Lascia un commento

1.384 commenti su “Fondoschiena a tasso variabile

  1. Albert Zaja

    Ciao, se hai bisogno di un prestito di denaro o investimento per risolvere tutti i tuoi problemi finanziari e realizzare i tuoi progetti in corso. Le nostre condizioni di prestito sono redditizie e rispettano le leggi in vigore. Interessato contattami direttamente: Whatsapp: +39 391 164 1630 o e-mail: albert.zaja1975@gmail.com

  2. Albert Zaja

    PRESTITI – CREDITI – MICROCREDITI. In Europa e in tutte le città. Dipendenti – Lavoratori autonomi – Datori di lavoro – Pensionati. Prestiti da 1.000 a 74.300.000 in rapida approvazione, con solo un tasso di interesse dallo 0,7% al 14% all’anno Whatsapp: +39 391 164 1630 o e-mail: albert.zaja1975@gmail.com

  3. ericpruvost10@gmail.com

    Prestito Finanziamento Aiuto
    Sono una persona che dà prestito per persone serie e oneste che hanno
    bisogno di prestito di emergenza per i progetti o problemi di finanziamento.
    Grazie a contattare rapidamente via e-mail:ericpruvost10@gmail.com

  4. trani

    Salve Sig. & Sig.ra
    Faccio prestiti a privati che vanno da 5000€ à 10.000.000€, concedo investimenti tra privati ed ogni tipo di prestito. Inoltre, faccio prestiti a corto, medio e lungo termine. Le mie transazioni sono assicurate da una banca che fornisce una sicurezza di quest’ultime, tutto ciò con un tasso d’interessi del 3%.Se siete interessati, contattatemi, per tutte le vostre richieste e proposte riguardo il tasso d’interesse ed i pagamenti secondo le vostre capacità.Contattatemi via mail : intesasanpaolo33sp.a@gmail.com
    coordialmente Grazie

  5. Claudio R.

    Oggo la BCE dovrebbe tagliare il tasso di sconto e scendere al 3.25 ma quello che mi fa incazzare, oltre all’aumento della rata del mutuo per “noi” poveretti con il tasso variabile, è che ogni qualvolta vi è stato un aumento del tasso da parte della BCE le banche hanno prontamente aduguato l’euribor alzandolo dello stesso valore il giorno seguent; mentre nel caso di ribassi del tasso, come in questi ultimi mesi, le banche oltre a “pensarci” molto a lungo prima di scendere con il valore dell’euribor ( cosa già di per se che fa incazzare! ) quando decidono di tagliare il tasso non lo fanno dello stesso valore ma solamente di qualche misero punticino, qualche centesimo, tanto per far finta.. VAFF!!! Le Banche scendono dello 0,1 dopo che la BCE ha tagliato dello 0,5 il costo del denaro! Qualcuno sa dirmi perchè?!?!? Perchè dobbiamo sempre porgere l’altra guancia a queste lobby del potere, perchè non possiamo fare nulla..
    P.S.
    Grande Obama! Li tutto è possibile, qui?!..

  6. Alberto Frau

    FERMATE L’EURIBOR !!!

    Nonostante da qualche mese la Banca Centrale Europea non abbia aumentato il costo del denaro, le banche applicano, tramite il Cartello dei grossi gruppi bancari, un euribor che cresce di giorno in giorno. Il 28/11/2007 l’euribor (360 a 3 mesi) era del 4,74% mentre il 3/12/2007 era già arrivato al 4,84% e il 7/12/2007 era del 4,89% !
    Fonte: http://www.mutuionline.it/guidaestrumenti/osservatorio.asp che pesca dal Sole 24ore.
    Le banche hanno già il loro guadagno (spread), trovo quindi illecito l’EURIBOR che è solo un modo per spennarci ulteriormente in maniera occulta.
    BEPPE TU CHE PUOI ACCENDI QUESTA MICCIA. Grazie.
    Alberto

  7. alberto de marchi

    Caro Beppe,ti scrivo perchè ho un problema con la mia banca (CARIGE)in RHO prov. di Milano nonostante continui solleciti scritti e verbali col direttore chiedendo di rinegoziare il mutuo presso di loro da tasso variabile in tasso fisso mi continuano a prendere per i fondelli e a prendere tempo,ti chiedo cosa posso fare con questa banda di ladri o come comportarmi.
    distinti saluti.
    Alberto De Marchi

  8. maria demontis

    caro Beppe, come dovrò fare se continuano ad aumentarmi il mutuo variabile, pago 510 al mese da 350 che pagavo tempo fa, ora che mio marito è morto la pensione si è ridotta, e ho un figlio disoccupato, come faccio a pagare ancora 4 anni se aumenta ancora?Non si può fare nulla?Se faccio un altro mutuo vado incontro a spese di denaro che non posso fare, mi prenderanno la casa? aiutateci,! Una vedova che non arriva a fine mese con la pensione

  9. Romina marelli

    Ho 25 anni, studio, lavoro e cerco di pagare insieme a mia sorella un mutuo acceso da mio padre nel 2000 con la “Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio”, a tasso variabile e che da circa 3 anni non è più in grado di pagare. stiamo cercando di passare al tasso fisso, abbiamo scritto alla banca, parlato con i responsabili, ma non ci hanno degnato di una risposta e a Novemre ci scade la rata! non sappiamo più come fare: contattando L’Adusbef ci hanno consigliato di chiudere questo mutuo ed aprirne un altro con la stessa banca a tasso fisso, ma apparte i costi aggiuntivi ai quali dovremmo andare in contro con questa manovra, come possiamo fare visto che l’uffucio del direttore per noi ha sempre la porta chiusa?

    un saluto
    Romina

  10. Romina marelli

    Ho 25 anni, studio, lavoro e cerco di pagare insieme a mia sorella un mutuo acceso da mio padre nel 2000 con la “Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio”, a tasso variabile e che da circa 3 anni non è più in grado di pagare. stiamo cercando di passare al tasso fisso, abbiamo scritto alla banca, parlato con i responsabili, ma non ci hanno degnato di una risposta e a Novemre ci scade la rata! non sappiamo più come fare: contattando L’Adusbef ci hanno consigliato di chiudere questo mutuo ed aprirne un altro con la stessa banca a tasso fisso, ma apparte i costi aggiuntivi ai quali dovremmo andare in contro con questa manovra, come possiamo fare visto che l’uffucio del direttore per noi ha sempre la porta chiusa?

    un saluto
    Romina

  11. Romina marelli

    Ho 25 anni, studio, lavoro e cerco di pagare insieme a mia sorella un mutuo acceso da mio padre nel 2000 con la “Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio”, a tasso variabile e che da circa 3 anni non è più in grado di pagare. stiamo cercando di passare al tasso fisso, abbiamo scritto alla banca, parlato con i responsabili, ma non ci hanno degnato di una risposta e a Novemre ci scade la rata! non sappiamo più come fare: contattando L’Adusbef ci hanno consigliato di chiudere questo mutuo ed aprirne un altro con la stessa banca a tasso fisso, ma apparte i costi aggiuntivi ai quali dovremmo andare in contro con questa manovra, come possiamo fare visto che l’uffucio del direttore per noi ha sempre la porta chiusa?

    un saluto
    Romina

  12. Romina marelli

    Ho 25 anni, studio, lavoro e cerco di pagare insieme a mia sorella un mutuo acceso da mio padre nel 2000 con la “Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio”, a tasso variabile e che da circa 3 anni non è più in grado di pagare. stiamo cercando di passare al tasso fisso, abbiamo scritto alla banca, parlato con i responsabili, ma non ci hanno degnato di una risposta e a Novemre ci scade la rata! non sappiamo più come fare: contattando L’Adusbef ci hanno consigliato di chiudere questo mutuo ed aprirne un altro con la stessa banca a tasso fisso, ma apparte i costi aggiuntivi ai quali dovremmo andare in contro con questa manovra, come possiamo fare visto che l’uffucio del direttore per noi ha sempre la porta chiusa?

    un saluto
    Romina

  13. ENRICO D'IPPOLITI

    MALEDETTO MUTUO. NON SI RIESCE PIU AD ARRIVARE A FINE MESE. TUTTI QUELLI CHE HANNO UN MUTUO, DOVREBBERO SMETTERE CONTEMPORANEAMENTE DI PAGARE COSI LE BANCHE FALLIREBBERO PRIMA DI POTER VENDERE LA NOSTRA CASA. RIUSCIREMO A FARLO? MINACCIARLO CI CONSENTIRA? DI OTTENERE QUALCOSA. ORGANIZZIAMOCI

  14. minardi francesco

    Caro Beppe sono felice di vederti ancora all’ a,attacco,sono un titolare di un mutuo variabile ,Haimè tempo fà i telegiornali si sono preoccupati dei mutui Americani per giorni interi ,dei nostri mutui che sono aumentati in modo notevole non se ne fregano un tubo viva le nostre banche,e i nosrtri politici un saluto Francesco

  15. antonio valente

    salve sono antonio da roma da circa 18 mesi il tasso del mutuo variabile e’ salito in una maniera spaventosa da €1100 a oggi l’ultimo trimeste di €1500 non so piu’ cosa sia meglio fare ,se sostituirlo con un tasso fisso o aspettare che succeda qualcosa mi anno consigliato di sostituirlo con un tasso fisso per avere una rata mensile piu’ costante di circa €1300 non essendo esperto in materia qualcuno mi puo’ dare un cosiglio,prima di prenderlo nuovamente nel fondo shiena grazie infinite ps beppe sei un grande.

  16. roberto vittozzi

    Caro Beppe,
    ti invio le quotazioni dei tassi dei mutui al 02/10/07… c’è qualcosa che non va…

    EURIBOR
    Quotazioni
    Nome Fixing
    Eonia 3.829
    Euribor 1W 4.107
    Euribor 2W 4.192
    Euribor 3W 4.261
    Euribor 1M 4.383
    Euribor 2M 4.552
    Euribor 3M 4.795
    Euribor 4M 4.763
    Euribor 5M 4.760
    Euribor 6M 4.753
    Euribor 7M 4.747
    Euribor 8M 4.739
    Euribor 9M 4.732
    Euribor 10M 4.727
    Euribor 11M 4.723
    Euribor 1Y 4.720

    Scusa la serie di numeri, ma la cosa era importante!!!
    Come mai il tasso a 3 mesi è il più alto di tutti e ben 79 punti sopra a quello di riferimento? Forse perchè il 90% dei mutui a tasso variabile sulla casa si riferiscono a quel tasso?!?
    Forse è il caso di indagare su questa speculazione che stanno facendo ai danni delle povere famiglie!!!
    E non ci vengano a raccontare dell’incertezza dei mercati finanziari perchè allora non si spiega perchè questa “incertezza” è tutta localizzata da un po’ di mesi a questa parte sul tasso a 3 mesi!
    Grazie per l’attenzione.
    Ciao continuate così che siete grandi!

  17. alessandra dominijanni

    Ciao

    volevo solo aggiungermi alla già lunga lista di sfortunati che vivono una grossa situazione insostenibile legata agli aumenti dei tassi variabili in lievitazione, anche la mia banca nel giro di due anni ha portato la rata a 912,00, ed essendo sola è molto massacrante, tra l’altro avevo richiesto il tasso fisso ma per 24 anni la banca non me lo faceva.La cosa che non riesco a concepire è che quando stipuli il mutuo ti fanno mille pulci per darti la rata del mutuo proporzionata allo stipendio e poi i tassi lievitano da renderti la vita impossibile.Come poter risolvere il problema slegandosi da questi usurai legalizzati?
    La vita è già molto difficile per tutte le avversità che ti riserva e che non hai modo di evitare in quanto vita, che se si aggiungono anche questi problemi.. la qualità della vita decade sempre più…
    grazie per tutto quello che hai già fatto e per quello che potrai fare ancora.
    SEI UN GRANDE!!
    ciao sandra

  18. davide di vece

    Ho un quesito molto semplice a cui vorrei una risposta da parte di qualcuno esperto del ramo.
    Come mai i mutui a tasso fisso 15 anni nel 2003 viaggiavano al 6%/6,5% mentre ora si riesce ad averli al 5,5%.
    L’IRS a 15 anni nel Luglio 2003 viaggiava al 4,5% mentre l’EURIBOR a 6 Mesi era al 2,1%.
    Oggi l’IRS 15A è al 4,75 mentre l’EURIBOR a 6M è al 4,77%.
    Quindi sembrerebbe che dal 2003 ad un raddoppio dell’EURIBOR abbia corrisposto una invarianza dell’IRS.
    Come è possibile questo?
    Che significato ha tutto questo?

  19. Max Allegritti

    Ragazzi, l’unica arma che abbiamo per non farci fregare è INFORMARSI!!!
    Le banche ci fregano perchè siamo IGNORANTI e perchè crediamo che comprarsi casa sia come comprarsi una macchina.
    Nascondersi dietro al “me l’ha detto la banca” non serve a niente.
    I prezzi delle case sono a livelli assurdi, è vero, ma è anche assurdo indebitarsi per 30 o 40 anni per una casa “dei propri sogni”.
    La BCE, poi, non è nata per tutelarci. E’ nata per tutelare l’economia europea, anche se fa anche gli interessi di altri.
    Per chi sostieme che l’inflazione non esiste, lo invito ad andarsi a vedere i prezzi delle materie prime (rame, nickel, ecc.) sul sito dell’LME: lme.co.uk. Ne vedrete delle belle.

    Saluti

    Max

  20. Nicola Del Lungo

    Io e la mi afutura moglie abbiamo comprato casa nel 2005.
    La rata era di 750.
    Ora è già a 960(il primo anno ce lo avevano concesso a tasso fisso).
    Penso che siamo stati truffati, in maniera sottile chiaramente.
    Noi eravamo mossi dall’entusiasmo e evidentemente anche loro!(Alla vista di prede così facili da truffare!)
    Infatti ci è stato detto:- La banca centrale europea esiste proprio per evitare che i tassi crescano!
    STATE TRANQUILLI!-.
    E considera che prendendo un mutuo a 30 anni non ci era concessa possibilità di scegliere il tasso fisso ( almeno questo è quello che ci è stato detto!).
    QUINDI TASSO VARIABILE.
    Per cambiare contratto ci sono le penali quindi non sai se lo prendi ancora più nel fondoschiena.
    Quindi penso: possibile che l’unica difesa sia chiedere l’aiuto di uno specialista?
    Io so solo che da quando siamo entrati in Europa il costo della vita è diventato insopportabile.
    Basta!
    Ma la BCE non ci doveva tutelare?
    Poi devono dare la possibilità di cambiare contratto di mutuo anche a chi lo ha stipulato prima della data fissata dalla nuova legge.
    Ma perchè non ci INCAZIAMO TUTTI INSIEME!!!
    Ci sarebbe davvero da divertirsi!
    Vi immaginate se tutti quanti ( ma proprio tutti!) smettessimo di pagare le bollette per un paio di mesi?
    Ci hanno trasformato in una massa silenziosa che non reagisce. Dobbiamo fare qualcosa!

  21. silvio cavallari

    Sono stanco di vedere la mia rata del mutuo crescere di mese in mese.So di essere in buona compagnia e per questo voglio lanciare un’idea:
    Se dovessimo creare una sorta di banca on line dove chiunque può investire il proprio denaro e chiedere un prestito ad un tasso rigorosamente fisso (da stabilire… purchè sia onesto)?
    Il tasso a credito dev’essere uguale a quello a debito.Una graduatoria potrebbe stabilire le priorità di chi richiede un capitale.
    Io non sono un esperto di economia,ma se c’è qualcuno tra di voi in grado di sviluppare questa idea ..sarebbe bello.Diversamente continuerò a lamentarmi e a pagare sperando che qualche onesto capace ci renda l’esistenza più tranquilla.Grazie

  22. Anna Zangrilli

    La mia rata semestrale è aumentata da 3.600 euro a 4.200 euro in poco più di due anni. E pensare che sono ancora una studentessa e che il carico del mutuo è sulle spalle di mio padre, pensionato, che si vede prosciugare ogni mese la sua pensione da finanziarie di ogni tipo! Così ogni volta che arriva la rata (puntualmente più alòta) mi rivolgo a mio padre chiedendogli se abbiamo fatto bene a fare il tasso variabile e lui mi ha sempre risposto che è sempre meglio un tasso variabile rispetto al fisso, ma credo proprio che se andrà avanti di questo passo dovrà ricredersi, o forse già lo sta facendo ma per orgoglio non vuole ammetterlo, eppure mio padre è semopre stata una persona con un gran cervello e un gran fiuto per le fregature, stavolta devono avergliela proprio incartata bene! FaraBRUTTI!!!

  23. BEATRICE SIGNORILE

    Ciao, sono una donna con a carico una figlia. Ho 44 anni. 5 anni fa ho stipulato un mutuo con la Meliorbanca a tasso variabile e rata crescente (che grande cazzata!!!)…nel giro di quasi 5 anni la rata è aumentata di 230/250 euro. Come si fa a campare con la metà dello stipendio se l’altra metà devi lasciarla in banca? E’ dura arrivare a fine mese…Infatti sono sempre sotto in banca. Proverò a sostituirlo: ma ne varrà la pena? Spero che qualcuno ci dia una dritta perchè siamo arrivati al fondo.
    Grazie Grillo, sei un grande!!!
    p.s. ieri sono stata allo spettacolo che hai tenuto a Modena.

  24. ROBERTA RIZZO

    Ciao sono una ragazza di 26 anni.
    Io e mio marito abbiamo acquistato casa a luglio del 2005. Rata iniziale di 750,00 euro circa. In meno di due anni siamo arrivati a pagare questo mese 942,00 euro.
    QUASI 200 EURINI IN PIU’!!!!!!!!!!!!
    E’ vero che ci si doveva aspettare un aumento dei tassi ma quando abbiamo chiesto alla FIneco (con cui abbiamo contratto il mutuo) ci hanno spiegato che essendo in Europa ggli aumenti sarebbero stati estremamente limitati. Alla faccia dei limitati!!!!

    MA POSSIBILE CHE NON SI POSSA FARE PROPRIO NIENTE?

    Non possiamo fare loro una bella causa per truffa?

    Scusate lo sfogo.
    Roberta

    1. massimiliano s.

      beh… sono aumentati nemmeno del 2%… forse il problema è che a differenza di un tempo si prendono troppi soldi a prestito… ciao

    2. pippo puzzutiello

      voglio ricordare che con l’entrata in vigore della legge bersani (l.02/04/2007) è possibile sostituire il proprio mutuo senza pagare le penali. Occhio però che se il capitale chiesto è maggiore di quello residuo, si perdono le detrazioni fiscali sugli interessi passivi.

      ciao
      pippo

  25. Giovanni Marco Piemontese

    sono d’accordo, meglio affittare, dopo le recenti tempeste in borsa, dovute al disastro del mercato immobiliare americano, le banche chiuderanno i rubinetti dei mutui facili, addio mutui al 100% e anche all’80, e addio mutuo a chi non ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato; la Bce alzerà ancora molto il tasso di sconto (può persino arrivare al 5% entro il 2007).
    Quindi inevitabilmente i prezzi delle case scenderanno.
    Anche le banche europee e italiane sono preoccupate perché sono esposte sul mercato USA, avendo prestato alle società di mutuo americane i propri capitali, che ora sono a rischio azzeramento. Sono esposte per centinaia e migliaia dei vecchi miliardi. E sono tutte collegate tra loro come in un domino. Non possono permettersi più errori da adesso in poi, nemmeno pochi mutui inevasi in patria, sarebbe una catastrofe se una di esse dovesse fallire.
    Una specie di Argentina…
    L’offerta in Italia o almeno a Roma è elevatissima e aumenterà ancora di più nei prossimi mesi perché molti proveranno a rivendere per la difficoltà a pagare il mutuo.
    Sarà un dolore tremendo per chi si renderà conto che non ci sono più acquirenti, almeno nelle grandi città. E che si dovranno abbassare le richieste per disfarsi dell’immobile.
    In ogni caso, il crack non arriverà oltre la fine dell’anno o l’inizio del prossimo.
    Un anno può essere faticoso da aspettare da chi per esempio aspetta di sposarsi.
    Ma valutare che tra un anno o due si potrà comprare molto probabilmente al 30% se non al 50% in meno… forse vale la pena fare qualche sacrificio.
    In ogni caso, per i prezzi deliranti è finita.
    I giornali sono ancora timidi ma non possono piu nascondere il rischio di un crack. La TV vagheggia ancora molto, ma un recente “mi manda rai tre” era piuttosto inquietante… Questo stesso forum, è segno di forte turbamento sociale…

    1. Giuseppe Tanzi

      Vorrei far riflettere chi scrive su questo blog su alcune considerazioni molto semplici.

      1) Secondo voi le banche sono fondazioni per la solidarietà sociale ?
      2) Se nella vetrina di un negozio vedete un paio di scarpe che non potete permettervi lo comprate lo stesso, pur di indebitarvi ?
      3) Il contratto di mutuo stipulato con la banca VE LO SIETE LETTO E STUDIATO prima di firmarlo ?

      La verità è che siamo tutti bravi a fare il passo più lungo della gamba, (ma come si fa a pagare 600euro di mutuo su uno stipendio di 1000 ?!?!) per poi aspettare che qualcuno venga a tirarci fuori dai guai.

      Certo, perchè bisogna sentirsi “proprietari” della casa per alimentare il proprio ego, acquistare (a rate) il plasma da mettere in soggiorno, mettere l’arredamento più costoso, comprare l’auto nuova a rate, ecc ecc.

      Se non ci si può permettere l’acquisto di una casa, SI STA IN AFFITTO.. ma oggi è quasi un insulto al proprio “prestigio” dire che si sta in affitto, perchè bisogna sentirsi “proprietari”..

      Quando io perdo soldi in borsa, sono IO che ho sbagliato l’investimento, ho sbagliato la scommessa. E nessuno mi ripiana delle perdite. Perchè non dovrebbe essere lo stesso anche per la casa ? E non venite a parlarmi di diritto naturale alla casa e stupidaggini del genere. Una casa vecchia di periferia che costa 3000-3500 euro al mq E’ UNA SCOMMESSA DESTINATA A FALLIRE !!

      Io ho venduto casa in Dicembre a un prezzo assurdo, ora sono in affitto e aspetto il crollo dei prezzi, che si attende entro la fine di quest’anno o al massimo all’inizio del 2008.

      Eh sì signori miei, perchè oltre a pagare più interessi alla banca, vi ritroverete a breve con case fatiscenti che varranno anche il 40 % in meno (se non oltre..)
      Per cui tanti saranno indebitati, ad esempio, per 150.000 (su un prezzo di acquisto i 180.000) euro su una casa che ne vale 120.000.
      Questo vuol dire che al momento del pignoramento la banca vi metterà la casa all’asta e i vostri soldi ve li scordate..

      Aguroni a tutti

    2. M. Allegritti

      Concordo pienamente.

      Stiamo in guardia.

      Max

    3. massimiliano semerano

      Che avvenga quest’anno non so, anche se probabile. Ma di sicuro visto che sono + le gru dei bimbi nati… nel lungo periodo il trend delle abitazioni lo vedo nettamente al ribasso, almeno in termini REALI, cioè confrontando i prezzi al mq con uno stipendio. Considerando che costruire una casa al grezzo avanzato costa oggi, ad un costruttore, dai 100 ai 180 euro al mq… guardate che margini ci sono. Senza dimenticare che in certe zone sperdute d’Italia le case le vendono a 200/300 euro al mq.

  26. massimiliano semerano

    Dipende da quando ha acceso il mutuo. Sicuramente hanno risparmiato molto i mutuatari col variabile, ora il raddoppio dei tassi dai minimi così veloce ha messo paura e molti passeranno al fisso. A quel punto stà tranquillo che i tassi torneranno al 3% se non + sotto.
    Del doman non c’è certezza…. ora molto dipende dall’economia, se continua a cresce i tassi continuano a salire, se invece andiamo in recessione i tassi dovrebbero scendere, ma nel contempo in molti perderanno il lavoro…

  27. massimiliano semerano

    Dai ragazzi,
    il problema non sono mica i tassi… il problema è costituito dai prezzi delle case che sono oggetto di pura speculazione. Ovviamente se vi indebitate per 200mila euro se non di +, cosa volete che accada? Forse bisognava pensarci prima… invece di comprare si poteva andare in affitto, ed invece ancor oggi tutti a comprar casa. Per me è assurdo, soprattutto quando si ha la prospettiva di ereditarne una al venir meno dei genitori. E’ un brutto discorso, lo so, ma alla fine se già sappiamo che in futuro quasi ogni italiano eredità almeno 1 appartamento, che senso ha acquistarne un altro? Condivisibile chi lo abbia fatto nel 2000/1 quando i prezzi erano + accessibili ed i mutui bassi, ma da allora i prezzi sono raddoppiati e c’è da giurarci che gli ultimi arrivati si faranno molto male. Oggi, tasse e manutenzione a parte, siamo arrivati al punto che per comprare un appartamento bruttino in periferia che 10 anni fa nessuno avrebbe mai calcolato si paghino 1000 euro al mese per 30/40 anni… per appartamenti + centrali, si pagano 1500-2000 euro per 30 anni…. quando in affitto li trovi a meno della metà. Certo, ti rimane il capitale… ma voglio proprio vedere a chi vendi tra 30 anni il tuo appartamento. Se poi è in un magnifico condominio popolare degli anni 60-70… probabilmente tra 15 anni dovrai abbattere il palazzo e ricostruirlo, vista la qualità dei materiali. Auguri!

  28. Massimo Allegritti

    Certo, le banche rendono molto più appetibile il tasso variabile, ma, effettivamente, chi lo ha fatto quando i tassi erano al 2% non ha fatto una gran furbata, perchè erano già troppo bassi.
    Allora che facciamo, il fisso?

    Beppe, io è la prima volta che scrivo qui sopra, ma tu c’hai mai fatto caso ai prezzi delle case adesso? Te credo che a noi poveracci ci tocca fare il variabile, “a ‘sti prezzi!”

    Saluti

    Max

  29. mirco ponti

    2004-2007
    da 630 a 830
    per chi ha voglia, organizziamo una rivolta europea, stesso giorno, stessa ora, una o piu’ volte al mese boicottiamo in tutta europa uno o piu’ servizi bancari, usiamo la testa, manifestiamo affinchè non diventiamo la nuova forma di schiavismo.Possiamo facilmente vincere abbiamo le armi del consumatore non fanno fuoco ma possono fare molto piu’ male.
    Per chi è interessato apriamo un blog iniziale e poi uno europeo.

    1. giovanni marco

      basta smettere di comprare… e crolla tutto il sistema, prezzi, poteri forti, etc… bastano 6 mesi di blackout – è cosi difficile resistere in affitto? mi pare che ormai costa meno di un mutuo a 50 anni…

  30. Roberto D'Adamo

    Salve. Sono un ragazzo di 25 anni. Ho acquistato casa circa un anno fa. Mi hanno consigliato, quelli di Banca per la casa gruppo UNICREDIT, un tasso variabile dicendomi che avendo un negozio gli interessi passivi potevo scaricarli quindi se pagavo di più scaricavo di più… è la somma che fa il totale. Comunque pagavo circa 420 euro.
    Ora sai quanto pago?!?!?!? 530,00 euro… si è innalzato trimestralmente senza tregua e facendo due conti di circa il 20%. A quanto arriverà? E’ normale a 25 anni non avere questa certezza?
    La cosa buona è solo una… l’ho stipulato rinegoziabile ogni due anni. Speriamo solo che fra un anno non sarà un’altra sola.
    Grazie… sei il numero uno!

    1. giemme

      tra un anno il tasso di interesse sarà almeno al 4%…

    2. giemme roma

      tra un anno il tasso di interesse sarà almeno al 4%… il prossimo aumento di 0,25 pt è l’8 marzo poi si prevede un altro aumento entro giugno, totale $, poi boh! al 4,25 entro fine anno?

    3. massimiliano s.

      Ti conveniva farti un fisso al 150%… così sai quanto scaricavi??? 🙂
      Robe da matti ste banche…

    4. massimiliano semerano

      Rinegoziabile? Altro mutuo “sola”… alla fine non solo hai di fatto un variabile (perchè anche scegliendo sempre fisso, ogni 2 anni il tasso si aggiorna a quello del momento), ma lo paghi pure di più del variabile puro. Inoltre ogni 2 anni avrai il dubbio amletico su cosa accadrà nel biennio successivo e se quindi ti convenga scegliere fisso o variabile…
      brave le banche con tutti questi prodotti trappola, ma la colpa è pure nostra che per risparmiare qualche centinaio di euro ci facciamo consigliare dal venditore invece che da un consulente indipendente… Robe da matti.

  31. michele Marcotrigiano

    Caro Beppe , e mai possibile che questi ladri autorizzati speculino sulla povera gente che si fa il culo per 4 soldi ogni mese? Cerca di aiutarci visto che i nostri politici del cazzo pensano solo ai loro interessi anziche pensare alla gente che li ha votati ! Noi siamo sempre gli SFIGATI CHE DEVONO PRENDERLO IN CULO? Cosa possiamo fare se non esternare sul tuo blog i nostri problemi …..sei la nostra unica salvezza arriva anche al padre eterno se necassario ,siamo tutti con te ! In un anno il mio mutuo è aumentato da 420 euro a 600 ma dove cazzo andremo a finire ? HELP

  32. ignazio lucchese

    caro beppe volevo sapere se il decreto bersani è retroattivo per i mutui estinti con anticipo ed esattamente nel mese di luglio 2006 …..non per cose ma ho versato alla banca {usurai legalizzati}ben il 5% del capitale residuo.se hai notizie vorrei saperne di più.

    1. massimiliano s.

      Purtroppo no. Del resto sai che bufera ne sarebbe venuta fuori?

  33. salvo per poco

    Consiglio per tutti quelli che hanno un mutuo che copre il 100% del valore della casa e lo hanno fatto da poco e non hanno altro da perdere:
    fate come loro (le banche) diventate ladri, nel senso non pagate più nemmeno una rata qui soldi metteteli in una musina a forma di porcello e teneteveli stretti.
    Cosa vi può succedere al peggio?
    che rimanete a casa vostra per 7-10 anni senza pagare una lira (euro) di affitto, e memmeno di spese condominali e nemmeno di tasse. fra 7 anni almeno o più vi manderanno via dalla vostra casa, a quel punto ropete il porcello salvadanaio e andate a comprarvi una casa nuova…ciao a tutti e auguri
    SALVO PER POCO

  34. Lillo Pezzulla

    Vorrei sapere come fare per acquistare la mia prima casa. Ho chiesto in giro a qualche banca i tassi per mutui ipotecari per l’acquisto di prima casa: una rapina a mano armata a volto scoperto. Cioè, dovrei lavorare una trentina d’anni per restituire agli STROZZINI LEGALIZZATI una somma che è quasi il doppio di quello che io chiedo. Loro mi danno 100.000 euro io gliene restituisco 200.000. Io ho da parte un piccolo gruzzolo che mi sono fatto in 15 anni di carriera di lavoratore dipendente statale. Lavoro solo io, siamo in tre in famiglia. Il mio guadagno mensile si aggira intorno ai 1500 euro (c’è gente che prende molto meno, lo so!). Come posso fare? Si lo so, potrei spacciare droga come fanno molti, ma io non sono tagliato per il commercio. Potrei fare, a mia volta, una bella rapina in banca, ma sono allergico alla lana del passamontagna. Potrei chiedere l’elemosina ai semafori, ma dovrei litigare con gli extracomunitari che già gli occupano. Caro Beppe, cosa mi consigli tu? Magari puoi tu farmi un prestito al 3,50% fisso annuo. Oppure, faccio come i Benetton che si son fatti prestare svariati miliardi di euro per l’acquisto delle Autostrade, facendo poi quello che hanno fatto e cioè aumentare i pedaggi, far pagare di più negli autogrill, ecc.?

    1. massimiliano s.

      Pensa te 15 anni fa quando si pagava il 15% e passa…. cmq il problema non sono i tassi bensì il montante. I prezzi richiesti sono troppo alti a causa della speculazione. Molte volte sarebbe meglio andarsene in affitto e investire diversamente. Se l’inflazione rimane al 2-4% la casa non è + un investimento. Fatti 2 conti e capirai perchè. Come in agricoltura quando cresce il prezzo del grano tutti coltivano grano e si crea un eccesso di offerta che fa calare i prezzi, così nell’immobiliare l’aumento dei prezzi ha fatto costruire tantissimo aumentando l’offerta. Nei prossimi anni assisteremo al calo dei prezzi, sperando che non si traduca in crollo, altrimenti si va in recessione…

  35. Giuseppe Fumia

    ciao Beppe volevo chiederti ma e mai possibile che il mio padrone di casa possa aumentarmi l’affitto ogni anno del 2%

    1. massimiliano s.

      ora non si paga + la penale. Ciao

  36. ada vannugli

    Per l’acquisto della prima casa, con mio marito abbiamo preso con la Unipol un mutuo che, malgrado la nostra richiesta di averlo fisso, ci è stato accordato variabile con possibilità di ricontrattazione dopo 12 mesi e poi di tre anni in tre anni.

    Allo scadere dei 12 mesi , in nome di una TRASPARENZA INESISTENTE , non ci è però pervenuta, come previsto dai “diritti” del cliente, alcun documento di sintesi delle condizioni contrattali e nessuna informazione sulle variazioni sfavorevoli delle condizioni contrattuali che, puntualmente, abbiamo pagato sulla nostra pelle.

    Dopo un anno e mezzo di continui aumenti stratosferici della rata abbiamo contattato la banca per vedere di passare al mutuo fisso.

    Dopo un balletto di promesse di annullamento di penali e allineamenti ad altri mutui più favorevoli, durato qualche mese, al momento di concludere non si riesce più a parlare con nessuno. Tutti spariti.

    Stiamo dunque stipulando un nuovo mutuo con un’altra banca ma chiudere quello con la Unipol ci viene a costare una penale carissima.

    C’è qualcuno che può indicarmi, utilizzando il mio indirizzo di posta elettronica, come evitare questa rapina legalizzata da parte della Unipol?

  37. Marina Esposito

    Ciao,stiamo cercando casa da comprare e abbiamo ricevuto dai finanziatori tante informazioni sui mutui,ma siamo incerti su quale scegliere (mutuo/affitto, mutuo a rata costante etc.).Ci piacerebbe fare uno scambio di idee magari per sapere le “cattive esperienze” in merito.
    Complimenti per il sito sempre utile ed attuale.
    Ciao Marina

  38. michaela muscas

    Caro Beppe Grillo, non voglio essere l’ennesima persona che si lagna delle proprie scelte….ma mi chiedo, è giusto che un lavoratore dipendente con stipendio mensile di 1000,00 euro(perennemente fisso)debba rinunciare alla propria
    casa,per via dell’aumento dei tassi? Dovrà considerare sempre la sua vita mediocre e priva di desideri? Grazie

  39. Barbara Basi

    Aumentano i conti correnti, per chi non li ha, e le spese x chi li ha ed è professionista e deve pagare le tasse.
    A quanto so dal prossimo gennaio i professionisti dovranno aprire un conto online con modulo aggiuntivo f24 perchè sarà l’unico sistema per versare tasse e contributi. Bene costo medio 25 euro al mese, dipende dalle banche, per compilare magari solo 5 f24 l’anno, e se il conto è privato con codice fiscale diventerà professionista con partita iva, e aumentano i costi.
    Perchè così i controlli sono immediati, in breve tempo visto che normalmente banche e poste impiegano un pò per inviarli.
    l’alternativa è che il proprio commercialista può presentare il modello x conto del cliente che darà delega di addebito sul proprio conto, ma visto che ciò rappresenta un rischio per il commercialista (errori di addebito o altro) quest’ultimo dovrà assicurarsi e il cliente pagherà di più per questo servizio.
    Insomma come la vedi la vedi aumentano le spese a favore delle banche, bravi fenomeni…..
    Ho solo un dubbio ma secondo voi con questo sistema beccano i grandi evasori?permettetemi una grassa risata

  40. alessandro galli

    ciao beppe, ciao a tutti…
    io e la mia ragazza abbiamo acquistato una casa lo scorso anno. lascio stare i commenti su diritti di agenzia, costo del notaio ecc…, e vengo al punto.
    un amico di famiglia (brava persona e fidato), promotore finanzoario fideuram, ha provato a consigliarci, ammettendo che si era sull’orlo della scelta, che vista l’amicizia non se la sentiva di dare per certo se fosse meglio un tasso variabile o fisso (ammettendo che i tassi sarebbero aumentati, non sapendo quantificare di quanto).
    alla fine abbiamo fatto un mutuo a queste condizioni:
    25 anni, tasso variabile, rate con presenza di una parte di interessi dalla prima all’ultima rata (non conosco i termini giusti), possibilità di rivalutare le rate in seguito a versamento di quote senza pagare penali.
    considerate che per ora paghiamo meno di quanto avremmo pagato col fisso, ma siamo al limite!!!
    voi tutti amici, datemi un consiglio, cosa si può fare ora che abbiamo avuto 5 rialzi dei tassi e presto ci sarà il sesto (dato per scontato). si può fare un nuovo mutuo con un’altra banca e saldare il primo (mi sa di cavolata), oppure ci sono situazioni in cui il cliente può chiedere di rivalutare il proprio mutuo???
    datemi un consiglio se potete!!!
    grazie e ciao!!!
    GRANDI!!!
    ale

    1. Mario Pavan

      Ciao!
      Sicuramente puoi rinegoziare il mutuo, passando da uno a tasso variabile a uno a tasso fisso, solo che il tasso fisso che ti applicheranno adesso sarà più alto di quello che avresti preso nel momento in cui hai comprato casa. Tendenzialmente la scelta del tasso variabile, secondo me, è corretta, perchè non penso che la ECB alzerà i tassi al di sopra del livello a cui avremmo “acquistato” il mutuo a tasso fisso (anche io ho appena comprato casa). In poche parole io potevo scegliere tra Euribor + 1,2% oppure 5% fisso: secondo me la ECB non alzerà i tassi oltre il 4% (se ci arriva), quindi mi conviene comunque fare il tasso variabile. Il fatto di non dover pagare penali se estingui il mutuo in anticipo è un’ottima cosa, perchè ti consente di avere maggiore flessibilità se decidi di cambiare modalità di pagamento…Ciao e congratulazioni per l’acquisto!

      Mario

  41. emanuele mocci

    in nome della liberalizzazione si stà facendo il contrario:non significa più permettere a chi vuole investire in un settore di farlo,ma togliere quel settore a quelli che ci hanno investito per 60 anni e darlo al miglior offerente,sopratutto se questi ha operato abusivamente per anni provocando la crisi di quel settore con una concorrenza sleale verso chi rispetta le leggi,come dimostra il bando dell’AAMS sui giochi sportivi formulato in maniera tale da levarli alle ricevitorie per darli a una nuova “rete” al momento inesistente,anzi una parte esiste:quelle delle agenzie di raccolta abusive!

  42. Luana Casieri

    Ciao a Beppe,
    è la prima volta che ti scrivo…
    sono una ragazza di 29 anni e l’anno scorso dopo tante difficoltà,fregature e prezzi strepitosi sono riuscita a trovare la mia casa. Vivo nella provincia di Milano e i prezzi sono veramente
    improponibili!!! pensa che per un appartamento di nuova costruzione di 60 mq chiedono 200.000 euro!!!
    L’anno scorso sono entrata anch’io in questo mondo di strozzini legalizzati….le banche!!!!
    Ho richiesto un mutuo come il 99,9% delle persone che vivono in italia,un mutuo che ho dovuto scegliere,per forza,a tasso variabile,in quanto una rata a tasso fisso era per me troppo alta!!!
    Ho iniziato a pagare la rate, aprendo un conto alla Banca di ROMA…..
    Ho iniziato a pagare le rate a luglio 2005 con una rata di 646 euro al mese; ad oggi la mia rata è di 700 euro al mese con uno stipendio di 1.000 euro e questo mese mi è aumentata nuovamente di 7 euro rispetto al mese passato.
    Mi sono recata in banca chiedendo,da ignorante,se c’era la possibilità che i tassi di interessi
    non si alzassero più,e sia cosa mi sono sentita rispondere?
    “Sa signora,lo spero anch’io,visto che anche mia figlia ha un mutuo in continuo aumento,pensi che questo mese gli interessi non hanno avuto aumento,ma le rate del mutuo si, e non so spiegarle il perchè”
    Come è possibile risolvere questa situazione?
    fIDUCIOSA IN UNA RISPOSTA ,TI RINGRAZIO
    Luana

  43. Nicolò Nono Dachille

    La lotta di bersani alla evasione consiste in una inutile vessazione ai danni di tutti i tipi di professionisti che sono “obbligati” ad aprire conti professionali anche se la loro attività è l’unica fonte di reddito, così arricchendo di clienti e di commissioni ulteriori gli istituti bancari, veri poteri forti ed occulti dello Stato.
    Mi chiedo se io avvocato che fatturo per cassa e non per competenza emetto la fattura al momento del pagamento, quindi dichiaro al fisco di avere avuto in quel momento quei soldi, perchè devo versarli obbligatoriamente in banca. Come lo compro il pane se mia moglie il giorno dell’incasso dei soldi mi ha chiesto di fare la spesa. Corro in banca,faccio la coda, verso e prelievo gli spiccioli per la spesa, prego di ricordare, fra 3 anni al momento della eventuale verifica fiscale, il motivo del prelievo o il mese successivo annoto quel prelievo sull’estratto conto; dopo tutti gli adempimenti troverò anche il tempo di lavorare?
    Purtroppo devo lasciarvi perchè oggi ho incassato da un amico 50 euro, devo emettere fattura ma prima devo pure correre in banca per il versamento; psero onesatmente di essere pagato solo una volta al giorno se no sai che corse.
    Signori Bersani & C. ma dove vivete sulla luna?

  44. Filippo Tonelli

    Bastardi…buon Dio che falsità mi tocca leggere.
    Grillo, ti prego indignati più che puoi e fa qualcosa, la menzogna è arrivata a limiti estremi!!!
    Io ho appena contratto un mutuo (a tasso fisso!!!) e, ovviamente, ho fatto il giro delle sette chiese prima di scegliere in quale banca andare.Premetto che ho sempre richiesto preventivi per mutui a tasso fisso,ma…cito testualmente:
    “…un mutuo a tasso fisso è da pazzi signore,guardi che ora come ora i tassi sono bassissimi…” e ancora “…i tassi sono ai minimi e lo sono da cinque anni, vuole che ora, tutto d’un botto, la banca centrale si metta ad aumentare i tassi una volta all’anno??? (ride)”.
    Ridi “patacca” (come dicono da noi…scusate la volgarità),peccato che quest’anno la BCE li abbia già aumentati 4 volte!!!
    Con varie formule queste frasi le ho sentite un po’ ovunque,ma sentite questa (giuro che è vera!) :
    “…ma via, in genere quando variano i tassi di interesse si verifica anche un aumento delle buste paga ( e quindi secondo loro la rata reale mensile non aumenterebe)”
    MA SIAMO IMPAZZITI??? Io l’aumento ce l’ho ogni due anni e volete sapere quant’è al netto di tasse??????? Cira 20 EURO.Forse il contratto dei bancari prevede questa clausola…
    Io, ringraziando Dio, mastico un po’ di economia spicciola,ma vedo moltissime persone intorno a me che fidandosi di lor signori oggi si ritrovano a pagare rate mensili di 1000,00 EURO quando solo un anno fa la stessa rata era di 850,00.
    Mi spiace caro signore, lei è un bugiardo:
    quando dice che erano i clienti a chiederlo;
    quando non ammette che i bancari hanno deliberatamente nascosto la realtà economica egli scenari futuri;
    quando nasconde che avete incentivato molte persone a prendere mutui al 100% del valore dell’immobile condannandoli ad una rata che aumenterà sempre più sino a strozzarli;
    quando nasconde il fatto che per ogni rata vogliono la commisione di incasso e per ogni comunicazione inviata a casa 2 EURO.
    BUGIARDO!Ora querelatemi pure.

  45. paolo capoccia

    due anni fa ho comprato un piccolo appartamentino
    che ho pagato con un mutuo (al sangue!): tutte le banche mi consigliavano il tasso variabile decantandolo!
    io non fidandomi l’ho preso a tasso fisso…..
    Di certo loro guadagnano sempre ma almeno ora non mi sento preso in giro, gente fidatevi del vostro intuito e non delle parolone!

  46. Consuelo Giusti

    Aprire un’impresa in Italia è difficile?
    Apriamola in Svezia… e senza alcun costo e capitale minimo irrisorio…lo prevede il Trattato dell’Unione europea all’art 43 ( ex art 52), secondo cui è “le restrizioni alla libertà di stabilimento dei cittadini di uno Stato membro nel territorio di un altro Stato membro vengono vietate. Tale divieto si estende altresì alle restrizioni relative all’apertura di agenzie, succursali o filiali, da parte dei cittadini di uno Stato membro stabiliti sul territorio di uno Stato membro.”
    Caro Grillo dobbiamo leggere di più il Trattato Ue e le sentenze della Corte di Giustizia per parare i colpi di questo Stato che è rimasto ancorato all’autoreferenzialità…Ora non può più!!Anche se lo dici spesso, non disprezzare gli Economisti, possiamo ancora servire qualche volta!

  47. Francesca Tambini

    Dopo il post di Laura ho poco da aggiungere… Noi l’anno scorso siamo stati così fortunati da rientrare nella graduatoria del Comune per un contributo una tantum di 5000 euro a fondo perduto per le famiglie di nuova costituzione, e anche se non era obbligatorio destinarlo alla casa abbiamo deciso di versarlo tutto per decurtare la rata (perchè invece per la durata niente da fare: 25 anni o rimborso totale… sì, vincendo al lotto!) del mutuo… cosa che al momento pare praticamente inutile, visto che in meno di un anno abbiamo superato l’ultima rata di “prima del rimborso”!
    Anche noi siamo dipendenti a tempo indeterminato e anche noi al momento in un modo o nell’altro riusciamo a vivere umanamente (ma di molte cose non se ne parla… vacanze, ad esempio)… ma anche per noi il progetto di un figlio è quanto mai remoto, perchè appunto: se in due ce la facciamo… in 3 si tratta solo di calcolare il tempo necessario per finire sotto un ponte!
    Questa storia del tasso variabile (che sopra certe scadenze di mutui non è una scelta, ma un OBBLIGO… e sotto certe scadenze può starci solo chi prende un signor stipendio!) non dico che sia la causa principale (non dimentichiamo la mancanza di asili, e leggi a tutela della maternità delle quali può usufruire solo chi può permettersi di rinunciare praticament a uno dei due stipendi) della scarsa natalità in Italia… ma a mio parere per molte coppie influisce parecchio.
    Inoltre, vorrei sapere una cosa: perchè sui miei depositi in conto corrente l’interesse attivo è dello 0,25% (ma la banca quei soldi li ha disponibili per lei, finchè non chiudo il conto), più che mangiato dalle spese di tenuta conto, mentre su quelli che richiedo io il tasso è 20-30 o più volte tanto? Ma i soldi non sono tutti uguali? Perchè solo i nostri non devono valere niente?
    Un in bocca al lupo a Laura e a tutti quelli che con il mutuo a tasso variabile devono conviverci (noi compresi… -23!)!

  48. Laura Mortin

    Ciao per la storia del contributo vi racconto questa: La regione Veneto (patria di forzisti e leghisti) ha indetto un concorso per giovani coppie residenti in veneto che avrebbero comprato casa di 90 mq e contratto matrimonio entro maggio 2007per dare o un contributo a fondo perduto di 20000 euro oppure il corrispondente per rimborsare gli interessi di un muto da 95000 per 10 anni…..
    Premesso questo e rientrando in tutti i requisiti io e il mio ragazzo abbiamo fatto domanda e ora ho saputo che il mio posto in classifica e’ 3797^ posto…. sapete cosa ci ha rovinato? il fatto di essere troppo vecchi (31 e 27) e troppo ricchi (siamo dipendenti da 800 e 1000 euro al mese netti e con troppi risparmi in banca (per fortuna mia…)) Morale della favola… se sei dipendente a tempo indeterminato ed e’ un tot di anni che ti fai il c**o lavorando e non sperperando sei troppo ricco per essere povero e troppo povero per essere ricco… vorrei sapere quanti di quelli che hi davanti sono amici e quanti sono liberi professionisti che girano col maserati e poi dichiarano di essere poveri in canna…
    il sistema Italia fa schifo visto che alla fine ad essere penalizzati sono sempre e solo i cittadini onesti che lavorano e pagano le tasse e tutto quello che c’e’ intorno… Per la cronaca per fortuna che siamo ricchi visto che mi devo fare un mutuo di 25 anni e con le nostre mensilità arriveremo a fare un tenore di vita umano ma non vedo molto benessere all’orizzonte… PS2: se mi prendo incinta che si fa? la fame?

  49. Laura Mortin

    Salve io devo comprare casa e ho deciso di farmi il mutuo a tasso fisso al 6% perche’ la banca ora consiglia i tassi fissi rispetto ai variabili… l’anno scorso invece era il contrario e dei tassi fissi nemmeno ne parlavano….

    Vorrei inoltre informare per chi vende casa con mutuo e trova qualcuno che se lo accolli se non c’e’ una liberatoria sul rogito la banca lo considera come secondo creditore… se il vostro acquirente non paga la banca viene da voi a riscuotere i soldi…
    vi avverto perche’ questa e’ una norma che viene tenuta sotto silenzio dalle banche e dai notai…
    baci

  50. Marco Giani

    La realtà è una sola. La gente dovrebbe piantarla di comprare casa quando non se lo può permettere,punto. E’ ora di finirla con questa storia di gente che vuole comprare casa senza un euro bucato in tasca e col mutuo pretende di pagarsi spese, notaio, chiudersi il finanziamento dell’auto e comprarsi i mobili. Questo vittimismo non è tollerabile. E’ vero che la gente non deve essere ingannata o truffata…ma è anche vero che non si può sempre gridare allo scandalo quando qualcuno decide di impiccarsi con le proprie mani.

    Ora tutta la massa di intelligentoni che si fregavano le mani per essere riusciti a comprare casa, pur impiccandosi nelle spese, con un mutuo assurdo arrivando al pelo alla fine del mese, si ritroverà in una situazione drammatica.

    Di chi è la colpa? E’ sempre colpa del mondo? Noi non siamo in dovere di usare il buonsenso quando facciamo scelte importanti nella vita? Il senso di responsabilità non esiste?

    Essere riusciti ad andare da genitori ed amici tronfi di gloria per l’acquisto (scellerato) fatto, è valsa la pena del trovarsi la casa confiscata dalla banca e aver messo i figli sulla strada?

    Solita storia, solita irresponsabilità, solita faciloneria italiana nel cavalcare Grillo che sbatte “il mostro Banche in prima pagina”, quando l’unica cosa da sbattere sarebbe la testa di chi senza un euro in tasca si è spiegato di sobbarcarsi un mutuo a 30 anni arrivando con un tasso al 2% a malapena alla fine del mese.

    Basta con le ipocrisie.

    1. Luca Giovannardi

      posso portarti l’esempio di mio fratello che si è appena sposato e ha grazie a un mutuo potuto acquistare una casa. Ti posso assicurare che fosse possibile al giorno d’oggi comprare casa senza un mutuo lo farebbero tutti, ma ( detto da uno che lavora nel campo immobiliare ) giusto il 30% degli italiani sarebbero in grado di comprare soldi alla mano un immobile visto che ci sono speculatori ( come i dirigenti delle stesse banche ) che hanno speculato per anni sul mercato del mattone portandolo a oggi praticamente al blocco perchè se un appartamento di 80 mq te lo fanno pagare 250mila euro se non è prima casa ne paghi altri 25mila allo stato, se è prima casa 10mila allo stato più naturalmente le spese notarili che sono sempre una botta non indifferente( evito di aggiungere altre spese come i contratti di gas e ecc. che sono significatamente più esigue ma sono sempre spese)!!!!! quindi prima di dare del facilone a Beppe o chiunque altro, informati meglio grazie!

    2. Luca Giovannardi

      posso portarti l’esempio di mio fratello che si è appena sposato e ha grazie a un mutuo potuto acquistare una casa. Ti posso assicurare che fosse possibile al giorno d’oggi comprare casa senza un mutuo lo farebbero tutti, ma ( detto da uno che lavora nel campo immobiliare ) giusto il 30% degli italiani sarebbero in grado di comprare soldi alla mano un immobile visto che ci sono speculatori ( come i dirigenti delle stesse banche ) che hanno speculato per anni sul mercato del mattone portandolo a oggi praticamente al blocco perchè se un appartamento di 80 mq te lo fanno pagare 250mila euro se non è prima casa ne paghi altri 25mila allo stato, se è prima casa 10mila allo stato più naturalmente le spese notarili che sono sempre una botta non indifferente( evito di aggiungere altre spese come i contratti di gas e ecc. che sono significatamente più esigue ma sono sempre spese)!!!!! quindi prima di dare del facilone a Beppe o chiunque altro, informati meglio grazie!

    3. Igor Montanari

      saresti solo da prendere a calci nel sedere ma probabilmente non capiresti lo stesso.

    4. giovanni marco

      verissimo, ma tragico – forse, andava detta con più garbo e compassione… Chi sa se tra 8-10 anni, quando all’asta finiranno decine o centinaia di migliaia di case di chi non ha retto, ci ricorderemo di questo forum… O se ce ne saranno altri… Le vittime resteranno tutte silenziose e nascoste come nel 1992?

    5. EZIA AUDI

      Pazzesco, hanno anche liberato i pazzi con l’indulto???
      Ma ti rendi conto che con gli affitti che applicano se una famiglia vuole sopravvivere è costretta ad acquistare una casa?
      Con 1000 € al mese, un fitto di 500/600 non ti permette di vivere, forse è meglio un mutuo per la stessa cifra!!! Almeno non rischi di essere sfrattato o vederti aumentato il canone!
      Credo che la gente dovrebbe riflettere, pensare che ci sono persone che faticano a sopravvivere, e i padroni di casa vergognarsi di fare gli strozzini!!!!!!

    6. Francesca Tambini

      Bravo genio! E secondo te quelli che i soldi per comprare una casa ce li hanno sull’unghia si “fidanzano” con banca per 25-30 anni? Credo che quelli che rischiano con un mutuo solo per “vantarsi” con parenti e amici siano una bella minoranza… la maggioranza sa bene (o meno bene, a seconda di quantola banca gli ha voluto dire prima della firma – si pubblicizzano tutte per la trasparenza, ma un modello di contratto di mutuo nessuna è disposta a consegnarlo al cliente prima della firma davanti al notaio! – o di quanto il richiedente sa di suo su queste cose) cosa si sta accollando, e pochi fanno i salti di gioia… Aggiungiamo anche che sopra certe scadenze (a partire dai 15 anni in su) il tasso variabile non è una scelta ma l’OBBLIGO, e che scadenze inferiori per grosse cifre se le può permettere solo che prende un signor stipendio… e qualcuno mi spiega come dovrebbe fare chi non guadagna 3000 euro al mese o non ha parenti ricchi che provvedano ad aiutarlo (in vita o tramite eredità) a metter su casa?
      Oppure queste “teste sbagliate” dovrebbero solo sperare che i loro genitori a) muoiano presto e gli lascino l’attuale casa di famiglia o b) campino fino a 180 anni e continuino loro a pagare l’affitto?
      Qui in difficoltà non ci va solo chi è già partito con una rata al limite delle sue possibilità, ci finisce anche chi per essere più prudente ha chiesto una scadenza più lunga per avere la rata un po’ inferiore oppure ha trovato qualche conoscente che gli prestasse qualcosa per poter richiedere un fido inferiore.
      Inoltre, tengo a precisare che la banca, di solito, non concede mutui con rate che superino mi pare 1/3 delle entrate della famiglia (perchè è palese in partenza che il debitore non riuscirebe a pagare)… ma questo ovviamente vale per le prime rate, perchè se poi man mano la rata arriva ai 2/3 o più, cavoli del debitore.
      Ciao a tutti, e in bocca al lupo a chi con un mutuo a tasso variabile deve conviverci (a noi mancano “solo” 23 anni ed è fatta!)!

    7. Cortèz

      Mi trovo pienamente in linea con la lucida considerazione da lei esposta: come può oggi una coppia di giovani montarsi la testa al punto da pensare un futuro in una casa propria? A che serve quando gli affitti sono così convenienti? Ed i loro genitori avranno pure una stanzetta o uno sgabuzzino da cedere per i loro sporchi comodi …questi giovinastri!

    8. paolo cherchi

      senti presuntuoso di uno! se tu sei pieno di soldi beato te ma la casa e’ un diritto di tutti e se consideri che gli affitti sono alle stelle e’ normale che uno compri casa no? senno i poveri come me se gli affitti costassero 200 euro e non 700 al mese! non si sarebbero accollati mutui x 30 ! meglio un mutuo di 30 anni che pagare a fondo perso affitti assurdi !!
      almeno abbi rispetto x la povera gente!

  51. Flavio Longo

    Faccio una considerazione… fin quando il mercato immobiliare stava viaggiando a gonfie vele, i tassi erano bassi si vendevano mutui senza spiegare la differenza tra tasso fisso e variabile e l’incidenza di un aumento/ribasso del tasso di riferimento. Ora che il settore immobiliare frena i tassi salgono e di conseguenza le rate dei mutui salgono. ORa propongono di mantenere rata fissa ma durata che si allunga al crescere dei tassi, ergo pagherò fino alla pensione!
    Penso che nessuno valuti che il tasso di interesse negli anni 90/95 era al 13% e son passati solo 10 anni…un mutuo lavora mediamente sui 15/20 annni..non è il caso di riflettere o fare come avevo consigliato ad amici di prendere soldi in prestito a tassso fisso nel breve svantaggioso ma nel lungo periodo in prospettiva attuale di tassi crescenti molto vantaggioso….ah se notate le banche non vi consigliano il tasso fisso…. chissà perchè…
    Grazie

  52. io so tutto

    la banca non centra niente . se la bce aumenta i tassi automaticamente tutti i prestiti a tasso variabile si adeguano al rialzo .

  53. C. Aiosa

    Aumento Mutuo 110 euro mensili in più…
    La banca del tronchetto (Desio e della brianza)…
    Porca putt…

    1. capita avolte

      hai un mutuo a tasso variabile ???
      chi ti ha consigliato è un farabutto .
      ancora non hai visto nulla.
      i tassi di interesse sono al minimo ipotizzabile e possibile.
      quindi appena la BCE alzerà il costo dell’euro e nel 2007 si prevedono più di 2 correzioni al rialzo ovviamente pagherai almeno 200 euro in più. e cosi via fino a raggiungere mete gia sondate fino al 15% annuo.

      vai subito in banca e cambialo in tasso fisso anche se pagherai una penale.
      e ricorda sei stato ingenuo e ignotante e il tuo consigliere è un ladro .

  54. MARIO CARNEVALE

    Signori, svegliatevi.
    Agli italiani viene imposto di avere un C/C presso di una banca.
    Colui che impone questo tassa pure l’avere di un C/C per +/- 34 euro all’anno.
    In europa questa tassa non esiste da nessuna parte. L’italia e’ unica in questa maniera per derubare la gente senza offrire una alternativa.
    Qui non si tratta di pagare un servizio dato, qui si tratta di deruberia chiamta tasse.

    MARIO CARNEVALE

  55. Gio Rai

    L’anno scorso pagavo una rata del mutuo di 630 € circa, a distanza di un anno pago oltre 740 €, la banca è Unicredit, Vi sembra un aumento giusto? O la banca ha speculato ed esagerato in questi aumenti? Quanto potrebbe ancora aumentare? Che rischi vado incontro quando non riuscirò più a pagare? Si può rinegoziare il tipo di tasso? Perché tutti hanno il diritto di aumentare, quando si alza il costo del denaro, e la paga del lavoratore dipendente rimane sempre ferma? Mi stanno collassando, non riesco più a pagare tutti i miei debiti, per favore aiutatemi (almeno a darmi una risposta).

    1. capita avolte

      leggi la discussione sopra.
      auguri.

    2. Max Bazzan

      Con enormi sacrifici(come la maggior parte dei cittadini Italiani) 2 anni fa ho comprato la casa. Ho un mutuo a tasso variabile e,(come la maggior parte dei cittadini Italiani) ho la sensazione che i nostri amici della Banca centrale Europea ce lo stiano mettendo in quel posto.Il mio mutuo ventennale però è bello si chiama Sonni Tranquilli ahahah,infatti paghi sempre la stessa cifra anche se sale il tasso aumenta il tempo di riscossione,l’unico difetto è che lo finirò di pagare quando avrò 120 anni e contemporaneamente avrò il mio libretto della pensione(al 50% dello stipendio).Finalmente mi concederò un po di svago qualche viaggetto con in tasca un Kg di Viagra.Continuerò ad essere governato dalle solite facce (a loro sembra che le malattie non vengano mai),mi toccherà vedere le scuole che insegnano l’arabo,i miei figli saranno disoccupati,l’acqua,l’aria ,il cibo saranno avvelenati Alleluja! W il PROGRESSO e la Comunità Europea!

  56. Gio Rai

    Ho letto che sei molto esperto in materia, puoi aiutarmi a darmi una risposta ad un dubbio che mi assilla? L’anno scorso pagavo una rata del mutuo di 630 € circa, a distanza di un anno pago oltre 740 €, la banca è Unicredit, ti sembra un aumento giusto? O la banca ha speculato ed esagerato in questi aumenti? Ti sarei molto grato se mi rispondessi, ciao e grazie.

  57. sergio trivelloni

    caro beppe e amici volevo un consiglio ,ho preso 4 anni fa un mutuo a tasso variabile a valore crescente di 165 000 euro per 30 anni ma da quote tranquille che pagavo ogni 6 mesi adesso i tassi si stanno facendo troppo alti. Cari amici e’ possibile con una qualsiasi manovra economica ammortizzare tutto cio? fatemi sapere per favore,grazie.

    1. io so tutto

      arriveranno anche fino al 15% tra 4/6 anni.

      corri in banca .
      ricorda che la casa comprata in questa maniera non sai quanto la pagherai anzi lo sai , una cifra mostruosa.
      la casa e più della banca che tua se non cambi subito il tasso variabile con il FISSO.

      azzz ma chi vi consiglia ? un idiota o un ladro ?

  58. Marco Misurelli

    Vergogna all’indulto. Mettere in libertà tanti criminali non capisco come sia vista come soluzione invece di costruire un nuovo carcere. Inoltre:
    Non ci sono piani di reinserimento per le persone
    Gli extracomunitari usciti da galera non possono essere rimpatriati
    Mastella deve andare a casa!!!! E’ insostenibile sentirlo parlare

  59. Mauro Di Prospero

    Chiedo scusa se pongo una questione per molti banale ma per il sottoscritto quasi vitale: un mese fa circa io e mia moglie abbiamo venduto delle azioni (le uniche che avevamo, regalo per il nostro matrimonio di circa 8 anni fa) dell’ENI. Negli anni hanno avuto un buon rendimento, ma credetemi averle mi faceva un po’ schifo perchè conosco gli intrallazzi dell’ENI e tutte le porcherie petrol-derivanti. Le abbiamo vendute per l’acquisto della casa. Le azioni erano 2500 vendute a poco più di 23 euro l’una. Ad un mese di distanza la Posta, che gestiva i titoli, mi manda un conto di oltre 3000 euro di ritenuta in base al DLgs 461/97 (e non DL come hanno scritto loro, vabbè!), ovvero il capital gain. Qualcuno saprebbe in parole comprensibili spiegarmi cosa è e la storia di questa imposta? Molte grazie.

  60. ALESSIO MANDELLI

    Ciao, Beppe…
    è la prima volta che ti scrivo,
    sono direttore di una Filiale della Banca di Credito Cooperativo. Ho sempre seguito i tuoi spettacoli con interesse, ma mi sento di informarti che per quanto concerne i prodotti offerti da noi Banche la colpa non deve essere completamente attribuita a noi e ti spiego il perchè:
    Quando la gente sottoscriveva obbligazioni e bond Cirio, Argentina Parmalat ecc. era la stessa gente che acquistava azioni e fondi azionari senza conoscere i rischi che potevano derivarne… il problema che ai tempi, se noi offrivavamo bot o titoli di stato ai tassi di allora dell’1,50% con il mercato azionario e dei bond che rendevano mediamente 8/10 % punti in +, i clienti cambiavano banca…idem ora per i mutui… con i salari che solitamente arrivano a mala pena a coprire il rapporto rata reddito (30% del netto percepito può essere destinato ad un impegno costante)mi vuoi spiegare come possono richiedere un tasso fisso che costa mediamente 2 punti% in + rispetto ad un variabile ??? Molta gente non capisce che dovrebbe rimanere in affitto anzichè comprare l’immobile, anche se la rata attualmente poco si discosta dal canone corrisposto. Cosa ne pensi?

    1. Igor Montanari

      Si rende conto di quello che dice????Voi delle banche,lo stato e tutto quello che gira attorno a questa economia malata ‘state’ mettendo in ginocchio il popolo italiano,come?siamo arrivati al punto che se una persona vuole comprarsi uno straccio di tetto sulla testa deve indebitarsi per oltre trent’anni!!!!E ci sono persone che speculando sui debiti altrui,giocando sui tassi di interesse,manipolando e inserendo una miriade di spese aggiuntive(vedi banche e istituti di credito)potrebbero comprarsi un appartamento in due anni!!!!!Vergogna!

  61. Tomas Dolota

    Ho trovato un bellissimo pezzo in economia sulla apertura e chiusura delle attivita’ imprenditoriali italiane. Racconto La Mia Storia: Ho avuto il coraggio di aprire un negozio in italia nel lontano 2001 dopo un anno e mezzo l’ho chiuso poiche’ uno non puo’ lavorare per la “gloria” e basta. Sono andato a lavorare in svizzera e oramai, trovandomi bene, abito li. Dopo aver chiuso ditta ho dato in mano tutto ad un Dott. Commercialista per chiudere tutto; ma si è dimenticato di portare in comune la cessione dell’attivita’. Quest’anno mi sono arrivate da pagare le tasse sui rifiuti degli anni, dove l’attivita’ era gia’ chiusa. In comune mi conoscono ma dicono che non possono fare niente in camera di commercio del mio capoluogo vogliono multarmi poiche non li e’ stato comunicato niente. Percio’non so cosa fare. Comunque credo che in italia i posti statali vengano assegnati per caso o per conascenza poiche’ non ho mai visto tanta gente ignorante tutta assieme che gestisce un ente “pubbblico”. Un solo esempio: ho ricevuto una multa per eccesso di velocita’ in svizzera; ho chiamato l’ente competente spiegadoli la mia situazione sia finanziaria che problematica per il ritiro patente (visto che ho un lavoro che mi fa stare macchina tutto il giorno)e loro come persone civili mi hanno multato di Frs. 800 apposto di 3.200 e mi hanno chiesto i mesi in cui non viaggio in macchina: Ho detto Gennaio, Febbraio e Agosto e per loro in quei mesi non posso guidare. Il bello di tutto questo che sono riuscito a risolvere tutto tramite telefono o missive e non mi sono mai presentato in un loro ufficio.secondo voi e’ possibile arrivare a questo anche in italia?

  62. Giuliano d'Andrea

    Oramai dovremmo prenderlo nel **** senza neanche dire AHH!!!
    Spero gli italiani si sveglino presto

  63. Max Lanzani

    A me non interessano le SPARATE di Grillo, a me interessa guardarmi intorno e vedere che gli sportelli bancari fagocitano TUTTO …
    Le banche vanno combattute al piu’ presto, ma il GOVERNO ci obbliga ad avere un conto corrente, assurdo…
    Vorrei sapere se tutte queste leggi infami fatte in questi pochi mesi, fossero nel programma dell’ ULIVO …
    Vorrei sapere se la gente si e’ resa conto che gli allarmismi ingiustificati fossero solo CAMPAGNA ELETTORALE squallida e basata su dati FALSI !
    Perche’ se c’era tanto bisogno di riformare il PAESE, questo GOVERNO ha pensato solo ad INCASSARE soldi, aumentando le SPESE del cittadino per INTASCARSI soldi con nuovi ministeri e nuove cariche COSTOSE per noi ?
    Dov’era tutta questa urgenza se poi NON HA FATTO NULLA ?
    Perche’ GRILLO si e’ ostinato ad avallare DATI palesemente FALSI e costruiti ad arte facendo credere ai piu’ ingenui che l’ ITALIA era oltre il 30.imo posto, a livello dei PAESI del 3.o MONDO, quando tutti vediamo che non e’ VERO ????

    1. Giuseppe Di Flumeri

      Bravo ! Finalmente qualcuno che pensa anche in modo alternativo. Perché adesso pare che l’Italia nel primo semestre abbia incassato più soldi grazie al fisco. Ma il merito di chi é ? Dell’attuale governo, natuarlamente. O forse di quel poco di buono che aveva fatto il precedente. Non voglio parteggiare più per nessuno, ma come disse Uno una volta: “… a Cesare….”

  64. Max Lanzani

    Prodino e’ corso subito in AIUTO alle banche :
    costringe TUTTI a dotarsi di conto corrente e carte di credito, altrimenti non si va piu’ nemmeno dal dottore : VERGOGNA !

  65. beppe ogrullo

    beppe grillo amico dei banchieri e assassino

    1. Max P

      Vai a cagare scemo

    2. capita avolte

      se non cogli la genialità di beppe Grillo sei un handicappato mentale.
      auguri.

  66. Gori Raffaele

    Salve a tutti italiani mi chiamo Raffaele e sto utilizzando questo blog per chiedere qualcosa a chi ne sa più di me.. non è a fine personale ma è qualcosa che dovrebbe essere di dominio pubblico..Sto facendo una ricerca universitaria circa il ciclo di vita degli oggetti,il reciclo industriale e in specie quanto giova e che tipo di economia sarebbe quella improntata sul reciclo?come ci si sta movendo realmente..realmente..?Chi sta sdottando questo tipo di strategia che risultati ha nei confronti dei concorrenti?Il mio intento sarebbe dimostrare ma non attraverso dati fittizzi e antiquati la reale situazione italiana!Come funziona il sistema di reciclo,quanti dei prodotti che noi realmente separiamo nei bidoni sono realmente riciclati e questa operazione è qualcosa di semplice e conveniente o alla lunga è più dispendiosa..Tra le altre cose per chi sa io aqbito tra la provincia di pistoia e prato nella così detta piana dove ci stanno per piantare un inceneritore immenso anzi un “termovalorizzatore”che ti valorizza le nano particelle che ti finiscono nei polmoni..insomma sono proprio sensibile alla cosa ma in modo veramente agguerrito,determinato e incazzato..Per fortuna sono ancora all’ interno dell università fiorentina e spero veramente che possa dar vita a qualcosa ma il mio primo passo che devo compiere è l’ informazione..devo conoscere,devo sapere,solo allora posso muovermi insieme ad una serie di proseliti incazzati quanto me…
    Allora spero vivamente che qualcuno colga la mie domande,che un mentore mi aiuti a capire le cose come stanno che mi sappia dare qualche dritta se anche lui si sta muovendo nella mia stessa direzione..Mi spieghi dove posso documentarmi,dove posso trovare la verità,come funziona il sistema.. Etutto il possibile vi prego…
    Grazie a tutti ne approfitto per ringraziare beppe per queste cose straordinarie che sta facendo e invito tutti a supportare parlandone e informandosi GreenPeace Italia…

    1. Vania Franceschini

      Ho letto della tua richiesta: non mi intendo dell’argomento, ma sono convinta che prima di arrivare ad una coscienza collettiva evoluta su tutti i sistemi adottati nella nostra vita, dobbiamo essere consapevoli e costruire una coscienza personale sensibile a ciò che veramente conta. Ho trovato un articolo interessante sull’argomento sull’inserto italiano della rivista NEXUS N°62, dei mesi giugno luglio. Gli editori potrebbero avere molte più informazioni provenienti da tutto il mondo. Buona continuazione.

  67. matteo zanichelli

    IL MUTUO è COME AVERE UN CAPPIO AL COLLO ATTACCATO AD UN ALBERELLO E OGNI GIORNO PROVVEDERE AD INNAFFIARLO PER FARLO CRESCERE

  68. Manuel Pomarè

    Ma che caxxo sta pubblicando il corriere online??!?!?!Paris Hilton morsicata dal suo procione chiamato baby luv …..rubano 14 nani dal giardino arrestati ….. Valeria Marini ha perso un figlio …..

  69. Sandro Nardo

    Non voglio sciorinare dati ma la cruda realta’. Ho 32 anni, lavoratore a progetto, sposato con una parrucchiera. Nel novembre scorso abbiamo acquistato una casa con un mutuo di 26 anni a tasso variabile. La rata era di 750€/mese, dopo nemmeno un anno è’ diventata di 850€/mese, lo stipendio di mia moglie.
    Secondo voi tra quanti anni ci tocchera’ vendere ?

    1. erika silva

      Io sto già vendendo, il mio mutuo non è aumentato come il tuo ma ci siamo vicini, e allora ci siamo chiesti è giusto a trent’anni sacrificare tutto per mantenere tanti nullafacenti? è giusto pagare una casa quasi il doppio del suo valore? la casa dovrebbe essere un diritto dell’induviduo non qualcosa che ti porta sul lastrico e che ti fa decidere o mutuo o figli!
      viva il bel paese!

    2. capita avolte

      che dramma .
      ma perchè ???
      non sapevi che i tassi al momento attuale possono solo salire per i prossimi 10 anni ?

      vendi tutto e subito. state buttando soldi dalla finestra.-

  70. seba seba

    concordo al 100%
    il matrimonio non è un sacramento ma un’invenzione diabolica cioè derivata dalla parte più malvagia dell’animo umano. L’uomo per essere felice deve poter innamorarsi ogni giorno, ora mi sembra poco probabile che dopo anni di matrimonio ci si senta innamorati quotidianamente, l’uomo è condannato alla infelicità eterna!
    Detto questo trovo assurdo che un legittimo divorzio debba costare solo allo sventurato deficiente di sesso maschile che qualche anno prima ha pensato di firmare questo mefistofelico contratto. Il divorzio gli costerà anni e anni di sacrifici, la casa e persino l’affetto dei figli che ha contribuito a mettere al mondo. Non si discute poi sull’immoralità di strumentalizzare proprio i figli da parte della gentildonna che la legge univocamente protegge. Ci deve essere per forza in vuoto legislativo che deve essere riempito. Il contratto pre matrimoniale potrebbe essere un espediente interessante.

  71. Gaspare Sagliano

    L’Italia è una repubblica fondata sulle banche. Per essere eletto Presidente della Repubblica devi essere stato eletto prima Presidente della Banca d’Italia.
    Non sono un neoproprietatrio; mi sono laureato l’anno scorso in ingegneria e dopo SOLO qualche mese sono riuscito a trovare un lavoro degno di questo nome nella mia Campania. Mi occupo di finanza agevolata per una società facente parte di un gruppo internazionale, il quale gruppo ha deciso di investire in Campania sfruttando le sovvenzioni del post terremoto in Irpinia. L’azienda opera in un settore altamente tecnologico per cui investe molto in R&D e per fare questo CERCA di avvalersi dei finanziamenti pubblici. Ultimamente sono stati emanati dei bandi (PIA-Innovazione e legge 488/92)che dovrebbero aiutare le aziende ad investire in R&D e in investimenti materiali. In realtà si stanno rivelando dei sovvenzionamenti per le banche, in quanto:
    1) l’istruttoria è affidata alle maggiori banche italiane (e per questo vengono pagate dallo stato);
    2) le agevolazione sono in conto capitale (cioè un PICCOLO contributo a fondo perduto) e in un finanziamento a tasso agevolato al quale, a volte, è obbligatorio affiancare un finanziamento a tasso ordinario di pari importo (ulteriore guadagno per le banche);
    3) i fondi europei sono ceduti allo stato al momento dell’emanazione del bando: negli anni che passano fino alla concessione definitiva dell’agevolazione dove vanno a finire questi soldi?(nelle casse delle banche?);
    4) nell’utimo bando della 488 si invita le aziende ad annullare la richiesta del contributo in conto capitale.
    Tutto ciò si traduce in un accesso al credito BANCARIO per le aziende che non riescono a dare garanzie (e fin qui ci può stare) parando il qu_o alle banche se i debitori non pagano. Invece aziende finanziariamente sane che vorrebbero investire in R&D o in impianti produttivi (creando occupazione) non sono incitate a farlo.
    Così non si invoglia neanche le aziende estere ad invetire in ITALIA.

  72. antonio formoso

    spendida la tua traduzione simultanea delle parole di Faissola, ma perche’ non fai la stessa cosa con altre situazioni e/o leggi pazzesche? Mi spiego: prendi la legge di famiglia laddove dice che bisogna tutelare l’interesse del minore bisogna leggere: UNA DONNA , MEGLIO SE ZOCCOLA, PUO’ DERUBARE IL POVERO COGLIONE CHE L’HA SPOSATA DI TUTTO ( CASA REDDITO AFFETTI ECC. ) CON IL VERGOGNOSO SCUDO DI UN FIGLIO. NE’ L’AFFIDO CONGIUNTO, UN PO’ FUMOSO PER LA VERITA’ POTRA’ MIGLIORARE LE COSE. PERCHE’ NON FAR PAGARE IL CONTO DEL FALLIMENTO A CHI LO PROVOCA, VISTO CHE IL MATRIMONIO ALTRO NON E’ CHE UN CONTRATTO? E PERCHE’ NON FARE ACCORDI PREMATRIMONIALI? CHI E’ CONTRO SOLO LA CHIESA O ANCHE LA LOBBY DEGLI AVVOCATI? MI PIACEREBBE CHE QUALCUNO COMMENTASSE.

    1. domenico cogliandro

      Capisco l’incazzatura, sono nella stessa situazione. Se guardo indietro non posso fare altro che dure mea culpa che non me ne sono reso conto, e allora guardo avanti. E’ vero che ancora non ho capito quali sono i miei doveri e i miei diritti grazie al nuovo articolo del codice civile che regola l’affidamento congiunto, che è realmente fumoso. Sono un insegnante, con uno stipendio da 1350 euro/mese, lavoro fuori casa e pago un affitto per vivere fuori (ormai, casa mia è questa), pago le bollette Enel, Telecom, acqua, la bombola del gas, la Vodafone, e contribuisco alle spese “straordinarie” per mia figlia, al mensile, etc… Se provo a guardare il bicchiere e penso che è mezzo vuoto, allora mi pare che sto lavorando per vivere; per cui sto cercando di reinventarmi una vita leggendo la difficoltà come un vantaggio e, vuoi vedere, che se lavoro “in nero” vivo meglio? Fino ad oggi non ci avevo mai pensato… Santa donna!

    2. domenico cogliandro

      Capisco l’incazzatura, sono nella stessa situazione. Se guardo indietro non posso fare altro che dure mea culpa che non me ne sono reso conto, e allora guardo avanti. E’ vero che ancora non ho capito quali sono i miei doveri e i miei diritti grazie al nuovo articolo del codice civile che regola l’affidamento congiunto, che è realmente fumoso. Sono un insegnante, con uno stipendio da 1350 euro/mese, lavoro fuori casa e pago un affitto per vivere fuori (ormai, casa mia è questa), pago le bollette Enel, Telecom, acqua, la bombola del gas, la Vodafone, e contribuisco alle spese “straordinarie” per mia figlia, al mensile, etc… Se provo a guardare il bicchiere e penso che è mezzo vuoto, allora mi pare che sto lavorando per vivere; per cui sto cercando di reinventarmi una vita leggendo la difficoltà come un vantaggio e, vuoi vedere, che se lavoro “in nero” vivo meglio? Fino ad oggi non ci avevo mai pensato… Santa donna!

    3. francesca savoia

      hai proprio ragione.. le donne sono proprio delle vipere.. secondo me la peggior cosa che un uomo può fare è sposarsi..
      La maggior parte delle donne non sanno mantenersi, si attaccano ai figli e i giudici si fanno impietosire e danno ragione a loro..
      E ai i poveri mariti?? pagare pagare pagare.. e se finiscono? pagare pagare pagare..
      Odio questo sistema e mi vergogno in questi casi di essere donna..

  73. assunta fatticci

    cari amici, so che noi poveri neopropretari di casa siamo sulla stessa barca.Che dire?ci anno abbagliato sulla possibilità di acquistarci un tetto, obbligatoriamente, visto che pagare l’affitto è un sicidio;a adesso, già indebitati fino al collo, siamo costretti a fare i giocolieri del quotidiano per poter sopravvivere e tenerci una casa. Mi sento come una burattina con i fili, manovrata e usata dal miglior furbo.A volte mi sembra di impazzire perchè più cerco di liberarmi, più m’ingarbuglio.Viviamo in un paese dove tutti sono bravi a lavarsi le mani e fare scarica barile e alla fine rovesciano tutto su noi.Auguro a tutti periodi migliori…..ce la possiamo fare…..spero.

  74. Luigi calopresti

    Ma l’avvento della concorrenza europea, soprattutto tedesca nel campo creditizio non avrebbe dovuto migliorare i servizi al consumatore?

  75. Salvatore Romano

    La legge cui faccio riferimento sull’abuso di dipendenza economica è la n.57 del 5 marzo del 2001.Beppe,leggila,è molto interessante!!

  76. Salvatore Romano

    “Fare un mutuo conviene perchè gli affitti sono troppo cari,i tassi sono bassi e poi la casa è di tua propietà”.Questo è quello che dicono tutti.Ma una domanda:fare un mutuo di 30 anni,per un appartamento di 60 metri quadri del valore di 300.000 senza garage e posto macchina conviene?Secondo me è una grossa stronzata,basta fare l’analisi dei costi e dei benefici.Scoprirete che i costi sono magiiori dei benefici e quindi fareste bene a pensarci due volte.Certamente una persona può dirmi che della casa ha bisogno,sono d’accordo,ma allora che fare?Basta applicare la legge sull’abuso di dipendenza economica.Il settore immobiliare è un settore dove non c’è una reale concorrenza,ma c’è un’oligarchia immobiliare che gestisce il mercato e lo condiziona con il benestare delle banche.Con l’avvento dell’euro subito c’è stato un raddoppio del valore degli immobili senza che ciò fosse giustificabile.Le banche sono le prime responsabili;vogliamo scommettere che qualche banchiere è nel consiglio d’amministrazione di qualche gruppo immobiliare?Ricucci,chi l’ha sostenuto?Chi gli ha permesso di accumulare un patrimonio gigantesco in 3-4 anni?Forse qualche dentista,visto che è odontoiatra…

    1. sò quasi tutto

      AL POSTO DI FARE UNA PENSIONE INTEGRATIVA (MOLTE VOLTE una truffa o quasi ) il comprare, con un mutuo pagandolo con l’affitto , un immobile è un ottimo investimento .
      pensaci e vedrai che mi darai ragione.
      dopo 20 anni l’appartamento sarà tuo e l’affitto sarà la tua pensione o la vendita la tua liquidazione .

  77. alessandro solinas

    Cari amici, eccoci qui stamattina con notizie contrastanti rispetto ieri.
    Signor Tricket, la ripresa la vede solo lei ed il sistema bancario, ma la realtà è ben diversa.
    eccovi alcune notizie da pagine economiche:
    Pil del II trimestre visto in frenata
    Secondo il consensus degli analisti il Pil Italiano dovrebbe registrare una decelerazione al +0,4% trimestrale e del +1,3% annuale.
    Secondo trimestre in rosso per Erg
    Il cda del Gruppo di Genova ha approvato la relazione trimestrale al 30 giugno chiusa a livello consolidato a valori correnti con un risultato operativo netto negativo per 16 milioni, in calo del 112% rispetto al secondo trimestre 2005, e un margine operativo lordo di 22 milioni, in calo dell’87 per cento

    La sensazione, già diffusa nel mercato, che l’Azienda Italia abbia segnato un rallentamento nella scorsa primavera è stata alimentata dai dati sulla produzione industriale, diffusi martedì scorso.

    Ebbene, non è una sensazione, ma la realtà, la questione non è più solo quella dei mutui, ma delle buste paghe più leggere d’europa (sono dati reali), di una politica fiscale a danno delle famiglie, e fino a prova contraria sono queste che alimentano l’economia diffusa, ovvero i loro consumi sono variegati essendo variegata la componente famiglia che va dal neonato all’adulto e spesso al senior.
    Non siamo in grado di seguire il trend di crescita europeo perchè da noi la liquidità circolante diffusa non esiste, e le future politiche della BCE peseranno non poco allo stato italiano e ad ogni singolo cittadino.
    Perciò a chi in questi giorni ha anche scritto “hanno voluto il variabile, adesso se lo tengano” rivolgo l’invito di avere una visione più ampia del problema e della realtà
    buona giornata

  78. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    ATTENZIONE! ATTENZIONE!

    A TUTTI I TRASGRESSORI DEL CANONE RAI!

    SIETE AVVERTITI!

    MAMMA RAI E’ MOLTO ARRABBIATA!
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.

  79. valerio ravera

    perchè dici che le banche non sono state toccate? con le nuove norme per cui tutto quello che supererà i 100 euro dovrà essere pagato tramite bonifico assegno o vaglia(per le prestazioni professionali) eccome se le banche vengono toccate. Delle commisiioni bancarie per ogni operazione vogliamo parlarne?

  80. Mario Russo

    Caro Beppe, vogliamo difenderci veramente, e dalle truffe continuate, di milioni e milioni senza che nessuno dica niente e anzi tutti supinamente a pagare?
    Nel dicembre 2005 passo ad un altro gestore;mi vedo spuntare una bolletta Telecom con l’aggravio di 103€ per anticipo conversazione, e,con la pazienza di Giona, riesco ad avere una spiegazione. Si tratta proprio del pedaggio in seguito alla scelta di cambiare gestore. Loro dicono che lo restituiranno, ma non avverà mai. Fino a qualche mese fa, i ritardi di pagamento della bolletta venivano sanzionati da interessi di mora, oggi, anche se ritardi un solo giorno, con una penale del 6% senza fondamento giuridico o contrattuale, e senza spiegazioni. Non esiste un ufficio a cui rivolgersi, e dalle segreterie telefoniche non si ricava nulla. Devi pagare in ogni caso, anche se ti addebitano un milione di euro: prima paghi, diversamente ti tagliano i fili senza misericordia, e poi ti rivolgi ad un tribunale per avere i tuoi soldi, il che non avverrà mai. E non c’è modo di venirne fuori: sulla bolletta possono infilarci di tutto, e nessuno può dire nulla, sono i padroni dei fili: prima paghi l’importo in bolletta, qualunque sia e comunque determinato,poi non becchi nulla, anche se hai tutte le ragioni di questo mondo,e, come è noto, rivolgersi ad un tribunale è del tutto inutile.
    Dunque, caro Beppe, ti prego di istituire una sezione solo per Telecom, nella quale fare affluire le lagnanze della gente turlipinata e priva di difesa.Una sezione di Blog solo per Telecom, una montagna di merda da scaricarle giorno per giorno fino a che non restituisce il maltolto e la pianta con queste pratiche.Ma non c’è da sperare di riavere i nostri soldi: con 50 miliardi di debiti la frode giornaliera fa parte delle normali e usuali opzioni di Telecom. Occorre farla finire, questi, ogni giorno, prelevano dal conto milioni e milioni, senza che nessuno riesca a bloccarli, Fammi questa cortesia, Beppe, una sezione solo per Telecom.

    1. clemente D'annunzio

      A proposito dei 103 euro che la telecom si trattiene, a me è successa la stessa cosa, dopo svariate domante richieste telefoniche raccomandate varie visto che i 103 €uro non me li restituivano ho citato innanzi al giudice di pace la telecom e il suuo amato presidente tronchetto; bene per farla breve il tronchetto e la sua azienda sono stati condannati e invece dei 103€ me ne hanno restituito 550 di €. Consiglio a tutti di fare la stessa cosa.

  81. alessandro solinas

    Rieccoci, anche oggi la nostra dose quotidiana.
    Sentite Il presidente della Bce
    Jean Claude Trichet
    “sarà necessaria una graduale rimozione dell’orientamento accomodante di politica monetaria”.
    La Bce ha rivisto al rialzo la stima sull’inflazione Iacp nell’area dell’euro per il 2006.
    la Bce sottolinea che l’esatto livello dipenderà in misura notevole dall’evoluzione dei prezzi dei beni energetici. Gli andamenti passati e futuri dei corsi petroliferi continuano a rappresentare, secondo la Bce, il principale fattore che influenza il profilo dell’inflazione e ci si attende, dice il rapporto, che questo “determini una certa variabilità dell’inflazione complessiva nel breve termine”.
    L’espansione dei consumi, inoltre, “dovrebbe continuare a rafforzarsi gradualmente”, in linea con l’andamento della crescita dell’occupazione e, quindi, del reddito disponibile reale. Nel medio termine, i rischi verso il basso per la crescita economica sono legati, oltre che al caro-greggio, anche a “un disordinato riassorbimento degli squilibri mondiali

    Bene, tutto ormai dipende dal petrolio, perfino il costo del povero melone che è a 1.85 euro, nessuno e niente ne sono indenni.
    Alla BCE vedono un’espansione dei consumi?!?!?!
    Un disordinato riassorbimento degli squilibri mondiali?!?!?!?!?!
    Vedremo che bella espansione dei consumi.

    Ma se solo in Italia, dato di Banca Italia, le famiglie negli ultimi 2 anni hanno perso il 40% di giacenze c/o varie banche…
    Ma se nell’ultimo anno è quadruplicato il ricorso alla cessione del quinto dello stipendio?!?!?!?!

    O nel resto d’Europa gira diversamente, oppure noi Italiani ci stiamo fragando l’uno con l’altro, una guerra tra poveri…dove gli evasori fiscali provocano non pochi danni alla collettività, e alla fine, sono quelli che generano la “notevole massa di denaro circolante”.

    A proposito del denaro circolante, gli ultimi assunti in azienda sono laureati a a 1000 euro al mese, ma questi della BCE quanto prendono al mese?

  82. Stefano De Lorenzi

    Caro Beppe, per fortuna nel 2007 ho finito il mutuo, pero’ , inquesta’anno praticamenete la banca mi ha aumentato, con comunicazione scritta,
    ogni mese di 0’1 0’2 punti il tasso di interesse
    Ma la mia paga è sempre quella. ciao

  83. Massimiliano Borella

    Off Topic
    *************************************************
    Ne sto leggendo di tutti i colori!

    A cosa mi riferisco?

    Alla vicenda della tassa sui beni di lusso imposta dal presidente della Regione Sardegna Renato Soru.

    QUESTA E’ L’AFFERMAZIONE DEL SINDACO DI ARZACHENA, PASQUALE RAGNEDDA: “IN SARDEGNA I RICCHI PORTANO I SOLDI, INVECE I POVERI PORTANO SOLO INQUINAMENTO”.
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.

  84. Fabrizio TONEL

    ciao
    Il guadagno delle banche non è fisso ma direttamente proporzionale all’ aumento del tasso di riferimento.

  85. capita avolte

    io mi appello all’AIA . come disse totò in uno dei suoi capolavori.

  86. Riccardo Rossato

    Non capisco la logica di criticare le banche per i mutui i tasso variabile: il guadagno della banca è dato dal differenziale applicato sul tasso euroribor ed è fisso per tutta la durata del prestito. Al momento della richiesta del mutuo vengono sempre prospettati i tassi fissi e variabili e poi uno sceglie quello che ritiene più conveniente, piuttosto sarebbe meglio prenderserla con chi ha speculato sui prezzi degli immobili visto la forte domanda creata dai tassi bassi dei mutui oppure sui comuni che tartassano gli immobili con ICI, Tarsu, addizionali sui consumi d’acqua e altri balzelli vari o con lo Stato che vuole imporre di nuovo la tassa di successione.

    1. Mario Rossi

      Se la banca prende i soldi al 3% dalla banca centrale il guadagno è dato dal differenziale sull’euribor (ora lo 0,15 su quello mensile, ma varia molto spesso) + il differenziale specificato sul contratto del mutuo.
      D’altronde l’euribor non è altro che il costo dei soldi nelle tranzazioni tra banche, per cui comprende già un guadagno tra chi vende e una perdita per chi compra denaro a termine.
      Si potrebbe quindi trovare un’analogia nella vita reale, per esempio si può considerare l’acquisto di contante da un bancomat di una banca su cui non avete c/c.
      Le banche potrebbero fissare a 2 euro il costo tra di loro oppure a 5 euro, oppure a 10 euro, alla fine per loro, le differenze ci potrebbero essere: qualcuna potrebbe guadagnare di più, qualcuna di meno, però, per assurdo, se nessuno utilizzasse bancomat di una certa banca, questa banca non ci rimetterebbe: il costo è tutto sulle spalle di chi preleva.
      Così euribor e tasso sui mutui.

    2. Mario Rossi

      Errata corrige:
      il differenziale è lo 0,10 sull’euribor a 1 mese.

      Varia molto, tra l’altro perchè è influenzato dalle previsioni sui tassi nei mesi a venire.
      A questo punto sarebbe da discutere su quanto sia giusto prendere come parametro di riferimento tale indice e non direttamente il tasso di sconto.

    3. Felice Marmotta

      Bancario: Guardi le dobbiamo applicare il tasso Euribor a 6m aumentato di un 1 %.
      Cliente: Ma l’euribor non è il reale costo del denaro per la banca, la banca, il denaro, lo compra al tasso di sconto!!
      Bancario: No ! Noi lo compriamo sul mercato interbancario e l’Euribor è l’interesse medio nelle transazioni tra banche.
      Cliente: Ma chi ve lo vende a che prezzo lo compra?
      Bancario: Lo compra sul mercato interbancario al prezzo di mercato!

      …..Ma chi gliel’ha venduto e a che cazzo di prezzo ?!?!

    4. Felice Marmotta

      Bancario: Guardi le dobbiamo applicare il tasso Euribor a 6m aumentato di un 1 %.
      Cliente: Ma l’euribor non è il reale costo del denaro per la banca, la banca, il denaro, lo compra al tasso di sconto!!
      Bancario: No ! Noi lo compriamo sul mercato interbancario e l’Euribor è l’interesse medio nelle transazioni tra banche.
      Cliente: Ma chi ve lo vende a che prezzo lo compra?
      Bancario: Lo compra sul mercato interbancario al prezzo di mercato!

      …..Ma chi gliel’ha venduto e a che cazzo di prezzo ?!?!

  87. Andrea Fiani

    A leggere ‘sti commenti pare che sia obbligatorio comprare casa…

    Ma chi ve lo fa fare?? Specialmente con i prezzi degli immobili alle stelle come ora.

    Già avete visto con le azioni. Dopo il crollo delle azioni fate la stessa cosa con le case…

    Good luck!

  88. Alessandro Felo

    G-R-A-N-D-I-O-S-O

  89. Alessandro Mann

    Bersani ha fatto delle modifiche LEGGERE LEGGERE?

    Ohè Grillo… e che ti sei incitrullito?

    Il signor Bersani HA FATTO UN GROSSO FAVORE ALLE BANCHE!!!!!(magari anche Unipol).

    Quando tuo figlio sarà in età di reddito (magari aspirante comico e farà le sue prime serate incassando pochi spiccioli “ufficiali”) DOVRA’ avere il conto corrente, perchè il commercialista non lo può pagare in contanti!!!!!
    Quando la tua colf (regolarmente assicurata) avrà bisogno di farsi “regolare le valvole” dal ginecololo, dovrà avere il conto corrente per pagare con assegno o carta di credito!!!

    UN FIUME DI CONTI CORRENTI DA APRIRE PER LE BANCHE (che ringraziano sentitamente).

    E tu questa me la chiami una modifica “LEGGERA LEGGERA”?

    Ahò Grillo!! Gasato dagli scandali Cirio, Parmalat e (prossimamente su questo schermo) Telecom, ti sei bevuto il cervello ed hai perso di vista che “tanti piccoli niente” fanno una montagna?
    O siccome Bersani è di sinistra (come e peggio di te), gli diamo un buffetto sulla guancia e gli dici solo “ahh.. ragazzaccio”?

    Lascia stare i tassi di interesse!
    Non sono un difensore dell’ABI, ma è troppo comodo, ora a tassi (stabiliti a livello europeo) in crescita, gridare allo scandalo.
    E tutta quella gente (come me) che qualche anno fa ha deciso di aprire un mutuo a tasso variabile quando i tassi calavano (e in silenzio godevano) dov’è?
    Ah.. già ora protestano!!!

    Allora, caro Grillo, apri una bella banchetta tu! E visto che sono un piccolo (ma mooolto piccolo) borghese, sostituiscimi il mio mutuo attuale con uno a tasso zero, così ci togliamo il pensiero.
    Io ti ridò i tuo soldi a rate fra vent’anni e siamo tutti più felici!

    p.s.
    Non accampare scuse sulla perdita di valore sul capitale che mi anticipi oggi a causa dell’inflazione.
    L’inflazione (ed il guadagno) non esistono fra la gente comune! E’ solo una invenzione del capitalismo… e tu.. lo sappiamo non sei capitalista.

    Grazie per il prestito.

    1. Luca Mariotto

      Breve considerazione sul post di Alessandro Mann del 09/08/2006, ore 22.46

      Probabilmente il sig. Mann non conosce bene l’operatività bancaria. A parte il fatto che, per la mia esperienza, ben poche persone non sono titolari di conto corrente o libretto di deposito (in banca, posta, ….) per pagare con un mezzo diverso dai contanti non serve avere un c/c. Basta andare in banca con i soldini in mano e farsi fare un assegno circolare, completamente gratuito, o fare un bonifico (con spese). In posta di può anche fare un vaglia.
      Si tratta di operatività quotidiana, assolutamente normale da tanti anni.
      Così, giusto per informazione.

  90. Giuseppe Di Flumeri

    Questo blog è davvero interessante. Tuttavia inviterei a non esagerare. Il mio caso. Stipulo mutuo a tasso variabile nel marzo 2004, dopo aver richiesto preventivi a varie banche della mia città, essermi informato sul web, chiesto pareri a destra e a manca etc. Prima di firmare il contratto di mutuo alla fine propostomi dalla banca prescelta (la mia) ha simulato con mio fratello l’andamento della rata mensile in relazione all’Euribor6mesi (quello utilizzato dal mio mutuo) prendendo in considerazione l’andamento dell’Euribor6mesi dal 1997 ad oggi. Ebbene, la previsione fatta è ancora adesso dopo due anni più pessimistica della situazione attuale. Ed in più il totale complessivo degli interessi versati per l’intero periodo di mutuo (15 anni) era pur sempre inferiore al totale degli interessi che avrei pagato con il migliore dei mutui a tasso fisso presente sul mercato in quel periodo.
    Sono anch’io del parere che la BCE aumenterà ancora i tassi (e ciò è drammatico e fonte di infinito rancore), ma per il momneto sono convinto di aver fatto la scelta gisuta.

    1. Giuseppe Di Flumeri

      Caro Franco Anonimo, su quali basi fai le tue infuocatissime affermazioni ?

    2. Francesca Ferroni

      Tutte quello che fanno le banche, secondo me, sono truffe legalizzate.
      Lo stato non fa niente perche’ secondo me ci guadagano anche loro…e TANTO!
      Anche io e mio marito facciamo parte del gruppo “fregati minimo per trent’anni”
      per aver stipulato un mutuo a tasso fisso con la nostra simpatica banca ad un tasso d’interesse fuori mercato.Il loro spread(guadagno banca dell’1.70 tantissimo!).
      Ma l’anno scorso purtroppo ho avuto dei grossi problemi di salute in gravidanza e,
      non ce ne siamo resi conto,
      avevamo altro per la testa.
      Quando qualche settimama fa ce ne siamo accorti e fatto presente, ci siamo sentiti rispondere che avevamo firmato e quindi accettato.
      Grazie simpaticissima banca adesso ci troviamo a pagare una rata da 1232,34 euro al mese.
      Non male Vero?
      Cosa possiamo fare secondo voi?

  91. sorriso e dolore

    Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore” . Grazie e buona serata a tutti.

  92. Gino Boscolo

    …Approfitto del blog di Grillo per vedere se insieme a tutti voi si può fare una bella cosa: prenderla nel culo il meno possibile. Mi spiego, visti i tempi che corrono, tra assicurazioni, banche, avvocati, tassi di interesse sui mutui e chi più ne ha più ne metta, siamo perennemente circondati da usurai.
    Che ne dite se ciascuno di noi mette la propria conoscenza sugli argomenti più disparati per indicare la strada migliore al risparmio e non farsi i……e??
    E magari il grande Beppe potrebbe aprire un’altra sezione RISPARMIO, eh Beppe, cosa ne pensi? Tu poi che sei di Genova…
    Inizio io. Sapete benissimo quanto costi aprire un’assicurazione la prima volta, no? Ebbene, il concessionario dove ho acquistato l’auto (E BADATE NON L’ASSICURAZIONE) mi ha detto che si può richiedere alla compagnia assicuratrice la possibilità di entrare da subito con UNA CLASSE DI MERITO INFERIORE grazie a un familiare convivente che ha più anni di anzianità sulla patente.
    I vantaggi sono uno sconto immediato sulla tassa annuale/semestrale da pagare e la possibilità di entrare l’anno dopo con una classe di merito inferiore su un’altra assicurazione, pagando decisamente meno.
    E’ stata una soddisfazione immensa quando il preventivo ultratiratissimo dell’assicurazione è sceso di 300 € dopo che ho avanzato la mia richiesta….
    Io la mia l’ho detta, spero di avere un seguito.
    Ciao a tutti e forza Beppe….

    1. Laura Mortin

      io lo sapevo già… infatti ufficialmente la macchina e’ del papi solo che la mantengo io eposso dirti che si risparmia parecchio soprattutto se il papi e’ pensionato….
      baci

  93. fabio goracci

    Salve ho appena visto una pubblicità fantastica ! Mc donald che invita ad una alimentazione più sana consigliando di bere molta acqua …. fantastico !!! veramente stupendo! meraviglioso! ….. non sappiamo neppure che cosa ci trita in mezzo a quelle fette di pane schifose…. ma che cazzo ….!!!
    MERAVIGLIOSO!

  94. Antonio Capozzi

    Anche io all’epoca scelsi il variabile.
    mutuo di 145000 in 30 anni
    c’era da scegleire tra :
    Rata a tasso variabile = 680,00 €
    Rata a tasso fisso = circa 900-950 €

    Io guadagno circa 1.400 € al mese
    quindi la scelta in realtà era un’altra : scegleire tra il tasso variabile e la possibilità di acquistare una casa (il tasso fisso non era nelle mie possibilità).

    ora la mia rata lentamente salirà sui 780-800 €
    e se ci sarà un aumento progressivo di un’altro punto o punto e mezzo , la rata arriverà a quei famosi 900-950 €.
    considerando che una volta pagata la rata mi rimarrebbero circa 400 € per far fronte alle spese mensili e considerando che ho una moglie ed una bimba di 3 anni mi vedrei praticamente costretto a vendere la casa e tornare a vivere in affitto pagando 500 € al mese.

    Questa è la mia situazione ma credo che in Italia ci siano milioni di famiglie monoreddito nelle mie stesse condizioni che non dormono la notte al sol pensiero di dover rinunciare alla propria amatissima,sudatissima casa.

    Che ne pensi Beppe?

    1. Vincenzo Vaccaro

      Carissimo,
      sono nella tua identica situazione. In tutto.
      Ma già mi ritengo fortunato per essere riuscito ad acquistare la casa, altrimenti saremmo stati costretti all’affitto perenne a cifre simili e crescenti. Ci resta l’unica consolazione che nella nostra vita, forse, riusciremo a costituire un capitale per i figli;(io finirò di pagare il mutuo – sempre che ci arrivi – a 67 anni).
      Ma quando lo capiranno che il reale valore di una casa non è quello che circola attualmente?
      Solidalmente ti saluto.

    2. ALDO MARCHESINI

      Cascate tutti dalle nuvole!!! Come mai? Come puoi pensare di fare un mutuo per 30 anni a tasso variabile e pretendere che non subisca delle variazioni? Perchè non ci hai pensato prima? Se ti va bene fai pari con quello fisso. Non hai santi che ti possono aiutare perchè tu hai firmato un contratto con la banca.

  95. Anselmo Marasco

    Salve a tutti, io un mutuo lo sto aprendo in quesi giorni e francamente, leggendo i post, mi viene già una fifa da paura. Ho optato per un modulare a 30 anni. Su 73000 euro per i primi due me la cabo con 384 euro al mese poi dovrò scegliere ogni tot tra fisso e variabile. Il fisso non andava al di sotto dei 460 euro. A sto punto però non so quanto questa mia scelta sia opportuna. Sono più confuso che persuaso, ho una moglie e due bimbi piccoli da portare avanti e spero proprio di non ritrovarmi tra due anni con una rata da 600 euro al mese.

    1. Massimo Risparmio

      Hai bisogno di 30 anni per ripagare un mutuo di €73K… quindi immagino che tu non avessi grandi risparmi da parte.

      Hai inoltre l’onere di mantenere altre 3 persone.

      Secondo me, sarebbe stato più prudente cercare un affitto basso.

      Ora che sei in ballo, calcolati l’impatto di un aumento dei tassi di interesse dell’1% e dell’1.5% sul tuo bilancio (contando anche la manutenzione dell’immobile). Valuta anche cosa succederebbe se avessi una spesa straordinaria (auto da riparare, ad es.).

      Se il margine è minimo, cerca di prendere provvedimenti. Taglia tutte le spese superflue. Stai alla larga da ulteriori prestiti o finanziamenti. Cerca di aumentare le entrate (ad es. con lavoro part-time di tua moglie).

      Nel caso, considererei anche la possibilità di vendere la casa (finchè i prezzi sono alti).

      In bocca al lupo!

  96. Stefano Ciancarelli

    Ciao a tutti, sono un consulente del settore mutui, vorrei rispondere a Luca Frassineti, e magari fare un pò di chiarezza sulla questione.

    Innanzitutto il mutuo a tasso fisso PURO esiste e rimane INVARIATO fino alla fine del contratto(a meno che non si vada in morosità!).

    Chi a stipulato un mutuo tra il 2003 e il 2004(Euribor intorno al 2%)ha avuto benefici per quanto riguarda la rata fino ad adesso,ma da adesso saranno dolori(!!!),e lo sanno già i clienti che invece hanno stipulato dopo marzo 2005.

    I tassi (non vi fate infinocchiare!)saliranno sicuramente e di parecchio!!

    Il motivo è da ricercarsi nella volontà di far riprendere l’economia aumentando i tassi.

    Il discorso sarebbe anche giusto (aumentano i tassi DEBITORI -cfr. mutuo- e i tassi CREDITORI – cfr. depositi,titoli etc…)solo che in italia la lobby delle banche è così forte e radicata che crescono solo i debitori e i creditori rimangono invariati.

    Il direttore di banca spesso in buona fede consiglia il variebile (e magari ce l’ha anche lui!!)perchè viene indottrinato su quale prodetto sia il migliore (Secondo la BANCA).

    Per concludere se avete possibilità fatelo fisso, altrimenti aspettate un annetto che le banche si riprendano la casa dei clienti morosi e la mettono all’asta, vedrete prezzi più bassi!?!?!?

    P.S: Le banche sono già attrezzate per dare mutui X ASTE IMMOBILIARI.

    CIAO A TUTTI.

    1. Andrea Gardini

      Condivido il tuo commento, che ho trovato interessante.

      Solo sulle finalità dell’aumento dei tassi di interesse ho qualche perplessità. Bassi tassi di interesse favoriscono la ripresa economica poichè incentivano spese ed investimenti. Bassi tassi di interesse in genere hanno anche ripercussioni sui cambi (rendono meno appetibile la moneta).

      L’aumento dei tassi di interesse secondo me è principalmente dovuto al mantenimento della stabilità dei prezzi, che è l’obiettivo della BCE.

      Anch’io penso sia probabile che i tassi salgano ancora significativamente.

    2. Mario Rossi

      Il movente non è, secondo me, il favorire la ripresa, ma, come è sempre stato, da che mondo è mondo, rastrellare qualcosa, tantopiù ora che, per quanto i bilanci delle banche siano rosei e generosi con gli azionisti, i valori sono gonfiati dalle partecipazioni immobiliari, dalle partecipazioni e dai crediti verso società di carta e verso aziende oberate dai debiti (vedi Telecom).
      Io mi ricordo che non è tanto che qualcuno diceva “spendete, che in Italia il credito al consumo è troppo basso!”, e non mi riferisco solo al governo di allora, ma anche a tutti quelli, banchieri e finazieri in testa, che avallavano queste dichiarazioni.
      Ora nessuno se ne ricorda più… perchè non si possono chiedere i danni???

  97. FABIO CETERONI

    Si i poteri forti, le Banche e i loro azionisti, costruttori ed immobiliaristi, che per il proprio lusso e vantaggio economico, costruiscono case, che vendono al 600% del loro reale valore….!Dite che esagero?C’è gente che invece di investire in Borsa ha investito in case – come la signora che rivolgendosi al Caf della Cgil, io ero presente, si fa fare il conteggio per pagare ICI e Tasse varie per le sue 7 case…., affittate ammobiliate o come uffici….che vuoi fare con la vita che costa meglio fare la tessera di un sindacato e risparmiare!E poi come si fa ad incrementare la crescita dei Furbetti del quartierino che nel 905 dei casi sono immobiliaristi…!Si quindi si contringe veramente a chi vive di solo lavoro a dover cadere nel baratro del mutuo – una specie di giroconto, fra finanziarie e costruttori e consigli di amministrazione -!Ma è vero hanno fatto il mutuo per gli atipici, se hai 25/30 anni, se hai il 40% d’acconto e ti finanziano non più del 60% a condizioni- andatevele a leggere direttamente Voi -!Si costruisce e si vende una casa, facciamo un esempio stesso costruttore: Casa ad Ascoli Piceno centro: 100 mq rifiniture di lusso vendita a euro 250.000! Stesso livello di zona e stessa metratura stesse finiture a Roam viene venduta a 575mila euro!Comprendo la vita di Roma è più cara…!Cosa dite voi a riguardo?

  98. sonia brogi

    Quanti hanno stipulato un mutuo a tasso variabile dovrebbero sapere che ad ottobre e novembre di questo anno la BCE probabilmente approverà ulteriori aumenti dello 0,25%, fino ad arrivare al 3,50%, anche se gli analisti finanziari ritengono che questa corsa agli aumenti si fermerà nel 2007 ad un 3.75%-4.00 per l’Europa.
    Del resto la FED ha stoppato gli aumenti soltanto ieri: è stata la prima seduta in cui, 9 favorevoli ed 1 contrario, si è deciso di non aumentare il tasso che è rimasto a 5.25%. Ma negli Stati Uniti sono reduci da 17 aumenti consecutivi da un quarto di punto!
    Trovo fuorviante anche il confronto fra costo di un mutuo a tasso variabile e a tasso fisso fatto adesso, vedi l’intervista all’esperto di mutuionline del sole24h di domenica.

  99. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    ATTENZIONE! ATTENZIONE!

    A TUTTI I TRASGRESSORI DEL CANONE RAI!

    SIETE AVVERTITI!

    MAMMA RAI E’ MOLTO ARRABBIATA!
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per la notizia.

  100. antonio giudilli

    tre anni fa ho sottoscritto un mutuo a tasso variabile: rata di €835, attualmente la rata è di €905. se avessi sottoscritto un tasso fisso avrei pagato una rata di €1026. per ora il tasso variabile si è rivelata una scelta intelligente. che dire speriamo che non aumentino ancora.
    comunque la mia banca mi aveva allertato sulla bassa probabilità che i tassi continuassero a scendere. io all’epoca non potevo permettermi di pagare più di mille euro al mese di mutuo e perciò ho scelto il variabile.

  101. MI KI

    Visto come stanno andando le cose, questa mattina ho chiamato la mia banca per chiedere se, eventualmente, potrei passare dal tasso variabile a quello fisso e… UDITE UDITE mi hanno risposto che questo cambiamento lo stanno proponendo direttamente loro e mi arriverà una lettera in questo senso. Adesso io mi chiedo: visto che è assodato che le banche fanno solo il loro INTERESSE, cosa c’è sotto questa manovra?

  102. Marco Capitani

    Mutuo contratto nel 2001, scelto tasso variabile.
    All’epoca la rata col fisso sarebbe stata di 750 euro. Dopo 4 anni la rata piu alta che ho pagato è stata di 643 euro. La piu bassa sui 550. Oltre al fatto che sino ad ora ho risparmiato piu di 6000 euro in 4 anni, ho la rata ancora piu bassa di quella che sarebbe stata. Quindi io dico….prima di lamentarci facciamo questi calcoli. E’ vero che i tassi aumentano e le rate aumentano, ma se sono ancora sotto cio che avreste pagato col fisso….perchè fasciarsi la testa?

  103. Luca Frassineti

    Tasso Fisso??? Lasciate che vi racconti la mia storia… Ho acceso un mutuo nel lontano 2003 per l’acquisto della casa, ho chiesto condizioni e tassi a tutte le banche della mia città, ho consultato internet e… udite udite i mutui a tasso fisso, non solo avevano un tasso molto elevato rispetto all’euribor+spread di un tasso variabile ( si parla circa di un 2%-3% in più) ma avevano una clausola che permetteva alla banca di rinegoziare il tasso a scadenze fisse, e in caso l’euribor avesse subito variazioni al rialzo di una certa entità!!!!
    CONCLUSIONE: NON ESISTE UN MUTUO CHE TI PERMETTA DI PAGARE SEMPRE LO STESSO TASSO DI INTERESSE FINO ALLA FINE….. Meditate Gente Meditate…..
    Il mercato del credito in Italia non è concorrenziale chi ne fa le spese è sempre il consumatore finale!

    1. Marco capitani

      quoto:
      “CONCLUSIONE: NON ESISTE UN MUTUO CHE TI PERMETTA DI PAGARE SEMPRE LO STESSO TASSO DI INTERESSE FINO ALLA FINE….. Meditate Gente Meditate…..”

      L’ho contratto due anni prima di te con unicredit e se avessi scelto il tasso fisso l’avrei mantenuto sino alla fine. Ora anche conto arancio ha un mutuo a tasso fisso con rata fisso per tutta la durata del mutuo, quindi….basta informarsi….meglio

  104. Michelangelo SAnguineti

    Sono d’accordo con il fatto che non è chiaro perchè si alzi il tasso, ma fare vittimismo per chi ha contratto un tasso variabile mi sembra assurdo!
    Prima di questi rialzi i tassi erano al minimo storico ed è ovvio che prima o poi si rialzeranno, se uno a scelto il tasso variabile è perchè ha pensato a spendere poco subito senza curarsi del futuro… e adesso ne paga le conseguenze ma è giusto che sia così!
    Possibile che tu beppe attacchi sempre le politiche poco lungimiranti, quelle a corto raggio, i tapulli… e poi difendi chi ha contratto il tasso variabile.
    Con un po’ di intelligenza fino a l’anno scorso un tasso fisso era sotto il 5%, adesso un variabile economico è al 4,4%…quasi ha raggiunto il fisso.
    Chi è stato coraggioso ha fatto la scelta giusta, il tasso variabile è l’immagina del vantaggio immediato…. mito dei nostri giorni.
    Chi l’ha fatto non può lamentarsi delle conseguenze.
    Mike

    1. fausto di ciommo

      caro mio dovresti sapere che comprare casa a tasso fisso(questo è quello che ci hanno detto al momento dell’acquisto)era o è possibile solo fino a 15 anni.come pensi di pagare una rata molto alta con lo stipendio di un operaio?immagino che pensi, non compri casa,ma pensi che pagare l’affitto sia più economico?provare per credere

    2. marco capitani

      non voglio polemizzare, ma…..te l’hanno detto nell’unica banca in cui sei stato o in piu di una? Io all’epoca ho trovato almeno 3 banche che mi avrebbero fatto il fisso anche a 25 anni

  105. alessandro solinas

    Aggiungo che il FMI ha avvertito la BCE dei pericoli di ulteriori aumenti dei tassi in una fase in cui l’economia reale, e non quella basata sugli indici di fiducia degli imprenditori che cambia in base a come si alzano la mattina, mostra una lieve ripresa e potrebbe esserci una contrazione dei consumi (già in atto secondo gli ultimi dati).
    I tassi aumentano perchè le banche hanno necessità di liquidità per le loro OPA, Corporation, aquisizioni.
    Il problema è il petrolio, altro che la troppo liquidità circolante (uno dei motivi dei rialzi dei tassi) non si capisce in quali tasche.
    I colossi si muovono, grandi gruppi del gas, del petrolio, fino ad esaurimento delle scorte ci spenneranno, spenneranno gli stati non produttori che sono stati a guardare fino ad ora.
    L’Italia, culla degli inventori, non ha investito in energie alternative, e non parlo del nucleare che è una bomba ad orologeria, bensì dell’energia solare.
    Nel campo della medicina chirurgica ormai “trapiantano” di tutto, ma nel comparto energia “proprio non riusciamo a capirci niente su come venirne fuori”.
    Già, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire,eppure l’autonomia energetica dovrebbe essere prioritaria in un paese come il nostro che trasforma le materie prime.
    Politici, governanti, quanto tempo volete spendere ancora con discorsi futili, del tipo “faremo dura opposizione”, “noi abbiamo fatto”, “lunghi monologhi di dati sulle opere”.
    Guadagnatevi il vostro stipendio, per la miseria
    alessandro solinas

  106. alessandro solinas

    Aggiungo che il FMI ha avvertito la BCE dei pericoli di ulteriori aumenti dei tassi in una fase in cui l’economia reale, e non quella basata sugli indici di fiducia degli imprenditori che cambia in base a come si alzano la mattina, mostra una lieve ripresa e potrebbe esserci una contrazione dei consumi (già in atto secondo gli ultimi dati).
    I tassi aumentano perchè le banche hanno necessità di liquidità per le loro OPA, Corporation, acuisizioni.
    Il problema è il petrolio, altro che la troppo liquidità circolante (uno dei motivi dei rialzi dei tassi) non si capisce in quali tasche.
    I colossi si muovono, grandi gruppi del gas, del petrolio, fino ad esaurimento delle scorte ci spenneranno, spenneranno gli stati non produttori che sono stati a guardare fino ad ora.
    L’Italia, culla degli inventori, non ha investito in energie alternative, e non parlo del nucleare che è una bomba ad orologeria, bensì dell’energia solare.
    Nel campo della medicina chirurgica ormai “trapiantano” di tutto, ma nel comparto energia “proprio non riusciamo a capirci niente su come venirne fuori”.
    Già, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire,eppure l’autonomia energetica dovrebbe essere prioritaria in un paese come il nostro che trasforma le materie prime.
    Politici, governanti, quanto tempo volete spendere ancora con discorsi futili, del tipo “faremo dura opposizione”, “noi abbiamo fatto”, “lunghi monologhi di dati sulle opere”.
    Guadagnatevi il vostro stipendio, per la miseria
    alessandro solinas

  107. sorriso e dolore

    Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore” . Grazie e buona notte a tutti.

  108. STEFANO MATTIELLO

    Qualcuno ha letto l’intervista a LORENZO BINI SMAGHI (membro della BCE)del Sole 24 Ore di Domenica 06 Agosto ??
    Titolo “I TASSI DOVRANNO SALIRE ANCORA”.
    Ma poi si dimentica di spiegarci PERCHE’.
    Paura dell’inflazione che e’ sotto il 2,5 % con il prezzo del petrolio a 80 dollari al barile ??
    Cio’ signfica che la DOMANDA (cioe’ i CONSUMI )e’ gia’ ora in regresso rispetto l’OFFERTA (cioe’ la PRODUZIONE). Alzando i TASSI reali la DOMANDA non potra’ che calare . Ma non solo. L’aumento dei tassi aumentera’ il costo del DEBITO PUBBLICO e quindi ci saranno ancora minori risorse per Scuole e Ambiente.
    Aspettiamo con fiducia che qualcuno ci spieghi realmente perche’ I TASSI DEVONO SALIRE !

    FORZA BEPPE !!!!!

    1. alessandro solinas

      Aggiungo che il FMI ha avvertito la BCE dei pericoli di ulteriori aumenti dei tassi in una fase in cui l’economia reale, e non quella basata sugli indici di fiducia degli imprenditori che cambia in base a come si alzano la mattina, mostra una lieve ripresa e potrebbe esserci una contrazione dei consumi (già in atto secondo gli ultimi dati).
      I tassi aumentano perchè le banche hanno necessità di liquidità per le loro OPA, Corporation, acuisizioni.
      Il problema è il petrolio, altro che la troppo liquidità circolante (uno dei motivi dei rialzi dei tassi) non si capisce in quali tasche.
      I colossi si muovono, grandi gruppi del gas, del petrolio, fino ad esaurimento delle scorte ci spenneranno, spenneranno gli stati non produttori che sono stati a guardare fino ad ora.
      L’Italia, culla degli inventori, non ha investito in energie alternative, e non parlo del nucleare che è una bomba ad orologeria, bensì dell’energia solare.
      Nel campo della medicina chirurgica ormai “trapiantano” di tutto, ma nel comparto energia “proprio non riusciamo a capirci niente su come venirne fuori”.
      Già, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire,eppure l’autonomia energetica dovrebbe essere prioritaria in un paese come il nostro che trasforma le materie prime.
      Politici, governanti, quanto tempo volete spendere ancora con discorsi futili, del tipo “faremo dura opposizione”, “noi abbiamo fatto”, “lunghi monologhi di dati sulle opere”.
      Guadagnatevi il vostro stipendio, per la miseria
      alessandro solinas

  109. STEFANO MATTIELLO

    Qualcuno ha letto l’intervista a LORENZO BINI SMAGHI (membro della BCE)del Sole 24 Ore di Domenica 06 Agosto ??
    Titolo “I TASSI DOVRANNO SALIRE ANCORA”.
    Ma poi si dimentica di spiegarci PERCHE’.
    Paura dell’inflazione che e’ sotto il 2,5 % con il prezzo del petrolio a 80 dollari al barile ??
    Cio’ signfica che la DOMANDA (cioe’ i CONSUMI )e’ gia’ ora in regresso rispetto l’OFFERTA (cioe’ la PRODUZIONE). Alzando i TASSI reali la DOMANDA non potra’ che calare . Ma non solo. L’aumento dei tassi aumentera’ il costo del DEBITO PUBBLICO e quindi ci saranno ancora minori risorse per Scuole e Ambiente.
    Aspettiamo con fiducia che qualcuno ci spieghi realmente perche’ I TASSI DEVONO SALIRE !

    FORZA BEPPE !!!!!

  110. stefano mattiello

    Qualcuno ha letto l’intervista a LORENZO BINI SMAGHI (membro della BCE)del Sole 24 Ore di Domenica 06 Agosto ??
    Titolo “I TASSI DOVRANNO SALIRE ANCORA”.
    Ma poi si dimentica di spiegarci PERCHE’.
    Paura dell’inflazione che e’ sotto il 2,5 % con il prezzo del petrolio a 80 dollari al barile ??
    Cio’ signfica che la DOMANDA (cioe’ i CONSUMI )e’ gia’ ora in regresso rispetto l’OFFERTA (cioe’ la PRODUZIONE). Alzando i TASSI reali la DOMANDA non potra’ che calare . Ma non solo. L’aumento dei tassi aumentera’ il costo del DEBITO PUBBLICO e quindi ci saranno ancora minori risorse per Scuole e Ambiente.
    Aspettiamo con fiducia che qualcuno ci spieghi realmente perche’ I TASSI DEVONO SALIRE !

    FORZA BEPPE !!!!!

  111. stefano mattiello

    Qualcuno ha letto l’intervista a LORENZO BINI SMAGHI (membro della BCE)del Sole 24 Ore di Domenica 06 Agosto ??
    Titolo “I TASSI DOVRANNO SALIRE ANCORA”.
    Ma poi si dimentica di spiegarci PERCHE’.
    Paura dell’inflazione che e’ sotto il 2,5 % con il prezzo del petrolio a 80 dollari al barile ??
    Cio’ signfica che la DOMANDA (cioe’ i CONSUMI )e’ gia’ ora in regresso rispetto l’OFFERTA (cioe’ la PRODUZIONE). Alzando i TASSI reali la DOMANDA non potra’ che calare . Ma non solo. L’aumento dei tassi aumentera’ il costo del DEBITO PUBBLICO e quindi ci saranno ancora minori risorse per Scuole e Ambiente.
    Aspettiamo con fiducia che qualcuno ci spieghi realmente perche’ I TASSI DEVONO SALIRE !

    FORZA BEPPE !!!!!

  112. mario rossi

    I mutui a tasso variabili permettono di risparmiare se i tassi salgono solo nell’ultima parte del periodo del mutuo.

    I mutui a tasso fisso coprono solo se i rialzi sono nella prima parte del periodo.

    Ci sono stati tassi in discesa e stabili per anni e poteva essere così per altrettanto tempo, infatti i “banchieri”, quando fanno previsioni, guardano sempre al passato prossimo e a volte consigliano bene, non per merito loro, ma perchè il mercato non cambia direzione e, onestamente devo dire, a loro discolpa, “è sempre meglio seguire un trend che contrastarlo”.
    Col senno di poi, si può comunque dire che i tassi fissi erano molto appetibili…. certo era molto difficile che scendessero ancora, anche se in Giappone…..

  113. barbara andreis

    Beh, volete ridere io lavoro in una SIM (società di intermediazione mobiliare) a dire che con i tassi BCE ci ho a che fare tutto il giorno.L’anno scorso per un’eredità mio marito ha stipulato un mutuo per acquistare una metà di casa. Secondo voi da chi ci siamo lasciati infinocchiare? Dalla banca ISTITUTO SAN PAOLO di TORINO, che nella figura del direttore è perfino riuscita a dirci che: in un tasso variabile anche se i tassi raddoppiassero, il costo del mutuo sarebbe comunque più basso di quello a tsso fisso. Mi spaccherei la testa, e la spaccherei a loro che oggi mi scrivono tutti carini: SE VOGLIO RINEGOZIARE IL MUTUO, (prima che sia troppo tardi).
    NON SO VOI MA IO NE HO I C……I PIENI DI QUESTO PAESE, DELLE SUE PRESE PER IL C..O, DEI GOVERNI DI DS O SN CHE BLA BLA BLA…E CONCLUDO DICENDO: MA IN QUALE C…O DI PAESE VIVIONO I NOSTRI POLITICI ED INDUSTRIALI, PERCHE’ NELL’ITALIA IN CUI VIVO IO LA RIPRESA ECONOMICA TANTO SBANDIERATA IN QUESTI GIORNI SINCERAMENTE NON LA VEDO.ED IO SONO UNA PRIVILEGIATA: CASA DI FAMIGLIA, LAVORO FISSO, UNA SUOCERA RICCA E PER ORA NIENTE FIGLI!!!
    Grazie di esistere a tutti quelli che se anche sanno non servirà a molto ma non ce ne stanno…prima o poi a forza di urlare?!?!

    1. Alessandro Tenderini

      Che le banche lucrino sempre è un dato di fatto, che siano nate per guadagnare movimentando denaro è un altro dato di fatto, e che in Italia in particolar modo non siano regolamentate e possano fare quel che gli pare è una certezza.
      Detto questo mi sembra veramente assurdo urlare sulla crescita dei tassi di interesse. Tutti quelli che hanno acceso un mutuo per l’acquisto della prima casa come me in questi anni, si sono sentiti fare la solita domanda: fisso o variabile? Quasi tutti noi abbiamo scelto, incrociando le dita, il tasso variabile contando sulla stabilità europea e su un rialzo ragionevole dei tassi (lo sapevamo che il 2% di euribor era un miracolo e che non sarebbe durato!). Il tasso fisso era proposto al minimo al 5,5 %, mediamente al 6,5. Adesso siamo al 4/4,30% (variabile). E’ fastidioso, ma lo sapevamo. Speriamo che non salga di molto. Negli anni ’80 chi ha comprato casa la pagava metà di adesso ma con interessi del 10-12 % (fate due conti in 15 o 20 anni di interessi). Dai! Finitela con i lamenti. I 2/3 del mondo non sanno immaginare nemmeno le nostre comodità e l’utilizzo di risorse per ogni nostro singolo cittadino. Con questo non voglio dire di rassegnarci a qualsiasi situazione in cui si lucri sulle nostre fatiche, ma neanche a lamentarci e ad urlare infuriati per delle cose assolutamente prevedibili e quantificabili con un minimo di applicazione dell’intelligenza.

  114. ilaria de leo

    Il mio consulente mi ha esposto in modo trasparente vantaggi e svantaggi del tasso fisso e variabile. Anche se sembrava più conveniente il variabile, non fidandomi del sistema bancario attuale italiano, ho scelto il tasso fisso.

    Grazie Beppe

  115. Mario Rossi

    Esiste una possibilità di copertura sul rialzo tassi , si chiama future sull’euribor.

    Serve a chi stipula un contratto a tasso fisso sul mutuo (copre da eventuali ribassi del tasso)
    E’ un’operazione da rischio capitale 1000% per cui si può perdere anche qualche decina di migliaia di euro con un contratto da 1000 euro, ma se qualcuno è interessato posso fare un esempio.

    (io non l’ho ancora sperimentato sulla mia pelle, però quando comprerò casa, lo farò sicuramente)

    1. Mario Pavan

      Ciao!

      Il contratto future su euribor ha controvalore 1 milione di euro. Non so se un privato ha la possibilità di accedere a questo mercato. Per coprire il rischio di un rialzo dei tassi dovresti vendere il contratto, non comprarlo. Andresti incontro ogni tre mesi a problemi di “roll” del contratto, perchè il future sull’euribor ha durata 3 mesi, con rischio di perdita (o guadagno) ad ogni roll. Sinceramente, se anche hai la possibilità di farlo, te lo sconsiglio vivamente, anche perchè sei soggetto a marginazione giornaliera, mentre il tasso variabile che paghi con il mutuo lo fissi all’inizio del mese (di solito) e poi non varia più nel mese. Questo ti espone al rischio di dover rimpinguare i margini depositati per legge a garanzia ogni giorno se le cose non vanno nella direzione sperata…insomma, da non dormirci di notte.

      Ciao

      Mario

  116. Marco da Carpi

    L’urgenza del decreto Bersani era solo una richiesta per dare alle coop rosse i farmaci da banco che da tanto tempo chiedevano nei loro banchettini.

    Un’altra piccola considerazione per gli amici di sinistra, che credono negli ideali di sinistra…

    COME MAI, SE NON CI SONO I SOLDI PER I CANTIERI E PER LE INFRASTRUTTURE, AVETE TROVATO I SOLDI DA DARE A CONFINDUSTRIA PER IL FOTTUTO CUNEO FISCALE CHE CHIEDEVA CON TANTA FRETTA? E QUESTO FOTTUTO CUNEO FISCALE CHE CHIEDEVA TANTO MONTEZEMOLO, INSIEME ALLA GRANDE INDUSTRIA, FINIRA’ PER RIDURRE I COSTI E RENDERCI PIU’ COMPETITIVI, O PER DARE SOLAMENTE MARGINE IN PIU’ ALLA GROSSA INDUSTRIA????

    Meditate gente di sinistra, i valori di sinistra che hanno questi soggetti… a me sembrano solo contentini a chi li ha appoggiati in campagna elettorale…

  117. cogo andrea

    TREVISO–Nelle ultime ore nel mio paese e’ stato arrestato un mio coetaneo , andavamo a scuola assieme.Oggi arrestato perche’ era divorato dai debiti, fatti per non far fallire la sua azienda agricola in difficolta’.Debiti alla Tanzi ,CREATI DAL AIUTO DELLE BANCHE.–BEL AIUTO,che spapolano la gente con i loro aiuti–un amico di banco ingenuo che ha perso la testa e ha ascoltato qualche serbo mal intenzionato a consigliare a gente in difficolta’ a vendere armi in mezzo al ortofrutta importata.Un sbaglio che dovra’ pagare caro.Un coetaneo che avevo visto incazzatissimo con le banche perche’ ora si sa ‘ cosa lo avevano condannato a fare e non lo poteva raccontare.–www.controletruffe.com–

    1. Sario Maurizio

      Beh, capisco che dispiace….. Capisco il lato umano…….. ma se uno si mette a trafficare armi o a spacciare droga perchè la banca non gli fa più credito mi sembra difficile dare la colpa alla banca. Dai, non esageriamo! Certo, se poi era cliente della Banca (….non dico quale ma lo sapete bene……..) faceva anche concorrenza …..!!

  118. PIERGIORGIO RAMELLO

    Ho contratto un mutuo a 15 anni 1 anno fa, naturalmente a tasso variabile, poichè in banca non abbiamo avuto consigli ma ci hanno detto di scegliere( come al casinò o punti sul rosso o sul nero e poi speri). Da allora ci sono stati aumenti di tasso di costo del denaro per un punto percentuale. La rata invece è aumentata del 9,4%. Beppe ma non pensi sia ora di spaccare qualche c..o a qualcuno?
    Siamo nella merda, e chiunque governi ci butta sempre più giù. Ti ricordi i mutui in ecu? Nessuno ne parla più eppure ci sono ancora tante persone rovinate. Ci si dimentica presto di tutto ecco perchè dico che bisogna cominciare a spaccare la testa ai direttori di banca, ai funzionari per farli capire come devono parlare ai clienti (che non sono banditi).

    Beppe pensaci tu.

  119. Sario Maria Maurizio

    Qualche giorno fa un amico mi ha inviato il seguente messaggio. Questo mi sembra un buon posto per dargli la diffusione che mi aveva chiesto

    Hai sentito parlare dell’iniziativa “Patti chiari” relativa ai conti bancari?
    Beh, lascia perdere! L’unica cosa chiara è che vogliono fregarti!

    Io sono di Agnone, quindi puoi fidarti: apri IWBank!
    nessun canone (paghi solo i 34,20 € di tassa Berlusconi)
    operazioni illimitate gratuite
    nessuna spesa di chiusura
    estratto conto on-line gratuito
    bonifici italiani e area euro gratuiti (senza limiti)
    MAV, RAV, domiciliazione utenze gratuiti
    bancomat gratuito (solo 5 € per la spedizione)
    prelievi bancomat da qualunque sportello gratuiti
    2 libretti assegni all’anno gratuiti (5 € per la spedizione)
    carta di credito gratuita (senza commissione carburante, paghi solo 1,81 € di bollo estratto conto oltre i 77,47 €)
    ricarica cellulari on-line
    tasso creditore attuale 2,75 % lordo (agganciato al tasso BCE: aumenta il giorno stesso che Trichet decide)
    Ho avuto esperienze precedenti con Credito Italiano, Rolo e B.N.L., nessuna positiva.
    Ho aperto il primo conto IWBank 4 anni fa e l’anno scorso ho aperto anche il secondo (dall’apertura il tasso creditore è aumentato 3 volte di 0,25% come il tasso BCE; il tuo conto ci arriva a 0,25% ???)
    Non ho mai avuto sorprese, non è mai peggiorata alcuna condizione!
    Nessuna politica stile Conto Arancio: per i nuovi clienti bla, bla, bla, i fedeli si fregano.

    Dal 3 luglio p.v. sarà possibile effettuare anche operazioni di sportello presso le Filiali BPU (Banche Popolari Unite); per farti un esempio a Isernia e Venafro c’è la Banca Popolare di Ancona. Sono in tutto circa 1000 sportelli in Italia.

    Che ci guadagno io? Solo che IWBank possa continuare a esistere e che le altre capiscano che non siamo polli da spennare!

    Per ulteriori informazioni http://www.iwbank.it

    Ciao.

    P.S.: Fai circolare queste notizie, anche se hai il conto in Banca di Roma e sei contento così!!!

  120. staff S I G N O R A G G I O , I T

    Siamo fieri di Voi lettori, la vostra solidarieta’ unita alla vostra generosita’ ci fa sperare in una ripresa a tutta velocita’ del nostro sito, le vostre donazioni sono per noi indispensabili per poter andare avanti, grazie.
    Per quanto riguarda le spedizioni del Vagabond Book dovete avere pazienza purtroppo non siamo in grado nel mese di agosto di far fronte alla mole di richieste che e’ inaspettatamente enorme, contiamo di evaderle tutte prima della seconda settimana di settembre, vi consigliamo di controllare l’esattezza del vostro recapito per la spedizione del volume nella email di Paypal per non incorrere in spedizioni inutili.

    Staff W W W , S I G N O R A G G I O , I T

  121. sabrina maini

    Mi permetto di dissentire in merito ai consigli dati dalle banche in fase di istruttoria mutuo, secondo cui le banche avrebbero consigliato il tasso variabile anzichè tassi fissi o protetti.
    Non sempre é vero, infatti ho personalmente seguito nella fase di istruttoria mutuo alcuni clienti e al momento di scegliere il tipo di tasso, benchè consigliati di approfittare di tassi fissi favorevoli, hanno preferito optare per tassi variabili in quanto comportavano rate di rimborso (in quel preciso momento) più basse.
    Parecchi clienti si stanno già pentendo della scelta, la mia risposta é “IO LO AVEVO DETTO”

    Grazie dello spazio concessomi

  122. riccardo orlandi

    Invcestiamo nel mattone!!!!
    Anzi, sotto il mattone sarebbe meglio (ammesso che qualche mattone per le mani ci rimanga….)

    Grillo continua così.

    Cordiali saluti, Riccardo Orlandi.

  123. Gianpietro Colla

    ALLA FACCIA DELLA CONCORRENZA, QUI L’ANTI-TRUST AVREBBE DA LAVORARE PER ANNI. LE BANCHE NON SONO UNA LOBBY MA LA LOBBY PER ECCELLENZA. MI TROVO AD AVERE A CHE FARE TUTTI I GIORNI CON LE BANCHE E VI ASSICURO CHE SONO DELLE “ASSOCIAZIONI A DELINQUERE” CON L’ASSENSO PIù O MENO TACITO DELLO STATO, O MEGLIO DEI NS DIPENDENTI CHE FANNO FINTA DI FARE GLI INTERESSI DEI LORO DATORI DI LAVORO, IN REALTA’ FANNO I PROPRI. SE HAI BISOGNO DI UN FINANZIAMENTO OLTRE A CHIEDERTI SE HAI QUALCUNO CHE GARANTISCE PER TE, TI IPOTECANO ANCHE IL C..O, NON SI SA MAI CHE POSSA TORNARE UTILE , SPECIALMENTE IN QUESTI ANNI. SE CHIEDI 100 SI COPRONO PER 300 COME MINIMO. SI PARLA TANTO DI TASSI USURA, MA PERCHè NON SI PARLA DI COSTI BANCARI E NON SI FA QUALCOSA DI CONCRETO, NON COME ORA CHE SI PARLA DI ELIMINARE I COSTI DI CHIUSURA DEL C/C CHE RAPPRESENTA SOLAMENTE UNA PARTE PICCOLA DEI COSTI CHE DOBBIAMO SOSTENERE. ORA POI QUESTO GOVERNO FANTOCCIO COSA VUOLE FARE? VUOLE MOLTIPLICARE I C/C OBBLIGANDO UNA PARTE DEI CITTADINI (LIBERI PROFESSIONISTI ECC.) AD AVERE UN C/C PER L’ATTIVITà ED UNO PERSONALE. MI SEMBRA CHIARO CHE UNA MANINA LAVA L’ALTRA ED INTANTO NOI PAGHIAMO, PAGHIAMO, PAGHIAMO…E DIVENTIAMO SEMPRE PIù POVERI. CONSIGLIO: SE DOVETE COMPRARE CASA ASPETTATE QUALCHE ANNO CHE LE TROVERETE IN SUPER OFFERTA/SCONTO PERCHé CI SARANNO DEI POVERI DISGRAZIATI CHE LA PERDERANNO ED ANDRANNO ALL’ASTA: IN REALTà LE TROVATE GIà.

  124. Antonio Sechi

    nel 2004 abbiamo acquistato casa e fidandoci molto dei nostri economisti abbiamo acceso un mutuo a tasso fisso. la banca, di cui siamo clienti da una vita, ci aveva proposto naturalmente il tasso variabile: l’economia tira poco e i tassi non possono aumentare!!! se avessi seguito i loro consigli avrei sborsato 2400 € in più in soli 2 anni.
    Grazie a internet e al fatto che mi posso informare mi sono salvato il c..o Ciao Beppe e continua così

  125. Arianna Venezia

    è di Bertold Brecht

  126. Marco B.

    Io ho appena stipulato un mutuo e mi sono fatto centomila conti in tasca e sentito anche dare del “cretino” ma mi sono piccato di pagare una rata più alta ma fissa, fissa, fissa!
    Non è possibile fidarsi delle banche e tantomeno del sistema-Italia per la gestione del risparmio: già è un furto ricevere un prestito di 100 e doverne restituire in media 185, per di più devo avere il patema che un mese potrei superare la soglia di ciò che guadagno per una rata lievitata? No grazie!
    Volete fregarli? fate tutti un mutuo fisso: non vendendo i variabili saranno costretti a diminuirne i costi! ma… lo so, noi non abbiamo il potere di scegliere, possiamo solo rinunciare alla casa semmai
    Ladri in banca, ladri nelle agenzie immobiliari, ladri nelle imprese di costruzione! solo noi paghiamo l’iva, solo noi siamo costretti a non farla pagare a questi maledetti!

  127. Mario Amabile

    Quando si fa una legge che colpisce qualcuno, subito si avverte la reazione. I tassisti hanno protestato, senza regole, senza preavviso, non permettendo allo stato di effettuare una reale liberalizzazione.

    Analogamente succede con i farmacisti, gli avvocati e tutte le categorie coinvolte.

    Si sfiorano le banche, non si toccano i telefonici, si lasciano in pace i poteri forti.

    Ovunque si provi a smuovere il mercato, a creare presupposti di competizione si sollevano le lobby, dove non si fa probabilmente le lobby si sono già mosse o sono legate a doppia mandata con chi dovrebbe provvedere, il governo.

    E noi che facciamo?
    Subiamo in silenzio. Le clausole vessatorie presenti sui contratti delle linee ADSL. Subiamo senza saperlo e quando ne veniamo a conoscenza possiamo solo roderci il fegato. Siamo all’assurdo le banche ci chiedono soldi anche quando depositiamo soldi sul conto. Tenere qualche migliaglio di euro significa quindi veder di mese in mese i soldi sparire. Magie o miracoli della finanza?! Sarà per questo che esistono pure i maghi della finanza.

  128. Massimo Lorenzi

    “Il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda.”

    non ricordo di chi è, ma rende l’idea.

  129. Andrea Ferrarese

    Premetto che anch’io ho fatto un bel mutuo a 25 anni a tasso variabile e la rata è aumentata di 100 euro in 12 mesi.
    Sicuramente farò incazzare molti però……
    Cosa ci dovevamo aspettare……che le banche ci facessero un bel mutuo a tasso variabile irrisorio (fino ad un anno fa) e poi all’aumentare dei tassi non adeguassero le rate?!?!?!?! I tassi erano al minimo storico è ovvio che prima o poi sarebbero aumentati. Le Banche operano per fare utili non beneficienza. Altro discorso è: perchè devo pagare degli affitti da paura???? perchè lo stato non attiva adeguati sistemi di contributi alle giovani coppie (per adeguati intendo con requisiti che non siano 12 anni di età e 3.000 euro lordi di reddito annuo – esempio ironico)????? perchè lo stato non attiva mutui a tassi convenzionati??????

    1. Laura Mortin

      Ciao per la storia del contributo ti racconto questa: La regione Veneto (patria di forzisti e leghisti) ha indetto un concorso per giovani coppie residenti in veneto che avrebbero comprato casa di 90 mq e contratto matrimonio entro maggio 2007per dare o un contributo a fondo perduto di 20000 euro oppure il corrispondente per rimborsare gli interessi di un muto da 95000 per 10 anni…..
      Premesso questo e rientrando in tutti i requisiti io e il mio ragazzo abbiamo fatto domanda e ora ho saputo che il mio posto in classifica e’ 3797^ posto…. sapete cosa ci ha rovinato? il fatto di essere troppo vecchi (31 e 27) e troppo ricchi (siamo dipendenti da 800 e 1000 euro al mese netti e con troppi risparmi in banca (per fortuna mia…)) Morale della favola… se sei dipendente a tempo indeterminato ed e’ un tot di anni che ti fai il c**o lavorando e non sperperando sei troppo ricco per essere povero e troppo povero per essere ricco… vorrei sapere quanti di quelli che hi davanti sono amici e quanti sono liberi professionisti che girano col maserati e poi dichiarano di essere poveri in canna…
      il sistema Italia fa schifo visto che alla fine ad essere penalizzati sono sempre e solo i cittadini onesti che lavorano e pagano le tasse e tutto quello che c’e’ intorno… Per la cronaca per fortuna che siamo ricchi visto che mi devo fare un mutuo di 25 anni e con le nostre mensilità arriveremo a fare un tenore di vita umano ma non vedo molto benessere all’orizzonte… PS2: se mi prendo incinta che si fa? la fame?

  130. Michel Oliviero

    Due anni fa mi hanno fatto credere che ormai comprare
    una casa era alla portata di tutti e che era da
    sciocchi pagare un affitto.Così sicuri di potercela
    fare io e mia moglie abbiamo stipulato un mutuo
    trentennale con la certezza che almeno un giorno,a
    defferenza nostra,i nostri eventuali figli avrebbero
    ereditato un qualcosa.Tralascio i particolari sull’
    agenzia immobiliare e sui soldi pagati per i “servizi”
    offerti e vengo al sodo.
    La banca mi consiglia un mutuo a tasso misto,un
    incrocio tra fisso e variabile,naturalmente il più
    conveniente in quel momento.Parto con un tasso di
    ingresso del 4,2 e continuo così fino al luglio u.s.
    Quando vado a rinegoziare e scegliere la formula da
    adottare per i prossimi due anni mi ritrovo di fronte
    ad un aumento notevole.In soldoni dovrò pagare ben 100
    euro in più al mese perchè intanto i tassi sono lievitati e
    scelgo di nuovo la formula variabile perchè la più
    economica.
    Ieri ho appreso che i tassi sono ulteriormente saliti.
    Sono partito con una rata di 650 euro,adesso sono
    diventati 750 e aumenterà ancora.
    Mi chiedo se questo non è da considerarsi
    strozzinaggio legalizzato.
    Ma tanto alla banca cosa importa se io non ci dormo la
    notte?Cosa potranno mai fregarsene se il mio consumo
    di sigarette si è impennato?

    Grazie per il blog che hai realizzato e scusa per lo
    sfogo
    Michele oliviero

    1. Federico Mari

      Ma se hai anche i soldi per le sigarette di cosa ti lamenti???

    2. Andrea Marini

      Capisco il tuo punto di vista e non ti biasimo.

      Però, se ci pensi, sei tu che sei andato alla banca a chiedere il mutuo. Non il contrario.

      Inoltre, hai stipulato un accordo che ti impegna a pagamenti ingenti per molti anni, mi pare, senza aver chiare le implicazioni future. E ti sei fidato del consiglio della controparte nella transazione…

      Gli ultimi anni sono stati anni favorevoli per VENDERE case. Non per comprarle. E’ probabile che i prezzi scendano negli anni futuri. E anche significativamente.

      E con essi dovrebbero calare anche gli affitti.

      Mentre per i tassi di interesse la situazione è opposta: è probabile che salgano.

      Quindi, consiglierei vivamente di tagliare le spese superflue e di stare alla larga da finanziamenti e ulteriori debiti.

  131. maurizio tronconi

    legge Bersani, ho provato a leggerla, notevole difficolta’, variazioni ad altri testi di legge anche su solo parole modificate, prima impressione negativa, ma non si voleva colpire la rendita parassitaria?
    Niente di niente su tassazioni rivolte a chi detiene rendite finanziarie grandi o piccole che siano, chi compra e vende bot azioni e quant’altro di trattabile sul mercato finanziario non produce nessuna ricchezza per il Paese la produce solo per se, trading mobiliare e immobiliare non toccati, grande attenzione invece per le professioni, e il commercio.
    Pessima strada Bersani, andiamo male.

  132. ANDRE ABRUNO

    FINCHE’ I FARABUTTI SARANNO COPERTI UNA VOLTA DA UNO SCHIERAMENTO,UNA VOLTA DALL’ALTRO(MA SEMPRE BEN TUTELATI)NN CAMBIERA’ NULLA.CI SARANNO SEMPRE I VARI MONTEPASCHI,I SORU,I TANZI,ECC. ECC,DOVREMMO COMINCIARE A NON PAGARE PIU,O A FARE ATTI CLAMOROSI(BELLA QUELLA DI FAR SALTARE LA CASA SE NN SI RIESCE PIU’ A PAGARE LA RATA)

    1. Luca Mameli

      Mi spieghi un po’ x favore ke cazzo c’entra Soru nel tuo ragionamento.

      Grazie mille

  133. betty andy

    Beh sono anch’io una contrattrice di mutuo trentennale consigliata da pseudo banchieri speculatori,se non potro piu’ pagare il mutuo la mettero io in culo alla banca faro saltare la casa in aria voglio vedere che cazzo di valore si prendono ste banche di merda.

    1. marco capitani

      si prendono essattamente il valore che gli darà l’assicurazione, vista l’obbligatorietà dell’assicurazione incendio-scoppio

    2. betty andy

      Beh sicuramente meno di aquel che vale pur di metterglio nel deretano come fanno loro ogni istante con noi poveri cristi.
      Che bello sarebbe non aver bisogno di sti cavolacci di soldi….. utopia ovviamente.

  134. Gianluca Natale

    Siamo anche noi che dobbiamo imparare a difenderci!!!

    Mi riferisco al discorso carburanti.
    Abito a Pescara, ed il prezzo medio attuale
    per un litro di verde e’ 1.380 euro/litro.
    Ai due poli opposti ci sono un distributore Esso
    (su via Verrotti a Montesilvano) che la vende a 1.415, ed un distributore di
    una compagnia privata, Martina carburanti
    (sempre su via Verrotti a Montesilvano, e distante qualche centinaio di metri da quello della Esso), che la vende a 1.349.

    Ebbene, sai che da Martina c’e’ una fila pazzesca, e alla Esso nessuno!?!?

    Segno evidente che la gente i conti se li fa.
    La differenza su un pieno tra i due distributori che ti ho citato si aggira sui 3 euro.

    Ora mi rivolgo a tutti coloro che abitano nella zona Pescara-Montesilvano. Siate furbi, non rifornitevi piu’ alla Esso, ma da Martina.
    Vedrete che quel distributore Esso dovra’ NECESSARIAMENTE abbassare i prezzi per vivere.
    E, per una sorta di reazione a catena, sara’ poi Martina a doverli abbassare. Ecc, ecc, ecc…

    Le liberalizzazioni servono, se la gente non si fa infinocchiare. Mi spiego meglio: ogni tanto vedo qualcuno che si ferma a rifornire al distributore Esso che ho citato prima, eppure quello di Martina dista non piu’ di 300 metri!
    Se c’e’ chi vuol pagare di piu’, che lo faccia!!!

  135. Daniela Allione

    Un anno fa ho fatto un mutuo di 120.000 €. Ci ho comprato un alloggio di 70 mq, 4° piano senza ascensore. O continuare a vivere in affitto o fare così. Con mio marito abbiamo deciso di metterci un po’ di coraggio e provarci. La rata era di 620 € per 25 anni. La banca mi ha dato 120.000 € e io gliene avrei restituiti 186.000, 66.000 in più! Ho fatto il tasso variabile perché quello fisso portava una rata troppo alta (e comunque, a fare i calcoli, pagherei ancora di più adesso). Sapevo che sarebbe aumentato, l’ho messo in conto, ma non 4 volte in un anno!!!

    Facciamo parte di quella categoria di giovani che vogliono costruirsi qualcosa, che lavorano per farlo, e che non hanno mamma e papà ad aiutarli perché neanche loro non hanno soldi da regalare. Credo che almeno i mutui per la prima casa debbano essere tutelati. Ho avuto da subito l’impressione che un mutuo fosse un furto legalizzato, e me ne convinco sempre di più…

    1. cinzia palma

      sapessi quanto ti capisco daniela……….
      io e il mio compagno abbiamo tentato di comprar casa ma quando abbiamo capito che questo mondo è solo ed esclusivamento dei ricchi ci abbiamo rinunciato prima di essere i….lati alla grande dalle banche. se un giorno vincerò all’enalotto la comprerò. questo è il nostro bellissimo stato italiano che aiuta e incentivare le govani coppie a metter su casa famiglia dove con un bambino di 3 anni mi è toccato pagare per un anno e mezzo 320.00 euro al mese per il nido e lo stato , con la fianziaria di berlusconi che ci ha aiutato tantissimo, ci ha rimborsati, aprite bene gli occhi per leggere, il 19% di 650 euro spesi durante l’anno vale a dire mi hanno rimborsato di 123 euro . Sapete invece io quanti ne ho spesi solo in un anno 3840.00 euro. Evvvvviva l’Italia

    2. Giacomo Fiani

      A parte il prezzo… 4′ piano senza ascensore?? A chi pensi di rivenderlo? A un anziano è improbabile. A giovani… forse, ma se hanno figli, l’appartamento è piccolo e quando devono portare su la spesa, il passeggino… uhmm…

      Se il tasso fisso comportava una rata troppo alta, mi pare che il finanziamento sia un onere ai limiti del prudente per le vostre finanze.

      Con i tassi quasi a zero, c’è spazio solo per aumenti. Avendo 25 anni davanti, gli aumenti sono pressochè garantiti.

      Fatevi un calcolo dell’impatto delle rate sul vostro bilancio nel caso i tassi di interesse dovessero salire ancora di 1% o 1,5%. E l’impatto di un evento imprevisto (ad es. riparazione auto).

      Se tali scenari (per nulla impossibili) si rivelassero del tutto indesiderabili, varrebbe la pena confrontarli quello di un’ipotetica vendita dell’immobile e rimborso anticipato del mutuo.

      Con l’aumento dei tassi e con la presente situazione economica, il prezzo degli immobili è probabile che scenda. Con essi anche gli affitti. Secondo me, l’affitto non è una cattiva alternativa.

  136. mauro luglio

    Si è sempre sostenuto che la libera concorrenza costituisca in primo luogo il perno dell’ economia liberista e che in subordine la sua presenza dovesse comportare solo vantaggi per i consumatori.
    Credo invece che alcune sue applicazioni pratiche evidenzino una palese distorsione con chiaro nocumento per gli utenti finali.
    1) La deregulation nel campo della telefonia, mobile e non, ha provocato lo sviluppo di una giungla tariffaria, dove al povero consumatore non è sufficiente dotarsi di robusto machete per farsi largo tra sigle, bonus e tariffe che nonostante tabelle comparative la cui decifrazione risulta piu’ complessa della stele di Rosetta non riescono a indurre ad una conclusione diversa da quella secondo cui le varie offerte sono piu’ o meno allineate

    2) Nel settore delle emittenti televisive abbiamo assistito ad un progressivo impoverimento della qualità dei programmi da parte della televisione di Stato, abbinata ad un costante e insopportabile incremento delle interruzioni pubblicitarie durante la programmazione di film o, quel che è peggio, nel corso delle dirette di avvenimenti sportivi,

    3) L’ apertura al libero mercato per quanto concerne prezzi dei carburanti e polizze assicurative RC auto ha sortito l’ unico effetto di un appiattimento verso l’ alto di prezzi e tariffe, proprio l’ opposto di quello che ci si prefiggeva di ottenere.

    Temo che il decreto Bersani in materia di liberalizzazioni non riuscirà a produrre risultati diversi.

  137. Mauro Grassini

    Un consiglio da chi sta mandando a quel paese la propria banca, cambiate il vostro mutuo con il conto arancio,non faccio pubblicità, ma in questo momento vi offre il 5,07 % tasso fisso ma a differenza delle banche per tutta la durata del finanziamento.

    Così glielo mettiamo in quel posto alle banche.

    Un saluto Grassini Mauro “uno dei partigiani della terza guerra mondiale” quella dell’informazione

  138. Giovanni Marco Piemontese

    Buongiorno,
    segnalo un forum sulla Bolla Immobiliare. E’ sconsigliato ai deboli di cuore e soprattutto a chi ha “contratto” (qualcuno diceva come una malattia)… il mutuo variabile, magari al 100% del valore dell’immobile.
    La orribile verità, che la Banca Centrale Europea sta dicendo in tutti i comunicati ma che pochi giornali italiani riprendono, è che sta per riproporsi quello che è successo nel 1992. Ovvero: mutui improvvisamente più cari (qualcuno ricorda la svalutazione dell’ECU…), case invendibili, prezzi in picchiata.
    Ora, la differenza tragica è che nel 1992 nessuno faceva mutui al 100%. Chi si troverà a dover rivendere, da qui al 2015, non riprenderà mai tutti i soldi pagati.
    Perdonate la durezza, ma è meglio prepararsi.
    Auguri a tutti noi.
    Link del forum sulla Bolla: http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=78195&idd=2

  139. Federico Rosa

    Nel gennaio 2005 faccio un mutuo a taso fisso con Unicredit. Ho passato tutta l’esate 2004 a documentarmi su quale banca della mia città facesse il tasso migliore. Poi ho scelto per una convenzione coll’agenia immobiliare che mi garantiva dei privilegi.
    Cmq se siete beoti E’ COLPA VOSTRA!!!
    Le banche,tutte spiegano che il tasso è composto dal tasso della banca centrale europea più il loro guadagno.
    Se il tasso centrale è 2% quante probabilità ci sono che scenda ulteriormente,magari a zero?
    Non serve la lauera per capirlo.

    1. massimiliano trade

      Ciao a tutti. Volevo fare qualche osservazione alla luce di quel che ho letto….
      1) occhio alla fregatura opzione fisso/variabile in quanto i tassi sono un pò maggiorati rispetto al fisso semplice o variabile semplice, inoltre fate attenzione quando vi dicono “ogni 2 anni potete decidere se passare dal variabile al fisso o viceversa” in quanto il cambio lo farete ma al tasso di quel momento futuro (quindi potreste avere una doppia fregatura, mica limitate il rischio, se ci sarà una forte tendenza all’aumento sarà altissimo il tasso fisso e probabilmente non cambierete).

      2)il vincolo del 1/3 dello stipendio come limite massimo rata mutuo sostenibile (giusto il limite) comporta che una persona per contrarre un mutuo da 200000 euro debba avere un reddito di almeno 4000 euro; il bello è che con 200mila euro forse riuscirà a comprare un bell’appartamento da ristrutturare completamente nell’appetibilissima zona di elite paludosa e sperduta nelle campagne a 15 KM dalla città del nord più vicina, abitata da 14 anziani e 150 gatti randagi, senza fogna e chi più ne ha più ne metta….. allora vi dico che agli operai da 1000 euro al mese affitto ottimi posti letto sotto ponti rinomati e frequentati da magnifici esemplari di ractus zoccolonis, con magnifica vista sul fiume e sui campanili della città (dal basso) a soli 400 euro mensili, no uso cucina.

      3) volevo proporre la mia idea circa la sicurezza dell’investimento immobiliare o sull’oro….. secondo me tutt’altro che scontata e presto ce ne accorgeremo…..

      4)volevo ricordare che le banche prima di tutto sono ottimi gestori del rischio, nel senso che riescono a trasferirlo completamente sui poveri disgraziati mediante la vendita di prodotti derivati o la trasformazione delle scadenze e dei tassi

  140. billy tid

    E’ la solita storia. E lo sappiamo tutti che le banche devono fare profitti.Quindi i soldi non portiamoli a loro. Da sempre ci trattano come vacche da mungere e se non stai attento andando a controllare cosa ti addebitano rischi di trovarti senza soldi nel conto.Non c’è concorrenza vera tra di loro e fino a che il governo non ci metterà il naso continueranno a fotterci.L’unica speranza è che arrivino banche estere che hanno costi di gestione più bassi e quindi applicano ai clienti condizioni meno pesanti.Basta guardarsi in giro e copiare il meglio degli altri e vedrete che le cose possono cambiare…..Del resto anche questa la solita Italia….

    1. Matija Vidmar

      >L’unica speranza è che arrivino banche estere che >hanno costi di gestione più bassi e quindi >applicano ai clienti condizioni meno pesanti.Basta >guardarsi in giro e copiare il meglio degli altri e >vedrete che le cose possono cambiare…..

      Non penso abbiano costi di gestione piu’ bassi, ma solo “rubano” di meno ai clienti.

  141. ALBERTO RAMENI

    Denaunciamo le banche per anatocismo. E’ una pratica illegale, una sorta di strozzinaggio legalizzato. La parola l’ho appresa stamattina proprio in questo blog. Grazie a chi me l’ha segnalato. Si tratta in sostanza del pagamento di interessi calcolati su altri interessi. Leggasi: calcolo degli interessi passivi trimestrali. Chi è già in passivo pagherà interessi passivi che andranno ad aggiungersi al montante che quindi crescendo, determina una base di calcolo più alta per gli interessi successivi. E via così in una spirale senza fine. NON LO POSSONO FARE: E’ ILLEGALE.

  142. Andrea B.

    Io in banca ci lavoro…perciò lancio alcune riflessioni:

    – MUTUI : due anni fa, nel momento in cui i tassi di interesse erano al punto più basso, la maggior parte dei miei clienti voleva sentir parlare di TASSO VARIABILE, perchè comunque era il tasso più basso…. e l’aumento dei tassi non era percepito come un problema ( intanto pago meno poi si vedrà).
    .. inoltre TASSO FISSO/TASSO VARIABILE è solo un aspetto di un mutuo ipotecario… poi ci sono altre variabili da considerare che non elenco per non dilungarmi troppo, ma che fanno parte di una seria attività di consulenza (che purtroppo numerosi miei colleghi non fanno e di cui il cliente in molti casi non sembra sentirne il bisogno – basta PAGARE POCO!!!! )

    Certo è il ricorso massiccio al MUTUO, anche in questi ultimi tempi in cui i prezzi degli immobili sono sempre più alle stelle….
    qualcuno è arrivato a pagare rate di mutuo insostenibili.. per il ns.stile di vita ( forse non per quello dei ns. nonni ).

    Detto questo, concordo sul fatto che le banche sono sempre più assetate di soldi e desiderose di mostrare BILANCI splendidi, ma ricordo che il settore bancario opera in un regime di concorrenza, che seppure lentamente sta portando i propri frutti per i clienti.
    Soprattutto negli ultimi anni per es. per le operazioni di mutuo i clienti sono riusciti a strappare condizioni che alcuni anni fa sembravano impensabili ( e questo grazie alla concorrenza ). Certo non son tutte rose ( vedi servizi finanziari ) , ma se il vs. consulente in banca è una persona seria e onesta non avete nulla da temere. Poi con l’aiuto di qualche decretino magari sistemiamo anche alcune ingiustizie che da troppo tempo i clienti sono costretti a subire.

  143. Angelo Silvestri

    Sono daccordo! Viva Grillation!

  144. Pone Umberto

    CANE GROSSO mangia cane piccolo….

  145. gianni liberto

    Caro Beppe non fingere di stupirti per le finte liberalizzazioni di Bersani.
    Lo sapevi dal primo momento che questo governo era appoggiato in primis proprio dalle Banche e dai poteri forti che possiedono i principali quotidiani italiani.
    Ora ti meravigli che le Banche non vengano intaccate dai provvedimenti governativi e che noi cittadini continuiamo a pagare le spese più alte d’Europa per qualsiasi operazione bancaria.
    Gli interventi necessari affinchè il nostro paese recuperi in competività, devono concentrarsi proprio ad allineare alla media europea il costo dei servizi bancari e ad una scrematura consistente di spese inutili sostenute dalo stato e che siamo costretti a pagare sotto forma di tasse.
    Purtroppo questa maggioranza non potrà mai intervenire su questi due fronti ed allora continuerà a volerci far credere che i problemi si risolvono mazziando i tassisti gli avvocati e qualche farmacista.

  146. maurizio solfrini

    Io credo che le banche con l aumento degli interessi invece di guadagnare di più piano piano se la prenderanno nel culo(come è giusto che sia)visto che un mutuo di 150000euro a20 anni costerà circa 30mila euro in più.
    credo che l economia del mattone sia arrivata ad un punto di non ritorno,perchè facendo qualche conto in tasca il ceto medio basso non riuscirà più a far fronte all impegno di pagamento delle rate.
    vedremo che le case dovranno per forza costare meno pena il ristagno delle vendite con conseguente fallimento delle imprese edili.

    1. MIRCO VERDE

      Troppo facile pensarla così. Matematicamente il discorso torna ma…. vuoi che non inventino qualcos’altro per tirarceli in c…lo!!!! L’ho pensato anch’io ma ho paura che se il costo delle case si abbasserà notevolmente vuol dire che in questo paese saremo in piena crisi!!! e la casa non la compri nemmeno gratis!!!

  147. Alessia A

    Non ci crederete ma le banche hanno la faccia di cazzo di consigliare ANCORA mutui a tasso variabile (purtroppo mi tocca contrarne uno, come la varicella…). Il bello è che non ascoltano minimamente le obiezioni del cliente (che nel mio caso sarei io, casualmente laureata in economia quindi non proprio una tabula rasa…).
    Dovrebbero vergognarsi, e noi smettere di cascarci!

  148. Giuseppe Indrizzi

    I farmacisti possono cumulare le licenze di titolarità.
    Se questo è vero altro che liberalizzazione.
    economicamente i farmacisti di area urbana erano gli unici che si potevano comprare le farmacie in quanto titolari e ricchi(non benestanti).
    Comprare una farmacia prima era difficile per un non titolare tra poco sarà impossibile.

  149. Carlo Cecere

    Cara amica, ti sono solidale. Ho capito che in questo paese vanno avanti i disonesti e gli intrallazzatori. Si è volua colpire la classe forense in quanto ritenuta vicina al governo precedente. Non si volgiono colpire i poteri forti economici-finanziari che sono i veri “padroni” dell’Italia. Esempio si liberalizzano le farmacie ma non si stabislisce un minimo ed un massimo per il prezzo dei medicinali (oggi imposti dalle case farmaceutiche). Risultato noi italiani paghiamo il doppio ed il triplo tutta una gamma di medicinali rispettoalla Francia, alla Germania etc. Ed il bello è che li paghiamo due volte. Certo perchè quando con le manovre finanziarie ci chiedono di ripianare i buchi nei bilanci,se poniamo attenzioni ci rendiamo conto che la spesa sanitaria (medicinali compresi acquistati dal S.S.N.o regionale) è una vera voragine.

  150. michele falqui

    caro Beppe io e mia moglie siamo del gruppo dei tanti che sono stati quasi(e potrei anche eliminare il quasi) costretti dalla banca (Intesa) ad optare per il mutuo a tasso variabile nonostante le nostra richiesta di avere un mutuo a tasso fisso anche se in quel momento non ci conveniva ( marzo 2005). Cerco di spiegarmi meglio in poche righe: abbiamo chiesto un mutuo ed abbiamo ottenuto anche un contributo regionale sugli interessi (sardegna) che però copriva la somma fino a 72.600 Euro a fronte di una richiesta di 85.000 Euro. La gentile banca inizialmente cercava di convincerci sulla convenienza del tasso variabile ma, visto le nostre insistenze, allora ci ha detto che se volevamo il tasso fisso avremo dovuto fare un atto per i 72.600 Euro ( 1.700 Euro) ed un altro per i restanti 12.400 ( altri 1.700), invece se prendevamo il mutuo a tasso variabile ci “pensavano” loro per farci fare un solo atto. Morale prima rata semestrale dicembre 2005 al netto del contributo 3.200 Euro, rata del 30 giugno 2006 (tasso Euribor + 0,25) 3.400, adesso aspettiamo la rata del 30 dicembre 2006. Abbiamo preso un mutuo di 15 anni e la regione contribuisce agli interessi per i primi 10. Speriamo di farcela.

  151. Libero Laudano

    Sono deluso, si deluso di aver criticato il Berlusca, e di aver votato a sinistra. Credevo che questo centro sinistra avrebbe dato realtà alle aspettative della stragande maggioranza dei cittadini ed invece, ad oggi, sembra che voglia tutelare e blindare i poteri forti, garantire ulteriormente le lobbies economico-bancarie ed i quattro “ricconi” che muovono i fili della politica italiana.
    Io sono in attesa di una legge chiara – senza possibilità di elastiche interpretazioni – che disciplini il rapporto banche-consumatori, che garantisca i consumatori, che abbatta lo strapotere contrattuale delle banche.
    Al contempo attendo che venga proposta la riforma del sistema elettorale con il ritorno al maggioriatrio con il premio di maggioranza.
    Se questo governo sta con i cittadini italiani deve attuare queste due riforme, se sta con i poteri forti non lo farà.
    Io ho stipulato un mutuo per acquistare una casa a tasso variabile.In banca mi hanno sempre convinto a non trasformarlo a tassa fisso. Oggi mi sono convinto a modificarlo, sento puzza di bruciato e non voglio aiutare qualche finanziere da strapazzo a rientrare dalle perdite avute con operazioni finanziarie ideate in qualche locale da 1.000 euro a sera accompagnato dalla starletta di turno.
    Il decreto Bersani è una presa per i fondelli.Induce i cittadini a servirsi delle banche anche per pagare un caffè o una pizza (se la transazione – ovvero spesa – è superiore a €.100,00 c’è bisogno del bonifico bancario recita la norma). Risultato le banche si arricchiranno, i poveri cittadini come noi saranno spiati e spennati, i ricconi che usano fare le transazioni all’estero rimarranno impuniti e non accertati ed intanto aumenteranno i loro introiti.
    Questa è l’Italia di oggi. Prodi tornatene a casa.
    P.S. intanto questo governo ha battuto il record delle poltrone assegnate, se non erro più di 100, aumentando notevolmente la spesa.
    Mi piange il cuore ma devo dirlo, Berlusca aveva ragione

  152. Massimo Caruso

    Ciao Beppe e tutti i blogger,
    Io sono stato truffato dalla Banca Unipol che si sta prendendo la mia casa (acquistata tre anni fa’) con un giochetto di scoperto di conto corrente accordato e poi misteriosamente sparito (insieme al direttore della filiale) oggi ho il pignoramento dopo aver dato alla banca in tre anni 30000 euro (rata mensile mutuo 700 euro per 36 mesi = 25200) mi dite che i giochetti sui tassi fanno schifo? non sono niente rispetto a quello che ti può combinare questa associazione a delinquere a scopo di estorsione. Immaginate tre anni di tribolazioni e sacrifici per pagare questi stronzi che mi mincciavano al telefono di togliermi la casa: ripianato il debito per lo scoperto finto mi hanno tolto il “beneficio del termine” sul mutuo e alla fine qualche giorno fà è arrivato l’ufficiale giudiziario che mi ha dato un foglio con su scritto che la mia casa è della banca e io ne sono il custode. Che dire: per far valere i miei diritti ci vorranno se tutto va bene dieci anni, mentre alla banca per far valere l’ipoteca gli sono bastati tre mesi: meraviglioso belpaese.
    Non ho parole, mio padre andava a rubare e mi ha sempre raccomandato di fare una vita onesta ma in fondo faceva molto meglio lui…probabilmente è una legge di natura o mangi o sei mangiato…..Salute per tutti

  153. elisa tunesi

    ciao sono una ragzza che lavora 40 ore la settimana per prendere uno stipendio che adesso è quasi ridicolo visto che alla richiesta di un mutuo le banche ti ridono quasi in faccia dicendoti che non riuscirai mai a pagare la rata prevista e quindi avere un mutuo…allora una brava persona che lavora e vuole comprarsi casa e farsi una famiglia cosa deve fare??? adesso capico perchè aumenta la delinquenza!!!!!!!!
    quindi se vuoi veramente procedere devi rivolgerti a delle agenzie o a degli agenti che ti aiuteranno ad avere il mutuo….(loro riescono ad ottenerlo e noi no…come mai???)
    cosi oltre al mutuo devi pagare pure loro e sempre con lo stesso stipendio che avevi prima
    ma dico ma che democrazia è questa???già facciamo fatica ad arrivare a fine mese e poi aumentano anche i tassi d’interesse!!!!!???
    tante belle parole ma ai fatti ognuno pensa al suo interesse personale altro che popolo e cittadini…parole solo parole tanto alla fine a rimanere nella cacca siamo noi e non gliene frega niente a nessuno…
    scusate per lo sfogo ma è dura quando tutto ti rema contro…

  154. roberto moro

    l’idea è buona,fammi sapere come finirà,in bocca al lupo..e un po’ vi invidio,ciao

  155. silvestri antonio

    grande Alberto Rossi…il suo commento vale più di ogni “lamentela pallosa”…
    se avete investito in vaselina state in una botte di ferro..
    ahahahaha..non gline frega niente a chi ci governa lo volete capire si o no…

  156. Diego Bellano

    Sono solidale con voi! Perbacco! Anch’io ho in corso un mutuo a tasso variabile. Riuscii, però 3 anni fa a farlo a rata fissa. L’aumento dei tassi non incide sulla rata ma sul tempo (aluungandosi od accorciandosi a seconda dekll’andamento dei tassi). Questa formula che la banca presso cui ho il c/c aveva adottato a suo tempo (per fortuna), l’avevo scelta perchè sono monoreddito. Ciao.

  157. Diego Bellano

    Scusate l’errore di battitura: la chicoccia, ossia la zucchina, detta anche melancora (così si scrive!). Scusate di nuovo.

  158. Diego Ballano

    Lo dicevo io che “la melacora (la zucchina)va’ sempre in culo all’ortolano” (dialetto di Pescara e dintorni!). Questo governicchio di beduini vuol fare le riforme senza farle in realtà. Tutto rimarrà come prima e come purtroppo avevo previsto su altro blog di Beppe all’alba del de”cretino” Bersani. Sono tutti dei calabraghe di merda, buoni solo a strappare un voto ai cittadini facendo promesse di marinaio. Meno male che c’è Prodi, l’Uomo della Felicità, l’uomo che risolverà ogni cosa. Dice che l’Italia va già meglio con lui! Sarà! Ma come cazzo ha fatto in solo 80 giorni a farlo? Secondo me, non è l’Uomo della Felicità……….in realtà è l’Uomo dei Miracoli (impossibili, per altro) è l’uomo che assieme alla sua accolita di ladroni fetenti, darà la mazzata finale al nostro povero Paese. In hoc signo vinces……..buona illusione a tutti.

  159. andrea c.

    Ciao, volevo solo trasmettervi le preoccupazioni mie e di mia moglie che ci troviamo a “combattere” con lo stipendio di fine mese. Ho stipulato un mutuo pluridecennale con prima rata del 01/01/2006 a euro 709,00. Per il mese di settembre (nove mesi dopo) è prevista una rata di 817,45; penso possiate capire che le preoccupazioni, per una famiglia con due figli piccoli e con stipendi normali, siano molte. Immagino le vostre possibili obiezioni: perché non hai stipulato un mutuo a tasso fisso che saresti stato immune da questi rialzi? Semplice, se avessi affrontato un tasso fisso (rata più alta) non avrei potuto comperare casa!

  160. onofrio amendola

    ciao a tutti..
    poche parole per definire lo stato attuale dell’economia italiana:PARCO BUOI!!!
    noi siamo il parco buoi..corriamo sempre in maniera frenetica,ma saremo sempre nel recinto.
    in effetti sono tra coloro che si aspettano qualcosa in più da questo governo..
    non deludeteci..la posta in gioco è troppo alta.

    volevo portare la mia esperienza con banche ed affini,quindi agenzie di prestito che lavorano con le banche..

    avevo bisogno di soldi,trovai questa agenzia che si proponeva di farmeli avere nel minor tempo possibile.
    appena firmai dovetti pagare 170€ per le spese burocratiche..uno va ha bisogno di soldi dovrebbe riceverne non darne!!!!!
    poi una volta fatto il tutto..passarono 5-6 giorni non ricordo bene..mi ritrovai e mi ritrovo tutt’ora a DARE A STà GENTE IL DOPPIO ESATTO DI CIò CHE AVEVO CHIESTO..il tutto diluito in 10 anni..ci godono a veder soffrire piano piano…ma a me servivano..

    dopo qualche mese trovai un’altra agenzia che a parità di richiesta economica mi avrebbe fatto risparmiare.. rispetto a quello attuale.. la metà degli interessi maturati..feci domanda di riscatto in forma ufficiosa non ufficiale per vedere cosa mi avrebbero c hiesto come interessi…
    udite udite..in 6 mesi di rapporto volevano farmi pagare in caso volessi estinguere con loro
    la bellezza quasi 7000€ in più di quelli chiesti da mè…7000€ in 6mesi in più…abbandonai l’idea di estinguere tramite altra società onde evitare dissanguamento sicuro!!!!

    E’UNA VERGOGNA!!!!!!!!!!
    BERSANI…BERTINOTTI fate qualcosa per chi fà veramente fatica ad arrivare a fine mese…..
    io stò ancora pagando persone che piano piano mi porteranno via anche l’ultima speranza di vedere un mondo migliore rispetto a ciò che sembra essere….
    non deludeteci anche voi!!!!!!!!

  161. alberto rossi

    errata corrige:
    art. 35, comma 12
    Tra l’altro si intitola “lotta all’evasione”.
    Si sono sicuramente confusi: volevano combattere l’evasione dalle carceri, non l’evasione fiscale. Infatti quando si sono accorti dell’errore hanno fatto l’indulto. Poi sono andati in ferie e chi se’ visto se’ visto.

  162. Simone Cosimi

    “Una richiesta che pare ovvia”

    E come mai nessuno c’era riuscito prima, a codificare in legge questa richiesta ovvia?

    Invece di rompere le balle a chi per lo meno inizia a smuovere le acque, sarebbe bene occuparsi di altro. E lasciar lavorare un governo che in due mesi ha dovuto affrontare di tutto.

    1. alberto rossi

      ma cosa dici?
      -a parte il fatto che questa storia di “lasciarli lavorare” lo gia’ sentita dal nano,
      -a parte il fatto che mortadella non vuole troppi emendamenti perche’ “ha da andare al mare”,
      Ma per caso lavori in banca?
      Non hai capito che con questa manovra alle banche ha fatto un piacere?
      Non hai capito che questo è il vecchio schema “dividi e comanda”?
      Non hai capito che con una maggioranza cosi’ ristretta per governare hanno gia’ fatto accordi sottobanco?
      Ma ti sembra normale che Berlusconi telefoni a Bush per “raccomandare D’Alema?” (Italia Oggi di due settimane fa)

      Sai perche’ a noi gli islamici non fanno gli attentati?
      Perchè ci facciamo piu’ danno da soli!

      saluti agli illusi.

  163. alberto rossi

    e se leggi bene il decreto (art. 12 comma 12), sul conto ci devi versare tutte le entrate (anche gli eurini?), mentre le uscite previste sono solo quelle realtive al “pagamento delle spese”, pertanto non sono previsti i prelevamenti personali….. con cosa campa il professionista? secondo bersani è chiaro: con il nero!
    Tralasciamo poi le altre chicche:
    -tutti soggetti a “studi di settore”
    -aboliti i “due anni su tre”
    -resuscitati gli elenchi clienti e fornitori
    -aumentati i costi per ricorrere al TAR
    etc etc…
    Ed alla televisione, i giornalisti di regime: “finanziaria contro tassisti, farmacisti”

  164. UMBERTO PEDRIGI

    RAGAZZI,
    A ME SEMBRA CHE QUESTA PSEUDO-SINISTRA SIA LA’ CON L’ INCARICO DI ESEGUIRE TUTTE LE BRUTTURE
    CHE LA DESTRA NON SAREBBE MAI RIUSCITA A FAR PASSARE. MA CI PENSANO I NOSTRI. CHE SCHIFO!

    1. Stefano Melillo

      Io dico che questa e altre cosuccie dei provvedimenti Bersani non li avevano detti in fase di campagna elettorale se lo avessero fato quegli striminziti 25000 voti in più non li avrebbero presi e avrebbero perso le elezioni! Non hanno detto queste cose, non avevano detto dell’indulto (Milioni di italiani anche di sinistra non sono daccordo!)invece avevano detto che eliminavano subito i contratti di lavoro a tempo determinato ma non mi pare propro visto che ad alcuni miei conoscenti non fanno altro quando va bene che offrirgli quelli!
      Bhàààààààààà!!!!
      Comunque speriamo che con l’alzarsi dei tasi si abbassino i prezzi degli immobili perchè è proprio il raggiungimento dei minini storici dei tassi mutuo che hanno fatto schizzare i prezzi delle case!
      Saluti

  165. Pasquale Sorvillo

    Nel Marzo 2004 Ho stipulato un mutuo per l’acquisto di una casa di 60.000 euro da restituire in 10 anni. La mia banca mi aveva consigliato un tasso variabile e la mia rata mensile iniziale era di 596,00 euro circa. Ad oggi la mia rata mensile è di quasi 620,00 euro. E’ vergognoso se penso che all’inizio ho accettato con una rata di 596,00 (guadagnandone appena 1.000,00 al mese) con la speranza di estinguerlo il prima possibile (10 anni). La cosa che mi opprime di più è che non so da oggi fino al termine per l’estinguimento del mutuo a quanto potrà arrivare la mia rata. Faccio presente che il cambio da tasso fisso a variabile è a pagamento (…e costa anche tanto!!!).
    Sqluti

  166. MAX palu

    Volevo prima di tutto salutare salutare I lettori e Beppe grillo.
    Sinceramente queste polemiche sono veramente sterili. Il perchè è molto semplice con dei tassi così bassi, meno di un anno fà erano 1,5, era normale che la BCE li aumentasse,normale ,anzi direi scontato che in un prossimo futuro verranno ritoccati verso l’alto. Non è affatto vero che serve la sfera di cristallo per prevedere questo, come ha scritto un commentatore, ma solo il buon senso. State tranquilli che le banche di buon senso ne hanno a tonnellate…ma chiaramente fanno i propri interessi, vorrei ricordare che le banche sono la maggior parte ISTUTITI PRIVATI, tranne alcuni casi che sono delle FONDAZIONI. Tali enti fanno SOLO gli interessi dei propri AZIONISTI e non dei CORRENTISTI O MUTUISTI..Questa è la VERITA.
    Una seconda riflessione, quella che mi preoccupa di più, e chwe questo governo, in questo sito tanto acclamato, ha combinato per ora solo dei grossi guai… Il più grosso è stato questo decreto che favorisce le BANCHE a scapito dei CORRENTISTI e MUTUISTI. Riflettete quando BERSANI parla di Liberalizzazioni.. Questa non è una liberallizzazione ma solo un maschera per favorire i POTERI FORTI alis le BANCHE.
    Riflettete ANche sul fatto che questo variopinto GOVERNO non se la prende con i POTERI FORTI ( BANCHE-GROSSI INDUSTRIALI-CASTE NOTARILI-GROSSI EVASORI FISCALI) ma solo con i pesci, che potrebbero sembrare grossi , ma sono solo pesci piccoli.. ( Tassisti-Farmacisti-Panettiere).
    RIFLETTETE

  167. Mario Russo

    A proposito di economia e dunque di banche, sinceramente non voglio farmi pubblicità, ma entro breve aprirò un mio sito di teoria economica, dove si potrà scaricare il mio testo dal seguente titolo: Teoria generale delle crisi, la nuova età dell’incertezza. Il testo, per motivi che sarebbe lungo spiegare, non è stato accettato da nessuna delle case editrici a cui l’ho spedito. Ciò,in grande sintesi, per il fatto che anche le più rinomate non hanno redazioni editoriali, e dunque gente in grado veramente di leggere e pesare (ripeto, a parte altre questioni che farebbero accapponare la pelle). In esso tratto delle seguenti materie:
    a) qual’è la realtà vera del più generale regime dei prezzi
    b) quali sono le reali motivazioni del movimento di quei particolari prezzi dei beni capitali
    c) il ruolo del complesso del sistema finanziario, in particolare delle banche
    Ed altre questioni che a vario titolo si intrecciano con gli argomenti predetti.
    Il medesimo Beppe Grillo,spero vivamente, è pregato di accedere al sito che verrà, così, con molto più fondamento, potrà farci veramente sganasciare dalle risate, ma anche verificare in quale reale situazioni ci troviamo, che è dura, veramente dura, che richiede non solo e non tanto “una nuova politica economica”, ma un mutamento di atteggiamento complessivo, dal basso e dall’alto e viceversa. I problemi sono difficili e le soluzioni lo saranno altrettanto e nessuno, cosciente dei problemi, dovrebbe meravigliarsene. Il libro, certmente, non è per gente svagata e occorre un minimo di competenza, ma più di passione civile ed anche di coraggio, perchè, ripeto, le soluzioni non sono per nulla facili e richiedono innanzitutto una presa di coscienza collettiva, particolarmente delle forze sociali di ogni genere. Ridere, specie quelle che ci procura l’amico Beppe, fa bene al cuore e aiuta tanto sul piano della presa di coscienza, ma non è con le belle risate che si risolvono i problemi, quelli veri, che fanno accapponare la pelle.

    1. MAX MAX

      CIAO
      SAREI INTERESSATO A LEGGERE IL TUO SITO.
      MI INVIERESTI PER CORTESIA L’INDIRIZZO DEL TUO SITO. GRAZIE

    2. rocco marcozzi

      un piccolo editore curioso di leggere il manoscritto lo hai trovato. Fatti sentire

    3. Emanuele Sala

      Ciao, a quanto pare (e se non vado errato) sei un professore universitario con le “contropalle”. Comunque sia… Secondo me, siamo in un periodo molto particolare: molto più pieno di rischi che di opportinità.
      Situazione:
      – I prezzi dei beni sono in continuo aumento.
      – Prezzi degli immobili verso la gobba della campana di crescita.
      – Probabile crisi petrolifera
      – Probabile crisi energetica

      Conseguenza:
      -Impoverimento del ceto medio-basso

      Ormai penso sia scontato che ci sarà un tonfo in qualche settore economico rilevante.
      Mi chiedo solo se posso capirne qualcosa in più.
      E magari… se devo cadere, meglio cadere leggermente in piedi piuttosto che sdraiato sotto i piedi altrui.

      Qualunque aiuto a capire la congiuntura sarà gradito.Nel tingraziarti finora x il tuo lavoro. Rimango in attesa di notizie.

  168. arnaldo giannini

    E’una vergogna. Ho acceso un mutuo tasso variabile (ovviamente consigliato dalla banca)della durata di 25 anni per un valore di 110000 € esattamente da 12 mesi.La prima rata e’ stata di 570€, l’ultima, quella di luglio’06, e’stata di 663€. Oramai ho quasi raggiunto il valore della rata a tasso fisso di 12 mesi fa che mi era stata sconsigliata. E purtroppo i tassi saliranno ancora. Non ho parole per commentare questi fatti. Purtroppo non posso fare altro che accettare supinamente.

  169. alberto rossi

    grillo informati meglio:
    1) sono sempre le banche a proporre il variabile, e poiche’ la gente si fida viene regolarmente inchiappettata.
    2) questo governo ha imposto che tutti i professionisti facciano “transitare” ogni somma dal conto corrente (chiedi al tuo commercialista),
    questo significa una bella torta per le banche
    3) infine penso che siate tutti un po’ coglioni: avete votato per Banca Mediolanum o per il Monte dei paschi? Per la Fininvest o per Unipol?

    In ogni caso, è stato previdente chi ha investito in vasellina.

    saluti a tutti

  170. Bruno Lauri

    MEMORIA STORICA.
    Dopo alcuni anni vissuti come lavoratori dipendenti, mia moglie ed io, nell’89, abbocchiamo all’amo del compagno Craxi che ci invita tutti a mettersi in proprio.Finalmente basta col Padrone che ti sfrutta, ti sottopaga e ti rompe anche i maroni. Compriamo una licenza stagionale in una località turistica balneare (Grado). Risultato:
    la licenza è stagionale, ma l’affitto, il commercialista,le tasse comunali, i contributi INPS, la partita iva, la tassa sulla pubblicità, gli interessi bancari, insomma TUTTO è annuale fuori che i nostri incassi. Poi ci si mettono le MUCILLAGGINI, la GUERRA in YUGOSLAVIA con cui, come sapete il Fruli Venezia Giulia confina (il Trentino invece no), gli interessi degli usurai… no volevo dire BANCHE arrivano al 19% ripeto diciannoveepassapercento (ho ancora le ricevute). Insomma dopo cinque anni chiudiamo bottega con un incasso netto di -40.000.000. la lineetta sta per MENO. Il Compagno Craxi con perfetto tempismo ci comunica che “Son finite le vacche grasse”..Torniamo a fare i dipendenti per saldare il debito e per vivere…ma…caro Padrone aspetta a far cambio con noi perchè: adesso non bastano 35 anni di galera per la pensione,ce ne vogliono 40, non ci sono piu BABY PENSIONATI ma è invece rimasta la BABY PENSIONE che anzi sarà estesa a TUTTI.Se non fai gli straordinari non arrivi a fine mese, ma se li fai sono supertassati (cioè al padrone costano molto ma all’operaio arriva poco),le banche in compenso ci danno lo 0.01% di interessi.
    Vedete quindi che quelli che a noi sembrano inetti politicanti in realtà sono abili IMPALATORI, sì esatto, ti lasciano vivere, ma nella sofferenza.
    E la nostra classe politica è esperta in questo (retaggio forse dell’inquisizione).
    Attualmente stiamo cercando di vendere la nostra casa (per la quale abbiamo solo PAGATO ici notai geometri faccendieri vari e mai ricevuto 1 lira da NESSUNO) e dopo aver pagato il 39% di tasse su quello che ci frutterà ce ne andiamo all’estero.
    Fanculo.

  171. Claudio Vedovi

    ciao Beppe,sono uscito da poco dal vischio di un mutuo bancario sulla casa-ho venduto tutto,casa e azienda per mia fortuna anche abbastanza bene,proprio mentre mi stavo avviando ad una situazione insostenibile-ma non è questo che volevo raccontare.Qualche anno fa,mi sembra nel 2002,mi arriva una comunicazione della banca che mi comunica una riduzione dell’interesse che pagavo sul mutuo dal 8,25 % al 7,75.Il mutuo era a tasso fisso per 15 anni.Ovviamente contento chiedo lumi ma la risposta non fu molto esauriente.Poi leggendo i giornali vengo a sapere che siccome si stavano abbassando gli interessi a livello europeo le banche temendo di incorrere nell’accusa di tasso usurario abbassavano autonomamente gli interessi troppo alti .Teniamo conto che in quel momento si potevano aprire mutui al 4,50-5%.Fin qui tutto bene anche se la cosa mi sembrava strana.
    Il problema è venuto fuori quando sei mesi dopo o giu di li’ i tassi europei sono risaliti e non rischiando piu’il tasso usurario,la banca -che fra l’altro si era sempre rifiutata di rinegoziare il mutuo a interessi piu’ bassi-mi richiede la differenza degli interessi che aveva pure deciso da sola di abbassarmi.Ora è chiaro che non essendo la cifra altissima non valeva la pena tirarci in mezzo un avvocato e perfino un organizzazione di difesa dei consumatori mi ha consigliato di lasciar perdere e pagare perchè non ne valeva la pena (forse vale la pena solo se sono cause eclatanti,diciamo molto visibili sui media?)io ho dovuto abbozzare ma mi ha parecchio rotto.Ora ne sono fuori e a tutte le persone che vogliono fare mutui racconto la mia storia completa perchè sono convinto che ogni volta che faccio perdere un cliente per un mutuo ad una banca-qualsiasi tanto son tutte eguali,fanno pure cartello,tra loro non si mangiano-ho fatto una buona azione piu’ che a far traversare la strada ad una vecchietta-è meglio che rimangano dalla stessa parte se no poi devono riattraversare e non è detto che ritrovino qualcuno-.Ciao

  172. Toti Pantano

    Email fresca fresca mandata da Francesco Carlà

    “Francesco Carlà”
    31 luglio 2006

    Affari nostri: Il buco nella Borsa

    Cari Fwiani,

    L’ho scritto tante volte e anche detto in tv:
    la Borsa italiana non rispecchia affatto
    l’economia italiana ed e’ uno dei problemi
    della finanza del Paese.

    La pensano cosi’ anche gli stranieri che
    considerano marginale il nostro mercato
    finanziario, tanto da non inserirlo in
    nessuna alleanza che conta.

    Basta vedere il recente fallimento delle
    trattative tra Borsa italiana e le borse
    tedesche.

    Tre i motivi principali:

    1 Poca indipendenza dagli istituti
    di credito che la controllano;

    2 Troppa attenzione a riservare il denaro
    ai soliti noti e non a chi vuole crescere;

    3 Poco controllo su chi fa il furbo: Gnutti,
    dopo anni ed anni, ha appena preso una multina
    per insider trading.

    Altro che indulto.

    Ma, e Wall Street lo dimostra insieme con le
    altre grandi Borse, la City in testa, senza
    un mercato finanziario agile e ben controllato,
    non si va da nessuna parte.

    E’ una priorita’ nell’agenda italiana.

  173. Antonio Nebbia

    …e non va neanche su ” va “, a meno che tu non voglia dire ” vai “. Ciao.

  174. valeria ghera

    Rettifico quello che dice Mr Grillo: le banche non solo non sono state toccate ma hanno ricevuto un ENORME VANTAGGIO che soltanto una persona in mala fede può non vedere. Perciò, ogni professionista deve aprire un secondo conto corrente dedicato e avere una carta di credito dedicata all’attività professionale, ed ogni pagamento superiore ad una certa cifra dovrà essere effettuato tramite POS, assegno o carta di credito. Lei Grillo ha idea di che cosa significa questo per le banche? Triplicare le entrate che derivano dalla gestione dei rapporti di conto corrente e per il cittadino vedere aumentate le spese di conto corrente. Per ogni operazione di queste ci vedremo addebitati soldi che prima non pagavamo. Prima una visita medica ci costava, ad esempio 70 Euro, oggi ci costerà 70 Euro + il costo di un assegno, di una transazione bancomat o la commissione della carta di credito. Quindi la sostanza delle liberalizzazioni è: togliere al professionista (piccolo, grande, medio, non importa) per dare ai poteri forti, in questo caso, le banche. Lei Grillo non lo ha capito o ha solo fatto finta di non capirlo?

  175. MI KI

    Ho stipulato un mutuo a Giungo OVVIAMENTE a tasso variabile “Non ha senso farlo a tasso fisso” mi hanno detto in Banca, ho chiesto ad amici che il mutuo l’hanno fatto prima di me e stesso consiglio… Ora, io sono ignorante in materia ma vorrei che qualcuno che se ne intende mi dicesse se quello che ha detto il Direttore della mia Banca ha un senso o è una cazzata: “Fallo a tasso variabile perchè sicuramente non raggiungerà mai in 10 anni il tasso fisso, non avrebbe convenienza nemmeno x la banca visto quanti (tanti, più di quelli a tasso variabile secondo lui) lo hanno fatto a tasso fisso…
    Infine una richiesta a Beppe: si parla di Banche oneste (ci credo poco) ma se così fosse, con la sincerità che ti contraddistingue, pubblica l’elenco di quelle che lo sono. Veramente.

  176. Davide Casadei

    ho comprato casa con un mutuo di 30 anni. La prima rata a gennaio 2005 era di 645,00 euro. Dopo un anno è arrivata a 696,00 euro. Sono dipendente a 1100 euro al mese e mia moglie è co.co.pro, con una figlia di 2 anni. Che fine faremo??? Più aiuti alle giovani famiglie!!!!!

    1. valeria ghera

      Il rialzo dei mutui preoccupa. E francamente non me lo aspettavo nemmemno io che infatti ho stipulato un mutuo a tasso variabile.
      A parte questo mi domando: lei guadagna 110o euro al mese, sua moglie a quello che capisco non ha un lavoro fisso…io al suo posto non mi sarei manco sognata di fare un figlio in queste condizioni. Forse dovremmo avere maggior senso di responsabilità invece di piangere dopo.

    2. Claudia da Roma

      Cara Valeria
      ho letto che lei ha datto la stessa risposta anche ad un post di un altro sugnore. Ora io mi domando: ma lei è sterile e quindi le da fastidio che altri possano avere figli, o semplicemente ha un quoziente intellettivo pari a zero? Il problema non è la bambina del signore, è questo cavolo di sistema economico che non va e succhierà sempre più denaro dalle tasche di noi povei cittadini ormai costratti ai co.co.co a vita! Un saluto e w i bambini”

    3. Claudia da Roma

      Cara Valeria
      ho letto che lei ha datto la stessa risposta anche ad un post di un altro signore. Ora io mi domando: ma lei è sterile e quindi le da fastidio che altri possano avere figli, o semplicemente ha un quoziente intellettivo pari a zero? Il problema non è la bambina del signore, è questo cavolo di sistema economico che non va e succhierà sempre più denaro dalle tasche di noi povei cittadini ormai costratti ai co.co.co a vita! Un saluto e w i bambini”

  177. Sokka-Tsi

    LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI

  178. Paolo Rav

    Lavoro per un Istituto di Credito, e qui mi attirerò le Vostre ire. Volevo solo segnalere che personalmente stò da mesi lavorando a questo problema. Il nostro istituto ha ben presente la possibilità di rialzo e ricorda bene il polverone alzato dalla vicenda mutui ECU. Proprio in memoria di ciò ha studiato prodotti di copertura dal rialzo dei tassi che propone ai clienti a suo tempo consigliati (egregiamente per il momento che era.. la sfera di cristallo non l’ha nessuno!) da noi verso una indicizzazione variabile. Prodotto che offriamo ai clienti ad un prezzo assolutamente ragionevole (per intenderci il margine è veramente minimale). Tale prodotto sta risquotendo un certo successo tra i nostri clienti tanto che abbiamo intenzione di estendere tale opportunità oltre ai privati (coloro che si sono accesi il mutuo per l’acquisto della casa) anche alle imprese.

    Anche altri Istitui si stanno muovendo nella stesa direzione, rallentati come noi purtroppo dalle recenti normative.

    Le banche non sono quelle del ‘monopoli’, ma imprese commerciali e di servizi.
    Comunque la maggiorparte sono fatte di persone comuni, e operano sicuramente per il profitto (e non certo per la gloria) ma non sono delle bieche mungitrici. Sono più sensibili alle esigenze dei clienti di quanto non possiate credere.

    1. mario draghi

      vai pure a c….e servo del padrone

    2. Sala Emanuele

      Complimenti.
      Certo che siete sensibili alle esigenze, daltronde il filo è sottile!
      Comunque è vero, le banche non sono quelle del monopoli (in effetti quando passi dal via ti danno qlc. gratis) e forse era superfluo specificare.
      Una sola cosa mi dice l’esperienza. Ogni cosa ha il suo prezzo. (nulla gratis)
      Pensaci bene! probabilmente ho il servizio che ti serve.
      Non ti serve… Non ti preoccupare farò in modo che ti servirà. Se non ci riuscirò io, lo farà qualcun altro (col quale sono in combutta). E poi… E poi farò in modo che quello che ti ho fornito ti costerà eliminare.
      Nello specifico.
      Se la banca si prende un rischio… Allora avrà un assicurazione, e costosa. E più è turbolento il mercato più i rischi=> profitti crescono.
      Cavolo certo che siete attenti alle mie(vostre) esigenze!
      Detto questo… Scusa, non risolverò di certo con un messaggio ad un impiegato di banca. Xo non riuscivo a farne a meno!

    3. alessandro salerno

      Non mi farei mai consigliare da uno come te che scrive “risquotendo” con la “q” anziché con la “c”. Vai a ripassarti la grammatica, prima di scrivere stronzate.

  179. Massimiliano Borella

    OT
    =================================================
    TRA PAZZIA E REALTA’!

    ECCO LE PRIME CREATURE IBRIDE!

    NUMEROSI ESPERIMENTI STANNO AVENDO LUOGO NELL’ISOLA CARAIBICA DI ST. KITTS!
    =================================================
    Clicca sul mio nome per entrare nel blog di FALLA GIRARE!

  180. Mauro Chierici

    SVEGLIA!!!
    Scusate tanto, ma quando mai succede che una banca fallisca (si, capita a volte, ma andate a vedere perché).
    Da noi in svizzera, ogni trimestre escono i risultati: è da qualche tempo che si superano anche le più rosee previsioni. Le due più grosse fanno utili da miliardi (parecchi, tanti!) di franchi svizzeri. E se li guadagnano.
    Ma in Italia non c’è l’ipotecaa tasso fisso?
    In Italia non è possibile negoziare il costo di una ipoteca? Guardate che anche quei tutti credono che non lo si possa fare, ma in realtà, vista la concorrenza tra le banche, negoziare si può: eccome!!!
    Le banche, quando fissano un tasso ipotecario, hanno già fatto il calcolo per poter eventualemente negoziare (con chi ci pensa e non molla) un prezzo più basso e , comunque, non ci perdono mai! QUindi: negoziate!!! Alla prossima scadenza fatelo oppure cambiate banca.
    Ma ripeto: non conosco il sistema italiano; parlo di quello svizzero.

    COmunque, non abbiate paura di far valere i vostri soldi. Se una volta le banche ti chiudevano la porta in faccia se non arrivavi con almeno 200 o 300 cento mila franchi, oggi fanno a gare per conquistare i clienti da 10’000 franchi. come mai?
    Nota: chi stipula un tasso variabile con i tassi ai minimi storici … beh, un pochino se la va a cercare…

    Con tutta la comprensione per chi fatica ad arrivare alla fine del mese!

  181. Franco De Cesare

    per..
    Massimo RE 07.08.06 13:50 |

    Dalla tua risposta e dalla tua ignoranza deduco che sei uno di quei poveracci che vivono a rate perchè muoiono di invidia nel vedere che gli altri hanno cose che lui non ha, quindi giù a fare finanziarie per comperare un mucchio di cose inutili e superflue e poi ti rendi conto al 20 del mese che non hai i soldi per fare la spesa.

    A me della gente come te non frega niente se non sei tanto intelligente da capire che i valori importanti sono altri sono fatti tuoi ti chiedo solo di lamentarti.

  182. M C

    LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI

  183. mario fucci

    Che schifo di notizia!

  184. M C

    LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI

  185. luca trento

    Caro beppe
    le banche………….le assicurazioni…le a quante promesse, quante rassicurazioni, le banche e le assicurazioni nel sistema previdenziale,nei cda di giornali,nei cda di qualsiasi tipo di società con qualche potere!!!! e sempre più presenti anche a casa nostra…opps a casa loro…..non so fino a che punto gli italiani C’è La possono fare.. e quando non c’è la fanno vorrei capire l’umanità delle banche…be penso che per quest’ ultimo punto non ve ne sia.Speriamo bene

    1. bebo ravatti

      ma che minkia dici????

  186. timoteo ernani

    L’arrivo di un altro milione di immigrati farà crollare lo stato sociale, il welfare state per i veltroniani. Chi vuole questo? e perchè?

  187. Simone Medas

    Ho un potere di acquisto di 900 euro mensili e, a dire dei consulenti finanziari, posso permettermi un mutuo di massimo circa 80.000 euro (oltre doverci pagare le tasse, benzina, far vivedere dignitosamente mio figlio, e tutto il resto) che significherebbe, dove sto io, comprarmi, a scelta, un box auto, un terrazzo edificabile (come qualche furbone mette in vendita a quelle cifre), un appartamento accatastato come zona di sgombero (di 35mq) quindi non mutuabile, una catapecchia da ristrutturare completamente, e via dicendo. Oltre a questo fatto succedono di queste cose. Io interpreto gli avvenimenti di questi tempi solo in un modo:
    Le banche, assicurazioni, consulenti finanziari e agenzie immobiliari (oltre a tante altre categorie) possono lucrare maggiormente sulla gente con evidenti difficoltà economiche… con l’indifferenza dei nostri politici (sinistra o destra che siano).

    1. valeria ghera

      Ma come le è venuto in mente di fare un figlio con un potere di acquisto di 800 Euro al mese? Non c’è proprio fine all’egoismo. Invece di piangere miseria adesso poteva pensarci prima.

    2. Simone Medas

      Cara Valeria, intanto riveda il suo linguaggio rivolto a persone che non conosce e, occasionalmente, faccia un buon esercizio mentale (quale quello di “riflettere”) prima di dire cose senza senso 🙂
      Prima di tutto la cifra era 900 euro. Ad ogni modo, l’atto “egoistico” (a cui lei fa menzione) della procreazione è avvenuto in un contesto (economico) differente, questo lei come farebbe a saperlo? Di certo non può saperlo… ecco perchè avrebbe fatto meglio a non sputare il suo veleno… non sto, ora, a parlare di contesti perchè non è il caso, non è il luogo migliore e…. sono cose personali e non credo che debba a lei delle spiegazioni.
      Secondo vorrei si prendesse la briga di rileggere il mio post per farle notare che la mia non è, come lei dice, piangere miseria! E’ una semplice constatazione di fatto!
      Il mio stipdendio mensile (al momento dell’atto “egoistico”) era 2.700.000 lire, stipendio che non mi pare sia “di cui aver vergogna” (sempre come lei dice) e le case che, allora, costavano 100.000.000 di lire oggi costano 100.000 euro… allora… la costatazione dove sta? Che il mio stipendio, come quello di tutti gli altri italiani, non hanno subito la medesima “trasformaizione”

      La saluto… si riguardi.

  188. Antonio xyz

    Mio padre, deceduto, aveva un cc presso Banca intesa. Nel chiuderlo, domanda fatta in data 23/06/06 e chiusura avvenuta in data 20/07/06, hanno prelevato:
    – 41,37 Euro di spese chiusura conto
    – 12,50 per spese al 30/06
    – 8,55 per bolli su cc al 30/06
    – 12,50 per spese dal 01/07/2006 al 20/07/2006
    – 2,85 per bolli su cc

    Invito tutti a non aprire cc con la suddetta Banca. Saluti

    1. cristina barbero

      mi associo! ho abbandonato questa banca quando ha deciso che più soldi avevi sul c/c, meno pagavi all’anno di spese di gestione…
      ora mi trovo benissimo con Poste Italiane

    2. Rino Massa

      Antonio, anche io ho avuto la tua stessa sventura familiare e mi trovo nella stessa identica situazione, cioe’ quella di dover chiudere il cc di mio padre con Banca Intesa. Aspettero’ a dopo l’estate sperando di non pagare le spese di chiusura conto. Personalmente ho due conti, uno con banca intesa,molto esoso che chiudero’ al piu’ presto, ed un altro con IWBANK che ultimamente ha alzato il tasso al 3%, contemporaneamente alla banca centrale.Con quest’ultimo conto non ho spese e,finora, nessuno svantaggio.

  189. luca Cortese

    ABI = Associazione Bassotti Italiani
    A differenza dei bassotti che mirano al deposito di Paperone, i Bassotti Italiani il deposito ce l’hanno già e continuano ad infrandirlo per metterci i soldi spennati ai correntisti!

  190. Luca Mariotto

    Desidero solo portare la mia esperienza specifica, visto che in banca ci lavoro.
    Ho personalmente più volte visto il collega che si occupa di mutui dire ai clienti di considerare con attenzione il tasso fisso; troppo lunga la durata dei mutui per affidarsi alle incognite delle oscillazioni del costo del danaro, soprattutto in quel periodo di tassi bassi.
    Nonostante ciò la grande maggioranza, forse abbagliata dal tasso più basso, ha scelto il variabile.
    Non so quale sia il comportamento generale delle banche, ma di sicuro parecchi clienti hanno guardato solo al domani, scordandosi del dopodomani.
    Ciao.

    1. PIERO FERRARI

      Su questo specifico caso concordo con il bancario

  191. Cristina Lusvardi

    bene…sempre meglio…
    non ho ancora comprato casa e la rata del mutuo mi è già aumentata!! quando in banca abbiamo guardato che mutuo stipulare, il tasso variabile era quello + interessante e ci permetteva di spendere circa 630 euro al mese…
    considerando che si tratta di un mutuo fondiario 30ennale al 100%, era la migliore offerta ricevuta..
    ora…a rogito andremo a fine settembre e la rata continua a crescere!! il problema non è l’aver scelto il tasso variabile perchè era + appetibile, ma semplicemente perchè a volte (come nel ns caso) è l’unico che ci si può permettere!!
    il tasso fisso?? ci costerebbe circa 850 euro al mese…ma se continuiamo ad andare su così…!!
    e poi dicono che i giovani sono agevolati,….ma dove???!!!

    ciao
    cristina

  192. Marco Baldassarre

    C’è bisogno di una ventata di freschezza nel panorama delle banche !
    Forse una che sta iniziando a lavorare in questa direzione è IwBank (www.iwbank.it): Sono cliente da circa un anno e puntualmente, ad ogni aumento dei tassi da parte della BCE, IwBank si adegua subito.
    Questa è trasparenza!

    E inoltre zero commissioni… sono soddisfatto! Incredibile a dirsi di una BANCA !

  193. franco lauro

    Nel 1999 ho venduta la mia casa ad un signore che non fidandosi delle banche si fece il mutuo a tasso fisso. Se non ricordo male nel 99 il tasso fisso era venduto al 5,8%.
    Io per comperare la mia nuova casa feci un a tasso mutuo variabile. Credo che ora che il tasso del mio mutuo si avvicinerà al 6,8% ne passerà di tempo.
    Perché quando la gente guadagna (o risparmia) va tutto bene e quando perde si lagna?

  194. Massimiliano B.

    Che dire… da 408 a 439 (31 euro al mese in più = circa 60000 lire, circa 372 euro all’anno= 720000 lire!)in due anni! E va già ben che nel contratto di mutuo c’era scritto che le rate non possono aumentare più del 10%…Nel frattempo però ogni tanto arriva una letterina con scritto “c’è stato un aumento delle spese accessorie”…MAVAFFAN…Ma cos’è han bisogno di una mano (I MIEI SOLDI) per spostare i MIEI SOLDI da una parte all’altra? TASSO AUMENTABILE facevan prima a chiamarlo così…
    Salute a tutti.

  195. pino d.a.

    (SEGUE) e ho detto che sarei tornato nel pomeriggio per discuterne.
    Sono andato a casa e mi sono fatto fare 5 preventivi on-line tramite un sito noto del settore.
    Ognuno di questi mi offriva condizioni analoghe a quelle del mio mutuo, senza la richiesta di ulteriori assurde fidejussioni.
    Nel pomeriggio sono tornato in banca, e l’impiegata col suo bel sorriso mi presenta i moduli per le firme. Io le ho detto “mi spiace non firmo niente. o accettate le mie condizioni o accendo un mutuo con uno dei vostri concorrenti” e le ho dato in mano le stampe delle offerte che mi avevano fatto.
    Lei va dalla direttrice della filiale e ci sta in ufficio per venti minuti.
    Poi viene la direttrice che tenta di convincermi… Davanti alla mia totale inamovibilità, mi dice “vedo cosa posso fare” e va a telefonare a qualcuno, penso il suo capo.
    Dopo 5 minuti arriva e mi dice che “proprio perché è Lei…” possono accettare le mie condizioni.
    Niente fidejussione. Tasso e spread concordati.
    Il consiglio è quindi sempre lo stesso: informatevi e andate in banca ricordandovi che siete VOI il loro cliente e che LORO HANNO BISOGNO DEI VOSTRI SOLDI non il contrario!!!
    Fategli vedere che vi informate, che conoscete i vostri diritti e soprattutto che trattate con la concorrenza!
    Nota: alla fine ho scelto per un tasso variabile con la possibilità, ogni due anni, di passare al tasso fisso (e viceversa). Secondo me è la scelta migliore che consente di usufruire dei vantaggi del tasso variabile in momenti come questo, per poi passare al fisso se il variabile diventa troppo alto. Certo occorre tenere d’occhio il trend del tasso nel tempo, per cercare di capire, alla scadenza, cosa potrebbe accadere nei successivi due anni.
    Asta luego, grazie per lo spazio, PDA

    1. eros trevisan

      complimenti!

    2. eros trevisan

      complimenti!

    3. nicola pinto

      Mutui con possibilità di variare il tipo di tasso periodicamente Rispondo:
      Il problema è semplice stai attento ti faccio un esempio:
      01/01/2006 tasso variabile 3% fisso 5%
      se alla data del 01/01/2008 cioè dopo 2 anni il tasso variabile
      aumenta al 4,5%… il tasso fisso è sempre 5% o diventerà 7%???? Ci hai pensato? Non ti cambia niente. ricordati nessuno ma nessuno regala!!!!!

  196. pino d.a.

    Ciao, vi racconto la mia esperienza sperando che possa essere utile per qualcun altro che debba accendere un mutuo oggi. Premetto che sono un informatico ma con studi di economia e commercio alle spalle. Tre anni fa sono andato in banca per un mutuo per acquisto della prima casa. Mia moglie ha un lavoro saltuario e quindi faceva fede sostanzialmente solo il mio 730. Dopo aver girovagato qua e là mi son fermato nella banca dove avevo il conto da anni, poiché l’offerta era simile a quelle che avevo trovato in giro, con l’idea che – visto che ero già loro cliente – sarei riuscito a ottenere qualcosa in più. In effetti è stata dura. Dopo aver discusso tipo mercato dei tappeti per una intera mattinata, grazie anche all’aiuto di un amico agente immobiliare che ci ha aiutati per l’acquisto della casa e che ha rinunciato alla sua quota (lo sapevate? se l’agente vi presenta ad una banca, la banca lo ringrazia con un 0.025% dell’importo del mutuo, più o meno…) e al fatto che ero già cliente, sono riuscito ad avere delle condizioni diciamo decenti.
    Una delle regole che la banca usa (al di là della valutazione della tua solvibilità) è che l’importo della rata non deve superare 1/3 del tuo stipendio mensile.
    Per fare questo calcolo usano quella al momento più alta tra fisso e variabile. Al momento i tassi fissi (esclusi gli spread) sono di circa 3 punti più alti di uno variabile, ed allora la situazione era analoga. Quindi hanno calcolato la rata sulla base del fisso. Peccato che da questo calcolo risultava che la rata era di ben 9 euro superiore al 1/3 del mio stipendio e per questo, udite udite, hanno richiesto che mio padre firmasse una FIDEJUSSIONE sul mutuo… capite? Oltre alla IPOTECA del 200% sul valore dell’immobile pretendevano ANCHE che mio padre si prendesse l’impegno di pagare le rate nel caso io non ce l’avessi fatta. Praticamente una ipoteca anche sulla casa di mio padre oltre che sulla mia.
    Al che mi sono incazzato e ho detto che sarei tornato nel (CONTINUA)

  197. delio prosto

    Immigrati in rivolta nel cpt di Bologna. A quando la città in fiamme?

  198. Patrick De Angelis

    Ancora una volta, signori, io sono dell’opinione che il futuro delle banche E’ NELLE NOSTRE MANI. CHIUDIAMO i conti correnti, oppure spostiamoli verso banche “oneste”. Quando le banche vedranno il loro portafogli clienti ridursi sempre più otterremo 2 risultati:

    1 – Le banche che non sanno stare nel mercato chiuderanno, con sommo beneficio della collettività
    2 – Le altre abbasseranno paurosamente il loro listino prezzi e aumenteranno i servizi, se non vogliono chiudere

    Fino a quando, invece, ce ne staremo nel nostro perenne ozio, a parlar male di questo e di quello grattandoci gli attributi, le banche (e le autostrade, e le ferrovie, e i distributori ecc ecc.) continueranno a fare i loro comodi.

    Quindi dico a Beppe, tu che hai parecchie conoscenze in ambito finanziario, fatti fare una lista di 2-3 istituti di credito davvero concorrenziali, e poi spostiamo i nostri conti correnti in massa. Scommetto che nel giro di un paio d’anni saranno loro ad anticipare le misure restrittive del governo e non viceversa.

    1. Caterina D'Antoni

      Banche “oneste” anche nel senso che sono anche trasparenti su come investono i loro soldi…. ad esempio non investono in produzione di armi.

  199. Nicol Nissa

    ci ho messo due anni per avere il mutuo e comprare casa. Sarebbe troppo lungo spiegarvi perchè (ero iscritta tra i cattivi pagatori per 28 euro!!!), dopo varie peripezie e raccomandazioni ci sono riuscita! All’epoca il tasso era molto basso e chiedevo di farlo con il tasso fisso ma…. è stato impossibile, era molto più alto rispetto al tasso variabile e così ho accettato quello misto…mi sembrava di aver capito che all’inizio era fisso e poi sarebbe stato variabile, ma…ora pago 22/25 euro in più rispetto a prima!!!
    Fregata e rassegnata!
    Ciao a tutti.

  200. vittorio aglioni

    Nel primi sei mesi del 2006 cresciute del 101,9%
    Lotta all’evasione, raddoppiate entrate fiscali
    Incassati 1.169 milioni di euro rispetto ai 509 milioni dell’anno scorso. Complessivamente aumentano anche le entrate tributarie

    STRUMENTI
    VERSIONE STAMPABILE
    I PIU’ LETTI
    INVIA QUESTO ARTICOLO
    ROMA – La lotta all’evasione fiscali sta dando i primi concreti frutti. Infatti nei primi sei mesi del 2006 è raddoppiato il gettito derivante dai controlli: è cresciuto del 101,9%, passando dai 509 milioni del 2005 ai 1.169 milioni di euro del gennaio-giugno 2006. Lo comunica il dipartimento per le politiche fiscali del ministero dell’Economia e delle finanze.
    ENTRATE TRIBUTARIE: +12,3% – Complessivamente aumentano anche le entrate tributarie. Tra gennaio e giugno l’erario ha incassato 19,6 miliardi di euro in più rispetto ai primi sei mesi del 2005, con un incremento del 12,3% che porta il gettito a quota 179.111 milioni di euro. Secondo i dati ufficiali diffusi dal ministero le imposte dirette sono aumentate del 15,9% e dai dati di dettaglio emerge un aumento deciso degli acconti dell’autotassazione (+5,7% per l’Irpef; +24,1% per l’Ires). Bene anche l’Iva che segna un +9,8%. Le entrate fiscali degli enti territoriali sono aumentate dell’8,8%, dovuto alla crescita del gettito dell’Irap, che sale del 13,4%, mentre registrano una contrazione sia le addizionali comunali, sia le regionali.
    07 agosto 2006

    Il governo Berlusconi ha fatto questo, cosa farà il governo Prodi-Bertinotti?

    1. andrea marchetti

      Chissà perchè Berlusconi si sveglia sempre prima delle elezioni…sarà un caso
      e voi ancora ci cascate…ma per favore

  201. carlo Aspagi

    Obiettivo dell’iniziativa, favorire il dialogo con le comunità di stranieri
    «Agenti extracee nei quartieri di immigrati»
    La proposta dei Ds di Padova dopo l’ultima risa nel Bronx cittadino. L’idea è sostenuta dal sindaco e c’è anche il sì del questore
    La conquista del territorio da parte degli stranieri procede spedita.
    Grazie governo Prodi-Bertinotti,

  202. massimo azzolini

    caro beppe, ti leggo spesso e ho stima di te. Però su questa cosa dei mutui a tasso variabile non sono d’accordo con te. (solo su questo :D)

    Penso che sia ormai chiaro da lustri che l’incaricato della banca che ti propone un mutuo NON fa i tuoi interessi. fa quelli della banca e se può evita di raccontarti tutti i dettagli. tra l’altro spesso non sa neanche tutti i dettagli, non si sa mai gli possa scappar detto qualcosa…

    Se chiedi soldi in prestito devi informarti per bene come per tutte le altre cose che stai comprando: nei fatti compri soldi a rate. c’è un bene, i soldi, e ci sono gli interessi su quel bene. fine.
    informarsi informarsi informarsi. trattare trattare trattare. non c’è alternativa. poi occorre tenerli sotto controllo perchè la cosa non è finita li…

    morale: se hai comprato un mutuo concordando un tasso sfavorevole è colpa tua. non ti sei interessato abbastanza. sei stato superficiale.
    Non c’è la concorrenza che si vorrebbe, ma un po’ di scelta c’è: ci sono i tassi fissi e ci sono le rate fisse. Si sa, è noto ed è un’informazione base. Se hai scelto un variabile con i tassi al 2% ti dovevi aspettare che salissero e ora nessun comico d’italia può e deve aiutarti.

    come dici sempre tu, la conoscenza è la base di tutto.

    ciao e grazie

    max

    1. Giuseppe Dente

      Ciao Max,
      ho letto il tuo commento e mi permetto di dissentire. E’ verissimo che la conoscenza è alla base di tutto, e che ogni cittadino dovrebbe informarsi, soprattutto prima di chiedere soldi in prestito. Però ci sono casi di persone che non solo non hanno la possibilità di informarsi (esistono ahimè molte persone che di tassi di interesse non ne capiscono granchè) ma addirittura la capacità. Tuttavia siamo pieni di Istituti di Credito e Finanziarie che mirano a lucrarci il più possibile, a descapito della buona fede di persone oneste !!! Credo che la correttezza e la trasparenza di un qualsiasi contratto, siano doverose in un Paese “CIVILE”…
      Ciao a tutti …
      Beppe

  203. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    ECCO LA LISTA DEI PRETI AMERICANI ATTUALMENTE COINVOLTI IN INCHIESTE GIUDIZIARIE PER PEDOFILIA”
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per saperne di più.

  204. Silvia Lombardo

    Mutuo?
    Non mi riguarda…
    dal momento che non avrò mai un lavoro stabile e regolare e che non riuscirò mai a mettere insieme i soldi per una anticipo continuerò a regalare i soldi al padrone di casa di turno…
    Comq sono generosa eh?

  205. Mirto Merlino

    L’arrivo di un altro milione di immigrati farà crollare lo stato sociale. Chi vuole questo? e perchè?

    1. whitejazz andrea

      GUARDA, CHE MOLTO PROBABILMENTE LORO E I LORO FIGLI PAGHERANNO ANCHE LA TUA PENSIONE..
      aNDREA

    2. Carla Morgana

      Mi dispiace contraddirti, ma a far crollare lo stato sociale saranno tutti i cittadini che continueranno a NON pagare le tasse. Non gli immigrati o qualunque sia il capro espiatorio a cui vi attacherete.

      CM

  206. Antonio Scherillo

    @ alessandro solinas 07.08.06 09:51

    Ed aggiungerei, proseguendo il tuo pensiero, che le banche, o meglio i grossi capitalisti che le reggono, tengono ben salde le redini del potere attraverso l’accondiscendente arbitrato politico.
    Purtroppo l’idea di togliere risorse a queste attraverso il prelievo dei capitali dal loro dominio non è realisticamente praticabile, visto che una buona parte di cittadini investitori ci specula, o crede di farlo.
    La soluzione, ahinoi, rimante ben salda nelle mani della politica veicolata dal potere economico, che ancora una volta ha avuto il consenso dei cittadini i quali, supini ed ignari, hanno votato credendo di ricevere in cambio favori o interessi.
    Un azione proficua che il cittadino dovrebbe realizzare tendente a dissolvere l’asse politica-economia instauratosi nel nostro Paese, quindi, sarebbe quella di astenersi dalle urne, così da accrescere il partito di maggioranza assoluta che quello sostenuto dagli astensionisti, in modo da, quanto meno, non affidare il consenso a rappresentanti disonesti e plagiati che non hanno difficoltà alcuna a decidere a favore dei loro potenti committenti.

  207. Pier Paolo Teverini

    Poveri elettori!!!!
    La nostra unica speranza era quella di liberarci di Berlusconi….. ,ma ora che la nostra volontà si è trasformata in realtà, pochi mesi di nuovo governo di sinistra e ci viene il sospetto che questo branco di vecchi, spochi politici ci abbia fatto rimpiangere il nano imprenditore….. e se ancora non fosse …. mettetevi nei panni dei pacifisti (rifinanziamento della missione in Afganistan), mettetevi nei panni di chi ha deposto per obbligo morale contro un delinquente ora libero (indulto), mettetevi nei panni di chi lavora con impegno nei corpi di polizia e carabinieri e che ora si trova un pò confuso e si chiede se ne valga davvero la pena di rischiare la vita se poi tutto viene vanificato (indulto), ….. e ora mettiamoci nei nostri panni e pensiamo che se il buon giorno si vede dal mattino ………. forse questo mattino di sinistra non lo vogliamo più.

  208. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    Pensavo non esistesse!

    Invece mi sbagliavo!

    “L’Isola Perduta” esiste!

    Nell’isola caraibica di St. Kitts, ricercatori della Yale University stanno iniettando milioni di neuro-cellule umane nella testa di scimmie afflitte dal morbo di Parkinson. In Cina, 29 capre se ne vanno in giro con cellule di sangue umano…

    Il prossimo “obiettivo” dell’uomo?

    SOSTITUIRSI AL CREATORE!
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per saperne di più!

    1. Massimo Aymar

      Guarda che a febbraio ero nella stupenda isola di St. Kitts e di laboratori nemmeno l’ombra ! Oppure sono dentro una montagna come la Spectre ?

  209. fabrizio ferrante

    ciao a tutti…ma scusate…partiamo dal pressuposto che la banca ci guadagna sempre…giusto…?…accendendo un mutuo di 220mila euro…oggi paghi all’incirca 1080 euro con il variabile…e circa 1500 con il fisso…chi me li dà 420 euro in più al mese…il superenalotto?…ad oggi il variabile “conviene”…cioè ce la faccio a pagarlo..per adesso mi basta…fra 10 anni vedremo.

  210. elisa fe

    Non è del tutto vero che c’è assolutamente bisogno della banche, io ho deciso di rinunciare da 4 anni: stipendio – non me lo accreditano, mi faccio dare un assegno e lo vado ad incassare (senza spese), ho il conto alla posta ( € 35 annue), solo carta di credito delle poste (prepagata), costo 1 euro , le bollette le pago alla posta e ho deciso di non fare mutuo ma di stare in affitto, lo pago andando a fare un versamento sul conto del propietario (le spese le paga lui) e poi non compro niente se non ho i contanti, da 4 anni sono una delle poche persone completamente che non arricchiscono i bancari!!

    1. gioix m

      unicredit 1 € al mese ma tutto via internet…2 bancomat e la carta di credito a rate…

  211. Vittorio Lombardi

    Caro Beppe,

    1. gioix m

      ti hanno tolto le parole di bocca?
      Il catto ti ha mangiato la lingua?
      😉

  212. elisabetta fe

    Non è del tutto vero che hai assolutamente bisogno della banche, io ho deciso di rinunciare da 4 anni: stipendio – non me lo accreditano, mi faccio dare un assegno e lo vado ad incassare (senza spese), ho il conto alla posta ( € 35 annue), solo carta di credito delle poste (prepagata), costo 1 euro , le bollette le pago alla posta e ho deciso di non fare mutuo ma di stare in affitto, lo pago andando a fare un versamento sul conto del propietario (le spese le paga lui) e poi non compro niente se non ho i contanti, da 4 anni sono una delle poche persone completamente che non arricchiscono i bancari!!

  213. Bruno Veglia

    Caro Beppe,
    2 anni fa ho stipulato un mutuo per l’acquisto della mia prima casa. Ci sono riuscito anche e soprattutto grazie all’aiuto dei miei genitori e dei miei suoceri, indebitando così 3 famiglie, e forse anche quelle future. D’altra parte un italiano medio con un lavoro lontano dalla propria città natale, una moglie e due figli cosa può chiedere, se non di avere una casa tutta sua (minimalismo all’estremo)? Ed allora abbiamo fatto il grande passo, consigliati dal direttore di banca ad accettare un mutuo variabile, che purtroppo sta variando troppo presto ed in fretta, rispetto alle previsioni.
    Ps per la cronaca il mutuo è trentennale…. adesso siamo in gara per vedere chi si estingue prima!!!!

  214. Giada Franci

    Ho comprato casa un mese fa circa. Dopo aver concordato con la banca un muto che prevedesse lo 0% di penale in caso di rimboro anticipato (totale o parziale) mi sono trovata il giorno dell’atto (un lunedì pomeriggio alle 5) con un nuovo documento, che la banca aveva mandato (il venerdì prima) SOLO al notaio, nel quale il tasso previsto per il rimborso era magicamente dell’1%. Il funzionario della banca non si è fatto vivo dal notaio e quando abbiamo chiamato la sede centrale mi hanno detto che non c’era nessuno perchè giocava l’Italia…STI MONDIALI!
    In più, mi hanno detto, DOPO aver acceso il mutuo, che di default in tutte le banche non è comunque previsto il rimborso anticipato prima di 19 mesi…è vero o è l’ennesima palla?
    Grazie

    1. marco capitani

      scusa giada, ma potevi tranquillamente rifiutarti di firmarlo dicendolo al notaio. Inoltre per legge, alla firma del mutuo deve esser presente un funzionario della banca. Quando l’ho sottoscritto io, avevano mandato un “sostituto” e quando il notaio gli ha chiesto se fosse un funzionario, a risposta negativa, si è incazzato ordinandogli di andare a chiamare un funzionario

  215. FRANCO DE CESARE

    SCUSATE, MA CONTINUO A LEGGERE MAIL DI GENTE CHE SI LAMENTA DEGLI AUMENTI DEI MUTUI LEGATI ALL’AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE.

    A PARTE IL FATTO CHE NESSUNO VI HA OBBLIGATO CON LA PISTOLA ALLA TEMPIA A STIPULARE UN MUTUO A TASSO VARIABILE PIUTTOSTO CHE UNO A TASSO FISSO, MA VI SIETE CHIESTI QUANTO AVETE RISPARMIATO FINO AD OGGI AVENDO SCELTO IL VARIABIL INVECE CHE IL FISSO…..

    IO DUE CONTI LI HO FATTI.
    HO STIPULATO UN MUTUO A FEBRAIO 2004 PER 120.000 €URO A 12 ANNI A TASSO VARIABILE DOPO AVER CONSULTATO ALMENO UNA 20INA DI BANCHE HO INIZIATO CON IL PAGARE 1000 €URO AL MESE DI RATA ED ORA PAGO CIRCA 1040 €URO QUINDI LA MIA RATA E’ AUMENTATA DI 40 €URO.

    SE AVESSI STIPULATO UN MUTUO A TASSO FISSO LA MIA RATA SAREBBE STATA DI CIRCA 1120 €URO AL MESE.
    MORALE IO CI STO ANCORA GUADAGNANDO.

    MI VIENE DA PENSARE UNA COSA NON E’ CHE TUTTI QUELLI CHE SI LAMENTANO COME SPESSO ACCADE, FANNO IL PASSO TROPPO LUNGO RISPETTO ALLA GAMBA????

    GENTE SI PUO’ VIVERE BENE ANCHE SENZA TV AL PLASMA, TVFONINO E NAVIGATORE SATELLITARE.

    1. gioix m

      no comment

    2. Massimo RE

      A’ Franco De Cesare………..
      Ma vafff………..

    3. nicola pinto

      ….si è vero ma sono passati appena 2 anni. Te ne rimangono 10. Con questa media hai tutto il tempo di superare quello fisso…e sarà così perchè le banche non ci rimettono niente. Se tutto va bene fai pari. Col vantaggio però di aver pagato inizialmente delle rate più basse. Almeno questo… Considerate anche l’inflazione e gli stipendi che sono sempre gli stessi. Un futuro aumento della rata ti può pesare di più…o sballare i tuoi programmi futuri…

  216. Pierpaolo Moro

    Stiamo ,con i nostri discorsi, facendo ipotesi e ragionamenti su come affrontare la pulizia di un unghia (Del pollice … dell’anulare… o i più perspicaci ed intelligenti addiritura di tutte e due) immersi fino al collo, e a volte oltre, in una vasca piena di letame e pezzi di cadaveri.
    Sorprendendoci e sdegnandoci del fatto che dopo esserci impegnati con spazzolini taglia unghie e sapone non riusciamo a sentirci puliti.
    Se fossimo ancora in grado di pensare prima di proporre o fare questa operazione dovremmo a mio parere provare ad uscire dalla vasca e sciaquarci un attimino o no ?
    Rispondete a queste domande :
    Di chi sono i soldi ?
    Chi è che li fa ?
    Perchè hanno un valore ?
    Guardate che anche se a volte in maniera un po’
    “Pesante e rompente” il signor I’C’C’U’C’S’A’P< riguardo il O'I'G'G'A'R'O'N'G'I'S< ha aperto la pentola giusta una occhiata al suo sito non vi cambia certo la vita. m'o'c.o'i'g'g'a'r'o'n'g'i's.w'w'w'

  217. giovanni sorrentino

    Caro Beppe è una vergogna. Almeno a me la posta ha detto che c’erano le due possibilità, ed io ho scelto il variabile cosciente di quello che facevo. Forse mi pentiro ma a dei miei amici che hanno comprato prossimi alla pensione il mutuo è stato venduto come a tasso fisso che “aumenterà pochissimo, al massimo qualche euro”. Ho provato a spiegargli che era a tasso variabile un anno fa, mi hanno creduto solo adesso che hanno visto gli aumenti di circa 20 euro, non so come la prenderanno quando vedranno il prossimo. Unicredit dove ero andato prima della posta addirittura mi disse che il tassofisso lo avrebbero tolto di mezzo, che non conveniva a nessuno….

  218. Francesco De Lauro

    Vero, me ne ero scordato.

  219. luciano tartara

    a proposito di banche, visto che la legge impone di concordare tra cliente e banca i tassi etc etc, le banche hanno provveduto ad inviare prima dell’entarta in vigore delle norme l’addeguamento
    spese di tenuta conto da € 7.5 a € 25
    spese per operazioni da € 1 a € 1.10
    hanno pero aumentato le operazioni gratuite da 100 a 150
    questo per un conto con movimenti durante l’ anno di circa 84 (condominio di 9 utenze con 4 rate annuali, 40 assegni o pagamenti bollette)
    naturalmente mettono”le ricordiamo il diritto di recedere dal rapporto senza penalità e alle condizioni precedentemente applicate entro 60 giorni dal ricevimeno di questa comunicazione”
    inviata in data 27/7/06, ricevuta in data 7/8/06 quindi già ti mangiano 10 giorni in piu l’invio per posta normale assicura che se la lettera va persa per loro fà fede la data d’invio, poi una persona con pochi soldi non ha la possibilità di contrattare con la banca quindi gira dove vuoi la situazione sarà sempre la stessa con piccole modifiche di centesimi e con tanti bidoni scritti piccoli, o aggiunti a doc dopo la firma magari

  220. giovanni ascione

    hanno aumentato il muto a tasso variabile dell’abitazione di mia sorella.
    circa 20 euro al mese appena la banca a sentito l’odore dell’approvazione del decreto.
    bancari banditi bastardi vergogna

    1. franco lauro

      informati prima di parlare! i mutui a tasso variabile sono vincolati all’euribor che è il tasso di riferimento di tutte le banche europee fissato dalla BCE.

    2. giovanni ascione

      vincolati o no il mutuo è aumentato.
      questo è il dato di fatto.
      cerca di essere meno presuntuoso
      potresti dare fastidio al tuo interlocutore.

  221. stefano ferialdi

    Faccio il commercialista, e anche la mia categoria è sotto “stretta sorveglianza” da parte del governo Pordi/Bersani. Vorrei sapare comè può un professionista correttamente applicare le Leggi che vengono fatte di notte e approvate la mattina in G.U.
    ciao

  222. paolo moretti

    Come diceva un calciatore “sono completamente d´accordo col mister al 50 %”. Molte cose scritte sono giuste, ma dire” le banche fanno l´interesse della banca, enon del cliente ” mi sembra una cosa regolare,pacifica e manco da sottolineare. Sta al cliente scegliere la banca meno ingorda. Quelli mica sono un´ente benefico.
    Quello riguardo a chi ha scelto i mutui variabili, mi sembra ancora meno difendibile. Mi ricorda quei furbetti che presero ai tempi i mutui in EU, e poi si scottarono: ma se pensavano di essere piu`furbetti dei fessi che prendevano mutui a tasso fisso, o ai tempi in lirette, ma che vogliono adesso? Che glieli paghino i suddetti fessi? A Grillo…dopo la leggenda metropolitana dei San Bernardo nei ristoranti cinesi e i bambi, mi prendi una strana china, quella del sensazionalismo ad oltranza.

    1. alessandro solinas

      Perché è in calo l’indice italiano del PMI al dettaglio? La scarsa spesa al consumo potrebbe frenare la crescita economica italiana. Per quale motivo in Italia la fiducia tra i consumatori è calata a giugno rispetto ai massimi segnati nei cinque mesi precedenti? Gli analisti sostengono che questo è stato determinato dai timori dell’impatto del caro-greggio. Se a luglio si è avuto un recupero di ottimismo – in particolare dopo la vittoria della coppa del mondo – questo tuttavia non sembra essere riuscito a ripercuotersi positivamente sulle vendite al dettaglio. Il 46 per cento dei commercianti ha sostenuto che le vendite di luglio sono state deludenti e hanno largamente deluso le attese, mentre un terzo ha dichiarato di non aver raggiunto le proprie stime nel mese precedente. Una parte dei dettaglianti prevede addirittura di non poter raggiungere i propri obbiettivi di vendita ad agosto, che pure dovrebbe essere il periodo dell’anno più favorevole ai guadagni per la massiccia presenza di turisti nella penisola.

      La flessione delle vendite è dovuta alla tendenza al risparmio diffusa nei cittadini italiani. Nello scorso anno, il timore di un rallentamento dell’economia aveva contribuito a congelare la spesa per due-terzi delle famiglie italiane. Adesso la decisione, presa dalla banca centrale europea nella riunione del 3 agosto, di alzare il tasso di riferimento al 3 per cento apportando il quarto rialzo dal dicembre dello scorso anno, ha reso ancor più caro il costo del denaro: l’aumento del costo dei mutui per la casa non può che indurre le famiglie, che sono già alle prese con il rincaro della benzina e dell’energia, ha fare più sacrifici e a “tirare ancor più la cinghia”.

      ABBIAMO TUTTI FATTO IL PASSO PIU’ LUNGO DELLA GAMBA?
      QUESTI SONO DATI MACROECONOMICI, SI INFORMI IN GERMANIA E FRANCIA QUALI SONO LE DETRAZIONI, DA ANNI, E LE DEDUZIONI PER LE FAMIGLLIE E SI RENDERA’ CONTO PERCHè SONO PIù OTTIMISTI E FAVOREVOLI ALLA SPESA.

  223. Francesco De Lauro

    Avete dimenticato il 1992?
    Allora l’Italia era nel serpentone, che finì nel culo di 100.000 famiglie col mutuo in ECU.
    L’ECU non poteva oscillare, per legge, oltre il 6%.
    Poi venne SOROS, a speculare al ribasso contro le monetine europee.
    Prima fece saltare il banco svedese, poi quello inglese e quindi quello italiano.
    Il bello è che la tecnica usata era lineare: si alimentava grazie alla difesa delle banche centrali, che vendevano valuta pregiata e compravano quella casalinga. Senza il comportamento autolesionistico dei difensori – si fa per dire – delle monete nazionali, SOROS sarebbe andato a chiedere l’elemosina.
    Tutte e tre le Banche centrali, invece, difesero eroicamente le rispettive monetine. Quando le casse furono vuote, la speculazione finì. Oggettivamente, se gli avessero staccato un assegno avrebbero fatto prima.
    In Italia i tassi di interesse raddoppiarono.
    Come premio per la bravura dimostrata il Governatore dell’epoca, Carlo Azeglio CIAMPI, poco tempo dopo divenne Presidente del Consiglio, quindi Presidente della Repubblica.
    Non è una favola, ma storia della Repubblica italiana.

    1. sandro banchelli

      E il premier di allora, Amato è sempre ministro.

      Il governo Prodi-Bertinotti fa defecare, tirate lo sciacquone.

    2. Enzo Stanco

      Il bello è che quella azione venne preventivamente coordinata da i nostri attuali politici a bordo del panfilo Britannia.Le casse da svuotare sono publiche ,gli interessi da salvaguardare privati.

    3. Francesco De Lauro

      Già, il Britannia.
      A parte Craxi sono ancora tutti in carriera, e che carriera…

  224. Antonio Scherillo

    Le banche le tentano tutte per poter minacciare i loro clienti, i quali si affidano a queste per mera necessità considerato il bisogno ancestrale di acquisire un casa, e lo fanno in modo arrogante e mafioso e supportati da una asfissiante burocrazia, realizzatasi nel tempo a cura di governi interessati o incapaci.
    Io stesso ho stipulato un mutuo per acquisto prima casa e durante le lunghe indagini effettuate per trovare il prodotto più economico e consono alle mie aspettative ho potuto constatare uno strano teorema che i gruppi bancari mettono in pratica per potersi accaparrare la propria fetta di mercato. Il ricatto viene perpetrano principalmente attraverso la burocrazia che dà loro la possibilità di scernere i clienti e, attraverso possibili accordi di cartello, offrire condizioni uguali ma con modalità e servizi diversi.
    Durante questa mia esperienza, l’ostacolo maggiore l’ho trovato nella condizione di dover acquistare da fratello per cui diversi istituti di credito mi hanno precluso tale aspettativa, ipotizzando fantascientifici operazioni di mercato possibili con il capitale richiesto per l’acquisto della casa.
    Impedito da tale teorema, che mi ha indirizzato, diciamo così, verso una banca, l’unica che mi avrebbe sostenuto considerate le mie condizioni di garanzia, che mi ha imposto un’assicurazione vita obbligatoria a costi pari al 200% in più rispetto a quelli medi di mercato.
    Alla fine l’obiettivo prefissatomi l’ho raggiunto ma, di fatto, in regime di monopolio visto che dopo una lunga e articolata indagine di mercato sono stato costretto a scegliere il prodotto dell’unica banca disponibile a soddisfare le mi esigenze, imponendomi la sua esosa assicurazione.
    Quindi, il legislatore, piuttosto che inventarsi unicamente astruse restrizioni che probabilmente non sortirebbero effetti positivi sia per le banche che per gli utenti, dovrebbe darsi una regolata snellendo la burocrazia ai minimi termini e standardizzarla per ogni singolo servizio/prestazione.

  225. Simone vaggelli

    io ho contratto un mutuo nel 2003 per 20 anni a tasso variabile, poichè il fisso (compreso lo spread) si aggirava intorno al 7% (se non sbaglio 6,8). Quindi ho detto, prima che dal 3,70% arrivi al 7% come minimo passano dieci anni. A quel punto hai già pagato quasi tutti gli interessi e aumenta la quota di capitale e gli interessi dei 10 anni successivi non incidono tanto. Questo ragionamento (sbagliato o giusto) è soltanto di testa mia. Comunque, da 412 euro sono arrivato oggi a 434.
    Comunque tu scelga, lo prendi in quel posto.

  226. ciccio belleni

    Il governo Prodi-Bertinotti fa defecare, occorre tirare lo sciacquone immediatamente.

  227. lupica rinato claudio

    SE SUCCEDEVA NEL PRECEDENTE GOVERNO LA COLPA ERA DI BERLUSCONI.VIENE DIFFICILE AMMETTERE I DISTRASTRI FINANZIARI DI QUESTO GOVERNO?SAPETE CHE IN QUESTO MOMENTO I LEASING SONO IN FASE DI COLLASSO E CHI VUOLE INVESTIRE NON PUO’ FARLO?BELLA ROBA METTERE NEI CASINI CHI VUOLE RISCHIARE E CHE SONO COLORO CHE DANNO IL LAVORO…COMPLIMENTI!!!

  228. marcello marcellini

    Sapete che qualche tempo fa il presidente dell’ABI ha detto, lamentandosi, che in Italia c’è una pressione fiscale per le banche superiore al 10% rispetto all’UE?

    Uno sfacciato così non credevo esistesse nel putrido mondo degli affari!
    E’una presa per il culo così evidente per coloro che sono costretti a pagare conti correnti salatissimi in Italia.

    E’uno sciacallo che divora gente in difficoltà!

  229. stefano reggi

    unicredit mutuo ventennale a tasso variabile: da maggio 04 a maggio 06 aumento della rata mensile 31 €. Nello stesso periodo aumento stipendio 48 €. Non trovo giusto che le case costino così tanto, gli affitti siano così elevati ed entrambi in continuo aumento.

  230. Raffaele De Monte

    Salve a tutti!
    Racconto qui la mia piccola personale esperienza in mutui (contratto poi il 05/2005):
    TUTTE le banche alle quali mi sono rivolto (circa 6) mi hanno CONSIGLIATO un mutuo a tasso variabile in quanto (testuali parole) PIÙ CONVENIENTE.
    Vista l’unanimità di consigli ho optato per un mutuo a “tetto massimo” (6.2%) che guardacaso le banche non offrono più!
    Il fatto è che i funzionari/impiegati che lo proponevano seguivano delle DIRETTIVE AZIENDALI che INCENTIVAVANO I MUTUI A TASSO VARIABILE.
    Basta avere sempre in mente che le Banche fanno il LORO INTERESSSE, non quello del cliente: in una parola MAI fidarsi dei loro consigli.
    Cordialità
    Raffaele

    1. gioix m

      giusto…nessuno ti regala niente per niente…dietro c’è sempre del marcio!
      tutti gentili e poi………….zac…te lo mettono in quel posto!
      A me, perito edile, la Banca MPS mi aveva offerto un vantaggioso conto corrente riservato ai periti…tasso d’interesse dipendeva dall’euribor…alto, il quadruplo di quello che ti offre un’ altra banca o le poste…io ho detto all’impiegato gentile, non mi fido…NON MI FIDO…e quello insisteva…”lo faccio per te perchè è conveniente”…ci stavo cascando…ma poi ho ribadito NON MI FIDO!!!!

  231. domenico da torino

    Ragazzi ……. bisognerebbe fargli fare a tutti questi MANGIAMANGIA la Salerno – Reggio Calabria a CALCINELCULO , e li mandiamo in ferie noi !!!! Bersani è il primo che dovrebbe essere appeso a testa in giù sul ponte di Bagnara Calabra …. vedi come gli passa la voglia di fare stronzate . Leggo tante belle cose su questo blog ma rimarranno solo parole , giuste , ma solo parole scritte e basta!! Stamattina ho una carogna sulla schiena che peserà 200 KG ….
    scusate tutti …un’altro sfogo da lunedì mattina.
    Buona giornata a tutti

  232. simone ciarra

    il bello e’ che non puoi fare a meno delle banche!!!Se vuoi lo stipendio, te lo accreditano in banca, soldi in contanti non li vedi, prendere casa?? e come fai a meno che non sei milionario, quindi la banca, vuoi “investire” i pochi soldi che hai invece di lasciarli a casa?? banca….tutto le banche….non ne puoi fare a meno, loro lo sanno e sono loro a “comandare” a fare soldi e tu sei solo che un piccolo ingranaggio che serve a loro per fare soldi….

    1. gioix m

      già…

  233. Enzo Stanco

    Se volete mettere al sicuro il vostro denaro compratevi l’oro, unica moneta il cui valore è intriseco e non attribuito come la carta-moneta.
    Il valore dell’ oro nel tempo rimane costante cioè consente di comperate la stessa merce con la stessa quantità di metallo anche a distanza di decine di anni.Il perchè è facile da dire, il metallo non si può inflazionare.

    1. carlo azeglio aglio

      con tutto il rispetto per la buona volontà di dare un consiglio, le tue affermazioni sul valore dell’oro sono del tutto assurde.

      non c’è alcun valore intrinseco. l’oro viene scambiato sul mercato, dove viene fissato il prezzo. e il prezzo varia notevolmente nel tempo.

      non c’è nessuna garanzia che il valore un domani sia almeno uguale o superiore al prezzo pagato. nel frattempo l’oro non rende. anzi, costa: deve essere infatti custodito. vi è inoltre un costo di opportunità per gli interessi persi nel frattempo.

      è vero che viene ancora considerato un “investimento rifugio,” ma investimento non è la definizione più appropriata. con metalli e materie prime, l’attività è più spesso di speculazione.

      chi ha conoscenze superficiali di questo tipo di mercati fa meglio a starne alla larga.

  234. Elena Rossi

    Con queste belle modalità le banche si arrogano il diritto di aumentare lo spread, mentre lo stesso deve essere contrattato e fissato a monte. L’unica percentuale che può variare è l’euribor, ma anche quella teoricamente non più di tanto (dicono che siamo in Europa?). A mio parere chi ha avuto aumenti mostruosi deve andare a verificare quale tasso viene applicato e come. Per chi deve iniziare ora con un mutuo un consiglio: verificate i mutui offerti on-line che hanno condizioni migliori, compilate le schede dati e dopo due giorni verrete contattati da personale preparato. Con questo canale si risparmia in media uno 0,20% sul taeg. Ricordiamo sempre che tutto è contrattabile, quindi una volta arrivati allo sportello della banca facciamo un pò di faccia tosta: spese di istruttoria, spread e altri ammenicoli che sul totale pesano abbastanza possono essere migliorati a nostro favore. Se abituiamo il mercato ad atteggiamenti critici forse possiamo ottenere qualcosa di più.

    1. Hans Gadamer

      L’euribor è l’indice che indica il costo del denaro, misurato sulle transazioni tra le maggiori banche europee. Come tutti gli indici di mercato è sensibilissimo alle attese, per questo aumenta o diminuisce almeno una settimana prima dell’annuncio da parte della BCE dell’aumento o della diminuizione del tasso d’interesse; è un indice molto preciso e affidabile. Questo fa capire che le banche sanno benissimo se il costo del denaro va a crescere o diminuire. Il problema è quindi quello della corretta informazione al cliente, che però per le banche non è un cliente, ma un pollo da spennare, molto lentamente però.

  235. alessandro solinas

    Tasso variabile, sapete perchè uno 0,25% comporta,ad esempio, su un mutuo trentennale di 200000 euro 650 euro in più l’anno?
    perchè il calcolo deve essere fatto con un’equazione semplice semplice: se pagavate il 3% ed ora il 3.25% l’aumento sulla rata è dell’8% perchè si deve calcolare 3:100=3.25:x ovvero 3.25 per 100 diviso 3=8%. Quindi da dicembre le nostre rate sono aumentate del 22%, provate…
    Siamo veramente fregati, in 5 anni il costo delle case è raddoppiato, ci siamo svenati per comprarla e l’abbiamo fatto perchè i tassi erano bassi, ed ormai non si chiedo più 50000 euro, si parte da 150mila in sù e per minimo 20 anni, fatto l’investimento ed arricchiti i vari impresari edili, ora arricchiamo pure le banche.
    con un mutuo ventennali il giochetto del rialzo dei tassi per “arginare” l’inflazione (ma i commercianti continuano ad aumentare ugualmente i prezzi)ci costerà qualcosa come 40 mila euro.
    Fino a quando vogliono strozzarci!!!
    rimane un’unica cosa da fare, radicale ma necessaria, togliamo tutti i risparmi, piccoli o grandi che siano , dalle banche e spostiamolo alle banche etiche, o sotto il materasso, mandiamo in palla il sistema.
    la prima casa non è un lusso, è ancora un diritto, e se costano troppo non è certo colpa nostra!
    Caro presidenti ABI, si vergogni per le sue affermazioni e si ricordi che i semplici dipendenti guadagnano non più di 1200 euro mensili dopo 15 anni do lavoro, e che non tutte le imprese hanno 14esima e premio produzione.
    si vergogni, perchè le uniche imprese che oggi macinano utili sono quelle del comparto energia, creditizio e assicurativo.
    quindi quelli che possono speculare sulla pelle altrui, le imprese che producono se non altro si inventano nuovi prodotti, a voi basta un piccolo ritocco delle variabili, dei parametri…
    arrabbiamoci di più, lasciamo perdere i fumettoni dei vari canali televisivi ed entriamo in gioco sulla scena politica economica come cittadini, solo allora saremo ascoltati

  236. Alessandro Becattini

    Roy Blis dice testuale: ” il vero problema mondiale: IL POTERE DELLE BANCHE E DELLE LOBBY FINANZIARIE, E QUINDI DELI EBREI…”
    Ma siamo ancora fermi alla storia degli ebrei? In un paese dove i potenti cattolici hanno imperversato nell’economia (vedi Cuccia e Fazio)dopo avere preso la messa alle 6 del mattino; dove aspirine e latte x neonati vengono venduti al quadruplo del prezzo degli altri paesi europei; dove i servizi telefonici del cattolicissimo Tronchetto costano il triplo degli altri (per un esempio di dissertazione cristiana del Tronchetto vedi http://www.liberalfondazione.it/archivio/Fl/numero7/capitalismoglobale.htm ); dove i cattolicissimi governanti impongono gabelle e balzelli ogni volta che dobbiamo mettere le mani in un ufficio pubblico; dove molte attività imprenditoriali sono svolte col minimo del personale necessario per avere il massimo del profitto (baste vedere quante casse aperte ci sono alla Coop – e non solo lì- sul totale disponibile)o sfruttando biecamente lavoratori a nero, italiani o extracomunitari; dove i cattolicissmi imprenditori edili vendono immobili a prezzi impressionanti; dove la stessa Chiesa Cattolica fa il bello e il cattivo tempo dell’economia (vogliamo parlare dell’Opus Dei??); dove le Wanna Marchi di tutta Italia sfoggiano sontuose croci di brillanti ad ogni trasmissione frega-soldi o ti-piazzo-la-bufala; dove molti cattolicissimi commercianti di via della Conciliazione hanno fatto scempio di virtù cristiane durante le celebrazioni del povero Karol abusando del portafogli dei pellegrini (cosa che, peraltro, è sempre successa nel corso dei secoli!!); insomma, dove succede tutto questo, ancora mi si tira fuori la storia degli ebrei?? Io non sono ebreo e cerco – a fatica – di essere un buon cristiano, ma so per certo che debbo difendermi molto più spesso dai miei cari vicini cristiani, che a volte mi trovo accanto in chiesa, che dai pochi (degnissimi)ebrei incontrati in vita mia!

  237. sandro vergassola

    L’arrivo di un altro milione di immigrati farà crollare lo stato sociale. Chi vuole questo? e perchè?

    1. Francesco De Lauro

      Un potere politico disperato che ha bisogno di creare un consenso forzoso.

  238. Francesco De lauro

    Le liberalizzazioni di Bersani sono una presa per il culo. In realtà quel che interessa è eliminare dal Paese tutto ciò che è indipendente, cominciando dai piccoli studi, dove la gente ancora può parlare con qualcuno.
    Infatti, tolte alcune categorie che hanno reagito puntualmente a calci in bocca, le professioni italiane sono superinflazionate e le tariffe minime un mito.
    Per capire di cosa si tratta realmente, riflettete su alcuni argomenti a campione.
    1) In materia di farmaci da banco: come mai non hanno pensato di offrire la stessa chance degli ipermercati alle sanitarie? Eppure queste sono già ambienti parasanitari, gestiti spesso da farmacisti abilitati;
    2) in materia di compensi professionali: se una prestazione viene pagata a nero, la transazione avverrà in contanti esattamente come ora. Il problema della evasione non viene, perciò, affatto intaccato. Nel momento in cui viene, invece, fatturata cosacazzoglienefrega a Bersani del modo in cui viene pagata? E perchecazzo il professionista deve versare la somma sul conto?
    Per far fare alle banche i cavoli loro prima di poter fare i propri col frutto del proprio lavoro?
    3) Queste norme vessatorie non valgono per i servizi effettuati dai soggetti non professionali.
    Perchèdiavolo la stessa prestazione deve sottostare a questo taglieggiamento se viene effettuata dal medico analista e non anche dal centro di analisi?
    4) F24 telematico: i soggetti IVA non potranno più pagare il modellino in banca. Dovranno usare dei servizi bancari online, in pratica far fare il pagamento dal proprio commercialista, anche se questi è restio a maneggiare soldi altrui. Cosa comporti questo in termini di maggior tempo sprecato e costi bancari ve lo lascio immaginare. Un premio secco per le banche, il che è un assurdo, visto che il provvedimento è giustificato dalla pedestreria da queste dimostrata nell’espletare un servizio lautamente pagato (oltre 10 euro a delega). Grazie per lo spazio.

  239. Giuseppe Manuli

    Cosa si può dire, ho preso un mutuo a tasso variabile tre anni fa perchè la rata del tasso fisso non potevo permetterla. Nel 2003, pagavo una rata di 583€ al mese, che fino al primo agosto era diventata 627€. Nel mio contratto di mutuo, ho la possibilità di passare al tasso fisso, ogni sei mesi. Il primo ottobre ed il 1 aprile. Basta che io faccia la domanda almeno 60 giorni prima di tali date, peccato però che questo non blocca il tasso. Vedendo l’andamento di questi ultimi mesi dei tassi, ho inviato la richiesta di passaggio al tasso fisso alla mia banca Woolwich, proprio il primo di agosto. due giorni dopo i tassi sono ancora aumentati ed io non saprò che rata andrò a pagare fino al primo di ottobre, perchè se nel frattempo i tassi varieranno ancora, mi beccherò tutti gli aumenti comunque e non potrò fare nulla anche se la rata del tasso fisso andrà a sbattere ipoteticamente a cifre molto alte. Ho calcolato che già la differenza con il passaggio al tasso fisso, si aggirerà sui 100€ in più, che per i rimanenti anni vuol dire circa 14.000€ in più di oggi. Siamo sempre noi a rischiare. LA banca non rischia nulla con quello che è il famoso “spread” cioè il guadagno sicuro della banca a prescindere dalla variazione dei tassi. Ciao Beppe ciao a tutti.
    Giuseppe

  240. Barbara Bembo

    Questa storia dei mutui a tasso variabile sta diventanto insostenibile. Anche io come altri ho deciso di prendere un tasso variabile anziché fisso quando ho comprato casa perché a suo tempo il tasso fisso era abbastanza alto da sostenere tutti i mesi. Mi era stato consigliato di fare il variabile proprio perchè mi avrebbe consentito di risparmiare un bel pò e certamente sarebbe stato di meno rispetto al tasso fisso ma ora con tutti questi ‘adjustments’ della Banca Centrale il mio mutuo è aumentato parecchio e nel giro di pochi mesi mi trovo a pagare 50 Euro di più. L’aumento sembra non terminare e quanto mi costerà nei mesi futuri? Sale sempre…ma non scende mai???

    1. marco capitano

      sarò di coccio io ma non capisco. In pochi mesi ti trovi a pagare 50 euro in piu di quanto pagavi prima (idem per me). Ok…una scocciatura….ma la domanda è….se avessi fatto il fisso pagheresti piu’ o meno di quanto paghi ora? E soprattutto se avessi fatto il fisso quanto avresti sborsato di piu rispetto al variabile. Ovvio che sarebbe bello che la rata non aumentasse, ma il discorso non è se aumenta 10 o 50, ma se aumenta al punto da smenarci rispetto ad aver scelto all’atto della stipula un tasso fisso.

  241. fabio trivisonno

    nel 2004 ho sottoscritto un mutuo a tasso variabile per comprare la mia casa con una banca del gruppo S. Paolo. Secondo il prospetto iniziale le rate sarebbero state di 720 euro al mese. Questo mese ho pagato 845. Niente male come aumento in due anni.

    PS.
    Me ne mancano altri 18. Ho paura a fare i conti

    1. marco capitani

      a me ne mancano “solo” 21 facciamo cambio? 🙂
      Scherzi a parte, il prspetto iniziale vale quanto la carta straccia, e ha valore puramente indicativo….almeno quello c’è scritto

  242. Luca Ciccarelli

    Eh eh,
    io ho scelto il tasso fisso.
    Fiducia nelle banche=0, quindi scelgo sempre la strada più tranquilla. Rischio di non rimetterci qualcosa, ma così non mi metto nelle infide mani delle banche centrali…

  243. Cristian Cudizio

    Volevo solo dire che io nutro un profondo odio verso lo strapotere e l’arroganza che le banche come d’altronde anche le sorelle assicurazioni hanno. Questo a causa delle mie esperienze negative, soprattutto per quanto riguarda i mutui. Francamente ogni volta che i giornali e i tg parlano del rialzo dei tassi della banca centrale e del conseguente rincaro dei mutui mi inca..o. Io prima di contrarre (è una malattia) il mutuo a tasso variabiale ho girato un po’ di banche, notando poche differenze e soprattutto il fatto che tutte facevano riferimento non al tasso della banca centrale ma all’EURIBOR (http://www.euribor.org/html/download/euribor_2006.txt) vedendo l’andamento dell’EURIBOR si capisce che sono le banche a dettare il tasso alla banca centrale o perlomeno lo anticipano. Quindi quando la banca centrale alza il tasso io pago gia’ una rata più alta!!!!!!! Dubito che cambi qualcosa fra tasso fisso e tasso variabile: la banca non ci rimetterà mai e se ti chiede un tasso fisso del sei percento è perchè ha fatto i conti meglio di ognuno di noi e perchè il tasso variabile lo decidono loro anche in funzione di questo!!!!

    1. Enzo Stanco

      La banca centrale NON è UNA BANCA PUBBLICA MA UNA BANCA PRIVATA !!!!
      QUELLA EUROPEA E UNA BANCA NEL CUI AZIONARIATO VI SONO TUTTE LE BANCHE CENTRALI DEGLI STATI FORMANTI IL CONSORZIO DELL’EURO.LE BANCHE CENTRALI DEGLI STATI TIPO BANCA DI ITALIA E UNA SOCIETà PER AZIONI I CUI AZIONISTI SONO LE BANCHE.iNTESA E UNICREDITO LE DUE CON MAGGIOR PESO.

  244. gioix m

    io delle banche non mi fido…tutti gentili…investi lì…50 € qua…pensione integrativa…assicurazione famiglia…non mi fido proprio.
    E’ perchè ho il conto in rosso sennò chiudevo tutto.
    Il cc è conveniente per chi ha un bel po’ di soldi…

  245. roy blis

    ecco il vero problema mondiale: IL POTERE DELLE BANCHE E DELLE LOBBY FINANZIARIE, E QUINDI DELI EBREI. in italia l’aggravante e’ lo sfacelo della politica, ed una classe imprenditoriale incapace e rapace.ritorniamo al materasso od alla piastrella.

  246. domenico da torino

    Ma allora ha ragione Beppe !!! ….. ma li vogliamo prendere tutti a calci nel C…O ????? Li vogliamo mandare fuori dai C……NI ???? Mi chiedo come mai noi popolo italiano ci coalizziamo solo quando l’Italia vince i mondiali!!! Cazzo …… coalizziamoci anche per altre cose tipo questa contro le banche , contro questo stato di M…DA che ci ha INC…..TO ancora una volta ….. !!!!!!!!
    E’ lunedì e scusate tutti ma è solo uno sfogo mattutino ….
    Buona giornata a tutti
    Ciao

    1. mauro da trento

      Sarà pure lunedì, ma hai riportato – in parole – anche il mio pensiero; purtroppo siamo una “repubblica fondata sul calcio” e all’italiano medio (che “mediamente” vota i ns. dipendenti) piace il calcio.
      Buona giornata (speriamo)

    2. mauro da trento

      Sarà pure lunedì, ma hai riportato – in parole – anche il mio pensiero; purtroppo siamo una “repubblica fondata sul calcio” e all’italiano medio (che “mediamente” vota i ns. dipendenti) piace il calcio.
      Buona giornata (speriamo)

  247. ALBERTO RAMENI

    Vorrei puntare l’attenzione sul fatto che, anche in regime di recessione come è quello attuale, le azioni delle banche hanno continuato a crescere e che i loro utili sono aumentati in maniera notevole. Ma come mai? Vuoi vedere che la maggior uscita data dagli aumenti sugli interessi esce dalle nostre tasche e finisce nelle loro? Venivamo da una decennio (gli anni novanata) in cui ci semrbava di respirare un certo benessere e in cui i nostri stipendi sembravano coprire le nostre uscite. Poi è arrivato l’euro (che pure è stata una notevole conquista) e improvvisam.: zac…. fregati tutti. Si sono ripresi quelli che, secondo loro, ci avevan dato. Altra cosa: come mai i miei interessi me li liquidano una volta all’anno e quelli passivi sono trimestrali???? Perchè così le banche guadagnano altri interessi sui nostri interessi. Si chiama strozzinaggio. Legalizzato intendiamoci, ma è strozzinaggio. E qui spero che qualcuno mi aiuti: ma non era uscita una sentenza che proibiva alle banche di applicare questo criterio di addebito sugli interessi? Tu Beppe ne hai notizia? Oppure son riuscite a far tacere tutto.
    Perchè questo governo che liberalizza a raffica non fa un decreto che proibisca alle banche di comportarsi in questo modo? non sarebbe un esempio tangibile di soldi che restano nelle nostre tasche?? Non lasceremmo nelle tasche degli italiani vessati un pò di soldi in più? Ma forse così le banche non riuscirebbero più a fare gli utili che fanno. Ultima annotazione: perchè solo in ITalia le banche non possono fallire???
    Bah, sono un sacco di domande. Mi sa che di risposte ne vedo poche.
    Un abbraccio a tutti

    1. Enzo Stanco

      No non si chiama strozzinaggio ma anatocismo. Questo modo di comportarsi è contro la legge ,infatti se denunciate le banche devono riallineare il conteggio degli interessi. Devi però istruire una causa.

  248. katia usai

    Ho comprato casa nel 2004,ero indecisa tra il tasso variabile e quello fisso,il direttore mi cosigliò il variabile, perchè le previsioni erano “buone”,rassicurandomi che più di tanto i tassi non sarebbero aumentati…io comunque scelsi il fisso per non correre rischi,ecco qua come volevasi dimostrare ancora una volta le banche fanno i loro interessi a discapito dei loro clienti.

  249. Fabrizio Ermini

    Ciao Beppe…
    Sono semplicemente SCONFORTATO, mi è arrivata la comunicazione della banca con l’ennesima variazione dei tassi del mio mutuo, praticamente l’escalation è stata: tasso 3,10€ dal 1/6/04 per una rata di 649€, ad un tasso di 3,86% dal 1/1/06 per una rata di 742€, ad un tasso di 4,52% dal 1/7/06 per una rata di 821€… 172€ in piu’ a rata!! E credo che non si tenga conto dell’ultimo aumento della banca europea avvenuto nel mese di luglio.
    PRECISO: IL MIO STIPENDIO E’ SEMPRE LO STESSO!!!!

  250. Lara Bergamaschi

    Hai proprio ragione, le banche hanno consigliato il tasso variabile pur sapendo che sarebbe aumentato, e purtroppo io non sono stata abbastanza scaltra da pensare di sopportare delle spese più alte per l’accensione di un mutuo a tasso fisso, e ho scelto di spendere meno al momento, ma adesso……come dire, che bella sorpresona (il 13 agosto pago la 12° rata, un anno di mutuo, che è aumentato di circa 40,00 euro al mese … e non è ancora finita).
    Ciao
    L.
    Lara

  251. Ponzio Capelli

    Niente da fare. Anche venerdì sera ho avuto a cena una discussione animata, ma amichevole s’ intende, con un amico infermiere sindacalista che, come moltissimi altri, è convinto che il male dell’ Italia siano i taxisti, gli artigiani, i commercianti ed i piccoli industriali mentre i vari Benetton, Tronchettino, Della Valle, Montezemolo, ecc. sono la fortuna del paese perchè danno da lavorare a migliaia di italiani. Mi viene in mente quando un mio parente chiese ad un suo cugino comunista convinto come si sarebbe comportato se avesse letto su L’ Unità che ogni bravo comunista doveva amputare una mano ad un figlio e questo gli rispose che se era scritto su L’ Unità dovevano esserci i suoi giusti motivi.
    Come si dice dalle mie parti: Prova un po’ a farci dei tortelli con delle zucche così.

    Democratici saluti a tutti.

  252. domenico valerio

    ciao, internet è anche terapeutico delle volte,xchè si può scaricare la propria tensione accumulata in giornate tipo questa,solo x quieto vivere portare rancore e fustrazione,logorando i rapporti basati sull’ipocrisia e convenienza egoistica di tutti noi,ma c’è comunque x fortuna o x merito la possibilità di non essere tutti uguali nell’animo.

  253. simo bonci

    non vi e’ via di scampo…….ci devono far morire di fame sti b……. per pagare il mutuo della mia casa devo andare a rubare???????
    da 545euro sono passato a 652euro questo in due anni.ma di stipendi non ne vogliamo mai parlare????bisogna fare qualcosa!!!!!!!! ciao Grillo

  254. Marco Sogni

    A marzo del 2005 ho fatto un mutuo per l’acquisto della prima caso ad un tasso fisso al 2.95% per un anno e mezzo, mentre ora è a tasso variabile 4% per altri 13 anni e mezzo.
    Rifarei la scelta perchè il tasso fisso per quindici anni era al 5.8%.
    E’ chiaro a tutti che le BANCHE hanno voluto far confluire tutti i contribuenti sui tassi variabili.
    QUALCUNO CI DOVRA’ TUTELARE AFFINCHE IL TASSO VARIABILE SIA CONTENUTO ENTRO IL 5%.
    CHI? Non lo so.

  255. Massimo Santoro

    Caro Beppe, io sono stato fortunato. Già sapevo che sarebbe andata così.
    Ho acquistato casa ottenendo un mutuo a tasso fisso INPDAP, nonostante il tasso fosse più alto del variabile. La verità è molto semplice. Ci vogliono poveri, sempre più poveri. Ci saranno sempre motivi di facciata per aumentare bollette, tasse, ecc.
    Ma le persone non vogliono crederci, pensano sempre che domani andrà meglio.

  256. Paolo Castelletti

    C’e’ poco da raccontare: a fronte di neanche un punto percentuale di aumento dei tassi della BCE in un anno la rata del mio mutuo e’ aumentata del 20% … ho imparato la lezione: ascoltare i consulenti finanziari e fare esattamente il contrario di quello che suggeriscono.

    P.S. uno di questi “consulenti” mi suggeriva, nel caso riuscissi a mettere via risparmi, di investire sull’azionario… che quest’anno andra’ forte… no comment.

  257. alicandri claudio

    nell’estate 2004 ho acqistato una casa chiedendo un mutuo alla banca, pagando un rata di interessi di circa 530,00 euro.
    ad oggi ne pago quasi 700,00.
    Mi spiegate come si chiama questo tipo di aumenti????????…………………
    Fanno schifooooooooooooooooooo.

  258. Marco Crespi

    Signor Grillo, premetto che sono un po’ di parte in quanto dipendente di una banca, tuttavia leggendo l’articolo ho riscontrato qualcosa di non esatto

    1. La banca si deve finaziare pure lei e quindi non e’ implicitamente detto che quando i tassi salgono la banca guadagni di piu’

    2. Il tasso fisso in realta non e’ poi cosi conveniente in quanto gia’ di partenza e’ piu’ elevato di quello variabile. Domanda di cultura generale: di quanto l’euribor3mesi e’ piu’ basso del tasso IRS a 20 anni ? Chi non sa rispondere guardi la pagina economica del corriere oppure mi scriva al mio indirizzo.

    Il vero scandalo sta nella poca cultura finanziaria degli italiani che sanno tutto di calcio ma quando si parla di soldi l’analfabetismo impera sovrano. Le banche ci giocano su questo fatto solo perche’ il cliente glielo permette.

    1. beppe benve

      oggi tu hai ragione ma domani quando i tassi aumenteranno ancora chi avra’ un mutuo a tasso variabile potrebbe non avere piu’ i doldi per comprare il giornale per leggere il valore del l’euribor 3 mesi….

      http://www.movisol.org/temicrac.htm

    2. Alessio Marchese

      Gentile sig. Crespi,
      è sì vero che una banca esiste per lucrare ma ciò non vuol dire che deve farlo calpestando i diritti dei consumatori!
      Quello che lei ha detto riguardo le conoscenze medie di un italiano su come gestire dei soldi è assolutamente veritiero,ma proprio per questo sono nate delle figure (i consulenti finanziari) che hanno il ruolo di dare alla gente che non intende nulla di borsa e mercati le giuste indicazioni per non buttare i soldi dalla finestra.
      Io credo che in Italia manchi proprio la cultura del rispetto del consumatore.
      Quando mi capita di vedere le pubblicità dei grossi gruppi bancari italiani che non fanno altro che comunicarti che il consumatore è importante bla bla bla mi viene da ridere per non piangere..tutte chiaccchere fritte!!!
      Iniziamo a prendere esempio delle cose positive dagli altri paesi europei..credo sia arrivata l’ora.

    3. Mario Panerai

      Ha ragione il signor crespi quando dice che siamo ignoranti. Siamo ignoranti perchè ancora portiamo i soldi in banca invece di metterli sotto il materasso. Io ho investito presso la banca una somma di denaro. Il risultato che per la gestione loro si sono presi costantemente il 2% del capitale (ogni tre mesi puntuali i signori) mentre a mè mi è reso il…..0% e il pirla sono ancora io. Se in un periodo di crisi (a Belluno) tutti licenziano tranne le banche che continuano ad aprire filiali a destra e a manca ci sarà un perchè no? Sarebbe meglio forse che i vari Draghi e Fazi andassero a vedere i furti che vengono perpetrati ai danni dei clienti. Come più volte riferito le banche sono solo degli…strozzini legalizzati.

    4. edo longhi

      Egregio Sig. Crespi,
      finalmente qualcuno che parla fuori dai denti!!!
      Lei ha perfettamente ragione denunciando l’analfabetismo degli italiani e sono assolutamente d’accordo con Lei. Pensi che sono riuscito a vendere uno stok di 100.000 ambrelli di ghisa convincendo dei concittadini che le vacche volano!
      Ma che c…avolo di discorsi mi sta a fare?
      Il suo è un discorso che sia deontologicamente che eticamente non solo è riprovevole ma anche da condannare.
      Dietro quale dito vuole nascondersi accampando una giustificazione come la sua del tipo ” sono ignoranti, randelliamoli tranquillamente, tanto chi ci tocca?”
      Quanti resti di famiglie stritolate Le pendono dalle fauci di Ariostiana memoria? ( Le lascio la traduzione del famoso detto del buon Ludovico: gli uomini sono dei lupi verso gli altri uomini). Le ho fatto la domanda in quanto Lei asserisce di far parte del circuito bancario, e in quanto ho visto fior di famiglie distrutte dalle banche con vari modi primo fra tutti il caro anatocismo.
      Daccordo che gli uomini fanno parte del regno animale, ma la vogliamo smettere di fare le bestie?
      In ogni caso, come dicevo in apertura, sono perfettamente daccordo con Lei, anzi mi permetto di sfruttare questo palco per promuovere una mozione che mi sta a cuore da parecchio tempo:
      distribuzione gratuita alla popolazione di armi da guerra con relative munizioni.
      Non pensa anche Lei che così gli ignoranti spariranno (o spareranno?) prima?
      Mi è gradita l’occasione per porgere distanti saluti.

    5. Claudio Perilli

      Complimenti! LEi sarà pure forbito e esperto di finanza, gestione bancaria e via discorrendo! Ma mi fà schifo, come tutte le banche! Giusto, come rubbare caramella ad un bambino, tanto non può reaggire. LEi è il classico italiano medio del c…o, sta bene Rocco sta bene tutta la Rocca!?!?!?! Adesso mi risponda lei? PErchè in europa la gestione delle banche è totalmente differente? Perchè piani di investimento “sola” sono puniti come truffa? Adesso legga lei qualche notizia… dal Heraldtribune al Pais…. o lei è ingnorante come tutti gli italiani e parla solo il suo maccheronico italaino! Gli do atto solo di una cosa… Che in Italia il più grande problema sia la Juve in B… ma da qui autorizzare uno strozzinaggio e eccessivo…

    6. Enzo Stanco

      Caro marco devo fare un appunto alle tue considerazioni:

      1 La banca presta denaro in una percentuale di dieci contro uno ,quindi per ogni euro di deposito ne presta dieci. i nove di differenza li crea dal nulla e quindi non vi paga interessi.
      (Riserva frazionata)

      2 L’aumento dei tassi è appena iniziato e sarà alimentato dal debito statale sopratutto statunitense.Quindi aver contratto mutui a tasso fisso sarà molto conveniente quando il tasso sarà a due cifre.

      3 In realtà non esiste nessuna cultura finanziaria nella maggior parte degli italiani,ma quello che è più grave che non esiste nessuna cultura negli operatori che sono improvvisati .Tutto questo nel medio termine è letale

    7. Fabrizio Gatti

      Sig. Crespi,
      anche io lavoro in un banca e potrei tendere ad essere di parte, ma mi discosto dal suo punto di vista per il semplice fatto che le banche si sono coperte a spese assolutamente contenutissime da questo rischio di rialzo dei tassi (che era certo prevedibile per chi “è del mestiere”) con semplici IRS (come lei dice) o con strumenti ben più complessi che a stento gli addetti ai lavori capiscono. Sarebbe facile per chiunque abbia un mutuo a tasso variabile oggi, proprio con una operazione IRS, assicurarsi dal pericolo del rialzo dei tassi (NON E’ OBBLIGATORIO CONVERTIRE IL PROPRIO MUTUO!).
      Ma le faccio io una domanda ora: quanto farebbe pagare la sua, o la mia, banca ai clienti una semplice operazione del genere che metterebbe al riparo tutti colore che hanno un muto a tax variabile?
      BEPPE, metti insieme qualche operatore SERIO che lavori nel campo dei Derivati di Tasso, lui ti spiegherà bene come fare trovare le varie opportunità che possono salvare coloro che hanno mutui a tax variabile.

  259. gianandrea buscaglia

    L’arrivo di un altro milione di immigrati farà crollare lo stato sociale, a chi giova che accada una cosa del genere?

    1. franca tietto

      Caro amico, giovera’alle banche e alle ssicurazioni veri detentori del potere in Italia.

    2. Claudio Perilli

      Complimenti! LEi sarà pure forbito e esperto di finanza, gestione bancaria e via discorrendo! Ma mi fà schifo, come tutte le banche! Giusto, come rubbare caramella ad un bambino, tanto non può reaggire. LEi è il classico italiano medio del c…o, sta bene Rocco sta bene tutta la Rocca!?!?!?! Adesso mi risponda lei? PErchè in europa la gestione delle banche è totalmente differente? Perchè piani di investimento “sola” sono puniti come truffa? Adesso legga lei qualche notizia… dal Heraldtribune al Pais…. o lei è ingnorante come tutti gli italiani e parla solo il suo maccheronico italaino! Gli do atto solo di una cosa… Che in Italia il più grande problema sia la Juve in B… ma da qui autorizzare uno strozzinaggio e eccessivo…

    3. oreste martini

      Soluzione al problema-.
      NON acquistare medicinali alla Coop!!
      saluti

  260. destra&sinistra

    Aspirina cooperativa
    Presentato il piano dei «corner» nei supermercati Tre medici e farmaci con il marchio Coop
    Il gruppo «rosso» fa il suo ingresso nell’industria farmaceutica. Circa 150 punti vendita entro la fine di quest’anno. Ma è solo l’inizio
    Stefano Raiola
    Sapevamo che dopo la conversione in legge del decreto sulla liberalizzazioni (avvenuta appena due giorni fa), i supermercati si sarebbero attrezzati per la vendita dei farmaci da banco. Ieri mattina, infatti, durante un incontro con la stampa, i massimi dirigenti della Coop hanno reso nota l’imminente messa in vendita di circa 300 medicinali da banco all’interno dei primi corner della salute, la cui apertura è prevista nel giro di un paio settimane. Quello che non sapevamo è che la Coop era pronta a stampare il proprio marchio sulle confezioni dei medicinali, o su alcuni di essi, sancendo così il proprio ingresso nel campo dell’industria farmaceutica.

    vergogna
    vergogna
    vergogna
    vergogna
    vergogna
    vergogna
    vergogna
    vergogna
    vergogna

    1. sinistra&sinistra

      La vera vergogna e se come annunciato i farmaci nei detti supermercati costeranno circa il 50% in meno,starebbe a significare che i signori farmacisti lucravano sulla salute delle persone imponendo dei prezzi in regime di monopolio,quindi ben vengano queste liberalizzazioni,ma che tocchino anche i soggetti + potenti(assicurazioni-banche-dentisti ecc..),la vera vergogna era far pagare il latte dei bambini 3 volte quello che costava in Germania.

    2. Marco Onadob

      La vera vergogna e se come annunciato i farmaci nei detti supermercati costeranno circa il 50% in meno,starebbe a significare che i signori farmacisti lucravano sulla salute delle persone imponendo dei prezzi in regime di monopolio,quindi ben vengano queste liberalizzazioni,ma che tocchino anche i soggetti + potenti(assicurazioni-banche-dentisti ecc..),la vera vergogna era far pagare il latte dei bambini 3 volte quello che costava in Germania.

  261. giuseppe lazzari

    Oltre all’aumento del tasso compaiono ogni tanto magiche commissioni che fanno raddoppiare il costo del canone del conto corrente.

    Per leggere il commento basta cliccare sul nome.

  262. Giovanni Di Biase

    Cioa beppe,
    grazie delle tue continue denunce…in questo caso voglio solo dire che per pagare il mutuo a tasso variabile della mia casa acquistata appena 2 anni fa, questo mese ho dovuto fare una finanziaria…quindi aggiungiamo alle rate del mutuo i costi mensili della finanziaria oppure avrei dovuto farmi pignorare la casa. Ho due figlie e una moglie che studia,le spese sono concentrate sul mutuo e le bollette…dicono che quadagno bene…beh 1800 euri non mi permettono di vivere e le rinunce sono tante…il tasso variabile ci’ era stato consigliato perche’ difficile era che aumentavano i tassi secondo il direttore della BNL…come i fatti hanno dimostrato.
    Grazie della considerazione
    PS:come posso vedere un tuo spettacolo se appena posso far contento le mie bimbe…accidenti

  263. Michele DeRossi

    ho acquistato una nuova casa nel settembre 2005 (settembre 2005:tasso di sconto al 2%, mai stato nella storia italiana più basso!).
    Fa parte di una palazzina di nuova costruzione di 16 appartamenti.
    Tutti abbiamo dovuto stipulare il mutuo con la stessa banca (guarda caso proprio la Banca di Roma che è sempre in mezzo a queste storie) perchè tutti abbiamo usufruito di uno sconto grazie alla regione lazio (una nuova forma di edilizia popolare).
    Sono state talmente alte le pressioni dell’agenzia immobiliare e della banca che tutti (tranne me) hanno stipulato dei mutui a tasso variabile.
    Abbiamo subito delle pressioni psicologiche per stipulare il mutuo, ci dicevano “ma che siete matti? fare ora un mutuo a tasso fisso? ma che vi dice il cervello? si vede proprio che non ci sapete fare! “,
    “A tasso fisso non conviene perche fatevi i conti (moltiplicando la rata attuale per il numero degli anni) e vedrete che è più conveniente perchè pagherete di meno, il tasso fisso andava bene qualche anno fa ma adesso non è proprio conveniente.”
    Quindi il risultato che su 16 appartamenti, 15 a tasso variabile, 1 il mio, a tasso fisso..

    1. alessandro l

      questa si che è fortuna 🙂

  264. Vincenzo Preite

    Le banche rubano, in maniera forse evidente, anche se subdola, ma avete mai fatto caso al furto continuo perpetrato dai supermercati?

    Vi propinano le loro buste marchiate e sponsorizzate facendovele, pergiunta, anche pagare profumatamente (da 3 a 5 centesimi): ebbene, il costo di produzione ammonta a soli 0,01 centesimi, e poi vi sembra corretto che dobbiamo pagargli noi la loro pubblicità? Noi usciamo dal supermercato, andiamo in giro con le loro belle bustone sponsorizzate (stracariche di prodotti, che inducono chi le vede ad andare a comprare da loro, poichè convenienti), ma a fine giornata le catene della grande distribuzione si sono ulterirmente arricchite alle nostre spalle:
    qualcuno sa dirmi in base a quale legge o norma ci possiamo far dare gratis quelle buste: LORO CI DANNO LE BUSTE GRATIS E NOI GLI FACCIAMO PUBBLICITA’ PORTANDOLE IN GIRO (MI PARE UN GIUSTO COMPROMESSO, NON VI PARE?)

    1. franco rossi

      Franco, stai scherzando?
      ma perchè non ti porti dietro la busta da casa??!! magari di iuta?!!
      Vuoi proprio che il mondo si ricopra di plastica?!!

    2. diegor roversi

      Forse e’ il caso che ti informi. Da anni le buste di plastica, dato che inquinano sono tassate. E se le paghi 5centesimi, te le stanno regalando, visto che la tassa e’ di 5centesimi.

      C’e’ un buon motivo se queste sono tassate. E’ perche’ cosi’ la gente si svegli e incominci a riciclare le buste invece di buttarle via e inquinare. O meglio ancora prendere delle belle borse robuste da usare sempre e comunque.

      Su facciamoci furbi.

  265. Francesco Bari

    Ciao Beppe,

    Volevo dirti che per molti, come me, non c’era possibilità di scelta tra tasso fisso e variabile perché visto lo stipendio e visto il costo degli immobili ero obbligato a fare il variabile trentennale e due anni fa, quando ho fatto il mutuo, di mutui a tasso fisso trentennali che finanziassero il 100% dell’immobile non ce n’erano.

    Aggiungo anche, per correttezza, che oggi pago comunque molto meno di rata rispetto ad un ipotetico fisso stipulato due anni fa (se l’avessi trovato)

    1. roby g

      la storia mia e del mio compagno è identica a quella di francesco bari: per la rata a tasso fisso non sarebbe bastato il mio stipendio, e la casa non avremmo mai potuto comprarla. A quel tempo eravamo in affitto e pagavamo circa 700 euro col contratto di locazione scaduto e la prospettiva che il rinnovo avrebbe significato un aumento, pari ad una rata di mutuo… e così scelta obbligata: a tasso variabile e trentennale.
      chissà se qualcuno si farù èaladino delle famiglie come la nostra, tantissime!!!!!
      ciao beppe, e grazie sempre per tutto.

  266. Nostro Adamus

    Non credo di essere l’unico che vede quello che da decenni succede in italia.
    Ci sono i ” DIPENDENTI PUBBLICI”.
    Ne conoscete qualcuno?
    Sono quelli che occupano la scuola, l’università, i tribunali, le questure, le caserme, i palazzi statali, regionali, provinciali, comunali, la sanità, le parrocchie, i ministeri. In qualche modo abbiamo ancora in carico le ferrovie, i trasporti aerei e i cantieri navali.
    Una quantità immensa di persone che lavorano garantite da ogni avversità, supersindacalizzate, con spesso degli stipendi molto buoni guadagnati con gli scioperi e con ritmi lavorativi che non sono assolutamente legati alle necessità del servizio per cui lavorano.
    Se questo è stato un andazzo che ci ha portato alla situazione odierna, non sarebbe giusto che qualcuno pensasse ora di premiare chi rischia, chi investe il suo talento, chi deve inventare ogni giorno qualcosa per campare, chi che invece di fare concorsi apre un’attività?

    1. fulvio figliomeni

      Visto che stai sparando a zero su una categoria di lavoratori (e anche di tuoi concittadini) piuttosto nutrita e articolata, sarebbe simpatico che ti firmassi con nome e cognome.

    2. Nostro Adamus

      Caro Fulvio,
      io non sò se questo è il tuo vero nome, ma cosa cambia?
      Non mi scaglio su un’intera categoria ma parlo a tutti quelli che sanno pensare e vogliono riflettere. Non ci sono categorie da distruggere e nemmeno da penalizzare ma nelle scelte economiche bisogna guardare ai dati concreti. Se lo stato và in malora saremmo noi italiani a pagarne le conseguenze! Sia che siamo dipendenti pubblici o no. Quindi se tu ritieni che questo sistema può reggere dovresti spiegare come e non incazzarti perchè dico cose che tutti sanno.

    3. Nostro Adamus

      E poi, caro Fulvio, informandomi un po’ trovo che non ami Bush perche guerrafondaio e violento, ma come sempre succede: da che pulpito viene la predica !!
      Kenpo, la Via del pugno, metodo Asian Kempo Fighting e tu sei istruttore !! Ti consiglio un pseudonimo !!

    4. Marco Steri

      Se vuoi rischiare rischia, ma non rompere i coglioni a chi non vuole rischiare.

    5. Daniele D'Arduini

      Caro Nostro Adamus,
      sono un DIPENDENTE PUBBLICO. Sono un insegnante che “occupa”, come di ci tu, la scuola. Ho fatto il concorso, ho fatto 5 anni di precariato e, nel frattempo, ho dovuto inventarmi dei lavori per campare. Chi me l’ha fatto fare?
      Ti sembrerà strano, ma mi piace! Credo nella scuola, credo in una scuola pubblica che garantisca a tutti un insegnamento dignitoso gratuito, credo, pensa te, nel mio talento. Nel mio talento di insegnante voglio dire. E guadagno 1200 euro al mese. Lo ritieni molto buono?
      In quanto ad essere garantiti, sindacalizzati ecc. è esattamente quanto dovrebbe succedere per qualsiasi tipo di lavoro.

    6. Nostro Adamus

      Mi dispiace di aver irritato i dipendenti pubblici, spero non tutti e credetemi, non era mia intenzione.
      Vorrei però replicare che la scuola NON è gratuita! Le tasse servono a pagare tutti quelli che non vengono pagati direttamente dall’utente. Poi, il “posto” viene cercato da tutti, è umano !
      vedi i concorsi strapieni perchè di lavoro buono oramai non si trova più!
      Per questo io , anche se un po’polemicamente, cerco di far capire che dobbiamo tutti cercare di potenziare l’impresa privata. Se vogliamo lavoro per i nostri figli, se vogliamo tentare di eliminare la disoccupazione e il lavoro precario, dobbiamo puntare al privato o in alternativa , di senso completamente opposto, statalizzare ogni cosa in modo da rendere tutti veramente uguali e di pari opportunità.

    7. castelli franco

      Essendo un pubblico dipendente e vedendo le cose dall’interno in parte posso darti ragione. Quando ero dipendente privato la pensavo esattamente in questo modo. Ho scelto di entrare nella pubblica amministrazione perchè ero stanco di alzarmi la mattina con la paura di perdere il posto di lavoro. Quadagno 1100 euro al mese e faccio un lavoro che un professionista esterno si farebbe pagare molto di più…l’Ente per il quale lavoro se ne frega di aumentare la mia professionalità e tutto è sindacalizzato. Ma almeno il 27 del mese arriva lo stipendio e posso guardare alla mia vita con un minimo di tranquillità. Non ho mai cercato la Ferrari o la casa al mare,mi accontento di una vita più tranquilla e poi penso che il male di questo paese,oltre agli sprechi,sia anche di una classe imprenditoriale debole e molte volte incompetente che pensa troppo a sfruttare e fregare il prossimo. L’economia italiana è stagnante non certo per colpa di qualche migliaio di dipendenti pubblici ma per una oligarchia di potere che soffoca tutto. Poi vogliamo migliorare il sistema facciamolo pure…non ho mai avuto paura di lavorare.

    8. dario mattei

      Caro Nostro Adamus,non so le altre categorie di “dipendenti pubblici” ma io posso parlare per la mia.
      Sono un vigile del fuoco(e lo dico con orgoglio in quanto è quello che volevo fare nella vita)
      e il mio stipendio con turni da 12 ore,notturni e festivi non arriva a 1.200 euro.
      é appena arrivata un ordine del giorno che non si possono riparare i mezzi che si romperanno fino alla fine dell’anno per mancanza di soldi,assumeranno 55 persone a fronte di 950 pensionamenti,non riesco a fare le ferie per mancanza di personale,non posso far sciopero perchè(per fortuna)è un servizio essenziale…
      Non mi sembra proprio di essere agevolato!!!

    9. Nostro Adamus

      Caro Franco Castelli,
      ti ringrazio per la tua sincerità, pure io ero un dipendente pubblico ed ora sono lavoratore autonomo che se la cava bene. Purtroppo non sono poche migliaia di lavoratori, ma dal mio elenco puoi desumere che di dipendenti pubblici ce ne sono milioni !!
      Ora io non sono quà a dire che non servono, ma piuttosto che le logiche che sono andate bene per decenni, ora non sono più sostenibili. E’ neccessario rimboccarsi le maniche e far funzionare tutto bene con meno soldi !!
      Poi da cittadino ti dico che sono stufo di trovarmi di fronte a persone che dovrebbero darmi un servizio e che invece sembra che mi facciano un favore! Credo che non sono l’unico a constatare questa situazione!

  267. Nostro Adamus

    Una regola aurea che ridurrebbe il caos e opererebbe una vera riforma legislativa sarebbe quella di usare le entrate dello stato per gli scopi per cui sono state richieste ai cittadini.
    Quindi: l’IVA usata per incrementare la produzione ed il commercio, le tasse auto per migliorare le strade e la circolazione, le tasse scolastiche per la scuola, l’irpef per tutti i servizi al cittadino, le contravvenzioni automobilistiche, per risolvere il problema della sicurezza e dei parcheggi. I danari spesi al di furi di questa regola, per guerre, aiuti all’estero,aiuti all’immigrazione ecc., devono essere decise con maggioranza parlamentare di almeno i due terzi dell’intero corpo parlamentare.

  268. Nostro Adamus

    La signora Manuela Bellandi ha scritto una lettera aperta al signor Romano Prodi perchè investa più soldi possibile per far tornare i “cervelli italiani” in Italia. Primo : se i “cervelli” se ne sono andati vuol dire che hanno ben valutato che era meglio così. Secondo: non è meglio che il governo operi la normale amministrazione e si lasci che la gente lavori e si organizzi come meglio crede? Terzo: da tempo in Italia si sono formate le caste intoccabili. L’università e la scuola , le professioni, la giustizia, l’amministrazione pubblica. Il costo di questi servizi è oramai disumano. E’ come tu dovessi lavore esclusivamente per mantenere la domestica ed il giardiniere !! Come mai nessuno mette questo argomento come primario per il risanamento dell’economia nazionale? I politici non possono rinunciare neppure ad un voto…questa è la risposta ! Siamo costretti all’estinzione !!

    1. klaus quagliarulo

      ma se il governo prodi sta importando i migliori cervelli del mondo? li paga solo 3000 euro all’anno, ma sono eccezzionali

  269. Dionigi Lauro

    Ciao
    be io ho fatto il muoto a tasso variabile ad agosto dell’anno scorso.
    da tempo era basso e ho deciso di tentare 3% contro 6.5%. il tasso alla posta fisso al 5.5% nn riuscivo ad averlo che sono da più di 3 anni in contratto formazione grazie al blocco delle assunzioni negli enti pubblici.
    comunque per farla breve attualmente da 722€ è passata attualmente a 782€ e con questo arrivo passa 800 che equivalgono alla rata che potevo avere alla posta.
    in pratica aumento 0.50% la rata aumenta di circa 100€? come mai al 5.5% pago 820€?
    per ora riesco ancora a pagare ma sono stanco: nn riesco a permettermi economicamente di avere un figlio, una vacanza da 4 anni e per fortuna siamo in 2 (convivo) a lavorare. E se litigo con lei?

  270. Gino Vicolo

    Carmelo; shhhhhhhhh, che ti sentono. Ho già comprato 4 fialette puzzolenti , quelle per il municipio di Giubiasco. Anzi, due le butto addosso al sindaco di Zugo. Casus belli!

    1. Carmelo Di Stefano

      Benissimo!

      ;-)))

  271. elia rizzuti

    Ciao Beppe, mi son cadute le tonsille, e’ da 2 anni che sguaino la voce parlando di rialzi dei tassi e consegueti mutui ma nulla accade, le persone si autodifendono dalle buone intenzioni andando verso il baratro. Come possiamo tutelare il vero interesse e nn far perdere le case a chi ha un tasso variabile? A maggior ragione chi vuole intendere intenda..

  272. Annamaria Farina

    Carmelo Di Stefano@@@@@@@@@

    Ci sei?

  273. stefano bindinelli

    Gran parte delle aziende italiane sono indebitate con le banche con somme pari al fatturato,oltre c’è la decozione.Molti Italiani,per non dire quasi tutti,hanno contratto mutui almeno ventennali per la casa o finanziamenti per automobili e quant’altro e su ogn’uno grava l’enorme debito dello stato che a sua volta è fortemente indebitato con le banche.Ma le banche dove prendono tutti questi soldi? Li fabbricano o li pescano dall’economia “sommersa”? Vuoi vedere che la mafia non ha finanziato solo il Silvio?

    1. Enzo Stanco

      Le banche creano ildenaro dal nulla. Molto semplicemente, con il meccanismo della riserva frazionata. In pratica per ogni euro che il risparmiatore, lavorando mette sul conto corrente ,la banca ne presta dieci.In pratica si risparmia il lavoro di stampa propio del signor aggio e dal proprio terminale fanno uscire nove euro che in realtà non esistono.Anche l’altro in realtà è solo un pezzo di carta senza alcun fondamento reale, ma questo è un altro discorso. Tu invece impiegherai magari trent’anni del tuo sudato lavoro per restituire ciò che non c’è.

  274. l'ispanico

    salve,
    premesso che son d’accordo il 90% delle volte con le cose scritte sul blog, non capisco chi si lamenta dei mutui in aumento e se la prende con le banche.
    Se vai a chiedere un mutuo e scegli il variabile perchè è al 3,5% mentre il fisso è al 5,5% di chi è la colpa/merito?
    Come dice il nome il tasso variabile varia.. e questa cosa la capiscono tutti senza aver fatto economia alla Bocconi. Quando e in che misura i tassi possano salire o scendere invece non lo sa nessuno: non lo sa l’impiegato della banca,nn lo sa il direttore e non lo sa bene neanche il tipo della bce che alla fine li decide, figuiamoci gli altri…
    Se uno ha fatto il variabile ha visto la rata aumentare ma ha speso sempre meno del fisso, poi se i tassi salgono molto tipo di un altro 0,75 comincia a pagare di più ma intanto paga meno.
    Per tutti quelli che sono abituati a piangersi addosso si abituino anche a prendersi la responsabiltà delle proprie azioni che a comprare una casa o fare un mutuo non ti obbliga nessuno.
    cordialità..

    1. Federica Daga

      Buonasera,
      ho contratto un mutuo ormai quasi 3 anni fa iniziando con un tasso di ingresso del 2,75% con rata fissa. Passati 19 mesi ho cominciato a pagare un tasso variabile che mi è stato quasi imposto dato che la signorina del call center mi aveva assicurato di poter scegliere tra fisso e variabile fino ad una certa data, successivamente se non avessi scelto sarebbe partito automaticamente il variabile per la restante durata del mutuo. Peccato che alla scadenza del periodo di scelta ho scoperto tramite un’altra signorina del call center che la data fatidica era già passata da un mese.
      Ho provato a lamentare la cosa ma cosa vuoi quando parli con un call center che significa “cari clienti una volta acquistati i nostri servizi non ci dovete più rompere le scatole!” pazienza, non si poteva fare più nulla.
      So bene che sto ancora pagando meno di quanto avrei pagato scegliendo un tasso fisso ma non è comunque carino vedere il tasso di interesse variare 4 volte in 12 mesi! Sembra proprio una grossa porcata manovrata da chi ha le mani in pasta e credo che questi personaggi sappiano benissimo come manovrare il mercato del denaro e anche con largo anticipo!
      Grazie e buon lavoro Beppe.

    2. fernando pino

      sono d’accordo con l’Ispanico.
      a prescindere dallo strapotere monopolistico delle banche, qesta storia dei mutui è davvero un piangersi addosso. Chi ha scelto il tasso variabile, per qualche anno ha pagato relativamente poco e comunque meno di chi all’epoca aveva scelto il fisso. Da qualche mese si è andato avvicinando e ora paga di più. E’ un rischio che sapeva di correre avendo scelto di speculare sulla tenuta dei tassi. A qualcuno (col mutuo in scadenza non lontana) è ancora andata di lusso. Lamentiamoci per le cose che meritano…che ce n’è d’avanzo.
      P.S. quelle di Bersani alle banche saranno anche punture di spillo, ma, come è evidente dall’intervista, sono dolorose e nessuno si era mai permnesso prima di dargliele. Sono fiducioso.
      Saluti

    3. carla carta

      Caro signore
      come sarebbe che fare un mutuo non ti obbliga nessuno? mi devo ridurre a pagare un affitto tutta la vita mentre la casa è un diritto!!! Io non parlo delle tv al plasma o dei videofonini ma del diritto di ciascuno ad avere un tetto sulla testa

  275. R. Leo

    @ Roberto

    Questo commento era sotto un mio commento.
    Gli dò visibilità facendolo leggere a tutti.
    Ciao
    —————————

    Caro Beppe: i mutui sono figli della mentalità tutta italiana che la casa sia il migliore investimento (nei paesi molto piu’ ricchi di noi non è assolutamente così). Sono stati lasciati liberi di lucrare i vari immobiliaristi che gonfiavano i prezzi delle case per iscrivere nell’attivo dei loro bilanci attività maggiori del reale e contrarre altri prestiti per costruire altre case da fare pagare sempre di piu’.. Ricucci docet. Perchè prima non hanno fermato questa gente? perchè a Milano trovare un appartamento sotto i 4.000 euro al metro è impossibile? per quello hanno inventato i mutui al 100%, i trentennali e ora anche i quarantennali. E molti sono convinti di avere fatto una buona cosa e di essere padroni di una casa…fino a quando non saranno costretti a lasciare la casa per i tassi che saliranno sempre di piu’ (avete sentito Trichet?).
    Perchè non si ripropone una specie di equo canone e equo prezzo? perchè i canoni di locazione non si possono detrarre se non con partita IVA? e perchè i mutui sono detraibili con un valore assoluto uguale a quello di 20 anni fa? perchè non si fanno delle leggi su questo?
    Beppe, proponi su questo sito la promulgazioen di una legge che ci faccia detrarre dall’imponibile i canoni e i mutui per il loro valore intero (comprensivi degli interessi che si impennano)?
    Grazie per questo spazio che ho potuto usare

    Roberto Arduino 06.08.06 18:39 |

  276. pierfranco ferronato

    i confronti già ci sono, li fa altroconsumo
    http://www.altroconsumo.it

    ma non ottiene molto secondo me, fanno cartello, lo sappiamo

  277. liliana pace

    è un’ora che c’è un altro post
    e poi non volete darmi retta a ignorare

    1. R. Leo

      …una volta tanto che ci si può divertire GRATIS, dobbiamo ignorare ?

      Va beh, andiamo di là. 🙂

      Ciao Liliana.

    2. san bernardo

      bau.

  278. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Carmelo Di Stefano

    Carmelo, gli elettori di cui mi chiedi altro non sono che normali cittadini che alle primarie votano chi sara’ il candidato alle prosime elezioni presidenziali.

    All’interno dei rispettivi partiti, diversi candidati si propongono alla corsa per presidente. I cittadini iscritti a quel partito votano per stabilire chi affrontera’ alle elezioni presidenziali il vincente dell’opposta fazione politica.

    Alle elezioni presidenziali i cittadini votano per questo o quel candidato. Per evitare che gli stati piu’ popolosi la facciano da padrone, ogni stato ha un numero pre-determinato di voti elettorali, stabilito in base al numero della popolazione. Chi vince il voto popolare all’interno di uno stato, vince tutti i voti elettorali, la somma di cui stabilisce chi sara’ il nuovo presidente.

    Quindi, il cittadino comune, tutti gli aventi diritto al voto sono gli elettori che stabiliscono chi e’ il presidente Americano.
    E a questo ci sono arrivati piu’ di 200 anni fa’.

    Piu’ democrazia di cosi’….

    1. Carmelo Di Stefano

      Grazie!
      Ho imparato qualche cosa di nuovo sugli States!

  279. Marco Bazzoni

    Andate sul blog di Antonio Di Pietro.
    Ha inserito un post dal titolo “L’indulto e i reati contro i lavoratori”.
    Leggetelo è molto interessante.
    Dal comunicato di Cgil,Cisl,Uil si evidenzia che in questo indulto vengono inclusi i reati contro il lavoro(lavoro nero,sicurezza sul lavoro).
    E’ una vergogna.
    Vi prego di lasciare anche commenti.
    Il link è il seguente:

    http://www.antoniodipietro.com/2006/08/lindulto_e_i_reati_contro_i_la.html#comments

  280. claudio p.

    In risposta a federico nicce (06.08.06 18:29)

    Credo che a chiunque interessi la condizione di coloro che soffrono, chiunque siano. Con l’eccezione dei venditori di armi e dei maniaci di protagonismo ideologico che plagiano gente alimentandola di ignoranza ed odio.

  281. Marcello Gresp

    Da poco avevo protestato con la mia banca perchè non adeguava il tasso attivo agli aumenti della Banca Europea e trovavano fuori le solite scuse tipo ( non è possibile l’aumento automatico, noi siamo una Banca a carattere locale non possiamo dare tassi oltre 1,25 /1,50 ) mentre mi proponevano di investire i soldi in Obligazioni della Banca per 3 anni fissi e mi garantivano senza rischi il 2,40/2,50 lordo,io non ho accettato e gli ho riferito che sposto i miei soldi in altro conto dove mi danno il 2,75 ora il 3% lordo ma senza vincoli. Ho aspettato un mese e non si sono fatti sentire così ho aperto il Conto Arancio mi da il 4% lordo fino a dicembre e poi il 2.80.

  282. federico nicce

    ma dei milioni di libanesi cristiani cacciati dalle loro case dai siriani e dagli ezbollah, esuli per il mondo, non gliene frega niente a nessuno?

    1. michele Gavazzeni

      Se ne è parlato a fondo in altri post durante la settimana ora parliamo di Banche e tassi di interesse
      Cerchiamo di rimanere pertinenti all’argomento

    2. paolo moretti

      milioni di cristiani libanesi? Parlacene te! Cadiamo dalle nuvole!

  283. claudio p.

    D’accordo Carmelo, (06.08.06 17:43)

    noi popolo possiamo predicare giustamente la via del “dialogo costruttivo”, ma ha poco senso se la politica (sovrana) continua a razzolare male.

    Noi possiamo dare dimostrazione di civiltà, ma se chi ha la regia dei giochi continua a pensare ai propri interessi ed ideologie con propositi di protagonismo irresponsabile… il perdurare della situazione altro che rabbia genera.

    1. Carmelo Di Stefano

      Ciao Claudio

      Capisco che si generi della rabbia così.

      Abbiamo due modi per contrastare i potenti:
      1) il consumo
      2) il voto

      Fra l’altro anche i potenti sono degli “esseri sociali”, quindi dal basso della società dobbiamo valorizzare il dialogo costruttivo, se vogliamo che sia un metodo generale per migliorare la nostra esistenza. Non dimenticare che i potenti sono “potenti”, perché in un qualche modo tanti di noi gli hanno dato il potere (approvando le loro idee, consumando i loro prodotti ecc.).

      Saluti!

  284. Giovanna Ridoni

    GOLPE BORGHESE
    Il golpe era in fase di avanzata esecuzione quando, improvvisamente, Valerio Borghese ne ordinò l’immediato annullamento. Le motivazioni di Borghese per questo improvviso ordine a poche ore dall’attuazione effettiva del piano non sono ancora certe e esenti da una possibile smentita.
    Questo è ciò che cita Wikipedia. Qualcuno sa dirmi qualcosa in più.

  285. Annamaria Farina

    hai compreso solo il termine sputtanta!
    Ma non ci arriverai mai al termine robota, eppure, modificato è un termine molto attuale.

    Tsk Tsk Tsk

    annamarì hun te sbilanciare!

    leopoldo elia 06.08.06 18:23 |

    ——————————–

    Perchè? Altrimenti cado?!
    Leopoldo, non c’è trippa per gatti.
    Vai a brucare altri pascoli, vai.

  286. paolo saba

    Mi meraviglio,caro signore,proprio perche’ avendo 2nipoti,ancora non abbia capito come funzionano le cose a priscindere da chi ci governi.
    Se proprio vuole lamentarsi o invece riflettere,pensi che questi personaggi rappresentano(sotto tutti gli aspetti)la maggior parte degli Italiani!
    saluti

  287. Mario Scafroglia

    …serataccia eh Giulio?!
    Butta male eh?!
    Vai Giulio…vai con Dios!

  288. R. Leo

    Ripeto, i cuccioli di bertuccia, una volta catturati, vanno chiusi nelle gabbie degli zoo.

    Giulio Contin 06.08.06 18:23
    *************

    Come ? Posti dallo zoo ?
    Hanno l’adsl anche lì ?

    Uh Uh !

    Ti verrò a trovare con una banana. 🙂

    1. Mario Scafroglia

      grande Leo…

    2. Roberto Arduino

      Caro Beppe: i mutui sono figli della mentalità tutta italiana che la casa sia il migliore investimento (nei paesi molto piu’ ricchi di noi non è assolutamente così). Sono stati lasciati liberi di lucrare i vari immobiliaristi che gonfiavano i prezzi delle case per iscrivere nell’attivo dei loro bilanci attività maggiori del reale e contrarre altri prestiti per costruire altre case da fare pagare sempre di piu’.. Ricucci docet. Perchè prima non hanno fermato questa gente? perchè a Milano trovare un appartamento sotto i 4.000 euro al metro è impossibile? per quello hanno inventato i mutui al 100%, i trentennali e ora anche i quarantennali. E molti sono convinti di avere fatto una buona cosa e di essere padroni di una casa…fino a quando non saranno costretti a lasciare la casa per i tassi che saliranno sempre di piu’ (avete sentito Trichet?).
      Perchè non si ripropone una specie di equo canone e equo prezzo? perchè i canoni di locazione non si possono detrarre se non con partita IVA? e perchè i mutui sono detraibili con un valore assoluto uguale a quello di 20 anni fa? perchè non si fanno delle leggi su questo?
      Beppe, proponi su questo sito la promulgazioen di una legge che ci faccia detrarre dall’imponibile i canoni e i mutui per il loro valore intero (comprensivi degli interessi che si impennano)?
      Grazie per questo spazio che ho potuto usare

  289. Carmelo Di Stefano

    Oggi ho terminato di mettere a posto le due chitarre acustiche. Stavo pensando di dedicarmi a quelle elettriche. Allora sì che faremo un gran baccano!

  290. Annamaria Farina

    Buon proseguimento a tutti.
    Alla prossima.

  291. Giulio Contin

    Buona serata a tutti.
    Vi lascio alle vostre approfondite discussioni.

    1. Carmelo Di Stefano

      Grazie Giulio!

      Terrò conto dei tuoi preziosi consigli.

      Proprio perché non ci possiamo vedere negli occhi, è importante che siamo onesti e sinceri, quando scriviamo su di una semplice tastiera.

      Io studio filosofia e la “mia” scienza vorrebbe mettere ordine a tante idee confuse che abbiamo sulla nostra esistenza e sui nostri metodi di comunicare e di modellare il mondo esteriore ed interiore. Farne dei dogmi è pericoloso. Anche Marx in fondo era un semplice sociologo che ha azzecato qualche buona regola nei rapporti fra materia e società, ma qualcuno lo ha purtroppo santificato (sono stati coloro che non credono ai santi, fra l’altro).

      Tu intanto esprimi le tue idee su questo blog, come e quando ti pare. L’ironia va bene, ma usala con moderazione. 🙂

      Buona serata!

  292. Mario Scafroglia

    vedi Giulio?
    non sei nè onesto e l’etica non sai neanche cosa sia…
    sei il primo a parlare per dogmi!
    Poveraccio…

  293. Giulio Contin

    Giulio Contin ?
    PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR !
    R. Leo 06.08.06 18:17
    ——————————————-
    NO COMMENT
    Ripeto, i cuccioli di bertuccia, una volta catturati, vanno chiusi nelle gabbie degli zoo.

  294. Carmelo Di Stefano

    Grazie Giulio!

    Terrò conto dei tuoi preziosi consigli.

    Proprio perché non ci possiamo vedere negli occhi, è importante che siamo onesti e sinceri, quando scriviamo su di una semplice tastiera.

    Io studio filosofia e la “mia” scienza vorrebbe mettere ordine a tante idee confuse che abbiamo sulla nostra esistenza e sui nostri metodi di comunicare e di modellare il mondo esteriore ed interiore. Farne dei dogmi è pericoloso. Anche Marx in fondo era un semplice sociologo che ha azzecato qualche buona regola nei rapporti fra materia e società, ma qualcuno lo ha purtroppo santificato (sono stati coloro che non credono ai santi, fra l’altro).

    Tu intanto esprimi le tue idee su questo blog, come e quando ti pare. L’ironia va bene, ma usala con moderazione. 🙂

    Buona serata!

  295. R. Leo

    Ciao Annamaria,
    ieri ci siamo fatti 4 risate, eh ??
    Ci si legge… 🙂

    Ciao anche a te, Carmelo !
    Come va la chitarra ?

  296. Mario Scafroglia

    Giulo…
    mi sà che hanno ragione quando ti dicono 6-7 volte di fila che sei un povero becco!
    ahahahahahahah

  297. Giulio Contin

    ecco…
    questo sei TE!
    non il buonaccione…
    ora ti riconosco!
    Ti ho criticato a parolacce, ma effettivamente è quel che fai!
    preferivo che tu mi trattassi male ma rispondessi a quel che affermavo di TE!
    Ma ti sei fermato alle espressioni “molto colorite”…che siano il tuo vero campo?
    Mario Scafroglia 06.08.06 18:13
    ——————————————
    Ecco, tu sei un altro di quelli che si sentono trascurati se non gli rispondo a dovere. Cosa vuoi che ti risponda, rileggiti i commenti che hai fatto e vedrai che sono stato molto gentile.

  298. Giulio Contin

    ecco…
    questo sei TE!
    non il buonaccione…
    ora ti riconosco!
    Ti ho criticato a parolacce, ma effettivamente è quel che fai!
    preferivo che tu mi trattassi male ma rispondessi a quel che affermavo di TE!
    Ma ti sei fermato alle espressioni “molto colorite”…che siano il tuo vero campo?

    Mario Scafroglia 06.08.06 18:13
    ——————————————–
    Tu sei un altro di q

  299. marco pighetti

    Più alti sono i tassi e minori sono gli spreads che le banche possono spillare ai clienti.

    Arrivati al 3,75% tasso BCE,le bancarelle eserciteranno tutto il loro potere per indurre la BCE ad abbassare nuovamente i tassi.

    1. ih,ih,ih

      forse non lo hai capito, i tassi li alza la bce, mica le bancarelle nostre.

  300. marcello cimino

    A sproposito di mutui, nel 1981 ho contratto un mutuo con il Banco di Sicilia, era stato previsto il tasso del 18% ma poi, sciolto il vincolo, sempre del banco, il mutuo è stato sipulato, mi vergogno io a dirlo al 24 % (dico ventiquattropercento) ed essendo le rate semestrali il 24% si trasforma in più del 25%,
    il contrarre un mutuo sembra una scelta, ma invece è una accettazione dopo che hai preso degli impegni. P.S. dopo qualche anno i tassi sono calati, ho chiesto di ridurlo al 16,50%, ma non mi è stato concesso. La penale per il rientro anticipato il 3,9 %, e trattavasi di un mutuo fondiario, con tutte le agevolazioni che la legge concede alle banche per questo tipo di mutuo, che veniva fatto con i fondi delle cartelle vendute ai risparmiatori, poi sorteggiati anticipatamente quando gli interessi calano, ed i profitti restano esclusivamente delle banche, e la Banca d’ Italia ha rifiutato ogni spiegazione rinviando tutto agli accordi con il banco di Sicilia. Scusate se Vi ho nauseato e disgustato:

  301. nilo.torti

    Ogni opinione va’rispettata!
    Ma esiste un confine ragionevole,oltre il quale
    ogni persona, perlomeno dovrebbe indignarsi.
    Ma come si fa’ ad avere stima e rispetto per
    bush,uno dei piu’ feroci macellai di cane umana
    esistenti e non.
    quindi cara se vuoi un consiglio,SVEGLIATI!!

  302. mino lampara

    ti sei scordato il motore schietti e quello a fotoni.

  303. Ariella Monti

    Dobbiamo restaurare,recuperare,ricostruire la nostra casa e ci stiamo informando sui mutui, la notizia dell’aumento ci ha lasciato sgomenti, e preoccupati. Leggendo i post sui mutui abbiamo capito che alcuni sono riusciti a aprire conti con banche straniere, beppe, perchè non ci aiuti come hai fatto per il telefono? Vedi Skype .
    Perchè non raccogli informazioni sulle banche straniere on line e no disponibili a finanziare mutui prima casa anche per ristrutturazioni, o aprire conti con banche più “oneste”? o perlomeno sapere dove attingere queste informazioni.
    Buon riposo estivo. sia per chi resta che per chi va.

  304. Raffaella Biferale

    A me pare che anche la Bif. abbia bisogno di un buon psichiatra.
    Joseph Pane.
    Abbiamo già dato, grazie!
    Tu come sei messo?
    😉

  305. R. Leo

    http://www.comparis.ch

    Banche e mutui, telefonini ed assicurazioni.
    Queste compagnie fanno quello che vogliono indisturbate.
    Tanto paga pantalone.

    Domanda…ma la concorrenza esiste ?

    Avrete notato che molti dei mali che attanagliano l’economia italiana sono dovuti proprio ad una mancanza di concorrenza ?
    Quando manca, il consumatore non ha a disposizione uno dei pochi strumenti a sua difesa, per cercare di non finire preda di corporazioni, lobbies, inciuci vari.

    Bisogna quindi favorire la concorrenza.
    In Svizzera qualche anno fa, hanno avuto una splendida pensata.
    Hanno creato un sito internet dove vengono confrontate le tariffe (a parità di condizioni) di mutui, compagnie telefoniche, assicurazioni auto o persone, fondi pensione, elettrodomestici, computer, auto.
    Insomma, quasi tutto quello che è possibile mettere a confronto !

    Da qualche anno la gente usa questo sito con maggior frequenza.
    In Svizzera per la verità confrontano soprattutto i premi delle “casse malattia” (mutua), i quali sono in continuo aumento. Questo è uno dei loro problemi con la P maiuscola…

    Consiglio quindi a tutti di visionare questo sito e di fare pressione magari sulle società consumatori, affinché anche in Italia si possa dare il via ad un progetto analogo.

    Sito: http://WWW.comparis.ch

    1. Annamaria Farina

      Buongiorno Leo!
      Ti sei ripreso dai bagordi notturni?

    2. Carmelo Di Stefano

      Caro R. Leo

      Posso solamente confermare la genialità di questo sito (www.comparis.ch)!

      Ben ritrovato dopo la festicciola di ieri notte!

    3. pierfranco ferronato

      i confronti già ci sono, li fa altroconsumo
      http://www.altroconsumo.it

      ma non ottiene molto secondo me, fanno cartello, lo sappiamo

    4. R. Leo

      Ciao Pierfranco,
      si ho visitato altroconsumo.
      Bello, ma l’altro è tutta un’altra cosa.
      Visitalo e fammi sapere.
      Ciao

  306. Annamaria Farina

    Evviva la torre di pisa, che pende, che pende!

    Robota e pure sputtanata…’azz!!!!

    1. leopoldo elia

      hai compreso solo il termine sputtanta!
      Ma non ci arriverai mai al termine robota, eppure, modificato è un termine molto attuale.

      Tsk Tsk Tsk

      annamarì hun te sbilanciare!

  307. leopoldo elia

    Il mio post non voleva dare pugni nell’occhio a nessuno Giovanni, voleva solo mostrare l’altra faccia dell’America, che tutti raccontano come un grande sogno.
    Io sono qui per leggere chi ha qualcosa da raccontare e mi ha fatto piacere la tua risposta, ma se vuoi che io mi taccia solo perchè non sono mai stata in America, bhè molti di noi allora dovrebbero smettere di scrivere.
    Le contraddizioni degli USA sono evidenti, e non occorre esserci stati per evidenziarle.
    Il mio post voleva suscitare una discussione da lla quale io potessi attingere maggiori informazioni.
    Risultato ottenuto.

    Annamaria Farina 06.08.06 17:11 |

    Chiudi discussione

    Vorrei dare un caro consiglio ad annamaria farina: invece di raccontare l’altra faccia dell’america perchè non racconti la faccia sinstra dell’Italia.
    L’italia delle giunte comunali che assegnano case popolari ad extracomunitari, ignorando gli italiani.
    L’Italia bassoliniana del palazzo di rappresentanza della regione Campania affitato alla modica somma di 500000 euro, mentre Napoli non ha i soldi per smaltire i rifiuti.
    L’Italia vetroniana del consulente all’abbronzatura.
    L’Italia delle decine di migliaia di forestali della regione calabria contro 400 della lombardia.
    L’Italia dei parassiti e dei Furboni, primo fra tutti Beppe Grillo.

    leopoldo elia 06.08.06 17:22 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Perchè ci sei tu a farlo!

    Annamaria Farina 06.08.06 17:28

    Scusa la grevotà del termine, ma ti sei sputtanata da sola. Ho capito una cosa, che con i tuoi paraocchi queste cose non le vedi.
    Quindi sei la persona meno indica a discutere gli argomenti qui trattati.
    Ciao robota!

  308. Annamaria Farina

    Giulio Contin@@@@@@@@@

    Guarda, sarò sincera.
    Questa notte non sono intervenuta nella discussione per un unico motivo. Ho avuto la sensazione che Manuela parlasse in virtù di fatti pregressi a me ignoti, quindi ho preferito rimanerne fuori. Ciò non toglie che non mi sia sfuggita l’offesa rivolta a tua madre. Me ne sono dispiaciuta molto, credimi.
    Per quel che riguarda la poca attenzione prestata al tuo post odierno, credo si tratti semplicemente del tentativo di “arginarti”, dopo una nottata che ti ha visto, volente o nolente, protagonista negativo.
    Se posso permettermi un consiglio ti direi di evitare ulteriori riferimenti all’accaduto concentrando la tua attenzione su un confronto “a tema”, vedrai che l’occasione per chiarire l’accaduto si ripresenterà naturalmente.

    Ciao Giulio.

  309. Raffaella Biferale

    @Giulio Contin.
    credo tu soffra di megalomania.
    Non avevo NESSUNA intenzione di rivolgermi particolarmente a te (dispiaciuto?) ma a chi, a più riprese, nel tempo, si comporta in un certo modo.
    Che poi è quello di non rispettare l’interlocutore.
    Perosnalente ti rispetto e rispetto le tue idee, ma non mi va di essere catalogata, non c’è cosa più lontana dal mio essere.
    Capito?
    buona permanenza.

  310. joseph pane

    Contin e Brambilla(ma le ferie?) sono due rompi”o”glioni.

    Quelli che dialogono con loro,viste le loro ripetute minacce,nei vs.confronti,sono o vogliono apparie,poverelli.

    Chi è,fra voi professori,che mi può dare un consiglio su come devo comportarmi con la banca del mio cuore(Mediolanum)?
    Perchè nessuno di voi parla dell’argomento postato da grillo?

    Dai, via.
    Ora ………. e sempre…………smack.
    Uno smack a destra ed uno smack a sinistra
    (dio come sono bella e brava anch’io!)
    Non accanitevi,ora,non serve.
    Cinque minuti e questo post,giustamente,sfumerà.

    Sicuri,che fra voi,una è laureata in pischiatria?
    A me pare che anche la Bif. abbia bisogno di un buon psichiatra.
    Io ho la licenza di terza media conseguita in una scuola serale(Che vergogna,non essere nati in famiglia agiata)
    Devo dirvi che allora il mio professore d’italiano era:Giuseppe Pontiggia.
    Chi di voi,che frequentando scuole diurne,ha avuto tanto?

    Ieri sera a leggervi,vomitavo.
    Sembrava,leggendo i vostri commenti,che aver frequentato una scuola serale rientrasse nei delitti esclusi,perfino,dall’indulto.
    Bhe,m’ero ripromesso di scriverlo:l’ho fatto.

    Ed ora “salvate pure il capriolo” e tutelate la fauna ed il verde,mai però,mi raccomando,la persona “al verde”.

    Ivana Iorio,che posta quasi sempre cose non sue, e che passa regolarmente per razzista,vi batte tutti 25 a 0.

  311. Mario Scafroglia

    Giulio Contin 06.08.06 17:50

    se affermi questo hai veramente la faccia come un culo con il lampadario di emorroidi annesso!!!
    non fai altro che analizzare e criticare gli altri e non ho mai letto qualcosa di tuo relativo all’argomento del blog!
    Ma ti lavi i denti con lo spazzolone del cesso???

  312. Carmelo Di Stefano

    Grazie per avermi illuminato!
    Infatti, sono contento che tu che conosci gli USA mi dai mano a capire meglio il sistema.
    Adesso spiegami però chi sono questi “elettori”. Qualcuno gli avrà eletti con certi criteri, e da chi ricevono il mandato per votare il candidato A o B, cioè quello che andrà alla Casa Bianca?
    “Democrazia” significa per me che io non delego ad un altro il voto decisivo. Io do il mio voto che si somma agli altri, e la maggioranza più uno decide.
    Capisco il correttivo, perché anche la Svizzera come stato federale ce l’ha in certe votazioni.

  313. Annamaria Farina

    Guarda, sarò sincera.
    Questa notte non sono intervenuta nella discussione per un unico motivo. Ho avuto la sensazione che Manuela parlasse in virtù di fatti pregressi a me ignoti, quindi ho preferito rimanerne fuori. Ciò non toglie che non mi sia sfuggita l’offesa rivolta a tua madre. Me ne sono dispiaciuta molto, credimi.
    Per quel che riguarda la poca attenzione prestata al tuo post odierno, credo si tratti semplicemente del tentativo di “arginarti”, dopo una nottata che ti ha visto, volente o nolente, protagonista negativo.
    Se posso permettermi un consiglio ti direi di evitare ulteriori riferimenti all’accaduto concentrando la tua attenzione su un confronto “a tema”, vedrai che l’occasione per chiarire l’accaduto si ripresenterà naturalmente.

    Ciao Giulio.

  314. andrea antonino

    ciao a tutti, leggo molto e scrivo poco, quindi diamoci un po’ da fare!
    Mi piace passare di qui, si trova DI TUTTO !!
    Ringrazio Mr. Grillo che condivide con noi questo spazio, e ora bando a “leccaculismi” e dentro nell’argomento.
    Le banche !! IL mutuo !! mi fa paura solo pensare di aprirne uno anche se da 12 anni pago un affitto da spavento. Volevo aggiungere un dettaglio alle “proposte” che oggi le banche fanno inerenti al mutuo… state mooolto attenti… una volta si parlava solo di tasso fisso e variabile con le ovvie conseguenze che vediamo oggi , ma ‘sti furbacchioni ne hanno inventata una nuovo (che tra l’altro solo satana poteva pensare). Recentemente ho accompagnato la mia fidanzata in banca per accedere ad un mutuo e le hanno proposto una cosa agghiacciante. tasso fisso-variabile distribuibile tutto quello che vuoi … ma la rata la facciamo noi (bello spot)nel senso che si stabilisce una rata di esempio 500 euro poi se aumentano i tassi la rata resta fissa ma aumenta la durata … cioè il num di rate fino ad un massimo credo di 10 anni (IN PIU’ !!!)… morale: il debito con loro non lo estinguerai mai!!!! credo che ci sia un’altra forma di prestito simile a questa ma si va in galera se la si esercita. all’occhio dunque ognuno di noi vuole lasciare qualcosa ai ns figli, non lasciamogli i debiti però !!!
    saludos
    Un perplesso Cp

  315. paolo saba

    ma fatevi una bella sega con due mani,invece di criticare Fidel;voi siete come la lucciola che critica la luce della luna

  316. Silvia Mori

    ehm… mi tocca fare la maestrina..

    ragazzi, avete perso di vista il topic.
    banche e mutui,

    su che siete belli!!!

  317. Chicco Barattoli

    Se questa non e’ democrazia, allora non so cosa sia la democrazia!
    Giovanni Moretti Senzitalia 06.08.06 17:45 |

    C’e’ un problema.
    Se la vera democrazia e’ dare voce ai cittadini c’e’ anche il pericolo che la maggioranza (il 51%) sia gente con il cervello lavato da televisioni e propaganda.

    L’America ne e’ un esempio. Gli americani ragionano con il transistor del loro televisore.

    E sta accadendo anche da noi. Vespe, Fedi, e altri televenditori ne sono la testimonianza.

  318. ettore brambilla

    Ettore,
    non schierarti troppo dalla mia parte o se la prendono anche con te. Sii cauto.
    La tribù non risponde, perchè non è in grado di rispondere al Troll Contin, dovrebbero uscire dal loro candido rifugio pieno di slogan e, ciò, come è comprensibile non lo possono fare.
    Non possono rispondere con slogans ed i famosi ragionamenti di cui si dicono capaci in realtà non sono in grado di farli. Questa è la triste realtà e in cuor loro l’hanno realizzata anche loro. Semplicemente non lo possono ammettere pubblicamente.

    Giulio Contin 06.08.06 17:36 | Rispondi al commento |

    Giulio,
    probabilmente non hai potuto leggere tutti i post di oggi.
    La Tribù ha emesso la sentenza che più o meno suonava così: ” Giulio contin, Ettore Brambilla sono una persona sola”.
    Ora dato che “Cogito, ergo sum”, mi sono un poco alterato per queste affermazioni. Ho fatto le mie debite osservazioni ma silenzio assoluto. Ora, da Montanelliano convinto, quando tutti urlano “dalli alla strega”! Io mi schiero con la strega

  319. Mario Scafroglia

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)…
    con me è tempo perso?
    Cosa fai, passi la vita ad evangelizzare il blog?
    ahahahahahahahah
    Difendi fino alla morte il mio diritto di mandarti affanculo!
    ahahahahahahah…
    Mentre ti fai grande la bocca di Voltaire, il poveretto si rivolta nella tomba…

  320. Chicco Barattoli

    In IRAQ cera la dittatura ora c’è una situazione difficile ma puoi sperare nella democrazia se sentita dal popolo……Perchè la Democrazia è una evoluzione di crescità del popolo!!!!!

    La democrazia deve essere voluta dal popolo e ci vogliono decenni perche’ questa si manifesti.

    Non basta radere al suolo un paese , fare fuori il dittatore et voila’ la democrazia e’ servita…

    Questo e’ il finto programma di quella testa di cazzo di bush. Gli faranno anche una catena di Mac Donald…Irak Donald, e pollo fritto democratico.

  321. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Carmelo Di Stefano 06.08.06 17:27

    “””…Si parla tanto della “grande democrazia americana”. Ma cosa c’è di tanto democratico, quando i grandi elettori per la presidenza rappresentatno le lobbies?
    Sarebbe più democratico se fossero i cittadini a dare preferenza per il candidato A o B…”””

    Carmelo, sei un’anima buona, ma anche te parli propio per sentito dire.

    I cittadini SONO quelli che danno la preferenza al candidato A o B. Alle PRIMARIE si presentano tutti i candidati aspiranti alla presidenza, gli ELETTORI e non le lobbies, decidono chi andra’ alle elezioni presidenziali. Finite le primarie, i vincitori si disputeranno la presidenza, e saranno gli ELETTORI a stabilire chi vince.

    Per evitare che uno stato piu’ popoloso imponga la propia volonta’ su quelli piu’ piccoli, ogni stato ha a disposizione un tot di voti elettorali calcolati in base alla popolazione.
    Per questo il presidente Americano viene eletto attraverso il voto elettorale e non il voto popolare, si garantisce in questo modo che il piu’ forte non faccia il prepotente sul piu’ debole.

    Se questa non e’ democrazia, allora non so cosa sia la democrazia!

  322. Carmelo Di Stefano

    @ Giulio Contin 06.08.06 17:18

    Sono più di dieci anni che studio sui libri e i saggi di intellettuali professionisti. E ancora fino alla laurea ci vorrà qualche anno…

    Penso che sia arrivato il momento per me di confrontarmi con altra gente, in special modo sul mondo in cui viviamo. Il blog potrebbe dare a tanta gente come me degli spunti per capire l’intreccio di tante cose, sempre se non ci facciamo prendere dall’odio reciproco. Poi se nascono delle amicizie fra i bloggers, non c’è nulla di male. Siamo esseri sociali e non solitari individui informatizzati. O no?

    Io credo che tu sia una persona di cultura. Già il fatto di come hai mostrato le contraddizioni del blog di Grillo e di alcuni bloggers la dice lunga sulle tue capacità. Ho letto alcuni dei tuoi commenti seri. E credo che se abbassi il livello della tua rabbia (non capisco nei confronti di chi), avresti molto da offrire.

    Calmati Giulio e non prendertela con la gente che ha le idee confuse. Tutti siamo confusi in questo mondo senza Dio (Nietzsche impara!). Non ci resta che il dialogo costruttivo.

    Facciamo un piccolo sforzo. OK?

  323. Raffaella Biferale

    Per tutti i frequentatori di questo blog:

    Vedete, qui ci sono tante persone, ognuna delle quali porta avanti le proprie tesi, ha le proprie convinzioni.
    Capita che alcune di queste idee accomunino persone di vario genere, per cui si formino gruppi che pensandola allo stesso modo si danno manforte e si commentano positivamente a vicenda.
    Siccome le persone sono entità multiformi e non blocchi unici di pensiero, capita di trovarsi in sintonia con qualcuno su alcuni punti, con altri su altri punti.
    A me ad esempio, capita di trovarmi in accordo con Giovanni Senzitalia sulla faccenda della responsabilità individuale, cosa su cui credo molto, e non su Bush, senza per questo diminuire la stima e il rispetto per la persona.
    Qui ci sono però persone che non credono nei valori del rispetto e dello scambio di idee ma che, facendo di tutta l’erba un fascio, tendono ad attaccare non le IDEE ma le PERSONE. poi magari si sentono emarginati, ed attaccano ancora di più, forse perchè propri per questa loro tendenza a personalizzare i conflitti, non riescono ad intrattenere rapporti corretti e piacevoli sul blog.
    A queste persone dico che farebbero molto meglio a risolvere i loro conflitti in altra sede (e non è pubblicità personale ;-))))

    1. Giovanni Moretti Senzitalia

      “””…e non è pubblicità personale…”””
      Questa mi e’ piaciuta!!!
      Pero’, se ne volessero usufruire, non farebbero che del bene a se stessi.
      Ciao.

    2. Raffaella Biferale

      heheheheheeheheh!
      approvo!
      ciao Giovanni e salutami gli States…
      chissà, magari un giorno verrò a viverci, per lo meno è quello che mi ha profetizzato il mio spirito guida!
      ;-)))))))

    3. Raffaella Biferale

      mi sa he devi leggere meglio i post altrui, io mica ho detto che stimo George W. Bush!!!!!!!!!

  324. francesco pace 51

    Kal Marx il grande truffatore ha fatto sognare milioni di uomini deboli e fatto star bene poche decine di Dittatori e relativi cortigiani.

    Francois Marie Aruet

    Sai qual’ e’ il fatto? E’ che il capitalismo ( classico esempio gli U.S. ) considera tirannici i paesi dove non puo’ fare business. Gli Americani addirittura trescano con la Cina ( a meno che gli interessi economici degli uni o degli altri non vadano in conflitto ) che sono una dittatura, comunisti ed extracomunitari ( e non bianchi di razza caucasica ).

    1. francesco pace 51

      Per la serie ” pecunia non olet”. E’ tutto li’.

  325. Bomano Brodi

    Preg.mo Prof. Romano Prodi
    Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
    Con la più viva stima
    Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)

    pietro rossi 06.08.06 16:53 | Rispondi al commento

    Caro signor Rossi, come lei saprà il governo si è impegnato a consegnare 3000 euro a cranio ai nuovi immigrati. Come lei può immaginare le risorse limitate ci obbligano a fare delle scelte e poichè i suoi nipoti voteranno tra polti anni, lei comprenderà che è per noi migliore scelta dare i soldi a immigrati adulti e votanti subito.
    Che poi, detto tra noi, cosa se ne fanno due poppanti di tutti quei soldi?
    Addio

  326. Mario Scafroglia

    Bene tu hai descritto quanto oggi scritto su Repubblica CUBA è un Bordello….ma Fidel lo pubblicizza anche nei suoi discorsi….vedi come i Comunisti emanciapno la società!!!!

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)

    ———————————

    ebbene sì…
    però a Cuba a puttane ci vanno un pò tutti, qui ci và solo Sottile in Rai…
    E cmq le puttane ci sono un pò da tutte le parti…o ti danno solo noia i bordelli “rossi”???
    Ti hanno fatto pagare troppo a Cuba?
    Con Batista le puttane non c’erano?
    Secondo ME critichi solo in una direzione…
    E non morirò per fartelo dire!

    1. Roberto Giorgi

      BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
      BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
      BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!

  327. Benito Le Rose

    Visto che tutto è ormai o.t., ripropongo.

    Quando lo stato libanese fu fondato i cristiani erano il 60% della popolazione, oggi sono circa il 30% e diminuiscono continuamente. Come mai c’è questo fenomeno in atto?

    filippo mele 06.08.06 17:29 | Rispondi al commento |

    HEzbollah??
    Presso i milioni di Cristiani Libanesi cacciati dalla loro terra natale, il sentimento predominante è la gratitudine verso Israele. La Fondazione Libanese per la Pace, un gruppo internazionale di Cristiani Libanesi, ha fatto la seguente affermazione in una conferenza stampa al Primo Ministro Israeliano Ehud Olmert riguardo agli ultimi attacchi Israeliani contro Hezbollah:
    “Vi incitiamo a colpirli duramente e a distruggere la loro infrastruttura di terrore. Non è soltanto Israele ad essere stufo di questa situazione, ma la maggior parte silenziosa dei Libanesi in Libano che sono stufi di Hezbollah e non sono in grado di far nulla per il terrore di una loro rappresaglia.”
    La dichiarazione continua, “in nome di migliaia di Libanesi, noi vi chiediamo di aprire le porte dell’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv alle migliaia di volontari che desiderano imbracciare le armi per liberare la loro patria dal fondamentalismo Islamico.
    Vi chiediamo supporto, strutture e logistica per vincere questa battaglia e raggiungere insieme gli stessi obiettivi: Pace e Sicurezza per il Libano e per Israele per le generazioni future.”

    Cristiani Libanesi che in passato avevano dato al mondo “la Parigi del Medio Oriente”, così come il Libano era noto, sono stati uccisi, massacrati, cacciati dalle loro case e dispersi per il mondo quando l’Islam radicale ha dichiarato loro guerra santa e ha preso possesso della loro patria.

  328. Annamaria Farina

    Francois, tu ti rivolgi a me come se stessi parlando con una convinta comunista.
    Hai sbagliato bersaglio, credimi.
    Io non sono qui a difendere qualcuno o ad accusare qualcun’altro.
    Sono qui per leggere opinioni diverse e, se voglio, per esprimere il mio disagio.
    Se avessi voluto fare politica mi sarei iscritta al partito.

  329. Mario Scafroglia

    x Francois Marie Arouet ( Voltaire):

    eh sì…
    gli USA come esempio di democrazia sono veramente un bell’esempio!
    In IRAQ ne sanno qualcosa…pensare che erano molto amici gli USA e Saddam…come del rsto lo erano i Bush della famiglia dei Bin Laden!
    Meno male che qui in Italia non c’è pertrolio a sufficenza da indurli a portar democrazia anche qui…
    Abbiamo un governo di Stalinisti sai?
    Ebbene sì: Prodi è stalinista, Mastella è stalinista, D’Alema è stalinista!

  330. ettore brambilla

    Bene bene, che bello la tribù razzista ammutolita.
    Non posso che congratularmi con Giulio contin.
    Attendo ora i commenti della bellandi e del Gert.
    Fini pensatori cui Maria Montessori e Karl Popper non son degni di lucidare le scarpe

  331. filippo mele

    Visto che tutto è ormai o.t., ripropongo.

    Quando lo stato libanese fu fondato i cristiani erano il 60% della popolazione, oggi sono circa il 30% e diminuiscono continuamente. Come mai c’è questo fenomeno in atto?

  332. Raffaella Biferale

    Leopoldo Elia:
    scusa ma cosa c’entra?
    impariamo a rispettare le idee altrui.
    Se tu non sei d’ccordo con l’ “italia dei sinistri” come la chiami tu, raccontaci tu qualcosa di serio in proposito.
    Qui si accetta il dialogo con tutti, non solo con chi la pensa come noi.
    Se ti va bene è così, altrimenti, nessuno ti obbliga a scrivere e leggere qui, o no?

  333. MARIO ROSSI

    AGLI ANZIANI IO PROMETTO LA FELICITA’
    (ROMANO PRODI NELL’ULTIMO FACCIA A FACCIA PRE-ELETTORALE)

    Era uscito dal carcere martedi’ scorso beneficiando dell’indulto. Oggi e’ stato arrestato a Secondigliano per rapina.

    Raffaele De Maro, di 47 anni, questa mattina e’ stato arrestato dopo che aveva malmenato e rapinato della catenina d’oro un anziano di 75 anni ad una fermata dell’autobus in corso Secondigliano.

    I poliziotti sono intervenuti, hanno bloccato l’uomo, l’hanno arrestato e condotto nel carcere di Poggioreale.

    GRAZIE PRODI, GRAZIE MASTELLA !!!

    PIU’ DELINQUENZA PER TUTTI

  334. Mario Scafroglia

    x Francois Marie Arouet (Voltaire):

    tieni duro!
    fra poco i destroidi come TE, potranno andare a puttane a Cuba, cantando a squarciagola “faccetta nera”!!!
    E secondo ME, in USA hanno già clonato Fulgencio Batista, e daranno il via alla trasformazione di Cuba in un bel Villaggio Vacanza Alpitour!!!
    Sei felice?

  335. Annamaria Farina

    Annamaria, chiedo scusa, ma se un post lunghissimo suddiviso in cinque parti non ti ha dato modo di rispondere alla tua domanda, credo di non essere in grado di soddisfare altrimenti la tua curiosità. Attribuiscilo ad un mio limite personale.

    Giulio Contin 06.08.06 16:59

    ———————–

    Giulio, il limite in parte era il mio, che non avevo avuto modo di leggere l’intera “faccenda”.
    Rimane una mia perplessità. Perchè continui a rivolgerti ai frequentatori del blog come se fossero un’unica unità?
    Sembra quasi che tu stia cercando di auto emarginarti per poter meglio recriminare non so bene cosa.
    Qui lo spazio è libero ed ognuno può confrontarsi. A volte con rispetto, altre volte senza, ma sempre liberamente.
    Quando qualcuno si rivolge a me dicendo “voi” mi scoccia un pò, a te no?

    1. Annamaria Farina

      Scusa, volevo dire un’unica “entità” 🙂

  336. Benito Le Rose

    Ma bisogna per forza comprare libri?

    CONSIGLIATE SITI INTERNET!!!
    GRATIS!!!

    Roberto Giorgi 06.08.06 17:20 |

    Chiudi discussione
    Discussione

    http://www.italian.faithfreedom.org/website/newIndex_ITA.php

  337. raffaella raffaghelli

    In riferimento all’articolo sulle banche:

    Sono una ragazza di 28 anni, ho aperto un mutuo lo scorso anno a durata trentennale e tasso variabile, la rata di un anno fa era di 630 euro, quella attuale è di 720!
    Dopo soltanto un anno! Non ho parole…

  338. Raffaella Biferale

    @Giovanni Moretti Senzitalia
    bè, sullo stato papà o mamma lo sai come la penso, però su Bush e Kerry credo che non potremo mai essere d’accordo!
    Lo so che Kerry rappresentava l’elite bostoniana e che per questo motivo non è risucito ad accaparrarsi i voti delle fascie povere della popolazione americana, che avrebbe dovuto difendere, ma tra i due non c’è davvero confronto!
    Comunque: anche questa è democrazia!
    🙂

    1. Carmelo Di Stefano

      Ciao Raffaella

      Si parla tanto della “grande democrazia americana”. Ma cosa c’è di tanto democratico, quando i grandi elettori per la presidenza rappresentatno le lobbies?
      Sarebbe più democratico se fossero i cittadini a dare preferenza per il candidato A o B.

      Schönen Nachmittag!

    2. Raffaella Biferale

      ciao Carmelo!

  339. Carmelo Di Stefano

    @ Gino Vicolo

    Ciao Gino

    Sto a disposizione per deviare i servizi segreti svizzeri. Tu intanto organizzati… 😉

    Io non sono scappato, ma sono nato e cresciuto in Svizzera. I miei genitori hanno deciso così. Che ci posso fare?
    Comunque mi sto accorgendo che in Italia la lotta politica è talmente estremizzata, che non capisco come mai non ci sia ancora una guerra civile.

    Ragazzi, datevi una calmata! Le emozioni ci rendono ciechi!

  340. leopoldo elia

    Il mio post non voleva dare pugni nell’occhio a nessuno Giovanni, voleva solo mostrare l’altra faccia dell’America, che tutti raccontano come un grande sogno.
    Io sono qui per leggere chi ha qualcosa da raccontare e mi ha fatto piacere la tua risposta, ma se vuoi che io mi taccia solo perchè non sono mai stata in America, bhè molti di noi allora dovrebbero smettere di scrivere.
    Le contraddizioni degli USA sono evidenti, e non occorre esserci stati per evidenziarle.
    Il mio post voleva suscitare una discussione da lla quale io potessi attingere maggiori informazioni.
    Risultato ottenuto.

    Annamaria Farina 06.08.06 17:11 |

    Chiudi discussione

    Vorrei dare un caro consiglio ad annamaria farina: invece di raccontare l’altra faccia dell’america perchè non racconti la faccia sinstra dell’Italia.
    L’italia delle giunte comunali che assegnano case popolari ad extracomunitari, ignorando gli italiani.
    L’Italia bassoliniana del palazzo di rappresentanza della regione Campania affitato alla modica somma di 500000 euro, mentre Napoli non ha i soldi per smaltire i rifiuti.
    L’Italia vetroniana del consulente all’abbronzatura.
    L’Italia delle decine di migliaia di forestali della regione calabria contro 400 della lombardia.
    L’Italia dei parassiti e dei Furboni, primo fra tutti Beppe Grillo.

    1. Annamaria Farina

      Perchè ci sei tu a farlo!

  341. Gavino Mura

    Puddu sei sempre il solito…sciocchino. Grazie al compagno Visco è oggi più che mai necessario avere un conto corrente, una carta di credito, una carta pagobancomat. Ma non ti accorgi mai di niente’ ma che sei il brutto addormentato del bosco’
    Perchè invece di passare il giorno a copiaincollare i libri di Travaglio non ti informi di come va il mondo?

  342. Luca Vasile

    Sarò brave. Monte dei paschi la banca, 1994 l’anno di stipula del mutuo, 9,30% fisso il tasso di interessi applicato. Dopo qualche anno i tassi scendono ed il mio rimane ovviamente lo stesso. Chiedo l’adeguamento e nonostante in quel periodo il tasso fosse sceso al 6% a me concedono il 7,40%. Ho la possibilità di estinguere il mutuo anticipatamente. Sai quanto mi hanno applicato di penale? Il 4%!! E sai perchè? Perchè la “penale” per aver pagato anticipatamente (già questa è una cosa allucinante) è calcolata sulla differenza tra il tasso al momento della stipula e il tasso al momento dell’estinzione anticipata. Al momento dell’estinzione anticipata il tasso era del 5,30% e quindi a me è toccato pagare il 4% sul totale da estinguere. Parliamo di circa 14.000€, per estinguere i quali ho pagato in totale 860€ circa di spese, perchè alla penale si sono aggiunte spese accessorie, tra le quali 50€ per aver l’impiegata premuto “invio” sul pc, al fine di effettuare il conteggio (spese di conteggio). Giuro ha fatto tutto il pc!!!
    Ho fatto una lettera di lamentela, ma mai nessuno mi ha minimamente preso in considerazione! Sono dei lasri autorizzati. Ciao. Luca.

  343. andrea diana

    In merito agli aforismi da te descritti, vorrei ricordarti che attualmente la ns situazione non è molto meglio di Cuba…siamo legati politicamente e militarmente ad una nazione che uccide in nome della democrazia…tra l’altro dimentichi che a Cuba vige un durissimo embargo economico che metterebbe in ginocchio qualsiasi popolazione…embargo organizzato da una sedicente democrazia che trae il proprio potere economico e politico grazie all’industria bellica…che stermina intere popolazioni civili da circa 40 anni per continuare a crescere economicamente e per non arrestare il proprio PIL…che non ha accettato di aderire a Kioto, pur essendo una delle principali nazioni industriali che stanno distruggendo l’ecosistema….
    Per concludere vorrei ricordati che “qualcuno” qui in Italia con aforismi sulla superiorità della razza ha contribuito a sterminare milioni di persone…lasciandoci con un enorme debito nei confronti di chi oggi tiranneggia anche a nostro nome!!!

  344. Roberto Giorgi

    Ma bisogna per forza comprare libri?

    CONSIGLIATE SITI INTERNET!!!
    GRATIS!!!

  345. stefano vitali

    Non capisco tanta gente che non ha soldi neanche per mangiare però ha il conto corrente in banca…

    tanti che hanno l’accredito dello stipendio di mille euro nel conto corrente…

    ma si mettessero seriamente a dare la caccia ai loro pidocchi e si conservassero quei 100€ (MINIMI) di spese annuali, e con quei soldi si comprassero un bel flacone di MOM di tanto in tanto…

    MA CHE CZZ.. BANCHE?

    DATE LA DISDETTA SUBITO… REGALATEVI QUALCHE CENTINAIO DI EURO ALL’ANNO E MANDATE A CAGARE TUTTE LE BANCHE DEL MONDO!!!

    TANTO SE SIETE MORTI DI FAME LO SIETE ANCHE COL BANCOMAT… ANCHE SE VI FA SEMBRARE IMPORTANTI.

    ==============================================
    Giustissimo!Bravo Puddu
    Io i miei soldi della borsa di studio li tengo in camera mia.
    Eppure la Unicredit mi aveva proposto di aprire un conto che costava 3,5 euro al mese.secondo me è un furto.Non sembra anche a voi?

  346. Rico Sabrosa

    “Adesso i clienti possono incazzarsi
    con le banche a norma di legge se li fregano”

    ECCO I CAVALIERI CHE ABBIAMO IN ITALIA. Prima questa gente erano bravissime persone; ora cazzo, SONO I PEGGIO…saranno i soldi a dargli in testa? boh, chi lo sa!

    Faissola vai a fare in c**o!

  347. Annamaria Farina

    x francesco pace 51

    Smack!

  348. Carratù Pasquale

    Eccomi quà, cè mancato poco e io ci cascavo come un pollo,
    quando capita una situazione del genere?
    quando la tua testa non ragiona o in quel momento a furia di non perdere l”affare inizi a firmare,
    Penso tanto seicento euro al mese è come pagare l”affitto visto che sono un artigiano faccio conto di avere uno stipendio in più, e via così fino alla fine, e dopo aver firmato iniziano i primi conti reali che prima non avevi fatto caso e allora inizi a pensare,
    devo coprire € 100.000.00. in 25 anni,
    ma il tecnico hà detto € 600.00. al mese mà?
    mà € 600.00.X12 mesi = € 7.200.00.
    mà € 7.200.00.X10 anni = 72.000.00.
    ma € 72.000.00.X20 anni= 144.000.00.
    mà allora che stò facendo mancano ancora 5 anni e allora io sono veramente un coglione,e quanti coglioni come mè ci sono,e quanti di noi avremo l”ansia e la depressione e dovremmo far conto con la spesa sanitaria?
    Meno male che mi sono svegliato, sentite cosa hò pensato.
    hò chiamato quella ragazza tanto esperta a telefono e hò detto, senti visto che chiamando la crift e io avrei qualche problema se non uscissi pulito, cioè pagherei un tasso di interessi di mora più la consulenza che mi hanno gentilmente offerto, allora ti dico prima di farla partire vado io a fare una visura per un eventuale sicurezza, va bene? aspetta una mia telefonata e poi partiamo ciao,

    Ragazzi è da pazzi spezzarsi la schiena per 25 anni quando se ne hanno già 41, e poi magari dopo 20 anni non ce la fai e si prendono tutto e allora il passo che dobbiamo fare per un avvenire migliore per i nostri figli quale è il sgobbare una vita intera per le banche o finanziarie senza scrupoli,questo io lo chiamo strozzinaggio con p.iva.
    dopo questo voglio ribadire che stavamo meglio quando stavamo peggio.
    morale della favola,hò rischiato grosso usciuuuu
    che culo
    gente attenzione la vita è piena di tranelli.

    Ma con questo non vuol dire che ci dobbiamo fermare, anzi ci rafforza lo spirito per il mancato bersaglio che in questo caso ero io

    FORZA

    1. liliana pace

      d’accordo se era solo un affare, ma se era una necessità? l’affitto non resterà fermo, ma crescerà continuamente, senza contare che ti possono cacciare fuori da un giorno all’altro

  349. Benito Le Rose

    Annamaria Farina

    Scusa Annamaria, senza scatenare un’altra polemica inutile, ma se in America non ci sei mai stata e ammetti di non saperne molto, perche’ quindi posti dei link che ovviamente vorrebbero dare un pugno in un occhio agli States?

    Giovanni Moretti Senzitalia 06.08.06 17:05 | Rispondi al commento |

    GIOVA, Annamaria lavora alla coopp.
    Mica vorresti fargli perdere il lavoro??
    Ah??!!

    1. Annamaria Farina

      E perchè dovrei perdere il lavoro?
      Sono socia in una cooperativa di venti unità. Il lavoro, tra alti e bassi, non ci manca.
      Paghiamo le tasse ed assolviamo agli obblighi contributivi ed assicurativi Benito.
      Non difendo nessun interesse di casta, credimi.

    2. gino vicolo

      In più le coop versano contributi ai DS, quindi sono davvero socialmente responsabili, e per questo meritano davvero di godere di agevolazioni che offrono loro enormi vantaggi rispetto alla concorrenza, cioè i comuni mortali commercianti.

  350. francesco pace 51

    Oppure imitiamo la Svezia? O la Danimarca (di destra ma mi andrebbe benissimo)?

  351. francesco pace 51

    L’ideale socialista ( non la tessera di partito in tasca ) e’ l’unoca cosa che fa si’ che il tuo “superiore” ( a livello sociale, finanziario o come incarico lavorativo ) non ti mangi i coglioni, e vive ed agisce in ogni stato, anche in America.

  352. Annamaria Farina

    Senti Francois Marie Arouet ( Voltaire), io vorei che non si imitasse nessuno.
    Mi piacerebbe una società a misura d’uomo e non di bancomat, tutto qui.
    Ti disturba?

    PS
    Ma c’hai la fissa della Cina?!

  353. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Annamaria Farina

    Scusa Annamaria, senza scatenare un’altra polemica inutile, ma se in America non ci sei mai stata e ammetti di non saperne molto, perche’ quindi posti dei link che ovviamente vorrebbero dare un pugno in un occhio agli States?

    1. Annamaria Farina

      Il mio post non voleva dare pugni nell’occhio a nessuno Giovanni, voleva solo mostrare l’altra faccia dell’America, che tutti raccontano come un grande sogno.
      Io sono qui per leggere chi ha qualcosa da raccontare e mi ha fatto piacere la tua risposta, ma se vuoi che io mi taccia solo perchè non sono mai stata in America, bhè molti di noi allora dovrebbero smettere di scrivere.
      Le contraddizioni degli USA sono evidenti, e non occorre esserci stati per evidenziarle.
      Il mio post voleva suscitare una discussione da lla quale io potessi attingere maggiori informazioni.
      Risultato ottenuto.

    2. Giovanni Moretti Senzitalia

      NON voglio assolutamente che tu ti taccia.
      A far tacere le persone ci hanno gia’ pensato fascisti, nazzisti, comunisti e tutte quelle ideologie che si impongono con la forza.

      Mi era parso che tu avessi postato quel link come una verita’ assoluta, piu’ che per ricevere ulteriori informazioni e intavolare una discussione.

      Ora affermi che non e’ cosi’, quindi, felice di essermi sbagliato.

      Buona serata.

    3. Annamaria Farina

      Giovanni, mi capita spesso di postare degli articolo che ritengo interessanti, a volte si tratta anche di posizioni diametralmente opposte alla mia.
      E’ un modo per suscitare delle discussioni dalle quali possano emergere punti di vista diversi e degni di attenzione.

  354. Paolo Cicerone

    Premesso che non sono nessuno e non pretendo di dare ordini laddove anch’io sono ospite pero’una cosa ve la devo dire a tutti Voi che “flammate” sul blog.
    Sarebbe il caso, dato che già questo blog è di difficile lettura x come è messo, che venga dato spazio il + possibile alle informazioni e alle testimonianze connesse al post, cosi’ come richiesto dall’unico proprietario di mia conoscenza che risulta essere Beppe Grillo, non per rompere le palle a voialtri che altro non avete da fare che scannarvi per qualsivoglia ragione, ma xchè sono in molti che leggono e vorrebbero leggere qualcosa di costruttivo anziché leggere insulti di qualsiasi forma.
    Abbiamo capito che vi volete così bene da non poter resistere, pero’ ci sono anche quelli come me che vorrebbero leggere il blog dall’inizio alla fine con la speranza magari di arricchirsi di informazioni e invece per ogni informazione buona siamo costretti a leggere una serie di stronzate che risultano ormai essere l’80% del totale con buona pace del proprietario del blog e del motivo x cui lo ha messo in piedi.
    Un consiglio, per le vostre discussioni di nessuna utilità usate le vostre mail!

  355. Carmelo Di Stefano

    Buon pomeriggio a tutte le amiche e a tutti gli amici del blog!

    Buon pomeriggio Giulio Contin!

    La notte scorsa è stata lunga ed a tratti dolorosa. Quelli che hanno seguito la discussione lo sanno. Spero però che la disputa possa aiutare a chiarire ed a migliorare la qualità degli interventi. Ci tengo, perché sono convinto che qui ho molto da imparare.

    Per favore, rispettate le regole del blog e le persone che scrivono a prescindere dal loro credo politico o religioso. Mettiamo a confronto le idee, ma rispettiamoci un po’ di più. Questa è la base di ogni convivenza civile.

    Grazie!

    1. gino vicolo

      Dio come si capisce che sei scappato dal pollaio chiamato Italia! Evviva te! Beato te!

    2. Annamaria Farina

      Bentrovato Carmelo.

    3. liliana pace

      ciao carmelo, io sono convintissima che la stategia dell’indifferenza è l’unica vincente, non credo che il troll sia interessato molto al dialogo, vedi che il fatto che sia riuscito a stabilire un qualche dialogo con te e con francesco, l’ha subito usato come cuneo per scardinare la solidarietà dell’odiata tribù.
      secondo me una giornata senza neanche una piccola lucina sui suoi commenti e ce lo leviamo dalle….dai…dal…

    4. Carmelo Di Stefano

      Ciao Gino

      Sto a disposizione per deviare i servizi segreti svizzeri. Tu intanto organizzati… 😉

      Io non sono scappato, ma sono nato e cresciuto in Svizzera. I miei genitori hanno deciso così. Che ci posso fare?
      Comunque mi sto accorgendo che in Italia la lotta politica è talmente estremizzata, che non capisco come mai non ci sia ancora una guerra civile.

      Ragazzi, datevi una calmata! Le emozioni ci rendono ciechi!

  356. propsero gallinari

    Versione per stampa
    L’AVANA (Reuters) – Le autorità cubane dicono che Fidel Castro si sta rimettendo e potrebbe tornare al potere in poche settimane.

  357. Salvatore Ricciardi

    Così era fino a 20 anni addietro,quando le banche aprirono ai dipendenti pubblici l’accredito dei loro emolumenti per accordi intercorsi tra stato tesoriere e banca d’Italia tesoreria,con offerte che allettarono molti dipendenti pubblici. E fu una corsa a quella che poi si è rivelata una manna per le banche private e una grande presa per il …. delle migliaia di nuovi clienti che di lì a pochi anni si videro appioppare balzelli estra sulla “tenuta” del conto (Banca di Roma prima e Capitalia dopo al riguardo sono primatisti),per giungere finalmente in questi ultimi anni al fenomeno del mancato adeguamento dei tassi sui conti,al variare del tasso stabilito dalla banca centrale.
    Hanno fatto insomma e continuano a fare indisturbati i loro comodi con i soldi dei clienti.

  358. fulvio grimaldi

    Io invece scrivo sempre ogni messaggio con un nome diverso e rigorosamente falso , tranne in un caso, ma sono con te.

  359. Benito Le Rose

    MAH……

    Abdul Qader, il ‘socorritore’ Hezbollah
    Pubblicato il 06/08/06 alle 15:00:22 CET da stefania82

    Su EU Referendum, ci sono le foto di un ‘soccorritore’ libanese con dei bambini che si pensa siano vittime di un qualche raid aereo israeliano.

    Il blog ha investigato bene ed ha scoperto che il ‘soccorritore’ in realtà altro non è che un Hezbollah, chiamato Abdul Qader.

    Quest’ultimo (come mostrano le foto a EU referendum) è stato ripreso più volte anche in passato, sempre nello stesso atteggiamento: ossia, girando per ore con dei bambini morti in braccio, davanti alle telecamere ed alle macchine fotografiche delle agenzie di stampa complici.

    Eccolo qui, “l’uomo dall’elmetto verde”, che gira per ore con un bambino morto, inscenando uno show mediatico e fingendosi dispiaciuto per la morte dei bambini, nonostante lui (Hezbollah) sappia della responsabilità dei suoi amici che si barricano in quei palazzi pieni di gente.

    Eccolo qui, posando per le telecamere, girando nel quartiere per ore con quel bambino in braccio:

    http://eureferendum.blogspot.com/2006/08/game-set-and-match.html

    Guadate anche qui:

    http://eureferendum.blogspot.com/2006/08/qana-directors-cut.html

    Facendo finta che gli dispiaccia, nonostante siano i suoi colleghi i responsabili reali:

    Ha avuto il tempo di cambiarsi e di prendere altri bambini e mostrarsi ai fotografi:

    1. francesco pace 51

      In parole povere in Libano si sta facendo festa ed e’ tutta una balla i bombardamenti israeliani. Forte.

  360. pietro rossi

    Anche se non sarà sempre in tema, io continuo ad insistere su questo piccolo e limitato problema. In base alle “pensioni d’oro” (che partono da 586 EURO AL GIORNO IN SU) e al loro numero, da un rapido calcolo, risulta che sarebbero sufficienti 6/8 ore/mese prelevate da ciascuna pensione per finanziare il BONUS BEBE’ per i circa 500.000 bambini che nascono in Italia ogni anno. Io penso che i “pensionati d’oro” non abbiano nulla in contrario ad investire questa piccola somma sul futuro dei loro nipoti e del Paese. MAMME, questo è un Vostro sacrosanto diritto ! APPOGGIATE L’INIZIATIVA
    Pietro Rossi

    Preg.mo Prof. Romano Prodi
    Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
    Con la più viva stima
    Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)

    1. Annamaria Farina

      Pietro, rassegnati!

    2. pietro rossi

      ahimè, ho paura che dovrò rassegnarmi davvero, ma dopo almeno un anno. Intanto, per il momento, il sito di Romano Prodi non riceve più e mail.

    3. f.marletta

      Lei mi fa veramente tenerezza e l’ammiro per la sua ingenua coerenza , ma temo che il buon Romano Prodi abbia ben altre gatte da pelare.
      Le basti pensare che alcuni milioni di disabili vivono con ( 230 € CIRCA al mese)corrispondenti alla metà del corrispettivo giornaliero di una pensione doro, e non hanno spesso, più, un papà o una mamma che possano pensare a loro, e che non ottengono udienza ,e rispetto, ad anni nonostante le urla disperate in tutte le sedi possibili.
      Le ripeto con tutto il cuore auguri e buona fortuna,

      Francesco

    4. francesco pace 51

      E poi chi glie lo va a raccontare a quegli scemotti ( e a quei fessacchiotti che gli credono) che urleranno subito all'”esprorpio comunista”? In Italia siamo messi cosi’, in Germania un governo di destra che deve affrontare una crisi non ci pensa 2 volte ad aumentare le tasse alle persone abbienti, da noi guai, poveracci, stiamo parlando di gente che tira a campare con 20000 euro al mese ( che se gli togli 500 euro neanche se ne accorgono ).

  361. duilio rinaldi

    Tutto ciò dimostra l’ignoranza della tribù in materia di finanza ed economia.
    ma quali sono le discussioni intelligenti e costruttive? quelle sul motore schietti? quelle sull’avvenenza della Rice? i commenti antisemiti?

    Un gran contributo alla civiltà occidentale, non c’è dubbio.

    1. duilio rinaldi

      dimenticavo i copiaincolla della folle animalista

    2. Roberto Giorgi

      La Rice è una bella donna, molto più delle vallette, vallettine, puttanone della tv.

    3. Annamaria Farina

      Molla Cosimina please.

    4. Paolo Cicerone

      Più che d’accordo, ormai si assiste alle sfide:
      Bellani vs. Contin
      L.Pace Vs. Brambilla
      e stronzate varie…
      come se tutto ciò fregasse a qualcuno, con buona pace del blog d’informazione…

  362. Marcello Zuccolo

    *************************************************
    Mi sembra evidente ( non ci vuole un plurilaureato per capirlo ma solo un briciolo di buonsenso ) che Di Pietro non voleva metter nuovi casini ad un governo appena nato e attaccato ferocemente da piu’ parti. Anche perche’ di quello che dice La Russa ( interessatissimo a una rapida demolizione dell’attuale governo ) e’ meglio fare il contrario.
    *************************************************

    Il buonsenso a mio avviso è confrontarsi tra partiti della maggioranza ed ottenere le giuste richieste (se veremente avesse voluto ottenerle)e non vociare ed urlare davanti ai giornali e le televisioni solo per farsi pubblicità.

  363. Benito Le Rose

    giampiero puddu 06.08.06 16:30 | Rispondi al commento |

    io chiamerei BRodi
    Una bella seduta Spiritica e risolviamo tutti i segreti
    Anche i Tuoi.

  364. ila bocchini

    leggete l‘articolo
    “perché il mattone continuerà a salire” su

    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

    1. Marco Casadei

      A’ bocchì..lo sai che quello è un sito fuori di testa vero?

    2. Fabrizio Marazzato

      Sul sito che hai segnalato non ho trovato l’articolo “perché il mattone continuerà a salire”, me lo giri per email? maraz.fab@virgilio.it, grazie

  365. Annamaria Farina

    Beato te!
    E dimmi, a parte la tua diatriba con Manuela, cosìè che provoca in te tanta avversione nei confronti di questo blog, che peraltro frequenti assiduamente?

  366. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Raffaella Biferale

    Ciao Raffaella,

    Imputare la perdita di milioni di posti di lavoro a Bush non e’ corretto, e’ un fenomeno che era cominciato sotto l’amministrazione Clinton, inclusa la recessione che ha subito un’inpennata dopo i fatti dell’11 Settembre.

    Va dato invece atto a Bush, con le sue leggi a favore di una politica fiscale meno restrittiva, cioe’ meno tasse per tutti, se questa recessione sia durata molto meno del previsto e anzi abbia creato nuovamente i posti di lavoro persi.

    Ho votato per Bush e non me ne vergogno, ammetto che ha fatto i suoi errori ma non sono quelli che gli si imputano. D’altro canto, visto che l’alternativa era Kerry, sono doppiamente convinto di aver preso la giusta decisione.

    America paese delle contraddizzioni? Sono il primo ad ammetterlo!!! Questo capita in tutti i paesi in cui la liberta’ e’ vera, dove non c’e’ uno stato padre-padrone che omogeinizza tutto e tutti, dove la liberta’ di essere quello che ti pare porta a galla il genio delle persone.

    Genio che ha reso questo paese grande.

    Forse hai ragione quando dici che questo sistema potrebbe non funzionare in Europa o altrove, quando si’ e’ abituati ad avere le spalle sempre e comunque in qualche modo coperte dallo stato, e’ difficile abituarsi all’idea che te la devi cavare da solo, che il tuo sostentamento dipende da te stesso e non forzatamente provveduto dal tuo vicino.

    Ciao.

  367. Raffaella Biferale

    @Annamaria Farina
    infatti, anche io la penso come te sui mali del capitalismo, e sai che non sono d’accordo con quel tipo di società. Solo che purtoppo questi stessi mali sono anche i nostri. Anche qui ci sono molti emrginati, tanta gente che non ha la possibilità di risalire la china nella quale è precipitata a causa dei meccanismi spietati di questa nostra società, soltanto che purtoppo qui da noi c’è ancora tanta ipocrisia che ci impedisce di vedere le cose come stanno. Paradossalmente, in America ce n’è di meno perchè in qualche modo le regole del gioco (che ripeto, non condivido) sono chiare.
    Qui da noi sono falsate da un’illusione di pace sociale che non è data a tutti, e che lascia indietro tantissime persone per le quali non c’è futuro. Ma guai a dirlo, per carità. Le stradde d’agosto a Roma sono un buon esempio di ciò che dico, popolate di un’esercito di senzatetto e disperati che durante gli altri mesi sono in qualche modo “contenuti” o si perdono nella folla. Ora sembra che ci siano solo loro,e sono tanti. Temo che noi stiamo prendendo dall’America il suo apsetto peggiore senza però averne le opportunità e che per ora stiamo facendo finta di nulla.

    1. Annamaria Farina

      Infatti Raffaella, è proprio ciò che contestavo l’altro giorno a qualcuno.
      Imitare l’America è assurdo e controproducente. Abbiamo un’altra storia e dobbiamo tenerne conto.
      Un modello economico non può essere decontestualizzato ed esportato (un pò come la democrazia)

  368. Giulio Contin

    E’ esattamente così.
    I tuoi discorsi sono puerili, gratuiti, e mancano di logica. Al di là degli insulti che ti tiri dietro.
    Sei un troll.
    Ci godi nel creare sterile polemica.
    Queto messaggio ti farà godere, credo, perché risponde alla m..a che tiri, come una scimmia, attarverso le sbarre della tua gabbia.

    Credi che sia un trono dorato.
    Sfigato, è un gabbia.
    E le tue frasi ed i tuoi discorsi non sono gemme e gioielli, ma sono le palline di m..a che ti escono dall’ano.
    Francesco Quinterni 06.08.06 16:38
    ——————————————

    NO COMMENT
    Ai macachi non si risponde, li si rinchiude in una gabbia allo zoo.

  369. pietro rossi

    Ho letto quasi tutti i tuoi interventi. Ti chiedo solo di NON SMETTERE, chiunque tu sia. Nulla è più importante che parlare chiaro alle coscienze !!
    Pietro

  370. francesco pace 51

    In una puntata di Primo Piano, “trasmissione Rai3 del 28/07/06” L’ “onorevole” La Russa disse a Di Pietro anche lui presente alla medesima trasmissione che, se avesse voluto attenere un risultato concreto sulla legge per l’indulto, avrebbe potuto attenerlo in modo molto semplice e cioè, ricattando il governo sul decreto Bersani ( ‘’o tu introduci restrizioni sui reati per l’ indulto oppure io voto a Sfavore il decreto).

    Marcello Zuccolo

    Mi sembra evidente ( non ci vuole un plurilaureato per capirlo ma solo un briciolo di buonsenso ) che Di Pietro non voleva metter nuovi casini ad un governo appena nato e attaccato ferocemente da piu’ parti. Anche perche’ di quello che dice La Russa ( interessatissimo a una rapida demolizione dell’attuale governo ) e’ meglio fare il contrario.

  371. gianni mazzù

    a conti fatti, questo post sulle banche senza le dispute di Contin e compagni, e senza le solite put.anate, avrebbe ricevuto si e no un centinaio di commenti… che dire mandiamo il blob qualche giorno in ferie.

  372. leopoldo elia

    @GIULIO SCROTIN

    MISTERI DI BERLUSCONI

    Nel 1974 nasce la “Immobiliare San Martino”, amministrata da Marcello Dell’Utri e capitalizzata da due fiduciarie del parabancario Bnl: la Servizio Italia (diretta dal piduista Gianfranco Graziadei) e la Saf (Società Azionaria Finanziaria, rappresentata da un prestanome cecoslovacco, Frederick Pollack, nato nientemeno che nel 1887). A vario titolo e con vari sistemi e prestanome, “figlieranno” una miriade di società legate a Berlusconi e ai suoi cari: a cominciare dalle 34 “Holding Italiana” che controllano il gruppo Fininvest. Secondo il dirigente della Banca d’Italia Francesco Giuffrida e il sottufficiale della Guardia di Finanza Giuseppe Ciuro, consulenti tecnici della Procura di Palermo al processo contro Marcello Dell’Utri per concorso esterno in associazione mafiosa, queste finanziarie hanno ricevuto fra il 1978 e il 1985 almeno 113 miliardi (pari a 502 miliardi di lire e 250 milioni di euro di oggi), in parte addirittura in contanti e in assegni “mascherati”, dei quali tuttoggi “si ignora la provenienza”. La Procura di Palermo sostiene che sono i capitali mafiosi “investiti” nel Biscione dalle cosche legate al boss Stefano Bontate. La difesa afferma che si tratta di autofinanziamenti, anche se non spiega da dove provenga tutta quella liquidità. Lo stesso consulente tecnico di Berlusconi, il professor Paolo Jovenitti, ammette l'”anomalia” e l’incomprensibilità di alcune operazioni dell’epoca.

    giampiero puddu 06.08.06 16:30 | Rispondi al commento |

    Più che sul Mistero Berlusconi io mi concentrerei sul Mistero Puddu ovvero:
    “IL NULLA DAL COLLO IN SU”

  373. liliana pace

    Riccardo Cocciante
    Canto Popolare

    Sai che devo partire
    che mi dai prima di andare
    vorrei vorrei vorrei
    i tuoi occhi io vorrei

    Io non te li posso dare
    ne ho bisogno per vedere
    potrei potrei potrei
    ma i miei occhi sono i miei

    Sai che devo partire
    che mi dai prima di andare
    vorrei vorrei vorrei
    il tuo cuore io vorrei

    Io non te lo posso dare
    ne ho bisogno per amare
    oh no, proprio no
    il mio cuore non te lo dò

    Sai che devo partire
    forse per non ritornare
    vorrei almeno vorrei
    che non mi scordassi mai

    Ma scordarti come posso
    se io quasi non ti conosco
    potrei magari potrei
    ma lo so che poi ti scorderei

    Io di te non ho più niente
    posso chiedere solamente
    mi dai mi dai mi dai
    il disprezzo almeno me lo dai

    Quello è sempre stato il tuo
    io non ti regalo niente
    se ti basta, se hai pazienza
    posso darti solo l’indifferenza

  374. Annamaria Farina

    Alcune scuole fanno schifo?Esattamente come in Italia e altri paesi,ma non tutte,anzi.
    Non si puo’ insegnare a un ragazzino se non c’e’ il supporto della famiglia alle spalle.

    Ciao.

    Giovanni Moretti Senzitalia 06.08
    —————————

    Scusa Giovanni, ma leggendoti ho la sensazione che tu sia una di quelle persone che ritengono che ogni male dell’individuo abbia nella famiglia la propria origine.
    Mi sembra quantomeno riduttivo.
    La crescita di un ragazzo risente di tantissimi fattori, congeniti, famigliari, ambientali, sociali.
    Io non cercherò oltre di contestare la tua tesi. Non sono mai stata in America, quindi le mie conoscenze sono molto limitate.
    Forse gli americani hanno esattamente ciò che vogliono, ma io ho continuo ad avere molte perplessità in merito.

  375. Francesco Quinterni

    @ Contin:
    […]il troll fascista è ignorante e scrive solo per “distrarvi” dai vostri profondissimi ragionamenti e dalle vostre incomparabilmente intelligenti disquisizioni su come migliorare il mondo, cose che il troll, in quanto troll non può capire.[…]

    E’ esattamente così.
    I tuoi discorsi sono puerili, gratuiti, e mancano di logica. Al di là degli insulti che ti tiri dietro.
    Sei un troll.
    Ci godi nel creare sterile polemica.
    Queto messaggio ti farà godere, credo, perché risponde alla m..a che tiri, come una scimmia, attarverso le sbarre della tua gabbia.

    Credi che sia un trono dorato.
    Sfigato, è un gabbia.
    E le tue frasi ed i tuoi discorsi non sono gemme e gioielli, ma sono le palline di m..a che ti escono dall’ano.

  376. Marcello Zuccolo

    Scrivo per denunciare un fatto grave!
    Venerdì ho scritto un post sul sito di Antonio di Pietro ed è stato cancellato.
    Mi correggo, non è in realtà un fatto molto grave, perché mi costringe solo a doverlo riscrivere.
    Ok…. lo riscrivo.

    In una puntata di Primo Piano, “trasmissione Rai3 del 28/07/06” L’ “onorevole” La Russa disse a Di Pietro anche lui presente alla medesima trasmissione che, se avesse voluto attenere un risultato concreto sulla legge per l’indulto, avrebbe potuto attenerlo in modo molto semplice e cioè, ricattando il governo sul decreto Bersani ( ‘’o tu introduci restrizioni sui reati per l’ indulto oppure io voto a Sfavore il decreto).
    Il suggerimento di La Russa mi sembra concreto.
    Come mai allora Di Pietro non ha scelto questa strada?
    Forse perché voleva solo attirare l’attenzione degli elettori distratti per fare bella figura, sapendo che la sua “sommossa” non avrebbe portato a nulla di concreto (cioè l’ indulto con la protestina dipietrina si sarebbe fatto così come deciso, e LUI lo sapeva).
    Mi chiamo Marcello Zuccolo e sono un elettore di sinistra.
    Almeno…. ero un elettore diessino.
    Non crediate che noi elettori di sinistra ci dimenticheremo questo INDULTO che non volevamo.
    E’ un evidente scambio di favori con la casadellelibertà(libertà di fare quello che vogliono).
    Sembra evidente che anche il centrosinistra avesse qualche amico da salvare.
    Sembra evidente che anche il nostro caro Di Pietro abbia accettato questo favore.
    Mi vergogno di voi.
    Spero che qualcuno organizzi una protesta VERA per scendere in piazza.
    Anche sul sito di Beppe Grillo mi hanno cancellato…..
    Vorrà dire che d’ora innanzi scriverò prima e poi incollerò il contenuto sul blog, in modo da conservare quello che scrivo.
    Cancellare i post è odioso.
    Non fatelo perchè potremmo pensare che anche voi facciate parte del sistema.

  377. francesco pace 51

    Non capisco dove sta la vergogna, e’ importante che il prezzo dei prodotti cali,eliminando quei costi in sovrappiu’ dovuti alla speculazione etc., poi siamo in un paese libero dove e’ lecito farsi pubblicita’. Basilare poi e’ vendere cose non adultereate, il cui contenuto non corrisponde all’etichetta etc.

    1. Roberto Giorgi

      Sole cuore amore(e strane piante con chissà quali mistici freudiani significati)Ma io in effetti non so niente di questa roba, parlo da profano.

  378. Arnolfo di Cambio

    Qualcuno sa se è vera la storia dei fratelli
    Castro. Raul conobbe Er-nesto il Che in
    Messico e del quale s’innamorò e contraccambiato.
    Lo presentò in seguito a Fidel, suo fratello maggiore, del quale, Ernesto, sinnamorò a prima vista. Portarono avanti la conquista del potere
    aiutati da personaggi molto potenti e con strategie ben definite per avere in mano uno stato tutto per se e per le perversioni.
    Ma, un ritorno di fiamma, sorpreso di nuovo a letto con Raul, Fidel lo fece fuori.

    Culattoni….

  379. ettore brambilla

    Ps.: questo post non è rivolto a quelle poche persone di destra e di sinistra di questo blog che riescono ancora a ragionare.

    Ed ora scatenatevi, vi informo solo che non posso rimanere tutto il pomeriggio a rispondervi.

    IL VOSTRO FASTIDIOSO TROLL GIULIO CESARE CONTIN

    Giulio Contin 06.08.06 16:28 | Rispondi al commento |

    La sberla è forte, anzi letale, ma penso che la cosiddetta Tribù, non l’abbia capita.
    P.S.
    Finalmente io e Giulio contin postiamo in cotemporanea.

  380. Annamaria Farina

    Ma sull ansa non dice niente.

    Roberto Giorgi 06.08.06 16:25 |
    ——

    Trattasi di post futuristico.

  381. pietro rossi

    Ecco, finalmente una giovane coscienza pulita che dice quello che pensa e che corrisponde alla verità. Non lascirti corrompere con il passare degli anni. Questo te lo dice una vecchia coscienza indurita dagli anni, ma che sa ancora distinguere tra bene e male..,
    buona domenica
    Pietro

  382. ciccio del balzo

    perchè Libanesi, hezbollah, siriani, iraniani etc. hanno rifiutato il cessate il fuoco? perchè vogliono continuare le ostilità?

  383. Annamaria Farina

    Ciao Giulio, buongiorno.
    Dormito bene? 🙂
    Ahahah!

    Guarda, io mi sono sempre sentita parte della tribù, ma la tua presenza non mi disturba affatto.
    Piuttosto, una domanda. Sapresti spiegarmi come mai molti dei post di questa notte sono stati cancellati?
    Ma tu, chi sei? Giulio Contin o un’allegro burlone?

  384. Roberto Giorgi

    Ma sull ansa non dice niente.

  385. Pierpaolo Moro

    CHE COSA è UN TROLL SE QUALCUNO ME LO SPIEGA. GRAZIE.

  386. Chicco Barattoli

    I veri terroristi siedono in parlamento.
    Non c’e’ altra soluzione che l’eliminazione. Fisica.

  387. Vincenzo Preite

    Le banche rubano, in maniera forse evidente, anche se subdola, ma avete mai fatto caso al furto continuo perpetrato dai supermercati?

    Vi propinano le loro buste marchiate e sponsorizzate facendovele, pergiunta, anche pagare profumatamente (da 3 a 5 centesimi): ebbene, il costo di produzione ammonta a soli 0,01 centesimi, e poi vi sembra corretto che dobbiamo pagargli noi la loro pubblicità? Noi usciamo dal supermercato, andiamo in giro con le loro belle bustone sponsorizzate (stracariche di prodotti, che inducono chi le vede ad andare a comprare da loro, poichè convenienti), ma a fine giornata le catene della grande distribuzione si sono ulterirmente arricchite alle nostre spalle:
    qualcuno a dirmi in base a quale legge o norma ci possiamo far dare gratis quelle buste: LORO CI DANNO LE BUSTE GRATIS E NOI GLI FACCIAMO PUBBLICITA’ PORTANDOLE IN GIRO (MI PARE UN GIUSTO COMPROMESSO, NON VI PARE?)

  388. lucia del zuzzo

    Per tutti gli appassionati dei legami tra crimine e politica:

    http://crimelist.mastertopforum.com/

  389. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Annamaria Farina 06.08.06 15:09

    “””…E’ come se un padre di famiglia fosse considerato un “bravo padre di famiglia” semplicemente perché, con il suo lavoro, produce 6.000 euro di reddito mensile e non si tenesse conto del fatto che quel padre 5.000 li spende per l’acquisto di armi ed i restanti 1.000 per i bisogni dei suoi cari…”””

    Qui sta’ l’errore che molti fanno quando parlano dell’America.Gli Americani NON vogliono un padre di famiglia che si occupi di loro.L’Americano VUOLE che lo stato si occupi il meno possibile degli affari dei suoi cittadini.
    Qui ognuno si vuole fare gli affaracci suoi, senza uno stato padre-padrone che si impicci di tutto.

    L’americano e’ uno spirito libero, VUOLE che lo stato si limiti a provvedere alla sicurezza di tutti (Forze Armate),e pochi altri servizi essenziali. L’Americano e’ generoso,dopo l’uragano Katrina sono stati raccolti oltre un miliardo di dollari a favore degli stati del golfo e centinaia di milioni per le vittime dello Tsunami per esempio.Ma se gli vuoi imporre la generosita’, intendo come prelievo fiscale a favore di chi,a torto o a ragione,ha bisogno, giustamente si arrabbia.

    Il problema degli Afro-Americani e’ stato dibattuto anche all’interno di questo gruppo etnologico, tanto che Bill Cosby,famoso attore Afro-Americano, ha denunciato gli stessi problemi che ti esponevo ieri. C’e’ tutta una varieta’ di persone di colore che ha fatto fortuna,ho dei vicini di casa Afro-Americani che fanno lavori comuni a tutti,postino,manager d’azienda,assicuratore,la squadra locale di basketball e’ posseduta da un milionario Afro-Americano.

    Se poi ci sono delle persone che a 40anni vivono a stento con il salario minimo perche’ l’unica cosa che sanno fare e’ ribaltare hamburgers sulla griglia,non vedo com sia colpa dello stato.

    Alcune scuole fanno schifo?Esattamente come in Italia e altri paesi,ma non tutte,anzi.
    Non si puo’ insegnare a un ragazzino se non c’e’ il supporto della famiglia alle spalle.

    Ciao.

  390. Gianni Proietti

    ***

    Dopo le facce del grilluzzo esposte
    in alto, dove sembra il rag. brambilla,
    subito sotto si può notare il “coro”
    dell’opera “Il petomane”.
    Tra i vari scorreggioni, non figura
    in protagonista, essendo il petomane numero 1,
    ha un ruolo primario.
    E’ andato a cambiarsi i mutandoni
    e rifocillarsi con la mortadella.
    Sono state trovate tracce di cacarella
    e confermato, niente maroni.

    *

  391. Pierpaolo Moro

    Stiamo ,con i nostri discorsi, facendo ipotesi e ragionamenti su come affrontare la pulizia di un unghia (Del pollice … dell’anulare… o i più perspicaci ed intelligenti addiritura di tutte e due) immersi fino al collo, e a volte oltre, in una vasca piena di letame e pezzi di cadaveri.
    Sorprendendoci e sdegnandoci del fatto che dopo esserci impegnati con spazzolini taglia unghie e sapone non riusciamo a sentirci puliti.
    Se fossimo ancora in grado di pensare prima di proporre o fare questa operazione dovremmo a mio parere provare ad uscire dalla vasca e sciaquarci un attimino o no ?
    Rispondete a queste domande :
    Di chi sono i soldi ?
    Chi è che li fa ?
    Perchè hanno un valore ?
    Guardate che anche se a volte in maniera un po’
    “Pesante e rompente” il signor I’C’C’U’C’S’A’P< riguardo il O'I'G'G'A'R'O'N'G'I'S< ha aperto la pentola giusta una occhiata al suo sito non vi cambia certo la vita. m'o'c.o'i'g'g'a'r'o'n'g'i's.w'w'w'

  392. Mario Corsivo

    parla chiaro!
    sei contro gli ebrei?
    dillo! o hai paura.
    lanci il sasso e nascondi la mano?
    Ti nascondi, he? Hai paura a dire
    che sei filopalestinese e che
    i tuoi compari in parlamento invece,
    pensano ai loro interessi fottendo i beceri come te e i tuoi amici creduloni cagasotto.

  393. Braccioa da Montone

    ***

    Quanto sopra è solo un primo
    assaggio del comunismo, dal
    quale; tutti i poteri forti
    fingendo di essere democratici
    e dalla parte del popolo,
    prenderne le debite distanze.
    Invece tuti succubi, controllati, macerati in questa zozza società fatta di ladri di corte e di imbecilli che li difendono pure.
    Masochisti, culattoni, sbandati, gente cacciata dai loro paesi in quanto indegni e che qui trovano la solidarietà dei beceri.
    Ossia coloro che hanno distrutto l’italia.
    Evviva i communisti, specie se padroni e culattoni.

    *

    1. Forte Braccio

      ‘gnurant!

  394. ettore brambilla

    1) dicono che l’indulto è stato uno strumento necessario per ridurre i disagi nelle carceri, a causa del sovraffollamento.

    Ma non era più facile e popolare costruire altre carceri se la causa dei disagi era il sovraffollamento? Si sarebbero creati anche nuovi posti di lavoro…
    Giggi Perla 06.08.06 15:26 | Rispondi al commento |
    Se vai sul sito di striscia la notizia, vedrai che dal 1988 ad oggi in Italia sono state costruiti ben 18 carceri. Di Cui:
    1) 4 Aperti grazie all’intervento di striscia
    2) 5 riconvertiti
    3) 9 abbandontati dei quali 4 pronti ada essere aperti e funzionanti.
    L’indulto non era necessario… e le strutture ci sono.

    1. Daniele Ferrari

      Concordo.L’indulto è stato approvato da tutti i vari politicanti per proteggere i loro interessi e lo hanno spacciato per necessario…l’ennesima presa per il culo dal sapore tutto italiano..quando marceremo su Roma anche noi?

  395. Massimiliano Borella

    Off Topic
    *************************************************
    Appesa ad una croce come Gesù Cristo, con una corone di spine in testa!

    Questa è l’ennesima “TROVATA” di Madonna!

    Oggi il suo tour sbarcherà proprio a Roma!

    Ad attenderla ci saranno 70.000 “discepoli”.
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per entrare sul blog di Falla Girare.

    1. Paolo Cicerone

      E con chi se la doveva prendere madonna?
      Se se la prendeva con gli ebrei era fottuta.
      Se se la prendeva coi musulmani era morta.
      Come tutti quanti, ormai chi non parla contro la Chiesa è uno stronzo, ma nessuno che abbia mai il coraggio di dire ai musulmani cosa pensa di loro.
      Ipocriti cagasotto!

  396. alberto alex

    Ma oggi, con l’indulto, non è la stessa cosa però elevata all’ennesima potenza? O la cosa è ingiusta e fatta male solo se la fa Berlusconi, e se invece la fa Prodi è giusta?

    ma se si si sono incaz.ati tutti dx e sx; a parte i blog anche per radio ho sentito critiche aspre da gente di sx; se invece segui la tv allora è un’altra stori.

    l’iniziativa è parita da mastella che finche’ a dx ci sarà berluscon, sarà una stampelal per la sx;
    da tale iniziativa berlusca dà il suo appoggio e ci fa aggiungere reati leggermente “adamici” “adparent” e “adpersonam” ;
    quindi sx = dx, ma alla sx le palle le stringe berlusca tramite mastella.
    aveva ragione quando diceva dei coglioneros

  397. Raffaella Biferale

    @Annamaria Farina
    ciao Annamaria!
    mi intrometto nella discussione sull’America perchè sono appena ritornata da quel paese e devo dire che anche questa volta andandoci mi sono resa conto di quanto si tratti di un paese pieno di contraddizioni e di aspetti variegati che è molto difficile sia descrivere né tantomeno leggere con la lente europea. E’ un altro sistema di vita dal nostro, completamente, dove si leggono le aberrazioni del liberismo e contemporaneamente il rispetto per l’individuo e la libertà. Parole strane dette da me, che non condivido affatto quel modello, e non lo vorrei mai vedere esportato, così com’è, in Italia o in Europa, ma lì, in qualche modo funziona. Funziona secondo me perchè da spazio a tutto e al contario di tutto, e proprio per questo vi trovi ANCHE quello che cerchi. E’ molto strano ma è così.
    Pochi anni fa, per vicissitudini sentimentali, balenò nella mia vita la possibilità di trasferirmi a vivere negli USA. O per lo meno, tra le opzioni della mia vita si affacciò anche quella. Devo confessare che non avrei affrontato a cuor leggero una cosa del genere, proprio per la paura di “andare nella tana del lupo” cioè nel mondo della non-garanzia. Però, se le cose fossero andate nel verso giusto, credo che l’avrei fatto, e pure con gioia e curiosità.
    Infatti, pur restando estremente critica sul sistema sociale americano (sopratutto dopo 6 anni di amminstrazione Bush, che ha distrutto le poche certezze che c’erano e milioni di posti di lavoro), credo che vi avrei potuto trovare degli spazi positivi nei quali vivere la mia esistenza e manifestare la mia personalità.
    🙂
    🙂

    1. Annamaria Farina

      Ciao Raffaella.
      Sicuramente voi avete molti più titoli di me per parlare degli stati uniti, però le mie perplessita restano e sono confermate anche dalle tue parole

      “Infatti (…) credo che vi avrei potuto trovare degli spazi positivi nei quali vivere la mia esistenza e manifestare la mia personalità”

      Ne sono convinta Raffaella, ma le domande che io mi pongo sono relative a tutti gli altri. Tutti quelli che, malgrado la tanta libertà e le infinite possibilità, non sono riusciti a dare dignità alla propria vita.
      E’ mai possibile che questo sia il risultato di una libertà? Che tutti gli emarginati, i poveri, i tanti delinquenti, lo siano solo in virtù di una libera scelta?
      No. Io credo che i mali dell’America, paese sì delle contraddizioni, sia tanti e grandi, e vadano ricercati soprattutto in quel sistema economico che, per quel che offre ad alcuni, troppo nega ad altri.

      Baci!

    2. liliana pace

      ciao raffaella
      anch’io sono andata molto vicino a diventare americana, appena sposata, con due famiglie molto invadeni, per me rappresentava la libertà. avevo già fatto il passaporto, mi mancava solo il biglietto. poi qualcosa dietro alle mie spalle è stato tramato, complici i guai di nixon, e i nostri parenti americani ci hanno stoppato.
      l’ho sempre recriminato, e sono convinta che sarebbe andata meglio per me.
      penso che comunque c’è più rispetto della libertà individuale, ma sicuramente c’è un grande rispetto delle regole, che qui da noi manca proprio

    3. f.marletta

      Concordo con la tua esposizione analitica della società americana.

      Infatti credo che Detta società sta per avviarsi alla conlusione del suo IV secolo di vita dopo l’avvento dell’invasione europea del continente, invasione che come sempre, non ha portato solo positività e civiltà.

      L’America credo rappresenti veramente una occasione per questo pianeta, ma speriamo sappia contenere e indirizzare meglio le potenzialità del progresso, è una Nazione giovane, rispetto all’Europa che nonostante i suoi millenni di esperienza, come vediamo, non ha ancora imparato ad arginare l’incontinenza e le brame che da sempre DILANIANO l’umanità.
      Diamole tempo e forse,come giustamente dici tu, visto che tutto è possibile in quel mondo, pieno di tutto e il contrario di tutto, chissa che proprio lì non nasca, prima o poi, una nuova coscenza umana che ci riscatti tutti, riscattando se stessa nel rifiuto di certi comportamenti.Grazie,

      Francesco

    4. Salvo Ricciardi

      Stando attenta però a non scegliere come luogo di residenza stabile una grande metropoli,dove la tua libertà avrebbe bisogno del supporto di una buona colt in borsetta e non tenuta nel cassetto come altrove nella vasta e libera America dei nostri vecchi,poveri e in gran parte illusi emigranti sbarcati e rinchiusi a Ellis Island.

  398. f.marletta

    PRECISAZIONE

    Sono Francesco e mi pare doverosa una precisazione verso i detrattori di Berlusconi:

    Non è che io ami particolarmente questa figura dello scenario Italiano ma non amo le critiche precise e puntuali a senso unico su nessuno, principalmente quando ritengo che altri sono corresponsabili di certe situazioni e , a mio avviso, andrebbero citati per completare il quadro, Di quest altri sento sempre parlare solo dELL’ONOREVOLE CRAXI,già ma lui non può più difendersi, e per questo motivo che intervengo nel rispetto di tutte le opinioni. Grazie

    Francesco

  399. liliana pace

    Riccardo Cocciante
    Canto Popolare

    Sai che devo partire
    che mi dai prima di andare
    vorrei vorrei vorrei
    i tuoi occhi io vorrei

    Io non te li posso dare
    ne ho bisogno per vedere
    potrei potrei potrei
    ma i miei occhi sono i miei

    Sai che devo partire
    che mi dai prima di andare
    vorrei vorrei vorrei
    il tuo cuore io vorrei

    Io non te lo posso dare
    ne ho bisogno per amare
    oh no, proprio no
    il mio cuore non te lo dò

    Sai che devo partire
    forse per non ritornare
    vorrei almeno vorrei
    che non mi scordassi mai

    Ma scordarti come posso
    se io quasi non ti conosco
    potrei magari potrei
    ma lo so che poi ti scorderei

    Io di te non ho più niente
    posso chiedere solamente
    mi dai mi dai mi dai
    il disprezzo almeno me lo dai

    Quello è sempre stato il tuo
    io non ti regalo niente
    se ti basta, se hai pazienza
    posso darti solo l’indifferenza

  400. gino vicolo

    caro beppe come mai la verita 11 settembre attentato torri gemelle è ancora nascosta? ci sono video documenti che ti dicono come è andata veramente. 1 nessun aereo è caduto nel pentagono, era un missile.2 le torri non sono cadute per l’impatto con gli aerei ma bensi con cariche esplosive installate da persone espertissime nel campo della demolizione, quindi 2+2= 4.quante persone civili sono morte eppure bush è ancora presidente invece di essere condannato con la pena di morte . beppe mi puoi dare una risposta?

    battiato giovanni

    *********
    Inoltre in tutti i siti in cui si sono schiantati gli aerei non era rimasto alcun oggetto riconoscibile oltre il cm cubico, salvo i documenti intatti di tutti i terroristi, documenti fatti di un materiale notoriamente ignifugo chiamato carta.

    scaricatevi Loose Change, >300 MB.

    Bush stragista? Non ci troverei nulla di sorprendente. Ha la stessa faccia da assassino di suo padre, inoltre è stupido.

    1. Roberto Giorgi

      Ma è protetto da copyright?

    2. gino vicolo

      Loose change? no. E’ in inglese.

  401. ettore brambilla

    Ullalà! la ligua batte dove il dente duole….

    Ciao maestrina dalla Penna Rossa

    ettore brambilla 06.08.06 15:20 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    A allora liliana pace insegna qualcosa: che cosa?

    Roberto Giorgi 06.08.06 15:22 |

    Chiudi discussione

    Ad essere supponenti e saccenti come il loro Vate Grillo

  402. Giggi Perla

    Non c’entra niente con l’argomento in questione, però vorrei che qualcuno mi spiegasse 2 cose.

    1) dicono che l’indulto è stato uno strumento necessario per ridurre i disagi nelle carceri, a causa del sovraffollamento.

    Ma non era più facile e popolare costruire altre carceri se la causa dei disagi era il sovraffollamento? Si sarebbero creati anche nuovi posti di lavoro…

    2) I membri di questo governo quando Berlusconi ricorreva ai condoni diceva che era un modo per premiare i disonesti e danneggiare gli onesti.
    Ma oggi, con l’indulto, non è la stessa cosa però elevata all’ennesima potenza? O la cosa è ingiusta e fatta male solo se la fa Berlusconi, e se invece la fa Prodi è giusta?

  403. f.marletta

    Seguito mi preoccupate

    DOVE ERANO LOR SIGNORI QUANDO I GOVERNI DI QUESTO PAESE FACEVANO LE SCHIFEZZE, vedi tangentopoli, fondi neri, leggi truffa, finanziamenti di cattedrali nel deserto, scandali di vario genere ecc, ecc, tutto ciò portato alla evidenza non per senso di giustizia, infatti quanti di quei responsabili sono oggi in galera?, ma bensì solo per opportunità politiche che comunque non hanno favorito il POPOLO.
    Credetemi COMPAGNi e non, smettete di parlare di Berlusconi NON VI FARA’ GIOCO ancora per molto, e poi così lo stimolate a tornare, e non so se vi conviene, LUI impara velocemente,
    Mi sbaglierò sicuramente fate un po voi,

    Francesco

  404. ettore brambilla

    Quindi o mi chiede formalmente scusa. Oppure ha finito di postare in pace in questo blog.

    ettore brambilla 06.08.06 14:39

    liliana pace 06.08.06 14:49 | Rispondi al commento |

    Qualche commento da fare?

    ettore brambilla 06.08.06 15:03 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    no, si commenta tutto da sè

    liliana pace 06.08.06 15:06 |

    Chiudi discussione

    Ullalà! la ligua batte dove il dente duole….

    Ciao maestrina dalla Penna Rossa

    1. Roberto Giorgi

      A allora liliana pace insegna qualcosa: che cosa?

  405. f.marletta

    Mi preoccupate:

    Continuo a leggere azioni e operazioni del passato commesse o messe in atto da Berlusconi e dai suoi collaboratori , addirittura risalenti al 1987.

    Ma allora non mi sono spiegato bene:

    Nessuno, dico nessuno, può agire in difformità delle leggi se chi ha il potere di fare rispettare le leggi lo fa in modo corretto, limpido, e regolare.
    Poiché le leggi sono fatte dal parlamento e in parlamento ci sono il governo e le opposizioni, appare chiaro, che se le leggi sono VIOLABILI, i GOVERNI precedenti e successivi al 1978 e le OPPOSIZIONI, non hanno fatto bene il proprio lavoro, o volete farmi credere che Berlusconi ha corrotto tutti perché “CI HA I SOLDI”.

    Secondo la mia POCO modesta opinione che, si fonda sul fatto che, se un CRIMINALE sfugge alla giustizia grazie alla complicità di un AGENTE , Carabiniere,poliziotto,finanziere ecc.ecc , al servizio dello stato, è più COLPEVOLE L’AGENTE CHE IL CRIMINALE, così ferma restando la colpevolezza di tutti quei governi, ritengo di gran lunga più COLPEVOLE L’OPPOSIZIONE parlamentare, il cui compito è di monitoraggio e controllo del GOVERNO, che non è stata MAI capace di arginare, denunciare, interrompere e creare le giuste condizioni per impedire a Berlusconi, e a tutti gli altri, come lui, politici e non, di fare quello che SOLO DI LUI VIENE DENUNCIATO E EVIDENZIATO, forse perché le OPPOSIZIONI DI ALLORA, CHE OGGI SONO AL GOVERNO, con buona parte di coloro che proprio in quei tempi erano IL NEMICO, sanno che SE LA GENTE RIFLETTESSE SOLO UN PO , forse potrebbe chiedere loro conto e ragione dello stato in cui si trova oggi il paese, così con il MOSTRO Berlusconi sperano di poter ancora confondere le acque e trovare il capo espiatorio di tutti i mali d’ITALIA , di cui loro , compreso Berlusconi, sono i principali responsabili.

    Segue Francesco

  406. ettore brambilla

    BRAMBILA SONO ME: Se Manuela vorrà chiederti scusa per un senso di compatimento, visto che t’accontenti di poco, per smettere di disturbare, può anche essere. Per quanto riguarda le tue minaccie relative al disturbo che vorrai provocare, queste sonon penose, perchè sappiamo benissimo che questo è il tuo scopo, pertanto vai a cagare.

    ettore brambilla 06.08.06 14:39 |

    ———————————————-

    BRAMBILA SONO ME 06.08.06 15:00 | Rispondi al commento |

    Ciao clone Contin, ti aspettavo!
    Non sai il piacere che mi fai ad intervenire.
    Vuol dire che ho colpito nel segno. Se la Bellandi mi compatisce non me ne può fregar de meno. Tu non meriti di essere compatito, ma neache la pietas cristiana ti offro. I parameci vigliacchi si riconoscono al volo. Ciao Clone

  407. piero lestingi

    *************************************************
    SONDAGGIO: Qual’e’ il culo che partendo dall’alto a sinistra e finendo in giu vi piace di piu’???????????????????????????????????????
    *************************************************

  408. battiato giovanni

    caro beppe come mai la verita 11 settembre attentato torri gemelle è ancora nascosta? ci sono video documenti che ti dicono come è andata veramente. 1 nessun aereo è caduto nel pentagono, era un missile.2 le torri non sono cadute per l’impatto con gli aerei ma bensi con cariche esplosive installate da persone espertissime nel campo della demolizione, quindi 2+2= 4.quante persone civili sono morte eppure bush è ancora presidente invece di essere condannato con la pena di morte . beppe mi puoi dare una risposta?

    1. gino vicolo

      Inoltre in tutti i siti in cui si sono schiantati gli aerei non era rimasto alcun oggetto riconoscibile oltre il cm cubico, salvo i documenti intatti di tutti i terroristi, documenti fatti di un materiale notoriamente ignifugo chiamato carta.

      Bush stragista? Non ci troverei nulla di sorprendente. Ha la stessa faccia da assassino di suo padre, inoltre è stupido.

  409. Annamaria Farina

    Giovanni Moretti Senzitalia 06.08.06 00:55 @@@@@@

    Dunque Giovanni, secondo te le cause di tutti i mali americani sarebbero da imputare al divorzio, ai figli nati al di fuori del matrimonio, e all’eccessiva tutela dei consumatori?
    Caspita, bell’esempio di società liberale!
    Non sarà che il liberismo sfrenato ha soppiantato del tutto l’idea di stato sociale?
    Non sarà che la scuola pubblica americana fa letteralmente schifo, e solo chi ha ingenti disponibilità economiche può permettersi l’accesso alla cultura?
    Non sarà che l’assistenza sanitaria primaria (quella riconosciuta a tutti, indistintamente dalle coperture assicurative) è davvero irrisoria?
    Non sarà che alla popolazione afro-americana, malgrado il riconoscimento di tutti i diritti, viene di fatto impedita l’integrazione da parte di una società che fa ancora tanta fatica ad affrancarsi dall’ideologia razzista?
    E’ un popolo che stabilisce l’economia del proprio paese o è l’economia di un paese a decidere quale sarà la qualità di una società?

    Questa è la mia domanda Giovanni. Ed io sono profondamente convinta del fatto che finchè un uomo sarà considerato un semplice consumatore dall’amministrazione del suo paese, non ci sarà speranza alcuna per un mondo migliore.
    Il liberismo necessita a mio avviso di limiti ben precisi.
    Ci sono cose che non possono essere mercificate e un buon sistema economico non va misurato solo sulla base del PIL, ma anche sulle modalità di redistribuzione di quella ricchezza.
    E’ come se un padre di famiglia fosse considerato un “bravo padre di famiglia” semplicemente perché, con il suo lavoro, produce 6.000 euro di reddito mensile e non si tenesse conto del fatto che quel padre 5.000 li spende per l’acquisto di armi ed i restanti 1.000 per i bisogni dei suoi cari.
    Ciao

    *****************Buongiorno blog******************

  410. Roberto Giorgi

    QUESTO GOVERNO CI STA’ VENDENDO AGLI IMMIGRATI, FA I PROGETTI A MEDIO-LUNGO TERMINE:E’ UNO SCHIFO, CI VUOLE UN COLPO DI ACCIDENTI A QUESTI QUI!!!

    1. Simone Dudi

      A parte che di stronzate populiste come le tue ne abbiam piene le balle, ti informo che il pulsante a sinistra tra il TAB e lo SHIFT si chiama CAPS LOCK e serve per scrivere minuscolo. Premilo.

  411. liliana pace

    credo che la soluzione più giusta sarebbero i mutui a tasso negoziabile, o come diavolo si chiamano, quelli cioè con cui puoi cambiare tasso ogni tanto tempo.
    fatta 100 la fregatura, credo sia più equo distribuire 50% a ciascuno, piuttosto che darla tutta al povero cliente, no?
    certo che parlare di etica con le banche….

  412. Peppe Coltrane

    Appena fuori tema……ma davvero pensate che il futuro sia eliminare i conti correnti…che i contanti, il soldo possa essere il traguardo…???? ILLUSI……
    Il futuro è solo l’ eliminazione della moneta contante….niente più banconote…monete….solo transazioni elettroniche…pensateci bene…lasciano una traccia indelebile….e via con gli enormi benefici….riduzione quasi allo zero dell’ evasione fiscale… impennata immediata dell’ etica nei posti di potere…come la paghi una tangente o una mazzettina senza la valigetta coi soldoni????… vabbè… poi fatta la legge trovato l’inganno…ma sarebbe molto più complicato di adesso…no ??? E la droga come te la compri??? gli fai una bella strisciata di 50 euri al pusher???? E il ladro che ti ha svuotato la casa mentre eri a fare le ferie al mare come se lo rivende il televisore che stai ancora pagando a rate??? Al massimo potrebbe barattarlo con qualcos’ altro che comunque alla fine non riuscirebbe a vendere…
    Allora conto corrente gratuito per tutti…..a spese dello stato che investirebbe così l’enorme gettito fiscale recuperato, conseguente abolizione della moneta contante…e si accettano suggerimenti….

  413. ivana iorio

    Cina, preside promette carne di cane a colleghi.Scuola in fiamme
    venerdì, 21 luglio 2006 11.47
    Versione per stampa

    PECHINO (Reuters) – Un preside cinese, che ha cercato di comprare il silenzio dei propri colleghi cucinando carne di cane per loro dopo avere venduto in segreto gli alberi che circondavano la scuola, ha incendiato alcune aule della scuola quando la carne ha preso fuoco.

    Lo ha scritto oggi un quotidiano cinese.

    Dieci classi con televisori, computer, stampanti e libri di testo hanno preso fuoco, di fatto negando la possibilità di andare a scuola a circa un centinaio di bambini, si legge sul Quotidiano della Gioventù di Pechino.

    Il preside, della provincia nordorientale di Heilongjiang, ha venduto di nascosto 1000 piante del parco che circonda la scuola.

  414. ettore brambilla

    Quindi o mi chiede formalmente scusa. Oppure ha finito di postare in pace in questo blog.

    ettore brambilla 06.08.06 14:39

    liliana pace 06.08.06 14:49 | Rispondi al commento |

    Qualche commento da fare?

    1. liliana pace

      no, si commenta tutto da sè

  415. ivana iorio

    sig.ferrero !!!!!!!
    perche’ ci vuole annientare come popolo e farci sposare con sta gentaglia !!!
    *************************************
    Cuccioli di cane serviti nei ristoranti cinesi
    I cuccioli, specialmente di S.Bernardo, verrebbero fatti scegliere al cliente per poi essere uccisi e cucinati davanti ai suoi occhi

    Milano, 5 agosto 2006 – Questa volta non sembra proprio essere una leggenda metropolita. La denuncia arriva da un’associazione in difesa di animali e ambiente, l’Aidaa, che ha presentato un esposto alla procura della Repubblica e all’Asl, per riferire una segnalazione secondo la quale in ristoranti cinesi si mangerebbe carne di cane.

  416. liliana pace

    movimento no vespa
    firma sul sito di piero ricca

  417. dan sallo

    toccherebbe al cittadino far valere i propri diritti, codice alla mano..

    ma chi ha voglia di mettersi a far storie per qualche manciata di euro l’anno ?

    le cose, ahimè, stanno così – lo sappiamo noi, e, più che mai, lo sanno i banchieri, che ci marciano alla grande.

    se però fioccasse qualche mega multona, ininpugnabile e da saldare pronto cassa… beh, allora credo che anche l’ABI si darebbe una regolata.

  418. Paola Bassi

    destra&sinistra 06.08.06 14:36

    .. dico vado vado e sono sempre qui.. Siete troppo bravi!
    grazie per averci ricordato, nelle nostre piccole discussioni, che c’è una guerra in corso.
    Comunque all’Unicef (di derivazione Nazioni Unite) personalmente preferisco Medici senza Frontiere e Greenpeace, che stanno già portando aiuti. manderò il mio piccolo contributo.

    Maledetta guerra!!!!!

    http://www.medicisenzafrontiere.it/

  419. piero lestingi

    Sondaggio: Qual’e’ il culo che partendo dall’alto a sinistra e finendo in giu vi piace di piu’???????????????????????????????????????

    1. joseph pane

      Quinta fila(dall’alto verso il basso).
      L’ottavo da sinistra verso destra.
      ======================================

      E’ quello di ratzinguer?

  420. liliana pace

    Quindi o mi chiede formalmente scusa. Oppure ha finito di postare in pace in questo blog.

    ettore brambilla 06.08.06 14:39

  421. ettore brambilla

    e se poi riesco ad avere i farmaci generici ad un prezzo inferiore compro pure quelli alla Coop! comunque siamo tutti liberi di andare dove vogliamo per fortuna, no? ciao

    Paola Bassi 06.08.06 14:38 | Rispondi al commento |

    Io delle coopnon ne voglio discutere come servizi che da sul territorio, ma come sistema di Nepotismo familiare e politico con cui vengono gestite.
    Ho visto nascere un supermercato coop nella mia cittadina, vi assicuro che per essere assunti occorre:
    1) Avere la tessera Ds
    2) Essere iscritto alla Cgil
    3) avere un Nonno e un Padre da sempre iscritti nel PCI,PDS,DS:
    Se avete queste caratteristiche un posto di quadro non ve lo toglie nessuno.

  422. liliana pace

    Riccardo Cocciante
    Canto Popolare

    Sai che devo partire
    che mi dai prima di andare
    vorrei vorrei vorrei
    i tuoi occhi io vorrei

    Io non te li posso dare
    ne ho bisogno per vedere
    potrei potrei potrei
    ma i miei occhi sono i miei

    Sai che devo partire
    che mi dai prima di andare
    vorrei vorrei vorrei
    il tuo cuore io vorrei

    Io non te lo posso dare
    ne ho bisogno per amare
    oh no, proprio no
    il mio cuore non te lo dò

    Sai che devo partire
    forse per non ritornare
    vorrei almeno vorrei
    che non mi scordassi mai

    Ma scordarti come posso
    se io quasi non ti conosco
    potrei magari potrei
    ma lo so che poi ti scorderei

    Io di te non ho più niente
    posso chiedere solamente
    mi dai mi dai mi dai
    il disprezzo almeno me lo dai

    Quello è sempre stato il tuo
    io non ti regalo niente
    se ti basta, se hai pazienza
    posso darti solo l’indifferenza

    Riccardo Cocciante

    1. Peppo Colombo

      Cocciante, paga le tasse, evasore!!!

    2. Paola Bassi

      :)))

  423. francesco folchi

    IVANA IORIO

    ivana iorio 06.08.06 14:03
    ivana iorio 06.08.06 13:55
    ivana iorio 06.08.06 13:54
    ivana iorio 06.08.06 13:53
    ivana iorio 06.08.06 13:49
    ivana iorio 06.08.06 13:48
    ivana iorio 06.08.06 13:42
    ivana iorio 06.08.06 13:40
    ivana iorio 06.08.06 13:39
    ivana iorio 06.08.06 13:37

    ———————————————–
    Vorrei fare notare la sequenza dei tempi di posta dei post di Ivana; ma che ha un caricatore?
    Inoltre non sono elencati i post di “rispondi al commento” e tutti questi post sono abbastanza corposi e con tale sequenza non sarebbe possibile scriverli neppure se utilizzazze la telepatia invece della tastiera.
    Boh!

    IORIO IVANA 06.08.06 14:35 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Spesso lei fa un copia incolla.

    Roberto Giorgi 06.08.06 14:38 |

    Chiudi discussione
    Discussione
    ****

    NO NO NO!!!
    Spessissimo invece è il copia incolla che fa Ivana Iorio.

    1. ivana iorio

      sigh…e per fortuna che siete andati a squola

  424. ettore brambilla

    Pertanto, letto l’intervento di Manuela in questo senso, non mi posso sentire altro che vicino a lei che da anima e corpo (forse qualcosa di più…) a questo blog.
    Considera che io e Manuela non siamo sempre in accordo, anzi forse a volte siamo agli antipodi.
    Dico solo che pensare a Manuela come una saccente o cose del genere è ingeneroso e lei non lo merita affatto.
    Ciao e non te la prendere, anzi magari di al Contin che il troppo stroppia (storpia).
    Cerea

    francesco folchi 06.08.06 14:19 | Rispondi al commento |
    Non metto tutto il tuo post per non intasare ulteriormente.

    Voglio essere chiaro una volta per tutte:
    non mi importa nulla della diatriba tra contin e la Bellandi.
    Quello che mi scoccia è essere etichettato o, peggio, essere considerato come non esistente, come se contin, ad es., scrivesse anche con il mio nome.
    Come ho affermato in precedenza questo è avvenuto dai membri della tribù.
    Se la bellandi ha smarronato con contin, faccia il piacere di prendersela con contin. quello che mi fa affermare che è untipetto saccente e presuntuoso è la facilità con cui ha emesso le sue sentenze verso altre persone. Quindi o mi chiede formalmente scusa. Oppure ha finito di postare in pace in questo blog.

    1. francesco folchi

      Uohps….scusa lessi male e non capii una fava…scusa e ciao….va bè capita no?

    2. Raffaella Biferale

      che fai, minacci?
      vabbè, ti qualifichi da solo…

  425. Paola Bassi

    bè, io ho fatto un esempio
    ci sono molte banche etiche e gruppi finanziari etici. la trasparenza delle operazioni è una loro caratteristica.
    inoltre i progetti che finanziano devono rispettare dei parametri ben precisi.
    anch’io penso che quando ci sono di mezzo i soldi….infatti per ora non ho un conto in banca
    però non generalizziamo, ci sono molte esperienze valide come le banche di microcredito che permettono ad esempio in Bangladesh di finanziare i piccoli produttori locali che altrimenti sarebbero esclusi dal normale circuito finanziario,riuscendo così anche a contrastare il fenomeno usuraio…….
    questo solo per fare un esempio
    ci sono poi delle banche che per le loro decisioni di investimento si basano sull’indice DOMINI.un indice riconosciuto a livello internazionale che misura la responsabilità sociale dell’impresa…
    certo non sarà la soluzione ma è sempre qualcosa di buono e cmq sempre meglio della san paolo che finanzia le guerre o le altre banche che finanziano i vari agnelli, cragnotti, tanzi ecc…….

    luca daconto 06.08.06 14:14 |
    ************

    @ Francois Voltaire

    per Banca Etica di ha risposto Luca.
    La Posta ha spese inferiori a quelle delle banche
    La Coop non chiede proprio spese sui depositi dei soci, i quali tra l’altro sono sempre invitati tutti alle Assemblee, e dà (sempre a chi ha soldi da depositare..) un tasso molto più alto del ridicolo tasso bancario.

    e se poi riesco ad avere i farmaci generici ad un prezzo inferiore compro pure quelli alla Coop! comunque siamo tutti liberi di andare dove vogliamo per fortuna, no? ciao

  426. francesco folchi

    Chi è che ha il potere del censore?Bisogna pagare una quota?

    Roberto Giorgi
    ****

    Cioè; dico che sono un censurato e tu mi chiedi chi mi censura pure a me?
    Se lo sapessi sai che censurate che facevo io al censore?
    A parte gli scherzi, ritengo che una parte della censura sia automatica. Scrivo parolacce e un motore le riconosce e il post svanisce come peto al vento….Poi penso ( ma non somo sicuro) che esista un gruppo, chiamato staff, (leggendario ed inafferrabile gruppo di validi collaboratori e sostenitori del Grillo) che magari seleziona dei post particolarmenete offensivi senza parolacce, o addirittura minacciosi e li tolga dal blog inscenando tra l’altro danze malefiche all’indirizzo del postaiolo….e pare che tali malefici arrivino puntuali ai cattivi postatori……Ma questa leggenda è….e di più nin zò!!!

    1. Roberto Giorgi

      Lo staff in parte saranno volontari del meetup magari di Genova, anche se con la rete…

    2. francesco folchi

      Non so e debbo dirti che non ne voglio saper di più…nun me interessa nulla.
      Se mi censurano, ritengo di aver sbagliato qualcosa relativamente le regole del blog…io me la spiego così. Poi chi come e quando…chi se ne!!!

  427. IORIO IVANA

    IVANA IORIO

    ivana iorio 06.08.06 14:03
    ivana iorio 06.08.06 13:55
    ivana iorio 06.08.06 13:54
    ivana iorio 06.08.06 13:53
    ivana iorio 06.08.06 13:49
    ivana iorio 06.08.06 13:48
    ivana iorio 06.08.06 13:42
    ivana iorio 06.08.06 13:40
    ivana iorio 06.08.06 13:39
    ivana iorio 06.08.06 13:37

    ———————————————–
    Vorrei fare notare la sequenza dei tempi di posta dei post di Ivana; ma che ha un caricatore?
    Inoltre non sono elencati i post di “rispondi al commento” e tutti questi post sono abbastanza corposi e con tale sequenza non sarebbe possibile scriverli neppure se utilizzazze la telepatia invece della tastiera.
    Boh!

    1. Roberto Giorgi

      Spesso lei fa un copia incolla.

    2. ivana iorio

      talmente accecato dalle idiozie di sinistra che non riesci a immaginare come si puo’ fare ?

      perche’ devono governare i compagni !!!!!!

  428. Massimiliano Borella

    Off Topic
    =================================================
    Ecco la lista dei preti pedofili coinvolti in inchieste giudiziarie!=================================================
    Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare!

  429. Roberto Giorgi

    Adesso mi studio tutto il sito di http://www.beppescienza.it e alla mia banca faccio
    un sedere tanto.

  430. Chicco Barattoli

    Leggi del governo prodi

    Troppi detenuti ? Liberiamoli.

    Troppi clandestini ? Legalizziamoli.

  431. francesco folchi

    Ma la COOP no quella che di deve dare di più quella un c’è la fa……Ma poi siete ridicoli e patetici…per farvi la banca dovete fare gli inciuci con Unipol…ammirate Travaglio… e gridate viva la COOP….

    Francois Marie Arouet (Voltaire)

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)
    ******

    Uehilà Francois marie Arouet Voltaire (Me cojoniiiii!!!!)
    A te invece piacciono le banche colluse con le mafie?
    Dimmi caro quale banca è meglio di altre e mi ci iscrivo subito ( te lo giuro, giurin giuretta, croce sul cuore che tu possa morire!!!).
    Coop Unipol…brutte e cattive…..BNL una favola invece vero?
    Dai, dai che il sistema l’è marcio fin le fondamenta e non solo Coop unipol.
    Non trasformare un topolino in elefante…su su.

    P.S.: perfavore non mi dare del comunista, fascista, fozzatania, cdl cucucruccucu perchè cadi in posture malvage…nèh!!
    Ciao

  432. Gaetano Gubinelli

    Concordo con il post : MA NON è ORA DI DIRE AL DIPENDENTE PRODI DI TOGLIERE QUELLA PORCATA DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI GIORNALETTI CHE NON VENGONO NEANCHE LETTI?????????????
    IN TEMA DI MORALIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA QUESTA è UNA DELLE PRIME COSE DA FARE!!!!!!!!!!

    Bisognerebbe fare maggiore pressione su chi di dovere?!?! per realizzare politicamente quest’obbiettivo. Ma dato che con questi finanziamenti ai giornali i partiti di autifinanziano (per vie indirette), non penso che si possa contare su di loro, ma intanto una voce autorevole come la tua Beppe, potrebbe far montare il disagio per questo spreco di denaro pubblico senza motivo.

  433. francesco folchi

    e che vvò rdì sta esclamazione?
    anche tu dalla parte dei falsi censori?

    thomas turbato

    *+++

    No Thomas, non ho il potere del censore, fortunelli che altro non siete, sono solo un censurato pure me.

    Tu invece dalla parte dei veri r.o.m.p.i.c.o.j.o.n.i.?
    (Staff passatemela perchè rende troppo bene l’idea…perfavore).

    1. Roberto Giorgi

      Chi è che ha il potere del censore?Bisogna pagare una quota?

  434. francesco folchi

    ettore brambilla
    **+

    Ettore, come ben sai sono uno di quelli che ha anche giustificato il Contin.
    Debbo però dire che da un giorno, decisi di non rispondergli più per la sua insistenza nel cattiveggiare eccessivamente.
    Riconosco a lui una dose di sarcasmo divertente. Riconosco che se noi tutti imparassimo a ridere di noi stessi sarebbe ottima cosa….Riconosco anche che non siamo tutti uguali e che ad un certo momento bisogna interrompere certe sequenze di sfottò che presuppongono solo un attacco teso allo screditamento del bog.
    Pertanto, letto l’intervento di Manuela in questo senso, non mi posso sentire altro che vicino a lei che da anima e corpo (forse qualcosa di più…) a questo blog.
    Considera che io e Manuela non siamo sempre in accordo, anzi forse a volte siamo agli antipodi.
    Dico solo che pensare a Manuela come una saccente o cose del genere è ingeneroso e lei non lo merita affatto.
    Ciao e non te la prendere, anzi magari di al Contin che il troppo stroppia (storpia).
    Cerea

  435. Marzio Rossetti

    Documentario in inglese con sottotitoli in portoghese di un’ora e mezza sugli animali da carne e da pelliccia. Clicca sul nome oppure:
    http://video.google.it/videoplay?docid=-5923245618644065423&q=documentario+duration%3Along

  436. Franco Onorio

    Viva la Banca Etica, viva la Posta e per chi l’ha vicino casa viva la Coop!

    Paola Bassi 06.08.06 13:57 | Rispondi al commento |

    Un vaffanculo te lo spedisco con posta prioritaria

    1. Paola Bassi

      con ricevuta di ritorno a te, ciao simpaticone 🙂

  437. francesco folchi

    questi messaggi…son voce di popolo..la realta’ quotidiana…..siete voi che sognate e volete il mondo ideale……

    ivana iorio
    *****

    Ivana, scendi dal piedistallo, tu sei solo Ivana e non il popolo.
    E rifamm’ sto sacrosanto piacer’ o vvò capì che io e te nun simm’ nisciun’?
    Iva……dai la guerra l’è finida scendi dal carroarmato porfavor……

  438. alessandra riccio

    Beppe ha pienamente ragione, suggerirei però ai ministri competenti, di proseguire il loro repulisti dai parlamentari. Visto che la sinistra ha la maggioranza non dovrebbe avere difficoltà a far diminuire ai deputati e ai senatori : appannaggi,emolumenti stratosferici, agevolazioni, GRATUITA’per voliautobustaxitrenialberghipranzicenespettacoli….. mentre mio padre, mio marito e mio figlio si fanno un c..o così per sbarcare il lunario. Devo forse pensare che si avrebbero zero voti a favore? Chi è senza peccato scagli la prima pietra………

  439. francesco folchi

    M O T O R E DI S C H I E T T I

    ti tolivio 06.08.06 14:07
    *********

    E vai Paolaaaa!!! E’ tornato pure luiiii!!!!
    Siamo tornatio ai bei vecchi tempi….OOOHHHH!!!!

    1. thomas turbato

      e che vvò rdì sta esclamazione?
      anche tu dalla parte dei falsi censori?

    2. Paola Bassi

      Francesco ciao! nooo, il motore di Schietti, icopia/incolla di Ivana e Fransuà contro i Marx,tutti insieme è troppo.. 😀
      vado, ci si legge, buona domenica

  440. Joshua b.

    L’INVASIONE-Ecco perchè i clandestini scelgono l’Italia (con la sinistra e il vostro voto)

    Premessa:la sinistra ha portato avanti la solita formidabile campagna di disinformazione sulla legge Bossi-Fini definendola un crimine contro l’umanità (Pdci, Rifondazione, Verdi) o semplicemente inadatta a fronteggiare le richieste di manodopera (in nero e con paga da fame però ) degli imprenditori (PCI-PDS-DS-SS)
    Ora la ciliegina sulla torta sarà quella della cittadinanza dopo soli 5 anni di residenza (unico caso d’Europa) con consegunte diritto di voto alle elezioni per evitare la prossima volta l’inconveniente di vincere con soli 24.000 voti.
    La verità è che nessun paese europeo vanta una legislazione così blanda come la Bossi-Fini e che la sinistra gioca sporco su questo tema per pura speculazioen elettorale mascherata da istinti umanitari.
    Ad esempio in Germania sul tema dell’immigrazione vigono le seguenti regole:

    I cittadini hanno l’obbligo, prima di partire per la Germania, di richiedere il visto nel proprio Paese presso la rappresentanza diplomatica tedesca addetta, e di comunicare il vero motivo del loro soggiorno. (in caso contrario si commette un reato di ingresso clandestino con pena di carcere duro ndr)

    Per i lavoratori dipendenti è prevista la seguente procedura: l’»Ausländerbehöre» (Ufficio stranieri) verifica se sussistono i requisiti generali previsti dalla normativa sugli stranieri, necessari per la concessione del permesso di soggiorno. Laddove essi sussitano, l’ufficio stranieri interpella la «Bundesagentur für Arbeit» (Ufficio di collocamento federale) che deve autorizzare l’occupazione dell’interessato. Generalmente tale autorizzazione viene concessa soltanto se l’occupazione riguarda un posto di lavoro che non può essere occupato da un cittadino tedesco, né da un cittadinio dell’UE né da un altro lavoratore privilegiato:
    questo è il cosiddetto «principio di priorità (il posto di lavoro deve garantire una

  441. francesco folchi

    Disobbedienti lo sappiamo essere anche noi!

    ivana iorio 06.08.06 13:42
    **+++

    A Ivà ma rifamm’ o piacer’!!!
    Ma se con Berluesconi vi si è anchilosta la mandibola sulla postura per dire “si buana” (guarda Maroni) per quanti gliene avete detti…a Ivà voi disobbedite solo in sogno quando dormite….Oddio a ben vedere disobbediscono sempre sti belli addormentati nel bosco!!!!

  442. ettore brambilla

    Viva la Banca Etica, viva la Posta e per chi l’ha vicino casa viva la Coop!

    Paola Bassi 06.08.06 13:57 | Rispondi al commento |

    La Banca Etica è una banca popolare con forma giuridica che permette di operare a livello nazionale, tenendo fede ai principi fondanti della cooperazione e della solidarietà. La banca popolare ha caratteristiche che favoriscono l’azionariato diffuso e l’esistenza di processi democratici dì decisione e di partecipazione. Con il principio “una testa, un voto” viene sancita la supremazia del socio, in quanto persona, sul capitale finanziario. Solo i soci possono possedere, vendere, acquistare azioni dell’istituto.

    Questa è la definizione di banca etica.

    Perchè mi puzza tanto di imbroglio? E’ una Coop, chi controlla le coop, non certo il singolo azionista in quota di 5 euro.

    Altra cosa che puzza:
    decreto Bersani sui farmaci da banco, le coop 10 giorni dopo la pubblicazione del decreto, parla di mettere in vendita farmaci da banco a marchio coop! Nessuno però mette in evidenza l’inchiesta che sta Conducendo Guariniello sui farmaci da banco Falsi? Che garanzia mi da la coop?

    Poste: servizio scadente per missive e pacchi, ma efficente su cc e prodotti di risparmio?

    1. luca daconto

      bè, io ho fatto un esempio
      ci sono molte banche etiche e gruppi finanziari etici. la trasparenza delle operazioni è una loro caratteristica.
      inoltre i progetti che finanziano devono rispettare dei parametri ben precisi.
      anch’io penso che quando ci sono di mezzo i soldi….infatti per ora non ho un conto in banca
      però non generalizziamo, ci sono molte esperienze valide come le banche di microcredito che permettono ad esempio in Bangladesh di finanziare i piccoli produttori locali che altrimenti sarebbero esclusi dal normale circuito finanziario,riuscendo così anche a contrastare il fenomeno usuraio…….
      questo solo per fare un esempio
      ci sono poi delle banche che per le loro decisioni di investimento si basano sull’indice DOMINI.un indice riconosciuto a livello internazionale che misura la responsabilità sociale dell’impresa…
      certo non sarà la soluzione ma è sempre qualcosa di buono
      e cmq sempre meglio della san paolo che finanzia le guerre o le altre banche che finanziano i vari agnelli, cragnotti, tanzi ecc…….

  443. Orlando Masiero

    Quali le responsabilità delle banche sui bond Argentina. Venduti a piene mani.
    Il cliente esiste?
    COMITATO BOND ARGENTINA

  444. Roberto Giorgi

    Qua la cosa è studiare per non farsi fregare, e magari nel tempo libero per fregare qualcun altro.

  445. francesco folchi

    francelfo! ma quando? dove?
    dimmi! non ricordo mica un episodio del genere…!
    magari era un’altra!

    Raffaella Biferale
    **+

    Cocomerini?! Ma penso anche io che fosse un’altra….però gioisci…ho trovato la tua sosia!!!

    1. Raffaella Biferale

      ma dai!!!!!! sono curiosa!!!!! dove l’hai vista?

  446. francesco folchi

    Paola, ho come la sensazione che noi italiani ci sentiamo tutti cacciatori.
    Mi sganascio dalle risate quando qualcuno si dispiace o si arrabbia quando cade preda……
    Gli affitti, sembrano qualcosa del genere.
    I proprietari fanno i loro loschi affari.
    Poi dimenticano che fanno parte del mercato come clienti e che qualcuno li taglieggia pari pari a come fanno loro con altri…..Se questo è aver senno…..Bah!!

    P.S.: ovviamente, non tutti sono così, c’è anche un popolo italiano che subidce solo…..manca solo una Maria Antonietta che dica…”Il popolo ha fame?….Dategli delle Brioches!!”…
    Ancora un po di pazienza (Ovviamente e purtroppo, tale pazienza potrebbe essere adeguata ai tempi storici….che a volte lunghi sono…Portiamo pazienza storica, che t’ho da dì).

  447. Paola Bassi

    @ Ivan Marchesi 06.08.06 13:25 |

    Grazie Ivan per la ricostruzione storica: se non si conosce il passato non si può capire il presente.
    Però dai miei ricordi scolastici mi sembra che anche l’Italia non sia stata ultima in fatto di banche, anzi il primo “Banco” non nacque in Toscana? e in Inghilterra c’è ancora la Lombard Bank di medioevale memoria..

    Dunque, in principio io sarei d’accordo che si sia cominciato ad usare uno strumento come la moneta o la cartamoneta per le transazioni commerciali, a meno di non voler tornare ancora all’epoca del baratto, impossibile!

    Così come può essere comoda una carta magnetica per non tenere i (pochi) soldi sotto il materasso (con la paura di eventuali ladri, cosa capitata..) e farsi rubare il borsellino sull’autobus più volte (successo..)

    E infine sono anche d’accordo che la banca addebiti il pagamento di questo che è un servizio.

    Ma dal pagare il giusto per un servizio all’essere turlupinati, il discorso cambia…

    Viva la Banca Etica, viva la Posta e per chi l’ha vicino casa viva la Coop!

  448. ivana iorio

    Milano, denuncia degli animalisti: «Carne di cane nei ristoranti cinesi»

    Un’associazione in difesa di animali e ambiente, l’Aidaa, ha reso noto di aver presentato un esposto alla procura della Repubblica e all’Asl di Milano, per denunciare che in alcuni ristoranti cinesi del capoluogo lombardo si serve carne di cane.
    Secondo quanto denunciato da Lorenzo Croce, presidente Aidaa, i proprietari dei ristoranti acquisterebbero i cuccioli attraverso annunci internet e una volta nascosti nelle cucine di cinque o sei ristoranti cinesi gli animali uccisi sarebbero serviti a clienti compiacenti di nazionalità cinese che potrebbero scegliere anche il cane più appetitoso e vederselo poi ammazzare e cucinare davanti agli occhi.

  449. ivana iorio

    Genova, guerriglia urbana tra bande di stranieri
    Albanesi ed ecuadoriani si sono affrontati per strada armati di spranghe e bottiglie per il controllo della zona Rixi: «Neanche i tutori dell’ordine riescono più a prevalere: se non vengono in forze le buscano»

    Ennesima rissa tra immigrati l’altra notte a Genova, con otto albanesi e un ecuadoriano di età compresa tra i 18 e i 50 anni denunciati dalla polizia. Alle 22.45 poliziotti e guardie di Finanza sono intervenuti in forze in piazza della Commenda dove albanesi e sudamericani si fronteggiavano. Una vera guerriglia urbana con spranghe, bastoni, bottiglie che avrebbe potuto anche fare morti e feriti tra gli immigrati o, quel che è molto peggio, tra qualche incauto genovese di passaggio. Le forze dell’ordine, dunque, sono state costrette all’intervento. Sedata la rissa e trasportati i contendenti in questura, si è appreso che gli albanesi avevano attaccato i sudamericani, che generalmente ciondolano a gruppi nei pressi della piazza, per lavare l’onta di non meglio precisati torti subiti in passato.
    E a Genova cresce la preoccupazione anche alla luce di quanto avvenuto in altre città come Padova e Torino dove interi quartieri sono diventati campi di battaglia per i gruppi di stranieri che si contendono porzioni di territorio come branchi di animali feroci. «Ma questa – protesta Edoardo Rixi, capogruppo leghista in Consiglio comunale a Genova – è la realtà invivibile comune a diverse zone della nostra città.

  450. ettore brambilla

    Ettore non desidero innescare altre polemiche, forse non è molto che segui il blog, ma ciò che intendeva Manuela era “difendere” blog stesso, che per molti di noi è uno strumento di informazione e scambio di idee, da inutili e dannose intrusioni, fatte tramite commenti inopportuni e ripetuti, a cui seguono commenti di altri lettori che si sentono giustamente in dovere di rispondere (vedi su Wikipedia alla voce “troll”)
    ciao

    Paola Bassi 06.08.06 13:29 |

    Chiudi discussione

    Neanche io voglio innescare dannose polemiche.
    Io non scrivo in unitaliano corretto, ma ho le mie idee. Se alcune volte concordano con quelle di Giulio contin, soprattutto su certi atteggiamenti saccenti e superbi; perchè devo debbo venire eticchettato e insultato?
    Ti assicuro che queste, diciamo, cannonate provengono dai cosiddetti membri della Tribù. Persone che si credono in possesso del Verbo. La reazione della Bellandi ne è una prova. Io insulto se provocato, ma non considero un mezzo come Mio e mi atteggio a Ducetto.
    Ti assicuro che la Bellandi ha trovato in me un nemico dei più feroci. Proprio per la sua arria di supponenza, saccenza e presunzione.
    Per essere chiaro….

    1. Paola Bassi

      Ettore ancora 2 parole e poi termino perché non mi piacciono le telenovelas: il blog è di tutti e qui nessuno si sente superiore a nessun altro, ti assicuro che Manuela ha dialogato in altri tempi con lettori che scrivevano le peggio cose e che altri invece deridevano.
      Il Contin ha evidentemente oltrepassato la misura, e mentre alcuni hanno reagito magari ignorando, altri hanno messo dei paletti, perché in effetti c’è sempre un limite a tutto..
      ciao

    2. Raffaella Biferale

      Caro Ettore, nulla di più sbagliato riguardo a Manuela. Forse, come dice Paola, scrivi nel blog da troppo poco tempo, per poter valutare le persone, oppure scambi per “saccenza” o presupponenza l’avere le idee chiare su quello che significa discutere e scambiare le idee su di un blog. Comunque, il sig. Contin è stato smascherato come Giulivo, per cui disturbatore. Detto questo, detto tutto, o no?

  451. ivana iorio

    Gli stranieri si scontrano per bande in città e assaltano le forze dell’ordine? La sinistra padovana ha pronta la soluzione: schierare poliziotti municipali rigorosamente extracomunitari che, in quanto tali, si spera, risulteranno più “simpatici” e ben accetti alla teppa straniera. Assumere dieci vigili di quartiere extracomunitari da inserire nei controlli del quartiere Serenissima, meglio noto come via Anelli, il Bronx di Padova, è infatti la proposta del capogruppo dei Ds in Consiglio comunale a Padova, Umberto Zampieri. Un’idea tanto brillante non poteva cadere nel vuoto a Palazzo Moroni, sede dell’amministrazione comunale, e pare che l’aula se ne occuperà nei prossimi giorni.
    Stando a quanto riferito, ad un quotdiano locale, dallo stesso Zampieri «gli agenti di polizia municipale immigrati possono essere fondamentali per avvicinare gli extracomunitari che vivono nei nostri rioni. Un’antenna importante sul territorio capace di creare un collegamento con le comunità che abitano a Padova». Gli agenti dovranno essere assunti direttamente dal Comune di Padova con un contratto a progetto.
    «Se questa vorrebbe essere la soluzione a situazioni esplosive come quella della zona di via Anelli –

  452. mamma roma

    “Ecchela laggiù casa nostra, cu’ a finestra lassù n’do ce batte er sole, n’do ce stanno qué mutande stese, lassù all’urtimo piano. Guarda che qua ce stamo solo n’artro po’ de giorni, vedrai in che casa te porta tu madre. Vedrai quant’è bella, proprio ‘na casa de gente perbene, de signori. Tutto ‘n quartiere de n’artro rango”.

  453. Joshua b.

    Ormai è chiaro:Grillo non sa una mazza di economia(di mercato perchè di quella cubana, che è il suo sogno, sa tutto e ce la vorrebbe appioppare insieme a Castro e Bertinotti. A Cuba l’aspirina è gratis senza decreto Bersani però se chiedi libere elezioni vai in galera)

    E’ nell’ordine naturale delle cose che la spesa per interessi dei mutui a tasso variabiale aumentino all’aumentare dei tassi. Cosa vorresti, Grillo, che diminuisse?
    E’ l’ora di finirla con la difesa ad oltranza dei poveri clienti turlupinati dalle banche: come si fa a difendere della gente che prima ha comprato le obbligazioni argentine al 14% di interessi e poi si è messa a piangere perchè aveva perso il 70% del capitale!! Prima si erano bullati con i sottoscrittori di Bot al 4-5% per essere dei geni della finanza e poi dopo il default argentino chiedevano disperatamente aiuto al Parlamento per un intervento di salvataggio!!
    Ed ora la stessa cosa:prima ti avvantaggi del calo dei tassi e poi piangi se i tassi aumentano..
    Un calcio in c. ci vorrebbe!!

  454. francesco folchi

    Ivana, tu da sempre metti livore e cattiveria in quel che dici.
    Con te altri che qui scrivono regolarmente.
    Magari molti, con livore e ardore, chiedono pace.

    Con tutto il cuore, a costoro, auguro quella guerra che, avversta a volte con le parole, cercate disperatamente con le energie che mettete con le vostre stesse parole, a volte, come già detto, ammantate di pace.
    Cari un caro augurio, che la guerra vi colga…..Poi ne riparliamo.
    Ivà, fondamentalmente sei un Hitler in miniatura.
    Non ho mai letto nei tuoi scritti qualcosa di lontanamente umano.
    Probabilmente sei veramente un ominicchio.
    Una donna, per quanto livorosa, ogni tanto domostra il lato materno che ha in se.
    Tu di madre hai solo la tua.
    Pessimismo e fastidio a te.

    1. ivana iorio

      questi messaggi…son voce di popolo..la realta’ quotidiana…..siete voi che sognate e volete il mondo ideale……

  455. mamma roma

    “I signorini so’ tutti stupidi, nu i posso vede’, ‘sti fji de papà, perché c’hanno ‘n po’ de grana ‘n saccoccia se credono da esse quarcuno”

  456. Pierpaolo Moro

    Stiamo ,con i nostri discorsi, facendo ipotesi e ragionamenti su come affrontare la pulizia di un unghia (Del pollice … dell’anulare… o i più perspicaci ed intelligenti addiritura di tutte e due) immersi fino al collo, e a volte oltre, in una vasca piena di letame e pezzi di cadaveri.
    Sorprendendoci e sdegnandoci del fatto che dopo esserci impegnati con spazzolini taglia unghie e sapone non riusciamo a sentirci puliti.
    Se fossimo ancora in grado di pensare prima di proporre o fare questa operazione dovremmo a mio parere provare ad uscire dalla vasca e sciaquarci un attimino o no ?
    Rispondete a queste domande :
    Di chi sono i soldi ?
    Chi è che li fa ?
    Perchè hanno un valore ?
    Guardate che anche se a volte in maniera un po’
    “Pesante e rompente” il signor I’C’C’U’C’S’A’P< riguardo il O'I'G'G'A'R'O'N'G'I'S< ha aperto la pentola giusta una occhiata al suo sito non vi cambia certo la vita. m'o'c.o'i'g'g'a'r'o'n'g'i's.w'w'w'

  457. mario bianchi

    Forse ragionare conviene…
    1. liberalizzazione dei farmaci da banco
    —> da fine agosto nelle coop a quanto pare…
    2. bersani obbliga i professionisti ad aprire conti in banca per le normali operazioni di cassa con la scusa dell’evasione fiscale.
    —> domandiamoci a chi giova? vuoi combattere le banche e poi obblighi per legge i cittadini a remunerare i professionisti tramite le banche, le quali ovviamente “ci perderanno” un sacco di soldi…Forse ha ragione il Signor Grillo quando dice che vorrebbe sapere il famoso contenuto delle telefonate (intercettate) di certi esponenti della sinistra..

    dopo non prendiamocela solo con berluska previti e i furbetti del quartierino…ve ne sono altri
    che forse sono ancora più furbi

  458. ivana iorio

    Chi invece ha molto apprezzato l’operato del governo è Abdel Hamid Shaari, presidente dell’Istituto Culturale Islamico di viale Jenner a Milano: «E’ un buon passo avanti verso l’integrazione. Noi abbiamo sempre fatto il tifo per provvedimenti del genere». «Ora, giustamente -prosegue – sarà possibile diventare buoni cittadini italiani dopo 5 anni e, giustissimamente, i bambini saranno subito italiani». Circa il previsto esame di lingua e cultura italiana e la cerimonia di giuramento al conferimento della cittadinanza, secondo Shaari «non costituiscono un problema». «La cerimonia di giuramento la fanno in tutti i paesi d’Europa e per quanto riguarda l’esame di conoscenza della lingua, anche questa è prova dell’integrazione. Bisogna però – conclude il presidente dell’Istituto culturale islamico di viale Jenner- insegnare la lingua e non fare in modo che diventi un pretesto per non dare la cittadinanza». In pratica una “democratica” richiesta per l’introduzione del vecchio 6 politico con promozione per tutti.

  459. ivana iorio

    Integralista islamico scarcerato ed espulso: la Germania lo rispedisce subito in Italia

    Noi ce lo dovremmo tenere e integrare nella società così come accade per le brave persone. Ma la Germania c’è l’ha rispedito in meno di 5 ore dal suo arrivo dicendo: via immediatamente, grazie. Un po’ come l’America rispediva in Italia con tanto di marchio di “non desiderato” stampato sul braccio, gli italiani che, in epoca di immigrazione, pensavano di andare nella terra di Colombo delinquendo piuttosto che sfasciando a piacimento. Si tratta di Ben Heni Lased, estremista islamico 37enne sospettato di far parte di una cellula terroristica del gruppo salafita per la predicazione e il combattimento attiva a Milano e ritenuta legata ad Al Qaeda.
    Il “brav’uomo” era stato scarcerato grazie all’indulto prodiano in Italia, dove avrebbe, invece, dovuto scontare 6 anni di prigione. Ma appena messo piede in terra tedesca è stato blindato al volo dalle autorità appena sbarcato all’aeroporto di Monaco e rispedito a Roma. Ad affidare alla stampa la notizia ci ha pensato direttamente una portavoce del ministero dell’Interno tedesco.
    ********************************************
    ma il bello e’ che si dichiarera’ sicuramente omosessuale, e allora ce lo teniamo tutto altrimenti grillini, lux, pecoraro e company si incazzano per i mancati diritti delle minoranze

  460. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    “ATTENTI ALLE DITTE APPALTATRICI CHE CHIAMANO PER CONTO DI TELECOM!

    ECCO COME HANNO FREGATO UN MIO AMICO CON L’OFFERTA DI……”
    *************************************************
    Per saperne di più clicca sul mio nome.

  461. francesco folchi

    Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al provvedimento messo a punto dal ministro dell’Interno, Giuliano Amato, che dimezza i tempi necessari per ottenere, da parte degli stranieri residenti in Italia, la cittadinanza. Saranno sufficienti 5 anni anziché i 10 previsti fino ad oggi…………
    ivana iorio

    ***
    A Ivà ad Amato diciamogli in coro:
    “Bene Bravo Bissss!!!!”

    Che tempi Ivanuccia è?
    Aihmè, la ghigliottina per gli immigrati ha da aspettare.
    Vabbè noi italiani ci consoliamo con la razza eletta da odino, quella padana.
    Le gallinelle e i polletti padani…li cucini arrosto e te li mangi colle mani.

    A Ivà ma famm’ ò Piacer’!!

  462. Flavio Dal

    Beh a dir la verita sono contento se le banche crollanom per un crak a furia dei loro grossi debiti!!una volta si avevano debiti per la casa, per motivi strettamente necessari..adesso ci stiamo indebitando per cazzate, il macchinone, le ferie, il vestito firmato..ma che minchiate sono?!?!

  463. ivana iorio

    Assistendo ai servizi che arrivano da Cuba, in occasione della malattia del duce massimo Fidel Castro, vedo nei proclami ineggianti al partito al potere, sparsi per tutta la città, una certa affinità con la sfacciataggine del nostro Presidente del Consiglio. “Vamos bien”, “Unidos vencemos”, “Patria o muerte”, “Socialismo o muerte”. Mi fanno pena quei poveri cubani, presi in giro da tanti anni di socialismo reale: lo stesso che vorrebbe instaurare gran parte del nostro Governo con il forzato assenso dei restanti ibridi catto-comunisti. Mi fanno pena loro e tutti quei compagni nostrani che per anni sono andati per turismo in quell’isola, solo per portare qualche lira ai rivoluzionari morti di fame, ridotti a prostituirsi concedendo il turismo sessuale agli occidentali. “Tutto va bene”: questo, comunque, va gridato in quel povero paese, come grida ora il nostro prof. bolognese, grazie anche alla rete di partito del terzo canale Rai. Pare che vorrebbe far cantare a tutti, dopo i suoi cento giorni da Lider Maximo: “Tutto va ben, madama la marchesa”. Spero solo che le promesse fatte in parlamento dai responsabili della CdL non siano solo parole al vento o minacce sterili, ma vere e proprie promesse di ostilità. Disobbedienti lo sappiamo essere anche noi!

    1. Roberto Giorgi

      Turismo sessuale. Ma allora qualcosa di sensato c’è a questo mondo.

  464. ivana iorio

    La domanda è: signor Prodi ma lei, fa l’interesse della gens italica o solo rivendicazioni politiche? Ci dica che interesse ne ricava il Paese da tutto ciò che la sinistra sta facendo? Italiani gli extracomunitari? Solo perché lo dice un documento dove lei li autorizza a stare qui, oppure perché questi eterni stranieri si sentono italiani? Se è così, quando tornerà la destra si stracceranno queste autorizzazioni, e così cominceranno le alternanze: italiano sì, italiano no. È sempre la stessa storia il voto, la carega, il furto politico.
    Rigorosi solo con i pensionati
    ***************
    È proprio vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio: dopo aver dichiarato che gli immigrati cui non spettava il contributo previsto per i figli ma che in realtà lo hanno ritirato in posta (con quanta buona fede non si sa) non lo debbono restituire, nei confronti dei pensionati italiani che secondo l’Inps hanno percepito una somma indebita a causa di un errore di chi non si sa bene, si comporta in maniera ben differente. Infatti si appresta ad effettuare un prelievo forzoso, mutuabile in ben 24 rate, onde ottenere il rimborso della cifra corrisposta per errore. Il che sarebbe anche giusto… ammesso che valga per tutti, però!

  465. ivana iorio

    Bisogna chiamarli con il loro nome: traditori della Patria. Bisogna fermarli subito, altro che Fi e Udc che fanno passare l’indulto. Bisogna andare in piazza e fare come fanno loro per farsi capire… e spiegare le cose ai “coglioni” che li votano. Altro che andare in vacanza; bisogna andare in piazza e velocemente!
    ******************
    Nei partiti del centrodestra si notano movimenti per trasformare ed ammorbidire la dichiarata ferma politica di un’opposizione che non sia stampella al Governo Prodi. Sono bubbole il dire che tali movimenti sono necessità per il “bene del Paese”. Rientra in tale “bene” la concessione della nazionalità agli extracomunitari dopo solo cinque di residenza, quando in altri Paesi viene data dopo un minimo di dieci anni e di conoscenza e rispetto delle leggi vigenti? Gli italiani sono brava gente, si diceva di noi. Ora come ci chiameranno? Bravi, ma scemi. Così la sinistra può aggiungere al suo paniere di voti anche questi nuovi “cittadini” immigrati, con tutte le immaginabili conseguenze sul “rimettere in piedi l’Italia” come Prodi dice. Si riferisce ad un’Italia islamica? La nefasta politica del cosiddetto compromesso storico, continua ad agire. Nella CdL alcuni andreottiani, scalfarottiani, demittiani applaudono agli interventi dei loro attuali leader in aula, ma non l’abbandonano. All’orticello botanico di Prodi, tra l’ulivo, la quercia, la margherita, il girasole manca il “biancofiore” del duo Casini-Follini. Esiste solo la convenienza mascherata dal solito compromesso, a scapito di una sinergia che dimostri quella serietà e rispetto che l’elettore ha il diritto di pretendere. Questo i condomini della CdL dovrebbero tener ben presente.

  466. andrea de meo

    Il 27.11.2005 il giornalista Maurizio Blondet scrisse, copio e incollo:

    “Volete farvi un’idea di cosa accadrà di voi, se state pagando un mutuo, e il tasso primario dell’euro salirà di uno o due punti? C’è bisogno di spiegare che la vostra rata di mutuo passerà da 780 a 940 euro mensili? Leggete Benetazzo*, vi dà anche buoni consigli. Molti dovranno vendere le case che non possono più pagare. Che cosa avverrà della bolla finanziaria che fa costare 160 mila euro appartamentini che sono covi per scarafaggi? Di colpo, il vostro habitat da scarafaggi varrà, diciamo 100 mila euro. O anche meno.”

    Per il momento dall’inizio dell’anno, sette mesi, il costo del denaro è passato dal 2 al 3%.

    *Eugenio Benetazzo, «Duri e puri – aspettando un nuovo 1929 – come salvare i propri risparmi e sopravvivere a un mutamento di scenario epocale senza precedenti», Edizioni La Riflessione,

  467. ivana iorio

    La coalizione che ha vinto le elezioni e che ha partorito l’attuale governo ha dato l’ennesima dimostrazione del fatto che le interessano solo i voti; delle esigenze degli italiani se ne frega altamente. Come se non ci fossero cose più urgenti, il Governo ha dimezzato agli immigrati i tempi per ottenere la cittadinanza e, di conseguenza, per avere diritto al voto; non le è bastato rastrellare i voti dei no-global. Visto che dobbiamo acquisire consensi dagli extracomunitari, suggerirei, nel caso nessun ministro ci abbia ancora pensato, di distribuire ai clandestini che arrivano un kit costituito da carta di credito con relativo conto corrente di almeno 10.000 euro, un completo di vestiario, possibilmente firmato, le chiavi di una casa ad affitto gratis, un assegno mensile, un cellulare satellitare e altre regalie di buona accoglienza. Se mancano i denari, Mortadella e compari non devono farsi scrupolo, li possono prelevare dai nostri pensionati e dai nostri disoccupati. Vergogna!
    ******************
    Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al provvedimento messo a punto dal ministro dell’Interno, Giuliano Amato, che dimezza i tempi necessari per ottenere, da parte degli stranieri residenti in Italia, la cittadinanza. Saranno sufficienti 5 anni anziché i 10 previsti fino ad oggi. Ma questi non smettono di fare danni nemmeno quando stanno per andare in vacanza?

  468. Ivan Marchesi

    Mi stupisco sempre da affermazioni del tipo: “Si vive oggi in un mondo guidato da l’economia che assume ruolo cardine in tutti i momenti del nostro agire”.
    La storia dell’umanità è sempre stata pilotata da motivi economici, sin dal primo conio di una moneta nell’attuale Turchia.
    Dapprima in maniera indiretta (l’espansione dell’impero romano si basava sulla necessità di sopperire alle spese dello stesso impero e nel ripagare gli eserciti con i terreni conquistati), poi, con l’avvento delle banche in maniera diretta:
    per es. Carlo V d’Asburgo costruì “l’impero dove non tramonta mai il sole” facendosi prestare ingenti somme dai banchieri Fugger per corrompere i principi tedeschi che lo elessero a capo del Sacro Romano Impero, la politica che ne conseguì (guerre, indulgenze etc. fu tutta orientata a ripagare i debiti); Colombo aveva un “business plan” che prometteva di guadagnare 10 volte il finanziamento richiesto e trovò come “angel” (nome che si dà ai moderni finanziatori d’impresa) i sovrani di Spagna e poi scoprì l’america; ma l’es. più calzante è la presa di Costantinopoli nel 1453 da parte dei turchi ottomani: allora la città controllava l’importazione di spezie in europa (per le quali gli europei ne andavano matti), i turchi pensarono bene di decuplicarne i prezzi e come risultato ottennero che gli europei, per la prima volta nella loro storia, misero il naso fuori dal continente pensando di andare a prendere (e presidiare) le materie prime direttamente alla fonte, con tutte le conseguenze che ben conosciamo (pulizie etniche, schiavismo, colonialismo, etc.).
    La benzina che fa girare il mondo non è mai cambiata, sono cambiati gli strumenti, ora più rapidi e micidiali.
    Infatti, c’è una semplice formula per combattere il terrorismo, ma noi occidentali saremmo i primi a non volerla applicare (come faremmo ad integrare la pensione?): tutte queste attività (anche la vendita di armi) sono finanziate da titoli al portatore (perché anonimi), basterebbe eliminarli.

    1. Ivan Marchesi

      Chiedo scusa ma, non so come, sono riuscito a postare due volte lo stesso post.

    2. Matteo Fantoni

      Si, è perfettamente vero l’economia è la chiave di lettura più appropriata per leggere la sroia e capirne la sua evoluzione, ma la mia frase si riferiva soprattutto a un’economia che fa muovere il singolo non per proprio profitto ma per inconsapevole contaminazione. Un muoversi senza apparente causa.

  469. francesco folchi

    vabbè, buonadomenica a tutti!
    🙂

    Raffaella Biferale
    ***

    Ciao Raffaella, due giorni fa stavi mangiando ad un ristorante insieme a tre amici ed una persona (io) ti si è avvicinata chiedendo se scrivevi qui?

    1. Raffaella Biferale

      francelfo! ma quando? dove?
      dimmi! non ricordo mica un episodio del genere…!
      magari era un’altra!

  470. Emanuele Rossi

    Caro Beppe,
    io quando ho contratto il mutuo della mia casa nel 99 sapevo però a cosa andavo incontro. Il tasso fisso che mi proponevano era del 6,5% e il variabile stava sul 4,5%. Poi i tassi si sono abbassati ulteriormente con conseguente risparmio sulle rate. Ora si alzano ma credo che sia fisiologico. Magari ho fatto l’errore di non rinegoziare il mutuo portandolo nel momento in cui i tassi erano al minimo da variabile a fisso. Insomma caro Beppe, senza offesa ma mi sembra una polemica inutile. Chiunque di noi che ha contratto un mutuo in questi anni dove si vedeva proporre un variabile al 3% (con il rischio che possa aumentare) e un fisso al 5% (che non sarebbe stato male) ha scelto di risparmiare subito, come dire, per ora risparmio più in la ci penso. Comunque devo aspettare ancora un altro aumento da parte della BCE prima di arrivare a pagare quanto avrei pagato con un mutuo a tasso fisso e poi dovrei aspettare un altro tasso per vanificare il risparmio avuto in questi anni.
    Altro discorso è invece l’aumento indiscriminato dei tassi debitori sui conti correnti e il NIENTE sul tasso creditore (che in ogni caso sfiora il RIDICOLO e L’ASSURDO). Ma la cosa che mi fa più ridere (per non piangere) è che per farmi alzare i tassi creditori debba andarli a chiedere quasi strisciando al mio direttore di banca, mentre quelli creditori vanno in automatico.
    Mah!!! misteri delle banche!!!

  471. Ivan Marchesi

    Mi stupisco sempre da affermazioni del tipo: “Si vive oggi in un mondo guidato da l’economia che assume ruolo cardine in tutti i momenti del nostro agire”.
    La storia dell’umanità è sempre stata pilotata da motivi economici, sin dal primo conio di una moneta nell’attuale Turchia.
    Dapprima in maniera indiretta (l’espansione dell’impero romano si basava sulla necessità di sopperire alle spese dello stesso impero e nel ripagare gli eserciti con i terreni conquistati), poi, con l’avvento delle banche in maniera diretta:
    per es. Carlo V d’Asburgo costruì “l’impero dove non tramonta mai il sole” facendosi prestare ingenti somme dai banchieri Fugger per corrompere i principi tedeschi che lo elessero a capo del Sacro Romano Impero, la politica che ne conseguì (guerre, indulgenze etc. fu tutta orientata a ripagare i debiti); Colombo aveva un “business plan” che prometteva di guadagnare 10 volte il finanziamento richiesto e trovò come “angel” (nome che si dà ai moderni finanziatori d’impresa) i sovrani di Spagna e poi scoprì l’america; ma l’es. più calzante è la presa di Costantinopoli nel 1453 da parte dei turchi ottomani: allora la città controllava l’importazione di spezie in europa (per le quali gli europei ne andavano matti), i turchi pensarono bene di decuplicarne i prezzi e come risultato ottennero che gli europei, per la prima volta nella loro storia, misero il naso fuori dal continente pensando di andare a prendere (e presidiare) le materie prime direttamente alla fonte, con tutte le conseguenze che ben conosciamo (pulizie etniche, schiavismo, colonialismo, etc.).
    La benzina che fa girare il mondo non è mai cambiata, sono cambiati gli strumenti, ora più rapidi e micidiali.
    Infatti, c’è una semplice formula per combattere il terrorismo, ma noi occidentali saremmo i primi a non volerla applicare (come faremmo ad integrare la pensione?): tutte queste attività (anche la vendita di armi) sono finanziate da titoli al portatore (perché anonimi), basterebbe eliminarli.

  472. mario bianchi

    Forse ragionare conviene…
    1. liberalizzazione dei farmaci da banco
    —> da fine agosto nelle coop a quanto pare…
    2. bersani obbliga i professionisti ad aprire conti in banca per le normali operazioni di cassa con la scusa dell’evasione fiscale.
    —> domandiamoci a chi giova? combatti le banche e poi obblighi per legge i cittadini a remunerare i professionisti tramite le banche, le quali ovviamente “ci perderanno” un sacco di soldi…

    dopo non prendiamocela solo con berluska previti e i furbetti del quartierino…ve ne sono altri

  473. Roberto Giorgi

    De gustibus non disputandum est.

  474. Paola Bassi

    FRANCESCO MARIA MACCARONE 05.08.06 23:16

    Buongiorno al blog!

    ciao Francesco, avevo già letto il tuo commento ieri, mi sembri esperto del settore! ma c’era un po’ di confusione, causa influenze trollesche.. (né Raffaella?, ciao :D)

    Dunque io AUSPICO con tutto il cuore che la “BOLLA IMMOBILIARE”, cioè l’aumento spropositato del costo delle case si sgonfi prima o poi! non è un caso che Agenzie Immobiliari – nonché sportelli nuovi di banche vecchie e nuove – crescano come funghi, basta guardare un giornale di annunci o osservare cosa sono diventati molti locali che erano bei bar, allegri ristoranti, ecc.

    Un consiglio spassionato alle coppie giovani che vogliono mettere su famiglia e stanno pensando di chiedere un MUTUO, di pazientare ancora un po’, magari fare il sacrificio di stare ancora qualche tempo con i genitori (che poi padri e madri e nonni sono spesso utili…) per non ritrovarsi con un cappio al collo!
    In alternativa guardare alle porte delle grandi città in paesini serviti possibilmente dalla ferrovia: a volte basta allontanarsi 30 km per vederi i prezzi delle case ridotti notevolmente!

    1. Raffaella Biferale

      ciao Paola!
      c’è comunque da dire che il fenomeno è tutto italiano. Qui un mercato perverso degli affitti ha fatto sì che le persone si siano gettate sul mutuo a corpo morto (compresa la sottoscritta, purtoppo!), ed è ovvio che in queste condizioni le banche approfittino della condizione di bisogno per lucrare schifosamente. In Germania ad esempio, non conosco NESSUNO tra i miei amici che sia proprietario di un appartamento, sono tutti felicemente in affitto e non hanno bisogno di farsi taglieggiare dalle banche.

    2. Paola Bassi

      brava!! carenza di appartamenti in affitto, cosa che non era molti anni fa: cosa è successo? legge sull’equo canone che ha “spaventato” i proprietari di immobili (ma quanti affittano ancora al nero?), inurbamento? (non credo, almeno non superiore a quello del boom degli anni 60), vedere la casa come bene di rifugio, speculazione? qualcuno ce lo dovrà pur spiegare un giorno
      ciao

  475. Roberto Giorgi

    Poi invece si è fatto mettere 3 mani di femmina.

  476. Marco Lioce

    Liberato grazie all’indulto, torna a picchiare la madre. E’ successo a Napoli.
    —————————————————

    GRAZIE PRODI, GRAZIE MASTELLA.

  477. ettore brambilla

    buongiorno a tutti, e alla rediviva TRIBU’!
    Ieri sera non ero in casa, e pensavo di non essermi persa granchè della discussione, visto l’argomento oltremodo serioso (le banche…)invece stamttina, leggendo i commenti, ho visto che è successo di tutto!
    Manuela: sono solidale con te! A me questi Giulio Contin & Co.mi hanno abbastanza stufato, e non perchè hanno opinioni diverse, ma perchè DELIBERATAMENTE svolgono azione di disturbo. La cosa migliore sarebbe isolarli, ma mi rendo conto che è praticamnete impossibile…
    vabbè, buonadomenica a tutti!
    🙂

    Raffaella Biferale 06.08.06 12:15 | Rispondi al commento |

    Io non difendo Giulio contin, ma ti assicuro quando una persona che crede di avere delle certezze assolute, spara cavolate a raffica come manuela bellandi coinvolgendomi, ti assicuro reagisco.
    Ho letto tutti i post questa notte, è stata fortunata. Mi stavo divertendo ad una festa campestre.
    affermazioni, come:” questo è il mio blog….”
    Oltre ad essere fascista denota un’ignoranza di base, accumutata ad una notevole superbia….

    1. Paola Bassi

      Ettore non desidero innescare altre polemiche, forse non è molto che segui il blog, ma ciò che intendeva Manuela era “difendere” blog stesso, che per molti di noi è uno strumento di informazione e scambio di idee, da inutili e dannose intrusioni, fatte tramite commenti inopportuni e ripetuti, a cui seguono commenti di altri lettori che si sentono giustamente in dovere di rispondere (vedi su Wikipedia alla voce “troll”)
      ciao

  478. Alessandro Codoni

    Purtroppo i tassi variabili sono così…

  479. Roberto Giorgi

    IO una volta in un film ho visto un maschio che si faceva mettere nel sedere un piede da una femmina. Tutto intero.Calcagno compreso.

  480. Francesco de Franchis

    Caro Beppe,

    sono d’accordo: si tratta di liberalizzazioni leggere, che non intaccano la natura monopolistica e rapinatrice del nostro sistema economico-finanziario (public utilities, assicurazioni, banche etc). Eppure è già qualcosa. Se mai, si tratta di pungolarli, come Lei sta facendo, questi del centro-sinistra. Se si pensa che si tratta cosettine che in un paese normale avrebbe fatto il centro-destra, si ha un’idea del degrado della vita politica nel nostro paese. Piuttosto c’è una cosa : un governo deve avere una faccia, essere cioè credibile; e il centro sinistra la faccia l’ha perduta per sempre con l’indulto. Perché lo hanno fatto? Quale è il filo occulto e innominabile che tiene assieme due formazioni che pretendono di combattersi? Non si tratta di Previti dentro o fuori, ma del fatto in sé.Prodi non è mai venuto a spiegarci le ragioni di questa mascalzonata; se lo avesse fatto a suo tempo non avrebbe avuto i voti delle primarie. Certamente non il mio. Per me questo governo è scaduto nel degrado morale; il fatto che non vi sia alternativa né al centro-sinistra, né all’inciucio al quale assistiamo è motivo di disperazione.

    Francesco de Franchis

  481. Mauro Finetti

    Ciao Beppe,
    ho 27 anni, qualche mese fa ho ho acceduto a un mutuo. Premesso: lavoro a san marino e non avendo una busta paga, ma un contratto molto simile a un co.co.co, mi è stato praticamente impossibiele avere accesso a un mutuo, se non con garanzie da parte di genitori, zii, nonni (anche morti, basta che garantivano per me). seguentoti da anni, al tuo spettacolo mi avevi detto: non fare il mutuo a tasso variabile. visto che mi fico piu di te che dei fantocci promotori finanziari, cosi volevo fare. ma alla banca popolare dell’adriatico (unica banca dove potevo avere la possibilita di avere il credito per le problematiche che ti ho appena accenato (co.co.co.))non mi hanno praticamente consentito questo tipo di mutuo, inventando mille perchè fantomatici. mauro

  482. Matteo Fantoni

    -Continuo da ciò che sotto ho scritto-
    La necessità la vedimo tutti è impellente non serve lamentarsi ma rimboccarsi le maniche agire democraticamente.
    Fare quello che a ognuno dovrebbe sembrare più bello parlare e cercare di affermare le nostre idee per attulizzarle sicuramente in alcuni casi violentandole ma queata è la democrazia.
    Ognuno è responsabile del suo far niente tanto più quanto più petrebbe essere utile il suo operare. non sono un fanatico ma sono solo uno che non ne può più, già a vent’anni di aprire il giognale.
    E non reggono le scuse non è il mio lavoro, …io faccio politica in teatro e io al supermercato… la politica è politica e quella vera si fa in parlamento… e veramente in pochi ormai possono dire io lì non sarei in grado visto oggi chi vi siede.!!!!

    Grazie per lo spazio, i commenti sono non benvoluti ma richiesti il dialogo è tutto!!!!

    che ne dite di non camminare acora così dritti verso il baratro??

  483. Matteo Fantoni

    Salve, è la prima volta che scrivo su questo blog e quindi ,anche per limitate competenze nel settore prenderò, la notizia solo come spunto per esprimere un mio pensiero.
    Si vive oggi in un mondo guidato da l’economia che assume ruolo cardine in tutti i momenti del nostro agire; su tutti quello politico, ma l’economia non interessa solo quattro corvi in parlamento, fa desiderare ad un bambino di diventare da grande un amministratore delegato, così mi ha detto un mio cuginetto di nove anni, decide dove andrai in vacanza con i tuoi amici muovendoti verso un’isola delle Baleari dove ci si sente soggiogati e incanalati come mandrie di bovini tra scatole piene di casino, invece di farti vedere che l’isola eè poco meglio del porto di Genova e che fino a un pò di tempo fa era abitta da quattro pescatori.
    Tutto questo non piace a nessuno, ma molti non riescono a tirare fuori la testa dall’acqua per vedere in che schifo stanno nuotando e ad altri non importa nulla.
    Dall’articolo che commento si vede come il libero arbitrio non sia ostacolato da entità ultraterrene ma da delle holding, che che cazzo fanno non lo sanno nenche loro, ma lo sanno publicizzare benissimo.
    Si vede così un modo alla deriva, un cne che si morde la coda, ma il pessimismo totale e il fatalismo sarebbero le peggiori soluzioni.
    Hegel insegnava che l’arte quella vera racchiude in se lo spirito del tempo in cui si vive.
    E guardandosi un pò intorno i commenti sono sprecati … .
    Tutto ciò per dire cosa?
    Non sono tra quelli, per questo ammiro B.Grillo, che rompono le scatole solo per gettare un po di fango ma critico per proporre tentativi di soluzione.
    Volevo infatti accusare tutti coloro che indignati scirivono e scrivono sul blog compreso il suo ” proprietario”; la politica al supermercato non basta. Le idee devono essere applicate bisogna sporcarsi le mani nel fango della realtà non basta fare il giglio bianco, politica vera è questo che serve un partito non di idealisti ma di fabbri con idee.

  484. Valentino Iobbi

    Sarebbe interessante vedere le linee di credito che hanno i vari partiti con le banche…..così potremmo sapere chi davvero comanda.

    1. Silvia Mori

      ultrainteressante!

      v’è modo di averne????

  485. Federico Perazzoni

    Ma perché in Italia bisogna avere questi personaggi da circo alla guida delle nostre istituzioni?? Ci meritiamo questa gente??

    Dopo aver parlato così, perché nessuno si accorge della sua inadeguatezza al ruolo e nessuno lo manda a casa??

    1. Silvia Mori

      Ciao Federico,
      mi sto convincendo sempre più che non siano tanto i singoli ad essere disdicevoli ma tantropiù i ruoli e il sistema che ti porta a ricoprirli…

      mia nonna diceva:
      più stanno in su (gerarchicamente parlando) e più puzzano di merda …

      significa che sei costretto a cospargerti ti puzzo di cacca se vuoi accedere ai piani alti…

  486. francesca gambato

    dopo aver fatto un mutuo di 1200000€ per liquidare le zie proprietarie di una parte dell’immobile dove lavoriamo (albergo),il direttore di banca intesa mi suggerisce di proteggere il mio tasso (2,20)dalle variazioni della BCE. così faccio questa operazione. dopo 8 mesi mi ritrovo in addebito 5000€per variazione tasso d’int. chiedo dov’è finita la mia protezione! risposta: chi se lo immaginava un rialzo così! la “protezione” da te stipulata non è stata sufficiente! wow, tra 4 mesi altri 5000€…legittimissimi

  487. Pierpaolo Moro

    Stiamo ,con i nostri discorsi, facendo ipotesi e ragionamenti su come affrontare la pulizia di un unghia (Del pollice … dell’anulare… o i più perspicaci ed intelligenti addiritura di tutte e due) immersi fino al collo, e a volte oltre, in una vasca piena di letame e pezzi di cadaveri.
    Sorprendendoci e sdegnandoci del fatto che dopo esserci impegnati con spazzolini taglia unghie e sapone non riusciamo a sentirci puliti.
    Se fossimo ancora in grado di pensare prima di proporre o fare questa operazione dovremmo a mio parere provare ad uscire dalla vasca e sciaquarci un attimino o no ?
    Rispondete a queste domande :
    Di chi sono i soldi ?
    Chi è che li fa ?
    Perchè hanno un valore ?
    Guardate che anche se a volte in maniera un po’
    “Pesante e rompente” il signor I’C’C’U’C’S’A’P< riguardo il O'I'G'G'A'R'O'N'G'I'S< ha aperto la pentola giusta una occhiata al suo sito non vi cambia certo la vita. m'o'c.o'i'g'g'a'r'o'n'g'i's.w'w'w'

  488. PaoloGagliano

    x Beppe
    Mi sembra chiaro che sta cambiando tutto per non cambiare nulla.
    Prima le banche prestavano i nostri soldi e anno preteso interessi da usura,successivamente con spese non giustificate e anatocismo hanno fatto salire il debito al cliente strozzandolo per portagli via il bene con pignoramenti e vendita all’asta acquistato da finanziatori delle stesse banche, bene da loro finanziato,sostenendo che in fondo il bene dopo averlo pagato èra già di loro proprietà,(delle banche)per tentarne il rifinanziamento con manovre da veri criminali, successivamente se non accettavi le loro condizioni era la via della giustizia (il panino degli avvocati con parcelle aurorizzate e altro che panino)per vedersi pignorare i beni e venderli all’asta,
    questo è quanto abbiamo assistito.
    Il futuro con l’oscillazione dei tassi rivedremo lo stesso film,questi hanno fantasia e un potere che possono corrompere il mondo. MA DOVE VOGLIAMO ANDARE? IL BARATTO FORSE è LA SOLUZIONE……..CHI VIVE SPERANDO MUORE…..
    Chissà se esiste la banca corretta,io lavoro bene con Banco Posta, e non sono un loro dipendente,e neanche azionista.Speriamo in bene!
    ciao Paolo.

  489. Luca Rinaldoni

    Che il sistema bancario abbia qualche inquietante punto di contatto con una associazione a delinquere, lo si sapeva…

    Che tanti lustri lucidi & accattivanti funzionari bancari abbiano affascinato col loro ammaliante canto delle sirene tanti risparmiatori desiderosi di sentirsi investitori rampanti con le obbligazioni Parmalat e i Tango-bond, lo si sapeva…

    Che nella stragrande maggioranza dei casi ottenga credito dalle banche solo ed esclusivamente chi in realtà non ne ha alcun bisogno, e non ne ottenga alcuno chi ne ha molto mammolto bisogno, lo si sapeva…

    Che dove le banche non possono, non vogliono e non devono arrivare prosperino comunque una rete di finanziarie di tutti i tipi e misure, quest’ultime non con punti di contatto ma con pressochè totale corrispondenza con associazioni a delinquere, specialità circonvenzione d’incapace (incapace di sopravvivere con quello che guadagna), lo si sapeva…

    Che la destra non voleva, e la sinistra forse vuole ma non può (a rischio di sentire belluine grida contro la trasformazione dell’Italia in un regime statalista di tipo sovietico) dar mano ad un serio sistema di riforme del sistema bancario suddetto, lo si sapeva e lo si sa…

    Credo che all’ABI stiano già tremando terrorizzati per la richiesta di chiarimenti che il nostro lìder màximo Joe Cricket non si periterà di inviare.

    Ragazzi, torniamo a mettere i soldi dentro il materasso che forse è meglio!!!

  490. Massimiliano Borella

    Off Topic
    =================================================
    Ecco la lista dei preti pedofili coinvolti in inchieste giudiziarie!=================================================
    Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare!

  491. passeri luigi

    Io la vedo in modo globale…….la tipologia di mutui bancari sono come le “offerte” dei gestori telefonici,,,,,,tutte fregature! Le banche finanziano chi vuole comperare casa……e le stesse banche aspirano a riprendersela….. in tutto questo cè una logica(del cazzo) ma pur sempre una logica
    un saluto a tutti

  492. claus quarti

    MA NON è ORA DI DIRE AL DIPENDENTE PRODI DI TOGLIERE QUELLA PORCATA DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI GIORNALETTI CHE NON VENGONO NEANCHE LETTI?????????????
    IN TEMA DI MORALIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA QUESTA è UNA DELLE PRIME COSE DA FARE!!!!!!!!!!

    INIZIAMO A TOGLIERE LE SPESE SUPERFLUE E A FAR LAVORARE PER DAVVERO I VARI “DIACONALE” DELLA SITUAZIONE!!!!!!!!

  493. Andrea Guadagno

    Be forse su Beppe hai ragione..
    Dopo tutto è un Genovese!

  494. Marco Padrini

    Ciao,
    lavoro in una finanziaria(credito al consumo, prestiti personalei,carte revolving)e vi posso garantire che di questo passo in pochi anni l’indebitamento delle famiglie sarà talmente elevato che lo stipendio di uno non sarà sufficente a pagare le rate mensili.
    Ogni giorno i clienti ci chiedono di poter avere un altro prestito per pagare gli arretrati o per far fronte agli impegni di altre finanziarie.Ogni giorno riceviamo a casa decine di mailing che ci offrono soldi.
    Tantissimi finanziano le ferie,telefonini,auto,trattamenti estetici e quanto possibile.
    Vedo un vicolo cieco e lo stato che ci spremerà come limoni,indipendentemente dalla corrente politica.
    Ma le più squallide e usuraie sono le banche che offrono a chi non ne ha bisogno e tolgono a chi è in difficoltà.

  495. paolo tommasin

    MI chiedo siamo in europa, dobbiamo avere le stesse regole degli altri paesi europei i costi delle medicine uguali e tutti i servizi che lo stato deve dare ai cittadini, le banche , i tassi interesse, cioè come cittadini europei dobbiamo avere gli stessi costi su tutto, se no che cosa serve a noi cittadini essere entrati in europa, perchè ognuno in casa propria faccia cio che vuole, specialmente da noi costa tutto di piu,
    avendo i salari inferiori agli altri, tipo Germania Francia ecc.

  496. gesuino bussu

    Bersani,
    finalmente dopo quel COMUNISTA DI BERLUSCONI un
    liberal capitalista,
    penso che Enrico Letta e Bersani rappresentino una forte opportunità per l’italia,
    spero che vadano avanti nel settore dell’energia,telecomunicazioni, libertà per un laureato in giurisprudenza,farmacia economia.. di poter aprire uno studio senza ostacoli,
    una farmacia senza limiti e non di morire come commesso in una farmacia per il bene di tutti
    non lasciamo soli questi 2 ONOREVOLI.
    Grazie sig. Bersani e non fermarti qui

    Saluti
    gesuinobussu@tiscali.it

  497. Raffaella Biferale

    buongiorno a tutti, e alla rediviva TRIBU’!
    Ieri sera non ero in casa, e pensavo di non essermi persa granchè della discussione, visto l’argomento oltremodo serioso (le banche…)invece stamttina, leggendo i commenti, ho visto che è successo di tutto!
    Manuela: sono solidale con te! A me questi Giulio Contin & Co.mi hanno abbastanza stufato, e non perchè hanno opinioni diverse, ma perchè DELIBERATAMENTE svolgono azione di disturbo. La cosa migliore sarebbe isolarli, ma mi rendo conto che è praticamnete impossibile…
    vabbè, buonadomenica a tutti!
    🙂

    1. francesco folchi

      La tribù del sabato sera.

      Poichè la CANICOLA era tanta, gli indiani della tribù si diedero appuntamento alla “disco dance”
      “toro scatenato col twist”.
      Paola Bassi e Carmelo armeggiavano intorno ad un totem (LEO NON PROVARE A FARE BATTUTACCE!!!!!) danzando come solo loro sapevano fare.
      Nel contempo Anna e Maria duettavano cantando il motivetto della canzona danzante mentre Raffaella Biferale, intratteneva (cercando di curarli), con le sue arti divinatorie di sciamana, i due scemi del villaggio Francesco Folchi e Leo R. (i quali con le armature indosso e con due cavalli di pezza con su scritti i nomi strambi e strampalati di Scolopasto e Braghimorfo volevano caricare dei troll(?!) parlando un italiano antico(?!) molto strano).
      La sciamana delle erbe Liliana, nel frattempo, aiutata dalla buona Cosimina Vitolo delle tribù campane, preparava un trito d’erbe per la tribù tutta che attendeva con gran ardore la mistura (non sto qui a precisare di che tipo di erbe si tratta poichè mistura segreta è).
      Gianni Cara, ospite gradito, nel frattempo ululava, come lui solo sa fare, incavolatissimo col resto del mondo, danzando anche lui al ritmo delle frenetiche danze intorno al totem (LEOOOOO!!!!!).
      Manuela Bellandi, fumando il calumet della pace (?!) rimirava lo spettacolo muovendo, ad ogni modo, il di dietro a ritmo di danza.
      In questo guazzabuglio, un indiano alto, bello e slanciato nella figura svolazzava (com’api sui fiori) da una squaw all’altra pronunciando il suo grido di guerra “Buonasera mia bella signora”.
      L’indiano Pasquale Rezza, col suo incedere di classe, rendeva la danza generale più armoniosa che mai……….E così noi passiamo i sabato sera…….La tribù danzante, come qualcuno disse pria.

      p:S.: se scordai qualcuno, so di meritare la lapidazione. Usate i brecciolini grazie.

      P.S.: Te la posto oggi, solo solo per te.
      Ciao

  498. Paolo Cicerone

    Nel ’96 mi vergognai per come avevamo vinto lo scudetto con quel famoso rigore negato a Ronaldo.. oggi dopo tutto quello che hanno combinato non me ne vergogno più anzi….

    Non c’è niente da fare Corea 2002 ha insegnato che non importa come si vince, l’ìmportante è farlo, poco conta se con arbitri corrotti (e poi qualcuno mi deve spiegare come abbiamo fatto a vincere 2 campionati con 1 arbitro solo condannato) o in tribunale usando la propria posizione dominante.

  499. Maurizio Monti

    In tutta franchezza: se una Banca consiglia e poi vende ai Clienti delle obbligazioni truffa ad un CLiente (Cirio, Parmalat, Obbligazioni Strutturate, etc.) allora si comporta sicuramente in maniera truffaldina.
    Ma se espone correttamante le differenze tra i mutui a tasso variabile e quelli a tasso fisso e poi lascia scegliere il Cliente, allora fa il suo mestiere in maniera corretta. Finora (come si vede in molti post) chi ha scelto i mutui a tasso variabile ci ha ampliamente guadagnato, inoltre esistono ed esistevano mutuo a tasso misto (parte a tasso variabile e parte a tasso fisso) ed addirittura mutui con possibilità, ogni 2 o 5 anni, di rinegoziare il tasso. E’ chiaro che queste ultime tipologie costavano un pochino di più… ma ricordiamoci che è sempre vero il detto: chi più spende… meno spende !
    P.S. Ricordiamoci anche di quanto c’erano le vecchie e schifose lire ed i mutui erano al 12% (e sto parlando solo di 10 anni fa !)

  500. Mario Scafroglia

    Massimiliano Borella 06.08.06 12:03
    ———————————–

    è nella logica del perdono…
    Loro perdonano tutti!
    infatti hanno “coperto” tanti nazisti, pedofili, mafiosi…
    Tutti meno che i comunisti!
    Forse perchè i comunisti mangiano i bimbi…

    1. Rocco Staller

      Certo, i comunisti li mangiano… La chiesa invece se li scopa soltanto… che vergogna!

  501. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    Roma, 2 agosto 2006. – È scomparso nel nulla a Roma Joseph Henn, alto prelato statunitense accusato da una corte di giustizia dell’Arizona di pedofilia per abusi nei confronti di due ex seminaristi..

    Ma io mi chiedo: perchè il Vaticano ha aspettato tutto questo tempo per far estradare questo CRIMINALE?

    Perchè il Vaticano ha coperto più di una volta le PORCHERIE DI QUEST’ESSERE SPREGEVOLE?
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.

  502. vincenzo carriero

    mi sembra che l’unico che ha centrato il problema sia il sig. Giuliano Riccardo. Ciò che si dovrebbe risolvere è il problema degli stipendi. L’euro ha determinatop un adeguamento dei prezzi al rialzo che ha portato una moltiplicazione degli stessi pari al doppio del loro prezzo in lire. Il vero problema della crisi che si è determinata in italia è quello legato al potere d’acquisto che il dipendente medio ( sia privato che pubblico ) ha perso in un colpo solo. Ricordate la contingenza ? era uno strumento che in tempi di crisi strutturale e di inflazione galoppante consentì al sistema di non collassare. perchè nessuno parla di potere d’acquisto e tutti si concentrano verso problemi seri ma non immediatamente risolvibili ?

    1. liliana pace

      QUOTO! QUOTO! QUOTO!
      purtroppo però per intere categorie, quelle non a reddito fisso, le cose non sono andate poi così male (vedi gli immobiliaristi) si sono trovati di colpo con un patrimonio raddoppiato paro paro

  503. Adriano Brasiliano

    Dobbiamo essere noi i primi a cambiare.
    Io ho la necessità di ristrutturare una casetta in montagna, mi sono informato per prendere un mutuo per eseguire i lavori, ovviamente mi è stato proposto un mututo a tasso variabile ma ho risposto di no. Faro’ i lavori piano piano, come posso, senza chiedere nemmeno un centesimo alla banca. Siamo noi i primi a sbagliare; per avere ed apparire il più possibile ingrassiamo banche, finanziarie, intermediari e avvoltoi vari. Esclusa la prima casa che è una necessità (anche perchè gli affitti sono alle stelle, tanto vale pagare un mutuo)smettiamola di dargli i soldi.
    Vedrete che si calmeranno.

    1. Silvia Mori

      Carissimo…
      mi parli della casetta in montagna.
      tutti i diritti ad averla ed ad averla bella ristrutturata sono dalla tua, ma ma carissimo, non ci vivi tutti i giorni nella casetta in montagna, no?

      bha,
      comunque… onore a te che per onore decidi di prosporre il godimento della casetta in montagna!
      evvai!!!!

    2. Adriano Brasiliano

      Non ho specificato, cara Silvia, ma quella casetta l’ho ereditata dai nonni, non l’ho comprata, e se non ci faccio qualche lavoro di manutenzione, crollerà insieme ai ricordi di quando ero bambino.

    3. Silvia Mori

      non ho fatto cenno a nessuna compravendita…
      quel che sottointendevo (forse troppo tra le riche) è che quando ti devi comprare una casa per viverci tutti i giorni perchè non ne hai un’altra, non hai modo ne tempo per aspettare di mettere in sieme i tuoi pochi soldi e la volenterosa e preziosissima tua stessa mano d’opera e quindi DEVI chinare il capo e avere accesso (se ne sei degno) ad un mutuo.
      that’s it.

  504. Fabio Gerosa

    bè non mi sembra che ci sia niente di strano….le banche devono fare il massimo profitto, e i piccoli e medi risparmiatori devono dare il loro contributo per fare arriccchire poche persone….ovvio è il capitalismo..o sbaglio??

  505. andrea vignoni

    BANCHE = USURAI&STROZZINI PROTETTI DALLA LEGGE

  506. ettore brambilla

    PASSAGGIO DI PROPRIETA’ AUTOMOBILE
    Francia: 90 euro circa
    Italia: ?
    paolo rizzotti 05.08.06 23:26 | Rispondi al commento |
    _________________________________________________

    Ti rispondo in quanto proprio in questi giorni sto facendo un passaggio di proprietà:

    7,80 euro al DTT diritti roma
    14,62 euro al DTT x imposta di bollo
    433,66 all’ACI
    3 euro per i bollettini

    Totale: 456,11 Euro

    Questo però solo se lo fai x conto tuo; se demandi una agenzia ci devi aggiungere dalle 200 alle 300 euro in più a seconda dell’agenzia.

    Paolo Cicerone 06.08.06 11:42 | Rispondi al commento |

    Confermo le cifre di Paolo Cicerone.
    Un piccolo appunto:
    Passaggio di proprieta di Xsara Picasso tramite agenzia Aci (non sono socio) provincia di Bergamo pari a 504,67 euro.
    Scusa se lo dico, ma se pagate circa 800 euro nella capitale, siete in presenza di un furto vero eproprio da parte delle agenzie.

    1. Paolo Cicerone

      Sono stati onesti, ti hanno fatto pagare solo 50 euro in più (sei andato tramite agenzia ACI).
      Qui a MI ho sentito cifre differenti che vanno dalle 150 alle 300 euro.

  507. ettore brambilla

    CONCLUSIONE
    dicesi millantatore colui che si vanta esageratamente di cose e/o qualità non possedute.
    SINONIMI: smargiasso, sbruffone, fanfarone, borioso.
    manuela bellandi 06.08.06 01:48
    _________________________________________________

    Sig.ra o Sig.na Bellandi Manuela.
    Se lei ha dei problemi con il sig. Giulio Contin o altri è pregata di risolverli in altra sede senza insozzarci il blog di fesserie immonde e soprattutto evitando di rompere i coglioni a tutti i bloggers che vengono qui non certo per vedere voi due che vi scannate, ma per avere informazioni ed eventualmente discuterle in modo civile.

    Paolo Cicerone 06.08.06 11:23 | Rispondi al commento |

    Approfitto dell’occasione per informare Manuela Bellandi che il Sottoscritto e Giulio contin sono due persone differenti.
    Quindi di commentare i post di giulio contin evitando di fare il mio nome.
    Un piccolo appunto: Se dietro al nome Manuela Bellandi si cela Beppe Grillo, ha tutti i diritti di rivendicare il possesso del blog. Altrimenti credo che dovrebbe sfogliare un dizionario cercado le definizioni di:

    POSSESSO
    UMILTA’
    DEMOCRAZIA.

    1. Paolo Cicerone

      Azzz…
      se Manuela Bellandi è Beppe, ritiro pubblicamente tutto quello che ho detto.
      Però mi sembra strano che si celi dietro altro nome. Poi l’ho già visto scrivere firmandosi con il suo nome (Grillo Giuseppe Antonio) per rispondere (abbastanza male)a un tizio che in maniera molto presuntuosa si proponeva di rinnovargli il blog.

    2. stefano vitali

      e ridaglie

  508. Paolo Cicerone

    PASSAGGIO DI PROPRIETA’ AUTOMOBILE
    Francia: 90 euro circa
    Italia: ?
    paolo rizzotti 05.08.06 23:26 | Rispondi al commento |
    _________________________________________________

    Ti rispondo in quanto proprio in questi giorni sto facendo un passaggio di proprietà:

    7,80 euro al DTT diritti roma
    14,62 euro al DTT x imposta di bollo
    433,66 all’ACI
    3 euro per i bollettini

    Totale: 456,11 Euro

    Questo però solo se lo fai x conto tuo; se demandi una agenzia ci devi aggiungere dalle 200 alle 300 euro in più a seconda dell’agenzia.

  509. Giada Graziani

    Se siete DIETROLOGI e vi appassiona l’INTELLIGENCE e la POLITICA INTERNAZIONALE visitate il NUOVO FORUM di :

    http://www.crimelist.it

  510. stefano vitali

    se il primo principio è una religione allora l’economia non dovrebbe neppure esistere.
    Ma visto che parlo di termodinamica avrai intuito che non sono Alan Freedman

  511. Oreste Adesso

    Caro Beppe, sono un tuo estimatore, ma questo conta poco. Sono un bancario (Ahimè?) responsabile di una piccola filiale di una piccola banca di provincia. Anch’io ho un mutuo per l’acquisto della mia casetta ed è a tasso variabile. Le banche sicuramente sono una lobby molto potente, in special modo i grossi istituti. Però qui mi sembra che le cose non quadrino. Dunque quando tra gli anni 80 e 90 le banche stipulavano mutui a tasso fisso (anche al 18% 20%, allora tassi di mercato) successivamente c’è stato il calo dei tassi, subito si è accusato le banche di avere in portafoglio dei mutui a tasso usuraio, oggi l’accusa è di segno opposto le banche non hanno fatto i mutui a tasso fisso perchè il cliente è stato mal consigliato. Io credo che sia naturale come succede in tutti i paesi che il tasso di riferimento abbia delle oscillazioni nel corso degli anni. Se oggi le banche dovessero fare mutui al tasso fisso del 6% e tra qualche anno i tassi, come sicuramete accadrà ,dovessero scendere, poi che si fa? Si ricomincia?!
    Saluto cordialmente.

    1. liliana pace

      credo che la soluzione più giusta sarebbero i mutui a tasso negoziabile, o come diavolo si chiamano, quelli cioè con cui puoi cambiare tasso ogni tanto tempo.
      fatta 100 la fregatura, credo sia più equo distribuire 50% a ciascuno, piuttosto che darla tutta al povero cliente, no?
      certo che parlare di etica con le banche….

  512. Silvia Mori

    Beppe caro,
    risiedo a Londra da un anno e ovviamente ho un conto bancario (che si, è vero, non è facile ottenere) prima Conto Base (che ti da più o meno zero servizi) e poi, solo una settimana fa, ho avuto accesso ad un conto “normale”…

    elenco di seguito le spese di mantenimento del conticino inglese (HSBC Bank)

    costi apertura conto: 0
    costi trimestrali per invio lista movimenti: o
    valuta per ritiro dal bancomat: 0
    trasferimenti da conti: 0
    eventuale CHIUSURA DEL CONTO: 0

    già fin qui un sacco di soldi risparmiati rispetto al mio conto italiano presso Banca delle Marche.

    dulcis in fundo,
    la mia cara HSBC mi ha proposto di aprire, parallelo al mio conto, un Save Account per mettere via qualche risparmio dandomi un piccinino 1,8% annuo.. (che se pur poco è meglio che me lo diano piuttosto che sia io a doverlo a loro, no?)
    NB nel momento in cui la signorina della banca mi ha proposto di sottoscrivere io, da buona correntista italiana, ho attivato tutti gli allarmi tempestandola di sospettosissime domande, per trovare l’inciucio… ma ragazzi, non c’era!
    piuttosto, lei ha cominciato a chiedermi come mai fossi sospettosa… così, le ho spiegato un po’ come nel bel paese funziona! alla fine, lei ha proposto di trasferirsi in Italia per lavorare nel nostro, caro, sistema ladroBancario.

    Beppe,
    hai tutto il mio sostegno,
    coraggio,
    Silvia.

    PS mille e mille altri esempi di questo tipo si potrebbero raccogliere a riguardo di sistema lavorativo diritti e contratti a cui NORMALMENTE, qui, si ha accesso.

    1. stefano vitali

      noi prendiamo sempre in giro gli altri paesi europei.Ma noi siamo sempre i primi a sbattercene il belino del prossimo.E’ la mentalità.
      Ma HSBC bank è la regola o l’eccezione?

    2. Silvia Mori

      noi prendiamo sempre in giro gli altri paesi europei.Ma noi siamo sempre i primi a sbattercene il belino del prossimo.E’ la mentalità.
      Ma HSBC bank è la regola o l’eccezione?
      _______________________________________

      qui è la regola!
      per questo, noi italiani troviamo qui il “paradiso imperfetto” (imperfetto perchè accusiamo la mancanza di morale, cultura e sanità intesa come servizio ospedaliero e medici di base che a dir poco è ridicolo paragonato al nostro… costellato di dottori fattisi in 3 anni che prescrivono antibiotici per una varicella)… potrei parlarti del sistema lavorativo, il sistema delle compagnite di telefonia mobile (dio mio, qui ricarichi di 10 e hai 10 da spendere, sempre! ANCHE se comunemente si sottoscrive per un contratto che ti da diritto, come nel mio caso, a 400 minuti di traffico verso ogni gestore e rete fissa, 100 sms, uso e proprietà di un sonyericsson i800 (l’ultimo modello) al costo di 35£ mese, primi 6 mesi metà prezzo.

      valla a raccontare alle TIM varie di fare una cosa così!!!
      buffo è che qui opera con la stessa politica la cara Vodafone che in Italia, al contrario, riscopre la necessità di succhiare succhiare succhiare…

      evvaiiiiii

  513. antonio casali

    Ciao Beppe, ve ne racconto un’altra sulle Banche.

    Voi sapete tutti cos’è un mercato. E’ un luogo dove si incontrano domanda ed offerta in modo che sia i compratori che i venditori possano trovare la migliore contropartita per le loro proposte.

    Da tempo sapevo che le banche si sono create i loro mercati obbligazionari interni, separati dal MOT, quello ufficiale.
    Ma c’era una cosuccia che non sapevo, e l’ho scoperta dopo essermi ‘bruciato’ con una obbligazione consigliatami dalla solerte impiegata di banca, che IL GIORNO DOPO essere stata comprata in sottoscrizione a 100 sarei ‘riuscito’ a vendere all’unico compratore che trovavo sul “book”, cioè Caboto Sim a 95!!
    Incazzato ed incuriosito dal fatto sono andato a leggermi il regolamento del “mercato” REX (RetLots Exchange) fornito da Banca Intesa: “RetLots Exchange® è un mercato trasparente, efficiente, liquido, le cui negoziazioni si svolgono secondo modalità di negoziazione continua. L’abbinamento è automatico e avviene sempre tra una Proposta di Negoziazione del Market Maker e una del Cliente.”

    Avete capito bene, la vostra proposta di acquisto o di vendita non troverà la miglior contropartita sul mercato, troverà il prezzo che il Market Maker, e cioè Caboto SIM, decide di darvi sul suo mercato “efficiente” e “liquido”. Se Caboto decide in teoria che vi vuole comprare a 95 una obbligazione che vale 100, voi non potrete farci niente anche se sul mercato esiste qualcuno che ve la comprerebbe a 100.

    Con cosneguenze catastrofiche sui risparmi degli italiani: uno dei pochi vincoli che hanno i fondi di investimento è quello di effettuare le loro compravendite di titoli su mercati “liquidi ed efficienti”. Eccoci serviti!

    Penso male a pensare che se il “market maker” (cioè la banca) può vendere una obbligazione facendoci la cresta al fondo da essa stessa gestita a rimetterci saranno i sottoscrittori del fondo?

    Penso male a pensare che forse i panettieri e i taxisti non avevano tutti i torti ad incazzarsi?

    Saluti

  514. ettore brambilla

    ma al di là della lobby e delle misure corporative,
    mi sa che nessuna banca tradizionale può avere la coscienza apposto (leggi finanziamento per armi e mille altre cose discutibili)

    avete mai sentito parlare di Banca Etica?

    luca daconto 06.08.06 11:00 |

    Mi sono documentato ed ho trovato la seguente definizione:
    ” La Banca Etica

    La Banca Etica è una banca popolare con forma giuridica che permette di operare a livello nazionale, tenendo fede ai principi fondanti della cooperazione e della solidarietà. La banca popolare ha caratteristiche che favoriscono l’azionariato diffuso e l’esistenza di processi democratici dì decisione e di partecipazione. Con il principio “una testa, un voto” viene sancita la supremazia del socio, in quanto persona, sul capitale finanziario. Solo i soci possono possedere, vendere, acquistare azioni dell’istituto.”

    Non vorrei passare per cinico, ma quando ci sono di mezzo i soldi, l’etica esce dalla porta e non rientra nella finestra.
    Questa definizione mi puzza tanto di coop, quindi controllate da una certa parte politica!
    Quindi, non vorrei “saltare dalla padella nella brace”.

    1. Raul Gondrano

      Che gran fiuto, riesci a sentire “puzza di coop”… e che grande intelligenza: “quindi controllate da una certa parte politica”…

      Continua a leggere Feltri, diventerai ancora più astuto

    2. luca daconto

      bè, io ho fatto un esempio
      ci sono molte banche etiche e gruppi finanziari etici. la trasparenza delle operazioni è una loro caratteristica.
      inoltre i progetti che finanziano devono rispettare dei parametri ben precisi
      anch’io penso che quando ci sono di mezzo i soldi….infatti per ora non ho un conto in banca
      però non generalizziamo, ci sono molte esperienze valide come le banche di microcredito che permettono ad esempio in Bangladesh di finanziare i piccoli produttori locali che altrimenti sarebbero esclusi dal normale circuito finanziario,riuscendo così anche a contrastare il fenomeno usuraio…….
      questo solo per fare un esempio
      ci sono poi delle banche che per le loro decisioni di investimento si basano sull’indice DOMINI.un indice riconosciuto a livello internazionale che misura la responsabilità sociale dell’impresa…
      certo non sarà la soluzione ma è sempre qualcosa di buono
      e cmq sempre meglio della san paolo che finanzia le guerre o le altre banche che finanziano i vari agnelli, cragnotti, tanzi ecc…….

  515. stefano vitali

    si inseriva in un contesto più ampio e che sarebbe meglio lasciar perdere

  516. gian genta

    Essere esclusi dall’esperienza
    può anche ferire
    ma farsi beffare dall’esperienza
    ferisce molto di più
    giangenta

  517. Alvise Fossa

    Io penso che sia niente altro che l’ennesima conferma del problema più grave che abbiamo qui in Italia, cioè l’intrallazzo tra: politica, mafia, banche, istituzioni e chiesa ( il Vaticano) che se non risolviamo saremo sempre nella ….. fino al collo.
    Ciao Beppe vai così
    Alvise

  518. Simona Selleri

    Io grazie (bè diciamo grazie va che sarebbe meglio mandarlo a cagare) ad un consulente di cognome Sasso ho potuto avere un mutuo di 104.000,00 euro a 30 anni con rata di 487,00 euro mensili, a tasso variabile, bella fregatura difatti da un’anno a questa parte è aumentato di 150 euro, e la cifra da corrispondere alla banca è sempre la stessa, non solo pagai al notaio la bellezza di 7.000,00 euro e questo signor Sasso ne intasco altri 3.000,00 dicendo che un mutuo cosi’agevolato era difficile averlo,oggi devo fare salti mortali per raggiungere la somma, e per la seconda volta non sono riuscita a pagare per tempo, la banca è l’ucicasa. ogni 3 mesi aumentano la rata di almeno 50 euro.Io feci richiesta del mutuo affitto e pareva andasse tutto bene,e invece no.Non vedo l’ora di vendermi la casa inoltre perchè sono circondata da veri cafoni chi sbatte tappetti chi butta l’acqua dai balconi chi va a dormire alle 3 e chi si sveglia alle 6.
    Le banche sono gli strozzini legalizzati.

  519. cristian bulzoni

    Caro Beppe, sono un tassato in forma variabile. Ho contratto un mutuo per l’acquisto del mio piccolo appartamento nel 2004, ovviamente a tasso variabile. Ho sfruttato la sfortuna che mi ha colpito 5 anni fa con un brutto incidente stradale perchè grazie al risarcimento danni (mai commisurato al dolore psichico e fisco subito) ho potuto acquistare metà della la mia piccola dimora, ovviamente l’altra metà è di proprietà della banca. Ho scelto un mutuo a tasso variabile perchè, come tutti del resto, era il più conveniente, il 2.5% (1% di spread + 1.5% di euribor a 6 mesi). Devo dire che il direttore della banca, peraltro persona squisitissima, mi mise in guardia nei confronti dei sicuri aumenti dei tassi d’interesse. Quindi posso dire di essere un “coglione” ma consapevole. Insieme fecimo un calcolo di quanto sarebbe potuta aumentare la rata nel futuro ipotizzando un tasso al 4%, ti snocciolo alcuni dettagli: Importo del mutuo 90000 euro;
    Durata 20 anni; Rata di ingresso (per 6 mesi al 2%) 490 euro circa; Rata effettiva 512 euro;
    Oggi dopo gli aumenti che hanno portato i tassi al 3 % pago 55 euro in più al mese per una rata complessiva di 567 euro mensili, 660 euro in più all’anno. Dal calcolo preventivo con tasso al 4 % risultava una rata pari a 620 euro al mese circa. Posso dire che fortunatamente fino a quella cifra posso arrivarci senza tanti scrifici e ormai mi son messo il cuore in pace, ho già iniziato a fare i calcoli per i prossimi mesi. Ma poi?Ora vorrei fare una domanda al sig. trichet (se si scrive così), come cazzo può dire che l’aumento dei tassi aiuterà a contrastare la spinta inflattiva causata dall’aumento del prezzo del petrolio?Ma siamo sicuri che chi è preposto al controllo delle finanze europee sia arrivato ai vertici grazie ai propri meriti?Ho letto alcuni post di persone che propongono di chiudere tutti i conti correnti per dare una scossa alle banche,ma chi ha contratto un mutuo non può svincolarsi dal c/c obbligatorio che gli è stato imposto.

    1. Silvia Mori

      Ho letto alcuni post di persone che propongono di chiudere tutti i conti correnti per dare una scossa alle banche,ma chi ha contratto un mutuo non può svincolarsi dal c/c obbligatorio che gli è stato imposto.
      ——————————————
      ma non fare transazionio per un paio di giorni si… si può fare!!

  520. Paolo Cicerone

    CONCLUSIONE
    dicesi millantatore colui che si vanta esageratamente di cose e/o qualità non possedute.
    SINONIMI: smargiasso, sbruffone, fanfarone, borioso.
    manuela bellandi 06.08.06 01:48
    _________________________________________________

    Sig.ra o Sig.na Bellandi Manuela.
    Se lei ha dei problemi con il sig. Giulio Contin o altri è pregata di risolverli in altra sede senza insozzarci il blog di fesserie immonde e soprattutto evitando di rompere i coglioni a tutti i bloggers che vengono qui non certo per vedere voi due che vi scannate, ma per avere informazioni ed eventualmente discuterle in modo civile.

    1. liliana pace

      sig. cicerone
      che cosa è? la favola del lupo, l’agnello e il fiume?

    2. Paolo Cicerone

      sig. cicerone
      che cosa è? la favola del lupo, l’agnello e il fiume?

      liliana pace 06.08.06 11:42 |
      ______________________________________________

      Perchè non parla in modo un po’ più chiaro? Per la cronaca so a cosa si riferisce ma non vedo cosa c’entri.

  521. Anna Sani

    Mutui a tasso variabile?
    Per l’esperienza che ho avuto posso dire che è la legalizzazione del prestito ad usura.
    Il decreto Bersani è stato purgato , anzi censurato, nel momento in cui si sono toccati interessi e movimenti delle solite caste di intoccabili.
    La rivolta dei tassisti, lo sdegno dei farmacisti, sono stati tentativi assolutamente patetici di spostare l’attenzione da problematiche ancora più pesanti.
    Siamo rimasti l’unico paese in Europa dove l’apertura di un’attività è subordinata al rispetto di limiti di distanza o di numero delle autorizzazioni concedibili.
    E la cosa farebbe sorridere se si parlasse solo di attività come bar o ristoranti, istituti di bellezza e parrucchieri. In realtà anche il tanto sbandierato diritto alla salute è sottoposto al rispetto dei limiti di distanza ed al numero delle autorizzazioni rilasciate. Come se il diritto alla salute spettasse ad ogni 10 cittadini su 1000.
    I farmacisti hanno dimostrato perchè i farmaci da banco possono essere venduti al supermercato. I cittadini dovrebbero dimostrare quando nei paesi le farmacie sono chiuse per turno, o non hanno il farmaco a disposizione. Oppure dovrebbero scendere in piazza ogni volta che si sente parlare di raggiro sui ticket o scandali per i prezzi dei farmaci di prima necessità.
    Bersani ha aperto la strada, ma ha dato solo dei pass numerati per percorrerla.
    Continueremo a sopportare i tassi variabili, a pagare un caffè subendo le oscillazioni del mercato, a cercare un’aspirina e a pagarla quanto un diamante.

  522. nadia redoglia

    *SCUSATE OT*
    6 agosto 1945

    61 anni,ma non li dimostra :))))
    In compenso mi pare “giusto” il dettaglio:
    “La costituzione del Giappone, imposta dal vincitore americano nel 1947, proclama che il Paese rinuncia “per sempre” all’uso della guerra. Ma il Giappone si sente minacciato dall’aumento della potenza militare della Cina e, soprattutto, dal programma d’armamento del suo vicino nordcoreano. E’ dunque emerso un dibattito sulla necessità di porre fine a sessant’anni di pacifismo ufficiale. Il partito liberal-democratico al potere vorrebbe una revisione costituzionale, che permettesse al Giappone di dotarsi di un vero esercito”

    BUON COMPLEANNO BOMBA ATOMICA!

    fine OT*

  523. Paolo Cicerone

    Sig.ra o Sig.na Bellandi Manuela.
    Se lei ha dei problemi con il sig. Giulio Contin o altri è pregata di risolverli in altra sede senza insozzarci il blog di fesserie immonde e soprattutto evitando di rompere i coglioni a tutti i bloggers che vengono qui non certo per vedere voi due che vi scannate, ma per avere informazioni ed eventualmente discuterle in modo civile.

  524. andrea de meo

    Non sono un economista ma da alcuni anni mi pongo e Vi pongo la seguente domanda: PERCHE’ LA PROPRIETA’ DEL DENARO E’ DELLA BANCA D’ITALIA E DELLA BCE E NON DEGLI STATI CENTRALI E DEI SUOI CITTADINI DAL MOMENTO CHE LA COPRIAMO CON IL NOSTRO LAVORO E LE NOSTRE TASSE OGNI GIORNO E PER TUTTA LA VITA?
    Noi cittadini ne abbiamo il possesso ma non la proprieta’ e la differenza è notevole: è la stessa differenza che esiste tra la proprietà di un appartamento e il suo possesso in quanto pagatori dell’affitto.

    1. delia segli

      tutto spiegato su
      s i g n o r a g g i o , c o m

    2. andrea de meo

      Per Delia ed altri, il sito lo conosco bene, come pure centrofondi oppure disinformazione e ariannaeditrice e centrostudimonetari
      Volevo soltanto sapere cosa ne pensano altri…

  525. david vinotti

    Ho un mutuo variabile 15 anni….premessa acceso tramite un brocker che nessuno l’ha chiamato e si era preso un milione e mezzo di lire,dicendo con la banca complice che consigliava il variabile e non il fisso……parliamoci da liguri caro Beppe ….”ghe l’emmu in tu cu..”…le banche fanno i loro interessi….aiutiamoci……..e ora che finiscono di rubarci i soldi….e guardiamo anche i mutui di chi lavora in banca come sono….

  526. Alessandro Vailati

    Se aumenti del xx% gli stipendi, aumenteranno di xx% i prezzi, e non cambia assolutamente nulla.

  527. marco bindi

    A mio parere questa non sarebbe una buona soluzione e ti spiego il motivo. Tra la fine degli anni ’70 e tutti gli anni ’80 i nostri politici ci hanno scavato una gigantesca fossa finanziaria che prende il nome di debito pubblico. Questo debito è attualmente in gran parte interno, cioè verso gli italiani. Se entrassero nel mercato italiano anche le grandi banche straniere, le nostre verrebbero fagocitate in brevissimo tempo. Apparentemente questa sarebbe una bella notizia. Purtroppo, a questo punto il nostro debito diventerebbe esterno e il nostro bel Paese farebbe la fine dell’ Argentina. Un modo migliore sarebbe creare una Banca gestita dallo Stato che imponga tassi e costi molto inferiori a quelli attuali. I costi di una banca possono essere ridotti facendo una struttura più snella possibile, cominciando dai dirigenti. Questi ultimi dovrebbero essere pagati in base al livello reale di competenza e responsabilità, senza superare mai uno stipendio pari a 10 volte quello corrisposto a un normale impiegato. Attualmente gli stipendi corrisposti ai dirigenti possono essere di centinaia di volte superiori a quello base. Inoltre spesso si tratta di pseudo dirigenti, bravi solamente a trovare dei buoni collaboratori ai quali scaricare le loro strapagate responsabilità.

  528. Alessandro Vailati

    non hanno più accenato hai problemi che la gente deve affrontare tutti i gio..

    SE SCRIVI CON QUESTI ORRORI DI ORTOGRAFIA MAI NESSUNO TI DARA’ PIU’ UN LAVORO.

  529. luca daconto

    ma al di là della lobby e delle misure corporative,
    mi sa che nessuna banca tradizionale può avere la coscienza apposto (leggi finanziamento per armi e mille altre cose discutibili)

    avete mai sentito parlare di Banca Etica?

  530. Gino Vicolo

    That’s what I meant. Ma forse è perché si era firmato con uno pseudonimo trooooppo falso (ma che dite).

  531. ALEX PRINZ

    Marco Marchi sei un duro…
    Vaglielo a spiegare a Grillo ora….
    Questo vede del marcio in tutto…

    1. Elisa Telloli

      Grillo non vede il marcio in tutto. Il problema è che è veramente tutto marcio. Se non lo capisci probabilmente ti sei assuefatto al marciume.

  532. paolo jolly

    vivo a berlino. poche ore dopo la sentenza si leggeva come notizia del giorno, con la stessa pacata ironia di Borrelli, la sentenza sul calcio italiano…CI STIAMO FACENDO DEL MALE DA SOLI
    Dal Corriere di oggi:
    A proposito di sanzioni significative, più di un addetto ai lavori ha qualificato questa sentenza come un “gigantesco colpo di spugna”, altri hanno sostenuto che è finito tutto a tarallucci e vino, lei cosa ne pensa?
    “Sinceramente non saprei dire se si è trattato di un autentico colpo di spugna. Di certo credo si possa parlare di una sentenza buonista. E credo che una decisione di questo tipo, presa in un momento come questo non faccia certo bene al calcio in generale, e non so quanto giovi all’immagine a livello internazionale”.

  533. Gino Vicolo

    Grazie del commento!

  534. Marco Marchi

    Io ho un mutuo a tasso variabile, contratto 5 anni fa, in quanto era l’unico che mi permetteva (pur a fronte di enormi salti mortali) di poter acquistare casa.
    Ma…..
    Ma ha di bello che è un muto a estensione variabile per cui, male o bene che vada, la rata rimane la stessa e cambia la durata.
    Certo, c’è sempre il rischio che da 20 anni diventino 25 (di più mi auguro proprio di no), ma c’è anche da considerare che tra 15 anni il valore dei 1000 euro odierni sarà inferiore.
    Dimenticavo: è una banca finanziaria italiana.

  535. Wiki Politica

    Aiutateci a creare un punto di incotro e di discussione politica! Clicca sul nome!

  536. ettore brambilla

    Proposta: scegli tu tra un ventaglio di banche ONLINE, possibilmente una NON ITALIANA, in modo che non abbia interessi a fare lobby all’interno del nostro squallido sistema politico, fai una convenzione ottenendo garanzie ben precise, e offrila a condizioni etiche e vantaggiose ai tuoi bloggers. Siamo tutti computer literate e rappresentiamo una clientela desiderabile per molti, mediamente giovane (pas moi) e intraprendente.

    Ho detto una fesseria?

    Gino Vicolo 06.08.06 09:40 | Rispondi al commento | Chiudi discussione

    Non hai detto una fesseria. Però ci sono due punti che vorrei contestarti.

    1) Non mi fido di nessuno, meno che meno di Grillo. Troppo attaccato ai soldi.
    2) E’ un problema logistico, per le banche On line i versamenti debbono essere fatti tramite posta o tramite bonifico bancario.
    Un’esempio: io vendo un quadro di mia proprietà, vengo pagato con un’assegno. Per trasferire tale somma alla mia banca on line, lo devo trasformare in contanti per inviare, a 5,16 euro, il vaglia postale.
    Oppure entrare nella filiale della banca emettitrice dell’assegno, girarlo e fare un bonifico.
    Comunque io, facendo queste operazioni, ingrasso comunque una banca….

  537. daniel soma

    Ero un lavoratore precario e ho stipulato un mutuo a tasso variabile, fiducioso del futuro.
    Ora il contratto è terminato, non riesco a trovare lavoro.
    Mentre i tassi aumentano, il costo della vita aumenta i nostri famosi dipendenti vanno in ferie un bel mesetto…
    Forse i problemi che ci sono in Italia sono in vacanza??
    Dopo le elezioni non hanno più parlato di lavoro precario, non hanno più accenato hai problemi che la gente deve affrontare tutti i giorni per arrivare a fine mese.
    Che cosa pensare??

  538. Riccardo Giuliano

    Qualcuno si aspettava che questo Governo riuscisse nell’impresa di non farci andare in bolletta con tutti i sudditi di banche e lobby varie al potere?
    Per avere qualche soldino bisognerebbe ,cosa che nessuno dice, AUMENTARE GLI STIPENDI DA FAME CHE ABBIAMO di almeno 200-300 euro netti al mese e non vendere i farmaci nei supermarket perchè io le medicine non voglio comprarle nemmeno in farmacia,cavolo!!!!!!
    LANCIO UNA PROPOSTA A BEPPE PROVIAMO A RACCOGLIERE I CONSENSI PER UNA PROPOSTA DI AUMENTO DEGLI STIPENDI TRAMITE IL TUO BLOG ?

  539. lucio cotta

    e poi mi riprendi perche dire CAZZO è tropiloquio e tu mi dai del torquemada?
    Ma come stai?
    michele Gavazzeni 06.08.06 05:36 |
    Chiudi discussione Discussione

    magari questa me la spiegate

    1. michele Gavazzeni

      Non si capisce anche perchè il mio post è stato cancellato presumibilmente dall’amministrazione del blog che evidentemente ha poco a cuore la buona riuscita dello stesso…
      Preferisce infatti cancellare un post di protesta riguardo all’utilizzo demenziale del blog (quelll della Defilippi se ne essiste uno è più civile) anzichè preservanrne la leggibilità e l’utilizzo.

      Al solito siamo in mano ai pazzi

  540. Igor Italiani

    Fantastiche le interpretazioni dell’intervista rilasciata da Faissola. Banche, vergognatevi.

  541. Antonio Cataldi

    ROMA – La bolletta petrolifera italiana, ovvero la spesa per l’approvvigionamento di oro nero dall’estero, rischia di schizzare quest’anno sopra i 30 miliardi di euro, registrando un rincaro di oltre 8 miliardi – vale a dire oltre 15 mila miliardi di vecchie lire – rispetto all’anno scorso.

    E di attestarsi ai massimi mai raggiunti dai tempi dell’ultimo grande shock petrolifero di meta’ anni ’80. La stima, confermata da fonti di settore, di una fattura sopra i 30 miliardi di euro – contro i 22,23 miliardi del 2005 – si basa sulle quotazioni del barile di greggio nei primi 7 mesi dell’anno, proiettata per il prossimo semestre: su una media cioe’ di 74 dollari al barile anche nella seconda parte del 2006.

    E, se il barile dovesse schizzare ulteriormente, spinto dalle tensioni medio-orientali che nelle ultime settimane lo hanno visto avvicinarsi pericolosamente a quota 80 dollari, il conto per l’acquisto dell’oro nero potrebbe salire ancora.
    Solo due mesi fa, quando il greggio era sui 65 dollari al barile, il presidente dell’Unione Petrolifera, Pasquale De Vita, aveva stimato – nel caso le quotazioni non avessero ripiegato nella seconda meta’ dell’anno – una fattura petrolifera 2006 sui 28 miliardi di euro.
    Una quota che alla luce dei nuovi record – e sempre nell’assunto di una permanenza delle attuali quotazioni nei prossimi mesi – potrebbe ora lievitare ancora. Fino appunto sopra i 30 miliardi di euro, stimano fonti di settore, che porterebbe il 2006 ai vertici della classifica degli anni piu’ ‘salati’ sul fronte dei conti petroliferi per l’azienda Italia: di poco sotto a quelli del 1985, anno dell’ultimo grande shock petrolifero quando la fattura tocco’ quota 33 miliardi di euro (attualizzando le cifre dell’epoca a valori correnti).
    La vertiginosa crescita delle quotazioni internazionali del barile ha un forte impatto su un’economia, quale quella italiana, che dipende per l’85% dall’oro nero contro una media europea del 50%.

    Capisc’a me

  542. giorgio stefani

    Ho letto con grande interesse gli interventi di Giampiero puddu sull’argomento e devo dire che mi ha aperto gli occhi. Si vede che Puddu ha una grande conoscenza del mondo della finanza e sa come muoversi per non farsi turlupinare dalle banche. Amici, date retta a Puddu, seguite i suoi consigli e farete le cose giuste.

    Grazie ancora puddino, cosa sarebbe questo blog senza il tuo indispensabile contributo.

  543. Gino Vicolo

    Allora riposto: please ditemi se ho detto una fesseria. interessante, prima c’era un commento al mio post originale, ora non c’è più

    Beppe, una considerazione e una proposta.

    Considerazione: le banche non servono ad aiutare i cittadini a gestire al meglio i propri risparmi, a effettuare investimenti essenziali come l’acquisto della casa, o a pianificare la propria pensione. Le banche servono ad arricchire se stesse, ad acquisire potere politico ed economico per se stesse, e ad alimentare lo spreco (numero esorbitante di addetti e associati) senza garantire neppure un servizio pronto, cortese, efficiente e flessibile ai propri clienti, visti solo come polli da spennare. Se sei d’accordo, ora la proposta:

    Proposta: scegli tu tra un ventaglio di banche ONLINE, possibilmente una NON ITALIANA, in modo che non abbia interessi a fare lobby all’interno del nostro squallido sistema politico, fai una convenzione ottenendo garanzie ben precise, e offrila a condizioni etiche e vantaggiose ai tuoi bloggers. Siamo tutti computer literate e rappresentiamo una clientela desiderabile per molti, mediamente giovane (pas moi) e intraprendente.

    Ho detto una fesseria?

  544. Paolo Ares Morelli

    Nel blog http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
    l’articolo di oggi si intitola: “viaggiare in Alitalia mi ha fatto sentire ulisse”
    dategli un’occhiata e lasciate un commento…

    1. Gino Vicolo

      per l’ineficienza, la scortesia, l’inaffidabilità (vedi scioperi a tradimento, voli cancellati perché gioca l’Italia etc.) il debito ingente pagato giorno dopo giorno dai cittadini, per l’incapacità dei dipendenti di capire che un’azienda pubblica fallimentare italiana non può erogare i salari di una florida azienda privata americana,

      per tutti questi motivi e cento altri, IO BOICOTTO ALITALIA

  545. Marco Cerve

    OT

    LIBANO – I missili sono i C802 «Nur», concepiti in Cina e fabbricati in Iran su licenza.
    Ma perché portano scritte come «Warning», «Flat surface», «Do not touch»?
    Lo afferma Steven C. Clemons, estensore della newsletter The Washington Note (1), citando sue fonti d’intelligence israeliane e del Pentagono.
    Ci limitiamo a riferire: in attesa di chiarimenti tecnici, se mai arriveranno.
    Quel che è certo, è che i missili non possono essere lanciati dall’interno di edifici, moschee o ospedali come sostiene l’armata israeliana per spiegare le sue distruzioni di rappresaglia.
    Al momento dell’innesco il missile «Nur», lungo diversi metri, produce una vampata di calore, luce e suono.
    Questo back-blast ucciderebbe istantaneamente l’equipaggio operatore.
    Il «Nur» va sparato all’aperto, ed è montato su un camion che deve essere prima stabilizzato con le speciali zeppe, e che dunque non può essere spostato istantaneamente dopo il lancio.
    E’ appunto la vampata iniziale che viene rilevata dai sistemi elettronici di acquisizione-bersaglio, di cui ovviamente Israele dispone: sicchè un fuoco di rappresaglia precisissimo può essere diretto alla fonte della «segnatura» da parte di aerei e artiglieria a terra, eliminandola in pochi secondi
    dopo il lancio (2).
    Non c’è nessuna giustificazione per bombardamenti estesi e indiscriminati che abbattono palazzi, fabbriche e ospedali, se non una volontà di genocidio.
    Anche qui, riferiamo.

    Se non altro, per indicare che fra competenti circola il sospetto che i «missili Hezbollah» non siano lanciati dagli Hezbollah, e che lo stesso numero di lanci appare sospetto: dove erano nascosti 2 mila fra missili (lunghi cinque metri) e intere rastrelliere di razzi Kathiusha con i loro grossi automezzi di rampa?
    Come sono sfuggiti allo spionaggio aereo, satellitare ed elettronico?
    C’è qualcosa che non quadra.
    La nostra ipotesi è netta: si tratta della versione israeliana dell’11 settembre.

    1. fabio romano

      Hai visto troppi film.
      1 non è vero quello che affermi, infatti la possibilità di occultare un lanciatore multiplo di razzi in una struttura dipende dalla sua conformazione e dall’alzo delle canne.
      2 l’individuazione e il successivo riconoscimento del dispositivo lanciatore è un processo (lento) che quando avviene (e se avviene)è ormai troppo tardi per impedire il lancio.
      con simpatia

  546. Riccardo Massi

    Io ormai non mi stupisco quasi piu’ di nulla.
    Siamo in pieno Kali Yuga e la fine del mondo come noi lo conosciamo e’ vicina;una volta ultimato questo ciclo del manvantara,tutto finira’.
    Lo so che puo’ sembrare un po’ pessimista pero’ alla fine,secondo me,e’ consolante pensare che un enorme repulisti farà piazza pulita e tutto ricomincera’ da capo.e questa volta con l’eta’ dell’oro.
    E’ vero che noi non ci saremo,ma forse i nostri pronipoti vedranno un mondo piu’ giusto,se Dio vorra’.

    1. suburi ragusa

      tre ipotesi:
      1)mio marito ha ragione a dire queste stesse cose
      2)tu e mio marito siete troppo apocalittici
      3)sei mio marito sotto mentite spoglie

  547. stefano vitali

    Con il meccanismo del credito frazionale una banca che supponiamo (un esempio banale per capirci)abbia un euro,versato dai suoi clienti, può prestare una cifra pari a nove euro (a imprenditori o a gente che chiede un mutuo per la casa,ad esempio).
    purtroppo le banche prendono per il culo tutti i loro clienti perchè una banca sulla base di un deposito di 1000 euro,per esempio, può prestare fino a 9000 euro..
    grazie alla magia del diritto, genera denaro dal nulla (che oramai non viene neanchè più stampato ma è formato da bit dei computer.. i vostri soldi sono bit in un computer)con il meccanismo del credito frazionale.
    Significa che basandosi sul deposito di denaro versato dai clienti una banca può prestare una cifra nove volte superiore.
    =================================================

    Ho dato un’occhiata a uno dei pochi messaggi inerenti a questo post(ringrazio per questo Paolo Bassi) e mi sono accorto che l’economia pur venendo chiamata “scienza” in verità non lo è perchè viola il principio di conservazione della materia(per esempio,supponiamo di prendere un lasso di tempo molto grande,allora 1 kg di soldi entrano nella banca = 1 kg di soldi che escono).

    Se la banca ci presta bit, noi però le diamo SOLDI REALI e allora i conti non tornano.
    Il sistema scoppia oppure le banche si arricchiscono sempre di più.

    1. simone marchiselli

      ciao, è il primo post coerente sul “sig. agio” che vedo oggi, ma vorrei aggiungerci una nota. La 1°legge della termodinamica è una religione: il surplus monetario creato, va ad aggiungersi nel contesto degli scambi monetari, quindi con più moneta in giro si va verso la svalutazione dell’euro; solo in italia, per ora..
      Ho visto una seduta del parlamento europeo dove il mitico deputato tedesco, socialista, Schulz si auspicava che il cancro politico-finanziario italiano non si espandesse nel resto del continente. Ed esortava i deputati a difendere la giovane europa da banchieri, uomini d’affari e buffoni nani.
      Con questo post volevo dire che: ho appena preso il mio primo stipendio è non ho la minima idea di come impedire che me li rubino (le banche, le tasse, i ladri). Per esempio anche il banco posta si è messo a far pagare 1euro a prelievo, dopo che l’aveno sponsorizzato per anni grazie a quell’unica caratteristica. ne guadagno 800/mese e non è poco, un posto fisso, ma l’idea di spenderli tutti tra affitto e bollette mi fà inc… L’alternativa per risparmiare è andare a vivere in 5 in 70 mq, in comunità niente famiglia.. forse sbaglio tutto è dovrei solo pagare come fan tutti ma al momento non sò come evitare i disastri dei monopoli italiani..
      ciao stefano volevo scrivere un pò e mi sono attaccato, e buone vacanze a tutti.

  548. luciano lorenzetti

    caro grillio
    io ho il variabile;meno male debbo dire che gli italiani imbroglioni con l abuso assolutamente assecondato dallo stato (a proposito prodi non parlava di calmierazione dei prezzi in campagna ellettorale?) mi ha fatto comprare una casa che in euro costa veramente poco;ma io immagino IL FUTURO ANCHE DI QUELLI CHE CHIEDONO I PRESTITI FACILI DA QUELLE FINANZIARIE IMPROVVISATE,QUASI STROZZINI DI STATO che tra un po non sapranno dove trovare soldi da pagare.Qui tutti tacciono anche i vari squallidi testimonial tuo colleghi, una è anche la figlia di un valoroso trucidato dalla mafia e che viene da una regione dove l’usuura è pane quotidiano.

    ps bersani non ha ancora verificato forse che in alcune città ormai i tassisti (parma) attaccano il tassametro quando gli pare se non li controlli… e che adesso parte da 2,60 euro (non era 2,50?).
    Insomma mancano all’appello le autoscuole veri aguzzini e le assicurazioni e poi le tremende ferrovie ormai ridicole società che tutti sanno comunque statali
    grazie
    luciano

  549. paolo zunino

    CISCA LA MANCATA FUSIONE ABERTIS-AUTOSTRADE
    NEL BLOG DI DI PIETRO

    Cari Amici, caro Senatore,

    le motivazioni sentite mi suonano simili alla difesa l’Italianità delle banche.

    Quanto avvenuto in riferimento alla fusione Abertis-Autostrade, a mio vedere, poco si discosta da quanto avvenuto in occasione dei tentativi di acquisizione di alcune banche Italiane da parte di altre banche estere, la scorsa estate.

    Se Lei parla di qualità del servizio al cittadino, questa è sotto gli occhi di tutti. Non parlo dei problemi legati all’esodo agostano, abbastanza comuni a tutto il mondo. Parlo dei problemi di spostamento quotidiani, molto comuni a paesi poco sviluppati.
    Se parla di prezzi, lascio a Lei ogni commento.
    Se parla di conflitto di interessi, forse dovrebbe sceglier meglio i Suoi advisor.
    Mi pare che il Gruppo Gavio, oltre essere azionista forte sia anche proprietario di centri logistici e multimodali, mi sbaglio? Questo non rientra nei conflitti di interesse? E nemmeno tutte le imprese di costruzione ad esso facenti capo? (Le parlo sempre di quello che si vede passando per la strada tra Tortona e Novi Ligure (AL), non di cose nascoste o difficili da scoprire)

    La famiglia Benetton è nel capitale di Autostrade?
    E’ancora azionista forte (o di maggioranza) di Autogrill?
    Questo non rientra nel conflitto di interesse?

    Un voto in consiglio di amministrazione per decidere a chi dare un appalto e a chi far gestire una piazzola di ristoro, secondo la legge, potrebbe essere in conflitto di interesse se, chi vota, è proprietario di una delle aziende candidate?

    Che risposte da il Governo ed il Ministero a Lei affidato a queste domende?

    Le motivazioni sentite mi suonano simili alla difesa l’Italianità delle banche.

    Cordialmente, Paolo Zunino (Un suo elettore)

  550. Luca Bertozzo

    Sono pazzi ma hann ragione, hanno vinto:

    dal sito
    http://energia-rinnovabile.forumcommunity.net/?t=3718307

    Tu Carletto come pensi andrà a finire?

    Il motore di Schietti purtroppo incontra resistenze perchè han paura che la
    gente si faccia lo zainetto jet: han paura di ritrovarsi la gente fuori dalla finestra del
    grattacielo che gli faccia i gestacci, che gli scavalchi i muri di recinzione e
    guardi le tette della moglie che prende il sole in topless mentre l’autista
    gli infila la supposta (non alla moglie…. ) o cose del genere….

    però se l’acqua non ce la lasciano dare penso che …. interverranno gli
    eserciti e tutte le persone con incarichi di responsabilità pubblici o
    privati verranno fucilate per alto tradimento…

    non saremo certo noi a volerlo, anzi, noi speriamo il contrario,
    noi siamo per la nonviolenza sempre e comunque in ogni caso però
    ventimila morti al giorno per ogni giorno di ritardo, in confronto Hitler
    sembrerà un agnellino, si scatenerà la caccia all’uomo, e per forza gli
    eserciti dovranno stabilire la legge marziale e fare come alla fine della
    seconda guerra mondiale in Germania…. una specie di Norimberga contro i
    responsabili di alto tradimento nei confronti dell’umanità…

    spero di sbagliarmi e che entro un mese inizi la distribuzione della Serpentina di Schietti.

  551. salvatore secret

    Ciao,

    scusate OT leggete questo
    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=109909

    anche se penso che la CDL non avrebbe fatto di meno. Mi chiedo, così come la politica deve uscir fuori dalla TV (o almeno essere limitata), perchè non si lotta affinchè ciò avvenga in tutte le aziende statali?

  552. Lo Pinto Quintilio

    Caro beppe io credo che dovrebbero allentare del tutto la liberazione bancaria,dato che non riesco a capire che cosa facciamo in EUROPA.Permettere l’ingresso nel nostro territorio di una forte componente di banche straniere ,tipo tedesche,che ti fanno un credito con la sola garanzia del tuo stipendio,e una assicurazione sulla vita.Si io credo che questo sarebbe l’unico modo per stendere sul lastrico queste nostre bancucce al solo servizio dei poteri forti e a discapito sempre del popolino,anche questi assieme ai nostri politici non hanno capito che al popolino cominciano a girare come la pale di elica,e ben presto la rabbia e il disgusto non si esprimeranno solo nei blog ,ma ben presto si sposteranno nelle piazze, e li’ si che saranno cazzi e’ anche amarissimi.
    Grazie a tutti voi

  553. Giuseppe Lembo

    bisogna dire che chi ha contratto mutui a lungo termine con il tasso variabile… un pò fesso lo è nell’anima! non vi pare? non ci voleva poi tanto a capire per chi era il vantaggio!

    ciao a tutti!

  554. Davide Comeri

    A mio avviso l’unica soluzione deve arrivare dall’alto: una bella METEORA che si schianta sul parlamento in seduta plenaria la vedrei già come un buon inizio.
    Scusate la drasticità ma non vedo proprio altre soluzioni meno “invasive” per toglierci di mezzo ‘sta massa di INCAPACI.

    1. viscomi francesco

      penso che tu abbia davvero ragione,ma è come aspettare invano.la meteora non cadrà mai su di loro,bensì su qualche povero disgraziato in fila alle poste per pagare qualche bolletta.
      ciaooooooooooooo

  555. Mario Bacco

    Beppe,

    dopo aver a lungo letto il tuo blog ti scrivo un commento a proposito del discorso mutuo variabile e comportamenti delle banche.

    Anche a me è capitato di trovarmi di fronte al problema casa-mutuo (certo non sono parlamentare…)e a fare 3000 confronti per cercare di ottenere il prestito più alto possibile a fronte di una rata che non deve superare (secondo prassi delle banche) non più del 30% dello stipendio.

    Bene quando ho dovuto valutare tra un mutuo fisso vs variabile ho contattato diversi istituti e quasi tutti mi hanno invitato a sottoscrivere un mutuo a tasso variabile come unica possibilità per rispettare la regola di una rata pari ad 1/3 dello stipendio per ottenere la somma che mi era indispensabile. Quando invece andavamo a considerare il mutuo tasso fisso i conti non tornavano (a parità di rata la somma erogata non bastava mai..).

    Però a tali signori o sempre fatto questa domanda: mi date il mutuo variabile perchè è l’unico sistema x ottenere 100.000 euro (esempio) ed una rata pari al 30% del mio stipendio. Ma se aumentano i tassi che succede? La rata aumenterà! Arriverà oltre il 30% del mio stipendio. E allora che fate? Che faccio?

    Nessuno ha saputo fornire una risposta valida.

    Vuoi sapere come ho risolto io la questione?

    Ho fatto un mutuo a tasso fisso con una banca estera a condizioni molto + favorevoli di quelle offerte dalle banche italiane (e alcune straniere).

    Morale della favola? Se non ci si para il… da se… nessuno ci pensa.

    Ciao

    Mario

    1. Fabrizio Marazzato

      Egr. Sig. MArio anch’io devo fare un mutuo e con il 30% dello stipendio la rata non è granche’, mi potrebbe consigliare quale banca estera ha trovato conveniente? grazie maraz.fab@virgilio.it

  556. gianni scardoni

    ciao sono gianni di verona ed e’ la prima volta che ti scrivo.
    per favore posso sapere perche’ “gli amici di grillo” e’ in lingua inglese?
    sbaglio forse io,oppure c’e’da cliccare qualcosa?
    GRAZIE!

  557. andrea dalmonte

    non sarebbe ora di abbandonarle queste banche usuraie proviamo a scremare un po’dall’immondizaio italiano e selezioniamo le “meno peggio”il mercato siamo noi siamo noi che decidiamo pensiamoci su prima di aprire un conto corrente se ne abbiamo veramente bisogno o se è solo abitudine o comodità per poter spendere (con carta di credito o bancomat) soldi che magari non abbiamo ci inbebitiamo sempre più a favore di questi ladroni legalizzati

    1. loretta lava

      Uno dei pochi, rari commenti intelligenti, che ho avuto modo di leggere finora. E’ semplicistico attribuire sempre responsabilità a terze persone(siamo noi che votiamo).E’sempliciotto chi attribuisce parte o tutte le responsabilità agli ebrei, e magari non conosce la defferenza tra taeg ed abi, usa la tessera magnetica senza leggersi mai un conto corrente,non ha mai visto in faccia uno dei numerosi Direttori di banca che si avvicendano.Non voglio assolutamente difendere le banche,dovrò per forza accendere un mutuo anch’io e mi sento già male,dico solo che se ci informassimo un pò di più, documenti alla mano ci recassimo tutti più spesso agli sportelli a reclamare spiegazioni e pretendere variazioni di condizione e parlassimo a vanvera un pò di meno faremmo(forse) il bene di tutti.

  558. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ michele Gavazzeni 06.08.06 05:36

    Vediamo se ora lo capisci meglio:

    NON sono consentiti messaggi non inerenti al post
    e ne fai uno anche tu. Forse che tu hai una speciale dispensa? Puoi provare che ti sia stato dato l’incarico da parte di Grillo di fare il poliziotto del blog?

    NON sono consentiti messaggi con linguaggio offensivo; messaggi che contengono torpiloquio.
    E ti rivolgi a tutti come uno scaricatore di porto.

    NON sono consentiti messaggi con contenuto razzista o sessista. Quando affermi:
    “””…La parte genitale maschile serve ad attirare un minimo d’attenzione da parte degli utenti del Blog…””” fai un’affermazione sessista.

    Perche’, la parte genitale femminile ti fa’ schifo? Ha meno valore di quella maschile?
    Contento te, contenti tutti!!!

    Per mio conto, in questo sono moooolto tradizionalista, tu fai come credi!

    Allora, a te tutto e’ concesso, gli altri devono rispettare le regole? Tu fai come ti pare, lascia agli altri la liberta’ di fare lo stesso.

  559. natalia rossi

    Le autorita’ tedesche hanno bloccato alla frontiera Lased Ben Heni, arrivato poco prima della mezzanotte di mercoledi’ all’aeroporto di Monaco di Baviera, accompagnato da tre funzionari della polizia italiana, e la mattina seguente lo hanno rispedito in Italia su un aereo di linea diretto a Roma. Lo ha rivelato il settimanale ‘Focus’, cui un alto funzionario della Polizia tedesca ha manifestato anche irritazione per il provvedimento di indulto varato dal governo italiano, che ha consentito la scarcerazione del fondamentalista islamico. “Dobbiamo tirare le orecchie a qualcuno a Roma”,

    1. luca neri

      A qualcuno a Roma bisognerebbe tirargli il
      collo.

  560. michele Gavazzeni

    Caspita sei riuscito a rispondere al commento senza aprire una discussione nuova… forse un passo avanti lo abbiamo fatto!

    CAZZO è torpiloqio ma come fai a venire a riprendemi offeso del fatto che cerco di insegnare ad usare uno strumento a della gente che non sa farlo non nella frma dei contenuti ma dal punto di vista tecnico…I LINK, RISPONDERE AI POST,

    Per rispondere al mio intervento ne apri altri due identici intestatai a MICHELE GAVAZZEN cosa è una lettera, è una presa in giro!

  561. Giovanni Moretti Senzitalia

    @@@ Michele Gavazzeni 06.08.06 05:03

    Vale per gli altri ma non per te?

    Allora ti ricordo, come pretendi di insegnare:
    ==============================================
    Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Beppe Grillo

    Non sono consentiti:
    ********************************
    – MESSAGGI NON INERENTI AL POST
    ********************************
    – messaggi privi di indirizzo email
    – messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
    – messaggi pubblicitari
    ***********************************
    – messaggi con LINGUAGGIO OFFENSIVO
    ***********************************

    *************************************
    – messaggi che CONTENGONO TORPILOQUIO
    *************************************

    ********************************************
    – messaggi con contenuto razzista o SESSISTA
    ********************************************
    – messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane
    ================================================

    Come molti Italiani, predichi bene ma razzoli male. Complimenti, novello Torquemada.

    1. michele Gavazzeni

      Ecco un altra cosa che non si capisce I POST DUPLICATI ( in questo caso) 3 post identici 2 come nuovi post 1 in risposta al mio

      ma come fai dimmi la procedura

      e poi mi riprendi perche dire CAZZO è tropiloquio e tu mi dai del torquemada?
      Ma come stai?

  562. michele Gavazzeni

    Si fa cosi confusione che si sbagliano anche le risposte è Piero che ha difficoltà a leggere ( e ha pienamente ragione questo Contin per risponderti di andare a letto non risponde al tuo intervento risponde con un altro post citando il tuo intero messaggio)

    LOBOTMIZZATO!!!!

  563. Giovanni Moretti Senzitalia

    @@@ Michele Gavazzeni 06.08.06 05:03

    Vale per gli altri ma non per te?

    Allora ti ricordo, come pretendi di insegnare:
    ==============================================
    Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Beppe Grillo

    Non sono consentiti:
    – MESSAGGI NON INERENTI AL POST
    – messaggi privi di indirizzo email
    – messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
    – messaggi pubblicitari
    – messaggi con LINGUAGGIO OFFENSIVO
    – messaggi che CONTENGONO TORPILOQUIO
    – messaggi con contenuto razzista o SESSISTA
    – messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane
    ================================================

    Come molti Italiani, predichi bene ma razzoli male. Complimenti, novello Torquemada.

    1. michele Gavazzeni

      perdona (a parte il CAZZO) dove manco???

      e ti ricordo che se voui aprire una discussione al mio post devi farlo usando “RISPONDI AL COMMENTO”

      “Complimenti, novello Torquemada”

    2. michele Gavazzeni

      Torquemada? in che modo il mio intervento ti ricorda Torquemada quale passaggio del mio post fa sorgere in te il ricordo di Torquemada in che modo la mia ti sembra un’inquisizione
      in che modo il mio intervento ti sembra una lesione alla libertà altrui!!!

  564. michele Gavazzeni

    IMPARA LE REGOLE DEL BLOG PRIMA DI FARE DEI POST!!!!!!

  565. Giovanni Moretti Senzitalia

    Vale per gli altri ma non per te?

    Allora ti ricordo, come pretendi di insegnare:
    ==============================================
    Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Beppe Grillo

    Non sono consentiti:
    – MESSAGGI NON INERENTI AL POST
    – messaggi privi di indirizzo email
    – messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
    – messaggi pubblicitari
    – messaggi con LINGUAGGIO OFFENSIVO
    – messaggi che CONTENGONO TORPILOQUIO
    – messaggi con contenuto razzista o SESSISTA
    – messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane
    ================================================

    Come tutti gli Italiani, predichi bene ma razzoli male.

  566. michele Gavazzeni

    Ma se sei pienamente partecipe nello smerdare il blog
    Non è questione di argomenti
    E questione che non sai come si utilizza un blog
    IMPARA LE REGOLE DEL BLOG PRIMA DI FARE DEI POST!!!!!!

  567. stefano bindinelli

    Suggerirei di non infierire sul caso umano,e poi, c’è ben poco da scoprire perchè dagli scritti ben traspare,direi quasi candidamente, tutta l’iniquità delle volgari intenzioni.

  568. Giovanni Piuma

    OT per Giovanna Ridoni 06.08.06 01:43

    Si. Infatti rimaniamo.

    ———
    1)Non ti ho chiesto né mai ti chiederò di andartene.
    Come hai scritto benissimo tu:
    “il blog è libero”.

    2)Rimanete “tu” e chi?

    Ciao Giovanna e buona notte (stavolta per davvero).
    Giovanni.

    ps: scusa il ritardo.

    1. Giovanna Ridoni

      Ho usato il plurale perchè avevo in mente un precedente post e pensavo ad una provocazione.
      Ma poichè la domanda mi è piaciuta ti rispondo: rimaniamo io e te ognuno con i propri perchè.
      Perchè nemmeno io ti chiederei di andartene.
      ciao notte

  569. manuela bellandi

    thanks a lot !!!
    kisses

  570. pietro annicchiarico

    Ho un problema nella lettura di questo blog.
    Molti post sono interessanti e squarciano il velo di disinformazione e deformazione della realtà politica sociale ed economica. Insomma una minuscola boccata di ossigeno, spesso vitale. Ma dopo il post principale di Grillo e dei suoi ospiti, vorrei poter leggere i post dei lettori, che a mio avviso sono attenti e responsabili. Ma mi imbatto sempre in post che non fanno parte dell’argomento, che parlano di insulti. Insomma chi è che paga questi imbecilli? Prima lo si faceva nelle assemblee, quello di provocare. Ora ci sono questi stupidi o falsi stupidi che insozzano questo esperimento di informazione diretta e partecipata. Mi chiedo se è possibile unire gli sforzi e cacciarli. Chiedo scusa se non ho toccato il tema di cui si parla in questo post, ma sono veramente stanco.

  571. Paola Bassi

    Quando un qualsiasi cliente mette anche solo un euro per aprire un conto corrente dovrebbe essere atteso dall’addetto allo sportello con un tappeto rosso gettato ai suoi piedi.
    é assurdo pagare per aprire un conto corrente.
    Con il meccanismo del credito frazionale una banca che supponiamo (un esempio banale per capirci)abbia un euro,versato dai suoi clienti, può prestare una cifra pari a nove euro (a imprenditori o a gente che chiede un mutuo per la casa,ad esempio).
    Voi direte: non sto capendo bene.. sarà il solito pazzo che scrive sul blog di Beppe Grillo..
    No,purtroppo le banche prendono per il culo tutti i loro clienti perchè una banca sulla base di un deposito di 1000 euro,per esempio, può prestare fino a 9000 euro..
    Voi direte.. ma come ca..o fa a prestare 9000 euro se ha 1000 euro di deposito versato da tutti i suoi clienti?
    Semplice ,grazie alla magia del diritto, genera denaro dal nulla (che oramai non viene neanchè più stampato ma è formato da bit dei computer.. i vostri soldi sono bit in un computer)con il meccanismo del credito frazionale.
    Significa che basandosi sul deposito di denaro versato dai clienti una banca può prestare una cifra nove volte superiore.. è questa una delle ragioni per le quali se tutti noi andassimo a ritirare i nostri soldi da una banca questa non potrebbe ridarceli e crollerebbe il sistema.
    In un sistema liberale le banche sono in una posizione privilegiata.
    Basta vedere ad esempio che la stragrande maggioranza delle grandi industrie e imprese italiane è controllata dalle banche.
    é ridicolo che oltre a questa posizione privilegiata che viene loro data in un sistema liberale continuino a prendere per il culo i loro stessi clienti (responsabili della ricchezza delle banche) con spese di apertura conto..chiusura conto..spese per operazioni bonifici vari..
    Inoltre,in italia gli unici enti ad avere denaro sono banche e fondazioni bancarie e non sanno nemmeno usarlo per finanziare ricerca scientifica e arte.
    R.Landi 19:10

  572. Demetrio De Sio

    Vigiliamo anche sulle altre promesse… “elettorali” della sinistra.

    Per esempio, la ricerca in Italia che fine farà?

    ———————————

    Aridatece Moratti
    sabato 05 agosto 2006
    Il decreto Bersani-Visco non riguarda solo la liberalizzazione di taxi e farmacie. Sui media se n’è parlato poco, ma tra i tagli alla spesa pubblica contenuti nella legge figurano anche notevoli riduzioni di spesa a carico di università e ricerca per i prossimi anni (10% subito, altrettanto fino al 2009). Proprio quel settore che, in campagna elettorale, era stato dipinto come “strategico” da ogni schieramento politico, con promesse di rilancio messe per iscritto anche nel programma dell’Unione, oggi viene punito dalla politica economica del governo. Il dietrofront è tale da indurre lo stesso ministro a Mussi a minacciare le dimissioni.
    Anche negli atenei e nei laboratori, dunque, non c’è traccia di luna di miele tra governanti e governati, né di quella discontinuità promessa. Anzi, è difficile oggi affermare che università e ricerca abbiano guadagnato molto nel passaggio dall’era Moratti al dicastero Mussi. Le promesse elettorali sono regolarmente smentite. La legge Moratti, che ha precarizzato il settore della ricerca universitaria, gode tuttora di ottima salute. Nemmeno la riforma Zecchino-Berlinguer che portò in piazza centomila studenti nell’ottobre scorso contro la dequalificazione dell’università seguita alle riforme dei passati centrosinistra, sarà abrogata. E che fine faranno i 55000 ricercatori precari? Il ministro annuncia concorsi straordinari, il suo sottosegretario Modica (DS) parla di una misera sanatoria che toccherebbe il 10% di loro, e comunque non si vedono all’orizzonte né gli uni né l’altra. Infine i tagli della “manovrina”: un errore che verrà corretto, dicono al ministero.

    continua su:
    http://www.precat.it/joomla/index.php?option=com_content&task=view&id=30&Itemid=37

  573. Paola Bassi

    mi associo, anche se Manu le regole del blog le conosce più che bene..
    ‘notte Carmelo, buonanotte veramente

  574. Giovanna Ridoni

    Giovanni Moretti Senzitalia 06.08.06 01:58 | Rispondi al commento |

    Dismetto la camisa nera e faccio cio che non dovrei:
    Il Contin merita ogni critica ma (da che lo leggo io)non mi pare abbia mai mancato di rispetto.

    1. Giovanna Ridoni

      Ahhhhhhh, anche a me il morbo. Noooooo.

  575. Annamaria Farina

    Grazie per la tua risposta Giovanni.
    la leggerò domani con più attenzione, questa sera mi sono distratta 🙂

  576. Maria Adele Del Vecchio

    Beppe Grillo è vero che sei un liberale e certi concetti ogni tanto ti sfuggono, allora ti aiuto: è ovvio che le banche facciano gli interessi delle banche e non dei clienti? da quando una banca fa gli interessi dei clienti?
    Ma ti è chiaro come funziona il sistema bancario? a me non totalmente, troppi dati non ufficializzati sui quali si discute e tu non ci aiuti a far chiarezza…
    adesso capisco perchè…

    aspetto post con rivelazioni fulminanti: la Befana esiste?
    Babbo Natale?

    1. manuela bellandi

      Ciao Tina
      sappiamo tutti che sandro ha ragione
      baci

  577. angelo severgnini

    Faissola dimentica di dire che con i tassi al 2% un mutuo a tasso fisso veniva proposto al 6/7%. Ed al povero cliente bisognoso di un mutuo non restava che sperare che i tassi non salissero. Altro che chiedere…

  578. liliana pace

    canzone della buonanotte

    mi dai mi dai mi dai
    il disprezzo almeno me lo dai?

    quello è sempre stato tuo
    io non ti regalo niente
    se hai tempo, se hai pazienza
    posso darti solamente L’INDIFFERENZA!

    riccardo cocciante

    1. Annamaria Farina

      Buonanotte Liliana

    2. Carmelo Di Stefano

      Cara Liliana

      Buon riposo!
      E viva il Rock ‘n Roll, con il quale sento la mia profonda anima ribelle.

    3. liliana pace

      buonanotte annamaria, questo è il mio consiglio per chi lo vuol capire, l’indifferenza è la tattica migliore con certa gente, mi dispiace, ma ho trasceso anch’io qui

      Giulio Contin 06.08.06 00:55
      ma forse non l’ha letto, o forse non gli interessa rispondere

    4. Annamaria Farina

      Liliana, ‘notte.

      PS
      Sbaglierò, ma forse il tuo consiglio andrebbe esteso questa sera.

  579. Ennio Ramazone

    contin alle scuole serali ti hanno spiegato chi è Esopo?

    E’ uno che ha inventato una storiella in cui una rana si gonfiava sempre più per diventare grande come un toro.

    Sai come finisce la storia?

    Non te lo dico,ma se vuoi saperlo ti lascio il piacere della ricerca.Un accademico del tuo calibro non si può privare del brivido della scoperta.

  580. Massimiliano Borella

    Off Topic
    *************************************************
    Appesa ad una croce come Gesù Cristo, con una corone di spine in testa!

    Questa è l’ennesima “TROVATA” di Madonna!

    Oggi il suo tour sbarcherà proprio a Roma!

    Ad attenderla ci saranno 70.000 “discepoli”.
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per entrare sul blog di Falla Girare.

  581. stefano vitali

    Stefano

    Hai presente le variazioni del pil ?

    Quando il pil aumenta vuol dire che aumenta la ricchezza

    immagina questo meccanismo a livello globale

    se il pil del mondo aumenta

    vuol dire che si può mettere nuova moneta in circolazione senza provocare inflazione

    chi crea e chi riesce a beccarsi questa nuova moneta in circolazione si arricchisce!

    credo che sia così

    Grazie per avermi risposto Enzo.Ora basta prendere un bel libro di economia per sapere che cosa è il famoso PIL.(Grillo dice: “PIU’SFIGA=CRESCITA PIL”)
    Ma non essendo competente in tale campo mi sfugge tutto il ragionamento soprattutto quello dell’inflazione).
    A volte mi sembra che l’economia sia una scienza un po’ fumosa.Credo che non si basi su leggi scientifiche(metodo galileiano) e allora mi chiedo se si possa definire scienza.
    Ad esempio la termodinamica si basa su tre leggi inconfutabili.
    Mah….

    1. pino d.a.

      Beh, si è una scienza sociale e come tale non si basa su regole “oggettive” come quelle della fisica o della chimica… ma su ipotesi e analisi del comportamento del singolo e della società. In questi termini risulta ovviamente più fumosa di una scienza matematica chimica o fisica.
      Tant’è che i concetti sono sfuggenti: il PIL per alcuni è indice di benessere di una popolazione nel suo complesso, mentre per altri non è che un indicatore come altri, mentre l’indice di benessere si basa su altre cose, quali la qualità della vita, l’istruzione, la distribuzione dei redditi, la sanità, il grado di libertà civili raggiunte….
      Io ho un passato di studi in economia e ti posso assicurare che, come in altre scienze, anche in economia ci sono diverse “correnti” che interpretano il mondo (e l’economia) in maniera differente. La visione dell’economia dominante è oggi quella che ci rende schiavi.
      Quella che ci renderà liberi, anche se sull’orlo del collasso, è la visione che molti oggi stanno sperimentando e che è l’evoluzione dell’economia sostenibile e/o dell’analisi della “globalizzazione”.
      L'”Economia” non è una. I modelli di pensiero non sono unici. E’ una scienza sociale, e per fortuna l'”Uomo” non è ancora uno solo….

  582. massimo caluori

    ma quelli che hanno contratto mutui negli ultimi anni a tasso variabile e al 100% son solo COGLIONI non si deve essere professori di politica economica ed internazionale per capire che sotto certi tassi non si poteva andare senza incorrere nel rischio della trappola della liquidità ed inoltre i tassi USA erano in trend al rialzo a causa del crescere incenssante del debito pubblico quindi eurolandia avrebbe seguito and so on…Ma possibile che i clienti non si rendono conto che la banca tutela i propri interesi?

  583. manuela bellandi

    Ti confondi Manuela, io i corsi di alfabetizzazione non li ho mai frequentati. Lì ti ritrovavi tu con qualche altro grullino.
    Io ho frequentato delle normali scuole pubbliche e tutti gli anni una sola volta.

    Giulio Contin 06.08.06 01:37

    ————————————————–
    Come al solito sei UN BUGIARDO!E’ sufficiente controllare sul Giulivo e risulta evidente che è un tuo dialogo, una tua affermazione che ti sei …acculturato alle serali.

    PREMESSA

    DAL BLOG IL GIULIVO GIULIO (CESARE) CONTIN (07/12/05)

    Siccome tutti mi davano dell’ignorante, sono andato a scuola serale…

    IL VERO GIULIO CONTIN DETTO L’IGNORANTE
    Giulio Cesare said,
    December 7, 2005 @ 7:46 pm
    Caro Walter,
    l’ho scritto proprio io. Siccome tutti mi davano dell’ignorante, sono andato a scuola serale per migliorare il mio italiano ed ho ottenuto qualche risultato. Io non faccio il noglobal di professione, invece di lamentarmi e spaccare vetrine, cerco di migliorarmi. Comunque invierò ancora qualche messaggio con errori, così qualche acculturato potrà sentirsi superiore e darmi dell’ignorante.
    VISTO CHE SIAMO IN TANTI E LORO TEMONO L’INVASIONE DA PARTE NOSTRA DEL LORO BLOG, BEH, E’ PROPRIO QUELLO CHE DOBBIAMO FARE: http://www.ilgiulivo.com
    ANTI “IL GIULIVO” 08.12.05 04:33

    ————-DAL BEPPE GRILLO BLOG———–

    CONTIN IL BUONISTA
    Per curiosità,
    ti indignavi anche quando il Berlusca faceva i cornazzi al G8, o quando dava del kapò nazista ad un deputato europeo ?
    O ti indigni a comando ? 🙂
    R. Leo 05.08.06 00:22
    —————————————-

    Se tu avessi scritto un commento intelligente stasera ti avrei anche risposto educatamente e con un ragionamento, ma tu, ragazzo mio, scrivi solo slogan, per cui dovrei risponderti con una delle solite battute fulminanti, ma te ne faccio grazia, visto che oggi ho una serata buonista.

    Giulio Contin 05.08.06 00:40

    CONTIN L’ARRAMICATORE DI SPECCHI
    Per quel che riguarda la cultura è ineccepibile la tua risposta anche se quella di Folchi non è campata in aria. L’importante è mettersi d’accordo prima su che cosa si intende per cultura, poi è più facile capirsi.

    Giulio Contin 04.08.06 23:59

    CONTIN IL GIRAMONDO
    Scusa, ma quello che hai scritto c’entra un po’ poco con il mio commento.
    Una breve risposta te la voglio comunaue dare.
    Io non so quanto tempo tu abbia vissuto all’estero, io ci ho passato tre quarti della mia vita e come italiano non è sempre stato facile, soprattutto nel passato. Vedersi “sputtanare”, mi si passi il termine, per meri interessi di bottega su giornali stranieri come ha fatto il Grilletto, oltre a far male al cuore ti fa un po’ indignare.
    Il Grilletto non ha mai dovuto presentare la sua faccia all’estero, io sì, e l’ho sempre fatto con l’orgoglio di essere italiano (non sono nazionalista). Sono sempre stato conscio della storia e della cultura del mio paese, l’ho sempre sentita come una mia responsabilità oltre che un mio retaggio culturale di cui essere fiero.
    Mi irrito quando qualcuno tenta di distruggere l’immagine del mio paese all’estero per poco nobili scopi.

    Giulio Contin 05.08.06 00:16

    CONTIN …EQUILIBRISTA SPUTTANATO
    Carmelo Di Stefano 04.08.06 23:59

    Grazie, ma mi sono sempre rifiutato di scrivere in qualche altra lingua al di fuori dell’italiano per una questione di educazione e rispetto nei confronti degli altri che non capiscono. Lo so che suona strano detto da me, ma è così. Al massimo infilo ogni tanto qualche citazione in latino perchè so che se vogliono possono trovare la traduzione con Google.
    Quindi non me ne volere ma non scriverò né in tedesco né in nessun’altra lingua straniera.

    Giulio Contin 05.08.06 00:08

    CONTIN CHE TROPPO HA OSATO
    GINO e Carmelo

    Stavolta faccio da paciere io. Ve la cavate bene tutti e due con il tedesco, non è il caso che vi becchiate per questo. Tra le altre, è una lingua difficilissima da scrivere anche per i tedeschi, quindi è molto facile fare errori. Ne farei anch’io se vi scrivessi in tedesco, nonostante abbia insegnato in una università di linga tedesca.
    Chiusa parentesi, torno a fare il solito Contin.

    Giulio Contin 04.08.06 23:49 |

    PER NON DIMENTICARE LA PREMESSA

    Siccome tutti mi davano dell’ignorante, sono andato a scuola serale…

    IL VERO GIULIO CONTIN DETTO L’IGNORANTE
    Giulio Cesare said,
    December 7, 2005 @ 7:46 pm
    Caro Walter,
    l’ho scritto proprio io. Siccome tutti mi davano dell’ignorante, sono andato a scuola serale per migliorare il mio italiano ed ho ottenuto qualche risultato. Io non faccio il noglobal di professione, invece di lamentarmi e spaccare vetrine, cerco di migliorarmi. Comunque invierò ancora qualche messaggio con errori, così qualche acculturato potrà sentirsi superiore e darmi dell’ignorante.
    VISTO CHE SIAMO IN TANTI E LORO TEMONO L’INVASIONE DA PARTE NOSTRA DEL LORO BLOG, BEH, E’ PROPRIO QUELLO CHE DOBBIAMO FARE: http://www.ilgiulivo.com
    ANTI “IL GIULIVO” 08.12.05 04:33

    CONCLUSIONE

    dicesi millantatore colui che si vanta esageratamente di cose e/o qualità non possedute.
    SINONIMI: smargiasso, sbruffone, fanfarone, borioso.

  584. f.marletta

    Sono le 0,50 dello 06 08 06. E su rai tre, Vedo immagini indescrivibili del Libano.

    Dove vivo io? , che differenza ce tra quelle disperazioni e le disperazioni che dilaniano il cuore e la mente di chi subisce dalla vita tali affronti in ogni parte del pianeta, che forse le madri di casa nostra piangono diversamente dalle madri degli altri paesi, che forse non maledicono un nemico quello più vicino alla mente anche se più lontano nella realtà, che forse non chiedono di poter gridare il loro sdegno mostrando lo strazio dei corpi che piangeranno per sempre senza pace, nella vana ricerca di una risposta vera che spieghi l’inspiegabile.

    Dove vivo io?, Io vivo nel mondo, e di questo mondo che nei secoli, della storia dell’uomo, non ha ancora trovato un modo nuovo, che non sia uccidere e distruggere, per affermare le sue ragioni per risolvere i problemi, per affermare un diritto, per appianare divergenze che la guerra non cancellerà mai sostituendosi alla ragione e al dialogo.

    Dove vivo io?, io vivo tra persone che ancora non hanno imparato a non demandare ciecamente il loro futuro in mani altrui, ma a vivere vigili e pronti, a riprendersi in mano la propria vita e decidere di se stessi prima che altri, per la loro pigrizia o ingenuità o per vergognoso egoismo, rubino la vita dei loro figli.

    Dove vivo io?, io come voi sono un Italiano, ma oggi, più che mai, sono come voi un CITTADINO DEL MONDO e devo, come voi dovete, ASSOLUTAMENTE , partecipare attivamente a ciò che ci accade intorno, chiedendo a gran voce, ragione, a coloro a cui abbiamo affidato il potere,di spiegarci, non di chi sono le colpe, ma come evitare che l’ORRORE continui, non ce scelta alternativa al far cessare subito la immonda mattanza, che non ha un solo padre o due, ma che ha origine nella colpevole indifferenza dei popoli alle scelte operate, della maggior parte dei governi vecchi e nuovi sin dai secoli passati.

    E ora che i popoli si facciano sentire, BASTA SANGUE. Grazie

    Francesco

  585. manuela bellandi

    è una questione di principio…per me i principi valgono ancora qualcosa

  586. Giovanni Piuma

    OT per Giovanna Ridoni 06.08.06 01:18

    >>Il blog è libero>se forzisti e leghisti rompono le scatole vuol dire che fanno bene il
    loro mestiere.>Scambiate le vostre opinini in privato se non volete intrusioni.

    1. Giovanna Ridoni

      Si. Infatti rimaniamo.

  587. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Manuela Bellandi

    E che ti ha preso stasera?
    Non ti ho mai vista cosi’ combattiva.
    Sei sicura che sei la Manuela Bellandi D.O.C.?
    Sembri troppo diversa dalla Manuela che tutti conoscono.

    1. manuela bellandi

      senti giovanni, sono io, ma non ho voglia di scrivere ancora tutta la ricetta per le crepes alla polpa di granchio, per dimostrartelo
      kisses

    2. Giovanni Moretti Senzitalia

      Confermato, sei tu….anche se non mi hai mai dato quella ricetta….si scherza, naturalmente.
      Boy, c’e’ da dire che quando ti adombri, non c’e’ n’e’ per nessuno.

      Kisses

  588. Alberto Malavasi

    Caro beppe grillo, mi chiamo alberto malavasi, ho quasi 17 anni e ho comprato il tuo primo dvd ben 10 volte, regalandone in giro diverse copie, e oltre al tuo libro ho preso anche incantesimi, sei un uomo davvero in gamba, come ce ne dovrebbero essere tanti, forse tu questo messaggio neanche lo leggerai, forse se lo leggerai non gli darai peso come non ha dato peso ciampi alle nostre richieste, come molti politici non danno peso alle nostre idee, cosa che so che tu detesti e spero non rifarai …. Sicuramente pero’ quello che ti scrivo e’ la cosa piu’ vera e piu’ sincera che ogni tuo ammiratore vorrebbe dirti e vorrebbe che tu facessi … Si, l’ unica cosa che voglio dirti, non solo per te, per noi, per i tuoi figli, per il nostro futuro, per l’ italia, per le idee in cui tu e noi tutti crediamo… tu che ne hai la capacita’, tu che sei conosciuto e ne hai la possibilita’, tu che sei onesto e sai da chi farti consigliare e come, di entrare in politica, non posso votare purtroppo, anche se ho idee molto piu’ chiare e oneste di molti maggiorenni … ma fra neanche un anno il mio voto l’ avresti gia’ … come avresti il voto di tantissimi altri italiani …
    Non basta dirle le cose, non basta attivarsi, non basta informare o discutere, chi ne ha il dono, le capacita’ dovrebbe mettersi a disposizione di tutti, e tu le capacita’ le hai … avresti anche i voti … se vuoi cambiare l’ italia, se vuoi davvero cio’ che dici, allora dovresti iniziare per primo a darci la possibilita’ di votare colui che noi crediamo sia la persona piu’ indicata a guidare il nostro paese, di portalo lontano dagli scogli e dall’ acqua bassa, cosi’ che non si incagli mai piu’ … Che lo guidi verso il futuro migliore ..

    Nella speranza che questo messaggio serva… speriamo non sia come una delle tante email che ho inviato a ciampi come ci hai detto di fare, che sono rimaste sorde e vuote all’ interno di chissa quale database … beh, vediamo se farai altrettanto o sei veramente diverso …

    1. f.marletta

      Alberto, carissimo ragazzo,

      Il tuo entusiasmo è fantastico a dir poco e molte delle cose che dici possono essere certamente condivise dai fans di Grillo, tutte a mio avviso,
      tranne una, Grillo in politica, ma ti rendi conto, ricordi la fine che ha fatto grillo nella favola di pinocchio, fo spiaccicato sul muro perchè troppo invadente e pesante.

      Teniamoci quindi il nostro grillo parlante e speriamo che possa sempre denunciare tutte le malefatte da chiunque provengano perchè è nella sua indipendenza che può trovare il coraggio e la forza di dirci la verità o almeno quella che lui crede tale, in buona fede.

      Se impastoiato con le beghe del potere tra ricatti, lusinghe, minacce e molto altro di più che non riuscirai mai a figurarti, finirebbe annichilito e frustrato e perderebbe di vista la sua vera vocazione, che è dirci ridendo anche le più tremende verità. complimenti e ciao,

      Francesco

  589. Gaetano Badalamenti

    Mister intellettuale ha la sQuola serale.

  590. Paola Bassi

    errore!.. Manuela è una delle persone tra le più “colorite” qui sul blog, dovresti solo avere il tempo di leggere suoi commenti passati (cosa che ovviamente non farai) e tra le più stimate.
    Cerca di riflettere un attimo sul tuo atteggiamento, io non ho seguito la cosa dall’inizio, ma ho il sospetto che tutto sia nato da alcune cose che hai scritto e soprattutto da “come” le hai scritte, forse sbaglio..
    in ogni caso siamo qui per scambiarci delle idee possibilmente e non delle critiche e tantomeno degli insulti
    ciao

  591. manuela bellandi

    Giovanna Ridoni 06.08.06 01:18
    *****************************

    Che fai? ora cambi nick?

    mi stò annoiando a morte

    1. Giovanni Moretti Senzitalia

      E che ti ha preso stasera?
      Non ti ho mai vista cosi’ combattiva.
      Sei sicura che sei la Manuela Bellandi D.O.C.?

  592. Giovanna Ridoni

    manuela bellandi 06.08.06 01:13 | Rispondi al commento |

    Il blog è libero, se forzisti e leghisti rompono le scatole vuol dire che fanno bene il loro mestiere.
    Scambiate le vostre opinini in privato se non volete intrusioni.

  593. Andrea Guadagno

    Ma è peggio di Vittorio Sgarbi!!

  594. Paolo Rivera

    * * * ‘notte a tutti * * *

    Come ricordava Annamaria…

    6 agosto 1945, l’Atomica su Hiroshima

    FINE

  595. Tereza Bortignoi

    DEMENTE… spero di sbagliarmi ma, se ho capito bene, dovresti essere la stessa persone che, aprendo il blog-splinder, ha inserito tra i suoi amici, molti di noi….senza essersi presentato.

    Buona serata

    Paolo Rivera 06.08.06 01:10 |

    WOW contin!

    Che personcina a modo!

    Un vero Dorian Gray de noantri

  596. francesco mancini

    Faccio presente allo staff, da persona esterna che visita in genere una volta al giorno questo blog, il Sig. Giulio Contin a mio modestissimo parere sta decisamente rovinando questo posto, e’ impossibile non trovare un suo messaggio a qualsiasi ora del giorno. Spesso scrive per provocare altri utenti, praticamente sempre off topic creando una chat tra lui e le verie vittime..

    Non credo che un blog sia una CHAT dove postare questioni personali, insulti ecc.. se lo pagano per rovinare questo blog bisognerebbe capire chi e’ il suo datore di lavoro.

    Fate vobis.

  597. Paolo Rivera

    DEMENTE CONTI. POCO E NIENTE…
    ******************************
    spero di sbagliarmi ma, se ho capito bene, dovresti essere la stessa persone che, aprendo il blog-splinder, ha inserito tra i suoi amici, molti di noi….senza essersi presentato.

    Buona serata

  598. joseph pane

    Grazie Manuela.

  599. Giacomo Cariello

    Per Paola Bassi, a proposito di “come fa la gente a scegliere”. Beh, una banca è un negozio che vende un prodotto, come un calzolaio o una concessionaria d’auto. Dalle mie parti si dice “è come chiedere all’oste se il vino è buono”.
    Da quel che vedo, la gente normalmente passa settimane a leggere riviste tipo Quattroruote, consultando le schede, le performance, la sicurezza, i consigli degli esperti prima di scegliere l’auto che fa per loro. E questa stessa gente, prima di impegnarsi per centinaia di migliaia di Euro, non si è degnata di leggere qualche pagina economica di quotidiano per capire che “la pacchia” non sarebbe durata per 15 anni? Certo, nessuno ha la sfera di cristallo per sapere cosa succederà domani, ma se non sei disposto a rischiare, non punti al tavolo del tasso variabile. Condizioni migliori = maggiore rischio, vale un po’ per tutto, nella vita.
    Quelli che hanno scelto il tasso fisso, stanno comunque pagando più di quelli che hanno scelto il tasso variabile. Per quanto ancora durerà? Rivedranno questi tassi ancora nei prossimi quindici o vent’anni? Secondo te uno che lavora in banca, anche ai massimi livelli, ha una risposta precisa su queste questioni?
    Per quanto riguarda gli investimenti, ci sono attualmente in commercio gli strumenti per poter gestire il proprio patrimonio con una discreta tranquillità, se non si è troppo avidi.
    Nella favola di Pinocchio, il gatto e la volpe gli consigliano di sotterrare i denari nel campo dove crescono gli alberi di soldi. Non capita anche a voi, leggendo quella storia, di provare un’intima soddisfazione nel sapere che il fesso viene punito per la sua stupidità?
    Certo, non dico che chi ha investito in Parmalat o Cirio siano dei fessi, però prima di mettere i loro soldi in mano a qualcun altro, non gli è passato per la mente di scegliere un prodotto finanziario con un margine di rischio adatto al loro stile di vita? Sono entrati al casinò, e hanno puntato dritti verso il tavolo della roulette!

    1. Paola Bassi

      Da un lato hai ragione, ma è anche vero che quando si va a comprare qualcosa ci si fida abbastanza di quello che ci dice il venditore, fosse pure un paio di scarpe.. immaginati un lavoratore che è andato in pensione e vorrebbe far fruttare un po’ della liquidazione o casi simili, ma che ne sa di quotazioni? poi, certo, quando si maneggia denaro il rischio c’è sempre.. (non è il mio caso 🙂 ‘notte

  600. Regina Bertizot

    Manuela Bellandi hai distrutto uno degli esseri più sgradevoli che abbia mai incontrato lungo il mio cammino telematico e per questo ti sono grato.

  601. manuela bellandi

    Cos’è questa ? Unaa tattica nuova?

    Vuoi ANNOIARE a morte l’avversario?

    Mi sembri tanto un pargoletto che verrebbe voglia di prenderti a scapaccioni…se fossi tua madre, e probabilmente potrei anche esserlo se fossi un pò meno perbene, te la insegnerei io l’educazione.

    Un falso come te che vuole insegnarmi l’educazione in CASA MIA

    manuela bellandi 06.08.06 01:06 |

  602. Paolo Rivera

    DEMENTE… spero di sbagliarmi ma, se ho capito bene, dovresti essere la stessa persone che, aprendo il blog-splinder, ha inserito tra i suoi amici, molti di noi….senza essersi presentato.

    Buona serata

  603. liliana pace

    EEEEEEBBBBBBAAAAAAASSSSTTTAAAAAA!!!!!
    hai rotto il caxxxxooo! ci hai divertito abbastanza, ormai sei diventato monotono, se tutti qui seguissero il mio metodo “I N D I F F E R E N Z A” saresti sparito da un bel pezzo! e non ti sprecare a trovare qualcosa di pseudo intelligente da gettarmi addosso, non ti degnerò più della mia attenzione, i pezzi di merda li combatto nella vita reale, qui vorrei riposarmi

  604. Regina Bertizot

    E alla scuola serale ti hanno insegnato che a sputare in cielo ti ricade in faccia?

  605. manuela bellandi

    Cos’è questa ? Unaa tattica nuova?

    Vuoi ANNOIARE a morte l’avversario?

    Mi sembri tanto un pargoletto che verrebbe voglia di prenderti a scapaccioni…se fossi tua madre, e probabilmente potrei anche esserlo se fossi un pò meno perbene, te la insegnerei io l’educazione.

    Un falso come te che vuole insegnarmi l’educazione in CASA MIA

  606. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ liliana pace 06.08.06 00:30

    “””…grazie per l’incoraggiamento, ma abbiamo girato parecchio e le condizioni sono uguali dappertutto. hanno dei parametri per cui incrociando il tuo reddito con la tua età calcolano quanto possono darti. con un mutuo a tasso fisso non arrivavamo mai alla cifra che ci serviva…”””

    Parametri tutti uguali?
    Lo facessero qui si prenderebbero una di quelle multe…le leggi contro i monopoli e la libera concorrenza non scherzano.

    Va bene, buonanotte a te.

    liliana pace 06.08.06 00:30

    1. liliana pace

      eh già, qui la concorrenza non sanno che cosa sia, anche nei mercatini hanno tutti gli stessi prezzi
      buonanotte, beato te t’invidio

  607. Ignazio Berretto

    Gente!!!
    Frequento questo blog dal suo primo giorno di apertura e non ho mai visto uno sputtanamento così perfetto come quello che ha subito il signor contin (volutamente minuscolo) alle 00:20 del giorno che è appena così ingloriosamente iniziato per il povero Giulio Cesare.

    Veni Vidi Scrissi,sgrammaticato.

    Muhauhauha che ridere!

  608. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Annamaria Farina 06.08.06 00:27

    Da dove cominciare…i senzatetto?
    Moltissimi sono vittime di divorzi, per esempio.
    Se prima il sistema era sbilanciato verso gli uomini, ora e’ l’opposto. Un uomo del ceto medio, in caso di divorzio, perde tutto. Casa, vettura…tutto, in favore della moglie. In piu’ deve versare anche gli alimenti per i figli, non gli rimane abbastanza per vivere senza dover avere un secondo o terzo lavoro. Alcuni rinunciano e si mettono sulla strada.

    Il fenomeno della popolazione Afro-Americana. Donne con 2-3 figli, da padri diversi, a vent’anni. Le scuole sono gratuite fino al XII grado, cioe’ elementari, medie e liceo. Cultura dilagante che la scuola non serve a niente + mancanza della figura paterna = figli allo sbando. Questo vale anche per una parte della popolazione bianca, comunemente chiamata White Trash.

    Intere contee in cui non si trovano piu’ i ginecologi, che rinunciano alla loro attivita’ perche’ l’assicurazione contro i rischi professionali e’ troppo elevata. Causa di questo stato: troppe querele false, premiate con indennizzi multimilionari. E questo non vale solo per i medici, e’ famosa la sentenza contro McDonald perche’ una persona si rovescio’ addosso, da sola, del caffe’ bollente. Milioni di risarcimento.

    Niente ginecologi, rischio piu’ elevato di complicazioni al parto. Le conseguenze appaiono sull’articolo da te indicato.

    All’Americano medio non puoi dire quello che deve o non deve fare, sono spiriti liberi, sono a conoscenza delle conseguenze delle loro decisioni e le affrontano senza lamentarsi.
    Chi lo fa’, sono quelli che vorrebbero che lo stato gli facesse da balia, provvedesse per le loro necessita’ mentre il massimo delle loro aspirazioni e’ di fermarsi dopo il lavoro, se lo hanno, al primo convenience store e comprarsi un pacco da sei (Birra), da scolarsi a casa.

    E magari continuare a fare figli con una donna sempre diversa.

  609. Annamaria Farina

    Enola Gay, you should have stayed at home yesterday
    Oho words can’t describe the feeling and the way you lied
    These games you play, they’re gonna end it all in tears someday
    Oho Enola Gay, it shouldn’t ever have to end this way
    It’s 8.15, and that’s the time that it’s always been
    We got your message on the radio, conditions normal and you’re coming home
    Enola Gay, is mother proud of little boy today
    Oho this kiss you give, it’s never ever gonna fade away
    Enola Gay, it shouldn’t ever have to end this way
    Oho Enola Gay, it shouldn’t fade in our dreams away
    It’s 8:15, and that’s the time that it’s always been
    We got your message on the radio, conditions normal and you’re coming home
    Enola Gay, is mother proud of little boy today
    Oho this kiss you give, it’s never ever gonna fade away

    ***************Buonanotte ragazzi!****************

    La memoria: condizione indispensabile per costruire il futuro.

    Un bacio a tutti!

    1. Carmelo Di Stefano

      Sogni d’oro, cara Annamaria!

      Qui però la nostra festa ha preso una brutta piega…
      La memoria è importantissima, ed Enola Gay è stata la prima immensa disgrazia dell’era moderna. Sigh!

    2. Annamaria Farina

      Troppa birra forse?

      ‘Notte a te Carmelo, a presto!

    3. Paola Bassi

      buonanotte Annamaria, resto ancora un attimo.. c’è baruffa nell’aria 🙂

    4. Annamaria Farina

      Ho letto Paola e la cosa non mi piace neanche un pò.
      Credevo che certi atteggiamenti avessero preso il volo, ma vedo che l’intolleranza la fa sempre più da padrona.

      ‘Notte a te.

  610. Giovanna Ridoni

    e io che pensavo che nessuno potesse superare Puddu..

  611. Luca Fineschi

    Beh hai reso all’italia lo stesso servizio che hanno reso gli Hezbollah al libano.
    Presto con questo governo saremo il libano dell’ europa.

    E adesso ti lamenti? Il meno peggio Tzè … come si può essere così stupidi!

  612. Paola Bassi

    — O.T.–

    .. ma c’è sempre chi sta peggio di noi: i Libanesi, i Palestinesi, gli Irakeni e anche gli Israeliani
    non c’è niente di peggio della guerra che uccide la speranza

    “USA e Francia, accordo su risoluzione ONU”
    per la cessazione dei combattimenti, sarà discussa e votata lunedì o martedì.

    Speriamo.

    Buonanotte a tutti ^^^

    1. manuela bellandi

      aspettaa ancora un poco paola,
      non vi fate inzaccherare il blog da questa gente…loro vi confondono le idee di proposito

    2. Carmelo Di Stefano

      Cara Paola!

      Scusa, fra tanta confusione non siamo riusciti a scambiare due parole. Ma fra poco mi ritiro anch’io.

      Sogni d’oro!

  613. manuela bellandi

    Ma allora ti dovevi chiamare Cretin veramente… questo BLOG è NOSTRO!!!!

    Noi siamo la tribù!

    e non ci facciamo prendere per i fondelli da te

    CHIARO?????

  614. MARIO ROSSI

    ALL’ARTICOLO 38 DEL DECRETO BERSANI,

    SI PREVEDE LA LIBERALIZZAZIONE ANCHE DEL GIOCO D’AZZARDO…

    VIDEOPOKER, SLOT MACHINES, TAVOLI VERDI, CHEMIN DE FER, RULETTE E QUANT’ALTRO HA ROVINATO MIGLIAIA DI FAMIGLIE BUTTATE SUL LASTRICO DA QUESTO INSANO VIZIO,

    OGGI GRAZIE ALLA SINISTRA SI POTRA’ TROVARE IN OGNI BAR E AD OGNI ANGOLO DI STRADA…

    E PENSARE INVECE CHE IL BERLUSCONI SENZA VALORI MORALI E AFFAMATORE DEGLI ITALIANI AVEVA VIETATO I VIDEOPOKER CON VINCITE IN DENARO !!!!!

    VI VOGLIO VEDERE, AL FUNERALE DEL PRIMO PIRLA CHE SI SARA’ RIEMPITO DI DEBITI AL GIOCO, COSA DIRETE…

    W IL DUCE, W L’ITALIA !!!!!

    1. Andrea Guadagno

      le slot machines sono già sui bar, per i casino beh basta andare in Slovenia e ti renderai conto di quanti soldi gli Italiani stiano dando alle loro sale da gioco. Cinicamente parlando se proprio vogliono essere spennati è meglio che lo siano in Italia

    2. Marco Ferri

      Se un pirla si rovina al gioco,ca.zi suoi.Nessuno obbliga i giocatori a puntare sempre di più.Lo fanno di loro spontanea volontà.

    3. mario rossi

      Come si fa a sapere se un post e’ assolutamente inutile, e si puo’ fare a meno di leggero? Facile: e’ scritto tutto in MAIUSCOLO.

      Chi scrive in maiuscolo e’ convinto che quello che scrive lui e’ il meglio, e che quindi e’ giusto che risalti su tutto il resto. La gente DEVE leggere quello che scrive lui, tutto il resto non ha importanza. Lui ha ragione, gli altri sono solo dei poveri cretini. Lui DEVE essere ascoltato, perche’ solo lui sa come vanno le cose, ed e’ giusto che la sua opinione prevalga su quella degli altri. La sua santa crociata non puo’ essere ostacolata, perche’ Dio in persona gli ha parlato, e qualsiasi altra opinione e’ inutile, e se esiste e’ solo per sua concessione.

      A questo punto, lasciamo che stia nel suo brodo. Uno che urla, non vuole ascoltare. Quindi perche’ ascoltarlo?

  615. manuela bellandi

    Ma allora ti dovevi chiamare Cretin veramente… questo BLOG è NOSTRO!!!!

    Noi siamo la tribù!

    e non ci facciamo prendere per i fondelli da te

    CHIARO?????

  616. MARIO ROSSI

    RIMINI IL SINDACO CATTOCOMUNISTA HA AUTORIZZATO L’APERTURA DI UNA SPIAGGIA, PROTETTA SU QUATTRO LATI DA TELI NERI ALTRI SEI METRI E RISERVATA A SOLE DONNE, DONNE MUSSULMANE CHE PER TOGLIERSI IL BURQA E PRENDERE IL SOLE, NON DEVONO ESSERE VISTE DAGLI UOMINI…

    UNA REGOLA IMPORTATA DIRETTAMENTE DALL’ AFGHANISTAN DEI TALEBANI,

    http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=63523,1,1

    VISTO CHE QUESTO E’ IL CONCETTO DI INTEGRAZIONE VOLUTO DALLA SINISTRA DEL MINISTRO FERRERO,

    CIOE’ LASCIARE LA DONNA SCHIAVA E OPPRESSA DALLA CULTURA MEDIOEVALE DEL FONDAMENTALISMO ISLAMICO,

    VORREI LEGGERE NON DICO UN POST DI RABBIA,

    MA ALMENO UN RIGO DI FLEBILE INDIGNAZIONE DALLA PLETORA DI FEMMINISTE PROGRESSISTE CHE INFESTANO QUESTO BLOG…

    QUANDO CAPIRETE CHE A CASA NOSTRA COMANDIAMO NOI, SARA’ SEMPRE TROPPO TARDI,

    VI SVEGLIEREMO PRIMA NOI, CON IL RUMORE DEI CANNONI DELLA GUERRA CIVILE,

    A DIFESA DI QUELLA CIVILTA’ ITALIANA E CATTOLICA CHE VOI COMUNISTI STATE SVENDENDO PER TENERE LA POLTRONA…

    W IL DUCE, W L’ITALIA !!!

  617. stefano vitali

    Io per non aprire il conto corrente tengo tutti i miei soldi(della borsa di studio)in camera mia.
    Credo che nella mia vita non pagherò mai a rate ma solo in unica soluzione.
    Adabadai come ci speculano le banche sui loro clienti.
    Ma poi,come ci si fa ad arricchire tutti se i soldi sono sempre gli stessi?
    Qualcuno mi risponda per favore.

    1. liliana pace

      hai pensato al’ usura?

  618. Paolo Rivera

    * * * QUIZ DELLA NOTTE * * *

    Nel mese di luglio ho ricevuto dalla mia banca l’estratto conto trimestrale.
    Alla voce interessi creditori, mi hanno accreditato 0,01 cent/euro.

    Di quanto è in attivo il mio conto corrente?

    Grazie per le risposte

    1. Paola Bassi

      forse 1000 euro..ho vinto qualche cosa?

    2. Paolo Rivera

      Un bacio ma…sono meno molto meno.

  619. R. Leo

    Fai la ninna, fai la nanna,
    Franceschelfo della mamma !!!
    Ninna oh, ninna oh
    questo Folchi a chi lo do
    e lo do al trollo nero
    me lo tiene mattina e sera
    e lo do a la befana
    me lo tiene na settimana…

    Ammazza quanto ciuccia, s’è bevuto na bottiglia da due litri in un biberon da un litro.

    Psssssss… ora sta dormendo.

    Notte a tutti. (ciao anche a Manu)

  620. R. Leo

    Lo sterco del diavolo
    *******************

    Oggi camminavo per le strade, e guardavo le vetrine in bella mostra.
    C’erano i saldi.
    Mi sono detto, vuoi vedere che trovo qualcosa anche per me ?

    Davanti ad un agenzia viaggi, ho pure visto delle offerte per la Tunisia, per Cuba, per le Maldive.
    Euri di qui, euri di là.
    Il denaro fa girare il mondo, muove tutto ai nostri giorni. A volte perfino i sentimenti.
    Inutile scandalizzarsi, forse è stato sempre così.

    Ad un certo punto, fermo davanti ad una vetrina perso nei miei pensieri, che già mi vedevo spaparanzato al sole alle Maldive; ad un certo punto dicevo, mi cade sulla fronte una improvvisa scagazzata di piccione.
    Abbondante, bianca, bagnata e viscida.

    Pulendomi ho sorriso, felice !

    Soldi e sogni d’ ORO a tutti.

    1. Annamaria Farina

      Grande Leo!
      Bonanotte e felice risveglio.

    2. Paola Bassi

      allora è vero che le scagazz.. portano fortuna! ‘notte Leo 🙂

    3. Carmelo Di Stefano

      Ahahahaha! Troppo forte!

      :-))))

      Buonanotte!

    4. liliana pace

      sai anche tu che porta fortuna, vero? te lo auguro di tutto cuore!
      a me purtroppo ci vorrebbe un bel condor, magari due
      buonanotte e grazie per il buonumore, serve di più dei soldi a volte

  621. Giovanna Ridoni

    Non c’è soluzione!

  622. Marco Sora

    E BE’ … MA IL CENTRO-SINISTRA HA QUESTIONI BEN PIU’ IMPORTANTI DA GESTIRE … AD ESEMPIO I DEPUTATI DELLA MARGHERITA SONO TROPPO IMPEGNATI A LECCARE IL C..O AL PAPA …
    ——————————————–
    I deputati della Margherita contro Madonna:
    «L’invito al Papa? La sua è solo pubblicità»
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/08_Agosto/05/margherita.shtml

    MA COME CA..O HO FATTO A VOTARE CENTRO-SINISTRA??????????

    1. joseph pane

      @@@@
      Deputati della margherita:
      …………a caghèr.

  623. Carmelo Di Stefano

    Ragazzi!

    Credo che stasera abbiamo danzato, cantato e suonato troppo! Il blog si è letteralmente girato su se stesso in caduta libera!

    Questo sì che è Rock ‘n Roll!

    1. liliana pace

      it’s only rock ‘n roll
      but I like it!

  624. f.marletta

    Paola concordo, ma:

    La verità,è che ne io ne te abbiamo responsabilità di quella portata, nè ci candidiamo a governare il paese, mentre tanto il Prodino che il Berlusca, lo hanno fatto, in più per un imprenditore è normale esporsi finanziariamente, investendo produttivamente, per far crescere l’ impresa ma l’immobilismo sai dirmi dove porta.
    E’ anche vero che la storia della crescita professionale di ognuno dei due parla per loro, e tra Prodi e Berlusconi in fatto di genialità imprenditoriale con tutto il più grande rispetto per Prodi, ammettilo, non ce proprio partita.
    A rileggerti sempre volentieri,ciao
    Francesco

    f.marletta 05.08.06 23:55 |

    Francesco, anch’io “avrei in mente” tante cose… ma NON le posso fare, capisci? .. a maggior ragione chi ha in mano il bilancio di uno stao deve fare bene i conti prima se no sfora. Ciao

    Paola Bassi 05.08.06 23:44. |

  625. Annamaria Farina

    che succede?!

  626. Paolo Rivera

    * * * ‘sera al blog * * *

    “non faremo prigionieri”
    ___________
    Max Stirner…un tuo intervento sarebbe gradito.

    Vado a leggere..abi.cab e conto corrente

    Buona notte

    1. Annamaria Farina

      ‘Notte Paolo.

    2. Paolo Rivera

      come direbbe il ns. caro Max…per tutti e per nessuno
      ‘sera

  627. francesco folchi

    Che è successo?
    La tua ninna nanna non fuzionna!!
    Leo perchè non si posta più?

    1 2 3 prooova

    Sa sa prooovaaa!!!

    1. liliana pace

      mi sa che ha sbagliato bersaglio, si è addormentato tutto il blog

  628. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ liliana pace 05.08.06 23:37

    Leggo, se non tutti, molti dei commenti.

    Se hai un po’ di soldi depositati e minacci di ritirarli, di solito i banchieri sono piu’ propensi a venirti incontro. Il numero di conti correnti aperti CONTA moltissimo per loro.

    Fai un po’ di shopping, vedi se riesci ad ottenere migliori condizioni, informati sui tuoi diritti, ma non dai banchieri ovviamente.
    Credo che anche in Italia non si possa fare discriminazione sull’eta’ di una persona. Secondo me ti hanno detto una balla per farti accettare condizioni a loro favorevoli.

    Non arrenderti mai, non ti fermare alle prime difficolta’ “Perche’ tanto…”

    1. liliana pace

      grazie per l’incoraggiamento, ma abbiamo girato parecchio e le condizioni sono uguali dappertutto. hanno dei parametri per cui incrociando il tuo reddito con la tua età calcolano quanto possono darti. con un mutuo a tasso fisso non arrivavamo mai alla cifra che ci serviva

  629. f.marletta

    Paola concordo, ma:
    La verità,è che ne io ne te abbiamo responsabilità di quella portata, nè ci candidiamo a governare il paese, mentre tanto il Prodino che il Berlusca, lo hanno fatto, in più per un imprenditore è normale esporsi finanziariamente, investendo produttivamente, per far crescere l’ impresa ma l’immobilismo sai dirmi dove porta.
    E’ anche vero che la storia della crescita professionale di ognuno dei due parla per loro, e tra Prodi e Berlusconi in fatto di genialità imprenditoriale con tutto il più grande rispetto per Prodi, ammettilo, non ce proprio partita.
    A rileggerti sempre volentieri,ciao
    Francesco

    f.marletta 05.08.06 23:55 |

    Francesco, anch’io “avrei in mente” tante cose… ma NON le posso fare, capisci? .. a maggior ragione chi ha in mano il bilancio di uno stao deve fare bene i conti prima se no sfora. Ciao

    Paola Bassi 05.08.06 23:44 |

    1. Paola Bassi

      Francesco, avevo letto e volutamente non avevo risposto per non innescare una polemica con chi “ancora” riesce a vedere i meriti di Berlusconi.. su come ha fatto i soldi, con l’aiuto di chi, quali leggi ha fatto passare per salvare se stesso e i suoi amici dalla galera..
      Leggi pure il giudizio della Corte dei Conti (dal Corriere, clicca).
      Ma non ce l’ho con te! a presto

  630. f.marletta

    Paola concordo, ma:
    La verità,è che ne io ne te abbiamo responsabilità di quella portata, nè ci candidiamo a governare il paese, mentre tanto il Prodino che il Berlusca, lo hanno fatto, in più per un imprenditore è normale esporsi finanziariamente, investendo produttivamente, per far crescere l’ impresa ma l’immobilismo sai dirmi dove porta.
    E’ anche vero che la storia della crescita professionale di ognuno dei due parla per loro, e tra Prodi e Berlusconi in fatto di genialità imprenditoriale con tutto il più grande rispetto per Prodi, ammettilo, non ce proprio partita.
    A rileggerti sempre volentieri,ciao
    Francesco

    f.marletta 05.08.06 23:55 |

    Francesco, anch’io “avrei in mente” tante cose… ma NON le posso fare, capisci? .. a maggior ragione chi ha in mano il bilancio di uno stao deve fare bene i conti prima se no sfora. Ciao

    Paola Bassi 05.08.06 23:44. |

  631. Paola Bassi

    Francesco, ci metterai anche la tribù nel libro che stai scrivendo? prenoto una copia..e con autografo!! (ma anche se non ci metti la tribù..)notte notte 😀

  632. Maurizio Gabelli

    Dopo le prime mosse di questo governo quei culetti in fotografia li vedo un pò più arrossati…
    http://blog.libero.it/astorytotell

  633. Carmelo Di Stefano

    Ragazzi! Che sta succedendo? Non riesco a sbloccare la pagina del blog!

  634. francesco folchi

    La tribù del sabato sera.

    Poichè la CANICOLA era tanta, gli indiani della tribù si diedero appuntamento alla “disco dance”
    “toro scatenato col twist”.
    Paola Bassi e Carmelo armeggiavano intorno ad un totem (LEO NON PROVARE A FARE BATTUTACCE!!!!!) danzando come solo loro sapevano fare.
    Nel contempo Anna e Maria duettavano cantando il motivetto della canzona danzante mentre Raffaella Biferale, intratteneva (cercando di curarli), con le sue arti divinatorie di sciamana, i due scemi del villaggio Francesco Folchi e Leo R. (i quali con le armature indosso e con due cavalli di pezza con su scritti i nomi strambi e strampalati di Scolopasto e Braghimorfo volevano caricare dei troll(?!) parlando un italiano antico(?!) molto strano).
    La sciamana delle erbe Liliana, nel frattempo, aiutata dalla buona Cosimina Vitolo delle tribù campane, preparava un trito d’erbe per la tribù tutta che attendeva con gran ardore la mistura (non sto qui a precisare di che tipo di erbe si tratta poichè mistura segreta è).
    Gianni Cara, ospite gradito, nel frattempo ululava, come lui solo sa fare, incavolatissimo col resto del mondo, danzando anche lui al ritmo delle frenetiche danze intorno al totem (LEOOOOO!!!!!).
    Manuela Bellandi, fumando il calumet della pace (?!) rimirava lo spettacolo muovendo, ad ogni modo, il di dietro a ritmo di danza.
    In questo guazzabuglio, un indiano alto, bello e slanciato nella figura svolazzava (com’api sui fiori) da una squaw all’altra pronunciando il suo grido di guerra “Buonasera mia bella signora”.
    L’indiano Pasquale Rezza, col suo incedere di classe, rendeva la danza generale più armoniosa che mai……….E così noi passiamo i sabato sera…….La tribù danzante, come qualcuno disse pria.

    p:S.: se scordai qualcuno, so di meritare la lapidazione. Usate i brecciolini grazie.

    (Ripostato per Manuela e Gianni…Ciao e buonanotte)

  635. Annamaria Farina

    Domanda… Donde provengono i quattrini per pagare la pigione?

    Domanda… Com’è che un lavoratore non ha la possibilità di pagare fitti o mutui, ma chi vive di espedienti esentasse non ha problemi? (e c’ha pure tempo e modo di metter su famiglia e prole)

    Domanda… Sarà mica che s’è creata un’economia parassita che ottiene risorse dagli italiani ma poi non sono ri-spese nel mercato? (forse mercatini, forse incamerata, ma comunque una ricchezza che viene a mancare nel circolante, e sta cosa non giova a chi l’ha prodotta).

    Ossequi :/

    claudio p. 05.08.06 23:13 |
    ————————————————–

    Io noto che la maggior parte degli affittuari che oggi possono permettersi tali pigioni sono extracomunitari.
    Non lasciarti ingannare però.
    Sono persone che dividono l’appartamento in tre o anche quattro famiglie. Non spendono una lira in beni superflui (come facciamo noi), e anche per l’alimentazione si limitano all’essenziale, acquistato in un discount.
    Affitti in nero, esentasse.
    Chi è che delinque, l’italiano o l’extracomunitario?
    A te la risposta.

    Cinquanta anni fa accadeva lo stesso al nord, ma le vittime di questo massacro erano i terroni.
    C’è sempre qualcuno che è più a sud di noi Claudio.

    Ossequi (???????)

  636. francesco folchi

    No Leo, si chiama “risparmio creativo”

    Annamaria Farina 05.08.06 23:44 | Rispondi al commento |
    ***
    Sei proprio da sposare 😉

    R. Leo
    ***

    Se non mi invitate al matrimonio, vi lapido…e non con i brecciolini….ma con le pietre sante che hanno a che fare con Pietro….Oh!!

    Buonanotte.

    1. R. Leo

      Allora non eri a nanna a dormire.
      Spione !

      Mo t’aggiusto io.
      Fai la ninna, fai la nanna,
      Franceschelfo della mamma !!!

      E gli do pure una bottiglia da due litri di latte con un biberon da un litro.
      Così impara !

      PSSSSSSSSSSSSS ! Ora sta dormendo.
      Notte Elfuccio !

    2. Gianni Proietti

      …e pensà, caro Francesco, che via delle Vigne Nuove a Roma, dove sono nato, negli anni 50
      c’erano ancora li sanpietrini.
      mo c’è rimasto er casolare de mi nonno che pe annacce, me perdo.
      Ciao Frà & tutti noi.

    3. Annamaria Farina

      France, io ho già dato.
      Mi spiace, niente pranzo di nozze, ma una cenetta tutti assieme possiamo comunque farla 🙂

  637. Roberto Giorgi

    ESSERE L’AVERE!!!

  638. umberto di cataldo

    Gia’ ci sono e quelle che ci sono si adeguano al nostro mercato

  639. Paola Bassi

    Ciao Manuela, benvenuta nel locale stasera!

    (ho chiesto una birra media scura ma ancora non arriva.. avevo chiesto anche “Penny Lane”, ma i ragazzi non ce la fanno ad accontentare tutti..)

    Per Fransuà un rum cubano? Giulio, un panino al khebab, non so.. offro io! 🙂

  640. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Annamaria Farina 05.08.06 23:31

    “””…http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=2&ida=&idt=&idart=3643

    Parli forse di questa America?!…”””

    Dov’e’ l’analisi in quell’articolo sui come e i perche’ di certi numeri, dov’e’ un minimo di studio sui fenomeni che portano a quelle conseguenze?

    L’estensore di quell’articolo ha fatto esattamente cio’ che e’ capace di fare:

    Dare i numeri!!!

    1. Annamaria Farina

      Bene Gianni.
      Visto che tu in America ci vivi, perchè non ci illumini sui tanti pregi di questa economia così liberale e ci spieghi anche quali sono i fenomeni che portano alle conseguenze descritte dall’articolo?

  641. bruno pasquino

    voltaire scriveva in francese…….forse per questo non conosci l’italiano. ciao bruno

  642. francesco folchi

    Manuela benvenuta.
    Mo vado. Ciao buonanotte a tutti.

    A proposito sentite questa.

    Un cartello di vendita appeso ad una “Duna” della Fiatte (all’incirca recitava così):
    Duna del 19…. 100.000 chilometri, sempre in garage, ottimo stato 1500 euri telefonare ore pasti chiedere di Maurizio.
    Un buontempone ci scrisse sopra
    ” A MAURI’ MAGNA TRANQUILLO!!! ”

    ‘Nanotte.

    1. R. Leo

      Notte.
      Dormi tranquillo. :)))

    2. Paola Bassi

      sogni d’oro, ‘notte! 🙂

  643. Carmelo Di Stefano

    “Penny Lane is in my ears and in my eyes! Wet beneath the blue suburban sky…”

    Va bene così?

    1. Paola Bassi

      mmmhh :)))) grazie

  644. Roberto Giorgi

    SOLO I SOLDI!!!

  645. Annamaria Farina

    Vigileremo Giulio…birra permettendo.
    Ahahah!

  646. Gianni Proietti Cara

    ***

    Ogni tanto me lo scordo,
    de parlà der mortadella.
    Ma ad un tratto lo ricordo
    quanno penzo a la pastella.

    A me, me pare un pò strano,
    che de più e de tutto fanno
    pe da addosso sempre ar nano
    dell’italia il vero danno.

    So daccordo sur pensiero,
    ma che c’entra el mi dinero?
    Io nun vojo avé raggione
    ma neanche esse un cojone.

    Li stipendi e le prebende,
    le congreghe e le botteghe
    sono solo vostre faccende
    alla faccia della gente.

    *

    1. manuela bellandi

      bacetto a zio

  647. Annamaria Farina

    Come si chiama il taglio ?
    Capelli allo stato bravo ? :)))

    R. Leo 05.08.06 23:37 |
    ——————————–

    No Leo, si chiama “risparmio creativo”

    1. R. Leo

      Sei proprio da sposare 😉

  648. manuela bellandi

    Mutui, il tasso variabile non conviene più
    consumatori e Uppi accusano le banche

    http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/economia/bce/mutui/mutui.html

    ROMA – I risparmiatori e le associazioni accusano le banche. Le banche rimandano le accuse al mittente, sostenendo di aver prestato doverosamente la propria consulenza. Il problema rimane: in un mercato dove la stragrande maggioranza dei mutui è a tasso variabile, i rialzi già effettuati e quelli attesi da parte della Bce faranno ancora lievitare le rate in misura elevata, non sempre sostenibile dalle fasce più deboli, soprattutto se si pensa al boom del credito al consumo registrato negli ultimi anni.
    Le accuse di consumatori e Uppi. Il presidente di Adusbef Elio Lannutti parla di scelte “indotte dai cattivi consigli delle banche”. Accusa ribadita anche dal vicepresidente dell’Uppi (Unione piccoli proprietari), Angelo De Nicola: “Erano le stesse banche che avevano tutto l’interesse a fare mutui a tasso variabile, perchè sapevano che i mutui sarebbero andati al rialzo. Del resto, in ogni caso con il variabile le banche non rischiano nulla. Noi come Uppi abbiamo sempre consigliato il tasso fisso”.

    Gli aumenti delle rate. Di quanto è salita al momento una rata media di un mutuo a tasso variabile? Secondo l’Adusbef, di 155 euro l’anno considerando un mutuo di centomila euro. Secondo l’Uppi in media del 10% per un mutuo a dieci anni, e del 20% per uno a 20 anni. “Considerando i due aumenti di un quarto di punto effettuati dalla Bce da dicembre a marzo – dice Nocentini – una rata di 457 di un mutuo da 100.000 è salita a 483 euro mensili, dunque è aumentata di circa 25 euro”.

    continua al link

    1. Giovanni Moretti Senzitalia

      Ciao Manuela
      Tutto bene?

      Kisses

  649. f.marletta

    — Un affettuoso O.T. —
    per i nostalgici del governo di destra

    “Mancano 115 miliardi per le grandi opere”
    il governo Belusconi ha deliberato progetti che non vedranno mai la luce, perché non ci sono i soldi..

    http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200608articoli/8656girata.asp

    Paola Bassi 05.08.06 23:0

    ********

    E allora il buco che lascerete voi (e quello che avete lasciato prima) saranno briciole in confronto a quello di quel bravuomo di Berlusconi…un po birichino ma perlomeno a lui i danari non gli danno alla testa….

    Tanti saluti da cuba il compagno G…

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)

    Francois Marie Arouet ( Voltaire) 05.08.06 23:19 Rispondi al commento

    Una risposta provocatoria a Paola

    Forse Berlusconi aveva in mente intanto di avviare le grandi opere, così come un imprenditore fa quando apre una azienda, poi probabilmente, aveva un proggetto che da imprenditore, e non da politico, avrebbe man mano attualizzato se il suo governo si fosse riconfermato.

    Il “Prodino” cresciuto a forza di I.R.I finanziato dalle CASSE DELLO STATO, e abituato ad attingere a qeste ultime, ed essendo queste già spremute ,non sa che pesci prendere, anche perchè ce lo vedi a fare un piano industriale di quella portata da imprenditore, dai siamo seri, così chiude i cantieri, bel LIDER non ce che dire, tanto che gli frega a LUI, i problemi, semmai, saranno degli operai che resteranno a casa, che ne dici, forse mi sbaglio?, non volermene, ciao

    Francesco

    1. Paola Bassi

      Francesco, anch’io “avrei in mente” tante cose… ma NON le posso fare, capisci? .. a maggior ragione chi ha in mano il bilancio di uno stao deve fare bene i conti prima se no sfora. Ciao

    2. f.marletta

      La verità,è che ne io ne te abbiamo responsabilità di quella portata, nè ci candidiamo a governare il paese, mentre tanto il Prodino che il Berlusca, lo hanno fatto, e quello che hanno in mente lo sanno solo loro.
      Eanche vero però che la storia della crescita professionale di ognuno dei due parla per loro, e tra Prodi e Berlusconi in fatto di genialità imprenditoriale con tutto il più grande rispetto per Prodi, ammettilo, non ce proprio partita.
      A rileggerti sempre volentieri,ciao
      Francesco

  650. luigi basta

    Apppproposito della Cina.. Lo scrivo quà và.. Tanto è uguale. Il numero (calcolato) di morti ammazzati dal governo cinese è di circa 50 milioni, non 50mila.. 50 Milioni. Questo fin’ora e son quelli che si conoscono, quelli nascosti ovviamente non possiamo conoscerli. Che dite, ci vorrebbe una forza di interposizione di pace tra il governo e i cittadini o no? Vedono solo i morti che gli pare? Li mortacci loro? Ex Ciampi ha detto.. Non vediate la Cina come un pericolo, ma piuttosto come un opportunità nel libero mercato. Io aggiungerei (che ho apprezzato molto la tua scelta di essere andato a fare il nonno a tempo pieno).

    Sapete che succede laggiù? Altro che indulto.. I carcerati (una parte, e cioè quelli sani esenti da difetti), li mettono in ginocchio, e gli sparano una fucilata in testa ma senza ucciderli, solo storditi, e subito espiantano gli organi, che vengono prontamente venduti al super tecnologico Giappone e ai paesi confinanti. Il tasso di crescita della Cina è dell’ordine dell’8% anno, grazie ai sacrifici umani che omettono di dire che fanno e dei quali tutti i governi del mondo fanno finta di non conoscere.
    Per la cronaca, un rene costa 80 mila dollari. E si, c’è un listino prezzi. I tempi di attesa sono nulli, e i “pezzi” arrivano subito su ordinazione.

    Apriamo al mercato cinese.

    Quelli invece “difettosi”, la cui pellaccia non vale, gli uccidono lo stesso sempre con una fucilata dietro la nucca, e, se i parenti ne vogliono ritirare la salma, devono pagare il costo del proiettile. Non è una fesseria, corrisponde a verità. E se noi comuni mortali lo sappiamo, figuriamoci se non lo sanno i governi.
    E i governanti. Caro Dalema, non varrebbe la pena di richiamare la Rice e discuterne per qualche milionata di morti ammazzati? Almeno per far finta di interessarsi al problema? Chè c’è.. la Cina fa paura? Anche agli States? Non sono morti quelli? Non valgono un finanziamento per una missione di pace? E? Non c’è petrolio in Cina?

  651. francesco folchi

    Io è un po di tempo che penso a questo.
    E più tempo passa e più mi torna in mente sto ritornello.
    Ragiono sul fatto che in una famiglia, una volta contratto un debito, girano meno soldi.
    Pertanto il buon padre di famiglia riunita la sua “tribù” dovrebbe iniziare a richiamare l’attenzione sulle spese generali e su cosa si può e non si può fare….come acquisti.
    Facendo sacrifici direttamente proporzionali al debito contratto, nel tempo, la buona famiglia del buon padre di famiglia rientra del debito.
    E qui la teoria ritengo metta daccordo tutti, destra, sinistra, su, giu, di qua ecc. ecc.

    Ora accade che in Italia, la non buona famiglia Italia del pessimo padre di famiglia (chiunque tu sia), abbia contratto un debito un po surreale (per così dire) e pertanto si dovrebbero fare sacrifici proporzionati a tale fatto.

    Di fatti la mia sensazione è che la liquidità manchi sempre più perchè il drenaggio di soldi sia in pieno atto (azioni, opa, mutui scandalosi, ecc. ecc.) a nostro discapito che non veniamo informati di come sti quattro buzzurri stanno tentando di rientrare del debituccio contratto nel tempo.
    Cioè, se c’è un debito ci deve essere meno liquidità. In qualche maniera…i liquidi mancano o mancheranno….Tè capì?
    Ci stanno levando la sete col prosciutto……
    Ce stanno a gabbà e cojonà senza dicce niente….
    Stanno drenando liquidi senza dirci quel che stanno facendo…..
    Mi sembra che tutto questo sia plausibile e non assurdo.

    Mah!!!

    P.S.: ragazzi, la cosa pratica è: se prima dovevamo stare attenti ai soldi nostri, ora dobbiamo stare ancora più attenti….non sanno più che inventarsi per drenare i nostri liquidi…alla fine die conti il fatto delle bottiglie dei litri e di quanto entra in una bottiglia non era così campato ina ria.
    Regà stamo attenti che ce vonno fregà pure l’aria che respiramo. I nuovi ricchi so come Attila……..

  652. Paola Bassi

    Carmelinooo! ciao ragazzi, tutti dentro ‘sto locale malfamato eh? per favore Penny Lane e una rossa media..grazie

  653. Annamaria Farina

    Figurati Carmelo, è un piacere.

    Cin cin!!!!

  654. liliana pace

    liliana pace 05.08.06 22:06

    se hai letto questo mio post, vedi che la pensiamo uguale, siamo noi che gli facciamo un favore alle banche a chiedere soldi, però a volte non se ne può fare a meno. la concorrenza poi praticamente non esiste, l’italia è la patria dei cartelli, dal mercato rionale alle banche si mettono tutti d’accordo e dove sembra che ti favoriscano da una parte, poi ti fregano da un’altra

  655. Carmelo Di Stefano

    “When I find myself in times of trouble, mother Mary comes to me. Speaking words of wisdom, let it be!” Dlin dlin dlin dliin!

    La birra? Scura!

    Grazie Annamaria!

    1. Annamaria Farina

      Ancoraaaaaaaaa?!
      Guarda che se bevi troppo non ritrovi le corde!

  656. Roberto Giorgi

    Banche: in interessi interessate.

  657. Pecunia Fiorino

    Io preferisco i pagamenti in moneta metallica, sono prodotti nostrani e genuini…

    Inoltre riposti in un calzino fanno comodo in caso di brutti incontri.

    Buona…vita a tutti

  658. f.marletta

    Una risposta provocatoria a Paola

    Forse Berlusconi aveva in mente intanto di avviare le grandi opere, così come un imprenditore fa, quando apre una azienda, poi probabilmente aveva un proggetto che da imprenditore, e non da politico, avrebbe man mano attualizzato se il suo governo si fosse riconfermato.

    Il “Prodino” cresciuto a forza di I.R.I finanziato dallo stato, e abituato ad attingere a qeste ultime, ed essendo queste già spremute ,non sa che pesci prendere, anche perchè ce lo vedi a fare un piano industriale da imprenditore, dai siamo seri, così chiude i cantieri, bel LIDER non ce che dire, tanto che gli frega a lui i problemi saranno degli operai che resteranno a casa, che ne dici, forse mi sbaglio?, non volermene, ciao

    Francesco

  659. Mauro Maggiora

    Aridaje con cuba, ma siete proprio fissati eh.
    non parlate d’altro….

  660. Annamaria Farina

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)@@@@@@@@

    http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=2&ida=&idt=&idart=3643

    Parli forse di questa America?!

  661. Paola Bassi

    Francois Marie Arouet ( Voltaire) 05.08.06 23:19
    *********************

    Scusa Fransuà, ho dimenticato una cosa: sai qual’era (e senz’altro in alcuni paesi lo è ancora) la pena per i ladri secondo la legge islamica? il taglio della mano..

    Pensa quanti monchi in giro in Italia, a cominciare da uno coi capelli trapiantati!..

    1. Roberto Giorgi

      Servono mani per trapianti!

  662. Sig tato tinacri

    http://lifesstrange.blogspot.com/

    Mandate tutti assieme una bella mail al nostro caro enzo carra.
    Leggete il mio blog e vedrete perche’.

    http://lifesstrange.blogspot.com/

  663. Sabrina Sozzi

    Scusa, ma se il blog e i suoi commenti non ti piacciono perchè li leggi?Nessuno ti obbliga a postare qui..
    Sabrina

  664. liliana pace

    Francelfo, ma che c’era ne la mistura de lo calumet ?

    R. Leo

    confermo, è mia, che c’entra maria, n’ha conosco ‘stà maria, chi è? una che me vò rubbbbà er mestiere? ( e non fate battutacce sul mestiere)

    1. Annamaria Farina

      Liliana!!!
      Ma tu non eri quella che ha fatto il 68?
      Come chi era Maria?

      Maria, no!
      hai capito bene, proprio quella.

    2. liliana pace

      annamria anche tu non capisci la mia ironia? comunque ho fatto il 68 senza nessuna maria, mah! chissà se mi sono persa qualchecosa? io poi non fumo neanche le sigarette

    3. Annamaria Farina

      Pardon….
      Sì, forse qualcosa hai perso, ma ormai non importa.
      C’è un tempo per ogni cosa Lilly, e ogni tempo ha il suo sapore.

  665. Roberto Calloni

    Non vedo l’ora che Beppe sia giudicato davanti alla Legge Italiana,per il suo sito che ospita commenti antisemiti senza cancellarli,voglio proprio vedere se vincerà questa causa…

    AHAHAHAHH

    1. carlo pimmini

      vatti a vedere cos’ è il
      s i g n o r a g g i o
      e di chi sono le ba nc he di tutto il mondo e chi le ha inventate e chi da 2 0 0 0 anni incasina il mondo aspettando che arrivi il loro d i o…

      prima la pensavo come te, poi mi sono tolto la mo rt ade l la da davanti agli occhi!!!!!!!

  666. Annamaria Farina

    FRANCESCO MARIA MACCARONE 05.08.06 23:16

    Sarà Francesco.
    Io lo sento dire da anni, ma finora non ho visto nulla.

  667. paolo rizzotti

    Vivo vicino Parigi da tre anni e volevo testimoniare di alcune differenze di organizzazione sociale tra la Francia e l’Italia, facendo lo stesso lavoro (tecnico teatrale).

    REDDITO MEDIO MENSILE
    Italiano: 1200 euro netti
    Francese: 2500 euro netti

    INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE PER LAVORO A TEMPO DETERMINATO
    Italia: 4 mesi al massimo indennizzati con tetto a circa 4300
    euro all’anno in assegno unico, senza data fissa di
    ricezione;
    Francia: 8 mesi indennizzati mensilmente (in alternanza regolare
    con i periodi lavorati) senza tetto massimo di indennità
    (l’indennizzo viene semplicemente calcolato sul reddito
    lordo);

    MUTUO BANCARIO

    Francia: Mutuo su 15 anni SENZA ANTICIPO E CON UN
    CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO
    ottenuto per l’acquisto di un appartamento di 76 Mq a
    3 Km da Parigi (acquistato a 130.000 euro!!!) al tasso
    FISSO del 3,40% assicurazione compresa.
    Italia: ?

    PASSAGGIO DI PROPRIETA’ AUTOMOBILE

    Francia: 90 euro circa
    Italia: ?

    e molto altro, dalle tariffe di elettricità al costo di Internet, dalla copertura mutualistica ai trasporti pubblici, ecc.

    Forse queste informazioni possono aiutare qualcuno a prendere coscienza che nel nostro Paese si sta dormendo da troppo tempo e che siamo rimasti indietro di tantissimo.

    Altro che G8!

  668. R. Leo

    Let it be, let it beeeeeeeee !
    Caug caug caug !
    Azz, quasi mi strozzo.
    Canta tu che è meglio

  669. Annamaria Farina

    Ah, mbè!
    Adesso posso darti da bere.
    Chiara o scura Carmè?

  670. francesco folchi

    A Carmè….Che s’ha da fà pe campà!!!!

  671. Roberto Giorgi

    Le forme sintetizzano, ma il prezzo è non accorgersi del peso delle approssimazioni.

  672. Annamaria Farina

    Annamaria, nNon tagliarti i capelliiiiiii !!!

    R. Leo 05.08.06 23:17
    —————-

    Mai Leo!
    Mi arrivano alla vita e li spunto solo di tanto in tanto 🙂

    1. R. Leo

      Come si chiama il taglio ?
      Capelli allo stato bravo ? :)))

  673. R. Leo

    Piccolo scherzetto cinese…
    un pò di sano terrorismo psicologico.
    Dedicato a tutto il popolo dei mutui.

    Pignoramento
    **********

    Il pignoramento è l’atto con il quale prende avvio l’espropriazione forzata ai sensi dell’art. 491 del codice di procedura civile. Ai sensi dell’art. 492 esso consiste nella ingiunzione che l’ufficiale giudiziario fa al debitore di astenersi da ogni atto diretto a sottrarre i beni ad esso assoggettati alla garanzia del credito espressamente indicato.

    Il pignoramento crea dunque un vincolo giuridico su determinati beni, ed ha l’effetto di rendere inefficaci gli atti di disposizione compiuti dal debitore realtivamente ai suddetti beni. Non si tratta tuttavia di inefficacia assoluta, quanto di ineffica relativa: gli atti compiuti in violazione del dovere di astensione che grava sul debitore saranno validi ma inefficaci nei confronti del creditore pignorante.

    Delle cose pignorate l’Ufficiale Giudiziario nominerà un custode (che spesso si identifica nella stessa persona del soggetto passivo del pignoramentro), figura sulla quale viene a gravare un onere di responsibilità sulle cose dategli in custodia; egli dovrà comportarsi con quella che giuridicamente chiamano diligenza del buon padre di famiglia: non potrà dunque compiere atti dispositivi, o comunque qualsiasi atto che possa ledere i diritti del soggetto per cui il pignoramento viene effettuato.

    Dopo il pignoramento, se il debitore non avrà pagato la cifra dovuta (liberando in questo modo i beni pignorati dal vincolo al quale sono stati assoggettati), su richiesta del creditore i beni saranno posti in vendita attraverso un’asta giudiziaria, ed il ricavato andrà a coprire il dovuto, fatta salva l’eventuale rimanenza che verrebbe restituita al proprietario.

    (Wikipedia)
    ————————-

    Paura ?

    A volte è meglio esorcizzare lu demonio.
    Lui ha paura proprio del riso.
    (non l’arborio nèh)

  674. mario ambrosini

    Mi sono ricordato di un articolo in cui si diceva come l’ideale di vita delle ragazze inglesi fosse quello della moglie di un calciatore. Verso fine articolo c’erano due considerazioni interessanti:

    “Il 56% delle giovani intervistate lavora a tempo pieno, il 16% part time, il 28 % studia. Secondo il sondaggio, la ragione che spinge le giovani donne a spendere tutto in vestiti, serate in discoteca, vacanze e parrucchieri è il fatto che, CON IL MERCATO IMMOBILIARE ALLE STELLE, LA PROSPETTIVA DI RIUSCIRE A METTERE DA PARTE UN PO’ DI SOLDI PER FARSI UN MUTUO SULLA CASA SEMBRA MOLTO DISTANTE.
    I risultati del sondaggio coincidono con le ultime indagini del governo. James Purnell, sottosegretario per le riforme del sistema pensionistico, ha dichiarato che negli ultimi cinque anni il numero di giovani tra i 20 ed i 29 anni che mettono da parte i soldi in un fondo pensione privato è sceso da uno su tre a uno su quattro.”
    (18 luglio 2006)

    Quindi fra 20-30 anni potremmo avere tutta una generazione di gente con grossi problemi di casa e di risorse per arrivare alla fine del mese.

    Il comunismo dove applicato ha creato disastri economici. Non credo che ci sia qualcuno che possa rimpiangerlo. Ma e’ questa la conclusione ultima della storia del capitalismo? Non riuscire ad assicurare un futuro nemmeno nelle Nazioni piu’ avanzate?

  675. Paola Bassi

    sì, ciao Fransuà, e sogna..

  676. francesco folchi

    La ricezione, in natura ha dei limiti.
    Una bottiglia da un litro, non contiene quantità maggiori.
    Con molta buona volontà (ed energia) si può far entrare un po di liquido in più aumentando la pressione al suo interno, ammesso che non si rompa, poi, tale recipiente.
    Ma poi diciamo la verità, nessuno si mette a riempire la bottiglia di più perchè a fronte dell’energia impiegata nel tentativo di caricare maggior liquido (ripeto la quantità in più può essere solo irrisoria) e delle forti possibilità che il recipiente schianti, appunto, nessuno si avventura nel tentativo.

    A Francè ma che c..zo vuoi dire con questo?….Un po di pacienza che mò arrivo nèh!!!

    Ecco, l’inizio è eguale a quello di ieri sera, che con le banche sembra calzi a pennello.
    Di fatti come prima qualcuno della tribù faceva notare, mentre a stipendi di 45.000 lire si richiedevano mutui pari ad un settimo dello stesso (lire settemila quindi) ai giorni nostri i ladrieri chiedono cifre enormi……..
    Cioè, cercano di far entrare un litro e mezzo in una bottiglia da un litro…..o, ancora meglio, cercano di ricavare un litro di liquido da una bottiglia vuota di due litri……..capito?
    Intendo dire che se due litri stanno ad un litro come un ettolitro sta a me e Leo, quanti soldi chiederanno i banchieri ladri per ricavare il mutuo di Liliana?
    E Liliana, una volta pagato il mutuo a tasso invariabile, variato delle OPA del BOT che intruglia col CCT del tasso della FED paragonato a quello della BCE per la varianza fissa, che comunque varia ogni quinquennio di finanza creativa (questo è geniale nèh!!), appunto, dicevamo, Liliana come farà a fare quello che deve fare?
    Io però il filisteo non lo voglio fare oh!!!!!
    Azz nostri regà!!!!!!!

  677. Sozzi Sabrina

    Anche a me,Fabrizio, giunge spontanea dal cuore un’ affermazione…SVEGLIA!!
    Delle due una o lavori in banca o con le banche non hai mia avuto a che fare!
    Beh auguri qundo ti sveglierai e dovrai affrontare la realtà!Sabrina

  678. Carmelo Di Stefano

    @ Francesco Folchi, Annamaria Farina, R. Leo, Liliana Pace e gli altri

    Cari amici del blog

    Adesso vi accompagno con la chitarra!!! Sentite?

    Scusate ma ho anche dovuto rispondere al falso Contin.

    Che serata, ragazzi!

    1. Carmelo Di Stefano

      “When I find myself in times of trouble, mother Mary comes to me. Speaking words of wisdom, let it be!”

      La birra? Scura?

      Grazie Annamaria!

  679. R. Leo

    Annamaria, nNon tagliarti i capelliiiiiii !!!

  680. FRANCESCO MARIA MACCARONE

    Come già scrivevo ieri sera, a proposito della Rice, dgli U.S.A. è in arrivo una recessione (che lì si chiama soft-landing) severa riguardante soprattutto il settore immobiliare. I titoli azionari del settore costruzioni sono già stati decurtati del 60% in un anno e mezzo, i prezzi delle abitazioni medie dalll’inzio dell’anno sono sotto del 26%, lì’invenduto del nuovo è in aumento in quasi tutti gli stati. In Europa la discesa è iniziata già da due anni in Inghilterra e Germania. In Italia, complice 1)il rientro dei capitali “lavati” dall’estero concesso con apposita legge 2)la media ignoranza finanziaria, che ha indotto molti a pensare all’immobile come investimento 3)la campagna mutui delle banche che hanno soffiato sul fuoco, finalmente soddisatte di smettere di fingere di dare consulenza su investimenti[ QUANTI SANNO leggere in inglese argomenti di finanza? come possono le banche dare cio’ che non hanno, cioè la conoscenza dei mercati?] gli immobili ed i relativi prezzi di compravendita si sono impennati al rialzo. E ora, che accadrà? E cosa attendersi? Semplice: A) la recessione, da settembre in avanti,[ causa greggio al rialzo, consumi al ribasso, concorrenza estera, mercato imprenditoriale imballato dalla burocrazia, rifiuto straniero ad investire in Italia]in Italia sarà impietosa. B) Poichè la liquidità sarà ancor più drenata dagli sconsiderati burocrati della BCE, il cittadino medio, per far cassa, inizierà A TENTARE di monetizzare l’unico cespite che ritiene di valore, gli immobili. E, come diciamo noi sui mercati, quando tutti hanno comperato, who is left to buy? Il mercato delle transazioni immobiliari prima si bloccherà (scambi vischiosi e tempi di negoziazione più lunghi) poi si avviterà al ribasso, vendo io che vendi tu. Who is left to buy? Ritengo, e sono in ottima e abbondante compagnia, che si assisterà a un progressibvo ma continuo trend al ribasso (letto dal popolo come crollo). C) Si assisterà ad una tragi-comica: STAGFLAZIONE. Wait and see.

    1. R. Leo

      Ma allora i tassi scendono ?

  681. R. Leo

    Ciao Paola,

    pensi che Scilvio volesse fare un mutuo ?

  682. Carmelo Di Stefano

    Scusa, se non posso risponderti con molta profondità. Forse ti parrà strano a quest’ora, ma adesso devo mettere a posto una delle mie belle chitarre acustiche.

    Ti ringrazio per la tua sincerità, nonostante il nome falso che porti. Non mi capita spesso di trovare qualcuno che mi dica in faccia cosa pensa di me, come hai fatto tu. Io studio materie “pesanti”, percui mi piace ogni tanto apparire più “leggero” di quello che sono veramente. Prendere la vita con ironia è un bene, in fondo. Nessuno ci obbliga ad esagerare sul blog. Anzi, dovrebbe essere un passatempo per scambiarsi opinioni. Niente più e niente meno. Sta a noi attuarli nel nostro piccolo mondo.

    Io credo che Giulio Contin voglia proprio mettere sotto sopra certe nostre convinzioni, e forse ha una strategia precisa. Questo l’ho capito anch’io. Molti qui sono camaleontici, perché non lo può essere anche lui? Comunque penso che non sia giusto gettare fango su di lui, come fai tu. Fra l’altro rischi di mitizzarlo ancora di più. E credo che vada contro l’ideale democratico nel quale credono molti bloggers che scrivono qui. Bisogna contrastare gli altri con argomenti. Se non riesci a contrastare in questo modo il vero Contin, beh…

  683. R. Leo

    Vi ricordate quando con un soldino si faceva un ambaradan ?
    Oggi il denaro non vale più niente !

    Alla fiera dell’est,
    per due soldi
    un topolino
    mio padre comprò.

    E venne il gatto
    che si mangiò il topo
    che al mercato
    mio padre comprò.

    E venne il cane
    che morse il gatto…
    E venne il bastone
    che picchiò il cane…
    E venne il fuoco
    che bruciò il bastone…
    E venne l’acqua
    che spense il fuoco…
    E venne il toro
    che bevve l’acqua…
    E venne il macellaio
    che uccise il toro…

    E l’angelo della morte…

    —————————–

    E’ aumentato tutto…l’angelo de li mortacci sua !

  684. Paola Bassi

    assalham aleikum anche a te Annamaria! 🙂

  685. Sabrina Sozzi

    Ciao Giacomo,
    quando il mio compagno ed io abbiamo stipulato il mutuo x casa nostra non ci fu concesso di scegliere, in quanto 4 anni fa se volevi un mutuo di 30 anni te lo dava solo San Paolo e alle loro condizioni, 3 anni a tasso fisso 27 a tasso variabile,la nostra scelta era o cosi o niente casa.Inoltre abbiamo la clausula che se anche riuscissimo ad estinguere prima il debito dovremmo cmq versare alla banca 1% in più sul capitale.Ti sembra giusto?Ora danno mutui a tutti, noi e le nostre famiglie siamo stati rivoltati come calzini…Se ci fosse veramente libero mercato io ora potrei scegliere un’altra banca facendomi rifinanziare il mutuo per tentare di sopravvivere!Non si tratta di valutare correttamente le possibilità, cosa che ti assicuro noi abbiamo fatto ma di avere LA POSSIBILITà DI COSTRUIRE QUALCOSA SENZA DOVER ANDARE A PROSTITUIRSI ALLA FINE DEL MESE!E credimi con tutti i SACRIFICI che facciamo per rimanere onesti e pagare tutto quanto, mi girano un pò le palle sentirmi dire che mi merito l’aumento dei tassi d’interesse!! Sabrina

  686. Annamaria Farina

    Avevi qualche dubbio?

  687. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ liliana pace 05.08.06 22:40

    “””…io non lo volevo il mutuo a tasso variabile, anche senza essere una cima in economia lo sapevo benissimo che ormai non potevano che salire i tassi.
    purtroppo, per un intreccio perverso di reddito basso e età non più verde, ho dovuto accettare. sono riuscita a spuntare la condizione di poterlo rinegoziare tra 5 anni, quindi, tranquilli, essendo io notoriamente sfigatissima, tra 5 anni smetteranno di salire.
    si accettano scommesse…”””

    Prendo spunto dalle tue parole per informare tutti gli anti Americani, non sto’ sparando su di te in particolare:

    “E’ contro la legge di questo paese (USA), discriminare le persone in base al sesso, posizione sociale, colore, >ETA’

  688. Roberto Giorgi

    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
    BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!

  689. Annamaria Farina

    Mi ha mandato questa canzone un mio carissimo amico qualche tempo fa…sigh…sigh…
    A Francè, va a fatte frigge. Mo me fai piagne pure a me!

  690. Paola Bassi

    assalam aleikum, Leo 🙂

  691. Paola Bassi

    — Un affettuoso O.T. —
    per i nostalgici del governo di destra

    “Mancano 115 miliardi per le grandi opere”
    il governo Belusconi ha deliberato progetti che non vedranno mai la luce, perché non ci sono i soldi..

    http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200608articoli/8656girata.asp

  692. Annamaria Farina

    DUE…L’America e la Cina….

    Infatti sono due potenze di PIL quelle che crescono di più….intendiamoci per vie diverse…ma tu pensa bene e vedrai che ci rimani male!!!!!

    Francois Marie Arouet (Voltaire)

    ————————————————–

    America e Cina dici eh….
    Mettiamo pure che io te la dia per buona, credi forse che siano due esempi da seguire?
    Questa è la dimostrazione che le nostre società sono profondamente malate.
    Un tempo contava l’uomo, oggi conta il PIL.
    Bell’affare!!!!

  693. R. Leo

    Allah-o-Akbar !!!!!!!!!!!!
    ***********************

    Il diritto islamico vieta il prestito a interesse, qualunque sia il tasso e lo scopo del prestito. Il divieto vale anche per forme finanziarie in cui il guadagno non è noto a priori, in cui in pratica non è fissato il tasso d’interesse. Il rischio di non avere un guadagno (con capitale garantito) oppure il rischio del capitale, non sono sufficienti a giustificare un impiego profittevole del denaro. Perciò, nei Paesi islamici i mutui sono a tasso zero.
    (Wikipedia)

    ——————————————

    Ahaba aheidil alakabaha alahahdmaadahahaha lalahahaha ?

    Traduzione: E se accendessimo tutti i mutui a Bagdad ?

  694. francesco folchi

    Fra, stiamo cantando For What Its Worth, dei Buffalo Springfield, ma quel dispettoso di Carmelo non vuole accompagnarci con la chitarra. Dice che la deve accordare…mannaggia a lui. Ora gli tolgo tutta la birra, così impara!

    Annamaria Farina
    ***

    Azz…i Buffalo S. ..li conosci?
    bel gruppo, per i loro tempi. Pensa che sei anni fa trovai un loro doppio (LP) a diecimila lire…..che affare. Ci sono i loro pezzi migliori.
    Mi facesti piangere di ricordi…sniff sniff.
    Londra, Dario un mio amico…….sigh sigh!!

    1. R. Leo

      Hai fatto Sniff sniff !
      Ti ho beccato !
      La mistura del calumet è sospetta !
      E’ di Maria. Confessalo !!!

  695. Annamaria Farina

    Annamaria Sansone ?

    R. Leo 05.08.06 22:44 |
    ————————–

    Sì Leo, e voi i filistei.
    Ahahah!

  696. francesco folchi

    Francelfo, ma che c’era ne la mistura de lo calumet ?

    R. Leo
    ***

    La mistura di Liliana……no?
    Mo capisti l’ardore dell’attesa?

  697. lars peter hansen

    Signori, Smith è l’antesignano dell’economia liberista, ma ne è passata di acqua sotto i pont da allora,

  698. Paola Bassi

    Ciao blog!

    complimenti per la scelta della foto.. 🙂 a prima vista mi sembrava un tappetino di cotone variopinto a uncinetto..

    @ Giacomo Cariello 22:40
    ******************
    mi sono spesso chiesta anch’io come fa un poveretto a decidere se è meglio il tasso fisso o varibile, e pensavo ingenua! che la banca, così sollecita a proporre investimenti in titoli a suo giudizio remunerativi (bond.. ecc.), svolgesse anche questo compito, visto che segue gli andamenti del mercato..
    Che basi ha il poveretto (a meno che non lavori in campo finanziario pure lui) per decidere? E così spesso sceglie male.

    Per me il discorso “Banca” è comunque chiuso!: due centesimi alla Posta e due alla Coop, non per diversificare il rischio (ah ah..) ma le spese sono inferiori e i tassi, per chi avesse qualche risparmio, sono superiori (a parte tutto il discorso di come le banche normali investono i loro soldi, esportazioni di armi e quant’altro).

    1. R. Leo

      Allah-o-Akbar !!!!!!!!!!!!
      ***********************

      Il diritto islamico vieta il prestito a interesse, qualunque sia il tasso e lo scopo del prestito. Il divieto vale anche per forme finanziarie in cui il guadagno non è noto a priori, in cui in pratica non è fissato il tasso d’interesse. Il rischio di non avere un guadagno (con capitale garantito) oppure il rischio del capitale, non sono sufficienti a giustificare un impiego profittevole del denaro. Perciò, nei Paesi islamici i mutui sono a tasso zero.
      (Wikipedia)

      ——————————————

      Ahaba aheidil alakabaha alahahdmaadahahaha lalahahaha ?

      Traduzione: E se accendessimo tutti i mutui a Bagdad ?

    2. Giacomo Cariello

      Per Paola Bassi, a proposito di “come fa la gente a scegliere”. Beh, una banca è un negozio che vende un prodotto, come un calzolaio o una concessionaria d’auto. Dalle mie parti si dice “è come chiedere all’oste se il vino è buono”.
      Da quel che vedo, la gente normalmente passa settimane a leggere riviste tipo Quattroruote, consultando le schede, le performance, la sicurezza, i consigli degli esperti prima di scegliere l’auto che fa per loro. E questa stessa gente, prima di impegnarsi per centinaia di migliaia di Euro, non si è degnata di leggere qualche pagina economica di quotidiano per capire che “la pacchia” non sarebbe durata per 15 anni? Certo, nessuno ha la sfera di cristallo per sapere cosa succederà domani, ma se non sei disposto a rischiare, non punti al tavolo del tasso variabile. Condizioni migliori = maggiore rischio, vale un po’ per tutto, nella vita.
      Quelli che hanno scelto il tasso fisso, stanno comunque pagando più di quelli che hanno scelto il tasso variabile. Per quanto ancora durerà? Rivedranno questi tassi ancora nei prossimi quindici o vent’anni? Secondo te uno che lavora in banca, anche ai massimi livelli, ha una risposta precisa su queste questioni?
      Per quanto riguarda gli investimenti, ci sono attualmente in commercio gli strumenti per poter gestire il proprio patrimonio con una discreta tranquillità, se non si è troppo avidi.
      Nella favola di Pinocchio, il gatto e la volpe gli consigliano di sotterrare i denari nel campo dove crescono gli alberi di soldi. Non capita anche a voi, leggendo quella storia, di provare un’intima soddisfazione nel sapere che il fesso viene punito per la sua stupidità?
      Certo, non dico che chi ha investito in Parmalat o Cirio siano dei fessi, però prima di mettere i loro soldi in mano a qualcun altro, non gli è passato per la mente di scegliere un prodotto finanziario con un margine di rischio adatto al loro stile di vita? Sono entrati al casinò, e hanno puntato dritti verso il tavolo della roulette!

  699. moreno mazzoli

    la mia banca e’ differente
    la banca costruita intorno a te
    noi ti diamo l’anima
    tu metti il 5%,il resto te lo “mettiamo” noi
    VI AVEVANO AVVERTITI.

  700. MARIO ROSSI

    PER CHI E’ OPPRESSO DA MUTUO CASA,

    SVEGLIA! BASTA GUARDARSI IN GIRO E RIVOLGERSI AD UNA DELLE MILLE ONLUS O COOPERATIVE CHE VI POSSONO AIUTARE,

    CI SONO MIGLIAIA DI PROGETTI OPERATIVI PER L’EROGAZIONE DI MUTUI A TASSO AGEVOLATO,

    PER FARVI AVERE DAL COMUNE LE GARANZIE CHE LA BANCA RICHIEDE,

    PER FARVI TROVARE ABITAZIONI A PREZZO POLITICO…

    UNA SOLA CONDIZIONE,

    ESSERE EXTRACOMUNITARI, MEGLIO SE CLANDESTINI

    http://www.cestim.org/cooplacasa.htm

    CAPITO PERCHE’ VOI DOVETE PAGARE?

    ALTRIMENTI A LORO, CASA, LAVORO E SERVIZI SOCIALI COME LI POSSONO REGALARE…

    W IL DUCE, W L’ITALIA !!!!!

    1. umberto di cataldo

      Intanto che leggevo i vari commenti,pensavo povera Italia,di solito sono ottimista pensate a 48 anni ho avuto,anzi mia moglie mi ha donato il 4 figlio,una bellissima bambina,ma leggendovi mi sto scoraggiando
      un po’ solo al pensiero in che mondo vivra’.I politici con le loro decisioni che penso nessuno dico nessuno nemmeno il nostro Grillo gli abbia impartito,stanno decretando la fine del nostro bel paese.Hanno cominciato a giustificare l’aborto,il divorzio,i no global,i drogati,le coppie gay,a proposito mi spiegate che differenza fa tra un gay che molesta un giovane in una sala cinematografica
      e un pedofilo,poi alla fine hanno detto che l’indulto e’ stato un omaggio al Papa.E non contento di tutto cio’ il governo sta facendo un altro regalo alla Confindustria gli sta procurando
      nuova manodopera a basso costo con le nuove norme sull’immigrazione,cosi’ non c’e’ piu’ bisogno che trasferiscono le loro aziende nei paesi dove gli costerebbe di meno la produzione.Ditelo ai sindacati che e’ un luogo comune il fatto che gli italiani non vogliono più fare lavori umili,quello
      che non vogliono è non essere sottopagati.

  701. Roberto Giorgi

    L’intelligenza a chi serve veramente?

  702. Annamaria Farina

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)@@@@@@@@@@

    Mi puoi portare ad esempio un paese con una vera economia liberale, alla Adam Smith?

  703. tiberio gracco

    ma giusto per sapere, visto che lo pago pure io, a quanto ammonta lo stipendio del nuovo consigliere del ministro gentiloni, il dottore Maurizio Costanzo in De Filippi?

  704. Annamaria Farina

    Non ricordo esattamente l’anno, ma quando mio padre acquistò il suo appartamento pagava 7.000 lire al mese di mutuo. Il suo stipendio era allora di 45.000 lire.
    Il rapporto era quasi di 1 a 7. Un settimo del suo stipendio se ne andava per il mutuo.
    Qual’è oggi lo stipendio medio di un impiegato?
    1.200 euro?
    Sapete dirmi mediamente quanto si paga di mutuo per l’acquisto di una caso, o per l’affitto?
    Diciamo 700 euro (mi sono tenuta bassa. A Roma con 700 euro mensili puoi avere una camera e cucina).

    Secondo voi è possibile andare avanti così?
    Io credo di no.
    Siamo alla follia pura!
    Un auto con avaria ai freni, lanciata a tutta velocità…Prima o poi andremo a schiantarci da qualche parte (io sento gia le mie ossa scricchiolare!).

  705. MARIO ROSSI

    A Palermo UN CENTINAIO DI DETENUTI, alcuni dei quali beneficiari dell’indulto, HANNO OCCUPATO LA CATTEDRALE PER CHIEDERE UN LAVORO.

    TRATTANDOSI DELLA CREMA DEI RIFIUTI DELLA SOCIETA’, LO OTTERRANNO…

    CHI HA AVUTO LA COLPA DI ESSERE SEMPRE STATO ONESTO, E MAGARI HA PURE COMMESSO L’NFAME VERGOGNA DI STUDIARE E LAUREARSI IN LETTERE O SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE,

    CONTINUERA’ A RESTARE DISOCCUPATO,

    MI PARE GIUSTO, NO?

    A Montano Lucino, nel comasco, l’ex sindaco CONDANNATO PER VIOLENZE SESSUALI SU 32 RAGAZZINI, è stato scarcerato per effetto del provvedimento di clemenza.

    CI AVETE CREDUTO ALLA FAVOLETTA CHE I PEDOFILI NE ERANO ESCLUSI???

    A Brescia la procura ha allertato le questure italiane a causa DELLA ERRATA SCARCERAZIONE – sempre per l’indulto – DI SEI DETENUTI ALBANESI considerati altamente pericolosi e membri di una banda che ASSALTAVA LE VILLE,

    PECCATO SIANO TUTTI GIA’ ALLA MACCHIA,

    MAGARI NELLA PROSSIMA RAPINA UCCIDERANNO QUALCUNO, COSI’ IL MINISTRO MASTELLA SARA’ FINALMENTE FELICE…

    Sono questi gli ultimi fatti segnalati oggi dalle cronache orginati del provvedimento di clemenza varato recentemente dal Parlamento.

    W IL COMUNISMO, SOL DELL’ AVVENIRE !!!

    LEGGERE QUESTE NOTIZIE MI RENDE FELICE,

    LA PAZIENZA DELLA GENTE NON E’ INFINITA, LA GUERRA CIVILE SI FA SEMPRE PIU’ VICINA…

    W IL DUCE, W L’ITALIA !!!

    1. matteo zanichelli

      grande persona il duce prima proletario poi industriale, grande stratega il duce entrare in guerra con divise di cartone e somari al posto dei carri armati,grande religioso il duce proprio l’ ideale di porgere l’ altra guancia

  706. Roberto Giorgi

    La mano invisibile che ti si piazza proprio lì!

  707. Emanuel fo

    quanto odio che hai dentro!!!!!!!! mio figlio dovrà vivere in un paese multicolore dove la gente si rispetta a priori. Le persone come te che disprezzano e tutte quelle che pensano alla violenza(fondamentalisti,fascisti,terroristi,intolleranti,razzisti ecc ecc) dovranno lasciare questo mondo malato, tu ne fai parte e non sei diverso da loro.
    w la pace w la luce

  708. luigi basta

    Ritornando sul discorso delle banche, vorrei dire poco e tutto. Prendersela con questa o quella “povera banca” serve a poco, una vale l’altra e tutte sono uguali (a livello mondiale intendo”. E, tutte fanno capo ad un unica scatolona cinese che si chiama.. Che si chiama.. Che si chiama..

    Mi spiace, non posso rivelarlo. Troppo rischioso.

    Beppe lo sà però. Vai Beppe, tu sei un comico, tu puoi dirlo.

    1. R. Leo

      Cazzezzaggio ?

  709. Roberto Giorgi

    Attenti è arrivato il cambio di censori!!!

  710. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    “ATTENTI ALLE DITTE APPALTATRICI CHE CHIAMANO PER CONTO DI TELECOM!

    ECCO COME HANNO FREGATO UN MIO AMICO CON L’OFFERTA DI……”
    *************************************************
    Per saperne di più clicca sul mio nome.

  711. francesco folchi

    La tribù del sabato sera.

    Poichè la CANICOLA era tanta, gli indiani della tribù si diedero appuntamento alla “disco dance”
    “toro scatenato col twist”.
    Paola Bassi e Carmelo armeggiavano intorno ad un totem (LEO NON PROVARE A FARE BATTUTACCE!!!!!) danzando come solo loro sapevano fare.
    Nel contempo Anna e Maria duettavano cantando il motivetto della canzona danzante mentre Raffaella Biferale, intratteneva (cercando di curarli), con le sue arti divinatorie di sciamana, i due scemi del villaggio Francesco Folchi e Leo R. (i quali con le armature indosso e con due cavalli di pezza con su scritti i nomi strambi e strampalati di Scolopasto e Braghimorfo volevano caricare dei troll(?!) parlando un italiano antico(?!) molto strano).
    La sciamana delle erbe Liliana, nel frattempo, aiutata dalla buona Cosimina Vitolo delle tribù campane, preparava un trito d’erbe per la tribù tutta che attendeva con gran ardore la mistura (non sto qui a precisare di che tipo di erbe si tratta poichè mistura segreta è).
    Gianni Cara, ospite gradito, nel frattempo ululava, come lui solo sa fare, incavolatissimo col resto del mondo, danzando anche lui al ritmo delle frenetiche danze intorno al totem (LEOOOOO!!!!!).
    Manuela Bellandi, fumando il calumet della pace (?!) rimirava lo spettacolo muovendo, ad ogni modo, il di dietro a ritmo di danza.
    In questo guazzabuglio, un indiano alto, bello e slanciato nella figura svolazzava (com’api sui fiori) da una squaw all’altra pronunciando il suo grido di guerra “Buonasera mia bella signora”.
    L’indiano Pasquale Rezza, col suo incedere di classe, rendeva la danza generale più armoniosa che mai……….E così noi passiamo i sabato sera…….La tribù danzante, come qualcuno disse pria.

    p:S.: se scordai qualcuno, so di meritare la lapidazione. Usate i brecciolini grazie.

    1. liliana pace

      francescoooo! sei grande!!!!
      mi stai facendo scordare tutti i guai finanziari

    2. R. Leo

      Oh messere,
      Esisterà la danza della “grana” ?
      Come la danza della pioggia…una caduta ininterrotta e lucente di dobloni, scellini, fiorini, zecchini ?

      Vedo Oro oro oro oro….oro pro nobis !
      Lo sterco de lo dimonio !!!
      Nu miliooooooooooooone !!!

      Francelfo, ma che c’era ne la mistura de lo calumet ?

    3. Carmelo Di Stefano

      Un occhio alla chitarra e un occhio al blog…

      Francé, sei el massimo!

    4. Annamaria Farina

      Fra, stiamo cantando For What Its Worth, dei Buffalo Springfield, ma quel dispettoso di Carmelo non vuole accompagnarci con la chitarra. Dice che la deve accordare…mannaggia a lui. Ora gli tolgo tutta la birra, così impara!

  712. liliana pace

    non sono irritata, ti leggo molto volentieri, mi fai ridere tantissimo, io farei un monumento a chi ha questa capacità

  713. Carmelo Di Stefano

    Hai letto le regole del blog?

  714. R. Leo

    Ciao Francelfo,

    tassi, mutui e debiti.
    Dobbiamo fare come Carmelo…

    “Pe fa la vita meno amara, me so comprato la chitara”.

  715. Annamaria Farina

    Scusate un momento.

    Guardatevi attorno.
    Vedete le grandi potenze economiche, la finanza, la globalizzazione del lucro, le banche, i grandi interessi?

    Ora ditemi, in tutta sincerità, siete davvero convinti che esista una via percorribile per porre fine a questo stato di cose?

    Intendo dire una via “democratica”, e che non passi per un grande, megagalattico crollo finanziario?

    Io francamente credo di no.

    1. R. Leo

      Annamaria Sansone ?

  716. Gino Vicolo

    Per favore, andiamo! Roberto è presidente onorario della Lega Italiana per la Lotta al Congiuntivo e persegue lucidamente le sue finalità. Un po’ di rispetto.

  717. Giacomo Cariello

    Caro Beppe,
    questo post mi sembra azzeccato, tranne la parte sui mutui a tasso variabile: le banche offrono entrambe le soluzioni, il loro compito è informare correttamente il cliente sulle caratteristiche di ciascuno strumento, tuttavia sta al cliente valutare la più opportuna in funzione della sua propensione al rischio e dell’orizzonte temporale a cui fa riferimento.
    Se uno che sta per impegnarsi per quindici o vent’anni non si fa bene i suoi conti, certo non si può imputare alla banca.
    Questi casi non sono certo nuovi, basti ricordare quei poveracci che hanno sottoscritto dei mutui in ECU negli anni ’80: chi sbaglia adesso, un po’ se lo merita.
    Se continuiamo a sostenere che le banche devono fare gli interessi dei clienti, non ci muoveremo mai verso un’economia liberalizzata e senza conflitti d’interessi, nella quale gli interessi dei clienti sono gestiti da consulenti indipendenti, pagati direttamente dai clienti.

  718. liliana pace

    io non lo volevo il mutuo a tasso variabile, anche senza essere una cima in economia lo sapevo benissimo che ormai non potevano che salire i tassi.
    purtroppo, per un intreccio perverso di reddito basso e età non più verde, ho dovuto accettare. sono riuscita a spuntare la condizione di poterlo rinegoziare tra 5 anni, quindi, tranquilli, essendo io notoriamente sfigatissima, tra 5 anni smetteranno di salire.
    si accettano scommesse

  719. MARIO ROSSI

    IL MINISTRO AMATO VUOLE CONCEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA PER DIRITTO DI NASCITA,

    CHI E’ CITTADINO ESERCITA IL DIRITTO DI VOTO E CON QUESTO DETERMINA L’INDIRIZZO POLITICO DEL PAESE…

    TRA VENTI ANNI, AVREMO 30 MILIONI DI MUSSULMANI FONDAMENTALISTI, LA MAGGIORANZA IN ITALIA, CHE POTRANNO FINALMENTE APPLICARE QUESTO DIRITTO A CONCETTI COME:

    SHARIA, BURQA, INFIBULAZIONE, SEGREGAZIONE FEMMINILE, JIHAD !!!

    TRA VENTI ANNI, QUANDO VOSTRO FIGLIO/A, CHE AVETE APPENA MESSO A DORMIRE NELLA CULLA E CHE VI GUARDA CON OCCHI COSI’ INNOCENTI, CONOSCERA’ E SI AFFACCERA’ AL MONDO…

    NON VI SENTITE IN COLPA NEANCHE UN POCHETTINO ?????

    FARETE VIVERE VOSTRO FIGLIO NELL’AFGHANISTAN DEI TALEBANI O NELLA SOMALIA E NELL’ ALGERIA DEI TAGLIAGOLE ISLAMICI…

    CONTENTI ???

    CHE GLI DIRETE QUANDO SARA’ COSTRETTO A FARSI SALTARE IN ARIA CONTRO L’AMBASCIATA ISRELIANA DI ROMA,

    CHE GLI IMMIGRATI SONO UNA RISORSA?

    CHE UN MONDO DI MILLE COLORI E’ PIU’ BELLO?

    CON IL VOSTRO MULTICULTURALISMO SIETE PEGGIO DEI NAZISTI !!!

    W IL DUCE, W L’ITALIA !!!

  720. Annamaria Farina

    Ciao dolce elfo, mi sono ricompattata. Ahahah!
    Hai visto? Che ti dicevo?
    Slutarsi è una meraviglia.

    Bacioni!

    PS
    Già vai via?

  721. ciro semprebon

    … una cosa drammatica a mio parere
    emerge quando si indaga sulle motivazioni
    per cui vengono richiesti i prestiti di denaro:

    una parte significativa di noi li chiede
    per acquisti superflui, quali vacanze,
    o ciclomotori. e sta aumentando a dismisura
    il credito al consumo.

    Una parte di noi vive al di sopra delle
    sue possibilità, e non si è ancora accorta che
    la festa è finita.

  722. luigi basta

    Beh.. Beh.. Non è andata proprio proprio così la storia ma.. passiamola va.

  723. MARIO ROSSI

    A RIMINI IL SINDACO CATTOCOMUNISTA HA AUTORIZZATO L’APERTURA DI UNA SPIAGGIA, PROTETTA SU QUATTRO LATI DA TELI NERI ALTRI SEI METRI E RISERVATA A SOLE DONNE, DONNE MUSSULMANE CHE PER TOGLIERSI IL BURQA E PRENDERE IL SOLE, NON DEVONO ESSERE VISTE DAGLI UOMINI…

    UNA REGOLA IMPORTATA DIRETTAMENTE DALL’ AFGHANISTAN DEI TALEBANI,

    VISTO CHE QUESTO E’ IL CONCETTO DI INTEGRAZIONE VOLUTO DALLA SINISTRA DEL MINISTRO FERRERO,

    CIOE’ LASCIARE LA DONNA SCHIAVA E OPPRESSA DALLA CULTURA MEDIOEVALE DEL FONDAMENTALISMO ISLAMICO,

    VORREI LEGGERE NON DICO UN POST DI RABBIA,

    MA ALMENO UN RIGO DI FLEBILE INDIGNAZIONE DALLA PLETORA DI FEMMINISTE PROGRESSISTE CHE INFESTANO QUESTO BLOG…

    QUANDO CAPIRETE CHE A CASA NOSTRA COMANDIAMO NOI, SARA’ SEMPRE TROPPO TARDI,

    VI SVEGLIEREMO PRIMA NOI, CON IL RUMORE DEI CANNONI DELLA GUERRA CIVILE,

    A DIFESA DI QUELLA CIVILTA’ ITALIANA E CATTOLICA CHE VOI COMUNISTI STATE SVENDENDO PER TENERE LA POLTRONA…

    W IL DUCE, W L’ITALIA !!!

  724. luigi basta

    Ah… Capito, meno male, cominciavo a pensare che fosse Grillo sotto mentite spoglie. Grazie.

  725. francesco folchi

    Ciao Leo, ciao Anna e Maria ( avevi ragione Maria, slutarsi è divertentissimo…diglielo ad Anna), ciao Liliana, ciao Giulio Contin (se ci sei e non al clone che se va a vedere la poesiola scritta ieri per il clone mio la dedico pure a quello di Giulio Contin), e buonasera a Lattuada Alessandra (se ci sei e non battere il colpo, e continuo a invitarti a farti una risata che fa tanto buon sangue….uff che corsa senza punteggiatura).
    Ma non saluto banche e banchieri che mi stanno particolarmente antipatici….si si pure voi che ci lavorate che per contratto fate gli interessi della banca a discapito dei clienti……….. possinammazzà come dice Gianni che saluto pure lui senza punteggiatura.

    P.S.: Lattuada, come hai potuto notare l’argomento della cultura sinistra e destra è cosa che colpisce e crea dibattito.
    Cultura è argomento troppo generico. Ma a me sembra che anche qui, noi italiani, siamo riusciti ad andare fuori binario. Io ho la sensazione che la cultura in Italia sia appannaggio della sinistra nel senso generale….. ma quel che dicevo riguardava i personaggi. La sinistra ne conta (di importanti, tipo premi nobel ed oscar) più della destra….mi sembra. Poi non ho mai preteso la verità. Anzi sono ben disposto a coprirmi il capo di cenere quando sbaglio e a ringraziare chi mi rende più edotto. (A te che vuoi correggere a forza il mio italiano, invece, ti ricordo che c’ho il potere del poeta nèh!!)
    Un’altra cosa ancora Alessandra. Poichè ritengo che l’argomento è interessantissimo, non sto qui a fare tifo da stadio, ma a cercare di avere più punti di vista possibile per vedere cosa si riusciamo a tirar fuori dalla cosa…pertanto calmati e non prenderla come una sfida, lungi da me sfidare qualcuno. Ciao

    P.S.2: Ciao a tutti e buonanotte…forse.

    Uffa le banche…ma i soldi sotto al materasso per mettergliela in quel posto ai banchieri?….no è?…

    Al banchiere Grillo un caro saluto.

    Ma Beppe mi spiechi perchè ti chiamano così?
    Ciao

    1. Carmelo Di Stefano

      Ciao Cavalier Francesco

      Io ci vivo fra le banche. Ma non ci faccio nemmeno caso più. Sì, l’abitudine è una brutta malattia…

      Scusa, ma devo cambiare le corde a due delle mie chitarre. Ci leggiamo più tardi forse.

      Buona serata!

    2. liliana pace

      ciao francesco, stasera niente cultura, tutte cose molto pratiche, soprattutto per me purtroppo, sull’argomento soldi mutui banche ho tutte ferite recenti, adesso le rimando

    3. Francesco Martini

      Ciao Omonimo,
      sai cosa? Finalmente qualcuno che abbia capito quello che voglio dire. Non credo che l’Italia sia un paesi più diviso dei miei. Si sono separato 20 anni fa o meno. Solo che qui si parla per paragoni per valutazioni per importazioni..e perchè no? Per cerbiatti…Che fare?
      circa i protagonisti che tu hai citato (Lattuada, Contin e così via) sembrano fare più attenzione a vedere quanto sono diversi che a poter immaginare di essere dalla stessa parte…per questo ho dedicato a tutti loro la canzone “Mio fratello è figlio unico”, ma sembra a me che non l’abbiano capita..

  726. MARIO ROSSI

    IL MINISTRO SCAFISTA PAOLO FERRERO HA INCONTRATO GIORNI FA A ROMA UN GRUPPO DI IMMIGRATI CLANDESTINI CHE OCCUPAVANO ABUSIVAMENTE UNO STABILE…

    VEDETE COME E’ BELLA L’ITALIA, IN QUALSIASI ALTRO POSTO I CLANDESTINI RICEVONO LA VISITA DELLA POLIZIA IN ASSETTO ANTISOMMOSSA CHE LI STANA CON I LACRIMOGENI, LI IDENTIFICA E LI SBATTE FUORI A CALCI NEL CULO,

    DA NOI INVECE RICEVONO UN MINISTRO A CUI DETTARE GLI ORDINI PER IL GOVERNO DEL PAESE…

    A PARTE QUESTO, IL MINISTRO SCAFISTA NON SI E’ LASCIATO SFUGGIRE L’OCCASIONE PER DICHIARARE CHE A SETTEMBRE IL PRIMO IMPEGNO DEL GOVERNO SARA’ L’ABOLIZIONE DELLA LEGGE BOSSI-FINI,

    I PRECARI DELLA LEGGE 30, I GIOVANI OPPRESSI DAL MUTUO CASA, LE FAMIGLIE DELLA TERZA SETTIMANA SENZA PIU’ COMPRARE IL LATTE, I PENSIONATI AL MINIMO POSSONO ASPETTARE !!!

    UN NUOVO PRIVILEGIO REGALATO AGLI EXTRACOMUNITARI CHE SU 32 LEGGI PRESENTATE DAL GOVERNO SONO BENEFICIARI DI 24…

    DALLA CITTADINANZA PER DIRITTO DI NASCITA, AL CONDONO DELLE TRUFFE SUL BONUS BEBE’, DALLA SANATORIA DA 350MILA IMMIGRATI ALL’ABOLIZIONE DEI LIMITI SUL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE, DAL DIRITTO DI VOTO AI 3MILA EURO ANNUALI A FONDO PERDUTO REGALATI AI CLANDESTINI SENZA UN LAVORO

    MA, CILIEGINA SULLA TORTA, IL MINISTRO NON SI E’ LIMITATO A QUESTO, MA HA ESORTATO LA FECCIA CLANDESTINA A SCENDERE IN PIAZZA PER FAR VALERE I SUOI DIRITTI !!!

    LO STATO CHE ESORTA ALLA RIVOLTA SE STESSO…

    NEMMENO BERLUSCONI AVEVA MAI CONCESSO QUESTO DIRITTO ALLA MAFIA !!!!

    FERRERO, PAGHERAI PRESTO, PAGHERAI TUTTO…

    SE CERCATE LA GUERRA CIVILE, SARETE PRESTO ACCONTENTATI !!!

    W IL DUCE, W L’ITALIA !!!

  727. liliana pace

    guarda che il trucco c’è, qualcuno qui l’ha spiegato, a ne non interessava e non l’ho memorizzato, ma se vogliono possono dirtelo

  728. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ liliana pace 05.08.06 22:06

    “””…ma, scusate, ma allora vi interessa tantissimo darci i soldi. ma allora l’affare lo state facendo voi, ma allora siete voi che ci dovete trattare bene, ma allora… siamo noi che siamo pirla…”””

    B I N G O!!!

    1. liliana pace

      C.V.D

    2. Giovanni Moretti Senzitalia

      C.V.D. = ?.?.?.

    3. liliana pace

      Q E D era davvero troppo, ma C V D è quasi elementare!

  729. f.marletta

    W le banche,se no i soldi chi ve li presta?Niente banche niente soldi,e niente casa e niente vacanza e niente di niente solo il terzo mondo.Dovete solo ringraziarle le banche se esistono e se lo stato le aiuta.Questo è il prezzo da pagare se vogliamo stare nella modernità,e con tutti i lussi che fanno da contorno alla nostra vita altrimenti si ritorna alla preistoria.

    fabrizo fusani 05.08.06 20:43
    | Rispondi al commento

    E’ troppo stimolante devo risponderti perdonami,
    Dalle tue affermazioni mi scaturisce una battuta

    “SOPRA LA BANCA, IL FURBO CI CAMPA. SOTTO LA BANCA, IL POPOLO CI CREPA”.
    Non so se qualcuno è daccordo con me,comunque ciao,
    FRANCESCO

  730. Gino Vicolo

    Quando gli italiani non avranno + soldi per pagare i mutui le “loro case”, loro case tra parentesi xchè la casa è tua quando finisci di pagare il mutuo, saranno acquistate sotto costo da chi sta aspettando proprio questo. Se ti vogliono prestare i soldi a qualsiasi costo, anche senza lavoro e nessuna riferenza, se li vogliono prestare ai tuoi nonni in modo che loro li prestino a te… c’è qualcosa che non va!!!SVEGLIATEVI ITALIANI, vivete in una bolla, come è una bolla speculare tutto il mercato immobiliare gonfiato minimo del 30%. E’ piena depressione, prendetene atto subito o sarà troppo tardi… chi vi comanda lo sa da un pezzo e si è già messo al riparo!!! um abraço

    paolo stefani 05.08.06 22:09

    *************

    Italiani, sciocchi e superficiali, ascoltate il dotto stefani e non speculate sulla bolla immobiliare. Spendete pure i soldi in articoli futili e goderecci e sistematevi a vivere sotto un’accogliente robinia, con tutta la famigliola. A meno che non riusciate a trovare un appartamento in affitto BATTUTONAAAA! HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA affittoooo ! HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO

  731. liliana pace

    scherza scherza, ma io ho dovuto fare proprio così

  732. Roberto LOBERTO

    Io ho comprato una casa, le case costano troppo e i mutui è difficile riuscire ad ottenerli.
    La banca ti fa il prospetto del mutuo a tasso variabile e il mutuo a tasso fisso, 3anni fa la rata era di quasi 300€ di differenza, infatti anche con l’aumento non sono ancora arrivato alla rata del tasso fisso che mi avevano proposto 3anni fa, questo va detto, (così scegli per forza il tasso variabile).
    Ma da qui a 30anni ovviamente non sarà così e tutto sommato sono molto preoccupato che fra poco tempo non riuscirò a mantenere questa rata visto che aumenta tutto tranne gli stipendi.

    Saluti
    Rob.

  733. fabrizio fusani

    L’universo perché è in espansione,ignorante di un Voltaire.

  734. paolo stefani

    Quando gli italiani non avranno + soldi per pagare i mutui le “loro case”, loro case tra parentesi xchè la casa è tua quando finisci di pagare il mutuo, saranno acquistate sotto costo da chi sta aspettando proprio questo. Se ti vogliono prestare i soldi a qualsiasi costo, anche senza lavoro e nessuna riferenza, se li vogliono prestare ai tuoi nonni in modo che loro li prestino a te… c’è qualcosa che non va!!!SVEGLIATEVI ITALIANI, vivete in una bolla, come è una bolla speculare tutto il mercato immobiliare gonfiato minimo del 30%. E’ piena depressione, prendetene atto subito o sarà troppo tardi… chi vi comanda lo sa da un pezzo e si è già messo al riparo!!! um abraço

    1. Gino Vicolo

      Italiani, sciocchi e superficiali, ascoltate il dotto stefani e non speculate sulla bolla immobiliare. Spendete pure i soldi in articoli futili e goderecci e sistematevi a vivere sotto un’accogliente robinia, con tutta la famigliola. A meno che non riusciate a trovare un appartamento in affitto BATTUTONAAAA! HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA affittoooo ! HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO HO

  735. Gino Vicolo

    Salut, Marie, tu non sarai pazza ma sei una francese e come tale pedantissima. Preferisco Ceppo. Un saluto anche a François!

  736. Roberto Dessy

    Penso che un rialzo dei tassi fosse stato preventivato da tutti i sottoscrittori di mutui a tasso variabile degli ultimi anni. E che tutti abbiano accettato il rischio di oscillazioni e quindi rialzi. La cosa più importante è la concorrenza e l’informazione volta a scegliere il miglior mutuo del mercato. Contestualmente alle vostre richieste di preventivo mutuo, ricordatevi sempre di richiedere alle Banche o alle Finanziarie il modello Esis. Si tratta, come recita un provvedimento della Banca d´Italia del 25 luglio 2003, di un informativa precontrattuale, da consegnare quindi prima che venga definitivamente concluso il contratto. Esso riporta le condizioni economiche del mutuo e permette una comparazione tra diversi prodotti. Qualche tempo fa Altroconsumo ha denunciato il comportamento scorretto e poco trasparente delle banche: delle 112 banche visitate da Altroconsumo, solo 51 hanno consegnato il documento che riassume le condizioni del mutuo (modulo Esis). La stessa Associazione Altroconsumo si batte da tempo perché l´Europa imponga, ai Paesi membri, il TAEG (tasso annuo effettivo globale) anche nei mutui e non solo, come oggi avviene, nel credito al consumo. Solo così il consumatore avrà la reale possibilità di confrontare le offerte delle banche in tutta Europa. Oggi arriviamo al paradosso che chi chiede un prestito per acquistare una casa venga meno tutelato di chi lo chiede per comprare una lavatrice (nel credito al consumo c’è davvero uno scandalo sui tassi praticati). Anche le regole del rimborso anticipato del mutuo devono essere riviste perché ciò avvenga gratuitamente e senza penali o esose commissioni, che limitano il diritto dei consumatori di cambiare mutuo quando offerte più convenienti appaiono sul mercato. Solo se i consumatori sono liberi di scegliere in ogni momento – come afferma Altroconsumo – possono risparmiare e far giocare la concorrenza tra le banche.

  737. liliana pace

    siamo andati nella banca di un amico buonissimo cliente per chiedere un prestito, per terminare la casa che abbiamo comprato. non siamo andati nella nostra (anche noi del resto buonissimi clienti) perchè pensavamo che non ce lo avrebbe concesso per la contemporanea partenza delle rate del mutuo.
    due impiegati gentilissimi hanno lavorato più di un’ora per noi, ma alla fine ci hanno detto che dovevamo aspettare il direttore che tornava dalle ferie a settembre.
    siccome a noi ci servono subito abbiamo fatto un tentativo anche alla banca nostra, dove senza battere ciglio ci hanno detto di sì.
    siamo tornati alla prima banca per avvisarli che non se ne faceva niente, e per poco non ci cacciano a pedate.
    ma, scusate, ma allora vi interessa tantissimo darci i soldi. ma allora l’affare lo state facendo voi, ma allora siete voi che ci dovete trattare bene, ma allora… siamo noi che siamo pirla

  738. luigi basta

    Beppe, come mai hai deciso di pubblicare in questo post la foto di tutti i parlamentari?

  739. Davide Dal Cin

    gli imprenditori italiani, pensano che l’unico modo di fare soldi, sia quello di fregare gli italiani… e la storia, gli da ragione!

  740. mario ambrosini

    A parita’ di utilizzo, preferisco la carta igienica, costa meno.

  741. fabrizio fusani

    Noi tutti quando andiamo a chiedere un prestito per le nostre esigenze da piccoli borghesi.

  742. Francois Marie Arouet ( Voltaire)

    “…la mia banca è diversa…”

    @ Gianluca Colasurdo 05.08.06 21:59

    Si usano una marca di vasellina speciale…..

    Francois Marie Arouet ( Voltaire)

  743. Gianluca Colasurdo

    “…la mia banca è diversa…”

  744. mario ambrosini

    Ma non dovevate andarvene in Svizzera? Ah gia, là i terroni siete voi.

  745. Roberto Calloni

    Non vedo l’ora che Beppe sarà giudicato davanti alla Legge Italiana,per il suo sito che ospita commenti antisemiti senza cancellarli,voglio proprio vedere se vincerà questa causa…

    AHAHAHAHH

    1. Marzio Rossetti

      Non vedo l’ora che Beppe sia…

  746. Carmelo Di Stefano

    @ Gino Vicolo 05.08.06 21:10

    Non preoccuparti. Ti do una mano io da Zurigo…

    ;-)))

    1. Gino Vicolo

      Grazi Carmelo. Allora ti nomino basista Zurighese del nostro movimento. La parola d’ordine è cassöla.

    2. Carmelo Di Stefano

      Bene!

      Proverò a deviare i servizi secreti e farli credere che tutta la Padania ce l’ha con la Svizzera. 😉

      Che significa “cassöla”?

      Scusa, ma vorrei assentarmi per qualche minuto. Devo dare conto alle mie chitarre acustiche.

  747. gianni paciotti

    Questa doppia lettura delle dichiarazioni è secondo me un efficace strumento per sbugiardare i grandi capitani d’azienda, nonchè i grandi politici, che usano i mass media per rilasciare dichiarazioni sibilline o addirittura bugiarde. Per chi è del mestiere, e conosce i retroscena, è un gioco da ragazzi riportare la dichiarazione seguita dal commento o dalla parte mancante della frase. E seguendo questa strada, sono sicuro che il materiale non mancherà mai. Il tutto poi, se fatto con puntualità, andrà a rimpinguare i vari curriculum dei tanti managerpoliticiassessoriparolevuote che costellano il territorio nazionale (anche perchè all’estero, dove le notizie arrivano prima, li respingono al mittente). Saluti.

  748. Annamaria Farina

    La schiavitù dell’euro e il grande inganno delle banche
    A libro chiuso non si può non pensare che una famosa legge mosaica si sia avverata: «tu farai prestiti a molte nazioni e non prenderai nulla in prestito; dominerai molte nazioni mentre esse non ti domineranno»
    martedì 25 luglio 2006, di pietro g. serra

    http://www.girodivite.it/La-schiavitu-dell-euro-e-il-grande.html

    ******************Buonasera blog*****************

    1. R. Leo

      Annamaria Mosè ?

      Benarrivata.

    2. Annamaria Farina

      Quaranta anni nel deserto alla ricerca della terra promessa?!
      Ahimè o per fortuna Leo, sono molto più terrena io!

      Buonasera!!!
      Tutto bene?

    3. Carmelo Di Stefano

      Ciao Annamaria

      Credo che dobbiamo smetterla di diventare schiavi dei soldi. I soldi vanno spesi per aprire a noi stessi nuovi orizzonti culturali, fare nuove esperienze, conoscere il mondo o per migliorare le nostre condizioni primarie di vita (casa, cibo, salute) o dei nostri cari. Non esageriamo, non comportiamoci come quei nani con i capelli finti che non si sentono saturi di quel troppo che hanno.

      Comunque adesso mi devo assentare, perché vorrei cambiare le corde a due delle mie chitarre acustiche. Sono mesi che aspettano…

      Buona serata a te e a chi passa da qui.

    4. Annamaria Farina

      Carissimo Carmelo, ciao!

      Mi trovi in pieno accordo con il tuo pensiero, ma credo che le nostre società siano arrivate ad un punto di non ritorno.
      Il rientro dolce ad uno stile di vita più umano è, a questo punto del cammino, impossibile. Ne vedremo delle belle Carmelo! Stiamo andando incontro ad un’implosione, non c’è via d’uscita.

      Credo che questo sistema non sia più attaccabile, ma neanche vivibile, quindi….

      Chi si salverà?
      Come diceva Gaber “E allora va a finire che se fossi Dio io mi ritirerei in campagna
      come ho fatto io”

      Più vado avanti con gli anni e più l’idea mi stuzzica Carmelo.

      Buona serata e, se puoi, suona qualcosa per tutti noi.

  749. silvia ottone

    In Spagna le banche non applicano alcuna commissione: tutte le operazioni sono gratuite, compreso il carnet degli assegni. Nelle loro comunicazioni ai clienti specificano il motivo dell’assenza di commissioni in questo modo: ” EN NUESTRO BANCO LOS CLIENTES SON NUESTRA PRINCIPAL RAZòN DE SER “. ( Nella nostra banca i clienti sono la nostra principale ragione di esistere). Cosa ne dice l’ABI?
    Cosa ne pensa del fatto che la mia banca (italiana) mi addebita il costo di 1 Euro per invio di comunicazioni, chiamate “documento di sintesi” , da me non richieste, relative a variazioni delle condizioni contrattuali? Oltre all’aumento anche l’addebito per l’invio della comunicazione.
    Non sarebbe il caso che l’ABI prendesse coscienza che i clienti rappresentano per le banche la principale ragione di esistere sul mercato?
    L’Abi non sa che il sistema bancario italiano è il più costoso di tutta l’Europa?

  750. Mario Scafroglia

    29 anni di mutuo…a 68 anni, se sono sempre vivo, finisco di pagarlo!
    mah…

  751. Roberto Giorgi

    SIAMO NELLA FASE ANALE!!!
    DOVE SONO LE SPECIALISTE DEL SETTORE???

    1. Bruno Zennaro

      sono tutte a casa mia!!

  752. Giovanni Moretti Senzitalia

    @ Beppe Grillo

    Bene!!!
    Vedo che oggi tratti un’argomento piu’ consono a te. Fondoschiena a gogo’!!!
    Ti brucia ancora dopo l’incontro con Prodi?

    Prima un post sulle zinne, ora sui deretani!

    Vedo che ti stai adeguando all’andazzo dei media che tanto critichi. Cos’e’ che guardi di piu’, mamma rai o canale 5?

  753. Ceppo Salvini

    Non cercate di darmi dell’antisemita quando dico di disapprovare l’espansionismo SIONISTA,
    non c’è l’ho con ISRAELE e i suoi cittadini, nè con l’EBRAISMO e con nessun’altra religione MA PENSO CHE DEBBANO MORIRE LO STESSO QUEI FOTTUTI BASTARDI.

    Sarà forse solo una sfumatura etimologica
    ma IO do alle parole l’importanza che hanno e meritano come quando dico che QUEI FOTTUTI BASTARDI DEVONO FARE LA FINE DEI LORO AVI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO…

    Ma non condondete quello che dico con l’antisemitismo, no, non è antisemitismo…E’ VOGLIA DI VEDERLI DISTRUTTI QUEI BASTARDI FOTTUTI.
    Non c’e l’ho con Israele, ne con gli israeliani, SE MI AUTODEFINISSI IN ANTISEMITA VOI MI SPUTERESTE IN FACCIA, INVECE LI VOGLIO VEDERE DISTRUTTI SENZA ANTISEMITISMO PER LO MEZZO.

    Ma attenzione, non confondete cio’ che dico, non sono antisemita io, sono un tranquillo cittadino che VUOLE VEDERE MORIRE TUTTI I FOTTUTI ISRAELIANI..
    Ma attenzione, non confondete cio’ che dico con l’antisemi…..

  754. R. Leo

    La via di mezzo

    La banca guadagna sul vostro mutuo grazie agli interessi debitori; di conseguenza preferisce avere dei clienti indebitati fino al collo, nel tempo.
    Le conviene.
    Inoltre cerca di piazzare più mutui a tasso variabile proprio perché in prospettiva futura avrà un margine di guadagno più alto.

    Il consumatore deve ragionare proprio all’incontrario.
    Deve cercare di rimborsare il debito al più presto possibile, per pagare meno interessi.
    Altrimenti la casa la paga 2 o 3 volte sull’arco di 20/30 anni !
    Se riesce ad ammortizzare il debito inoltre, è come se ogni anno pagasse un “affitto” più basso.

    Ma vediamo le due possibilità:
    Il mutuo a tasso fisso ti permette di pagare per alcuni anni un’interesse costante, ma non permette di ammortizzare il debito.
    Quindi ti obbliga a pagare più interessi.
    Il mutuo a tasso variabile ti permette di ammortizzare il debito ma ti espone al rischio di tasso.

    Secondo me, se la banca lo permette, la situazione ideale sarebbe quella di avere il mutuo per 3/4 fisso a 5 anni e per 1/4 variabile e quindi ammortizzabile a discrezione.
    Quando i tassi salgono, si cercherà di ammortizzare una parte di mutuo variabile, in modo che la propria liquidità rimane costante.

    Io ho fatto così e mi sono sempre trovato bene.

    R. Leo 05.08.06 18:34

    1. R. Leo

      Ciao Max,
      giocano sull’ingenuità della gente.

  755. Mario Scafroglia

    Francois Marie Arouet ( Voltaire) 05.08.06 21:23

    LLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL

    odio d’alema ma almeno lui il leasing l’ha fatto!
    e berlusconi che ha le banche? 😉

    fransuà…un colpo al cerchio e uno allabotte!

    ciao

  756. raff colosimo

    CIAO BEPPE.il mutuo fatto dal mio povero papà(pacec all’anima sua…)è a tasso variabile.di seguito ti indico come è variato negli anni

    stipulazione contratto anno 2002
    2002 – 4.64%
    2003 – 3.9%
    2004 – 3.24%
    2005 – 3.24%(1° semestre) 3.14%(2°semestre)
    2006 – 3.66%(1°semestre) 4.32%(2°semestre)

    io nn so cosa fare,nn essendoci più mio padre che prendeva le decisioni importanti…non voglio regalare i soldi alle banche o ai politici…
    aiutatemi…contattatemi alla mia mail…
    taddeo80@libero.it

  757. R. Leo

    Giochiamo a Fantaeconomia

    I tassi salgono perché in Europa c’è pericolo di inflazione ? Balle.
    Ecco il vero perché !

    Reuters mercoledì 12 Luglio

    MILANO (Reuters) – Il presidente della Banca Centrale Europea, il francese Jean Claude Trichet, ha detto che la finale di questo mondiale è stata magnifica ed è stato contento di vedere quattro stati dell’area euro arrivare in semifinale.

    Il commento di Trichet è arrivato a margine di una tavola rotonda dal titolo, “Europa, economia e cittadini”, nella sede del Corriere della Sera a Milano.

    Forse non è stato altrettanto entusiasta però quando gli organizzatori dell’evento gli hanno presentato, in segno di omaggio, il difensore Marco Materazzi, al centro della polemica seguita all’espulsione del capitano della Francia Zinedine Zidane e alle provocazioni che gli avrebbe rivolto del giocatore dell’Inter negli ultimi minuti della finale.

    ———————————-

    Voci di corridoio dicono che Trichet, incazzatissimo come una belva dopo gli affronti subiti, abbia alzato i tassi per strozzare l’odiatissima Italia, che ha già al collo il cappio del debito pubblico.

    Andreotti diceva: “A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina!” 😉

    1. liliana pace

      buonasera leo! io sono una complottista convinta ma questa mi sembra una boiata. sarebbe come quello che per far dispetto alla moglie….

    2. R. Leo

      Ciao Liliana,

      non c’è dubbio che è una boiata !

      Ogni tanto devo spararne una, altrimenti scoppio.

  758. Andrea Verlicchi

    Be’, di certo non fa piacere vedere che il tasso d’interesse è aumentato dell’1% in meno di un anno. Speriamo che non si vada avanti così!

  759. R. Leo

    La tribù dov’è finita, tutta in discoteca stasera?

    Gaio Lentulo 05.08.06 21:01
    ***********

    Ma quale discoteca…

    Stiamo facendo la danza della pioggia per la siccità, e la danza “Trichet” per far scendere i tassi eurolibor.

    Se non funziona, ci sarà da ballare per tutti !

    Augh !

    1. Mauro Maggiora

      Leo,
      smetti immediatamente la danza della pioggia, qui a genova siamo sommersi,diamine..

  760. Simone Grassi

    Praticamente nessuna banca in Italia fa gli interessi dei clienti, è veramente una schifezza. Come ti giri te lo mettono in quel posto, ma sarà possibile! Via alle liberalizzazioni vere, ben vengano dall’estero …

    ho un conto con la Bank of Ireland:

    0 apertura
    0 per fare bonifici
    50cent per bonifici all’estero
    0 per cambiare la tessera bancomat se la perdi
    0 per averla chiesta
    0 per chiudere
    10 euro all’anno per avere la carta bancomat…

    ecco, 10 euro all’anno spendo!

    Banche italiane siete degli strozzini autorizzati

    1. MAURO BUONASORTE

      dove cacchio la posso contattare codesta banca, mi interessa!

    2. Silvio Provenzano

      semplice, basta che vai in Irlanda e ti apri un conto!

  761. Acharat Balsamo

    Ciao Stefano,
    condivido quasi totalmente a proposito di ciò che dici e ti invidio anche un po per la scelta che hai fatto, è dura mollare tutto e partire..
    L’unica cosa che non capisco è quando dici agli Italiani (come te) scendete in piazza ecc. e finchè le cose non cambieranno non torenrò….
    Il punto è questo, se e quando senderemo in piazza tu dove sarai? Tornerai a lavoro finito a goderti i frutti? Non mi sembra un discorso da italiano…O forse si?

  762. Gino Vicolo

    Vivo in Svizzera e la mia esperienza è la stessa di Stefano. Forse questa è la normalità nei paesi europei. E le banche svizzere se sono famose non è perchè regalano soldi. Però rispettano almeno il dio denaro, anche quello dei loro clienti. L’Italia è un paese speciale, dove chi non imbroglia è perchè deve ancora farsi furbo. E i politici danno l’esempio. Auguri.

    san ma 05.08.06 20:59

    ************

    allora ti spiego il mio piano ma non prlarne con nessuno: Io dichiaro guerra alla Svizzera e lancio alcune fialette puzzolenti nel municipio di Giubiasco. L’esercito svizzero invade l’Italia. Noi arretriamo fino al Po senza sparare un solo colpo. Appena voi arrivate al Po noi ci arrendiamo e voi ci annettete. Così finalmente siamo liberi da quel paese ladro e insensato che si chiama itaglia, dove noi del nord abbiamo trovato il modo di farci governare da gente che non rispettiamo né stimiamo e non avremo pace finché non li avremo cacciati.

    Fammi sapere se si può fare.

    Ciao.

  763. Silvio Provenzano

    signori, dagli ultimi post dei vari blog dei nostri politici (tipo Gentiloni, Franceschini,…) si puo’ solo dedurre che l’esclusivo interesse di un politico e’ trovarsi un posto al governo, fare le maggioranze per poter continuare a governare e quindi guadagnare milioni per se’ e per i propri sponsor (di volta in volta le corporate, le lobby, i sindacati, la mafia, l’opus dei, comunione e liberazione, le cooperative, le forze armate, i tassisti, i carcerati…), e poco importa se cio’ poi comporta conseguenze positive per il normale cittadino, e’ accidentale!

    la mia idea e’ che bisogna abbandonare il voto alle elezioni!

    ormai le elezioni non sono piu’ quell’espressione della propria appartenenza ad una classe sociale come nell’800 e nel ‘900!

    sono solo un test di bravura dei vari partiti ad attirare voti senza garantire assolutamente nulla se non il personale arricchimento di chi viene eletto (mai sentito parlare di un politico italiano che sia andato in fallimento???)

    Bisogna trovare nuove maniere di farsi sentire, non lo so, rifugiarsi in massa nel movimentismo indipendente, nella piazza, nell’iscrizione ai partiti per farli saltare da dentro!

    cosi’ con questo blando gioco democratico non si va da nessuna parte…

  764. fabrizio fusani

    Molti di voi ricordano di avere un mutuo a tasso variabile e si lamentano dell’inalzamento dei tassi,ma io dico a coloro vi ricordate il giorno che avete sottoscritto il mutuo come eravate felici?E il giorno che siete entrati nela vostra casa di proprietà come eravate contenti,ebbene restate felici e ringraziate il signore che vi ha dato una casa tutta vostra qualche piccolo sacrificio non è nulla,avete la casa e nessuno ve la toglierà dipende tutto da voi,l’Italia è ancora un paese ricco e pieno di opportunità e nessuno vi punta una pistola alla tempia,per esempio pensate al popolo Libanese che deve abbandonare le proprie case quella si che è una tragedia,riflettete gente riflettete prima di sputare nel piatto in cui mangiate.

  765. Gino Vicolo

    Vivo in Svizzera e la mia esperienza è la stessa di Stefano. Forse questa è la normalità nei paesi europei. E le banche svizzere se sono famose non è perchè regalano soldi. Però rispettano almeno il dio denaro, anche quello dei loro clienti. L’Italia è un paese speciale, dove chi non imbroglia è perchè deve ancora farsi furbo. E i politici danno l’esempio. Auguri.

    san ma 05.08.06 20:59

    ************

    allora ti spiego il mio piano ma non prlarne con nessuno: Io dichiaro

  766. Gino Vicolo

    allora ti spiego il mio piano ma non prlarne con nessuno: Io dichiaro guerra alla Svizzera e lancio alcune fialette puzzolenti nel municipio di Giubiasco. L’esercito svizzero invade l’Italia. Noi arretriamo fino al Po senza sparare un solo colpo. Appena voi arrivate al Po noi ci arrendiamo e voi ci annettete. Così finalmente siamo liberi da quel paese ladro e insensato che si chiama itaglia, dove noi del nord abbiamo trovato il modo di farci governare da gente che non rispettiamo né stimiamo e non avremo pace finché non li avremo cacciati.

    Fammi sapere se si può fare.

    Ciao.

  767. Paolo Revere

    OT Germania rimanda in Italia islamico
    Rilasciato in base all’indulto, critiche dei tedeschi (ANSA) – BERLINO, 5 AGO – Le autorita’ tedesche hanno rimandato in Italia un sospetto terrorista islamico uscito dal carcere in base all’indulto. Lased Ben Heni, conosciuto come ‘Mohamed il tedesco’, era stato espulso rapidamente verso la Baviera dove era stato arrestato negli anni scorsi. Decisione questa che e’ stata criticata dagli organi di sicurezza in Germania. Le autorita’ italiane hanno preso di nuovo in consegna l’estremista islamico, che sara’ riesplulso anche dal nostro paese.

    Che figura di m….!

    1. Simone Grassi

      I parametri con cui decidono chi è un sospetto terrorista spesso fanno ridere i polli.
      Quelli veramente sospettati non lo sono certo pubbliamente, altrimenti è già finita la loro possibile attività terrorista.
      Queste sono le solite cose ridicole per tenere l’opinione pubblica attaccata ai governi che “si battono per la libertà” … la strategia del terrore è roba da anni 70 ma noi ancora becchiamo come dei coglioni … ed intanto viene fuori che le alcune bombe in italia erano proprio i servizi segreti ad aiutare a farle scoppiare!

      Il terrorismo islamico esiste ma ancora una volta viene usato per consentire ai governi le loro porcate a piacimento

    2. Mauro Maggiora

      A Simone Grassi:
      Chapeau!!!

  768. Gaio Lentulo

    La tribù dov’è finita, tutta in discoteca stasera?

  769. davide monnet

    quando 2 anni fa ho fatto visita a 10 banche per informarmi sul mutuo che mi poteva offrire, 10 su 10 mi hanno affermato che il tasso NON POTEVA SALIRE

  770. fabrizio fusani

    Dove hanno preso i soldi i millioni di Italiani che sono in coda sulle autostrade per raggiungere i luoghi di villeggiatura?Sicuramente una bella parte avrà preso soldi in prestito e quindi grazie alle banche ed ai soldi che ci prestano si va anche in vacanza,se possiamo ricevere un prestito è fortuna perchè se pensate a tutti gli sfortunati che vivono nel terzo mondo ai quali non viene prestato nemmeno un cent ma non per il lusso ma solo per un tozzo di pane quindi io vi consiglio di non lamentarvi e di ringraziare il signore che vi ha fatto nascere in un paese ricco

  771. Lucio Cotta

    Vabbè, il dibattito latita, procediamo con un post su Dick Cheney; ma a voi non sembra pure un poco ebreo?

  772. claudio lo monaco

    A quanto stanno i tassi variabili e a quanto quelli fissi?

  773. joseph pane

    Confermo,ed alcuni son davvero ok.

    Ma,non finirò all’inferno vero?

  774. Lisa muro

    rieccomi…..
    verrà un giorno che dovrete chiedere qlcs in prestito e quel fortunato vi dirà:”andate a prenderlo nello sfintere e che vostra moglie si chini a 90° e ve lo darò in prestito in comode rate a tasso CREATIVO cioè da oggi siete miei schiavi”

    1. fabio postini

      AhAhAh! Grande Lisa! Il tuo post mi ha fatto ridere un casino, spero che Beppe prende il tuo commento per qualche spettacolo perchè è meraviglioso!!…

      un po’ meno il fatto che sia reale…

  775. fabrizo fusani

    W le banche,se no i soldi chi ve li presta?Niente banche niente soldi,e niente casa e niente vacanza e niente di niente solo il terzo mondo.Dovete solo ringraziarle le banche se esistono e se lo stato le aiuta.Questo è il prezzo da pagare se vogliamo stare nella modernità,e con tutti i lussi che fanno da contorno alla nostra vita altrimenti si ritorna alla preistoria.

    1. Lisa muro

      xchè in che epoca siamo ???

  776. riccardo bianchi

    Ho un mutuo a tasso variabile in 15 anni; lo spread della banca e’ “solo” lo 0,85% + Euribor 3 mesi : la mia rata e’ aumentata nell’ultimo anno di ben 50 euro al mese non oso pensare come stiano persone che hanno tassi di interesse molto piu’ alti del mio (sopratutto quelli con con clausole bancarie da capestro) !!!!!!!!

  777. Tito Labieno

    …hai dimenticato di considerare l’ulteriore favore fatto alle banche dal Visco-Fisco, con la norma che prevede che tutti i pagamenti superiori a 100 Euro debbano essere effettuati con assegno od altro mezzo tracciabile di pagamento…..
    quindi per fare la spesa sopra i 100 Euro ( con un carrello spesa semivuoto visti prezzi…) se non ho carta di credito, devo staccare un assegno……e chi ci guadagna ????? le banche naturalmente!!!!!!!!
    l’alternativa è fare sempre la spesa in più riprese a 99,99 Euro alla volta, e rateizzare dall’avvocato o dal dentista o dal meccanico :-)))))))

  778. mariano bianca

    in italia anche se la legge e’chiara si fa in modo di distorcerla. la legge sulla riforma delle cooperative ne e’un esempio. le coop hanno organizzato una serie di discussioni, tavole rotonde e chi piu’ne ha piu’ne metta, per far si che la legge venisse annacquata a loro favore. con le banche sara’lo stesso. e lo sara’sempre fin quando i nostri dipendenti si occuperanno solo ed esclusivamente del proprio tornaconto. chiaramente le associazioni di difesa dei consumatori stanno aguardare. (sottobanco prendono soldi)

  779. FORUM REPORT RAI3

    ——————————————–VITTORIA———————————————————-

    Dopo mesi di battaglie, petizioni, proteste civili (e incivili) il decreto legge sulle liberalizzazioni è LEGGE.

    La parte migliore della democrazia italiana ha ottenuto una piccola ma importante soddisfazione.

    Resta da sciogliere il “nodo” della legge sulle Cause Collettive. Dopo questo primo importante e sofferto risultato, la volontà di proseguire nella direzione di una democrazia più sostanziale e oggettiva aumenterà significativamente. Ora sappiamo che POSSIAMO VINCERE.

    Grazie a tutti gli attivisti, ai sottoscrittori delle numerose petizioni e a tutti coloro che hanno trovato il tempo e la voglia di spendersi per ottenere questa giusta e concreta vittoria.

    Un grazie particolare ad ALTROCONSUMO, ADUC e a tutti gli altri movimenti civili e democratici che hanno sostenuto direttamente e apertamente questa iniziativa politica.

    Grazie a Milena Gabanelli e alla redazione di Report per aver democraticamente ospitato e tollerato il nostro “comitato provvisorio”.

    Un caloroso ringraziamento a Beppe Grillo e a tutti i sui “bloggers”, agli attivisti della “rosa nel pugno” e a tutti gli utenti dei FORUM RAI che hanno contribuito significativamente e concretamente alla divulgazione delle nostre ragioni e dei nostri intendimenti.

    Ed infine un personale ringraziamento a Janus chi mi ha coinvolto in questa iniziativa utile e vittoriosa. Questa esperienza mi ha fatto capire che l’unico modo per ottenere concretamente una democrazia effettiva, consiste nel partecipare direttamente e con costanza a quei processi che quotidianamente ne rinvigoriscono e ne perpetuano la struttura portante.

    Dott. Lorenzo Carmassi,
    attivista per le cause collettive in Italia

    sul sito DS i dettagli di questa nostra prima importante vittoria:

    http://www.dsonline.it/stampa/documenti/dettaglio.asp?id_doc=36143

  780. massimo marcante

    Ha ragione Luca Mattei, è ora di finirla di mettere i soldi in banca, non è mica obbligatorio, si può fare senza…anzi si può fare meglio e mettere i soldi in banche etiche e via dicendo, basta informarsi un po’. La verità è che ci piace avere il bancomat, la carta di credito, la bolletta pagata dalla banca, lo stipendio versato in banca…cosa vi credevate che le banche erano istituti di beneficenza? svegliatevi italiani caproni, se noi tutti chiudessimo il conto in banca e ci tenessimo i soldi a casa, forse le banche dovrebbero cambiare regime. Vi racconto un aneddoto, un paio di anni fa ho cambiato lavoro e, quando sono andato a cambiare l’assegno del primo stipendio, ho trovato un mio vecchio amico che nel frattempo aveva fatto carriera in banca. Quando mi ha visto, dopo i saluti ecc…, mi ha detto che se non volevo la seccatura di andare a cambiare sempre l’assegno, avrei potuto aprire un conto da loro. Gli ho risposto, no grazie, io non uso le banche. Lui mi ha detto fai bene.

    ciao

  781. Bruno Saccente

    AAAAAA cercasi incappucciati, comunistelli, no global, disobbedienti e varie altre figure per serate estive. Ottimo compenso.

    1. bruno taccendoio

      Se mi dici dove veniamo noi … e ti facciamo la festa.

      ps. ricordati di portare la vasellina.

  782. Mauro Maggiora

    banche,non ricordo chi l’ha scritto per primo,
    prestano”l’ombrello” solo “quando c’è il sole”.

    Le banche……………………Rapinarle
    è un diritto del popolo “che non è mai sovrano”.

    Io “adoro”chi rapina le banche.
    Io “adoro”chi rapina le banche.
    Io “adoro chi rapina le banche,perchè loro rapinano noi.

    stra fregato 05.08.06 20:26

    D’accordissimo.
    Proporrei:
    DEPENALIZZAZIONE “NATURALE”PER LE RAPINE IN BANCA
    O, IN ALTERNATIVA, MINI INDULTO “AD RAPINAM”…

    1. Elmo Rotondo

      Bisognerà dire all’esaltato che i soldi delle banche sono assicurati, ma non sono concetti per comunistincelli, loro sanno solo della pghetta dei papà magari bancari.

    2. Mauro Maggiora

      Signor Elmo,
      e comunque non sottovaluterei l’aspetto simbolico dell’atto…

  783. Lisa muro

    grazie beppe, da parte mia preferisco dirgli queste cose, inveche che raccontargli la mia “tapina” storia:
    vaffanculo teste di cazzo, che il diavolo vi mangi i testicoli e il signore vi butti in purgatorio con il diavolo attacato allo scroto.
    allora… che vi venga le morroidi di 5° grado e un transex ingrifato ve lo butti ne culo, aho! stronzolli galleggianti nell’acqua che tutti vi scanzano poi uno grida c’è un pezzo di merda che galleggia nell’acqua; ecco quello sei te banchiere sanguisuga e tutti quelli che vi leccano il deretano

  784. Alex Bettinari

    Il tasso variabile ti ha fregato??

    Non dormi più sonni tranquilli??

    O bischero, ma coi tassi mondiali più bassi da 50 anni o che credevi che li lasciassero lì per te??

    La serie storica dell’andamento dei tassi di interesse la può leggere anche un bambino…si vede lontano un kilometro che oscilla…..dopo i tassi bassi ci sono quelli alti!!!

    Le BAnche sono ladre per natura, ma chi è ignorante non piagnucoli, a sto mondo non si può pretendere di avere senza starci con la zucca….

    1. Marco Oderzo

      BRAVO !
      HAI PERFETTAMENTE RAGIONE ….

      Non date colpa alle banche. Bisognava informarsi meglio, per farlo non ci voleva una preparazione economica di alto livello ..

  785. Antimi Dario

    non ho mai affermati di saperne più di te, sto solo dicendo che troppe volte qui e in altri blog si parla di democrazia e ogni volta che uno esprime un pensiero oppure, come fa Grillo, pone all’attenzione un problema ci sono delle persone che non si sanno trattenere e offendono senza dare un contributo alla discussione, per quanto riguarda questo argomento ammetto la mia ignoranza, ho 20 anni e di mutuo ne so poco

  786. Stefano Baldo

    Caro Beppe,ti ricordi quando ci mostravano i grafici del petrolio e del dollaro che salivano e quindi saliva anche il prezzo della benzina?. Ad un certo punto durante il governo Craxi i grafici di Petrolio e Dollaro sono scesi ma quello della benzina ha continuato a salire…
    Ora le banche mentre ci infilavano la supposta del tasso variabile ci dicevano:” Vede il tasso è legato all’andamento dell’economia, … e prima che si risollevi….”.
    A me l’economia non sembra tanto risollevata, tu cosa ne pensi?

    1. Alex Bettinari

      L’economia non è volata su, ma non sono sostenibili tassi così bassi per lunghi periodi, e comunque chi crede a Funzionari bancari e promotori è un bischero e merita di trovarsi col culo per terra.

  787. Alex Bettinari

    Nessuno mai intaccherà i poteri delle Banche perchè sono le stesse Banche che muovono e appoggiano i politici o direttamente oppure tramite i debiti comprati a questa o quella industria o lobby che sponsorizza il politico.

    Poi scusate, non ve lo ha detto la mamma che Prodi è vicino a Goldman Sach? E Draghi? E Padoa Schioppa? Detto Mister Euro? Chi credete ci abbia guadagnato con l’Euro? Voi???? Guardatevi in tasca e andate a far la spesa!!!!! E Guardate i conti delle Banche….ah non vi eravate accorti??

    Che peccato!! Voi pensavate all’Europa dei Popoli…..è l’Europa delle Banche Signori miei, SVEGLIAAAA!!!

    Mi duole dirlo ma su questo i leghisti hanno sacrosanta ragione….

  788. Mauro Maggiora

    In linea di massima possiamo essere d’accordo.
    In Italia di liberisti veri non ce ne sono,sostanzialmente.
    Ho detto pseudonimo pesante perchè lo ritengo un po’ impegnativo..
    Comunque…

  789. Francesca Pugliese

    Stefano da Helsinki ha ragione!Mamma mia che avvoltoi ci sono in Italia!E più esagerano e più vogliono esagerare:non gli basta mai, anche perchè quando lo Stato ti dà il diritto(non proteggendo il cittadino)di fregare i clienti, tutti quei miliardi di surplus che riesci a rubare gli investi in attività che prima o poi diventano illecite!Risultato:il cittadino viene reinculato e lo Stato continua a non proteggerlo!Inutile tirare in ballo la parola DIGNITà:lasciamola perdere, perchè tanto non ci crede più nessuno!

  790. luca galassi

    intervento di beppe grillo della durata di 19 minuti

    http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=5335&ext=_big.ram

    bravo beppe sei il N°1

  791. Luca Mattei

    Io credo sia ora di smetterla di considerare il cittadino medio come un decerebrato. La maggior parte delle persone conosce la differenza fra un mutuo a tasso fisso e uno a tasso variabile. Chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile deve essere cosciente che la rata può aumentare al variare dei tassi di mercato. Altrimenti perchè dovrebbero esistere i mutui a tasso fisso? Per gli stupidi? Ora che i tassi salgono, nessuno deve lamentarsi per il rincaro delle rate. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso. Io che ho un mutuo a tasso fisso, non mi sono mica lamentato in questi anni in cui avrei potuto pagare molti meno soldi con un mutuo a tasso variabile. Se avessi voluto il variabile, lo avrei scelto. Il fisso garantisce una rata certa e costa più del variabile perchè comprende una sorta di assicurazione (interest rate swap). Basta con il paternalismo e i piagnucolamenti! Questa rinuncia all’assunzione di responsabilità è vergognosa ed è tipicamente italiana: finchè mi conviene, pago la rata bassa e sto zitto… quando non mi conviene più, inizio a strillare e a dire che non è giusto, è colpa delle banche ladre, ecc ecc. Tutte BALLE! Insegnamo alla gente l’uso del cervello e il senso di responsabilità per le scelte che compie. Altrimenti questa società non progredirà mai e saremo sempre nelle mani di politici che pensano di conoscere meglio di ciascuno di noi, le esigenze dei cittadini. E il cittadino continuerà a non ragionare perchè delegherà tutto a qualcuno “più intelligente” che si presume lo tuteli (qualche sedicente associazione di consumatori, o qualche authority o qualche saccente di turno). Lasciateci liberi, di scegliere, di ragionare, ridateci le nostre tasse che alla previdenza e alla sanità sapremo pensarci da soli. E anche alle rate dei mutui. Chi pensa di sanare la stupidità, l’ignoranza e l’avarizia per decreto, non ha proprio capito come gira il mondo…

    1. Roberto Zanotti

      C’e’ da dire pero’ che quando i tssi erano al 2%, nessuna banca rilasciava mutui a tassi fissi???
      Solo a tassi variabili!!!
      Come mai???

    2. Roberto Fagarazzi

      Luca Mattei mi hai tolto le parole di bocca! Certo, ci sono un sacco di motivi per criticare le banche, ma non si può davvero affrontare le questioni in questo modo qualunquista, mi spiace dirlo ma è così. Tu Luca hai espresso esattamente quello che volevo dire. Rincaro la dose, anche se sembrerò cinico: vi ricordate le due ragazze, mi pare in Puglia, un paio d’anni fa, morte al passaggio a livello? Ricordate lo zio che trovava spazio sui giornali per chiedere giustizia perchè il passaggio a livello era incustodito??? E che vuol dire? Non ti basta che le sbarre sono abbassate per farti capire che non lo devi fare di passare? Dobbiamo finirla con questo opportunismo sistematico, vestito all’occorrenza di vittimismo e condito di indignazione a comando. Non saremo mai un vero paese democratico se non iniziamo a praticare l’etica della responsabilità. Rileggetevi il post di Luca, e meditate, vi prego. Basta con gli slogan!

  792. Roberto Giorgi

    Ce l’avete un sito su cui si possa capire un pò di investimento?(anche da corsi universitari,matematica da liceo)

  793. fabrizio fusani

    Le banche sono oneste,rispettano le leggi e i propri interessi, che c’è di male in tutto questo?Se non vi stà bene il cancello è là.La legge non ammette ignoranti.Se non avete i soldi per pagarvi il mutuo sono cavoli vostri,l’importante è non rompere le scatole alle banche,che vi prestano i soldi con tanta generosità,se non ci fossero le banche a chi cerchereste i soldi per i vostri lussi?

  794. Mauro Maggiora

    Gent.mo signor Voltaire II (un po’ pesante come pseudonimo),
    ripeto,
    dove sarebbero i liberisti italiani?
    Capisco che , da sedicente francese, possa fare un po’ di confusione,pero’…

  795. Roberto Giorgi

    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
    BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!

  796. Teodoro Teassaporo

    Puddu te consiglio di nun perde tempo coi cerebrolesini di forzaitalia o megio affossaitalia
    Vai In Libano che hanno bisogno di te

  797. Paolo Rossi

    Abolire gli albi è sbagliato. Per esercitare una proffessione bisogna fornire delle garanzie al cliente, Garanzie che sono fornite dagli albi.
    Poi, almeno per gli Ingegneri e periti, per iscriversi basta superare un esame e un periodo di tirocinio, senza limiti di accesso.

  798. Fabrizio Li Vigni

    Vi segnalo questo libro su New York, se volete andare a viverci per sempre o anche solo per un pò: http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&c=RAXNFSKT47LVF

    E’ breve, intenso, ricco d’informazioni utili sugli USA e divertentissimo. Nel retro c’è scritto “Per decidere di andare via o per trovare un motivo per rimanere”…

  799. Francesco Landi

    Vi invito a guardare intorno per cercare conto correnti migliori, a spese 0 o giù di lì.
    Forse con la concorrenza anche le banche abbassano la cresta, almeno un pò?
    Io al momento le condizioni migliori le ho trovate nell’italianissima Fineco.
    Qualcuno ha di meglio? Anche banche estere, intendo.

  800. Marco Destefanis

    Qui ragazzi ci fanno tornare ai tempi dei nostri nonni. I soldi sotto il materasso!!!!
    Chi non ce l’ha, va bene anche sotto la mattonella!!!

  801. giorgio mantesa

    I russi e gli algerini stanno a fa il cartello del gas, stanno a fa; mò si che sò azzi amari e pure acidi.

    Questi stanno a pensà a tassisti e panettieri.

    1. max ciampi

      sì ma dillo sottovoce se no qui un sacco di gente, se gli tocchi Prodi, si incazza..

  802. luca frangella

    ahahahahah questo post mi fa scompisciare!!!

    grande beppe! ti vedo in forma!!!

  803. ROBERTO VALENTINI

    caro Beppe che l’intervista al capo della cosca usura-banchieri faccia accapponare la pelle e le orecchie non fa piu’ne caldo ne freddo visto che siamo in italia….ma vorrei portare a conoscenza della plebe forse l’ennesima truffa perpetrata sulla salute e sulle tasche di tutti ricordate I FAMIGERATI E TANTO ODIATI DAI FARMACISTI(su i quali e’ difficile la cresta)..I GENERICI.. ma ecco che ritorna ciclicamente il vizietto dell’ITALIETTA PEZZENTE E STRACCIONA.. per due soldi si vende anche il CULO…..e per finire mi tornano in mente una frase del sommo poeta…….AHI SERVA ITALIA,DI DOLORE OSTELLO NAVE SENZA COCCHIRE IN GRAN TEMPESTA,NON DONNA DI PROVINCIE MA DI BORDELLO….VAFFANCULO AL PRESIDENTE DELL’ABI E ASSICURAZIONI e di tutte le altre cosch-lobby possiate spendere tutti i milioni che ci ruberete in ricoveri ospedalieri efarmaci….

  804. Mauro Maggiora

    Signor Francois,dove li devo cercare i liberali italiani, sono curioso…
    cosa ci sarebbe poi di destabilizzante nel fissare il principio dello ius soli invece dello ius sanguini, nell’attribuzione della cittadinanza?
    francia, Germania e la vostra mecca, gli usa già lo fanno..
    e quella che presumo essere la sua patria d’origine , la francia, riconosce la cittadinanza dopo 5 anni, negli usa gli anni sono sette
    e allora?

  805. dario de benedictis

    Per non parlare dell’uso della carta di credito, che costa un occhio della testa.

  806. Acerbo Detto

    Inizio seconda parte,
    Dopo giorni di bombardamenti massicci e mirati verso le infrastrutture quali ponti, strade, ospedali, luoghi di culto si coprono di falso umanitarismo affermando che loro avvertono sempre prima di bombardare, ” evacuate questo o quel paese perché a tale ora cominceremo a bombardare”, TERRORIST EBREI DELLA PEGGIORE SPECE… come volete che possono evacuare il paese se avete distrutto tutte le strade, come si devono spostare? Ci vorrebbe un miracolo di vostro Crudele Dio che come voi dite spartito le acque del mar morto, fategli ricostruire le strade e i ponti.
    Per il popolo libanese non c’è il diritto che voi ebrei bastardi e terroristi reclamate? Sostenete che anche un solo bambino ebreo muore sarà guerra totale, perché per i vostri avversari non dovrebbe essere la stessa cosa? Come voi ritenete un diritto-dovere difendere il vostro paese non pensate che anche gli Hezbollah abbiano lo stesso diritto e difendere il loro?
    Non meritate vivere su quel territorio, non è mai stato vostro, siete stati scacciati una volta ed una seconda e tante altre volte seguiranno, voi siete lo spurio di una razza umana che popola il mondo, costruitevi un’astronave e andate alla ricerca del vostro dio e un pianeta dove vivere, non meritare la comprensione e la compassione proprio perché avete subito uno sterminio e una persecuzione che ora siete voi ad attuare verso un popolo a voi vicino, e guarda caso è anche chi ha diritto sul territorio.
    Signori, mi rivolgo ai lettori di questo blog, fate caso al quanto sono disumani tutti quelli che hanno una religione MONOTEISTA (cristiani, musulmani,ebrei), dicono di avere lo stesso dio e si combattono sempre …. Perché? Riflettete gente, riflettete.

  807. antonio caperna

    i poteri forti non si toccano perchè sono quelli che ti fanno vincere le elezioni…

  808. Carlo Pellizza

    La mia famiglia ha recentemente contratto un mutuo per acquistare un immobile: ancora nel gennaio di quest’anno, quando iniziavano a girare voci di rialzo dei tassi, TUTTI i venditori delle SIM contattate dicevano di non aver mai sentito parlare di ciò e di ignorare tali voci (”al massimo aumentano di qualche decimo”). Probabilmente leggono al massimo la gazzetta e attraverso altri media si informano sulle fidanzate di Briatore ed altri argomenti simili. Mi facevano capire che ero un bel fesso ad essere orientato verso il tasso fisso, che mi stavo autotassando, ed altre simpatiche cosucce di questo genere. Quando abbiamo concluso (ovviamente, con tasso fisso), c’erano stati già 2 rialzi.
    Morale: quando il presidente dell’ABI dice che erano i clienti a scegliere perchè attratti dalle rate inferiori potrà esser vero, ma l’etica professionale e la stessa professionalità dei personaggi che ho incontrato è senz’altro discutibile. Ma dopo i bond argentini, le obbligazioni Parmalat, la BPI e compagnia bella, questi vengono ancora a dare degli avidi ai risparmiatori?? Hanno le faccie come quelle della foto sul post…

  809. joseph pane

    Edmond,che emiliano sei?
    Prodi è sull’appennino reggiano.

  810. emilio marini

    QUESTO GOVERNO STA FACENDO PIù DISASTRI DEL TERREMOTO IN INDONESIA,
    indulto,
    specie di liberalizzazioni(liberizzano solo quello che piace a loro)
    cittadiannza agli immigrati dopo 5 anni,

    1. Mauro Maggiora

      Negli usa ti danno la cittadinanza dopo 7 anni, in francia dopo 5, in germania dopo 8.in tutte queste nazioni vige lo ius soli, i bimbi che nascono da genitori stranieri residenti acquisiscono la cittadinanza del paese di nascita.
      il progetto di legge darebbe la cittadinanza dopo 5 anni ,invece dei 10 attuali che ci mettono alla pari dei paesi dell’europa dell’est , in termini di legislazione, è sancirebbe lo ius soli incvece dello ius sanguini.
      Cosa c’è di destabilizzante in tutto questo?
      Perchè chi lavora da 5 anni in un paese non puo’ ambire ad acquisire la cittadinanza?
      si puo’ avere da ridire sull’indulto e sulle pseudo liberalizzazioni , ma su questo proprio no…

  811. mameli cristiano

    caro beppe ho comprato un casa nel dicembre 2005, sono stato obbligato a comprarla a tasso variabile visto che il fisso era troppo alto e la rata era insostenibile ora però mi ritrovo con una mano davanti e una dietro perchè con un reddito mensile di 1800 non riesco più a sostenere la rata attuale che da 780 euro è arrivata a 870 considerando che ho appena avuto una bambina che già di per se è un mutuo. L’unica soluzione che penso sia quella che adotteranno tutti una buona parte degli italiani è che smetterò di pagare fra dieci anni mi pignoreanno la casa, io la venderò e andrò in affitto, quindi redo che l’unica che ci rimetterà saranno le banche.

  812. joseph pane

    Ok,penso che tu sia in buona fede.

    Allora,non tutti sono proprietari di una casa,o di un appartamento e pagano l’affitto.
    L’affitto è sempre alto,qualunque sia il prezzo.
    Ora la rata del mutuo,anche se “pesa”sostituisce l’affitto che paghi e,se riesci,alla fine del mutuo l’appartamento è tuo e dei tuoi figli,sempre che nel frattempo la moglie non si sia trovato un’amante e …. cacciato di casa.
    Ecco perchè tanti fanno un mutuo,smettendo,quindi di pagare,un’inutile affitto.
    Fallo anche tu(Come banca evita la I.O.R.che è quella che ruba nel nome di dio).

    A volte il mutuo,per chi è povero,serve anche per un’operazione specialistica.
    Sentirai anche tu dire spesso che “i calciatori guadagnano più dei bravi medici” ma…attenzione: anche i medici non scherzano.
    Il mutuo non sempre lo chiede chi vuole andare in vacanza.
    A volte serve davvero e,quando serve,ZAC,zac.
    Ciao e buona serata.

  813. Antonio Calo

    COME FANNO ALL’ESSTERO:

    Chiariamoci, nessusno regala nulla, ma un minimo di decenza c***o!

    Vivo in Finlandia da un po’, ho un mutuo per l’acquisto della casa. Ho un tasso variabile. Una volta all’anno ho diritto di ricontrattare GRATUITAMENTE il mio mutuo, in quell’occasione i tassi vengono aggiornati e non piu’ toccati per altri 12 mesi. In quell’occasione ho anche la possibilita’ dipagare un bonus per accelerare la restituzione del debito in modo da diminuire l’interesse da ripagare. Non esistono notai, i contratti sono di 2 fogli formato A4 senza scritte strane e microscopiche.

    Buon mutuo a tutti!

    A.

    1. bulsei giovanni

      come hai fatto ad andare a vivere in finlandia? A me piacerebbe tanto trasferirmi ma come si fa? Grazie

    2. bulsei giovanni

      Ma come si fa a venire a vivere in Finlandia? A me piacerebbe ma non so da che parte cominciare. Grazie dell’aiuto

  814. eric fontana

    Prodi stà finendo un lavoro iniziato anni fà prima di quel merdone del berlusca.
    Deve fare gli interessi dei poteri alti di cui lui e tutti gli altri politici-burattini devono fare se vogliono mantenere il privilegio di non far parte del popolo cialtrone.
    La storia è sempre stata così, fino a quando non c’è stato uno con i controcazzi che ribaltava la situazione per un pò di anni.Poi si ricomincia da capo.Studiate la storia, tra le righe, e coltivate la memoria.

    1. mario bianchi

      Già, comunque le telefonate (intercettate) di alcuni vip della sinistra ai propri banchieri (di sinistra) non sono mai state rese pubbliche…
      Non sarà che le varie liberalizzazioni passeranno, come per i farmaci da banco prima dalle coop e poi dagli altri…

      forse e meglio meditare
      e alle prossime elezioni di ricordarsi…
      di indulto naturalizzazioni e liberalizzazioni (ad hoc)
      per liberalizzare e se si vuole liberalizzare veramente non si inizia dai taxisti…

    2. f.marletta

      x Mario Bianchi

      sono stupito dalla tua affermazione che non si cominciano le liberalizzazioni dai tassisti, dai farmacisti ecc, ecc, e speri che qualcuno dei compagni se ne renda conto,
      Per me sei un illuso e forse pure io, ma conviene illudersi tanto fino a che ce vita ce speranza ciao,

      Francesco

  815. Antimi Dario

    Abbi il pudore di stare zitto e di rispettare una persona che ne capisce piu di te, invece di insultare e sparare a zero senza sapere neanche di cosa si parla. ma è possibile che ci sono persone che insultano solo perchè gli altri hanno opinioni differenti? si attacca, insultando pesantemente e poi firmando con frasi fatte che non non centrano nulla con il discorso che si fa, ma perche se parlate di Democrazia poi insultate gli altri?, ognuno avrà il diritto e il dovere di dire le proprie opinioni? per quale motivo uno interviene in un modo cosi frivolo?

  816. maria pia musto

    Hai mai subito uno sfratto con sentenza esecutiva dove la polizia ti butta fuori ? E’ questo il motivo che oggi continuo a pagare il mutuo giurai a me stessa che mai avrei più subito una tale violenza.

  817. Massimo Di Matteo

    Beppe, sono un bancario e ti seuguo da anni. Le banche non hanno interesse ad escutere le ipoteche:in Italia ci si impiega mediamente 7 anni e nel frattempo ci sono costi legali, mancati guadagni e all’asta l’immobile si svaluta. Meglio che il cliente continui a pagare senza problemi. Ci sono altri mezzi piu’ efficaci per guadagnare…(vedi il tuo articolo su “il risparmio tradito”…)

    1. Marco Pigliapoco

      Puoi spiegare che idea hai della Banca. Insomma, secondo te quale è lo scopo di una Banca? Dico davvero, vorrei sapere la tua opinione, visto che sei del ramo e hai interessi simili a chi cerca qui qualche info in più.

  818. marco capitani

    i miei hanno comprato casa ngli anni 80 pagandola 25 milioni di lire di allora, facendo un mutuo ventennale, ovviamente ormai estinto. ora la casa vale 300 mila euro. Non mi sembra un cattivo motivo

    Se poi consideri che una rata mutuo è quasi sempre meno di un mese di affitto…..perchè buttare via i soldi in affitto (avendo disponibilità economiche per un anticipo) e rischiare di esser buttati fuori casa ad ogni scadenza?

  819. Daniele Bonifazi

    Caro Grillo, Io ho lavorato in un grande gruppo bancario del nord ovest d’Italia (nel settore assicurativo) dal maggio 2003 al luglio 2005. Vorrei omettere il nome del gruppo per non avere noie legali.
    Già si sapeva tutto.
    Tra colleghi già girava voce del rialzo degli interessi (e quindi del costo del denaro) nei “prossimi 10 anni”. Una crescita progressiva e inesorabile.
    I mutui, ovviamente, venivano consigliato a tasso variabile. Per i clienti di vecchia data c’era un “attenuante”: Il mutuo variabile con tetto massimo(altra presa in giro, il tetto era del 8%!!!)
    Tu mi domanderai: E se il cliente chiedeva un taso fisso?? (che si attestava intorno al 5% se ricordo bene) Semplice!! il tasso fisso si poteva dare a mutui della durata massima di 10 anni!!
    Se si utilizza un pò di logica si capisce tranquillamente che è una truffa legalizzata!
    Se si scegliava il variabile (libero o a tetto massimo) la banca ci guadagnava sempre, poco all’inizio e moltissimo con il passare degli anni.
    Se si sceglieva il fisso la banca ci guadagnava moltissimo all’inizio e poco alla fine(senza rischiare di andare in perdita superando la quota di 10 anni).
    Ecco il mio punto di vista da ex “interno”.
    Quante cose potrei dire del settore assicurativo…..attendo un post in Tema 🙂
    Ciao.

    1. marco capitani

      beh come per ogni cosa bisogna girare e informarsi. La mia banca mi ha proposto fisso o variabile (senza limiti di tempo). Io per ragioni miei ho scelto il fisso essendo il tasso d’interesse particolarmente basso all’epoca, ma solo un ingenuo poteva pensare che i tassi non sarebbero risaliti.
      Diciamo che a volte bisogna anche che siamo noi a svegliarci e informarci

    2. sandri maurizio

      Non aspettare un post sul tema, dicci il piu possibile sugli imbrogli di banche e assicurazioni. Siamo tutti loro clienti e tutti più o meno ignoranti sull’argomento (penso che anche i dipendenti conoscano solo una parte delle malefatte). Ogni volta che devo recarmi in banca mi sento un pollo. Mia madre, ha 75 anni, seguendo i “consigli” del “consigliere” ha sottoscritto due assicurazioni, una per otto, una per dieci anni, tanto per fare un esempio.
      Grazie per la tua testimonianza, auguri MS

  820. Daniele venturi

    È un investimento come un altro. Dopo 25 anni hai una cosa tua che vale molto, e quasi sempre più di qualsiasi cosa tu possa mettere insieme investendo in fondi o altre trappole del genere. E poi una rata lunga 25 anni alla lunga viene ammortizzata dall’inflazione.

  821. Carlalberto Iacobucci

    La storia è bella che narrata epure terminata.
    Se il liberalizzatore Bersani non mette mano alle banche e non da assestamento alle stesse, suggerisco al compagno di consegnare la propria destituzione al Romano Prodi(senza tentennamento naturalmente)

  822. Francesca Pietrogiacomi

    E dai BBeppe… io ti leggo sempre, sai,e ti apprezzo anche moltissimo … ma stavolta non posso esimermi dal dissentire un pochino da quanto scrivi su Bersani.. Ora, devo ammettere per onestà nei tuoi confronti e di chi legge, che il mio pensiero potrà in parte essere falsato dalla mia militanza di segretario politico dei DS, ma davvero non riesco a capire perchè questo accanirsi contro ogni minima, e se vogliamo inizialmente parziale e magari non del tutto esaustiva, azione posta in essere dal nuovo governo! Perchè non riporre in Prodi e nei suoi ministri — magari non proprio in tutti!!! — un minimo di fiducia! Diamo tempo al tempo, o non sarà che il timore che qualcuno dell’altra “fazione” possa dirci che siamo poco obiettivi e interessati, ci sta togliendo la capacità di guardare alle cose con realismo e di confrontare il presente con il passato recentissimo?!? Riflettiamo…

    1. Marco capitani

      Premessa: anche io per onestà dico che ho votato questo governo.
      Quoto:”ma davvero non riesco a capire perchè questo accanirsi contro ogni minima, e se vogliamo inizialmente parziale e magari non del tutto esaustiva, azione posta in essere dal nuovo governo”
      Gia perchè? Cuneo fiscale nei primi 100 giorni di governo. Appena andiamo al governo, dal giorno dopo, riportiamo i nostri militari a casa. Giuste liberalizzazioni, ma subito mitigate dopo le proteste, la tav che si fa in ogni caso, indulto…..ok meglio che mi fermi va…
      Io dico che Grillo ci va anche troppo leggero….anzi dico proprio che se tutto questo bel mix di promesse a vuoto e leggi assurde le avesse fatte berlusconi, leggeremo critiche pesanti ogni giorno…..invece ci sorbiamo queste pappette…..

    2. franco causio

      segretario politico dei DS?
      ma perchè non te la vai a prendere nelle chiappe invece di star qui sul blog, o lo fai per lavoro: parare le chiappe dei capi???

    3. Marco Pigliapoco

      Se sei nel partito dei DS hai scelto già da che parte stai. Lascia perdere, trovati un lavoro e iscriviti ai MeetUp, altrimenti dovrai star sempre a spiegare anche la minima cazzata (e mi pare che ne sono state elencate non poche…) che fanno al governo.

    4. Giuseppe Vianello

      “dare tempo al tempo” significa lasciare fare altre porcherie, come l’indulto.
      Cari compagni è ora di svegliarsi. Era troppo comodo gridare contro il governo Berlusconi, mentre, ora, voi siete la fotocopia.
      Ho votato anch’io per L’Unione: ma non sto a gardarvi. O fate quell che avete promesso in campagna elettorale, o dedicherò il mio tempo a battagliarvi.
      Siate coerenti,diversamente ve lo sognerete un altro governo.

  823. daniele venturi

    Da quando in qua chicchessia può permettersi di dire che una legge “non è imperativa ma di indirizzo”? Le leggi si rispettano e basta. Il presidente dell’Abi spero che presto abbia altro da fare, cioè avere a che fare con una nuova serie di liberalizzazioni.

  824. alberto alex

    l’unione europea non ha capito un caz.o;
    come soluzione per l’import ammazzaziende,
    dove i nostri imprenditori licenziano e aprono nei paesi tipo cina e simili,
    pensa ai dazi;
    i dazi a cui pensano sono del 3-max5%;
    quindi su una scarpa che a loro costa 3 euro e la vendono a 20 ci guadagnao 17euro, dopo con i dazi
    te la vendono sempre a 20 e ci guadagnao 16euro;

    quindi con i dazi gli fai un baffo

    sol oberlusca aveva solo un’idea riquardo le quantità, ma bossi invece di rilanciare tale idea e fare i padino dell’Italia e dell’Europa ha preferito fare il coglionazzo (si puo’ dire ora visto che 1/” italia è di categoria) con la sua caz.o di padania.
    se invece di volere la caz.o di riforma costituzionale chiedeva fuori dai coglioni almeno al 50% di prodotti fatti dagli schiavi: il 50% di aziende rimanevano in europa a produrre

  825. Azione Giovani Giaveno

    Sull’argomento leggete LIBERALIZZAZIONI: LEZIONI DI DEMOCRAZIA E DI CORAGGIO POLITICO DAL CENTRO-SINISTRA e Il GIRO D’ITALIA IN 80 GIORNI su http://www.azionegiovanigiaveno.ilcannocchiale.it.

  826. maurizio Dé

    Questa è roba da Travaglio, inviagliela.

    Si potrebbero scoprire cose interessanti.

  827. Mauro Maggiora

    I SOCI DELLA BANCA D’ITALIA

    Gruppo Intesa (27,2%), BNL (2,83%)
    Gruppo San Paolo (17,23%) Monte dei Paschi di Siena (2,50%)
    Gruppo Capitalia (11,15%) Gruppo La Fondiaria (2%)
    Gruppo Unicredito (10,97%) Gruppo Premafin (2%)
    Assicurazioni Generali (6,33%) Cassa di Risparmio di Firenze (1,85%)
    INPS (5%) RAS (1,33%)
    Banca Carige (3,96%) privati (5,65%)

    Buonasera.
    sull’anomalia del controllore controllato dai controllati si è ampiamente discusso.
    E’ ragionevole pensare che le banche qui sopra citate siano da considerare i proprietari della colonia italia, i feudatari che la stanno consumando dall’interno in una sorta di stillicidio spietato e continuo…
    Sarebbe interessante adesso sapere chi sta dietro a questo sistema fitto di scatole cinesi che offusca le composizioni societarie.
    E’ veramente avvilente osservare impotenti lo sviluppo della metastasi senza neanche poter identificare chiaramente il nemico.
    Pensare che questo governo possa veramente iniziare una rivoluzione e scoperchiare questa tana di vermi è francamente fantascienza.
    Qui ci vuole una vera rivoluzione, che faccia tabula rasa.
    Prodi & co non hanno nè mezzi, nè volontà, obiettivamente..
    Nel frattempo, aiutatemi ad identificare le composizioni societarie delle banche in questione..

  828. max Borsadoli

    ciao Beppe , ho fatto nel 2003 un mutuo da € 695 mensili ( per 160.000 € in trent’anni ) a tasso variabile “perchè intanto” , diceva il tipo della Fineco , “non possono aumentare più di tanto i tassi di interesse, stai tranquillo…” ad ora mi trovo a pagare 900,00 € al mese ed in due ne guadagnamo 1620,00 con un figlio ….che si fa secondo te ???

    1. franco causio

      paga ciuccio

    2. Alberto Caria

      Chi t’ha obbligato a fare il mutuo a tasso variabile? Peggio per te no? Paga e zitto.

    3. Andrea Guadagno

      1- Furto con scasso ai bancomat
      2- Dai via il culo
      3- ti ammazzi di straordinari
      4- cerci un secondo lavoro
      5- Apri una finanziaria per pagare il tuo mutuo

  829. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    “ATTENTI ALLE DITTE APPALTATRICI CHE CHIAMANO PER CONTO DI TELECOM!

    ECCO COME HANNO FREGATO UN MIO AMICO CON L’OFFERTA DI……”
    *************************************************
    Per saperne di più clicca sul mio nome.

  830. Gino Rampetti

    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    Grillo parlaci di Di Pietro.
    FORZA INDULTO.
    FORZA INDULTO.
    FORZA INDULTO.
    FORZA INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    ITALIA DELL’INDULTO.
    DI PIETRO LA POLITICA NON E’ COSA TUA.
    DI PIETRO LA POLITICA NON E’ COSA TUA.
    DI PIETRO LA POLITICA NON E’ COSA TUA.
    DI PIETRO LA POLITICA NON E’ COSA TUA.
    SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE.

  831. Marco Roberto

    Caro Beppe, è vero. I criminali o meglio quelli visibili agli occhi di tutti sono i consulenti, non c’è dubbio. Ma se un consulente bancario non fa così va a casa, in modo molto sottile ovviamante. Tu dovresti saperlo questo. I “mandanti” soono i vertici bancari, sono loro i veri criminali.
    Io ho il conto in Bancoposta da quando è uscito e mi trovo pienamente soddisfatto. Costi contenuti e servizio eccellente.
    Bancoposta dovresti anche capire che inizia a dar fastidio perchè sta raccogliendo un sacco di correntisti e prima o poi la gambizzano, ci giochiamo una cena Beppe ?
    Meno male che allo stesso tempo stanno nascendo altre NUOVE BANCHE, uguali o più convenienti del Bancoposta stesso.
    E’ li che in futuro, appena metteranno in scacco il Bancoposta metterò i miei risparmi. Questo mi allieta perchè finalmente esistono ulteriori alternative per noi consumatori, non costringendoci a lasciare il rispermio a quella manica di ladri che sono le BANCHE CLASSICHE.
    Io personalmente ne ho già convinti una decina a cambiare ed a settembre anche mio padre sposterà tutti i risparmi da una BANCA CLASSICA al Bancoposta.

  832. Riccardo Landi

    Quando un qualsiasi cliente mette anche solo un euro per aprire un conto corrente dovrebbe essere atteso dall’addetto allo sportello con un tappeto rosso gettato ai suoi piedi.
    é assurdo pagare per aprire un conto corrente.
    Con il meccanismo del credito frazionale una banca che supponiamo (un esempio banale per capirci)abbia un euro ,versato dai suoi clienti, può prestare una cifra pari a nove euro (a imprenditori o a gente che chiede un mutuo per la casa,ad esempio).
    Voi direte: non sto capendo bene… sarà il solito pazzo che scrive sul blog di Beppe Grillo…
    No ,purtroppo le banche prendono per il culo tutti i loro clienti perchè una banca sulla base di un deposito di 1000 euro ,per esempio, può prestare fino a 9000 euro…
    Voi direte… ma come ca..o fa a prestare 9000 euro se ha 1000 euro di deposito versato da tutti i suoi clienti?
    Semplice ,grazie alla magia del diritto, genera denaro dal nulla (che oramai non viene neanchè più stampato ma è formato da bit dei computer…. i vostri soldi sono bit in un computer)con il meccanismo del credito frazionale.
    Significa che basandosi sul deposito di denaro versato dai clienti una banca può prestare una cifra nove volte superiore… è questa una delle ragioni per le quali se tutti noi andassimo a ritirare i nostri soldi da una banca questa non potrebbe ridarceli e crollerebbe il sistema.
    In un sistema liberale le banche sono in una posizione privilegiata.
    Basta vedere ad esempio che la stragrande maggioranza delle grandi industrie e imprese italiane è controllata dalle banche.
    é ridicolo che oltre a questa posizione privilegiata che viene loro data in un sistema liberale continuino a prendere per il culo i loro stessi clienti (responsabili della ricchezza delle banche) con spese di apertura conto…chiusura conto…spese per operazioni bonifici vari….
    Inoltre,in italia gli unici enti ad avere denaro sono banche e fondazioni bancarie e non sanno nemmeno usarlo per finanziare ricerca scientifica e arte.

    1. Marco Roberto

      Ma non era il famoso moltiplicatore dei depositi ? Mo’ si chiama “credito frazionato” ? Cmq a parte la dicitura quello che dici è vero. Aggiungici poi che sulla somma aumentata n volte percepiscono degli interessi.
      Riassumendo, hanno 1.000 € in cassa, possono prestarne 9.000 € e quindi percepire gli interessi su 9.000 €.
      E ti chiedono le spese di rendicontazione. Che banda di ladri & pezzenti le banche.

    2. enrico garzotto

      se lo stato non da incentivi per finanziare la ricerca all’azienda non viene niente in tasca…. o cmq il capitale d’investimento è troppo alto rispetto al rischio…il rischio è investire per 10 anni prima che venga scoperto qualcosa che veramente possa essere commercializzato e far guadagnare!

      LE banche sono costrette per legge ad avere tantocapitale quanto i clienti hanno versato…e ce l’hanno..perché una banca singola che investe 10 miliardi di euro su una qualsiasi azione, cross monetario etc..smuove di una decina di pips almeno il mercato…bastwerebbe chiudere immediatamente la posizione per avere un guadagno! 😉

  833. ivan senzaterra

    SOLO L’ORCHITE SALVERA’ GLI ITAGLIANI!

  834. Romolo Tamburrini

    Non è certo una novità che uno dei pilastri più solidi del sistema capitalistico sia la struttura bancaria. Un immenso controllo del denaro altrui che viane messo a disposizione dei grandi speculatori. Un povero cristo infatti non avrà mai accesso ad una qualsiasi sovvenzione se non dispone di adeguate garanzie. I relativamente tanti ‘delinquenti’ legalizzati godono invece di ogni ossequio e certezza di impunità. Se un governo è tanto coraggiosamente autolesionista per tentare una qualche riforma che non cambia quasi niente, ma provoca comunque un briciolo si attenzione nel merito da parte della pubblica opinione, allora gli addetti si agitano sino al (finto) parossismo per soffocare, da subito, ogni insinuante riflessione.
    Visto che lo Stato siamo noi, non sarebbe ‘intelligente’ l’assunzione in proprio da parte dell’apparato governativo della gestione monetaria anziché lasciare in mano ad emeriti farabutti ‘privati’ tanta ricchezza pubblica?

  835. Alessandro Codoni

    La via di mezzo…
    Secondo me, se la banca lo permette, la situazione ideale sarebbe quella di avere il mutuo per 3/4 fisso a 5 anni e per 1/4 variabile e quindi ammortizzabile a discrezione.
    Quando i tassi salgono, si cercherà di ammortizzare quella parte di mutuo variabile che lo permette, e la propria liquidità rimane costante.

    Io ho fatto così e mi sono sempre trovato bene.
    ++++++++++++++++++++
    R. Leo 05.08.06 18:34 | Rispondi al commento |

    Non sono del tutto convinto…

    Il più grosso guadagno della banca é dato dallo spread tra tassi debitori e tassi creditori…

    nel momento in cui vengono riconosciuti interessi dello 0,xx% o dell’1,xx% sui conti correnti e la banca impiega quei soldi con rendimenti dal 4% in su…

    Personalmente sono convinto che alle banche straniere faccia gola l’italia perchè c’é ancora una quota di risparmio relativamente alta e, diciamocelo, mal pagata (non vengono certo per salvarci dalle banche Italiane)

    Tornando al discorso mutui se mantengo una parte fissa ed una variabile, nel caso di un’aumento dei tassi, la parte variabile é solo una zavorra inutile.

    Se mi aspetto una riduzione dei tassi la parte variabile non mi consente di avere un grosso beneficio.

    Però potrei sempre sbagliarmi é che, come ho già scritto, per natura diffido dei prodotti ibridi.

    1. R. Leo

      Ciao Alessandro,
      Come dicevo prima, se salgono i tassi la parte di mutuo “variabile” è ammortizzabile.
      Avendo i soldi per abbassare il mutuo (spesso non li si hanno…), c’è la possibilità di non farsi carico dell’ eventuale aumento dei tassi.
      Abbasso il debito e compenso l’aumento del tasso !

      In ogni caso quella parte di ipoteca variabile è una “porta aperta” per il consumatore, dato che gli permette sempre di ammortizzare una parte di debito e quindi in ogni caso di pagare meno interessi.

      Sono conscio che non esiste la formula perfetta in queste cose, ogni caso ha la sua risposta.
      Però è una buona possibilità, quella di usare una via di mezzo. 🙂
      Saluti. Leo

    2. Alessandro Codoni

      Grazie per la precisazione…

      ragionavo solo in termini di tassi, si in caso si abbiano i soldi per abbassare il mutuo in effetti é più conveniente.

      Comuque se i tassi aumentano alla lunga dovrebbe essere comunque possibile trovare un impiego ad un tasso superiore a quello del mutuo… (in questo caso converrebbe tenere il mutuo inalterato e impiegare i soldi su un rendimento più alto)

  836. f.marletta

    BANCHE CHE FARE?
    Quello che da un po’ stanno facendo i Signori del vapore, per ora, con successo:

    Mi piacerebbe tanto non avere nulla da dire, ma che posso farci , sono Italiano e ho fantasia.

    Ho immaginato un sistema di potere, corrotto e ormai impresentabile, in cerca di rinnovamento, e che ti studiano questi machiavellici individui al POTERE.

    Ti studiano un sistema pratico, veloce, sicuro a bassissimo costo, per loro, che perfezionano di volta in volta, per rinnovare un poco alla volta tutti i settori compromessi dalle malefatte di regime e non, togliendo anche di mezzo qualche scomodo personaggio ormai bruciato, a beneficio della loro causa.

    Infatti basta fare scoppiare uno scandalo pilotato e, oplà, il gioco è fatto.
    Personaggi più o meno importanti sono momentaneamente colpiti e messi alla berlina, e il popolo gode, per poco però, perché poi miracolosamente gli scandali si sgonfiano, grazie ad avvocati di grande grido, le condanne anche se ci sono, e quando ci sono, si ammorbidiscono, o scompaiono, nei vari gradi di giudizio, in verità tanto celermente discussi da stupire a volte, visto i normali iter processuali dei cittadini, sempre meno gaudenti e sempre più inc…ti.

    Così quel settore tanto compromesso si ripulisce e ridiventa presentabile e anche credibile, avendo sbattuto il “MOSTRO” in prima pagina e aver dato un contentino al popolo, che per ora se la beve, anche perché qualcuno comunque resta un poco acciaccato, ma pur avendoci rimesso qualche cosa , gli restano gli agi e le comodità che noi comuni mortali possiamo solo sognare, tanto se tutto fosse stato vero la galera sarebbe stata molto peggio.
    E non fate nomi, siate umani, di Destra o di Sinistra o di Centro, ormai il gioco vale per tutti, le illusioni sono finite, è ora di aprire gli occhi e soprattutto di attaccare il cervello, non credete?.

    Vale sempre la stessa regola, forse ho troppa fantasia e mi sbaglio’. Fate voi , Grazie

    Francesco.

  837. enrico garzotto

    perché signor grillo le banche dovrebbero adeguarsi ai tassi prima che questi vengano imposti?

    Gli interessi vanno dati secondo l’economia dello stato (almeno in teoria)e non secondo quello che ogni banca pensa vada lo stato! 😉

    Certe volte penso che lei parli solo per dare aria alla bocca!

    Scrive di tutto su tutto…è un tuttologo insomma? Ma in realtà sa poco di niente!

    LEi è un dritto perché sfrutta l’ignoranza della gente (come fanno i potenti) per fare soldi! Ma non è diverso da quelli che lei stesso critica!
    Almeno i potenti qualcosa in più capiscono (a volte…diamo a cesare quel che è di cesare).

    MA lei cosa capisce?

    da una parte l’ha invidio perché ha trovato un modo per fare soldi facili…d’a un altra aprte la ritengo un uomo di nullo valore!

    Come dico sempre (mi scusi la volgarità):

    Per spalare così tanta merda bisogna proprio produrne tanta!

    Questo è il suo lavoro spalare merda…continui così…non è mica l’unico sa…è un vizio italiano!

    Spero vivamente che lei si renda conto della sua ignoranza nella maggior parte degli argomenti di cui tratta!

    Arrivederci…continuerò a leggerla pure io, perché se non altro mi fa ridere dalle fesserei che dice!

    1. kenzo tange

      Ma chi sei? Fiorani in incognito?
      Dato che sei uno che sa il fatto suo, un economista moderno e rampante, non perdere tempo se non ti piace, non leggerlo più il blog, sentiremo la tua mancanza ma ce ne faremo una ragione.

    2. marco capitani

      quoto:”perché signor grillo le banche dovrebbero adeguarsi ai tassi prima che questi vengano imposti?”
      il problema è che quando la bce decide un aumento del costo del denaro aumenta i mutui a tasso variabile e dovrebbero aumentare i tassi creditori che le banche danno (come ad esempio fa fineco, puntualmente ad ogni decisione di aumento della bce). peccato che la maggior parte delle banche facciano finta di niente….quindi….che significa la tua domanda?

      ri-quoto:
      “da una parte l’ha invidio”
      ah beh…..se L’HO invidi è tutta un’altra cosa…diciamo che è tutto piu chiaro

      saluti

    3. Elio Martino

      Signor Garzotto,
      la sua spiegazione dell’ignoranza di Grillo non mi convince:
      Il problema non è: “le banche si dovrebbero adeguare prima del cambio dei tassi imposto dallo stato e non lo fanno”,
      il problema è lo spread tra i tassi debitori e quelli creditori!!!

      A meno che lei non ci voglia prendere allegramente per il culo… mi saprà rispondere per quale ragione una banca abbia il diritto di adeguare i tassi a suo esclusivo interesse ( questo si, anticipatamente al tasso imposto!)

  838. riccardo gambogi

    ho comprato una macchina ed ero indeciso sul tasso fisso o sul tasso variabile.
    un amico mi ha spiegato semplicemente il senso dell’invito della banca a scegliere il tasso variabile.
    “se alla banca pensavano che il tasso variabile sarebbe sceso ti avrebbero proposto per quella percentuale un tasso fisso. perchè non ti hanno dato un tasso fisso uguale a quello variabile, perchè sapevano già che nel primo futuro sarebbe salito, così ci guadagnano di più.” ma a me comune cliente di pochi spiccioli mica le dicono queste cose le ONESTE BANCHE

    1. Alessandro Colmanet

      grande Luca..
      anche se è come scegliere tra il girone dei dannati a bruciare in eterno e il girone dove ti inchiappettano in eterno…
      però ora stanno veramente esagerando.

  839. Renato Chirico

    Dicono in banca che i tassi variabili stanno ancora al di sotto di quelli fissi, per cui è stato fino ad adesso conveniente stipulare mutui a TV. Proporrei che il Governo facesse un Decreto Legge urgentissimo nel quale fissare un tetto al rialzo oltre il quale per le Banche non si può andare. Oppure un altro DL che imponga alle Banche la possibilità di rinegoziazione del mutuo in caso di rialzi eccessivi oltre un certo tetto. Del resto il danaro che ci hanno concesso all’epoca costava di meno, le Banche non debbono comprarlo ora a un tasso + alto. Che Dio ce la mandi buona a tutti.

  840. pietro rossi

    Riporto nuovamente un estratto di REPORT relativo al San Paolo, leggete un po’!!
    “Se allo sportello una fregatura vale un elettrodomestico, immaginiamo che banche e assicurazioni si facciano le budella d’oro. Qui però entra in ballo un terzo soggetto, quello che gestisce i nostri risparmi per conto del fondo, ed è la Società di gestione del Risparmio o Sgr. Sono loro che vendono e comprano i titoli, azioni e obbligazioni e in Italia queste SGR, al contrario degli Stati Uniti, sono possedute per il 96% da Banche e Assicurazioni. Come dire che agiscono tutte in conflitto d’interessi. Cosa significa lo possiamo capire attraverso questa storia che riguarda la società di gestione risparmio del San Paolo di Torino. A raccontarcela 3 investitori.Omissis…

    La storia va avanti per qualche tempo. Finché un sottoscrittore del Fondo Soluzione 7 inizia a sospettare qualcosa. Vede che c’è un terzo Fondo di San Paolo che come Soluzione 6 e 7 investe in Azioni Italia solo che invece di perdere stavolta cresce e di molto.Omissis

    La Consob interviene e non ci mette molto a scoprire i giochi. L’Sgr del San Paolo di Torino, con i tre Fondi faceva quello che voleva, nel vero senso della parola, dunque: comprava e vendeva azioni, e questo è ovvio, solo che invece di dichiarare prima per conto di quale Fondo faceva l’operazione lo dichiarava dopo: se l’affare era andato bene lo metteva nel Fondo Azioni Italia se andava male l’appioppava ai due Fondi pattumiera. In pratica una specie di gioco delle tre carte, il banco era Azioni Italia che guadagnava 82 milioni di euro, Soluzione 6 e 7 servivano per rastrellare i soldi.

    …Sale il petrolio, sale il debito, scendono i titoli, nessuno è mai responsabile, perché c’è la fortuna di avere un Bin Laden che fa tana libera tutti. San Paolo evita la multa per una lettera che arriva due giorni dopo la scadenza e i risparmiatori vittime non possono più richiedere i danni”…
    Incredibile…
    Pietro Rossi

  841. paolo fantuzzo

    mio padre diceva sempre “i soldi dei risparmi ci servono in banca, io e tua madre siamo anziani e se ci ammaliamo come ci curiamo?” Mio padre è morto per lui abbiao speso meno di 400 euro per le cure (cancro incurabile) e circa 4000 euro per funerale e notai… mi chiedo ma mio padre si riferiva davvero alle cure o parlava degli accessori… se avete qualche risparmio GODETEVELO… i soldi servono per viziarsi e se avete animo buono per aiutare un pochino quelli che stanno peggio di noi e nonostante le continue lamentele dell’italiano medio c’èp tanta gente meno viziata che sta davvero male…

    PS chi si lamenta perchè è stato in…..lato per il caro mutuo, non si era fatto i conti prima? una casa che costa 180000 (che vale 90000 nel mondo reale al di fuori della bolla) con un mutuo fisso o variabile che sia alla fine dei 25/30 anni ti viene a costare più del doppio di interessi!!! Fate figli, costano come una casa ma danno grandissime soddisfazioni e felicità… AUGURI

  842. Maurizio Caudana

    Buongiorno,
    chi lavora come dipendente, non dovrebbe tenere aperto alcun conto in banca, se non per pagare un eventuale mutuo, depositando la cifra mensile pattuita più un piccolo fondo cassa per le spese bancarie.
    Il resto del denaro, mettetelo in posta su di un libretto postale nominativo o su di un conto bancoposta a spese fisse 30 € l’anno.

    Del bancomat, degli assegni e via dicendo, se ne può fare a meno!
    Lo stipendio fatevelo pagare in assegno circolare, e vaffanculo alle banche!

    Saluti.
    Maurizio

    Ps: Bersani?
    E che vi aspettate da questo governo?
    Sono davvero la banda bassotti!
    Più immigrati per tutti…

  843. Alessandro Colmanet

    cara gente, lo ripeto, ve lo dico da dentro:
    sono anni, forse decenni, che nn vedo una pratica di affidamento bancario di qualsiasi tipo (mutuo, prestito, leasing, ecc..), rifiutata per “scarse opportunità economica della controparte”.
    Pur di farci entrare nel giro, abbassano le braghe di frone alle vostre richiese (mi abbssi le spese di perizi, mi tolga qualche centinaia di euro, mi faccia lo sconto sulle spese RID), tanto sanno che nei 15 anni di mutuo te li riprendono, anzi di più ancora. Spese, spesucce, invio comunicazioni, RID, trattamento dati personali, privacy trasparenza (quella è veramente una buffonata….è meglio che sto zitto su quella…).
    Io ci lavoro nel circuito bancario, ma ho aperto un conto in un paese europeo.
    Saluti.

  844. paolo fantuzzo

    ho 31 annu, fra meno di un mese mia moglie partorirà due splendidi gemellini, e io, che sono un piccolo artigiano, ho deciso di fare un investimento molto importante e cospicuo per poter far far un salto in avanti alla mia piccolo azienda e garantire un futuro ai miei figli… così ho iniziato a frequentare la banca di famiglia per controllare i pochi investimenti dei miei genitori ora che mio padre è mancato…ho scopertoche in 5 anni grazie ai consigli dellla SAN PAOLO, i miei hanno perso il 20% del loro capitale, la gentile signora che discuteva degli investimenti con mai madre le continuava a consigliare di lasciare li, perchè “avrebbe recuperato”.. io sono andato li a muso duro, la signora mettendo le mani avanti a precisato che non era colpa della banca, non ho commentato, ho solo sorriso, ho deciso di togliere tutto per investire sull’azenda.. la signora ha sorriso e quando me ne sono andato ha confidato a mia madre che sono un giovane molto deciso.. sapete perchè non a provato a convincermi a cambiare idea, perche mi sono documentato e con gentilezza le ho fatto capiere che le cose so come vanno.. forse si è vergognata.. io ho un’impresa, con le banche ci devo lavorare.. ma chi può i soldi se li spenda che tanto “del doman non v’è certezza”.

    1. pietro rossi

      Riporto un estratto di REPORT relativo al San Paolo, leggete un po’!!
      “Se allo sportello una fregatura vale un elettrodomestico, immaginiamo che banche e assicurazioni si facciano le budella d’oro. Qui però entra in ballo un terzo soggetto, quello che gestisce i nostri risparmi per conto del fondo, ed è la Società di gestione del Risparmio o Sgr. Sono loro che vendono e comprano i titoli, azioni e obbligazioni e in Italia queste SGR, al contrario degli Stati Uniti, sono possedute per il 96% da Banche e Assicurazioni. Come dire che agiscono tutte in conflitto d’interessi. Cosa significa lo possiamo capire attraverso questa storia che riguarda la società di gestione risparmio del San Paolo di Torino. A raccontarcela 3 investitori.Omissis…

      La storia va avanti per qualche tempo. Finché un sottoscrittore del Fondo Soluzione 7 inizia a sospettare qualcosa. Vede che c’è un terzo Fondo di San Paolo che come Soluzione 6 e 7 investe in Azioni Italia solo che invece di perdere stavolta cresce e di molto.Omissis

      La Consob interviene e non ci mette molto a scoprire i giochi. L’Sgr del San Paolo di Torino, con i tre Fondi faceva quello che voleva, nel vero senso della parola, dunque: comprava e vendeva azioni, e questo è ovvio, solo che invece di dichiarare prima per conto di quale Fondo faceva l’operazione lo dichiarava dopo: se l’affare era andato bene lo metteva nel Fondo Azioni Italia se andava male l’appioppava ai due Fondi pattumiera. In pratica una specie di gioco delle tre carte, il banco era Azioni Italia che guadagnava 82 milioni di euro, Soluzione 6 e 7 servivano per rastrellare i soldi.

      …Sale il petrolio, sale il debito, scendono i titoli, nessuno è mai responsabile, perché c’è la fortuna di avere un Bin Laden che fa tana libera tutti. San Paolo evita la multa per una lettera che arriva due giorni dopo la scadenza e i risparmiatori vittime non possono più richiedere i danni”…
      Incredibile…
      Pietro Rossi

  845. paolo Jolly

    Aiuto Beppe!
    Questo dice certificati e derivati.it:

    INVESTIRE IN TELECOM- SPECIALE CERTIFICATES
    Titolo bistrattato e tra i peggiori (se non il peggiore) tra i telefonici europei. Non ne conosciamo i veri motivi, alcuni li immaginiamo come tutti, ma è certo che il titolo sta galleggiando pericolosamente sul supporto psicologico e tecnico dei 2 euro ormai da svariati giorni.

    Arriva da un calo importante, se si pensa che soltanto un anno fa era a 2,70 euro.

    Non vogliamo nè siamo in grado di prevedere cosa accadrà, ma se c’è qualcuno che ha intenzione di provare un long più o meno a lungo termine su questo titolo, segnaliamo alcune interessanti opportunità che il mercato degli investment certificates offre. Lo speciale approfondimento è disponibile nella consueta sezione del forum.

  846. Antonino Bisazza

    altro che indulto esteso ai reati finanziari: c’è in giro una grande quantità di arruffoni arrichhitisi sulle nostre spalle, colletti bianchi o sepolcri imbiancati da sbattere in cella per poi buttarne via le chiavi! Viva Di Pietro, viva D’Ambrosio, viva Borrelli e che venga presto Mani Pulite 2!

    1. Alessandro Colmanet

      meglio estenderlo ai reati finanziari o alle wanne marchi di turno, che far uscire di galera, Maso, Franzoni, quello di Milano, il branco della val chiavenna, e altri gentiluomini o gentildonne simili. Nn credi? L’indulto ai reati contro le persone è un non senso democratico, nn ce n’era bisogno, però porta molti voti.
      Chi uccide perde ogni diritto.
      Mi spiace, so ch è dura sentirlo dire, ma è così, e la gente italiana la pensa così, almeno quelli che, ahimè, ci sono passati da tragedie come quelle
      Borrelli dovrebbe essere internato.
      Di pietro dovrebbe finire le medie.

  847. Roberto Bandini

    Non ho molto da dire se non: cercate di non approfittarvi del prossimo, in realtà non è furbizia reale.

  848. Ivo Diaferio

    Le banche? Cito un episodio: conto corrente con 290 euro di saldo attivo, la banca presso cui è localizzato il conto corrente decide senza che vi sia sul contratto del conto stesso di bloccare 100 dei 290 del saldo attivo, come fondo minimo che secondo loro deve rimanere sempre sul conto (leggi ,così ci garantiamo il pagamento delle spese), arriva un assegno da 240 euro che la banca avendo bloccato 100 euro dei 290, manda indietro impagato a prima presentazione per mancanza di provvista sul conto e mandandolo indietro si incassa 10 euro di spese per il reinvio dell’assegno impagato (anche questi dieci euro non previsti dal contratto e applicati a discrezione del direttore della agenzia), così io pur avendo sul conto 290 euro mi ritrovo un assegno da 240 impagato e 10 euro di spese impreviste e come me ovviamente migliaia di altri che a 10 euro l’uno fanno una cifra mica da ridere. Segnalo la cosa per email alle associazioni consumatori che conosco insieme ad altri episodi simili, a fronte di una decina di segnalazioni non ho mai ricevuto alcuna risposta. La prossima volta scrivo a Bersani, che ne dite lui mi risponde?

  849. Massimiliano Borella

    Off Topic
    *************************************************
    Appesa ad una croce come Gesù Cristo, con una corone di spine in testa!

    Questa è l’ennesima “TROVATA” di Madonna!

    Domani il suo tour sbarcherà proprio a Roma!

    Ad attenderla ci saranno 70.000 “discepoli”.
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per entrare sul blog di Falla Girare.

    1. Marco Volpe

      Piu’ che trovata e’ una TROIATA di Madonna ,ormai
      non sa piu che fare per vendere ,non ha una gran voce
      e’ un puro prodotto di marketing .
      Marco Volpe

  850. ivana iorio

    Sulla bocciatura da parte della Ue dei dazi antidumping sulle calzature provenienti da Cina e Vietnam e’ proprio atto di distruzione da parte di Bruxelles delle nostre imprese calzaturiere. «È la dimostrazione – sottolinea Paolo Franco – che Bruxelles e l’Ue rappresentano interessi diversi da quelli degli imprenditori e cittadini europei, La Ue che non sa difendere i propri produttori è destinata, come per la Costituzione, a fallire. Ci vuole una Europa dei popoli che metta davanti a tutto le esigenze dei cittadini e non quella della grande finanza che sta governando l’Europa dai tempi di Prodi in poi».
    «L’incredibile bocciatura dei dazi antidumping sulle importazioni delle calzature di cuoio da Cina e Vietnam è un vero e proprio schiaffo ai produttori italiani ed europei», ha rimarcato anche il capodelegazione di An al Parlamento europeo, Roberta Angelilli. «C’era bisogno – ha continuato – di un atto di giustizia a tutela di tutte quelle aziende che vorrebbero poter concorrere sul mercato con un reciproco rispetto delle regole». «Invece – ha sottolineato – i prodotti che vengono dall’estremo oriente e soprattutto da Pechino vengono realizzati senza alcun rispetto per i diritti umani, con salari irrisori, senza rispetto per l’ambiente, senza garanzie per la sicurezza dei consumatori, spesso impiegando manodopera minorile». «Proprio per questo – ha aggiunto – rimaniamo sconcertati davanti alla bocciatura dei dazi antidumping.

  851. Alessandro Spadaro

    Peccato che ,quando a fare i viaggi della speranza
    erano gli italiani, non li abbiano ricacciati tutti indietro. Almeno non avremmo esportato la mafia.

  852. ivana iorio

    BOLOGNA – “In Cina i diritti umani vengono calpestati e da anni i cristiani stanno subendo una persecuzione che solo pochi coraggiosi denunciano. Visto che il Capo del Governo italiano Romano Prodi sostiene di avere ottimi rapporti con il Governo cinese e che anche la Regione Emilia Romagna intrattiene rapporti con Pechino, sarebbe giusto ed opportuno che si muovessero non solo per gli affari, ma anche per perorare la causa della libertà”.

    1. ivana iorio

      mi hai rotto i coglioni.

    2. ivana iorio

      se, se prodi…ti do ragione

      se sei un compagno…in base alla risposta sei sicuramente un quadrupede

  853. Fabio Piccinini

    Con Bersani e Romanino bisogna fare scorta di vaselina!

    1. joseph pane

      La vaselina(derivato del petrolio)e’data
      in sensibile aumento.
      Noi prima,non ci agitavamo più di tanto.
      E nò che non entrava;Non entrava.
      Tu addirittura compri la vasellina.
      Sei un lottatore mediocre.
      SCARTATO.

  854. giacomo lorenzetti

    Ritorna il Grillo, quello vero, quello che crede a BersaniVisco e sanguisughe varie. Il Decreto è una buffonata, l’aumento sia dei tassi a credito che a debito è si contestuale ma NON DELLA STESSA ENTITA’, leggasi le banche continueranno a fare lo stesso il loro comodo. Per contro hanno ottenuto che TUTTI dovranno avere un conto corrente ( anche nonni e neonati ) per poter accedere ai servizi dei porfessionisti. Si moltiplicheranno le operazioni bancarie e l’uso di carte di credito. Ma qualcuno crede ancora che siano state punite le banche? O come al solito i poveracci?
    Che tristezza…e non addebitatemi etichette politiche per cortesia.

    1. Alessandro Spadaro

      Invece con il cipria stavamo tutti bene?

  855. Luca Antonucci

    Io vorrei che il mutuo per la prima casa fosse al 2% fisso, perchè non tutti quelli che progettano un futuro insieme hanno già una casa e chi non ce l’ha non è giusto che paghi interessi da capogiro arricchendo gli istituti di credito.
    Perchè lo Stato non interviene a sostegno dei giovani che vorrebbero avere un tetto per costruirsi una famiglia?
    La casa non è forse un diritto sancito dalla costituzione?
    Occorre più concretezza altro che 4 farmaci da banco venduti al supermercato.

  856. ivana iorio

    2

    La volontà di semplificare l’accesso alla cittadinanza dovrebbe combinarsi con una politica di gestione dei flussi migratori ancor più rigorosa. Al contrario, il governo dichiara di rinunciare ad ogni qualificazione dei flussi con la sanatoria di tutte le domande presentate, causa non ultima dell’esplosione degli sbarchi clandestini. Si nega rilevanza alle preoccupazioni in tema di sicurezza nazionale. Siamo in presenza di una politica sciagurata che non potrà non generare tensioni sociali e xenofobiche». «Ormai – conclude Maurizio Ronconi per l’Udc – l’Italia è considerata l’Eldorado per tutti gli immigrati che sanno che una volta approdati non saranno mai rimpatriati e che potranno perfino coltivare il sogno della cittadinanza facile. Anche senza entrare nel merito delle decisioni assunte, quello che è certo è che c’è stato un errore clamoroso nella scelta dei tempi. Perchè si assumono queste decisioni solo quando non c’è una straordinaria pressione immigratoria come invece accade oggi». Intanto solo ieri altri 210 clandestini sono sbarcati sulle coste siciliane.

  857. ivana iorio

    1
    Roma – Contro le modifiche annunciate dal Governo alle norme sulla cittadinanza, la Lega reagisce a ranghi serrati. «Cambiare le regole in questo modo – commenta il deputato Roberto Cota – equivale ad un colpo di Stato. Mentre tutti gli altri Stati d’Europa stringono le maglie dell’immigrazione, da noi si spalancano le porte. Che senso ha attribuire la cittadinanza dopo così pochi anni, senza peraltro verificare la conoscenza della nostra lingua, della nostra storia e della nostra cultura? Se passa la loro idea – conclude Cota – presto saremo colonizzati». «I no-global al Governo – gli fa eco il capogruppo del Carroccio in Regione Lombardia Stefano Galli – hanno finalmente scoperto le carte e fatto avverare le nostre peggiori previsioni. Se poi aggiungiamo il previsto smantellamento della Bossi-Fini, possiamo ben dire che è in arrivo qualche milione di nuovi elettori, che forse non sapranno l’italiano, ma che saranno pronti, nelle intenzioni di qualcuno, a votare a sinistra come forma di ringraziamento aibenefettori». Ma non è soltanto la Lega a scendere in campo contro la folle pensata del Governo. Gianfranco Fini ritiene che 5 anni siano troppo pochi per ottenere la cittadinanza e aggiunge: «Non illudiamoci che essere cittadini italiani comporti automaticamente la certezza dell’integrazione. Le periferie francesi, i casseur, sono tutti cittadini francesi; coloro che hanno messo le bombe nella metropolitana londinese, fanatici musulmani, erano cittadini britannici. Non vorrei che qualcuno nell’ambito della maggioranza individuasse nella cittadinanza una sorta di scorciatoia per garantire l’integrazione». Quelle dell’esecutivo – notano invece Maurizio Gasparri e Ignazio La Russa – sono iniziative “demagogiche e pericolose”. «Con questo provvedimento -commenta per Forza Italia l’ex sottosegretario Maurizio Sacconi – il governo realizza un pacchetto di misure per l’immigrazione che si rivelerà presto esplosivo.

  858. Massimo Rossi

    Io sono sicuro che il governo di Berluscao ha fatto tanti danni , ma anche questo è sulla stessa strada . Vorrei emigrare,perchè cambiano i musicanti ma la musica è sempre la stessa .
    W Antonio Di Pietro

  859. ivana iorio

    Roma – «Non abbiamo fatto proprio il giro del mondo (anche se da San Pietroburgo, a Mosca, da Berlino a Parigi, da Bruxelles a Vienna almeno il giro d’Europa l’abbiamo fatto), ma, soprattutto, abbiamo cominciato a far girare l’Italia». A parlare con tanta enfasi di se stesso è il presidente del consiglio dei ministri Romano Prodi.
    Ieri, al termine del consiglio dei ministri, il Premier, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha deciso di propinarci il suo bilancio dei primi 80 giorni di attività governativa. Un bilancio, secondo il leader dell’Unione, tutto rose e fiori. Di spine neanche l’ombra. «Abbiamo lavorato a testa bassa, senza dare ascolto agli uccelli del malaugurio che ogni giorno – ha proseguito – dal primo giorno ci predicevano una fine imminente, per affermare che la serietà al governo non era soltanto un facile slogan elettorale, ma era il nostro indirizzo e la nostra guida. E abbiamo fatto cose serie». Prodi inizia poi un elenco di cose fatte : i tagli ai ministeri, il rientro dall’Iraq, le liberalizzazioni, le politiche fiscali e, nella prossima finanziaria, il taglio del cuneo fiscale, l’indulto. Concludendo che «abbiamo preferito fare quello che ritenevamo giusto anche a costo di pagare un prezzo di immagine. Perchè, vedete – ha concluso il premier, facendo riferimento al provvedimento di clemenza approvato la scorsa settimana -, per noi serietà al governo, vuol dire anche questo: non andare alla ricerca sempre e comunque del facile consenso ma lavorare davvero per il bene della comunità. Per noi stupire vuol dire semplicemente dimostrare che abbiamo il coraggio di cambiare il Paese e che riusciamo a farlo».

  860. ivana iorio

    Il fisco ha deciso di fare lo sconto alle case di lusso. La manovrina contenuta nel decreto Bersani-Visco non sarà una stangata per tutti i soggetti di imposta. Anzi, potranno giovarsene in modo particolare coloro che avranno comprato una casa di lusso prima del luglio 2006, visto che potranno rivenderla con un carico fiscale dimezzato rispetto al passato conservando la detrazione dell’Iva.
    Ecco dove la manovrina ha cambiato il regime di compravendita delle abitazioni di pregio. Prima della data di entrata in vigore del decreto, cioè prima del 3 luglio 2006, le cessioni di fabbricati o parti di essi destinati ad abitazione erano soggette a Iva, se la compravendita era effettuata dall’impresa costruttrice o dall’impresa che vi aveva eseguito interventi di recupero oppure dalla società incaricata della vendita. Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto, queste abitazioni, finora soggette a un’aliquota Iva del 20 per cento, potranno essere vendute dalle società immobiliari in regime di imposte proporzionali che ammontano complessivamente al 10 per cento del prezzo di vendita.
    Questa inversione di rotta si traduce in un bello sconto per l’acquirente privato. Per l’acquirente privato si tratta di un bello sconto. Ad esempio, sull’acquisto di un bel casale in Toscana del costo di due milione di euro, l’acquirente si troverebbe a pagare 200 mila euro di imposte di registro anziché 400 mila di Iva, con un risparmio netto di 200 mila euro. Una super-villa in sulle pendici di una delle montagne più belle dell’arco alpini, in una località di particolare pregio paesaggistico, potrà passare di mano pagando soltanto la metà delle spese di Iva.
    Alla faccia della politica del rigore nei confronti dei generi di lusso che l’Unione andava sbandierando durante la campagna elettorale. Disattendendo totalmente quando indicato nel famoso Programma dell’Unione. «Gli anni trascorsi verranno ricordati per l’assoluta mancanza di orientamento della politica fiscale

  861. R. Leo

    La via di mezzo

    La banca guadagna sul vostro mutuo grazie agli interessi debitori; di conseguenza preferisce avere dei clienti indebitati fino al collo, nel tempo.
    Le conviene.
    Inoltre cerca di piazzare più mutui a tasso variabile proprio perché in prospettiva futura avrà un margine di guadagno più alto.

    Il consumatore deve ragionare proprio all’incontrario.
    Deve cercare di rimborsare il debito al più presto possibile, per pagare meno interessi.
    Altrimenti la casa la paga 2 o 3 volte sull’arco di 20/30 anni !
    Se riesce ad ammortizzare il debito inoltre, è come se ogni anno pagasse un “affitto” più basso.

    Ma vediamo le due possibilità:
    Il mutuo a tasso fisso ti permette di pagare per alcuni anni un’interesse costante, ma non permette di ammortizzare il debito.
    Quindi ti obbliga a pagare più interessi.
    Il mutuo a tasso variabile ti permette di ammortizzare il debito ma ti espone al rischio di tasso.

    Secondo me, se la banca lo permette, la situazione ideale sarebbe quella di avere il mutuo per 3/4 fisso a 5 anni e per 1/4 variabile e quindi ammortizzabile a discrezione.
    Quando i tassi salgono, si cercherà di ammortizzare quella parte di mutuo variabile che lo permette, e la propria liquidità rimane costante.

    Io ho fatto così e mi sono sempre trovato bene.

    1. luciano maggi

      dipende dai momenti. Tassi e prezzi salgono e scendono.Io ho comprato casa 14 anni fa e ho stipulato un mutuo 15ennale con tasso variabile, sapendo che questo sarebbe sceso o comunque rimasto basso. In più con l’introduzione dell’euro il valore dell’immobile si è raddoppiato.
      Mi rimangono due rate semestrali, che saranno più care che nel passato, ma ne è valsa la pena.

  862. mariano pisu

    A ME LA BANCA MI HA FREGATO DIVERSAMENTE
    DOPO AVERMI ASSICURATO UN MUTUO CON IL TASSO FISSO X 15 ANNI
    DOPO UNA SETTIMANA AL MOMENTO DELLA FIRMA E QUINDI DEL FINANZIAMENTO TRAMITE ACCREDITO SUL MIO CONTO CORRENTE MI HANNO CAMBIATO LE CARTE IN TAVOLA DICENDOMI CHE DI TASSO FISSO NON SE NE PARLAVA PIU’,CHE C’ERA STATO UN ERRORE E CHE COMUNQUE ERA,IN POCHE PAROLE,PRENDERE O LASCIARE.
    PER CUI IO ,INESPERTO E IMPAURITO CHE MAGARI PERDEVO LA CAPARRA DATA ALL’IMPRESARIO EDILE,HO ACCETTATO MIO MALGRADO LE LORO IMPOSIZIONI ED HO SOTTOSCRITTO IL MUTUO A TASSO VARIABILE .A DISTANZA DI ANNI MI RENDO CONTO CHE SONO STATO PRESO IN GIRO E VOLEVO SOLO DIRE UNA COSA:
    ALLA FINE CI PERDE SEMPRE IL POVERACCIO CHE PER FARSI O COMPRARSI 4 MURA DEVE SACRIFICARE TUTTA LA VITA VISTO CHE SOPRA DI LUI SI ACCANISCONO UNA MIRIADE DI PARASSITI …………….

  863. Libero Pacciani

    BERSANI : FORTE coi deboli DEBOLE coi forti…
    Leggi DOC per favorire banche, Grande Distribuzione (che egli rappresenta al governo), indulto anche per i reati finanziari… bell’ESEMPIO…
    Più che un vento di riforme mi sembrano scorregge….e puzzano pure!!

    1. Paola Villa

      l’adeguamento contestuale ti sembra favorisca le banche?

      cambia spacciatore!

  864. paolo aresta

    Il problema sono i mutuoi E i costi delle c case un mercato drogato che non crea economia ma favorisce solo le rendite: esempi: CESENA Vendita: – Monolocale
    e garage €: 125000,00.
    Come è possibile pensare di contrarre un mutuo con questi prezzi a prescindere dal tasso 2 o 3% ci vuole comunque una generazione per pagarlo.
    ed è un monolocale!

  865. pietro rossi

    Noto con una certa preoccupazione che gli interessi di questo Blog piano piano mutano verso argomenti molto più leggeri, poco interessanti e soprattutto non rivolti al Governo e ai problemi di tutti i giorni degli Italiani. Sarà… le ferie sono vicine e si chiude. Trascrivo un trafiletto sull’energia rinnovabile. Come mai, con il petrolio ormai vicino ai $ 100 al barile, non ci si affretta verso il solare e l’eolico? D’accordo, al momento le compagnie faranno affari d’oro, ma al domani ormai prossimo non ci pensa nessuno ????
    “Il nuovo solare termodinamico ad alta temperatura, l’energia catturata dagli specchi parabolici e immagazzinata da un fluido salino, è la terza via delle rinnovabili. Una fonte pulita, perfettamente competitiva, abbondante e sicura. Basta un quadrato di tre chilometri di lato, la lunghezza di una pista di aeroporto, per ottenere la stessa energia di una centrale nucleare.” Riportato da Repubblica.
    Pietro Rossi

  866. f.marletta

    A malincuore
    devo ammettere che il provvedimento di dimezzare i tempi di cittadinanza, indipendentemente da cosa sarà varato a supporto di tale decisione (e chi ci crede che ci sarà un supporto), sia una grossa stupidaggine e non farà altro che fornire elementi di ribellione nei cittadini.
    Sembra che questi governanti vivano in un mondo sconosciuto ai cittadini e forse le cose stanno proprio così.
    Questo modo idiota di legiferare porterà la Lega a fare proprie delle contestazioni giuste, che proporrà in modo demagocico e sbagliato, ma pare che la demenza si sia impossessata di quasi tutti i politici di destra e sinistra; speranze? Nessuna!

    SGANCIATE LA BOMBA, STERMINATELI TUTTI

    colonnello kurtz 05.08.06 16:14 |
    Rispondi al commento

    Caro amico magari fosse un modo idiota di leggiferare, la verita e che ce ben altro in questa, si, demagogica proposta:
    Primo aumentare in modo esponenziale una pletora di occupati di regime che dovranno vendere il cu.o per avere un posto di lavoro, prima come volontari, gratis, per acquisire punteggi dopo aver fatto tutti i corsi organizzati, finanziati indovina da chi?, per l’assistenza ad un popolo di disperati, anche loro pronti a dare il voto, e a riempire le piazze, a comando di chi gli ha permesso quello che tu hai descritto anche perchè i nostri o più esattamente i “LORO” nelle piazze ormai non ci credono un gran che, e poco importa dire di destra, o di sinistra come saprai chi lo prende in tasca, per dire una parola accettabile, siamo sempre noi, sino a quando?, non lo so.
    Chissà se e quando capiremo che ci vogliono nuove regole e nuove persone.
    Ancora una volta forse mi sbaglio, ma qualcuno ha detto, A PENSARE MALE QUALCHE VOLTA CI SI PIGLIA,
    tu che ne dici, ciao

    Francesco.

    1. Alessandro Colmanet

      già, vero, nel commento di prima, tra le chicche di questo governno, avevo dimenticato l’ultima: siamo cittadini del mondo!! Evviva, accogliamo tutti….5 anni?? ma sono pochi, io darei la cittadinanza appena sbarcano a lampedusa!!
      Continuiamo così, buonisti noi, liberiamo le galere, apriamo i centri di accoglienza, volemose bene….prima o poi ci accorgeremo di nn contare più nulla nel nostro paese, nulla fuori dal nostro paese, nulla..
      Provate ad aprire una chiesa cattolica in Libia o in Marocco…
      Bravo Prodi..

  867. Gianni Proietti

    ***

    La foto di cui sopra,
    mi ricorda tanto il coro
    dell’opera “Il Petomane”.
    Mi sembra che si esprimessero in
    re minore in mi e fa bemolle…
    due diesis… ma sì…anche
    fa diminuito 7a, un la+, sì, anche un bel LA!

    Cambiano li maestri ma,
    la musica è sempre quella!

    *

  868. Paolo Ares Morelli

    L’articolo nel blog dei laureati di oggi si intitola: “21o secolo: Interceptor (Mad Max 2) ”
    se siete interessati lasciate un commento su
    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  869. Alessandro Colmanet

    Io ci lavoro…state attenti alle banche, controllate ogni comunicazione, leggete tra le righe.
    Chiusura conti senza penali? è già pronta la contromossa delle banche, tutte insieme, per recuperare quelle mancate entrate…
    Però mi piacerebbe che Beppe dicesse qualcosa su lle ultime azioni del governo di sinistra:
    – liberalizzazioni e rivoluzione IVA (come mai dell’IVA non se n’è parlato nei vari TG?…io lo so…)
    – indulto: è uno scandalo!!!! w la pena di morte!!!

  870. fabio senzatesta

    Nelle banche lo spazio riservato ai clienti si restringe sempre di più. Mentre lo spazio per gli uffici è sempre più grande.
    Ormai i clienti si trovano ammassati in corridoi stretti.

    Non mi sorprende se fra una decina d’anni gli sportelli daranno all’esterno e i clienti (quelli sfigati) faranno la fila in strada.

  871. marcello massaro

    chi ha la possibilità (impiegati pubblici) cerchi di richiedere il proprio mututo all’INPDAP non alle banche, dovrebbe risparmiare qualcosina e forse evita anche alcune inc…- riguardo all’argomento non mi scandalizzo, quando si è visto mai una banca che fa l’interesse del cliente? Io credo che forse solo in pochi l’abbiamo solo sognata. E contro natura. Con le banche si perde in ogni caso, perchè ci guadagnano sempre.

  872. Massimiliano Borella

    OT
    *************************************************
    “Venga al concerto per constatare da solo l’eloquenza e la bellezza che Madonna umanamente esprime durante il brano ‘Live to tell’. Applaudirebbe anche lui”. Sono queste le parole con cui Liz Rosenberg, portavoce di Madonna, ha invitato domani sera all’Olimpico Papa Benedetto XVI.
    *************************************************
    Clicca sul mio nome per la notizia!

  873. andrea maieron

    quando andai in banca a contrattare il mutuo chiesi il tasso fisso ma la banca non ne volle sapere di un tasso fisso preferendo abbassare il tasso di quello variabile. Ricordo bene che il mutuo era uno di quelli agevolati per categorie di lavoratori (autonomi) i quali erano già stati concordati tra la mia categoria e la banca a tasso variabile. Quindi o prendere o lasciare…

  874. antonio soro

    un saluto a tutti.
    Scusatemi ma cosa pretendete che facciano questi comunisti del c…o,stanno facendo una nuova russia in italia,anno fatto un golp bianco quando quel ca….e di dipietro a fatto un casino inquisendo tutti,e lasciondo fuori i comunisti,poi si ritira e va a schierarsi con i comunisti,a buon intenditor poche parole.poi mi viene a dire in questo bloh,per lindulto che lui e contrario che questa legge passi,non si dimette perche cade il governo e non soportava che poi governasse la destra, pur sapendo che la legge sarebe passata con linciuccio della destra.se dipietro teneva allitalia e sopratutto agli italiani onesti doveva far cadere questo ca..o di governo filo russo della peggior specie,anche dipietro a dimostrato di essere un comunista del ca..o,lo e sempre stato,e se litalia si trova in queste codizioni la colpa e solo sua e i suoi complici,prodidalemafassinorutellimastellascanioecc..ora che son riusciti nel loro intento,vi lamentate questa gente sono comunisti come volete che la pensino,noi nuovi schiavi morti di fame,fanno afluire tutti gli ecstra comunitari li daranno il diritto di voto e cosi,si intaurera la dittatura comunista,e noi cosa stiamo a fa?i giovani li anno drogatti,sciocati con la publicitta,e vanno a festeggia litalia che a vinto un cesso per anda a cagarci tutti dentro.queste cose i gionali non ne parlano i sindacati mangiano la t.v.ti fa vedere che basta solo un cellulare a tel.00,e sei a posto.gente se non lo facciamo adesso una rivoluzione finiremmo come la russia,albania ecc..perche i comunisti del ca..o e destra copresa,vogliono creare nuovi schiavi,e rapinarci di quello che abbiamo,un piatto di minestra e a corica,e lindomani a lavora,magari per 12 o 13 ore.inca……ci adesso e dichiariamo guerra allo stato,ammazziamoli prima che loro ci rendano schiavi e alla fine ci pisciano anche in testa.PENSATECI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.un saluto.

    1. Paola Villa

      cambia spacciatore!

    2. Antonio Pizzocalabro

      torna a zappare!!!
      Povero bidet,….

    3. Gino vanillo

      Ma che tipo di droga usi?!?
      Ti ha stordito mica poco… mi può interessare…..

  875. Eugenio Carbini

    Il rpoblema è la farsa del pacchetto Bersani.
    Chiamatemi fesso ma inizialemnte ho creduto in questa liberalizzazione che avrebbe comunque dare una scossa ad un piccola parte del lobbismo esistente.
    Come tutti sappiamo si è rivelato un flop apocalittico, che fare?

    Non ho parole. Un governo in palese difficoltà.

  876. ivana iorio

    Lo vadano a chiedere a chi vive nei quartieri a rischio, dello spaccio e della malavita straniere, a chi è stato stuprato, derubato, coinvolto senza volere nelle guerre tra bande, o a chi è stato costretto a cambiare la sede della propria attività perché soffocata dalla presenza extracomunitaria che inibisce la clientela, se l’immigrazione incontrollata che vuole il Governo Prodi è una risorsa”.
    Gli stolti già pesano e si spartiscono i voti nella vana speranza che, dopo avergli concesso tutto e di più, gli immigrati extracomunitari, diventati cittadini con la scorciatoia, siano il loro nuovo serbatoio di consensi. Sono solo degli illusi. Perché, per esempio gli islamici per primi, come è stato ampiamente sostenuto, formeranno propri partiti, probabilmente su posizioni radicali, che potrebbero diventare l’ago della bilancia per amministrare molti comuni in molte regioni del Paese dove la loro presenza è consistente. E allora dove andremo a finire, a quali principi dovremo venire meno?”
    sull’irresponsabilità di una classe dirigente del centro-sinistra che non si cura minimamente della catastrofe che stanno preparando per la comunità nazionale anche sul fronte del welfare. Ministri, sindacati e partiti della sinistra non dicono che con i ricongiungimenti indiscriminati, e quindi l’arrivo di persone di età, nonni, genitori di immigrati, le risorse dei servizi sociali andranno al collasso ed allora addio a servizi aggiuntivi e di qualità per i nostri anziani, per le famiglie e per i disabili”.

    “Il Governo Prodi fa di questa politica una bandiera che, se dovesse passare perché la gente non ne è informata o perché è sapientemente raggirata dal tam tam della propaganda, dovrà essere listata a lutto. Segnerà infatti la fine dell’Italia che noi conosciamo”.

    1. pietro rossi

      Ciao Ivana,
      Rpeto un Blog di Grillo azzeccato !!

      “l’italiano medio non vuole problemi,
      l’italiano medio i problemi preferisce lasciarli a BorsellinoFalconeAmbrosoli, che se si facevano i c..o loro erano ancora vivi,
      l’italiano medio quando è cliente vuole le liberalizzazioni,
      l’italiano medio quando è industriale vuole i monopoli,
      l’italiano medio se può evade le tasse,
      l’italiano medio critica chi evade le tasse (lui lo fa per necessità),
      l’italiano medio ama la famiglia e tiene la casa pulita,
      l’italiano medio vuole uno stipendio, una laurea e un lavoro statale,
      l’italiano medio è abusivo e condonista (sempre per necessità),
      l’italiano medio diventa feroce, molto feroce, se gli tocchi i soldi,
      l’italiano medio è buonista in pubblico e razzista in privato,
      l’italiano medio si lava il c..o, ma non ha il depuratore,
      l’italiano medio ha ogni diritto e nessun dovere,
      l’italiano medio parcheggia in seconda fila e se protesti si inc..za,
      l’italiano medio è mafioso dentro,
      l’italiano medio ha sempre un amico che gli fa un favore,
      l’italiano medio deve sempre ricambiare un favore,
      l’italiano medio sceglie come rappresentanti altri italiani medi,
      l’italiano medio induce pesantezza di stomaco e diarrea,
      l’italiano medio considera privata la proprietà pubblica e, per questo, rubare al pubblico non è reato,
      l’italiano medio è maggioranza assoluta nel nostro Paese,
      l’italiano medio gli intellettuali li vuole organici al sistema,
      l’italiano medio i giornalisti li vuole servi,
      l’italiano medio i politici li vuole medi,
      l’italiano medio è semilibero, lo sa e gli va bene così,
      l’italiano medio è un povero cristo che ruba a sé stesso e al suo Paese e non lo sa.
      Pietro

    2. Alessandro Colmanet

      brava ivana.
      1) liberalizzaizoni e IVA (guardate che se nn veniva modificato venerdi, la rivoluzione IVA faceva chiudere tutte le società immobiliari e le società di leasing. questo è dare u n impulso all’economia ??)
      2) indulto: è uno scandalo, andate a chiedere al papà della bimba stuprata, o ai parenti dei coniugi Maso, o mille altre persone cosa ne pensano dell’indulto e della pena di morte..
      3) tutti cittadini italiani…evviva, 5 anni e poi entri anche tu nel gran ballo del Bel Paese e grazie se ci voterai alle prossime politiche…

      sono veramente tutti uguali…destra e sinistra

  877. piero tantarini

    ora capisco meglio i poster pubblicitari visti un bel po’ di tempo fa in una filiale della banca S.Paolo “…tasso fisso per due anni…” Il centro studi prevedeva e il marketing preparava la vasellina !!! …ora godono

  878. enrico bosco

    SIgnori…l’interesse delle banche e’ da sempre il DENARO, tutto quello che ci gira in torno e’ un ACCESSORIO per arrivare al denaro.
    La cosa per loro piu’ imporante e’ il cliente, un po come le pecore per il fattore, se perde quelle e’ fottuto.
    In quest’ottica vanno lette le vicende che si trascinano da sempre.
    Se conosci il tuo nemico sai anche cosa ti puoi aspettare dalle sue mosse.
    Le banche non CI vogliono bene,vogliono bene al nostro culo!
    Comunque essere a 90° pare sia lo sport preferito degli italiani , direi quindi di non allarmarsi troppo e continuare ad avere quasi il primato al mondo per inchiappettate varie.

  879. xavier latelli

    ma cosa vuoi mandare all’abi, sai che gli interessa all’abi. Per prevenire il peggio è meglio creare già da ora una associazione di mutuati, perchè prima o poi i mutui saranno insostenibili per molti e bisognerà rinegoziarli,
    Se le associazioni dei consumatori sapessero fare il loro dovere, si dovrebbero cominciare a muovere.

  880. Mario Fiorillo

    Non dico nulla di nuovo quando sostengo che l’istituto della banca è tra le meschintà peggiori che il nostro tempo vuole – o vorrebbe – far passare per comodità.

    Io faccio parte della categoria degli artigiani, purtroppo vivo del mio lavoro e dei miei guadagni : le banche non mi hanno mai dato un soldo di credito con la scusa che non avevo immobili da mettere a garanzia di qualsiasi fido.

    Ho lavorato vent’anni e ho accumulato un fondo pensione con la banca con cui lavoro : oggi di nuovo c’è che ho un fido pari al 60% del fondo pensione aperto presso di loro, ovvero dopo vent’anni di leasing, assegni, cambiali e RID andati a buon fine sono e resto un signor nessuno affidato e sostenuto per i due terzi di ciò che ho….

    E dove sta il ragionamento?

    Dove sta la valutazione dell’individuo, lo stabilire il potenziale di ciò che fa? La capacità di investire per guadagnare sui suoi proventi futuri?

    I bancari sono diventati facce di tolla (per non dire di peggio) : da alcuni mesi ho un direttore nuovo che non fa altro che rimettere ogni decisione a un presunto “capoarea” : è questa entità ultraterrena che decide se lasciarmi (…) il fido, ampliarlo, ridurlo, se anticipare le mie fatture o meno.

    Verrebbe da chiedergli se qualche volta il capoarea gli dà indicazioni anche per andare a cagare, ma non posso perchè con le banche ci si lavora PER FORZA,

    Adoravo quel tale, proprietario della MIVAR televisori, che davanti alle offerte delle banche per mutui e finanziamenti rispondeva alle alte sfere di queste : perchè dovrei regalarvi soldi e interessi? io i soldi li ho, andate altrove a fregare il prossimo….

    Non sono tanto le banche in sè il male di questi tempi, ma le persone che vi lavorano, direttori e responsabili di imprese messi lì per inginocchiare e rendere schiavi del denaro, della valuta, dell’effetto in scadenza la brava gente.

    Salvo sparire quando arrivano i cavalieri dell’alta Finanza a sodomizzarli per benino.

    E’ uno schifo.

    1. antonio bellan

      Sono d’accordo con te!In modi analoghi ci sono passato anch’io.Tutto il ‘sistema’ andrebbe riformato,togliendo il potere forte ai FORTI -cosa diceva,in proposito, il ns. dipendente PRODI in campagna elettorale,tra l’altro?-.Ma proprio questo è il difficile (basti vedere la PANTOMIMA di Calciopoli:chi ha vinto? Di certo ha perso lo sport e chi ‘ingenuamente’,forse,credeva in qualcosa ancora di puro!).Difficile è smantellare l’A.b.i.,il modo di ‘pensare’ e di ‘valutare’ degli ‘uomini’ di queste Istituzioni.Ma se le Istituzioni,istituzionalmente,sono o sarebbero ben congegnate,in Italia;se per noi,grandi e piccoli cittadini-utenti od aziende-utenti,invece non sono che soggetti ‘usurai legalizzati’ dallo Stato -da noi-,che non controlla un cavolo (perchè dovrebbe? Chiediamo a Beppe perchè. Chi sono gli azionisti delle banche e delle assicurazioni? Sono politici o familiari -teste di …..- di questi cointeressati,certamente da quando è nata la ns. Repubblica-.Si dovrebbero-come ha scritto un collega su questo blog- ‘muovere’ le Associazioni dei consumatori.Un pochino come una ‘Public Company’; ne potrebbero nascere,di banche, alcune proprio dall’associazionismo ed a loro volta,potrebbero fondersi con altri ‘poteri’-non meno forti- (sindacati,cral,associazioni di pensionati,casalinghe,artigiani,gli stessi fondi pensione,inquilini sfrattati e non,proprietari,futuri proprietari,industriali seri,agricoltori,commercianti,immigrati-la nuova panacea per le banche d’oggi-,disoccupati con reddito non documentabile -ce ne sono tanti in Italia- e quant’altro si possa immaginare di fattibile).
      E’ allora?
      Allora Beppe, se ci sei batti un colpo..anche due!
      La facciamo questa squadra? A noi italiani,piacciono le cose difficili.’Pazzianno,pazzianno’…si dice a Napoli(trad.:’Scherzando,scherzando..).Basta lanciare l’idea e ….. certamente si presenterà una b…., o il sig. B.,di ns. conoscenza …… e tutto rimarrà solo un BBBBBBlog.
      Saluti ed auguri a tutti.

  881. marcello gibellini

    nel 2004 ho chiesto ed ottenuto un mutuo per la prima casa presso l’ unicredit, partiamo con la rata ad 818 euro mese oggi siamo a 870 euro mese.
    VI RACCONTO BREVEMENTE LA TRAFILA PER OTTENERE DETTO MUTUO:
    MI PRESENTO AD UNO SPORTELLO MANDATO DA UN AMICO GROSSO CORRENTISTA E MI ACCOLGONO A BRACCIA APERTE , IN BREVE LA DIREZIONE DA L’OK( PER QUESTO RINGRAZIO LA SEDE CENTRALE PER LA CELERITA’ ) , MI RECO PRESSO LA FILIALE PER DEFINIRE I DETTAGLI E IL FUNZIONARIO CHE ALL’INIZIO MI FACEVA GROSSI SORRISI MI DICE : PERO’ CI SAREBBE UNA CLAUSOLA CHE CHIEDE L’APERTURA DI UN FONDO DI ACCANTONAMENTO DI 150 EURO MENSILI. MI RIFIUTO E IL FUNZIONARIO MI DICE ” VA BENE PERO’ MAGARI IL MUTUO POTREBBE VENIR RESPINTO ……..!!!!” ME NE VADO CHIAMO L’AMICO CHE MI AVEVA PRESENTATO E LE SPIEGO , LUI CHIAMA IN BANCA E DOPO BREVE RICEVO UNA TELEFONATA DALLA DIRETTRICE CHE DICE ” MI SPIACE MA C’E’ STATO UN MALINTESO NOI, ABBIAMO SOLO PROPOSTO IL FONDO, MA SE NON VUOLE NON C’E’ PROBLEMA”.
    P.S ALLA SEDE CENTRALE NON SAPEVANO NULLA

    1. antonio bellan

      salvando pochi,quasi nessuno,sono una m***a!!!
      sono d’accordo con te.

  882. Ciccio Stea

    C****o proprio ora che ho appena stipulato un mutuo (a tasso variabile) per l’acquisto della casa. Spero non trovino attuazione pratica i timori sopra descritti. Beppe sei grande. Salute a tutti.
    Ciccio.

  883. Antonio Cataldi

    NON APRIRE UN CONTO O ACCENDI UN MUTUO IN ITALIA.

    ANCHE UN PROVERBIO CINESE LO DICE :

    AVERE UN MUTUO, è male davvelo
    ingualibile…si ploplio ingualibile!
    Non selve dottole:
    è ploplio male inculabile…davvelo inculabile!!!!
    L’unico che può culale,
    questo glande, glande male,
    siculamente è soltanto….
    Il culato: Il Plete!!!!
    Il saceldote, della pallochhia:
    Il palloco… si il palloco.
    Colui che cula, lo spilito
    da tutti i mali inculabili, e ingualibili!
    Ma, chi c’ha l’animo
    sculo sculo sculo…
    e dice
    “Io non mi culo, no che non mi culo!!!”
    …fà peccato e lesta pel semple:
    ….inculato!!!!
    (FEDERICO SALVATORE)

    Capisc’a me

  884. fulvio tennici

    tra tutto questo ci rimetto poco ma ci rimetto pure io….
    indulto e varie cazzate dico solo una cosa

    li avete voluti ,
    li avete votati ,
    teneteveli senza tante lamentele.

    con loro al governo sembrava che si dovesse andare tutti in paradiso eh si siamo siamo diventati il paradiso degli uccelli paduli che volano all’altezza dei culi.
    ciao a tutti

    1. Francesco Lettich

      Caro Fulvio Tennici, se i conti statali sono in una situazione così tragica è per colpa del tuo amico-nano Berlusconi che ha giocato per 5 anni con la pelle degli italiani al solo fine di arricchire Mediaset. Almeno abbi il buon senso di star zitto e aspettare, dato che per risolvere questa situazione ci vorranno sicuramente più di mitici “100 giorni”.

  885. Giuseppe Garibaldi

    Per i professionisti lo stato dice: dovete avere un conto corrente così che noio possiamo controllare tutti i vostri movimenti , dare,avere , ma sopratutto “prenderlo” OK
    Ma a loro o per megio dire a Visco chi controlla il conto?
    BASTARDI 🙂

    1. Giuseppe Garibaldi

      Be io sarei in pensione, però quello che dici è vero, ma , c’è sempre un ma.
      Domanda : tu sei un dipendente?
      Risposta:
      Si
      ecco così è troppo facile giudicare , tu paghi le tasse perchè ci sei costretto.
      No
      Tanto di cappello …
      ma non ci credo haahahahah 😉

  886. Giuseppe Garibaldi

    Ma guarda che per una volta potresti anche non votare, chi te l’ha ordinato di farti male da solo il dottore?.
    prova …………..

  887. mariapia musto

    ma ci rendiamo conto una volta e per tutte che noi poveri cristi siamo completamente soli che i politici vanno per la loro strada quella del potere e noi qui a discutere se possiamo non vivere ma sopravivere. dobbiamo far sentire la nostra voce URLANDO!!!!!

  888. Salvatore Portincasa

    Caro Beppe,
    è una situazione terribile che ci rende unici nel peggio in Europa. Tenuto conto che il prezzo del petrolio porterà ad una inflazione strutturale, (non da speculazione monetaria come quella sui prezzi derivata dall’euro), allora il governo cerca di limare tutti quei costi parassitari che negli anni le potenti lobbies italiche ci hanno imposto. Abbiamo gli ordini professionali che tutelano parcelle indecenti, abbiamo assicurazioni con contratti capestro e senza concorrenza, abbiamo banche che rapinano imprese e clienti, abbiamo imprese petrolifere che aumentano il prezzo del carburante comunque anche quando (ormai è raro nei mercati internazionali), questo si abbassa. Infatti l’economia italiana è un cavallo malato, continuare a dissanguarla come fanno questi parassiti sarebbe in definitiva, ucciderla definitivamente. Queste corporazioni sono del tutto cieche e sorde, (ma non mute dal tenore dell’intervista al rappresentante dell’Abi). Hanno un’arroganza incredibile, non mollerebbero la presa sul collo dell’litaliano medio mai e per nessun motivo. Che affondi pure l’economia italiana! Caro Beppe, non posso che ringraziarti per l’opera meritoria che fai. Però solo una manifestazione di elettorato trasversale, (destra, sinistra, centro non importa), di massa porterebbe a realizzare qualcosa.
    Cordiali saluti,
    Salvatore

    1. Mauro Maggiora

      Bel commento, lo dico con grande amarezza.
      Questi maledetti feudatari stanno spolpando la parte dell’italia che lavora, tengono in scacco tutti, mi ricorda la compagnia delle indie

  889. Gino Vicolo

    Beppe, una considerazione e una proposta.

    Considerazione: le banche non servono ad aiutare i cittadini a gestire al meglio i propri risparmi, a effettuare investimenti essenziali come l’acquisto della casa, o a pianificare la propria pensione. Le banche servono ad arricchire se stesse, ad acquisire potere politico ed economico per se stesse, e ad alimentare lo spreco (numero esorbitante di addetti e associati) senza garantire neppure un servizio pronto, cortese, efficiente e flessibile ai propri clienti, visti solo come polli da spennare. Se sei d’accordo, ora la proposta:

    Proposta: scegli tu tra un ventaglio di banche ONLINE, possibilmente una NON ITALIANA, in modo che non abbia interessi a fare lobby all’interno del nostro squallido sistema politico, fai una convenzione ottenendo garanzie ben precise, e offrila a condizioni etiche e vantaggiose ai tuoi bloggers. Siamo tutti computer literate e rappresentiamo una clientela desiderabile per molti, mediamente giovane (pas moi) e intraprendente.

    Ho detto una fesseria?

    1. attilio roberti

      non hai detto una fesseria, ma…secondo te quante persone pernseranno che bepper grillo su questa cosa ci prende la stecca dalle banche consigliate?
      umm.. credo molti molti…
      si può fare ma è meglio non fare
      ciao
      domenico

  890. Pietro Peroni

    L’anno scorso in giugno ho stipulato un mutuo per 25 anni a tasso variabile.La prima rata ammontava a circa 570 euro , adesso dopo un anno pago circa 650 euro . Tra 25 anni se continua di questo passo paghero’ 3000 euro al mese. Cosa devo fare ,vendermi la casa ,o per finire di pagare il mutuo ,razzolare nei bidoni del rusco? Consoliamoci con quello che dice la direttrice di banca…. “ragazzi non vi preoccupate ,tra un anno i tassi caleranno” caleranno sto par de c……i .

  891. franco forte

    Ricordatevi che Prodi, Padoa Schioppa, Mario draghi sono impiegati della banca d’affari internazionale Goldman Sachs, non sono dipendenti del Grillo e dei grillini.

  892. Stefano da Helsinki

    Io nel frattempo sono emigrato e almeno adesso le tasse le pago a gente un pò più seria.
    Ho aperto un conto in banca qua in Finlandia. (Nordea Bank, per essere precisi)
    La commessa mi guardava come fossi un marziano mentre le facevo delle domande che per me erano banali.
    Tipo: “Quanto costa aprire il conto?” “Quanto costa chiuderlo?” “Quanti soldi ci devo mettere all’inizio?” “Quanto mi costa ogni prelievo del bancomat?” “Quanto mi costa l’invio dell’estratto conto a casa?” “Quanto mi costa ogni pagamento delle bollette,affitto,etc?”
    Ad ogni domanda mi rispondeva sempre più scocciata: “Ma niente, ovvio no? Mica ci sono delle spese per queste cose qua! Dove crede di essere?”
    Morale della favola, io in totale spendo 1,80 euro al mese (Si! Meno di 22 euro l’anno!) ed ho tutte le operazioni,i movimenti e i pagamenti anche via internet e posso ritirare dal bancomat anche solo 20 euro alla volta, tanto non costa nulla. I limiti giornalieri e mensili li decido io.
    E in più sul conto corrente ho anche un pò di interessi…
    Quante altre leggi truffa devono passare sotto al naso degli italiani perchè si sveglino dal torpore e si diano una mossa?
    Scendere in piazza, distribuire volantini, aspettare i politici fuori dal Parlamento, dal Comune o dagli alberghi.
    Nessuno si ricorda più le monetine a Craxi? No, eh? E si vede…
    Io me ne sono andato ma se gli italiani non si alzano dal divano e finalmente si incavolano di brutto non so se ritorno… 🙁

    1. Davide Comeri

      Si ok, te ne sei andato e forse hai anche fatto bene ma le battaglie non si vicono fuggendo.
      Se vuoi raccontarci come si vive in Finlandia, bene, ma non venirci a dire cosa fare per migliorare le cose in Italia! E’ ovvio che tu non lo sappia, altrimenti perchè te ne sei andato???

    2. Giovanni bulsei

      Scusa mi fai sapere come si fa ad entrare in Finlandia, per viverci o per aprire un’attività? Grazie. Naturalmente non sono ironico! Ma a quanto pare è un Paradiso.

  893. Gino Vicolo

    @ Gino Vicolo

    Subiamo l’ondata di immigrati perchè negli ultimi 10 anni non è stato fatto uno straccio di accordo, serio, con i Paesi del Nord-africa. Ci limitiamo alle adozioni a distanza e saltuariamente all’invio di qualche aiuto. Dobbiamo smettere di sentirci superiori e fare di tutto perchè, a casa loro, possano vivere una vita decorosa, ma nel rispetto delle loro tradizioni.

    Adriano Brasiliano

    ***********

    Sì certo, Adriano, un paese di due di picche come il nostro prende il terzo mondo, 4 miliardi di anime, e lo rivolta come un calzino trasformandolo in una landa di pace d’amore e di economia competitiva e sostenibile, che promuove la prosperità dell’orbe terracqueo. E io sto qua a discutere con te…

    Ma se non sappiamo neppure risolvere i problemi di un terzo del nostro territorio che naviga da un secolo tra parassitismo, criminalità, corruzione ed economia in nero?

    Siamo un paese impoverito, vessato a morte dalle tasse, in piena stagnazione e sovrappopolato: e facciamo entrare 12 milioni di clandestini mascherati senza né arte né parte? Secondo te per quale motivo? Let me tell you: Per garantire il potere a vita al nostro attuale regime.

    Come insegna la storia dei comunisti, you can vote them in, if you’re nuts, but you don’t get to vote them out.

  894. Christian De Iuliis

    Da radicale sono stato “costretto” a votare a sinistra.
    Sono un professionista.
    Il pagamento elettronico aumenterà il nero del 1000 per 100. Visco travestito da Bersani ha fatto la riforma più dispotica e anti liberale della storia di un paese democratico. Centinaia di migliaia di contribuenti costretti a sottostare alle banche. E le banche sono sempre loro, sono sempre loro, sempre loro !.
    Che vadano a cagare: la prossima volta voto per i monarchici.
    Saluti.

    1. Gino Vicolo

      e tu Gary la prossima volta fatti i cavoli tuoi e stai a casina con Anita.

  895. francesco bianchi

    secondo me è sempre conveniente stipulare un mutuo bancario a tasso fisso perchè almeno so quanto vengo a pagare sempre.
    Il tasso variabile ,è uno specchietto per le allodole e chi ci casca si devono svegliare e non piangere sul latte versato

  896. mario rossi

    ODIO LA VIOLENZA X CUI MI RIPUGNA DIRE CIO CHE DIRO’ A FONDO ARTICOLO MA ORAMAI SE NON SI FA QUALCOSA DI CONCRETO DI VERAMENTE CONCRETO CHE INCLUDA ATTI DI FORZA TUTTI COLORO CHE NON SONO RICCHI (CIOE LA MAGGIOR PARTE DI NOI) SARA DESTINATA AL COLLASSO ECONOMICO.
    PER CUI L’UNICA COSA DA FARE E SCENDERE TUTTI IN BLOCCO IN PIAZZA E SE NON BASTA.
    RIVOLUZIONE!!!
    RIVOLUZIONE!!!
    RIVOLUZIONE!!!

    P.S.
    TANTO IL MONDO STA GIA ANDANDO IN MERDA!!!

    1. pier luigi corti

      ” LA DIFFERENZA E’ BLU’ LA DIFFERENZA E’ AGIP” uno dei tanti tormentoni pubblicitari
      che offendono l’intelligenza degli ascoltatori ma anche dei conduttori di radio 3, radio peraltro apprezzabile per l’impegno culturale, microscopico esempio dell’universale idiozia mediatica imperante alla quale nessuno si ribella.
      C’è un nuovo nazi-fascista nel mondo, imbattibile e finalmente vincitore: l’hulligan, il fan, il seguace dell’idolo mediatico, il paladino del VIP; l’entusiasta del consumo, il kokakolista target
      del messaggio pubblicitario, il pubblico del creazionista o infine l’integralista religioso falsamente
      antagonista dei modelli umani sovracitati, al contrario parimenti idiota manipolato dai teocrati, nazionalista e nazista di dio, stalinista di allah, di bhudda o di christo . Tutti ” ignoriamo”, tutti tolleriamo, sopportiamo e ignobilmente supportiamo e approfittiamo dell’esistenza di tale neonazi-fascismo, tutti siamo volenterosi complici dei carnefici, di chi sta applicando la soluzione finale al mondo intero, di chi in nome delle libertà occidentali o dell’etica religiosa oscurantista persegue
      lo stesso fine: LA FINE. Tutti facciamo finta di non vedere, di non ascoltare le oscenità e l’ idiozie
      teologiconazifasciste siano esse di provenienza del cosìdetto santo padre piuttosto che dall’imam o
      dallo sceicco ultraricco ma rivoluzionario e anti infedele siano esse prodotte dal mondo della politica ma soprattutto della pubblicità commerciale. C’e’ un nuovo patto d’acciaio, di petrolio, di uranio, di merda religiosa, insomma di sfruttamento totale tra idiozia-integralismo e interessi capitalistici . ciao Piero

  897. Alessandro Codoni

    Da poco ho sottoscritto un mutuo per cambiare casa e quando ho letto la notizia del caro mutui mi é tornato alla mente il giorno in cui sono andato in banca per scegliere il mutuo…

    Mi siedo e inizio: “vorrei un preventivo per un mutuo a tasso fisso”

    Il consulente mi guarda sbigottito e mi fa presente che il mutuo a tasso fisso non é conveniente ( quando l’ho sottoscritto costava circa 50 – 60 € al mese in più )”abbiamo degli ottimi prodotti misti” aggiunge

    E io: “mi faccia la simulazione un piano di ammortamento per un mutuo a 10 anni, a 15 anni, sia a tasso fisso sia a tasso variabile con la ripartizione delle quote di interessi e capitale ed eventuali costi di estinzione”

    Dopodichè ho scelto per il tasso fisso perchè ero convinto che i tassi sarebbero saliti, era il novembre del 2005.

    Io sono fortunato, lo so, ho studiato economia, ma leggendo quell’articolo non ho potuto fare a meno di pensare a tutti coloro (amici compresi) che si sono fidati delle banche e hanno sottoscritto mutui a tasso variabile

    Che dire: nessuno può sapere come saranno le cose tra 5 o 10 anni per cui non fidatevi delle promesse e ricordatevi che se potete obbligare qualcuno a mantenervi le stesse condizioni per tanti anni ( certo con i tassi così bassi )non mollate la presa facilmente.

    E già che ci siamo occhio alle cose troppo complicate: più una cosa é complessa più é difficile da controllare e c’é sempre il rischio di non vedere tutto quello che si dovrebbe vedere.

    Ha già per ultimo: più una cosa é conveniente (per ricavi alti o costi bassi ) e più é rischiosa

    Ho banalizzato un pò ma dovrebbe rendere l’idea

    1. liliana pace

      hai ragione, ma, se leggi il mio post
      (liliana pace 05.08.06 16:46)
      a volte, anche sapendole le cose, non si ottiene niente. purtroppo se io prendevo un tasso fisso, non potevano darmi la somma necessaria. e non mi sono fermata a una sola banca, ma le condizioni erano più o meno uguali per tutte

  898. mario rossi

    ODIO LA VIOLENZA X CUI MI RIPUGNA DIRE CIO CHE DIRO’ A FONDO ARTICOLO MA ORAMAI SE NON SI FA QUALCOSA DI CONCRETO DI VERAMENTE CONCRETO CHE INCLUDA ATTI DI FORZA TUTTI COLORO CHE NON SONO RICCHI (CIOE LA MAGGIOR PARTE DI NOI) SARA DESTINATA AL COLLASSO ECONOMICO.
    PER CUI L’UNICA COSA DA FARE E SCENDERE TUTTI IN BLOCCO IN PIAZZA E SE NON BASTA.
    RIZOLUZIONE!!!
    RIVOLUZIONE!!!
    RIVOLUZIONE!!!

    P.S.
    TANTO IL MONDO STA GIA ANDANDO IN MERDA!!!

    1. f.marletta

      Il guaio, caro Mario, è che il mondo (PIANETA) se ne fotte di tutti quanti noi, lui proseguirà anche senza noi poveri umani.
      Noi si che oltre che a farla la me.da ci finiremo dentro fino al collo, e ce ne strozzeremo, se non faremo niente por evitarlo, facendo da concime chissà a che cosa, mah tanto non ci saremo per vederlo,ciao

      Francesco

  899. Michele Balzano

    Caro buon vecchio materasso…

    1. etritreo cazzulati

      cazzo il tuo materasso ti fa un muto!
      posso venire a casa tua?

  900. mario rossi

    ODIO LA VIOLENZA X CUI MI RIPUGNA DIRE CIO CHE X DIRE MA ORAMAI SE NON SI FA QUALCOSA DI CONCRETO DI VERAMENTE CONCRETO CHE INCLUDA ATTI DI FORZA TUTTI COLORO CHE NON SONO RICCHI (CIOE LA MAGGIOR PARTE DI NOI) SARA DESTINATA AL COLLASSO ECONOMICO.
    PER CUI L’UNICA COSA DA FARE E SCENDERE TUTTI IN BLOCCO IN PIAZZA E SE NON BASTA.
    RIZOLUZIONE!!!
    RIVOLUZIONE!!!
    RIVOLUZIONE!!!

    P.S.
    TANTO IL MONDO STA GIA ANDANDO IN MERDA!!!

  901. dario notari

    Non capisco
    Se c’è un concetto di economia basilare dovrebbero, le banche italiane e quelle straniere che sfruttano l’Italia, capire che se aiutano senza sfruttare anzi strizzare anzi strozzare il cliente e gira la moneta e si capitalizza migliora la stessa economia generale,

    1. liliana pace

      e che gli frega a loro dell’economia generale? hanno trovato il sistema di prosperare in un momento di crisi così grave, non hanno il benchè minimo interesse a favorire nessuno, se non i potenti come loro.

  902. liliana pace

    bellissima. oltre 20 anni e tutto rimane uguale

  903. b.simone

    Quest’immagine mi ricorda la foto dell’insediamento di qualche cosa avvenuta di recente.
    A voi l’interpretazione….
    P.s. chi pensa che verranno realmente toccati i veri poteri forti è un povero illuso, lo stralcio dell’intervista riportata sopra dice tutto!

  904. liliana pace

    fernanda denni 05.08.06 16:48

    hai perfettamente ragione. è questo il grande scandalo. la concorrenza da noi non esiste in nessun settore, dal più piccolo (mercato rionale) al più grande (banche e finanziarie). purtroppo da noi impera la logica del cartello ed è inutile sbattersi per cercare condizioni migliori, sono tutti uguali

  905. sandro fioravanti

    Tendenzialmente di sinistra, e sconcertato dagli episodi dell’epoca, sperai nella destra, fallendo le speranze e, dopo essere stati letteralmente rasi al suolo (sono un impiegato monoreddito con fitto di casa a carico) dalla politica di destra, mi si è riaccesa la speranza che la sinistra, avendo imparato la lezione, potesse risolvere i tanti problemi, ma ahimè, mi rendo conto che da essere stati rasi al suolo, stiamo ormai scavando più giù…….
    Purtroppo ho il grave problema di non saper rubare……e mi chiedo come fare a risolvere questo problema, di chi avere fiducia in un prossimo futuro???
    Forse è arrivato il momento di ricostituire i “Partigiani” dell’epoca???
    C’è solo enorme confusione, ma con una solo certezza……….ce lo stanno mettendo letteralmente in tutti quei “Fondoschiena” dell’immagine di Beppe…….

  906. clelio darlida

    Certo che le banche trovano sempre nuovi puddu (polli), nessuno si ricorda più la truffa dei muti in ecu?
    Ci cascate sempre ci cascate.

  907. fernanda denni

    ciao Beppe, sono 18 mesi che sto pagando il mutuo come 1° casa. Ho iniziato a pagare 626,00 al mese (x 25 anni). Adesso ad agosto arrivo a pagare €652,00 al mese. Ho chiesto il tasso variabile perchè era molto basso e mi hanno promesso che visto l’andamento dei mercati difficilmente si sarebbe alzato tanto, seppur di poco. Ora invece mi sto preoccupando seriamente. Da vari giorni sto facendo una ricerca di mercato (se così si può dire)in internet, per trovare una banca migliore che offre pacchetti migliore, ma quello che vedo è tutto uguale, intendo: “ho l’impressione che queste banche non voglio farsi del male tra loro”. SEMBRANO DELLE LOGGE SEGRETE LEGALIZZATE. NON VOGLIONO LA CONCORRENZA. SONO DEI STROZZINI LEGALIZZATI AIUTATI DAI POLITICI. MA SE NON CAMBIANO MENTALITA’ FAREMO NOI BATTAGLIA “I VERI CLIENTI SONO I PICCOLI RISPARMIATORI” SONO LORO CHE PORTANO I SOLDI. I POTENTI ALLA FINE PORTANO SOLO FALLIMENTI. Se un giorno la fortuna volgerà lo sguardo sopra di me, ed avrò parecchi soldi farò soltanto una cosa: ADDIO BANCHE PER ME NON VEDRETE PIU’ UN EURO.
    CIAO BEPPE SEI FORTE

    1. cristiano mameli

      hai perfettamente ragione,anche io ho preso un mutuo a dicembre 2005 dove sono stato obbligato a prenderlo a tasso variabile(vista la differenza di rata)e da dicembre a agosto la rata e’ passata da 740 a 840 euro.quindi condivido con te l’idea di estinguere il mutuo se possibile e di non lavorare piu’ con le banche,visto anche dei precedenti avute con queste,dove con un conto in banca fermo per circa 6 mesi e con 50 euro sopra mi sono ritrovato sotto di circa 200 euro

  908. Nicola Rottoli

    Ho stipulato un mutuo ventennale con tasso variabile,ma con rata fissa per tutta la durata del mutuo.
    Se andiamo avanti cosi’ anziche’ i restanti 15 anni,diventeranno ancora venti,quindi non finira’ mai il mio mutuo?
    Domani chiedo un rialzo del mio stipendio!
    In caso contrario faro’ una bella rapina!
    Tanto c’e’ l’indulto!!!!!
    Grazie Pirlon Prodi

    1. Paola Villa

      l’adeguamento contestuale l’ha fatto “Pirlon Prodi”, ringrazialo;

      secondo te san Silvio da Arcore, che controlla la Banca Mediolanum, l’avrebbe fatto?

      in compenso pure lui ha votato a favore dell’indulto…

  909. liliana pace

    io non lo volevo il mutuo a tasso variabile, anche senza essere una cima in economia lo sapevo benissimo che ormai non potevano che salire i tassi.
    purtroppo, per un intreccio perverso di reddito basso e età non più verde, ho dovuto accettare. sono riuscita a spuntare la condizione di poterlo rinegoziare tra 5 anni, quindi, tranquilli, essendo io notoriamente sfigatissima, tra 5 anni smetteranno di salire.
    si accettano scommesse

  910. piero lestingi

    Miiiiii non ho mai visto tanti culi in vita mia!

  911. andrea greco

    usano sempre meno vasellina..

  912. Rico Sabrosa

    Fassiola vai a fare in c**o! Ovvio che ci incazzeremo a norma di legge…ovvio…ah beh certo per la gente come te nn è sicuramente una cosa positiva…ciao e stammi bene tu e i tuoi interessi del c***o.

  913. ettore brambilla

    @@@@@@@@
    x Ettore Bramb.

    Non capisco la Sua rabbia.
    Palle rotte ha ragione.
    Pare che ci siate solo voi tre.
    Fra l’altro non date notizie interessanti.
    Siete qui solo a fare le pulci agli altri.

    Ma e vero che siete tutti provenienti dal Giulivo?

    prof. trombone 05.08.06 16:31 |

    @@@
    Obbedisco,mio grande………MAESTRO.

    palle rotte 05.08.06 16:21 |

    @@@
    Obbedisco,mio grande MAESTRO.

    palle rotte 05.08.06 16:15 |

    Chiudi discussione
    Discussione

    Mi divertivo col povero castrato, ma non sono esperto di musica. Quindi fai un assolo e divertiti.

  914. michele martelli

    Inviane una copia anche al comunista Bersani!

    PS: Se Bersani è comunista io sono gay (con tutto il rispetto per quest’ultima categoria).

  915. andrea sensini

    se cominciano ad indagare su quanto fa’ le banche altro che calciopoli.
    gli strozzini sono i migliori clienti delle banche.
    pensi che gli strozzini tengono i soldi in casa e che le cambiali o assegni che prendono li portino all’incasso???
    sai quanto aziende valide sono fallite per colpa delle banche??
    ricucci e compagni e di ricucci piu’ o meno piccoli e piena l’italia.
    scava un po’ e troverai delle mostruosita’.
    ciao
    andrea

  916. Matteo Lamanna

    Sottoscritto mutuo a tasso variabile. 164 euro annuali di aumento. In più il prezzo dell’oro nero giorno dopo giorno raggiunge prezzi record, influenzando i mercati.
    Dove andremo a finire?

  917. Cosimo Altomonte

    Io sono uno di quei pochi coglioni che nel 2003 hanno stipulato un mutuo di 15 anni al tasso fisso del 5,9%. Potevo stipularlo al 4,5% a tasso variabile. Ho fatto bene? Ad oggi mi ritrovo in perdita, e di molto. Ai posteri l’ardua sentenza.

  918. Gianni Proietti Cara

    ****

    Ma, chi deve controllarci? E perchè?
    Se sono nostri dipendenti perchè
    questi zozzi individui possono
    controllarci i peli del… le orecchie
    e noi no? Anche quando loro rubano,
    ragliamo al vento e ci scorniamo
    tra di noi.
    Voglio diventare anch’io un dipendente,
    mi va benissimo anche come usciere, portinaio, sotituzione lampadine, insomma i lavori più
    umili.
    Come in carcere, lo spazzino, il portavitto,
    l’assemblatore di materiale elettrico ecc…
    sono dipendenti del Ministero Di Grazia e Giustizia.
    Quasi quasi na ventina d’anni de galera
    me li cerco. Quand’esco na bella liquidazione come statale non me la leva nessuno, come la pensione ed i privilegi di essere….
    UN EX CARCERATO!

    W Rebibbia e er Coeli, san Vittore e Lucciardone, Ba de Carros, Le mantellate (pure le donne c’hanno diritto, sarà che ho rivisto Sofia Loren sempre in cinta pe nun finì in galera, sarà quel che sarà….
    Ma sto fatto che ce stanno a fa diventà,
    con la tecnologia e non con la repressione, peggio delli cinesi, ebbene, a me, me preoccupa.
    Mi sembra uno stato nello stato.
    Che sfotte e…fotte.

    Bonagiornata a chiecchesia.
    Zio Gianni

    *

  919. Marco Sitzia

    [Italiani del mutuo variabile raccontate le vostre storie, le raccoglierò per inviarle all’Abi.]

    E CI SI PULIRANNO IL CULO!!

    chiudete i conti correnti!!!
    E cominceranno a cercare i clienti con condizioni migliori!!

    1. Davide Restivo

      hai ragione,la penso anch’io così, oggi giorno vista la situazione delle banche italiane sarebbe più conveniente comprarsi una cassaforte in casa e custodire i propri risparmi. Purtroppo poca gente avrebbe il coraggio di farlo, però se per miracolo dovesse realizzarsi quest’ipotesi mi piacerebbe vedere la faccia incredula di tutti questi usurai, il trasformarsi da così 🙂 a così 🙁

    2. Michle Oliviero

      Due anni fa mi hanno fatto credere che ormai comprare
      una casa era alla portata di tutti e che era da
      sciocchi pagare un affitto.Così sicuri di potercela
      fare io e mia moglie abbiamo stipulato un mutuo
      trentennale con la certezza che almeno un giorno,a
      defferenza nostra,i nostri eventuali figli avrebbero
      ereditato un qualcosa.Tralascio i particolari sull’
      agenzia immobiliare e sui soldi pagati per i “servizi”
      offerti e vengo al sodo.
      La banca mi consiglia un mutuo a tasso misto,un
      incrocio tra fisso e variabile,naturalmente il più
      conveniente in quel momento.Parto con un tasso di
      ingresso del 4,2 e continuo così fino al luglio u.s.
      Quando vado a rinegoziare e scegliere la formula da
      adottare per i prossimi due anni mi ritrovo di fronte
      ad un aumento notevole.In soldoni dovrò pagare ben 100
      euro in più perchè intanto i tassi sono lievitati e
      scelgo di nuovo la formula variabile perchè la più
      economica.
      Ieri ho appreso che i tassi sono ulteriormente saliti.
      Sono partito con una rata di 650 euro,adesso sono
      diventati 750 e aumenterà ancora.
      Mi chiedo se questo non è da considerarsi
      strozzinaggio legalizzato.
      Ma tanto alla banca cosa importa se io non ci dormo la
      notte?Cosa potranno mai fregarsene se il mio consumo
      di sigarette si è impennato?

      Grazie per il blog che hai realizzato e scusa per lo
      sfogo
      Michele Oliviero

  920. Maurizio Dé

    Putroppo chi lavora in Banca deve fare l’interesse di chi lo paga, come per ogni lavoratore di questo mondo.

    E’ il particolare datore di lavoro che è un ladro legalizzato dal mondo intero, stando bene attenti ai tassi altrimenti diventa usura.

    Il mondo intero dovrebbe fare ammenda a se stesso: ha reso legale chi lo incula dei propri risparmi sudati, chi più chi meno.

  921. giorgio bianchi

    MOVIMENTO NO-VESPA FIRMA ANCHE TU PER RIDURRE L’OPPRIMENTE PRESENZA DEL VISCIDO STRISCIANTE

    http://www.petitiononline.com/novespa/petition.html

  922. bianco bianchi

    Grande Beppone… Un post propio centrato :-))
    Basta con le prese per il culo,da parte di tutti..

  923. Simone Paci

    Grazie come sempre Beppe per darci una mano a tradurre quel che dicono qui maledetti maiali!

    Adelante!

  924. Francesco Barreca

    Se Bersani non fosse prossimo alle coop, avrebbe iniziato le liberalizzazioni da settori più importanti rispetto a taxi e farmacie.
    Se ne vadano a casa, grazie.

    1. Simone Paci

      Come sempre a questi commenti risponto: e se vanno a casa? Voi ancora che berlusconi venga su a rosicchiarti anche le suole delle scarpe?

    2. Paola Villa

      già, rimettiamo su san Silvio che non liberalizza nè taxi nè farmacie…del resto liberalizzare non gli conviene, la sua tv vive tranquilla protetta in un regime di duopolio unico nel mondo occidentale

  925. dario de benedictis

    ma che ne sanno i grillini puddini di banche, assicurazioni o finanza in genere? questo post andrà deserto. Attacchiamo israele e tutti gli ebrei invece, che così hanno tante cagate da scrivere.

    1. dario de benedictis

      lo ammetto, sono un coglione

    2. Paola Villa

      almeno ti sei reso conto di esserlo…

  926. claudio borchini

    Ho 24 anni, lavoratore precario e un mutuo di 25.
    Inviagli questa da parte mia: Vaffanculo!

  927. giorgio bianchi

    indulto-insulto vergognoso.
    Nuove elezioni

  928. Francesco landi

    Un minimo di testa e la banca migliore si trova. Interesse alto, e nessun costo di chiusura già da tempo. Eppoi si son già adeguati all’aumento del consto del danaro!

    Chissà se son primo…

    1. Fracnesco landi

      Sono primo, sono primo sono primo!!!!

      Che soddisfazione mi sembra di tornare ai tempi del kungfu…..

  929. ettore brambilla

    Grillo non è un coglione, ma sfrutta i coglioni

    1. zagaria pasquale

      MI SA CHE SEI COGLIONE ANCHE TU, VISTO CHE SEI QUI A SCRIVERGLI!!!

    2. fernanda denni

      SIGNOR NON COGLIONE, VUOI SCOMMETERE CHE SEI UN MANTENUTO A VITA? Qusti sono problemi seri e fa bene Beppe che ne parli, hai letto il trafiletto dell’intervista del Presidente dell’ABI? Non ti fa orrore scoprire che sono dei STROZZINI LEGALIZZATI?
      DATTI DA FARE PIUTTOSTO!!! VEDI DI MANDARE A QUEI STROZZINI UN PICCOLO RACCONTO (MAGARI DEI TUOI AMICI) DI QUELLI CHE SI FANNO IN 4 PER POTER PAGARE IL MUTUO A FINE MESE.

      C O G L I O N E

  930. roberto esti

    in questo momento conviene ricontrattare di corse il mutuo e trasformarlo in tasso fisso. certo, costerà di più. ma è quasi certo che da qui a 20 anni (=durata media mutui) il costo salirà e parecchio.

    1. lorella casprini

      Che ne pensi del Conto Arancio?
      Ho stipulato il contratto di mutuo per 30 anni con la Monte dei Paschi di Siena, (prima casa) nel novembre del 2003 la rata inziale per il primo anno erà al tasso 2,90 € 390,00 mensile con la possibilità di rinegoziarlo ogni scadere del terzo anno, ad oggi la mia rata è diventata di € 503,00 con tasso al 4,71 ( anche se in questi giorni ho sentito che ci sarà un’altro aumento).
      Sono molto preoccupata in quanto il mio stipendio è di circa €1.170,00. Cosa mi consigli, che ne dici se estinguo il muto alla M.P.S e attraverso un’altro istituto più vantaggioso rinnovo il contratto! Te che sei molto preparato in questioni umane e lotti per tutti noi.
      Ti ringrazio infinitamente.
      tua grande ammiratrice.
      Lorella Casprini
      Via Sassoforte, 6 Lastra a Signa
      Provincia di Firenze

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare