gli ammericcani istruzione e salute non sono importanti, chi ha i soldi se li puo’ permettere, e i poveracci rimangano bestie analfabete che schiattano al primo malanno se non hanno i soldi per curarsi. In Itaglia Scilvio voleva seguire l’esempio, spianare la Scuola Pubblica con la Moratti e regalare la Sanita’ ai legaioli, peccato che ha preso un bel pochetto di calci in cxxo.
Salve sono un dipendente privato sardo quindi pago le tasse, non solo ma lavorando nella raffineria di Moratti ed essendo dipendente di una ditta esterna non ho diritto nè ai buoni carburante nè all’autobus pagato coi soldi della Regione Sardegna,ma devo devo andare al distributore e pagare la benzina a prezzo pieno.
E con tutti i soldi che Moratti fa in Sardegna che fa?
Compra i giocatori per l’Inter,almeno ne comprasse anche qualcuno per il Cagliari.
Comunque sono contento di pagare le tasse perchè in questo modo Mastella al matrimonio del figlio ha potuto fare un figurone, il vestito della sposa è costato solamente 80.000.
Lo so molti di noi avrebbero potuto comprare un appartamento con quella cifra o perlomeno dare l’acconto, ma vuoi mettere un bell’abito…
ITALIANI FACCIAMO SACRIFICI ci dicono certi abiti da cerimonia costano anche più di 100.000 quindi come vedete hanno risparmiato.
W L’ITALIA popolo di marinai, cantanti,e …
figli di p……
Ciao.
se sono soldi ottenuti legalmente, possono spenderli come gli pare.
come i soldi di moratti. perchè dovrebbe comprare i giocatori al cagliari, per esempio??
@Mario Rossi e Stefano Villa:
Concordo con Mario Rossi: la mia situazione è la stessa.
E niente grana: prestiti dalle banche (ovviamente a tassi da usura, visto che senza un capitale proprio si è costretti a sottomettersi ai banchieri, che non ti danno nulla se non hai nulla, o meglio te lo danno solo se lo paghi diecimila volte…).
Non facciamoci illusioni: gli italiani si dividono in FESSI e FURBI.
I FESSI sono quelli che se sono dipendenti, lavorano le loro 40 ore settimanali, con le tutele che gli spettano, senza approfittare mettendosi continuamente in malattia, godendosi le poche ferie che hanno e tirando la cinghia per arrivare alla fine del mese.
Se invece sono autonomi, sono quelli che fatturano tutto, pagano tutte le tasse e quando non ci riescono sono costretti a pagarci su la multa e gli interessi, anche quando ciò è dovuto a ritardio che subiscono nei pagamenti, per i quali guai a chiedere gli interessi: ci si perde anche il cliente!
Sono quelli che per far andare avanti la propria attività devono cacciare tutto di tasca propria, dal foglio di carta al computer, potendosi scaricare ben poco (neanche il caffè o il panino o un pranzo, se non “giustificato” da una commessa, non parliamo dell’auto, usata al 90% per l’attività e “scaricata” al 50%). E se si ammalano, sono solo soldi persi.
I FURBI sono quelli che, se dipendenti – soprattutto PUBBLICI, lavorano sì e no 5 ore su 40, sbuffano se gli si chiede ciò per cui sono pagati, passano la giornata lavorativa al telefono per questioni personali, o magari vanno a fare la spesa o progettano il fine settimana, cadono malati come mosche alle spalle del proprio datore di lavoro.
Se autonomi, fatturano 1 euro ogni 100 e – naturalmente – “chiagnendo fottono”.
Quindi niente luoghi comuni: vanno ideati strumenti che aiutino i “FESSI” (onesti) a restarlo, e puniscano i “FURBI”.
Uno per tutti: dare la possibilità a tutti di scaricarsi TUTTO: anche il caffè al 100%. Chi non pretenderebbe TUTTI gli scontrini?
il sistema italia ha due sole possibilità, o tutti dovranno sottoporsi a controlli e pagare le tasse che gli spettano, oppure ognuno ha la libertà di documentare quanto guadagna.
non si può fare che una parte della popolazione venga schedata controllata e tassata, lasciandole le briciole del proprio stipendio ; mentre un altra parte può permettersi di autodenunciare la propria produttività…..
è come dire che da oggi le macchine guidano a destra, ma i camion a sinistra…… o le leggi diventano uguali per tutti…. oppure tanto vale emigrare, io guadagno 1150 euro al mese, al netto di tutto ne vado a prendere 850, e non posso certo scaricare l’iva e fare la spesa alla metro.
eppure…. anche se sono per i controlli…. va detto che capisco chi andando dal meccanico, alla domanda: “faccio la ricevuta?”, vedendo un risparmio di 50-100 euro, risponda: “no va bene… non si preoccuppi”
Andrea Mangiaroti ha detto:
ma questo forse fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
———–
Caro Andrea,
questo non fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
Questo fa parte del fatto che l’Italia è un paese di ladri bastardi. fuuuurrrrrbi!
C’è un indice di mancata trasparenza che si chiama per l’appunto opacity index. Clicca sul mio nome per saperne di più. Questo indice esprime il grado di mancata trasparenza proprio di un paese, a partire dal governo, per arrivare all’amministrazione della giustizia, alla complessità delle regole e al management delle aziende. In questo parametro per nulla lusinghiero l’Itaglia si classifica prima in Europa, distaccando gli altri europei di sei lunghezze, circondata da paesi africani e del terzo mondo in generale. Questo fattore di opacità può essere misurato accuratamente dagli analisti economici, che sono in grado di sapere dove non è proprio il caso di mettere i propri soldi.
Ad una maggiore opacità consegue una riduzione degli investimenti e in ultima analisi una stagnazione dell’economia, la quale a sua volta accentua la tendenza a vivere di espedienti.
Noi diamo la colpa al capitale, a Berlusconi, a Israele, agli americani. Ma la realtà è che i mostri siamo noi:
mostri di ignoranza, provincialismo e disonestà, e fieri di esserlo!
il sistema italia ha due sole possibilità, o tutti dovranno sottoporsi a controlli e pagare le tasse che gli spettano, oppure ognuno ha la libertà di documentare quanto guadagna.
non si può fare che una parte della popolazione venga schedata controllata e tassata, lasciandole le briciole del proprio stipendio ; mentre un altra parte può permettersi di autodenunciare la propria produttività…..
è come dire che da oggi le macchine guidano a destra, ma i camion a sinistra…… o le leggi diventano uguali per tutti…. oppure tanto vale emigrare, io guadagno 1150 euro al mese, al netto di tutto ne vado a prendere 850, e non posso certo scaricare l’iva e fare la spesa alla metro.
eppure…. anche se sono per i controlli…. va detto che capisco chi andando dal meccanico, alla domanda: “faccio la ricevuta?”, vedendo un risparmio di 50-100 euro, risponda: “no va bene… non si preoccuppi”
SEI UN IGNORANTE
negli stati uniti (dove io ho lavorato, e tu ne parli ma non sai nemmeno dove sono sulla catina geografica), le tasse le paghi, eccome se le paghi, non pagare è un reato federale e se ti azzardi a non farlo oltre ad andare in galera per direttissima, quando ne esci ti conviene cambiare identità perchè sai trattato da tutti come un pedofilo o peggio. E non paghi poco, paghi na bella cifra e te ne stai zitto zitto.
Dimenticavo: se torni in a casa, in altro stato fuori da US, senza avere pagato le tasse, dovunque tu sia ti trovi 2 begli omaccioni vestiti di nero alti 190, che ti dicono: Hey man tu devi pagare tasse adesso altrimenti non mettere mai più piede in US. se tu mettere piede noi chiudere te in carcere e tu marcire la dentro. come on.
Vai caro Giovanni Moretti Senzitalia vai negli states a fare questo discorsetto hai la mia benedizione e quella di tutti gli ‘gnorantoni italianimedi come te
HAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAH!!!!!
I contribuenti della provincia di Como ricevono, come ritorno fiscale diretto, solo il 5% di tutte le imposte versate allo stato centrale. Inoltre la regione Lombardia, da sola e col 15% della popolazione, versa circa il 25% del gettito fiscale complessivo dello stato.E’ questo un metodo equo di trattare i contribuenti?
Nella regione Campania del Bassolino e della Rosetta Jervolina, nonostante il continuo invio di fondi pubblici aggiuntivi, non sanno neppure organizzare una decente raccolta dei rifiuti quando qui al nord molti comuni superano anche il 50% di raccolta differenziata!
A questa gente bisogna darne il meno possibile di denaro altrimenti non impareranno mai a spenderlo meglio!!!!!!
Padania Libera e Indipendente!
SEI UN IGNORANTE
negli stati uniti (dove io ho lavorato, e tu ne parli ma non sai nemmeno dove sono sulla catina geografica), le tasse le paghi, eccome se le paghi, non pagare è un reato federale e se ti azzardi a non farlo oltre ad andare in galera per direttissima, quando ne esci ti conviene cambiare identità perchè sai trattato da tutti come un pedofilo o peggio. E non paghi poco, paghi na bella cifra e te ne stai zitto zitto.
Dimenticavo: se torni in a casa, in altro stato fuori da US, senza avere pagato le tasse, dovunque tu sia ti trovi 2 begli omaccioni vestiti di nero alti 190, che ti dicono: Hey man tu devi pagare tasse adesso altrimenti non mettere mai più piede in US. se tu mettere piede noi chiudere te in carcere e tu marcire la dentro. come on.
Vai caro Giovanni Moretti Senzitalia vai negli states a fare questo discorsetto hai la mia benedizione e quella di tutti gli ‘gnorantoni italianimedi come te
HAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAH!!!!!
l’evasione fiscale e una piaga per tutti io sono un artigiano e a me col cazzo che non mi chiedono la fattura lavorando principalmente con ditte la vogliono e come e per quello che guadagno mi stangano di tasse da morire il fatto che in italia si previene e la stessa storia della tassa sui cd vergini per che potresti usarla per fare copie pirata un artigiano paga un esagerazione perche probabilmente evade e che cavolo ci penza agli onesti che alla fine pagano per tutti e muoiono di fame per colpa di uno stato che dovrebbe proteggerli e vede arrchirsi che ruba
Io sono anche daccordo con il ligure…peró per alcune fasce di piccole aziende (i negozi) si dovrebbero comunque rivedere le tasse, tipo la tassa sull’ ombra della tenda fuori dall’ esercizio ( ma ti pare…). Se si applicassero tasse giuste le pagherebbero tutti credo (spero).Tengo a precisare que non sono negoziante e che vivo da un pó in messico dove in fatto di tasse c’é una applicazione tipo una tantum e c’é molta gente che le paga incluso tra i baracchini ambulanti che girano qui, perché hanno un regime di tasse diverso dagli altri.
Meditate e agite.
P.s Governo: vergogna per l’indulto!!!!!
” …Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici. …”
Siete sicuri che le nostre tasse servono solo per scuole, ospedali e strade? Io credo che per questo basterebbe una tassazione al 10/15 per cento. E tutto il resto come parasitismo, privilegi, doppie e triple pensioni, false invalidità, convegni, viaggi internazionali di intere giunte comunali, provinciali, e regionali, finanziamenti a migliaia e migliaia di inutili associazioni, decine di migliaia di consigli di amministrazioni di enti vari, ecc. ecc. ecc. ??? Con quali soldi, se non quelli delle entrate fiscali, vengono mantenuti? Fatto 100 il reddito lordo da tassare quanto è lecito prelevare? Attualmente tra tasse, imposte, accise, concessioni, bolli, iva, ecc. si arriva al 75/80 per cento. TI SALVI SOLO CON UNA PARZIALE EVASIONE CHE TI CONSENTONO SOLO PER SANNO CHE ALTRIMENTI TUTTO IL SISTEMA CROLLEREBBE E, MORA LA VACCA, NON CI SAREBBE PIU’ LATTE PER NESSUNO. Il resto sono solo chiacchiere !!!
il post non parla dei compensi dei profesionisti ma del pagarci sopra le tasse…è evidente che ti è più facile parlare d’altro, (su cui si può anche poi discutere ma intanto pagaci le tasse e non dichiarare redditi da accattonggio)
Perchè pensi che il professionista pagherebbe le tasse? Furbo gliele pagi tu perchè ti chiede di più e lo stato glielo permette liberamente e consapevolmente. Per quanto riguarda i controlli quando la GdF esce dopo un controllo i fari puntano sempre in alto!
il post non parla dei compensi dei profesionisti ma del pagarci sopra le tasse…è evidente che ti è più facile parlare d’altro, (su cui si può anche poi discutere ma intanto pagaci le tasse e non dichiarare redditi da accattonggio)
Hai colto nel segno!
Tanti alti problemi non esisterebbero senza questa evasione cosi ingente!
E’ vero che un governo che ci va giu duro perde dei voti ma ne riacquista molti di piu. Ci sono anche tutti quelli che le tasse le pagano che stravoterebbero un governo che finalmente inizia a lottare l’evasione come si deve!
PRODI BATTO UN COLPO, VACI GIU DURO, HAI 70anni MICA VORRAI ESSERE PRIMO MINISTRO PER SEMPRE!
FAI LE COSE CHE SERVONO E POI VAI IN PENSIONE, TI ACCONTENTERAI DELLE STATUE CHE TI FARANNO IN GIRO PER l’ITALIA!
Dimenticavo di dire che lo specialista di cui ho parlato prima è stipendiato ovviamente dall’università, dove fa il prof e dal policlinico dove è direttore (alcune centinaia di milioni delle vecchie lire l’anno)
Visto che siamo così filoamericani, importiamo i loro programmi TV, ecc., perchè non importiamo anche il loro sistema esattoriale? la stangano! la ti passa la voglia di evadere…
gianni cesari 25.07.06 23:57 | Rispondi al commento |
Dall America devi importare tutto il sistema
no solo una legge.
Una legge non serve ad un caxxo
li sono federali
li lo Stato si occupa solo di 4 questioni importanti
Infrastrutture
energia DIfesa ed economia.
Tutto il resto se ne occupano le persone.
Qui volete che arrivi Prodi per organizzarvi l felicità.
saran federali… ma son più di cinquanta stati che hanno una storia di 200 anni e passa. Qui si parla di fare il federalismo con stati grandi quanto una goccia di sborra come la padania… che poi diciamolo chiaro e tondo: La padania non Esiste.
Se invece l’ipotesi parla di una Europa federale dove l’Italia è uno stato, allora il paragone federalista con gli usa ha un senso…
ma confondere contee con stati non ha alcun significato.
greco, oltre a esprimerti come un selvaggio dici idiozie. la padania è grande come un medio stato americano, e.g la georgia, e anche di più. Inoltre la padania eiste, basta pensare a quelli come te e i nostri cuori si risvegliano.
Se esistesse… siete una cozzaglia di mezzosangue… inferiori, al massimo l’identità padana può vantare prodotti d’incesto nelle valli… ormai in estinzione. Giusto qualche escremento purosangue.
Come cultura nessuna storia se non la sintesi citata prima.
Poi… che paragone fai con la georgia… dopo i risultati del referendum devi prepararti a farli con S.Marino.
A Verona, un noto otorinolaringoiatra pretende,AL NERO, 600 (seicento, avete letto bene)euro a visita, la segretaria prende le prenotazioni direttamente in ospedale (pagata perciò con denaro pubblico, la visita dura pochi minuti e poi devi tornare da lui più volte, magari per essere operato e successivamente per tutte le visite di controllo, sempre per 600 euro a botta. Pensate che la guardia di finanza si scomodi per un controllo? Niente affatto. Qualcuno c’ha provato ma….possiede alte protezioni. L’evasione fiscale, che in Italia è assolutamente maggiore di quaunque altro paese europeo, è accertata per un valore approssimato molto per difetto, in 200.000.000 di euro l’anno e questa evasione va avanti da sempre. Il governo Berlusconi l’ha favorita al massimo, ma i governi dal dopoguerra ad oggi si sono sempre occupati di chi il denaro lo possedeva e lo maneggiava già, restituendo al popolino solo briciole. Pensate ai favori fatti alle banche (anatocismo), alle assicurazioni, agli artigiani, agli avvocati, agli industriali (FIAT in primis), ai commercianti (Billè docet) e così via.
Certamente ci sono operai e/o impiegati che fanno il secondo lavoro, ma nella stragrande maggioranza sono costretti a farlo per sopravvivere e quanto potranno guadagnare in un mese? Immaginate lo specialista di cui ho parlato prima: 600 a persona e in un pomeriggio visita almeno 20/25 pazienti.
Proprio fra chi dovrebbe controllare ci sono occhi chiusi e orecchie tappate!
perfettamente d’accordo su tutto, solo che l’evasione in Italia è di 200.000.000.000 sono 200 miliari non milioni, immagino che pesi mettere tutti questi zeri (:-)) e pensare in che paese viviamo
Visto che siamo così filoamericani, importiamo i loro programmi TV, ecc., perchè non importiamo anche il loro sistema esattoriale? la stangano! la ti passa la voglia di evadere…
Bella lettera, ha ragione in pieno!!! In italia gira così abbiamo persone con dopio lavoro ( magari in ferrovia ), poi nel tempo libero magari manda avanti un impresa agricola con intestatario magari la moglie. Ovviamente, poi lui denuncia un solo lavoro.. Poi, con il resto che ha ottenuto evadendo il fisco fa una vita da nababbo, magari sfruttando estracomunitari in nero, per la stagione ( es Vendemia ). Ha ragione il signore, se non si fa in giro a fare controlli ?
Ma forse questo fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
Io lavoro solo per me!!!..
Se posso evado il fisco, gli altri che pagano regolarmente le tasse ( Io sono un dipendente precario e guadagno circa 1.186.000.. oviamente tra tasse ritenute, pensione che mai avrò guadagno 875.000 ).
Che si facciano controlli a tutti non solo a noi!!..
Ma l’Italia è l’ultiuma ruota del carro ( Siamo i Buffoni d’europa ).. e si sa come vengono fatti i controlli!!! ( Sapete No ? Tra fugni, contra fugni bustarelle.. la passano sempre liscia!).
Caro Beppe, ci credi con il mio unico stiupendio non vedo un mio futuro ?
La pensione Mai perchè grazia alla legge Biagi resteremo precari a vita!!!
Poi, Silvio ( il Don Camillo di arcore!! ) dice: ” Abbiamo dimezzato la disoccupazione ? SI CON CRONTATTI STAGIONALI E CON LA LIBERTA’ DEL DATORE DI LAVORO DI DARCI UNA PEDATA NEL CULO A SUO PIACIMENTO.
NEL QUIRINALE ( vorrei scriverlo, ma poi lo censurate.. quel gran B…… anni 30 ), però la legge Biagi non è aplicata x i Politici ? Loro hanno stipendi da nabbabi, e tutte le pensioni che vogliono! Immaginate un MIKE BONGIORNO che dice al PRODINO BIONDO ” Hehehe Sig. On Prodi quante pensioni Vuole ? Hehheh 2, 3, 4 ? Quandi soldi vi volete mettere in tasca ciullando il fisco ? il Sig. Sottile vi procura delle Donne, come le Volete ? Meditate, Meditate Gente del Grillo Blog.
C I A O __________ B E P P E !
Grazie x lo spazio.
questo non fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
Questo fa parte del fatto che l’Italia è un paese di ladri bastardi.
C’è un indice di mancata trasparenza che si chiama per l’appunto opacity index. Clicca sul mio nome per saperne di più. Questo indice esprime il grado di mancata trasparenza proprio di un paese, a partire dal governo, per arrivare all’amministrazione della giustizia, alla complessità delle regole e al management delle aziende. In questo parametro per nulla lusinghiero l’Itaglia si classifica prima in Europa, distaccando gli altri europei di sei lunghezze, circondata da paesi africani e del terzo mondo in generale. Questo fattore di opacità può essere misurato accuratamente dagli analisti economici, che sono in grado di sapere dove non è proprio il caso di mettere i propri soldi.
Ad una maggiore opacità consegue una riduzione degli investimenti e in ultima analisi una stagnazione dell’economia, la quale a sua volta accentua la tendenza a vivere di espedienti.
Noi diamo la colpa al capitale, a Berlusconi, a Israele, agli americani. Ma la realtà è che i mostri siamo noi:
mostri di ignoranza, provincialismo e disonestà, e fieri di esserlo!
Negli U.S. paghi 900 dollari al mese per avere uno straccio di assicurazione sanitaria,se anche qui’ fosse cosi’, i soldi dove li andiamo a prendere? Diventiamo tutti picciotti?
francesco pace 51 25.07.06 22:10 |
Ma dove quando??
La polizza te la scegli tu come in svizzera.
Paghi a seconda della franchiggia.
Poi se vuoi altri tipi di assicurazioni paghi paghi e paghi
Chi ha piu soldi automaticamente si farà polizze del tutto speciale
Io pago 351 franchi al mese ,ed 80 per ogni bambino a carico
i bambini non hanno franchiggia paga tutto l assicurazione
io ho una franchiggia di 500 franchi.
Se ti può consolare, io vivo in Piemonte, a pochi Km da TORINO, ed è la stessa cosa:
– artigiani, commercianti,negozianti, liberi professionisti, avvocati, dentisti, e compagnia bella…..NON RILASCIANO FATTURA O RICEVUTA
PERCHE’……Tutti EVADONO le TASSE!!!!
E NOI POVERI FESSI , PAGHIAMO SEMPRE,
AL NORD, AL CENTRO, AL SUD ED ALLE ISOLE COMPRESE!
TUTTA L’ITALIA E’ IN MANO AI LADRI, AI CORROTTI ED AGLI EVASORI.
Il punto e` che se non diamo la possibilita` all`utente finale del processo consumistico di recuperare l`iva, avremo sempre evasione,tanto dall`imprenditore-commerciante-professionista,quanto del lavoratore dipendente-pensionato.Esempio:il produttore compra materia prima,paga iva al fornitore che la versa allo stato.Il produttore recupera l`iva,trasforma la materia prima in manufatti,prodotti,ecc.che vende con fattura,ricevendo iva che versa allo stato.Il grossista,commerciante a sua volta recupera l`iva pagata,alla fine il consumatore finale acquista il bene,un pantalone,un gelato,una macchina,qualsiasi cosa e a meno che non rientri in una di quelle categorie di cui sopra,paga l`iva e non recupera un bel niente!!!A questo punto se acquistando il pantalone,il gelato e qualsiasi altra cosa vi dicono:costa 100,00 euro,pero` se non vuoi la ricevuta o lo scontrino ti faccio pagare 90,00 euro, tu che fai?probabilmente dici OK!,in fondo hai risparmiato 10,00 euro e stasera mi sparo una pizza!!! Il paradosso e` che il venditore ha guadagnato due volte,dei 100,00 euro, se FOSSE STATO COSTRETTO A RILASCIARE RICEVUTA ,avrebbe dovuto versare allo stato 17,00 euro di iva e il suo reddito risulterebbe piu` ALTO di 83,00 euro!!!Moltiplicate questo per le transazioni che avvengono ogni giorno e capirete il giro di affari dell`evasione!!! Come risolvere? SEMPLICE FAI RECUPERARE L`IVA AL CONSUMATORE FINALE PER QUALSIASI BENE,DALLA CARAMELLA AL PANFILO,PROBABILMENTE AL MOMENTO DI PAGARE IL 730-740,non versera` nulla,in fondo e` normale,ha recuperato pure la spesa della carta igienica,ma sicuramente sapremo quanti kilometri di carta igienica consumano gli italiani ogni anno,TUTTI VORRANNO LA RICEVUTA,TUTTI I VENDITORI DI CARTA IGIENICA DOVRANNO PAGARE L`IVA E LE TASSE,TUTTI I PRODUTTORI SARANNO COSTRETTI A FATTURARE,TUTTI I FORNITORI SARANNO COSTRETTI A FATTURARE E TUTTI PAGHERANNO IN MODO GIUSTO E SECONDO LE PROPRIE CAPACITA` E/O VOLONTA`DI SPESA!!! Semplice,troppo semplice….
Semplice ma impossibile… l’iva ha un giro imposto dalla UE. non si può modificare così.
Sul principio in genere mi trovi d’accordo e comunque è vero che ha più facilità di non dichiarare ricavi chi vende ai privati (ma deve anche comprare senza fattura) se non sballa il tutto e da questo punto di vista con gli elenchi clienti e fornitori previsti dall’ultimo DL (tra mille ingiustizie e marchette) un passo avanti si farà… almeno tra i titolari di partita Iva.
E tutti i dipendenti che fanno un doppio lavoro se non triplo nonsono evasori fiscali?
Solo i liberi professionisti?
Tutte le categorie hanno le loro mele marce.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
1) Innanzitutto, siccome la stragrande maggioranza della gente… ha qualcosa da fare oltre al lavoro… stai sicuro che di gente che si va a suicidare con un secondo lavoro ne trovi ben poca (almeno nella categoria che vuoi screditare).
2) Quelli che sono costretti (a meno che non sono dei cretini) a fare il secondo lavoro sono in ogni caso vittime della politica dei bassi salari.
(che facciano bene o male a vivere in funzione del lavoro lo capiranno, forse, i loro figli).
3) Il sottoscritto, essendo un coglione (ma diciamo pure nato nella casta sbagliata aihmé) ci ha provato, solo che ha avuto la pretesa di fare tutto legalmente… e alla fine… mi sono ritrovato con 2 buste paga a 0 lire di netto in busta + 3 mesi a stipendio ridotto per compensare i conguagli voluti dal governo D’Alema.
(naturalmente stiamo parlando sempre non di redditi medio bassi… ma bassi)
Da allora ho smesso di credere. Di fare il coglione, di credere nel lavoro.
Sono costretto a lavorare. Sono sorvegliato a tempo pieno. Ma quando stacco stacco.
E non credo Nel Lavoro poiche non sono un coglione.
Le rispondo anch’io: 33 anni, laurea in Economia e Commercio, lingua inglese fluently, ho dovuto ricorrere al prestito d’onore ed aprirmi un’attività come ditta individuale, perchè qui a Lecce, ma neanchea Roma nessun’azienda ha voluto scommettere su di me! Ma questo è normale in Italia, me ne sono fatta una ragione…e mi son fatto una famiglia, sperando che i miei sforzi attuali possano consentire a mio figlio di non provare le stesse delusioni che ho provato io nel mondo del lavoro, dove viene assunto chi ha la roccamandazione più pesante, e la meritocrazia passa in secondo piano.
big tom 25.07.06 23:21
BIG TOM
mio figlio pur essendo parecchio più giovane di te, ha la tua stessa laurea e parla l’inglese bene. Pur potendolo fare assumere io senza alcuna difficoltà con una telefonata, l’ho lasciato fare da solo. Ora lavora all’estero, guadagna 1.400 euro netti al mese, dopo 5 mesi gli hanno aumentato lo stipendio del 10% e fra 6 mesi glielo aumenteranno di un altro 15%. In cambio è licenziabile in ogni momento e non ci sono sindacati di mezzo a rompere le scatole.
Sempre senza polemica, avresti potuto fare lo stesso
Il 75% delle spa chiude in passivo o, al massimo, in parità, perchè gli è permesso da leggi fatte da loro. Ma nessuno ne parla. Quanti saranno questi miliardi di euro esentasse? Eppure ci si scaglia contro gli artigiani (non i doppiolavoristi o gli extracomunitari in nero). Ma se lo Stato volesse VERAMENTE evitare questa evasione, pensate che non sarebbe in grado di emanare qualche semplice legge ad hoc? Saluti. Gianfranco Savini.
A Mè Lavoratore dipendente è arrivato sui 100 euro di irpef non pagata nel 2002 quindi han trovato qualcosa che io non avevo pagato cioè l ago nel pagliaio, mi chiedo ma parmalat cirio ecc ecc i vari artigiani imprenditori palazzinari che evadono centinaia di migliaia di euro qui nel veneto poi è quasi un vanto fare nero nelle aziende, al sud praticamente tutti lavorano a nero prendendo pure i sussidi per i disoccupati o i poveri compresi i lavori statali come bidello tramite chiamate al centro per l impiego, qui nel veneto hanno quasi il monopolio praticamente. Questi non capisco come mai non li trovino non emerga sta truffa ai danni dei veri poveri nonostante ci sia la guardia di finanza ecc ecc per controllare è un MISTERO ITALIANO:
Ohè! Guaglio, i tasse adduvite a pagà. Come
v’addice peppino. Nuje duvimmo a campà e
nun tenemme nu caxio da fa pa potè a
guadagna se nun ci mannate i suordi
vostre ca va sudate ‘nda a frabbica. Beati a vuie ca tinite u lavoro!
Me raccomanne, un me fate ‘ncazza senno so guaie serie. Anzi, avete a travaggiare de più.
Accussì simme tutti più cuntenti.
“””…Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade…”””
Quando un lavoratore dipendente si ritrova delle detrazioni del 40-50% in busta paga, che magari salgono al 60-70% se fa’ straordinari, quando va’ a fare qualche “lavoretto” in nero e non denuncia l’introito, chi credi che pensi sia il ladro? Lui o il governo?
Quando il libero professionista, l’artigiano ecc.ecc. si vedono portar via il 70-75% del guadagno in tasse, tassine e balzelli e nascondono al fisco la parte grande o piccola del frutto del loro lavoro, chi pensi che credano sia il ladro, loro o il governo?
“””…La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua…”””
Non ho numeri alla mano, non so’ chi “Rubi” di piu’, gli imprenditori grandi e piccoli oppure l’operaio con il suo lavoro in nero, resta comunque il fatto che se ci fossero leggi meno gravanti sull’introito dell’individuo, forse la gente “Nasconderebbe” meno i frutti del proprio lavoro.
“””…La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo…”””
Dimmi quale “Struttura del paese” e’ gratuita. Dimmi cosa c’e’ che uno possa utilizzare a sbaffo.
Le autostrade? La sanita’? Raccolta rifiuti? Il comune?……?
Ma se ovunque uno vada, comunque uno si giri, c’e’ da pagare per questo o per quello. Forse la veria rabbia e’ da destinare ai milioni di persone che non producono e vivono alle spese dello stato. Forse il sistema Americano non e’ poi cosi’ brutto. Se non sei impossibilitato al lavoro per qualche ragione, e’ meglio che ti alzi e ti dai da fare, altimenti sono affaracci tuoi.Invece in Italia bisogna sovvenzionare tutto, anche i quotidiani, i ciechi con 11/10 e i pensionati a 40anni, le fabbriche del niente e magari il circo Orfei.
Capperi, nella contea vicino alla mia stanno facendo la rivoluzione perche’ l’iva e’ passata dal 5 al 6%.
Giovanni, tu lo sai che il problema dell’Italia è che tutti si sentono furbetti. E’ vero che il servizio reso è misero, e che le tasse sono alte, ma è anche vero, ed è un serpente che si morde la coda, che l’italiano si sente figo se evade il fisco. In America, al contrario, chi non paga le tasse va in galera.
Si tratta di riformare questa mentalità, tipica italiana, dove se vai dal dentista quello ti propone di non farti la ricevuta (così non paga le tasse) e ti fa uno sconto. Poi dichiara 20.000 euro l’anno di reddito, il DENTISTA. E il paziente scemo, è tutto contento di aver risparmiato 50 euro, mentre dovrebbe incazzarsi come una biscia di aver sovvenzionato la barca a vela, o la mercedes del dentista, pagata con i soldi risparmiati.
in effetti e’ da tempo che chiacchierando con amici in GdF e al ministero del tesoro e in agenzia delle entrate chiedo come mai visto che quasi tutti i punti vendita sono muniti di sistema POS per i bancomat, non vengano connessi alla medesima maniera ad un calcolatore centralizzato ministeriale che ‘registri’ lui le operazioni fiscali incrociandole da subito con gli inventari (che dovrebbero essere digitalizzati) e con i pagamenti… ?
inoltre, si parla tantissimo di tessere sanitarie e carte del cittadino ma ancora che ne funzionasse almeno una… eppure in questo modo il medico sarebbe costretto a scrivere sulla memory card la ‘ricetta’ classica ergo sarebbe controllabilissimo se e quanto ‘prende’ da me paziente e la finiremmo con le solite ‘100 senza 120 con… cosa vuole?’ riferito ai 100 euro in nero o 120 con fattura…
per non parlare poi dei tassisti: un sistema in GPS installato nei loro tassametri sarebbe gia’ fattibile, il sistema potrebbe individuare con precisione di una decina di metri, la posizione di partenza e quella di arrivo del taxi, incrociare le info con le ‘mappe’ georeferenziate che oramai sono accessibili a chiunque e quindi CALCOLARE ESATTAMENTE gli importi, senza consentire le solite ‘magie’ con i tassametri sempre piu’ imboscati per fottere in nero quei due tre euro sulle corse…
sono solo i primi tre esempi che mi vengono in mente… e mi chiedo… ma come mai non si sente mai parlare di agenti della GdF che vanno in borghere a simulare di essere clienti di un notaio o di un medico ??
non posso riportare la risposta del mio amico in Gdf…
ALBERTO SALVETTI E’ INUTILE
QUESTI DEFICI**** DI LAVORATORI AUTONOMI NON CAPISCONO CHE ESSERE IN PROPRIO SIGNIFICA ANDARE INCONTRO AD UN RISCHIO, SIGNIFICA NON AVERE NE FERIE NE MALATTIE PAGATE…
QUESTI SONO BRAVI SOLO A CIARLARE…
E LA MAGGIOR PARTE DI QUESTI COGLI**** SONO DIPENDENTI PUBBLICI, QUINDI NON CLASSIFICABILI COME LAVORATORI..
Effettivamente…detto forse in maniera un po’ brutale…
Aggiungo che per poter lavorare, un autonomo, deve pure pagarsi un commercialista perchè per pagare le tasse è un casino tra F24, e tributi vari..
I dipendenti alle 18 possono veramente “staccare”! (chi non finisce alle 15..). Gli autonomi, pure 10 anni dopo aversmesso di lavorare possono essere interrogati dal fisco e devono tenere tutti i conti a disposizione.. ! Che vita, eh??
“Migliaia e migliaia di individui lavorano producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli.
E’ la vocazione naturale che li spinge non soltanto la sete di denaro.
Il gusto e l’orgoglio di vedere la propria azienda prosperare , acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, abbellire le sedi, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno.
Se così non fosse , non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energiee investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi.”
Luigi Einaudi, 2° Presidente della Repubblica Italiana.
———————————
PS
A quando un bel post sul fancazzismo dei dipendenti pubblici, o dei loro doppi lavori, il tutto ampiamente documentato sul libro dell’ex ministro Raffaele Costa “Il dottore è fuori stanza”. Anche quelli sono soldi RUBATI allo stato, ma nessuno se ne occupa…è forse un bacino elettorale più interessante da tutelare??
Bisogna controllare tutte le categorie che vendono alle persone fisiche. Io ho una srl e non pago niente senza regolare fattura, i miei clienti sono spa e srl e anche loro mi pagano solo dietro regolare fattura.
Evade soprattutto chi vende ai cittadini (edilizia, professionisti vari, negozianti) e le grandi aziende con le fiduciarie in lussemburgo.
Controlliamo tutti i possessori di auto sopra i 40.000 euro e i palazzinari che comprano le case in nero! Avremo belle sorprese.
GRILLO..C’E GENTE CHE E’ UNA VITA CHE PAGA LE TASE,SOPRATUTTO AL NORD,MENTRE IN POSTI COME NAPOLI,RUBANO PERSINO LA CORRENTE ELETTRICA..
——–
Pietrino, e’ il tuo fan che ti saluta, e ti ringrazia del tuo nuovo e pregevolissimo intervento. C’e’ gente che da una vita paga le tasse, soprattutto al Nord: un esempio? Berlusconi. Infatti Forza Italia, il partito di Scilvio per Scilvio in Scilvio, e’ notoriamente il partito di quelli che pagano le tasse fino all’ultima lira, e quindi ce l’hanno a morte con gli evasori. Sei il solito geniaccio, ma come fai, ogni post ce l’azzecchi in pieno. Con ammirazione, il tuo affezionato fan.
PS: mi raccomando, riposta il post piu’ e piu’ volte, cosi il blog guadagna in acume.
Non sono onnisciente, ma credo di conoscerla abbastanza bene. Ho assunto centinaia di persone in Italia ed all’estero. Non saprò tutto, ma qualcosa so.
Non puoi dirmi che con 3 lingue ti rassegni a lavorare in un call center, lo sfruttamento peggiore che ci possa essere. Fatti coraggio, fai la valigia e va a farti valere in qualche altro paese, le possibilità sono infinite.
Aiutati e vedrai che Dio ti aiuta.
Il tutto detto senza alcun spirito polemico.
Grazie per non polemizzare.
La realta la conosco bene. Pero il mio post voleva considerare se l’evasione fiscale e’ il primo problema dell’Italia o la disparita tra CR che guadagna + di 100.000 all’anno e persone come me che sono disoccupate, e non vedono un futuro se non fare le valigie, come ben dici tu.
spero di evaderle un giorno le tasse voglio anchio girae con ferrri e avere barche, facendo l’avvocato, il docente ,o politico,imprenditore e fruttatore di risorse umane.
COME SI STRARA?
MI SENTIRO IN COLPA A FARLE PAGARE AGLIALTRI?
Bè MIO NONNO MI DICEVA SEMPRE CHE I SOLDI MANDANO L’ACQUA IN SALITA è PROPIO VERO!!!!
STEFANO FIBRO NON E’ UN LUOGO COMUNE IL FATTO CHE GLI STATALI NON FANNO UN CAZ**….
IO HO UN PAIO DI AMICI CHE SONO DIPENDENTI STATALI E LORO STESSI LO AMMETTONO…E SE LA RIDONO!!!!
E SONO ENTRATI PURE PER RACCOMANDAZIONE (COME LA MAGGIOR PARTE DEI LORO COLLEGHI)…
PROPOSTA DI LEGGE:
TOGLIERE LA PENSIONE AGLI STATALI!
RIPETO LE CLASSI A CUI MI RIFERISCO:
BIDELLI
PROFESSORI
DIPENDENTI DI UFFICI PUBBLICI
Il fatto e’ che quando si esce da anni di dura universita’ per scoprire che la tua qualifica in italia viene pagata un quinto di quanto lo sia all’estero ti girano un po’ le palle… tanto per cominciare.
Se poi la scelta e’ tra evadere le tasse e potersi permettere una casa decente (non sto parlando di lusso) e la possibilita’ di mantenere la mia famiglia non mi sento in colpa per niente.
Prima di cittadini bisogna essere uomini.
Rufus
Hai scritto la solita sequela di luoghi comuni. Quindi quel che hai scritto non ha valore.
Evadono lavoratori autonomi, commercianti, artigiani, società di capitali e quant’altro… ed avadono anche i dipendenti tramite documentazione falsa o più semplicemente facando ore in nero.
Certo probabilmente i non dipendenti sono un po’ più facilitati ma scrivendo che evadono il 90% del loro reddito scrivi una bestialità.
Sei su un sito che cerca di fare (ultimamente un po’ meno) della controinformazione cerca di collaborare al posto che confondere le idee.
Oltretutto tra i lavoratori autonomi circa il 40% attualmente è un finto dipendente mascherato e di certo nessuno di questi riesce a non indicare il reale fatturato ottenuto con l’unico committente.
Cercare di conoscere le cose di cui si parla (e su cui si danno giudizi) dovrebbe essere la prima cosa da fare.
Buonasera.
P.S. egregio sig. Grillo chi legge questo sito sinceramente si aspetta qualcosa di più che non le solite banalità colorate.
Ho appena ascoltato gli interventi dei senatori a proposito del problema delle tasse e dell’ipotesi di un organo di controllo da parte dello stato per certe categorie sociali.
Sarebbe ora che qualcuno lo facesse!
Gli unici che pagano fino all’ultimo centesimo del DOVUTO, sono i lavoratori DIPENDENTI.
E gli altri?
-Gli imbianchini, gli idraulici, gli elettricisti, il tecnico della lavatrice, il muratore, il falegname, il meccanico,il barbiere, il parrucchiere,….etccetera
MAI FATTO UNA fattura o una RICEVUTA FISCALE.
Se vado dal Dentista mi fa due preventivi:
-con la fattura pago circa il doppio, senza fattura , la metà,
– se ho bisogno di una visita medica a pagamento, pago spesso “brevi manu”, così posso avere un piccolo sconto, senza ricevuta , naturalmente!
-se vado da qualsiasi artigiano, non mi rilascia mai una ricevuta!
Come la mettiamo???
Ci sono negozianti e commercianti che nel giro di 10/20 anni hanno accumulato un patrimonio di 6/7 appartamenti, svolgono una vita agiatissima e si concedono il massimo del lusso.
Noi, poveri dipendenti , a stento riusciamo a pagarci il mutuo per poter avere una casa per abitare.
E siamo contenti di essere onesti e di contribuire con quanto detratto alla fonte dal nostro stipendio ( 1/3 circa!).
Quali sacrifici dobbiamo ancora fare?
A chi compete controllare coloro che evadono ,si arricchiscono e godono di maggiori privilegi delle persone oneste?
Bisogna trovare una soluzione all’evasione, vera e propria PIAGA SOCIALE.
Non è oro tutto quel che luccica. L’imprenditore ha accesso al credito in maniera maggiore che non il dipendente quindi l’auto ed altri gingilli sono finanziati. La Porche è l’auto con più leasing di tutte e, parlo per esperienza diretta. Il fatto di essere dipendente o meno è a discrezione dei singoli soggetti, nel diventare indipendente ci si assume qualche rischio. In quest’ultimo caso lo stato diventa tuo socio (passivo) di maggioranza. Se lavori bene e gli affari vanno, lo stato ti toglie molto più del 50%, non per fare strade (hanno più di trent’anni), non per fare ospedali, magari una corsia preferenziale, visto che paghi tanto, all’ospedale. No, li spendono per mantenere dei nullafacenti (milioni di persone), per finanziare il debito creato dalle banche con il s:i_gno_ràg_gio (non si può scrivere la parola esatta!), opere faraoniche inutili, mafie italiane, categorie intere di sfruttatori (leggasi belice e compagnia cantando). Se gli affari vanno male allora lo stato di dice che sei un buono a nulla ed è meglio che cambi mestiere. Di soldi di ritorno, manco l’ombra. Questo al nord. Al sud (quanto vi voglio bene!), lo stato non esiste perché è sostituito, con buona pace di tutti, dalle varie mafie locali. Di ricevute, scontrini, multe, caschi, cinture di sicurezza, manco l’ombra! Per non parlare poi dei “grandi imprenditori” che di tasse non ne hanno mai sborsato un centesimo e sono stati mantenuti dal popolino italiano (leggasi Fiat, Alfa, Pirelli, Telecom, Autostrade, Coni, etc). Per non parlare poi dei disastri italiani a cominciare da questi cialtroni e vecchi parlamentari per finire al sismi, sisde, cip e ciop, Biancaneve ed i sette nani Concludendo, se hanno soldi per finanziare 24 interventi militari all’estero non penso abbiano bisogno proprio dei miei soldi e, quando gli eredi di Craxi restituiranno agli Italiani (tutto) il maltolto, allora anch’io mi metterò in regola. L’unica soluzione è EMIGRARE!
certo che devo evadere!, io prendo esempio e imparo dai nostri governanti, Berlusconi in testa, e non temo nulla, io sono solo un ladro di polli, prima di me dovranno finire in manette loro, ma se loro sono fuori, che devo temere io?
Chi evade le tasse è quattro volte ladro: infatti con i soldi non versati allo stato acquista i titoli di stato per i quali tutti gli altri( lo stato)versano le tasse anche per pagargli gli interessi sugli stessi.
scusate se mi permetto di insistere: ma la ns è una falsa democrazia. quindi siamo presi in giro dalla mattina alla sera e dalla sera alla mattina. non esiste e non è mai esistita la volonta’ di fare pagare la tasse a tutti. come giustamente molti hanno gia’ fatto notare,molte categorie sono esentate da 60 anni dai doveri fiscali in cambio del fedele voto ai soliti.eppure, se si volesse davvero, basterebbe scrivere in finanziaria che tutti “deducono” tutto. vero, amici?
EHMMM..GRILLO…SCUSA..NON E’ MICA CHE PRODI TI HA CHIESTO DI FARE CAMPAGNA PER RIPINGUARE LE TASSE DEL GOVERNO…???
EHMMM..GRILLO..NON SONO FORSE MILLE VOLTE LADRI TUTTI I POLITICI DI OGNI REGIONE ,PROVINCIA E COMUNE CHE SI MANGIANO I SOLDI PER VIAGGETTI E STRONZATE VARIE..
GRILLO..C’E GENTE CHE E’ UNA VITA CHE PAGA LE TASE,SOPRATUTTO AL NORD,MENTRE IN POSTI COME NAPOLI,RUBANO PERSINO LA CORRENTE ELETTRICA..
GRILLO ,SECONDO TE ,SOLO PERCHE’ C’E AL GOVERNO PRODI,CHE ORMAI A TRIESTE CHIAMIAMO, GOVERNO RIDOLINI..SOLO PERCHE’ CI SONO I TUOI AMICI AL GOVERNO DVREMMO ESSERE TUTTI CONVINTI DI CONTINUARE A PAGARE KILATE DI TASSE..
CHE SI ABBASSINO GLI STIPENDI I POLITICI,CHE VENGANO CONTROLLATI I SOLDI CHE SPENDONO AL SUD,CHE VENGANO ELIMINATI I PORTABORSE,AUTO E AUTINE BLU CON PUTANELLE VELINE COMUNISTE E NON ….
Caro Giulio:
Conosci veramente la realta del mercato del lavoro italiano? Perche se la conoscessi un po non mi chiederesti di spiegarti nulla.
Perche non leggi un po l’iniziativa GLI SCHIAVI MODERNI?
Te lo spieghero meglio, posso continuare a cercare lavoro ancora un po o mettermi in un Call Center: finche avro qualche soldo da parte continuero a cercare, quando saro a zero, di nuovo al Call Center.
Per precisione, abito a Torino.
Carlos Vassallo 25.07.06 23:09
Non sono onnisciente, ma credo di conoscerla abbastanza bene. Ho assunto centinaia di persone in Italia ed all’estero. Non saprò tutto, ma qualcosa so.
Non puoi dirmi che con 3 lingue ti rassegni a lavorare in un call center, lo sfruttamento peggiore che ci possa essere. Fatti coraggio, fai la valigia e va a farti valere in qualche altro paese, le possibilità sono infinite.
Aiutati e vedrai che Dio ti aiuta.
Il tutto detto senza alcun spirito polemico.
Se si supera la generalizzazione (tipo gli statali non fanno nulla, gli extracomunitari violentano le ragazze nei parchi e gli autonomi evadono le tasse) si riescono a dire cose intelligenti. ne ho lette tante stasera e vi ringrazio per questo. Speriamo che ci sia più senso civico in italia da parte di tutti. Ciao a tutti e buonanotte.
EHMMM..GRILLO…SCUSA..NON E’ MICA CHE PRODI TI HA CHIESTO DI FARE CAMPAGNA PER RIPINGUARE LE TASSE DEL GOVERNO…???
EHMMM..GRILLO..NON SONO FORSE MILLE VOLTE LADRI TUTTI I POLITICI DI OGNI REGIONE ,PROVINCIA E COMUNE CHE SI MANGIANO I SOLDI PER VIAGGETTI E STRONZATE VARIE..
GRILLO..C’E GENTE CHE E’ UNA VITA CHE PAGA LE TASE,SOPRATUTTO AL NORD,MENTRE IN POSTI COME NAPOLI,RUBANO PERSINO LA CORRENTE ELETTRICA..
GRILLO ,SECONDO TE ,SOLO PERCHE’ C’E AL GOVERNO PRODI,CHE ORMAI A TRIESTE CHIAMIAMO, GOVERNO RIDOLINI..SOLO PERCHE’ CI SONO I TUOI AMICI AL GOVERNO DVREMMO ESSERE TUTTI CONVINTI DI CONTINUARE A PAGARE KILATE DI TASSE..
CHE SI ABBASSINO GLI STIPENDI I POLITICI,CHE VENGANO CONTROLLATI I SOLDI CHE SPENDONO AL SUD,CHE VENGANO ELIMINATI I PORTABORSE,AUTO E AUTINE BLU CON PUTANELLE VELINE COMUNISTE E NON ….
Credo che tutto cio’ sia dovuto alla situazione economica in cui si trova “parte” dell’Italia e fondamentalmente dall’avarizia, il non accontentarsi mai, guadagnare sempre di piu’, sempre di piu’….
Nei telegiornali spesso mi capita di assistere alla classifica dei personaggi piu’ ricchi d’Italia (dove numerosi sono i nostri “dipendenti”) e la fanno vedere come una gara!!
Tutto cio’ mi disgusta e mi offende, trovo che sia un insulto per tutte quelle persone che sgobbano 12/13 ore al giorno, spesso in lavori massacranti, per poter fare una vita dignitosa senza grandi pretese.
Ha ragione Beppe quando dice che l’italiano si abitua a tutto, anche a questo marciume!
E tutti i dipendenti che fanno un doppio lavoro se non triplo nonsono evasori fiscali?
Solo i liberi professionisti?
Tutte le categorie hanno le loro mele marce.
Mi sono trovato anche io nella situazione penosa e umiliante di non arrivare a fine mese, allora che fare….
Sono andato a fare un secondo lavoro, premetto che faccio l’operaio e prendo 900 Euro al mese.
Un bel giorno, dopo l’ennesimo estratto conto della banca in passivo ho deciso di andare a lavorare anche la notte.
Io sono un rappresentante e pago tutte le tasse, ben oltre il lecito! Quella dei dipendenti è una cazzata: lavorano meno di 40 ore a settimana e hanno sindacati, malattie, scioperi e ferie retribuite.
Ma il rischio di fare il libero professionista, chi lo paga?
Alla mia età (43) ne ho visti parecchi rovinarsi provandoci..
CIAO
OK – rischia Coglione – Io i soldi per rischiare i soldi di papà non li ho… ma se li avessi… se fossero veramente soldi… se fossero veramente capitale…. preferireri vivere di interessi piuttosto che fare il lavoratore sfruttato dalle menti marce come te. Coglione!!!
Senza fare polemiche, vorrei capire.
Dici di avere 31 anni, una laurea e di parlare 3 lingue, mi puoi per cortesia spiegare come puoi essere disoccupato in un paese in cui ci sono pochi laureati e quasi nessuno parla una lingua straniera.
Stai dicendo la verità?
Caro Giulio:
Conosci veramente la realta del mercato del lavoro italiano? Perche se la conoscessi un po non mi chiederesti di spiegarti nulla.
Perche non leggi un po l’iniziativa GLI SCHIAVI MODERNI?
Te lo spieghero meglio, posso continuare a cercare lavoro ancora un po o mettermi in un Call Center: finche avro qualche soldo da parte continuero a cercare, quando saro a zero, di nuovo al Call Center.
Per precisione, abito a Torino.
Lavoro in banca e vedo giornalmente titolari di piccole ditte che vengono a versare il contante minimo necessario per sopravvivere sul conto aziendale e tutto quello che avanza (tanto) sui conti personali. I bilanci aziendali sono in perdita, peccato che con la ditta mantengono se stessi, moglie, figli, fuoristrada, villa, vacanze, ed il personale a nero. E investimenti per centiaia di migliaia di euro. Il tutto con un reddito dichiarato lordo di 1.000 euro al mese. Quasi giornalmente vedo buste piene di contanti versati sui conti personali, e il giorno in cui si pagano le tasse arrivano maledicendo lo Stato che porta loro via i soldi. E’ un fenomeno impressionante, della cui grandezza non avete veramente idea.
Le rispondo io caro signor Contini che con la stessa formazione scolastica (laurea e diverse lingue parlate) mi ritrovo a lavorare in Germania, dopo anni di precariato e disoccupazione in Italia.
franz beckenbauer 25.07.06 23:07
Bravo, complimenti. Hai fatto esattamente quello che dovevi fare. A suo tempo l’ho fatto anch’io. Oggi lo sta facendo mio figlio. Era esattamente dove volevo arrivare.
Poi se vuoi discutere sul perchè in Italia c’è il precariato e in parte la disoccupazione possiamo parlarne con tutta tranquillità.
E’ proprio vero ciò che dici…
Io sono una studentessa universitaria, e studio come mio fratello, in una città che non è quella di residenza ( forza maggiore ). Premetto che mio padre è pensionatoe mia madre è casalinga.
Il primo anno di università non sono risultata vincitrice di borsa di studio, per motivi di reddito. Ho potuto aiutare i miei solo grazie ad un piccolo incentivo datomi dalla facoltà dato che al mio corso di laurea gli iscritti siamo in numero molto limitato. Il secondo anno le graduatorie scorrono in modo diverso : conta prima il merito e dopo il reddito. Allora, sono riuscita a vincere la borsa. Ebbene me l’hanno dimezzata perchè il mio reddito era di poco superiore ai 10.000 euro!!!! Mi sono informata quindi di quanto avessero dichiarato gli altri…nella lista c’erano almeno una trentina di persone a reddito 0!!!!
Una controllatina a questi qua non farebbe male…no?
Quante chiacchere……e quanta rabbia!
L’energia di ribellarmi mi manca oramai da tempo. Vivo confortato dal fatto che, pur avendo la consapevolezza della capacità umana di adattarsi a qualsiasi circostanza, non sarà possibile subire a oltranza tutto questo, che tra l’altro per alcuni di noi si perpetua da generazioni.
A me sembra che in questo blog come in quasi tutti i blog italiani (all’estero pare che qualcosa riescano a fare)non si facciano cose diverse da chi cerca di fare una segha ad un morto.
Auguri
Il punto di partenza penso che sia il senso civico di ognuno di noi. Sia da parte di chi dovrebbe pagare le tasse, ma soprattutto da parte di chi dovrebbe spendere le tasse che paghiamo noi. Un esempio, in Svezia, non esiste disavanzo pubblico… anzi c’è un avanzo, cioè le entrate superano le uscite. Ebbene hanno le tasse più alte d’Europa e se le hanno ulteriormente aumentate quest’ultimo anno. Per contro c’è un servizio pubblico eccellente, pensioni alte, servizi sanitari gratis per tutti, prezzi decenti in tutte le attività, affitti, riscaldamento etc etc etc… Si tratta di senso civico, in un senso e nell’altro, cosa che non abbiamo assolutamente in Italia. Un esempio: quanti dipendenti che pagano le tasse buttano la carta o i pacchetti di sigarette dal finestrino dell’auto? (voi direte… ma che c’entra?… ) c’entra, c’entra… come diceva Casini e Follini… lol …. a proposito.. quanti dipendenti sanno quanto il datore di lavoro paga per loro?… a si biri..
Giusto!! Ci vuole un senso civico che è stato massacrato dalla filosofia dei “furbetti” di ogni risma. Il senso civico è non sporcare la strada, e rispettare le cose pubbliche e comuni a tutti noi. Senso civico è evitare gli sprechi. Senso civico è contribuire al bene del proprio paese, con le tasse, con l’impegno sociale. Se ci fosse meno menefreghismo saremmo già a buon punto!!
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Sanmarinesi: provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Da 6 mesi sono senza lavoro.
Uno che guadagna piu di 100.000 all’anno?
Non riesco a immaginare una persona tanto lontana dalla mia situazione.
Sara l’evasione fiscale il primo problema dell’Italia? O che a 31 anni, 1 laurea, 3 lingue parlate, mi trovate a scrivere in questo post?
Carlos Vassallo 25.07.06 22:54
Senza fare polemiche, vorrei capire.
Dici di avere 31 anni, una laurea e di parlare 3 lingue, mi puoi per cortesia spiegare come puoi essere disoccupato in un paese in cui ci sono pochi laureati e quasi nessuno parla una lingua straniera.
Stai dicendo la verità?
Le rispondo io caro signor Contini che con la stessa formazione scolastica (laurea e diverse lingue parlate) mi ritrovo a lavorare in Germania, dopo anni di precariato e disoccupazione in Italia.
Senza fare polemiche, vorrei capire.
Dici di avere 31 anni, una laurea e di parlare 3 lingue, mi puoi per cortesia spiegare come puoi essere disoccupato in un paese in cui ci sono pochi laureati e quasi nessuno parla una lingua straniera.
Stai dicendo la verità?
Caro Giulio:
Conosci veramente la realta del mercato del lavoro italiano? Perche se la conoscessi un po non mi chiederesti di spiegarti nulla.
Perche non leggi un po l’iniziativa GLI SCHIAVI MODERNI?
Te lo spieghero meglio, posso continuare a cercare lavoro ancora un po o mettermi in un Call Center: finche avro qualche soldo da parte continuero a cercare, quando saro a zero, di nuovo al Call Center.
Per precisione, abito a Torino.
In altri paesi Europei esiste comunque una evasione fisiologica che non si può eliminare, ma il problema e’ enorme in Italia, per vari motivi, per la nostra mentalità e per la particolare situazione dell’Italia, l’unico Paese con tantissime aziende piccole o medie. Ciao”.
C.R.
****************
Qui concordo con te in Italia il problema è dovuto dalla quantità di piccole imprese .Va comunque detto che le PMI sono state quelle che hanno retto meglio nei periodi di crisi tanto da far sostenere a molti economisti che sono la spina dorsale dell’Italia e la parte più dinamica del mondo dell’impresa.
Detto questo pagare le tasse è un dovere civico e morale se vuoi stare dalla parte di chi fa sistema in maniera sana e coerente.
Il problema però va visto a 360 gradi!!!!in Italia arrivi a pagare fino al 50% di tasse sui redditi e questo non aiuta .una delle poche cose sane dette da Berlusca era proprio sull’aliquota unica di tassazione fatto 100 il guadagno andava diviso in tre .una parte era per l’azienda,una parte per l’imprenditore,una parte per le tasse.
Inoltre la classe politica Italiana in questi anni non ha dato certo il buon esempio per moralità,equità e senso civico.
Ricordate le case degli enti previdenziali i politici vi abitavano pagando una sciocchezza di affitto e la pensione era al limite della sopravvivenza .gli enti pieni di debiti .ma li inzuppavano tutti ds e sx .
Ripeto il nuovo non può vedere contrapposti dx e sx come concepite nel 900 ma deve vedere contrapposti due concetti fondamentali chi vuole meno stato e chi ne vuole di più MA ENTRANBI DEVONO AVERE COME CAPOSALDO LA SOCIETA’ RESPONSABILE SOCIALMENTE .NEL SENSO CHE E’ RESPONSABILE SOCIALMENTE CHI RISPETTA LE REGOLE CONDIVISE.
Gli imprenditori non sono brutti sporchi ne cattivi solo perché nella vita hanno deciso di fare l’imprenditori!!!!!
Sono un piccolo artigiano lavoro anche per i dipendenti, sono loro che maggiormente non vogliono la fattura perchè non scaricano iva
Io sono costretto a farle perche sono soggetto agli “studi di settore”,che in base agli acquisti ,alla corrente consumata ,alle bollette pagate devo dichiarare 14000 netti l’anno.
Sto pensando seriamente di chiudere dopo tre generazioni di falegnami.
Chi vuole acquistare la mia falegnameria gliela regalo a patto che mi assuma per 1000 il resto del guadagno é per lui ……
Da 6 mesi sono senza lavoro.
Uno che guadagna piu di 100.000 all’anno?
Non riesco a immaginare una persona tanto lontana dalla mia situazione.
Sara l’evasione fiscale il primo problema dell’Italia? O che a 31 anni, 1 laurea, 3 lingue parlate, mi trovate a scrivere in questo post?
Concordo in pieno con la lettera dell’amico ligure, NON ESISTE ALCUNA VOLONTA’ POLITICA DI ELIMINARE L’EVASIONE FISCALE.
Io aggiungo un particolare: abito vicino ad un gruppo di “case popolari”, le case forse saranno popolari ma le macchine parcheggiate nei dintorni sicuramente no!, ci sono mercedes (nuove!), peugeot 307 cabrio(nuove!), audi (nuove!) e molte altre non propriamente economiche, io sono un dipendente, e per il fatto di percepire uno stipendiono 1300 euro non ho diritto alla casa popolare, ma la mia macchina è un’utilitaria di 7 anni e pago 500 euro di affitto.
In quelle case per una buona percentuale ci abitano “commercianti” ed “artigiani” e quelle macchine denotano il loro vero tenore di vita. Troveremo mai un governo onesto? Dopo la storia di questo indulto ne dubito fortemente.
BEPPE FOR PRESIDENT e Di Pietro Ministro della Giustizia!!!!!!
PER CORTESIA,
homo sapiens, sai dirmi
a quindici anni da tangentopoli,
con tutto quello che è successo
quanti onorevoli o senatori sono finiti in galera?
Togliendo carrà cusani e
armanini (consigliere, morto).
Si parla dell’impossibile.
Il popoluccio che crede di star a giudicare la classe politica.
Ridicolo. Roba demenziale.
Parliamo una volta di salvaguardare noi.
IL POPOLO SOVRANO 8ah ah ah)
Di chiedere più controllo territoriale,
di far scontare una dura pena a chi ti entra in casa, alle violenze dunque, che subiamo noi.
E’ una presa in giro. Mai politico pagò se non al massimo “archiviato con prebende”.
Attendo lista. Grazie graziella e grzie a touch!
A pasquale rezza 25.07.06 21:23 e Andrea S 25.07.06 21:14 | e a quell’altro di prima.
È proprio vero che nel Blog gli unici messaggi che contano sono quelli che si riescono a leggere andando a ritroso per al massimo 2 pagine. Tutto il resto potrebbe essere tranquillamente cancellato e risparmiare spazio sul server.
Volevo solo ricordarvi che la mia era una provocazione: ho semplicemente messo insieme i luoghi comuni più diffusi espressi molto spesso dai cefalopitechi del libero mercato. Alla fine effettivamente sembrava il tipico post di una partita iva.
A Pasquale non posso fare altro che dire che capisco perfettamente come fai a vivere col tuo salario, anche perché ci sono passato, con mansionario molto simile.
Non rispondo all’ipotesi di mio stipendio che hai fatto perché a questo punto dovresti aver capito che è domanda da rivolgere ad altri.
L’unica cosa che posso affermare è che se vando in banca a chiedere un mutuo per una topaia (sia pur metropolitana…) se guardano la mia busta paga mi ridono in faccia.
Scusami non avevo capito che fosse una provocazione, mi sono arrabbiato perchè ci sono persone su questo blog che imputano i mali del paese ai lavoratori pubblici, non nego che ce ne sono ma dire che sono il male del paese nonostante quello che si vede ogni giorno mi manda in bestia. Con quello che evadono in un anno i nostri capitani d’industria ci pagherebbero gli stipendi lordi per mezzo secolo a tutti i dipendenti pubblici d’italia,e quando dico che noi le tasse siamo tra quelli che le pagano sempre e comunque senza scampo non esagero, perchè se solo ci provi finisci col pagarle con un mare di interessi detratte dalla busta paga.
Un piccolo esempio, nella mia azienda un portantino che quattro anni fa non ha pagato la tassa sui rifiuti perche all’epoca aveva uno stipendio di poco più di mille euro questo mese senza nessun preavviso gli hanno trattenuto circa 650 euro in un’unica rata comprensiva di multa spese ed interessi, ha incassato uno stipendio di 600 euro con il quale dovrà viverci con moglie ed un figlio.ecco lui ci ha provato ad evadere per necessità, questo è il risultato.
In momenti come questi ti vengono in mente i previti, i tronchetti, i berlusconi e tutti quei figli di puttana che hanno votato l’indulto.
Lo so… la cosa che mi fa incazzare è che certe categorie di cefalopitechi… invece di puntare all’aumento di diritti o di essere equiparati… pretendono di demolire gli altri… e ci sono quasi riusciti. Bisogna proprio tornare alla Legittima Difesa.
Bravo beppe, insisti anche tu su questo tasto, deve passare il messaggio che chi evade le tasse e’ un ladro, da molto tempo in vari commenti lo sto denunciando.
Nel nostro paese e’ sinonimo di vanto esserlo,sottoscrivo la testimonianza che hai pubblicato.
Altro che indulto, per certi versi negli states pur avendo molti difetti, chi evade le tasse va in galera e chi viene scoperto viene automaticamente additato ed evitato dalla pubblica opinione.
Il fenomeno fregopoli e’ ben piu’ datato di moggiopoli, e’insito nel nostro paese e dei relativi abitanti fottere il prossimo e perche’ no anche le tasse.
Ci vorrebbe un’esercito, ma chi e’ quel commerciante che rilascia uno scontrino dopo averti visto per la seconda volta, addirittura i piu’ arditi non lo rilasciano a prescindere.
I grandi evasori, ci sono societa’ che sull’import-export eludono iva e tutto il resto.
Un consiglio per tutti ma anche per me, se rinasco faro’ di tutto per avere la partita iva.
Chi evade le tasse e’ un ladro e deve finire in galera.
Mentre state a mordervi su chi paga le tasse o no, chi decide di indebitare i popoli fà i suoi comodi. andate sù disinformazione.it e capite il sistema del debito pubblico. Allora comprenderete il problema alla fonte, massa di caproni che vi fate coinvolgere in questioni distorte.
BISOGNA FERMARE PRIMA I LADRI DI CORTE
CHE COL SUDORE SEL SALARIATO PROLETARIO
MAGNANO A SBAFO E DANNO SFOGO AI LORO VIZIACCI.
CI SONO ANCHE PERSONE, OLTRE I GRANDI EVASORI,
CHE PER POTER SOPRAVVIVERE, DEBBONO PER FORZA RAGGIRARE IL FISCO. E ANCHE PER LO SCHIFO CHE PROVANO VERSO TUTTE LE CLASSI POLITICHE ED ECCLESIASTICHE NONCHE’ i cosiddetti blasonati.
Ci sta anche questo, o no?
O bisogna mettersi tutti a pecorina come il becerame del popolo bue per mantenere gli zozzoni?
Daltronde al “nobile” facciamo schifo. Ha detto il re d’italia che siamo un popoluccio, e che
i sardi son tutti ignoranti e puzzano come le capre.
Gli ecclesiastici stravivono alla grande “raccogliendo” le animelle dei buoi,
i politici considerano il popolo individui da convincere che lui è il tuo rappresentante sociale su questo pianeta.
Roba da medioevo.
Evidentemente la stragande maggioranza della gente vuole questo.
Tenersele certe realtà. Ma, senza rompere le balle agli altri.
Versa del tuo e sparire!
Fino a qunado quei maiali dei nostri politici (citazione da Orwell) non solo evadono le tasse, ma anche si prendono stipendi da nababbi, non vedo perche’ dovrei pagare le tasse, sapendo che il 70% andrebbe ad arricchire quei porci (sempre Orwell). Qui, in Svizzera, le tasse le pago piu’ che volentieri, in quanto vedo il risultato.
Bell’argomento di merda! ma guarda te.. finche’ ci saranno per le strade assassini continuero` ad uccidere chi mi sta sulle palle.. ma c’e` in giro una quantita` di stupidita` da paura!
MA ANDATE A CA**RE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRIMA ERA BERLUSCONI IL MALE ASSOLUTO…VE LA PIGLIAVATE CON LUI PER TUTTO…
ORA IN QUESTO POST NON HO VISTO NESSUN COMMENTO SU PRODI…CHE VE LA STA METTENDO NEL CU++…
SIETE SOLO DEGLI INVIDIOSI DI MER++, MERITATE DI ESSERE POVERI…BARBONI!!!!
PRENDETEVELA CON MORTADELLA CON LA STESSA RABBIA CHE AVEVATE CONTRO IL CAVALIERE,,,,
Confermo quello di prima sei povero dentro non fai altro che insultare e scrivere sempre le stesse cose…….è meglio essere povero ma felice che come te……
il problema è che nel nostro paese è consolidata la prassi che l’evasione fiscale è la norma,quindi le aliquote sono esagerate perchè come al solito chi paga paga per tutti,
se un commerciante o un artigiano in italia pagassero le tasse fino all’ultimo cenntesimo non gli resterebbe di che vivere,perchè nelle tasse vanno inserite anche le perdite da amncati pagamenti e furti oppure danneggiamenti,tutte cose che lo stato non contempa….
in sostanza l’evasore fiscale non è un ladro caro beppe,ma un poveraccio che fa di tutto per non essere taglieggiato,
se poi tu con questo post vuoi far credere che paghi ed hai pagato semprle tasse fino all’ultimo cent vuol dire che sei un gran buiardo.
A parte chi cerca di difendersi, e’ vero pero’ che gli yacht di 17 metri vanno a ruba (si fa per dire), costoro che li comprano starebbero bene anche con barche di 8 metri e poi pagare le tasse. E’ come per una societa’ di calcio,tutti vorrebbero Kaka’, ma se non te lo puoi permettere ti compri Locatelli ( e paghi le tasse).
Don’t cry for me Argentinaaaaaaaaaa
******************************
Troppi problemi, troppi troppi troppi.
E nessuno che li risolve. Manca proprio la volontà.
I politici italiani, anche i meno peggio, sono al di sotto del minimo sindacale.
In questo paese manca proprio l’ABC del convivere civile, le regole esistono solo per i fessi.
Io getto la spugna.
Mi trovo in un punto di non ritorno, dove devo decidere se optare per una via anarchica, molto romantica di stampo anni 70, oppure per uno chalet in montagna dove vivere come un eremita, tipo il nonno di Heidi, per intenderci.
I papponi al governo faranno di tutto, ma non rinunceranno certo agli stipendi da nababbi (primi in Europa) ed ai privilegi infiniti.
I loro culoni continueranno a scaldare le poltrone ministeriali, con i piedi al calduccio.
Altro che lotta all’evasione.
Forse bisogna veramente sperare che il paese vadi a gambe all’aria, come successo in Argentina.
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati in Gallipoli qualsiasi entrata nord C e S, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili che faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca)
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garaci di casa propria.
Fat attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Attenti Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a cas. Contestarle significa fare un viaggio di nuovo per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
In Italia si evadono le tasse con o senza partita iva.
Chi fa finta di non capire o:
– é un evasore
– un coglione che vota F.Italia
– non sa,non risponde
Se in Italia pagassero le tasse almeno l’80% delle persone é chiaro, é ovvio, che si starebbe un pó meglio e non si dovrebbero fare manovre da macellai,ma,ma…
Qualcuno crea societá off shore,crea fondi neri,corrompe i politici e poi se ne vanta.Pensate sia andato in galera!?Certo che no!É diventato P.d.C.
E allora cosa si fa!?Si cerca un leader che accomuni perlomeno i minimi requisiti per lo sviluppo di uno Stato, si legge il suo programma e poi lo si vota.Avevate pensato Prodi!?No, mi dispiace questa persona non esiste,forse ci sará piú in lá,nel futuro….nel 4006.Forse.
MA ANDATE A CA**RE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRIMA ERA BERLUSCONI IL MALE ASSOLUTO…VE LA PIGLIAVATE CON LUI PER TUTTO…
ORA IN QUESTO POST NON HO VISTO NESSUN COMMENTO SU PRODI…CHE VE LA STA METTENDO NEL CU++…
SIETE SOLO DEGLI INVIDIOSI DI MER++, MERITATE DI ESSERE POVERI…BARBONI!!!!
PRENDETEVELA CON MORTADELLA CON LA STESSA RABBIA CHE AVEVATE CONTRO IL CAVALIERE,,,,
E mi spiace scrivere i soliti luoghi comuni, ma in Italia le tasse vengono pagate solo dai dipendenti.
*****
Mi dissocio da questa affermazione preconcetta….
io le tasse le pago e tante tutti gli anni da quando faccio l’imprenditore (sono quasi 30 anni).
Quindi correggiamo il tiro…le tasse le pagano i soggetti che sono socialmente responsabili.
Non Vorrei pensare che pagare le tasse sia per i lavoratori dipendenti una forzatura della loro condizione di dipendenti….non sarebbe coretto per loro in quanto cittadini pensare questo a monte del ragionamento.
QUINDI RIBADISCO AD ALTA VOCE LE TASSE LE PAGANO TUTTI QUEI CITTADINI CHE CHE CREDONO NEL CONCETTO DI SOCIETA’ SOCIALMENTE RESPONSABILE!!!!!
Io non credo di pagarle perchè sono onesto.
Sono un piccolo imprenditore anch’io.
Le tasse le pago perchè non posso evitare di farlo.
Questi “signori parlamentari” prima di chiedere sacrifici dovrebbero dimezzarsi lo stipendio ed abolirsi tutti i benefit di cui godono.
W gli evasori,lo diventerò anch’io.
A fan culo i Della valle,l’impirlito lotito e sberluscao che sempre ci fregao.
Bologna. Si era addormentata in un prato del parco pubblico molto frequentato, in pieno centro. Si è svegliata di soprassalto e addosso aveva un giovane che la stava violentando. La ragazza si è divincolata, due amici le sono corsi in aiuto e l’aggressore, nella confusione, è fuggito. Lei, una svedese di 17 anni in viaggio con alcune amiche, lo ha riconosciuto tra le foto segnaletiche: UN MAROCCHINO di 18 anni compiuti da un mese.
DEVO ANDARE AVANT
FIAMMA TRICOLORE
***
Sicuramente sei giovane e non ti puoi ricordare come erano trattati negli anni 50 gli italiani in germania . Peggio dei turchi e dei marocchini oggi o di come tu vorresti trattare gli extracomunitari che stanno in italia. Noi siamo un popolo di emigranti, è un fatto storico. I nostri nonni hanno cercato fortuna negli USA o in sudamerica o in Canada o in australia. Come si possono fare certi discorsi? Cosa può fare l’ignoranza. Lo sò che tu sei in buona fede e credi veramente a quello che dici ma guarda che per ogni axtracomunitario che ruba ce ne sono 10 che si fanno un mazzo così. molti cosidetti”extracomunitari” Rumeni, africani, moldavi ecc…ecc.. è gente LAUREATA e colta che piuttosto che morire di fame in patria ha preferito andare a cercare fortuna fuori,anche a costo di vendere fazzoletti,proprio come fecero i nostri nonni, che forse non erano laureati ma certamente avevano lo stesso spirito.Intere generazioni di siciliani, friulani, napoletani, sardi, calabresi, ha veramente fatto crescere economicamente paesi come l’argentina, il belgio, gli stati uniti, la francia, tanto per dire. Prima di dire quelle quattro frasette razziste stupide pensateci.Il razzismo non è nè destra nè sinistra. E’ ignoranza e stupidità.E’ bello un mondo fatto di mille colori,di mille lingue diverse, di mille sapori diversi. Che schifo di mondo sarebbe quello dove non ci sia da confrontare diverse culture, gusti, musiche,modi di pensare.Chiamiamo le cose col loro nome. I delinquenti sono delinquenti e basta.
Ho sentito parlare di mazzette nel blog………………..
A proposito; un mio amico (medico ginecologo che esercita solo in ospedale pubblico e non ha studio privato), tempo fa si è visto offrire da un cosiddetto “informatore scientifico”, indovina un pò? nientecocodimenocò UN MOTOSCAFO!! In cambio di cosa?
Due mesi di prescrizioni di un determinato farmaco!!
Me lo ha detto quando l’altra sera stavamo vedendo “The Corporation”, ah…..mi ha anche detto che non ha accettato!!
Dietro a questo c’è tutto il marcio della nostra società, smettiamo di massacrarci tra poveri!!
Il cittadino onesto paga o per senso civico o perchè non ha scampo, chi può evade perchè è nel DNA umano lottare per sopravvivere o per dimostrare la propria forza, ma di questi assassini che riescono a creare fondi neri per regalare motoscafi da 2 o 300.000 e che vogliono drogare la popolazione per renderla schiava delle medicine , che ne facciamo?
MA ANDATE A CA**RE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRIMA ERA BERLUSCONI IL MALE ASSOLUTO…VE LA PIGLIAVATE CON LUI PER TUTTO…
ORA IN QUESTO POST NON HO VISTO NESSUN COMMENTO SU PRODI…CHE VE LA STA METTENDO NEL CU++…
SIETE SOLO DEGLI INVIDIOSI DI MER++, MERITATE DI ESSERE POVERI…BARBONI!!!!
PRENDETEVELA CON MORTADELLA CON LA STESSA RABBIA CHE AVEVATE CONTRO IL CAVALIERE,,,,
Ho letto alcuni commenti, la cosa che trovo comune a tutti è che,hanno un tono di profondo astio e di profonda rabbia nei confronti di chi presumibilmente non paga le tasse, ma come ha detto beppe “chi non paga le tasse è semplicwemente un ladro” non sentirei la stessa rabbia se si parlasse di uno che rapina le banche. Questo perchè,chi non paga le tasse e usa i suoi soldi per comprarsi la “1100”o ormai più realisticamente la “3000” è invidiato da tutti voi che le dovete pagare e non riuscite ad evaderle. Purtroppo i soldi anche per voi tutti vanno oltre i valori altrimenti non vi arrabbiereste così.
Ricordatevi che le cose che più vi piace fare sono quasi tutte gratis.
Manca il senso civico. Nella cultura comune chi paga le tasse è un fesso e finchè non si interviene sulla cultura delle persone non si arriverà mai a niente. Per quanti controlli si effettuino e per quante leggi si facciano, finchè nel pensare comune non cambierà qualcosa ci sarà sempre chi escogiterà scappatoie sempre più raffinate per evadere il fisco.
Si deve insegnare ai giovani, ai nostri figli, che pagare le tasse per ciò che si guadagna è un dovere di tutti. Il problema è che ai nostri figli si dice di rispettare le regole e poi col nostro fare quotidiano gli insegnamo l’opposto di quel che gli si dice.
Come se in macchina dicessimo loro di mettere le cinture quando noi stessi, davanti ai loro occhi, non le portiamo.
Il non pagare le tasse poi chi colpevolizza? Chi le tasse le paga a prescindere!
Sono d’accordo con te Antonio con tutto ciò che lavoro in una televisione cercano di farti vedere le cose dal loro punto di vista e come dici giustamente ti direzionano ad essere ignorante……cercate e cerchiamo di non tapparci le orecchie la bocca i gli occhi MAI facciamoci sentire……
e chi si crea le legge a proprio uso e consumo? Chi per esempio per ripianare i debiti del calcio fa una legge spalmadebiti e poi ci guadagna dai diritti televisivi? per restare in tema di calciopoli. Chi occupa le case popolari e non paga l’affitto e anzi si rivende le case speculandoci sopra. Chi abbassa i prezzi delle aste immobiliari per specularci sopra. Chi dichiara fallimento e apre da un’altra parte. Chi fa illeciti e gli condonano tutto. Chi esporta all’estero i soldi e non si riesce a beccarli. Chi è mafioso e si intrufola nel mondo economico…quando cambierà il senso civico degli italiani?
Sono una studentessa universitaria fuorisede e conosco bene questo tipo di evasione fiscale.
Vivo a Roma dove gli affitti per studenti sono un vero FURTO ed i contratti praticamente inesistenti.
Ho sempre chiesto ai miei genitori di essere onesti, di dichiarare il giusto, nonostante la mia famiglia a Roma non sopravviverebbe dati i costi della vita.
Eppure vedo sempre più gente che mangia gratuitamente a mensa, ha diritto alla Casa dello studente e alle borse di studio finanziate dalla regione Lazio. Questo genere di agevolazioni, pur avendo un solo genitore che lavora e l’altro che percepisce una miserrima pensione INPS, IO ME LE SOGNO.
Studiare forse ripagherà tutti i miei sforzi, eppure sono i figli di papà ad essere agevolati, vuoi perchè sono sempre in prima fascia, vuoi perchè spesso hanno naturalmente accesso ai posti di lavoro per conoscenza e raccomandazione.
Ma non posso non credere che la fatica e la buona volontà non vengano premiate. In questa società che ci costringe a svenderci, piuttosto che ad investirci, non può sopravvivere solo il furbo. E per quanto i furbi siano numerosi, anche gli onesti fanno numero.
Giusto. Triplo furto. Rapina senza armi.
In proporzione i falsi pensionati, gran parte
di dipendenti forestali (decina di migliaia per dar fuoco ogni anno, in lombardia che c’è molto più da forestare sono solo 600), i dipendenti statali, regionali, comunali ecc. al sud sono decine di migliaia che non dovrebbero avere a gratis stipendi di chi suda il salario, falsi finanziamenti, il canone rai che nessuno paga, le assicurazioni false ecc. ecc. ALLORA,
MERITEREBBERO L’ERGASTOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E’ tutto un magna magna gestito dai politici di ogni razza per farsi votare. Sostenere il contrario, diciamo: è come avere pro…emh, la mortadella sugli occhi.
Quella rancica, s’intende.
Quella bona se la so magnata tutta.
CORREGGO IL POST PRECEDENTE::
siamo sempre li, tutti parlano di come pagare le tasse, che tutti devono pagarle, che bisogna aumentarle…MAI NESSUN politico ha detto che bisogna DIMINUIRE la spesa!!Bisogna creare una commissione indipendente che esami minuziosamente le voci del bilancio dello stato e eliminare i vari privilegi come stipendi esagerati, consulenze strapagate, pensioni e agevolazioni date ai non meritanti, eliminare i vari uffici inutili che si sono creati nelle varie regioni solo per avere potere a spese del cittadino.Poi si procederà con la lotta all’evasione.Secondo voi se pagassimo tutti più tasse ce le riducono???Ma dai non siate così ingenui!!!!!!!spunteranno nuove spese perchè lorsignori capiranno che vi possono spillare ancora soldi e di conseguenza si faranno gordi di tanto denaro.si gordi, lardosi parassiti che succhiano la vita a persone che vivono alla soglia della povertà!!!aolo l ghigliottina ci salverà!!!
siamo sempre li, tutti parlano di come pagare le tasse, che tutti devono pagarle, che bisogna aumentarle…MAI NESSUN politico ha detto che bisogna aumentare la spesa!!Bisogna creare una commissione indipendente che esami minuziosamente le voci del bilancio dello stato e eliminare i vari privilegi come stipendi esagerati, consulenze strapagate, pensioni e agevolazioni date ai non meritanti, eliminare i vari uffici inutili che si sono creati nelle varie regioni solo per avere potere a spese del cittadino.Poi si procederà con la lotta all’evasione.Secondo voi se pagassimo tutti più tasse ce le riducono???Ma dai non siate così ingenui!!!!!!!spunteranno nuove spese perchè lorsignori capiranno che vi possono spillare ancora soldi e di conseguenza si faranno gordi di tanto denaro.si gordi, lardosi parassiti che succhiano la vita a persone che vivono alla soglia della povertà!!!aolo l ghigliottina ci salverà!!!
AVETE SENTITO LE SENTENZE DI SECONDO GRADO PER CALCIOPOLI??? LA SENTENZA DI 1MO GRADO è STATA PRATICAMENTE DEMOLITA, SOLO LA JUVE IN B E IL MILAN OLTRETUTTO SI RIPRENDE ANCHE LA CHAMPIONS!
è UNO SCHIFO! LA POLITICA NEL 2DO GRADO DI GIUDIZIO HA STRAVOLTO TUTTO.
BEPPE DOVRESTI FARE UN BLOG SU QUESTO, IL MALCOSTUME POLITICO ORMAI INFLUENZA ANCHE IL CALCIO IN MODO SPORCO E INSOPPORTABILE.
Caro Peppe, le tasse vengono evase dai liberi professionisti, medici, dentisti, avvocati, architetti, ingegneri etc.
questi sono gli evasori, conosco un cardioloco diventato milionario in poche tempo, barche a vela, ville e auto di lusso poi presente il modello 730 viva l’Italia
sono un agente di commercio e pago un commercialista che non mi fa scaricare manco…l’acqua del vater ! subisco così tutta la pressione fiscale applicata alla mia categoria (siamo molto oltre l’avere un socio di maggioranza…).eppure,non so xchè,ma la cosa da fare mi sembra semplice (mi devo preoccupare?).se io potessi scaricare qualsiasi (dico qualsiasi)spesa solo documentandola con documento fiscale,non avrei tutto l’interesse a richiedere le ricevute ? se ogniuno di noi,per soddisfare il proprio stile di vita,compra delle cose,non ci paga forse già l’iva (e per molte categorie,le varie altre tasse)? fatemi pagare un tot % su quello che rimane…..o no? fedele almotto “tanto quadagno,tanto me magno !” un saluto a tutti i cybernauti (crescete e moltiplicatevi)
Scusa ma io che le tasse le pago davvero,li capisco.
Perchè pagare?
Chi paga è solo un pirla,anzi è pirla tre volte.
E….guarda che non scherzo.
Perchè pagare le tasse ad uno Stato che tutela solo il ricco ladrone?
Da Novembre smetto anch’io.
In dieci anni diventerò milionario!
Regalerò diamanti a chi me la farà annusare.
CON LE TASSE SI PAGA LA SANITA’ PUBBLICA, LE SCUOLE PUBBLICHE ,LE PENSIONI COMPRESE QUELLE SOCIALI,LE INVALIDITA’, I SERVIZI SOCIALI,INSOMMA UNA BARCA DI ROBA CHE SERVE, A NOI POVERETTI CHE VIAGGIAMO A MILLE ,DUEMILA EURO AL MESE ,SE CI VA’ BENE, E SIAMO TANTI ED E’ FACILE PRELEVARLI A NOI, GIA’ IN BUSTA PAGA. E POI DOBBIAMO MANTENERE IL CARROZZONE PUBBLICO, PARA-PUBBLICO, I POLITICI, LE INDUSTRIE OBSOLETE, ECC. ECC., AH , DIMENTICAVO, LE VARIE CHIESE. I RICCHI NON HANNO BISOGNO DI TUTTO STO’ CARROZZONE, SE NON PER GUADAGNARCI SOPRA. LORO SI POSSONO PAGARE IL MEGLIO DI TUTTO! IL MEGLIO DEI MEDICI, DELLE SCUOLE, DEI POLITICI…CHE GLI FREGA, A LORO, DELLO STATO SOCIALE, SE NON NELLA ORMAI STRETTISSIMA MISURA, DI TENERCI BUONI.SANNO, CHE ORA MAI CI ACCONTENTIAMO DI POLITICI TAROCCATI, DI CALCIO FINTO, CI VA’ BENE PURE FINTO!
MA NON PUò DURARE IN ETERNO STà CUCCAGNA,NON PUò DURARE…
Non si può che essere d’accordo. Da noi l’evasione fiscale da parte di chi può restare impunito è talmente diffusa che a trovare uno di certe categorie che paga fino all’ultimo centesimo il dovuto è come cercare un ago in un pagliaio. Invece di tante finanziarie, di ticket e amenità varie basta andare a prendere i quattrini a chi ha sempre fregato l’erario, cosa facilissima purchè se ne abbia la volontà.
Volevo aggiungere che ho una macchina di un valore 0 euro io caro C.R. di circa 11 anni e che pago quasi 1000 euro l’anno di assicurazione…..altri ladri legalizzati……e uno scooter e non so come fare ad arrivare a fine mese e non è la solita frase con un mantenimento di 850 euro da adre alla madre dei miei figli ed io che devo campare con 400 al mese che dici tu che fai parte di quelli cosi chiamati ricchi te ne frega qualcosa di NOI comuni mortali oltre che lanciare questi post non mi sembra che ti faccia uscire pulito oppure buonista o ti faccia onore anzi mi meraviglio che Beppe ti faccia scrivere pure un post……magari era più giusto che un problema cosi grande lo facesse notare qualcuno come NOI comune mortale…..mi sono alterato e pentito di aver mandato il primo messaggio cosi tanto per parlare……questo è un po più polemico……e credo che non me ne frega niente di chi ha i soldi e come li ha fatti……ma perlomeno che sia il giusto per tutti……anche perchècome dice bene C.R. l’evasione fiscale grava su NOI comuni mortali non certo sui furbetti……
Qualcuno mi aiuti ..tra un indulto estivo e l’altro sembra che l'”italietta” aspettasse solamente le sentenze di calciopoli con i suoi speciali in TV (vedi rai e mediaset con i soliti fantocci del caso che sbraitano isterici..e un pò furbetti…soprattutto guarda caso mediaset).
Ma da questo black hole non si riesce proprio ad uscire, sembra che la nostra virilità e il nostro orgoglio siano collegati con un cordone ombelicale solo al calcio …l’azienda calcio che ci lobotomizza con l’azienda televisione, mentre in giro succedono avvenimenti che ci stanno cambiando la vita (oggi ho fatto benzina.. c…o 1,404 al litro!! c’era una leggera discesa dopo il distributore ho detto ma se spingo un euro me lo intasco cribbio).
Ho letto il commento sull’evasione fiscale, io sono un commerciante ho un negozio di articoli per l’alpinismo e il trekking, vi assicuro che per noi piccoli del settore di evadere non se ne parla (briciole) e non capisco a cosa servano tutti questi studi di settore e su che criteri si basano perchè ci sono delle discrepanze enormi.
Se qualcuno può fornirmi informazioni maggiori potete scrivermi.
Ciao Beppe ciao a tutti .
MA IO SONO CAMICIA NERA,
LA MIA PATRIA E’ LA MIA BANDIERA!
MA IO SONO CAMICIA NERA,
DARO’ LA VITA PER L’ITALIA INTERA!
(GESTA BELLICA)
——-
Una Prece.
PS: Fammi sapere quando ti ammazzi, mando Emilio Fido per far vedere in diretta come muore un camerata itagliano. E’ gradita la bandiera di Sforza Itaglia con foto del Duce I e II autografate.
Dopo aver letto il blog, mi chiedevo: “Ma la guardia di finanza non viene pagata dallo stato? E loro non percepiscono uno stipendio tasse incluse? Come fanno a non sentirsi derubati da tutti questi che non pagano e lo fanno sotto il loro naso?” Mi verrebbe da aggiungere anche, perchè per cittadini che lavorano in tv, mi riferisco agli amici delle IENE (la trasmissione di Italia1) è facile scoprire un inganno anzi una truffa, di persone proprietari di decine di appartamenti fittati a studenti grazie ad inserzioni su quotidiani nazionali e locali, sempicemente chiamando al numero di cellulare o di fisso dell’inserzione e fissando un appuntamento mostrare ai telespettatori come questa è quasi una regola del “belvivere” all’italiana.
Il dramma vero di questa storia è che chi paga veramente, troppo spesso guadagna mille euro al mese e le tasse le paga tutte direttamente e senza “agevolazioni”. Immaginate la rabbia nel sapere che c’è chi ha dieci volte il suo stipendio ma paga la metà o forse meno. Tutti lo sanno, anche i politici, che la fattura in certi posti, è solo quella che fanno le fattucchiere. Tutti lo sanno, anche i politici, ma non prendono provvedimenti. E noi qui a roderci il fegato, a pensare che c’è il debito pubblico che pesa sempre più e tutto aumenta, aumenta sempre, sempre più per chi paga e molto meno per chi evade, molto meno per chi è già ricco. Che tristezza ‘sta nazione.
Ho vent’anni lavoro in un magazzino per pagarmi gli studi universitari per otto ore al giorno.I miei gienitori (operatori sociali) non sono in grado di mantenere gli studi di noi figli.Il figlio di un medico ha diritto ad un alloggio gratuito,se non a costo simbolico,in strutture apposite per “figli di medici”.
Perchè deve pagare sempre chi è più in difficoltà? Non puo esistere un sistema in grado di garantire che chi ha più risorse paghi quello che gli spetta?
(segue) e secondo il mio commercialista devo stare attento perchè per lo studio di settore relativo agli ingegneri della mia età io dovrei guadagnare quasi 10 volte tanto… Vagli a spiegare che iniziare un’attività in proprio a 44 anni non è lo stesso che iniziare da giovane dopo la laurea.che magari uno abituato a lavorare come dipendente abbia molti problemi all’inizio a capire come ci si debba muovere come lavoratore autonomo. Ho la mia casa di proprietà ed un’altra casetta in campagna che ho pagato con parte della liquidazione, guadagno ancora pochissimo. Quindi, secondo qualcuno dovrei essere l’evasore tipo. Vorrei che se la finanza indagasse su di me ancìdasse subito a controllare i miei conti in banca. Quello professionale è sotto fisso di almeno 1000 euro, quello personale è a stento sopra lo zero, ma solo perchè non ho affidamento. Pago ici, bolli ed altre spese in forte ritardo. E mi chiedo. Sono io che sono un fesso, come è possibile che altra gente faccia la vita da nababbi, ma dove cavolo li trovano tutti ‘sti soldi? E penso che forse la differenza è data da chi agisce in modo non corretto e deontologico oppure truffaldino. Colleghi che firmano anche la carta igienica, mentre io, fessacchione, mi rifiuto di fare collaudi di strutture che neanche ho visto, come alcuni fanno. E così via. Comunque, attenzione a generalizzare per categorie. Gli onesti ci sono dappertutto . Ed i disonesti anche. Le tasse per le società sono asfissianti, lo vedo con la mia piccola società che non riesce ad emergere perchè tra un balzello fiscale, un pagamento annuale dei libri sociali, un rinnovo dell’iscrizione alla camera di commercio, che però dopo 4 anni di lavoro ci dava ancora come inattivi.E’ uno schifo. Io credo che occorre diminuire le tasse e le aliquote e trovare dei meccanismi di auto-controllo per impedire quasi “fisicamente” di evadere.Incentivando la possibilità di scaricare tutte le fatture e le ricevute.Altrimenti si aumentano le aliquote e gli evasori.
FERMIAMO L’IMMIGRAZIONE CI STA ROVINANDO TUTTE LE NOSTRE TRADIZIONI..
ITALIA AGLI ITALIANI EUROPA AGLI EUROPEI FUORI I NEGRI, I GAY I CINESI GLI ZINGARI E SOPRATTUTTO GLI EBREI….
Vorrei ricordarti che una delle nostre tradizionali abitudini è proprio quella di emigrare dal nostro bellissimo paese. Viva l’italia multietnica.
Un bacino sulla bocca da Francesco!
È un principio del parlamentarismo moderno, ribadito dalla Costituzione,in virtù del quale i membri delle Camere, in quanto rappresentanti dell’intera Nazione, esercitano il loro mandato senza vincoli giuridici sia rispetto agli elettori dei collegi che li hanno eletti, sia nei confronti dei partiti per i quali sono candidati. Dal divieto di mandato imperativo discende che il parlamentare è responsabile nei confronti degli elettori solo politicamente, in sede di rielezione. Il divieto del mandato imperativo nel Parlamento odierno si coniuga, tuttavia, con l’organizzazione in Gruppi parlamentari.
=============
Traducendo……in campagna elettorale possono giurarvi e stragiurarvi che vi porteranno sulla luna……o che porranno fine all’evasione fiscale!
Visto che la popolazione invecchia, sto’ pensando di fondare un partito che regali (dico regali) Viagra ad ogni maggiorenne dotato di pisello.
La GUERRA DEI POVERI
NUOVO BLOG
cerco disperatamente commenti
BBBBAAAASSSSSTTTTTTAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee capricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
gli ultimi post:
-indulto
-berlusconi e le sue 36 riforme sulla via dell’indulto
-Emergenza Libano.Supplemento di notizie
Suppongo che alcune notizie sulla barbarie israeliana in Libano stiano arrivando. Tuttavia vorrei qui darvi un supplemento di notizie su ciò che non vi si racconta di solito :
I bombardamenti toccano dovunque i civili.
-le atomiche usa in italia
– Gli USA attacano attraverso Israele?
-Le SENTENZE DI CALCIOPOLI
-buon compleanno ue
-basayev chi è questo terrorista?
– lo stop di Grillo al razzismo al razzismo(commenta con”mi vergogno”se sei in linea con me)
-caso moro
-campioni del mondo
-italia italia alla conquista di berlino2006
vieni a sfogare la tua estrema esultanza
– Jurassic RAI “l’era del menopeggismo” di marco travaglio
– misteriose fiduciarie nel mondo del calcio
-ici
-KENNEDY
-liberalizzazione
-geopolitica americana
-ilva di taranto
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
-vota ai sondaggi
COSA CHIEDERESTI A PRODI?
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
FIAMMA TRICOLORE 25.07.06 21:43
Anni fa regolarizzai, con la bossi fini,un colf dello Sri Lanka, che si faceva un culo così per mandare quattro soldi alla sua famiglia al suo paese. E’ morto l’anno scorso per una crisi cardiaca.
Visto che siamo in argomento, versò più tasse e contributi per un paese che non era il suo lui in quella manciata di anni che non tu che non fai un cazzo in tutta la tua inutile vita. E la fiamma tricolore è un movimento fascista del cazzo.
Andrea Brizzi 25.07.06 21:58
Sacrosanta verità.
l’equazione preferita e rassicurante è immigrazione-ordine pubblico.
Spesso si sovrappone il fenomeno immigrazione al problema della microcriminalita’,tout court.
Oppure l’altra equazione è immigrazione-lavoro nero.
Uscendo dal bieco stereotipo, senza , ovviamente ripiombare nell’altro immigrazione – ricchezza culturale , si potrebbe invece analizzare il rapporto di questi con il fisco.
togliersi, cioè , le fette di salame dagli occhi e affermare che ci saranno centinaia di migliaia di lavoratori non comunitari , in regola, contribuenti, che contribuiscono e contribuiranno a pagare le pensioni per gli attuali pensionati.
Ovviamente, senza avere mai piu’ un centesimo , in futuro…
Ma come si può parlare di INVASIONE? CI stanno salvando il culo!!! dobbiamo ringraziarli!!FANNO TUTTO QUELLO CHE nessuno vuole fare. GRAZIE GRAZIE Vorrei proprio vedere un italiano magari che odio gli immigrati fare i lavori che fanno loro…vorrei proprio vederlo e magari essere costretto a pagare le tasse fino all’ultimo centesimo…GRAZIE IMMIGRATI
“…Mentre si compie il sit-in di Di Pietro, il leader dei Comunisti italiani, Oliviero Diliberto, spiega che il suo partito si batterà per evitare “il colpo di spugna” e per “togliere i reati che riguardano la pubblica amministrazione”. Una svolta, quella del Pdci, dopo giornate di silenzio in cui si è alzata, sola, la voce di Di Pietro…”
La voce degli italiani comincia a far breccia nelle orecchie di qualcuno?!
Pare di sì, a allora facciamo in modo che non cali il silenzio.
Le porcate sono porcate ragazzi, sempre e comunque. Che arrivino da destra, da sinistra o dal centro, che siano frutto di una libera scelta o di un compromesso, sono e restano delle porcate e come tali vanno combattute.
Secondo me il compromesso preventivo danneggerà l’immagine dell’Unione. C’erano strade alternative ampiamente percorribili. C’era la possibilità di presentare al giudizio parlamentare una legge sull’indulto “pulita” e “limpida”, senza tradire il mandato popolare, e nel caso non fosse stata votata da Forza Italia o dai due terzi del parlamento, i responsabili ne avrebbero dovuto rispondere difronte al paese e alla popolazione carceraria.
Questo è un passo falso che il governo, a due mesi dal suo insediamento, non poteva permettersi.
Il mio pensiero è semplice…prima o poi bisognerà munirsi di pomodori San Marzano ed esprimere il proprio disappunto.
Sti politici si sentono intoccabili.
Di destra e di sinistra.
Sì, non ci si legge da un pò.
Sono stata un pò assente in questo periodo.
Mi viene in mente che questo è il tempo delle conserve e i San Marzano abbondano…Che facciamo?
Ci diamo un appuntamento?
Leggo sempre con piacere il sito e se posso permettermi, questa volta avrei una cosuccia da suggerire in merito all’evasione, flagello biblico, solo in Italia!!!
Di tutte le americanate che fanno di noi italiani ormai il 53esimo stato dell’unione, possibile che non copiamo la cosa più semplice e bellina che hanno laggiù? Si dice che lo stato spenda per le istruttorie sull’evasione fiscale, più di quanto alla fine dei vari passaggi in giudizio riesca a racimolare. Questo comporta un conseguente atteggiamento indolente ( menefreghistico? ) da parte delle autorità competenti ( ufficiali giudiziari, magistrati, agenti di finanza )e assai improduttivo sotto il profilo dell’efficienza e dei risultati. Considerando l’entità del danno alla collettività per l’immane quantità di denaro sottratta e quindi le enormi responsabilità etico/morali dei cosiddetti “furbi”, perchè non fare come nella “adorata” America, dove lo stato di diritto è al rovescio ( ahimè per tutto ) e l’incriminato deve produrre la sua innocenza? Perchè non si promulga una legge speciale, come avvenne per i reati di mafia considerati immorali, rovesciando solo per i reati fiscali, lo stato di diritto? Sono un lavoratore dipendente da sempre, ho cambiato vari ambienti di lavoro e purtroppo i commenti sull’argomento nella nostra “categoria” si sprecano. Temo continueranno anche quando non apparterrò più a questo mondo, purtroppo…Caro Beppe, non voglio sembrare Colombo col suo uovo, però mi piacerebbe sapere se la cosa è improponibile o solamente evitabile da parte di qualsivoglia schieramento politico…
Ti seguo e ti stimo Beppe, continua così…speriamo che la moralità aumenti in questo ex bel paese…
Se ti chiama la finanza per un controllo e’ gia’ quasi cosi’ come vorresti tu, cioe’ sei tu che devi dimostrare di non essere nel torto. Il problema e’ un altro, cioe’ che da vigliacchi ad es. stressano il negoziante che non ha dichiarato abbastanza per i suoi studi di settore ( un sacco di negozi non se la passano bene) ma non colpiscono i veri grandi evasori. Il vero evasore non e’ il bottegaio che per dare un senso alla giornata non fa qualche scontrino, la lettera dell’amico di Beppe Grillo dice bene alla fine, un po’ di evasione c’e’ dappertutto anche in U.S., non e’ quello il problema o il furto.
Buonasera a tutti……ragazzi sveglia sembra che cadete tutti dalle nuvole…..non è la prima volta che si parla di tasse e che il dipendente paghi e i furbetti del quartierino no……ripeto sveglia…….mi sembra che chi è più “paraculo” campi bene e invece noi comuni mortali e brave persone paghiamo anche per loro…..non so quale sia il rimedio e non voglio fare retorica o scoprire lìacqua calda ma veramente sono stufo di questo paese cioè l’Italia e spero prima o poi di andare via insieme ai miei figli e il mio amore……per una vita più pulita e serena……
Un saluto a Beppe per la precisazione a roma “paraculo” è colui che cerca in tutti i modi di fare il furbetto…..e sempre per la precisazione sono un dipendente che credo non arriva nemmeno a 17.000 euro l’anno…..
Per eliminare
l Evasione ci vuole meno Stato banda di cOGLY!!
iN SVIZZERA TUTTO è PRIVATO CASSA MALATTIA UNIVERSITà CLINICHE C è QUI è LA UN OSPEDALE CANTONALE PER I BISOGNOSI
paGHI L ASSICURAZIONE??
ALLORA TI CURO.
VUOI MANDARE IL FIGLIO ALL UNIVERSITA??
PAGA ETCETCETC
cRITICATE L AMERICA ,AVETE VOTATO NO AL REFERENDUM ??
e ADESSO QUEL PIRLA DI COMUNISTA STATALISTA DI GRILLO
PUBBLICA LA LETTERA DI UN ALTRO PIRLA COMUNISTA COME LUI CHE GUADAGNA 100000 EURI L ANNO
E VOI TUTTI AD BLE BLE BLA BLA BLA BLA BLA BLA
Negli U.S. paghi 900 dollari al mese per avere uno straccio di assicurazione sanitaria,se anche qui’ fosse cosi’, i soldi dove li andiamo a prendere? Diventiamo tutti picciotti?
Concordo pienamente con il post. Purtroppo in Italia nessuno dei politici ha il coraggio di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse….i rimedi sono due: o si combatte seriamente l’evasione oppure si rendono a pagamento per i lavoratori autonomi tutti i servizi che ora paga lo stato
Mio cognato fa il dipendente statale, ma è sempre in malattia.
Per arrotondare si occupa fa l’idraulico e prende il compenso per le assicurazioni automobilistiche che segnala.
Mio cognato mi ha detto che è indignato per le tasse che evadono i lavoratori autonomi.
Mio cognato……………
Marcello Perra 25.07.06 21:56
*************
Ciao Marcello !
Mio zio invece è libero professionista.
Lavora come un matto, ma, dice lui, non guadagna un cacchio !
Ha la casa in Sardegna e va alle Maldive due volte all’ anno.
Ieri ha comprato un Suv Porsche Cayenne.
Si lamenta che lo stato mette il naso dappertutto.
Caro amico tu guadagni 100.000 eruro cè gente invalida che guadana 450 euro al mese e si paga ancora delle medicine , cè gente che prende 500 euro di pensione , che non riesce nemmeno a mangiare cè gente che guadana 1000 euro al mese e deve mantenere una famiglia ,IN ITALIA CARO AMICO Cè gente che sta male e sono miglioni di persone , pensiamo a aumentare le pensioni minime gli stipendi ad aiutare le fasce deboli , quidi ti dico VERGONATI GENTE COME Tè NON HA DIRITTO DI PARLARE DI INGIUSTIZIA !!!!
Allora….sta storia delle pensioni ha rotto il cazzo…..ma chi prende 500 euro che cazzo ha fatto nella vita?!
Mia nonna sta da dio ma ha lavorato 35 anni 8 ore al giorno con 2 figli e mio nonno ha lavorato 42!!! anni quando il limite per la pensione era 35 e adesso che è passato a miglior vita lascia la reversibilità a mia nonna che a questo punto sta da dio a livello finanziario….
CI STANNO FRAGANDO ma non capite?
è soloouno sporco trucco
Il lavoro nero è cronico al sud e anche da qualche altra parte. Un giovane napoletano o barese, per non parlare dei calabresi (santo popolo) cambia tre o quattro lavori nel giro di 6/7 anni e loro che fanno IL PRECARIAtO!!! Il LAVORO Precario in tutte le sue subdole forme è la legalizzazione del lavoro nero!nient’altro in questo modo le tasse non le pagherà mai nessuno, figuriamoci un imprenditore che ha, in questo modo, la pappa pronta
Attenzione, Beppe, a generalizzare!! Direi che il mondo è diviso in due categorie: i furbon-furbazzi ed gli onesti coio..zzi.Naturalemnte mi permetto di offendere questa ultima categoria perchè ne faccio parte.Ovvero non è la qualifica di lavoratore autonomo o dipendente a fare il cittadino disonesto ma è da un lato lo scarso senso civico e da l’altro la difficoltà che è palpabile talvolta per andare avanti.Sono questi i due motivi che fanno evadere.La disperazione dell’autonomo che non riesce a quadrare la propria attività o del dipendente che per tirare avanti deve fare un secondo lavoro in nero, rappresenta il 50% del problema. L’altro 50% è rappresentato dagli squali che, facciano gli avvocati, i medici o i dipendenti al catasto con tanto di mazzette, sempre squali sono.Generalizzare è sbagliatissimo.Ho un amico avvocato che non ha mai fatto lo “squalo”, lavora a Roma eppure ha enormi problemi per andare avanti.Ne conosco a decine di avvocati o di medici o ingegneri che lottano quotidianamente per la pagnotta. Io stesso, ingegnere che da 5 anni lavora in proprio, ho avuto grossissimi problemi economici dall’inizio.Solo che all’inizio contavo sulla liquidazione residuo del mio precedente lavoro da dipendente.Morale: Ho iniziato lavorando in uno studio dove stavo con dei commercialisti ma ho dovuto lasciare perchè costava troppo.Adesso lavoro a casa.Posso scaricare solo la metà delle spese di corrente,telefono, ecc…Ho da pagare 4 volte l’anno botte da 700 e passa euro di previdenza.Il lavoro da “autonomo” ha bisogno di tempo per ingranare.Bisogna aumentare i clienti anno dopo anno.Ho aperto una società commerciale che è agente di diverse aziende.Non è facile neanche questo. Vivi con provvigioni del 5% circa su quello che vendi, che ti arrivano in media almeno 6 mesi dopo che il cliente ha ricevuto la merce.Ancora non posso assumermi come dipendente perchè le entrate non sono sufficienti a pagare regolarmente gli stipendi a me ed alla mia socia
Perchè dobbiamo continuare a pagare le tasse?
Chi non le paga è bravo e meritevole,basta che faccia un’offerta alla parrocchia ed ha anche il paradiso dalla sua.
Io,e lo farò davvero,a Novembre non pagherò più.
La finanza dovra rivolgersi ai vari Della Valle,sberluscao e lotito(l’onesto rimpirlito).
Perchè noi “sempre pagare” e “lor signori” no?
Sberluscao ha appena regalato diamanti alla signora Veronica(La madre di quel ragazzo che è sempre raccolto in preghiera)spendendo una cifra pari a due milioni di ore lavorative di una co.co.co. o di un co.co.dè.
E noi quì,a maledirci a vicenda.
Fanno bene a fregarci.
I nostri padri avevano le palle,andavano in piazza e gridavano basta:Ed era finita.
Noi no,noi veniamo da grillo e ci mettiamo ad offendere tutto e tutti e poi….restiamo in casa e se va bene,se va davvero bene:pippe!
FIAMMA TRICOLORE 25.07.06 21:43
Anni fa regolarizzai, con la bossi fini,un colf dello Sri Lanka, che si faceva un culo così per mandare quattro soldi alla sua famiglia al suo paese. E’ morto l’anno scorso per una crisi cardiaca.
Visto che siamo in argomento, versò più tasse e contributi per un paese che non era il suo lui in quella manciata di anni che non tu che non fai un cazzo in tutta la tua inutile vita. E la fiamma tricolore è un movimento fascista del cazzo.
La mancata lotta all’evasione, così come la recentissima sentenza su calciopoli, ci insegnano un’unica innegabile morale: in questo paese se sei un normale (leggi povero pezzente) paghi, ripaghi e strapaghi; se sei uno che conta (leggi che hai i miliardi, anche se rubati) puoi fare il cavolo che vuoi.
E lo dice una che lavora 12 ore al giorno e che ha appena avuto un aumento di stipendio….. di 47 euro!!!!
E’ brutto scoprire a 30 anni che il tuo paese è totalemente privo di valori morali ed etici… lo dice una EX scatenata ottimista…..
Ormai siamo alla frutta in questa Italia come facciamo ad andare avanti?? La situazione è allarmante e i politici ci vogliono sempre far credere buffonate su buffonate…. arrivare a fine mese è una tragedia non è possibile!!! e i ricconi navigano sulle spalle della gente e la gente paga paga paga paga e bastaaa ma la giustizia è veramente uguale per tutti a me sembra di noo infatti come dice Mario anche se non ti conosco è meglio scappare
simpatico il sito http://www.scappo.it
Ma cosa si aspettava il Sen Di Pietro?
Quando si scende a patti per vincere le elezioni con gay,trans,centri sociali e normale che il centro sinistra insiste sull’indulto o amnistia.
E’ anche giusto che l’indulto o l’amnistia sia anche per reati finanziari e falso in bilancio.
Quelli che non pagano le tasse non solo fanno sentire un anormale a me che le pago come tanti altri “anormali” (secondo loro), ma addirittura questi individui vantano nella società grandi ruoli e si mettono in bella mostra con la loro ferrari, che quando si accostano in strada ad esempio ti osservano in un modo anti-democratico e quasi schifato per il rottame d’auto che possiedio e non so chi mi trattiene dal mandarli a quel paese…
I soldi è vero che trasformano una esistenza, ma non saprei fino a che punto questa trasformazione sia beningna: quanti “economicamente fortunati” hanno tragedie affettive, di salute ecc…
1000 euro al mese “LORDI” bastano per far condurre una vita piacevole e felice a molte persone (compreso me) ed è concesso sognare, cosa che a questi nobili non riesce, visto che possono permettersi ogni cosa che immaginano (base della loro sofferenza); se poi questi “gentiluomini” mi evadono le tasse più che TRE VOLTE LADRI li definirei dei parassiti, dei morti viventi in putrefazione, decomposti dalla loro stessa ricchezza e dai loro imbrogli.
A mio avviso per eliminare l’evasione bisognerebbe parificare il codice fiscale del capo famiglia ad una partita IVA. Ovvero le tasse si pagherebbero solo sulla quota di reddito rimanente dalla sottrazione tra il totale delle entrate ed il totale delle uscite (spese documentate).
In tal modo chiunque avrebbe interesse a chiedere la ricevuta perché riducendo la sua base imponibile ridurrebbe l’entità delle tasse, obbligando chi ora evade a dichiarare i propri ricavi. Ad esempio oggi, sulle spese mediche, recuperiamo il 19% (oltre i 250 Euro) con il 730 dell’anno successivo; se paghiamo il medico in nero risparmiamo subito il 20% su tutta la cifra.
Il problema sarebbe legato all’IVA in quanto si scarica completamente sull’utente finale; la si potrebbe escludere dal calcolo garantendo allo stato un certo gettito.
Questo sistema è simile a quello in uso negli stati uniti e funziona grazie sopratutto ai controlli fiscali a campione, chi sgarra è perduto (Al Capone è stato incriminato per evasione)
Questa idea l’ho inviata ai siti di vari partiti e devo ringraziare lo staff di Di Pietro, gli unici che mi hanno risposto
Massimiliano
Caro C.R. mi spiace ma non sono d’accordo. Io sono un agente di commercio e nel passato sono stato per 10 anni un dipendente.
Io le tasse le pago e forse le pago anche per le multinazionali come quella di cui lei fa parte. Le tasse ci soffocano ma resistiamo, perchè si devono pagare e vorrei pagare il giusto (cosa su cui da anni non riesco piu’ a valutare). Inoltre io giro con una vettura considerata di lusso per 2 motivi: 1) per motivi fiscali legalmente riconosciuti e poi per motivi legati alla sicurezza.
I modi ed i metodi per scoprire gli evasori ci sono ma bisogna che tutti quelli che sanno denuncino. Solo un forte senso civico di tutti e non solo per mezzo della guardia di finanza, possiamo portare gli evasori davanti al fisco.
La delazione in questo caso potrebbe essere un tocca sana.
Forza che si facciano i nomi supportati da fatti inconfutabili, perchè ricordiamoci che molti miliardiari non ostentano le prorie ricchezze.
Ciao
A proposito dei triladri sonon perfettamente d’accordo.
Ma che pena: karakiri devono fare come in Giappone.
Veniamo al decretoo Bersani.
Senza concertazione ha aggredito i poteri “forti” di tassisti e farmacisti.
Risultato: la paralisi dell’Italia.
Il decreto già esecutivo prevede la completa tracciabilità dei soldi spesi per l’acquisto di una nuova casa.
Tutti i pagamenti devono essere fatti tramite assegno no contanti e tutto deve essere registrato.
Non c’è stato nessun blocco dei notai.
Io stesso ho sempre sostenuto che bisognava dichiarare l’intero valore.
Ma resta l’amaro in bocca.
Un governo che concerta “dopo” solo con i più forti perché costretto cosa riusciirà a fare nella lotta all’evasione fiscale?
Non è forse vero che il tempo guadagnato a non “concertare” lo perde subito dopo, con l’aggravante della “sommossa”?
E per favore non parliamo di sciopero: mi offendo! Si tratta di serrata!
L’evasione fiscale è come LA SORA CONSIGLIA, TUTTI LA VOGLIONO E NESSUNO LA PIGLIA”!
Onore all’Italia dei Valori che lotta da sola contro l’inciucio che pulisce il Parlamento, nel senso che riduce le pene ai circa 80 “parlamentari sporchi”, oltre che a Fiorani, Rigucci, Previti, Tanzi ecc.
Non credo che il problema dell’italia sia l’immigrazione, voglio ricordare agli amici diFIAMMA TRICOLORE che ci tengono tanto al nostro bel paese che LA BASE LAVORATIVA; LE BRACCIA che mandano avanti, nelle campagne e nelle fabbriche, il nostro paese, SONO NERE O VENGONO DALL?EST
inoltre il nostro paese morente anagraficamente ha ripreso vita grazie ali immigrati molti dei quali LE TASSE LE PAGANO!
Buonasera,
c’è in realtà una cosa che mi disgusta di piu’ dell’evasione fiscale ultra patologica italiana.
Non sopporto il fatto di leggere in un programma politico elettorale e post elettorale l’impegno a combatterla.
“lotta all’evasione fiscale”, “priorita’ del lavoro per i giovani”, “moralizzazione della cosa pubblica” ecc ecc.
Sono i tormentoni preferiti dai nostri simulacri di politici, le banalità qui sopra esposte abbondano trasversalmente e, ovviamente, sono il nulla per antonomasia.
C’è, credo, una predisposizione genetica nella popolazione peninsulare all’evasione fiscale.
In primo luogo, il totale scollamento tra l’istituzione italia ed il contribuente, che si sente suddito:ragioni storiche, regionalismi, federalismo nell’accezione negativa del termine, infingardaggine.
E’luogo comune, certo, pero’e’ un dato di fatto che gli unici totalemte in regola con il fisco siano i dipendenti.
La loro è un’onesta relativa, indotta , con sistemi coercitivi.
Lo stato che si ribella per l’assenza di senso civico dell’italiano e si vendica imponendogliela.
Ed è curioso sentire i grotteschi padani ,caricatura locale che ripropone in miniatura lo squallore medio italiano, chiedere a piu’ riprese la devoluzione.
Al nord, di fatto , la devoluzione c’è già.
frequentando quest’area per lavoro, posso affermare senza possibilità di smentita che il 100% degli imprenditori padani evade gioiosamente:cioè , applica una devoluzione del gettito fiscale complessivo a proprio favore.
E, dramma nel dramma, è talmente deviato nel proprio senso civico che è convinto , malgrado questo, di essere vessato dallo stato italiano.
La padania che evade è il paradigma dell’italia che evade.
qualcuno potrebbe gentilmente illustrarmi il panorama dell’evasione gigantesca delle regioni meridionali, che conosco poco?
Insomma, la favoletta del “Libero professionista ladro evasore” e “Dipendente santo che paga le tasse” credo che sia soltanto una strategia per mettere il popolo uno contro l’altro, invece di puntare diritti al bersaglio grosso, cioè i nostri governanti.
Smettiamola di fare le vittime.
MArio Rossi
—————–
Eccerto Mario Rossi, si vede che tutti i più grandi giornali europei e americani di economia (Economist, NY Times ecc. ecc.), tutti i maggiori osservatori internazioni, tutte le più grandi società di statistica europea sparano cazzate, siccome dicono tutte all’unisono che l’Italia è un paese in cui l’evasione fiscale è IMMENSA e spropositata rispetto alla media europea. soprattutto quella degli evsori TOTALI,
tantochè, se si portasse il livello medio di evasione fiscale anche solo un po’ sopra la media europea, si ricaverebbero quasi 8 PUNTI DI PIL (dati sicuramente sottostimati).
sai cosa sono 8 punti di sacrosanto PIL?? ne hai una vaga idea?? quando il governo fà ferro e fuoco per fare manovre per raccimolare si e no uno 0.5??
In teoria con tutti quei soldi si sistemerebbero tutti i principali problemi dell’Italia in pochi anni, pagheremmo tutti meno tasse e non sarebbero necessarie manovre finanziarie oscene.
Pensa un po’ te, caro Mario Rossi.
E non sono certo i dipendenti ad evadere quella mostruosità di soldi, visto che le tasse le detraggono dalla busta paga, per essere sicuri che paghino. loro.
E’ la solita menata: tutti i dipendendenti pagano le tasse fino all’ultimo cent e tutti gli autonomi evadono al 100%.
Continuiamo a generalizzare: allora, se vale il secondo punto (generalizzazione) vale anche questo: visto il tenore di vita di certi ‘dipendenti’ (tra cui anche quelli cari al nostro Beppe) si può affermare con sicurezza che TUTTI i dipendenti abbiano il secondo o terzo lavoro (rigorosamente in nero) e tengano il primo (quello in bianco) solo come alibi per far vedere che solo loro pagano le tasse.
Smontatemi questa teoria, grazie.
Non c’è da smontare niente.
In Italia l’evasione fiscale è una piaga.
I dipendenti bene o male non possono evadere, lo stipendio è quello e le trattenute pure.
Gli autonomi invece, come il mago Silvan, fanno apparire quello che gli pare, e cioè niente…
mio cognato fa il marmista, a 35 anni si costruisce una casa da 2 milioni di euro. fiero mi dice che 80% del fatturato della sua ditta è in nero. adirittura i finanzieri quando devono fare una lapide gli chiedono di togliere l’iva. io dipendente ingegnere 100 e lode in una multinazionale che mi conta i peli del c.. , mi sento un vero pirla, con lode.
Il mio modesto contributo: è estate, andiamo a controllare chi gli yacht a Porto Cervo e/o Punta Ala, pieni di puttane, a chi sono intestati e chi ci sta realmente sopra a fare le vacanze.
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!
Quando ho visto che il tuo reddito dipendente e tra 100.000 e 200.000 ho pensato al mio di reddito dipendente che invece è tra 10.000 e 20.000. Come Mi dovrei sentire un pò di merda o no?
Ogni finanziere che smaschera una truffa dovrebbe avere un premio in denaro o fare carriera più in fretta.
Anche i poliziotti. Perchè devo rischiare la vita se poi prendo lo stesso stipendio di chi è imboscato?
Durante una rapina chiamano “le forze dell’ordine” che arrivano sempre dopo un quarto d’ora che i rapinatori sono fuggiti.
Arrivano con le sirene accese:
“stiamo arrivando… scappate, stiamo arrivando… scappate.
Inizia l’indagine: Chi è stato? dove sono fuggiti? che macchina avevano? che volti? dove abitano?
Dopo una rapina si deve circondare la zona. Se sono fuggiti si devono fare i posti di blocco… circondare la zona.
Dunque: al lavoro dipendente gli vengono detratte le tasse direttamente dallo stipendio, senza chiedere.
Mentre al lavoratore indipendente gli viene chiesto di dichiarare il reddito, in pratica, autotassarsi; le spese sono la prima voce a cui fa ricorso.
E’ un sistema squilibrato in tutti i sensi
P.s.
Ho scoperto che anche il dipendente può scaricare a fine anno le spese varie, me lo ha detto un collega; nessuno si è mai degnato di darmi questa informazione. Dipendenti, conservate le ricevute!
Il tassato può essere detassato.
ECCO IL SONDAGGIO DI REPUBBLICA.IT:
ecco la differenza tra volonta’ popolare e volonta’ politica; la questione allora e’…. CHE CACCHIO VOTIAMO A FARE?
L’INDULTO
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 5%
2. No 94%
3. Non so 1%
57467 voti alle 21:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
“Mi ricordo che all’università io pagavo la fascia più alta della mensa ma usavo treno e tram, e d’estate lavoravo in spiaggia per guadagnare qualcosa, i figli di operai erano in fascia 2 o 3 e c’era tutta una lista di amici che avevano la fascia più bassa, o che addirittura mangiavano gratis e avevano la camera alla Casa dello studente gratis, però venivano in università con la coupè nuova o col suzukino…. indovina cosa facevano i papà?”
BRAVO.SONO PERFETTAMENTE IN SINTONIA CON TE.BASTA ENTRARE IN UNA QUALSIASI UNIVERSITA’ STATALE(RIPETO:STATALE) X ACCORGERSENE.
mirco costa 25.07.06 21:26
Concordo al punto 2) , ma al punto 1): nemmeno io dipendente voglio ingrassare i corrotti ma non posso evadere
Infine l’indulto non c’entra niente, non diciamo fesserie che non si va in galera in Italia per evasione fiscale.
Appena al potere il nano fece il più bel regalo ai bottegai: ABOLI’ LO SCONTRINO FISCALE. Gli studi settore sono una puttanata che consentono denuncie di 10 o 15.000 l’anno per un bar.
L’origine dell’impennata dei prezzi che hanno stravolto le nostre tasse è tutta racchiusa qui, i bottegai incassano il doppio raddoppiando i prezzi (inflazione reale 100% cioè 1.000£ = 1) e non pagano un accidenti di tasse.
Le varie accise e l’IVA sono ingiuste perché fanno parti uguali tra disuguali: la benzina la pago come Berlusconi! Sarebbe più giusto ridurre queste e riproporzionare quelle sull’effettivo reddito. Penso che con i sistemi di oggi basterebbe solo la volontà. Di qualche riforma comunque c’è bisogno (es. gli scaglioni)! Invece facciamo gli indulti!
L’evasione è un problema serio e limita la crescita del paese e le prospettive future di tutti … ricordiamo però:
Lavori pubblici inutili e sprechi edilizi infinti, quasi sempre mai portati a termine spesso mai iniziati!
Imboscati privilegiati con il doppio lavoro e buoni pasto usati per la spesa e non per il pasto!
Giornali comunali e regionali che non serve a nessuno, utili solo per chi ne percepisce lo stipendio!
Esubero di lavoratori pubblici, informatizzare significa mandare a casa molti di loro, il Sig. C.R. forse non lo ha considerato, per questo in Italia si usa la carta carbone e si farà ancora!
Senza nessun razzismo, ma che dire dei privilegi ed assistenzialismo per gli immigrati che hanno più di diritti dei nostri genitori e nonni che hanno nel bene e nel male costruito questo paese? Prima di tutto gli Italiani c…o!
Palazzi a New York ed in latre città del mondo, quello della regione Campania esempio, come per altre, il Veneto ecc …, in campania non hanno i soldi per la nettezza ma bassolino sembra li abbia grazie alle tasse di tutti per mantenere un palazzo di 6 piani a New York, quanto costa l’affitto e tutti i dipendenti che ci vanno a cambiare aria?!
Per le auto di lusso molte di esse sono possedute da vigili ed altri tutori dell’ordine come altri dipendenti!
Poi le categorie avvocati, medici, notai, dentisti, gioiellieri con i mercedes, industriali con l’elicottero … che mette in cassa integrazione operai pagati con soldi nostri!
I politici ed accessori annessi, un bel girare di c….i!
Incrociando i dati falsi, dove dichiarano un capanno invece di villa con piscina non serve a nulla!
Occorre una task force che indaga, che faccia controlli in città in zone residenziali dove si trovano appartamenti di lusso, nelle campagne dove ci sono ville e chalet, controlli alla motorizzazione auto con meno di 2 anni e verificare chi effettivamente guida l’auto … questo va fatto senza incrociare nulla, ma tirare fuori la merda dove si trova!!!
alla categoria “sanguisuga” appoartengono molte persone, che vivoo anche intorno a noi, denunciarle sarebbe da vermi, prima guardara la propria coscienza. Però la prepotenza che certe persone dimostrano appena sentono messi in discussione i propri “diritti” è disarmante. Gente con tre, quattro case, magari liberi profesionisti che sfruttano le risorse di tutti destinate a chi ha veramente bisogno. Quale esempio può dare un padre mostrando queste cose al proprio figlio che magari si iscrive all’università e usufruisce di servizi per lui superflui, quale cittadino ne verrà fuori, quale essere umano? Una persona egoista e presuntuosa e ignorante. In questo caso mi permetto di giudicare. Mi fanno schifo.
Oggi esistono le tecnologie informatiche per poter incrociare tutti i dati possibili ed immaginabili.
L’evasore, volendo non avrebbe scampo.
A volte penso che se non si è ancora intervenuti in questo senso, è perché manca la volontà politica; anzi forse i maggiori evasori…
Certo l’ideale sarebbe proprio incrociare le dichiarazioni dei redditi con i beni posseduti.
Non è affatto difficile. Anzi.
Sarebbe una cosa fattibile ed utile, ma non sufficiente.
A che serve voler incrociare delle cifre se nella maggior parte dei casi le cifre neanche esistono ?
Mi spiego.
In Italia il lavoro nero raggiunge livelli stellari , e tutto il ragionamento fatto sopra cade.
Infatti se un idraulico mi fa dei lavori e gli pago 300 euro in nero, lui di certo non li dichiara come reddito, non ci paga né le imposte, né tanto meno l’Iva.
Che cacchio incrociamo ?
Bisognerebbe fare in modo che sia l’acquirente che il venditore possano avere un’utilità nel emettere o nel pretendere una fattura, una ricevuta fiscale.
L’idraulico dovrà darmi una ricevuta affinché io possa dedurla dalla dichiarazione dei redditi…
Pretenderò la ricevuta perché questa mi permetterà di risparmiare un tot sulle tasse.
Insomma, bisogna intervenire su vari aspetti.
Il lavoro nero e l’evasione fiscale pari sono.
Calciopoli che buffonata, centinaia di pagine scritte, di parole parole parole… nessuno ha niente da dire?
Tornando al post vorrei dire che se paghi perchè sei lavoratore dipendente e in più paghi al momento del modello unico e cerchi di pagare ogni qualvolta ususfruisci di un servizio o di una prestazione, vedi dentista o meccanico ecc., allora sei con la coscienza a posto ED IO PAGOOO
La realta’ dei fatti e’ che in Italia l’evasione e’ molto alta perche’ il livello di pressione fiscale e’ semplicemente esagerato. Quello che bisognerebbe fare e’ molto semplice: abbasare (di molto) le tasse e poi farle pagare davvero a tutti. In molti paesi, anche europei, il livello di tassazione si sta’ avvicinando al 20/25% del reddito o utile. Bisogna anche notare che una minore pressione fiscale aiuta (e di molto) lo sviluppo economico e favorisce gli investimenti esteri che, non a caso, in Italia sono ormai quasi inesistenti.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona serata a tutti. Giovanna
L’evasione è un problema serio e limita la crescita del paese e le prospettive future di tutti … ricordiamo però:
Lavori pubblici inutili e sprechi edilizi infinti, quasi sempre mai portati a termine spesso mai iniziati!
Imboscati pubblici privilegiati con il doppio lavoro e buoni pasto usati per la spesa e non per il pasto!
Giornalini comunali e regionali che non serve a nessuno, utili solo per chi ne percepisce lo stipendione!
Esubero esponenziale di lavoratori pubblici, informatizzare significa mandare a casa molti di loro, il Sig. C.R. forse non lo ha considerato, per questo in Italia si usa la carta carbone e si farà ancora!
Senza nessun razzismo, ma che dire dei privilegi ed assistenzialismo per gli immigrati che hanno più di diritti dei nostri genitori e nonni che hanno nel bene e nel male costruito questo paese? Prima di tutto gli Italiani c…o!
Palazzi a New York ed in latre città del mondo, quello della regione Campania esempio, come per altre, il Veneto ecc …, in campania non hanno i soldi per la nettezza ma bassolino sembra li abbia grazie alle tasse di tutti per mantenere un palazzo di 6 piani a New York, quanto costa l’affitto e tutti i dipendenti che ci vanno a cambiare aria?!
Per le auto di lusso molte di esse sono possedute da vigili ed altri tutori dell’ordine come altri dipendenti!
Ovviamente le categorie indicate da C.R., avvocati, medici, notai, dentisti, gioiellieri con i mercedes ed industriali con l’elicottero … che mette in cassa integrazione gli operai pagati con i soldi nostri!
I politici ed accessori annessi, complessivamente un bel girare di c….i!
Incrociando i dati falsi, dove dichiarano un capanno invece di villa con piscina non serve a nulla!
Occorre una task force che indaga, che faccia controlli in città in zone residenziali dove si trovano appartamenti di lusso, nelle campagne dove ci sono ville e chalet, controlli alla motorizzazione auto con meno di 2 anni e verificare chi effettivamente guida l’auto … questo va fatto senza incrociare nulla, ma tirando fuori la merda dove effettivamente si trova!
Giusto! Ma perchè si riesce ad evadere le tasse? O meglio, perchè si è invogliati ad evaderle?
L’occasione rende l’uomo ladro, lo sappiamo, e allora? Allora si devono avere tasse più eque per invogliare tutti a pagarle.
Sono residente all’estero, in Svizzera, da molti anni. Certo, alcuni dicono che sia uno stato di polizia, ma le cose funzionano attraverso regole a volte dure ma fondamentalmente giuste, che vengono accettate perchè chi non segue le regole viene penalizzato, mentre in Italia c’è l’indulto per cani e porci…
Quindi, definiamo le nostre regole in maniera più equa e facciamole rispettare: facile, no? ma ne abbiamo la cultura dopo anni di assistenzialismo sfrenato?
Ma forse c’è un rimedio. Mia moglie austriaca diceva e dice: la metà degli italiani dovrebbero essere in galera l’altra metà dovrebbe sposare degli stranieri per poter cambiarne la cultura dei furbi e furbetti della situazione!
Capirai.Tutti incazzati ‘sti liberi professionisti e imprenditori, code di paglia. Al Capone morì in galera per aver evaso le tasse, nei paesi civili se ti beccano TI FANNO UN CULO COSI’! Non vi lamentate, troppo bene vi sta andando…
Ma cosa pretendi se dall’alto l’esempio che si dà è quello del ladraggio e dell’impunità?
Tra l’altro in un paese giusto il fisco dovrebbe essere dalla parte di chi paga e non far sentire il cittadino disonesto, anche se non lo è, come succede oggi.
In Italia chi più ruba più è riverito e difeso da tutti i giornalisti e dall’opinione pubblica da loro pilotata. Ma chi se l’è presa con Franzo Grande Stevens che ha commesso più falsi in bilancio lui che tutti gli italiani commercianti messi assieme?
Ma fammi il piacere, sono troppo schifata da tutto, che mi viene da piangere.
hai perfettamente ragione, vorrei solo dare 3 spunti di riflessioni sulle possibili ragioni:
1)è impossibile sapere dove vanno tutte le tasse che paghiamo, quindi per ingrassare i corrotti evado
2)c’è un condono alle porte ogni anno, quindi dormo sogni tranquilli contando su un finanziamento a tasso -30% da parte dello stato
3)con l’indulto si è certi di poter rubare quanto si vuole, quindi rubo e lo considero un atto normale
poi c’è anche da considerare che la pressione fiscale totale se non si riesce a fare qualche gioco contabile è del 31.64% circa per i primi 3 anni stando sotto i 31000 e circa del 54,6% dal 4° anno in poi sui primi 31.000 circa poi aumenta.
in una situazione di questo tipo è logico per il piccolo imprenditore tentare il tutto per tutto per sopravvivere. infatti in questa situazione di concorrenza sleale tra chi evade e chi no perde nella lotta di mercato l’onesto, perchè ha prezzi troppo alti rispetto ai furbi e rischia di uscire fuori mercato.
concludendo
SE CI FOSSE PIENA FIDUCIA NELLA GIUSTIZIA IN QUESTO PAESE, gli onesti saprebbero che i ladri molto presto dovrebbero restituire il mal tolto e pagare per il loro reato.
il problema è che LA STORIA ITALIANA CI HA SPINTO A CREDERE, A TORTO, CHE I FURBI SOPRAVVIVONO MENTRE GLI ONESTI MUOIONO!!
se si potesse inserire un immagine nei post vi scannerizzerei la mia busta paga da dipendente metalmeccanico (funzionario commerciale, impiegato di quarto livello). Chi evade le tasse è 3 volte ladro; chi le paga come me (e come tanti altri come me)è 3 volte più soggetto al suicidio…
Scusatemi se intervengo andando fuori tema, ma in fondo neanche poi tanto.
Provate a immaginare di dover vivere potendo contare solo su 240.00 euro al mese (senza essere, per altro, in condizioni di poter svolgere un qualsiasi lavoro manuale), e avrete chiara la mia condizione. Questa è la condizione dei veri invalidi civili (al 100 %).Scommetto che non vi piacerebbe essere al mio posto.
Sembra quasi una storriella per far piangere.
Eppure è proprio vera.
In questa italia di cui hanno appena stabilito che Calciopoli è stato solo uno scherzo.
La sentenza di pochi minuti fa.Che vergogna.
Ci sono anche i commercialisti e i patronati. Io li chiamo gli sburocrati, coloro che traducono il burocratese.
Per dare il contentino ai “traduttori”, viene scritto tutto in burocratese.
Non riesco ancora a prendere gli assegni familiari: domandine, permessini e carte varie…
Visto che sono un diritto, perchè non le passano direttamente senza l’aiuto dei solerti mediatori?
In pratica, quanto prendono a pratica?
Credete che la pensione sia dovuta al lavoratore? Se non fai la domandina la pensione non te la danno.
Mio nonno ha fatto due guerre ma non percepiva nessuna pensione di guerra… non fece la domandina.
Quando mi hanno chiamato per andare al fronte non mi hanno fatto nessuna domanda, sapevano dove stavo e come mi chiamavo.
Non solo; ti devi andare a cercare, da solo, tutti gli anni in cui hai contribuito sia alla pensione e sia a pagare quelli che dovrebbero sapere, per filo e per segno, i soldi che hai sganciato. E la chiamano domandina.
Dopo mesi in cui hai messo sottosopra uffici, giornate in fila, intermediari vari, pratiche che non si trovano, sforzo delle meningi per ricordare ogni giorno di lavoro della tua vita, dopo tutto ciò, compare l’impiegato statale, corporato pagato da noi con la pensione calcolata al millesimo, che ti dice flemmatico: ha fatto la domandina?
Sul 730 risulta che hai “diritto” ad avere un rimborso, ma se non si avvia la pratica, dopo un po’ di tempo, quel diritto decade, perdi tutto.
Il prelievo dallo stipendio viene fatto senza che nessuno te lo domandi, quando invece hai diritto a un risarcimento entri nella giungla delle scartoffie illeggibili.
Si dovrebbe sapere non solo quando e come si ha diritto a una qualsivoglia cosa (es. il lettino ortopedico per un malato terminale in casa; l’ottieni solo dopo minacce, veementi, di denuncia… è una clausola) ma, soprattutto, quando questi diritti decadono e, magari, chi ne usufruisce al tuo posto?
Poi parliamo di evasione fiscale.
dove la gente può inserire un post con la destinazione e il motivo per cui è scappato o vorrebbe scappare dall’Italia…
Se ti capita o vi capita (utenti del blog), metteteci un post o un commento.
Ciao,
Mario
Non sono d’accordo con questo post. Io sono libero professionista, lavoro solo con aziende e devo fatturare tutto. L’auto la detraggo al 50% (come se l’altro 50% lo usassi per andarmi a divertire). Non mi posso detrarre le spese dei pranzi perchè mangio nella sede dello studio (abito a 12 Km dallo studio e non vado a casa).
Ho gli studi di settore in mezzo alle scatole etc etc.
Certo, guadagno più di un dipendente, ma trascorro gran parte del mio tempo al lavoro, sabato e domenica compresi. Ho altre responsabilità, se sbaglio una perizia ne rispondo davanti ad un giudice.
Dobbiamo fare corsi su corsi per essere aggiornati e professionali, tenerci i clienti in questo periodo in cui nessuno più paga le parcelle se non (forse) 6 mesi dopo.
Insomma, la favoletta del “Libero professionista ladro evasore” e “Dipendente santo che paga le tasse” credo che sia soltanto una strategia per mettere il popolo uno contro l’altro, invece di puntare diritti al bersaglio grosso, cioè i nostri governanti.
Smettiamola di fare le vittime.
x classe operaia.
Un libero professionista non si dimette, semmai cede l’attività, pirla.
Perchè per contro non ci provi tu a mettere su un’attività in proprio, pirla due volte.
Non metto su l’attivita’ perche’ non ho la grana per farlo!
Se te sei imprenditore vuol dire che hai gia’ la grana, la fai fruttare, e se poi ti chiedono le tasse ti girano i marun?
Sono d’accordo sul fatto che un libero professionista rischiando del proprio debba guadagnare di più, il dipendente è garantito su 1000 fronti e quando ad Agosto non lavora prende lo stipendio, tredicesime e quattordicesime…ecc…
Ma sul fatto che sia una storiella l’evasione dei liberi professionisti NO C…O!!!
Non prendiamo per il culo!!!
E quel che per mia visione e mie esperienze personali (magari per altri è diverso) i peggiori evasori sono di i votanti di centro sinistra…
Ho avuto il DISPIACERE di lavorare per uno di questi e ho lavorato 10-12 ore al giorno su un furgone di 400000 km!! a consegnare (rigorosamente fuori peso), mentre lui faceva 2 o 3 consegne con un bel furgone nuovo con aria condizionata e con 3 cagate da scaricare per 4 e dico quattro euro all’ora!!!! Non sto a dirvi quanto gli ho fatto guadagnare con le consegne!!!
Sfruttano la gente e pretendono che lavori per due pere e tre pomodori per loro, anche quando vengono a fare lavori in casa loro ecc… ma quando devono pagare loro minchia che braccini….non dichiarano nulla e fanno i proletari…..
Io non avevo la grana, ho chiesto prestiti alle banche ed ho pagato tanti di quegli interessi che ti tremerebbero i polsi se li avessi dovuti pagare tu.
Non ci vuole solo la grana , ci vogliono le palle, e se tu non ce l’hai, rimettiti in catena e stai zitto.
@Mario Rossi e Stefano Villa:
Concordo con Mario Rossi: la mia situazione è la stessa.
E niente grana: prestiti dalle banche (ovviamente a tassi da usura, visto che senza un capitale proprio si è costretti a sottomettersi ai banchieri, che non ti danno nulla se non hai nulla, o meglio te lo danno solo se lo paghi diecimila volte…).
Non facciamoci illusioni: gli italiani si dividono in FESSI e FURBI.
I FESSI sono quelli che se sono dipendenti, lavorano le loro 40 ore settimanali, con le tutele che gli spettano, senza approfittare mettendosi continuamente in malattia, godendosi le poche ferie che hanno e tirando la cinghia per arrivare alla fine del mese.
Se invece sono autonomi, sono quelli che fatturano tutto, pagano tutte le tasse e quando non ci riescono sono costretti a pagarci su la multa e gli interessi, anche quando ciò è dovuto a ritardio che subiscono nei pagamenti, per i quali guai a chiedere gli interessi: ci si perde anche il cliente!
Sono quelli che per far andare avanti la propria attività devono cacciare tutto di tasca propria, dal foglio di carta al computer, potendosi scaricare ben poco (neanche il caffè o il panino o un pranzo, se non “giustificato” da una commessa, non parliamo dell’auto, usata al 90% per l’attività e “scaricata” al 50%). E se si ammalano, sono solo soldi persi.
I FURBI sono quelli che, se dipendenti – soprattutto PUBBLICI, lavorano sì e no 5 ore su 40, sbuffano se gli si chiede ciò per cui sono pagati, passano la giornata lavorativa al telefono per questioni personali, o magari vanno a fare la spesa o progettano il fine settimana, cadono malati come mosche alle spalle del proprio datore di lavoro.
Se autonomi, fatturano 1 euro ogni 100 e – naturalmente – “chiagnendo fottono”.
Quindi niente luoghi comuni: vanno ideati strumenti che aiutino i “FESSI” (onesti) a restarlo, e puniscano i “FURBI”.
Uno per tutti: dare la possibilità a tutti di scaricarsi TUTTO: anche il caffè al 100%. Chi non pretenderebbe TUTTI gli scontrini?
Tra una causa persa e l’altra (e quando lo risolvi il problema dell’evasione in Italia?), oggi su Beirut sono cadute bombe al fosforo!
I medici accorsi in soccorso delle vittime CIVILI, hanno fatto presente che le ustioni hanno un aspetto quanto meno anomalo
Adesso mi raccomando, un’altra bella delegazione a spese del contribuente vada a chiedere scusa per le atrocitá dell’Olocausto.
PS: bravo il ministro Moratinos che ha praticamente mandato a cagare il presidente della comunitá giudea spagnola, per avere provato ad etichettare Zapatero come antisemita!
Un po’ di ragionamenti controcorrente sull’evasione fiscale.
Chi evade le tasse non è vero che non paga tasse! Paga comunque l’altissima percentuale di tasse che non si possono evadere: quelle sul carburante e le altre accise, l’IVA, l’IRAP, i bolli e tasse di registro eccetera.
Se è una persona ricca avrà un tenore di vita più alto e dunque, solo di IVA, pagherà comunque molte più tasse di un suo dipendente.
Se però lo volessimo colpire perché è un evasore fiscale ci scontreremmo con la politica del governo che, come dimostra l’attuale indulto, è comunque ufficialmente a favore degli evasori fiscali.
Inoltre, con i soldi che ha, l’evasore può sempre provare a corrompere la Guardia di Finanza che gli arriva in casa. Il caso Mediaset ci insegna qualcosa al riguardo, se non sbaglio.
Ma anche se riuscissimo davvero a incastrare il grande evasore e lo mettessimo in galera gettando via la chiave, che cosa avremmo fatto di buono?
L’azienda chiaramente sarebbe rovinata perché non sarebbe in grado di pagare i soldi arretrati delle tasse e relative multe (soldi che sono già stati messi al sicuro dall’evasore in vari paradisi fiscali).
Il risultato sarebbe dunque la chiusura dell’azienda e la perdita del posto di lavoro da parte dei tanti dipendenti. È questo che vogliamo?
Sono constatazioni amare ma almeno danno un’idea del perché le politiche volte al recupero dell’evasione fiscale si sono sempre rivelate fallimentari.
Quanto al fatto che le tasse le pagano solo i dipendenti è un’altra mezza verità: quei soldi arrivano nelle tasche del dipendente dal conto corrente dell’imprenditore.
Senza l’imprenditore i dipendenti non pagherebbero neppure quelle tasse. Se volessimo “vendicarci” contro l’imprenditore, staremmo solo facendo un autogol.
PS Non sto dalla parte degli imprenditori, ma sono un po’ stufo della sempliciotteria di certe argomentazioni.
Che cazzate! Eliminiamo le imposte dirette allora, no? Un miliardario che si compra la batrca già ci paga sopra una bella cifretta di iva, perchè fargli pagare altre tasse? E se il miliardario non spende? Non paga?
Robe’, ti manca l’abc della convivenza civile
Ma poi quando mai i soldi al dipendente arrivano dal conto corrente dell’imprenditore. Oi l’impresa è una persona giuridica propria. Questo passaggio diretto forse non c’è neanche piu’ per i contadini che pagano gli aiutanti per la vendemmia. (ovvio, se non lo fanno in nero)
La lotta all’evasione fiscale è concettualmente sbagliata. L’evasione fiscale dovrebbe essere distrutta dai cittadini stessi.
Programma di governo per eliminare il sommerso:
-decimare stipendio e privilegi alla classe politica
-cambiare l’immunità parlamentare in aggravio di responsabilità parlamentare
-esproprio completo dei beni ed espulsione dall’italia per reati gravi di natura amministrativa
-autonomia completa media
-autonomia completa magistratura
-etc etc
con un esempio di questo tipo, la gente non si sentirebbe più orgogliosa e giustificata di evadere le tasse.
Un “c……e che c…o non paghi le tasse” detto da un amico, vale più di mille controlli.
La politica improntata indifferentemente a sinistra o a destra, in questo modo, ci porterebbe a un miglioramente sociale inegualiabile.
Vorrei scrivere la mia …
Sono un Ligure pure io … ho 40 anni e faccio il medico di lavoro. Sono dipendente pubblico e, per scelta, ho deciso di non esercitare la libera professione (ne extra ne intra moenia). Sono ancora convinto, alla mia età, che la sanità sia un diritto di tutti incluso nelle tassde che si pagano o che si dovrebbero pagare. Sono di ruolo da parecchi anni (per fortuna) e viassicuro che metto ogni giorno tutto il mio impegno nel tentativo di risolvere i problemi di chi mi pone innanzi! Orbene, con quello che guadagno e che ho guadagnato non posso permettermi, nella mia Liguria, vicino al mio mare (mio per necessità di contatto) l’acquisto di una casa, sebbene piccina …. Ma vedo un sacco di gente poter comprare appartamenti di lusso come seconda, terza o chissà casa …
Continuerò a lavorare nel pubblico, a pagare ogni centesimo di tasse … sto pensando seriamente di andare a lavorare all’estero e con il mio curriculum non sarà difficile ….
per Alessandro
vorrei che i medici, e tutte le persone alle quali ci rivolgiamo per nostri problemi avessero la possibilità di assisterci senza preoccuparsi di quanto guadagnano e di come la vita possa essere più complicata rispetto a quella di loro colleghi più avidi e multevasori!!!!
Continuate al alvorare con onestà!!
Grazie
Nella mia comunistissima città ci sono tanti comunistissimi dipendenti statali che godono di un bel lavoro statale, molti di loro si assentano ed hanno il doppio lavoro se non triplo! Tipo una certa insegnante che dava lezioni private e faceva pure l’assessore, ma a scuola non ci veniva mai. Ogni giorno si creano commissioni, consulte, enti e nuove fantasiosi modi per reclutare comustissimi lavoratori statali e le tasse aumentano, aumentano, aumentano. Io direi a tutti i lavoratori autonomi di spostare le loro aziende in altri pesi ed abbandonare l’italia ai lavoratori statali, così vedremo chi è veramente la classe che produce. Tutti quei lavoratori che non cercano il lavoro ma il posto di lavoro, che vengono a piangere quì sopra perchè non arrivano a fine mese ma si sa il PC e la connessione ad internet se la possono permettere, magari anche il cellulare con la suoneria figa, invece i nostri padri che mangiavano pane e cipolle per risparmiare soldi con i quali ci hanno comprato un tetto e messo su una bella impresa non facevano. L’anno scorso era desolante vedere ad una nota trasmissione televisiva un nutrito gruppo di giovani che ponevano domande al salvatore Prodi. Alla domanda “Chi di voi vuole diventare imprenditore” uno solo alzò il dito, il resto aspettavano qualcuno che gli servisse la pappa pronta. Cari miei premesso che le tasse le devono pagare tutti, oggi vi sono tante imprese che girano miliardi per un guadagno risicato che può anche essere di svariati miliardi certo, ma sono pochi in confronto a quelli che servono per far funzionare un azienda. Basta un annata che va male e l’azienda va a farsi fottere, girare 20 miliardi per guadagnarne 1-2 non so se mi spiego, è un rischio enorme. Tanti imprenditori stanno facendo salti mortali per non chiudere, non dormono di notte e lavorano più di 48 ore a settimana. Molti di voi sono dipendenti, capiscono solo cosa significa fare le proprie ore e prendere lo stipendio. E’ giusto, ma per favore non generalizzate.
Bravissimo Ciro…iniziasse la pubblica amministrazione a dare l’esempio!Cesare Salvi, noto esponente dell’ala critica dei DS, ha denunciato in unb libro gli sprechi della pubblica amministrazione…è una cosa spaventosa!Consulenze inutili, clientelismi e magna magna…ma per piacere…
Non basta dire ‘è questione di volontà’. Se la gente può permettersi di non pagare le tass, ciò succede perché è concesso.
Se è concesso è perché qualcuno ci guadagna.
Chi può guadagrare da un’affare immenso come questo?
Ad esempio, io suppongo che quando il governo definisce i piani economici per il proprio mandato, lo faccia sulla base di potenzialità di rendite fiscali – ossia di soldi che i cittadini dovrebbero versare.
Dato che c’è evasione, tali bilanci ovviamente sono sbagliati e si aprono voragini nei conti pubblici. Questo significa prestiti allo stato, alle imprese pubbliche e ai ministeri.
Chi eroga prestiti? Ma soprattutto: chi intasca gli interessi?
Alla fine, non è più facile ‘gestire’ l’evasione, invece di combatterla, almeno per certi gruppi economici al di sopra delle parti?
Specialmente gli statali: stanno sempre a rompere per il contratto e non lavorano, le donne si fanno mettere incinta per non lavorare e poi con la scusa dell’allattamento si fanno mantenere.
Poi vogliono perfino la tredicesima o la quattordicesima.
E se consideriamo le quote per gli handicappati (Vittorio Emanuele gli chiama “quelli là… gli storpi”) è una rovina che chissà chi la mantiene.
Via i sindacati.
Aboliamo i lavoratori dipendenti, gli statali e quelli degli enti locali.
Io ci stò aboliamoli questi fottuti, Io per esempio faccio l’infermiere in rianimazione e da venticinque anni nuoto nei liquidi umani fatti di merda,sangue ed urina di tutti quei poveracci che ci capitano, e tutto questo per il favoloso stipendio di 1650 euro netti. Eliminiamo i dipendenti pubblici, questi parassiti così se un giorno il padreterno dovesse decidere di farti venire un ictus o qualcosa del genere, allora io ci sarò a pulirti dai tuoi escrementi, ma non certo per gli stessi 1650 euro al mese, dovranno essere almeno 200.000, come quelli che probabilmente guadagni tu senza dichiararli, altrimenti nella merda ci potrai tranquillamente affogare.
Vi siete proprio trovati voi due: quando si dice l’empatia…
Chi ti ha costretto a fare l’infermiere, tra cacche e liquami vari? Potevi sempre tentare la carriera di medico specializzato… Avresti fatto la fine di quei “poveri” chirurghi evasori incalliti!!!
A pensarla con ottimismo ti é andata bene.
Nessuno mi ci ha costretto, l’ho scelto io ed amo questo lavoro altrimenti non lo farei da venticinque anni, ma mi rompo le palle quando si generalizza, i lavoratori dipendenti onesti sono milioni e sottopagati ed inoltre gli unici a pagare fino all’ultima tassa perchè non possono sfuggire al fisco, mi arrabbio quando per la minoranza disonesta si fa di tutta l’erba un fascio.
Caro Beppe,
hai toccato un tema a me molto caro.
Gli ultimi dati stimano che l’evasione fiscale in questo paesi di furbi e’ di circa il 47%: pensate quanto si potrebbe REALMENTE ridurre le tasse a tutti (in proporzione) se tutti pagassero… Pensate a cosa si potrebbe fare in tema di ambiente, scuola, sanita’, trasporti con quei soldi… Ma, si sa, il 47% e’ a anche il 47% dei voti…
Il governo precedente ha benedetto e sostenuto l’evasione, con provvedimenti ad hoc e durante tutta la legislatura (condoni, depenalizzazioni, etc.), ma cio’ non mi stupisce, e’ quello che mi aspettavo.
Il governo attuale sostiene che vuole combatterla ma non ho capito come…
Io un paio di idee le avrei: 1° dare l’attivita’ di caccia agli evasori ad aziende private (e non alla GdF) pagate unicamente a evasori stanati. 2° Fare una legge che impone un controllo fiscale ad ogni cittadino (o ad un campione sorteggiato ma numeroso) che usa un servizio pubblico: se il cittadino e’ evasore oltre al processo sara’ condannato a pagare il servizio richiesto (che so 15000 euro per un bell’intervento chirurgico, 4000 per la scuola del figlio, etc..).
Secondo me avremmo il crollo dell’evasione….
Sig. Andrea vorrei che fosse così semplice come stima Lei ma nel mio piccolo paese il controllo l’evasione dell’I C I è stato appaltato a una ditta esterna, veda la sua prima proposta,con un risultato che tutti noi abitanti, circa 1200 persone e circa 600 tra case fabbricati agricoli,artigianali e industriali eravamo evasori e ricorsi alla tributaria il 90% risultava in regola.Dove voglio arrivare è semplice: se lei affida un’incarico a un soggetto,il quale il suo ricavato dipende dalla presunta evasione altrui,mi permetta allora siamo nella Merda.La guardia di Finanza esiste è un’arma dal suo passato è attuale lasciamola lavorare e si facciano le giuste leggi.No come di recente una concessionaria d’auto evade l’iva per milioni di euro e poi viene condannata a poche miliaia di euro di multa.Dimenticavo perchè nessuno parla dei dentisti? Mi scuso per essermi intromesso nel commento ma affidare in mano private il controllo dell’evasione mi creda è pericoloso.
Giuseppe
Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici.
Pubblico una lettera sull’argomento.
______________________________________________
chi ha rubbbato un posto di lavoro pubblico…fisso…con raccomandazioni politiche o sindacali o pagando …senza rispettare le file del collocamento…è altrettando ladro ne piu ne meno come un evasore fiscale…anzi direi peggio.
Sono inguattati, nascosti, succhiano le misere risorse da anni e nessuno ha il coraggio di toccarli…decine di Ministeri inutili…BASTA.
Ho lavorato per una ditta che produceva mainfraim (supercomputer per semplificare). Li aggiustavo, li facevo funzionare al meglio.
Un giorno trovo il tecnico dell’installazione di uno di questi mostri, immobile di fronte all’ultimo modello, una macchina bellissima.
“Che hai?” gli chiedo
“no, niente, questa macchina e’ destinata alla SIP (eh anni fa)”
“E allora ?”
“no, no, niente e’ che questa conterra’ tutti i numeri telefonici ma potrebbe contenere anche gli
utenti enel, l’anagrafe, l’inps e molti altri archivi allo stesso tempo”
“non vedo il punto”
“il punto e’ che con una macchina del genere, con un miliardo di lire e con 20 minuti di tempo si potrebbe avere un elenco di tutti gli evasori fiscali d’Italia. Se si volesse.”
Hallo Ludwig!
Wenn du den Italienisch vergessen hast, kannst du immer Deutsch sprechen (und schreiben).
Es gibt eine kleine deutschsprechende Gemeinschaft auf diesem Blog!
Tschuess!
n)2…e il tutto logicamente è mal pagato e organizzato con contratti co co co …diventati co co pro…si vende di tutto per telefono…contratti telefonici, adsl, fibbra ottica, vini, surgelati, mortadelle…si proprio di tutto.
Insomma se un tempo io me ne fregavo di questi furbacchioni che si sono fregati illecitamente un posto pubblico, oggi non posso assolutamente, perchè sono loro a succhiarSi tutte le risorse del paese, e per colpa loro che non si riesce a concedere i famosi *AMMORTIZZATORI SOCIALI* …
MA IO DICO… VI SEMBRA POSSIBILE CHE UNO CON QUESTI CONTRATTI CO CO PRO… OLTRE CHE PASSARE SPESSO PER LAVORATORE AUTONOMO ED E’ UNA VERGOGNA IMMONDA…COME SONO STATI UNA VERGOGNA IMMONDA E LO SONO ANCORA …GLI APPARTENENTI AL POPOLO DELLE PARTITE IVA… GENTE COSTRETTA AD APRIRE PARTITE IVA, QUANDO SONO INVECE DIPENDENTI A TUTTI GLI EFFETTI…CON ORARI E LAVORI REGOLARI…L’IVA… VERSATA CHE VA A FINIRE NEL CALDERONE DELLO STATO … nelle tasche SEMPRE DEGLI STESSI…LASCIANDO QUESTI POVERACCI SENZA AIUTI DI NESSUN GENERE…SENZA DIRITTTI MA SOLO IL DOVERE DI VERSARE IL 20% DI IVA …
NO PROPRIO NON SI PUO’ PIU’ ANDARE AVANTI COSI…NON SI PARLA PIU’ DELLA QUARTA SETTIMANA…NON SI PARLA DI AUMENTARE LE PENSIONI …PARLIAMONE!
Concordo pienamente!
All’Università anche io..figlio di operai..ho sempre pagato il massimo..e sempre pagato tutto..quando figli di avvocati..etc..o meglio..quando questi figli di buona donna non pagavano nulla..mangiavano e dormivano a sbafo..e per di piu..ciliegina sulla torta..erano sempre a piangere e lamentarsi..
Insomma..prendevano pure x il culo..!
Tuttavia..occorre cambaier registro..non come vorrebe il non-buon Draghi..bensì..aumnetando le tasse facendoila pagare a tutti..e soprattutto a chi ha di piu..e non toccando la spesa sociale..anzi..aumentandola per tutelare i piu deboli!
Questa è l’unica ricetta utile per tornare a crescere..A svilupparsi in maniera sostenibile!
Non bisogna solo vedere commercianti ma anche chi, pur avendo una pensione, svolge tranquillamente un lavoro;Il soggetto in questione ruba per la quarta volta ? Che dire poi di chi è in cassa integrazione che se ne va a fare il lavoretto per arrotondare ?
Non vivo in Italia da un anno ma devo ammettere che mi piacerebbe che la mia nazione si desse una svegliata con questi problemi che fanno arricchire non solo gli evasori ma, sopratutto, i malavitosi.
Ho intensione di aprire un business e preferisco non aprirlo nella mia nazione per vari motivi;Personalmente mi rattristisce la scelta che farò ma non voglio aprire in società con lo stato italiano.
Ha ragione l’amico dirigente (presuppongo) che molti imprenditori e commercianti evadono;I miei genitori, commercianti, a volte son costretti a fare scontrini fiscale non incassato un’euro per rispettare gli studi di settore. Alcune volte è possibile che qualcuno non incassi quanto studiato;Altrettanto impossibile pagare per cio che si guadagna…
Cosa dovrebbero fare quei poveri commercianti ? Chiudere a 60 anni? Spedire il cv da qualche parte? O, data l’esperienza, andare a fare il commesso da qualche commerciante più abbiente ?
P.s. Sono dell’idea utopica che tutti dovrebbero pagare le tasse ma forse in Italia potrebbe essere una misera chimera.
IL POST DI OGGI LO INTITOLO *GLI INGORDI*…è dedicato ALL’IMPIEGO PUBBLICO…quelli che per grazia ricevuta gli aumentano lo stipendio autonomamente ogni anno di un punto…quelli che dovrebbero diminuire invece aumentano…si sa c’è sempre qualcuno da sistemare da parte dei politici eletti…io un tempo questi impiegati pubblici li ignoravo completamente (salvo andare in uffici pubblici per delle pratiche che mi servivano, e notare la loro arroganza e incompetenza, allora mi incazzavo da morire) anche se erano amici parenti e conoscenti …Ho visto per anni brigare… fare impicci di ogni genere… per accapararsi un posto pubblico fisso…sempre amici,parenti e conoscenti…chesso’ la cifra che girava quasi fissa…erano tre milioni di lire…il corruttore di una commissione di esami per esempio all’ATAC tanti anni fa’ erano tre milioni…una falsa ivalidita’ da parte di un medico compiacente…tre milioni…per entrare in RAI bastava essere immacolati e democristiani doc…poi anche comunisti chic…insomma mai avrei creduto che poi… diciamo da una decina di anni e poco piu’ non si potesse piu’ trovare un lavoro decente..ho dovuto dare ragione ai miei amici parenti e conoscenti che mi reputavano una povera fessa a non aproffittare di tanta grazia che lo Stato concedeva chiudendo tutti e due gli occhi sulle procedure…io essendo stata una segretaria per anni, parlo di lavori di ufficio, di contabilita’…corrispondeza, fatturazioni…ecc. ecc. a parte non sapere l’inglese che certo ultimamente è una fonte di esclusione da ogni tipo di lavoro, anche il cameriere deve sapere quattro parole di inglese…per il resto va a pensare che gli unici lavori che si sono creati dopo le privatizzazioni …sono i call center…io …li chiamo i *pollai* …sono super controllati…telecamere, caporali, manager…i polli sono super sfruttati…continua
Ma ditemi ragazzi… dovrei pagare le tasse in un paese che manda ANCORA in onda un niente come maurizio mosca alle 20.30 e che aspetta e protesta per la sentenza sul calcio mentre alla camera si dicute sull’indulto di cui non frega un cazzo a nessuno…
Complimenti a chi paga… continuate così!!! forse vi daranno un’altro maurizio mosca!!!
Scusa, ma allora tutti i dipendenti italiani muoiono di fame? non credo sia impossibile sopravvivere pagando, anzi se le pagassero tutti sicuramente anche coloro che DAVVERO muoiono di fame perchè ai livelli più bassi di stipendio, potrebbero essere assistiti meglio ed aiutati.
D’accordo che ci sono tasse anche inutili, rettificabili, ma questa non è una buona scusa per non pagare tutte le tasse… concordo con Grillo: chi evade le tasse è ladro tre volte! E chi lo fa non merita nessun indulto!
A.C.
Mi pare che manchi la volonta’ di farlo, giusto perche’ qui si parla della maggioranza della gente che preferisce evitare di pagare le tasse. (…)
Se si decide di cambiare linea bisogna prendere in considerazione che la maggioranza del Paese inizierebbe a protestare.
Ivan
———————————————-
Ivan, non è la maggioranza.
In Italia, ci sono 26 milioni di lavoratori tra dipendenti pubblici, dipendenti privati e collaboratori a progetto o simili con stipendi fissi INFERIORI a 1350 euro/mese, su 35 milioni di lavoratori totali, compresi imprenditori e liberi professionisti!
Ciò vuol dire che la maggioranza della popolazione TIRA LA CINGHIA e FATICA per mantenere il paese, prendendo stipendi bassi (se non da fame) e obbligata a pagare tasse esose fino all’ultimo centesimo, guai se si dimentica una dichiarazione dei redditi se cambia lavoro: se evade anche solo 500euro li beccano sicuramente e li fanno pagare con la multa e gli interessi.
Questo perchè chi veramente guadagna e guadagna TANTO, non paga un cazzo.
Del resto, hai fatto bene ad andartene, lo faro’ anche io tra un annetto.
Allora aspettiamo che questi 26 milioni di lavoratori si sveglino e incominciano a protestare per davvero. Comunque se si continua cosi, prima o poi qualcosa si muovera’ semplicemente perche’ il Paese sta per fallire. il debito e’ al 108%, in Argentina era a 140% al momento del collasso. Ci stiamo avvicinando.
Ivan
Bellissima la riflessione e il tema vorrei fare un’ulteriore riflessione che l’Italia è uno dei paesi con il più alto tasso di evasione fiscale del mondo e il più alto in assoluto fra i paesi industrializzati.
Posta questa considerazione alla lettera pubblicata che chiede un intervento della Guardia di Finanza vorrei aggiungere che siamo l’unico paese fra quelli industrializzati che hanno una Polizia Tributaria, la Guardia di Finanza appunto.
Il paese con il più alto tasso di evasione fiscale, l’unico con la una Polizia Tributaria. Secondo me il loro lavoro i finanzieri lo fanno benissimo, chi non conosce dei Finanzieri, non credo che prendano uno stipendio molto diverso da Carabinieri e Poliziotti però hanno sempre un tenore di vita ben superiore, lo avete mai notato? Chissà perchè?
E non voglio fare di tutta un’erba un fascio però credo che in tale campo la corruzione dilaghi su molti signori con la divisa grigia.
Quello che dici è falso ed anche estremamente grave. Da finanziere posso dirti che ho uno stipendio pari a quello dei colleghi dei Carabinieri o della Polizia di Stato ed il tenore di vita, mio e di tutti i colleghi di cui sono circondato, è sempre commisurato allo stipendio. C’è un forte controllo interno su qualsiasi sospetto, anche minimo, di possibile corruzione o concussione e la reazione è sempre incisiva ed immediata verso chi non ha una condotta più che impeccabile.
Considera comunque che la Guardia di Finanza dipende dal Ministero delle Finanze, che è un organo politico…
Lo so che quanto è affermo è grave. Però il fatto che siamo l’unico paese industrializzato dotato di una Polizia Tributaria e parallelamente quello con il più alto tasso di inflazione dovrebbe far riflettere. Mi è capitato, organizzando dei concorsi a estrazione quando erano ancora finanzieri a seguire i sorteggi, due episodi parasossali in cui mi si fece capire abbastanza esplicitamente che se avessi voluto avrei potuto “far vincere chi avessi voluto”. Ho vissuto per anni in una località di confine e ho constatato che i finanzieri avessero un tenore di vita non certo altezza del loro stipendio. Non metto in dubbio la sua onestà nè quella di molti “uomini in grigio” però non posso credere che si arrivi alla situazione paradossale come quella italiana. In Italia abbiamo evasori totali, persone che non hanno mai pagato le tasse e siamo l’unico paese che ha una forza di Polizia Tributaria che non riesce a soprendere queste persone. A questo punto o il Ministero piuttosto che Comandanti danno indirizzi sbagliati ai propri uomini o i fianzieri non sanno fare il proprio lavoro oppure qualcuno ci marcia. Purtroppo visto il malcostume del nostro paese temo che l’ultima possibilità sia la più probabile.
da ammirare il coraggio leonino del finanziere che dice che é tutto falso. io ne conosco solo due, e guarda caso corrispondono esattamente alla descrizione del sig. alberto lupo. giá per entrare in finanza occorre la “spintarella”, questa non é corruzione?
G D F
se vuoi te ne racconto una : nel milanese c’é
un vs comandante che nella sua villa da 2 ml di
ha una stanza dotata di 20 server per fare 24h su 24 operazioni di remote banking via internet su conti correnti creati ad hoc : ciò gli frutta
circa 15000 al mese.
vedi tu ….
Un modo per non evadere più il fisco c’è ed è molto semplice. Basterebbe che ogni cittadino potesse detrarre dalle tasse tutti gli scontrini fiscali e fatture. Spesa, Carburante, Giocattoli, Caffè tutto qualunque cosa.
Sicuramente qualsiasi cittadino anche per un pacchetto di caramelle pretenderebbe lo scontrino fiscale, costringendo così chi lo emette a pagare le tasse.
Prima di applicare l’indulto perchè non requisire le proprietà dei furfanti venderle e con il ricavato finanziare la spesa pubblica!? L’indulto sana anche il rimedio al danno, legittima il latrocinio e la truffa?
Allora, se domattina un governo intelligente – il colore politico non importerebbe – volesse si potrebbe seguire l’esempio più razionale e a prova di errore ad oggi adottato nei paesi scandinavi.
Tutti detraggono tutto, qualsiasi cosa acquistino le tasse le paga l’ultimo della catena.
Esempio lampante :
Guadagno 300.000 Euro l’anno, ne spendo 40.000 di affitto (ricevuta con nome di chi li ha presi), mi piacciono le auto quindi mi prendo il Cayenne supermegaturbo da 100.000 Euro che detraggo interamente dal mio reddito, sarà il concessionario a pagare le tasse su quanto gli ha fruttato la vendita, il meccanico, il gommista, l’assicuratore via via a dover dichiarare ciò che a loro pago per mantenerla.
Poi andrei al mare : ombrelloni, albergo, anche l’affitto del pedalò….tutto con scontrini e spese deducibili che renderanno visibile da un lato che ho speso in un mese magari una follia, ma evidenzieranno anche chi li ha presi.
Idem per dentista mio e della mia famiglia, per il medico e tutti i check up, per la riparazione del rubinetto, per la spesa al supermercato, per la scuola dei figli e per le ripetizioni….
Se alla fine dell’anno dei 300.000 me ne sono rimasti in tasca 30.000 pago le tasse solo su quelli.
E Tutti quelli che ne hanno presi parte dei 270.000 spesi in giro pagherebbero per parte loro.
Non ci sarebbe uno scontrino per terra, tutti saremmo civilmente e responsabilmente portati a pretendere il giustificativo, tutti pagheremmo in relazione a quanto è effettivamente entrato (o rimasto) nelle nostre tasche.
Sarebbe guerra civile, i dentisti ben più dei taxisti sciopererebbero, idem medici, professionisti, fruttivendoli ambulanti, artigiani di ogni settore, titolari di campeggi e di bagni marittimi, di agriturismi, ristoratori….
Ricchezze ed evasori totali spunterebbero come funghi.
Sicuri che poi se TUTTI dovessero pagare le tasse un qualsiasi governo resterebbe in piedi?
BASTEREBBE POCO:
In Danimarca guardando il sito del ministero della finanza posso vedere quante macchine ha o quanto ha guadagnato quest’anno il mio vicino di casa, e di conseguenza quanto paga di tasse.
In Danimarca il problema dell’evasione praticamente non esiste.
Il pimo catasto della storia in Italia lo fece l’impero austriaco che nelle regioni del nord Italia sotto il loro dominio utilizzarono la delazione per verificare le dichiarazioni dei proprietari dei terreni. L’operazione fu efficacissima. Avremo meno privacy ma più soldi per i servizi e meno ladri. Scegliamo.
Se al cittadino deve partecipare alla spesa pubblica IN RAGIONE DELLA SUA CAPACITA’ CONTRIBUTIVA allora:
1) un proprietario di immobili non è automaticamente uno che guadagna: MOLTO spesso, alla lunga, le proprietà costano più di quanto rendono.
2) i criteri di presunzione del reddito sono per lo più sbagliati:
– una cosa è possedere tre vecchie auto dal valore complessivo di 900 , un’altra possederne una sola (intestata…) da 90.000
– una cosa è possedere una barca a vela di 18 metri come residenza abituale e SCELTA DI VITA ecologica e naturista, una cosa è possedere un motoscafo di 9 che però brucia 200 litri di carburante all’ora.
– ecc..
3) per alcune categorie si dà per scontata un’agiatezza che si concretizza solo per pochi: i concessionari di auto sono sempre sul filo del fallimento e di avvocati, in Italia, ce ne sono tanti che gran parte di loro stanno ancora a casa con i genitori a sfogliare le offerte di lavoro…
4) ecc.
Condivido il senso della lettera, solo attenzione ad individuare correttamente i soggetti sensibili se no si rischia di fare la solita crociata contro i deboli.
L’Italia è un Paese che ha un patrimonio naturale, immobiliare e artistico immenso che invece di costare potrebe rendere se gestito da uno Stato Imprenditore.
E un Stato imprenditore, riappropriandosi anche le sue Industrie (invece di svenderle al peggior offerente)le facesse gestire a dirigenti assunti in base alla capacità e non al colore politico, non avremmo bisogno di pagare le tasse.
Se lo Stato fosse unico padrone e gestore delle risorse essenziali da garantire (strade, comunicazioni, energia, ACQUA, ecc) non avremmo bisogno di pagare le tasse.
Se lo Stato smettesse di assistere il sud arricchendo solo mafiosi&co non avremmo bisogno di pagare le tasse.
Se lo Stato non costasse tanto anche in termini di privilegi ai suoi dipendenti non…
Dovremmo cominciare col sanare perdite e mancati guadagni prima di spremere ancora i cittadini!!
primo :
si devono poter detrarre tutte le spese
secondo :
si devono abbassare le aliquote
terzo :
controlli non a caso ma periodici a tutti
quarto :
si devono inasprire le pene agli evasori
quinto:
pene certe come negli USA
Specialmente gli statali: stanno sempre a rompere per il contratto e non lavorano, le donne si fanno mettere incinta per non lavorare e poi con la scusa dell’allattamento si fanno mantenere.
Poi vogliono perfino la tredicesima o la quattordicesima.
E se consideriamo le quote per gli handicappati (Vittorio Emanuele gli chiama “quelli là… gli storpi”) è una rovina che chissà chi la mantiene.
Via i sindacati.
Aboliamo i lavoratori dipendenti, gli statali e quelli degli enti locali.
Ovviamente in periodo di vacche magre i poveri si fanno la guerra.
Lasciate che dica la mia: Viviamo in un paese che ci proprina da decenni dati completamente falsi su qualunque cosa, vedi ad esempio l’inflazione, solo per coprire i buchi mostruosi e tutto quello che non dobbiamo sapere, paghiamo l’energia ad un costo più alto di qualsiasi altro paese al mondo, l’acqua, il telefono, qualunque cosa ci fanno un culo come una capanna e ancora stiamo a parlare di evasione fiscale ?
Qua anche l’evasore totale paga talmente tanto per qualsiasi cosa abbia la ventura di fare la mattina che è come se un americano qualsiasi pagasse le tasse giuste.
Invece di fare le guerre tra poveri, andate a vedere i bilanci della GdF che tra feste, ricevimenti e cazzate varie spende milioni di euro e in un anno scova 300 EVASORI TOTALI ! 1 anno di lavoro di migliaia di persone, di mezzi e di strutture per scovare 300 stronzi che alla fine scopriranno che manco avevano evaso niente !
Bisogna iniziare ad aprire gli occhi, basta con il luogo comune che l’impiegato paga le tasse e il negoziante no, facciamo una bella simulazione seria e vediamo !
Andiamo a vedere gli impiegati che fanno secondo e terzo lavoro a nero, i professori che danno ripetizioni e via andare…
Equità ci vuole, ovunque.
E per quanto concerne Grillo anche lui si guadagna i suoi bei miliardi stando comodamente seduto in poltrona a lanciare proseliti e luoghi comuni ai suoi lettori (me compreso), tirasse fuori le palle e si presentasse in politica no ?
E’ quasi un discorso fuori luogo perchè questa maggioranza ha già perso i voti degli evasori fiscali, come abbiamo visto dai risultati delle ultima elezioni. Con tutta la propaganda antievasione avevano paura di finire in carcere.
Speriamo che ce li mandino sul serio.
Mi pare che manchi la volonta’ di farlo, giusto perche’ qui si parla della maggioranza della gente che preferisce evitare di pagare le tasse. E’ diventato un luogo comune.
E’ la norma, e se tu sei onesto, cavoli tuoi.
Se si decide di cambiare linea bisogna prendere in considerazione che la maggioranza del Paese inizierebbe a protestare. Purtroppo siamo diventati un Paese fatto all’incontrario. Dove c’e’ solo spazio per i furbi e gli evasori perbene. Se sei onesto vieni emarginato e nel peggiore dei casi se protesti si passa alle minaccie.
C’e’ poco da fare, io sono emigrato 8 anni fa’ per una questione di principio. Sono pronto a rientrare se ci sono segnali di vera Giustizia e Serieta’.
Il sistema capitalistico moderno è stato creato nel tempo da un gruppo ritretto di 200/250 uomini che possiedono i due terzi della ricchezza mondiale. Questa élite (se così si pyò definire) si sta ponendo l’obiettivo di controllare, oltre che i beni materiali, anche le menti della gente comune.
Io ritengo che, pur avendo buoni propositi, Beppe Grillo sia diventato un personaggio creato da questo sistema atto a distrarre le masse d problemi ben più gravi di quelli citati, giorno dopo giorno, dal comico genovese.
Siamo continuamente vittime del capitalismo neo-fascista e non ce ne rendiamo conto!
Non riusciamo più a muoverci indipendentemente ma solo insieme alla massa.
La massa è facilmente controllabile e corruttibile, il singolo no. Tanti individui con liberi mentalmente possono nel loro piccolo cambiare il mondo.
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo stato si poggia sulle spalle delle imprese e dei dipendenti privati. Mentre le imprese evadono per non chiudere (o per non perdere profitto) ai dipendenti privati non è consentito neanche di avere uno stralcio di doppio lavoro in quanto essi fanno a gara per fare gli straordinari (non pagati ovviamente sperano di fare carriera).
Sintetizziamo:
Dipendenti pubblici (stato)= Lavorano in genere senza un controllo di qualità o quantità percependo uno stipendio maggiore di quello prodotto hanno anche la possibilità di avere un lavoro in nero
Professionisti = Evadono in genere le tasse avendo a volte la garanzia che il numero degli stessi sia mantenuto basso in modo da mantenere alto il profitto
Commercianti = Possono evadere alcuni si arricchiscono senza aver prodotto nulla nella propria vita
Pensionati (gli attuali): La maggior parte riceve dallo stato molto di più di quello che hanno versato. Se producono qualche cosa lo fanno quasi sempre in nero
Imprese: Sfruttano i dipendenti e le leggi per massimizzare profitti leciti e illeciti
Dipendenti privati + Cococo = Classe schiavizzata che lavora oltre le ore stabilite dal contratto, l’extra lavoro non è pagato e il posto è a termine anche se si ha un contratto a tempo indeterminato
Per non contare poi i CAF e i sindacati che fanno da intermediari per la modica cifra di trenta quaranta euri fra noi e l’erario…….
ANCHE A QUESTE ORGANIZZAZIONI CATTO SINISTRE…..VEPOSSIN’AMMAZZA’!!!
Iniziamo con la semplificazione legislativa sulla materia e con moduli SEMPLICI per dichiarare i redditi!!!!!!!
Tante leggi fanno torbida la materia e come ben si sa “nel torbido si pesca meglio”….. ovviamente i pesci sono i non evasori.
Io credo che non bisogna banalizzare la discussione con la contrapposizione dei lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi.
Perchè potrei citare diversi esempi di lavoratori dipendenti che svolgono un secondo lavoro in nero (quindi evasori), o che durante l’orario di lavori si “imboscano”. Mentre si potrebbero elencare tanti lavoratori autonomi che versano per intero il loro contributo all’erario per intero. E’ un problema culturare, bisogna di smetterla di fare i furbi e prevaricare sempre gli altri.
Ma perchè non permettere di dedurre dalla dichiarazione dei redditi una parte delle spese + importanti ?? Bisogna incentivare l’interesse a chiedere ed emettere fatture e scontini…stamane a Radioanchio al ministro Padoa Schioppa un’ascoltatore l’ha suggerito, ma per il ministro bisogna solo educare i bambini da piccoli a pagare le tasse…e agli adulti chi ci pensa ??
La lettera di C.R. sarebbe anche interessante, ma è troppo generalista. Ovvio che non si può fare di tutta l’erba un fascio, ma io posso dire la mia in quanto libero professionista informatico in regime di partita iva:
– Ho 35 anni
– Vivo per conto mio facendo molti sacrifici perche’ gran parte di quello che guadagno non viene “investito”, viene “speso” in generi di prima necessita’ (alimentare sopratutto) e poi ho le spese dell’affitto e della connessione internet (si perche’ lavorare da casa per un informatico richiede anche quello).
Io sopravvivo facendo corsi di informatica(mi pagano 9 euro l’ora quando ho tolto l’iva) e qualche piccolo lavoro di web. Vorrei dare servizi di posizionamento sui motori di ricerca, ma pare che questi servizi non siano cosi’ richiesti in italia…?
Telefono poco, mi sposto con i mezzi pubblici, sul conto in banca non ho mai piu’ di 600 euro per volta. Spesso meno.
Ferie ? malattia ? Non so cosa siano.
Tredicesima e quattordicesima ? Magari!
Faccio sempre la spesa all’hard discount (quello che hai menzionato Beppe, mi dispiace ma e’ quello più economico, anche se mi spiace per i ragazzi schiavizzati).
Fino ad ora ho cercato di fare le cose più regolari che posso, ma per dirne una non ho abbastanza soldi per pagare il commercialista, infatti ho un arretrato terribile nei suoi confronti.
Non esco quasi più con gli amici perchè andare per locali o al cinema costa davvero troppo e mi rifiuto di chiedere soldi alla famiglia per cose così banali.
Anzi non voglio aiuto dalla famiglia, punto.
Se arrivasse uno studio di settore, sicuramente mi troverebbero molto al di sotto della soglia, ma a quel punto mi metterei testardamente a fare opposizione. Sicuramente non pagherei un adeguamento per una situazione svantaggiosa di cui non sono responsabile.
Insomma non sono e non mi sento evasore fiscale signor C.R. e ce ne sono molti altri come me.
Sottoscrivo la lettera di C.R.!
E’ una vergogna che ci siano persone che dichiarano poco e niente (e ne conosco tantissime) mentre invece fanno 2-3 lavori in nero e prendono l’indennità di disoccupazione per il periodo in cui non lavorano “ufficialmente” (qui ad Ischia ce ne sono un sacco visto che d’estate si lavora “in bianco” e d’inverno “in nero”. Poi i figli ricevono le borse di studio all’università, i bonus per i libri alle scuole, mentre noi figli di dipendenti che dichiarano siamo schedati come “ricchi” mentre loro piu ricchi di noi, hanno piu’ case, piu’ auto etc.
Idem per molti commercianti che ti chiedono “posso farti 2 euro sullo scontrino invece di 5? Io rispondo: “No che non puoi cazzo! Le tasse devo pagarle anche x te???” Mi bastano le mie!
O devo pagare le borse di studio ai figli tuoi?
Scusa lo sfogo Beppe
ciao a tutti,ho lavorato da dipendente e ora sono commerciante penso di avere sempre pagato regolarmente le tasse anche se prima mi tassavano 1000 euro al mese ora me ne tassano 10000 prima andavo al lavoro alle 8,30 fino alle 17,oo adesso mi alzo alle 4e30 e smetto alle 20,30 da quando sono commerciante mi tassano anche i peli che ho nel sedere,non mi lamento perchè è stata una mia scelta ma mi stà estremamente sulle palle che dipendenti “tassati”facendo meno ore di me prendano più soldi a fine mese versando certamente meno tasse di quelle che verso io allo stato!fa bene chi evade che se ha bisogno di andare in ospedale non aspetta 6 mesi per una visita.
io non sopporto gli stereotipi
ma chi guida i suv mi fa ragionare così.
intanto dovrebbe pagare un bollo adeguato, e non come auto da lavoro, che ci vanno a fare l’aperitivo e non si capisce come mai.
poi su auto che costano 70,000euro, chi le possiede un bell’accertamentino fiscale, scusate, lo farei.
chiunque vada in giro con un mostro che fa 5 km con un litro è un irresponsabile egoista.
scusate tanto, ma se poi ci faccio un frontale, io mi ammazzo, loro non si fanno niente.
questa è autodifesa!!!
TI ODIO
Beppe io ti odio. Non ti odio perchè mi hai fatto un torto (direttamente) ti odio perchè non ti capisco. Ho alcuni tuoi video, appena ho potuto sono venuto a vedere un tuo spettacolo (Modena 2006) e condivido pienamente le tue idee, ma ti odio perchè se sei così furbo e intelligente proponiti in politica! Avresti centinaia di migliaia di voti solo perchè sei tu, figurati se ti mettessi più in luce! Non potrebbero tapparti la bocca perchè saresti allo stesso livello di chi lo fa e rischieresti di fare molto successo. Ti odio anche perchè hai paura perchè di sicuro tu ci hai già pensato e sei consapevole di essere il monoculo nel paese degli orbi, ma hai paura che qualcuno di occhi ne abbia due senza pensare che il secondo occhio potresti averlo pure te. Ripensaci per favore per tutti noi.
In un paese dove la mafia ha colonizzato lo stato, cosa vogliamo ancora cosa?
Il ponte sullo stretto io sono contento se non lo si fa più solo per un motivo.
Pagheremmo un pizzo mostruoso alla mafia per i prossimi cinquante sessanta anni per poi non vedere mai finita l’opera.
Un ponte sullo stretto di Messina, nel paese della Mafia, con quasti politici, con questa mafia, con questi amministratori, con questi evasori?
Le nostre tasse sono un po come il nostro povero culino…chi le trova se le inchiappetta!!!
L’evasione: se tutti pagassero le tasse, con quelle che fino ad oggi non sono mai entrate nelle casse dello stato ci si potrebbe estinguere il debito pubblico in circa dieci anni.
Il nostro debito pubblico equivale (più o meno) a dieci anni di evasione fiscale.
Ogni anno si evadono, circa, due o tre leggi finanziarie pesanti.
Se qualcuno vi dice che però le tasse sono alte e pagarle tutte fa diventare poveri….
ricordategli che la percentuale di evasione fiscale è così da decenni. Cioè sia da quando le tasse erano basse sino ad oggi che sono alte.
Mafia, evasori, VAFFANCULO!!!!
O.T.
Goffredo di Buglione 25.07.06 19:43
Grazie per la risposta….ma quale post hai letto?
Il mio non diceva esattamente quel che hai letto tu. Ciao…..ogni tanto volemose bene non vuol dire porgere l’altra guancia……….ciao
grillo scrivi scrivi intanto quelli per cui tu hai votato stanno facendo cio che faceva berlusca! indulto, guerra… e in lombardia (oggi c’era prodi) strade e autostrade menomale!!!! chissa perche?? forse ha bisogno di voti pesanti….
Sono stanco di sentire questi discorsi qualunquisti, soprattutto qulli dei dipendenti che dicono di pagare solo loro le tasse, loro sono una classe previlegiata, che ha un concetto di tasse solo a livello teorico,(viste le buste paga da nababbi che hanno!!) Gli unici che non sono penalizati nel sistema economico italiano sono proprio i dipendenti, soprattutto quelli statali!
Buste paga da nababbi !?!…..classe privilegiata!!!!!!
Hai ragione! che fortuna essere dipendenti a 850 euro al mese.
Massimo, se mi dici su che sistema stellare vivi prendo una navetta spaziale e ti raggiungo.
“Egregio presidente le scrivo come elettore per esprimere la mia profonda delusione verso le prime azioni di governo. Dopo l’aumento dei parlamentari al limite della decenza ed in controtendenza rispetto alle vs. promesse, ora vi apprestate ad depenalizzare con l’indulto anche reati contro la pubblica amministrazione. E’ vergognoso ed inacettabile che una forza politica che ha contrastato a parole le azioni del precedente governo ora assolva chi è maggiormente responsabile del declino economico di questo paese. Purtroppo ancora una volta riscontro che l’attaccamento alle poltrone ed ai benefici che esse portano a chi ci sale sopra prevalgono su tutti, di destra o di sinistra..
Sarà un gesto di umanità sfollare le carceri ma liberando poveracci, malati e drogati.. non meschini uomini d’affari che hanno rubato miliardi con l’appoggio o servendosi delle istituzioni. Tali personaggi, visti gli enormi privilegi che hanno, devono restare in carcere proprio come i pedofili, i criminali ed i terroristi. E non si dovrebbe preoccupare per loro perchè i loro ricchi avvocati sanno sempre come tirarli fuori sfruttando le debolezze del nostro sistema giuridico… La sensazione che il potente se la caverà sempre e il povero se la prenderà sempre nel sedere è ormai certezza, grazie a Lei ed al suo governo.
Se passa questo indulto così come concepito inizierò a rimpiangere Berlusconi, almeno lui era prevedibile nelle sue azioni e coerente con se stesso.
Distinti saluti
Marco Caruso”
Non ci credo, ancora non ci credo, sono riusciti a deludermi anche loro… anche lui, anche Fausto è riuscito a deludermi… che pena! Arriverà mai in italia colui che dirà:
Se mi eleggerete farò ciò (e poi o farà veramente):
1)Abbasserò stipendi ai politici ed eliminerò molti dei privilegi superflui dei quali godono, perchè adoro il mio paese e adoro i miei concittadini!
2)provvederò affinche l’evasione fiscale venga definita crimine contro lo stato ed i cittadini, e l’evasore verrà punito in maniera elementare!
3)Ci sarà una lotta spietata alla mafia e a tutte le organizzazioni criminali!
4)Elimineremo il lavoro nero, controlli a tappeto ovunque!
5)Aumenteremo la spesa per la ricerca in maniera esponenziale!
Ci sarà mai colui che avrà un programma simile e che lo rispetterà fino in fondo?!
Per scovare gli evasori sono importanti gli strumenti informatici, ma ancora di più servono gli uomini che con le loro capacità di analisi riescono a mettere a punto una vera strategia. la lotta all’evasione non è proprio così semplice:” basta guardare chi spende molto”, bisogna provarlo che i soldi che si spendono non sono stati tassati. e per questo serve del personale molto specializzato. E soprattutto questo personale, una volta formato, bisogna che si tenga sempre aggiornato, al passo con la produzione legislativa dei nostri dipendenti.E bisogna motivarlo… Sapete, invece, come sono trattati gli impiegati dell’Agenzia delle Entrate che sono in prima linea tutti i giorni con i contribuenti per “convincerli” che pagare le tasse è giusto? Hanno atteso un rinnovo contrattuale per oltre 24 mesi, sono ancora in attesa del primo contratto integrativo che doveva partire dal 2002. Quando vanno in verifica o in servizio esterno devono utilizzare la propria auto e non si vedono neanche riconoscere i costi sostenuti. e ciliegina sulla torta per tre anni hanno dovuto lavorare per liquidare i condoni. E cercare con il lanternino se qualcuno, per caso, si fosse dimenticato di presentarlo. (anche se sicuramente non si era dimenticato dello scudo fiscale che ha consentito a molti evasori di riportare virtualmente in Italia il denaro “faticosamente” evaso e parcheggiato all’estero).
E’ necessario uno sforzo di tutti per riportare al centro l’educazione alla legalità. ben venga ogni iniziativa per insegnarla nelle scuole ma le condizioni del nostro paese non ci permettono di aspettare che i nostri figli crescano. Bisogna cominciare tutti subito.
d.s.
L’avvocato delle ottocento vittime dell’amianto accusa:
“Con le nuove norme i parenti non vedranno un soldo”
Indulto, “Eternit pronta a risarcire
ma poi ha fatto marcia indietro”
>>>> andate a vedere l’articolo di Marco Travaglio su Indulto e vittime dell’Amianto:
Quello che dici e tutto giusto, pagare le tasse è un dovere più che un obbligo. Ma il problema non si risolve solo dando la caccia in modo spietato all’evasore, bisogna ricordare che in gran parte chi evade le tasse lo fa perchè non può pagarle!
Non mi riferisco a tutti ovviamente, ma gran parte delle piccole aziende italiane, quelle che il giorno lavorano per sopravvivere.
Basterebbe ad esempio dare reali agevolazioni per chi assume, per chi migliora la propria azienda, per chi crea lavoro. Ricordate che nel nostro bel paese chi assume un operaio deve pagare un enorme quantità di tasse per mantenerlo, più di quan realmente l’operaio guadagna, basterebbe una legge giusta, che tiene conto del reale mercato con leggi che aiutino chi è veramente disposto a lavorare e dare lavoro e sono sicuro che il sommerso riemergerà da solo.
Diverso e per chi fa il furbo, li si deve andare giu duro, senza pietà, perchè quello si che è un reale furto a tutta la Nazione.
SI DICE….LA MULTA E’ UNA TASSA PER CHI HA SBAGLIATO….. LA TASSA E’ UNA MULTA PER CHI HA FATTO BENE…. E VE LO DICE UN PICCOLO COMMERCIANTE CHE QUEST’ANNO DEVE PAGARE 6500 EURO DI TASSE…. CAVOLO 13 MILIONI IN TASSE …E LE STO PAGANDO ANCHE PER CHI NON LE PAGA… AZZ
Concordo e sottoscrivo tutto quello che ha scritto C.R.
Quando mio figlio era alla scuola materna non aveva diritto a nessuno sconto sulla retta nonostante io e mio marito fossimo operai , ed io addirittura part-time, e casa in affitto (neppure la casa di proprietà). Ma vedevo alcune signore con il bmw (con villa a schiera …e mariti liberi professionisti o artigiani) che avevano il cartellino giallo, quello delle rette “scontate”…
Carla Magnani Sassuolo (MODENA)
Il fenomeno fregopoli e’ ben piu’ datato di moggiopoli, e’insito nel nostro paese e dei relativi abitanti fottere il prossimo e perche’ no anche le tasse.
Ci vorrebbe un’esercito, ma chi e’ quel commerciante che rilascia uno scontrino dopo averti visto per la seconda volta, addirittura i piu’ arditi non lo rilasciano a prescindere.
I grandi evasori, ci sono societa’ che sull’import-export eludono iva e tutto il resto.
Un consiglio per tutti ma anche per me, se rinasco faro’ di tutto per avere la partita iva.
E se rinascerai onesto sarà la stessa storia: io l’ho avuta per un anno e mezzo, mi hanno dissanguato e io mi sono lasciato dissanguare, ritrovandomi peggio di quando ero co.co.co.
Si può decidere di rubare, ma a me proprio non viene. Se sei diepndente e hai intenzione di arricchirti alle spalle degli altri mettiti a rubare, la partita iva non c’entra. Forse ti semplifica la vita di ladro e ti tiene al sicuro, visto che resti impunito, ma per me il punto non è lì.
Il punto è che ci sono molte persone disoneste, sconsiderate, le stesse che saluti ogni mattina. Digli cosa pensi di loro, magari.
Io tirocino in uno studio commerciale e sono testimone, nel mio piccolo, della complessità del fenomeno. Ci sono i poveri diavoli che pagano fino all’ultimo centesimo, spesso anche più del dovuto per via degli algoritmi complicati degli studi di settore, e i soliti ‘furbetti’ (o miserabili, a seconda dei punti di vista) che guadagnano una montagna di soldi e stanno sempre a ripetere il solito triste ritornello “ah, io non voglio pagà un c***o, non c’ho una lira, etc”. Ma guardacaso deducono i lavori di costruzione della piscina in casa come spese di ristrutturazione degli immobili (cioè risparmiano dal 36 al 41% di tali spese sulle tasse dovute..), oppure hanno più d’uno studio prof.le e beni intestati allo studio per decine di migliaia di euro e quando gli studi di settore smascherano i loro fatturati insolitamente bassi storcono il naso e fanno il diavolo a quattro per pagare il meno possibile.
Ma la cosa più triste è che queste cose vengono permesse dalla legge, in qualche caso (vedi i vari condoni, sconti sulle sanzioni – se e quando arrivano -etc) i comportamenti più turpi sono addirittura incentivati.
C’è un sentire comune che le tasse siano una specie di sopruso, un dare soldi al governo che se li mangia senza combinare nulla… insomma il solito luogo comune (di destra, per lo più) che siccome è tutto un magna-magna non bisogna essere fessi e quindi è lecito far parte di questo circolo vizioso. Così la gran parte dei commercialisti, più che moralizzare i clienti e spiegare che con questi soldi ci si pagano le strade, la sanità, la scuola, la difesa, diventano essi stessi degli avvocati del boss, considerando il non-pagare-quanto-dovuto come un’eventualità qualsiasi a cui si può far fronte anche anni dopo, se capita l’eventualità di venire scoperti.
Se Berlusconi è stato l’effetto (nonchè a sua volta causa aggravante) di questo sistema la causa è in questa società di furbi e di fessi. Illuminiamola, facciamola tanta luce, non c’è altra via.
Non solo previti e compagni di merende beneficeranno dell’indulto, anche i reati della salute pubblica tipo tutti i morti causa amianto passeranno in prescrizione, gia’ il sindaco di casale monferrato si sta attivando per protestare alle maggiori cariche dello stato, per la deplorevole legge, tutti gli anni di lotta con la magistratura per i diritti dei morti per la polvere d’amianto andrebbero persi e non ci sarebbero responsabili.
è aperta la rissa tra lavoratori dipendenti e partite iva o aspiranti tali
stando all’ultimo blog in cui ci si è scannati sullo stesso argomento questo potrebbe essere il 2° round (quello precedente è stato un puttanaio)
Intanto come da qualche anno a questa parte ho ricevuto anche quest’anno la lettera dell’Agenzia Delle Entrate:
Gentile Contribuente,
il controllo automatizzato della dichiarazione modello Unico 2005, relativa al periodo d’imposta 2004, ha evidenziato che i conteggi relativi ai dati dichiarati sono risultati regolari.
[…]
Quindi sono tre volte pirla pure io…
[…]
mi si raccomanda di conservare tutta la documentazione fino al 31/12/2009 ecc.
Ma io son lavoratore dipendente a reddito basso e quindi non sfuggo. Sono schedato in un codice a barre in grando di seguirmi ovunque anche se non dovessi lavorare più.
Ah a proposito … come è andata a finire con quella lunghissima lista di porci “esperti” che all’indomani dell’euro dichiaravano in qualunque TV che l’aumento dei prezzi era solo una “percezione” psicologica esagerata?
Sono stati premiati con la rielezione in parlamento.
Non sono d’accordo con il manager da 150.000,00 euro annui. In primis perchè non è affatto vero che le tasse le pagano solo i dipendenti è un luogo comune falso.
In secondo luogo tutta la campagna elettorale si è giocata sul confronto tra il partito delle tasse (Prodi) e quello delle libertà (Berlusca).
Ed è diffusa la convinzione che la CDL abbia notevolmente guadagnato nell’ultima parte della campagna elettorale proprio per le promesse di abolizione dell’ICI prima casa e per le strumentali aggressioni contro il partito delle tasse.
Inoltre mi risulta che l’attuale governo, anche in questa materia, abbia segnato una netta inversione rispetto al passato. Cito a titolo meramente esemplificativo la norma contenuta negli ultimi provvedimenti del governo relativa all’anagrafe tributaria. I movimenti sui conti correnti andranno comunicati al fisco che avrà un arma formidabile per smascherare i furbetti. Naturalmente non è mancato chi tra i campioni della CDL ha subito gridato allo stato di polizia, al regime rossotogato ecc. ecc.
Non diciamo che i politici sono tutti uguali anche quando non è così!
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui: http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona serata a tutti. Giovanna
A Giová, pure un paralitico si romperebbe i coglioni rileggendo il tuo post!
Ma che pretendi, l’hai postato 1 milione di volte!
Mo’ lo conoscemo meglio che pretty woman!
Se vuoi farti pubblicitá, aggratise, compra un banner nella pagina di Grillo o incatenati alla porta del tuo Comune…….ma smettila di fare la scroccona, c’hai rotto il 4azz0
Io direi che non e’ il caso di generalizzare ed utilizzare luoghi comuni.
E’ fuori di dubbio che chi ha un lavoro da dipendente (come il sottoscritto) non solo paga le tasse fino all’ultimo centesimo ma spesso paga piu’ degli altri anche servizi, ticket….
Pero’ bisogna anche dire che e’ costretto a farlo, siamo sicuri che pagherebbe le tasse se non fosse il datore di lavoro a farlo per lui?
Ho molti dubbi in proposito…. Anche tra i dipendenti la maggioranza tenderebbe ad evadere, il problema e’ che non puo’ farlo.
Quindi il vero nocciolo della questione sta nel trovare dei meccanismi di controllo che costringano anche i non dipendenti a pagare fino all’ultima lira.
Capisco che e’ un problema di non facile soluzione, pero’ caxxo i nostri bravi parlamentari e governanti sono lautamente pagati e dovrebbero farsi un mazzo enorme tutti giorni a trovare delle soluzioni.
Ma lo vogliono davvero?
Bravo beppe, insisti anche tu su questo tasto, deve passare il messaggio che chi evade le tasse e’ un ladro, da molto tempo in vari commenti lo sto denunciando.
Nel nostro paese e’ sinonimo di vanto esserlo,sottoscrivo la testimonianza che hai pubblicato.
Altro che indulto, per certi versi negli states pur avendo molti difetti, chi evade le tasse va in galera e chi viene scoperto viene automaticamente additato ed evitato dalla pubblica opinione.
Chi evade le tasse e’ un ladro e deve finire in galera.
Bravo, bella lettera che scrive questo dipendente. Peccato che tra i dipendenti che conosco personalmente ci sono quelli che fanno il doppio o triplo lavoro. Alcuni esempi?
– l’insegnante di lingue che da’ ripetizioni (12 euro l’ora)
– il bidello della scuola che fa il meccanico “per passione” nel garage di casa sua
– il dipendente del carcere che ha il bar e sfrutta mutua, permessi e quant’altro per stare nel locale a lavorare
Potrei riportare altri esempi, però mi limito a questo per far affiorare alla mente di quelli che sostengono che solo i dipendenti pagano le tasse altri esempi simili e che loro stessi conoscono.
Se poi vogliamo considerare che queste persone possono usufruire di mutua, permessi ed altro ed il libero professionista no, mi vengono dei pensieri…
Bravo, tu devi essere un evasore fiscale… E pur di giustificarti le spari veramente grosse!!!
Come fa un operaio metalmeccanico come me che lavora 8 ore + 1 di mensa + 2 ore di viaggio, ad avere un doppio lavoro??? MA stiamo scherzando? Dopo 11 ore in cui stai fuori di casa e torni distrutto ti sfido a fare il barista o altro. I metalmeccanici sono la forza lavoro piu grande in Italia. Meditate ….
Bravo!!!!Sei un genio!!!
Basterebbe avere uno stipendio in grado di mantenere la tua famiglia e questo tipo di lavoro nero sparirebbe all’80%!!!!
Rispondimi ma come c***o fai a mantenere una famiglia con 900 euro al mese,anzi non rispondere che fai una ‘più bella figura’!!!
Mah mi sembra la scoperta dell’acqua calda … da che mondo e mondo siamo mai stati tutti uguali ………………………. vuoi mettere chi viene beccato a rubare un frutto e chi come Ricucci poverino è dimagrito ma gia in giro come se nulla fosse eppoi come dimenticarci dei Tanzi o del principe di Savoia ………… insomma paghiamo sempre e solo noi gente normale ……………. ma ricordiamoci tutti che che sono ns. dipendenti i politici e chiunque vada al governo si comporterà sempre allo stesso modo .
Ciao Thomas
…Se tutti pagassero le tasse i servizi non sarebbero certamente migliori(….)TUTTI COLORO CHE HANNO SEMPRE PAGATO REGOLARMENTE LE TASSE CONTINUEREBBERO A PAGARLE NELLA STESSA MISURA.
San Petronio 25.07.06 19:42
—————————————————
Mi scusi,ma non mi torna questo conto.Se,grazie ad un’emersione dell’evasione ed elusione fiscale,aumenta il numero di coloro che pagano le tasse e/o aumenta l’importo di esse(in seguito all’accertamento di guadagni maggiori di quanto dichiarato),le possibilità sono 2(o 3).Lasciando perdere il capitolo “sprechi e cattiva gestione delle risorse”,la prima è che lo Stato,avendo maggiori entrate,è in grado di offrire servizi di qualità migliore,oppure offrirne di più,oppure offrirli ad un numero maggiore di persone,oppure offrire gli stessi con tariffe minori(perché,tranne il Pronto Soccorso,e nemmeno sempre,nulla è gratis,se non per le fasce di estrema povertà e solo per alcune necessità!).
La seconda ipotesi è che lo Stato,decidendo di lasciare invariato il budget dedicato a detti servizi,avendo più gente che paga,può ridurre le imposte e le tasse(“pagare meno,pagare tutti”).La terza,che poi è una variante della seconda,è che lo Stato utilizzi queste risorse in più per altri scopi:ripianare il debito,investire in politiche di sviluppo industriale ed infrastutturale,di salvaguardia dell’ambiente,della sicurezza sul lavoro e via dicendo.
Comunque sia,non vedo come la “collettività”(caro,vecchio termine caduto prematuramente in disuso)non possa trarne giovamento!Diffidiamo dei qualunquismi:non è il miglior mondo possibile,forse non è nemmeno il miglior governo possibile,ma intanto provo un enorme piacere nel constatare che,oggi,quelli che si lamentano sono quelli che,nell’immaginario collettivo,sono sempre stati meglio:avvocati,notai,farmacisti,professionisti in generale.Vuoi vedere che,davvero,d’ora in poi i sacrifici si faranno per davvero un pò tutti?!?Io non mi illudo più di tanto,ma un pò ci spero….
ieri sera ero presente a Cairo Montenotte (Sv)è ho visto il tuo spettacolo, sei Grande, mi ha fatto piacere che vi erano moltissime persone ad ascoltarti, spero di venirti a vedere in qualche altro spettacolo.
Ma state sentendo che cazzo stanno dicendo alla camera a proposito dell’indulto???
In particolare sto spermatozoo impazzito di capotosti…
com’e’ che non siete tutti in piazza a bruciare cassonetti???
Dunque in MAerica si può scaricare tutto o quasi, da noi una cippa o quasi. Perchè per evitare l’evasione non ci permettono di scaricare quasi tutto dalle tasse? Penso che richiederemmo lo scontrino anche per un pacco di cicche. Cordialità a tutti
Già, è quello che mi chiedo anch’io.
Il presidente della repubblica anni fa è stato beccato mentre dichiarava prezzi ‘gonfiati’ dei biglietti aereo per Bruxelles, e i nostri parlamentari stanndo per ripulire con la spugna coloro che con i reati fiscali hanno direttamente danneggiato centinaia e forse migliaia di persone.
Un artigiano, oggi può arrivare a pagare in tasse il 70% !!!! di quello che guadagna!!! mentre la regione Puglia spende 340 mila euro per mandare negli Usa 7 persone per 3 giorni!!!
Vogliamo eliminare l’evasione fiscale? Si può fare, basta dare la possibilità a TUTTI di scaricare l’Iva sugli acquisti presentando le relative ricevute. Invece non si fa, perchè lo scopo di questo nostro sistema fiscale è quello di rapinare il consumatore finale.
Una parte del bottino andrà allo stato, l’altra parte al sistema bancario che è creditore verso tutta la società.
400 anni fa un prelievo fiscale del 20% avrebbe fatto saltare molte teste, oggi, siamo ad oltre il 50% reale grazie a quel genio che ha inventato il gioco del calcio!
E’ un grave problema di mentalità. Finchè riterremo FURBO anzichè LADRO chi evade…
Se un cittadino ruba e riesce a creare ricchezza (un’azienda ad esempio), se nessuno sa da dove provengano quei denari, viene ammirato dai suoi concittadini….questo è il modello che ci è stato inculcato….arriveremmo persino a dare la nostra fiducia ad un tale soggetto, convinti che farebbe il bene nostro poichè del suo ne ha già a sufficienza.
Dopo le elezioni vinte ecco le rivelazioni:
Ministro Economia : Non credo sia giusto tagliare le pensioni più alte.Idea: Allora si elevi l’età pensionabile e si riducano quelle sociali.
Vice Ministro Economia: Sarà difficoltoso combattere l’evasione fiscale Idea: Chieda a Prodi che sull’evasione dava l’apparenza dell’intrepido.
1)Presidente Camera: Una settimana al mese di riposo in più ai parlamentari senza diminuire però la magra retribuzione. Idea: Proponiamone due di settimane di sosta al mese, con accrescimento retribuzione naturalmente.
2)Presidente Camera: Non lasciamo disattese le aspirazioni dei detenuti.Idea: Si lascino dimenticate quelle dei lavoratori.
3)Presidente Camera: Non era contrario alla guerra ? Idea: Avevo confuso o aveva confuso
L’ultima ? In nessun caso mi sarei atteso tanto disappunto.
Per Di Pietro : ebbene uscirne a testa alta da questo Governo. Suggerirei ” di corsa ”
se facessi un referendum non troveresti nessuno favorevole a pagare le tasse. Tutti ritengono che lo Stato spenda meno bene di qualunque cittadino, ma il problema sollevato è giusto e spero che questo governo, che sull’equità fiscale ha fondato il suo futuro, riesca a recepire il messaggio e i suggerimenti semplici in esso contenuti.
saluti
Cmq la situazione, non cambierebbe lo stesso, non migliorerebbe niente, anzi se tutti pagassero le tasse i politici avrebbero più entrate su cui mangiare.
magari si potessero fare i controlli incrociati! Pensa, sarei disposto a lavorar gratis dalle 16 alle 20 sino a fine Agosto! Con pochi rudimenti di sql, un 15.000 evasori all’ora.
Ma poi chi li sfolla i TAR? Te l’immagini quante cause,i corsi i ricorsi, la cassazione?
E la privacy? Il povero garante avrebbe la scusa per chiedere il trigarante!
Come ben dici, NESSUNO HA INTERESSE A PUNIRE QUESTA GENTE.
L’attuale governo, pensa che l’indulto sia una prioritá (maiali). Gli uomini di buona volontá come te, pensano a cose un po’ piú vicine alla giustizia, all’equitá ed alla pace sociale.
Ma sta gente ha voglia di farci stare in pace e viver bene? O (quasi) tutti devono star male, per sentirsi meglio loro (ed i loro compari)?
Concludo dicendo che se da una parte hai chiamato in causa gli evasori fiscali, dall’altra ti sei scordato di menzionare tutti coloro che percepiscono prestazioni ASSISTENZIALI senza averne diritto! Anche questi, ricorda, ricadono sulle spalle di coloro come te (e me) che se sbagliano la propria dichiarazione dei redditi di 5 euro, vengono strapazzati in meno di 5 giorni!
Non concordo in toto con il post.
Preso atto che il dipendente è l’unica figura fiscale certa, non è altrettanto vero che tutti gli imprenditori siano figure fiscali discutibili.
Quando, per esempio, la Fiat cassaintegrava i dipendenti,accollandoli all’inps, sembrava lo facesse più per interesse proprio che per altri motivi.
Il punto comunque che più contesto, per esperienza, è l’interscambio di informazioni tra ivari uffici ed enti stali competenti.
Porto un esempio ‘appena nato’.
Per denunciare la nascita di mio figlio, sono andato in comune, in bicicletta perdendo una mattina, xhè gli uffici sono in pienissimo centro assolutamente vietato a qualsisi mezzo di locomozione privato.
Dopo la denuncia in comune, devo andare all’agenzia delle entrate per avere/fare il C.F, nel frattempo cercherò di spiegare che l’ingiunzione di pagamento pervenutami dalla concessionaria di riscossione dei tributi è sbagliata inquanto i tributi contestati sono stati regolarmente pagati ma non trovate la ricevuta, se riesco a cavarmela con una mattinata son contento.
Infine la mia Signora dovrà recarsi presso gli uffici della usl di competenza per ottenere la tessera sanitaria.
Il computer non basta averlo, bisogna saperlo usare e magari usarlo per tutto il tempo per cui si viene pagati.
OTTIMO POST!
E’ vero che l’evasione fiscale è il problema n°1!!!!!
Ed è vero che si tratta di ladri al cubo.
In altri paesi, vedi USA, chi non paga le tasse va in galera, qui ancora moltissimi sono convinti che si tratti di un delitto-bagatella. Si tratta di agire su più fronti, non ultimo, anzi forse PRIMO sulla mentalità degli italiani, che pensano in massa che evadere il fisco sia da fighi. E TUTTI noi dobbiamo fare la nostra parte. Ad esempio, non accettando la prposta indecente del dentista di turno che offre sconti notevoli senza ricevuta. Paghiamogli tutta la parcella, ma esigiamo che lui ci paghi le tasse sopra, altrimenti anche noi, che le tasse le paghiao fino all’ultimo centesimo, ci rendiamo complici di questi ladri al cubo e permettiamo loro di continuare a delinquere!!!!!
Se i governi non fanno una lotta all’evasione seria solo perché hanno paura di perdere voti, allora sono proprio scemi, visto che tutti gli altri, che comunque sono la maggioranza, sarebbero contentissimi di tutti i risultati ottenibili con quei duecento miliardi di euro all’anno evasi…
per questo me ne sono andato via dall’italia…. perchè tutti rubano…. e perchè se vuoi vivere onestamente fai una vita di stenti e umiliazioni… la corruzione negli italiani è nel DNA… dagli antichi romani passando al medioevo fino ai giorni nostri…la storia lo insegna cosa sono gli italiani e mi spiace dirlo lo saranno sempre….amo l’italia, è la mia terra… e sempre l’amerò…. ma purtroppo non c’è posto per la gente che non ruba…
Bisognerebbe cominciare dai bambini e dai ragazzi a spiegare che le TASSE sono una cosa necessaria e che per questo vanno pagate tutte e da tutti.
Facciamo l’elenco degli utilizzi dei soldi delle tasse che servono che servono per finanziare:
1)la spesa sanitaria
2) le starde e le autostrade (almeno in parte)
3) le scuole e l’istruzione in genere
4) i servizi per le persone malate, i disabili, gli anziani
5) i servizi pubblici quali le poste, le ferrovie, i bus/tram, le metroplitane
ma che cosa dici? io sono un libero professionista, partitaivaro, e pago fino all’ultimo centesimo di tasse, fino all’ultimo centesimo.
allora se quello che dici è vero ANCHE BEPPE GRILLO E’ UN EVASORE! ma smettiamola!
è questa stupida meschina mentalità classista che fa i danni.
è l’essere disonesti, e il vedere che i disonesti vengono premiati, e il vedere che se paghi tutto come me ti dicono che sei scemo, che fa l’evasore, non se è libero professionista o meno!
non è questione di “strumenti informatici”, è questione di buon senso… non ci vuole nemmeno un pallottoliere per vedere chi ti fa la ricevuta e chi no.
è OVVIO che non si può affermare che SOLO i lavoratori dipendenti paghino le tasse, né si può criminalizzare una categoria, come quella dei liberi professionisti, a priori. Ma è CERTO che i lavoratori dipendenti PAGANO TUTTO. Sugli altri la certezza non c’è. Questo non vuol dire che gli onseti siano solo da una parte, ci sono molti imprenditori e professionisti onestissimi, come te ad esempio, che pagano le tasse fino all’ultimo centesimo, così come molti lavoratori dipendenti, potendo farlo, non le pagherebbero. Resta però il fatto, che, volenti o nolenti LE PAGANO.
Tutto qui.
Invece anche i dipendenti evadono le tasse .. tutte le volte che accettano di essere pagati in nero, magari per qualche favore fatto al capo, tutte le volte che accettano i “fuori busta” … Io ho P.I. e pago fino all’ultimo cent, ho appena sborsato quasi 5.000 euro per un fatturato lordo di poco più di 10.000
Ghe volarea un remessiamento de tutta sta maraja che ne governa … tuti fora dai maroni e soto gente nöa che la gabia oja de laorar!
bisogna anche considerare che nel nostro paese la classe politica che ci guida da spesso esempi di disonesta’ e inciuci vari, i potenti fanno quello che vogliono tra intrallazzi vari facendo gli impuniti e reciclandosi alla grande, dove nessuno e’ colpevole e quando qualcuno lo e’ e’ sempre l’ultima ruota del carro.
la gente, i soldati semplici cioe’, semplicemente si adeguano a chi li guida.
quello che serve sono esempi di onesta’ e giustizia che vengano dall’alto e tutto il resto col tempo verra’ da se’.
Chi evade le tasse viola la legge e merita di essere scoperto e sanzionato, Ma, per favore, caro Beppe, non racconti le favole che chi evade sottrae risorse alla comunità, e che quelle risorse potrebbero essere utilizzate per scuole, ospedali ecc., perchè non è vero, e lo sappiamo tutti.
Se tutti pagassero le tasse i servizi non sarebbero certamente migliori, le buche sulle strade ci sarebbero lo stesso, gli ospedali nel Sud continuerebbero a funzionare malissimo, le autostrade continuerebbero ad essere pericolose, e soprattutto, TUTTI COLORO CHE HANNO SEMPRE PAGATO REGOLARMENTE LE TASSE CONTINUEREBBERO A PAGARLE NELLA STESSA MISURA.
Prendiamoci poco per i fondelli, per favore.
Beh, quello che afferma è tutto da dimostrare come è da dimostrare il nome che ha lasciato, intanto iniziamo a pagare tutti tutto quel che ci compete in proporzione ai redditi e sicuramente poi cominceremo a pagare meno tasse tutti, o almeno, come Lei dice, “continueremo a pagare le tasse nella stessa misura” ma di oggi e per molti decenni senza aumenti.
Saluti
Ah, certo, e quindi non si pagano perchè è inutile, vero?
è una risposta che mi sono sentita dare da tanta gente … salvo poi lamentarsi che i servizi non ci stanno (ma che faccia da culo, prima non paghi e poi vuoi l’ospedale che funziona? E con quali soldi, quelli che non hai mai versato?).
Io mi sa che le ho sempre pagate, dall’età di 18 anni, quando ho cominciato a lavorare (e intanto studiavo di sera e di notte, e all’università prendevo tutti 30 e lode), sino a tutt’oggi, nonostante al momento, alla bella età di 35 anni, sia senza lavoro. E anche quando lavoravo – detto per inciso – non ho mai girato in Ferrari. Quindi accetto le battute, perchè quando si entra in un forum bisogna accettare tutto, ma le giro al mittente perchè le giri a qualcun altro).
Ma guardate che io non ho mica detto che non si debba colpire l’evasione fiscale, anzi: ho detto il contrario (rileggete bene). Ho soltanto espresso dubbi sull’utilizzo che di quei soldi recuperati verrebbero fatti, in quanto esso dipenderebbe da scelte politiche, e io di questi politici non mi fido, perchè sono tutti dei fetenti emeriti. Voi vi fidate? De gustibus…
Questa è la solita scusa di comodo, caro, come quelli che non danno 1 euro per beneficenza (salvo poi sputtanarne 100 al giorno in ricariche telefoniche) xché “tanto chissa’ dove vanno”: Tu comincia a pagarle, se già non lo fai, poi se i servizi non migliorano, potrai lamentarti..
Ah, adesso ho capito: a chiunque esprima un’opinione diversa da quella di Grillo gli date dell’evasore fiscale, senza neanche sapere a chi vi rivolgete…
Va là, va là…
Io non le darei mai dell’evasore senza conoscerla, però mi sembra che dica una cosa molto banale.
Forse lei è molto amareggiato, ma se TUTTI pagassero le tasse che sono da pagare l’Italia sarebbe un paese migliore. Ovvio che nessuno dovrebbe fregare, ma quella è la controparte della cosa.
Dare un commento che palesa che se tutti pagassero le tasse qualcuno fregherebbe comunque è una visione molto di comodo… per non pagarle – non cosa che lei fa, sicuramente, però non c’è da giustificare.
Cari signori autonomi, comprendo benissimo, il vostro disagio, le vostre responsabilità nel condurre un’attività…ma mi spiegate perchè cazzo io lavoro 10 ore al giorno da dieci anni come i miei titolari e non riesco a permettermi nemmeno una casa, e la loro azienda si allarga ogni sei mesi sempre di più.
per nom parlare della macchina, io vengo al lavoro con un’auto che ho pagato e di cui pago benzina, assicurazione dal mio stipendio…non come loro che dall’azienda tirano fuori anche l’auto, la macchina, il telefono etc…
Signori non vi rendete conto del sistema italiano…non avrete mai un guadagno…perchè siete nati cn i debiti…e ne avrete sempre di più perchè se non avete spese..siete costretti a pagare le tasse….
VIVA LA LIBERTA’….io dipendente, me ne vado e torno quando voglio, perchè sono un professionista ed il mio lavoro lo so’ fare…e pezzi di merda come voi piccoli artigiani, ne trovo a migliaia per la miseria con cui pagate i vostri dipendenti!!!
bisogna investire di più su professionalità e risorse umane, ricerca e sviluppo…non a comprare macchine nuove per pagare meno tasse!!!!
Boselli nell’intervista al TG3 dichiarava di non capire l’atteggiamenti di DiPietro.
Risposta: “Caro boselli lei non capisce o perlomen fa finta, con queste sue affermazioni lei vuole o crede di prenderci in giro?
Io credo che tutto il suo elettorato abbia capito e l’unico che ancora non ci è arrivato e proprio lei.
Io dico invece che avresti dovuto parlare a carte scoperte e dire che Forza Italia vi ricatta (visto che servono 2/3 del parlamento) e che non accettavate questo compromesso, i poveri disgraziati per furti minori sarebbero rimasti in galera.
Questo è quello che vuole sentire il suo elettorato, e non la dimostrazione in diretta di aver votato un leader che non capisce (un fico) come lei.
Mi domando ancora, se una cosa così chiara e banale come questa lei non la capisce, cosa ci stà a fare in parlamento? LA MUMMIA?”
Annamaria, per puro caso ho scoperto che, nonostante la possibilità che avevi per esternare la tua opinione, hai utilizzato lo spazio dei commenti della petizione online per ringraziarmi, non ho parole, mi hai commosso …
Ti ringrazio attraverso la risposta che ho dato ad un firmatario che mi scritto per solidarietà:
“Ciao Davide, ti ringrazio di avere aderito all’iniziativa che per caso in questa occasione è nata da me, ma che posso tranquillamente affermare che è frutto della collaborazione tra tante persone che popolano il Blog di http://www.beppegrillo.it (ormai lo scrivo così per abitudine).
Grazie Ciao”
Jacopo, il mio ringraziamento era doveroso.
Alcune lodevolissime iniziative non vedrebbero mai la luce se non fosse per persone armate di tanta buona volontà, come te.
Sei sempre presente quando occorre, e questo credimi vuol dire molto per tutti noi.
A volte le tante energie presenti sul blog andrebbero disperse se non ci fosse qualcuno in grado di veicolarle, e tu sei molto bravo in questo.
Un abbraccio a te e scusami per la risposta fuori tempo, ma mi riconnetto solo ora.
Sono un notaio che ha commesso un solo errore : ho pagato fino all’ultimo centesimo le tasse. Ora che sto andando in pensione sono un povero.
Offerta di prestito tra individui
Se avete bisogno di finanziamenti o di prestito tra gli individui vi preghiamo di contattarci: zaiaclaudia9@gmail.com
Con alcuni amici all’università abbiamo creato questo sito per segnalare chi fa scontrini e chi no:
http://www.scontrinati.it
L’intento del sito non è punitivo, piuttosto mira a sensibilizzare i consumatori sull’importanza dello scontrino e creare alla lunga una comunità di persone che possano preferire negozi che pagano le tasse rispetto a quelli che le evadono abitualmente.
non esiste la possibilità di battere in questo paese l’evazione se non eliminando tutta la moneta corrente, sostituendola con la moneta elettronica. un colpo mortale per tutta l’evasione quotidiana, così come per tutto ciò che ruota attorno alla criminalità e alla corruzione, che avrebbero la vita molto più complicata, almeno finche non si riorganizzano…. una dimensione di recupero di denaro che porterebbe in poco tempo il nostro Paese da indebitato a creditore. Si può fare tranquillamente: passare ad sldi di carta a pagamenti con cellulari, carte di vario genere e altre diavolerie elettroniche esistenti.
A MIO PARERE SE SI ELIMINA LA MONETA CIRCOLANTE, IL CONTANTE, E SI PASSA ALLA MONETA ELETTRONICA, COME UNICA FORMA DI PAGAMENTO – SI PUO PAGARE DA CELLULARE, CON CARTE DI CREDITO CON I PC E TANTE ALTRE DIAVOLERIE- SPARIREBBERO UN SACCO DI COSTI INUTILI DI GESTIONE E PRATICAMENTE TUTTA L’ENORME EVAZIONE FISCALE QUOTIDIANA.TANTO PIU’ CHE LE TRATTENUTE POTREBBERO PER LE TASE DOVUTE POTREBBERO AVVENIRE ALLA FONTE NEL MOMENTO DELLA TRANSAZIONE, ELIMINANDO ANTICIPI, PRATICHE, INUTILE BUROCRAZIA…. SAREMMO LO STATO PIU’ RICCO DEL MONDO, E IN QUALCHE ANNO DA INDEBITATI SI PASSEREBBE A CREDITORI. COSI’ OLTRETUTTO CI SI POTREBBE CONCENTRARE SULLA EVAZIONE DEI BANCHIERI E LORO STIRPE.
Caro amico autore di quest’idea oscena, tu devi essere un malato di mente al pari di Stalin o di Mussolini o di Hitler. Fatti curare da un buon psichiatra e magari pagalo in contanti e al nero, così ti fa lo sconto subito, e capisci anche tu quale è il vantaggio di pagare senza l’ 86% di tasse e poi anche di non essere tassato sulla rimanente percentuale del 14 %, tipo se compri il pane su quei soldi già tassati prima ci paghi anche l’IVA, ecc. E alla fine cosa ci rimane in tasca? Nulla? Chi secondo te, che abbia un minimo di amor proprio e autostima, si immolerebbe per dei carnefci professionisti? Sarebbe giusto che il nostro status normale fosse quello di malati cronici di SINDROME DI STOCCOLMA?
Ti hanno forse incaricato Monti & C. di scrivere queste cazzate, tipo “SE TUTTI PAGANO LE TASSE LE TASSE RIPAGANO TUTTI…CON PIU’ SERVIZI”?
NON SOLO CI HANNO RUBATO TUTTO (ANCHE IL NOSTRO FUTURO) MA VOGLIONO ANCHE CHIUDERCI PER SEMPRE IN UNA PRIGIONE FATTA DI LEGGI, DI TASSE E DI CONTROLLI.
E SECONDO TE, TESTA DI CAZZO, NOI GLIELO PERMETTEREMO?
il sig. Beppe dovrebbe spiegare prima di parlare di evasione come lui evade, visto che pare sia tra quelli che ha usufruito di vari condoni durante negli anni. Predica predica, fenomeno, ma si tratta di razzolare… Che delusione
ma se sulla benzina paghiamo ancora una tassa x le spese della prima guerra mondiale, ma non pensi che si devono vergognare quelli che nono la tolgono, sarà anche una vecchia lira al litro, ma provate voi a calcolare quanti litri di benzina abbiamo consumato da quando hanno messo questa tassa, e vi assicuro che sono tantissimi anni, scoperto gli anni calcolati i litri di benzina moltiplicati x una lira vedrete quanto fà, se queste sono le tasse che noi dobbiamo pagare siamo presi proprio bene. mio padre mi diceva da piccolo:
la vita è come la scaletta del pollaio, corta e piena di schitti.
aveva proprio ragione
volevo dire una cosa, la persona che ha scritto questo post non capisce veramente un cazzo.
prima di tutto come mi vieni a parlare di tanne e non tasse da pagare quando guadagni tutti quei soldi al mese, mi racconti della tua universita del cazzo exc. exc. secondo dici che bisogna controllare la gente o le imprese che non pagano le tasse perche non e’ una cosa buona. io non paghero mai le tasse primo perche quei soldi stanne certo che non vanno a nessun opspedale o edificio utile al cittadino. secondo le tasse devo completamente sparire per far sparire la corruzzione dentro delle tasse, se volete che quell’ospedale vada avanti non fate pagare le tasse la cittadino ma ognuno compri qualkosa di materiale per quell’ospedale perche i soldi non hanno assolutamente nessun valoree l’ospedale non se ne fa assoluytamente niente dei soldi.
e poi ti vorrei dire tante altre cose che e’ meglio che non dico.
cia’
io sono socio in una azienda che ha dichiarato circa 200.000 di reddito – Siamo 5 soci naturalmente senza orario di lavoro- Le tasse cobntributi vari pagati dalla Ditta e dai soci ammontano a circa 130.000 cosa ne è rimasto poi ai 5 Soci?
E Prodi & Co voglino combattere l’evasione fiscale prendendosela con le ns dittarelle che se non evadessero qualcosa sarebbero morti da fame
che auto avete ognuno di voi, la casa quanto grande è e quante ne avete ognuno di voi, quante volte vai a cena fuori, che ferie fai e dove….
Un paese dove tutti pagano tutte le tasse non credo che esista e sebra che sia meglio così.
A quanto pare i soldi guadagnati in nero (senza quindi pagare le tasse) girano più in fretta di quelli guadagnati pagando le tasse.
Il commerciante che nel caso abbia pagato sempre tutte le tasse,nel momento attuale la crisi fà si che si incassino pochi euro al giorno,puo’ in questo caso essere ospitato dagli impiegati a reddito fisso? in questo caso è giusto che si paghino tutte le tasse.
Perchè non iniziamo veramente a mettere le manette a tutti quegli esercenti di pubblici esercizi che sorridendo incassano senza lasciarti lo scontrino.
Stanno semplicemente rubando alla collettività..a tutti noi.
Alessandro,
6 tu il responsabile dello special fitness che ho incontrato in sicilia quest’estate?
Vanna
Alessandro,
6 tu il responsabile dello special fitness che ho incontrato in sicilia quest’estate?
Vanna
Due parole sui dipendenti che “pagano le tasse fino all’ ultma lira”. Senz’altro le pagano (obtorto collo…) sul loro lavoro subordinato, ma non tengono in considerazione i secondi lavori, rigorosamente in nero. Io stesso in una azienda precedente, non trovando nessuno per lavori serali, avevo dei dipendenti di altre aziende che lavoravano la sera come secondo lavoro. Quindi che i dipendenti siano onesti è tutto da dimostrare. Per quanto riguarda la tassazione in generale, non concordo con il sig. Beppe Grillo. Chi non paga le tasse non può essere considerato un ladro nemmeno una volta, non tre. Mentre chi ruba prende ad altri qualcosa che esisteva prima di loro, chi non paga le tasse parte da un reddito che non esisterebbe comunque senza il loro lavoro. Se invece di lavorare fossero andati a pescare, quanti soldi avrebbe preso lo stato? Come controprova, proviamo ad immaginare uno stato in cui siano eliminati tutti i ladri di professione. Coem sarebbe? Ottimo. Proviamo poi ad immaginare uno stato in cui fossero eliminati tutti quelli che i nostri esimi dipendenti onesti (loro malgrado) chiamano ladri, ovvero il 70% dei lavoratori autonomi ed imprenditori, insieme a quello che producono lavorando: cosa succedrebbe? Supponiamo che lei sig. Grillo abbia ragione e la guardia di finanza con strumenti potentissimi individui tutti gli evasori e quindi spedisca in galera tutti gli idraulici per esempio. Cosa succederebbe? Quindi sig. Grillo piano con le parole (stavo per dire cazzate…)
Caro Beppe,
con l’ultima finanziaria i nostri dipendenti, dopo lunghe notti strappate al sonno alla disperata ricerca del metodo infallibile per sconfiggere la secolare piaga dell’evasione fiscale nel nostro gLande paese, hanno finalmente trovato la soluzione: obbligo di pagamento tracciabile (ossia attraverso carta di credito/bancomat/assegno/bollettino postale ecc.) per le transazioni al di sopra di una certa soglia.
Ma come mai delle menti così geniali non hanno colto le infinite opportunità che si nascondono dietro a questa idea rivoluzionaria? Forse erano troppo stanchi.
Infatti, perché non utilizzare lo stesso sistema in altri campi, quali ad esempio:
– Traffico di droga: per fare emergere tutte le transazioni finanziarie al di sopra dei 1000
– Spaccio di droga: tutti gli acquisti di modiche quantità dovranno essere effettuati tramite apposite carte prepagate a scalare
– Usura: l’usuraio dovrà versare il denaro prestato su un conto creato appositamente dalla vittima presso banche convenzionate; viceversa, le rate di rimborso dovranno essere versate su un apposito conto dell’usuraio
– Pizzo: il mafioso di turno consegnerà al taglieggiato un bollettino con la cifra desiderata; quest’ultimo provvederà ad effettuare il bonifico su un apposito conto corrente
– Rapina a mano armata: il rapinatore si limiterà a costringere la sua vittima a firmare un assegno in bianco
E così via per i reati di Ricettazione … Finanziamenti illegali dei partiti … Tangenti … Insider trading … ecc ecc ecc
Questo permetterà finalmente alle forze di Polizia/Carabinieri/Guardia di Finanza/Capitaneria di Porto/Vigili Urbani (ma quante ne abbiamo?) di individuare, stando comodamente seduti davanti ad un computer collegato con le banche dati delle banche convenzionate, tutti i colpevoli ed assicurarli alla giustizia, trasformando il nostro gLande paese in un paese finalmente degno di essere chiamato civile!
Semplice no?
rispondo al ligure trapiantato a Milano per lavoro.Caro C.R. tu guadagni tra i 1000 e i 2000 ma non dici quanto,io ti consiglierei di non fare di tutta un’erba un fascio perche anche io che sono un libero professionista e come me tantissimi le dichiarazioni (60.000 euro all’anno + -)le faccio esatte e pago tutte le tasse e viaggio su macchine costose per cercare di scaricare qualcosa dalle stesse,però al contrario di te io se mi ammalo non guadagno,parto alle 06.00 del mattino e torno a casa alle 23.00 tutti i santi giorni della settimana,non ho nessuna garanzia e rischio il mio culo tutti i giorni,alla resa dei conti scopri comunque che hai lavorato molto fatturando magari di più e hai guadagnato molto di meno,perchè? perche più lavori e più lo stato ti tassa.poi dovresti essere felice che esistano ancora delle piccole e medie aziende,vuol dire che l’artigianato ancora non è morto e mai dovrebbe morire,fai riferimento a tutti i grandi centri commerciali che stanno nascendo,hanno ucciso letteralmente i poveri negozianti dei paesi limitrofi e se vuoi sopravvivere,ti costringono ad affittare un posto per lavorare al loro interno,dai un occhiata e scoprirai dove sono finiti tutti gli usurai strozzini che prima facevano i prestiti ai poveracci bisognosi.pensa C.R. pensa.
Sono un avvocato e non sono un evasore!
Lavoro in una realtà veramente povera (la Sardegna) dove è veramente difficile recuperare i soldi per vivere. Nella provincia dove abito c’è un avvocato ogni 600 abitanti (compresi i bambini).
Non posso essere messo nello stesso piatto della bilancia insieme a colleghi “illustri” che guadagnano miliardi. Nella stessa situazione si trovano moltissimi giovani avvocati che svolgono la loro “missione” difendendo poveracci con il “Patrocinio a spese dello Stato”. Ora il ministro bersani (volutamente non uso il maiuscolo) ha bloccato i pagamenti delle prestazioni già autorizzate e liquidate!
Volete sapere dove sono gli evasori?
Andate in Costa Smeralda e verificate se le belle ville (non le multiproprietà, le villone dei ricconi) o i panfili sono intestati a persone fisiche. Avrete una bella sorpresa!
Lo Stato sa bene chi evade veramente ma preferisce tartassare dipendenti e liberi professionisti (tutti nel mucchio, senza distinzioni) mettendo gli uni contro gli altri.
E’ ora di finirla!
Sono veramente in pieno accordo con quanto scritto in merito ai 3 volte ladri, anzi aggiungo che esite una categoria che definirei 5 volte ladri: quali? I Dipendenti pubblici! Perchè? Io sono un tre volte ladro in quanto Lib Prof. ma chi mi ruba il lavoro approfittando del ruolo che occupa nella pubblica amministrazione cosa è ( e siamo a 4 volte ladro); E se poi lo stesso il lavoro “privato” se lo fa in Ufficio (ore pagate per non fare “altro”) o magari utilizzando attrezzature dell’Ufficio? (5 volte ladro. Aggiungo a questo che, poi magari, le tasse, su quanto guadagna svolgendo attività non consone al ruolo che occupa, non le paga; e quindi rientriamo nel primi 3 casi.
Facciamo un bel controllo incrociato su quanto guadagna un pubblico dipendente ed il suo tenore di vita e poi ci pensiamo su e rivediamo un pò di luoghi comuni, che ne dite?
Ciao, io sono una dipendente e mio marito è un artigiano, in 25 anni ci siamo costruiti una bella casa, un capannoncino, ora abbiamo ipotecato la ns. casa per aprire un bar, il lavoro da artigiano di mio marito è calato notevolmente (vetrinista molti piccoli negozi hanno chiuso e quindi crisi) giovedì 21/09 siamo convocati presso l’agenzia delle entrate perchè mio marito per l’anno 2002 è considerato evasore.
Ho una macchina che ha undici anni, sono quattro anni che non vado in ferie. siamo sicuri che si stà procedendo in modo corretto? Certo se avessi condonato….
Auguri gente.
Ciao, io sono una dipendente e mio marito è un artigiano, in 25 anni ci siamo costruiti una bella casa, un capannoncino, ora abbiamo ipotecato la ns. casa per aprire un bar, il lavoro da artigiano di mio marito è calato notevolmente (vetrinista molti piccoli negozi hanno chiuso e quindi crisi) giovedì 21/09 siamo convocati presso l’agenzia delle entrate perchè mio marito per l’anno 2002 è considerato evasore.
Ho una macchina che ha undici anni, sono quattro anni che non vado in ferie. siamo sicuri che si stà procedendo in modo corretto? Certo se avessi condonato….
Auguri gente.
Ciao, io sono una dipendente e mio marito è un artigiano, in 25 anni ci siamo costruiti una bella casa, un capannoncino, ora abbiamo ipotecato la ns. casa per aprire un bar, il lavoro da artigiano di mio marito è calato notevolmente (vetrinista molti piccoli negozi hanno chiuso e quindi crisi) giovedì 21/09 siamo convocati presso l’agenzia delle entrate perchè mio marito per l’anno 2002 è considerato evasore.
Ho una macchina che ha undici anni, sono quattro anni che non vado in ferie. siamo sicuri che si stà procedendo in modo corretto? Certo se avessi condonato….
Auguri gente.
Evasione Fiscale
Ciao C.R. sono pienamente d’accordo con te, anche io lavoro in una multinazionale a Milano. L’integrazione degli attuali sistemi d’informazione permettono di trattare milioni di record in pochi minuti e sono convinto che in 6 mesi si potrebbe stilare una lista dei potenziali grandi evasori da verificare e recuperare in un solo anno il 70% delle imposte evase.
Ve lo dice un impiegato che dopo essersi sposato riceve dalla Agenzia delle Entrate una richiesta di presentare certificato di residenza (non potevano chiamare il comune???)
e dopo qualche mese richiesta di presentare documenti come scontrini e spese sanitaria (fortunatamente, in regola) per controllare che non avessi evaso come detrazioni circa 150 euro.
W l’Italia
dove chi non è dipendente evade ogni anno circa 80-100 miliardi di euro, importo pari al 6-7% circa del Pil, cioè quasi l’equivalente della spesa sanitaria nazionale
e chi è dipendente deve stare attendo a non chinarsi per non prenderla nel c..o.
C.L.
Ho letto i commenti alle tasse varate da questo governo , ma a lamentarsi mi sembra siano sempre quelli con i redditi superiori a 70.000 euro .
Noi poveri tapini che abbimao un fisso di 770 euro ed educhiamo i neonati fino ai 3 anni e nessuno ci tutela, non abbiamo quindi voce in capitolo ?
Facciamo questo lavoro solo per passione , altrimenti potremo andare a lavorare in ufficio e sicuramente il ns. stipendio sarebbe migliore.
Non possimao nemmeno ribellarci perchè siamo una categoria dimenticata, non facciamo nemmeno parte della categoria delle insegnanti , sembra che il ns. lavoro sia inferiore al loro .
Se non ci fossimo noi , i bambini che non hanno l’opportunità di stare con i nonni , dove sarebbero “piazzati” ?
Non dico altro. Spero ci siano altre educatrici come me nel Blog.
Ciao
Grazie a Beppe Grillo finalmente si possono vedere le foto che testimoniano i bombardamenti degli isdraeliani sul libano… per caso non saranno mica le armi intelligenti che gli americani gli passano sotto bambo???
E’ un peccato che non si possano avere le fotografie di tutti quegli scout libanesi uccisi dai bombardamenti e dalle cannonate isdraeliane solo perchè hanno deciso di aiutare gli altri anche durante la guerra e sotto le bombe… GRAZIE ISDRAELE!!!!
Chi evade le tasse è 3 volte ladro ?
a parte il fatto che chi evade le tasse non si pone certo il problema se è ladro o galantuomo
ma poi perchè se puo’ non dovrebbe farlo visto che i primi ad evadere il fisco sono i più ricchi ? Personalmente se trovassi il sistema giusto lo farei subito visto che, da vedova, con due figli all’università e con uno stipendio da impiegata, lo stato mi ha obbligato a pagare x il 2005 la bellezza di 6.000,00 euro di Irpef e perchè? perchè ho una casa dove abito comprata con il lavoro e i sacrifici di una vita e, oltre il mio stipendio, percepisco la misera somma di 1.000,00 euro al mese che è meno della metà della pensione che mio marito avrebbe preso se fosse ancora vivo.
Quindi devo considerare una fortuna che sia morto
così posso rifornire meglio i nostri governanti.
Se chi evade le tasse è ladro, com’è chi ti obbliga a pagare delle somme così assurde speculando sulla pelle dei lavoratori ???
ditemelo Voi grazie
e sì caro C.R. in italia funziona così,noi copiamo tutto dagli americani tranne l’unica cosa buona che hanno – il fisco – le tasse solo sui guadagni reali e praticamente nessuna possibilità di evadere. Ma a noi conviene? e come faremmo a dichiarare 10 e guadagnare 100 ?
Andrò in pensione tra qualche settimana con 35 anni di veramenti e62 di età.Sono andato all’imps per chiedere come fare se voglio lavorare dopo pagando le tasse su l’eventuale reddito ecco la risposta: se vuole lavorare deve rinunciare alla pensione; oppure deve lavorare in regola altri due anni per avere il diritto al cumulo…oppure aggiungo io lavoro al nero.
Mi sembra assurdo ho maturato il diritto alla pensione, voglio arrotondarla regolarmente e mi vengono fuori con tante cazzate e poi ci si chiede perchè uno lavora al nero? Mi ha detto che un pensionato non dovrebbe lavorare, gli ho risposto che avrebbe ragione se la pensione fosse pari alla paga. Io devo lavorare, qualcuno mi sa dare qualche suggerimento per poterlo fare con tranquillità pagando le tasse sull’eventuale reddito. Grazie
EVASIONE FISCALE.
IO NON RIESCO A CAPIRE COME MAI IN ITALIA NESSUN GOVERNO RIESCA AD AFFRONTARE, UNA VOLTA PER TUTTE, L’EVAZIONE FISCALE. PAGANO LE TASSE SOLO CHI NON (E RIPETO NON ) NE PUO’ FARE A MENO.
SECONDO ME SAREBBE MOLTO FACILE ARRIVARE AI VARI FURBETTI DA PARTE DELLE AUTORITA’ COMPETENTI;
IL MIO LAVORO MI PERMETTE DI VALUTARE I MOD. 740 DI IMPRENDITORI, LIBERI PROF. ETC. E VEDO CERTE COSE CHE ANCHE UN BAMBINO SI STUPIREBBE.
FACCIO UN ESEMPIO: UN IMPRENDITORE DI ETA’ INFERIORE AI 40 ANNI PRESENTA REDDITI DALLA SUA AZIENDA PER POCO PIU’ DI 10.000 EURO; CON QUESTO REDDITO CI MANTIENE LA FAMIGLIA; NEL RIQUADRO DEI FABBRICATI DENUNCIA IMMOBILI CHE, A VALUTARLI POCO, SUPERANO IL MILIONE DI EURO (NON SONO PERVENUTI PER EREDITA’ IN QUANTO I GENITORI SONO ANCORA IN VITA); COME HA FATTO A METTERE INSIEME IN COSI’ POCHI ANNI UN TAL PATRIMONIO, TENUTO CONTO DELLE ENTRATE AZIENDALI??
IN SOSTANZA BASTEREBBE VALUTARE/INCROCIARE I DATI DELLE DENUNCE DEI REDDITI PER TIRAR FUORI CHI NEGLI ULTIMI ANNI HA EVASO!
SAREBBE QUINDI IL CASO DI NON UTILIZZARE GLI ADDETTI DELLA GUARDIA DI FINANZA A “CORRER DIETRO” ALLA MANCATA EMISSIONE DI UNO SCONTRINO DI UN BAR MA BENSI’ A VERIFICARE I DATI DEI 740 GIA’ IN LORO POSSESSO!!
MANDIAMOLI A LAVORARE :
Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che
spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’e senza
astenuti (ma v?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a
circa 1.135,00 al mese.
Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non
risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o
familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
TUTTI ESENTASSE
+
TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
FS gratis
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per
Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla
pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35
anni di contributi ( per ora!!! )
Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese
elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), pi i
privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del
Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposiz
Ciao Beppe,
premettendo che mi sono appassionato alla tua attività, al blog e ai tuoi spettacoli, su questo argomento vorrei precisare alcune cose e rispondere agli altri amici del blog;
Qui di seguito c’è la definizione esatta e al differenza tra IMPOSTE E TASSE, presa da wikipedia:
“L’imposta è un prelievo coattivo di ricchezza non connesso ad una specifica prestazione da parte dello stato o degli altri enti pubblici.
Gli elementi costitutivi delle imposte sono:
Presupposto: evento che determina, in modo diretto o indiretto, il sorgere dell’obbligazione tributaria
Base imponibile: espressione quantitativa del presupposto (può coincidere o meno col presupposto)
Tasso: viene applicato alla base imponibile per liquidare l’imposta
La tassa, nell’ordinamento tributario italiano, si differenzia dall’imposta in quanto applicata secondo il principio della controprestazione, cioè essa è legata ad una determinata prestazione di un servizio da parte di un ente pubblico (ad esempio: tasse portuali ed aeroportuali, concessioni, autorizzazioni, licenze…). La tassa può essere collegata anche ad un provvedimento amministrativo (tassa sul passaporto, sulla patente, sul porto d’armi; tasse sulle concessioni governative).
L’ente pubblico non è impresa, non può avere profitto nè perdita; quindi non può nemmeno fallire. Le uscite sono maggiori o uguali delle entrate; nel primo caso, l’ente pubblico è indebitato. Circa un 70% delle entrati fiscali non hanno controprestazioni per i contribuenti, non sono spese per erogare un servizio, ma per il servizio del debito degli enti pubblici.”
Inoltre voglio aggiungere che in Italia siamo tassati indiscrimitamente su cose che ormai (purtroppo) utilizziamo quasi come un bene di primaria necessità, mi riferisco al carburante per autovetture: su 50 euro, piu di 30 vengono incamerate dallo stato. questa è una TASSA che dovrebbero riscuotere con un bel passamontagna in faccia!!!
Quanti luoghi comuni. Il solito attacco agli statali e consigli su come stroncare l’evasione che fanno sorridere… Io sono uno statale, in servizio da 20 anni, vincitore di un concorso (anzi, all’epoca ne vinsi tre…) senza raccomandazioni, funzionario con un bel po’ di responsabilità e uno stipendio mensile che supera a stento i 1.400 euro. Il mio lavoro consiste nello stanare gli evasori e vi assicuro che non è facile come si pensa. “Andare a controllare” chi dichiara tra 6.000 e 10.000 euro e ha 3 case o bollette per più di 400 euro al mese? Ma credete che gli evasori siano dei pirla? Credete che questi dati non siano “incrociati” dagli uffici? Gli evasori si avvalgono di tutte le possibilità di elusione consentite dalla legge, di solito non hanno nulla di intestato, le macchine che guidano sono delle loro società – rigorosamente in perdita – o di “teste di legno”, così come le loro case, idem per le barche (e poi il 99,99% sono sotto i 10m e quindi non registrate, anche se costano 3-400.000 euro è quasi impossibile conoscerne i proprietari). Meno male che con gli studi di settore un minimo devono dichiararlo, sennò… Con il condono, poi, il lavoro di 4 anni è andato a donnine allegre (e non fatevi illusioni per NESSUNO, del condono si sono avvalsi TUTTI, anche chi meno vi sareste aspettato…). E intanto io per andare a fare una verifica vado con la mia macchina, pago la benzina e il parcheggio di tasca mia, rischio (perché a volte si tratta di gente ben poco raccomandabile) e vengo “compensato” con poco più di 10 euro per ogni giorno di attività (lo straordinario è gratis perché non ci sono soldi per pagarlo…). E benché abbia fatto ora le ferie dell’anno scorso devo pure sentirmi dire che in quanto statale non faccio un c*****! Si vuole sconfiggere l’evasione? La ricetta è il “grande fratello del fisco” tanto temuto dal Berluska, le possibilità tecniche ci sono e io non ho nulla da temere, così come gli altri che pagano il dovuto. Alternative? Nessuna.
EVASIONE TASSE IN ITALIA
FACCIO FATICA A CREDERE CHE INCROCIANDO I DATI L’UFFICIO DELLE ENTRATE NON RIESCA A TIRAR FUORI CHI IN DIECI ANNI HA DENUNCIATO “UNA MISERIA DI REDDITO” E INTANTO A NOME SUO O DELLA MOGLIE SI E’ INTESTATO DEGLI APPARTAMENTI E CONDUCE UNA “BELLA VITA”!
SONO PIU’ PROPENSO A PENSARE CHE, PER SCARSITA’ DI PERSONALE, I CONTROLLI SIANO RIDOTTI AD UNA PERCENTUALE BASSISSIMA! (1%?)
GRAZIE
Sono con te su alcuni punti, ma, sembra quasi un’invidia la tua. La mia domanda è: cosa hai fatto da solo per guadagnare così tanto? Non è che per caso ti sei fatto raccomandare come tutti i bancari, anche loro dipendenti come te, però sono riusciti ad avere un posto che credo sia pagato così bene solo per tenere il segreto d’ufficio. E poi ci sono Industriali, Commercianti, Artigiani (quasi onesti)che hanno avuto problemi di liquidità ha causa degl’altri o del mercato (cretini forse che rischiano anche il nome e magari i propri patrimoni per tenere i dipendenti?). Conosco più di qualche Metalmeccanico, intorno hai 25 anni, che viaggia con auto tipo 525 Td, Mercedes ML, Classe C; ma dove trovano i soldi per mantenerla. I controlli sono giusti, ma con testa,e senza accanimento fino alla chiusura della ditta perchè politicamente bisogna far vedere al popolo che si procede. Extra comunitari (anti-popolare dirlo) ma spesso si vedono con auto belle. Sono in regala? O disturba la prassi burocratica nel fermarli! Ci sono tante cose da guardare ed per questo che non condivido tutto quello che scrivi.
Ho sentito parlare in questi giorni del progetto PALLADIUM, qualcuno sa di cosa si tratta?
Grazie
E’ indole dell’italiano pagare il 50% di quello che percepisce, salvo che non 6 un dipendente ed allora ti viene prelevato dalla busta paga. Piantiamola con queste idiozie! L’italiano medio paga le tasse sino all’ultimo centesimo se le infrastrutture migliorassero, e invece, tutto peggiora. Eccovi un esempio che vi fà capire perchè a molti girano i co..ni: una persona di mia conoscenza (che non evade, anzi versa sino all’ultimo centesimo) dopo aver versato le tasse come IRAP, MEDICO DI FAMIGLIA, ecc. (per importi superiori alle 4 cifre) per poter essere operato alla spalla per una rottura dei tendini è dovuto andare in una struttura privata e pagare la bellezza di circa 9500 euro, e pensate un po’ che il tutore per il braccio l’ha dovuto pagare 170 euro in nero, senza ricevuta fiscale. Eccovi un’altro esempio: vi sembra normale che una persona non possa portare in deduzione l’affitto della casa dove vive e invece chi ha una casa in affitto paga le tasse sull’affitto che percepisce (sempre che denunci il contratto).
Ti istigano ad evadere ed a non denunciare per intero i propri incassi!!!
Queste sono solo alcune delle tante cose che in italia fanno schifo!!!
Pensate che in edilizia, avevano in parte risolto la situazione del sommerso, con la possibilità di portare in deduzione le ristrutturazioni immobiliari, quando la deduzione era del 41% con iva agevolata al 10%! Ora col 36% ed iva al 20% tanto vale farsi fare uno buono sconto ed avere subito i soldi in tasca e non tra 4 anni.
Come fare ad emergere il sommerso, tanto decantato dai nostri politici?
Basterebbe fare come negli Stati Uniti d’America, dove è possibile dedurre tutto e vedrete che tutti pretenderanno lo scontrino o la fattura!!!!
P.S.: Scusatemi, faccio presente che io sono uno dei pochi che non evade.
Caro Beppe e redazione,vorrei darvi l’indirizzo din un sito libanese che mi ha inviato un amica libanese che da poco è ritornata nel suo paese con i suoi bambini sperando di trovare il suo bellissimo paese e la sua famiglia.Sappiamo tutti cosa ha trovato ma spero darai diffusione nel tuo blog a questo sito per permettere a tutti di avere notizie “vere” sulla sporca guerra
tra israeliani e libanesi.grazie
marina zorzi
secondo me si dovrebbero fare più controlli sul tenore di vita delle persone, a costo di essere antipatici, ma… io sono una piccola artigiana che solo perchè possiedo un espositore di troppo, op perchè ho acquistato un salone pensaqndo di ingrandirmi un giorno, devo pagare tasse per quello che non incasso, ma dovrei incassare, per le dimensioni del locale, per altro in affitto!!! e ogni tanto viene qualche deficiente di cliente occasionale che dice candidamente che normalmente i capelli glieli fanno a casa!! arrivano pure a mandare pubblicità via posta queste “parrucchiere” abusive, e io ricevo accertamenti perchè sei anni fa ho incassato 30 milioni invece di 50, ma se ero sola a lavorare come potevo incassare 50 milioni lavorando a Sassari e pure in periferia?! la vogliamo smettere di contare quello che uno dovrà incassare invece di vedere quello che effettivamente incassa? cavolo ho una Ax, una catapecchia in campagna e solo perchè sono libera indipendente sono ricca? E SE IO FOSSI UN INCAPACE? perchè lo stato pensa che siamo tutti bravi lavoratori o abbiamo tutti tanto lavoro quando a cinquanta metri permette l^apertura di un|altra parrucchiera che mi può far fallire??!! se non si colpiscono gli evasori totali e chi ne usufruisce!!!!
Se pagassi dei servizi, potrei anche capire. Ma cosa pago? Semplicemente sono obbligata a buttare i soldi dalla finestra perchè un giorno qualcuno ha deciso che dev’essere così.
Boh…
eh si, i dipendenti statali sono proprio la rovina dell’italia….è bello notare che ogni epoca nutre i suoi spettri o demoni.
infatti se è vero che alcune categorie di dipendenti pubblici necessiterebbero di una profonda riforma disciplinare, è anche vero che molti dei dipendenti pubblici sono sottopagati.
mi riferisco a professionalità elevate, dirigenti che hanno medesime capacità e professionalità dei dirigenti privati, ma che preferiscono, con chiaro senso di abnegazione, lavorare nella pubblica amministrazione, e guadagnare 1/5 di quanto guadagnerebbero nel privato.
ora tutti i dirigenti, di qualsiasi ordine e grado sono soggetti a licenziamento immotivato.
ora, la prego di usare maggiore rispetto per chi come tante persone, rinunciano ai panfili, pagano tutte le tasse, solo per tentare di fare funzionare questa “cosa pubblica”, senza la quale tutti i professionisti, ladri ed evasori, non potrebbero usufruire, a scrocco o sbafo dir che si voglia, dei servizi che non hanno pagato.
io ho chiuso la ditta nel 2005. unica scelta possibile, l’alternativa era evadere le tasse e truffare lo stato. Noi italiani siamo vessati da tasse, balzelli e gabelle che ci soffocano e ci impediscono di crescere e di investire. L’unico modo per far pagare le tasse agli italiani è cambiare il sistema. Finchè i liberi professionisti gireranno con le audi da 60.000 euro e pagheranno meno tasse di un operaio, nessuno sano di mente rinuncerà ad evadere tutto ciò che può. I metodi ci sono, se Padoa Schioppa e Co. si facessero un giro sul tuo blog troverebbero sicuramente un sacco di spunti interessanti (sempre ammesso che siano interessati a cambiare il sistema tributario da sudamericano a europeo)
Beppe Grillo la stimo per il suo coraggio e per la sua volontà. Sono stupito del fatto che una persona perspicace come lei non abbia suggerito la soluzione.
Provo a farlo io, partendo da una constatazione di fondo: in Italia l’educazione civica è ai minimi mondiali e pertanto il sistema repressivo basato sulla polizia tributaria/giudiziaria qui non può funzionare (da solo) per tutta una serie di motivi che vanno dalle nomine dei componenti delle Commissioni tributarie (fatte di liberi imprenditori che devono giudicare i loro clienti)alla mancanza di deterrenza del sistema penal-tributario.
Posto che non si può mettere un finanziere per ogni imprenditore bisogna escogitare un nuovo tipo di controllo che integri quello insufficiente dello Stato.
E allora ….. perchè non partire dal basso, dai cittadini, da coloro che più pagano l’evasione: dai contribuenti onesti per forza e, cioè, da coloro che non scelgono quanto pagare ma subiscono il prelievo alla fonte.
Mettiamo tutti sullo stesso piano. In fondo il consumatore/lavoratore dipendente è portavoce della più importante categoria produttiva: P R O D U C E C O N S U M O, senza il quale tutte le altre attività andrebbero a farsi benedire.
Come imprenditore del consumo egli ha diritto a dedursi/detrarsi i costi d’impresa: parcella del dentista-avvocato-ecc., ricevuta del ristorante-meccanico-ecc et similia.
Io sono estremamente convinto che i Ns. Padoa-SCHIOPPA e Visco dovrebbero cominciare a pensare ad un sistema tributario che possa permettere a tutti i cittadini di contribuire con metodi uguali; in tal modo gli uni (i più) saranno i controllori degli altri(i meno) perchè se non lo saranno pagheranno anche per questi ultimi.
Penso che a queste condizioni i Meridionali si comporteranno come i Liguri e come tutti gli Italiani.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri. Popolo di m,,,,,,,a.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Vi siete mai chiesti come fanno questi evasori ad evadere, semplicissimo non chiedono mai la fattura per evadere l’iva, in quanto non potendo scaricarla non la vogliono pagare.
I veri evasori siamo noi italiani, ipocriti, ladri, falsi. Se volessimo far pagare le tasse agli artigiani basterebbe chiedere la fattura e pagare l’iva, cosa che noi poveri ( santi ) non facciamo mai perchè le tasse le devono pagare gtli altri.
Caro Beppe
ci si preoccupa tanto dell’evasione fiscale invece di pensare a ridurre la spesa pubblica iniziando col dimezzare i dipendenti pubblici succhiasangue che ormai sono il 50% della popolazione che lavora, anzi in rispetto a chi lavora davvero, dico stipendiata.
Si perchè ne basterebbe un terzo di questi nullafacenti, imboscati, altezzosi acculturati, filosofi, finti insegnanti, medici menefreghisti, falsi giracascartofie, POLITICI ipocriti ecc, ne basterebbe appunto un terzo messi bene in riga, per dare un servizio efficente alla comunità. Ma purtroppo il dipendentne statale non ha “il capo” che lo richiama ai suoi doveri, avete mai sentito di un diopendente statale licenziato? impossibile! per il semplice motivo appena scritto.
Sono la vera rovina dell’Italia visto che i loro stipendi sono frutto delle tasse e sovratasse pagate dai privati che mantengono la spesa pubblica e appunto loro.
E’ SOLO IL PRIVATO CHE VERSA DENARO COME TASSE ALLO STATO E QUINDI MANTIENE I DIPENDNETI STATALI. PIU’ DIPENDNETI STATALI UGUALE PIU’ TASSE! MA E’ GIUSTO CHE A RIMETTERCI SIA SOLO IL PRIVATO? NO! ED E’ PER QUESTO CHE NASCE L’EVASIONE FISCALE. PERCHE’ SE FOSSE EQUA E CORRISPOSTA DA UN SERVIZIO PUBBLICO EFFICENTE LA TASSAZIONE VERREBBE RISPETTATA FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO.
E sono proprio loro che puntano il dito contro gli evasori perchè non gli basta succhiare oltre il 50 % di tasse ne vogliono ancora di più, adesso altri 24000 nuovi insegnanti “precari”!!!! da 1300 euro al mese! e si … mancavano proprio. quando andavo ascuola io c’era una sola maestra… adesso ne servono tre… Avanti così e ci faranno pagare l’aria che respiriamo… e sarà la rovina.
Statali siete la Vergogna/Rovina d’Italia.
e si sente che hai avuto solo una maestra.
e comunque gli statali sono gli unici che pagano le tasse al 100% poichè non sono loro a decidere quanto dichiarare ma lo fa lo Stato, mentre i privati si che decidono quanto dichiarare.
“La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. ”
e questi soldi non saranno nemmeno destinati all’enorme numero di politici inutili, succhiasoldi, zecche dello stato (ma non nel senso che producono soldi…al contrario!!), approfittatori, corrotti, ladri…pensa un po’ che peccato!
Risposta a C.R. Evidentemente il tuo qualunquismo non ti ha permesso di approfondire la legge Bersani, che colpisce sopratutto le corporazioni ed i grandi evasori. Come s’ e’ visto dalle reazioni. A Grillo invece chiedo come nn gli sia riuscito trovare una lettera meno sgrammaticata di quella che ha pubblicato. Ho fatto molta fatica a leggerla (certo che se danno 200.000 Euro ad uno con una preparazione simile, qualche stortura nel sistema certo c’e’). Saluti cari
messaggio per BRUNA MAZZETTI
ma lei legge i commenti per correggerli o per sentire che cosa ha da dire la gente sui vari argomenti di volta in volta proposti??? mi ricorda una mia vecchia zia, la quale in ogni discorso puntualizzava sugli accenti e pronunce di tutte le parole che dicevo… comunque le chiedo umilmente scusa per l’errore…forse non si e’ accorta che ho anche omesso una doppia. quando si digita in fretta…
sergio
Ueilà, nel ringraziere il GRILLO per questa opportunità credo, se me lo permetterete, che diverrò un un assiduo commentatore.
Tra le mille cose che vorrei dire tanto per iniziare vado a commentare velocemente l’articolo “chi evade le tasse è tre volte ladro”, premessse che sono un lavoratore dipendente, per giunta di una pubblica amministrazione, non ho nulla da evadere però vi propongo la mia idea per risolvere il problema dell’evasione fiscale, consentire a tutti i cittadini, dipendenti compresi, di portare in detrazione le proprie spese dalla denuncia dei redditi nella maniera più semplice esponendo la fattura della spesa sostenuta sulla falsa riga delle spese mediche aumentando la percentuale al 30% (quindi ampiamente al di sopra dell’i.v.a.)con le dovute franchigie per i diversi settori.
Questo farebbe si che la ditta Rossi non potrà dichiarare un reddito di . 1.000,00 se risultano detrazioni per un totale di . 10.000,00 fatturato ed esposto dai cittadini nell’unico. faccio alcuni esempi meramente indicativi:
prima fascia) detrazione 30% senza franchigia)
spese mediche, quanto necessario per i neonati fino al primo anno di vita, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico (treni autobus), interventi di risparmio energetico (a tal prop. invierò successivamente un ulteriore commento – inst. pannelli solari, fotovoltaici, elettrodomestici in classe a++, lampadine a risparmio energetico, coibentazione edifici ecc.)
seconda fascia) detrazione 30% con franchigia per es. da .3.000,00 con max di . 1.500,00 8significa fatture al massimo per . 8.000,00 a categoria) per abbigliamento, autovetture, ristoranti, alberghi, ecc. .
Insomma impostare il tutto sulla “AUTODENUNCIA” della spesa a questo punto la finanza potrebbe ritrovarsi con dei fantastci databases ricchisssimi di informazioni, senza considerare il maggior potere di acquisto che ne deriverebbe per tutti noi e quindi la maggiore circolazione di denaro. Cosa ne pensate. Ciao a tutti e grazie di cuore.
è vero un malessere generali ci coinvolge.
io una piccola dipendente,dopo un periodo disastrato,dopo anni mi stanno ancora a torturar con cartelle esattoriali da capogiro.Mi chiedo ma quando mai io potrò pagare con tutta la buona volontà che ci posso mettere,con a capo una ragazza universitaria da mantenere,un affitto da pagare ecc.E un futuro incerto,anche perchè non puoi più riprendere in mano nulla ti hanno schedato, e appena pensi di fare qualcosa subito di assolgono, e ti tolgono anche il poco per soppravivere.saluti sperando che qualcuno ci ascolti e insieme dare un senso alla vita alla cuotidianità.
OT
*************************************************
IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO!
Con l’indulto ecco i primi ARRESTI!
COMPLIMENTI MASTELLA!
*************************************************
Clicca sul mio nome per la notizia!
“… La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.”
Questo leggo nel tuo blog, Beppe, suppongo scritto da te.
E proprio codesta frase mi citava una conoscente.
Premetto che il discorso del “triladro” mi trova francamente daccordo.
Vorrei solo, molto modestamente, far notare come legare esclusivamente il pagamento delle tasse al fruimento dei servizi possa generare confusione in ciò che è lo scopo primo del prelievo fiscale (con questo non dico certo che quei soldi non debbano essere spesi e spesi beni in servizi necessari).
La mia conoscente, ricca e stimabile cittadina, giunge, partendo dalla tua frase, ad affermare che “un ricco non sporca più di un povero, non consuma più acqua per lavarsi, né più energia per scaldarsi … perché, dunque, dovrebbe pagare più tasse di un povero?”
La nostra oziosa discussione trattava della progressività delle imposte che il sottoscritto, ma per fortuna anche la nostra Costituzione, considera un principio fondamentale (ma allora perché quando il signor Berlusconi proponeva l’aliquota unica nessuno si è levato a protestare?).
Le tasse sono, in primo luogo, il mezzo per ridistribuire la ricchezza, quella ricchezza che il mercato, anche se fosse davvero libero (magari), tenderebbe ad accentrare nelle mani dei meglio adattati.
Nessun uomo dovrebbe mai essere giudicato per quanto produce: non l’essere produttivo è tipico dell’uomo, ma l’essere “umano”.
Marco Mozzorecchi
Coloro che lo desiderano possono trovare qui sotto, quanto di più abbietto si possa fare di nascosto a persone inermi e indifese in Italia.
Si deve sempre cambiare sistema di pubblicazione con testi informativi diversi e nome differente a causa dei boicottaggi di persone che fingono di essere razionali.
Basta andare sul nome in fondo al post, per trovare fatti, prove e la relativa petizione.
Un saluto.
“… La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.”
Questo leggo nel tuo blog, Beppe, suppongo scritto da te.
E proprio codesta frase mi citava una conoscente.
Premetto che il discorso del “triladro” mi trova francamente daccordo.
Vorrei solo, molto modestamente, far notare come legare esclusivamente il pagamento delle tasse al fruimento dei servizi possa generare confusione in ciò che è lo scopo primo del prelievo fiscale (con questo non dico certo che quei soldi non debbano essere spesi e spesi beni in servizi necessari).
La mia conoscente, ricca e stimabile cittadina, giunge, partendo dalla tua frase, ad affermare che “un ricco non sporca più di un povero, non consuma più acqua per lavarsi, né più energia per scaldarsi … perché, dunque, dovrebbe pagare più tasse di un povero?”
La nostra oziosa discussione trattava della progressività delle imposte che il sottoscritto, ma per fortuna anche la nostra Costituzione, considera un principio fondamentale (ma allora perché quando il signor Berlusconi proponeva l’aliquota unica nessuno si è levato a protestare?).
Le tasse sono, in primo luogo, il mezzo per ridistribuire la ricchezza, quella ricchezza che il mercato, anche se fosse davvero libero (magari), tenderebbe ad accentrare nelle mani dei meglio adattati.
Nessun uomo dovrebbe mai essere giudicato per quanto produce: non l’essere produttivo è tipico dell’uomo, ma l’essere “umano”.
Marco Mozzorecchi
E’ un luogo comune che le tasse le pagano solo i dipendenti. Le pagano anche le aziende oneste che versano i contributi ai dipendenti, le pagano anche i professionisti onesti.
Ci sono anche dipendenti poco onesti che si mettono d’accordo con imprese in difficoltà per avere vantaggi in nero. Sono un commercialista e di queste cose ne vedo tutti i giorni.
Non fatemi ridere con i luoghi comuni: sono troppo tristi!
Messaggio n°95 del 02/08/2006
“FISCALITA’ DI VANTAGGIO” PER IL SUD
Dopo avere letto quanto segue ci chiediamo cosa voglia dire “una fiscalità di vantaggio” per il Sud. Non sarebbe meglio semplicemente esonerare il Meridione da ogni onere fiscale? In modo che i giornalacci di regime, come il Corriere o Repubblica, possano finalmente e fieramente pontificare che l’evasione fiscale esiste SOLO al Nord?
Canone Rai: La maglia nera del pagamento spetta all’Agro Aversano (*)
I dati della Direzione Amministrazione abbonamenti della Rai parlano chiaro:
Casal di Principe (Ce) 579 abbonati : 9,45% delle famiglie, Villa Literno (Na)
351 abbonati 10,76% delle famiglie , San Cipriano D’Aversa solo 285 persone il
7,23% delle famiglie pagano il canone Rai.
La provincia di Caserta e la provincia di Napoli detengono la maglia nera,
facendo una selezione a carattere locale si scopre che in particolar modo
nell’agro aversano c’è la tendenza a non pagare il canone.
Così Aversa e le cittadine dell’agro ancora una volta raggiungono un primato,
ahimè negativo.
(*) estratto da: Proveditrasmissione.net
Canna-Power Team
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Dopo essermi letto tutti i post scritti dagli utenti, posso aggiungere un solo commento da parte mia.
Il problema dell’evasione NON rigurada le medie e grandi aziende (PARMALAT, CIRIO e FIAT a parte….), ma è un problema ASSOLUTO in tutte le piccole imprese o nei pubblici esercizi.
Ho lavorato per anni in un Bar e per farvi un semplice esempio, durante l’intero arco della giornata venivano battuti qualcosa come ben 30 o 40 scontrini, per un valore medio giornaliero di 200-250 euro di oggi. Niente male direte voi…vero..se il bar non si trovasse di fronte al duomo di milano, se non avesse incassato MINIMO 1200-1300 euro al giorno (non scontrinati e quindi non dichiarabili)e avesse 3 dipendenti più i due proprietari.
Già una persona sana di mente, capirebbe senza guardare le dichiarazione dei redditi che è impossibile mantenere tre dipendenti con 300 euro al giorno di incasso medio…vi pare?
Ora mi chiedo, a voi quante volte vi capita di entrare al bar, andare dal panettiere, dal lattaio, nella piccola bottega, dal calzolaio, dal dentista, dal macelaio e potrei andare avanti quasi all’infinito, fare una spesa più o meno grossa ed uscire dal negozio accompagati dalla merce…ma non dallo scontrino….siate onesti però..
Un’ultimo appunto per chi dice “ma le fatture in ingresso parlano chiaro..non puoi evadere perchè ci sono i conteggi di magazzino..”..chiedete un pò quanti furti, smarrimenti, danneggiamenti e rotture subiscono queste attività…ne rimmarete sorpesi
Gianluca Rosa
Le tasse… argomento interessante.
Sembra che uno dei problemi più grandi in Italia sia l’evasione fiscale, (non gli sprechi dello Stato….. rimanendo in economia se nò….), mi sai dire caro Beppe per quale motivo, anzichè perseguire i piccoli e medi imprenditori tramite la finanza, non abbassano la percentuale di tasse da pagare?? Sai come fa la finanza a capire se un’impresa paga o no le tasse? Se nel secondo anno di attività è ancora aperta vuol dire che evade, perchè se nel primo paga tutto è nella maggior parte dei casi obbligato a fallire… Ma che cerchino di fare una riforma seria sul commercio in Italia e non foraggino sempre le Grandi industrie che evadono senza essere controllate e vivono sulle spalle della gente…..
Beppe sei sempre il migliore
1000 detenuti liberi; chi ha rubato, chi ha ucciso, nessuna differenza: tutti in liberta’.
Come accettare passivamente un provvedimento del genere in un Paese dove paghiamo le tasse a sostegno dei delinquenti?
Secondo me , ed è l’unico modo per godere un po’ mentre si osserva chi non paga le tasse (realtà tristissima…. )è immaginare che pagare le tasse per tanta gente sia come risparmiare nell’aquisto della carta igienica.
Immaginate:
Con i soldi risparmiati magari ti compri una birretta da goderti gelata davanti alla tua partita di calcio del cazzo….
La birra gelata insieme all’emozione ti smuove l’intestino che per poco non ti caghi addosso, corri in bagno, liberi il meglio di te stesso, e ti pulisci con le dita o con l’asciugamano per il viso.
OT
*************************************************
ATTENTI ALLE DITTE APPALTATRICI CHE CHIAMANO PER CONTO DI….
ECCO COME HANNO FREGATO UN MIO AMICO CON L’OFFERTA DI….
*************************************************
Clicca sul mio nome
Innanzi tutto, ma senza eccesso di polemica, il nostro amico C R che viaggia nella fascia di reddito 100/200.000 euro è un uomo molto fortunato.Senza elucubrazini mentali che vadano a enunciare cose che sappiamo tutti (notai-avvocati-dentisti ecc)vorrei fare un esempio pratico di una cosa accaduta a me poco tempo fa.Ho 54 anni una mamma di 89 (pensione 760 euro affitto 500) sono figlio unico sposato con due figli che ancora non lavorano e quella domenica mattina stavo portando il latte alla mia vecchia perche’Lei ormai non esce piu’ di casa.In prossimita’ della via Appia a Roma, sono stato bloccato da due moto della polizia che insieme ad altre 8/10 scortavano, indovina che cosa, una fila di almeno 200 ferrari provenienti dal raccodo anulare corredate di biondone e stralaccati fichi che a 200 all’ora (saputo poi dal tg) stavano raggiungendo piazza del Popolo per un meeting.
Controlli incrociati verifiche reddituali su ici bollette ecc.,ma che dici amico caro, lì sarebbe bastato il ten Colombo con piccolo notes e matita per segnare nomi e cognomi.Non sono ne i notes ne le matite che mancano ai nostri dipendenti,non sono le idee,non sono i mezzi,non è la volontà, non è la capacita’.Sono solo le palle che mancano quando non ci sono interessi privati o personali in gioco. Ciao
Lei ha ragione…purtroppo tra quei tanti che evadono ci sono anche tantissimi che come me dopo anni spesi sui libri a studiare, dopo la conquista di una agognata laurea si trovano costretti a lavorare per poco meno di 10000 euro l’anno con partita iva e zero diritti…con un affitto da pagare e la difficoltà di comprare da mangiare…non scherzo…questo paese è malato, e noi giovani che vorremmo costruirci una famiglia avere dei figli siamo costetti a rimandare, a data da destinarsi il nostro sogno…ma può mai essere un sogno l’avere un figlio? oggi? nel 2006? SI… io sono un architetto, con partita iva, pago quasi il 50% del mio fatturato in tasse, non guadagno a sufficenza per sopravvivere, non faccio del nero e se non avessi i miei genitori davvero dovrei andare a mangiare alla mensa caritas…
Mi sento tradito da questo paese, tradito e preso in giro…
Facciamo un gioco: facciamo che hai dipendenti, quelli con le trattenute alla fonte per intenderci, quelli che devono fare tre lavori per campare e per portare a casa 1300 o 1400 al mese, gli venga data la possibilità anche a loro di evadere e di scaricare l’iva.
Ci scommettete che dopo due anni l’Italia chiude?
Spot contro l’evasione fiscale, criminalizzare chi evade! pagare tutti pagare meno.
ciao Beppe non ho parole per descrivere quanto ti ammiro, anche perche non sono una persona dalla penna facile. Credevo che con questo governo in materia di tasse si sarebbe visto qualcosa di buono, una lotta spietata contro chi da anni sfrutta i poveri lavoratori ed evade le tasse aspettando il primo condono per ridiventare onesto in cambio di una irrisoria somma di denaro rispetto a quella illegalmente intascata. Pochi giorni fà guardando un mio penoso prospetto delle competenze vengo a sapere che i signori che anche io ho votato, come prima mossa per recuperare qualche soldo, hanno decurtato del 20% le indennità che mi spettavano per i lavori fuori sede con un tale decreto “Bersani”. Come inizio non c’è male, non sono un economista o un grande intellettuale, ma secondo te non era il caso di iniziare a recuperare qualcosa da chi non fa migliaia di conti per poter mangiare anche gli ultimi giorni del mese? Ho sempre avuto tanta fiducia nelle istituzioni e mi sforzo per continuare ad averne ma il compito è sempre più difficile. Mi sembra di capire che i grandi evasori, corruttori, chi fà “contabilità creativa” e chi più ne ha più ne metta, restano sempre intoccabili, se fossi un magistrato sarei stanco di fare sempre tanto lavoro per niente, mesi e mesi di lavoro che finiscono “a tarallucci e vino”. Ma tanto al governo che gli importa, per recuperare soldi ci siamo noi dipendenti, soldi sicuri e continuativi tanto noi ci arrangiamo ed i nostri malcontenti non fanno pena a nessuno.
Però c’è una cosa bella da dire, non arriviamo alla fine del mese mangiando sempre allo stesso modo ma i nostri amati rappresentanti ogni qualvolta c’è bisogno di soldi, ci guardano sempre con un’occhio di riguardo e ci trattano sempre come se fossimo ricchi, almeno questa soddisfazione ce la danno…….
sperare che un governo SIA PURE DI ULTRASINISTRA,presieduto da PRODI (miliardario come la maggior parte dei suoi componenti)sponsorizzato da DE BENEDETTI,MONTEZEMOLO, DELLA VALLE e altri poveri diaavoli pieni di migliardi, possa fare il bene del popolo è molto ingenuo. Tanto per chiarirci ancora meglio: il programma della sinistra prevede il ripristino delle tasse di successione oltre 250 milioni delle vecchie lire.!!! Il leader della sinistra prof Prodi, prima di andare al governo e di introdurre questa tassa, ha fatto una donazione ai suoi figli di beni immobili del valore di diversi miliardi di Lire poi si è giustificato dicendo “è stata una cosina che ha voluto fare mia moglie” ma intanto la t/successione la pagheranno gli altri.L’esperienza insegni.!
MI CHIAMO MARIO BROSCO E NON HO MAI SCRITTO QUESTO COMMENTO.
VORREI, QUINDI, CHE FOSSE CANCELLATO IN QUANTO NON CORRISPONDE A VERITà ED IN PARTE NON CONDIVIDO QUELLO CHE è SCRITTO.
CREDO CHE SIA ESTREMAMENTE SBAGLIATO APPROPRIARSI DEL NOME DI ALTRI PER SCRIVERE LE PROPRIE IDIOZIE.
MI RISERVO DI AGIRE LEGALMENTE NEI CONFRONTI DI CHI HA SCRITTO A MIO NOME SENZA LA MIA AUTORIZZAZIONE.
GRAZIE
MARIO BROSCO
Beh, queste parole mi sanno tanto da luogo comune.
Sono da poco un piccolo commerciante e mi sono reso conto di come le cose non stiano proprio così.
I miei fornitori (lavoro nel campo dell’informatica) mi fatturano tutto, come è giusto che sia, ed io neanche se volessi potrei vendere alcunchè al nero.
I miei fatturati sono limpidi e versano anche in condizioni non troppo belle, vivo in affitto ed ho una alfa con 8 anni di vita. Non sono un signore.
Certo, a volte devo simulare un tenore di vita più elevato, quando cerco clienti per esempio, quando vado per le aziende a promuovermi, ma è solo finzione.
Quindi il teorema commerciante=evasore è nel mio caso solo una buffonata, e certi discorsi li reputo offensivi. Sto provando sulla mia pelle cosa significa rischiare tutto perchè si crede nelle proprie capacità, e a volte ritornerei volentieri a fare l’operaio, magari nella fascia sua caro amico, perchè quando lavoravo in fabbrica il mio stipendio come operaio era di 980,00 euro al mese. Al netto delle tasse ovviamente….
Sono un piccolo imprenditore del settore tessile, e mi sono risentito tantissimo quando ho letto il suddetto post, perché per quanto possa, anche, condividere il pensiero dell’amico, mi accorgo che le persone parlano e scrivono considerando solo le proprie posizioni e non tenendo conto delle diverse problematiche in cui versa il nostro paese.
Allora io vi dico che esistono molte persone e molte categorie che le tasse non le possono pagare, in quanto non esistono i presupposti per poterle pagare, e ciò è dovuto al fatto che i nostri politici hanno distrutto le nostre piccole e medie imprese fino a farle giungere , quasi tutte all’orlo del fallimento, vi domanderete come? Aprendo al mercato globale, e non stabilendo nessun tipo di regola, così i prezzi delle manifatture sono scesi sempre più giù, fino ad arrivare al punto che oggi non solo non si riesca a pagare le tasse ma a stendo si riesca a ricavare un misero stipendio.
Eppure fino a qualche tempo fa si diceva, sia a destra che a sinistra, che la piccola e media impresa fosse il motore dell’Italia, che senza di essa l’economia italiana sarebbe stata morta e defunta, è possibile che tutti si siano dimenticata di essa? E’ possibile che il fatto che circa 25000 aziende abbiano chiuso i battenti nel primo semestre del 2005, non abbia allarmato nessuno? E’ possibile che nessuno cerchi di risollevare le sue sorti, cercando di tutelarla contro la concorrenza straniera?
Eppure so che tantissime persone trovano un occupazione grazie ad essa, e che tantissimi disoccupati ufficiali sbarcano il lunario grazie ad essa.
Ma io mi domando e vi domando: davvero i nostri politi credono che noi possiamo essere competitivi con chi guadagna UN EURO?
Io credo che tutti, o la maggior parte dei cittadini, vorrebbero stare in pace con il fisco. Ma oggi il fisco non è proporzionate alla situazione reale del paese, perché i politici o chi per esso sia non conosce i problemi e le difficoltà con cui ognuno di noi si deve relazionare.
Un commento a questa ricetta per combattere l’evasione fiscale.
Io credo però che non occorrano nuovi programmi informatici ed interminabili incroci di dati e né nuovi controlli con astrusi redditometri e neppure tramite l’assunzione di altri controllori.
Il migliore e più efficace controllore (e soprattutto a costo zero) siamo noi stessi!.
Basterebbe solo, e non capisco perché non sia mai stato tentato mai niente di simile (con l’eccezione delle ristrutturazioni edilizie che hanno fatto saltare fuori un mare di nero!), rendere detraibili dai redditi certe spese (come quelle di ordinaria manutenzione o quelle relative ai servizi dei professionisti).
E voilà salterebbero fuori tutti i redditi non dichiarati dall’elettricista, dall’idraulico,dal pittore, dal carrozziere, dall’avvocato, e da tutti gli altri …
Qualcuno mi sa dire perché nessuno dei nostri “Soloni” stia pensando ad adottare una soluzione così semplice ed efficace?
Un saluto.
Paolo Petrani
hai pienamente ragione, il tenore di vita si capisce dalle spese che uno fa, se il commerciante gira in 500 ha solo una casa… vuoldire che non guadagna tanto, perchè se guadagnasse da qualche parte li investirebbe sti soldi, ma chi si permette di spendere 50.000 euro per un’automobile da qualche parte ce li aveva( di sicuro non sono i risparmi di decine di anni), perciò basta seguire ciò che ha detto c.r.: controllare chi denuncia poco e chi acquista auto ecc…
sti ca**i,un dipendente tra i 100.000 e i 200.000 euro all’anno!!!mia madre aveva un negozio(quindi per te ladra perche’commerciante)..all’anno guadagnava sicuramente meno di te,dipendente (da circa 10.000 euro al mese con ferie,tredicesima,malattia ecc..se stai male tutto pagato,a sti livelli credo anche rimborsi spese ecc ecc..)e si e’ritrovata a passare anche per evasore perche’secondo sto stato di merda non era possibile che guadagnasse così poco,gia’non puoi andare dal culo!.I miei a 60 anni suonati stanno ora pagando un mutuo dopo una vita di lavoro e sacrifici,han sempre lavorato in proprio e ti assicuro che lo stato fa di tutto per farti passare come evasore..ma certo,l’evasione è quello che si fa un culo così dalla mattina alla sera e nn riesce a mettere da parte un cazzo perche’deve dare tutto allo stato..ed allora vai a massacrare con gli scontrini fiscali!!..ma andate un po’a a cagare va’…
Sono sempre il “commercialista espatriato” avvelenato contro la demagogia invidioso.
Se fosse giusto il vecchio redditometro, per cui chi era proprietario di una imbarcazione, o di una auto di lusso o di altro elemento “indicativo della capacitá contributiva” (come recitava il vecchio D.P.R. istitutivo del redditometro) perché non chiedere i documenti (atti a consentire di individuare ¨l´acquirente e quindi il contribuente) a chi acquista champagne, o caviale, o si reca frequentemente in ristoranti di lusso, o alberga in hotel a cinque stelle etc.. Questi non sono anche elementi indicativi di capacitá contributiva? Non sará forse che determinati elementi di capacitá contributiva sono facilmente perseguibili? e questo sembra giusto?
Personalmente conosco molte persone che non comprano caviale e champagne, che non hanno amanti e che lesinano su tutto pur di potersi permettere una barca a vela che costituisce la loro unica passione.
Ancora una volta smettiamola con la patetica e ridicola filosofia dell´imprenditore (o professionista) evasore. Pensiamo (o meglio pensate) ad eleggere membri del parlamento, del senato, dei comuni e quanti altri (enti previdenziali ed assistenziali compresi) che non spendano oltre il 60% delle risorse disponibili per gestire le risorse stesse.
Una impresa sana e redditizia ha un incidenza media di spese di gestione non superiore al 12 – 15%; una impresa in stato FALLIMENTARE ha spese di gestione che non raggiungono il 30%; lo stato italiano ha oltre il 60%.
Pensiamo a questo, risolviamo questo problema e avremo risolto anche il problema dell´evasione.
Chi puó tollerare che per ogni 100 euro pagati di tasse (a qualsiasi titolo) 60 ne vadano sperperati solo per rendere servizi il cui valore é 40 euro. Nessuno e tanto piú l´imprenditore che per continuare a dar posti di lavoro e quindi produrre ricchezza (e non solo per se) deve stare ben attento a calmierare i costi se non vuole fallire.
A tutti i dipendenti, vorrei proprio sapere quanto ci avete messo per scoprire quanto guadagnatze al lordo. Vorrei proprio sapere quante volte siete andati in banca a pagare le tasse, e quante ne pagate. E se lo sapete, quanto tempo ci avete messo a scoprirne l’ammontare.
In pratica ha ragione il commercialista espatriato, nessun dipendente paga le tasse, tutti vanno al netto, il resto è tutta invidia.
Poi a quel signore che vorrebbe detrarre l’IVA, ma se non la pagate, se quando un provato deve pagare l’iva all’idraulico pretende (dico pretende) il nero altrimenti non fa il lavoro…..
Tutte scemate
…avete mai visto un ristorante con 20 coperti perennemente vuoto? e le commesse dei negozi sbadigliare di noia perchè non entra nessuno? E’vero, tutti paghiamo o non paghiamo le tasse, tutti se possibile ‘scarichiamo’ ma prendersela con i negozianti che vanno in giro in mercedes, è veramente fuori moda
..parola di commercialista, che ha visto chiudere tante attività, perchè lavorare in proprio è dura, e avere un reddito pure!
Poi non li avete mai visti i dipendenti con un doppio lavoro? Siete sicuri che paghino le tasse anche per quello?!?!?
Sono italiano, ma ormai da quasi dieci anni vivo all´estero. In Italia la mia professione era “commercialista” per cui mi ritengo un tecnico. Sarebbe ora di finirla con la storiella demagogiga del “solo i dipendenti pagano le tasse”! Non é assolutamente vero!!!!!!! Quando nel 1973-1974 ci fu la riforma fiscale i signori dipendenti non hanno avuto alcuna riduzione degli stipendi in funzione della nuova normativa fiscale!!!!!! Successivamente le rivendicazioni salariali sono state fatte in misura del NETTO percepito e non del lordo!!!!!!! Ai dipendenti che scioperavano per i rinnovi contrattuali interessava ció che avrebbero avuto di piú in tasca e non quello che avrebbero avuto scritto in piú in busta paga. Da ció ne deriva che chi paga EFFETTIVAMENTE le tasse sono i datori di lavoro e non i propri dipendenti, e quindi se sommiamo questa imposizione “indiretta” a tutte le altre che colpiscono l´imprenditore si vede bene che la categoria tartassata é quella imprenditoriale; si provi a pensare ad una grande azienda con migliaia di dipendenti: quanto paga di tasse? Cifre astronomiche!!!!! Pensare che le tasse che un imprenditore paga sono solo quelle derivanti dal “740” é pura DEMAGOGIA DI TIPO VETEROCOMUNISTA!!!!!!
Consentitemi un´altra considerazione puramente tecnica: per misurare il tasso di evavione fiscale basta considerare il rapporto tra due valori percentuali: il primo é la fiscalitá (ovvero la percentuale di tutte le entrate tributarie rispetto al prodotto nazionale lordo) il secondo é il fiscalismo (ovvero la percentuale tra il valore di tutti i servizi che tornano alla comunitá rispetto al totale delle entrate tributarie dello stato). Fino a quando sono stato in Italia il rapporto sopra definito era il piú alto tra i paesi europei. Fino a che non ci sará la volontá politica di utilizzare al meglio le risorse fiscali dello stato la lotta all´evasione rimarrá una UTOPIA!!!!!! POVERA ITALIA IN MANO A CHI STAI !!!!!!!!!!!
l’evasione, o meglio, dell’ELUSIONE fiscale e’ un grosso problema che probabilmente non si vuole risolvere.
ti faccio un’esempio che sto vivendo sulla mia pelle
villa con due piscine, 400 mq e 6000 di terreno scoperto, cani, cavallo, due auto di grossa cilindrata, trattorino per avere il gasolio agevolato… tutto cio’ e’ ‘azienda agricola’… agenzia immobiliare superavviata in centro a venezia con tre dipendenti… il tutto dichiarando sul 740 la bellezza di 3200 lordi all’anno!!!!!!!
questa e’ la mamma di mia figlia, che mi ha portato in tribunale con l’ennesima richiesta di denaro, poiche’ lei non e’ in grado di far fronte alle spese …..e , buttati per terra, il tribunale le ha dato ragione!!!
adesso ho fato ricorso, naturalmente, allegando non solo le dichiarazioni dei redditi, ma anche varie fotografie dal satellite di tutti questi beni. ma una volta non c’era il redditometro???
ah, scusa, dimenticavo di dirti che io lavoro alla rai, facio il tecnico in un centro trasmittente e guadagno circa 27000 euro lordi all’anno…
ciao, a presto
sergio
p.s. salutami claudio poggi
a sergio fiorenzano: è vero che siamo su un blog e si scrive in modo un po’! informale ma un esempio non vuole l’apostrofo.
Ma che ladro 3 volte è un eroe che assolve ad unpreciso dovere verso i figli.
tagliare i finanziamenti a questa classe dirigente e politica di merda affinche il popolo apra gli ochhi e smetta di votare sempre i soliti comunisti di MERDA
ehi ma ci pensi quando scrivi? ma credi che mastella sia di sinistra (o “comunista” come intendi tu)?…”chi non paga le tasse è 3 volte ladro e delinquente (verso lo stato)” …i furbetti sono (quasi) tutti tra di voi!
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona giornata a tutti. Giovanna
Noi evsori facciamo bene ed evadere le tasse il + possibile, visto l’ uso che viene fatto dei soldi pubblici.
basterebbe un semplicissimo atto dello stato :
far scaricare l’iva (imposta valore aggiunto 20%) anche ai privati (che siamo noi) e poter addizionare alle spese previste nella dichiarazione dei redditi, al fine che anche gli artigiani e tutte le categorie abbiano l’interesse a dichiarare la renumerazione dell’ attivita’ svolta. mi sembra semplicissimo !!! ciao a tutti, fausto
A proposito di tasse e anche di moltre altre cosette che stanno venendo fuori un po’ alla volta credo che lentamente stiamo scivolando verso la classica fregatura all’italiana. Non ne do la colpa a Prodi od altri, pero’ ci hanno promesso di rinnovare il paese e con cio’ anche da certi vizi capitali come dire “faccio come mi pare”, pero’ credo che abbia ragione l’Economist quando scrive che gli italiani preferiscono perdonarsi ol’un l’altro. Stiamo a vedere se dopo le “primarie” e il pagamento fatto, e dopo i provvedimenti di questi giorni, “infausti in parte”, il perdonismo non ci faccia precipitare in cio’ che il Berlusca voleva fare ed ora vi si oppone. E’ un gioco delle parti mal digerito. Pero’ cio’ che mi disillude e’ che gli italiani continuano a considerarsi “furbi”, cio’ e’ di una tragicita’ allucinata e spaventosa, significa essere ottusi.
Ha ha HA, ha ha, non conoscete la realtà, fate ridere, chiedeta al dipendente, perchè paga l’iudraulico in nero, oppure il falegname che gli fa un lavoro in casa.
Chiedate allo satto dove vanno a finire tutti i soldi che incassa, tra i quali, IRPEf ca 30%, INPS da 20 al 40%, IRAP 4%, poi su quello che resta, IVA 20%, Benzina 60%, Autostrada (A proposito di manutenzione strade), ferrovie, ecc. ecc. Ladri sono altri, non chi evade, i chi dice che i dipendenti non evadono, dice il falso o è ingenuo.
Ha Ha
Manca un riferimento, quello alla presa per il c**o. Perchè io e mia moglie, infermieri professionali laureati, lavoro di responsabilità, turni massacranti, reperibilità, natale e pasqua in ospedale, rischi ecc.. sui nostri 50.000 euro complessivi ci paghiamo TUTTE le tasse e un terzo figlio ce lo sogniamo per mancanza di spazio in casa. E inostri figli vanno a scuola epagano il massimo di mensa.
Il farmacista, la panettiera e l’industriale del paese i figli invece li accompagnano col mercedes, hanno la mega villa e la barca e la mensa la pagano ridotta al 50% perchè risultano di reddito basso.
ciao, sono lavoratore dipendente e pago tutte le tasse possibili ed immaginabili e, visto, che fumo, pago in proporzione al mio reddito molte più tasse di chi non fuma. Ma va bene così. Vorrei solo fare un commento all’articolo “chi evade le tasse ruba tre volte”. Non è vero ruba solo due volte in quanto le tasse in più che riscuoterà lo stato non serviranno che in minima parte a costruire strade ed ospedali, ma in gran parte, verrà mangiato da politici e dall’apparato burocratico sottostante alla politica stessa.
Grazie
tante volte sono tentata di scrivere su quanto viene proposto dal blog, mi chiedo se non sto andando fuori di testa, così rinuncio.
Mi chiedo perchè un ministro scriva ad un comico ( beppe non me ne voglia )per avere aiuto su questo indulto. Un ministro che ha dato il via a mani pulite quindici anni fa, le conclusioni vengono da se: non è cambiato niente.
Per gli evasori fiscali: sempre la solita storia,
aggiungiamoci tutti gli stipendi d’oro ai politici, regioni, camera e senato e dintorni………..
Ma dove li trovano tutti questi soldi per pagarsi ?
Sono fortunata perchè dipendente pubblico,
ho tre figlie, due in casa che studiano,una sposata. Divorziata da venti anni, da tredici
neanche un centesimo per le figlie, prima due si e una no o viceversa, alla fine ho deciso che nessuno viveva più sereno in attesa di quegli alimenti così ho fatto tutto da me. Lui povero libero professionista, io ricca statale.
Due figlie ammalate ,una di pericardite, per due anni non se ne sono accorti e al pronto soccorso dicevano che era una scusa per non andare a scuola, nonostante febbre e dolori al petto.
L’altra con esaurimento nervoso per diversi anni
dovuto ad un trauma, nonostante ribadissi che necessitava un dialogo con mia figlia, i medici mi prendevano per una madre troppo invadente.
Alla fine viene fuori il trauma e il persorso
per la guarigione per entrambe. Lotto anche sul posto di lavoro, e non ridete, ma mi piace lavorare, amo il mio lavoro,solo che è in privatizzazione e la follia è nota, soprattuto di quelli che per fare carriera si limitano solo
allo svolgimento del compito in classe: non crescono.
Non sto ad elencare le varie difficoltà, posso solo dire che ogni tanto mi chiedo che film sto girando: forse ” Crash ” è il film di milioni di persone, guardatelo.
Bravo C.R., hai perfettamente ragione!!
Ho sempre pensato e ne sono tuttora convinto, che l’evasione fiscale sia il 1° problema italiano.
Ma anche questo governo non sembra pensarla così….
Egr. sig. GRILLO,
CHI NON PAGA LE TASSE è UN LADRO.
Ma davanti alla marea di “furbi” cosa si può fare ?
Personalmente sono pacifista e quindi sono contrario a sistemi violenti ma…
In questo caso visto l’epidemia tutta italiana, propongo delle pene pubbliche del tipo mettere gli evasori nella pubblica piazza magari in una gabbia trasparente !
Se non è praticabile, una affissione pubblica dei nomi con foto dei furbi per un tot di giorni.
I rimiedi odierni, pubblicazione su giornali e altro, servono poco, mettiamoli nella piazza del proprio paese o città, forse vale di più e cota nulla, visto che il carcere costa e non ci sono posti.
Grazie e cordiali saluti
Franco
Grazie e cordiali saluti
*************************************************
ATTENZIONE: ECCO LA NUOVA LISTA DEI BENEFICIARI DELL’INDULTO!
IN ESCLUSIVA SUL BLOG “FALLA GIRARE”!
*************************************************
Clicca sul mio nome 😉
certo che far parte di quelli che hanno un reddito tra i 100 e i 200 mila e lamentarsi della evasione fiscale dei liberi professionisti senza per altro pensare che la prima vera evasione fiscale avviene in alto, molto in alto, viene il dubbio che ci si lamenti solo perchè essendo dipendente e COSTRETTO a pagare le tasse, e non perchè si vuole fare Il CITTADINO MODELLO.
Ringraziamo comunque il nostro dipendente BERSANI con la sua legge sui pagamenti delle prestazioni professionali solo con assegni,carte di credito o bancomat, e non più in contanti,se superiore a 100, avrà si fatto una legge contro l’evasione fiscale, ma come si sa siamo in Italia e fatta la legge trovato l’inganno.
Il problema della evasione deriva principalemnte dal fatto che devi far capire a un individuo che fa parte di una comunitá e che deve contribuire volontariamente affinché questa possa offrire dei servizi sociali accettabili. da qui una prima questione: quanto questo individuo si vede riconosciuto in una comunitá statale?-giá é difficile riconoscersi in una famiglia; figurariamoci in una societá di milioni di persone…-
Un secondo problema é che questi servizi offerti siano accettabili; chiaro che no non lo sono perché
1.ci si deve occupare di MILIONI di persone;
2.chi offre tali servizi é spesso incompetente; 3.la distanza tra cittadino e Stato é abnorme.
logica conseguenza: l’individuo(che non si sente membro della comunitá)decide di evadere.
Aggiungiamo poi l’aspetto tecnico della tassazione…tutto si complica.
e l’evasione é una conseguenza naturale di un sistema entropico.
Lo stesso Stato, coi suoi falsi rappresentanti,é il primo a compiere “razzie” e l’individuo sufficientemente intelligente, sapendo che il controllo (uno dei servizi base che la comunitá deve offrire) é quasi nullo, evade.
Non é giusto ma…fa bene.
Siamo TROPPI;e molta gente é inutile.
Caro Matteo quì si stava parlando di evasione fiscale e ti dico solo una cosa le uniche persone che pagano fino all’ultimo euro di tasse sono proprio i dipendenti che hanno una regolare busta paga.
otello franchi
Caro Otello ma io è proprio di questo che parlo… io parlo di onestà, e ti assicuro che per la mia esperienza personale i dipendenti che si meritano lo stipendio che hanno si equivalgono a quelli che non se lo meritano. Il lavoratore dipendente firma un contratto in cui si impegna a fare determinate cose, e quelle deve fare.
E poi, ripeto, quando i dipendenti fanno lavori in proprio e prendono soldi in nero non è evasione fiscale?
Io sono commerciante, è vero, e se il mio lavoro và bene guadagno più di un dipendente, ma i miei rischi? quelli con costano nulla? le mie malattie? le mie ferie? e la mia tredicesima dov’è? e la mia quattordicesima? Mi sai spiegare perché devo pagare quattordici mensilità quando in un anno ci sono dodici mesi? E i due mesi che letteralmente regalo ogni anno a ogni dipendente a me chi li lavora? Io incasso 0,50 euro alla volta, sai quanto devo lavorare per incassare una mensilità? Ma lo sai qual’è il problema? Il problema è che è vero che i dipendenti pagano le tasse (almeno quelle della busta) ma quasi nessuno sa quanto paga… prova a chiedere a qualsiasi lavoratore dipendente quanto prende di stipendio… sono pronto a scommettere che tutti (TUTTI) ti dicono il netto in busta, cioè quello che si mettono in tasca. Io c’ho provato ed è stato così il 100% delle volte. E quando chiedevo quanto fosse il lordo sai cosa mi sentivo rispondere? “ma che ne so… quello non mi interessa, io guardo cosa mi resta in tasca”. Io sono contentissimo di pagare bene e di premiare un buon lavoratore, ma fammeli dare a lui i suoi soldi, TUTTI, e poi vaglieli a riprendere una volta all’anno (come si fa con gli autonomi). Sai cosa succederebbe? La rivolta, e sarebbe giusto.
Saluti.
Vorrei dire a tutti i decerebrati che lavorano da dipendenti e che si lamentano dei loro titolari, oltre che giurare di essere solo loro a pagare le tasse, che possono evadere tranquillamente anche loro: Basta semplicemente mettersi in proprio.
Poi cominciare a vedere cosa valgono nel mondo reale e non nel mondo di Paperino e Qui Quo e Qua…
Cominciare a pagare la partita iva, per esempio, poi prendere un locale dove svolgere l’attività che meglio sanno fare, poi pagare le utenze necessarie (telefono, luce, gas, IMMONDIZIA…) e poi cominciare a pagare il commercialista (è il dipendende aziendale indispensabile, non puoi licenziarlo… ti serve in questo Paese dove le leggi fiscali sono le più incredibili, stupide, vessatorie e pure non univoche).
A questo punto, prendi la vetturina e vai a cercarti il cliente… non ti preoccupare di girare… tanto scarichi la benzina, poi arrivi alla sera e cominci a farti il minimo sindacale della tua contabilità.
Successivamente, se sei stato bravo, ti prepari il lavoro per il giorno dopo….
Dopo un anno puoi finalmente pagare l’INPS, l’INAIL (obbligatoria), l’iscrizione alla camera di commercio, le tasse basate sui meravigliosi studi di settore e, te lo consiglio, una bella assicurazione sulle cazzate che puoi fare con il tuo lavoro….
Posso consigliarti anche un bel cartello da appendere in modo che il tuo cliente, quando viene a trovarti lo possa vedere bene:
“Le 35 ore, qui, le facciamo nei primi 3 giorni.. gli altri sono in nero.”
Se riesci anche ad avanzare il tempo per la tua famiglia, allora significa che puoi fare di più, che guadagni bene, che hai ELUSO bene le tasse e che sei anche tu, quindi, un evasore….
A questo punto ti capiterà senz’altro un cliente che lavora come dipendente e quando gli presenterai fattura, ti troverai faccia a faccia con un tuo EX fratello di sventura…. vedi come reagisce e capirai tante cose… ma tante tante…
Se invece volete continuare a fare i dipendenti allora non lamentatevi..
cari amici o signori e da poco che scopro il sito di beppe grillo e per motivi di lavoro non riesco a seguirlo,il mio intervento sarebbe mirato all’evasione delle “tasse”:mi sento d’accordo con tanti di voi ma di piu con chi sostiene che il problema sta nella gestione di queste che definisco “sostanze”.i nostri soldi.per esperienze di vita si deduce che l’organizzazione governativa in cui si instaurano le solite persone se fosse privata avrebbe gia fallito tantissime volte.provare a pensare a tutta l’iva che in un giorno viene recuperata su almeno 40 milioni di persone che facciano un acquisto qualunque,a tutti gli stipendi che gli onorevoli e deputati incassano e a tutto quello che sta dietro a loro.io so solo che bene o male devo mangiare e pagare le varie bollette e per questo non posso far affidamento su un lauto redditto.come tantissimi abitanti di questo paese.
E’ possibile sapere chi usufruirà di questo indulto? Intendo tra i politici eccetera, grazie
In Italia l’evasione fiscale e’ endemica, solo perche’ i primi a rubare sono proprio i nostri politici Di dx o sx che siano. Per qiuesta ragione i cittadini non possono essere da meno di chi li rappresenta.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna
Il sig. C.R. ha tutto il mio pieno e sincero appoggio.
Un idea che viene da Taiwan. Ogni scontrino emesso durante il mese, da qualunque negozio registrato, contiene un numero progressivo. A fine mese si fà un sorteggio: chi possiede il numero estratto vince 50,000.
Inutile dire che il concetto di non fare lo scontrino è completamente sconosciuto. E’ la stessa gente a pretenderlo (potrebbe essere quello vincente!). Pensate che la gente raccoglie pure quelli che ci si perde per strada!
Inutile dirlo: il metodo funziona!!! Andare a Taiwan per credere
E’ RISAPUTO CHE UN IDRAULICO, UN FALEGNAME, UN ELETTRICISTA, UN MURATORE ETC ETC NON FANNO FATTURE: PER FORZA, CHE CE NE FACCIAMO DELLE FATTURE? SOLO PER IL GUSTO DI PAGARE L’IVA?
MAGARI IO SONO DIPENDENTE E PAGO LE TASSE, MA NON HO SOLDI DA SPRECARE E COSI’ SE CHIAMO L’IDRAULICO LO PAGO AL NERO, PER RISPARMIARE L’IVA. POI MI DIMENTICO TUTTO E INVEISCO CONTRO CHI NON PAGA LE TASSE!! MA SE L’IDRAULICO NON LE PAGA E’ ANCHE COLPA MIA!!
BASTEREBBE CHE IO POTESSI DETRARRE (ANCHE IN PARTE) LE SPESE DI MANUTENZIONE DELLA CASA, VISTO CHE DEVO ANCHE PAGARCI L’ICI ETC:
ALLORA IO PAGHEREI UN PO’ MENO TASSE E L’IDRAULICO-ELETTRICISTA-FALEGNAME-MURATORE-ETC NE PAGHEREBBE UN PO’ DI PIU’.
QUESTA COSA E’LAPALISSIANA: PER QUESTO NESSUN POLITICO LA PROPONE: NON E’ ABBASTANZA FARRAGINOSA DA POTER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO STATALI!!!!
SALUTI
Illusi,ancora pensate che l’evasione fiscale sia un problema,di soldi ne diamo allo Stato già troppi pensate a quanto paghiamo benzina elettricità tasse sulla casa etc,e poi guardate lo spreco che c’e nello Stato i soldi buttati a destra e a manca ospedali,aeroporti,strade(la salerno reggio calabria che con quello che è costata ci si copriva d’asfalto l’Italia intera)quasi ultimati e mai inaugurati.Ci hanno messo i politici un altro pò anche nei condomini.Qui signori mi viene da pensare che se il commerciante il professionista dà allo Stato tutto(non solo quello che gli spetterebbe pagare),ma tutto l’incasso,e il dipendente oltre a quello che già paga anche lo stipendio netto a questo STATO COLABRODO non basterebbe.Signori smettiamola di invidiare l’erba del giardino più verde della nostra,ma incazziamoci quando vediamo sprechi e non solo per come vengono gestiti i nostri soldi
*************************************************
ECCO IN ANTEPRIMA LA LISTA DEI PERSONAGGI “NOTI” CHE GIOVERANNO DELL’INDULTO!!
IL BLOG “FALLA GIRARE” RINGRAZIA NUOVAMENTE ANDRYYY PER IL SUO LAVORO!
CLICCA SUL MIO NOME 😉
*************************************************
In un momento in cui evadere il fisco sembra esser diventato peggio che uccidere, eccovi un bel pezzo di Marco Faraci che spiega come mai, invece, l’evasore sia un eroe moderno.
In una intervista del 2001 il premio Nobel Milton Friedman dichiarò che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
Ci sembra che le parole del famoso economista colgano straordinariamente nel segno.
Viviamo in un paese in cui ogni giorno che passa il peso dello Stato nelle nostre vite sembra aumentare. Lo Stato ci sottrae una fetta sempre crescente della nostra libertà e dei nostri sudati guadagni.
Molti sosterranno che che lo Stato ha giustamente bisogno dei nostri soldi perché svolge una serie di funzioni di notevole importanza. “Allora lo Stato è utile e necessario? – scriveva H.L. Mencken – Anche il medico lo è. Ma lo chiameremmo se ogni volta che viene a curarci un mal di pancia o un ronzio alle orecchie si arrogasse il diritto di fare razzia dell’argento di famiglia, di usare il nostro spazzolino da denti e di esercitare le droit de seigneur sulla domestica?”
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
Mentre i soggetti privati cercano di convincere i potenziali clienti cercando di offrire servizi migliori della concorrenza a prezzi inferiori, lo Stato non ha bisogno di offrire un prodotto valido e conveniente perché ha il potere di imporre con la forza ai cittadini l’acquisto dei suoi servizi.
Le tasse quindi si configurano come lo strumento attraverso il quale lo Stato costringe i suoi cittadini a sostenere dei progetti che essi non sosterrebbero volontariamente nel libero mercato.
Per di più solo una piccola parte del denaro che viene strappato ai cittadini produttivi viene effettivamente utilizzato dallo Stato a loro beneficio. La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
Una volta riusciti a liberarci della retorica statalista che ci è stata inculcata fin da piccoli ed una volta compresi i veri meccanismi della predazione statale e del trasferimento arbitrario delle ricchezze dai ceti produttivi ai ceti parassitari, la figura dell’evasore fiscale, dipinto come il nemico pubblico numero uno nei reboanti discorsi dei nostri politici, comincia ad apparire sempre meno sgradevole.
Chi è in definitiva l’evasore fiscale?
Egli è semplicemente qualcuno che rivendica il sacrosanto diritto di tenersi quello che è suo, il prodotto del suo lavoro e del suo sacrificio. E’ qualcuno che rivendica il diritto di offrire nel mercato servizi a persone consenzienti che decidono volontariamente di acquistarli, senza che lo Stato pretenda il pizzo su ogni transazione. E’ qualcuno che rivendica il diritto alla sua privacy finanziaria per non essere obbligato a rendere pubblico quanto ricava, quanto spende e con chi fa affari. E’ qualcuno che non tollera le leggi demeritocratiche di questo paese secondo cui chi produce di più, offre servizi migliori e fa di più per gli altri deve essere penalizzato di più.
La tradizione politica autenticamente libertaria, che ispirò i padri fondatori americani e che, con grande ritardo, ha cominciato da poco a muovere i primi incerti passi anche nel nostro paese, nell’enunciare i diritti naturali ed imprescrittibili dell’uomo vi ha sempre incluso il diritto di resistenza all’oppressione. Di fronte ad una classe politica che si sente autorizzata a gabellare oltre la metà di quello che con tanta fatica riusciamo a mettere da parte ci sembra che non sia fuori luogo invocare questo diritto.
I miei sinceri complimenti! 7+ in filosofia! Ritiro tutto se però sei veramente convinto di quanto ha scritto!
Senti questo ragionamento: il numero di persone nel mondo stà crescendo a dismisura. In molte parti del mondo scarseggiano cibo e acqua e la gente vive di stenti e sofferenze. Chi uccide è quindi un benefattore dell’umanità che non fà altro che ridare la possibilità alla gente di riottenere la propria razione di spazio, di cibo e di acqua!
…che ne dici? coincide con il ragionamento fatto per le tasse? Direi di si!
Il punto è che la congregazione di individui in società genera vantaggi e svantaggi.
I vantaggi sono dovuti alla possibilità di avere una serie di supporti e di strutture che il singolo non si potrebbe creare con le sue sole forze, così come l’aiuto che la società è in grado di dare alla persona nei momenti di difficoltà
Lo svantaggio è che tutto questo ha un costo!
Dice bene la lettera del blog: chi non paga è ladro 3 volte. Il ragionamento di Milton non è condivisibile (infatti è un raggionamento per assurdo, leggi bene le conclusioni del suo articolo!)
Concludo dicendo che lo splendore della cultura americana non mi attira poi così tanto. E spero sinceramente che l’Italia se ne discosti.
Fino a che sei in forze, lavori e non hai problemi tutto ok. Se però “inciampi” per qualche motivo (malattia, affari che vanno male, incidente, etc. etc,) Ecco che la grande patria America ti cestina alla velocità del fulmine: non sei più utile. Via!
Non ritengo questa una società civile: la ritengo piuttosto una gabbia di leoni pronti a sbranarsi l’un l’altro!
Della grande crescita americana ne godono solo un 10% scarso dei 250milioni… gli altri sono carne da macello. Vai lì, vivici un poco e poi dimmi se la pensi allo stesso modo.
Cordiali saluti
Egregio Signor Leonardo Buttini,mi complimento di come scrive, sembra persino un poeta, il problema credo stia nel fatto che il “premio Nobel Milton Friedman” come dice Lei, dice queste cose nel nostro Paese, nel suo inneggiare all’evasione gli sarebbe permesso? Noi Italiani siamo cosi furbi da pagare chi dice queste cose che sarebbero, se vere,un inneggiare al reato dell’evasione, e contro la nostra Costituzione,art.53 (anche se scritto con altre parole) .
Comunque, visto che Lei è così convinto di quello che scrive, perché col Suo animo nobile di chi corre in aiuto a chi è “oppresso” dalle tasse, come Lei ha affermato, non si attiva per aiutare i lavoratori dipendenti da questa oppressione?
Le saremmo tutti molto grati,
Cordialità.
Giuseppe Vitali
parole semplici che corrispondono alla verità
…con la premessa che sono ignorante in materia di economia!vorrei portare un’idea che potrebbe essere valida!…per quanto si possa impegnare la guardia di finanza(ammesso che gli faccia comodo e che abbia voglia di farlo)non riuscirebbe mai a far terminare l’evasione fiscale in Italia!Non dobbiamo mettere un organo statale a controllo dell’evasione!MA OGNI CITTADINO!!!…COME? se domani uscisse una legge che permette al singolo privato di scaricare a fine anno il solo 1% di tasse in ogni genere(dall’alimentare alla tecnologia fino al bar!),ognuno di noi chiederebbe SEMPRE lo scontrino o la fattura!!…le aziende stesse pur di scaricare un 1% in piu si farebbero fare fattura!!!….non mi si dica che lo stato perderebbe troppi soldi!..ne guadagnerebbe molti di piu se non ci fossero evasioni!..e se comunque cosi non fosse,meglio uno stato piu povero ma nell’onesta di tutti,che lo stato attuale!
Certamente basterebbe che lo stato riconoscesse ad ogni cittadino una piccola percentuale di di quello che ognuno di noi paga per le prestazioni ricevute da artigiani e professionisti.
Tutti però non solo ai dipendenti.
Se noi portiamo la macchina dal carrozziere meccanico ecc.se si richiede la fattura dicono che allora bisogna aggiungere l iva,anche se sisa già che l iva è gia compresa.
ma sidovrebbe poter scaricare tutto ,anche le piccole spese allora penso che sipotrebbe risolvere il problema delle tasse.
scusate l ortografia ma non ho una grande cultura.
gran casino l’evasione, eh ?? tra i motivi annovererei che tutti, se possono, cercarno un risparmio, anche se illecito, se il dentista mi dice 4500 euro con la fattura o 3900 senza io dico 3900 senza, so che è sbagliato, mi sento una merda, ma non riesco a non pensare ai 600 euro che risparmio… sono un poveraccio, un disgraziato, un irresponsabile…
sono l’unico ??
mi sa di no, e allora ? come fare ? se l’evasione è soprattutto in questi comportamenti, allora lo stato deve trovare il sistema di rendere “conveniente” farmi dire al dentista : “col cazzo che ti do 3900 euro senza fattura, tu la fattura la fai e io ti do 4500 euro” perchè ? perchè lo stato mi consente di “recuperare” parte dei soldi… ricordate l’irpef al 41% sulle ristrutturazioni fino a soglie dei vecchi 150 milioni ? io l’ho fatta mi ridanno in 10 anni circa 60 milioni, a luglio ogni anno per 10 anni trovo nello stipendio circa 3000 euro in più… e quel cazzone del mio impresario a fatturato tutto (l’alternativa era uno sconto di 10 milioni se facevamo metà in nero !!!)
il trucco potrebbe essere qui, identificare le classi di spesa ad alta evasione e proporre soluzioni simili…
ma forse sono solo un pazzo…
Ma Dio del cielo,
ma siete tutti delle pecore?
Ma perchè diavolo dovrei scaricare in parte le spese? 1% 5%?
Ma siamo fuori di testa?
Siete talmente vessati dai governanti che non avete il benchè minimo di dignità?
IO SPENDO!
MUOVO L’ECONOMIA
e TU STATO, non puoi TASSARMI i SOLDI che NON HO PIU’
Io ti dimostro dove sono andati, e tu vai a recuperarli a tizio e caio!
Azzo, muovo l’economia, e devo pure pagare soldi che non ho più?
Complimenti a tutti, io faccio i salti mortali per pagarmi la spesa, qualcosa da mangiare per i miei figli, le bollette varie, e vorrei (come in altri stati) non pagare le tasse, su dei soldi che non ho!
Gianna
O T
*************************************************
DICIAMO NO AL DECRETO “PETALO BLU”!
QUESTO SARA’ UN SABATO PARTICOLARE, UN SABATO ITALIANO…
ENTRA NEL BLOG DI “FALLA GIRARE”!!
PROTESTA CON NOI!
*************************************************
solitamente leggo solo ma questa volta devo scrivere perche’ la presa per il culo e’ forte.
Sapete questo signore ben pensante cosa gli accadra’ fra qualche anno? Che andra’ in pensione con una pensione da favola e si prendera’ una partita iva e fara’ il consulente. Andra’ da un commercialista e gli portera’ da scaricare anche la carta igienica sua e della sua famiglia fino ai parenti acquisiti il tutto per pagare meno tasse possibili. E facile nascondersi dietro uno stipendio da favola mettiti sul mercato coniglio e poi vediamo. Per Grillo che mi legge, a suo tempo gli avevo fatto i complimenti perche’ aveva fatto il condono e li rinnovo di cuore, pero’ smettiamola di prenderci per il culo.Tutte quelle piccole aziende che dice questo signore ricordatevi che sono il motore dell’Italia e tutti noi abbiano la possibilita’ di creare la nostra realta’e di guadagnarci la pagnotta. I miei genitori avevano un negozio di alimentari, hanno fatto studiare due figli e fatto due case provate a dirlo oggi a due dipendenti del Carrefour se riescono a fare altrettanto ( escluso la prostituzione notturna) Non ero sicuramente benevolo nei confronti della destra ma questi sono degli utopistici nati dietro uno stipendio statale da favola.Vi prego non fatemi vedere certe cazzate sul post.
ti ringrazio di aver delucidato la situazione reale dell’italia anche perchè vedo troppe persone invidiose a questo mondo…..non sanno che sacrifici fa un “privato” rispetto ad uno “statale”!
E’ anche da dire che in qualche modo si deve pur sopravvivere, e magari si è costretti ad evadere in quanto le tasse che si pagano nel nostro bel paese non si pagano in nessun altro stato al mondo. Il nostro è l’unico paese dove c’è l’ IVA, che lo stato si prende subito, ma quando è il cittadino a chiedere un rimborso iva, si aspettano anni! Però nessuno dice che i politici sono strapagati, che si fanno le vacanze con i nostri soldi (auto blu, scorte, ecc.). Ci facessero pagare tasse più eque, cominciando a detrarseli dallo stipendio, e magari l’imprenditore medio riuscirebbe a sopravvivere senza evadere e indebitarsi fino all’inverosimile con istituti di credito e banche (strozzini autorizzati), di cui ormai siamo pieni. Conosco imprenditori che si vendono una proprietà all’anno per pagare le tasse. Ci si lamenta che le aziende tagliano il personale! Ma voi che parlate sapete quanto costa un dipendente??? Siamo arrivati al punto che i contributi sono pari allo stipendio. Ho una proposta: ad esempio un dipendente costa 3.000,00 euro tra stipendio e contributi; diamo 2.300,00 euro al dipendente e togliamo di mezzo le pensioni. Penso che il lavoratore sarebbe più contento, così come il datore di lavoro. Stiamo arrivando al punto che è il datore di lavoro che non arriva alla fine del mese, e naturalmente parlo per i piccoli imprenditori e non per i grandi industriali. Ecco, siamo arrivati al punto che paghiamo tra tasse e stipendi più di quello che si incassa, e poi fate la morale sull’evasione!!!! ma per piacere!
E’ giusto pagare le tasse, io le pago tutte.
Poi apro IL GIORNALE e leggo che nel 2005 il parlamento ha speso 20.000 Euro di tramezzini !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIIII STUPENDO MI VIENE IL VOMITO E’ PIU’ FORTE DI ME !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Approvo. Prima di imporre al cittadino di pagare una tassa, la classe politica deve assicurargli che quella che ha pagato l’anno precedente non l’hai buttata alle ortiche. Fino a quando non lo farà seriamente, il cittadino ha tutto il diritto di anteporre il benessere della sua famiglia al benessere dei politici o dei fannulloni più o meno regolarizzati.
Non capisco, perchè quando si parla di evasione fiscale spesso escono fuori gli insegnanti. Sono una maestra di scuola elementare(IdR)diplomata, laureata ed AGGIORNATA anno per anno a mie spese. Dopo 20 anni di onorato servizio precario (sono passata in ruolo proprio quest anno)guadagno 1200 euro al mese, ho 11 classi e 226 alunni dai 5/6 ai 10/11 anni (226 BAMBINI “educati” dalla società di oggi: provate a pensare cosa significa guidarli all’apprendimento nel rispetto delle cose e delle persone, pensate a quanto lavoro…; provate a pensare di avere 226 QUADERNI da correggere quasi ogni giorno:pensate a quanto lavoro…; provate a pensare di dover progettare quotidianamente le ATTIVITA’ per tutte le classi, gruppi di alunni, alunni singoli, pensate a quanto lavoro…; e potrei continuare all’infinito!!!) Non so quanti insegnanti nelle mie condizioni abbiano il tempo (e la voglia)per le ripetizioni (a nero e non).Ho insegnato in tantissime SCUOLE ELEMENTARI e non ho mai conosciuto una/o che lo facesse (a meno chè non era supplente, con la conseguenza di LAVORARE 30 GIORNI L’ANNO se andava bene: provate a pensare a come si campa in questo caso…). Certo ci sono colleghe/i che se la passano meglio di altre/i ma non è certo merito dello stipendio che guadagnano (magari hanno padri,madri,mariti che NON SONO insegnanti!!!). Provate a pensare di vivere, famiglia a carico, con 1200 euro mensili (DOPO 20 ANNI DI SERVIZIO) e ditemi se è ingiusta la lotta all’evasione fiscale di cui si parla. E se ci sono insegnanti che danno ripetizioni in nero…beh,basterebbe far pagare anche loro!!!
La grande lotta all’evasione fiscale, tanto declamata in campagna elettorale, quando pensano d’iniziarla? Il “mio” compagno Bertinotti, se non ricordo male, a Ballarò, disse all’ex Presidente del Consiglio che un buon metodo di legge fiscale per far pagare le tasse, è quello adottato dagli Stati Uniti. Allora cosa aspettiamo a fare una legge, che io ritengo “la madre di tutte le leggi”? O prima ne facciamo qualcuna at personam anche noi,come è già stato fatto nella scorsa legislatura?.
Certo, prima salvano Fassino e la “consorte” per l’inciucio e le telefonate UNIPOL, con un bell’indultino a personam,
e poi …
il popolo? cavolo vuole il popolo?
dategli brrriiiossssch (erre moscia alla Faustino)
😛
Solo poche considerazioni:
non è vero che i dipendenti sono gli unici a non evadere,quelli che hanno un lavoro a turni non particolarmente stancante e che hanno il doppio lavoro?
Quelli che a casa nel week end si fanno un lavoretto camuffato da bricolage?
E tenete presente che ci sono “lavoretti” in nero che rendono,tipo restaurare mobili antichi o arrotondare dandola a pagamento adescando i clienti su rubriche di annunci gratuiti ….
I muratori che fanno lo straodinario in nero?
O addirittura lavorano in nero sempre?
Gli idraulici,maghi,le zoccole dell’899?
Quelli che vendono su Ebay oggetti nuovi che non si sa da dove provengono adducendo che li hanno ritirati a stock o glieli hanno regalati su una fornitura di altro materiale?
Però poi se chiedi fattura non te la possono fare…
Anche io continuo a vedere in autostrada SUV a velocità spaventose,con facce da pirla che si bullano di saper guidare cotanta tecnologia però alla prima curva alzano il piede,ma i controlli di velocità dove sono?
Ieri in tangenziale a Bologna andavo a 131 nella corsia autostradale e parallelamente in tangenziale uno di questi pirla andava alla stessa mia velocità, peccato che di là il limite è 90 Km/h.
Anche questo mancato controllo in autostrada è evasione fiscale, se questa gentaglia pagasse salatissime multe come si conviene avremmo più risorse da destinare ad esempio alla prevenzione degli incidenti.
Ma non sarebbe ora di limitare per legge le velocità delle auto?
Ma dobbiamo consentire alle multinazionali del’auto di continuare a vendere queste bare su 4 ruote?
Buon autovelox a tutti i bastardi dei SUV.
il mercato di ricerca delle risorse umane e’ fiorente,ossia sempre piu’ agenzie di lavoro iterinale aprono e ricercano! ricercano,ricercano e ricercano!
La domanda e’:
nn e’ che “alcuni” dei tanti annunci di lavoro siano inventati di sana pianta per raccogliere dati e curriculum?
Ciao Beppe, è bello sentire parlare di lotta all’evasione e poi si evade deliberatamente. Ti chiedo solo di andare in una qualsiasi Festa de l’Unità, vai al bar e sullo scontrino c’è scritto “Non Fiscale” vai al Ristorante e ti danno un pre-stampato che ai fini fiscali…. e allora come la mettiamo. Considera che su 27 feste visitate, tutti hanno adottato lo stesso metodo di gestione. Forse le attività fatte in casa, vanno controllate un pò meglio… I modi per combattere l’evasione ce ne sono tantissimi, ma nessuno li vuol vedere, perchè in qualche modo la maggior parte delle persone gli sta bene così. Ci vuole un cambiamento radicale di tutti i nostri dipendenti, dalla sx estrema alla dx altrettanto estrema, cioè TUTTI! Forse i problemi di lavoro e di precarietà sono meno importanti dell’indulto? anche questo è andato bene a tutti, o no? Considera che mi sono messo a disposizione GRATIS per dare una mano in certi settori di cui sono abbastanza esperto, nessuno mi ha risposto… poi te ne parlerò, se ti va, ma privatamente, cioè a quattr’occhi (vengo io!)
Ciao e Buon Lavoro
Roberto
P.S. Anche io vorrei pagare 250.000 euro di tasse, significa che ne guadagno altrettanti, o no?
volevo rispondere in merito al signore fortunato che guadagna oltre 100.000 euro che lavora per una multinazionale in quanto sono titolare di una ditta di impianti elettrici di circa 10 persone.
faccio parte a quella categoria fortunata che possono evadere le tasse(come sostiene qualcuno).
Per lavori di manutenzione ordinaria e’ veramente difficile che il cliente finale voglia la fattura si rischia di litigare per questo.c’e’da chiedersi in questo caso se l’evasore e’solo il libero profess.oppure entrambi ??
quando negli anni novanta l’iva sulla fornitura di impianti era al 4% la fattura la volevano tutti.
p.s.
stipendio percepito dall’azienda 2.000 euro mensili netti.
ogni tre anni sostituiamo gli autoveicoli aziendali e stiamo costruendo un nuovo stabilimento di 600 mq.
non possiedo barche ne yocht ma cerco di migliorare l’azienda sotto tutti punti di vista.
ore lavorate settimanali circa 70 di cui circa 20
per sbrigare faccende di natura burocratica(certificazioni,notifiche,procedure,ecc..).
guadagno forse poco e lavoro molto ma ragioniamo e prendiamo decisioni al contrario di altri che sono dei numeri.il nostro lavoro ci piace e non ci pesa.la questione dell’evasione fiscale e’ problema che va affrontato con delle idee con delle prove su delle regioni campione , con delle agevolazioni e incentivi a chi paga le tasse.
certi pensieri da chi fa parte di una categoria fortunata sarebbe meglio ci venissero risparmiati.
saluti P.R
Concordo in pieno caro Roberto! Purtroppo in tutte le politiche economiche il settore artigiani non viene mai preso in considerazione. I nostri doveri sono: reperibilità massima, professionalità impeccabile, etc.. e privilegi zero. Pensiamo un pò ai dipendenti comunali che godono di leggine per far viaggiare i propri figli con gli incentivi INPDAP, mentre quelli come noi,che sgobbano, possono grossomodo usufruire di 15 giorni in anno(non pagati) per concedersi l’idea di relax.
Se l’IVA non incidesse tanto sulle tasche dei cittadini, forse l’evasione potrebbe essere sconfitta. Immagianiamo che tale tassa scenda al 6% e che tutti siano messi nella condizione di scaricare tutto ciò che acquista. Forse ad ognuno di noi farebbe comodo immettere e richiedere fatture e scontrini. Purtoppo vige la legge degli studi di settore, dove il piccolo vale quanto il grande, ed al grande gli vien voglia di dichiarare da piccolo.
Caro sig. Panzani non fa che onore investire i suoi profitti sulla sua ditta, ma che lei mi paragoni l’evasione del cliente con quella della ditta non è proprio la stessa cosa.
La mentalità dell’ italiano che vive di solo stipendio è quella di poter risparmiare qualche soldo in + rispetto alla miseria che lo stato ti rimborsa non facendosi fare la fattura (sbagliato ma alla fine siamo italiani)
L’evasione delle ditte e ben altra cosa visto la mole di guadagni e di lavori che introitano…..
Sarei vivamente daccordo sui famosi controlli incrociati ma :
chi li fa ?
a chi vengono fatti?
quanti sfuggirebbero alle maglie della rete?
Beppe stesso quante volte a evidenziato la m…a fatta dal tronchetto dell’ infelicità….
W L’ ITALIA
Come prima cosa vorrei dire che per risolvere il problema dell’evasione basterebbe prevedere che il cittadino debba, alla presentazione dei vari cud 740 ecc,”portare” le pezze giustificative di spese ristoranti ecc dando degli sgravi e/o delle
diminuzioni percentuali sulle tasse da pagare
In questo modo tutti vorrebbero la mitica fattura il mitico scontrino.
Seconda cosa dire che solo i dipendenti pagano le tasse è un luogo comune.
Io quando “contratto” per il mio stipendio non ho mai parlato del lordo una sola volta.
Detto in altro modo non me ne frega un acca se il datore di lavoro paga tot di trattenute e di tasse basta che a me venga in tasca il tot stabilito.
Dunque le tasse non le pago io ma la mia azienda
CIAO
Tutti bravi, tutti a puntare il dito. Sono un piccolo commerciante, che recentemente ha preso una multa dall’Agenzia delle Entrate per aver omesso uno scontrino di 0,90 euro. Tutto bene, evado e devo pagare. Ma perchè se evado 10 euro pago la stessa multa? E perchè nessuno, quando esce dal dentista che gli propone 1000 euro in nero o 1500 con fattura, scegliamo quasi tutti la prima soluzione? Chi chiama la Finanza per denunciarlo?
L’evasione fiscale è sia da chi riscuote che da chi paga. Tutti i cittadini devono chiedere fatture, scontrini o ricevute fiscali, anche dagli stranieri che con la scusa che non conoscono bene l’Italiano, spesso evitano. E a volte anche chi deve vigilare evita per non passare da razzista.
facciano spot provocatori in prima serata contro chi non paga le tasse con le conseguenze del caso insistere fino alla morte ricordando che Al capone, in america, è andato dentro perchè ha evaso le tasse. Insistere sul falso in bilancio altra buffonata del governo berlunsconi
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona notte a tutti. Giovanna
Caro Beppe ho comprato il tuo dvd “incantisimi” l’ho vitto tutto e devo farti ancora una volta i miei complimenti, per come ci apri gli occhi su argomenti che noi siamo completamente ” ciechi”.
In aggiunta approfitto del tuo blog per chiedere una cosa ai nostri dipendenti del governo , soprattutto al dipendente Prodi.
Per tutta la campagna elettorale l’attuale governo con a capo il dipendente Prodi , ha messo al primo posto nel programma di governo gli aiuti alla famiglia.
Oggi 28 Luglio 2006 , circa 3 mesi dopo aver vinto l’elezioni l’attuale governo sta litigando per dare l’indulto per i reati meno gravi , ma che a parer mio sempre di reati si tratta.
A questo punto le domande mi sorgono spontanee:
Tutta questa fretta perchè? E’ forse più importante votare una legge per salvare dei disonesti che preoccuparsi di salvare degli onesti lavoratori come me , che con 980Euro ( si! avete letto bene )di stipendio da postino con 2 figli, famiglia monoreddito e un mutuo da 450 euro almese ?
SPERO DI NON DARE RAGIONE A QUEL TIZIO CHE HA DETTO CHE I COGLIONI VOTANO A SINISTRA.
Scusami per la parolaccia e grazie per lo sfogo concessomi.
Ripeto come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70% prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno
grandi ivano
Ripeto: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
grandi ivano. Ps non mi sento per niente ladro.
Ripeto: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
grandi ivano. Ps non mi sento per niente ladro.
Ripeto: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
grandi ivano. Ps non mi sento per niente ladro.
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
grandi ivano. Ps non mi sento per niente ladro.
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
grandi ivano. Ps non mi sento per niente ladro.
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
grandi ivano. Ps non mi sento per niente ladro.
Assurdo: come fate a dire che oggi gli artigiani e la medio impresa evade le tasse viviamo in un mercato dove i ricavi sono al 30% se ricarichi sui preventivi di piu non lavori. e con gli studi di settore ci fanno pagare un adeguamento fiscale che arriva al 70%. prima di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse informatevi, ho un impresa artigiana e due apprendisti di 16 e 17 anni ,sapete perche non assume piu nessuno i giovani perche piu ne hai e piu secondo lo stato creano reddito che tu devi pagare. prima di scrivere delle cazzate informatevi un artigiano incazzato col sistema. (sarei ben felice di pagare le tasse facciamo scaricare tutto a tutti non evade piu nessuno )
grandi ivano. Ps non mi sento per niente ladro.
VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI INTELLIGENTI NON FURBI VOGLIO VOTARE POLITICI
Il problema dell’evasione fiscale esiste sicuramente, ma dissento in maniera energica dal capitalista che ha scritto quella lettera in cui si sente defraudato di qual’cosa da chi guadagna più di 200.000 /anno. Vorrei portare un esempio.Lo stato sta facendo letteralmente morire una categoria che per decenni è stata la spina dorsale della nostra economia: gli artigiani. Mia moglie ha un negozio di parrucchiera e ho scoperto che esistono delle forme di imposizione fiscale che hanno a dir poco del ridicolo. Ad esempio la tassa sulle cappottine poste sopra l’entrata del negozio che occupano un’area sopra ilk marciapiede. E che dire del fatto che in un piccolo centro di provincia vengono impiegati costantemente un certo numero di finanzieri per controllare lo scontrino del caffè agli avventori di un bar dello sport? In rapporto, se cinque finanzieri si “battono” un piccolo centro di bassa periferia, mi aspetto che nei vari porti italiani in costa smeralda, nei posti dove vive il jet-set ci siano centinaia di queste “cavallette” pronte a snidare chi possiede una barca, che sicuramente non si può mettere in tasca come lo scontrino del caffè!!! Il problema, secondo me, sta nel trovare quelle centinaia di migliaia di italiani che guadaganano ben più 200.000 ./anno, e scommetto che poi andando a fondo escono fuori anche i conti dei depositi nei vari paradisi fiscali. Ma…C’E’ DAVVERO LA VOGLIA DA PARTE DEI NOSTRI POLITICI DI NON PAGARE STIPENDI A GENTE CHE CERCA UNO YATCH DENTRO UNA…TAZZINA DI CAFFE’?
Manette agli evasori chi più evade il fisco più carcere e un grande augurio a coloro che evadono di portare i soldi evasi a cliniche private e medici per curarsi.
Basterebbe fare una legge che preveda per chi evade le tasse la pena tale e quale a colui che rapina una banca con un temperino.
Manette agli evasori, chi più evade più carcere.
E in carcere ci andrebbero 50mlioni di italiani te compreso.
Sono pienamente daccordo con la tua risposta,e vorrei sapere parche io che guadagno 1100 euro al mese(quando va bene) 500 euro sono di trattenute…….come mai il rapporto stipendio-tasse dei vari politici,calciatori stilisti,e tutta la merda varia non è uguale…..penso che sia il problema principale.
Ho 42 anni. Sono un libero professionista (commercialista), sposato con tre figli. Vivo. Ho sempre dato lavoro a 4 o 5 dipendenti. Non sempre sono riuscito a pagare tutto, quindi sono evasore. Vi assicuro, non per scelta. Comunque, scambio il mio Studio a Torino (Clienti, Dipendenti, mobili, arredi e attrezzature) con un impiego, ovunque in Italia, con stipendio netto (minimo) in busta di . 2.000,00 al mese. Chi fosse interessato puo telefonarmi al n° 0112217763 – dottor Augusto Fogli.
Speranzoso, porgo distinti saluti.
Ancora non l abbiamo capito che il vero evasore è il governo.
I nostri cari ministri e deputati guadagnano dai 10 ai 20000 mila euromese? non pagano un ca..o tutto gratis auto benzina aereo casa cinema teatro treno ecc.
Be’ invece di pensare che sei fortunato ad occupare una posizione economica da 100.000 l’anno ti proccupi di quelli che sono più ricchi di te,questo pensiero delinea la tua insofferenza invece di pensare a qualsiasi altra cosa pensi a chi guadagna di più. be’ capisco per lavorare in una multinazionale per forza devi essere capitalista…..ma mi chiedo….hai pensato che molte persona se non fanno evasione non campano te lo sei chiesto questo? no scusa ho capito che tipo sei anche se te lo chiedi non ti sai rispondere guadagni dalle 100.000 alle 200.000 l’anno e ti senti uno qualsiasi (roba da pazzi!!!) ti consiglio di investire un pò dei tuoi miseri guadagni con uno psicanalista se vuoi ti presto qualcosa di quello che .. e…o.
In Italia non ci vuole Finanza ma meritocrazia te le meriti i tuoi 100.000 chiediti questo.
l’evasione fiscale c’e’ perche e’ impossibile lavorare rispettando tutti i pagamenti imposti dallo stato, sai che se tu assumi dieci persone per 1 anno ed 1 giorno devi pagare l’imps per due anni ti sei chiesto come fai a pagare l’intero hanno in cui gli operai hanno lavorato solo un giorno ? io me lo sono chiesto e l’ho chiesto agli uffici competenti mi e’ stato risposto che se si paga in più verranno scalati nel conto dell’anno successivo, ma come faccio a pagare se non hanno prodotto ??? perche sono obbligato a pagare l’imps quando potrei farmi un’assicurazione privata?? ma soprattutto questi costi dove c…o vanno? (sul prodotto finale quello che compriamo tutti noi)
perche lo stipendio medio Italiano e’ di 1.000 euro (magari) quando il costo della vita e’ di 1.700.
1 casa (ici immondizia acqua luce gas telefono)
2 Auto (bollo assicurazione benzina)
3 Mangiare (le vogliamo spendere 500 euro per mangiare o sono troppe)
4 se ci sono due bambini e’ finita
Per favore pensa prima di scrivere!!!
Senza rancore Ciao Marco
Scusa Marco ma non sono d’accordo con te. Io sono un piccolo imprenditore con circa 5 dipendenti, ho sempre pagato tutte le tasse, ho rifiutato lavori da clienti che pretendevano di pagare in nero, non sono ricco e ho passato anche momenti difficili. Ma sono qui e lavoro! quindi si può fare! Se uno non ce la fa’ forse dovrebbe considerare l’ipotesi di non essere in grado di gestire la propria azienda, in questo caso la chiude e va fare il dipendente da qualche altra parte invece di crearsi un alibi per evadere le tasse. Poi sono d’accordo con te che lo Stato è il primo a sprecare in modo indegno le nostre tasse, ma questo non ci esime dal pagarle caso mai dovremmo essere presenti e attenti perchè questo non accada, pretendere efficenza dallo Stato. Lo Stato siamo noi, se non funziona la colpa è di tutto il popolo italiano che se ne frega di chi manda a governare e se ne frega di ciò che i governanti fanno, ogni popolo ha il governo che si merita.
Senza rancore
Michele
Perchè non vengono fatte delle pubblicità progresso sulle conseguenze dell’evasione fiscale?
Vengono fatte sullo sport, sugli incidenti stradali, sul razzismo, sugli incendi, ecc… ma mai sull’evasione fiscale.
Proporrei uno spot con una persona che muore in corsia in ospedale perchè mancano le strutture (magari un bambino)o perchè gira da un ospedale all’altro e uno che passa con il suv e il telefonino mentre parla con il commercialista.
O altri spot “crudi” che tendano a criminalizzare chi non paga o chi (peggio) elude.
Ho una bambina di 2 anni riscontrata affetta dalla celiachia, lo stato passa 54,00 Euro più iva per gli alimento, come è possibile che una confezione di brioches (nr.3 ) o al massimo (4) , pasta (250 gm), pane (nr. 2 panini ) o altro abbia costi così elevati? in media 4 euro a confezione.
nessuno ti informa dei diritti che aspettano ai malati o ai familiari.
cosa pensi.
Grazie
L’evasore si difende? Si tiene il frutto del Suo lavoro? Attenzione…
Facciamo una leggina ad Hoc per questo discorso…
Uno ha il diritto di dichiararsi Evasore Fiscale… chiamiamola obiezione di coscienza a fine fiscale…
Ok…
Dal suo reddito ci campa lui e i familiari a carico…
Dunque lui e costoro campano senza pagare tasse…
Legge di mercato: se non paghi non hai…
Costoro non potranno più circolare per strada ne a piedi ne in altro modo… strade e marciapiedi li paghiamo noi con le tasse, non loro… gli metto un casello sulla porta e ogni volta che mettono piede fuori casa, zac, pedaggio grazie… il marciapiede e mio, la strada è mia, di notte pedaggio maggiorato perchè la strada è illuminata, diritto di protezione: polizia e vigili li pago io…
Sanità: se vi serve una cura vi auguro di avere una casa da ipotecare… non ve la caverete solo col tichet…
scuola: niente, zut, tariffe di mercato…
TV.. niente, zut, l’etere e mio, chi trasmette mi paga una tassa…
Giornali: prezzo differenziato, dal momento che anche li ci metto del mio
idem per acqua corrente: l’acquedotto è pagato a spese di tutti
telefono, la SIP era statale…
se vuoi continuo, ma io dico che ti conviene non farlo…
Ferrovie…
difesa dai militari di altre nazioni (vedi libano)
spiaggia, è mia, paga…
mare, è mio paga…
………
io pago le tasse per tutelare tutto questo, se tu non le paghi la sconti volta per volta…
Se poi sei un patito dell’economia di mercato ti spiego in quel linguaggio…puoi scegliere: tariffa a consumo o tarffa flat?
io pago a forfait… mi costa meno… tariffa flat…
Se vuoi pagare a consumo c’è anche il costo dello scatto alla risposta, del billing, cioè del calcolo del tuo consumo ecc…
Ho letto tantissimi di questi commenti, caro Beppe, se anche tu li hai letti, schierati da una parte ( commercianti ) o dall’altra ( dipendenti ), allora ti sarai messo a piangere da quanta ignoranza, incomprensione , critica distruttiva si trova nella maggior parte di essi, sarà dura cambiare questo paese, i miei migliori auguri.
NO! Io sono dipendente statale e i soldi delle tasse me li levano dalla busta paga e poi pago l’ici, il 20% di IVA, la tassa sul petrolio, la tassa sull’immondizia e quando il comune ha finito i soldi perchè se li è imboscati in appalti loschi che fa? Sguinzaglia i vigili urbani a fare multe per recuperare qualche spiccio e anche qui SCEMO chi PAGA! Perchè chi non paga alla fine finisce tutto a tarallucci e vino! E a me ipotecano casa…
No, chi non paga le tasse non è tre volte ladro mi spiace beppe, ma per come stanno messe le cose chi non paga le tasse gioca nel modo giusto al gioco giusto! E’ la gente per bene che non ha capito un cavolo di come funzionano le cose qui in Italia.
Non sono proprio daccordo con quello che dici e i fatti ti danno contro, chi ruba viene perdonato chi paga viene spremuto sempre di più.
E tutti i soldi che paghiamo finiscono chissà dove, in strutture mai finite e fondi stanziati a figli dei figli di mignotta che votate voi.
Chi paga le tasse è tre volte scemo!
E se la guardia di finanza (polizia più inutile del mondo) esce dalla casermuccia stai certo che vengono a bussare a me e non a chi se lo merita, ma da dove vieni da marte!?
A proposito di Farmacie e Evasione-Elusione
Perchè il Farmacista-Titolare (d’ora in avanti FT) può detrarre dalla denuncia dei redditi la spesa annuale dell’Ordine e il Farmacista-non-titolare (d’ora in avanti FnT) no, dal momento che per entrambi è obbligatorio per svolgere il medesimo lavoro?
Perchè il FT può scaricare camici, spille e certificati e il FnT no?
Perchè il FT può scaricare la vettura fino a un valore di 30.000 euro e il FnT no?
Perchè il FT può scaricare il carburante “per andare al lavoro” e il FnT no?
Perchè il FT può scaricare le spese del commercialista e il FnT no?
Perchè il FT parla del Decreto Bersani dicendo che non salvaguarda la salute dei cittadini, e poi in trattativa chiede che non sia obbligatoria la presenza di un FnT al banco del drugstore-market?
Perchè molti FT commettono ogni sorta di ricatto psicologico verso il FnT che non vorrebbe vendere farmaci che richiedono ricetta medica a clienti, a volte anche non conosciuti che non la possiedono, e poi protestano perchè la salute pubblica non è tutelata dal Decreto Bersani?
Perchè molti FT si considerano colleghi di tabaccai e Droghieri?
Perchè la legge precedente metteva limiti alla presenza dei FT nei depositi di farmaci ma difatto erano gestiti da FT e loro parenti, e ora che il Decreto glielo permette legalmente si lamentano?
Perchè a suo tempo volevano vendere occhiali come gli ottici, ma non volevano che gli ottici vendessero colliri come loro?
Perchè è consentita la pubblicità “solo in farmacia” per prodotti che non sono farmaceutici?
Perchè?…
P.S. I Farmacisti non sono tutti titolari di farmacia e non sono neanche iscritti all’Ordine tutti gli abilitati alla professione mediante esame di stato… Sarebbe come dire che i patentati sono solo quelli che guidano o possiedono un auto
P.P.S. Oggi il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (MNLF) protesta a Roma, se puoi vai pure tu!
sono perfettamente d’accordo con quello che dici, la protesta dei farmacisti titolari è solo un proteggere il proprio orticello (che poi tanto orticello non è, è più una tenuta). Si sono inventati che la protesta è a tutela dei consumatori perchè l’aspirina al supermercato fa male, ma è solo un grossolano modo per difendere i loro privilegi che si tramandano iure sanguinis come nel medioevo. Trovo che il migliore commento al Suo pensiero, sig. Bianco, sia il post di Beppe appena sopra pubblicato. Farmacista titolare = Italiano medio-cre
avevo dato una mia opinione al quesito che fine ha fatto????
aiutatemi a trovarlo.grazie
gradirei una risposta.
E passato l’ indulto.ma sara scandalo?
Si e tanto criticata la cdl come il peggio Berlusconi e compagnia briscola (previti ecc)
Ma sara uno scandalo?
leggevo che in inghilterra chi evade passa dai 12 a 14 anni come gli U.S.A .ma con l indulto non possiamo mica vergognarci anzi…. vergognarsi!Cari amici il peggio e il meno peggio non esiste sono tutti uguali togliamocelo dalla TESTA.Se vogliamo essere coscenti ed obiettivi il piu peggio adesso e stato il centro sinistra compreso Bertinotti dimmi la verita BEPPE!Di pietro mi e piaciuto ma se faceva cadere questo governo a prescindere che non cambiava NULLA almeno aquistava piu credibilita.Si deve scendere in piazza a protestare no attraverso le tastiere FACCIAMO TUTTI UN GIORNO DI PROTESTA VAFF…LO AI SOLDI PERSI AL LAVORO MA ROMPIAMOLI IL C..LO
Io sono convinto che ci sarebbe un modo molto semplice per eliminare l’evasione, Basterebbe dare la possibilita’ a qualunque cittadino di poter scaricare dalle tasse qualunque acquisto, o prestazione, cosi da farsi che chiunque ti dava la possibilità di pagare 100 euro in nero invece di 120/130 con fattura non potrà più farlo. e noi avremo tutto l’interesse a richiederle.
Un’altra bella legge Ca…a secondo il mio modestissimo parere è quella dello studio di settore,che e vero che da un lato ti mette in condizioni di pagare le tasse su un presunto reddito stabilito, con delle tabelle, ma è anche vero che se io come tetto ho 20.000 euro e quell’anno ne incasso 40.000, pago le tasse sui miei 20.000 e gli altri faccio in modo di incassarli in nero, perchè chi me lo fa fare di dichiarare di più per poi essere massacrato di tasse?
“viva L’italia”
Gianluca B
aggiungo…tutti quei professori/insegnanti che danno ripetizioni a 40 euro all’ora completamente in nero, tutte quelle casalinghe mogli, anche di dipendenti, che tengono i bambini degli altri a casa e prendono un tot. all’ora per bimbo…sembra assurdo ma ci sono artigiani che ti chiedono di fare loro meno nero possibile perchè a fine anno poi hanno problemi con gli studi di settore…allora chi è che alimenta tutto questo giro??? solo gli autonomi? quoto chi parla di scaricare + costi possibili e diminuire l’iva che ancora su gran parte della casa è al 20%…1/5 del costo sostenuto…questa è follia….
L’italiano medio non è furbo.
E’ menefreghista, ma più di tutto:
E’ ladro.
…c’è una cosa che mi fa troppo incazzare…si parla tanto di evasori fiscali identificandoli negli autonomi, nei professionisti e nelle piccole/medie aziende…ma vi chiedete chi è che a monte chiede che il lavoro venga fatto in parte in nero se non completamente??? gli stessi dipendenti che sputano sentenze, che spostano la loro preferenza su quelle ditte o quei professionisti che non fanno pagare loro l’IVA…allora non siamo tutti evasori nessuno escluso??? Lo sono io professionista che faccio nero tanto quanto chi me lo chiede perchè altrimenti non lavori. Non ammetterlo è solo ipocrisia!
L’ ITALIANO MEDIO E’ FURBO O ALMENO PENSA DI ESSERLO ..
Questo è lo specchio dell’Italia di oggi, una cozzaglia di “FURBI”, la vecchia furbizia Italiana, appena appena camuffata, incravattata di fresco, e riscodellata in video per la gran gioia di chi non vuole fare la fatica di pensarci diversi, noi Italiani, da questo stucchevole arrangiarci da subalterni: da servi, ..altro che da potenti.
“Che la furbizia sia caratteristica servile,
e mai signorile,
è la sola fondamentale scoperta politica che milioni di Italiani devono ancora fare”
Salve
………SEGUE 2 DI 2
nomi della SINISTRA che ha votato per questo colpo di spugna
Ulivo
……………..Merlo Giorgio, Merloni, Meta, Migliavacca, Miglioli, Milana, Minniti, Misiani, Monaco, Morri, Mosella, Motta, Musi, Mussi, Naccarato, Nannicini, Narducci, Nicchi, Oliverio, Orlando Andrea, Ottone, Papini, Parisi, Pedulli, Pertoldi, Pettinari, Pinotti, Piro, Piscitello, Pollastrini, Prodi, Quartiani, Ranieri, Realacci, Rigoni, Rossi Nicola, Rotondo, Ruggeri, Rugghia, Rusconi, Ruta, Rutelli, Samperi, Sanga, Sanna, Santagata, Sasso, Schirru, Scotto, Sereni, Servodio, Sircana, Soro, Spini, Sposetti, Squeglia, Stramaccioni, Strizzolo, Suppa, Tanoni, Tenaglia, Testa, Tolotti, Tomaselli, Trupia, Vannucci, Velo, Ventura, Verini, Vichi, Vico, Villari, Viola, Violante, Visco, Volpini, Zaccaria, Zanotti, Zucchi, Zunino.
Verdi
Balducci, Boato, Boco, Bonelli, Cassola, Cento, De Zulueta, Francescato, Fundaro’, Lion, Pecoraro Scanio, Pellegrino, Piazza Camillo, Poletti, Trepiccione, Zanella.
COMUNISTI ITALIANI ASTENUTI.
MI FATE TUTTI SCHIFO!!!!
nomi della SINISTRA che ha votato per questo colpo di spugna
Italia Dei Valori
Rossi Gasparrini.
La Rosa Nel Pugno
Antinucci, Beltrandi, Bonino, Boselli, Buemi, Buglio, Capezzone, Crema, D’elia, Di Gioia, Mancini, Mellano, Piazza Angelo, Poretti, Schietroma, Turci, Turco, Villetti.
Misto
Brugger, Neri, Nucara, Oliva, Rao, Reina, Widmann, Zeller.
Udeur
Adenti, Affronti, Capotosti, Cioffi, D’elpidio, Fabris, Giuditta, Li Causi, Morrone, Picano, Pisacane, Satta.
Ulivo
Albonetti, Allam, Amato, Amendola, Amici, Attili, Aurisicchio, Bandoli, Baratella, Barbi, Bellanova, Benvenuto, Benzoni, Bersani, Betta, Bianchi, Bianco, Bimbi, Bindi, Bocci, Boffa, Bordo, Brandolini, Bressa, Bucchino, Buffo, Burchiellaro, Burtone, Caldarola, Calgaro, Capodicasa, Carbonella, Cardinale, Carta, Castagnetti, Ceccuzzi, Cesario, Chianale, Chiaromonte, Chicchi, Chiti, Cialente, Codurelli, Colasio, Cordoni, Cosentino Lionello, Crisafulli, Crisci, Cuperlo, D’alema, D’antona, D’antoni, Damiano, Dato, De Biasi, De Brasi, De Castro, De Piccoli, Delbono, Di Girolamo, Di Salvo, Duilio, Fadda, Farina Gianni, Farinone, Fasciani, Fassino, Fedi, Ferrari, Fiano, Filippeschi, Fincato, Fiorio, Fioroni, Fistarol, Fluvi, Fogliardi, Fontana Cinzia, Franceschini, Franci, Froner, Fumagalli, Galeazzi, Gambescia, Garofani, Gentili, Gentiloni, Ghizzoni, Giachetti, Giacomelli, Giovanelli, Giulietti, Gozi, Grassi, Grillini, Iannuzzi, Incostante, Intrieri, Lanzillotta, Laratta, Leddi Maiola, Lenzi, Leoni, Letta, Levi, Lomaglio, Longhi, Lovelli, Luca’, Lulli, Luongo, Lusetti, Maderloni, Mantini, Maran, Marantelli, Marcenaro, Marchi, Mariani, Marino, Marone, Martella, Mattarella, Melandri,
SEGUE…… 1 DI 2
Visti i dati impressionanti dell’evasione (200 miliardi di solo nel 2005), la proposta di Beppe che la finanza esca in automatico quando ci sono dichiarazioni dei redditi da fame (e perciò sospette). Ma aggiungo:
1) che i finanzieri possano presentarsi in incognito sotto copertura ai professionisti (dai meccanici fino ai notai…e senza scordare i dentisti) e se non fatturano tirano fuori il tesserino e giù con le multe salatissime. Dalla paura di non sapere mai chi si ha di fronte veramente vedrete che fattureranno sempre e tutto.
Occorre una minima spesa e si otterranno grandi risultati.
2) da due settimane è pubblicata sulla G.U. la legge (fatta a Gennaio dal Berlusconi) che depenalizza il possesso di conti esteri occulti, con effetto retroattivo: è una vergogna!! La detenzione di conti all’etero occulti deve tornare ad essere reato (condito di multe salate)
3) si consenta la detrazione nel 730 o nel modello unico dei costi di prestazioni professionali (come in america), dietro presentazione di relativa fattura
4) Rendere penalmente responsabili i commercialisti e professionisti che compilino dichiarazioni mendaci per i loro clienti, consapevoli di farlo (li cantano le carte che il cliente porta)
4) Occorre trattare l’evasione come una forma di tradimento del patto sociale e quindi di tradimento dello stato e della patria: le pene devono essere salate (quando le entità non lascino dubbi sul dolo) e le multe consistenti
5) i poteri dell’amministrazione fiscale di controllo, indagine, sequestro, confisca devono essere potenziati x 1000.
6) che alla banca dati del fisco giungano tutte le informazioni relative all’acquisto da parte del cittadino di case, barche, auto ecc. così che sui falsi poveracci la finanza possa andare a colpo sicuro.
Ma il problema va affrontato anche dal punto di vista internazionale: nel prossimo post dico due cosette su come incalzare i PARADISI FISCALI, che di tutto sto marcio sono motore e meta terminale.
ma che k…. avete contro i dentisti? non tutti sono evasori e non tutti fanno nero, io personalmente preferisco fatturare anzichè fare lo sconto in nero, ma spesso è propio il paziente a non volere la fattura perchè non sa che può scaricare il 19% o per pigrizia di conservare la fattura per un anno.
Continuo da prima a conclusione:
Gli evasori così come i riciclatori, i falsificatori di bilanci, la mafia, i corrotti e corruttori usano i così detti PARADISI FISCALI per far transitare o far arrivare i loro soldi criminali. I regimi criminali e conniventi di questi staterelli vanno ridotti a norma con una forte campagna internazionale. Vanno criminalizzati tutti i giorni sui network internazionali, va coinvolta la UE, l’OCSE, e l’ONU. Sono così ingenti le risorse sottratte agli stati nazionali dai sistemi bancari perversi di questi paesucoli, che potrebbero emergere convergenze internzazionali potentissime.
Il segreto bancario quasi inviolabile, la possibilità di aprire conti esteri con nomi di fantasia e sigle e il regime fiscale a 0 costi, va abolito in tutto il pianeta. Era la prima norma antiterrorismo da adottare e chissà com’è è andata nel dimenticatoio.
E se non si trovano soluzioni internazionali condivise con tanto di punizioni per le violazioni, bene, che l’italia faccia sentire la pressione della media potenza militare che è.
Anzichè andare a proteggere imprecisati e improbabili interessi petroliferi per il mondo, che l’italia spedisca l’esercito a recuperare i circa 15o miliardi di depositati nel solo Liechtestain dalla mafia, dagli evasori, dai corrotti e furbetti dell’imprenditoria italiana.
150 miliardi di euro che appartengono allo stato italiano (per diritto fiscale o per diritto di confisca):
bastano 400 paracadutisti, qualche decina di agenti della finanza, e del Sisde, per recuperare ciò che appartiene al popolo italiano, alto che petrolio!! Il Liechtestain è uno staterello di 30 km/q, dittatoriale, piantato nel cuore dell’europa che fino a 50 anni fa avava solo vacche e vaccari: ora ci sono centinaia di banche a riciclare e nascondere tutto il marcio d’europa, italia in primis. se l’italia facesse una cosa del genere guadagnerebbe in stima internazionale e farebbe cagare sotto tutti i merdosi staterelli paradiso fiscale
Caro C.R come ti firmi avrai anche ragione tu,vedi io sono commerciante perchè ho dovuto crearmi un lavoro.Il perchè è presto detto stipendi da fame,dovevo essere assunto dal pubblico impiego con concorso vinto ma aimè non conoscevo nessuno ma chissenefrega l’italia è questa.Io non posso evadere e sai perchè? Ho gli studi di settore che anche se guadagno meno di quello da loro stabilito sono guai qualcosa ti trovano sempre,sempre Siamo in crisi ed è brutta io non giro col macchinone ho una punto scassata una piccola casa,e 2 figli.Invece chi evade x quello che vedo sono la genta che lavora a turni,li vedo sempre lavorare in nero e quelli che sono non sono evasori?E poi i grandi industriali ma questo si sa lo si è sempre saputo,l’unica cosa da fare? Rivoltare tutto
Chiedere a Beppe Grillo di fare Nomi e Cognomi dei suoi “amici” e come prendere per le palle un leone incazzato! Premesso ciò, (Beppe era doverosa visto che continui a bloccare utenti che fanno domande sui tuoi amici “banchieri”) credo che l’evasione abbia una sola via d’uscita ovvero, portare la quota IVA a livelli accettabili e applicarla a tutti i settori eliminando tutte le altre tasse(rapine) che si possono evadere. Una tassa unica che si pagherebbe direttamente! Pensa che figata…. ;o)
Difatti in Spagna si paga una tassa unica del 37% per tutti sui guadagni e basta. (IRPEF)
Pertanto non esistono altre tasse, tassette, tassettine, tipo: Nettezza Urbana, pensione (INPS),INAIL, tassa della salute o simili, bolli auto, abbonamento TV, tasse suolo pubblico, insegne, tassa sui balconi, ICI, IRAP, e piripì e parapà e trullallà.
Giusto, no?
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Hi hi hi
Caro Beppe,
per cominciare, le lettere che pubblichi, per motivi di serietà e trasparenza, dovrebbero riportare anche il nominativo dello scrittore, non è carino rimanere nell’anonimato e sparare a zero su tutto e tutti, in seconda analisi, più che lotta all’evasione fiscale, sarebbe meglio se questo governo, così come anche i precedenti hanno fatto e si sta facendo una spudorata razzia nelle tasche degli italiani, dicesse:
” AMMISSIONE DI RESPONSABILITA'”
CARI ITALIANI, PER ANNI ED ANNI VI ABBIAMO DERUBATO SPASSIONATAMENTE CON IL VS. CONSENSO MA ORA ABBIAMO DECISO DI CAMBIARE REGISTRO E VOGLIAMO INCOMINCIARE A FARE ANCHE IL VS. INTERESSE VISTO CHE CI SIAMO PRATICAMENTE COMPRATI ANCHE IL VS. CULO E, SENZA REMORE, PERCHE’ SAREBBE TROPPO DIFFICILE RECUPERARE, CREDIAMO CHE LA STRADA MIGLIORE DA PERCORRERE DA OGGI IN POI SIA QUELLA DI FARE UNA LEGGE CHE VI CONSENTA DI POTER SCARICARE QUALUNQUE SPESA VOI SOSTENIATE, COSI’ CHE NON VI SENTIATE PIU’ AUTORIZZATI, COME FIN ORA GIUSTAMENTE VI SIETE SENTITI A FARE, A NON PAGARE LE GIA’ TROPPE TASSE CHE DA 70/80 ANNI A QUESTA PARTE CON MOLTA GIOIA ABBIAMO PRETESO INGIUSTAMENTE.
CI SCUSIAMO E CI PROSTRIAMO AL VS. COSPETTO PER AVERCI SOPPORTATO COSI’ A LUNGO E PER ESER STATI TROPPO A LUNGO DEI LADRI A NORMA DI LEGGE CHE CI FACCIAMO SU MISURA ED AUSPICANDO CHE CI SARANNO CERTAMENTE GIORNI MIGLIORI.
SOTTO I VS.PIEDI, POTETE ANCHE SCHIACCIARCI,
firmato: IL GOVERNO
Questo dovrebbe accadere, ce lo dovrebbero e non ribaltare vergognosamente la realtà che, fin troppo chiara, ha sempre e dico sempre dimostrato che i ladri non siamo noi.
Adesso basta con le solite frasi fatte.
N.B. questo messaggio è firmato
E come non quotare il tuo commento?
Stanno ribaldando vergognosamente la verità.
Anche la BCE ha confermato a lettere CUBITALI,
che il problema ITALIA, sono i costi.
Cari, anzi CARISSIMI POLITICI,
riducedevi lo stipendio!
Dimezzate i posti in parlamento e senato (come in UK)
insomma, andate a zappare!
Basta con la demagogia, vogliamo scaricare anche NOI le spese!
La politica è una. Occorre sostenere volta per volta chi propone e come lo propone. Solo così potrà avvenire la selezione naturale di chi fa politica per i valori. Quanti di voi sapendo che Prodi avesse in mente l’indulto e l’amnistia lo avrebbero votato? Da noi gli ospedali spesso sono affollati, come le carceri, con gente nelle corsie. Che dite li mandiamo tutti a casa i malati? Oppure stabiliamo che si curino solo quelli under 60? Tanto al di sopra sono vecchi…Ci sono troppi processi? Perchè allora non stabiliamo che le sezioni penali debbano occuparsi solo di giudicare quelli che hanno ucciso almeno due persone invece che una soltanto? Ridicolo? In termini di proporzione il limite credo che mai come oggi la politica non lo abbia affatto a mostrarsi per quello che è, di parte, d’interesse, a difesa dei poteri forti. Le finanziarie? Per il popolo. “Beati quelli che hanno sete di giustizia”. Eh sì, Gesù, tu avevi gli “attributi” quelli che sono venuti dopo, no. Quando torni Gesù???
Possiamo sintetizzare in una riga la dimensione del fenomeno evasione fiscale in Italia:
tutti gli enti istituzionali a partire dall’Istat, banca d’italia ecc., stimano in 200 miliardi di Euro la sola evasione del 2005.
Vale a dire l’equivalente di 400.000 miliardi di lire.
provate a immaginare quante cose lo stato potrebbe fare se disponesse di tale cifra, per la sanità, la scuola, le pensioni, le opere, x l’esercito e la polizia ecc.
Invece il peso dello stato ricade con larga prevalenza sul lavoro dipendente. Quelli a cui le tasse gliele trattengono in busta paga.
Ma siccome col passaggio all’Euro la speculazione ha avuto via libera, e tutto è raddoppiato di prezzo, tranne il costo del lavoro dipendente (gli stipendi), ecco che il gettito fiscale si è trovato al palo.
Lo stato non ce la fa a sostenere le sue spese!!
E allora lo stato che fa, la sinistra o presunta tale che fa:
– inizia a dire alla gente che la spesa sanitaria è insostenibile e per ridurre i costi riduce le prestazioni e la qualità del servizio a Ticket invariati (e quando si parla di sanità si parla della sofferenza dei malati, non di minchiate)
– poi ci avverte che bisogna di nuovo metter mano alle pensioni e che si andrà in pensione con metà dello stipendio (considerando che la gran massa degli italiani prende dai 900 ai 1200 mese non è che è una bella prospettiva): in pratica le pensioni del futuro equvarranno alle attuali pensioni sociali. e le pensioni sociali come saranno?
– le infrastrutture non hanno risorse e si bloccano, il piano energetico nazionale (utile a sopravvivere nei prossimi 30 anni) non si sa bene dove prenderà risorse…
quando lo stato crollerà gli evasori (e sappiamo chi sono: avvocati, medici, commercialisti, meccanici, imprese ecc.) si sposteranno vicino ai loro capitali in svizzera o nel Liechtestain.
tutti gli altri resteranno in italia: nella Merda!!
Altro che patto sociale: quì siamo all’inculata collettiva.
Carissimo Beppe,
tu sei troppo acuto per non aver capito che il bilancio dello Stato contiene in se’ il meccanismo che sta depredando il nostro e altri paesi, e rappresenta una sorta di madre di tutte le truffe. Alla voce “debito pubblico” vengono ascritti interessi verso la banca centrale che non dovrebbero essere pagati. L’emissione di titoli da parte dello Stato per il finanziamento delle sue attivita’ non e’ altro che il meccanismo con il quale lo Stato si indebita ancora di piu’ con i suoi creditori, ovvero principalmente con le banche, che sono soggetti privati. Se infatti tutte gli euro emessi(guarda pure un qualsiasi bilancio della BCE sul loro sito!) sono della BCE, perche’ emessi dalla BCE e prestate a interesse del TUS (se non ricordo male circa il 2,75%) allo Stato italiano, come potra’ mai lo Stato italiano estinguere il suo debito? L’unica maniera per estinguerlo sarebbe quello di espandersi, fagocitando ricchezze di altri popoli, che poi potrebbero essere usate per ripagare il debito accumulatosi, perche’ per pagare lo Stato non puo’ utilizzare le banconte prese in prestito dal momento che esse per definizione non basterebbero. Ecco dunque che una mente libera si chiede: chi e’ che ha permesso che lo Stato gestisca il bilancio con lo strumento dei titoli di stato? Perche’ lo Stato non emette banconote proprie che non dovrebbe pagare a nessuna banca. Cio’ permetterebbe il rapido finanziamento di progetti e anche l’estinzione dell’attuale debito (ingiusto!) accumulatosi con le banche. Invece lo Stato continua a indebitarsi e di conseguenza a dover incrementare di anno in anno la pressione fiscale per far fronte al sempre crescente conto in rosso. Eppure e’ chiaro che tale conto sara’ sempre in rosso di questo passo. Quindi per favore non deminizziamo l’evasione, bisognerebbe demonizzare i veri ladri globali, ovvero chi mantiene e alimenta il sistema che sta depredando le masse e concentrando ricchezza nelle mani di pochi potenti banchieri e finanzieri.
L’emissione di banconote coincide con la svalutazione della moneta. Più banconote ci sono più inflazione si crea e meno potere di acquisto hanno le banconote. Ecco perchè non si emttono banconote!!!!
Carissimo,
cio’ che tu dici e’ falso, perche’ l’emissione di moneta produce inflazione solo A CONDIZIONE DI PIENA OCCUPAZIONE DELLE RISORSE PRODUTTIVE, situazione che attualmente non e’ verificata, data anche l’alta percentuale di disoccupazione. Bisogna che ci si liberi una volta per tutte dei pregiudizi che gli architetti della grande truffa distribuiscono sui media a piu’ non posso. La moneta e’ come il sangue per l’economia: essa permette la vita economica, perche’ permette gli scambi di merci che esistono ma che, se ferme la’, non hanno alcun valore. La situazione ideale sarebbe rappresentata da una quantita’ di moneta in circolo pari alla ricchezza esistente nel sistema, ovvero senza inflazione e senza deflazione. In pratica una gestione seria e responsabile del sistema monetario potrebbe permettere una oscillazione attorno a tale stato ottimale ideale. A cio’ dovrebbe pensare la banca centrale. L’inflazione pero’ e’ dovuta anche ad altri fattori. Se un mercato ha un prodotto dominante, le oscillazioni del prezzo di tale prodotto possono influenzare tutti gli altri prezzi, producendo inflazione. Tale inflazione non e’ di origine “monetaria” ed e’ quella che usualmente domina i mercati. E’ il caso del petrolio. Un’altra origine di inflazione e’ il cosiddetto principio della riserva frazionaria, attraverso il quale le banche creano denaro perche’ percepiscono interessi su denaro inesistente. A quanto ne so, non si sa se la banca centrale e’ in grado di stimare tale contributo non indifferente, visto l’enorme flusso e riflusso di denaro attraverso le banche. Ora, il quadro che ti ho esposto ti dovrebbe far riflettere sul fatto che non esiste una connessione biunivoca fra inflazione ed emissione di moneta, e che dunque il tuo argomento non puo’ essere opposto alla soluzione dei bilgietti di stato. Ti ringrazio pero’ per avermi risposto, perche’ il tuo e’ erroneamente il tipico argomento che si porta a sfavore dei biglietti di stato. Rispettosi saluti.
OT
Ok…l’indulto è stato approvato..lo sappiamo tutti!
Ma quali sono i reati nei quali è previsto l’indulto?
DAL BLOG DEL CARO ANDRYYY ECCO LA LISTA DEI REATI!
Clicca sul mio nome 😉
Finora abbiamo tutti un po’ scherzato: qualche cretino mi ha anche accusato, senza neppure conoscermi, di non pagare le tasse. E, detto per inciso, senza alcun rispetto per i Santi!
Adesso però bisogna che ci poniamo una bella domandina, a cui ciascuno si deve rispondere da sè, guardandosi alla specchio (così verifica ipso facto se gli scappa da ridere): noi che abbiamo detto che paghiamo le tasse (io le ho sempre pagate PER INTERO e ancora oggi le pago PER INTERO), non è che per caso le paghiamo NON PER UN INTIMO CONVINCIMENTO MORALE, ma perchè:
1 – lavoratori dipendenti onestissimi, ma senza alcuna possibilità di evadere anche parzialmente;
2 – lavoratori autonomi o imprenditori onestissimi, ma che fatturano tutto e dichiarano tutto soltanto per paura di essere scoperti.
Forza, rispondiamo a questa domanda: QUANTI DI NOI PAGANO LE TASSE PER INTIMO CONVINCIMENTO ANZICHE’ PER COSTRIZIONE?
L’intimo convincimento che pagare le tasse sia giusto ce l’hai quando esiste una regola, una legge, che VALE PER TUTTI. Ecco perchè mentre paghi senti quel prurito dentro l’anima, che dice : stai facendo il fesso, devi farlo ma sai che altri ti stanno fregando. E chi sono gli altri ? Non i cittadini comuni ma i politici, i tuoi dipendenti. Ti rode o no ? Il senso civico si insegna e a me a scuola non l’hanno insegnato, la mia famiglia lo fa perchè deve farlo e anche io perchè devo farlo, perchè mi rode sapere che non mi spezzo la schiena solo per me e la mia famiglia ma per permettere a qualcuno di mantenere motori, barche, donne, ville al mare e in montagna. Il senso civico sarebbe sentito se sapessi che la totalità di quei soldi andassero per i servizi sociali, per i poveri, per le strutture pubbliche efficienti. Mi viene da ridere mentre scrivo perchè mi sembra un’utopia parlare di cosa è giusto. Mi chiedo cosa potrei fare per non usare solo parole, faccio i fatti, lavoro e pago le tasse ma non basta a far tacere la coscienza che mi sussurra: stai mangiando un pezzo di pane in più che spetta al bambino morente di cinque anni che vive in Africa. L’intimo convincimento che lo stai prendendo in quel posto e che stanno usando i tuoi soldi senza dirti come. Questo vorrei: sapere come, a chi, e quando verranno consegnati i miei soldi chiamati “tasse”. Riflettiamo…..
L’Italia è quella del “non ce la faccio ad arrivare alla fine mese con lo stipendio che guadagno”, delle vacanze troppo care, dei prezzi della verdura troppo alti e poi li vedi con due macchine in famiglia, una per la mamma e una grande per tutta la famiglia il weekend, le vacanze in montagna “per i bambini” e al mare “per i bambini”, la settimana bianca, le attività sportive ai figli e la mamma pure per essere in forma come le “veline”, lei veste firmato…anche il marito ovvio e i figli no ? Sennò a scuola si sentono emarginati. E il cellulare ai filgi di 7 anni ? (figlia di un mio amico) Non glielo avrei comprato ma poi a scuola la prendono in giro….ce l’hanno tutti. Piangono il morto e fregano il vivo si dice a Roma, ma allora come fanno ad avere questo tenore di vita ? Guardate che non sto parlando di avvocati, notai, dentisti, commercialisti ecc. ma di famiglie con due stipendi e in media due figli.
Coma fanno ? Li aiutano i genitori ? Mistero ! Io intanto lavoro, pago le tasse e mi rode pagare anche per loro…gli evasori lamentosi !!
Cara Sabrina, sono daccordo con te,io abito in Valtellina e ogni fine settimana, estate ed inverno,i milanesi si mettono i coda per prendere d’assalto le località sciistiche e non parlo di poche centinaia, parlo di una media di 20.000 veicoli ogni fine settimana….La risposta al tenore di vita elevato a dispetto degli stipendi ha un solo nome : “indebitamento”. Non hai fatto caso che, ora, è possibile acquista qualsiasi cosa a rate? basta fare un piccolo finanziamento!(interessi 0, ma spese di gestine altissime…mica ti regalano i soldi) Oppure non ti sei accorta che in televisione spopolano le pubblicità di aziende finanziarie che ti prestano fino a 30.000 anche se sei un ex-galeotto condannato per bancarotta fraudolenta? Ormai, e al telegiornale continuano puntualmente a ricordarcelo, siamo solo dei consumatori. Il cittadino non esiste più esiste solo il consumatore!
Cara Sabrina, sono daccordo con te,io abito in Valtellina e ogni fine settimana, estate ed inverno,i milanesi si mettono i coda per prendere d’assalto le località sciistiche e non parlo di poche centinaia, parlo di una media di 20.000 veicoli ogni fine settimana….La risposta al tenore di vita elevato a dispetto degli stipendi ha un solo nome : “indebitamento”. Non hai fatto caso che, ora, è possibile acquista qualsiasi cosa a rate? basta fare un piccolo finanziamento!(interessi 0, ma spese di gestine altissime…mica ti regalano i soldi) Oppure non ti sei accorta che in televisione spopolano le pubblicità di aziende finanziarie che ti prestano fino a 30.000 anche se sei un ex-galeotto condannato per bancarotta fraudolenta? Ormai, e al telegiornale continuano puntualmente a ricordarcelo, siamo solo dei consumatori. Il cittadino non esiste più esiste solo il consumatore!
ottieni è più o meno quello che avresti guadagnato lavorando. Mia figlia frequenta la scuola elementare statale con i nipoti di Bertinotti: sono riuscita ad ottenere la riduzione mensa dopo 3gg. di uffici circoscriz.,documenti da produrre ed esibire,file e rifile…per risparmiare euro 100 in tutto l’anno acolastico (quello che avrei guadagnato lavorando in quei gg.)….loro hanno l’esonero…..
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
beppe grillo è amico dei banchieri
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Walter Sabion è amico di Beppe Grillo
Hi hi hi
ottieni è più o meno quello che avresti guadagnato lavorando…mia figlia frequenta la scuola elementare statale con i nipoti di Bertinotti…per mia figlia sono riuscita ad ottenere la riduzione della mensa dopo tre gg. di giri…loro hanno l’esonero……
Il dipendente è cinque volte ladro perchè:
– Ruba in primis nell’azienda stessa;
– Non lavora mai le otto ore che gli vengono pagate;
– Finite le otto ore di presenza si trasforma in autonomo lavorando in nero spudoratamente;
– Spesso e volentieri ruba il know-how all’azienda che lo ha assunto facendo concorrenza sleale e a prezzi ovviamente inferiori(non avendo costi fissi);
– Ottiene paghe mensili per mesi non lavorati, assurdo!
A padre Pio ci vorrebbe il Duce così non potra sparare cavolate nascondendosi dietro il nome di un’uomo giusto!!!!! …..e poi tutta questa libertà gli sarebbe negata costringendolo a pagare le tasse giuste e non giuste!!!
Ciao Ciao
Padre Pio: VAFFANCULO!
Ma noi ci conosciamo?
Ammazza che coraggio! Dire queste cazz.. utilizzando un nick.Potremmo usare le tue orecchie al posto del ventilatore, coniglio!!
Perchè tu lavori 8 ore di fila senza un minuto di pausa ?? Non prendi nemmeno un caffè e non vai nemmeno al bagno per svuotarti la vescica ? Che lavoro fai ? Lavori forzati ? Conosci qualcuno che riesce a lavorare in nero dopo otto ore di lavoro quotidiano ? Lavora di notte ? Se lo fanno è perchè hanno un mutuo da pagare…hanno uno stipendio da fame…altrimenti nessuno dopo otto ore andrebbe a lavorare per il gusto di spezzarsi la schiena. Lo fa per necessità !!! E le paghe per i mesi non lavorati sono il giusto rimborso per quei datori di lavoro che non pagano gli straordinari, ma che ti obbligano a fare, per la mancanza di meritocrazia che agevola i raccomandati. Dovresti lavorare veramente…allora non scriveresti simili idiozie !
Solito commento di chi è convinto di possedere le persone che lavorano nella sua azienda, non rendendosi conto che, se esistono dipendenti, è perchè ve ne è necessità e, se ve ne è necessità, è perchè il GRANDE IMPREDITORE SUPER UOMO, non è in grado di fare fronte a tutti gli impegni ( a meno che non sia un Filantropo…ma ci credo poco). Quindi ricapitolando se assume dipendenti è perchè guadagna di più!!! Certo guadagnerebbe di più se li pagasse di meno o non li pagasse affatto….ecco l’idea!!!!! TORNIAMO ALLA SCHIAVITU’ E INTRODUCIAMO LE CASTE COME IN INDIA!!! Ah dimenticavo, ci sono imprenditori che si permettono di rompre le scatole ai dipendenti alla 22.00 di sera….ah già dimenticavo, sganciando addirittura 1.000 euro (decontribuiti)con contratti a tempo determinato rinnovabili al infinito…sono proprietari, oltre che della azienda anche delle persone che vi lavorano….stupido io a credere nel rispetto del prossimo.
…la differenza tra un datore di lavoro e un dipendente è che mentre il primo conosce perfettamente il lavoro dell’altro con relativi doveri e oblighi, il secondo invece non sa minimamente cosa voglia dire(tra le altre cose) lavorare gratis per nottate,sabati e domeniche. Grillo denuncia giustamente i grandi manager ladri per fare audience e voi, ignoranti e infervorati, credete siano solo questi i vostri titolari. Lavoro da molto come dipendente e forse passerò dall’altra parte a gennaio e beh, fatevi un esame di coscienza…
…la differenza tra un datore di lavoro e un dipendente è che mentre il primo conosce perfettamente il lavoro dell’altro con relativi doveri e oblighi, il secondo invece non sa minimamente cosa voglia dire(tra le altre cose) lavorare gratis per intere serate, sabati e domeniche. Grillo denuncia giustamente i grandi manager ladri per fare audience e voi, ignoranti e infervorati, credete sia solo questo l’origine dei vostri mali. Lavoro da molto come dipendente e forse passerò dall’altra parte a gennaio e beh, fatevi un esame di coscienza e cercate di essere onesti almeno tra colleghi…L’azienda è il bene primario di tutti e forse tanto i manager quanto i dipendenti se ne sono dimenticati da molti anni.
sono ammirata dalla tua vivacità intelletiva e felice di saper riconoscere, fortuna mia e di chi la pensa come me, da che parte sta l’Italia più moderna e meno magnacciona. Domanda semplice semplice: mai provato a vivere con 1000euro al mese(non parliamo di trattenute,IO LE TASSE LE PAGO!!!!!!), lavorando con onestà( mio DIO, certo qualchè caffè me lo concedo……..)6 gg a settimana per 8 ore al g? con tutta la mia simpatia, poverino………..
…tutti contro le lobby altrui e mai contro la propria vero? Tante voci, ma pochi pensieri.
…che poi io volevo solo dire le cose come stanno in realtà. Se voi volete continuare ad illudervi che il dipendente sia il martire del vecchio e del nuovo millenio fate pure. Divertitevi e sognate come preferite!
Buona fortuna a tutti e ricordate di non odiare chi non la pensa come voi.
…ragazza madre che viaggia dalla condizione di disoccupazione a quella di precarietà…sapessi quant’è faticoso inseguire il sussidio o gli esoneri…le cifre esigue già in partenza non si sa mai se con il “nuovo anno” verranno riconfermate o dimezzate o eliminate del tutto…tant’è che ho rinunciato a rincorrerle…il tempo che perdi tra uffici,modelli,assistenti sociali è tempo rubato ad un lavoro precario, di conseguenza quello che
Bah, in realtà di evasori ce ne sono in tutte le categorie. Io sono un libero professionista, lavoro praticamente solo con enti, imprese, o pubbliche amministrazioni, e di nero ne vedo veramente zero.
Ovvio che non voglio dire nemmeno che i liberi professionisti sono tutti onesti.
Ma vi sono moltissime forme di evasione, anche fra i lavoratori dipendenti.
Gli insegnanti ad esempio, danno moltissime lezioni private(tutte e sempre rigorosamente in nero).
Molti dipendenti delle pubbliche amministrazioni,(e ne conosco diversi), poi al pomeriggio vanno a lavorare negli studi (in nero).
Tacciamo poi dei dipendenti ministeriali (catasto, per dirne una), che prendono certamente più di nero (ma sono più che altro mazzette) che di stipendio.
Vogliamo parlare delle consulenze private che danno alcuni dipendenti degli enti previdenziali? Vogliamo sollevare il problema dei dipendenti dell’edilizia che al sabato e domenica eseguono (in nero) lavoretti che altri dipendenti pagano (in nero)?
Come si vede, non è che i dipendenti pagano e gli autonomi no, anche se comunque ammetto che non c’è partita: gli autonomi evadono molto di più.
Ma non è che i dipendenti, in quanto tali, sono onesti e gli altri no.
Vi sono dipendenti che rubano quanto e di più di alcuni lavoratori autonomi.
A Bologna, dove vivo, anni fa il Comune applicava una norma schifosamente demagogica: per mettere i propri figli negli asili comunali, i lavoratori autonomi, A PARITA’ DI REDDITO, pagavano IL DOPPIO dei dipendenti dando per scontato che l’autonomo evadesse, il dipendente no.
Io e mia moglie (entrambi autonomi non per scelta ma per necessità), in affitto e nullatenenti, pagavamo il doppio di una coppia di nostri amici, entrambi insegnanti con reddito garantito, casa in proprietà, e due negozi intestati. Era giusto? In Italia evadono gli stronzi, uniformemente distribuiti in tutte le cateforie sociali.
I sistemi per prenderli ci sono, chissà se il governo prodi si muoverà in questo senso…
E bravo Stefano! Hai centrato il problema e la vedi esattamente come me. Anch’io sono un libero professionista con un portafoglio clienti di aziende ed enti pubblici con nero pari a zero spaccato. Sono stanco dell’equazione lavoratore autonomo=evasore fiscale. Abbiamo dimostrato che essere evasore non dipende dall’attività ma dall’onestà della persona. Per quel che mi riguarda la mia macchina, pur servendomi al 90% per il lavoro non è omologata autocarro.
Grazie per aver espresso ciò che penso. Anche io sono un libero professionista ed anche io lavoro solo con società. Pago tutte le tasse, fino all’ultimo centesimo e sono davvero stanco di essere perseguitato come un ladro! Al Tuo elenco di ‘integerrimi dipendenti’ aggiungerei quelli del Palazzo di Giustizia di Milano: certamente sotto organico ed oberati MA ogni giorno il 46% (stime ufficiali) di loro è assente. Chi è presente lavora non più di sei ore al giorno e viene pagato per otto, il tutto per cinque giorni alla settimana essendo pagato per sei. Mi chiedo: chi, in effetti, sta realmente frodando lo Stato??? Ultima battuta: come si fa a parlare di competitività quando abbiamo un’imposta che colpisce le attività produttive? Cioè, più produco (che non vuol dire guadagnare di più) e maggiori sarà il gettito che dovrò allo Stato? Ridicolo….
AVVISO:
su http://www.unioneweb.it c’è un articolo sull’indulto.
FACCIAMOCI SENTIRE!Commentiamo numerosi!
Caro Signore ,
sono un dipendente statale e,si vorrei tanto scambiare il mio lavoro o almeno la mia retribuzione con la sua (50000 se ho capito bene )comunque i lavoratori autonomi,alcuni non tutti EVADONO le tasse,negli altri paesi Europei hanno una concezione diversa dello Stato e soprattutto un alto senso Civico nei confronti delle istituzioni (forse hanno capito cosa significa essere Cittadino).Vogliamo togliere i privilegi agli statali?bene. mi dica quali?Intanto cominciamo con le varie casse degli ordini professionali:medici,avvocati,notai,farmacisti ecc.ecc.Per quanto mi riguarda lo stato ha fatto ,diciamo così un piccolo prelievo nelle casse della nostra opera assistenziale (serve per un rimborso delle spese mediche,visite specialistiche,ibri scolastici,borse di studio e si anche per farci fare 12 giorni in vacanza,non tutti gli anni,ad un prezzo adeguato al nostro stipendio) e di punto in bianco ci siamo ritrovati ad avere un taglio ai nostri “privilegi”e cosa ancora più interessante questi fondi sono stati assegnati alle risorse dello stato(per pagare servizi di cui anche lei usufruisce)il tutto è stato fatto dall’ex Min.Tremonti.Se gli statali occupano le strade lo fanno come i tassisti creando disagi alla cittadinanza.Per quanto riguarda lo sciopero,che è una forma del tutto legittima di protesta(nei termini),gli statali perdono una parte del loro stipendio (che non è certo paragonabile a quello di un farmacista)e,pensi un pò,ci sono anche degli statali che se scioperano debbono lavorare lo stesso pechè fanno parte di servizi che la cittadinanza deve avere per legge( vedasi 118,pronto soccorso ,polizia ,vigili del fuoco).Se gli autoferrotranvieri di Milano scioperano se ne accorgono tutti e tutti tuonano contro compresi quelli che le tasse non le pagano .Le categorie di statali sopraccitate se fanno sciopero lo fanno solo sulla carta ma lavorano lo stesso perchè sono obbligate per legge a rendere un servizio indistintamente a TUTTI….”gli Statali”.
Quella dell’evasione fiscale è una lunga storia; io sono stato dipendente prima e imprenditore poi con 5 dipendenti nella mia piccola azienda. Voglio far presente che, giratela come vi pare, le tasse e i contributi dei dipendenti li paga comunque l’impresa, cioè al dipendente va il suo stipendio – spesso misero – netto e il resto è a carico dell’azienda. Se poi parliamo dei dipendenti pubblici si vede come le loro tasse e contributi sono sempre pagati dai lavoratori autonomi perchè lo stato da’ lo stipendio e poi dice che ti ha prelevato i contributi ma è sempre il fisco che li prende a chi li versa veramente. Il lavoratore autonomo senza dipendenti ha invece la possibilità di evadere tasse e contributi ma va tenuto presente che tra IRPEF, INPS, INAIL ECC. in Italia si paga oltre il 50% del dichiarato e indietro non ti torna nulla, nè in termini di servizi nè tantomento in termini di pensione, mentre un dipendente va in pensione con importi paragonati agli ultimi suoi stipendi. La proposta di controllare tutti i conti correnti bancari personali è saggia per controllare l’evasione (ma anche quella di tantissimi dipendenti pubblici e privati che nel tempo libero fanno doppi e tripli lavori, portando via posti ai disoccupati e non pagando un euro in più di tasse). Tutti dobbiamo pagare le tasse in proporzione al reddito, lo di ce la Costituzione, e se tutti cominciamo, ripianiamo un bel po’ di buchi, poi forse si può pagare molto meno e tutti. E infine chiedo perchè devo pagare le tasse (autonomo o dipendente) anche su importi che non sono a mia disposizione (vedi affitto, vitto, vestiario, luce, gas, telefono, libri scuola, ecc.? Visto che il capitalismo ha vinto, tutti percepiscano un lordo (compresi i dipendenti), scarichiamo ciò che spendiamo e sul rimanente anche il 50% di tasse, ma chi evade …
La proposta di controllare tutti i conti correnti bancari personali è saggia (se fosse utile ad arginare l’evasione).
In realtà poi BERSANI, si dimentica che ci tassano DUE VOLTE, perchè devo pagare anche le tasse (autonomo o dipendente) su importi che non sono a mia disposizione (vedi affitto, vitto, vestiario, luce, gas, telefono, libri scuola, ecc.? Visto che il capitalismo ha vinto, tutti percepiscano un lordo (compresi i dipendenti), scarichiamo ciò che spendiamo.
POSSIBILE CHE IL GRANDE FRATELLO, FUNZIONI A SENSO UNICO?
e finiamola di raschiare il barile!
RIDUCETEVI LA BUSTA PAGA! CI COSTATE TROPPO!!
BERSANIIIIII SVEGLIAAAA!!!
A noi onesti TASSATE DUE VOLTE!!
OT
*************************************************
Il coniglio razzista mi mancava!
Denunciata una nota casa editrice pr alcuni DIARI!!
*************************************************
Clicca sul mio nome per saperne di più.
Siamo tutti d’accordo, che la lotta all’evasione è importante, ma è altrettanto ineluttabile che i politici non fanno nulla per arginaere il fenomeno.
Si parla di liberalizzazioni, e poi incassano i soldi dalle lobbies (notizia dal sito di Grillo) per poi punire i farmacisti?
Adesso con strumenti come l’ANTIRECICLAGGIO, hanno degli strumenti simil “grandefratello” per controllare i nostri conti bancari! Bene!
E allora, visto che guadagno a malapena 1500
e ne spendo per affitto, benzina, e mangiare 1400 al mese
(e mi tassano il 45%)
domando: PERCHE’ tramite le operazioni Bancomat, NON MI E’ CONCESSO DI DIMOSTRARE CHE DI SOLDI NON NE HO PIU’???
CHI E’ il PIU’ LADRO??? (governo ladro?)
SARA’ anche VERO che qualcuno EVADE le TASSE,
MA è altrettanto VERO, che PAGHIAMO SALATAMENTE della gente INCAPACE di amministrare i NOSTRI SOLDI!
L’unica cosa che gli viene bene, è ALZARSI LO STIPENDIO!
Possibile che le altre nazioni europee, sono amministrate meglio?
COME MAI?
Possibile che siamo peggio gestiti, rispetto a Tedeschi? Francesi? Belgi? Inglesi?
Rendetevi conto di quanto vi RUBA il governo!
Sapete ancora fare due conti?
Controllate quanto è il lordo della busta paga!
Rendetevi conto che TUTTE le SPESE che sostenete, sono TASSATE DUE VOLTE, perchè non ci lasciano scaricare TUTTE le SPESE!
E poi dobbiamo subire la demagogia dell’evasore 🙁
DITEMI CHI RUBA a NOI?
ciao,con umile opinione il punto di vista x eccellenza è il senso della Vita di tutto è tutti e se la matematica non è 1 opinione,tutto è tutti siamo potenzialmente vittime e carnefici,se prevenire è meglio di curare,si dovrebbe x logica umana trovare l’equilibrio con 1 quantità equa alla pari opportunità di conseguenza 1 qualità di Vita migliore e non il contrario a causa degli eletti. (Nostri dipendenti).
Per massimiliano Lussana
per quanto si possa capire il tuo discorso, vorrei farti notare che non tutte le persone hanno come massima aspirazione, riuscire costruirsi il deposiito in stile Paperon de Paperoni.
Ampliando il discorso su dipendenti, datori di lavoro e padroni, vorrei sottolineare che la definizione “padrone di se stesso” è alquanto insignificante. L’essere titolare di partita IVA e quindi lavorare per contratto, ti rende in certo qual modo dipendente temporaneo della persona con la quale stipuli il contratto, il che significa che non sei padrone di te stesso, ma solo un esecutore di una richiesta della controparte che ti paga per eseguire un lavoro sulla base delle sue (e non delle tue) esigenze. Padrone di te stesso? potresti fare l’allevatore e l’agricoltore, mangiare quello che coltivi e vivere con il bestiame…no, non funziona neppure così…e le bollette? l’ICI? i Rifiuti? la scuola? la sanità? NO, necessariamente per vivere nel nostro sistema sociale, dobbiamo dipendere da qualcuno…è inevitabile. Se poi si ha l’illusione che avere una propria attività ti renda padrone di te stesso…va bene, meglio per te.
Meritocrazia o valore, chiamalo come vuoi non lo condivido in assoluto, nel senso che, a mio avviso, essere bravo a fare soldi, magari essendo uno squalo, non fà una persona meritevole di rispetto. Fare bene il proprio lavoro significa riuscire a espletare le proprie funzioni in maniere efficiente, ma rispettando anche le regole del vivere civile. Non solo i risultati, ma anche i modi con i quali si raggiungono sono importanti.
Io credo che migliorare la propria qualità della vita non significhi dover lavorare 15 ore al giorno per pagare il mutuo della casa alla banca. Forse avrò una visione romantica della vita e poco capitalisticamente avanzata, ma sono ancora convinto che il lavoro è il mezzo e non il fine. Lavorare per poter vivere, per poter conoscere, imparare e crescere, ma non asservirsi ad esso.
lavorare per vivere e non vivere per il lavoro!!!
Ciao Roberto , guarda che alla fine ,il discorso che tu fai ,mi trova d’accordissimo….avevo fatto notare che c’era una provocazione.
In più avevo messo un precedente commento….
Io sono convinto ora più che mai ,che questa mia vita non ha molta qualità….nel senso che baratterei con qualsiasi lavoro da otto ore e week end liberi alla pari.
Ci sono impegni e cose che però purtroppo non si possono fare e disfare in cinque minuti….ne parlavo con un amico imprenditore proprio oggi…guadagnava di più quando lavorava da solo…ora ha dieci dipendenti ,ma siccome il lavoro è calato ,perchè tutti vanno a fare spesa nei stupendi ipermercati di berlusconi-prodi-ds-agnelli & co., non va in ferie ,perchè dieci paghe bisogna comunque “tirarle fuori”….pensa che affare….la cosa bella è che un suo dipendente è a casa da due mesi perchè si è infortunato giocando a calcio ,lui ,pur essendo malato da tempo ,non può permettersi di stare a letto….tutto giusto,sono scelte…ma hai ragione tu ,non è vita , specialmente se apri un’impresa da solo , ma un socio fisso ce l’hai….lui la quota dei studi di settore la vuole ,che tu abbia lavorato oppure no….mettiamoci poi il fatto che ora non serve più richiedere molte licenze….dunque la tua “liquidazione” ,non esiste più…..appena riesco a diventare dipendente ,saprò dire come si vive dall’altra parte ,quello che ora so ,è che tutti i miei amici , ora sono al lago ,io ora comincio a lavorare….così pure domani….buon week end.
E’ giusto che tutti paghino le tasse,i lavoratori dipendenti le pagano tutti i mesi con i prelievi automatici da parte delle aziende o società per cui si lavora…con questi prelievi lo stato deve creare servizi per la comunità(ospedali,trasporti,servizi sociali per i più bisognosi ecc…ecc…)MA ESISTE UN PROBLEMA MOLTO SERIO, BISOGNA CONTROLLARE CHI GESTISCE QUESTI PRELIEVI DALLE BUSTE PAGA,BISOGNA CONTROLLARE CHE REALMENTE I PRELIEVI VADANO AL BENE COMUNE…E NO MAGARI SOLO DI QUALCUNO!!! Non mi sembra che in Italia i servizi siano dei migliori, spesso sono da terzo mondo(con tutto il rispetto per il terzo mondo).Mi si risponde che non tutti pagano le tasse come si deve…categorie come liberi professionisti,negozianti,cioè quei soggetti senza busta paga.Bene(cioè male…)si inizi una volta per tutte…forse l’iniziativa Bersani in alcuni punti va in questa direzione….SPERIAMO!!!
tutto giusto è vero teoricamente è perfetto il discorso se vivessimo in germania o in olanda o in svezia ecc… ma in italia signori in italia i ns. politici i nostri soldi se ne appropriano alla luce del sole tramite gli appalti (visto da me e vissuto) la media è il 50% per esempio un appalto di un milione di euro per il rifacimento di una strada (un tratto) 500000 euro vanno alla coalizione che provvede ad aggiudicare l’appalto alla ditta che sottostà a questa bustarella i 500000 vanno così suddivisi 20% alla amministrazione commissione agggiudicante la rimanenza coalizione di cui fa parte il capo del comune o provincia o regione che sia cmq almeno la sanità c’è rimasta integra chissà fino a quando, paghiamo le tasse quindi che fa bene a ingrassare i politici corrotti
Una cosa che invidio all’america ( forse l’unica )è il sistema fiscale ..perchè non applicarlo in Italia?
La risposta è semplice : come farebbero i mafiosi a finanziare i politici con loro soldi sporchi per poter continuare a tirare le fila a questi pupi?
Bisogna mandare a casa sti incapaci di politici di m….smetterla di parlare di destra e sinistra e cominciare a fare cose logiche e con la coerenza di chi vuole migliorare la società per noi e le nostre famiglie.
Ma il problema è uno solo…come ???
La soluzione è semplice: CHE I LADRI SIANO PUNITI COME MERITANO.
E’ facile dare la responsabilità a qualcun altro. E’ l’alibi per fare come loro. I governanti, ricordati mia cara Vittorianna, sono la rappresentazione del popolo. Se noi siamo un popolo di ladroni x 3, i governanti non sono altro che i ladroni più furbi perchè riescono a farlo per 4.
La parabola della pagliuzza e della trave si sposa perfettamente al caso.
Impariamo ad essere più rispettosi della “Res pubblica” che come dire è … cosa nostra.
Baci ai ladroni.
si ma se poi fanno l’indulto????????????????????????????????????????????????????????????
Questa è la mia storia, e questo è il mio contributo. Io sono stato un EVASORE FISCALE. Sarebbe troppo lungo raccontare la mia storia, ma diventai tale per necessità e per difficoltà economiche, non per un desiderio di lussi sfrenati o di accumulo illegale di ricchezze. Tanto è vero che dopo quella devastante esperienza di imprenditore privato sono diventato un dipendente che paga regolarmente le sue tasse. Se fossi stato un “debitore o evasore di professione” come sono tanti in Italia non avrei fatto questa scelta. A distanza di più di dieci anni da quella vita che non riconosco più mia, ho questa pesantissima pendenza che mi porterò dietro per l’eternità. Allora vorrei fornire un paio di spunti. Primo: perché lo Stato non prevede, a fronte di qualsiasi tipo di controllo, l’istituzione della “Grazia fiscale”? Questo istituto esiste per gli assassini ma non per chi commette errori, seppur gravi, di carattere economico. Lo stato avrebbe potuto (e può anche ora) sottopormi a qualsiasi tipo di controllo sul mio tenore di vita: la mia porta è aperta per l’Esercito, la Guardia di Finanza, il RIS di Parma, la Guardia Costiera, il SISMI. Sono qui, potete rigirarmi come un calzino. Ma vorrei che lo Stato mi desse la possibilità di ricominciare a vivere. Anche perché (e questo è l’aspetto più ignobile) anche mio figlio sarà investito, quando morirò, da tutto questo. Vi sembra giusto che mio figlio debba ritrovarsi nella sua vita futura la responsabilità (e i debiti) di miei errori passati, commessi quando io non conoscevo neanchè sua madre? Vi sembra giusto che io sarò costretto ad ingannare lo Stato per evitare che mio figlio sia devastato e segnato a vita per responsabilità non sue? Vi ringrazio per l’attenzione, con la curiosità di sapere cosa pensate di questa proposta. Vi auguro il meglio della vita e amore e salute sempre
Concordo, chi nonpaga le tasse è tre volte ladro!
Una domanda quante volte lo sono i nostri goveranti?
X i Sigg. Autonomi e Professionisti,
da quanto scrive il Sig. Massimo (ore oo,17)Luisiana: “….ma tutto il resto della gente sarebbe felice di valere qualcosa e di essere valutata per i propri meriti….”, vede il problema verte su il fatto del dover pagare le tasse tutti come sancito dalla nostra Costituzione, art. 53.
Comunque, sembra voler essere ostentato il Suo valore, allora Le chiedo: ma se vale così tanto (mi perdoni ma interpreto quello che Lei ha scritto)ha bisogno di evadere?
Molti Suoi “colleghi” hanno scritto che loro le tasse le pagano fino all’ultima lira (cent), si deve dedurre che Lei come valore sia l’ultimo di tutti questi?
Io non voglio mettere in dubbio il Suo valore, come Lei ha fatto con i lavoratori dipendenti, ma, appunto, visto che La ritengo una persona valida Le chiedo non si accorge che Vi hanno fatto credere di essere tutti degli imprenditori come i Berlusconi e gli Agnelli per creare un consenso a questo stato di cose, dove in questa piramide ci sono quelli che valgono che per sopravvivere devono evadere per sopravvivere con enormi rischi e chi è in cima alla piramide che “sguazza” in milioni di euro(vedasi anche i paradisi fiscali)(ma Lei che vale queste cose non Le vede?), magari ridendo di nascosto della Vostra difesa ad oltranza di questo sistema, facendoVi perdere di vista una considerazione semplicissima, ossia, che la quasi totalità di Voi lavora con e grazie ai lavoratori dipendenti e ai pensionati per la semplicissima ragione che sono: i primi 21.000.000 e i secondi circa 13.000.000, quindi 34.000.000 di persone più le loro famiglie.
Se questi chiedono di far pagare le tasse (come avviene in tutti i paesi occidentali) a tutti, ne pagherebbero meno loro e gli rimarebbero in tasca più soldi che poi verrebbero a portarVi nelle Vostre attività, in questo caso in modo regolare e senza rischi. Ma per una persona che vale è difficile comprendere questo?
Cordialità.
Giuseppe Vitali
Vorrei lasciare un piccolo contributo riguardo alla discussione sull’evasione delle tasse.
Io, il mio compagno, nostro figlio e quello in arrivo siamo una famiglia di fatto con un appartamento in affitto e che quest’anno è riusciata ad acquistare un appartamento con mutuo per i prox. vent’anni. Nel nuovo appartamento in cui traslocheremo fra qualche mese, al termine dei lavori, abbiamo aperto un contratto Enel per poter utilizzare alcuni strumenti utili alla ristrutturazione. Sono andata al sindacato a cui sono iscritta per farmi calcolare l’importo ICI da pagare e morale dobbiamo pagare di più perché avendo l’utenza Enel intestata in entrambi gli appartamenti mi hanno detto che è come se avessimo due case!!!
Sono sbalordita! E poi chi ne ha veramente due o più magari neanche paga l’ICI.
Ciao a Tutti,
Io sono un dipendente, tuttavia sono anche figlio di un ex-commerciante, vedo che come al solito ci si barrica sulle proprie posizioni, i commercianti sono tutti ladri e i dipendenti sono tutti angioletti… Io credo che il marcio stia nella persona e non nella categoria alla quale appartiene. Vogliamo parlare dei dipendenti pubblici che fanno un altro lavoro negli orari di ufficio? dei professori che danno lezioni private in nero? Dei tecnici informatici che sistemano i Computer dei privati in nero?
Avendo visto come funzionano i due sistemi, credo sia scandaloso che un commerciante o un artigiano, debbano passare 7 dei 12 mesi di lavoro per pagare le tasse, perchè, a conti fatti, lo stato vuole la fetta più grossa del guadagno. E non venitemi a raccontare che le tasse sono alte perchè c’è l’evasione. Io sono un dipendente privato, volete proprio sapere come si sistemerebbe il problema tasse? Semplice, andando finalmente a toccare il settore pubblico…pieno di parassiti.E poi mi piacerebbe sapere quanti di voi “dipendenti onesti ed ineccepibili” chiedono regolarmente fattura.
Ciao a tutti, volevo aggiugermi a questa interessante discussione.
Proprio oggi guardando la tv ho visto le immagini delle proteste dei farmacisti, ma che belle!!!!!Poveri farmacisti vittime del decreto Bersani, che gli toglie la possibilità di monopolizzare le aspirine.
Cartelloni giganti con scritte “farmacisti, boia chi molla”, aaahhh nostalgia fascista….ma porca miseria ma secondo voi è normale?
E normale che le categorie sicuramente più agiate come i farmacisti e gli avvocati scendano in
piazza?
Leggendo qualche commento ho visto qualcuno lamentarsi del fatto che muratori,manovali, idraulici o comunque categorie che per lo più sono dipendenti siano evasori, ma davvero abbiamo il prosciutto negli occhi?
Vorrei sapere quale sia il contributo che veramente manca all’economia del Paese, se il MIGLIAIO di euro di un muratore o il MILIONE di euro del “furbetto del quartierino” di turno?
Qualcuno dirà,ancora con le domande?
Si ancora, perchè non riesco a credere di vivere in un paese che tutela volontariamente i delinquenti, non riesco a credere di vivere in un paese che continua a usare slogan fascisti per difendere gli interessi della peggior feccia dell’Italia (che noi abbiamo pure mandato in parlamento!!).
Non riesco a credere che in Italia la destra e la sinistra siano completamente interscambiabili, anzi quello che la destra non riesce a fare, lo fa la sinistra nella sua legislatura.
Non riesco a credere, ma forse ci dovrei credere….questo paese è un paese sull’orlo del precipizio dove i diritti dei partiti alla poltrona vengono prima dei diritti dei cittadini ad una vita serena……
Forse ci dovrei credere che la coalizione che ho votato pensando riuscisse a cambiare qualcosa, mi ha preso per il culo e dopo le belle parole contro l’evasione approva alla camera l’indulto che scarcera tanzi, furbetti del quartierino e il miglior amico di berluska.
E’la verità e che siamo anche noi che lo vogliamo…non sappiamo difenderci dal falso benessere!!! io scappo…
Sono pienamente d’accordo. E’ una vergogna. Oltre ai metodi da te indicati, forse esiste un metodo ancora più semplice.
Permettere a tutte le persone di scaricare dal 730 qualsiasi spesa.
Eliminare la carta moneta e pagare tutto con il bancomat.
A fine anno porti l’estratto conto dal commercialista.
La guardi di finanza si dovrebbe solo concentrare con quelle persone o ditte che lavorando con l’estero potrebbero creare fondi neri.
Forse è ora di fare qualcosa e non solo di piangerci add’osso !!!
Il problema è solo di volontà politica.
Ci vorrebbe veramente poco incrociando i dati a scoprire chi evade le tasse. Se lo facessero sono convinto che non si parlerebbe più di spostare in là l’età pensionabile.
Io, da sempre elettore di sinistra, vedo con schifo chi ci rappresenta al parlamento. Ha ragione Beppe. Bisogna votare chi è solo un filino meno marcio dell’altro. Ma sono una ‘monnezza entrambi. L’ultimo episodio, sull’indulto, è veramente devastante.
Mi sembra di vivere nel medioevo, dove il signorotto poteva fare quello che voleva.
A quando vorrano passare la prima notte di nozze con le nostre mogli ?
Sono d’accordo…la finanza può e deve fare questi controlli; un’altra cosa, elementare ma non voluta (chissà perchè): mettiamo tutti in grado di scaricare anche il semplice scontrino a partire da quello che ogni mattina riceviamo al bar per il semplice caffè; come per miracolo riusciremmo a raggiungere i seguenti obiettivi:
1) tutti controllerebbero tutti
2) tutti spenderebbero un pò di più
se a questo poi aggiungiamo il controllo incrociato della Guardia di Finanza su dichiarazione dei redditi e proprietà la lotta all’evasione diventerebbe concreta…ma penso che ai politicanti non interessi per niente essere concreti
senza farla troppo complicata, perchè quella di scaricare lo scontrino è già stata dibattuta e non ha proprio senso, è un provvedimento morto, come direbbe il buon beppe.
lasciare più soldi ad aziende e dipendenti in che modo?
1) scaricare il 10% del valore dell’automobile, perchè è un bene necessario, lasciando il denaro in busta paga.
2) scaricare il 50% di quello che si paga per bollette, benzina, e tutti i canoni fissi e obbligatori compreso telefono, bolli delle banche,notai, avvocati.
abolizione dell’ici sulla prima casa, perchè la casa è un diritto che non deve essere tassato.
con queste tre cosuccie, senza pensare alla confusione di tutta quella carta inutile degli scontrini, un dipendente, unico a pagare le tasse in italia(sempre loro i più belli) risparmierebbero qualche migliaia di euro e se lo ritroverebbero in busta paga, e, a magari, con più soldini in tasca la smettono di prendersela con un’altra categoria di lavoro dandogli degli evasori sistematicamente.
alla fine se sono gli scontrini non fatti, se quello il problema, allora stiamo freschi.
la mia opinione è questa, risolvere i problemi di dipendenti che pagano davvero troppe tasse, agendo sui dazi, per me questa è l’unica soluzione attuabile e veramente concreta, che poi il problema siano sempre i commercianti, i questo caso mi dissocio dal beppe nazionale, anzi lo invito ad affriontare il tema in modo diverso, altrimenti che vada a farsi friggere pure lui.
Come vedi basta dire che la tua proposta è stata ritenuta non idonea e tutti sono tranquilli, nessuno spiega mai il vero perchè.
Invece hai ragione da vendere e che così diventa tutto più complicato per chi vuole ciurlare nel manico perchè ogni ricevuta dimostra un azione di vendita di un oggetto o di un servizio e chi spende, deve se controllato, dimostrare la provenienza dei soldi spesi in toto, così come chi vende deve dimostrare da dove e con che mezzi ha approviggionato il magazzino o come ha potuto prestare il servizio, quindi niente più nero, niente più sommerso, niente più inciuci anzi inasprendo le pene ci penserebbero molto prima di fare imbrogli.
Francesco
Ho 36 anni e sono commerciante da 13, quindi ho cominciato il mio lavoro a 23 anni. Lavoro come autonomo dentro un grosso parco divertimenti del nord, una realtà che conta centinaia di dipendenti (oltre i miei si contano sulle dita di una mano), e ne ho viste di tutti i colori. Ho viso ragazze farsi assumere oggi e scoprirle domani in stato interessante da due mesi, e le ho viste andare in maternità poco dopo; ho visto persone che appena licenziate da altre aziende mi ponevano LORO la condizione di essere assunte in nero per poter così prendere la dissocupazione; ho visto con i miei occhi cassieri rubare i miei soldi dal mio cassetto e non poterli licenziare perché la giusta causa impone un dibattimento la cui prima udienza sarebbe andata a finire a stagione finita; ho visto giardinieri, idraulici, muratori, imbianchini, fabbri che si lamentano delle tasse fare lavori di giardinaggio, idraulica, muratura, tinteggiatura, saldatura fuori dall’orario di lavoro e prendere soldi a brevimano senza fare una piega, come se quella non fosse evasione fiscale; ho visto le stesse persone prendere materiale da lavoro nel magazzino dell’azienda per fare i suddetti lavori, e durante l’orario di lavoro nelle officine dell’azienda intenti a lavorare su lavori personali; ho visto letteralmente poltrire ed imboscarsi per decine di volte operai che tiravano a fare le cinque, e ho visto gli stessi operai entrare in “rivolta” quando l’azienda ha stretto i controlli.
Non voglio offendere una categoria, voglio solo dire come stanno veramente le cose: c’è gente onesta e c’è gente disonesta, proprio come in ogni realtà.
Matteo Sacchetti 28.07.06 01:04 | Rispondi al commento |
Caro Matteo quì si stava parlando di evasione fiscale e ti dico solo una cosa le uniche persone che pagano fino all’ultimo euro di tasse sono proprio i dipendenti che hanno una regolare busta paga.
Tutti gli altri cercano sempre di pagare il meno possibile e in molti casi evadere.
due cose.
1) bersani deve ammetere come ha detto un docente della cattolica di piacenza che nella vicenda taxisti ha data “alla volpe-comuni- la gestione dei polli-le licenze dei tassisti” ergo nessuno avrà veri vantaggi infatti lo scandalo della tassa di 2,50 euro in partenza è li fissa e i taxi fanno quello che vogliono (ieri non mi ha spento l’aria condizionata pur essendo bronchitico).
b)la corruzione e la concussione inserite nell’indulto fanno raccapricciare un paese che da pseudo cattolico dovrebbe mettere la morale al primo punto.tragicamente non vedremo ricucci,i calciatori e altri cari nostri vips nelle patrie per i reati gravissivi.
Da insegnante poi vedere che i reati contro la pubblicca amministrazione vengono condonati mi fa rabbia e tristezza.
a questo punto l’evasione fiscale,gravissima sarebbe comunque un modo per protestare contro un paese che in realtà è amministrato solo da politici che difendono se stessi e la categoria e non come dici tu caro grillo, da nostri dipendenti.Se questi signori fossero nostri dipendenti sarebbero già a casa se non altro per grave amoralità.Ovvio solo nel calcio ritrovano l’unione,l’ha detto anche prodi:il paese è unito…sì nella difesa dei ladri.
Caro Renato Mastroianni, vorrei solo pregarti di puntualizzare quando parli di statali…. non tutte le categorie di statali sono uguali…. sono un appartenente alle forze di Polizia (tralascio per vari motivi il Corpo specifico) e ti posso assicurare che non posso fare sciopero; riesco a stare con la mia famiglia 1 domenica al mese, grazie ai colleghi con cui attuiamo una buona rotazione che ce lo consente altrimenti ce ne spetterebbe 1 ogni 2 mesi; lavoro nelle festività particolari (natale, pasqua, ferragosto, ecc.), lavoro la notte con tutto quello che ne concerne (stress e pericolo); mi hanno fatto girare l’Italia per 10 anni; ecc.; non voglio dilungarmi ma non è bello sentirsi apostrofare sempre in maniera dispregiativa con “quello è uno statale” e comunque in merito all’argomento evasione…. concordo con quelli che asseriscono che sarebbe meglio poter denunciare tutto nel 730, avendo agevolazioni, così nessuno o quasi evaderebbe le tasse.
Sandro Vergnani
@ Marco Thygam
BEPPE SMETTI DI “RUBARE”, SEI “LADRO” TRE VOLTE.
La violenze della parola “rubare” fa male.
La violenza della parola “ladro” fa male.
La violenza della parola” incazzato” fa male.
“Beppi” del mondo pensate a quanto fate male e quanto soffrite e fate soffrire.
“Beppi” del mondo, lo sappiamo benissimo quanto soffriamo e quanto siamo, E’ ORA DI CAMBIARSI D’ABITO.
Non abbiate paura di dire che: LA NUOVA STRADA E’ LA STRADA CHE CI UNISCE NELLA STESSA PASSIONE, E’ LA STRADA DELL’AMORE.
No alla nostra violenza!
Si al coraggio!
Si all’amore!
Vi prego, credetemi, c’è del buono in ognuno dì noi, usiamolo!
Marco Thygam – Firenze
….metti del tabacco in quello che fumi!
Caro Matteo, ti ringrazio per il tuo commento, ma ti giuro che non fumo!
Gli Ideali, quelli più grandi,quelli con la I maiuscola, sembrano irraggiungibili, da “sognatori” appunto, ma gli Ideali sono così.
In qualche maniera mi dimostri in parere diverso: nonmi posso accontentare di idealucci da 4 soldi, o di un impegno “part time”.
E’ per questo che ci vuole il Coraggio, e ti giuro che parlando di Amore e di non violenza, possibilmente passando prima da se stessi, di coraggio e di forza ce ne vogliono tanti, ma hai la certezza di non sbagliare MAI.
Ciao, a presto.
Marco Thygam
Caro Matteo, ti ringrazio per il tuo commento, ma ti giuro che non fumo!
Gli Ideali, quelli più grandi,quelli con la I maiuscola, sembrano irraggiungibili, da “sognatori” appunto, ma gli Ideali sono così.
In qualche maniera mi dimostri in parere diverso: nonmi posso accontentare di idealucci da 4 soldi, o di un impegno “part time”.
E’ per questo che ci vuole il Coraggio, e ti giuro che parlando di Amore e di non violenza, possibilmente passando prima da se stessi, di coraggio e di forza ce ne vogliono tanti, ma hai la certezza di non sbagliare MAI.
Ciao, a presto.
Marco Thygam
Ho 36 anni e sono commerciante da 13, quindi ho cominciato il mio lavoro a 23 anni. Lavoro come autonomo dentro un grosso parco divertimenti del nord, una realtà che conta centinaia di dipendenti (oltre i miei si contano sulle dita di una mano), e ne ho viste di tutti i colori. Ho viso ragazze farsi assumere oggi e scoprirle domani in stato interessante da due mesi, e le ho viste andare in maternità poco dopo; ho visto persone che appena licenziate da altre aziende mi ponevano LORO la condizione di essere assunte in nero per poter così prendere la dissocupazione; ho visto con i miei occhi cassieri rubare i miei soldi dal mio cassetto e non poterli licenziare perché la giusta causa impone un dibattimento la cui prima udienza sarebbe andata a finire a stagione finita; ho visto giardinieri, idraulici, muratori, imbianchini, fabbri che si lamentano delle tasse fare lavori di giardinaggio, idraulica, muratura, tinteggiatura, saldatura fuori dall’orario di lavoro e prendere soldi a brevimano senza fare una piega, come se quella non fosse evasione fiscale; ho visto le stesse persone prendere materiale da lavoro nel magazzino dell’azienda per fare i suddetti lavori, e durante l’orario di lavoro nelle officine dell’azienda intenti a lavorare su lavori personali; ho visto letteralmente poltrire ed imboscarsi per decine di volte operai che tiravano a fare le cinque, e ho visto gli stessi operai entrare in “rivolta” quando l’azienda ha stretto i controlli.
Non voglio offendere una categoria, voglio solo dire come stanno veramente le cose: c’è gente onesta e c’è gente disonesta, proprio come in ogni realtà.
Vedo che questo post ha scaldato molti,me compreso,al punto di scrivere 2 commenti e mi appresto a scrivere questo terzo ,che si condensa in questa PROVOCAZIONE-PROPOSTA.
Io sono un autonomo ma ho molti amici dipendenti ,molte volte si cade in discussioni che vanno a finire in una simil “lotta di classe”….riflettendoci ,sono arrivato a questa conclusione.
Non sarebbe bello diventare tutti padroni di noi stessi?
In questo modo non ci sarebbero più subordinati ,ma solamente prestatori di lavoro che decidono e contrattano con un altro imprenditore come loro ,il loro valore.
Sarei per la pèartita i.v.a. dalla nascita ,insomma…in tal modo non si sentirebbero più discorsi di tipo anacronistico sui padroni e gli operai.
Io vorrei un Italia così , con gente che finalmente non si sente più un numero ma può finalmente essere come quello che ha sempre detto di invidiare per i suoi soldi o contro il quale ha inveito.
In questo modo le lotte per quali da decenni i dipendenti sono scesi in piazza ,cesserebbero ,perchè tutti sarebbero padroni…
Lo so che è un utopia ,ma viviamo in un epoca dove c’è ancora gente che vota in base ad utopie vecchie e nuove….ne aggiungo una al calderone.
Logicamente in questa mia utopia ,ci sarebbe l’obbligo di un versamento obbligatorio da destinare a chi veramente stà male o è nato con la sfortuna DI QUALCHE HANDICAP.
Ma tutto il resto della gente ,sarebbe felice di valere qualcosa e di essere valutata per i propri meriti…perchè anche ora comunque ,chi ha un dipendente che vale ,non se lo lascia scappare…certo le ore aumentano ,magari sparirebbero un bel po’ di week end, ma in fondo per essere padroni di se stessi ,qualche sacrificio bisogna pur farlo no??
Massimiliano Lussana non hai capito niente. Lo scopo è quello di distruggere qualunque iniziativa individuale e farci diventare tutti dipendenti di una gruppo di burocrati o di un gruppo di capitalisti che sono la stessa identica cosa. Nel frattempo “si accontentano” di metterci gli uni contro gli altri (lavoratori dipendenti contro lavoratori autonomi e datori di lavoro) mentre dalla loro barca a vela o dal loro jet privato giurano di lottare per il nostro benessere a condizione di pagare pizzo sotto forma di tasse e imposte sì da mantenere le loro barche e i loro jet.
Nei paesi così detti CIVILI non c’è bisogno di controlli, le tasse le pagano tutti perchè è giusto che sia così e basta.
Nel nostro paese purtroppo vige la legge che chi si comporta civilmente è FESSO.
Nel nostro caso ci sono due soluzioni:
a) adottare le maniere forti dando un decimo della multa al finanziere che scopre un evasore (per evitare che venga corrotto);
b) usare l’intelligenza politica, per esempio adottare il sistema francese per la sanità:
si va dallo specialista, si paga la visita e con la ricevuta fiscale che sarà rilasciata si recupera la spesa il giorno dopo alla ASL o in Comune.
Più semplice di così…..
Vorrei però spezzare una lancia a favore dei politici, perchè il 99% di chi si lamenta NON ESIGE LA RICEVUTA FISCALE ?
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Il 99% delle persone che non chiedono la ricevuta fiscale e giustamente si lamenta, è perchè se chiedi la ricevuta fiscale, il professionista ti chiede circa un terzo in più sul prezzo.
In parole povere siamo sempre noi dipendenti a pagare sempre.
Ciao
Caro Beppe
come al solito solo certe cose accadono in italia.Vi racconto cosa sta capitando a mia sorella,che si vuole compare una casa.
Il costruttore chiede 175,000 euro x 68 mq di casa.Ne fattura 100,000 euro, e il resto lo vuole in nero.
Io mi chiedo come si fa…………..
Poi se un commerciante nn fa uno scontrino di 7,00 euro si becca una multa di 1500 euro.
Che tristezza……….
Il problema e che chi paga le tassa le paga anche per chi non le paga. Ovviamente in Italia chi non paga è fortemente aiutato dallo Stato. Vedi condoni ed altro. Vi faccio un esempio; il mio idraulico di fiducia risulta essere disoccupato e con tre case di sua proprietà date in affitto oltre a quelal in cui vive, inoltre di è comprato all’epoca un’auto da circa 30 milioni quando ancora esisteva la lira. Adesso per riposarsi è stato assunto come operaio al comunwe. Il fatto che nessuno si è mai accorto che questo comprava case senza avere una lira (all’epoca) di reddito la dice lunga sullo Stato in cui viviamo.
SI! ma quanti scontrini da 7 euro non fa durante tutto l’anno? A me invece ien da ridere
Un altra,
il notaio che fa atti di vendita di appartamenti concordando con il compratore la cifra da mettere in atto per risparmiare (evadere) le tasse.
ciao C.R.,
purtroppo, chi ci governa (che sia di destra o di sinistra – non riesco neanche più a vedere la differenza se mi soffermo a valutare i nostri “ministri”…) non ha la minima intenzione di cambiare il “SISTEMA ITALIA” perchè basterebbe che ci permettessero di scaricare dalle tasse tutte le spese importanti che gravano su una famiglia per far pagare le tasse ai GRANDI evasori.
Ho tre figli, secondo te quando vado dal dentista e mi dice con la fattura questa cifra…senza quest’altra….secondo te dovrei dire “con fattura! con fattura! perchè io sono una persona che le tasse le vuol pagare e le vuol far pagare??????
Siamo tutti bravi cittadini quando abbiamo la possibilità di pagare senza problemi….ma quando il cittadino ha difficoltà economiche per disoccupazione…malattia etc? GRANDE CHE RIESCE AD ESSERE COERENTE! IO NON RIESCO!
NOI CITTADINI NON DOBBIAMO EVADERE, MA DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE ESSERE MESSI NELLA CONDIZIONE DI NON EVADERE – BASTA GUERRA TRA POVERI!!!!!!
– PERCHE’ NON CI PERMETONO DI SCARICARE TUTTO?
TI GARANTISCO CHE DAL DENTISTA (PER TANTI
UN LUSSO) RICHIEDEREI LA FATTURA ECCOME!
– E CHE VOGLIAMO DIRE DEL NOTAIO? DAMMI LA
POSSIBILITA’ DI SCARICARE DALLA
DICHIARAZIONE MA NON PERCENTUALI RIDICOLE…
– E I DOTTORI SPECIALISTI CHE ALL’INTERNO
DELLA STRUTTURA SANITARIA PRESSO IL QUALE
LAVORANO TI INVITANO A FARE LA VISITA PRIVATA
E TI PROPONGONO UNA PARCELLA VARIABILE A
SECONDA SE CHIEDI LA FATTURA O MENO???
– E I LIBRI SCOLASTICI?;
– E LE TASSE SCOLASTICHE?
– E GLI ABBONAMENTI
– NON FACCIO ALTRE LISTE..SAREBBERO UNA CATERBA…SAI LA FINANZA CHE FA? VA A FAR VISITA AI RISTORANTI SGARRUPPATI E CONDOTTI DA UMILI PERSONE CHE SGOBBANO E FANNO PENA PIETA’ E MISERICORDIA! ; – E CHE VOGLIAMO DIRE DELL’IRAP?
CARO/A C.R. SONO DIPENDENTE E LAVORO PER ARTIGIANI, TI GARANTISCO CHE PREFERISCO ESSERE DIPENDENTE E TI DIRO’, HO AVUTO UNA ATTIVITA’ IN PROPRIO…..PREFERISCO VIVERE!
Quoto in totale.
Se solo ci permettessero di portare in detrazione le spese “necessarie” (esattamente come fanno negli states), non ci sarebbero problemi a richiedere la fattura.
Spiegami perche’ per far fare un lavoro devo pagare SUBITO l’iva (al 10 o 20%) per poi riaverla indietro in 5 o 10 anni (semprechè non ti facciano un bel DL retroattivo), olre a spendere di piu’ in parti burocratiche.
Anche io spesso vorrei essere un dipendente….
hai detto una santa verità è meglio essere dipendenti , i collaboratori se possono ti spolpano viva .magari ogni tanto tutelassero anche il datore di lavoro .
Sapete che nella zona di Modena hanno fatto esplodere una bombetta all’agenzia delle entrate?
Mi chiedo, chi può aver fatto un simile gesto, proprio non riesco a capire chi e perchè abbia fatto un gesto del genere, pur ragionando, non mi torna; chi può avere interesse a distruggere documenti del genere; forse un dipendente privato?….noooooooo; forse un pensionato?…….noooooooo;potrebbe essere stato uno studente?……..noooooooo; forse è stato……si, sono loro……
Per tutti i dipendenti che dicono di pagare le tasse, qualche consiglio e una rassicurazione:
1) tranquilli è arrivato padova schiappa ora ridurrà l’ evasione del 99%, intanto W l’ indulto x gli evasori.
2)quando andate da qualsiasi professionista(dentista, medico, avvocato etc, etc) che in cambio di servizi o prestazioni vi chiederà la classica: 1000 euro, se vuole la fattura 1200, fate i cittadini onesti dite: fattura prego preferisco pagare 1200.In america chiedono tutti la fattura x due motivi, perchè è deducibile e xchè il comunismo è fuorilegge!che gran popolo!
3)ogni paese, comune, e città ha uno sportello per l’apertura di una partita iva, quindi se credete veramente che tutti gli imprenditori siano così ricchi,e che in Italia sia così facile fare impresa prego tirate fuori le palle e apritevi un attività.
Vorrei far presente al C.R. che l ‘Italia è piena di piccoli imprenditaori e commercianti che non fanno vite così agiate, vivono dignitosamentema non guadagnano tutti fra 100000 e 200000 euros!per chi volesse avviare un attività, gli dò una dritta, si scordi le 39 ore settimanali, se va bene lavora almeno 60 ore, il sabato e la domenica, non sempre esistono!
CIAO GABRIELE,
ABBIAMO SCRITTO TUTTI E DUE LE STESSE COSE A C.R., SENZA VOLERNE A C.R. MI FA PIACERE CHE CI SIANO ALTRE PERSONE CHE COME ME SI SCONTRANO TUTTI I GIORNI CON “MISERABILI” CHE ARRANCANO PER TIRARE LA CARRETTA…CERTO POTREBBE ANDARE ANCHE PEGGIO…
APPOGGIO PIENAMENTE QUANTO HAI SCRITTO!
Per rispondere a gabriele fontani; è certo che voglio spendere 1000 euro anzichè 1200, perchè sono un operaio, e 1200 euro non li guadagno nemmeno in un mese; intanto loro chiedono, per una prestazione molto più di quello che sarebbe sensato pagare (cifre da fuori di testa per dentisti, notai, avvocati, meccanici etc, li viva il comunismo si, con le sue imposizioni), poi se il cliente vuole la fattura, cazzi suoi.
Evidentemente tu non hai problemi economici e te ne fotti di chi non ha possibilità economiche per stare a questo sporco gioco.
in america l’evasione fiscale e l’esportazione di capitali sono considerati “crimini contro lo stato”
punibili dai 20 ai 40anni di carcere
in questo sì che l’america è un grande paese!
In risposta a Gianfranco Paupini
Il mio non è un discorso di tipo corporativo o cosa, dico soltanto che la tassazione selvaggia
può produrre comportamenti selvaggi.
Chi ha orecchie per intendere intenda…….
Tutti possono esprimersi, lungi da me qualsiasi discriminazione.
Discriminazione fatta nella missiva del Sig. C.R
che ritiene impossibile che la gente possa vivere con 10.000 , e se così fosse o evade o gli tocca l’ ostello.
Con sacrifici e senza televisore LCD io e la mia ragazza andiamo avanti.
Domanda scema:
Quando il parente di un ex presidente della repubblica (s……o) può “regalare” pensioni ad agricoltori che non sanno nemmeno cosa sia una pala o un trattore è un benefattore?
Moltiplicando tutti questi benefattori per tutti i beneficiati forse si può capire come mai il buco non si riempie mai…
Andiamo pure a raschiare l’ icesberg con la macchinetta per la granita…magari ci rinfreschiamo un pò.
Forse non rischia la salute il tuo bimbo se l’insegnante sciopera!
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna
Caro lamberto vincenzoni,
non capisco se ci sei o ci fai a chiedere i nomi di chi piglia i fuori busta. Certo che nelle FS o alle poste non si usa (anche se avete altre forme di privilegio tipo i treni a gratis e mezze giornate libere per il secondo lavoro a nero) ma nelle imprese private è costume premiare i dipendenti più validi e produttivi con elargizioni A NERO o sgamotti di varia natura in busta. Per i nomi ti consiglio l’elenco telefonico, sono tutti li.
Hai perfettamente ragione,il mio modesto suggerimento per i nostri “Onorevoli dipendenti” è di fare una leggina che qualsiasi persona chieda agevolazioni di qualsiasi natura in relazione al reddito sia soggetta, obbligatoriamente, ad accertamento fiscale su tutto il nucleo famigliare.
Penso che questo basterebbe a far calare drasticamente le agevolazioni che comportano un ingiusto aggravio alle “nostre casse dello Stato” dico “nostre” perchè sembra che il denaro pubblico venga gestito abbastanza allegramente e le restrizioni riguardino solo e soltanto i soliti lavoratori dipendenti.
A proposito che ne pensate se anche il lavoratore dipendente paghi le tasse non sulla busta paga ma come i lavoratori autonomi?
Sono daccordo con C.R., io ho 36 anni e lavoro come quadro in una societa’ televisiva..(il mio stipendio e’ 1/10 di C.R. pero’ perche’ ..le societa’ italiane purtroppo sono ben piu’ tirchie di quelle americane!).
La mia famiglia ha dovuto recentemente rivolgersi ad un avvocato il quale ci ha chiesto 3000 euro per le spese processuali di una causa che avrebbe seguito per noi ci ha chiesto di pagarlo con assegno intestato a noi stessi e non ci ha chiaramente fatto nemmeno la parcella – passa il suo tempo a giocare a golf e sicuramente dichiarera’ 1/100 di quello che guadagna..
e noi dipendenti paghiamo anche per lui (guadagnando mooolto meno di lui)
Un mio professore all’Universita’ (Sc Politiche Roma) aveva proposto al governo il “redditometro” ..se avevi barca macchinone ecc e dichiaravi due lire insomma ti dovevano fare dei controlli e comuqnue farti pagare le tasse per il tuo tenore di vita..dove e’ finito quel progetto?
peccato…
Ogni volta che un governo vuole mascherare le magagne più grosse crea la guerra tra le categorie e indica come maggior responsabile l’ evasione fiscale, che pure esiste. Ormai l’ hanno capito anche i bambini che sono i politici che stanno guidando il Titanic, ognuno dice di essere il più bravo…non è un problema, loro hanno già prenotato la scialuppa di salvataggio. Se qualcuno della terza classe riuscirà a trovarne una dovrà comunque lottare contro un clandestino che vorrà dargli una bella spinta…
Bravi bravi … bell’argomento … vorrei solo spezzare una lancia IN TESTA ai Tassinari…
1) Il tassametro nn è fiscale dunque possono fare tutte le corse che vogliono, farsele pagare e nn denunciarle
2) Fanno le ricevute sulla carta da formaggio
3) Denunciano il minimo sindacale (la maggior parte ) che sono 15.000-20.000 l’anno
… ma avete finito di prenderci per i fondelli??
Un mio caro amico, nn me ne voglia se mai leggesse questo mio post, ha comperato la licenza da Tassista per 100 e qualche mila … in un anno ha già quasi estinto il mutuo. Il suo è un piccolo paradiso, sono contento per lui… ma io mi incazzo solo quando vedo che il mio monolocale riuscirò a finirlo di pagare tra 15 ANNI !!! FORSE!!!… sono un impiegato… uno di quei precari stufi delle ingiustizie di questa “MIA” fantstica Italia.
PS: il taxista era solo un esempio … nn cel’ho con voi per carità!!!
PPS: ma poi … come si dice… tassista, tassinaro, taxista, tassarolo, tasso… il nome deriva dalla famiglia Taxis … dunque con la X … mah!
Posso soltanto dire che caro dipendente che guadagni dai 100.000 ai 200.000 euro all’anno, che io sono un’autonoma, piccola artigian e guadagno molto ma molto meno di te e pago le tasse come è giusto fare. Quindi non mi venite a raccontare che in Italia solo i dipendenti pagnao le tasse, perchè così non è. Forse sarò una mosca bianca, ma non mi posso permettere nemmeno un’auto nuova. Non che mi interessi, mi sembra pure anacronistico comprare un’auto nuova a benzina oggigiorno.
In ogni caso le tasse vanno pagate, quelle giuste e non i salassi che ci propina il nostro stato. In ogni caso tutti i piccoli artigiani che hanno fatto dell’Italia un paese con grandi teste, li vogliano buttare via, non so mi dica lei?
ho letto la tua e-mail e dicendoti che anche io sono un lavoratore dipendente ti vorrei far notare quella che è già alla fonte una ingiustizia: voi artigiani e commercianti pagate le tasse una volta all’anno dichiarando i vostri introiti noi invece dalle 13 alle 14 volte dipende dalle mensilità ancora prima di averli visti gli introiti, poi dichiariamo quanto abbiamo percepito durante l’anno!!! Come se lo stato non fosse al corrente di quanto abbiamo portato a casa per campare. Inoltre noi percepiamo gli aumenti(?????) in base ad un truffaldino sistema: l’inflazione programmata,(programmata dallo stato)e chissà perchè è sempre bassissima.Bassissima perchè per calcolare l’inflazione nel paniere dell’istat sono stati introdotte voci che hanno poco a vedere con il costo della vita; ad’esempio i voli aerei, l’ aquisto del lettore cd e via discorrendo; tutte voci queste guarda caso in discesa. Voi invece se non ci state dentro che fate??? Aumentate oppure state ad aspettare un organo che vi dica quanto dovete percepire di più???? In ogni caso penso che questo sito bisogna utilizzarlo come mezzo di aggregazione e non per darsi addosso l’un con l’altro, sarebbe bello potersi dire ci vediamo in piazza e gridare a quei furbacchioni che occupano i centri di potere,di qualsiasi colore essi siano: è orache vi togliate dai coglioni che non ne possiamo più delle vostre porcate!!!!
Un’abbraccio da Fabio
Veramente noi siamo forniti dallo stato di sue comodissimi anticipi IRPEF ed un anticipo IVA. Per cui risulta che le tasse le paghiamo l’anno prima.
Prima di sparare a zero dovresti informarti e se è il caso stare zitto.
Grazie
bravo C.R.,ma tu le tasse le paghi tutte ???mai evaso niente,nemmeno una briciola ??se è cosi,comincia a guardare chi fà tutto ciò che dici,anche un normale cittadno lo può fare,può denunciare ma chi lò fà ?????sara milano
Caro corrispondente, se puo consolarLa, sono un’Italiana, vivo in Francia, in “Gadeloupe” e anche qui le tasse sono pagate SOLO da certe persone, nemmeno da tutti i dipendenti dell’amministrazione!!!perché l’amministrazione é a Parigi, le lascio immagginare la nostra “amertume”saluti Gabriella
ripeto e ribadisco quello che ho già scritto ieri sera in questo blog , Il sig. C.R. ha parlato in generale sulla questione evasione , ma io sfido chiunque tutti quelli che pensano che i lavorari autonomi siano ricchi e stanno bene ed evadono le tasse…. ci sono molte categorie molto alte ( per primo i nostri dipendenti) che evadono e anche alla grande ( pensiamo ai dentisti , notai ecc …, ma il medio e piccolo imprenditore o comunque di chi ha una partita iva …credetemi fa fatica a fine mese , che provino un pò quelli che la pensano così ( i dipendenti ) a mettersi per conto proprio e poi vedi come ti aprono i sedere come una cozza cruda e ti mangiano senza limone . altro che c…i …ragazzi, io come tanti lavoratori autonomi quando arriviamo a fine serata e vai a dormire ti vengono gl’incubi e la sudorazione fredda solo a pensare a tutto quello che devi dare a sto benedetto stato e poi ti rimangono le briciole e a a volte sei costretto a chiedere un fido bancario ( altra truffa legalizzata….le banche lasciamole perdere , ci sarebbe un’enciclopedia da scrivere)ma non per andare in ferie ma per coprire certe spese.Non sai se il giorno dopo ti svegli e avrai lavoro ….. e quando cè l’hai lo devi tenere ben stretto poi magari non ti pagano nemmeno e tu a corrergli dietro come se a momenti cercassi l’elemosina . Prima di scrivere o pensare o parlare , provate la sensazione di avere un palo in c…o appena presa partita iva…….!!!!!!!!
ciao a tutti
Domenico
Sono una libera professionista separata con due figlie a carico, una delle due studia all’Università.. vengo pagata solo su presentazione di fattura dopo circa novanta giorni dalla data in cui ultimo il mio lavoro. nel frattempo pago l’iva ogni tre mesi anche per quelle fatture che non mi vengono saldate. alla fine dell’anno pago tutte le tasse; l’Anticipo delle tasse sul reddito presunto dell’anno seguente! , anche se dovessi morire l’anno dopo in un incidente le dovrei comunque pagare in anticipo, posso scaricare solo libri e benzina, alcune percentuali delle spese mediche private; pago mille euro di mutuo al mese perché hanno venduto l’appartamento in cui abitavo e sono stata costretta all’acquisto aprendo un mutuo di venti anni. quando ne avrò settantacinque sarò propetaria! non so mai come coprire le spese fisse che ho; non vado mai in vacanza più di una settimana all’anno, mi vesto comprando i vestiti durante i saldi o ai mercatini. Non esistono per me malattie, ferie pagate, permessi, aspettattiva o altro e pagando l’inps per la pensione, ma non avendo garanzie sul mio futuro lavoro, non so se andrò mai in pensione riprendendo quanto verso ogni anno.In questi giorni ad esempio sto per pagare le rate delle tasse e sono indecisa se evadere o mangiare qualcosa insieme alle mie figlie. Dimenticavo! il mio reddito medio è di circa ventinovemila euro: la metà le verso tra tasse, iva,inps e anticipi sul reddito dell’anno dopo, 12000 li spendo per il mutuo, 3000 per il condominio in un anno,non mi rimane nulla per mangiare , non ho mai evaso le tasse, e non lo farò mai, ma come campo? a volte vorrei essere un’impiegata per fare sciopero ed ottenere il riconoscimento del diritto all’esistenza!
Io faccio il dentista (gia sento le risate…). per quanto riguarda il problema tasse, perchè il governo non introduce la detraibilità delle spese (nel mio caso quelle mediche),non dico totalmente ma almeno in una misura consistente ? per quanto riguarda il mio campo l’evasione sarebbe sradicata e tutti dormiremmo sonni + tranquilli…poi se vogliamo continuare a fare la guerra fra poveri, messi uno contro l’altro da lobby varie (confindustria in testa) andiamo pura avanti così.
Mi auguro che lei sia uno di quei dentisti onesti , io ho fatto l’odontotecnico per 23 anni e ne ho viste di tutti i colori ……. non voglio giudicare lei in quanto credo sia in buona fede ma siete una categoria infame ,fate tanto di quel NERO da paura mettendo i laboratori in piena crisi con il magazzino e poi ancora con gli studi di settore si è ancora più mazzuolati. Ripeto non la prenda a male perchè credo che per aver scritto quì sopra probabilmente lei si comporta onestamente ( la maggior parte dei suoi colleghi NO !!! ) ma io potessi farei una bella discussione attorno ad un tavolo.
MA PORCA …ma è possibile che nessuno ha ancora capito un cazzo del perchè siamo un popolo di merda? Qualcuno ancora cerca un antidoto con una nuova legge del cazzo! Non è un problema di leggi , ma di cultura, di mentalità, di educazione, di DNA. La differenza consiste nel fatto che un popolo civile insegna fin da piccoli che viene prima il bene comune, l’interesse collettivo, poi la tua famiglia e per ultimo tu stronzo piglia in culo d’individualista, egoista di merda!!! In Italia è l’esatto contrario,, ma con una variante: viene prima l’egoista di merda fottuto che si sveglia al mattino per metterlo nel culo del primo povero cristo che gli capita a tiro, poi quella vacca di sua moglie, che le puzza pure l’alito, e i suoi figli e bastaaaaa!!! Della collettività soltanto sangue da succhiare per quella famiglia di merda di sanguisughe. Ma guardate cosa hanno fatto quei tassisti di merda per una legge giusta che guardava anche le tasche di chi prendere un taxi è un lusso, e i farmacisti, ? Bastardi! Sono miliardariii!!! Fanno sciopero come se fossero dei poveri operai che chiedono un piccolo aumento salariale, un tantino più equo al costo della vita. VERGOGNAAA…BUFFONIII!!!!!!!
http://www.cineapolis.it
Ciao Franco!
Tutto ciò che dici è vero (in parte) ma perde molto del suo valore a causa del turpiloquio che hai usato senza moderazione.
E’ sì vero che in Italia esiste ancora un individualismo gretto e provinciale, ma non voglio, non posso credere che tutte le persone che si dedicano agli altri grazie al proprio lavoro(e non parlo soltanto di missionari ma anche di insegnanti, medici, tassisti, farmacisti panettieri, netturbini, vigili,persino politici ecc. che svolgono il loro lavoro con scrupolo e impegno) siano completamente estinti. Cominciamo a guardarci intorno, a lasciare da parte i musoni e il malumore, ad incazzarci di meno: ci renderemo conto che le persone oneste che credono nella propria comunità e che per essa mettono in gioco ciò che possiedono esistono ancora.
Capisco che ha motivo di arrabiarsi, ma perche scrivere tutte queste parole VOLGARI?, le cose dette con eleganza forse colpiscono di più, perché oggi tutti parlano con un frasario, che penso non é adatto in tutte le bocche,e soprattutto per bambini e giovani. Gabriella
BERTINOTTI E COMPAGNI VENDUTI!!! avete votato con forza italia ad una legge SPORCA>(indulto)
falsi come giuda…
W di Pietro e tutti quelli di buon senso che non hanno votato a favore.
NON MANGERETE IL PANETTONE….
Chi evade le tasse è tre volte ladro.
Allora chi ruba i soldi delle tasse PAGATE è quattro volte ladro. IL GOVERNO E I GOVERNANTI (TUTTI, destra sinistra centro sopra sotto alto basso) SONO QUATTRO VOLTE LADRI. La prima volta, perchè usano i soldi pubblici per pagare viaggi a sè, ai propri familiari e amici, per vivere come re con i soldi sottratti all’uso cui sono destinati.Soldi che, INFATTI, NON SONO MAI STATI DESTINATI a scuole, ospedali, strade. (Elencatemi le scuole fatiscenti, gli ospedali che non funzionano, le strade incompiute e quelle mai iniziate e nessun blog sarà mai sufficiente a contenere il tutto). La seconda, perchè altri cittadini devono pagare di più a causa dei governanti ladri. La terza perchè comunque i QUADRIladri usano le strutture del Paese a sbafo (macchine, aerei, autostrade, (I TRENI SI GUARDANO BENE DALL’USARLI PERCHE’ NE CONOSCONO BENE LO STATO DI ASSOLUTO DEGRADO), telefoni, ristoranti (alla faccia delle mense).
USARE I SOLDI DELLE TASSE PAGATE DAI CITTADINI IN QUESTO MODO SIGNIFICA “ISTIGARE ALL’EVASIONE FISCALE” e comunque è sinonimo di rapina LEGALIZZATA (senza rischio)! Quindi, CHIUNQUE dopo avere lavorato tanto ESCLUSIVAMENTE per pagare le tasse SENZA AVERE IN CAMBIO NEMMENO UN SERVIZIO (SANITA’ IN PRIMO LUOGO, TRASPORTI, UFFICI PUBBLICI FUNZIONANTI E COMPETENTI), evada le tasse merita tutta la mia ammirazione! Se fossi nata disonesta, avrei finalizzato ogni mia attività ad evadere le tasse perchè CONCRETIZZANO SOLO UN INDEBITO ARRICCHIMENTO DA PARTE DI UNO STATO CHE NON DA’ NULLA IN CAMBIO!
la soluzione è semplice: CHE I LADRI SIANO PUNITI COME MERITANO.
E’ facile dare la responsabilità a qualcun altro. E’ l’alibi per fare come loro. i governanti, ricordati mia cara, sono la rappresentazione del popolo. se noi siamo un popolo di ladroni x 3, i governanti non sono altro che i ladroni più furbi peechè riescono a farlo per 4.
La parabola della pagliuzza e della trave si sposa perfettamente al caso.
impariamo ad essere più rispettosi della “Res pubblica” che come dire è … cosa nostra.
baci ai ladroni
E’ facile dire che chi non si fa fare lo scontrino e’ un ladro. Certo che se vai dal dentista e quello ti fa addirittura lo sconto se non ti fai fare la fattura e tu guadagni 1000 euro al mese e hai una famiglia da mantenere…. il furto e’ fatto….
Il governo dovrebbe controllare i prezzi, anzi, i salari… in Italia si lavora con contratti da schiavi e salari da terzo mondo. Poi i padroni hanno i panfili da 17 metri e le auto di lusso… chissa’ come fanno….
Se poi ci aspettiamo che un governo con Max D’alema (che paga un mutuo di 8000 euro per il suo canotto) faccia qualcosa contro l’evasione fiscale… sarebbe come aspettarsi che il nano che vada in televisione a dire che i giudici hanno ragione e che lui e’ un ladro…. non credo sia molto probabile.
Comunque non importa che tutti ce la mettano in quel posto, basta che il milan non vada in serie b e che l’inter vinca lo scudetto…. se no scendo in piazza a protestare…. VIVA L’ITALIA, e VIVA GLI ITALIANI 🙁
Azz … solito qualunquista … ma non lo hai capito anche tu che tutta questa immigrazione e’ un vantaggio per l’italia ? Se non ci fosse stata, non avresti avuto nulla da raccontare ! 😉
Ovviamente e’ una provocazione ….
Concordo pienamente con la lettera, aggiungendo anche un contributo diretto. Per pagarmi gli studi ho lavorato quasi cinque anni in una scuola paritaria ove il costo, la retta annua per ogni studente si aggirava intorno ai 5000 6000 euro annui. Ora mi domando se con questi costi cadauno (alle volte anche più di un figlio frequentava) i genitori possano pretendere ed ottenere il contributo per l’acquisto dei libri scolastici ( premetto che per il contributo dei libri bisogna avere un reddito annuo sui 12000 euro piu o meno ). Mi domando se un ragazzo che a 18 anni viene a scuola con il BMW o la mercedes possa chiedere ed ottenere il contributo per i libri!! Ma se lo domandano anche gli organi di controllo sull’evasione fiscale?? Non credo proprio, non c’è la volontà purtroppo (come ha già detto il signore della lettera) di combattere l’evasione.
Un saluto, con stima ed affetto.
Permettetemi da ex comunista di fare un saluto ed un grosso in bocca al lupo a Tonino Di Pietro, se prima ero tentato di passare all’Italia dei Valori ora ne sono convinto al 100%.
Grande Beppe…..
Luca Teolato
…Che dire della repubblica di San Marino allora?????
Il 78% circa dell’ intera forza “lavoro”, e’ parassitariamente “impiegata” sotto lo “stato”.
Il resto della “cittadinanza”, ha le cosidette societa’ “anonime”, altrimenti delle “commissionarie”.
Queste, sono controllate da governanti
(e da questi concesse a chi pare a loro),
per eludere gli Italici dazi…
Spesso gli “imprenditori” italiani, costituiscono ditte, facendo comunella coi governanti di san Marino.
In loco, fanno cio’ che non potrebbero fare MAI in Italia.
COME MAI NESSUNO NE SCRIVE?????
QUELLO DEGLI EVASORI CHE FANNO MARAMEO AI “FESSI” CHE PAGANO,dei truffaldini,dei LADRI insomma,come tu li chiami caro Beppe,politicamente protetti e istituzionalizzati,è un tema le cui molteplici sfaccettature nel nostro Bel Paese OCCORRE TENERE COSTANTEMENTE ALL’ORDINE DEL GIORNO DELLA NOSTRA ATTENZIONE,perchè non appena tu distrai o ti lasci distrarre dal succedersi degli eventi di cronaca quotidiana più o meno piacevoli, i “dipendenti” che occupano gli scranni,i corridoi,la bouvett e i WWCC dei due mercati romani della politica te ne combinano una,imprevista ed a tua insaputa.
Grazie Beppe.
Salv.Ricciardi
Salve;
si parla di pagare le tasse.
Io le tasse le pago, e non potrei fare altrimenti visto che io lavoro con aziende che vogliono le fatture.
Bene; però cosa mi da lo stato in confronto del quasi 40% del mio lavoro?
Non lo ho ancora capito.
Faccio un esempio. L’estate scorsa mi trovavo in villeggiatura presso un campeggio di una secondaria località marittima italiana. Italiana… per modo di dire, in quanto i residenti a quanto pare erano solo macedoni. Una sera all’uscita di un ristorante un gruppetto di macedoni, non proprio brave persone, mi dice che mi aspetta fuori per regolare un conto. Di li a qualche ora si capirà che questo fu uno sbaglio di persona. Erano parecchi e anche armati; mi han fatto vedere i coltelli. Noi eravamo solo in due. Al che la cosa migliore mi parve quella di chiamare le forze dell’ordine. IO NON HO VISTO NESSUNO. Fortunatamente il padrone del ristorante ha parlato con questa gente e ha chiarito lo scambio di persona.
Questo è successo in vacanza, ok, ma penso che tutti possono raccontare di episodi in cui le forze dell’ordine (primi tra tutti la polizia municipale!) si lavano le mani in queste situazioni.
E io perchè pago le tasse? Queste persone non dovrebbero aiutarmi a vivere meglio? Dovrebbero garantire ordine, sicurezza e legalità.
E il governo italiano? uno stato migliore, servizi, istruzione, sanità.
Ah, ok, è vero si devono pagare le tasse; tutti quanti. Si devono pagare perchè è giusto.
Ma dov’è lo stato quando io ne ho bisogno???
Certo che non capisci niente. Se chiami le forze dell’ordine e dii che ti trovi davanti ad un gruppo di extracomunitari armati di coltello e’ chiaro che non escono… la prossima volta che ti trovi in una situazione del genere prova a dire che ti trovi davanti ad un diciottenne figlio di puttana dei centri sociali comunista di merda. Garantito che entro pochi minuti ti trovi li’ una bella squadra di picchiatori disposti a dimostrarti come si fa a far rispettare la legge (vedi Federico Aldrovandi). Insomma…. ma bisogna proprio insegnarvi tutto?
Sicuramente a spartirsi i nostri soldi per poi piangere lacrime di cocodrillo ed affermare che l’Italia è gravemente in crisi
Salve;
si parla di pagare le tasse.
Io le tasse le pago, e non potrei fare altrimenti visto che io lavoro con aziende che vogliono le fatture.
Bene; però cosa mi da lo stato in confronto del quasi 40% del mio lavoro?
Non lo ho ancora capito.
Faccio un esempio. L’estate scorsa mi trovavo in villeggiatura presso un campeggio di una secondaria località marittima italiana. Italiana… per modo di dire, in quanto i residenti a quanto pare erano solo macedoni. Una sera all’uscita di un ristorante un gruppetto di macedoni, non proprio brave persone, mi dice che mi aspetta fuori per regolare un conto. Di li a qualche ora si capirà che questo fu uno sbaglio di persona. Erano parecchi e anche armati; mi han fatto vedere i coltelli. Noi eravamo solo in due. Al che la cosa migliore mi parve quella di chiamare le forze dell’ordine. IO NON HO VISTO NESSUNO. Fortunatamente il padrone del ristorante ha parlato con questa gente e ha chiarito lo scambio di persona.
Questo è successo in vacanza, ok, ma penso che tutti possono raccontare di episodi in cui le forze dell’ordine (primi tra tutti la polizia municipale!) si lavano le mani in queste situazioni.
E io perchè pago le tasse? Queste persone non dovrebbero aiutarmi a vivere meglio? Dovrebbero garantire ordine, sicurezza e legalità.
E il governo italiano? uno stato migliore, servizi, istruzione, sanità.
Ah, ok, è vero si devono pagare le tasse; tutti quanti. Si devono pagare perchè è giusto.
Ma dov’è lo stato quando io ne ho bisogno???
Ci hanno preso in giro!
Dove è la riduzione delle tasse??
Attualmente le tasse sono già aumentate del 8%!
Svegliamoci, e speriamo che questo governo crolli il prima possibile!
Complimenti a chi li ha votati, spero che adesso si rendano conto di quello che hanno fatto!
in italia sono tantissimi i problemi, oltre all’evasione fiscale, di cui si parlava, che è una concezzione tutta Italia, la gente evade per le tasse universitarie, nel fare gli scontrini, per scroccare il pranzo in mensa, per l’abboanamento ai mezzi pubblici….per natura gli italiani evadono, nella loro piena ignoranza pensano sempre egoisticamente..”tanto se non io pago le tasse che può succedere?”…
Oggi poi “finalmente” è stato legalizzato da un governo che mi vergogno di aver votato, soprattutto quando sento il presidente della Camera, che proprio ieri parlava di libertà e diritti nella stessa aula, osare denigrare qualcosa che lui stesso 4 mesi fa predicava….che dire?
Un altro grosso problema, che a quanto pare non si vuole affrontare, è il mercato del lavoro.
Sono un giovane laureato/disoccupato, o meglio in fase di formazione(ancora!!! ma che c…o bisogna fare per lavorare!!!!), ed o una tremenda paura per il futuro, il precariato fa paura. Dopo agosto non saprò come andrà la mia vita…vivo a Roma in affitto, ho svolto una stage, ho raggiunto una ragionevole formazione, so molte più cose di tutte le bestie che si trovano in giro nei vari ambienti di lavoro, eppure non so assolutamente che succederà domani…ditemi voi come si fà vivere tranquilli, a pianificare un futuro, a trovare un lavoro idoneo a quello che hai studiato, con non poche fatiche, per anni, come si fa a continuare a rimanere sul 740 di mammà e papà…caro beppe e cari bloggers, come si fa?
Finchè questi mafiosi e papponi non si tolgono dalle balle, come si fa? Finchè ognuno pensa alla propria tasca fregandonese degli altri non veo alcuna soluzione…come si fa a guadagnare 500 euro edoverne pagarne 400 d’affitto!
Il resto sono una gran marea di stronzate…ulivoprcIdvCdlPdciVerdiSocildemocraticiRadicali,RosaNelPugnoANLegaUdcCcd…..buttatv’ in dau’ cess!!!
Michele
Da come scrivi non sembra proprio che tu sia laureato. Faresti bene a ripartire da zero, cioè a frequentare un corso per analfabeti.
Caro Michele,
è proprio per quei giovani come te che ho inviato il mio postato, perché vedi appunto con metà dell’evasione fiscale, cioè 250.000.000.000.000 di vecchie lire, si potrebbero dare qualcosa come 4.000.0000 di posti di lavoro con uno stipendio lordo di 62.500.000, ma noi non abbiamo bisogno di 4.000.000 di posti di lavoro, quindi se preferisci puoi raddoppiare quella cifra.
Se qualcuno si chiedesse cosa far fare a questi nuovi milioni di presunti occupati è faclissimo rispondere, bastì vedere quello che succede nel nostro Paese giornalmente, paesi interi che franano ogni due o tre giorni di pioggia, treni che deragliano e gli troviamo dentro i caseggiati delle stazioni, i morti sul lavoro circa 1400, sulle strade 6000/7000 anno, ecc. ecc.
Quindi occorrerebbero tutte le figure professionali dai laureati ai manovali, ecc.
Poi dare la possibilità a te di avere uno stipendio decente che ti permettesse di mettere su famiglia, come si diceva una volta (o altre cose naturalmente), e questo moltiplicato per milioni di persone (anche l’aumento di stipendio per gli occupati produrrebbe questo) rilancerebbe l’economia alla grande.
Se non c’è una domanda di beni nel Paese non si sblocchera mai la situazione. Allora, oltre essere un dovere sancito dalla Costituzione, dove prendere i soldi per rilanciare l’economia se non da chi questi soldi li deve?
Vedi un’altra cosa, così rispondo indirettamente ad altri magari imprenditori o professionisti, ai quali hanno fatto credere di essere tutti dei Berlusconi o degli Agnelli, per la maggior parte di loro la richezza sta nei lavoratori dipendenti ed i pensionati, per il semplice fatto che sono 21.000.000 più 13.000.000 circa di pensionati. Quindi non si capisce perché ostacolino questo “patrimonio” ad aver in tasca, pagando meno tasse, qualche soldo in più che poi gli andranno a portare.
Auguri e cordialità.
Giuseppe Vitali
Pongo un quesito al quale spero che qualche esperto mi risponda. Possiamo fare in modo che tutto quello che spendiamo lo scarichiamo sul 730 o UNICO? Facendo così tutti richiederebbero la fattura e lo stato potrebbe controllare facilmente. In fondo perchè solo i professionisti o quelli che hanno una attività in proprio possono scalare l’IVA? Non è anche la famiglia un’impresa?
Grazie
Caro omonimo,
scaricare i costi significherebbe non pagare le tasse e non obbligare i ns fornitori ad emettere fattura.
E poi, la famiglia andrebbe si genstita come un’azienda… ma è pur sempre composta da CONSUMATORI FINALI, che sono quelli a cui è indirizzata l’Iva!!
Se noi la scaricassimo a ns volta (si, ma a chi??) non la pagheremmo. E sarebbe un dramma per lo Stato…
L’Iva viene “scalata” solo da chi possiede una partita Iva, nell’ambito della sua professione. Un libero professionista che va dal ferramenta a comprare delle viti (esempio banale), l’Iva la paga, eccome!
Il problema non è quello di fare o non fare fattura, perchè in fondo lo studio di settore è discretamente preciso e se non fatturi sei costretto ad adeguarti.
Il problema è che gli Italiani pagano un sacco di tasse… e lo stato butta i soldi nello W.C.!!
Saluti.
X Sig. Stefano Ferrari,
portare in detrazione l’I.V.A. o un suo sinonimo non azzererebbe affatto l’incasso della stessa da parte dello Stato, perché inciderebbe intorno (esagerando, poi Lei lo sameglio dime, perché va dal 4% al 20% secondo il bene) al 20% massimo, quindi si può comprendere che se venisse detratta lo Stato, recuperando l’evasione, porterebbe nelle cssa più o meno 400.000.000.000.000 di vecchie lire come saldo attivo, se per assurdo venisse detratta totalmente visto che l’evasione è più o meno 5 volte l’incasso dell’I.V.A., vede che si avrebbe ugualmente un ottimo consuntivo.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
p.s. l’eventuale erroe di qualche decina di migliaia di miliardi di vecchie lire non sposterebbe il problema con questi intriti.
Ho denunciato che chi fa l’artigiano ed è extracomunitario non paga le tasse esono stato attaccato sentendomi dire che “poverini” gli EXC
imparano da noi italiani a rubare. Allora scusate il ditinguo: semmai imparano da VOI a rubare, visto che io ho un’azienda artigiana e i versamenti li faccio tutti fino all’ultimo centesimo.
Se vogliamo avere quanto ci spetta dobbiamo emetter fattura che poi verrà pagata a mezzo banca ecc. ecc.
E quando mai potremmo riuscire ad evadere qualche soldo?
Per questo che sostengo l’idea delle giuste tasse, solo che in Italia, chi come noi produce, invece di essere premiato viena tartassato.
Oltre a pagare ciò che è dovuto legalmente ci viene sottratto denaro illegalmente ( vedi IRAP e senteza comissione europea ), tassa regalataci dal buon Prodi.
Piccolo aneddoto: Tornando a casa da una breve vacanza sull’isola di Rodi, in areoporto i soliti saluti, con uno di questi, che mi raccontò di avere dei fratellastri sull’isola in quanto il babbo facendo il militare a Rodi ve ne lasciò traccia. Mi confesso che il padre sempre cercò di fare del suo meglio peri propri figli lontani aggiustandosi con lavoro nero, cotrabbando e piccolo commercio.
Bene: prima di salutarci chiesi qual’era la sua professione, e mi rispose: ispettore INPS.
Lui mi girò la domanda, e io risposi: artigiano.
Sua risposta: tutti ladri.
OK io non ci sto più, quì, specie al nord, che ruba sono sempre i soliti e non noi che diamo servizi all’industria.
QUINDI FATE IL GIUSTO DISTINGUO!!!!!!!!!!!
CHI CI FOTTE HE CHI CI AMMINISTRA! CAZZO!
Hanno capito che più facile ficcarvelo in culo che non ficcarvelo in testa.
Ha ragione SPERONI: siamo un popolo di coglioni, conigli che si fanno delle seghe mentali su chi andare a votare: ma mandiamoli a fanculo tutti.
L’evasione fiscale è sempre stata una delle tante piaghe del Nostro Paese.
Non sono esperto di fisco e quindi non entro nel merito.
Desidero solo fare notare che è da decenni che i fari governi parlano di evasione fiscale,ma nessuno fa niente.
C’è chi dice che è impossibile perseguire gli evasori.La morale è una sola:perchè negli altri Paesi non c’è tutta questa evasione?
Forse perchè gli evasori sono meno furbi dei nostrani.
Sarà,ma credo che i governanti nostrani se ne guardano di mettere le mani su questo problema.
secondo me ,rubare è rubare ,le pene sono diverse..il gesto è lo stesso.
Allora quando un commerciante ruba ,c’è sempre qualcuno accondiscendente….basta chiedere sempre scontrini fatture ecc.
Ruba quello che non la chiede all’idraulico per risparmiare , ruba chi non la emette a fronte di sconto.
Ruba chi mi dice che prende la carta igienica dall’azienda…tanto l’azienda è grande.
Ruba chi riesce a pagarsi il mutuo giocando a calcio in serie minori…con pagamenti rigorosamente in nero.
Ruba chi si mette in malattia per sei mesi anche se in uno è a posto
Ruba chi fa due lavori (uno in nero)…magari riscuotendo la cassa integrazione.
ruba chi ti fa pagare un tagliando non avando neppure guardato l’auto…e chi la “fa passare” ai collaudi pur non essendo in regola.
E l’acquisto della casa??
c’è sempre qualcosa da versare in nero all’inizio…ruba chi versa e chi riceve….mi dispiace ,faccio parte dei ladri commercianti….ma il partito è molto trasversale….come il pentapartito degli anni ’80…o come stà dimostrando di essere l’attuale governo-inciuciatore….questo lo dice uno che ha votato di “qua” ,deluso da quelli di là….ma a quanto vedo ,invertendo l’ordine degli addendi……
L’evasione fiscale è sempre stata una delle tante piaghe del Nostro Paese.
Non sono esperto di fisco e quindi non entro nel merito.
Desidero solo fare notare che è da decenni che i fari governi parlano di evasione fiscale,ma nessuno fa niente.
C’è chi dice che è impossibile perseguire gli evasori.La morale è una sola:perchè negli altri Paesi non c’è tutta questa evasione?
Forse perchè gli evasori sono meno furbi dei nostrani.
Sarà,ma credo che i governanti nostrani se ne guardano di mettere le mani su questo problema.
E basta caz.. La solita lagna che le tasse le pagano solo i dipendenti. E’ falso e basta. Siamo al pensiero unico propagandato dal nuovo governo (che ahimè ho votato anch’io) col vile decreto per le liberalizzazioni. Io sono stato dipendente per 25 anni e il “fuori busta”, i rimborsi per migliaia di km mai fatti oppure diarie esorbitanti per trasferte mai esistite sono tutte forme di evasione fiscale dei signori dipendenti, impiegati o operai che siano, salvo poi piagnucolare che le tasse le pagano solo loro. Dopo 25 anni di lavoro sottoposto ha deciso e mi sono messo a fare la libera professione, risultato? Collaboro con le imprese che mi fanno fatturare anche gli starnuti e pago il dovuto fino all’ultimo centesimo. E non mi lagno. Comunque fine dei fuori busta, dei rimborsi e delle trasferte. Tornando al decreto per le liberalizzazioni che abolisce le tariffe minime che cosa direbbero i signori dipendenti se di punto in bianco si abolissero i minimi sindacali? Per la mia categoria la tariffa oraria minima è, anzi era di ben 45,00 euro, 90.000 lirette. Meno di un idraulico che ti ripara lo sciacquone. Ma va…
Sono 36 anni che lavoro come dipendente e nessuna delle aziende dove ho lavorato mi ha mai dato (giustamente) una lira fuori busta, dove lavoro adesso (Ferrovie dello stato) siamo tassati anche nei buoni pasto,gia miseri, per favore quando facciamo certe affermazioni diciamo anche il nome di questi signori; sarebbe interessante alla fine stilare una bella lista e pubblicarla sul blog come abbiamo fatto per i politici eletti alle camere con condanne penali definitive.
I NOMI PER FAVORE E SPUTTANIAMOLI TUTTI
Non si capiva molto bene perchè a Mastella fosse stato affidato il Ministero di Grazia e Giustizia . Ora è tutto chiaro. Povera Italia!
Sono in tanti a pagare le tasse, non solo i dipendenti!! I professionisti per esempio, devono fare gli studi di settore… e se non dichiarano devono adeguarsi a ciò che impone lo studio!!
Il problema risiede nell’EFFICACIA dei controlli, che vengono fatti in numero limitato e spesso male e a sproposito.
La continua sete di denaro dello Stato è causata anche dagli ENORMI sprechi dell’amministrazione pubblica. E’ inutile che ce lo si nasconda! Porto ad esempio la prossime assunzioni programmate dal governo Prodi nella scuola. Circa 24000 nuovi professori “precari”. Onestamente inorridisco, quando penso che uno dei leitmotiv del centrosinistra durante la campagna elettorale era proprio incentrato sul precariato!! Cmq era solo un esempio, ce ne sarebbero altri!
Poi c’è il problema del SISTEMA dei controlli: l’erario riesce a verificare una minima percentuale dei redditi non dichiarati. Talmente bassa che si raccoglie più gettito tramite un condono!! Non sarà “etico”, ma stiamo parlando di soldini…
Quindi il problema è sempre di EFFICIENZA… non possiamo continuare a fare i “piangina” e dire… “io pago più di lui… quello là ruba e non fa gli scontrini”! E soprattutto non crediamo alla gente che ci assicura più attenzione e maggiori controlli, perchè o si cambia il modo di lavorare dell’amministrazione oppure tutto rimarrà come prima!
Le tasse si devono pagare, ma è dovere di chi ci governa non aumentarle quando ci sono pochi soldi, ma dare un esempio di buonsenso tirando la cinghia ed evitando gli sprechi di risorse. Sennò hai voglia a parlare di crescita dei consumi…
Un saluto a tutti!
Sono proprio stufo di continuare a sentire la menata che sono i liberi professionisti che fanno andare male l’Italia.
Faccio l’avvocato in provincia e posso assicurarvi che la fascia dai 100 mila ai 200 mila euro me la sogno di notte!
Pago tutte le tasse, il numero degli avvocati negli ultimi 10 anni è quintuplicato, adesso arriva Bersani con le sue furbate e ci si mette pure questo che prende oltre 100 mila euro l’anno da una multinazionale (che notoriamente non è un opera pia)a farci la predica.
Ma fatemi un piacere!
Viviamo in un paese di clientele, prepende ed altro e se proprio c’è una cosa che mi fa incazzare è che molti dei nostri soldi vengono buttati nel cesso o elargiti sotto varie forme agli amici degli amici.
Grande avvocato… menefreghista e generalista. Spero di non avere mai bisogno di lei, spero almeno non sia così scemo da aver scritto il suo vero nome.
Saluti
tu sei un avvocato e guadagni solo 100mila all’anno? cambia mestiere.Tu paghi tutte le tasse? contala a qualcun altro.
…Io invece spero prorpio che ne abbia bisogno il più presto possibile, magari perchè qualcuno dei suoi amici pseudo-intellettuali di sinistra l’hanno fottuta ben bene come solo loro sanno fare….!!
…Io invece spero prorpio che ne abbia bisogno il più presto possibile, magari perchè qualcuno dei suoi amici pseudo-intellettuali di sinistra l’hanno fottuta ben bene come solo loro sanno fare….!!
Che bello è passata la legge sull’indultino!
Sono stracontento!!!
Una legge voluta da pochi in nome del popolo italiano.
Questi sono i veri problemi dell’italia (volutamente scritto in minuscolo) altro che lavoro, evasione e cazzate simili.
Bravi comunisti (e non soltanto voi!).
…..che vergogna…..
PORCA MISERIA IN CHE PAESE DI MERDA SONO NATO!!!!! SPERO CHE I MIEI FIGLI SCELGANO DI ANDARE A LAVORARE LONTANO DALL’ITALIA
SPERANDO CHE I SUOI FIGLI VADANO A VIVERE FUORI DELL’ITALIA CREDE CHE VIVERANNO MEGLIO, PRIMA D’ASSERIRE UNA COSA SIMILE DOMANDI A NOI iTALIANI CHE VIVIAMO ALL’ESTERO, COME ME CHE VIVO IN FRANCIA….. E POI PUO AUGURARE AI SUOI FIGLI DI PARTIE DALL’ITALIA? BON CORAGGIO Gabriella
Anche se non sarà sempre in tema, io continuo ad insistere su questo piccolo e limitato problema. In base alle “pensioni d’oro” (che partono da 586 EURO AL GIORNO IN SU) e al loro numero, da un rapido calcolo, risulta che sarebbero sufficienti 6/8 ore/mese prelevate da ciascuna pensione per finanziare il BONUS BEBE’ per i circa 500.000 bambini che nascono in Italia ogni anno. Io penso che i “pensionati d’oro” non abbiano nulla in contrario ad investire questa piccola somma sul futuro dei loro nipoti e del Paese. MAMME, questo è un Vostro sacrosanto diritto ! APPOGGIATE L’INIZIATIVA
Pietro Rossi
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
Sapete fa davvero piacere aver sprecato il proprio voto qualche mese fa per il desiderio di cambiare qualcosa….invece abbiamo un pseudo governo di centro sinistra che fa le veci del centro destra..anzi riesce a fare peggio perchè almeno la casa delle libertà è sempre stata motivata a tutelare gli interessi dei suoi componenti mafiosi,ma dal nuovo governo una stronzata del genere proprio non te la aspetti…mi chiedo:qual’è il varo interesse che risiede dietro all’INDULTO?è chiaro che noi poveri e onesti cittadini ci troviamo sempre coinvolti dietro le menzogne dei potenti…pare che gli unici deputati onesti siano rimasti quelli dell’italia dei valori…speriamo che Di Pietro tenga duro,ma visto che in parlamento sono più i condannati (82) in via definitiva,che quelli che appartengono all’italia dei valori (25), la lotta mi sembra impari….e la speranza non è più un sogno,ma un terribile incubo………
E’ la dimostrazione, caro Walter, che tutti i governi… destra o sinistra… cercano di tutelare i propri interessi.
Gli elettori di sinistra si erano illusi che il vero problema dell’Italia fosse Berlusconi. Sono bastati 4 mesi per farli ricredere!!
Ti chiedi il perchè dell’INDULTO? Beh, una risposta si nasconde dietro al nome UNIPOL. Poi ci saranno una miriade di altri favori o favorini incrociati tra i due schieramenti!
Francamente sorrido oggi, quando sento certi commenti scandalizzati… c’era da aspettarselo. A sinistra non sono differenti! Un saluto.
Dal sito: Italia dei valori
Cittadini senza rappresentanza
Molti esponenti dell’Unione mi hanno espresso la loro solidarietà per la mia volontà di escludere i reati finanziari, societari e di corruzione dalla legge sull’indulto.
Lo hanno fatto in privato, in aula quasi tutti si sono comportati diversamente piegandosi alle direttive di partito.
Questa è una delle conseguenze più negative della legge elettorale voluta dalla Cdl che ha impedito ai cittadini di votare il loro candidato. Si è potuto scegliere solo il simbolo elettorale con liste chiuse di fedeli nominati dal partito. I partiti hanno deciso chi siede in Parlamento, non gli elettori.
E’ sconcertante, davvero sconcertante, vedere l’Unione rinnegare nei fatti, con questo indulto, il programma che ha presentato ai cittadini e per cui è stata eletta. Il cittadino conta meno di zero, non può scegliere i suoi rappresentanti e neppure vedere rispettato il programma di governo. A cosa serve l’istituzione parlamentare oggi? Quanto è lontana dagli elettori? E’ una domanda che noi politici dobbiamo farci e alla quale è necessario dare presto delle risposte.
Un sondaggio riportato sul sito della Repubblica chiede chi è favorevole ad inserire corruzione e concussione nell’indulto. Il 96% delle 75.000 persone che hanno risposto si è espressa per il NO. Io credo che la risposta ad un referendum nazionale sarebbe simile. Le leggi ad personam volute dalla Cdl sulla giustizia devono essere abrogate, ora, nelle prossime settimane. Questo governo non ha più tempo.
L’evasione fiscale? un grande slang elettorare!!
I nostri cari dipendenti del governo lo sanno, per la stragrande maggioranza delle imprese italiane ossia le piccolissime, piccole e medie imprese è solo una fisiologica via di fuga per la sopravvivenza! Per le grandi imprese invece è tutto regolamentato da opportunità in paradisi fiscali perchè possono permettersi fior d’avvocati e consulenti! Ricucci? solo uno spot…
E il tutto sai perchè? Solo per giustificare una politica fiscale opprimente che serve a pagare un sisteme stato che fà acqua da tutte le parti!!
Saluti cordiali
L’evasione fiscale? un grande slang elettorare!!
I nostri cari dipendenti del governo lo sanno, per la stragrande maggioranza delle imprese italiane ossia le piccolissime, piccole e medie imprese è solo una fisiologica via di fuga per la sopravvivenza! Per le grandi imprese invece è tutto regolamentato da opportunità in paradisi fiscali perchè possono permettersi fior d’avvocati e consulenti! Ricucci? solo uno spot…
E il tutto sai perchè? Solo per giustificare una politica fiscale opprimente che serve a pagare un sisteme stato che fà acqua da tutte le parti!!
Saluti cordiali
Enrico Nardin 27.07.06 17:37
in accordo con te…hai centrato il problema…
L’evasione fiscale? un grande slang elettorare!!
I nostri cari dipendenti del governo lo sanno, per la stragrande maggioranza delle imprese italiane ossia le piccolissime, piccole e medie imprese è solo una fisiologica via di fuga per la sopravvivenza! Per le grandi imprese invece è tutto regolamentato da opportunità in paradisi fiscali perchè possono permettersi fior d’avvocati e consulenti! Ricucci? solo uno spot…
E il tutto sai perchè? Solo per giustificare una politica fiscale opprimente che serve a pagare un sisteme stato che fà acqua da tutte le parti!!
Saluti cordiali
Enrico Nardin 27.07.06 17:37
in accordo con te…hai centrato il problema…
Signora Manuela M… SPIEGHI perchè secondo lei c’è superficialità nei commenti dei lettori e nella lettera di Grillo.
Grazie.
L’evasione fiscale è un problema a mio parere relativo.
Se non si definisce l’imposta oggetto dell’evasione chi può obiettivamente affermare di non operare alcuna omissione d’imposta.
Dopo aver percepito uno stipendio tassato al 43%, pensiamo ad una giornata di ciascuno di noi comuni cittadini.
Su quasi tutti gli alimenti è aplicata l’IVA (Imposta sul valore aggiunto) del 10%. Quindi sul valore della colazione, del pranzo e della cena il 10% circa è un’imposta.
Compro le sigarette a 3,50 euro di cui circa 2,30 euro sono imposte. Se in Italia vengono venduti almeno 10.000.000 di pacchetti al giorno (su 57.000.000 di abitanti) è un buon incasso!
Mi reco al distributore e scopro che la benzina (oggi 1,400 euro) è costituita dal 70% (circa 1 euro) di accise ed imposte, alcune delle quali per scopi a dir poco obsoleti (guerra di Abissinia del 1935).
Mi fermo al bar per l’aperitivo e sul mio modesto “Martini” ci sono imposte ed accise (oltre IVA 20%) che farebbero passare la sete!
A questo punto se il medico mi dice “Senza fattura Le faccio il 20% di sconto” cosa devo rispondere?
Dovrei risipondere di no, perchè sulle prestazioni mediche non c’è IVA in quanto esenti ed il 19% lo recupero in sede di dichiarazione dei redditi. Ma alcuni anni fa, quando è stata introdotta l’esenzione (prima imponibile 20%), i medici ridussero i prezzi?
E domani gli immobiliari ridurranno i prezzi se verrà introdotta l’esenzione IVA sui fabbricati commerciali?
L’evasione non è giustificata. Pochi sanno quante imposte e tasse si pagano e dove realmente c’è
evasione, elusione o erosione di imposta.
Ancor meno concittadini sanno come vengono distribuite le imposte e gli scopi a cui sono destinate.
La realtà è che in Italia c’è molta ignoranza e poca voglia di informarsi. Molti preferiscono accodarsi alle notizie civetta o alla moda del momento solo per potre parlar male della propria nazione.
Almeno in Italia non c’è il partito dei Pedofili…
Egregio Signor Todeschini,
non capisco questa ignoranza a cosa si riferisca, se è riferità al mio postato la pregherei di essere più chiaro, perché l’I.V.A. incamerata è molto inferiore all’evasione, e poi parliamo di portorla in detrazione, anche se scarcandola completamente porterebbe nelle casse dello Stato un saldo perlomeno quintuplicato.
Ditinti saluti.
Giuseppe Vitali
Signori attenzione scaricare l’I.V.A. o un suo sinonimo è quello che bisogna fare, ma non scaricare tutto se no torniamo ad essere presi in giro dai soliti noti.
Mi spiego se si potesse scaricare tutto è evidente che chi ha la capacità economica (che molte volte coincide anche con quella imprenditoriale) sarebbe di nuovo avvantaggiato e non pagherebbe le tasse.
Chi non ha grosse disponibilità economiche pagherebbe le tasse anche per chi non le paga (come ora).
Mi spiego ancora meglio: se un inprenditore guadagna mettiamo 200.000.000 (di vecchie lire così é più facile comprendere), e ne investe, diciamo, 180.000.000 (MILANO) per comprare un monolocale, paga le tasse sui restanti 20.000.000.
Chi ne guadagna 40.000.000, fa fatica ad arrivare alla fine del mese, non si compra il monolocale, e paga le tasse per chi invece lo ha comprato.
Dopo dieci anni quello che continua a comprarsi un monolocale tutti gli anni ne ha 10 (ovviamente rivalutati), quel povero diavolo non avrà comprato un bel niente e sarà più povero di prima.
QUINDI RAGAZZI ATTENZIONE E DIECI ANNI CHE INVIO UNA PROPOSTA AI NOSTRI SIGNORI POLITICI PER PERMETTERE DI PORTARE IN DETRAZIONE L’I.V.A.,O UN SUO SINONIMO.
Quindi non copiamo l’America (U.S.) che fa arricchire chi è già ricco, semmai copiamola per mandare in galera chi evade.
Cordialità
Giuseppe Vitali
Io non vedo il problema che sostieni. Che differenza può esserci tra 180.000.000 in capitale di vecchie lire e un monolocale che vale tale somma (più eventuali rivalutazioni annue) se entrambi concorrono in modo congruo alla determinazione del reddito imponibile su cui l’imprenditore sarà chiamato a corrispondere l’onere fiscale?
scusa ma una volta che si ü comprato il monolocale pagherä le tasse sul monolocale e se affitta pagherä su quanto gli entra o no? saluti e grazie
E’ vero, ma bisognerebbe individuare i settori dove intervenire. Sicuramente il grosso del nero viene dai professionisti (dentisti, agenzie immobiliari, artigiani, idraulici etc. etc.) che sono quelli che possono “ricattarti” con il “Con fattura X e senza fattura X-30%”. Non dico che tutti i professionisti siano evasori, ma potenzialmente lo sono in quanto nessuno può controllare le loro entrate. E allora, al di là del discorso del monolocale, io dico che tutte le spese dei professionisti dovrebbero essere scaricabili dalle tasse. Del resto, il mio (basso) stipendio non coprirebbe nemmeno le spese dentistiche o le spese per un avvocato. Quando per una prestazione professionale un avvocato ti chiede migliaia di euro, io dove cavolo li prendo? E’ ovvio che se mi offrono un risparmio del 30% senza fattura io me ne frego della moralità e guardo il mio portafogli, anche perché risparmiare 1000 su 5000 significa dare ai miei figli e alla mia famiglia 1000 in più. Se invece li regalo allo stato, verrà sempre qualcuno a dire che siamo in crisi e dobbiamo aumentare le tasse. Lasciamo da parte il falso moralismo e parliamo di cose concrete. Anche perché il nero è quello che, in parte, tiene in piedi l’economia (malata) italiana, inutile negarlo. E non è un caso che, oggi, i ricchi siano sempre più ricchi e i poveri cristi sempre più poveri. L’evasione fiscale non si scopre con i controlli, per carenza di personale e il rischio di corruzioni. Piuttosto, si combatte dando gli strumenti opportuni al cittadino di imporre la legalità. Prevenire è meglio che curare.
Quindi non copiamo l’America (U.S.) che fa arricchire chi è già ricco, semmai copiamola per mandare in galera chi evade.
Appunto…e prendo spunto dal finale di Giuseppe Vitali.
Si vuole davvero farla finita con l’evasione fiscale???
Se gli americani sbattono in galera chi non le paga (cuccarono Al Capone per evasione e non per gli omicidi che commise e gli diedero 11 anni)chi siamo noi Italiani per non farlo? Forse più ricchi dell’America??
Deterrente e subito grana fresca che arriva…come??
Semplice… si stabilisce un tempo di 3 mesi agli evasori per rimettersi in regola. Passati i 3 mesi “galera per chiunque venga trovato in evasione”. Non quelli che comprano le patatine senza ricevuta, non so se rendo l’idea.
Ma galera per davvero, con pene superiori agli americani, perchè noi siamo nella merda e loro no!!!
Qualcuno vuole dirmi perchè noi non lo abbiamo mai fatto e perchè non potremmo farlo?
In un paese che grida allo scandalo per il calcio, tutti disgustati e richiesta di severità nelle pene…e come si è risolta?
Per di più cominciamo a scannarci tra noi in parlamento per l’indulto sul quale Di Pietro ha ragione, ma dovrebbe comportarsi bene, altrimenti rimettiamo il paese nelle mani del nanetto portatore di democrazia!!??
Ragazzi, quanto è difficile sentirsi fieri di essere Italiani e a me sinceramente della coppa del mondo me ne frega assai poco. Sono ben altre le coppe che dobbiamo riuscire a vincere nel paese.
Cordiali saluti
Oliviero
X Sig. Andrea Matteucci
Il problema che se porti in detrazione i 180.000.000 di lire per comprare il monolocale non paghi non paghi l’I.R.P.E.F. fino al 43% (trattenute progressive, quindi circa 54.000.000). Chiaro?
X Sig. Mauro Di Destra, se magari si spiega meglio, potremmo risponderLe.Comunque se “Di Destra” fosse la collocazione politica, le tasse si pagano nei Paesi di Centro destra, e si finisce pure in galera se non si pagano.
Giuseppe Vitali
Qualcuno,cari amici,mentre noi discettiamo sul significato che hanno le tasse negli stati moderni e sul dovere di tutti i soggetti costitituvi degli stati medesimi (noi cittadini tutti,in possesso dei diritti politici) di pagarle in relazione al reddito percepito,qualcuno dicevo ci rammenta che nel frattempo i legislatori da noi scelti per legiferare negli interessi di noi tutti,hanno creduto opportuno usare indulgenza per coloro che ci hanno rubato evadendo miliardi di tasse,riducendo le condanne loro inflitte.
La politica,mi diceva un mio vecchio maestro,se non è pervasa di etica civica,perciò fondata sulla promozione del bene comune e sulla tutela degli interessi della collettività statuale,non è politica ma mercato delle vacche.
Spiace dover constatare che mancando a noi italiani questa consapevolezza non riusciamo a individuare e farci rappresentare da uomini (e donne)di elevate capacità e virtù morali.
Salvo
Sono, come molti di voi, indignato e profondamente offeso da chi dichiara di rappresentare il nostro volere.
Al contrario di molti di voi non ero stato abbindolato dal falso perbenismo del Mortadella e dei suoi compari, quindi non posso celare un certo piacere nel sentire molti mugugni tra chi da sempre si rivede nella sinistra.
Ma oggi la cosa scandalosa e vergognosa è che colui che aveva dichiarato di voler
Io faccio parte di quella categoria a cui viene spesso affibiata (non sempre a torto),la dicitura “ladro”,cioè i commercianti.
2 anni fa ho subito un controllo del ministero delle entrate…ho sbagliato e pagato…senza se e senza ma…avevano ragione e soprattutto rispetto ad anni fa ,si trovano persone preparate e competenti ,soprattutto non doppiogiochisti.
Quello che mi ha lasciato perplesso ,è stato il fatto che questi signori ,si sono quasi scusati ,hanno trovato un’azienda formata da quattro famigliari che facevano tredici ore al giorno , uno di questi era all’ospedale (tutto certificato e documentato da loro)….si chiedevano come mai ,si trovavano a controllare per ventun giorni un esercizio come il mio e non altri molto più evidenti(chi ha orecchie per intendere intenda)
Stà di fatto che per un errore nostro ,abbiamo pagato ed ora quel peso si sente….affari nostri,giustamente.
Lo strano è che c’erano dei termini ben precisi di pagamento ,altrimenti confisca ed altre “menate”.
Mi sono ritrovato più tardi a vendere qualcosa ,l’acquirente ha accettato le condizioni ma una volta entrato in possesso del bene ,mi ha detto “bene ,ora non ti pago più le cambiali “(cosa che io avevo accettato per dargli una mano) ,sono andato “per avvocati” ,fino a che un giorno mi è stato detto “se vuoi andare avanti ,ti costa molto di più di quello che devi riscuotere….lascia perdere ,anche perchè ne ho un po’ di esperienza ,fiinisce sempre con un pugno di mosche”.
Mi auguro che io debba pagare ancora i miei errori ,mi auguro che tutti lo facciano….dagli operai che fanno una giornata in chiaro ed una in nero ,ai commercianti che rubano da tempo immemore, agli industriali e soprattutto i finanzieri ,che guadagnano spostando soldi ,ma non creando benessere e posti di lavoro.
In tutti i paesi del mondo c’è evasione fiscale, il paese perfetto non esiste. E’ il nostro sistema fiscale malato che induce a evadere, a prescindere quelli che lo fanno per il gusto di farlo e i totali evasori.
Se tutti dovessimo pagare le tasse non cambierebbe in nessun modo la situazione. Avremmo sempre le scuole, gli ospedali che non funzionerebbero, le strade piene di buche, autostrade a pagamento, pensioni stessa situazione, mezzi di locomozione come sempre. Ancora: ospedali, aeroporti, carceri costruite senza utilizzarle. Poi ci liberano i detenuti perchè piene, mah!! In sintesi aumenterebbe la papperia.
Guardate il sistema fiscale che vige in Spagna. E’ meraviglioso! Si paga per tutti il 37% di tasse e basta. Con questa hai tutto dalla pensione all’assistenza medica. Non esistono tasse e tassette tipo: suolo pubblico, insegne, balconi, bollo auto, nettezza urbana, televisione, e piripì e parapà ecc. ecc.
Ohh così sì, allora le tasse le paghi volentieri.
Per quanto riguarda i ricchi che acquistano panfili, auto di grossa cilindrata e tutto ciò che riguarda il loro tenore di vita, a questo punto devo dire: i soldi li fanno girare, le tasse le pagano uguale, pagando l’iva esosa sugli acquisti, sulla manutenzione di tutto il loro impero e di conseguenza c’è intorno tutta una macchina lavorativa fatta da persone fisiche che a loro volta pagano anche in tasse. Se non ci fossero i ricchi questa macchina fiscale si bloccherebbe e lo Stato avrebbe lo stesso meno introiti, o no? Premetto che non sono ricco, ma è solo un pò di logica. Sbagliata? Mah! Non so…..
Secondo il sig. Latini,è inutile pagare le tasse perchè gli Italiani sono solo dei miseri papponi! Gli unici esseri umani degni di essere chiamati tali sarebbero solo ed esclusivamente i ricchi,che gia pagano le tasse perchè, l’iva di una maserati è maggiore dell’iva di una punto che puo’ permettersi un operaio!? Io non credo che pensando cosi’ miglioreremo il nostro Paese perchè non è vero che l’economia la muovono i ricchi,l’economia di un paese la muovono gli operai,i contadini, i pescatori, e tutta quella gente che viene sfruttata dai signori che lei ha tanto decantato!! Massimiliano Gargiulo
Il carrozziere andrebbe contro i propri interessi ad emettere fatture fasulle (per intenderci senza incassare i soldi), perché andrebbe a subire l’imposizione fiscale anche su quelle fatture per le quali non ha incassato nulla o in parte. Oggi i carrozzieri (e tanti altri) possono prestarsi al giochino di emettere fatture non corrispondenti ad un lavoro effettuato veramente perché allo stesso tempo hanno clienti (per loro natura i privati che per l’appunto non possono scaricare nulla) che chiedono di risparmiare almeno l’IVA sul lavoro che devono pagare ossia non chiedono la ricevuta al carrozziere stesso. Cerchiamo di far fronte comune su questa risolutiva prospettiva di scaricare tutto tutti, infatti dall’oggi al domani il problema sarebbe risolto perché tutti – e sottolineo tutti – avrebbero interesse a farsi rilasciare scontrini, ricevute e fatture Tranne gli attuali evasori, naturalmente.
Ma quanta superficialità che leggo in questi commenti e anche nella lettera postata da Grillo…
sentenziare senza dare spiegazioni vale meno della superficialità che tu accusi.
a Manuela
Spiegati, idiota!
Io credo che il problema MORALE sia IL PROBLEMA fondamentale del nostro povero paese. L’evasione fiscale è prima di tutto questo: un fatto morale. Come purtroppo lo sono tanti altri comportamenti. Basti pensare a cosa sta succedendo oggi sull’indulto o, meglio, la scarcerazione di tanti poveracci assieme a pochi saccheggiatori del pubblico denaro o pubblici corruttori e corrotti.
Purtroppo correggere abitudini secolari è molto difficile. Soprattutto se queste hanno il loro fondamento non solo nelle vicende personali o sociali, ma anche in quelle “religiose”. Qual’è, secondo voi la ragione per cui nel mondo “protestante” evadere il fisco viene considerata una vergogna da colui che lo fa, non solo dagli “altri” ?
Non scoraggiamoci, ma sappiamo che ci vorranno ancora generazioni di “Borrelli” prima che evasori e corrotti paghino quanto dovuto, vadano in galera, come si meritano, e ci restino, senza amnistie e indulti.
Giusto Beppe hai ragione
ed aggiungo che ci sono degli evasori che nessuno ne parla, DIPENDENTI DELL STATO con 2° lavoro avendo giornate libere perchè lavorano a turno hanno un secondo lavoro alquanto redditizio, praticamete formano gruppi di lavoro di 3/5 persone e non parlo di spiccioli ma IMPRESE vere e proprie che eseguono lavori di edilizia e restauro eludendo completamente il fisco sia loro che il committente, la cosa che mi da ancora di più fastidio è che lavorano anche in case di aministratori pubblici cosa davvero scandalosa in barba a tutti .
E’ giusto, chi non paga le tasse è ladro 3 volte…
E chi usa le tasse che pagano i cittadini per farsi i c@@@i propri (vedi la stragrande maggioranza dei politici), quante volte ladro è?
E chi usa la nostra società a proprio uso e consumo, vedi i zingari, pardon:ROM sennò qualcuno si offende…quanto ladro è?
E chi, per esempio, dipendente pubblico che lavora si e no tre mesi all’anno tra permessi retribuiti, permessi sindacali, ferie, malattie e imboscamenti vari….quanto ladro è?
E chi , per esempio,assume 30.000 guardie forestali in una regione che potrebbe essere gestita al massimo con 3.000…quanto ladro è?
E chi, per esempio, vive in case “popolari” pagando affitti convenzionati di pochi euro e poi magari con lo stipendio si compra la casetta al mare o in montagna….quanto ladro è?
Potrei continuare così per ore…il problema non è l’evasione fiscale il problema è questa italietta da quattro soldi in cui tutti sono bravissimi a evidenziare le magagne altrui “dimenticandosi” le proprie… del resto di che cosa dobbiamo lamentarci siamo o non siamo CAMPIONI DEL MONDO???????
Tutte queste giustificazioni da parte degli evasori sinceramente mi hanno rotto le scatole. Se evadete perchè lo stato sociale non funziona perchè continuate a usufruirne a gratis (A una visita specialistica su 100 pazienti solo in 7 pagavamo il tiket). Se lo stato sociale fosse abolito come fareste cari parassiti? Io non ho problemi già lo pago per ben due volte per me e per voi parassiti.
Per me potete continuare a fare gli evasori non mi importa ma i parassiti no quello vi farei passare il vizio.
Ma non abbiate paura tanto avete tanti complici in parlamento
– continua –
– Ho avuto un paio di incidenti in vita mia ed il risarcimento che sono riuscito ad ottenere è stato pesantemente decurtato dell’onorario dell’avvocato: circa il 30% ed ovviamente a nero.
– Uno dei più noti ‘grossisti’ di video poker illegali sulla piazza di roma è un maresciallo della guardia di finanza. Se chiedete a qualche amico barista ve lo può confermare
– Il mio dentista non mi fa la ricevuta sennò pagherei di +
Non credo di essere un marziano, probabilmente le stesse cose potrebbe scriverle ogniuno di voi e forse ne avreste più di me da scriverne.
Non so cosa pensare. Potremmo certo pretendere le famose ricevute ma alla fine otterremmo solo di pagare di tasca nostra le tasse degli altri.
Loro due volte ladri e noi due volte fessi.
Una persona, che in fondo non stimavo neanche tanto, e che frequentavo qualche anno fa sosteneva che ‘…..la democrazia è una istituzione basata sulla DELAZIONE…’ Oggi capisco quanto avesse ragione, ma un comune cittadino può veramente sostituirsi alle istituzioni. E poi siamo sicuri che chi è demandato a punire lo faccia veramente e non colga invece l’occasione per ottenere un suo tornaconto personale? Ovviamente a nero!
La cronaca di questi giorni sembra parlare chiaro: comunque vada siamo sempre noi dipendenti ad avercelo in quel posto.
Ciao a tutti.
Aggiungerei alla lista degli evasori,e tutti i
comuni d’Italia conoscono i loro cognomi e nomi,
quella categoria che si e’ appena ribellata ad
una liberalizzazione e cio e’ i TASSINARI.
Detta categoria paga un fisso annuale in barba
al reddito effettivo.Perche’ un dipendente deve pagare sino all’ultimo PENNY e non arrivare al fine mese? I tassinari non si lamentino piu’
perche’ ogni anno intascano e dichiarano il minimo consentito….tutto il resto esentasse alla faccia di chi e’ super controllato.
non e’ su tante piccole spese che lo stato riuscirebbe a recuperare i soldi evasi…
il vero guadagno andrebbe fatto sugli imprenditori e grandi societa’ che evadono le tasse con prestanomi conti svizzeri ecc…
C’e’ una cifra oltre la quale una persona e’ considerata ricca???
no non c’e’…
pero’ sicuramente la dichiarazione dei redditi e’ un controllo molto semplice da fare per via telematica come si proponeva nella lettera…
es: i movimenti in banca nell’ era del grande fratello vanno controllati… se uno emette un assegno per pagarsi una ferrari… DEVO andare a vedere che lui sia apposto con il fisco e che lo sia anche il rivenditore che incassa (come incassa e quanto incassa rispetto a quello che poi dichiara l’ anno successivo…)…
Su grosse spese non si paga mai in contanti… ed e’ sulle grosse spese che si recuperano le grandi cifre…
In America possedere una carta di credito e’ molto piu’ “schedante” che non un passaporto o una anagrafe… per avere una carta di credito devi passare dei severi controlli finanziari previdenziali ecc… e tutti i tuoi movimenti sono schedati ed indagabili a posteriori (quindi ci pensi due volte prima di commettere reati…).
Alla faccia della privacy in un mondo come quello italiano fatto di intercettazioni… chi possiede uno o piu’ conti correnti deve essere controllato nei suoi movimenti (BANCA+POLIZIA)…
Non che le banche con la scusa della privacy chiudono un occhio cosi’ sulle grandi cifre riescono a mettersi in tasca gli interessi che altrimenti non ci sarebbero… non che i grandi managers di banche riciclano il denaro sporco sui conti di noi umili lavoratori… e nessuno indaga su questi movimenti di denaro telematico…
E POI… LE BANCHE LE VOGLIAMO TASSARE?… I MILIARDI CHE LE BANCHE GUADAGNANO IN INTERESSI-MOVIMENTI ECC… non mi e’ chiaro come vengano pagati allo stato (noi contribuenti dobbiamo pagare e loro no???)… e le ASSICURAZIONI… pescicani ancora piu’ grandi…
ciao a tutti…
Stefano
Il segreto c’è: far scaricare tutto a tutti.
Si creerebbe un circolo virtuoso per cui io utente pretendo la fattura o lo scontrino fiscale, che posso scaricare.
Noi dipendenti non solo siamo surclassati a monte (tasse versate dal titolare) e a valle (irpef in busta, inps ecc.) ma poi con quei mille euri ci dobbiamo mangiare e quindi alla fine restano pochi cent.
Perché non scaricare le spese del supermercato e varie?
Alla fine si vedrebbe quanto rimane ad un piccolo diavolo e alla fine dal dentista, idraulico, falegname ecc, chiederebbe la fattura, in quanto spesa detraibile.
Tanto – si sa – bisogna sempre cominciare dal basso!
Sono stato sempre di questa opinione e la ritengo piu’ giusta di qualsiasi altra proposta di legge futura; pero’noi essendo dei pesci piccoli e non potendo far nulla possiamo solo pensare che, al Ns. governo corrotto, “non gli conviene”; perche? Ti pare che con tutti i Ns. beati ministri senatori ecct., non abbiano mai avuto l’idea di poter approvare una legge simile, anche per qualche anno di prova!!!!!! Dunque possiamo solo sperare, tenendo presente che si eliminerebbero tanti finti poveri, che in italia, si presentano puntualmente nei loro comuni di residenza per ottenere il sussidio ( mensilita’ per far andare avanti la loro famiglia altrimenti morirebbero di fame)lavorando e guadagnando piu’ di noi in nero portando soldi in casa puliti cioe’ senza essere tassati ostrega!!!!!!! Viva l’italia dei Partigiani…………
Scusate ma non è vero che solo i dipendenti pagano le tasse. Solo le persone oneste che credono nel loro Paese pagano le tasse! Io sono un libero professionista e le pago sino all’ultimo centesimo. Se non l’avessi fatto sarei ricco ma preferisco non vergognarmi davanti a mia figlia e non scendere al livello del mio vicino di casa, che ha la villa enorme, la bmw, lo “smartino”; mi domano che cazzo se ne fa e se vale la pena di rovinare un intero Paese per una automobilina e una casa dove ti ci perdi! Boh! Francamente non li capisco. Li vedo con le loro cosucce, i loro gioiellini, automobiline, barchini, ville con piscina, vanno ogni estate a fare i coglioni in costasmeralda…si danno un sacco d’arie e, in fin dei conti, sono pieni di problemi e fanno una vita di merda. Hanno i figli scoppiati che la finiscono cocainomani e da grandi saranno peggio di loro; sono pieni di amanti che vanno con loro solo per i soldi; le mogli, normalmente, o sono ignare di tutto o li cornificano come e quando possono; dormono male la notte…e in più, soprattutto, creano enormi problemi a tutto il Paese e sono e saranno sempre dalla parte del torto. Ma ne vale la pena? Non sono ricco e non mi arrichirò mai perché pago le tasse, e ne sono fiero, come sono fiero della parte buona e onesta del mio Paese; SIAMO NOI I VERI CAMPIONI DEL MONDO.
Anche a me è capitato qualcosa di simile come al nostro amico.
Faccio il commerciale per una multinazionale. Nel 2003 ho presentato un mod. 730 per circa 80.000 euro ed ho piacevolmente scoperto di essere stato, almeno per un anno, tra i più ricchi d’Italia!!!!
Opero quotidianamente nell’ambito pubblico e, anche se rischio di andare fuori tema, posso assicurarvi che lo schifo in Italia fa molto, ma molto, più schifo di quello che ci raccontano in televisione. Siamo completamente ‘immersi’ nell’illegalità, nell’abusivismo e nella corruzione. Dobbiamo renderci conto che l’evasione fiscale è solo la risultante di un sistema paese marcio dalla testa ai piedi. Marcito e putrefatto in maniera oramai irreparabile.
– Il mio vicino di casa ha fatto completamente ristrutturare, ovviamente a nero, un appartamento di circa 150 mq da un piccolo ‘imprenditore’ edile che di professione fa il poliziotto. Ovviamente utilizza rigorosamente manovalanza extracomunitaria, clandestina e pagata a nero
– Il ginecologo che ha in cura mia moglie (aspettiamo due gemelle) non si è mai degnato di farci una ricevuta. Questo mi fa incavolare ma così risparmio 50 Euro a visita. Per contro lui è proprietario di un intera palazzina liberty nel centro di Roma e non so che altro. Ovviamente è anche primario in un ospedale pubblico.
– Personale dell’ospedale pubblico dove vorrei far nascere le mie bambine chiede 500 Euro (ovviamente a nero) per garantirti un posto al reparto ed un occhio di riguardo da parte del personale paramedico. 500 Euro a mamma è una bella somma tanto per arrotondare lo stipendio
– Il mio meccanico sotto casa, che conosco da una vita, ed è pure un bravo diavolo, non sa neanche come si compila una ricevuta fiscale, ammesso che sappia cosa sia
– Il medico della mutua che ha tra le sue specifiche mansioni anche le visite a domicilio si prende 70 Euro, a nero, per venire a casa in caso di emergenza
Ma dove vivi? Non al Nord sicuramente…
Mia moglia ha partorito 20 giorni fa e non abbiamo sborsato una lira…
Certo che al Nord siete messi male. ….. scherzo.
Io credo che il discorso fatto dal signore che ha pubblicato la lettera, sia demagogico e pieno di luoghi comuni.
Io in mezzo alle tasse ci lavoro sono commercialista, la situazione è molto più complessa. Questo lettera somiglia tanto ad una guerra dei poveri. lavoratori sfruttati vs imprenditori che non arrivano a fine mese
antonio di pietro a ragione anzi,ragionissima
non possiamo lasciarci governare da questa massa di opportunisti nullafacenti.
Beppe,dobbiamo organizzare una grande e forte manifastazione contro l’abuso di potere politico.
l’italia soffre,l’italia degli italiani onesti e lavoratori,l’italia dei cittadini truffati e costretti a veder sfumato il suo sogno di giustizia a causa di imbrogli subiti.
non possiamo permettere che ci mettano i piedi in testa,dobbiamo reagire e urlando a voce alta,in modo che possano sentire il nostro disgusto in tutto il mondo.
BASTA CON QUESTO SCHIFO DI FAVORITISMI!!!!
BASTA FAVORIRE LE PERSONE PEGGIORI!!!
LO STATO SIAMO NOI E ALLORA NOI DOBBIAMO FARCI SENTIRE!!!
NOI COMANDIAMO PERCHè LA COSTITUZIONE DICE CHIARAMENTE CHE IL POTERE è DEL POPOLO E NON IN MANO A QUATTRO POLITICANTI CORROTTI.
BEPPE,TI PREGO,AIUTACI AD URLARE!!!!
IO VORREI FARE DI PIU’ MA COME….
sono d’ accordo con te e apoggio incondizionatamente la tua idea di far pagare le tasse cosi com l’ hai programmato.
però! tu sei un dipendente e guadagni tra i 100.000 e i 200.000 euro all’ anno senza investire niente di tuo.
Io sono titolare di attività di conselenze tecniche per imprese, ho inziato l’ attività ad agosto dell’ anno scorso e ho denunciato 12.000 euro e ho gia presentato la dichiarazione dei redditi.
Ma lo sai che sto aspettando di incassare fatture per 3.000 euro da settembre dell’ anno scorso e non c’è nessuno che mi tuteli? Ah! su queste fatture ho versato l’ I.V.A.
e poi guaedati intorno: i nostri dipendenti devono tagliare del 10% le spese dei ministeri e ne aprono altri 9?
come inizio del mandato pensano bene di andare a pagare 40.000 euro per l’ affitto di un avilla a Perugia, perchè a Montecitorio non potevano farlo il summit?
Mi fermo qui.
anche se so che questa non sarà pubblicata perchè contrari alla Vostre idee.
Se paghi tutte le tasse ti dissanguano…..non puoi pagarle tutte, un libero prefessionista che cerca di arrangiarsi lavora fino a maggio solo per pagare le tasse. E poi c’è già un grosso spreco di denaro pubblico così, figuriamoci se dovessero arrivare tutti i soldi evasi! E poi, se la classe politica che governa è ladra, perchè uno si deve sentire in colpa se cerca di prottegere un pò del suo guadagno? Certamente ci sono i furboni che ne hanno tanti ed evadono comunque, ma c’è una grossa fetta della popolazione che, come si dice dalle mie parti, “riesce a starci dentro”. E poi quando vedo carabinieri che gestiscono un bar intestandolo alla moglie,e hanno pure le ferie pagate….(cazzo, io sono dieci anni che non vado in vacanza, e se ci vado nessuno me le paga), oppure finanzieri che in casa hanno il centro di pirateria musicale,poliziotti che giocano a fare i boss del quartiere,e questo tanto per citarne qualcuna,a sto punto sapete che vi dico, ma andate tutti affanculo!!! Altro che ladro tre volte!!!
Sono un libero professionista. Pago le tasse, TUTTE, e faccio fatica a mettere qualche centesimo da parte. E allora? Non ho il diritto di chiamare ladro chi non paga il dovuto, costringendomi a farlo anche per lui? Chi, dopo anni di furti approfitta di un bel condono, mentre se io ritardo di un giorno il pagamento dell’Iva me lo fanno pagare caro? Se ci si adegua all’illegalità non ci si può lamentare di come vanno le cose. Non possiamo aspettare che siano prima gli altri a diventare onesti. Se una cosa è sbagliata, è sbagliata comunque. Anche se lo fanno tutti. Io sono onesto, lo posso urlare forte. E posso urlare LADRO a chi non lo è, e mi causa un danno. Non esistono giustificazioni, solo scuse per fare i proprii comodi. Che facciano i controlli su tutti. Io posso star tranquillo.
E’ come quando uno si lamenta della multa: se ha trasgredito non è certo colpa del vigile…
SEMPLICE CONSTATAZIONE!:
Ogni attività economica primo o poi conosce una transazione monetaria
Sarebbe sufficiente che ogni transazione fosse effettuata con moneta elettronica o per lo meno trasformata e memorizzata con questo sistema tecnico facimente attuabile e completamente ed efficacemente a nostra disposizione.
Per le attività economiche adempiute da cittadini di elevato rilievo sociale (Presidenti di ogni genere, Parlamentari, Professionisti di alto lignaggio, ecc.) sarebbe opportuno imporgli l’obbligo di ogni pagamento, con LA MONETA ELETTRONICA. Per quanto concerne la popolazione occorrerebbere degli incentivi all’utilizzo della moneta elettronica rimborsando un 2-3 % di sconto su tutti i pagamneti che venissero effettuati con questo sistema e corrispondendo l’importo attraverso un rimborso mensile da parte di istituti dello stato (ad esempio la Guardia di Finanza).
L’onere del rimborso sarebbe ampiamente rimediato per la diminuzione dell’evasione fiscale che tale sistema incentiverebbe data la facilità dei controlli incrociati che potrebbero essere facilmente esercitati standosene comodamente seduti davanti al monitor di un computer, tenendo conto che questo metodo si potrebbe applicare in particolari settori economici od in particolari zone del paese ad alta incidenza evasiva.(alcuni degli ultimi provvedimenti del governo Prodi stanno finalmente andando verso questa direzione.
Basta con le lamentazioni! Occorrono fatti e provvedimenti concreti contro l’evasione fiscale. I discorsi sullo stato ladrone sono sciocchezze da vendere per i gonzi creduloni. Dietro il paravento dello Stato ci sono i furbacchioni in carne ed ossa che con le frasi demagogiche tipo: “Meno Stato più mercato” stanno saccheggiando la società, stanno distruggendo una civiltà.
Lo sapete che la maggior parte degli extracomunitari che sono liberi professionisti intascano: i soldi delle fatture fatte per lavori sottocosto, non le registrano e quindi rubano: contributi, tasse erariali ed un bel 20% d’IVA. Ne ho le prove!
Il tutto con il bene tacito di sti politici del cazzo che altro non sono che dei falliti pieni di buone parole e di promesse, dico: almeno una mantenuta ogni tanto allarga le gambe, questi ce lo mettono in culo!!!!!!
Devi correggere: La maggior parte dei liberi professionisti. Non c’è differenza tra italiano o straniero. Anzi, una c’è: in genere lo straniero impara dagli italiani a rubare. Di suo non lo farebbe.
Che lo straniero impara a rubare dall’italiano è degna di un giornalista dello Spiegl.
Ma fatemi il piacere…diciamo che ogni paese ha i suoi di ladri e proprio per questo a noi bastano i nostri, non vogliamo pure quelli degli altri.
anch’io lo faccio, e non sono extracomunitario.
Sono stato frainteso. Ma anche no. Lo ribadisco, chi viene a lavorare in Italia, è normale che s’adegui al comportamento che trova, anche quando non lo trovasse giusto. Siamo seri. Sappiamo bene che in Italia il pagare le tasse è visto, per qualche misteriosa ragione, come un ingiustizia da parte dello Stato, e non per quallo che è, un DOVERE CIVICO. Come si può pretendere che qualcuno, venendo da un altro Paese si mantenga più onesto di noi.
Prima impariamo noi ad essere cittadini e poi, nel caso, potremo insegnarlo ad altri.
Nella vergogna altra vergogna…
Il guardasigilli Mastella era assente durante la seduta di approvazione…
E questi sono i nostri rappresentanti!
C’è anche un quarto ladrocinio: stavolta ai danni dei nostri dipendenti ministri: dovendo finanziare un minor numero di scuole, ospedali, strade… prenderanno un minor numero di bustarelle…!
UN PROBABILE SISTEMA FISCALE, EQUO:
X Luca S. hai ragione eccome e non sei solo a pensarla così, ma come farlo capire a chi conta, e perchè non adottano qel metodo?, a chi giova?.
27-07- 06 h.14,04
Nessuno potrebbe più evadere le tasse se tutti avessero interesse a ottenere le ricevute e/o fatture, per scaricare le proprie spese, e quindi essere tassati solo sul denaro rimanente dalle entrate individuali, ovviamente documentate così che chi paga a sua volta ha interesse a dimostrare la spesa in uscita, detratte tutte le spese sostenute compresa l’i.v.a che è gia una tassa che andrebbe calibrata sulle tipologie dei beni , indispensabili alla vita, utili per una vita più comoda, adeguati alla soddisfazione di un lusso più o meno evidente.
Insomma in questo modo nessuno avrebbe interesse a pagare in nero e quindi il nero scomparirebbe, e se esistesse un motivo per nascondere operazioni finanziarie il rischio di condanna penale dovrebbe essere tale da non rendere interessante il commettere il reato, senza sconti e/o attenuanti di nessun genere.
Poi si potrebbero evidenziare forme di investimenti del risparmio veramente efficaci e non più tassabili in quanto la rendita del risparmio è il frutto di una gestione a favore della società che utilizzerebbe quei fondi per altro già a suo tempo tassati, nell’interesse comune del popolo anche finanziando idee e soluzioni atte a creare nuovi posti di lavoro o nuove attività anche e soprattutto private.
Credo di non aver detto un granchè di nuovo, non capisco perché non se ne parla mai, e si continua a blaterare sulla necessità di fermare il sommerso per fermare il quale nessuno fa niente.
Probabilmente se fermiamo il sommerso i disoccupati veri crescerebbero esponenzialmente e questo fa molta paura a tutti, mi sbaglio?.
Francesco.
si ma se uno ti dice ti faccio lo sconto se tu vuoi la ricevuta ci risiamo…no? Se lo sconto è pari a quello che scaricherei…
si ma se uno ti dice ti faccio lo sconto se tu NON (scusa prima ho sbagliato!!!) vuoi la ricevuta ci risiamo…no? Se lo sconto è pari a quello che scaricherei…
è vero è giusto pagare le tasse! ma il sistema deve darmi la possibilità di vivere!
L’anno scorso ho dichiarato 10.000 euro di fatture come seconda attività tutto regolare e ne devo pagare di tasse e iva 4.100 …ma è possibile?
Scusatemi ma il culo me lo sono fatto io e nessuno mi aiuta !oltre il fatto che magari ti pagano dopo mesi e mesi!
il sistema è fatto per i pesci grossi
più sei piccolo e più paghi!
Lavori in nero? effai bene!
Scrivo solo perchè incredulo di fronte a qualcuno che guadagna fra i 100 e i 200 mila euro l’anno….sono d’accordissimo con quello che scrivi, evasione fiscale, tasse pagate solo dai dipendenti ecc. ma , cazzo, tu guadagni fra i 100 e i 200 mila euro l’anno….io laureato di 30 anni poco più di 1000 al mese!
Purtroppo siamo solo degli ottimi superficiali… siamo incoscienti… siamo presi in una morsa terribile…. quella dello sfruttamento della tua vita! Ci rendiamo conto che siamo tassati su tutto ciò che facciamo, pensiamo, respiriamo…? Ci tassano l’acqua piovana, l’aria… tutto… persino i nostri pensieri e le nostre emozioni…. la nostra disperazione di solitudine… fa fare miliardi e miliardi di euro alle società telefoniche… di questi miliardi, più della metà vanno ai coccodrilli del fisco… ai politici… alle guerre… e la benzina? Quasi l’80% del costo va in tasse… e poi bolli su bolli… ogni cosa è tassa!!! Ma non lo vediamo? E’ assurdo che ti tassano pure quello che guadagni!!! E’ da pazzi incoscienti non accorgersi della pressione che esercita il potere su di noi!! IN REALTA’ LE TASSE NON DOBBIAMO PAGARLE SUL NOSTRO LAVORO!!! Assolutamente NO! Resta chiaro che se avessimo più disponibilità finanziarie potremmo acquistare di più e rimetteremmo in circolazione il denaro portando benessere, no? Invece così si va direttamente allo sfascio! E’ ovvio che quasi tutti cerchiamo un modo per non pagare tanto… è una vera rapina legalizzata! E Basta, no? Eh!
troppo ovvio ma non lo capiscono.
Ovvio è il ladrocinio che viene fuori da un ragionamento del genere.
Che la tassazione è alta, è chiaro. Che questo derivi da una evasione altissima, è altrettanto chiaro per chiunque non abbia i paraocchi.
Che questo diventi l’alibi per evadere, scusatemi, ma è una idiozia enorme.
Abbiamo i nostri privilegi, le strade, l’acqua, l’elettricità, gli ospedali, le scuole, e tutto quel che compone la società, compreso il fatto che possiamo trovare dei panettieri, parrucchieri, idraulici e avvocati, quando servono, perché c’è uno Stato che – bene o male non è in discussione – organizza e garantisce. Lo Stato non è una cosa astratta. E’ fatto da tutti noi. Si sostiene dai contributi di noi tutti. Chi non contribuisce si mette fuori dalla società. Ma continua a rubare ciò che pagano gli altri.
Si può discutere sull’efficienza di tutto il sistema, ma quasi tutti i malfunzionamenti, compresi i politici, vengono da chi considera altro da sè questo Stato.
In breve PRIMA fai il tuo dovere, POI puoi chiedere cambiamenti. Predicare il furto ti toglie il diritto di criticare il sistema.
Buongiorno a tutti
Non ho parole in merito alle tasse in quanto la soluzione è a portata di mano per tutti i governi
Vi chederete in che modo….?????????
Basterebbe che il GOVERNO adottasse la trasparenza su un documento UFFICIALE (prechè no su internet) indicando, voce per voce le entrate e dove sono realmente finiti i soldi in modo che ogni cittadino può controllare l’operato del GOVERNO in carica (accise benzina http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed440/pdfbt31.pdf)… finquì forse niente di nuovo, ma questo sarebbe solo il primo passo…..
La vera novità per incentivare il libero professionista a pagare le tasse potrebbe essere:
– Vietare a tutti indistintamente di farsi pubblicità….
– La Pubblicità l’avranno pagando le tasse in modo equo con targhe su strade , ospedali, asili nido etc…. realizzati con le loro tasse.
Questo darebbe 3 benefici come si può vedere:
1° la comunità godrebbe dei servizi nuovi:
2° L’imprenditore ha una pubblicità duratura
3° pagare le tasse diventa una cosa che ti rende +orgoglioso
Mi pare che qualche Comune lo abbia già fatto
Inoltre sempre nel tema lotta all’evasione fare come in alcuni paesi nordici dove, se paghi + tasse del dovuto ti rimborsano con un tasso interesse maggiore delle banche e quindi si avranno anche quì 2 benefici:
1° l’imprenditore onesto pagherà sicuramente quello che deve e magari non pensa che se sbaglia a pagare in eccesso non vede più i soldi o li vede anni e anni dopo.
2° Il Governo è obbligato a essere celere nei rimborsi in quanto gli verrebbe a costare caro.
A questo aggiungiamo gli incroci elettronici di cui sopra con controlli serrati e una riduzione/semplificazione del pagamento di queste benedette tasse..
Ci sarebbero anche altre soluzioni da aggiungere a queste ma non mi voglio dilungare
Lascio a Voi la Conclusione e spero che chiunque lavori per la lotta contro l’evasione non far pagare solo chi già le paga
Grazie
Purtroppo siamo solo degli ottimi superficiali… siamo incoscienti… siamo presi in una morsa terribile…. quella dello sfruttamento della tua vita! Ci rendiamo conto che siamo tassati su tutto ciò che facciamo, pensiamo, respiriamo…? Ci tassano l’acqua piovana, l’aria… tutto… persino i nostri pensieri e le nostre emozioni…. la nostra disperazione di solitudine… fa fare miliardi e miliardi di euro alle società telefoniche… di questi miliardi, più della metà vanno ai coccodrilli del fisco… ai politici… alle guerre… e la benzina? Quasi l’80% del costo va in tasse… e poi bolli su bolli… ogni cosa è tassa!!! Ma non lo vediamo? E’ assurdo che ti tassano pure quello che guadagni!!! E’ da pazzi incoscienti non accorgersi della pressione che esercita il potere su di noi!! IN REALTA’ LE TASSE NON DOBBIAMO PAGARLE SUL NOSTRO LAVORO!!! Assolutamente NO! Resta chiaro che se avessimo più disponibilità finanziarie potremmo acquistare di più e rimetteremmo in circolazione il denaro portando benessere, no? Invece così si va direttamente allo sfascio! E’ ovvio che quasi tutti cerchiamo un modo per non pagare tanto… è una vera rapina legalizzata! E Basta, no? Eh!
Passeracci, pipistrelli e galline di seconda mano.
Mi spiace ma credo che per conoscere l’italia bisognerebbe girarla o almena immaginarsela. Signora Alessandra, lei che sa dell’Italia^? Paese di evasori e di farmacisti?!! Molte stime riportano il nord come la parte che evade di più. Ma perchè pagare le tasse è un furto? Ma perchè non si pensa che forse bisognerebbe pagarle un po’ tutti? Non le paghi, tanto non la prenderanno con le mani nella marmellata!!
Mi fa paura che la gente viva in un paese spaccato dalle tasse.
Be’ come avrebbe detto qualcuno
“Da grande Voglio fare il re…perchè..”
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo320707.shtml
Alla Camera è passata la legge sull’indulto.
Mi vergogno di essere italiana.
Anche io.
io no! non mi vergogno , provo solo disprezzo per le persone finte oneste che parlano, parlano, parlano, e hanno la fortuna di non aver mai avuto la fortuna di delinquere ( di pietro non mi risulta abbia contribuito a cambiare la situazione ha sempre solo parlato ( italiano con traduzione e sottotitoli) da magistrato non ha concluso nulla da parlamentare ancor meno ma sapete chi è palomba egregio onorevole del suo partito chiedetolo al popolo sardo !!!!
credo che ancora lo odino!!!! sciagurato presidente della regione sardegna, !!!!
non immune a vicende giudiziarie…..
ma stiamo scherzando? ma visto che siamo tutti onesti, bravi, non ladri, personcine per bene? mentre i politici nella famosa lista nera chi cavolo li ha votati? o si sono eletti da soli? ma e mai possibile che in sicilia che manca l’ acqua corrente nei rubineti, strade, scuole, fogne, luce, asili, cioè terzo mondo si continui a votare il signor cufaro e mandare a casa la borsellino. e bravo chi continua a dire in parlamento e fuori bisogna cambiare ma l’ italia maschilista, vecchia ottusa , abituata al vivere nell’ illusione del bel paese chi vota i soliti , bravi andiamo avanti cosi che l’ argentina il sudan ect ci sembreranno dei paradisi.
OT
*************************************************
VI CONSIGLIO DI LEGGERE UN DELIZIOSO ARTICOLO DI VASCO ROSSI!
ANDATE SUL SITO UFFICIALE DI VASCO ROSSI O ENTRATE NEL BLOG DI “FALLA GIRARE” CLICCANDO SUL MIO NOME.
*************************************************
OT
*************************************************
VI CONSIGLIO DI LEGGERE UN DELIZIOSO ARTICOLO DI VASCO ROSSI!
ANDATE SUL SITO UFFICIALE DI VASCO ROSSI O ENTRATE NEL BLOG DI “FALLA GIRARE” CLICCANDO SUL MIO NOME.
*************************************************
copiamo l’america?parliamo all’americana?perche’ allora non si applica anche il loro sistema fiscale.li’ e’ disonorevole,ma nel senso alto,non pagare le atsse,li si controlla tutto.al capone e’ andato in galera x le tasse qui gli evasore hanno il sussidio da nulla tenenti dallo stao..delle banane,w l’italia quadricampione del mondo!!!
si devono controllare i piccoli imprenditori?
sarei grata se perfavore mi informate quante tasse, iva, denuncie assicurative ect… insomma i vari balzelli italiani pagano fiat. coperative nazionali acamar /iter ( edili ) saras / ect
perchè credo che loro abbiano dei grossi benefici ,
e i piccoli imprenditori ogni mese pensano a far quadrare il bilancio non solo aziendale ma anche familiare.
Vedi costo del lavoro. energetico. tasse regionali, comunali, provinciali , e più ne a ne metta.
non siamo tutti ladri siamo talmente onesti da chiudere e vivere di stenti con 4 figli minori a carico e tantissimi problemi
mirella
Egregia sig.ra mirella, sento nella sua voce, irritazione e rabbia. Come titolare d’impresa suppongo piccola e laboriosa, trova insopportabile l’evasione dei grossi gruppi, i grossi trovano imperdonabile quella dei commercianti e/o degli artigiani. I dipendenti quella di tutti e tutti all’utente finale chiedono di risparmiare l’iva. Costui accetta per risparmiare sui costi, la g.d.f, è impegnata e i c.c. hanno altro da pensare. I preti sono stanchi e i politici felici. Anche il resto dell’Europa e del mondo si frega le mani!
Saluti da un’evasore.
Gentile Avvocato Valeria Ghera,
nessuno, credo, voglia dire qualcosa sul fatto che Lei gadagna tre o quattro volte quello di un dipendente, cosa che mi sembra giusta, ma sul fatto che pagare le tasse è un dovere sancito dalla Costituzion, art.53, si ricorda? Dove si parla di “solidarietà” sepur espressa con altre parole?
La solidarietà é la prima ragione, dopo l’etnia e l’etica, che tiene coesa una nazione.
In Italia tutti gli anni ci sono circa 1400 morti sul lavoro, per molti la sicurezza sul lavoro non si può avere perché inciderebbe sul costo dello stesso.
Qualche tempo fa il maggior quotidiano del Paese pubblico un articolo dove spiegava che in Italia tutti gli anni oltre 600 persone si tolgono la vita, in prevalenza per non avere un lavoro,aver perso quello che avevano o comunque per precarietà economica. Si ricorda quei _Padri di famiglia che si sono dati una morte orrenda bruciandosi vivi? Forse sarebbe bastato loro essere disonesti per essere ancora vivi.
In Italia ci sono dai 350.000.000.000.000 ai 500.000.000.000.000 di vecchie lire di evasione. Sa quante cose si potrebbero fare con quei soldi? Si potrebbero dare 4.000.000 di posti di lavoro con uno stipendio lordo di 62.500.000, che darebbero nelle casse dell’I.N.P.S., oltre 75.424.000.000.000 e nelle casse dello Stato 40.000.000.000 di I.R.P.E.F.. Ogni anno ovviamente.
E dopo aver dato questi posti di lavoro avere ogni anno a consuntivo circa 340.000.000.000.000 nelle casse dello Stato.Probabilmente le menti più vervide non saprebbero come “spenderli” tutti.
In particolare si eviterebbe la morte della maggior parte delle persone su citate
Con il rilancio dell’economia quanti guadagni potrebbero avere gli imprenditori e i professionisti come Lei?
Pensi si potrebbe dare una pensione dignitosa pure a Lei, e pagarLe un onorario anche quando è ammalata oppure gravida come ipotizzava.
Spero di indurLa ad una riflessione come Lei ha fatto con me.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
COPIAMO L’AMERICA IN TUTTO,MA PERCHE’ ALLORA NON APPLICHIAMO ANCHE LA LORO LEGGE FISCALE,LA POSSIBILITA’ A TUTTI DI DETRARRE TUTTO PERMETTENDO I CONTROLLI DAL CARROZZIERE,TASSISTA ,AVVOCATO E VIA …IN AMERICA AL CCAPONE HA PAGATO X LE TASSE IN ITALIA…
…ma ci sarebbe sempre il furbo che si fa fare le ricevute dal carrozziere senza esserci mai andato…o dal dentista…no?
NON VOLETE PAGARE LE TASSE? AVETE RAGIONE!!!
Lo stato e l’amministrazione pubblica sono i piu’ grandi ladri legalizzati che esistono dite “VOI”…VERO!
Quindi viene lecito chiedersi perche’ l’onesto cittadino deve pagare le tasse per riempire le tasche di questi furfanti che ci governano, che ci prendono per i fondelli ad ogni pie’ sospinto? Questi che ci chiedono cosa vogliamo da questo o quel governo e poi fanno solo i loro sporchi giochi di potere, perche’ dovremmo pagare che tanto anche se pagassimo le tasse le istituzioni pubbliche non migliorerebbe comunque???
Avete proprio ragione VOI imprenditori, liberi professionisti, piccoli e medi artigiani, no pagatele le tasse a tutti questi s…..i tanto ci sono quelli che sono costretti a pagarle e che lo fanno anche per VOI!!!
Perche’ noi dipendenti NON possiamo evadere, eludere etc. etc. a noi non ci viene data la “civile” possibilita’ di protestare non pagando le tasse… A noi ci tocca subire, al limite possiamo sbuffare… imprecare contro il governo ladro… incazz…i con chi ci sta affianco durante l’ora del TG che tanto ci logora gli animi… ma per il resto???
AVANTI POPOLO!!! TESTA BASSA E A LAURA’…
Ehhhh gia’ a noi lavoratori se VOI cari, gentili, altruisti imprenditori non ci pagaste lo stipendio chi ci darebbe i soldini per vivere??? Chi??? La mammina??? (qualcuno ha piu’ o meno scirtto cosi)
Domanda: scusate… ma a VOI cari imprenditori che vi darebbe i soldini per vivere se non ci fossimo NOI egoisti, sciagurati, sfaccendati, menefreghisti, avidi, mai contenti dipendenti che lavorano nelle vostre fabbrichette a salari da fame??? Chi??? La mammina???
Ma facciamola finita con tutta questa ipocresia!!! Chi evade le tasse o che le elude, lo farebbe cmq. Anche se tutti fossero dei santi!!! Questa e’ la societa’ del “voglio di piu’ sempre di piu’ pagando il meno possibile”.
Saluti a tutti.. e che il futuro ci porti un po’ piu’ di onesta’…
Tutto quello che dici è sacrosanto, però posso garantirti che piccole/medie imprese che fatturano 150/200 mila l’anno, tolte le spese le materie prime e magari 2/3 dipendenti non gli restano neppure i soldi per mangiare perchè ben oltre del 50/55 % va in tasse e tutto questo x non ever avuto la fortuna di essere un buon dipendente ferie sicure e pagate malattia permessi 13° 14° premi produzione rimborsi spese straordinari anche pagati al doppio e via dicendo……ha dimenticavo la pensione…… quindi forse ladri sì ma solo xchè obbligati a farlo quindi non ragionate d’impulso ma pensateci 1000 volte prima di additare chi fondamentalmente vi da da mangiare rischiando a volte di non dormire la notte xchè domani è un altro giorno…..ciao a tutti destra e sinistra.
Tanto se ti prendono aspetti un indulto e ti salvi!!!!
Purtroppo non ho dati precisi da riportare, ma in commenti giornalistici alla radio ho sentito che l’Italia ha, in termini relativi, un numero di dipendenti pubblici almeno doppio rispetto all’Irlanda e agli Usa. Al di là di questa notizia, che senza dati alla mano può anche essere contestata, la questione del pletorico apparato statale è stata di recente sollevata dallo stesso ministro Padoa Schioppa. Data questa situazione, mi sembrerebbe opportuno che, quando si tratta di evasione fiscale, si parlasse sempre come di un problema collegato anche del clientelismo nel pubblico impiego. E’ ovvio che questo fenomeno, imponendo una pressione fiscale eccessiva, contribuisce non poco a produrre la fuga dalle tasse.
Ragazzi nessuno ha letto il mio commento sulla tassa IVA e la sua immoralità?
Mi piacerebbe sentire qualche commento, anche di Grillo… Perché non viene ridotta gradualmente fino a scomparire per sostituirla integralmente con la più giusta IRPEF proporzionale ai redditi? (o come si chiama ora, non vivo in Italia quindi non sono aggiornato scusatemi!)
Continua così Beppe! 😉
si parla di controlli sull’evasione fiscale… restano solo parole… vane parole gettate al vento… in america è possibile scaricare quasi tutto… ma non è certo il massimo visto che la maggior parte dei servizi sono privati… vi siete mai chiesti perchè l’america sia così ricca e potente (oltre al solito imperialismo)? perchè lo stato non da niente a nessuno a livello di servizi…
ospedali privati scuole private università private pensioni affidate ad assicurazioni private (certo è sempre meglio di non averle proprio)… be non mi sembra poi il massimo…
noi siamo uno stato completamente differente, come già ricordavano le tasse sono garanzia di solidarietà e servizio pubblico alla base della nostra costituzione quindi il sistema americano è impossibile… il debito pubblico è come una droga “pesante” prima o poi finirà per affogarci… soluzioni non ne vedo se prima non si recupera l’erario perso dallo stato a causa delle evasioni… insomma prima dobbiamo pagare onestamente da bravi cittadini e poi avremo dei benefici (tipo la possibilità di scaricare e una percentuale di tassazione più bassa), capisco il discorso della gente che si rivolge ai liberi professionisti che propongono sconti in caso di mancato rilascio di scontrino fiscale e capisco che una persona che già stenta a sopravvivere è obbligata a fare questa scelta, ma non posso restare indifferente altrimenti le mie tasse in futuro saranno ancora più alte gli evasori fiscali cresceranno in numero e la pensione non la vedrò neanche con il binocolo.
La soluzione è: per adesso paghiamo le tasse (naturalmente lo stato deve metterci nelle condizioni di farlo) e un giorno potremo avere una situazione economica molto molto diversa… scusa per il lungo intervento e per le frasi lunghe e senza punteggiatura… studio non sono come petruccioli, il problema è che vado di fretta devo correre a lavorare…
Piero
caro Beppe,a riguardo del tre volte ladro…ti racconto questa.
Un mio amico (posatore di piastrelle)è stato chiamato in una grandiosa villa veneziana a posare dei mosaici..alla fine del lavoro ha presentato il conto+iva,(la fattura veniva fatta al pagamento+iva)si presentò un signore a pagare e disse:- mi faccia bene xchè io l’iva non la pago!!Il mio amico a cominciato a pensare ..ma chi è che non mi ricordo..ahhh adesso so chi è!!Era un nostro noto parlamentare.Vedi Beppe, il detto è vero: Fate quel che vi dico non fa quel che faccio. ciao
Conosco persone che lavorano 10-12 ore nella azienda familiare (RETRIBUITI) e che vogliono restare disoccupati per prendere i sussidi per l’affitto o per l’assistenza sanitaria gratuita o per gli assegni al sostentamento familiare.
Conosco dipendenti regionali che lavorano dalle 09:00 alle 13:00 e dedicano tutti i pomeriggi ad una attività in proprio (in nero) per scelta.
Conosco ex dipendenti regionali e di stato che sono andati in pensione alla “modesta età” di 42 anni e che si ritrovano a lavorare (in nero) per propria scelta.
Sono una piccola professionista.
Non posso evadere le tasse poichè i miei assistiti hanno tutti la fattura.
Su ogni fattura, viene detratta IRPEF come ritenuta di acconto pari al 20%.
Dei costi inerenti alla mia attività spesso posso soltanto detrarre il 50% (perchè sono professionista).
Dell’autovettura non posso neanche detrarre l’IVA (una schifosissima PUNTO!), così pure nella manutenzione e nel carburante.
Non sono sicura che “i dipendenti” sono gli unici a pagare le tasse!
Cominciamo a cambiare testa! Io ci provo, pagare le tasse è giusto, è un dovere, anche se poi servono per rimpinguare i bilanci statali a favore di spese inutili.
Il nostro dovere lo dobbiamo fare anche prima di pretendere i nostri diritti.
Ma la mattina, quando ci guardiamo allo specchio, facciamo un bel giuramento:
SE ACQUISTERO’ QUALCOSA PRETENDERO’ LA FATTURA O LO SCONTRINO; NON ACQUISTERO’ NULLA DI PIRATATO O COPIATO, NON VENDERO’ NULLA SENZA EMETTERE FATTURA O SCONTRINO. NON PAGHERO’ PIU’ NIENTE IN NERO!NON MI FARO’ CORROMPERE NE’ MAI CORROMPERO’ QUALCUNO PER INTERESSI PERSONALI.
… Se tutti facessimo così anche soltanto per un anno …
Sono un piccolo professionista che opera nella difficile realtà economica e sociale della provincia del meridione d’Italia. Con gli studi di settore e con la crisi economica che si vede in giro è davvero ridicolo affermare genericamente che il problema dell’evasione fiscale è tra professionisti. Conosco tanti dipendenti pubblici che fanno doppi e tripli lavori e che si fanno le vacanze … mentre sono malati. Potrei dire al contrario che tante volte da malato vero non mi sono potuto assentare ed essere al mio posto di lavoro. Il vero problema dell’evasione fiscale seria e non solo, non è tra i piccoli .. imprenditori, artigiani, professionisti e lavoratori subordinati che per quanto possono esseri furbi, tutti insieme non riusciranno mai ad eguagliare le FURBERIE dei potenti, POLITICI in prima fila. Mentre sto scrivendo tra l’altro, in parlamento in maniera trasversale si sta approvando l’ennesimo premio per chi ha commesso un reato. Questo nuovo governo, spalleggiato da alcune associazioni di consumatori (che litigano tra loro per accaparrarsi i finanziamenti dei potenziali controllati) vuole far credere all’opinione pubblica che i problemi dei consumatori e dell’evasione fiscale derivino dagli avvocati e tassisti in testa (molte persone viaggiano in bus). Sarebbe il caso che spiegassero invece quanto verrà a costare ai consumatori (contribuenti)lo “spacchettamento dei ministeri”, l’aumento dei contributi ai gruppi parlamentari, l’obbligo per i professionisti e quindi per i consumatori di effettuare transazioni bancarie (con grande gioia delle banche)ed il rifinanziamento delle varie “missioni umanitarie” tipo Afganistan. Spiegassero perchè dopo 2 generazioni di italiani che hanno comprato (pagando sempre e comunque)la rete autostradale, la rete SIP, la rete ENEL,la RAI, si ritrovano espropriati senza indennizzo, continuando a pagare ai nuovi padroni che hanno comprato senza soldi (3B, “banche”, “bond” e “baccalà” che siamo noi, i fratelli Capone).Non dividiamoci
Ecco, ci risiamo: “divide et impera”!Nn era questo il motto dei ns gloriosi antenati-romani? Ma vi rendete conto che ci mettono, noi medio-piccoli, gli uni contro gli altri per fare loro le porcherie che vogliono? Adesso mi verrete a dire che sarà il commerciante di turno, piuttosto che la colf che non dichiara i suoi redditi a rovinare l’Italia! Certamente tutto fa. Ma abbiate pazienza: di fronte a degli industriali del calibro di chi sappiamo ormai bene tutti i nomi, di fronte a delinquenti-mafiosi, con le loro attività illecite (si pensi solo alla droga!) e scusate la monotonia, di fronte ai ns POLITICI … Sì, sono d’accordo anch’io a combattere contro l’evasione. Un paese civile non può definirsi tale se questa piaga non è, non dico debellata, ma almeno combattuta con energia e mezzi veramente efficaci. Ma suvvia: dobbiamo proprio sempre iniziare dall’ultimo gradino? Perchè non s’incomincia dai primi, dai nostri politici, per esempio, che in qualità di governanti dovrebbero darci il buon esempio?
Con simpatia per tutti quelli che lavorano, dipendenti e non ed anche per quelli che hanno già lavorato e per quelli che lavoreranno!
Mariela
A chi va bene appuntamento domani pomeriggio a Montecitorio, diciamo alle 18?
Perchè non creare occupazione nel tentativo di contrastare l’evasione fiscale ????
Si permette a ditte specializzate di cercare ed individuare gli evasori e si permette loro di incassare una (piccola ) percentuale di quanto lo Stato incasserà con le loro lavoro.
Purtroppo l’unica vera realtà è che la maggioranza degli italiani parla, scrive, ragiona e vota in base alla propria situazione ed ai propri interessi economici senza pensare mai al bene comune. Io sono un dipendente di una piccola società privata ed ho amici avvocati, falegnami, e dipendenti statali (che sono molto diversi dai dipendenti di privati)… ed ognuno di loro si lamenta per come viene trattato dallo stato e si inalbera solo quando viene direttamente chiamato in causa. Tutto ciò premesso non mi rimane che restare senza parole.. o senza amici!
scusate ma se sti dipendenti si sentono così sfigati
e invidiosi dei vari commercianti e artigiani
perchè non si mettono in proprio (basta andare in banca)
è bello criticare con il culo al caldo ………
Bè, caro Beppe, hai ragione tu.
Io però non mi sento una ladra anche se devo pagare sanzioni per un’I.n.p.s. non pagata dalla carrozzeria di mio padre di cui io “19 anni” ero socia all’1%.
Sono stata ingannata da lui e non ho nemmeno potuto rinunciare all’eredità.
Il capitale l’ho pagato ma il resto.
Non sò quanto portò ancora vivere perchè dicono sia siero positiva perciò non me ne metto più di tanto.
Lavoro in un’azienda e mi sento trattata come una lebbrosa.
ma…. Viva la vita e Muera la muerte
Un abbraccio forte
Greta
Auguroni, Greta tieni duro, ce la farai!!
Non è questo il punto. Chi scrive, ormai in pensione ed ex lavoratore autonomo, quando lavoravo, pogavo tra tasse, contributi e admpimenti vari, 690.000 lire per ogni 1.000.000 di lire incassate.Il nostro sistema fiscale non ti consente la detrazione corretta di spese come normalmente avviene in paesi dove le tasse sono anche più alte che da noi, ma con sevizi efficienti, rimborsi per le somme pagate in più entro 20 giorni e non da 5 a 15 anni come da noi.
Prima l’evasione era una difesa personale, poi è diventata sistema, ma solo per colpa di uno stato che ti maltratta e ti spreme senza misericordia…Così l’evasione è diventata “legittima difesa”…Meditate gente,meditate..
Pietro Rossi
Vorrei rispondere alla persona che si lamenta del troppo evadere, se il nostro governo mettesse tasse più giuste da poter lavorare come si deve e non spennarci, sicuramente tutti pagherebbero di più le tasse, e ovvio che il dipendente paga di più, siamo obbligati sotto quel aspetto a pagare, e perciò per recuperare i soldi di quel che costa un dipendente e cioè il doppio della retribuzione che gli aspetta, perciò abbassando il costo del lavoro si potrebbe pagare più tasse.
A Montecarlo si paga il 2,5% di tasse in italia il 60% e abbiamo sempre buchi, pultroppo i buchi sono nelle lor tasche.
Viva Beppe Grillo
la piantiamo con l’affermazione che i dipendenti pagano le tasse!!!??? che italiani virtuosi che sono , non evadono solo perchè non possono!
BALLE! quasi tutti fanno il classico secondo lavoro in nero e non per sopravvivere (poverini: si tengano i bassi stipendi contrattati dai sindacati)ma per comprarsi case auto e altro.
la mia donna delle pulizie (ebbene si: SONO UN RICCO PROFESSIONISTA EVASORE!!!) con quello che prende in nero con i servizi presso tre famiglie ha appena acquistato (cash e senza voler far risultare il reale valore) un secondo alloggio. il muratore per alcuni lavori a casa viene dopo le sedici e trenta (finito l’orario in posta.
il giardiniere non ha neanche questa decenza e per venire si mette in malattia. e da ultimo l’imbiancatura dello studio professionale è stata eseguita ad arte da due dipendenti che hanno pomeriggi liberi dai turni di lavoro (per la casa vengono a settembre dopo le ferie in sardegna con il gommone nuovo.
ora io dico a tutti quelli che hanno scritto prima di me: andate a stendere…qualunquisti italioti.
Io non la pianto neanche un pò invece.
I dipendenti pagano le tasse.
Lo grido anzi!!
è la verità.
e non tutti hanno un secondo lavoro.
A me ne basta uno.
Tra straordinari e tutto il resto non ho neanche tempo di fare quello che vorrei:
Corsi di formazione, studiare…
Vorrei rispondere a Mario Vaccarone che il fatto che alcuni evadano, non giustifica o attenua il fatto che l’evasione sia un reato grave. E’ poi vero che gli evasori sono principalmente liberi professionisti e non dipendenti, ma credo solo perchè hanno maggiori occasioni ed opportunità di evadere, e non perchè i dipendenti siano più onesti.
saluti
Vorrei rispondere a Mario Vaccarone che il fatto che alcuni evadano, non giustifica o attenua il fatto che l’evasione sia un reato grave. E’ poi vero che gli evasori sono principalmente liberi professionisti e non dipendenti, ma credo solo perchè hanno maggiori occasioni ed opportunità di evadere, e non perchè i dipendenti siano più onesti.
saluti
Vorrei rispondere a Mario Vaccarone che il fatto che alcuni evadano, non giustifica o attenua il fatto che l’evasione sia un reato grave. E’ poi vero che gli evasori sono principalmente liberi professionisti e non dipendenti, ma credo solo perchè hanno maggiori occasioni ed opportunità di evadere, e non perchè i dipendenti siano più onesti.
saluti
Bravo e non ti vergogni? perchè non vai a denunciarti alla guardia di finanza.
E le scuole, gli ospedali, le strade, l’illuminazione pubblica, i professori, i medici, la forza pubblica ecc. ecc. chi li deve pagare? Hai una bella COSCIENZA. Sei tu il qualunquista e menefreghista per non dire chiaro EGOISTA
certo che se fossero tutti come Lei il paese andrebbe ancora meglio.
per i suoi lavori nella casa, nello studio, ecc. invece di cercare la gente che le fà risparmiare qualche euro all’ora, logicamente non facendole nessuna fattura, cerca le imprese di pulizia di pulizia per la sua casa e per il suo studio, richiedendo al termine dei lavori la fattura, magari anche Lei può contribuire a migliorare l’ITALIA.
E bravo il mio dentistello evasore…
Diciamo che questa tua e-amil la mandiamo alla Guardia di Finanza. Mi sono di lavorare come un demente e poi pagare le tasse anche per te e per la tua villa…
Gentile signor Mario Vaccarone cominci a mettere in regola i suoi dipendenti e poi non dovrà più lamentarsi del fatto che la sua donna delle pulizie, il suo giardiniere , il suo muratore e quant’altri prendano dei soldi in nero.
Scusi se mi sono permesso ma a volte mi sembra proprio che si parli (o scriva) senza prima aver pensato a sufficienza.
E bravo il mio bel dentistello evasore (Quanti miracoli fa Google…). Mi sà che questa mail la giro pari pari alla Guardia di Finanza. Ne ho piene le scatole di lavorare per pagare anche le tue di tasse. E soprattutto ne ho piene le scatole di gentaglia come te che oltre che a rubare alla comunità se ne vanta pure…
E lei perchè si fa fare i lavori in casa da persone che li fanno a nero? O chiama altri o non si scandalizzi!
Vorrei ricordare a tutti che la Rai ha invitato Maradona in una trasmissione a ballare …. e il GRANDE MARADONA deve al nostro fisco svariati soldini !!!!
Fosse questo l’ultimo dei problemi…. le ricordo che il canone Rai lo paga anche lei percui il primo furto legalizzato in Italia è proprio questo…. pagare per vedere pubblicità e cose obbrobriose… viva Sky….
Serve al più presto un nuovo partito democratico. Lo stiamo vedendo: è impossibile governare il Paese con DS – Margherita –
Rifondazione Comunista – Italia dei Valori – Comunisti italiani –
Rosa nel Pugno – UDEUR. Paradossalmente, la debolezza di questo governo può essere la sua forza. Avendo fatto la campagna elettorale denunciando l’evasione fiscale ha una ottima chance per risolvere il problema. Ecco alcuni consigli:
– Pubblicità per la lotta all’evasione per rimarcare la profonda ingiustizia tra chi paga e chi no.
– Abbassare le tasse ma dopo di che chi non paga incorrerà in un reato penale. Uno dei motivi per chi evade è che le tasse sono troppo alte.
– Riformare completamente la Guardia di Finanza o destinandola ad altri compiti più produttivi. La GdF va giudicata per i risultati che ottiene se questi non ci sono è meglio cambiare.
E’ quello che dico da 12 anni, purtroppo c’è qualcuno che ha avuto questa brillante idea di pensare alla costituzione del Partito Democratico, solo che appartiene a questa compagine di governo che ho votato e della quale ho seri dubbi (se non certezze). Siamo veramente nella cacca e credimi non mi sento minimamente rappresentato.
Io ho imbastito un progetto, se ti può interessare contattami
.Ciao Enrico
Quando si parla di tasse mi scappa da ridere. Quanti di noi siamo andati dal dentista, l’idraulico, il meccanico ecc. e quanti di noi non hanno voluto o richiesto la ricevuta. Lui aveva detto che solo gli scemi paganole tasse in Italia. All’estero che evade va in galera subito. Provate a farlo in Italia. Come minimo gli diamo una medaglia come furbo. Basta guardare quello che vogliono fare con l’indulto.Siamo un popolo di poeti, navigatori e di COGLIONI.
CARO C.R. SONO D’ACCORDO CON TE . IO SONO UN PICCOLO ARTIGIANO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO , E CERCARE DI FAR QUADRARE I CONTI GARANTENDO TUTTI GLI IMPEGNI , E SOPRAT. GLI STIPENDI AI COLLABORATORI STA DIVENTANDO SEMPRE PIU’ DIFFICILE. PER LA MIA CATEGORIA IN QUESTE COND. DIVENTA IMPORTANTE SOPRAVVIVERE. HO ALCUNI COLLEGHI CHE CONTRAGGONO DEBITI PER PAGARE DEBITI. IO NON HO NE BARCHE NE AUTO DI LUSSO , PERO’ DEVO CERCARE UN MODO PER ANDARE AVANTI , IN UNA NAZIONE DOVE CHI DEVE CONTROLLARE E PIU’ MARCIO DI CHI DEVE SOPRAVVIVERE.
Domanda: perché non ci si organizza e si scende in piazza a protestare contro l’indulto per il quale secondo me almeno il 75% degli italiani è contrario?
Gentile Avvocato Valeria Ghera,
nessuno, credo, voglia dire qualcosa sul fatto che Lei gadagna tre o quattro volte quello di un dipendente, cosa che mi sembra giusta, ma sul fatto che pagare le tasse è un dovere sancito dalla Costituzion, art.53, si ricorda? Dove si parla di “solidarietà” sepur espressa con altre parole?
La solidarietà é la prima ragione, dopo l’etnia e l’etica, che tiene coesa una nazione.
In Italia tutti gli anni ci sono circa 1400 morti sul lavoro, per molti la sicurezza sul lavoro non si può avere perché inciderebbe sul costo dello stesso.
Qualche tempo fa il maggior quotidiano del Paese pubblico un articolo dove spiegava che in Italia tutti gli anni oltre 600 persone si tolgono la vita, in prevalenza per non avere un lavoro,aver perso quello che avevano o comunque per precarietà economica. Si ricorda quei _Padri di famiglia che si sono dati una morte orrenda bruciandosi vivi? Forse sarebbe bastato loro essere disonesti per essere ancora vivi.
In Italia ci sono dai 350.000.000.000.000 ai 500.000.000.000.000 di vecchie lire di evasione. Sa quante cose si potrebbero fare con quei soldi? Si potrebbero dare 4.000.000 di posti di lavoro con uno stipendio lordo di 62.500.000, che darebbero nelle casse dell’I.N.P.S., oltre 75.424.000.000.000 e nelle casse dello Stato 40.000.000.000 di I.R.P.E.F.. Ogni anno ovviamente.
E dopo aver dato questi posti di lavoro avere ogni anno a consuntivo circa 340.000.000.000.000 nelle casse dello Stato.Probabilmente le menti più vervide non saprebbero come “spenderli” tutti.
In particolare si eviterebbe la morte della maggior parte delle persone su citate
Con il rilancio dell’economia quanti guadagni potrebbero avere gli imprenditori e i professionisti come Lei?
Pensi si potrebbe dare una pensione dignitosa pure a Lei, e pagarLe un onorario anche quando è ammalata oppure gravida come ipotizzava.
Spero di indurLa ad una riflessione come Lei ha fatto con me.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
Beppe,
Pensa che avevo in mente di scriverti su questo argomento già da qualche giorno.
Sono un dipendente di una ditta e già per questo motivo sono indignato..
Perchè io debba pagare le tasse a monte obbligatoriamente e l’imprenditore no devo ancora capirlo adesso.
Pensate pure che io sia un ingenuo, ma questa cosa mi fa veramente incavolare.
Ma il punto del mio discorso è un altro.
Sono appena tornato dal Canada, dove sicuramente non è tutto rosa e fiori come appare; hanno anche la i loro problemi.
Ma considera che se tu vai a mangiare al ristorante, al momento del conto ti chiedono se vuoi la ricevuta.
Questo non perchè nel caso tu dica: “no grazie” la ricevuta non te la facciano.
La fanno eccome.
è che se la tengono loro ( i camerieri ) che grazie ad un sistema fiscale diverso se la scalano dalle tasse.
Le ricevute che, inutili agli stranieri, altrimenti andrebbero perse.
In questo modo tutti fanno ricevuta e tutti si scalano tutto quello che possono dalle tasse.
Così non è lo stato che combatte l’evasione fiscale.
Sono i cittadini che si autocontrollano tramite un semplice sistema fiscale quanto efficace.
Pensa a come siamo indietro qui da noi.
E come siamo stolti.
Secondo me non ce ne rendiamo neanche conto.
é chiaro che da Noi l’evasione dilaga.
Faccio un breve e semplice esempio.
Viene l’idrailico a casa mia per una riparazione.
Al momento del conto mi dice: ” sono 250 , ma se non vuoi la fattura facciamo 150 .”
Io non navigo, come molti , nell’oro.
A questo punto mi trovo in imbarazzo.
Un risparmio di 100 influisce eccome sul mio bilancio familiare.
Divento immediatamente suo complice e stronzamente accetto di pagare senza ricevuta.
Nel caso volessi la ricevuta mi dico, non potrei farne niente a livello fiscale.
E’ proprio questo il punto a mio avviso.
Negli scorsi mesi ho installato a casa mia il gas metano ( prima avevo le bombole !!!!!!!).
Non posso neppure inserire i lavori nel 730 , capisci?
Mi viene da piangere. Luca
l’imprenditore paga il 98% delle tasse anticipate per l’anno in corso
cosa dire…
ho 34 anni e direi che e’ da 20 anni che sento queste cose…
Papa’ operaio, mamma casalinga e 3 figli (se ci penso non so come hanno fatto a portarci tutti alla maggiore eta’in salute e diplomati, ma va beh…erano altri tempi)
ricordo i discorsi ai pranzi con parenti (matrimoni, compleanni ecc.), mio padre scaldarsi in maniera imbarazzante davanti a parucchieri che dichiaravano la meta’ di quello che prendeva lui come operaio….
ora mio padre e’ morto per colpa del suo lavoro, e i miei parenti affittano in agosto le case al mare in Sardegna!!
chissa’ come mai dal 04/07 tutti i professionisti che conosco sono cosi’ incazzati!!
ha ragione il C.R. della lettera, se si vuole si sa chi evade, ma le cose cosi’ stanno bene a tanti.
sempre forza Grillo
Il 90% almeno delle tasse viene bevuto dai tristi politicanti che ci amministrano. W chi evade!!!!!
Se non pagassimo più tasse avremmo la possibilità di investire in modo intelligente e dare lavoro. I Politicanti stupidi che oggi sono al governo buttano via i nostri soldi. Non pagate le tasse.Mi raccomando.
E allora chi ci difende, da eventuali malviventi aggressori ecc, chi fa strade ponti ospedali, ecc, tutte cose che servono (e che solo uno stato puo fare, se no in mano ai privati non c’e controllo, non tanto sui prezzi, quanto sulla qualità). non pagando le tasse, ci siamo anche giocati i migliori cervelli, perche non ci sono i soldi per i cnr (anche in questo caso, la ricerca applicata, ovvero quella delle aziende, serve a poco senza la ricerca pura, ovvero quella a fondo perduto, che puo fare solo uno stato). GRAZIE MILLE A TUTTI QUANTI VOI CHE NON PAGATE LE TASSE, PERCHE AVETE PORTATO L’ITALIA IN QUESTE DISASTROSE CONDIZIONI, E SOPRATTUTTO AVETE GENERATO E EDUCATO FIGLI, NIPOTI ECC ORMAI GRANDI CHE LA PENSANO COME VOI, SENZA CHIEDERSI SE E GIUSTO O SBAGLIATO. GRAZIE MOLTE!!! spero proprio che arrivi al piu presto il padreterno, a rassettare un po tutto questo casino, è anche un po colpa di chi come me le paga, pero sta zitto e non fa nulla…
Non solo i dipendenti pagano le tasse, e c’è un sistema molto semplice per farle pagare al più alto numero possibile di persone (un pò di evasione ci sarà comunque sempre come negli altri paesi): permettere a tutti di scaricare le spese. Io vendo pubblicità, la pubblicità si scarica, TUTTI VOGLIONO GIUSTAMENTE LA FATTURA. E così io mi ritrovo a pagare ogni anno una quantità enorme di tasse (trovo giusto che sia così). In questo modo la Guardia di Finanza avrebbe meno da lavorare perchè i controlli sarebbero automatici. Ci controlleremmo automaticamente tra di noi.
P.S. E’ sicuro il dipendente di pagare tutte le tasse? oppure quando l’idraulico va a casa sua paga in nero perchè così risparmia il 20% di iva?
cara elisabetta, ho un lavoro dipendente e vorrei tanto poter chiedere le ricevute ogni volta che spendo, ma cosa ne faccio? posso solo riciclarle come carta. Pretendendo la ricevuta diminiurei solo ulteriormente quel poco che ho per la mia famiglia.
Noto che con dispiacere sei costretta a pagare le tasse, figurati io che le pago e basta senza poter dire bah.
Voglio poter dire solo una cosa:
I politici ecc ecc guadagnano migliaia di eruo l’anno , non pagano nulla e fanno magagne di ogni tipo, e il comune cittadino deve pagare tutte le tasse??? Fino a quando un politico guadagnerà queste cifre e continuerà ad avere questi privilegi, spingo tutti a comportarsi di conseguenza, poichè è giusto che le tasse si paghino, ma non come vuole lo stato, e chi non ruba è un fesso Caro Beppe, perchè quando vai alla cassa di un supermercato per fare la spesa, paga con i sani principi e vedi cosa ti risponde il cassiere.
Bisogna aumentare i controlli, affidarli a gente capace,(perché non sempre è cosi) evitare di fare multe elevate per le quali fanno tutti ricorso e cosi finisce a “tarallucci e vino” . Sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso spot televisivi con scenette in cui appare un dentista che non rilascia la ricevuta, oppure un ristorante, un artigiano; chiudere lo spot con commenti del tipo ” Ricorda! chiedere la ricevuta è un tuo diritto, se non lo fai sarai tu a pagare le tasse del tuo professionista.
Oppure:
Non devi vergognarti di chiedere la ricevuta è piuttosto lui che si deve vergognare di non rilasciartela spontaneamente, perché in quel momento sta derubando sfacciatamente te e la comunità.
Oppure: l’amica che si rivolge all’altra alluscita dal parrucchiere- ” a proposito, non ti ha rilasciato la ricevuta! E’ vero, io non l’ho chiesta e lui ha fatto finta di nulla. Che vuoi fare cara mia, anche lui è uno dei tanti ladri,che inquinano la nostra società.
Rappresentare le scene tipiche che il cittadino si trova a dover affrontare e puntare l’indice sull’EVASORE il quale si deve sentire, come diceva Totò, “la schifezza della schifezza della shifezza
della schifezza della schifezza dell’essere umano.
Io ritengo che una campagna televisiva cosi impostata sarebbe un ottimo deterrente per l’evasore oltre che dare coraggio al cittadino che spesso ha quasi vergogna di esigere un suo diritto.
Saluti
Enrico
Ci vuole un comitato di cittadini che chieda conto al dipendente Ministro delle Finanze, dell’operato della guardia di finanza per conoscere i risultati delle verifiche. Questo va fatto mese per mese e
Faccio un lavoro da libero professionista, ma ho scelto di fare il dipendente, perchè la notte mi piace dormire.
Guadagno 15.000 euro netti all’anno. Ci vivo. Anzi ci sopravvivo.
Avete idea di quanti sforzi ci vogliono per produrre quel reddito da libero professionista?
NON CREDO.
Se fossi un libero professionista, evaderei le tasse. E potendo anche al 100%. E non me ne vergogno (naturalmente vale solo per l’Italia)
salve, ovviamente mi associo al pensiero del commento ed è banale e retorico che lo faccia, però volgio fare un appunto importante: nel leggerlo mi è balzato all occhio quando si dice: imprenditori che guadagnano meno dei propri dipendenti; ecco, attenzione ad alcune realtà che nessuno considera: io sono un imprenditore e vi giuro su ciò che volete (non su miei figli, lo potrei fare ma sarebbe l emulazione del nanetto )che io mi prendo lo stipendio massimo consentitomi dai miei utili e dal risultato del mio lavoro, e credetemi, corrisponde esattamente a quello dei miei dipendenti!! non lo faccio apposta e non dichiaro meno…sono quelli!! eppure la mia auto è un pò piu grossa, certo, e le telefonate le scarico dalle tasse…tanto da farmi pensare ogni giorno di chiudere, di smettere, di fare il dipendente…anche io amo dormire….stiamo attenti ragazzi…perchè quelli come me ,piccoli imprenditori, rappresentano una reatà importantissima, proprio per contrastare le grandi multinazionali, proprio per permettere di produrre e lavorare nel sotro paese in modo onesto, proprio per evitare sfruttamenti, proprio per esaltare la libertà individuale di ognuno di noi; se un giorno un controllo incrociato presuppone un evasione da questi elementi o la irregolarità delle mie tasse (che non esiste) chiediamoci che forma di ingiustizia verrebbe applicata!? già con il condono fiscale abbiamo dovuto e ripeto DOVUTO non voluto…pagare ligliaia di euro..e non perchè avevamo necessariamente evaso!! ma perchè c’ èra una forma latente di minaccia continua..( se non fai il condono parte la verifica della finanza..credi di non avere una fattura errata…una sigla indicata male…? allora fallo e ti togli il pensiero)…mi sono sentito derubato, offeso e vilipeso!! poi il nanozzolo mi ha restituito 1000 euro con la nascita di mia figlia…bravo…e gli altri quando me li ridai??
beh, complimenti per la sincerità !
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
laboratorio politico destra e sinistra dice no all indulto venite a vedere e comentare i nostri no
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
venite a vedere lo spot contro il razzismo fatto da fiorello e camilleri
ve
Dividiamo due aree di avasori.
C’è chi evade perche se denuncia tutto fallisce.
C’è chi evade per abitudine anche se potrebbe vivere alla grande senza farlo.
In italia ditemi secondo voi chi verrebbe colpito prima con la lotta all’evasione.
Piccolo appunto..si fa presto da dipendente pubblico (quale io spero di essere presto)lavorando un cazzo e guadagnando uno stipendio sicuro ad essere in regola. Oggi il privilegiato è il dipendente pubblico non certo il libero professionista!!!
Io sono tutt’ora libero professionista e non vedo l’ora di smettere perchè ti fai un culo dela madonna e non hai certezze di nulla!!
Settimana scorsa su 16mila euro 4mila erano di tasse!!! sono tre stipendi porco zio tre stipendi!!! Tutti sudati!!
Conosco di persona gente che per non evadere ha smesso di lavorare da libero professionista e si è fatto assumere alle poste!!! Vi sembra una cosa normale!!
Scusate lo sfogo..
Dividiamo due aree di avasori.
C’è chi evade perche se denuncia tutto fallisce.
C’è chi evade per abitudine anche se potrebbe vivere alla grande senza farlo.
In italia ditemi secondo voi chi verrebbe colpito prima con la lotta all’evasione.
Piccolo appunto..si fa presto da dipendente pubblico (quale io spero di essere presto)lavorando un cazzo e guadagnando uno stipendio sicuro ad essere in regola. Oggi il privilegiato è il dipendente pubblico non certo il libero professionista!!!
Io sono tutt’ora libero professionista e non vedo l’ora di smettere perchè ti fai un culo dela madonna e non hai certezze di nulla!!
Settimana scorsa su 16mila euro 4mila erano di tasse!!! sono tre stipendi porco zio tre stipendi!!! Tutti sudati!!
Conosco di persona gente che per non evadere ha smesso di lavorare da libero professionista e si è fatto assumere alle poste!!! Vi sembra una cosa normale!!
Scusate lo sfogo..
Riformare prima il sistema fiscale, e poi se ne può parlare. Basta col perbenismo di chi vede nei lavoratori dipendenti il bene perché pagano le tasse e nel datore di lavoro che magari evade qualcosa un male. Il datore di lavoro è quello che se pagasse tutte le tasse che deve pagare chiuderebbe attività, mettendo sulla strada anche i lavoratori dipendenti. E poi mi sembra troppo ottimista dire che i soldi vanno in scuole, ospedali, ecc.. mi sembra vadano di più ad aiutare la Fiat a fare la cassa di integrazione quando vuole piuttosto che a sostenere i banditi dell’economia virtuale
Lei siciramente rientra nella categoria dei tre volte ladri !!!!
Complimenti !!!!!
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
siiiiiii cosi si ragiona tanto c’è chi paga le tasse!!!!!
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
facile la soluzione o mi fate scaricare l’iva su tutte le fatture che chiedo (tipo all’idraulico all’avvocato al muratore al notaio) o sono pronto alla rivoluzione perche’ non ne posso piu’
Ne ho le palle veramente piene!
Invece di pensare all’evasione fiscale, pensate
a PRODURRE qualcosa di veramente innovativo e ESPORTABILE ALL’ESTERO.
Poi e dico POI si penserà a tassare, prelevare, ecc…..
L’Italia và male perchè non produce UN CAZZO.
A parte la Ferrari, la pasta Barilla, e le Scarpe.
facile la soluzione o mi fate scaricare l’iva su tutte le fatture che chiedo (tipo all’idraulico all’avvocato al muratore al notaio) o sono pronto alla rivoluzione perche’ non ne posso piu’
ciao Beppe,
riguardo all’argomento non ci dormo la notte, ma non perchè sono costretto data la mia attività a dover fatturare tutto e quindi a dovermi trovare a pagare la metà delle mie entrate allo stato, perchè invece è questo sistema finanziario da ladri che non permette di scaricarci niente……
secondo voi non sarebbe più semplice lasciare che ogni singolo cittadino abbia la possibilità di potersi scaricare ogni tipo di spesa, dall’idraulico allo spazzolino da denti al dentista al trsloco per la casa..etc.
penso che sarebbe la soluzione più stupida per abbattere l’evasione fiscale: tu mi fai la fattura(o ricevuta), io scarico e lo stato incassa.
troppo semplice
meditate gente meditate
ottimo!!! soluzione praticata già in tanti paesi europei
Vero. Verissimo. Io, privato qualsiasi, guadagno 100, spendo 70, pago le tasse su 30. E il governo (non lo stato) incassa il 40% di 30 anziché di 100.
Conviene a noi, ma a loro?
Ok il dentista paga tutte le tasse, io ne pago un tot. di meno.
E sai quanti siamo a pagare un tot di meno?
Molti di più di dentisti, avvocati, idraulici ecc.
Ma almeno non siamo fuorilegge!
Gli esempi intelligenti di altri paesi non si copiano mai.
Mi aspetto, a questo punto, una riforma sanitaria dove comunque paghi per puoter guarire, altrimenti muori!
Non sono d’accordo: chi paga non è PIRLA. E’ onesto. Che poi i due aggettivi si equivalgano in italiano … è sbagliato.
Serve un po’ di legalità. Regole sensate da rispettare tutti.
Non le solite norme impossibili che tanto vengono sistematicamente eluse.
Basta! E’ ora di cambiare. E l’unico modo è farlo individualmente. Ognuno nel suo piccolo. Per far sì che i disonesti si trovino in minoranza. E che essere corretti, retti ed onesti non significhi più essere cog**oni.
Più Beppe Grillo, più Antonio Di Pietro. Ma più persone al di fuori dei riflettori dei media che agiscono per il bene (proprio e comune).
Questo serve. Questo dobbiamo fare.
Potessi evadere lo farei. Sì, c***o. E’ invidia! Lo ammetto. Sono milanese. Ho comprato casa all’alba dei 30 anni perchè mi sposo. Metà ce la mette mia moglie. I nostri genitori, gente di una volta previdente, a sorpresa, ci hanno dato un’aiuto esagerato. Nonostante questo non possiamo permettermi di vivere a Milano. La casa l’abbiamo comprata in provincia. Sì: evaderei. non è giusto.
Perchè nei palazzi dei miei genitori, in periferia, abitano idraulici, fabbri, elettricisti, tutti con macchine che mi fanno ritorcere le budella in appartamenti di 7 locali che partono a fine giiugno e tornano a fine agosto dalla loro casa al mare? La mia automobile del 97 stà per morire. Spero non lo faccia. Mi metterei a piangere. Non posso permettermi la rata. Abbiamo un mutuo di 15 anni. Io impiegato, lei educatrice al Nido. Grazie Moratti, grazie Pilvio, grazie tutti.
E’ vero: sono comunque fortunatissimo. Sarò troppo pretenzioso? Non lo sò, ma evaderei.
mi trovo a metà strada con colui che evade e colui che si definisce “onesto” cosa vuol dire onesto?…dovrebbe essere normale contribuire a pagare le stasse eppure chiamiamo fessi coloro che pagano…colui che evade è un dritto.. non è che la nostra cultura è quella di sentirsi i più dritti rispetto agli onesti, oppure non abbiamo la forza di denunciare coloro che evadono? io svolgo un attività di controllo di evasione sui tributi comunali per i grandi enti e aziende, vi posso assicurare che sono immensamente felice quando ne becco uno, è pur vero che il nostro sitema fiscale è del tutto incontrollabile, poichè chi governa ci mette del suo in netto contrasto e mai conseguienziale con le riforme che già ci sono, ma noi cittadini contribuenti facciamoci un esame di coscienza, quando si determina una legge pensiamo già a come arginarla, quanto siamo colpevoli e quanto siamo responsabili quando non chiediamo ai vari artigiani o liberi professionisti la ricevuta fiscale? non ci piacciono le regole, o meglio non a tutti…..
Ti do il mio sostegno. Anch’io lo farei. Io guadagno circa 23000 euro netti l’anno, tassati fino all’ultima goccia. Mia moglie lavora, ovviamente con uno stipendio solo non ce la faremmo…. Bene, sono stufo di idraulici, imbianchini e comapgnai canatndo che hanno chiesto fattura dal 30 al 50 % (quelli onesti…).
Basta, l’Italia mi fa schifo! Io andro’ in pensione con meta’ stipendio, il mio intonacatore ha un anno meno di me (35 anni), ha una villa di valore sui 600000 euro, un appartamento che da’ in affitto e terreni edificabili…. E probabilmente denuncia meno di me!
sarebbe bello che tutti pagassero tutto. sarebbe anche bello poter pagare solo per capitoli di spesa previsti dalla Costituzione dove si dice di RIPUDIARE LA GUERRA COME STRUMENTO DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI.
Democrazia moderna sarebbe che chi non vuole uccidere nessuno potesse non partecipare alle spese (molto alte) dei signori della guerra che stanno anche nel nostro governo (passato presente e futuro). Sarebbe un’obiezione di coscienza legittima. NON UCCIDERE NEANCHE IN MISSIONI DI PACE, NEANCHE PREVENTIVAMENTE!
Cerco di capire se l’ Unione ha un programma o ha programmato di avere un programma. Quando ho votato ero consapevole di aver scelto il male minore, ma mi sorge il dubbio che la prossima volta dovremo promuovere lo sciopero del voto, sperando di dare veramente un segnale forte.
In riferimento all’ indulto, per il quale sono profondamente contrario già per quelli che hanno sbagliato e che è giusto che paghino, figurati l’ estensione per i reati che azzererebbero le colpe dei politici coinvolti.
In riferimento alla moralizzazione dei costumi (e spese = costi al cittadino)dei parlamentari aspetto di vedere qualcosa di serio.
In riferimento alla lotta all’ evasione, mi aspetto come tutti i cittadini onesti che pagano le tasse, una reale, determinata, forte risposta per risolvere i problemi del Pease .
E via di questo passo.
Posso mai sempre pensare che alla fine tutti i politici di destra e sinistra sono tutti uguali? che in fondo perseguono tutti lo stesso obiettivo(poltrone, potere e soldi), che in fondo tutto cambia ma nulla muta? Possibile che questo paese non possa mai essere credibile, perchè le persone che lo rappresentano non sono credibili e noi con loro che li abbiamo votati? Quando finirà tutto questo? arriveremo prima o poi ad una guerra civile? Gli interrogativi sono tanti anche perchè la misura è colma, io non voglio che finisca come in Argentina, voglio che il mio Paese sia un PAESE dove i politici facciano il loro lavoro di servire il cittadino. Poi se il cittadino fa valere la forza delle corporazioni (taxi,farmacisti,liberi professionisti,industriali,artigiani etc.)e le sbandierate liberalizzazioni vanno a pallino per un problema di visibilità politica, allora siamo all’ anno zero perchè così non cambierà mai nulla, perchè in fondo siamo noi cittadini che facciamo questo Paese e siamo noi che vogliamo che tutto rimanga così. Quindi non lamentiamoci perchè a quanto ho capito siamo una minoranza, ve lo dice un libero professionista senza barca e jeep.
E una lettera ben scritta e sicuramente condivisibile; sarei però dell’avviso di aggiungere che il prelievo fiscale in Italia è piuttosto alto, a fronte per altro di servizi non troppo impeccabili, per cui non sempre la gente ha impressione chi i soldi del prelievo fiscale vadano spesi bene.
Sul discorso delle piccole e medie industrie, ben vengano, non le vedo come una iattura, ma come un grande valore aggiuno del nostro paese, una particolarità tipicamente italiana ma estremente positiva.
LA SETE DI GIUSTIZIA ANNEBBIA LA VISTA. Ma davvero a nessuno salta agli occhi non si rimedia aggiungendo acqua ad un recipiente sfondato e che PRIMA DI TUTTO (o simultaneamente) occorre parlare di spendere bene i soldi del gettito fiscale, altrimenti più TASSE vuole solo dire solo più FONDI da MAL-AMMINISTRARE, ed è SCIOCCO pensare che solo, o prima di tutto, immettendo tanta “acqua” si risolva qualcosa: SI PROSCIUGHERANNO LE FONTI. State chiedendo a gran voce agli sperperatori pubblici di aumentare la cifra a loro disposizione. Lo SCANDALO DEVE essere DUPLICE e MAI disgiunto.
F.to Uno che paga TUTTE le tasse fino all’ultimo cent.
Sono pienamente d’accordo, quale lavoratore dipendente che le tasse le paga fino all’ultimo centesimo. Il problema é proprio questo: non si tratta di avere maggiori introiti bensì, PRIMA DI TUTTO, spendere al meglio le risorse economiche che sono disponibili. Per esempio mi viene il fumo al naso pensare che i soldi, pochi e tanto sudati, delle mie tasse debbano servire a finanziare non senso quali il ponte di Messina, la Tav in Val di Susa, le nuovissima linee direttissime da Roma a Napoli e da Torino a Novara dove passano tre treni in croce al giorno, per di più semivuoti. Poi, di destra o sinistra che siano, i politici puntano il dito sulle pensioni e sulla sanità: certo, é facile colpire i più deboli e indifesi che non possono scendere in piazza….Aveva ragione Nenni: la Stato italiano é debole con iforti e forte con i deboli.
In conclusione: sono d’accordo che prima bisogna richiudere il contenitore dei soldi, che é sfondato, poi dimostrare di spenderli oculatamente, con il “buon senso del buon padre di famiglia”, come scrive la Legge, poscia verificare se l’evasione fiscale persiste oppure se si riduce ai livelli fisiologici degli altri stati d’Europa. Sarà forse anche vero che chi non paga le tasse é tre volte ladro; ma non mi pare meno vero che colui che può permettersi il lusso di farlo eviti di versare il suo obolo alle varie TAV, ponti, scorte armate quali status simbol, finanziamenti del calcio e quant’altro. Così, tanto per evitare di passare per “tre volte pirla”.
Sono pienamente d’accordo, quale lavoratore dipendente che le tasse le paga fino all’ultimo centesimo. Il problema é proprio questo: non si tratta di avere maggiori introiti bensì, PRIMA DI TUTTO, spendere al meglio le risorse economiche che sono disponibili. Per esempio mi viene il fumo al naso pensare che i soldi, pochi e tanto sudati, delle mie tasse debbano servire a finanziare non senso quali il ponte di Messina, la Tav in Val di Susa, le nuovissima linee direttissime da Roma a Napoli e da Torino a Novara dove passano tre treni in croce al giorno, per di più semivuoti. Poi, di destra o sinistra che siano, i politici puntano il dito sulle pensioni e sulla sanità: certo, é facile colpire i più deboli e indifesi che non possono scendere in piazza….Aveva ragione Nenni: la Stato italiano é debole con iforti e forte con i deboli.
In conclusione: sono d’accordo che prima bisogna richiudere il contenitore dei soldi, che é sfondato, poi dimostrare di spenderli oculatamente, con il “buon senso del buon padre di famiglia”, come scrive la Legge, poscia verificare se l’evasione fiscale persiste oppure se si riduce ai livelli fisiologici degli altri stati d’Europa. Sarà anche vero che chi non paga le tasse é tre volte ladro; ma non mi pare meno vero che si comporti poi tanto male chi può permettersi il lusso di farlo evitando di versare il suo obolo alle varie TAV, ponti, scorte armate quali status simbol, finanziamenti del calcio, strapagmento di mangaer-spazzatura e quant’altro. In questo modo sarà anche tre volte ladRo ma aLmeno non sarà sei volte pirla. o NO?
dai che se oggi approvano l’indulto per i reati finanziari, corrutori, evasori etc etc.. oggi la sinistra ha fatto il suo inciucio piu sporco della storia!!!!!
ci stanno ricattando perche sanno che non vogliamo ridare il governo in mano a berlusconi, quello scemo di calderoli, e quei 4 deliquenti che siedeno nel centrodx…..
se passa proporrei bepp milioni di lettere ri protesta a prodi con la richeista di eliminare quel disgraziato di mastella….
sottoscrivo in pieno, ma perche’ non va’ a rompere i coglioni nel centro destra.mi chiedo cosa ci stia a dire nell’Unione.
ha iniziato con la cazzata dell’indulto per Calciopoli( e c’e’ riuscito) e ora vuole metter in liberta’ politici corrotti o ladri o spacciatori.
Abbiamo altri problemi in Italia che quello di salvare il culo al suo amico Della Valle o Previti.
Ma ci pensi, nemmeno il polo ha fatto un’indulto simile per l’avvocato di Silvio, e lo facciamo noi dell’Unione?Roba da Matt.
Mia madre ha percepito come unica fonte di reddito 10.330 euro nel 2005. Deve pagare, tra 1 e secondo acconto 2006 e tutto il 2005, ben 5200 euro di tasse. Aggiungo che deve pagare un affitto di 435 euro al mese e il condominio e le bollette.Fate voi i conti. Dovrebbe anche poter mangiare. Alle mie rimostranze dal commercialista hanno detto che non è nelle categorie esenti. Insomma deve pagare. Non può pagare ma DEVE. Quindi qualcun altro deve pagare per lei. Io.
Lo Stato è il ladro. Evadere le tasse qualche volta non è reato. E’ una questione di sopravvivenza.
Scusa Sergio La Macchia, ma fammi capire…
io guadagno 1500 euro al mese, quindi il mio non è un discorso interessato, ma il problema è evadere le tasse o guadagnare molti soldi? Perchè sembra dalle tue parole che chi guadagna molto non abbia diritto di indignarsi di fronte al problema dell’evasione o non possa dire la sua in merito. Ma stiamo scherzando?
E dubito che io e te paghiamo le stesse tasse di un contribuente (onesto, ovviamente) che guadagna 10 volte tanto….
Il mio non è un discorso di tipo corporativo o cosa, dico soltanto che la tassazione selvaggia
può produrre comportamenti selvaggi.
Chi ha orecchie per intendere intenda…….
Tutti possono esprimersi, lungi da me qualsiasi discriminazione.
Discriminazione fatta nella missiva del Sig. C.R
che ritiene impossibile che la gente possa vivere con 10.000 , e se così fosse o evade o gli tocca l’ ostello.
Con sacrifici e senza televisore LCD io e la mia ragazza andiamo avanti.
COME FANNO A FARE UNA LEGGE SERIA PER IL FENOMENO DELLA EVASIONE FISCALE,VISTO CHE I PRIMI EVASORI FISCALI SONO PROPRIO I POLITICI,AVETE VISTO LE DENUNCIE DEI REDDITI DEI NOSTRI DIPENDENTI.
D’accordo su quasi tutto ciò che è scritto nella missiva. Ma vorrei mandare al diavolo l’autore per l’affermazione circa chi guadagna meno di 10000 euro l’anno, la Caritas, e gli ostelli. Caro riccone forse dispiaciuto di non poter evadere, io sono un dottorando alla statale, e guadagno esattamente quella cifra. Sarai stupito allora a sapere che vivo in una casa vera, a milano, e mangio pesce (fresco! non te lo saresti mai aspettato, eh?) due volte alla settimana.
Vuoi che la finanza venga a controllare? Vuoi che mi tocchi dirgli “no, guardi, sono un poveraccio davvero: mangio bene perché non mi cambio mai le mutande”?
Secondo me stai facendo confusione tra stipendio LORDO (che sono i 10000 a cui si riferiva l’autore) e stipendio NETTO (che sono i 10000 che percepisci tu).
Certo, hai perfettamente ragione. Ma non cambia poi così tanto: quello che mi fa arrabbiare è la stilizzazione del ragionamento. L’autore dice che la lotta all’evasione è semplicissima, ma evidentemente sta dimenticando o sottovalutando o ignorando qualcosa. Ad esempio che le persone che guadagnano 10000 euro annui forse sono di più di quanto lui pensi.
beppe, si può organizzare una raccolta di firme on line da inviare al ns. dipendenete Prodi, di ferma protesta per l’eventuale approvazione dell’indulto comprensivo di quanto intimato nel ricatto di forza italia? comincio a credere che questi signori non abbiano ben capito di che pasta è fatta la gente che li ha votati…!!!! e perché dopo non possano dire di non essere stati informati su come la pensano i loro elettori…
ciao e grazie,
Roby
Super accordo sulla questione evasione, ricordo che il Presidente Prodi in campagna elettorale aveva promesso una “lotta feroce all’evasione” ed io, avendolo votato, sto’ aspettando con grande trepidazione questi provvedimenti. Io vivo in provincia di Bologna e vorrei consigliare ai legislatori di intensificare i controlli nei paesi delle varie provincie Italiane perchè sfruttando il fatto di conoscere quasi tutti personalmente, i commercianti non rilasciano quasi mai regolare ricevuta fiscale. Vorrei anche consigliare i metodi adottati dalle altre nazioni (es. dagli Stati uniti importiamo tante schifezze vedi serial televisivi o film di scarsa qualità per non parlare di altro… perchè non studiare il loro sistema fiscale che mi sembra funzioni meglio del nostro?). Oppure si potrebbe fare in modo che i soldi non dichiarati non possano essere spesi come fanno in Scozia che controllano ogni fine anno il tuo tenore di vita (cambio automobile, televisore, vacanze ecc.) se non è compatibile con quanto dichiarato scattano le sanzioni molto salate!.
Chi sa dirmi se hanno escluso anche i reati finanziari dall’indulto?
Penso soprattutto ai parenti delle vittime sul luogo di lavoro che non vedranno nemmeno un euro di risarcimento… mi vergono di essere di sinistra…
vai a questo sito…
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/eternit/eternit.html
sono un piccolo impr.della sicilia volevo rispondere al tizio che fa dell’erba un unico fascio
ho 12 collaboratori che sono con me da anni ,erano con mio padre.Io sono succube del mercato dove il prezzo orario di un 5°liv e di 15/00 ,e il pagamento è alla scadenza dei 90 gg data fatt. fine mese ,con questi ci devo pagare il tutto stipendi tasse materiali di consumo ,ecc.
risultato perdita netta di 10/00 ora .
mi dirai vatti a cercare comm. che pagano di più.
a trovarli .lo sconto medio sui lavori publici è del 35% su prezziari del 2002.la materia prima nell’ultimo anno è aumentata del 30%.
paghiamo in sicilia il costo del denaro il 10% su base annua,più tutte quelle commissioni pazesche.
il tempo passato in azienda varia dalle 12 alle 15 ore giornaliere, sabato compreso.
non ho mai fatto le ferie se non dietro porta in casa d’amici o parenti.
e bene se troverei un lavoro dipendente che mi paghi per il lavoro svolto caccio tutti e diventero dipendente ,dopo posso permettere di andare in pensione ,svolgere 8 ore lavorative al giorno ,avere un mutuo per acquistare casa .
che questo signore faccia anche lui l’imprenditore cosi potra permettere lussi che adesso non si può concedere.
forcaioli elitari ed invidiosi
con chi ce l’hai?!?
Voglio farmi due risate: a quanto mi risulta negli uffici di ciascun comune sono di LIBERA consultazione i nominativi e i redditi dichiarati di ciascun contribuente residente. Mi informo e poi mi faro’ qualche risata a vedere quanto dichiarano il dentista, la ferramenta, l’idraulico, etc…
Provate anche voi lavoratori dipendenti! Vedrete come siete straricchi!!!
ciao
io sno un neo laureato, questa è la mia esperienza:
ho impiegato sei anni per laurearmi, invece dei 4 previsti inizialmente poi diventati 5 grazie al cambiamento di riforma, che allegramente ha raddoppiato le spese universitarie, inventando una seconda laurea per un secondo corso universitario, detto specialistico(ma in realta rimasto il medesimo di prima)e quindi anche più caro!!
i mie genitori sono due dipendenti che guadagnano circa 1200/1400 euro al mese e nn cisi lamenta, ma per pagare i miei studi si sono tirati la cinghia e io stesso ho sempre lavorato (da quando ho 17 anni)durante i mie studi, e lavorato in nero perchè in italia questa è la unica possibilità per un giovane che nn cerca un lavoro fisso!sarebbe il caso di fare qualcosa per questo problema che persiste soprattutto in italia; difatti in francia, belgio, germania….le tasse universitarie e le aggevolazioni per gli studenti sono consistenti e reali e non una presa in giro come da noi( ad esempio l’appartamento per studenti, viene spesso pagato dallo stato, e come inizio non è male!!)…concludo dicendo che in sei anni di università,(in cui sono stato sempre in regola con gli esami), non ho mai ricevuto una borsa di studio, nonostante la mia città di residenza sia a 300 km dalla sede universitaria e io dovessi pagare un affitto…..questo perchè?? perchè i miei genitori hanno deciso di avere una casa di proprietà e hanno fatto un mutuo di 20 anni per averla(mutuo old style, con tassi del 15/20%), mutuo che ha distrutto la loro vita e il loro matrimonio!
in questi sei anni ho capito quanto siamo “coglioni”noi figli del 68, e provo rabbia nel vedere i miei colleghi universitari indossare scarpe di prada, girare in moto 1000 cavalli, o macchine strasportive …e ricevere una borsa di studio, nonostante la proprietà di 2, 3,4 case…io devo scegliere se comprarmi un vestito o uscire la sera?? avrei dovuto fare il commercialista per assicurare un futuro ai miei figli?
Chi le riscuote è 70 volte ladro!!
Perchè??
*****Come mai ogni anno si taglia la spesa pubblica…si aumentano le entrate ed il debito pubblico aumenta sempre di più!!
I nostri politici sono servi dei poteri forti e del sistema bancario che ci succhia il sangue occia dopo goccia ed iintendo il sangue come la moneta che circola ossia L’euro ex lira.
Perchè la Banca d’Italia (o BCE nel sistema europeo) è una banca privata??? che stampa i soldi e ce li addebita al valore nominale??
vale a dire che stampa una banconota da 100 Euro poi la addebita sul conto deloo stato richiedente ossia l’Italia al valore noominale di euro 100 + il 2,5 % di interessi .
stampare la banconota costa a banca italia 0,05 centesimi!!
poi spiegatemi come faccio a restituire 102,5 Euro se in circolazione la banca centrale ne ha emesso 100!!! questa é la Grande Truffa ai danni del Popolo che è sovrano della Moneta ….o almeno dovrebbe essere.
inoltre sapete dove ha sede bank Italia …alle isole Cayman…bel paradiso fiscale!
Chideteli a loro le nostre Tasse!
Ciao BEPPE
RIFLETTI UNA VOLTA PARLAVI QUESTE COSE ORA NON PIù!!
clicca sul video di BEPPE GRILLO
http://video.google.com/videoplay?docid=1627679923747018512
voglio raccontarvi una cosa vera avvenuta circa 20 anni fa:
un giorno, mio figlio, che giocava al calcio in una squadra di bambini (aveva circa 10/11 anni) mi chiede:”babbo, ma perchè il babbo del f…..i ha la ferrari f40, il volvo 760, la sua mamma ha il peugeot cabrio?”.
a quei tempi erano soliti mettere le dichiarazioni dei redditi dei cittadini nel giornale, quindi io risposi a mio figlio: ” beh, dovresti domandarlo a lui che dichiara 14 milioni all’anno, mentre il tuo babbo (dipendente di banca) ne dichiara 30!! se poi ci metti che anche la mamma lavora!!
noi in quel momento (avevamo appena comprato la casa, peep su terreno di proprietà del comune etc. etc. quindi pagata poco, ma pocooo….) disponevamo di una mini innocenti 1000!!!
il babbo dell’amico di mio figlio era titolare di un ingrosso di oro e gioielli!!!!!!
A proposito dell’indulto:
lasciate il vostro commento all’Ulivo direttamente:
http://www.unioneweb.it/2006/07/26/indulto/
Il dentista mi fa la detartrasi per soli 100 euro (aho’ so’ duecento sacchi!!=, ma di farmi la fattura non si sogna proprio…
Che faccio, chiedo? Ma perche’ dobbiamo essere noi a richiedere la fattura? Come si fa a sapere quanto dichiarano mediamente i dentisti?
Cambia dentista perché ti deruba. Comunque la prossima volta, quando devi pagarlo, vai con Striscia la notizia che filma tutto, così al dentista gli fai fare la fine che merita (della Marchi & Nobile).
Ciao
voglio raccontarvi una cosa vera avvenuta circa 20 anni fa:
un giorno, mio figlio, che giocava al calcio in una squadra di bambini (aveva circa 10/11 anni) mi chiede:”babbo, ma perchè il babbo del f…..i ha la ferrari f40, il volvo 760, la sua mamma ha il peugeot cabrio?”.
a quei tempi erano soliti mettere le dichiarazioni dei redditi dei cittadini nel giornale, quindi io risposi a mio figlio: ” beh, dovresti domandarlo a lui che dichiara 14 milioni all’anno, mentre il tuo babbo (dipendnte di banca) ne dichiara 30!! se poi ci metti che anche la mamma lavora!!
noi in quel momento (avevamo appena comprato la casa, peep su terreno di proprietà del comune etc. etc. quindi pagata poco, ma pocooo….) disponevamo di una mini innocenti 1000!!!
Scusate per la ripetizione del messaggio, ma avevo commesso degli errori grammaticali(il caldo…)
In risposta alla lettera del signor C.R
“Chi evade è tre volte ladro”
Credo anch’ io che l’ evasione fiscale sia un dramma in Italia.
Ma mi viene da dire
“Minchia da che pulpito”
100.000 – 200.000 annui non è da tutti e rappresentano una porzione della società che può permettersi discorsi alti, vista e considerata la cifra.
Io sono fra quelli che lei vede come “ospiti di ostelli” ho da poco aperto la partita iva, pago le tasse, e a stento arrivo ad un decimo (lordo) del suo stipendio.
Io fossi al posto suo focalizzerei l’ attenzione più sul fatto che sia io ,con i miei 10.000 , sia lei con i suoi 100.000/200.000 paghiamo la stessa iva e le stesse tasse, cosa di per sè vergognosa.
Si goda i suoi sudati soldi ma non venga a fare da moralizzatore, la società è molto più complessa di quanto lei creda.
Caro Beppe non trasformare questo blog in un palchetto da Robespierre.
Vai a fare il dipendente. 13000 euro come minimo se sei un operario al livello piu’ basso. Ferie e malattia. E non piangi piu’.
Se non la scrivevi tu, questa risposta, la scrivevo io.
ciao.
E soprattutto a rompere i coglioni.
In risposta alla lettera del signor C.R
“Chi evade e tre volte ladro”
Credo anch’ io che l’ evasione fiscale sia un dramma in Italia.
Ma mi viene da dire
“Minchia da che pulpito”
100.000 – 200.000 annui non è da tutti e rappresentano una porzione della società che può permettersi discorsi alti, vista e considerata la cifra.
Io sono fra quelli che lei vede come “ospiti di ostelli” ho da poco aperto la partita iva, pago le tasse, e a stento arrivo ad un decimo (lordo) del suo stipendio.
Io fossi al posto focalizzerei l’ attenzione sul fatto che sia io ,con i miei 10.000 , sia lei con i suoi 100.000/200.000 paghiamo la stessa iva e le stesse tasse, cosa di per sè vergognosa.
Si goda i suoi sudati soldi ma non venga a fare da moralizzatore, la società è molto più complessa di quanto lei creda.
Caro Beppe non trasformare questo blog in un palchetto da Robespierre
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona giornata a tutti. Giovanna
In risposta alla lettera del signor C.R
“Chi evade e tre volte ladro”
Credo anch’ io che l’ evasione fiscale sia un dramma in Italia.
Ma mi viene da dire
“Minchia da che pulpito”
100.000 – 200.000 annui non è da tutti e rappresentano una porzione della società che può permettersi discorsi alti, vista e considerata la cifra.
Io sono fra quelli che lei vede come “ospiti di ostelli” ho da poco aperto la partita iva, pago le tasse, e a stento arrivo ad un decimo (lordo) del suo stipendio.
Io fossi al posto focalizzerei l’ attenzione sul fatto che sia io ,con i miei 10.000 , sia lei con i suoi 100.000/200.000 paghiamo la stessa iva e le stesse tasse, cosa di per sè vergognosa.
Si goda i suoi sudati soldi ma non venga a fare da moralizzatore, la società e molto più complessa di quanto lei creda.
Caro Beppe non trasformare questo blog in un palchetto da Robespierre
c’è della gente completamente folle che scrive in giro, veramente (anzi qualcuno può spiegarmi esattamente CHI dovremmo sterminare con la bomba atomica a detta di un sedicente colonnello kurtz? perchè non l’ho del tutto afferrato)
avete letto il proclama appeso sulle farmacie chiuse? guardate bene, lo troverete sicuramente, anche perchè non so da voi ma da me le farmacie hanno chiuso in massa, anche quelle che in teoria dovevano restare aperte
mentre alcuni deviati sinistroidi danno addosso ai poveri farmacisti, loro si preoccupano per la nostra salute e si improvvisano nemici delle “grandi catene di distribuzione” e delle multinazionali (perchè forse non lo sapete ma i farmaci li fanno le marmotte sulle dolomiti insieme al cioccolato)
perciò vorrei ringraziare il mio farmacista che con enormi difficoltà si districa nella gestione del suo negozio, pur dovendo pagare le tasse a questo governo illiberale
grazie infinite per la saggezza che mi ha dispensato in tutti questi anni, consigliandomi sempre degli intrugli omeopatici che costano come un pieno di benzina e non funzionano mai
dici cose troppo giuste. i poveri farmacisti, che avrebbero potuto fare fortuna come metalmeccanici alla fiat o co.co.co. nei call-center della telecom, si sono sacrificati per tutelare la nostra salute (a discapito della loro), rinunciando a lauti guadagni per passare le notti intere a pestare nel mortaio gli intrugli piu’ miracolosi.
siamo veramente degli ingrati (e bersani piu’ di tutti) a pretendere che si adeguino alle norme e consuetudini del resto d’europa (forcaiola).
suggerisco di ripristinare la servitu’ della gleba, il vassallaggio e lo jus primae noctis (il signor savoia sarebbe contento).
w i farmacisti ereditari
w i fornai universitari
w i notai e gli avvocati
w gli abbaini e i comodini
w le caste e le corporazioni
abbasso i comunisti sporchi e poltroni!
Io non sono uno di sinistra, ma se può servirti di conforto credimi non sei tu che ti devi vergognare ma coloro che, approfittandosi della buona fede e delle speranze della gente, assumono il potereper farsi i c….i loro tradendo promesse e speranze e tentando di gettare fumo negli occhi fanno credere di avere soluzioni a tutto mentre invece sistemano i loro compagnucci più vicini.
Il colore purtroppo non conta è questo un malcostume generale e mi piacerebbe conoscere un sistema per abbatterlo ciao,
Francesco
INVIATE A MASTELLA CIO’ CHE PENSATE DI LUI E DELL’INDULTO.
e-mail info@popolariuder.it
FATELO IN TANTI GRAZIE.
Io sono stufo di questa storia dei commercianti che sono obbligati ad evadere le tasse. La maggior parte dei commercianti dichiara meno dei propri dipendenti. O siete fessi voi o piu’, probabilmente credete che siamo noi i fessi. Naturalmente io mi metto in proprio con tutti i rischi connessi, faccio poche ferie per non rinunciare al guadagno e alla fine dell’anno guadagno meno di un dipendente?
Ah ah buona questa!
Mike Rosso 27.07.06 10:44 |
Vorrei, se possibile, volgere la vostra attenzione anche al grosso problema dell’elusione fiscale, cioè alle varie possibilità di NON pagare le tasse in modo regolare. Torno da una gita al mare e non posso fare a meno di notare il grosso numero di macchine fuoristrada (gipponi, SUV ecc..) posteggiate nei parcheggi degli alberghi e targate ZA….. Ora, credo, che le macchine con targa ZA… siano quelle intestate alla ditta, cioè utilizzabili solo per le proprie attività e su cui si paga un bollo ridotto, oltre ovviamente a scalarle dalle tasse. Oltretutto, qualche anno fa, con queste macchine non si poteva viaggiare in più di 2 persone. Poi venne Berlusconi…. Il fenomeno è ben ampio se ha pure meritato l’attenzione di Padoa-Schioppa ed un trafiletto su repubblica. Ed è pure vero. Questo ovviamente è solo un esempio, ma ce ne sono migliaia. Piccole leggiccole che favoriscono questi e quelli. Ricordo gli irrisori canoni telefonici ed elettrici che una volta pagavano gli agricoltori della Coldiretti di Democristiana memoria; il diritto di entrare nei centri storici ai possessori di megamacchine da bovaro texano solo perchè aventi un ufficio nel centro (mentre i loro dipendenti o altri dipendenti che lavorano nella stessa casa devono usare i mezzi pubblici) e così via. Credo, tuttavia che iniziare un serio discorso sull’evasione fiscale debba prescindere dal dipingerlo come una sorta discorso di classe. Forse per questo che non si è mai affrontato seriamente il problema. Vogliamo forse dimenticare i vari dipendenti pensionati con lavoro nero ? Andando avanti così ci sarà sempre un rimpiattino di colpe a seconda del governo in carica. Bisognerebbe iniziare con l’assumere piena consapevolezza del valore delle cose comuni e dei diritti e doveri che dobbiamo rispettare vivendo assime agli altri. Questa è la base, senza discorsi sulla trasformazione dello Stato in azienda o altro.
solo una piccola precisazione….le targhe che iniziano con ZA non indicano le auto aziendali ma csono usate per le auto dove per ragioni di spazio non è possibile scrivere la targa su un’unica riga
es. AA 111 BB
ma è necessario spezzarla su due file
es ZA
222 BB
quindi in pratica quasi tutti i SUV e gipponi
Ciao
Totale accordo con il sig. C.R.
Conto suo questo governo che finalmente sradichi (o quantomeno riduca drasticamente) questa profonda ingiustizia sociale. Nel programma dell’Unione, la lotta all’evasione fiscale é una prioritá; aspetto con ansia la sua attuazione.
OFF TOPIC
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Ma tu guarda questi farmacisti!
Ora sono pronti a scioperare ad oltranza contro il decreto Bersani!
Ma cosa prevede il nuovo decreto?
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Clicca sul mio nome per entrare nel blog di “FALLA GIRARE”.
Il primo problema dell’Italia non è l’evasione ma le mafie. Qui al sud molti piccoli e piccolissimi imprenditori devono prendere una decisione: pago le tasse o pago il pizzo? Se non pago le tasse mal che vada mi prendo una multa, se non pago il pizzo mi ammazzano, mi incendiano il negozio, mi sparano nelle gambe, mi violentano un figlio e altre simpatiche cosucce. Dove sta scritto che dobbiamo fare gli eroi?
Non avete ancora capito perchè fanno la lotta all’evasione fiscale? ci sono talmente tanti politici in italia che si stanno litigando le macchine blu e le scorte…devono fare i turni 🙂 anche perchè non possono rischiare di andare in taxi, potrebbero non uscire più
Io ho dovuto intentare un’azione di interdizione verso mia nonna in coma da 2 anni. A parte il fatto che sono dovuto stare 6 mesi in ballo + del normale.
Ma possibile che per compilare 3 moduli il mio avvocato sia stato in ballo 1 anno e che ora venga a chiedermi 7000 euro con il sorrisino dicendomi ” non si preoccupi le sono venuto in contro .. le ho fatto uno sconticino “20 euro” … cioè perchè sono una persona molto equilibrata ma lì stava per partire un calcio .. nelle parti basse!
Io sono un cittadino onesto ho un reddito alto e pago regolarmente le tasse. C’è da dire una cosa. Io smetterei di pagarle volentieri e non perchè sono st…o .. ma per un semplice motivo le tasse che paghiamo sono gestite da schifo veramente da schifo e non bastano mai. La Giustizia la Pago . Perchè per avere giustizia devo pagare ancora ? (bolle tasse ovunque)e poi che giustizia (va a fortuna). Io ho degli inqulini albanesi dei veri delinquenti. Non pagano tasse ne affitto e io li mantengo passo per avvocati .. ma devo aspettare 6 mesi e poi altro tempo per eventuali rinvii. E poi ” tasse ” questo termine serve per mascherare prelevamenti da parte dello Stato di somme senza motivo. Irpef tassagiusta L’Ici che è ? boh La Successione ? boh
La tassa di successione ma che tassa è .. paghi per qualcosa che è già tuo. C’è gente che si trova in situazioni allucinanti
Esempio :
Nonno ha un’appartamento fatto con sacrifici
Nonno muore
edita il Figlio … paga la successione .
muore il Figlio
eredita il Figlio del Figlio
morale : 2 successioni
risulato : i sacrifici del nonno puff!
Vogliono tassare di + i proprietari immobiliari .. come me. Io affitto appartamenti di mia proprietà.
Ma hanno una minima idea di cosa voglia dire affittare appartamenti? .. di quante spese ci siano .. io ci sono anni che vado a pareggio! Se aumentano la tassazione il risulato ? .. io aumento gli affitti e così faranno tutti.
Io sono per pagare le tasse .. ma tasse giuste non tasse mascherate come tali e invece sono veri e propri prelievi senza motivo.
Io pagherei + irpef ma non pagherei l’ici.
Ma perchè piùttosto che parlare e parlare non tentano di porre dei blocchi ai prezzi dei prodotti. Con l’euro è tutto raddoppiato ed è questo che ci ha messi in ginocchio.
Esisterebbe un modo semplicissimo: pagare le tasse sul netto e non sul lordo. Esempio: dipendente riceve lo stipendio lordo; a fine anno allega tutte le ricevute e gli scontrini(come si fa per le spese mediche) e sulla differenza paga le tasse con le aliquote crescenti. Esempio:guadagna 30000 euro lordi,ne ha spesi 25.000 pagherà le tasse sui restanti 5000. Il tutto senza contare che sui 25.000 spesi ci ha già pagato l’iva e qualcun altro(quello che ti ha fatto la fattura o ricevuta per poter dimostrare la spesa) ci pagherà le tasse…..
Pagare le tasse sul netto? E se alla fine dell’anno ho speso tutto non pago più tasse?
Vorrebbe dire basare tutto il sistema fiscale su IVA, ICI e quello schifo che è l’IRAP.
Per continuare con le chiacchiere da bar, e tanto per buttare un sasso in piccionaia, è mai stato valutato che l’evasore, in fondo, non evade al 100% ma solo in parte? I soldi non pagati come tasse li spende comunque, e questa circolazione di denaro è assoggettata all’IVA e alle altre gabelle; se acquista del carburante coi soldi in nero paga in ogni caso un 60% di tasse allo stato; se compra una casa darà del denaro allo stato (tasse di registro, ipotecarie, catastali, IVA su parcelle di professionisti, ICI, eccetera), denaro che non avrebbe dato se la casa non l’avesse acquistata per mancanza di liquido.
Non sono qui a sostenere che l’evasione è un fatto positivo: ma non è neanche quel crimine abbietto che i sinistri sinistrorsi sinistrati vogliono dipingere: io la paragonerei ad uno sforamento del disco orario: rompe le balle al prossimo, se sei beccato paghi la multa, e basta così. L’Italia del boom economico pagava le tasse?
Chi é quest’uomo voglio conoscerlo?????? Anch’io lavoro per una multinazionale americana e lotto giornalmente per far capire al mondo che le tasse vanno PAGATE!!!! Finalmente qualcuno che ragiona e non si sente più furbo o intelligente solo perché riesce ad evadere le tasse!!!!!!!!!!!!! Ho appena finito di discutere con un amico tassista sulle liberalizzazioni e fondamentalmente credo che al posto di più taxi in giro (che oltre a tutto inquinano!!!!!) forse avremmo bisogno di più mezzi pubblici magari finanziati dalle tasse che loro (e non solo!!!!) evadono regolarmenteeeeee!!!!!! Speriamo che qualcosa cambi una cosa è certa la prossima volta voto DI PIETRO!!!!!!!!
secondo me questo post e’ un cumulo di idiozie pensate apposta.Inanzi tutto sig.—-non puo’ permettersi di generalizzare;le classi di professionisti e commercianti che lei ha cosi’ ingiustamente criticato senza cognizione di causa sono persone che(per la maggiore)oneste hanno investito sulla loro preparazione e ogni giornosul loro lavoro per poter guadagnare quei soldi,da lei invidiati e maledetti,che meritatamente spendono come vogliono.Loro sono i veri PRIVATI,puoi salutarli quando esci e sotto casa prendi il caffe’,o la carne o un’aspirina ecc…le multinazionali di cui lei vanta la presenza purtroppo sono il vero cancro di questa societa’.inquinano il pianeta e la colpa non e’ di nessuno,rubano soldi agli investitori ed idem,minacciano licenziamenti di massa ecc…io sono uno studente universitario e voglio avere il DIRITTO MERITOCRATICO di potermi affermare per le mie qualita’come un grande libero professionista ,pagando le tasse da quello cheho prodotto sperando che il mio lavoro non venga giudicato ,calugnato e invidiato per cio’ che un giorno potro’possedere.viva l’ILTALIA
E’ successo qualcosa al blog???
Chi é quest’uomo voglio conoscerlo?????? Anch’io lavoro per una multinazionale americana e lotto giornalmente per far capire al mondo che le tasse vanno PAGATE!!!! Finalmente qualcuno che ragiona e non si sente più furbo o intelligente solo perché riesce ad evadere le tasse!!!!!!!!!!!!! Ho appena finito di discutere con un amico tassista sulle liberalizzazioni e fondamentalmente credo che al posto di più taxi in giro (che oltre a tutto inquinano!!!!!) forse avremmo bisogno di più mezzi pubblici magari finanziati dalle tasse che loro (e non solo!!!!) evadono regolarmenteeeeee!!!!!! Speriamo che qualcosa cambi una cosa è certa la prossima volta voto DI PIETRO!!!!!!!!
Difficilmente , polizia finanza e altri organi di controllo, possono svolgere bene il loro lavoro, quando i tagli alle spese, spesso e volentieri toccano questi reparti.
Durante una verifica di routine, alla mia ditta, i finanzieri, chiedevano a noi i Floppy e Cd, e l’utilizzo del computer, perche’ lo stato, non li passava.
Altri organi, si sono visti anche togliere i rimborsi spese per le trasferte, e anche l’utilizzo delle macchine di servizio.
Mi spieghi, in questo modo, che controlli sull’evasione fiscale, sono possibili.
I tagli alle spese, toccano sempre, agli uffici preposti al controllo, impedendo loro, di poter svolgere il proprio lavoro al meglio, e portando gli stessi operatori, a svilirsi e demotivarsi, nel loro operato.
Questo blog mi sembrava all’inizio seguito da persone di buonsenso. Ma dove sono finite? Se si parla di tasse e di chi le evade, si alza sempre la temperatura della discussione. Abbiamo tutti la coscienza sporca (anche io sono un professionista): quando inizi una professione in proprio ti devi fare i clienti, operi secondo le regole del mercato, fai costi + bassi rispetto ad altri concorrenti a forza di spintoni e calci ti fai avanti in un mestiere dove nessuno ti regala niente e a volte ti tocca fare del nero giusto per campare, perchè fra inps, tasse e bollette, davvero non hai i soldi per mangiare e vestirti. Ma questo all’inizio…
Quando leggo di professionisti, con anni di esperienza, che ancora dicono di fare la fame, che sono costretti ad evadere le tasse e a farsi pagare in nero, perchè non arrivano a fine mese per pagare la rata del maserati o del mercedes, mi sento un po preso per il culo. Ma solo lievemente…
Si sa, il mercato è duro, e non è detto che si sia i migliori nel proprio campo, siamo sempre sul chi va là per capire chi è più bravo di noi, a volte facendo concorrenza sleale bloccando qualsiasi iniziativa personale di nuovi concorrenti con mezzucci, che defrinire mafiosi è poco, grazie al proverbiale aiuto dell’amicone politico di provincia o di qualche categoria o ordine che difende i diritti dei primi a discapito degli ultimi. Bene, bravi, sono contento.
Quindi siamo pieni di fantastici professionisti di età media 60 anni, che forse hanno avuto qualche merito in passato, ma che adesso sono irrimediabilmente afoni, e che sono ben lungi dal dire “avanti i giovani”, e che se dovessero pagare tutte le tasse, non potrebbero comprarsi quel bel vestito firmato brioni che hanno visto nel negozio dell’amico che gli fa pure lo sconto del 40%. Perchè chi paga il prezzo intero o è un coglione o non ha le amicizie giuste, o non conta un cazzo.
Viva l’italia che affonda nella vasca da bagno.
Ma questi farmacisti, avvocati, notai ecc… che vogliono scioperare………….il più piccolo senso del pudore c’è l’hanno????
Forse sono preoccupati di non arrivare più a fine mese? Ci vogliono far credere a una perdita di professionalità.
Ma vogliamo proprio farci prendere per il c..o ?
VAI BERSANI …….NON MOLLARE.
Volevo rispondere a quella persona che oggi 25/07/2006 ha scritto e fatto intendere che i comercianti sono gli unuci evasori fiscali.
Vorrei ricordargli che molti operai,naturalmente non lui, fanno il doppio lavoro è lo fanno evadendo. Volevo anche ricordagli che, IO che sono commerciante, anche se dovessi dichiarare tutto, non arriverei a prendere quello che prende lui in un anno NETTO, FERIE PAGATE, MALATTIA E QUANT’ALTRO GLI SPETTA.Ricordo che non bisogna fare di un erba un fascio e non spacciare tutti i commercianti come ” LADRI” ma di guardarsi bene dentro e vedere se ognuno nel suo ” ruba” anche una piccola caramella visto che è il gesto che conta.
Solo chi è in proprio può capire certe cose , io è vent’anni che mangi M… in proprio e non ne uscirò fuori nemmeno se mi sparo , sei obbligato ad evadere , cmq bella osservazione , bisognebbe dirgli se quando va a dormire fa sogni tranquilli oppure come noi che ci svegliamo con gl’incubi di notte perchè non sai se il giorno dopo porti a casa la pagnotta oppure no!!!
ciao
notte
Ma fammi il piacere….Allopra molla tutto e vai sotto padrone, così avrai ferie pagate, malattia e potrai pure fare il doppio lavoro in nero.
Io sono stufo di questa storia dei commercianti che sono obbligati ad evadere le tasse. La maggior parte dei commercianti dichiara meno dei propri dipendenti. O siete fessi voi o piu’, probabilmente credete che siamo noi i fessi. Naturalmente io mi metto in proprio con tutti i rischi connessi, faccio poche ferie per non rinunciare al guadagno e alla fine dell’anno guadagno meno di un dipendente?
Ah ah buona questa!
Si certo io sono un operaio in regola, guadagno 1000 euro al mese , e ti garantisco che se non facessi il doppio lavoro dovrei andare a rubare sul serio per poter comprare il pane alla mia famiglia… accusiamo di guadagnare sulla malattia? Io sono sono un classico caso di 12500 euro annui, da qui tirare fuori ,affitto ( il mutuo non me l’anno concesso… guadagno troppo poco), spese per vivere altro ancora … non esiste nessuna spesa per il divertimento …. per favore non piangere…
NON SIETE SPOSATI CON IL VOSTRO LAVOROOOOO!!!
NON PIANGETE…NON SAPEVI A COSA ANDAVI IN CONTRO METTENDOTI IL PROPRIO?!?!?
Giusto!Tutti i commercianti e i professionisti dovrebbero fare un bello sciopero così chi ha fame si pianta l’orto in terrazzo e chi ha il rubinetto rotto prende in mano il giratubi e lo ripara.Chi non è in grado di fare queste cose(e sono tanti) mangia il proprio diploma e aspetta la pioggia per lavarsi!Ma non capite che siamo tutti sulla stessa barca e che i ladri sono altri!
Pensate a quelli che guadagnano tantissimo e non fanno niente,sono quelli che dobbiamo combattere non fare la guerra tra di noi.
Sicuramente il Sig. C.R. ha parlato abbastanza in generale sull’evasione fiscale e che per certi versi è giusto che ci siano i controlli….. ma quelli giusti !!! però propongo anche al SIg. C.R. e tutti quelli che non sanno cosa vuol dire avere una partita iva ed essere in proprio , di provare e poi vedi come ti passa la voglia di scrivere certe lettere …. vedi come te lo spanano il c….o Prodi & C. …. io non sono a favore dell’evasione fiscale ma sei costretto ad evadere altrimenti non mangi …. paghi ..paghi ..paghi e basta …senza contare tutti i problemi inerenti all’attività in proprio , quando alla sera invece di dormire pensi al giorno dopo se avrai lavoro oppure no …. è un discorso veramente pesante e lungo che solo chi è per conto proprio può capire..!!!!!!
buona notte a tutti
sei un grande…grazie per la disponibilita a far capirecosa si prova a non avere alla fine delmeselo stipendio assicurato.
sei un grande, ti stimo.dalle tue parole trapela onesta e il sacrificio del lavoro e non l’invidia verso chi guadagna di piu’….
Mi sembra che il Sig. C.R. mettesse in risalto delle situazioni veramente anomale. Si riferiva a persone con un tenore di vita altissimo, non faceva riferimento a chi lavora e per avere una vita degna, si “adegua” un poco le tasse, non sta lì il problema.
Dov’è finito IL PROGRAMMA DI GOVERNO DEI PRIMI CENTO GIORNI?
perchè esisteva un programma??? ehehehehe….. non passa tempo che si andrà nuovamente all’elezioni…. altro che peggio o meno peggio , con questi siamo sprofondati nella M… + totale!!!
ciao
notte
OT
……………………………………………………………….
“Can you help us, please?”. Per favore potete aiutarci, sapete dirci quale tipo di arma può provocare simili danni?
……………………………………………………………….
CLICCA SUL MIO NOME PER ENTRARE NEL BLOG DI “FALLA GIRARE”.
Per Emiliano Tommei
Fai la contabilità ordinaria. Ciao
Da sempre i governanti sono arrivati ai loro posti con lo scopo di fare I LORO INTERESSI con il denaro pubblico….ma allo stato attuale ormai si è superata ogni decenza, non esiste un’attività, una iniziativa nazionale o non, o un giornale che non veda infiltrati partiti o politici con lo scopo di dirigere, con ogni mezzo, i flussi monetari verso le loro tasche, inutile credere che esiste una democrazia al mondo…è solo ipocrisia, sempre i soliti pagheranno….qui bisogna che le persone prendano coscienza individualmente che queste persone a livello mondiale sono “POCHE” per farlo, dovranno usare la “rete” ma temo che ci vorranno ancora SECOLI, ancora guerre e poi chissà quando un solo stato…per ora ci dobbiamo accontentare di Punzecchiarli….
a proposito di evasione io avrei un modo semplicissimo di far pagare le tasse a commercianti, artigiani, liberi professionisti ecc.gioè a coloro che le evadono sistematicamente.
sarebbe sufficiente dotare ogni famiglia di una semplicissima scatola da scarpe e li mettere tutte le fatture e scontrini fiscali ed alla fine dell’anno ognuno scarica tutto ciò dalle tasse. lo satato rinuncia all’iva e finalmente tutti pagherebbero.
se vado a cambiare le gomme e non ho la partita iva non posso scaricarle è ovvio che cercherò di pagare meno non facendomi rilasciare la ricevuta o la fattura non sono mica scemo, ma se la stessa ricevuta o fattura la scarico indipendentemente dalla partita iva è certo che la chiederò. una cosa del genere sarebbe una rivoluzione,ci vorrebbe l’esercito schierato in pieno assetto di guerra per difenderla dalle solite categorie di evasori.
proponiamo agki evasori istituzionalizzati (liberi professionisti, commercianti, artigiani, agricoltori e lavoratori dipendenti con il doppio lavoro di cui uno in nero )questa proposta e non gli stupidi studi di settore delle stesse fatti solo per evadere in santa pace.
vediamo che cosa ne pensano poverini.
dicono che se non evadono le tasse non possono sopravvivere e dopo cambiano una macchina da 70000 l’anno, o comperano un appartamento ogni due.
alla faccia della giustizia sociale.
tanto come dice Grillo quì da noi non cambia nulla tutto resta immobile.
sono molto pessimista non so che fine faremo.
penso che lo stellone italico si sia spento fra non molto obbligatoriamente succederà qualche cosa.
Sono d’accordo con te, il metodo della scatoletta potrebbe funzionare, penso però che anche così qualche italiano “sgamato” troverebbe il modo di fregare il sistema, magari facendosi preparare centinaia di scontrini del carburante da presentare a fine anno…
Ciao
Quindi io sono l’unico commerciante stronzo che non solo non cambia un’auto da dieci anni, ma fatica anche ad arrivare a fine mese con le bollette e le tasse.
Nota: io lavoro ANCHE come dipendente in un’azienda. Faccio doppio lavoro quindi conosco bene entrambi i mondi. Se nonb facessi due lavori con i soldi del negozio non so se arriverei a mangiare tutti i giorni.
Ora mi sono davvero rotto le palle di sentire parlare della categoria dei commercianti messi allo stesso livello di aziende con un fatturato di milioni di euro. Sembra che per molti qui basta aprire una partita IVA e i soldi piovono dal cielo. Evasione o no, se gli affari vanno male sono cazzi amari. E quando inizi a fare debiti per pagare solo le tasse, commercialisti e altri furti, ti trovi anche la guardia di finanza alla porta che ti chiede come mai riesci a pagare tutto con quel poco che dichiari. Tante volte ce la fai perchè chiedi prestiti, mutui da strozzinaggio, elemosine ai parenti. Grillo stavolta vaffanculo te e il tuo discorso sull’evasione fiscale, vedi di prendertela con quelli che rubano milioni, non uno scontrino da dieci euro. Mi sa che quel che volete voialtri è vederci fare la spesa tutti in una bella coop, vestirci alla coop, lavorare nelle coop. Se la vostra azienda non esistesse, dove sareste impegati? Tutti statali? Perchè volete punire a tutti i costi chi ha un poco di spirito di inziativa?
Purtroppo nel mio lavoro non posso evadere.. se potessi lo farei.. Perchè pagare le tasse per uno stato che spende i soldi in modo così indecente? Perchè pagare le tasse per politici corrotti e plurinquisiti? Perchè pagare le tasse per un servizio di assistenza sanitaria fatiscente? Perchè pagare le tasse per un governo come questo? (o come quello precedente?) (o come tutti quelli precedenti?). Sarà qualunquismo lo so, ma a volte la verità sta proprio nel semplice qualunquismo e nel saper gridare il Re è nudo!!
Viva la disobbedienza civile e non violenta!!
salve,
volevo sapere se c’è il modo di pagare le tasse in modo equo e relativo al tipo di qualità della vita data dal mio comune di residenza.
le tasse hanno importi fissi?
mi spettano dei servizi?
se no, ho diritto a richiedere indennizzi? (mi sa che divento miliardario).
saluti
Germano.
Il problema dell’evasione esiste davvero…ma andiamo a fare quattro conti in tasca anche a chi dovrebbe fare i controlli…o meglio…andiamo a vedere il tenore di vita reale di questi cittadini…secondo me ci renderemmo immediatamente conto che il problema non è risolvibile…è un po come quando grillo criticava i cda di berlusconi…sono in accordi con lui che è tutto un giro…ma se si va a vedere i cda delle aziende pubbliche(gas,nettezza urbana,acqua,metano ecc) in piccoli comuni he sono state privatizzate chi troviamo nei cda???…il partito…
be per me quelle sono aziende e anche importanti anche perchè gestiscono il nostro quotidiano vivere…
Giulio Contin 26.07.06 21:59
*****
Ciao come va?
Sai cosa intendo come capii che sei quel che sei.
Invece di tiranneggiare con le tue critiche al fulmicotone, perchè non ti fermi a parlare con la gente?
provocare per provocare porta solo astio, e l’astio porta a nulla…lo sai vero?
Ciao e comunque sei (a volte, non sempre nèh!!!) divertente….usiamo sti doni anche per qualcosa di più alto ti va? Ariciao.
cosa ne pensate se si potessero portare in detrazione tutti gli scontrini fiscali anche i più bassi tipo il caffè la caramella?
io penso che se si potesse tutti li chiederebbero e di conseguenza chi li deve emettere chiederebbe ai fornitori la fattura e i fornitore la chiederebbero alle aziende produttrici, credo che non solo si eviterebbe l’evasione fiscale ma anche il lavoro nero che ne abbiamo ancora molto nel nostro paese.
Chi è più fortunato ritengo abbia il DOVERE (NEH CONTIN) morale di consigliare altri meno fortunati.
francesco folchi 26.07.06 21:28
Io ci sto provando da un po’, ma tu non vuoi intendere. Che debbo fare ?
Spocchioso,perchè non provi a tagliarti le vene?
Non sei riuscito neppure a diventar conte.
Non è vero le pene accessorie non sono comprese anche a me piacerebbe però che rimanesse in carcere ma vorrei far uscire qualche povero cristo, ma Previti vuole uscire anche lui e allora o così o niente. Tu che faresti? ciao
Ciao Fra.
Io sono un’amica di sempre, vale anche per me?
……………………Buona serata, un abbraccio.
Annamaria Farina 26.07.06 21:11
****
Carissima, che domande, certo cara che sei mia amica….sempre che tu lo voglia carissima.
Sai, credo che Manuela, qualche tempo fa, mi diede una lezione niente male, facendomi intendere per bene che si può essere amichevolmente dissenzienti su alcuni argomenti.
Graztia at deus nostribus……
Prendo oltretutto spunto per aggiungere una cosina.
Sono perfettamente cosciente del fatto che la nostra fortuna (quella di vivere in un paese dell’opulento occidente) acceca quel che scrissi.
Cioè, è più difficile qui riconoscere la lotta titanica che ognuno di noi attua per la sopravvivenza. La Legge è quella.
Per vivere bisogna lavorare, cioè, per come la intendono correttamente i napoletani, faticare.(Penso renda meglio l’idea tale parola…non sembra anche a te?…Ach….filosofia partenopea……)
La vita è lotta e chi si estranea è figlio di chi sappiamo, salvando, comunque, sempre le povere….meretrici….
Ma a volte ritengo sia necessario, proprio ineluttabile, fermarsi e contemplare l’immenso.
Non lo fanno tutti, io lo consiglio, sapendo quanto bene fa tale pratica.
Non siamo uno peggio di un altro tantomeno meglio.
Semplicemente uno più fortunato di un altro.
Chi è più fortunato ritengo abbia il DOVERE (NEH CONTIN) morale di consigliare altri meno fortunati.
Tutto qui. Per questo una persona arguta, sagace ed intelligente come Beppe Grillo, a mio avviso, dovrebbe, ogni tanto visto che non è un prete o un saggio o un filosofo, fermarsi e far contemplare a tutti, non solo il giusto (soggettivo e relativo nèh!!) ma anche il bello che lui intende.
Ciao cara, il bello è soggettivo….esiste un bello però che ci unisce a tutti.
Per questo è difficile che ce l’abbia mai con qualcuno o che ho un’ottima memoria per dimenticare.
Bacio bacio
sepeggia un’evidente quanto malcelato nervosismo tra gli pseudo intellettali di sinistra, quelli che per opere e titoli non precisati, si ritengono il meglio dell’intelligenza nazionale. Certo che non deve essere piacevole sentire le risatine e vedere gli ammiccamenti di quanti incontrano, quel velenoso “te l’avevo detto” che colpisce a tradimento.
Ora capisco perché non vogliono far sposare gli omosessuali
Per gli amichi de stasera..Ciao blog.
francesco folchi 26.07.06 20:39
mi inchino davanti alla saggezza del commento.
La mia bimba ha detto ‘ghee!’ divertita guardando lo schermo mentre lo leggevo: deve esserle passato qualcosa, nel modo misterioso col quale si appresta a conoscere il mondo.
averne, di queste parole.
Buonasera.
Azz grazie tanto.
Baci immensi alla tua pargoletta.
Grazie ancora, un bacio anche a te.
Questa è istigazione a delinquere!
Questa è inciuciocrazia!
———-
Volete comprarvi il TVfonino e non avete una lira?
Markette!!
Andate a fare un paio di markette e portateci i soldi.
Le canne fanno male vedi Fini.
VIVA IL POPOLO!!!
Se si vuole risolvere il problema carceri (ma non credo che qualcuno di loro voglia risolvere qualche problema a parte Bersani,Di Pietro e Veltroni) si usassero le centinaia di carceri abbandonate. e se proprio si deve far uscire qualcno si faccia uscire ,per esempio, il piccolo spacciatore o il poveraccio che ruba per sopravvivere.
“Chi evade le tasse è tre volte ladro” titola Beppe.
In giro tra la gente serpeggia l’idea “chi le paga è fesso” … ma quante volte?
Dai siti delle pricipali testate:
“Moratti esprime felicità per lo scudetto”.
E voi direte,”ancora sto cacio, basta” ma intendo ricordare che in Italia è uno strumento del potere e quindi bisogna tenerlo d’occhio per avere un quadro del potere e di come si muove e di cosa ci aspetta.
Fino alla fine degli anni 90 questo potere era tutto a Torino, l’Avvocato esclamava e tutti a testa bassa, la juve vinceva campionati ed il popolo aizzava contro misteri, brogli e ruberie.
E adesso a chi tocca?
Qualcuno la risposta ce la sta mettendo in bocca …
MORATTI MAFIOSO
Ciao Beppe!!Lo so..hai un sacco di mails e così tanto da leggere su ‘sto cacchio di blog..ma volevo fare partecipi te e quelli del blog di un pensiero che ho fatto oggi ripensando ai furbetti del quartierino, a moggiopoli (calciopoli), bancopoli etc etc..perchè in Italia non si può introdurre tra i reati societari, in ambito penale, la responsabilità delle società?A far da barriera c’è, dicono coloro che sostengono la tesi societas delinquere non potest, l’art 27 Cost. secondo cui la resp. penale è personale….personalmente se una società per azioni o una s.r.l. compie reati penali…dovrebbe essere punita alla stregua di una persona fisica..grazie per (spero) l’attenzione
ROVERARO
Poteri forti al governo… qualcuno si butta dal viadotto… qualcun’altro viene assassinato per finta ma ucciso per davvero… così se ne và guarda caso un testimone di quelli che … ne sapevano del caso Parmalat…
E così tra un tassista ed un indultino… passa l’estate di sinistra.
E voi più coglioni di prima.
ciao luca.
Un cretino è un cretino. Due cretini sono due cretini. Diecimila cretini sono un partito politico. (Franz Kafka)
Colonnello kurtz 26.07.06 21:06
Colonnello, per favore, non diffonda notizie false e tendenziose sull ‘Italia Dei Valori.
Lo “SPOCCHIOSO”Contin ha sentenziato ancora.
ROSSI COGLIONI 26.07.06 21:00 | Rispondi al commento
Buonasera, innanzitutto le consiglio di cambiare cognome signor Coglioni. Ci si deve sentire un po frustrati a sentirsi chiamare così in ogni situazione formale signor Coglioni.
Allora signor Coglioni, cosa c’è che le rode?
lei vorrebbe di nuovo il vecchio Governo poichè, dice lei che questo è peggio.
Mah, lei sempre di cacca parla, signor Coglioni, contento lei, contenti tutti.
Una buona serata a lei ed alla famigliola Coglioni……Lo cambi sto nome per lei e quei Coglioni dei suoi figli.
******
L’autore dello scritto è sicuramente in possesso di una istruzione di medio basso livello, ecc ecc ecc……..
senza offesa
Salve signor Senza Offesa, lei invece sta sempre a contare quanti angeli stanno sulla punta di un ago e quando ha finito getta il succitato attrezzino in un pagliaio e tutto felice lo cerca…….Lureato?
Ah signor Offesa, non si offenda per quel che scrissi, me raccomanno……Buonasera.
Jacopo della Quercia,
volevo ringraziarti per il lavoro di utilità sociale svolto a garanzia di tutti quelli come me che si sono sbarazzati di televisione e radio.
Magari sono l’unico. 🙂 Ma se continui io continuo a clock di 10′ a leggere gli aggiornamenti del dibattito qui sul blog.
Ho firmato la petizione, grazie per averla pensata.
ciao,
MA NON HO DETTO TUTTO +++++++++++++++++
++
+
Infastidiscono queste frequenti sparate contro gli Evasori fiscali. Infastidiscono per due motivi: il primo è che i comunisti dei Ds non DEVONO ignorare che loro e solo loro sono la fonte primaria di SPRECHI e PRIVILEGI: basta scorrere http://www.ricostruire.it
Davanti a tanta pervicavce arroganza anche l’EVASIONE TOTALE diventa LEGITTIMA e l’EVASORE, un EROE.
Il secondo motivo è Beppe Grillo, pazienza se mi bannerà ancora, ma devo dire forte e chiaro che sconfina spesso nella demagogia populista di sinistra. Poco me ne cale se ha fatto il condono, anzi, ha tutta la mia approvazione, ma se poi sale in in pulpito, dimentica che dietro un condono c’è stato un evasore,ora pentito, poco cale. Speriamo che sia l’ultima. Ha una grossa responsabilità: questo blog è letto da molti. Deve ponderare, prima di postare
–
http://www.ricostruire.it
se facessi un referendum non troveresti nessuno favorevole a pagare le tasse. Tutti ritengono che lo Stato spenda meno bene di qualunque cittadino, ma il problema sollevato è giusto e spero che questo governo, che sull’equità fiscale ha fondato il suo futuro, riesca a recepire il messaggio e i suggerimenti semplici in esso contenuti.
saluti
L’autore dello scritto è sicuramente in possesso di una istruzione di medio basso livello, lo si intiusce subito dal lessico che usa, se è veramente un laureato con mansioni manageriali in una multinazionale siamo messi veramente male, sia per il livello culturale individule medio, sia per il livello scadentissimo della scuola italiana che forma questi quadri dirigenziali.
senza offesa 26.07.06 20:57
Bravo, avevo fatto anch’io la stessa considerazione, ed ero arrivato alla conclusione che questa lettera è un falso.
Probabilmente si tratta di un TROLL, uno di quelli che spaventa a morte i grullini.
Forse l’autore della lettera, come dici tu ha un livello culturale medio-basso (e io mi chiedo da che cosa lo deduce la tua alta levatura culturale), ma anche se fosse? Non ha diritto di esprimere un punto diu vista che è condiviso dalla maggioranza di chi segue questo blog?
IO non posseggo un particolare livello di cultura, sono solo un piccolo diplomato, anche se vecchio di9 età fisiologica, e ti posso assicurare che mentre scrivevo al computer queste poche righe, ho dovuto correggere moltissimi errori e molti mi saranno sfuggiti, ma non credo che il mio livello culturale sia inferiore al tuo … anzi!!
http://213.215.144.81/public_html/esclusivo.html
paghiamo tutti le tasse sennò lo stipendio al politico chi glielo dà. e per inciso:
1 gli stipendi dei calciatori
2quello dei politici
3i debiti di telecom e altre associazioni a delinquere del genere….
secondo voi il problema sono gli evasori????ma fatemi il cazzo del piacere!
http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_25707.html
NO A QUESTO INDULTO !
NO A QUESTO INSULTO !
NON IN MIO NOME !
Jacopo della Quercia 26.07.06 20:56
Tranquillo, non lo fanno nel tuo nome, manco ti conoscono.
Puoi continuare a mangiare le ghiande della tua quercia senza preoccupazioni.
Ciao Frà,
stasera anche tu sei un angelo !
Caduto in volo ? 😉
R. Leo 26.07.06 20:55
*****
Leo caro, speravo lo leggessi.
Ma questi troll da quanto imperversano in questa maniera barbara?
Sono sempre gli stessi?
Ma che vogliono?
So peggio degli Hezbollà e degli israeliani messi insieme…..Ciao carissimo.
I trolls cambiano…ma alla fin fine sono sempre gli stessi !
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie e buona serata a tutti. Giovanna
La serata è già andata a farsi fottere.
EVVIVA l’avv.to BONGIORNO (An) !!!
( ha difeso Andreotti e sta difendendo
Vittorio E. di Savoia )
Ecco il suo pensiero:
-Sono contraria all’indulto: lo considero uno SFREGIO nei confronti delle Vittime di coloro che hanno commesso reati gravi:
Con l’indulto si cancella la pena ed il risarcimento alle Vittime!
E l’on. VIolante???
– Forse è meglio ripensarci un po’!
Ma benedetti dell’UNIONE , non lo sapevate prima o pensavate che l’integerrimo Di Pietro si lasciasse passare sotto il naso quello che neppure il governo della Banda Bassotti è riuscito ad approvare??
Vergognatevi di scendere a compromessi, anzi a
“PATTI” (così ha detto l’avv.to PECORELLA)con la CDL????
Il vostro elettorato avrà memoria lunga per ripagarvi delle menzogne e delle PRIORITA’
tradite e non realizzate nei primi 100 giorni.
SVEGLIATEVIIIIII!!!!!!
L’autore dello scritto è sicuramente in possesso di una istruzione di medio basso livello, lo si intiusce subito dal lessico che usa, se è veramente un laureato con mansioni manageriali in una multinazionale siamo messi veramente male, sia per il livello culturale individule medio, sia per il livello scadentissimo della scuola italiana che forma questi quadri dirigenziali.
Credevo si scrivesse “individuale”, non “individule”.
Senza offesa.
A proposito, “intiusce” cosa vuol dire?
CONSIDERANDO CHE LE AZIENDE MOLTIPLICANO PER
CINQUE IL COSTO DELL’OPERAIO SE SCAPPANO
UN MILIONE DI OPERAI C’E’ QUALCUNO CHE CI
RIMETTE E NON POCO.FACILE ANDARE IN CINA A
PRODURRE E POI VENDERE IN ITALIA MA SE QUI
I SOLDI FINISCONO A CHI VENDETE POI?
NO A QUESTO INDULTO !
NO A QUESTO INSULTO !
NON IN MIO NOME !
http://www.petitiononline.com/noindu2/petition.html
Ciao Jacopo! Vedo che sei ancora “della Quercia”… 😉
Guarda, se potessi la firmerei un’altra quindicina di volte almeno, la petizione. Poco fa, a cena, ho sentito una coppia di signori ad un tavolo vicino asserire che l’ultima volta che avevano concesso l’indulto nell’arco di 3 mesi circa l’80% era tornato dietro le sbarre di nuovo… Ammesso e non concesso che sia vero, verrebbe a cadere la tesi del “svuotare le carceri”… Ma quando è stato concesso l’ultima volta, l’indulto?
Urca che bestia! Chiedo scusa, mi è scappato e mi correggo: dello svuotare le carceri.
LA SERIETA’ AL GOVERNO……….. anzi,
LE DIMISSIONI AL GOVERNO……..no,…… meglio,
I CLOWN AL GOVERNO
Il Ministro (si fa per dire) MUSSI minaccia le dimissioni, ma non le dà,
Il Ministro (si fa per dire) DI PIETRO minaccia le dimissioni, ma non le dà,
Il Ministro (si fa per dire) MASTELLA minaccia le dimissioni, ma non le dà,
….appunto, i CLOWN AL GOVERNO.
questa di minacciare le dimissioni ,la devo aver gia’ sentita da qualche altra parte !!!!!!!
calderoli ,maroni ,bossi,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc…………………..
L’Inter è campione 2005/2006 … ma:
Moratti è pulito …
Brad Pitt è un cesso …
Galliani è onesto …
Andreotti non sa niente …
C’è qualcuno che quello sport lo pratica e lo deve far praticare a dei bambini ed inculcargli valori etici e morali importantissimi di partecipazione, gruppo e comunione di idee.
Questi qui vorrebbero solo dei pecoroni davanti alle TV o nelle curve a sbraitare alcoolizzati o spinellati.
Spero vivamente che spendiate un milione di euro in medicine …
Mastella, mettitelo dove sai l’indulto!!
TIZIO: io pago le tasse
CAIO: io non evado, le tasse le pago
SEMPRONIO: io ho sempre pagato le tasse e continuerò a farlo.
Mondo infame, ma chi è che evade le tasse, se tutti le pagano.
Che sia stato solo il Grilletto che ha fatto il condono fiscale.
A proposito di chi “ruba”
(…dalle nostre bollette)
Telecom, Tronchetti: «L’azienda è sana»
Ma il titolo della compagnia telefonica continua a scendere in Borsa…
Debito di 41 MILIARDI e fischia di euro!!!
caro beppe,
la demagogia non beneficia nessuno se non chi la professa!
ne abbiamo abbastanza dei nostri politici che invece di pensare al loro popolo, pensano esclusivamente a speculazioni a nostro carico.
LE TASSE SONO IL “GIUSTO APPORTO” CHE IL CITTADINO DEVE AL PROPRIO STATO, MA IL NOSTRO STATO CHI E’? COME GESTISCE I NOSTRI SOLDI?
dici bene quando consideri “i nostri dipendenti” i vari politici …..ma lo sei benissimo che NOI SIAMO I LORO SUDDITI!!!!
NON esiste GOVERNO senza tasse …per un semplice motivo:COME POSSONO FARE I “LORO” AFFARI!!
NON E’ VERO CHE SE PAGANO TUTTI SI PAGA MENO..MA E’ VERO CHE SE PAGANO TUTTI MANGIANO DI PIU’I NOSTRI POLITICI!
LA VORACITA’ DEI NOSTRI POLITICI NON HA FONDO!
SECONDO VOI I NOSTRI POLITICI PRIMA DI “NASCONDERE” I SOLDI PUBBLICI PENSANO ALLE TASSE CHE DEVONO CHIEDERCI OPPURE “GUARDANO DENTRO IL CASSETTO E ARRAFFANO”?
OPPURE PRIMA DI “NASCONDERE I NOSTRI SOLDI” DECIDONO QUANTE TASSE CHIEDERCI?
ebbene penso che il problema tasse debba essere affrontato in un rinnovamento politico che ancora non abbiamo!
IL TUO BLOG E’ UNA SPERANZA DI CONFRONTO ..GRAZIE
razzista
**Accanimento contro di me
Lettera aperta al Ministro Mastella:
…………ma dimentichi che…
l’elettorato di sinistra usa sempre il cervello”!
Andrea Borgia 26.07.06 20:13 |
Hai proprio ragione BORGIA. L’unico problema è che ha difficoltà a rintracciarlo.
P.S.: se non lavessi capito, mi riferivo al cervello.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
MASTELLAAAAAAAAAAA LE TUE MINACCE SONO PER NOI UN PIACEREEEEEEEEEEEEEEEEE
DIMETTITIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
MASTELLONE PASTICCIONE
EDDAI MASTELLUCCIO DIMETTITI…. DAI FACCI CONTENTI….. EDDAIIIII
VUOI CHE TI PREPARO LA LETTERA DI DIMISSIONI?
NON TI FACCIO PAGARE NULLA TE LA SCRIVO GRATIS!
La norma che fa rientrare nell’indulto anche i reati non ancora scoperti (purché commessi entro il 2 maggio 2006) è il toccasana per certi reati come l’evasione fiscale che non si scoprono mai subito.
Se un operaio cade e muore in un cantiere l’eventuale reato del datore di lavoro è immediatamente evidente.
Ma se un imprenditore compie un reato di evasione fiscale, trasferimento illegale di fondi all’estero, falso in bilancio ecc. la cosa non è di pubblico dominio nel momento in cui accade ma si scopre generalmente solo ad anni di distanza.
Ecco perché gli imprenditori italiani ora tirano un gigantesco sospiro di sollievo. Perché per tutti i reati da loro commessi prima del 2 luglio 2006 essi godranno della copertura dell’indulto anche se questi reati venissero scoperti magari fra 1, 3 o 5 anni.
Che una cosa del genere sia voluta da un governo che dice di voler fare terra bruciata contro l’evasione la dice lunga sulla perversione mentale e morale del centrosinistra e sulle reali intenzioni di questo governo.
In più, un’altra chicca davvero micidiale. Chi commette un reato finanziario DOPO il 2 maggio 2006 avrà interesse a predisporre della documentazione falsa in modo da retrodatare artatamente la data di commissione del reato e beneficiare così dell’indulto.
Questo significa incoraggiare in maniera DECISIVA l’evasione fiscale contro la quale non esiste più alcun deterrente.
Le aziende sghignazzano e non vogliono più neanche Berlusconi. Perché neanche lui era stato capace di tanto!
Sicuramente chi scrive è un lavoratore pubblico. Si vede da come è abituato a fare i conti. Prendo solo uno spunto: 100.000 barche di 200 metri comprate in un anno non significa 100.000 persone che IN QUELL’ANNO hanno guadagnato abbastanza per comprarle. Magari sono tutti come D’Alema che se l’è guadagnata con il sudere di una vita di sacrifici e rinuncie. Ricordatevi che i dipendenti pubblici vengono pagati con i soldi di chi dite evade le tasse.
O.T.
Sto seguendo in diretta il dibattito sull’indulto alla Camera.
E’ passato l’emendamento Mantini che nega l’indulto alle pene accessorie temporanee (ad esempio se uno è stato condannato 5 anni per corruzione e 3 anni di inibizione ai pubblici uffici diventano 2 per corruzione ma rimangono i 3 di inibizione).
Favorevoli quasi tutti a furor di mail …
Adesso stanno dibattendo l’emendamento per negare l’indulto ai condannati per scambio tra politici e mafiosi.
Si sono dichiarati contrari all’emendamento L’Ulivo, RC (?), Forza Italia mentre sono a favore IDV e PDCI.
Grande imbarazzo tra tutti i parlamentari, si sentono gli occhi addosso, tanto che Violante si sta chiamando fuori, chiedendo al relatore perchè è stato negato l’indulto ai delitti mafiosi ma non alle collusioni tra politica e mafia !!!
RNP contro l’emendamento.
Sono stato un po’ criptico, si tratta di negare l’indulto ai condannati per voto di scambio di origine mafiosa.
Emendamento respinto.
Violante sta cercando di chiamarsi fuori da olre 24 ore Jacopo.
Tutti i politici dicono di avere poca dimistichezza con i computer, ma secondo me ognuno di loro ha delegato qualcuno per il lavoro sporco (leggere certi commenti in rete non deve essere proprio un’iniezione per l’autostima) 🙂
OT
Volevo solo dire che ho preso il suo dvd, come sempre grandissimo.
Il libro del blog 2005, sebbene sia un assiduo lettore online del suddetto, l’ho apprezzato moltissimo, perchè permette di leggere con più attenzione tutti i post.
Continui così.
###################################################
MASTELLA………….
…..HA ROTTO I COGLIONI!
La questione è semplice, i ladri schifosi, alla previti per intenderci, non hanno diritto a nessun indulto. I mafiosi schifosi della CDL (Casa Dei Ladroni) si facevano le leggi per continuare a ladrare quando erano al governo, ora usano il grasso mastellone.
Se il governo, che anche io ho contribuito a votare, continuerà a farsi inchiappettare dal centrodestra, come sta facendo in questi giorni, avrà tradito il mandato dei suoi elettori.
Dovrà dimettersi e dovremo tornare a nuove elezioni dalle quali dovranno uscire sconfitti tutti, il piccoletto pelato e i democristiani (prodino, mastellone, casinetto etc. etc.) ma allora chi dovrà vincere? Al momento mi viene in mente solo Antonio Di Pietro che se continua così verrà sottoposto ad un attacco mediatico di proporzioni mai viste, visto che dà fastidio sia ai cazzoni di destra che ai cazzoni di sinistra.
Se è possibile, vorrei che quella massa di incapaci che abbiamo messo al governo (fatte le due o tre opportune distinzioni) riuscissero almeno a fare una cosa: RIPRISTINARE QUELLA MINCHIA DI LEGGE ELETTORALE CHE C’ERA PRIMA. E’ l’unica cosa che ci serve grazie.
###################################################
ho avuto modo di assistere a parte della discussione parlamentare che si sta svolgendo alla camera sull’indulto!
bene !
ho rafforzato enormemente la mia idea che avevo già ancorchè dubbiosa ,tra gli altri , mi ha tolto decisamente ogni prima radice di dubbio il “discorso” dell’onorevole (onorevole?) larussa un discorso ghiandolare visceralmente contro l’indulto!
ciao a tutti
Si ecco, vorrei dire che mi spiace leggere sempre di tragedie.
Il mondo ne è pieno.
Basta mettersi in ginocchio su di un prato e ti rendi conto che lì vige la legge del terrore.
Formiche che si mangiano qualsiasi cosa, insetti che volano sui fiori suggendone il nettare, serpenti che ingoiano lucertole o topolini che, a loro volta, cacciano insetti o chissà cosa.
Mentre viviamo, sotto i nostri piedi, un mondo si combatte per sopravvivere.
Sopra, o alla nostra altezza, al di qua ed al di la del mondo alla nostra portata, c’è gente che per un’occhiataccia si lancia le bombe, si spara a razzate ed a cannonate. Tanti per queste azioni ci lasciano le penne o avranno le carni incise per il resto della vita.
Fra di noi, qui in questo blog, per un tema dettato dall’agenda setting di Grillo, ci si sputa in faccia senza riguardi.
Anche i pacifisti, alla fine dei conti, portano innanzi le loro tesi come un generale di cavalleria guida la carica dei suoi cavalieri.
Ecco, sembra che la lotta sia una cosa normale, anzi sembra che sia una Legge su questa terra.
Per vivere devi lottare, non c’è scampo.
A volte, però Beppe, l’uomo si è fermato, ha contemplato la meraviglia sulla quale si consumano sti drammi, ha creato cose meravigliose quali la musica, l’arte pittorica e scultorica (si dice così?) la poesia, la laetteratura…..e cose che ricreano gioie indelebili nei nostri cuori.
E per eterni attimi, alcuni di noi , abbiamo avuto l’opportunità di scrutare quel che potrebbe definirsi lo sguardo di Dio, l’amore del Sole, l’Opera degli Dei, i canti degli Angeli…..Non v’è differenza fra essi, loro sono il cuore delle religioni, noi aggrappiamo la scorza delle religioni e muoviamo a guerra……gli uni contro gli altri.
Per finire Beppe, anche tu, amico mio, potresti invogliare, con la tua agenda setting, l’amore nei cuori.
Non ti sottovalutare, chi ha tanto acume ha tanto cuore.
Grazie Grillo, Viva Grillo!!!
Per gli amichi de stasera..Ciao blog.
Ciao Frà,
stasera anche tu sei un angelo !
Caduto in volo ? 😉
Ciao Fra.
Io sono un’amica di sempre, vale anche per me? 🙂
Rinnovo il mio ringraziamento per il tuo post.
Certo, in alcuni momenti è difficile volgere lo sguardo all’amore…ho appena ricevuto una mail con le immagini del risultato di alcuni bombardamenti israeliani.
Sono davvero senza parole per la crudeltà che popola il nostro misero mondo….
Buona serata, un abbraccio.
LA SERIETA’ AL GOVERNO……….. anzi,
LE DIMISSIONI AL GOVERNO……..no,…… meglio,
I CLOWN AL GOVERNO
Il Ministro (si fa per dire) MUSSI minaccia le dimissioni, ma non le dà,
Il Ministro (si fa per dire) DI PIETRO minaccia le dimissioni, ma non le dà,
Il Ministro (si fa per dire) MASTELLA minaccia le dimissioni, ma non le dà,
….appunto, i CLOWN AL GOVERNO.
MA SE SCARICO LA FATTURA DEL DENTISTA DAL 740……HO EVASO LE TASSE?
ANCHE SE LA FATTURA E’ FALSA?
Vado Stitico 26.07.06 20:15
SIETE SOLO GARZONI DI BOTTEGA
Quella gente se ne fotte dei vostri messaggi, delle lagne delle petizioni. Quella gente nutre un tale disprezzo per voi/noi, popolo di merda, che non tengono in conto nulla che derivi da noi/voi.
L’unica modo per cambiare le cose è riunirli in uno stadio e … “chiedere loro conto”
Popolo di merda…
SGANCIATE LA BOMBA, STERMINATELI TUTTI
Eva La Thule, bella biondona, dove sei amore, mi stai facendo penare oggi, giuggiolona. Gli ebrei zompettano felici senza te, torna, ci manchi tanto.
Siegfried Wagner 26.07.06 20:24 | Rispondi al commento |
HEI alla prossima festina di zia adolfo venite anche voi due , non preoccupatevi che di bastoni ce no di varie misure devo solo scegliere quello che fa più male .
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
Io sono tra questi…e allora?
Ogni volta ci si occupa di cosa gli altri
devono fare…
Per prima cosa inizia a pensare cosa TU debba fare…e quando lo avrai fatto…se ne potrà riparlare!
Meno aria alla bocca e più fatti!
Frequentatore n° 188345
Io sono tra questi…e allora?
Ogni volta ci si occupa di cosa gli altri
devono fare…
Per prima cosa inizia a pensare cosa TU debba fare…e quando lo avrai fatto…sepotrà riparlare!
Meno aria alla bocca e più fatti!
Frequentatore n° 188345
Tu scendi da un F16 o Re dei compoooosti
e vieni in un kibuzzz, al freddo e al gelo,
e vieni in un kibuzzz, al freddo e al gelo.
O fosforino mio divino, io ti vedo qui a calarrr.
O Dio mareeeemmmaaa!
Ah! Quanto ti costò l’avermi scocciaaatoo.
Ah! Quanto ti costò l’avermi scocciaaatoo.
se 1 milione di evasori scappa dal paese diventiamo tutti piu’ poveri se scappano un milione di dipendenti pubblici diventiamo tutti piu’ ricchi
non è vero: e l’unica difesa dai ladri come te è W la Cina; 10 100 1000 marchi contraffatti, ambulanti liberi, W e vita ai DVD recorder. Scontrino sempre, delazione, denuncia anche anonima. Bastardi ladri.
Eva La Thule, bella biondona, dove sei amore, mi stai facendo penare oggi, giuggiolona. Gli ebrei zompettano felici senza te, torna, ci manchi tanto.
In un paese dove la mafia ha colonizzato lo stato, cosa vogliamo ancora cosa?
Il ponte sullo stretto io sono contento se non lo si fa più solo per un motivo.
Pagheremmo un pizzo mostruoso alla mafia per i prossimi cinquante sessanta anni per poi non vedere mai finita l’opera.
Un ponte sullo stretto di Messina, nel paese della Mafia, con quasti politici, con questa mafia, con questi amministratori, con questi evasori?
Le nostre tasse sono un po come il nostro povero culino…chi le trova se le inchiappetta!!!
L’evasione: se tutti pagassero le tasse, con quelle che fino ad oggi non sono mai entrate nelle casse dello stato ci si potrebbe estinguere il debito pubblico in circa dieci anni.
Il nostro debito pubblico equivale (più o meno) a dieci anni di evasione fiscale.
Ogni anno si evadono, circa, due o tre leggi finanziarie pesanti.
Se qualcuno vi dice che però le tasse sono alte e pagarle tutte fa diventare poveri….
ricordategli che la percentuale di evasione fiscale è così da decenni. Cioè sia da quando le tasse erano basse sino ad oggi che sono alte.
Mafia, evasori, VAFFANCULO!!!!
O.T.
Goffredo di Buglione 25.07.06 19:43
Grazie per la risposta….ma quale post hai letto?
Il mio non diceva esattamente quel che hai letto tu. Ciao…..ogni tanto volemose bene non vuol dire porgere l’altra guancia……….ciao
francesco folchi 25.07.06 20:23
***
Per non contare poi i CAF e i sindacati che fanno da intermediari per la modica cifra di trenta quaranta euri fra noi e l’erario…….
ANCHE A QUESTE ORGANIZZAZIONI CATTO SINISTRE…..VEPOSSIN’AMMAZZA’!!!
Iniziamo con la semplificazione legislativa sulla materia e con moduli SEMPLICI per dichiarare i redditi!!!!!!!
Tante leggi fanno torbida la materia e come ben si sa “nel torbido si pesca meglio”….. ovviamente i pesci sono i non evasori.
SEMPLIFICAZIONE LEGAL/AMMINISTRATIVA!!!!!!!!!
SEMPLIFICAZIONE LEGAL/AMMINISTRATIVA!!!!!!!!!
SEMPLIFICAZIONE LEGAL/AMMINISTRATIVA!!!!!!!!!
Quando la delinquenza comune arriva a un limite insopportabile, fanno le retate.
L’avete notato?
Sanno già dove trovarli, come si chiamano e dove abitano. Li prendono tutti e li mettono dentro a stagionare.
Poi l’erba comincia a ricrescere e quando arriva nuovamente fino alle orecchie la tagliano e si prendono pure il merito.
E’ frutto delle indagini.
Ma è un sistema ripetitivo, va a cicli.
L’erba va dissodata, eliminata con il diserbante, e poi si creano le condizioni perchè nasca quella sana.
Adesso i depositi di stagionazione sono pieni. Vengono rimessi nel mercato per un altro ciclo e un atro merito.
Le cose funzionano… ci sono le retate…
Mi viene in mente pinocchio messo dentro perchè innocente.
Arriva l’amnistia e il recluso, che aveva mangiato anche il pasto del burattino, gli dice: e no, tu resti dentro, tu sei innocente.
Insomma, un mondo fatto per i farabutti. Gli onesti pagano.
Un paese sporco, brutto e cattivo, e la cupola del Campidoglio a sovrastarci.
Fosfor dal ciel
(canzone tradizionale ebraica)
Fosfor dal ciel
mistura divin
ottimo composto, inceneritorrrr
Tu che i Vati
da lungi sognar
tu che le scottature vai a nunziar
biancor dona alle geeenti
pece infondi nei cuor!
(due volte)
Fosfor dal ciel
mistura eccezziunalllll
buon diserbante (per giunta inodorrrrrr)
Tu di bianco regale decor
Tu abbagliante, mistico fior
Fosfor dal ciel
mistura divin
ottimo composto, inceneritorrrr
Tu disceso a punire l’error
Tu sol nato a placare l’ardor
luce dona alle genti
pece infondi nei cuor!
TREMAGLIA_M@camera.it Tremagllia Mirko
TREMONTI_G@camera.it Tremonti Giulio
TURCO_L@camera.it Turco Livia
URBANI_G@camera.it Urbani Giuliano
URP@Giustizia.it Ministero Ministero Grazia e Giustizia
URSO_A@camera.it Urso Adolf
VASCON_L@CAMERA.IT Vascon Luigino
VENDOLA_N@camera.it Vendola Nichi
VERTONE_S@CAMERA.IT Vertone Saverio
VIOLANTE_L@camera.it Violante Luciano
VISCO_V@camera.it Visco Vincenzo
VITO_E@camera.it Vito Elio
VOLONTé_@camera.it Volontè Luca
WIDMANN_H@camera.it Widmann Johann Gerog
ZACCHERA_M@camera.it Zachera Marco
ZAMA_F@CAMERA.It Zama Francesco
ZANELLA_L@CAMERA.IT Zanella Luana
ZANI_M@camera.it Zani Mauro
ZORZATO_M@CAMERA.IT Zorzato Marino
ZUNINO_M@CAMERA.IT Zunino Massimo
per il testo della mail ci sono numerosi esempi sul blog, ma basta scrivere: DISSENTO E SONO SDEGNATO DAL PROVVEDIMENTO DI INDULTO PER I REATI FINANZIARI E CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le misure fiscali del provvedimento Visco-Bersani sono inquietanti, oppressive,di rottura di ogni rapporto di fiducia tra fisco equo e contribuente,che assicura solo forme di minuzioso controllo,non da nessuna garanzia,libertà di collaborazione nella forma di benchè minima lealtà,insomma lavori come uno schiavo per pagare solo tasse per uno stato di polizia.Tutto ciò perchè dobbiamo finanziare al clan Bush-Rice altri cinque anni di guerra ai musulmani perchè si sono messi in testa di non fare nessuna pace finchè non muore l’ultimo arabo e vogliono la nostra collaborazione umanitaria-fiscale.Altro che pagare le tasse per stare bene,per obbligo sociale,pagare per continuare la guerra!Bisognerebbe riflettere a lungo su questo aspetto etico e morale di uccidere donne,bambini,civili,perchè non è più guerra,ma ….
E’ terrorismo di stato, e piu’ noi avremo paura piu’ loro faranno le merde. Hanno scoperto il moto perpetuo, altroche’ Einstein e premi nobel vari.
Per le mail serve un’iniziativa organizzata da Grillo! Perchè il commento di chi pubblica le mail non viene letto da tutti, mentre il post di Grillo si!
COMUNQUE, INDULTO ANCHE PER L’ESTORSIONE, PREMIATO IL RACKET! COMPLIMENTI!
http://andryyy.ilcannocchiale.it
**Accanimento contro di me
Lettera aperta al Ministro Mastella:
Mastella accusa DiPietro di essersi accanito contro di lui per via del “Suo” indultino/one.
Minaccia il governo che se la sua presenza non è gradita e pronto a lasciare il proprio incarico di ministro.
“Bene dimettiti lo vuole metà degli italiani (quelli di destra)e quasi tutta l’altra metà (quelli di sinistra).
Forse non lo vuole l’1,1% della popolazione perchè questi sono i tuoi voti avuto nell’ultime elezioni.
Inoltre sono convinto che anche i tuoi elettori abbiano cambiato idea, ora che avranno capito veramente il tuo giochino di quartiere o meglio ancora, di cameriere.
Clementino, conla tua faccia da dispettoso gattone , tenti di prendere in giro il tuo elettorato proprio come fanno le teste di di ForzaItalia con il loro, ma dimentichi che…
l’elettorato di sinistra usa sempre il cervello”!
MUSSOLINI_A@camera.it Mussolini Alessandra
NAPOLI_A@CAMERA.IT Napoli Angela
NESI_N@camera.it Nesi Nerio
NICOLOSI_N@CAMERA.IT Nicolosi Nicolò
NIGRA_A@CAMERA.IT Nigra Alberto
OLIVIERO_G@CAMERA.IT Oliviero Gerardo
ORICCHIO_A@CAMERA.IT Oricchio Antonio
ORSINI_A@CAMERA.IT Orsini Andrea Giorgio Felice Maria
OTTONE_R@CAMERA.IT Ottone Rossella
PACINI_M@CAMERA.IT Pacini Marcello
PAGLIARINI_G@camera.it Pagliarini Giancarlo
PAOLETTI_P@CAMERA.IT Paoletti Tangheroni Patrizia
PARISI_A@camera.it Parisi Arturo Mario Luigi
PECORARO_A@camera.it Pecoraro Scanio Alfonso
PECORELLA_G@camera.it Pecorella Gaetano
PESCANTE_M@CAMERA.IT Pescante Mario
PINTO_M@CAMERA.IT Pinto Maria Gabriella
PISANU_B@camera.it Pisanu Beppe
PISAPIA_G@camera.it Pisapia Giuliano
PISICCHIO_P@CAMERA.IT Pisicchio Pino
PISTONE_G@camera.it Pistone Gabriella
PORCU_C@CAMERA.IT Porcu Carmelo
PRESTIGIACOMO_S@camera.it Prestigiacomo Stefania
PREVITI_C@camera.it Previti Cesare
QUARTIANI_E@CAMERA.IT QUARTIANI Erminio Angelo
RAFFALDINI_F@camera.it Raffaldini Franco
RAISI_E@CAMERA.IT Raisi Enzo
RAVA_L@camera.it Rava Lino
RIVOLTA_D@camera.it Rivolta Dario
RIZZI_C@camera.it Rizzi Cesare
ROGNONI_C@CAMERA.IT Rognoni Carlo
ROMANI_P@camera.it ROMANI Paolo
ROMANO_F@CAMERA.IT ROMANO Francesco Saverio
RONCHI_A@CAMERA.IT Ronchi Andrea
RUSCONI_A@CAMERA.IT Rusconi Antonio
RUSSO_A@CAMERA.IT Russo Antonio
RUTA_R@CAMERA.IT Ruta Roberto
RUTELLI_F@CAMERA.IT Rutelli Francesco
SAIA_M@CAMERA.IT Saia Maurizio
SANZA_A@CAMERA.IT Sanza Angelo
SAPONARA_M@camera.it Saponara Michele
SCAJOLA_C@camera.it Scajola Claudio
SCALIA_G@CAMERA.IT Scalia Guiseppe
SCARPA_P@camera.it Scarpa Bonazza Sbuora Paolo
SELVA_G@camera.it Selva Gustavo
SGARBI_V@camera.it Sgarbi Vittorio
SINISCALCHI_V@camera.it Siniscalchi Vincenzo
SINISI_G@camera.it Sinisi Giannicola
SODA_A@camera.it Soda Antonio
SPINI_V@camera.it Spini Valdo
TAORMINA_C@CAMERA.IT Taormina Carlo
TASSONE_M@CAMERA.IT Tassone Mario
Tossicodipendenze@Affarisociali.it Tossicodipendenze Ministero Affari Sociali
FINOCHIARO_A@camera.it Finochiaro Fidelbo Anna
FIORI_P@camera.it Fiori Publio
FIORONI_G@CAMERA.IT Fioroni Giuseppe
FOLENA_P@camera.it Folena Pietro
FOLLINI_M@camera.it Follini Marco
FONTANINI_P@camera.it Fontanini Pietro
FOTI_T@camera.it Foti Tommaso
FRAGALA_V@camera.it Fragalà Vincenzo
FRANCESCHINI_D@CAMERA.IT Franceschini Dario
FRANZ_D@camera.it Franz Daniele
FRATTA_P@camera.it Fratta Pasini Pier Alfonso
GALEAZZI_R@CAMERA.IT Galeazzi Renato
GASPARRI_M@camera.it Gasparri Maurizio
GIOVANARDI_C@camera.it Giovanardi Carlo
GIUDICE_G@camera.it Giudice Gaspare
GRILLINI_F@CAMERA.IT Grillini Franco
GRILLO_M@camera.it Grillo Massimo
GRIMALDI_T@camera.it Grimaldi Tullio
IANNUZZI_T@CAMERA.IT Iannuzzi Tino
ILLY_R@CAMERA.IT Illy Riccardo
INTINI_U@CAMERA.IT Intini Ugo
IORIO_A@CAMERA.IT Iorio Angelo Michele
JACINI_G@CAMERA.IT Jacini Giovanni
KALLER_K@CAMERA.IT Zaller Karl
LAMALFA_G@camera.it La malfa Giorgio
LAMORTE_D@CAMERA.IT Lamorte Donato
LANDOLFI_M@camera.it Landolfi Mario
LARUSSA_I@camera.it La Russa Igniazio
Leoni_C@camera.it Leoni Carlo
LETTA_E@CAMERA.IT Letta Enrico
LIOTTA_S@CAMERA.IT Liotta Silvio
LOPRESTI_A@camera.it Lo Presti Antonio
LORUSSO_A@camera.it Lorusso Antonio
LUMIA_G@camera.it Lumia Giuseppe
LUMIA_G@camera.it Lumia Giuseppe
LUONGO_A@camera.it Luongo Antonio
MACCANICO_A@camera.it Maccanico Antonio
MACERATINI_G@CAMERA.IT Maceratini Giulio
MAGGI_E@CAMERA.IT Maggi Ernesto
MANCINI_G@CAMERA.IT Mancini Giacomo
MANCUSO_F@camera.it Mancuso Filippo
MARINI_F@camera.it Marini Franco
MARONI_R@camera.it Maroni Roberto
MARTINO_A@camera.it Martino Antonio
MARTUSCELLO_A@camera.it Martusciello Antonio
MARZANO_A@camera.it Marzano Antonio
MASTELLA_M@camera.it Mastella Mario Clemente
MATTARELLA_S@camera.it Mattarella Sergio
MATTEOLI_A@camera.it Matteoli Altero
MELANDRI_Gcamera.it Melandri Giovanna
MERLO_G@CAMERA.IT Merlo Giorgio
MICCICHE_G@camera.it Miccichè Gianfranco
MINNITI_M@CAMERA.IT Minniti Marco
MORONI_R@camera.it Moroni Rosanna
Mussi_F@camera.it Mussi Fabio
@@@@@ Ciao Andrea – PR
l’ottimismo vola 26.07.06 19:17 |
Ciao andrea, penso che consideri il lavoro dipendente un’attivita’ seria, ecco essendo un dipendente e guadagando e facendo guadagnare l’imprenditore di riferimento, stai tranquillo che la nostra percentuale di pressione fiscale si avvicina al 40% +o- come la vostra da liberi professionisti.
La differenza e’ che noi paghiamo fino all’ultimo centesimo,l’evasione, il lavoro in nero sono le ragioni di un’evasione fiscale che sottrae benefici a tutta la collettivita’.
Quindi ribadisco il concetto.
Chi evade le tasse e’ un ladro e dovrebbe vergognarsene non vantarsene come e’ di moda in questo “bel paese”.
Fhurer
Adolf Hitler 26.07.06 19:54 | Rispondi al commento |
Hei coma va adolfo ,era un pò che non ci si sentiva dopo le legnate che t’ho mollato fra coppa e collo 60 anni fà pensavo non uscissi più di casa ,fa niente io sono qui che ti aspetto più cattivo di prima sta volta però ti chiudo la bocca e qualcosa altro una volta per tutte .
ZIO SAM
A proposito di tasse non pagate ma il canone TV bobbiamo sempre pagarlo i soliti fessi? E’ obbligatorio o se non pago non posso essere perseguito……
d’accordo pago il canone ma posso chiedere di avere Santoro fuori dai coglioni? O devo pagare per sentire pure le sue stronzate?
Bianco Ramadan
(canzone tradizionale libanese)
Quel lieve tuo candor, fosforoooooo
discende lieto nel mio kibuzzzz
nella notte santa il cuor esulta
d’amor, è Ramadan ancorrrrrrr
e, viene giù dal ciel… lentooo
un dolce manto inceneritorrrrrrr
che ti dice “Spara anche tu.”
È Ramadan, non soffrire più
Oh…oh oh oh oh
E, casca giù dal ciel… lentoooo
un dolce manto bruciatorrrrrrrr
che ti dice “Mo so cazzi tua”
È Ramadan, non rompere le pelotas più
Evadete le tasse altrimenti non vedrete mai un villino con piscina e auto di lusso….
** Multe in Vacanza
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati qualsiasi entrata Nord Centro o Sud, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh (non essendo centro abitato ed ancora in superstrada) ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili o ausiliari del traffico che Vi faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca):
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garage di casa propria.
Fate attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Inoltre: Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a casa. Contestarle significa fare un nuovo viaggio per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
Buon proseguimento di serata.
Massimo Potenza
Un sogno destroso: evasione totale globale
Padre nostro che sei ad Arcore
Sia glorificato il tuo nome
Venga il tuo regime
Sia fatta la tua volontà
Cosi in Nord Est e così Nord Ovest
Dacci oggi le nostre pene quotidiane
Rimetti a noi le tasse
Come noi rinunciamo alle nostre libertà
Non ci indurre in tentazione
Ma liberaci dai Comunisti
Amen
(Barzellette.it)
Il puddino molle sente odore di polvere da sparo…da lontano però.
io se saprei che mio figghju evaderebbe le tasse lo sputerei in faccia, porco di quel mondo.
le tasse vanno pagato per o bene del paeso, che stiamo inguaiato tutt’ quant.
e se saprei che va a giocare al pallone dopo che è successo tutto o scandalo del pallonopoli lo sputerei in faccia nell’altro occhio, boia du mondo
addove mi posso informare per la pensiono di mio genero che è muorto 10 anni fa per la reversibilità
ﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭ
PRENDETEVI GLI INDIRIZZI E MANDATE 1 MILIONE DI MAIL!
GRAZIE.
presidenza.repubblica@quirinale.it
bertinotti_f@camera.it
marini_f@posta.senato.it
trasparenzanormativa@governo.it
politica@liberazione.it
m.marcelli@dsonline.it
info@verdi.it
info@beppegrillo.it
prodi_r@camera.it
dalema_m@camera.it
mastella_c@camera.it
rutelli_f@camera.it
p.fassino@dsonline.it
m.dalema@massimodalema.it
ufficio.stampa@giustizia.it
franceschini_d@camera.it
bersani_p@camera.it
pecoraro_a@camera.it
migliore_g@camera.it
violante_l@camera.it
bonelli_a@camera.it
dezulueta_c@camera.it
finocchiaro_a@posta.senato.it
dambrosio_g@posta.senato.it
colombo_f@posta.senato.it
turco_l@posta.senato.it
zavoli_s@posta.senato.it
bordon_w@posta.senato.it
calipari_r@posta.senato.it
russospena_g@posta.senato.it
menapace_l@posta.senato.it
ciampi_ca@posta.senato.it
levimontalcini_r@posta.senato.it
scalfaro_o@posta.senato.it
berlusconi_s@camera.it
fini_g@camera.it
follini_m@camera.it
casini_p@camera.it
maroni_r@camera.it
per il testo della mail ci sono numerosi esempi sul blog, ma basta scrivere: DISSENTO E SONO SDEGNATO DAL PROVVEDIMENTO DI INDULTO PER I REATI FINANZIARI E CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
oscar tramor 25.07.06 17:37 | Rispondi al commento
ﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭﮭ
No a questo Indulto
http://www.petitiononline.com/noindu2/petition.html
Puddu!!!! se sei contro Israele unisciti a Noi
60 anni fa volevamo risolvere la questione ma….
Oggi però forse……
Fhurer
Fhurer ?
Tu no essere tetesco, ja ?
PIETRO LO SGABELLO 26.07.06 19:44
FORSE PERCHE’ QUALCUNO COME ME HA CAPITO CHE PARLARE, PARLARE, E PARLARE, TUTTI I SACROSANTI GIORNI DISCUTENDO SEMPRE DELLE SOLITE COSE E SENZA REAGIRE NON SERVE A UN CA**O!!!!!!!!!
MI DISPIACE SOLO PER BEPPE!
Ci vuole pazienza e determinazione, la gratificazione non è un premio è una conquista.
Telecom è al centro di una «turbolenza mediatica» ma «l’azienda è sana». Lo ha detto il principale azionistra dell’azienda telefonica Marco Tronchetti Provera rivolgendosi ai dipendenti del gruppo questa mattina in videoconferenza, formulando loro un richiamo all’«orgoglio di appartenenza».
Ho sentito parlare di mazzette nel blog………………..
A proposito; un mio amico (medico ginecologo che esercita solo in ospedale pubblico e non ha studio privato), tempo fa si è visto offrire da un cosiddetto “informatore scientifico”, indovina un pò? nientecocodimenocò UN MOTOSCAFO!! In cambio di cosa?
Due mesi di prescrizioni di un determinato farmaco!!
Me lo ha detto quando l’altra sera stavamo vedendo “The Corporation”, ah…..mi ha anche detto che non ha accettato!!
Dietro a questo c’è tutto il marcio della nostra società, smettiamo di massacrarci tra poveri!!
Il cittadino onesto paga o per senso civico o perchè non ha scampo, chi può evade perchè è nel DNA umano lottare per sopravvivere o per dimostrare la propria forza, ma di questi assassini che riescono a creare fondi neri per regalare motoscafi da 2 o 300.000 e che vogliono drogare la popolazione per renderla schiava delle medicine , che ne facciamo?
Il tuo amico e’ in gamba.
Il tuo amico e’ in gamba.
Con Noi le tasse le pagherebbero tutti altrimenti li frustiamo e li gasiamo
Noi non facciamo nessuna differenza tra marmagli libero professionista e marmagli dipendente
W LICIO GELLI
tu hai bisogno di farti curare da un buon veterinario
Angelo Pagliaro 26.07.06 19:40
tua figlia però la mandi a scuola (pubblica): o no?!!!!!!
Bianco Ramadan
testo
Quel lieve tuo candor…. fosforooo
discende lieto nel mio kibuz
Nella notte santa il cuor esulta
d’amor, è Ramadan ancoooor.
E viene giù dal ciel….lento
un dolce manto bruciatorrrr
che ti dice “Spara anche tu.”
È Ramadan… non soffrire più.
Oh…oh oh oh oh
Orgoglio e pregiudizio
*******************
Leggendo vari post, noto che molti si lamentano del fatto che spesso si generalizza, attribuendo alle diverse classi sociali vizi e virtù !
Ci sarebbero insomma dei luoghi comuni che sono odiosi, in quanto non veritieri…
Gli imprenditori e gli autonomi che evaderebbero le tasse da una parte, e gli statali scansafatiche che batterebbero la fiacca, avendo magari un secondo lavoro, dall’ altra.
Certo, sono pregiudizi, chissà quanta gente onesta che storce il naso a sentire queste cose, sia tra gli autonomi che tra i dipendenti. Giustamente !
Detto questo, una domanda però mi sorge spontanea.
Ma allora, chi evade ste tasse ?
I dipendenti prendono uno stipendio che è dichiarato fino all’ultimo centesimo, e non possono certo sfuggire alle maglie del fisco.
E’ matematicamente impossibile. O no ?
Rimangono per esclusione gli autonomi e gli imprenditori.
Non si scappa !
Non è piuttosto vero che in ogni pregiudizio c’è sempre un pò di verità ?
Finalmente è iniziata l’ossidazione degli hezbollah, presto nostri alleati grazie al governo Prodi.
STO GRAN CAZZO LADRO!
I soldi me li dai tu per far mangiare mia figlia?
Io evado e continuerò a farlo finchè potro’ permettermi di non farlo, sai con 780 euro al mese…..
macche’ indagini sulle BARCHE DI OLTRE 10 METRI SIETE PAZZI SCOPRIREBBERO SUBITO I MIEI CONTI IN LUSSEMBURGO.
PS ANCHE SULLE BARCHE SI PAGA L’IVA E LE FANNO GLI OPERAI
Per ENRICO ANTONIAZZI 26.07.06 10:07-
“Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.”
-Conviene che è curioso come nell’azienda della SUA famiglia lei si definisce DIPENDENTE; se vive a casa col babbo si definirebbe INQUILINO?
“Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare”
-Ma queste sono tutte proprietà, non sono spese di necessità ma acquisti!
Certo , serviranno il furgone e il capannone per l’attività che svolge, ed infatti tali acquisti intestati alla società di famiglia possono essere detratti,lo dice la legge. Anche la monovolume che utilizzate come auto di famiglia è intestata alla società? No perchè io dipendente pubblico la macchina me la pago senza poterla dedurre da niente!Non sa quanti conosco che comprano vestiti e beni di lusso e li fanno passare per spese di rappresentanza…ovviamente a sbafo dei contribuenti!
“La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing…”
-Non ho mai detto che lei sia un frequentatore del Billionare, ma conviene che NON CE LA FA è un concetto soggettivo e non si può applicare arbitrariamente, perchè chi non può avere un LCD sarebbe autorizzato a rubarlo?
Io cosa faccio? Sono dipendente ENAV, e la sua ditta di cosa si occupa ?per par condicio…
Come faccio a non pagare le tasse?
Chi mi può aiutare?
Sono un impiegato.
Forse con la dichiarazione dei redditi puoi scaricarti le spese a fine anno.
Se vai dal dentista conserva la ricevuta, anche le bollette… ti rimborsano.
Vai da un sindacato vero (ce ne uno solo) e consultalo. Se lo vedi indeciso prova da un altra parte…
INDULTO: MASTELLA AMAREGGIATO VALUTA DIMISSIONI
Roma, 26 lug. – (Adnkronos) – Dopo Antonio Di Pietro e Fabio Mussi, anche il ministro della Giustizia Clemente Mastella minaccia di lasciare il governo. Il Guardasigilli starebbe valutando l’ipotesi perche’ molto amareggiato per il silenzio che ha accompagnato le parole di critica nei suoi confronti da parte di Di Pietro. Mastella avrebbe trasmesso al premier Prodi le sue considerazioni in una lettera.
VAI A CAGARE MASTELLA!!!!!!!!!!!
Ma perche’ invece di offendersi questi politicanti non si mettono a ragionare un po’ e ad ascoltare la gente?
Il Vostro Grillo vi fa parlare di tasse liberamente..
di giustizia liberamente..
di disoccupazione liberamente..
di politica liberamente..
Ma svia gli “illuminati di questo blog” dai 2 argomenti FONDAMENTALI!!
Il Picco di produzione petrolifera..
La fine della comunazione della massa monetaria M3 del governatore della Federal Reserve Ben Bernancke (o meglio soprannominato Ben l’Elicottero)
P.S. Tutto il resto.. è noia.. W il Califfo
Anarchici e comunisti attenti sto per tornare
e allora saranno ca..i amari per voi col nazifascio al potere Tremate!!!!
Ben detto Adolf con Noi le tasse le pagheranno tutti altrimenti li frustiamo
Quand’è che raggiungeremo il limite? Quand’è che si farà davvero qualcosa contro l’evasione? Intanto guai a toccare il boss, quello ci porta voti, guai a toccare gli evasori… davvero tanti ma tanti voti.
Mario Amabile 26.07.06 19:16
————–
in idaglia non si raggiunge mai il limite, perché gli apparati del pensiero unico, televisione in primis, al momento buono provvedono a spostare un tantino più in là la soglia del vomito.
Salva-Previti: sembra ieri/2
“Cercano di salvare Previti con un’altra norma ad personam”.
(Massimo D’Alema, la Repubblica, 1 novembre 2005).
“Purtroppo alcune norme, quando le avremo abolite, avranno fatto effetto: chiuderemo le stalle quando i buoi saranno scappati, perché molte leggi sono legate a scadenze precise”.
(Massimo D’Alema, a proposito delle varie norme salva-Previti, la Repubblica, 20 ottobre 2005).
“Una volta al governo, faremo subito un provvedimento per sospendere gli effetti delle leggi ad personam e dopo le riscriveremo”.
(Piero Fassino, La Repubblica, 29 ottobre 2005).
“La Cirielli è una legge a fini privati. E’ stato compiuto un altro grave strappo istituzionale, è stata approvata un’altra legge ad personam che stravolge il funzionamento della giustizia”.
(Piero Fassino, la Repubblica, 11 novembre 2005).
“Una Camera a gettone decide secondo gli interessi penali e criminali di questo o quell’esponente della maggioranza”.
(Luciano Violante, 15 dicembre 2004).
“La salva-Previti è una porcata”.
(Anna Finocchiaro, 14 dicembre 2004).
“Ci avevano dato dei matti quando avevamo parlato di scambio, e lo scambio eccolo qua: la salva-Previti”. (Gavino Angius, Ds, 5 luglio 2005).
“Se non lasciamo nel testo la possibilità di far beneficiare dell’indulto anche Cesare Previti, Forza Italia non voterà con noi questo provvedimento. E vorrei ricordare a tutti che il quorum per farlo passare è di due terzi”.
(Pierluigi Mantini, Margherita-Ulivo, Ansa, 20 luglio 2006).
http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/
cartacanta/26lugl/26lugl.html?ref=hprub
Allora combattere l’evasione è semplicissimo, basta che quando andate dal dentista vi facciate fare la fattura o lo scontrino fiscale. Eh, ma sono il 20% in più? Ahhnnn ma allora la colpa forse non è del dentista disonesto, ma forse, è del cliente che messo di fronte al dilemma sceglie la strada economicamente più comoda per lui! L’evasore in primis è lui: perchè come causa diretta della sua scelta lo stato riceve quel 20% in meno di gettito IVA! Ricordo che l’IVA va PAGATA dall’utente finale,nel caso specifico il dentista la pagherebbe in vece vostra!!!!
Poi ovviamente l’evasore è anche il dentista perchè non paga le tasse sull’imponibile: ma la possibilità di andare in giro in Ferrari siete stati voi a darla!
Ma altrimenti non posso permettermi il dentista.
La “mutua” esiste per questo.
Bhè.. se il dentista non ti chiedesse 50 euro per una pulizia dei denti che dura 15 minuti, ma 20 euro.. magari l’iva la paghi pure…
Un bel controllo nei ristoranti no ?
meglio nelle pizzerie!
CARO SIGNOR CREMONA…
mettiti a 90 che arrivo, vediamo se capisci come si sente un imprenditore quando dopo essersi massacrato di lavoro durante l’anno arriva al 20 luglio e paga le tasse e guarda cosa gli è rimasto in tasca..
Beppe mi meraviglio di te..
mettici la sabbia mentre lo possiedi..
Tu pensa al povero dipendente dell’imprenditore… anche lui lavora sodo tutto l’anno pur sapendo che parte del sudore andrà a riempire le tasche dell’imprenditore… pensa al povero dipendente che vedrà il ogni mese quanto gli resta dalla busta paga… e pensa al povero dipendente quando vede che paga più tasse lui che l’imprenditore… pensa al povero dipendente che vede che con quelle tasse si si costruiscce il nuovo aeroporto internazionale da dove il 21 Luglio l’imprenditore partirà per un paradiso esotico.. mentre lui proverà a fare il bagno di sudore facendo lunghe code per raggiungere il mare…
facciamo l’esempio di un idraulico che guadagna 34 mila euro l’anno (lordi).
Se fa un lavoro per un privato e chiede 120 euro, dovrà pagare allo Stato:
– 20 euro di Iva;
– 39 euro di Irpef;
– 1,4 euro di addizionali Irpef
– 4,25 euro di Irap
– 18,40 euro di contributi Inps
– per un totale di 83,05 euro di imposte e contributi.
Le tasse bisogna pagarle ma questo è quasi una rapina.
La stessa rapina perpetrata da sempre ai danni di ciascun lavoratore dipendente, il quale però non può scegliere se fare o no la busta paga. Questo è il grande problema…
e’ tutto da rifare…..
Probabilmente se le tasse fossero pagate da tutti sarebbero anche diminuite, le tasse sono state alzate, negli anni, proprio perchè l’evasione non permettava un introito adeguato alle spese che lo Stato doveva e deve sostenere.
Che ci siano gli sprechi lo sappiamo, ma è un pò assurdo con una mano criticare gli sperperi e con l’ altra commettere un reato.
INDULTO PER L’ESTORSIONE: PREMIATO IL RACKET
http://andryyy.ilcannocchiale.it
basterebbe che chiunque, anche persona fisica, possa scaricare tutto anche il caffè al bar, e allora chiederesti sempre lo scontrino e la fattura, chi dopo evade lo manderei in galera cone negli usa, altro che indulto, purtroppo fino a quando avremo questa classe politica, tutti, avremo questi effetti. Aspettiamo bebbe grillo per il partito degli onesti.
ATTENZIONE!!!
A quanto pare i jet Israeliani stanno adoperando ARMI PROIBITE!
Che tipo di armi? BOMBE AL FOSFORO!
Massimiliano Borella 26.07.06 19:16
///////////////////////////
Col fosforo gli hezbollah (partito politico libanese) si rinforzano la memoria, e sono sicuro non si dimenticheranno che rompere i coglioni ad Israele costa parecchio.
AH AH AH AH
VORREI VEDERE SE CI FOSSERO STATI I TUOI FIGLI SOTTO LE BOMBE!
VERGOGNATI PIUTTOSTO PER QUELLO CHE HAI SCRITTO!
SALUTAMI IL TUO GRANDE AMICO….ADOLF!!
ridi…ridi…gnurant!
Ultim’ora: Indulto salva mafie
Mastella, “amareggiato per i continui attacchi”… causati dal terremoto Di Pietro sarebbe “pronto alle dimissioni”:)))))))))))))
Notizia data Durante il tg3 alle 19.17
naturalmente tira aria di ricatto bottegaio prima del voto
EVVAI CON LA FIERA DEI LUOGHI COMUNI.
NOI CHE PRODUCIAMO SIAMO LA ROVINA DELL’ITALIA.
TUTTI SEGRETARI, PORTABORSE E POLITICI DA DOMANI.
TUTTI OCME STO PARASSITA CHE GUADAGNA 200.000 ALL’ANNO E PURE LO PUBBLICHI.
PIU’ BUROCRAZIA PER TUTTI, PIU’ STATALI (DEL CAXXO) PER TUTTI, PIU’ PARASSITI CHE SI ATTACCANO COME SANGUISUGHE A CHI PRODUCE!.
GRILLO HAI ROTTO I COJONICO STA STORIA. NON TI PIACE L’ITALIA…VAI IN CINAAAAAA DOVE CI SONO I TUOI AMICI COMUNISTI.
Chi produce non è autorizzato a commettere un reato che è quello di evasione fiscale.
Comunque è incredibile notare come voi che inneggiate all’ evasione fiscale non avete mai il coraggio di firmare i vostri commenti, a riprova della vostra mala fede.
Caro Beppe, quando leggo i tuoi blog spesso mi si gonfiano le vene del collo e mi sale la pressione, mi vien voglia di andare di persona a risolvere i problemi di cui parli. Si potesse fare… Quel che mi fa rabbia è che tutti sanno benissimo che le tasse le si eveade facile e sono tanti a farlo, spesso gente che vive sopra la media. Lo sanno bene anche loro che fanno le leggi e loro che devono farle rispettare, cosi come lo sanno quelli che le pensano tutte pur di non contribuire alla spesa pubblica, lo fanno pure sodisfatti perchè per loro significa non dare soldi ai nostri politici “ladri”, non sprecare il loro denaro.
Ma cosi come accade che il boss del quartiere gira indisturbato in pieno centro davanti all’arma dei carabinieri e tutti sanno chi è e cosa fa, accade pure che nessuno lo arresta finchè non si arriva ai limiti dell’accetabile. Quand’è che raggiungeremo il limite? Quand’è che si farà davvero qualcosa contro l’evasione? Intanto guai a toccare il boss, quello ci porta voti, guai a toccare gli evasori… davvero tanti ma tanti voti.
in idaglia non si raggiunge mai il limite, perché gli apparati del pensiero unico, televisione in primis, al momento buono provvedono a spostare un tantino più in là la soglia del vomito.
Off Topic
*************************************************
ATTENZIONE!!!
A quanto pare i jet Israeliani stanno adoperando ARMI PROIBITE!
Che tipo di armi?
BOMBE AL FOSFORO!
*************************************************
Entra nel blog cliccando sul mio nome!
Al fosforo rinforzano i denti
Fluoro per i denti, il fosforo và bene come fertilizzante per le aride terre del libano del sud e i suoi ustionati abitanti.
L’IGNORANZA E’ UNA BRUTTA BESTIA!!!
http://mirrorimageorigin.collegepublisher.com/
media/paper410/stills/06260d03.jpg
Come dice un noto politico:
c’è di che indignarsi.
NO,C E DA INKAZZARSI
MA LA IVA NON LA DA GRATIS?
http://mirrorimageorigin.collegepublisher.com/
media/paper410/stills/06260d03.jpg
… caro C.R.
vorrei essere IO “uno qualsiasi” che guadagna tra 100.000 e 200.000 l’anno, purtroppo guadagno soltanto dieci volte meno di te pur essendo impiegato. Sono anche io contrario all’evasione e concordo con te che con maggiori controlli forse il problema avrebbe dimensioni minori ma il vero nocciolo della questione é da ricercare non nell’evasione fiscale bensì nell’ELUSIONE FISCALE.
Cosa sia l’elusione fiscale non tutti lo sanno, cercherò di spegarlo in poche parole: un libero professionista, un titolare di un’impresa edile, un commerciante o un qualsiasi titolare di P.IVA alla fine dell’anno per non pagare le tasse acquista un bene, per esempio un autovettura BMW X5 del valore di 56.000,00 iva compresa, ed immatricolandola COME AUTOCARRO, porta in detrazione l’intero importo dell’IVA ed il rimanete costo lo ammortizza in 3-5 anni, pur non essendo un bene “strumentale” quindi necessario all’attività d’impresa.
QUESTO è CONSENTITO DALLA LEGGE ITALIANA, MA SECONDO ME TRATTASI DI UNA TRUFFA LEGALIZZATA.
PER FINIRE, OLTRE AL CONTROLLO SULL’EVASIONE BISOGNA INTERVENIRE, PER ELIMINARE L’ELUSIONE FISCALE, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SUL PATRIMONIO E RIPETO SUL PATRIMONIO.
aNDREA dIDO
Caro C.R. o meglio Beppe Grillo sono un piccolo commerciante mi viene da ridere al pensiero che noi non paghiamo le tasse che culo che ho!!! Allora sono riccoooo!! se volete perdere un pò tempo venite da me che vi faccio vedere bene come e quante tasse questo stato pretende per tenere in piedi un negozio!!! Anzi visto che le attività commerciali rendono così bene volete fare una società altro buon metodo per poi smettere di parlare solo perchè si ha la bocca!!! vi aspetto Alec
http://mirrorimageorigin.collegepublisher.com/
media/paper410/stills/06260d03.jpg
@ Ernesto Scontento
Hai perfettamente ragione. Infatti, come ho avuto occasione di scrivere più volte, sono contraria alle generalizzazioni, da qualsisi parte vengano.
NON CREDO che TUTTI gli imprenditori siano ladri ed evadano il fisco, si tratta di un luogo comune, e come tale è un’emerita CAZZATA.
Lo stesso vale per il luogo comune per cui TUTTI i dipendenti pubblici sono inutili e fancazzisti.
E’ il TUTTI che mi disturba, capisci?
La mia risposta al tuo post era riferita a questo.
Sai, per tutta la vita ho ingaggiato una lotta senza quartiere al pregiudizio e al luogo comune, che a mio avviso è uno dei cancri della società, radice e causa di molti mali, compreso il razzismo, il fascismo e la guerra.
Il brutto è che molte persone intelligenti a volte ci cascano, perchè la pressione sociale e l’abitudine porta a rifugiarsi in tali affermazioni. Ecco, questo mi fa inc….re perchè penso che basti rifletterci un attimino su per non cadere in tali trappole….
Ok, pace fatta.
🙂
MANNAGGIA IL DIAVOLETTO CHE CI HA FATTO LITIGAR
Neanche il tempo di riambientarti e già ti fanno arrabbiare?
Eheheh!
Buonasera Raffaella, non avevo avuto modo di salutarti.
Baci!
heheheehehhe!
Ciao Annamaria!!!!!!
:-))))))
Attenzione, l’evasione fiscale in Italia non è inefficienza del fisco, peggio: E’ VOLUTA.
E’ facile prelevare dagli stipendi fissi di operai, impiegati, e, per quello che contano, dirigenti.
I liberi professionisti sanno di poter contare sul reddito in nero, altrimenti non si capisce perchè volontariamente pagano pochi contributi per avere una pensione ridicola.
Il problema è che oggi non ci sono più grandi aziende in Italia, gli stipendi fissi sono sempre di meno, gli stipendi pesano sempre meno, …. mancano soldi, anche per lo Stato, il fisco se nè accorto! Finalmente.
Peccato che al fisco interessa solo incassare e allo Stato pagare gli interessi sul debito, ai servizi chi ci pensa?
Bisogna vedere se alla voce “sprechi” ci si mettono le pensioni, la sanita’, gli stipendi agli statali, oppure i furti,i soldi spesi male, gli enti inutili, le consulenze anche quelle inutili etc.etc.
francesco pace 51 26.07.06 18:44 |
La prima voce cioè pensioni è uno spreco se parliamo di quelle baby e di uelle dei politici le altre se permetti ce le paghiamo,la sanita per buona parte sguazza negli sprechi ,gli stipendi statali per metà sono da considerarsi sprechi ,le altre voci sono tutte “sprechi”
TU SEI UNO SPRECO
Intendevo pensioni,sanita’ etc. come servizi, cioe’ non tagliare i servizi al cittadino con la scusa che sono sprechi,introducendo furbescamente cosi’ ad es. la sanita’ privata o le pensioni delle assicurazioni etc. che sono solo sistemi per far ingrassare qualcuno e fottersi i soldi dei poveri fessi. Se poi qualche ASL si mangia i soldi, o qualche dipendemte pubblico e’ inutile,ok,tagliamo, ma anche li’ attenzione,ricordiamoci che lavorare non vuol dire farsi rubare il respiro, se c’e’ ancora qualche lavoro a misura d’uomo, manteniamolo.
mi sa che non sai cosa sono gli studi di settore…di quanto tu guadagni, all’agenzia delle entrate, non frega un cavolo, gli importa solo quanto è il tuo fatturato…se fatturi 1 miliardo di euro o 100mila euro…quello gli frega…che poi da quel miliardo o da quei centomila ha guadagnato solo 10000….questi sono problemi tuoi, e gli studi di settore li devi rispettare…ADESSO MI SPIEGHI DA DOVE TIRI FUORI I SOLDI PER PAGARE IL BUCO CHE C’E’ TRA QUELLO CHE REALMENTE DEVI PAGARE IN BASE AL TUO UTILE E QUELLO CHE DICONO LORO?
Beppe, questa volta non sono daccordo con te, almeno fino a quando le tasse in Italia saranno cosi’ alte (tra le piu’ alte al mondo) e i servizi cosi’ scarsi (tra i peggiori in Europa). Penso che chiunque sarebbe lieto di pagare le tasse se non fossero cosi’ esose (circa il 45%-50%) e se venissero reinvestite nel paese, ma come tu ben sai le nostre tasse servono a mantenere gli incredibili ed altissimi stipendi dei nostri dipendenti, le loro scorte, i loro lecchini, le loro auto etc etc
X Massimiliano Belli
Allora non pagarle. Evadi, come fanno tanti.
E come consiglia lo PSICONANO del resto.
Ti ricordo che le tasse non sono facoltative. E non pagarle non e’ sa la soluzione ai disservizi, anzi.
Inizia a pensare. Vedrai che capirai.
giulio mettiti a 90 che arrivo, vediamo se capisci come si sente un imprenditore quando dopo essersi massacrato di lavoro paga le tasse e guarda cosa gli è rimasto in tasca..
‘A vita
‘A vita è bella, si, è stato un dono,
un dono che ti ha fatto la natura.
Ma quanno po’ sta vita è na sciagura,
vuie mm’ ‘o chiammate dono chisto ccà?
E nun parlo pe me ca, stuorto o muorto,
riesco a mm’abbuscà na mille lire.
Tengo ‘a salute, e, non faccio per dire,
songo uno ‘e chille ca se fire ‘e fà.
Ma quante n’aggio visto ‘e disgraziate:
cecate, ciunche, scieme, sordomute.
Gente ca nun ha visto e maie avuto
nu poco ‘e bbene ‘a chesta umanità.
Guerre, miseria, famma, malatie,
cristiane addeventate pelle e ossa,
e tanta gioventù c’ ‘o culo ‘a fossa.
Chisto nun è nu dono, è ‘nfamità
TOTO
BUONSERA AMICI DEL BLOG
Buonasera Cosimina! 🙂
Bacioni a Cosimina!
Sono tornata, hai visto?
Chi evade le tasse e’ un ladro.
Bravo beppe, insisti anche tu su questo tasto, deve passare il messaggio che chi evade le tasse e’ un ladro, da molto tempo in vari commenti lo sto denunciando.
Nel nostro paese e’ sinonimo di vanto esserlo,sottoscrivo la testimonianza che hai pubblicato.
Altro che indulto, per certi versi negli states pur avendo molti difetti, chi evade le tasse va in galera e chi viene scoperto viene automaticamente additato ed evitato dalla pubblica opinione.
Il fenomeno fregopoli e’ ben piu’ datato di moggiopoli, e’insito nel nostro paese e dei relativi abitanti fottere il prossimo e perche’ no anche le tasse.
Ci vorrebbe un’esercito, ma chi e’ quel commerciante che rilascia uno scontrino dopo averti visto per la seconda volta, addirittura i piu’ arditi non lo rilasciano a prescindere.
I grandi evasori, ci sono societa’ che sull’import-export eludono iva e tutto il resto.
Un consiglio per tutti ma anche per me, se rinasco faro’ di tutto per avere la partita iva.
Chi evade le tasse e’ un ladro e deve finire in galera.
DALLA SERIE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO…
Non ti senti un po’ estremista? Non credi che sia saggio fermarsi a pensare da cosa parte tutto questo?
Se togliessero a te il 45% del tuo utile cosa diresti? Probabilmenti ti infili una pistola in bocca.. oppure trovi un rimedio..
Esistono sfumature in ogni cosa, ed è importante vederle.
Ciao Andrea – PR
@@@
Allora la morale finale odierna è questa:
Chi paga le tasse è un ???????????
Non pagando le tasse si ottiene:
1)L’immediata cessazione degli stipendi ai dipendenti pubblici.
Quindi,niente più carabbinieri(due b),niente più polizia,niente più finanzieri-quelli veri,non il tronchetto-,niente più impigati del catasto,del comune,della provincia,della regione e dello Stato.
Niente più denaro al vaticano,niente più opere pubbliche,niente più ospedali,niente più missioni di guerra-in pace/eterna-o missioni di pace in guerra/eterna,niente più deputati o senatori strapagati(solo volontari-non della C.R.I. di
“scellerato Scelli”-).
Caxxo chi non paga le tasse allora è un compagno anarchico come me.
Dai,Lugano bella stiamo arrivando.
No,chiedo scusa,sberluscao non è anarchico,perchè allora non paga le tasse?
E’ furbo o ladro?
Per il 49,87% dei votanti è furbo.
Vai Itaglia….
E’ quanto ho appena inviato alla casella e-mail del sito dell’Udeur.
Non è vero che al centro dei vostri pensieri ci sono io. IO, LAVORO OGNI GIORNO 10 ore onestamente, e mando avanti un’azienda. Ho sempre rispettato le regole e forse un giorno andr’ in pensione…ma solo forse. Non ho una grande auto e solo un piccolo appartamento. Risultato: gli onesti vivono di pizzichi. VOI, NOSTRI DIPENDENTI, ALCUNI DEI QUALI CORROTTI E GIUDICATI, VIVETE IN AGI TUTELATI DA LEGGI AD PERSONAM. E NOIN CERCATE LA SCUSA DELLE CARCERI: CON QUELLO CHE SI RISPARMIEREBBE SE NON CI FOSSERO LE TRUFFE SI POTREBBERO COSTRUIRE 100 CARCERI ED ASSUMERE MIGLIAIA DI SECONDINI. NON SIAMO STUPIDI: MASTELLA e Company, fate ridere i polli.
@ Gino Serio.
PRIMO: il post di ernesto parlava di DIPENDENTI e NON di IMPIEGATI PUBBLICI.
SECONDO: la categoria degli impiegati, alla quale personalmente non appartengo, non avrà una “vocazione” come tu la chiami, ma è utile anch’essa.
Nessun ospedale, nessuna scuola, nessun posto di polizia, nessuna fabbrica, nulla di nulla funzionerebbe se non ci fosse anche chi svolge il lavoro di cosidetto “back office” cioè il lavoro amministrativo.
Certo, nessuno nega che ci siano molti scansafatiche, e questo OVUNQUE, sopratutto in alcune istituzioni, ma prima di bollare un’intera categoria ci penserei un attimo, non ti pare?
FATELA FINITA con questi luoghi comuni, o ALMENO scrivete chiaramente che parlate di ALCUNI e non di TUTTI.
Sarebbe sufficiente spendere meglio i contributi degli Italiani perchè di capitali al governo ne entrano abbastanza, e poi, preoccuparsi anche dell’evasione fiscale, ma siccome mi sono visto governare fino adesso da re, giullari e vassalli come si può pretendere che questi combattano l’evasione fiscale?
Il problema più grosso è che si manca di sani principi, di morale e di etica.
Partiamo dalla radice e poi ci occupiamo del resto.
Andrea, quanto a opacity index (clicca sul mio nome), cioè mancanza di trasparenza, siamo messi molto peggio della Grecia.
I governanti sono troppo distanti dai cittadini: federalismo!
Ciao.
Caro Beppe,
certo tecnicamente e con buon senso è possibile sconfiggere l’evasione fiscale, ma il problema di fondo rimane. L’etica della correttezza e dell’onestà deve essere divulgata e praticata quotidianamente. I ns. Dipendenti, i mezzi d'(dis)informazione, la scuola, la società (in)civile, … tutti dovrebbero essere impegnati a farlo ed a dimostrarlo con i fatti ,ma la realtà è un altra. Ovunque ti giri trovi i furbetti di quartiere ed i volponi (coglioni) che incarnano il successo (denaro, notorietà, frotte di ossequienti lacchè, …). In questo contesto (la sentenza su calciopoli è l’ultima goccia)il pessimismo storico prende il sopravvento. Personalmente mi onoro di non fare parte di questa masnada e sono fiero di quello che sto costruendo certo di poter dare un esempio diverso alla mia famiglia. Ma non basta! Cazzoooo!!!
Alessandro Arrigo 26.07.06 18:06
###scusa il ritardo martino, sai…il lavoro, le scadenze etc… 😉 spero cmq che mi leggerai.
Sempre un piacere.
###martino, se non ti conviene fare l’agente di commercio, attivati per cercare un lavoro dipendente con una borsa lavoro (le regioni solitamente offrono ottimi servizi).
Non ho detto che non mi conviene, affermo che la “classe” degli agenti, è oltremodo bastonata.Mi pare di aver fornito numeri ed ipotesi attendibili.Sei sicuro che a 45 anni possa utilizzare la borsa lavoro? Quale azienda prenderebbe un 45enne?
###Ma prima di andartene parla con i tuoi mandatari, se veramente gestisci il 20% di un fatturato, le tue commissioni dovrebbero essere ben oltre l’1%…io non sono un agente, ma ho amici che lo fanno e loro percepiscono il 4-5% sui contratti che concludono (settore sanitario) e so di agenti che percepiscono tranquillamente l’8%.
Alessandro, Alessandro, non hai letto bene i calcoli e le cifre da me postate. Io prendo il 10% di provvigione.
……….ma il problema non sta li ..!!!!!RIPETO SU 100.000 EURO DI INCASSO, 57.000 SONO DELLO STATO, MAGGIOR AZIONISTA DELLA MIA DITTA INDIVIDUALE .TASSAMI COME I DIPENDENTI ..CON IL 37%…………LEGGI LE CIFRE DA ME RIPORTATE E CAPIRAI CHE RADDOPPIO LA MENSILITA CHE MI ARRIVA IN TASCA.
###Non credo che la tua azienda mandataria riuscirebbe a sostituire da una giorno all’altro un agente che gli gestisce il 20% del fatturato, vedrai che qualcosa in più (almeno il 4%) gli scuci…te lo auguro. ^_^
Tutti utili nessuno indispensabile.
Ma poi cosa chiedo .il 15%?……dai? è assurdo, un allargamento della zona? Faccio dal nord sino a Firenze!!!!!
La mia zona (dopo 7 anni di duro lavoro) è satura, non ho possibilità di espansione, devo solo mantenere e consolidare.
TI RIPETO ALESSANDRO, PRELIEVO AL MASSIMO AL 37%, E MOLTI COME ME NON DOVRANNO PERCORRERE SENTIERI TORTUOSI.
Cordialmente
martino…hai scritto che gestisci 10.000.000 di euro di fatturato e che incassi 100.000 euro l’anno…a casa mia è l’1%…ma forse ti è scappato uno zero di troppo…
facciamo una colletta e ripariamo i condizionatori di Studio Aperto almeno la smetteranno di dire sempre e solamente Emergenza Caldo, Caldo Killer, Caldo che uccide.
Hanno rotto le p….
Grazie di averci confrontato con la germania che sapevo già essere meglio amministrata, se lo avessi fatto con Grecia o Turchia sarei rimasto molto più atterrito sapendo il risultato
Il problema è che anche i dipendenti sono colpevoli dell’evasione.
Quando vai dal dentistanotaioidraulicomuratoreimmobiliarista… e gli chiedi di non farti la fattura/scontrino per non pagare il 20% di IVA, di chi è la colpa?
La soluzione è molto semplice basterebbe che ogni cittadino pagasse, che so il 40% su ciò che resta dei sui guadagni meno le spese.
In questo modo io mi farei dare la ricevuta anche dal benzinaio; che ne dite?
Facendo un riassunto si potrebbe quindi sostenere che lo stato italiano, paragonato a quello tedesco, è meno efficiente del 100% senza contare il discorso debito pubblico 🙂
L’inefficienza pubblica ci costa quindi ogni anno direttamente in sprechi 300 miliardi di Euro indirettamente (debito, perdite in ore lavorative e altro) altri 100-200 miliardi di Euro 🙂
Hugo Kolion 26.07.06 18:21
🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 😀 😉
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che 1+1 fa sempre due a casa mia
Bisogna vedere se alla voce “sprechi” ci si mettono le pensioni, la sanita’, gli stipendi agli statali, oppure i furti,i soldi spesi male, gli enti inutili, le consulenze anche quelle inutili etc.etc.
PAOLO TAMBARLOTTO:
guarda che se impedisci alla Repubblica di San Marino di essere un centro riciclaggio denaro sporco/insanguinato/evaso, toglierai ai sanmarinesi la loro unica fonte di sostentamento.
La conseguenza è che verranno in Italia a cercar lavoro. Non ne abbiamo già abbastanza di extracomunitari? Ne vuoi degli altri?
Domenica mattina al Mare faccio una passeggiata, loc.Quercianella comune di Livorno a 6 Km. da Castiglioncello.
Raggiungiamo il centro a passo veloce tanto x tenerci in forma.
Nei pressi dei cassonetti dobbiamo trattenere il respiro dalla puzza che emanano.
Lo sporco regna sovrano con i sacchetti fuori dai cassonetti, i contenitori della raccolta per la plastica sono stracolmi. Le strade sono sporche.
Il sottopasaggio alla ferrovia e all’Aurelia che comunque va fatto per arrivare anche alla Farmacia è di un trasandato unico con lo sporco da tutte le parti, il solo marciapede da subito l’idea da Terzo Mondo, con rispetto parlando.
Al ritorno percorrendo di nuovo la strada trovo 5 operai 5 per una perdita d’acqua, uno lavora gli altri stanno a guardare.
Come li vogliamo chiamare questi lavoratori compaesani del ns. ex Presidente Ciampi, dico una bestemmia a chiamarli Ladri? Io non credo perchè in quel momento stavano rubando una parte del loro stipendio.
Signori, diceva Totò che l’Italia è tutta da rifare.
Sono anni che per il clientelismo stile DC prima, di sinistra poi e di destra ancora dopo che in Italia stiamo affogando, ci fanno credere di stare bene ma se continua così altro che Argentina
Quando nelle finanziarie tagliano i soldi alle regioni, non e’ che stanno parlando di niente come vorrebbero farci credere, stanno togliendo le risorse per avere citta’ vivibili di livello europeo, come l’Italia si meriterebbe ( e come noi ci meriteremmo dal momento che di soldi glie ne diamo abbastanza, solo che loro preferiscono togliere l’ICI alle chiese ).
beh a me pare un “vecchio” problema di classe:
gli accordi del ’93 e tutte le riforme di pensioni e mercato del lavoro etc. etc. da allora sono servite e servono proprio a far pagare al mondo del lavoro dipendente il prezzo dell’Europa, ossia della competitività del “sistema Italia”, ossia della ns cialtrona borghesia poichè essa sapeva e sa (vedi vicenda liberalizzazioni )di nn poterlo far pagare alla piccola borghesia se nn marginalmente.
RIGUARDO AGLI EVASORI, CHIAMATI TRE VOLTE LADRI. CI DICA, SIGNOR BEPPE GRILLO, QUALE E’ STATA LA SUA DICHIARAZIONE PER L’ANNO 2005. E, SE LA COMUNICHERA’ NEL BLOG (CHISSA’!) LE SUGGERISCO DI FARLA DICHIARARE A TUTTI COLORO CHE, FORTUNATI, SONO DALL’ALTRA PARTE DELLA SIEPE. CIOE’ HANNO LA POSSIBILITA’ DI ESSERE VISIBILI TRAMITE I MEDIA.
CORDIALMENTE
70 miliardi di euro e’ la cifra che la mafia ingurgita annualmente.
Questa e’ il deficit che lo stato poi va a prendere dove gli e’ piu’ facile.
In tasca ai cittadini.
Con tasse non solo sul reddito, ma sulle sigarette, benzina, e soprattutto tassando i beni di prima necessita’.
Lo Stato ha contatti mafiosi.
Gestisce con i mafiosi questo giro.
E fa pagare a noi.
Quando non avremo piu’ lo Stato Romano che prende anzi RUBA i soldi allora potremmo parlare di pagare tutti le tasse giustamente.
E soprattutto FEDERALMENTE ognuno le paghera’ a casa propria, e se ce ne e’ bisogno verranno aiutate le regioni che hanno bisogno di fondi.
Badate…aiutate. Una volta o due. POI I RUBINETTI DEL NORD SI CHIUDONO !!!!!
Saluti federalisti.
Bella Ciccooooo!
Niente da dire sul federalismo,l’importante e’ che non venga attuato da dei ciarlatani incompetenti.
COSIMINA VITOLO
Senti cosimina grazie per quel copia incolla che hai fatto riguardo lo scopo che ha in politica l’uno o l’altro schieramento 🙂 è come avessi scoperto l’acqua calda o meglio e come avessi detto il cane abbaia e il gatto miagola 🙂
Comincio a pensare che tu abiti d’avvero in aperta campagna e che usi la macchina di fred flinstone per non inquinare ,l’elefante che ti lava i piatti ,il pappagallo che ti fa da radio e poi la classica gallina che ti fa le uova 🙂
Non c’è che dire tu arrivi prima degli altri sei troppo emancipata 🙂
comunque un consiglio ,non inoltrarti in temi dove per te c’è buoi totale lascia stare “veramente” diventi ridicola
a gino ma non rompere.
ho una ditta di rigenerazioni toner e sto a contatto con sostanze chimiche molto inquinqnti che smaltisco in modo molto scrupoloso,in inverno vado a lavoro con la macchina,in estate con la bici e ho una casetta in campagna con i miei amici animali perche ho il bisogno di stare in contatto con la natura.
Io nel mio piccolo cerco di salvaguardare l ambiente e tu?
Sul blog poi faccio libera informazione a qualcuno puo interessare ad un altro no quindi sei libero di leggere o meno basta che non rompi le scatole e non credere che tu sia nel giusto perche a me il tuo modo di ragionare non mi piace ma non per questo sei ridicolo quindi modera i termini.
sono colpito da quanto odio e rancore ci sia verso i liberi professionisti e gli imprenditori, chi sta montando tutto questo e perchè? io sono un libero professionista e se la domanda è Ci sono degli evasori tra di noi? la risposta è certamente sì. Ma se la domanda è Ci sono degli evasori tra i dipendenti pubblici? La risposta è indubbiamente ancora Sì? e ci sono degli evasori tra i dipendenti dell’industria? La risposta è ancora una volta Sì. Quando un’operaio si imbosca al posto di lavorare voi come lo chiamate? Ladro? quando una donna insegnante sta otto mesi in maternità voi come la chiamate Ladra? Quando un insegnante da ripetizioni senza dichiarare un fico secco?
Quando un carpentiere arrotonda?
quando un elettricista usa il materiale della ditta per casa sua?
quando un libero professionista emette una fattura poi le tasse le deve pagare per forza stronzi fatevi fare la fattura e magari autodenunciatevi per tutte le cazzate che dite, la lotta all’evasione fiscale non è una lotta di classe perchè ne conosco di gente cosiddetta povera che è disoccupata e lavora in nero che non paga per sanità e servizi un centesimo di tasse e si lamenta che in ospedale non funziona l’aria condizionata
svegliatevi ci vogliono gli uni contro gli altri perchè uniti non ci fregano più
esatto.
ciao
La ragione è di tutti sia dei dipendenti che dei liberi professionisti che degli imprenditori……però noi lavoratori dipendenti facciamo il 730 dove c’è tutto, inoltre dobbiamo morire sul lavoro perchè con l’avvento della nuova riforma pensionistica dobbiamo andarci quando siamo vecchi e sfatti. inoltre le possibili malattie professionali sono state sanate vedi amianto ecc ecc.
E’ vero dobbiamo svegliarci e restare uniti tanto rimarra sempre tutto così.
W beppe grillo non mollare mai
saluti luca
ti appoggio, sono con te.
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)!!!
E se ciò non bastasse,andate a vedere quante ditte 100% italiane si spacciano per sanmarinesi (grazie ad un giro di prestanomi sanmarinesi) per non pagar le italiche tasse!
Quindi: o si annette San Marino all’Italia o l’evasione NON avrà mai fine!!!
Oltretutto non sono solo gli italiani:anche un sacco di dittatori africani,sudamericani ed asiatici riciclano (eccome se riciclano!) a San Marino!!
Sanmarinesi (che oltretutto NON pagate le multe che vi fanno in Italia): provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Grazie alle minacce di Prodi, Padoa-Schioppa, Visco, etc. è iniziata con grande rigore la caccia all’evasore.
Solo che, per evitare guai di tipo elettorale e non solo, la caccia all’evasore si è trasformata, ancora prima di iniziare, la caccia all’errore.
Zelanti scribacchini (che noi paghiamo profumatamente) fanno le pulci alle dichiarazioni… guarda un po’, dei dipendenti o dei pensionati. Non si sa mai che questi siano i veri evasori.
E così tartassano pensionati e lavoratori dipendenti con richiesta di documenti, precisazioni, spiegazioni, magari già ricevuti più e più volte, ma evidentemente andati persi nel casino immane dei loro uffici.
Ora c’è da chiedersi: tutti lamentano che bisogna tagliare le spese, soprattutto quelle della pubblica amministrazione; tutti lamentano che gli impiegati nei pubblici uffici sono in numero inferiore alla bisogna. Perché allora questi impiegati, anzichè lavorare alla ricerca di evasori, perdono il loro tempo a inseguire documenti, spesso già ricevuti, e comunque di nessun interesse per quanto riguarda la lotta all’evasione?
Non sarebbe ora di cominciare i tagli alla spesa pubblica sui loro stipendi, vista la loro totale inutilità?
Ma i dipendenti del fisco, come i tassisti, i farmacisti, gli avvocati e i giornalisti, in Italia, sono figli, nipoti, amici o amici degli amici. Sono intoccabili.
Bersani docet.
Saluti
Rudy
sul fatto che gli impiegati nei publici uffici sono inferiori alle esigenze è una stronzata che puoi andare a raccontare giusto a quel pirla del tuo vicino di casa…gli impiegati negli uffici pubblici sono in numero superiore al fabisogno comunitario….CERTO CHE SE INVECE DI LAVORARE LE LORO 8 ORE LAVORANO 4 E’ NORMALE CHE UNO IN FILA SI INCAZZA, E SAREBBE ANCHE GIUSTO NEI CONFRONTI DI CHI LE TASSE LE PAGA, VEDERE QUESTI PARASSITI PRESI A CALCI IN BOCCA E SBATTUTI PER STRADA, DATO CHE SE IO FACCIO IL MIO DOVERE PERCHE’ TU NON DEVI FARE IL TUO?
Dovrei citare una fonte? Su che cosa? Sul fatto ci sia chi lamenta che gli impiegati negli uffici pubblici siano insufficienti? E’ la giustificazione che ogni capo reparto utilizza per giustificare l’insufficienza della “produzione”. Qui le fonti sono infinite. Tanto per citare l’ultima che ho sentito: recentemente, in una intervista TV il procuratore della Repubblica di Piacenza ha lamentato che a fronte di un numero sufficiente di giudici, c’è un numero insufficiente di impiegati. Tanto per fare un esempio.
Che tutti i tentativi di pescare gli evasori siano andati a buco, c’è la ripetuta affermazione (reperibile su qualunque giornale di informazione) che attualmente la cifra evasa si avvicina alla cifra di una finanziaria “dura”.
Se ben ricordo, poi, qui chiedo venia, non sono in grado di citare la fonte, lo stato non riesce a recuperare oltre il 90% delle somme evase. Cioè gli evasori, anche quando sono accertati, riescono a non pagare un piffero.
Per ultimo, che la caccia all’evasore venga interpretata come caccia all’errore, lo si dice da molto tempo. Ricordo un articolo di Scalfari su Repubblica qualche anno fa. Io stesso e molti miei amici (tutte persone a stpendio fisso, dipendenti o pensionati) siamo continuamente sollecitati dagli uffici del fisco a presentare documenti senza alcuna reale necessità.
Anche qui un esempio: sono divorziato e passo un mensile alla mia ex moglie. Ho già ricevuto per ben tre anni la richiesta di presentare la sentenza di divorzio (che si deve presentare una volta sola!!!). L’anno scorso l’impiegato mi ha contestato il fatto che io ho inserito la moglie a carico, spedendomi la relativa sanzione e il pagamento dell'”evasione”!!
Per l’impiegato solerte, essendo io divorziato, non potevo avere una moglie a carico. Il nostro solerte impiegato ignorava che, dopo il divorzio ci si può anche risposare.
Non è questo un esempio (particolarmente stupido, lo ammetto) di caccia all’errore gabellato come caccia all’evasore?
Cuntent?
la guardia di finanza lavora complessivamente bene; ma sono pochi i finanzieri e moltissimi gli evasori; come in ogni cosa, dipende dall’investimento che si fa: se uno stato che ha 200 miliardi di evasione fiscale ne vuole recuperare almeno la metà, non può investire poco nella lotta all’evasione. anche perché, ciò che segue all’azione dei finanzieri è una trafila giudiziaria che può durare diversi anni, e non sempre si conclude con il recupero del maltolto-evaso…
insomma, più soldi nella lotta all’evasione, più finanzieri, meno leggine utili al commercialista dell’evasore e/o dell’elusore
La GUERRA DEI POVERI
NUOVO BLOG
cerco disperatamente commenti
BBBBAAAASSSSSTTTTTTAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee capricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
gli ultimi post:
-israele usa armi proibite
-indulto di di pietro
-berlusconi e le sue 36 riforme sulla via dell’indulto
-Emergenza Libano.Supplemento di notizie
Suppongo che alcune notizie sulla barbarie israeliana in Libano stiano arrivando. Tuttavia vorrei qui darvi un supplemento di notizie su ciò che non vi si racconta di solito :
I bombardamenti toccano dovunque i civili.
-le atomiche usa in italia
– Gli USA attacano attraverso Israele?
-Le SENTENZE DI CALCIOPOLI
-buon compleanno ue
-basayev chi è questo terrorista?
– lo stop di Grillo al razzismo al razzismo(commenta con”mi vergogno”se sei in linea con me)
-caso moro
-campioni del mondo
-italia italia alla conquista di berlino2006
vieni a sfogare la tua estrema esultanza
– Jurassic RAI “l’era del menopeggismo” di marco travaglio
– misteriose fiduciarie nel mondo del calcio
-KENNEDY
-liberalizzazione
-geopolitica americana
-ilva di taranto
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
-vota ai sondaggi
COSA CHIEDERESTI A PRODI?
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
dove vorresti la juve per la prossima stagione?
questo e tanto altro sul blog
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
http://handly.bloggers.it
Vado a pagare un pò di tasse indirette 🙂
Buon proseguimento a tutti, ci si legge forse più tardi.
ciaooooooooooooo no non andare resta cu mme non me lassààààààààààààààààààà ^___^
L’aggia fa Cosimì…
Mamma mia quanti baci che ti mando!!!!
A dopo.
@ martino mellis 26.07.06 11:23
scusa il ritardo martino, sai…il lavoro, le scadenze etc… 😉 spero cmq che mi leggerai.
martino, se non ti conviene fare l’agente di commercio, attivati per cercare un lavoro dipendente con una borsa lavoro (le regioni solitamente offrono ottimi servizi).
Ma prima di andartene parla con i tuoi mandatari, se veramente gestisci il 20% di un fatturato, le tue commissioni dovrebbero essere ben oltre l’1%…io non sono un agente, ma ho amici che lo fanno e loro percepiscono il 4-5% sui contratti che concludono (settore sanitario) e so di agenti che percepiscono tranquillamente l’8%.
Non credo che la tua azienda mandataria riuscirebbe a sostituire da una giorno all’altro un agente che gli gestisce il 20% del fatturato, vedrai che qualcosa in più (almeno il 4%) gli scuci…te lo auguro. ^_^
Partendo dal presupposto che di 1000 euro che si pagano di tasse 950 finiscono nel cesso, per ovvi motivi,visto la qualità dei servizi forniti dallo stato, l’efficienza della pubblica amministrazione, le ruberie di amministratori, politici e funzionari statali o pseudo statali,il mantenimento di privilegi e posti di lavoro inutili, sovvenzioni a parassiti di ogni genere e natura, le tasse a volte viene voglia di non pagarle o comunque di pagarle il meno possibile.
Comunque, come scritto da altri in questo blog, gli strumenti per accertare le evasioni ci sono ma politicamente non vengono impiegati.
Perciò la farsa della lotta all’evasione è, e continua, ad essere fumo negli occhi a chi riesce ancora ad attribuire credibilità a chi ci governa e ancor peggio a chi li ha votati.
Siccome quindi lo stato incentiva così la disonestà, non si può pretendere che possa prendere provvedimenti per limitarla. Perchè lo stato è il primo disonesto di questo paese.
Viva l’italia, …. la nazionale, … a chi interessa ancora …. boh!!
Carissimo,
la capacità di indignarsi e mantenere un controllo costante su quegli organi, che teoricamente, dovrebbero essere al nostro servizio, viene a mancare nella quotidiana “attività” di sopravvivenza (divenuta un foglio di cassa con relative voci in entrata e in uscita);
ma è d’obbligo denunciare la totale mancanza di professionalità e attendibilità di buona parte della stampa nazionale ed estera e la vergognosa strumentalizzazione dell’infornazione ormai completamente svilita nella sua funzione primaria e culturale.
La categoria professionale dei giornalisti e degli intellettuali del nostro paese dovrebbe rileggere la differenza delle parole “entrare” e “invadere” sul vocabolario della lingua italiana.
Cosa significa “Israele entra in Libano”? che hanno bussato gentilmente chiedendo di entrare e hanno consumato allegramente un aperitivo tutti insieme?
Vergognatevi e attenetevi alla realtà storica e alla verità dei fatti.
Israele ha invaso il Libano ed è la quarta volta che attacca la popolazione civile e rade al suolo la città a partire dal ’78.
Ed anche i telegiornali sono pregati di riportare i dati numerici reali dei morti civili e non determinati da tre settimane di bombardamenti e dall’invasione via terra.
Comprendo che la pianificazione della ricostruzione dell’Europa distrutta nel ’45 e la conseguente colonizzazione da parte degli Stati Uniti condizioni le nostre scelte politiche:
comprendo che gli interessi di Israele sono tutelati sempre dagli stessi e comprendo anche che il posto di lavoro si debba preservare.
Ma credo sia altrettanto importante la dignità e il rispetto di sè stessi e la responsabilità della crescita culturale e storica nonchè civica del nostro paese evitando quindi omissioni e deformazioni.
@Ernesto Scontento
Scusa, ma il tuo post è assurdo.
Cito testualmente:
“A TUTTI I DIPENDENTI DELLA P.A.
E IO PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
RAFFAELLA BIFERALE
beh cara raffaella un pò superficiale lo sei stata anche tu .
Per fare l’infermiere, il pompiere, il carabiniere, o poliziotto si deve avere una particolare vocazione cosa che invece non serve affatto per fare l’impiegato pubblico in uffici pubblici dove quasi sempre chi ci lavora si imbosca ,un po come i dipendenti delle multinazionali per capirci :-)due categorie che non possono essere paragonate e non sarebbe giusto farlo.
Una volta ci voleva vocazione anche per fare l’insegnante oggi il livello in italia è talmente basso che anche loro li metto nella schiera dei dipendenti pubblici 🙂
Puoi citare una fonte autorevole per questa stima?
Sai, si passerebbe da “l’ho sentito al Bar”, al “lo dice una ricerca”…
Una bella differenza..
ciao Cosimina,
non ti avevo visto 🙂
come butta?
Gert
eeee si lavora come sempre per pagare le tasse e tutto il resto.
un bacio
apolitik ancora non l hai capito che la guerra in libano la sta facendo l america
E OPLA’ L’ITALIETTA STRACCIONA,MAMMONA PIAGNONA E PEZZENTE E TORNATA SULLE CRONACHE MONDIALI …INDOVINATE QUALI TEMI VENGONO PRESI IN VISIONE….. PRIMA L’INDULTIFICIO PER EVASORI,TRUFFATORI,TANGENTISTI E I TANTO AMATI DAL POTERE POLITICO GLI AMICHETTI DEL QUARTIERINO E PER FINIRE IN BELLEZZA MERAVIGLIA DELLE MERAVIGLIE LE IGNOBILI SENTENZE SU CALCIOPOLI….CARO BEPPE E’ INUTILE FAR CAPIRE QUESTO POPOLINO QUELLO CHE A LORO INTERESSA E’QUATTRO CULI E TETTE IN TV E CALCIO…DA UN DEMORALIZZATO….CIAO…..
ernesto scontento 26.07.06 17:48
ciao Ernesto.
mi sono sentito titrato direttamente in causa dal tuo post.
credo che tu abbia ragione.
Imprenditori/autonomi/professionisti = ladri
è un equivalenza impropria e fascistoide.
ammetterai al tempo stesso che il 90% degli evasori fiscali si annida proprio nelle categorie su indicate (Imprenditori/autonomi/professionisti).
Ergo Imprenditori/autonomi/professionisti QUANDO EVADONO LE TASSE = LADRI da galera.
Gert
ps: un saluto a Annamaria, Raffaella, Manuela, Elena, Jacopo …
Ciao Gert, buona serata.
ciao gert
Ciao Gert, buona serata.
Ciao Gert!!!!
Io aggiungerei, come ho già scritto più sopra: BASTA con i luoghi comuni!!!!!!!
Non si può e non si deve generalizzare, se si volgiono dire cose intelligenti.
Come tu dici: quando evadono il fisco gli imprenditori sono ladri, lo stesso vale per i lavoratori dipendenti, che se il fisco non lo possono evadere possono rubare anch’essi in altro modo.
TUTTI è un’espressione che non può MAI essere pronunciata, per tutte le categorie, se non foss’altro perchè non è passibile di verifica( bisognerebbe conoscere tutti gli imprenditori e tutti i dipendenti pubblici e accertare che OGNUNO di essi rispettivamnete ruba o non ha voglia di lavorare!!!!! 😉
Non ne posso più di sentire queste generalizzazioni, le trovo davero stupide e noiose!
Ciao Gerrit! Meglio tardi che mai, rieccomi qui…
Buona serata!
Siamo Italiani, chi ha tanto ruba tanto, chi ha poco ruba poco
Vuoi dire che l’unico italiano stronzo che non ruba sono io?? ORGOGLIOSO DI ESSERLO
l’unico no, forse se cerchi ne trovi un altro come te
l’unico no, forse se cerchi ne trovi un altro come te
Non c’è la volontà di cambiare questo paese…
In italia sarà sempre così, a scazzarci tra di noi come cani rabbiosi mentre chi evade, ruba, truffa, se la ride di gusto perchè ha i poteri forti dalla sua e un’esercito di poliziotti-carabinieri-gdf che lo difende…per non parlare dei politici che si/gli fanno leggi apposite!
Le tasse le pagano gli onesti e chi non si può esimere dal pagamento come i dipendenti!
E cmq è una questione di etica…
C’è chi viene tartassato perchè c’è chi le tasse non le paga affatto!
Non è questione di DX-SX, è questione di onestà…
Tutto lì!
Non abbiamo politici onesti nè a DX nè a SX!!!
@ Riccardo Galatolo 26.07.06 17:37
Riccardo è un Livornese come me e si vede…..
ernesto scontento
dè no!
ciao… 🙂
Ma che cavolo vuoi…
Guadagni 100000 e ti preoccupi di quelli che evadono le tasse… Oh poverino… Non fai ridere veramente nessuno…
Come al solito colpa di Grillo che pubblica ste lettere…
Raffaella Biferale 26.07.06 16:30
Ma come sei bella quando mi rispondi così e mi fai pure felice .
Domanda il mio post e superficiale?
E qualcuno si risente?
Anche io mi risento quando sento dire che gli imprenditori sono evasori ..
Lo sai perché?
Perché io pago le tasse è vorrei essere giudicato per le azioni che faccio ( La morale e il risultato delle azioni che noi facciamo) azioni che sono riconducibili alla sfera personale dell’agire umano ( dico bene dottoressa).
Quindi se leggevi tutti i POST Parlavo anche di preconcetto Marxista . E siccome scrivo sul blog da un po’ di tempo sai anche che io non vedo più la società divisa fra ds e sx o fra proletari e Borghesi .perchè altrimenti qualcuno mi dovrebbe spiegare dove è collocato un manager pubblico da 150.000 euro l’anno e dove sono collocati i nostri politici il tutto secondo le teorie di MARX.
Cara Raffaella io pago di tasse la cifra più alta che Beppe ha scritto in questo post come dichiarazione dei redditi. ( e la pago da oltre 30 anni lira più lira meno). pensi che io usufruisca di servizi pubblici idonei in Italia?
Pensi che sia giusto che io abbia un socio di nome stato che si prende il 50% del mio lavoro?
Detto questo siccome non sono assurdo .Mi domando? se non ci fossero gli imprenditori ladroni come si manterrebbe la spesa pubblica dove lavorerebbe la maggioranza dell’attuale popolazione attiva?
Allora prima di dire imprenditori ladri ..riflettete che le responsabilità sono personali degli individui e la società deve essere equa e solidale con tutti ..ma allora io come imprenditore ritengo eccessiva la tassazione che sarebbe più equa se fatto 100 il guadagno viene diviso in tre parti .uno per l’azienda,una per l’imprenditore, e una per lo stato
MA NON SARà CERTO CON IL MARXISMO DI BSSA LEGA CHE SI RAGGIUNGERà QUESTO MODO DI STARE INSIEME E DI VEDERCI LUN L’ALTRO CON IL CRITERIO DI ESSERE O MENO SOCIALMENTE RESPONSABILI.
ernesto scontento
Capisco la tua malcontento, la tua rabbia nel non ricevere dallo stato una contropartita al valore che tu dai, nel sentirti etichettato come evasore quando in realtà sarai uno dei pochi onesti in italia… ma mi chiedo: ti muori forse di fame? Ti manca qualcosa di così importante che per colpa delle tasse non puoi permetterti?
Pensa che ci sono anche famiglie di 4 persone, con affitto e due rette universitarie da pagare che campano con 1500 euro mensili. E i soldi delle tasse li vedi solo scritti sulla busta paga.
Carissimi amici, credo che lo sfogo dei dipendenti (pagatori di tasse) a scapito dei liberi professionisti (evasori di tasse) non sia corretto.
Nella vita svolgo la professione legale, da due anni con regolare partita IVA.
Lavoro principalmente per le imprese e questo mi impone la fatturazione che per le stesse è un business potendo scaricare la mia parcella.
Non sapete la tristezza che provo quando a fine anno LO STATO italiano si porta via il 50% dei miei utili. La stessa cosa vale per i dipendenti ma:
1. Fare i liberi professionisti vuol dire non avere orari, si lavora anche 20 ore al giorno.
2. Tutti i rischi d’impresa sono a carico dell’Imprenditore o Libero professionista.
3. Non esistono buoni pasto,tredicesime, quattrotdicesime o ferie pagate… ma stipendi ai collaboratori da pagare.
4. Si pagano assicurazioni sull’infortunio e pensioni integrative per evitare che la nostra pensione sia simbolica.
5 Tutto questo dopo anni di studio e concorsi.
..invito i dipendenti a mettersi nei panni della mia categoria, che si mette in gioco e rischia in proprio…è giusto quindi poi…potersi comprare una macchina all’altezza…
Mi sembri un po’ fuori tema.
Certo che è giusto quello che dici.
Ma è il tuo caso personale.
Non bisogna mica sentirsi chiamati in causa, e doversi giustificare.
Non conosci nessuno che, da libero professionista, non dichiara quanto pensi dovrebbe dichiarare?
non t’invidio ne’ la macchina ne’ i soldi…io dico solo che non sei sposato con il tuo lavoro e che comunque puoi chiedere il divorzio…
Si sa che la vita dei liberi professionisti è così! Lo sapevo anche io quando ho aperto la P.IVA!!!!!!!
Secondo voi dovrei pretendere la fattura dall’idraulico e dal mio medico affinchè una dipendente dello stato possa prendersi 3 anni di maternità e altri tre di aspettativa pagati?
Non ci siamo proprio capiti. Io la fattura non la chiedo mai, anzi NON LA VOGLIO.
Il lavoratore autonomo DEVE guadagnare di + rispetto al dipendente.
Se lo Stato vuole il mio contributo (non quello fiscale che ha già ampimanete) ma quello alla lotta all’evasione deve innanzitutto diventare + equo. Ovvero: Aliquote DECISAMENTE più basse e voglio che gli stipendi di
impiegati di enti locali (regioni a statuto speciale)
camera,
senato,
corte costituzionale,
quirinale,
alcuni ministeri,
poligrafico,
empam (ne dimentico sicuro qualcuno) siano DIMEZZATI.
Poi voglio che una lavoratrice che prende + di 5 mesi di maternità sia LICENZIATA e voglio che l’aspettativa sia abolita se non giustificata da comprovati e gravi motivi di salute.
Poi voglio tolti dalla voce “uscite” del bilancio statale tutti i Lavoratori Socialmente inUtili e tutti i forestali assunti in Calabria.
SOLO ALLORA CHIEDERO’ LA FATTURA AL MIO MEDICO E LO SCONTRINO AL MIO BARISTA.
RIFLETTETE.
radiata dall’albo!
Sono un’imprenditrice. Pago le tasse e dunque non mi sento toccata dall’equazione imprenditore= ladro. Abito a Bari e vedo TUTTI I GIORNI gente che evade, che mi dà scontrini ridotti, che vuole i soldi in contanti (l’ultimo il mio commercialista. UNA BEFFA) e la cosa mi dà fastidio. Moltissimo. Io ho scelto il lavoro che faccio. Potevo fare il concorso e entrare nella scuola. Insegnare e avere tutti i privilegi e lo stres di chi insegna. (Penso che sia la categoria peggio pagata d’Italia). Ti do ragionissima su tutti quelli che non fanno un cavolo (forestali, impiegati negli enti locali, ministeriali ecc.) ma ci sono cose che proprio non puoi dire. La maternità non la puoi toccare. Parli con un tono direi quasi carico d’odio. Ma qualcuno ti ha imposto il lavoro che fai ?. Forse era la ditta di famiglia ?. Ma perchè non hai fatto anche tu un bel concorso ?. Perchè ti lamenti ? Tu hai la barca di 17 metri?
Le tasse vanno pagate. non si possono fare distinguo. Anche per questo invito tutti ad appoggiare Di Pietro.
Allora rispondo alle tue domande:
1. faccio questo lavoro perchè mi piace e mi accollo oneri e onori (ovvero intendo guadagnare di + di un impiegato statale, cosa che lo Stato non mi permette perchè pago troppe tasse);
2. I concorsi li lascio a chi non sa fare altro;
3. Altro che ditta di famiglia, sono figlia di impiegati statali, quindi conosco benissimo la categoria che attacco;
4. Non ho la barca ma ritengo che dovrei avercelo per quello che valgo, per quello che lavoro, per quello che rischio e per quello che produco.
5. la materinità non la tocco. dico solo che 5 mesi sono sufficienti. Lo saranno per me e lo devono essere per tutte. Chi pretende di + stia pure a casa, ma GRATIS.
scusa tanto, io sono un freelance, e a me ogni cliente mi chiede la fattura, e fin qui tutto ok, perchè io su quella fattura devo pagare le tasse? (domanda retorica, le pago perche’ è giusto), e per quale motivo l’idraulico che mi monta 1400 euro di caldaia nuova non deve farmi la fattura? avendo in questo modo un articolo da ammortizzarsi in 2 anni, che va a diminuire il suo reddito e in piu’ è pure pagato in nero e quindi con un ricavo del 100%…..scusa….ma che sono cojote? no, è paraculo l’idraulico…e allora l’idraulico…o fa la fattura e paga anche lui tasse come me o se ne va a fare la fame per strada a forza di fregare, e te lo posso dire perche’ mi e’ capitato, caldaia installata, richiesta compenso -lui, richiesta fattura- io, risposta : e ma quello era il prezzo senza fattura, con la fattura è molto piu’ alto!, risposta mia: a si? allora smontatela e portatela via, e cosi e’ stato.
io soddisfatto di aver fatto la mia parte, lui fregato
BRAVA !!!!!!!
Proprio quello che volevo dire io!!!!!!
Voglio, voglio, voglio, voglio, e allora anche io…
Questa catena logica posso accettarla da mio nipote di quattro anni. Non da qualcuno che – si suppone – abbia una coscienza di adulto.
Un cittadino PRIMA deve rispettare le leggi, facendo questo si pone in una situazione di accettazione della società in cui vive, si pone al suo interno. A quasto punto può chiedere e criticare. Se la legge non è rispettata, ci si pone al di fuori dell’ordine costituito. Quindi non ha il diritto di chiedere cambiementi.
Forse a te può sembrare strano, ma la società si basa su regole. Se vuoi starci dentro, rispettala, e contribuisci a migliorarla, altrimenti temo non ti resti altro che cercartene un’altra più rispondente alle tue aspettative.
PS: Ti consiglio l’Apologia di Socrate, di Platone, potrebbe essere illuminante.
Non è vero cari comunisti che ce l’avete con gli imprenditori? Ma ve lo ha detto la mamma che voi il lavoro ve lo da un imprenditore?
Alex Bettinari 26.07.06 17:23
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
scusa Alex…
io non cel’ho con gli imprenditori, io cel’con chi non paga le tasse!
cosa c’entra comunisti e cazzi vari?
le idee politiche sono una cosa, e l’onestà un’altra!
INDULTO SALVA-AMICI: GLI SCHELETRI NELL’ARMADIO DEI SINGOLI PARTITI (altro che spirito di clemenza)
http://andryyy.ilcannocchiale.it
volevo ricordare agli scrittori del blog ….che la libertà non cade dal cielo, e il blog non è un videogame. oggi amontecitorio eravamo in tre(3)….abbiamo scritto per un anno di tutte le porcherie fatte dal governo ber……ni.oggi che si porta a compimento il suo disegno infernale,.. il silenzio e l’approvazione passiva da parte di tutti. ma domani parleremo d’altro,e oggi non è mai esistito.grandi.
Ma vogliamo scherzare…
combattere l’evasione fiscale in un modo efficace e continuativo non è mica cosa semplice ma non dal punto di vista pratico, ma lo è dal punto di vista etico-morale-sociologico-culturale, ci pensate…
l’italia si fonda sull’evasione fiscale
anche perche tra tasse ed imposte ci massacrano,è un cane che si morde la coda.
ma di sicuro gli unici a rimetterci o a pagare fino all’ultimo cent sono i dipendenti.
ma l’avete sentito il discorso di tronchetti ai suoi collaboratori/colleghi (fonte ansa.it)??
roba da pazzi ….
FUORI PROGRAMMA
Israele sta usando bombe proibite
26/07/2006 16:56
ARRIVANO CADAVERI SPAVENTOSAMENTE DEVASTATI, UN GIORNALE METTE LE IMMAGINI SU INTERNET
Un sospetto negli ospedali di Beirut
«Israele usa bombe proibite»
nuovo post della guerra dei poveri
BEIRUT. In ogni guerra giunge il momento dell’orrore, e per la spedizione punitiva sul Libano quel momento è adesso. In poche ore prima un giornale della capitale e poi un sito Internet diffondono fotografie dal contenuto orribile che però mostrano cosa sta accadendo ai quattro angoli del Paese, soprattutto dove le televisioni non possono arrivare. Sono immagini di pura macelleria, persone dilaniate dalle bombe, cancellate dagli spostamenti d’aria, quarti umani sparsi nella polvere, umani bruciati vivi da una sostanza che non si capisce ancora quale sia. Anche questa è propaganda, però appartiene a quel genere di propaganda che in poche ore fa il giro del mondo.
http://handly.bloggers.it
Non c’è la volontà di cambiare questo paese…
In italia sarà sempre così, a scazzarci tra di noi come cani rabbiosi mentre chi evade, ruba, truffa, se la ride di gusto perchè ha i poteri forti dalla sua e un’esercito di poliziotti-carabinieri-gdf che lo difende…per non parlare dei politici che si/gli fanno leggi apposite!
Le tasse le pagano gli onesti e chi non si può esimere dal pagamento come i dipendenti!
E cmq è una questione di etica…
C’è chi viene tartassato perchè c’è chi le tasse non le paga affatto!
Non è questione di DX-SX, è questione di onestà…
Tutto lì!
Non abbiamo politici onesti nè a DX nè a SX!!!
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
Caro Beppe,
ti scrivo perché credo che, se è vero che sull’argomento evasione fiscale c’è molto da dire, è pur vero che molto di quello che si dice è un luogo comune che andrebbe sfatato.
L’argomento è molto più complesso di quanto non lo si voglia fare apparire.
Vedi, io sono uno che fino a 7 mesi fa era un dipendente e che, come tale, vedeva i liberi professionisti e le aziende come una massa di evasori… Quando a dicembre ho perso il lavoro, piuttosto che mettermi a piangere, ho deciso di mettere a frutto quello che avevo imparato in 25 anni di lavoro, mettendomi così a fare il libero professionista e aprendomi una partita iva.
Ecco l’amara scoperta: come fai ad evadere se tutti vogliono la fattura ? Se sei un professionista serio che si rivolge a clienti seri, come minimo ti vergogni solo a proporre di non emettere fattura per le tue prestazioni. Se poi devi ancora crearti una clientela, ancora di più è necessario che curi la tua immagine.
Di contro, facendo il bravino che fa tutto alla luce del sole ti trovi a lavorare praticamente gratis ! Pensa… Dopo il primo anno di lavoro ti trovi a giugno dell’anno successivo a dover versare almeno il 50% dei tuoi ricavi in tasse. Per non parlare del novembre successivo, quando devi versare l’acconto per l’anno dopo ancora, cioè il 90% del restante 50% del tuo guadagno del primo anno di attività… In definitiva, mentre tenti di avviare una nuova attività per viverci con la tua famiglia, nel giro di 4 mesi devi versare il 95% di quello che hai fatturato nel primo anno !!! E non parliamo del fatto che non tutte le spese sono interamente deducibili (ad esempio l’automobile…), per cui ti trovi in ogni caso in perdita… E qualcuno sa dirmi in cambio di che cosa ? Degli aiuti alla Fiat, o alle squadre di calcio in crisi ? E perché a me, che cerco di non pesare sulla collettività avviando un’attività produttiva, nessuno riconosce almeno il diritto di non essere salassato ?
E come me conosco tanti altri…!!
SONO PERFETTAMENTE DACCORDO CON TE!!
SALUTI.
Effettivamente è proprio così, anche dei miei parenti hanno aperto una azienda tanti anni fa e l’unico modo per farlo pagando le tasse era quello di avere un ingente somma di denaro da investire, sapendo di andare in perdita secca per i primi diciamo tre anni.
Come dire: solo chi ha già le possibilità apre una azienda, le altre iniziative sono soffocate da questo perverso modo di calcolare le tasse.
Se fai l’imprenditore dai anche lavoro ad altre persone (sempre che tu non sia uno sfruttatore schifoso, allora usi solo stagisti che sono l’ultimo anello della catena alimentare lavorativa italiana) e non ti fai lo sbattimento se non ci campi, e se non ti conviene.
I miei parenti hanno sempre pagato le tasse, e al 1° condono (quando era? 2003?) del passato Governo gli hanno tutti riso dietro.
Anche questa è l’Italia.
Caro Claudio,
hai perfettamente ragione su quello che dici ma il problema dell’evasione è anche questo, e per tale ragione che i professionisti e gli imprenditori onesti dovrebbero collaborare con i lavoratori dipendenti a risolvere il problema evasione. Perché chi come te inizia una attività è sormontato dalle tasse e chi ormai “naviga” bene(è avviato) può permettersi di non pagarle.
Per esempio voglio raccontarti ciò che ci raccontava un mio vecchio professore (anni 70), “…Se due imprenditori chiedono un finanziamento per avviare un’attività, uno di ottanta milioni (vecchie lire), l’altro di 800.000.000, a chi credete che lo daranno? Tutti a quello che ne chiede 80.000.000. – No niente affatto a quello che ne chiede 800.000.000 perché il 10% della mazzetta di 800.000.000 sono 80.000.000, il 10% di 80.000.000 sono 8.000.000 e il reato è identico, mica fessi quelli che delinquono.
Scusami se l’ho messa in battuta, ma è quello che succede, cioè voglio dire in altre parole che chi è intrallazzato è favorito. Per questo se la battaglia dell’evasione è comune con i lavoratori, che poi per numero è la risorsa vera della maggior parte degli imprenditori e professionisti è profiqua per tutti. Le mazzette si danno solo con il “nero” delle attività.
Se l’evasione viene sconfitta dai 350.000.000.000.000 ai 500.000.000.000.000, si potrebbe agevolare fiscalmente notevolmente chi inizia una attività come la tua.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
Voglio sentire parlare di economia, voglio aiutare le imprese che hanno futuro e soprattutto risorse valide, voglio che si parli di come smaltire la merda che produciamo, voglio inventare il riciclo e non solo sentirne parlare senza capire come si faccia ad attuarlo, voglio che Pecoraro Scanio dica pubblicamente di non sapere nulla di ambiente e che i verdi la piantino di scagliarsi contro che spara ad una lepre e se la mangia con gli amici…
Ma soprattutto voglio più pelo per tutti!
ma quanti statali fancazzisti sarebbero dichiarati “esuberi” con una gestione economicamente sana della PA?
Quanto costa questa zavorra al popolo italiano?
e tu, che vivi nel posto più corrotto d’italia, forse è il caso che te le togli (le fette di salame dagli occhi)
alessandra lattuada 26.07.06 17:07
————————————————–
Il posto più corrotto d’Italia dici?
Io credo che la corruzione che c’è a Roma sia più o meno la stessa che c’è nel resto d’Italia.
Personalmente ho sempre visto riconoscere i miei diritti senza dover ricorrere a pratiche illegali (magari sarà stata fortuna).
Ti racconto però una storiella carina.
C’è un piccolo paese (circa 6000 abitanti) nel Molise, governato da Forza Italia. Un piccolo centro con un esteso territorio extraurbano (piccole contrade).
Alla vigilia elettorale per il rinnovo della giunta, il sindaco in carica ha mobilitato un numero ragguardevole di ruspe, dislocandole in vari punti della campagna per fingere l’inizio di lavori che mai hanno visto la luce: il giorno successivo alle elezioni le ruspe sono sparite.
In quello stesso paese era prevista una visita (con discorso alla cittadinanza) dell’onorevole Antonio Di Pietro.
Vuoi sapere cos’ha fatto il sindaco?
Due giorni prima un ragazzo, vittima di un incidente stradale, ha perso la vita.
All’arrivo dell’onorevole il sindaco ha vestito a lutto l’entrata del comune ed ha annunciato il lutto cittadino, rendendo impossibile un dibattito politico che avrebbe interessato sicuramente molti.
Si è fatta campagna elettorale nelle scuole, nelle campagne sono scesi in campo i medici di famiglia (tu sai quanta influenza possono avere!), i voti sono stati “acquistati” a 5o euro l’uno.
E’ questa l’italia che vogliamo?
Io no, e mi indigna il fatto che non ci sia una sola persona disposta a denunciare l’accaduto.
Roma ladrona è un motto fin troppo abusato da qualcuno che aveva portato in Italia una vera ventata di rinnovamento, ma che ha ceduto al bieco populismo in cambio di qualche voto.
Di quella forza politica ora non rimane che il vago ricordo e qualche affezionato oltransista.
Cacchio, che ignorante!
“Oltranzista”…sorry.
🙂
nessuno, nemmeno io, nega il marcio da entrambe le parti.
di casi come quello che tu hai raccontato ce ne sono a iosa.
come quello eclatante del governo prodi.
ti sei già dimenticata ciò che diceva in campagna elettorale?
presumo di no.
ora vedremo se le promesse verranno mantenute.
visto l’inizio, però, ho molti dubbi..
il tempo ci dirà chi ha torto e chi ha ragione.
ciao
Ciao Beppe, mi fa piacere sentire che introduci l’argomento “EVASIONE FISCALE”, ma devo dire che il primo evasore è il cittadino italiano quello che fa l’operaio, si propio lui, perchè quando va ad acquistare un mobile, dipingere la casa, riparare la doccia, e quante altre cose a cui si rivolge ad un artigiano (considerato l’evasore) non vuole pagare
^^^^ L’IVA ^^^^
ed in più vuole anche lo sconto.
Questi artigiani hanno il problema contrario sono costretti ad emettere fatture false ad altri artigiani, per non dichiarare meno di 0 zero EURO di reddito.
E’ sufficente migliorare la garanzia dei lavori effettuati. Un qualsiasi difetto del prodotto deve coprire anche le spese di contestazione e i vari trasporti che necessitano.
A riguardo qualche anno fa mi rivolsi presso uno studio odontotecnico per sistemare la bocca, il dentista non voleva farmi la fattura in cambio mi proponeva uno sconto sulla parcella del 20% al posto del 19% fiscale che avrei recuperato solo l’anno successivo. Due mesi dopo sono tornato per risistemare la bocca naturalmente GRATIS perchè avevo in mano il documento (fattura) che dimostrava il lavoro malfatto dall’odontoiatra.
Saluti AUGUSTO
Caro augusto,
non so se ti stai riferendo a me ho inviato qualche articolo al proposito dell’evasione,comunque tu hai ragione a dire che molte volte inizia proprio dall’operaio la richiesta di vendita senza ricevuta, gli altri, chi ha una partita I.V.A., se la fa fare eccome per scalarla. Allora cosa fare? semplice, permettere anche al dipendente o al pensionato di portare in detrazione l’I.V.A. o un sinonimo di questa, eventualmente se ce ne fosse ancora bisogno spiegare a questi che l’eventuale “sconto” che gli viene fatto (anche per mancanza di fattura o scontrino fiscale) andrebbe poi a pagarlo in modo decuplicato per effetto del debito pubblico, e per il fatto naturalmente che chi non fa fattura o scontrino poi non paga l’I.R.P.E.F..
Spero di esserti stato utile.
Cordialità.
Giuseppe Vitali
Io ho una mia idea per combattere l’evasione fiscale. Dare anche ai poveri cittadini non in possesso di partita IVA la possibilità di scaricare l’IVA da tutto ciò che sono prestazioni. Dato che è una tassa , paghiamola sui beni che acquistiamo, e non sulle prestazioni che i vari professionisti ci fanno. In questo modo, secondo me, ci si disincentiva dall’accettare l’offerta di tutti coloro che dovendosi far fare un lavoro qualsiasi si sentono fare la classica proposta : “sarebbero 100 euro + IVA, ma se non vuole la fattura le posso fare 95…….”
Sapendo che detraendo l’IVA alla fine pago 100 euro ma chi mi sta di fronte è costretto a denunciare quei 100 euro come reddito, ho qualche speranza di vedermi poi ridurre il carico fiscale sulla mia busta paga…….
Spezzo una lancia a favore delle aziende che denunciano tutto (parlo delle piccole che lavorano per altre aziende e che quindi sono obbligate ad emettere tutte le fatture per i lavori consegnati e non necessariamente pagati) che vivono al limite della chiusura, strozzate dalle banche che prestano soldi per investimenti strettamente necessari alla sopravvivenza di queste imprese e che alla fine sulla carta denunciano dai 6.000 ai 15.000 euro ma in realtà i loro patrimoni sono completamente ipotecati e i loro redditi completamente fasulli poiché il conto in banca é più che rosso. Piuttosto che incriminare categorie di lavoratori (detto da uno che guadagna dai 100 ai 200 mila euro l’anno a una che quadagna dai 6 ai 15 mila euro l’anno e che riceve telefonate dalle banche tutti i giorni per rientrare nel conto) non sarebbe meglio istituire quel famoso meccanismo per cui tutti hanno interesse a chiedere il documento fiscale di vendita? Un meccanismo del genere abbatterebbe di colpo l’evasione fiscale evitando la necessità di istituire altre forme di terrorismo psicologico a chi si sente sempre e comunque, suo malgrado, nell’occhio del ciclone.
Questa sarebbe una vera rivoluzione proletaria.
Baci proletari.
previti, cragnotti, tanzi, fiorani, ricucci.
La differenza fra il conservatore e il riformatore è che il conservatore non ha bisogno di giustificare la conservazione, invece colui che vuole riformare la società deve giustificare, deve motivare, dire perché la vuole, e non può farlo se non ricorrendo a grandi principi
4. La destra vorrebbe sostituire le “svalutazioni competitive”, effettuate fino al 1996 nel periodo antecedente la moneta unica, con una “flessibilità” dei lavoratori che significa, di fatto, la libertà di estromettere immediatamente chi non è funzionale al profitto.
La sinistra, pur riconoscendo l’attuale necessità di flessibilità, deve garantire adeguati ammortizzatori sociali atti ad un rapido reinserimento produttivo del lavoratore.
….5. “Non stiamo a sottilizzare su queste differenze. Io ritengo che il politico di sinistra deve essere in qualche modo ispirato da ideali, mentre il politico di destra basta che sia ispirato da interessi: ecco la differenza” (Norberto Bobbio).
2
OT
Beirut, 26 lug. (Adnkronos) – Nelle sei ore che hanno preceduto il bombardamento israeliano che ha centrato la loro postazione vicino a Khiyam, i quattro militari della missione Onu nel sud del Libano hanno chiamato ”circa dieci volte” gli ufficiali di collegamento israeliani per denunciare l’avvicinamento dei raid al bunker in cui erano rifugiati. Secondo quanto denuncia un funzionario della missione Unifil alla base di Noqoura citato dall’emittente televisiva americana CNN, ogni volta gli israeliani hanno risposto che i raid sarebbero stati bloccati.
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loido
ISRAELE NO GRAZIE!!!
rosso di vergogna 26.07.06 17:19
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
No!
io avevo votato R.C. perchè ci credevo…
alle prossime elezioni annullerò la scheda!
Bada bene: ANNULLERO’ LA SCHEDA, e non “voterò qualcun’altro”…
Perchè che la destra era merda lo sapevo, ora che so che è merda anche la sinistra, semplicemente non voterò nè l’una e nè l’altra!
io le mie idee le ho ben chiare e le ho ben care…
E pensare che ho votato Ulivo soprattutto per la lotta all’evasione… Che schifo.
PER TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI CHE PAGANO OVVIAMENTE LE TASSE FINO IN FONDO:
Il nostro Stato ha troppa (è un eufemismo) pubblica amministrazione, costa troppo ed è poco efficiente (diciamo fa schifo) e in alcuni casi inutile (vedi turni per i 4 caffè mattutini…)
Vogliamo dire che c’è evasione? Giusto, però allora i signori “statali” vanno a farsi il c…o da qualche altra parte perchè è INGIUSTO pagare tasse per sostenere dei parassiti che poi si permettono pure di fare la morale.
Vogliamo risare lo Stato? C’è da eliminare un sacco di costi della pubblica amministrazione che comprendono anche mandare A LAVORARE chi non è utile.
PERO’ GIUSTAMENTE I VOSTRI POLITICI FANNO A GARA AD IMBOSCARE ELETTORI NEL PUBBLICO IMPIEGO PER CONQUISTARSI VOTI E MENO CHE MAI NE LICENZIEREBBERO UNO IN NOME DI UNO STATO EFFICIENTE PER TUTTI!!!
Non è vero cari comunisti che ce l’avete con gli imprenditori? Ma ve lo ha detto la mamma che voi il lavoro ve lo da un imprenditore?
E MANDARE A LAVORARE chi durante l’orario di lavoro scrive sui blog no ? Ma tu sai chi sono i dipendenti pubblici ? E’ vero ce ne sono molti entrati nel 60 con la scheda di partito che stanno li a prendere stipendi da nababbi senza fare una mazza ma che vorresti fare? Avanti, proponi.
Le tasse …e le spese?
In Italia l’evasione è causata da:
1) aliquote elevate;
2) bassissima o nulla qualità della spesa pubblica.
Le aliquote elevate incentivano l’evasione e non sono accettabili a fronte di sprechi enormi della spesa pubblica. Nel Dpef 2007-2001 si legge ancora di investimenti pubblici al Sud per finanziare interventi in sicurezza (ergo + poliziotti + carabinieri..) nonostante l’Italia vanti un incredibile primato:il numero di forze di polizia più elevato d’Europa.
Il cittadino contribuente si fa 2 conti e capisce che quelle assunzioni non hanno nulla a che fare con la sicurezza ma servono solo a dilapidare risorse.
Per non parlare della scuola:anche in questo settore l’Italia vanta il rapporto docenti/studenti più elevato d’Europa e anche qui il Dpef 2007-2001 promette ulteriori risorse e via dicendo.
L’unico arma in mano al cittadino per combattere gli sprechi dei soldi pubblici è , stando così le cose, l’evasione fiscale.
a fronte di risultati
L’evasione fiscale è unLe tasse come noto dovrebbero servire per pagare i servizi pubblici. Il rpoblema
che demagogia populista questa lettera…
Senza senso e priva di verità assolute. Giustizialista..ma sempre dalla parte del pubblico.Mai nell’arena !
Goditi la tua 13°,14° bonus, i ticket, la mutua, ..ecc…E quanto ti sei divertito a dire alla rete che sei ricco.
Evadete pure, tanto c’è l’indulto!!!
ma non si puo’ mandare un milione di email ai responsabili del governo? Fanno ben schifo!
Per esempio
parlacon@ulivo.it
Avete altri indirizzi?
Beppeeeeeeee!!! Ci vuole una trovata delel tue….
Buona fortuna a tutti….
Il grande Giorgio Gaber ripeteva in un suo splendido brano “Cos’è la destra e cos’è la sinistra ”. E, in effetti, in qualunque società occidentale del dopoguerra, è particolarmente difficile trovare una definizione completamente soddisfacente che descriva le differenze tra destra e sinistra.
Riassumiamo però comunque alcune informazioni raccolte qua e là dai classici della politica.
1. Dal punto di vista cronologico possiamo far risalire la divisione tra destra e sinistra all’epoca della rivoluzione industriale in Inghilterra, con Tory (DX) e Labour (SX), i quali, rispettivamente, difendevano i privilegi della classe ricca, i nobili, gli industriali, e i diritti dei lavoratori delle fabbriche (che, di diritti ne avevano ben pochi).
2. Ogni società di “uomini” ha bisogno di essere organizzata, e, a seconda che uno sia di “destra” o di “sinistra”, la organizzerebbe in modo diverso.
A volte, costruendo questa organizzazione, è necessario limitare le libertà ed i diritti dei cittadini per il bene di un “ente superiore” la cui soddisfazione è superiore al bene del singolo cittadino.
La differenza tra destra e sinistra, a questo punto, risiederebbe nell’individuazione di questo ente superiore.
Sembra che la destra identifichi questa realtà nello stato, mentre la sinistra lo individua nella collettività, nell’insieme delle persone. La differenza è sottile, ma sostanziale.
3. Di solito, i partiti di sinistra si distinguono dai partiti di destra e dai partiti conservatori perché vogliono trasformare la società. I conservatori sono quelli che vogliono conservare quello che c’è, i partiti di sinistra lo vogliono trasformare.
Ma per trasformare sono necessari principi e ideali che giustifichino la trasformazione: bisogna giustificare la trasformazione e trovare le forze ideali che mobilitino energie.
1
Scusate, forse ci sarà qualcuno veramente esperto per darmi una risposta seria.
Il sitema della tassazione italiano, fa acqua da tutte le parti, perché si basa su un concetto sbagliato: Il contribuente DICHIARA allo stato quanto ha guadagnato e su quello paga le tasse.
In questo modo, i grandi ricchi (ciè gli spacciatori di droga, e gli sfruttatori della prostituzione) non pagheranno mai le tasse, perché non possono dichiarare quello che fanno.
Allora la mia idea (forse strampalata): perché non spostare tutta la tassazione dove è facile per lo stato prendere i soldi, senza dichiarazioni? in pratica sulle Accise, Compravendite immobiliari e quanto altro di sicuro lo stato prende. Ogni cittadino potrebbbe avere degli sconti iniziali sulle accise, ma superata una certa soglia di consumo dovrebbe pagarle anche il grande trafficante.
In più tutti i commercialisti rimarrebbero disoccupati, facendo un grande servizio all’umanità.
A parte gli scherzi, chi mi sa spiegare perché questo metodo non è praticato in nessun grande paese ? ci sarebbero troppe iniquità ? non si possono studiare dei meccanismi per ridurre questa iniquità ?
OT OT OT
Rifiuti, inceneritore
per l’Everest
Un sistema per smaltire rifiuti in alta montagna, ambienti estremi dove non è l’elettricità e l’ossigeno è rarefatto. E’ questo il risultato della ricerca denominata Earth (Ecological Activity For Refuse Treatment At High-Altitude) realizzata dal Gruppo Falck e dal Comitato Ev-K²-CNR. Verrà sperimentato nel Parco Nazionale dell’Everest a quota 4,700. Una delle vie più frequentate dalle spedizioni alpinistiche.
ormai siamo fuori di testa, ma fuori fuori eh
Roma, 16:22
INDULTO: ULIVO A CASINI, VALGA PRINCIPIO RAGIONEVOLEZZA
“Il regime delle esclusioni e’ la misura di un patto che facciamo per la legalita’ nelle carceri, per l’umanita’ della pena ma anche per la sicurezza dei cittadini”. Pronta arriva la replica dell’ulivista Pierluigi Mantini alle osservazioni critiche del leader Udc Pier Ferdinando Casini, che aveva messo in guardia, nell’apportare modifiche al testo sull’indulto in discussione alla Camera, dalla “logica delle esclusioni”, e cioe’ dalla “mancanza di coraggio”. Sulla questione interviene anche il Ds Luciano Violante: “Deve valere il principio di ragionevolezza”. Il che vuol dire “costruire insieme un catalogo di esclusioni che sia ragionevole e difendibile davanti all’opinione pubblica”.
****
AI POLITICI TUTTI
VE LO SCRIVO QUA PERCHE’ E’ PIU’ PROBABILE CHE ANNUSIATE IL BLOG DI BEPPE PIUTTOSTO CHE LEGGERE LE MIGLIAIA DI MAIL PERVENUTEVI.
Che non vi venga in mente che con il mercimonio che sta avvenendo in queste ore riusciate a salvarvi la coscienza e la faccia.
QUESTA PROPOSTA DI INDULTO=INSULTO E’ UNA VERGOGNA.
Ora, se avete le palle abbiate la decenza di fare un bel VOTO PALESE in modo da prendervi la responsabilità individuale di questo SCEMPIO !
JdQ
Con Riscossione SPA (nuovo carrozzone pubblico da 8500 dipendenti con contratto bancario)il tutto peggiorerà
Evadete pure, tanto c’è l’indulto!!!
ma non si puo’ mandare un milioni di email a qualcuno?
Per esempio
parlacon@ulivo.it
Avete altri indirizzi?
Si possono raccogliere e sommergerli?
Buona fortuna a tutti….
Appunto Silvana, sosteniamo la medesima tesi.
Ciao.
Annamaria Farina 26.07.06 17:00
Allora mi esprimo in modo pessimo.
Io volevo farti notare che i servizi pubblici esistono grazie al fatto che ci sono imprenditori che costruiscono!
Basta con questa lotta assurda: nel nostro paese esiste una parte sana e produttiva che andrebbe appoggiata anche da noi che siamo lavoratori dipendenti.
Il nostro obbiettivo comune dovrebbe essere NON fare la lotta a chi lavora (e magari giustamente ricco buon per lui) ma a chi ruba, a chi non rispetta le leggi, a chi non paga le tasse.
Io non ti seguo nelle tue lotte contro i tassisti, i panettieri i farmacisti, etc..
Il nostro paese ha altre priorità (monopoli) e quando queste saranno risolte ti seguirò!
La parte sana e produttiva del nostro paese nessuno ha intenzione di toccarla Silvana.
Qui si parla di altro.
Si parla di evasori fiscali.
Persone che eludono o evadono tasse in virtù di una ormai consolidata impunità.
Non mi segui?
Mi spiace eppure i sassolini di pollicino sono tanti.
Cos’hanno da lamentarsi i tassisti, i farmacisti, i panificatori?
Ti sembrano categorie deboli, che necessitano di interventi a “tutela”, o credi che abbiano goduto troppo e troppo a lungo di ingiustificati privilegi?
“Io volevo farti notare che i servizi pubblici esistono grazie al fatto che ci sono imprenditori che costruiscono!”
Eh no!
I servizi pubblici esistono perchè ci sono cittadini onesti che pagano le tasse e imprenditori onesti che fanno altrettanto.
Allora? Cos’è che distingue le nostre tesi?
Davvero non capisco.
A me sembra che tu voglia ignorare le metastasi per occuparti del grande tumore.
Mi spiace, io guardo con interesse ad ogni singolo intervento che miri a ristabilire un giusto equilibrio sociale, ed esploderei di gioia se qualcuno volesse finalmente occuparsi anche di monopoli, ma finchè ciò non avverrà io non chiuderò gli occhi sul resto.
E allora continuamo a farci del male!
Nessuno parla di categorie da tutelare, ci mancherebbe altro!
Panettieri, tassisti onesti ce ne saranno pure in Italia o solo per il fatto di fare quel mestiere sono disonesti? Ma come fai a fare certe affermazioni? I farmacisti sono privilegiati hai ragione, ma è la legge che glielo ha sempre consentito! Io sarei per la vera liberalizzazione nel senso di consentire la venditata di TUTTI i farmaci al supemercato con la presenza di un farmacista (si è laureato cavoli!).
Prima però pretendo la giustizia uguale per tutti: è vergognoso che io sia considerata dal fisco una delinquente se mi dimentico di pagare in tempo o per paura di sbagliare vado da un commercialista e ci sono stimati industriali che ci rappresentano all’estero che si permettono di farsi prestare dalle banche i NOSTRI soldi e non li restituiscono rubandoli a noi due volte!
Le TASSE DELLA LIVERA UNIVERSITA’ DI ALCATRAZ:
sapevate che il “nostro amico-compagno” Jacopo Fo ha usufruito di ben 16 condoni fiscali?
Dice il tecnico comunale di Gubbio: “Ci sono sette tipologie di abuso, lui incorre in tutte”.
Eppure erano tutti condoni che il nostro comune “nemico pubblico” Cav. Silvio ha offerto a quei cittadini abusivisti che non avevano pagato le tasse regolarmente come tutti.
Sarebbe interessante spulciare il registro di chi ha usufruito di questi condoni e magari oltre alla trasparenza degli amministratori pubblici (vedi parlamento pulito) indagassimo anche sulla limpidezza di chi li contesta …. tra il dire e il fare c’è di mezzo … “e il”
Aggiungo poi che negli anni ’80 ho conosciuto personalmente Jacopo; anzi mio padre ha costruito gran parte degli infissi della locanda Alcatraz e fui colpito da una sua confidenza relativa all’invito della mamma (Franca Rame) che gli consigliava caldamente di ritirare tutti il soldi da uno dei conti dell’azienda. Depositati presso il Banco Ambrosiano e a rischio dopo il crack finanziario.
(relativi all’argomento consiglio di guardarvi il film “I banchieri di Dio – Il caso Calvi” o leggete “Poteri Forti” ed. BUR di Ferruccio Pinotti)
Ed io pensavo va a vedere che adesso mio padre pe’ sti quattro soldi deve chiama’ a Sindona o magari Marcincus o Calvi (che, tra l’altro, in quel periodo risultava già non più raggiungibile).
Comunque alla fine l’assegno arrivò ed era firmato nientecocòdimenocò “Dario Fo”.
P.s.:
Comunque in quell’occasione ho conosciuto un personaggio (uomo di fatica) di Jacopo, un certo Checco, che mi raccontò parecchie Chicche su questo figliolo particolare ancor prima che diventasse (suo malgrado) protagonista osceno dei talk show di M. Costanzo.
Meditate ma sempre … senza rancore!
Il Vostro affezionato Groucho
Secondo me sono solo utopie. E sempre secondo me è normale che non vogliano beccare gli evasori. Se punissero tutte le aziende che non pagano le tasse e se quindi non dessero una scappatoia alle aziende per non pagare le tasse, queste scapperebbero all’estero ancora più velocemente di come stanno già facendo. Io sinceramente non vedo molte soluzioni valide….forse il federalismo, ma fatto in un certo modo, non come lo vuole la lega o come hanno provato a fare il nano e company…
Caro Beppe,
sono sempre stato un tuo ammiratore!
A proposito di tasse mi piacerebbe si parlasse anche di IVA!
La quale innanzi tutto è facilmente elusa/evasa da coloro che hanno una partita iva e mai da un povero operaio o impiegato… ma che soprattutto come Tassa è AMORALE e NON DOVREBBE ESISTERE in un PAESE CIVILIZZATO!
Mi ricordo che nel mio libro di scienze delle finanze l’IVA (che aveva sostituito la vecchia IGE o come si chiamava…) era state introdotta agli inizi come tassa provvisoria destinata a “teoricamente…” scoparire negli anni a favore della vecchia IRPEF ora non so come la chiamano visto che non abito più in Italia sono fuggito poiché laureato e ricercatore onesto = disoccupato ed umiliato perenne…
Il punto è semplice: tutti i cittadini italiani pagano (ricchi e poveri) il 20% di tasse su qualsiasi oggetto che comprano il che significa che sui ricchi questa enorme tassa pesa molto meno che sui poveri!
Se l’IVA scomparire e questo immenso ammontare di tasse venissi pagato con l’IRPEF proporzionale al reddito i ricchi pagherebbe giustamente un botto di tasse molto più alto di ora ed i cittadini normali in totale molte meno tasse…
Sarebbe una mossa di democrazia e giustizia incredibile, per questo mai avverrà in questa ITALIA e me ne dolgo tantissimo!
(devo anche ricordare che il governo di sinistra alzò l’IVA dal 19% al 20% alla faccia degli operai che li avevano votati! Bravissimi!)
a me risulta che tutta la gente con il vostro reddito tipo medici o dentisti lavorano in nero facendo finta di fare lo sconto senza fattura e io che a fine mese non ci arrivo cazzo per forza accetto lo sconto ma quei figli di putt…si arricchiscono sulle disgrazie della gente. avevo un piccolo negozio tutti i miei clienti di ROVIGO tranne forse 10 fanno la fame e mi parli di finanza che deve controllare chi ha un reddito alto come il vostro cazzo vieni qui che ti porto io a vedere come tante famiglie a fine mese non hanno un cazzo da mangiare.avevo un negozio alimentari ho dato da mangiare a tanta gente che ora ho chiuso perche’ regalavo tutto persino le vacanze a chi non aveva mai visto il mare bambini di 8 anni.vergogna Signore se ci sei dacci una mazzata a questa gente io che non ho messo via nemmeno un soldo e non ho i soldi per pagarmi una multa perche’ho senpre dato e se posso continuero’ a dare voi con tutti quei soldi aqvete mai aitato la gente che ve ne state nel vostro ufficio i vostri agi del cazzo andate a FARE IN CULO politici di merda osservate di piu’ la gente per strada dopo ne parliamo
Gastone, sei del cinema il padrone,
Gastone
Gastone.
Gastone, ho le donne a profusione
e ne faccio collezione
Gastone
Gastone.
Sono sempre ricercato
per le filme più bislacche
perché sono ben calzato
perché porto bene il fracche
con la riga al pantalone
Gastone
Gastone.
Tante mi ripetono: sei elegante!
Bello, non ho niente nel cervello!
Raro, io mi faccio pagar caro
specialmente alla pensione
Gastone
Gastone.
manuela bellandi 26.07.06 16:53 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
Signorina Bellandi deve essere corretta dovrebbe indicare che ha fatto un copia/incolla di una celeberrima canzone di Petrolini. Ella non ha le capacità di partorire un simil portento. Si Vergogni
Rispondo io per Manuela.
La canzone è tanto famosa che dire chi la scritta si offende”chi viene informato”.
Vergognati tu che non sei stato invitato alla festa e sei intervenuto.
Zio Gastone.
Bello lo sfoggio di cultura ad indicare l’autore del testo in oggetto.
Un po’ come sentirsi in dovere di citare Mameli dopo l’esecuzione dell’Inno: “signore e signori, di Mameli, Garibaldi ed i mille, Fratelli di Taglia, canta: la nazionale italiana inquisiti.
In ogni caso, tra gli scriventi, se c’è qualcuno che non si deve vergognare di nulla, è proprio la signora Bellandi. Sempre pacata e circostanziata.
Si è vero che chi non paga le tasse è ladro tre volte, ma chi è ladro rubando le tasse allora quante volte è ladro ?
per una formula matematica direi infinito.
Ciao
Non mi pare fuori luogo affermare che ci sono i mezzi per effettuare certi tipi di controllo su TUTTI i contribuenti.
L’IRS americano non è un modello di efficienza irraggiungibile.
La distribuzione del reddito così come risulta dalle statistiche dell’erario italiano fa ridere (o piangere, come si preferisce).
La legge è quella della difesa del privilegio individuale.
Inutile che si accusino categorie di lavoratori di essere le pecore nere.
I dati parlano di un generale e permanente carnevale in cui moltissimi (lavoratori dipendenti inclusi) mettono su messinscene di vario genere per “difendere” i loro beni dalle grinfie dello Stato o per accaparrarsi vantaggi…
Anche qui si trovano le tracce di questa forma mentis: è sconfortante vedere come i commenti al post chiamano spesso in causa questioni come l’utilizzo oculato delle entrate dell’erario.
Come dire: le tasse le pago solo se sono sicuro che i proventi del gettito fiscale vengono amministrati bene; le pago solo se lo dico io…
Posizione un po’ diversa da quella che prevede il controllo della gestione delle risorse ma che NON mette in discussione l’obbligatorietà del pagamento delle tasse.
Sì, l’IRS ci vorrebbe.
E lo spauracchio della gattabuia. O di sanzioni pecunarie robuste, molto robuste.
Invece troppi si comportano come bambini che, con le tasche ormai troppo gonfie delle caramelle che hanno rubato, tuttavia continuano a scuotere la testa e a far di segno di “no” con il ditino…
“Ladri” rende bene l’idea.
Troppi opportunismi, troppi particolarismi e troppi pochi spazi e slanci per delle vere SANE e SOLIDE iniziative legislative e amministrative.
NO COMMENT su depenalizzazioni & indulti, non ci sono misteri.
Buona sopravvivenza in questo assurdo ecosistema.
Sono d’accordo con te. Comunque se i dipendenti (pubblici e non) avessero la possibilità di “gestirsi” le tasse (CHE NON VUOL DIRE NON PAGARE) non sarebbero tutti così patriotici!!!
E non facciamo di tutta l’erba un fascio. Sono d’accordo sui grossi capitali… ma dare del ladro a tutti gli autonomi mi sembra eccessivo.
Juswaldo Rossi 26.07.06 16:53 |
SICURAMENTE C’E’ GIA’ QUALCHE DIPENDENTE CHE GLI STRAORDINARI SE LI FA PAGARE FUORI BUSTA…
MA UN LIBERO PROFESSIONISTA NON PUO’ PIAGNUCOLARE PERCHE’ IL SUO LAVORO E’ RISCHIOSO, NON SA SE PRENDERA’ I SOLDI, LE FERIE NN LE HA PAGATE ETC ETC…PUO’ SEMPRE CAMBIARE LAVORO! NON E’ SPOSATO…E POI COMUNQUE C’E’ IL DIVORZIO!!
ancora poco e l’obiettivo sarà raggiunto: la figa gratis agli statali.
RESISTERE RESISTERE RESISTERE
zio gastone 26.07.06 16:57
Certe fantasie bisogna potersele permettere Gastone…stai peccando di presunzione!
Sempre a sminuire e poi rompete le palle quando non va…
===== verita’ aldila’ delle Alpi (1/4) =====
Facciamo qualche utile paragono.
Sul bellissimo Lario che e’ terra italiana le opere pubbliche fanno pena:
– strada “Regina” del medioevo con un traffico automobilistico del duemila,
– navigazione efficiente ma mantenuta sotto perfusione ed inesistente nel periodo invernale,
– ferrovie presenti (linea internazionale del Gottardo, ferrovie nord Milano) ma le linee locali sono state chiuse (Menaggio-Porlezza) o sopravvivono a malapena (funivia di Pigra, funicolare di Brunate),
– servizi bus validi ma scarsi,
– istituti di formazione superiori pressoche’ inesistenti,
– i navigli lombardi, mirabili opere del medioevo e del rinascimento, sono abbandonati.
A pochi km di distanza, nel canton Ticino, definitivamente in mano svizzera dal 1515:
– le strade sono larghe e ben mantenute,
– idem per le ferrovie ed i battelli del Ceresio,
– l’aeroporto di Lugano non fa’ una piega,
– i bus postali collegano in qualsiasi stagione Lugano con St Moritz, valicando due passi alpini, attraversando parte del N. Italia,
– l’universita’ della Svizzera italiana ha aperto i battenti da pochi anni e fa’ il pieno di Comaschi e Milanesi,
– si sale sul monte Generoso (confine italo-svizzero) con una spettacolare ferrovia a cremagliera, in mano privata (gruppo Migros); c’e’ un albergo sulla vetta che riceve turisti da tutto il mondo (sul lato italiano, niente di niente, solo l’immane bellezza della natura ).
Oltre a vivere bene, i cittadini Svizzeri possono permettersi attivita’ considerate oltr’Alpe come lusso senza che nessuno trovi a ridire:
– collezione di automobili antiche (tutte le belle Lancia, Alfa, Maserati, Ferrari…, prima o poi varcano il confine)
– vincere l’America’s Cup (manco una brillante masnada di sponsors e’ riuscita a far vincere la squadra italiana),
– restaurare i battelli a vapore del Lemano e del lago dei Quattro Cantoni (sul Lario il “Plinio” e il “Patria” sono in disarmo da anni e finiranno rottamati)
======= verita’ aldila’ delle Alpi (2/4) =======
Da modi di vivere e di comportarsi che derivano dal rigore protestante, gli Svizzeri PAGANO le tasse, TUTTE le tasse, sia ricchi che poveri. La pressione fiscale e’ molto elevata (piu’ del 50% dei redditi in media) ma l’IVA e’ inesistente, la benzina e i tabacchi non sono tartassati, i servizi pubblici sono efficientissimi (e’ preferibile inviare posta da Lugano anziche’ da Como…etc ).
In piu’ di queste possibilita’, considerate in Italia come la fine del mondo, gli Svizzeri hanno un fiuto per PUBBLICIZZARE e COMMERCIALIZZARE le cose ormai le piu’ rare a questo mondo:
– l’aria pura,
– l’acqua pura,
– la quiete,
– la natura e l’ambiente
– uno stress ridotto al minimo indispensabile.
E ci lavorano alacremente da un paio di secoli:
– confortevoli alberghi in montagna,
– sentieri per I viandanti segnalati e mantenuti in buone condizioni, parchi nazionali, riserve faunistiche rispettate,
– ferrovie, funivie, battelli, bus ed autobus tutti a frequenza oraria come minimo, efficienti e puliti,
– divieto rigoroso di transito per gli automezzi (inquinano le montagne: vengono caricati su uno speciale treno all’ingresso in Svizzera e scaricati all’uscita della medesima),
– stazioni mondialmente note come Gstaad, Zermatt, St Moritz dove non circola una macchina (degradano l’ambiente), ove si ritrova la “jet set” dei cinque continenti,
– scuole ed universita’ famose in tutto il mondo.
Non tutto e’ roseo nella Confederazione Elvetica; ma quando si vedono differenze cosi’ assurde a pochi km di distanza, spuntano inevitabilmente numerose domande:
– perche’ senso civico, rispetto degli altri e dell’ambiente in Svizzera, e nulla o quasi in Italia?
– perche’ rigore e dedizione all’interesso comune in Svizzera, e nulla o quasi in Italia?
– perche’ ricchezza in Svizzera, E NON C’ENTRANO GLI INTROITI DELLE BANCHE, poverta’ diffusa e spudorata ricchezza di pochi nell’Italia odierna?
Il trentino non è così diverso dalla svizzera, e ti assicuro che se ci fosse il federalismo fiscale anche lombardia e veneto diventerebbero così.
29 agosto 2006
SCIOPERO NAZIONALE DELL’ACQUISTO DEL PANE
Ingredienti:
– 1 kg di farina
– 30 gr di lievito di birra
– sale fino q.b.
– acqua tiepida q.b.
Disporre sul tavolo la farina a fontana, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e salata, versandolo al centro della fontana. Impastare aggiungendo dell’altra acqua tiepida. Lavorare l’impasto per 20 minuti continuamente e con molta energia. Disporlo in una terrina infarinata, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per 3 ore. La pasta raddoppierà il suo volume, a questo punto prenderla con le mani umide e dargli la forma preferita. Infornarlo (il forno deve essere già caldo) e farlo cuocere fino a che la crosta non si dora e diventa croccante.
Buon appetito ragazzi, e al diavolo anche i panificatori!
PS
Discorso più complicato per i farmacisti.
Ma io una piccola astensione dall’acquisto dei farmaci da banco la tenterei comunque…magari poi ci sentiremo anche meglio 🙂
Questa volta glielo devo proprio dire, che mi piace quel che scrive.
Riesco a leggere solo alcuni pezzi del blog e quindi non tutti i suoi commenti, peccato.
Con crescente simpatia,
Carmelo
Già in qualche occasione ho avuto modo di apprezzare le tue trovate: sagaci, pungenti, puntuali e (cosa non da poco) educate. Mi associo alla crescente stima. Ciao! 🙂
======= verita’ aldila’ delle Alpi (3/4) =======
E’ l’educazione che pecca in Italia:
– Civismo: “lo stato ruba”, non e’ vero e si pagano le tasse; cosi’ si mantengono in efficienza le opere e i servizi pubblici; si rispettano beni e luoghi pubblici; se i soldi sono spesi male da chi sta’ al governo, si mandano a casa alla prima occasione senza ripensarci due volte e senza via di ritorno.
– Storia contemporanea: diversamente da opinioni ahime’ troppo diffuse, non e’ vero che “si stava meglio quando c’era Mussolini”, due milioni di morti, un paese rovinato, campi di concentramento sparsi in tutta la penisola, centinaia di migliaia di emigrati per delitto d’opinione non erano certamente un fattore di progresso.
– Senso critico e rispetto delle opinioni altrui: sia di destra o di sinistra, attualmente si scambiano solo insulti; impariamo ad ascoltare, cio’ e’ anche un segno superiore di intelligenza.
– Tossicodipendenza televisiva: e’ ora di chiudere con queste assurdita’ che tengono gl’Italiani in uno stato di prostrazione mentale allucinante, si spenga il televisore e si vadano a far due chiacchere coi vicini, invece.
– Rispetto dell’ambiente: acqua pura, aria pulita, alberi, piante e animali, da tutelarsi INDIVIDUALMENTE, ognuno e’ responsabile di una piccola parte dell’universo, basta con l’uso indiscriminato dell’automobile e di prodotti dannosi per l’ambiente.
– Rispetto degli altri e del lavoro: paghe decenti, redditi idem. Giacche’ ci siamo, perche’ non fare come nel N. Europa o nell’America del Nord? Dai 14 anni in su’ fanno lavoretti d’estate: non si tratta di abuso a danno dei minorenni, anzi e’ un primo approccio, proporzionato all’eta’, del mondo adulto. Coloro sono piu’ pacati e responsabili quando diventano adulti; in Italia, a confronto, si pensa solo a zuzzurellare dai 16 ai 30 anni e, come mentalita’, si risente anche nel futuro -specie presso i maschi-, con un infantilismo remanente ancora dopo i quanrant’anni?
Nel 2006 (quasi 2007) in Italia succede ancora questo…Le notizie sui rifiuti in Campania vengono centellinate dal regime dell’Ulivo ma la situazione da 10 anni in Campania è scandalosa. Chiunque governasse come fa Bassolino in un altro paese verrebbe immediatamente arrestato.
Rifiuti: situazione al limite in Campania
NAPOLI – Si aggrava l’emergenza rifiuti a Napoli e in tutta la Campania. Non aiutano i livelli di ozono nell’aria superiori alla norma, caldo umido, incendi di spazzatura e proteste. Da ieri c’e’ un supercommissario, il generale Roberto Jucci, accanto al commissario Corrado Catenacci, a sua volta affiancato dal capo della Protezione civile Guido Bertolaso. Lamentele per disservizi nella raccolta arrivano dalle associazioni di albergatori e turismo a Ischia e nel litorale flegreo, per danni anche d’immagine. Sindaco, cittadini e consiglieri regionali di An protestano contro la discarica di Villaricca nel napoletano. “La Campania e’ al collasso” ha detto il capogruppo regionale Francesco D’Ercole. Il senatore della Margherita Nello Palumbo presenta una interrogazione al ministro dell’Ambiente e della Salute per capire perche’ si insista a superare una ordinanza del 17 agosto 2004 e riaprire uno sversatorio nel triangolo dei veleni utilizzato anche dalle ecomafie. (Agr)
Anche se non esistesse la mafia non riusciremmo a risolvere il problema dei rifiuti.
Abbiamo un ministro deficiente, un partito di ambientalisti che non sà un cazzo di ambiente e parla solo delle tre lepri che ammazzano in autunno e dell’orso bruno, il wwf che salva tre foche del cazzo (ho estremizzato…), gli inceneritori inquinano, le discariche non le vuole nessuno….e il problema grosso è che stai parlando di Napoli, che è come parlare di Marte!
Tu godi solo perchè sei un cretinoski.
======= verita’ aldila’ delle Alpi (4/4) =======
– Educazione politica: a parte farfugliare di “problematiche” senza senso a sinistra e di “Cristus vincit” senza un oncia di umanesimo a destra, non c’e’ anima viva con cui intavolare una discussione seria.
– Educazione economica: spaventosa e’ l’ignoranza assoluta dei fondamentali nel pubblico italiano, dalla contabilita’ d’azienda fino agli equilibri macro-economici; i giornalisti del ramo possono senza complessi sparare b e piu’ grosse l’una dall’altra, tanto nessuno ci capisce di che cosa si stia parlando.
Lavorando in Francia, osservavo codesti studenti, dai 16 ai 25 anni, che, durante i mesi estivi, arrivano sui luoghi di lavoro (del babbo, della madre, di amici della famiglia, di conoscenti ) assumendo compiti semplici o piu’ complessi a seconda dell’eta’. Col loro lavoretto estivo si pigliano soldi con cui pagarsi, chi i libri di testo, chi la benzina per la macchina, chi la pigione dell’alloggio universitario, chi un soggiorno all’estero
E sono gli stessi che, quattro mesi fa’, sfilavano protestando contro il co.co.co francesese, il CPE: azzeccano prontamente dove sta’ il loro interesse, come cavarsela in questo mondo, e non stanno li’ con le mani in mano a godere del tempo che passa come fanno la maggior parte dei giovani in Italia.
Siamo giusti con I giovani Italiani, pero’:
i rampolli di commercianti e piccoli imprenditori spesso danno una mano nel lavoro dei genitori; si prendono una mancia ma non sono dichiarati, come invece avviene nei paesi nordici. I genitori stentano a far quadrare i conti e a pagare tutto, compreso fornitori, tasse e balzelli, stipendi regolari , che non concedono ai loro rampolli il “lusso” di un lavoro remunerato regolare Sembra giusto? O sara’ doveroso emigrare per trovare condizioni di lavoro NORMALI? Ricordate lo spunto che il voto degli Italiano all’estero ha dato nelle ultime elezioni?
Ma per tutto il resto l’Italia dovra’ sempre distinguersi come la lumaca d’Europa?
Sei una rompicoglioni con “la puzza sotto il naso”.
zio gastone 26.07.06 16:44
Vedi, non è questione di essere colti o intelligenti.
Si tratta solo di essere responsabili e consapevoli.
Ma, sii pure cosa credi, non è certo mio l’intento di consigliarti su come passare il tempo che ti rimane da vivere. Solo, lasceresti un segno migliore se non ti nascondessi per insultare.
Saluti, senza particolare stima.
Stai facendo un brutto servizio.
Devi riscrivere tutto per giustificare la frase finale da te indicata.
Non mi nascondo:mi diverto.
Mastella superladro!
Caricarlo in un cannone,lui ed i figlioletti, e spararlo nella troposfera.
Uno di meno
Così si fa!
E proprio perchè io la utilizzo quella strada pagherò con le mie tasse la futura manutenzione (rifacimento del tappetino)…..
La P.A. non ci regala nulla, ma a noi dovrebbe appartenere la cultura del rispetto perchè tutti questi servizi sono anche nostri e con i nostri denari li manuteniamo.
silvana paganelli 26.07.06 16:56
————————————————–
Appunto Silvana, sosteniamo la medesima tesi.
Ciao.
tanto io ho la fortuna di poter essere comunista con addosso le cravatte di armani…che mi frega!
PERCHE’ DENUNCIARE IL REDDITO
DOPO IL BENE CI VI HA FATTO ?
Argomento interessante..pero’ questo lo e’ di piu’ e inoltre e’ piu’ urgente..
Ziophobia
Anti-Semitism is a misleading buzzword
masking massive crimes against humanity
By John Kaminski
skylax@comcast.net | John Kaminski Forum
7-25-06
“I want to tell you something very clear: Don’t worry about American pressure on Israel. We, the Jewish people, control America, and the Americans know it.”
Israeli Prime Minister Ariel Sharon
“Our race is the Master Race. We are divine gods on this planet. We are as different from the inferior races as they are from insects. In fact, compared to our race, other races are beasts and animals, cattle at best. Other races are considered as human excrement. Our destiny is to rule over the inferior races. Our earthly kingdom will be ruled by our leader with a rod of iron. The masses will lick our feet and serve us as our slaves.”
Israeli Prime Minister Menechem Begin
“One million Arabs are not worth a Jewish fingernail.”
Rabbi Yaacov Perrin (NY Daily News, Feb. 28, 1994, p.6)
This is not to make light of premeditated mass murder. But the behavior of Israel, the Jewish state, is so far beneath the basic minimums of human decency, that one can’t help but emit a stifled, sardonic laugh at each day’s new depredations by this “bastion of democracy in the Middle East.” In fact, after its latest assaults on human decency the invasion of its neighbor Lebanon which came on the heels of a new elevation in the level of debauchery against the besieged Palestinians and also figures as the prologue to a wider war pitting the Western powers trying to turn Iran into flames Israel is simply acting out its deranged holy orders to destroy or enslave everyone in the world who’s not Jewish.
And using the American military as its workforce for genocide.
To the brainwashed (which is just about everyone), this sounds like some kind of flaming anti-Semitism. Call it Ziophobia. But look at the facts. Chaos everywhere, all fomented by shadowy forces who cannot be apprehended, but linger like some kind of media-concocted wraiths committing atrocities and blaming them on someone else to foment the violence they need to reap maximum profits. Is this the Israeli formula or what?
continua qui:
http://www.warfolly.com/kaminski/ziophobia.html
ma chi vuoi che legga?
qui siam tutti ignoranti
dove hai trovato questa intervista?
**Non è proprio il massimo ma…
>(°!°)< Lettera aperta a Gaetano Pecorella (Forza Italia) Nell'intervista trasmessa dai TG Rai dice: "la legge sull'indulto non è proprio... ma la voteremo lo stesso" E bravo il nostro Forzista, sempre pronto quando cè da prendere in giro i suoi elettori. Cosa è che non và in questa legge? Sappiamo bene che questa legge è stata modificata a misura su richiesta di Berlusconi (e la sinistra mangerà il rospo) inserendo i reati sulla pubblica amministrazione. Cosa non andrebbe? Vorresti che l'indulto non sia esteso invece ai poveri disgraziati per reati minori (come auspicato da papa Woitila) e fosse solo per Previti e Co.? Caro dipendente Pecorella, come sempre tu e i tuoi compagni non vi smentite mai a prendere in giro il Vostro elettorato. Mascherate le verità, e fate finta di non capire. Daccordissimo del fatto che molti di Voi (Dx eSx) non siano in grado di capire, Boselli ne è un esempio, ma che diate degli ingnoranti ai vostri stessi elettori che vi hanno messo in parlamento è una vergogna!
elena bianchi
raffaella biferale
*********
forse, prima di sparar caxxate, dovreste sapere cosa significa essere imprenditori oggi in italia..
se fossi in voi non scherzerei sull’argomento..
anche perchè se si andrà avanti col vostro passo, sono io che vedrò molti dipendenti girare con l’aliante.. e sarà un lusso.. altrimenti a piedi.
buona giornata.
per fortuna gli imprenditori non sono tutti come te, altrimenti dovrebbero andare a scuola di educazione.
Mia cara, si da il caso che per la mia professione abbia a che fare quasi ogni giorno con imprenditori ed imprenditrici. Lo so cosa significa essere imprenditore oggi in Italia. Ci sono gli onesti e ci sono gli evasori. Nessuno di questi signori coi quali mi trovo a lavorare, però, ha mai avuto il coraggio di affermare che non vi sono le infrastrutture. Una in particolare – è una signora di Saronno, autentica self made woman che stimo moltissimo – si reca tutti i giorni a Milano in ufficio con il treno, usa la metropolitana, per il suo lavoro può contare su import/export garantiti proprio dalle infrastrutture. Se le infrastrutture italiane sono insufficienti, casomai, si potrebbe forse ringraziare i vari evasori ed elusori fiscali che sottraggono soldi pubblici da probalbili investimenti.
Annamaria Farina 26.07.06 16:27
Mi spiace entrare nella vostra discussione e non voglio sembrare importuna.
Quando uno costruisce un immobile versa una tassa in denaro sonante i cosiddetti oneri. Gli oneri servono proprio per costruire strade, fognature, acquedotti, illuminazione pubblica, verde pubblico, scuole etc.
Se Alessandra ha costruito l’immobile della sua azienda ha contribuito anche lei a pagare la strada che percorre per recarsi al lavoro, e sulla quella strada posso circolare anch’io, che non ho costruito nulla.
E proprio perchè io la utilizzo quella strada pagherò con le mie tasse la futura manutenzione (rifacimento del tappetino)…..
La P.A. non ci regala nulla, ma a noi dovrebbe appartenere la cultura del rispetto perchè tutti questi servizi sono anche nostri e con i nostri denari li manuteniamo.
Eva La Thule dove sei? ti bramo, vieni bella biondona, amore mio, ti aspetto fremente.
Bambina Israeliana scrive “con amore” su un missle diretto in Lebano ad uccidere altri bambini come lei…strano che queste cose non le mostrino in Tivvi’..comuqnue questi sono coloro che i media proteggono e coloro che noi difendiamo..
A Much Greater Prize
By Michael James in Frankfurt, Germany
7-26-6
[link to rense.com]
The face of a Zionist Jewish girl, ably captured by a passing Reuters cameraman, radiates wondrous joy as she writes her name, “with love”, on a missile of death. Moments later, the object of her erotic fascination smashes and shatters the bodies of two Lebanese toddlers near a playschool, whose only crime was not belonging to the Synagogue of Satan. The missiles were made in “Christian” America and were delivered by “Christian” American hardware.
The outlaw state of Israel, rapaciously conceived in the blood of native Palestinians and in mocking disobedience to God’s biblical prohibition on a Jewish homeland, continues to disfigure and distort this fallen creation, filling the world with a vile and cankering stench of death and a darkness so pernicious that it blackens the fairest of hearts. Yet not one nation has rallied to the defence of Lebanon, neither Arab nor European, neither Asian nor Pan-American. Oh, I heard the cynically nuanced calls for restraint and saw the scented garlands heaped on high by the scabrous, money-obsessed, mentally ill prostitutes that have the barefaced effrontery to call themselves national leaders.
It is taken as said that American Congressmen and Senators, British Members of Parliament, Germany’s elected representatives and the parasitic vermin that crawl steaming from the dung-heap of the European Soviet’s nomenklatura hold their richly lubricated anal passages wide-open at all hours for every passing Zionist huckster. It is no stretch to say that the mouthpieces of this loathsome New World Order, massively subsidised by the Jewish money power and boasting among their ranks Fabian Marxist and liberal filth indentured to the BBC, The Guardian, The Observer and The New York Times, are also only too eager to suck and swallow until they are kicked spitting and choking back into their holes.
continua qui’:
http://rense.com/general72/amauc.htm
Bhe mi sembri un pò troppo “sufficente” sui “cittadini”.
Non possiamo essere tutti colti ed intelligenti come te.
Proponi una legge che consenta il voto solo a chi ha un quoziente d’intelligenza accettabile.
Se passa…..potrai lamentarti dei “Cittadini”. Ma basta con la puzza sotto il naso,non sei più intelligente e brava di chi vota diverso da te.
Se la gente,quella che fa fatica a mangiare,vuole parlare di calcio,perchè non riesce parlare d’altro,che cosa ci vuoi fare?
Sei una rompicoglioni con “la puzza sotto il naso”.
zio gastone 26.07.06 16:44 |
***********************************************
molto gentile…ti dedico questa:
Gastone, sei del cinema il padrone,
Gastone
Gastone.
Gastone, ho le donne a profusione
e ne faccio collezione
Gastone
Gastone.
Sono sempre ricercato
per le filme più bislacche
perché sono ben calzato
perché porto bene il fracche
con la riga al pantalone
Gastone
Gastone.
Tante mi ripetono: sei elegante!
Bello, non ho niente nel cervello!
Raro, io mi faccio pagar caro
specialmente alla pensione
Gastone
Gastone.
Zio Gastone è il solito “fortunello”, lo piglia in quel posto e non se ne accorge neanche …
Ciao Manu
“Bello,non ho niente nel cervello”.
Questa è vera,le altre…..NO.
Negli ultimi dieci anni gli italiani hanno versato di tasse, circa 270 migliardi di euro, la metà del debito pubblico italiano.Nello stesso periodo il debito invece che diminuire è aumentato.Non è che i veri ladri siano nascosti nelle nostre istituzioni tipo banca di Italia.
Il debito pubblico in realtà non si potra mai pagarlo per il semplice fatto che non esistono i soldi per poterlo fare.Nel frattemppo i nostri cari camerieri (delle banche)si dilettano ad aumentare la pressione fiscale.Mio padre con il suo stipendio manteneva la sua famiglia composta di padre madre e quatto figli,senza particolari patemi.Nella mia famiglia lavoro io e mia moglie ma spesso facciamo fatica ad arrivare a fine mese.Esigenze diverse,no.Io ho molti meno hobby di mio padre è solo che semplicemente guadagno molto di meno;due stipendi attuali sono meno di uno stipendio di un tempo.E il futuro sara peggio.
ora il governo vuole tagliare la spesa per le universita…un’altro ministro pronto a dare le dimissioni perchè i tagli non erano previsti nel programma..
che succede?
io non sono Elena Bianchi.
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
Alessandra Lattuada@@@@@@@@@@
Scusa Alessandra, potresti dirmi in che modo l’attuale governo sta paralizzando il paese?
A tuo dire in politica economica non sarebbero all’altezza, nelle infrastrutture un disastro (vorrei ricordarti tutte le opere cantierate dalla precedente legislatura e prive di copertura econimica), cos’altro?
A me sembra che gli unici a paralizzare il paese negli ultimi tempi siano stati i tassisti. Ora abbiamo i farmacisti ed i panificatori…olèèèèè! Avanti il prossimo. Chi ha privilegi da difendere non esiti, sarà ascoltato.
Io apprezzo la critica Alessandra, ma quel sottile paragone che traspare continuamente dai tuoi scritti non lo condivido affatto.
Sono otto anni che aspettate una strada? E come mai non avete tirato in ballo il precedente governo? Secondo me vi avrebbero asfaltato anche l’atrio aziendale.
Scusa Alessandra….
Scusa Annamaria…….
No scusami tu alessandra,no scusa te anna.
Dai,forza,trovatevi andate a letto e finitela lì la vostra amorosa storia.
E chè caxzo di noiose che siete.
Alessandra, ieri ti ho rivolto la stessa domanda e non ho avuto risposta, se rispondi a Annamaria mi offendo ;DDD
ti ricordo che tutto ciò che riguarda l’urbanistica territoriale è gestito dai comuni di competenza, i quali ricevono i fondi per la gestione dallo stato. che sia azzurro o rosso.
e guarda caso, quando le opere urbanistiche riguardano le imprese, non si trovano mai i soldi..
se avessi portato voti all’attuale sindaco della mia città, sicuramente mi avrebbe asfaltato anche il cesso.
queste sono le amministrazioni della sinistra.
che vivono solo di favoritismo e propaganda.
altro che sottile paragone!!
qui si tratta di salame sugli occhi cara mia..
e tu, che vivi nel posto più corrotto d’italia, forse è il caso che te le togli..
In un post precedente Alessandra scrive:
Quì a Milano fa troppo…..
Ora scrive:”Se avessi portato voti all’amministrazione di sinistra del mio comune mi avrebbero asfaltato anche il cesso.
Allora,abita a Milano,lavora a Milano e l’amministrazione:”è di sinistra”.
Questa signora vive su Marte.
Gastone.
dove hai trovato questa intervista?
MA MIcA ERANO 1583.33(periodico)EURO MENSILI?
COME è CHE ADESSO SONO 2.583.33?
ROBERTA BELINGHERI 26.07.06 16:22 |
_________________________________________________
ROBERTINA ROBERTINA, SE NON LEGGI TUTTI E BENE I POST, POI FAI DOMANDE DEL MENGA!!!!
SI PASSA DA 1583.33 A 2.583.33 PERCHE HO TOLTO IL 50% DELLE SPESE FISSE, DA 24.000 EURO A 12.000 EURO….QUINDI…
100-(tasse)57-(spese fisse)12= 31
31.000 euro diviso 12 mesi è pari a 2583,33
OK!
** Multe in Vacanza
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati in Gallipoli qualsiasi entrata nord C e S, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili che faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca)
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garaci di casa propria.
Fat attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Attenti Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a cas. Contestarle significa fare un viaggio di nuovo per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
Buon proseguimento
Grazie Amico quei sistemi dei comuni per fare soldi sono odiosi, pertanto per le mie vacanze eviterò il Salento Ciao
SIETE SOLO DEI GARZONI DI BOTTEGA
Questo paese, l’Italia, è divenuto una fogna a cielo aperto; io credo che non vi siano più speranze.
La sfacciataggine, l’arroganza con cui si depreda, con cui si dirige la giustizia ove si vuole e come fa comodo, ne sono l’emblema; se il tutto sfociasse in una guerra civile, non stupitevi, perché l’avrete voluto voi, con la vostra ignavia, con l’indifferenza, con l’insulsaggine; auguri popolo di merda!
SGANCIATE LA BOMBA, STERMINATELI TUTTI
INDULTO SALVA-AMICI: GLI SCHELETRI NELL’ARMADIO DEI SINGOLI PARTITI (altro che spirito di clemenza)
http://andryyy.ilcannocchiale.it
Coraggio compagni camerati, ci siamo quasi, Ancora uno sforzo e il governo Berluscone crollerà e dopo sarà la volta dell’asse americano-sionista.
RESISTERE RESISTERE RESISTERE
il caldo ha fatto un’altra vittima……
Hai ragione, ma questa non la piangerà nessuno
Ciao Jacopo,
anche Dipietro è una grave realtà…un ministro costretto a manifestare contro il suo governo…
e questa conferenza internazionale oscurerà la politica interna…
e il massimo che i cittadini italiani ricorderanno stasera delle notizie odierne è quanti scudetti son stati tolti alla juve…
Bhe mi sembri un pò troppo “sufficente” sui “cittadini”.
Non possiamo essere tutti colti ed intelligenti come te.
Proponi una legge che consenta il voto solo a chi ha un quoziente d’intelligenza accettabile.
Se passa…..potrai lamentarti dei “Cittadini”. Ma basta con la puzza sotto il naso,non sei più intelligente e brava di chi vota diverso da te.
Se la gente,quella che fa fatica a mangiare,vuole parlare di calcio,perchè non riesce parlare d’altro,che cosa ci vuoi fare?
Sei una rompicoglioni con “la puzza sotto il naso”.
Hai ragione.
Purtroppo l’informazione è ormai vittima dell’audience; le notizie più discusse nei bar e sui luoghi di lavoro corrispondono ai primi titoli dei TG e occupano tutto il primo quarto d’ora.
Poi, man mano che il TG avanza, la gente si china sempre più sul piatto fino a dare una forchettata al telecomando per a cambiare canale …
Zio gastone è sempre il solito “fortunello”.
Lo piglia in quel posto e non se ne accorge neanche …
Argomento interessante..pero’ questo lo e’ di piu’ e inoltre e’ piu’ urgente..
Ziophobia
Anti-Semitism is a misleading buzzword
masking massive crimes against humanity
By John Kaminski
skylax@comcast.net | John Kaminski Forum
7-25-06
“I want to tell you something very clear: Don’t worry about American pressure on Israel. We, the Jewish people, control America, and the Americans know it.”
Israeli Prime Minister Ariel Sharon
“Our race is the Master Race. We are divine gods on this planet. We are as different from the inferior races as they are from insects. In fact, compared to our race, other races are beasts and animals, cattle at best. Other races are considered as human excrement. Our destiny is to rule over the inferior races. Our earthly kingdom will be ruled by our leader with a rod of iron. The masses will lick our feet and serve us as our slaves.”
Israeli Prime Minister Menechem Begin
“One million Arabs are not worth a Jewish fingernail.”
Rabbi Yaacov Perrin (NY Daily News, Feb. 28, 1994, p.6)
This is not to make light of premeditated mass murder. But the behavior of Israel, the Jewish state, is so far beneath the basic minimums of human decency, that one can’t help but emit a stifled, sardonic laugh at each day’s new depredations by this “bastion of democracy in the Middle East.” In fact, after its latest assaults on human decency the invasion of its neighbor Lebanon which came on the heels of a new elevation in the level of debauchery against the besieged Palestinians and also figures as the prologue to a wider war pitting the Western powers trying to turn Iran into flames Israel is simply acting out its deranged holy orders to destroy or enslave everyone in the world who’s not Jewish.
And using the American military as its workforce for genocide.
To the brainwashed (which is just about everyone), this sounds like some kind of flaming anti-Semitism. Call it Ziophobia. But look at the facts. Chaos everywhere, all fomented by shadowy forces who cannot be apprehended, but linger like some kind of media-concocted wraiths committing atrocities and blaming them on someone else to foment the violence they need to reap maximum profits. Is this the Israeli formula or what?
continua qui:
http://www.warfolly.com/kaminski/ziophobia.html
@Ernesto Scontento
Scusa, ma il tuo post è assurdo.
Cito testualmente:
“A TUTTI I DIPENDENTI DELLA P.A.
E IO PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
MA VOI LO SAPETE CHE STATE RUBANDO AI CITTADINI!!!!!”
Allora: prima di tutto questo TUTTI è leggermente superficiale e generalizzante, sarebbe come dire che TUTTI i liberi professionisti sono dei ladri. Questo è il tipico meccanismo del pregiudizio, cioè attribuire a TUTTI i membri di un gruppo una caratteristica riscontrata in alcuni. (tipo tutti i meridionali sono scansafatiche, etc).
Secondo, nel caso malaugurato avessi bisogno di essere ricoverato al pronto soccorso, a salvarti la vita sarebbe un “dipendente pubblico”, che sta lì a fare la guardia medica all’ospedale. Idem se fossi vittima di un incendio, altri pubblici dipendenti verrebbero e metterebbero la loro vita in pericolo per salvare la tua. Un pubblico dipendente veglia sulla tua sicurezza andando in guiro sulle volanti di notte, e arrestando chi attenta al tuo portafogli. Se hai figli, i tuoi figli stanno andando a scuola e imparano grazie a dipendenti pubblici che sono lì per quello. Se prenderai la pensione un giorno sarà perchè qualche pubblico dipendente te l’ha liquidata, così se hai bisogno di un certificato di nascita un dipendente pubblico te lo fornirà.
Quindi, prima di sparare sentenze, pensa….
tutto giusto ciò che scrivi, l’unico neo è che la tua è pura teoria.
la pratica è che chi compone lo stato italia oggi, non razzola come predica.
ti ricordo anche che i soldi per le infrastrutture non c’erano prima e non ci sono ora.
per quanto riguarda le grandi imprese italiane, quelle sparite sono emigrate grazie alla malgestita politica economica di questi ultimi 10 anni, quelle rimaste sono state finanziate dallo stato per poter andare avanti.
ma ti faccio notare che se oggi un minimo di benessere c’è, è dovuto alle piccole e medie.
quelle sicuramente, non usufruiscono delle infrastrutture, anche perchè non ci sono ancora, e soprattutto perchè per la metà sono bloccate da questioni politiche dell’attuale governo.
ciao.
alessandra lattuada
————————————————–
Il ponte sullo stretto Alessandra, o la TAV?
Ma dai!
Smettiamola di prenderci in giro.
Hai un’azienda vero? E dimmi, come arrivi al lavoro? Dove e come compri le materie prime? C’è illuminazione dove è collocata la tua azienda?
Tutti usufruiamo delle infrastrutture, nessuno escluso, ed io parlavo di quelle già esistenti, non di quelle in fase di progettazione o realizzazione.
Chi compone lo Stato in Italia siamo noi Alessandra, vogliamo capirlo?
Il degrado aumenta nella misura in cui tanti si sentono in diritto di eludere ed evadere.
Non riusciamo a capire che con questo atteggiamento forniamo solo un alibi alle persone che abbiamo delegato al governo del nostro paese?
QUOTO in tutto e per tutto Annamaria!
Li voglio vedere proprio questi imprenditori che viaggiano con l’aliante per non usufruire delle infrastrutture stradali! ;-)))))))))
ma che c’entrano le strade e le illuminazioni??
ci mancherebbe altro che con una tassazione al 53% lo stato non garantisca almeno le strutture primarie..
per dirla tutta la mia azienda, come le altre 12 inserite nella lottizzazione, stanno aspettando una strada da 8 anni e gli oneri di urbanizzazione sono stati pagati cash subito..
come vedi, personalmente potrei lamentarmi, ma siccome vedo anche le cose oltre il mio orticello.. non tutta l’italia è messa come sopra.
si infatti, non prendiamoci in giro, anche perchè le cose che non vanno sono, grazie a Dio, sotto gli occhi di tutti.
ciao.
Ciao Annamaria, ciao Raffaella! Buon pomeriggio!
Quoto in tutto e per tutto! E, per quanto riguarda gli imprenditori che non usufruiscono delle infrastrutture, resto in attesa di vedere le loro foto mentre vanno in ufficio con l’aliante… 😀
In questo paese, nulla potrà mai funzionare correttamente fino a che i politici non verranno ammessi a ricoprire cariche pubbliche solo se moralmente inattaccabili. Ma dove possiamo trovare tali soggetti?
Viviamo in una società priva di morale ed i primi ad esserne sprovvisti sono coloro che dovrebbero rappresentarci siano essi Bianchi, verdi rossi, neri, viola, rosa etc.
Come scritto da alcuni bloggers la soluzione al problema tasse ci sarebbe e sarebbe anche molto semplice. Ma è più comodo mantenere in vita tale situazione, che dover ammettere, nel caso in cui tutti pagassero le tasse, che comunque il denaro per la gestione dello stato non è sufficiente.
IN QUESTO CASO NON CI SAREBBERO DUBBI. I NS. DIPENDENTI NON POTREBBERO SCARICARE AL ALTRI LE LORO COLPE ED OGNI CITTADINO AVREBBE IL SACROSANTO DIRITTO DI PRENDERLI A CALCI IN C++O.
Ho sempre lavorato come dipendente, da circa 10 anni mi occupo di contabilità. Naturalmente, come moltissimi trentenni vivo con contratti precari, sei mesi da una parte, un anno dall’altra, 18 mesi da un’altra ancora… Bene, in questo mio girovagare ho avuto modo di seguire la contabilità di aziende artigiane famigliari, di piccole imprese e di imprese medio-grandi: ebbene, ho avuto modo di vedere coi miei occhi che PIU’ GRANDE SEI, PIU’ OPPORTUNITA’ DI FAR SOLDI TI VENGONO OFFERTE. In modo del tutto legale. O quasi. Scarichi di qui, acquisti di là, fai passare l’auto nuova come investimento per l’azienda, il pranzo con la cugina è pranzo di rappresentanza…
Il piccolo si barcamena per arrivare a fine mese e garantire lo stipendio magari ad un solo dipendente, il grande spende e spande, spesso SPERPERA, tanto poi scarica…
CIAO IO SONO LAUREATO SONO LIBERO PROFESSIONISTA,
LA MIA VITA:
OGNI GIORNO TI ALZI E NON SAI COME FINIRA’ LA GIORNATA O COSA FARAI TRA DUE MESI.
OGNI GIORNO TI FAI IL CULO.
VORREI FARE CAMBIO CON TE E:
GUADAGNARE TRA I 100.000 E 200.000 EURO/ANNO
AVERE LE FERIE PAGATE
AVERE LA MALATTIA PAGATA
MAGARI L’AUTO ED IL TELEFONINO PAGATO
AVERE I BUONI PASTO
AVERE…
ALLA FINE QUESTI SONO TUTTI COSTI CHE LA SOCIETA’ (CIOE’ NOI) PAGA
CHI E’ IL LADRO?
DAI FACCIAMO CAMBIO COSI ALLA SERA POTRO’ DORMIRE TRANQUILLO ED ANDARE IN VACANZA CON LA MIA FAMILIA
te l’ha ordinato il dottore di fare il libero professionista???
potevi sempre fare l’operaiomagari imparavi da dove viene il pane..
guarda che un dipendente pubblico non guadagna dai 100.000 ai 200.000 euro all’anno, bensì 24.000 (lordi), dunque il tenore di vita che tieni tu non se lo può certo permettere…..caro!
e per quanto riguarda le ferie pagate non posso sforare i 1.500 euro (in due) perchè non ce li abbiamo!
vivete in un altro mondo, voi liberi professionisti: pur di far soldi vi rovinate la vita (e la rovinate alle vostre famiglie) e poi dici di non dormire tranquillo!
bella così chi si laurea deve lavorare gratis,con i rodimenti non si risolvono i problemi
Sono d’accordo con te. Comunque se i dipendenti (pubblici e non) avessero la possibilità di “gestirsi” le tasse (CHE NON VUOL DIRE NON PAGARE) non sarebbero tutti così patriotici!!!
E non facciamo di tutta l’erba un fascio. Sono d’accordo sui grossi capitali… ma dare del ladro a tutti gli autonomi mi sembra eccessivo.
Che triste, ci sentiamo italiani solo quando vince l’Italia calcistica, quando ci sono da pagare le tasse per farla funzionare meglio invece niente, vabbè
Che triste, ci sentiamo italiani solo quando vince l’Italia calcistica, quando ci sono da pagare le tasse per farla funzionare meglio invece niente, vabbè
Il futuro e’ a Genova ed in Veneto
O.T.
ATTENZIONE!
C’è un troll da blog che, forse perchè deficiente di fantasia, ha pensato di utilizzare il mio nome per un intervento razzista, xenofobo e… sgrammaticato.
Naturalmente il commento in questione (Elena Bianchi 26.07.06 15:56 ) NON E’ IN ALCUN MODO COLLEGATO A ME (ovvero sia alla vera Elena Bianchi, che scrive usando il suo vero nome e cognome!). Non si esclude che questo od altri troll possano compiere nuovamente l’insano gesto. Ma smascherarli sarà facile: i commenti della finta me saranno o pro-berlusconiani o razzisti o scritti da semi-analfabeti (e non è detto che le cose non possano coincidere…).
Non ti preoccupare, si stancheranno sicuramente molto prima dell’esaurimento del tuo impegno …
Nel frattempo sapremo scernere tra te e quel mezzo uomo …
Ciao
JdQ
un bel chissenfrega non ce lo vogliamo mettere? ma chi sei scalfari?
basta compagni, basta parole, il governo Berluscone deve essere abbattuto, con qualsiasi mezzo: RESISTERE RESISTERE RESISTERE.
……. non siamo ancora mentalmente pronti ad usare la tecnologia per i pagamenti, ma sono sicuro che prima o poi ci arriveremo, e solo allora ci renderemo conto di come era semplice e sicuro
PS: probabilmente sto parlando del 2100
Marchesi Guido 26.07.06 16:16 | Rispondi al commento |
hai descritto quello che fa ogni americano 🙂
Ormai sono stanca di dirlo, ma lo ripeto ancora.
In un paese dove non esiste la giustizia non ci può essere cultura.
Non c’è la cultura dell’onestà perchè c’è una evidente l’impunità che viene dall’alto.
Guarda cosa è successo nel calcio.
Non ho sentito nessuna voce fuori dal coro, nessun intellettuale schierarsi. Eppure la Juventus ha diffuso la cultura della vittoria ad ogni costo: vinceva non per merito o bel gioco, ma grazie agli aiuti arbitrali e quant’altro.
E malgrado ciò ha l’impunità: perchè un anno in B e gli arbitri assolti non risolveranno il problema, non contribuiranno a ridiffondere la cultura del bel gioco.
Ormai ai tifosi interessa solo vincere: non importa come, basta vincere e basta, anche spezzando le gambe agli avversari, anche grazie ad un rigore inesistente assegnato all’ultimo minuto.
Lo senti Della Valle lamentare che il problema nel calcio sono i soldi? Proprio lui che è corso ad esercitare le sue stock options il giorno prima della tassazione ordinaria, evitando di versare il suo giusto contributo allo Stato, nel calcio fa lo schizzinoso con i soldi!
A me sembra che prima dei soldi il vero problema sia l’onestà, la correttezza in campo: chissenefrega se si perde, l’importante sarebbe solo giocare bene con impegno e correttezza, nel rispetto delle regole, degli arbitri e degli avversari!
Ma continuo a non sentire nessuno dire queste cose, anzi!
Sento gli juventini lamentarsi della B affermando che la loro squadra ha vinto i mondiali!
Ma già io pensavo che l’Italia avesse vinto i mondiali e tutti i giocatori apparteneti anche ad altre squadre, invece…
A vincere è la Juventus ed a perdere è sempre e solo l’Italia!
bHE CHE 8 FINALISTI
ERANO DELLA jUVE NON è CHE SIA UN CASO .
non credi??
Per me questo processo è stata una buffonata.
Tu credi veramente che Moratti si facesse calpestare da Moggi??
E se Moggi avesse tutto questo potere
perchè continuare a comprare campioni??
Viera, Ibra, Cannavaro, buffon Trezeguet etcetc
Ti sei dimenticata delle Fiderfusioni
I ROLEX passaporti falsi??
POvera silvana sei una credulona.
PS:aspettiamo che ci illustrino le partite comprate.
JUVENTUS =INTER 0 a 1 arbitro De Santis(non era un arbitro Juve??
Caro Martino,
io sono un’imprenditore, ed è stata una mia scelta. Nessuno mi ci ha costretto. Per avviare la mia attività in proprio, ho dato le dimissioni da lavoratore dipendente, rinunciando a tutti i benefit accessori, ma acquisendone molti altri, non ultimo il fatto che se lavoro meglio, posso guadagnare di più.
L’impresa, si chiama così, perché è merito o demerito dell’imprenditore fare si che questa frutti o meno.
Semplice, no?
Stefano Ceresa 26.07.06 16:00 |
SEI UN MITO!
TI CREDO CHE FAI I SOLDI .. RIGIRI I DISCORSI COME VUOI E COSI NON RISPONDI MAI ALLE MIE DOMANDE!
NON PARLO DI COSA ABBIAMO RINUNCIATO ..PURE IO HO FATTO UNA SCELTA .MA QUANDO SEI AGENTE DI COMMERCIO, RAPPRESENTI UN’AZIENDA, CHE E’ LOGICO CHE NON POTRA MAI FARTI SUPERARE UN TETTO LIMITE DI GUADAGNO.
LA MIA ZONA STA FORNENDO IL 90% DELLA SUA POTENZIALITA (IL 10% E’ FISIOLOGICO COME TU SAI)
COME POSSO INCREMENTARE?
DEVO CONSOLIDARE .MA TI RIPETO MI FACCIANO PAGARE IL 37% DI TASSE, IL RISCHIO DI IMPRESA, OVVIO E MIO, NON MI TUTELINO COME UN DIPENDENTE (COSA CHE AVVIENE ANCHE ORA PENSIONE, ETC.) .ED
IO SEGUIRO LE REGOLE .VEDI CONTEGGIO DEL POST PRECEDENTE.
IO RISCHIO STEFANO, MI CI SON VOLUTI 7 ANNI MA I FRUTTI LI RACCOLGO ..COME SODDISFAZIONE
Scusa, ma la domanda qual’era?
Ma tu, prima di fare l’agente di commercio, eri al corrente dei rischi che il tuo lavoro comportava, o no? Se si, non vedo dove sia il problema, poiché restiamo nell’ambito delle scelte personali, insindacabili. Se non hai valutato i contro della tua professione, non puoi per questo pretendere che lo Stato (tu ed io) se ne faccia carico. Come si dice dalle mie parti, ha voluto la bici, ed ora…
Io sto ancora pedalando, ma ripeto, è una mia scelta.
Caro Beppe,
io sono un dipendente pubblico, e ho sempre pagato sino all’ultima lira, eppure ho sempre ricevuto controlli e quasi sempre piccole cifre da pagare per inesattezze o imprecisioni, quindi oltre al danno la beffa.
Poi si vede in Italia la grande evasione che esiste e non si capisce come mai questa giustizia fiscale tanto solerte con chi già paga permette un mondo di evasori che con i mezzi oggi a disposizione potrebbero essere inchiodati alle loro pesanti e truffaldine responsabilità
Oggi la guardia di finanza potrebbe incrociare dati su dati ed invece incrocia ogni anno i miei.
Che dire
Carina questa: “Oggi la guardia di finanza potrebbe incrociare dati su dati ed invece incrocia ogni anno i miei”…
Porta pazienza!
Sfondi una porta aperta: io mi sgolo a dire che l’italia non potrà mai considerarsi una “democrazia” perché della democrazia non ha una delle basi fondamentali, ossia il contributo democratico alla spesa e al welfare. Al contrario, autorimantiene consapevolmente caste di personaggi autorizzate ad evadere spudoratamente. Per me che sono lavoratore dipendente con una moglie lavoratrice dipendente è una rabbia enorme. Non mi frega nulla del gippone, o della seconda e terza casa (che se evadessi anche solo la età delle tasse che pago forse oggni potrei comprare) ma provero’ rabbia quando all’asilo, dove spero di portare presto la bambina che mi sta x nascere, mi diranno che come coppia siamo in usa fascia di reddito “alta” (mia moglie, laureata, guadagna 1.070 euro al mese, io di più ma NON CERTO il doppio di lei), e vedrò i “soliti noti” cheporteranno i loro figli con le loro BMW e gipponi pagando il minimo…
E la sanità? negli ultimi3 anni siamo ricorsi alla sanità per motivi ginecologici anche tragici, e ogni volta habbiamo pagato ticket e, spesso, preso la stanza a pagamento per assenza di posti nei reparti di maternità pieeni di: cinesi, polacche, rumene, albanesi, iraniane…x carità, sicuramente tutte donne lavoratrici o mogli di lavoratori, ma stento a credere che i loro redditi o quelli dei loro mariti siano “emersi”..e qui sta il nocciolo: Il lavoro nero.. che non contribuisce alla spesa pubblica, ma arricchisce le suddetre categorie che a loro volta evadono le loro entrate.
Allora, io dico sempre a mia moglie, che il suo lavoro è mal pagato anche xché lei con le tasse deve mantenere sanità, strade, servizi non solo x sé, ma anche per se, per l’idraulico, il notaio, il dentista e gli immigrati, e, al contempo, con i contributi versati sta pagando le pensioni per finta invalidità, cosi’ come le baby pensioni, ai cui percettori, scusate, a questo ma non mi viene di augurare una vita eccessivamente lunga….niente di personale eh..solo pura contabilità!!
Scrivo qui un mio commento che era una lettare mandata a Beppe ma non ho mai ricevuto risposta…
Caro Beppe,
voglio scriverti questo mio “sfogo” perchè penso che tu sia il solo in questo paese che possa e voglia esprimere un’opinione: sento spesso parlare di lotta all’evasione fiscale sia da questo governo che da quelli precedenti ma in concreto dove si sta operando?
Io sono una persona molto fortunata perchè sono riuscito ad aumentare il mio debito personale per i prossimi lustri per comprarmi una casa piccina ma tutta mia.
Inutile parlare dei sacrifici cui si va incontro per un’impresa che al giorno d’oggi sembra spesso titanica; piuttosto mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del torbido in cui spesso (sempre?) pescano tutti i personaggi che gravitano attorno al mondo dell’edilizia.
Io mi vorrei reputare una persona onesta ma sono stato mio malgrado costretto a non esserlo: a quanto pare oggi non è possibile acquistare una casa senza pagarne una parte “in nero” (o come prediligono definire gli imprenditori moderni, “extra”).
Sembra che questa forma di evasione (come la dovrei chiamare?) abbia radici in tutto l’iter che serve per un qualsiasi cantiere: i proprietari dei terreni pretendono in “esentasse” un buon venti per cento del loro compenso, a loro volta i costruttori vogliono altrettanto in soldoni sonanti, ma con il silenziatore pro fisco, dagli acquirenti: non è una scelta, è un obbligo cui le persone come me sono soggette. “Se vuoi la casa devi fare così”.
Ora, a conti fatti io ho risparmiato centinaia di euro sull’IVA con cui potrò aspirare a possedere probabilmente una lavatrice per la nuova casa, mentre quelli che vendono si sono intascati migliaia di euro con cui apriranno un’altro bel cantiere, naturalmente a spese prima della banca che darà loro un mutuo e poi dei compratori che pagheranno rate e balzelli).
Non contesto l’ingiustizia in sè quanto questa forma di “prassi” che non voglio proprio accettare; è chiaro che comuni, province e chissà quali or
Per costringere la gente a pagare le tasse basterebbe far sparire la moneta e far si che tutti i pagamenti vengano fatti tramite bancomat o carta di credito. Non circolando moneta non si potrebbero fare i pagamenti in nero e i soldi passerebbero da un conto corrente ad un altro essendo ben rintracciabili. Quello che esce dal mio conto entra in quello di un altro e viceversa.
BELLA IDEA MONICA…
…e come la mettiamo con lo strapotere delle banche?…dovremmo utilizzare solo banche etiche?
O.T.
ATTENZIONE!
C’è un troll da blog che, forse perchè deficiente di fantasia, ha pensato di utilizzare il mio nome per un intervento razzista, xenofobo e… sgrammaticato.
Naturalmente il commento in questione (Elena Bianchi 26.07.06 15:56 ) NON E’ IN ALCUN MODO COLLEGATO A ME (ovvero sia alla vera Elena Bianchi, che scrive usando il suo vero nome e cognome!). Non si esclude che questo od altri troll possano compiere nuovamente l’insano gesto. Ma smascherarli sarà facile: i commenti della finta me saranno o pro-berlusconiani o razzisti o scritti da semi-analfabeti (e non è detto che le cose non possano coincidere…).
il “fra parentesi” finale è bellissimo
AH AH AH AH AH
Giulio Contin è il povero asino che pensa di essere diventato maestro.
zio gastone 26.07.06 15:39
Tu che hai già fatto l’esperienza, credi che sia possibile ?
No,non sarà possibile.
Rimarrai somaro per sempre.
luogo comune per luogo comune…
faccio il lavoratore dipendente e conosco tantissimi colleghi che evadono le tasse. Come? Svolgendo un secondo lavoro in nero o pagando affitti in nero. Lo fanno per necessità? per sopravvivere? In alcuni casi si, in altri no. Poi, conosco piccoli imprenditori che evadono le tasse nel modo più classico (non dichiarando tutti i guadagni). Sono ladri? in alcuni casi si, in altri lo fanno per pura sopravvivenza.
La realtà è che in un paese dove regna l’illegalità assoluta, a partire dalle sue principali istituzioni in un paese con una pressione fiscale da paese socialdemocratico ma con servizi scadenti e spesso a pagamento… in un paese dove un poveraccio deve pagare l’ici mentre si esenta da tale obbligo gli immobili appartenenti al clero in un paese che invece di ribellarsi si precipita a votare, all’85% dei suoi votanti, Berlusconi e Prodi insomma, in un paese come questo dove regna la giungla più assoluta, be’, l’evasione fiscale è una delle logiche conseguenze.
Due cose andrebbero fatte immediatamente: 1) abolizione del sostituto d’imposta, in modo tale da mettere tutti i contribuenti sullo stesso piano ed uscire da questa falsa contrapposizione tra lavoratori dipendenti e gli altri. 2) smilitarizzare la guardia di finanza (peculiarità tutta italiana quella di avere una gdf militare), togliendole ogni incarico diverso da quello di una normale polizia tributaria insomma, smettessero di correre dietro a qualche etto di marijuana o di fare servizio d’ordine allo stadio e si occupassero solo ed esclusivamente dei medi e/o grandi evasori. Niente corsi per maneggiare un’arma, più agenti specializzati nell’uso di pc.
O.T.
Rainews24
Roma, 26 luglio 2006
La Conferenza internazionale per il Libano, che si è conclusa con una dichiarazione comune delle due presidenze, Italia e Stati Uniti, ha espresso “determinazione a lavorare immediatamente per raggiungere un cessate il fuoco” che deve essere “durevole e permanente”, ha detto il ministro degli Esteri Massimo D’Alema leggendo la dichiarazione finale.
“L’auspicio – ha aggiunto D’Alema – è che il cessate il fuoco sia ieri. Il problema è chiedersi se oggi sia realistico ottenerlo”. La Conferenza ha discusso “passi concreti per permettere al Libano il controllo totale ed effettivo su tutto il suo territorio”, e spinge – si legge nel documento congiunto delle copresidenze italiana e americana – affinchè “una forza internazionale sia urgentemente autorizzata sotto il mandato dell’Onu” per aiutare la popolazione libanese”. La Conferenza ha raggiunto un accordo per convocare al più presto una Conferenza Internazionale dei donatori.
*************************************************
L’italia recupera dignità agli occhi del mondo con questa conferenza, ma per i civili libanesi ancora SOLO parole ed aiuti umanitari…
Il cessate il fuoco è ancora solo un auspicio.
La strada del compromesso è avviata ma lunga, il percorso vede la necessità per Siria e Libano di riconoscere Israele , come pure la necessità non più prorogabile per Israele di riconsegnare le terre occupate…
Sembra però evidente che a nulla si giungerà di definitivo se l’Iran non verrà finalmente ascoltato.
Intanto due navi italiane cariche di aiuti sono già nel porto di Beirut…
Grazie Manu per farci tornare alla realtà più grave del momento …
BERLUSCONI è COLPEVOLE MOLTO DI PIù IN QUANTO NON HA FATTO UN BEL NIENTE PER REDISTRIBUIRE LA RCCHEZZZA AL POPOLO. VISTO CHE HA GOVERNATO PER BEN 5 ANNI SOLO PER LUI
IL CAVALIERE MASCARATO………..
giovanni rtioli
* RIFLESSIONE AD ALATA VOCE PER I FALSI PREDICATORI DI BENE COMUNE*
MA PERCHE’ VOI VOLETE FARE DEL BENE A ME!!!!??????
Lasciate che io mi faccia del bene da solo .anche io sono dotato dell’uso della ragione ma VOI ..NO!!!NO!!!! VOLETE IMPORMI LE VOSTRE IDEE FISSE ..siete malati perché l’unica cosa veramente criminale oggi sono le idee fisse che voi utilizzate per realizzare i vostri fini .
ernesto scontento
sono d’accordo con quello scritto nella lettera però c’è anche l’altra faccia della medaglia, liberi professionisti che per vari motivi hanno verament redditi ridicoli che vengono accusati dallo stato di evasione fiscale e si trovano a pagare multe di importo doppio del loro reddito annuale.
parlo per esperienza personale
Caro Beppe,
Senti mi daresti il numero dell’amico che ti ha inviato questa lettera? Oppure se lo senti gli dai il mio numero di conto, mi bastano 500 euro al mese, lui prende dai “100.000 a 200.000”. – (500+12) fa 6000 euro all’anno. Dài cosa sono per lui? allora ci conto.
Ciao
Prodi in campagna elettorale ha duramente criticato la crisi dei valori della società italiana. Si diceva: “I giovani hanno dei modelli sbagliati. Giovatori strapagati, veline, furbetti del quartierino ed eveasori fiscali!”
Ora c’è il Governo Prodi e siamo qui con un indulto inciuciante ed una sentenza calcio che riabilita dei mostri come Carraro.
E sarebbe questo il modello di vita che ci dovrebbe salvare? Come si spiega ad un bambino una porcata come questa?
Prodi tace, ora si occupa del Libano. Con che autorità morale poi? Prodi, sei peggio dei calciatori strapagati, delle veline e di tutto lo star-buisness. Almeno loro hanno il pudore di non prenderci per il c..o con discorsi sulla morale e sugli esempi per i giovani.
M E S S A G G I O
IO CREDO CHE PER INCENTIVARE IL PAGAMENTO DELLE
TASSE,BASTEREBBE CHE POTESSERO ESSERE DETRATTE DALLE SUCCESSIVE DICHIARAZIONI DEI REDDITI.
LE TASSE SONO UN COSTO E PERTANTO DOVREBBERO ESSERE MESSE IN DETRAZIONE AL REDDITO SUCCESSIVO.
QUESTA PRASSI “PREMIEREBBE” QUELLI CHE LE TASSE LE PAGANO REGOLARMENTE E INCENTIVEREBBE GLI ITALIANI AL PAGAMENTO FISCALE E NEL CONTEMPO SI RESTRINGEREBBE IL CERCHIO DEI NON-CONTRIBUENTI FACILITANDO LA LOTTA AGLI EVASORI.
salute a tutti
Si… ma se tu paghi le tasse e poi le detrai dopo, è come se non le pagassi affatto…
è un blog intelligente questo!
le tasse si pagano con aliquote sul reddito complessivo che nel caso di detrazione delle tasse pagate,non verrebbero gravate da altra tassa in quanto diminuirebbero l’imponibile e pertanto incentiverebbero le giuste dichiarazioni.
……….il problema non è far pagare soltanto le tasse a tutti,ma anche evitare di super-tassare e magari “premiare” quei cittadini che pagano le tasse onestamente e “stanare” chi le evade.
No ti sembra di esagerare, caro il “basta immigrati”? Perchè non menzioni i tedeschi, svedesi, danesi, francesi, che vengono in Italia, a fare le loro belle vacanze, si ubriacono come dei tori in calore (nei loro Paesi, se fanno casini so’ c…i loro!), vanno in giro a fare di tutto, compreso stuprare le ragazze, MA NON LO DICE MAI NESSUNO?
Stai attento, che ognuno di noi ha una fine segnata: te mi sa che in una notte buia e tempestosaa ti imbatterai in un gruppetto di neretti inc….i perchè hanno perso il lavoro (magari per qualche testina benpensante come te) e se la prendono con il primo arrivato……offrendogli da bere. COGLIONE (e questa ci voleva tutta!)
Te saluto!
Sqi
Bersani su Repubblica di Domenica si lamenta delle critiche ricevute……Dichiara di avere segnato i nomi nel suo libro nero….
Visco neanche gli interessa di non avere fatto delle proiezioni sull’effetto della manovra iva….quella che se andava in porto cpsì come partorita mandava l’Italia in Bancarotta…..
Una cosa è certa I Marxisti quando si occupano di economia fanno danni…..come diceva un mio amico IL CAPITALE VA SAPUTO AMMINISTRARE…CHI NON E’ ABBITUATO GLI DA ALLA TESTA…..
FORSE BERSANI E VISCO DOVREBBERO ANDARE IN AMERICA O A LONDRA… A FARE UN CORSO ACCELLERATO DI ECONOMIA LIBERALE CAPITALISTA CON UN OCCHIO ALLA SCUOLA DI John Stuart Mill….
ernesto scontento
c e un uomo strano nel mio paese che ha alle spalle 4 violenze carnali e fuori e fa la bella vita
A TUTTI I DIPENDENTI DELLA P.A.
E IO PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
MA VOI LO SAPETE CHE STATE RUBANDO AI CITTADINI!!!!!
Perchè invece di produrre oziate e vi divertite…ma poi dite ladri i commerciati & co che evadono le tasse….ALLORA LORO EVADONO LE TASSE E VOI RUBATE LO STIPENDIO PAGATO CON LE TASE DEGLI ITALIANI….
INVECE DI LAMETARVI METTETEVI IN PRORIO SE NE SIETE CAPACI….
una cosa e difendere i diritti di chi lavora sul serio in fabbrica e nei cantieri un’altra cosa sono i vostri qua..qua..qua… di vagabondi chi lavora sul serio a certe ore non può oziare e a produrre per mantenere i Burocrati come voi.
” BUROCRATI GENTE INCAPACE E PARASSITA CHE BLOCCA LO SVILUPPO DELL’INDIVIDUO E DELLA SUA INIZIATIVA (Ernesto Guevara) ”
PS: mi raccomando continuate a tenere ernesto affisso nel vostro ufficio pubblico ….anche se lo leggete come vi pare e lo interpretate a vostro uso e consumo)
ernesto scontento
Ernesto il caldo ti ha dato alla testa.
Riposati se non vuoi diventare un’altra Nigris.
ti quoto. per tutto ciò che scrivi nei tuoi precisissimi post.
BENEFICIARI DELLA SANATORIA DEL MINISTRO FERRERO E DELL’INDULTO DEL MINISTRO MASTELLA…
Era accusato di VILENZA SESSUALE, per aver COSTRETTO UNA DISABILE PSICHICA AD AVERE RAPPORTI SESSUALI nei giardini davanti alla stazione ferroviaria di Pavia.
Un IMMIGRATO MAROCCHINO di 29 anni, residente a Pavia, è stato processato e condannato AD APPENA UN ANNO E 2 MESI (VERGOGNA!) di reclusione.
Il fatto era avvenuto nell’agosto del 2004 davanti a due finanzieri, che erano subito intervenuti in aiuto della ragazza.
GRAZIE PRODI PER FARCI INVADERE DA QUESTA FECCIA !!!
BASTA IMMIGRATI 26.07.06 15:51 | Rispondi al commento |
_________________________________________________
Sono d’accordissima con te.
Ciao
Naturalmente chi mi conosce un minimo sa che questa “Elena Bianchi” non sono io… Anche perchè di quattro parole scritte due sono sbagliate!!!!
L’indulto non si applica:
20) 609-bis (violenza sessuale)
http://www.professionisti24.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=804003&chId=44&artType=Articolo&back=0
Compagni, il governo guerrafondaio spende i soldi del popolo per finanziare guerre a destra e a manca. Non solo non si ritirano i soldati dall’Irak e dall’Afghanistan, ma se ne inviano altri in Libano. Diciamo basta all’aggressione italiana ai compagni arabi: abbasso il governo Berlusconi, viva il comunismo.
“compagni” ma che te sei fumato !
il governo Berlusconi nun ce stà più e sono gli amici tuoi che mandano i soldati.
cambia spacciatore che questo t’avvelena
ciao e stammi bene per carità che ogni persona è importante , sempre, per l’umanità
“compagnio” ma che te sei fumato !
il governo Berlusconi nun ce stà più e sono gli amici tuoi che mandano i soldati.
cambia spacciatore che questo t’avvelena
ciao e stammi bene per carità che ogni persona è importante , sempre, per l’umanità
“compagnio” ma che te sei fumato !
il governo Berlusconi nun ce stà più e sono gli amici tuoi che mandano i soldati.
cambia spacciatore che questo t’avvelena
ciao e stammi bene per carità che ogni persona è importante , sempre, per l’umanità
ivana iorio 26.07.06 15:19
Hai idea di quanti bambini ogni anno in Italia (!!!!) vengono allontanati dalle proprie famiglie o affidati ai servizi sociali per maltrattamenti e abusi?
Ti risulta forse che le molestie sessuali subite dai nostri piccoli cittadini siano ad opera di extracomunitari o che si siano verificate all’interno delle mura domestiche, ad opera di famigliari?
Conosci la storia d’Italia, la nostra cultura, le nostre “tradizioni”?
Sai dirmi quante donne, figlie, mogli, madri, subiscono maltrattamenti ed umiliazioni?
Ivana!!!!!
Sveglia cara. Una realtà non cessa di esistere per il solo fatto che ci rifiutiamo di guardarla.
daje anna!!!
AH AH AH
ciao e grazie per l’amaca, mancava da un po’.
Telecom è al centro di una “turbolenza medianica” ma “l’azienda è sana”. Lo ha detto Marco Tronchetti Provera rivolgendosi ai dipendenti del gruppo in videoconferenza. L’industriale ha fatto un richiamo all'”orgoglio di appartenenza a una grande azienda italiana”. Tronchetti Provera ha parlato del suicidio di Bove,”una persona capace,per bene”,esprimendo cordoglio.”Un luttoha detto-che si inquadra in una situazione che vede l’azienda al centro,da parecchi mesi,di attacchi esterni portanti avanti da editori senza scrupoli”
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
ITAGLIA SI, ITAGLIA NO…SE FAMO DU SPAGHI!?
di medianico in circolazione c’è solo Romano prodi, dev’essere lui la turbolenza
perchè nn si fa na legge
ci vuole davvero poco basterebbe che
mi auguro che qualche politico onesto faccia
basterbbe aumentare i finanzieri
bisognerebbe fare + controlli
aoooooooo ma lo sapete si che siamo in italia?
la legge la stanno facendo, si chiama indulto
davvero ci vuole poco, però so trentanni che lo dicono e basta
politico onesto? è contraddizione in termini
aumentare i finanzieri? chi ricucci e conmpagnia bella? no grazie
fare + controlli? e chi controlla i controllori?
aooooooooooo siamo in italia, bisognerebbe decidersi ad essere Italiani
Discorsi preconcetti di scuola Marxista….
Marx ha fatto più danni della grandine di settembre…
qui si discute di controlli di controllori…siamo in alto mare…..
Non tutti sono in grado di fare l’imprenditori è un dato di fatto!!!!!
Lavorare come dipendente può essere anche una scelta di vita….un mio amico ha provato a mettersi in proprio producendo infissi in alluminio…dopo 9 mesi a cessato ed e ritornato al suo vecchio lavoro di gruista…perchè semplice alle 5 vuole staccare la spina….
MA MI DITE QUANTO LAVORA UN DIPENDENTE E QUANTO LAVORA UN ARTIGIANO?
QUANTA MALATTIA FA UN DIPENDENTE IN UN ANNO E QUANTA UN ARTIGIANO?
QUALE’ IL RISCHIO CHE ASSUME UN DIPENDENTE E QUANTO NE ASSUME UN ARTIGIANO?
POTREI ANDARE OLTRE MA I CONCETTI SONO CHIARI…..
INOLTRE CHI LAVORA NELL’AMMINISTRAZIONE SIA COME MANAGER CHE COME OPERAIO SONO TUTTI BENEFICIARI DI STIPENDI SPROPORSIONATI RISPETTO ALLA PRODUTTIVITA’ PERSONALE….
FATE I MORALISTI DA TRE SOLDI MA IL PIU’ GROSSO INDUSTRIALE IMPRODUTTIVO IN ITALIA E LA P.A.
LO STATO DEVE INTERVENIRE DOVE NON INTERVIENE IL PRIVATO!!!!!!!
LA MATTINA QUANDO VI ALZATE SE I POLITICI SONO NS DIPENDETI LO SONO ANCHE I DIPENDENTI DELLA P.A. TROPPO SPESSO IBOSCATI E BUROCRATI MA QUANDO SI PARLA DI POLITICA SONO BENEFTTORI E MARXISTI…..
VERGOGNATEVI MARX SI RIVOLTA NELLA TOMBA AD ESSERE RAPPRESENTATO DA VOI !!!!!!
” artigiani uomini produttivi e capaci che vanno guardati con interesse (Antonio Gramsci)”
ernesto scontento
Ciao Jacopo!
Carina l'”appartenenza arborea sempre più in dubbio”… Mi sa che ci sono moltissime querce vacillanti come noi, a causa di questo indulto/insulto.
Buona giornata e grazie per tutto quanto fai!
Il problema, a mio modo di vedere, è di mentalità.
Da noi chi evade le tasse, o comunque chi fa il furbo aggirando le leggi, viene considerato un eroe, mentre negli altri paesi viene messo alla gogna. Negli USA ad esempio se evadi le tasse c’è la galera e non ci sono santi specie se sei uno ricco (il loro concetto è che così il cittadino comune pensa chese fanno il c..o a lui che è ricco figurati a me che sono un poveraccio), da noi invece male che va (ma deve andare proprio male) c’é il patteggiamento
Per far crescere e progredire un paese bisogna:
1.aumentare i turni di lavoro in maniera da far incidere meno sia il costo della manodopera che quello dei macchinari e degli impianti sul prodotto finito.
2.Il prezzo del prodotto finito deve essere competitivo per essere esportato.
3.Il lavoratore deve essere partecipe di tutta la catena produttiva
Solo con la ricchezza prodotta da di ciò che produce un paese può prosperare e migliorare le condizioni di vita.
Ernesto Guevara (tratto dal libro la Mia Economia)
Se non mettevo l’autore gridavate allo sfruttamento!!!!!
Finalmente anche sul blog di Beppe qualcuno osa tirare in ballo non solo le tasse ma anche la Guardia di Finanza che effettua i controlli su noi tassati..
Perchè i ricchi sono in parte esenti dai controlli delle Finanze? Se io fossi ricco, evado molti , e mi arrivano i finanzieri che si insediano in azienda a fare controlli, si sta un attimo a corromprerli facendogli trovare 2 mazzette da 50 mila euro. E il gioco è fatto. Fanno questo tipo di controlli appunto per questo. Se invece l’azienda è piccola e quindi no ho molti a disposizione, pago le multe, e credetemi che se anche fossi in regola con tutto, una magagna, i finanzieri la devono tirare fuori (qualche multa la devono fare per “salire di grado”). Ecco perchè chi paga è stempre il piccolo commerciante.
Altro danno all’Italia: gli studi di settore! Molti di voi non sanno cosa siano. Beh vi dico che nel “ricco” nordest ogni categoria di commerciante deve ritrovarsi a fine anno con il bilancio che sia congruo con gli studi di settore. Esempio: se il tuo negozio ha 250metri quadri e si trova in una zona ricca secondo “loro” devi guadagnare 100. Se però te guadagni 70 significa che hai evaso e devi pagare, se guadagni 110 devi pagare, hai sfondato! Leggi fatte col C..o? No fatte ad hoc per far chiudere il piccolo commercio. Ovvio che il commerciante se guadagna poco deve pagare, se sa che sfonderà il parametro deve evadere!! E questi parametri sono molto tirati all’osso, quindi la maggior parte evade. O evadi o chiudi! E poi qual’è l’assurdità? Che al nord vengono a controllarci i Finanzieri del sud. Sembra una barzelletta! Non sarà più una barzelletta quando i commercianti e imprenditori del sud pagheranno le stesse tasse come al Nord e subiranno gli stessi trattamenti.
Mi spiace differenziare Nord e Sud ma è la verità!
La soluzione?
Spero che Beppe affronti gli argomenti “Controlli dei Finanzieri” e “Studi di settore” e trovi le risposte.
Per quanto riguarda I Grandi Imprenditori..anche qui spetta a Beppe
Elena Bianchi 26.07.06 15:32
ATTENZIONE ATTENZIONE!!!!!!!!!! ..REPLICANTI NEL BLOG
A BIANCHI!!!!!!!!!!!!
CHE CONTINUI A COPIA/INCOLLA?
QUOTO.
QUOTO.
DAI SCRIVI QUALCOSA ANCHE TU ..SONO QUI?
Se invece di sparare boiate leggessi anche i commenti postati, ti accorgeresti che scrivo pure io… E scrivo di testa mia! Ma quando trovo giusta e sacrosanta una cosa, mi sembra giusto “dedicarle” il mio spazio, non importa se espressa da parole mie o da parole di altri. C’è chi cita dittatori, poeti, cantanti… io cito chi ha scritto prima di me e con cui sono d’accordo. Se per te è un problema, visto che lo segnalo sempre come “quotato”, passa oltre e non leggere il commento!
L’Italia è un bel paese perchè nessuno è evasore e tutti ce l’hanno con gli evasori.
un mio carissimo amico elettore e fan di Di Pietro, da anni è inviperito con gli evasori ed accusa me che, sfortunatamente, non ho mai potuto evadere di essere un evasore.
Questo mio carissimo amico è un baby pensionato statale che lavora rigorosamente in nero, continuando naturalmente a percepire la pensione.
Lui dice che lo fa perchè è costretto, altrimenti non potrebbe lavorare, conseguentemente non è un evasore. L’evasore sono io per lui.
Eh, eh, come è strana la vita.
Ecco perchè ci sono gli evasori: Sono un Dirigente d’Azienda che ha avuto nel 2003 un reddito di 123987 euro. Ho pagato 53.252 euro di IRPEF. ED ho avuto un CREDFITO di imposta di 8.952 Euro. Cioè ho pagato in più allo stato 8952.Un mese fa mi mandano l’avviso di accertamento dall’Ufficio delle Imposte. E sa pete perchè, avevo una spesa condominalia (36%) di ben 44 (quarantaquattro euro) che ho dedotto per intero anzichè solo 22 euro, in quanto la sasa è anche di mia moglie.
Hanno rifatto i calcoli e mi hanno accertato una indebita detrazione di ben 7 Euro ! Ciò ha comportato una sanzione di 49 Euro che devo pagare entro 30 30 pena le pene dell’inferno. Peccato che lo stato riconosca che mi deve ancora 8945 euro che mi pagherà se e quando vorrà.
Pensate ci sono fior di dirigentie d impiegati dell’agenzia delle entrate che hanno speso tempo e denaro per recuperare 7 euro a me che avevo pagato già 53mila euro, anziche corre dietro agli evasori. POvera Italia !!!
scusate…ma questo vi sembra il miglior commento della discussione? Caro staff…se dovete pescare a casaccio nel mucchio, tanto vale non iniziarla neanche sta farsa.
E gli evasori ci sarebbero per questo? Fatemi capire, secondo voi una banalità di questo genere giustifica l’evasione?? Boh…spero siano gli effetti del caldo…
Caro Alessandro, invece io concordo in pieno con la redazione.
Perchè anche lo stato in questo modo è tre volte ladro.
Perchè ti chiede molte tasse, che sono soldi che potrebbero essere reinvestiti.
Perchè con i tuoi soldi paga gente che ti viene a cercare per 7 euro.
Perchè invece di spedire questi signori a cercare i veri evasori, preferisce aumentare ulteriormente le tasse a chi gia le paga.
Non sto giustificando chi non paga le tasse, anzi, io stesso pago ogni più infima tassa, compreso il canone RAI, in quanto possessore di un pc (assurdo, vero?). Ma pagare le tasse non è un piacere, se poi vedi che i soldi a cui tu sei costretto a rinunciare servono ad alimentare certi sprechi, disservizi ed inefficienze, e che sopratutto, invece di cercare di prendere gli evasori si preferisce aumentare le tasse a chi già le paga, che normalmente, a parte il caso di questo signore, è la fascia medio – povera della popolazione (vedi reintroduzione della tassa di successione per i “grandi patrimoni” da 350.000 euro -> costo medio di un’appartamento, che magari una famiglia si è comprata con anni di sacrifici), allora è anche legittimo che tu ti chieda: ma è davvero giusto? P.S. E ci tengo a specificare che io ho votato per questo governo, che però per non scontentare nessuno al suo interno, sta rendendo me estremamente scontento. Forse sarebbero stati meglio altri 5 anni di portatore nano, perchè una volta raso al suolo qualcosa si può provare a ricostruirlo per intero e meglio di prima, invece di stuccare i buchi qui e la.
Bah…io in questa discussione non ho visto dei commenti che si elevassero particolarmente dalla massa, come ultimamente spesso avviene. Ormai anche il solo fatto di restare in tema è già un merito. E quello di cercare di dare un’opinione motivata, mi pare ancor più raro.
senso dello stato ????? ma a questa cosa non ci crede neanche prodi, caruso luxuria pecoraro, gli extracomunitari….
ivana iorio 26.07.06 15:02 |
————————————————–
Ti sembrerà strano Ivana, ma c’è ancora chi nello Stato crede.
Sarà forse perchè crede ancora in se stesso? Mah, forse….
I miei figli frequentano ed hanno sempre frequentato la scuola pubblica, pagata con i soldi di tutti i cittadini.
Ho partorito in strutture pubbliche, e lì mi sono curata quando ne ho avuto bisogno.
Il mio medico è pagato anche con i tuoi soldi (spero!) e così anche il pediatra.
Cosa vuol dire questo?
Semplicemente che lo Stato provvede al benessere e all’istruzione dei propri cittadini, fornendo assistenza e servizi, che hanno un costo.
Per fare questo però è necessario che ognuno di noi rispetti i propri doveri.
Il fisco non è una strampalata invenzione di qualche creativo, è il mezzo attraverso il quale uno Stato finanzia se stesso.
Perchè è tanto difficile capire questo concetto?
Preferiresti una privatizzazione totale dei servizi?
Bene, devo darti una triste notizia: è impossibile.
Il bene comune è inalienabile.
Strade, fognature, acqua, energia, quindi anche gran parte di ciò che permette ad un imprenditore di dar vita alla propria azienda e di produrre ricchezza, è “bene pubblico”, è “Stato” e va COMUNEMENTE finanziato.
PS
Che fine avrebbero fatto le grandi aziende del nostro paese senza infrastrutture?
E chi ha finanziato tali opere, quali soldi?
tutto giusto ciò che scrivi, l’unico neo è che la tua è pura teoria.
la pratica è che chi compone lo stato italia oggi, non razzola come predica.
ti ricordo anche che i soldi per le infrastrutture non c’erano prima e non ci sono ora.
per quanto riguarda le grandi imprese italiane, quelle sparite sono emigrate grazie alla malgestita politica economica di questi ultimi 10 anni, quelle rimaste sono state finanziate dallo stato per poter andare avanti.
ma ti faccio notare che se oggi un minimo di benessere c’è, è dovuto alle piccole e medie.
quelle sicuramente, non usufruiscono delle infrastrutture, anche perchè non ci sono ancora, e soprattutto perchè per la metà sono bloccate da questioni politiche dell’attuale governo.
ciao.
PRODI DEL CAZZO, AVEVI PROMESSO DI AIUTARE I GIOVANI CON IL MUTUO DELLA PRIMA CASA, MA DA QUESTO DECRETO BERSANI VEDIAMO SOLO UN AUMENTO DELLE TASSE SULL’ACQUISTO.
DOVE CAZZO SEI?
SE TI VEDO TI PRENDO A CALCI IN CULO DA ROMA A BOLOGNA!
incazzato nero 26.07.06 15:32
Se cominci ad arrabbiarti ora che siamo solo all’inizio, fra qualche mese ti ricoverano.
Stai tranquillo, non hai ancora visto niente.
Perché devi dare il 57% del tuo fatturato allo stato?
Ti rispondo con una cifra:
200.000.000 di Euro. Questa è la cifra che in Italia sfugge alla tassazione.
Cifra sottratta allo stato, a me e a te, che non possiamo così contare su servizi efficienti.
46 italiani su 100 evadono il fisco. Ringrazia loro se il peso fiscale è a questi livelli.
Tra questi il 43 per cento sono liberi professionisti, il 21 per cento imprenditori, il 12 per cento commercianti e l’11 artigiani.
Stefano Ceresa 26.07.06 14:42 |
OH STEFANO! .CON TE N’CE’ SI PIGLIA.
MA RITENGO UN PIACERE E UN PRIVILEGIO “SCONTRARMI”( NO .NO ..scusa usiamo le parole adatte, in questi momenti .) “DIBATTERE” CON TE.
MI RISPONDI CON CIFRE CIFRE ., MA LA SERA IO DEVO PORTARE A CASA IL NECESSARIO PER VIVERE NON CIFRE.
TI PROVOCO ..
PARLIAMO DI UN ENTRATA DI 100.000 ANNUI.
ENTRATA: 100.000-
TASSE FISSE STATO: (57%) 57.000-
SPESE FISSE: 24.000 (capitolo a parte, anche un dipendente ha i costi per l’auto,assicurazione, etc .io conteggio tutti quei costi che vanno a “eguagliare” lo status tutelativi pari al dipendente, cioè, assicurazione pensionistica, sulla vita, tfr ,etc. tolgo un 50% da 24.000 a 12.000 OK!)
100-57-12=31
CI SEI?………… 31.000 ANNUI, PARI A 2583,33 MENSILI
PERCHE’ IL DIPENDENTE, CHE GIA POSSIEDE DEI BENEFIT, COME LA PENSIONE, IL NON RISCHIO D’IMPRESA, ETC PAGA IL 37% DI TASSE?
FACCIANO PAGARE ANCHE A ME, AGENTE DI COMMERCIO IL 37% DI TASSE E MI TOLGANO GLI ONERI DEL RISCHIO D’IMPRESA, E MI ASSICURINO IL REDDITO!!!!
MA NON SE PO’!!!!
ALLORA PAGANDO IL 37% E 12.000 DI SPESE FISSE .100-37-12=51
STEFANO 51.000 PARI A 4250,0!!!!!!! MENSILI
SI INTENDE CHE COSI PARLANDO ..CHI ME LO FA FARE DI PERDERMI IN SENTIERI OSCURI!!!
UN SALUTO
Alessandra Vona 26.07.06 12:25
P.S. SCUSATE.
MA ALESSANDRA!!!! UN AVVOCATO?……..MA PROPRIO TE PARLI?………UN AVVOCATO? LE FERIE GIA FATTE TIE’
Caro Martino,
io sono un’imprenditore, ed è stata una mia scelta. Nessuno mi ci ha costretto. Per avviare la mia attività in proprio, ho dato le dimissioni da lavoratore dipendente, rinunciando a tutti i benefit accessori, ma acquisendone molti altri, non ultimo il fatto che se lavoro meglio, posso guadagnare di più.
L’impresa, si chiama così, perché è merito o demerito dell’imprenditore fare si che questa frutti o meno.
Semplice, no?
MA MIcA ERANO 1583.33(periodico)EURO MENSILI?
COME è CHE ADESSO SONO 2.583.33?
Caro Beppe, ti scrivo nella speranza tu possa fare da cassa di risonanza.
a proposito di evasione fiscale…
cosa dire di tutti quei medici specialisti che a fine visita alla domanda “dottore, quanto le devo?” sparano delle cifre assurde seguite dalle parole “se non hai bisogno di ricevuta sono …”?.
Altruisti, vero?
Certo, alcuni di loro li troviamo impegnati anche in strutture pubbliche, ma trovano comunque il sistema di indirizzarti presso il loro ambulatorio privato, che sia per accertamenti od esami più approfonditi o più semplicemente perchè nelle strutture pubbliche ci sono tempi di attesa troppo lunghi ed in certi casi è necessaria una reperibilità immediata del medico.
Ovvio, dai dottori non ci andiamo solo noi comuni mortali… sarà forse questo…?
B
Al di fuori di tutto ricordiamoci che pagare le tasse è un obbligo, e non perchè come dice Grillo se non le paghi togli qualcosa alla comunità, ma per un principio di equità, quel principio che nel nostro paese sembra dimenticato.
E poi perchè meravigliarsi così tanto? Dai commercianti ai liberi professionisti evadono tutti alla grande. Lo sappiamo bene quando andiamo dal dentista, dal carrozziere, dal medico specialista, dall’idraulico, dalla ditta che ci fa i lavori a casa, dall’avvocato. Tutti quanti propongono due prezzi a scelta: con o senza fattura!
Certo c’è una bella differenza!
Che deve fare un povero operaio, un operatore di call-center, o un commesso che a malapena raggiungono i 900 al mese?? Sono costretti a cedere ai ricatti di queste sanguisughe prive di scrupoli che macinano profitti alle spalle dei poveracci.
L’unica soluzione per tutte queste categorie sarebbe quella di reintrodurre quella fantastica Minum-Tax dei tempi di Amato, con adeguate correzioni.
Vuoi fare il dentista? Beh, allora partiamo da una base imponibile di tassazione di almeno 100.000 annui, altro che quei 10.000 striminziti che dichiarano!
E se qualcuno, poverino, non ce la fa a pagare perchè guadagna di meno? Beh..a parte tagliarli il naso da Pinokkio che si ritrovano, potrebbero cambiare mestiere, e magari andare a zappare la terra!!
Come augurio finale spero solo che ci sia un pò più di giustizia sociale, quella giustizia che faccia capire a tutti come è difficile e impossibile vive con meno di 900 al mese!!
Ho letto un post in cui si dice che l’evasore è un patriota ed un eroe. Ma chi è l’evasore fiscale? Bisogna distinguere tra chi è costretto ad evadere per sopravvivere e chi lo fa per accumulare grandi fortune. Nel primo caso tra studi di settore sballati, si fa notare che tra irpef, iva, inps, irap, cciaa, tarsu, e relativi acconti si arriva ad una tassazione di circa l’80%; un contribuente con un utile di 30.000 euro inserendo un costo di 10000 euro determina una minore tassazione di 9000 euro tra inps a % e relativi acconti, irap e relativi acconti, irpef e relativi acconti ( simo quindi oltre la soglia dei trentamila euro dinanzi ad una tassazione del 90% e sfido chiunque a dimostrare il contrario, si tratta di un esproprio, di una mortificazione all’intelligenza umana); discorso diverso per i grandi evasori, per coloro che guadagnano in maniera illecita e che andrebbero perseguiti anche penalmente.
Ho letto un post in cui si dice che l’evasore è un patriota ed un eroe. Ma chi è l’evasore fiscale? Bisogna distinguere tra chi è costretto ad evadere per sopravvivere e chi lo fa per accumulare grandi fortune. Nel primo caso tra studi di settore sballati, si fa notare che tra irpef, iva, inps, irap, cciaa, tarsu, e relativi acconti si arriva ad una tassazione di circa l’80%; un contribuente con un utile di 30.000 euro inserendo un costo di 10000 euro determina una minore tassazione di 9000 euro tra inps a % e relativi acconti, irap e relativi acconti, irpef e relativi acconti ( simo quindi oltre la soglia dei trentamila euro dinanzi ad una tassazione del 90% e sfido chiunque a dimostrare il contrario, si tratta di un esproprio, di una mortificazione all’intelligenza umana); discorso diverso per i grandi evasori, per coloro che guadagnano in maniera illecita e che andrebbero perseguiti anche penalmente.
D’Alema è pronto ad inviare l’esercito in Libano. Compagni, prendete le bandiere arcobaleno e scendete in strada: Nanniiiiiii dove seiiiii, facciamo un girotondo, presto.
ah eccolo qui Jacopo 🙂
ora mi ewclisso per un po’
see u soon.
GdP
Sante parole!
IL VERO LADRO è LO STATO CHE FA PAGARE MIGLIAIA DI EURO PER SERVIZI INEFFICIENTI I LAVORATORI DIPENDENTI NON SANNO NEANCHE DI PAGARE LE IMPOSTE , TRATTANO LO STIPENDIO SUL NETTO E POI SE LA VEDE IL DATORE DI LAVORO. INOLTRE QUANDO VEDO QUESTI POST IN ORE LAVORATIVE MI CHIEDO SE CHI CAZZEGGIA SU INTERNET, IN ORE LAVORATIVE , SI RENDE CONTO DI COMMETTERE UN REATO!!!!!
leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Ah, ah, ah, (grassa risata) …zo dici!!!
RISPONDO A TURNO.
1583.33 euro/mese li guadagni evadendo o senza evadere?
ROBERTA B 26.07.06 14:44 |
PRIMA IPOTESI CARA ROBERTA PER RISERVATEZZA, OCCULTO.
Mellis … Mellis, credo di conoscerti, sai ?
Però non lo scrivi sul blog che sotto il c.lo ti metti anche una Audi 3000 TDI che scarichi come minimo per metà approfittando del fatto che ti serve per lavoro …
Sbaglio o di quell’auto un dipendente se ne può permettere si e no un pistone ?
Dai, belìn, che con le tasse ci paghi anche il tuo lusso …
Il Delatore 26.07.06 14:39 |
ECCOLO QUI TI VOLEVO.
IO VIAGGIO CON UNA OPEL MONOVOLUME DI INIZIO 05.
NO LUSSO CARO MIO ..MA UN AUTO CHE CON ENORMI SACRIFICI UN DIPENDENTE AQUISTA E TIENE PER 20 ANNI .IO LA CAMBIO OGNI 2 ANNI CON CIRCA 300.000 KM, PAGANDOLA IN LEASING E SCARICANDONE IL COSTO ECCO LA MIA FORTUNA.
======
Rif.: passeri luigi 26.07.06 13:38
======
>scusate signori,ma che lettera è quella del
>signor CR? Uno che lavora per una multinazionale
>banda di criminali autorizzati),
Dall’alto della tua incredibile competenza hai decretato che tutte le multinazionali sono criminali… Perchè? Argomentazioni? Ragioni? Cause? Potresti anche avere ragione (e quasi sicuramente ce l’hai) ma a sparare sentenze passi solo da ignorante che fa discorsi da bar.
>che guadagna da 100 a 200 mila euro
>(quanto e 10 operai!) ma che è onesto
>e paga le tasse!!!
Oh bella questa! E perchè qualcuno che guadagna 15.000/mese non può essere anche onesto? Ma che cazzo di mentalità è questa?
>Vorrei sapere allora da lei signor CR che
>mansioni svolge per guadagnare quanto e
>dieci operai messi insieme
Saranno emeriti cazzi suoi…
>e perchè scrive su un blog come questo……
Un blog come questo? E quali sono i requisiti per poter scrivere su questo blog? Illuminaci per favore… Partecipare tutti gli anni alla festa dell’Unità? Pubblici dipendenti? Operai?
E chi sei tu per decidere chi può o non può scrivere qui? Spiegami quali sono le categorie che hanno diritto a postare su questo blog?
Tengo a precisare che non sono assolutamente il signor C.R. ma soltanto il titolare di una piccola azienda che fortunatamente guadagna altrettanto bene (se non di più) ed altrettanto onestamente, insieme al mio unico socio, facendoci il cosiddetto culo dalle 12 alle 16 ore al giorno da anni, senza guardare orari, ferie e stanchezze.
Non provo nessuna vergogna ad avere, esternare, e dichiarare redditi e tenore di vita sopra alla media, così come non ne avevo alcuni anni fa a fare i salti mortali solo per potermi pagare a malapena l’affitto di casa e le rate della macchina.
>è forse invidioso del fatto che lei le tasse non le può evadere in santa pace?
Mi sa che qui di invidioso c’è qualcun altro…
>…Un saluto a tutti
Altrettanto
Grande
(e riposati un poco, altrimenti ciò che guadagni se lo gode qualcun altro …) 😉
Saluti
Bhe, è un dato di fatto che chi ha grossi redditi, quasi sempre li giustifica dicendo che lavora sodo e si fa un c..lo così.
Domanda: ma allora, un operaio che “tira” asfalto per otto ore al giorno che fa? Forse si gratta i coglioni?
Allora è per quello che guadagna solo mille euri al mese? ( Sempre che sia in regola, s’intende).
Sono una lavoratrice autonoma, e faccio l’avvocato.
Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente, non mi costa uno sforzo.
Non mi piace fare la vittimista, nè mi considero un’eroina perchè lo faccio.
Ma è tanto strana sta cosa?
No perchè dal tono di alcuni commenti sembra che chi paga le tasse sia un eroe. Non è un eroe, ha solo fatto il suo dovere, mentre chi non le paga è un ladro, che sta rubando soldi a me e a tutti quelli che le pagano. Punto.
E se c’è qualche evasore che legge il mio commento lo/a prego di ricordare che quest’anno, in parte le vacanze gliele sto pagando anche io, e non volontariamente.
Quindi spero che gli affondi la barchetta, che la pioggia gli rovini il viaggio, che le zanzare lo mangino vivo, che si prenda un’intossicazione alimentare che lo costringa sulla tazza del cesso per tutta la vacanza.
Tanto non ci riemtterà nulla: abbiamo offerto noi!
Alessandra Vona 26.07.06 12:25
QUOTO
x Elena Bianchi: ma ci siamo messi d’accordo?
salutami JdQ quando lo intercetti in rete.
Gert
Ciao Gert, buon pomeriggio!
Non è questione di mettersi d’accordo: è questione di ESSERE d’accordo! 😀
Su certe cose, vedo che la pensiamo allo stesso identico modo…
Tronchetti Provera su Repubblica:
” Bove si è suicidato per la Stampa”.
Piccola correzione:
“Bove è stato assassinato dai Servizi Segreti che hanno spacciato la sua morte per suicidio”
Ogni tanto anche questi supermiliardari si sbagliano…
Meditate gente, meditate.
Meditate Gente 26.07.06 15:24
Complimenti ragazzo mio. Tu sì che sei sveglio, hai capito tutto subito.
Sono sicuro che hai anche delle prove inoppugnabili su questo sporco assassinio dei servizi segreti.
Una solo precisazione.
Sono stati i servizi italiani o la CIA ? O tutti e due insieme, aiutati magari dal Mossad sionista ?
Giulio Contin è il povero asino che pensa di essere diventato maestro.
..aspetta e vedrai!!
Anche tu un giorno potrai capire
Il tempo mi darà ragione.
Medita Cazzone, medita.
Buon pomeriggio al blog.
un’incursione rapida causa lavoro impellente.
QUOTO quanto affermato da Beneska Ceta
[…] circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
e via dicendo.
EVASORI LADRI EVASORI LADRI EVASORI LADRI
Beneska Ceta 26.07.06 12:25
Gerrit Boekbinder 26.07.06 15:27
___________________________________________________
Quoto anch’io in toto ed aggiungo, con copia e incolla:
Aggiungo una semplice domanda… se l’evasione fiscale è rubare tre volte, perchè i reati a sfondo fiscale vengono depenalizzati?
Nicola Xumerle 25.07.06 19:57
Quoto Gerrit, Beneska, Nicola e Elena.
rispondo a V.V.V., cioè fammi capire perchè cammino su strade pubbliche o perchè qualche volta mi è toccato un farmaco gratis allora devo dare ogni mese il 40-50% di quello che guadagno? In Inghilterra usufruiscono di servizi cento volte migliori dei nostri e la pressione fiscale non supera il 20%. Lo sapevi? Io dovrei pagare il 40 per consentire ad un impiegato della regione sicilia o del senato o della camera di portarsi a casa 3000 euro al mese per lavorare 6 ore e 40 minuti al giorno? Dietro uan scrivania senza rischi e senza responsabilità? Ma dico, siamo pazzi?
Tutti nel nostro quotidiano incontriamo dottori, avvocati, notai, idraulici etc…che fanno sempre la stessa fatidica domanda “vuole la fattura?”
Ebbene, dobbiamo abituarci tutti a rispondere sempre “sì cazzo, ci mancherebbe che oltre a fregarmi i soldi non ci paghi neanche le tasse sopra”.
Alessandro Arrigo 26.07.06 09:10
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Quando uno ha ragione, ha ragione! Con te al 100%!
Giustissimo, bisognerebbe rispondere: “Non è che io “voglia” la fattura, è la legge che lo impone!”
Ok, ma se la fattura/ricevuta/scontrino non lo posso detrarre, qualcuno mi dice perchè devo rispondere si, voglio la fattura e pagare 100 euro invece di rispondere non mi interessa e pagarne 80? Se tutto (ma proprio tutto) fosse detraibile, il cerchio si chiuderebbe in un attimo.
# evasione… #
sono un libero professionista che paga le tasse, e ad ogni condono mi sento preso in giro.
è un sistema debole, che premia chi evade. E che fa sì che l’evasore mi guardi con compassione e la faccia da “che povero scemo…”.
ODIO IL CONDONO!
Il ritiro delle truppe dall’Iraq ad Ottobre effettuato dall’eventuale ennesimo governo Berlusconi rientra solo nel novero delle ipotesi, per fortuna non verificabili per cause di forza maggiore (24.000 voti …).
Ipotesi per ipotesi, visto che G.W. Bush ha deciso proprio ieri di aumentare il numero di truppe americane di stanza in Iraq e prorogarne i tempi di rientro io ipotizzo che il Centrodestra avrebbe seguito il Grande Amico Americano nell’appoggio della missione.
Come puoi confutarmi ?
Jacopo della Quercia 26.07.06 15:13
La fantasia non si può confutare, è, appunto, fantasia.
I fatti sono altri e sono quelli che ho riportato.
Giulio Contini “saccente ed antipatico” come la moglie alessandra.
Appunto, è fantasia anche il Grande Rientro di Ottobre.
Probabilmente il governino Prodi, stasera incasserà la fiducia del parlamento ma nello stesso instante incasserà la SFIDUCIA DI TUTTI (o quasi) coloro i quali con il loro voto hanno messo nelle sue mani l’ultima speranza che era rimasta.
Meditate, meditate…
Buon pomeriggio al blog.
un’incursione rapida causa lavoro impellente.
QUOTO quanto affermato da Beneska Ceta
[…] circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
e via dicendo.
EVASORI LADRI EVASORI LADRI EVASORI LADRI
Beneska Ceta 26.07.06 12:25
Cari picciotti caro grillo,
Prodi ai tempi delle elezioni aveva fatto delle promesse tipo : assegno familiare fino a 18 anni, riduzione delle aliquote, quote rosa etc etc…, ai tempi del referendum aveva promesso che se vinceva il no avrebbe cercato di dialogare per ridurre il numero dei parlamentari. Ma insomma che ci prende per il culo? poi virrei sapere chi e` che ci crede. L`ho visto ieri in tv mi sono vergognato di essere italiano, e di pietro? protesta e intasca 16.500.00 euro mensili, altro che rivoluzione l`italia non e degna di essere una nazione!
X VALERIA GHERA+++++++++++++++++
++
+
Giustissimo, avvocato, tutto il post non fa una grinza, ma va a farlo capire ai comunisti, che hanno da sempre confuso i loro sporchi interessi privati con quelli dello Stato.Privilegi si chiamano, un tasto che lei non ha toccato per ragioni di spazio. Grillo ancora insiste su questo tasto. Evadere è legittimo al pari della “Legittima difesa”, perché vivere è un diritto.Sicuro che Grillo paga tutto, ma proprio tutto?
Perchè nn chiediamo a Grillo di inserire un post con la sua denuncia dei redditi?
io non lo accuso affatto. Ma visto che si è preso la briga di inserire questo post dovrebbe darci esempio della sua alta moralità. Io l’ho detto chiaro e tondo come lapenso: magari potessi evadere! E mi sono presa, come conseguenza, il vostro disprezzo. Lui invece, che passa da sant’uomo, ci dimostri che ha le carte in regola. fermo restando che, se fossi Grillo, evaderei pure. E se lo fa, fa bene. Però poi..niente moralismi. E poi facciamo una distinzione tra evasori totali (criminali) e chi evade solo per mantenere un tenore di vita leggermente superiore a quello dei dipendenti che impiega, visto che c’è il suo culo in gioco, ogni santo giorno.
CARO PEPPE
E’ VERO CHE IN ITALIA CI SONO TANTI LADRI CHE VADONO LE TASSE!
MA è ANCHE VERO CHE CI SONO CITTADINI CHE QUESTE TASSE SE LE MANGIANO
E’ DI OGGI LA NOTIZIA CHE IL PARLAMENTO SI PAPPA UN MILIARDO DI EURO PER FARE COSA?
E VERO CHE LE REGIONI LE PROVINCIE E I COMUNI SI PAPPANO UNA BELLA FETTA DELLE TASSE CHE NOI ITALIANI PAGHIAMO,
E’ VERO CHE CI SONO CENTINAIA E MIGLIAGLIA DI CONSULENTI, PORTABORSE A DISPOSIZIONE DEI POLITICI CHE SI PAPPANO ANCHE LORO UNA BELLA FETTA DI TASSE CHE NOI CITTADINI PAGHIAMO.
E’ VERO CHE CI SONO LE COOPERATIVE ( CHE COOPERATIVE NON SONO) CHE SVOLGONO ATTIVITA’ COMMERCIALI E CHE PAGANO LE TASSE RIDOTTE ALLA META’ MENTRE AL PICCOLO BOTTEGAIO VENGONO ESTORTI I SOLDI CON I CD STUDI DEI SETTORE E CON I SOLDI DEI COOPERANTI FANNO SPECULAZIONI E FREGANO I MILIARDI.
COME TANTI EVASORI CHE HANNO PANFILI MERCEDES FERARI MI SPIEGHI COME UN POVERO DEPUTATO POSSA PERMERTISI UNA BARCA DI 30 METRI (ICARO PER INTENDERCI)PER IMITARE GLI EVASORI MILIARDARI?
PERCHE LA GdF NON FA ACCERTAMENTI PRESSO LE WESTERN UNIONS PER ACCERTARE LA PROVENIENZA DEI SOLDI CHE VENGONO SPEDITI ALL’ESTER DAGLI IMMIGRATI E VEDER SE QUESTI PAGANO LE TASSE IN ITALIA. SAPESSI QUANTI EVOSORI USCIREBBERO FUORI CHE USUFRUISCONO DI TUTTI I SERVIZI CHE VENGONO NEGATI A CHI PAGA LE TASSE PURE PER LORO.
uN CONTROLLO INCROCIATO FISCO INPS QUNTI EVASORI FAREBBE USCIRE.
CARO PEPPE LE TUE DENUNCE HANNO SAPORE QUALUNQUISTICO FATTO SOLO PER INGRAZIARTI I POTERI FORTI DI CUI SEI UN UMILE SERVO
FOFFO
Tronchetti Provera su Repubblica:
” Bove si è suicidato per la Stampa”.
Piccola correzione:
“Bove è stato assassinato dai Servizi Segreti che hanno spacciato la sua morte per suicidio”
Ogni tanto anche questi supermiliardari si sbagliano…
Meditate gente, meditate.
Quei pochi e corrotti personaggi che hanno commesso reati finanziari e contro la pubblica amministrazione non sono di certo il reale problema del sovraffollamento delle carceri.
il vero problema sono le leggi sempre piu’ proibizioniste sulle droghe e sulla clandestinita’ degli extracomunitari.. (mi sbalordisco del mutismo della sinistra piu’ radicale a questo riguardo).
questa legge sull’indulto e’ una farsa tra chi mangia alle spalle di noi contribuenti. tra qualche mese le carceri saranno ancora piu’ affollate, e le storie di ragazzi tossicodipendenti morti dietro le sbarre saranno sempre piu’ invisibili.. diranno colpa loro che se la sono andata a cercare, perche’ chi nasce debole non ha il diritto di vivere.
VERGOGNATEVI
Mi consenta:
“VATLATORITELCUL te ed il MILAM(così lo chiama il famoso Pietro la scala).
Dal blog di Rifondazione Comunista: “Diamocideltu.net”
” SI all’Idulto! Che allieva di qualche anno le pene ai detenuti, che in galera almeno sono tutti uguali.
NO allo stupido gisutizialismo di DI Pietro, Travaglio, Beppe Grillo (ma perchè questo ex-comico continua a propinarci chili di moralismo a basso prezzo???)”
Si tratta di amici eh, Se fossero nemici chissà cosa avrebbero scritto.
Che scandalo.
Trovo davvero inammissibile che in una democrazia esistano sedicenti simpatizzanti di centro sinistra, che non condividono, anzi, polemizzano con le linee guida della leadership.
Solo sei mesi fa, se fosse accaduto che un Liguori qualunque manifestasse il proprio dissenso pubblicamente, non sarebbe bastato il confino alla redazione dell’Eco de Chisone.
Eh, quella si che era una coalizione.
La coalizione, il pranzo e la cena, altroché.
Sempre dal blog di Rifondazione Comunista: “Diamocideltu.net”
25 luglio 2006, di Paolino
Se bisogna calarsi le braghe per accontentare quelli di Forza Italia altrimenti i 2/3 del quorum previsto non si raggiunge, accettando quella clausola che sconti la pena ai condannati per reati mai considerati prima dall’indulto e per i quali nessuno e’ detenuto in Italia, allora, anche solo per una questione di onesta’ e di principio, si dovrebbe far saltare l’indulto dicendo ai carcerati le cose come stanno: che la colpa di questo sporco affare e’ del partito dei corruttori. Che poi si parla di carcerati, gente che se sta in galera tanto stinchi di santo non sono viste e considerate le pene alternative che si possono chiedere. Ma se nessuno deve stare in galera cosa le abbiamo a fare le carceri? Circa Grillo e Di Pietro, prima di criticarli, dovreste fare un esame di coscienza e ragionare un po’ con la vostra testa e soprattutto cercare delle informazioni in giro per la rete. L’ignoranza e’ una brutta bestia…
@@@@
Per Paolo Dubois-ore 15,32-
Parlando della vecchia coalizione hai scritto…
“Eh sì quella era una caolizione”.
La colazione,il pranzo e la cena.
Ottima descrizione,non potevi descriverla meglio.
Whit the compliments of:zio gastone.
Io possiedo due carte rilasciate dalla mia banca. Una è una carta di credito – utile perchè mi permette di avere credito quando ne ho bisogno. L’altra è una carta ricaricabile, la uso principalmente per acquisti su internet – di solito la ricarico più o meno per l’importo che necessita ogni singola transazione (la ricarica è gratuita). Domani devo andare dal dentista – potrei pagarlo con la prima e rateizzare l’importo con la mia banca, oppure, avendo tutti i soldi disponibili, con la seconda. Potrei …
ammazza che lista di evasori medici dottori avvocati muratori
bimbi questi se non pagano tasse pagano tangenti
la rovina di questo paese e la politica corrotta non l’evasione fiscale
stanno votando l’indultino. SIAMO ALLA FRUTTA
Non era una fuga d’amore, ne’ il capriccio di due adolescenti: la Polizia Ferroviaria di Albenga (Sv) ha rintracciato le due giovani sorelle tunisine, di 17 e 19 anni, che si erano allontanate dalla loro abitazione, in provincia di Treviso, da dove erano scappate solamente per sottrarsi dalle botte e dalle angherie che da anni hanno dovuto subire da un padre “padrone” che non voleva saperne della loro “occidentalizzazione”.
Gli agenti della Polfer, dopo aver approfondito la vicenda di umiliazioni e violenze, le ha aiutate a trovare ospitalità presso un centro di assistenza in provincia di Savona.
Il padre, che aveva presentato denuncia di scomparsa, è stato invece sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma due volte al giorno.
****************************
Villa Salus di dieci giorni fa. «Siamo di fronte commenta Gianluca Pini ad una bomba sociale, non c’è alcuna volontà da parte degli occupanti di rispettare le regole: varchi di accesso per chiunque, uscite di sicurezza distrutte, sporcizia ovunque. E un via vai continuo e incontrollato di macchine di grossa cilindrata che poco hanno a che vedere con la situazione di indigenza degli occupanti declamata dal Comune».
*****************************
Far intervenire una sola pattuglia in situazioni dove ci sono migliaia di persone è assolutamente inutile. Soprattutto in una stagione così calda è intollerabile che i nostri parchi siano inutilizzabili dai cittadini milanesi perché altre persone li usano come una proprietà privata senza il minimo rispetto delle norme più elementari».
*******************************
La sporcizia che lasciano è inimmaginabile, fanno dei veri e propri pic nic e non contenti fanno i loro bisogni corporali di fronte a tutti. In quel frangente è stato arrestato un giovane eritreo drogato e completamente nudo,
È questa la società che vuole Prodi e tutti i suoi alleati?..
Ora vedrai che se un eritreo va a cagare nel parco la colpa è di Prodi. Magari è venuto in Italia ai tempi del tuo amico B.
Ivana, Ivana, quel mio amico sai, quello con la voglia del ciuco….
Sono una lavoratrice autonoma, e faccio l’avvocato.
Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente, non mi costa uno sforzo.
Non mi piace fare la vittimista, nè mi considero un’eroina perchè lo faccio.
Ma è tanto strana sta cosa?
No perchè dal tono di alcuni commenti sembra che chi paga le tasse sia un eroe. Non è un eroe, ha solo fatto il suo dovere, mentre chi non le paga è un ladro, che sta rubando soldi a me e a tutti quelli che le pagano. Punto.
E se c’è qualche evasore che legge il mio commento lo/a prego di ricordare che quest’anno, in parte le vacanze gliele sto pagando anche io, e non volontariamente.
Quindi spero che gli affondi la barchetta, che la pioggia gli rovini il viaggio, che le zanzare lo mangino vivo, che si prenda un’intossicazione alimentare che lo costringa sulla tazza del cesso per tutta la vacanza.
Tanto non ci riemtterà nulla: abbiamo offerto noi!
Alessandra Vona 26.07.06 12:25
__________________________________________________
GRANDISSIMAAAA!!!! Pur non essendo libera professionista concordo con te su ogni singola parola! Mi unisco a te augurando di vero cuore ad evasori ed elusori fiscali tsunami vacanzieri, zanzare grosse come Patriot e diarree fulminanti! 😀
si vede che siete giovanissimi…
andate da un’avvocato…poi ne parliamo…e non vi preoccupate.. loro non si offendono se non gli chiedete la fattura..
Dopo quest’augurio così sentito:
Cercasi pulisci-cesso per il vaticano e per la famosa mediasette-tette a striscia-.
Proporrei come “uso carta igenica”le varie legge e leggine dell’ex ministro Tremonti/molta acqua.
chi vi parla è una lavoratrice autonoma, un avvocato per la precisione che tuttavia lavora per un grosso studio internazionale e pertanto, percepisce uno stipendio diciamo fisso ogni mese, emettendo uan regolare fattura. Non sono una lavoratrice dipendente, nel senso che non ho un contratto, non ho alcuna garanzia, se mi ammalo, se resto incinta, se mi viene un esaurimento nervoso, nessuna legge mi tutela e nessuno mi garantisce che non perderò il posto. Per arrivare a lavorare qui ho studiato per tutta la vita, mi sono sacrificata, ho fatto una notevole gavetta e oggi, guadagno diciamo il doppio di un dipendente statale. Forse anche il triplo. A prescindere dal fatto che non posso materialmente evadere le tasse in quanto rilascio una fattura per tutto ciò che regolarmente percepisco dal mega studio (che lo scarica), se mi faccio due conti mi rendo conto che pago circa il 40% di IRPEF, + IRAP, + IVA + Cassa di Previdenza Forense (obbligatoria) pari ad un altro 12% minimo. Dunque, sono laureata con il massimo dei voti, avvocato, specializzata, parlo perfettamente tre lingue e ho una esperienza di alto livello. Guadagno tre volte quello che guadagna un impiegato e secondo lo Stato dovrei pagare (e pago) 4 volte quello che paga un impiegato. Tuttavia,a differenza di un impiegato, io non ho diritti, non ho tutele, non avrò tfr, lavoro dalle 10 alle 14 ore al giorno e mi pago, da sola, quella che sarà la mia davvero misera pensione (meno di 1000 Euro). Domanda: secondo voi se io potessi evadere non lo farei? Certo che lo farei ed aggiungo che sarebbe, non giusto, ma SACROSANTO. Io sn la prima che non chiede scontrino nè ricevuta a professionisti e commercianti perchè lo Stato non mi permette di scaricarli e perchè lo Stato nn può pretendere che un commerciante o un professionista o un imprenditore che rischia e combatte ogni giorno guadagni alla fine come il suo dipendente. Sennò a cosa serve rischiare?
capisco (a parte l’iva).
ma che lei, avvocato, dichiari che se potesse evaderebbe le tasse mi sembra davvero il massimo.
cordialmente.
Giustissimo, avvocato, tutto il post non fa una grinza, ma vallo a fare capire ai comunisti, che hanno da sempre confuso i loro sporchi interessi privati con quelli dello Stato.Privilegi si chiamano, unb tasto che lei non ha toccato per ragioni di spazio. Grillo ancora insiste su questo tasto. Evadere è legittimo al pari della “Legittima difesa”, perché vivere è un diritto
Valeria ma che stai dicendo??
A parte che quando mai paghi l’irap, a parte che la cassa paga la maternità e la malattia dopo i primi 3 mesi, e che la pensione te la paghi con i contributi come tutto il resto del mondo, ma invece di prendertela con quelli che non pagano le tasse … li aiuti ad evadere?
Ma che ti dice il cervello? Questi non pagano le tasse, e gliele devi pagare tu?
Ma io chiedo scontrini e ricevute fino all’ultima lira!!
Ma poi scusa ma che vuoi fare la dipendente? Quando hai scelto di fare l’avvocato suppongo che tu sapessi che prospettive e garanzie ti poteva offrire questa professione.. se non ti sta bene vai a fare l’impiegata!
Leggo il suo post e come mi accade spesso ultimamente mi domando, ma è possibile che tutti noi abbiamo perso i valori? è possibile che anche una persona che ha studiato tutt la la vita la legge dica che se potesse la infrangerebbe la legge tanto studiata? ma perchè non cominciamo a pensare che se tutti le pagassero queste benedette o maledette tasse ne pagheremmo tutti meno? cara Valeria io sono un lavoratore dipendente e come tutti i lavoratori dipendenti pago le mie belle tasse circa il 37% ma il mio pensiero non è che se potessi cercherei il modo di evaderle ma piuttosto cercherei il modo per farle pagare a tutti.
Cordiali saluti.
Primo, la cosidetta cassa paga maternità (400 euro al mese circa) e malattia (altrettanti) contro lo stpendio intero o quasi che prendono i dipendenti. Secondo, io ho scelto di fare l’avvocato perchè adoro questo lavoro e, se la vuoi sapere tutta, perchè ritengo che sarei stata sprecata come semplice impiegata. Terzo la mia pensione sarà ridicola rispetto a quella di un impiegato della Telecom o della Regione. Quarto, chi sceglie di fare questi lavori si accolla gli oneri enormi e i sacrifici e l’incertezza ma alla fine, come minimo, gli deve restare in tasca il doppio o il triplo di un impiegato. Ti pare?
No Elena, non mi pare per niente.
E siccome ho più o meno il tu stesso cv, come titolo, lingue e background (6 anni da Pavia e Ansaldo, lo conosci?), credo di potermi permettere di dire che nella tua stessa situazione faccio un discorso diverso.
Le tasse le pago e le faccio pagare agli altri, punto e basta.
E non penso che sarei “sprecata” a fare l’impiegata, anzi, da settembre lo sarò a Londra e con molto piacere.
Ora torno a lavorare altrimenti, come ben sai, si fa nottata…
Cari Signori,
il problema per me non è tanto la mancata applicazione delle leggi contro l’evasione fiscale quanto per lo più il fatto che le leggi stesse permettano ai liberi professionisti di giocare sull’imponibile fiscale.
Chi non andrebbe se potesse dal proprio commercialista a farsi consigliare su come spostare i propri investimenti e farli figurare in modo che alla fine la cifra da pagare in tasse risulti minima?
Non si tratta di evadere ma di aggirare facilmente l’ostacolo ( e in maniera consentita dalla legge )
Chi non acquisterebbe un macchinario ( o un automobile ecc..) dichiarandolo, come la legge consente, un investimento deducibile?
Se non fosse per questo nessuno comprerebbe le auto di lusso!
Ripeto, per me quello che c’è di sbagliato alla fonte sono le leggi e il loro modo di “agevolare” il commercio in questo modo.
Perchè non danno anche a me ( che sono un dipendente ) la possibilità di scaricare la benzina che consumo per andare al lavoro?
Grazie x lo spazio.
Saluti
Se al posto di emettere sentenze senza cognizione di causa ci si informasse si eviterebbe di colpevolizzare categorie che non meritano di essere colpevolizzate.
Il caro Fabiano probabilmente ignora che x i professionisti non è consentito scaricare l’iva su automezzi, che si possono inserire i costi dellacquisto dell’auto solo per l’equivalente di 17.500.000 delle vecchie lire ed altro . Parola d’ordine informarsi
e pensare che sarebbe facile facile dare un colpo
all’evasione fiscale :
poter scalare dalla denuncia dei redditi tutte le spese .
Che ne dite ?
vorrei vedere la faccia di medici , avvocati , oculisti , specialisti ( dell’evasione ) , dentisti , commercialisti , muratori , idraulici , falegnami , antiquari , orologiai , gioiellieri , eccetera eccetera eccetera che alla richiesta “vuole la fattura ? ” si sentono rispondere ” si certo , adesso si scala tutto!”
che ne dite ?
spero che qualche politico onesto ( ne son rimasti pochi ) come DI PIETRO faccia una proposta di legge in questo senso
saluti
+ buoni e + intelligenti
+ buoni e + intelligenti
+ buoni e + intelligenti
+ buoni e + intelligenti
Bari – Saranno interrogati nei prossimi giorni con l’assistenza di un avvocato sei studenti della Facoltà di Economia dell’Università di Bari che avrebbero pagato pur di superare uno o più esami. . Sono una decina, forse di più, gli studenti che si sarebbero prestati a pagare e che sono stati individuati e già ascoltati dagli inquirenti.
Le indagini e le audizioni, che vengono svolte dai carabinieri del Reparto operativo del Comando provinciale, mirano ad accertare se gli studenti siano stati solo vittime delle richieste, che in qualche caso sono diventate vere e proprie minacce, o se, intuita la situazione di comodo e le consuetudini diffuse, abbiano avuto un ruolo paritario con le altre nove persone ufficialmente indagate nell’inchiesta: bidelli, addetti alle aule, funzionari amministrativi e due docenti di cui uno in pensione. Questi ultimi sono invece accusati alcuni di corruzione (scoperti addirittura in flagrante), altri di concussione.
«Nonostante quello che è stato scritto, gli studenti che noi abbiamo ascoltato – dicono gli inquirenti – sono stati convocati e non si sono presentati spontaneamente». Tra i casi accertati uno riguarda anche la Facoltà di Medicina. Per quanto riguarda la presunta concussione sessuale sarebbe soltanto un caso e riguarderebbe una studentessa e un docente.
io da un governo di sinistra non me l’aspettavo proprio l’indulto per i reati amministrativi, per me ha ragione Di Pietro, ti credo che la cdl darà il suo voto, sono i primi ad essere coinvolti….e poi un’altra cosa volevo aggiungere, io non sono d’accordo neppure come si è risolta la questione dei taxi, e cosi’ sarà
per tutte le altre categorie toccate dalle liberalizzazioni, purtroppo siamo in Italia e come la metti la metti destra o sinistra uguali sono.
Non so più per chi votare, essere onesti in Italia vuol dire proprio essere stupidi.
Con le mie tasse contribuisco a:
-Far si che i politici godano dei privilegi che noi possiamo solo sognare.
-Che i dirigenti statali continuino a sperperare il denaro pubblico senza avere la minima responsabilità sulla gestione dello stesso.
-Ci sono migliaia di opere incompiute in Italia ( ospedali, strade) e nessuno mi sembra ne abbia mai pagato le conseguenze, anzi tutti i politici sono ancora li a godersi i loro 20.000 euro di stipendio + tutto il resto.
– Ci sono migliaia di dipendenti pubblici messi li solo perchè hanno dato il voto al politico di turno e realmente non producono nulla.
– Ci sono tantissimi sprechi, solo pensare ai costi dell’arma in genere mi vengono i brividi.
– Non mi sento di accusare un artigiano, un commerciante che magari lavorano 12/14 ore al giorno di essere degli evasori a priori.
– Come qualcuno a scritto basterebbe consentire a tutte le categorie di detrarsi le spese, perchè un dipenente che viaggia x lavoro non si può scaricare la benzina e la macchina?
Ci vorrebbe solo un pò di senso civico ed eeiminare tutti gli sprechi che ci sono e l’italia sarebbe il primo paese in Europa per produttività.
Ma se a fare le leggi come dice Beppe sono i ladri ed i fuorilegge, che speranze abbiamo?
saluti
Il 2005 è stato ancora un anno positivo per le banche italiane con i profitti che sono stati superiori al 50%, contemporaneamente sono aumentati i ricavi e sono diminuiti i costi.
I dati emergono dall’edizione 2006 dell’annuario R&S di Mediobanca che ha preso in considerazione i 10 principali gruppi bancari.
Lo scorso anno i profitti sono saliti del 52% a quota 10,4 miliardi mentre l’utile corrente è cresciuto del 33,2% a 14,3 miliardi.
I ricavi operativi sono cresciuti sia durante lo scorso anno (+4,2%) che nel primo trimestre del 2006 (+12%). Contemporaneamente nel 2005 sono diminuite di oltre il 28% le perdite sui crediti a 3,5 miliardi con l’eccezione di Unicredit e Bpi che invece le hanno incrementate. Nei primi tre mesi del 2006 però le perdite sui crediti sono risalite.
Nel rapporto si sottolinea in particolare lo “stock» di crediti dubbi ancora elevati che ammonta a oltre 43 miliardi di euro per le nove banche prese in considerazione, pari al 3,9% degli impieghi con la clientela e al 39,1% del capitale netto.
Free capital nel complesso soddisfacente, ma con eccezioni
Ma Ivana ti metti anche a celebrare le banche.
Come fanno a rimetterci?
Rubano,rubano e rubano.
vai a lavorare, guadagnati la vita e poi torna scrivere in materia di tasse quando sarai un uomo e non un ragazzetto che vive coi soldi di papa’…
** Multe in Vacanza
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati in Gallipoli qualsiasi entrata nord C e S, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili che faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca)
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garaci di casa propria.
Fat attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Attenti Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a cas. Contestarle significa fare un viaggio di nuovo per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
Buon proseguimento
Rispondo a questo commento per confermare quanto scritto.
Lo scorso anno sono stato in vacanza a Gallipoli, ho collezionato 14 multe per divieto di sosta (in quanto i segnali erano tutti nascosti o minimamente visibili) semmai trovavi da parcheggiare.
E… 4 multe con autovelox arrivate a casa dopo 2 mesi.
Totale da pagare: 828,00 euro di multe.
Premetto che a Gallipoli sono sato solo 9 gg.
Bene Massimo, fai bene ad avvisare gli utenti di questo blog
Idem anche a me. Quanto accaduto a Gallipoli lo scorso anno non mi era mai capitato in 48 anni della mia vita.
Per farla breve ho collezionato nr. 5 verbali per divieto di sosta (ovviamente segnali inesistenti)2 Autovelox, 1 multa perchè non avevo i fari accesi nei pressi della superstrada.
Finità? NO
Esco da un locale e mi ritrovo la mia macchina sfasciata. Qualcuno facendo marcia indietro dal parcheggio mi ha tamponato ed è filato via.
Premetto che la multa per divieto di sosta l’ho trovata proprio quella volta.
Spero almeno che i vigili l’abbiano fatta prima dell’accaduto altrimenti siamo proprio nel ridicolo.
Mai più a Gallipoli e metto in allarme chiunque ci vada
Mauro Mion
Indulto, manovra finanziaria, rifinanziamento delle missioni all’estero: tanto basta a rendere evidente la grave responsabilità che Romano Prodi e i suoi alleati si sono assunti. Mettendo su una coalizione in disaccordo su tutto e, dopo l’esito del voto dello scorso aprile, spacciando per autosufficienza parlamentare un esigua maggioranza che come tutti sanno esiste solo grazie alla costante e inusuale presenza dei senatori a vita a Palazzo Madama, in aula e in commissione.
Prodi e compagni stanno rapidamente portando il Paese nel caos più totale. Tanto che lo stesso presidente della Repubblica Giorgio Napolitano non ha potuto fare a meno di rimarcare come sarebbe stato più opportuno che al momento della loro costituzione si fosse pensato a delle coalizioni politiche più omogenee e capaci di portare avanti un programma di governo condiviso.
Ma tant’è, ormai la frittata è fatta e adesso non resta che aspettare gli eventi per capire su cosa ma anche quando il governo del Professore sarà costretto ad alzare bandiera bianca. E già, perché al di là dei buoni propositi o delle battute del Professore sul fatto che l’incertezza renda “sexy” questo esecutivo, credo che in questo momento ai cittadini, per quanto riguarda la politica, tutto passi per la testa fuorché scene da “9 settimane e mezzo”.
Dopo le minacce di crisi della sinistra radicale sul voto delle missioni all’estero e quelle del ministro Di Pietro sul provvedimento di indulto, se sarà superato il girone dantesco di questi giorni di lavori parlamentari (durante i quali lo strumento della fiducia da eccezionale è diventato prassi costante) è possibile che alla fine Prodi resti ancora a Palazzo Chigi giusto il tempo delle ferie di agosto.
Salvo eventi eccezionali è infatti difficile immaginare che il trappolone dei suoi alleati riottosi scatti già in questi giorni, più facile invece prevedere una resa dei conti autunnale allorché bisognerà in qualche modo sciogliere tutti i nodi che sono già venuti al pettine:
Perchè mi fai venire il vomito ogni volta che apri bocca?
Crepa.
P.S.: L’infamante legge elettorale che ha messo il tuo splendido ex Governo per sola voglia di potere e attaccamento ai soldi e alla sedia dovrebbe farti pensare sul perchè il nuovo governo oggi vacilli in una maggioranza così risicata.
Ma siccome ti mancano le rotelle per formulare giuste analisi non sono tanto sicuro che tu riesca a comprendere.
Il mio appoggio a Di Pietro per lo sforzo che sta facendo.
Beppe, meno male che ci sei tu che ci apri gli occhi, come faremmo senza di te.
Meno male che c’è chi ti scrive queste verità sconosciute e meno male che c’è l’amico ministro Di pietro che si batte per noi.
meno male che c’è il prodino biondo che fa girare il mondo.
Grazie Beppe, mi sento meglio.
PACE SENZA SE E SENZA MA
L’Afghanistan e le missioni all’estero.
Altra trovata geniale: il governo Prodi vuole portare gli italiani fuori dall’Irak più tardi di quel che aveva detto Berlusconi. Berlusconi aveva detto ottobre, loro lo faranno a Natale.
Si chiama discontinuità. È quasi certo che anche sull’Afghanistan si voterà la fiducia al governo, cosa che sta facendo incavolare non poco il Presidente Napolitano che ha già chiesto a Prodi se è impazzito, da chi si è fatto visitare e se si è fatto fare la parcella secondo le nuove regole Bersani per cui devi pagare per forza con assegno o bonifico. Il punto è: la fiducia è una cosa seria che si può usare in casi specifici per esempio, come capitava nell’altra legislatura, quando l’opposizione presenta mille o duemila emendamenti.
E non quando la maggioranza è politicamente divisa e numericamente inesistente. Tutto ciò è nuovo, mai accaduto prima, mai udito o come anche si dice inaudito. Questo è un governo inaudito che fa cose inaudite in modo inaudito e nessuno sembra aver nulla da ridire. Passiamo agli esteri: tutti sanno nella diplomazia che Condoleezza Rice è furiosa con D’Alema e la sua politica, ma è il capo della diplomazia del più importante Paese del mondo e quindi sorride ed è gentile. E ieri ci siamo dovuti sorbire la broda giornalistica del Corriere che assestava gomitate allusive per far credere al lettore che fra quel cupido del nostro ministro degli Esteri e la bella numero due Usa c’è un feeling nato dal sex appeal politico di un ministro degli Esteri che, per dirla con il suo vecchio sponsor Cossiga, si atteggia a Churchill, ma è un Chamberlain che non sa dare ragione a Israele e strizza l’occhio a Siria e Iran.
Il ritiro delle truppe dall’Iraq ad Ottobre effettuato dall’eventuale ennesimo governo Berlusconi rientra solo nel novero delle ipotesi, per fortuna non verificabili per cause di forza maggiore (24.000 voti …).
Ipotesi per ipotesi, visto che G.W. Bush ha deciso proprio ieri di aumentare il numero di truppe americane di stanza in Iraq e prorogarne i tempi di rientro io ipotizzo che il Centrodestra avrebbe seguito il Grande Amico Americano nell’appoggio della missione.
Come puoi confutarmi ?
Fatto !
PER CORTESIA:
Riportiamo peridicamente il link alla PETIZIONE ON LINE contro questo indulto.
http://www.petitiononline.com/noindu2/petition.html
Francesco Difonzo 24.07.06 20:01
__________________________________________________
Poi, visto che oggi i farmacisti fanno sciopero contro il decreto Bersani, dimostriamo loro quanto ce ne frega andando su
http://www.altroconsumo.it/map/show/12530/src/111352.htm
e sottoscrivendo la petizione a favore del decreto!
Jacopo sto facendo firmare la petizione anche a due miei amici francesi, va bene lo stesso ? Sto cercando di mobilitare un po’ di gente… Cmq la vedo male 🙁
pienamente daccordo. Ci vuole solo la volontà di controllare veramente l’evasione fiscale e far rientrare così nelle casse dello stato denaro liquido in grado di abbassare le aliquota di chi già paga le tasse. Ladri tre volte. Che vergogna e, sfruttano le strutture pubbliche pagate con i denari degli onesti.
E’ inutile negarlo, questo indulto sa proprio di grosso inciucio. E’ particolarmente vergognoso, poi, che il Governo di centro sinistra si faccia scudo di molti effettivi poveracci chiusi in galera per fare accordi politici vergognosi sottobanco con il centro destra. Daltronde, durante una seduta in Parlamento di qualche anno fa, Violante redarguiva Berlusconi in Aula sostenendo che, vinte le elezioni,un eventuale governo di centro sinistra non avrebbe attaccato Mediaset e gli interessi privati del Cavaliere…
Evidentemente, Violante stava rinfacciando a Berlusconi un qualche sgarbo che, nonstante gli accordi presi, quest’ultimo si era permesso di fare agli allora sconfitti alle elezioni… Insomma, il senso dello Stato, di un superiore interesse collettivo, in questi signori è totalmente scomparso. I Partiti si sostituisco0no allo Stato, lo Stato è cosa loro, tanto per intendersi. Ecco, con che faccia si può fare allora un processo a Totò Riina o si può parlare di legalità? Evidentemente sono solo chiacchiere che amplificate da i mezzi d’informazione (cosa loro) si spera abbiano una funzione di costante plagio sulle masse beote. Il plagio spesso riesce perfettamente. E’ anche vero, però, che questi politici non vengono da Marte ma nascono qui, da madri italiane, famiglie italiane. Sono espressioni di una mentalità profondamente avversa a qualsiasi tipo di regole o codici etici. Questa tendenza nostrana è stata poi amplificata e portata alla cancrena dal modello culturale importato da Oltreoceano, l’arricchirsi, lo status, l’essere solo ciò che si appare,il povero è maledetto da Dio,il ricco anche con mezzi illeciti è l’unico degno di entrare nel Regno dei Cieli etc. etc. C’è da dire che all’estero non se la passano meglio. La vigliaccheria,il tradimento,la crudeltà,la menzogna,sono gli strumenti più usuali nei rapporti internazionali solo per fare un esempio di questi giorni.A microfoni spenti, codesti politici sono solo dei kapò (con la bomba atomica però…)
Scusate, ma mi permetto un commento ingenuo ed idealista.
Ho letto frasi del tipo “perché devo dare quei soldi allo stato”, “cosa fa per me lo stato”, “che diritto ha lo stato” eccetera.
Lo Stato, si scrive con la S maiuscola, e non perché è un’entità ultraterrena che specula sul nostro sudore, ma perché lo Stato siamo tutti noi, che usufruiamo a piene mani dei servizi che la Cosa Pubblica mette a nostra disposizione. Servizi fondamentali di cui siamo sempre pronti a lamentarci, ma del cui sviluppo non intendiamo minimamente partecipare. Se questo è il senso dello Stato dell’utenza media, ha senso allora ipotizzare che chi viene condannato per evasione fiscale, venga escluso dall’utilizzo delle strutture pubbliche, dai pubblici uffici e dai servizi pubblici, fino a che il suo debito con i cittadini non sia completamente estinto.
senso dello stato ????? ma a questa cosa non ci crede neanche prodi, caruso luxuria pecoraro, gli extracomunitari….
Concordo !
D’altronde sono un idealista del cavolo anch’io … 😉
Ciao Stefano
IL VERO LADRO è LO STATO CHE FA PAGARE MIGLIAIA DI EURO PER SERVIZI INEFFICIENTI I LAVORATORI DIPENDENTI NON SANNO NEANCHE DI PAGARE LE IMPOSTE , TRATTANO LO STIPENDIO SUL NETTO E POI SE LA VEDE IL DATORE DI LAVORO. INOLTRE QUANDO VEDO QUESTI POST IN ORE LAVORATIVE MI CHIEDO SE CHI CAZZEGGIA SU INTERNET, IN ORE LAVORATIVE , SI RENDE CONTO DI COMMETTERE UN REATO!!!!!
Controllate le statistiche quì:
http://www.giustizia.it/statistiche/statistiche_dap/det/detg00_organigramma.htm
A me pare evidente che l’indulto (cosa nauseabonda e senza senso se non acompagnata da interventi specifici per il reinserimento sociale dei detenuti e di edilizia penitenziaria) potrebbe riguardare ESCLUSIVAMENTE i reati contro il patrimonio e la tossicodipendenza che già l’impatto sulla popolazione carceraria sarebbe importante. Figuriamoci se non si possono ecludere i reati finanziari & Company. Il fatto è che Forza Italia vuole un ulteriore legge ad-personam e questa volta coinvolgendo il csx. IO NON CI STO.
Guarda che quando si tratta di pararsi il fondello o di magnare destra e sinistra sono sempre d’accordo. Non si scambiano favori, mangiano nello stesso piatto. E’ la sinistra che farà passare l’indulto, anche e soprattutto per se stessi. Aprite gli occhi che ci stanno a fa’ neri!!
In un paese dove la priorità dei governi è l’indulto, ossia salvare il proprio culo e basta non ci si può aspettare niente di sensato come la lotta all’evasione fiscale. Io sono già deluso di Prodi perchè una vergogna come l’indulto non riesco neanche a immaginarla. Meno male che la priorità era il rilancio dell’economia… Comunque capisco anche Di Pietro che preferisce tale vergogna al riconsegnare l’Italia alle NANOpatologie.
LA CONTA DELLE PECORE
A 36 gradi la politica è già immangiabile: ristagna e l’odore è pessimo. Alla Camera il voto sull’indulto è stato rinviato a stamattina dopo un estenuante bla-bla-bla che aveva come protagonista l’assente Antonio Di Pietro, il primo membro di un governo nella storia della Repubblica sceso in piazza a manifestare contro il governo facendo ben attenzione a non dimettersi. Intanto, il suo gruppo fa ostruzionismo contro la maggioranza da cui però non esce. Dicono i boatos che si tratta di una manovra che dovrebbe condurre a una saldatura con transfughi dell’Udc ma non si trovano conferme.
Del resto questo Di Pietro movimentista piace a Eugenio Scalfari che lo trova, come si dice oggi, fichissimo.
Da Montecitorio a Palazzo Madama accade ormai ogni giorno ciò che non era mai accaduto prima nella storia: un governo sfiduciato chiede la fiducia anche per andare a lavarsi le mani e impone al Senato questo rito che è come la conta delle pecore. Gli oratori si fanno reboanti e retorici: si sente che la maggioranza non crede in quel che dice, spaccata com’è da un colpo d’ascia che separa una sinistra talmente moderata che sembra Forza Italia da una sinistra forsennata e allucinata che sta fra Sendero Luminoso e Pol Pot.
In Commissione Difesa, dove la maggioranza è in minoranza per via del presidente De Gregorio (dipietrista, ma con voti suoi sicché si sente un outsider in prestito) abbiamo ascoltato compuntamente una relazione dei Ds in cui si esaltava il ruolo della missione militare italiana in Irak. Cose, si sarebbe detto nell’Italia dei film in bianco e nero, da pazzi. Invece sono cose da savi, ma di una saggezza incagliata nella morsa della realtà.
Eh sì, altro che mentalità degli italiani!
Se fossimo in un paese giusto il fisco non tratterebbe le persone normali che lavorano come delinquenti ed i veri delinquenti come santi intoccabili.
In un paese giusto il fisco verrebbe da me a dirmi “non andare dal commercialista a spendere i tuoi soldi guadagnati con ore sottratte ai tuoi affetti, ti insegno io come compilare la dichiarazione dei redditi, anzi te la compilo io e tu la controlli.”
In un paese giusto il fisco ti direbbe: “fatti dare lo scontrino fiscale dell’apparecchio dell’areosol e la ricetta medica perchè così lo puoi detrarre, oppure fatti fare sempre la ricevuta dal medico, tieni gli scontrini delle farmacie, le bollette dell’asilo nido, perchè le puoi detrarre.”
In un pase giusto il fisco ti tratterebbe prima di tutto come persona onesta fino a prova contraria e ti dovrebbe dire che tutto ciò che spendi non lo puoi poi pagare in tasse.
In un paese giusto il fisco dovrebbe dare il buon esempio: non può pretendere la puntualità nei pagamenti quando la Pubblica Amministrazione per mantenere il “patto di stabilità” ritarda i pagamenti ai fornitori per mesi o anni.
Così chi è sempre più ricco lo diventa sempre di più e chi non è tanto ricco diventa sempre più povero.
Vorrei qui comunicare che mi sono stancata di ripetere sempre le stesse cose a coloro che fanno finta di non capire. Sapete che vi dico? Non c’è peggiore sordo di chi non vuole sentire e peggiore cieco di chi non vuole vedere.
Solo per delicatezza se fossi in voi eviterei di prendermela con una persona che soffre veramente e molto. Poi vedete voi.
Sappiate comunque che PERSONALMENTE NON RISPONDERO’ PIU’ A NESSUN INSULTO, tanto “per chi capisce” si commenta già da solo.
Ringrazio invece tutti gli amici e coloro che mi visitano, mi inviano Petizioni e anche Beppe Grillo che lo permette. Saluti. Giovanna Nigris
“Sol chi sa che nulla sa, sa di più di chi ne sa” Socrate
Ogni riferimento è puramente casuale. Giovanna
n
Mio padre paga ogni anno milioni su milioni di tasse, lavoratore autonomo, proprio giorni fa 50’000 euro e non è che siamo ricchi in famiglia cioè porta a casa 2500 al mese, siamo in 5 da sfamare e con 600 euro di mutuo fisso ogni 30 giorni senza contare tutte le altre spese fisse che tutti naturalmente hanno e sono tante bollette tasse comunali l’università la scuola assicurazioni bolli merda su merda. si sopravvive senza essere mai del tutto tranquilli di avere abbastanza se le cose per un mese vanno male. ca..o costretti a pensare all’avere, ai soldi noi stronzi lavoratori, con tutte le beltà che esistono al mondo. 50’000 euro di tasse calcolate non sul fatturato già fatto ma su quello previsto per l’anno successivo, previsto non assicurato, paga il 90% di anticipo del totale per l’anno successivo!!!
La finanza fece dei controlli qlk anno fa sulla sua azienda, trovarono alcuni programmi sui pc non originali, e giù soldi, tanti, da pagare e sempre il rischio di nuovi controlli. A lui ca..o! lui che da sempre pagava tutto senza lamentarsi, da sempre! poi vede gente che non dichiara praticamente nulla pur guadagnando una sbrega di soldi, e vive tranquilla case auto di tutto…viene da tirare giù tutti i santi del paradiso..
Voi che evadete siete tutti una manica di malfattori parassiti, accontentatevi di meno, dichiarate quello che guadagnate e cercate di migliorare il vostro paese invece di pensare a lucidarvi la macchina nuova maledetti!
piccola parentesi animalista visto che c’è anche qlk di più nobile di cui occuparsi oltre i soldi:
sito da vedere per chi vuole sapere tutto sulle torture inflitte agli animali…
http://www.all-creatures.org/anex/index.html
(ricordiamoci sempre anche degli esseri umani e amiamoci, combattendo le ingiustizie con la nostra voce)
COMMERCINTI LADRI , ARTIGIANI LADRI….
E’ VERO QUALCHE RICEVUTA LA OMETTIAMO MA SOLAMENTE PERCHè RISPETTO ALLE ORE CHE FACCIAMO LO STIPENDIO NON è PROPORZIONATO.
INVITO CHIUNQUE AD APRIRSI UN RISTORANTE, A LAVORARE FINO ALL’UNA, IL SABATO LA DOMENICA (QUANDO I TUOI FIGLI SONO IN FESTA) , A PENSARE AL TUO LAVORO ANCHE NELLE GIORNATE DI FESTA (NON A STACCARE LA SPINA IL VENERDI ALLE CINQUE PER RIACCENDERLA IL LUNEDI MATTINA).
SE LE ABBASSASSERO, LE TASSE, FORSE TOGLIEREBBERO L’EVASIONE.
PERCHè NON FARMI PAGARE 5 OGNI VOLTA CHE CHIAMO UN EXTRA A LAVORARE (CHE SIA DIPENDENTE O NO) E SE NON LO FACCIO FARMI VERAMENTE UNA MULTONA…..
Come mai ci fanno votare tanti referendum, stronzate, ma non ci chiedono se vogliamo l’indulto?????
Come mai si parla tanto di licenze dei taxi libere, medicine al supermercato e chissà cosa altro ancora, ma a GENOVA NON FANNO APRIRE CAREFOUR???? FORSE PERCHè L’IPERCOOP CHIUDEREBBE????
W L’ITALIA E SPERIAMO DI TROVARE UN UOMO CHE PENSI VERAMENTE A GOVERNARCI COME SI DEVE.
Ciao Gio
Lo so quale sarebbe quell’uomo che dici tu. Invece di farvi pagar le tasse, basterebbe che facessero le cose sul serio con le ispezioni in loco. Poi mi dici perchè quando una pizza e una birra costano 30 euro mi dicono:perchè c’è da pagare le tasse: e dopo salta fuori che sei costretto a non pagarle. Non sai nemmeno che cosa stai dicendo. Quanto poi alla Carrefour secondo le statistiche e secondo la mia esperiena, perchè da noi le abbiamo tutte e due, è mediamente 15/20% più cara della Ipercoop.
Stammi bene, Giò
Mamma li Turchi… un…accidente: intanto hanno un sistema politico-amministrativo da fare invidia: niente giunte nè comunali, nè provinciali (la Provincia non esiste) ancora meno regionali (la Regione non esiste). Il governo centrale nomina un “Prefetto”. Esiste invece il Parlamento con soli 530 (?) deputati per una popolazione che è tre volte quella italiana.In periferia comanda uno solo, che si sceglie i collaboratori che vuole, e lui ne risponde senza scarabarili.
Il giorno in cui la Turchia entrerà nel Comunità saranno ca… acidissimi: manodopera a basso costo e prezzi bassi.
Solo la benzina costa troppo: Euro 1,80: ecco perché si circola che è un piacere. Ma sono delle Mignatte, più dei napoletani e senza averne la classe nè la simpatia. Sono dei “Vu cumprà”. Non ho comprato niente: non piace essere “assediato”. Non ho potuto visitare l’interno e non so se proprio tutto è così pulito ed ordinato, come sembra la zona del Porto.
Mi sono annoiato: è terribile non conoscere la lingua di un Paese.
La Guida ha raccontato una stronzata campanilistica: nientemeno, i Poemi omerici sarebbero stati scritti in smirnese, ovvero in turco… possibOle?
all’epoca smirne era una città greca e se omero fosse esistito davvero e fosse stato di smirne, avrebbe scritto in un dialetto greco.
*** ansa flash – fiat “chi ha i soldi gira in panda” *** (i soldi li ha chi se li tiene)
fatti salvi i soliti impuniti il resto sono persone che per emulare un idea si indebitano fino al collo con le finanziarie, da tutte le categorie financo quelle pro.tette :))
la chiamano concupisciIienza o infibulazione del pensiero, concetto di marca new.marketing ovviamente …
vabbuo’!
gegge’ metti in moto, si salpa per la meloria col mondo unipol livornese
ed :))))
SCUSATE, FUORI TEMA
ciao anna, (ho visto ora) e grazie per michele, mi mancava.
Io mi chiedo, non si possono cambiare le leggi. A cosa serve lo scontrino fiscale. Perchè non si fanno pagare le tasse in base alle ordinazioni effettuate. Per esempio un bar, se ordina 20 litri di latte, è chiaro che almeno 18 li vende. Poi però magari fa 10 scontrini ed ecco l’evasione.
Ciao bello, sono con te!
L’alternativa all’attuale governo sarebbe stata ancor più catastrofica Alessandra.
Fai un piccolo ripasso sull’attività della trascorsa legislatura e rimarrai di stucco. La difesa della legalità non è certo stato il loro cavallo di battaglia.
Condoni, depenalizzazioni e chi più ne ha più ne metta…Cerchiamo di guardare oltre il nostro naso Alessandra.
Ciao e buona giornata.
Annamaria Farina 26.07.06 12:34
***********
esatto. io oltre il mio naso guardo e constato ciò che da tempo si dichiara palese: la sinistra purtroppo non è in grado di fare una giusta politica economica.
per esempio, quanto ci costerà in tasse, a noi soliti che paghiamo, il raddoppio delle forze dell’ordine e dei finanzieri, deciso dal governo?
perchè, non credere che con i provvedimenti fiscali in atto si diminuisca l’evasione.. anzi, chi oggi è evasore, è portato ad esserlo ancora di più. vai a leggerti bene come cambieranno i rapporti tra banche, agenzia delle entrate e persone fisiche e ti renderai conto..
ps. tutto bene, ma non ho molto tempo per stare sul blog ultimamente.
il caldo qui a milano è insopportabile, come penso anche da te.
arriveranno le ferie..
ciao.
La lotta all’evasione richiede mezzi Alessandra e l’incremento delle forze dell’ordine e dei finanzieri ci costerà senz’altro meno di quanto ci costa la cultura dell’illegalità, così radicata nel nostro paese.
Io non so se l’attuale governo si rivelerà all’altezza del compito, ma gli ho concesso la mia fiducia e voglio valutare i risultati.
Qualora delusa sarò pronta a ravvedermi, ma sempre alla ricerca di una possibile alternativa, che non identifico certamente con la CDL che di problemi ne ha creati abbastanza.
La nostra classe politica, tutta, è certamente “vecchia” Alessandra, e sarebbe necessario un radicale rinnovamento. Questa volonta è ahimè assente, ma non dispero che un risveglio della coscienza civile del nostro paese possa dare la giusta spinta in questa direzione.
Ciao, buon pomeriggio.
PS
Il caldo sta esaurendo un pò tutti in questo periodo e le mie ferie sono purtroppo quasi terminate 🙁
Spero che tu riesca a goderle più di me, te lo auguro.
Stefano Ceresa 26.07.06 14:12 | Rispondi al commento |
STEFANO ANCORA CON QUESTA STORIA….
SONO UNO DEI PIU RICONOSCIUTI AGENTI DI COMMERCIO DEL NORD, LA MIA “ATTIVITA” PROCEDE SPEDITA E SENZA INTOPPI.
PERCHE’ SU EURO 100.000 INCASSATI NEL 2005 DEVO DARNE 57.000 ALLO STATO?
PERCHE’ DEI 43.000 RIMASTI, PAGO LE SPESE PER UN VALORE DI 24.000,…..
IL MIO GUADAGNO NETTO E’ DI 19.000 ANNUI PARI A 1583,33 EURO AL MESE?
UN IMPIEGATO PRENDE 200 IN MENO DI ME MA NON GESTISCE 10.000.000 DI FATTURATO E NON HA NESSUN RISCHIO DI IMPRESA.
POI SE NON VUOI APRIRE GLI OCCHI……
IO LA MIA FAMIGLIA NON LA FACCIO CAMPARE MALE PER LO STATO.
CORDIALITA
Mellis … Mellis, credo di conoscerti, sai ?
Però non lo scrivi sul blog che sotto il c.lo ti metti anche una Audi 3000 TDI che scarichi come minimo per metà approfittando del fatto che ti serve per lavoro …
Sbaglio o di quell’auto un dipendente se ne può permettere si e no un pistone ?
Dai, belìn, che con le tasse ci paghi anche il tuo lusso …
Perché devi dare il 57% del tuo fatturato allo stato?
Ti rispondo con una cifra:
200.000.000 di Euro. Questa è la cifra che in Italia sfugge alla tassazione.
Cifra sottratta allo stato, a me e a te, che non possiamo così contare su servizi efficienti.
46 italiani su 100 evadono il fisco. Ringrazia loro se il peso fiscale è a questi livelli.
Tra questi il 43 per cento sono liberi professionisti, il 21 per cento imprenditori, il 12 per cento commercianti e l’11 artigiani.
1583.33 euro/mese li guadagni evadendo o senza evadere?
Anchio voglio avere la possibilità di evadere le tasse. Basta col sostituto d’imposta. Non voglio essere suddito di questo stato. Non voglio pagare per gli altri anch’io so evadere se mi date la possibilità. Che la legge sia uguale per tutti o è chiedere troppo in questa repubblica delle banane?
ripsondo a
Un Libero Professionista 26.07.06 13:53
ma per favore…”animo di sinistra”
certo tu non paghi le tasse perchè non ti senti rispettato dallo Stato mentre noi le paghiamo per avere dei SERVIZI di cui anche tu usufruisci per lo piu a gratis …cosa credi che io lavoratrice dipendente sia soddisfatta a pieno dal servizio statale? certo che no ma non pagando le tasse la qualità servizi mica migliora… e per forza ci sono gli aumneti(che si ripercuotono sulle persone che ahnno sempre pagato).. da qualche parte i soldi lo stato li deve prendere no?
…”sono costretto a evadere”……che alibi di me**da…
LA SCUOLA FA SCHIFO E DANNO LA COLPA ALLA MORATTI….MAI SENTITO NESSUNO DIRE CHE ANCHE GLI INSEGNANTI SONO DECADUTI RISPETTO AL PASSATO….IO SONO ANDATO A COLLOQUIO PER MIO FIGLIO E MI SONO VERGOGNATO PER LORO…..
Ripeto bisogna introdurre meccanismi che premiano chi se lo merita e mandano a casa i vagabondi parassiti…..MA LO SAPETE CHE SE IN ITLIA UNO FA IL PARTITO DEI PRASSITI DIVENTA IL TERZO POLO POLITICO…
ERNESTO SCONTENTO
Nel cosiddetto Decreto Bersani sono inserite all’art. 21 sulle spese di giustizia due previsioni fortemente penalizzanti per i cittadini.
1) Ogni cittadino per proporre un ricorso avanti al Tribunale Amministrativo Regionale deve oggi pagare una tassa di euro 500,00 e deve pagare un’ulteriore tassa di euro 250,00 per chiedere un provvedimento provvisorio in tempi celeri. Nella pratica ogni cittadino dovrà sborsare euro 750,00, quando fino a ieri doveva pagare, in genere, solo 340,00 euro. Questo avverrà sia per la grandissima impresa che impugna un bando di gara d’appalto miliardario, sia per la badante che presenta il ricorso contro il Questore che non le ha rinnovato il permesso di soggiorno.
E’ evidente che l’introduzione di una tassa così onerosa è in contrasto con lo spirito dell’art. 24 della Costituzione (Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.) e con il programma con il quale l’Unione si era presentata agli elettori, che prevedeva facilitazioni e non ostacoli all’accesso alla giustizia.
http://www.giuristidemocratici.it/
comunque la soluzione c’e’!
andare a lavorare tutti per le coop rosse, ovviamente al nero, come al solito! 😀
e ancora qualcuno si domanda come mai in italia da anni c’e’ la crisi del teatro nelle sale!negli ultimi mesi abbiamo assistito a delle commedie su scala nazionale mica da ridere. si potessero presentare tutti a hollywood avrebbero difficolta’ a chi dare un oscar per la migliore regia o per le migliori interpretazioni maschili o femminili 😮
come fare a scegliere fra rossi, borrelli, moggi, cannavaro, il nuovo brillantissimo presidente della juve al quale e’ stata dedicata l’ultima pubblicita’ della coca cola (forse grazie alla spinta di puro lapo el.kan che se ne occupa byepartigian 🙂 ) o lippi, oppure varriale mazzocchi della valle (ale ale alle!) lotitus maximus etc etc etc
che manipolazione glocal amici!
su’ facciamoci tutti un bel chinotto! libiamo!
“e’il new marketing bellezze!”
edmond :))))
byepartigian
e che vor dì?
Bravi controllate i redditi tra 6000 e 10000, proprio i poveracci che hanno una partita iva perchè non trovano uno straccio di assunzione neanche col COCOPRO.
Le categorie sono ben altre;
1)se si facessero detraibili il 100% delle spese mediche, vedreste come schizzano in alto i redditi dei dentisti!
2)i commercianti che battono uno scontrino su 5
3)intere categorie non controllate, come le palestre…
I dipendenti pubblici inoltre farebbero bene a parlare meno e lavorare, perchè la loro inefficenza si traduce in perdita di denaro pubblico. Perchè è un furto anche prendersi stipendi privilegiati e non essere efficienti!
buongiorno a tutti,
non voglio generalizzare o essere qualunquista però qui nel nord est dove tutti piangono la concorrenza cinese, il modello artigianale distrettuale non più all’altezza… è strapieno di concessionari adi auto di lusso, TV è la procincia d’Italia a più alto tasso di immatricolazioni di porsche, e quando esce una super auto le prime le vedi qui…. anzi sei mesi prima perchè arrivano le importazioni parallele
e chi le possiede?
imprenditori artigiani locali, liberi professionisti dentisti notai avvocati commericialisti fantomatici affaristi e speculatori, mediatori….
io non ho mai visto i loro 740 ma non credo siano molto pingui le risorse che versano allo stato…
grazie per avermi letto.
caro amico,
oltre il 50% temo di costoro hanno acquistato a rate….. e rischiano di perdere anche la casa
(se ce l’ hanno),
statistiche diciamo cosi’: mannhaimer 😐
ti rispondo per la parte (ancora per poco spero visto che sono in dirittura d’arrivo .-) )
L’univeristà : è vero quello che dici:
io studio a Padova , una degli atenei + antichi d’italia.
Beh qui il problema delle fasce è ancora + grave.
oltre ai falsi poveri italiani esistono una marea di studenti extracomunitari (la maggior parte africani e est europa) che dichiarano quello che vogliono (tanto come fa l’università a controllare quello che dicon ?) per cui non solo si cuccano riduzioni sulle mense ( certuni non pagano nemmeno) ma anche case e borse di studio.
Se tenete conto che la,loro iscrizione all’università è solo un pretesto per avere un permesso di soggiorno senza troppi problemi e potere spacciare o prostituirsi….
Giusto Giuseppe, io studio all’Università di Reggio Emilia e purtroppo sono costretta a vedere ‘bandi dello scherzo’ dove le riduzioni delle tasse e gli aiuti economici li hanno i falsi poveri, mentre onesti figli di operai con uno stipendio medio-basso scivolano in fondo elle graduatorie.
Vergognatevi.
Buongiorno Sign. Di Pietro.
Io neanche sono potuto venire ieri mattina alla protesta ma le sono comunque a favore.
Ripeto che lei è un esempio per quei politici corrotti, casinari e fusi di testa che non meritano niente solo di essere cacciati a calci in culo.
Scusatemi ma questa politica che è sempre la stessa mi fa stare male….. e quando c’è qualcuno come Di Pietro che fa VERAMENTE il nostro interesse viene ostacolato e preso con INDIFFERENZA dai sui colleghi ministri!
Rivolgo la seguente frase solo a quei politici che hanno la coscienza sporca e che la vivono quotidianamente con normalità:
SIETE DEGLI SCHIFOSI, ZOZZI, APPARENTEMENTE DEGNI DI RISPETTO MA MERITATE LA MORTE 3 VOLTE COME DISSE HITLER A MUSSOLINI QUANDO IL GENERO LO TRADì! FUCILAZIONE, IMPICCAGGIONE E GHIGLIOTTINA E SE SI PUò SEDIA ELETTRICA E INNIEZZIONE!
Buon lavoro Sign. Di Pietro!
Moggi è brutto
hai ragione
A Jacopo della Quercia
Come già detto in precedenza quando qualcuno usava il pretesto delle 800 firme per dire che la petizione era un fallimento e non serviva a niente…
Ti faccio i complimenti. Un migliaio di firme raccolte in 24h (adesso pare si stia fermando), organizzate all’ultim’ora, in piena estate, senza grandi mezzi, sono comunque un risultato decente.
Il quotidiano La Repubblica, altri mezzi, altri numeri ha fatto un sondaggio che esprime la stessa cosa e ha dato comunque un segnale.
A leggere i giornali si nota che gli stessi politici di area governativa commentano un “preoccupante rischio di crisi dei consensi”: a partire da Prodi… a certi leader della quercia…
Sul giornale di rifondazione… pur di difendere lo “scambio di prigionieri”…, siamo a questo punto…, temono addirittura che all’ultimo momento molti deputati di area governativa possano fare marcia indietro.
se il poco che si è potuto fare è servito a screditare l’immagine dei falsi puri/onesti/alternativi è stato comunque un successo. E comunque non bisogna fermarsi qui.
Grazie Massimo, è merito di tutti quelli che abitano
Come ho scritto in un mio post di stamattina, in un’intervista de La Stampa di oggi Violante segnala il fatto che sia stato subissato da centinaia di mail di protesta.
Se ti ricordi bene, proprio ieri le agenzie di stampa battevano la notizia di Violante che chiedeva un rigore etico nell’appoggiare questo indulto …
Secondo me ieri era seduto davanti al pc …
Grazie Massimo, è merito di tutti quelli che abitano questo luogo di democrazia.
Come ho scritto stamattina, in un’intervista de La Stampa di oggi Violante segnala il fatto che sia stato subissato da centinaia di mail di protesta.
Se ti ricordi bene, proprio ieri le agenzie di stampa battevano la notizia di Violante che chiedeva un rigore etico nell’appoggiare questo indulto …
Secondo me ieri era seduto davanti al pc …
Grazie a te.
Ciao
Per risolvere una parte dei problemi in Italia bisognerebbe mettere criteri di produttività ai dipendenti della P.A…..e dare strumenti agli enti di licenziare per mancata produttività(salvo cause di firza maggiore)….
NON siamo tutti Liberali oggi I tassisti Rubanoe sono bugiardi….i Farmacisti sono miliardari….gli avvocati ladroni…..
MA GLI ONESTI CHI SONO I POLITICI E I DIPENDENTI PUBBLICI?!?!
NON MI SEMBRA CHE IN ITALIA CI SIANO BUONI ESEMPI DI TANTA VIRTUOSITA’ PUBBLICA!!!!!!!
CI SONO TANTI MODI DI RUBARE UNO E ANCHE QUELLO DI IMBOSCARSI PER NON FARE UN TUBO…SOPRATTUTTO QUANDO SI E’ PAGATI CON I SOLDI PUBBLICI…..
Finchè non la smetterete con il falso moralismo MARXISTA dei siamo noi i migliori e gli onesti….non si va da nessuna parte….
ernesto scontento
PS: MA POI CON L’INDULTO ORA ANCHE I MIGLIORI SI SONO SPORCATI….COME VOLEVASI DIMOSTRARE LA TEORIA DELLE MOSCHE BIANCHE FUNZIONA…INFONDO BISOGNA SOPRAVVIVERE!!!!!!!
certo! mandiamo la finanza da chi guadagna 10.000 euro l’anno… non da chi guadagna 200.000 euro l’anno! voi si che siete furbi!
GENTE DI SINISTRA…
PER PAGARE LE TASSE BISOGNA CREARE IMPRESA!
PER CREARE IMPRESA CI DEVONO ESSERE COSTI BASSI!
PER ESSERCI COSTI BASSI BISOGNA LICENZIARE UN PAIO DI MILIONI DI PARASSITI COME VOI CHE SUCCHIANO LA LINFA VITALE DI QUESTO PAESE!
STIAMO PER FARLO!!! MANCA POCO
Raffaella Biferale 26.07.06 14:03 | Rispondi al commento |
La mia era chiaramente una provocazione.
Come potrei non essere in accordo con te?
Ma credimi, la mia scelta di libera professione era legata alla libertà….cosa che ora non esiste piu.
E’ sempre un piacere leggerti.
Thank you very much!
🙂
Allora che succede……Mastella col suo bell’indultino, ci ha incastrati…..non perche’ l’indulto di per se’ non andava bene, ma come dice Di Pietro, di certo salvare Previti e tutti colui che hanno reati simili a lui (guarda caso sono tutti reati tipici dei ricchissimi e potenti) non era nemmeno l’ultima cosa al mondo che ci aspettavamo…..Quindi che succede, per approvarlo serviranno i due terzi del parlamento, ergo i voti dell’opposizione probabilmente saranno decisivi……e cosi’ se vuoi l’indulto approvato, devi salvare Previti (e non ho capito se pure Ricucci e co. ci rientrano), e se invece ritieni che Previti e co. debbano pagare senza sconti (perche’ in fondo quello che si son presi l’hanno fatto praticamente gratis se guardiamo ai guadagni derivanti dalla corruzione) l’intero indulto sulle carceri non passera’ mai……ci hanno incastrato alla grande……………………………..forse ci vorrebbe che qualcuno avanzasse l’idea di un referendum?……
Evadere è una necessità?
E da quando?
Una sanità pubblica che funziona, è una necessità.
Un’istruzione all’avanguardia, è una necessità.
I contributi alla ricerca, sono una necessità.
La viabilità, i servizi sociali, sono necessità.
Evadere il fisco invece è un lusso.
Un lusso che si può permettere chi ha un reddito occultabile.
Se il reddito non è sufficiente, è il caso che l’imprenditore oculato si ponga il problema della qualità del suo lavoro o della sua capacità d’impresa.
come nn essere daccordo con te, ma accidenti ormai nn mi riesce più di stupirmi per le vagonate di idiozie che leggo nei commenti, infondo sto blog rispecchia l’italia, uno dice dai risolviamo sto problema dell’evasione e l’altro risponde: si ma quando comandavi tu hai fatto questo o nn hai fatto questaltro e intanto il problema resta, buono per essere ricavalcato alle prox elezioni
peace&love
Mah veramente alle finanze magari lavorano ma lavorano male, io sono libero professionista e non evado nulla, ogni anno (ogni anno) mi fanno controlli, perdo tempo io, perdono tempo loro, e a parte il costo che pago io in tempo perso (io se devo andare in giro a portare a loro le cose o andarmi a riscartabellare le vecchie dichiarazioni non lavoro e se non lavoro non mi pagano), ma perche’ invece di controllare me non controllano chi davvero evade il fisco? (tanto li conoscono, eh se li conoscono) ormai anche solo per la teoria dei grandi numeri dovrebbero averlo capito che non ha senso controllare chi palesemente le tasse non le evade.
SPESE DI IERI 25/07/06 DI UN AGENTE DI COMMERCIO:
PARTENZA: ORE 07,00
GASOLIO: 70,00
AUTOSTRADA 25,00
PRANZO 15,00
TOTALE 110,0
VENDITE: (giorno particolarmente favorevole….ma usiamolo come media)
vendita articoli per un valore 10.000 euro
provvigione spettante 5% PARI A 500,0
ORA DI QUESTI 500,0 EURO CIRCA 250,0 EURO SONO IN TASSE (50%)
250-
110= (COSTI SOPRA DESCRITTI)
140 DA CUI TOGLIERE L’ASSICURAZIONE AUTO-VITA-INFORTUNI-PENSIONE INTEGRATIVA PER UN VALORE PARI A 15 EURO AL GIORNO.
140-
15=
125 EURO PER 26 GIORNI LAVORATIVI, SONO PARI A 3250,0!!!!!
RITORNO A CASA ORE 21,00
SONO 14 ORE CON 734Km PERCORSI…SPERO SENZA MULTE.
NON MERITO DI GUADAGNARE TALE CIFRA?
mah… paghi le tasse? paghi le multe? allora non capisco perchè tanto affanno…
Intanto il tuo lavoro è tranquillamente paragonabile ad un anello della catena distributiva e come tale contribuisce ad incrementare i prezzi dei prodotti al consumo.
Io piuttosto che analizzare ed elencare l’enormità di professioni che ti spaccano il c..o, ti impengano intere giornate e ti fanno guadagnare pochi spiccioli rispetto ai tuoi 3.000 euri e passa, proporrei al Governo Prodi di mettere mano proprio alle catene distributive attraverso una riforma che preveda quale primo passo da seguire proprio l’abolizione della figura dell’agente di commercio, dando la possibilità ai commercianti di acquisire ed individuare i prodotti direttamente dalle fabbriche servendosi di strumenti on-line come internet e la pubblicità, anch’essa alquanto cara.
QUINDI PROPONGO A BEPPE E A TUTTI I FREQUENTATORI DEL BLOG DI ORGANIZARE ED AVVIARE UNA PETIZIONE PER ABOLIRE IMMEDIATAMENTE LA FIGURA DELL’AGENTE DI COMMERCIO, FIGURA QUESTA DANNOSISSIMA PER L’ECONOMIA DI UN PAESE!
tu pensi di meritarti quei soldi?
beato te.
io credo che non riuscirei mai a disfruttare 3000 euro al mese anche lavorando 24 ore su 24 pensando che c’e gente che dorme in mezzo al fango senza cibo.
sai cosa potresti fare con quei soldi?
incomincia a girare un po il mondo a vedere si ti cambia un po quella testa di cazzo che ti ritrovi.
Giustamente definiti Intellettuali da quattro soldi :-)che per trovare lavoro hanno bisogno della spintarella 🙂
A quando la tua rispolverata ai tamburi ,sassi e passamontagna per protestare contro l’estinzione della mosca tze tze ?
gino serio 26.07.06 14:05 |
************************************
bella risposta…!!!!!!
sinistra..rovina dell’italia !!!! ( non la vera sinistra che in queste ore lavora..ma gli scic comunisti..quelli dei solo diritti e poesia )
Ho una piccola azienda in calabria…lo stato mi preleva circa 30000 euro all’anno!io con quei soldi impiegherei altri due dipendenti per migliorare l efficineza dell’azienda, quindi ci sarebbero due disoccupati in meno…se ci sono due disoccupati in meno lo stato spende meno per i sussidi di disoccupazione…se avessi due dipendenti in pù, migliorerebbe la qualità dei miei prodotti e io sarei + competitivo sul mercato!Pago le tasse:1)la Salerno-Reggio continua a far schifo;2)mia nonna per una Tac in ospedale ha dovuto aspettare 6 mesi;3)non ho treni per trasporto merci che fermano nel mio paese;4)continuo a pagare Benzina,Elettricità,Gas,Farmaci,Luce,Spazzatura,Iva più alte d’europa;5)il figlio del notaio del mio paese,nonostante sia stato bocciato alle scuole superiori,sarà il futuro notaio!
Abbattiamo il sistema,abbattiamo questo stato parassitario!!!!!!!!!!!!!!!!
LA STAMPA
25 luglio 2006
I MAGISTRATI E IL GOVERNO CHE SOSTIENE IL PROVVEDIMENTO: «SALVEREMO I CONDANNATI PER REATI ECONOMICI»
ROMA. Alla sola parola indulto, Enrico Di Nicola, procuratore capo di Bologna, un magistrato che in 30 anni di lavoro – dallo scandalo dei petroli all’omicidio di Marco Biagi – ne ha viste di tutti i colori attacca una vera requisitoria: «Hanno ragione Gerardo D’Ambrosio e Antonio Di Pietro! Questo provvedimento d’indulto non risolve nessuno dei gravi problemi della giustizia italiana, a cominciare dalla lunghezza dei processi; e, tantomeno, risolve la drammatica situazione delle nostre carceri. È una scelta squisitamente politica, un accordo tra maggioranza e opposizione. Con la scusa di tirar fuori di prigione dei poveri diseredati si vuol salvare quelle poche persone sfuggite all’impunità abituale nel nostro Paese per i reati di criminalità economica. Bel segnale dalla classe dirigente ai cittadini! Non pretendiamo, poi, che rispettino le regole se ci si arrende al degrado che questi reati producono nel corpo del Paese. E non si facciano più tanti bei discorsi sulla legalità o sulla lotta all’evasione fiscale o su leggi a tutela del risparmio».
Per vedere tutto l’articolo:
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=71485&idd=2584
Caro Gino TE LO DICO IO CHI C’E’ RIUSCITO A ZITTIRLO… BERLUSCONI.
ma quanta te ne fai di quella roba lì?
hai tutti i neuroni pensionati.
giampiero puddu 26.07.06 13:44 | Rispondi al commento |
Tipico comportamento di chi non ha argomentazioni valide da porre in tavola 🙂
Giustamente definiti Intellettuali da quattro soldi :-)che per trovare lavoro hanno bisogno della spintarella 🙂
A quando la tua rispolverata ai tamburi ,sassi e passamontagna per protestare contro l’estinzione della mosca tze tze ?
ma va BAUSCIAAAA 🙂
A TUTTI I DIPENDENTI DELLA P.A. E Io PENSO che su questo blog ci siano una miriade di dipendenti della P.A.
MA VOI LO SAPETE CHE STATE RUBANDO AI CITTADINI!!!!!
Perchè invece di produrre oziate e vi divertite…ma poi dite ladri i commerciati & co che evadono le tasse….ALLORA LORO EVADONO LE TASSE E VOI RUBATE LO STIPENDIO PAGATO CON LE TASE DEGLI ITALIANI….
NVECE DI LAMETARVI METTETEVI IN PRORIO SE NE SIETE CAPACI….
una cosa e difendere i diritti di chi lavora sul serio in fabbrica e nei cantieri un’altra cosa sono i vostri qua..qua..qua… di vagabondi chi lavora sul serio a certe ore non può oziare e a produrre per mantnere i Burocrati come voi.
” BUROCRATI GENTE INCAPACE E PARASSITA CHE BLOCCA LO SVILUPPO DELL’INDIVIDUO E DELLA SUA INIZIATIVA (Ernesto Guevara)
PS: mi raccomando continuate a tenere ernesto affisso nel vostro uffico pubblico ….anche se lo leggete come vi pare e lo interpretate a vostro uso e consumo)
ernesto scontento
meno male che tu e i tuoi colleghi col vostro sudore
tenete in piedi l’Italia
@Martino Mellis
Non posso trovarti il lavoro, purtoppo, comunque penso che la scelta di dedicarsi alla libera professione o al lavoro dipendente dipenda molto anche dalle motivazioni profonde della persona e dalla propria struttura personale.
Credo, e di questo sono convinta, che il lavoro debba essere rispettato, e le persone che investono in questo aiutate, sia che lo facciano in proprio che per altri. Questo manca in Italia, quasi completamente, purtoppo. Qui per troppi anni a farla da padroni sono stati, e sono ancora oggi, i faccendieri e gli speculatori, tutta gente che la partola LAVORO non sa nemmeno cosa significhi.
Un saluto.
Mi scuso con il signor Mellis,
ma devo farlo.
Raffaella, ben tornata.
Sono felice di leggerti.
Hi Stefano!!!!!!
Il presidente della Camera è stato chiaro: “L’indulto va approvato subito”. “Così com’è” aggiunge il forzista Pecorella. Delinquenti della peggior specie ringraziano.
La GdF è spesso in giro a “stanare” gli evasori, perchè sa benissimo dove andare a pescarli… senza bisogno di database e riferimenti incrociati di dati ecc.
Peccato che le GdF siano troppo pochi per combattere il fenomeno dell’evasione…
(PS: non sono un GdF)
La gdf è continuamente sommersa di lettere “anonime” e “a firma di…” nelle quali i cittadini denunciano diverse forme di frodi ed evasoni fiscali. Tali segnalazioni sono il più delle volte accantonate oppure esaminate con estrema superficialità non seguendo così il suggerimento di qualche onesto contribuente che si è visto leso i propri diritti o si è sentito preso in giro dalla società. Si preferisce impegnare le forze in altri settori e/o capitoli decisamente infruttuosi e di scarso interesse collettivo come,invece, potrebbe essere l’evasione fiscale. Comunque va precisato che il Corpo della Guardia di Finanza è un mero organo esegutivo quindi, se le cose non vanno come dovrebbero, o meglio, come la stragrande maggioranza degli italiani si aspetterebbe che andassero, è colpa dei nostri “dipendenti” che attraverso decreti legge e continui tagli ai capitoli di spesa hanno limitato il raggio d’azione della gdf. Ringraziate il “nano” di Forza Italia se ci troviamo in queste condizioni.
Salve a tutti e al grande Beppe.
Quanto è strano l’uomo di sinistra comunista, oltre che strano direi anche falso ipocrita meschinovigliacco ( tutto attaccato ) ecc ecc .
perchè??????!!!! ve lo dico subito:
Quando si trovava all’opposizione la sua propaganda politica era basata su programmi che promettevano concertazione dialogo confronto tra le categorie e tra DIPENDENTI E DATORI DI LAVORO ( direbbe Beppe ). Così non è; il nostro attuale governo trasforma tutto a tarallucci e vino ( vedi indulto generale ); assenza totale di concertazione e dialogo con le categorie più importanti tanto da farle finire in piazza con disagio per tutti i cittadini; si sottomette completamente alle grandi aziende e industrie in particolare del petrolio tanto come a farsi sodomizzare con notevole piacere da questi magnati e non hanno ancora capito che sono loro a gestire di fatto l’economia italiana e che se c’è da cambiare veramente qualcosa è li che bisogna insistere.
Parlavano, quando erano all’opposizione, di pace ma si offendono e tremano quando gruppi della loro maggioranza restando coerenti con le proprie idee minacciano di uscire dal governo ( facendolo cadere, magari ) se non si fa la pace vera e subito.
Facevano credere che le cose erano semplici a farsi tanto quanto a dirsi ma si rendono conto solo ora di quanta fatica e impegno è necessario e soprattutto di quante caz….te hanno dovuto dire per arrivare a sedersi su quelle poltrone.
ONORE ALL’ONOREVOLE DI PIETRO CHE SPERO RIESCA A NON FAR PASSARE LEGGI COME QUELLA DELL’INDULTO O DELLE LIBERALIZZAZIONI PAZZE ALMENO SENZA PRIMA AVER DIALOGATO COSTRUTTIVAMENTE CON LE SINGOLE CATEGORIE.
CIAO A TUTTI E AL GRANDE BEPPE.
sarà… ma io ho la sensazione che in un paese come il nostro dove:
-gli sprechi di denaro pubblico sono all’ordine del giorno
-siamo tutti ipocriti, egoisti, ladri.. e chi più ne ha più ne metta
-c’è crisi economica per vai a sapere te quali motivi
…le entrate pubbliche sono molto alte…
mi viene il dubbio che, fascisti o comunisti, comunque sia siamo un grande popolo… altro che crucchi o transalpini… W L’ITALIA
come mai questi onesti dipendenti non chiedono le fatture ai professionisti?
forse in breve tempo si risolverebbe il problema fiscale.
Non tutti possono scaricare la spesa della fattura.
Questo è un vero errore,questo aiuta ad evadere le tasse.
certo che chi ha scritto la lettera..lamentandosi..che gli altri rubano…complimenti…mi sa che e’ tutta invidia …….
sicuramente sara’ anche demotivato nel lavoro perche non gli danno aumenti: perche non rinuncia al suo stipendio ..si mette in proprio…guadagna di piu’..
sei solo da ignorare
Cara Ivana,il problema non è la scelta professionale (dipendente o libero professionista), quanto l’inclinazione a delinquere. Poi, per me un privato può anche guadagnare milioni di Euro, se è bravo e lo fa onestamente…
Saluti…
MOLTI DI NOI EVADONO PER NECESSITA’
Caro Grillo, il tuo è un discorso assolutamente qualunquista:
Ho studiato per decenni con brillanti risultati.
Ad oggi nessuno mi vuole assumere come dipendente mentre il mio lavoro qualificato viene sfruttato costringendomi a fare il Libero Professionista (così i rischi sono tutti miei e sono scaricabile all’occorrenza).
Pochi sono quelli che mi chiedono la ricevuta, mentre molti sono coloro che pretendono di risparmiare sulle parcelle.
Non ho possibilità di vincere alcun concorso pubblico perché non godo di raccomandazioni e lo Stato Apparato non tutela il mio Titolo di Studio e la Professionalità acquisita.
Perché devo rispettare oltre misura uno Stato che mi offre poco e non mi tutela, addirittura mettendo a repentaglio la mia sopravvivenza professionale e la decenza della qualità di vita della mia famiglia?
Evado perché sono costretto da un sistema-giogo.
Evado dunque sono sempre ricattabile, anche per esprimere il mio voto politico (che nell’animo sarebbe di Sinistra).
Però come ti piace avere la scuola, l’ospedale i trasporti! Non rientrano, queste cose, nella qualità qualità della vita della tua famiglia?
Non facciamo i furbastri.
Però Andrea Brizzi come ti piace farti assumere in esubero nella scuola per lavorare mezza giornata alla faccia dei contribuenti?
Complimenti vivvissimi all’evasore e libero profesionista. Io sono un dipendente/servitore dello Stato (Ramo Difesa) e non ho la possibilità di evadere una beata mazza. Non capisco perchè quando c’è da prelevare dalle tasche del popolo prelevano dalle nostre e non riescono a prelevare dalle vostre! Riflettete e vergognatevi di esistere!
ma per favore…”animo di sinistra”
certo tu non paghi le tasse perchè non ti senti rispettato dallo Stato mentre noi le paghiamo per avere dei SERVIZI di cui anche tu usufruisci per lo piu a gratis …cosa credi che io lavoratrice dipendente sia soddisfatta a pieno dal servizio statale? certo che no ma non pagando le tasse la qualità servizi mica migliora… e per forza ci sono gli aumneti(che si ripercuotono sulle persone che ahnno sempre pagato).. da qualche parte i soldi lo stato li deve prendere no?
…”sono costretto a evadere”……che alibi di me**da…
Riferendosi ai politici dell’attuale governo leggo:
almeno le tasse le pagano, non come il caro berlusconi….
giuliano giuffrida 26.07.06 12:57 |
*********************************************
e come no ? Come pagava D’Alema l’attico a Piazza di Spagna (10.000 lire al mese).
Il più pulito c’ha la rogna e tu stai a credere che questi pagano le tasse ? A grullo, sveglia!!!
” artigiani uomini produttivi e capaci che vanno guardati con interesse (Antonio Gramsci)”
ernesto scontento
ernesto scontento 26.07.06 13:37 | Rispondi al commento |
Ernestino tu si che sai come gira la ruota 🙂
alzarsi alle 5 tornare a casa alle 7 , non avere mai uno schieramento politico che ti appoggi ,ma al contrario sei solo sfruttato.
Tutto ciò che ha un onesto artigiano è guadagnato per la miseria se è guadagnato
IO aggiungerei pure che gli artigiani sono l’anima di ogni economia .
BEPPE….ANCHE LO STATO VIVE A SBAFO (SBAFFO) SUI CONTRIBUENTI!!
1) SIAMO LO STATO IN EUROPA CON IL MAGGIOR NUMERO DI INSEGNANTI PRO STUDENTE … E IL MINOR NUMERO DI LAUREATI PIENI! E CI SONO TANTI ALTRI CASI ANALOGHI …
2) SIAMO LO STATO CON IL MAGGIOR NUMERO DI INFRASTRUTTURE AMMINISTRATIVE LOCALI E SOVRA LOCALI DEL MONDO (Dipendenti statali e posti per politici)
3) SIAMO UN PAESE DOVE DA ROMA IN GIU’ NESSUNO VUOL FARE IMPRESA PERCHE’ IL LAVORO PUBBLICO (O PUBBLICO IMPIEGO) E’ UN OBIETTIVO SOCIALE
4) SIAMO IL PAESE CON LA PIU’ ALTA IMPOSIZIONE FISCALE DIRETTA + INDIRETTA AL MONDO! E’ UNA PALLA DIRE PAGARE TUTTI PAGARE MENO PERCHE’ SE CI SONO PIU’ SOLDI FANNO PIU’ POSTI PUBBLICI! SE VAI A VEDERE COME FUNZIONANO LE SOCIETA’ MISTE PUBBLICHE PRIVATE LO CAPIARI BENE!
PURTROPPO IL PARADOSSO E’, VOLENTI O NOLENTI, CHE IN ITALIA L’EVASIONE E’ UN FRENO ALLA VORACE CRESCITA DELL’APPARATO BUROCRATICO!!
L’ITALIA E’ UN PARADOSSO … NEL QUALE CI STA UNA BELLA RIVOLUZIONE NEL SENSO DEL DOVERE E DELLA RESPONSABILITA’ DI OGNI CITTADINO .. NESSUNO ECLUSO!
SE NON SI CAMBIA IL SISTEMA FISCALE IN UNO CONCOORENZIALE E NON SI RIDUCE IL COSTO DELLO STATO, I POST SU QUESTI AGOMENTI SONO PAROLE AL VENTO
Solo ora riesco a ringraziare te Beppe, i prof. Montanari e Pallante e tutto il tuo staff per aver regalato ad una cittadina sonnolente e poco reattiva alle problematiche ambientali una serata davvero illuminante.Mi riferisco al dibattito nella piazza di Cairo Montenotte !I giochi son fatti, come hai detto tu, ma quando il gioco si fa duro i duri dovrebbero cominciare a giocare, vogliamo diventare pedine attive del gioco noi cittadini valbormidesi oppure no? Svegliamoci! La nostra Valle è in prognosi riservata e potrebbe morire sotterrata da rifiuti, carbone e quant’altro!
ivana iorio è una terrona trapiantata ke no sà neanche da dove risalgono i suoi avi liberaci dalla tua stupidità per favore……………
ivana iorio è una terrona trapiantata ke no sà neanche da dove risalgono i suoi avi liberaci dalla tua stupidità per favore……………
——
giacomino, giacomino….
no sa –> non sa
sà –> sa (senza accento)
da dove risalgono –> a quando risalgono (meglio da dove sono provenuti)
giacomino, liberaci dalla tua pudenz’ignuranz, grazie
LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE
tormentone trito e ritrito
nn ho mai sentito invece, la volontà di combattere l’evasione, ma questo nn sarebbe una hit dell’estate, meglio il tormentone, è musica di bassa lega, ma vende un sacco di copie
Quello che mi sembra un contro senso è che a pagare le tasse, secondo quanto è emmerso, sono solo i dipendenti!!!
Io sono una giovane ingegnere, libera professionista forzato, lavoro in media 12 ore al giorno con uno “stipendio” da ridere…Cerco disperatamente un posto da dipendente…ma no lo trovo!!!
Come, mi chiedo, se lo Stato sostiene che solo i dipendenti paghino le tasse perchè c’è una legge del lavoro che scoraggia tali contratti!!!
Allora dove sono finiti i posti da dipendente a tempo indeterminato, che porterebbero introiti in più allo stato…e invece, tanti giovani come me, che pagano le tasse, sono costretti a lavorare come liberi – dipendenti professionisti in studi di altre persone (veramente libere professioniste e che magari evadono) e indeboliscono l’onore della categoria.
Per far crescere e progredire un paese bisogna:
1.aumentare i turni di lavoro in maniera da far incidere meno sia il costo della manodopera che quello dei macchinari e degli impianti sul prodotto finito.
2.Il prezzo del prodotto finito deve essere competitivo per essere esportato.
3.Il lavoratore deve essere partecipe di tutta la catena produttiva
Solo con la ricchezza prodotta da di ciò che produce un paese può prosperare e migliorare le condizioni di vita.
Ernesto Guevara (tratto dal libro la Mia Economia)
Se non mettevo l’autore gridavate allo sfruttamento!!!!!
ernesto scontento
IVANA IORIO, NUN ME IMPORTA SE TI SEI IMBASTARDITA CON QUELLI DEL NORD, TU TIENI SANGUE DEL SUD, TIENI UN COGNOME TERRONE, NON SEI ARIANA AL 100 PER CENTO, ALLORA CI HAI MOLTE SPERANZE, SPOSIAMOCI, CHE COSI’ IL SANGUE TE LO SPURGHI UN PO’ DA TUTTO QUEL NORD CHE TIENI ADDOSSO
CHI PAGA LE TASSE E’ TRE VOLTE LADRO!
1)Perché sottrae i soldi al mercato (quindi a se stesso e agli altri cittadini) per darli a dei gruppi di delinquenti detentori del potere che se ne appropriano per i loro scopi ma a nome dello Stato;
2)Perché alimenta un sistema perverso di sprechi, privatizzazioni e mancato sfruttamento delle risorse nazionali (arte, cultura, turismo, industria, energia, ecc.) che viene compensato estorcendo tangenti agl’incolpevoli cittadini;
3) Perché per poter pagare le tasse è spesso necessario rubare: lavorando onestamente, per molti risulta impossibile pagare le tasse.
MA TU DELIRI?!!!
IVANA IORIO, TENGO NU CUMPARE CHE SE CHIAMA IORIO COME A TE, E’ COGNOME DELLE NOSTRE PARTI, SEI ANCHE TU SANGUE DEL SUD, FIORE DELLE NOSTRE TERRE ARIDE, ED I FIORI DELLE TERRE ARIDE SONO SEMPRE I PIU’ BELLI.
SPOSIAMOCI E FACCIAMO FIGLI ASSIEME
e dove mi vuoi portare a vivere ? pero’…quasi quasi…se mi assicuri una pensione a carico dello stato, se hai qualche casa pericolante da addebitare al terremoto e poi chieder i danni allo stato..quasi quasi..faccio benzina e arrivo
Panzeri … sei tu che ti fai prendere per il culo dopo che hai mandato su quelli che adesso faranno si che il paese fallisca! Perderai il lavoro e rimpiangerai Berlusconi! Vedrai!
Si lo rimpiangerai perchè chi vota a sinistra o ha privilegi (lavoro statale o pensione non dovuta) o è un povero mentecatto che si accorge dopo dell’errore che ha fatto (e non sai quanti ce ne sono in Forza Italia!!
Ma poi alla fine la Sinistra non doveva vincere le politiche a mani basse? Non è stato così, anzi i brogli sono dietro all’angolo..salteranno fuori! LA verità è che l’elettore di sinistra è ilvero evasore che incolpa gli altri per tirarsi fuori da possibili accuse!
Ora Beppe devi sapere che se apri una attività in proprio da solo, senza nemmeno accorgertene acquisisci un socio che ti ciuccia il 20% di tutto quello che fai, solo per cominciare.
Poi viene l’inps a cui devi versare un pizzo consistente, si beppe è un pizzo perchè se tu hai un lavoro come dipendente dove già paghi i tuoi contributi all’inps (e come se li paghi) se apri una attività per conto tuo (integrativa) devi aprire una nuova posizione inps e versdare altri contributi a fondo perso perchè non si comuleranno ai primi e non varieranno di un pelo quello che tu percepirai ( se mai la percepirai) la tua pensione.
Adesso puoi capire perchè chi ha una seconda attività la tiene allo scuro, a casa mia quando ti chiedono soldi e li pretendono senza darti niente in cambio si chiama taglieggiare, ed è quello che fa lo stato con tutte le seconde attività. Come la mafia per un anno ti lasciano tranquillo dopo di che si sveglia anche il fisco che con gli studi di settore ti dice quanto devi guadagnare e quindi dichiarare, anche se tu non l’hai guadagnato.
La mia attività integrativa alla fine è servita solo per regalare altri soldi a fisco ed inps, avendone in cambio le solite due dita negli occhi e il solito in culo.
Chi evade in un paese di merda come questo fa bene.
Stefano Crema
stefano crema 26.07.06 13:31
*********************************************
parole santissime…anche se dette da un compagno… ma difficilmente i tuoi amici con pugno alzato ci crederanno
hai dimenticato le banche , altro partner commerciale che ti deruba….
IVANA IORIO, TIENI UN COGNOME TERRONE, NON SEI ARIANA PURA, ALLORA CI HAI MOLTE SPERANZE.
SPOSIAMOCI, FACCIAMO 6 O 7 FIGLI TU STAI A CASA A FARE LE MELANZANE SOTT’OLIO E IO MI ARRANGIO IN QUALCHE MANIERA
scusate signori,ma che lettera è quella del signor CR? Uno che lavora per una multinazionale(banda di criminali autorizzati),che guadagna da 100 a 200 mila euro(quanto e 10 operai!) ma che è onesto e paga le tasse!!!
Vorrei sapere allora da lei signor CR che mansioni svolge per guadagnare quanto e dieci operai messi insieme,e perchè scrive su un blog come questo……è forse invidioso del fatto che lei le tasse non le può evadere in santa pace?
Oltre al fatto grave dell’evasione fiscale,in Italia cè pure il problema della gente che guadagna cifre da capogiro rispetto ad un operaio soltanto perchè li ce lo ha messo qualche politico o potente di turno……tanti(troppi!) stipendi e pensioni non sono giustificabili………anche questo è un problema politico…..Un saluto a tutti
Dipende tutto dall’uso che si fa delle tasse.
quando si vedono alcuni enti pubblici che sprecano ingenti somme di denaro per operazioni inutili o addirittura disutili viene la tentazione di non pagare le tasse.
Buongiorno,
sono un lavoratore dipendente, figlio di lavoratori dipendenti. Abbiamo sempre, nostro malgrado, pagato le tasse, i libri della scuola, l’università e chi più ne ha più ne metta.
Ho amici che sono commercianti e/o rappresentanti. Macchina bella, casa al mare, in città e in montagna, ultima tecnologia a portata di mano. Così com’è vero che se lavora è giusto che abbia tutto questo, mi chiedo perchè loro possono scaricare tutto ed io no. Il biglietto del tram non è una spesa? E il pasto che devo acquistare tutti i giorni? E l’abbigliamento che compro perhè sono obbligato a lavorare in giacca e cravatta? Tutto questo io non posso scaricarlo.
Sinceramente mi sento preso per il culo. Pago, pago, pago ma non posso scaricare una beata. Altri non pagano un cazzo ma scaricano anche quello che non hanno pagato.
Chi mi spiega come mai?
Come mai ci lamentiamo ma poi al governo ci sono sempre gli stessi quattro pecoroni? Come mai a Napoli, città in cui vivo, ci lamentiamo di quella sotto-specie di sindaco e poi alla prima occasion e la votiamo? E berlusconiprevitimastellaprodipecoraroscanio?
La verità è che siamo un popolo di pecoroni, buoni a lamentarci nel blog o al bar ma senza fare mai nulla per cambiare.
E allora ben vengano i furbi, giusto che quelli come noi se la prendano nel culo, siamo dei pecoroni ed è giusto che ci facciano restare sempre proni.
Ciao,
Giulio
Parte della responsabilità è pure del cliente.
Quando si arriva al momento di pagare nessuno vuole la ricevuta pur di risparmiare quel maledetto 20%!
Fatturare ogni cosa mi farebbe stare più tranquillo, ma se il cliente si impunta a non volere la ricevuta non posso rischiare di perderlo.
Vi assicuro che questa cosa mi capita moltissime volte. Cosa dovrei fare? Cacciarli via forse?
Ladri si è in due ed a volte si è costretti: da un lato gli autonomi ed i liberi professionisti, in parte per avidità, in parte per necessità di sopravvivenza, dall’altro i clienti, vuoi per indigenza, vuoi per scarso senso civico.
Ma consentite a questi ultimi di DETRARRE OGNI SPESA EFFETTUATA E SI AVVIERA’ UN MECCANISMO VIRTUOSO CHE INDURRA’ LA QUASI TOTALITA’ DELLE PERSONE A DICHIARARE PER INTERO GLI INTROITI AL FISCO!
Voi politici, incentivate materialmente i miei clienti ed i cittadini tutti ad esigere la ricevuta (con servizio a prezzo pieno, s’intende)!
Discorsi preconcetti di scuola Marxista….
Marx ha fatto più danni della grandine di settembre…
qui si discute di controlli di controllori…siamo in alto mare…..
Non tutti sono in grado di fare l’imprenditori è un dato di fatto!!!!!
Lavorare come dipendente può essere anche una scelta di vita….un mio amico ha provato a mettersi in proprio producendo infissi in alluminio…dopo 9 mesi a cessato ed e ritornato al suo vecchio lavoro di gruista…perchè semplice alle 5 vuole staccare la spina….
MA MI DITE QUANTO LAVORA UN DIPENDENTE E QUANTO LAVORA UN ARTIGIANO?
QUANTA MALATTIA FA UN DIPENDENTE IN UN ANNO E QUANTA UN ARTIGIANO?
QUALE’ IL RISCHIO CHE ASSUME UN DIPENDENTE E QUANTO NE ASSUME UN ARTIGIANO?
POTREI ANDARE OLTRE MA I CONCETTI SONO CHIARI…..
INOLTRE CHI LAVORA NELL’AMMINISTRAZIONE SIA COME MANAGER CHE COME OPERAIO SONO TUTTI BENEFICIARI DI STIPENDI SPROPORSIONATI RISPETTO ALLA PRODUTTIVITA’ PERSONALE….
FATE I MORALISTI DA TRE SOLDI MA IL PIU’ GROSSO INDUSTRIALE IMPRODUTTIVO IN ITALIA E LA P.A.
LO STATO DEVE INTERVENIRE DOVE NON INTERVIENE IL PRIVATO!!!!!!!
LA MATTINA QUANDO VI ALZATE SE I POLITICI SONO NS DIPENDETI LO SONO ANCHE I DIPENDENTI DELLA P.A. TROPPO SPESSO IBOSCATI E BUROCRATI MA QUANDO SI PARLA DI POLITICA SONO BENEFTTORI E MARXISTI…..
VERGOGNATEVI MARX SI RIVOLTA NELLA TOMBA AD ESSERE RAPPRESENTATO DA VOI !!!!!!
” artigiani uomini produttivi e capaci che vanno guardati con interesse (Antonio Gramsci)”
ernesto scontento
Caro Beppe ti seguo quanto posso e ti ammiro, e visto che sei ormai baluardo della non ipocrisia a proposito della lettera di Di Pietro vorrei sottolineare l’ovvio. Non è per fare qualunquismo ma è dato certo e alla conoscenza di tutti che i primi a assere disonesti, pare (sai comè), siano proprio quelli della guardia di finanza. Pare, diano luogo a procedere per le multe piccole, e per quelle più sostanziose, dove ne vale la pena, trovino accordi non ufficiali, pare. Sicuro di non dirti niente di nuovo ti ringrazio per l’attenzione.
rm
si come no e tutti i dipendenti che fanno un secondo lavoro in nero dove li lasciamo…poverini….quello non è forse lavoro nero????
pagate,pagate le tasse, altrimenti chi ci mantiene ?
Un saluto a tutti, sono il promotore della petizione online per conto del gruppo “Bloggers di Beppe Grillo” al seguente indirizzo http://www.petitiononline.com/noindu2/petition.html
Con questa mia mail vi consegno idealmente le firme (ad oggi 1100, alcune poco attendibili, ma tutte con un indirizzo mail verificato) che sono state raccolte in 48 ore perchè possiate riflettere su quanto questa forma di indulto abbia indignato i cittadini onesti.
Per informazione vi segnalo che è stato chiesto ai firmatari in via opzionale di esprimere il proprio orientamento politico, vi consiglio di dare una veloce scorsa all’elenco.
Grazie per l’attenzione
Saluti
Jacopo della Quercia (appartenenza arborea sempre più in dubbio)
Jacopo della Quercia 26.07.06 13:04 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
eheheh
Buongiorno Annamaria !
Jacopo della Quercia 26.07.06 13:18 |
Le informazioni che ho sul sistema mail delle Istituzioni, mi inducono ad affermare, per ragioni di sicurezza informatica, le vostre mail siingole saranno messe in stand-by. In attesa di un numero significativo di mail che esprimano l’identico concetto, ma in variate forme.
Un numero considerevole di mail su un unico testo, viene automaticante indirizzato ai servizi preposti.
saverio andrioli 26.07.06 13:16 |
L’IDEALISTA DI TURNO HA FATTO LA CAZZATA DELLA SETTIMANA
Vedi, caro Sergio. Io ringrazio sempre del fatto che esistano idealisti come Jacopo, perché mi fanno ricredere sullo stato dell’umanità di cui faccio parte.
Grazie Stefano.
Ciao
JdQ
Mi spiace dissentire caro Beppe ma evadere il fisco in Italia è una necessità, è l’unico modo per sopravvivere l’ho sperimentato sulla mia pelle
cercando di aprire una attività in proprio per arrotondare, con tutti i crismi.
Ora Beppe devi sapere che se apri una attività in proprio da solo, senza nemmeno accorgertene acquisisci un socio che ti ciuccia il 20% di tutto quello che fai, solo per cominciare.
Poi viene l’inps a cui devi versare un pizzo consistente, si beppe è un pizzo perchè se tu hai un lavoro come dipendente dove già paghi i tuoi contributi all’inps (e come se li paghi) se apri una attività per conto tuo (integrativa) devi aprire una nuova posizione inps e versdare altri contributi a fondo perso perchè non si comuleranno ai primi e non varieranno di un pelo quello che tu percepirai ( se mai la percepirai) la tua pensione.
Adesso puoi capire perchè chi ha una seconda attività la tiene allo scuro, a casa mia quando ti chiedono soldi e li pretendono senza darti niente in cambio si chiama taglieggiare, ed è quello che fa lo stato con tutte le seconde attività. Come la mafia per un anno ti lasciano tranquillo dopo di che si sveglia anche il fisco che con gli studi di settore ti dice quanto devi guadagnare e quindi dichiarare, anche se tu non l’hai guadagnato.
La mia attività integrativa alla fine è servita solo per regalare altri soldi a fisco ed inps, avendone in cambio le solite due dita negli occhi e il solito in culo.
Chi evade in un paese di merda come questo fa bene.
Stefano Crema
E le strade dove cammini, gli ospedali, le scuole, e altri 1000 servizi che ti da lo stato come pensi che ce l’avresti se non paghi le tasse (premesso che sono comunque alte), chi ti ha convinto a pensare questo? Berlusconi?
Sarà anche vera la tua disavventura, ma ho in mente persone che con l’attività in proprio sono riusciti ad arrivare la dove nè mio padre nè io ne i miei fratelli risuciranno mai da arrivare. Noi siamo tutti dipendenti, ai quali viene levato fino all’ultimo centesimo di tasse, anche dalle gratifiche annuali che mi vengono versate. Mio zio, libero professionista, con il suo lavoro in un paese ha potuto acquistare case e terreni e sistemare in un bella casa la figlia che si è sposata. Lui stesso mi diceva con aria compunta che non si possono pagare tutte le tasse che lo Stato pretende altrimenti dove è il guadagno? Mi chiedo le prestazioni sanitarie per lui con i soldi chi venivano pagate o chi pagava per l’istruzione scolastica dei figli visto che lui non pagava tutte le tasse che doveva…
E noi dipendenti invece le tasse dobbiamo pagarle tutte? E perchè, visto che anche a me mi strozzano?
UUUUH CHE PAROLE DA DURO,
sì caro è un paese di merda, risultato dell’accumulo secolare di tante belle merde come te, ti auguro di non avere mai bisogno di nulla, di rimanere in salute, così potrai morire ignorante, inconsapevole di aver rovinato la vita ai tuoi figli.
UUUUH CHE PAROLE DA DURO,
sì caro è un paese di merda, risultato dell’accumulo secolare di tante belle merde come te, ti auguro di non avere mai bisogno di nulla, di rimanere in salute, così potrai morire ignorante, inconsapevole di aver rovinato la vita ai tuoi figli.
le quattro risposte son date da pazzoidi.. scusate..perche non vi mettete in proprio anche voi visto che si fanno guadagni astronomici , basta star seduti e i soldi cadono dalla pianta.
scommetto che con lo stesso ritmo di lavoro di un autonomo …………….da dipendente,dopo un mese vi mettereste in sciopero per sfruttamento del personale
Io sono un lavoratore dipendente e pago le tasse, questo per rispondere ai 4 coglioni qui sopra, ho detto che ho tentato di aprire una attività in proprio integrativa e che tutto quello che ho guadagnato l’ho dovuto regalare allo stato tra tasse iva e inps, quando queste cose già le pagavo con il mio lavoro da dipendente.
Perchè su una seconda attività bisogna pagare l’inps se già lo paghi con la prima, soprattutto visto che non si comuleranno i contributi versati e non avrai una lira in più di pensione, coglionazzi dei miei stivali ?
Stefano Crema
Caro Evasore Costretto,
non ti scaldare! ti si potrebbe infiammare la coda di paglia 🙂
il nostro amico si riferiva (credo)ad altre categorie di evasori, coloro che hanno il panfilo, o semplicemente 3 case, o comprano al figlio/a una macchina costosa e poi pretendono che gli/le venga assegnata la borsa di studio.
..invece a te il minimo dubbio che quelli che HAI votato TU ti HANNO preso per il culo no???
Ieri era la sinistra ad essere contro e oggi a favore! O ti scandalizzi pateticamente solo da una parte?
occorre solo la volontà di farlo!
Insisto:
Parte della responsabilità è ure del cliente.
Quando si arriva al momento di poagare nessuno vuole la ricevuta pur di risparmiare quel maledetto 20%!
Fatturare ogni cosa mi farebbe stare più tranquillo, ma se il cliente si impunta a non volere la ricevuta non posso rischiare di perderlo.
Vi assicuro che questa cosa mi capita moltissime volte. Cosa dovrei fare? Cacciarli via forse?
Ladri si è in due ed a volte si è costretti: da un lato gli autonomi ed i liberi professionisti, in parte per avidità, in parte per necessità di sopravvivenza, dall’altro i clienti, vuoi per indigenza, vuoi per scarso senso civico.
Ma consentite a questi ultimi di DETRARRE OGNI SPESA EFFETTUATA E SI AVVIERA’ UN MECCANISMO VIRTUOSO CHE INDURRA’ LA QUASI TOTALITA’ DELLE PERSONE A DICHIARARE PER INTERO GLI INTROITI AL FISCO!
Voi politici, incentivate materialmente i miei clienti ed i cittadini tutti ad esigere la ricevuta (con servizio a prezzo pieno, s’intende)!
io vorrei pagare un milione di euri all’anno di tasse
Con questa mia mail vi consegno idealmente le firme (ad oggi 1100, alcune poco attendibili, ma tutte con un indirizzo mail verificato) che sono state raccolte in 48 ore perchè possiate riflettere su quanto questa forma di indulto abbia indignato i cittadini onesti.
Per informazione vi segnalo che è stato chiesto ai firmatari in via opzionale di esprimere il proprio orientamento politico, vi consiglio di dare una veloce scorsa all’elenco.
Grazie per l’attenzione
Saluti
Jacopo della Quercia (appartenenza arborea sempre più in dubbio)
Jacopo della Quercia 26.07.06 13:04 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Jacopo credo che tu debba sapere una cosa, il sistema informatico delle massime istituzioni. Tutte le mai vengono messe in frigorifeo: vengono prese in considerazione tutte le mail che espimono un’idea simile, una mail di gruppo viene immediatamente scartata.
La mail che hai inviato tu e molto probabilmente da altri bloggers, hanno sortito una sola coseguenza un tag giallo ai servizi competenti
Saverio, io ho spedito ai diretti interessati il link della petizione online contenente le firme di chi ha aderito.
E’ una mail che ho mandato solo io, l’ho postata perchè era doveroso farlo nei confronti di chi ha firmato volendo esprimere la propria indignazione.
Sulle mail che abbiamo spedito nei giorni scorsi, con testo e oggetto comuni, sono d’accordo con te, esistono filtri per bloccare i messaggi ripetitivi.
A proposito, sai con che criterio vengono accorpate le mail ?
Se per titolo con identiche parole, se per testo identico o …
Dimmi, dimmi, che sono info utili … 😉
E chi propone l’indulto per i 3 volte ladri quante volte ladro è? (Specie se si chiama Governo Italiano di sinistra)
Condivido in pieno la tua riflessione.
I ladri si proteggono e si coprono tra di loro.
Questo indulto-INSULTO è un vero PATTO di copertura tra ladri di destra e di sinistra.
(evasioni, fiscali e non)
de bortoli dice una sciocchezza infinita quando ricorda che il settore calcio ha goduto e gode gode di privilegi fiscali che nessun altro settore industriale italiano ha mai sognato di avere…..
scusi de bortoli:
di chi sono state e sono le squadre di calcio oggetto della sua considerazione tele.visionaria di ieri sera?
fa caldo… e siamo tutti subito santi ….
ermeticamente
edmond :))))
@gino serio 26.07.06 13:09
Non te la prendere. Anch’io in passato ho litigato con Annamaria che manca completamente di onesta logica e ideologica.
La evito per le cavolate che dice e per il suopoco spessore!
Evitala e dedicati a confrontarti con idee e proposte
Caro martino tu non hai mai litigato con me, ti sei limitato ad offendere ed insultare.
Non sarà necessario evitarmi, difficilmente mi troverete sulla vostra strada 🙂
Con quello che dici ti insulti da sola, non c’è bisogno che lo faccia io!
Contro ogni spezzo del ridicolo continui a scrivere qua e a farti individuare da altri per qualla che sei… una povera invasata senza ragione… sparisci!
Con quello che dici ti insulti da sola, non c’è bisogno che lo faccia io!
Contro ogni sprezzo del ridicolo continui a scrivere qua e a farti individuare da altri per qualla che sei… una povera invasata senza ragione… sparisci!
scusa: perche voi del sud non chiedete la secessione al nord ?
ivana iorio 26.07.06 13:07
SIAMO GIA’ SECESSI, OGNUNO VA PER LA SUA STRADA, VOI IN VACANZA DA NOI, E NOI AL LAVORO DA VOI.
sai come vivreste bene !!!!
e noi non avremmo piu’ una palla al piede…
ivana iorio 26.07.06 13:07
CERCO DI FARMI PIU’ LEGGERO, VA BENE? MI METTO A DIETA
in Italia i disonesti che evadono le tasse sono molti molti molti di più degli onesti.
La realtà è questa, ecco perchè tutti evadono…
Un mio amico finanziere mi ha detto: “che ci possiamo aspettare da un corpo che per passare l’esame bisogna pagare dai 3 mila ai 10mila euro? e dalla polizia che per avere un trasferimento o diventare commissario tramite il concorso interno è obbligatorio avere la raccomandazione più potente meglio se politica?”.
Che Paese assurdo…
@@@@
Confesso,
Sono tre volte pirla.
Io pago:
Le tasse,l’i.c.i.-pro vaticano-,l’i.n.p.s. lo stipendio ai dipendenti ed i relativi contributi.
Li pago perchè obbligato,visto che l’attività che svolgo,ormai da 22 anni,non mi permette di evadere neppure una lira.
Addirittura,evito anche di fare la carta carburante perchè la detesto.
Non invento,quindi,spese da scaricare.
Però quei piccoli artigiani,imprenditori o professionisti che evadono un pò…li capisco.
Ci prendono per i fondelli tutti,l’ammontare delle tasse e di tutto il resto ci ammazza.
Anzichè pretendere l’assoluta onestà(In tanti casi sarebbe equiparata ad un atto di eroismo)sarebbe meglio che lo Stato(Mio socio al 58%)desse le dimissioni e se ne “andasse” lontano dal mio piccolo studiolo.
Abbiamo una sfilza di amorali in parlamento,come possono permettersi di chiederci sacrifici aggiuntivi?
Dal 1992 ad oggi non si vive più,le spese detraibili sono infinitamente calate,i costi sono tremendamente aumentati.
No,non me la sento di dare ad un piccolo imprenditore(Quello che non fa il,ganassone con auto-eccezzzzzzzionali/veramente)del ladro perchè non paga il 100% di quanto lo Stato pretende.
Da Novembre anch’io smetterò di pagare le tasse.
================================================
Che le paghino:Della Valle,Lotito,Berlusconi ed i signori Fiat che tanto ho mantenuto,con tutti gli italiani.
Cerco un Che….disperatamente.
Si può, trasgredire qualsiasi mito
si può, invaghirsi di un travestito
si può, consultarsi con una strega
si può, farsi ognuno una bella lega.
In questa tua libertà illimitata
di espressione e di parola
l’unica rivoluzione che noi abbiamo fatto
ha un difetto:
è la rivoluzione della Coca-Cola.
Si può, siamo liberi come l’aria, si può
si può, siamo noi che facciam la storia, si può.
[parlato] Ma come? Con tutte le libertà che avete, volete anche la
libertà di pensare?
Utopia, utopia, utopia-pia-pia.
Libertà, libertà, libertà, libertà,
libertà, libertà, libertà, libertà,
libertà, libertà, libertà, libertà…
giorgio gaber2
Si può
si può
si può, siamo liberi come l’aria
si può
si può, siamo noi che facciam la storia
si può.
Si può, io mi vesto come mi pare
si può, sono libero di creare
si può, son padrone del mio destino
si può, posso mettermi un orecchino.
Si può, fare critiche dall’esterno
si può, sputtanare tutto il governo
si può, non far uso dei congiuntivi
si può, siamo liberi e trasgressivi.
Basta uno spunto qualunque
e la nostra fantasia non ha confini
basta un pennello, un colore
e noi siamo pronti
a perpetuare la creatività dei popoli latini.
Si può, fare i giovani a sessant’anni
si può, regalare i blue-jeans ai nonni
si può, in ignobili trasmissioni
si può, schiaffeggiarsi come coglioni.
Si può, far politica coi fumetti
si può, divertirsi con Andreotti
si può, con la satira che straripa
si può, fare il verso persino al papa.
Con quella vena di razza italiana
che è vivace e battagliera
è naturale che poi siamo noi
che possiam cambiar tutto
a patto che si lasci tutto come era.
Si può, siamo liberi come l’aria, si può
si può, siamo noi che facciam la storia, si può
libertà, libertà, libertà, libertà obbligatoria.
Sono assai cambiato, sono così spregiudicato
sono infedele, sono matto, posso far tutto.
Viene la paura di una vertigine totale,
viene la voglia un po’ anormale di inventare una morale
utopia, utopia, utopia-pia-pia.
Si può, ignorare gli intellettuali
si può, fare il tifo per gli animali
si può, far la guerra per scopi giusti
si può, siamo autentici pacifisti.
Per ogni assillo, rovello sociale, sembra che la gente goda
tutti che dicono la loro, facciamo un bel coro
di opinioni fino a quando il fatto non è più di moda.
Si può, rovesciare la notte e il giorno
si può, eccitarsi con un film porno
si può, patteggiare sulla galera
si può, ricantare “Faccetta nera”. 1
poverino… devi evadere!!
ma va ca##re!!!! almeno abbi il buon gusto di stare zitto! C’è gente che questa scelta non ce l’ha e paga le tasse pure per te!!
Non ti piangere addosso, in quanto evasore la verità è 1 sola che ti piaccia o no: sei solo un delinquente!!
In una recente intervista il premio Nobel Milton Friedman ha dichiarato che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
Ci sembra che le parole del famoso economista colgano straordinariamente nel segno.
Viviamo in un paese in cui ogni giorno che passa il peso dello Stato nelle nostre vite sembra aumentare. Lo Stato ci sottrae una fetta sempre crescente della nostra libertà e dei nostri sudati guadagni.
Molti sosterranno che che lo Stato ha giustamente bisogno dei nostri soldi perché svolge una serie di funzioni di notevole importanza. “Allora lo Stato è utile e necessario? – scriveva H.L. Mencken – Anche il medico lo è. Ma lo chiameremmo se ogni volta che viene a curarci un mal di pancia o un ronzio alle orecchie si arrogasse il diritto di fare razzia dell’argento di famiglia, di usare il nostro spazzolino da denti e di esercitare le droit de seigneur sulla domestica?”
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
transazioni volontarie un corno! Per prendere un esempio d’attualità : una confezione di 100 (cento) aspirine negli USA costano due dollari, in Italia una confezione di 5 (cinque) aspirine costa dai 4,5 ai 5 euro. Per non parlare delle tessere telefoniche, su una ricarica da 10 euro, due euro sono di costo e solo 8 di traffico, unico caso in europa. Gentile amico, ma che ci fai in questo blog? Magari sei uno che si indigna facilmente, tranne quando poi si tratta di lotta alla evasione, che allora diventi comprensivo e tollerante (e magari anche complice). E non fare il pesce nel barile, lo Stato ti serve quando ti consente l’evasione o l’elusione fiscale, i benefici da “partita iva”, ma diventi criticissimo quando bisogna fare il proprio dovere. La conosco bene la gente come te, sempre li a bastonare la povera gente ed a scappellarsi con chi ha potere. Eppoi un post pieno di qualunquismo e luoghi comuni abbastanza beceri :”lo Stato ti punta una pistola e ti intima o la borsa o la vita”, battute da leghista di terza fila, al raduno del circolo in pizzeria e poi tutti a picchiare i travestiti! Altro che la borsa o lavita, il problema italiano è una classe media parassitaria e troppo piccola, creata politicamente che deve il suo status alle elusioni ed evasioni ed a una miriade di leggi di uno Stato generosissimo con loro e severissimo con i lavoratori. L’evasione fiscale è sintomo di una classe media che si regge sul privileggio e che con il mercato globale deve “dimagrire”, che lo Stato non può più mantenerla, lei ed i suoi privileggi. Tutta qui l’anomalia italiana. Intanto io ti aspetto su un posto di lavofo, che finalmente ti guadagnerai il pane. Questo ti dovevo e magari sono stato troppo generoso, che secondo me non sei neanche consapevole, evadi cosi per appartenenza.
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)!!!
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Oltretutto non sono solo gli italiani:anche un sacco di dittatori africani,sudamericani ed asiatici riciclano (eccome se riciclano!) a San Marino!!
Sanmarinesi (che oltretutto NON pagate le multe che vi fanno in Italia): provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Caro Beppe,
Caro C.R. e cari amici del blog,
ho letto attentamente la lettera pervenuta da C.R. e pubblicata in relazione all’evasione fiscale.
Mi permetto cercando di essere propositivo che,in Italia vi è una EVASIONE FISCALE certa per 240 MILIARDI di URO annui,(i vecchi 480.000 Miliardi delle vecchie LIRE) e tutti diranno a livello politico che non è vero ma,sfido con dati alla mano chi dice il contrario.
Avevo proposto delle normative semplici ai vari Ministri e/o funzionari,ai vari rappresentanti di Partiti che vado qui esporre.:
1) Permettere a tutti i Contribuenti di scaricare tutte le spese documentate (macchina,casa,bar,viaggi,ecc.ecc.) e pagare una aliquota fissa sui soldi rimasti a fine anno 35%.
2) Controllare direttamente tutte le fatture di sponsorizzazione e di beneficenza alle Associazioni ONLUS.Fondazioni-No-Profit ecc., e alle associazioni ed enti SPORTIVI.
3) Esiste già da tre anni un controllo dei redditi con certificazione (ISEE-indicatore situazione economica)per i soggetti che ricevono qualsiasi prestazione sociale;basta solo migliorarlo…
4) Mettere in condizione che l’Ente Locale (Comuni) possa gestire una banca dati per tutte le Proprietà Immobiliari e non ,in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate.
Qesto oggi si può fare con la telematica,e vi sono le strutture private (CAAF e PATRONATI) che possono essere di servizio, esistono circa 12.000 sportelli a livello nazionale, alle P.A..
Bisogna avere la volontà di farlo ,non si può predicare bene e razzolare male.
L’Italia sarebbe un Paese civile ed senza debito pubblico,i suoi Cittadini avrebbero tutte le prestazioni ecc.ecc..
Gaetano Ferrieri.
Secondo voi per il Libero Professionista, dove sta la convenienza di lavorare una parte in nero, per poi evitare di detrarre ogni spesa nel timore di avere un controllo della Guardia di Finanza?.
Se tutti i clienti esigessero la fattura/ricevuta rassegnandosi a pagare quel maledetto 20% in più sarei un uomo in pace.
Per indurre clienti e professionisti alla fatturazione totale, bisogna consentire al cittadino di scaricare ogni spesa, senza alcun tetto!
Ho un paio di domande: perche’ devo pagare per iscrivere mio figlio a scuola (anche un minimo)se la scuola e’ un servizio coperto dalle tasse che pago gia? Allora dovrebbero diminuire le tasse! perche’ devo pagare il biglietto del treno se pago gia tasse per il mantenimento della rete ferroviaria ecc., ecc?
Ciro o evasore, non mi sembri nemmeno italiano, tu che col tuo nome hai subito la dominazione di canie porci non sei ne carne e ne pesce… scommetto che sei NAPOLETANO!!
Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici.
http://www.bloggiando.com/
@Raffaella Biferale 26.07.06
Forse non ci siamo intesi, mettiamola così:
1) Fare i controlli costa
2) fare gli accertamenti costa
3) fare i processi costa e ci vuole tempo, i sodi recuperati sono pochi!
Se invece cambiamo il modello fiscale con uno dove tutti possono sclalare le spese (idraulico ,dentista, avvocato, biglietti tram-treno-aereo, le spese condominiali, ecc.) e si pagano le tasse solo su ciò che non si è speso (entro un certo limite e certe regole che andrebbero approfondite) nessuno verrebbe danneggiato e evadere sarebbe difficile! (vedi i paesi anglosassoni che hanno 1 millesimo in percentuale della nostra evasione)
Ma dall’altra parte lo stato deve essere più efficiente e deve ridurre costi e personale inutile (circa il 60%)
Gira e rigira evasione e costi alti dello stato sola 2 facce della stessa moneta. Se non elimini entrambi non risolvi un bel niente!
su questo siamo d’accordo.
su questo siamo d’accordo.
e smettetela……qui’ il 99% che parla di tasse..alla prima occasione farebbe carte false per non pagarle…..
Sono stufo marcio di tutti quelli che non riuscendo a essere onesti, gettano fango su di tutti dicendo che ognuno di noi farebbe la stessa cosa nelle stesse condizioni.
BASTA
io non sono disonesto come te, ipoceita e buonista come te, evasore ladro e cleptomane come te.
NON lo sono
IO sono convinto che tutti faranno la cosa giusta (pagare le tasse) quando questo sarà conveniente… CONVENIENTE!!!!!!!!
TUTTI devono poter detrarre almeno metà dell’IVA imposta su tutte le spese sostenute, pane latte caffe brioches e quant’altro.
allora si che tutti chiederebbero lo scontrino sarebbero felici di chiederlo e i finanzieri potrebbero finalmente dedicarsi a gli evasori VERI!
e cosi che funziona in tutti gli stati in cui si pagano le tasse, cosi in america cosi in qualche stato europeo sempre preso come esempio. ma…..
Ma come al solito ai Ns. politici corrotti come te che parli non VOGLIONO risolvere il problema poichè sguazzano come maiali nel fango, come te, dicendo “bisogna educare, capire, compatire, comprendere” e poi ” lo fanno tutti, e chi non lo farebbe” finendo in un bertinottiano “Aumentiamo la guardia di finanza, ARMIAMOLA!!!!” manco i cittadini fossero nemici da combattere anziche persone PERSONE CIVILI da servire.
Raffaella Biferale 26.07.06 12:58
Ricevuto Raffaella……..si potesse discutere così con tutti!!!!…..ma se non ricordo male la tua è una predisposizione dovuta anche al lavoro che fai…..o sbaglio?.
Detto ciò, io aspetto con trepidante attesa questa nuova tassazione per gli artigiani e piccola/media impresa….
MA TI DOMANDO…..
NEL FRATTEMPO……COME FACCIO A PORTARE LA PAGNOTTA A CASA?
HAI TESTATO COSA VUOL DIRE NON ESSERE DIPENDENTI…..PENSA CHE OLTRE ALLA RITENUTA D’ACCONTO IO HO ANCHE L’ENASARCO…..L’ENTE CHE HA VENDUTO LE CASE DI ROMA A RICUCCI (TU SEI DI ROMA O SBAGLIO).
IO DEVO MANGIARE, COME MIA MOGLIE E MIO FIGLIO HO 45 ANNI, DIPLOMATO, MILITE ESENTE, DI BEL ASPETTO……..
CERCO LAVORO COME DIPENDENTE ANCHE A 1300 EURO AL MESE PER 8 ORE LAVORATIVE.
SONO 200 EURO IN MENO DI QUELLO CHE GUADAGNO ORA, MA LAVORANDO 14 ORE AL DI’ E PERCORRENDO 700 KM DI MEDIA AL GIORNO.
Cordialmente attendo tua risposta.
Ridicola e patetica…
Interloquire con te è un vero piacere, peccato dovermi astenere.
Annamaria Farina 26.07.06 13:02 |
Si vabbè ti ho aperto gli occhi riguardo la miriade di cavolate che dici 🙂
tze…. intellettuali da quattro soldi 🙂
Si evade perchè il sistema è iniquo contro professionisti ed imprenditori. Nessuno pensi che evadere sia conveniente anche per le aziende che se avessero bisogno di mutui in banca potrebbero non averne per mancanza di reddito ( perchè è nasconsto ) ma spesso gli evasori sono costretti dal sistema perchè è l’unico modo per sopravvivere. Poi sono evasori anche tutti quei privati che con lo sconto dell’Iva non si fanno scontrinare quanto acquistato. Rendiamoci conto che a molti conviene anche se poi parlano contro l’evasione. L’unico modo vero per estirpare l’evasione dall’Italia è rendere deducibile tutto ma proprio tutto quello che si conpra in misura superiore allo sconto dell’Iva. Se fosse così tutti si farebbero fare gli scontrini ( anche del caffè al bar ) e le tasse scenderebbero per tutti. Poi occorre un forte ridimensionamento del costo della politica e dell’amministrazione che non può incidere a livello globale oltre il 5% sulle tasse incassate. Poi occorre l’indipendenza energetica dal petrolio. Se non si fa questo continueremo ad evadere, falliremo come imprese, come nazione, come società.
si…per aumentare le pensioni al sud
ivana iorio 26.07.06 13:00
CHE ROBA E’ LA PENSIONE? NUN TENGO MANCO LAGRIME IO
SEI NORDICA? VIENI AL SUD DA NOI E BEVIAMO UN BEL CAFFE’ ASSIEME, TI PREPARO ANCHE LA PASTA CON LE SARDE CHE E’ LA NOSTRA SPECIALITA’
Basterebbe che la gente capisse che se tutti pagassero le tasse queste si abbasserebbero e diventerebbero accettabili. Bisogna rieducare tutti come i bambini?
RosaDeiVenti (http://rosadeiventi.iobloggo.com)
Vorrei sapere come funzionano negli Usa i Famosi Drugstore
Non servono ma anche se servissero la legge impone la tutela degli animali l’affezione e la lotta al randagismo e la legge lo pretende di essere rispettata. Ci auguriamo un risveglio di coscienza”.
2
O.T. NO A QUESTO INDULTO
IDEALE CONSEGNA FIRME EFFETTUATA
Da: Jacopo della Quercia
A: presidenza.repubblica@quirinale.it, bertinotti_f@camera.it, marini_f@posta.senato.it, trasparenzanormativa@governo.it, politica@liberazione.it, m.marcelli@dsonline.it, info@verdi.it, info@beppegrillo.it, prodi_r@camera.it, alema_m@camera.it, mastella_c@camera.it, rutelli_f@camera.it, p.fassino@dsonline.it, m.dalema@massimodalema.it, ufficio.stampa@giustizia.it, franceschini_d@camera.it, bersani_p@camera.it, pecoraro_a@camera.it, migliore_g@camera.it, violante_l@camera.it, bonelli_a@camera.it, dezulueta_c@camera.it, finocchiaro_a@posta.senato.it, dambrosio_g@posta.senato.it, colombo_f@posta.senato.it, turco_l@posta.senato.it, zavoli_s@posta.senato.it, bordon_w@posta.senato.it, calipari_r@posta.senato.it, russospena_g@posta.senato.it, menapace_l@posta.senato.it, ciampi_ca@posta.senato.it, levimontalcini_r@posta.senato.it, scalfaro_o@posta.senato.it, berlusconi_s@camera.it, fini_g@camera.it, follini_m@camera.it, casini_p@camera.it, maroni_r@camera.it
Data: 26-lug-2006 12.59
Oggetto: Petizione Online Contro questo Indulto – Consegna Ufficiale Firme
Un saluto a tutti, sono il promotore della petizione online per conto del gruppo “Bloggers di Beppe Grillo” al seguente indirizzo http://www.petitiononline.com/noindu2/petition.html
Con questa mia mail vi consegno idealmente le firme (ad oggi 1100, alcune poco attendibili, ma tutte con un indirizzo mail verificato) che sono state raccolte in 48 ore perchè possiate riflettere su quanto questa forma di indulto abbia indignato i cittadini onesti.
Per informazione vi segnalo che è stato chiesto ai firmatari in via opzionale di esprimere il proprio orientamento politico, vi consiglio di dare una veloce scorsa all’elenco.
Grazie per l’attenzione
Saluti
Jacopo della Quercia (appartenenza arborea sempre più in dubbio)
“appartenenza arborea sempre più in dubbio”
Ahahah!
Buongiorno Jacopo.
PS
E’ in atto una deforestazione.
Le informazioni che ho sul sistema mail delle Istituzioni, mi inducono ad affermare, per ragioni di sicurezza informatica, le vostre mail siingole saranno messe in stand-by. In attesa di un numero significativo di mail che esprimano l’identico concetto, ma in variate forme.
Un numero considerevole di mail su un unico testo, viene automaticante indirizzato ai servizi preposti.
eheheh
Buongiorno Annamaria !
Cercherei di arrivare al punto del problema. Leggo un po’ troppi distinguo in questi commenti. Il problema non è la mentalità classista, non è chi ha la partita iva, professionista, meccanico, falegname. Il problema sono l’evasore e gli sprechi. Mia moglie ha partita iva ma non evade, spesso il libero professionista ha possibilità di evadere, a volte lo fa, a volte non lo fa. Il dipendente non ha possibilità teorica di evasione, chi riveste un pubblico impiego non ce l’ha, a volte queste persone pensano sia meglio passare il loro tempo libero con la famiglia, a volte si trovano un secondo lavoro in nero (che equivale ad evadere). Non è giusto dire che si evade perchè c’è una disponibilità di servizi scarsa, quindi non c’è proporzione fra quanto è offerto al cittadino e quanto gli è richiesto. Cosa ne sappiamo di che servizi avremmo se tutti pagassimo le tasse? Occorre ripristinare una cultura ed una educazione alla contribuzione fra i cittadini, spiegare ai ragazzi delle scuole medie e superiori cosa vuole dire pagare le tasse, perchè è importante, fare loro capire che una loro futura attività che ha bisogno di strade e collegamenti veloci ha un sostegno diretto ed indiretto dalle tasse, come lo ha la salute dei figli che avrà grazie agli ospedali, la loro istruzione grazie alle scuole. A fronte di questo lo stato si deve impegnare a ridurre quanto contribuisce alla dispersione del denaro. E non mi riferisco solo a stipendi, gettoni, privilegi e pensioni d’oro dei parlamentari. Un governo apre un cantiere senza l’accordo con l’opposizione, poi l’opposizione divenuta maggioranza lo blocca: è uno spreco. Soldi spesi per le prime serate del sabato della rai con paghe milionarie, per contrastare l’egemonia mediaset. fare pagare il cittadino ed evitare gli sprechi; ecco tutto.
Lettera sull’abbandono degli animali del gruppo ‘Bairo’
Dopo le ultime notizie relative all’abbandono di alcuni animali, sia nelle auto che nelle campagne, è intervenuta con una lettera inviata alle redazioni, Enrica Boiocchi vice presidente del gruppo ‘Bairo’ Onlus. Questa la missiva:
“Ci riferiamo agli ultimi accadimenti e ci domandiamo: è possibile che in provincia di Imperia non sia stata pubblicata la legge 281 del 1991, la legge 189 del 2004, ordinanze e circolari ministeriali … e quindi i comuni ne ignorino il contenuto? No, non è possibile perché, sappiamo tutti: la Legge non ammette ignoranza. Ma, nell’imperiese, l’ignoranza abbonda se le amministrazioni non sanno cosa fare per controllare la popolazione felina, cosa fare per impedire gli avvelenamenti, cosa fare per perseguire chi fa morire di stenti o lascia in macchina sotto il sole il proprio cane … e chissà per quante altre cose i comuni non sanno cosa fare. Non hanno mai sentito parlare di sterilizzazione? Non hanno un corpo di Polizia Provinciale contro gli avvelenamenti? Sembra che nell’imperiese nessuno conosca, nessuno riesca a vedere (salvo chi si indigna) la sofferenza degli animali, la crudeltà efferata nei loro confronti; sembra che le istituzioni e i cittadini liguri non abbiano parametri per giudicare ciò che è morale e ciò che è immorale e indegno. Le amministrazioni forse non fanno pubblicità alle leggi di tutela degli animali? Non fanno cultura di sensibilizzazione e di rispetto? Non hanno il desiderio di sollevarsi e sollevare a superiori gradi di civiltà? Forse la famosa tirchieria ligure fa dire e continuare a dire al vice Sindaco di Pigna, Borfiga, di avere ‘pochissimi mezzi’ e che ‘non ci sono soldi’? Soldi per cosa? Non servono milioni di euro (quelli spesi volentieri per finanziare ‘cattedrali nel deserto’) per stampare volantini, manifesti, vademecum e non servono milioni di euro per denunciare e rimandare alla magistratura i rei di atti crudeli. 1
credimi non sei la sola a essere messo così. Qui dove abito io a Cento (FE), dove fanno il famoso carnevale d’Europa, c’è uno stato di menefreghismo assoluto. Io faccio la volontaria per E.N.P.A. onlus (Ente Protezione Aminali) e ogni volta che si deve fare una denuncia per maltrattamento e abbandono si devono scalare le montagne….la collaborazione della Polizia Municipale è pressochè inesistente, e l’unica agente che si muove, ogni volta che la si chiama è in ferie o malattia!!! e con le mie tasse pago persone del genere!! tempo fa feci una segnalazione di maltrattamento di una cagnolina, e quanto ci volle perchè la polizia intervenisse?? circa 1 mese, e nel frattempo il cane non si sà che fine abbia fatto!
non parliamo dell’Ausl che non ha mai fatto una ebenemerita mazza in questi anni, e solo grazie all’associazione si è arginata l’emergenza gatti.
Devi rompere le palle, e ti prenderai anche del rompicoglioni, ma non aver paura di fare sentire la tua voce!!! In ultimo, io ho provato anche a chiedere per fare un corso da Guardia Zoofila (ovviamente per scavalcare questi nullafacenti), ma sono molto rari, in più hai un tirocinio massacrante e attualmente le normative non chiariscono le competenze di queste figure!
combatti perchè gl animali ne hanno bisogno!
perche votare questa petizione
Un’Azione Collettiva (Class Action in inglese) è un’azione legale condotta da uno o più soggetti per conto di se stessi e di altre persone o entità che siano in circostanze identiche o simili.
L’azione collettiva è il modo migliore con cui i semplici cittadini possano essere tutelati e risarciti dai torti delle grandi aziende e delle multinazionali, la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrá essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell’identica situazione dell’attore, mentre invece oggi in Italia sarebbe necessario ripetere il processo per ogni cittadino nella stessa situazione. (wikipedia)
Questa petizione è per richiedere al governo di approvare immediatamente la CLASS ACTION anche in Italia, su modello di quella americana e non una all’ITALIANA, simile a quella presentata e poi morta al senato.
Firmate questa petizione per combatteri i soprusi e/o le truffe perpretate dalle grandi aziende (banche, società petrolifere, case farmaceutiche, ecc..) a danno di noi cittadini.
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition-sign.html?
IL NORD PER NOI DEL SUD E’ STATO UN GUAIO.
CI HA ROVINATI CON TUTTO QUEL LAVORO, E SI LAMENTTANO PURE STI SCURNACCHIATI, LAVORASSERO DI PIU’ CHE AL SUD STIAMO MALE ASSAI, LA CASSA DEL MEZZOGIORNO LANGUE E CI VOGLIONO AIUTI.
NON POSSIAMO MICA ASPETTARE IL PROSSIMO TERREMOTO PE CAMPA’
Ciro o evasore
e’..si..hai ragione…il tuo punto di vista non fa una piega…
scusa: perche voi del sud non chiedete la secessione al nord ? sai come vivreste bene !!!!
e noi non avremmo piu’ una palla al piede…
se sei veramente del SUD stai parlando a sproposito e ti converrebbe andare a lavorare oops a cercare un lavoro nei campi ne hanno tanto bisogno.
I disoccupati Italiani godono di una qualche pensione?
LEGGI E RIPOSTA PERIODICAMENTE
RACCOLTA FIRME CONTRO L’INDULTO-INSULTO:
http://www.petitiononline.com/noindu2/petition.html
e sul sito: http://www.liberacittadinanza.it
l’ITALIA ? Non vaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beneska Ceta 26.07.06 12:25
“Qui TUTTI pagano le tasse (io pago circa il 35% del mio reddito, tra tasse federali e nazionali.”
Ho uno Zio che è militare in Canada, conosco lo stile di vita in quella nazione .penso di essere l’unico a cui piaccia la bandiera (le due foglie o le due facce che si guardano in cagnesco).
Tu paghi il 35% di tasse .ALLORA
IO PRENDO 100.000 EURO 35% DI TASSE = 65.000 24.000 SPESE (gia specificate nei post precedenti) = 41.0000 .pari a 3416,66 euro al mese.
Prenderei il doppio di quello che prendo adesso, facendo lo stesso lavoro, gli stessi rischi etc.
TI RIPETO SU 100.000 EURO ANNUI IO NE DO ALLO STATO 57.000 .CAPITO ..LO STATO E’ IL MAGGIOR AZIONISTA DELLA MIA DITTA INDIVIDUALE ..
MA SIAMO MATTI??????
PS: Elena Bianchi 26.07.06 12:41 TU QUOTI? BRAVA SE SEI DIPENDENTE TOGLIEREI ANCHE A TE IL 57% DEL TUO STIPENDIO E NON IL 37% COME AVVIENE ORA .VORREI VEDERE CHE FAI POI? Non mi dire che ti adegui per la comunità ..perchè di SAN FRANCESCO, uno solo è nato.
Cordialmente
@Martino:
vedi, io credo che sia non solo gisuto, ma necessario chiedere una riforma del sistema fiscale che non penalizzi gli imprenditori e i liberi professionisti onesti. Ma questo non significa che si possa accettare l’evasione fiscale come risposta.
La legalità non è un optional, ma deve essere rispettata.
Sono d’accordo sul fatto che chi rischia in proprio debba averne un tornaconto, e il sistame fiscale italiano è spesso inquo nei confronti di tutta quella fascia medio bassa di piccoli imprenditori o artigiani o professionisti che, non potendo fa conto su grandi introiti, si ritrovano a pagare tasse sproporzionate. Io sono dipendente ma mi è capitato spesso di svolgere collaborazioni e consulenze saltuarie in ritenuta d’acconto, e ho visto che il guadagno scaturito da tali collaborazioni era spesso quello che a Roma si definisce “il guadagnbo di Maria Calzetta”. Ma, lo ripeto, si tratta di esigere una riforma del sistema, non di rispondere evadendo il fisco.
AL NORD EVADONO ASSAI, MA PROPRIO TANTO. BECCATELI TUTTI AL NORD STI EVASORI E MERDA
Ciro o evasore
si…per aumentare le pensioni al sud
I terroni sono i peggiori evasori perchè evadono e pretendono pure!
L´Italia e´un paese cosi´punto e basta.
Non vi piace: emigrate.
Altrimenti restate e barcamenatevi se potete.
Se non potete ahime´…
Buon indulto a tutti.
Vattene tu che sguazzi in questa merda (altrimenti non l’accetteresti così) e libera il paese da un po’ di marciume.
ehhh, cercate di non rompere troppo le balle con ste tasse, non createmi altri problemi che con seguito che mi ritrovo finisce a schifio e poi come faccio a stare in piedi 5 anni ? rubate anche voi, e non rompete piu’!!!!!
firmat: governo prodi
Bersani su Repubblica di Domenica si lamenta delle critiche ricevute……Dichiara di avere segnato i nomi nel suo libro nero….
Visco neanche gli interessa di non avere fatto delle proiezioni sull’effetto della manovra iva….quella che se andava in porto cpsì come partorita mandava l’Italia in Bancarotta…..
Una cosa è certa I Marxisti quando si occupano di economia fanno danni…..come diceva un mio amico IL CAPITALE VA SAPUTO AMMINISTRARE…CHI NON E’ ABBITUATO GLI DA ALLA TESTA…..
FORSE BERSANI E VISCO DOVREBBERO ANDARE IN AMERICA O A LONDRA… A FARE UN CORSO ACCELLERATO DI ECONOMIA LIBERALE CAPITALISTA CON UN OCCHIO ALLA SCUOLA DI John Stuart Mill….
ernesto scontento
MA NDO’ SE PAGANO STE TASSE? E A CHI???
NUN TENGO MANCO LAGRIME IO
Ciro o evasore
Ciccio guadagni troppo. Chetati va.
Ma se un dentista dichiara, nella migliore delle ipotesi, 30.000 euro/anno… ma di che Caxxo vogliamo parlare?
Ci meritiamo tutte le TASSE del MONDO!!!!
NON SEI SOLO TU AD AVERE PROBLEMI, PENSA CHE BEVTINOTTI E’ COSTVETTO A SGUAZZAVE NELLA SUA PISCINA CON L’ACQUA RICICLATA, E PVOPONE UNA SETTIMANA DI FEVIE AL MESE PEV TUTTI I PAVLAMENTAVI
**********************************************
Si come dire che Cristo è morto de freddo. Bevtinotti c’ha la sua bella barca come baffetto D’Alema, le loro belle ville di 600 mq, il loro mese di ferie anche lì tutto gratis e poi mi vogliono far credere che questi sono i difensori dei deboli ? Ma andasseroa cagare loro e sto C.R.
almeno le tasse le pagano, non come il caro berlusconi….
qui si continua a parlare di ARIA FRITTA…
Il problema dell’evasione NON è legata ne alla barca di D’Alema, ne alla villa di Bertinotti….
Quelli che c’erano prima NON mi sembra avessero meno… anzi, si parla anche di SOMMERGIBILI personali…
Il problema caro amico è solo nostro, di coloro cioè che non hanno ne casa ne barca, ma che fanno in modo che gli altri le abbiano!!!
nessuno parla della mossa politica di copertura della legge sull’indulto tramite la sentenza calcistica di oggi, che rispetto al primo è un problema ridicolo
CHI EVADE LE TASSE NUN TIENE LA TOSSE, E STA COME NU BABBA’
Ciro o evasore
Caro BEPPE,
Mi presento, sono un evasore, si proprio un evasore fiscale, uno di quelli che rubano. Ma ha me hanno rubato il futuro. Faccio il lbero professionista per conto teri, e dall’inizio dell’anno ho incassato 7350 che NON HO DENUNCIATO, rimembrando che nei tre anni precedenti ho versato IVA mai incassata per 4310 . Il mio operato non è logico ne lecito, ma lavorre così è peggio di un CO.CO.CO, almeno lì a fine mese ti pagano, io aspetto soldi da anni….. e tutti a rimandare… anconti (50/100 ogni 3/4 mesi…. e dovrei pure fatturarli?). Qualcuno penserà “fatti valere, il lavoro lo hai fatto vai dai un avvocato oppure sei proprio un pirla” ne una ne l’altra, è solo che abito in una piccola città del nord…. e se vuoi lavorare ti adatti. Non posso permettermi uno studio mio con relativo portafoglio clienti (il mercato è inflazionato) e allora faccio l’evasore. Ma ha me hanno rubato il futuro…. se mai lo vedrò.
Ernesto
Caro ERNESTO, non credere, NON SEI L’UNICO. Mi associo al tuo pensiero, anche se non condivido il tuo lascismo, ma ogniuno è libero di pensare e fare ciò che vuole, sempre nei limiti di leggi e regolamenti. Siamo peggio dei CO.CO.CO (ora a progetto… grazie BIAGI). Il futuro è nostro, il problema e arrivaci… Saluti
Molto bene! dopo questa rivelazione a breve le verrà inoltrato un accertamento reddituale. Recupereremo tutte le imposte evase, gli imponibili nascosti e vi pignoreremo pure le reni. LE TASSE E LE IMPOSTE SI PAGANO SEMPRE! ah abbiamo già l’indirizzo i.p. da dove ha scritto, tempo 48 ore e una pattuglia dei nostri le farà visita.
Mar. Giovannantonio Giarruscio.
G.d.F. Comando di Prato (PO)
mauro meneghini 26.07.06 12:28 |
se hai evaso altre tasse rimani un evasore.
Carissimo,
non sai come sia vero quello che tu scrivi. Lavorando con un collega olandese su un progetto di educazione e sanità, è rimasto allibito e sconcertato dal vedere soli 952 milionari in Italia. In Olanda sono 890. Ma come si coniuga questo con ciò che ogni giorno si vede qui fuori, … fai solo il conto dei calciatori di serie a e star tv…
Con qualche controllo incrociato alle nostre banche dati (purtroppo anonime e codificate perchè ad uso scientifico) abbiamo scoperto proprietari di beni di lusso con spese sanitarie rimborsate all’ultimo centesimo, figli in fascia 3 all’università, buoni per l’acquisto di materiale didattico etc…
Mentre i nostri figli, con due genitori dipendenti, stanno in fascia 8 al Politecnico (la stessa che pagava John Elkann, per intenderci…)
Il bello è che a scendere in piazza sono proprio queste categorie di privilegiati, e non i nostri figli che sgobbano gratis (per anni di praticantato) nei loro studi, o a 400 euro al mese per gli stage…
Questo argomento mi fa più male di una estrazione di denti!
Io, che per scelta, fin dal 1988 quando ho fondato Kaleidon, insieme al mio socio abbiamo deciso di non fare una lira di nero e pagare tutto ciò che lo Stato ci chiedeva, NON NE POSSO PIU’!!!!
Ma veramente, perché lo Stato con la presunzione che chi non è dipendente, è un evasore, mi porta via somme che nessuno si immagina. Ma non solo! Mi chiede anticipi mi pare fino al 104% sul guadagno dell’anno prossimo! Ciò significa che tutto ciò che guadagno una parte la devo usare per le tasse di quest’anno e il resto per quelle del prossimo anno. E poi ogni tanto vorrebbe che mettessi a posto anche ciò che è a posto con un condono!
MA IO E LA MIA FAMIGLIA CON COSA DOBBIAMO MANGIARE????
Rimangono tre possibilità:
– evadere
– rapina in banca
– prestito in banca
Ho sempre scelto l’ultima strada finora, ma sentirmi fare i complimenti dal commercialista perché pochi fatturano come me, e nello stesso tempo la banca batter cassa mi fa arrivare alla conclusione che l’onestà, in questo paese, veramente non paga. (almeno in termini economici)
E altro, tanto altro, ci sarebbe da dire sulla differenza tra chi è dipendente e chi non lo è incominciando con le tutele in caso di malattia. Nel mio caso, ad esempio, praticamente nessuna.
Aggiungo che a mio avviso è altrettanto EVASORE chi è complice dell’evasore, ossia chi al momento dell’acquisto non si fa fare la ricevuta, la fattura, dal meccanico , dall’idraulico, dal dentista, dall’impresa edile, ecc. ecc.
Sbaglio??
Ma lasciamo stare anche perché il tempo che sto rubando al lavoro per me è denaro, e tasse da pagare.
ARRABBIATISSIMO!!!!
Valter
Valter ti do’ ragione in pieno! Faccio la libera professionista, ho uno studio mio con un giro d’affari piuttosto piccolo, non guadagno gran che ma mi va bene. Da sempre sono convintissima che le tasse si pagano per non costringere gli altri a pagare anche per te. Come te NON NE POSSO PIU’ di essere considerata un evasore da chiunque solo perche’ non sono una dipendente. Io sfido chiunque a dichiarare che non gli ho fatturato per intero l’onorario che gli ho chiesto. Ma questo non conta: per la gente e per lo stato io sono privato e quindi rubo di default. Poi qualcuno ci prova, a chiedermi di non fargli la fattura che cosi’ magari lo faccio pagare di meno… ma per carita’ di questo nessuno mai parla! E cosi’ continuo a pagare le tasse per rispetto ai miei connazionali, anche se data l’ostilita’ di molti di loro forse si meriterebbero veramente che evadessi. Credo che il vero coglione in Italia sia chi si ostina a essere onesto quando tutti, dallo stato ai cittadini, lo credono un ladro. Per ora io resto cogliona, in futuro chissa’.
LA TASSA E’ LA MUGLIERA DO TASSO (o animalo)
Ciro o evasore
Non si può che essere d’accordo, con un distinguo: c’è chi evade le tasse perchè è una merda e chi lo fa per “sopravvivere” (termine esagerato, ma ci capiamo).
Se uno fa veramente TUTTO quello che è previsto in Italia dalle leggi (chiamiamole leggi, spesso sarebbe da chiamarle barzellette votate da incompetenti), il Paese si blocca, poco ma sicuro.
Valga come esempio i limiti di velocità, che talvolta si incontrano (20 km/h, 30 km/h o 40 km/H); ma si guardi anche a una nazione i cui treni non rispettano gli orari previsti o la cui Tv di stato non è nemmeno in grado di fare iniziare e finire i programmi quando previsto.
In definitiva tutti in Italia prima o poi ce ne sbattiamo le balle di ciò che si dovrebbe fare, e si vive meglio.
Assodato ciò, rendiamoci anche conto che, spesso, fatturando 100, è talmente tanto quello che dai allo Stato, che più che commerciante o libero professionista, sarebbe giusto chiamarti dipendente statale, visto i soldi (ma soprattutto la quota parte) che dai all’Italica repubblica delle banane.
Se i volumi in gioco non sono poi eccessivi, o evadi o chiudi, al di là di tanti moralismi. E alla fine poveraccio sei e sui poveracci, come al solito, si abbatte la “giustizia” italiana. E io questi non mi sento di condannarli, per le loro evasioni da 1000 euro all’anno.
Per i grandi evasori, la gogna o la forca, ma la storia insegna: l’impunità.
OFF TOPIC
Gasparri e Farmacie.
Non vedo l’ora di NON votare a questo referendum.
Qui in Canada i farmaci da banco sono acquistabili in ogni drugstore.
Quando ho voglia di sentire un parere professionale sul medicinale che intendo acquistare, mi rivolgo alla Farmacia + vicina, pagando la prestazione professionale con un costo del medicinale + alto rispetto al drugstore.
al drugstore una confezione di aspirina da 12 pastiglie mi costa 3,2 $ Canadesi. poco più di due euro. quanto costa in Italia?
LA FINE POLITICA DI QUESTA SINISTRA E’ PROPRIO L’INCAPACITA’ DI RISOLVERE I PROBLEMI CHE ESSA STESSA CREA AD ARTE PER ABBINDOLARE IL SUO ELETTORATO!
L’EVASIONE FISCALE NON E’ UNA CAUSA MA UN EFFETTO!
LA CAUSA E’ LA MANCANZA DI UN SISTEMA FISCALE CHE METTA IN CONCORRENZA I CONTRIBUENTI.
SE IO COME PRIVATO POTESSI SCALARE L’IDRAULICO, IL DENTISTA, IL TASSISTA, L’AVVOCATO E PAGASSI LE TASSE SU QUANTO NON HO SPESO (ENTRO UNA CERTA CIFRA O PERCENTUALE) ALLORA L’EVASIONE SCOMPARIREBBE! IL RISPARMIO DIVENTEREBBE SOSTENIBILE E NON UNA GRAVANTE SULLA CIRCOLAZIONE DEL DENARO (INVESTIMENTI E PRODUTTIVITA’) E COMBATTEREBBE LE GROSSE RENDITE SPECULATIVE…
MA LA SINISTRA PUO’ FARLO? NO ASSOLUTAMNTE NO! DANNEGGEREBBE IL SUO SISTEMA COOPERATIVO, METTEREBBE LO STATO IN CONCORRENZA COL PRIVATO E TANTE ALTRE BELLE COSE! (SCUSATE LA SINTESI … SONO CONCETTI UN PO’ PIU’ AMPI)
TANTO ORMAI ANCORA SOLO QUALCHE MESE E SI TORNERA’ A VOTARE!
questi dati li ho sentiti anche io su skytg24 – miaeconomia.. posso aggiungere quanto segue , risultato dal dibattito in studio:
-LA SOLA EVASIONE DELL’I.V.A. E’ PARI A 20 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO
La GUARDIA DI FINANZA ha la possibilità di ACCERTARE EVASIONI TOTALI E PARZIALI MA NON PROCEDE ALLA RISCOSSIONE DEL DOVUTO AGLI EVASORI.
DELLA RISCOSSIONE SE NE OCCUPANO LE BANCHE e le AGENZIE DELLE ENTRATE che hanno costituito società apposta.
L’anno passato, soltanto il 3% di quanto ACCERTATO E’ RIENTRATO EFFETTIVAMENTE IN POSSESSO DELLO STATO.
Questa dissonanza di fondo fra chi controlla e chi riscuote è preoccupante e ha due cause dirette:
La prima è che, se viene accertata una evasione di “100”,di questa ne viene riscossa soltanto “3” e il costo del sistema di accertamento e riscossione è pari a “5”, diviene una operazione troppo complessa per poter trarne un vantaggio. (i costi del sistema superano quelli delle entrate)
La seconda è che le banche, non essendo soldi “loro” non si preoccupano molto: esempio.
MARADONA (è stato appurato) ha 31 milioni di euro di evasione fiscale per tasse non pagate. Il concessionario della riscossione ha risposto all’agenzia delle entrate che non poteva riscuotere perchè “l’UTENTE E’ IRREPERIBILE ALL’ULTIMO INDIRIZZO NOTO ED E’ QUINDI SCONOSCIUTO.”
spero di aver capito bene ma credo che il sistema sia cosi’…ciao a tutti,Andrea
@@@@@ Emanuele Guidi
Perfettamente d’accordo…. ma qui in ITALIA il precedente governo ha pensato bene di depenalizzare il falso in bilancio, in lieve controtendenza con i loro amici americani…
La guardia di Finanza dovrebbe cambiare tutte le procedure e soprattutto le modalità di scelta delle persone o aziende da controllare.
Esempio.
Sono andato dal dentista.. ho fatto la mia otturazione ed il caro dottore mi ha sparato 90,00 Euro… ho pagato senza batter ciglio, ma quando ho chiesto la ricevuta lui ma ha detto che avrei dovuto dirlo subito perchè avrebbe aggiunto l’IVA, quindi la parcella sarebbe stata 108,00.
poi ha aggiunto che era tutto a mio vantaggio, perche io risparmiavo l’intera aliquota IVA. Detta da lui alla fine delle cose l’Evasore ero IO!!!
Mi chiedo: ma gli agenti, sottufficiali e ufficiali delle Fiamme Gialle hanno tutti i DENTI sani???
Che un dentusta arrivi a inventarsi un’Iva che non c’è… E’ noto che le prestazioni mediche, protesi comprese, sono esenti Iva. Quindi, fattura o non fattura, sempre 90 euro doveva pagare!
Comunque è con noi stessi che dobbiamo prendercela. Tutti potenziali evasori se appena c’è la possibilità di risparmiare qualcosa. Pace se poi dobbiamo pagare più salati i servizi pubblici o se, peggio, non li abbiamo proprio!
P.M.
Condoni, depenalizzazioni e chi più ne ha più ne metta…Cerchiamo di guardare oltre il nostro naso Alessandra.
Ciao e buona giornata.
Annamaria Farina 26.07.06 12:34 | Rispondi al commento |
Sei veramente patetica e un pessimo avvocato difensore 🙂
Perchè non parli anche dei famosi UNATANTUM di bersani del governo prodi d’alema del 98 ? 🙂
che cosa hanno di differente da un condono ?
Ma per favore siete ridicoli volete coprire un fallimento annunciato di una coalizione che è di fatto una cozzaglia pretendendo di non prendervi degli ipocriti .
Stai attenta , se passa l’indulto vedrai quanti topastri ti ritroverai per strada .
Ridicola e patetica…
Interloquire con te è un vero piacere, peccato dovermi astenere.
Ok, le tasse vanno pagate e chi non le paga deve rischiare, come in America, la povertà e non che ne sia valsa la pena. Ma i soldi delle tasse vanno spesi bene, altrimenti chi li spende male deve rischiare la povertà, e non che ne sia valsa la pena. Se le “battaglie” per l’affermazione di questi elementari (fastidiosi persino a scriversi) principi non vengono portate avanti simultaneamente avremo solo lo sfacelo completo. E io non vedo, non leggo, non sento quasi mai parlare di questi due argomenti contemporaneamente e in modo intimamente congiunto (sic).
Il problema, e non solo relativo all’aspetto tasse, secondo me è che la grande maggioranza delle persone ha, in cuor suo, un’autostima molto bassa. Questa autostima fa sì che ci si accontenti molto facilmente. Detto brevemente finché non ha l’acqua alla gola, tale categoria accetta tutto quello che le viene propinato, sotto l’egida di una tipica mentalità qualunquistica. La panacea a mio avviso è un sistema educativo che rimuova questa mentalità. D’altra parte l’instaurazione di tale sistema educativo è osteggiato dal potentato. Qualora la grande maggioranza della popolazione fosse cosciente, sarebbe detto e fatto appropriarsi di ciò che le spetta, ovvero del controllo delle istituzioni, cioè della popria vita.
PALERMO – Tra i 34 immigrati che viaggiavano su una barca soccorsa nella notte nel Canale di Sicilia, al largo di Lampedusa, ci sono anche una donna incinta ormai vicina al parto, due neonati, due bambine di 10 anni e altre due minorenni. La Capitaneria di porto di Palermo e’ intervenuta su segnalazione di un’extracomunitaria di Bologna che ha detto di aver ricevuto una richiesta di aiuto col satellitare dal fratello, uno dei passeggeri del natante alla deriva per un’avaria al motore
solito telefonino e solita rottura del motore a pochi metri dalla riva
Li avete voluti al governo?…e adesso ve li tenete.
Da non credere!!!
http://s7.bitefight.it/c.php?uid=26584
Quoto, sottoscrivo ed approvo al 100%!
___________________________________________________
@ martino mellis 26.07.06 11:46
Ciao Martino,
ho letto la “diatriba” tra te – Gerrit Boerkbinder ed altri.
Sono solidale con i tuoi problemi “finanziari”, ma non credi che se tutti gli italiani pagassero le tasse, nessuno sarebbe tartassato?
nel senso che oltre ad essere in pace con la coscienza (cosa che non mi sembra tu sia), avresti anche molte meno spese per usufruire dio servizi che così, a causa dell’evasione, ti costano. Sembra un cane che si morde la coda.
Vivo all’estero, in Canada da un paio d’anni.
Qui TUTTI pagano le tasse (io pago circa il 35% del mio reddito, tra tasse federali e nazionali).
Ho la sanità gratuita, non pago le autostrade, ho un sistema di trasporti pubblici molto avanzato (anche se relativamente “caro”), le tasse universitarie sono una bazzeccola e tutti i servizi pubblici sono estremamente efficienti (comuni, biblioteche, scuole, ospedali…): tanto per fare un esmepio: l’altra settimana la mia compagna è andata dal medico di base, chi c’era in fila davanti a lei? il ministro dell’Economia…in un ambulatorio pubblico!, in FILA!
Ci fosse un’evasione fiscale paragonabile a quella italiana nemmeno in Canada si starebbe così bene.
i circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
e via dicendo.
EVASORI LADRI EVASORI LADRI EVASORI LADRI
Beneska Ceta 26.07.06 12:25
___________________________________________________
Hai mille volte ragione!
Elena
La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
@ Chicco Barattoli 26.07.06 11:59
********
In sintesi voleva dire che esiste una differenza fra Stato Sociale e Stato Assistenziale!!!!!!!!!!!
Il primo punta all’efficienza ed a premiare la capacità individuale e la meritocrazia ..
Il secondo punta ad un livellamento spremendo chi produce ( sono produttivi tutti gli individui che lavorano indipendentemente dalla condizione del lavoro) a vantaggio dell’assistenza parassitaria ( e parassita chi può fare e non fa) ..
Concordo che i politici non fanno politica ma contano le teste votanti e si adeguano .
Il tutto si può sintetizzare con la parola
Responsabilità Sociale!!!!
ernesto scontento
PS: chissà se Bersani ha letto Capitalismo e Libertà?
scusate…ma adesso col governo di sinistra al potere…andate da loro a lamentarvi delle tasse !!!!!!
Ciao sono unragazzo (31 anni) figlio di ristoratori che ho seguito lavorando con loro.
Ho letto l’articolo sull’evasione, non sono un economista cosi’ bravo da trovare una soluzione a questo probblema ma volevo dire due cose al sig. che ha scritto.
Primo che siamo costretti ad evadere un pochino (certamente non il 90% come sostiene lui) perchè quando lavori 10/15 ore al giorno meriti di guadagnare uno stipendio decente no….
Se invece non evadessimo un pochino potremmo anche chiudere.
Come al solito ci sono persone che esagerano e di questo ne facciamo le spese tutti DIPENDENTI E NON.
Comunque di sicuro noi non guadagnamo 100 mila a testa all’anno anche senza evasione.
Se poi i ladri sono solo quelli che lavorano in proprio e lui una vittima perchè non prova ad aprirsi una attivita e a lavorare in proprio???
E si ricordi che la ricchezza dell’italia sono le piccole imprese, per fortuna che resistono; macellai, fruttivendoli, calzolai, ristoranti, falegnami etc.
W lo stile italiano e abbasso la globalizzazione che proprio chi dice di combatterla la favorisce.
Si parla di liberallizzare licenze di taxi, medicine al supermercato e cosi via, ma come mai da anni a GENOVA cerca di aprire CAREFOUR e non lo permettono?????? Perchè dopo un anno L’IPERCOOP CHIUDEREBBE, bella concorrenza vero….
A preto Gio
Niente affatto, mio caro amico blogger, le cose non stanno così come credi, non è un problema di tecnologia, di tracce e di denaro virtuale.
La soluzione non si troverà mai, semplicemente perché non la si vuole ricercare.
Sappiamo, o ci è passato dalla mente, che il danaro sporco può sempre servire, non solo per arricchirsi, ma per finanziare il potente di turno in cambio di una prestazione o, come avvenuto in passato, oppure da destinaro alle finanze della politica (mani pulite insegna).
Jacopo della Quercia 26.07.06 12:28
Che chiedano il referendum e che si voti: sai i vaffanculo, ai farmacisti e ai tassinari…
Spero proprio di no visti i costi di un referendum, ma sarebbe una disfatta per le varie caste privilegiate.
In compenso spero che tutte le persone di mia conoscenza che hanno votato questa destra credendola liberale si ravvedano.
Quante speranze … 😉
Ciao
In Italia non è mai stato provato il classico sistema fiscale dove si “scarica” tutto ovvero: dal dentista al barbiere alla cassa di pomodori. Se posso scaricare la fattura del barbiere io ho interesse oggettivo a farmela fare, idem per il dentista etc., se non ho tale possibilità allora (visto che non navighiamo nell’oro) accetto di buon grado uno sconto in cambio di una non fatturazione. Da Prodi a tutto il resto hanno sempre detto che tale sistema condurrebbe ad una sorta di “baratto” ovvero inizieremmo a scambiarci beni e non più moneta, può essere però voglio dire due cose al riguardo:
1- Ci sono paesi dove tale sistema funziona, se non lo proviamo non possiamo sapere cosa realmente succede, a tornare indietro si è sempre in tempo.
2- Io dal dentista continuo ad andarci col portafoglio, non mi porto dietro una cassa di pomodori coltivati nell’orto di nonna!
Domanda….
Forse non si tenta di attuarlo perchè così molte categorie di professionisti sarebbero inchiodate al muro?
FORSE QUALCHE (TUTTI) POLITICO PERDEREBBE VOTI (eE POLITRONA) SE PROMUOVESSE UNA COSA DEL GENERE?
Signora Laura, vuoi vedere che Suo marito è l’unico onesto d’Italia e io, dipoendente pubblico, sono l’unico mariuolo???
fuck it!!!!!!
O per caso sognate uno stato dove ogni privato cittadino si costruisca il pezzetto di strada intorno a casa sua?
Raffaella Biferale 26.07.06 12:00
Cara Raffaella,
io volentieri pagherei le tasse al 100%, meno pensieri, meno inciuci con il commercialista, e una sana autostima nel lavoro che faccio e nel contributo che do alla comunità.
MA e si c’è un MA!
Ho la responsabilità di 10.000.000 di fatturato annuo, pari al 20% del fatturato della azienda per cui presto servizio.
Se non chiudo gli obiettivi mi lasciano a casa ..altro che sindacati, giusta causa etc.
Guadagno 100.000 lordi annui, seguo il nord Italia (da Firenze in su), faccio la media di 700 km al giorno!!!!!!………non sono un camionista.
Ecco dei 100.000 lordi me ne rimangono 19.000 (vedi i calcoli fatti nell’altro post), pari a 1583,33.
SEI CONVINTA CHE CHI RISCHIA DEBBA AVERE ANCHE UNA REMUNERAZIONE MAGGIORE?
SE SI .CHE DIFFERENZA C’E’ TRA ME E UN IMPIEGATO?
HA RAGIONE LUI .NON RISCHIA .PRENDE 200 IN MENO DI ME MA E’ PIU SICURO.
POCHE STORIE SE NOI NON CI ARRANGIAMO NON VIVIAMO.
PS: al bambolotto che mi critica per l’appartamento da 125.000 la firma per il mutuo l’hanno messa i miei genitori, perché come libero professionista ero innaffidabile.
Cordialmente
..e bravi a tutti coloro che, col proprio voto, hanno fatto si che questa politica disgustosa si radicasse ancor di più nelle nostre istituzioni.
ciao annamaria.
alessandra lattuada 26.07.06 12:08 |
————————————————–
Ciao Alessandra.
Non ci si legge da un pò…come stai, tutto bene?
Tanto per non perdere l’abitudine 🙂 dissento dal tuo post.
L’alternativa all’attuale governo sarebbe stata ancor più catastrofica Alessandra.
Fai un piccolo ripasso sull’attività della trascorsa legislatura e rimarrai di stucco. La difesa della legalità non è certo stato il loro cavallo di battaglia.
Condoni, depenalizzazioni e chi più ne ha più ne metta…Cerchiamo di guardare oltre il nostro naso Alessandra.
Ciao e buona giornata.
Scusate l’O.T.
qualcuno mi sa dire dove trovare le proposte di modifica alla costituzione dell’ultimo referendum? vi ringrazio anticipatamente
Le tasse VENGONO messe o aumentate perchè c’è chi NON le paga!!!
QUESTO è un dato di fatto!!!
La lotta all’EVASORE NON è un’UTOPIA… se per esempio chi NON possiede una casa e NON puo permettersene una, potesse detrarre dalle tasse una parte dell’affitto NON credete che ci sarebbero più contratti di locazione registrati e quindi meno evasori in merito?
e così per altre tipologie di spese…
MA è tanto difficile?
Non è vero che le farmacie vogliono impedire la vendita di farmaci al supermercato.
Per le farmacie è giusto che i farmaci di automedicazione siano venduti in qualsiasi esercizio commerciale, anche senza il farmacista.
È così nei Paesi d’Europa in cui i farmaci di automedicazione sono venduti anche fuori dalla farmacia.
Il Governo, invece, vuole che i farmaci siano disponibili solo negli ipermercati. Per ottenere ciò si è inventato l’obbligo tutto italiano (suggerito dalla Coop) della presenza del farmacista.
Guarda caso, il farmacista se lo potranno permettere solo i più grandi punti vendita delle maggiori catene di supermercati. Quelli dove le famiglie vanno, con l’automobile, per fare provviste.
Ancora mail al csx
Salve
sono un elettore di csx, sono ovviamente contrario a che l’indulto comprenda i reati finanziari, la corruzione, il falso in bilancio, i reati contro l’amministrazione pubblica, ecc., insomma ci siamo capiti, quei reati che NULLA hanno a che fare con la situazione carceraria, ripeto,
NULLA HANNO A CHE FARE CON LA SITUAZIONE CARCERARIA e lo sapete bene.
Forse nella vostra oramai patologica DISTANZA DAL PAESE REALE pensate che la cosa col tempo passerà, sarà dimenticata, NON E’ COSI’, QUESTO NON LO DIMENTICHEREMO e quando vi arriverà la “fattura politica” che vi invieremo spero che non farete espressioni esterefatte chiedendovi il perchè, qualora questo succedesse vi consiglio di conservare questa mail, sarà un utile lettura per quel momento per capire che:
VI AVEVAMO AVVERTITO, A SINISTRA, DOPO BERLUSCONI,
IL LIVELLO DI SOPPORTAZIONE DELLE “PORCATE LEGISLATIVE”
E’ ARRIVATO A ZERO,
Z.E.R.O.
CAPITO?
saluti
Riccardo Fiume
ps: ringrazio la segreterìa di Luciano Violante per la risposta alla mia precedente mail. Ho letto la dichiarazione, immagino quindi che voterà contro questo testo sull’indulto, se ciò non fosse la coerenza sarebbe solo una bella parola, staremo a vedere.
anch’io come altri, lavoro in studio commercialista e non vi dico le “convulsioni” che vi vengono quando alcuni clienti dicono “voglio pagare meno tasse”… e non per quei poveri professionisti che guadagnano quanto o poco più di un dipendente medio(15.000 netti circa), ma per quelli che guadagnano più di 100.000 e che magari hanno l’auto di lusso, la casa al mare, ecc…voglio dire che io rispetto tutti coloro che hanno un’attività in proprio, perchè hanno avuto il coraggio (ma molto spesso con le “spalle coperte”) di rischiare, ma condanno chi guadagna delle cifre improponibili e si permette anche di chiedere “lo sconto sulle tasse”!non parliamo degli scandalosi stipendi con annessi privilegi dei politici! le tasse effettivamente sono troppe, vedi IRAP (e chi la paga sa di cosa sto parlando) che è una doppia tassazione, anche in considerazione dei servizi che il cittadino ne riceve: pochi e di scarsa qualità! io sarei ben felice di dare metà del mio stipendio allo stato se ricevessi i servizi sanitari minimi gratuiti o pagando un piccolissimo ticket. invece ti tagliano i servizi, come mi è capitato di recente che non ho più potuto usufruire del dentista tramite mutua perchè il mio esorbitante reddito di circa 20.000 lordi unito a piccolo appartamento di proprietà, quanche risparmio sul c/c (sì vogliono sapere anche quello, alla faccia della privacy) e convivente (ormai marito), non rientravano nei parametri del “modello ISE”.
Non parliamo nemmeno della abominevole INDULTO che stanno cercando di approvare…così chi avrà derubato il paese, avrà per l’ennessima volta vinto! BEPPE TU CHE RIESCI A FARTI SENTIRE INVOCA UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO L’INDULTO!Concludo dicendo che è un po’ colpa di tutti, che abbiamo soprattutto una mentalità sbagliata, nessuno si interessa del senso civico e civile e del rispetto delle leggi, e che dall’altra parte le autorità spesso non collaborano. Insomma siamo in un paese di m…a!
DaniEl Picafior 26.07.06 12:18 | Rispondi al commento |
QUOTO IN TOTO
grazie per la bella risata.
il governo di prima li proteggeva gli evasori fiscali, questo governo li sta depenalizzando, mi spiegate qual’era la differenza tra prima ed ora?
Egregio Sig. C.R.
Sono convinta che si suderà senza dubbio tutto lo stipendio che prende, ma sicuramente lei non avrà tutte le responsabilità ed i pensieri che porta ogni sera a casa mio marito imprenditore dopo 13/14 ore di lavoro. Lei sà cosa significa dover garantire lo stipendio a 12-13 persone che dipendono da lui? sgomitare per ottenere quel minimo di 3°/4° livello di appalto e riuscire a tirarci fuori anche le eventuali fregature di quelli che a fine lavoro falliscono e non ti pagano? incassare a 90/120 giorni data fattura (quando ci si riesce)ed anticipare IVA contributi dei dipendenti e quant’altro? Dovremmo versare all’erario tutto quanto ci viene richiesto…. ma quando poi ho bisogno io di qualcosa in cambio, sia pure una semplice ecografia? o il diritto ad una scuola pubblica efficiente? qual’è la risposta? pagare e rivolgersi al privato. Vuole forse biasimarmi se dopo 25 anni siamo riusciti a comperare due case (normali e non in zone residenziali) una delle quali ancora con una forte parte di mutuo…… conosco tanti dipendenti pubblici che facendo 2/3 lavori al nero (visto che gli orari. le ferie e le aspettative varie glielo permettevano) a parità di tempo(25anni) ne hanno comperate 4.
Saluti.
L.P.
Alla fine la colpa é solo nostra, del nostro carattere e della famosa arte di arrangiarsi e di essere sempre i piú furbetti.
Scendere in piazza mai ?
Haloa
Roberto Pario 26.07.06 10:53 | Rispondi al commento |
Dobbiamo sfatare questa leggenda per cui noi italiani ci arrangiamo posssiamo farcela senza lo stato ,che siamo dei furbetti ecc.
Al contrario siamo un popolo totalmente in balia di un sistema talmente ben radicato e marcio ,(e qui dovete ringrazziare i vecchi amici comunisti)per cui siamo stati costretti a modificare il nostro atteggiamento verso le istituzioni .
Qualcuno ha tentato di ribellarsi proponendo una riforma costituzionale ,che è l’unico sistema concreto e attuabile da un popolo per cambiare rotta .
E’ sempre stato così. Secondo me ci sono persone che non possono pagare le tasse ma altri invece sono dei disonesti da paura. E intanto (come sempre) altri pagheranno. Beppe domenica ti ho visto a Cairo. Sei stato grande!!! SEI TUTTA ITALIA FATTA A PERSONA
Fabio
Roma, 11:56
FARMACISTI:GASPARRI, REFERENDUM PER ABROGARE DL BERSANI
“Pieno sostegno alle proteste di farmacisti, panificatori, professionisti e di tutte le altre categorie colpite dal Decreto Bersani”, dichiara Maurizio Gasparri dell’Esecutivo politico di Alleanza Nazionale.
ATTENTI, CHE IL CENTRODX STA PER MOSTRARE LA VERA FACCIA LIBERALE …
PER TUTTI QUELLI CHE CERCANO GIUSTIFICAZIONI ALL’EVASIONE.
Premesso un auspicio che siamo qui per dioalogare e confrontarci serenamente (per la maggior parte), spiegatemi per favore se c’è qualche difetto nel mio ragionamento.
Ammesso che come molti di voi sostengano il VERO PROBLEMA sia a monte (mentalità italiana), gradirei riportarvi a pochi anni fa e all’implementazione di leggi impopolari come quelle della CINTURA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA o quella del CASCO PER I MOTOCICLI. In questo casi la CERTEZZA DELLA PENA ha fatto RAPIDAMENTE fare dietrofront alla “mentalità italiana”.
Ne deduco che se in Italia (come negli USA dove vivo) le fiamme gialle istituissero una divisione simile all’ I.R.S. (Internal Revenue Service), che non esita a ridurre CHIUNQUE SUL LASTICO per aver evaso le tasse, il problema cesserebbe di sussistere.
Commenti?
Il modello sociale europeo, sia bismakiano che preiveriano, è in evidente crisi: i trend demografici rendono impossibile la sopravvivenza del sistema pensionistio a ripartizione, così come l’invecchiamento della società suggerisce l’insosteniblità nel lungo periodo della sanità socializzata.
Nel frattempo le classi politiche europee riescono solamente a proporre riforme parametriche, provvedimenti di contenimento della spesa che scontentano l’elettorato e si rilevano nei migliori dei casi palliativi momentanei.
Su Wikipedia ho presentato una proposta che non posso descrivere nei 1408 caratteri ancora a disposizione, di riforma prudente ma radicale: che permetta ad individui e famiglie di riacquistare la resposablità del proprio corpo e del proprio futuro, senza per questo rinnegare le ragioni più autentiche della solidarietà.
La riappropriazione del risparmio è il vero punto di svolta per smontare lo Stato, per riconstruirlo più equo ed efficente.
La vera risposta alla crisi dello Stato sociale è il ritorno ad un risparmio privato, certo, trasparente, garantito, sicuro, libero.
Stamane mi sono alzato ho speso:
Benzina: 80,00
Autostrada 12,00
Sigarette: 4,00
Pasto:11,00
Totale: 107,00
Di tasse indirette ho pagato:
Benzina: 56,00
Autostrada 12,00
Sigarette: 4,00
Pasto:2,00
Totale: 74,00 di tasse per poter lavorare
velore netto dei beni: 33,00
NON MI VA CHE MI CHIAMINO EVASORE
Anche io.
E poi ho pagato anche Cassa Avvocati, IVA e IRPEF.
Evasore! Paga le tasse e smettila di rubarmi soldi!
PAGATE LE TASSE. NON EVADETE. LE VOSTRE TASSE SERVONO PER FARVI STARE MEGLIO
Raddoppia il rimborso per i referendum Il Senato «cambia» mille lire con un euro
Il governo era contrario, ma i parlamentari se ne sono bellamente infischiati. Sia quelli della maggioranza sia quelli dell’opposizione. Tutti i membri della commissione bilancio del Senato hanno votato, venerdì scorso, a favore dell’emendamento che ha trasformato le vecchie mille lire di rimborso adeguate a suo tempo a 60 centesimi per ogni firma presentata dai promotori di un referendum in un euro, che di lire ne vale 1936,27. Costo del cambio mille lire = un euro: 2,5 milioni di euro. Chi paga? Il contribuente italiano: «All’onere derivante si provvede mediante l’utilizzo di parte delle maggiori entrate recante dal presente decreto». Tradotto: voi stringete la cinghia, noi allarghiamo i rimborsi. Firmato: i vostri parlamentari preferiti, sinistra-destra-centro. Tutti d’accordo. L’onorevole segue l’esempio del fruttivendolo, quello che il 31 dicembre 2001 vi faceva pagare le cipolle 1000 lire al chilo e il due gennaio 2002 un euro, sempre al chilo. Un ritocchino del 100%, che quattro anni fa, nel passaggio lira-euro, andava tanto di moda fra i commercianti.
«Avevo espresso parere contrario» spiega Natale Ripamonti, senatore dei Verdi e relatore del testo. «Così come pure il governo aveva espresso parere contrario. Però, in commissione si sono trovati tutti d’accordo con l’aumento del rimborso e l’emendamento è passato all’unanimità». Non solo. Gli onorevoli senatori hanno anche deciso che questi soldi li vogliono subito. Il vecchio testo, la legge 157 del 99, indicava che «i rimborsi sono corrisposti entro il 31 luglio di ciascun anno, in misura pari, al primo anno, al 40% della somma spettante, e, per i quattro anni successivi, al 15% della somma spettante». Insomma, lo Stato pagava a rate, in cinque anni. Indovinate un po’ cosa hanno deciso venerdì scorso gli onorevoli senatori della commissione Bilan
DOMANDE PER NORDISTI
Salve a tutti! questo è l’argomento a cui non posso non rispondere. Lavoro in un rinomato ristorante sul lago di Garda che ogni sera vanta un sano pieno, non è così se guardiamo le ricevute, da cui si può riscontrare che le persone servite a volte sono 0!!! mi piacerebbe denunciare il fatto, perchè sono migliaia di euro e moltiplicandolo per circa 400000 locali in tutta l’Italia…fate il conto voi.
Ditemi cosa si può fare. chamare il 117 è abbastanza?
alessandro crivelli 26.07.06 11:52
1. IL LAGO DI GARDA E’ IN PUGLIA O IN CALABRIA ?
2. IL RISTORATORE RIUSCIRA’ A SFAMARE LA FAMIGLIA ?
Sono una lavoratrice autonoma, e faccio l’avvocato.
Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente, non mi costa uno sforzo.
Non mi piace fare la vittimista, nè mi considero un’eroina perchè lo faccio.
Ma è tanto strana sta cosa?
No perchè dal tono di alcuni commenti sembra che chi paga le tasse sia un eroe. Non è un eroe, ha solo fatto il suo dovere, mentre chi non le paga è un ladro, che sta rubando soldi a me e a tutti quelli che le pagano. Punto.
E se c’è qualche evasore che legge il mio commento lo/a prego di ricordare che quest’anno, in parte le vacanze gliele sto pagando anche io, e non volontariamente.
Quindi spero che gli affondi la barchetta, che la pioggia gli rovini il viaggio, che le zanzare lo mangino vivo, che si prenda un’intossicazione alimentare che lo costringa sulla tazza del cesso per tutta la vacanza.
Tanto non ci riemtterà nulla: abbiamo offerto noi!
GRANDISSIMAAAA!!!!
Massima stima da una lavoratrice precaria e dipendente che, nonostante la palese differenza di occupazioni (e, di conseguenza, di stipendi e, altra conseguenza, di quantità di tasse versate), concorda in tutto e per tutto con quanto scrivi!
Mi unisco a te nell’augurare agli evasori (ed anche elusori và!) fiscali delle vacanze rovinate da tsunami, zanzare grosse come dei Patriot, e diarree fulminanti!
😀
Elena Bianchi
Come te sono autonomo e pago tutte le tasse, ma non faccio l’avvocato.
Se non fai fatica a pagare le tasse, sei una privilegiata e sono contento per te, vuol dire che i tuoi margini sono sufficienti.
Chi si lamenta lo fa non perché pagare le tasse è da eroi, ma perché pagare oltre il 50% di quello che si fattura in tasse è francamente molto sproporzionato.
Forse un avvocato eroga un servizio necessario e regolato da tariffe minime, come un medico: insomma, c’è poco da discutere sulla parcella.
Non tutti sono così fortunati: sulle mie parcelle discutono eccome, e la concorrenza con persone non professionali c’è, e di questi tempi molti clienti guardano più al risparmio che alla professionalità, per cui o si abbassano le tariffe a livelli quasi da fame (ossia sotto la soglia della pagabilità delle tasse), o non si lavora.
Il discorso è che la pressione fiscale è eccessiva, e ci sono poche possibilità di sgravarsi (fiscalmente) dei costi sostenuti.
Se metti pure che i pagamenti si allungano, e si è costretti a fare anche da “istituti di credito” ai propri clienti…
Sul discorso degli evasori sono perfettamente d’accordo con te: chi non paga le tasse fa pagare a me (e a te e a quanti le pagano) anche la propria parte.
Questi, e soprattutto i grandi evasori, andrebbero messi non in galera, ma a completare i cantieri aperti in tutt’Italia, GRATIS!
Altro che mangiare a sbafo in galera, o nella propria residenza di lusso (che gli dovrebbe essere confiscata per direttissima per risarcimento) o ospiti d’onore a casa di qualche amico.
E’ un circolo vizioso: se le tasse non si pagano, aumentano a chi le paga.
Sono anch’io per l’idea di permettere a tutti di scaricarsi TUTTE le spese.
Ognuno di noi diventerebbe controllore contro l’evasione. Non converrebbe a nessuno “barare”.
Ci vuole tanto?
@ Demetrio: solo una cosa… non ho detto che non faccio uno sforzo a pagare le tasse, anzi. Ho detto che le pago e basta.
Non sono una privilegiata: sono andata a vivere da sola a 33 anni e solo perchè con 900 euro lorde al mese mi pareva difficile pagare 400 euro di affitto (ovviamente in nero) e anche le tasse. Ergo: ho rinunciato all’affitto e sono rimasta con i miei. E non credere che fossi contenta.
Ora a forza di farmi il mazzo e fare gavetta guadagno bene, non devo dire grazie a nessuno…e ho preso una stanza in affitto con altri due coinquilini!
@Elena 😀
>@ Demetrio: solo una cosa… non ho detto che non faccio uno
> sforzo a pagare le tasse, anzi. Ho detto che le pago e basta.
Veramente hai detto:
> Pago le tasse fino all’ultima lira e, francamente,
> non mi costa uno sforzo.
😉
Invece, credo che chi si fa un mazzo così per lavorare (credo, come me, ben più di 40 ore settimanali) e pagare tutte le tasse, a 33 anni dovrebbe avere qualcosa di più che una stanza in affitto con altri due coinquilini.
Siamo esattamente dalla stessa parte: anche a me dà fastidio che un 33enne che evade ha la casa di proprietà, pagata con le MIE tasse.
Dico che non è normale che per pagare le tasse da autonomo non ci si possa fare una famiglia, o vivere in maniera indipendente, ma farsi aiutare dai genitori (anche con la semplice convivenza).
Non è normale. 900 Euro lorde (credo che tu intenda il lordo fatturato) dovrebbero essere sufficienti, ma “nette”, tra tasse dirette e indirette, diventano meno di 400.
O sbaglio?
Ti ricordo che i sette peccati capitali sono:
gola
accidia
rabbia
lussuria
avarizia
invidia
vendetta
TI VANNO A PENNELLO, te li vedo proprio bene addosso. Scusami ma il tratto evengelico di chi vede la pagliuzza nell’occhio dell’altro e non la trave nel propio e ad hoc. Ed ora dimmi che le lezioni private che hai dato le hai denunciate, che non hai mai tolto una marca atti giudiziari da una vecchia pratica e riusata su una nuova, che tutti i compensi hanno contropartita con parcella professionale. Ti assicuro sarà mia cura provare il contrario.
un abbraccio
mauro
martino mellis 26.07.06 11:46
Ciao Martino,
ho letto la “diatriba” tra te – Gerrit Boerkbinder ed altri.
Sono solidale con i tuoi problemi “finanziari”, ma non credi che se tutti gli italiani pagassero le tasse, nessuno sarebbe tartassato?
nel senso che oltre ad essere in pace con la coscienza (cosa che non mi sembra tu sia), avresti anche molte meno spese per usufruire dio servizi che così, a causa dell’evasione, ti costano. Sembra un cane che si morde la coda.
Vivo all’estero, in Canada da un paio d’anni.
Qui TUTTI pagano le tasse (io pago circa il 35% del mio reddito, tra tasse federali e nazionali).
Ho la sanità gratuita, non pago le autostrade, ho un sistema di trasporti pubblici molto avanzato (anche se relativamente “caro”), le tasse universitarie sono una bazzeccola e tutti i servizi pubblici sono estremamente efficienti (comuni, biblioteche, scuole, ospedali…): tanto per fare un esmepio: l’altra settimana la mia compagna è andata dal medico di base, chi c’era in fila davanti a lei? il ministro dell’Economia…in un ambulatorio pubblico!, in FILA!
Ci fosse un’evasione fiscale paragonabile a quella italiana nemmeno in Canada si starebbe così bene.
i circa 200mld di EURO evasi nel 2005 cosa avrebbero potuto pagare?
– un centinaio di ospedali nuovi di pacca (1 mld di euro l’uno – un ospedale per OGNI provincia italiana)
– un’autostrada a 5 corsie da Milano a Reggio Calabria (50 mld di euro?)
– un centinaio di asili nido (10 mld)
– un centinaio di case di ricovero
e via dicendo.
EVASORI LADRI EVASORI LADRI EVASORI LADRI
COME LA METTIAMO CON UN PICCOLO IMPRENDITORE CHE OLTRE CHE PAGARE LO STATO DEVE SCUCIRE 20.000 ALL’ANNO PER FINTE CONSULENZE AI MAFIOSI LOCALI SOLO PER POTER LAVORARE TRANQUILLO E NON VEDERSI BRUCIARE L’AZIENDA?
E LO STATO CHE LO SA BENISSIMO E SE NE INFISCHIA?
OFF TOPIC:
IL PAESE DEI CONTROSENSI
IL PARADISO DEGLI SCIOPERI!!!!!
Prima i Tassisti prepotenti, poi gli Avvocati (ma forse loro hanno ragione), poi i FARMACISTI straricchi e ladroni…
ma la chicca tutta ITALIOTA è lo sciopero dei TIFOSI, che minacciano di occupare l’autostrada…
Ma dove Caxxo siamo rrivati?
Stiamo gettando nel cesso il diritto allo sciopero… SIAMO PROPRIO ITALIANI!!!
pagate le tasse italiano coglioni…intanto…
Raddoppia il rimborso per i referendum Il Senato «cambia» mille lire con un euro
Il governo era contrario, ma i parlamentari se ne sono bellamente infischiati. Sia quelli della maggioranza sia quelli dell’opposizione. Tutti i membri della commissione bilancio del Senato hanno votato, venerdì scorso, a favore dell’emendamento che ha trasformato le vecchie mille lire di rimborso adeguate a suo tempo a 60 centesimi per ogni firma presentata dai promotori di un referendum in un euro, che di lire ne vale 1936,27. Costo del cambio mille lire = un euro: 2,5 milioni di euro. Chi paga? Il contribuente italiano: «All’onere derivante si provvede mediante l’utilizzo di parte delle maggiori entrate recante dal presente decreto». Tradotto: voi stringete la cinghia, noi allarghiamo i rimborsi. Firmato: i vostri parlamentari preferiti, sinistra-destra-centro. Tutti d’accordo. L’onorevole segue l’esempio del fruttivendolo, quello che il 31 dicembre 2001 vi faceva pagare le cipolle 1000 lire al chilo e il due gennaio 2002 un euro, sempre al chilo. Un ritocchino del 100%, che quattro anni fa, nel passaggio lira-euro, andava tanto di moda fra i commercianti.
«Avevo espresso parere contrario» spiega Natale Ripamonti, senatore dei Verdi e relatore del testo. «Così come pure il governo aveva espresso parere contrario. Però, in commissione si sono trovati tutti d’accordo con l’aumento del rimborso e l’emendamento è passato all’unanimità». Non solo. Gli onorevoli senatori hanno anche deciso che questi soldi li vogliono subito. Il vecchio testo, la legge 157 del 99, indicava che «i rimborsi sono corrisposti entro il 31 luglio di ciascun anno, in misura pari, al primo anno, al 40% della somma spettante, e, per i quattro anni successivi, al 15% della somma spettante». Insomma, lo Stato pagava a rate, in cinque anni. Indovinate un po’ cosa hanno deciso venerdì scorso gli onorevoli senatori della commissione Bilancio? «I rimborsi sono co
BEPPE….ANCHE LO STATO VIVE A SBAFO (SBAFFO) SUI CONTRIBUENTI!!
1) SIAMO LO STATO IN EUROPA CON IL MAGGIOR NUMERO DI INSEGNANTI PRO STUDENTE … E IL MINOR NUMERO DI LAUREATI PIENI! E CI SONO TANTI ALTRI CASI ANALOGHI …
2) SIAMO LO STATO CON IL MAGGIOR NUMERO DI INFRASTRUTTURE AMMINISTRATIVE LOCALI E SOVRA LOCALI DEL MONDO (Dipendenti statali e posti per politici)
3) SIAMO UN PAESE DOVE DA ROMA IN GIU’ NESSUNO VUOL FARE IMPRESA PERCHE’ IL LAVORO PUBBLICO (O PUBBLICO IMPIEGO) E’ UN OBIETTIVO SOCIALE
4) SIAMO IL PAESE CON LA PIU’ ALTA IMPOSIZIONE FISCALE DIRETTA + INDIRETTA AL MONDO! E’ UNA PALLA DIRE PAGARE TUTTI PAGARE MENO PERCHE’ SE CI SONO PIU’ SOLDI FANNO PIU’ POSTI PUBBLICI! SE VAI A VEDERE COME FUNZIONANO LE SOCIETA’ MISTE PUBBLICHE PRIVATE LO CAPIARI BENE!
PURTROPPO IL PARADOSSO E’, VOLENTI O NOLENTI, CHE IN ITALIA L’EVASIONE E’ UN FRENO ALLA VORACE CRESCITA DELL’APPARATO BUROCRATICO!!
L’ITALIA E’ UN PARADOSSO … NEL QUALE CI STA UNA BELLA RIVOLUZIONE NEL SENSO DEL DOVERE E DELLA RESPONSABILITA’ DI OGNI CITTADINO .. NESSUNO ECLUSO!
Bisognerebbe che questa montagna di soldi tradotta in tasse non franasse giu’ a roma per poi essere redistribuita.
Quando a Roma arrivano miliardi di euro, ecco che hai parlamentari e alle associazioni mafiose vengono gli occhi lucidi. Sono commossi.
FEDERALISMO FISCALE.
Pago le tasse a Luigi che lavora in municipio davanti a casa mia. E i soldi rimangono a casa mia. Se voglio sapere dove sono vado da Luigi e glielo chiedo.
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO SI LAMENTA CHE VI E’ TROPPA EVASIONE.
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO STA VARANDO UN INDULTO PER LA GENTE CHE HA FRODATO ALTRI ITALIANI.
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO E’ IL PRIMO A NON PAGARE LE TASSE, PRODI, L’UNITA’, TUTTA LA STIRPE DEI FO’, E TANTI TANTI ALTRI, E’ TUTTA GENTE CHE SI E’ CONDONATA CON I CONDONI FISCALI DI BERLUSCONI
IL CENTRO SINISTRA TASSAIOLO CON RIFONDAZIONE COMUNISTA IN PRIMA LINEA, VERDI, DS, E CENTRO DESTRA STA CONDUCENDO UNA BATTAGLIA PER DARE UNO SCONTO DI PENA AI CORROTTI DI TUTTA ITALIA.
DI PIETRO E’ UNO DEI POCHI CHE MANIFESTA APERTAMENTE IL SUO DISSENSO, MA NON SERVIRA’ A NIENTE. LA CORRUZIONE FA ORMAI PARTE DELL’ITALIA, IMPARIAMO A CONVIVERE CON ESSA, ADEGUIAMOCI ANCHE NOI
Conversazione tra un italiano e un uomo libero
Italiano: Insomma, fanno bene a evadere le tasse… si vede che sono troppo alte…
Uomo libero: Ah si’? Ciccio, hai mai fatto un giro in Svezia, o in Germania? Vai a vedere quanto pagano di tasse.
Italiano: aaahhh, ooohhh, … ma che dici, che c’entra, mica c’hanno la nostra economia..
Uomo libero: Ecco, la scusa e’ sempre pronta. Allora, in Germania ci stanno solo multinazionali… solo noi abbiamo le partite iva che fanno la fame…
Italiano: maaaahh, comunque io se fossi tedesco sarei contento di pagare le tasse… perche’ mi danno indietro qualcosa..
Uomo libero: Vi conosco, voi italiani. Sareste i primi a pagare le tasse, se foste sicuri che i soldi vengono spesi bene… SARESTE PROPRIO I PRIMI…
Italiano: aaah, ha ragione berlusconi, gli italiani non sono INVOGLIATI a pagare le tasse perche’ sono troppo alte..
(risate dell’uomo libero)
Uomo libero: Fai ridere. Ma sai quante balle ha raccontato? Diceva che faceva gli interessi degli italiani… intanto col rientro dei capitali dall’estero, i ricchi si sono FOTTUTI miliardi senza pagare una lira… e tu te la sei bevuta…
Italiano.. eh ma lui e’ un imprenditore, gli altri sono sfigati che lo invidiano (sorriso ebete)
Uomo libero: Vi siete rovinati fidandovi di uno che diceva di ridurre lo stato e aumentare il mercato. Senza lo stato, non ci sono controlli, e il mercato (e i furbi) trionfano..
Italiano: Ma allora volete tornare al comunismo!!! Eccoli li, i soliti di raitre, e poi ugh, Iri, ehm, Cirio, ahem, Unipol…arf, arf…
(risate dell’uomo libero)
Ahahaha…questo uomo libero mi sembra più un fesso inconsistente e incapace di affrontare realtà complesse. Ovvero il classico cacadubbi perchè non ha la capacità e la voglia di affrontare le determinanti di problemi incancreniti da anni di governi di centrosinistra.
..in altre parole il classico radical-sinistro!
Stefano, Gert, Cosimina, Giampiero, Alessandro, bentrovati!
buongiornoooooooooooooooo come va il tuo rapporto con le zanzare?
Ciao stella!
Conflittuale, molto conflittuale…ahahah!
Il basilico non funziona, dovrò tentare con la tua ricetta.
Evadono in parte o in tutto tutti coloro che sanno di poterlo fare. Coloro che son protetti perchè rappresentanti di bacini di voti e sono gli intoccabili. Evade il feudatario, così come l’ultimo dei valvassori a sua volta protettore dell’ultimo dei valvassini. Si parte dal lavoro nero. Ogni dipendente è fonte di reddito, dunque non devono risultare dipendenti. Sappiamo che al sud non esiste lavoro dipendente: è notorio, solo i controllori non lo sanno. Il nord passa come quello che ‘ste cose non le fa: certo, utilizza il sistema dei sub-sub-sub appalti. Nel contempo gli intoccabili operano nel loro piccolo-grande giro di scatole cinesi.Il recente indulto dimostra che non si può fare a meno di questi signori. Hanno dimostrato di essere il PIL italico…L’Italia è diventata “intoccabile” sotto questo aspetto: ottima posizione strategica e inesaurible fonte di menti eclettiche, poliedriche, buone per tutti gli usi alla bisogna. “…che schiava di Roma, Iddio la creò…”
Giulio Contin 26.07.06 12:07
Quoto!
Qualcuno capisce ..per gli altri non ti curar di loro.
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)!!!
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Oltretutto non sono solo gli italiani:anche un sacco di dittatori africani,sudamericani ed asiatici riciclano (eccome se riciclano!) a San Marino!!
Sanmarinesi: provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Ma tu pensa, io credevo che fossimo una nazione pacifica che non invade e non annette nessuno, e invece è per i petrodollarinarcodollari…
Andrea Brizzi: siamo talmente una nazione pacifica che i nostri soldati in Iraq ed in Afganistan ce li abbiamo mandati come vacanza-premio,vero?
E del fatto che la Finmeccanica produce/vende elicotteri da guerra agli USA nonostante l’articolo della costituzione che vieta la vendita di armi a paesi belligeranti?
Se San Marino non fosse il centro riciclaggio denaro sporco ed insanguinato che è, a quest’ora sarebbe solo una provincia romagnola o marchigiana!
Questa è un’altra “perla” di Milton Friedman:
Tra le idee alternative al Welfare State (idea peraltro assai discutibile) Friedman ha proposto l’imposta negativa (1962). Secondo tale idea, si individua un break-even point, in corrispondenza del quale non si pagano imposte. Invece che non pagare nulla al di sotto di tale cifra, Friedman propone che ai percettori di redditi inferiori a detta cifra lo stato assegni una somma equivalente a una percentuale della differenza esistente fra reddito minimo e reddito percepito*.
E’ sufficiente che la Guardia di Finanza in collaborazione con il Comune d’appartenenza controlli prima di tutto i consumi di acqua e elettricità di queste persone, poi i beni mobili e immobili dichiarati e nel giro di 30 secondi si capisce subito. Al comune di Mantova è stato adottato questo sistema, l’evasione fiscale è in netto calo dal 2001.
Quando si evince che una persona consuma di + e possiede beni di quello che ha, il funzionario comunale gli fa visita, 2 semplici parole: o lei entro 12 mesi si mette a posto col fisco o le mando la guardia di finanza. L’anno successivo scende misteriosamente l’evasione.
Se si addottasse in tutta Italia nel giro di pochi mesi il problema sarebbe risolto.
Alex di Brescia.
immagino tu sia un leghista ti regalo alcune mie considerazioni sul tuo re padano:
GIAMPIERO PUDDU
Ma che ne sai tu “ciarlatano” di UMBERTO BOSSI .
UMBERTO BOSSI è stato condannato per aver provocato depressione all’interno dello stato .
Una sentenza che ha del ridicolo e uno dei suoi più grandi nemici è l’attuale presidente della repubblica GIORGIO NAPOLITANO colui che ha appoggiato l’invasione russa in ungheria 🙂 e persona di cui ci dovremmo vergognare di avere come presidente .
In poche parole hanno tentato senza riuscirci di zittire bossi ,perchè personaggio alquanto scomodo per quella miriade di pantegane che per decenni hanno sguazzato nelle fogne della politica italiana .
riguardo alla devolution i paraculi come te .si sono messi fra gli elettori e le urne a dorso nudo e spada tratta a difendere un qualcosa che appartiene al passato ma che fa comodo solo a chi non vuol progredire ,in poche parole ti sei divertito a fare il CONAN della situazione senza renderti conto che ti tiravi la zappa nei piedi da solo .
ti ripeto che per me sei solo un intellettuale da quattro soldi DISOBBEDIENTE e sempre attaccato al pc .
Se quelli come te in italia non ci fossero il progresso sarebbe assicurato 🙂
Fai parte della burocrazia e della spesa pubblica in poche parole sei un peso 🙂
SALUTI
Purtroppo la “medaglia” dell’evasione ha due facce, quella del contribuente e quella del politico. In più il politico è egli stesso contribuente, nonchè evasore legalizzato e politico per interesse di pochi (quelli che lo eleggono) e non della collettività.
Tutto ciò ha portato l’Italia ad essere fanalino di coda in quasi tutti gli aspetti della vita di una nazione, rispetto al resto d’Europa e non solo, un Paese in cui le disfunzioni, a livello politico, economico, legale, hanno raggiunto un livello insostenibile, in cui il marcio si riproduce con una prolificità e una velocità che non lasciano scampo a tutto ciò che gli si fa davanti.
L’Italia è prima nelle cose negative, fateci caso (numero di parlamentari condannati e ancora in voga, corruzione, scandali, evasione, pressione fiscale, differenze regionali, debito pubblico, prezzi al consumo elevati, CAMPIONI DEL MONDO DI CALCIO, VOI METTE, e chi più se ne ricorda più ne metta.
L’Italia è invece non classificabile nelle cose positive: “onestà” e capacità di chi è al potere, senso generale dello stato, informazione e cultura generale della popolazione (per fare un esempio, in europa anche gli operai parlano l’inglese, da noi provate a fare una domanda in inglese, davanti ad una università, e godetevi le facce e le risposte), equità fiscale, sviluppo economico regionale, numero di “cervelli” non costretti all’esodo, etc.
Il fatto è che l’Italia è un Paese attaccato al respiratore e sotto flebo, è uno dei tanti sedicenti grandi Paesi che sono di fatto una colonia dei veri grandi padroni della globalizzazione e delle sorti del nostro pianeta, il tutto nella convinzione che facendo ognuno di noi il proprio interesse, attraverso il meccanismo miracoloso dei prezzi, si ottenga più benessere, più democrazia e pace per tutti.
Non preoccupiamoci, presto ci estingueremo, ma con profitto.
Ciao Beppe, sono un tuo ammiratore così come ammiro Antonio Di Pietro e la sua linea politica fintanto che ci saranno ministri, senatori e quant’altro che evadono (non solo le tasse) cosa dobbiamo aspettarci?
Anche tra gli “evasori” vengono perseguiti sempre i più piccoli. I grossi capitali “in nero” al sicuro nei paradisi fiscali non si toccano mai sono ben protetti. Il danaro di tangenti, traffici illeciti, truffe,ricavato dei “falso in bilancio”,etc. etc. sono al sicuro anzi i loro artefici attendono l’ormai prossimo indulto cioè la cancellazione dei reati.
VOGLIAMO UN PARLAMENTO PULITO CHE DIA IL BUON ESEMPIO NON IL CATTIVO ESEMPIO.
Bravo Beppe bravo Di Pietro sono con Voi
é uno schifo, a me hanno chiesto il 15% del valore della casa che sto acquistando in contanti. È una cosa che non riesco a digerire. Io devo dichiarare tutto pagare le tasse, e questa gente fa la bella vita sulle mie spalle. È ora dei finirla.
Andare dalla guardia di finanza no perchè vorrei prima avere la casa, per non rischiare di vivere sotto i ponti. Comunque non li riceve questi soldi.
Scioccata ed inca..ata per quanto leggo, quoto.
___________________________________________________
Vorrei dire al sig. C.R. che, avendo un parente Maresciallo di Finanza, il problema non sta nel fatto che loro non facciano controlli, ma nel fatto che sotto il governo Berlusconi è stata limitata a pochissimi casi la possibilità per la Guardia di Finanza di fare controlli. Loro possono solo segnalare e spetta ad altri la decisione se andare avanti. Mi raccontavano che è concesso fare una indagine campione al mese… ma stiamo scherzando? Ma io mi sento presa in giro da tutti questi condoni, perchè poi le tasse le paga chi non ne può fare a meno! E dov’è finita la civiltà? Essere cittadini vuol dire contribuire per la società in cui si vive e se molti non lo fanno gli dovrebbe essere tolto il diritto di voto!
Una arrabbiata contribuente.
Mariangela Lomastro 26.07.06 08:58
sono un dipendente, prendo 22.000 lordi all’anno, le tasse le pago su questo imponibile, come se questi soldi siano entrati tutti nelle mie tasche, non conta se sono dovuto andare dal dentista, non conta se ho pagato l’assicurazione, se ho avuto spese per sostenere la gravidanza di mia moglie o la scuola per mio figlio, la maggior parte delle spese sostenute da una famiglia, NON SONO DEDUCIBILI!!
Se vogliamo far pagare le tasse a chi non le paga mai(dentisti,liberi professionisti etc.)bisognerebbe far in modo che queste spese siano deducibili dalle tasse andando a diminuire l’imponibile, allora la prossima volta che un libero professionista mi farà 2 prezzi, uno in nero e l’altro con la fattura(molto + alto), verrò sicuramente stimolato a chiedere la fattura perchè alla prossima denuncia dei redditi pagherò meno tasse, ma soprattuto l’avrò fatte pagare anche ad un altro!!Altrimenti un dentista perchè mai dovrebbe denunciare il reddito dopo tutto il bene che gli ha fatto!
Saluti, Giulius
Giuliano Sacconi 26.07.06 11:07 | Rispondi al commento |
QUOTO.
siamo fratelli gemelli?
Un Benec.
chi non paga le tasse le fa pagare di più agli altri. gli altri non pagano quindi tu paghi di più.
CARI VERMI EVASORI, vedo gente che si lamenta perchè non ha la barca, paga 125000 euro una casa e può fare le ferie solo a giugno.
SONO DIPENDENTE, pago l’affitto perchè il mutuo non me lo ha concesso ancora nessuno, le ferie non le faccio nemmeno a giugno perchè le bollette e le spese mi danno modo di risparmiare circa 150 euro al mese e i figli…i figli nasceranno all’estero dove gli evasori SONO PUNITI. grazie CARI EVASORI. lamentatevi di voi stessi, siete migliaia e pagate un bottodi tasse perchè altri come voi non le pagano. COMINCIATE A LAMENTARVI DI CHI E’ COME VOI
Vi fa sentire tanto forti e temerari rompere il cazzo ai liberi professionisti che evadono per 5.000 euro all’anno. Quel poco nero che gli permette di mettere via quattro spiccioli in caso di gravi future necessità. Attaccarli, dargli dei parassiti vi fa sentire tutti cosi potenti, cosi uniti, cosi compagni. E intanto accendete le TV e pagate gli stipendi miliardari (e molto evasi) di De Filippi, Velinie, Letterine, Tronisti\e, confalonieri, iacchetti, iene, calciatori, calciamucche, e troie varie sempre meno vestite. gente che se iniziasse a pagare le tasse, anche solo per un anno l’intera popolazione italiana potrebbe esentarne per decenni. pavarotti quanto evade? La gran puttana delle puttana sofia loren quanti debiti ha col fisco? maradona, il grande Dio dei napoletani? Quanto ci deve ancora? Mediaset? Berlusconi? D’alema? fassino? mai evaso? Cosa nostra le tasse le paga?
Ma per i compagni i veri evasori sono gli idraulici che non fanno la fattura di 60 euro.
poveri pirla.
be mi dici niente 5000 euro … per me sono 5 mesi di lavoro..
moltiplica 5000 euro per tutti quelli che evadono… un bel gruzzoletto non trovi?
COMQ PRIMA DI DARLA DIETRO A VELINE ECC..
COMINCIA TU A PAGARE I 5000 EURO!!!!
CARI VERMI EVASORI, vedo gente che si lamenta perchè non ha la barca, paga 125000 euro una casa e può fare le ferie solo a giugno.
SONO DIPENDENTE, pago l’affitto perchè il mutuo non me lo ha concesso ancora nessuno, le ferie non le faccio nemmeno a giugno perchè le bollette e le spese mi danno modo di risparmiare circa 150 euro al mese e i figli…i figli nasceranno all’estero dove gli evasori SONO PUNITI. grazie CARI EVASORI. lamentatevi di voi stessi, siete migliaia e pagate un bottodi tasse perchè altri come voi non le pagano. COMINCIATE A LAMENTARVI DI CHI E’ COME VOI
Raffaella Biferale 26.07.06 11:47 | Rispondi al commento |
“L’infiltrato”
AUGH! a tutta la tribù, Annamaria, Raffaella, Gert.
Che caldo governo ladro .facesse piovere!!!!!…….direi “piove . governo ladro!!
Quoto il post di Raffaella, incominciamo a ragionare su una spartizione congrua delle tasse.
Attenzione però negli ultimi anni molti imprenditori della piccola/media impresa, pagano una parte dello stipendio al dipendente “IN NERO”.
Oramai neppure tutti i dipendenti pagano per intero le tasse.
INVESTIMENTI SULLE PICCOLE/MEDIE IMPRESE, con conseguente monitoraggio anche dei centesimi delle aziende in cui si è investito.
Pagare si deve
Un abbraccio.
Ciao Claudio!
Hai ragione, è vero che negli ultimi anni molti datori di lavoro pagano una parte dello stipendio in nero. Certo però non lo fanno per far evadere le tasse ai lavoratori, ma per risparmiare loro sui contributi da pagare! Ci sono contratti finti part time che in realtà sono full time, e il resto viene dato fuori busta, per le ovvie ragioni di evasione contributiva che ho appena menzionato.
I lavoratori non hanno scelta, e accettano.
Tutto questo sistema è marcio dalle fondamenta.
Buongiorno,
Vi scrivo dalla Svizzera per commentare la “pagliacciata” che avete pubblicato.
Sono un imprenditore che da anni opera in territorio Elevetico con grande soddisfazione.
Noto che in Italia la questione “Tasse” viene sempre trattata in maniera molto “Stupida ed inaccettabile” senza dare alternative.
L’idea di far pagare le tasse a tutti è ovviamente giusta ma la quantità e la forma va analizzata ed argomentata seriamente.
Il livello medio di tassazione di un’identità giuridica supera il 50% ( e vi assicuro che vi sono moltissime aziende italiane che lo superano e lo pagano)!!! E’ inaccettabile e fuori da ogni concezione logica che più della metà dei guadagni di un’imprenditore debba essere versato allo Stato.
quoto.
ciao
In una intervista del 2001 il premio Nobel Milton Friedman dichiarò che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
Mentre i soggetti privati cercano di convincere i potenziali clienti cercando di offrire servizi migliori della concorrenza a prezzi inferiori, lo Stato non ha bisogno di offrire un prodotto valido e conveniente perché ha il potere di imporre con la forza ai cittadini l’acquisto dei suoi servizi.
Le tasse quindi si configurano come lo strumento attraverso il quale lo Stato costringe i suoi cittadini a sostenere dei progetti che essi non sosterrebbero volontariamente nel libero mercato.
Per di più solo una piccola parte del denaro che viene strappato ai cittadini produttivi viene effettivamente utilizzato dallo Stato a loro beneficio. La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
Chicco Barattoli 26.07.06 11:59
BELLO IL TUO INTERVENTO, PECCATO CHE I GRULLINOS NON NE CAPIRANNO UN’ACCA.
Un punto di vista forse criticabile ma espresso in maniera convincente.
Se interventi (pur con opinioni diverse) fossero tutti di questa levatura…
Ciao Guido.
Sono pienamente d’accordo con te e credo che quella che tu proponi sia una soluzione niente male.
Unica condizione: rendere gratuite tutte queste transazioni.
Le banche hanno lucrato fin troppo mi pare, o no?
Buona giornata.
Odissea nello spazio.
Quando le tasse sono troppe si evadono, è fisiologico.
Quando le tasse sono troppe e lo stato non da servizi, gli evasori si sentono legittimati in qualche maniera ad evaderle, è fisiologico.
Quando a governare è il centro sinistra perchè gli evasori diventano subito gente da ammanettare e minacciare? Il rapporto tra cittadino e stato non deve basarsi sulla minaccia, ma sul confronto. Non tutti sanno che il centro sinistra sta istituendo una polizia fiscale, trattandoci tutti da criminali, anzichè fare politiche che aumentino la fiducia del cittadino nelle istituzioni.
In Danimarca hanno una pressione fiscale maggiore della nostra, loro pagano piu’ tasse di noi, pero’ se vi capita di andare nell’ufficio delle imposte venite accolti un un salotto, con tanto di aria condizionata e gentilezza degli impiegati.
Qua in Italia è già tanto se l’impiegato non ti sputa addosso dopo che tu ti sei fatto 6 ore di fila, tra caldo e bestemmie degli altri.
Meditate gente, meditate, il cittadino non si minaccia, al cittadino si devono dare buoni motivi per pagare le tasse.
(PRIMA DI TUTTO, SE IL CITTADINO VEDE CHE IL FURBETTO DEL QUARTIERINO RICEVE UNO SCONDO DI PENA PER UN REATO DI CORRUZIONE, LA VOGLIA DI PAGARE LE TASSE SCENDE ANCOR DI PIU’)
statemi bene
Non sono d’accordo: prima si pagano tutte le tasse, contestualmente si fa in modo che i soldi vengano spesi al meglio.
La corruzione dei politici è uno squallidissimo alibi immorale.
Caro amico ligure e caro beppe, io sono un dipendente di una attività commerciale. Voglio far notare che bisognerebbe combattere anche il lavoro nero poiché a onor del vero anche alcuni dipendenti in Italia hanno il vizio di fare un doppio lavoro, uno ufficiale e l’altro non denunciato e quindi soggetto ad evasione fiscale. Il signor C.R., dipendente di una multinazionale e contrario ovviamente alle piccole e medie imprese, forse neanche se lo immagina quanto sia diventato difficile tenere aperto un negozio nei nostri centri storici e urbani. In Gran Bretagna se ne sono accorti tardi quando già buona parte dei centri urbani è in mano a grosse catene commerciali che portano i guadagni fatti su scala locale verso i loro paradisi fiscali. I piccoli esercizi, al contrario degli asettici centri commerciali, svolgono anche una funzione sociale ed economica come evidenziato da una ricerca svolta dalla New Economics Foundation, Clone Town Britain in http://www.neweconomics.org . Come vede in Italia ci sono molti luoghi comuni da sfatare.
Il fenomeno e’ talmente diffuso a quanto sento dire in giro che ormai e’ entrato (ma forse e’ sempre stato) nella mente e nella cultura di noi italiani
Chi tra coloro che pagano tutto (lavoratori dipendenti) avendone la possibilita non evaderebbe almeno in parte le proprie tasse???
Io sono un lavoratore dipendente ma se potessi, cosa farei?
Vi dico questo: se vado dall’oculista (o dal dentista) e mi dicono “Ok il lavoro costa 100 Euro…senza fatttura 70” io QUASI sempre ho detto “Voglio la fattura” ma qualche altra volta ho ceduto, ho fatto i miei conti e ho detto “ok…facciamo senza”
Quindi sono stato un ladro anch’io…
Pero da quel che sento dovremmo metterci tutti una mano sulla coscenza: al professionista che ci propone certi sconti…dovremmo dire: “NO, LADRO!”
Ma questo quante volte lo abbiamo detto? ..io mai.
Troppo bello scrivere sul blog che tutti i professionisti evadono e son ladri…occorrerebbe dirlo al proprio dentista, al proprio medico, al proprio vicino…
Quanto ai controlli… ok quelli ci vogliono e sarebbero utili basta volerli…ma in un paese dove meta della gente evade e l’altra meta evaderebbe se solo potesse….
Ocorrerebbe cambiare la testa agli italiani non solo le regole…
Ma quando lo stesso discorso te lo fa un dentista su una fattura da 3500 euro, ti frega cazzi(parlo per me)!
@Martino Mellis
Dici di non fare di tutta l’erba un fascio.
HAI RAGIONISSIMA, infatti le generalizzazioni sono sempre sintomo di poca intelligenza e di pregiudizio.
Personalemnte non generalizzo mai, non pretendo di dire che TUTTI i liberi professionisti rubano, e che tutti i lavoratori dipendeti sono onesti.
L’onestà è una caatteristica che attiene alla PERSONA e non all’attività che svolge.
Sta di fatto però che in Italia l’evasione fiscale è un enorme buco nero e che la mentalità di molti italiani (non tutti, per fortuna!) è che chi paga le tasse è un poveraccio sfigato, perchè i suoi sudati guadagni vanno ad ingrassare la macchina pubblica.
Con questa mentalità non si va da nessuna parte!
La macchina pubblica, che tanti (e spesso a ragione) bistrattano e stigmatizzano come un carrozzone inefficiente, è ANCHE quello che permette che l’economia giri. O per caso sognate uno stato dove ogni privato cittadino si costruisca il pezzetto di strada intorno a casa sua?
De Evasione Tributaria
L’evasione fiscale è il più grande problema del Bel Paese.
Ogni anno circa 200 miliardi (DICO MILIARDI) di euro vengono sottratti alla collettività e messi nelle tasche dei soliti signorotti, spesso, ma ahimè non solo, elettori di Forza Italia.
Questo furto è, come ben sostiene Grillo, tre volte odioso:
1) mancanza di redistribuzione sociale dei redditi
2) si priva la collettività di servizi che altrimenti sarebbero meglio funzionanti
3) qualcun altro (i soliti noti pirlacchiotti dipendenti, pubblici e privati, e gli autonomi ONESTI (deo gratia esistono, anche se sono “pochi”)) deve pagare al posto degli evasori.
Parafrasando un motto del nanetto di Arcore:
meno tasse per TUTTI.
nel senso che se tutti i ladri evasori pagassero il dovuto, TUTTI potremmo pagare di meno.
EVASORI LADRI
EVASORI LADRI
EVASORI LADRI
EVASORI LADRI
EVASORI LADRI
EVASORI LADRI
Un Benecijan
In una intervista del 2001 il premio Nobel Milton Friedman dichiarò che se il nostro paese si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive. In qualche modo, sostiene Friedman, “l’evasore in Italia è un patriota”.
E’ fondamentale, del resto, la differenza che passa tra gli operatori economici, i privati, che producono nuova ricchezza e gli operatori politici che si servono del complesso armamentario dello Stato per confiscare tale ricchezza.
Mentre i soggetti privati si procurano le proprie entrate attraverso transazioni volontarie, come donazioni oppure acquisti volontari di servizi da essi offerti sul mercato, lo Stato è l’unico soggetto che si procura le proprie entrate tramite l’estorsione, chiamata con l’elegante eufemismo di tassazione. Lo Stato, nella pratica, ti punta una pistola e ti intima “o la borsa o la vita”.
Mentre i soggetti privati cercano di convincere i potenziali clienti cercando di offrire servizi migliori della concorrenza a prezzi inferiori, lo Stato non ha bisogno di offrire un prodotto valido e conveniente perché ha il potere di imporre con la forza ai cittadini l’acquisto dei suoi servizi.
Le tasse quindi si configurano come lo strumento attraverso il quale lo Stato costringe i suoi cittadini a sostenere dei progetti che essi non sosterrebbero volontariamente nel libero mercato.
Per di più solo una piccola parte del denaro che viene strappato ai cittadini produttivi viene effettivamente utilizzato dallo Stato a loro beneficio. La più grossa parte degli introiti delle tasse serve a mantenere la stessa macchina statale oppure viene speso in interventi assistenziali e clientelari nei confronti di classi improduttive che tuttavia si presentano come validi serbatoi di voti.
L´AMACA
MICHELE SERRA
Niente è peggiore della vox populi quando amplifica all´infinito tutti i luoghi comuni dell´uomo (e della donna) qualunque: per esempio, “chi ruba una gallina va in galera, chi ruba un miliardo la fa franca”. Anzi, no, una cosa peggiore c´è: è alimentarla, la diceria popolare, con parole e azioni al di sotto di ogni sospetto come questo cosiddetto indulto. Il cui unico scopo leggibile, sotto la coltre opaca di un provvedimento di clemenza, è proteggere imputati (e condannati) eccellenti.
La lista dei nomi dice tutto: Tanzi, Fiorani, Ricucci, Cragnotti, Previti. Le star della malafinanza, i bancarottieri, i dilapidatori del piccolo risparmio, i corruttori: premiandoli, non è del tutto inevitabile che l´opinione pubblica pensi a un puro gioco di potere, alla copertura di interessi di casta, di cordate eccellenti? Ha straragione Antonio Di Pietro, ha ragione Piercamillo Davigo: scippare una borsetta è più rischioso che scippare i bond argentini. Il magistrato dice la stessa cosa del cliente del bar sotto Palazzo di Giustizia. E una politica che riesce a disgustare entrambi, è una politica che riesce a pensare solo a se stessa.
*****************Buongiorno blog!*****************
Stefano, Gert, Cosimina, Giampiero, Alessandro, bentrovati!
Raffaella!!!
Ti leggo solo ora…
Un bacione grande!
Ciao Annamaria!!!!!
Sono ritornata!
bacionissimi!
..e bravi a tutti coloro che, col proprio voto, hanno fatto si che questa politica disgustosa si radicasse ancor di più nelle nostre istituzioni.
ciao annamaria.
risponde a Serra , Staino
Silvio B. (al telefono) :
..Cesare ho dovuto accettare il ricatto…
..dodicimila morti di fame liberi per permetterti di uscire di casa..
Sergio Staino
Ahahah!
Cimbro, questa è davvero carina.
Certo che se penso a chi gliel’ha aperta quella porta…..
negli ultimi 30 anni lo stato ha barattato l’omertà di ampie fasce dell’imprenditoria davanti ai disservizi dell’amministrazione pubblica, in cambio della licenza di evadere.
In pratica, lo Stato chiedeva formalmente dieci, ben sapendo che avrebbe riscosso tre, e, d’altro canto, amministrava la spesa pubblica come ben sappiamo..
Va da se che l’economia è cresciuta secondo questo tipo di modello : clandestino ed un tantino criminale.
Adesso, si pretenderebbe di far pagare a tutti i valori nominali, dimenticando che a fronte di tali esborsi non esistono servizi resi.
Come dire che un negoziante dovrebbe pagare il 51% di tasse, ed in più accollarsi il rischio di impresa, e sopravvivere in un paese con servizi da terzo mondo – è ovvio che chiuderà.
Il tal negoziante poteva rimanere aperto solo a patto di non pagare le tasse.. ecco dove sta l’ipocrisia di chi ci governa: far finta di non sapere che il paese si à retto fin’ora su uno scellerato patto con gli imprenditori: io non ti dò i servizi (e sperpero il danaro pubblico per le mie clientele), però tu imprenditore puoi evadere impunemente.
E adesso si vorrebbe far finta di vivere in Germania…
se hai una partita IVA godi di tutta una serie di detrazioni che da quanto si legge non stai sfruttando, il dipendente non ne gode
se tutti pagassero le tasse (pia illusione) forse queste potrebbero diventare meno asfissianti
V.V.V.V.V. 26.07.06 11:40 |
COSA?
MA SE I COMMERCIALISTI CI STANNO FACENDO VIVERE CON LE DETRAZIONI…….
ME LE PUOI ELENCARE?
IL COSTO DELL’ AUTO?
IL COSTO DEL GASOLIO?
L’UFFICIO IN MACCHINA? 7 ANNI FA VOLEVANO FARCI PAGARE L’ICI PER GLI AGENTI SENZA UFFICIO DICHIARATO……
IO USO IL MIO GARAGE…..PERCHE DEVO PAGARE 2 VOLTE L’ICI?
GENTILMENTE MI ELENCHI LE DETRAZIONI DI CUI NON APROFITTO?
GRAZIE
Caro C.R. e caro Beppe,
ma insomma! Basta prendersela con questa povera gente! Questo è accanimento! I farmacisti, i notai, gli avvocati… Ma dai, come se non avessero già abbastanza problemi in questi giorni, con l’approvazione del Decreto Bersani… 😀
I veri cattivoni qui siamo noi, precari o sotto occupati che comunque, miracolosamente, alla fine dichiariamo i nostri 10.800 o 11.000 euro all’anno (che tradotti fanno 900 euro al mese o poco più!) e ci battiamo per avere farmaci generici nei supermercati per poter pagare l’aspirina un 20, 30% in meno…
Il cattivone non è il dentista che poi a luglio sfoggia il panfilo in Costa Smeralda e nemmeno l’avvocato che cambia auto ogni tre mesi, ma sempre “super lusso”. I cattivoni siamo noi, che facciamo tante storie affinchè il governo si mobiliti contro privilegi da casta!
Se poi proprio proprio vogliamo essere precisi, mettiamo nella lista dei bravi-buoni-onesti anche gli idraulici (che hanno liste d’attesa e parcelle da cardio chirurghi plurispecializzati!), i meccanici, i revisionatori/riparatori di caldaie domestiche… Tutta gente che ti fissa un appuntamento dopo un paio di mesi, ti fa il lavoro e alla fine conclude il tutto con un sorriso ammiccante e un “la vuole la ricevuta o facciamo senza?”.
Salve a tutti! questo è l’argomento a cui non posso non rispondere. Lavaro in un rinomato ristorante sul lago di Garda che ogni sera vanta un sano pieno, non è così se guardiamo le ricevute, da cui si può riscontrare che le persone servite a volte sono 0!!! mi piacerebbe denunciare il fatto, perchè sono migliaia di euro e moltiplicandolo per circa 400000 locali in tutta l’Italia…fate il conto voi.
Ditemi cosa si può fare. chamare il 117 è abbastanza?
LA RICCHEZZA DEVE ESSERE DISTRIBUITA E NON CONCENTRATA.
COSA CREDETE CHE NE FACCIA UNO DI 150.000 EURO ANNO?
PENSERA’ SOLO AI C…I SUOI E AD ARRICCHIRSI, MENTRA UN OPERAIO NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA.
FINCHE’ NON COLMIAMO QUESTE INIQUITA’NON CI SARA’ MAI UNA VERA DEMOCRAZIA DOVE IL POLITICO E’ AL SERVIZIO DEL POPOLO E NON AL SERVIZIO DEI CAPITALI
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Ciao a tutti,
ho letto qualche commento e devo dire che leggendovi tutti voi avete ragione, il punto però è che in italia l’ evasione è un problema reale e l’unica certezza è che i dipendenti le tasse le pagano per forza indipendentemente dal fatto che abbiano ferie pagate, infortunio, malattia, 13ma o 14ma.
Quindi qualcuno sarà responsabile o no di questa evasione???
P.S. non voglio fare i conti in tasca a nessuno, consiglio un esame di coscenza agli evasori anche se negli ultimi 5 anni di governo la coscenza è diventata un optional come pagare le tasse.
Ciao P.P.
Sono un libero professionista, non evasore, tutto fatturato e molti costi che sostengo per la mia attività non sono deducibili. pago il 57% di quello che guadagno tra Ires, Irap e Inps.
Oltre agli evasori, aggiungerei ai vampiri della nostra italia, quei dipendenti pubblici che rubano uno stipendio non facendo nulla al lavoro, le persone che truffano la sanità tra cliniche convenzionate e sprechi voluti per coprire mazzette, chi ha votato leggi che permettevano alle persone di andare in pensione a 35 anni, chi prende una pensione di invalidità senza averne diritto, chi prende lo stipendio da forestale senza aver mai visto un bosco, le imprese che prendono agevolazioni e sussidi solo falsificando le carte, le imprese che usano la cassa integrazione per scaricare i costi ma poi fanno utili impressionanti, chi truffa l’inps in mille modi, chi finge di essere disoccupato per prendere i sussidi, chi vive in case abusive e non paga ne ici ne altre tasse, ecc. ecc.
Ma quanti siamo onesti in Italia? Quanti siamo quelli che davvero vogliono uno Stato pulito? Forse una piccola minoranza, alla maggioranza degli italiani forse uno Stato che non funziona nei controlli fa troppo comodo.
NO ALL’INDULTO!
Ciao a tutti
perche doveri essere felice di pagar le tasse quando poi mastella da ceppaloni si fa un matrimonio da dio alla faccia nostra ? ha mai lavorato ?
perche’ devo essere felice a veder con le mie tasse pagare le pensioni a caruso luxuria pecoraro ? ma han mai lavorato questi ?
come posso essere felice di pagare le tasse quando devo mantere quasi tutto il sud ?
Nessuno è felice di pagare le tasse.
Ma: se realizzare una cosa (una strada, un ponte, far funzionare un ospedale o una scuola) costa 1000 e i soldi si prendono da 1000 persone, ciascuno sborserà 1; se i soldi si prendono da 10, invece, ciascuno di questi 10 verrà alleggerito di 100… Mentre gli altri 990 se la ridono beati. Se tutti fossimo onesti, tutti pagheremmo meno tasse. Non ne saremmo contenti. Ma nemmeno tartassati.
Cordiali saluti
meglio pagarle a bossifinicalderoligiovanardi? tu mantieni il sud? allora vedi de faticà de più ke devo andà in vacanza
– MI INCAZZO SEMPRE MA NON CAMBIA NULLA – BISOGNA MARTELLARE SEMPRE SEMPRE SEMPRE – CHE SCHIFO!
AVESSIMO MARTELLATO SOLAMENTE una cosa (ESEMPIO L’AUTO AD ACQUA)…. PENSATE CHE IN 10 ANNI NON CI AVREBBERO ACCONTETATO? martelliamo martelliamo martelliamo….. a gruppi…. 10 persone OGNI giorno martellano QUALCUNO (un ‘dipendente’ fisico) per ottenere QUALCOSA !!!! sempre, ogni giorno….. anzi, propongo il partito dei MARTELLATORI!!!!
salut
29 anni, libero professionista e pago (con molte difficoltà) le tasse…… mi hanno appena chiesto 12000 euro sul modello unico
E’ sconfortante leggere molti commenti su questo tema, perchè la conclusione amara è che l’Italia resterà sempre una repubblica delle banane.
Le tasse vanno pagate. Senza SE e senza MA. La convivenza civile di uno stato moderno si basa sulla funzionalità del sistema fiscale, che è l’unico in grado di operare la redistribuzione della ricchezza. E non crediate, voi tutti piccoli wanna be capitalisti rampanti, che sognare uno stato dove i vostri soldini restano a voi e non vanno a finanziare le infrastrutture del paese, significhi per voi vivere meglio. Pensate davvero che uno stato privo di infratrutture potrebbe funzionare? Il benessere dell’intero paese è presupposto inprescindibile per la crescita economica anche dei singoli, anche della libera imprenditoria.
Le tasse si devono pagare, e chi non le paga non è un furbetto da invidiare o imitare.
E’ il sistema fiscale che deve essere riformato, dando modo a chi ad esempio inizia un’attività di godere di benefici fiscali significativi che gli permettano di ingranare il lavoro. Queste sono le misure che incentivano la piccola impenditorialità, non l’evasione.
Gerrit Boekbinder 26.07.06 11:36 |
clone poco fantasioso 🙂
Gert dal Pozzo
Propongo una raccolta di firme per una legge che tolga il diritto di voto a chi evade le tasse. Chi non adempie al primo degli obblighi di un cittadino, non deve godere del primo dei suoi diritti. Obbligo di pagare le tasse e diritto di voto sono, a mio parere, strettamente correlati. Pertanto: hai fatto il furbo ed hai evaso le tasse? Allora non ti è consentito per tot numero di anni di partecipare a qualsiasi tipo di elezione.
L’evasore non vota!!!
chiederebbero tutti di farsi togliere il diritto di voto……
Ciao Martino,
capisco ciò che intendi con il tuo post.
ma poche pippe.
alla domanda secca:
“evadi le tasse?”
ci sono solo due possibili risposte:
1) si = sei un ladro
oppure
2) no = sei un cittadino degno di tale nome e non una bestia parassita della società.
a me non interessa sapere se evadi o meno.
sono affari tuoi.
a me interessa solo non essere un ladro parassita.
Gert
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 11:28
Ed io capsco cosa vuoi dire con il tuo post.
Ma ripeto….potrò essere uno sporco parassita come dici tu…..
ma se così non facessi…….chi paga il mangiare a mia moglie e mio figlio?
Come potrei pagare il mutuo dell’appartamento in periferia? (valore 125.000)
Non possiedo altro……non ho barche,le ferie le faccio in giugno, questo anno in 3 abbiamo speso 1500 euro per una settimana, vivo come un normale dipendente…..
Solo che sono in costante apprensione, se non “scaricassi” o operassi i maniera diversa……guadagnerei meno di un impiegato.
ORA “POCHE PIPPE”…….SE IO PAGO PER INTERO LE TASSE…..NON RIESCO A VIVERE……I CONTI ME LI PAGHI TE?
CORDIALMENTE
Cordialmente
CARO EVASORE tu paghi un casino di tasse perchè ci sono migliaia e migliaia di vermi come te…io sono un dipendente e le ferie non le posso fare nemmeno a giugno, il mutuo non me lo concede nessuno, i figli li farò quando mi sarò trasferito in Brasile.DATO CHE SONO DIPENDENTE LE TASSE LE PAGO IN BUSTA PAGA e non ne evado nemmeno una.GRAZIE CARO EVASORE
CARO EVASORE tu paghi un casino di tasse perchè ci sono migliaia e migliaia di vermi come te…io sono un dipendente e le ferie non le posso fare nemmeno a giugno, il mutuo non me lo concede nessuno, i figli li farò quando mi sarò trasferito in Brasile.DATO CHE SONO DIPENDENTE LE TASSE LE PAGO IN BUSTA PAGA e non ne evado nemmeno una.GRAZIE CARO EVASORE
Carissimi, i miei commenti a questo signore che guadagna fra i 100 mila e i 200 mila. Il fatto è che in parlamento sono tutti avvocati e tutti liberi professionisti o parenti di tali. Quindi non dobbiamo sperare nel parlamento. Io non l’ho mai fatto. Un tempo ci fu un senatore tale GIORGI di Grosseto, uno dei più ricchi avvocati della Maremma. Con l’allora Partito Socialista, è un esempio, certo. Io non ho mai visto un semplice individuo pieno di ideali e gran lavoratore salire all’olimpo dei GRANDI “DIPENDENTI” (parlamentari). Non dobbiamo aver fiducia nel parlamento! E’ da sciocchi!
PENSO CHE CHI SA’ DI AVER PAGATO LE TASSE SIA UNA PERSONA ONESTA CHE NON HA NULLA DA TEMERE.
CHI INVECE SA’ DI NON AVER PAGATO SI SENTE UN FURBO E SPERA OGNI VOLTA DI RIUSCIRE A SVANGARLA ANCHE L’ANNO PROSSIMO.
IL GOVERNO TRA LEGGINE E INDULTI SENZ’ALTRO NON AIUTA GLI ONESTI EVIDENTEMENTE SERVONO ANCHE I VOTI DEI LADRI.
IL PROBLEMA E’ CULTURALE , DI MENTALITA’ E MORALITA’, L’ITALIA E’UN PAESE FORMATO PERLOPIU’ DA LADRI E DA QUALCHE FURBO E QUEI POCHI ELETTI PIU’ ELEVATI CULTURALMENTE O CON ANCORA QUALCHE VALORE FUGGONO APPENA POSSONO IN CERCA DI UN MONDO PIU’ CORRETTO (NON CREDO CHE LO TROVERANNO MAI DA NESSUNA PARTE).
MA MORTADELLA QUANTO PAGA DI TASSE ?
io ho 25 anni ed è da 3 che sono libero professionista, cazzo pago un casino di tasse! la corresponsione delle tasse dipende anche dall’onestà e dal carattere morale delle persone. Io penso sia a me che al futuro dei miei figli e quindi le tasse le pago, bisognerebbe essere un pò più ligi a fare molti più controlli fiscali. BASTA CON INDULTI E CONDONI FISCALI!!!
Assolutamente d’accordo sul fatto che chi evade sia un triplice ladro. Pare facile anche trovarli se si vuole (basta andare su una strada e verificare la congruità di quanto dichiarato con l’auto di proprietà di figli e familiari , ad esempio……….).
Un pò meno d’accordo sul fatto che le tasse pagate vadano a favore dei cittadini in quanto, mi pare, dopo tanti anni siamo ancora a discutere di sprechi ed altissimi costi della politica. Allora partendo dal concetto che il pesce comincia a puzzare dalla testa cominciamo a dedicarci con costanza e serietà a dove vanno i soldi e poi scateniamoci nella ricerca(sempre lecita) di chi evade.
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
MA ti rendi conto le cazzate che dici…i centinaia di commercianti che farebbero la fame se non evadono le tasse devono SEMPLICEMENTE SMETTERE DI FARE I COMMERCIANTI!!!
Allora, il problema è serio lo so, non è colpa dei commercianti ma degli alti costio che gli vengono imposti, ma questo non giustifica affatto l’evasione fiscale!!!
In questo modo Vi abbassate al livello dei tanti “Ricchi” che contestate ( e te per primo che hai fatto questo commento di M….).
E io per non fare finire te sul lastrico devo finirci IO!!! che pago regolarmente (al contrario tuo…questo a leggere quello che scrivi)!!! Proprio un bel discorso, è per questo che l’Italia è un paese schifoso.
Parli poi di guerra civile…non so cosa potrebbe succedere, so soltanto che Quella persona che fermerà l’evasione (stai tranquillo, è un mio supereroe, non esiste nella realta) farà una cosa giusta, porterà un po di onesta in questo paese di LADRI dove viverci è sempre piu fastidioso.
signori scusate il fuori tema, ma questo articolo
di repubblica lo trovo fantastico:
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/cronaca/sismi-mancini-4/dipendenti-pirelli/dipendenti-pirelli.html
ci sono tutti: il tronchetto, gli agenti segreti, letta, condy e d’alema ecc ecc ecc
E W LITAGLIA
AH AH AH AH AH
Ciao Oscar!
credo che le aziende cooperative non possano pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca: se intendono entrare nell’economia dei grandi numeri e finanziarsi attraverso il mercato borsistico, alla pari con le altre imprese private, devono rinunciare all’attuale regime di privilegio fiscale trasformandosi in Società per Azioni. Certamente, se la cooperazione punterà nei prossimi anni alla concentrazione delle strutture, alla loro messa in rete ed alla loro internazionalizzazione, avrà bisogno di una leva finanziaria forte che attualmente non possiede. Finchè però continuerà a persistere quel “triangolo” formato dalla Cooperazione rossa, dai Ds e dalla Cgil, che ha contribuito finora a far prevalere gli interessi ideologici su quelli economici, ben difficilmente le aziende cooperative potranno decollare. In generale, finché, la Cooperazione continuerà ad essere così strettamente legata ai partiti del centro-sinistra, la sua autonomia è destinata a rimanere una pura enunciazione e la sua strategia aziendale seguiterà ad essere pesantemente condizionata, come dimostra il fallimento della scalata di Unipol alla Bnl. Un segnale di cambiamento potrebbe essere rappresentato dall’uscita, dal Consiglio di amministrazione dell’Unipol, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori di dipendenti: una presenza “anomala” per qualsiasi impresa, anche cooperativa. Si tratta di capire se la cooperazione è diventata adulta o intenda rimanere, ancora per decenni, nel limbo dell’economia italiana
Non è giusto dividere gli italiani in evasori e non evasori.Gli italiani si dividono in onesti e disonesti.
I primi, tra i quali mi pregio di includermi, tirano la carretta sulla quale stanno seduti i secondi. E in questa categoria possiamo annoverare anche molti dipendenti pubblici, di quelli che quando entri in un ufficio parlano solo di ferie e cure termali e non stanno facendo un cazzo. Ma la punta di diamante del parassitismo rimangono gli evasori fiscali, gente che non paga un cazzo e poi si lamenta di quanto sono corrotti i politici e quanto fanno schifo gli ospedali.
In questa zona grigia si annida tanta gente che trae non sostentamento ma benessere affittando appartamenti in nero agli stessi clandestini che vorrebbero ricacciati in mare a cannonate. Ma di esempi ce ne sono a iosa, l’importante è rendersi conto che c’è chi traina e chi è trainato.
questo governo ha perso il senso della realtà, non contento di dare ogni tipo di aiuto agli extracomunitari leggo la difficile situazione di Torino, Bologna e aggiungerei il degrado di Firenze. A Firenze la situazione è peggiorata, soprattutto dispiace a mia madre che è una delle poche fiorentine doc . La città è in mano agli extracomunitari che bivaccano dove gli pare. I venditori di merce falsificata sono quasi in ogni via. In un fatto di cronaca di qualche giorno fa in via Porta Rossa, Lorenzo Cerbone, un fiaccheraio, uno dei conducenti di carrozze locali il cui cavallo ha messo una zampa sopra una stampa di un vu cumprà, si è visto chiedere cinque euro di danno. Il fiaccheraio non gli ha dato niente e il vu cumprà spalleggiato da alcuni colleghi lo hanno tirato giù dalla carrozza e malmenato. Uno di loro ha frustato il cavallo facendolo imbizzarrire tra la gente impaurita. Solo per un caso non ci sono stati morti o feriti. . . La sporcizia che lasciano è inimmaginabile, fanno dei veri e propri pic nic e non contenti fanno i loro bisogni corporali di fronte a tutti. In quel frangente è stato arrestato un giovane eritreo drogato e completamente nudo, con il sindaco Domenici che se ne frega della sorte della città e si fa vedere insieme a Benigni (fra l’altro l’attore non ha mai abitato a Firenze). È questa la società che vuole Prodi e tutti i suoi alleati? A loro basta farsi vedere insieme ai calciatori della nazionale solo per farsi pubblicità, Prodi con il taglio della sanità e delle pensioni ha chiesto di fare sacrifici agli anziani dicendo che gli italiani avrebbero capito, ma lui e mezzo governo sono andati al matrimonio del figlio di Mastella, un matrimonio che fa impallidire quelli celebrati tra Umberto II e Maria Josè ,tra Galeazzo Ciano e Edda Mussolini
con l’abito della sposina che pare sia costato ottantamila (80.000) euro. È così che vogliono salvare lo stato sociale? Affamando il popolo e arricchendo loro stessi e gli extracomunitari?
Se ci dici da dove fai “copia e incolla” ce lo andiamo a leggere da soli e ti risparmiamo la fatica
Cari Imprenditori,
Almeno abbiate la dignità di TACERE!
l’altro giorno sono andato da mio zio (imprenditore) e mi ha tetto: “sai pietro ieri mi ha chiamato il mio commercialista e mi ha detto che ci sarebbero 10.000 da pagare allo stato di tasse/imposte” io (dipendente con mentalità da dipendente) ho risposto: “caspita quanti soldi ma cosa dobbiamo fare se vogliamo i servizi” Lui ha risposto: “ah ah! col cazzo che regalo allo stato le mie ore di lavoro!” poi ha aggiunto: “ho visto una macchina (lusso) e mi sono innamorato ”.
Io sono ignorante, non so come funziona questo giro, ma lui quelle 10.000 euro le ha utilizzate per dare l’acconto per l’acquisto di una BMW che ha i sedili posteriori più belli grandi e spaziosi del mio divano che ho in sala.
Se Voi imprenditori affermate di non essere evasori probabilmente è vero ma non perché siete onesti ma perché Vi hanno legalizzato l’evasione fiscale!!
Se un giorno l’omicidio non fosse più reato ciò non giustificherebbe tale l’azione!!!
Grazie Beppe e tutti i Tuoi collaboratori per lo spazio LIBERO cosa rara nel nostro paese
Pietro
okkio che non sia il milan quello che ci ha rimesso di più…. e detto da un interista…
martino mellis 26.07.06 11:17 | Rispondi al commento |
Ciao Martino,
capisco ciò che intendi con il tuo post.
ma poche pippe.
alla domanda secca:
“evadi le tasse?”
ci sono solo due possibili risposte:
1) si = sei un ladro
oppure
2) no = sei un cittadino degno di tale nome e non una bestia parassita della società.
a me non interessa sapere se evadi o meno.
sono affari tuoi.
a me interessa solo non essere un ladro parassita.
Gert
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 11:28
Probabilmente ignori il significato delle parole
ladro = colui che si impossessa dei beni altrui
parassita = organismo che vive alle spalle degli altri.
Herr gert, visto la frequenza con cui posti i casi sono due:
Figlio mantenuto di papà = parassita
Fancazzista pubblico = Ladro e parassita
Off Topic
*************************************************
ATTENZIONE!!!
A quanto pare i jet Israeliani stanno adoperando ARMI PROIBITE!
Che tipo di armi?
BOMBE AL FOSFORO!
*************************************************
Entra nel blog cliccando sul mio nome!
Sei in ritardo di circa sei mesi, le immagini che hai postato tu sono già state sconfessate sei mesi fa all’epoca di Falluja.
Ora la pianti oppure ti sputtano sul blog
Ma chi diavolo sei?
Le immagini che ho inserito sono di REPERTORIO!!
E SE TI PREME SAPERLO, MENTRE SPARI CAVOLATE, NEL LIBANO LA GENTE MUORE!!
TI SEI SPUTTANATO DA SOLO!!
E’ inutile che rompete le palle…tutti gli evasori stanno con il mafioso nano maledetto pelato piduista nazista pagliaccio ladro berlusconi….tutti i poveri ed onesti cittadini stanno con il grande economista statista onesto nuovo pulito serio prodi! mandiamo in galera chi ha votato berlusconi…e l’italia decolla!
Gert
La pianti!!!!!!
Non scherzo
Propongo una raccolta di firme per una proposta di legge che tolga il diritto di voto a tutti gli evasori fiscali. Chi non adempie ai propri doveri non può reclamare i diritti che ad essi sono connessi. Pertanto: hai fatto il furbo ed hai evaso le tasse? Allora non ti è consentito partecipare a qualsiasi tipo di elezione per tot numero di anni. Vota chi paga le tasse?
PER TUTTI QUELLI INDIGNATI DA CHI NON PAGA LE TASSE
RISPONDETE A QUESTE MIE DOMANDE:
CI SONO 2 TIPI DI LIBERI PROFESSIONISTI,
I NOTAI, GLI AVVOCATI, I DENTISTI, IMPRENDITORI EDILI, IMPRENDITORI IN ALTRI MERCATI, I TASSISTI .ETC.
LI CONOSCIAMO TUTTI, TUTTI 1 VOLTA NELLA VITA ABBIAMO AVUTO A CHE FARE CON LORO.
SAPPIAMO COME SI MUOVONO LAVORO IN NERO, PAGAMENTI IN NERO, DICHIARAZIONI FASULLE, 90ENNI INTESTATARI DI CONTI CORRENTI ZEPPI .
UN DIPENDENTE, CHE E’ L’UNICO CHE CERTAMENTE, E SENZA ALCUN DUBBIO PAGA LE TASSE,
HA UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 37%…………(SMENTITEMI SE NON E’ VERO!!!!!!),
FERIE PAGATE, MALATTIA,INFORTUNI,TFR,13SIMA ED A VOLTI LA 14ESIMA.
IO FACCIO L’AGENTE NEL RAMO ABBIGLIAMENTO, 700Km DI MEDIA AL GIORNO, NON HO FERIE PAGATE, NON HO LA MALATTIA PAGATA, NON HO GLI IFORTUNI PAGATI, NE 13ESIMA, NE 14ESIMA, TANTO MENO IL TFR
L’ENASARCO HA GIA SMESSO DI PAGARLO DA 2 ANNI.
PERCHE DEVO AVERE UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 57% DEL MIO INTROITO?
PERCHE OLTRE AL 57%, DEVO SORBIRMI TUTTI I COSTI? (AUTO, GASOLIO, AUTOSTRADA, PERNOTTAMENTI .ASSICURAZIONE PENSIONISTICA, ASSICURAZIONE SUGLI INFORTUNI, ASSICURAZIONE SULL’AUTO CON CASCO OBBLIGATORIA ..OPPURE NON COMPRI LA MACCHINA IN LEASING)
GUADAGNO CIRCA 100.000 ALL’ANNO – 57.000 DI TASSE- 24.000 DI COSTI SOPRACATATI = 19.000 NETTI ANNUI .. E GESTISCO 10.000.000 DI
FATTURATO FATE VOI I CONTI
PERCHE LE TASSE SULLE STOCK OPTION DEI GRANDI MANAGER SONO PARI A “SOLO” IL 12% ?
E VI DOMANDATE PERCHE CERCO IN OGNI MODO DI “SCARICARE” QUALSIASI COSTO E DI ELUDERE CON DEL “NERO” QUESTA ASFISSIANTE TASSAZIONE?
NON FATE I FALSI MORALISTI .
CI SONO LIBERI PROFESSIONISTI CHE PRENDONO MENO DEI DIPENDENTI .MA A 45 ANNI CHI POTREBBE ASSUMERLI?
NON FATE DI TUTTA UN ERBA UN FASCIO.
SALVE
credo che tu abbia esattamente centrato il punto.
Aggiungo soltanto che è impossibile farlo capire a chi usa la “forca” come unico mezzo di contradditorio.
Aggiungo infine, e tu non potevi farlo per il semplice fatto che non hai dipendenti, che quelli che si gloriano di esserlo e/o di avere la mentalità da dipendenti sono in genere una categoria incredibile: sempre pronti a chiedere, a pretendere, totalmente incuranti dell’andamento che ha la (di solito) piccola società per la quale lavorano.
Già per in questo Paese tutti si credono che esistano solo le grandi aziende. Peccato che il 90% delle attività imprenditoriali sono in capo a piccole realtà che hanno spesso grossi problemi ad andare avanti.
Il termine ladro e parassita andrebbe anche applicata…. anzi …soprattutto applicata proprio a costoro, gente che da dipendente va a far la spesa o a far compere chiudendo gli uffici pubblici o che trova godimento nel creare problemi burocratici a chi cerca di far qualcosa nella vita. A quelli che fanno spallucce e che ne fregano a quelli che pensano “.. ma a me che me ne frega…”
Si ruba anche e forse di più nel NON LAVORARE o nel FAR FINTA di FARLO…. e diciamocelo francamente…. la cultura comunista è proprio questa: il padrone se si può si frega….
Ma attenzione non si può licenziare nessuno..perche altrimenti si è fascisti.. Non conta se la persona che ha MILLE diritti MILLE garanzie non sa fare il suo lavoro.
Si chiede di essere ligi ai principi etici e morali verso lo STATO. Bene, grande cosa, peccato che ci si scorda che lo STATO quello a cui dovresti essere moralmente legato se può ti castiga come un matto. I suoi organi periferici ti sanzionano come matti per far cassa in ogni maniera: camere di commercio, inps, uffici del lavoro, sportelli unici dei comuni ecc ecc. se hanno anche solo una chance ti fanno arrivare cartelle il cui scopo è solo quello di bastonarti.
Tempo sprecato anche solo parlarne il populismo oramai è imperante.
Sono il 12% perchè berlusca a momenti ci vince le elezioni sulla tassazione delle rendite finanziarie
sono un libero professionista come penso che il signore della lettera è un dipendente più o meno statale, ma sicuramente retribuito con i soldi di chi lavora e cerca di pagare le tasse.
vorrei molto umilmente fare la domanda più antica ed in questo caso più provocatoria del mondo.
la domanda è questa “è nato pima l’uovo o la gallina”?
mi spiego sono i dipendenti dei vari uffici finanziari nonchè i nostri dipendenti amministratori che non fanno il loro dovere o gli evasori che evadono le tasse.
grazie poi porterò anche qualche altro esempio.
buona giornata a tutti
– Buongiorno –
– Buongiorno! –
– Prego, dica –
– Mi servirebbe un chilo di mozzarella –
– Subito –
Dopo alcuni secondi
– 1.04, va bene comunque? –
– Si certo non si preoccupi –
– Fanno 12.50 –
– Ecco, tenga il resto –
– Senta le posso fare lo scontrino da 5.00 –
A questo punto ci fermiamo un attimo. Questo è un tipico dialgo che si ha in un tipico negozio di alimentari di un tipco paese nella tipica provincia napoletana (sono sicuro che ciò accade in tutta Italia, ma qui da noi un po di più). Il punto è che nessuno protesta quando uno strxxxo del genere ti chiede – Le posso fare lo scontino “piu poco” – uno che deve rispondere?! Io di solito mi infurio come una belva assatananta, ma posso mai farmi il sangue amaro ogni volta che compro la mozzarella?! Cittadini reagite al monopolio degli evasori fiscali, sono ovunque ed è semplicissimo ridicolizzarli e, perchè no, mandarli dietro le sbarre…
– No brutto basxxxdo, me lo fai da 12.50 altrimenti chiamo la finanza e te lo faccio chiudere questo buco di merxa –
Quadretto satirico davvero interessante…m complimento anke per il tuo blog. davvero…di qualità.
CONSIGLIO A TUTTI DI ANDARE A VEDERE QUESTO BLOG
http://dariodejaneiro.blog.com
E INTERESSANTE DAVVERO…
Dario se tutti fossero come te, l’Italia sarebbe un paese diverso. Sicuramente migliore.
Aggiungo che spesso questo tipo di richieste viene da professionisti (medici, avvocati, dentisti, ristoratori,ecc…).
PS il paradosso è che se chiami la finanza/polizia rischi il sopraggiungere di persone peggiori di quelle che vorresti denunciare.
Mi sorge un dubbio.
Non è che quei 500.000 condonati dal grillo siano, come dire, incentivi della mafia per dloccare inceneritori e company.
La mafia guadagna somme immense dalle discariche abusive, guadagni che sparirebbero se venissero costruiti termovalorizzatori.
non so è un dubbio che mi viene.
allora tutti quelli che evadono le tasse vanno a destra e quelli che le pagano a sinistra…
uèèèèèèèè non ho detto tutti a destra
Dato che i commercianti e liberi professionisti sono ricchi ed evasori, si invitano tutti i dipendenti (in particolar modo quelli statali), ad abbandonare il loro povero posto di lavoro e intrapendere una attività in proprio, in modo da godere di tutti gli agi che essa offre.
Tra chi non paga le tasse ed evade il fisco, metteteci anche i giornalisti (che grazie all’Inpgi hanno casa a 350 euro, parcheggio gratis per esigenze di stampa, mega pensione!), i fotografi, gli addetti stampa dei vip, le agenzie srl di promozione e pubblicita’ che nascono e muoiono in breve tempo. E forse potrei aggiungere anche i finanzieri che in qualche modo riesco a raccimolare parecchi soldi se sono disonesti.
Solo i dipendenti pagano le tasse.
Una mia conoscente, che lavora per hobby in un call center, ha tre case, 4 negozi in centro, terreni fuori Roma..e si lamenta di quanto paga d’ICI.
ivana iorio 26.07.06 11:26
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
mica mi dirai che Montezemolo è comunista eh?! 😉
CHI E V A D E LE TASSE
>>>>>>>> fORSE è PERCHè CE NE SONO TROPPE DA PAGARE
L’unica esagerazione dell’articolo mi pare che sia
il fatto che si dica che le tasse le pagano solo
i dipendenti. E’ ovvio che anche molti liberi professionisti onesti le pagano e sono vessati da questo perche’ magari tasse troppo esose.
Infatti il discorso era riferito prevalentemente
a gente che guadagna moltissimo, insomma ai nuovi
ricchi che evadono le tasse pur facendo guadagni
stratosferici.
Una tassazione equa dovrebbe essere graduale a
seconda del reddito e dovrebbero essere alleggerite le piccole medie imprese, liberi professionisti che non abbiano guadagni elevatissimi, ecc.
Il problema e’ che il sistema di tassazione non
grava su un sacco di persone che ha un reddito
altissimo, sopratutto perche’ questi evadono
in modo sistematico.
martino mellis 26.07.06 11:17 | Rispondi al commento |
Ciao Martino,
capisco ciò che intendi con il tuo post.
ma poche pippe.
alla domanda secca:
“evadi le tasse?”
ci sono solo due possibili risposte:
1) si = sei un ladro
oppure
2) no = sei un cittadino degno di tale nome e non una bestia parassita della società.
a me non interessa sapere se evadi o meno.
sono affari tuoi.
a me interessa solo non essere un ladro parassita.
Gert
Caro Beppe
Io appartengo alla categoria che non ritengo rarissima di quelli che paga più tasse di quante ne dovrebbe pagare.
Come? Molto semplice, fino all’anno scorso con un mio lavoro autonomo di consulente guadagnavo 15.000 euro l’anno, da quest’anno sono diventato lavoratore dipendente ma ho conservato la partita iva.
Risultato come dipendente guadagno 15.000 euro, come lavoratore autonomo ho dovuto inevitabilmente ridurre il mio impegno ed ora ne guadagno 6.000.
Secondo il mio commercialista dichiarare ciò (cioè la verità) farebbe scattare automaticamente un controllo, poichè il mio calo di produttività sarebbe ingiustificabile e per quieto vivere era il caso di pagare le tasse per una produttività orientativa di 10.000 euro quindi pagando più tasse del dovuto.
Specifico
Ho sempre fatto consulenze ad enti pubblici, quindi non ho mai potuto non fare una fattura e fiscalmente mi sentirei a posto, ma come si dice la finanza è sempre il caso di non averla mai davanti alla porta…
Non sarò mica l’unico st…zo in italia ad aver fatto così?
Grazie un antievasore anonimo.
A.P.
P.S. lo so lo dovreicambiare commercialista…
Una sola parola “Era meglio BERLUSCONI”!
In soli 3 mesi mi ave fatto pendire di avervi votato.
Non ci posso credere che l’unico, il quale non avrei mai immaginato, a dire NO all’indulto sia Di Pietro.
Se continuate così meglio le elezioni e non vi voterò questa volta.
Avete detto che la legge elettorare era sbagliata (la penso pure io così) ma…. non avete fatto nulla, avete detto che la legge gasparri fa schifo (la penso pure io così e la comunità europea) ma …. non avete fatto nulla, e quanto cose avete detto sul precedente governo (la penso pure io cosi)ma …. non avete fatto nulla. NO STATE FACENDO PEGGIO e allora preferisco tornare indietro.
Gradi On. Di Pietro per questa battaglia spero che almeno la pareggi, una sconfitta è la sconfitta di tutti quelli che hanno votato il Centro Sinistra.
Il centro sinistra sta tradendo pi propri elettori.
ma chi è questo la.dà.là? ha occhi e orecchie piene di fette di prodi?
Io individuerei il problema nel seguente modo:
Chi è il terminale di tutti i ricarichi dell’IVA?
Il consumatore.
Attualmente (una mia stima) il consumatore è rappresentabile da tre categorie ben precise
1)lavoratori dipendenti
2)pensionati
3)lavoratori autonomi.
Il problema è che come terminali dell’Iva ai punti 1 e 2 non si può avere (se non in minima parte) il famoso “scarico dell’Iva”. Quindi è automato l’innesco di un giro vizioso che porta chiunque a risparmiare, anche nell’ordine di pochi euro, azccettare certi compromessi.
Una sola parola “Era meglio BERLUSCONI”!
In soli 3 mesi mi ave fatto pendire di avervi votato.
Non ci posso credere che l’unico, il quale non avrei mai immaginato, a dire NO all’indulto sia Di Pietro.
Se continuate così meglio le elezioni e non vi voterò questa volta.
Avete detto che la legge elettorare era sbagliata (la penso pure io così) ma…. non avete fatto nulla, avete detto che la legge gasparri fa schifo (la penso pure io così e la comunità europea) ma …. non avete fatto nulla, e quanto cose avete detto sul precedente governo (la penso pure io cosi)ma …. non avete fatto nulla. NO STATE FACENDO PEGGIO e allora preferisco tornare indietro.
Gradi On. Di Pietro per questa battaglia spero che almeno la pareggi, una sconfitta è la sconfitta di tutti quelli che hanno votato il Centro Sinistra.
Il centro sinistra sta tradendo pi propri elettori.
“Immigrati: la sinistra arruola nuovi elettori”. Ebbene, se la sinistra vuole regolarizzare tutta questa gente, ma perchè non gliela mandiamo a tutte le regioni rosse così vedremo la felicità di Prodi sulla faccia dei suoi corregionali? L’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio: io queste regioni rosse le riempirei di extracomunitari specialmente musulmani; le riempirei di moschee così da vedere tanti comunisti felici e contenti. Perchè non facciamo una bella pubblicità: ” volete casa e lavoro? Andate in Emilia, in Toscana o nel Lazio e avrete quello che volete in cambio dei vostri voti”. Invece nel Lombardo-Veneto farei un bel ripulisti: pensate che bello una società come una volta con solo la nostra gente laboriosa e ligia ai doveri; un’altra Svizzera. Facciamo una proposta ai rossi: tenetevi per sempre tutta l’Italia, ma dateci il Lombardo-Veneto. E’ solo un sogno di mezza estate che ho fatto. Però è stato un bel sogno.
*******************************************
In merito all’accordo Fiat con il gruppo russo Severstal, l’annuncio finisce così: “… la produzione sarà localizzata in Russia ed è destinata a fornire un rilevante sviluppo industriale.”
Grazie Montezemolo! Te ne siamo davvero grati. Quanto sopra sta bene a quei bravi “italioti” che acquistano Fiat.
Ieri a Ge Levante c’è stato un Back Out elettrico di 1 ora.. aveste sentito i bestemmioni però Nucleare no, Olio Combustibile no, Carbone no, Eolico no (disturba le migrazioni) etc. vero Peppino??
Per il gas quest’inverno è certo che saremo nuovamente nella me..lma!!!
Per i RIFUTI confido che se a Genova non verrà costruito l’Inceneritore la Discarica che dovrà sostuire Scarpino venga fatta vicino alla Villa del Grillo parlante, intanto a lui il PERCOLATO non dispiace!!
Ciao Peppino ^^
Linda Davis 26.07.06 10:51
————————————————-
QUOTO – QUOTO – QUOTO
Per un’ora sei rimasto senza luce per un guasto a una centrale elettrica, se si guastava una nucleare forse si restava anche senza vita. Ciao
perche votare questa petizione
Un’Azione Collettiva (Class Action in inglese) è un’azione legale condotta da uno o più soggetti per conto di se stessi e di altre persone o entità che siano in circostanze identiche o simili.
L’azione collettiva è il modo migliore con cui i semplici cittadini possano essere tutelati e risarciti dai torti delle grandi aziende e delle multinazionali, la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrá essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell’identica situazione dell’attore, mentre invece oggi in Italia sarebbe necessario ripetere il processo per ogni cittadino nella stessa situazione. (wikipedia)
Questa petizione è per richiedere al governo di approvare immediatamente la CLASS ACTION anche in Italia, su modello di quella americana e non una all’ITALIANA, simile a quella presentata e poi morta al senato.
Firmate questa petizione per combatteri i soprusi e/o le truffe perpretate dalle grandi aziende (banche, società petrolifere, case farmaceutiche, ecc..) a danno di noi cittadini.
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition-sign.html?
ivana iorio 26.07.06 11:16
ççççççççççççççççççççççççççççç
“cara” ivana:
secondo il tuo punto di vista anche Fabrizio Quattrocchi se l’è cercata, come i 19 di Nassyria e altri…
(Premettendo che le tasse si devono pagare..)
Sono troppe!!
I dipendenti, ho letto, puntano il dito contro i piccoli e medi imprenditori… e sono gli unici che poverini pagano tutte (e di +) le tasse che questo magnifico stato ci impone..
Posso dire una cosa? Ma si…
State VOI *-16-* ore e più al giorno a lavorare per far si che l’azienda vada meglio di ieri o un’ora fa… e poi state VOI senza stipendio 5 o 6 mesi perchè l’azienda (prima dello stipendio) deve pagare le tasse… e poi state VOI con la macchina che costa di meno perchè non potete permettervene un’altra, senza farvi una vacanza e potendovi permettere solo abbigliamento da mercato.
Sono stata dipendente anche da 650 euro al mese e mi sentivo demotivata.. ma almeno ci pagavo l’assicurazione della macchina.
Perchè se una persona vuole trovare un’alternativa ad un futuro pessimo tentando di mettere su qualcosa deve poi morire di tasse??
E’ forse una colpa?
Eppure lo stato finanzia l’imprenditoria giovanile, femminile, finanziamenti a fondo perduto… ma allora vuol dire che un paese ha bisogno degli imprenditori, o no?
E se poi le aziende non ce la fanno e mandano tutto all’aria non ci rimettono anche i dipendenti?? E allora poi come la mettiamo??
PER IL BEPPE EVASORE:
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=808842
CERCATE BEPPE GRILLO + CONDONO TOMBALE
Ho letto con grande interesse soprattutto l’articolo del “Il Giornale” dell’odiato fratello del CAIMANO che trovate su:
ilgiornale.it/a.pic1?ID=43702&START=0
ovviamente anteponendo le canoniche 3 w
Sciauu e grazie dell’info ^^
No alla Tav, no al nucleare, no a nuove strade. Tutti problemi marginali che non interessano alla gente comune. Figuriamoci! Mentre, secondo la sinistra, al signor Mario e alla signora Maria di Vogheracambierebbe la vita con i Pacs. Alla gente comune interessa moltissimo la questione dell’aborto, che ciclicamente ricompare (ma non siamo a crescita zero?). Non mi pare di veder mandrie di gestanti alla disperata ricerca di ospedali. Piano energetico della sinistra: “spegnere la luce e il riscaldamento”. Geniale, roba da Nobel. Meritocrazia sul lavoro, nemmeno a parlarne, tanto c’è il sindacato ; idem nella scuola: dal sei politico del ’68 in poi, si sono laureati propri tutti. L’inquinamento si combatte andando in treno su linee dell’ottocento,fa “shic” e guai a fare carrozze nuove. Però le auto bisogna comprarle anche se non ci sono strade per usarle. Anche Montezemolo ha famiglia e la Fiat pure. Capacità della sinistra è aprire tavoli, sedie e sgabelli, per discutere di qualsiasi cosa, dal ponte di Messina al risotto mantecato. Non è che oltre alle cooperative, banche e giornali, hanno anche interessi nei mobilifici? Abbiamo avuto, nella storia, inventori e Nobel che il mondo ci invidia, ora abbiamo il Nobel Dario Fo. Che vergogna ! Forse a Stoccolma non hanno avuto modo di conoscere il Gabibbo o Rocco Siffredi. Per concludere mi pare che siamo governati da una compagnia “de mal tra insema” senza nè arte nè parte, capace solo di propinarci grandi sciocchezze giusto per coprire l’insipienza e l’incapacità, ma allo stesso tempo giustificare il fatto di essere al potere. Evviva il pensiero unico!
Lombardo-Veneto: un’altra Svizzera
IVANA, GRANDE, CONDIVIDO TUTTO!!! E’ IMPENSABILE, E’ GRANDIOSO, PER UNA VOLTA, DICO UNA, TI DO’ RAGIONE IN PIENO!!!
Solo l’ultima frase è un po’ del cazzo, ma non importa, e’ GRANDIOSO lo stesso.
Alessandro Arrigo 26.07.06 10:17
Ascoltami Alessandro,
LA MIA RISPOSTA E’ MONCA DEI CONTEGGI .LO STAFF NON ME LO PERMETTE NEL MIO POST NON C’ERANO, NE INSULTI, NE IMPRECAZIONI.
INCASSO 100.000-
TASSE 57.000-
COSTI 24.000=
NETTO 19.000 : 12 MESI = 1583,33
GESTISCO 10.000 DI FATTURATO.
ANALIZZA E RISPONDIMI.
GRAZIE SEMPRE SE MI FANNO POSTARE
CORDIALMENTE
IL PROBLEMA E’ PROPRIO IN QUELLO CHE SCRIVIAMO, IL FATTO DI PAGARE LE TASSE (COME LE MIE ALTE TRATTENUTE SULLO STIPENDIO DA DIPENDENTE) NON E’ SINONIMO DI ESSERE TRE VOLTE PIRLA, MA SEMMAI LA DIMOSTRAZIONE CHE LA NORMALITA’ DOVREBBE ESSERE QUESTA, NON SI PUO’ EVADERE IL FISCO E POI PRETENDERE UNA SANITA’ CHE FUNZIONA, MEZZI PUBBLICI PIU’ EFFICENTI, UNA DIFESA MODERNA, TRENI PULITI E COSI’ VIA…..GUARDATE IL CASO DEL GRANDE PAVAROTTI, NON PUOI EVADERE COME UN PAZZO ED ESSERE CONSIDERATO UN GRANDE SE PAGHI UNA PICCOLA PENALE, SEI UN LADRO PUNTO E BASTA!
IL PROBLEMA E’ CHE NON SIAMO UNA NAZIONE DI FURBI, MA PIUTTOSTO UNA NAZIONCINA DI INETTI!
mentre l’italia con l’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi visitava nei mesi scorsi, poco prima delle elezioni politiche del 9-10 aprile, e osannava la repubblica comunista cinese invitando gli industriali italiani ed europei ad iniziale o incrementare gli scambi e le operazioni commerciali, si dimenticava di fare cenno alla assoluta mancanza di libertà e di democrazia in cima (proprio mentre il presidente americano George W. Bush ha richiesto al G8 a San Pietroburgo a Wladimir Putin “più democrazia nella Federazione russa”. Mentre ora, da un rapporto 2005 di “Nessuno tocchi Caino”, si viene a sapere che la Cina si è confermata come il Paese più sanguinoso con ben oltre 5.000 esecuzioni, seguita dall’Iran, dall’Arabia Saudita e dalla Corea del Nord con un numero di esecuzioni che vanno rispettivamente da 113 a 90 a 75. Mentre nei “sanguinari Usa” le persone giustiziate per gravi reati penali sono state 60. In Cina si uccide per reati di opinione e politici nei confronti dell’ideologia e del sistema comunista.
Le bugie Istat sulle cartoline
*********************************************
recentemente i Ros dei Carabinieri hanno catturato cinque terroristi pronti a compiere degli attentati. Speriamo che questa volta abbiano visto giusto e non siano incorsi nell’errore di scambiare per terroristi cinque caritatevoli guerriglieri e/o dei pii seminaristi, altrimenti lo gretolamento per le nostre Istituzioni sarebbe oltre misura
eccoti qua stupidotta, mai che tu rispetti l’argomento del post vero?
BEPPE GRILLO IL GRANDE EVASORE
CERCATE SU GOOGLE “BEPPE GRILLO + CONDONO TOMBALE”
INFORMATEVI CA.ZZO!!!!! PRIMA DI FARVI MANOVRARE COME DELLE MARIONETTE DA UN BURATTINAIO DI MERD.DA.
BEPPE GRILLO HA FATTO UN CONDONO TOMBALE, (NON IL CONDONO CLASSICO, MA QUELLO PREVISTO DAL BERLUSCA DETTO APPUNTO TOMBALE PERCHE’ LA GDF NON PUO’ VERIFICARE NULLA IN QUESTI CASI E LO FA SOLO CHI EVADE LE TASSE!!! IL CLASSICO CONDONO INVECE COPRE GLI ERRORI, I VIZI DI FORMA, IL CONDONO TOMBALE INVECE LO SI USA PER METTERE UNA PIETRA SOPRA IL PASSATO!!!)
AHAHAHHAHA AHHAHAHAHA AHHAHAHAHAHHA A HAHAHAHHAHA HAHAHAHAH AHAHAHHAHA AHAHAHHAHAHAHA HAHAHAHAH AHAHHAHA
BEPPE GRILLO CHE PUBBLICA LA LETTERA PER DENUNCIARE GLI EVASORI AHAHAHHA AHHAHAHAHA
HAHAHAHHA HAHAHHAHAHA
MA INFORMATEVI CAZZ.ZZ.ZOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
il condono tombale è stato fatto dal 99% della popolazione italiana che non ha solo il reddito da lavoro dipendente e non solo da Grillo, è stato fatto, su consiglio dei commercialisti, da tutti coloro che dubitavano di poter avere qualisisi tipo di errore o dimenticanza in dichiarazione dei redditi…guardati in giro
SE è VERO GRILLO HA PROPRIO UNA BELLA FACCIA TOSTA… 3 VOLTE lADRO E 3 VOLTE GIUDA…ASPETTIAMO UN SUO RISCONTRO…
Curioso.
Gli onesti da una parte e i disonesti dall’altra: poi però quando gli onesti operai entrano nel mio negozio se ne vanno perchè non pratico sconti (fasulli) in quanto non gonfio i prezzi, e soprattutto mi permetto di emettere sempre e dico sempre scontrino fiscale. Mi viene obiettato che “Loro” l’I.V.A. non vogliono pagarla e quindi sistematicamente perdo una buona quota di clienti perchè non accondiscendente col sistema mafioso del “Evade lui tanto evado anche io”.
Quindi, non raccontiamoci le storielle degli onesti operai e dei commercianti disonesti: rivendico una analisi più approfondita e seria e che tenga conto della cultura intrinseca dell’italiano medio arraffone e furbetto.
Pochi operai “Onesti” vogliono fare straordinari pagati regolarmente, altrimenti non se ne parla: il vero operaio “Onesto” li pretende fuori busta e possibilmente quando ne ha bisogno lui.
E come mai nelle case popolari si vedono simpatici e bistratti operai con mercedes e bmw?
Se vogliamo analizzare l’evasione analizziamola in maniera seria e concreta e non col solito sistema demagogico e populista.
Troppo facile!
Dio come hai ragione…….
sembra di vedere nel mio negozio…. tutti i “doppiolavoristi” poveri operai, che pretenderebbero acquisti senza scontrino – e quindi senza IVA”… e li vedi arrivare in fuoristrada, o belli abbronzati, ed io commerciante ladra sempre al lavoro anche con la febbre, con lo stesso furgoncino scassato da 5 anni…
perche votare questa petizione
Un’Azione Collettiva (Class Action in inglese) è un’azione legale condotta da uno o più soggetti per conto di se stessi e di altre persone o entità che siano in circostanze identiche o simili.
L’azione collettiva è il modo migliore con cui i semplici cittadini possano essere tutelati e risarciti dai torti delle grandi aziende e delle multinazionali, la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrá essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell’identica situazione dell’attore, mentre invece oggi in Italia sarebbe necessario ripetere il processo per ogni cittadino nella stessa situazione. (wikipedia)
Questa petizione è per richiedere al governo di approvare immediatamente la CLASS ACTION anche in Italia, su modello di quella americana e non una all’ITALIANA, simile a quella presentata e poi morta al senato.
Firmate questa petizione per combatteri i soprusi e/o le truffe perpretate dalle grandi aziende (banche, società petrolifere, case farmaceutiche, ecc..) a danno di noi cittadini.
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition-sign.html?
Cari pensionati e lavoratori dipendenti è ora che vi facciate un bell’esame di coscienza! Tra voi ci sono tali e tanti evasori da far impallidire anche il professionista più scaltro. Provate a chiedere di un elettricista, di un muratore o di un imbianchino; ne trovate a iosa,tra di voi, che fanno il doppio lavoro. Sapete quanti pensionati hanno l’orto e vendono la verdura al nero? O quanti dipendenti che hanno comprato la casetta al mare che affittano, ovviamente al nero, d’estate?
O quanti tra di voi si improvvisano fotografi e si prestano per cerimonie e feste?
Il 40% dell’evasione fiscale lo producono i vostri colleghi doppilavoristi, capito?
Prima di giudicare informati… e soprattutto fai un pò i conti in tasca a fine mese ai dipendenti e pensionati che attacchi, guarda quanto gli rimane: POCO O SPESSO NIENTE!!!
davvero una lettera geniale. Solo un dipendente di una multinazionale che guadagna uno stravento di soldi poteva assemblare un tale cumulo di concetti zoppicanti e superficiali.
Bella l’idea di mettere sotto torchio le piccole imprese che dichiarano poco. Le piccole imprese sono la spina dorsale dell’industria italiana, ma qui vengono tutelate solo le società di calcio, la fiat e un paio di altre grandi aziende. Che godono di vantaggi che io, sfigato imprenditore, mi sogno la notte. Del resto la juve e la fiat vanno salvate anche se gestite da incompetenti, invece se un’azienda che matiene una ventina di famiglie va in malora soffocata dalla burocrazia, dalla protezione verso i dipendenti approfittatori, i sindcati e le tasse, chi se ne frega!
Comunque l’idea di tenere sotto controllo chi fattura poco non è originale, visto che è già venuta in mente ai furbissimi burocrati statali. Io dichiaro tutto, tutto quel poco che guadagno, senza poter permettermi da anni un giorno di ferie o malattia. I simpaticoni delle tasse sono venuti a farmi visita, parlando di cose che nemmeno loro sapevano da che parte arrivavano, minacciandomi letteralmente di conseguenze penali. Ho dovuto io personalmentte fare ricerche (perdendo soldi e tempo) per dimostrare che non sapevano fare nemmeno il loro lavoro. Risultato: una bella lettera con scritto “ok aallora va bene, ma ti teniamo d’occhio”. Continuiamo a proteggere i poteri forti e tartassaare chi lavora davvero e da qualità all’industria e artigianato italiano. Invece di riformare i sindacati VERO E UNICO MONOPOLIO che mettono in ginocchio le piccole aziende e fanno gomitino ai potenti. Io sto provando a creare posti di lavoro, ma passo il tempo a tappare buchi creati dallo stato, tu dirigente di multinazionale che fai oltre a portare soldi nelle tasche di gente già ricca?
cristiano
anch’io vorrei almeno un gommone con un motore da 25CV…
Ma purtroppo in busta paga mi è rimasto solo 1100euri!
tolto mutuo, bollette e cazzi vari, sembra di essere nel deserto!
Eppure senza trattenute erano circa 2630euri…
Ah già:
io le tasse le pago!
Come posso evadere le tasse io???
Fai una cosa… vai dal tuo capo e digli che da lavoro dipendente vuoi passare a libero professionista…. apri una partita iva, gli fai una bella fattura da 2500 euri mensili + oneri di legge, e poi in dichiarazione aumenta in maniera fittizzia i costi. Ecco fatto!!! Attento però che così perdi 13ma 14ma tfr ferie malattie e art. 18…. vedi se ti conviene!!!!
Fammi sapere fra qualche anno!!!!
Il problema evasione è solo una delle tante facce del sistema corrotto italino. L’evasione del dentista esiste perché il cittadino preferisce risparmiare l’iva e la guardia di finanza non fa il suo lavoro. Quello stesso cittadino poi scrive a Grillo che l’Italia è uno schifo. Essere onesti è più difficile e faticoso che essere ladri, ma tra i ladri i più furbi si arricchiscono, i più fessi risparmiano l’iva. Il lavoro ed il senso del dovere sono concetti oramai privi di significato. Per le proteste non rimane che il blog di un comico che si è messo a fare il santone. Il cittadino che non ha pagato l’iva per risparmiare sull’otturazione, poi paga 30 euro lo spettacolo del comico/santone per farsi dire che il sistema Italia fa schifo. Se solo qualcuno degli statali e para statali facesse il suo lavoro, al nord come al sud, in banca come al ministero, poliziotti o impiegati, politici o netturbini, sicuramente il sistema Italia funzionerebbe meglio.
Voglio inserire un commento sui controlli dell’Agenzia delle Entrate.
Sono un lavoratore dipendente che si rifiuta di presentare il 730, per non far destinare, dallo stato, a CGILCISLUIL la quota di servizio per la consegna di ogni modello fiscale 730. Così ogni anno, essendo in possesso della registrazione informatica presso l’Agenzia delle Entrate, compilo il modello fiscale UNICO e lo invio all’Agenzia attraverso internet (voglio fare i complimenti a questa istituzione, in quanto il sistema funziona benissimo).
Soltanto che da cinque anni sta succedendo una cosa strana, ogni anno mi convocano all’Ufficio di zona dell’Agenzia delle Entrate per controllare le ricevute dichiarate nel modello fiscale di cui chiedo il rimborso.
Il tempo che mi sottraggono per questa operazione mi interessa poco, ma l’esborso dello stato per operare questi controlli, che quasi sempre risultano inutili per le casse dell’erario, mi interessa in modo particolare.
Avendolo a disposizione nel dettaglio, ci potrebbe far capire, se i soldi dei contribuenti utilizzati per questi controlli sono spesi veramente contro gli evasori, o servono semplicemente a sostenere economicamente lo stipendio di qualche funzionario.
Sono convinto che destinando questa cifra all’Intendenza di Finanza si potrebbero ottenere immediatamente benefici evidenti per le casse dell’erario a discapito dei triladri di cui parla il nostro amico del blog.
M.a.r.c.o L.o.d.o.l.a 26.07.06 10:43
Prrrrrrrrrrrrr
Gert
Alla fine la colpa é solo nostra, del nostro carattere e della famosa arte di arrangiarsi e di essere sempre i piú furbetti.
Scendere in piazza mai ?
Haloa
Roberto Pario 26.07.06 10:53 | Rispondi al commento |
Scendere in piazza è un gesto che non è in coerenza con le mie idee ,preferisco valutare le opportunità che mi si offrono per agire più concretamente .
Riguardo il federalismo ,ti rammendo che non si fà il federalismo in base al territorio ,ma in base alla popolazione e le sue esigenze ,che di conseguenza si prende cura del territorio.
L’italia ha circa 58.000.000 di abitanti ,e uno dei paesi più densamente popolati per la sua scarsa superfice ,ma in 60 anni il debito accumulato è la prova che lo stato così delineato ha fallito e continuerà a fallire .
La soluzione e decentralizzare il potere e concedere al cittadino il diritto di sapere come vengono spesi i soldi che egli elargisce allo stato ,questo si chiama federalismo ,che haimè in italia molti ignoranti accomunano alla parola razzismo quindi capisci quanto siamo indietro al raggiungere un sistema efficente .
Ma non rompete i coglioni con ste cazzo di tasse che vanno solo ai politici e ai grossi imprenditori.
Italiani magna magna!!!!!
Si lamentano i farmacisti, i taxisti sono in rivolta, a questi si uniscono gli avvocati e, nonostante non abbiano ancora proclamato alcun giorno di sciopero, anche i notai storcono il naso. Tutte vittime di quella liberalizzazione delle professioni che il ministro Bersani ha annunciato di voler mettere in pratica. Alcune categorie di professionisti non si sono ancora fatte sentire, sembrano esenti dalle liberalizzazioni i medici, mentre ingegneri e architetti con il libero mercato mondiale ci convivono da anni. La preoccupazione che molti hanno in Europa si chiama sindrome dell’idraulico polacco. Il timore che sciami di idraulici arrivino dall’Europa dell’est per rovinare il mercato ai loro colleghi nostrani. Quella dell’idraulico è solo una dei tante professioni, sono molti gli italiani che vanno a farsi curare i denti in Romania, mentre alcune grandi imprese hanno da tempo trasferito la loro contabilità aziendale a est. Il prossimo “pericolo” per i consumatori è l’invasione di tributaristi in grado di offrire le proprie consulenze fiscali a un decimo del costo di uno dei loro colleghi nostrani. Dalle varie liberalizzazioni la categoria dei fiscalisti è stata esclusa apparentemente senza motivo, nessuno ne ha mai parlato in tutto questo tempo. Disturbare questa categoria può diventare molto pericoloso, lo Stato ha un disperato bisogno di loro. Questi entrando in rotta con lo Stato potrebbero decidere non di scioperare (non lo hanno mai fatto, è un caso?) ma di dare a tutti i loro clienti, e non solo a quelli più facoltosi, tutte le dritte possibili per ridurre a zero l’imponibile fiscale. Il danno per l’erario sarebbe enorme. Meglio non andarsi a cercar grane e lasciarli fuori dalle liberalizzazioni in programma.
Sinceramente la tua lettera e le tue conclusioni sono a dir poco vomitevoli.
Perchè non ti ammazzi?
Alessandro Arrigo 26.07.06 10:17
Ascoltami Alessandro,
Iniziai a 19 anni a fare l’agente di commercio e la remunerazione era buona, qualcosa in più di un normale dipendente, quello che penso sia giusto visto i rischi che corriamo (seppur minori di un medio imprenditore).
Poi le cose sono cambiate e te le ho già descritte FACCIAMO DI CONTO DAI….
TOTALE NETTO: 19.000 ANNUI
19.000 : 12 MESI= 1583,3 MENSILI
POCO PIU DI UN IMPIEGATO DI BUON LIVELLO SOLO CHE IO GESTISCO CIRCA 10.000.000 DI EURO DI FATTURATO.
COSTI*:
AUTO, GASOLIO, AUTOSTRADA, PERNOTTAMENTI .ASSICURAZIONE PENSIONISTICA, ASSICURAZIONE SUGLI INFORTUNI, ASSICURAZIONE SULL’AUTO CON CASCO OBBLIGATORIA ..OPPURE NON COMPRI LA MACCHINA IN LEASING
A 45 anni secondo te trovo un lavoro come dipendente?
Se hai possibilità contattami .io è 2 anni che ci provo mi accontenterei di 1300 mensili.
Eh! Ma tu sei perfetto .. “Io se non ce la dovessi fare con la mia attività, cercherei altrove, non mi metterei certo a rubare soldi allo stato.” .sante parole!!!!!!!!!!!
Cordialmente
Caro direttore, il popolino di sinistra, quella estrema, dei centri sociali e degli sbandati si è riunito in Piazza Alimonda per ricordare quel “bravo ragazzo” che era Carlo Giuliani morto durante il G8 per gli scontri con la polizia. Carlo Giuliani è un personaggio da dimenticare in fretta, perché ragazzo dei centri sociali dedito allo sballo e ai casini di piazza. Carlo Giuliani non era un bravo figlio, o un padre di famiglia, che passava lì per caso e caduto in disgrazia, Carlo Giuliani secondo me se l’è proprio cercata. Se quel giorno se ne fosse stato a casa come ha fatto mio figlio non le sarebbe successo nulla! Invece questa parte politica della sinistra ne vuole fare un martire, una vittima del sistema, quel sistema democratico che a loro dà molto fastidio visto la vicinanza e amicizia politica con i terroristi islamici e i regimi totalitari comunisti.
sei la più grande merda del mondo, abbi rispetto almeno per i morti o perlomeno informati pezzettino di escremento leghista nata dai siciliano trsferitisi al nord
1)Carlo non è morto durante gli scontri con la polizia ma è stato assassinato da un povero carabiniere cerebroleso, tal placanica.
2)Carlo a differenza di tuo figlio aveva ideali da portare avanti (a mio avviso giustamente e con orgoglio), quindi max rispetto x Carlo e zero x tuo figlio pirla.
3)….ma che cazzo rispondo a fare ad una provocazione del genere? vai a fare in culo stupida scemetta.
Cordialmente saluto, Riccardo.
ma perchè:
un bel tsunami a Montecarlo o a Portofino?
Gli eventi naturali non hanno una bella mira…
il fatto che continuate a sbattergli in faccia la parola ladri non penso che li scalfisca, ne sono consapevoli e vogliono continuare così senza farsi troppi scrupoli di coscienza….quella parola la dobbiamo per forza dirottare a chi permette questo senza fare una minchia e sapete perchè……loro stanno bene così e non vogliono perdere neanche troppi voti…. che dire?! cerchiamo di essere noi per primi delle persone oneste, pensate che chi inveisce in questo blog contro gli evasori non abbia mai rubato?! mmmmhhh sono curioso cmq che faranno quegli incoerenti che ci stanno governando
OFF TOPIC
Leggo da Punto Informatico:
L’impatto economico previsto dallo sviluppo della tecnologia RFID è nell’ordine delle migliaia di miliardi di euro. Cifre di tutto rispetto, che meritano tutta l’attenzione della Commissione Europea: quest’ultima dovrà incentivare la diffusione di questa tecnologia attraverso standard chiari e semplici che tutelino i diritti degli utenti in ambito di privacy, salute e prezzi.
I primi due giorni di giugno 2006 si è tenuto a Bruxelles un importante workshop dedicato a due temi fondamentali della tecnologia RFID: l’interoperabilità delle applicazioni e lo spettro di frequenze da utilizzare. L’evento ha reso più chiaro il percorso che la Commissione Europea intende adottare per la standardizzazione di RFID in Europa.
Purtroppo il workshop, che ha visto una forte presenza di relatori e imprese americani, svizzeri, tedeschi, francesi e inglesi, è stato quasi del tutto ignorato dagli italiani: non solo non c’era nessun relatore italiano coinvolto nei temi chiave del dibattito, ma anche tra il pubblico gli italiani erano solo due (compreso il sottoscritto). Questo ha inevitabilmente portato l’asse delle scelte comunitarie più vicino agli interessi tedeschi ed americani, interessi che non sempre sono i più corretti sotto il punto di vista della tecnologia e dell’interoperabilità.
Tecnologia!? Sviluppo !? Aumento di produttività e competitività !? VADE RETRO! Noi siamo in Italia e ci interessa solo sapere chi ha vinto al Festivalbar e le tendenze per l’estate… ma che cce fregaaaaa ma che cce mportaaaaaaaa ^O^
Poi però osiamo lamentarci se restiamo indietro…
Se tutto va bene, siamo rovinati.
PS: post inviato tramite Firefox, funziona benissimo su questo blog al pari di Internet Explorer.
STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?STAFF MI FATE RISPONDERE?
firmati!
Dubito fortemente dell’autenticità di questa lettera…
Se é vera allora, mio caro C.R., mi sembra di cattivo gusto fare i conti in tasca alla gente…
Dovresti essere laureato se vuoi tornare in Liguria puoi sempre decidere fare il professionista… visto che i professionisti secondo te guadagnano così bene non dovrebbe essere un problema, no?
Ma forse sai benissmo che se venissi in Liguria a fare il professionista ti scorderesti la tua retribuzione attuale.
P.S.
Leggendo tra le righe la lettera suona così: con tutte le tasse che pago non sono ancora riuscito a cambiare la barca, magari se abbassano le tasse sul lavoro dipendente l’anno prossimo ce la faccio!
Ho fatto la stessa identica riflessione relativamente all’autenticità della lettera;
peraltro i Savonarola fiscali mi fanno venire l’Allergia Tributaria!
(in un Paese come il nostro poi, dove la probità, il senso dell’etica, della morale e il senso dello Stato della Classe Politica è sotto gli occhi di tutti)
BEPPE TELEFONA A DI PITRO E CHIEDIGLI QUANDO SI DIMETTE!!!!
ribadisco, la lettera di c.r. è quantomeno iposcrita se non fasulla.
Allora ; nel Nord la gente evade perchè le tasse sono roppo alte e perchè giustamente pensa che i propri soldi vadano sprecati al sud
i meridionali evadono oltre per il motivo etnico che preferiscono i loro interessi allo stato anche perchè giustamente credono che lo stato non usa bene i loro soldi neanche al sud
Il problema è l’Italia in se
leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI su
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Ogni giorno…m’accorgo d’essere vivo!
Ogni giorno la stupidità mi stupisce e mi regala attimi di estasi pura…mi dico:”se esiste gente così,il mondo ha ancora una speranza…quella di distruggersi”.
Guadagno meno di mille euro al mese,vengo dal sud e vivo al nord solo da 4 anni.
Pago 500 di affito e fra bollete e spese varie…fra cui un paio di finanziamenti fatti per sopravvivere,(a proposito Grilletto perché non parli mai di questi usurai legalizzati???)la fine del mese per me é solo un miraggio!!!
Non ho un soldo in banca, non ho i soldi per le vacanze…e in questo preciso istante il mio conto é in rosso in attesa dello stipendio.
Oggi mangio frittata…per pranzo e per cena!!!
So che molti di voi non ci credono…
so che molti di voi non gline frega niente…
MA IO TUTTE LE MATTINE ALZO IL CULO DAL LETTO E VADO A LAVORARE!!!
E LE TASSE LE PAGO TUTTE!!!
PUR ESSENDO UNO DEL SUD…CHE VIVE AL NORD…E CHE SOGNA DI VINCERE 10000 SCHIFOSISSIMI EURO PER USCIRE DAI DEBITI!!!
CAPITE!!!
10000 DIECIMILA NON UN MILIONE DI EURO…QUESTA VITA DI M…A HA RIDIMENSIONATO PERFINO I MIEI SOGNI!!!
Ogni giorno…m’accorgo d’essere vivo!
Ogni giorno la stupidità mi stupisce e mi regala attimi di estasi pura…mi dico:”se esiste gente così,il mondo ha ancora una speranza…quella di distruggersi”.
Guadagno meno di mille euro al mese,vengo dal sud e vivo al nord solo da 4 anni.
Pago 500 di affito e fra bollete e spese varie…fra cui un paio di finanziamenti fatti per sopravvivere,(a proposito Grilletto perché non parli mai di questi usurai legalizzati???)la fine del mese per me é solo un miraggio!!!
Non ho un soldo in banca, non ho i soldi per le vacanze…e in questo preciso istante il mio conto é in rosso in attesa dello stipendio.
Oggi mangio frittata…per pranzo e per cena!!!
So che molti di voi non ci credono…
so che molti di voi non gliene frega niente…
MA IO TUTTE LE MATTINE ALZO IL SEDERE DAL LETTO E VADO A LAVORARE!!!
E LE TASSE LE PAGO TUTTE!!!
PUR ESSENDO UNO DEL SUD…(ALTRO CHE MOTIVO ETNICO) CHE VIVE AL NORD…E CHE SOGNA DI VINCERE 10000 SCHIFOSISSIMI EURO PER USCIRE DAI DEBITI!!!
CAPITE!!!
DIECIMILA NON UN MILIONE DI EURO…QUESTA VITA DI M…A HA RIDIMENSIONATO PERSINO I MIEI SOGNI!!!
Il problema, in un Paese in cui l’ 83% dei dipendenti guadagna meno di 1500 euro al mese, è che l’ imprenditore e il professionista ritengono assurdo guadagnare “solo” il doppio o il triplo dei propri dipendenti e così decidono di evadere le tasse adducendo come motivazione che altrimenti farebbero la fame: questo, signori miei, è assurdo, oltre che essere un reato.
A questi soggetti, che si indignano di fronte al ladruncolo o al piccolo rapinatore, vorrei dire che essi stessi sono criminali e che se le forze dell’ ordine non hanno abbastanza mezzi, per perseguire gli orchi cattivi che tanto temono, è in buona parte colpa loro.
Quindi si adeguino: o non si lamentino o paghino le tasse come ogni onesto cittadino dovrebbe fare.
Il bene pubblico è sicuramente più importante della Ferrari o della barca: ma questo è un concetto ormai dimenticato, in un Paese in cui per 5 anni hanno invitato al lavoro nero e allo sciopero fiscale.
Pienamente d’accordo.
Sono un libero professionista (più per forza che per scelta), non ho mai evaso un euro (anche perchè mi è impossibile, molto raramente ho più di un committente) e non guadagno cifre esorbitanti, ma spesso vengo accumunato alla categoria degli evasori, solo in quanto libero professionista o perchè “scarico” un sacco di cose dalle tasse… chi è un libero professionista sa bene che quello che si può scaricare, se ci si comporta in modo onesto, è ben poco e sono veramente spese di lavoro giustificabilissime, anche perchè alla fine vai a prendere meno del dipendente che affianco a te fa il tuo stesso lavoro e però esce alle 17:30, mentre per te non ci sono limiti di orario… ferie… malattie… niente…
Quindi io sono un precario e proprio per questo desidero una seria lotta all’evasione (ad oggi possibile con i mezzi informatici), la cosa buffa è sentirsi mettere in quella categoria.. oppure sentire D’Alema che parla di elusione,che la Finanza dovrebbe controllare gli studi di settore…. ah ah ah… io l’anno scorso (quest’anno devo farlo ora), per lo studio di settore, ho dovuto dichiarare che lavoravo 4 ore al giorno… (anche se ne lavoro 12), perchè altrimenti prendevo troppo poco e quindi rischio ispezioni a causa di sospette entrate non registrate (impossibile per me)… bene, io vorrei proprio che la finanza mi venisse a controllare, poi, però ci vanno loro dal mio capo (ops, si dice committente… vabbè…) a dirgli che mi deve pagare il doppio… se lo convincono, per me va bene… caro D’Alema, gli studi di settore andavano bene prima che il suo precedente governo creasse una stuola di precari…
Chi evade le tasse è tre volte FURBO.
La prima volta perchè sottrae risorse a una genga di ladri che in parte le intascano e in parte le usano per rendere il mondo peggiore.
La quota effettivamente assegnata a scuole e sanità, in Italia, è di gran lunga inferiore al 10% del gettito fiscale.
Dove finisce il resto?
Se ci tenete tanto alla sanità evadete e poi donate i soldi alla ricerca, alle scuole o agli istituti di cura, così i vostri soldi andranno VERAMENTE a pagare i servizi ai cittadini.
Risorse che non potranno essere destinate ad appalti discutibili, ai servizi al servizio della politica, a finanziare 24 missioni militari in giro per il mondo, etc….
La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua.
SONO GLI SCEMI, appunto.
O chi ha soldi da buttare.
La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
E, come chiunque altro, può notare la sproporzione tra servizi offerti e tasse versate dai cittadini.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici.
APPUNTO. I politici, se vi sfugge, fanno le leggi.
Perciò chi evade è ligio allo spirito di molte leggi italiane, a differenza di tanti giudici che, pur conoscendo il vero spirito della LEGGE (piena di lacune lasciate ad uso del buon cittadino-evasore), s’incaponiscono a combattere la delinquenza fiscale.
termino dicendo che BEPPE GRILLO si fa pagare in nero gli spettacoli (almeno così diceva un tipo che conosceva il sindaco di un paese che una sera aveva ospitato un suo spettacolo… sarà vero?)
Saluti
Ale
Non dire cose se non sei certo…così eviti di fare figure di … gli spettacoli “La scienza in Piazza” Grillo, il Prof. Montanari, il Dott. Pallante e gli altri tecnici che intervengono a turno sono completamente gratuiti, e sono certa che loro non prendono un centesimo, ne è appena stato fatto in Valbormida, organizzato dal meet up di Savona, di cui faccio parte, e non hanno preso soldi…Però prima di fare accuse specifiche bisogna sempre essere certi di quello che si dice, altrimenti si rischiano montagne di querele
Parliamo di libertà. Oggi in Italia, non puoi vivere una vita tranquilla. Ci sono sempre tutta una serie di spese fisse che ti vengono richieste. Basta che esisti devi pagare il canone, non importa come vivi, lo devi pagare e basta, o non lo paghi e dimostri che vivi fuori dal mondo, senza tv si è veramente isolati, l’ho provato, non tanto per “l’isola dei famosi”, ma quanto per i tg e l’informazione. Insomma l’informazione è necessaria alla democrazia, tanto che nell’antica gracia pagavano gli spettatori per fare vedere loro le tragedie. Non parliamo poi dei canoni di acqua, gas, elettricità e di quello più odioso di tutti, il telefono. Molto spesso la spesa del canone telecom è superiore al conto delle telefonate. Se poi uno vuole vivere da selvaggio, paradossalmente, in una foresta con un fiumiciattolo accanto, non lo può fare. Prima cosa occupa un fondo demaniale. Poi non potrebbe pescare a mani nude (è vietato dai regolamenti della pesca!). Se uno vuole fare il barbone? Dovrebbe pagare la tassa di occupazione di suolo pubblico. Sembra che in Italia ci sia sempre qualcuno pronto a chiederci dei soldi per qualsiasi cosa.
L’ITALIA E’ IN MANO A MANAGER CHE FANNO I COMUNISTI E STANNO PORTANDO IL PAESE ALLO SFACELO !!!!
DELLA VALLE
MONTEZEMOLO
TRONCHETTI
QUESTI SONO I VERI WANTED
Io guadagno effettivamente meno 10.000 Euro l’anno nel mio studio di pubblicità, ma nelle spese ci vanno anche la metà di affitto e consumi ecc. e io denuncio tutto perchè le spese di pubblicità si scaricano totalmente dai redditi dellle imprese, sono contento di pagare le tasse perchè lo ritengo giusto, non evado per principio. (sono parecchio sotto in banca sigh!) Ho un cliente medico specialista che ha almeno 2 auto (tra cui una Ferrari) che per 50 euro che spende da me mi chiede sempre di non fare la fattura (io rispondo sempre di no) per non pagare l’IVA, ne deduco che lui non le fa quasi mai ai suoi clienti? La finanza cosa deduce? Quello che c’è di più sbagliato è che la finanza ci considera già evasori, quindi ci mette un carico fiscale di più alto di conseguenza. IO NON VOGLIO ESSERE CONSIDERATO EVASORE!!!! Litigo sempre con quelli che conosco che lo fanno (artigiani edili ecc che lavorano con i privati) dicendo loro che non devono usare le nostre strade, ospedali e scuole se non pagano le tasse.
Però facciamo l’anno zero e da qul giorno applichiamo le tasse giuste a tutti e basta considerandoci tutti onesti. Poi chi becchiamo che evade lo mettiamo dentro per un bel po’ (Al Capone è stato messo dentro per evasione fiscale.) metterei anche su i lavori forzati per ripagare le spese del carcere e tenere occupate le persone.
sono un dipendente, prendo 22.000 lordi all’anno, le tasse le pago su questo imponibile, come se questi soldi siano entrati tutti nelle mie tasche, non conta se sono dovuto andare dal dentista, non conta se ho pagato l’assicurazione, se ho avuto spese per sostenere la gravidanza di mia moglie o la scuola per mio figlio, la maggior parte delle spese sostenute da una famiglia, NON SONO DEDUCIBILI!!
Se vogliamo far pagare le tasse a chi non le paga mai(dentisti,liberi professionisti etc.)bisognerebbe far in modo che queste spese siano deducibili dalle tasse andando a diminuire l’imponibile, allora la prossima volta che un libero professionista mi farà 2 prezzi, uno in nero e l’altro con la fattura(molto + alto), verrò sicuramente stimolato a chiedere la fattura perchè alla prossima denuncia dei redditi pagherò meno tasse, ma soprattuto l’avrò fatte pagare anche ad un altro!!Altrimenti un dentista perchè mai dovrebbe denunciare il reddito dopo tutto il bene che gli ha fatto!
Saluti, Giulius
Costituzione
art 1
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 53.
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
A livello pratico:
per denunciare soprusi tel al 117
http://www.gdf.it/compiti/117.htm
Per ulteriori info
urp@gdf.it
es
attività svolta a tutela non solo degli interessi economico-finanziari del Paese, ma, più in generale ed in un’ottica eminentemente sociale, della stessa collettività nazionale e comunitaria, nonché dei singoli cittadini.
Per denunciare sprechi delle P.A.
ispettorato.funpu@funzionepubblica.it
tel. 800118855
es
“… Vorrei proprio sapere con quali criteri sono attribuiti gli incarichi nell’Azienda Sanitaria di … Sembrano stranamente beneficiati taluni dipendenti dell’amministrazione locale …”.
Per ulteriori informazioni:
http://www.fisconelmondo.it
il 90 % dei panfili sono intestai a socetà fantasma affiliate a grandi gruppi industriali.
bene! i panfili intestai a socetà fantasma affiliate a grandi gruppi industriali vanno affondati!
MAGARI !!!!!
Sarebbe bello avere l’ELENCO COMPLETO di chi ha beneficiato del Condono Fiscale fatto dal vituperato Silvio -CAIMANO- BERLUSCONI da Arcore!!
Scommettiamo che troveremmo parecchi nominativi di PREDICATORI E VERGINELLI FISCALI dell’ultima ora??
SCOMMETTIAMO?????????????????????????????????????????
Temo purtroppo che non si faccia nulla per l’evasione perché i politici tutti dovrebbero pagare troppe tasse, non certo per timore di perdere voti. Tra i nostri politici c’è chi vive in una casa popolare ed è proprietario di un ‘titanic’.
A parte il domandarmi come faccia il costui ad avere un titanic, e soprattutto a mantenerlo con il solo stipendio da parlamentare, vorrei sapere quanto paga di tasse? Il nero delle medio-grandi aziende serve anche a pagare il costo dei favori che i politici fanno. Lo so per certo. E’ chiaro quindi che su questa piaga non interverranno MAI. Il marcio sta nel manico, quel manico di pochi che dovrebbe dirigere il paese salvaguardandolo. Quel manico di assassini che invitano la gente a suicidarsi (o forse danno la spintarella necessaria). Apriamo gli occhi, gente, qui c’è da fare ragionamenti seri. La verità è sotto al nostro naso, non vedete che al posto di lottare contro l’evasione si inventano l’indulto per i reati finanziari? Porca miseria se costa il titanic da mantenere!!
Buongiorno a tutti
In effetti, non è cosa comune iniziare un’attività in proprio, investire, pagare i dipendenti ed essere in regola con il fisco. E questo a prescindere dalle capacità dell’imprenditore in questione.
Sarebbe però il caso di tagliare con le generalizzazioni inutili e qualunquiste. La scarsa propensione all’onestà è dote assai trasversale, e corre dall’imprenditore evasore, allo statale con il secondo lavoro in nero. Non mi sembra campata per aria la tesi in base alla quale è l’assoluta certezza dell’impunità che agevola comportamenti per così dire allegri e disinvolti.
MI E’ BASTATO LEGGERE 3 RISPOSTE PER CAPIRE COME LA SOCIETA MODERNA SIA IRREVERSIBILMENTE MALATA E DESTINATA AL COLLASSO… TANTI TOPOLINI AZZANNANO O TENTANO DI FARLO LA FETTINA PIU GROSSA CON TALE INGORDIGIA… TROPPI INTERESSI RUOTANO INTORNO AI SOLDI…AGLI STIPENDI…E ALLE TASSE…INTERESSI INCONCILIABILI…I DIPENDENTI CONTRO GLI AUTONOMI…GLI AUTONOMI CONTRO GLI IMPRENDITORI E COSI VIA…IL VERO PROBLEMA SONO I NS POLITICI CHE PER QUANTO LI INSULTIAMO LI ABBIAMO LEGITTIMATI NOI A RUBARCI I NS. SOLDI ANDANDO IN MASSA AL VOTO!!! PENSATE AD UN POLITICO EUROPEO CHE SE NE STA TUTTO IL GIORNO CON IL SUO BEL DITINO NEL NASINO E PRENDE 10-15.000 AL MESE…QUELLA E’ LA VERA EVASIONE FISCALE O SCUSATE IL TERMINE LA VERA PRESA X IL CULO…O IL FATTO CHE UN POLITICO ABBIA DIRITTO ALLA PENSIONE DOPO 36 MESI PASSATI IN PARLAMENTO…E DOPO VOGLIONO ALZARE L’ETA PENSIONABILE…I LADRI E’ VERO SONO QUELLI CHE DENUNCIANO 20.000 L’ANNO E POI VANNO IN GIRO COL CAYENNE MA TUTTI HANNO PRESO ESEMPIO DAI PRIMI LADRI ITALIANI COLORO CHE DOVREBBERO GOVERNARCI E INVECE CI METTONO SEMPRE AL GIOGO…POSSIBILE CHE OGNI GOVERNO CHE SUBENTRA TROVA SEMPRE UN BUCO DI BILANCIO DA COPRIRE CON NUOVE TASSE??? ALLE PROSSIME ELEZIONE RIMETTERANNO PURE QUELLA SUL MACINATO…I POLITICI SONO I PRIMI LADRI GLI ALTRI DENTRO LA LORO TESTA SI DICONO: PERCHE’ IO DEVO ESSERE PIU’ FESSO DEGLI ALTRI??? FINCHE PUO’ FARLO MI SPIACE DIRLO MA FA BENE A FARLO DEL RESTO SIAMO NEL MONDO DEL PIU FORTE E DEL PIU FURBO NON LO SAPEVATE… CHI VI PARLA HA UN CONTRATTO A PROGETTO PART-TIME DA 650 AL MESE GRAZIE
@ PRRRRR PRRRR 26.07.06 10:42
OMG…non ho parole x il tuo post,ma hai riletto quello ke hai scritto?
ps:ti faccio notare che non sono consentiti “messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane”
scusate, ma adesso che al governo comanda solo la sinistra con tutti i sinistroidi incazzati a contorno , con tutti i sinistroidi idealisti, con tutti i sinisstroidi che non hanno mai lavorato e sognano un mondo ideale, con tutti i sindacalisti
se il governo sa chi non paga le tasse ….perche non le va a riscuotere ???????
e’ cosi semplice !!!!
meglio non aprire il coperchio del sud……meglio non toccare chi assume in nero gli extracomunitari, meglio non vedere attivita’ extracomunitarie…..le grandi ditte non si possono toccare…
in pratica vanno avanti con gli studi di settore..a sorte…qualche fesso lo prendono…
mai a qualcuno e’ venuto il dubbio che le tasse sono un tantinello alte, forse abbassandole la gente potrebbe mettersi una mano a cuore a pagare…
Caro Beppe,
Desidero dire una cosa a C.R.: “Caro C.R. ma tu ci sei o ci fai? Se ci fai, va bene, ti perdono, ma se ci sei, per favore investi una parte dei tuoi lauti guadagni in alcune sedute di psicoterapia…saresti fra amici…tranquillo…ti tirerebbero fuori…credimi.
Non voglio commentare più di tanto…già lavori per una multinazionale, quindi di sicuro avrai già il tuo bel da fare a leccare il culo a tutta quella pletora di capi e capetti che ti ritrovi.
Comunque, caro C.R., tieni duro: vedrai, tra qualche anno anche tu raggiungerai lo status di evasore fiscale; è automatico ed inevitabile, e allora sì che potrai vantarti di essere NON triladro ma quadriladro. Una vera evoluzione”.
Sono un libero professionista che paga le tasse. Quando guardo il foglio excel che tengo aggiornato, con l’ammontare di quanto verso al fisco, mi viene da piangere, pensando pure che finiranno nelle tasche di un fancazzista statale che passa tutto il giorno a scrivere stronzate su un blog.
Ciao, vado a lavorare.
sono daccordo con te, l’evasione fiscale va combattuta, ma dimmi la verità:
tu paghi le tasse perchè sei onesto o perchè in quanto dipendente sei obbligato?
ps: nell’azienda in cui lavoro, alcuni dipendenti hanno uno stipendio “in chiaro” più una parte “in nero”
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 10:44
Sei troppo crudele Gerrit.
Non facciamo paragoni con i paesi civili.
Questi continueranno a giustificare qualsiasi porcata. Conosco gente che di fronte alle immani ingiustizie viste negli ultimi anni, continua a blaterare “eh ma allora voi altri..”
Sono inguaribili. Vabbe’, succede anche nelle migliori famiglie.
E’ estate, cercate di godervi la vita.
ciao da un paese civile
STAFF…..
ANDATE A F.A.R.E. I.N. C.U.L.O.
IO VOGLIO RISPONDERE!!!!!!!!!!
Sono pienamente d’accordo con quanto scritto nella lettera,in Italia c’è il più alto tasso d’evasione d’Europa forse perchè ormai non c’è più nessuna morale,nessun rispetto nei confronti della comunità,anzi chi evade si sente più furbo e capace degli altri invece è solo uno “STRONZO”(scusate il termine).come detto anche nella lettera ci sono misure atte a colpire qusti super stronzi ma forse non vengono presi seri provvedimenti perchè chi evade è troppo potente che conosce tutti e che difficilmente sarà punito come merita perchè in Italia la legge a mio avviso è uguale per i FESSI.
ALESSANDRO ARRIGO
Nb: “Scaricare” non significa evadere le tasse…
Sei sicuro di essere un libero professionista?
Saluti.
Maurizio
http://www.Zigolo.net
non contestavo lo scaricare bensì l’eludere:
————————————————
tratto dal post di martino mellis 26.07.06 10:06:
E VI DOMANDATE PERCHE CERCO IN OGNI MODO DI “SCARICARE” QUALSIASI COSTO E DI ELUDERE CON DEL “NERO” QUESTA ASFISSIANTE TASSAZIONE?
————————————————
quanti di voi hanno comprato o affittato case e appartamenti e si sono sentiti dire da “l’agente immobiliare” -la mia provvigione, con fattura, è del 3%, senza fattura del 2% (trattabile, aggiungo io).
quanti di voi si sono sentiti fare ‘sti discorsi?
herr gert (minuscolo voluto):
capisco che la verità fa male, ma non faccio altro che mettere in relazione due affermazioni fatte dal tuo Vate in questo stesso blog.
Ha ammesso di aver fatto un codono tombale per due anni, 2002/2003, per la modica cifra di 500000 euro circa.
Quindi per due anni di seguito non ha pagato tasse per quell’importo. Chi non paga le tasse è un evasore.
Un evasore è tre volte ladro.
Ultime due cose:
A) Ingnore E.S.! ahahahahhahah
B) io posto sempre e comunque con il mio npme e cognome, se devo madare a quel paese qualcuno, lo mando con il mio nome e cognome!
Secondo me c’è l’evasione perchè ci sono un’infinità di tasse. Se pensate che si paga l’iva e poi la tassa per avere quel bene(per esempio macchina, casa) e poi c’è la tassa sulla tassa….insomma una soluzione sarebbe meno tasse e controlli più severi
per restare in argomento quì nella prov. di pisa una banca ha dato un mutuo a dei sig. di euro 5 milioni finanziando con 1,5 milioni di euro l’acquisto mentre i restanti 3,5 milioni a stati d’avanzamento per un progetto impossibile da realizzarsi per molti motivi primo perchè è una speculazione edilizia in una zona esclusivamente agricola.
ora mi chiedo i sig. in questione hanno comprato 2 soc. a 1,620.000 euro nello stesso giorno stessa ora stesso minuto si sono rivenduti (formando una nuova soc.) una delle due soc. acquistate a 2.5 milioni di euro creando una plusvalenza di quasi 1,5 milioni di euro nel tempo di una firma.
ora mi domando :per prima cosa come è possibile che la banca in questione finanzi il 100% dell’investimento a persone non solvibili perche?
non solvibili perchè uno dei due è fallito con altre soc. l’altro be l’altro….
insomma questi per me sono ladri!perchè ad una coppia sposata che si spella le mani dal lavoro se chiede un mutuo di 50.000 euro deve dare garanzie enormi,mentre alcuni individui possono avere mutui esagerati non avendo niente.
questi sono ladri!!!!!!!!!!!!!
Non ho più speranze. Prima la buffonata delle liberalizzazioni, poi l’insabbiatura sul calcio, oggi la vergogna dell’indulto.
Questo esecutivo ha cominciato male e stà finendo malissimo.
Li avevo votati per dovere civico, contro lo scempio di Forza Italia. Non sono pentito ma profondamente deluso.
E’ INUTILE ILLUDERSI! Gli italiani sono fatti così e la classe politica ci rappresenta in pieno.
Mettiamoci l’anima in pace e aspettiamo il botto…
ma quando li hai votati li avevi bene guardati in faccia? Ma proprio bene?
Io sì.
Per questo non ho votato.
Sognavo che gli italiani finalmente disertassero in massa le urne. Sognavo un’affluenza minore del 50%, invece tutti pecoroni a votare “il meno peggio” (impauriti dal ricatto terrorista del “altrimenti vincono gli altri”) e a tagliarsi le palle. Con l’uno o con l’altro.
Luciano, prima di fare qualcosa sono abituato a considerare le conseguenze (quando possibile;).
Non votare alle scorse elezioni che effetti avrebbe avuto?
Scendere sotto al 50% cosa avrebbe provocato?
Secondo me nulla. Avresti solo permesso ad altri di decidere per te (cosa generalmente molto spiacevole;).
Ci abbiamo provato, abbiamo sperato….è andata MALISSIMO.
ciao
Alessandro Arrigo
Ascoltami Alessandro, io vorrei risponderti, ma il meraviglioso STAFF DI GRILLO ME LO VIETA
FATE SCRIVERE INSULTI A PIU NON POSSO…..E UNA MIA REPLICA SENZA INSULTI NO?
E POSTO SEMPRE CON QUESTO NOME.
BRAVI…BRAVI
FATE SCRIVERE CHI E’ IN LINEA CON VOI!!!!
MO VEDI CHE QUESTO PASSA!!!!
x gino serio 26.07.06 09:46
Condivido la tua linea ma se è vero che la California é grande tre volte l’Italia, dal punto di vista geografico, mi spiegate perchè da noi abbiamo tutta questa necessitá di uno stato federale? Non credo sia la vera soluzione, basterebbe avere uno Stato che funziona.
Quanto al discorso dei dipendenti io ho fatto il commerciante e ora sono dipendente in una multinazionale. Credete davvero che i dipendenti non evaderebbero volentieri le tasse? La frustrazione nasce dal fatto di essere presi tra l’incudine (basso salario) e il martello (tasse e costo della vita).
Alla fine la colpa é solo nostra, del nostro carattere e della famosa arte di arrangiarsi e di essere sempre i piú furbetti.
Scendere in piazza mai ?
Haloa
Grande!!!! si scende in piazza solo per i mondiali di calcio a fare caciara e basta!!!!
Questo è l’italiano!!!!
mi dispiace ma questo è il modo dei furbi e di conseguenza abbassiamo la testa nella sabbia e continuiamo la nostra vita tra grandi sacrifici e rinunce e falsi ideali…Ma il miraggio non esiste!!!
Incasso all’incirca un decimo di ciò che dichiara il nostro amico a Beppe.
Ci terrei a pagare tutto, se non altro per sentirmi più tranquillo, ma DEVO per forza di cose fare una parte di nero per far campare la mia famiglia.
Un Libero Professionista che vorrebbe pagare le tasse.
E allora pagale! Io guadagno quanto te, non posso evadere, campo la famiglia lo stesso (certo, “tagliando” bar ristorante vacanze).
Come me ce ne sono tanti…
tirreG rednibkeoB 26.07.06 10:42
ciao clone simpatico.
non è così come la metti tu.
secondo me i liberi professionisti ed in generale gli autonomi sono dei cittadini come gli altri.
nè più nè meno meritevoli, QUANDO PAGANO LE TASSE.
Se NON pagano le tasse, per qualsivoglia scusa,
sono SOLO dei LADRI.
E dovrebbero finire in GALERA, allo stesso modo di un poverocristo che ruba una macchina.
Gert
Caro beppe sono d’accordo con il tuo articolo ma le tasse di solito ricadono sempre sull’ultimo acquirente e io ti assicuro che per piccoli importi come le consumazioni al bar o simili mi faccio rilasciare sempre lo scontrino ma se devo fare spese superiori come pagare un meccanico e mi dice “800 senza fattura 1000 con…” cosa faccio? Io sono un dipendente con mutuo trentennale sulle spalle e quindi 200 euro in tasca mi fanno comodo soprattutto perchè non so dove andranno a finire, vista la classe dirigente che abbiamo. In un certo senso è una sorta di sopravviva chi può…
L’evasione ci sarebbe comunque.
Esempio.
Io libero professionista compro 1000 tonnellate di caffè in brasile. il costo sarebbe un euro al chilo.
lo pago 1.5(così posso scaricare di più)
La ditta brasiliana fa un bonifico di 0.3 el kilo su un mio conto dele isole vergini.
Carissimo C.R.
Vorrei vedere come andrebbe avanti l’italia, gli Italiani, e l’italianità, senza le piccole e medie aziende!!!
Come dici te meglio le multinazionali (non so se te lo hanno mai detto ma sono proprio loro che combinano casini su tutti i campi es: fiscale, politico, ambientale, ecc..);
QUINDI ITALIANI, PICCOLI E MEDI PRIVATI, FACCIAMOCI PURE METTER SOTTO DA GENTE E AZIENDE COME QUESTE!!!
a me sembra che il post di beppe non parli di poveri cristi che guadagnano 10.000 euro all’anno e sono evasori perchè non pagano il canone, il post parla chiaramente di “100.000 auto di lusso e 70.000 panfili di più di 17 metri”
sapete quanto costa una barchina di più di 17 metri?
minimo 2milioni di euro.
e se ci sono solo 50.000 contribuenti che dichiarano più di 200.000 euro/anno le altra 20.000 barchine come fanno a comprarle e, soprattutto, a mantenerle?
parliamo di questi evasori e non, come sempre, di chi ruba la caramella!
boia deh… non esagerà… con 2milioni di hai voglia di “barchine”…
anche le azziende possono comprare barche
No, il post non parla di “poveri cristi”, ma purtroppo la realtà è che quando controllano, e bastonano, bastonano quelli. I veri evasori non li beccano mai.
Io sono una commerciante, è una vita che tribolo, ma è il mio lavoro, non ho molte alternative, e poi mi piace. Per campare, specie all’inizio, PER CAMPARE, e riuscire a pagare l’attività, un po’ di nero sei costretto a farlo. E dopo anche.
La finanza ce l’ho avuta, per i cosiddetti “parametri”, quando ancora non c’erano gli studi di settore. 40 milioni di multa: ho marciato gobba per 4 anni, per non aver dichiarato circa il 10% dei miei incassi di piccolo negozio. La voglia di mandare tutto al diavolo sai quante volte mi è venuta? Perchè non puoi guadagnare come un operaio, lavorando 10-11 ore il giorno, senza mutua, senza ferie pagate, e tutti i rischi connessi all’attività (clienti che falliscono, clienti che non pagano, calo di lavoro…ecc ecc.), ma è quello che vuole certa gente!! E io so già che la “lotta all’evasione” in realtà sarà la strage dei piccoli, e l’aumento del “magna magna” dei nostri politici…. imparassero a ridurre gli sprechi e si diminuissero stipendi e pensioni loro, per prima cosa!!
Gerrit Boekbinder 26.07.06 10:42
anche se, italiano a parte, condivido quello che è scritto nel suddetto post, è ovviamente un clone.
immagino si tratti di E.S./IGNORE:exe
Leggendo alcuni post sembrerebbe quasi che fare il libero professionista non convenga e che il lavoratore dipendente sia un privilegiato (ma anche se fosse privilegiato almeno le tasse le paga)a cui vengono “addirittura” pagate ferie , malattie, infotunio ecc … cavoli se proprio fate la fame e siete pieni di incombenze fiscali e verso i vs dipendenti… ma cambiate lavoro… andate a fare gli operai…. se solo il vs guadagno netto fosse di 1500 euro la mese questo x me non vuol dire fare la fame … se guadagnate di meno chi ve lo fa fare ….
MA COME SI FA???
Misteri dell’idiozia.
Buon proseguimento.
giampiero puddu 26.07.06 10:34 | Rispondi al commento |
Ma smettila di fare l’avvocato di quella cozzaglia di buffoni e ladri e guarda la schifezza che stanno per fare approvando l’indulto .
La politica italiana è malata dalla testa ai piedi e quello che ha le fette di salame davanti agli occhi sei tu 🙂
Bisogna riscrivere la costituzione se si vuole cambiare ,ma grazie a gente come te siamo rimasti qui a morderci la coda ,ma andate a lavorare ammasso di fannulloni che è ora , ma nelle risaie però quello è il vostro posto intellettuali da quattro soldi .
scusate.. ma può darsi che risulti che più del cinquanta per cento delle società di capitali in italia denunci utile zero… se ho detto una cazzata scusatemi…
ON TOPIC
UN Paese CIVILE:
in QUEBEC, qualche anno fa, c’è stato un referendum, proposto dalla destra, che prevedeva la riduzione delle tasse, a scapito dei servizi sociali.
il 60% dei cittadini quebecchesi ha risposto NO.
Gert
hanno fatto bene.. là non ci sono mica i truffaldini che ci sono qui…
STAFF O MI FATE REPLICARE AD ARRIGO…….E’ GIA 3 VOLTE CHE PROVO A POSTARE…..
O VI INPALLO IL BLOG.
GRILLO SEI TRILADRO ANCHE TU VISTO CHE HAI CONDONATO!!!
I VERI LADRI SONO I DIPENDENTI PUBBLICI!!!
I VERI LADRI SONO I DIPENDENTI PUBBLICI!!!
I VERI LADRI SONO I DIPENDENTI PUBBLICI!!!
Caro Beppe, per prima cosa segnalo a te ed al tuo staff che utilizzando come browser Firefox è impossibile leggere e scrivere commenti e bisogna per forza ricorrere ad Explorer (e questo è male).
Riguardo alle tasse queste vanno pagate, ma prima andrebbero riviste, rivalutate, e poi fatte pagare senza pietà.
Evasione fiscale, finti invalidi, lavoro in nero… L’Italia sembra un paese di delinquenti. In realtà coloro che pagano le tasse ci sono, ma ci sono anche molti furbi. Qualche controllo in più non guasterebbe… Già solo nei negozi, dove lo scontrino fiscale è come l’unicorno: un mito che nessuno ha mai visto…
Io uso firefox. mai avuti problemi. Lo tieni aggiornato?
Io sul Pc di casa uso Firefox e non ho problemi
(Premettendo che le tasse si devono pagare..)
Sono troppe!!
I dipendenti, ho letto, puntano il dito contro i piccoli e medi imprenditori… e sono gli unici che poverini pagano tutte (e di +) le tasse che questo magnifico stato ci impone..
Posso dire una cosa? Ma si…
State VOI *-16-* ore e più al giorno a lavorare per far si che l’azienda vada meglio di ieri o un’ora fa… e poi state VOI senza stipendio 5 o 6 mesi perchè l’azienda (prima dello stipendio) deve pagare le tasse… e poi state VOI con la macchina che costa di meno perchè non potete permettervene un’altra, senza farvi una vacanza e potendovi permettere solo abbigliamento da mercato.
Sono stata dipendente anche da 650 euro al mese e mi sentivo demotivata.. ma almeno ci pagavo l’assicurazione della macchina.
Perchè se una persona vuole trovare un’alternativa ad un futuro pessimo tentando di mettere su qualcosa deve poi morire di tasse??
E’ forse una colpa?
Eppure lo stato finanzia l’imprenditoria giovanile, femminile, finanziamenti a fondo perduto… ma allora vuol dire che un paese ha bisogno degli imprenditori, o no?
E se poi le aziende non ce la fanno e mandano tutto all’aria non ci rimettono anche i dipendenti?? E allora poi come la mettiamo??
Non rispontete eh???
Codardi.
————————-
In Italia chi paga le tasse è un cazzone.
I dritti le tasse non le pagano.
Se i dipendenti ne avessero la possibilità sarebbero i primi a non pagarle.
Se i dipendenti avessero le palle lavorerebbero in proprio.
Se i dipendenti sapessero fare qualcosa di buono avrebbero diritto a chiedere un giusto compenso.
La verità è che l’Italia è piena di gente che non sa fare un cazzo, con una cultura mediocre che se la gioca con il Burundi e che pretende che chi comanda e da compiti sia così coglione da pagarlo come merce preziosa.
Scoppiate e pagate le tasse, siete solo carne da macello.
E lasciate vivere bene chi se lo è meritato perchè ha usato il suo cervello ed è riuscito ad arrivare dove voi non siete riusciti.
E’ l’invidia che vi frega.
Codardi, detto da uno che si firma PRRRRR PRRRR può senz’altro essere preso come un compliomento o, quantomeno come una richiesta di solidarietà verso uno sfortunato con seri problemi comportamentali e della personalità.
Qualora fosse il tuo vero nome, sappi che l’anagrafe del tuo comune ti può aiutare.
Le do ragione sulla cultura mediocre: Lei ne è un esempio.
ma dove vivi?
si il diritto di chiedere un giusto compenso cel’abbiamo.. peccato che venga negato….anche perchè x quanto sia un diritto non sta scritto da nessuna parte e quindi non è rivendicabile…..
.. e purtroppo non bastano solo le palle per mettersi in proprio… bisogna avere anche il c**o ben parato da qualche bigliettone .. sopratutto se ha famiglia …
cmq tanto di capello a voi che avete un lavoro vostro e guadagnate soldi che vi siete sudati…ma ciò non vi esonera dal pagare le tasse…
mha…..da quello che scrivi si denota chiaramente che il cervello per te è un optional e mi domando come hai fatto ad arrivare….ma soprattutto dove sei arrivato.
I veri “ricchi” nella vita hanno classe e quella non si compra.
Sicuramente sarai uno di quelli che va in giro con il macchinone, orologione, vestitone e portafoglione…ma ricordati che tutto questo fa rima con…..coglione.
Però non mi hai risposto.
Quindi mi dai ragione, fai parte di quei cazzonicarnedamacellochenonsannofareuncazzoechesirifugianoinunlavorodadipententeechesepotesseroevadrebberopureloro!
Allora paga e taci coglione, che a spendere bene i tuoi soldi ci pensiamo noi.
PRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!
..è una ruota che gira stanne certo!
oggi tu ti permetti di insultare i dipendenti e chiunque non ce la fa, domani quel qualcuno ti metterà i piedi in testa…
ripensa un pò alle tue ingiuste accuse quando succederà, e poi, avrai il coraggio di scrivere di nuovo su questo blog scusandoti?!
non penso..poverino!
Sei proprio in pirla.
Secondo te sono tutti ladri come te?
Secondo te è possibile un mondo dove nessuno è dipendente?
Secondo te i dipendenti prendono poco perchè non fanno un cazzo? O magari perchè “per salvare l’azienda” fanno straordinari non pagati e poi il capo si compra il Porche e “l’azienda è in crisi”?
Sei sicuro che il figlio di un imprenditore sia la persona più indicata per portare avanti l’azienda?
Non dovrebbe essere la persona più qualificata?
Il lavoro non è ereditario, è finita l’epoca feudale, tutti dovrebbero avere la possibilità di raggiungere la posizione che si meritano, ma ci sono i cazzoni come te che occupano ingiustamente le posizioni alte solo perchè sono usciti da un buco più fortunato.
Non è vero, almeno non sempre, che chi sta in alto è li perchè usa di più il cervello, e la gente come te ne è la palese dimostrazione.
Sei un povero idiota, ti auguro di fallire, te e la tua stirpe celebralmente compromessa, di finire sulla strada e di incontrare solo persone come te, che anzichè aiutarti ti fanno tirare calci nel culo dall’autista, perchè non si devono sporcare le scarpe.
Forse in questo modo capiresti, ma ne dubito, tu sei uno di quelli che crede che se nasci nell’africa nera è perchè te lo meriti, e quindi devi schiattare e tacere.
Muori
MA SE NON CI FOSSERO I COGLIONI MEDIOCRI(come tu li chiami) CHE SI RIFUGIANO NEL LAVORO DA DIPENDENTE COME FANNO LE IMPRESE A LAVORARE?MI SPIACE MA LA TUA INTELLIGENZA NON SO QUANTO SERVA
… NATURALMENTE IL RAPPORTO DATORE/DIPENDENTE è UN LEGAME A DOPPIO FILO..IO PERò SUL DATORE DI LAVORO NON CI SPUTO ..
vedi prrrr prrrr…la ricchezza si deve vivere e non ostentare banfando come fai tu.
ti ho dato del coglione non perchè tu evadi e io pago (come i miei dipendenti)….ma solo perchè lo sei.
Quasi quasi mi compro casa tua con te dentro e la uso come cuccia di campagna per il mio cane con tu che fai il custode.
Rispetta come me quelli che ti fanno vivere bene….
Sei la vergogna di noi veri “ricchi”….
Io penso che i evasori debbino andare tutti a marciare in galera! E con loro puranche berlusconi, quello mafioso nano pelato che ha evaduto chissà quante tasse! W prodi!
Secondo Gerrit Boekbinder* uno fa il libero professionista o l’imprenditore solo perchè così non paga le tasse. secondo Gerrit Boekbinder* si dovrebbe fare tutti l’impiegato statale, per essere onesti e pagare le tasse, secondo Gerrit Boekbinder* l’avvenire del paese è assicurato e garantito dagli impiegati statali. Che figo Gerrit Boekbinder*, un’intelligenza superiore, neanche Puddino molle arriva a queste vette del pensiero.
questa è una cosa che molto spesso viene portata in palmo di mano dai difensori del governo berlusconi.
attenzione! diminuire le tasse ai cittadini per poi recuperare i soldi mancanti tagliando del 40% il budget dei comuni, con conseguenti disagi per i cittadini stessi, si chiama “specchietto per le allodole” ed è una meravigliosa quanto sinistra (ebbene si la destra fa cose sinistre , pensa te) arma a doppio taglio!
primo perchè così i cittadini (poco attenti e superficiali)si pensano che gli viene fatto un piacere dal governo filantropo e buono.
secondo , perchè con questa manovra, sono i comuni che si trovano con le pezze al culo, ed avendo meno soldi a disposizioni erogano meno servizi (a scapito di?indovina un po? del cittadino!) e per reperire più soldi sono costretti ad alzare le imposte appannaggio del comune, con la fantastica risultante che agli occhi del cittadino non è il governo la sanguisuga, bensì le amministrazioni comunali, la maggior parte delle quali, guarda caso, sono di sinistra, per cui in sede di campagna elettorale, questo diventa l ennesimo argomento della destra per screditare l’altra parte politica sebbene il meccanismo lo abbiano innescato loro; sono stronzi ma sono ingegnosi.
la verità è che in un paese così indietro rispetto agli altri dell’europa, le tasse vanno pagate; da tutti; certo ci devono essere dei distinguo tra le fasce di reddito, mai stai vedendo anche tu cosa succede a toccare i tanti centri di privilegio che in italia si sono creati col tempo. tassisti e farmacisti stanno protestando affinchè non venga toccato il loro scranno come fossero delle categorie indigenti a cuivogliono dare la mazzata finale.
siamo tutti una massa di egoisti, capaci di fare i finocchi solo col culo degli altri.belle parole, buoni propositi, finchè non ci fanno notare che il nostro orticello è vergognosamente troppo ampio e rigoglioso….allora fuori la daga e lo scudo per difenderlo! e se c è chi invece non ha neanche un aiuoletta cazzi suoi!
E’ senz’altro vero però.. in questo Paese ci sono dei però GRANDI almeno quanto l’evasione fiscale!
Quota parte delle mie tasse NON VANNO caro Beppe a scuole, ospedali, strade, bensì a finanziare PRIVILEGI e SITUAZIONI a DIR POCCO SCANDALOSE:
* 102 è il numero dei Componenti del Governo (RECORD MONDIALE)
* 635 Deputati e oltre 315 Senatori (a vita e di diritto) con Indennità e Prebende che NON HANNO EGUALI in tutta la UE (negli USA la Camera dei Rappresentanti ha 435 membri ed il Senato 100!!!!!)
* una flotta STERMINATA di auto blu assegnate a Ministeri, Parlamentari, Authority varie, membri di Corti varie (anche dopo il pensionamento) Enti Locali etc.
* un numero impressionante di SCORTE (fenomeno anche questo SCONOSCIUTO nel resto d’Europa) perchè fa tanto FIGO e un VIP senza Scorta non è un VIP!!
* MIGLIAIA di MILIARDI E MILIARDI buttati (si fa per dire) nella voragine degli aiuti al SUD.. peccato che in Meridione ovvero ai Meridionali (a cui va la mia stima ed il mio affetto) i BENEFICI NON SIANO ARRIVATI, se non in minima parte!
* Le PENSINI d’ORO (fate una ricerca con un qualsiasi Motore di Ricerca in Rete e rimarrete con la bocca aperta a vedere certi mporti) di alcuni PREDICATORI che pontificano su riparmi previdenziali, OVVIAMENTE DEL POPOLO BUE..
* Compagne, mogli, fratelli, parenti ed affini presi per mano e accompagnati o in Parlamento o in altre Assemblee Elettive ovviamente sempre con “retribuzioni”di decine di migliaia di Euro)..
(quasi quasi è preferibile il Cavaliere che si limita ai suoi Avvocati)
Potrei andare avanti per ore ma mi fermo anche perchè mi sta venendo acidità di stomaco!!!
Ultimissima considerazione:
che poi la morale sull’etica in generale e fiscale in particolare venga fatta da un Parlamentare nonchè Vice Ministro condannato in via definitiva per ABUSO EDILIZIO (così dicono i tuoi “WANTED”) la dice lunga in che Paese viviamo.
Ciao Beppe e VIVA l’ARIA FRITTA!!!!!!!
totalmente d’accordo!
leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI su
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
Serve anche una sovrastruttura (o sottostruttura) sociale per far muovere un sistema così complesso mantenendo livelli costanti di PIL. Ci vorrebbe un esercito di manodopera a bassissmo costo, dislocata sul territorio, altamente specializzata e tuttavia facilmente intercambiabile. Robot?
No, precari a progetto.
Che dire? Quando hai ragione, hai ragione! E in questo caso sono con te al 100%!
Buona giornata.
———————————————
SCUSATE L’ O.T.
———————————————
Nelle strade seimila tonnellate di rifiuti e colonne di immondizia alte 5 metri. Roghi e rivolte. I prigionieri della spazzatura
Napoli assediata dai suoi rifiuti.
Mancano le discariche e i termovalorizzatori ma i Comuni non le vogliono nei loro territori(…)
NAPOLI – Per tre volte ha provato a infilarsi nella solita strada, quella che porta alla tangenziale. E per tre volte il vigile urbano Nicola Di Bonito è tornato indietro. “C’era una barriera alta quattro o cinque metri e lunga venti, da lì non si poteva passare più, ho preso un’altra strada contromano e così ce l’ho fatta a uscire da casa”, racconta mentre ci accompagna alla montagna che butta fumi e veleni. Quelli come Nicola, qui li chiamano “i prigionieri della monnezza”. Qui è Napoli, Napoli che affoga nei suoi rifiuti(…) REPUBBLICA 26/07/06
————————————————-
GRILLO CONTINUA A ROMPERE I COGLIO.NI con i Termovalorizzatori e questo è il risultato.
– Quando questo inverno saremo al freddo riparleremo dei Degassificatori.
– Quando la corrente costerà uno sproposito riparleremo delle centrali nucleari
– Quando i TIR ci soffocheranno riparleremo della TAV Etc etc
ABBASSO IL PARTITO DEL NO-SEMPRE
Ieri a Ge Levante c’è stato un Back Out elettrico di 1 ora.. aveste sentito i bestemmioni però Nucleare no, Olio Combustibile no, Carbone no, Eolico no (disturba le migrazioni) etc. vero Peppino??
Per il gas quest’inverno è certo che saremo nuovamente nella me..lma!!!
Per i RIFUTI confido che se a Genova non verrà costruito l’Inceneritore la Discarica che dovrà sostuire Scarpino venga fatta vicino alla Villa del Grillo parlante, intanto a lui il PERCOLATO non dispiace!!
Ciao Peppino ^^
Credo sia fin troppo facile lamentare la situazione attuale, degna della migliore Italia. Però..io farei una netta distinzione tra “i ladri citati”. Esistono diverse categorie di lavoratori che evadono il fisco e la gravità del comportamento non può essere posta sullo stesso piano equiparando allo stesso modo la qualifica di ladro al cubo.
Esiste la prima categoria che io definirei “ladri per necessità” che comprende quei commercianti che evadendo poche decine di euro al giorno (e credo sia la categoria più numerosa) pagano tasse e balzelli vari di fine mese con più ..elasticità. Poi esiste la categoria dei dipendenti che effettivamente pagano tutto ciò che è possibile estorcere da un lavoratore ma che a volte per arrotondare uno stipendio dimezzato dall’avvento dell’euro si occupano di un secondo lavoro che aiuti il proprio reddito. Poi ancora esiste la categoria degli sfacciati, coloro che conoscendo leggi e scappatoie varie utilizzano a piene mani l’arguzia di commercialisti off shore senza curarsi delle conseguenze per il sistema Italia. 2 Considerazioni: perchè tutti coloro che si lamentano di artigiani e commerciaanti ritenuti in primis evasori a tutto tondo non lasciano il loro posto di lavoro per intraprendere loro stessi la carriera più redditizia di artigiano o commerciante? Perchè i nostri politici (di qualsiasi nazionalità) non eliminano dalla faccia della terra i cosiddetti “paradisi fiscali” autentiche lavatrici dedite al riciclaggio del denaro. La mia impressione è che questa sia ancora una volta una guerra tra poveri. E’ colpa del dipendente o dell’artigiano? E le nefandezze delle banche chi le controlla? Bankitalia è formata da un pool di banche che a loro volta dovrebbero essere controllate dalla stessa bankitalia, e vi sembra poco ? Continuiamo a piangerci addosso. Evadere è fisiologico ! Andiamo a sezionare la vita economica dei nostri parlamentari per recuperare parte dei nostri danari, sarebbe bello avere qualche autocandidato alla prova..
certo paolo perche quelli che evadono le tasse non scrivono sul blog
cosimina vitolo 26.07.06 10:16 |
Tu le evadi cara heidi eppure scrivi nel blog 🙂
hai ammesso pubblicamente di non pagare il canone e come te milioni di italiani non lo pagano diciamo che questa evasione è concentrata al sud dove l’8o % della popolazione non sa manco cosa sia il canone .
Lo so che è una tassa per molti ingiusta ,ma la pagano anche all’estero e più alta della nostra .
E poi? dove credete che vada la rai a prendere i soldi che mancano dalle casse causa evasione? vanno nello stesso posto in cui vanno tutte le testate giornalistiche italiane e cioè dallo stato 🙂
Quindi, chi non paga il canone è un evasore a tutti gli effetti 🙂
la mia e una protesta ho scritto anche una lettera alla cara rai e ovviamente non ho ricevuto risposta
Serve anche una sovrastruttura (o sottostruttura) sociale per far muovere un sistema così complesso mantenendo livelli costanti di PIL. Ci vorrebbe un esercito di manodopera a bassissmo costo, dislocata sul territorio, altamente specializzata e tuttavia facilmente intercambiabile. Robot?
No, precari a progetto.
qualcuno vuole parlare delle agenzie immobiliari?
sapete quanto evade una immobiliare?
c’è solo un modo per contrastare l’evasione, ed è dare la possibilità ai lavoratori dipendenti di scaricare le spese che sostengono. semplice.
Jacopo della Quercia 26.07.06 10:20
QUOTO
EVASORI LADRI
/IGNORE enrico seghezzi.exe
Leggendo tutte queste dichiarazioni sull’evasione fiscale e sulla lotta verso questo fenomeno, mi vengono in mente una considerazione.
Invece di fare continue verifiche fiscali che peraltro hanno costi altissimi, non sarebbe più semplice fare in modo che ogni cittadino potesse dedursi dal reddito tutte le spese che effettua ??
In questo modo sarebbe il cittadino stesso a pretendere le ricevute fiscali, innescando una catena che porterebbe alla riduzione dell’evasione, ma questo non è effettuabile perchè non permetterebbe allo stato di incassare le tasse due volte, cosa che avviene oggi, ma di cui nessuno parla.
Perchè insieme all’evasione fiscale non si parla della doppia imposizione fiscale??
Se un cittadino spende denaro per acquistare qlc e non gli viene data la possibilità di dedurre questi acquisti dal reddito, su queste somme pagherà le tasse, che saranno pagate anche dal venditore.
Sarebbe facilissimo ridurre l’evasione, ma di fatto questo ridurrebbe anche le entrate dello stato ed è quindi più semplice fare campagne antievasione magari spendendo più di quanto poi si recupera.
La premessa è che assolvo al dovere di cittadino del pagare le tasse. Non ho altra attività che quella di lavoratore dipendente; non è mai stato, eticamente parlando, mio costume arricchire il nero in tutte le molteplici italiche forme. Canoni, balzelli, tasse e quant’altro mi vedono puntuale all’appuntamento. Ad onor del vero da qualche anno a questa parte in me si è incrinata quella fierezza di probo cittadino arrivando, almeno in linea teorica ancora, a giustificare per tutto quanto possibile l’evasione. Il motivo scatenante questa considerazione amara è che vorrei sapere, come cittadino e non come suddito, come e dove e perchè vanno a finire i miei soldi. come e dove e perchè vi sia lo sperpero, la trascuratezza, l’irresponsabilità, l’ignavia di chi ha il potere di controllare, governare, gestire al meglio la res pubblica. Senza avere riscontri anzi avendoli ma in negativo di mala gestione, di corruzione di degrado civico, di una parte del paese (anche geograficamente) che vive per lo più a rimorchio,… la giustificazione a non pagare le tasse diventa ogni giorno più spessa.
Caro C.R. ( hai un nome ?)
premesso che condivido i PRINCIPI da te esposti: in ITALIA l’evasione fiscale è diffusa e penalizza soprattutto le fascie deboli e meno protette della società. NON penso, però, che certe generalizzazioni che tu fai siano corrette e tanto meno utili, anzi offrono il fianco e verranno sfruttate per ignorare il discorso.
Ripeto: CONDIVIDO i principi !
NON è vero che professionisti e commercianti evadano il 99% del reddito. Forse alcuni ! ma tanti altri proprio no. Ne conosco.
Personalmente sono un piccolo imprenditore, con un redito simile al tuo …. DICHIARATO: TUTTO ! …ed anche la mia azienda paga fior di imposte: TUTTE !
Ogni ricorso della Amministrazione è stato da noi vinto. Sempre. Così come le ispezioni degli enti previdenziali sono sempre statte superate brillantemente. Sempre.
Ciò non toglie che l’evasione sia diffusa e che la corruzione in Italia sia dilagante. E’ suff guardarsi attorno. Non mi schiero certamente dalla parte degli evasori, ma dico A VOCE ALTA che l’imposizione in questo paese è iniqua… e chi ha più pelo sullo stomaco di quanto non ne abbia io fà il furbo.
Tutto questo è figlio dei privilegi e della prepotenza dei soliti noti. (rileggiti la lettera di DI PIETRO su questo blog)
Tutto questo è figlio di una concezione perversa di come debba essere l’imposizione fiscale e contributiva e soprattutto, sopra tutto, di come la RES PUBLICA spende i soldi del cittadino contribuente. Ricordatelo bene.
Come se ne esce ? NON LO SO
Io so solo che sono stufo di fare l’imprenditore ed in queste condizioni e non so quanto resisterò.
Peccato perchè con me si perderanno anche 34 posti di lavoro più tutto un indotto.
Tutti chiedono chiedono chiedono, ma pochi sono disposti a dare. Anche quando si parla di diritti.
Siamo bravissimi a parlare dei propri diritti, MA DI DOVERI ??? senti mai dire E’ MIO DOVERE FARE…
cordialità
coraggio…non mollare!! Non sei solo
Scusate ma non è vero che solo i dipendenti pagano le tasse. Solo le persone oneste che credono nel loro Paese pagano le tasse! Io sono un libero professionista e le pago sino all’ultimo centesimo. Se non l’avessi fatto sarei ricco ma preferisco non vergognarmi davanti a mia figlia e non scendere al livello del mio vicino di casa, che ha la villa enorme, la bmw, lo “smartino”; mi domano che cazzo se ne fa e se vale la pena di rovinare un intero Paese per una automobilina e una casa dove ti ci perdi! Boh! Francamente non li capisco. Li vedo con le loro cosucce, i loro gioiellini, automobiline, barchini, ville con piscina, vanno ogni estate a fare i coglioni in costasmeralda…si danno un sacco d’arie e, in fin dei conti, sono pieni di problemi e fanno una vita di merda. Hanno i figli scoppiati che la finiscono cocainomani e da grandi saranno peggio di loro; sono pieni di amanti che vanno con loro solo per i soldi; le mogli, normalmente, o sono ignare di tutto o li cornificano come e quando possono; dormono male la notte…e in più, soprattutto, creano enormi problemi a tutto il Paese. Ma ne vale la pena? Non sono ricco e non mi arrichirò mai perché pago le tasse, e ne sono fiero, come sono fiero della parte buona e onesta del mio Paese; SIAMO NOI I VERI CAMPIONI DEL MONDO.
Bravo!
Un commento pieno di ipocrisia e di luoghi comuni!
Hai mai provato a chiedere alle persone che vivono con te se preferirebbero che tu pagassi un pò meno le scandalose tasse che ci gravano addosso e ti permettessi e permettessi loro un pò più di quei lussi che tu così tanto deprechi?
In fondo con l’iva, le gabelle varie ecc ecc anche acquistando un bene si pagano le tasse e non solo versandole al fisco senza nemmeno sapere che fine fanno o molte volte purtroppo sapendolo bene..
@ tutti gli autonomi che si lamentano:
se è così dura lavorare da autonomi che siete costretti a evadere le tasse, ed è così bello essere dei dipendenti: CHIUDETE e cercate lavoro.
CHI EVADE, per qualsivoglia motivo altro non è che un LADRO.
LADRI
LADRI
LADRI
Gert
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 10:24 | Rispondi al commento |
FESSACCHIOTTO, NON CONTINUARE CON LA CANTILENA ALTRIMENTI GRILLO TI BANNA.
HA CONDONATO ANCHE LUI, QUIUNDI HA EVASO, ERGO E’ UN LADRONE ANCHE LUI
Buongiorno Beppe, buongiorno a tutti..
Evasione fiscale, il tema ricorrente di tutte le campagne elettorali che sparisce immediatamente il giorno dopo la conta dei voti.
Sono anche io un lavoratore dipendente, ma con l’aggravante di essere “napoletano”, quindi tartassato oltre che dal fisco dalle assicurazioni, dalle imposte comunali, quelle regionali, dalla Tarsu,..
Ai tempi della scuola, sono diplomato in ragioneria, l’insegnante ci spiegò che le tasse sono “il corrispettivo che il cittadino paga allo Stato per la prestazione dei servizi che questo pone in essere”, e che l’entità di tale contribuzione è commisurata alla “capacità contributiva”, in pratica alla ricchezza del singolo.
Tutto falso, ridicolamente falso.
Da quando lavoro, prima prendono le tasse dalla mia busta paga, poi mi liquidano la differenza. Ma per cosa ieri, ancor di più oggi “mani palesemente sporche” attingono dal mio portafogli ?
E come se non bastasse, posseggo un’auto quindi devo pagare la tassa di possesso. Ma le strade per circolare dove sono ? Se voglio parcheggiare l’auto..”grattino” e di nuovo mano al portafogli .. se ho bisogno di un medicinale allora Ticket e mani al portafogli.. se ho bisogno di una visita specialistica allora mi metto in coda e lascio l’indirizzo del camposanto per la convocazione. Ho un conto corrente ..pago la tassa. I miei figli vanno a scuola, allora i libri e di nuovo mano al portafogli.. a scuola manca la carta igienica ..la si porta da casa e mano al portafogli …vuoi comprare un cd o un dvd ? Eh no!! almeno questo a Napoli è possibile ..vaf…..lo! Oggi siamo a questo. Esasperati dal macigno dell’estorsione legalizzata appena possibile ti frego… Tanto al cinema c’è lo spot antipirateria..ma a napoli i pirati sono alla luce del sole, per strada, con i negozi (si vedono ancora dietro cumuli di immondizia) ma forse abbiamo una guardia di finanza ORBA.
Prodi l’Italia non era stanca di Berlusconi ma dell’illegalità, vuoi gia andare a casa ?
Ciao
Il problema dell’evasione fiscale e del sommerso è in realtà di facilissima soluzione a patto di volerlo.
Basterebbe infatti rendere detraibile per le famiglie il 50% di OGNI ACQUISTO fatto, dal mangiare, ai vestiti a quant’altro. Ciò permetterebbe
1) di aiutare concretamente le famiglie detassando un reddito che non c’è, lasciando una maggiore quantità di quattrini in mano a chi, spendendo, potrebbe seriamente far ripartire l’economia (e certi costi essenziali, come il mangiare, potrebbero essere interamente detassati, aiutando i più poveri).
2) di far emergere di botto tutto il nero (il 41% delle ristrutturazioni insegna)
3) di incrementare le tasse riscosse dallo Stato che, dopo l’impatto dei primi mesi, incasserebbe un crescendo di imposte dirette e, per effetto dei maggiori consumi delle famiglie, di IVA.
E se si volesse essere sicuri di colpire alcune categorie particolari, come i professionisti (e parlo contro il mio interesse, perchè tale sono), basterebbe rendere detraibili al 100% le loro parcelle.
Qualcuno può obbiettare che per mettere in piedi un sistema simile, lo Stato deve fare uno sforzo organizzativo di proporzioni colossali.
In realtà non è necessario far partire tutto il meccanismo al primo colpo. Basta cominciare a concentrarsi su alcuni settori particolarmente delicati: è particolarmente pesante l’evasione negli affitti ? Cominciamo a rendere detraibili quelli.
Il problema è che manca la volontà politica, considerando il carrozzone di “esperti” che mangia sulla complessità del sistema tributario e legale in genere; e non mi riferisco ai professionisti, che nella stragrande maggioranza sono vittime delle leggi incomprensibili che devono studiare ed applicare (a parte quelli che le leggi le fanno, come Tremonti, Visco & co.), bensì ai “ministeriali”, che si dilettano nel dare “interpretazioni autentiche” in conferenze in cui vengono lautamente remunerati. Nel sistema tributario le cose complicate sono fatte x fregare la maggioranza.
Buongiorno Beppe, buongiorno a tutti..
Evasione fiscale, il tema ricorrente di tutte le campagne elettorali che sparisce immediatamente il giorno dopo la conta dei voti.
Sono anche io un lavoratore dipendente, ma con l’aggravante di essere “napoletano”, quindi tartassato oltre che dal fisco dalle assicurazioni, dalle imposte comunali, quelle regionali, dalla Tarsu,..
Ai tempi della scuola, sono diplomato in ragioneria, l’insegnante ci spiegò che le tasse sono “il corrispettivo che il cittadino paga allo Stato per la prestazione dei servizi che questo pone in essere”, e che l’entità di tale contribuzione è commisurata alla “capacità contributiva”, in pratica alla ricchezza del singolo.
Tutto falso, ridicolamente falso.
Da quando lavoro, prima prendono le tasse dalla mia busta paga, poi mi liquidano la differenza. Ma per cosa ieri, ancor di più oggi “mani palesemente sporche” attingono dal mio portafogli ?
E come se non bastasse, posseggo un’auto quindi devo pagare la tassa di possesso. Ma le strade per circolare dove sono ? Se voglio parcheggiare l’auto..”grattino” e di nuovo mano al portafogli .. se ho bisogno di un medicinale allora Ticket e mani al portafogli.. se ho bisogno di una visita specialistica allora mi metto in coda e lascio l’indirizzo del camposanto per la convocazione. Ho un conto corrente ..pago la tassa. I miei figli vanno a scuola, allora i libri e di nuovo mano al portafogli.. a scuola manca la carta igienica ..la si porta da casa e mano al portafogli …vuoi comprare un cd o un dvd ? Eh no!! almeno questo a Napoli è possibile ..vaf…..lo! Oggi siamo a questo. Esasperati dal macigno dell’estorsione legalizzata appena possibile ti frego… Tanto al cinema c’è lo spot antipirateria..ma a napoli i pirati sono alla luce del sole, per strada, con i negozi (si vedono ancora dietro cumuli di immondizia) ma forse abbiamo una guardia di finanza ORBA.
Prodi l’Italia non era stanca di Berlusconi ma dell’illegalità, vuoi gia andare a casa ?
Ciao
l’italiano più ricco, uno dei più ricchi al mondo si lamenta perchè paga troppe tasse !
se si lamenta lui …
ah dimenticavo è il più acclamato d’Italia …
il più seguito , il più ammirato …..
Grillo grande come sempre!
Il punto importantissimo è proprio quello che hai sottolineato in fondo, ovvero la possibilità di incrociare dati e trovare con matematica certezza nomi e cognomi del 99% degli evasori.
Se la pubblica amministrazione e lo stato volessero colpire l’evasione potrebbero con efficacia e forza.
SE.
IL TEMA E’ MOLTO FORTE!
SPERO CHE PRESTIATE ATTENZIONE A QUANTO SCRIVO:
CON UN IMPRESA, DEI DIPENDENTI, E DELLE SPESE FISSE OGNI MESE,ED INTROITI, TROVO LOGICO CHE PAGARE LE TASSE SIA GIUSTO. MA AVETE MAI VALUTATO ALCUNI ASPETTI? TIPO: SE STO MALE , HO LA MUTUA COME UN DIPENDENTE? SE CHI MI DEVE I SOLDI NON PAGA, (E NEL MIO CASO VISTO CHE SONO NELL’EDILIZIA SONO SOLO CONDOMINI), COSA POSSO FARE? CAUSA AL CONDOMINIO? CERTO, COSI’ PERDO IL CLIENTE, E I SOLDI LI PRENDO DOPO 3 O 4 ANNI E NON TUTTI, PERCHE’ SENZA NEPPURE APRIRE I FASCICOLI DI UNA CAUSA, I GIUDICI TI CONSIGLIANO DI ACCORDARSI, PERCHE’ TANTO LA RAGIONE NON E’ MAI DA UNA PARTE SOLA….ECC.ECC. E COSI’ IO CHE DEVO INCASSARE 58.000 EURO FATTURATI NEL 2004, OGGI DEVO TRANSARE A 30.000 PERCHE SE NO ASPETTO 3 ANNI, AVENDO LO STESSO RISULTATO!!! PREMETTO CHE NON CI SONO CONTESTAZIONI SUI LAVORI, MA SOLO GENTE CHE NON PAGA PERCHE’ PROBABILMENTE NON HA I SOLDI, E DI QUESTI TEMPI LO CAPISCO…!
ALTRO PUNTO E’ : IO CAPISCO I DIPENDENTI CHE DEVONO SBARCARE IL LUNARIO CON 1.400 EURO AL MESE, MA NESSUNO CAPISCE ME QUANDO CHI TI DEVE PAGARE , ORMAI DI PRASSI, CON MILLE SCUSE TI TRASCINA IN CAUSA, TANTO PASSA TEMPO E PRENDI LA META’! LO STATO QUANDO MANDA UNA CARTELLA TI DA 60 GG PER PAGARE, PERCHE’ NON AIUTA L’ARTIGIANO E LO METTE IN GRADO DI INCASSARE I CREDITI CELERMENTE??????? SE NON PAGHI LA LUCE TAGLIANO, SE NON PAGHI IL GAS TAGLIANO, SE NON PAGHI IL TELEFONO TAGLIANO, SE NON PAGHI LA RATA DI CONDOMINIO CHE E’ DELL’ARTIGIANO…..TOH NON SUCCEDE NIENTE!!!!!!! SE CHIUDONO LE IMPRESE I DIPENDENTI VANNO A CASA!!!!! SIAMO NELLA STESSA BARCA ED AFFONDEREMO TUTTI ASSIEME! NON FACCIAMOCI LA GUERRA DIPENDENTI VS. TITOLARI. PAGHIAMO LE TASSE E’ GIUSTO MA METTEMI IN CONDIZIONE DI FARLO……..M E T T E T E M I IN CONDIZIONE DI PAGARE, STATO AIUTAMIIIIIII, NON AFFOGARMIIIIIII!!!!! CIAO A TUTTI E BUONA FORTUNA….
ALLORA EVADI TRANQUILLAMENTE LE TASSE, NO?
PER UNO CHE TI TRASCINA IN CAUSA, TRE PAGANO REGOLARMENTE.
QUINDI IL TUO DISCORSO, SCUSA, NON STA IN PIEDI.
hai tutta la mi solidarieta’ sul problema della riscossione dei crediti!
ci sono migliaia di furbastri che sistematicamente si rifiutano di saldare una fattura perche’ sanno che alla peggio vanno in causa, si accordano per pagare di meno e cmq allungano i tempi!
Ti facio pero’ notare che i suddetti furbastri fanno la stessa cosa con i dipendenti! (ti potrei raccontare di svariati casi di mia conoscenza in cui si e’ aspettato anni per vedere meta’ di cio’ che era dovuto, con somma gioia di avvocati e furbastri vari!…)
per uno che non ti paga 3 lo fanno, quindi paga le tasse e non rompere??? Ma tu sei fuori!!!
Guarda meriteresti solo che il tuo datore di lavoro alla prima difficoltà ti spedisse a casa e poi son tutti c.. tuoi… ma come si fa a dare risposte del genere???
X ENRICO ANTONIAZZI, PINCO PALLINO % Co.
Mi dispiace notare questo atteggiamento ma credo ci sia un errore di fondo. Un lavoratore che comincia pa gare le tessa quando inizia a lavorare e produrre prima di tutto comicia a restituire un debito. Ovvero, ogni persona (di soliti) ha ricevuto assistenza medica e un istruzione crescendo. Le strade, la polizia, gli ospedali, etc. Tutti servizi che, magari non efficienti, ma sono sempre stati a disposizione. Quindi quelli sono servizi e privilegi ricevti che ogni cittadino, con la prospettiva di passare il pacco regalo alla prossima generazione, dovrebbe comicnciare a pagare, mantenere e migliorare appena ha la possibilita’ di farlo pagando le tasse. Per quanto riguarda i piccol imprenditori non metto in dubbio che ce ne siano (e spero molti) onesti che si fanno in quattro e che pagano le tasse. In questi casi non dovrebbero esserci problemi se un giorno la guardia di finanza, passasse a dare un’occhiata. E’ la stessa cosa di quando un controllore sale sull’autobus e chiedi i biglietti. Cosa fate, vi offendete perche’ la considerate come un’accusa ingiusta? Ed infine ho anch’io una enorme inca***tura quando vedo dei disservizi dovuti alla pigrizia di dipendenti statali, ma se nel pretendere un servizio migliore mettessimo lo stesso impegno che l’italiano medio mette nel’evadere il fisco si starebbe da dio! E non ha comunque un cavolo di senso continuare a dire evado e mi pago il privato. E comunque, la sanita’ italiana e’ la seconda al modo dopo la francese e sono pubbliche! Le prime ferrovie ad essere state privatizzate, le inglesi, sono andate allo sfascio in pochi anni. Le ferrovie spagnole, con qualche anno di SERIA ristrutturazione con i soldi europei sono diventate tra le migliori d’Europa.
Un abbracio a tutti.
A.
X ANTONIO CALO
Non critico affatto quello che dici, anzi sono piu’ o meno concorde…
nel mio ultimo post rispondevo al gentile signore dall’accusa di essere un LADRO, quando invece lavoro come impiegato nella piccola azienda di mio padre.
Paolo…il 20% in più che pago, costringe il caro professionista a dichiarare quanto incassato, ergo lui vi paga sopra irpef (25-30% in media), irap (4,25%), contributi inps (18%) che vanno tutti a vantaggio di stato, regioni e inps per pagare strade, scuole, ospedali e la tua pensioncina bella.
Sei ancora convinto che non convenga farsi rilasciare la fatturina, caro il mio bel evasore fiscale?
Alessandro Arrigo 26.07.06 10:07 | Rispondi al commento |
Hai ragine Arrigo ma è meglio fare chiarezza 🙂
Lo stato italiano incassa in proporzione ai suoi abitanti quanto quello tedesco 🙂 ma allora perchè in italia non ci sono le infrastrutture e i servizi sanitari che ci sono in germania ?
Vedi Arrigo gran parte del denaro incassato dallo stato viene letteralmente sperperato finanziando l’enorme apparato burocratico italiano ,in poche parole sprecato 🙂 abbiamo un sistema fiscale del tutto particolare che credo esista da noi e in qualche paese del terzo mondo ,questo ribadisco grazie ad una costituzione malata e da riscrivere 🙂
Hai ragione. Per mancanza di spazio non posso analizzare tutti gli aspetti, ma concordo sul fatto che la colpa non è di un singolo attore, ma dell’intero “teatrino” 😉
Per costruire qualcosa in RETE é imperativo non disperdere le forze, un metodo può essere quello di avere una bacheca pubblica di facile accesso in RETE dove registrare tutte le iniziative.
RETE_IN_RETE
Cliccate sul nome per accedere alla bacheca.
Commercianti (categoria a cui appartengo): soggetti che rischiano il proprio capitale, non hanno ferie, malattia o infortuni pagati, non hanno la possibilità di ricorrere all’aspettativa retribuita, non hanno buoni pasto, non hanno mense aziendali, non hanno alcuna tutela sindacale (avete mai avuto notizia di una manifestazione sindacale di solidarietà per qualche commerciante costretto a chiudere?)e, ciliegina sulla torta, con gli studi di settore, è meglio denunciare cio’ che risulta dai parametri, anche se non guadagnato, per essere “congruo”.
Lavoratore dipendente:
Nessun impiego di capitale proprio, la notte non si sogna le fatture da pagare o il direttore della banca, ferie, malattia e infortuni pagati, aspettativa retribuita (una mamma commerciante non è forse uguale a una mamma dipendente????), molti hanno o le mense aziendali o i ticket pasto, tutela sindacale (oggi un po’ ridimensionata, è vero), non conosce il commercialista, se non per delle semplici pratiche.
Debitamente al nero, i nostri cari dipendenti e pensionati svolgono anche altri lavori tipo:
Imbianchino, muratore, idraulico, elettricista, fotografo, coltivatore diretto, piastrellista, falegname, riparatore di serrande e persiane ecc. ecc. Naturalmente sono tutti di sinistra.
Cari dipendenti, se fosse possibile, vi proporrei di scambiarci i ruoli, diciamo per 5 anni. Cambiereste idea, tranquilli, e questa sinistra vi farebbe anche un po’ schifo.
———————————————
SCUSATE L’ O.T.
———————————————
Nelle strade seimila tonnellate di rifiuti e colonne di immondizia alte 5 metri. Roghi e rivolte. I prigionieri della spazzatura
Napoli assediata dai suoi rifiuti.
Mancano le discariche e i termovalorizzatori ma i Comuni non le vogliono nei loro territori(…)
NAPOLI – Per tre volte ha provato a infilarsi nella solita strada, quella che porta alla tangenziale. E per tre volte il vigile urbano Nicola Di Bonito è tornato indietro. “C’era una barriera alta quattro o cinque metri e lunga venti, da lì non si poteva passare più, ho preso un’altra strada contromano e così ce l’ho fatta a uscire da casa”, racconta mentre ci accompagna alla montagna che butta fumi e veleni. Quelli come Nicola, qui li chiamano “i prigionieri della monnezza”. Qui è Napoli, Napoli che affoga nei suoi rifiuti(…) REPUBBLICA 26/07/06
————————————————-
GRILLO CONTINUA A ROMPERE I COGLIO.NI con i Termovalorizzatori e questo è il risultato.
– Quando questo inverno saremo al freddo riparleremo dei Degassificatori.
– Quando la corrente costerà uno sproposito riparleremo delle centrali nucleari
– Quando i TIR ci soffocheranno riparleremo della TAV Etc etc
ABBASSO IL PARTITO DEL NO-SEMPRE
– quando non avrai un tumore delle dimensioni di un ananas lo ringrazierai
Un tumore?
I termovalorizzatori inquinano meno di una centrale turbogass di equivalente produzione elettrica.
i treni inquinano meno dei camion.
le centrali nucleari hanno impatto ambientale pari a 0, tanto che nel G8 si è deciso di puntare molto su questa tecnologia per ridurre la dipendenza dai paesi arabi.
Se a Napoli e in tutta Italia incentivassero la raccolta differenziata i termovalorizzatori sarebbero meno necessari. Grillo e quelli, come me, che lottano contro questo tipo di scelte, non dicono sempre no, vogliono solo proporre delle alternative se possibile e informare in modo corretto la gente sui danni che derivano da questo tipo di tecnologie, ormai obsolete, vedi gli studi sulle nanopatologie e nanoparticelle del prof. Montanari e della Dott.ssa Gatti
O. T.
I maiali di calciopoli non necessitano di indulto,
ci ha già pensato l’esimio avvocato Sandulli ad assolverli tutti, almeno per la giustizia (?) sportiva.
@ tutti gli autonomi che si lamentano:
se è così dura lavorare da autonomi che siete costretti a evadere le tasse, ed è così bello essere dei dipendenti: CHIUDETE e cercate lavoro.
CHI EVADE, per qualsivoglia motivo altro non è che un LADRO.
LADRI
LADRI
LADRI
Gert
Ciao Gert !
avresti ragione al 100% se l’Italia fosse la Svezia o la Danimarca , ma purtroppo non è così!
e anche tu lo ricordi spesso che separare il marcio dal sano non è come togliere la buccia a una banana!
purtroppo in Italia quelli che non dovrebbere lamentarsi si lamentano di più !
così da screditare anche chi invece ne ha ben donde di che lamentarsi di un sistema fiscale che premia il furbo e fa fallire l’onesto.
ciao!
ciao Gert !
avresti ragione al 100% se l’Italia fosse come la Svezia o la Danimarca …ma così non è, purtroppo!
è vero d’altra parte che quelli più ladri sono coloro che più si lamentano!
screditando così anche quella parte molto grande di piccoli imprenditori italiani che hanno mille ragioni valide per lamentarsi di un sistema fiscale che premia il furbo e fa fallire l’onesto !
ciao
ciao Gert !
avresti ragione al 100% se l’Italia fosse come la Svezia o la Danimarca …ma così non è, purtroppo!
è vero d’altra parte che quelli più ladri sono coloro che più si lamentano!
screditando così anche quella parte molto grande di piccoli imprenditori italiani che hanno mille ragioni valide per lamentarsi di un sistema fiscale che premia il furbo e fa fallire l’onesto !
ciao
scusa la ripetizione dei messaggi ,
si deve essere inceppato qualcosa …
ciao
il problema non è l’evasione fiscale. ma perchè paghiamo le tasse? (beppe lo sa benissimo ed è per questo che pubblica queste lettere)continuano a farci credere che pagare le tasse è giusto. ma per chi? per le banche.(centrali) le tasse dovrebbero servire al popolo ed invece servono a pagare un debito che non ci dovrebbe essere. meditate e fatela finita di essere così…bonaccioni
Mi fa una rabbia leggere queste cose… io sono dipendente, figlia di un operaio che da solo ha mantenuto per anni la famiglia e con i suoi sacrifici mi ha permesso di studiare fino all’università. Un giorno, mentre facevo la studentessa a tempo pieno e mantenuta, ho aperto gli occhi e ho pensato che non fosse giusto che mio padre continuasse a far sacrifici per me, privandosi di molte cose, così ho cominciato a lavorare per pagarmi gli studi. Dopo parecchi sacrifici sono riuscita a prendere il tanto sospirato pezzo di carta. Ora continuo a lavorare come segretaria e ho cominciato un corso d’inglese privato per poter migliorare sempre di più, i sacrifici continuano, ma sono soddisfatta… Quest’anno, pur avendo solo lo stipendio da dipendente, perchè non ho case intestate, solo un auto vecchia di 12 anni, devo pagare le tasse… e questo perchè? Solo perchè l’anno scorso ho avuto la “sfiga” di perdere il lavoro e la “fortuna” di cambiare nell’arco di pochi mesi più di un lavoro…solo per il fatto di aver cambiato lavoro quest’anno il mio 730 è a debito (ho un reddito compreso tra i 10000 e i 13000). Conosco gente che lavora in nero pur essendo in pensione, possiede immobili, ha da parte qualche soldo e si lamenta ancora….BISOGNA FARE PIAZZA PULITA DI QUESTA GENTE CHE TOGLIE LAVORO AD ALTRI SOLO PER AVIDITA’… CHE RABBIA!!!!
Bravaaaaaa! Sono un pensionato, pensione da operaio dipendente e concordo con te su tutto. Ciao
Caro C.R.
si può anche essere d’accordo con te, ma l’ultimo passaggio è vergognoso…l’unico paese con tante piccole e medie aziende????????????????
vergognati, cosa vuoi solo le tue belle multinazionali?
fanno solo scempi…e molto spesso non pagano imposte…meno male che nel nostro paese ci sono piccole e medie imprese…l’evasione è altra cosa…
CAMPAGNA “VUOTA IL SACCO” – DELAZIONE N. 1
La Finanziaria 2003 e successive hanno innalzato il limite di importo detraibile dalla dichiarazione dei redditi inerente le donazioni ad associazioni sportive dilettantistiche da 1000 euro a 200.000 euro (!).
Inoltre si è modificato cosa si intende per associazione dilettantistica sportiva, inserendo anche le società di capitali senza fine di lucro.
Società di raccolta pubblicitaria legate al mondo sportivo propongono ad aziende, liberi professionisti e lavoratori autonomi questo tipo di contratto:
1) Si concorda sull’importo da donare che viene fatturato dalla società pubblicitaria alla figura donatrice, diciamo 20.000 euro per scopi pubblicitari legati alla società sportiva (cartellonistica, pubblicità sul giornalino della squadra etc. etc.);
2) I 20.000 euro vengono detratti dall’imponibile dell’azienda/libero professionista come da legge;
3) La società concessionaria della pubblicità restituisce sottobanco un importo che varia tra il 30% e il 40% di quello fatturato alla figura donatrice.
COME LO RESTITUISCE ?? IN NERO E IN CONTANTI, OBVIOUSLY.
CHI DI VOI SI ELEVA A QUESTE PRATICHE ????
SIETE SPONSOR DELLE GIOVANILI DEL BRESCIA O DEI PULCINI DEL BOLOGNA ???
JdQ
Jacopo della Quercia 30.03.06 17:16
Dunque:
dall’importo versato il 40% (mediamente) lo recupera dall’irpef; un altro 40% viene restituito sottobanco.
Manca un altro 20% per farci pari.
E quale sarebbe il guadagno per il libero professionista? La pubblicità al 20% del costo “pompato”?
Non è economicamente conveniente.
si ,vabbè, ma adesso c’è il governo Prodi che farà pagare le tasse a tutti e dimezzerà il prezzo del latte in polvere.
Più felicità per tutti.
In Italia esiste da tempo il redditometro per accertare eventuali incongruenze tra la dichiarazione dei redditi e le proprietà.
E’ stato messo a dormire per un po’, ma ora è stato rispolverato.
Gli strumenti per evitare l’evasione fiscale ci sono, resta da applicarli.
Caro Beppe, anche io sono un tuuo concittadino ed anche se spesso non la penso come te ho molta stima per chi si batte per delle giuste cause. L’evasione fiscale è il vero cancro dell’Italia ma dovremmo chiederci da dove è originata prima di cercare delle soluzioni. Ho avuto la fortuna di vivere due anni in Inghilterra e di vedere come si comporta un popolo civile. Lì al primo posto c’è il bene comune, il senso dell’appartenenza alla propria Patria. Non è un caso se hanno vinto due guerre mondiali resistendo strenuamente alla germania nazista, unici in Europa. Questo senso d’appartenenza porta a percepire il pagamento delle tasse come un dovere verso la collettività e la Patria. E lì infatti le tasse le pagano, i servizi funzionano e le aliquote sono tra le più basse in Europa. “L’Italia è un’espressione geografica” diceva il Principe Von Metternich e, ahimè, evidentemente aveva ragione. La divisione del nostro Paese in staterelli che avevano come unico scopo la sopravvivenza allo straniero di turno ha portato il popolo italiano a sviluppare un egoismo assoluto. Basta che sto bene io…e che gli altri vadano a morire! Questo egoismo lo troviamo nei politici, nei professionisti, negli uomini che tengono le leve dell’economia. Questo egoismo è la causa della situazione reale di disastro civile in cui si trova l’Italia. In momenti come questi la storia ci insegna che la “rivoluzione” culturale deve venire dal basso. Chi sta in alto non si preoccupa di guardare gli interessi generali. Io sono un privilegiato ma credo che, se vorremo veramente migliorare la nostra povera Nazione, dovremo ad un certo punto necessariamente fare qualcosa di “forte”. Ma per farlo dovremo prima toglierci quel paraocchi che spesso ci porta a non guardare oltre il nostro singolo orticello. Tutti!
Uhh,… che argomento..
Non ce ne e’ uno, DICO UNO, manco a cercarlo col lanternino, che dichiara di evadere le tasse solo per avere piu’ soldi…
“Ah ma io faccio la fame”..
“Ah io sono autonomo ma le tasse le pago”…
“E io senno’ come faccio a campare?”
“E’ colpa di Prodi” (quello non manca mai)
“Ah col federalismo cambierebbe tutto” (Si’, sta cippa de caz zo)
POPOLO SENZA SPINA DORSALE!
PERCHE’ UN ITAGLIANO NON HA MAI LE PALLE DI DIRE LA VERITA ???
certopaolo perche quelli che evadono le tasse non scrivono sul blog
Mi è capitato spesso viaggiando in Italia di venir scambiato per straniero perchè ho il difetto di fare la fila (e rispettarla) di pagare sempre piagnucolare per lo sconto, di non alzare mai la voce, di chiedere sempre per favore e sempre ringraziare.
Non penso di essere l’unica persona a farlo.
Tra i miei difetti c’è quello di pagare le tasse.
Non sono un alieno, sono italiano.
…di pagare sempre senza piagnucolare per…
scusate, un errore dovuto alla fretta.
Il signor Caudana ha ragione, e poi piantiamola con ste’ luogo comune che gli evasori sono solo gli autonomi e invece i dipendenti, poverini, pagano tutto anche per gli altri.
Quanti dipendenti hanno il doppio lavoro?
Io sono artigino, mi tiro il collo per i pagamenti dei clienti che non sono mai (e sottolineo mai) regolari, però le scadenze fiscali non ammettono deroghe.
Non evado, nonostante a volte faccia addirittura la figura del pirla che vuole sempre pagare le tasse che gli spettano; dopotutto i miei figli vanno alla scuola pubblica (che dovrebbe essere finanziata con le nostre tasse e che invece è costretta a chiedere a noi genitori di portare a fazzoletti di carta, sapone, risme di carta per le fotocopie, ecc.), noi tutti in famiglia usufruiamo del servizio sanitario (finanziato con le nostre tasse); non vedo quindi perchè non dovrei pagare, e pago pensando anche che in questo modo i servizi potranno solo migliorare.
Mi danno sempre dell’idealista, ma io penso che la serietà e l’onesta non sono bagaglio genetico, si possono sempre imparare…
scusate… ma io, cittadino italiano, posso andare alla guardia di finanza e chiedere dei controlli? In che maniera è possibile comunque far pagare le tasse a chi deve pagarle e non lo fa?!
————————————————-
La guardia di finanza? e a cosa serve?… ma volete confrontare la preparazione di un commercialista o di un fiscalista con la (in)preparazione di un finanziere?… Ma non sapete quanto costano ogni anno 65.000 finanzieri? Sapete quanto costano le caserme della finanza. Lo sapete che il comando generale della finanza conta più di tremila militari (quello dei carabinieri, che sono 120.000, ne conta qualche centinaio). Sono convinto che confrontando il costo annuale della gdf con il carico di evasione che recuperano, alla fine la gdf èm solo un costo secco per lo stato (fosse solo quello)…
Io sono un dipendente pubblico e pago ovviamente le tasse fino all’ultimo centesimo ma sono anche un sottufficiale della Guardia Di Finanza e come tale vorrei sottolineare un fatto.
Attenzione a fare di tutta l’erba un fascio, ci sono molte categorie (artigiani, piccoli commercianti, ecc) che fanno veramente fatica a tenere in piedi la loro attività.
Bisogna avere il coraggio di andare a toccare tutte quelle categorie che purtroppo godono di protezione in tutti gli schieramenti politici.
La Guardia di Finanza fa quello che può, con scarsissimi mezzi economici, che vengono ridotti di anno in anno, e vedendo alla fine sfumare le fatiche dei suoi militi grazie alle mille scappatoie legali che gli azzeccagarbugli di turno sono così bravi a sfruttare.
Facile nel consuntivo di fine anno sbandierare di aver recuperato 30.000 o 40.000 miliardi delle vecchie lire tra evasori totali e evasori parziali, ma poi nessuno ci dice quanto l’erario a realmente incassato e quì è meglio stendere un velo pietoso.
Signori cari, se non cambiano le normative non siamo messi proprio bene.
Ricordiamoci che siamo usciti da cinque anni del proto dio berlus . Dove veniva lodato e incentivato il comportamento di elusione ed evasione dal obbligo costituzionale del pagamento delle tasse. Sapete la percentuale di avvocati che sono seduti nel nostro parlamento?? Una volta verificata traetene le conclusioni. Altre categorie ,che non vengono mai nominate e che hanno dei bei soldini sono i calciatori, gli attori, i giornalisti ,i pubblicitari, i cantanti,i discografici , i dirigenti di azienda. sicuramente ne ho dimenticato qualcuna anch’io. Il sig. berlus.. ha molte società nelle isole caiman. a cosa gli servono? Molti imprenditori e professionisti hanno la stessa situazione.
Si dovrebbe prevedere per chi evade le tasse il carcere. e per i lavoratori, che le pagano tutte, il reddito del nucleo famigliare diviso i componenti dello stesso nucleo famigliare. Altra cosa potrebbe essere la raccolta di tutti gli scontrini fiscali da detrare nella presentazione del mod. 730 per tutti i lavoratori e pensionati.
Un saluto
OBIEZIONE FISCALE, di fronte all’indulto che provoca colpi di spugna a favore degli evasori, premiandoli di fatto, noi cittadini “quasi onesti” ci sentiamo legittimati a congelare le ns. tasse per protestare contro la politica troppo compromessa che con il colpo di spugna premia gli evasoricorruttorifubettidiquartiere, e schiaffeggia la Gente Onesta. Non lasciamo solo il Ministro sceso in Piazza, chiediamo di rendere attiva l’OBIEZIONE FISCALE in tutta risposta a chi ostinatamente rovina un’intera Comunità, per salvare i pochi, le mele marce…Con quale faccia poi ci chiederanno i rigori ed i sacrifici che la nuova finanziaria di Padoa Schioppa, ci chiede e ci impone, se per contro abbiamo l’esempio che chi è stato disonestamente furbo, non paga, non viene confiscato, non viene interdetto a vita ed escluso dalla Comunità quasi onesta. Quindi siamo legittimati con l’aiuto del Ministro e di chi dei suoi colleghi non lo lascerà solo, a fare OBIEZIONE FISCALE all’inglese, fino a quando le cose non seguiranno il senso di giustizia, da parte di chi ci vuole a tutti i costi rappresentare…
OBIEZIONE FISCALE OBIEZIONE FISCALE….
Napoli è ormai circondata dai suoi stessi rifiuti: ALLA CAMORRA PIACCIONO LE DISCARICHE.
In Italia chi paga le tasse è un cazzone.
I dritti le tasse non le pagano.
Se i dipendenti ne avessero la possibilità sarebbero i primi a non pagarle.
Se i dipendenti avessero le palle lavorerebbero in proprio.
Se i dipendenti sapessero fare qualcosa di buono avrebbero diritto a chiedere un giusto compenso.
La verità è che l’Italia è piena di gente che non sa fare un cazzo, con una cultura mediocre che se la gioca con il Burundi e che pretende che chi comanda e da compiti sia così coglione da pagarlo come merce preziosa.
Scoppiate e pagate le tasse, siete sono carne da macello.
E lasciate vivere bene chi se lo è meritato perchè ha usato il suo cervello ed è riuscito ad arrivare dove voi non siete riusciti.
E’ l’invidia che vi frega.
Concordo sul fatto delle tasse, è che l’italiano si crede furbo, quindi appena ha le possibilità cerca di metterlo in c..o allo stato senza ricordarsi che lo stato è anche lui…….
Ho aperto un piccolo blog, proprio per dare la possibilità a quante più persone di vedere oltre alla realtà che media e giornali ci sbattono davanti….. Si lo so che questo lo sta facendo Beppe da una vita, è che anch’io voglio dare il mio piccolo contributo nel diffondere le verità di come stanno veramente le cose……
Concordo sul fatto delle tasse, è che l’italiano si crede furbo, quindi appena ha le possibilità cerca di metterlo in c..o allo stato senza ricordarsi che lo stato è anche lui…….
Ho aperto un piccolo blog, proprio per dare la possibilità a quante più persone di vedere oltre alla realtà che media e giornali ci sbattono davanti….. Si lo so che questo lo sta facendo Beppe da una vita, è che anch’io voglio dare il mio piccolo contributo nel diffondere le verità di come stanno veramente le cose……
In Italia i dottorandi, cioe’ il livello piu’ alto dell’istruzione istituzionale, percepiscono una borsa di 800 eur al mese. i professori universitari in italia costano mediamente 1/3 del costo in germania e 1/5 del costo negli stati uniti. il latte per i bambini pero’ in italia costa il doppio che in germania.
siamo forse un paese che che coltiva come eccellenza “una straordinaria capacita’ a delinquere” per citare un giudice.
Gentile sig. DANIELE UMBRO.
Per prima cosa, IO NON RUBO.
Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.
Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing….
Mi dica… cosa fa lei nella vita, gentile sig. Daniele Umbro… cosa fa?
“Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.”
Conviene che è curioso come nell’azienda della SUA famiglia lei si definisce DIPENDENTE; se vive a casa col babbo si definirebbe INQUILINO?
-Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
Ma queste sono tutte proprietà, non sono spese di necessità ma acquisti!
Certo , serviranno il furgone e il capannone per l’attività che svolge, ed infatti tali acquisti intestati alla società di famiglia possono essere detratti,lo dice la legge. Anche la monovolume che utilizzate come auto di famiglia è intestata alla società? No perchè io dipendente pubblico la macchina me la pago senza poterla dedurre da niente!Non sa quanti conosco che comprano vestiti e beni di lusso e li fanno passare per spese di rappresentanza…ovviamente a sbafo dei contribuenti!
“La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing…”
Non ho mai detto che lei sia un frequentatore del Billionare, ma conviene che NON CE LA FA è un concetto soggettivo e non si può applicare arbitrariamente, perchè chi non può avere un LCD sarebbe autorizzato a rubarlo?
Io cosa faccio? Sono dipendente ENAV, e la sua ditta di cosa si occupa ?per par condicio…
“Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.”
Conviene che è curioso come nell’azienda della SUA famiglia lei si definisce DIPENDENTE; se vive a casa col babbo si definirebbe INQUILINO?
-Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
Ma queste sono tutte proprietà, non sono spese di necessità ma acquisti!
Certo , serviranno il furgone e il capannone per l’attività che svolge, ed infatti tali acquisti intestati alla società di famiglia possono essere detratti,lo dice la legge. Anche la monovolume che utilizzate come auto di famiglia è intestata alla società? No perchè io dipendente pubblico la macchina me la pago senza poterla dedurre da niente!Non sa quanti conosco che comprano vestiti e beni di lusso e li fanno passare per spese di rappresentanza…ovviamente a sbafo dei contribuenti!
“La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing…”
Non ho mai detto che lei sia un frequentatore del Billionare, ma conviene che NON CE LA FA è un concetto soggettivo e non si può applicare arbitrariamente, perchè chi non può avere un LCD sarebbe autorizzato a rubarlo?
Io cosa faccio? Sono dipendente ENAV, e la sua ditta di cosa si occupa ?per par condicio…
scusate… ma io, cittadino italiano, posso andare alla guardia di finanza e chiedere dei controlli? In che maniera è possibile comunque far pagare le tasse a chi deve pagarle e non lo fa?!
Giusto, che armi abbiamo per contrastare l’evasione da privati cittadini, aldilà dell’essere onesti e chidere sempe la ricevuta ?
la vera domanda che devi porti è perche pagiamo le tasse? non aver fretta di rispondere: per i servizi sociali….devi sapere che le paghiamo, principalmente per “il servizio del debito” che è qualcosa che hanno inventato le banche centrali(private) per renderci schiavi(e pure contenti di esserlo). mi sembri sincera allora fà una piccola ricerca per la tua crescita in dividuale. prova a mettere su un motore di ricerca queste parole: sovranità monetaria, debito pubblico, riserva reazionaria. vedrai che ti passerà la voglia di andare alla g.d.f. ti verrà la voglia di fare la rivoluzione.
Perchè non devo cercare di evadere quando….
in posta faccio due ore di fila, uno sportello aperto, 8 chiusi e dietro chiacchierano e bevono caffè?
mi becco regolarmente 20 minuti di ritardo del treno e quando arriva l’aria condizionata non va, è strapieno e c’è una puzza da terzo mondo?
vado in comune a fare un certificato e devo parlare con un mentecatto che ha la terza media che non sa neanche dove si comincia?
per fare una lastra in ospedale mi cucco 3 ore di fila?
per aprire una partita iva devo perderci mezza giornata?
mio figlio torna da scuola dicendomi che su 5 ore ne ha passate 4 a cazzeggiare con il prof in assemblea sindacale e 1 l’ha passata a parlare di cuba, stalin, partigiani?
ogni volta che prendo l’austrada ci sono dei lavori e mi faccio ore di coda?
Mandiamo a casa un bel pacco di statali, offriamo servizi decenti e allora pagherò…al contrario, evado e con quello che risparmio mi pago servizi privati! mavacagher…
Se sei così ricco da poterti permettere di pagare un 20-25% in più su ogni prestazione ben per te.
Paolo Rossi 26.07.06 10:00
———————————————-
Paolo…il 20% in più che pago, costringe il caro professionista a dichiarare quanto incassato, ergo lui vi paga sopra irpef (25-30% in media), irap (4,25%), contributi inps (18%) che vanno tutti a vantaggio di stato, regioni e inps per pagare strade, scuole, ospedali e la tua pensioncina bella.
Sei ancora convinto che non convenga farsi rilasciare la fatturina, caro il mio bel evasore fiscale?
Lo stato prende fin troppi soldi e non sa dove spenderli.
La prova è nelle strutture fatte e poi abbandonate, nei costi delle consulenze, nella voragine della sanità, nel numero di politici e nei loro stiendi.
Prima lo stato deve risolvere i suoi problemi, poi bisogna parlare di tasse.
Tradotto: siccome gli altri rubano, rubo anch’io.
Paolo, io faccio fatica ad andare avanti, ma ci vado a testa alta, se vi sono dei politici ladri, cerco di non votarli e non mi viene in mente di rubare i soldi dal nostro fondo comune.
Ti prego di rivedere le tue posizioni in merito…insieme ce la faremo…pretendiamo una classe dirigente con i contro-coglioni, inquesto di do pienamente ragione.
Vorrei ricordare a tutti i dipendenti che stanno scrivendo qui stamattina che sono dei LADRI perchè viaggiano su internet invece di lavorare (cosa per la quale sono pagati quattordici mesi all’anno)!
Io non sono un dipendente e disprezzo i dipendenti che non fanno ‘na sega…ma un dipendente dovrebbe essere pagato per il lavoro che svolge, non per il tempo che passa in ufficio, ergo non ci vedo nulla di male se uno riesce a ritagliarsi mezz’ora o un’ora per chattare, avendo terminato magari le mansioni che gli sono state affidate o sapendosi gestire nell’organizzarsi.
Giusto. Però da quando ho eliminato il collegamento alla rete dal PC del mio collaboratore la produttività è aumentata del 40%. Sarà un caso?
Ma vedi di farti furbo!!!
PER TUTTI QUELLI INDIGNATI DA CHI NON PAGA LE TASSE
RISPONDETE A QUESTE MIE DOMANDE:
CI SONO 2 TIPI DI LIBERI PROFESSIONISTI,
I NOTAI, GLI AVVOCATI, I DENTISTI, IMPRENDITORI EDILI, IMPRENDITORI IN ALTRI MERCATI, I TASSISTI .ETC.
LI CONOSCIAMO TUTTI, TUTTI 1 VOLTA NELLA VITA ABBIAMO AVUTO A CHE FARE CON LORO.
SAPPIAMO COME SI MUOVONO LAVORO IN NERO, PAGAMENTI IN NERO, DICHIARAZIONI FASULLE, 90ENNI INTESTATARI DI CONTI CORRENTI ZEPPI .
MA LA PROVOCAZIONE E’ UN’ALTRA:
UN DIPENDENTE, CHE E’ L’UNICO CHE CERTAMENTE, E SENZA ALCUN DUBBIO PAGA LE TASSE,
HA UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 37%…………(SMENTITEMI SE NON E’ VERO!!!!!!),
FERIE PAGATE, MALATTIA,INFORTUNI,TFR,13SIMA ED A VOLTI LA 14ESIMA.
IO FACCIO L’AGENTE NEL RAMO ABBIGLIAMENTO, 700Km DI MEDIA AL GIORNO, NON HO FERIE PAGATE, NON HO LA MALATTIA PAGATA, NON HO GLI IFORTUNI PAGATI, NE 13ESIMA, NE 14ESIMA, TANTO MENO IL TFR
L’ENASARCO HA GIA SMESSO DI PAGARLO DA 2 ANNI.
PERCHE DEVO AVERE UNA DETRAZIONE PARI A CIRCA IL 57% DEL MIO INTROITO?
PERCHE OLTRE AL 57%, DEVO SORBIRMI TUTTI I COSTI? (AUTO, GASOLIO, AUTOSTRADA, PERNOTTAMENTI .ASSICURAZIONE PENSIONISTICA, ASSICURAZIONE SUGLI INFORTUNI, ASSICURAZIONE SULL’AUTO CON CASCO OBBLIGATORIA ..OPPURE NON COMPRI LA MACCHINA IN LEASING)
GUADAGNO CIRCA 100.000 ALL’ANNO .FATE VOI I CONTI
PERCHE LE TASSE SULLE STOCK OPTION DEI GRANDI MANAGER SONO PARI A “SOLO” IL 12% ?
E VI DOMANDATE PERCHE CERCO IN OGNI MODO DI “SCARICARE” QUALSIASI COSTO E DI ELUDERE CON DEL “NERO” QUESTA ASFISSIANTE TASSAZIONE?
NON FATE I FALSI MORALISTI .
CI SONO LIBERI PROFESSIONISTI CHE PRENDONO MENO DEI DIPENDENTI .MA CHI POTREBBE ASSUMERLI?
NON FATE DI TUTTA UN ERBA UN FASCIO.
SALVE
ti quoto in pieno
Amen Brother… scarica, scarica….
Saluti.
Maurizio
http://www.Zigolo.net
Te lo ha prescritto il dottore (magari in nero) di fare l’agente di commercio? Se non ce la fai cambi mestiere e magari ti metti a lavorare come dipendente. Io se non ce la dovessi fare con la mia attività, cercherei altrove, non mi metterei certo a rubare soldi allo stato.
E’ anche grazie alla mentalità di gente come te che siamo a questo punto.
caro martino non credo ai tuoi 700 km al giono forse li fai alla settimana tu sei il tipico esempio di libero professionista che si piange addosso e lo stato ci crede. Se fossi della finanza ti farei un accertamento immediato.Mi dispiace non sono fesso come chi crede alla tua dichiarazione
Se vado in banca e rubo 20000 euro rischio la galera, se evado le tasse per lo stesso importo al massimo rischio di doverne pagare una bassa percentuale grazie ad un probabile condono.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse con argomentazioni convincenti quali sono le differenze nei due modi di rubare che giustificano questo diverso trattamento.
Cordiali Saluti a tutti.
@ Paolo Falchini
Sig. Falchini, il mio non è qualunquismo. Io ho scritto che gli evasori vanno stanati in tutti i modi possibili (anche nel lavoro dipendente, e nel pubblico impiego, quand’anche Grillo – chissà perchè – non ci creda) e, se mi crede, le assicuro che sono un legalitario. Soltanto sono convinto che il denaro racimolato non verrebbe mai e poi mai speso a beneficio dei cittadini (nei diversi modi che lei, con impeccabile teoria indica) ma verrebbe “distribuito” ai politicanti e ai loro amici mediante le iniziative pseudo-culturali che tutti conosciamo:
– finanziamento delle sagre della scorreggia
– soldi ai centri sociali degli sfasciatutto
– finanziamenti a pseudo-corsi di formazione tenuti dalle solite stramaledette cooperative bianco-rosse
– più consulenze
– più assessorati, più ministeri, più portaborse (qualunque sia il governo, ormai la musica è questa…)
Via, siamo in Italia (e questo non è qualunquismo ma realtà effettuale). Se vuole ci scommettiamo: però in nero!
Abbia pazienza, e mi voglia bene lo stesso. Cordialmente.
@ Carlo Castriota 26.07.06 09:54 |
I C.O.G.L.I.O.N.I. se non ricordo male siete voi di Sinistra e lo avete pure ammesso, lei sig. Castriota è il principe dei C.O.G.L.I.O.N.I.
P.S. Per quanto l’errore, è una svista di copia e incolla, ma il senso è sempre lo stesso:
GLI AUGURO DI PERDARE IL LAVORO CHE HA!
Al demente arricchito che scrive senza avere cognizione di causa!!!
Se lo stato permettesse alle famiglie di scaricare spese come quelle dell’idraulico o dell’elettricista sarebbe un buon punto di partenza…
Se un imprenditore non c’è la fa mi sembra giusto che chiuda baracca e burattini e che cambi lavoro non so magari prova il dipendente no? Non so sembra quasi che se mi metto a fare l’imprenditore allora sono giustificato a fare di tutto per tenere in piedi la mia impresa per campare…io dico che se non sono in grado di fare l’imprenditore è giusto che smetta. Il fine non giustifica i mezzi.
Alberto Roli 26.07.06 09:35
———————————————–
quoto ^_^
A chiacchiere….
Se lavori in proprio ed il lavoro non và molto bene, non sempre è colpa della scarsa capacità…
Prima provate, poi fate pure tutte le chiacchiere del caso… altrimenti siete un pò come quelli che “se fossi io al posto suo…”
Saluti.
Maurizio
Maurizio…io sono un piccolo, anzi piccolissimo libero professionista che dichiara fino all’ultimo eurocent…finché mi converrà lo farò, ma non mi metterò certo a rubare soldi allo stato per continuare ad ogni costo…
spiacente di sapere che tu non la pensi così…
quoto ^_*
roberta
ciaooooooo gino
ho anche una new entry ho adottato un cane abbandonato da qualche stronzone e ha partorito 6 cuccioli
COSIMINA VITOLO
Che dire :-)? da oggi ho pensato di chiamarti HEIDI ,sempre se sei d’accordo 🙂
heidi?beh non 6 il primo comunque mi fa piacere
…A proposito della tua frase, BEPPE, “il triladro usa le strutture del Paese a sbafo”…ho una precisazione da fare:________________No, come anche i LADRI comuni e i BILADRI + Grossi… vogliono usare TUTTE le strutture del paese “ESCLUSO”…LE CARCERI….A sberleffo.
beh, bisogna vedere… perché se si evade per necessità ma non per cattiveria, la ribalderia è minima e gesù la perdona volentieri, se invece si evade perché le mura della prigione cadono da sole, allora è segno del destino ed è da sciocchi non approfittarne… o no?
O.T.
Due cose sentite stamattina alla trasmissione di Radio24 che commenta i titoli dei quotidiani
1) Luciano Violante ieri ha dichiarato un proprio dubbio etico su questo indulto.
Oggi su La Stampa in un’intervista dichiara di essere stato subissato da centinaia di mail di protesta 😉
2) Un signore di TREVISO è intervenuto in trasmissione affermando che la protesta su Internet è notevole, citando il Blog di Beppe Grillo e che gira per Treviso con addosso un cartello con scritto “No all’indulto”.
SIAMO CON LUI !!!
Ciao
JdQ
ciao jacopo, fra le centinaia di mail che violante ha ricevuto c’era anche la mia. io ho scritto praticamente a tutti i politici “di spicco” e lui è stato l’unico che mi ha risposto dichiarando di avere dei forti dubbi sull’indulto.
speriamo bene.
Buongiorno a tutti,
bisogna dire che al di là della retorica da maestrina di scuola elementare, a tutti è successo di uscire da un negozio senza scontrino.
A tutti, è capitato di ascoltare un cd masterizzato.
A tutti fanno comodo gli straordinari un pò più gonfi ma fuori busta.
Persino a Beppe piacerebbe un sacco mettersi in tasca i soldi dei suoi spettacoli che finiscono in tasse siae…
E allora non ce la meniamo: è solo questione di poterlo fare. La morale mettiamola da parte.
Saluti.
Maurizio
http://www.Zigolo.net
A parte il fatto che sta lettera di c. r. mi sembra artefatta
anche la Lazio, squadra di calcio ha evaso le tasse per centinaia di milioni di euro corrotto arbitri ma rimane in serie A
Le esenzioni universitarie, nella maggior prte del Nord sono perlopiù a pannaggio di meridionali e ora figli di immigrati
Ripeto, sta lettera mi puzza un po
a proposito di tasse leggete il pezzo
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, IL GOVERNO DEGLI ILLUMINATI su
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
ciao ragazzi io esigo fattura e scontrino da tutti e come godo quando lo dico ai professionisti^___-
cosimina vitolo 26.07.06 09:52
——————————————-
ciao cosimina! Godi tu e ne godono le casse dello stato ^_^
Se sei così ricco da poterti permettere di pagare un 20-25% in più su ogni prestazione ben per te.
sono d’accordo sul fatto che il dipendente non può evadere dalle tasse, sono d’accordo sul fatto che TUTTI e dico TUTTI dovremmo pagare le tasse, sono d’accordo sul fatto che le piccole e medie imprese evadano una qualche percentuale di tasse, sono sicura sul fatto che le GRANDI aziende EVADANO il 99% delle loro tasse
adesso qualcuno mi spiega perchè le piccole e le medie imprese con il fisco se la prendono sempre nel c@@o e le grandi aziende invece piene di debiti vengono sempre aiutate dallo stato?
prima di parlare di evasione delle piccole e medie aziende andate a vedere cosa sono gli studi di settore, l’iva, gli affitti etc etc etc e ce ne sono tanti di etc dimenticavo il mutuo per aprire l’attività in BANCA ovviamente perchè provincia e regione si fanno FIGHI dicendo che ci sono tanti incentivi ma poi non ti danno un c@@@o
adesso mettiamo i numeri in colonna entrate e uscite e vediamo che somme tiriamo!!!!!
sono convinta che tante cose debbano cambiare e sono convinta che le tasse vadano pagate ma da TUTTI!!!!!!!!!!!!
non vorrei più vedere gente che piange miseria e poi se si entra in casa loro si rimane a guardare quanto è bella con due occhi a pesce palla!!!!voglio una soluzione a tutto ciò ma a pagare non devono essere sempre i soliti, siano essi dipendenti o siano piccole e medie imprese
cmq se tutti potessero detrarre le spese necessarie sono sicura che le fatture e gli scontrini fiscali sarebbero sicuramente più richiesti
Siamo tutti d’accordo sul fatto che per i lavoratori dipendenti sia più difficile evadere le tasse in quanto hanno le ritenute alla fonte… ma quello che mi infastidisce è essere additato a priori come “ladro” o “evasore” perchè sono un libero professionista. E’ inutile negare che molti lo facciano, ma non si creda che lo facciano tutti; ci sono categorie per cui il malcostume è molto diffuso perchè è molto più semplice.
Io sono un libero professionista e pago fino all’ultimo eurocent… forse perchè sono un pecorone e ho paura che poi vengano a farmi i controlli. E così pure non ricordo mai di aver preso il treno o il bus senza fare il biglietto… forse è una quesitone di moralità e di attitudine più che di opportunità.
Comunque diciamolo chiaramente: quando il dentista o il meccanico propone uno “sconto” è difficile tirarsi indietro. Il sistema fa comodo a tutti.
Forse quello che da fastidio ai più è che non possano evadere tutti alla stessa maniera.
buongiorno.
è dura oggi… un caldo boia.
what’s two marooons
Gerrit Boekbinder* 26.07.06 09:41 | Rispondi al commento |
Penso che il caldo abbia dato alla testa al Grillo Parlante.
Quando ha inviato questo post era in stato confusionale.
Si era dimenticato che ha usufrutito di un condono, per due anni, per la modica cifra di circa 500000 euro. Quindi per due anni ha evaso le tasse. Quindi è un ladro patentato
Aimè sono un lavoratore dipendente e come tale sono uno di quei tanti che quotidianamente si vedono costretti a chinarsi per essere letteralmente violentati almeno tre volte dai furbetti del bel paese….. Non mi reputo uno stupido e come tantissimi italiani sò benissimo di avere amici e/o conoscenti che (non sò dire quanto) ma sicuramente qualcosina evadono.. a tal proposito vi porgo una riflessione emersa tempo fà con un carissimo amico dedito all’edilizia (forse il campo in cui l’evasione và per la maggiore). Parlando delle difficolta del suo settore, spesso dovute a ritardi nei pagamenti, contestazioni di lavori per motivi assurdi e quant’altro, siamo arrivati a parlare della concorrenza spietata dovuta all’immigrazione (nel nostro caso in toscana)di tantissimi meridionali, Rumeni ed Albanesi che si propongono a prezzi stracciatissimi… Oltre a questi personaggi che per evidenti difficoltà si “prostituiscono” lavorando totalmente a nero ed a bassissimo costo c’è una categoria di gran lunga più meschina: “I PENSIONATI” che non solo percepiscono una pensione grazie alle tasse di giovani lavoratori che non avranno mai tali benefici ma, potendosi permettere prezzi per altri impensabili, rubano letteralmente il lavoro ai giovani togliendogli risorse ed abbassando drasticamente il costo del lavoro.. Non trovo giusto che un giovane volenteroso e diciamo “corretto” debba sentirsi dire “siete troppo cari, il pensionato dietro casa mi fà il lavoro per la metà!!” quando in paesi piccoli come il mio, in cui tutti ci si conosce, l’ipotesi di denunciare qualcuno viene vista come una vergogna terribile, un’onta che nessuno vuole addossarsi!! ..la vedo dura bebbe!! sopratutto quando al parlamento siede ancora qualcuno che a suo tempo ha giustificato chi evade…. sarà… ma da qui lo scenario è sempre più cupo…….. ciao.. guido
Caro Beppe,
solitamente condivido i tuoi post,ma alcune volte mi chiedo se ogni 2-3 post degni del Pulizer(ndr:miglior servizio giornalistico)devi per contratto mettercene uno che merita il Cucchiaio di legno(ndr:per il peggior qualificato del torneo per nazioni di Rugby).Finchè stiamo qui a discutere se i “ladri” stanno tra i lavoratori dipendenti(INCLUSI quei managers e dirigenti che guadagnano tra i 100 e i 200K l’anno)o i liberi professionisti e commercianti,beh allora la lotta all’evasione fiscale andrà sempre e comunque a farsi benedire!E ti dico questo perchè,per esperienza personale ti potrei testimoniare come pure gli “onesti” metalmeccanici farebbero a meno di pagare le tasse(se fosse possibile pagarle a consuntivo come fanno i liberi professionisti!).
Te lo dico perchè da lavoratore dipendente ho sempre ODIATO che le tasse mi fossero trattenute alla FONTE,senza mai “conteggiare” il COSTO della societa’ in cui vivo,mentre altri con la P.IVA potevano pagarle “dopo” che si erano fatti i loro bravi conti della serva(scaricando all’inverosimile ogni qualsivoglia costo!).
Oggi da libero professionista,ancora dichiaro(e quindi PAGO!)tutto ciò che guadagno!Vuoi più per retaggio culturale(insegnamento all’onestà che mi è stato trasmesso dai miei genitori)che per puro spirito patriottico(quasi del tutto assente in me)..ma la cosa che più mi porta a pensare male degli italiani in genere(ed è la principale ragione per cui vorrei andarmene a vivere all’estero!)è che da un lato appendono la bandiera al balcone di casa o in ufficio eppoi per strada,nei bar o al ristorante,tutti cercano di fare in modo di avere lo “sconto”(nel senso che gli scontino l’IVA!)e quelli come me che semplicemente NON cercano di queste “furbate” vengono derisi e sbeffeggiati perchè TANTO fan TUTTI COSI’..come dire:se NON ti conformi che C.A.Z.Z.O ci stai a fare in Italia..qui funziona così..prendere o “pagare”!La vera lotta all’evasione dovrebbe partire dal cambiare questa mentalità..
ma cosa dite? il ragionamento è semplice: non è che chi evade fa girare l’economia perchè spende, assolutamente non importa ai comuni mortali che giri l’economia dei beni di lusso se i beni comuni raddoppiano il prezzo.
guardate i paesi nordici, pagano più tasse di noi ma i servizi sono semplicemente gratuiti.
E quando un libero professionista dice che paga le tasse bisogna ricordargli che un dipendente paga FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO ! CENTESIMO, non mille euro in meno perchè è onesto e non ruba 30000, fino all’ultimo centesimo dovete pagare voi baristi e compagnia bella
povera gente che siete. non solo nel portafoglio, ma nella testa. fate la guerra al professionista per ripicca alla condizione di dipendenti tassato alla fonte (tredicesima, quattordicesima, mutua, maternità, ferie pagate, TFR, però non li nominate mai..), fate di un filo d’erba un fascio, da veri “fascisti”, eh eh eh. bravi. esiste realtà e realtà, chi gira col macchinone e non dichiara è un conto, ma chi cerca di sopravvivere è un’altro conto e sono tanti. ma il macchinone lo noti, la Smart ti schifa, la Punto passa inosservata perchè è auto del popolo, come piace a voi e quindi se il professionista gira sulla Uno, è meno ladro (consiglio a Della Valle & company: oltre alle stock option, vendi i Cheyenne e compra la Grande Punto che fa + di sinistra). intanto il professionista rischia e se non va LUI non mangia mentre tu, dipendente casomai anche un poco fancazzista, mangi lui e le sue risorse. ma facciamo così: stretta del fisco, passiamo dalle vacche grasse alle vacche morte in un giorno, serrata sulle piccole aziende che riescono a sopravvivere con qualche escamotage, così l’imprenditore fallito avrà la soddisfazione di stracciare in faccia a chi è solo capace di puntare il dito e lamentarsi, quello squallido contratto a tempo determinato che tanto vi schifa e che tanto costa a chi lo fa. E così senza + contratto, farete VOI gli imprenditori, sarete + bravi + onesti, + tutto. Vi aspetto al varco, chiamatemi quando avrete aperto la vostra aziendina tutta nuova e pulita, sarò lieto di fare il vostro dipendente e schifarmi anche io. Casomai, impariamo reciprocamente a rispettarci, a pensare che l’economia non si risana con taxi e aspirine (politica da spettacolo) o colpendo il piccolo imprenditore, non finchè le squadre di calcio non pagano tasse per milioni o dilazionano i debiti in 10 anni a interessi zero, o finchè è permesso ai grandi gruppi aziendali di costruire aziende all’estero togliendo lavoro al nostro paese. Cominciamo dall’alto, una volta tanto.
BUONGIORNOOOO BLOG
cosimina vitolo 26.07.06 09:40 | Rispondi al commento |
Ciao cosimina 🙂 hai dato da mangiare alle galline ? hai munto la vacca ? e le pecorelle stanno bene ?
ciaooooooo gino
ho anche una new entry ho adottato un cane abbandonato da qualche stronzone e ha partorito 6 cuccioli
Ve lo dico io come funziona:
vado da un medico specialista che mi visita 5 min.
all’uscita mi trovo la segretaria che mi chiede 150 con “sconto applicato”.
Io le chiedo la fattura.
Lei mi risponde che se mi da la fattura mi deve togliere lo sconto di 25 e mi deve addebitare l’IVA, totale 210.
Capite il giochetto?
Anche se con la fattura avessi la possibilità di scaricarmi l’IVA comunque pagherei 25 in più.
Come pensate abbia risposto??????????????
MEDITATE CAZZONI,MEDITATE.
Signor nessuno,
Lei usa i servizi dello stato? Capisce che se tutti pagassero, le tasse diminuirebbero e si troverebbe a pagare una cifra esigua anzichè 25?
Mezza Italia che paga e gli altri a scrocco, è sbagliato.
Dammeli tu i 25 in più per una prestazione del cazzo di 5 min. dove ho già dovuto scucire 150.
Sei un cazzone, fanno bene a spremerti.
non c’è IVA sulle prestazioni mediche!! Sono esenti. quindi se ti chiedono l’IVA è una vera truffa!!
Gli unici che sicuramente pagano le tasse caro e amaro sono i lavoratori dipendenti.
Sul contratto di lavoro possono anche mostrarti un lordo annuale bello sostanzioso ma poi il netto mensile è terribilmente più basso di quello che ci si aspetta e, beffa delle beffe, non si sa nemmeno se i soldi sottratti “con la forza” saranno restituiti in vecchiaia per godere di quella pensione che sembra sempre più un miraggio.
Chi le tasse non le paga è più che un LADRO e non merita solo sanzioni ma la GALERA, soprattutto se si tratta di furbetti arricchittisi chissà come a scapito della società.
uèè alfonsì per una volta sono dacordo con te ^___-
Ciao a tutti, io e mia moglie siamo da alcuni anni in pensione,dopo avere lavorato con tanti sacrifici come operai dipendenti, io non critico tutti i lavoratori autonomi come evasori fiscali, perchè so che alcuni (pochi) hanno anche delle difficoltà economiche, conosco invece tanti pensionati che pur avendo una pensione che gli permette di vivere dignitosamente, svolgono un lavoro in nero perchè si annoiano. Io mi occupo di volontariato in una associazione di servizi sociali e non mi annoio di certo e nemmeno porto via il lavoro a chi non ce l’ha, perchè non ci sono controlli su chi svolge lavoro nero, magari sospendendogli la pensione, perchè non ci sono controlli su quei poveri professionisti che dichiarano meno di un pensionato, m’ha a qualcuno andrà bene così! di certo mi passa la voglia di andare a votare. Ariciao a tutti
DA CHE PULPITO VIENE LA PREDICA, SIG. BEPPE MA LEI COME PRODI NON HA USUFRUITO DEL CONDONO FISCALE?
POI QUESTO DEMENTE CHE SCRIVE LAMENTANDOSI PURE!
GLI AUGURO DI PERDA IL LAVORO CHE HA!
GLI AUGURO DI PERDA IL LAVORO CHE HA!
GLI AUGURO DI PERDA IL LAVORO CHE HA!
DI LAVORARE COME LIBERO PROFESSIONISTA PER POI ESSERE TARTASSATO ANCHE SE HA POCO LAVORO!!!
C.O.G.L.I.O.N.E. – B.E.R.L.U.S.C.O.N.I.D.E – E. P.U.R.E. I.G.N.O.R.A.N.T.E. ( g.l.i. a.u.g.u.r.o. d.i. p.e.r.d.a)…
Io penso che è inutile ormai perdere tempo.
Organizziamoci in un partito con a capo Grillo,
Travaglio,Di Pietro ecc.e cerchiamo di mandare a
casa gli attuali politici di m….a che ormai non
ci rappresentano affatto.Ormai è diventata una
necessità!
LUCA
Sono una donna di 35 anni sposata da 7 mesi.Io e mio marito abbiamo una bella casa, auto, moto … e viviamo comunque con 2 stipendi normali con una media di guadagno totali di 35.000,00…paghiamo regolarmente mutuo e tasse…Però una cosa mi amareggia molto e cioè…Sono venuta a sapere tramite un documento inviatomi via internet a quanto ammonta uno stipendio medio di un parlamentare con a seguire tutte le agevolazioni per servizi di sanità, telefonia, abitazione ecc.ecc….Alla fine di tutta questa lista vergognosa era indicato quanto questo costa a noi…Ora la domanda sorge spontanea: perchè devo pagare le tasse e far mangiare i parlamentari, onorevoli e deputati con i miei soldi???…Guardo con ammirazione chi ha il coraggio di evadere le tasse nel suo piccolo per la sopravvivenza perchè oramai solo di questo si tratta…
Io sono un lavoratore dipendente, netti mi metto in tasca 1218 al mese, E SOPRAVVIVO BENISSIMO!!!
Prima di digitare certe CAZZATE collega il cervello alle dita, se ne hai uno!
Saluti
Che c’è di strano, dopotutto siamo in italia, non uso volutamente la maiuscola. Affermazioni come questa sono la sintesi di quello che è il nostro paese dove tutto è in funzione della roba, dell’avere e del riuscire ad avere di più. Se sopravvivere significa comprarsi una macchina o una moto più bella allora comincio a spiegarmi un bel pò di cose. C’è chi guarda con ammirazione gli evasori, da parte mia non posso fare altro che guardare con disgusto questi guardoni del malaffare. Se gli evasori sono i tuoi nuovi eroi cara Edma allora trovati un bel poster dei nuovi eletti in parlamento che a sentire ciò che dici sono coloro che tu invidi e appendilo alla parete in cucina…………
Tutti nel nostro quotidiano incontriamo dottori, avvocati, notai, idraulici etc…che fanno sempre la stessa fatidica domanda “vuole la fattura?”
Ebbene, dobbiamo abituarci tutti a rispondere sempre “sì cazzo, ci mancherebbe che oltre a fregarmi i soldi non ci paghi neanche le tasse sopra”.
Alessandro Arrigo 26.07.06 09:10
Questo è il miglior sciopero che potremmo fare, lo sciopero dall’evasione …
Ciao Ale
JdQ
ciao ragazzi io esigo fattura e scontrino da tutti e come godo quando lo dico ai professionisti^___-
Hola Jacopo!
Una chicca sui tassisti (santi subito!):
essi pagano un’assicurazione per quando non possono usare il taxi per esempio perché in riparazione a seguito di un sinistro. Non tutti sanno che il tassista tiene un libricino nel quale annota gli incassi della giornata (non so se è ancora così, ma fino a poco fa lo era).
Ebbene, quando il santo tassista derelitto va in assicurazione per incassare la diaria, pretende dalle 4 alle 5 volte quanto scritto nel famoso libricino degli incassi.
E’ per questo che mi vergogno di come Bersani abbia calato le braghe di fronte a costoro. Non lo ho voluto certo io il libero mercato e vedere gente che dichiara il 20% di quanto guadagna piangere miseria mi fa incazzare come una biscia.
ps. il caso di questo tassista non è isolato, è prassi comune e non posso rivelarne al fonte per non incasinarla. Paghiamo noi e i tassisti onesti.
Mi spieghi perchè il modello americano non si può attuare lo stesso?
PONE UMBERTO
In primo luogo perchè non siamo dotati del loro pragmatismo 🙂 noi dobbiamo per forza fare sempre tre passi per fare un metro ,loro ne fanno uno .
secondo ,per attuare un sistema fiscale come quello americano ci vuole il federalismo ,cioè una democrazia più diretta ,e abbattare il più possibile la burocrazia , mandare in ferie i commercialisti:-) che sono una categoria totalmente inutile e che ci costa molto denaro ,oltre ad essere proprio coloro che insegnano come fottere lo stato .
Comunque detto questo in italia c’e una pressione fiscale molto alta ,il 25 % in più di quella tedesca quindi l’evasione è calcolata ma in più l’italia ha altre entrate che in germania sono inesistenti ,come è inesistente l’enorme burocrazia che c’è in italia .
Rimane il fatto che il sistema fiscale americano è e rimane il migliore dove il cittadino si gestisce in tutto e per tutto ,dove puoi detrarre dalle tasse anche un taglio di capelli ,e fare la tua denuncia dei redditi su un pezzo di carta bianco 🙂 sembra impossibile è ,eppure sono il paese più evoluto economicamente al mondo .
Comunque per come è scritta la nostra costituzione e per come sono stati indottrinati e manipolati gli italiani se vuoi attuare tale beneficio credo che per il momento tu debba andare ad abitare la ,affinchè esisterà una sinistra radicale così forte in italia tutto ciò è e rimarrà utopia .
Il fatto è che mezza italia invoca a gran voce il federalismo fiscale che era l’obbiettivo prioritario della riforma costituzionale vedremo come andrà a finire
Bisogna prima ridurre il carico fiscale e poi fare i controlli o bisogna prima colpire chi evade per poi ridurre il carico fiscale? E’ un serpente che si morde la coda. Di certo quelli che pagano lo fanno con l’attuale pressione fiscale, e non si capisce perché quelli che evadono non debbano fare altrettanto. Colpire i consumi di lusso (terza casa, barche, moto, auto di grossa cilindrata) è senz’altro una strada percorribile.
da ENRICO ANTONIAZZI 26.07.06 09:23
Certo, facile parlare per un dipendente che guadagna dai 100.000 ai 200.000 euro l’anno… FACILISSIMO! Lo vada a dire a quei piccoli imprenditori che pagano dagli 8.000 ai 15.0000 euro di tasse e contributi ogni mese (INPS-INAIL-IVA-EBAV-ETC…) ed hanno un reddito di 20.000 – 25.000 euro l’anno… lo vada a fare a loro questo bel discorsetto da parac..o e poi mi faccia sapere…. se attueremo rimedi così drastici all’evasione fiscale, “fenomeno” che esiste e sempre esisterà, ci troveremo di fronte ad una catastrofe. Quante aziende vedremo chiudere? Vede, caro signor C. R., credo che lei avendo una posizione privilegiata, non possa capire perchè spesso un imprenditore diventa un evasore. C’è chi lo fa solo per arricchirsi disonestamente (come illustra lei nella sua letterina) e chi lo fa semplicemente per un altro motivo, un motivo semplice, semplice…. NON CE LA FA!
Credo che i rimedi siano altri per combattere questo problema, e credo (e spero) che l’ attuale governo si impegni per attuare un piano ed approvare leggi che consentano alle aziende di sentirsi meno intrappolate nella morsa succhiasoldi dello stato.
……..
NON CE LA FA a fare cosa?
A comprare una casa? a comprarsi il SUV?
La smart alla figlia? il televisore al plasma?
La vacanza in sardegna?
Le tasse servono per aiutare chi NON CE LA FA veramente, invece che arricchire chi ruba come lei!!!
E allora ,seguendo il suo ragionamento, ben vengano gli slavi del nord-est che rapinano le ville , immigrati mal visti che senza ricorrere alle rapine NON CE LA FANNO!
INCIVILE!!!!!!!!
La tassazione è iniqua.
un dipendente al massimo paga il 43%
un autonomo o piccolo imprenditore fra una cosa e l’altra deve pagare fino al 70-80%
Poi dal momento che l’irap è una salassata ed è stata dichiarata illegale commette illecito chi la riscute o chi non la paga?
Gentile sig. DANIELE UMBRO.
Per prima cosa, IO NON RUBO.
Lavoro nell’azienda della mia famiglia e sono un DIPENDENTE.
Un dipendentende che vede il proprio padre farsi in quattro per pagare ogni mese la rata del mutuo ipotecario che durerà 15 anni per il capannone, ogni 6 mesi la rata della monovolume coreana, ogni mese la rata del Leasing per il furgone…
il mutuo sulla casa scadrà nel 2008, solo che ormai la casa è da ristrutturare…
La Tv al plasma non ce l’abbiamo, ma ci siamo comprati una TV LCD per Natale, in promozione…
L’ultima vacanza di mio padre risale al 2002, è andato in Umbria 5 giorni con mia madre…
In Sardegna, mio padre, piccolo imprenditore, c’è stato una volta, quella volta che ha vinto il solo soggiorno con l’acquisto di un numero considerevole di attrezzature per LAVORARE, pagate rigorosamente con un bel leasing….
Mi dica… cosa fa lei nella vita, gentile sig. Daniele Umbro… cosa fa?
appartengo al popolo della partita iva da quasi vent’anni e, da sempre, mi chiedo perchè lavorando 10 ore al giorno o più – talvolta anche il sabato e la domenica- pagandomi di tasca tutto, lavorando anche quando la salute non è buona, il mio c/c è spesso tinto di rosso e la mia automobile ha 240.000 km mentre il mio collega che lavora presso la regione siciliana o il comune o qualche ente (dannoso) pubblico possa permettersi di pagare ogni sera un aperitivo da 20/30 euro o un’auto sempre nuova e fiammante da 50.000 euro o viaggi e vacanze da 200/300 euro al giorno.
la realtà è che gi evasori si trovano dappertutto e che chi non evade è solo un povero fesso.
del resto l’indulto e le leggi ad personam non si nega a nessuno! no?
Finiamola con questi stupidi luoghi comuni sull’evasione dei lavoratori autonomi.
Io sono un libero professionista; solo per questo dovtrei essere un evasore per definizione?
Io pago una tariffa per la tassa rifiuti 4 volte più alta di quella delle famiglie. Io pago le tariffe Enel doppie rispetto alle famiglie. Pago il canone Telecom triplo rispetto alle famiglie. Ho due figli ma non percepisco gli assegni familiari. Ho un ginocchio fuori uso ma non posso lasciare 1 mese il mio studio per operarmi. La mia regione ha sfondato il tetto per la spesa sanitaria e, per coprire il buco, ha aumentato di 1 punto l’IRAP il che significa che il buco della sanità devo pagarlo io (e non i dipendenti).
Se io devo essere tre volte ladro allora i dipendenti pubblici assenteisti menefreghisti e maleducati cosa sono. Non è forse evasione anche quella di chi va in ufficio tutti i giorni solo per leggere il giornale? Perchè la Guardia di Finanza non si preoccupa di stanare anche questi perditempo?
La maggior parte delle persone che scrivono qui sopra non conosce neanche i fondamenti della grammatica italiana. Il che significa che i loro insegnanti sono stati dei fannulloni e lavativi. Ma essi sono bravi e sfruttati per definizione!
Non fermatevi a leggere cifre acriticamente. Lo sapevate che il 2/3 delle imbarcazioni sopra i 14 metri sono utilizzate dai charteristi (cioè da coloro che usano la barca non per divertimento ma come occasione di lavoro)?
Usate la vostra testa e guardatevi intorno.
Le tasse in italia le paga solo chi è costretto , chi può evadere lo fà senza tante remore , e pure con vanto .
Sono un piccolo imprenditore e lavoranto in un settore tecnologico dove i miei clienti sono imprese medio piccole , sono costretto a fatturare ogni minimo lavoro e di conseguenza pagarne le tasse .
Ho parecchi amici impresari pure loro , ma che lavorano in altri settori , con una clientela prevalentemente privata .
Behh non sto ad elencarvi le sfacciate evasioni che perpetuano alla faccia delle casse dello stato e dei concittadini onesti .
Addirittura uno di questi denuncia un reddito talmente basso che ha preso un assegno da 1000euri per il figlio neonato , quando poi lo vedo passare con un auto da 70.000 euri ….
E’ una vergogna , i politici non fanno nulla perchè sono evasori anche loro …
L’EVASIONE E’ UNA VERGOGNA !!!
Non un vanto , chi evade è un LADRO !!!
ciao Jacopo
buongiorno.
è dura oggi… un caldo boia.
what’s two marooons
Ciao Gert, resistere, resistere, resistere … 😉
Buona giornata.
Il problema vero è che si pagano troppe tasse e imposte e questo provoca evasione. Facciamo un esempio un impiegato che chiama un operaio per effetture un lavoro in casa e non può “scaricare” la spesa non si fare la fattura così paga meno e, chi ha fatto il lavoro, si trova un reddito esentasse.
Se ogni cittadino pagasse un po’ meno tasse sia come importo che come numero avrebbe più denaro da spendere e quindi darebbe giovamento all’economia poichè darebbe lavoro ad altri (es.:più uscite al ristorante ecc..)che a loro volta pagherebbero le tasse.
Per quanto riguarda i redditti elevati ed elevatissimi il livello fiscale può essere un vantaggio infatti questi si spostano là dove c’è una maggiore convenienza.
Non credo che la lotta all’evasione si debba solo fare con l’intervento sul singolo altrimenti si rischia di incriminare solo il piccolo esercente che non ha fatto la fattura o lo scontrino; bisogna ridurre il carico fiscale e poi controllare chi non paga e solo in quel caso reprimere con pene soprattutto pecuniarie!!
——————————————————————————–
LIBERO
25 LUGLIO 2006
Lavorino gli uomini, non gli animali
La notizia dell’aggressione da parte della tigre bianca al figlio di Moira Orfei e al suo collaboratore mi fa lo stesso effetto che mi faceva vedere il toro incornare il torero quando da ragazzina i miei mi costringevano ad assistere alla corrida: un senso di rivalsa. Lo confesso: ho sempre parteggiato per i tori. Così come ora parteggio per le tigri, gli elefanti, gli orsi, i cavalli, i Cammelli e gli altri animali che sono ancora costretti a esibirsi nei circhi, i cui gestori sostengono che servano per far conoscere gli animali esotici ai bambini. Che cosa può capire un bambino di una tigre se gliela mostriamo mentre salta in un cerchio di fuoco o fa l’inchino? O di un elefante che calcia una palla? Molto meglio un bel documentario! Ai circhi si esibiscano gli uomini: giocolieri, acrobati, clowns, illusionisti.
BUONGIORNOOOO BLOG
BRAVA COSIMINA!
..SONO TOTALMENTE CONTRARIA ALLO ZOO E AL CIRCO…NON CREDO CHE L’ISTINTO DI UNA TIGRE SIA QUELLO DI SALTARE DENTRO IN UN CERCHIO E QUELLO DELL’ELEFANTE DI RIMANERE SEDUTO AGGHINDATO DI LUSTRINI E PAILLETS …… I BAMBINI SE VOGLIONO VEDERE E CONOSCERE UN ANIMALE ESOTICO QUANDO SARANNO GRANDI VADANO A FARSI UN VIAGGIO IN AFRICA .. SE NON NE AVRANNO LA POSSIBILITà ..PACE .., CREDO CHE IL LORO EQULIBRIO ESISTENZIALE NON RISENTIRà DELLA MANCATA OCCASIONE DI NON AVER VISTO IL LEONE …
E ALLA SIG.RA ORFEI NON MI DICA CHE AMA GLI ANIMALI … è INNATURALE QUELLO CHE INSEGNA AGLI ELEFANTI….COSA DIREBBE SE UN ELEFANTE L’AMMAESTRASSE A BARRIRE?… CI SAREBBE DA RIDERE….
credo che l’unica maniera per risolvere il problema del pagamento delle tasse sia dare ai cittadini la possibilità di detrarsi più cose possibile. se fosse più conveniente farsi fare le fatture piuttosto che essere pagati in nero forse i professionisti avrebbero macchine più piccole e meno barche, ma il pagamento delle tasse sarebbe più distribuito. chi me lo fa fare oggi di farmi fare la fattura del dentista, se in nero è lui steso a propormi il 25% di sconto, e se mi faccio fare la fattura mi posso detrarre solo il 19%?? il governo deve incentivarmi permettendomi di detrarre tutto. anche le prestazioni degli artigiani, elettricisti, tecnici di vario genere che per mezz’ora di lavoro ti chedono, in nero, più di 100 euro.
non sarà l’unica soluzione, ma aiuterebbe tanto.
e poi spiegami, beppe…io evado le tasse..e se mi beccano mi fanno pagare la metà della somma evasa….magari anche a rate!! chi me lo fa fare di pagarle, dico io? il senso civico?? mezza italia nemmeno sa che cosa sia. e si vede a che punto siamo.
Mi dispiace dirlo, ma troppe tasse strangolano l’economia! L’evasione fiscale è un male… anche io sono un dipenendte, ma è anche un male una economia che non funziona perchè le famiglie non spendono un euro per le troppe tasse! Sono quelli che evadono e che comprano beni che fanno funzionare l’economia, e non mi rifersico ai signorotti milanesi col panfilo. Tutti piangono miseria, non si arriva in fondo al mese, ma tutti bene o male fanno la loro vacanzina, se ne vanno a cena fuori 2/3 volte al mese… insomma spendono! In realtà si vuol far pagare a tutti le tasse, possibilmente più di quello che paghiamo noi, per un puro senso di invidia e vendetta, e non perchè il bene comune risente delle evasioni. Per tornare ad uno stato di diritto, non mi stancherò mai di dirlo, ci vuole tempo, specie in un paese come il nostro dove non pagare l’ici è considerato da ganzi!
Fatto ! (Buongiorno Blog)
PER CORTESIA:
Riportiamo peridicamente il link alla PETIZIONE ON LINE contro questo indulto.
http://www.petitiononline.com/noindu2/petition.html
Francesco Difonzo 24.07.06 20:01
__________________________________________________
Poi, visto che domani i farmacisti faranno sciopero contro il decreto Bersani, dimostriamo loro quanto ce ne frega andando su
http://www.altroconsumo.it/map/show/12530/src/111352.htm
e sottoscrivendo la petizione a favore del decreto!
Ciao! Buona giornata!
Hem… il “domani” di ieri è diventato oggi… è oggi che scioperano i farmacisti…
OFF TOPIC
Hola Ale Arr
ho letto e quotato 🙂
Dal Corriere.it di oggi 26 luglio: Fisco: scoperti 50 evasori totali in Trentino
TRENTO – Sono 50 gli evasori totali individuati in Trentino dalla guardia di finanza che ne ha segnalati 11 all’autorita’ giudiziaria. Numerose imprese del settore edile emettevano regolare documentazione fiscale senza presentare le dichiarazioni dei redditi. L’attivita’ investigativa ha permesso di recuperare tassazioni per 10 milioni e 400 mila euro e di accertare violazioni Iva per 1 milione e 500 mila euro. (Agr)
In effetti è facile scoprire gli evasori fiscali…
Leggo alcuni post e rimango allibita. Come si fa a giustificare (per qualunque motivo) l’evasione fiscale?
E’ come sostenere per povertà, gli espropri proletari. Qualcuno approverebbe che un indigente gli portasse via la macchina per venderla e manterere la propria famiglia? Siamo onesti per favore. Chiunque si indignerebbe da morire ed esporrebbe denuncia. Evadere il fisco è la stessa identica cosa aggravata per tre, come sostiene a ragione Beppe Grillo che definisce l’evasore LADRO TRE VOLTE.
Con la differenza che la maggior parte degli evasori non son affatto indigenti. Se cosi’ fosse la Guardia di finanza lo accerterebbe. Allora, perchè temere tanto una sua visità?
D’accordissimo con C.R.
Lancio ancora una volta il sasso sull’evasione fiscale ma, come al solito,tutti vogliono dribblare l’argomento: dicono che è più importante lo sviluppo che non le strette e i sacrifici.
Ma nessuno vuole chiedere sacrifici a chi le tasse le paga già.
Se poi si vuol prendere per accettabile che solo il 10% dell’accertato entri nelle casse dello stato, penso che gli evasori abbiano tutto il diritto di ridere.
E’ un argomento che mi sta troppo a cuore. Perché non fate una campagna che apra gli occhi sull’evasione fiscale, problema enorme, che nessuno(politici,giornalisti,sindacati) si azzarda mai a toccare? Eppure la soluzione di questo problema potrebbe essere anche un vero toccasana per l’Italia, visto che l’ammontare evaso corrisponde, secondo le valutazioni che ogni tanto si fanno, a 5 -6 finanziarie.
Ho sentito dire in un telegiornale della sera, che in una scala da 1 a 10 di ciò che viene percepito come un crimine dai cittadini, l’evasione fiscale è in testa con voto 10.
Ma allora perché nessuno vuole toccare l’argomento? Per paura di perdere voti? Ma non sarebbe il contrario? Io e la stragrande maggioranza delle persone alle dipendenze di aziende o pensionate, gli unici che non possono evadere, penso che premierebbero chi si facesse paladino di questa lotta.
Presidente nel pallone
Guida il disastrato calcio italiano. Ma è anche a capo della banca che finanzia molte squadre. E’ il “poltronissimo” Franco Carraro. Da Mediocredito stipendio di 870mila euro l’anno. Da Federcalcio “solo rimborsi”. Presiede due società di Barrack, nuovo re della Costa Smeralda. E anche lui è cliente della banca
Sembrava davvero credibile Franco Carraro, presidente dei calcio italiano, mentre sprofondato nel divanetto bianco di “Porta a porta” prometteva controlli e rigore per i conti disastrati delle società. Eppure solo due giorni dopo Capitalia salvava la Roma di Franco Sensi. La banca di Cesare Geronzi ha convertito 35 milioni di debiti in azioni, acquisendo contemporaneamente buona parte del patrimonio dei costruttore. Lo scopo: vendere per fare cassa. E chi gestirà la dismissione? Ovviamente il Mediocredito, banca controllata da Capitalia e presieduta da Franco Carraro. Si proprio il presidentissimo dei calcio che aveva promesso rigore dai divani di Vespa. Non c’è da stupirsi. Ad Alain EIkann che gli chiedeva nel 2001: «Come fa a presiedere una banca e a occuparsi di calcio?» il bi-presidente rispondeva serafico: «II tempo che dedico al calcio lo sottraggo al tempo libero senza venir meno ai miei impegni professionali». Insomma la Figc, per il suo capo è poco più di un hobby, il vero padrone è il Gruppo Capitalia che lo paga 870 mila euro all’anno. Mentre dalla Federcalcio, si lamenta Carraro con il “Corriere dello sport”, «io non ricevo uno stipendio, solo qualche rimborso». La situazione è imbarazzante ma il presidente double-face nella stessa intervista riesce a tramutarla in un titolo di merito: «II vantaggio della situazione viene dall’autonomia che mi deriva dal non dipendere da uno stipendio». Come se il fatto di essere stipendiato dalla banca che è proprietaria o finanziatrice di mezzo campionato fosse una garanzia.
SEGUE 1 DI 2
ciao beppe!
mi raccomando…continua ad informarci cone fai!
piccola testimonianza sui tre volte ladri!
i loro figli sono anche destinatari di borse di studio erogate dagli enti per il diritto allo studio universitario…le graduatorie sono piene di persone a reddito praticamente nullo, che però poi vagano nell’università con capi firmati dal fermaglio per i capelli alla scarpina a punta!
forse le poche migliaia di euro della borsa di studio le useranno per la borsetta ultimo grido, mentre ci sono persone che con quei soldi devono viverci un anno intero.
La cosa brutta è che alcuni dichiarano anche di aver presentato certificazioni del reddito false con frasi del tipo: “ma mica c’è qualcuno che dichiara davvero quanto guadagna?!”
l’evasione è, anche nel mio mondo universitario, una cosa accettata e non percepita come reato…e indovinate cosa studio: ma giurisprudenza, ovviamente!
Sono perfettamente d’accordo con Stefi V.
Se vado dal dentista e chiedo la fattura, detraggo il 19%. Se lui la fattura non me la fa risparmio subito l’I.V.A. che è del 20%, quindi guadagno subito un 1%.
Risultato: chi me lo fa fare di chiedere la fattura?
E non parlo solo dei dentisti. Ci sono un sacco di professioni che sono nella stessa situazine:
– ginecologi
– ottici
– carrozieri
– meccanici
– impresari edili
– idraulici
– elettricisti
Io sono un dipendente, ho moglie e tre figli e bene o male con le categorie sopra citate ho a che farne spesso (e non volentieri).
Quindi: METTETECI NELLA CONDIZIONE DI CHIEDERLA, LA FATTURA.
perché tu, caro giovanni, non pensi anche alle tasse che NON paga il dentista sulla prestazione? Oltre all’iva (20%) c’è l’irpef (20-25%), l’irap (4,25%) e i contributi inps (18%).
Il tuo 1% di guadagno giustifica questo mancato guadagno per le casse dello stato? Salvo poi magari lamentarti sullo stato dei servizi in Italia. Ma…chissà di chi sarà la con-colpa?
e spesso i dentisti aggiungono un altro 5% di sconto se non chiedi la fattura.
Sono pienamente daccordo sulla lotta all’evasione fiscale, ma voglio puntualizzare alcune questioni:
– NON tutti i privati che dichiarano meno di 10000 euro sono degli evasori (mio padre era un pasticcere, ha lavorato sodo tutta la vita, PIU’ di qualsiasi dipendente visto che ha lavorato in media 76 ore settimanali per 45 anni e più, gli ultimi anni ha tirato la cinghia a più non posso ed è riuscito ad andare in pensione con NIENTE da parte, alla faccia di chi dice “io sto tra i 100000 e i 200000 e sono uno normale”)
– IO sono un collaboratore in partita IVA, guadagno circa 12000 euro all’anno e li dichiaro TUTTI e come me fanno tutti i “collaboratori” di oggi
– la PRIMA causa, in ASSOLUTO, dell’evasione fiscale è il fatto che la pressione fiscale è INIQUA e quindi molte piccole e medie aziende sono COSTRETTE a evadere o ritoccare perchè altrimenti semplicemnte FALLIREBBERO. A titolo di esempio: se un’azienda fattura un milione di euro paga le sue tasse sul bel milione e poi paga un bell’anticipo sulle tasse dell’anno dopo valutate dal fisco come se avesse guadagnato un altro bel milione. E se l’anno dopo va male? E se c’è crisi? Dove li trova l’azienda questi bei soldoni in anticipo? Dalle banche se va bene e giù a pagare ALTRI soldi: POI LE AZIENDE ITALIANE NON SONO COMPETITIVE!
Controllate gli yacht e le auto di lusso, ma date una possibilità a chi vuole lavorare in proprio di farlo onestamente!
P.S.: per il pedalatore: NON CREDE CHE CI VOGLIA PROPRIO UNA BELLA FACCIA COME IL C..O PER SOSTENERE LA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE QUANDO SI “PERDONANO” REATI FINANZIARI CHE HANNO TOLTO ALLO STATO E AI RISPARMIATORI CIFRE ALTRETTANTO ENORMI?
ti racconto la mia esperienza. sono, mio malgrado, una libera professionista. un’architetto. laureata nel 2002 ho lavorato finora per due studi, lavorando una media di 200 ore al mese nel primo e di 150 nel secondo, per circa 8 europ lordi l’ora (meno di quello che prende una donna di servizio, al nero). il mio datore di lavoro attuale mi fa fatturare tutto quello che mi da (e ci mancherebbe altro!) però chiaramente non assume poiché non è obbligato a farlo e non mi paga secondo le tariffe dell’ordine per lo stesso motivo (dovrebbe darmi 40 euro l’ora). dovrei mandarlo a cagare ma ora come ora è la mia unica speranza di guadagno per poter mettere sù famiglia, chiaro no? ok. mi paga 1200 euro al mese, lordi. a cui devi togliere l’iva, il 10 % di contributi obbligatori (che mi devo versare da sola), l’ordine e l’irap. me ne rimangono in tasca forse meno di 700. e lo stato che fa? non è che mi viene incontro, no no no. mi obbliga a fare uno studio di settore per poi in seguito farmi pagare più tasse perché secondo lui evado, non è possibile altrimenti che io viva con così poco e che pretenda pure di scaricarmi la benzina. ecco, questo è un assurdo. ci sono, purtroppo, migliaia di piccoli liberi professionisti come me, che lo sono per scelta del datore di lavoro, che non hanno ferie, malattia, tredicesime etc ma che comunque vengono seguiti passo passo…quando molti grossi liberi professionisti si fanno barche su barche e case su case e nessuno li controlla. questo invoglia il lavoro al nero e lo sappiamo tutti. io non ho problemi a pagare le tasse, ci mancherebbe…però mi piacerebbe che le pagassimo tutti!
Questo è un commento importante… il 40% dei lavoratori autonomi in italia è in questa situazione, mi chiedo proprio come facciamo ad evadere. Vengono strozzati i piccoli, di qualsiasi categoria.
Io sono un ingegnere di 40 anni e sono nella tua stessa condizione:
Lavoro in proprio per le aziende, quindi fatturo tutto. Ho un reddito lordo medio di 15-20 K euri l’anno
Ho una vecchia auto che mi ha regalato mio zio,
Non posso prendere un mutuo perchè per le banche non sono affidabile
A ogni scadenza fiscale tremo che il commercialista si presenti con qualche novità da pagare!
Il mio conto è sempre in un intorno di 0!
Basterebbe permettere a TUTTI di scaricare TUTTO!
Nessuno accetterebbe più prestazioni non fatturate partendo dalle visite dei “professori” fino ad arrivare al “famoso” idraulico.
Se tutti potessero scaricare dal proprio reddito l’intero importo di una qualsiasi parcella o scontrino nessuno accetterebbe più il nero e quello che si scarica viene caricato sul reddito di chi fa la prestazione. Facile anche da incrociare come dati, con un pc da poche migliaia di euro, si sanerebbe la finanza!
Già! E’ semplice e geniale. in molti paesi lo fanno da tempo. Da noi invece saltano fuori solo regole sempre più assurde, tanto che spesso anche i commercialisti non si raccapezzano.
ma così lo stato incasserebbe ancora meno, non incasserebbe niente dai liberi proffessionisti perchè quello che viene detratto ai clienti è più di quello che pagano i liberi proffessinisti, che scaricano le materie prime.
ma così lo stato incasserebbe ancora meno, non incasserebbe niente dai liberi proffessionisti perchè quello che viene detratto ai clienti è più di quello che pagano i liberi proffessinisti, che scaricano le materie prime.
Premesso che con i miei mille euro e spicci di stipendio rapportato a quanto e’ stato scritto sono proprio messo bene,premesso che vengo gia’abbondantemente “ripulito” in busta paga (cuneo fiscale? E’ gia passato in cavalleria ?),mi sento ricco.
Ricco di spirito,altrimenti sarei gia’ emigrato altrove.Ricco agli occhi altrui,perche’ risparmiando all’inverosimile continuo impunemente a possedere una maxi moto (che lusso!!) da dieci anni e posso fare ancora una settimana in montagna (sprecone!!) o andare una volta ogni tanto a qualche sagra o in pizzeria(folle!!)e via discorrendo.Probabilmente mi merito un’ispezione della finanza,devo aver fatto qualche illecito,me lo sento.
Poveracci tutti quanti tranne i vip, gli sportivi,gli uomini d’affari e in generale quanti vengono messi alla gogna dai gossip e da noi straccioni. Ma quale evasione fiscale! No ,non esiste ,come non esistono gli illeciti,il falso in bilancio,le truffe nel calcio,le dichiarazioni dei redditi taroccate,i conti all’estero e tutto quello che ci inventiamo noi invidiosi,si,invidiosi e basta.
Poi diciamocelo,noi genovesi mugugniamo sempre.
SONO I PRIVILEGI CHE UCCIDONO LA DEMOCRAZIA,
NON L’EVASIONE FISCALE.
IL GOVERNO VUOLE COMBATTERE L’EVASIONE,NON I PRIVILEGI. PER QUESTO DOVREMMO SCENDERE IN PIAZZA
LO STIPENDIO DI UN PARLAMENTARE DI 18.000 EURO NON E’ UN PRIVILEGIO?
visto che ogni parlamentare ha anche un attività in proprio??
Le parcelle di NOTAI E AVVOCATI non sono privilegi?? Addirittura quando te le propongono non puoi nemmeno discuterle.
AHHAHAHAH AHAHAHAHAHA AHHAHAHAHHA HAHAHAHHAH
MI FA PROPRIO RIDERE CHE SIA BEPPE GRILLO, QUELLO CHE HA FATTO IL CONDONO TOMBALE, UNO DEI PIU’ GRANDI EVASORI DI ITALIA, (VEDI LE SUE SOCIETA’ A GENOVA) CHE PUBBLICA QUESTA LETTERA.
MASSA DI CO.GLIO.NI ANDATEVI A LEGGERE LE DICHIARAZIONI DI BEPPE E SUO FRATELLO E IL CONDONO CHE HA FATTO!!!
MA SIETE PROPRIO LE MARIONETTE IN MANO AD UN BURATTINAIO DI MER.DA CHE VI FA DIRE QUALUNQUE COSA E LUI SE NE FREGA!!!
MI FATE VOMITARE, E TU BEPPE CHE TE NE APPROFITTI PER I TUOI VANTAGGI ECONOMICI SEI SOLO UN GRAN BA.STARDO!
chiariscici meglio…
io la penso come te ma credo che qui troppi non sappiano bene come vanno le cose…
spiega nel dettaglio quello che pensi.
ciao e grazie
QUESTO POST DEVE ESSERE CHIARITO!! SE HAI LE PROVE ALLEGALE O DAI RIFERIMENTI GIUSTI AFFINCHè TUTTI POSSANO VERIFICARE.
RIGUARDO A BEPPE GRADIREI VEDERE UNA RISPOSTA SUL SUO BLOG A QUESTA GRAVE INSINUAZIONE CHE FA MALE NON SOLO A QUELLI CHE FREQUENTANO I TUOI SPETTACOLI MA ANCHE A QUELLI CHE VEDONO IN TE UNA PERSONA AL DI SOPRA DEI GIOCHETTI BEGERI DI POTERE.
GRAZIE
Perfettamente daccordo!! con te!
però le spese vanno differenziate.. ovvero non posso considereare una Ferrari una spesa e pagare solo su l risparmiato…
CARISSIMI, LA LOTTA ALL’EVASIONE E’ MOLTO SEMPLICE DA ATTUARE, FACCIAMO PAGARE UN MINIMO DI TASSE, LE RESTANTI TASSE LE FACCIAMO PAGARE SUL RISPARMIATO, IN QUESTO MODO TUTTE LE PERSONE SI DOVRANNO FAR FARE LE RICEVUTE SU TUTTO ANCHE SUL CAFFE, QUESTO PER POTER A FINE ANNO GIUSTIFICARE LE SPESE IN CONFRONTO AL RISPARMIATO. COME ULTIMA COSA, NELL’ANNO IN CORSO CON I SOLDI GUADAGNATI NON SI POTRANNO FARE INVESTIMENTI ALL’ESTERO. SE VOLETE ULTERIORI CHIARIMENTI SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.
CIAO.
Il fatto è che se uno ha risparmiato dei soldi per la Ferrari, se la compri pure. Le tasse le pagherà quello che gli ha venduto la Ferrari, in pratica non si perderebbe nessun soldo.
Ciao.
credo che l’unica maniera per risolvere il problema del pagamento delle tasse sia dare ai cittadini la possibilità di detrarsi più cose possibile. se fosse più conveniente farsi fare le fatture piuttosto che essere pagati in nero forse i professionisti avrebbero macchine più piccole e meno barche, ma il pagamento delle tasse sarebbe più distribuito. chi me lo fa fare oggi di farmi fare la fattura del dentista, se in nero è lui stesso a propormi il 25% di sconto, e se mi faccio fare la fattura mi posso detrarre solo il 19%?? il governo deve incentivarmi permettendomi di detrarre tutto. anche le prestazioni degli artigiani, elettricisti, tecnici di vario genere che per mezz’ora di lavoro ti chedono, in nero, più di 100 euro.
non sarà l’unica soluzione, ma aiuterebbe tanto.
e poi spiegami, beppe…io evado le tasse..e se mi beccano mi fanno pagare la metà della somma evasa….magari anche a rate!! chi me lo fa fare di pagarle, dico io? il senso civico?? mezza italia nemmeno sa che cosa sia. e si vede a che punto siamo.
Hai ragione Stefy…poi magari il fisco becca un povero sfigato che non ha pagato 600 euro di multe non dovute e gli mette all’incanto la casa…le cartelle pazze non colpiscono mai gli industriali e finanzieri?
mai! anzi, i professionisti si lamentano se devono pagare 30 euro alla Siae per la filodiffusione! dicono che c’è crisi, e licenziano il personale perchè non ci stanno più dentro con i costi….conosco segretarie che non hanno aumenti da più di dieci anni….
Mettendo come punto fisso che l’evasione è sbagliata per tutti i motivi citati, dobbiamo però evitare di generalizzare con l’equazione imprenditore=evasore.
Conosco tanti piccoli imprenditori che guadagnano cifre miserrime, soprattutto in rapporto alla mole di lavoro, perché sono costretti a pagare una quantità di tasse e balzelli che ne dimezzano, e anche di più, le entrate.
Quindi, qualcuno, tenta di aumentare un pò le entrate evadendo, altrimenti rischierebbe la miseria.
Se invece il prelievo fiscale fosse definitivamente più progressivo e giusto forse qualcosa cambierebbe.
Perché se tizio guadagna 20.000 l’anno e si vede decurtata tale cifra del 50%, caio che ne guadagna 1.000.000 rimarrebbe cmq con 500.000. Uguale ? non mi pare proprio.
Non tutti coloro che guadagnano fra i 6.000 e 10.000 euro l’anno sono evasori fiscali; io, architetto, mamma in attesa del secondo figlio l’anno scorso ho guadagnato circa 8.000 euro se non fossi sposata con un dipendente a tempo indeterminato sarei alla Caritas sia per mangiare che per dormire. Non che nella situazione in cui mi trovo mi senta ricca, anzi tutt’altro, facciamo molta fatica ad arrivare alla fine del mese cercando di condurre una vita dignitosa. Prima di accusare una fascia di popolazione che contribusce come meglio può all’economia dello Stato signor C.R. si guardi un po’ in giro e non solo fra quelli che conducono un tenore di vita come il suo.
…e pure tre volte stronzo!
http://blog.libero.it/astorytotell
A laurà, barbun.
E io parlerei pure della corruzione. Si dice spesso che i corrotti e corruttori hanno fatto lavorare l’Italia, ma questo è palesemente falso, i corrotti e corruttori hanno semplicemente spostato il lavoro da molte aziende e possibili datori di lavoro a pochi ricchissimi che per rifarsi delle spese di corruzione facevano levitare gli appalti e rubavano tre volte anch’essi.
1) togliendo lavoro agli onesti
2) facendo aumentare i debiti dello stato
3) lasciando indietro il paese per arricchirsi con poco sforzo
NON FACCIAMO QUALUNQUISMO!
Vero che molte di queste persone sono evasori! Ma detto questo? Non è forse che anche il dipendente (vale per tutti quelli che si lamentano)che quando va dal dentista (vale per tutti i non dipendenti) sia complice? Basterebbe pretendere la fattura/scontrino!!! E NON RINUNCIARVI PER RISPARMIARE.
Naturalmente tra questi potenziali evasori ci sono anche quei professionisti e commercianti che davvero guadagnano meno e che a parità di reddito di un dipendente pagano più tasse. Perchè il professionista e non il dirigente deve pagare l’irap (4,25% del reddito)? Il professionista deve pagare il commercialista per la contabilità, il dirigente no … e così via.
In merito all’argomento “Chi evade le tasse ecc.” vorrei raccontare un episodio.
Un paio di mesi fa mi è capitato di avere bisogno di una visita oculistica presso uno studio medico molto rinomato nella zona di Albaro – Via Zara per intenderci (e chi vuol capire…).
Appena entrata nelo studio mi si presenta davanti un’attesa di circa 50 persone per la maggior parte anziani.
Con molta pazienza aspetto il mio turno e, nell’attesa, mi capita di ascoltare la segretaria dello studio esprimere queste parole a ogni persona (anziani per la maggior parte) che usciva e doveva pagare la prestazione: “Sono 250 Euro (o 300 o altro). Vuole mica la ricevuta?”. Quasi tutti i clienti a questa domanda rispondevano: “Ma no…tanto”.
Quanto è stato il mio turno di pagare ovviamente io ho risposto: “Certo mi faccia la ricevuta”. La segretaria, sbuffando, mi ha fatto la ricevuta e al mio saluto non ha neanche risposto.
Ma in una mattina questo libero professionista e altra gente come lui quanti euro si guadagna in nero? E la guardia di finanza? Ma! A voi la risposta.
fatto bene! Infatti e la GdF dov’è? MAH
Effettivamente…detto forse in maniera un po’ brutale…
Aggiungo che per poter lavorare, un autonomo, deve pure pagarsi un commercialista perchè per pagare le tasse è un casino tra F24, e tributi vari..
I dipendenti alle 18 possono veramente “staccare”! (chi non finisce alle 15..). Gli autonomi, pure 10 anni dopo aversmesso di lavorare possono essere interrogati dal fisco e devono tenere tutti i conti a disposizione.. ! Che vita, eh??
Alberto Salvetti 25.07.06 23:38 |
ALLORA PERCHè NON VAI A FARE L’OPERAIO?…MICA VI OBBLIGA QUALCUNO A METTERVI IN PROPRIO….
Ciao, sono un lavoratore autonomo, vedi io sto a Napoli; non so dove sei tu, ma quando mi sono laureato lavoro non ce n’era ( e non ce n’è)Sono lavoratore autonomo per necessità non per scelta.
Guadagno meno di un dipendente e non ne ho tutti i privilegi, ammortizzatori e protezioni sociali.
I lavoratori autonomi = evasoori sono una favola dei politici per giustificare la loro voracità: le tasse in Italia sono insostenibili perchè servono sopratutto a mantenere i privilegi delle categorie politiche e vari boiardi di stato.
qualcosa nel nostro piccolo lo possiamo fare anche noi…chiediamo sempre fattura e scontrino. Non lasciatevi incantare dagli sconti senza fattura…tanto poi li paghiamo in tasse!!
Nrllo scontro televisivo in campagna elettorale ho sentito dire da Berlusconi : “…abbiamo aumentato i controlli fiscali…” e Prodi “..lotteremo contro l’evasione fiscale…”.
Nessuno dei due ha citato quanti sono stati i controlli della guardia di finanza, riferiti il giorno prima dello scontro tra i due leader.I controlli sono stati circa 3000 per l’anno 2005, una goccia in un oceano.Se questa è stata la linea del precedente governo e continuerà con l’attuale, inutile dire che le tasse le paga e le pagherà solo il solito lavoratore dipendente…
Come e’ possibile che ci sono solo 50.000 persone che dichiarano più di 200.000 Euro all’anno?
SEMPLICE… CI SONO TANTI FESSI CHE VOTANO QUELLO CHE SI E’ FATTO IL TEATRO FINTO IN SARDEGNA
Perchè accanirsi tanto contro una persona che ha, d’accordo, un ottimo stipendio, ma paga le sue tasse e presumibilmente il posto di lavoro l’ha conquistato per meriti suoi? Non è deplorevole solo perchè guadagna più di altri. Il problema di cui si discute qui, mi pare, è l’evasione fiscale e non la diversa distribuzione del reddito.
Per risolvere o al meno arginare il problema dell’evasione basterebbe:
1) rendere deducibili per tutti i privati le spese documentate (questo obbligherebbe chi fornisce qualsiasi tipo di servizio ad emettere una fattura);
2) verificare il tenore di vita di chi dichiara regolarmente redditi inferiori a quelli di un dipendente (se ha case intestate, senza mutuo, auto di lusso, fa vacanze in luoghi costosi, e altri indicatori di agio economico, senza un reddito che li giustifica, chiedergli “COME FA”)
3) il grosso dell’evasione non viene dai piccoli imprenditori, ma dalle grandi aziende, dalle operazioni di speculazione finanziaria, dalle operazioni di “finanza creativa = falsi in bilancio” delle più grandi imprese italiane.
4) bisognerebbe che essere “evasore” fosse diffusamente considerato motivo di vergogna,…
Buongiorno al blog ed alla tribù.
una piccola provocazione:
se vedete una persona in strada che con un cacciavite cerca di forzare lo sportello di un bancomat, telefonate alla polizia o vi fate di nebbia?
io telefono.
per il medesimo principio se potessidenunciare chi evade il fisco lo farei.
esiste una cosa carina:
la lista dei contribuenti per ordine di contributi versati, è (o, almeno fino ad un paio di anni fa, era) un atto di pubblico accesso, spesso pubblicata dai giornali locali.
Vedendo la propria posizione in “classifica” e vedendo quella del vicino di casa o del proprio macellaio/dentista/notaio, uno è in grado di fare una breve telefonata alla finanza o all’Agenzia delle Entrate.
E’ chiaro che nei centri grossi la cosa sarebbe di difficile applicazione, molti non sarebbero beccati, ma nei centri fino ai 20mila abitanti il problema evasione sarebbe pressoché risolto.
Poi, se entrassero in gioco dei meccanismi “premianti” (e.g.: il 5% del “recupero fiscale” dovuto alla “delazione” del cittadino Tizio, viene dato al cittadino medesimo), il gioco sarebbe fatto.
Gert
ps: qualche anno fa, dalle parti in cui sono nato, è stato “beccato” un architetto che dichiarava da sempre meno di 10mln annui…
Le tre figlie, tutte universitarie all’epoca, erano in fascia bassa, con borse di studio legate al reddito (pur vivendo nell’appartamento comprato dal papi), mentre io e tutti i figli di dipendenti. oltre all’appartamento delle figlie il figuro e la moglie possedevano (intestate ai vari famigliari 99enni di comodo) altri 4 appartamenti. 15 metri di barca a vela. etc etc.
Come l’hanno beccato?
era vicesindaco del comune di 1000 abitanti in cui tuttora vive, e aveva “vinto” un appalto per un progetto di 200mln… lo stesso anno ne aveva dichiarati solo 8… troppo ingordi gli evasori.
🙂
Hola Gert!
Un grosso problema è che la gente pensa che non facendosi rilasciare fattura, ci guadagna.
Così facendo il 20% di iva si perde e mediamente il 25-30% di irpef, il 4,25% di irap e il 18% di contributi inps idem.
Poi tutti a lamentarsi che mancano i servizi, le strade fanno schifo, gli asili nido sono pochi, i contributi per le pensioni mancano…etc…
Per conferma vedi il Commento al mio post: Alessandro Arrigo 26.07.06 09:10
Facendo così crei la guerra civile.
O sei stupido anche tu. o non credi che esistano dei deficenti che continuerebbero a telefonare per accusarti? dico proprio a lei, ad accusarti?
semplicemente per invidia o ignoranza.
in italia di gente ignorante ce n’è davvero tanta. e se io tassato devo fare il lavoro della GdF….. ognuno deve pensare ad essere in pace con la proprio coscenza, e la coscenza generale va risvegliata.
Il problema verrà risolto alla base oggi : Indulto. Che fine faranno i reati di natura fiscale ? I reati finanziari ? Gli omicidi ?
Consorte , Ricucci , Sofri etc. etc. tutti liberi ? se Berlusconi avesse presentato una merda del genere saremmo andati tutti in piazza col fucile… questi propongono un capolavoro di legge e noi ?
a parte il “nemico dello Zingarelli”, in piazza non c’è andato nessuno…..
cordialmente
Certo, facile parlare per un dipendente che guadagna dai 100.000 ai 200.000 euro l’anno… FACILISSIMO! Lo vada a dire a quei piccoli imprenditori che pagano dagli 8.000 ai 15.0000 euro di tasse e contributi ogni mese (INPS-INAIL-IVA-EBAV-ETC…) ed hanno un reddito di 20.000 – 25.000 euro l’anno… lo vada a fare a loro questo bel discorsetto da parac..o e poi mi faccia sapere…. se attueremo rimedi così drastici all’evasione fiscale, “fenomeno” che esiste e sempre esisterà, ci troveremo di fronte ad una catastrofe. Quante aziende vedremo chiudere? Vede, caro signor C. R., credo che lei avendo una posizione privilegiata, non possa capire perchè spesso un imprenditore diventa un evasore. C’è chi lo fa solo per arricchirsi disonestamente (come illustra lei nella sua letterina) e chi lo fa semplicemente per un altro motivo, un motivo semplice, semplice…. NON CE LA FA!
Credo che i rimedi siano altri per combattere questo problema, e credo (e spero) che l’ attuale governo si impegni per attuare un piano ed approvare leggi che consentano alle aziende di sentirsi meno intrappolate nella morsa succhiasoldi dello stato.
Pienamente d’accordo.
Se lo stato non prosciugasse le tasche dei piccoli (e anche medi) imprenditori tutti dichiarerebbero il fatturato reale e tutti pagherebbero il dovuto.
Pienamente d’accordo.
Se lo stato non prosciugasse le tasche dei piccoli (e anche medi) imprenditori tutti dichiarerebbero il fatturato reale e tutti pagherebbero il dovuto.
Se un imprenditore non c’è la fa mi sembra giusto che chiuda baracca e burattini e che cambi lavoro non so magari prova il dipendente no? Non so sembra quasi che se mi metto a fare l’imprenditore allora sono giustificato a fare di tutto per tenere in piedi la mia impresa per campare…io dico che se non sono in grado di fare l’imprenditore è giusto che smetta. Il fine non giustifica i mezzi.
Se un imprenditore non ce la fa non è perchè i soldi che guadagna li sperpera per macchine o altri cavoli è perchè di quello che guadagna buona parte è Dovuta sicuramente allo stato senza dire nemmeno A(ma poi perchè???? Che fa di tanto straordinario questo stato per me, la mia impresa o quella degli altri??).
Divertitevi pure a puntare il dito senza nemmeno sapere che culo che si fanno gli imprenditori per campare
L’evasione fiscale presente nella nostra società costituisce un fenomeno riprovevole; essa infatti comporta non solo la sottrazione illecita di ingenti risorse alle entrate pubbliche, ma anche la violazione di un principio etico che si fonda su uno dei più rilevanti doveri costituzionali, quello della solidarietà.
La violazione del principio etico dovrebbe far inorridire… la sottrazione di risorse alle entrate pubbliche è forse l’unico modo per far rubare ai nostri politici un po’ meno…
ahahahahaha…ma se viviamo nella terra dei cachi…che evasione si vorrebbe fermare?quella fiscale?
“fiscale”?Che cosa vuol dire?
e’ contro gli interessi di troppe persone far qualcosa contro l’evasione fiscale.
a capo di tutti, i nostri (poco)onorevoli dipendenti…dei quali mi piacerebbe tantotanto sapere quanto guadagnano, e quanto dichiarano…
Sono un lavoratore autonomo (promotore finanziario) ho i ricavi certi e pur essendo pienamaente d’accordo su quanto è stato espresso mi permetto di dissentire sul luogo comune che solo i dipendenti pagano le tasse. Personalmente ho vissuto la stessa esperienza da padre di famiglia in quanto dichiaro un reddito che mi pone nella fascia alta e non ho diritto ad alcuna agevolazione per la mia famiglia tuttavia le mie figlie non vestono firmato, non soddisfano ogni desiderio su marchingegni di ultima generazione vedi Ipod, telefonini, video game, etc, in quanto oltre ad essere secondo me diseducativi non potrei neanche permettermeli. Risparmio su tutto quanto ma nonostante questo non riesco più ad accantonare neanche un cent. La mia auto ha oltre quattro anni ed è una toyota corolla ma non la posso cambiare e forse non la cambierrei anche potendo. Questo per dire che provo lo stesso disgusto del nostro C. R. ma non dico che tutti i lavoratori dipendenti o pensionati sono dei ladri pperchè alcuni fanno il doppio lavoro in nero, togliendo anche spazio ai potenziali lavoratori.
Per cui caro C.R. pur comprendendo la tua amarezza ti prego di considerare non le categorie dei lavoratori ma la categoria dei furbi i quali pensano che gettando l’immondizia fuori dalla loro macchina si siano liberati dello sporco e cercano di vincere facendo perdere tutti gli altri. Credo che volendola dire tutta quelli che si comportano bene non debbano cercare riconoscimenti che tanto non gli darà mai nessuno ma piuttosto possono sentirsi più fortunati degli altri che si comportano male per il solo fatto che sono ricchi della cosa più preziosa e cioè “dei valori”. Così ho anche sponsorizzato Di Pietro al quale sono vicino moralmente per la sua battaglia che ritengo giusta ma, come avviene spesso, poco compresa. Saluti.
famiglia tuttavia le mie figlie non vestono firmato, non soddisfano ogni desiderio su marchingegni di ultima generazione vedi Ipod, telefonini, video game, etc,
per permettersi questo ormai bisogna prendere più di un milione l’anno.
ve ne racconto una… lo scorso anno a riccione la finanza è stata per due giorni (in borghese) a piantonare uno stabilimento in spiaggia. il gestore (di quelli che pagano “l’affitto” della spiaggia allo stato 5400 euro l’anno… una sciocchezza) è stato quindi costretto ad emettere la ricevuta per ogni incasso fatto nei due giorni… risultato: nei due giorni ha incassato la stessa cifra che aveva dichiarato l’anno precedente!!!!! gli hanno appioppato 480.000 euro di multa!!! propongo l’assunzione di finanzieri stagionali!!
Anche io figlio di impiegati che si facevano il mazzo per ore ed ore in ufficio all’UNIVERSITA’ pagavo di più di noti industriali, perchè i loro genitori come persone fisiche erano disoccupati o quasi, tutto il reddito lo facevano confluire nella ditta e così avevano borse di studio e mensa gratis. PUAH!!!!!!!!
cari amici oggi lo stato italiano ha di nuovo dimostrato tutto il suo lato peggiore in un momento che poteva essere la svolta per cominciare a far capire alla gente che non si puo piu andare avanti cosi
mi riferisco alle sentenze di calciopoli che sono state emesse non dai giudici ma dalla stampa dai presidenti delle squadre e dai ministri questo buonismo puo solo alimentare l idea del furbetto di quartiere e del tutto e lecito tanto siamo in italia paese dove la giustizia funziona all inverso dove piu commetti reati e meno pena sconti
dovei ministri di questa legislatura non pensano al bene dei cittadini onesti ma attuano una legge “indulto” che libera i delinquenti
cari ragazzi stiamo proprio nella me.da e non ce ne rendiamo conto
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
ABBIAMO SCOPERTO L’ACQUA CALDA SULL’EVASIONE FISCALE….SECONDO VOI PERCHE’ META’ DEGLI ITALIANI HA VOTATO BERLUSCONI? PER RUBARE MEGLIO!!!
CARISSIMI, LA LOTTA ALL’EVASIONE E’ MOLTO SEMPLICE DA ATTUARE, FACCIAMO PAGARE UN MINIMO DI TASSE, LE RESTANTI TASSE LE FACCIAMO PAGARE SUL RISPARMIATO, IN QUESTO MODO TUTTE LE PERSONE SI DOVRANNO FAR FARE LE RICEVUTE SU TUTTO ANCHE SUL CAFFE, QUESTO PER POTER A FINE ANNO GIUSTIFICARE LE SPESE IN CONFRONTO AL RISPARMIATO. COME ULTIMA COSA, NELL’ANNO IN CORSO CON I SOLDI GUADAGNATI NON SI POTRANNO FARE INVESTIMENTI ALL’ESTERO. SE VOLETE ULTERIORI CHIARIMENTI SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.
CIAO.
un altro spunto di riflessione:
indovinate chi guadagna 870.000 ogni anno ?
http://www.tifo-e-amicizia.it/spunti/riflessioni/articoli/art161-180/articolo176.htm
ciao
E’ inutile dare addosso al povero C.R. Non è una colpa guadagnare le cifre che guadagna lui perchè se è la e glieli danno vuol dire che probabilmente se li merita. Non è mica andato a minacciare i suoi datori di lavoro con la pistola. E poi al giorno d’oggi nessuno ti da niente per niente. Condivido anche il senso della lettera che è: CHI GUADAGNA TANTO E’ GIUSTO CHE PAGHI (TANTO). Invece in Italia non è così per tutta una serie di escamotage fiscali e di trucchetti contabili che sono messi in legge proprio da quella pletora di commercialisti e avvocati e notai che stanno al Parlamento (messi la da noi). Intanto, per far pagare qualcosa alle categorie che notoriam. evadono le tasse basterebbe garantire al cittadino la detraibilità di tali spese MA IN MISURA MAGGIORE ALL’IVA (20%). Poi, si dovrebbe garantire alle famiglie con redditto inferiore a 20000 la detraibilità delle spese della macchina (il costo della benzina è uguale per me che guadagno 20000 e per Berlusconi che guadagna solo qualcosa di più). Un altro punto da seguire è l’incrocio dei dati che ha menzionato C.R. nella sua lettera. Si recupererebbe una cifra sostanziosa. Ancora: le banche consentono a questi riccastri di occultare ingenti somme all’estero. Volete farmi credere che non si può controllarle?
E’ chiaro ed evidente che manca una volontà politica di mettere in atto alcune elementari norme di controllo. Il Parlamento (di dx e di sx) è tutto preso dal promulgare leggi ad personam spacciandocele per leggi buone: l’indulto lo stanno vendendo come un provvedim. fatto epr svuotare le carceri mentre è solam. fatto per condonare i reati di falso in bilancio, corruzione,evasione ecc. Gli strumenti ci sarebbero ma la volontà per usarli è ben lontana
Scusi la domanda: secondo lei Berlusconi paga la benzina?
Gentile Sig. Carlo,
ahimè, temo non la paghi. Ha ragione, l’esempio è stato un pò infelice ma dettato dalla foga. Pazienza.
L’evasione e gli sprechi aggiungerei.
Per l’evasione non sono d’accordo di far pagare sull’utile ma semplicemente sul tipo di società o lavoro in maniera fissa. Per i ristoranti in base alla zona sempre in maniera fissa. Per i mestieri in base al tipo di mestiere sempre in maniera fissa. Col pagamento in maniera fissa si toglie ogni tipo di “interpretazione”. Sei operaio paghi x, avvocato paghi y, notaio z, medico t etc. Così ognuno può uscire allo scoperto e non fare lavoro nero. Così lo stato può contare su un entrata sicura, su un canone certo e chi lavora può spendere così di più.
Questo meccanismo esiste già: gli studi di settore e sono quanto di più perverso posa esserci.
Si perché constringe a chi non ruba ma guadagna poco a pagare di più per adeguarsi, mentre chi ruba e guadagna in nero si adegua senza problemi, tanto ha delle entrate trasversali e paga sempre meno di quanto avrebbe dovuto.
Ma come si può pensare che sia giusta l’equazione lavoro x=guadagno y. Boh !!!
Ma allora tienamoci gli evasori.
lavoro x = tassa y serve a prendere una base. Se faccio l’operaio e dalla busta paga si trattengono 500-600 al mese, se faccio il notaio ed in base agli anni di inizio attività lo stato prenderà almeno il doppio al mese non ti pare?
Caro Beppe, sono depresso !!!!!
Sono depresso col senno di esserlo, perchè ?!?!?!
Perchè, abito in un paese che si chiama Montenero di Bisaccia, alias patria natia del nostro ministro della legalità A. Di Pietro.
Ma vedi Beppe di legale nel mio ridente paeseino c’è ben poco, ad iniziare dalle attività della nostra amministrazione.
Il nostro è un paese omertoso che senti fiatare solo quando si parla della squadretta di calcio locale.
Ho fatto questa digressione sul mio M. di B.
perchè a mio parere è uno spaccato in miniatura della società italiana, quindi più facilmente analizzabbile e sintetizzabile in un paio di righi:
– Politica e Affari
– Evasori: disonesti gli altri, io se non evado
non sopravvivo e poi lo Stato cosa mi
da
– Immigrazione clandestina: palese ed alla luce
del sole
– Disagio sociale: riguarda sole le famiglie
degl’altri
– Sviluppo: ricchezza solo per pochi
Sembra di leggere il libro del “qualunquismo” ma non è così è la stramaledetta realtà del mio paese e dell’Italia intera. Basta nascondersi dietro il paravento del ” è banale”.
Per cortesia finiamola con la sotria della deducibilità delle parcelle perchè i miei cari professionisti, di ogni categoria, all’atto del pagamento ti dicono con ricevuta 150 senza 100, questo accade nel 90% dei casi. Fate Voi i calcoli di cosa mi conviene fare, ed allora abbocco all’amo del risparmio immediato.
Concludo dicendo che sono favorevole alla reintroduzione della tassa di successione, anzi anche ad inasprirla, poichè è l’unica tassa che colpisce i patrimoni illegalmente accumulati stando, però, attenti alle società “off-shore” con sede nei vari paradisi fiscali. Hops.. forso ho toccato un dente bucato che fà male anche ad un sacco di ministri del centro sinistra, del centro-destra non ne parliamo …..
Saluti da un cittadino depresso.
Bene! Dove sono tutti i bertinoniani e i prodiani che riponevano in loro la fiducia della PULIZIA del paese e che diceveano mandiamo a casa il NANO che poi ci pensiamo noi. FESSI!
Buona giornata e ricordatevi oggi e domani che avete messo la croce su questo NUOVO declinio.
FESSI. FESSI. FESSI. FESSI. FESSI. FESSI.
INDULTO e IMMIGRAZIONE CLANDESTINA AUTORIZZATA.
E IO PAGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
negli ultimi 5 anni: Condoni e sanatorie ai clandestini…e io paaaaaaaaaaago
ma quando la smetterete di farne una questione di destra o sinistra?
..guarda che l’indulto è votato anche da F.I. e
l’immigrazione clandestina cè stata anche negli
ultimi 5 anni, ne più ne meno di adesso e tu paghi
come tutti gli altri..
magari chi ha scritto la lettera e guadagna 100000/200000 all’anno sa fare qualcosa…… che tu non sei in grado di fare…..o non vuoi fare…. Quindi e’ piu’ facile mandare a fare in culo qualcuno che ha sollevato il problema della sperequazione fiscale che in Italia ha raggiunto dimensioni grottesche. E se i ns governanti si impegnassero un po’ di piu’ (non sono necessari sforzi titanici) staremmo tutti quanti meglio. Probabilmente anche tu.
ciao
ROBERTO GAMBROSIER 26.07.06 08:51 |
*******************************************
Just a moment caro Roberto.
Mi stai forse parlrando di meritocrazia ? Che sto fantomatico C.R. guadagna quelle cifre perchè sa fare più di me ?
Beh nn ci siamo. Uno che guadagna quelle cifre dovrebbe solo tacere e non piagnucolare e considerarsi “uno qualunque”
Uno qualunque ha uno stipendio annuale di 20.0000 euro lordi quando gli dice bene e non 100/200.0000 capisci ?
Uno che guadagna quelle somme i problemi non li ha sicuramente. Forse avrà il problema di come gestire tutti quei soldi oppure devo credere che non arriva a fine mese ?
Forse farà anche il lavoro per cui è pagato ma sicuramente non rischia la vita in miniera, in fabbrica, non rischia la morte bianca, non rischia una fucilata in faccia….etc. etc.
Per quanto riguarda la meritocrazia lascia perdere. non attacca. Qualcuno gli ha dato del figlio di papà, raccomandato…dagli retta, questa è la realtà perchè se tu lavori come penso, sai bene che nel sistema-Italia, se non hai la pedata che conta, resti nessuno.
Innanzitutto non capisco come faccia questo C.R. a guadagnare così tanto esprimendosi in un italiano da serie B con 17 punti di penalizzazione…cmq…ogni paese ha i dirigenti che merita…
La lotta all’evasione si può fare attraverso dei software neanche tanto complessi…il problema è che le banche dati in Italia non sono ancora unificate e taluni comuni non le hanno neanche digitalizzate…per mancanza di fondi…o di voglia.
Tutti nel nostro quotidiano incontriamo dottori, avvocati, notai, idraulici etc…che fanno sempre la stessa fatidica domanda “vuole la fattura?”
Ebbene, dobbiamo abituarci tutti a rispondere sempre “sì cazzo, ci mancherebbe che oltre a fregarmi i soldi non ci paghi neanche le tasse sopra”.
Chi non emette fattura (o scontrino) o chi spalleggia questo atteggiamento non pretendendolo, non può minimamente lamentarsi che le cose non vanno bene in questo paese…
..così dovremmo sostituirci allo stato e pagare
la prestazione 30 o 40% di più? e la finanza per
cosa la stipendiamo a fare?
Caro silvio. La prestazione la paghi il 10 o 20% in più, ovvero il valore dell’iva. La contropartita sono le tasse che loro pagano su quanto guadagnano, tasse che servono per costruire asili nido, ospedali, strade etc…etc…
Ripeto, tu sei libero di infrangere la legge fiscale quanto vuoi, basta che poi non ti lamenti che mancano i servizi in questo paese…
a parte lo sfottò anzti juventino al tipo…
QUOTO 🙂
Leggo la lettera che oggi pubblichi in merito all’evasione fiscale e, pur condividendone lo spirito, vorrei richiamare l’attenzione su alcuni aspetti che, se tralasciati, fanno cadere il ragionamento nei soliti luoghi comuni.
L’amico che ha scritto dice giustamente che le tasse vengono pagate solo (io direi “prevalentemente” dai dipendenti) e tutti gli altri vengono messi nella categoria di chi ha auto di lusso e panfili.
Purtroppo ci si dimentica di una grossa fascia di gente che ha dovuto inventarsi un lavoro ed aprire una partita Iva perchè ha perso il lavoro da dipendente o comunque è stato costretto a fare così per lavorare: questi farebbero salti di gioia se potessero tornare a fare i dipendenti e pagare tutte le tasse (ammesso che ora riescano ad evadere…)
Allora io faccio un appello chiedendo di uscire dai vecchi schemi e di non banalizzare più la discussione facendo l’equivalenza lavoratore autonomo=evasore perchè oggi l’Italia è cambiata. Comiciamo a distinguenre veramente tra il piccolo autonomo (che non riesce ad arrivare a fine mese, che ha obblighi fiscali e adempimenti da grande azienda ecc…) dal grande evasore che con poche operazioni effettua un’evasione ben superiore a quella di tutti i piccoli professionisti, artigiani o commercianti d’Italia. Non paragoniamo per favore chi gira in Ferrari con il piccolo autonomo mettendoli troppo grossolanamente nella stessa categoria.
Separiamo chi ha il panfilo da chi sta nella stessa piccola barca, dipendente o autonomo che sia e faremo meno confusione, cosa che piace molto a chi mette fumo negli occhi della gente lasciando inalterati i privilegi dei soliti, grandi, evasori.
Molti che hanno postato non hanno nemmeno letto la lettera pubblicata, dando a dosso all’autore C.R.
Se la leggete attentamente questa persona non si lamenta, ma propone semplicemente un modo di controllare l’evasione fiscale, perchè magari si è accorto che ci sono persone con il suo tenore di vita (che non credo sia da miliardari con 100.000 euro l’anno) che dichiarano cifre irrisorie.
Quindi prima di morire d’invidia e di sparare c….te ragionate!!!!
Gent CR, bel polverone ha sollevato!
Il tema che ha sviluppato è giusto, le modalità anche, seppure in parte. Ritengo però che abbia sbagliato nel rapportare il problema generale alla sua situazione personale, che, fra l’altro, è piuttosto invidiabile.
E il tema si è così spostato (vedi le risposte incarognite dei pirla).
Vorrei però farle notare che:
1) le categorie di evasori che cita sono, oggi, incastrate da regole assai stringenti, che non permettono praticamente di evadere nulla. Fatta eccezione del giovani e meno che fanno pratica per lunghi anni. Il resto, mi creda, è quasi oppressivo. La mannaia è tremenda: rimane meno del 45% di quel che si riesce a incassare. Poi, con le ultime rapine di questo governo, vengono a mancare pure le garanzie minime sul pregresso acquisito.
2) il lavoro in nero generalizzato è invece molto, troppo diffuso. Qual è l’artigiano, il piccolo commerciante, la piccola ditta o impresa che, di fronte al pagamento del lavoro o dell’opera, non propone una quota (grossa, almeno la metà) in nero, per “far risparmiare” l’IVA al cliente? Personalmente NON NE HO MAI TROVATO UNO che non vi faccia ricorso. Quanto sono queste realtà? Milioni, mi sa. Quanto cuba sto baccello? Miliardi, molti. Nella “evoluta” ERomagna mi sono anzi incocciato con artigiani edili in età da pensione, che prendono lavoro da fior fiore di imprese al top, che NON HANNO MAI POSSEDUTO PARTITA IVA, in tutta la loro vita! Figuriamoci cosa può accadere in zone meno “civilizzate”. Se i commercianti per stare in piedi devono evadere il fisco, come dicono alcuni di loro assai facinorosi, mi spiega perchè devono pagare altri per loro i servizi cui fa cenno Grillo? E questa sarebbe giustizia sociale?
3) Osservazione: giorni fa ero in Spagna. Da loro (e non solo) tutte le spiagge (e che spiagge) sono libere, non assegnate in uso esclusivo a bagnini che taglieggiano la clientela come da noi. Bene: questo significa una grossa entrata in meno per lo Stato…finespazio
Oggi l’indulto della giustizia sportiva, domani quello del parlamento…. che triste dare ragione al “tappo”.
Sono proprio un “coglione” !
ma siamo sicuri che sia un indulto sportivo… a me sembrano mazzate… se usassero lo stesso metro di giudizio per i reati penali il parlamento si svuoterebbe…
ciao a tutti.
leggendoi vari commenti mi sebra di percepire un fastidio diffuso verso l’autore. fastidio causato dal suo alto stipendio.
è vero ha avuto la fortuna di completare gli studi ma è anche una persona che non ha avuto nulla di gratis e se ora guadagna + di 100.000 vuol dire che se lo merita.
anzi è un esempio per le persone che si impegnano per crescere.
invece mi viene solo da deprecare quelle persone che vedono l’evasione come soluzione del problema e non come causa del problema economico nazionale.
grazie Beppe per averci fatto riflettere su questo argomento
Chi te l’ha detto che si è meritato tutto da solo?
In Italia nessuno, dico NESSUNO arriva a guadagnare simili cifre “da solo”.
continuano a rubarci tutto, dai sogni alla realtà.
dai sogni di un futuro , non dico pulito, ma almeno meno mefitico di questo con un nuovo governo assolutamente colluso con interessi personali, La prima cosa da fare era il reato di falso in bilancio, ma quelli sono migliaia di voti!!! e non si possono toccare; cosa è oggi la RES PUBBLICA? cos’e la cosa pubblica, qualcosa da rubare?
Ci violentate anche la notte quando dormiamo e possiamo solo sognare una società appena appena più giusta.
Della realtà, poi, è meglio non parlarne neanche;
Come faccio a dire ai miei figli che non si deve rubare o che bisogna comportarsi correttamente ed onestamente nella vita? perciò oltre a sogni e realtà ci state fottendo anche il futuro.
vergogna!
Dopo questo, smetto di leggere quello che credevo un Blog serio!
Peccato.
Mario DeGasperi
Credo comunque che bisogna fare una distinzione, ci sono una miriade di lavoratori autonomi in balia del mercato con contratti assolutamente precari che guadagnano assolutamente meno di un dipendente , altrimenti le aziende li assumerebbero non vi pare. E poi ci sono professionisti di livello , ricordo che un qualsiasi notaio guadagna in 2 ore lo stipendio medio di un operaio annuale. Quindi come ha detto qualcuno gli strumenti per controllare ci sono , in base a parametri precisi.
I PROBLEMI DELL’ITALIA SONO,SONO STATI E SARANNO SEMPRE:
– IL MEZZOGIORNO ASSISTENZIALISTA
– IL MEZZOGIORNO UCCISO DALLE MAFIE
– I TROPPI TANTI POLITICANTI INUTILI
– I BABYPENSIONATI
– I SOLDI ALLE IMPRESE DA SEMPRE (NE E’ESEMPIO LA FIAT)
– LO SPRECO DI RISORSE (OSPEDALI…STRADE…PONTI….FERROVIE…ASILI….STRAFINANZIATI E MAI FINITI)
– L’EVASIONE FISCALE
– I TROPPI STATALI (IL SOLO GETTITO IRPEF SERVE A PAGARE GLI STATALI….ROBA DA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO)
– I PRIVILEGI DEI POLITICI (ANCHE QUI DA METTERSI LE MANI NEI CAPELLI)
– IN ULTIMA… MA IMPORTANTE…..I SOLDI BUTTATI PER COMPRARE ENERGIA ALL’ESTERO,QUANDO CON UNA SANA POLITICA ENERGETICA SI POTREBBERO RISPARMIARE MILIONI DI EURO.
INVECE CHE ROMPERE I COGLIONI SEMPRE A LAVORATORI/PENSIONI/TASSE, PERCHE’ NON CERCANO DI RIMEDIARE AD UN PAIO DI QUESTI PUNTI?
P.S. A PROPOSITO DI EVASIONE, HANNO SALVATO NUOVAMENTE LA SS LAZIO….NON HO PAROLE….
IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO…ANZI LO SOGNO.
C.R. ….. prova a metterti anche te in proprio e poi te ne accorgi come ti spanano il c….. !!
I controlli è giusto che ci siano ma senza generalizzare …..
buona giornata
Domenico sei un Grande!!!
Vorrei dire al sig. C.R. che, avendo un parente Maresciallo di Finanza, il problema non sta nel fatto che loro non facciano controlli, ma nel fatto che sotto il governo Berlusconi è stata limitata a pochissimi casi la possibilità per la Guardia di Finanza di fare controlli. Loro possono solo segnalare e spetta ad altri la decisione se andare avanti. Mi raccontavano che è concesso fare una indagine campione al mese… ma stiamo scherzando? Ma io mi sento presa in giro da tutti questi condoni, perchè poi le tasse le paga chi non ne può fare a meno! E dov’è finita la civiltà? Essere cittadini vuol dire contribuire per la società in cui si vive e se molti non lo fanno gli dovrebbe essere tolto il diritto di voto!
Una arrabbiata contribuente.
Una sola parola: VERGOGNATEVI!!!
A questo poverino qualunque da 100.000 euro l’anno, quanto mi fa tenerezza, e voi qui su questo blog a dargli pure addosso.
Avrà solo un panfiluccio a Capri da 20 metri. Avrà solo un attichetto a via Montenapoleone a Milano. Avrà un villino di 1000 metri quadri a Portofino ed una miserevole Ferrari. Ma cazzo volete che sia al confronto di un ricchissimo operaio che si fa tre settimane di ferie a Fregene, che ha il canotto dei suoi figli, la 500 per andare al mare ed una casa popolare in affitto lussuosamente arredata coi mobili di IKEA ?
Caro Grillo se tu avessi almeno uno specchio a casa tua, prima di postare questi insulti a chi veramente si spacca il culo a lavorare, ci penseresti due volte.
Ah ma tu dove passi le tue ferie ? Al Piccolo Pevero Golf Club della Costa Smeralda vero ? Hai già prenotato il traghetto ? O ti accompagna qualcuno col suo panfilo ?
Povero sfigato ignorante.
Pensi davvero che 100.000 Euro l’anno siano tanti? Con tutto il rispetto per chi soldi davvero non ne ha volevo farti notare un paio di cosette.
Prima di tutto da dipendente la metà o poco più le verserà in tasse e già sono diventati 50.000, a Milano un monolocale da 35/40 metri quadri costa 1.000 Euro al mese (fanno 12.000 l’anno e non in Via Montenapoleone) e ne rimangono 38.000 se poi questo cristiano mangia, si sposta e magari ha una casa con luce e gas e peggio ancora parla anche al telefono, magari altri 600 Euro al mese li spende e fanno 6.600. Ne rimangono poco più di 30.000. Il tutto ovviamente pensando che sia single e non abbia figli, altrimenti apriti cielo. Ovviamente con 30.000 Euro, potrà permettersi la barca da 20 metri che costa circa 6 milioni di Euro e soprattutto che va ad acqua e non ha costi di manutenzione o rimessaggio. Solo perchè uno si è fatto il culo ed è riuscito ad arrivare più in alto di te, devi dargli addosso? Povero idiota. L’invidia è davvero una brutta cosa.
In Italia siete tutti abituati ad aprire solo la bocca per dire cazzate. Posso farlo anch’io e mandarti cordialmente affanculo?
L’esimio C.R. dovrebbe avere il coraggio di raccontarci come è arrivato a guadagnare quelle cifre.
Magari con le raccomandazioni e le conoscenze di papà, visto che già sin dall’università faceva parte del mondo degli eletti!!
Per il resto ha ragione, dal notaio, al meccanico, al medico, all’idraulico tutti evadono cifre inammissibili, depredando l’Italia di risorse che poi usano a sbafo!
Non speriamo poi che il Paese cresca in queste condizioni.
Meditate gente, meditate.
Ho sempre lavorato come dipendente, da circa 10 anni mi occupo di contabilità. Naturalmente, come moltissimi trentenni vivo con contratti precari, sei mesi da una parte, un anno dall’altra, 18 mesi da un’altra ancora… Bene, in questo mio girovagare ho avuto modo di seguire la contabilità di aziende artigiane famigliari, di piccole imprese e di imprese medio-grandi: ebbene, ho avuto modo di vedere coi miei occhi che PIU’ GRANDE SEI, PIU’ OPPORTUNITA’ DI FAR SOLDI TI VENGONO OFFERTE. In modo del tutto legale. O quasi. Scarichi di qui, acquisti di là, fai passare l’auto nuova come investimento per l’azienda, il pranzo con la cugina è pranzo di rappresentanza…
Il piccolo si barcamena per arrivare a fine mese e garantire lo stipendio al solo dipendente, il grande spende e spande, tanto poi scarica…
Semplice, basterebbe permettere a tutti di poter detrarre dal reddito le spese di notai, medici, avvocati, muratori, idraulici e quant’altro, il lavoro nero e l’evasione verrebbero immediatamente localizzati
saluti
Carlo TV
Come buon inizio per combattere l’evasione
EVASIONE TRILADRESCA.
Per combattere con efficacia la grande evasione
fiscale basterebbe che i finanzieri controllassero nei porti e nei porticcioli italiani chi sono i proprietari delle lussuose e numerose “barche” che vi sono ancorate. Sono “barche” che valgono miliardi ( alla faccia di quei “morti di fame” che non hanno di che campare). Questi, dopo controlli minuziosi, risulterebbero quasi sicuramente “tre volte ladri” come giustamente sostiene il mio amico Beppe
per questo me ne sono andato via dall’italia…. perchè tutti rubano…. e perchè se vuoi vivere onestamente fai una vita di stenti e umiliazioni… la corruzione negli italiani è nel DNA… dagli antichi romani passando al medioevo fino ai giorni nostri…la storia lo insegna cosa sono gli italiani e mi spiace dirlo lo saranno sempre….amo l’italia, è la mia terra… e sempre l’amerò…. ma purtroppo non c’è posto per la gente che non ruba…
Oltre alla vergogna di chi non paga le tasse c’è anche quella dello stato che, a chi le paga, le chiede in base agli studi di settore, ed anche se non hai guadagnato devi pagare. Detti studi indicano delle percentuali di guadano che non esistono più, generano il nero, perchè più compri quindi più guadagni (cosa non sempre vera), e chi ha bisogno di fare acquisti li fa in nero o non li fa generando così un buco nell’economia del paese (grazie governo D’Alema).
Quindi si fa chiara l’enunciazione di Berlusconi sulle “Giuste Tasse” quì invece abbiamo uno stato che a fronte di questo sistema non ci chiede un contributo ma ci chiede un PIZZO.
Adesso: Bersani vuole tagliare le tariffe alle varie categorie, ma lui ha informato il fisco di questo? O le tariffe si abbassano e le tasse in proporzione si alzano?
La verità è che allo Schioppa and company fa piacere mettere uno contro l’altro, in questo modo sarà solo un problema dei poveracci come noi,
che dipendenti od autonomi che sia dobbiamo portare la pagnotta alla fine del mese con fatiche immani. MENTRE C’E’SEMPRE PIU’ GENTE CHE NAVIGA NEI PRIVILEGI DELLE LORO CATEGORIE NOTAI AVVOCATI ED ALTRO MA SOPRATTUTTO P.O.L.I.T.I.C.I.CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Ieri sera ho assistito, per puro caso, al dibattito al Senato sulla fiducia richiesta al decreto Bersani.
Ho ascoltato tra gli altri interventi, ahimé, le parole degli esponenti di alleanza nazionale e di forza italia e sono rimasto veramente allibito. I due rappresentanti delle precitate forze, Matteoli e Schifani, hanno tenuto una arringa veramente disgustosa e classista, difendendo a spada tratta gli interessi dei professionisti, in particolar modo di farmacisti e avvocati, addirittura definiti da Schifani “poveracci” costretti a subire le angherie dell’attuale maggioranza. Nessuna menzione da parte di simili personaggi ai vantaggi che il decreto in questione possa dare alla liberazione del mercato tutto a favore dei consumatori oggi martoriati dalla bilancia entrate/uscite.
Ancora più strane mi sono parse le risposte a tali dichiarazione da parte degli esponenti del centrosinistra, come ad esempio quelle dell’insulso Tecce di PRC ed del portavoce dell’Ulivo di cui non ricordo il nome, che non hanno, o non hanno voluto, ricacciare in gole le parole dei personaggi su menzionati, noti paladini di poteri forti ed egemoni in auge nel nostro Paese.
Signori blogger qui è necessario mandare a casa questa squallida gente, in blocco, costituendo il partito a leadership Grillo, far cadere questo Governo e ritornare alle urne, nella speranza di vincere e realizzare in tempi accettabili vere politiche sociali, basate su riforme che stravolgono l’apparato burocratico vigente, a partire dalle fondamenti, a favore dei cittadini onesti e laboriosi.
Sono un evasore perche’ L A V O R O in nero.
caro beppe hai mai lavorato tu? mi sa che non evaderai mai….
Ale
GRANDE!!!!
CARRARO 80 mila euro di multa. e basta.
LA SENTENZA-CALCIOPOLI è UN INCENTIVO A RUBARE.
come possiamo fare per togliere questa merda di torno?
100-200.000 euro l’anno? alla faccia
Il solo fatto che ci sia così tanta gente che nei commenti si arrabbi con C.R. per la sua lettera (che sappiamo tutti corrispondere alla realtà) conferma che in Italia non siamo ancora pronti a capire l’importanza di pagare le tasse. Rimaniamo un paese di evasori ed invidiosi (perchè vi arrabbiate se C.R. guadagna dai 100000 a 200000 euro/anno? Forse se li merita).
IL DIPENDENTE CHE HA 100.000 EURO DI NETTO AVRA’ UNA PENSIONE DI 80.000 EURO CON UN TFR. IL COMMERCIANTE CHE DICHIARA MENO AVRA’ UNA PENSIONE DI 12.000 EURO SENZA LIQUIDAZIONE,POTRA’ VENDERE L’ATTIVITA’ MA NON E’ UN GUADAGNO CERTO QUANTO IL TFR.
QUESTO E’ IL MOTIVO DI UNA TOLLERANZA VERSO GLI EVASORI AUTONOMI.
IL DIPENDENTE PAGA IRPEF ADD.LE REGIONALE ADD.LE COMUNALE.
IL LAVORATORE AUTONOMO PAGA IRPEF, ADD.LE REGIONALE, ADD.LE COMUNALE, IVA, IRAP, CONTRIBUTI INPS, DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO E INAIL.
Caro signore C.R. genovese milanizzato, sono un artigiano che opera in genova. Le racconto quello che mi succede quotidianamente. Ultimamente ho fatto un preventivo per dei lavori in casa di un prof. universitario, specificando che i costi si intendevano esclusi dell’IVA. Dopo aver avuto il benestare dal cliente per iniziare i lavori, mentre lavoravo mi sentivo quotidianamente dare dell’evasore, il cliente mi continuava a dire che noi artigiani non paghiamo le tasse. Lui, asseriva che pagava nella busta paga sino all’ultimo centesimo di tasse e trattenute. Finito il lavoro da me eseguito, gli ho presentata la fattura con + l’IVA al 20%. Ebbene non c’è stato verso di incassare l’IVA da quel professore moralista. Morale, detto ” signore ” non ha pagato l’IVA. Tramite conoscenti ho saputo che il prof. dopo gli orari (pochi) della scuola fa lezioni private senza emettere fattura. Allora?la smettiamo di colpire le categorie. Siamo tutti evasori, se si pagano le tasse perchè lo impone lo stato, chi può non le paga. Quando uno va dal dentista o dal proffessionista e non vuole la fattura, si guadagna in due. Ci vuole poco, o l’IVA è detraibile per tutti, oppure abbassiamo l’aliquota a chi on può detrarla del 4% meglio poca che niente ed il professionista ci paga le tasse. bruno de barbieri
Dal dentista e dal medico non si paga l’iva.
Giusto memo per tutti.
Se vi dicono dell’iva sono evasori dichiarati.
Dal dentista ricevo sempre la fattura con l’importo giusto,senza iva.
Utilizzabile per il mod.730
Prodi & C
Come si fa ad essere credibili, verso i contribuenti, se poi si propongono indulti di tal fatta ? Come si fa ad approvare qualcosa che vada bene anche ai legali del nostro ex premier ?
A questo punto, quanto vale la pena mantenere in vita un Paese come questo ?
pessimismo e fastidio !
Carobeppegrillo,
leggendo qua e là i diversi interventi, come puoi notare, emerge inevitabilmente uno spaccato emblematico del nostro tessuto sociale: c’è e ci sarà sempre chi difende strenuamente l’evasione fiscale a scapito di chi le tasse le paga per intero.
Non voglio criminalizzare le intere categorie che sentendosi prese di mira reagiscono quasi legittimamente, anche perché veramente restando così immutato il sistema, molti dei piccoli commercianti correrebbero seri rischi. Vorrei però sottolineare che se un governo “x” avesse gli attributi per attuare una riforma veramente equa, mirata al totale recupero di questa benedetta evasione, si riuscirebbe a realizzare quel “sogno” così utopico di ridurre per tutti il carico fiscale, potendo potenziare ogni servizio e, quindi, la qualità della vita e della civiltà di questo Paese.
Come si legge dalla lettera che hai pubblicato, purtroppo, nessun governo oserebbe tanto per non mettere a rischio i voti futuri.
Un piccolo cenno di solidarietà vorrei darlo a Di Pietro, sceso in piazza per manifestare contro quel “costume” di salvaguardia degli inciuci di tutte le specie, aggiungerei anche dell’evasione fiscale!!
Caro C.R. e caro Beppe,
ma insomma! Basta prendersela con questa povera gente! Questo è accanimento! I farmacisti, i notai, gli avvocati… Ma dai, come se non avessero già abbastanza problemi in questi giorni, con l’approvazione del Decreto Bersani… 😀
I veri cattivoni qui siamo noi, precari o sotto occupati che comunque, miracolosamente, alla fine dichiariamo i nostri 10.800 o 11.000 euro all’anno (che tradotti fanno 900 euro al mese o poco più!) e ci battiamo per avere farmaci generici nei supermercati per poter pagare l’aspirina un 20, 30% in meno…
Il cattivone non è il dentista che poi a luglio sfoggia il panfilo in Costa Smeralda e nemmeno l’avvocato che cambia auto ogni tre mesi, ma sempre “super lusso”. I cattivoni siamo noi, che facciamo tante storie affinchè il governo si mobiliti contro privilegi da casta!
Se poi proprio proprio vogliamo essere precisi, mettiamo nella lista dei bravi-buoni-onesti anche gli idraulici (che hanno liste d’attesa e parcelle da cardio chirurghi plurispecializzati!), i meccanici, i revisionatori/riparatori di caldaie domestiche… Tutta gente che ti fissa un appuntamento dopo un paio di mesi, ti fa il lavoro e alla fine conclude il tutto con un sorriso ammiccante e un “la vuole la ricevuta o facciamo senza?”.
Con 100-200.000 C.R. sarebbe uno qualunque ? Ma vaffanculo va anzi ti faccio lo spelling v.a.f.f.a.n.c.u.l.o.
A Grillo ti lamenti tanto che i politici ci prendono per il culo e poi tu fai lo stesso. Ci spiattelli sto piagnisteo di lettera di uno che si becca un fottìo di soldi ?
Operai, impiegati, precari, LSU che dovrebbero dire…ma certo tu che hai una palazzina in Costa Smeralda sicuramente giudicherai sto C.R. un poveraccio qualunque.
Sempre più di ritorno alla cronaca il divario fra patrizi e plebei. Vergognatevi prima di scrivere queste idiozie.
magari chi ha scritto la lettera e guadagna 100000/200000 all’anno sa fare qualcosa…… che tu non sei in grado di fare…..o non vuoi fare…. Quindi e’ piu’ facile mandare a fare in culo qualcuno che ha sollevato il problema della sperequazione fiscale che in Italia ha raggiunto dimensioni grottesche. E se i ns governanti si impegnassero un po’ di piu’ (non sono necessari sforzi titanici) staremmo tutti quanti meglio. Probabilmente anche tu.
ciao
Melandri e Rossi dimissioni subito, buffoni.
e se sviluppassimo noi il software (che ovviamente sarebbe “libero” -free as in freedom-) da regalare poi alla gdf? riflettere sull’argomento…
Vedo che grillo impervia sull’enorme sbaglio che avete fatto mettendo il “NO” all’ultimo referendum 🙂
La soluzione più semplice era il federalismo fiscale che ci avrebbe condotto al modello americano in cui ogni individuo può detrarre dalle proprie tasse quasi tutto .
Ma sono certo che per una parte dell’italia la parola “tasse” rimane ancora un gruppo di animaletti di sesso femminile che vive nei boschi .
Avete votato “NO” appoggiando la politica assistanzialista? adesso ne dovete pagare le vecchie conseguenze
Mi spieghi perchè il modello americano non si può attuare lo stesso?
caro gino, il referendum non era SOLO per il federalismo fiscale, ma comprendeva riforme IMPORTANTI di premierato, capo dello stato e parlamento, come ben ti ricorderai… come è possibile secondo te esprimersi per due cose cosi’ diverse con lo stesso voto? bah
CARO BEPPE
PROPONGO INOLTRE CHE A QUEL TESTA DI C…. DI C.R. VENGA PRELEVATO OGNI MESE IL 20% DEI SUOI EMOLUMENTI PER VERSARLI DIRETTAMENTE SUL CONTO DI OPERAI O PRECARI CHE GUADAGNANO MISERIE
MA GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI TE LI SEI DIMENTICATI? COL 30 % SE NE FAREBBE DI BENEFICENZA
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Sono pienamente d’accordo con quello che hai scritto !!! Certa gente non ha la più pallida idea di cosa voglia dire lavorare in proprio. io è ventanni che lavoro in proprio e non ho una lira da parte. Faccio fatica a pagare tutte ste benedette tasse. Ho un figlio da mantenere e una moglie. Come cazzo si fa a dire che non bisogna fare lavoro nero?? come fai a salvarti diversamente? ma non per andare in ferie o comprarsi chissà cosa…. io sto parlando di portare a casa i soldi per poter arrivare a fine mese e mangiare.
A volte non dormo la notte e mi sveglio con il pensiero se il giorno dopo mi arriva lavoro …..
Guarda … su questo discorso si potrebbe scrivere un enciclopedia …. tanto tutti quelli come C.R. non capirebbero un beato cazzo di nulla.
Ciao
Ha ragione un cazzo. Quando mio figlio era piccolo per mandarlo all’asilo pagavo tariffa intera da cui era esente il gioielliere con il negozio vicino casa mia. Ora che mio figlio va all’università devo pagare ancora tariffa intera mentr il figlio del mio dentista gode del presalario ed abita alla casa dello studente. Ed io non arrivo nemmeno a metà di C.R.
A parte che vorrei sapere dove C.R. ha preso i dati delle persone che pagano le tasse e come ha fatto a dividerle in cateogorie a seconda di quanto dichiarano… Comunque sia, il problema c’è ed ha ragione sul fatto che un paio di controlli incrociati risolvono il problema.
Io sono un dipendente, pago tutti i mesi in busta cazzo!! E più lavoro più pago…
Però, c’è sempre un però…
Mio padre è lavoratore autonomo e io spesso lo aiuto, conosco clienti anch’essi liberi professionisti, fornitori etc… quindi conosco bene il mondo dell’imprenditoria. Diciamo che le aziende piccole o medio-piccole SONO COSTRETTE AD EVADERE altrimenti il pane sulla tavola non lo mettono tutti i giorni.
La categoria dei dipendenti che non sa nulla del lavoro in proprio farebbe bene ad informarsi, perché pagare INPS, INAIL, COMMERCIALISTA, BOLLETTE, DICHIARAZIONE DEI REDDITI, IVA… e chi più ne ha più ne metta NON E’ UNO SCHERZO, DEVI PAGARLE DAVVERO!! L’unico modo che hai per portare qualcosa a casa è fare qualche lavoro in nero, quindi evadere se vogliamo usare il termine giusto.
A nessun “evasore” piace vivere con l’ansia di trovare la finanza che ti bussa alla porta, ne farebbe volentieri a meno. Ma anziché rompere i coglioni ai piccoli imprenditori con ste cazzo di tasse e imposte (quelle citate sopra) dovrebbero segare le gambe ai veri evasori, quelli che evadono per centinaia di migliaia di euro fino ad arrivare ai supermegafinanzieridelcazzochemandanoinmalorailsistema.
I piccoli, se evadono, evadono per quanto? 10, 20, 50mila massimo?? Non è giusto lo stesso ma cominciamo a far pagare gli evasori seri. IL PESCE PUZZA DALLA TESTA ricordatelo… Poi arriviamo anche ai più piccoli, ma se il sistema funzionasse correttamente i piccoli (che non dovrebbero essere sempre con la merda fino sopra i capelli come accade puntualmente) otterrebbero una ridistribuzione della tassazione tutta a loro vantaggio e quindi pagherebbero anche loro non dico tutto ma sicuramente dichiarano di più.
Le bollette le pagano tutti. Il commercialista è un optional che puoi evitare facendoti le cose da solo. L’IVA è una partita di giro. A parte questo è il principio fondamentalmente diverso: un lavoratore autonomo incassa, spende e su quello che resta paga le tasse. Il lavoratore dipendente incassa, paga le tasse e su quello che rimane (sic!) spende. Hai capito ora ?
GRILLO SALVACI PRIMA L’INDULTO E ORA HANNO ASSOLTO CARRARO CHE PU0′ TORNARE IN FEDERAZIONE.C’E’ DA PIANGERE
Ciao a tutti,
non voglio esprimere un giudizio su quanto scritto o quanto detto ma voglio evidenziare un fatto concreto.
L’Italia e’ uno dei POCHISSIMI paesi in cui il contribuente dice allo stato cio’ che deve pagare. Negli altri paesi funziona al contrario!!!! Lo stato ti manda a casa la bolletta delle tasse e tu magari la puoi al massimo contestare o “allineare” … questa e’ la giusta via. Lo stato ha TUTTE e dico TUTTE le informazioni che necessita per calcolare le tasse che dobbiamo pagare.
Non si sfugge anche se si dichiara un reddito falso … perche’ il reddito deve motivare il tenore di vita.
Faccio un esempio:
sono un libero professionista, con una Mercedes classe S ed un SUV, ho 2 case ed uno studio di 300 metri quadri … per mantenere tutto questo devo guadagnare circa 300 000 all’anno. Lo stato manda una bolletta con il “consumo presunto” e poi il contribuente al massimo puo’ cercare di allineare il calcolo. Lo fa l’Enel cavolo!?! Perche’ non dovrebbe poterlo fare lo stato!!!!
Ciao.
sottoscrivo la lettera di C.R. parola per parola, e io sono un lavoratore dipendente che a 1000 euro al mese non ci arriva.
Come dipendente pubblico mi sbatto costantemente per evitare gli sprechi e sorvegliare che i soldi pubblici vengano spesi BENE, vorrei che il governo facesse altrettanto! Purtroppo come vedi dai commenti c’è un sacco di gente che vuole difendere privileggi da medioevo, che invoca la guerra civile (addirittura) senza evasione fiscale, che non è disposta insomma a rinunciare ai suoi privilegi, per avere uno stato di diritto, e che si basa solo su pregiudizi e discriminazioni (come se i meridionali -in maggioranza dipendenti pubblici – evadessero più tasse dei veneti – quasi tutti autonomi). E’ durissima trasformare l’Italia in uno paese quasi normale… io però continuo ad avere fiducia, nonostante tutti i teatrini a cui purtroppo siamo costretti ad assistere… Beppe non mollare !! Chi evade le tasse deve vergognarsi e basta. se con un’attività, senza evadere le tasse, non riuscite a mangiare o a comprarvi la villa, siete dei pezzenti e degli incapaci, altro che guerra civile, non avete la dignità ! Vergognatevi sanguisughe !
Non è giusto generalizzare. Quanti dipendenti statali arrotondano lo stipendio (o lo duplicano?) facendo lavori “extra” dopo il turno di lavoro? Per risolvere il problema evasione bisognerebbe dare la possibilità di detrarre certe spese sostenute (anche le parcelle professionali) dal reddito imponibile. Ad esempio quando si ristruttura una casa posso detrarre il 41% dell’importo lavori ma non l’importo delle parcella del progettista… non è un controsenso?
CARO BEPPE
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E nonostante tutto alla fine del mese riescono solo a pagare il dipendente o l’affitto, anche nelprofondo NORD.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di non scrivere luoghi comuni da bar !
Ma chi di noi che scrive non cerca in qualche modo di ” fregare ” lo stato in qualche modo ? tutti puliti quelli che scrivono ? Beppe Grillo ti rispetto ma abbi il coraggio di dire che anche tu hai fatto la stessa cosa e solo poi accusa !
Minchia !!!!! da che pulpito…
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=808839&editionId=5&SectionId=2
cordialmente
La famiglia del ns. presidente del Consiglio prof. Romano Prodi ha presentato richiesta di condono fiscale, pagando una oblazione di 80000 euro (tramite la soc. Acquitania intestata alla sig.ra Flavia Franzoni).
Meditate gente meditate.
Potrebbe essere ancora piu semplice: a fine anno se uno (dipendente) allega alla denuncia scontrini fiscali e fatture relative a spese mediche ecc. lo stato ti riconosce una quota che ti torna in busta paga. Facciamo la stessa cosa per tutti gli acquisti dai piu banali ai piu impegnativi, oltre a combattere l’evasione dell’IVA, ognuno di noi sarebbe stimolato a non cedere a sopprusi (acquisti senza scontrino quindi in nero ma nessuno ti riconosce una parte dello sconto relativa alle tasse non versate) e non dite che serve un commercialista per questa gestione. Piccolo provvedimento, grande resa.
rispondo ad adriano ricci:
sono anni che anch’io vado in giro a dire la stessa cosa, e pertanto sono perfettamente d’accordo con te e con il tuo”metodo”.
L’unico problema potrebbe essere la “produzione” di scontrini falsi (noi italiani siamo maestri nello studiare questi trucchi) per farsi rimborsare nello stipendio false spese sostenute.
Ma credo che la soluzione si troverebbe facilmente…ad esempio si potrebbe far quadrare il dichiarato dall’ acquirente con il dichiarato del venditore.
Ciao a tutti e buon lavoro.
Alan Biasutti
perchè al dipendente non gli si da la possibilità di scaricare dalle tasse quelle spese a cui è obbligato a non sfuggire, tipo benzina bollette medicine tutte gravate di iva oltrtutto, in busta avrebbero più soldi netti, e il mondo andrebbe leggermente meglio, in questo modo ci sarebbe meno cattiveria nei confronti di altre categorie di lavoratori.
come percentuale la vorrei abbastanza consistente, perchè la chiave di volta è questa, lo stato dovrebbe rinunciare a delle entrate come quelle che vediamo in busta per far star meglio tutte le categorie, ma se ne guarda bene e la storia ci insegna che il problema non è il tuo datore di lavoro che ti da lo stipendio perchè pensi sia un evasore.
un pò più di ricchezza farebbe davvero bene alle aziende e alle categorie dei commercianti, qualcuno cmnci a preoccuparsi che le cose davvero non vanno bene.
nessuno considera che devi pure pagare l’antcipo(98%azz che anticipo) su un presunto guadagno per lanno successivo che non è mai inferiore a quello che hai pagato per l’anno in corso, pensa che roba……..la botta è doppia in più non sai cosa succederà.
ecco perchè ci sono troppi evasori, perchè esiste un fisco ingiusto, che crea questo luogo comune e tanti ci cascano.
CARO BEPPE
Ci sono centinaia di commercianti in Italia che se non evadessero le tasse, farebbero la fame.
E mi meraviglio di come tu possa pubblicare la lettera di un privilegiato che guadagna oltre 100.000 euro netti ( DICO NETTI) all’anno. ricorda che una esasperazione nella lotta all’evasione fiscale non gioverebbe a nessuno.
Un commerciante per guadagnare oltre 100.000 euro all’anno deve dare il culo ed il rischio di impresa e tutto quello che ne consegue senza nemmeno arrivarci.
Io non difendo nessuno, ma prima di pubblicare lettere del genere mi rivolgerei ad un operaio della FIAT o della TELECOM non a un privilegiato qualunque capace di cagare solo sentenze.
Ricorda che senza l’evasione fiscale questo paese finirebbe nella guerra civile.
concordo alla grande.
basta con questo luogo comune, o sono un commerciante e faccio una vita peggiore della mia dipendente.
non posso permettermi grandi cose, anzi…..
in più devi calcolare che se dichiari 5000 euro di utile paghi 5000 euro di tasse.
nella lettera del signore che guadagna duecento milioni netti e che se la prende con una categoria di poveracci, non c’è nulla a riguardo di un fisco esagerato che tassa le tasse da pagare, e affronta il tema alla solita maniera, che ci sono troppi evasori e guarda caso sono i commercianti, pensa un pò…….
l’edilizia stavolta respira, i mega crack respirano, la grande finanza respira, l’azienda con l’elicottero di rappresentanza respira, insomma, un ultimo appello a chi deve andare a controllare chi denuncia 6000 euri all’anno, e lo stanno già facendo purtroppo…..aimhè……magari invece di entrare nel piccolo negozzietto armati di manganelli, provate a chiedere lui se ha bisogno.
Ho letto quello che ha scritto Mery.
Ritengo che abbia ragione.
Tu,non temi vergogna.
Sono mesi e mesi che rompi con il o la tua sissù del cazzù.
CHI PAGA E’ SOLO IL DIPENDENTE????? NON LO SO!
SICURAMENTE CHI LAVORA E’ SOLO L’AUTONOMO!
FACCIAMO PAGARE LE TASSE AI MERIDIONALI CAZZO!!!
ammazza che cervello sopraffino!! mi hai quasi commosso…ma vaffa….unbagnofreddo
guarda caro, dopo le 6 volentirei. Tu non farti problemi come sempre mi raccomando divertiti….
caro Carlo, non c’è verso… costituente del lombardo veneto subito. Mettiamo in ginocchio l’italia
e dopo averla messa in ginocchio ci pisciamo sopra
Non mi sembra corretto criminalizzare intere categorie professionali, ci saranno avvocati farmacisti oculisti notai ecc. disonesti come pure professionisti seri e onesti, che modo è questo di riunire sotto un unico marchio d’infamia persone colpevoli solo di appartenere alle categorie succitate? Sono d’accordo invece sui controlli da effettuare, poi però vorrei vedere pubblicati i risultati, per verificare le categorie più disoneste… Potrebbero anche non essere quelle citate dall’amico C.R
Buona giornata a tutti
Sebbene sia d’accordo in parte con la lettera, vorrei invitare a non generalizzare.
Sono professionista. Pago le tasse e le pago tutte. Complessivamente sono circa il 55% di quello che percepisco. Poi va aggiunta la pensione integrativa (non è un’optional per un professionista).
Guadagno bene se si fà il confronto con la situazione generale, mentre per il mio settore sono nella media.
Ma chissà per perchè quando sento dipendenti operanti nel mio settore (consulenza/informatica) lamentarsi e gli consiglio (sfidandoli) di farsi una partita IVA tutti sono concordi: “Ma sei matto!!??”. Ma come, non stavo così bene rispetto voi?
La realtà è che alla fine di conti guadagno un 5-10% in più di un dipendente di pari esperienza lavorativa. Solo che non ho le sue certezze, non avrò credo la sua pensione (con l’integrativa spero di andare in pari) e nel caso la commessa non venga rinnovata si rimane a casa con preavvisi molto, molto brevi.
Non dite boiate!!!!!!!!
Non tutti sono evasori fiscali…e poi cosa vuol dire: Siccome lo fa lui lo faccio pure io????
Qua in Italia c’è qualcuno (direi più di qualcuno) che si crede furbo. Ma è furbo soltanto perchè quelli al governo fanno finta di essere ciechi. Vuol dire che pure loro evadono e non vogliono mettersi il bastone tra le loro stesse ruote.
Un sentito ringraziamento a tutti gli evasori.
il problema è grave tra i terroni, nell’arretrato veneto, e tra i polentoni della lombardia perchè per quanto mi riguarda, Emiliano DOC certe cose non le ho mai viste. Capì???
capì capì! che sei mona l’ho capì!
lombardo-veneto! lombardo-veneto subito, perdio!
Sono anche io un dipendente e la cosa che mi fa rabbia è che l’evasione delle tasse è possibile solo a chi può manipolare le proprie dichiarazioni fiscali con qualsiasi mezzo. (Vedi tutte le categorie al di fuori dei dipendenti). E’ inutile da parte di qualche professionista o imprenditore continuare a giustificare la prorpia posizione con dichiarazioni varie, si abbia il coraggio di additare le potenziali categorie in gradi di evadere. Stante la nostra politica propongo a tutti i lavoratori dipendenti di costituire un comitato che porti avanti la proposta:”Diritti uguali per tutti”, attraverso la quale si richieda il “diritto” di avere la possibilità di evadere come tutte le altre categorie, richiedendo che la dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti venga da essi stessi compilata. Accetto suggerimenti in merito.
la libertà non cade dal cielo……oggi in piazza montecitorio qualcuno sta combattendo……noi ? no. ma domani parleremo d’altro e oggi non sarà mai esistito.ciao bepi.
Ricattatore:Dimostralo o stai zitto.
UTOPIA, PURA UTOPIA.
Non c’è bisogno di andare alla Bocconi per risolvere il problema dell’evasione.
BASTA FAR SCARICARE DALLE TASSE UNA PERCENTUALE DI TUTTE LE SPESE, CARBURANTE, CIBO, MANUTENZIONI, VESTITI ECC. FATTE DAI CITTADINI DIPENDENTI ED IL GIOCO E’ FATTO.
PERO’ E’ TROPPO SEMPLICE, MANDEREMO A CASA A ZAPPARE LA TERRA ECONOMISTI, PENSATORI, POLITICI, COMMERCIALISTI, “COSTRUTTORI DI SCATOLE CINESI” E MOLTI ALTRI.
Il tuo ragionamento è troppo semplice e giusto:
“B O C C I A T O”.
=================
IL SUO CASO PERSONALE CARO AVVOCATO NON FA TESTO.
POSSO CITARE E FARE I NOMI DI ALMENO 20 AMICI MIEI AVVOCATI CHE EVADONO IL FISCO (LEGALMENTE)DA ANNI.IL PROBLEMA CARO SIGNORE, ESISTE E NON POSSIAMO FARE FINTA DI NIENTE.LE GRANDI EVASIONI FISCALI COMUNQUE,SONO IN ALTO LOCO,NELLE GRANDI INDUSTRIE MA ANCHE NELLE MEDIE E PICCOLE.L’INDUSTRIALE CON LA FABRICHETTA CHE SI MANTINE LA BARCA A VELA, MACCHINE DI GROSSA CILINDRATA,E QUANT’ALTRO,DICHIARANDO AL FISCO MENO DI QUELLO CHE IO DA PENSIONATO LIBRAIO,PERCEPISCO.ANCHE QUI’ POSSO PORTARE LA MIA TESTIMONIANZA DIRETTA AVENDO IN FAMIGLIA,BEN 3 EVASORI FISCALI.UN DENTISTA,UN AVVOCATO E UN PICCOLO INDUSTRIALE CON LA FABRICHETTA. MA IN UNA ITALIETTA SENZA REGOLE,TUTTO E’ LECITO.NATURALMENTE SAREBBE IL PRIMO COMPITO DEL GOVERNO PORRE FINE A QUESTO SCONCIO.MA NON ESISTE!NON VOGLIONO!COME FAREBBERO I NOSTRI POLITICI SENZA IL VOTO DEGLI EVASORI? AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA!LEI CARO AVVOCATO,CONTINUI A DARE AI SUOI COLLEGHI UNA LEZIONE DI CIVILTA’ CONTINUANDO A PAGARE LE TASSE COME FA ADESSO.FORSE QUALCUNO PRENDERA’ ESEMPIO.LA VITA E’ COSI’ BREVE CHE NON SI HA NEMMENO IL TEMPO DI GODERSI I QUATTRINI RUBATI ALLA COLLETTIVITA’E POI DICIAMOCI LA VERITA’,COME CI SI SENTE QUANDO SPENDIAMO DENARI CHE NON SONO NOSTRI? CON MOLTA STIMA LA SALUTO,rOMEO ROSARIO CLAUDIO
sottoscrivo in pieno. Ma sarebbe emergenza umanitaria: il fondo alimentare mondiale scaricherebbe sacchi di granaglie su napoli…
Sono avvocato, e mi spiace deludere chi ha scritto quella lettera. Forse c’è nell’immaginario collettivo un’immagine di avvocato che non corrisponde più alla realtà da molto tempo.
Ho 42 anni e vivo ancora a casa e sulle spalle dei miei genitori, perchè, nonostante eserciti da quasi 10 anni, il mio reddito professionale è stabilizzato (da circa 2 anni) sui 5-600 euro l’anno, che bastano giusto per pagarmi le spese di studio. Il mio ramo di attività non mi permette di lavorare “in nero”, perchè forse non si sa, ma le difese d’ufficio e del gratuito patrocinio sono retribuite dallo stato con ritenuta d’acconto, e dunque non posso, neanche volessi, sottrarre nulla al fisco.
Ho pagato e pago regolarmente iva irpef ed altre tasse secondo il mio reddito, che, per inciso, essendo al di sotto dei 9000 euro non mi consente l’iscrizione alla cassa previdenza!
e questo non perchè chissà quanti soldi abbia su fantomatici conti esteri, ma perchè essendoci meno soldi, i clienti pagano meno, e comunque poco e male.
Invito quindi tutti quanti a rivedere le loro teorie sugli avvocati.
Una buona percentuale è nelle mie stesse condizioni, e sarà messa in seria difficoltà dal decreto bersani, che si guarda bene dal dire che i costi delle cause dipendono anche dal contributo unificato, una TASSA che ogni utente della giustizia deve pagare (da 30 a 1000 euro) per fare una causa civile!
Caro avvocato sei davvero sfigato a non avere fra i tuoi clienti un delinquente tipo:SBERLUSCAO.
una cosa che non si è ancora capita in questo paese è che non possiamo essere tutti avvocati o medici. Se di avvocati ce n’è già un certo numero e tu non sei tanto più bravo di altri da conquistarti una clientela sufficiente a permetterti di vivere SENZA RUBARE, allora vai a fare un altro mestiere : è chiaro il concetto?
c’è bisogno di operai, facciamo gli operai, mica possiamo essere tutti dottori cavolo! laureati magari si, ma poi il lavoro si fa quello che serve alla comunità! mica ci può essere un avvocato ogni 3 abitanti e pretendere di viverci!
proprio non ci arrivate a sto concetto ?
Una piccola aggiunta a quanto ho letto fino ad ora.Sono felicissima della stretta inerente i controlli fiscali. Vorrei però che a qualcuno venisse in mente, ogni tanto, che tra i cosiddetti liberi professionisti c’è una più che ampia fetta di gente ,giovane e no (io ho 48 anni e giovane non lo sono più da un pezzo) che è costretta a fare il “libero professionista” solo perchè è molto più comodo ed economico per il datore di lavoro che stipulare una qualunque forma contrattuale. In sanità (io sono un medico) sono tanti i “liberi professionisti” che lavorano senza alcuna garanzia e diritto ma con tutti i “doveri” di chi è dipendente.Gli stipendi, se va bene sono la metà dei dipendenti, le spese sono a tuo carico, ferie, malattie, maternità ecc. sono fantasie . La sicurezza del posto e i diritti altrettanto.Però nelle dichiarazioni , siccome non risultiamo mai congrui agli studi di settore (abbiamo troppe spese rispetto a quanto guadagnamo) i commercialisti non sanno mai se consigliarci estenuanti e costosi accertamenti oppure di fingere di avere molte meno spese (reali!)di quelle effettive. Non so se devo fare anche di questo una questione di principio ed impuntarmi o aggiungere al danno la beffa.Possibile che, per esempio, la macchina che mi serve per lavorare sia equiparabile a studi in centro, barche , strumentazioni costose o quant’altro? Ma come cazzo sono fatti gli studi di settore???Per fare un lavoro in cui credi devi davvero sempre pagare così tanto (e non solo economicamente) di tasca tua?
CARO C……. R……….
SINO A UN CERTO PUNTO TI SEGUO MA RICORDA CHE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE HANNO FATTO L’ITALIA GRANDE, MENTRE LE GRANDI IMPRESE DOVE MAGARI LAVORI TU HANNO SEMPRE VISSUTO MOLTO BENE ALLE SPALLE DEI CITTADINI, VEDI CASSA INTEGRAZIONE ECC. COSA CHE LE PICCOLE NON POSSONO AVERE, INOLTRE LE GRANDI MOLTO SPESSO GLI UTILI LI TENGONO ALL’ESTERO MENTRE QUI DICHIARANO PERDITE, VEDI IL TRONCHETTO MOLTO SIMPATICO ALL’AMICO BEPPE E MOLTO FUMOSO VISTO CHE SI AVVALE DI INTERCETTAZIONI PER RICATTARE L’UNA E L’ALTRA PARTE
X Giacomo Montana,
sono Giorgio Andretta e resto in attesa della tua risposta alla mia precedente osservazione ad una tua asserzione.
Tutti evedono le tasse, ma non per hobby, ma perchè è necessario per sopravvivere.
Io sono un ristoratore, attività iniziata da 2 anni circa, speso 300 milioni delle vecchie lire per sistemare il ristorante.
Quest’anno ho guadagnato realmente 25 mila euro, dichiarati 18 mila euro, pagato tasse per quasi 6 mila euro.
Bene…dai 25 mila reali che ho guadagnato, togli 6 mila quanto fa? 19 euro, quanto un modesto operaio, senza contare poi i contributi inps, assicurazioni contro gli infortuni (perche io faccio il cuoco e se mi rompo un braccio devo chiudere, noi non possiamo stare a casa pagati come i dipendenti), e cazzi vari.
Dei 19 euro che mi son rimasti bisogna tirar via il mutuo della casa, bollette,la spesa,medicine etc etc tutto quello che serve ad una normale famiglia per vivere.
Le tasse il governo dovrebbe farle pagare sul netto e non sul lordo; se uno guadagna 12 mila euro all’anno (1000 euro al mese, e ce ne sono parecchi, anche fra i commercianti credetemi) se paga anche le tasse regolari, non gli bastano per vivere.Allora che facciamo? andiamo tutti alla caritas o evadiamo le tasse?
E tu Beppe…? Adesso ci fai la morale, ma chissa quante ne hai evase anche tu di tasse….come tutti del resto!
Complimenti a tutti e buona giornata.
Caro signor Stefano: IO NON EVADO LE TASSE.
Nessuno della mia famiglia le ha mai evase, e alla fine di una vita operosa con oltre 42 anni di contributi mio padre ha lasciato in eredità un piccolo alloggio fuori Torino con un residuo mutuo.
In compenso ci ha lasciato un bagaglio di valori incalcolabile, su cui abbiamo il privilegio di non pagare le tasse e che nessuno potrà mai portarci via: onestà, senso del dovere, senso dell’onore e della patria…..
Sono tuttavia d’accordo con Lei che si dovrebbe pagare sul netto: continuo a non capire perchè i miei conoscenti professionisti scarichino la benzina e il ristorante, e io non possa farlo, visto che lavoro a 25 chilometri da casa e mangio fuori perchè la mia azienda non ha la mensa.
Penso inoltre che i “piccoli evasori” come Lei potrebbero addirittura pagare meno, e con più serenità interiore, se tutti pagassero equamente le tasse.
Il vero nemico è altrove….
Confermo quello che hai scritto.
Dopo aver pagato le tasse,l’I.N.P.S. e l’i.c.i., per il vaticano merdoso,sono rimasto con duecento euro nel mio c.c.personale.
In compenso alla Veronica regalano diamanti il cui costo è pari ad un monte ore lavorativo di una vita intera per una qualunque co.co.co.ed il suo datore di lavoro messi insieme.
Viva sberluscao;Viva l’Itaggggglietttttttttta.
Mi correggo le accuse finali che rivolgi a grillo sono semplicemente indegne.
Provalo o smettila anche tu di rompere gratis.
Rimane,comunque,vero che a pagare le tasse così come sono oggi si rimane senza soldi.
Spesso è il cliente privato (l’operaio colui che deve pagare la prestazione)a dire ” Sa, se potessi risparmiare il 20% non sarebbe male…”
A buon intenditor…
Sia quest’ultimo post di Beppe, sia quello sull’indulto mi ha fatto tornare ai tempi della scuola in cui, io , asina, studiavo tutto l’anno impegnandomi, mentre c’erano i soliti furbi che facevano quasi nulla ma a fine anno bisognava promuoverli lo stesso. Così chi aveva studiato si trovava per percentuali di media appena insufficienti ad avere lo stesso giudizio di chi invece era andato a spasso per tutto l’anno senza studiare. Insomma i giusti sono fessi. Io pago le tasse e non ho mai commesso reati ma vivo tra gente che mi prende in giro per la mia rigidità sull’argomento, una specie rara quella del sognatore.
A proposito.. sono una commerciante e sapete quanti clienti mi chiedono di non batter loro lo scontrino pur di avere uno sconto? E le espressioni del viso quando dico loro che lo batto sempre perchè tutti dovrebbero pagarle??!!
Il senso dell’onestà lo assimili da bambino… GENITORI MEDITATE… ciao
Quando trovo commercianti come Lei, o professionisti che senza chiederlo rilasciano ricevuta fiscale, io non manco mai di ringraziarli, e di frequentare i loro esercizi. Se tutti i consumatori facessero la stessa cosa, forse la Guardia di Finanza avrebbe meno lavoro! Grazie di esistere.
un mio conoscente che si lamenta sempre vorrei sapere cosa DICHIARA AL FISCO, ha due case di propietà ,una penso di 150 mq con terrazzo a milano,un’altra di due locali sempre a milano,poi a sua figlia disabile ne ha intestata un’altra al lago,ebbene quando ha ricoverato la mamma al don gnocchi, la poveretta aveva tre pensioni, una la teneva lui di pensione e la regione integrava una cifra alle restanti pensioni che non bastava a colmare la retta. Adesso se ci metti che l’appartamento piccolo l’aveva affittato in nero,che le medicine alla figlia tutte gratis come le visite perchè disabile, a conti fatti quest’uomo dalle disgrazie della sua famiglia ci guadagna.
Cosa ci vuole al fisco andare a trovare il signore,vedere il suo tenore di vita, perchè io devo pagare le tasse ed abitare in un monolocale per dare assistenza ad uno che con la moglie abita in 160 mq, non paga le medicine, va anche alla caritas a prendere i vestiti,insomma prima di darli ai poveri scelgono i ricchi,hai ragione basta solo volerlo e le tasse le pagano tutti, basta che la finanza, i finanzieri siano incorruttibili,i politici seriamente interessati al problema, ma io ho forti dubbi
Non sono molto d’accordo con quello che ho letto. Sicuramente ci sono in Italia casi come quelli descritti ma ci sono anche delle realtà di piccole imprese in cui si è costretti a dichiarare quello che effettivamente non si è guadagnato( soprattutto per le banche che concedono i fidi bancarie alle imprese) Parlo in fascia di 5.000 10.000 Euro di utile. Non penso che la persona che ha scritto sia una normalissima persona (come reddito) si deve ritenere nella fascia fortunata. Vorrei che provasse ad avere una ditta in proprio e poi gli farei riscrivere il messaggio….
Boicottare i professionisti disonesti oggi é piú facile grazie allo UE e alle low cost!!!
Allo stesso prezzo in nero in Italia si puó pagare un professionista onesto in uno dei paesi della Comunitá Europea, e magari scoprire anche di risparmiarci sopra. Purtroppo questa é solo un opinione da investigare tramite internet.
Buon lavoro.
LA CHIAREZZA É LA VIRTÚ DEI SAGGI E DEI VERI RICCHI, QUELLI CHE METTONO LA PROPRIA ANIMA DAVANTI AL VALORE MATERIALE DELLE COSE.
AVANTI COSÍ CHE L’ARMATA DEI VOLENTEROSI SI INGROSSI COME UN FIUME IN PIENA!!!!
CIAO
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona giornata a tutti. Giovanna
Ma piantala di piangere e datti da fare.
rootino, sei incredibile.
ma davvero.
ora.. ammettiamo che giovanna (che approfitto per salutare) sia una scassamaroni di quelle da antologia.
che posti il suo messaggio dovunque, in ogni sito, blog, catene di sant’antonio.. ebbene? non è quello che fanno gli spammer?
con una “piccola” differenza: la tipa, qui, sta rivendicando i suoi diritti. quelli sui quali parecchie persone hanno a quanto pare sputato sopra, e continuano a farlo da 14 anni. non ti sta vendendo pannolini, nè parlando di linee erotiche. tu sai cosa significa avere la vita rovinata?
invece di criticare, e comportarsi come un novello nazista (perchè per come ti sei espresso, ci mancava solo la divisa, ragazzino), prova anche tu a perorare la causa della signora. se proprio non puoi fare niente, allora non fare nulla. ma almeno chiudi un occhio e non comportarti con questo modo ridicolo davanti ad una persona che, invece di ottenere un diritto, si vede costretta a chiedere aiuto.
GABRIELE FARA
(perdonami, ma non avendo un account con blogspot, non sono riuscito a metterlo sul tuo blog. spero che il messaggio arrivi lo stesso)
mi sa che lei si stia già dando da fare. di certo, un aiuto da parte di chi può non sarebbe una cattiva idea.
Grazie infinite Gabriele, se tutte le persone avessero la tua lucidità nel capire e la tua umanità non mi troverei ancora in queste condizioni. Io sto male veramente. In questi giorni sono finita al Pronto Soccorso ed ho una forte bronchite asmatica, cosa per me normale oltre ad altre patologie, ma che mi fa soffrire molto.
Per quanto riguarda Blogspot ho dovuto fare in quel modo perchè così chi mi vuole offendere si deve registrare. Ho recepito la tua solidarietà e te ne sono molto grata, Gabriele.
Per quanto riguarda Paolo Almaisio già lo conosco e le sue affermazioni prive di senso non le prendo in considerazione, anzi a chi mi offende non risponderò più, non ne vale la pena, anche perchè spesso poi vengono cancellati alcuni post.
Chi invece come Gabriele ha una mente per potere capire capirà, degli altri me ne faccio un baffo.
Io infatti non offendo nessuno e Beppe mi lascia la possibilità di postare il Blog di Giacomo, ma non il mio sito.
Pazienza, l’importante è che lasci che la gente sappia e lo ringrazio di questo. Ciao Gabriele, buona giornata. Giovanna
E’ bello vedere la gente che difende i propri diritti.
Fa schifo vedere che lo fanno calpestando i miei
Ps.
Ragazzino? Mi piacerebbe!!
invece di pensare ai tuoi diritti calpestati (e quali sarebbero, poi? il fastidio di trovare sempre lo stesso messaggio?), prova a pensare ai suoi. metti su una bilancia. e vedi chi è che si dovrebbe realmente lamentare.
La rete e’ composta da tantissimi siti-blog-gruppi.
TUTTI sanno che per funzionare, nel caso di un blog per poter scambiare opinioni, ci sono delle regole da rispettare.
Mi piace la rete, mi piace ascoltare le opinioni altrui…e perche’ no, i loro problemi.O che la gente ascolti i miei.
Ma se stiamo parlando di mele e qualcuno parla di pere nonostante ci siano in rete migliaia di posti dove si parla di pere, posso pensare che si sia sbagliato.
Una volta.
Dopo MILLE mi viene il legittimo dubbio che lo faccia per scassarmi i maroni.
PS….il trucchetto di postare con tanti nick e’ vecchio come la rete.Per trolleggiare in maniera efficace bisogna imparare anche a modificare i costrutti sintattici.
Senno ci si fa’ solo prendere in giro
personalmente, non mi dispiace perdere un pò della mia “libertà” per dare spazio a problemi seri. qui non si discute di mele e pere. qui c’è una persona che parla della sua salute, anche dove magari non potrebbe. ma se questo può servirle a trarne vantaggio, che non resti nel silenzio, allora ben venga.
riguardo al trolleggiare.. non so se ti riferisci a me o alla nigris. se è riferito a lei, sarà un modo per evitare le censure.
se è riferito a me.. ti sbagli. trovi diversi post miei, sempre con questo nome. mai postato con altri link.
Ecco…la solita storia!
Quando leggo queste cose divento rosso dalla rabbia!
I dipendendenti pagano tutte le tasse….ma ne sei sicuro caro c.r.????Sai quanti dipendenti che conosco fanno doppio lavoro (ovviamente in nero)??Ti assicuro che sono davvero tanti (operai, tecnici, dirigenti)….
Queste persone, che portano a casa già stipendi (puliti, quindi senza dover rivolgersi ai commercialisti vari), non sono controllate…
E invece che dire delle società di calcio?e delle società di comodo?
E che dire invece di nullatenenti e nullafacenti che vivono in case popolari, ma poi girano con le bmw m5? e che dire invece di gente che gira in porsche o ferrari perchè spaccia droga?
Anche in questo caso c’è evasione fiscale….eppure questi individui non hanno problemi….però la colpa è sempre del professionista….mah!!
Da professionista dico soltanto che non è così semplice definirci tutti evasori e che, ancora una volta, dovremo tirare la cinghia per mantenere molti dipendenti fannulloni…
Bravo a rivoltare la frittata, ora sono i dipendenti ad essere fannulloni. Poveri professionisti derelitti. Dimmi una cosa, vorresti tassare anche gli spacciatori di droga per caso?
Se sei un professionista allora per definizione sei un evasore quindi tre volte ladro.
da buon imprenditore concordo con giuseppe fasano
il 95% dei miei dipendenti è un fancazzista
tanto il 10 del mese i soldi li prende lo stesso,
cosa gliene frega se i lavori sono finiti o no?
non tocca a lui risponderne ai clienti….
e non osare dire loro qualcosa!!! hanno comunque sempre ragione.
Se io sono in ritardo con un lavoro perchè si dorme invece di produrre,il sabato la domenica e le feste comandate sono una bella utopia xme. Provate qualche volta che vi si chiede di fare qualche ora in più a dire di si
Premetto che io sono quel datore di lavoro che se c’è da fermarsi 10 minuti o fare due chiacchiere tutti insieme non mi sono mai tirata indietro e difficilmente dico qualcosa, ma le cose le vedo e seho la minima possibilità di farlo, io i fancazzisti li licenzio.
Voi pagate tutte le tasse e noi no? E chi siete
per fare queste affermazioni? Dio che tutto vede?
Bisognerebbe cononoscere i problemi a fondo prima di parlare a vanvera.
Comunque buona giornata a tutti
e io che prendendo 26.000 euro all’anno (con la tredicesima e le ferie)pensavo di prendere tanto 😀 .L’altro mese mi è errivata una multa da 300 eurozzi perche’ avevo scordato di pagare il bollo quando ho rottamato il panda 3 anni fa’ (era a febbraio), no vabbe la verita’ e che non l’ho pagato perche’ non avevo i soldi per pagarlo (prendevo 1000 euro al mese e ne pagavo 500 solo di affitto).Se i finanzieri fanno un controllo perche’ il dicembre scorso ho pagato 250 euro di gas(con la casa a 17° fissi)che faccio ? Pago? E se non li ho? Mi mettono in carcere, almeno li fa caldo in inverno e non paghi le bollette e l’affitto.Mi mettono il blocco fiscale all’auto? E con che ci vado al lavoro? Io se non lavoro non guadagno(poco)e con che pago la multa? Uno che prende 200.000 euro all’anno se gli sequestrano la macchina, tranquillamente ne prende un altra nuova.A me la banca ha detto che soldi a credito non me ne puo’ dare piu’ e quindi niente! Magari cambio paese, almeno li'(ovunque nel mondo) non ti senti tartassato come qui’ !
lombardo-veneto, Cristiano! facciamo qualcosa per i nostri figli, so they have it a tad easier than you and I have.
I PIRATI…. ALMENO DA QUELLI SAPEVI COSA ASPETTARTI!!!!!!
Avevano dignità e un codice d’onore loro…. non come certi imprenditori, professionisti, ed industriali da 15000 l’anno
CHE DIO BENEDICA I PIRATI
o tutti o nessuno
Il vero guaio è che agli itagliani manca una vera COSCENZA SOCIALE: L’individuo come parte integrante della società alla quale deve!! e dalla quale gli è dovuto!!!!
ED INVECE….
Sulla stupida scia individualista degli anni 80 si è giunti a tutto questo scempio di ladrocini impuniti: ciò che conta è solo se stessi.
BISOGNA RICREARE UNA COSCIENZA SOCIALE!!!!!!!!!!!
Ma con il dio denaro non so le la spunteremo!!!!
Queste sono cose da politici…
e perché devo scrivere sul blog di un comico cosa penso sulla politica?
Giusto! Vado sul sito specifico dei politici!
Io ho votato Di Pietro… vado sul suo blog e mi esprimo dicendo la mia sul suo blog…
Vado forte! Ma sbaglio…
http://WWW.DSONLINE.IT
Ahhhh… c’e’ un articolo sull’indulto! ANZI DUE!! Pensa che forza! Me li commento adesso! Uno di Fassino e uno di Brutti.
leggo… bla bla bla… bene… COMMENTA.
Il forum è chiuso… non si puo’ commentare! Ma bene… scrivo una mail a modo alla redattrice… boh? L’avete sentita? Io no…
BEH
http://WWW.UNIONEWEB.IT
vùvùvù!! Non c’e’! Non c’e’ un articolo sull’indulto! Per forza… non è previsto nel programma… se ne saranno accorti?!?!
Quindi… scrivo, come altri, i miei commenti sulla pagina dell’articolo su Bersani e le liberalizzazioni. Bene… Liberalizzazioni e Indulto… tanta carne al fuoco… UNDICI commenti ad ora… EH BEH!
I politici sono i maestri della comunicazione…
Devo scrivere sul blog di un comico per dire come la penso… per carità, è divertente… ma mi piacerebbe dire la mia ai diretti interessati, non a chi fa ridere!
Anche se in effetti in questa situazione ho riso amaro parecchio.
Gillo
Mi ngh ia!!!! 30 anni!!!! Insomma la segui la legge di moore!! Meno male che ci consoli tu Vincent, con le tue ottimistiche previsioni. Sei un genio.
Pino D’Urso 26.07.06 03:31 |
tu pensi che in meno di 30 anni
il pc di casa si sostituisca totalmente a tutti gli uffici?
bhe legge o non legge di moore
mi sono mantenuto largo appositamente perchè meglio ragionare per eccesso.
ad ogni modo le cose non si fanno da sole bisogna organizzarle.
Credo solo che la soluzione, al problema posto da grillo sull’ evasione fiscale, sia accorciare quanto piu’ è possibile quest’ arco di tempo 30 10 o 20 anni che sia!
Art. 32. della costituzione Italia:
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.
Che bel principio
Peccato che in ogni comune in media in italia la repubblica ci fornisce decine e decine di tabbaccai!
scusa ma non capisco cosa centri La LIBERTA’ di poter scegliere se farsi del male con le sigarette o alcool (anche di bar c’è ne tantissimi) con chi deruba la comunità…
Te lo spiego subito:
l’articolo della costituzione è la chiara testimonianza che il diritto italiano non è
conforme al comportamento del governo.
continua a pensarla cosi’ è rimarrai una vittima del sistema.
fumare un pacchetto di sigarette al giorno fa male ma una ogni tanto no.
ogni fumatore potrebbe avere anziche’ del pacchetto in tasca un tessera mediante la quale quando va a comprarsi le sigarette il tabaccaio accede ad una banca dati interna dove legge la data dell’ ultimo pacchetto aquistato:
massimo uno a settimana!
il punto sarebbe trovare da questa mia invenzione un oggettivo vantaggio economico per lo stato!
e stanne certo c’e’! e so anche quale!
E L’ALCOOL? E GLI PSICOFARMACI ?(prescritti in dosi eccesssive o addirittura a chi non ne ha bisogno) e le RADIAZIONI DEGLI ESPERIMENTI O INCIDENTI NUCLEARI? E L’AMIANTO, LA DIOSSINA , I DISERBANTI, I PESTICIDI, I CONCIMI CHIMICI, I CONSERVANTI, I COLORANTI, I VOLI AEREI (hai presente quanto inquina un BOEING 747?), PORDENONE??(prova a viverci), e le BASI MILITARI AMERICANE?(azz.. quanto inquinano sporcano e nuociano alla salute dgli italiani quelli!!!!!).
errata corrige:
….NUOCIONO alla salute…
E la libertà dove la metti? Se io voglio fumarmi tre pacchetti di sigarette al giorno che ti importa? Certo, fumare fa male, ma credo che ci sia una sorta di raggiro. Cioè, mi spego, se c’è del cromo esavalente nell’acqua, nel giro di 3 o 4 anni ti becchi certamente la leucemia. Se invece uno fuma da 30 anni può anche non avere nessun tumore. Poi gli infarti e i tumori colpiscono tutti. Quanti che non fumano, si beccano un infarto, solo perché non va d’accordo con la moglie. Allora perché non scriviamo sulle donne “Nuociono gravemente alla salute”? Comunque chi sei tu che devi vietarmi di fumare, se il fumo non altera in alcun modo la mia capacità di discernimeto? Invece è l’alcool che va regolamentato, perché ci sono le peggiori tragedie a causa di questo.
Sono guasi d’accordo non fosse che la pressione fiscale è arrivata al 50 % quindi io lavoro per metà del mio tempo per lo stato su 100 – 50 li devo dare allo stato.
Non mi sembra molto bello nei confronti di nessuno sia poveri che ricchi che quelli via di mezzo.
se ci permettessero di scaricare tutto come negli stati uniti forse sarebbe meglio ma non risolverebbe il problema se si dovesse pagare solo una aliquota uguale per tutti credo sarebbe megio meno tasse ma che le pagano tutti in questo modo con un furto del genere non le paga nessuno o cercano tutti di parne meno possibile.
Non dimenticare pero’ il principio della gradualita’.
Chiedere 1.000 a chi guadagna 10.000 ( il 10%) gli potrebbe togliere il pane,
chiedere 10.000 a chi guadagna 100.000 non gli toglie il pane, quindi chi guadagna 100.000 paga di piu, magari non 50.000, ma 35.000-40.000
Detto questo la pressione e’ cosi alta proprio perche’ molti non pagano le tasse, ma non deve diventare una scusa per non pagarle.
In altri paesi la pressione e’ alta come da noi ma le pagano quasi tutti (c’e’ l’evasione fisiologica) e nessuno si lamenta, certo ovviamente poi sono paesi che stanno meglio proprio perche’ pagano tutti.
Quindi chi dice non pago piu perche’ e’ troppo faccia come vuole, ma si mette dalla parte del torto e diventa un evasore come gli altri!
Simone, ciao ,
Ci vuole un software per evitare l’evasione fiscale.
Gli organismi attuali non sono in grado!
leggi i miei post precedenti!
non è la legge il solo problema
ma gli strumenti di applicaazione e controllo che vanno mutati e aggiornati con le tecnologie attuali!
è un principio cosi’ elementare che mi si drizzano i capelli vedendo come vengono gestite
attualmente i controlli sull’ evasione fiscale.
bhaaa
non pensare che chi ci governi sia cosi’ intelligente da poter prevedere tutte le possibilità.
Purtroppo non abbiamo molta gente molto piu’ intelligente di berlusconi.
tutto il sistema attuale dell’ organizzazione dello stato italiano andrebbe revisionato e aggiornato, pensa che oggi abbiamo ancora in vigore leggi romane.
l’talia è uno tra i paesi piu’ corrotti al mondo
e sai perchè?
il nostro diritto è facilmente confutabile
il diritto non è in grado di reggere il sistema
e per questo la nostra evoluzione è piu’ lenta
rispetto ad altri paesi
come l’inghilterra e tanti altri!
Meno male che ci sei tu, tu si che sei intelligente!!
Scusami non mi sono spiegato,
non volevo manifestare presunzione la mia è solo una costatazione di fatto!
purtroppo è cosi’
comunque ti faccio subito un esempio dell’ ignoranza degli italiani!
la maggior parte degli italiani fumano
il fumo provoca il cancro e fa milioni di vittime ogni anno,
non è sull’ auto lesionismo che voglio puntare il mio dito, cio’ è sul fatto che fumano,
ma sul fatto che sono italiani!
Art. 32. della costituzione Italia:
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.
Che bel principio
Peccato che in ogni comune in media in italia la repubblica ci fornisce decine e decine di tabbaccai!
L’ignoranza sta in questo, nel non ribellarsi!
L’gnoranza è la tua che hai emesso un giudizio su un argomento che non conoscevi, ma non per colpa tua, ma del webmaster, perchè il sito è fatto male! il mio messaggio era riferito ad un ragionamento inconfutabile!
vattelo a leggere!
ciao
Mi ngh ia!!!! 30 anni!!!! Insomma la segui la legge di moore!! Meno male che ci consoli tu Vincent, con le tue ottimistiche previsioni. Sei un genio.
Pino D’Urso 26.07.06 03:31 |
tu pensi che in meno di 30 anni
il pc di casa si sostituisca totalmente a tutti gli uffici?
bhe legge o non legge di moore
mi sono mantenuto largo appositamente perchè meglio ragionare per eccesso.
ad ogni modo le cose non si fanno da sole bisogna organizzarle.
Credo solo che la soluzione, al problema posto da grillo sull’ evasione fiscale, sia accorciare quanto piu’ è possibile quest’ arco di tempo 30 10 o 20 anni che sia!
Mi ngh ia!!!! 30 anni!!!! Insomma la segui la legge di moore!! Meno male che ci consoli tu Vincent, con le tue ottimistiche previsioni. Sei un genio.
Pino D’Urso 26.07.06 03:31 |
tu pensi che in meno di 30 anni
il pc di casa si sostituisca totalmente a tutti gli uffici?
bhe legge o non legge di moore
mi sono mantenuto largo appositamente perchè meglio ragionare per eccesso.
ad ogni modo le cose non si fanno da sole bisogna organizzarle.
Credo solo che la soluzione, al problema posto da grillo sull’ evasione fiscale, sia accorciare quanto piu’ è possibile quest’ arco di tempo 30 10 o 20 anni che sia!
Non credo sia vero! Molti dipendenti percepiscono dei “fuori busta.
_______________________________
Prendono dei fuori busta ? bastardi con le mani in pasta se li prendo li pesto, ma io non mi presto sono un tipo a posto operaio in fabbrica o
dipendente alle poste.
________________________________
E’ solo una questione di opportunità, se si può risparmiare perchè pagare?
__________________________________
per aspettare meno la visita in ospedale
per non avere una scuola non mediovale
per aiutare chi e’ messo male
per avere un paese più ospitale
____________________________________
Quando andiamo al ristorante, difronte alla domanda “ricevuta o scontrino?”, quanti non prendono in considerazione una terza soluzione (previo sconto)?
_________________________________________
sono tanti scinnillanti stravaganti
sono per dirla chiaro e tondo
Qualunque stronzo infesti il mondo
col suo culo rotondo
e il suo opportunismo immondo
e
Non chi ha cuore questo paese…………………………………………………………………………………………in fondo
_________________________________
Ma quale terzo Polo? Scotti era uno della vecchia DC!!!
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
E FARE PAGARE LE TASSE EVITANDO CHE TANTI SOLDI VADANO ALLE FAMIGLIE DELLE PROSTITUTE ALL’ESTERO!!!
Cav.Gr.Uff.Dott.Ing.Conte Sisini 26.07.06 00:22 | Rispondi al commento
bravo …questa , pur nella sua colorita presentazione , e’ senz’altro una delle migliori proposte ^_^
è possibile trovare in altre democrazie europee il corrispettivo dei nostri comunisti e leghisti?
…..
Certo che è possibile: esiste il terzo polo, siamo una forza nuova. Sor Scotti è stato solo bloccato dalla magistratura comunista.
Presto faremo una bella democrazia all’inglese pero dobbiamo abolire il proporzionale (dopo che siamo entrati in parlamento).
La musica scaricata non si pagherà!
Ascoltare gratuitamente la musica per uso domestico è un grande
sistema mediatico pubblicitario, presto i procuratori dei cantanti se ne accorgeranno!
Tuo nipote potra usare e-mule all’infinito
Caro Beppe, ogni anno, canonicamente, si casca nel solito ludibrio degli evasori: che barba ! Vai un po’ a rompere le scatole agli Agnelli, ai Tronchetti, ai De Benedetti, a tutti i papponi che non vogliono le case chiuse per sconcio nei confronti del Papa. A proposito, se mettessimo un po’ di tasse supersalate su ‘Radio Maria’, che trasmette sopra le zucche di bambini di un asilo, oppure a Ponte Galeria, dove la gente (con la scusa del cattolicesimo) continua ad ammalarsi di linfoma e magari a morire per Dio, che ne pensi ? Scusa, ma stanotte non ti reggo, hai aperto anche tu il solito rubinetto mediatico. Cambia registro e proponiti come vero difensore civico, a 360° con e per la gente. E se decidi di invadere il Vaticano e Ponte Galeria, territori italianissimi, conta pure su di me, loro evadono le tasse 12 volte e fanno gli zozzoni con il beneplacito dei nostri dipendenti, cazzo !
Lavoro nel mondo del fisco da alcuni anni come libero professionista e vorrei darvi conto di alcuni equivoci:
-1: i dipendenti non evadono le tasse.
Non credo sia vero! Molti dipendenti percepiscono dei “fuori busta”, si tratta di somme non tassate in capo agli stessi dipendenti e che non vengono dedotte (come costo) dal soggetto erogante, in altre parole sfuggono alla tassazione che se ci fosse sarebbe in capo al dipendente.
-2: l’occasione fa l’uomo ladro (tutti).
E’ solo una questione di opportunità, se si può risparmiare perchè pagare? Quando andiamo al ristorante, difronte alla domanda “ricevuta o scontrino?”, quanti non prendono in considerazione una terza soluzione (previo sconto)?
Faccio una domanda a chi è piu addentro le cose della politica…
è possibile trovare in altre democrazie europee il corrispettivo dei nostri comunisti e leghisti?
Intendo le democrazie piu’ collaudate, come quella inglese ad esempio, o quella francese.
Altro che democrazia, mi pare che siano un freno per l’Italia. Cio’ che sta succedendo da 10 anni a questa parte lo dimostra. Prima si andava avanti a rimpasti di governo (vedi Dc) oggi si tira avanti per 5 anni, che (poveri noi) ne vediamo di cotte e di crude, tra cazzate di destra e cazzate di sinistra, ognuna con la sua zavorra di estremisti da accontentare.
Siamo sicuri che queste zavorre chiedano il bene del paese o se fanno solo i loro interessi di partitino?
E’ un casino
Per sconfiggere questo sistema sbagliato bisogna adottare una strategia,
lamentarsi solo non serve, criticare gli altri non serve, scatena solo un meccanismo di botta e risposta che non porta a nulla, e che d’altronde non a portato a nulla.
Bisogna intervenire sfruttando l’ignoranza della gente.
Ignoranza tipo la tua?
Chi evade le tasse è tre volte ladro e questo lo sappiamo.. ma forse e’ peggio avere un governo di sinistra che per far passare l’indulto e’ disposto ad inserirvi reati come corruzione, falso in bilancio ecc.. ora quello che mi chiedo dopo questo provvedimento è con quale faccia tosta prodi può continuare a dire che il suo governo e’ contro l’evasione fiscale se poi i condannati li rimette in libertà??!!! p.s.io sono contrario all’indulto sempre e comunque xke chi ha sbagliato e’ giusto che paghi.. senza sconti.. se è vero che le nostre carceri sono troppo piene allora bisogna costruirne delle nuove.. tutti quelli che delinquono devono stare in carcere e nn solo i poveracci..
Dal dentista Un signore
con gran smorfia di dolore.
Finito l intervento chiese il medico contento,
Facciamo una fattura o uno sconto su misura ?
la pensata repentina o lo sconto o mi rovina.
Signorina avvenente per la strada
sorridente
Si Appresto lo stupratore con violenza e con candore
era tutto fuorche’ bello ma teneva un gran coltello
Signorina a guardarla mi sgomento
se permette o la sfregio o la violento.
la pensata repentina o lo stupro o mi rovina.
Lamentarsi fa bene, prima di pietro poi lei e chi sa quanti altri si lamenteranno su questo sito:
Che Noia
Non me la prendo con chi si è lamentato, ma con tutti gli italiani.
La verità è che siete un popolo di ignoranti non consapevoli come tanti altri popoli.
State vivendo il presente della vostra evoluzione storica.
questo è l’errore.
Vivere il presente della vostra evoluzione storica, concentratevi bene su questa frase,
perchè per cambiare le cose bisogna ragionare come se si vivesse il passato della propria evoluzione starica.
Mi spiego meglio:
Tra piu’ o meno 30 anni sapete come si pagheranno le tasse?
Solo ed esclusivamente in maniera digitale!
La dichiarazione dei redditi attuale si farà me
diante un dispositivo simile ai computer di oggi ma esteticamente molto diverso, comodamente dalla propria casa.
Sarà un software a gestire l’evasione fiscale.
Una banca dati enorme capace di identificare dichiarazioni mendaci attraverso un analisi incrociata di tutti i documenti registrati dall’ utente,
la polizia informatica sara un corpo separato e indipendente,
i reati informatici verranno puniti con pene pari ad una rapina a mano armata di oggi,
tra 30 anni l’ evasione fiscale sarà solo un brutto incubo!
O meglio sarà presente ma in maniera molto limitata rispetto ad oggi.
questo accadrà inevitabilmente che voi ci crediate o meno, non conta.
Il punto è perchè aspettare 30 anni!
i tempi possono ridursi notevolmente.
Potrà anche essere come dici te.. ma non possiamo certo aspettare 30 anni x risolvere questo problema.. forse e’ il caso di intervenire prima..che ne dici??!!!
tra trent’anni potresti essere un’ortica come altri (ammesso che esista una continuità biologica) oppure una colonia di funghi in un loculo di cimitero.
>>> la polizia informatica sara un corpo separato e indipendente,
i reati informatici verranno puniti con pene pari ad una rapina a mano armata di oggi >>>>
che sfiga… i miei nipoti non potranno più usare emule.
>>> tra 30 anni l’ evasione fiscale sarà solo un brutto incubo!
O meglio sarà presente ma in maniera molto limitata rispetto ad oggi.>>>>
eccheccazzo ma allora il software non funziona!
>>> Il punto è perchè aspettare 30 anni!
i tempi possono ridursi notevolmente.>>>>
Il punto è che se tra trent’anni le cose staranno ancora così speriamo che un santo meteorite faccia giustizia una volta per tutte (tra trent’anni).
Appunto, e secondo te chi ci governa attualmente è in grado di offrire un tale servizio?
La risposta è no!
Dice bene beppe grillo quando parla di “dipendenti”
ma dipendenti di un azienda dove c’e’ una mente pensante “vera”.
i requisiti dei parlamentari dovrebbero essere molto diversi, oggi abbiamo troppi ignoranti giovani e troppi maturi colti della generazione di mussolini! vedi il nostro presidente!
Lo sai benissimo quali sono i requisiti dei parlamentari – non ci sperare.
Poi ormai il mercato è chiuso da un pezzo… i nuovi devono maturare qualche legislatura e i vecchi hanno preparato il terreno per i nipoti… mi sa tanto che anche tra trent’anni sarà tutto come prima, anzi peggio.
non pensare che chi ci governi sia cosi’ intelligente da poter prevedere tutte le possibilità.
Purtroppo non abbiamo molta gente molto piu’ intelligente di berlusconi.
tutto il sistema attuale dell’ organizzazione dello stato italiano andrebbe revisionato e aggiornato, pensa che oggi abbiamo ancora in vigore leggi romane.
l’talia è uno tra i paesi piu’ corrotti al mondo
e sai perchè?
il nostro diritto è facilmente confutabile
il diritto non è in grado di reggere il sistema
e per questo la nostra evoluzione è piu’ lenta
rispetto ad altri paesi
come l’inghilterra e tanti altri!
Mi ngh ia!!!! 30 anni!!!! Insomma la segui la legge di moore!! Meno male che ci consoli tu Vincent, con le tue ottimistiche previsioni. Sei un genio.
Meno male che sei venuto tu dal futuro a dirci come sara’, immagino anche da un paese molto piu’ avanzato dell’Italia.
Ma vai a farti un giretto amico mio, rilassati magari masturbati e poi riposta qualcosa di meno dozzinale.
Parli proprio da francese. Ti ho sgamato, sei francese, vero? Voi francesi siete solo invidiosi, anche per il fatto che perdete sempre con noi. Ma no, tu sei italiano (Ruocco). Il fatto è che io non ci vivrei in un mondo così, fosse anche perfetto, perché mi inquieta il fatto che io debba vivere collegato ad un terminale come se fosse un mio nuovo cordone ombelicale (anzi cordone terminale, neologismo). Oggi io uso internet per svago e per comunicare, non voglio di più. Se fosse così io penserei a Ludd.
Io credo di avere individuato il male della politica italiana, sicuramente quello che lo aggligge in questi ultimi tempi, e chissà forse anche in precedenza.
Non dimentichiamo che la nostra Repubblica nasce in una maniera particolare, diversa dalla nascita delle altre democrazie.
Noi arriviamo dalle ceneri del nazi fascimo, e la nostra costituzione è rimasta una icona quasi religiosa. La nostra repubblica non nasce come è nata quella inglese, i mali cominciano da li, da questa partenza
Comunque cio che frena ultimamente sono i talebani della nostra politica :
comunisti
e leghisti
sono loro che in tempi recenti hanno frenato il bipolarismo in Italia: come? Ricattando la propria coalizione e non mettendosi scrupoli nel fare cadere il governo. Per guadagnare che cosa? Per un pugno di castagne da aggiungere nel proprio fagottino di votarelli.
Ma non vedete cosa sta accadendo? Chi frena il bipolarismo secondo voi?
A me non me ne frega un cazzo se vince prodi o berlusconi, purche’ chi salga al governo si metta a governare con scioltezza
questo non avviene.
No, non è vero. Le tasse non le pagano solo i dipendenti. Faccio il professionista (ma sono anche dipendente part-time), ma pago le tasse. Quest’anno ho rateizzato, perchè per me è una bella botta, ma giacchè ritengo sia giusto pagare le tasse, bè, le pago. Einaudi diceva che le tasse sono il costo che il cittadino deve pagare allo stato per il fatto che lo stato metta il cittadino in condizioni di lavorare, guadagnare, eccetera. E mentre questo postulato era per me ai tempi dell’università una mera teoria economica, mi sono reso conto lavorando nel cosiddetto terzo mondo che l’assenza dello stato è una drammatica condizione che impedisce di esercitare diritti che noi diamo per scontati, ma che forse scontati non sono. Pertanto, caro C.R., non generalizziamo. Sono un professionista (povero), che paga le tasse. E che vive nel terrore che per qualche disguido o dimenticanza o chissachecosa un giorno l’ufficio delle imposte gli metta qualche multa od adeguamento o booh, nonostante ogni mese di luglio senta angoscia e dolori al fegato per dare soldi allo Stato, eccetera.
E secondo me, ci sono tutta una serie di imbecilli che continuano a pagare le tasse come me.
saluti
Secondo me è tutto un casino. Destra Sinistra, troppa differenza, ma come si fa?
Che succede in Inghilterra? Li ci sono i conservatori ed i laburisti mi pare.
Secondo me l’Italia non va bene per il bipolarismo, dite quello che volete, ma per me non puo’ funzionare. Non esiste che un governo appena si insedia si metta a cancellare le cose del governo precedente. Puo’ correggerle, ma poi si deve mettere a discutere con la minoranza su come migliorare le cose.
Bipolarismo, inizia male mi pare, sicuramente vince chi è piu’ compatto e riesce a sfondare il parlamento senza troppi sforzi.
Eppoi, basta con questa costituzione che sembra non la puoi nemmeno toccare. Mica è sacra, negli altri paesi si mettono a modificarla anche con un solo voto in piu’.
Tolti i comunisti e i leghisti, l’Italia potrebbe respirare di piu’, intendo il governo, avrebbe piu’ scioltezza.
minchia, che ho scritto?
STRATEGIE GLOBALI
Gli avvenimenti geopolitici attuali potevano essere intuiti già anni fa, leggendo profetici libri come la Grande Scacchiera di Zbygniew Brzezinsky, del 1997, o i testi programmatici del PNAC, Project for a New American Century, dello stesso anno. http://www.newamericancentury.org/
lo stesso possiamo fare ora analizzando scritti e dichiarazioni di influenti pensatori ed alti vertici militari, rispetto ad un futuro relativamente vicino.
Lo stesso Brzezinsky, consigliere della Sicurezza ai tempi di Carter, già nel 1970 scriveva nel suo libro “Tra due Età'”: ” La tecnologia renderà disponibile, ai leader delle principali nazioni, tecniche per condurre operazioni di guerra segrete, che richiederanno l’impiego di un esiguo numero di forze di sicurezza […] Tecniche di modificazione climatica potranno essere impiegate per produrre prolungati periodi di siccità o tempesta”. Risalgono infatti a quei tempi, seppur in forma rudimentale, i primi studi relativi alla guerra climatica, come il Progetto Popeye per estendere la stagione dei monsoni in Vietnam.
Il documento più interessante è lo studio redatto da sette ufficiali dell’esercito Usa nell’Agosto del 1996, intitolato: ” Il clima come moltiplicatore di potenza: averne il controllo nel 2025″, nato da una direttiva del Comandante delle forze aeree statunitensi, tesa a stimolare un dibattito intellettuale tra i membri dell’esercito, in cui si afferma: “Nel 2025 le forze aereospaziali Usa potranno avere il controllo del clima se avranno capitalizzato le nuove tecnologie sviluppandole nella chiave delle applicazioni di guerra. […] Dal miglioramento delle operazioni degli alleati e dall’annullamento di quelle del nemico tramite scenari climatici “su misura”, alla completa dominazione globale delle comunicazioni e dello spazio, la modificazione climatica offre al chi combatte una guerra un’ampia gamma di possibili modi per sconfiggere o sottomettere l’avversario”…………………………….
Chi non paga le Tasse
fotte le masse
vuota le casse
ma che ci restasse !
Jolly 26.07.06 01:42
————
E’ meglio la tosse delle tasse
La tassa buona la devono ancora inventare
La tassa se la conosci la eviti
La tassa è la mugliera del tasso
Chi paga la tassa uccide anche te, digli di smettere
Le tasse vanno pagate da tutti!
E per vedere chi evade BASTA LA VOLONTÀ POLITICA, perché basta fare interrogazioni incrociate a banche dati.
Detto ciò…la verità sconvolgente!
Le tasse certo servono a far marciare l’impresa stato; ma quella e le imposte negli ultimi 12 anni hanno prodotto un avanzo primario. Cioè le entrate sono state più delle uscite.
E allora, dove sono finiti i soldi?
A pagare gli interessi del debito pubblico degli passati. Debito dovuto alla reazione di moneta:
http://video.google.it/videoplay?docid=1199707336997840209&q=truffa
I poltici ESATTORI dei banchieri.
Io avrei un’idea. Eliminiamo tutte le tasse e facciamo un’unica tassa, diciamo del 20%, a cui è possibile scalare qualsiasi spesa, anche voluttuaria. Quindi tutti sono interessati a farsi fare la fattura o lo scontrino. Alla fine di ogni anno, si porta il resoconto di quello che si è guadagnato e di quello che si è speso e su questo si paga l’aliquota sopra citata. Così faranno anche quelli che hanno emesso quegli scontrini o fatture. Per evitare che i soldi poi vadano a finire all’estero, e sfuggano al sistema, su quei soldi si paga l’aliquota. Sembra il sistema dell’iva, ma ora l’iva il cittadino che è dipendente la subisce solo e ha interesse a non farsi emettere le solite fatture da notai e company. Poi il sistema dell’iva è malsano, con i rimborsi e tutta una serie di cavolate contabili. Questo sistema ha vantaggi per tutti. Se un cittadino non certifica un acquisto, fa una spesa in più. Sparisce l’evasione. L’economia è incentivata, perché vai a svantaggiare il risparmio. È un sistema semplice e spariscono di botto anche i commercialisti.
Magari funzionasse (tant’è che io non ne sono tanto sicuro che funzioni).
Funziona: ho fatto i calcoli.
Solo che ho messo che si pò detrarre dal reddito il 21%: in questo il cliente non acetta quando l’elettricista dice “Senza fattura è il 20% in meno” perché pensa “e che c…o, con la fattura scarico il 21: non mi conviene acettare”.
Con i valori attuali funziona.
Fede
E’ la soluzione più ovvia. Ci hanno pensato quasi tutti tranne i politici! Strano vero?
E’ la soluzione più ovvia. Ci hanno pensato quasi tutti tranne i politici! Strano vero?
Questa soluzione è stata già presa in considerazione da qualcuno, con aliquote però leggermente più alte. In altre parti del mondo questo già avviene e ha permesso di risollevare l’economia di intere nazioni (non ricordo di preciso quale, Polonia o dintorni cmq).
Naturalmente entra in gioco la progressività del prelievo.
http://www.rawstory.com/news/2006/VIDEO__Lebanese_Doctor_Says_Phosphorus_0724.html
se vi chiedete perchè Pecoraro Scanio non sta aprendo bocca su questa carneficina, andate a vedere chi è il presidente dei “Giovani Verdi”… Rafi Korn, esponente comunità ebraica romana….
Con internet possiamo essere chiamati a esprimere un voto in una sorta di plebiscito popolare oppure seguire i processi con un inedito pluralismo. Possiamo davvero mandarli a farsi friggere, a meno che non si passi dalla democrazia, governo d’opinione, alla dittatura con il reinserimento della censura.Il problema è che la censura più subdola oggi è il disinteresse della cretinaggine imposta in primis dai media ufficiali.Ora sappiamo a cosa mira l’indulto. Sappiamo che gli italiani professionisti evadono le tasse mentre noi statali tassati alla fonte abbiamo visto un tale calo di potere d’acquisto per cui siamo ormai strozzati alle soglie della povertà. I professionisti con l’euro hanno tranquillamente raddoppiato parcelle e tariffe. A me lo stipendio non è raddoppiato, l’istat continua a dirmi che l’inflazione è al 2%, ma siamo coglioni?
Per di più in carcere i ricchi che hanno truffato, evaso ecc. non ci stanno. Un bell’indultino fatto passare come provvedimento umanitario et voilà….
Propongo di rinnervare i movimenti. Di protestare vivamente. Perchè devo dare allo stato 600 euro io monoreddito? Con una bsta paga di 1800?
Perchè se io non pago una multa mi mettono l’ipoteca sulla macchina e ladri e mascalzoni vanno a piede libero?Del resto con un parlamento come il nostro è chiaro che questo indulto se lo sono fatto per loro.
basterebbe far pagare le tasse ale puttane e da roma in giu!
luca dallla 26.07.06 01:38
———
E’ la stessa cosa, tanto poi riportano il capitale al nord, ed il ciclo continua.
Dal nord riscendono scendono giu’ al sud, cosi’ ricomincia il giro vizioso.
….io direi che sarebbe ora che i comici cercassero di fare il proprio lavoro…
Chi non paga le Tasse
fotte le masse
vuota le casse
ma che ci restasse !
Hai commesso un grave errore. La moglie di Prodi non esercità l’attività di commercialista. E, come risulta dalle pagine web da te citate, ha in comune con Grillo proprio il commercialista, niente più.
Poi che si parli contro il condono non significa che non lo si utilizzi una volta che è divenuto legge dello stato.
Sono due fatti molto diversi tra loro. Tu ti taglieresti il pisello per far dispetto a tua moglie?
puntavi a un altro ramo
amico mio dallo sguardo insano.
mai proferii tale calunia dalla mia bocca
quindi tale risposta a me non tocca.
Ma un altra risposta la mia curiosita speme
sei sicuro che le canne fanno bene ?
Grillo non paga le tasse e fa i condoni ed indovina chi è il suo o meglio la sua commercialista???
Indovinato è la moglie del mortadella non ci credi vai QUI:
(www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=808842&Sectionid=5&Editionid=5)
(www.iltempo.it/Approfondimenti/index.aspx?id=808839)
(www.quicasa.it/articolo/680.html)
(www.quicasa.it/articolo/684.html)
(www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=80024
-io ho la mia piccola azienda
-lavoro in nero
-ho i dipendenti in nero che me lo chiedono loro
-non dichiaro niente come reddito
-denuncio seimila euro l’anno e sto da dio
-ho pure la tessera sanitaria
-fuori ho il mare che se allungo un braccio lo posso toccare
-il sole
-le granite
-le belle donne
-ragazzi godiamoci la vita
-le tasse le pagano solo i cretini e i dipendenti
Michele Schilirò 26.07.06 01:25
——
Fausto…. sei tu? Ti stavo cercando per tutta Napoli, tieni il cellulare spento cazzarola a te, e accendilo ogni tanto !
Volevo dirti che ti ho spedito la richiesta per la tessera di rifondazione, da rinnovare che l’ho persa, ti ho mandato pure gli estremi per email, non ti scordare, che tu ti dimentichi pure chi sei.
E allora
io lavoro da quando ero un lattante
e adesso son riuscito a tirar su la mia bella aziendina
con 14 dipendenti altrimenti mi scatta il sindacato
con i miei bei camioncini che mi portano la merce in tutta la brianza
i dipendenti in nero su loro richiesta
le fatture sottostimate per non caricare troppa iva
e tutto quello che il fisco voleva da me per le magange del passato l’ho condonato grazie a silvio e giulio
ma chi mi ammazza a me ?
ma dai su
godiamoci la vita
facciamoci le vacanze a cortina
con gli sci
la neve
la figa
le tasse le pagano solo i pirla e i dipendenti
Allora senti cosa fò !
Soddisfazione non ti dò:
Non pago più le tasse e giuro mi cascasse se dopo non lo fo
Ciao Giampiero, dolce notte!
scriviamo, scriviamo…e l’Argentina è sempre più vicina…..
Martinelli… se potessi contar soldi (non per conto terzi s’intende) piuttosto che scrivere sarei ben contento, ma la sfiga è sfiga.
Complimenti per la rima
Ma adesso, c’è poco da scherzare!
Un saluto.
DOLCE NOTTE!
Maria Rosa 26.07.06 01:22
——————
E che altro possiamo fare, mariaro’, piangerci addosso non conviene che senno’ affoghiamo nelle lacrime.
A tarallucci e vino deve finire sta disgrazia
Dolce notte, stai bene
io ho la mia piccola azienda
lavoro in nero
ho i dipendenti in nero che me lo chiedono loro
non dichiaro niente come reddito
denuncio seimila euro l’anno e sto da dio
ho pure la tessera sanitaria
e chi mi ammazza a me ?
fuori ho il mare che se allungo un braccio lo posso toccare
il sole
le granite
le belle donne
ragazzi godiamoci la vita
le tasse le pagano solo i cretini e i dipendenti
caro Giacomo, riesci da mesi a raccontare tante di quelle cazzate da rimanere senza fiato.eppure molti ti hanno risposto a tono, ma tu… niente… ora smettila per favore, non ne possiamo più.
Prodi è nu bravo guaglione, mantiene le promesse
tiene o core grande accussi’
ma lo sapevate voi che la regione Campania tiene nu palazzo di rappresentanza a Nuova York? A manatthan… mica cazzi! Mica a Bombay.. a Nuova York
se ci stanno kamikaze campani all’ascolto, mo sapete il target che dovete colpire con l’aereo, affogate nell’immondizia ma consapevoli che la vostra regione tiene un palazzo a Nuova York
basterebbe far pagare le tasse ale puttane e da roma in giu!
“Dallo sconto sono esclusi i reati piu’ gravi, alcuni delitti contro le persone come la violenza sessuale e la tratta di esseri umani, delitti che colpiscono l’ordine democratico come il terrorismo e la mafia, il sequestro di persona a scopo di rapina o estorsione, i reati di pedofilia …I reati contro la pubblica amministrazione, quelli finanziari, e i fatti di corruzione non hanno la stessa forza offensiva dei reati precedenti”.
(on. Massimo Brutti, DS, La Repubblica, 24 luglio 2006)
E con questo direi che è possibile andare a ninna tranquilli.
Che filosofia ragazzi!
Certo tali reati non offendono affatto l’onorevole.
Altro che questione morale, invocata in tempi non sospetti, qui si dovrebbe tornare all’A B C dell’educazione civica e spiegare all’onorevole Brutti che lo “Stato” siamo noi e che la tutela dell’interesse pubblico dovrebbe essere una priorità per un governo che si rispetti.
Che inseriscano un emendamento che stabilisca il risarcimento alla pubblica amministrazione attraverso la confisca degli stipendi dei parlamentari. Onore ed oneri!
****************Buonanotte a tutti!**************
L’augurio è quello di svegliarsi in un mondo migliore, ma forse per questo è meglio continuare a dormire…a meno che non siate capaci di sognare ad occhi aperti (a me capita :))
Baci!
Ma smettela di indicare il terrorismo come male assoluto.
I nostri deputati sono terroristi.
La chiesa cattolica è un’associazione di terroristi;Se non fosse così come potrebbero mangiare gratis ormai da duemila anni?
Buona permanenza su Marte, mandaci una cartolina.
Giovanni Moretti Senzitalia 26.07.06 01:11
Posillipo non lo vogliono neanche su Marte. Anche i marziani hanno una loro dignità.
La cosa interessante e’ che quando devono a tutti i costi insultarmi, ecco che all’improvviso spuntano tutti questi nomi di fantasia…..chissa’ perche’?! Un po’ di spina dorsale non gli farebbe male. Mah!
Ricucci è nu bravo guaglione, tiene o core grande accussi’. E’ figlio a me, e i figli so piezz’e core !!
Sciuu”’ Di Pietro, muort a te a chella bucchina ‘ e mammeta ea chillu cesso e pateto Vaffanculo
e tu Mariaro’ vaffanculo pure a te
@ posillipo a pallopoli 26.07.06 00:24
“””…ti informo che lui vive in america :-)))))
Benito Le Rose 26.07.06 00:22 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
SE E EO VIVO SU MARTE!!!!
posillipo a pallopoli 26.07.06 00:24 …”””
R. Dai dell’ignorante agli altri e poi guarda come scrivi. Questi sono i benefici della scuola Italiana?
Non avevo nessun dubbio che tu vivessi su Marte, non serviva sottolinearlo. Allora raddrizza le antennine e ascolta.
QUI in America se vieni pizzicato ad evadere le tasse, ti danno la possibilita’ di ripagare il dovuto con l’aggiunta di una percentuale minima di interesse, e comunque questo varia da caso a caso. NON ti danno un’ammenda che ti mette in ginocchio e che e’ impossibile, o quasi, da pagare. Allo stato o ai federali CONVIENE di piu’incassare il dovuto che mettere in galera una persona che poi non paghera’ mai piu’.
Se poi hai nascosto i soldi all’estero o fai il finto tonto, allora si’ che la porta della gattabuia si apre.
Buona permanenza su Marte, mandaci una cartolina.
E allora, per favore, ASSUMETEMI.
VOGLIO FARE IL DIPENDENTE!
Voglio staccare dopo le mie 8 ore e SBATTERMENE di quello che succede prima o dopo…
Adesso ho la partita IVA, pago un bordello di tasse, mi spacco il c… per mandare avanti la mia aziendina, QUANDO NON MI PAGANO IO L’IVA E IL RESTO LO PAGO LO STESSO sperando di non dovere andare in causa per recupero crediti che ci vogliono ANNI e alla fine non becchi nulla…
PERO’ INTANTO LE TASSE LE HAI PAGATE, e hai in cambio dei servizi dallo stato…
Una volta ho letto che per 100 lire di tasse versate lo stato te ne rendeva 5 in servizi al contrario di paesi come la Svezia dove le lirette ritornate erano 60…
E intanto per guadagnare quello che guadagna un DIPENDENTE, mi spacco il c… 15 ore al giorno, non ho orari definiti e spesso mi faccio pure le feste comandate a lavorare…
CHI ME LO FA FARE?
ASSUMETEMI, e facciamola finita, MEGLIO SE IN COMUNE, cosi’ posso FARE FINTA DI LAVORARE tra un caffe’ al bar e l’altro e MI GARANTISCO LA PENSIONE senza fare nulla e SENZA RISCHIARE NULLA.
Se mi capita di fare del nero, lo faccio, se no, cari DIPENDENTI, io me ne vo ALL’estero, dove SE PAGO TUTTE LE TASSE ho almeno qualcosa in cambio…
QUA NO DI SICURO.
la faccia come il fondo schiena!!
ti stai lamentando delle tasse quando è per colpa degli imprenditori e le varie lobby che non pagano le tasse (tassisti/notai/avvocati/ecc) che siamo in queste condizioni.
ma faccelo il favore portatelo all’estero il tuo lavoro, andatevene tutti all’estero ad evadere non siete indispensabili e non vi rimpiangerà nessuno, se ve ne andate lascerete solo un mercato più libero ed aperto a imprese giovanili con voglia e capacità che vi sognate!!!
LA faccia come il fondo schiena ce la hai tu, visto che io le tasse le pago sicuramente piu’ di te , guadagno AL NETTO sicuramente MENO DI TE, LAVORO SICURAMENTE + DI TE, RISCHIO SICURAmenteETE PIU’ DI TE E LA PENSIONE LA VEDRO’ COL BINOCOLO.
Per gli ammericcani istruzione e salute non sono importanti, chi ha i soldi se li puo’ permettere, e i poveracci rimangano bestie analfabete che schiattano al primo malanno se non hanno i soldi per curarsi. In Itaglia Scilvio voleva seguire l’esempio, spianare la Scuola Pubblica con la Moratti e regalare la Sanita’ ai legaioli, peccato che ha preso un bel pochetto di calci in cxxo.
Benito Le Rape 26.07.06 00:27
Nonostante l’istruzione pubblica gratuita in Italia, sembra che ci siano egualmente bestie analfabete. Che ne dici Benito Le rape ?
UDITE,UDITE!!!
Lo sapevate che:….
Cesare Previti, condannato il 5 maggio per corruzione in atti giudiziari ed INTERDETTO dai PUBBLICI UFFICI, con sentenza definitiva, continua a prendere lo STIPENDIO DA PARLAMENTARE?
Maria Rosa 26.07.06 01:00
———–
Brava brava Maria Rosa
ogni cosa sai far tu
qui la vita è sempre rosa
solo quando ci sei tu !!
Che te frega? Stamo in Italia, mica in Svizzera
Chist’è o paeseeeee do sooooooleeeee
chist’è o paese do maaareeeeeeee
indulto si
indulto no
la terra dei cachi!
Lo so che quelli come “te”,
sperano che la vita sia sempre rosa,
ma purtroppo così non è!
C’è poco da scherzare e da cantare
in un paese immorale.
Poi ci lamentiamo dei problemi
che non riusciamo a risolvere.
E io PAGO!, diceva TOTO’.
Grazie per la dolce canzoncina
“vecchio ricordo di Carosello”.
Ma adesso, c’è poco da scherzare!
Un saluto.
DOLCE NOTTE!
A Alberto Salvetti 25.07.06 23:16 e a robin wood 26.07.06 00:29 e a “vicolo” (il Pietro Maso di turno…)
Massimo Greco sei una fogna a cielo aperto!
Potrei farti un ritratto senza sbagliare:
Brutto, Piccolo, Analfabeta, Disoccupato, Fallito e pure stronzo!
>>>>>>>>>>>>>
1) Brutto: fatti una ricerca su internet (sorry ci sono tanti omonimi) e se sarai bravo confronta la Tua fisiognomica lombrosiana (in quanto ex marocchinato padano grazie ad Annibale) con la mia.
2) Basso: Alla visita militare risultava 1.87 (normalmente gli incesti nelle valli padane producono regressione nell’altezza… quindi anche lì non c’è paragone)
3)Analfabeta: sempre una A (alfa) ed una B (beta) più di un leghista. Comunque studia Cicciarrone picciotto del nord!
4) Disoccupato: sono costretto a prostituirmi come lavoratore dipendente: so cosa sono i gargagnani del nord (godo nell’accoltellarli alle spalle).
5) Non essendo capo cosca proprietario di aziende, né usuraio, ne gargagnano non posso fallire. Fallisce chi ha fallimenti da gestire (sempre e comunque a spese di noi tutti)
6) Stronzo: eh qui sì. So essere str onzo ed anche ba stardo ho infatti padano-veneti in famiglia.
al “vicolo” che minaccia:
“qui finisce male”
caro parìa inferiore marocchinato sedicente celtico: che vuò dì?
non si dice parìa, si dice pària, animale.
lo so che si dice ” pària ” ma al nord… quando parlano di te… dicono esattamente: “l’è un parìa…” – quindi come vedo rispetto anche le minoranze-minorate linguistiche.
Non vorrai mica contraddirli! Sono del nord e dicono proprio così.
Comunque non volevo offendere la tua casta pronunciando nordisticamente parìa piuttosto che pària – se ti va bene ti chiamo pària così sei bello e contento.
Per carità, a ciascuno il suo.
meglio morti che italiani. finisce molto male.
PATAMUSTA BLIED?
Vide Abu Omar quanto è bellooooooooo
spira tanto sieeentimeeentoooooooo
hanno rapito cumpari Omar !!! Miiii è dove sta mo’?
Se Roma avesse Omar, sarebbe na piccola Bari
UDITE,UDITE!!!
Lo sapevate che:….
Cesare Previti, condannato il 5 maggio per corruzione in atti giudiziari ed INTERDETTO dai PUBBLICI UFFICI, con sentenza definitiva, continua a prendere lo STIPENDIO DA PARLAMENTARE?
-Ma non aveva detto che avrebbe scritto una lettera di dimissioni per non avere inflitta l’umiliazione di essere dimesso , come prevede l’art. 17 del regolamento?
Ma di quella lettera non c’è traccia alcuna!!!
Forse non è stata ancora spedita o si è persa per i meandri del Transatlantico??
-I deputati dei Verdi hanno deciso di scrivere loro una lettera al presidente della Camera ed al presidente della giunta affinchè prendano atto della sentenza e della conseguente decadenza di Cesare previti dal mandato parlamenatre a seguito della ben nota sentenza di Condanna.
COSì VANNO LE COSE IN ITALIA!
E poi noi dovremmo pagare le tasse e fare dei sacrifici per continuare a FORAGGIARE personaggi come PREVITI!
EVVIVA il PAESE del BENGODI per i furbi ed i ladri.
VERGOGNA!!!!!!!
Quello qui sotto è esattamente l’esempio di uno dei commenti degni di approfondita lettura di cui parlavo nel mio post all’articolo sui compagni erranti.
Diamo pure lo stipendio a BErtinotti, che fa passare l’indulto per gli amici Suoi e di Previti, e ALLORA?
Sempre e comunque 2 pesi e 2 misure?
Per gente come Previti dobbiamo dire grazie al nano di Arcore e alla sua immoralità tutta italiana. Un paese al palo, in mano a comunisti e altre sanguisughe stataliste, per colpa sua.
Dopo quanto ho affermato nel mio commento all’articolo precedente. Confermo che l’Agenda Setting dell’Eccelso, è comunque non poche volte migliore di quella del governo, come in questo caso.
Quasi quasi gli consiglierei di entrare in politica, anzi mi meraviglio che non ci abbia già pensato, visto che sa addirittura che la Giustizia di oggi è Clemente.
a me fa girare i coglioni.
Io prendo 1000 euro al mese.Lavoro in un centro commerciale.
Lui prende dai 100.000 ai 200.000euro all’anno.Io non avrò mai una casa mia.
E mi dice che mangio alla caritas.
vabhè va,ho proprio le palle che girano.
Alle volte,noi pecoroni italiani dovremmo imbracciare i bastoni e andar a dar legnate a roma.
Viva Di pietro, uno dei pochissimi!
Credo che la GDF conosca benissimo tutti i
mezzi informatici per effettuare i control
li incrociati citati sul post. Credo che
in verita’ ci sia una volonta’ affinche’ ta
li strumenti vengano utilizzati solo in caso
di “Segnalazione dall’alto”. Esempio: pippo
fa a pluto uno sgarbo. pluto allora manda
un e-mail a nonna paperozza, la quale la
gira a zio c’ho tutto io, e alla piccola
o media azienda di pippo pochi secondi dopo
arriva la GdF a verifica di un’anonima “Se
gnalazione”. Gli strumenti informatici di
controllo esistono, e vengono quotidianamente
usati. Echelo, H.A.A.R.P, Norad, Purtroppo
non e’ Fantascienza politica..vorrei lo fos
se. Ma il patriot act e http://www.freewebs.com/oseido/globalterror.htm
Non lasciano dubbi.
Chemtrails are here.
Good luke
Allora Grillo è tre volte reo perchè s’ha fatto li condoni fiscali de Silvio mio.
Attacca li tassisti e lascia in piedi le lobby
Le privatizzazioni de Prodi? Ma n’do le vedete voi? Hanno forse privatizzato l’energia elettrica? Nun me pare.
anche se mo’ c’avete 300 taxi (capirai) in piu’ a Roma sempre cojoni siete perche’ mica hanno toccato le grandi privarizzazioni, mica so’ scemi a fa un dispetto a Montezemolo
in fede
Previti Cesare
Tutte domande che Mastella si sta ponendo in questi giorni, non te ne sei accorto? 😛
http://blog.libero.it/astorytotell/
Me fa piacere che questo governo attacchi li tassisti, li farmacisti e l’avvocati lasciando in piedi Confindustria di Vicenza. Le lobby è mejo nun toccarle, capirai quanto frega a li romani d’avecce 300 taxi in piu’ in città.
Per l’indultino sono molto contento, Silvio mio c’ha tentato mille volte ma nun gli è riuscito, per fortuna il governo de Prodi lo vara proprio mo’, alla faccia de Di Pietro. Mo mancano Ricucci e Fiorani e stamo a posto.
che altro dire, grazie de core.
in fede:
Previti Cesare
Chissà quanto paga di tasse Cimoli (visto che in un anno guadagna 2 milioni e 700 e rotti mila euro….)
L’ITALIA E’ COME VENEZIA: E’ UN BEL POSTO MA NON SO SE CI VIVREI!
GIA’……
E’ PROPRIO LA VOLONTA’ DI FARLO CHE MANCA!!!!!!!!!
E a pagare siamo sempre gli stessi….
A PAGARE IN TUTTO E PER TUTTO!!!!!!!!!!!!
PRODI PORCA P….NA DATTI NA MOSSA,QUI SI AFFONDA NELLA CACCA TRA UN PO’,VOGLIAMO VIVERE IN ARGENTINA????!!!
…………RIFLETTERE………..
greco, oltre a esprimerti come un selvaggio dici idiozie. la padania è grande come un medio stato americano, e.g la georgia, e anche di più. Inoltre la padania eiste, basta pensare a quelli come te e i nostri cuori si risvegliano.
———
Ti sei perso le ultime puntate. Adesso della Padagna e’ rimasto il Lombardo-Veneto, escluse Milano e Venezia. Ancora un altro pochino e finalmente risultera’ chiaro qual e’ la vera patria dei legaioli: l’unione di tutte le caverne, le stalle e le osterie della Val Brembana. Duce: Bossi & Scilvio in cooperativa. Prodotti Tipici: rutti, ladri e castronerie.
finisce mooolto male
a Gino “vicolo”
Fermo restando che la Padania non esiste.
Se esistesse… come nazionalisti siete una cozzaglia di mezzosangue… inferiori, al massimo l’identità padana può vantare prodotti d’incesto nelle valli… ormai in estinzione. Giusto qualche escremento purosangue.
Come cultura nessuna storia se non la sintesi citata prima.
Poi… che paragoni fai con la georgia… dopo i risultati del referendum devi prepararti a farli con S.Marino.
finisce male…
Scusate forse dico una ca..ata ma se dessero la possibilità a tutti di scaricare come è dato ai liberi professionisti, non ci sarebbe un maggior controllo già dalla fonte?
greco dice:
saran federali… ma son più di cinquanta stati che hanno una storia di 200 anni e passa. Qui si parla di fare il federalismo con stati grandi quanto una goccia di sborra come la padania… che poi diciamolo chiaro e tondo: La padania non Esiste.
Se invece l’ipotesi parla di una Europa federale dove l’Italia è uno stato, allora il paragone federalista con gli usa ha un senso…
ma confondere contee con stati non ha alcun significato.
Massimo Greco 26.07.06 00:10 |
———-
greco, oltre a esprimerti come un selvaggio dici idiozie. la padania è grande come un medio stato americano, e.g la georgia, e anche di più. Inoltre la padania eiste, basta pensare a quelli come te e i nostri cuori si risvegliano.
Invece in caso di un’Europa federale, gli stati nazionali sopravvivranno, mentre quelli pseudonazionali come l’Italia, in cui convivono a viva forza popoli e culture inconciliabili tra loro, si dissolveranno nella confederazione Europea portandoci finalmente la libertà.
Non è la padania che non esiste: è l’Italia che non esiste: l’hanno voluta solo i piemontesi per delirio di egemonia e l’hanno fatta mille bergamaschi contro la vostra volontà. da 150 anni vivete come se foste ancora sudditi dei Borbone. Lasciamoci di comune accordo, c’è troppo odio tra noi e voi, e finisce male.
@Massimo Greco 25.07.06 23:21 per la risposta al commento di Alberto Salvetti 25.07.06 23:16
Massimo Greco sei una fogna a cielo aperto!
Potrei farti un ritratto senza sbagliare:
Brutto, Piccolo, Analfabeta, Disoccupato, Fallito e pure stronzo!
Vai a cagare tu, Bossi, la padania e le camice verdi.
Poi se io sono analfabeta… è perché giusto so l’A-B-C della Padania: siete una cozzaglia di marocchinati che sognano di abbandonare la fisiognomica lombrosiana per quella celtica… Ma Annibale passò di lì è ha lasciato – hai noi – un sacco di escrementi
si dice accozzaglia, non cozzaglia…
hai noi si scrive ahinoi,
idagliano.
Hai dimenticato la “è” con l’accento che non c’entrava un tubo: o correggi tutto o la pietromasata non serve a un cazzo.
Cozzaglia era riferito alle cozze, quelle marce, che arrivano dall’alto adriatico.
Poi sarebbe bene iniziare a scrivere con la maiuscola e anche nome e cognome si scrivono con la maiuscola, ammesso che i marocchinati del nord abbiano diritto alle maiuscole.
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Sanmarinesi: provate che ho torto,se ci riuscite!!!
E infatti Nomisma (la societa’ della famiglia Prodi che appalta le ricerche per l’alta’ velocita’ e altro) si serve pure di San MArino e chissa’ che non ci abbiano’ il conto pure Dalema, Grillo E bertinotti
Dimostrami il contrario…
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona notte a tutti. Giovanna
li lo Stato si occupa solo di 4 questioni importanti
Infrastrutture
energia DIfesa ed economia.
Tutto il resto se ne occupano le persone.
———
Apposta so’ ammericani. Infrastrutture-Difesa-Energia-Economia(??? che d’e’ st’economia ???).
Per gli ammericcani istruzione e salute non sono importanti, chi ha i soldi se li puo’ permettere, e i poveracci rimangano bestie analfabete che schiattano al primo malanno se non hanno i soldi per curarsi. In Itaglia Scilvio voleva seguire l’esempio, spianare la Scuola Pubblica con la Moratti e regalare la Sanita’ ai legaioli, peccato che ha preso un bel pochetto di calci in cxxo.
Salve sono un dipendente privato sardo quindi pago le tasse, non solo ma lavorando nella raffineria di Moratti ed essendo dipendente di una ditta esterna non ho diritto nè ai buoni carburante nè all’autobus pagato coi soldi della Regione Sardegna,ma devo devo andare al distributore e pagare la benzina a prezzo pieno.
E con tutti i soldi che Moratti fa in Sardegna che fa?
Compra i giocatori per l’Inter,almeno ne comprasse anche qualcuno per il Cagliari.
Comunque sono contento di pagare le tasse perchè in questo modo Mastella al matrimonio del figlio ha potuto fare un figurone, il vestito della sposa è costato solamente 80.000.
Lo so molti di noi avrebbero potuto comprare un appartamento con quella cifra o perlomeno dare l’acconto, ma vuoi mettere un bell’abito…
ITALIANI FACCIAMO SACRIFICI ci dicono certi abiti da cerimonia costano anche più di 100.000 quindi come vedete hanno risparmiato.
W L’ITALIA popolo di marinai, cantanti,e …
figli di p……
Ciao.
se sono soldi ottenuti legalmente, possono spenderli come gli pare.
come i soldi di moratti. perchè dovrebbe comprare i giocatori al cagliari, per esempio??
Hai ragione, meglio che Moratti se li tenga per se i suoi “campioni”
@Mario Rossi e Stefano Villa:
Concordo con Mario Rossi: la mia situazione è la stessa.
E niente grana: prestiti dalle banche (ovviamente a tassi da usura, visto che senza un capitale proprio si è costretti a sottomettersi ai banchieri, che non ti danno nulla se non hai nulla, o meglio te lo danno solo se lo paghi diecimila volte…).
Non facciamoci illusioni: gli italiani si dividono in FESSI e FURBI.
I FESSI sono quelli che se sono dipendenti, lavorano le loro 40 ore settimanali, con le tutele che gli spettano, senza approfittare mettendosi continuamente in malattia, godendosi le poche ferie che hanno e tirando la cinghia per arrivare alla fine del mese.
Se invece sono autonomi, sono quelli che fatturano tutto, pagano tutte le tasse e quando non ci riescono sono costretti a pagarci su la multa e gli interessi, anche quando ciò è dovuto a ritardio che subiscono nei pagamenti, per i quali guai a chiedere gli interessi: ci si perde anche il cliente!
Sono quelli che per far andare avanti la propria attività devono cacciare tutto di tasca propria, dal foglio di carta al computer, potendosi scaricare ben poco (neanche il caffè o il panino o un pranzo, se non “giustificato” da una commessa, non parliamo dell’auto, usata al 90% per l’attività e “scaricata” al 50%). E se si ammalano, sono solo soldi persi.
I FURBI sono quelli che, se dipendenti – soprattutto PUBBLICI, lavorano sì e no 5 ore su 40, sbuffano se gli si chiede ciò per cui sono pagati, passano la giornata lavorativa al telefono per questioni personali, o magari vanno a fare la spesa o progettano il fine settimana, cadono malati come mosche alle spalle del proprio datore di lavoro.
Se autonomi, fatturano 1 euro ogni 100 e – naturalmente – “chiagnendo fottono”.
Quindi niente luoghi comuni: vanno ideati strumenti che aiutino i “FESSI” (onesti) a restarlo, e puniscano i “FURBI”.
Uno per tutti: dare la possibilità a tutti di scaricarsi TUTTO: anche il caffè al 100%. Chi non pretenderebbe TUTTI gli scontrini?
Ah! Parole Sante!!!
oh robin, ma dai sempre del testa di minchia a tutti così a gratis?? ma che cos’è un saluto di famiglia?
posillipo a pollopoli 26.07.06 00:20 | Rispondi al commento |
ti informo che lui vive in america :-)))))
SE E EO VIVO SU MARTE!!!!
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
E FARE PAGARE LE TASSE EVITANDO CHE TANTI SOLDI VADANO ALLE FAMIGLIE DELLE PROSTITUTE ALL’ESTERO!!!
il sistema italia ha due sole possibilità, o tutti dovranno sottoporsi a controlli e pagare le tasse che gli spettano, oppure ognuno ha la libertà di documentare quanto guadagna.
non si può fare che una parte della popolazione venga schedata controllata e tassata, lasciandole le briciole del proprio stipendio ; mentre un altra parte può permettersi di autodenunciare la propria produttività…..
è come dire che da oggi le macchine guidano a destra, ma i camion a sinistra…… o le leggi diventano uguali per tutti…. oppure tanto vale emigrare, io guadagno 1150 euro al mese, al netto di tutto ne vado a prendere 850, e non posso certo scaricare l’iva e fare la spesa alla metro.
eppure…. anche se sono per i controlli…. va detto che capisco chi andando dal meccanico, alla domanda: “faccio la ricevuta?”, vedendo un risparmio di 50-100 euro, risponda: “no va bene… non si preoccuppi”
Sì la prova l’ho fatta ma la testa era a tua. Nulla si è scaldato e non te ne sei neanche accorto, infatti dentro c’è il vuoto assoluto.
Andrea Mangiaroti ha detto:
ma questo forse fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
———–
Caro Andrea,
questo non fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
Questo fa parte del fatto che l’Italia è un paese di ladri bastardi. fuuuurrrrrbi!
C’è un indice di mancata trasparenza che si chiama per l’appunto opacity index. Clicca sul mio nome per saperne di più. Questo indice esprime il grado di mancata trasparenza proprio di un paese, a partire dal governo, per arrivare all’amministrazione della giustizia, alla complessità delle regole e al management delle aziende. In questo parametro per nulla lusinghiero l’Itaglia si classifica prima in Europa, distaccando gli altri europei di sei lunghezze, circondata da paesi africani e del terzo mondo in generale. Questo fattore di opacità può essere misurato accuratamente dagli analisti economici, che sono in grado di sapere dove non è proprio il caso di mettere i propri soldi.
Ad una maggiore opacità consegue una riduzione degli investimenti e in ultima analisi una stagnazione dell’economia, la quale a sua volta accentua la tendenza a vivere di espedienti.
Noi diamo la colpa al capitale, a Berlusconi, a Israele, agli americani. Ma la realtà è che i mostri siamo noi:
mostri di ignoranza, provincialismo e disonestà, e fieri di esserlo!
il sistema italia ha due sole possibilità, o tutti dovranno sottoporsi a controlli e pagare le tasse che gli spettano, oppure ognuno ha la libertà di documentare quanto guadagna.
non si può fare che una parte della popolazione venga schedata controllata e tassata, lasciandole le briciole del proprio stipendio ; mentre un altra parte può permettersi di autodenunciare la propria produttività…..
è come dire che da oggi le macchine guidano a destra, ma i camion a sinistra…… o le leggi diventano uguali per tutti…. oppure tanto vale emigrare, io guadagno 1150 euro al mese, al netto di tutto ne vado a prendere 850, e non posso certo scaricare l’iva e fare la spesa alla metro.
eppure…. anche se sono per i controlli…. va detto che capisco chi andando dal meccanico, alla domanda: “faccio la ricevuta?”, vedendo un risparmio di 50-100 euro, risponda: “no va bene… non si preoccuppi”
Giovanni Moretti Senzitalia
SEI UN IGNORANTE
negli stati uniti (dove io ho lavorato, e tu ne parli ma non sai nemmeno dove sono sulla catina geografica), le tasse le paghi, eccome se le paghi, non pagare è un reato federale e se ti azzardi a non farlo oltre ad andare in galera per direttissima, quando ne esci ti conviene cambiare identità perchè sai trattato da tutti come un pedofilo o peggio. E non paghi poco, paghi na bella cifra e te ne stai zitto zitto.
Dimenticavo: se torni in a casa, in altro stato fuori da US, senza avere pagato le tasse, dovunque tu sia ti trovi 2 begli omaccioni vestiti di nero alti 190, che ti dicono: Hey man tu devi pagare tasse adesso altrimenti non mettere mai più piede in US. se tu mettere piede noi chiudere te in carcere e tu marcire la dentro. come on.
Vai caro Giovanni Moretti Senzitalia vai negli states a fare questo discorsetto hai la mia benedizione e quella di tutti gli ‘gnorantoni italianimedi come te
HAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAH!!!!!
I contribuenti della provincia di Como ricevono, come ritorno fiscale diretto, solo il 5% di tutte le imposte versate allo stato centrale. Inoltre la regione Lombardia, da sola e col 15% della popolazione, versa circa il 25% del gettito fiscale complessivo dello stato.E’ questo un metodo equo di trattare i contribuenti?
Nella regione Campania del Bassolino e della Rosetta Jervolina, nonostante il continuo invio di fondi pubblici aggiuntivi, non sanno neppure organizzare una decente raccolta dei rifiuti quando qui al nord molti comuni superano anche il 50% di raccolta differenziata!
A questa gente bisogna darne il meno possibile di denaro altrimenti non impareranno mai a spenderlo meglio!!!!!!
Padania Libera e Indipendente!
si, ma abbiamo i proventi di Campione d’italia…….e non sono pochi
Giovanni Moretti Senzitalia
SEI UN IGNORANTE
negli stati uniti (dove io ho lavorato, e tu ne parli ma non sai nemmeno dove sono sulla catina geografica), le tasse le paghi, eccome se le paghi, non pagare è un reato federale e se ti azzardi a non farlo oltre ad andare in galera per direttissima, quando ne esci ti conviene cambiare identità perchè sai trattato da tutti come un pedofilo o peggio. E non paghi poco, paghi na bella cifra e te ne stai zitto zitto.
Dimenticavo: se torni in a casa, in altro stato fuori da US, senza avere pagato le tasse, dovunque tu sia ti trovi 2 begli omaccioni vestiti di nero alti 190, che ti dicono: Hey man tu devi pagare tasse adesso altrimenti non mettere mai più piede in US. se tu mettere piede noi chiudere te in carcere e tu marcire la dentro. come on.
Vai caro Giovanni Moretti Senzitalia vai negli states a fare questo discorsetto hai la mia benedizione e quella di tutti gli ‘gnorantoni italianimedi come te
HAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAH!!!!!
l’evasione fiscale e una piaga per tutti io sono un artigiano e a me col cazzo che non mi chiedono la fattura lavorando principalmente con ditte la vogliono e come e per quello che guadagno mi stangano di tasse da morire il fatto che in italia si previene e la stessa storia della tassa sui cd vergini per che potresti usarla per fare copie pirata un artigiano paga un esagerazione perche probabilmente evade e che cavolo ci penza agli onesti che alla fine pagano per tutti e muoiono di fame per colpa di uno stato che dovrebbe proteggerli e vede arrchirsi che ruba
Hola
Io sono anche daccordo con il ligure…peró per alcune fasce di piccole aziende (i negozi) si dovrebbero comunque rivedere le tasse, tipo la tassa sull’ ombra della tenda fuori dall’ esercizio ( ma ti pare…). Se si applicassero tasse giuste le pagherebbero tutti credo (spero).Tengo a precisare que non sono negoziante e che vivo da un pó in messico dove in fatto di tasse c’é una applicazione tipo una tantum e c’é molta gente che le paga incluso tra i baracchini ambulanti che girano qui, perché hanno un regime di tasse diverso dagli altri.
Meditate e agite.
P.s Governo: vergogna per l’indulto!!!!!
” …Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici. …”
Siete sicuri che le nostre tasse servono solo per scuole, ospedali e strade? Io credo che per questo basterebbe una tassazione al 10/15 per cento. E tutto il resto come parasitismo, privilegi, doppie e triple pensioni, false invalidità, convegni, viaggi internazionali di intere giunte comunali, provinciali, e regionali, finanziamenti a migliaia e migliaia di inutili associazioni, decine di migliaia di consigli di amministrazioni di enti vari, ecc. ecc. ecc. ??? Con quali soldi, se non quelli delle entrate fiscali, vengono mantenuti? Fatto 100 il reddito lordo da tassare quanto è lecito prelevare? Attualmente tra tasse, imposte, accise, concessioni, bolli, iva, ecc. si arriva al 75/80 per cento. TI SALVI SOLO CON UNA PARZIALE EVASIONE CHE TI CONSENTONO SOLO PER SANNO CHE ALTRIMENTI TUTTO IL SISTEMA CROLLEREBBE E, MORA LA VACCA, NON CI SAREBBE PIU’ LATTE PER NESSUNO. Il resto sono solo chiacchiere !!!
il post non parla dei compensi dei profesionisti ma del pagarci sopra le tasse…è evidente che ti è più facile parlare d’altro, (su cui si può anche poi discutere ma intanto pagaci le tasse e non dichiarare redditi da accattonggio)
Perchè pensi che il professionista pagherebbe le tasse? Furbo gliele pagi tu perchè ti chiede di più e lo stato glielo permette liberamente e consapevolmente. Per quanto riguarda i controlli quando la GdF esce dopo un controllo i fari puntano sempre in alto!
Non dite che i politici sono degli incapaci!!!!!!!!!!
Sono bravissimi… a fare gli interessi loro e die loro inciuciati!!!!!!!!!!!
E che vol dì. Che hai la testa da minchia che non riesci a capire?
il post non parla dei compensi dei profesionisti ma del pagarci sopra le tasse…è evidente che ti è più facile parlare d’altro, (su cui si può anche poi discutere ma intanto pagaci le tasse e non dichiarare redditi da accattonggio)
@manolo pellegrini:
si, un tale partito politico esiste (da oltre 20 anni, in Italia). è il Partito Umanista
l’unico che in tanti anni ha avuto la coerenza di mettere la coerenza e la chiarezza d’idee in primo piano.
ovviamente nessuno lo caga perché tutti vogliono la poltrona e i riflettori.. ma arriverà il momento. non abbiamo fretta 😉
Hai colto nel segno!
Tanti alti problemi non esisterebbero senza questa evasione cosi ingente!
E’ vero che un governo che ci va giu duro perde dei voti ma ne riacquista molti di piu. Ci sono anche tutti quelli che le tasse le pagano che stravoterebbero un governo che finalmente inizia a lottare l’evasione come si deve!
PRODI BATTO UN COLPO, VACI GIU DURO, HAI 70anni MICA VORRAI ESSERE PRIMO MINISTRO PER SEMPRE!
FAI LE COSE CHE SERVONO E POI VAI IN PENSIONE, TI ACCONTENTERAI DELLE STATUE CHE TI FARANNO IN GIRO PER l’ITALIA!
Dimenticavo di dire che lo specialista di cui ho parlato prima è stipendiato ovviamente dall’università, dove fa il prof e dal policlinico dove è direttore (alcune centinaia di milioni delle vecchie lire l’anno)
Vogliamo parlare della Guardia di Finanza?
Questo è quello che ho da dire:
Fine.
Visto che siamo così filoamericani, importiamo i loro programmi TV, ecc., perchè non importiamo anche il loro sistema esattoriale? la stangano! la ti passa la voglia di evadere…
gianni cesari 25.07.06 23:57 | Rispondi al commento |
Dall America devi importare tutto il sistema
no solo una legge.
Una legge non serve ad un caxxo
li sono federali
li lo Stato si occupa solo di 4 questioni importanti
Infrastrutture
energia DIfesa ed economia.
Tutto il resto se ne occupano le persone.
Qui volete che arrivi Prodi per organizzarvi l felicità.
saran federali… ma son più di cinquanta stati che hanno una storia di 200 anni e passa. Qui si parla di fare il federalismo con stati grandi quanto una goccia di sborra come la padania… che poi diciamolo chiaro e tondo: La padania non Esiste.
Se invece l’ipotesi parla di una Europa federale dove l’Italia è uno stato, allora il paragone federalista con gli usa ha un senso…
ma confondere contee con stati non ha alcun significato.
greco, oltre a esprimerti come un selvaggio dici idiozie. la padania è grande come un medio stato americano, e.g la georgia, e anche di più. Inoltre la padania eiste, basta pensare a quelli come te e i nostri cuori si risvegliano.
Fermo restando che la Padania non esiste.
Se esistesse… siete una cozzaglia di mezzosangue… inferiori, al massimo l’identità padana può vantare prodotti d’incesto nelle valli… ormai in estinzione. Giusto qualche escremento purosangue.
Come cultura nessuna storia se non la sintesi citata prima.
Poi… che paragone fai con la georgia… dopo i risultati del referendum devi prepararti a farli con S.Marino.
A Verona, un noto otorinolaringoiatra pretende,AL NERO, 600 (seicento, avete letto bene)euro a visita, la segretaria prende le prenotazioni direttamente in ospedale (pagata perciò con denaro pubblico, la visita dura pochi minuti e poi devi tornare da lui più volte, magari per essere operato e successivamente per tutte le visite di controllo, sempre per 600 euro a botta. Pensate che la guardia di finanza si scomodi per un controllo? Niente affatto. Qualcuno c’ha provato ma….possiede alte protezioni. L’evasione fiscale, che in Italia è assolutamente maggiore di quaunque altro paese europeo, è accertata per un valore approssimato molto per difetto, in 200.000.000 di euro l’anno e questa evasione va avanti da sempre. Il governo Berlusconi l’ha favorita al massimo, ma i governi dal dopoguerra ad oggi si sono sempre occupati di chi il denaro lo possedeva e lo maneggiava già, restituendo al popolino solo briciole. Pensate ai favori fatti alle banche (anatocismo), alle assicurazioni, agli artigiani, agli avvocati, agli industriali (FIAT in primis), ai commercianti (Billè docet) e così via.
Certamente ci sono operai e/o impiegati che fanno il secondo lavoro, ma nella stragrande maggioranza sono costretti a farlo per sopravvivere e quanto potranno guadagnare in un mese? Immaginate lo specialista di cui ho parlato prima: 600 a persona e in un pomeriggio visita almeno 20/25 pazienti.
Proprio fra chi dovrebbe controllare ci sono occhi chiusi e orecchie tappate!
perfettamente d’accordo su tutto, solo che l’evasione in Italia è di 200.000.000.000 sono 200 miliari non milioni, immagino che pesi mettere tutti questi zeri (:-)) e pensare in che paese viviamo
Indulto + sentenze calcio = gli onesti lo prendono nel c..o
Visto che siamo così filoamericani, importiamo i loro programmi TV, ecc., perchè non importiamo anche il loro sistema esattoriale? la stangano! la ti passa la voglia di evadere…
Bella lettera, ha ragione in pieno!!! In italia gira così abbiamo persone con dopio lavoro ( magari in ferrovia ), poi nel tempo libero magari manda avanti un impresa agricola con intestatario magari la moglie. Ovviamente, poi lui denuncia un solo lavoro.. Poi, con il resto che ha ottenuto evadendo il fisco fa una vita da nababbo, magari sfruttando estracomunitari in nero, per la stagione ( es Vendemia ). Ha ragione il signore, se non si fa in giro a fare controlli ?
Ma forse questo fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
Io lavoro solo per me!!!..
Se posso evado il fisco, gli altri che pagano regolarmente le tasse ( Io sono un dipendente precario e guadagno circa 1.186.000.. oviamente tra tasse ritenute, pensione che mai avrò guadagno 875.000 ).
Che si facciano controlli a tutti non solo a noi!!..
Ma l’Italia è l’ultiuma ruota del carro ( Siamo i Buffoni d’europa ).. e si sa come vengono fatti i controlli!!! ( Sapete No ? Tra fugni, contra fugni bustarelle.. la passano sempre liscia!).
Caro Beppe, ci credi con il mio unico stiupendio non vedo un mio futuro ?
La pensione Mai perchè grazia alla legge Biagi resteremo precari a vita!!!
Poi, Silvio ( il Don Camillo di arcore!! ) dice: ” Abbiamo dimezzato la disoccupazione ? SI CON CRONTATTI STAGIONALI E CON LA LIBERTA’ DEL DATORE DI LAVORO DI DARCI UNA PEDATA NEL CULO A SUO PIACIMENTO.
NEL QUIRINALE ( vorrei scriverlo, ma poi lo censurate.. quel gran B…… anni 30 ), però la legge Biagi non è aplicata x i Politici ? Loro hanno stipendi da nabbabi, e tutte le pensioni che vogliono! Immaginate un MIKE BONGIORNO che dice al PRODINO BIONDO ” Hehehe Sig. On Prodi quante pensioni Vuole ? Hehheh 2, 3, 4 ? Quandi soldi vi volete mettere in tasca ciullando il fisco ? il Sig. Sottile vi procura delle Donne, come le Volete ? Meditate, Meditate Gente del Grillo Blog.
C I A O __________ B E P P E !
Grazie x lo spazio.
Mangia
questo non fa parte della ben amata globalizzazione del capitalismo!!!
Questo fa parte del fatto che l’Italia è un paese di ladri bastardi.
C’è un indice di mancata trasparenza che si chiama per l’appunto opacity index. Clicca sul mio nome per saperne di più. Questo indice esprime il grado di mancata trasparenza proprio di un paese, a partire dal governo, per arrivare all’amministrazione della giustizia, alla complessità delle regole e al management delle aziende. In questo parametro per nulla lusinghiero l’Itaglia si classifica prima in Europa, distaccando gli altri europei di sei lunghezze, circondata da paesi africani e del terzo mondo in generale. Questo fattore di opacità può essere misurato accuratamente dagli analisti economici, che sono in grado di sapere dove non è proprio il caso di mettere i propri soldi.
Ad una maggiore opacità consegue una riduzione degli investimenti e in ultima analisi una stagnazione dell’economia, la quale a sua volta accentua la tendenza a vivere di espedienti.
Noi diamo la colpa al capitale, a Berlusconi, a Israele, agli americani. Ma la realtà è che i mostri siamo noi:
mostri di ignoranza, provincialismo e disonestà, e fieri di esserlo!
Negli U.S. paghi 900 dollari al mese per avere uno straccio di assicurazione sanitaria,se anche qui’ fosse cosi’, i soldi dove li andiamo a prendere? Diventiamo tutti picciotti?
francesco pace 51 25.07.06 22:10 |
Ma dove quando??
La polizza te la scegli tu come in svizzera.
Paghi a seconda della franchiggia.
Poi se vuoi altri tipi di assicurazioni paghi paghi e paghi
Chi ha piu soldi automaticamente si farà polizze del tutto speciale
Io pago 351 franchi al mese ,ed 80 per ogni bambino a carico
i bambini non hanno franchiggia paga tutto l assicurazione
io ho una franchiggia di 500 franchi.
Quindi ficcatevelo nel culo la stato padrone.
Liberi liberi liberi
meno stato meno stato
meno parassiti piu lavoro.
OFF TOPIC
*************************************************
Violazione della “Dichiarazione universale sui diritti umani”.
Questa è l’accusa che Amnesty International ha mosso contro i tre colossi del web!
*************************************************
Clicca sul mio nome per la notizia!
Se ti può consolare, io vivo in Piemonte, a pochi Km da TORINO, ed è la stessa cosa:
– artigiani, commercianti,negozianti, liberi professionisti, avvocati, dentisti, e compagnia bella…..NON RILASCIANO FATTURA O RICEVUTA
PERCHE’……Tutti EVADONO le TASSE!!!!
E NOI POVERI FESSI , PAGHIAMO SEMPRE,
AL NORD, AL CENTRO, AL SUD ED ALLE ISOLE COMPRESE!
TUTTA L’ITALIA E’ IN MANO AI LADRI, AI CORROTTI ED AGLI EVASORI.
Il punto e` che se non diamo la possibilita` all`utente finale del processo consumistico di recuperare l`iva, avremo sempre evasione,tanto dall`imprenditore-commerciante-professionista,quanto del lavoratore dipendente-pensionato.Esempio:il produttore compra materia prima,paga iva al fornitore che la versa allo stato.Il produttore recupera l`iva,trasforma la materia prima in manufatti,prodotti,ecc.che vende con fattura,ricevendo iva che versa allo stato.Il grossista,commerciante a sua volta recupera l`iva pagata,alla fine il consumatore finale acquista il bene,un pantalone,un gelato,una macchina,qualsiasi cosa e a meno che non rientri in una di quelle categorie di cui sopra,paga l`iva e non recupera un bel niente!!!A questo punto se acquistando il pantalone,il gelato e qualsiasi altra cosa vi dicono:costa 100,00 euro,pero` se non vuoi la ricevuta o lo scontrino ti faccio pagare 90,00 euro, tu che fai?probabilmente dici OK!,in fondo hai risparmiato 10,00 euro e stasera mi sparo una pizza!!! Il paradosso e` che il venditore ha guadagnato due volte,dei 100,00 euro, se FOSSE STATO COSTRETTO A RILASCIARE RICEVUTA ,avrebbe dovuto versare allo stato 17,00 euro di iva e il suo reddito risulterebbe piu` ALTO di 83,00 euro!!!Moltiplicate questo per le transazioni che avvengono ogni giorno e capirete il giro di affari dell`evasione!!! Come risolvere? SEMPLICE FAI RECUPERARE L`IVA AL CONSUMATORE FINALE PER QUALSIASI BENE,DALLA CARAMELLA AL PANFILO,PROBABILMENTE AL MOMENTO DI PAGARE IL 730-740,non versera` nulla,in fondo e` normale,ha recuperato pure la spesa della carta igienica,ma sicuramente sapremo quanti kilometri di carta igienica consumano gli italiani ogni anno,TUTTI VORRANNO LA RICEVUTA,TUTTI I VENDITORI DI CARTA IGIENICA DOVRANNO PAGARE L`IVA E LE TASSE,TUTTI I PRODUTTORI SARANNO COSTRETTI A FATTURARE,TUTTI I FORNITORI SARANNO COSTRETTI A FATTURARE E TUTTI PAGHERANNO IN MODO GIUSTO E SECONDO LE PROPRIE CAPACITA` E/O VOLONTA`DI SPESA!!! Semplice,troppo semplice….
Semplice ma impossibile… l’iva ha un giro imposto dalla UE. non si può modificare così.
Sul principio in genere mi trovi d’accordo e comunque è vero che ha più facilità di non dichiarare ricavi chi vende ai privati (ma deve anche comprare senza fattura) se non sballa il tutto e da questo punto di vista con gli elenchi clienti e fornitori previsti dall’ultimo DL (tra mille ingiustizie e marchette) un passo avanti si farà… almeno tra i titolari di partita Iva.
francesco nativi 25.07.06 23:17 – sciorìna:
E tutti i dipendenti che fanno un doppio lavoro se non triplo nonsono evasori fiscali?
Solo i liberi professionisti?
Tutte le categorie hanno le loro mele marce.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
1) Innanzitutto, siccome la stragrande maggioranza della gente… ha qualcosa da fare oltre al lavoro… stai sicuro che di gente che si va a suicidare con un secondo lavoro ne trovi ben poca (almeno nella categoria che vuoi screditare).
2) Quelli che sono costretti (a meno che non sono dei cretini) a fare il secondo lavoro sono in ogni caso vittime della politica dei bassi salari.
(che facciano bene o male a vivere in funzione del lavoro lo capiranno, forse, i loro figli).
3) Il sottoscritto, essendo un coglione (ma diciamo pure nato nella casta sbagliata aihmé) ci ha provato, solo che ha avuto la pretesa di fare tutto legalmente… e alla fine… mi sono ritrovato con 2 buste paga a 0 lire di netto in busta + 3 mesi a stipendio ridotto per compensare i conguagli voluti dal governo D’Alema.
(naturalmente stiamo parlando sempre non di redditi medio bassi… ma bassi)
Da allora ho smesso di credere. Di fare il coglione, di credere nel lavoro.
Sono costretto a lavorare. Sono sorvegliato a tempo pieno. Ma quando stacco stacco.
E non credo Nel Lavoro poiche non sono un coglione.
Ciao Marcio!
essendolo stato… a fare tal cosa… (*) Mica si può restar coglioni per tutta la vita… concedetemi l’attenuante
Le rispondo anch’io: 33 anni, laurea in Economia e Commercio, lingua inglese fluently, ho dovuto ricorrere al prestito d’onore ed aprirmi un’attività come ditta individuale, perchè qui a Lecce, ma neanchea Roma nessun’azienda ha voluto scommettere su di me! Ma questo è normale in Italia, me ne sono fatta una ragione…e mi son fatto una famiglia, sperando che i miei sforzi attuali possano consentire a mio figlio di non provare le stesse delusioni che ho provato io nel mondo del lavoro, dove viene assunto chi ha la roccamandazione più pesante, e la meritocrazia passa in secondo piano.
big tom 25.07.06 23:21
BIG TOM
mio figlio pur essendo parecchio più giovane di te, ha la tua stessa laurea e parla l’inglese bene. Pur potendolo fare assumere io senza alcuna difficoltà con una telefonata, l’ho lasciato fare da solo. Ora lavora all’estero, guadagna 1.400 euro netti al mese, dopo 5 mesi gli hanno aumentato lo stipendio del 10% e fra 6 mesi glielo aumenteranno di un altro 15%. In cambio è licenziabile in ogni momento e non ci sono sindacati di mezzo a rompere le scatole.
Sempre senza polemica, avresti potuto fare lo stesso
Il 75% delle spa chiude in passivo o, al massimo, in parità, perchè gli è permesso da leggi fatte da loro. Ma nessuno ne parla. Quanti saranno questi miliardi di euro esentasse? Eppure ci si scaglia contro gli artigiani (non i doppiolavoristi o gli extracomunitari in nero). Ma se lo Stato volesse VERAMENTE evitare questa evasione, pensate che non sarebbe in grado di emanare qualche semplice legge ad hoc? Saluti. Gianfranco Savini.
PRENDETEVELA CON PRODIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
AVANTI CORAGGIO
BUFFONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRODI RISOLVE TUTTI I PROBLEMI DICEVATE…
SI..QUELLI DEI PARLAMENTARI CON LA FEDINA SPORCA!!!!!
AH AH AH AH AH AH AH
FATE RIDEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
A Mè Lavoratore dipendente è arrivato sui 100 euro di irpef non pagata nel 2002 quindi han trovato qualcosa che io non avevo pagato cioè l ago nel pagliaio, mi chiedo ma parmalat cirio ecc ecc i vari artigiani imprenditori palazzinari che evadono centinaia di migliaia di euro qui nel veneto poi è quasi un vanto fare nero nelle aziende, al sud praticamente tutti lavorano a nero prendendo pure i sussidi per i disoccupati o i poveri compresi i lavori statali come bidello tramite chiamate al centro per l impiego, qui nel veneto hanno quasi il monopolio praticamente. Questi non capisco come mai non li trovino non emerga sta truffa ai danni dei veri poveri nonostante ci sia la guardia di finanza ecc ecc per controllare è un MISTERO ITALIANO:
Ohè! Guaglio, i tasse adduvite a pagà. Come
v’addice peppino. Nuje duvimmo a campà e
nun tenemme nu caxio da fa pa potè a
guadagna se nun ci mannate i suordi
vostre ca va sudate ‘nda a frabbica. Beati a vuie ca tinite u lavoro!
Me raccomanne, un me fate ‘ncazza senno so guaie serie. Anzi, avete a travaggiare de più.
Accussì simme tutti più cuntenti.
STATTE ‘BONO PAISA’. CHE è AMMEJO PE TE!
terrone mafioso.
Oh Grillo!!!
“””…Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade…”””
Quando un lavoratore dipendente si ritrova delle detrazioni del 40-50% in busta paga, che magari salgono al 60-70% se fa’ straordinari, quando va’ a fare qualche “lavoretto” in nero e non denuncia l’introito, chi credi che pensi sia il ladro? Lui o il governo?
Quando il libero professionista, l’artigiano ecc.ecc. si vedono portar via il 70-75% del guadagno in tasse, tassine e balzelli e nascondono al fisco la parte grande o piccola del frutto del loro lavoro, chi pensi che credano sia il ladro, loro o il governo?
“””…La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua…”””
Non ho numeri alla mano, non so’ chi “Rubi” di piu’, gli imprenditori grandi e piccoli oppure l’operaio con il suo lavoro in nero, resta comunque il fatto che se ci fossero leggi meno gravanti sull’introito dell’individuo, forse la gente “Nasconderebbe” meno i frutti del proprio lavoro.
“””…La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo…”””
Dimmi quale “Struttura del paese” e’ gratuita. Dimmi cosa c’e’ che uno possa utilizzare a sbaffo.
Le autostrade? La sanita’? Raccolta rifiuti? Il comune?……?
Ma se ovunque uno vada, comunque uno si giri, c’e’ da pagare per questo o per quello. Forse la veria rabbia e’ da destinare ai milioni di persone che non producono e vivono alle spese dello stato. Forse il sistema Americano non e’ poi cosi’ brutto. Se non sei impossibilitato al lavoro per qualche ragione, e’ meglio che ti alzi e ti dai da fare, altimenti sono affaracci tuoi.Invece in Italia bisogna sovvenzionare tutto, anche i quotidiani, i ciechi con 11/10 e i pensionati a 40anni, le fabbriche del niente e magari il circo Orfei.
Capperi, nella contea vicino alla mia stanno facendo la rivoluzione perche’ l’iva e’ passata dal 5 al 6%.
Giovanni, tu lo sai che il problema dell’Italia è che tutti si sentono furbetti. E’ vero che il servizio reso è misero, e che le tasse sono alte, ma è anche vero, ed è un serpente che si morde la coda, che l’italiano si sente figo se evade il fisco. In America, al contrario, chi non paga le tasse va in galera.
Si tratta di riformare questa mentalità, tipica italiana, dove se vai dal dentista quello ti propone di non farti la ricevuta (così non paga le tasse) e ti fa uno sconto. Poi dichiara 20.000 euro l’anno di reddito, il DENTISTA. E il paziente scemo, è tutto contento di aver risparmiato 50 euro, mentre dovrebbe incazzarsi come una biscia di aver sovvenzionato la barca a vela, o la mercedes del dentista, pagata con i soldi risparmiati.
ERRATA CORRIGE
….QUESTI DEFICIENTI DI LAVORATORI DIPENDENTI…
PARDON
IL TROPPO LAVORO MI DA ALLA TESTA
in effetti e’ da tempo che chiacchierando con amici in GdF e al ministero del tesoro e in agenzia delle entrate chiedo come mai visto che quasi tutti i punti vendita sono muniti di sistema POS per i bancomat, non vengano connessi alla medesima maniera ad un calcolatore centralizzato ministeriale che ‘registri’ lui le operazioni fiscali incrociandole da subito con gli inventari (che dovrebbero essere digitalizzati) e con i pagamenti… ?
inoltre, si parla tantissimo di tessere sanitarie e carte del cittadino ma ancora che ne funzionasse almeno una… eppure in questo modo il medico sarebbe costretto a scrivere sulla memory card la ‘ricetta’ classica ergo sarebbe controllabilissimo se e quanto ‘prende’ da me paziente e la finiremmo con le solite ‘100 senza 120 con… cosa vuole?’ riferito ai 100 euro in nero o 120 con fattura…
per non parlare poi dei tassisti: un sistema in GPS installato nei loro tassametri sarebbe gia’ fattibile, il sistema potrebbe individuare con precisione di una decina di metri, la posizione di partenza e quella di arrivo del taxi, incrociare le info con le ‘mappe’ georeferenziate che oramai sono accessibili a chiunque e quindi CALCOLARE ESATTAMENTE gli importi, senza consentire le solite ‘magie’ con i tassametri sempre piu’ imboscati per fottere in nero quei due tre euro sulle corse…
sono solo i primi tre esempi che mi vengono in mente… e mi chiedo… ma come mai non si sente mai parlare di agenti della GdF che vanno in borghere a simulare di essere clienti di un notaio o di un medico ??
non posso riportare la risposta del mio amico in Gdf…
🙂
ALBERTO SALVETTI E’ INUTILE
QUESTI DEFICI**** DI LAVORATORI AUTONOMI NON CAPISCONO CHE ESSERE IN PROPRIO SIGNIFICA ANDARE INCONTRO AD UN RISCHIO, SIGNIFICA NON AVERE NE FERIE NE MALATTIE PAGATE…
QUESTI SONO BRAVI SOLO A CIARLARE…
E LA MAGGIOR PARTE DI QUESTI COGLI**** SONO DIPENDENTI PUBBLICI, QUINDI NON CLASSIFICABILI COME LAVORATORI..
Effettivamente…detto forse in maniera un po’ brutale…
Aggiungo che per poter lavorare, un autonomo, deve pure pagarsi un commercialista perchè per pagare le tasse è un casino tra F24, e tributi vari..
I dipendenti alle 18 possono veramente “staccare”! (chi non finisce alle 15..). Gli autonomi, pure 10 anni dopo aversmesso di lavorare possono essere interrogati dal fisco e devono tenere tutti i conti a disposizione.. ! Che vita, eh??
“Migliaia e migliaia di individui lavorano producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli.
E’ la vocazione naturale che li spinge non soltanto la sete di denaro.
Il gusto e l’orgoglio di vedere la propria azienda prosperare , acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, abbellire le sedi, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno.
Se così non fosse , non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energiee investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi.”
Luigi Einaudi, 2° Presidente della Repubblica Italiana.
———————————
PS
A quando un bel post sul fancazzismo dei dipendenti pubblici, o dei loro doppi lavori, il tutto ampiamente documentato sul libro dell’ex ministro Raffaele Costa “Il dottore è fuori stanza”. Anche quelli sono soldi RUBATI allo stato, ma nessuno se ne occupa…è forse un bacino elettorale più interessante da tutelare??
Bisogna controllare tutte le categorie che vendono alle persone fisiche. Io ho una srl e non pago niente senza regolare fattura, i miei clienti sono spa e srl e anche loro mi pagano solo dietro regolare fattura.
Evade soprattutto chi vende ai cittadini (edilizia, professionisti vari, negozianti) e le grandi aziende con le fiduciarie in lussemburgo.
Controlliamo tutti i possessori di auto sopra i 40.000 euro e i palazzinari che comprano le case in nero! Avremo belle sorprese.
GRILLO..C’E GENTE CHE E’ UNA VITA CHE PAGA LE TASE,SOPRATUTTO AL NORD,MENTRE IN POSTI COME NAPOLI,RUBANO PERSINO LA CORRENTE ELETTRICA..
——–
Pietrino, e’ il tuo fan che ti saluta, e ti ringrazia del tuo nuovo e pregevolissimo intervento. C’e’ gente che da una vita paga le tasse, soprattutto al Nord: un esempio? Berlusconi. Infatti Forza Italia, il partito di Scilvio per Scilvio in Scilvio, e’ notoriamente il partito di quelli che pagano le tasse fino all’ultima lira, e quindi ce l’hanno a morte con gli evasori. Sei il solito geniaccio, ma come fai, ogni post ce l’azzecchi in pieno. Con ammirazione, il tuo affezionato fan.
PS: mi raccomando, riposta il post piu’ e piu’ volte, cosi il blog guadagna in acume.
Non sono onnisciente, ma credo di conoscerla abbastanza bene. Ho assunto centinaia di persone in Italia ed all’estero. Non saprò tutto, ma qualcosa so.
Non puoi dirmi che con 3 lingue ti rassegni a lavorare in un call center, lo sfruttamento peggiore che ci possa essere. Fatti coraggio, fai la valigia e va a farti valere in qualche altro paese, le possibilità sono infinite.
Aiutati e vedrai che Dio ti aiuta.
Il tutto detto senza alcun spirito polemico.
Grazie per non polemizzare.
La realta la conosco bene. Pero il mio post voleva considerare se l’evasione fiscale e’ il primo problema dell’Italia o la disparita tra CR che guadagna + di 100.000 all’anno e persone come me che sono disoccupate, e non vedono un futuro se non fare le valigie, come ben dici tu.
spero di evaderle un giorno le tasse voglio anchio girae con ferrri e avere barche, facendo l’avvocato, il docente ,o politico,imprenditore e fruttatore di risorse umane.
COME SI STRARA?
MI SENTIRO IN COLPA A FARLE PAGARE AGLIALTRI?
Bè MIO NONNO MI DICEVA SEMPRE CHE I SOLDI MANDANO L’ACQUA IN SALITA è PROPIO VERO!!!!
STEFANO FIBRO NON E’ UN LUOGO COMUNE IL FATTO CHE GLI STATALI NON FANNO UN CAZ**….
IO HO UN PAIO DI AMICI CHE SONO DIPENDENTI STATALI E LORO STESSI LO AMMETTONO…E SE LA RIDONO!!!!
E SONO ENTRATI PURE PER RACCOMANDAZIONE (COME LA MAGGIOR PARTE DEI LORO COLLEGHI)…
PROPOSTA DI LEGGE:
TOGLIERE LA PENSIONE AGLI STATALI!
RIPETO LE CLASSI A CUI MI RIFERISCO:
BIDELLI
PROFESSORI
DIPENDENTI DI UFFICI PUBBLICI
Il fatto e’ che quando si esce da anni di dura universita’ per scoprire che la tua qualifica in italia viene pagata un quinto di quanto lo sia all’estero ti girano un po’ le palle… tanto per cominciare.
Se poi la scelta e’ tra evadere le tasse e potersi permettere una casa decente (non sto parlando di lusso) e la possibilita’ di mantenere la mia famiglia non mi sento in colpa per niente.
Prima di cittadini bisogna essere uomini.
Rufus
Hai scritto la solita sequela di luoghi comuni. Quindi quel che hai scritto non ha valore.
Evadono lavoratori autonomi, commercianti, artigiani, società di capitali e quant’altro… ed avadono anche i dipendenti tramite documentazione falsa o più semplicemente facando ore in nero.
Certo probabilmente i non dipendenti sono un po’ più facilitati ma scrivendo che evadono il 90% del loro reddito scrivi una bestialità.
Sei su un sito che cerca di fare (ultimamente un po’ meno) della controinformazione cerca di collaborare al posto che confondere le idee.
Oltretutto tra i lavoratori autonomi circa il 40% attualmente è un finto dipendente mascherato e di certo nessuno di questi riesce a non indicare il reale fatturato ottenuto con l’unico committente.
Cercare di conoscere le cose di cui si parla (e su cui si danno giudizi) dovrebbe essere la prima cosa da fare.
Buonasera.
P.S. egregio sig. Grillo chi legge questo sito sinceramente si aspetta qualcosa di più che non le solite banalità colorate.
Ho appena ascoltato gli interventi dei senatori a proposito del problema delle tasse e dell’ipotesi di un organo di controllo da parte dello stato per certe categorie sociali.
Sarebbe ora che qualcuno lo facesse!
Gli unici che pagano fino all’ultimo centesimo del DOVUTO, sono i lavoratori DIPENDENTI.
E gli altri?
-Gli imbianchini, gli idraulici, gli elettricisti, il tecnico della lavatrice, il muratore, il falegname, il meccanico,il barbiere, il parrucchiere,….etccetera
MAI FATTO UNA fattura o una RICEVUTA FISCALE.
Se vado dal Dentista mi fa due preventivi:
-con la fattura pago circa il doppio, senza fattura , la metà,
– se ho bisogno di una visita medica a pagamento, pago spesso “brevi manu”, così posso avere un piccolo sconto, senza ricevuta , naturalmente!
-se vado da qualsiasi artigiano, non mi rilascia mai una ricevuta!
Come la mettiamo???
Ci sono negozianti e commercianti che nel giro di 10/20 anni hanno accumulato un patrimonio di 6/7 appartamenti, svolgono una vita agiatissima e si concedono il massimo del lusso.
Noi, poveri dipendenti , a stento riusciamo a pagarci il mutuo per poter avere una casa per abitare.
E siamo contenti di essere onesti e di contribuire con quanto detratto alla fonte dal nostro stipendio ( 1/3 circa!).
Quali sacrifici dobbiamo ancora fare?
A chi compete controllare coloro che evadono ,si arricchiscono e godono di maggiori privilegi delle persone oneste?
Bisogna trovare una soluzione all’evasione, vera e propria PIAGA SOCIALE.
Non è oro tutto quel che luccica. L’imprenditore ha accesso al credito in maniera maggiore che non il dipendente quindi l’auto ed altri gingilli sono finanziati. La Porche è l’auto con più leasing di tutte e, parlo per esperienza diretta. Il fatto di essere dipendente o meno è a discrezione dei singoli soggetti, nel diventare indipendente ci si assume qualche rischio. In quest’ultimo caso lo stato diventa tuo socio (passivo) di maggioranza. Se lavori bene e gli affari vanno, lo stato ti toglie molto più del 50%, non per fare strade (hanno più di trent’anni), non per fare ospedali, magari una corsia preferenziale, visto che paghi tanto, all’ospedale. No, li spendono per mantenere dei nullafacenti (milioni di persone), per finanziare il debito creato dalle banche con il s:i_gno_ràg_gio (non si può scrivere la parola esatta!), opere faraoniche inutili, mafie italiane, categorie intere di sfruttatori (leggasi belice e compagnia cantando). Se gli affari vanno male allora lo stato di dice che sei un buono a nulla ed è meglio che cambi mestiere. Di soldi di ritorno, manco l’ombra. Questo al nord. Al sud (quanto vi voglio bene!), lo stato non esiste perché è sostituito, con buona pace di tutti, dalle varie mafie locali. Di ricevute, scontrini, multe, caschi, cinture di sicurezza, manco l’ombra! Per non parlare poi dei “grandi imprenditori” che di tasse non ne hanno mai sborsato un centesimo e sono stati mantenuti dal popolino italiano (leggasi Fiat, Alfa, Pirelli, Telecom, Autostrade, Coni, etc). Per non parlare poi dei disastri italiani a cominciare da questi cialtroni e vecchi parlamentari per finire al sismi, sisde, cip e ciop, Biancaneve ed i sette nani Concludendo, se hanno soldi per finanziare 24 interventi militari all’estero non penso abbiano bisogno proprio dei miei soldi e, quando gli eredi di Craxi restituiranno agli Italiani (tutto) il maltolto, allora anch’io mi metterò in regola. L’unica soluzione è EMIGRARE!
X LUCIANO COSCARELLA:
SONO MOLTO FELICE GRAZIE.
MATTEO CATANESE SONO D’ACCORDO CON TE.
GLI STATALI NON FANNO UN CA*** NON 8 ORE AL GIORNO, MA 6 ORE AL GIORNO.
IO GLI RITIREREI LA PENSIONE A QUEI BAST****!
NON SANNO COS’E’ IL LAVORO…
MI RIFERISCO A:
DIPENDENTI DI UFFICI PUBBLICI
BIDELLI
PROFESSORI
MAESTRI
SONO PARAGONABILI A TRONCHETTI PROVERA..DELLE SANGUISUGHE!
certo che devo evadere!, io prendo esempio e imparo dai nostri governanti, Berlusconi in testa, e non temo nulla, io sono solo un ladro di polli, prima di me dovranno finire in manette loro, ma se loro sono fuori, che devo temere io?
sei forte Beppe!!
ciao
Chi evade le tasse è quattro volte ladro: infatti con i soldi non versati allo stato acquista i titoli di stato per i quali tutti gli altri( lo stato)versano le tasse anche per pagargli gli interessi sugli stessi.
scusate se mi permetto di insistere: ma la ns è una falsa democrazia. quindi siamo presi in giro dalla mattina alla sera e dalla sera alla mattina. non esiste e non è mai esistita la volonta’ di fare pagare la tasse a tutti. come giustamente molti hanno gia’ fatto notare,molte categorie sono esentate da 60 anni dai doveri fiscali in cambio del fedele voto ai soliti.eppure, se si volesse davvero, basterebbe scrivere in finanziaria che tutti “deducono” tutto. vero, amici?
CHI EVADE LE TASSE E’ TRE VOLTE LADRO???
EHMMM..GRILLO…SCUSA..NON E’ MICA CHE PRODI TI HA CHIESTO DI FARE CAMPAGNA PER RIPINGUARE LE TASSE DEL GOVERNO…???
EHMMM..GRILLO..NON SONO FORSE MILLE VOLTE LADRI TUTTI I POLITICI DI OGNI REGIONE ,PROVINCIA E COMUNE CHE SI MANGIANO I SOLDI PER VIAGGETTI E STRONZATE VARIE..
GRILLO..C’E GENTE CHE E’ UNA VITA CHE PAGA LE TASE,SOPRATUTTO AL NORD,MENTRE IN POSTI COME NAPOLI,RUBANO PERSINO LA CORRENTE ELETTRICA..
GRILLO ,SECONDO TE ,SOLO PERCHE’ C’E AL GOVERNO PRODI,CHE ORMAI A TRIESTE CHIAMIAMO, GOVERNO RIDOLINI..SOLO PERCHE’ CI SONO I TUOI AMICI AL GOVERNO DVREMMO ESSERE TUTTI CONVINTI DI CONTINUARE A PAGARE KILATE DI TASSE..
CHE SI ABBASSINO GLI STIPENDI I POLITICI,CHE VENGANO CONTROLLATI I SOLDI CHE SPENDONO AL SUD,CHE VENGANO ELIMINATI I PORTABORSE,AUTO E AUTINE BLU CON PUTANELLE VELINE COMUNISTE E NON ….
tesoro, con quello che proponi tu non si risolve nulla. sei troppo superficiale nelle tue valutazioni. baci
Caro Giulio:
Conosci veramente la realta del mercato del lavoro italiano? Perche se la conoscessi un po non mi chiederesti di spiegarti nulla.
Perche non leggi un po l’iniziativa GLI SCHIAVI MODERNI?
Te lo spieghero meglio, posso continuare a cercare lavoro ancora un po o mettermi in un Call Center: finche avro qualche soldo da parte continuero a cercare, quando saro a zero, di nuovo al Call Center.
Per precisione, abito a Torino.
Carlos Vassallo 25.07.06 23:09
Non sono onnisciente, ma credo di conoscerla abbastanza bene. Ho assunto centinaia di persone in Italia ed all’estero. Non saprò tutto, ma qualcosa so.
Non puoi dirmi che con 3 lingue ti rassegni a lavorare in un call center, lo sfruttamento peggiore che ci possa essere. Fatti coraggio, fai la valigia e va a farti valere in qualche altro paese, le possibilità sono infinite.
Aiutati e vedrai che Dio ti aiuta.
Il tutto detto senza alcun spirito polemico.
sono d’accordo.
se vai a Londra domattina,di sera sei già al lavoro.e con la conoscenza di tre lingue anche un ottimo lavoro.
Se si supera la generalizzazione (tipo gli statali non fanno nulla, gli extracomunitari violentano le ragazze nei parchi e gli autonomi evadono le tasse) si riescono a dire cose intelligenti. ne ho lette tante stasera e vi ringrazio per questo. Speriamo che ci sia più senso civico in italia da parte di tutti. Ciao a tutti e buonanotte.
X LUCIANO COSCARELLA:
SONO MOLTO FELICE GRAZIE.
MATTEO CATANESE SONO D’ACCORDO CON TE.
GLI STATALI NON FANNO UN CA*** NON 8 ORE AL GIORNO, MA 6 ORE AL GIORNO.
IO GLI RITIREREI LA PENSIONE A QUEI BAST****!
NON SANNO COS’E’ IL LAVORO…
MI RIFERISCO A:
DIPENDENTI DI UFFICI PUBBLICI
BIDELLI
PROFESSORI
MAESTRI
SONO PARAGONABILI A TRONCHETTI PROVERA..DELLE SANGUISUGHE!
CHI EVADE LE TASSE E’ TRE VOLTE LADRO???
EHMMM..GRILLO…SCUSA..NON E’ MICA CHE PRODI TI HA CHIESTO DI FARE CAMPAGNA PER RIPINGUARE LE TASSE DEL GOVERNO…???
EHMMM..GRILLO..NON SONO FORSE MILLE VOLTE LADRI TUTTI I POLITICI DI OGNI REGIONE ,PROVINCIA E COMUNE CHE SI MANGIANO I SOLDI PER VIAGGETTI E STRONZATE VARIE..
GRILLO..C’E GENTE CHE E’ UNA VITA CHE PAGA LE TASE,SOPRATUTTO AL NORD,MENTRE IN POSTI COME NAPOLI,RUBANO PERSINO LA CORRENTE ELETTRICA..
GRILLO ,SECONDO TE ,SOLO PERCHE’ C’E AL GOVERNO PRODI,CHE ORMAI A TRIESTE CHIAMIAMO, GOVERNO RIDOLINI..SOLO PERCHE’ CI SONO I TUOI AMICI AL GOVERNO DVREMMO ESSERE TUTTI CONVINTI DI CONTINUARE A PAGARE KILATE DI TASSE..
CHE SI ABBASSINO GLI STIPENDI I POLITICI,CHE VENGANO CONTROLLATI I SOLDI CHE SPENDONO AL SUD,CHE VENGANO ELIMINATI I PORTABORSE,AUTO E AUTINE BLU CON PUTANELLE VELINE COMUNISTE E NON ….
ciao franco
Credo che tutto cio’ sia dovuto alla situazione economica in cui si trova “parte” dell’Italia e fondamentalmente dall’avarizia, il non accontentarsi mai, guadagnare sempre di piu’, sempre di piu’….
Nei telegiornali spesso mi capita di assistere alla classifica dei personaggi piu’ ricchi d’Italia (dove numerosi sono i nostri “dipendenti”) e la fanno vedere come una gara!!
Tutto cio’ mi disgusta e mi offende, trovo che sia un insulto per tutte quelle persone che sgobbano 12/13 ore al giorno, spesso in lavori massacranti, per poter fare una vita dignitosa senza grandi pretese.
Ha ragione Beppe quando dice che l’italiano si abitua a tutto, anche a questo marciume!
Saluti
S.C.
E tutti i dipendenti che fanno un doppio lavoro se non triplo nonsono evasori fiscali?
Solo i liberi professionisti?
Tutte le categorie hanno le loro mele marce.
Io non li chiamerei evasori ma bensi’ disperati.
Mi sono trovato anche io nella situazione penosa e umiliante di non arrivare a fine mese, allora che fare….
Sono andato a fare un secondo lavoro, premetto che faccio l’operaio e prendo 900 Euro al mese.
Un bel giorno, dopo l’ennesimo estratto conto della banca in passivo ho deciso di andare a lavorare anche la notte.
Tu che avresti fatto al mio posto ?
Ciao
S.C.
X LUCIANO COSCARELLA:
SONO MOLTO FELICE GRAZIE.
MATTEO CATANESE SONO D’ACCORDO CON TE.
GLI STATALI NON FANNO UN CA*** NON 8 ORE AL GIORNO, MA 6 ORE AL GIORNO.
IO GLI RITIREREI LA PENSIONE A QUEI BAST****!
NON SANNO COS’E’ IL LAVORO…
MI RIFERISCO A:
DIPENDENTI DI UFFICI PUBBLICI
BIDELLI
PROFESSORI
MAESTRI
SONO PARAGONABILI A TRONCHETTI PROVERA..DELLE SANGUISUGHE!
Io sono un rappresentante e pago tutte le tasse, ben oltre il lecito! Quella dei dipendenti è una cazzata: lavorano meno di 40 ore a settimana e hanno sindacati, malattie, scioperi e ferie retribuite.
Ma il rischio di fare il libero professionista, chi lo paga?
Alla mia età (43) ne ho visti parecchi rovinarsi provandoci..
CIAO
OK – rischia Coglione – Io i soldi per rischiare i soldi di papà non li ho… ma se li avessi… se fossero veramente soldi… se fossero veramente capitale…. preferireri vivere di interessi piuttosto che fare il lavoratore sfruttato dalle menti marce come te. Coglione!!!
Ehi, Greco, sei proprio un signore.
E comunque io sono orfano dalla nascita.
Senza fare polemiche, vorrei capire.
Dici di avere 31 anni, una laurea e di parlare 3 lingue, mi puoi per cortesia spiegare come puoi essere disoccupato in un paese in cui ci sono pochi laureati e quasi nessuno parla una lingua straniera.
Stai dicendo la verità?
Caro Giulio:
Conosci veramente la realta del mercato del lavoro italiano? Perche se la conoscessi un po non mi chiederesti di spiegarti nulla.
Perche non leggi un po l’iniziativa GLI SCHIAVI MODERNI?
Te lo spieghero meglio, posso continuare a cercare lavoro ancora un po o mettermi in un Call Center: finche avro qualche soldo da parte continuero a cercare, quando saro a zero, di nuovo al Call Center.
Per precisione, abito a Torino.
Lavoro in banca e vedo giornalmente titolari di piccole ditte che vengono a versare il contante minimo necessario per sopravvivere sul conto aziendale e tutto quello che avanza (tanto) sui conti personali. I bilanci aziendali sono in perdita, peccato che con la ditta mantengono se stessi, moglie, figli, fuoristrada, villa, vacanze, ed il personale a nero. E investimenti per centiaia di migliaia di euro. Il tutto con un reddito dichiarato lordo di 1.000 euro al mese. Quasi giornalmente vedo buste piene di contanti versati sui conti personali, e il giorno in cui si pagano le tasse arrivano maledicendo lo Stato che porta loro via i soldi. E’ un fenomeno impressionante, della cui grandezza non avete veramente idea.
L’ennesima conferma. Grazie.
Le rispondo io caro signor Contini che con la stessa formazione scolastica (laurea e diverse lingue parlate) mi ritrovo a lavorare in Germania, dopo anni di precariato e disoccupazione in Italia.
franz beckenbauer 25.07.06 23:07
Bravo, complimenti. Hai fatto esattamente quello che dovevi fare. A suo tempo l’ho fatto anch’io. Oggi lo sta facendo mio figlio. Era esattamente dove volevo arrivare.
Poi se vuoi discutere sul perchè in Italia c’è il precariato e in parte la disoccupazione possiamo parlarne con tutta tranquillità.
Giusto.
E’ proprio vero ciò che dici…
Io sono una studentessa universitaria, e studio come mio fratello, in una città che non è quella di residenza ( forza maggiore ). Premetto che mio padre è pensionatoe mia madre è casalinga.
Il primo anno di università non sono risultata vincitrice di borsa di studio, per motivi di reddito. Ho potuto aiutare i miei solo grazie ad un piccolo incentivo datomi dalla facoltà dato che al mio corso di laurea gli iscritti siamo in numero molto limitato. Il secondo anno le graduatorie scorrono in modo diverso : conta prima il merito e dopo il reddito. Allora, sono riuscita a vincere la borsa. Ebbene me l’hanno dimezzata perchè il mio reddito era di poco superiore ai 10.000 euro!!!! Mi sono informata quindi di quanto avessero dichiarato gli altri…nella lista c’erano almeno una trentina di persone a reddito 0!!!!
Una controllatina a questi qua non farebbe male…no?
Luogo comune per luogo comune:
I dipendenti, specie quelli statali, sono quelli che 8 ore al giorno non fanno un ca.z.z.o.
Quindi pagare tasse su soldi rubati mi pare il minimo.
a questo punto… se mi pagano bene (specialmente in nero)… sarei anche disposto a spararti nelle gambe.
Rivendicato, firmato, sottoscritto
non è tanto rivolta a te… ma a tutti quelli che fanno l’affermazione prima citata. (detta: luogo comune)
Quante chiacchere……e quanta rabbia!
L’energia di ribellarmi mi manca oramai da tempo. Vivo confortato dal fatto che, pur avendo la consapevolezza della capacità umana di adattarsi a qualsiasi circostanza, non sarà possibile subire a oltranza tutto questo, che tra l’altro per alcuni di noi si perpetua da generazioni.
A me sembra che in questo blog come in quasi tutti i blog italiani (all’estero pare che qualcosa riescano a fare)non si facciano cose diverse da chi cerca di fare una segha ad un morto.
Auguri
Il punto di partenza penso che sia il senso civico di ognuno di noi. Sia da parte di chi dovrebbe pagare le tasse, ma soprattutto da parte di chi dovrebbe spendere le tasse che paghiamo noi. Un esempio, in Svezia, non esiste disavanzo pubblico… anzi c’è un avanzo, cioè le entrate superano le uscite. Ebbene hanno le tasse più alte d’Europa e se le hanno ulteriormente aumentate quest’ultimo anno. Per contro c’è un servizio pubblico eccellente, pensioni alte, servizi sanitari gratis per tutti, prezzi decenti in tutte le attività, affitti, riscaldamento etc etc etc… Si tratta di senso civico, in un senso e nell’altro, cosa che non abbiamo assolutamente in Italia. Un esempio: quanti dipendenti che pagano le tasse buttano la carta o i pacchetti di sigarette dal finestrino dell’auto? (voi direte… ma che c’entra?… ) c’entra, c’entra… come diceva Casini e Follini… lol …. a proposito.. quanti dipendenti sanno quanto il datore di lavoro paga per loro?… a si biri..
Giusto!! Ci vuole un senso civico che è stato massacrato dalla filosofia dei “furbetti” di ogni risma. Il senso civico è non sporcare la strada, e rispettare le cose pubbliche e comuni a tutti noi. Senso civico è evitare gli sprechi. Senso civico è contribuire al bene del proprio paese, con le tasse, con l’impegno sociale. Se ci fosse meno menefreghismo saremmo già a buon punto!!
Se si vuole combattere l’evasione fiscale,cominciamo con la Repubblica di San Marino,il più grande centro di riciclaggio denaro sporco disponibile a due passi da casa.
Vi siete mai chiesti perchè nessun governo italiano s’è mai sognato di invadere/annettere San Marino all’Italia? Per paura d’un embargo ONU (come se all’ONU interessasse San Marino)? No! Per paura della resistenza sanmarinese? Ma se sono 20mila anime!! No,il motivo è lo stesso per cui Hitler non invase la Svizzera: perchè le banche sanmarinesi strabordano di petrodollari,narcodollari e mafiadollari! Perchè i nostri politici/industriali han bisogno di un posto dove metter i soldi rubati (come la 3-quella dei telefonini- e la Wanna Marchi hanno dimostrato)
Quindi: se non si annette San Marino all’Italia,l’evasione NON avrà mai fine!!!
Sanmarinesi: provate che ho torto,se ci riuscite!!!
Da 6 mesi sono senza lavoro.
Uno che guadagna piu di 100.000 all’anno?
Non riesco a immaginare una persona tanto lontana dalla mia situazione.
Sara l’evasione fiscale il primo problema dell’Italia? O che a 31 anni, 1 laurea, 3 lingue parlate, mi trovate a scrivere in questo post?
Carlos Vassallo 25.07.06 22:54
Senza fare polemiche, vorrei capire.
Dici di avere 31 anni, una laurea e di parlare 3 lingue, mi puoi per cortesia spiegare come puoi essere disoccupato in un paese in cui ci sono pochi laureati e quasi nessuno parla una lingua straniera.
Stai dicendo la verità?
Le rispondo io caro signor Contini che con la stessa formazione scolastica (laurea e diverse lingue parlate) mi ritrovo a lavorare in Germania, dopo anni di precariato e disoccupazione in Italia.
Senza fare polemiche, vorrei capire.
Dici di avere 31 anni, una laurea e di parlare 3 lingue, mi puoi per cortesia spiegare come puoi essere disoccupato in un paese in cui ci sono pochi laureati e quasi nessuno parla una lingua straniera.
Stai dicendo la verità?
Caro Giulio:
Conosci veramente la realta del mercato del lavoro italiano? Perche se la conoscessi un po non mi chiederesti di spiegarti nulla.
Perche non leggi un po l’iniziativa GLI SCHIAVI MODERNI?
Te lo spieghero meglio, posso continuare a cercare lavoro ancora un po o mettermi in un Call Center: finche avro qualche soldo da parte continuero a cercare, quando saro a zero, di nuovo al Call Center.
Per precisione, abito a Torino.
In altri paesi Europei esiste comunque una evasione fisiologica che non si può eliminare, ma il problema e’ enorme in Italia, per vari motivi, per la nostra mentalità e per la particolare situazione dell’Italia, l’unico Paese con tantissime aziende piccole o medie. Ciao”.
C.R.
****************
Qui concordo con te in Italia il problema è dovuto dalla quantità di piccole imprese .Va comunque detto che le PMI sono state quelle che hanno retto meglio nei periodi di crisi tanto da far sostenere a molti economisti che sono la spina dorsale dell’Italia e la parte più dinamica del mondo dell’impresa.
Detto questo pagare le tasse è un dovere civico e morale se vuoi stare dalla parte di chi fa sistema in maniera sana e coerente.
Il problema però va visto a 360 gradi!!!!in Italia arrivi a pagare fino al 50% di tasse sui redditi e questo non aiuta .una delle poche cose sane dette da Berlusca era proprio sull’aliquota unica di tassazione fatto 100 il guadagno andava diviso in tre .una parte era per l’azienda,una parte per l’imprenditore,una parte per le tasse.
Inoltre la classe politica Italiana in questi anni non ha dato certo il buon esempio per moralità,equità e senso civico.
Ricordate le case degli enti previdenziali i politici vi abitavano pagando una sciocchezza di affitto e la pensione era al limite della sopravvivenza .gli enti pieni di debiti .ma li inzuppavano tutti ds e sx .
Ripeto il nuovo non può vedere contrapposti dx e sx come concepite nel 900 ma deve vedere contrapposti due concetti fondamentali chi vuole meno stato e chi ne vuole di più MA ENTRANBI DEVONO AVERE COME CAPOSALDO LA SOCIETA’ RESPONSABILE SOCIALMENTE .NEL SENSO CHE E’ RESPONSABILE SOCIALMENTE CHI RISPETTA LE REGOLE CONDIVISE.
Gli imprenditori non sono brutti sporchi ne cattivi solo perché nella vita hanno deciso di fare l’imprenditori!!!!!
ernesto scontento
Sono un piccolo artigiano lavoro anche per i dipendenti, sono loro che maggiormente non vogliono la fattura perchè non scaricano iva
Io sono costretto a farle perche sono soggetto agli “studi di settore”,che in base agli acquisti ,alla corrente consumata ,alle bollette pagate devo dichiarare 14000 netti l’anno.
Sto pensando seriamente di chiudere dopo tre generazioni di falegnami.
Chi vuole acquistare la mia falegnameria gliela regalo a patto che mi assuma per 1000 il resto del guadagno é per lui ……
Da 6 mesi sono senza lavoro.
Uno che guadagna piu di 100.000 all’anno?
Non riesco a immaginare una persona tanto lontana dalla mia situazione.
Sara l’evasione fiscale il primo problema dell’Italia? O che a 31 anni, 1 laurea, 3 lingue parlate, mi trovate a scrivere in questo post?
Concordo in pieno con la lettera dell’amico ligure, NON ESISTE ALCUNA VOLONTA’ POLITICA DI ELIMINARE L’EVASIONE FISCALE.
Io aggiungo un particolare: abito vicino ad un gruppo di “case popolari”, le case forse saranno popolari ma le macchine parcheggiate nei dintorni sicuramente no!, ci sono mercedes (nuove!), peugeot 307 cabrio(nuove!), audi (nuove!) e molte altre non propriamente economiche, io sono un dipendente, e per il fatto di percepire uno stipendiono 1300 euro non ho diritto alla casa popolare, ma la mia macchina è un’utilitaria di 7 anni e pago 500 euro di affitto.
In quelle case per una buona percentuale ci abitano “commercianti” ed “artigiani” e quelle macchine denotano il loro vero tenore di vita. Troveremo mai un governo onesto? Dopo la storia di questo indulto ne dubito fortemente.
BEPPE FOR PRESIDENT e Di Pietro Ministro della Giustizia!!!!!!
**/
PER CORTESIA,
homo sapiens, sai dirmi
a quindici anni da tangentopoli,
con tutto quello che è successo
quanti onorevoli o senatori sono finiti in galera?
Togliendo carrà cusani e
armanini (consigliere, morto).
Si parla dell’impossibile.
Il popoluccio che crede di star a giudicare la classe politica.
Ridicolo. Roba demenziale.
Parliamo una volta di salvaguardare noi.
IL POPOLO SOVRANO 8ah ah ah)
Di chiedere più controllo territoriale,
di far scontare una dura pena a chi ti entra in casa, alle violenze dunque, che subiamo noi.
E’ una presa in giro. Mai politico pagò se non al massimo “archiviato con prebende”.
Attendo lista. Grazie graziella e grzie a touch!
*/
Calciopoli????…la solita buffonata all’ Italiana!!!!!….
w i Caraibi!!!!!
Scusate quando mi offrono di pagare meno in cambio di una fattura mai nata, che armi ho per educare il tentatore?
La mia coscienza e basta?
PS: per l’articolo del post: 100000-150000? Azz, anche lordi , hai uno stipendio da Nababbo.
Etticredo che paghi le tasse………..
A pasquale rezza 25.07.06 21:23 e Andrea S 25.07.06 21:14 | e a quell’altro di prima.
È proprio vero che nel Blog gli unici messaggi che contano sono quelli che si riescono a leggere andando a ritroso per al massimo 2 pagine. Tutto il resto potrebbe essere tranquillamente cancellato e risparmiare spazio sul server.
Volevo solo ricordarvi che la mia era una provocazione: ho semplicemente messo insieme i luoghi comuni più diffusi espressi molto spesso dai cefalopitechi del libero mercato. Alla fine effettivamente sembrava il tipico post di una partita iva.
A Pasquale non posso fare altro che dire che capisco perfettamente come fai a vivere col tuo salario, anche perché ci sono passato, con mansionario molto simile.
Non rispondo all’ipotesi di mio stipendio che hai fatto perché a questo punto dovresti aver capito che è domanda da rivolgere ad altri.
L’unica cosa che posso affermare è che se vando in banca a chiedere un mutuo per una topaia (sia pur metropolitana…) se guardano la mia busta paga mi ridono in faccia.
Non dico altro.
Scusami non avevo capito che fosse una provocazione, mi sono arrabbiato perchè ci sono persone su questo blog che imputano i mali del paese ai lavoratori pubblici, non nego che ce ne sono ma dire che sono il male del paese nonostante quello che si vede ogni giorno mi manda in bestia. Con quello che evadono in un anno i nostri capitani d’industria ci pagherebbero gli stipendi lordi per mezzo secolo a tutti i dipendenti pubblici d’italia,e quando dico che noi le tasse siamo tra quelli che le pagano sempre e comunque senza scampo non esagero, perchè se solo ci provi finisci col pagarle con un mare di interessi detratte dalla busta paga.
Un piccolo esempio, nella mia azienda un portantino che quattro anni fa non ha pagato la tassa sui rifiuti perche all’epoca aveva uno stipendio di poco più di mille euro questo mese senza nessun preavviso gli hanno trattenuto circa 650 euro in un’unica rata comprensiva di multa spese ed interessi, ha incassato uno stipendio di 600 euro con il quale dovrà viverci con moglie ed un figlio.ecco lui ci ha provato ad evadere per necessità, questo è il risultato.
In momenti come questi ti vengono in mente i previti, i tronchetti, i berlusconi e tutti quei figli di puttana che hanno votato l’indulto.
Lo so… la cosa che mi fa incazzare è che certe categorie di cefalopitechi… invece di puntare all’aumento di diritti o di essere equiparati… pretendono di demolire gli altri… e ci sono quasi riusciti. Bisogna proprio tornare alla Legittima Difesa.
Chi evade le tasse e’ un ladro.
Bravo beppe, insisti anche tu su questo tasto, deve passare il messaggio che chi evade le tasse e’ un ladro, da molto tempo in vari commenti lo sto denunciando.
Nel nostro paese e’ sinonimo di vanto esserlo,sottoscrivo la testimonianza che hai pubblicato.
Altro che indulto, per certi versi negli states pur avendo molti difetti, chi evade le tasse va in galera e chi viene scoperto viene automaticamente additato ed evitato dalla pubblica opinione.
Il fenomeno fregopoli e’ ben piu’ datato di moggiopoli, e’insito nel nostro paese e dei relativi abitanti fottere il prossimo e perche’ no anche le tasse.
Ci vorrebbe un’esercito, ma chi e’ quel commerciante che rilascia uno scontrino dopo averti visto per la seconda volta, addirittura i piu’ arditi non lo rilasciano a prescindere.
I grandi evasori, ci sono societa’ che sull’import-export eludono iva e tutto il resto.
Un consiglio per tutti ma anche per me, se rinasco faro’ di tutto per avere la partita iva.
Chi evade le tasse e’ un ladro e deve finire in galera.
Mentre state a mordervi su chi paga le tasse o no, chi decide di indebitare i popoli fà i suoi comodi. andate sù disinformazione.it e capite il sistema del debito pubblico. Allora comprenderete il problema alla fonte, massa di caproni che vi fate coinvolgere in questioni distorte.
***
BISOGNA FERMARE PRIMA I LADRI DI CORTE
CHE COL SUDORE SEL SALARIATO PROLETARIO
MAGNANO A SBAFO E DANNO SFOGO AI LORO VIZIACCI.
CI SONO ANCHE PERSONE, OLTRE I GRANDI EVASORI,
CHE PER POTER SOPRAVVIVERE, DEBBONO PER FORZA RAGGIRARE IL FISCO. E ANCHE PER LO SCHIFO CHE PROVANO VERSO TUTTE LE CLASSI POLITICHE ED ECCLESIASTICHE NONCHE’ i cosiddetti blasonati.
Ci sta anche questo, o no?
O bisogna mettersi tutti a pecorina come il becerame del popolo bue per mantenere gli zozzoni?
*
Daltronde al “nobile” facciamo schifo. Ha detto il re d’italia che siamo un popoluccio, e che
i sardi son tutti ignoranti e puzzano come le capre.
Gli ecclesiastici stravivono alla grande “raccogliendo” le animelle dei buoi,
i politici considerano il popolo individui da convincere che lui è il tuo rappresentante sociale su questo pianeta.
Roba da medioevo.
Evidentemente la stragande maggioranza della gente vuole questo.
Tenersele certe realtà. Ma, senza rompere le balle agli altri.
Versa del tuo e sparire!
Fino a qunado quei maiali dei nostri politici (citazione da Orwell) non solo evadono le tasse, ma anche si prendono stipendi da nababbi, non vedo perche’ dovrei pagare le tasse, sapendo che il 70% andrebbe ad arricchire quei porci (sempre Orwell). Qui, in Svizzera, le tasse le pago piu’ che volentieri, in quanto vedo il risultato.
Bell’argomento di merda! ma guarda te.. finche’ ci saranno per le strade assassini continuero` ad uccidere chi mi sta sulle palle.. ma c’e` in giro una quantita` di stupidita` da paura!
Vedi il mio post delle 19:43 l’avevo previsto!!
MA ANDATE A CA**RE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRIMA ERA BERLUSCONI IL MALE ASSOLUTO…VE LA PIGLIAVATE CON LUI PER TUTTO…
ORA IN QUESTO POST NON HO VISTO NESSUN COMMENTO SU PRODI…CHE VE LA STA METTENDO NEL CU++…
SIETE SOLO DEGLI INVIDIOSI DI MER++, MERITATE DI ESSERE POVERI…BARBONI!!!!
PRENDETEVELA CON MORTADELLA CON LA STESSA RABBIA CHE AVEVATE CONTRO IL CAVALIERE,,,,
SIETE SENZA PALLE!!!!
POVERACCI!!!! BARBUN!!!!! COMUNISTI!!!!
Confermo quello di prima sei povero dentro non fai altro che insultare e scrivere sempre le stesse cose…….è meglio essere povero ma felice che come te……
Lucky.
Mi viene quasi il dubbio……..
….non è che di nome fai Silvio????
e Mastella?
il matrimonio del figliol Pellegrino a spese nostre?
A calci in culo in Siberia!
il problema è che nel nostro paese è consolidata la prassi che l’evasione fiscale è la norma,quindi le aliquote sono esagerate perchè come al solito chi paga paga per tutti,
se un commerciante o un artigiano in italia pagassero le tasse fino all’ultimo cenntesimo non gli resterebbe di che vivere,perchè nelle tasse vanno inserite anche le perdite da amncati pagamenti e furti oppure danneggiamenti,tutte cose che lo stato non contempa….
in sostanza l’evasore fiscale non è un ladro caro beppe,ma un poveraccio che fa di tutto per non essere taglieggiato,
se poi tu con questo post vuoi far credere che paghi ed hai pagato semprle tasse fino all’ultimo cent vuol dire che sei un gran buiardo.
A parte chi cerca di difendersi, e’ vero pero’ che gli yacht di 17 metri vanno a ruba (si fa per dire), costoro che li comprano starebbero bene anche con barche di 8 metri e poi pagare le tasse. E’ come per una societa’ di calcio,tutti vorrebbero Kaka’, ma se non te lo puoi permettere ti compri Locatelli ( e paghi le tasse).
briatore e tronchetti provera hanno lo yacht…e non sono commercianti.
svegliati!
Don’t cry for me Argentinaaaaaaaaaa
******************************
Troppi problemi, troppi troppi troppi.
E nessuno che li risolve. Manca proprio la volontà.
I politici italiani, anche i meno peggio, sono al di sotto del minimo sindacale.
In questo paese manca proprio l’ABC del convivere civile, le regole esistono solo per i fessi.
Io getto la spugna.
Mi trovo in un punto di non ritorno, dove devo decidere se optare per una via anarchica, molto romantica di stampo anni 70, oppure per uno chalet in montagna dove vivere come un eremita, tipo il nonno di Heidi, per intenderci.
I papponi al governo faranno di tutto, ma non rinunceranno certo agli stipendi da nababbi (primi in Europa) ed ai privilegi infiniti.
I loro culoni continueranno a scaldare le poltrone ministeriali, con i piedi al calduccio.
Altro che lotta all’evasione.
Forse bisogna veramente sperare che il paese vadi a gambe all’aria, come successo in Argentina.
Lacrime e sangue.
Hai ragione.
** Multe in Vacanza
Scusate se utilizzo questo blog per avvisare migliaia di turisti in prossimità delle vacanze:
Sono un cittadino di Gallipoli e vorrei avvisare a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Salento di fare le seguenti attenzioni.
GALLIPOLI: non appena entrati in Gallipoli qualsiasi entrata nord C e S, vi sono nr 2 autovelox su ogni strada. La velocita di percorso dovrebbe essere a 90kh ma la foto scatta invece superate le 50kh. Praticamente a tutti quelli che entrano ed escono da Gallipoli.
Innumerevoli poi sono i pedaggi a pagamento. Anche vogliate parcheggiare la Vostra auto in campagna vi sono vigili che faranno la multa per divieto di sosta.
Torre Vado (Vicino Leuca)
In questa cittadina di mare invece non vi sono neanche le strisce blu, nessun posto dove parcheggiare senza beccare multe per diviedo di sosta.
Gli unici posti per parcheggiare sono i garaci di casa propria.
Fat attenzione, quì i comuni speculano come in nessun posto in Italia.
Attenti Le multe poi arriveranno a ottobre quando Voi sarete a cas. Contestarle significa fare un viaggio di nuovo per presentarsi al giudice di pace, che non concederà mai…
Faccio questo appello e lo rifarò di nuovo perchè siamo stuffi noi Gallipolini di questa situazione, allontanano solo i turisti.
Sperando che sacrificare questa stagione possa essere importante per le prossime…
Buon proseguimento di serata.
Massimo Potenza magari prova a pubblicare il tuo messaggio sul meetup dei salentini uniti con beppe grillo:
http://beppegrillo.meetup.com/167/
Complimenti per il post.
Rosario
In Italia si evadono le tasse con o senza partita iva.
Chi fa finta di non capire o:
– é un evasore
– un coglione che vota F.Italia
– non sa,non risponde
Se in Italia pagassero le tasse almeno l’80% delle persone é chiaro, é ovvio, che si starebbe un pó meglio e non si dovrebbero fare manovre da macellai,ma,ma…
Qualcuno crea societá off shore,crea fondi neri,corrompe i politici e poi se ne vanta.Pensate sia andato in galera!?Certo che no!É diventato P.d.C.
E allora cosa si fa!?Si cerca un leader che accomuni perlomeno i minimi requisiti per lo sviluppo di uno Stato, si legge il suo programma e poi lo si vota.Avevate pensato Prodi!?No, mi dispiace questa persona non esiste,forse ci sará piú in lá,nel futuro….nel 4006.Forse.
MA ANDATE A CA**RE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRIMA ERA BERLUSCONI IL MALE ASSOLUTO…VE LA PIGLIAVATE CON LUI PER TUTTO…
ORA IN QUESTO POST NON HO VISTO NESSUN COMMENTO SU PRODI…CHE VE LA STA METTENDO NEL CU++…
SIETE SOLO DEGLI INVIDIOSI DI MER++, MERITATE DI ESSERE POVERI…BARBONI!!!!
PRENDETEVELA CON MORTADELLA CON LA STESSA RABBIA CHE AVEVATE CONTRO IL CAVALIERE,,,,
SIETE SENZA PALLE!!!!
POVERACCI!!!! BARBUN!!!!! COMUNISTI!!!!
E mi spiace scrivere i soliti luoghi comuni, ma in Italia le tasse vengono pagate solo dai dipendenti.
*****
Mi dissocio da questa affermazione preconcetta….
io le tasse le pago e tante tutti gli anni da quando faccio l’imprenditore (sono quasi 30 anni).
Quindi correggiamo il tiro…le tasse le pagano i soggetti che sono socialmente responsabili.
Non Vorrei pensare che pagare le tasse sia per i lavoratori dipendenti una forzatura della loro condizione di dipendenti….non sarebbe coretto per loro in quanto cittadini pensare questo a monte del ragionamento.
QUINDI RIBADISCO AD ALTA VOCE LE TASSE LE PAGANO TUTTI QUEI CITTADINI CHE CHE CREDONO NEL CONCETTO DI SOCIETA’ SOCIALMENTE RESPONSABILE!!!!!
ernesto scontento
Buonasera Ernesto,
mi fa piacere sapere che ci sono persone “indipendenti”, o imprenditori come te che pagano giustamente le tasse.
Sulla tua onestà non discuto.
Ma gli altri sono pure così virtuosi ?
Vorrei tanto che tutti gli imprenditori fossero come te.
Io non credo di pagarle perchè sono onesto.
Sono un piccolo imprenditore anch’io.
Le tasse le pago perchè non posso evitare di farlo.
Questi “signori parlamentari” prima di chiedere sacrifici dovrebbero dimezzarsi lo stipendio ed abolirsi tutti i benefit di cui godono.
W gli evasori,lo diventerò anch’io.
A fan culo i Della valle,l’impirlito lotito e sberluscao che sempre ci fregao.
Bologna. Si era addormentata in un prato del parco pubblico molto frequentato, in pieno centro. Si è svegliata di soprassalto e addosso aveva un giovane che la stava violentando. La ragazza si è divincolata, due amici le sono corsi in aiuto e l’aggressore, nella confusione, è fuggito. Lei, una svedese di 17 anni in viaggio con alcune amiche, lo ha riconosciuto tra le foto segnaletiche: UN MAROCCHINO di 18 anni compiuti da un mese.
DEVO ANDARE AVANT
FIAMMA TRICOLORE
***
Sicuramente sei giovane e non ti puoi ricordare come erano trattati negli anni 50 gli italiani in germania . Peggio dei turchi e dei marocchini oggi o di come tu vorresti trattare gli extracomunitari che stanno in italia. Noi siamo un popolo di emigranti, è un fatto storico. I nostri nonni hanno cercato fortuna negli USA o in sudamerica o in Canada o in australia. Come si possono fare certi discorsi? Cosa può fare l’ignoranza. Lo sò che tu sei in buona fede e credi veramente a quello che dici ma guarda che per ogni axtracomunitario che ruba ce ne sono 10 che si fanno un mazzo così. molti cosidetti”extracomunitari” Rumeni, africani, moldavi ecc…ecc.. è gente LAUREATA e colta che piuttosto che morire di fame in patria ha preferito andare a cercare fortuna fuori,anche a costo di vendere fazzoletti,proprio come fecero i nostri nonni, che forse non erano laureati ma certamente avevano lo stesso spirito.Intere generazioni di siciliani, friulani, napoletani, sardi, calabresi, ha veramente fatto crescere economicamente paesi come l’argentina, il belgio, gli stati uniti, la francia, tanto per dire. Prima di dire quelle quattro frasette razziste stupide pensateci.Il razzismo non è nè destra nè sinistra. E’ ignoranza e stupidità.E’ bello un mondo fatto di mille colori,di mille lingue diverse, di mille sapori diversi. Che schifo di mondo sarebbe quello dove non ci sia da confrontare diverse culture, gusti, musiche,modi di pensare.Chiamiamo le cose col loro nome. I delinquenti sono delinquenti e basta.
Ho sentito parlare di mazzette nel blog………………..
A proposito; un mio amico (medico ginecologo che esercita solo in ospedale pubblico e non ha studio privato), tempo fa si è visto offrire da un cosiddetto “informatore scientifico”, indovina un pò? nientecocodimenocò UN MOTOSCAFO!! In cambio di cosa?
Due mesi di prescrizioni di un determinato farmaco!!
Me lo ha detto quando l’altra sera stavamo vedendo “The Corporation”, ah…..mi ha anche detto che non ha accettato!!
Dietro a questo c’è tutto il marcio della nostra società, smettiamo di massacrarci tra poveri!!
Il cittadino onesto paga o per senso civico o perchè non ha scampo, chi può evade perchè è nel DNA umano lottare per sopravvivere o per dimostrare la propria forza, ma di questi assassini che riescono a creare fondi neri per regalare motoscafi da 2 o 300.000 e che vogliono drogare la popolazione per renderla schiava delle medicine , che ne facciamo?
MA ANDATE A CA**RE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRIMA ERA BERLUSCONI IL MALE ASSOLUTO…VE LA PIGLIAVATE CON LUI PER TUTTO…
ORA IN QUESTO POST NON HO VISTO NESSUN COMMENTO SU PRODI…CHE VE LA STA METTENDO NEL CU++…
SIETE SOLO DEGLI INVIDIOSI DI MER++, MERITATE DI ESSERE POVERI…BARBONI!!!!
PRENDETEVELA CON MORTADELLA CON LA STESSA RABBIA CHE AVEVATE CONTRO IL CAVALIERE,,,,
SIETE SENZA PALLE!!!!
POVERACCI!!!! BARBUN!!!!! COMUNISTI!!!!
Secondo me tu sei il poveraccio dentro però sei povero di testa di cuore e di idee……e sei proprio tu che non ha le palle!!!!!!!
Lucky.
Ho letto alcuni commenti, la cosa che trovo comune a tutti è che,hanno un tono di profondo astio e di profonda rabbia nei confronti di chi presumibilmente non paga le tasse, ma come ha detto beppe “chi non paga le tasse è semplicwemente un ladro” non sentirei la stessa rabbia se si parlasse di uno che rapina le banche. Questo perchè,chi non paga le tasse e usa i suoi soldi per comprarsi la “1100”o ormai più realisticamente la “3000” è invidiato da tutti voi che le dovete pagare e non riuscite ad evaderle. Purtroppo i soldi anche per voi tutti vanno oltre i valori altrimenti non vi arrabbiereste così.
Ricordatevi che le cose che più vi piace fare sono quasi tutte gratis.
Manca il senso civico. Nella cultura comune chi paga le tasse è un fesso e finchè non si interviene sulla cultura delle persone non si arriverà mai a niente. Per quanti controlli si effettuino e per quante leggi si facciano, finchè nel pensare comune non cambierà qualcosa ci sarà sempre chi escogiterà scappatoie sempre più raffinate per evadere il fisco.
Si deve insegnare ai giovani, ai nostri figli, che pagare le tasse per ciò che si guadagna è un dovere di tutti. Il problema è che ai nostri figli si dice di rispettare le regole e poi col nostro fare quotidiano gli insegnamo l’opposto di quel che gli si dice.
Come se in macchina dicessimo loro di mettere le cinture quando noi stessi, davanti ai loro occhi, non le portiamo.
Il non pagare le tasse poi chi colpevolizza? Chi le tasse le paga a prescindere!
Hai pienamente ragione!purtroppo l’italia è il paese dei furbi..
Sono d’accordo con te Antonio con tutto ciò che lavoro in una televisione cercano di farti vedere le cose dal loro punto di vista e come dici giustamente ti direzionano ad essere ignorante……cercate e cerchiamo di non tapparci le orecchie la bocca i gli occhi MAI facciamoci sentire……
Lucky
e chi si crea le legge a proprio uso e consumo? Chi per esempio per ripianare i debiti del calcio fa una legge spalmadebiti e poi ci guadagna dai diritti televisivi? per restare in tema di calciopoli. Chi occupa le case popolari e non paga l’affitto e anzi si rivende le case speculandoci sopra. Chi abbassa i prezzi delle aste immobiliari per specularci sopra. Chi dichiara fallimento e apre da un’altra parte. Chi fa illeciti e gli condonano tutto. Chi esporta all’estero i soldi e non si riesce a beccarli. Chi è mafioso e si intrufola nel mondo economico…quando cambierà il senso civico degli italiani?
Sono una studentessa universitaria fuorisede e conosco bene questo tipo di evasione fiscale.
Vivo a Roma dove gli affitti per studenti sono un vero FURTO ed i contratti praticamente inesistenti.
Ho sempre chiesto ai miei genitori di essere onesti, di dichiarare il giusto, nonostante la mia famiglia a Roma non sopravviverebbe dati i costi della vita.
Eppure vedo sempre più gente che mangia gratuitamente a mensa, ha diritto alla Casa dello studente e alle borse di studio finanziate dalla regione Lazio. Questo genere di agevolazioni, pur avendo un solo genitore che lavora e l’altro che percepisce una miserrima pensione INPS, IO ME LE SOGNO.
Studiare forse ripagherà tutti i miei sforzi, eppure sono i figli di papà ad essere agevolati, vuoi perchè sono sempre in prima fascia, vuoi perchè spesso hanno naturalmente accesso ai posti di lavoro per conoscenza e raccomandazione.
Ma non posso non credere che la fatica e la buona volontà non vengano premiate. In questa società che ci costringe a svenderci, piuttosto che ad investirci, non può sopravvivere solo il furbo. E per quanto i furbi siano numerosi, anche gli onesti fanno numero.
***
Giusto. Triplo furto. Rapina senza armi.
In proporzione i falsi pensionati, gran parte
di dipendenti forestali (decina di migliaia per dar fuoco ogni anno, in lombardia che c’è molto più da forestare sono solo 600), i dipendenti statali, regionali, comunali ecc. al sud sono decine di migliaia che non dovrebbero avere a gratis stipendi di chi suda il salario, falsi finanziamenti, il canone rai che nessuno paga, le assicurazioni false ecc. ecc. ALLORA,
MERITEREBBERO L’ERGASTOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
*
E’ tutto un magna magna gestito dai politici di ogni razza per farsi votare. Sostenere il contrario, diciamo: è come avere pro…emh, la mortadella sugli occhi.
Quella rancica, s’intende.
Quella bona se la so magnata tutta.
CORREGGO IL POST PRECEDENTE::
siamo sempre li, tutti parlano di come pagare le tasse, che tutti devono pagarle, che bisogna aumentarle…MAI NESSUN politico ha detto che bisogna DIMINUIRE la spesa!!Bisogna creare una commissione indipendente che esami minuziosamente le voci del bilancio dello stato e eliminare i vari privilegi come stipendi esagerati, consulenze strapagate, pensioni e agevolazioni date ai non meritanti, eliminare i vari uffici inutili che si sono creati nelle varie regioni solo per avere potere a spese del cittadino.Poi si procederà con la lotta all’evasione.Secondo voi se pagassimo tutti più tasse ce le riducono???Ma dai non siate così ingenui!!!!!!!spunteranno nuove spese perchè lorsignori capiranno che vi possono spillare ancora soldi e di conseguenza si faranno gordi di tanto denaro.si gordi, lardosi parassiti che succhiano la vita a persone che vivono alla soglia della povertà!!!aolo l ghigliottina ci salverà!!!
siamo sempre li, tutti parlano di come pagare le tasse, che tutti devono pagarle, che bisogna aumentarle…MAI NESSUN politico ha detto che bisogna aumentare la spesa!!Bisogna creare una commissione indipendente che esami minuziosamente le voci del bilancio dello stato e eliminare i vari privilegi come stipendi esagerati, consulenze strapagate, pensioni e agevolazioni date ai non meritanti, eliminare i vari uffici inutili che si sono creati nelle varie regioni solo per avere potere a spese del cittadino.Poi si procederà con la lotta all’evasione.Secondo voi se pagassimo tutti più tasse ce le riducono???Ma dai non siate così ingenui!!!!!!!spunteranno nuove spese perchè lorsignori capiranno che vi possono spillare ancora soldi e di conseguenza si faranno gordi di tanto denaro.si gordi, lardosi parassiti che succhiano la vita a persone che vivono alla soglia della povertà!!!aolo l ghigliottina ci salverà!!!
AVETE SENTITO LE SENTENZE DI SECONDO GRADO PER CALCIOPOLI??? LA SENTENZA DI 1MO GRADO è STATA PRATICAMENTE DEMOLITA, SOLO LA JUVE IN B E IL MILAN OLTRETUTTO SI RIPRENDE ANCHE LA CHAMPIONS!
è UNO SCHIFO! LA POLITICA NEL 2DO GRADO DI GIUDIZIO HA STRAVOLTO TUTTO.
BEPPE DOVRESTI FARE UN BLOG SU QUESTO, IL MALCOSTUME POLITICO ORMAI INFLUENZA ANCHE IL CALCIO IN MODO SPORCO E INSOPPORTABILE.
Caro Peppe, le tasse vengono evase dai liberi professionisti, medici, dentisti, avvocati, architetti, ingegneri etc.
questi sono gli evasori, conosco un cardioloco diventato milionario in poche tempo, barche a vela, ville e auto di lusso poi presente il modello 730 viva l’Italia
sono un agente di commercio e pago un commercialista che non mi fa scaricare manco…l’acqua del vater ! subisco così tutta la pressione fiscale applicata alla mia categoria (siamo molto oltre l’avere un socio di maggioranza…).eppure,non so xchè,ma la cosa da fare mi sembra semplice (mi devo preoccupare?).se io potessi scaricare qualsiasi (dico qualsiasi)spesa solo documentandola con documento fiscale,non avrei tutto l’interesse a richiedere le ricevute ? se ogniuno di noi,per soddisfare il proprio stile di vita,compra delle cose,non ci paga forse già l’iva (e per molte categorie,le varie altre tasse)? fatemi pagare un tot % su quello che rimane…..o no? fedele almotto “tanto quadagno,tanto me magno !” un saluto a tutti i cybernauti (crescete e moltiplicatevi)
Buona idea, incentiverebbe anche i consumi.
Scusa ma io che le tasse le pago davvero,li capisco.
Perchè pagare?
Chi paga è solo un pirla,anzi è pirla tre volte.
E….guarda che non scherzo.
Perchè pagare le tasse ad uno Stato che tutela solo il ricco ladrone?
Da Novembre smetto anch’io.
In dieci anni diventerò milionario!
Regalerò diamanti a chi me la farà annusare.
CON LE TASSE SI PAGA LA SANITA’ PUBBLICA, LE SCUOLE PUBBLICHE ,LE PENSIONI COMPRESE QUELLE SOCIALI,LE INVALIDITA’, I SERVIZI SOCIALI,INSOMMA UNA BARCA DI ROBA CHE SERVE, A NOI POVERETTI CHE VIAGGIAMO A MILLE ,DUEMILA EURO AL MESE ,SE CI VA’ BENE, E SIAMO TANTI ED E’ FACILE PRELEVARLI A NOI, GIA’ IN BUSTA PAGA. E POI DOBBIAMO MANTENERE IL CARROZZONE PUBBLICO, PARA-PUBBLICO, I POLITICI, LE INDUSTRIE OBSOLETE, ECC. ECC., AH , DIMENTICAVO, LE VARIE CHIESE. I RICCHI NON HANNO BISOGNO DI TUTTO STO’ CARROZZONE, SE NON PER GUADAGNARCI SOPRA. LORO SI POSSONO PAGARE IL MEGLIO DI TUTTO! IL MEGLIO DEI MEDICI, DELLE SCUOLE, DEI POLITICI…CHE GLI FREGA, A LORO, DELLO STATO SOCIALE, SE NON NELLA ORMAI STRETTISSIMA MISURA, DI TENERCI BUONI.SANNO, CHE ORA MAI CI ACCONTENTIAMO DI POLITICI TAROCCATI, DI CALCIO FINTO, CI VA’ BENE PURE FINTO!
MA NON PUò DURARE IN ETERNO STà CUCCAGNA,NON PUò DURARE…
Se tutti pagassimo le tasse onestamente, probabilmente pagheremmo molto meno dicio che paghiamo ora…!
ma questa è l’italia, questo è il paese dei furbi…!
Non si può che essere d’accordo. Da noi l’evasione fiscale da parte di chi può restare impunito è talmente diffusa che a trovare uno di certe categorie che paga fino all’ultimo centesimo il dovuto è come cercare un ago in un pagliaio. Invece di tante finanziarie, di ticket e amenità varie basta andare a prendere i quattrini a chi ha sempre fregato l’erario, cosa facilissima purchè se ne abbia la volontà.
Volevo aggiungere che ho una macchina di un valore 0 euro io caro C.R. di circa 11 anni e che pago quasi 1000 euro l’anno di assicurazione…..altri ladri legalizzati……e uno scooter e non so come fare ad arrivare a fine mese e non è la solita frase con un mantenimento di 850 euro da adre alla madre dei miei figli ed io che devo campare con 400 al mese che dici tu che fai parte di quelli cosi chiamati ricchi te ne frega qualcosa di NOI comuni mortali oltre che lanciare questi post non mi sembra che ti faccia uscire pulito oppure buonista o ti faccia onore anzi mi meraviglio che Beppe ti faccia scrivere pure un post……magari era più giusto che un problema cosi grande lo facesse notare qualcuno come NOI comune mortale…..mi sono alterato e pentito di aver mandato il primo messaggio cosi tanto per parlare……questo è un po più polemico……e credo che non me ne frega niente di chi ha i soldi e come li ha fatti……ma perlomeno che sia il giusto per tutti……anche perchècome dice bene C.R. l’evasione fiscale grava su NOI comuni mortali non certo sui furbetti……
Lucky.
Qualcuno mi aiuti ..tra un indulto estivo e l’altro sembra che l'”italietta” aspettasse solamente le sentenze di calciopoli con i suoi speciali in TV (vedi rai e mediaset con i soliti fantocci del caso che sbraitano isterici..e un pò furbetti…soprattutto guarda caso mediaset).
Ma da questo black hole non si riesce proprio ad uscire, sembra che la nostra virilità e il nostro orgoglio siano collegati con un cordone ombelicale solo al calcio …l’azienda calcio che ci lobotomizza con l’azienda televisione, mentre in giro succedono avvenimenti che ci stanno cambiando la vita (oggi ho fatto benzina.. c…o 1,404 al litro!! c’era una leggera discesa dopo il distributore ho detto ma se spingo un euro me lo intasco cribbio).
Ho letto il commento sull’evasione fiscale, io sono un commerciante ho un negozio di articoli per l’alpinismo e il trekking, vi assicuro che per noi piccoli del settore di evadere non se ne parla (briciole) e non capisco a cosa servano tutti questi studi di settore e su che criteri si basano perchè ci sono delle discrepanze enormi.
Se qualcuno può fornirmi informazioni maggiori potete scrivermi.
Ciao Beppe ciao a tutti .
Dalla davvero la vita:
Impiccati e non rompere più le palle.
Più appropriato:
GESTA INSANAE MENTIS.
Parlane col tuo medico di famiglia,
ti sarà d’aiuto.
MA IO SONO CAMICIA NERA,
LA MIA PATRIA E’ LA MIA BANDIERA!
MA IO SONO CAMICIA NERA,
DARO’ LA VITA PER L’ITALIA INTERA!
(GESTA BELLICA)
——-
Una Prece.
PS: Fammi sapere quando ti ammazzi, mando Emilio Fido per far vedere in diretta come muore un camerata itagliano. E’ gradita la bandiera di Sforza Itaglia con foto del Duce I e II autografate.
Dopo aver letto il blog, mi chiedevo: “Ma la guardia di finanza non viene pagata dallo stato? E loro non percepiscono uno stipendio tasse incluse? Come fanno a non sentirsi derubati da tutti questi che non pagano e lo fanno sotto il loro naso?” Mi verrebbe da aggiungere anche, perchè per cittadini che lavorano in tv, mi riferisco agli amici delle IENE (la trasmissione di Italia1) è facile scoprire un inganno anzi una truffa, di persone proprietari di decine di appartamenti fittati a studenti grazie ad inserzioni su quotidiani nazionali e locali, sempicemente chiamando al numero di cellulare o di fisso dell’inserzione e fissando un appuntamento mostrare ai telespettatori come questa è quasi una regola del “belvivere” all’italiana.
Il dramma vero di questa storia è che chi paga veramente, troppo spesso guadagna mille euro al mese e le tasse le paga tutte direttamente e senza “agevolazioni”. Immaginate la rabbia nel sapere che c’è chi ha dieci volte il suo stipendio ma paga la metà o forse meno. Tutti lo sanno, anche i politici, che la fattura in certi posti, è solo quella che fanno le fattucchiere. Tutti lo sanno, anche i politici, ma non prendono provvedimenti. E noi qui a roderci il fegato, a pensare che c’è il debito pubblico che pesa sempre più e tutto aumenta, aumenta sempre, sempre più per chi paga e molto meno per chi evade, molto meno per chi è già ricco. Che tristezza ‘sta nazione.
Ho vent’anni lavoro in un magazzino per pagarmi gli studi universitari per otto ore al giorno.I miei gienitori (operatori sociali) non sono in grado di mantenere gli studi di noi figli.Il figlio di un medico ha diritto ad un alloggio gratuito,se non a costo simbolico,in strutture apposite per “figli di medici”.
Perchè deve pagare sempre chi è più in difficoltà? Non puo esistere un sistema in grado di garantire che chi ha più risorse paghi quello che gli spetta?
(segue) e secondo il mio commercialista devo stare attento perchè per lo studio di settore relativo agli ingegneri della mia età io dovrei guadagnare quasi 10 volte tanto… Vagli a spiegare che iniziare un’attività in proprio a 44 anni non è lo stesso che iniziare da giovane dopo la laurea.che magari uno abituato a lavorare come dipendente abbia molti problemi all’inizio a capire come ci si debba muovere come lavoratore autonomo. Ho la mia casa di proprietà ed un’altra casetta in campagna che ho pagato con parte della liquidazione, guadagno ancora pochissimo. Quindi, secondo qualcuno dovrei essere l’evasore tipo. Vorrei che se la finanza indagasse su di me ancìdasse subito a controllare i miei conti in banca. Quello professionale è sotto fisso di almeno 1000 euro, quello personale è a stento sopra lo zero, ma solo perchè non ho affidamento. Pago ici, bolli ed altre spese in forte ritardo. E mi chiedo. Sono io che sono un fesso, come è possibile che altra gente faccia la vita da nababbi, ma dove cavolo li trovano tutti ‘sti soldi? E penso che forse la differenza è data da chi agisce in modo non corretto e deontologico oppure truffaldino. Colleghi che firmano anche la carta igienica, mentre io, fessacchione, mi rifiuto di fare collaudi di strutture che neanche ho visto, come alcuni fanno. E così via. Comunque, attenzione a generalizzare per categorie. Gli onesti ci sono dappertutto . Ed i disonesti anche. Le tasse per le società sono asfissianti, lo vedo con la mia piccola società che non riesce ad emergere perchè tra un balzello fiscale, un pagamento annuale dei libri sociali, un rinnovo dell’iscrizione alla camera di commercio, che però dopo 4 anni di lavoro ci dava ancora come inattivi.E’ uno schifo. Io credo che occorre diminuire le tasse e le aliquote e trovare dei meccanismi di auto-controllo per impedire quasi “fisicamente” di evadere.Incentivando la possibilità di scaricare tutte le fatture e le ricevute.Altrimenti si aumentano le aliquote e gli evasori.
FERMIAMO L’IMMIGRAZIONE CI STA ROVINANDO TUTTE LE NOSTRE TRADIZIONI..
ITALIA AGLI ITALIANI EUROPA AGLI EUROPEI FUORI I NEGRI, I GAY I CINESI GLI ZINGARI E SOPRATTUTTO GLI EBREI….
I gay italiani dove li mettiamo?
Sparisci tu invece, coglionazzo !
Vorrei ricordarti che una delle nostre tradizionali abitudini è proprio quella di emigrare dal nostro bellissimo paese. Viva l’italia multietnica.
Un bacino sulla bocca da Francesco!
Sandro P 25.07.06 22:07 @@@@@@@@@@
Mi piacerebbe tanto sapere cosa passa per la mente a persone come te….
La scienza ne trarrebbe dei grossi vantaggi.
Mandato imperativo (divieto di)
È un principio del parlamentarismo moderno, ribadito dalla Costituzione,in virtù del quale i membri delle Camere, in quanto rappresentanti dell’intera Nazione, esercitano il loro mandato senza vincoli giuridici sia rispetto agli elettori dei collegi che li hanno eletti, sia nei confronti dei partiti per i quali sono candidati. Dal divieto di mandato imperativo discende che il parlamentare è responsabile nei confronti degli elettori solo politicamente, in sede di rielezione. Il divieto del mandato imperativo nel Parlamento odierno si coniuga, tuttavia, con l’organizzazione in Gruppi parlamentari.
=============
Traducendo……in campagna elettorale possono giurarvi e stragiurarvi che vi porteranno sulla luna……o che porranno fine all’evasione fiscale!
Visto che la popolazione invecchia, sto’ pensando di fondare un partito che regali (dico regali) Viagra ad ogni maggiorenne dotato di pisello.
La GUERRA DEI POVERI
NUOVO BLOG
cerco disperatamente commenti
BBBBAAAASSSSSTTTTTTAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per chi vuole partecipare i modo vero e sincero
ad uno scambio libero di idee e opinioni
la guerra dei poveri la dovete vincere voi
vieni a votare
commenti espressioni idee capricci desideri
questo blog è per voi coraggio liberiamo l’informazione
gli ultimi post:
-indulto
-berlusconi e le sue 36 riforme sulla via dell’indulto
-Emergenza Libano.Supplemento di notizie
Suppongo che alcune notizie sulla barbarie israeliana in Libano stiano arrivando. Tuttavia vorrei qui darvi un supplemento di notizie su ciò che non vi si racconta di solito :
I bombardamenti toccano dovunque i civili.
-le atomiche usa in italia
– Gli USA attacano attraverso Israele?
-Le SENTENZE DI CALCIOPOLI
-buon compleanno ue
-basayev chi è questo terrorista?
– lo stop di Grillo al razzismo al razzismo(commenta con”mi vergogno”se sei in linea con me)
-caso moro
-campioni del mondo
-italia italia alla conquista di berlino2006
vieni a sfogare la tua estrema esultanza
– Jurassic RAI “l’era del menopeggismo” di marco travaglio
– misteriose fiduciarie nel mondo del calcio
-ici
-KENNEDY
-liberalizzazione
-geopolitica americana
-ilva di taranto
-Il reddito monetario delle banche centrali
-al zarqawi una vittoria democratica o mediatica?
-iraq la guerra del petrolio e la strage nascosta
-il signoraggioe la guerra dei poveri
-i retroscena della guerra dei balcani
-le dichiarazioni dell’ultimo superstite delle torri gemelle
-AREA 51
-CASO MOGGI e le dichiarazioni di berlusconi
-BERLUSCONI e l’art.21 della costituzione
-Quanto ci costano i parlamentari?
-vota ai sondaggi
COSA CHIEDERESTI A PRODI?
chi odi di più nel mondo della tv?
dove ha preso i soldi berlusconi?
La guerra dei poveri il blog della libera e coraggiosa informazione
http://handly.bloggers.it
Porta la camicia in lavanderia, che puzza di merda !
ROMA AI ROMANI
FUORI ARABI E AFRICANI
come mai nessuno commenta? guardate che cultura moderna è già finto…
SPARARE PER POI SPARIRE PARTIGIANO VIGLIACCO E ASSASSINO…………..
fai ridere!
FIAMMA TRICOLORE 25.07.06 21:43
Anni fa regolarizzai, con la bossi fini,un colf dello Sri Lanka, che si faceva un culo così per mandare quattro soldi alla sua famiglia al suo paese. E’ morto l’anno scorso per una crisi cardiaca.
Visto che siamo in argomento, versò più tasse e contributi per un paese che non era il suo lui in quella manciata di anni che non tu che non fai un cazzo in tutta la tua inutile vita. E la fiamma tricolore è un movimento fascista del cazzo.
Andrea Brizzi 25.07.06 21:58
Sacrosanta verità.
l’equazione preferita e rassicurante è immigrazione-ordine pubblico.
Spesso si sovrappone il fenomeno immigrazione al problema della microcriminalita’,tout court.
Oppure l’altra equazione è immigrazione-lavoro nero.
Uscendo dal bieco stereotipo, senza , ovviamente ripiombare nell’altro immigrazione – ricchezza culturale , si potrebbe invece analizzare il rapporto di questi con il fisco.
togliersi, cioè , le fette di salame dagli occhi e affermare che ci saranno centinaia di migliaia di lavoratori non comunitari , in regola, contribuenti, che contribuiscono e contribuiranno a pagare le pensioni per gli attuali pensionati.
Ovviamente, senza avere mai piu’ un centesimo , in futuro…
Ma come si può parlare di INVASIONE? CI stanno salvando il culo!!! dobbiamo ringraziarli!!FANNO TUTTO QUELLO CHE nessuno vuole fare. GRAZIE GRAZIE Vorrei proprio vedere un italiano magari che odio gli immigrati fare i lavori che fanno loro…vorrei proprio vederlo e magari essere costretto a pagare le tasse fino all’ultimo centesimo…GRAZIE IMMIGRATI
“…Mentre si compie il sit-in di Di Pietro, il leader dei Comunisti italiani, Oliviero Diliberto, spiega che il suo partito si batterà per evitare “il colpo di spugna” e per “togliere i reati che riguardano la pubblica amministrazione”. Una svolta, quella del Pdci, dopo giornate di silenzio in cui si è alzata, sola, la voce di Di Pietro…”
La voce degli italiani comincia a far breccia nelle orecchie di qualcuno?!
Pare di sì, a allora facciamo in modo che non cali il silenzio.
Le porcate sono porcate ragazzi, sempre e comunque. Che arrivino da destra, da sinistra o dal centro, che siano frutto di una libera scelta o di un compromesso, sono e restano delle porcate e come tali vanno combattute.
Secondo me il compromesso preventivo danneggerà l’immagine dell’Unione. C’erano strade alternative ampiamente percorribili. C’era la possibilità di presentare al giudizio parlamentare una legge sull’indulto “pulita” e “limpida”, senza tradire il mandato popolare, e nel caso non fosse stata votata da Forza Italia o dai due terzi del parlamento, i responsabili ne avrebbero dovuto rispondere difronte al paese e alla popolazione carceraria.
Questo è un passo falso che il governo, a due mesi dal suo insediamento, non poteva permettersi.
Giusto.
Ciao Annamaria, tanto che non ci si sente…
Il mio pensiero è semplice…prima o poi bisognerà munirsi di pomodori San Marzano ed esprimere il proprio disappunto.
Sti politici si sentono intoccabili.
Di destra e di sinistra.
Ciao Leo!
Sì, non ci si legge da un pò.
Sono stata un pò assente in questo periodo.
Mi viene in mente che questo è il tempo delle conserve e i San Marzano abbondano…Che facciamo?
Ci diamo un appuntamento?
🙂
Leggo sempre con piacere il sito e se posso permettermi, questa volta avrei una cosuccia da suggerire in merito all’evasione, flagello biblico, solo in Italia!!!
Di tutte le americanate che fanno di noi italiani ormai il 53esimo stato dell’unione, possibile che non copiamo la cosa più semplice e bellina che hanno laggiù? Si dice che lo stato spenda per le istruttorie sull’evasione fiscale, più di quanto alla fine dei vari passaggi in giudizio riesca a racimolare. Questo comporta un conseguente atteggiamento indolente ( menefreghistico? ) da parte delle autorità competenti ( ufficiali giudiziari, magistrati, agenti di finanza )e assai improduttivo sotto il profilo dell’efficienza e dei risultati. Considerando l’entità del danno alla collettività per l’immane quantità di denaro sottratta e quindi le enormi responsabilità etico/morali dei cosiddetti “furbi”, perchè non fare come nella “adorata” America, dove lo stato di diritto è al rovescio ( ahimè per tutto ) e l’incriminato deve produrre la sua innocenza? Perchè non si promulga una legge speciale, come avvenne per i reati di mafia considerati immorali, rovesciando solo per i reati fiscali, lo stato di diritto? Sono un lavoratore dipendente da sempre, ho cambiato vari ambienti di lavoro e purtroppo i commenti sull’argomento nella nostra “categoria” si sprecano. Temo continueranno anche quando non apparterrò più a questo mondo, purtroppo…Caro Beppe, non voglio sembrare Colombo col suo uovo, però mi piacerebbe sapere se la cosa è improponibile o solamente evitabile da parte di qualsivoglia schieramento politico…
Ti seguo e ti stimo Beppe, continua così…speriamo che la moralità aumenti in questo ex bel paese…
Se ti chiama la finanza per un controllo e’ gia’ quasi cosi’ come vorresti tu, cioe’ sei tu che devi dimostrare di non essere nel torto. Il problema e’ un altro, cioe’ che da vigliacchi ad es. stressano il negoziante che non ha dichiarato abbastanza per i suoi studi di settore ( un sacco di negozi non se la passano bene) ma non colpiscono i veri grandi evasori. Il vero evasore non e’ il bottegaio che per dare un senso alla giornata non fa qualche scontrino, la lettera dell’amico di Beppe Grillo dice bene alla fine, un po’ di evasione c’e’ dappertutto anche in U.S., non e’ quello il problema o il furto.
Buonasera a tutti……ragazzi sveglia sembra che cadete tutti dalle nuvole…..non è la prima volta che si parla di tasse e che il dipendente paghi e i furbetti del quartierino no……ripeto sveglia…….mi sembra che chi è più “paraculo” campi bene e invece noi comuni mortali e brave persone paghiamo anche per loro…..non so quale sia il rimedio e non voglio fare retorica o scoprire lìacqua calda ma veramente sono stufo di questo paese cioè l’Italia e spero prima o poi di andare via insieme ai miei figli e il mio amore……per una vita più pulita e serena……
Un saluto a Beppe per la precisazione a roma “paraculo” è colui che cerca in tutti i modi di fare il furbetto…..e sempre per la precisazione sono un dipendente che credo non arriva nemmeno a 17.000 euro l’anno…..
Lucky.
Per eliminare
l Evasione ci vuole meno Stato banda di cOGLY!!
iN SVIZZERA TUTTO è PRIVATO CASSA MALATTIA UNIVERSITà CLINICHE C è QUI è LA UN OSPEDALE CANTONALE PER I BISOGNOSI
paGHI L ASSICURAZIONE??
ALLORA TI CURO.
VUOI MANDARE IL FIGLIO ALL UNIVERSITA??
PAGA ETCETCETC
cRITICATE L AMERICA ,AVETE VOTATO NO AL REFERENDUM ??
e ADESSO QUEL PIRLA DI COMUNISTA STATALISTA DI GRILLO
PUBBLICA LA LETTERA DI UN ALTRO PIRLA COMUNISTA COME LUI CHE GUADAGNA 100000 EURI L ANNO
E VOI TUTTI AD BLE BLE BLA BLA BLA BLA BLA BLA
MENO STATO MENO STATO MENO STATO MENO STATO
Negli U.S. paghi 900 dollari al mese per avere uno straccio di assicurazione sanitaria,se anche qui’ fosse cosi’, i soldi dove li andiamo a prendere? Diventiamo tutti picciotti?
Perchè non hai scritto anche il tuo indirizzo Infame di merda
Concordo pienamente con il post. Purtroppo in Italia nessuno dei politici ha il coraggio di dire che solo i lavoratori dipendenti pagano le tasse….i rimedi sono due: o si combatte seriamente l’evasione oppure si rendono a pagamento per i lavoratori autonomi tutti i servizi che ora paga lo stato
Mio cognato fa il dipendente statale, ma è sempre in malattia.
Per arrotondare si occupa fa l’idraulico e prende il compenso per le assicurazioni automobilistiche che segnala.
Mio cognato mi ha detto che è indignato per le tasse che evadono i lavoratori autonomi.
Mio cognato……………
Marcello Perra 25.07.06 21:56
*************
Ciao Marcello !
Mio zio invece è libero professionista.
Lavora come un matto, ma, dice lui, non guadagna un cacchio !
Ha la casa in Sardegna e va alle Maldive due volte all’ anno.
Ieri ha comprato un Suv Porsche Cayenne.
Si lamenta che lo stato mette il naso dappertutto.
Mio zio…
Caro amico tu guadagni 100.000 eruro cè gente invalida che guadana 450 euro al mese e si paga ancora delle medicine , cè gente che prende 500 euro di pensione , che non riesce nemmeno a mangiare cè gente che guadana 1000 euro al mese e deve mantenere una famiglia ,IN ITALIA CARO AMICO Cè gente che sta male e sono miglioni di persone , pensiamo a aumentare le pensioni minime gli stipendi ad aiutare le fasce deboli , quidi ti dico VERGONATI GENTE COME Tè NON HA DIRITTO DI PARLARE DI INGIUSTIZIA !!!!
Allora….sta storia delle pensioni ha rotto il cazzo…..ma chi prende 500 euro che cazzo ha fatto nella vita?!
Mia nonna sta da dio ma ha lavorato 35 anni 8 ore al giorno con 2 figli e mio nonno ha lavorato 42!!! anni quando il limite per la pensione era 35 e adesso che è passato a miglior vita lascia la reversibilità a mia nonna che a questo punto sta da dio a livello finanziario….
MA HA LAVORATO NELLA VITA NON CAZZEGGIATO!!!!!
Penso che …
non hai capito bene bene bene…..
Tutta invidia la tua.
Pensa un pò come possa vivere un dipendente pubblico come me con 20.000 euro lordi l’anno con figli e moglie a carico!
Il peggio è la moglie a carico !
CI STANNO FRAGANDO ma non capite?
è soloouno sporco trucco
Il lavoro nero è cronico al sud e anche da qualche altra parte. Un giovane napoletano o barese, per non parlare dei calabresi (santo popolo) cambia tre o quattro lavori nel giro di 6/7 anni e loro che fanno IL PRECARIAtO!!! Il LAVORO Precario in tutte le sue subdole forme è la legalizzazione del lavoro nero!nient’altro in questo modo le tasse non le pagherà mai nessuno, figuriamoci un imprenditore che ha, in questo modo, la pappa pronta
Attenzione, Beppe, a generalizzare!! Direi che il mondo è diviso in due categorie: i furbon-furbazzi ed gli onesti coio..zzi.Naturalemnte mi permetto di offendere questa ultima categoria perchè ne faccio parte.Ovvero non è la qualifica di lavoratore autonomo o dipendente a fare il cittadino disonesto ma è da un lato lo scarso senso civico e da l’altro la difficoltà che è palpabile talvolta per andare avanti.Sono questi i due motivi che fanno evadere.La disperazione dell’autonomo che non riesce a quadrare la propria attività o del dipendente che per tirare avanti deve fare un secondo lavoro in nero, rappresenta il 50% del problema. L’altro 50% è rappresentato dagli squali che, facciano gli avvocati, i medici o i dipendenti al catasto con tanto di mazzette, sempre squali sono.Generalizzare è sbagliatissimo.Ho un amico avvocato che non ha mai fatto lo “squalo”, lavora a Roma eppure ha enormi problemi per andare avanti.Ne conosco a decine di avvocati o di medici o ingegneri che lottano quotidianamente per la pagnotta. Io stesso, ingegnere che da 5 anni lavora in proprio, ho avuto grossissimi problemi economici dall’inizio.Solo che all’inizio contavo sulla liquidazione residuo del mio precedente lavoro da dipendente.Morale: Ho iniziato lavorando in uno studio dove stavo con dei commercialisti ma ho dovuto lasciare perchè costava troppo.Adesso lavoro a casa.Posso scaricare solo la metà delle spese di corrente,telefono, ecc…Ho da pagare 4 volte l’anno botte da 700 e passa euro di previdenza.Il lavoro da “autonomo” ha bisogno di tempo per ingranare.Bisogna aumentare i clienti anno dopo anno.Ho aperto una società commerciale che è agente di diverse aziende.Non è facile neanche questo. Vivi con provvigioni del 5% circa su quello che vendi, che ti arrivano in media almeno 6 mesi dopo che il cliente ha ricevuto la merce.Ancora non posso assumermi come dipendente perchè le entrate non sono sufficienti a pagare regolarmente gli stipendi a me ed alla mia socia
@@@@@@@@
Perchè dobbiamo continuare a pagare le tasse?
Chi non le paga è bravo e meritevole,basta che faccia un’offerta alla parrocchia ed ha anche il paradiso dalla sua.
Io,e lo farò davvero,a Novembre non pagherò più.
La finanza dovra rivolgersi ai vari Della Valle,sberluscao e lotito(l’onesto rimpirlito).
Perchè noi “sempre pagare” e “lor signori” no?
Sberluscao ha appena regalato diamanti alla signora Veronica(La madre di quel ragazzo che è sempre raccolto in preghiera)spendendo una cifra pari a due milioni di ore lavorative di una co.co.co. o di un co.co.dè.
E noi quì,a maledirci a vicenda.
Fanno bene a fregarci.
I nostri padri avevano le palle,andavano in piazza e gridavano basta:Ed era finita.
Noi no,noi veniamo da grillo e ci mettiamo ad offendere tutto e tutti e poi….restiamo in casa e se va bene,se va davvero bene:pippe!
FIAMMA TRICOLORE 25.07.06 21:43
Anni fa regolarizzai, con la bossi fini,un colf dello Sri Lanka, che si faceva un culo così per mandare quattro soldi alla sua famiglia al suo paese. E’ morto l’anno scorso per una crisi cardiaca.
Visto che siamo in argomento, versò più tasse e contributi per un paese che non era il suo lui in quella manciata di anni che non tu che non fai un cazzo in tutta la tua inutile vita. E la fiamma tricolore è un movimento fascista del cazzo.
La mancata lotta all’evasione, così come la recentissima sentenza su calciopoli, ci insegnano un’unica innegabile morale: in questo paese se sei un normale (leggi povero pezzente) paghi, ripaghi e strapaghi; se sei uno che conta (leggi che hai i miliardi, anche se rubati) puoi fare il cavolo che vuoi.
E lo dice una che lavora 12 ore al giorno e che ha appena avuto un aumento di stipendio….. di 47 euro!!!!
E’ brutto scoprire a 30 anni che il tuo paese è totalemente privo di valori morali ed etici… lo dice una EX scatenata ottimista…..
Ormai siamo alla frutta in questa Italia come facciamo ad andare avanti?? La situazione è allarmante e i politici ci vogliono sempre far credere buffonate su buffonate…. arrivare a fine mese è una tragedia non è possibile!!! e i ricconi navigano sulle spalle della gente e la gente paga paga paga paga e bastaaa ma la giustizia è veramente uguale per tutti a me sembra di noo infatti come dice Mario anche se non ti conosco è meglio scappare
simpatico il sito http://www.scappo.it
Ma cosa si aspettava il Sen Di Pietro?
Quando si scende a patti per vincere le elezioni con gay,trans,centri sociali e normale che il centro sinistra insiste sull’indulto o amnistia.
E’ anche giusto che l’indulto o l’amnistia sia anche per reati finanziari e falso in bilancio.
Mio cognato fa il dipendente statale, ma è sempre in malattia.
Per arrotondare si occupa fa l’idraulico e prende il compenso per le assicurazioni automobilistiche che segnala.
Mio cognato mi ha detto che è indignato per le tasse che evadono i lavoratori autonomi.
Mio cognato……………
Marce’, se tuo cognato è disonesto che vogliamo fa’?
Beh….. spero che almeno se ti aggiusta un rubinetto non ti faccia pagare!!
Quelli che non pagano le tasse non solo fanno sentire un anormale a me che le pago come tanti altri “anormali” (secondo loro), ma addirittura questi individui vantano nella società grandi ruoli e si mettono in bella mostra con la loro ferrari, che quando si accostano in strada ad esempio ti osservano in un modo anti-democratico e quasi schifato per il rottame d’auto che possiedio e non so chi mi trattiene dal mandarli a quel paese…
I soldi è vero che trasformano una esistenza, ma non saprei fino a che punto questa trasformazione sia beningna: quanti “economicamente fortunati” hanno tragedie affettive, di salute ecc…
1000 euro al mese “LORDI” bastano per far condurre una vita piacevole e felice a molte persone (compreso me) ed è concesso sognare, cosa che a questi nobili non riesce, visto che possono permettersi ogni cosa che immaginano (base della loro sofferenza); se poi questi “gentiluomini” mi evadono le tasse più che TRE VOLTE LADRI li definirei dei parassiti, dei morti viventi in putrefazione, decomposti dalla loro stessa ricchezza e dai loro imbrogli.
A mio avviso per eliminare l’evasione bisognerebbe parificare il codice fiscale del capo famiglia ad una partita IVA. Ovvero le tasse si pagherebbero solo sulla quota di reddito rimanente dalla sottrazione tra il totale delle entrate ed il totale delle uscite (spese documentate).
In tal modo chiunque avrebbe interesse a chiedere la ricevuta perché riducendo la sua base imponibile ridurrebbe l’entità delle tasse, obbligando chi ora evade a dichiarare i propri ricavi. Ad esempio oggi, sulle spese mediche, recuperiamo il 19% (oltre i 250 Euro) con il 730 dell’anno successivo; se paghiamo il medico in nero risparmiamo subito il 20% su tutta la cifra.
Il problema sarebbe legato all’IVA in quanto si scarica completamente sull’utente finale; la si potrebbe escludere dal calcolo garantendo allo stato un certo gettito.
Questo sistema è simile a quello in uso negli stati uniti e funziona grazie sopratutto ai controlli fiscali a campione, chi sgarra è perduto (Al Capone è stato incriminato per evasione)
Questa idea l’ho inviata ai siti di vari partiti e devo ringraziare lo staff di Di Pietro, gli unici che mi hanno risposto
Massimiliano
E che ti ha detto il compagno Di Pietro!!!
Massimiliano hai fatto centro!!!!
non ti rispondono tutti perchè hai risolto il problema ,bravo e grazie!!!
Caro C.R. mi spiace ma non sono d’accordo. Io sono un agente di commercio e nel passato sono stato per 10 anni un dipendente.
Io le tasse le pago e forse le pago anche per le multinazionali come quella di cui lei fa parte. Le tasse ci soffocano ma resistiamo, perchè si devono pagare e vorrei pagare il giusto (cosa su cui da anni non riesco piu’ a valutare). Inoltre io giro con una vettura considerata di lusso per 2 motivi: 1) per motivi fiscali legalmente riconosciuti e poi per motivi legati alla sicurezza.
I modi ed i metodi per scoprire gli evasori ci sono ma bisogna che tutti quelli che sanno denuncino. Solo un forte senso civico di tutti e non solo per mezzo della guardia di finanza, possiamo portare gli evasori davanti al fisco.
La delazione in questo caso potrebbe essere un tocca sana.
Forza che si facciano i nomi supportati da fatti inconfutabili, perchè ricordiamoci che molti miliardiari non ostentano le prorie ricchezze.
Ciao
A proposito dei triladri sonon perfettamente d’accordo.
Ma che pena: karakiri devono fare come in Giappone.
Veniamo al decretoo Bersani.
Senza concertazione ha aggredito i poteri “forti” di tassisti e farmacisti.
Risultato: la paralisi dell’Italia.
Il decreto già esecutivo prevede la completa tracciabilità dei soldi spesi per l’acquisto di una nuova casa.
Tutti i pagamenti devono essere fatti tramite assegno no contanti e tutto deve essere registrato.
Non c’è stato nessun blocco dei notai.
Io stesso ho sempre sostenuto che bisognava dichiarare l’intero valore.
Ma resta l’amaro in bocca.
Un governo che concerta “dopo” solo con i più forti perché costretto cosa riusciirà a fare nella lotta all’evasione fiscale?
Non è forse vero che il tempo guadagnato a non “concertare” lo perde subito dopo, con l’aggravante della “sommossa”?
E per favore non parliamo di sciopero: mi offendo! Si tratta di serrata!
L’evasione fiscale è come LA SORA CONSIGLIA, TUTTI LA VOGLIONO E NESSUNO LA PIGLIA”!
Onore all’Italia dei Valori che lotta da sola contro l’inciucio che pulisce il Parlamento, nel senso che riduce le pene ai circa 80 “parlamentari sporchi”, oltre che a Fiorani, Rigucci, Previti, Tanzi ecc.
Sora consiglia……..?
Io la conosco così:
“Elisabetta di Castiglia tutti la vogliono,nessuno la piglia”.
Non credo che il problema dell’italia sia l’immigrazione, voglio ricordare agli amici diFIAMMA TRICOLORE che ci tengono tanto al nostro bel paese che LA BASE LAVORATIVA; LE BRACCIA che mandano avanti, nelle campagne e nelle fabbriche, il nostro paese, SONO NERE O VENGONO DALL?EST
inoltre il nostro paese morente anagraficamente ha ripreso vita grazie ali immigrati molti dei quali LE TASSE LE PAGANO!
Meglio il contrario:
teniamoci le decine di migliaia di lavoratori onesti di ogni origine che sudano il loro pane, e mandiamo a calci in culo i fasci schifosi come te!
Buonasera,
c’è in realtà una cosa che mi disgusta di piu’ dell’evasione fiscale ultra patologica italiana.
Non sopporto il fatto di leggere in un programma politico elettorale e post elettorale l’impegno a combatterla.
“lotta all’evasione fiscale”, “priorita’ del lavoro per i giovani”, “moralizzazione della cosa pubblica” ecc ecc.
Sono i tormentoni preferiti dai nostri simulacri di politici, le banalità qui sopra esposte abbondano trasversalmente e, ovviamente, sono il nulla per antonomasia.
C’è, credo, una predisposizione genetica nella popolazione peninsulare all’evasione fiscale.
In primo luogo, il totale scollamento tra l’istituzione italia ed il contribuente, che si sente suddito:ragioni storiche, regionalismi, federalismo nell’accezione negativa del termine, infingardaggine.
E’luogo comune, certo, pero’e’ un dato di fatto che gli unici totalemte in regola con il fisco siano i dipendenti.
La loro è un’onesta relativa, indotta , con sistemi coercitivi.
Lo stato che si ribella per l’assenza di senso civico dell’italiano e si vendica imponendogliela.
Ed è curioso sentire i grotteschi padani ,caricatura locale che ripropone in miniatura lo squallore medio italiano, chiedere a piu’ riprese la devoluzione.
Al nord, di fatto , la devoluzione c’è già.
frequentando quest’area per lavoro, posso affermare senza possibilità di smentita che il 100% degli imprenditori padani evade gioiosamente:cioè , applica una devoluzione del gettito fiscale complessivo a proprio favore.
E, dramma nel dramma, è talmente deviato nel proprio senso civico che è convinto , malgrado questo, di essere vessato dallo stato italiano.
La padania che evade è il paradigma dell’italia che evade.
qualcuno potrebbe gentilmente illustrarmi il panorama dell’evasione gigantesca delle regioni meridionali, che conosco poco?
Insomma, la favoletta del “Libero professionista ladro evasore” e “Dipendente santo che paga le tasse” credo che sia soltanto una strategia per mettere il popolo uno contro l’altro, invece di puntare diritti al bersaglio grosso, cioè i nostri governanti.
Smettiamola di fare le vittime.
MArio Rossi
—————–
Eccerto Mario Rossi, si vede che tutti i più grandi giornali europei e americani di economia (Economist, NY Times ecc. ecc.), tutti i maggiori osservatori internazioni, tutte le più grandi società di statistica europea sparano cazzate, siccome dicono tutte all’unisono che l’Italia è un paese in cui l’evasione fiscale è IMMENSA e spropositata rispetto alla media europea. soprattutto quella degli evsori TOTALI,
tantochè, se si portasse il livello medio di evasione fiscale anche solo un po’ sopra la media europea, si ricaverebbero quasi 8 PUNTI DI PIL (dati sicuramente sottostimati).
sai cosa sono 8 punti di sacrosanto PIL?? ne hai una vaga idea?? quando il governo fà ferro e fuoco per fare manovre per raccimolare si e no uno 0.5??
In teoria con tutti quei soldi si sistemerebbero tutti i principali problemi dell’Italia in pochi anni, pagheremmo tutti meno tasse e non sarebbero necessarie manovre finanziarie oscene.
Pensa un po’ te, caro Mario Rossi.
E non sono certo i dipendenti ad evadere quella mostruosità di soldi, visto che le tasse le detraggono dalla busta paga, per essere sicuri che paghino. loro.
E’ la solita menata: tutti i dipendendenti pagano le tasse fino all’ultimo cent e tutti gli autonomi evadono al 100%.
Continuiamo a generalizzare: allora, se vale il secondo punto (generalizzazione) vale anche questo: visto il tenore di vita di certi ‘dipendenti’ (tra cui anche quelli cari al nostro Beppe) si può affermare con sicurezza che TUTTI i dipendenti abbiano il secondo o terzo lavoro (rigorosamente in nero) e tengano il primo (quello in bianco) solo come alibi per far vedere che solo loro pagano le tasse.
Smontatemi questa teoria, grazie.
Non c’è da smontare niente.
In Italia l’evasione fiscale è una piaga.
I dipendenti bene o male non possono evadere, lo stipendio è quello e le trattenute pure.
Gli autonomi invece, come il mago Silvan, fanno apparire quello che gli pare, e cioè niente…
concordo pienamente con la lettera!!!
peccato che non concordino le “alte sfere” (nel senso di coglioni, ovviamente…)!!!
ciao.
mio cognato fa il marmista, a 35 anni si costruisce una casa da 2 milioni di euro. fiero mi dice che 80% del fatturato della sua ditta è in nero. adirittura i finanzieri quando devono fare una lapide gli chiedono di togliere l’iva. io dipendente ingegnere 100 e lode in una multinazionale che mi conta i peli del c.. , mi sento un vero pirla, con lode.
E perchè non fai il marmista come tuo cognato!!!
Il mio modesto contributo: è estate, andiamo a controllare chi gli yacht a Porto Cervo e/o Punta Ala, pieni di puttane, a chi sono intestati e chi ci sta realmente sopra a fare le vacanze.
EVADIAMO LE TASSE!!!!!!RUBIAMO!!!!! TANTO IN ITALIA LA FAREMO FRANCA!!!!!
GUARDATE LA SENTENZA DEL CALCIO!!!!
PAZZESCO.
MI VERGOGNO DI QUESTO PAESE.
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!!!
VENITE A VEDERE LA SENTENZA SUL CALCIO UNA VERGOGNA….CHI RUBBA IIN ITALIA NN VIENE MAI PUNITO TRA INDULTI E SENTENZA DEL CAVOLO L’ITALIA DELLE BANANE….VENITE A DIRE LA VOSTRA FACCIMAOCI SENTIRE FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI IN CORO FANNO SKIFO TUTTI NO ALL INDULTO NO A QUESTE SENTENZE INGIUSTE CHE PREMIANO CHI RUBBA!!!!!!
Quando ho visto che il tuo reddito dipendente e tra 100.000 e 200.000 ho pensato al mio di reddito dipendente che invece è tra 10.000 e 20.000. Come Mi dovrei sentire un pò di merda o no?
se tu avessi la possibilita’ di guadagnare 200000 euri mese ci scatarri sopra?
dai…
Ogni finanziere che smaschera una truffa dovrebbe avere un premio in denaro o fare carriera più in fretta.
Anche i poliziotti. Perchè devo rischiare la vita se poi prendo lo stesso stipendio di chi è imboscato?
Durante una rapina chiamano “le forze dell’ordine” che arrivano sempre dopo un quarto d’ora che i rapinatori sono fuggiti.
Arrivano con le sirene accese:
“stiamo arrivando… scappate, stiamo arrivando… scappate.
Inizia l’indagine: Chi è stato? dove sono fuggiti? che macchina avevano? che volti? dove abitano?
Dopo una rapina si deve circondare la zona. Se sono fuggiti si devono fare i posti di blocco… circondare la zona.
Dunque: al lavoro dipendente gli vengono detratte le tasse direttamente dallo stipendio, senza chiedere.
Mentre al lavoratore indipendente gli viene chiesto di dichiarare il reddito, in pratica, autotassarsi; le spese sono la prima voce a cui fa ricorso.
E’ un sistema squilibrato in tutti i sensi
P.s.
Ho scoperto che anche il dipendente può scaricare a fine anno le spese varie, me lo ha detto un collega; nessuno si è mai degnato di darmi questa informazione. Dipendenti, conservate le ricevute!
Il tassato può essere detassato.
Barzelletta della sera
********************
Un tasso dice all’altro:
-Hei, ma tu le paghi le tasse?
E l’atro risponde:
-No, io lo faccio solo per amore!!! …
E’ MORTO IL CALCIO!!!!
SCHIFO.
DOMANI APPROVANO L’INDULTO.
SCHIFO.
L’ITALIA FA SCHIFO!!!!
ECCO IL SONDAGGIO DI REPUBBLICA.IT:
ecco la differenza tra volonta’ popolare e volonta’ politica; la questione allora e’…. CHE CACCHIO VOTIAMO A FARE?
L’INDULTO
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 5%
2. No 94%
3. Non so 1%
57467 voti alle 21:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
Dicasi…Democrazia !
“Mi ricordo che all’università io pagavo la fascia più alta della mensa ma usavo treno e tram, e d’estate lavoravo in spiaggia per guadagnare qualcosa, i figli di operai erano in fascia 2 o 3 e c’era tutta una lista di amici che avevano la fascia più bassa, o che addirittura mangiavano gratis e avevano la camera alla Casa dello studente gratis, però venivano in università con la coupè nuova o col suzukino…. indovina cosa facevano i papà?”
BRAVO.SONO PERFETTAMENTE IN SINTONIA CON TE.BASTA ENTRARE IN UNA QUALSIASI UNIVERSITA’ STATALE(RIPETO:STATALE) X ACCORGERSENE.
mirco costa 25.07.06 21:26
Concordo al punto 2) , ma al punto 1): nemmeno io dipendente voglio ingrassare i corrotti ma non posso evadere
Infine l’indulto non c’entra niente, non diciamo fesserie che non si va in galera in Italia per evasione fiscale.
Appena al potere il nano fece il più bel regalo ai bottegai: ABOLI’ LO SCONTRINO FISCALE. Gli studi settore sono una puttanata che consentono denuncie di 10 o 15.000 l’anno per un bar.
L’origine dell’impennata dei prezzi che hanno stravolto le nostre tasse è tutta racchiusa qui, i bottegai incassano il doppio raddoppiando i prezzi (inflazione reale 100% cioè 1.000£ = 1) e non pagano un accidenti di tasse.
Augusto
.
Sicuro che qualcuno ‘ste 900 e rotti lire di differenza se le sta intascando da 5 anni, e il gettito fiscale non è aumentato in proporzione…
Le varie accise e l’IVA sono ingiuste perché fanno parti uguali tra disuguali: la benzina la pago come Berlusconi! Sarebbe più giusto ridurre queste e riproporzionare quelle sull’effettivo reddito. Penso che con i sistemi di oggi basterebbe solo la volontà. Di qualche riforma comunque c’è bisogno (es. gli scaglioni)! Invece facciamo gli indulti!
L’evasione è un problema serio e limita la crescita del paese e le prospettive future di tutti … ricordiamo però:
Lavori pubblici inutili e sprechi edilizi infinti, quasi sempre mai portati a termine spesso mai iniziati!
Imboscati privilegiati con il doppio lavoro e buoni pasto usati per la spesa e non per il pasto!
Giornali comunali e regionali che non serve a nessuno, utili solo per chi ne percepisce lo stipendio!
Esubero di lavoratori pubblici, informatizzare significa mandare a casa molti di loro, il Sig. C.R. forse non lo ha considerato, per questo in Italia si usa la carta carbone e si farà ancora!
Senza nessun razzismo, ma che dire dei privilegi ed assistenzialismo per gli immigrati che hanno più di diritti dei nostri genitori e nonni che hanno nel bene e nel male costruito questo paese? Prima di tutto gli Italiani c…o!
Palazzi a New York ed in latre città del mondo, quello della regione Campania esempio, come per altre, il Veneto ecc …, in campania non hanno i soldi per la nettezza ma bassolino sembra li abbia grazie alle tasse di tutti per mantenere un palazzo di 6 piani a New York, quanto costa l’affitto e tutti i dipendenti che ci vanno a cambiare aria?!
Per le auto di lusso molte di esse sono possedute da vigili ed altri tutori dell’ordine come altri dipendenti!
Poi le categorie avvocati, medici, notai, dentisti, gioiellieri con i mercedes, industriali con l’elicottero … che mette in cassa integrazione operai pagati con soldi nostri!
I politici ed accessori annessi, un bel girare di c….i!
Incrociando i dati falsi, dove dichiarano un capanno invece di villa con piscina non serve a nulla!
Occorre una task force che indaga, che faccia controlli in città in zone residenziali dove si trovano appartamenti di lusso, nelle campagne dove ci sono ville e chalet, controlli alla motorizzazione auto con meno di 2 anni e verificare chi effettivamente guida l’auto … questo va fatto senza incrociare nulla, ma tirare fuori la merda dove si trova!!!
alla categoria “sanguisuga” appoartengono molte persone, che vivoo anche intorno a noi, denunciarle sarebbe da vermi, prima guardara la propria coscienza. Però la prepotenza che certe persone dimostrano appena sentono messi in discussione i propri “diritti” è disarmante. Gente con tre, quattro case, magari liberi profesionisti che sfruttano le risorse di tutti destinate a chi ha veramente bisogno. Quale esempio può dare un padre mostrando queste cose al proprio figlio che magari si iscrive all’università e usufruisce di servizi per lui superflui, quale cittadino ne verrà fuori, quale essere umano? Una persona egoista e presuntuosa e ignorante. In questo caso mi permetto di giudicare. Mi fanno schifo.
Oggi esistono le tecnologie informatiche per poter incrociare tutti i dati possibili ed immaginabili.
L’evasore, volendo non avrebbe scampo.
A volte penso che se non si è ancora intervenuti in questo senso, è perché manca la volontà politica; anzi forse i maggiori evasori…
Certo l’ideale sarebbe proprio incrociare le dichiarazioni dei redditi con i beni posseduti.
Non è affatto difficile. Anzi.
Sarebbe una cosa fattibile ed utile, ma non sufficiente.
A che serve voler incrociare delle cifre se nella maggior parte dei casi le cifre neanche esistono ?
Mi spiego.
In Italia il lavoro nero raggiunge livelli stellari , e tutto il ragionamento fatto sopra cade.
Infatti se un idraulico mi fa dei lavori e gli pago 300 euro in nero, lui di certo non li dichiara come reddito, non ci paga né le imposte, né tanto meno l’Iva.
Che cacchio incrociamo ?
Bisognerebbe fare in modo che sia l’acquirente che il venditore possano avere un’utilità nel emettere o nel pretendere una fattura, una ricevuta fiscale.
L’idraulico dovrà darmi una ricevuta affinché io possa dedurla dalla dichiarazione dei redditi…
Pretenderò la ricevuta perché questa mi permetterà di risparmiare un tot sulle tasse.
Insomma, bisogna intervenire su vari aspetti.
Il lavoro nero e l’evasione fiscale pari sono.
Calciopoli che buffonata, centinaia di pagine scritte, di parole parole parole… nessuno ha niente da dire?
Tornando al post vorrei dire che se paghi perchè sei lavoratore dipendente e in più paghi al momento del modello unico e cerchi di pagare ogni qualvolta ususfruisci di un servizio o di una prestazione, vedi dentista o meccanico ecc., allora sei con la coscienza a posto ED IO PAGOOO
La realta’ dei fatti e’ che in Italia l’evasione e’ molto alta perche’ il livello di pressione fiscale e’ semplicemente esagerato. Quello che bisognerebbe fare e’ molto semplice: abbasare (di molto) le tasse e poi farle pagare davvero a tutti. In molti paesi, anche europei, il livello di tassazione si sta’ avvicinando al 20/25% del reddito o utile. Bisogna anche notare che una minore pressione fiscale aiuta (e di molto) lo sviluppo economico e favorisce gli investimenti esteri che, non a caso, in Italia sono ormai quasi inesistenti.
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona serata a tutti. Giovanna
ma che dici dove sta la censura? boh
Chi fa finta di non capire non merita risposta.
L’evasione è un problema serio e limita la crescita del paese e le prospettive future di tutti … ricordiamo però:
Lavori pubblici inutili e sprechi edilizi infinti, quasi sempre mai portati a termine spesso mai iniziati!
Imboscati pubblici privilegiati con il doppio lavoro e buoni pasto usati per la spesa e non per il pasto!
Giornalini comunali e regionali che non serve a nessuno, utili solo per chi ne percepisce lo stipendione!
Esubero esponenziale di lavoratori pubblici, informatizzare significa mandare a casa molti di loro, il Sig. C.R. forse non lo ha considerato, per questo in Italia si usa la carta carbone e si farà ancora!
Senza nessun razzismo, ma che dire dei privilegi ed assistenzialismo per gli immigrati che hanno più di diritti dei nostri genitori e nonni che hanno nel bene e nel male costruito questo paese? Prima di tutto gli Italiani c…o!
Palazzi a New York ed in latre città del mondo, quello della regione Campania esempio, come per altre, il Veneto ecc …, in campania non hanno i soldi per la nettezza ma bassolino sembra li abbia grazie alle tasse di tutti per mantenere un palazzo di 6 piani a New York, quanto costa l’affitto e tutti i dipendenti che ci vanno a cambiare aria?!
Per le auto di lusso molte di esse sono possedute da vigili ed altri tutori dell’ordine come altri dipendenti!
Ovviamente le categorie indicate da C.R., avvocati, medici, notai, dentisti, gioiellieri con i mercedes ed industriali con l’elicottero … che mette in cassa integrazione gli operai pagati con i soldi nostri!
I politici ed accessori annessi, complessivamente un bel girare di c….i!
Incrociando i dati falsi, dove dichiarano un capanno invece di villa con piscina non serve a nulla!
Occorre una task force che indaga, che faccia controlli in città in zone residenziali dove si trovano appartamenti di lusso, nelle campagne dove ci sono ville e chalet, controlli alla motorizzazione auto con meno di 2 anni e verificare chi effettivamente guida l’auto … questo va fatto senza incrociare nulla, ma tirando fuori la merda dove effettivamente si trova!
Si potrà mai fare questo?
Giusto! Ma perchè si riesce ad evadere le tasse? O meglio, perchè si è invogliati ad evaderle?
L’occasione rende l’uomo ladro, lo sappiamo, e allora? Allora si devono avere tasse più eque per invogliare tutti a pagarle.
Sono residente all’estero, in Svizzera, da molti anni. Certo, alcuni dicono che sia uno stato di polizia, ma le cose funzionano attraverso regole a volte dure ma fondamentalmente giuste, che vengono accettate perchè chi non segue le regole viene penalizzato, mentre in Italia c’è l’indulto per cani e porci…
Quindi, definiamo le nostre regole in maniera più equa e facciamole rispettare: facile, no? ma ne abbiamo la cultura dopo anni di assistenzialismo sfrenato?
Ma forse c’è un rimedio. Mia moglie austriaca diceva e dice: la metà degli italiani dovrebbero essere in galera l’altra metà dovrebbe sposare degli stranieri per poter cambiarne la cultura dei furbi e furbetti della situazione!
Che avesse ragione?
Moglie austriaca ?
Mi sa che in galera ci sei finito tu !
Eins, zwei, drei…Marsh !!!
Capirai.Tutti incazzati ‘sti liberi professionisti e imprenditori, code di paglia. Al Capone morì in galera per aver evaso le tasse, nei paesi civili se ti beccano TI FANNO UN CULO COSI’! Non vi lamentate, troppo bene vi sta andando…
Nei paesi civili si parla civilmente. tu addirittura sei riuscito a scrivere incivilmente.
Sei una sorta di individuo evoluto?
Ma cosa pretendi se dall’alto l’esempio che si dà è quello del ladraggio e dell’impunità?
Tra l’altro in un paese giusto il fisco dovrebbe essere dalla parte di chi paga e non far sentire il cittadino disonesto, anche se non lo è, come succede oggi.
In Italia chi più ruba più è riverito e difeso da tutti i giornalisti e dall’opinione pubblica da loro pilotata. Ma chi se l’è presa con Franzo Grande Stevens che ha commesso più falsi in bilancio lui che tutti gli italiani commercianti messi assieme?
Ma fammi il piacere, sono troppo schifata da tutto, che mi viene da piangere.
hai perfettamente ragione, vorrei solo dare 3 spunti di riflessioni sulle possibili ragioni:
1)è impossibile sapere dove vanno tutte le tasse che paghiamo, quindi per ingrassare i corrotti evado
2)c’è un condono alle porte ogni anno, quindi dormo sogni tranquilli contando su un finanziamento a tasso -30% da parte dello stato
3)con l’indulto si è certi di poter rubare quanto si vuole, quindi rubo e lo considero un atto normale
poi c’è anche da considerare che la pressione fiscale totale se non si riesce a fare qualche gioco contabile è del 31.64% circa per i primi 3 anni stando sotto i 31000 e circa del 54,6% dal 4° anno in poi sui primi 31.000 circa poi aumenta.
in una situazione di questo tipo è logico per il piccolo imprenditore tentare il tutto per tutto per sopravvivere. infatti in questa situazione di concorrenza sleale tra chi evade e chi no perde nella lotta di mercato l’onesto, perchè ha prezzi troppo alti rispetto ai furbi e rischia di uscire fuori mercato.
concludendo
SE CI FOSSE PIENA FIDUCIA NELLA GIUSTIZIA IN QUESTO PAESE, gli onesti saprebbero che i ladri molto presto dovrebbero restituire il mal tolto e pagare per il loro reato.
il problema è che LA STORIA ITALIANA CI HA SPINTO A CREDERE, A TORTO, CHE I FURBI SOPRAVVIVONO MENTRE GLI ONESTI MUOIONO!!
se si potesse inserire un immagine nei post vi scannerizzerei la mia busta paga da dipendente metalmeccanico (funzionario commerciale, impiegato di quarto livello). Chi evade le tasse è 3 volte ladro; chi le paga come me (e come tanti altri come me)è 3 volte più soggetto al suicidio…
…ironicamente parlando
Scusatemi se intervengo andando fuori tema, ma in fondo neanche poi tanto.
Provate a immaginare di dover vivere potendo contare solo su 240.00 euro al mese (senza essere, per altro, in condizioni di poter svolgere un qualsiasi lavoro manuale), e avrete chiara la mia condizione. Questa è la condizione dei veri invalidi civili (al 100 %).Scommetto che non vi piacerebbe essere al mio posto.
Sembra quasi una storriella per far piangere.
Eppure è proprio vera.
In questa italia di cui hanno appena stabilito che Calciopoli è stato solo uno scherzo.
La sentenza di pochi minuti fa.Che vergogna.
Ci sono anche i commercialisti e i patronati. Io li chiamo gli sburocrati, coloro che traducono il burocratese.
Per dare il contentino ai “traduttori”, viene scritto tutto in burocratese.
Non riesco ancora a prendere gli assegni familiari: domandine, permessini e carte varie…
Visto che sono un diritto, perchè non le passano direttamente senza l’aiuto dei solerti mediatori?
In pratica, quanto prendono a pratica?
Credete che la pensione sia dovuta al lavoratore? Se non fai la domandina la pensione non te la danno.
Mio nonno ha fatto due guerre ma non percepiva nessuna pensione di guerra… non fece la domandina.
Quando mi hanno chiamato per andare al fronte non mi hanno fatto nessuna domanda, sapevano dove stavo e come mi chiamavo.
Non solo; ti devi andare a cercare, da solo, tutti gli anni in cui hai contribuito sia alla pensione e sia a pagare quelli che dovrebbero sapere, per filo e per segno, i soldi che hai sganciato. E la chiamano domandina.
Dopo mesi in cui hai messo sottosopra uffici, giornate in fila, intermediari vari, pratiche che non si trovano, sforzo delle meningi per ricordare ogni giorno di lavoro della tua vita, dopo tutto ciò, compare l’impiegato statale, corporato pagato da noi con la pensione calcolata al millesimo, che ti dice flemmatico: ha fatto la domandina?
Sul 730 risulta che hai “diritto” ad avere un rimborso, ma se non si avvia la pratica, dopo un po’ di tempo, quel diritto decade, perdi tutto.
Il prelievo dallo stipendio viene fatto senza che nessuno te lo domandi, quando invece hai diritto a un risarcimento entri nella giungla delle scartoffie illeggibili.
Si dovrebbe sapere non solo quando e come si ha diritto a una qualsivoglia cosa (es. il lettino ortopedico per un malato terminale in casa; l’ottieni solo dopo minacce, veementi, di denuncia… è una clausola) ma, soprattutto, quando questi diritti decadono e, magari, chi ne usufruisce al tuo posto?
Poi parliamo di evasione fiscale.
ERRATA CORRIGE
Un omertoso…
Tirata d’orecchi????……. Fatto!
P.S. Buone Vacanze, ILARIA BRUNI!
Auf wiedersehen!
Ciao Beppe,
Veramente viene voglia di scappare…
Oggi un mio amico mi ha fatto vedere un blog:
http://www.scappo.it
dove la gente può inserire un post con la destinazione e il motivo per cui è scappato o vorrebbe scappare dall’Italia…
Se ti capita o vi capita (utenti del blog), metteteci un post o un commento.
Ciao,
Mario
Bello il blog!
Mi è piaciuto, dai la possibilità alle persone di esporre la sua idea!
Un pò come in questo di Beppe Grillo.
In bocca al lupo,
David
Che Paese della vergogna…
Indulto al parlamento e quasi tutti di nuovo in Serie A.
basta che hai quattro soldi hai tutta un’altra giustizia per te.
tutte le pene le paghera’ il ladro di galline che ha rubato per fame.
chi tace acconsente.
Non sono d’accordo con questo post. Io sono libero professionista, lavoro solo con aziende e devo fatturare tutto. L’auto la detraggo al 50% (come se l’altro 50% lo usassi per andarmi a divertire). Non mi posso detrarre le spese dei pranzi perchè mangio nella sede dello studio (abito a 12 Km dallo studio e non vado a casa).
Ho gli studi di settore in mezzo alle scatole etc etc.
Certo, guadagno più di un dipendente, ma trascorro gran parte del mio tempo al lavoro, sabato e domenica compresi. Ho altre responsabilità, se sbaglio una perizia ne rispondo davanti ad un giudice.
Dobbiamo fare corsi su corsi per essere aggiornati e professionali, tenerci i clienti in questo periodo in cui nessuno più paga le parcelle se non (forse) 6 mesi dopo.
Insomma, la favoletta del “Libero professionista ladro evasore” e “Dipendente santo che paga le tasse” credo che sia soltanto una strategia per mettere il popolo uno contro l’altro, invece di puntare diritti al bersaglio grosso, cioè i nostri governanti.
Smettiamola di fare le vittime.
Allora dimettiti e fai l’operaio o il dipendente se ti piace di piu’
x classe operaia.
Un libero professionista non si dimette, semmai cede l’attività, pirla.
Perchè per contro non ci provi tu a mettere su un’attività in proprio, pirla due volte.
Non metto su l’attivita’ perche’ non ho la grana per farlo!
Se te sei imprenditore vuol dire che hai gia’ la grana, la fai fruttare, e se poi ti chiedono le tasse ti girano i marun?
Sono d’accordo sul fatto che un libero professionista rischiando del proprio debba guadagnare di più, il dipendente è garantito su 1000 fronti e quando ad Agosto non lavora prende lo stipendio, tredicesime e quattordicesime…ecc…
Ma sul fatto che sia una storiella l’evasione dei liberi professionisti NO C…O!!!
Non prendiamo per il culo!!!
E quel che per mia visione e mie esperienze personali (magari per altri è diverso) i peggiori evasori sono di i votanti di centro sinistra…
Ho avuto il DISPIACERE di lavorare per uno di questi e ho lavorato 10-12 ore al giorno su un furgone di 400000 km!! a consegnare (rigorosamente fuori peso), mentre lui faceva 2 o 3 consegne con un bel furgone nuovo con aria condizionata e con 3 cagate da scaricare per 4 e dico quattro euro all’ora!!!! Non sto a dirvi quanto gli ho fatto guadagnare con le consegne!!!
Sfruttano la gente e pretendono che lavori per due pere e tre pomodori per loro, anche quando vengono a fare lavori in casa loro ecc… ma quando devono pagare loro minchia che braccini….non dichiarano nulla e fanno i proletari…..
Scusate lo sclero ma mi ci voleva
Io non avevo la grana, ho chiesto prestiti alle banche ed ho pagato tanti di quegli interessi che ti tremerebbero i polsi se li avessi dovuti pagare tu.
Non ci vuole solo la grana , ci vogliono le palle, e se tu non ce l’hai, rimettiti in catena e stai zitto.
@Mario Rossi e Stefano Villa:
Concordo con Mario Rossi: la mia situazione è la stessa.
E niente grana: prestiti dalle banche (ovviamente a tassi da usura, visto che senza un capitale proprio si è costretti a sottomettersi ai banchieri, che non ti danno nulla se non hai nulla, o meglio te lo danno solo se lo paghi diecimila volte…).
Non facciamoci illusioni: gli italiani si dividono in FESSI e FURBI.
I FESSI sono quelli che se sono dipendenti, lavorano le loro 40 ore settimanali, con le tutele che gli spettano, senza approfittare mettendosi continuamente in malattia, godendosi le poche ferie che hanno e tirando la cinghia per arrivare alla fine del mese.
Se invece sono autonomi, sono quelli che fatturano tutto, pagano tutte le tasse e quando non ci riescono sono costretti a pagarci su la multa e gli interessi, anche quando ciò è dovuto a ritardio che subiscono nei pagamenti, per i quali guai a chiedere gli interessi: ci si perde anche il cliente!
Sono quelli che per far andare avanti la propria attività devono cacciare tutto di tasca propria, dal foglio di carta al computer, potendosi scaricare ben poco (neanche il caffè o il panino o un pranzo, se non “giustificato” da una commessa, non parliamo dell’auto, usata al 90% per l’attività e “scaricata” al 50%). E se si ammalano, sono solo soldi persi.
I FURBI sono quelli che, se dipendenti – soprattutto PUBBLICI, lavorano sì e no 5 ore su 40, sbuffano se gli si chiede ciò per cui sono pagati, passano la giornata lavorativa al telefono per questioni personali, o magari vanno a fare la spesa o progettano il fine settimana, cadono malati come mosche alle spalle del proprio datore di lavoro.
Se autonomi, fatturano 1 euro ogni 100 e – naturalmente – “chiagnendo fottono”.
Quindi niente luoghi comuni: vanno ideati strumenti che aiutino i “FESSI” (onesti) a restarlo, e puniscano i “FURBI”.
Uno per tutti: dare la possibilità a tutti di scaricarsi TUTTO: anche il caffè al 100%. Chi non pretenderebbe TUTTI gli scontrini?
solo 24 commenti dopo 2 ore? Questo fa pensare…
Andrea Rossetti 25.07.06 20:00 | Rispondi al commento | Discussione
SOLO 97 (NOVANTASETTE!) COMMENTI DOPO 3 ORE????????
Un’omertoso sentore aleggia sul Blog Grilliano….
Dico la mia…
Certo, se domani dovessi comprarmi una Ferrari la Finanza farebbe subito una capatina…
Industrialotti col capannone in leasing investono nel mattone…
La domanda di comodi loculi urbani si impenna in verticale con l’arrivo di un’affamata multiculturalità…
Bei soldoni…
A loro un tricamere, autorimessa da supermarket + piscina… magari denunciato come rustico… Sai, quelle quattro viti di contorno al viale…
Cayenne S o (mas)Turbo? Non fa differenza… al giretto in centro non ci rinuncio…
Dico, ca§§o….
Ma quanto ca§§o guadagnano per sputtanare il reddito operaio di un lustro per un portachiavi con un cervo, un giaguaro… Mah…
Argentina, here we come!
Tutto il calcio che vuoi, minuto per minuto, in diretta!
“L’Italia un Paese povero? Ma è un povero Paese…”
Charles De Gaulle, generalissimo
Processo al calcio:
– Juventus, -17 punti in B;
– Milan, -30 l’anno scorso e -8 punti in serie A; Galliani squalificato 9 mesi(!);
– Fiorentina, -30 punti l’anno scorso e -19 punti in serie A;
– Lazio, -30 punti l’anno scorso e -11 punti in serie A.
Mastella tifa Milan …
e Borrelli, Rossi e tutti gli altri tifano Juventus, visto che in un mondo giusto sarebbe dovuta essere radiata!
..come negli USA, introduciamo la detraibilita’ di tutte le spese! Vogliamo dare una scossa al paese? Parliamo di cambiamenti reali!
Scusate l’off topic.
Tra una causa persa e l’altra (e quando lo risolvi il problema dell’evasione in Italia?), oggi su Beirut sono cadute bombe al fosforo!
I medici accorsi in soccorso delle vittime CIVILI, hanno fatto presente che le ustioni hanno un aspetto quanto meno anomalo
Adesso mi raccomando, un’altra bella delegazione a spese del contribuente vada a chiedere scusa per le atrocitá dell’Olocausto.
PS: bravo il ministro Moratinos che ha praticamente mandato a cagare il presidente della comunitá giudea spagnola, per avere provato ad etichettare Zapatero come antisemita!
Un po’ di ragionamenti controcorrente sull’evasione fiscale.
Chi evade le tasse non è vero che non paga tasse! Paga comunque l’altissima percentuale di tasse che non si possono evadere: quelle sul carburante e le altre accise, l’IVA, l’IRAP, i bolli e tasse di registro eccetera.
Se è una persona ricca avrà un tenore di vita più alto e dunque, solo di IVA, pagherà comunque molte più tasse di un suo dipendente.
Se però lo volessimo colpire perché è un evasore fiscale ci scontreremmo con la politica del governo che, come dimostra l’attuale indulto, è comunque ufficialmente a favore degli evasori fiscali.
Inoltre, con i soldi che ha, l’evasore può sempre provare a corrompere la Guardia di Finanza che gli arriva in casa. Il caso Mediaset ci insegna qualcosa al riguardo, se non sbaglio.
Ma anche se riuscissimo davvero a incastrare il grande evasore e lo mettessimo in galera gettando via la chiave, che cosa avremmo fatto di buono?
L’azienda chiaramente sarebbe rovinata perché non sarebbe in grado di pagare i soldi arretrati delle tasse e relative multe (soldi che sono già stati messi al sicuro dall’evasore in vari paradisi fiscali).
Il risultato sarebbe dunque la chiusura dell’azienda e la perdita del posto di lavoro da parte dei tanti dipendenti. È questo che vogliamo?
Sono constatazioni amare ma almeno danno un’idea del perché le politiche volte al recupero dell’evasione fiscale si sono sempre rivelate fallimentari.
Quanto al fatto che le tasse le pagano solo i dipendenti è un’altra mezza verità: quei soldi arrivano nelle tasche del dipendente dal conto corrente dell’imprenditore.
Senza l’imprenditore i dipendenti non pagherebbero neppure quelle tasse. Se volessimo “vendicarci” contro l’imprenditore, staremmo solo facendo un autogol.
PS Non sto dalla parte degli imprenditori, ma sono un po’ stufo della sempliciotteria di certe argomentazioni.
Che cazzate! Eliminiamo le imposte dirette allora, no? Un miliardario che si compra la batrca già ci paga sopra una bella cifretta di iva, perchè fargli pagare altre tasse? E se il miliardario non spende? Non paga?
Robe’, ti manca l’abc della convivenza civile
Ma poi quando mai i soldi al dipendente arrivano dal conto corrente dell’imprenditore. Oi l’impresa è una persona giuridica propria. Questo passaggio diretto forse non c’è neanche piu’ per i contadini che pagano gli aiutanti per la vendemmia. (ovvio, se non lo fanno in nero)
La lotta all’evasione fiscale è concettualmente sbagliata. L’evasione fiscale dovrebbe essere distrutta dai cittadini stessi.
Programma di governo per eliminare il sommerso:
-decimare stipendio e privilegi alla classe politica
-cambiare l’immunità parlamentare in aggravio di responsabilità parlamentare
-esproprio completo dei beni ed espulsione dall’italia per reati gravi di natura amministrativa
-autonomia completa media
-autonomia completa magistratura
-etc etc
con un esempio di questo tipo, la gente non si sentirebbe più orgogliosa e giustificata di evadere le tasse.
Un “c……e che c…o non paghi le tasse” detto da un amico, vale più di mille controlli.
La politica improntata indifferentemente a sinistra o a destra, in questo modo, ci porterebbe a un miglioramente sociale inegualiabile.
Vorrei scrivere la mia …
Sono un Ligure pure io … ho 40 anni e faccio il medico di lavoro. Sono dipendente pubblico e, per scelta, ho deciso di non esercitare la libera professione (ne extra ne intra moenia). Sono ancora convinto, alla mia età, che la sanità sia un diritto di tutti incluso nelle tassde che si pagano o che si dovrebbero pagare. Sono di ruolo da parecchi anni (per fortuna) e viassicuro che metto ogni giorno tutto il mio impegno nel tentativo di risolvere i problemi di chi mi pone innanzi! Orbene, con quello che guadagno e che ho guadagnato non posso permettermi, nella mia Liguria, vicino al mio mare (mio per necessità di contatto) l’acquisto di una casa, sebbene piccina …. Ma vedo un sacco di gente poter comprare appartamenti di lusso come seconda, terza o chissà casa …
Continuerò a lavorare nel pubblico, a pagare ogni centesimo di tasse … sto pensando seriamente di andare a lavorare all’estero e con il mio curriculum non sarà difficile ….
per Alessandro
vorrei che i medici, e tutte le persone alle quali ci rivolgiamo per nostri problemi avessero la possibilità di assisterci senza preoccuparsi di quanto guadagnano e di come la vita possa essere più complicata rispetto a quella di loro colleghi più avidi e multevasori!!!!
Continuate al alvorare con onestà!!
Grazie
Nella mia comunistissima città ci sono tanti comunistissimi dipendenti statali che godono di un bel lavoro statale, molti di loro si assentano ed hanno il doppio lavoro se non triplo! Tipo una certa insegnante che dava lezioni private e faceva pure l’assessore, ma a scuola non ci veniva mai. Ogni giorno si creano commissioni, consulte, enti e nuove fantasiosi modi per reclutare comustissimi lavoratori statali e le tasse aumentano, aumentano, aumentano. Io direi a tutti i lavoratori autonomi di spostare le loro aziende in altri pesi ed abbandonare l’italia ai lavoratori statali, così vedremo chi è veramente la classe che produce. Tutti quei lavoratori che non cercano il lavoro ma il posto di lavoro, che vengono a piangere quì sopra perchè non arrivano a fine mese ma si sa il PC e la connessione ad internet se la possono permettere, magari anche il cellulare con la suoneria figa, invece i nostri padri che mangiavano pane e cipolle per risparmiare soldi con i quali ci hanno comprato un tetto e messo su una bella impresa non facevano. L’anno scorso era desolante vedere ad una nota trasmissione televisiva un nutrito gruppo di giovani che ponevano domande al salvatore Prodi. Alla domanda “Chi di voi vuole diventare imprenditore” uno solo alzò il dito, il resto aspettavano qualcuno che gli servisse la pappa pronta. Cari miei premesso che le tasse le devono pagare tutti, oggi vi sono tante imprese che girano miliardi per un guadagno risicato che può anche essere di svariati miliardi certo, ma sono pochi in confronto a quelli che servono per far funzionare un azienda. Basta un annata che va male e l’azienda va a farsi fottere, girare 20 miliardi per guadagnarne 1-2 non so se mi spiego, è un rischio enorme. Tanti imprenditori stanno facendo salti mortali per non chiudere, non dormono di notte e lavorano più di 48 ore a settimana. Molti di voi sono dipendenti, capiscono solo cosa significa fare le proprie ore e prendere lo stipendio. E’ giusto, ma per favore non generalizzate.
Bravissimo Ciro…iniziasse la pubblica amministrazione a dare l’esempio!Cesare Salvi, noto esponente dell’ala critica dei DS, ha denunciato in unb libro gli sprechi della pubblica amministrazione…è una cosa spaventosa!Consulenze inutili, clientelismi e magna magna…ma per piacere…
Anche tu hai ragione Ciro! Anche tu!
Non basta dire ‘è questione di volontà’. Se la gente può permettersi di non pagare le tass, ciò succede perché è concesso.
Se è concesso è perché qualcuno ci guadagna.
Chi può guadagrare da un’affare immenso come questo?
Ad esempio, io suppongo che quando il governo definisce i piani economici per il proprio mandato, lo faccia sulla base di potenzialità di rendite fiscali – ossia di soldi che i cittadini dovrebbero versare.
Dato che c’è evasione, tali bilanci ovviamente sono sbagliati e si aprono voragini nei conti pubblici. Questo significa prestiti allo stato, alle imprese pubbliche e ai ministeri.
Chi eroga prestiti? Ma soprattutto: chi intasca gli interessi?
Alla fine, non è più facile ‘gestire’ l’evasione, invece di combatterla, almeno per certi gruppi economici al di sopra delle parti?
Alla fine i furbi sono i lavoratori dipendenti:
non lavorano.
si imboscano
pagano poche tasse…
(kristo!!)
sono troppo tutelati…
Basta con questi parassiti!
Specialmente gli statali: stanno sempre a rompere per il contratto e non lavorano, le donne si fanno mettere incinta per non lavorare e poi con la scusa dell’allattamento si fanno mantenere.
Poi vogliono perfino la tredicesima o la quattordicesima.
E se consideriamo le quote per gli handicappati (Vittorio Emanuele gli chiama “quelli là… gli storpi”) è una rovina che chissà chi la mantiene.
Via i sindacati.
Aboliamo i lavoratori dipendenti, gli statali e quelli degli enti locali.
E finalmente avremo un mondo Libero!
Massimo Greco 25.07.06 20:37 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
Discussione
————————————————-
Io ci stò aboliamoli questi fottuti, Io per esempio faccio l’infermiere in rianimazione e da venticinque anni nuoto nei liquidi umani fatti di merda,sangue ed urina di tutti quei poveracci che ci capitano, e tutto questo per il favoloso stipendio di 1650 euro netti. Eliminiamo i dipendenti pubblici, questi parassiti così se un giorno il padreterno dovesse decidere di farti venire un ictus o qualcosa del genere, allora io ci sarò a pulirti dai tuoi escrementi, ma non certo per gli stessi 1650 euro al mese, dovranno essere almeno 200.000, come quelli che probabilmente guadagni tu senza dichiararli, altrimenti nella merda ci potrai tranquillamente affogare.
Vi siete proprio trovati voi due: quando si dice l’empatia…
Chi ti ha costretto a fare l’infermiere, tra cacche e liquami vari? Potevi sempre tentare la carriera di medico specializzato… Avresti fatto la fine di quei “poveri” chirurghi evasori incalliti!!!
A pensarla con ottimismo ti é andata bene.
Nessuno mi ci ha costretto, l’ho scelto io ed amo questo lavoro altrimenti non lo farei da venticinque anni, ma mi rompo le palle quando si generalizza, i lavoratori dipendenti onesti sono milioni e sottopagati ed inoltre gli unici a pagare fino all’ultima tassa perchè non possono sfuggire al fisco, mi arrabbio quando per la minoranza disonesta si fa di tutta l’erba un fascio.
Caro Beppe,
hai toccato un tema a me molto caro.
Gli ultimi dati stimano che l’evasione fiscale in questo paesi di furbi e’ di circa il 47%: pensate quanto si potrebbe REALMENTE ridurre le tasse a tutti (in proporzione) se tutti pagassero… Pensate a cosa si potrebbe fare in tema di ambiente, scuola, sanita’, trasporti con quei soldi… Ma, si sa, il 47% e’ a anche il 47% dei voti…
Il governo precedente ha benedetto e sostenuto l’evasione, con provvedimenti ad hoc e durante tutta la legislatura (condoni, depenalizzazioni, etc.), ma cio’ non mi stupisce, e’ quello che mi aspettavo.
Il governo attuale sostiene che vuole combatterla ma non ho capito come…
Io un paio di idee le avrei: 1° dare l’attivita’ di caccia agli evasori ad aziende private (e non alla GdF) pagate unicamente a evasori stanati. 2° Fare una legge che impone un controllo fiscale ad ogni cittadino (o ad un campione sorteggiato ma numeroso) che usa un servizio pubblico: se il cittadino e’ evasore oltre al processo sara’ condannato a pagare il servizio richiesto (che so 15000 euro per un bell’intervento chirurgico, 4000 per la scuola del figlio, etc..).
Secondo me avremmo il crollo dell’evasione….
Sig. Andrea vorrei che fosse così semplice come stima Lei ma nel mio piccolo paese il controllo l’evasione dell’I C I è stato appaltato a una ditta esterna, veda la sua prima proposta,con un risultato che tutti noi abitanti, circa 1200 persone e circa 600 tra case fabbricati agricoli,artigianali e industriali eravamo evasori e ricorsi alla tributaria il 90% risultava in regola.Dove voglio arrivare è semplice: se lei affida un’incarico a un soggetto,il quale il suo ricavato dipende dalla presunta evasione altrui,mi permetta allora siamo nella Merda.La guardia di Finanza esiste è un’arma dal suo passato è attuale lasciamola lavorare e si facciano le giuste leggi.No come di recente una concessionaria d’auto evade l’iva per milioni di euro e poi viene condannata a poche miliaia di euro di multa.Dimenticavo perchè nessuno parla dei dentisti? Mi scuso per essermi intromesso nel commento ma affidare in mano private il controllo dell’evasione mi creda è pericoloso.
Giuseppe
Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici.
Pubblico una lettera sull’argomento.
______________________________________________
chi ha rubbbato un posto di lavoro pubblico…fisso…con raccomandazioni politiche o sindacali o pagando …senza rispettare le file del collocamento…è altrettando ladro ne piu ne meno come un evasore fiscale…anzi direi peggio.
Sono inguattati, nascosti, succhiano le misere risorse da anni e nessuno ha il coraggio di toccarli…decine di Ministeri inutili…BASTA.
Al tg4 il neo dipendente Polito dice,con la goduria del conduttore,che l’indulto deve essere approvato anche per la calura che c’è in questi giorno!
EVASORI, FATELO DAL CARCERE……….
Ho lavorato per una ditta che produceva mainfraim (supercomputer per semplificare). Li aggiustavo, li facevo funzionare al meglio.
Un giorno trovo il tecnico dell’installazione di uno di questi mostri, immobile di fronte all’ultimo modello, una macchina bellissima.
“Che hai?” gli chiedo
“no, niente, questa macchina e’ destinata alla SIP (eh anni fa)”
“E allora ?”
“no, no, niente e’ che questa conterra’ tutti i numeri telefonici ma potrebbe contenere anche gli
utenti enel, l’anagrafe, l’inps e molti altri archivi allo stesso tempo”
“non vedo il punto”
“il punto e’ che con una macchina del genere, con un miliardo di lire e con 20 minuti di tempo si potrebbe avere un elenco di tutti gli evasori fiscali d’Italia. Se si volesse.”
Gia’, se si volesse.
azz, “Mainframe” mi sto dimenticando l’italiano =;-)
Tschuess,
Ludwig
Hallo Ludwig!
Wenn du den Italienisch vergessen hast, kannst du immer Deutsch sprechen (und schreiben).
Es gibt eine kleine deutschsprechende Gemeinschaft auf diesem Blog!
Tschuess!
na guat lieber bayrisch denn, aber die Italiener wurden nur “Bahnhof” verstehen =;-)
n)2…e il tutto logicamente è mal pagato e organizzato con contratti co co co …diventati co co pro…si vende di tutto per telefono…contratti telefonici, adsl, fibbra ottica, vini, surgelati, mortadelle…si proprio di tutto.
Insomma se un tempo io me ne fregavo di questi furbacchioni che si sono fregati illecitamente un posto pubblico, oggi non posso assolutamente, perchè sono loro a succhiarSi tutte le risorse del paese, e per colpa loro che non si riesce a concedere i famosi *AMMORTIZZATORI SOCIALI* …
MA IO DICO… VI SEMBRA POSSIBILE CHE UNO CON QUESTI CONTRATTI CO CO PRO… OLTRE CHE PASSARE SPESSO PER LAVORATORE AUTONOMO ED E’ UNA VERGOGNA IMMONDA…COME SONO STATI UNA VERGOGNA IMMONDA E LO SONO ANCORA …GLI APPARTENENTI AL POPOLO DELLE PARTITE IVA… GENTE COSTRETTA AD APRIRE PARTITE IVA, QUANDO SONO INVECE DIPENDENTI A TUTTI GLI EFFETTI…CON ORARI E LAVORI REGOLARI…L’IVA… VERSATA CHE VA A FINIRE NEL CALDERONE DELLO STATO … nelle tasche SEMPRE DEGLI STESSI…LASCIANDO QUESTI POVERACCI SENZA AIUTI DI NESSUN GENERE…SENZA DIRITTTI MA SOLO IL DOVERE DI VERSARE IL 20% DI IVA …
NO PROPRIO NON SI PUO’ PIU’ ANDARE AVANTI COSI…NON SI PARLA PIU’ DELLA QUARTA SETTIMANA…NON SI PARLA DI AUMENTARE LE PENSIONI …PARLIAMONE!
Concordo pienamente!
All’Università anche io..figlio di operai..ho sempre pagato il massimo..e sempre pagato tutto..quando figli di avvocati..etc..o meglio..quando questi figli di buona donna non pagavano nulla..mangiavano e dormivano a sbafo..e per di piu..ciliegina sulla torta..erano sempre a piangere e lamentarsi..
Insomma..prendevano pure x il culo..!
Tuttavia..occorre cambaier registro..non come vorrebe il non-buon Draghi..bensì..aumnetando le tasse facendoila pagare a tutti..e soprattutto a chi ha di piu..e non toccando la spesa sociale..anzi..aumentandola per tutelare i piu deboli!
Questa è l’unica ricetta utile per tornare a crescere..A svilupparsi in maniera sostenibile!
Non bisogna solo vedere commercianti ma anche chi, pur avendo una pensione, svolge tranquillamente un lavoro;Il soggetto in questione ruba per la quarta volta ? Che dire poi di chi è in cassa integrazione che se ne va a fare il lavoretto per arrotondare ?
Non vivo in Italia da un anno ma devo ammettere che mi piacerebbe che la mia nazione si desse una svegliata con questi problemi che fanno arricchire non solo gli evasori ma, sopratutto, i malavitosi.
Ho intensione di aprire un business e preferisco non aprirlo nella mia nazione per vari motivi;Personalmente mi rattristisce la scelta che farò ma non voglio aprire in società con lo stato italiano.
Ha ragione l’amico dirigente (presuppongo) che molti imprenditori e commercianti evadono;I miei genitori, commercianti, a volte son costretti a fare scontrini fiscale non incassato un’euro per rispettare gli studi di settore. Alcune volte è possibile che qualcuno non incassi quanto studiato;Altrettanto impossibile pagare per cio che si guadagna…
Cosa dovrebbero fare quei poveri commercianti ? Chiudere a 60 anni? Spedire il cv da qualche parte? O, data l’esperienza, andare a fare il commesso da qualche commerciante più abbiente ?
P.s. Sono dell’idea utopica che tutti dovrebbero pagare le tasse ma forse in Italia potrebbe essere una misera chimera.
n)1ESSERE ONESTI E’ UNA DISGRAZIA…
IL POST DI OGGI LO INTITOLO *GLI INGORDI*…è dedicato ALL’IMPIEGO PUBBLICO…quelli che per grazia ricevuta gli aumentano lo stipendio autonomamente ogni anno di un punto…quelli che dovrebbero diminuire invece aumentano…si sa c’è sempre qualcuno da sistemare da parte dei politici eletti…io un tempo questi impiegati pubblici li ignoravo completamente (salvo andare in uffici pubblici per delle pratiche che mi servivano, e notare la loro arroganza e incompetenza, allora mi incazzavo da morire) anche se erano amici parenti e conoscenti …Ho visto per anni brigare… fare impicci di ogni genere… per accapararsi un posto pubblico fisso…sempre amici,parenti e conoscenti…chesso’ la cifra che girava quasi fissa…erano tre milioni di lire…il corruttore di una commissione di esami per esempio all’ATAC tanti anni fa’ erano tre milioni…una falsa ivalidita’ da parte di un medico compiacente…tre milioni…per entrare in RAI bastava essere immacolati e democristiani doc…poi anche comunisti chic…insomma mai avrei creduto che poi… diciamo da una decina di anni e poco piu’ non si potesse piu’ trovare un lavoro decente..ho dovuto dare ragione ai miei amici parenti e conoscenti che mi reputavano una povera fessa a non aproffittare di tanta grazia che lo Stato concedeva chiudendo tutti e due gli occhi sulle procedure…io essendo stata una segretaria per anni, parlo di lavori di ufficio, di contabilita’…corrispondeza, fatturazioni…ecc. ecc. a parte non sapere l’inglese che certo ultimamente è una fonte di esclusione da ogni tipo di lavoro, anche il cameriere deve sapere quattro parole di inglese…per il resto va a pensare che gli unici lavori che si sono creati dopo le privatizzazioni …sono i call center…io …li chiamo i *pollai* …sono super controllati…telecamere, caporali, manager…i polli sono super sfruttati…continua
Ma ditemi ragazzi… dovrei pagare le tasse in un paese che manda ANCORA in onda un niente come maurizio mosca alle 20.30 e che aspetta e protesta per la sentenza sul calcio mentre alla camera si dicute sull’indulto di cui non frega un cazzo a nessuno…
Complimenti a chi paga… continuate così!!! forse vi daranno un’altro maurizio mosca!!!
C’E’ UN PICCOLO DETTAGLIO: A PAGARE TUTTE LE TASSE che hanno inventanto dal 1992 si muore di fame.
Scusa, ma allora tutti i dipendenti italiani muoiono di fame? non credo sia impossibile sopravvivere pagando, anzi se le pagassero tutti sicuramente anche coloro che DAVVERO muoiono di fame perchè ai livelli più bassi di stipendio, potrebbero essere assistiti meglio ed aiutati.
D’accordo che ci sono tasse anche inutili, rettificabili, ma questa non è una buona scusa per non pagare tutte le tasse… concordo con Grillo: chi evade le tasse è ladro tre volte! E chi lo fa non merita nessun indulto!
A.C.
se paghi tutte le tasse sei automaticamente un morto di fame, rimani senza respiro. non si può vivere così è tutto da rifare.
Mi pare che manchi la volonta’ di farlo, giusto perche’ qui si parla della maggioranza della gente che preferisce evitare di pagare le tasse. (…)
Se si decide di cambiare linea bisogna prendere in considerazione che la maggioranza del Paese inizierebbe a protestare.
Ivan
———————————————-
Ivan, non è la maggioranza.
In Italia, ci sono 26 milioni di lavoratori tra dipendenti pubblici, dipendenti privati e collaboratori a progetto o simili con stipendi fissi INFERIORI a 1350 euro/mese, su 35 milioni di lavoratori totali, compresi imprenditori e liberi professionisti!
Ciò vuol dire che la maggioranza della popolazione TIRA LA CINGHIA e FATICA per mantenere il paese, prendendo stipendi bassi (se non da fame) e obbligata a pagare tasse esose fino all’ultimo centesimo, guai se si dimentica una dichiarazione dei redditi se cambia lavoro: se evade anche solo 500euro li beccano sicuramente e li fanno pagare con la multa e gli interessi.
Questo perchè chi veramente guadagna e guadagna TANTO, non paga un cazzo.
Del resto, hai fatto bene ad andartene, lo faro’ anche io tra un annetto.
Allora aspettiamo che questi 26 milioni di lavoratori si sveglino e incominciano a protestare per davvero. Comunque se si continua cosi, prima o poi qualcosa si muovera’ semplicemente perche’ il Paese sta per fallire. il debito e’ al 108%, in Argentina era a 140% al momento del collasso. Ci stiamo avvicinando.
Ivan
Bellissima la riflessione e il tema vorrei fare un’ulteriore riflessione che l’Italia è uno dei paesi con il più alto tasso di evasione fiscale del mondo e il più alto in assoluto fra i paesi industrializzati.
Posta questa considerazione alla lettera pubblicata che chiede un intervento della Guardia di Finanza vorrei aggiungere che siamo l’unico paese fra quelli industrializzati che hanno una Polizia Tributaria, la Guardia di Finanza appunto.
Il paese con il più alto tasso di evasione fiscale, l’unico con la una Polizia Tributaria. Secondo me il loro lavoro i finanzieri lo fanno benissimo, chi non conosce dei Finanzieri, non credo che prendano uno stipendio molto diverso da Carabinieri e Poliziotti però hanno sempre un tenore di vita ben superiore, lo avete mai notato? Chissà perchè?
E non voglio fare di tutta un’erba un fascio però credo che in tale campo la corruzione dilaghi su molti signori con la divisa grigia.
Quello che dici è falso ed anche estremamente grave. Da finanziere posso dirti che ho uno stipendio pari a quello dei colleghi dei Carabinieri o della Polizia di Stato ed il tenore di vita, mio e di tutti i colleghi di cui sono circondato, è sempre commisurato allo stipendio. C’è un forte controllo interno su qualsiasi sospetto, anche minimo, di possibile corruzione o concussione e la reazione è sempre incisiva ed immediata verso chi non ha una condotta più che impeccabile.
Considera comunque che la Guardia di Finanza dipende dal Ministero delle Finanze, che è un organo politico…
Lo so che quanto è affermo è grave. Però il fatto che siamo l’unico paese industrializzato dotato di una Polizia Tributaria e parallelamente quello con il più alto tasso di inflazione dovrebbe far riflettere. Mi è capitato, organizzando dei concorsi a estrazione quando erano ancora finanzieri a seguire i sorteggi, due episodi parasossali in cui mi si fece capire abbastanza esplicitamente che se avessi voluto avrei potuto “far vincere chi avessi voluto”. Ho vissuto per anni in una località di confine e ho constatato che i finanzieri avessero un tenore di vita non certo altezza del loro stipendio. Non metto in dubbio la sua onestà nè quella di molti “uomini in grigio” però non posso credere che si arrivi alla situazione paradossale come quella italiana. In Italia abbiamo evasori totali, persone che non hanno mai pagato le tasse e siamo l’unico paese che ha una forza di Polizia Tributaria che non riesce a soprendere queste persone. A questo punto o il Ministero piuttosto che Comandanti danno indirizzi sbagliati ai propri uomini o i fianzieri non sanno fare il proprio lavoro oppure qualcuno ci marcia. Purtroppo visto il malcostume del nostro paese temo che l’ultima possibilità sia la più probabile.
da ammirare il coraggio leonino del finanziere che dice che é tutto falso. io ne conosco solo due, e guarda caso corrispondono esattamente alla descrizione del sig. alberto lupo. giá per entrare in finanza occorre la “spintarella”, questa non é corruzione?
G D F
se vuoi te ne racconto una : nel milanese c’é
un vs comandante che nella sua villa da 2 ml di
ha una stanza dotata di 20 server per fare 24h su 24 operazioni di remote banking via internet su conti correnti creati ad hoc : ciò gli frutta
circa 15000 al mese.
vedi tu ….
Un modo per non evadere più il fisco c’è ed è molto semplice. Basterebbe che ogni cittadino potesse detrarre dalle tasse tutti gli scontrini fiscali e fatture. Spesa, Carburante, Giocattoli, Caffè tutto qualunque cosa.
Sicuramente qualsiasi cittadino anche per un pacchetto di caramelle pretenderebbe lo scontrino fiscale, costringendo così chi lo emette a pagare le tasse.
Bravo Mirko.
Concordo con te!
Non penso che sia cosi´difficile da attualizzare no?
Ma perche´nn ci arrivano?
Salu
Prima di applicare l’indulto perchè non requisire le proprietà dei furfanti venderle e con il ricavato finanziare la spesa pubblica!? L’indulto sana anche il rimedio al danno, legittima il latrocinio e la truffa?
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
IL PAPPONE SAREBBE LO STATO E I PREZZI DIMINUIREBBERO!!!E UN SACCO DI TASSE NON PORTATE ALL’ESTERO!!!
Quanta ipocrisia…..
Allora, se domattina un governo intelligente – il colore politico non importerebbe – volesse si potrebbe seguire l’esempio più razionale e a prova di errore ad oggi adottato nei paesi scandinavi.
Tutti detraggono tutto, qualsiasi cosa acquistino le tasse le paga l’ultimo della catena.
Esempio lampante :
Guadagno 300.000 Euro l’anno, ne spendo 40.000 di affitto (ricevuta con nome di chi li ha presi), mi piacciono le auto quindi mi prendo il Cayenne supermegaturbo da 100.000 Euro che detraggo interamente dal mio reddito, sarà il concessionario a pagare le tasse su quanto gli ha fruttato la vendita, il meccanico, il gommista, l’assicuratore via via a dover dichiarare ciò che a loro pago per mantenerla.
Poi andrei al mare : ombrelloni, albergo, anche l’affitto del pedalò….tutto con scontrini e spese deducibili che renderanno visibile da un lato che ho speso in un mese magari una follia, ma evidenzieranno anche chi li ha presi.
Idem per dentista mio e della mia famiglia, per il medico e tutti i check up, per la riparazione del rubinetto, per la spesa al supermercato, per la scuola dei figli e per le ripetizioni….
Se alla fine dell’anno dei 300.000 me ne sono rimasti in tasca 30.000 pago le tasse solo su quelli.
E Tutti quelli che ne hanno presi parte dei 270.000 spesi in giro pagherebbero per parte loro.
Non ci sarebbe uno scontrino per terra, tutti saremmo civilmente e responsabilmente portati a pretendere il giustificativo, tutti pagheremmo in relazione a quanto è effettivamente entrato (o rimasto) nelle nostre tasche.
Sarebbe guerra civile, i dentisti ben più dei taxisti sciopererebbero, idem medici, professionisti, fruttivendoli ambulanti, artigiani di ogni settore, titolari di campeggi e di bagni marittimi, di agriturismi, ristoratori….
Ricchezze ed evasori totali spunterebbero come funghi.
Sicuri che poi se TUTTI dovessero pagare le tasse un qualsiasi governo resterebbe in piedi?
Saluti
OT
una cosa è certa !
l’indulto non è una legge AD PERSONAM !
ciao atutti
aribuona
BASTEREBBE POCO:
In Danimarca guardando il sito del ministero della finanza posso vedere quante macchine ha o quanto ha guadagnato quest’anno il mio vicino di casa, e di conseguenza quanto paga di tasse.
In Danimarca il problema dell’evasione praticamente non esiste.
Il pimo catasto della storia in Italia lo fece l’impero austriaco che nelle regioni del nord Italia sotto il loro dominio utilizzarono la delazione per verificare le dichiarazioni dei proprietari dei terreni. L’operazione fu efficacissima. Avremo meno privacy ma più soldi per i servizi e meno ladri. Scegliamo.
Altra iniziativa oltre a quella odierna svoltasi a montecitorio!?
Se al cittadino deve partecipare alla spesa pubblica IN RAGIONE DELLA SUA CAPACITA’ CONTRIBUTIVA allora:
1) un proprietario di immobili non è automaticamente uno che guadagna: MOLTO spesso, alla lunga, le proprietà costano più di quanto rendono.
2) i criteri di presunzione del reddito sono per lo più sbagliati:
– una cosa è possedere tre vecchie auto dal valore complessivo di 900 , un’altra possederne una sola (intestata…) da 90.000
– una cosa è possedere una barca a vela di 18 metri come residenza abituale e SCELTA DI VITA ecologica e naturista, una cosa è possedere un motoscafo di 9 che però brucia 200 litri di carburante all’ora.
– ecc..
3) per alcune categorie si dà per scontata un’agiatezza che si concretizza solo per pochi: i concessionari di auto sono sempre sul filo del fallimento e di avvocati, in Italia, ce ne sono tanti che gran parte di loro stanno ancora a casa con i genitori a sfogliare le offerte di lavoro…
4) ecc.
Condivido il senso della lettera, solo attenzione ad individuare correttamente i soggetti sensibili se no si rischia di fare la solita crociata contro i deboli.
L’Italia è un Paese che ha un patrimonio naturale, immobiliare e artistico immenso che invece di costare potrebe rendere se gestito da uno Stato Imprenditore.
E un Stato imprenditore, riappropriandosi anche le sue Industrie (invece di svenderle al peggior offerente)le facesse gestire a dirigenti assunti in base alla capacità e non al colore politico, non avremmo bisogno di pagare le tasse.
Se lo Stato fosse unico padrone e gestore delle risorse essenziali da garantire (strade, comunicazioni, energia, ACQUA, ecc) non avremmo bisogno di pagare le tasse.
Se lo Stato smettesse di assistere il sud arricchendo solo mafiosi&co non avremmo bisogno di pagare le tasse.
Se lo Stato non costasse tanto anche in termini di privilegi ai suoi dipendenti non…
Dovremmo cominciare col sanare perdite e mancati guadagni prima di spremere ancora i cittadini!!
primo :
si devono poter detrarre tutte le spese
secondo :
si devono abbassare le aliquote
terzo :
controlli non a caso ma periodici a tutti
quarto :
si devono inasprire le pene agli evasori
quinto:
pene certe come negli USA
e voilà !
fine della trasmissione
buona notte
Alla fine i furbi sono i lavoratori dipendenti:
non lavorano.
si imboscano
pagano poche tasse…
(kristo!!)
sono troppo tutelati…
Basta con questi parassiti!
Specialmente gli statali: stanno sempre a rompere per il contratto e non lavorano, le donne si fanno mettere incinta per non lavorare e poi con la scusa dell’allattamento si fanno mantenere.
Poi vogliono perfino la tredicesima o la quattordicesima.
E se consideriamo le quote per gli handicappati (Vittorio Emanuele gli chiama “quelli là… gli storpi”) è una rovina che chissà chi la mantiene.
Via i sindacati.
Aboliamo i lavoratori dipendenti, gli statali e quelli degli enti locali.
E finalmente avremo un mondo Libero!
ma che ca..o stai a dì?
leggiti i post delle partite iva e poi, forse, capirai il mio
Amico sei in cerca di insulti?
Hai messo in fila una serie di boiate che farebbe fatica anche Emilio Fede ad eguagliarti.
Ovviamente in periodo di vacche magre i poveri si fanno la guerra.
Lasciate che dica la mia: Viviamo in un paese che ci proprina da decenni dati completamente falsi su qualunque cosa, vedi ad esempio l’inflazione, solo per coprire i buchi mostruosi e tutto quello che non dobbiamo sapere, paghiamo l’energia ad un costo più alto di qualsiasi altro paese al mondo, l’acqua, il telefono, qualunque cosa ci fanno un culo come una capanna e ancora stiamo a parlare di evasione fiscale ?
Qua anche l’evasore totale paga talmente tanto per qualsiasi cosa abbia la ventura di fare la mattina che è come se un americano qualsiasi pagasse le tasse giuste.
Invece di fare le guerre tra poveri, andate a vedere i bilanci della GdF che tra feste, ricevimenti e cazzate varie spende milioni di euro e in un anno scova 300 EVASORI TOTALI ! 1 anno di lavoro di migliaia di persone, di mezzi e di strutture per scovare 300 stronzi che alla fine scopriranno che manco avevano evaso niente !
Bisogna iniziare ad aprire gli occhi, basta con il luogo comune che l’impiegato paga le tasse e il negoziante no, facciamo una bella simulazione seria e vediamo !
Andiamo a vedere gli impiegati che fanno secondo e terzo lavoro a nero, i professori che danno ripetizioni e via andare…
Equità ci vuole, ovunque.
E per quanto concerne Grillo anche lui si guadagna i suoi bei miliardi stando comodamente seduto in poltrona a lanciare proseliti e luoghi comuni ai suoi lettori (me compreso), tirasse fuori le palle e si presentasse in politica no ?
grande…
Giustissimo
E’ quasi un discorso fuori luogo perchè questa maggioranza ha già perso i voti degli evasori fiscali, come abbiamo visto dai risultati delle ultima elezioni. Con tutta la propaganda antievasione avevano paura di finire in carcere.
Speriamo che ce li mandino sul serio.
SPARARE PER POI SPARIRE PARTIGIANO VIGLIACCO E SASSASSINO…………..
?????????
ti senti bene??
Mi pare che manchi la volonta’ di farlo, giusto perche’ qui si parla della maggioranza della gente che preferisce evitare di pagare le tasse. E’ diventato un luogo comune.
E’ la norma, e se tu sei onesto, cavoli tuoi.
Se si decide di cambiare linea bisogna prendere in considerazione che la maggioranza del Paese inizierebbe a protestare. Purtroppo siamo diventati un Paese fatto all’incontrario. Dove c’e’ solo spazio per i furbi e gli evasori perbene. Se sei onesto vieni emarginato e nel peggiore dei casi se protesti si passa alle minaccie.
C’e’ poco da fare, io sono emigrato 8 anni fa’ per una questione di principio. Sono pronto a rientrare se ci sono segnali di vera Giustizia e Serieta’.
Ivan
Il sistema capitalistico moderno è stato creato nel tempo da un gruppo ritretto di 200/250 uomini che possiedono i due terzi della ricchezza mondiale. Questa élite (se così si pyò definire) si sta ponendo l’obiettivo di controllare, oltre che i beni materiali, anche le menti della gente comune.
Io ritengo che, pur avendo buoni propositi, Beppe Grillo sia diventato un personaggio creato da questo sistema atto a distrarre le masse d problemi ben più gravi di quelli citati, giorno dopo giorno, dal comico genovese.
Siamo continuamente vittime del capitalismo neo-fascista e non ce ne rendiamo conto!
Non riusciamo più a muoverci indipendentemente ma solo insieme alla massa.
La massa è facilmente controllabile e corruttibile, il singolo no. Tanti individui con liberi mentalmente possono nel loro piccolo cambiare il mondo.
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo stato si poggia sulle spalle delle imprese e dei dipendenti privati. Mentre le imprese evadono per non chiudere (o per non perdere profitto) ai dipendenti privati non è consentito neanche di avere uno stralcio di doppio lavoro in quanto essi fanno a gara per fare gli straordinari (non pagati ovviamente sperano di fare carriera).
Sintetizziamo:
Dipendenti pubblici (stato)= Lavorano in genere senza un controllo di qualità o quantità percependo uno stipendio maggiore di quello prodotto hanno anche la possibilità di avere un lavoro in nero
Professionisti = Evadono in genere le tasse avendo a volte la garanzia che il numero degli stessi sia mantenuto basso in modo da mantenere alto il profitto
Commercianti = Possono evadere alcuni si arricchiscono senza aver prodotto nulla nella propria vita
Pensionati (gli attuali): La maggior parte riceve dallo stato molto di più di quello che hanno versato. Se producono qualche cosa lo fanno quasi sempre in nero
Imprese: Sfruttano i dipendenti e le leggi per massimizzare profitti leciti e illeciti
Dipendenti privati + Cococo = Classe schiavizzata che lavora oltre le ore stabilite dal contratto, l’extra lavoro non è pagato e il posto è a termine anche se si ha un contratto a tempo indeterminato
Per non contare poi i CAF e i sindacati che fanno da intermediari per la modica cifra di trenta quaranta euri fra noi e l’erario…….
ANCHE A QUESTE ORGANIZZAZIONI CATTO SINISTRE…..VEPOSSIN’AMMAZZA’!!!
Iniziamo con la semplificazione legislativa sulla materia e con moduli SEMPLICI per dichiarare i redditi!!!!!!!
Tante leggi fanno torbida la materia e come ben si sa “nel torbido si pesca meglio”….. ovviamente i pesci sono i non evasori.
SEMPLIFICAZIONE LEGAL/AMMINISTRATIVA!!!!!!!!!
SEMPLIFICAZIONE LEGAL/AMMINISTRATIVA!!!!!!!!!
SEMPLIFICAZIONE LEGAL/AMMINISTRATIVA!!!!!!!!!
Politici taglianiiiiiiiii PRRRRRRRRRRR!!!!!!!
Io credo che non bisogna banalizzare la discussione con la contrapposizione dei lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi.
Perchè potrei citare diversi esempi di lavoratori dipendenti che svolgono un secondo lavoro in nero (quindi evasori), o che durante l’orario di lavori si “imboscano”. Mentre si potrebbero elencare tanti lavoratori autonomi che versano per intero il loro contributo all’erario per intero. E’ un problema culturare, bisogna di smetterla di fare i furbi e prevaricare sempre gli altri.
Ma perchè non permettere di dedurre dalla dichiarazione dei redditi una parte delle spese + importanti ?? Bisogna incentivare l’interesse a chiedere ed emettere fatture e scontini…stamane a Radioanchio al ministro Padoa Schioppa un’ascoltatore l’ha suggerito, ma per il ministro bisogna solo educare i bambini da piccoli a pagare le tasse…e agli adulti chi ci pensa ??
La lettera di C.R. sarebbe anche interessante, ma è troppo generalista. Ovvio che non si può fare di tutta l’erba un fascio, ma io posso dire la mia in quanto libero professionista informatico in regime di partita iva:
– Ho 35 anni
– Vivo per conto mio facendo molti sacrifici perche’ gran parte di quello che guadagno non viene “investito”, viene “speso” in generi di prima necessita’ (alimentare sopratutto) e poi ho le spese dell’affitto e della connessione internet (si perche’ lavorare da casa per un informatico richiede anche quello).
Io sopravvivo facendo corsi di informatica(mi pagano 9 euro l’ora quando ho tolto l’iva) e qualche piccolo lavoro di web. Vorrei dare servizi di posizionamento sui motori di ricerca, ma pare che questi servizi non siano cosi’ richiesti in italia…?
Telefono poco, mi sposto con i mezzi pubblici, sul conto in banca non ho mai piu’ di 600 euro per volta. Spesso meno.
Ferie ? malattia ? Non so cosa siano.
Tredicesima e quattordicesima ? Magari!
Faccio sempre la spesa all’hard discount (quello che hai menzionato Beppe, mi dispiace ma e’ quello più economico, anche se mi spiace per i ragazzi schiavizzati).
Fino ad ora ho cercato di fare le cose più regolari che posso, ma per dirne una non ho abbastanza soldi per pagare il commercialista, infatti ho un arretrato terribile nei suoi confronti.
Non esco quasi più con gli amici perchè andare per locali o al cinema costa davvero troppo e mi rifiuto di chiedere soldi alla famiglia per cose così banali.
Anzi non voglio aiuto dalla famiglia, punto.
Se arrivasse uno studio di settore, sicuramente mi troverebbero molto al di sotto della soglia, ma a quel punto mi metterei testardamente a fare opposizione. Sicuramente non pagherei un adeguamento per una situazione svantaggiosa di cui non sono responsabile.
Insomma non sono e non mi sento evasore fiscale signor C.R. e ce ne sono molti altri come me.
Aggiusti il tiro per favore.
Sottoscrivo la lettera di C.R.!
E’ una vergogna che ci siano persone che dichiarano poco e niente (e ne conosco tantissime) mentre invece fanno 2-3 lavori in nero e prendono l’indennità di disoccupazione per il periodo in cui non lavorano “ufficialmente” (qui ad Ischia ce ne sono un sacco visto che d’estate si lavora “in bianco” e d’inverno “in nero”. Poi i figli ricevono le borse di studio all’università, i bonus per i libri alle scuole, mentre noi figli di dipendenti che dichiarano siamo schedati come “ricchi” mentre loro piu ricchi di noi, hanno piu’ case, piu’ auto etc.
Idem per molti commercianti che ti chiedono “posso farti 2 euro sullo scontrino invece di 5? Io rispondo: “No che non puoi cazzo! Le tasse devo pagarle anche x te???” Mi bastano le mie!
O devo pagare le borse di studio ai figli tuoi?
Scusa lo sfogo Beppe
ciao a tutti,ho lavorato da dipendente e ora sono commerciante penso di avere sempre pagato regolarmente le tasse anche se prima mi tassavano 1000 euro al mese ora me ne tassano 10000 prima andavo al lavoro alle 8,30 fino alle 17,oo adesso mi alzo alle 4e30 e smetto alle 20,30 da quando sono commerciante mi tassano anche i peli che ho nel sedere,non mi lamento perchè è stata una mia scelta ma mi stà estremamente sulle palle che dipendenti “tassati”facendo meno ore di me prendano più soldi a fine mese versando certamente meno tasse di quelle che verso io allo stato!fa bene chi evade che se ha bisogno di andare in ospedale non aspetta 6 mesi per una visita.
Sei lei guadagna meno di 1000 euro al mese allora si….le conviene tornare a fare il dipendente, ma chissa perchè non ci credo….
io non sopporto gli stereotipi
ma chi guida i suv mi fa ragionare così.
intanto dovrebbe pagare un bollo adeguato, e non come auto da lavoro, che ci vanno a fare l’aperitivo e non si capisce come mai.
poi su auto che costano 70,000euro, chi le possiede un bell’accertamentino fiscale, scusate, lo farei.
chiunque vada in giro con un mostro che fa 5 km con un litro è un irresponsabile egoista.
scusate tanto, ma se poi ci faccio un frontale, io mi ammazzo, loro non si fanno niente.
questa è autodifesa!!!
TI ODIO
Beppe io ti odio. Non ti odio perchè mi hai fatto un torto (direttamente) ti odio perchè non ti capisco. Ho alcuni tuoi video, appena ho potuto sono venuto a vedere un tuo spettacolo (Modena 2006) e condivido pienamente le tue idee, ma ti odio perchè se sei così furbo e intelligente proponiti in politica! Avresti centinaia di migliaia di voti solo perchè sei tu, figurati se ti mettessi più in luce! Non potrebbero tapparti la bocca perchè saresti allo stesso livello di chi lo fa e rischieresti di fare molto successo. Ti odio anche perchè hai paura perchè di sicuro tu ci hai già pensato e sei consapevole di essere il monoculo nel paese degli orbi, ma hai paura che qualcuno di occhi ne abbia due senza pensare che il secondo occhio potresti averlo pure te. Ripensaci per favore per tutti noi.
In un paese dove la mafia ha colonizzato lo stato, cosa vogliamo ancora cosa?
Il ponte sullo stretto io sono contento se non lo si fa più solo per un motivo.
Pagheremmo un pizzo mostruoso alla mafia per i prossimi cinquante sessanta anni per poi non vedere mai finita l’opera.
Un ponte sullo stretto di Messina, nel paese della Mafia, con quasti politici, con questa mafia, con questi amministratori, con questi evasori?
Le nostre tasse sono un po come il nostro povero culino…chi le trova se le inchiappetta!!!
L’evasione: se tutti pagassero le tasse, con quelle che fino ad oggi non sono mai entrate nelle casse dello stato ci si potrebbe estinguere il debito pubblico in circa dieci anni.
Il nostro debito pubblico equivale (più o meno) a dieci anni di evasione fiscale.
Ogni anno si evadono, circa, due o tre leggi finanziarie pesanti.
Se qualcuno vi dice che però le tasse sono alte e pagarle tutte fa diventare poveri….
ricordategli che la percentuale di evasione fiscale è così da decenni. Cioè sia da quando le tasse erano basse sino ad oggi che sono alte.
Mafia, evasori, VAFFANCULO!!!!
O.T.
Goffredo di Buglione 25.07.06 19:43
Grazie per la risposta….ma quale post hai letto?
Il mio non diceva esattamente quel che hai letto tu. Ciao…..ogni tanto volemose bene non vuol dire porgere l’altra guancia……….ciao
grillo scrivi scrivi intanto quelli per cui tu hai votato stanno facendo cio che faceva berlusca! indulto, guerra… e in lombardia (oggi c’era prodi) strade e autostrade menomale!!!! chissa perche?? forse ha bisogno di voti pesanti….
Sono stanco di sentire questi discorsi qualunquisti, soprattutto qulli dei dipendenti che dicono di pagare solo loro le tasse, loro sono una classe previlegiata, che ha un concetto di tasse solo a livello teorico,(viste le buste paga da nababbi che hanno!!) Gli unici che non sono penalizati nel sistema economico italiano sono proprio i dipendenti, soprattutto quelli statali!
ecco il primo difensore dei ladri
Buste paga da nababbi !?!…..classe privilegiata!!!!!!
Hai ragione! che fortuna essere dipendenti a 850 euro al mese.
Massimo, se mi dici su che sistema stellare vivi prendo una navetta spaziale e ti raggiungo.
Io gli ho scritto fatelo anche voi: On. Bertinotti – mail: bertinotti_f@camera.it
“Egregio presidente le scrivo come elettore per esprimere la mia profonda delusione verso le prime azioni di governo. Dopo l’aumento dei parlamentari al limite della decenza ed in controtendenza rispetto alle vs. promesse, ora vi apprestate ad depenalizzare con l’indulto anche reati contro la pubblica amministrazione. E’ vergognoso ed inacettabile che una forza politica che ha contrastato a parole le azioni del precedente governo ora assolva chi è maggiormente responsabile del declino economico di questo paese. Purtroppo ancora una volta riscontro che l’attaccamento alle poltrone ed ai benefici che esse portano a chi ci sale sopra prevalgono su tutti, di destra o di sinistra..
Sarà un gesto di umanità sfollare le carceri ma liberando poveracci, malati e drogati.. non meschini uomini d’affari che hanno rubato miliardi con l’appoggio o servendosi delle istituzioni. Tali personaggi, visti gli enormi privilegi che hanno, devono restare in carcere proprio come i pedofili, i criminali ed i terroristi. E non si dovrebbe preoccupare per loro perchè i loro ricchi avvocati sanno sempre come tirarli fuori sfruttando le debolezze del nostro sistema giuridico… La sensazione che il potente se la caverà sempre e il povero se la prenderà sempre nel sedere è ormai certezza, grazie a Lei ed al suo governo.
Se passa questo indulto così come concepito inizierò a rimpiangere Berlusconi, almeno lui era prevedibile nelle sue azioni e coerente con se stesso.
Distinti saluti
Marco Caruso”
Non ci credo, ancora non ci credo, sono riusciti a deludermi anche loro… anche lui, anche Fausto è riuscito a deludermi… che pena! Arriverà mai in italia colui che dirà:
Se mi eleggerete farò ciò (e poi o farà veramente):
1)Abbasserò stipendi ai politici ed eliminerò molti dei privilegi superflui dei quali godono, perchè adoro il mio paese e adoro i miei concittadini!
2)provvederò affinche l’evasione fiscale venga definita crimine contro lo stato ed i cittadini, e l’evasore verrà punito in maniera elementare!
3)Ci sarà una lotta spietata alla mafia e a tutte le organizzazioni criminali!
4)Elimineremo il lavoro nero, controlli a tappeto ovunque!
5)Aumenteremo la spesa per la ricerca in maniera esponenziale!
Ci sarà mai colui che avrà un programma simile e che lo rispetterà fino in fondo?!
Per scovare gli evasori sono importanti gli strumenti informatici, ma ancora di più servono gli uomini che con le loro capacità di analisi riescono a mettere a punto una vera strategia. la lotta all’evasione non è proprio così semplice:” basta guardare chi spende molto”, bisogna provarlo che i soldi che si spendono non sono stati tassati. e per questo serve del personale molto specializzato. E soprattutto questo personale, una volta formato, bisogna che si tenga sempre aggiornato, al passo con la produzione legislativa dei nostri dipendenti.E bisogna motivarlo… Sapete, invece, come sono trattati gli impiegati dell’Agenzia delle Entrate che sono in prima linea tutti i giorni con i contribuenti per “convincerli” che pagare le tasse è giusto? Hanno atteso un rinnovo contrattuale per oltre 24 mesi, sono ancora in attesa del primo contratto integrativo che doveva partire dal 2002. Quando vanno in verifica o in servizio esterno devono utilizzare la propria auto e non si vedono neanche riconoscere i costi sostenuti. e ciliegina sulla torta per tre anni hanno dovuto lavorare per liquidare i condoni. E cercare con il lanternino se qualcuno, per caso, si fosse dimenticato di presentarlo. (anche se sicuramente non si era dimenticato dello scudo fiscale che ha consentito a molti evasori di riportare virtualmente in Italia il denaro “faticosamente” evaso e parcheggiato all’estero).
E’ necessario uno sforzo di tutti per riportare al centro l’educazione alla legalità. ben venga ogni iniziativa per insegnarla nelle scuole ma le condizioni del nostro paese non ci permettono di aspettare che i nostri figli crescano. Bisogna cominciare tutti subito.
d.s.
L’avvocato delle ottocento vittime dell’amianto accusa:
“Con le nuove norme i parenti non vedranno un soldo”
Indulto, “Eternit pronta a risarcire
ma poi ha fatto marcia indietro”
>>>> andate a vedere l’articolo di Marco Travaglio su Indulto e vittime dell’Amianto:
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/eternit/eternit.html
Quello che dici e tutto giusto, pagare le tasse è un dovere più che un obbligo. Ma il problema non si risolve solo dando la caccia in modo spietato all’evasore, bisogna ricordare che in gran parte chi evade le tasse lo fa perchè non può pagarle!
Non mi riferisco a tutti ovviamente, ma gran parte delle piccole aziende italiane, quelle che il giorno lavorano per sopravvivere.
Basterebbe ad esempio dare reali agevolazioni per chi assume, per chi migliora la propria azienda, per chi crea lavoro. Ricordate che nel nostro bel paese chi assume un operaio deve pagare un enorme quantità di tasse per mantenerlo, più di quan realmente l’operaio guadagna, basterebbe una legge giusta, che tiene conto del reale mercato con leggi che aiutino chi è veramente disposto a lavorare e dare lavoro e sono sicuro che il sommerso riemergerà da solo.
Diverso e per chi fa il furbo, li si deve andare giu duro, senza pietà, perchè quello si che è un reale furto a tutta la Nazione.
SI DICE….LA MULTA E’ UNA TASSA PER CHI HA SBAGLIATO….. LA TASSA E’ UNA MULTA PER CHI HA FATTO BENE…. E VE LO DICE UN PICCOLO COMMERCIANTE CHE QUEST’ANNO DEVE PAGARE 6500 EURO DI TASSE…. CAVOLO 13 MILIONI IN TASSE …E LE STO PAGANDO ANCHE PER CHI NON LE PAGA… AZZ
Forse il punto non è quanto paga, ma quanto guadagna…
Concordo e sottoscrivo tutto quello che ha scritto C.R.
Quando mio figlio era alla scuola materna non aveva diritto a nessuno sconto sulla retta nonostante io e mio marito fossimo operai , ed io addirittura part-time, e casa in affitto (neppure la casa di proprietà). Ma vedevo alcune signore con il bmw (con villa a schiera …e mariti liberi professionisti o artigiani) che avevano il cartellino giallo, quello delle rette “scontate”…
Carla Magnani Sassuolo (MODENA)
Il fenomeno fregopoli e’ ben piu’ datato di moggiopoli, e’insito nel nostro paese e dei relativi abitanti fottere il prossimo e perche’ no anche le tasse.
Ci vorrebbe un’esercito, ma chi e’ quel commerciante che rilascia uno scontrino dopo averti visto per la seconda volta, addirittura i piu’ arditi non lo rilasciano a prescindere.
I grandi evasori, ci sono societa’ che sull’import-export eludono iva e tutto il resto.
Un consiglio per tutti ma anche per me, se rinasco faro’ di tutto per avere la partita iva.
E se rinascerai onesto sarà la stessa storia: io l’ho avuta per un anno e mezzo, mi hanno dissanguato e io mi sono lasciato dissanguare, ritrovandomi peggio di quando ero co.co.co.
Si può decidere di rubare, ma a me proprio non viene. Se sei diepndente e hai intenzione di arricchirti alle spalle degli altri mettiti a rubare, la partita iva non c’entra. Forse ti semplifica la vita di ladro e ti tiene al sicuro, visto che resti impunito, ma per me il punto non è lì.
Il punto è che ci sono molte persone disoneste, sconsiderate, le stesse che saluti ogni mattina. Digli cosa pensi di loro, magari.
MI RISULTA CHE ANCHE IL SIG GRILLO ABBIA BENEFICIATO DI CONDONI, QUESTO COSA VUOL DIRE?
che il signor grillo fa il moralista per restare a galla
che sei una testolina di cazzo … semplicissimo
Io tirocino in uno studio commerciale e sono testimone, nel mio piccolo, della complessità del fenomeno. Ci sono i poveri diavoli che pagano fino all’ultimo centesimo, spesso anche più del dovuto per via degli algoritmi complicati degli studi di settore, e i soliti ‘furbetti’ (o miserabili, a seconda dei punti di vista) che guadagnano una montagna di soldi e stanno sempre a ripetere il solito triste ritornello “ah, io non voglio pagà un c***o, non c’ho una lira, etc”. Ma guardacaso deducono i lavori di costruzione della piscina in casa come spese di ristrutturazione degli immobili (cioè risparmiano dal 36 al 41% di tali spese sulle tasse dovute..), oppure hanno più d’uno studio prof.le e beni intestati allo studio per decine di migliaia di euro e quando gli studi di settore smascherano i loro fatturati insolitamente bassi storcono il naso e fanno il diavolo a quattro per pagare il meno possibile.
Ma la cosa più triste è che queste cose vengono permesse dalla legge, in qualche caso (vedi i vari condoni, sconti sulle sanzioni – se e quando arrivano -etc) i comportamenti più turpi sono addirittura incentivati.
C’è un sentire comune che le tasse siano una specie di sopruso, un dare soldi al governo che se li mangia senza combinare nulla… insomma il solito luogo comune (di destra, per lo più) che siccome è tutto un magna-magna non bisogna essere fessi e quindi è lecito far parte di questo circolo vizioso. Così la gran parte dei commercialisti, più che moralizzare i clienti e spiegare che con questi soldi ci si pagano le strade, la sanità, la scuola, la difesa, diventano essi stessi degli avvocati del boss, considerando il non-pagare-quanto-dovuto come un’eventualità qualsiasi a cui si può far fronte anche anni dopo, se capita l’eventualità di venire scoperti.
Se Berlusconi è stato l’effetto (nonchè a sua volta causa aggravante) di questo sistema la causa è in questa società di furbi e di fessi. Illuminiamola, facciamola tanta luce, non c’è altra via.
VIVA L’ALLORA E L’ATTUALE MINISTRO AMATO E GLI STUDI DI SETTORE…LO VORREI AVERE 5 MINUTI TRA LE MIE MANI…
idem con patate !
Pausa Estiva
http://fuocoamare.blogspot.com/2006/07/pausa-estiva-ci-vediamo-in-autunno.html
Udite,udite.
Non solo previti e compagni di merende beneficeranno dell’indulto, anche i reati della salute pubblica tipo tutti i morti causa amianto passeranno in prescrizione, gia’ il sindaco di casale monferrato si sta attivando per protestare alle maggiori cariche dello stato, per la deplorevole legge, tutti gli anni di lotta con la magistratura per i diritti dei morti per la polvere d’amianto andrebbero persi e non ci sarebbero responsabili.
che risaaaa:)))))))))))
è aperta la rissa tra lavoratori dipendenti e partite iva o aspiranti tali
stando all’ultimo blog in cui ci si è scannati sullo stesso argomento questo potrebbe essere il 2° round (quello precedente è stato un puttanaio)
Intanto come da qualche anno a questa parte ho ricevuto anche quest’anno la lettera dell’Agenzia Delle Entrate:
Gentile Contribuente,
il controllo automatizzato della dichiarazione modello Unico 2005, relativa al periodo d’imposta 2004, ha evidenziato che i conteggi relativi ai dati dichiarati sono risultati regolari.
[…]
Quindi sono tre volte pirla pure io…
[…]
mi si raccomanda di conservare tutta la documentazione fino al 31/12/2009 ecc.
Ma io son lavoratore dipendente a reddito basso e quindi non sfuggo. Sono schedato in un codice a barre in grando di seguirmi ovunque anche se non dovessi lavorare più.
Ah a proposito … come è andata a finire con quella lunghissima lista di porci “esperti” che all’indomani dell’euro dichiaravano in qualunque TV che l’aumento dei prezzi era solo una “percezione” psicologica esagerata?
Sono stati premiati con la rielezione in parlamento.
Non sono d’accordo con il manager da 150.000,00 euro annui. In primis perchè non è affatto vero che le tasse le pagano solo i dipendenti è un luogo comune falso.
In secondo luogo tutta la campagna elettorale si è giocata sul confronto tra il partito delle tasse (Prodi) e quello delle libertà (Berlusca).
Ed è diffusa la convinzione che la CDL abbia notevolmente guadagnato nell’ultima parte della campagna elettorale proprio per le promesse di abolizione dell’ICI prima casa e per le strumentali aggressioni contro il partito delle tasse.
Inoltre mi risulta che l’attuale governo, anche in questa materia, abbia segnato una netta inversione rispetto al passato. Cito a titolo meramente esemplificativo la norma contenuta negli ultimi provvedimenti del governo relativa all’anagrafe tributaria. I movimenti sui conti correnti andranno comunicati al fisco che avrà un arma formidabile per smascherare i furbetti. Naturalmente non è mancato chi tra i campioni della CDL ha subito gridato allo stato di polizia, al regime rossotogato ecc. ecc.
Non diciamo che i politici sono tutti uguali anche quando non è così!
Chi volesse leggere delle sconcertanti notizie può trovarle qui:
http://www….. (poichè l’inserimento di questo sito viene impedito dal Blog di Grillo per trovarlo basta cliccare sul mio nome in fondo). Grazie buona serata a tutti. Giovanna
A Giová, pure un paralitico si romperebbe i coglioni rileggendo il tuo post!
Ma che pretendi, l’hai postato 1 milione di volte!
Mo’ lo conoscemo meglio che pretty woman!
Se vuoi farti pubblicitá, aggratise, compra un banner nella pagina di Grillo o incatenati alla porta del tuo Comune…….ma smettila di fare la scroccona, c’hai rotto il 4azz0
Beh conosco piccoli imprenditori che le tasse le pagano, eccome… è vero che non c’è confronto, ma non facciamo di tutta l’erba un fascio..
Io direi che non e’ il caso di generalizzare ed utilizzare luoghi comuni.
E’ fuori di dubbio che chi ha un lavoro da dipendente (come il sottoscritto) non solo paga le tasse fino all’ultimo centesimo ma spesso paga piu’ degli altri anche servizi, ticket….
Pero’ bisogna anche dire che e’ costretto a farlo, siamo sicuri che pagherebbe le tasse se non fosse il datore di lavoro a farlo per lui?
Ho molti dubbi in proposito…. Anche tra i dipendenti la maggioranza tenderebbe ad evadere, il problema e’ che non puo’ farlo.
Quindi il vero nocciolo della questione sta nel trovare dei meccanismi di controllo che costringano anche i non dipendenti a pagare fino all’ultima lira.
Capisco che e’ un problema di non facile soluzione, pero’ caxxo i nostri bravi parlamentari e governanti sono lautamente pagati e dovrebbero farsi un mazzo enorme tutti giorni a trovare delle soluzioni.
Ma lo vogliono davvero?
Mah!!!
Paolo
Chi evade le tasse e’ un ladro.
Bravo beppe, insisti anche tu su questo tasto, deve passare il messaggio che chi evade le tasse e’ un ladro, da molto tempo in vari commenti lo sto denunciando.
Nel nostro paese e’ sinonimo di vanto esserlo,sottoscrivo la testimonianza che hai pubblicato.
Altro che indulto, per certi versi negli states pur avendo molti difetti, chi evade le tasse va in galera e chi viene scoperto viene automaticamente additato ed evitato dalla pubblica opinione.
Chi evade le tasse e’ un ladro e deve finire in galera.
“Al sud l’evasione e’ piu’ alta”
Si e’ vero.
Spesso i comunisti mangiano i bambini…
Bravo, bella lettera che scrive questo dipendente. Peccato che tra i dipendenti che conosco personalmente ci sono quelli che fanno il doppio o triplo lavoro. Alcuni esempi?
– l’insegnante di lingue che da’ ripetizioni (12 euro l’ora)
– il bidello della scuola che fa il meccanico “per passione” nel garage di casa sua
– il dipendente del carcere che ha il bar e sfrutta mutua, permessi e quant’altro per stare nel locale a lavorare
Potrei riportare altri esempi, però mi limito a questo per far affiorare alla mente di quelli che sostengono che solo i dipendenti pagano le tasse altri esempi simili e che loro stessi conoscono.
Se poi vogliamo considerare che queste persone possono usufruire di mutua, permessi ed altro ed il libero professionista no, mi vengono dei pensieri…
Bravo, tu devi essere un evasore fiscale… E pur di giustificarti le spari veramente grosse!!!
Come fa un operaio metalmeccanico come me che lavora 8 ore + 1 di mensa + 2 ore di viaggio, ad avere un doppio lavoro??? MA stiamo scherzando? Dopo 11 ore in cui stai fuori di casa e torni distrutto ti sfido a fare il barista o altro. I metalmeccanici sono la forza lavoro piu grande in Italia. Meditate ….
Bravo!!!!Sei un genio!!!
Basterebbe avere uno stipendio in grado di mantenere la tua famiglia e questo tipo di lavoro nero sparirebbe all’80%!!!!
Rispondimi ma come c***o fai a mantenere una famiglia con 900 euro al mese,anzi non rispondere che fai una ‘più bella figura’!!!
Mah mi sembra la scoperta dell’acqua calda … da che mondo e mondo siamo mai stati tutti uguali ………………………. vuoi mettere chi viene beccato a rubare un frutto e chi come Ricucci poverino è dimagrito ma gia in giro come se nulla fosse eppoi come dimenticarci dei Tanzi o del principe di Savoia ………… insomma paghiamo sempre e solo noi gente normale ……………. ma ricordiamoci tutti che che sono ns. dipendenti i politici e chiunque vada al governo si comporterà sempre allo stesso modo .
Ciao Thomas
…Se tutti pagassero le tasse i servizi non sarebbero certamente migliori(….)TUTTI COLORO CHE HANNO SEMPRE PAGATO REGOLARMENTE LE TASSE CONTINUEREBBERO A PAGARLE NELLA STESSA MISURA.
San Petronio 25.07.06 19:42
—————————————————
Mi scusi,ma non mi torna questo conto.Se,grazie ad un’emersione dell’evasione ed elusione fiscale,aumenta il numero di coloro che pagano le tasse e/o aumenta l’importo di esse(in seguito all’accertamento di guadagni maggiori di quanto dichiarato),le possibilità sono 2(o 3).Lasciando perdere il capitolo “sprechi e cattiva gestione delle risorse”,la prima è che lo Stato,avendo maggiori entrate,è in grado di offrire servizi di qualità migliore,oppure offrirne di più,oppure offrirli ad un numero maggiore di persone,oppure offrire gli stessi con tariffe minori(perché,tranne il Pronto Soccorso,e nemmeno sempre,nulla è gratis,se non per le fasce di estrema povertà e solo per alcune necessità!).
La seconda ipotesi è che lo Stato,decidendo di lasciare invariato il budget dedicato a detti servizi,avendo più gente che paga,può ridurre le imposte e le tasse(“pagare meno,pagare tutti”).La terza,che poi è una variante della seconda,è che lo Stato utilizzi queste risorse in più per altri scopi:ripianare il debito,investire in politiche di sviluppo industriale ed infrastutturale,di salvaguardia dell’ambiente,della sicurezza sul lavoro e via dicendo.
Comunque sia,non vedo come la “collettività”(caro,vecchio termine caduto prematuramente in disuso)non possa trarne giovamento!Diffidiamo dei qualunquismi:non è il miglior mondo possibile,forse non è nemmeno il miglior governo possibile,ma intanto provo un enorme piacere nel constatare che,oggi,quelli che si lamentano sono quelli che,nell’immaginario collettivo,sono sempre stati meglio:avvocati,notai,farmacisti,professionisti in generale.Vuoi vedere che,davvero,d’ora in poi i sacrifici si faranno per davvero un pò tutti?!?Io non mi illudo più di tanto,ma un pò ci spero….
solo 24 commenti dopo 2 ore? Questo fa pensare…
Hai proprio ragione. Giovanna
sì, che molti sono già in ferie
Caro Beppe Grillo,
ieri sera ero presente a Cairo Montenotte (Sv)è ho visto il tuo spettacolo, sei Grande, mi ha fatto piacere che vi erano moltissime persone ad ascoltarti, spero di venirti a vedere in qualche altro spettacolo.
Ti mando i miei migliori Saluti
Giuseppe Lazzara
Ma state sentendo che cazzo stanno dicendo alla camera a proposito dell’indulto???
In particolare sto spermatozoo impazzito di capotosti…
com’e’ che non siete tutti in piazza a bruciare cassonetti???
Dunque in MAerica si può scaricare tutto o quasi, da noi una cippa o quasi. Perchè per evitare l’evasione non ci permettono di scaricare quasi tutto dalle tasse? Penso che richiederemmo lo scontrino anche per un pacco di cicche. Cordialità a tutti
Aggiungo una semplice domanda… se l’evasione fiscale è rubare tre volte, perchè i reati a sfondo fiscale vengono depenalizzati?
Già, è quello che mi chiedo anch’io.
Il presidente della repubblica anni fa è stato beccato mentre dichiarava prezzi ‘gonfiati’ dei biglietti aereo per Bruxelles, e i nostri parlamentari stanndo per ripulire con la spugna coloro che con i reati fiscali hanno direttamente danneggiato centinaia e forse migliaia di persone.
Un artigiano, oggi può arrivare a pagare in tasse il 70% !!!! di quello che guadagna!!! mentre la regione Puglia spende 340 mila euro per mandare negli Usa 7 persone per 3 giorni!!!
Vogliamo eliminare l’evasione fiscale? Si può fare, basta dare la possibilità a TUTTI di scaricare l’Iva sugli acquisti presentando le relative ricevute. Invece non si fa, perchè lo scopo di questo nostro sistema fiscale è quello di rapinare il consumatore finale.
Una parte del bottino andrà allo stato, l’altra parte al sistema bancario che è creditore verso tutta la società.
400 anni fa un prelievo fiscale del 20% avrebbe fatto saltare molte teste, oggi, siamo ad oltre il 50% reale grazie a quel genio che ha inventato il gioco del calcio!
E’ un grave problema di mentalità. Finchè riterremo FURBO anzichè LADRO chi evade…
Se un cittadino ruba e riesce a creare ricchezza (un’azienda ad esempio), se nessuno sa da dove provengano quei denari, viene ammirato dai suoi concittadini….questo è il modello che ci è stato inculcato….arriveremmo persino a dare la nostra fiducia ad un tale soggetto, convinti che farebbe il bene nostro poichè del suo ne ha già a sufficienza.
Dopo le elezioni vinte ecco le rivelazioni:
Ministro Economia : Non credo sia giusto tagliare le pensioni più alte.Idea: Allora si elevi l’età pensionabile e si riducano quelle sociali.
Vice Ministro Economia: Sarà difficoltoso combattere l’evasione fiscale Idea: Chieda a Prodi che sull’evasione dava l’apparenza dell’intrepido.
1)Presidente Camera: Una settimana al mese di riposo in più ai parlamentari senza diminuire però la magra retribuzione. Idea: Proponiamone due di settimane di sosta al mese, con accrescimento retribuzione naturalmente.
2)Presidente Camera: Non lasciamo disattese le aspirazioni dei detenuti.Idea: Si lascino dimenticate quelle dei lavoratori.
3)Presidente Camera: Non era contrario alla guerra ? Idea: Avevo confuso o aveva confuso
L’ultima ? In nessun caso mi sarei atteso tanto disappunto.
Per Di Pietro : ebbene uscirne a testa alta da questo Governo. Suggerirei ” di corsa ”
se facessi un referendum non troveresti nessuno favorevole a pagare le tasse. Tutti ritengono che lo Stato spenda meno bene di qualunque cittadino, ma il problema sollevato è giusto e spero che questo governo, che sull’equità fiscale ha fondato il suo futuro, riesca a recepire il messaggio e i suggerimenti semplici in esso contenuti.
saluti
Cmq la situazione, non cambierebbe lo stesso, non migliorerebbe niente, anzi se tutti pagassero le tasse i politici avrebbero più entrate su cui mangiare.
hahaha…purtroppo è vero…
Carissimo C.R.,
magari si potessero fare i controlli incrociati! Pensa, sarei disposto a lavorar gratis dalle 16 alle 20 sino a fine Agosto! Con pochi rudimenti di sql, un 15.000 evasori all’ora.
Ma poi chi li sfolla i TAR? Te l’immagini quante cause,i corsi i ricorsi, la cassazione?
E la privacy? Il povero garante avrebbe la scusa per chiedere il trigarante!
Come ben dici, NESSUNO HA INTERESSE A PUNIRE QUESTA GENTE.
L’attuale governo, pensa che l’indulto sia una prioritá (maiali). Gli uomini di buona volontá come te, pensano a cose un po’ piú vicine alla giustizia, all’equitá ed alla pace sociale.
Ma sta gente ha voglia di farci stare in pace e viver bene? O (quasi) tutti devono star male, per sentirsi meglio loro (ed i loro compari)?
Concludo dicendo che se da una parte hai chiamato in causa gli evasori fiscali, dall’altra ti sei scordato di menzionare tutti coloro che percepiscono prestazioni ASSISTENZIALI senza averne diritto! Anche questi, ricorda, ricadono sulle spalle di coloro come te (e me) che se sbagliano la propria dichiarazione dei redditi di 5 euro, vengono strapazzati in meno di 5 giorni!
W l’idraulico con la CLS 500
Non concordo in toto con il post.
Preso atto che il dipendente è l’unica figura fiscale certa, non è altrettanto vero che tutti gli imprenditori siano figure fiscali discutibili.
Quando, per esempio, la Fiat cassaintegrava i dipendenti,accollandoli all’inps, sembrava lo facesse più per interesse proprio che per altri motivi.
Il punto comunque che più contesto, per esperienza, è l’interscambio di informazioni tra ivari uffici ed enti stali competenti.
Porto un esempio ‘appena nato’.
Per denunciare la nascita di mio figlio, sono andato in comune, in bicicletta perdendo una mattina, xhè gli uffici sono in pienissimo centro assolutamente vietato a qualsisi mezzo di locomozione privato.
Dopo la denuncia in comune, devo andare all’agenzia delle entrate per avere/fare il C.F, nel frattempo cercherò di spiegare che l’ingiunzione di pagamento pervenutami dalla concessionaria di riscossione dei tributi è sbagliata inquanto i tributi contestati sono stati regolarmente pagati ma non trovate la ricevuta, se riesco a cavarmela con una mattinata son contento.
Infine la mia Signora dovrà recarsi presso gli uffici della usl di competenza per ottenere la tessera sanitaria.
Il computer non basta averlo, bisogna saperlo usare e magari usarlo per tutto il tempo per cui si viene pagati.
Bravo Beppe!!!
una cosa impressionante sono gli sprechi dell’amministrazione pubblica:
striscia fa vedere spesso edifici pubblici nuovi abbandonati (tra cui carceri) e più volte con le luci accese;
ad esempio
un appello a tutti i cittadini italiani:
pagate le tasse per un’Italia migliore e per poter far andare gli operai in pensione.
OTTIMO POST!
E’ vero che l’evasione fiscale è il problema n°1!!!!!
Ed è vero che si tratta di ladri al cubo.
In altri paesi, vedi USA, chi non paga le tasse va in galera, qui ancora moltissimi sono convinti che si tratti di un delitto-bagatella. Si tratta di agire su più fronti, non ultimo, anzi forse PRIMO sulla mentalità degli italiani, che pensano in massa che evadere il fisco sia da fighi. E TUTTI noi dobbiamo fare la nostra parte. Ad esempio, non accettando la prposta indecente del dentista di turno che offre sconti notevoli senza ricevuta. Paghiamogli tutta la parcella, ma esigiamo che lui ci paghi le tasse sopra, altrimenti anche noi, che le tasse le paghiao fino all’ultimo centesimo, ci rendiamo complici di questi ladri al cubo e permettiamo loro di continuare a delinquere!!!!!
Il mio vero problema è che dopo aver pagato le tasse e l’i.c.i.,per il malefico vaticano,non ho più euro per comprare il viagra.
Se i governi non fanno una lotta all’evasione seria solo perché hanno paura di perdere voti, allora sono proprio scemi, visto che tutti gli altri, che comunque sono la maggioranza, sarebbero contentissimi di tutti i risultati ottenibili con quei duecento miliardi di euro all’anno evasi…
per questo me ne sono andato via dall’italia…. perchè tutti rubano…. e perchè se vuoi vivere onestamente fai una vita di stenti e umiliazioni… la corruzione negli italiani è nel DNA… dagli antichi romani passando al medioevo fino ai giorni nostri…la storia lo insegna cosa sono gli italiani e mi spiace dirlo lo saranno sempre….amo l’italia, è la mia terra… e sempre l’amerò…. ma purtroppo non c’è posto per la gente che non ruba…
Bisognerebbe cominciare dai bambini e dai ragazzi a spiegare che le TASSE sono una cosa necessaria e che per questo vanno pagate tutte e da tutti.
Facciamo l’elenco degli utilizzi dei soldi delle tasse che servono che servono per finanziare:
1)la spesa sanitaria
2) le starde e le autostrade (almeno in parte)
3) le scuole e l’istruzione in genere
4) i servizi per le persone malate, i disabili, gli anziani
5) i servizi pubblici quali le poste, le ferrovie, i bus/tram, le metroplitane
etc..
“le tasse vengono pagate solo dai dipendenti.”
ma che cosa dici? io sono un libero professionista, partitaivaro, e pago fino all’ultimo centesimo di tasse, fino all’ultimo centesimo.
allora se quello che dici è vero ANCHE BEPPE GRILLO E’ UN EVASORE! ma smettiamola!
è questa stupida meschina mentalità classista che fa i danni.
è l’essere disonesti, e il vedere che i disonesti vengono premiati, e il vedere che se paghi tutto come me ti dicono che sei scemo, che fa l’evasore, non se è libero professionista o meno!
non è questione di “strumenti informatici”, è questione di buon senso… non ci vuole nemmeno un pallottoliere per vedere chi ti fa la ricevuta e chi no.
il coupe e il suzukino… ma smettila.
è OVVIO che non si può affermare che SOLO i lavoratori dipendenti paghino le tasse, né si può criminalizzare una categoria, come quella dei liberi professionisti, a priori. Ma è CERTO che i lavoratori dipendenti PAGANO TUTTO. Sugli altri la certezza non c’è. Questo non vuol dire che gli onseti siano solo da una parte, ci sono molti imprenditori e professionisti onestissimi, come te ad esempio, che pagano le tasse fino all’ultimo centesimo, così come molti lavoratori dipendenti, potendo farlo, non le pagherebbero. Resta però il fatto, che, volenti o nolenti LE PAGANO.
Tutto qui.
Invece anche i dipendenti evadono le tasse .. tutte le volte che accettano di essere pagati in nero, magari per qualche favore fatto al capo, tutte le volte che accettano i “fuori busta” … Io ho P.I. e pago fino all’ultimo cent, ho appena sborsato quasi 5.000 euro per un fatturato lordo di poco più di 10.000
Ghe volarea un remessiamento de tutta sta maraja che ne governa … tuti fora dai maroni e soto gente nöa che la gabia oja de laorar!
Diciamo che un operaio metalmeccanico ha qualche difficolta` in piu` ad evadere le tasse! Stronzo!
bisogna anche considerare che nel nostro paese la classe politica che ci guida da spesso esempi di disonesta’ e inciuci vari, i potenti fanno quello che vogliono tra intrallazzi vari facendo gli impuniti e reciclandosi alla grande, dove nessuno e’ colpevole e quando qualcuno lo e’ e’ sempre l’ultima ruota del carro.
la gente, i soldati semplici cioe’, semplicemente si adeguano a chi li guida.
quello che serve sono esempi di onesta’ e giustizia che vengano dall’alto e tutto il resto col tempo verra’ da se’.
E RICCARDO COCCIANTE COME SE LA CAVERA E MARADONA?E LUCIANO PAVAROTTI?MA NON ROMPETE I COGLIONI VA
Dinamitardo!!!
dici così perchè siamo abituati a vivere nel “sistema Italia”, se pagassimo tutti le tasse, non saremo più in Italia
Chi evade le tasse viola la legge e merita di essere scoperto e sanzionato, Ma, per favore, caro Beppe, non racconti le favole che chi evade sottrae risorse alla comunità, e che quelle risorse potrebbero essere utilizzate per scuole, ospedali ecc., perchè non è vero, e lo sappiamo tutti.
Se tutti pagassero le tasse i servizi non sarebbero certamente migliori, le buche sulle strade ci sarebbero lo stesso, gli ospedali nel Sud continuerebbero a funzionare malissimo, le autostrade continuerebbero ad essere pericolose, e soprattutto, TUTTI COLORO CHE HANNO SEMPRE PAGATO REGOLARMENTE LE TASSE CONTINUEREBBERO A PAGARLE NELLA STESSA MISURA.
Prendiamoci poco per i fondelli, per favore.
Se davvero tutti pagassero le tasse, pageremmo tutti di meno. Molto di meno.
Beh, quello che afferma è tutto da dimostrare come è da dimostrare il nome che ha lasciato, intanto iniziamo a pagare tutti tutto quel che ci compete in proporzione ai redditi e sicuramente poi cominceremo a pagare meno tasse tutti, o almeno, come Lei dice, “continueremo a pagare le tasse nella stessa misura” ma di oggi e per molti decenni senza aumenti.
Saluti
Ah, certo, e quindi non si pagano perchè è inutile, vero?
è una risposta che mi sono sentita dare da tanta gente … salvo poi lamentarsi che i servizi non ci stanno (ma che faccia da culo, prima non paghi e poi vuoi l’ospedale che funziona? E con quali soldi, quelli che non hai mai versato?).
San Petronio, ma lei le paga le tasse?
Io mi sa che le ho sempre pagate, dall’età di 18 anni, quando ho cominciato a lavorare (e intanto studiavo di sera e di notte, e all’università prendevo tutti 30 e lode), sino a tutt’oggi, nonostante al momento, alla bella età di 35 anni, sia senza lavoro. E anche quando lavoravo – detto per inciso – non ho mai girato in Ferrari. Quindi accetto le battute, perchè quando si entra in un forum bisogna accettare tutto, ma le giro al mittente perchè le giri a qualcun altro).
Ma guardate che io non ho mica detto che non si debba colpire l’evasione fiscale, anzi: ho detto il contrario (rileggete bene). Ho soltanto espresso dubbi sull’utilizzo che di quei soldi recuperati verrebbero fatti, in quanto esso dipenderebbe da scelte politiche, e io di questi politici non mi fido, perchè sono tutti dei fetenti emeriti. Voi vi fidate? De gustibus…
Questa è la solita scusa di comodo, caro, come quelli che non danno 1 euro per beneficenza (salvo poi sputtanarne 100 al giorno in ricariche telefoniche) xché “tanto chissa’ dove vanno”: Tu comincia a pagarle, se già non lo fai, poi se i servizi non migliorano, potrai lamentarti..
Ah, adesso ho capito: a chiunque esprima un’opinione diversa da quella di Grillo gli date dell’evasore fiscale, senza neanche sapere a chi vi rivolgete…
Va là, va là…
Io non le darei mai dell’evasore senza conoscerla, però mi sembra che dica una cosa molto banale.
Forse lei è molto amareggiato, ma se TUTTI pagassero le tasse che sono da pagare l’Italia sarebbe un paese migliore. Ovvio che nessuno dovrebbe fregare, ma quella è la controparte della cosa.
Dare un commento che palesa che se tutti pagassero le tasse qualcuno fregherebbe comunque è una visione molto di comodo… per non pagarle – non cosa che lei fa, sicuramente, però non c’è da giustificare.
Cari signori autonomi, comprendo benissimo, il vostro disagio, le vostre responsabilità nel condurre un’attività…ma mi spiegate perchè cazzo io lavoro 10 ore al giorno da dieci anni come i miei titolari e non riesco a permettermi nemmeno una casa, e la loro azienda si allarga ogni sei mesi sempre di più.
per nom parlare della macchina, io vengo al lavoro con un’auto che ho pagato e di cui pago benzina, assicurazione dal mio stipendio…non come loro che dall’azienda tirano fuori anche l’auto, la macchina, il telefono etc…
Signori non vi rendete conto del sistema italiano…non avrete mai un guadagno…perchè siete nati cn i debiti…e ne avrete sempre di più perchè se non avete spese..siete costretti a pagare le tasse….
VIVA LA LIBERTA’….io dipendente, me ne vado e torno quando voglio, perchè sono un professionista ed il mio lavoro lo so’ fare…e pezzi di merda come voi piccoli artigiani, ne trovo a migliaia per la miseria con cui pagate i vostri dipendenti!!!
bisogna investire di più su professionalità e risorse umane, ricerca e sviluppo…non a comprare macchine nuove per pagare meno tasse!!!!
buona giornata
**Boselli non capisce**
Lettera a dip. Boselli:
Boselli nell’intervista al TG3 dichiarava di non capire l’atteggiamenti di DiPietro.
Risposta: “Caro boselli lei non capisce o perlomen fa finta, con queste sue affermazioni lei vuole o crede di prenderci in giro?
Io credo che tutto il suo elettorato abbia capito e l’unico che ancora non ci è arrivato e proprio lei.
Io dico invece che avresti dovuto parlare a carte scoperte e dire che Forza Italia vi ricatta (visto che servono 2/3 del parlamento) e che non accettavate questo compromesso, i poveri disgraziati per furti minori sarebbero rimasti in galera.
Questo è quello che vuole sentire il suo elettorato, e non la dimostrazione in diretta di aver votato un leader che non capisce (un fico) come lei.
Mi domando ancora, se una cosa così chiara e banale come questa lei non la capisce, cosa ci stà a fare in parlamento? LA MUMMIA?”
Stia zitto che e meglio mi creda…
@ Annamaria Farina
Annamaria, per puro caso ho scoperto che, nonostante la possibilità che avevi per esternare la tua opinione, hai utilizzato lo spazio dei commenti della petizione online per ringraziarmi, non ho parole, mi hai commosso …
Ti ringrazio attraverso la risposta che ho dato ad un firmatario che mi scritto per solidarietà:
“Ciao Davide, ti ringrazio di avere aderito all’iniziativa che per caso in questa occasione è nata da me, ma che posso tranquillamente affermare che è frutto della collaborazione tra tante persone che popolano il Blog di http://www.beppegrillo.it (ormai lo scrivo così per abitudine).
Grazie Ciao”
Un abbraccio
Ciao
JdQ
Jacopo, il mio ringraziamento era doveroso.
Alcune lodevolissime iniziative non vedrebbero mai la luce se non fosse per persone armate di tanta buona volontà, come te.
Sei sempre presente quando occorre, e questo credimi vuol dire molto per tutti noi.
A volte le tante energie presenti sul blog andrebbero disperse se non ci fosse qualcuno in grado di veicolarle, e tu sei molto bravo in questo.
Un abbraccio a te e scusami per la risposta fuori tempo, ma mi riconnetto solo ora.
A dopo (vado a mangiucchiare un’insalata).
cavolo, vabbè sarà per un altra volta!
Concordo le tasse vanno pagate e il sommerso potrebbe emergere con pochissimo sforzo….
Hai ragione,chi non paga le tasse è:”Tre volte
ladro”.
Io che le pago sono:”Tre volte pirla”.
e’ da vedere fabio, l’ora e’ la stessa vedremo in seguito i secondi
Mi vien da piangere.
primo?
si