Sig.Beppe Grillo. Non so se gli arriverà questo messaggio. Mi chiamo Mazzantini gino la mia email è penelopegm1955@libero.it. abito a livorno e parlo a nome di circa 50 60 persone pensionati che sono pescatori di canne un passatempo che ci fa passare le giornate in maniera piacevole. E da circa 2 anni che al porto di livorno hanno chiuso tutti gli accessi Dove si andava a pescare. Ci siamo rivolti al sindaco nogarini il quale ci ha detto che non è di competenza del comune. Gli abbiamo detto di darci una mano . Ma non ci ha risposto. Cioè ci ha risposto in una maniera molto semplice dicendo che c’è a livorno 15 km di costa e quindi si poteva andare li. Gli abbiamo risposto che il più giovane a 65.70 anni e ci sono anche dei disabili e francamente non credo che possiamo pescare su Romito. Sig. Beppe Grillo può darci una mano a far aprire magari dei punti per pescare al porto di livorno dove fino a 2 anni fa si pescava. Gli volevo dire che a la spezia e a Genova e altri porti con un regolamento i pescatori possono pescare. Grazie per la sua disponibilità.
daccordo,spiagge libere;ma bisognerebbe educare a non sporcare, ma più tosto a pulire inviterei Grillo a visitare le spiagge libere di Voltri,forse sarebbe il momento di valorizzare anche le periferie (forse che Beppe è un po snob?)
libertà non è stare sopra un albero a mangiare banane e buttarle a quello che passa sotto…
Si alle spiagge libere ma con vili obbligatori per far pagare multe salate (in tema marino) a chi sporca e a chi disturba. In estate vado in vacanza a Gallipoli dove ci sono spiagge attrezzate e non. Tra l’altro la spiaggia lasciata libera è la più bella della costa, con sabbia, scogli, dune pineta, macchia mediterranea etc eppure il branco d’incivili d’agosto è capace di rendere questi posti un immondezzaio…. Da notare il pudore di alcuni che raccolgono la loro spazzzatura in un sacchetto e poi lasciano il sacchetto sotto un albero.. o attaccato ai rami.. avranno letto qualche fumetto che parlava di campeggio ma non sono riusciti ad arrivare all’ultima pagina quella in cui i vacanzieri, andando via portano con se la rumenta …
Ho letto tutta la discussione e mi preme sottolineare un po’ di cose.
Chi asserisce che la fascia dei 3 metri della battigia è spiaggia libera, commette un grossolano errore. Tale fascia (3 metri se la spiaggia ha profondità pari o inferiore a metri 20, oppure 5 metri se superiore a metri 20) è di pubblico transito e non è permesso sostare a nessuno, ad eccezione delle attrezzature di salvataggio quali trespoli, mosconi eccetera. Si può transitare liberamente e nessuno può dire niente, ma non è permesso sdraiarsi con i propri asciugamani! Inoltre dal 1 maggio al 30 settembre è proibito condurre sulla spiaggia animali. Sono tutte disposizioni della Capitaneria di porto, visionabili agli ingressi di qualunque stabilimento balneare che per obbligo devono esporle in bella vista.Non sono abusi dei bagnini che al 90% dei casi sono semplici dipendenti e non padroni despoti!
Le spiagge libere sono sempre oggetto di discussioni. Credo che la migliore soluzione siano spiagge libere attrezzate dove si paga un tot per l’ingresso (circa 1 o 2 euro) e si hanno servizi igienici, docce, una spiaggia pulita e il servizio di sorveglianza balneare.
Non pagare nulla e pretendere di avere spiaggia pulita e tutti i servizi è pura utopia (chi li paga?)! Il mare e la spiaggia sono di tutti, ma anche le colline e le montagne sono di tutti. Andate a sciare d’inverno e ditemi se fate tutto gratis o se pagate cifre astronomiche. Le spiagge libere sono sporche non per natura, ma per colpa di tutti quei cafoni che nei weekend accorrono ad insozzarle senza riguardi per nessuno.
Penso che pagare un paio di euro per accedere ad un tratto di arenile pulito e con servizi possa essere alla portata di tutti, specie da chi ha telefonini ultima moda, costume firmato da 50 euro e cerca in tutti i modi di fare il portoghese, inventando regolamenti e diritti presunti che non esistono.
Conoscere i propri diritti e per nulla i propri doveri è purtroppo una realtà troppo diffusa ai giorni nostri.
Era ora che qualcuno ci pensasse………. dopo la cronica erosione delle spiagge da parte del mare si è aggiunta quella di tanti vampiri da terra…….
Se il problema poi per qualcuno può essere la pulizia delle spiagge libere la risposta è semplice!! molti comuni di paesi rivieraschi si avvalgono di lavoratori stagionali (il più delle volte inutili) quali: vigili (Quasi mai competenti e spesso malati della triste sindrome:”protagonisti per un mese”), posteggiatori, guarda boschi, guarda giardini ecc. Perchè non impiegare qualche lavoratore stagionale anche per la pulizia delle spiagge libere? se la legge prevede un minimo di spiaggia libera ogni tanti metri quadrati di concessione, perchè non far pulire la spiaggia libera da chi ha i tratti in concessione confinanti?? Io penso che i sitemi per tenerle pulite ste spiagge ci sono procurerebbero posti di lavoro (4 mesi l’anno) e favorirebbero il turismo…..
Spagna, costa a nord di barcellona: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
costa a sud di barcellona: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
costa a nord di valencia: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
costa a sud di valencia: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
km di spiagge libere.
centinaia di docce libere.
migliaia di persone.
centinaia di bagnini su spiagge libere.
ANCHE per questo andrò a vivere in spagna(non vi ho raccontato il resto)appena finita l’università.
italiani andate nelle spiagge a pagamento, è un ordine! e Prenotatele prima, cosi avete anche lo sconto. w fantozzi
Il problema é che le spiagge libere sono in breve tempo ridotte a letamai dalla ns. diffusa maleducazione e, quindi, meglio pagare un po’ per stare bene che star male gratis. Detto ciò il rimedio ci sarebbe: alternare ogni 50 m di spiagga in concessione ad un bagnino altri 50 m di spiaggia libera che Lui bagnino dovrebbe tenere pulita per mantenere la propria concessione di servizi (ombrelloni, bar, cabine, etc.). I bagnini di Rimini puliscono anche il bagnasciuga dove passano tutti e li si può camminare; in altre spiagge libere c’é da vomitare e rischiare di ferirsi grazie alla ns. libera maleducazione di bagnanti che vogliono i diritti del tutto gratis ma che non vogliono doveri (pulire, non sporcare).
Ciao Beppe e ciao a tutti quelli che, condividendo le tue acute osservazioni e visioni, costituiscono la vera opinione pubblica.
Volevo solo segnalare come anche dopo aver trovato una spiaggia libera in Sardegna, dopo aver preso pallonate ed insabbiate da scarsi calciatori e 2 ombrelloni in testa per il maestrale, sono stato minacciato di sanzione per aver montato una rete da beach-volley (5 minuti per montarla e 5 per smontarla – non ho esattamente edificato abusivamente per l’eternità) coinvolgendo i liberi bagnanti che gradivano praticare x un paio d’ore questo sport a me caro.
Un gruppo di baywatcher (non erano belli come quelli della TV), invece di pensare a pulire la spiaggia (che nessuno dovrebbe sporcare) o a segnalare che può essere pericoloso tenere l’ombrellone aperto quando c’è il maestrale, mi obbliga a smontare perché solo chi ha avuto la concessione (chissà chi la avuta e come? figli di…, cugini di…, ecc) può montare una rete.
La spiaggia in questione è di 5 km, con unico accesso, 4 concessioni per vendere lettini e ombrelloni senza nemmeno un bagno o una doccia, c’è molta spiaggia libera ma qui non puoi montare 2 pali in policarbonato ed una rete per divertirti 2 ore e poi togliere tutto.
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!! o andiamo sulla luna o ci mandiamo quelli che non ci piacciono.
Buon giorno, sono felice che anche in Italia ci siano delle spiaggie libere, (anche se non proprio a portata di mano)però è una bellissima idea il comitato,dobbiamo fare sentire a tutti che siamo stanchi di pagare SEMPRE E TUTTO, Grazie, Emy.
Anche l’Abruzzo non è da meno.Vivo in provincia di Napoli e quest’anno sono stata in vacanza a Fossacesia (Ch), vicino Vasto:lungomare bellissimo,lungo 3 km, spiaggia, di ciottoli, bellissima, docce gratuite ogni 100 m circa. Niente da invidiare al resto d’Europa!
Venite in Basilicata, sullo Ionio, per esempio a Nova Siri: a fianco ai modernissimi villaggi turistici ci sono chilometri di spiagge libere, con le docce gratuite ed un lungomare riammodernato dalla amministrazione comunale
Anche l’Abruzzo non è da meno.
Quest’anno sono stata in vacanza a Fossacesia (Ch), a nord di Vasto:
spiaggia libera, di ciottoli, bellissima, docce, gratuite, ogni 100 metri, lungomare con ampio marciapiede alberato lungo 3 km.
Non bisogna andare molto lontano!
Ciao. Annamaria dalla provincia di Napoli.
sono con te! se apri il partito io mi iscrivo domani… questo è solo uno dei tanti soprusi che ci vengono fatti. Un anno addirittura mi è successo che, in pien stagione, da un giorno all’altro sono entrata “costretta” in uno stabilimento e il prezzo era aumnetato di un bel po. Ho chiesto motivazioni e mi hanno detto che lo possono fare. Ho chiesto lo scontrino e mi hanno detto che non sono dovuti a darlo. Data la mia ignoranza, tornata a casa, ho chiamato il 117 per avere info a riguardo (sai com’è, mi sentivo un po truffata!! Ho pensato… e se domani ci torno e mi chiedono altri soldi io dove vado??) ma alla FINANZA di Ostia nessuno ha saputo darmi una risposta!
E’ una delle tante delusioni….
Solo spiagge private? Ho sperimentato quest’anno in Puglia, precisamente nel Gargano, la privatizzazione di INTERI ANGOLI DI PARADISO… Io e il mio fidanzato compriamo una cartina, vediamo questo magnifico posto, la BAIA DELLE ZAGARE. Cerchiamo di arrivarci. Ma le uniche indicazioni che ci portano a questa sono indicazioni per alberghi e centri congressi. Le seguiamo e arrivamo di fronte a una sbarra. Allibita, chiedo al guardiano. La risposta è stata “è completamente tutto privato, o si è ospiti degli alberghi (a 10293402938409 stelle ovviamente) o si arriva via mare.”. Stessa cosa a Pugnochiuso (altra località del Gargano splendida)..Pareva Hollywood. File e file di villettine messe ordinatamente. Accesso privato. Meno male che c’era una mulattiera (con tanto di cartello “Vietato l’accesso, pericolo caduta massi”. Dove vedessero i massi lo sanno solo loro) che portava a una piccola insenatura dove siamo riusciti a goderci un minimo di natura incontaminata. che scandalo.
In Spagna il 95% delle spiaggie sono libere. Passano 5/6 volte al giorno x pulirle, anke nelle ore più toddide.
Lavano le strade tutte le notti, i cittadini rispettano meglio l’ambiente.
Impariamo dai nostri cugini…
Alex
Per me tutti quelli che gestiscono i bagni in Italia con tanto di cabina, ombrelloni, sdraie ecc., ma anche quelli a monte, avranno delle vere e proprie randellate quando vanno dal nostro signore e poi scenderanno all’inferno. Perché?
E’ scritto nella bibbia: il signore ci ha regalato la terra e tutte le sue bellezze: “gratis avete ricevuto e gratis darete…”
Non ha detto:”Impossessatevi delle spiagge e chiedete un caro prezzo per il loro uso.”
Ciao a tutti, sono appena tornata dalla Toscana, zona Grosseto e sono contenta di dire che sono stata davvero bene. Mare bellissimo e pulito, costa verde e immersa nelle pinete, oasi naturalistiche e parchi del WWF ovunque. Unica pecca, i campeggi un po’ cari e ci sono pochi parcheggi e tutti a pagamento, ma tutto sommato in confronto alla realtà del nord-est a cui sono abituata, ho trovato un vero paradiso… Se sono le persone che ci vanno in vacanza rispettassero l’ambiente in cui si trovano, sarebbe anche meglio. W la Toscana.
Sonia
Anch’io sono appena tornato dalla…Sicilia, orientale. Spiagge schifose, mare sporco pieno di meduse, i pochi spazi liberi che hanno lasciato sono pattumiere. Cosa fa “Goletta verde” che prima delle ferie dice che il mare è splendido in tutt’Italia. Dove va a vederlo il mare,…in televisone? La prossima volta vengo con te Sonia.
Ciao
Buonasera a tutti, complimenti grillo e grazie per offrirmi la parola di parlare…
personalmente vi dico la mia, ho 22 anni e da 5 anni che vado in ferie per i fatti miei e per vari motivi ho sempre snobbato l’italia, considerando i prezzi in primis..
quest’anno per una delle prime volte e forse ultime in italia piccolo soggiorno anche in liguria a Varazze precisamente…
vi dico non so i numeri, ma una cosa incredibile che non conoscevo …io stupido a questo punto…ricoperata la costa di bagni..numero spaggie libere” o meglio pezzi di pochi metri lungo 15 km : 3
1. lunga non + di 10 m tra 2 staccianate o meglio muri dei bagni, scena fantozziana,,,
2. lungo 60 m. “decente” senza scene particolari tranne noi poveri peblei uno sopra l’altro…
3. ultima con ruspa inclusa, di fianco allo scarico del fiume senza pompe o che e a destra molo…che bello!
…dove andare,,ho l’imbarazzo della scelta…
…ma che bello vedere le nostre spiagge con quei “…” che pagano 30 euro e piu’ e vedere lettini vuoti che occupano spazio e famiglie ammassate con bimbo inlcuso di fianco allo scarico…
pietosa per non dire irritante…
se la natura non mi avese donato di coscienza e qualcos’altro…avrei scelto senz’altro di spendere i miei soldi per del buon cherosene volentieri….
…scandaloso…non ho parole….dimenticavo ..ma che bello prendere un gelato e fare 2 passi guardando il mare…
..ma cavoli vedo solo i tetti delle cabine dei bagni e + su un po di blu…peccato che non possiedo una villa su di un altopiano per vedere il tutto che qualcuno ha comprato…
See you…italy
meno vale che vado a barcelona tra pochi giorni a chiudere le ferie…
Spiagge libere?
Cosa significa? spiagge senza ombrelloni, docce?
Se non viene data in concessione la spiaggia sicuramente rimane libera e naturale non come natura l’ha fatta ma così come la lasciamo noi Italiani, Svizzeri, Inglesi, Arabi etc… cioè piena di sozzerie come cicche, cartaccia e peggio.
Di spiagge naturali libere ne esistono moltissime se volete vi invio le foto.
I prezzi troppo alti non c’entrano assolutamente nulla con le spiagge libere o date in concessione!
Spiagge libere significa spiagge pubbliche!!!
Forse le hai già dimenticate: avevano ombrelloni e sdraio (portati dai turisti), docce e gabinetti (pubbliche e gratuite). La pulizia era dovere del comune, e della coscienza di ognuno.
L’unica mancanza di solito le cabine, ma non sono indispensabili, no?
Come i prezzi non c’entrano!?! ma che cavolo dici, secondo te le private senza la concorrenza delle libere perchè non dovrebbero costare di più?
Parli come se ne gestissi una.
Viaggio a S.Vito Lo Capo.
riprendendo quanto ho scritto sotto,vi dò la chicca,le spiagge di S.Vito Lo Capo sono libere ma per farti la doccia paghi un uro circa 20 secondi,in compenso paghi 10 di parcheggi se lo trovi,oppure ti sobbarchi tre Kilometri a piedi.
Hai la soddisfazione ogni trenta secondi del venditore ambulante di turno che grida Prego.prego.prego.prego.prego….ed ogni due ore viene intervallato da Coccobellooooooo…..
Mica ti disturbano ma alla notte ti alzi credendo di essere un ambulante….
Spiaggia libera che puoi godertela dalle 6 del mattino alle 9 poi devi mettere i rinforzi con filo spinato per difendere il tuo territorio,poichè se vai fare un bagno torni e ti trovi 4 asgiugamani sopra,allora mettendo i soldati(figli e/o noi genitori) a turno si riusciva a difendere il nostro piccolo territorio…..
Guai trovare cestini le carte devi buttarle per terra si nò sei un povero anormale….
Pensate che esiste anche la gara di chi lancia la bottiglia più lontano possibile…purchè sia di vetro…
Ciao gaetano….
Caro Beppe,
Cari Amici del blog,
sono appena tornato da una vacanza dalla Sicilia,(S.Vito Lo Capo),erano 15 anni che volevo andarci,finalmente ho trovato la forza e i soldi per meritarmi 15 gg di ferie.
Debbo dirvi che sono rimasto deluso non del mare stupendo,neppure dei paesaggi da favola,neppure dei monumenti e/o della bellezza delle sue isole,ma sono rimasto deluso dei costi applicati ai turisti e del servizio scadente ricevuto.
S.Vito Lo Capo,un ridente paesino affacciato sul mare (11.000 abitanti )d’estate soggiornano circa 35000 turisti,ebbene sono tutti da mungere economicamente.
Parcheggi 1 all’ora dalle 7 alle 24(il Comune ho calcolato che incassi circa Un Milione di uro a stagione),in qualsiasi negozio si vada compreso i ristoranti non esiste un sorriso,pare che siano incazzati perchè gli porti soldi e lavoro,i prezzi sono esosi ,mi han fatto pagare in una gastronomia del cibo da portare a casa 44 (2 polipi 20 e tre porzioni di calamari fritti 24),arrivato a casa li ho gettatti erano inmangiabili perchè crudi.
Sono allora andato in un ristorante mi sono voluti due giorni per digerire anche il conto senza ricevuta fiscale.
Non vi dico al supermercato volevano sempre infilarci la frutta e le verdure più marce.
A Erice sono talmente incazzati che è meglio non entrare nei negozi,altrimenti rischi di piangere….
I fuochi d’artificio di Trapani sembravano una festicciola tra amici …..
Non ritornerò più in Sicilia per ferie,ma vorrei che loro smettessero di piangere,poichè ho visto che ci prendono solo per i fondelli,hanno l’utonomia,non pagano le tasse,si fanno mandare le sovvenzioni statali,stanno bene così…
E…noi del nord paghiamo…..
Non sono un razzista e nemmeno uno della Lega,sono un Italiano deluso di una accoglienza ricevuta,come fossi un turista di serie b,poichè in Sicilia trattano bene solo i Politici,e i ricchi con le barche (quelli che possono spendere 1.000 minimo al gg.)
Provare per credere…..
Gaetano
Povera Italia
Ha tutti motivi per lamentarsi di una vacanza trascorsa come la descrive. Complimenti! Ha proprio ragione: POVERA ITALIA…ma quella da lei dipinta. Quella dell’Italiano che crede di potere giudicare gli abitanti di un’altra regione sulla base della sua LUNGA permanenza di 15 giorni! Sono una siciliana DOC che ha avuto, come tantissimi siciliani, la bellissima opportunità di CONOSCERE (in Sicilia e altrove) Italiani e stranieri. Persone incontrate per lavoro, o in vacanza. Ho vissuto con loro situazioni positive, tanto da instaurare vera amicizia. Negli incontri da dimenticare, invece, non mi sono mai permessa di generalizzare giungendo, pertanto, alla conclusione che tutti i loro concittadini erano a loro immagine e somiglianza, DUNQUE da cancellare. Non mi sento sollevata dalla sua puntualizzazione di non appartenenza alla lega e nemmeno mi interessa (maldestro tentativo, il suo, di convincere i lettori): la cultura politica, e la conseguente visione del mondo, non è espressa SOLO dal semplice tesseramento a un partito…Vorrei consigliarle di andare cauto con l’aggettivo “razzista”: ho la netta sensazione che gli dia ancora un significato obsoleto, quello che contrapponeva i buoni conquistatori agli Indiani d’America, i bianchi ai neri, il Nord Italia al Sud. Vado spesso a San Vito lo Capo (da anni crocevia di multi-interculturalità con la manifestazione del Cous Cous Fest)ed anche ad Erice, dove ha sede il centro internazionale di ricerca scientifica Ettore Maiorana, ma anche visitati ogni anno da turisti, e alcuni vi ritornano. Allora mi sorge un dubbio, che forse lei potrà risolvere: si può essere tanto masochisti e stupidi da ritornarvi? Per concludere vorrei aggiungere che ha sbagliato, nella sua ignoranza (nel senso latino del termine) a postare i suoi arcaici luoghi comuni in questo blog, mi sa si è perso le “puntate precedenti”, quelle riguardanti la Sicilia che non conosce.
Torno ora da una vacanza in Puglia (Gargano)e la questione mi è davvero a cuore perchè ciò che è peggio è che, non solo le spiagge libere sono poche e mal curate ma per arrivarci e per poter parcheggiare l’automobile senza che i soliti igniti te la mandino a fuoco bisogna pagare un pedaggio giornaliero, bene che vada,di 5euro! possibile che avvenga ciò?..e non attribuisco la colpa nemmeno a quei poveri parcheggiatori che rimangono sotto il sole tutto il giorno vedendosi diminuire i proventi di almeno un terzo da mani avide che almeno per questa volta non appartengono allo stato!
Grazie Beppe per aver sollevato la questione, parlo da Genova e tu saprai certo “cosa” sono le spiagge della zona. In città sono quasi tutte a pagamento; senza citare nomi, alcune “se la tirano” da oasi caraibiche, ma se vai a vedere sulla riva hanno dei massi anzichè della sabbia… e le strutture di 20 anni fa… ed i prezzi già aumentati dell’inflazione del prossimo anno… le poche rimaste libere, sono appena appena frequentabili da chi non abbia tante pretese circa l’igiene… comunque devo ammettere che negli ultimi anni sono persino migliorate!!!
Parlo per esperienza personale. A Ladispoli le spiagge libere ci sono, poche, ma ci sono. Quello che sconforta è lo stato di abbandono in cui versano. In pratica gli adiacenti stabilimenti a pagamento sono iper pulitissimi (ma la sabbia la filtrano col passino??), mentre quelle libere sono delle vere discariche: cicche di sigaretta, alghe, buste di plastica, rifiuti di ogni tipo.
Ok, la maleducazione dei fumatori (ahimè, la maggioranza) o dei zozzoni in genere, che ritiene di dover tenere pulito solo ciò che è di sua proprietà esclusiva c’è, e ce n’è molta, ma porca zozza, perchè non si obbligano i stabilimenti adiacenti a pulire la loro metà di spiaggia libera (quando ce l’hanno)?
Invece lasciare le spiagge libere in quello stato di degrado è un invito (anche abbastanza esplicito) ad andare alla spiaggia a pagamento, che dovrebbe avere i suoi punti di forza nei servizi e non nella pulizia della spiaggia, che dovrebbe essere garantita x tutto il litorale.
hai ragione tu , credo che tutto sommato tenerle sporche favorisce gli stabilimenti, ma il responsabile di cio’ è il comune che come pulisce le strade!!!! dovrebbe tenere pulite le spiaggie libere. Ricordo che anni fa c’èra una cooperativa di ragazzi disadattati che faceva questo lavoro e ora? non ci sono piu’ soldi? ma forse se tutto cio’ funzionasse i signori dei stabilimenti non farebbero piu’ soldi.
Quanti di Voi hanno mai visto la piccola spiaggia di Stintino,la Pelosa? Incantevole bellezza della natura,acqua cristallina sabbia finissima splendida, minacciata dal vento e dal mare che a poco a poco la stanno spazzando via. Da i primi anni 80′ ad oggi la spiaggia si è ritirata del 30%, poi da qualche anno
è stata divisa in due dalla privatizzazione, ombrelloni e sdraio a pagamento, che rovinano l’incantevole paesaggio e rubano spazio alle molte persone che vorrebbero calcare la spiaggia a piedi nudi.Sarebbe meglio aggiungere un bel cartello “spiaggia per pochi, non per tutti” Viva L’Italia……
Nel Cilento, nel Comune di Castellabate (SA) in località Ogliastro marina una tartaruga “caretta caretta” ha deposto le sue uova! E’ una bellissima notizia considerando la rarità dell’evento e la simpatia del sempre piu’ minacciato animale.
Il pecoraio si è subito precipitato sul luogo (visto che quì possiede anche una casa e vi sta trascorrendo le vacanze)
Proclami, programmi, baci e abbracci con le amministrazioni e, nessuno, dico nessuno ha notato che la povera tartaruga, esausta per il viaggio e con le uova pronte per la deposizione, ha cercato invano sulle coste di Castellabate (dove probabilmente era nata 20 anni fa) un angolo di spiaggia libero e tranquillo e, alla fine, è stata costretta a deporre nel bel mezzo di un’ennesima concessione.
E sapete cosa hanno fatto Il CITES, il ministero dell’ambiente, Legambiente & Co.?
Hanno recintato un’area di appena due metri quadrati (ne dovevano recintare 200!) e, addirittura, non hanno tolto gli ombrelloni della prima fila antistante il luogo di deposizione!.
Quando e se si schiuderanno le uova, pretenderanno anche il saldo per il mancato introito?
Sindaco, Ministro, associazioni Vergognatevi: state distruggendo per pochi spiccioli (oforse molti) l’unica ricchezza di questi posti!
E bravo il Grillo..
Proprio questa estate mi è capitato di litigare con un guardiano notturno in un pezzo di spiaggia di “proprietà privata”.
Passeggiavo con un gruppo di amici in spiaggia quando abbiamo scavalcato una corda di recinzione. All’interno della recinzione (25-30mt di lunghezza) c’erano i soliti ombrelloni, sdrai, canoe, pedalò, pedana in legno con rimessa e torretta. Dato che il pezzo di spiaggia era illuminato abbiamo deciso di sederci lì per terra, naturalmente senza occupare gli sdrai. Dopo qualche secondo si avvicina il guardiano (armato) dicendo che lì non si poteva stare, che l’area era privata. Allora mi sono alzato chiedendogli se aveva mai sentito parlare di demanio pubblico. Mi rispose che il tratto di spiaggia recintato non lo era e consentivano solamente il passaggio, non la sosta. Le altre persone che stavano con me mi dicevano di smetterla, che non era il caso di litigare, che era meglio se ci spostavamo. Io mi stavo già alterando, dato che ero sicuro del contrario, e la discussione è andata avanti per qualche minuto con botte e risposte. Alla fine ho lasciato perdere per non rovinare la serata ai miei amici. Sono sicuro che se avrei chiamato i vigili l’avrei spuntata io, e forse, se la gente venisse informata di più ci sarebbero state meno spiagge privatizzate.
Ciao beppe sono pienamente d’accordo con te, sono sardo e spesso non posso stare sulle spiagge della “ANCHE MIA” isola perchè i vari stabilimenti e residence hanno in concessione centinaia di metri di arenile occupati da ombrelloni e spiaggine. Spesso si è costretti a dover stare in un angolino perchè la spiaggia è occupata, gli accessi al mare sono impediti dalla presenza delle case, per non parlare dell’immondizia che i vari turisti (ma non solo) riversano in ogni luogo.
Mi saltano i nervi quando sento i vari Jerry Calà, Flavio Briatore etc. lamentarsi per la tassa sulle seconde case per i non residenti e per gli ormeggi delle barche stabilita dalla giunta Soru. Stanno rovinando la Nostra isola inquinando e saccheggiando in ogni modo ciò che esiste in natura e hanno il coraggio di lamentarsi. Stanno privando il popolo sardo di godere delle proprie bellezze naturalistiche se non sborsando fior di quattrini. Ti prego, se puoi, di dare voce a tutti i sardi che come me si sentono oltraggiati da questi soprusi.
Poche ciancie! Non rientra nella mia “quota” di principi che le spiaggie siano “private”.
Non sopporto l’idea (coattivamente a noi fatta accettare) di avere 17 cm esatti di distanza con il vicino d’ombrellone, il quale naturalmente è al corrente di ogni tua mossa sospettosa, ti alita sul collo se vede che stai parlando troppo alto e soprattutto osserva con attenzione se evadi il confine di territorio che separe il suo dal tuo. E poi inciampi sul sechiello e cadi nella buca che il suo grazioso bimbetto ha appena scavato!
Stabilimenti. Di cosa? Di persone? Stabilimenti industriali di persone, credo. Il solo pensiero mi da fastidio.
sono d’accordo…ahimè! Nella mia città Latina, purtroppo, la spiaggia sta diventando lentamente, insesorabilmente semi-privata…di fatto c’è stato inizialmente un tentativo di “civilizzazione”, da incolta e abbandonata com’era (con la scusa di salvaguardare la duna litoranea) hanno iniziato a costruire piccole discese, a disporla di bagni chimici, discese attrezzate x disabili…il ke aveva del miracolo, sembrava ke i ns amministratori si fossero finalmente ravveduti!Invece no. Era solo la prima mossa. Dopo queste milgliorie sono arrivati:ombrelloni, recinzioni,parcheggi a pagamento,ingressi privati…ora facciamo qlc km per arrivare alla spiaggia libera!Si parla di una “privatizzazione integrale”…sob!
E’ TEMPO DI PAGARE PER CIO’ CHE E’ VOSTRO.
questa è la tragica verità. io abito in montagna, da una vita vado a funghi e adesso …. per andare a funghi devo pagare.
per gli stessi funghi nello stesso posto.
e non capisco……
caro Beppe, se riesci a spiegarmelo almeno tu.
buona fortuna.
Mi interessa questo post sulle spiagge semi-libere, perché sto orora combattendo contro dei mulini a vento dai possenti bracci eolici!
Mi spiego: Gaeta, spiaggia libera (almeno a detta del demanio) dell’Ariana, l’hotel-ristorante “Rupi sul mare”. La spiaggia sta proprio di fronte all’hotel e i proprietari (dell’hotel) hanno pensato bene di piazzarci i pali per ombrelloni (sulla NOSTRA spiaggia) senza permettere a chi – come me, cioé senza pagare – reclamasse di starci in santa pace.
Insomma è appropriazione indebita di demanio marittimo. La capitaneria di porto ha detto che bisogna segnalare il fatto ai vigili urbani. Ok. Ho avvertito un mese fa i vigili e nulla, sono spuntati più pali di prima. Oggi stesso (18/08/’06) ho avvertito sia i carabinieri sia la guardia di finanza. Staremo a vedere…
Se qualcuno di voi ha la possibilità di informarsi e agire, vi prego, fatelo! Quella spiaggia dovrebbe essere di tutti.
Vi ringrazio,
Francesco
Questa e’ una lezione al “qualunquista” Grillo. Trascorro da decenni le vacanze esclusivamente in Regioni governate dalla Sinistra (non in Liguria, che ha fortune alterne!). Li, quel che dici, nn esiste! Le spiaggie private sono lunghe un terzo di quelle pubbliche, che sono manutenute dai Comuni (di sinistra!) e sono dotate di servizi e docce. L’ unica differenza e’ che in quelle private trovi gia’ ombrelloni e sdraio, che paghi care. Meditate gente, meditate…. Saluti cari
Off Topic
=================================================
Ormai non manca molto alla riapertura delle scuole.
Tante saranno le novità approvate con la riforma del ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni.
Ma una domanda mi perseguita da sempre: LA MATURITA’ E’ PROPRIO NECESSARIA?
=================================================
Clicca sul mio nome e discutine nel blog di Falla Girare.
BePPe! fai qualcosa! Organizza una raccolta di firme per limitare la privatizzazione delle spiagge! Ricordo a chi sostiene che è necessaria per tenere la spiaggia pulita, che le tasse da noi pagate servirebbero anche a questo: dunque si tratta di un doppio furto!!!
OT
*************************************************
Sono proprio tanti quei giornalisti che non fanno altro che esprimere GIUDIZI PERSONALI, sparare SENTENZE A RAFFICA e gettare fango a precisi SCHIERAMENTI POLITICI!
Questo sarebbe GIORNALISMO?
Non credo proprio!
Volete un esempio di FALSO GIORNALISMO?
Leggete questo articolo…
*************************************************
Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.
Abito ad Ostia Lido – Roma a 100 mt dal mare.
quelle che chiamano spiagge libere (una proprio di fronte casa mia) sono “attrezzate” con tanto di chioschi, lettini ombrelloni e delle simpatiche “gabbie” di reti per far giocare i bambini ed i ragazzi così da non urtare la suscettibilità dei bagnanti con i loro schiamazzi.
in poche parole di spiaggia ne resta ben poca.
per il resto sono tutto un susseguirsi di stabilimenti in cemento.
a proposito…..le spiagge libere sono gestite di solito dai figli dei proprietari degli stabilimenti!!!!!
vero che posso sdraiarmi senza pagare, ma su un fazzoletto di sabbia con i piedi del vicino quasi sulla testa.
morale? per andare a prendere il sole prendo la mia macchina e mi faccio qualche km.
con il mare sotto casa è il massimo, non credete???
Viva l’Italia.
e buone vacanze!
Catia
Sono indeciso. Non so se classificare l’articolo nella categoria “qualunquismo” o in quella “voglia di socialismo reale”.
Spiacente, ma faccio volentieri a meno di entrambi.
Che ci piaccia o no, i servizi costano, tenere le spiagge pulite e in ordine costa. Le amministrazioni locali non hanno molta scelta: o danno in concessione ad un privato la gestione del bene pubblico, oppure si affidano al senso di civiltà dei suoi (ed altrui) cittadini.
Il senso civile degli italiani lo conosciamo bene, quindi se vogliamo delle spiagge decenti, meglio che se ne occupi qualcuno in prima persona. A pagamento.
Ovviamente poi è necessario che il prezzo della concessione sia adeguato, che i prezzi dei servizi siano adeguati, che la gestione sia efficace, che sia garantito il servizio pubblico, che non ci siano speculazioni…
Tutte cose non scontate, ma che non possono essere la scusa per dire banalmente “è di tutti”.
Se i servizi non funzionano, non è che vadano cancellati; bisogna semplicemente farli funzionare. Sembra ovvio, ma non ci si pensa mai.
Servizi? Sogno o son desta? Impedire l’ingresso in spiaggia a meno che non si paghi sarebbe un SERVIZIO???? Mettere su un noleggio di lettini e ombrelloni, non obbligatori, oppure un bar è un servizio, espropriare chilometri di spiaggia no. E’ tutta una questione di terminologia, vedi, ma spesso nelle parole sta la sostanza…
ok…..dove devo firmare per non dovere piu’ pagare ben 4 euro per mettere l’ asciugamano sulla mia amata spiaggia di varigotti ….sergio la sempre tenuta pulita senza mai chiedere soldi a nessuno e ancor meno vietando l’ingresso
Tra quattro giorni parto per Creta (costa Sud). Amo il mare. E’ la settima vacanza in Grecia in 10 anni. Come in ogni paese civile, in Grecia il 50% delle spiagge non sono attrezzate, e del rimanente il 99% sono libere. Libere nel senso che chi ha ottenuto la concessione ad affittare sdraio ed ombrelloni non ha il diritto di impedirmi di piantare il mio ombrellone davanti, dietro o di fianco a quelli “a pagamento” (che di solito comunque non occupano più di 1/3 o metà della spiaggia, e che non sono più vicini di 10 metri l’uno dall’altro). In questo modo il “concessionario” pulisce e tiene in ordine l’intera spiaggia, anche la parte usata da chi non paga. Le attrezzature sono il più delle volte minime, ma in questo modo l’atmosfera è molto più “autentica”. Di solito nella stessa spiaggia convivono una parte attrezzata con bar, ombrelloni e pattini, ed una parte completamente libera, a volte aperta anche ai naturisti. Chi vuole la spiaggia “tipo Romagna” la trova anche a Creta, ma c’è un’alternativa, e l’alternativa rappresenta la maggior parte dei casi, a differenza delle nostre “spiagge libere”, come in Liguria, dove parliamo di dieci metri, di solito i peggiori. Tralascio la descrizione del mare (splendido) e concludo notando che il “raddoppio da Euro” in Grecia non c’è stato: ho pagato 45-50.000 lire per una camera con bagno la prima volta nel ’99, ho pagato 30 l’anno scorso. Perciò, lasciando (a malincuore) la Sardegna, la Liguria, ecc.. agli amanti del Milionnaire e dei vulcani artificiali, del massaggio ayurvedico e del body building fatti in spiaggia… me ne vado altrove a cercare quello che una vacanza al mare dovrebbe (a parere mio) essere.
Perfetto!!!!!
ho passato anche io le mie vacanze in Grecia. Le spiagge sono pulite e quasi in tutte ho trovato anche le docce. A volte rudimentali, ma docce.
Ti auguro una splendida vacanza!
Catia
Allora diciamolo chiaramente: “scemo chi va in una spiaggia privata¨. Un paio di conti: 15 giorni a 30 euro/giorno per uno sdraio in una spiaggia privata sono 450 euri. Questa cifra equivale alla benzina/autostrada/tragetto necessari per raggiungere qualsiasi spiaggia libera all’estero, e con un po’ di fortuna, in quelle poche spiagge libere decenti ancora rimaste in Italia.
Purtroppo i soldi li spendiamo lo stesso. Ma non finiscono nelle tasche dei tanti usurpatori delle aree costiere, e di conseguenza nemmeno nelle casse dei comuni che hanno regalato le concessioni.
In breve: vai in Liguria? Allora PAGA SCEMO, PAGA.
Scrivo dalla ridente e assolata Versilia per raccogliere l’appello alla liberazione delle spiagge (e non alla LIBERIZZAZIONE!).
Qui da noi gli stabilimenti balnerari hanno occupato il 98% della riviera (stimando ad occhio)non solo con gli ombrelloni ma anche con strutture di cabine in muratura e/o calcestruzzo, con piscine, ristoranti e, dulcis in fundo, da due costruendi “pontili” per romantiche passeggiate sull’acqua. Sia il comune di Pietrasanta che il comune di Camaiore stanno infatti realizzando delle mega opere di cemento dalle sembianze di viadotti autostradali con i nostri bei soldini (per il pontile di Lido di Camiore sono previsti 8 mil. di euro…)
Soldi, tanti soldi NOSTRI spesi per opere non solo inutili ma addirittura dannose per l’ambiente e il paesaggio nostrano. Ma il vincolo di demanio a cosa serve??
Quanto alle spiagge libere ne sono presenti ben una per comune: una a Forte dei Marmi, una a Marina di Pietrasanta, una a Lido di Camaiore e una a Viareggio su un totale di ben 20 km di spiagge. Inutile dire che tutte e 4 le spiagge libere hanno dimensioni microscopiche.
Personalmente proporrei una legge che obbligasse i comuni a garantire un numero munimi di spiagge libere ogni tot km di costa.
Saluti
bravo, finalmente, libere spiagge, o al massimo come a Torremolinos in Spagna, dove le spiagge (ampie) sono TUTTE libere, ma se vuoi la comoditá del lettino e ombrellone paghi 6 euro al giorno (2 lettini imbottiti + ombrellone) AL COMUNE! che con quei soldi mantiene le spiagge pulite e attrezzate (niente cabine peró, solo docce, terribile vero?). Ma noi dobbiamo sempre essere piú furbi purtroppo
Mia madre sta morendo.L’Alzheimer le sta divorando il cervello ed il cancro la carne.Sebbene tanto malata mi insegna ancora il coraggio dell’umiltà e dell’amore.Si dice che l’amore non chieda niente.Tutte balle!Saper amare…saper dare…è come lavorare in miniera, come scaricare da soli il cargo di un transatlantico. Di più, di più. Grazie,mamma,per avermi sempre detto di non aspettare mai, perchè, come dicevi: “LA VITA E’UN SOFFIO”.
Non ho altro da dire,perchè tutto il mio essere è annegato nel silenzio dell’incredulità e della nostalgia di lei. Elisabetta Lelli
scusa elisabetta se ti disturbo in questo momento …. so cosa significa perdere lentamente la persona che ami di più al mondo … il tuo messaggio è bellissimo e profondo e ricco di umanità che troppe volte dimentichiamo e seppelliamo dentro di noi … ti sono vicino … forza !!
tutta la mia comprensione per te elisabetta.Io ho una mamma di 93 anni e spero di averla ancora per molto.é il solo amore certo che nella vita abbiamo.A volte ci vuole con lei molta pazienza.,è lucida ma ogni tanto dimentica le cose oppure fa i capricci per attirare l’attenzione della famiglia e non sempre nei momenti più opportuni,ma lei vuole solo amore.una volta mi disse:Sai,più si è vecchi ,più si ha bisogno d’amore,come i bambini.
Cara Elisabetta.
Come dice tua madre, la vita è un soffio, ma se quel soffio è così pieno di amore e serenità è tutto.
Ti auguro di continuare con coraggio.
Mia nonna è stata affetta dalla stessa malattia.
Ma ha sempre sentito l’amore che aveva intorno.
Vi sono vicino.
Catia
ciao mi hai commosso.
e non aspettare troppo per reagire dal comprensibile annegamento nel silenzio. trasforma la nostalgia in ricordo e portalo con te sempre. ciao
Non ci sono parole quando ci si trova di fronte ai misteri della vita… si, è vero, tutti sappiamo che un giorno non ci saremo più, ma ogni volta che qualcuno si allontana da noi, si resta sgomenti, increduli, attoniti,impotenti e svuotati… sembra di vivere un incubo…
Non so se sei l’Elisabetta che conosco io, ma, ti prego, accetta il mio abbraccio affettuoso.
Egr. sig. GRILLO
questo è una dei tanti effetti della LIBERALIZZAZIONE , dai oggi dai domani e ti ritrovi che devi pagare anche l’aria che respiri.
Questà è la libertà di fare quello che si vuole ??
cordiali saluti
Franco
Io da parte mia adotto il boicottaggio. Purtroppo le spiagge più vicine a me si trovano in liguria, pertanto le evito accuratamente. Dove non è arrivato il cemento sono arrivati i padroncini delle spiagge. Per non parlare della proverbiale “accoglienza e disponibilità” di commercianti e operatori turistici della riviera.
Peccato
Caro Beppe Grillo, sarebbe bellissimo se fosse così,purtroppo l’italiano medio,con pochissime eccezioni alla regola,non ha la cultura dello stato della “RES PUBLICA” come avviene magari in Austria o in Spagna o nella civilissima Svezia.
L’italiano si inganna da solo pensando che la “res publica” sia “res nullius”…
Come hanno suggerito in molti nel blog le spiagge dovrebbero essere dotate di tutti i servizi necessari (ombrelloni,sdraio,bar,docce,toilette) ma che siano GESTITI DIRETTAMENTE dalle amministrazioni comunali con magari un prezzo di accesso in spiaggia “simbolico” non date in concessione a terzi (privati) che speculano vergognosamente sui prezzi.
Egregio Sindaco di Lignano Sabbiadoro, o chi per Esso,
volevo conoscere il regolamento che disciplina l’utilizzo, da parte dei loro “padroni”, delle spiagge private di Lignano Sabbiadoro.
Volevo sapere questo:
visto che le zone private sono marcate da una cordicella che ne fa da recinto, presumo che quel recinto sia imposto da un qualche regolamento.
Presumo anche che lo Stato Italiano non possa dare una licenza di utilizzo di una spiaggia (demanio pubblico) il cui dominio arrivi fino all’acqua in quanto la marea cambia non a rigor di logica ma come dire, a rigor di natura, e di conseguenza cambia anche la metratura.
Penso che la cordicella delimiti lo spazio di zona privata.
Mi potrebbe dire Signor Sindaco perche’ i bagnini delle spiagge private arrivano oltre il confine di loro competenza obbligando, non chiedendo, i bagnanti stesi tra cordicella e mare a tener chiusi gli ombrelloni?
Ora qualche considerazione logica:
Se l’area sulla quale i bagnanti sostano pensando di non essere su suolo privato e’ privata, perche’ i bagnini si limitano a far loro chiudere gli ombrelloni anziche’ mandarli via?
Non penso ci sia alcun regolamento che imponga alcun bagnante a tener chiuso l’ombrellone… ah ma e’ forse perche’ quelli che pagano per sedere sulla spiaggia privata, siccome ci sono gli ombrelloni, non possono vedere il mare… l’ho capito adesso. Quindi:
io, privato cittadino e proprietario del demanio pubblico, non posso tenere l’ombrellone aperto in zona pubblica, cioe’ mia, in quanto ci sono delle persone che pagano qualcuno che ha comprato una licenza di utilizzo di una zona pubblica, cioe’ mia (ma per la quale non ricevo alcun beneficio economico), che non vedono il mare… pubblico, cioe’ mio.
Vogliamo far finire questa dittatura che vige a Lignano Signor Sindaco?
Vuole vedere che la prossima volta che capita denuncio sia bagnino che proprietario per abuso di potere alle autorita’ STATALI e NON COMUNALI !!
La ringrazio per la Sua cortese Risposta.
Beppe ma l’hai sentito il sindaco di Alassio che vuole chiudere quei pochi metri di spiaggia libera perchè alcuni di quelli che ci vanno non si comportano bene? A quando chiudere il mondo perchè alcuni umani non si comportano bene?
Comunque che tristezza questa liguria con le spiagge dove ogni spazio è un posto numerato come se si fosse allo stadio, che tristezza dopo avere girato la vicina Grecia con immense spiagge libere e poco affollate, con splendidi scogli veri (non trasportati), con i pesci nel mare, mentre qui vedi solo qualche medusa che per alcuni giornalisti fa notizia e che qualche cretino si ostina a catturare perchè dà fastidio (nel mare chi è l’intruso, il cretino o la medusa?)
Ciao, come avevo scritto in una mia precedente segnalazione (che purtroppo non ho trovato riportata sul sito di Beppe)sono stata vittima a RAPALLO di una prepotenza con l’obbligo di pagare l’entrata in due stabilimenti balneari (non ti dico con che modi! Fossi stata unaladra che s’intrufolava)poichècomunque le “rare” e piccole spiagge libere sono sporche e quindi inagibili (come ho scritto anche al Sindaco del Comune di Rapallo)a proposito una LEGGE N°296 del 2006 art.1, comma 251 E,DICE L’ACCESSO ALLA SPIAGGIA ED AL MARE DEV’ESSERE GRATUTITO.
Per cui se vi bloccano e intendono farvi pagare potete tirare fuori questa legge e,in casi estremi, scrivere una lettera di lamentele al Sindaco, al Comando dei Carabinieri, al comandante della Capitaneria di Porto della località in questione. Per ulteriori chiarimenti c’è anche il sito dei Verdi che dà buone indicazioni in merito, nonchè tutte le disposizioni per i bagnanti. Quindi potrei aggiungere, concludendo, il motto :”SE VUOI ANDARE AL MARE, (in Italia) NON TI STRESSARE!”
BUONE VACANZE! Rosella
In Spagna ti puoi sdraiare sulla spiaggia anche in mezzo alle sdraio di un lido, e nessuno ti dice niente perchè le spiagge sono di tutti, ed i gestori hanno solo il diritto di utilizzare un area per mettere gli ombrelloni e le sdraio, ma non l’utilizzo esclusivo della spiaggia, che rimane di tutti.
Non è che anche in Italia è così, ma i gestori si appropriano dell’area. Bisognerebbe leggere cosa viene concesso di utilizzare.
Caro Beppe Grillo, per quanto riguarda le spiagge libere hai pienamente ragione, perchè devo continuare a pagare all’infinito una cosa già mia (nostra)…però è purtroppo anche vero che in giro ci sono troppi maiali che sporcano e insudiciano e magari poi sono gli stessi che l’anno dopo tornano e lamentano che l’amministrazione comunale non ha provveduto alla pulizia delle spiagge…La verità è che in Italia sono ben pochi ad avere una cultura dello stato e delle regole, per molti è quasi indifferente la “RES PUBLICA” dalla “RES NULLIUS”. Secondo il mio modesto parere per preservare comunque il decoro delle spiagge PUBBLICHE bisognerebbe che i comuni, le province gestissero DIRETTAMENTE LORO i lidi e quindi garantendo prezzi di accesso alle spiagge “simbolici” e senza la speculazione sui prezzi cui assistiamo (personalmente ho visto prezzi giornalieri intorno ai 10 euro per un ombrellone ed una sdraio !!).
Con grande stima. Sergio
Sono pienamente d’accordo, ma propongo spiagge libere non solo per gli umani anche per i cani. Mi sono sempre chiesta: ma perchè non possono entrare in acqua liberamente e non ditemi che sporcano più degli umani!!!
Caro Beppe, Cari navigatori….questa delle spiaggie è una piaga che mi perseguita e mi infastidisce da molti anni; in quel di Acapulco, Mexico, così detto terzo mondo di fronte ai Mega Hotel di nababbi americani le spiaggie sono LIBERE e il motivo è che sono di tutti e pure uno squattrinato come me può permettersi di godere del sole e mare di tutti!!!!
Ti e Vi prego iniziamo una petizione nazionale per liberare le spiaggie sono stufo di dover scegliere la mia meta di vacanza in base a quanto mi costa l’ombrellone…..
SPIAGGIE LIBERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fin da piccolo andavo al mare a Senigallia, dove la spiaggia libera è solo quella di sassi alla periferia della città.
Col passare degli anni la spiaggia è diventata sempre più affollata e piena di divieti (ad es. giocare a racchettoni lungomare), dove l’unica cosa rimasta spesso sono le chiacchere ad alta voce del tuo vicino (a volte troppo vicino) di obrellone.
Da circa 8 anni, da grande amante del mare, passo le mie vacanze nelle isole della Grecia, molto meno affollate, meno care e soprattutto dove puoi ancora trovare delle calette deserte e bellissime dove farla da padrone. Il tutto senza dover avere costose barche, ma solo camminando un po’e avendo la passione dell’esplorazione. L’Italia ha bellissime spiagge, ma purtroppo, a mio avviso, o sono di pochi facoltosi che possono permettersele oppure sono sovraffollate o rovinate . Non sono contrario alla concessione ai privati degli arenili, ma credo sia necessario riservare una percentuale di spiaggia libera per ogni litorale.
Condordo ed aderisco al movimento “Spiagge libere in stato”semilibero”. E’ una vergogna che si speculi a tal punto sulla pelle dei cittadini. Avanti così e vediamo come va a finire.
Concordo , come su molti altri argomenti, ma cosa posso fare. Io penso che molti Italiani siano d’accordo ma si sentano impotenti, io almeno mi sento così. Poi c’è il timore di passare per rompiscatole, uno dovrebbe essere incazzato 24 H al giorno.
Purtroppo il Dio denaro comanda.
Bene, visto che si parla di mare e vacanze voglio commentare i soliti servizi televisivi.
a parte la pattuglie della stradale riprese dall’elicottero che sorvola un altro elicottero che sorvola la pattuglia che controlla “patenta e libbrretta” vicino ai caselli (tanto io col porsche faccio i 250 ben lontano dai caselli).
che ti vedo ieri: la prode guardia di finanza che dichiara che controllando le barche oltre i 24 metri becca gli evasori “che avendo tali barche sono presunti di capacità contributiva” (tali parole).
il popolo bue e povero è contento!
MA ANDATE A CAGARE!!!!!!!
la barca di 24 metri, intestata a societa’ delle cayman, imbarca gnocche e finti clienti di charter che del balengo delle fiamme gialle se ne infischiano.
ma possibile che sembriamo solo e sempre una repubblica delle banane
Caro Beppe,
vorrei subito suggerirTi un altro tema da dibattere. E’un tema sociale tipico dell’ entroterra ligure. Da qualche anno ha preso avvio l’inforestierimento galoppante: gli indigeni agricoltori si trasferiscono sulla costa per trasformarsi in addetti ai servizi e vendono le loro abitazioni a stranieri o ad italiani della Padania lombardo-piemontese. Niente di male se “i foresti” s’integrassero nelle comunità locali. Ciò non avviene perchè sono “vacanzieri” che soggiornano per poche settimane all’anno nella casetta rustica. Intanto bisogna rammentare che la Regione Liguria ha cercato di contrastare l’abbandono delle case varando la L.R.n.25 del 1987 (rimasta in vigore fino al 2004)per il “Recupero abitativo del patrimonio edilizio”.In sostanza si assegnavano sussidi ai residenti per far sì che rimanessero nelle loro case avite. Il meccanismo di assegnazione doveva essere innescato dai Comuni con l’allestimento dei “Piani di recupero dei nuclei”.Forse qualche Comune di buona volontà abboccò nei primi tempi, ricevette il sussidio e lo spartì fra i proprietari privati interessati, come prevedeva la legge. Poi prevalse l’andazzo d’ignorare quei sussidi, vuoi per ignavia (allestire i piani di recupero costa fatica e denaro), vuoi per astuzia. Infatti l’alienazione del patrimonio edilizio ai “foresti”:
– dà vita ad un mercato immobiliare folle, tanto che i prezzi di casupole sgangherate ma pittoresche sono arrivati a competere con quelli di abitazioni civili sul “quai” di Antibes;
– ingozza di “oneri urbanistici” le fauci di Comuni furbastri che definiscono
“ristrutturazione” qualsiasi lavoro edile;
– impingua i modesti professionisti locali, amici degli amici e perciò “consigliati” agli ignari “foresti”;
– procura rendite privilegiate perpetue ai sullodati Comuni furbastri perchè sulle abitazioni secondarie gravano imposte (ICI),tasse, tariffe e contributi maggiorati;
…. e via dicendo. Amen!
Parti da Genova, direzione ponente. Chilometri di spiagge, tutte “private”, tutte uguali, tutte costose, tutti ladri chi le gestisce. Prosegui, vai avanti, pensi che non finiscono mai! Ad un certo punto, trovi una dogana, la superi e all’improvviso, guardando in direzione del mare, vedi la spiaggia! La sabbia, il mare! Al massimo qualche asciugamano, un ombrellino di una famiglia per tenere all’ombra il neonato! Prosegui, vai avanti, ti ritrovi sulla Promenade des Anglais, a Nizza. Anche qui spiagge, non uno stabilimento balneare (che come dice la parola stessa “stabilimento” non lascia più spazio ne alla sabbia ne alla natura ed è già tanto se ci trovi un pò di mare!!), niente di niente, tutto libero, tutto gratis! Anzi scusate, qualcosa ci trovi. Le docce! Pure gratis! Oh che orrore, meno male che non sono francese!
Sarebbe bello che chi parla sapesse almeno di cosa sta parlando. In Sardegna la costa Smeralda e affini è in mano a gente che qui non lascia niente, altro che produrre ricchezza e posti di lavoro.Dalle cameriere in su il personale viene da fuori, come spesso i beni di consumo,in compenso i sardi non potrebbero mai permettersi di usufruire nè delle case nè tantomeno di locali e alberghi,tanto che ormai dalla maggior parte delle persone non viene nemmeno più considerata cosa propria. QUI NON RESTA NIENTE.Mentre tutta la Sardegna soffre la sete e la siccità , i giardini delle loro ville sono sempre verdi e ben irrigati,anche se ci si arriva per una strada con l’erba secca .I turisti sono sempre bene accetti e ospitati con piacere, ma mi pare che chiedere un contributo una volta all’anno a chi arriva con aereo privato o una barca di PIU’ di 14 metri (io non conosco nessuno che li abbia)per fare in modo di preservare l’ambiente grazie al quale le loro proprietà valgono miliardi, non sia una stravaganza, specie in relazione a persone che spendono decine di volte di più per un giorno di attracco o per un ingresso a una festa, ma sono infastiditi dal dover lasciare qualcosa alla comunità.Per i turisti “normali”,e loro lascciano ricchezza, non cambia niente, tanto è vero che la loro presenza è uguale agli altri anni, e spiagge libere ce ne sono ancora.Qualcosa si potrebbe invece dire sul comportamento di molti che a casa loro sono tanto precisi e rispettosi delle regole e poi arivano qui e il rispetto lo lasciano a casa, basta entrare in un centro commerciale in zona turistica in estate e vedere cosa può diventare, confezioni rotte o aperte, gente che a casa non ti riceverebbe in pantofole che schiamazza in giro in mutande, rifiuti abbandonati, rocce monumentali fatte a pezzi per farne souvenir, spiagge uniche depredate della particolare sabbia. Il rispetto non si può imporre per legge e vale per tutti
E tu fatti un giro in Liguria, in Toscana, o in Emilia (tanto per citare le più “colonizzate”) e vienimi a dire dove trovi qualche metro di spiaggià libera. Certo in Italia, di spiagge libere ce ne sono anche (in Sardegna ad esempio) ma abiamo migliaia di km di costa privatizzata, senza che nessuno abbia chiesto niente ai cittadini, unici reali proprietari. Piuttosto di prendertela con Grillo, chiedi spiegazioni alle amministrazioni locali! Ti posso garantire che come me ci sono milioni di cittadini che oggi per andare al mare devono spendere almeno 50 per una giornata. E sono di Genova! Non milanese! L’alternativa è andare in spiaggia libera alle 6 del mattino, per trovarsi 10 persone sul proprio asciugamano alle 08:30!
vieni in abruzzo a vedere che scgifo hanno combinato e poi ne riparliamo..
informati tu prima di parlare!
non tutti hanno la tuas stessa fortuna..
anzi.. praticamente nessuno ce l’ha più in Italia
Chi è il pazzo che parla di spiagge libere nel Cilento? Evidentemente manchi da un paio di anni. Da quelle parti i sindaci, in berba a direttive ministeriali, si stanno vendendo ai signorotti della zona e su alcune grandi spiuagge si trovano solo piccoli lembi di spiaggia libera, spesso in prossimità di scoli di acque reflue. Informati tu prima di parlare!
Ps sto scrivendo da Castellabate
Off Topic
*************************************************
Ora il celebre autore de “Il Codice Da Vinci” Dan Brown se la prende pure con Cristoforo Colombo!
Ecco cosa ha scritto Brown nel suo ultimo libro…
*************************************************
Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.
A Luglio sono stato in vacanza in Spagna, a Moraira , vicino Alicante.
Ero già stato molti anni addietro in Spagna. Rispetto all’Italia, all’epoca, era molto indietro.
Oggi l’ho trovata molto ma molto più avanti di noi. Ogni spiaggia era LIBERA, PULITA, SENZA UN CRETINO CHE TI FACEVA PAGARE 20 EURO PER U LETTINO ED UN OMBRELLONE E DOTATA DI BAGNINO PAGATO DAL COMUNE. Ogni casa sul mare aveva l’obbligo di dare accesso ai bagnanti (qui in Italia, murano tutto e non riesci a vedere nemmeno il mare se non saltellando come un rospo…). Ogni giorno un omino si immergeva e prelevava un campione di acqua marina per verificarne il livello di inquinamento. Insomma, un paradiso.
Poi ho avuto la sfentura di andare a Capalbio (il paese di Rutelli…..). Uno sfacelo, spiaggie sporche e tutte rigorosamente private con Ristoranti che arrivavano sino a 10 metri dalla riva (E’ DAVVERO POSSIBILE DARE UNA LICENZA AD UN RISTORANTE A 10 METRI DALLA RIVA????!!!!!!!!!!). Il tuto rigorosamente a pagamento con prezzi da capogiro. Le case sul mare non permettevano l’accesso alcuno alla spiaggia. Il mare color cacarella…..Mi vergogno, credetemi…..
Il top della ca…zata, (ma poi non c’è nulla da ridere) l’ha proposto il comune di Rimini: predisporre spiagge esclusive per gli Emiri e le loro donne, che per vincoli culturali non possono mostrarsi liberaramente agli occhi degli altri, perciò vanno protette in oasi riservate a specifiche comunità (praticamente in specie di ghetti).
Cavolo, nella romagna radical e secolarizzata, nella fossa dei “mangiapreti”, nella patria del comunismo riformista, un “recinto culturale” sulla pubblica spiaggia?
Quando si assecondano certe forme di prevaricazione sulle donne, poi si diventa complici di una cultura che tende a negare LORO fondamentali diritti e libertà.
Mi chiedo quale sia il corollario di ideali che sottende ad una porposta tanto balorda. Immagino i quattrini, il business, gli affari, ed è davvero una realtà sconfortante, molto molto triste.
chissà se nello spazio dedicato agli arabucci belli c’è anche il posto per sgozzare le figlie che non vogliono mantenere le paterne illuminate tradizioni…perdonate la crudezza ma meditate.
M.
E’ un pò come per le zone blu in città, dove per posteggiare la macchina sulla pubblica via, perciò di tutti, perciò anche mia, devo pagare il pizzo, solo perchè qualcuno (il Comune) ha fatto dipingere per terra delle strisce blu. E anche questo è diventato normale.
Ribbelliamoci al pizzo ! ! !
Trovano sempre il modo di spennarci .
Ormai in Italia si paga tutto. Prima o poi lo troveranno il sistema di farci pagare l’aria che respiriamo, magari a forfait ,ci misureranno la cassa toracica ! !
Sappiate anche che i signori concessionari pagano canoni probabilmente rimasrti invariati dagli anni 50 o 60 e che si sono indignati quando si parlava di aumentare le tariffe che comunque avrebbero ammortizzato con neanche una settimana di lavoro. Piangono i signori!!! E lo fanno sempre appoggiati alle loro mercedes, volvo, maserati, ecc
da quando hanno dato la gestione del demanio marittimo nai comuni e regioni si sono scatenati gli avvoltoi sulla carogna facendo a brandelli il nostro litorale.quello che non si può costruire o fare per norma lo stanno aggirando con i permessini momentanei mascherati da autorizzazioni per strutture di facile rimozione o limitate nel tempo ma rinnovate continuamente ed ecco sorgere chioschi, bar, giganteschi gazebi utilizzati per discoteche o trasformazioni di stabilimenti balneari in veri e propri centri commerciali e luna park a fili elettrici scoperti…Non siate omertosi se c’e’ qualche cosa che per voi non va o se vi si impongono divieti strani tipo l’impossibilità a raggiungere la spiaggia attraverso il cancello di un lido o di piazzare l’asciugamano perchè alle cinque di mattina trovate gia una schiera di lettini aperti non esitate di avvertire le autorità competenti in ordina Capitanerie, Vigili Urbani e procure. Il mare è nostro riprendiamocelo!!!!
Caro Beppe, siamo alle solite, per il comitato va benissimo ma occorrerebbe allargarlo a tutto. in questo paese ormai manca solo che ci mettano l’aria privata. il peggio è che una volta abituati non ci si fa più caso, sempre normale che ci rubino tutto che ci facciano pagare tutto e di più per ciò che è nostro. è una vergogna, visto che l’hai proposto fatti serio organizzatore del comitato tra piazze e strade possiamo fare qualcosa di serio per poi arrivare nelle stanza giuste, ma a trovare il dipendente prodi
Caro Beppe in alcuni comuni italiani, vedi San benedetto del Tronto (AP), le spiagge libere esistono, sono pulite, e dotate di qualche doccia, purtroppo però tutto il litorale Domitio, in provincia di Caserta, è privo di accessi liberi al mare, il che equivale a DOVER PAGARE IL BIGLIETTO ANCHE SOLO PER PASSEGGIARE IN RIVA AL MARE. E’ una vergogna, ma lo è ancor più che chi ha il potere non faccia nulla.
Sono anni che vado recitando che le spiagge sono di tutti e che i miei bambini, come i bambini dei plurimilionari, devono avere gli stessi diritti di frequentarle. La natura ce le ha donate ed uno stato dittatoriale ce le ha confiscate per darle in mano a privati che lucrano sul diritto di godere della natura. E’ una cosa inconcepibile che va ad aggiungersi ad altre decine, centinaia di vessazioni che ogni giorno dobbiamo subire per mano di governi di destra-sinistra-centro, ma il peggio è che quando ne parli i più giustificano il fatto e non capiscono di vivere in una prigione dorata dove hai tutti i diritti di fare e pensare ciò che altri vogliono che tu faccia e pensi.
E’ tutto molto disarmante.
Ciao a tutti.
Ormai vivo da un anno all’estero e vi posso garantire che osservare l’Italia da qui fa molta tristezza. Paese alla deriva.
Ragazzi, è tutto molto semplice, piantatela di andare al mare in Italia, lasciate perdere i comunisti liguri,Romagnoli e toscani con le loro spiagge, il mondo è grande e molto più bello che da noi. O siamo veramente convinti di viver nel paese più bello del mondo?
Le spiagge a pagamento sono veremente una tristezza, a maggio sono andato un giorno ad alassio, la sera volevo fare una passeggiata in spiaggia ma non ho potuto, è tutta recintata.
Veramente incredibile. Secondo me a raccontarlo ad un cittadino di un altro stato non ci crederebbe.
Comunque anche per questo motivo vado sempre in ferie in spagna o grecia, là le spiaggie sono libere e tenute pulitissime dai comuni. Non ti spennano ad ogni passo come in Italia.
Ciao Alessandro, non sono d’accordo con te, la pulizia delle spiagge la deve fare chi le usa (gli spiaggianti)attraverso i soldi che danno agli stablimenti e non il comune.
Ricorda che in un sistema economico come il ns strutture desuete come quelle comunali non possono gestire senza “sprechi” qualsiasi servizio. La cosa che più infastidisce è che nessuno è grado di Controllare questi sprechi, meglio un privato(vincitore di una gara di appalto non pilotata!) che se fa male il suo lavoro chiude e fa posto ad un’altro.
Sono di Palermo e devo contraddire chi ha scritto che nel Meridione le spiagge sono un po’ piu’ libere che al Nord: da quando vado al mare (ho 38 anni), e’ sempre esistita una Societa’ Italo-Belga che gestisce il litorale di Mondello.
Il risultato e’ che la nostra bellissima spiaggia, dopo il 15 giugno di ogni anno viene riservata ai locatari di cabine in legno, con proliferazione di cortili in tutti i sensi, e ne viene consentita la fruizione (transito fino al mare) solo a pagamento.
Per il resto, il litorale ad est e ad ovest della marinara Palermo e’ coperto da ville e villini dal pessimo aspetto, costruite sul mare, per cui il primo posto utile dove fare liberamente il bagno, si colloca ad almeno 30 km. dalla citta’.
E’ una cosa indegna!
già sono incaxxato di natura contro tutto il sistema di “panem et circem” che riesce alla grande a rincoglionire la maggior parte di umani da cui sono circondato!
Ogni tanto cerco di non pensarci ma puntualmente quando leggo il blog la rabbia si eleva all’ennesima potenza!!
Cosa dobbiamo fare caxxo cosa??!!!
Dovremo unirci tutti insieme e prendere possesso
del paese ma in maniera democratica!
Possiamo fare tutti i commenti del mondo ma tanto le istituzioni se ne fregano e fanno quello che dicono loro!
L’unica sarebbe fondare un nostro partito con BEPPE alla guida e entrare nellan stanza dei bottoni!
Altrimenti continueremo a fare solo inutili commenti!
A proposito delle spiaggie cmq io mi inc.. anche con i miei connazionali perchè la maggior parte sono dei maiali incivili!
ogni volta che vado a mare o sugli scogli o sulla sabbia posso sempre ammirare quanto sono sporchi gli italiani; bottiglie , buste,pacchetti di sigarette, e schifezze varie!
questo in ogni posto pubblico!
Gente del genere merita solo la classe dirigente che si ritrova!
Bisogna cambiare la cultura ma ci vogliono decenni!
eh gia’….bisognerebbe proprio trovare il modo di fare DAVVERO qualcosa per cambiare un po le cose ed eliminare questa manica di “furbacchiotti”.
la cosa brutta sai qual’è ? che da migliaia di anni si tira la corda fino a ….poi la gente “improvvisamente” si arrabbia e fa’ delle brutte cose….
sempre la stessa cosa sempre gli stessi risultati sempre le stesse vittime (tante ! )
diamoci tanti bacini e abbracciamoci di piu’ forse il resto vien da se !
Sono due anni che faccio le vacanze a Marina di Bibbona e mi piacciono le comodità quindi prendo un ombrellone e sdraio a pagamento.
Non è facile trasportare ogni giorno queste cose dalla pineta, non tutti hanno la possibilità di avere davanti alla propria villa una bella spiaggia libera vero Beppe?
D’altra parte vorrei sapere cosa pensano i gestori di bagni di questa tua presa di posizione,dato che vivono grazie a questo.
Tu che certo ne conosci dovresti parlargliene.
Potrà essere una bella idea la spiaggia libera per tutti ma ogni medaglia ha il suo rovescio.
Sono di Viareggio e devo dire che negli ultimi anni le poche spiaggie libere sono state ridotte ad un fazzoletto di terra, quello che mi fa arrabbiare l’imposizione e il fatto che ci sia un bagnino che spadroneggi avvalendosi di leggi per le quali devi pagare sempre di più se vuoi che non ti rompa. In spiaggia è tutto un divieto….. ma se paghi puoi fare quasi tutto….
io vado spesso in ferie in calabria in prov di catanzaro e di per fortuna di spiaggie provate se ne vedono ben poche forse il meridione per quanto riguarda le spieggie libere è ancora un ISOLA felice??
L’anno scorso sono stato in ferie in Puglia, nei pressi di Otranto. Andare in spiaggia si è rivelata un’impresa degna di Garibaldi: le poche raggiungibili senza impensabili gimkane non avevano un metro quadro a disposizione delle truppe non lettinate, per le altre è stato necessario entrare in possesso delle mappe presso vecchi partigiani resistenti. Perciò quest’estate sono andato in Grecia: spiagge libere ovunque, docce gratis, parcheggi altrettanto e sorrisi sulle bocche di tutti. Compresa la mia. Puglia? A mai più.
Cosa dicono i Bagnini Riccionesi COMUNISTI delle spiagge libere caro Beppe,e quelli Livornesi e quelli di Forte dei Marmi COMUNISTI.Sono loro i primi a non volere le spiagge libere parliamoci chiaro Beppe……….sono dalla tua parte ma vai a Riccione Cattolica Pesaro a cercare una spiaggia libera…..sono spiagge da Capitatilsti…viva i compagni di Riccione veri CAPITALISTI falsi COMUNISTI
Cmq a Riccione di spiagge libere ce ne sono una ogni 6 in quasi 3 km di spiaggia, dall’inizio di Riccione alla fine verso cattolica.
Puoi anche vederle in google earth, visto che mi sono prodigato a segnare i punti GPS nella comunity di Google.
Effettivamente una sdraio costa un po’ cara, quasi 7 , al giorno, ma se vai al Lido di Genova in Corso Italia solo l’ingresso ti costa 15 .
Beppe Grillo ch’è anche lui è un genovese di adozione le sa bene queste cose, vero Beppe?
E se mi permettetre le spiagge da capitalisti sono le spiagge private che dovrebbero essere di demanio publico ed invece qualche d’uno ci ha messo un bel cancelletto e ci ha scritto:
SPIAGGIA RISERVATA A VILLA ………. cosa che a noi buoni Genovesi Riccionesi non ha dato alcun fastidio, nè impedimento, tanto che l’abbiamo scavalcato e ci siamo anche presi una bella sgridata dal custode, ma abbiamo continuato a prendere allegramente il sole con la minaccia che arrivasse la Polizia, che non è mai arrivata perchè eravamo su DEMANIO PUBBLICO.
Queste sono le spiagge non libere, posti incantati che qualche personaggio ha deciso di tenere per se, chiuse a chiave da un cancelletto… purtroppo anni dopo siamo tornati là in Liguria vicino a Santa Margherita e abbiamo trovato il cancelletto + alto di un metro e mezzo e con il filo spinato in cima, al posto di cocci aguzzi di bottiglia, secondo te che abbiamo fatto…?
Selinunte Castelvetrano (tp) in Sicilia, stiamo portando avanti una battaglia, con un comitato di cittadini, per evitare come sta accadendo, che la spiaggia della Riserva della foce orientata del Belice (Riserva naturale!!)sia privatizzata dagli alberghi che hanno installato, non si capisce come, anzi si capisce,con autorizzazioni della regione e non della provincia,ombrelloni e sdraio limitando la spiaggia (con cartelli “spiaggia privata” che abbiamo fatto rimuovere) solo per i loro clienti, gli altri si devono allontanare nella rimanente spiaggia. Che temiamo resti ancora per poco libera dato che altri 4 alberghi sono pronti a seguire tale strada. E la riserva, le tartarughe caretta caretta, lo scarabbeo protetto che fine faranno? Noi non molliamo
luoghi di mare dove il mare non si vede. finite le passeggiate sul lungo mare, finiti i tempi del sole che tramonta all’orizzonte. finita la poesia e con questa se ne va anche un pezzo della nostra liberta. baraccopoli indecorose, cabine, reti e filo spinato. questa è la vera immondizia (anche culturale) a cui hanno portato queste concessioni. piccole spiagge libere sporche ed affollate. grandi lotti semivuoti occupati solo da inutili lettini e ombrelloni.
ci si chiede perchè gli stranieri non frequentano più le nostre località. mah chissà perchè mai dovrebbero. viabilità e traffico impraticabile. costi altissimi anche solo per respirare. operatori interessati solo a spremere chi si avventura in questi luoghi. dove è finita la nostra ospitalità. ci restano però ancora le discoteche dove drogare di imbecillità i nostri giovani in riti ed esercizi incredibili. code di cretini con macchine potenti e musica frastornante. si fanno fregare la verginità restando villipesi e violentati illusi che questa sia la vita da vivere. chi semina vento raccoglierà i frutti della tempesta che ha scatenato.
Questo paese riesce ancora a sopravvivere grazie ad una moltitudine di benestanti un pò stupidi che riescono a farsi spennare come polli e masochisticamente ne traggono soddisfazione. Sono loro che fanno girare l’economia durante le giornate al mare : benzina, casello, parcheggio, ombrellone, lettini e sdraio, bevande, gelati, panini, giornali, telefonate al cellulare, pedalò, ecc,ecc,ecc. Un fiume di denaro per un solo giorno al mare. Pagano una bottiglietta di acqua da 1/2 litro anche fino a 3 Euro e MAI se la porterebbero gratis da casa in una borraccia, ma è grazie a loro che gli stabilimenti privati prolificano ogni anno di più e non ne muoiono mai. Chiaramente il lettore che si dovesse riconoscere nella descrizione può tranquillamente pensare che la mia è tutta invidia. Banale e scontato. Come al solito.
io cambierei completamente atteggiamento a riguardo .e lascerei privatzzare tutte le spiagge che vogliono e far fare il bagno A PAGAMENTO solo a quegli industrali…finanzieri…managers che possono permetterselo,il quella m…a di mare che hanno provocato.e chissa se dopo qualche anno spunteranno piu depuratori
MA TUTTA QUESTA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI DA COSA TI VIENE DALLA TUA APPARTENENZA POLITICA? E POI IL “NANO DI ARCORE” E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA, FORSE PIU’ ALTA DI TE NON SO. MI SEMBRI PIENA DI LIVORE E DI ODIO GRATUITI. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUELLO CHE BERLUSCONI E’ ED E’ RIUSCITO A FARE? QUANTA CATTIVERIA VRSO CHI E’ MEGLIO DI TE.
MA TUTTA QUESTA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI DA COSA TI VIENE DALLA TUA APPARTENENZA POLITICA? E POI IL “NANO DI ARCORE” E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA, FORSE PIU’ ALTA DI TE NON SO. MI SEMBRI PIENA DI LIVORE E DI ODIO GRATUITI. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUELLO CHE BERLUSCONI E’ ED E’ RIUSCITO A FARE? QUANTA CATTIVERIA VRSO CHI E’ MEGLIO DI TE.
Non potrei essere più d’accordo: tutti hanno diritto di avere un piccolo pezzo di spiaggia dove poter metter giù le proprie cose, prendere il sole e fare il bagno senza dover pagare per una cosa che gli spetta di diritto naturale.
Grazie Beppe per attirare ancora una volta l’attenzione vs il problema dello stato che ci priva di ciò che naturalmente ci spetta.
Sono pienamente d’accordo le spiaggie DEVONO ESSERE LIBERE. Abito a Finale Ligure e per fortuna ci sono rimasti pezzi di spiaggie libere, sempre piu’ piccole pero’. Ad Alassio, invece il caro PRIMO cittadino vorrebbe eliminarle tutte, sapra’ sicuramente gia’ a chi d…arle. Chissa’ come mai anche qui e’ quasi una casta.
Io abito in gallura. Quando sono venuta ad abitare in questa zona, le mucche pascolavano fin quasi sulla battigia ed una propaganda bugiarda diceva “la sardegna è bella così.” E’ durata poco, non appena sono entrate in circolo mazzette e promesse, una colata di cemento ha seppellito la gallura.Le spiagge sono diventate come quelle di Ostia nei tempi peggiori, e quel poco di libero che c’era rimasto è passato ad alberghi costieri, ombrelloni e sdraio a noleggio e non sto a raccontare quale altro troiaio è avvenuto su queste spiagge. Persino moli mobili di dubbia regolarità. Amaramente invio un saluto. Beatrice guidi
Ciao Beppe,
Spiagge libere e non, la possibilita di usufruire il bagnasciuga per camminate memorabili in libertà e tranquillita, su percorsi messi a disposizione obbligatoriamente dalle amministrazioni, basta andare in Croazia.
Noi siamo talmente superiori che ci priviamo anche di questo e siamo costretti a verificare che da altre parti (nazioni) riescono a fare quello che piacerebbe anche a noi.
Il più delle volte non servirebbe inventare niente, ma guardare con semplicità quello che fanno gli altri e le esigenze di chi usufruisce queste cose, pochi giorni in un anno.
mi spiace Beppe ma questa volta non sono daccordo con te. Se si parla di spiagge private, hai ragione che non devono esistere. La spiaggia è di tutti.
La spiaggia libera deve esistere in ogni posto. Certo. Ma prendiamo il caso della Romagna, caso che mi è molto vicino. Le spiagge rimangono dello stato, ma sono concesse a privati per quanto riguarda la gestione. Ovviamente l’ingresso alla spiaggia è gratuito, così come quello all’acqua, dato che non bisogna in nessun modo occupare i primi 5 metri dalla battigia. Tuttavia il privato offre un servizio a vantaggio di tutta la comunità. Chi vuole la spiaggia libera va in Sardegna, in Puglia o altrove. Chi viene in Romagna vuole un servizio. Vuole ombrellone e lettini o affitta una tenda. Vuole tutto pronto la mattina, una spiaggia pulita, qualcuno a cui fare riferimento, vuole i giochi, i tornei, gli spogliatoi, i bagni e le docce, che in alcuni casi sono gratuite anche con l’acqua calda, come a Gabicce (l’acqua è ecologicamente scaldata con pannelli solari o tubi di plastica nera).
Nessuno deve avere il diritto di poter comprare una spiaggia o di costruirci sopra, ma, vista la scarsa pulizia delle spiagge “libere” gestite dal comune, ben venga una gestione privata. Dopotutto le spiagge romagnole non sono neanche care!
e se o voglio stendermi sulla sabbia invece del lettino devo andare in vacanza in puglia? non pensi che andche la riviera romagnola debba essere di tutti? c’è chi vuole la spiaggia meno organizzata più naturale e chi la vuole cementificata. io preferisco stendermi sulla sabbia e non avere gli autoparlanti nè i i lettini nè il beach volley ecc. perchè non si deve dare respiro a questa cementificazione? la spiaggia è di tutti, la pago anch’io con le mie tasse. e sono costretta a dare al bagnino 12 euro per un ombrellone e 1 lettino se voglio andare al mare? non esiste.
Forse non sono così aggiornato sulla Sardegna e mi scuso con chi ha letto il commento. Però sono aggiornato sulla romagna, dato che ci vivo. Rimango dell’idea che le spiagge libere devono esistere ovunque, si, ma soprattutto dove il mare è bello. Con tutta la m…a che viene giù dal Po il mare di romagna è tutto fuorchè bello. Chi viene in Romagna non viene certo per il mare. Si viene per i servizi e per i divertimenti serali. Ho lavorato in spiaggia a Gabicce (che proprio romagna non è, ma quasi). Innanzi tutto in romagna (per fortuna) l’accesso alla spiaggia è gratuito. Inoltre la maggior parte dei turisti che inizialmente storcevano il naso sentendo che ombrellone e lettini si dovevano pagare, dopo aver valutato i servizi offerti nel prezzo, hanno deciso di non andare alla spiaggia libera e di fermarsi.
Con questo non voglio dire che c’è chi non è contento, ma che si accontentano la maggior parte dei clienti.
Lo volete il nome di uno che sta lottando per liberare le spiagge e i nani da giardino? Renato Soru, il nostro meraviglioso presidente della Regione. Lui sì che vuole liberare i “nani” ( noi sardi) abituati a guardare davanti stando comodi sulle spalle dei “giganti” (i briatore e berlusca di turno!). Evviva Soru (lui sì davvero grande) e il suo tentativo disperato di ridare dignità al nostro popolo e alla nostra meravigliosa terra! Per quanto riguarda i negozi chiusi a Ferragosto…sono favorevole anche alla liberazione dei lavoratori. Siamo tutti impazziti? Eh? Non riusciamo più ad andare a farci la spesa il giorno prima? O a trascorrere una normalissima giornata passeggiando in una bella città, senza alienarci in un centro commerciale, senza bere un caffè in un bar e senza la snervante luce delle insegne luminose? Ma stiamo impazzendo? Buon ferragosto a tutti.
Pienamente D’accordo! Si Stanno tutti impazzendo, senza centri commerciali aperti e le spiaggie super attrezzate che sembra di andare in un luna Park…..Io domani me ne vado in giro nella mia Milano finalmente deserta……. e a piedi!!!
Ciao
Marco
In Sardegna, la MIA terra natia , alcuni pastori milardari ebbero CONCESSO al nano di arcore e all’ arabo Laga Khnan(?) ( che tanto di bene anno apportato alla mia/vostra isola enormi pezzi di terra per ospitare alcuni milanesi miliardari le loro puttane , Putin & Tony Blair holidays.Ma peggio, il nano di arcore ci ha pure costruito un bunker o tomba(?), due o 3 reggie estirpando pini e abeti da aeree pubbliche alla sua, privata, tutto per lui.Vergogna e vergognamoci noi sardi e cosi tutti gli italiani a permettere di venirci continuamente inculati da gentaglia disonesta.
Che fare? chi sa dirmi come LIBERARE le nostre spiaggie?c’E’ GIA’ IN CORSO UN MOVIMENTO acui aderire?
viaggiando davvero mi son reso conto che solo in Italia le spiagge private abbondano.
LA TUA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI RIVELANO LA TUA POCHEZZA UMANA. COSA TI HA FATTO’? E POI E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA PIU’ “ALTA” DI TE IN TUTTI I SENSI. SICURAMENTE BERLUSCONI E’ UN GIGANTE PER QUELLO CHE E’ RIUSCITO A FARE. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUESTO?
LA TUA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI RIVELANO LA TUA POCHEZZA UMANA. COSA TI HA FATTO’? E POI E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA PIU’ “ALTA” DI TE IN TUTTI I SENSI. SICURAMENTE BERLUSCONI E’ UN GIGANTE PER QUELLO CHE E’ RIUSCITO A FARE. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUESTO?
voi si che avete fiuto x l’economia…tartassare chi porta lavoro,bravi!arriverà il giorno che sarete così esosi da far scappare tutti poi Soru dovrà chiedere scusa,quello non sa neanche come si scrive lavoro
Fosse solamente per le spiagge ma dalle mie parti (sabaudia e San Felice circeo ) devi in tutti i casi pagare il parcheggio (circa 4E al giorno o più di 150 -180 E. per l’intera stagione).
Praticamente ammeno che tu non abbi una villa in riva al mare , andarci è sempre una spesa. Che sia giusto non lo so ma cert da molto fastidio.(chi sa che non facciano pagare anche il parcheggio sulle strade panoramiche di montagna)
Concordo al 1000% con il commento di Beppe ed aderisco alla campagna spiagge libere. sarebbe interessante anche stabilire quali sono i margini di profitto degli stabilimenti visti i canoni demaniali irrisori che pagano, la durata delle concessioni, e come funziona il meccanismo di riassegnazione quando le concessioni scadono (non mi risulta che esistano bandi o pubblicazioni trasparenti). inoltre perche non andare a verificare se ci siano conflitti di interessi tra i concessori (amministrazioni comunali) ed i concessionari…qualora si scoprissero casi di parentele o altro…potrebbe essere interessante andare piu a fondo…
in ultimo una proposta. se proprio non se ne puo fare a meno, erche almeno non si mette un limite stabilendo per esempio che soltanto massimo il 50% delle spiagge di ogni comune puo essere dato in concessione a privati?
La proposta più intelligente è questa! Mi darò da fare: non ho mai pagato un ombrellone e vado per i 60! Mai lo pagherò, ma lamentarsi non basta. I soldi li ho, ma voglio esserne responsabile: invece, ci stanno togliendo la libertà, che non ha prezzo.
Infine: siate tutti più concisi, così si possono leggere anche le lettere degli altri!
concordo con i bloggers che rilevano come gli italiani siano dei porci, in (quasi) tutto quello che fanno, compreso disseminare immondizia ovunque osi umano pensiero, e, tranquillamente, anche dove il pensiero non osa.
Di chi e’ la responsabilita per il disprezzo degli italiani per tutto e ogni cosa? Della diseducazione. Qui in canada i cittadini sono STATI educati, e come conseguenza si comportano educatamente. Chi e’ il responsabile della completa diseducazione? Si, la risposta e’ facile: i genitori (e insegnanti) diseducano i figli (studenti) che saranno i nuovi genitori (insegnanti) che 20 anni dopo, diseducheranno i nipoti. Etc, a partire da chissa quando e senza, apparentemente, una fine.
In effetti, uno si chiede: ma come li hanno creati i finlandesi, e gli svizzeri?
(classifica del 2006: Zurigo e Ginevra sono le due citta + vivibili al mondo. Nessuna citta italiana compare tra le prime 50).
Mi sa che ti conviene non tornare. Io se potessi mene andrei subito, tanto trovare un posto più civile non é difficile. Grande paese il Canada!Non solo per dimensioni!
Saluti
Marco
concordo con i bloggers che rilevano come gli italiani siano dei porci, in (quasi) tutto quello che fanno, compreso disseminare immondizia ovunque osi umano pensiero, e, tranquillamente, anche dove il pensiero non osa.
Di chi e’ la responsabilita per il disprezzo degli italiani per tutto e ogni cosa? Della diseducazione. Qui in canada i cittadini sono STATI educati, e come conseguenza si comportano educatamente. Chi e’ il responsabile della completa diseducazione? Si, la risposta e’ facile: i genitori (e insegnanti) diseducano i figli (studenti) che saranno i nuovi genitori (insegnanti) che 20 anni dopo, diseducheranno i nipoti. Etc, a partire da chissa quando e senza, apparentemente, una fine.
In effetti, uno si chiede: ma come li hanno creati i finlandesi, e gli svizzeri?
(classifica del 2006: Zurigo e Ginevra sono le due citta + vivibili al mondo. Nessuna citta italiana compare tra le prime 50).
non so da te,ma qua(prov di VA)non si sta male…tasse a parte,comunque la colpa dell’inciviltà è anche dei genitori:lavorano entrambi e i bambini stanno dai nonni che non li sgridano mai.aggiungici pure la tv
non so da te,ma qua(prov di VA)non si sta male…tasse a parte,comunque la colpa dell’inciviltà è anche dei genitori:lavorano entrambi e i bambini stanno dai nonni che non li sgridano mai.aggiungici pure la tv
Da piccolo andavo in qualsiasi spiaggia e non pagavo nulla ,ora invece se non paghi devi pagare minimo 4 euro per il parcheggio(Marina di Bibbona Livorno) è una vera indecenza tutto è ha pagamento .Basta con queste privatizzazioni per far arricchire qualcuno alle spalle degli altri . l’acqua,le spiaggie il trasporto pubblico urbano sono beni dei cittadini no hai privati deve essere tutto gratuito nell’interesse della collettività e per l’interesse pubblico.Questo governo di sinistra a ben poco.Ora quando scattera l’emergenza smog i cittadini devono avere il diritto di viaggiare gratis sugli autobus e sulle matropolitane delle città perchè interessa tutti stare bene e respirare l’aria delle citta e non respirare quelle polveri che sul davanzale delle finestre vengono levate col cucchiaio.Beppe ma di questo quando ne parli a novembre?
Da piccolo andavo in qualsiasi spiaggia e non pagavo nulla ,ora invece se non paghi devi pagare minimo 4 euro per il parcheggio(Marina di Bibbona Livorno) è una vera indecenza tutto è ha pagamento .Basta con queste privatizzazioni per far arricchire qualcuno alle spalle degli altri . l’acqua,le spiaggie il trasporto pubblico urbano sono beni dei cittadini no hai privati deve essere tutto gratuito nell’interesse della collettività e per l’interesse pubblico.Questo governo di sinistra a ben poco.Ora quando scattera l’emergenza smog i cittadini devono avere il diritto di viaggiare gratis sugli autobus e sulle matropolitane delle città perchè interessa tutti stare bene e respirare l’aria delle citta e non respirare quelle polveri che sul davanzale delle finestre vengono levate col cucchiaio.Beppe ma di questo quando ne parli a novembre?
Caro Grande Beppe darti ragione è per me ormai scontato e aderisco volentieri al movimento di liberazione delle spiagge.Devo, però, solo sottolineare che le spiagge libere sono molto sporche, e su questo non ci piove; lo sono (zozze!) certamente xchè i comuni se ne fregano di tenerle pulit; ma ritengo che le spiagge siano sporche xchè la gente ha perduto il rispetto per ciò che non le appartiene (credo).Ti faccio due esempi geograficamente opposti o quasi:
1)Spiaggia pubblica delle Marche, zona Porto Recanati, qui puoi trovare un po’ di tutto sotto la sabbia.Spesso si torna a casa con un sacchetto pieno di immondizia( ma non la nostra!)giusto per migliorare la scenografia e non sdraiarci sulle bucce di banane appena sotterrate…;
2)Porto Cesareo, spiagge pubbliche come sfondo ad un mare meraviglioso e così limpido da far girar la testa: appena arrivati ripuliamo la spiaggia dai resti dei fumatori, dei raffreddati e dei morti di fame che lasciano involucri vari proprio lì, sotto mezzo cm di spiaggia.
Ecco si cambia zona, regione, mare , ma le spiagge pubbliche sono sempre sporche.
Mi domando quanto costi alle persone raccogliere i propri resti e deporli in un cestino!
Sì, Beppe liberiamo le spiagge!Devono essere pubbliche e appartenere a tutti, ma liberiamo anche il buon senso e il rispetto ,facciamo l’indulto per liberare le spiagge dall’ignoranza!
Con speranza …
qui di spiaggie libere ce ne son poche,e chi ci va le lascia che sono un immondezzaio.
Chi va nei Bagni a pagamento ,paga per avere dei dei servizi,la sicurezza,la pulizia ecc…oltre ad un ombrello.
e non credo che per i gestori sia una spesa da poco
in quanto al lavoro al nero…in versilia dubito che sia possibile farne così tanto,visto i controlli (per fortuna)
In effetti
Non è giusto che (soprattutto al forte) i prezzi siano così alti,ma un suo perchè c’è:
A chi ha scritto:la versilia costo il doppio della costa adriatica….
è vero ,ma ha il MARE e non una brodaglia ,che ti arriva al ginocchio di alghe verdi e puzzolenti.
tra un ombrello e l’altro ci fai una passeggiata
e non sei stivato come sardine
se ti giri dietro ci sono le APUANE ,che sono stupende
e i Bagni hanno delle strutture molto curate ,magari non hanno le ma campi da tennis e piscine galattiche
A proposito di tasse…
a differenza degli hotel
i Bagni non hanno l’obbligo di registrare i clienti
quindi…………..
Quello che mi preoccupa di più non è il Bagno a pagamento
ma la possibilità di distruggere la spiaggia con case e villette
La stessa cosa dicasi delle spiagge del Lago di ALbano (Castelli Romani). Nello stesso la balneazione è vietata da anni ma non vi è nessun cartello che lo indichi. Da ragazzino io mi divertivo molto ad andare al lago. Adesso il costo per una settimana al lago fra parcheggi a pagamento, costo della spiaggia e multe ho rpenotato una settimana in Croazia x 2 (e non è uno scherzo)!!!
caro Beppe,
ormai sei l’unico a cui presto attenzione.
ho smesso di leggere i quotidiani poichè per avere un’informazione corretta ne dovrei leggerne almeno 500 divesi e farne poi un riassunto.
in questi giorni ho maturato la seria convinzione di non andare più a votare…
come dici tu la scelta ricade tra una merda fredda ed una merda tiepidina e la cosa è nota ormai a tutti, ma sono veramente schifata da questo nuovo governo verso il quale avevo rivolto tutte le mie speranze di giovane “comunista” se così si può dire.
volevo ufficializzare il mio pensiero dicendolo a te (o a chi per te), tutto qui.
Volevo solo dire ke aderisco pienamente all’idea delle libere spiagge…ma volevo anke segnalare ke c è gente ke insulta religioni e inneggia al nazismo nel blog (usando tecniche a dir poko subdole)…okkio Beppe, non vorrei ke il blog fosse kiuso x colpa di questi individui irrispettosi che non hanno il coraggio di mettere nome e cognome un saluto a tutti quelli ke portano rispetto agli altri senza pensare di esserne superiori
Se le privatizzazioni che erroneamente vengono riportate dal post iniziale si identificano invece come concessioni demaniali temporali a pagamento, piaccia o non piaccia, in Italia ci sono alcuni connazionali che pagano anticipatemente allo Stato i canoni per l’utilizzo di tali aree. Non ho visto che in tali aree vi sia proibito il passaggio, l’utilizzo del bagno, ecc. ecc. Poi come cittadino di questo paese spero, che lo stato, per conservare pulito e preservato il litorale ne conceda ancora, con tutti i limiti e le imposizioni che si vogliano, ma per carità non pensiamo di continuare lo scempio per inciviltà che possiamo constatare nelle spiagge libere trasformate in discarica “LIBERA” dove vi possiamo trovare, accampamenti permanenti, CUCINE,TENDOPOLI,ECC.ECC. che nemmeno le peggior bidonvillagg metropolitane possono sfoggiare.
Non possiamo pensare che lo stato garantisca a prescindere, la libertà di utilizzo del litorale, ad un popolo con profondo senso di civico e di pulizia pubblica come il nostro.
Saluti
Vorrei segnalare con allarme l’iniziativa di ” bonifica” verificatasi presso la Cala Azzurra di Favignana. Durante un breve giro dell’isola a meta’ giugno del corrente anno ho visto apparecchiature di scavo a mare e un lezioso sentiero che deturpa quello che era un magnifico e naturale degrado verso il mare di una delle piu’ belle cale di Favignana.
Mi chiedo con quale arroganza ( ed ignoranza) si possa concepire l’idea di intervenire su un pezzo di magnifica costa, arrecando uno straordinario danno al paesaggio, sperperando cosi’ soldi pubblici che potrebbero essere ben meglio usati in altre ben piu’ essenziali opere ( raccolta rifiuti, ad esempio).
Chi puo’ avere tale cecita’? A nome di che cosa? Con quale autorita’? Non esistono leggi che vietano tale scempio? Quale turismo si vorrebbe promuovere con tali interventi?
Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore” . Grazie e buon pomeriggio a tutti.
In effetti l’idea di vendere (poi cambiata in concedere) le spiagge ai privati (del mitico ministro TRE-MONTI) di fatto non avrebbe cambiato nulla! Gli arenili sono già tutti dati in concessione! Spesso per cifre ridicole!! Concessioni che passano di padre in figlio, concessioni non annuali o temporali, ma A VITA!!
So bene quello di cui state parlando. Essendo stata più volte all’estero, mi sono resa conto di quanto siamo incredibili…
come si può pagare per andare in spiaggia, è come se ti chiedano i soldi per andare a fare una passeggiata nel parco, o forse tra un po’ pagheremo pure per questo?
E’ ora di ribellarci a queste cose ragazzi, perchè se l’Italia è un opaese semi-libero è anche nostra responsabilità.
Eclatante e’ il caso delle spiagge ad Alassio. La spiaggia cosidetta libera e’ stata via via ridotta tanto che ora e’ praticamente addossata al porto e sugli scogli. Non c’e’ modo di acceder alle spiagge libere se non attraverso i bagni..ebbene i proprietari dei bagni i qauli non possono negare il transito per legge ( altrimenti lo farebbero eccome) sono soliti mettersi con le sedie proprio sulla passatoia rendendo il percorso quntomeno disagevole..con continue battute e richieste del perche’ e del per come si e’ deciso di passare proprio di li’..andare alla capitaneria di porto e’ utopistico visto che e’ il comune che rilascai le licenze..e cosi’ si e’ costretti a dover pagare per forza per un lettino o una sdraio o un ombrellone se si vuole andare in spiaggia..per non parlare della sera quando i bagni vengono chiusi con cancelletti con tanto di lucchetto e cosi’ non si puo proprio passare..che schifo e che vergona!
parlo da romagnolo poco attaccato alla vita sulle spiaggie…ma da quanto so le spiaggie libere rappresentano un gran costo di manutenzione all’amministrazione perchè purtroppo si crede che le spiaggie siano di tutti ma quando c’è da raccogliere un mozzicone di sigaretta o un fazzoletto le spiaggie non sono mai di nessuno!
Mi sembra assurdo quello che dici…
Perchè non ti fai un giro in Spagna e vedi un po’ come sono conservate le spiagge di tutti….. la verità è che noi italiani abbiamo bisogno di essere presi in giro perchè quanto a senso civico facciamo abbastanza schifo.
oltre al problema delle spiagge libere c’è un’aspetto ancora più grave: il rispetto.
Io sto a Pisa e torno da una vacanza dalle Eolie e il denominatore comune è la sporcizia che noi italiani lasciamo in spiaggia o gettiamo in mare!
Ecco un’altra cosa che i francesi ci possono insegnare: il rispetto per il mare.
Credo che sia una quetione di educazione. Io proporrei nelle scuole l’ecologia come materia obbligatoria.
Mi dispiace ma non si può imparare a scuola certe cose, é troppo facile delegare sempre tutto alla scuola!
Certe cose é la soceta’ e sopratutto la famiglia a doverle insegnare.
Cosa servirebbe se poi i ragazzini vedessero i “grandi” fare esattamente il contrario?
Non conosco la soluzione e comincio ad aver paura che non esista.
io vado al mare all’estero, in francia o in croazia
a parte che mi fa piacere per due settimane all’anno sentire parlare in una lingua diversa dalla nostra
le spiagge sono pressoché tutte libere (e di posti ne ho girati parecchi)
mi ricordo di una spiaggia privata a nizza (una sola): sdraio extra large e camerieri in livrea che ti servono l’aperitivo…
vorrei anche aggiungere che in moltissime delle spiagge libere (soprattutto in francia del sud) ci sono postazioni di pronto soccorso gratuite e sempre disponibili.
non per dire che noi italiani siamo i soliti e i nostri vicini sono migliori… però a volte dovremmo proprio cominciare a guardarci intorno
si caro beppe è giusto che le spiaggge tornino in mano ai cittadini ovvero al popolo che le usi con coscienza e civiltà comunque se aprirai un fronte di liberazione di spiagge mettimi pure fra i partecipanti…….. ciao e a presto
Caro, caro Beppe… ti parlo da Siciliana DOC dicendoti ke è vergognoso pagare per un bene che non appartiene a nessuno e a tutti…grazie alle solite cavolate ke l’Italia propone quotidianamente, chi non vuole pagare esorbitanti cifre per passare una meritata giornata di relax al mare è costretto a sgomitare per ottenere un minuscolo spazio sulla spiaggia… dico io, ti sembra normale ke solo quelli ke sn disposti a sborsare debbano godere di determinati servizi??E le famiglie che non hanno determinate possibilità economike non hanno lo stesso diritto di andare a mare??…ma si sa, noi italiani (e siciliani in particolare)alle nostre belle coste non sappiamo rinunciare, quindi tra i tanti lamenti va a finire ke al mare ci andiamo lo stesso, sempre sgomitando per quel minuscolo spazio di spiaggia “libera”..
Come sempre caro beppe hai ragione tu..Sono salentino e naturalmente di spiagge ne vedo fin troppe. Ma ogni anno sempre di meno quelle libere! E’ davvero vergognoso e scandaloso che per “rilassarti”(eh si altro che relax al mare) devi trovare parcheggio(a pagamento..a gallipoli 3 euro l’ora x es.), arrivare in spiaggia e sbatterti per un posto in spiaggia libera(larga si e no 4 metri!!!!).Mi unisco a questa iniziativa volentieri. Segnalo solo un fatto:
Località “Punta della suina” gallipoli:
Listino prezzi lettini: 25 euro
Tramezzino+Peroncino: 15 euro
Parcheggio: 3 euro
Totale: 43 euro.
ASSURDO!!!
Carissimo Roberto sono un piemontese che ama il mare,ed in special modo quello di gallipoli avendo passato negli anni 70 diverse stagioni nel campeggio La Torre (se non vado errato) c’e ancora? al porto di gallipoli il ristorante che si mangiava una frittura di pescse da Dio.leggendo ora quello che ai scritto mi viene il mal di mare. Salutoni Giancarlo anni 70,ma sempre giovane. Viva Beppe Grillo
Ciao mi chiamo Matteo e vorrei chiedervi di non fare tutta un erba un fascio sulla questione “spiagge libere”. Premetto gestisco un bar-ristorante sul mare a Riccione e ho di fronte una spiaggia libera. A parole siamo tutti bravi, ma di gente civile se ne vede davvero poca, vorrei farvi vedere come lasciano la spiaggia la gente nel tardo pomeriggio, UN PORCILE PEGGIO DI UNA DISCARICA. Poi rispondendo ad alcuni qui sul blog, vorrei aggiungere che la riviera romagnola vive dell’economia che ruota sul turismo ma non ci siamo ancora montati la testa come in altri posti;
con 25/30 euro bere escluso si fa una cena di pesce (e non tramezzini come a Gallipoli)
Un lettino costa 6 euro (e NO 25 euro)
Il parcheggio 1 euro l’ora e se si ha voglia di fare due passi in qualsiasi tabaccheria o edicola si compra il gratta e sosta sempre a 1 euro con validità di 4 ore.
Ma almeno si conosce il motivo del furto?
Se fanno parte del movimento sarà grave?
Possibile che in Italia se uno ruba un nano di gesso lo mettono dentro subito e magari gli danno pure del sovversivo?
(magari era semplicemente un modo per liberare il giardino da quelle ignobili statuette)
Io abito ad Ostia Lido (Roma) e mi sono rotto di cercare uno spiraglio che, dal marciapiede del lungomare, non mi divida dal mare con un muro di cemento, o con delle inferriate. VOGLIO vedere il mare, ma non a strisce o in cartolina!!!
Voglio abbattere tutti quei cavoli di stabilimenti che costruiscono, costruiscono, costruiscono…
G.
Caro Beppe, se vuoi fondare un movimento per la liberazione delle spiagge puoi annoverarmi tra i suoi più accaniti sostenitori. Abito nella zona dei laghi lombardi e anche quì c’è lo stesso problema, pensa che il lago di Monate (solo per fare un esempio) è quasi completamente privatizzato. Ogni abitazione sulla costa del lago ha il confine che entra nel lago, privando così l’uso della spiaggia che di fatto appartiene al privato (con quale diritto poi…).
Il fatto è che i confini del lago non sono stati mai stabiliti con certezza (il confine idrometrico) sicchè i furbi che hanno acquistato casa sul lungolago hanno pensato bene di porre i confini con l’acqua dentro l’acqua stessa. Nessuno protesta anche perchè gli amministratori locali sono gli stessi che spesso sono anche proprietari delle abitazioni in questione.
E’ una VERGOGNA !!!
Fondiamolo davvero questo fronte per la liberazione delle spiagge, e non solo quelle marine ma anche quelle lacustri (il lago di cui parlo è balneabile!!!).
Provate ad andare al mare a Trappeto(Pa). A causa dell’abusivismo edilizio,le case sono praticamente sulla spiaggia ce n’è una che addirittura dista dall’acqua praticamente 1 metro e mezzo.I villeggianti abusivi si sono costruiti le loro belle strade che portano direttamente al mare,chiunque voglia fare un bagno deve camminare su queste strade “private”,posteggiare l’auto a centinaia di metri dalla spiaggia in divieto di sosta o pagando 1 euro l’ora,arrivare sulla spiaggia interrotta qua e là da case abusive e sentirsi piuttosto osservato da chi ha costruito sul demanio pubblico, guardarsi intorno e vedere che ogni anno gli abusivi recintano un pezzo in più di spiaggia per fare un posteggio per loro e i loro ospiti e quando si fa notare che quello è demanio pubblico ci si sente dire:”guardate che chiamo i carabinieri se continuate ad insistere”.
nn ho letto tutti i commenti e magari sono ripetitivo. sono stto in vacanza in costa azzurra lo scorso mese di luglio. sono rimasto molto male. ebbene si, i nostri cugini transalpini (nonostante la reciproca antipatia) sono decisamente avanti. insomma km e km di spiagge libere e pochi (e carissimi nonchè elitari) stabilimenti balneari.
ma la cosa comica è che sulle spiagge libere mica ci andavano i pezzenti. la spiaggia libera era libera. cioè aperta a tutti. potevi trovarci ragazzini delle scuole in gita, coppiette, anziani, giovani, gente benestante (ho captato conversazioni a pochi mesi da me di persone che avevano appena siglato rogiti in contanti per alcune centinaia di migliaia di euro) oppure agglomerati di ombrelloni, dove gruppi di amici si riunivano per interminabili partite a carte.
il tutto su demanio pubblico, un maree stupendo, docce gratutite con acqua calda (l’unico “divieto” un cartello che invitava ad evitare lo spreco di acqua, un bene comune!), bagni chimici gratuti ed aperti a tutti, chioschi a poca distanza per rifocillarsi a prezzi contenuti e, udite udite, posti d icontrollo della polizia municipale, incaricati di vigilare sull’incolumità dei bagnanti, garantire l’ordine pubblico e prestare primo soccorso…ovviamente gratutito (ho provato di persona per la mia piccola morsicata da una medusa…..)
che dire.
per una volta i francesi ci hanno bagnato il naso dandoci una lezione di civiltà!!!!
Caro Beppe,
ti segnalo l’interessante iniziativa del centro sociale autogestito di Senigallia (Ancona).
Propongono campeggio all’interno del giardino del csa e spiaggia libera di fronte, e devo dire che gli sta riuscendo davvero bene.
Ho provato ad andare alla Baia delle Zagare a Mattinata(Foggia), ma l’accesso è negato perchè vi sono 2 alberghi (1 a 5 stelle ed 1 a 4 stelle) che non consentono il passaggio attraverso le proprie strutture collocate a ridosso delle spiagge. Litigandomi, eventualmente chiamando la polizia, con un custode, lasciando l’auto chissà dove, comunque almeno a 2 o 3 km, e facendo una discesa a picco sul mare sarei forse giunto sulla spiaggia. Ho desistito ed ho notato che nemmeno le barche che fanno i giri turistici si avvicinano alla baia. A proposito, una cosa analoga avviene anche a Baia Campi vicino Vieste (FG), lì però la discesa è poco ripida anche se pericolosa specie per le centinaia di persone che la affrontano ogni giorno (il rischio è di finire in mare o sugli scogli), mentre un campeggio omonimo ne ostruisce il passaggio anche a chi proviene dal mare.
Per non parlare dei costi che i privati impongono nei loro stabilimenti per un ombrellone e 2 lettini! Notizia di stamattina: 31 Euro al giorno. I prezzi vengono definiti dalle Capitanerie di porto e vanno da un minimo di 4/5 Euro ad un massimo di 8/10 Euro.
Meditate gente, meditate…
Credo che si potrebbe anche evitare sempre di lamentarci soltanto, e creare dei comitati che tramite servizio volontario, ripuliscano REGOLARMENTE le spiagge LIBERE.
Vediamo chi sarebbe pronto a questo…
scusa paolo, sinceramente però nn mi sembra giusto che i cittadini debbano conquistarsi un diritto che è loro, e cioè quello di avere spiagge libere. Chi l’ha dato a certe persone il potere di porre condizioni(economiche o di altro tipo di selezione)sul mio accesso o meno ad una spiaggia? sn d’accordo cn te che lamentarsi senza essere poi propositivi è pressochè improduttivo, ma credo che ci dovremmo far sentire innanzitutto nn andando più nelle spiagge private, visto che impedire a imprenditori di privatizzarle sarebbe considerato dittatoriale. La mia proposta è questa: ok manteniamo pulite le spiagge pubbliche, che ognuno ci metta un po’ del suo, ma nel frattempo sforziamoci anche ad evitare quelle che potrebbero semrare comodità ma che nn sono altro che l’evidenza del potere di persone su altre, che cme si vogliono muovere devono sempre e comunque pagare.
Guarda che pulire le spiagge è un “dovere” dei comuni, che, nelle zone di mare, hanno anche una ICI più alta per sostenere tali spese…dove vanno a finire i soldi? Ragionare, prima di scrivere! Informarsi!
Come sempre, credo che il giusto stia nel mezzo: Tanti metri lineari di spiaggia libera quanti quelli dati in concessione. Ovviamente, Non 15 km di spiagge in concessione tutti attaccati e 15 libere, magari sotto un monte a strapiombo, bensì, uno stabilimento da 50 metri, ed una spiaggia da 50 metri, e così via, facendo in modo che la spiaggia libera non capiti a ridosso o sopra uno scarico fognario!
la Liguria è bella, senza stabilimenti balneari sarebbe bellissima, ciò non credo interessi a quelle persone, liguri e non, i quali sentono nel rumore del mare il tintinnare della moneta, a loro la bellezza di queste coste interessa solo per i loro sporchi affari. Naturale che quando le spiagge libere sono poche diventino, data la loro alta frequentazione, sporche e a volte causa di tensioni, proprio come i quartieri formicaio denominati “popolari” costruiti negli anni ’60 in cui farei volentieri vivere tutti quei nostri amministratori-lottizzatori-imprenditori-costruttori, che svolgono benissimo tre dei quattro compiti sopra citati.
E’ inutile pensare di occupare gli ultimi cinque metri della spiaggia, non ci si riesce. Vorrei che qualche politico si interessasse a ciò, ma non ho mai visto un politico che si inimicherebbe certi poteri, nè a destra e neppure a sinistra.
Sono partito dalla liguria, naturalmente il tutto vale per tutta l’Italia.
Volevo dire un’altra cosa, io odio la mia vicina di casa, anche lei odia me, ma se vado allo stabilimento balneare e poi mi ritrovo come vicina di ombrellone un’altra odiosa persona devo sopportarla, e lei sopportare me, per un mese?
Ciao Beppe. Mi chiamo Rita e fra pochi mesi mi laureerò in scienze naturali. Sono d’accordissimo con te per ciò che concerne la “brutale” privatizzazione delle spiagge e per la privatizzazione in generale. In realtà ciò che mi preoccupa di più è l’ambiente di duna delle spiagge, quello cioè che si trova dietro di esse. Quello è infatti un ambiente importantissimo poichè alimenta la spiaggia. Ci siamo mai chiesti i granelli di sabbia da dove derivano? Naturalmente sono il risultato di migliaia, milioni di anni che hanno visto succedersi di eventi di degradazione atmosferica e alterazione chimica delle rocce retrostanti le spiagge con annesso la relativa vegetazione….l’ambiente di duna, appunto, quello che ora scompare per dare posto ai “villini” ed ai villaggi turistici. Per far fronte al problema delle spiagge che scompaiono, inoltre si procede al “ripascimento” delle spiagge…ed ecco allora la sabbia artificiale, quella che “punge” sotto i piedi per intenderci….
Tutto questo fa veramente orrore…l’uomo dovrebbe far parte di questo magnifico sistema in equilibrio dinamico che è la terra..invece la sovrasta e tenta di modellarla secondo i propri bisogni esaurendo le risorse che ci offre e portandola alla deriva..forse perchè la terra è nata senza l’uomo e senza l’uomo morirà. Questa frase mi ha particolarmente colpita quando per la prima volta l’ho sentita nel film di Benigni:”La tigre e la neve”. Bisogna combattere questa privatizzazione delle risorse..ma sinora anche col nuovo governo (che io ho votato) non vedo buone intenzioni in proposito. Si è detto no alla globalizzazione forse perchè il termine non piaceva? e allora? la chiamiamo liberalizzazione questa forza distruttiva? cambiano i mezzi..ma si procede sempre, purtroppo, verso la medesima direzione.
Cara Martina Candiano, più leggevo il tuo messaggio e più non riuscivo a capacitarmi del motivo della tua visita ad un blog che richiede punti di vista su questioni molto più importanti anzichè offendere persone che hanno scelto una strada diversa dalla tua. La laurea in Scienze Naturali serve per essere preparata su questioni che tu fore neanche sai che esistono, visto che il tuo commento relativo al problema della privatizzazione delle spiagge si riduce ad un semplice banale “pensierino” su un tipo di attività che a te non piace….ma ti rendi conto?
Secondo il mio parere non ci dovrebbe essere ne il privato che seleziona in base alle possibilità economiche ,ne il libero che a volte sporca e non rispetta, ma una gestione delle spiagge accessibile a chiunque senza troppi veti,un controllo che noi tutti pagando una modica cifra potremmo garantirci sempre.
Personalmente penso che ci devono essere entrambe, in funzione dello spazio a disposizione.
Nei luoghi particolarmente affollati la spiaggia libera diventa anarchia dove prevalgono i prepotenti.
Voglio essere libero di scegliere caso per caso spiaggia libera o gestita.
Riprendiamoci le nostre spiagge, occupiamo i primi cinque metri di spiagge “private” e voglio vedere se i vigili o chi per essi ci possono mandare via, QUELLI SONO NOSTRI!!!COME TUTTO IL RESTO MA COMINCIAMO COSI’CHE NE DITE?.Bravo Beppe, ti adoro continua cosi’ Paola Revelant
Formentera: “Basta italiani”
Gli abitanti chiedono stop a invasione
Da anni il paradiso estivo degli italiani è diventato Formentera. Gli abitanti, però, mal tollerano la presenza dei nostri connazionali, tanto da averli soprannominati “motorini”, come i mezzi che usano per spostarsi sull’isola spagnola. Per questo sono sempre più quelli che chiedono un ritorno al passato, con le spiagge libere da discoteche e bar. E l’ente turistico sta cercando di attirare turisti di altre nazioni.
Questi spagnoli sono matti!!! Briatore aiutali tu!! organizza una protesta sotto l’ambasciata spagnola, c’è da difendere l’economia della Spagna!!
Effettivamente è una cosa che colpisce gli stranieri, io vivo da anni in Spagna e l’accesso a tutte le spiagge (con pochissime eccezioni tipo cale accessibili solo dal mare o da terreni privati) è libero, casomai si pagano i servizi offerti come sdraio, ombrelloni o bibite. Normalmente ci sono anche docce gratuite almeno nelle spiagge più frequentate.
Io ricordo anche che a Genova (la mia città) tutte le estati si assisteva alle performances di alcuni cittadini che, legge alla mano, pretendevano di utilizzare i primi cinque metri della battigia che è comunque pubblica, insultati e a volte maltrattati fisicamente dai guardiani degli stabilimenti balneari.
ma a chi dai dell’idiota????
invece di insultare che dice qualcosa di intellligente, sforzati per scrivere qualcosa di sensato e magari vai un pó all’estero a vedere come vanno le cose.
l’idiota é chi offende perché non ha argomenti, insomma, tu.
Vivo in un paese vicino palermo-Casteldaccia-ci sono tre lidi una spiaggia usata per discarica con tanto di topi e bestie simili, e l’ultimo posto utile per i residenti ch non intendono percorrere chilometri per fare un bagno è una spiaggia,costantemente sporca, con divieto di balneazione e stracolma di villini!!! semplicemente VERGOGNOSO.
BRAVO BEPPE!!!
ma possibile che solo tu parli di queste cose concrete che sono le vere vergogne esclusivamente italiane??
si, sono anni che vivo all’estero e vado in vacanza al mare in Spagna, Portogallo, Grecia,
Croazia. Spiagge libere, un piccolo chiosco
per chi vuole bere qualcosa, a volte ombrelloni e sdraio solamente per chi li chiede e da mettere dove vuoi tu e il resto LIBERO!!!
qui in Spagna, dove abito, i bagnini sono ragazzi della croce rossa, organizzatissimi, attenti e attrezzati.
ovunque dove sono stato la pulizia lo fa l’amministrazione pubblica. spesso docce e bagni gratuiti e a disposizione di tutti.
OVUNQUE spiagge aperte 24 ore per prendere il sole di giorno, ma anche per passeggiare o fare l’amore o semplicemente guardare le stelle di notte…
LE SPIAGGE SONO DI TUTTI, BASTA CON LE CONCESSIONI. COMUNISTI DI LUSSO E VENDUTI CHE SIETE AL GOVERNO, FATE UNA BATTAGLIA ALMENO PER QUESTO DIRITTO SACROSANTO INVECE DI INDULTARE I DELINQUENTI, I CORROTTI E I CORRUTTORI!!!
Sono di Catania. Questo e’ quello che succede in questa citta’. C’e’ una spiaggia di sabbia fine di circa 5 km denominata Playa. Il 95% della spiaggia e’ coperta di lidi. Il 5 % non e’ di fatto godibile per la densità di persone al mq presenti. I catanesi, diciamo le fasce piu’ popolari, non hanno la benche’ minima voglia di andare al mare con famiglia e spendere 50 euro di servizi non richiesti. Questo popolo (il termine, credetemi, non e’ casuale) numerosissimo allora preferisce spostarsi lungo altri litorali dei paesi limitrofi (Fondachello, Fiumefreddo, Calatabiano, ecc) visto che non possono usufruire della loro spiaggia “naturale”. I paesi limitrofi, vedendo un afflusso bestiale di catanesi, si sono chiesti se questi signori non necessiterebbero di servizi..ovvio! Allora che hanno fatto? Stanno cominciando a “lidificare” anche questi altri litorali. I servizi sono necessari . si, per gli amministratori per coprire i buchi delle loro amministrazioni inefficienti e mafiose. Altro caso. Acireale. Com’e’ noto, la costa acese e’ al 95% scogliera lavica. In localita’ Santa Tecla c’e’ una spiaggetta di 100 metri, una delle pochissime accessibile anche ai bambini. Cosa succede ogni anno? Il 50% della spiaggia e’ invasa da un lido. I 50 metri liberi, in agosto, hanno una densità di 4 persone al mq!!! Il lido e’ sempre vuoto o quasi. Mi si spiega perche’ la maggior parte gente non sente l’esigenza di questi servizi visto lo sbilanciamento di presenze? Perché la maggioranza deve soffrire in quel fazzoletto di terra? Forza delle minoranze.
In definitiva, la spiaggia diventa un bene di lusso, chi’ puo’ permettersi il pass d’ingresso, passa una bella giornata, gli altri, stile terza classe del Titanic, tutti ammassati in quei lembi di sabbia che qualcuno ha il coraggio di chiamare spiagge libere. Siamo delle bestie.
Vi do una dritta per il futuro, privatizzare il privato.
Pensateci che affarone, quante case di poveri italiani da dare in concessione ad aziende?
Ragazzi questo si che è futuro.
fanno bene a privatizzare tutte le spiaggie e a far pagare salatamente sdrai e ombrelloni. Un giorno, quando si accorgeranno che sono deserte perché gli italiani si sono accorti che spendono meno ad andare in mar rosso, forse sarà troppo tardi. E gli albergatori che ne pensano? Gli sembra una cosa che gli procuri dei vantaggi?
Sono d’accordo sul fatto che sia uno schifo la spiaggia italiana privata. A chi dice come ripulire le spiagge libere vada a farsi dare due dritte non tanto distante, in Costa Azzurra ( e non sto dicendo la foce del bisagno) dove nella maggior parte dei casi, si trovano chilometri di spiagge libere separate dalle strade da un semplice marciapiede, dove non c’e’ nessun tipo di stabilimento, i bagni sono quelli a cabina (e fino a non tanto tempo fa erano sicuramente gratis)e se vuoi mangiare qualcosa ci sono i camioncini-chiosco. Alla sera tutti via, passa la gendarmeria e se trova il tuo ombrellone piantato come premio te ne mette un altro di fianco in regalo. Le spiagge sono pulitissime (e poi dipende anche un po’ da noi, le ns. spiagge libere sono sporche perche’ noi non abbiamo voglia di fare 50 metri x arrivare al bidoncino).
Oppure, x chi vive un po’ piu’ in giu’, io ho provato la spiaggia lungo la locride, 160 km ininterrotti di spiaggia libera….
come ligure di adozione, ma romano di nascita, sento che in 37 anni di permanenza ad Arenzano, paese di spiagge privatizzate e libere che il problema non è tanto sentito, quanto in altre zone della riviera, leggi il levante (:::ponente libero?)
invitato per un weekend a chiavari, ho potuto toccare con mano quanto invece sia vero quanto affermato nel post:30 minuti di autobus per poter avere una parvenza di spiaggia, anzi francobollo, libero. Capisco che la morfologia del territorio non consente più di tanto, ma che le amministrazioni se ne rendano conto…
grazie e complimenti per i graffianti commenti.
stefano
Questo era quello che finalmente volevo sentire da un po di tempo, io vivo in una zona bellissima presa d’assalto da qualche anno da un numero di lidi sempre maggiore e sempre più prepotente, tra l’altro alcuni già cominciano a protestare rifiutandosi di smontare le strutture a fine stagione , come se quel territorio datogli in concessione da comuni falliti per quattro soldi gli appartenesse.
La natura di quest’aerea ( Palinuro, Camerota etc) è straordinariamente irregolare e bellissima e questi rettangoli regolari di colori accecanti ne rovinano la bellezza.
Alcuni anni fa avevo proposto agli amministratori locali di adottare un piano nel quale il comune avrebbe comperato ombrelloni e sdraio del colore della sabbia , accumulati ogni 200 metri con ragazzi a contratto stagionale che conoscessero almeno un po di inglese o altra lingua, che avrebbero non solo offerto un servizio a prezzo accessibile al turista che si sarebbe piantato l’ombrello dove voleva e sopratutto se voleva , rispettanto l’irregolarità del territorio e la liberta del cittadino , i soldi raccolti sarebbero serviti per pagare questi giovani che avrebbero potuto anche applicare la legge per far rispettare le regole si di convivenza che ambientali, insomma mi sembrava una buona idea, ma i simpatici amministratori , uno in particolare apparentemente molto di sinistra mi rispose in termini diretti che era una GRANDE STUPIDAGGINE…..cosa posso dire di più, che l’anno prossimo alle comunali voglio candidarmi e cerco appoggio politico ma queste sono cose da telefilm.
Pulire le spiagge, come il resto dei beni pubblici, dovrebbe essere incombenza dei comuni o istituzioni superiori.
Eventuali servizi come ombrelloni, bibite o pedalò si possono sì dare in concessione ed è logico che chi ne voglia fruire li paghi.
In altri paesi che non hanno in generale una economia più forte di quella italiana esitono situazioni come quella che descrivo e funzionano.
Sempre convinti di essere i migliori ed i più furbi finiamo per vivere in un paese stupendo conservato in condizioni vergognose.
Eppoi Beppe Grillo non è un idiota, semmai un “belinun”.
Egr. sig. gli stabilimenti creano servizi spesso non richiesti! Nei paesi civili le spiagge vengono trattate come le strade urbane: vengono pulite e accessoriate di servizi a spese dai comuni a cui appartengono. Questo avviene In Spagna, in Francia e mi risulta anche in Portogallo! Non faccia demagogia e si legga gli altri messaggi: troverà notizie interessanti sull’argomento! Io personalmente non frequento da anni le nostre spiagge anche perchè in realtà non sono più nostre da quando vengono rilasciate licenze in numero tale da rendere inaccessibile molti Km di costa!
In Spagna, dove vado da anni, nemmeno gli alberghi extra lusso si sono appropriati delle spiagge antistanti, offrono alla clientela (nel pacchetto turistico) ombrelloni e sdraio, dal momento che uno mica se li può portare in aereo. Ma chiunque va in queste spiagge: non solo i clienti dell’Hotel antistante!
Se i comuni italiani che hanno la fortuna di avere beni preziosi, come certe nostre spiagge, non si danno una mossa negli anni a venire il turismo avrà una crisi irreversibile. Non da ultimo le figure fatte da molti ristoratori che hanno tentato di “fregare” turisti stranieri!!! Ma questo é un altro capitolo, che meriterebbe un approfondimento. A proposito Idiota é un insulto pesante, che credo il sig. Grillo non meriti. Certi toni infastidiscono chi frequenta il blog e non costruiscono nulla. Ci pensi.
Cordiali saluti
Egr. sig. gli stabilimenti creano servizi spesso non richiesti! Nei paesi civili le spiagge vengono trattate come le strade urbane: vengono pulite e accessoriate di servizi a spese dai comuni a cui appartengono. Questo avviene In Spagna, in Francia e mi risulta anche in Portogallo! Non faccia demagogia e si legga gli altri messaggi: troverà notizie interessanti sull’argomento! Io personalmente non frequento da anni le nostre spiagge anche perchè in realtà non sono più nostre da quando vengono rilasciate licenze in numero tale da rendere inaccessibile molti Km di costa!
In Spagna, dove vado da anni, nemmeno gli alberghi extra lusso si sono appropriati delle spiagge antistanti, offrono alla clientela (nel pacchetto turistico) ombrelloni e sdraio, dal momento che uno mica se li può portare in aereo. Ma chiunque va in queste spiagge: non solo i clienti dell’Hotel antistante!
Se i comuni italiani che hanno la fortuna di avere beni preziosi, come certe nostre spiagge, non si danno una mossa negli anni a venire il turismo avrà una crisi irreversibile. Non da ultimo le figure fatte da molti ristoratori che hanno tentato di “fregare” turisti stranieri!!! Ma questo é un altro capitolo, che meriterebbe un approfondimento. A proposito Idiota é un insulto pesante, che credo il sig. Grillo non meriti. Certi toni infastidiscono chi frequenta il blog e non costruiscono nulla. Ci pensi.
Cordiali saluti
A Leggerti così pare proprio che tu abbia voglia di scherzare, anche se l’argomento mal si presta.
Se fai sul serio, appartieni a quelli che meritano cio’ che hanno: tanta stupidita’.
Cordialmente,
Ermanno M Barbacci
Sono nato in Sardegna, avevo tre anni (1951) quando siamo andati via, mio padre di origine marchigiana amava molto la Sardegna, più degli stessi sardi.
Ogni anno siamo sempre andati a fare le ferie, a me piaceva molto la storia antica, i nuraghi ecc.
Quando chiedevo delle informazioni venivo preso per un marziano, stupiti che non pensavo solo al mare, ma la cosa peggiore e che nessuno mi sapeva dire molto. Compresi alcuni impiegati del museo Sanna a cui mi ero rivolto. Così purtoppo capii che i veri nemici della Sardegna erano gli stessi sardi, ammaestrati dai loro politici al sogno del continente, che ha prodotto solo delle illusioni e dei danni (vedi sir di rovelli a Ottana).
I terreni della Costa Smeralda sono stati venduti a prezzi irrisori, i politici dov’erano?
Perciò spero che Soru vada avanti ridando la Sardegna ai sardi, nonostante i sardi.
Ma giustamente spero che sia capace anche di creare posti di lavoro (sic), mi ricordo se non erro, per esempio, che la Tirrenia era in mano ad un imprenditore napoletano (Lauro?) e che in Sardegna non si riusciva a crearne una propria.
Caro Ugo,
sono sardo e in linea di massima d’accordo con la tua critica. Siamo sicuramente noi che non ci siamo mai dati da fare e tuttora facciamo poco (Soru l’ha capito da tempo e lo sta dimostrando) per appropriarci e sfruttare le risorse della nostra terra.
Sarà che siamo isolani, sarà la storia (siamo stati sempre dominati), sarà la mentalità ma non siamo degli animali da circo da “ammaestrare”.
Un termine un po’ offensivo che mi aspetto da chi crede che i sardi si accoppiano con le pecore…
Non esageriamo.
Senza rancore.
Sardus inside.
Mi dispiace di aver usato una parola che può offendere, può andar meglio ammaliati?.
Non mi importa se i sardi vanno con le pecore, ho letto un libro sul Perù che certi militari se la facevano con le galline, ma non per questo quando passo vicino ad un peruviano nascondo la gallina.
I militari non mi piacciono tanto più che altro xchè stanno o sono costretti a stare col potere.
Non ho nessun rancore, neanche per quelli che quando, di notte, tornando a casa dagli zii cercavano, con lanci d’immondizia, di farmi crescere i capelli.
Per fortuna un po’ d’anni dopo questa sana abitudine è terminata, sarà per questo che ho perso un bel pò di peli sulla testa
CI STO LIBERIAMO LE SPIAGGE! E’ UNA MAFIA ,E’ TUTTO PRIVATO ORMAI, SI SPACCANO LE FONTANE PER VENDERE LE BIBITE NEI BAR, NON C’E’ UN VESPASIANO CHE NON SI DEBBA PAGARE ECC.
GRANDE PECORARO SCANO! ORMAI STO BLOG è DIVENTATO UN BLOG DI DESTRA! IL GIULIVO ALMENO FA RIDERE.
TRANQUILLO GRILLO SOFFRIRAI E ROSICHERAI SOLO 5 ANNI CON LA SINISTRA AL GOVERNO.
Non ho finito.
Per quanto mi riguarda, nel mio piccolo ho sempre pagato tutto ciò che devo. Non mi lamento delle tasse, semmai lo faccio quando non mi vengono erogati i servizi che mi spettano, in quanto contribuente. Purtroppo non mi posso permettere di comprare una casa-vacanza, ma se potessi rispetterei sia la distanza dal mare, che la tassa. Cosa che chiaramente non accettano gli straricchi, permettendosi addirittura di manifestare contro con mega serate al BILLIONAIRE! Ehhhhhhhhhh???????????????????
Fammi capire, Briatore di sto c…, ti vien chiesta una tassa di qualche migliaio di euro (cifra che spendi in pochi minuti per far contenta una delle tue signorine…) per lasciarti fare i c… tuoi sul tuo yacht, e chiami la stampa per gridare allo scandalo??? Proprio tu, che solo con quel locale ne guadagni chissà quanti?? Piccola chicca, sciur Flavio qualche tempo fa ha donato in beneficienza per le famiglie povere di Arzachena… un braccialetto in caucciù! Lascio a voi le considerazioni.
La cosa che però mi sconvolge è sentire dei sardi dire “adesso non verrà più nessuno, avevamo solo il turismo e Soru ci toglie anche quello”. Pillole di pura ignoranza ottusa, quella senza rimedio che mi ha convinto a fare le valigie anni fa. Ci son sardi che pensano ancora che turismo significhi: a. edilizia (ma finiti gli spazi dove costruire finito il lavoro, ed edificando tutto e rovinando il paesaggio sì che il turismo muore…); b. lasciare che ogni turista faccia i cavoli suoi a discapito della nostra terra (sia mai che se gli si fa notare un abuso l’anno prossimo non torni…).
Avrei ancora tanto da dire, ma mi fermo qui. E abbraccio forte tutti i sardi che amano davvero e rispettano profondamente la nostra terra.
Ale
Mia nonna caro francesco non è stata trascinata a milano dai milanesi 🙂 è dovuta 56 anni fà migrare per fame .
Lei stessa diceva ” SICILIA TERRA MALIGNA ” e come lei moltissimi siciliani .
Guarda che anche i miei nonni materni (veneti) sono dovuti migrare a milano per fame ,ma nessuno li ha costretti .
Parli di una colonizzazione pari a quella dei pellerossa !!!!! ma che dici amico mio ,come puoi affermare una cosa simile ,come puoi parlare di sfruttamento .
Ma lo sai quanta gente è potuta rimanere in italia grazie al bum economico lombardo piemontese? tutta gente che altrimanti sarebbe dovuta migrare oltre oceano per sfamare le proprie famiglie.
Scusa ma quello che sostieni ha dell’assurdo .
Quello che non si vuole ammettere è che al sud i soldi arrivati dal nord ma anche dagli stati uniti sono stati investiti male ,anzi sono stati gettati letteralmente nel cesso .
non è satto investito nulla per lo sviluppo ,ma tutto al fine di dare un posto di lavoro a chi si piegava alla dittatura mafiosa ,questa è la verità ,una miriade di dipendenti pubblici ,e di conseguenza una spesa pubblica non più sostenibile .
Il nuovo governo vuole fare una guerra ad una evasione fiscale che non esiste ,al solo scopo di tassarci di più ,per tenere in piedi la macchina burocratica italiana oramai intollerabile dal sistema economico europeo .
Il federalismo è l’unica cura ,il mio consiglio è quello di valutare la proposta al fine di evitare una secessione forzata e assai dannosa per il sud in primo luogo ,e per l’italia intera .
presto entreranno nell’U.E. paesi come la bulgaria ,romania ,ungheria a quel punto l’europa investirà su quei paesi e soldi per il meridione non ce ne saranno più .
lo stato italiano è in bolletta ,il nord non è più ricco e spavaldo come un tempo ,cosa pensi che succederà se non tentiamo di radrizzare le cose ora ? lascio a te la risposta .
io sono una dei tanti terroni che vi hanno invaso… curiosità: hai mai pensato di lavorare vita natural durante in catena di montaggio? o magari perchè non andare a raccogliere i pomodori? magari un bel posto di saldatore… no, forse avresti voluto fare il badante! Ragazzo, di che bum economico parli? non dimenticarti mai che tale BUM c’è stato per via del sudore di meridionali e stranieri che son venuti ad occupare posti di lavoro PER I QUALI NON SI TROVAVA MANODOPERA, fra i settentrionali.
Non dimenticarlo, questo. Son curiosa di sapere qual’è il tuo mestiere…..
Caro Gino sono lomb-veneto,quando mio padre è venuto in lomb non era visto bene…si è guadagnato il rispetto lavorando e dimostrandosi leale coi lombardi(che siano benedetti)e così molti merid…ma ora c’è troppa gente “nuova”che pretende subito,senza fare sacrifici,sponsorizzata da quel PIRLONE di bertinotti coi nostri soldi.io dico che parecchi meridionali oggi sono ottimi imprenditori,ma altri sono rimasti nel medioevo:si incazzano se solo li guardi x sbaglio,sbraitano,e parlano di lavoro come pena,
vietati… però si è scordato che non bastano le leggi: bisogna anche farle applicare) con rifiuti e materiali plastici frutto della fiorente serricultura. Così, insieme al bromuro di metile delle disinfezioni, respiriamo anche un po’ di diossina che non fa male… Non voglio turbarvi raccontandovi delle case abusive di questa bellissima spiaggia (tutte condonate, ovviamente), né delle tante cicche di sigarette e bottiglie in luogo delle splendide dune che la decoravano in passato. Vi ricordo soltanto in conclusione che la spiaggia in cui vado è una spiaggia libera…
Devo proprio dire la mia…
Sono sarda, ho 28 anni, mi sono trasferita a Milano a 22. E’ chiaro, il motivo fondamentale è stato il lavoro. Ma c’è dell’altro.
Amo la mia terra, la diversità dei paesaggi, marini e non… amo i suoi spazi, i suoi silenzi… adoro la cultura e le tradizioni, mi mancano molto tutte queste cose, ma…….
Il problema è una certa mentalità, tipica di molti sardi (per fortuna non di tutti). Per inciso, il “meglio l’uovo oggi che la gallina domani” è un atteggiamento tipico di molti miei conterranei. Faccio un esempio, relativo al post in discussione.
Parliamo di spiagge, e la Sardegna vanta chilometri e chilometri di costa, in molti tratti fortunatamente incontaminata, in altri ci si è lasciati prendere la mano…
L’attuale presidente della regione, Renato Soru, ha bloccato l’edificazione entro 2 km dal mare già da qualche tempo. E quest’anno ha imposto una tassa sia sulle case vacanza, che sull’approdo nei porti della Sardegna. Adoro quest’uomo! Ma molti sardi lo vorrebbero morto. E questo mi è tutt’ora incomprensibile…
A quanto pare, l’aver svenduto la Costa Smeralda 40 anni fa non ha insegnato niente. E’ sotto gli occhi di tutti: un piccolo paradiso per ricchi, che continua a far arricchire solo i ricchi… noi sardi al massimo facciamo “la stagione” a sparecchiare i tavoli, lì. Quindi, oltre a non averci guadagnato niente, abbiamo anche perso una parte della nostra terra, che prima di allora era veramente fantastica! e oggi è coperta di case e costruzioni sino alla riva del mare, ha perso gran parte della sua bellezza ed è solo un gran parcheggio di yacht e barche di ogni genere che scaricano qualunque cosa! Per carità, ben venga il turismo, ma se non si pongono dei paletti, per quanto tempo ancora potremmo sfruttarlo? Quanto volete che duri quel poco che è rimasto, se non si pongono delle condizioni? (continua)
Trascorro ogni anno le vacanze in una località del ragusano, dove vivono i miei genitori, e la spiaggia che frequento è, come tante altre in zona, libera. Una bellissima baia con un’acqua cristallina e meta di tanti uccelli migratori che, attratti dal torrente di acqua dolce, fanno sosta prima di iniziare il loro lungo viaggio. Una spiaggia da favola! Ossia, era una spiaggia da favola… Eh sì. Qualche tempo fa, infatti, giunse chi di tale paesaggio arcadico decise di infischiarsene: un enorme baracchino, tanto poco in sintonia con le bellezze del luogo, quanto dannoso al quieto vivere, che occupa ed invade una consistente porzione di spiaggia. Già, ti martella senza sosta con una musica inascoltabile, naturalmente a volume altissimo, dalle dieci del mattino a notte fonda.
Ti stendi perché vorresti ascoltare il rumore delle onde, godere del calore del sole, assaporare dei momenti di riposo e relax, e invece sei costretto a sentire la sabbia che sotto di te trema con ritmo sempre uguale e ossessivo. Una discoteca in spiaggia a cielo aperto. Poi, sempre per merito di tale baracchino, una parte dello splendido e cristallino mare è stata delimitata da boe, così da segnalare la pista di atterraggio o la rampa di lancio agli acquascooter e ai motoscafi che arrivano a tutta velocità in spiaggia, noncuranti di bagnati e bambini. E a me che piaceva tanto fare enormi nuotate nel mare libero… Già la spiaggia libera’ e il mare libero’… Si saranno mai chiesti dove finisca la loro libertà e dove inizia quella degli altri? Due anni fa denunciai diverse irregolarità, tra cui anche due camion di sabbia che venivano asportati con la scusa di pulizie di inizio stagione o un sistema fognario praticamente inesistente. Amici miei telefonavano alla guardia costiera, mentre gli scafi arrivavano in spiaggia. Mai servito a qualcosa… Sempre in zona, assisti quotidianamente a centinaia di fuochi (fatti alle prime ore dell’alba o di notte, perché il sindaco li ha tassativamente
Come al solito non vorrei rispondere,ma quello che è stato detto necessita di precisazioni.
Ho già detto in altri interventi e lo ripeto che la storia di oggi è il risultato degli atti del passato.
Le spiegazioni che danno risposta alle tue domande , perchè il sud in 60 anni ecc. ecc. le hai sotto gli occhi tutti i giorni in casa tua che dici piena di meridionali tra i quali ci saranno anche parecchi operai.
Le vostre fabbriche si sono mangiate i soldi e la manodopera del sud, per più di un secolo, perchè lo già spiegato in altri commenti, e quanto voi dite di aver speso in tasse per il sud non potrà mai ripagarlo dei danni che sono stati, a quel tempo inconsapevolmente per voi, arrecato al SUD stesso, quidi ti prego di cessare, se puoi, la tua azione denigratoria e offensiva per una parte del paese alla quale devi, molto probabilmente una parte, anche se piccola, del tuo benessere anche se questo ti scoccia, ma la storia non si può negare, almeno non sempre.
Per farti una analogia è come se gli americani dopo avergli portato via i territori, averli emarginati in tutti i modi, oggi accusassero i Pellerossa (INDIANI) di rompere i cog..oni
perchè chiedono comprensione e riscatto.
Certo la loro è stata una tragedia ben più grave,
paragonata a quello che è accaduto al nostro meridione, ma è per cercare di spiegarti che se costruisci la tua società e il tuo benessere con l’aiuto di altri, poi non puoi prenderli a calci.
Ancora una volta spero di essermi spiegato, Ciao,
OT
Io ho mandato questa lettera al nostro ministro degli esteri (‘m.dalema@massimodalema.it’):
Onorevole Ministro, sono residente all’estero, non ho votato per lei, ma per il suo partito.
L’ho fatto con una profonda speranza e un minimo di fiducia nel vostro programma.
Mi aspettavo una svolta decisa dalla linea del precedente governo, qualcuno ce l’aveva anche promessa, mi sembra.
Credevo fosse il minimo assistere a un rapido disimpegno dei nostri soldati dalla guerra irachena:
pare che proprio rapido non possa essere, ma continuo a credere nella sua promessa. Voglio credere che per la fine dell’anno saremo fuori.
Lei crede di farcela?
Naturalmente nel frattempo i soldati italiani in Afghanistan non svolgono azioni di guerra al di fuori della zona prevista. Lei ce lo garantisce?
Per adesso ci avete fatto ingoiare un indulto fatto su misura per gli amici un po’ più birichini, quelli cosi stupidi che si sono fatti prendere.
Una decisione che sto ancora digerendo, mentre voi già parlate di mandare altri soldati in guerra. Scusi, volevo dire in “missione di pace”
Lo sappiamo che io come elettore non ho nessun mezzo per influenzarla, però mi permetta di unirmi a coloro che non si sentono rappresentati da un governo che non ha rispetto degli elettori e degli impegni presi in campagna elettorale.
Posso solo augurarle di ricordare che non potrà mai essere Berlusconi e che il suo ruolo è quello di rappresentare la maggioranza degli italiani, non ci faccia fare altre figuracce coi nostri milioni di baionette. Per questo le auguro BUON LAVORO.
Distinti saluti
Vorrei scrivere anche a Prodi, Napolitano e Parisi, qualcuno puo farmi avere l’indirizzo?
Grazie, ciao
Quanti soldi vi ha dato la vecchia DC Dorotea, neanche lo puoi immaginare!!!
33 anni fà ho fatto il militare nel veneto e ti posso dire che una miseria così non la conoscevo.
EMILIO BENERICETTI
MISERIA ? forse non hai letto i miei post precedenti amico mio 🙂
Ripeto che sono figlio di emigrati siciliani, conosco molto bene la sicilia e i suoi giganteschi problemi ,di che miseria vuoi parlare ? vuoi far passare i cavoli per fagioli? hai toppato amico mio ,a me non la racconti 🙂
Mio cugino è proprietario di circa 100 ettari di terreno a niscemi provincia di caltaniseetta,precisamente coltiva carciofi. un propietario terriero simile nella pianura padana sarebbe milionario 🙂 evidentemente se ciò non accade in sicilia qualcosa non quadra , sei d’accordo?
Niscemi è un paese molto popoloso ,ma guarda caso le casse del comune sono sempre vuote 🙂 e non cercare di smentirmi perchè è la verità 🙂
Al sud non si riesce a gestire le risorse in maniera vantaggiosa per tutti ,e le testimonianze sono innumerevoli ,allora io ti chiedo, vogliamo continuare così ? se in 60 anni nulla è cambiato al sud ,pretendi che cambi qualcosa ora ?
Parli di una fantomatica meseria che tu avresti incrociato solo tu qui al nord nel tuo soggiorno NAIA ,se così fosse il sud sarebbe ancora più retrogrado amico mio ,ivisto i sussidi in soldi freschi che ha ricevuto ,logicamene mal gestiti .
Ma perchè invece di intestardirvi a difendere con le unghie l’evidenza, non cercate di fare autocritica ? ho già postato in precedenza che molti giovani vogliono intraprendere una strada diversa al sud ,non mi pare li vogliate sostenere ,questo è il male del sud ,molta gente purtroppo si è adagiata sugli allori dimenticando le infinite risorse di quelle terre ,ma quanto può durare ? nessuno se lo è chiesto ?
Ti ripeto che stai dialogando con chi conose bene il sud e i suoi problemi .
caro,sig gino
sono pienamente d’accordo con lei,sono anche io favorevole al federalismo e sono meridionale,le posso dire anche che per quanto riguarda i soldi che la padania ci ha mandato sono ritornate di nuovo in mani vostre,le spiego come:le aziende del nord ha preso dei soldi pubblici per venire ad le aziende nel sud,tutta teoria ci sono strutture lasciate vuote e tutto ora vuote con i vostri soldi,ma la fine in mano anche di persone della vostra terra che ha rubato per due volte,se vuole vi mando anche le foto.la aziende erano venete,emilia romagna,ecc,la padania.Prima di pensare al federaliasmo dobbiamo pensare che siamo italiani,e come ci sono gente poco onesta al sud c’è anche gente poco onesta al nord.
valerio caputo 13.08.06 20:10 |
Questo valerio è fuori discussione riguardo l’onestà .
Ma ti posso assicurare che quei soldi qui non sono tornati 🙂
volevo a riguardo precisare una cosa che probabilmente molti non sanno 🙂
Le grandi megalopoli industriali erano 7 ,tre solo negli USA costa dell’est ,grandi laghi ,california ,una in inghilterra ,una in giappone (megalopoli di honshu) ,una franco-tedesca ,e una italiana precisamente quella padana 🙂
quest’ultima è stata premiata in europa per anni come zona più produttiva ,e anche la più sfruttata ,al punto che i dirigenti leghisti volevano e vogliono tuttora portare il caso padano davanti all’onu .
Detto questo ,quello che scotta è perchè il sud non sia riuscito in 60 anni a modificare anche parzialmente il suo andazzo .
Democraticamente parlando ,mi chiedo , ma tutto ciò è giusto ? “NO”
lE ULTIME ELEZIONI HANNO PARLATO CHIARO e in italia non si può continuare a ficcare la testa sotto la sabbia come gli struzzi 🙂 ,bisogna agire e alla svelta se vogliamo che l’italia rimanga unita e lavori per gestire la marea di risorse di cui dispone .
Il federalismo è l’unica via d’uscita ,l’unica strada percorribile per un italia migliore ,basta con il moralismo ,”agire” “agire”.
Come al solito non vorrei rispondere,ma quello che è stato detto necessita di precisazioni.
Ho già detto in altri interventi e lo ripeto che la storia di oggi è il risultato degli atti del passato.
Le spiegazioni che danno risposta alle tue domande , perchè il sud in 60 anni ecc. ecc. le hai sotto gli occhi tutti i giorni in casa tua che dici piena di meridionali tra i quali ci saranno anche parecchi operai.
Le vostre fabbriche si sono mangiate i soldi e la manodopera del sud, per più di un secolo, perchè lo già spiegato in altri commenti, e quanto voi dite di aver speso in tasse per il sud non potrà mai ripagarlo dei danni che sono stati, a quel tempo inconsapevolmente per voi, arrecato al SUD stesso, quidi ti prego di smettere la tua azione denigratoria e offensiva per una parte del paese alla quale devi molto probabilmente una parte del tuo benessere anche se questo ti scoccia, ma la storia non si può negare, almeno non sempre.
Per farti una analogia è come se gli americani dopo avergli portato via i territori, averli emarginati in tutti i modi, oggi accusassero i Pellerossa (INDIANI) di rompere i cog..oni
perchè chiedono comprensione e riscatto.
Certo la loro è stata una tragedia ben più grave,
paragonata a quello che è accaduto al nostro meridione, ma è per cercare di spiegarti che se costruisci la tua società e il tuo benessere con l’aiuto di altri, poi non puoi prenderli a calci.
Ancora una volta spero di essermi spiegato, Ciao,
Francesco
Sardegna libera… Lombardia blindata.
Via tutti gli zingari delinquenti nullafacenti e canaglia varia.
Pulire sardegna, lombardia e basta.
Il resto….morissero come credono!!!
Sono appena tornato da Brela in Croazia, che non è certo un Paese ricchissimo, dove ho trascorso due settimane di vacanza. Inutile dire che sono rimasto molto sorpreso di apprendere che per km e km di costa non esisteva un bagno privato, abituato com’ero in Italia a dovermi relegare nei due metri quadrati e sovraffollati di spiaggia libera, vicino alla staccionata che separa spiaggia “libera” dei poveri dal bagno privato dei ricchi, come un re Salomone dell’ingiustizia. Per tutto il (bellissimo) lungomare del paese c’erano ovunque docce e spogliatoi pubblici e la spiaggia era curatissima e, per me, stranamente pulita. Per una volta ci si sentiva veramente liberi nella spiaggia libera e non surclassati a bagnanti di serie b. Nel mondo di capitalismo e privatizzazione selvaggi in cui ci troviamo (e non mi etichettate subito come comunista), si sta arrivando a concentrare tutte le risorse, che ci spettano di diritto in quanto in questo mondo ci siamo nati, nelle mani di oscuri proprietari-imprenditori che pretendono di possederle, quasi per diritto divino, e di farci pagare per poterne usufruire, un po’, temporaneamente, un tanto all’ora o al kilo.
Consiglio a tutti la visione di Corporation di Michael Moore.
Quanti soldi vi ha dato la vecchia DC Dorotea, neanche lo puoi immaginare!!!
33 anni fà ho fatto il militare nel veneto e ti posso dire che una miseria così non la conoscevo.
Quindi basta !!
Non vi siete fatti da soli, avetesucchiato il latte di Roma come tutti e ora volete provare a camminare sulle acque.
Un paio di anni fa’, hanno creato nella citta’ vicin (Charlotte) un’accademia culinaria che dovrebbe diventare di fama internazionale.
Chissa’ se anche lui verra’ ad insegnare ai futuri cuochi.
Ier sera m’ è accaduta una cosa terribile, ragazzi. Mentre stavo leggendo di quanto le giovani menti degli aspiranti terroristi anglopakistani fossero state plagiate dai loro imam, m’ è venuto su un rigurgito di socialismo reale.
Sono sempre molto vigile per impedire che ciò accada, ma purtroppo la scuola è quella ed ogni tanto qualcosa dal basso ventre riesce a filtrare sfuggendo al mio autocontrollo. E’ durato solo pochi secondi, ma in quel breve lasso di tempo mi son detto che se i regimi comunisti avevano sbagliato tutto, una cosa però l’ avevano fatta giusta: aver costretto imam, preti e rabbini a lavorare nei campi o in fabbrica, trasformando i loro edifici di culto in granai. Il tutto in ossequio al famoso detto “religione oppio dei popoli” di Carletto Marx.
Non è un pensiero orribile?
Fortunatamente ora sono socialdemocratico e quindi, non condividendo più simili idee da socialismo reale, ho prontamente espettorato. Ma che brutta esperienza amici, non l’ auguro a nessuno.
A quelli come te, che dalle nostre parti ogni tanto capitano, gli infiliamo un braccio in bocca, uno nel di dietro e ci facciamo il manicotto per l’inverno!
Alle loro mogli riserviamo un trattamento diverso, che nelle nebbiose giornate padane, ricordano con sfrenata nostalgia.
Bischerello.
A quelli come te, che dalle nostre parti ogni tanto capitano, gli infiliamo un braccio in bocca, uno nel di dietro e ci facciamo il manicotto per l’inverno!
Alle loro mogli riserviamo un trattamento diverso, che nelle nebbiose giornate padane, ricordano con sfrenata nostalgia.
Bischerello.
*****=====
Ciao Giovanni!
Io sono stata sulle spiagge del Maryland, per la precisione Ocean City. In realtà per accedere al tratto di spiaggia che si estende dopo la cittadina di ocean City lungo la lingua di terra che costeggia la laguna si paga un pedaggio, ma credo sia giustificato dal fatto che si tratta di una riserva naturale, con i cavalli selvatici che arrivano fin sulla spiaggia …
Comunque le spiagge sono molto belle, e le onde gigantesche!
*****=====
Ciao Raffaella, tutto bene?
Vedo che vai in spiaggia a mostrare le tue grazie!
Infatti credo tu stia parlando di un parco naturale. Comunque il “Pedaggio” e’ minimo, o mi sbaglio? 3-4 dollari?
Veramente non si sembra di averti chiesto niente! Ho solo constatato la pena che sicuramente provi verso questa triste storia…
non e’da tutti,complimenti!
Sono sicuro che ti saresti scagliato con la stessa veemenza se gli “sgozzatori” fossero stati bresciani…
Francesco Del Toma 13.08.06 20:34 |
allora perdonami, parola torna indré e grazie per i complimenti. Io mi scaglierei con veemenza omicida contro qualunque sgozzatore. Trovare sgozzatori bresciani però è assai difficile. Qui da noi l’allele della crudeltà non c’è, ci è arrivato solo qualcosa d’importazione. Mi ricordo di una volta quand’ero piccolo che mio padre fu assalito da un benzinaio imbizzarrito, si difese e lo atterrò con un destro, mentre io piangevo terrorizzato. Dopo di che gli porse la mano e lo aiutò a rialzarsi…
Ma perchè non si privatizzano anche le montagne? le spiagge lungo i fiumi? i prati per i pic-nic? … continuo a ripetere: “ognuno di noi si deve fare un esame di coscienza”.
Va tutto bene finchè ognuno di noi fa degli affari o ci ricava qualcosa da una situazione, quando dobbiamo pagare allora ci lamentiamo.
I nostri politici, mi correggo, coloro che abbiamo delegato a governarci e che noi paghiamo, continuano a ripetere che l’italia è un “grande paese”, che anche questa volta ce la farà a riprendersi…. ma BASTA!!! la favola è finita, finiremo male…. l’italia è stata un grande paese, ha avuto e ha ancora personalità di spicco in vari campi, ma non si può vivere di questo perchè le personalità di spicco e di alta rettitudine morale sono diventati obsoleti, la maggioranza del paese è culturalmente vuota, ignorante, incapace di ragionare… che tristezza, basta accendere la tv…. grandi fratelli, isole dei (?)famosi, maria de filippi, costanzo…quando saremo definitivamente a terra forse qualcuno si farà un esame di coscienza… o forse no perchè sarà così stupido da non capire….
E’ solo la Lombardia ai Lombardi che ti sta sulle balle. In effetti lì c’è da mangiare.
gino vicolo 13.08.06 20:24 | Rispondi al commento
La Lombardia non mi sta sulle balle tantomeno i lombardi. Quelli spocchiosi e con la puzza sotto il naso, tipo te, un po ‘ mi ci stanno, è vero, certamente non perchè lombardi.
Io mangio bene a casa mia te l’assicuro e con me tantissimi lombardi, meno tonti di te, che vengono a rifarsi la bocca, gli occhi e lo spirito.
Cazzone.
E’ solo la Lombardia ai Lombardi che ti sta sulle balle. In effetti lì c’è da mangiare.
gino vicolo 13.08.06 20:24 | Rispondi al commento
La Lombardia non mi sta sulle balle tantomeno i lombardi. Quelli spocchiosi e con la puzza sotto il naso, tipo te, un po ‘ mi ci stanno, è vero, certamente non perchè lombardi.
Io mangio bene a casa mia te l’assicuro e con me tantissimi lombardi, meno tonti di te, che vengono a rifarsi la bocca, gli occhi e lo spirito.
Cazzone.
ma state scherzando o cosa.parlate di spiagge libere come se su quelle a pagamento si fosse come a montecarlo! io abito in un posto dove a 5km di spiaggia libera sono opposti 2 stabilimenti balneari e cosa ne otteniamo ? che tutte le domeniche orde di cosiddetti turisti occupano in senso militare ogni luogo ,intendendo anche le aiuole antistanti la spiaggia con ogni tipo di tenda immaginabile ,pleid montato su pali,telone di plastica,e quant’altro..riducendo tutto ad una discarica a cielo aperto con annessa cloaca ..tanto loro poi se ne vanno e a noi cosa rimane ? merda dappertutto e un po’ di sano nervoso al pensiero che questi baluba non hanno neanche pagato un euro..tutto gratis..e naturalmente la spesa l’hanno fatta al discount prima di partire da casa.Pertanto ben vengano gli stabilimenti balneari,con annessi bagnini,cestini,gabinetti e il proprietario che ti cazzia se butti a terra la cicca.certo meglio ancora la “spiaggia attrezzata” magari gestita da una cooperativa di giovani ,che garantisce assistenza,pulizia,sorveglianza il tutto a prezzi popolari…perche’ ricordate che siamo nel bel paese…un posto ritenuto dal mondo un giardino e dagli italiani una specie di immondezzaio .
LE PECORELLE SMARRITE
Tutte le amministrazioni comunali hanno capito che possono affibbiare agli Italiani qualsiasi balzello, perché fondamentalmente sono delle simpaticissime pecorelle, al massimo dei cuccioli di dobermann che non crescono mai. E poi hanno un’altra importante caratteristica: si sanno ribellare, ma quasi sempre solo contro le persone giuste, perché sono quelle meno pericolose. Di conseguenza si paga per scendere in spiaggia, ma prima di tutto per parcheggiare la torpedo blu nelle strisce blu, poi se sarai colpevole di aver sete o fame dovrai pagare un’ammenda/aumento del 300% sul prezzo normale, dovrai incontrare tutta una serie di persone scostumate, perché è di moda imitare la maggior parte delle persone che ci governano.
Anche se sei campione del mondo, ad ogni buon conto rimani sempre un italiano vero. Per cui di questo passo, fra poco pagherai pure per poter avere il permesso di fare il pedone sul lungomare. Vorrei dire altre cose, ma … meglio un grandissimo “non comment.” Dico solo: Italiani, siamo uomini o caporali? Ma quando imparerete a ribellarvi alle ingiustizie?
caro beppe,
per prima cosa ti saluto affettuosamente, poi parlando di cose serie volevo far conoscere a tutti due fatti che ho notato seguendo gli europei di atletica di Goteborg. Per prima cosa mi chiedo perchè lo stato di Israele partecipi agli europei dato che se non sbaglio non fa parte dell’ Europa. Secondo mio quesito è il perchè lo splendido coro svedese canti solamente certi inni, tra i quali manca ovviamente quello italiano, che oggi il mitico Baldini si è cantato a squarciagola dopo aver vinto una grande maratona. Un coro serio o canta tutti gli inni oppure se ne sta in silenzio!
Grazie dell’ ascolto, Beppe sei un grande
Paolo Bergami
Perche’ nei Tg ci fanno SEMPRE vedere il papa che chiede la pace ? Tutti i giorni.
Cosa conta ?? Cosa gliene frega a quelli la’ ? Tutti i giorni il papa.
Questi pakistani che ammazzano la figlia che vuole vivere una vita normale…Prodi e Ferrero abbiate la coscienza di capire cosa state facendo…tra un po’ vedrete i risultati.
Caro Beppe, nessuno può capirti bene come chi come me vive a Rimini, città rinomata per l’organizzazione delle sue spiaggie, dove ogni centimetro di sabbia viene prontamente sfruttato dall’apposito detentore (bagnino)a discapito di tutti coloro che vorrebbero godere di un pò di mare senza l’oppressione di ombrelloni, sdraio(peraltro costosissimi)pubblicità non richiesta, invasati dell’aerobica en-plen-air e via dicendo. Ogni anno chissà come i 5 metri di bagnasciuga che dovrebbero essere di tutti si accorciano, e se solo provi ad avvicinarti con il tuo telo da bagno al lido, ecco i bagnini che come cani da guardia ti ringhiano di smammare verso la famigerata “spiaggia libera”, pochi metri quadrati di spiaggia intasati come un supermercato cinese. Si, perchè a Rimini ormai le spiagge libere non esistono più. E’ vergognoso, che non si abbia più la possibilità di scegliere. Vorrei aggiungere che nel novantanove virgola nove per cento delle spiagge romagnole è vietato l’ingresso ai cani, anche se muniti di guinzaglio e museruola. Mi chiedo: ha senso cercare di convincere la gente a non abbandonare i propri animali per le vacanze e poi impedirgli di portarli con sè al mare? Apriamo le spiagge ai nostri amici pelosi!
Ciao. Camilla
Carissimi venite in Sardegna!!!
La bellissima isola purtroppo conosciuta più per alcune località esclusive (Porto Cervo, Porto Rotondo ecc… invece che per le sue tantissime meraviglie) e per i vip o pseudo tali che vi soggiornano.
Uno tra tutti il caro Flavio Briatore che ultimamente è diventato un Sardus Paladinus della giustizia e si è scagliato contro le tasse sul lusso istituite dal governo Soru (nota bene: lui con tutti i soldi che ha non le ha pagate) che allontanerebbero, secondo lui, la maggior parte dei turisti facoltosi con conseguente perdita economica per i Sardi e la Sardegna. Peccato che i dati siano completamente diversi e che soprattutto uno come Tom Barrack assieme alla maggior parte dei Sardi gli abbia fatto una pernacchia!!! Caro Briatore impara prima a parlare e poi ne possiamo discutere…
Ma veniamo a noi. Se i grandi ricchi si lamentano cosa possono fare quei “poveracci” (sardi e non) che scelgono mete diverse e meno prestigiose e soprattutto spiagge libere???
Si attaccano al tram!
Esempio: da 25 anni frequento una spiaggia che è sempre stata libera. Una spiaggia piccola piccola ma bellissima per la sabbia fine e i colori del mare stupendi. Peccato che da due anni a questa parte sia stata occupata ( dietro concessione del comune…) da due siti balneari dotati di sdraio, lettini, pedalò, corsia preferenziale per natanti, canoe, pedane e quant’altro… Ora voi vi chiederete cosa è rimasto? Bene, è rimasto un fazzoletto di sabbia al centro della spiaggia dove dieci persone con i loro asciugamani sono costretti a stare praticamente uno sopra l’altro per riuscire a prendere un po’ di sole!!! E come se non bastasse i prezzi per l’affitto di lettini e ombrelloni sono proibitivi!!!
Incredibile.
ottima idea per me che come i miei concittadini siamo stati defraudati di un bene come il mare infatti ti scrivo dalla sicilia e precisamente da bagheria dove la costa è diventata praticamente privata in barba a qualsiasi regola….se vuoi lanciare questa campagna di grande civiltà conta su di me
“I’ve seen things you people wouldn’t believe. Attack ships on fire off the shoulder of Orion. I watched c-beams glitter in the dark near the Tanhauser Gate. All those … moments will be lost in time, like tears…in rain. Time to die.”
se lo chiamerai ancora fast food temo che l’M16 non sarà sufficiente per la tua difesa….dovrai aggiungere corpetto antiproiettile e casco antipadella.
Non parliamo di cibo all’americana, please, perchè se non ci fosse lì da voi gente come il nostro lucchese Cesare Casella non sapreste nemmeno cos’è la buona cucina !
Lo so che scherzi,
stavo scherzando anch’io…ma fossi in te eviterei certi appellativi parlando della mia cucina..eheheheh!!!
Per la cronaca Cesare Casella avevaa il ristorante “Vipore” proprio aad un paio di km. da qui…
Ciao! Vado a fare qualche…hamburger e patatine…(leggesi tagliolini al nero di seppia con totani-polpettine di crostacei-insalata di pollo – cozze al vapore – tortelli al ragù)
Mi hai convinto!!D’ora in poi andro’ solo in quelle a pagamento!Se ci sono i magniaccia ci sara’ anche qualche mignottone!Le ragazze delle spiagge libere se la tirano troppo e non te la danno mai
Se posso dare una mia testimonianza per questo tema, posso dirvi che 3 anni fa sono stato in vacanza a Peschici e la spiaggia vicino al campeggio dove mi trovavo era “ve lo giuro” occupata quasi completamente dagli stabilimenti.
Noi “poveracci” che ci stendevamo su quella missera spiaggia libera litigavamo tra di noi e anche con i grattacheccari e venditori ambulanti che si piazzavano lì per vendere la loro merce…
Se facevi valere un tuo diritto occupando una piccola parte vicino il bagnoasciuga di uno stabilimento col tuo piccolo asciugamano arrivava puntuale il bagnino che ti diceva “o te ne vai o chiamo le forze dell’ordine”…
beh…alla fine ho scelto di litigare con la gente e stare appiccicato come le cozze pur di non dare uno solo dei miei euro a quei bastardi!!
In questo momento sarebbe meglio non mandarli.
Purtroppo i superpacifisti nostrani (quelli della sinistra dura e pura) hanno deciso di inviarli e non faranno barricate. Bella coerenza.
Sarà meglio ricordarsi di queste situazioni fra 4 anni e mezzo.
Forse si stava meglio quando si stava peggio.
E’ vergognoso che per andare in una spiaggia qui a Napoli si debba pagare il:
-pedaggio della tangenziale
-pedaggio per la barriera che separa Miseno da Bacoli
-pedaggio dell’auto ( 7 euro per i non residenti, solo 3 per chi risiede perchè è più speciale dei non residenti )
-benzina alle stelle
Andare a mare costa di più di avere una piscina in casa, meglio starsi a casa e costruirsela si fa prima e non si danno neanche i soldi ai comuni che mettono varchi a pagamento ai cittadini.
Soldi che inoltre non servono a niente dato che le spiaggie pubbliche sono come le discariche che mancano a Napoli, le private ( i lidi ) devi dargli un occhio per una sdraio.
Non so se qualcuno di voi ha notato che la sabbia della Versilia (ma immagino anche altre località Italiane) … non SCOTTA più come una volta !!.
Da ricerche fatte su internet ho trovato che la temperatura media della sabbia negli anni ’90 alle 12-14 in una giornata serena di pieno sole si aggirava sui 50-55° Centigradi. E ricordo che una decina di anni fa non riuscivo ad arrivare all’ombrellone senza i sandali.
Oggi invece ciò è quasi sempre possibile senza scottature visto che dai rilevamenti da me fatti attualmente ho trovato una temperatura media dell’arenile che si aggira intorno ai 30-35 gradi.
E ciò accade a mio avviso per una “velatura” quasi permanente della volta celeste che non ha più quel bel colore blu intenso, ma è sempre più celeste-lattiginoso per la presenza di aerosol di colore bianco rilasciato appunto dagli aerei e che impedisce, anche quando il cielo è tutto sereno, ai raggi del sole di arrivare con la normale intensità.
Di ciò (dell’offuscamento dei cieli che impedirebbe il lavoro degli astronomi) ne ha parlato il TG2 di qualche settimana fa…
Sembrerebbe quindi che la dibattuta questione degli aerei che lasciano dietro di loro quelle tracce bianche che alcuni ritengono innocue altri no, un effetto NEGATIVO PROVATO lo determinino e cioè la dimunuzione dell’irraggiamento solare. Questo come noto, produce fra i vari danni alla vegetazione, ai prodotti ortofrutticoli anche danni alla salute.
Ma, della serie non tutto il male vien per nuocere, GRAZIE ALLE SCIE, non dovremo più correre per non scottarci i piedi… chissà che il popolo dei vacanzieri non sia più contento così!
Giovanni Moretti Senzitalia 13.08.06 19:58
******************************************
GIOVANNI!!!!!!!
se lo chiamerai ancora fast food temo che l’M16 non sarà sufficiente per la tua difesa….dovrai aggiungere corpetto antiproiettile e casco antipadella.
Non parliamo di cibo all’americana, please, perchè se non ci fosse lì da voi gente come il nostro lucchese Cesare Casella non sapreste nemmeno cos’è la buona cucina !
Un dei figli dello scrittore israeliano David Grossman è morto ieri durante i combattimenti in Libano. Secondo le prime informazioni si tratta di Uri Grossman, 20 anni.
David Grossman insieme ad altri due famosi scrittori israeliani qauli Abraham Yehoshua e Amos Oz aveva lanciato nei giorni scorsi un appello per la tregua in Libano.
una ragazza pakistana si era innamorata di un trentenne bresciano e si rifiutava di sottostare al matrimonio impostole dalla famiglia con un cugino pakistano. I maschi di casa l’hanno sgozzata. Puttana, hanno fatto bene, si meritano la cittadinanza itagliana. Grazie cento, grazie ferrero, grazie amato. Spero che qualche nuovo itagliano si occupi anche di voi.
Veramente non si sembra di averti chiesto niente! Ho solo constatato la pena che sicuramente provi verso questa triste storia…
non e’da tutti,complimenti!
Sono sicuro che ti saresti scagliato con la stessa veemenza se gli “sgozzatori” fossero stati bresciani…
allora parola torna indré e grazie per i complimenti. Io mi scaglierei con veemenza omicida contro qualunque sgozzatore. Trovare sgozzatori bresciani però è assai difficile. Qui da noi l’allele della crudeltà non c’è, ci è arrivato solo qualcosa d’importazione. Mi ricordo di una volta quand’ero piccolo che mio padre fu assalito da un benzinaio imbizzarrito, si difese e lo atterrò con un destro, mentre io piangevo terrorizzato. Dopo di che gli porse la mano e lo aiutò a rialzarsi…
Caro Beppe qui a Roma, a Ostia, le spiagge libere ci sono e anche pulite: c’é un posto chiamato Amanusa che sembra uno stabilimento ma è un spiaggia libera,ci sono anche le docce.
Se proprio vuoi il massimo devi andare ai cancelli, sulla via litoranea: ci sono addirittura le telline e i granchi.
1. ribadisce il suo appello per il rigoroso rispetto della sovranità, integrità territoriale, unità e indipendenza politica del Libano sotto la sola ed esclusiva autorità del governo del Libano su tutto il Libano;
2. chiede il ritiro dal Libano di tutte le forze straniere ancora presenti;
3. chiede lo scioglimento e il disarmo di tutte le milizie libanesi e non libanesi;
4. sostiene l’estensione del controllo del governo del Libano su tutto il territorio libanese;
5. dichiara il proprio sostegno a un processo elettorale libero e corretto per le imminenti elezioni presidenziali condotte secondo le leggi costituzionali libanesi senza influenze né interferenze straniere;
6. chiede a tutte le parti interessate di cooperare pienamente e urgentemente con il Consiglio di Sicurezza per la piena attuazione di questa e di tutte le risoluzioni relative al ristabilimento dell’integrità territoriale, della sovranità e dell’indipendenza politica del Libano;
7. incarica il segretario generale di riferire al Consiglio di Sicurezza entro trenta giorni sull’applicazione ad opera delle parti di questa risoluzione e decide di rimanere attivamente impegnato su questa materia.
Italia. Appello della Croce Rossa per un ferragosto senza overdosi
12-08-2006, ore 14:13:08
“Agosto e’ un mese critico per le overdose. Il caldo, la disperazione dei tossicomani spesso abbandonati alla città dalle proprie famiglie e dai loro conoscenti, l’angoscia che aumenta nei periodi di vacanza e di festa, la qualità della droga che varia perche’ gli spacciatori vanno in vacanza sono i fattori che possono portare ad un aumento delle overdose, purtroppo anche mortali”. A lanciare l’allarme e’ il presidente della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, che rivolge un appello per un “Ferragosto senza vittime”: “Non lasciate da soli i vostri parenti tossicomani”.
“Quest’anno -avverte ancora il presidente della CRI riferendosi al recente indulto- la situazione potrebbe essere piu’ critica per l’uscita dal carcere di migliaia di tossicomani che nel periodo di reclusione avevano perso lo scudo protettivo della assuefazione e quindi sono piu’ esposti ad un sovradosaggio in caso di ripresa dell’assunzione di droga, come purtroppo le Unita’ di strada della Croce Rossa ci dicono stia già avvenendo”.
“L’overdose avviene generalmente nelle ore più calde e piu’ spesso colpisce vecchi tossicomani over 35-40. Un intervento corretto e alla portata di tutti può salvare la vita di una persona. Invitiamo genitori ed amici dei tossicomani a non abbandonarli. Soprattutto a tenere in casa due fiale del farmaco salvavita ‘Naloxone’, sapendo che tale medicinale e’ obbligatoriamente presente in tutte le farmacie e puo’ essere acquistato senza obbligo di ricetta medica”.
“Non lasciate i vostri parenti tossicomani soli e’ quindi l’appello del presidente CRI- non peggiorate la qualità già bassa della loro esistenza. Una telefonata… può allungare una vita!”.
caro Beppe grillo ti invito a visitare la spiaggia libera di Sorrento (Marina Piccola) e noterai che più che una spiaggia un residuo di sabbia. Non solo qusta fantomatica “spiaggia libera” è all’ombra della montagna per quasi l’intera giornata. Se si vole invece godere il panorama, bisogna andare nei lidi privati che vi sono intorno, pagando così fior di quattrini.
*****=====
Sinistra?….di sinistro ormai i politici italiani hanno solo l’aspetto, infatti fanno paura per quanto sono brutti !
destra e sinistra sono ormai solo un pretesto per darsi il cambio al palo…
Kisses
*****=====
Hihihi, madre natura e’ stata avara con loro.
Allora, DOMINATA, cosa dici…la prossima volta che vengo in Italia mi basta la divisa per ottenere il pasto gratis al tuo fast food, o devo portare con me anche l’M16?
“Pecoraro elettrico” è una citazione da Philip K.Dick, maestro della fantascienza contemporanea…il libro da cui è tratto il bellissimo Blade Runner si intitola infatti “Do androids dream of electric sheep?”(‘Gli androidi sognano pecore elettriche?’)ma è stato pubblicato in Italia col nome di ‘Cacciatore di androidi’.
E’un libro stupendo, che consiglio a tutti di leggere!
ALLORA METTETEVI BEN BENE QUESTO CONCETTO….NIENTE è VOSTRO, è TUTTO DELLA MAFIA…..RIGUARDO LA MISSIONE IN LIBANO..L’ITALIA è GOVERNATA DA BUSH,PERCIò,NON PRENDETEVELA CON QUESTI POVERI SCHIAVI DEI GOVERNANTI. NOI POSSIAMO SOLO CHIACCHIERARE
E noi veri cojotes, parliamo di spiagge, di bagnini, di caxxate varie, domani mattina dovrebbe cessare il fuoco, PALLE, PALLE , PALLE
NON CI SARA’ NESSUN “CESSATE IL FUOCO”, Israele ha detto che rallenterà i bombardamenti, si, invece di mandare 50 aerei, ne manderà 49, Non smetteranno finchè la Siria e l’Iran non entreranno in guerra, così gli Stati Uniti potranno scatenare la loro potenza bellica, distruggendo tutto il madio-oriente, alla faccia dei proclami onu, una congrega di fannulloni, buoni solo a beccare i lauti stipendi a fine mese,
voi non vi rendete conto che cosa si sta preparando, questo è solo l’inizio, è cominciata la terza guerra mondiale, chi può si vada a nascondere in Antardide, forza adesso:” ma tu quanto hai speso alle Eolie? e tu in costa Smevalda? ah ma io vado solo dove si pagano 1000 euvo al giovno….ma basta!!!!
Ordine dei Giornalisti: un appello per la sua abolizione, o, comunque, il suo superamento
presentato l’11 agosto 2006 da Daniele Capezzone e Michele De Lucia, in una conferenza stampa presso la sala stampa della Camera dei Deputati
APPELLO
Nel 1945, Luigi Einaudi scriveva a proposito dell’Ordine dei giornalisti: “L’albo obbligatorio è immorale, perché tende a porre un limite a quel che limiti non ha e non deve avere, alla libera espressione del pensiero. Ammettere il principio dell’albo obbligatorio sarebbe un risuscitare i peggiori istituti delle caste e delle corporazioni chiuse, prone ai voleri dei tiranni e nemiche acerrime dei giovani, dei ribelli, dei non-conformisti”.
Più di sessant’anni dopo, ci dichiariamo favorevoli ad un grande dibattito in Parlamento e nel paese che conduca all’abolizione, o comunque al superamento, dell’attuale Ordine dei giornalisti.
Finchè la maggioranza degli italiani non impareranno a rinunciare a qualcosa per il bene di tutti non ci sarà alcuna speranza.
MARIO BINI
Allora mario se vogliamo fare il solito battibecco terrone contro polentone sappi che ha me non interessa 🙂
Ma se vogliamo fare un discorso serio sull’esigenza federalista qui al nord, allora posso dire qualcosina .
Il nord da 60 anni è vincolato dall’obbligo di versare cifre startosferiche a favore del sud 🙂
solo la regione veneto stanzia 800 milioni di euro l’anno a favore della regione calabria ,questo per smentire il tuo discorso riguardante solidarietà all’interno dello stato italiano ,comunque ,detto questo ,se la megalopoli padana volgarmente chiamata padania avesse potuto investire la metà dei soldi che da 60 gli vengono tolti dallo stato per fare i suoi porci comodi ,probabilmente qui al nord avremmo le infrastruture più moderne e avanzate d’europa ,una scuola e una sanità invidiabile da tutti ,senza parlare del benessere più redistribuito nella popolazione .
La megalopoli padana è stata modello di produzione in europa per decenni ,in poche parole una miniera di denaro per lo stato italiano ,gli abitanti di queste regioni sono letteralmente stati derubati negli anni da uno stato scellerato che al contrario di quanto affermi tu ,a dimostrato la sua massima incapacità di governare in maniera equa ,obligando la polazione del nord italia a rivedere la nostra politica e costituzione al punto da reclamare il federalismo come unica cura possibile per un paese letteralmente in balia di se stesso 🙂
Riguardo il poco civismo americano amico mio sei totalmente fuori strada se pensi che gli americani debbano imparare qualcosa da noi europei riguardo la politica ,diritti civili ,ma sopratutto nel saper “ARRANGIARSI” visto che storicamente abbiamo sempre avuto bisogno di loro ,e abbiamo ancora bisogno di loro.
Il pensiero di GINO VICOLO lo comprendo pienamente 🙂 W il federalismo .
caro,sig gino
sono pienamente d’accordo con lei,sono anche io favorevole al federalismo e sono meridionale,le posso dire anche che per quanto riguarda i soldi che la padania ci ha mandato sono ritornate di nuovo in mani vostre,le spiego come:le aziende del nord ha preso dei soldi pubblici per venire ad le aziende nel sud,tutta teoria ci sono strutture lasciate vuote e tutto ora vuote con i vostri soldi,ma la fine in mano anche di persone della vostra terra che ha rubato per due volte,se vuole vi mando anche le foto.la aziende erano venete,emilia romagna,ecc,la padania.Prima di pensare al federaliasmo dobbiamo pensare che siamo italiani,e come ci sono gente poco onesta al sud c’è anche gente poco onesta al nord.
le ditte padane non hanno preso soldi da roma(fiat e qualche eccezzione a parte)ma agevolazioni sulle tasse,interessati vanno giù aprono e poi arrivano quei bastardi mafiosi che li fanno chiudere.vedi l’amaretto di saronno:si volevano trasf ma noi li abbiamo convinti a rimanere.W BOSSI
Ma dimmi un pó…vá bene la spiaggia libera in North Carolina,ma…dimmi un pó della temperatura dell’acqua di fronte alla spiaggia che mi dici???? BBBBrrrrrrrr….
Let’s go to Los Cabos
*****=====
E perche’ no? Ci si potrebbe andare.
L’Oceano Atlantico e’ piu’ caldo del Pacifico, in estate la temperatura dell’acqua e’ fra i 18 e i 23-25 gradi. Non male.
Ma poi, dov’e’ lo spirito latino, dov’e’ il sangue ardente Italico?
”Positiva ma temo possa essere costruita sulla sabbia”. Così il leader storico dei radicali Marco Pannella commenta la risoluzione Onu sul conflitto in medioriente, a margine di una conferenza stampa organizzata per fare il punto sulla guerra tra il Libano e Israele. Le perplessità di Pannella sono legate alla constatazione che le risoluzioni Onu spesso non vengono rispettate nella loro interezza. Su tutte, l’esponente radicale, cita la numero 1559 che del settembre 2004 e che, fra l’altro, ”prevedeva – spiega – il disarmo di tutte le milizie all’interno del Libano”. Un punto contraddetto, sottolinea Pannella, dalle recenti affermazioni del presidente libanese Emil Lahoud che ”in un’intervista al Corriere della Sera ha affermato che Hezbollah è divenuto parte integrante dell’esercito libanese”
Marco Pannella non solo è convinto che sia più che mai in piedi la volontà di ”cancellare Israele dalla faccia della Terra”, ma avverte anche del rischio che questo obiettivo possa essere ”portato a termine solo con un immenso conflitto mondiale”, con una vera e propria ”guerra globale”. ”Urge” quindi ”un’azione nel mondo per costruire un’alternativa di pace e nel mondo”, sottolinea il leader Radicale nel corso di una conferenza stampa organizzata per fare il punto proprio sulla questione mediorientale ed alla quale hanno preso parte anche il segretario del partito Daniele Capezzone e l’europarlamentare Marco Cappato. L’auspicio, sottolinea Pannella, è che l’iniziativa lanciata dai radicali possa trovare un grande consenso a livello mondiale ma anche nazionale, a partire dalla Rosa nel Pugno. All’appuntamento di oggi, infatti, mancava lo Sdi, mentre le altre tre componenti della formazione erano presenti, compresa la federazione dei giovani socialisti che ha dato la propria adesione. Una strada concreta da percorrere, ribadiscono i radicali all’unisono, parte proprio dall’allargamento dell’Unione Europea: Israele ma anche la Turchia, dice Pannella perché ”una patria europea può rappresentare una soluzione istituzionale forte per eliminare gli istinti di rassegnazione e di difesa militari”. E’ la stessa Europa ”ad averne bisogno – sottolinea – perché l’Europa è anche mediterranea”. La richiesta di far diventare Gerusalemme membro dell’Unione Europea che non vuol dire che i radicali nascondano le proprie critiche alle Ue: ”Occorre che divampi lo sdegno per quello che sta diventando Bruxelles e anche l’Onu”, le cui risoluzioni troppo spesso non vengono rispettate, ribadisce più volte Pannella. Sì, aggiunge infatti, Marco Cappato: ”l’Europa si deve far carico di non essere solo uno spazio geografico. Deve essere – dice – anche uno spazio per l’affermazione e la promozione dello Stato di diritto”.
Ho passato la giornata a sognare, girando per i siti delle varie case automobilistiche (l’Alfa mi incanta sempre); poi ho pensato che sì, anche lo scooter nuovo non sarebbe male (Vespa), e non nascondo che ho dato un occhiata anche ai nuovi modelli TV LCD (Philips).
Chiudendo gli occhi ho fatto qualche rapida somma, ed ho concluso che avrei bisogno urgentemente di circa 40’000.– euri netti, compreso IVA nèh.
A quel punto ho riaperto gli occhi e…Puff, puff, puff !
E’ scomparsa l’Alfa, lo scooter, e la TV.
Come vedete, pur criticando spesso il consumismo, in questo meccanismo perverso ci sono dentro anche io fino al collo.
Poi ho aperto il blog di Grillo ed ho pensato:
Un tema nuovo…altre domande, ma con le solite risposte !
Penso infatti che i tanti italici problemi abbiano sempre origine dalla solita cultura cattocomunistamafiosetta (nèh Frà ?).
Scarso senso morale e civico, ignoranza dei propri diritti come cittadini e consumatori.
Mi viene sempre in mente quando da bambino andavo con i miei, in vacanza in provincia di Avellino.
Tutti gli anni ci recavamo a Monticchio, a prendere con le damigiane l’acqua minerale gasata naturale.
Un prodigio della natura!
Si entra in una grotta tipo Betlemme, dove da una fonte esce magicamente l’acqua fresca e frizzante, come solo madre natura sa offrire.
Ovviamente la grotta era piena di bottiglie rotte, fazzoletti scottex, assorbenti e spazzatura di varia natura.
Una puzza di piscio allucinante.
Spesso, quando vedo certe spiagge piene di mozziconi di sigaretta o cartacce, mi ricordo di quella grotta.
Per il resto è ovvio che preferisco anche io avere a disposizione tante spiagge libere…e pulite.
Saluti.
‘sera Leo 🙂
io ho passato la giornata camminare per Roma senza romani, solo turisti, niente spiagge italiane piene e sporchette e niente Copacabana, e me la sono goduta.. tutto è relativo evientemente a questo mondo
ciao vi leggo più tardi
darei tutti i miei sogni ad occhi aperti per essere anche io a Roma.
Fino a qualche anno fa, ci andavo ogni anno.
Alloggiavo all’Aventino, vicino al parco degli aranci.
Ero un ragazzo pieno di sogni anche allora, anche se la qualità di questi ultimi a quei tempi era migliore.
Beata te, romana de Roma. Ti invidio 🙂
Pannella: un Satyagraha mondiale per la pace, entro cento giorni
12 agosto 2006
da note di agenzia lette a Radio Radicale
”Entro 100 giorni da oggi occorre organizzare e promuovere il primo e grande, mai tentato prima, Satyagraha mondiale per la pace”. A lanciare l’ iniziativa è Marco Pannella, nel corso di una conferenza stampa del Partito radicale transnazionale. ”Oggi non c’e’ alcun dubbio – spiega Pannella – che sia in atto un attacco criminale a Israele e al suo popolo per cancellarne l’ esistenza dalla faccia della terra”, e dunque è sempre più ”urgente” un’ iniziativa a livello mondiale, ma anche fare in modo che lo Stato di Israele entri a far parte dell’ Unione Europea”. Il Satyagraha è un’ azione nonviolenta di massa, spiegano i radicali, e in genere contempla anche il digiuno. Le adesioni, come di consueto, verranno cercate soprattutto attraverso Internet, ma non solo: Marco Pannella ha infatti annunciato di avere in programma un breve viaggio nel continente asiatico, prima in India e poi in Cambogia dove il Partito radicale transnazionale conta ben 22 parlamentari.
Se non sbaglio entro i 3 metri dall’acqua ci si può stare, anche nelle spiaggie “private”.
Propongo un movimento di bagnanti plebei e non paganti che si installano vicino all’acqua nelle spiaggie private, (sempre in gruppo, che l’unione fa’ la forza), così, tanto per rompere i coglioni….
Divertente,ma non fatelo.
Continuate a lottare per un’Italia migliore,
già che ci siamo.
Anche se,nel mondo globalizzato,lo si può fare da ovunque e…altrove ^_*
Baci,baci,baci
P.s.:lo smalto è asciutto,ma taaalmente asciutto che…smaaack
A propositi di quello che dici sai che anche a Ostia la spiaggia sul Lungomare Vespucci esattamente dopo l’ultimo stabilimento (La Marinella) cè un cartello con la scritta Tenuta presidenziale con tanto di agente armato e in divisa che impedisce a chi voglia proseguire la passeggiata sul bagnasciuga dicendo che la spiaggia è del Presidente della Repubblica mentra la stesso tratto viene utilizzato ovviamente dai soliti raccomandati non solo ma al largo paghiamo anche altri agenti che su una imbarcazione controllano il tratto di mare antistante. Ma allora almeno la spiaggia non è di tutti i cittadini “comuni”
Ho visto Pisa e le sue ex spiagge libere di sabbia diventare di ciotoli voltanti quando tira vento, utili a far cadere gli anziani, a non far scorrere le ruote dei passeggini e ad impedire il relax. Ho visto tale scelta sostenuta a 360 gradi dai nostri illuminati politici che, non essendo masochisti, evitano chiaramente di recarvisi.
Ho visto i servizi igienici che non ci sono e i bar limitrofi impedire l’accesso al bagno senza consumazione.
Il governo di sinistra si è riunito d’urgenza per mandare 15.000 militari italiani armati di tutto punto in Libano, l’italia è un paese che ripudia la guerra, e allora? dove sono le bandiere arcobaleno, i girotondi, i paci-finti, per le proteste oceaniche di massa, dove sono i sindacati, dove sono i COMUNISTI, governo ladro, è così che rispettate il voto degli italiani,o bisogna credere che siete tutti un branco di cojones, aveva ragione Berluska, quando lo diceva,
in Afghanistan ci siamo, in Iraq ci siamo e adesso anche in Libano, che pietà infinita!!!!
ed ora,veramente,scappooo…non dall’Italia,naaaaa,sono in ritardissimo per altro a me caro e,direi,prioritario.
Come ci si perde,a volte anche in_uti_l_mente,su queste vie…per STRADE CHE NON PORTANO MAI A NIENTE ^_*
*****=====
Ciao giò,
non vorrei sembrare critica, ma prendere solo atto che c’è un’enorme differenza tra il vivere in un paese dominante e il vivere in un paese dominato da politici accattoni dominati da un paese dominante.
ehehehe!!!
kisses
manuela bellandi 13.08.06 16:54
*****=====
GLI UOMINI DELLA SINISTRA DOMINATI DAGLI USA?
I mitici cavalieri senza macchia e senza paura?
Un Bertinotti o Dalema dominati dagli Americani?
Ma dai!!!La cura delle spiaggie italiane è un miraggio nel deserto dei vip-party e cagate simili……PS.visitate il blog http://www.da92-eliastar.blogspot.com
Davvero sono sincero, il mio è un tormento vero e proprio.
Come un demente, mi ritrovo a pensare a quelle strisce blu che delimitano gli spazi per stazionare le auto.
Il mio cervello quasi non è in grado di raziocinare sulla semplice osservazione di questo fatto.
Ogni volta di più, esso si domanda cosa impedisce alla gente comune (qui sta il bello) di ?ammettere? che l?avvento dell?accorgimento in questione non è in nessun modo una ?SOLUZIONE? bensì ?PURO? sistema economico.
Mi spiego? (o ci provo)
Prima ancora di discutere sui perché, sui per come e pim pum pam? sto bassamente domandando cosa costringe il popolo tutto, a non condannare fermamente qualcosa che è fuori da ogni cognizione di Stato sovrano (senza giungere ancora a parlare di sistema democratico).
Anzi, cosa lo spinge a capovolgere quella stessa cognizione fino al paradosso di impegnarsi a sostenere ragioni economiche indiscutibili e scientifiche, che solo poveri ignoranti riescono ancora a mettere in dubbio. (i proventi andaranno a migliorare la situazione parcheggi!).
Superfici demaniali, sulle quali si paga una percentuale di tributo collettivo, date in gestione a società private per non fare altro che cambiare la linea bianca, che già esisteva, nel color blu? così da applicare una tariffa al cittadino, per l?affitto di quella superficie Statale (il quale cittadino mantiene anche la persuasione del significato di libertà e di demanio!).
Null?altro
LA SARDEGNA RICEVE DALLO STATO ITALIANO MOLTO PIU’ DI QUELLO CHE CONTRIBUISCE.
Se i politici italiani sapessero fare due conti, quindi, l’indipendenza ve la darebbero immediatamente.
Michele Steiner 13.08.06 16:57
…………………………………………
Dipende da come hai fatto i conti….credo che tu non sia un bravo ragioniere..forse sei di quelli per cui 2 piu 2 fa quattro e credi di aver fatto i conti giusti….no…non e cosi…
Finalmente qualcuno che parla di spiagge libere!!Ma e’possibile che oramai la gente e’ succube ed inerme ad ogni tipo di privazione anche a quelle che riguardano diritti fondamentali quale e’ la possibilita’di accedere al mare?La distinzione tra ricchi e poveri almeno risparmiatecela quando siamo in costume da bagno…
Sono un salentino e vi posso garantire che rattrista non poco non poter raggiungere splendide spiagge che fino a qualche anno fa erano accessibili a tutti ed ora sono ricoperte di ombrelloni e sdraio ad orribile tinta unita con bagnini adibiti a pit bull della situazione.Semplicemente e’ una ingiustizia.Chi afferma che “perlomeno le spiagge cosi’ son pulite”oltre a dire una stupidaggine,perche’molto spesso i lidi oltre a distruggere le dune rovinano soprattutto con le loro dimensioni eccessive lo straordinario paesaggio naturale,e’anche abbastanza ignorante da non poter immaginare ad una amministrazione comunale capace di predisporre attrezzature in grado di pulire per tutti le coste sabbiose.E per favore non venite a dirmi che non ci son soldi ..perche’ fino a 5 anni fa veniva fatto!!Questa situazione con contingente problema dei parcheggi non fa che indispettire i normali turisti dei fatidici “ceti medi”che sono la stramaggioranza i quali abbandonano il territorio nazionale per l’estero(Croazia,Grecia)con danni all’economia turistica del paese.Allo stesso modo posso dirvi che grazie all’amministrazione Vendola in Puglia forse qualcosa sta cambiando anche se non bastano le leggi a difendere gli interessi collettivi ma servono sopratutto coscienza della situazione per gli stessi e funzionari che le attuino…anche se il piano di regolamentazione delle spiagge attuato da Nichi e’ un enorme passo in avanti rispetto al passato(e’ stato anche istituito un numero verde per denunciare abusi dei privati)…nel frattempo non mi resta che invidiare Majorca,e sperare in qualche cambiamento…comunque caro Beppe tienimi presente!
Meglio le spiagge private che spiagge abbandonate ai teppisti e incivili. Quelle libere chi le dovrebbe pulire con il rastrello? Le bottiglie di vetro spaccate e lasciate sulla sabbia a chi il controllo? E’ chiaro che il 30% sono teppisti e il 50% incivile con i mozziconi di sigaretta spenti e sotterrati nella sabbia e i resti del mangiare al sacco cacciati in mare. Quindi invece di criticare, diamo un’altra alternativa. Vi ricordo che le forze dell’ordine per una sigaretta o una bottiglia rotta non intervengono al massimo si fanno una risata anche perchè non ci sono leggi severe in materia.
Aspetto repliche, forza!!
…..mare in estate, per un paese che ha km e km di costa, sia davvero un diritto di tutti.
Paola Bassi 13.08.06 12:43
******
Paola, la mia era una asettica descrizione del fatto secondo quel che so ed elaborando il sapere in base alla mia esperienza.
Cara, mi ritengo un discreto analista e mi piace fra l’altro farlo.
Tu dici che è un diritto per i cittadini usufruire delle spiagge.
Di fatti leggevo qua e la per i post che sembrerebbe così all’estero.
All’estero, l’occhio di riguardo per il privato c’è ma non si perde mai di vista il pubblico.
Le dottrine dell’amministrazione moderna di fatti tendono a questo.
Soprattutto dopo la caduta del muro di Berlino che ha rimesso in discussione tante cose fra le quali l’opportunità di ripensare le amministrazioni, bloccate (soprattutto in Italia)da quarantadue anni di guerra fredda (a mio avviso la vera terza guerra mondiale).
Puoi ben immaginare cara Paola come in Italia il tutto sia stato fatto dall’alto della nostra arretratezza congenita, del nostro pesantissimo cattolicesimo e della nostra mafiosità.
Dicevo sul mio post che non siamo ancora arrivati ad una svolta nello squilibrio avvenuto (lo squilibrio è ancora in una sorta di equilibrio instabile).
In Italia ci sarebbe da fare una rivoluzione enorme e mandare via questi quattro cialtroni che si atteggiano a capi di non si sa più che cosa.
Ma cara Paola, la mia certezza è che la morale cattolica, il sistema generale mafioseggiante producono quella sorta di rassegnazione che ci invade tutti.
Gli italiani sono ancora troppo sciocchi per comprendere che hanno diritti da far valere.
L’importante è che un manipolo di “svegli” c’è e che comunque cerca di non soccombere.
Paola, però il resto del mio post per me è più importante. Tutto il resto diventa nulla di fronte alla catastrofe.
Se fra peggio e meno peggio sciegliamo il meno peggio, non dimentichiamo che il peggio va tenuto sott’occhio.
Buonasera Francesco!
hai ragione, mi sa che la seconda parte del tuo commento di ieri sera l’ho inconsciamente rimossa!..il problema che poni è talmente vasto, e però credo che i paesi industrializzati o in via di (perfino la Cina!..) se ne stiano rendendo conto, volenti o nolenti
(ti allego un articolo dal sito dei Verdi in proposito)
ciao
APPENA TORNATO DA MAGALUF,ISOLA DI MALLORCA SPAGNA…spiaggie e mare limpidi,spiaggia libera,con bagnino,senza nessun rumore,o servizi di similanimazione….
Ho appena finito di vedere il cosidetto “speciale” del Tg2 Disincanto Cubano: ma in che razza di paese viviamo con questo tipo di informazione???….. Che profonda trisitezza
FASSINO, FASSINO eh MIMUN , meglio come lui ci tiene ad essere sottolineato, soprattutto nei titoli di coda, IL DIRETTORE MIMUN perchè è ancora lì????PERCHè???
Per l’informazione di danaro non ne spendono, preferiscono darlo ai partecipanti dell’isola dei “collusi”
Frasi del tipo “la conduzione di questo programma la farei fare alla moglie del figlio di quel politico, che mi è tanto caro” o no fabrizietto senza nocciole, fanno ben capire come funziona
Le spiaggie italiane sono curate???Un miraggio nel deserto dei vip-party e tutte quelle cagate…bah…e pensare che il turismo dovrebbe essere il motore della nostra economia….PS.visitate il mio blog:www.da92-eliastar.blogspot.com
LIBANO: MASTELLA, MISSIONE ITALIANA CONTRIBUTO ALLA PACE
“Una cosa deve essere chiara a tutti: la nostra partecipazione alla forza multinazionale in Libano e’ un contributo alla pace”. Lo sostiene il segretario dei Popolari-Udeur Clemente Mastella secondo il quale “non si comprendono alcune fibrillazioni e i distinguo che in queste ore sembrano emergere da alcune componenti della sinistra piu’ radicale. Se si vuole realmente che le armi dell’una e dell’altra parte tacciano e che si apra uno scenario diverso dalla guerra, l’Unione non puo’ far mancare il suo sostegno convinto e compatto alle decisioni che il governo sta prendendo. Se questo viene messo in discussione con continue fibrillazioni – conclude Mastella – la sinistra dimostra la sua incapacita’ a governare e apre la strada a prospettive neo-centriste”.
vicino Roma c’è una delle spiagge più libera d’Italia: la spiaggia di Capocotta.
la storia di questa spiaggia è particolare: da circa 30 anni infatti è frequentata da naturisti. Sull’arenile sono sorti nel corso degli anni molti capani abusivi, che venivano regolarmente abbattuti dal comune, per venir immediatamente ricostruiti dai gestori. Dopo circa 20 anni di questa situazione il comune ha finalmente costruito 5 capanni di legno sull’arenile e li ha dati in gestione ai vecchi propietari dei capanni abusivi “storici” ai quali ha dato il compito di svolegre servizi di ristorazione, assistenza e sorveglianza per i bagnanti , pulizia della spiaggia, salvaguardia delle dune naturali circostanti il tratto di mare (uno dei pochi esempi ancora restanti di macchia mediterranea).
Un tratta di questa spiaggia è poi stato assegnato, con ordinanza del sindaco, alla pratica naturista.
Nulla si paga per entrare in spiaggia, e i gestori svolgono un ottimo lavoro, l’ambiente è piacevole e totalmente free.
Se siete di Roma e dintorni fateci una capatina (io che sto in ferie per questa settimana, pur restando a Roma, ci vado tutti i giorni!!!)
Completando la storia, si potrebbe pensare o studiare di dare in concessione ai privati, diciamo, 10 metri di spiaggia a monte, dove posiziomare gli stabilimenti, con l’obbligo di tenere pulita ed in ordine anche il resto della spiaggia che deve restare pubblica e a disposizione di tutti.
Forse é troppo difficile, non credo che gli attuali concessionari mollino la gallina dalle uova d’oro, come i…PENSIONATI D’ORO, non molleranno un euro per il BONUS/BEBE’ promesso da Prodi in campagna elettorale
Pietro Rossi
“..L’AMERICA ,LA SVIZZERA , LA GERMANIA , sono tutte nazioni federaliste e molto più avanzate di noi sul piano civico..”
Per quanto riguarda la Germania e la Svizzera sono d’accordo, per l’ America un pò meno. Comunque noi non siamo tedeschi nè svizzeri e nè americani, pertanto applicare un sistema federale in Italia mi sembra alquanto azzardato. Il motivo è intrinseco all’ italiano medio, il quale è troppo individualista. Prima di risolvere il problema con uno Stato federale, dal mio punto di vista è necessario educare le persone a vedere al di là del proprio naso. Finchè la maggioranza degli italiani non impareranno a rinunciare a qualcosa per il bene di tutti non ci sarà alcuna speranza. Certo l’ esempio deve partire dal Parlamento e ovviamente dal Governo. Quindi, se i politici pensano che sia necessario fare una manovra finanziaria che peggiori in qualche modo la qualità di vita delle persone, devono cominciare da loro stessi. Insomma credo che se tentiamo di cambiare la Costituzione senza aver cambiato i comportamenti individuali avremmo più probabilità di andare verso il disastro che verso un miglioramento.
“Anche tu quindi hai votato no alla riforma costituzionale e lo hai fatto da ignorante senza conoscere i punti chiave della riforma ,questa è mancanza di civismo ,l’andare a votare senza sapere dove si mette la croce :-)”
Mi dispiace sei fuori strada, non sono andato a votare. L’ unico articolo della riforma a cui ero d’ accordo era la riduzione del numero dei palamentari. Comunque, tale diminuzione mi sembrava del tutto marginale. Il nostro Parlamento avrebbe bisogno di un numero non superiore a 200 deputati o senatori che dovrebbero rappresentare il meglio del Paese.
Il resto della riforma mi sembrava confuso e comunque, le modifiche sarebbero andate a incidere sulle fondamenta dello Stato. Tu pensi di averla capita in profondita?
Quanto scritto dovrebbe rispondere anche al messaggio di @gino vicolo 13.08.06
Invece una delle più belle spiagge del mondo, quella di Copacabana a Rio de Janeiro é una spiaggia artificiale e libera. Ogniuno si porta una specie di ombrellone che funziona anche da cabina e alla sera sbaraccano tutto, compreso i rifiuti, e la spiaggia rimane linda e pulita sino al giorno dopo. L’acqua é, però, un po fredda.
Aggiungo una cosa, gli stabilimenti balneari ci sono e molto belli, ma sono lungo il marciapiede e non interessano la spiaggia.
buone ferie a tutti
Pietro Rossi
Gli italiani probabilmente sognano ,di sicuro dormono.Nessun furbone(ci saranno sempre quelli che ci provano)si impadronirebbe mai di beni pubblici se la gente non glielo permettesse.Senza piazze o piazzate,senza lacrime e sangue,ma con il semplice,sano e moderno boicottaggio.Ad esempio,ma solo per esempio,se accadesse un giorno che tanta brava gente all’improvviso avvertisse puzza di bruciato nel considerare la miracolosa ascesa dell’imperatore di Arcore si limitasse ad evitare alcuni tasti del telecomando di sicuro a qualcuno gli si stingerebbero di colpo i capelli e la corona.Lo stesso si potrebbe fare con i magliari di Treviso o con il celebre tronchetto.Sarebbe perfino salutare eliminare il caffè o il panino in autostrada,comperare abbigliamento direttamente dai cinesi,farsi una tessera telefonica di Tiscali,guardare meno stupidaggini in tv.Invece no,qualsiasi cosa accada tutto continua come prima e allora per il momento,buone code in autostrada a tutti.
Invece una delle più belle spiagge del mondo, quella di Copacabana a Rio de Janeiro é una spiaggia artificiale e libera. Ogniuno si porta una specie di ombrellone che funziona anche da cabina e alla sera sbaraccano tutto, compreso i rifiuti, e la spiaggia rimane linda e pulita sino al giorno dopo. L’acqua é, però, un po fredda.
buone ferie
Pietro Rossi
Grillo, ancora ti stupisci che qlcs non sia privatizzato? Lo faranno anche con l’aria vedrai …
Sai, qnd ancora esistevano i pellerossa, prima d’esser completamente sterminati, dicevano che il mondo andrà bene soltanto quando tutti gli uomini bianchi saranno cancellati dalla terra, e dicevano anche : VOI BIANCHI PARLATE SEMPRE D’UN MONDO MIGLIORE, E NEL FRATTEMPO COSTRUITE BOMBE SEMPRE + POTENTI X DISTRUGGERE VOI E QUELLO CHE AVETE !
La natura stessa, la terra, l’acqua, l’aria, nn appartiene a nessuno, non è ne del governo ne nostra, possiamo farne uso rispettandola, perch’essa ci da la vita. L’articolo 1 della cost.ne italiana è : l’italia è fondata sul lavoro. Dovrebbe invece essere : l’Italia è fondata sulla natura, l’amore e il rispetto x esse ! Io so Grillo, che tu la testa l’hai, e puoi anche scambiare idee con alcuni politici, allora dì a quei 4 imbecilli che l’art. 1 è la distruzione di tutto, il lavoro non è il benessere ma il malessere. E poi ancora a quei 4 imbecilli dì che l’uomo dovrebbe avere + giorni di riposo che di lavoro, perchè l’uomo intelligente è colui che conosce l’ozio. I + grandi artisti, filosofi mondiali oziavano molto.
Gli industriali hanno perfezionato macchine x produrre molto e + velocemente, allora xrchè l’uomo oggi è costretto a lavorare 8/10/12 ore al giorno? Se la gente lavorasse meno avrebbe + tempo x pensare, e pensare è il miglior modo x risolvere le cose, si potrebbe ad es. pensare che è inutile importare gamberi dalla Svezia, li abbiamo anche nei nostri mari. Lo cambiamo qst sistema ? Tnt anche se la prox volta dai il tuo voto allo stato nn cambia nulla, è 1 businnes come dici tu, in tv nn ci vai + ormai, [ è la casa della libertà -:) ].
Caro grillo hai perfettamente ragione su tutte le cose non solo sulle spiaggie…Ma comunque e’ come sbattere contro un muro, perche ‘ purtroppo le cose rimangono sempre cosi’ come sono anzi. peggiorano. ciao nik da venere
verissimo..proprio un muro di gomma..
la mia non è filosofia..
vuoi continuare a fare lo struzzo?accomodati..
la camuorra come l’hai scritta c’è anche in lombardia..e quando scoprirai che fprse è anche nel tuo paese-città che farai?andrai all’estero?
unire non dividere..unire gli sforzi non dividerli..i problemi oggi sono tanti..
il mio non è un tentativo di farti cambiare idea…comunque ci penserei….ta saludi longobardo pulenton!!da leggersi in forma ironica
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
gino vicolo 13.08.06 17:40
Una risposta da amico, spero mi consideri tale.
Ammiro la tua convinzione e la rispetto, ma come uomo devo dirti, per il rispetto proprio che ho dei miei simili, non tutti, che nella storia del mondo che io conosco, un uomo solo è sempre stato soltanto un uomo solo infatti finito lui finito tutto.
Se gli individui sono due già cominciano i problemi, i motivi sono molteplici e tutti legittimi, se poi se poi vivi in una comunità, sarà solo questione di tempo ma tutto quello che ora rifuggi ti ricadrà addosso volente o nolente perchè?, perchè la vita e tutto ciò che diciamo appartenerci,in effetti ci appartiene nella misura in cui abbiamo argomenti per difenderlo, e in una comunità cè sempre qualcuno che ne sa una più di te e, per quanto disdicevole, ti costringerà asoggiacere, o a morire, anche se non fisicamente frustrandoti nell’anima, non ti servirà anulla essere autonomista cambieresti solo capi.
Scusa forse ti sembrero presuntuoso, ma nessuno potrà farti cambiare idea riflettici. Ciao
in vita mia tutto avrei pensato d’esser tranne che despota..spero che il mio intervento tu l’abbia letto per intero..
continui a non capire che la terra non è tua..
non è tua ma di chi vive e respira…tutti!!!
gli itegralisti avranno davanti un futuro grigio..esci da questa illusione!!
onofrio amendola 13.08.06 18:01 |
************
sentimi un po’, filosofo, quando mi cavi 50 miliardi di euro l’anno di avanzo di cassa per mantenere la tua camuorra sostenuta a furor di popolo dai tuoi compaesani, altro che despota: sei un aguzzino.
Beato te che sei cittadino del mondo: io le tasse le pago all’itaglia, non al mondo, e l’itaglia madre puttana mi ha tolto tutto per non darmi in cambio nulla, neppure lo straccio di una speranza per il futuro.
questo che succede in’italia succede per due motivi:primo perché gli italiani a differenza della maggior parte dei popoli europei(sopratutto le generazioni che non hanno ereditato il saper combattere per i propri diritti),secondo perché aspettano sempre che qualcuno lo faccia per loro:sempre a demandare.
Caro Beppe, hai sentito pocanzi il sindaco di sinistra di Alassio sul TG1?
Ci sono due spiagge libere ad Alassio, vuole farle privatizzare.
Perchè? E’ insostenibile ha detto! Spaccio di droga, accoltellamenti, molestie, individui ubriachi all’inverosimile… ecc.
Fai qualcosa. Tu sei li vicino.
Comincia da sotto casa tua a far liberare anche le altre.
questo fascista travestito vuole la spiaggia per se e per i suoi amici per farsi le quattro mignotte e per farsi dei bei pistoni..
beppe fagliela andare di traverso..
la soluzione per avere più spiagge libere esiste già, è la serpentina Schietti.
la serpentina Schietti darà spiagge libere a tutti, senza esborso di denaro alcuno.
sossio deragliato 13.08.06 17:19
…
E daglie con la serpentina di schietti!! Mi sembra il tormentone del momento a pari merito con le scie chimiche?
Ma insomma!!! Tutti ne parlano ma NESSUNO la costruisce e la mette alla prova come mai??
E ste benedette scie chimiche… Qualcuno mi può dimostrare che la più banale e realistica spiegazione e cioè quella del vapore acqueo che a determinate altitudini ghiaccia rimanendo per ore visibile sui cieli sia falsa??
Io vedo queste scie da almeno 30 anni…
L’unica certezza in questa storia sono i soldi che i divulgatori di queste bizzare teorie fanno con la visibilità dei loro siti ed i libri..
Vi svelerò un altro complotto.. Il sole è fatto di ghiaccio ma gli scienziati pazzi ce lo stanno nascondendo.
Si d’accordo è caldo ed abbronza pure, ma non fidatevi vi dico che è ghiacciato!!! Ci stanno facendo credere quello che vogliono!! Aiuto!!
Ma andate a cagare sui prati verdi. Guardate troppi film americani sui complotti internazionali
Se proprio volete una scia chimica fatevi una canna che fà pure bene ogni tanto
13 ago 17:25 Libano: Siniora rinvia sine die dibattito su armi Hezbollah
BEIRUT (Libano) – La discussione sul disarmo di Hezbollah e’ stato rinviato a tempo intederminato dal governo libanese. Lo ha reso noto un componente dell’esecutivo guidato da Fuad Siniora. (Agr)
ma noi mandiamo i militari a disarmare questa gente? ma non sarà pericoloso? ma i pacifisti cosa dicono?
la mafia non è in meridione..
la corruzione apre tutte le vie..
anche i tanto amati laghisti hanno ricevuto mazzette!!bossi ed alcuni altri sono stati riconoscuti colpevoli..
quindi non si può puntare il dito lontano..
avessero investito più sul meridione e aver fatto volare meno capitali all’estero forse non saremo in emergenza..
e per tornare al discorso iniziale..
fuori da casa propria non si possiede nessun diritto di giudicare chi cerca nelle speranza di una vita migliore l’inizio della propria esistenza…
Hitler ha iniziato con spirito “patriotico”,cercava di difendere vantaggi e privilegi della propria nazione..
e guarda poi il delirio della onnipotenza cosa lo ha portato a fare!!!
chiudo dicendo solo che se le cose andranno male o bene,dipenderà molto dal nostro modo di porsi con il diverso..
nessuno è depositario di verità assolute nel mondo relativo della natura!!!!!!!!!!!!!!
[osho]…buon pomeriggio!!!
onofrio amendola 13.08.06 17:29
***************
non hai capito.
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
in vita mia tutto avrei pensato d’esser tranne che despota..spero che il mio intervento tu l’abbia letto per intero..
continui a non capire che la terra non è tua..
non è tua ma di chi vive e respira…tutti!!!
gli itegralisti avranno davanti un futuro grigio..esci da questa illusione!!
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
gino vicolo 13.08.06 17:40
Una risposta da amico, spero mi consideri tale.
Ammiro la tua convinzione e la rispetto, ma come uomo devo dirti, per il rispetto proprio che ho dei miei simili, non tutti, che nella storia del mondo che io conosco, un uomo solo è sempre stato soltanto un uomo solo infatti finito lui finito tutto.
Se gli individui sono due già cominciano i problemi, i motivi sono molteplici e tutti legittimi, se poi se poi vivi in una comunità, sarà solo questione di tempo ma tutto quello che ora rifuggi ti ricadrà addosso volente o nolente perchè?, perchè la vita e tutto ciò che diciamo appartenerci,in effetti ci appartiene nella misura in cui abbiamo argomenti per difenderlo, e in una comunità cè sempre qualcuno che ne sa una più di te e, per quanto disdicevole, ti costringerà asoggiacere, o a morire, anche se non fisicamente frustrandoti nell’anima, non ti servirà anulla essere autonomista cambierai solo capi.
Scusa forse ti sembrero saccente, ma nessuno potrà farti cambiare idea riflettici. Ciao
in vita mia tutto avrei pensato d’esser tranne che despota..spero che il mio intervento tu l’abbia letto per intero..
continui a non capire che la terra non è tua..
non è tua ma di chi vive e respira…tutti!!!
gli itegralisti avranno davanti un futuro grigio..esci da questa illusione!!
filosofo, quando mi cavi 50 miliardi di euro l’anno di avanzo di cassa per mantenere la tua camuorra sostenuta a furor di popolo dai tuoi compaesani, altro che despota: sei un aguzzino.
Beato te che sei cittadino del mondo: io le tasse le pago all’itaglia, non al mondo, e l’itaglia madre puttana mi ha tolto tutto per non darmi in cambio nulla, neppure lo straccio di una speranza per il futuro.
Sicuramente non gradita ai dirigenti di stabilimenti Balneari.
Come far tornare libere tutte le spiagge italiane?.
Semplice, revocare tutte le concessioni attuali e trasformarle come segue, a chi non va cambi mestiere, “l’interesse di molti conta più dell’interesse di pochi” non è una frase mia.
DARE A CHI LO CHIEDE SOLO LA CONCESSIONE DI APRIRE UN LOCALE DI RISTORO COME GIA’ E’ OVUNQUE A GIUSTA DISTANZA DAL MARE, SULLA SPIAGGIA, MA NON CONSENTENDO PIU’ DI AVERE ASSEGNATO LO SPIAZZO DI SPIAGGIA ANTISTANTE AD ESSO, SOLO LO STRETTO NECESSARIO STABILITO DALLE VARIE AMMINISTRAZIONI PER I TAVOLINI DA CONSUMAZIONE E SE E’ POSSIBILE LATERALMENTE, con la possibilità di affittare l’ombrellone e se vogliono la sdraio ai clienti che se le metteranno dove ce posto o dove gli pare, magari aiutati dal guarda spiaggia alle dipendenze del comune che controllano che nessuno metta gli attrezzi da spiaggia se non in presenza del cliente e nel posto a scelta del cliente, anche innanzi ad un altro bar o locale.
Così chi si alza prima prende il posto migliore, e non chi ha più soldi. CHIUNQUE IN OLTRE PUO’ SE VUOLE USARE LA PROPRIA ATTREZZATURA( SDAIO, SEDIE OMBRELLONE E QUANTALTRO) chiunque usa la spiaggia deve avere un sacco dei rifiuti da usare prima di andarsene.
Questo, mi diranno sarebbe il caos, perchè, i GUADA SPIAGGIA ACOADIUVATI DAI VIGILI, che ci stanno a fare, così non si perdono posti di lavoro.Del resto i bar nelle zone turistiche non mi pare habbiano gli ombrelloni sul mare, eppure
vivono lo stesso, così fine delle ” MAFIE DA SPIAGGIA “.
Calma, calma, è solo un suggerimento e che cavolo.
Lo so che mi picchierebbero, meno male che è solo un Blog, comunque l’idea è perfezionabile sicuramente, ( SPIAGGIA LIBRE ). Ciao,
Nel dirti che hai ragione ti ringrazio ,anche perchè grazie ai PERFETTINI come te questo paese si riscatterà certamente dai suoi momenti oscuri. Grazie DELL’ATTENZIONE ALLA MIA POCA ORTODOSSIA LETTERARIA, MA NON E’ IL MIO MESTIERE, LA APPLICO MALE E SOLO PER DILETTO, scusami se ho urtato la tua profonda sensibilità ,ciao
Francesco
f.marletta 13.08.06 18:16 |
Impara a scrivere in italiano
tito stagno 13.08.06 17:41 |
Chiudi discussione
Riporto una giusta osservazione ad una versione precedente con errori per altro dovuti alla fretta, chiedo scusa se ce ne dovessero essere altri, ma temo che accadrà ancora in futuro,
Scusate ma a me interessa che si capisca quello che voglio dire, per il resto abbiate pazienza, ciao
e pensate un pò..
in molti siamo venuti a conoscenza dei misfatti commessi da politici rigardo ad abusi edilizi,tangenti,evasioni fiscali GRAZIE AD UN COMICO…TI ADORO BEPPE!!!!!!!!OLA
caro hubert
Italia fa schkifen ok
ps. non si potrebbe togliere i finanziamenti alla tua regione autonoma. tu continuerai a non avere spiagge libere ma io forse pagaren meno tassen
Io vivo in Messico, Los Cabos per la precisione e qui le spiagge sono ancora spiagge nella stragrande maggioranza,ma il bum del turismo arriva lento e inesorabile e con lui arrivano non gli stabilimenti balneari come da noi, no, qui fanno direttamente il Resort sul mare, quasi sempre con capitale straniero (leggi ammerigano). Fatto l’hotel ti tolgono (quasi sempre) l’ accesso alla spiagia….ma….ma….c’é una lege che impedisce al privato di chiuderti l’accesso, quindi la gente é scesa in piazza, ha bloccato l’unica strada statale che c’é…adesso se vuoi andare in spiaggia l’ hotel ti lacia passare…
Dettaglio: stanno costruendo fino all’ultimo metro quadrato di spiaggia.
Vinta una battaglia ma persa la guerra. Ahi noi cittadini globali.
PER GINO
ciao..mi presento..
sono un cittadino del mondo che vorrebbe farti vedere anche solo per un attimo quanto le tue par..ole possano incidere sul rispetto reciproco..
i pensieri come i tuoi hanno dato il la alla sete di conquista,al dover sottomettere altri popoli ,culture in nome di uno pseudo equilibrio economico-religioso!!!
fare gli struzzi in una terra dove bisognerebbe unire anzichè dividere credo sia un comportamento vile…siamo italiani,siamo anche campani,liguri,piemontesi,veneti,lombardi..ecc…
certo è più facile scappare che resistere..
si stà bene nel proprio stagno..ma se ci si isola si morirà soli..
noi non siamo la svizzera,avremmo anche potuto esserlo..ma ingenti capitali sono volati oltre il ticino per evadere il fisco..
la mafia non è in meridione..
la corruzione apre tutte le vie..
anche i tanto amati laghisti hanno ricevuto mazzette!!bossi ed alcuni altri sono stati riconoscuti colpevoli..
quindi non si può puntare il dito lontano..
avessero investito più sul meridione e aver fatto volare meno capitali all’estero forse non saremo in emergenza..
e per tornare al discorso iniziale..
fuori da casa propria non si possiede nessun diritto di giudicare chi cerca nelle speranza di una vita migliore l’inizio della propria esistenza…
Hitler ha iniziato con spirito “patriotico”,cercava di difendere vantaggi e privilegi della propria nazione..
e guarda poi il delirio della onnipotenza cosa lo ha portato a fare!!!
chiudo dicendo solo che se le cose andranno male o bene,dipenderà molto dal nostro modo di porsi con il diverso..
nessuno è depositario di verità assolute nel mondo relativo della natura!!!!!!!!!!!!!!
[osho]…buon pomeriggio!!!
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
Con immenso piacere dò la mia testimonianza.. Pinarella di Cervia.. quindi riviera.. tutta venduta… Come del resto il comune la provincia le regione e si arriva allo stato…
Paga paga e i soldi chi ce li dà? manuele modena
Spiagge libere ce ne sono,
ma non tante!
A Cesenatico per esempio ci sono 2-300 metri nell’arco di 5-6 kilometri.
Se sei fortunato e lo raggiungi a piedi,
altrimenti le devi andare a scovare
Sicuramente non gradita ai dirigenti di stabilimenti Balneari.
Far tornare libere tutte le spiagge? semplice,
DARE A CHI LO CHIEDE SOLO LA CONCESSIONE DI APRIRE UN LOCALE DI RISTORO COME GIA’ E’ OVUNQUE A GIUSTA DISTANZA DAL MARE, SULLA SPIAGGIA, MA NON ACCONSENTENDO PIU’ DI AVERE ASSEGNATO LO SPIAZZO DI SPIAGGIA ANTISTANTE AD ESSO, SOLO LO STRETTO NECESSARIO STABILITO DALLE VARIE AMMINISTRAZIONI PER I TAVOLINI DA CONSUMAZIONE E SE E’ POSSIBILE LATERALMENTE, con la possibilità di affittare l’ombrellone e se vogliono la sdraio ai clienti che se le metteranno dove ce posto o dove gli pare, magari aiutati dal guarda spiaggia alle dipendenze del comune che controllano che nessuno metta gli attrezzi da spiaggia se non in presenza del cliente e nel posto a scelta del cliente, anche innanzi ad un altro bar o locale.
Così chi si alza prima prende il posto migliore, e non chi ha più soldi. CHIUNQUE IN OLTRE PUO’ SE VUOLE USARE LA PROPRIA ATTREZZATURA( SDAIO, SEDIE OMBRELLONE E QUANTALTRO) chiunque usa la spiaggia deve avere un sacco dei rifiuti da usare prima di andarsene.
Questo, mi diranno sarebbe il caos, perchè, i GUADASPIAGGIA ACOADIUVATI DAI VIGILI, che ci stanno a fare, così non si perdono posti di lavoro.Del resto i bar nelle zone turistiche non mi pare habbiano gli ombrelloni sul mare, eppure
vivono lo stesso, così fine delle “MAFIE DA SPIAGGIA”.
Calma, calma, è solo un suggerimento e che cavolo.
Lo so che mi picchierebbero, meno male che è solo un Blog, comunque l’idea è perfezionabile sicuramente, ( SIAGGIA LIBRE ). Ciao,
Nel dirti che hai ragione ti ringrazio ,anche perchè grazie ai PERFETTINI come te questo paese si riscatterà certamente dai suoi momenti oscuri. Grazie DELL’ATTENZIONE ALLA MIA POCA ORTODOSSIA LETTERARIA, MA NON E’ IL MIO MESTIERE, LA APPLICO MALE E SOLO PER DILETTO, scusami se ho urtato la tua profonda sensibilità ,ciao
L’esercito va alla guerra e non si vede una bandiera, uno straccio arcobaleno, un disobbediente, un cane, nemmeno un Diliberto che manifesta.
Che figure e’ merda.
…….Ciao ricco pidocchioso… sono più ricchi i poveri dei tipi come voi.
giampiero puddu 13.08.06 12:02
Giampiero,
con tutti i soldi che hai risparmiato sui libri–che evidentemente non hai letto, né comprato–tu dovresti essere l’uomo più ricco del mondo.
Comunque, continuate pure col masochismo. Tanto io dall’Italia me ne sono già andato e–quindi–non dovrò pagare il disastro economico a cui arriverete con il vostro modo di pensare.
con tutti i soldi che hai risparmiato sui libri–che evidentemente non hai letto, né comprato–tu dovresti essere l’uomo più ricco del mondo.
Comunque, continuate pure col masochismo. Tanto io dall’Italia me ne sono già andato e–quindi–non dovrò pagare il disastro economico a cui arriverete con il vostro modo di pensare.
ora dopo aver scherzato un po ti dico: invece di stare li a farti le seghe mentali su queste cose pensa a come sia per un ragazzo/a del sud che magari si laurea anche con buoni voti, dover lasciare tutto casa, amici, affetti, la sua terra per fare un lavoro che con l’aiuto delle agenzie interinali, sara sufficiente al massimo per pagare l’affitto altissimo per una camera da dividere con altre 2 persone, e per mettere qualcosa sotto i denti…. secondo te non preferirebbe starsene a casa sua a godersi la bellezza del sud(e ti assicuro che è veramente stupendo)? e ovviamente non affrettarti subito a rispondere con il classico: ma perche allora non fate qualcosa per cambiare le cose. bisogna nascere e vivere qui per capire perche non ci proviamo(riusciamo). ma la forza ti assicuro c’e'(vedi i ragazzi di locri). Ma anche per loro, restera tutta aria fritta. Allora non stare li a pensare male di chi farebbe volentieri a meno di leggere ste cose che feriscono ancora una volta, ancora nel 2006….
Grazie e scusate l’intrusione.
Angelo Nucera 13.08.06 16:26 |
*******
Il problema è vostro: è un problema connesso alla VOSTRA cultura e al VOSTRO modo di confondere rapporti sociali con i rapporti personali. Per parte nostra noi abbiamo alimentato le vostre storture insanabili per 60 anni, e per tutta risposta al sud non è cambiato niente e per giunta ci sentiamo fare le filippiche DA VOI!
Ora che questo andazzo ci ha impoveriti e ridotti allo stremo delle forze SIAMO STUFI di voi e delle vostre assurdità. Se siete un popolo insorgete contro i vostri fratelli aguzzini. Se no buona continuazione.
PS le agenzie interinali sono gestite al novanta percento da meridionali, come gli uffici personale. Dove c’è da produrre ci siete poco. Dove c’è da vessare, realizzate tutta la vostra potenzialità. La cultura bacata è la vostra. FATECI I CONTI, e basta con questo orgoglio mal speso. C’è poco di che essere orgogliosi.
Avete ragione tutti e due. Non voglio pertanto tranciare giudizi su nessuno, ma io continuo scrivere che troppo grosse diseguaglianze ci sono al sud (terra bellissima) es.:la regione Campania paga 15.000 euro al mese a persone che hanno lavorato 7 ore e mezzo in un anno. Avete letto giusto e questa notizia la da il settimanale Espresso sul n. 25 a pag. 18 con l’articolo intitolato, guarda un po’, LAVORARE STANCA. Questi figuri di politici, chi li ha votati?
come ti avevo detto è facile rispondere cosi. secondo te chi sono le persone che da 60 anni fanno andare avanti la Vs economia? ti sei mai fatto un giro per le industrie o un bel giretto in campagna? chi sono gli operai? da dove vengono quelle persone che con moltissimi sacrifici e sotto una vera e propria schivitù hanno fatto si che i vari agnelli tronchetti e via via dicendo potessero costruire il loro impero al nord lasciando tutto fermo a quel tempo? l’Italia si è sviluppata concentrando tutte le risorse da una sola parte e quando c’era bisogno di manodopera ci si rivolgeva in basso. Ma con il tempo le cose sono gradualmente cambiate anche se solo per pochi privileggiati. Vedi i migliori dottori che operano nei Vs ospedali di quali origini sono? Certo non sono ipocrita e riconosco i grossi difetti che fanno parte della nostra cultura, legati all’arte dell’arranciarsi. Ma questa cultura si è creata proprio con lo sviluppo dell’Italia. Prima dell’unione d’Italia ti ricordo che il regno delle 2 sicilie contava della piu grande flotta mercantile esistente e non solo, forse per questo si è voluto unirla. Ma sono cosi tante le cose che ad oggi sono dimenticate. Noi per quanto in difficoltà manteniamo sempre il rispetto per i nostri fratelli di qualsiasi parte del mondo provengano. Io non vedo lo stesso atteggiamento da parte Vs. Siete troppo concentrati sul denaro e sul tempo da non capire che sono tante le cose che valgono davvero. Non bisogna vivere per lavorare, bisogna lavorare per vivere. L’Italia è corrotta da nord a sud. Dove ci sono più soldi si rubba di più e a pagare siamo sempre noi ITALIANI tutti. E ricordiamoci di essere ITALIANI!!!
PS: impiccati? ma fammi il piacere. Elabbora un concetto più complesso a livello di primato almeno…
Grazie.
forse hai ragione tu, braccio, ma si tratta di non cedere all’ennesima ingiustizia.
so benissimo che un bagno è sotto la cura di persone che mantengono pulita la spiaggia e in qualche modo vigilano sulle persone che la frequentano, ma perchè questa gente ottiene le concessioni per pochi spiccioli e poi non viene controllata nel uso “truffaldino” che ne fanno ?
Io ho un’attività e per svolgerla ho in affitto un capannone che pago a normale prezzo di mercato, ti assicuro che quanto ricavo è ben lontano dai guadagni di questi signori.
Avete mai provato a fare i conti di quanto incassano mediamente in una stagione questa gente?
io non ho nulla contro la libera impresa ma cominciamo a fargli pagare il giusto prezzo cioè in base alle possibilità effettive del posto.
Se noi acquistiamo un’attività la paghiamo in base al fatturato che la stessa potrà dimostrare, mentre questi signori ottengono una concessione che ha un prezzo irrisorio rispetto al fatturato ( fatturato si fa per dire tra le altre cose !!!)
Per non parlare di quanto sono disposti a pagare per chi va a lavorare da loro ( quasi sempre in nero )
Infine ricordiamoci che si tratta di cose che ci spetterebbero di diritto , va bene, vogliamo cederle a chi ci farà del business in cambio di servizi ? e allora che di business si tratti e non di mera speculazione.
a proposito avete idea del mercato nero che gira nelle concessioni in genere?
Chi ne ha una e vuole lasciarla la cederà soltanto dietro una cospicua “buona uscita”, ah naturalmente IN NERO.
qui sulla costa romagnola ormai ci fanno pagare anche l’aria che respiriamo se andiamo in spiaggi, ma dai che te dai, la pacchia finisce, infatti, le spiagge si affollano solo il sabato e la domenica e il resto della settimana si piange ehehehe!!!………mica si può andare avanti a fare mutui per andare in vacanza, perchè alla fien qualcuno li deve pagare ed arriverà un giorno che saremo così indebitati tutti, che queste belle spiagge d’oro, finiranno col diventare terre desolate.
La spiaggia è un diritto di tutti e l’amministrazione, dovrebbe preoccuparsi di tenerla bene indipendentemente dai soldi che prende dai privati.
Che l’onu finalmente abbia preso la decisione è un bene, naturalmente.
Solo non si capisce la presenza italiana, dopo le manifestazioni di piazza per ol ritiro delle truppe tutte le argomentazioni pacifiste contro la guerra, senza se e senza ma. Vediamo ora che non solo non si ritirano le truppe dall’Iraq, per non parlare dell’Afghanistan, ma se ne inviano altre in Libano, zona di guerra e per fare la guerra.
Vi ricordo che i anche i militari in Iraq sono stati lì inviati con una analoga risoluzione dell’onu.
franco lebole
In Iraq ci siamo andati prima della risoluzione dell’ONU, in appoggio delle truppe anglo-americane che avevano invaso il paese, legittimando cosi’ l’invasione che era anzi stata osteggiata dall’ONU stessa. In Libano si va per dividere due contendenti e controllare che sia Hezbollah che Israele rispettino la tregua, con la possibilita’ pero’ di intervenire militarmente in caso si venisse attaccati ( da hezbollah o da Israele). E’ tutta un’altra cosa. Chi non vede la differenza o e’ in mala fede, oppure gli sta bene il casino. E’ come quando vedi litigare due persone in mezzo alla strada, vai li’ per dividerli e se uno dei due ti attacca tu ti puoi difendere.
SENTITE UN PO’ STO MAFIOSO, e poi vi lamentate che al nord siamo secessionisti.
*******sig Gino Vicolo***************
Malgrado sia persnalmente favorevole non solo al federalismo ma alla secessione,Lei sottovaluta un fatto molto importante:
Noi IMPRENDITORI del sud saremmo costretti ad investire i nostri ingenti capitali da un’altra parte a discapito dell’economia della sua amata Padania
Ci pensi
Don Matteo Denaro 13.08.06 16:07
————————
Da dove vengono i vostri ingenti capitali? Andateli a riciclare da un’altra parte i vostri soldi sporchi di sangue.
QuelloChe CiCapisceDiPiù 13.08.06 16:38 |
*******************
vero che suonava come un avvertimento mafioso? che bastardi!
gino vicolo 13.08.06 16:43 |
La differenza è che io il “mio” berlusca lombardo (mai votato in vita mia) lo considero un fetente e un traditore del nord. Voi i vostri li considerate compagni che sbagliano.
Il sud onesto ripudia chi fa voti di scambio, sono la vergogna del sud. (Anche se poi è la maggioranza).
Un esempio: I siciliani che votarno per Mancuso, loro stessi sanno di essere una nullità intellettuale, che sono persone incapaci di cambiare, di fare e progredire, di essere il marcio di una civiltà moderna.
Chi non lo ha votato sà benissimo che hanno dovuto fare perchè erano sotto minaccia…
Ieri sera ho visto “La principessa Sissi”.
Era ambientato nella seconda metà dell’Ottocento e l’Austria,come grande potenza europea doveva affrontare i moti in Ungheria,i ribelli in Boemia,e il clima ostile del Lombardo-Veneto.
Voi direte che non c’entra niente.
E invece c’entra moltissimo.
Mentre noi siamo il popolo in cerca di un po’ di diritti,libertà cercando di uscire dalla crisi economica, c’è sempre qualcuno che ci controlla e che cerca di spassarsela alle nostre spalle e a nostre spese(vero tronchettibenettonscaroni?).
Come allora, anche adesso ci sono molte persone scontente (farmacisti,tassisti,metalmeccanici,giovani laureati,conducenti di mezzi pubblici…dimentico qualcuno?)
E allora non si impara mai niente dalla storia perchè così come l’Impero Asburgico finì con un grande BUM! io credo, sempre che non si faccia qualcosa in tempo(vero Prodi & co.) che questa situazione finirà nella stessa maniera.
Solo con un BUM! un po’ diverso.
P.S. Forse Franz Joseph era un sanguinario oppressore (non nei confronti dell’Ungheria), ma almeno teneva alto l’onore della famiglia che era passata alla storia e guidava l’impero più grandioso dell’Europa ottocentesca.
E voi scaronitronchettibenettontanzi cosa fate?
Tenete alto l’onore dei vostri conti cifrati alle Cayman? Eh?
Se non fosse scoppiata la prima guerra mondiale,l’impero austro-ungarico non avrebbe mai fatto BUM.
Se non scoppia una crisi internazionale come la grande guerra (il medio oriente non è a tale portata,sorry),Prodi ed il suo clone Berluska non hanno niente da temere.
L’ONU,l’Unione Europea e gli accordi Schengen sono nati per evitare tali crisi.E ci riescono benissimo.
Hai mai sentito parlare del film Blade Runner?
E’ il film da cui è tratta la foto postata da Grillo oggi, ebbene il film è tratto dal libro del grande scrittore Philip Dick “Anche gli androidi sognano pecore elettriche?” su cui Beppe ha ironizzato trasformandolo in “Ma gli italiani sognano pecorari elettric?”
Ti consiglio dello stesso autore “la svastica sul sole” e i”I Simulacri”
anche se può non piacerti la fantascienza ti accorgerai che è un’autore che ha precorso gli eventi culturali e sociali (e politici) del suo tempo.
Piacere di averti aiutato a risolvere il tuo enigma.
grazie francesca
grazie otto, ma guarda che non sono il maresciallo Radetzky.
Per Luigi,
bene allora non ci resta che trovare un Gavrilo Princip.
Non aggiungo altro se no posso essere accusato di terrorismo internazionale (sai con i tempi…)
Guardate che hanno censurato un commento in risposta al mio post.
Certo che se vi firmate Otto von Bismarck…
Lo dovreste sapere che la censura austriaca è sempre vigile…
Cara Linda, credo che tu sei alquanto giovane e convinta che questo modo di vivere (anzi, di esistere) sia ‘normale’ e immutabile. Se cosi è, ritieni la presente solo una fastidiosa interferenza e chiudiamola qui.
Se invece ti piacerebbe un mondo diverso, dove al centro dell’interesse collettivo ci sia L’UOMO anziché il denaro, allora possiamo iniziare un pacato confronto.
Premesso che nessuno ci regalerà mai niente e che una vita più vivibile non deve essere relegata, per rimuovere la nostra viltà, nell’ambito dell’utopia, resta solo la possibilità di comprendere ciò che ci costringe a subire questa opprimente ‘fatalità’.
Non sei convinta che: 1) i reali poteri economici e politici (ai primi subalterni) siano in mano a dei veri e propri PAZZI? 2) che questi folli riescono, per i loro esclusivi interessi, a dominare l’intera umanità sulla base della loro facile organizzazione, mentre è molto più difficile arganizzare masse sterminate, peraltro condizionate dal (voluto) terrore? 3)che in questo momento storico tutti i VALORI che hanno caratterizzato la cultura umanista stanno estinguendosi a causa del dominante MERCATO, conseguente una strategia neoliberista, che tende ad atrofizzare l’intelletto (il cervello è un muscolo che necessita di allenamento) ed a rendere ogni individuo un puro robot? 4) le guerre sono indispensabili (come gli atti terroristici) ai detentori del potere perché il traffico d’armi è uno dei filoni (insieme alla droga e alla prostituzione -protetti dagli Stati) dell’economia mondiale. Se si riempiono gli arsenali poi o poi bisognerà per forza vuotarli, non credi? 5) Considerando le esigenze USA di mantenere i privilegi acquisiti (?) (il 5% della popolazione mondiale che consuma il 35% dell’energia disponibile) Israele non potrebbe costituire una ‘punta di diamante’ per l’accaparramento del petrolio medio-orientale e la più facile via per gli oleodotti asiatici?
Molto ci sarebbe da dire. C’è però solo una speranza: l’autoRIVOLUZIONE. Ciao RT
Che vogliamo farci? Noi comuni mortali non possiamo fare niente per fermare il processo di privatizzazione… O andiamo al mare-discarica gratis col rischio di ammalarsi di colera oppure paghiamo per una spiaggia privata… E’ comunque assurdo pagare per qualcosa che già ci appartiene e che purtroppo ci è stata tolta
caro BEPPE..ormai siamo invasi…
gli ULTRACORPI SONO ALLE PORTE..
certo..che nostalgia della”bella vita”..
..di un”A’MAR’CORD..
oggi ci si deve prendere del coglione solo perchè si è fatto notare che le cose stanno prendendo una piega pericolosa..
L’ITALIA è una repubblica fondata sul lavoro..
non sul rubare..sono sempre stato di sinistra
il capitalismo l’ho sempre vissuto come fumo negli occhi…ma evidentemente non se ne può fare a meno..come dell’imprenditoria.
si tratta solo di osservare ed impedire l’esagerazione..e qui dovrebbe entrare in gioco il governo con leggi specifiche che vadano a proteggere il SACROSANTO diritto di scegliere se pagare la comodità oppure di godersi liberamente il proprio arrangiarsi..si intende con un pò di buon senso..
il territorio è di tutti..residenti e non[stiamo parlando di spiaggie],quindi confinanti,adiacenti al più grande regalo della natura[che E’DI TUTTI]…
il mare..
ora è vero che di leggi ne esistono in abbondanza,ma è anche vero che molte di queste non vengono rispettate.
per questo dico che non dipende solo dai vari governi,ma anche dalla nostra volontà-inteligenza-correttezza..affinchè nessun abominio possa aver luogo..
impossibile?
basta guardare altri stati..e se la cosa continuerà sotto l’egida dell’indifferenza,
allora oltre che ad un comico coglione[come qualcuno ha definito chi si interessa di regolarità]..ci saranno eserciti di coglioni pronti ad afferrare per la collottola chicchessia!!
….l’economia siamo principalmente NOI!!!!!
poche parole a buon intenditore!!!
ola
Ancora una volta è un comico, anche se si chiama Beppe Grillo a sollevare il problema! Bravo Beppe hai centrato in pieno il bersaglio.
Qui nel Cilento, A S. Maria di Castellabate (dove il pecoraio ha anche la villa al mare), hanno davvero fatto carne di porco. Hanno addirittura privatizzato quasi completamente la più bella spiaggia del Parco del Cilento e, sulle splendide dune (protette come zone a tutela speciale) vi hanno eretto di tutto: baracche, bar, bagni ecc. ecc.
E hanno pure il coraggio di lamentarsi perchè gli hanno tolto la bandiera blu!
non ci credo!!!!
io vado tutti gli anni a SANTA.M.DI CASTELLABBATE..
MIA MADRE è NATA LI’..
e devo tristemente confermare il triste progredire di quel che per mè è un abuso di autorizzazioni..li il dio denaro è in crescita con forte consenso..per me sia SANTA MARIA che AGROPOLI,ACCIAROLI…ecc sono e saranno sempre il luogo della mia pace interiore..basta evitare di viverli ad agosto per capire quanta speculazione nasce dalla precarietà di leggi e controlli!!!
comunque ti auguro buona continuazione in quel che è il mio piccolo paradiso!!!1abbraccio virtuale anche se non ti conosco!!!ola
CIEDO SCUSA A TUTTI I PARTECIPANTI PER I MIEI FUORI TEMA.
Ma visto quello che succede nei territori islamici e non e considerato che potremmo aspettarci di tutto, anche se i nostri interventi dialettici non cambieranno un bel niente,essi potranno darci almeno la possibilità di tentare di capire e approfondire, o avere conforto delle nostre idee circa il perchè alcune cose accadono, magari per assumere comportamenti all’esterno del Blog almeno più consapevoli.
Come ho già detto nessuno di noi ha la palma della verità in mano, ma le opinioni aiutano a capire. Grazie e ancora scusatemi
A TUTELA DELLA SPIAGGIA DI MONDELLO
***********************************
E’ un paradiso, sembra di essere ai tropici, eppure siamo a Palermo, in Sicilia, Italia, Europa. E’ un paradiso, esclamano i turisti tedeschi, danesi, giapponesi, americani, australiani che capitano da queste parti da settembre a maggio.
Ma è davvero un paradiso? Inesorabile, infatti, il calendario sfoglia le sue pagine e, dopo maggio, arriva giugno. Ed è a giungo che il mondo si capovolge, si attorciglia, collassa su se’ stesso. Il paradiso diventa un inferno: i turisti fuggono stupiti. La spiaggia di sabbia bianca scompare, letteralmente cancellata da una moltitudine di “capanne” di legno, accostate l’una all’altra, in una frenesia di angusti cortili nella ristrettissima spiaggia di Mondello.
Assi bianche, assi rosse, assi arancio, assi verdi “Le capanne” si riuniscono in “cortili”, i “cortili” in “settori”, quegli stessi “settori” che in alcune giornate ricordano tristi accentramenti, tristi concentramenti. Il tutto, a rendere la similitudine grottescamente più realistica, rigorosamente sigillato da una cancellata in ferro, che solo da pochi giorni è stata alleggerita da paurosi spuntoni metallici. Pochi varchi consentono al cittadino comune l’accesso all’arenile e quindi al mare, che da Hemingway in poi è sinonimo di libertà. L’accesso è consentito, certo, ma solo agli estremi di una lunga spiaggia. Non c’e’ spazio per chi, residente, turista, altro non chiede che di raggiungere un attimo di effluvio salmastro, di inalazioni di iodio, di mare. All’insegna del business a tutti i costi, una società “l’immobiliare italo-belga” reclama i suoi diritti e, contestualmente, azzera i diritti fondamentali del resto del mondo sotto gli occhi distratti delle autorità cittadine.
*******sig Gino Vicolo***************
Malgrado sia persnalmente favorevole non solo al federalismo ma alla secessione,Lei sottovaluta un fatto molto importante:
Noi IMPRENDITORI del sud saremmo costretti ad investire i nostri ingenti capitali da un’altra parte a discapito dell’economia della sua amata Padania
Ci pensi
La padania non ha bisogno degli ingenti capitali dei imprenditori( mafiosi) del sud.
anzi con la secessione eviteremmo di mandargli giù i soldi delle nostre tasse risolvendo il problema alla radice.
I grandi imprenditori del sud senza i soldi che captano dallo stato e che arrivano dalla padania sarebbero ridotti come Provenzano in un casolare a pascolare le capre…
RICORDATEVI!
Secondo la legge non e’ possibile privatizzare gli ultimi 3 metri di spiaggia, calcolandoli dalla battigia, quelli appartengono al demanio marittimo.
Se vi piazzate con una bella sedia o con una tovaglia a 3 m dall’acqua e siete pero’ nel territorio di un bagno, sicuramente arrivera’ il bast…. di turno del bagno a dirvi che dovete andare via perche’ e’ una spiaggia privata.
A quel punto voi ditegli questo che vi ho detto a proposito degli ultimi 3 m, finira’ a casino, a quel punto voi minacciate di chiamare la Finanza.
Io l’ho fatto e, per mandarmi via, mi hanno offerto da bere, ovviamente non ho accettato e ho cosi vinto la mia piccola battaglia.
Si tratta di un’occupazione assolutamente legittima, potete farlo tutti ed e’ legale.
Basta con questi bagni, in vita mia non ho mai pagato 1 euro per un ombrellone o per una sedia, io le ho e me le porto da casa.
Nelle Marche i metri liberi dalla battigia sono 5 e non 3 ma gli stessi non possono essere occupati con sedie, teli o borse poichè debbono essere lasciati giustamente liberi al passaggio.
Condivido personalmente il diritto ad avere + spiagge libere: un buon motivo per spostarsi su litorali ancora incontaminati come quello molisano od altri.
Quando poi la frequentazione aumenta, sorgono spontanei da un lato problemi di ordine e pulizia, dall’altro gli interessi a gestire commercialmente questa domanda.
L’islam è una religione di morte, distruzione, diseguaglianza sociale e satrapia.
gino vicolo 13.08.06 12:24 |
Chiudi discusione
Gino , non avrei voluto risponderti ma la enormità di queste affermazioni non mi consente di tacere, ti prego non dire delle ca..ate, che gli islamici, alcuni e pessimi islamici, strumentalizzino i dettati del corano e quindi usino la religione islamica piegandola ai loro scopi, ti ricordo la frase terribile non islamica, ” DIO LO VUOLE, oppure, DIO E CON NOI”, sono daccodo con te, COSTORO sono assassini della peggiore specie, ma da quì ad affermare quello che affermi ce ne corre,scusami ma credo ti convenga informarti, prima di dire enormità sgradevoli , SEMPRE CHE SIANO TUE, altrimenti mi scuso, ciao
Sono convinto che ognuno di noi, dopo aver letto tutti i blog del mondo, rimane della propria idea.
Ciononostante devo dirti che le precisazioni che tu fai sono delle banalità. Il famoso “BUONISMO” che pervade oramai ogni più piccola discussione è proprio questo. C’era un attore che con Renzo Arbore a ” quelli della notte” il mitico programma che diceva: è meglio essere sani, ricchi , belli e giovani piuttosto che poveri, brutti, vecchi e diseredati.
Questo per dirti che in ogni situazione si può fare questo giochino.
Quello che è importante è a mio parere invece è la diversità culturale, sociale ed economica. Gli islamici, in tutto il mondo, hanno una cultura ed un sistema sociale ed economico totalmente diverso dal nostro. Questa diversità non è un problema sino a che queste popolazioni rimangono nei loro rispettivi paesi. Diventa un problema nel momento in cui inizia una penetrazione di una cultura nei confronti dell’altra e in questo momento nel nostro paese c’è !!
Non riesco a riportare il commento a Gino e le tue argomentazioni.
Tutte le opinioni, pur avendo diritto di cittadinanza tra le persone, dovrebbero avere il buon gusto di rispettare le sensibilità, se non le necessità altrui almeno nei confronti dialettici.
Devo contestare le tue affermazioni circa il fatto che ” SINO A QUANDO QUESTE POPOLAZIONI RIMANGONO NEI LORO PAESI”.
Credo che la risposta tu te la sia dato da solo.
RIFLETTI, CHI per primo ha INVASO CHI.
Ricordi i ROMANI?, e non solo loro, e poi, tutti gli altri europei e discendenti degli europei ( Americani? perchè sono anch’essi EUROPEI colonizzatori e invasori.
Per cosa?, PER SFRUTTARE I TERRITORI DI COSTORO, prima,ORO, poi DIAMANTI, poi PLATINO, poi URANIO, poi PETROLIO, essi erano come sono, popoli di culture diverse, sistemi sociali diversi, sistemi economici diversi, ma così diversi che ora che gli abbiamo tutti noi, impartito la lezione della nostra civiltà, fatta dei nostri sistemi democratici, delle nostre armi, delle nostre religioni, e della imposizione delle nostre leggi, lasciandogli per lo più la loro fame ,la loro miseria, le loro malattie forse procurandogliene delle nuove,si sono rotti i cog ni .
Si forse, hai ragione, sono un po’ “BUONISTA”, il fatto è che, purtroppo per me, se rifletto un pochino provo un poco, ma solo un poco di vergogna, anche se per questo, NON GIUSTIFICO CIO’ CHE ACCADE DI CHIUNQUE SIA LA COLPA.
Vai tu a spiegargli che noi abbiamo la vera civiltà e che loro hanno torto, i loro LIDER li abbiamo istruiti noi, nelle nostre università, bei maestri vero, oppure tutti pessimi allievi?.
Dagli effetti nel mondo vedo che siamo lontanissimi dalla perfezione IN QUANTO A CIVILTA’, e FORSE è meglio il mio “BUONISMO” tua definizione da me non condivisa, CHE LE TUE CERTEZZE?, ancora una volta non lo so , se sbaglio il tempo sarà un buon giudice ,per entrambi, a meno che tu non faccia onore al tuo nome, Ciao
Francesco landi 13.08.06 14:16 |
allora fatti i ca..i tuoi la prox volta. se uno fa il militare minimo si sa difendere da solo non ha certo bisogno di farsi proteggere da te come una moglie:)
Che strano, propio ieri, su Rainews24 edizione regionale, c’era uno speciale su Genova e il fatto che il sindaco di quella citta’ abbia aperto ai cani e al loro accompagnamento umano, ben due spiagge libere.
Fosse che fosse una mossa per obbligare chi al mare ci va’ per godersi la spiaggia e farsi un bagno, possibilmente di sola acqua marina, a frequentare invece i bagni privati?
Per chi se lo fosse perso ieri, riposto un link per le webcam delle spiagge del North Carolina che, insieme a tutte le spiagge Americane, sono tutte libere. Migliaia e migliaia di chilometri di costa:
Ciao giò,
non vorrei sembrare critica, ma prendere solo atto che c’è un’enorme differenza tra il vivere in un paese dominante e il vivere in un paese dominato da politici accattoni dominati da un paese dominante.
ehehehe!!!
kisses
Ma dimmi un pó…vá bene la spiaggia libera in North Carolina,ma…dimmi un pó della temperatura dell’acqua di fronte alla spiaggia che mi dici???? BBBBrrrrrrrr….
Ciao Giovanni!
Io sono stata sulle spiagge del Maryland, per la precisione Ocean City. In realtà per accedere al tratto di spiaggia che si estende dopo la cittadina di ocean City lungo la lingua di terra che costeggia la laguna si paga un pedaggio, ma credo sia giustificato dal fatto che si tratta di una riserva naturale, con i cavalli selvatici che arrivano fin sulla spiaggia …
Comunque le spiagge sono molto belle, e le onde gigantesche!
Gino, ti voglio fare una domanda, per quanto ne so io i peggiori manager sono nel nord Italia, per fartela semplice, non rischia il nord di farsi divorare nel giro di poco?
Molti federalisti prendono esempio dalla Svizzera, ma forse sovrastimano il livello di educazione dei propri concittadini, che come gli svizzeri, non sono.
A mio papere un nord federale finirebbe a gambe all’aria, completamente raziato dagli interessi di potenti senza nessuno scrupolo.
Se hai diversa opinione, spiega ad uno che non ha capito niente.
Ludovico Prendiceci
****************
Ascoltando musica new age provo a risponderti garbatamente: Il nord di cui parli è la seconda macroregione più ricca e produttiva d’Europa, e lo sarebbe molto di più se non fosse stato fatto oggetto di una rapina sistematica durata 40 anni da parte dei nostri “fratelli” italiani, tanto aattenti a soffocare la nostra libertà, il che equivarrebbe a chiudere i rubinetti che alimentano il loro parassitismo.
La Lombardia ha un avanzo di cassa di 50 MILIARDI DI EURO L’ANNO, che viene ogni anno rapinato dallo stato centralista. Di questo passo è vero che anche il nord finirà gambe all’aria, ma prima che succeda ci sarà la guerra civile. Se è questo che volete, avanti così.
Se invece ci considerate fessi e incompetenti come tu dai mostra di considerarci, allora lasciateci andare alla rovina da soli. Non aspettiamo altro.
Se, per finire, tu sei un ragazzo del nord, allora fermati un attimo a riflettere, perché la lavacervelli del pensiero unico populista e gramsciano ti ha candeggiato i neuroni, ma essendo giovane hai ancora modo di riappropriartene.
In quest’ultimo caso, e solo in quest’ultimo caso, ti abbraccio.
Caro amico del nord. io sono nuovo a scrivere su argomenti come questi che,vecchi come matusalemme, restano sempre molto attuali. Capisco quello che vorresti intendere quando parli di furto alla tua lombardia dallo stato centralista, per andare ad arricchire i meridionali che senza sforzarsi di lavorare si prendono i soldi tanto sudati dai “fratelli” settentrionali. Io vivo a milano e mi rendo conto che tutti i meridionali che vivono in questa città sono stati colti da una momentanea follia che li ha fatti allontanare dalla loro terra natia per LAVORARE!!! LAVORARE ma sapessero almeno cosa significhi lavorare. Perche non se ne restano al sud ad arricchirsi alle spalle del GRANDE nord?… ora dopo aver scherzato un po ti dico: invece di stare li a farti le seghe mentali su queste cose pensa a come sia per un ragazzo/a del sud che magari si laurea anche con buoni voti, dover lasciare tutto casa, amici, affetti, la sua terra per fare un lavoro che con l’aiuto delle agenzie interinali, sara sufficiente al massimo per pagare l’affitto altissimo per una camera da dividere con altre 2 persone, e per mettere qualcosa sotto i denti…. secondo te non preferirebbe starsene a casa sua a godersi la bellezza del sud(e ti assicuro che è veramente stupendo)? e ovviamente non affrettarti subito a rispondere con il classico: ma perche allora non fate qualcosa per cambiare le cose. bisogna nascere e vivere qui per capire perche non ci proviamo(riusciamo). ma la forza ti assicuro c’e'(vedi i ragazzi di locri). Ma anche per loro, restera tutta aria fritta. Allora non stare li a pensare male di chi farebbe volentieri a meno di leggere ste cose che feriscono ancora una volta, ancora nel 2006….
Il problema è vostro: è un problema connesso alla VOSTRA cultura e al VOSTRO modo di confondere rapporti sociali e rapporti personali. Per parte nostra noi abbiamo alimentato le vostre storture insanabili per 60 anni, e per tutta risposta da voi non è cambiato niente e per giunta ci sentiamo fare le filippiche.
Ora che questo andazzo ci ha impoveriti e ridotti allo stremo delle forze SIAMO STUFI di voi e delle vostre assurdità. Se siete un popolo insorgete contro i vostri conterranei oppressori. Se no buona continuazione.
PS le agenzie interinali sono gestite al novanta percento da meridionali, come gli uffici personale. Dove c’è da produrre ci siete poco. Dove c’è da vessare, realizzate tutta la vostra potenzialità. La cultura bacata è la vostra. FATECI I CONTI, e basta con questo orgoglio mal speso. C’è poco di che essere orgogliosi.
Beppe Beppe…..non esagerare….vorrei vedere se tu per farti 2 orette di mare, ti cammalli ombrellone,sdraio,frigobar coi panini e le coche,la radio, il pallone,secchiello e palette e ti ritagli un posto in spiaggia libera…magari piena di rumenta….dicci in quale spiaggia libera TU vai a fare il bagno….forse le uniche spiagge libere che frequenti sono quelle dove puoi arrivare con il tuo mega yacht.
Buona giornata
semmai avesse uno yacht credo che se lo sia pure guadagnato e non rubato, quindi astieniti da questi commenti di bassa lega.
E’ sacrosanto ormai che non esistono più spiagge libere, questo è il punto , non se lui va con la barca o meno, saranno anche cavoli suoi.
qui si parla di democrazia per i meno abbienti, ecco perchè siamo un popolo di c………, e te lo dico io che vivo in costiera amalfitana.
Dove non c’ è più spazio neanche per la paletta e il secchiello
Certamente servirebbe piu equilibrio,
in romagna ci sono 100 metri di spiaggia libera ogni 5km di stabilimenti balneari, un po poco.
Se metti un telo da bagno vicino al bagnasciuga all’altezza di uno stabilimento ti cacciano.
Ci vorrebbe piu equilibrio fra spiaggia libera e sfruttamento intensivo.
A te che odi i politici imbrillantinati…
che ti chiedono un voto, un voto pulito…
partono tutti incendiari e fieri
poi, quando arrivano sono tutti pompieri…
giuro che la stessa rabbia sto vivendo io….
siamo sulla stessa barca…io e te…..
tititititi…tititi…tittì…
(Rino Gaetano, 1976). 30 anni che a niente
son serviti se non essere ancora più sconvolti di prima dal nulla, quali le chiacchiere sono.
ma perche’costringere i militeri italiani a pregare verso la mecca? provi il compagno bertinotti a farlo lui per primo e dare il buon esempio,visto che mi pare non creda in dio.
massimo bosco 13.08.06 15:24
********************
Ti sbagli, so da fonti certe (una cugina della zia della moglie) che Fausto si sta avvicinando alla fede islamica. A quanto pare la trova una fede salvifica dopo la caduta del muro di Berlino ed il fallimento dell’esperimento di rifondazione del comunismo.
Inoltre è stato notato che una volta alla settimana alla Camera va a trovarlo un parente dell’imam di Carmagnola.
Da involuta studentessa di filosofia e influenzata dal…chiamiamolo “postmodernismo eccentuato” delle esposizioni scritte dei miei studenti, nonchè dall’ “abbiocco” del pomeriggio domenicale, ho, nel mio commento precedente dimenticato qualcosina
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,ve le lascio! Fatene quel che vi pare!!!sarà sicuramente un uso migliore di quel che ho saputo far io!!
Ciao Beppe,
ti prego non dimenticarti di aboliamoli.eu
Inoltre volevo segnalarti che è nato il Meetup di Ischia (160) magari potresti inserirlo nella lista dei meetup sul tuo blog.
Grazie!
Andrea http://www.aboliamoli.eu
Non so se Fausto stesse scherzando, ma spero tanto TU stia scherzando.
Se sei uno studente di lettere al primo anno e la pensi così, sono dell’idea che la nostra scuola sia fottuta.
Francesco landi 13.08.06 15:23
Scusi, sig Francesco, perchè mi dice questo. Io avevo chiesto una conferma perchè a me mi sembrava una buona idea. Non capisco la sua illazione sulla scuola fottuta. Cosa c’entra la scuola con il Libano?
Le rispondo volentieri, sig. prestigiamo.
Se lei a scuola ha imparato che gli arabi sono nostri amici, o lei non ha capito un tordo, o i suoi insegnanti sono imprecisi (E’ un eufemismo).
Lieto di continuare la discquisizione, magari non in piazza grande, ma rispondendo al post già aperto da Lei in precedenza.
cioè io vado in posta pago al demanio un bollettino di circa 15 euro a persona per una stagione intera che mi da’ in concessione 2 metri quadri delle nostre spiagge in qualsiasi località , ed infine, quando ho voglia, mi prendo il mio ombrellone e la mia sdraio e mi metto
D O V E — V O G L I O .
Quindi anche gli stranieri potranno fare la stessa cosa.
In fondo non è giusto che noi si paghino le tasse, gli stranieri no, ma vengono ad usufruirne pagando poi agli attuali concessionari che ne traggono i benefici e vantaggi.
secondo me lo stato incasserà molto di più che dalle attuali concessioni.
lo stesso sistema che si usa per andare a funghi o a pesca.
con agenti( magari forestale o qualcosa del genere ) che girano e di tanto in tanto ti chiedono di vedere la ricevuta della TUA CONCESSIONE.
se si deve pagare per mantenere i patrimoni della nostra italia facciamolo in modo intelligente !!!!
non avevo la presunzione di risolvere il problema qui, subito ed in maniera definitiva.
ma se in alcune località che a me personalmente piacciono non riesco a trovare un metro di spiaggia libera, perchè devo pagare 14/15 euro in un bagno per godere di ciò che sarebbe già mio ?
I servizi ?
Quando ti danno la licenza per mettere un punto ristoro bar o ristorante con i servizi igienici a margine della spiaggia, guadagnerai senz’altro la tua buona giornata magari affittandomi sdraio ed ombrelloni se a me mancano ma senza appropiarti di un pezzo di spiaggia che è mio.
Cari amici oggi ho scoperto per la prima volta questo interessante blog.
Sono uno studente universitario al primo anno di lettere e penso che la sinistra sia il partito migliore per l’Italia e questo blog è molto istruttivo.
Qualcuno mi può aiutare e dirmi se è vera la notizia che ricopio qui sotto e che ho letto prima ? Se è vera, a me mi sembrerebbe una buona soluzione per non avere problemi con i nostri amici musulmani.
“Reubers 13.08.2006 14,55
RIFONDAZIONE COMUNISTA DA’ IL VIA LIBERA
” Il compagno Migliore capogruppo di Rifondazione Comunista, dopo essersi consultato con il compagno Bertinotti ha dato il via libera del suo partito alla missione militare italiana in Libano.
Le uniche condizioni poste da RC è che i nostri militari portino ben visibile sul petto il distintivo della pace che l’on. Bertinotti ha fieramente indossato alla parata militare del 2 giugno.
I nostri soldati dovranno inoltre portare con sé obbligatoriamente una copia verde del Corano e pregare insieme con i muezzin all’ora stabilita, rivolgendosi verso la Mecca.
Prodi ha ringraziato RC per la sua fedeltà al governo ed ha promesso che le regole d’ingaggio richieste da Rc saranno rispettate alla lettera”
Non so se Fausto stesse scherzando, ma spero tanto TU stia scherzando.
Se sei uno studente di lettere al primo anno e la pensi così, sono dell’idea che la nostra scuola sia fottuta.
ma perche’costringere i militeri italiani a pregare verso la mecca? provi il compagno bertinotti a farlo lui per primo e dare il buon esempio,visto che mi pare non creda in dio.
Oh Francesco! Mo non riconosci piu’ i nostri compagni di propaganda! Mica siamo tutti uguali Anche da noi c’e qualcuno con il senso dell’ironia!pochi ma ci sono!
Spiagge libere….e magari con accesso agli invalidi (handicappati: parlamentari italiani)e persone anziane (vecchi: sempre parlarlamentari italiani) con possibilità di servizi igienici e docce gratuite.
Questa é pura illusione fantascientifica, lo stato italiano ha svenduto tutto o quasi tutto ciò che era di proprietà demaniale, non solo al mare, ma anche le spiagge lacustri, vedi lago di Como, dove sono state date in concessione, e forse in proprietà, a privati e con particolare priorità ad attori cinematografici e arabi facoltosi.
Penso che bisognerebbe creare delle cooperative di privati cittadini per gestire spiagge libere con accesso a tutti, compreso i cani e ……parlamentari di destra e sinistra.
Saluti.
Gianluigi
Colleghi bloggatori, eletta schiera
che si vende alla sera per un po’di illusioni
voi che siete capaci, fate bene,
ad aver le tasche piene, perchè siete i coglioni,
che cosa posso dirvi? andate e fate,
tanto ci sarà sempre, lo sapete,
un comico fallito, un comunista, un teoreta,
un Diliberto o un Puddu
a sparare cazzate.
Che l’onu finalmente abbia preso la decisione è un bene, naturalmente.
Solo non si capisce la presenza italiana, dopo le manifestazioni di piazza per ol ritiro delle truppe tutte le argomentazioni pacifiste contro la guerra, senza se e senza ma. Vediamo ora che non solo non si ritirano le truppe dall’Iraq, per non parlare dell’Afghanistan, ma se ne inviano altre in Libano, zona di guerra e per fare la guerra.
Vi ricordo che i anche i militari in Iraq sono stati lì inviati con una analoga risoluzione dell’onu.
franco lebole 13.08.06 15:09 | Rispondi al commento |
MA perchè ti sforzi ?’
Non lo hai saputo??
sono ufficialmente cogly.
E stato decretato ad unanimita il 9 e 10 aprile.
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
gino vicolo 13.08.06 12:15
—————
Bravo!! E’ questa sarebbe la soluzione? Complimenti!! Da quello che hai proposto non è difficile dedurre che sei della lega. La storia insegna che affrontare i problemi con questa banalità e superficialità non ha portato molto lontano. Dal mio punto di vista il processo di cambiamento dovrà essere orientato verso l’ educazione civica delle persone. Il vantaggio di molti deve essere più importante dei singoli. Nel caso particolare il vantaggio della Nazione deve essere più importante di quello delle Regioni, quello di quest’ ultime più importante delle Province e così via. Questo concetto, di fondamentale importanza, non è per nulla recepito nel nostro bel Paese. Se lo imparassimo non parleremmo di sprechi, disservizi e politici corrotti. Almeno non con la frequenza con cui lo facciamo ora.
mario bini 13.08.06 12:49
****************
Bella Mario, allora problema risolto, e tra l’altro non ci sono più le mezze stagioni e non si sa più dove andremo a finire.
Federalismo, and sorry, non sono DELLA lega, sono un federalista. Punto. Le pseudonazioni come la nostra, accozzaglia di popoli e culture inconciliabili tra loro, si dissolveranno. Forse nell’Europa dei popoli, non certo in quella dei banchieri. Ma si dissolveranno.
Gino, ti voglio fare una domanda, per quanto ne so io i peggiori manager sono nel nord Italia, per fartela semplice, non rischia il nord di farsi divorare nel giro di poco?
Molti federalisti prendono esempio dalla Svizzera, ma forse sovrastimano il livello di educazione dei propri concittadini, che come gli svizzeri, non sono.
A mio papere un nord federale finirebbe a gambe all’aria, completamente raziato dagli interessi di potenti senza nessuno scrupolo.
Se hai diversa opinione, spiega ad uno che non ha capito niente.
Ascoltando musica new age provo a risponderti garbatamente: Il nord di cui parli è la seconda macroregione più ricca e produttiva d’Europa, e lo sarebbe molto di più se non fosse stato fatto oggetto di una rapina sistematica durata 40 anni da parte dei nostri “fratelli” italiani, tanto aattenti a soffocare la nostra libertà, il che equivarrebbe a chiudere i rubinetti del loro parassitismo.
La Lombardia ha un avanzo di cassa di 50 miliardi di euro l’anno, che viene rapinato dallo stato centralista. Di questo passo è vero che anche il nord finirà gambe all’aria, ma prima che succeda ci sarà la guerra civile. Se è questo che volete, avanti così.
Se invece ci considerate fessi e incompetenti come tu dai mostra di considerarci, allora lasciateci andare alla rovina da soli. Non aspettiamo altro.
Se, per finire, tu sei un ragazzo del nord, allora fermati un attimo a riflettere, perché la lavacervelli del pensiero unico populista e gramsciano ti ha candeggiato i neuroni, ma essendo giovane hai ancora modo di riappropriartene.
In quest’ultimo caso, e solo in quest’ultimo caso, ti abbraccio.
Anche dalle mie parti (Savona) vogliono concedere una parte di una spiaggia libera ad un privato.
Il disegno è molto più vasto di quello che sembra e va ricercato nella strategia che riguarda la provincia di Savona e la costruzione del porticciolo turistico della Margonara. Il privato che aveva i bagni nella zona della Madonnetta (Margonara) viene spostato nella spiaggia libera di fronte a casa mia (lavori iniziati ma bloccati per le proteste degli abitanti del quartiere) ed oltre a costruire un porto turistico nuovo……avremo anche una torre di cristallo alta 120 m a forma di ….. TORNADO!!!!!disegnata dall’architetto Fuksas….AAAAHHHHH!
Non basta la nuova torre allbergo nel bel mezzo del porto a Savona, un vero e proprio pugno negli occhi di chi guarda la darsena.
Siamo a Savona, non a Dubai. Ci intortano col fatto che deve muoversi l’economia e fanno quello che gli pare e piace senza chidere il parere dei cittadini che vivono la realtà della situazione.
Per conoscere questa realta che si intreccia con gli interessi dell’entroterra (ValBormida, Ferrania ecc.) vi invito a leggere l’articolo apparso sul numero 5/2006 di Micromega “Liguria: l’unione fa il cemento” di Marco Preve e Ferruccio Sansa.
Caro Beppe, tu l’hai già letto. Un abbraccio forte.
Coglione chi non fa come me 13.08.06 14:55 | ,
,,,,
coglione chi paga le tasse per te e non ti viene a cercare a casa col randello.
gino vicolo 13.08.06 15:04
,,,,,,,,
Fascista, io lo sconto che mi fanno lo verso al Partito per la causa rivoluzionaria.
Cosa ti credevi, che me lo tenessi, come fai tu ?
quindi l’onu e’ una vera e propria forza militare?
sconvolgente
Puo’ esserlo. Comunque mi sembra assurdo che se non fa niente lo si accusa di essere un’organizzazione inutile e parassitaria e se fa qualcosa ( in questo caso andava fatto, lo richiede la maggioranza delle Nazioni del mondo ) gli si butta merda addosso lo stesso. Mettetevi d’accordo.
francesco pace 51 13.08.06 14:58 | Rispondi al commento |
Che l’onu finalmente abbia preso la decisione è un bene, naturalmente.
Solo non si capisce la presenza italiana, dopo le manifestazioni di piazza per ol ritiro delle truppe tutte le argomentazioni pacifiste contro la guerra, senza se e senza ma. Vediamo ora che non solo non si ritirano le truppe dall’Iraq, per non parlare dell’Afghanistan, ma se ne inviano altre in Libano, zona di guerra e per fare la guerra.
Vi ricordo che i anche i militari in Iraq sono stati lì inviati con una analoga risoluzione dell’onu.
In Iraq ci siamo andati prima della risoluzione dell’ONU in appoggio delle truppe anglo-americane che avevano invaso il paese, legittimando cosi’ l’invasione che era anzi stata osteggiata dall’ONU stessa. In Libano si va per dividere due contendenti e controllare che sia Hezbollah che Israele rispettino la tregua, con la possibilita’ pero’ di intervenire militarmente in caso si venisse attaccati ( da hezbollah o da Israele). E’ tutta un’altra cosa. Chi non vede la differenza o e’ poco lucido, o e’ in mala fede, oppure gli sta bene il casino.
In questa Italia dove si fanno girandole di raggiri economici (pubblici e privati), dove nessuno se ne frega più dell’ambiente, dove la VERA fede agli storici ideali politici (senza per quello voler cadere in sterili e anacronistiche utopie) sono un optional, dove ci si mobilita in migliaia e migliaia perchè questa o quell’altra società calcistica è stata troppo duramente punita, dove nei TG si dà spazio più a “ricette&ricette” e a tifosi e dirigenti incazzati/amareggiati che a problemi ambientali, sociali, politici, umani…
In una Italia dove trovo il popolo studentesco estremamente dormiente( non per colpa sua ma per l’humus socio-politico nel quale è cresciuto)..
un popolo forse troppo disorientato e ansioso dalla fatica immane di doversi scavare una nicchietta nel mondo e tutto inesorabilmente ripiegato su se stesso..
Dicevo…in una siffatta Italia e a rispecchiamento delle sue endemiche peculiarità propongo la rinascita delle mitiche e di studentesca memoria “BRIGATE FIACCHE”!!!!!!*
*Il suddetto gruppo di svogliata e dormiente osservazione delle malefatte degli spropositi all’italiana nacque dalle vignette del mitico settimanale “Cuore” con il nome di “BRIGATE MOLLI” successivamente rilevata, reiterpretata e rinominata più pregnantemente”BRIGATE FIACCHE”da un gruppo studentesco napoletano di non ben definiti intrallazzati corsi regionali e il cui nucleo organizzativo ha sempre ben saputo tenersi nell’ombra….Sono passati anni, io ero studentessa di quei corsi e ricordo che bastava leggere i volantini estremamente umoristici divulgati dalle brigate fiacche sui brogli dei corsi per risvegliare un pò di senso civile sia in chi perpetrava l’illecito sia in chi lo subiva….oltretutto facendosi quattro risate.
Per adesione cliccare su rispondi a commento….
Certo che brigate fiacche ,da molto il senso di dove uno vuole arrivare.
a parte questa battuta,credo che l’italia sia un posto dove la gente sia brava a lamentarsi,pronta a criticare e a scaricare merda dosso agli altri,quello che a mio parere manca è la capacità di ogni singolo individuo di prendersi le proprie responsabilità,e per fare questo deve capire in primo luogo che tutto quello che lo circonda ha un senso,e il senso stà nel fatto che l’estreno a risosanza con il suo interno.
Tutta la merda che ci toviamo fuori e perchè noi c’è l’abbiamo dentro,
quindi io rilancio la tua proposta di adesione alle brigate fiacche,proponendo ad ogni singolo individuo che legga questa lettera di cominciare a guardarsi dentro,e di prendere in mano la propria vita non in quanto appartenente ad un gruppo,ma in quanto il sentirsi appartenenti ad un tutto dove tutto e collegato,per dirlo ancora meglio ,il battere le ali in cina,può creare un uragano in america..
e per finire dobbiamo imparare ad amarci,nn l’amore siffatta,che crediamo di dare al prossimo,pronti a prenderci quello che ci serve per poi scaricarlo quando non ci serve più,ma l’amore che ci permette di vivere in apertura verso tutto e tutti l’amore che nn si chiude ,che non teme o a paura,
se faremmo questo la nosta società sarà migliore,anche per la nosta sufatta nunzia..
” Il compagno Migliore capogruppo di Rifondazione Comunista, dopo essersi consultato con il compagno Bertinotti ha dato il via libera del suo partito alla missione militare italiana in Libano.
Le uniche condizioni poste da RC è che i nostri militari portino ben visibile sul petto il distintivo della pace che l’on. Bertinotti ha fieramente indossato alla parata militare del 2 giugno.
I nostri soldati dovranno inoltre portare con sé obbligatoriamente una copia verde del Corano e pregare insieme con i muezzin all’ora stabilita, rivolgendosi verso la Mecca.
Prodi ha ringraziato RC per la sua fedeltà al governo ed ha promesso che le regole d’ingaggio richieste da Rc saranno rispettate alla lettera”
quindi l’onu e’ una vera e propria forza militare?
sconvolgente
Puo’ esserlo. Comunque mi sembra assurdo che se non fa niente lo si accusa di essere un’organizzazione inutile e parassitaria e se fa qualcosa ( in questo caso andava fatto, lo richiede la maggioranza delle Nazioni del mondo ) gli si butta merda addosso lo stesso. Mettetevi d’accordo.
Io abito in una ridente località di mare che si chiama Sottomarina ed è frazione di Chioggia, il secondo porto peschereccio per tonnellaggio, dopo Mazara del Vallo, in Italia.
A Sottomarina, con l’andare degli anni, si è provveduto a dare in concessione ai privati porzioni sempre più ampie di arenile: ora, solo 1 km circa su 6 di spiaggia è libero e, come è ovvio, lasciato all’incuranza più completa. Io ero solito recarmi in una di queste tre porzioni di spiaggia libera perchè aveva ancora quell’aspetto selvaggio e primitivo di un tempo: ci si poteva distendere a prendere il sole sopra le dune sabbiose, tra i tamerici, le fioriture estive dell’Elicriso, immersi in una natura insonne, avvolti nella pace, lontani dal rumore assordante dei woofer diffuso dai chioschi-discoteche delle zone adiacenti.
Quest’anno però è arrivata la svolta. Metà di quella zona (che io avevo personalizzato come mia, così almeno la sentivo) è stata privatizzata e data in concessione alla zona immediatamente confinante; risultato: l’arenile dunoso è stato completamente spianato per far posto ad un parcheggio. La mia spiaggia è stata così, violentata. Ora dovrò vivere con il ricordo di quel che era e godermi per un paio d’anni quel che resta, nell’attesa che il parcheggio venga ampliato nuovamente a discapito della sabbia (dalle proprietà salutari eccezionali qui a Sottomarina).
Ma si parlava di spiagge o sbaglio? Forse e’ vero che ci siamo totalmenterincitrulliti se non riusciamo nemmeno a discutere di un argomento che ci viene proposto, figuriamoci se siamo in grado da poter giudicare le azioni o opinionidi un altro!? Comunque forse e’ anche per questa mancanza di coerenza da parte nostra nel concentrarci su problemi reali effettivi a far si che altri, nonfaccio nomi o riferimenti, possano manovrare le nostre vite, in un mondo in cuiun individuo non possiede piu’ nulla nel vero concreto.
Credo che anche per il semplice fatto che appioppiamo ad altri il compito di gestirci (questo ci fa diventare “scarica barili”) faccia in modo da renderci totalmente succubi.
Ma facciamo le cose per conto nostro, altro che governi, forse cosi’, almeno, avremo veramente la liberta’ come dio comanda, e forse anche delle “Spiagge libere” da poter chiamare semplicemente spiagge!
CIRCA 11000 anni fa il mare era più basso di circa 124 metri, aspettiamo ancora un pò di anni e vediamo se danno in concessione anche gli scogli e le pinete per metterci le sedie a sdraio…
ROMA (Reuters) – La missione in Libano non sarà una passeggiata per la forza Onu a cui l’Italia è pronta a contribuire, dice il ministro della Difesa Arturo Parisi in un’intervista pubblicata oggi, avvertendo che la nostra non sarà una “partecipazione dimezzata”.
“La nostra non sarà una partecipazione dimezzata… La missione non sarà una passeggiata. E’ prevedibile un impegno lungo e gravoso”, ha detto Parisi intervistato dal Corriere della Sera, spiegando che i nostri militari “si troverebbero a intervenire se non proprio fra due fuochi, tra carboni che sono ancora ardenti”.
I militari che saranno inviati in Libano, in base alla risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per mettere fine alla guerra tra Israele e milizie Hezbollah, dovranno essere pronti a “reagire e rispondere a iniziative ostili… Finora la missione Unifil (in Libano) aveva un compito di mera osservazione. Adesso viene disegnata una forza con profilo attivo, non di semplice interposizione passiva”.
Sti cazzi, ma non è contro il programma dell’unione?
Nanniiiiiiii facciamo un girotondo?
emmanuele canti 13.08.06 14:46
,,,,,,,,,,,,
Allora è proprio vero, andiamo a FARE LA GUERRA.
Proprio adesso che non possiamo manifestare perchè tutti i pacifisti sono al mare all’estero.
Cosa facciamo ? Dove sono i compagni Bertinotti, Diliberto, Cento ? Tutti a Capalbio ?
E i pacifisti del blog dove sono ? In spiaggia ?
Madonna mia come sono triste e deluso.
non è per fare i fighi, però dopo il problema dell’energia gratis col motore di schietti, quello dell’acqua potabile gratis con la Serpentina di schietti, ora abbiamo risolto quello del bucato degli schiumogeni che inquinano fiumi e mari.
Abbiamo inventato con l’aiuto di un esperto ozonizzatore una lavatrice ad ozono, che è un detersivo disinfettante più potente mille volte di un qualsiasi altro detersivo.
Un pulito così non si era mai visto, veramente, senza inquinare, senza residui, senza esalazioni, senza problemi di nessun tipo, una rivoluzione che cambierà il mondo dei panni, lavare sarà una gioia, sarà economicissimo, non inquinerà, e i vestiti saranno perfetti, la lana non infeltrirà, essendo fatto tutto in acqua freddo niente si restringerà. incredibile!
Nel Tuo piccolo fai come feci io un paio di anni fa in Liguria con uno di questi gestori.
40 Euro per due lettini e un ombrellone per due giorni di mare.
Chiesi fattura.
All’inizio fece un pezzo di carta con un timbro del bar, rifiutai e ribadii : FATTURA.
Poi mi chiese cosa me ne sarei fatto della fattura, e risposi gentilmente che rano fatti miei.
Provò con la ricevuta fiscale (a fine Agosto era la numero sei….) e ribadii : FATTURA, prego.
Mi chiese se avevo la partita IVA, che sapevo a memoria, poi mi disse che avrei dovuto avere il codice fiscale perchè ero un privato (mica male come cognizioni fiscali per essere un semplice bagnino….)
Gli diedi entrambe i dati e allora non trovava il blocchetto perchè lo aveva il commercialista.
Gli dissi che sarei tornato la sera e che senza fattura avrei chiamato i carabinieri o la GdF (si era in tempi di 117 istituito da poco)
La sera alle sette e mezzo la fattura di 40 Euro più IVA (da notare, io ho pagato solo 40 Euro…) che ricordo essere la numero due o tre dell’anno mi è stata consegnata dalla barista.
Vuoi incazzarti con questo stato di cose?
Fai in modo che TUTTI quelli che vanno al mare quest’anno e che conosci chiedano la fattura, senza deroghe a ricevute fiscali, scontrini del registratore di cassa o quanto altro.
La fattura per legge può essere fatta anche a un privato con il solo codice fiscale.
Poi la butti via, perchè tanto non te ne fai nulla, ma intanto sai se un terzo degli Italiani balneari la pretendessero a suon di “chiamo i carabinieri” che spettacolone farebbe Grillo la prossima stagione?….
Mah, forse quello che è nostro in realtà è loro e quindi quello che è loro è loro.
Riassumendo noi paghiamo per mantenere quello che è il nostro patrimonio artistico, culturale, storico e naturale,loro lo danno in concessione, ed infine dobbiamo anche pagare per usufruirne e goderne.
Stò avviando le pratiche per ottenere in concessione aria, sole, pioggia, gnocca etc. etc
Le spiagge libere sono un diritto, siamo veramente gli unici al mondo che pagano (io no) per andare al mare nel proprio mare, stanno sfruttando tutto con la scusa del profitto, dell’economia collettiva che ci guadagna…ma poi le spiagge a pagamento sono tristi!!!! Un pò meglio sono le spiagge libere “attrezzate”, cioè io vado in spiaggia e se voglio sono libero di noleggiare un lettino per la giornata, questo succede per la maggior parte delle spiagge a Spezia, ma ho paura che il vento cambi…
ROMA (Reuters) – La missione in Libano non sarà una passeggiata per la forza Onu a cui l’Italia è pronta a contribuire, dice il ministro della Difesa Arturo Parisi in un’intervista pubblicata oggi, avvertendo che la nostra non sarà una “partecipazione dimezzata”.
“La nostra non sarà una partecipazione dimezzata… La missione non sarà una passeggiata. E’ prevedibile un impegno lungo e gravoso”, ha detto Parisi intervistato dal Corriere della Sera, spiegando che i nostri militari “si troverebbero a intervenire se non proprio fra due fuochi, tra carboni che sono ancora ardenti”.
I militari che saranno inviati in Libano, in base alla risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per mettere fine alla guerra tra Israele e milizie Hezbollah, dovranno essere pronti a “reagire e rispondere a iniziative ostili… Finora la missione Unifil (in Libano) aveva un compito di mera osservazione. Adesso viene disegnata una forza con profilo attivo, non di semplice interposizione passiva”.
Sti cazzi, ma non è contro il programma dell’unione?
ma quanto tempo è che lo dico io di questa storia delle spiaggie…patetica. mi chiedo sempre: perche lo stato dà concessioni(affitti) a privati per lucrarvi occupando spazio, spiaggia, acqua, ingrandendosi nel tempo e sporcando anche, quando si potrebbero creare semplicemente stazioni balneari pubbliche, o fatte dalle solite cooperative, ma cooperative vere, serie…???perchè…è piu facile prendersi dei soldi senza fare nulla che investire. solo che se fosse pubblica l organizzazione delle spiaggie ci sarebbe piu controllo, delle attivita, della spiaggia, del mare, dell ambiente, del denaro. in piu si creerebbero posti di lavoro, quindi lo stato farebbe utilità sociale. ed io penso maggiormente al sud…quanto dovremo aspettare per poter vedere cambiata finalmente l’italia?ho 22 anni, farò in tempo???
Credo sarebbe utile per tutti cercare di limitare i commenti all’argomento proposto nel post di Beppe. Invito anche ad evitare slogan e battute ad effetto, di comico in questo blog ce n’è già uno, ed anche molto bravo.
Uno di questi lo conosco personalmente, e stima per difetto le proprietà immobiliari sparse per la costa adriatica in una decina di milioni di Euro : ufficialmente (e praticamente) lo trovi al bar del suo bagno a servire granite mentre un’agenzia immobiliare si occupa dei suoi affitti e della gestione degli appartamenti.
Non gli daresti due soldi, se non fosse per la Ferrari 430 parcheggiata da buon “sborone” davanti al suo Bagno.
150.000 Euro di tecnologia rossa guadagnati in…15 giorni di duro lavoro!
Non so se rendo l’idea…
Mario Fiorillo 13.08.06 14:25
……………………
Se è vero quello che scrivi Mario, devo dedurre che tutti quei comunisti del piffero, sono profittatori di stato, evasori fiscali, speculatori edilizi, sporchi ricchi, ecc. ecc..
Ma io perchè voto sinistra ?
Mi stanno prendendo per i fondelli.
Voglio giustizia
Nel Tuo piccolo fai come feci io un paio di anni fa in Liguria con uno di questi gestori.
40 Euro per due lettini e un ombrellone per due giorni di mare.
Chiesi fattura.
All’inizio fece un pezzo di carta con un timbro del bar, rifiutai e ribadii : FATTURA.
Poi mi chiese cosa me ne sarei fatto della fattura, e risposi gentilmente che rano fatti miei.
Provò con la ricevuta fiscale (a fine Agosto era la numero sei….) e ribadii : FATTURA, prego.
Mi chiese se avevo la partita IVA, che sapevo a memoria, poi mi disse che avrei dovuto avere il codice fiscale perchè ero un privato (mica male come cognizioni fiscali per essere un semplice bagnino….)
Gli diedi entrambe i dati e allora non trovava il blocchetto perchè lo aveva il commercialista.
Gli dissi che sarei tornato la sera e che senza fattura avrei chiamato i carabinieri o la GdF (si era in tempi di 117 istituito da poco)
La sera alle sette e mezzo la fattura di 40 Euro più IVA (da notare, io ho pagato solo 40 Euro…) che ricordo essere la numero due o tre dell’anno mi è stata consegnata dalla barista.
Vuoi incazzarti con questo stato di cose?
Fai in modo che TUTTI quelli che vanno al mare quest’anno e che conosci chiedano la fattura, senza deroghe a ricevute fiscali, scontrini del registratore di cassa o quanto altro.
La fattura per legge può essere fatta anche a un privato con il solo codice fiscale.
Poi la butti via, perchè tanto non te ne fai nulla, ma intanto sai se un terzo degli Italiani balneari la pretendessero a suon di “chiamo i carabinieri” che spettacolone farebbe Grillo la prossima stagione?….
Mah, io credo che le concessioni potrebbero tranquillamente essere decuplicate, con somma soddisfazione dell’erario.
Io imprenditore se offro una spiaggia (che mi trovo già fatta da Madre Natura) mettendoci sdraio, ombrelloni, bar, cabine e quanto altro penso che a fronte di un milione di Euro (parliamo di DUE MILIARDI DI VECCHIE LIRE) a stagione di introiti di non morire fallito se ne corrispondo un terzo allo Stato che mi consente tale impresa.
Quindi, anche ammesso che 300MILA finiscano allo Stato e che i costi di gestione per tre / quatro mesi di personale e bagnini stagionali possano arrivare a essere (esagero) di qualche decina di migliaia di Euro restano nelle tasche del titolare sempre OLTRE 500MILA per avere lavorato un terzo dell’anno e avere otto mesi liberi per fare altro.
In realtà nelle regioni giuste, tipo la cara Romagna, questa montagna di soldi guadagnati in nero finisce negli acquisti di immobili, case e residence, affittati poi stagionalmente (la gran parte di questi sempre in regime di assoluta inesistenza di tracce attestanti lo scambio di soldi)
Quindi capisci bene che ci sono dei perfetti “Signori Nessuno” che non solo guadagnano queste cifre spropositate nella più totale e perfetta indifferenza del fisco sia di destra che di sinistra, ma che si ritrovano alla pensione con milioni di Euro di immobili intestati senza che nessuno chieda loro conto di come hanno fatto a comprarli.
Uno di questi lo conosco personalmente, e stima per difetto le proprietà immobiliari sparse per la costa adriatica in una decina di milioni di Euro : ufficialmente (e praticamente) lo trovi al bar del suo bagno a servire granite mentre un’agenzia immobiliare si occupa dei suoi affitti e della gestione degli appartamenti.
Non gli daresti due soldi, se non fosse per la Ferrari 430 parcheggiata da buon “sborone” davanti al suo Bagno.
150.000 Euro di tecnologia rossa guadagnati in…15 giorni di duro lavoro!
Se Visco fosse intelligente renderebbe deducibili dalla tasse le spese delle vacanze.
Con fattura alla mano di alberghi, pizzerie, bagni, noleggi di biciclete, campeggi, cabine in spiaggia, cartoline e souvenir si accorgerebbe che in Italia ci sono qualche milione di ricchi (intesi come popolo con reddito over 100.000 Euro / anno…) di cui non si era mai accorto.
Ma si chiede troppo a un governo presieduto da uno come quello che è stato eletto, vorrebbe dire che il primo a dover dare il buon esempio – ovvero essere intelligente – dovrebbe essere lui medesimo.
E a giudicare dai sorridi melliflui che fa quando lo fotografano in bicicletta (sarà perchè non ha il sellino montato?) dubito fortemente che possa mai avvedersi sull’argomento…..anche su questo, oltre alle altre centinaia di cui manco si accorge….
Sulla questione delle spiagge private faccio notare un particolare che non tutti sanno. Una certa fascia di spiaggia dalla battigia (qualche decina di metri se non sbaglio, chi è a conoscenza del dato preciso lo prego farcelo sapere) è territorio demaniale e NON fa parte del terreno concesso allo stabilimento balneare.
Quindi, se si entra in uno stabilimento, si mette il bel asciugamanino (volendo anche l’ombrellone) vicino alla battigia nessuno può imporvi di andare via. Se il bagnino o chi per lui vi chiede di andarvene perchè la spiaggia è privata, dice una falsità. In quel caso potete pure chiedergli di chiamare i carabinieri, la polizia o la municipale. Vedrete che non lo farà.
purtroppo non è vero, la battigia libera è di soli 1.5 metri e non si può sostare, si può usare solo per andare a fare il bagno, volendo uno può entrare anche nei più esclusivi bagni per andare a buttarsi in mare se non c’è un’altro passaggio… e ho visto la Capitaneria di Viareggio far osservare questo che ho scritto..siamo messi male, w le spiagge libere!
dove è possibile lasciare un messaggio.
Inoltre in questo sito vi sono delle informazioni che vi indirizzano su altri siti dove è possibile contattare Prodi.
Forza Israele, distruggi quello schifo di terroristi, fai una bella spianata, che non si trovi più neanche uno scarafaggio, distruggili, annientali,radi al suolo tutto cio che è più alto di 1 cm, DISTRUGGI DISTRUGGI DISTRUGGI!!!
telocaccio giovanni 13.08.06 14:13
……………………………..
Non sono d’accordo, io sono un animalista, propongo di salvare tutto ciò che è più basso di 20 cm. Così almeno salveremo i ratti.
” Diliberto, sì ai soldati italiani in Libano purchè vadano armati con fucilini di plastica da regalare ai bambini Hezbollah.”
Replica di Pecoraro: ” No la plastica inquina, meglio se sono di legno ”
Interviene Cento: ” il legno no, perchè bisogna tagliare alberi e a noi piacciono i cedri”
L’Unione ha mostrato anche oggi la sua coesione.
Prodi è soddisfatto per le prove di tenuta della coalizione “
Forza Israele, distruggi quello schifo di terroristi, fai una bella spianata, che non si trovi più neanche uno scarafaggio, distruggili, annientali,radi al suolo tutto cio che è più alto di 1 cm, DISTRUGGI DISTRUGGI DISTRUGGI!!!
E FACCIAMOLO COLLASSARE ALLORA… E’ LA VOLTA BUONA CHE CI TENIAMO GLI IMMIGRATI E MANDIAMO A CASA PRODI, BERTINOTTI, FINI, E QUEL CAZZONE MEDIO DI DI PIETRO.
LUKAZ
SOno io che offro lavoro in nero agli immigrati e nel frattempo faccio leggi che ne limitano fortemente le condizioni? sei tu che ci guadagni? sono loro?
Le spiagge sono un piccolissima punta d’iceberg.
Sono io che faccio uscire la gente dal carcere perchè non voglio spendere soldi per migliorare le condizioni di quelle esistenti o costruirne altre?
sono io che esporto armi a ritmo incredibile nella totale oscurità dei cittadini?
…………….
possiamo andare avanti
lukaz
CARISSIMO, IO NON T CENSURO, SONO ANDATO SUL TUO BLOG SENZA POSSIBILITA’ DI POSTARE QUALCHE MESSAGGIO E FARTI RAGIONARE. SE TUTTI SCRIVESSERO COSE A VANVERA SENZA POSSIBILITA’ DI CONFRONTARSI NON SAREBBE PIU’ UN BLOG.
COMUNQUE SE CI VEDIAMO T SPIEGO TUTTE LE CAZZATE CHE HAI SCRITTO SUL TUO SITO, OK ?!?
LUKAZ (BISOGNA PARTIRE DAI CRETINI COME TE CHE SI AUTORIEMPIONO LA TESTA DI CAZZATE, HAI ANCHE CITATO NIETZSCHE MA PROBABILMENTE NON HAI MAI LETTO UN SUO SAGGIO VIVI DELLE REMINESCENZE SCOLASTICHE)
PROVA A LEGGERE BERTRAND RUSSEL (1PERCHè NON SONO CRISTIANO 2 ELOGIO DELL’OZIO 3 SAGGI SCETTICI E QUANDO LI HAI FINITI MI DAI LA TUA SINCERA OPINIONE) IO PERSONALMENTE HO LETTO IL VANGELO E IL MEIN CAMPF, MA SO PREGI E DIFETTI NON STENDO UN VELO PIETOSO….HANNO SOLO INDIRIZZATO LA LORO RICERCA VERSO QUALCOSA DI FITTIZIO ED ERRONEO
ASPETTO TUE NOTIZIE
LUKAZ
stamattina gli Hezbollah hanno lanciato 50 razzi katiuscia sul nord di israele. Una dona è morta.
Fonte: BBC World, 11:10 GMT
gino vicolo 13.08.06 12:11
…………………
A questi rinco filoislamici, queste notizie non interessano.
Pietro ti qualifichi per fare asserzioni di cotal sicurezza?
Mi auguro tu abbia trascorso almeno 10 anni in arabia saudita, diversamente se hai solo offerto birra ad un tunisino ubriaco al bar è meglio che taci.
Per tua info: L’Islam è presente nel DNA di ogni musulmano.
Ogni razza sradicata dal Bozzolo mantiene intatto l’orgoglio delle sue tradizioni (Si studia da Verga in avanti, me l’ha insegnato la bellandi).
Gli Islamici del caspio non sono da meno, purtroppo.
Sono degli straccioni perdipiù guerrafondai.
Francesco landi 13.08.06 13:46 |
Chiudi discussione
*******************************
Scusami,ma non hai capito proprio un c…o del mio commento!Prova a prova a rileggerlo concentrandoti un po di piu’!
Mi devo qualificare,dici?
Sono soltanto una persona che parla di argomenti di cui ha cognizione,senza fare propaganda o sfogare rabbie represse!
P.S Se sei a conoscenza di nozioni tecniche su come il “gene dell’Islam” venga tramandato alle generazioni successive ti prego vivamente di informarmi .Grazie
Non volevo entrare nella polemica tra te e juan.
Ma siccome hai deriso la discendenza degli islamici, volevo esprimere la mia esperienza al riguardo che è negativa a manetta.
PS: rabbie represse le esprimi tu se mi sputtani in pubblico anzichè rispondere nel post. Con chi ce l’hai? Mica ti ho attaccato.
O sei islamico?
Bhe allora impara l’educazione, non fare come fanno tutti i maleducati di sinistra anarco borghese pantofolaia presenti sul blog.
Non c’è bisogno di sputtanarmi? Hu hai ragione, io nella vita sono un fallitonee, chi vuoi che mi ascolti a me.
Sicuramente non un colto del Volga. O del volgo, fai tu.
Ai tempi di Tremonti accusato dalla stampa di avere venduto le spiagge ai titolari dei bagni ho avuto modo di informarmi accuratamente sulla veridicità della notizia.
In realtà Tremonti non vendette nulla, ma mise mano alle concessioni demaniali, tentando di adeguarne i prezzi che erano irrisori.
Chiaramente in epoca prettamente antigovernativa l’operazione finì con l’essere divulgata come “dare un prezzo” ai litorali così da poter andare (ancora e sempre) contro il governo etc etc.
Bene, sarebbe utile diffondere allora i dati così poco conosciuti già a quei tempi.
Cosa pagano i titolari delle concessioni delle spiagge allo Stato per usuifruire della spiaggia in origine di proprietà demaniale?
Cento metri di “riva”, senza limite di profondità fino alla delimitazione con impianti o proprietà comunali (quindi dalla mare fino alla strada, tanto per intenderci) costavano fino a prima dell’intervento del Ministro 9.000 all’anno di concessione.
Dopo l’intervento di Tremonti cui è stato dato risalto la stessa quota di arenile costava circa 30.000 all’anno.
Fate due conti sui famosi “ricchi che non esistono” : in cento metri di spiaggia profonda cento metri ci stanno un migliaio di sdraio e lettini venduti a un prezzo cautelativo di 10/12 Euro giorno.
Fanno un incasso di circa 10.000 al giorno, escluse cabine, noleggi di pedalò e introiti derivanti dalla gestione del bar.
Ammettendo una media cautelativa di 3 mesi e mezzo di stagione annuale, da metà Giugno a metà Settembre fanno 90 giorni di questi incassi, ovvero, sempre teorico, circa un milione di Euro a stagione
Costi vivi di gestione? forse il 10%,il 20%?
Ricevute fiscali? zero.
E i gestori sono insorti parlando di “crisi” e di “governo insensibile alle tematiche del turismo”
Ora contate i bagni che potrebbero esserci sulle coste, e ditemi quante persone dovrebbero dichiarare ALMENO 800 MILA di reddito annuo.
Infatti io nel mio post non avevo spazio e speravo che qualcun’altro parlasse dei canoni demaniali.L’hai fatto tu e ti ringrazio.
Io penso che più che render le spiagge libere,si dovrebbero adeguare i canoni e vigilare sulle evasioni fiscali.Ciò renderebbe un buon servizio anche ai turisti.
Ma rimango dell’idea che il solo render le spiagge libere ne farebbe scadere la qualità, toglierebbe lavoro a migliaia di persone e significherebbe meno entrate per l’erario (non solo gli incassi delle spiagge,ma pensiamo anche a quelli degli alberghi,dei treni che portano i turisti dall’estero,delle autostrade usate sia dagli italiani che vanno al mare che dagli stranieri,dei benzinai,dei parcheggiatori ecc. ecc.)
Mah, io credo che le concessioni potrebbero tranquillamente essere decuplicate, con somma soddisfazione dell’erario.
Io imprenditore se offro una spiaggia (che mi trovo già fatta da Madre Natura) mettendoci sdraio, ombrelloni, bar, cabine e quanto altro penso che a fronte di un milione di Euro (parliamo di DUE MILIARDI DI VECCHIE LIRE) a stagione di introiti di non morire fallito se ne corrispondo un terzo allo Stato che mi consente tale impresa.
Quindi, anche ammesso che 300MILA finiscano allo Stato e che i costi di gestione per tre / quatro mesi di personale e bagnini stagionali possano arrivare a essere (esagero) di qualche decina di migliaia di Euro restano nelle tasche del titolare sempre OLTRE 500MILA per avere lavorato un terzo dell’anno e avere otto mesi liberi per fare altro.
In realtà nelle regioni giuste, tipo la cara Romagna, questa montagna di soldi guadagnati in nero finisce negli acquisti di immobili, case e residence, affittati poi stagionalmente (la gran parte di questi sempre in regime di assoluta inesistenza di tracce attestanti lo scambio di soldi)
Quindi capisci bene che ci sono dei perfetti “Signori Nessuno” che non solo guadagnano queste cifre spropositate nella più totale e perfetta indifferenza del fisco sia di destra che di sinistra, ma che si ritrovano alla pensione con milioni di Euro di immobili intestati senza che nessuno chieda loro conto di come hanno fatto a comprarli.
Uno di questi lo conosco personalmente, e stima per difetto le proprietà immobiliari sparse per la costa adriatica in una decina di milioni di Euro : ufficialmente (e praticamente) lo trovi al bar del suo bagno a servire granite mentre un’agenzia immobiliare si occupa dei suoi affitti e della gestione degli appartamenti.
Non gli daresti due soldi, se non fosse per la Ferrari 430 parcheggiata da buon “sborone” davanti al suo Bagno.
150.000 Euro di tecnologia rossa guadagnati in…15 giorni di duro lavoro!
L’offensiva dell’esercito israeliano prosegue vittoriosa nel sud del Libano.
Secondo fonti militari attendibili finora sono stati definitivamente eliminati quasi 400 terroristi islamici.
Che il Signore degli eserciti protegga i nostri ragazzi che combattono per la libertà contro l’oscurantismo islamico.
Israel AVANTI che tanto prima di muoversi prodi e compagni devono smaltire la Mortadella.
Abbiamo ancora qualche settimana utile, dopo il cessate fuoco ufficiale.
Non sono d’accordo,Beppe: sulla mia nativa costa romagnola,nel tratto che va da Marina di Ravenna a Gabicce Mare in provincia di Pesaro,ma anche in tutta la spiaggia a sud del promontorio di Gabicce,fino ad Ancona (la riviera del Conero) e poi ancora più a sud (ma anche in tutto il resto dell’Italia) ogni anno migliaia di persone lavorano in queste spiagge “semi libere o private”.Migliaia di persone che non sono solo bagnini concessionari (infatti guasi tutte le italiche spiagge,a quanto mi risulta,sono in concessione,non proprietà privata) che pagano una cifra irrisoria di canone demaniale (il ministro Tremonti propose un’aumento di tale canone e subito gli avversari politici-ed i bagnini-lo mangiarono vivo.Chi l’accusò di voler privatizzar le spiagge e tu Beppe li smentisti nel tuo spettacolo del 2005-ho il DVD-,chi l’accusò di voler metter sulla strada migliaia di lavoratori stagionali) ma anche bagnini dipendenti con/senza il brevetto di salvataggio,baristi,animatori pagati dai bagnini,insegnati di vela,di surf;poi ci sono i fabbricanti di tende,di ombrelloni,di brandine,di cabine i cui clienti non sono i comuni ma proprio i bagnini.Insomma un indotto che riguarda migliaia e migliaia di persone.
Ogni anno milioni di turisti possono riversarsi sulle nostre spiagge perchè i bagnini distribuiscono bene gli ombrelloni,vigilano sull’ordine e sulla sicurezza di chi fa il bagno.Nelle poche spiagge libere di Riccione e Rimini (ci sono,ci sono) è l’anarchia:gente che fa a botte per il posto milgliore,gente che spreca spazio in maniera irrazionale togliendolo agli altri,sporcizia,casino ecc.Certo,in altri paesi le spiagge sono libere,ma sono in grado di generare milioni di euro di entrate per l’erario come fanno le nostre (anche i bagnini più evasori,un minimo sono costretti a pagarlo)?Offrono tutti i posti di lavoro che offrono le nostre? Attraggono tutti i turisti che attraggono le nostre? Renderle libere,è bello in teoria.In pratica sarebbe un disastro.
Forse beppe parlava del fatto che molte spiagge vengono recintate e per accedervi bisogna pagare, e questo non e’ buono, poi si potrebbe togliere un paio di file di ombrelloni per permettere di fermarsi gratis sul bagnasciuga. Controllare i prezzi ( non si puo’ spendere 12-14 euro in un giorno solo per uno sdraio e un ombrellone, e’ amorale). Che il business ed il divertimento vadano avanti, impedendo pero’ il furto e la speculazione.
Per Francesco Pace: su quanto hai scritto ti dò ragione. Infatti le spiagge che ho citato io sono accessibili a tutti. Ma se il Beppe parlava di spiagge murate con accesso a pagamento,avrebbe dovuto specificarlo chiaramente. Dopo ormai 2 anni di blog,dovrebbe saperlo che tutto quello che scrive può essere equivocato,se non lo espone nella maniera più completa possibile.
Chiunque si interessi un po’ di strategia militare lo capisce senza ascoltare quel genio di
Nasrallah, se leggi nell’archivio di Grillo troverai qualcuno che l’aveva già sospettato.
L’unico sistema di far fuori gli stati canaglia, era quella di stanarli ovunque fossero e questa è una vera tana di scorpioni.
Ma io mi chiedo se lo stato sono i cittadini, e quindi siamo NOI, perchè diavolo dobbiamo continuare a lamentarci?.
Noi siamo lo stato, nostre le regole, chi non ottempera alle regole calci nel …… che cavolo stiamo a parlarne.
Certo che se ognuno di noi aspetta che Grillo o chi per lui o un altro, si muova al nostro posto, stiamo freschi, possibile che senza un agitatore, un organizzatore non siamo, nessuno, e quindi nemmeno io per ora, capaci di prendere uno sgabello e andare a sederci innanzi ai palazzi del potere per protesta, con un semplice cartello “ANDATEVENE A CASA SUBITO INCAPACI” e questo NON SOLO ORA, che ce PRODI e compagni, ma sempre e comunque,chiunque governi.
Quando l’incapacità è manifesta e il malcontento dilagante non riceve risposte seguite da veri interventi convincenti, senza urlare, senza rompere niente, ma soltanto sedendosì lì ad oltranza, nel silenzio di una protesta che per me varrebbe più di un miliardo di parole, pensate alla figuraccia, alla stampa mondiale, non i nostri scribacchini più o meno venduti ai poteri vari, anche se ammetto che, tra loro, qualche ONESTO cè, SCUSATE MA QUANNO CE VO CE VO. Ciao
Ma questa è proprio la prova che questo è un forum di deficienti!
Lieto d’appartenevi ma per darti del pirla! A te e a tutti gli anarachici diversamente colti.
Bevete troppa birra e vi fate troppe canne nei vostri centri sociali del menga.
e’ tutto sbagliato…. quello che deve essere a pagamento sono i servizi, ombrellone, sdraio, eventuali divertimenti (palloni, racchette, pinne e maschera e cosi’ via),il bar…. ma non il suolo che occupi.
il gestore della struttura dovrebbe avere comunque la facolta’ di decidere quante persone possono usufruire della spaiggia (se diventa sovraffollata puo diventare un problema)…. probabilmente avrebbe un affluenza di persone ancora maggiore e avere comunque gli stessi introiti, se non di piu’, di quelli che ha adesso….
ma lo stato guarda solo dove vuole guardare, i turismo e’ una risorsa, perche riformarlo? meglio riformare le licenze dei taxi e i commercialisti…. che si sa’, e’ un settore che viene utilizzato molto spesso dall’operaio medio italiano….
A Bibione è così, c’è una grandissima spiaggia, quella davanti al mare ha le file di ombrelloni a pagamento, la parte dietro, tra il bar-gestione spiaggia e gli omrelloni c’è una zona dove puoi piantare il tuo ombrellone e la tua sdraio e nessuno dice niente, ed è sempre perfettamente pulita, come tutto il resto che è gestito dall’azienda di soggiorno.
ciao a tutti, ciao beppe. mi fa piacere che finalmente affronti l’argomento.
vi scrivo da Ortona ,in provincia di Chieti(Abruzzo), una ridente(ma non troppo) cittadina sul mare.
lo scempio degli espropri delle spiagge “libere” qui a breve sara’ una dura e triste realta’. di spiagge libere ne avremo veramente molto poche, o forse non ne avremo affatto.
l’amministrazione comunale(forzaitaliota) ha in cantiere la costruzione di una strada lunga 4 kilometri esattamente tra un binario dismesso e la spiaggia libera adiacente. sara’ la litoranea piu’ vicina al mare in italia,un bel primato. il progetto e’ stato approvato per meta’, con la benedizione anche del presidente della regione che fa parte della coalizione di sinistra( in realta’ e’ un ex democristiano che va avanti con la promessa di posti di lavoro per essere eletto-ma come tanti quì), e costera’ 6 milioni di euro (12 se verra’ approvata anche l’altra meta’).
la scusa e’ quella di accrescere il turismo, in realta’ c’e’ dietro la speculazione edilizia sull’intera area che attualemnte non e’ neanche edificabile perche’ soggetta a frane. verranno costruiti palazzi, hotel, stabilimenti che diverranno di privati(ovviamente)..
il guadagno per pochi e intimi della giunta comunale.
in alcune parti d’italia cose del genere la chiamano mafia, qui’ come potremmo chiamarla?
spero che il TAR, al quale diverse associazioni ambientaliste sono andate a ricorrere, non sia complice..
per saperne di piu’ vi rimando a questo sito: http://www.primadanoi.it/modules/news2/article.php?storyid=139
ERA GIA TUTTO SCRITTO…LA GUERRA SI DEVE FARE. L’AMERICA SI DEVE SOSTENERE, IN TUTTI I SENSI……..GLI AMERI=CANI E IL VATIC=ANO SONO LA ROVINA DELL’UNIVERSO.
…ma la spiaggia libera in verità conviene ai privati…
Mi spiego: sono appena stato in vacanza a Gallipoli (lecce) e la spiaggia era organizzata così: stabilimento – spiaggia libera – stabilimento – spiaggia libera – stabilimento… etc.
Lo spazio occupato dallo stabilimento balneare era uguale a quello della spiaggia libera.
Questa disposizione è secondo me ottimale, dal momento che non essendo possibile negare di aprire uno stabilimento ad un privato, non costringe nessuno a cercare una spiaggia libera camminando chilometri; e perchè i frequentatori delle spiagge libere comunque vanno al bar degli stabilimenti a comprare gelati o bibite.
Poi in caso di persona in difficoltà in mare i bagnini degli stabilimenti ti salvano anche se sei frequentatore di spiaggia libera.
Questa “equa” divisione della spiaggia credo sia utile tanto ai gestori degli stabilimenti quanto ai frequentatori di spiagge libere.
Che sia la soulzione ottimale per un possibile piano nazionale di gestione delle spiagge ?
purtroppo questo e’ un miraggio per il resto d’italia.. a pescara la spiaggia e’ ripartita cosi’:stabilimento-stabilimento-stabilimento….30 metri di spiaggia libera-stabilimento ecc. ecc.-stabilimento
beata gallipoli
gino vicolo 13.08.06 12:08 | Rispondi al commento
Questa la data del tuo commento, quella sotto, la risposta sempre tua?, mi auguro di no.
Francesco
L’islam è una religione di morte, distruzione, diseguaglianza sociale e satrapia.
gino vicolo 13.08.06 12:24 |
Chiudi discusione
Gino , non avrei voluto risponderti ma la enormità di queste affermazioni non mi consente di tacere, ti prego non dire delle ca..ate, che gli islamici, alcuni e pessimi islamici, strumentalizzino i dettati del corano e quindi usino la religione islamica piegandola ai loro scopi, ti ricordo la frase terribile non islamica, ” DIO LO VUOLE, oppure, DIO E CON NOI”, sono daccodo con te, COSTORO sono assassini della peggiore specie, ma da quì ad affermare quello che affermi ce ne corre,scusami ma credo ti convenga informarti, prima di dire enormità sgradevoli , SEMPRE CHE SIANO TUE, altrimenti mi scuso, ciao
I GENI ISLAMICI DEL SUDITAGLIA STANNO VENENDO A GALLA !!
juan miranda 13.08.06 09:05 |
***********************************
Ecco qui un altro esperto di genetica!
L’islman quindi e’ presente neL DNA di ogni musulmano.Caspita’!!
Mi farebbe piacere tu approfondissi questa sensazionale scoperta!!!
Pietro ti qualifichi per fare asserzioni di cotal sicurezza?
Mi auguro tu abbia trascorso almeno 10 anni in arabia saudita, diversamente se hai solo offerto birra ad un tunisino ubriaco al bar è meglio che taci.
Per tua info: L’Islam è presente nel DNA di ogni musulmano.
Ogni razza sradicata dal Bozzolo mantiene intatto l’orgoglio delle sue tradizioni (Si studia da Verga in avanti, me l’ha insegnato la bellandi).
Gli Islamici del caspio non sono da meno, purtroppo.
Sono degli straccioni perdipiù guerrafondai.
io ho passato 28 anni in italia e ti assicuro che ho visto decine di islamici che si sono occidentalizzati a tal punto da farmi rimpiangere bourka, corano e quant’altro.
Provocazione degli USA e ISRAELE nei confronti di SIRIA e IRAN per farli intervenire nel conflitto libanese per poi poterli attaccare.MA VI PARE LOGICO CHE PER 3 SOLDATI RAPITI israeliani si scateni una guerra?ripeto la guerra è iniziata perchè 3 soldati israeliani sono stati rapiti,ma ragionate.
rispondo all’articolo sulle spiagge libere. a caorle, provincia di venezia, ci sono spiagge libere, comodamente accessibili a chiunque, e oltre ad essere libere sono anche pulite! anzi pulitissime. e GRATUITAMENTE si può accedere ai servizi quali docce, reti pallavolo, animazione, giochi, ginnastica, zone fitness, salvataggio! vi chiederete: chi paga tutto ciò? gli albergatori. sì, pagando ogni anno fior di migliaia di euro per offrire GRATIS l’ombrellone al proprio cliente. senza per questo far cadere sul prezzo d’offerta il costo sostenuto (basta vedere i prezzi di hotel della stessa categoria in altre località adiacenti dove la spiaggia non è compresa). quindi noi bravi imprenditori PAGHIAMO anche per quelli che vengono la domenica, si piantano il loro ombrellone, mettono in borsa 20panini con la mortadella e lasciano lì carte e lattine: tanto poi passa qualche pirla a pulire!!!
Grazie, rispondo in c..o alla Balena.
Sono ventidue anni che sono nell’esercito, questa è la prima volta che andiamo in guerra. Ho reagito per difendermi in Somalia, ma non ho mai ricevuto l’ordine di sparare per primo.
Comunque è il mio dovere….
marco semioli 13.08.06 13:08 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
vai a lavorare parassita. ventidue anni nell’esercito a spese mie. azz siete peggio dei preti e degli onorevoli. sei grandicello ormai per giocare ai soldatini. ma non ti vergogni?
Marzio Rossetti 13.08.06 13:14 |
Chiudi discussione
Discussione
Hai ragione, ho stoccato lo stipendio di carabiniere parà in forza alla Folgore.
Anzi sono un mercenario! In questi 22 anni, di missioni estere, ho ingaggiato un ventina di scontri a fuoco.
Un conto e’ sparare ai pezzi di cartone un altro e’ fare la guerra per davvero.Spero non ti capiti!I soldati italiani non sono molto “pratici” nel fare la guerra.
spero ti arrivi una pallottola su per il cu.lo (senza ammazzarti).
Marzio Rossetti 13.08.06 13:17 |
vai a lavorare parassita. ventidue anni nell’esercito a spese mie. azz siete peggio dei preti e degli onorevoli. sei grandicello ormai per giocare ai soldatini. ma non ti vergogni?
Marzio Rossetti 13.08.06 13:14 |
Che la maledizione di Montezuma scenda su di voi, comunisti, ipocriti e pure froci.
io in vacanza ci vado quest’anno dopo quindici (15) anni di astinenza e per “fortuna” l’amico che mi porto appresso ha intenzione di perseguire il circolo “virtuoso” alcool-discoteca-dormire-alcool-discoteca…
con un pò di fortuna quindi la spiaggia non la vedrò nemmeno per consumare amplessi estemporanei, viste le disfunzioni erettili cagionate da dosi massicce di gin-cointreau-malibù.
il mare (adriatico) invece avevamo deciso di evitarlo a priori vista la presenza in loco di fusti di stoccaggio per le scorie nucleari, sommergibili nucleari, sostanze chimiche varie, meduse ogm, delfini morti, esseri umani beceri vivi…
sulle privatizzazioni non sò che dire oltre a quello che ho già detto e cioè che ci sono tutta una serie di cose di pubblica utilità che dovrebbero star fuori dalle grinfie dei “privati” (cittadini deviati)…
ricerca, sanità, scuola, energia, comunicazione…
il problema è quando anche lo stato è fatto da cittadini deviati… fra simili ci si aiuta.
pronto a una petizione o denuncia di massa!!! Cavolo dobbiamo far vedere a questi nostri dipendenti che siamo a ttenti a ogni loro cazzata o finta che legge che svantaggi noi e avvantaggi loro!!! Proporrei anche una denuncia contro IL CONTINUO APPOGGIO CHE VIENE FATTO ALLE INDUSTRIE BELLICHE ITALIANE….BASTA!!!!!!!
e allora cosa intendi dire? perchè il federalismo secondo te non potrebbe essere educazione civica ? se parli così sei molto banale scusami tanto ,L’AMERICA ,LA SVIZZERA , LA GERMANIA , sono tutte nazioni federaliste e molto più avanzate di noi sul piano civico ,e credo sia stato proprio il federalismo a farli evolvere civicamente 🙂
Anche tu quindi hai votato no alla riforma costituzionale e lo hai fatto da ignorante senza conoscere i punti chiave della riforma ,questa è mancanza di civismo ,l’andare a votare senza sapere dove si mette la croce 🙂
Ai leghisti veri non interessa più questa costituzione e politca vecchia ,il vero leghista vuole pagare tasse giuste e avere un ritorno .
il leghista vero è stufo di farsi prendere per i fondelli .
Il leghista vero è stufo di sentirsi dire razzista appena alza la voce ,oramai questo slogan è ben usato da chi non vuol cambiare le cose e lavora perchè l’italia marcisca assieme ai suoi tesori ,il vero leghista non ci sta più.
personalmente se la lega nord si fosse chiamata “lega degli stufi” l’avrei votata lo stesso,a patto che avesse sostenuto il medesimo programma .
CIAO BEPPE , SONO UNO DEI NUOVI 10MILIONI DI POVERI CHE RUBANO AGLI OPERAI ORMAI CLASSE ELETTA E INTEGERRIMA CHE LAVORA 8 ORE CRONOMETRATE E CHE NON MANCA MAI .
QUESTA CASTA DI FURBETTI DEL QUARTIERINO , CIOE’ I LAVORATORI A POSTO FISSO , STA MATENENDO IL DEBITO PUBBLICO A LIVELLI SPAZIALI IMPEGNATA COM’E’ NEL CREARSI FINTO BENESSERE CON FINTE IACUZZI , FINTE CABRIOLET FINTE VITTON E VIA DISCORREGGIANDO.
L’IDEA E’ CHE SE NOI NUOVI POVERI SMETTIAMO DI LAVORARE IN PROPRIO RISCHIANDO LA PELLE SULLE AUTOSTRADE PRODIANE E MANGIANDO PANINI FATTORIA NEGLI AUTOGRILL BENETTON FORSE RIUSCIAMO A DARE LA SPALLATA DEFINITIVA A QUESTA CONGREGA DI DELINQUENTI MANGIAPANE A TRADIMENTO CHE SI SONO INSTALLATI AL GOVERNO E NESSUNO ESCLUSO.
ITALIETTA DI SFIGATI E APPROFITTATORI NASCOSTI DIETRO AI MUTUI E ALLE FINANZIARIE E ALLE FAMIGLIE CHE ANZICHE’ ESSERE L’ESSENZA DEL VOLERSI BENE SONO SOLAMENTE DELLE PSEUDO PARTITE IVA : CARI ELEMENTI TASSABILI E’ CHIARO CHE SERVITE ALTRIMENTI CHI VUOI CHE PAGHI LE TASSE ?
IL GOVERNICCHIO CONTA SU DI VOI CLASSE ELETTA E VI AIUTA A FARE LE CODE IN AUTOSTRADA , A MORIRE IN MACCHINA CON FINTI AIRBAG , A LIBERARVI IN CASO DI OMICIDIO DEL FAMILIARE TANTO NON FA DANNO ALLA COLLETTIVITA’…….HA UCCISO IN FAMILIA PER CUI IL VICINO SI FACCIA I CAZ..ZI SUOI !
ANIMALI! PRONTI ALLA PURGA ATOMICA ? NON MANCA MOLTO.
FIRMIAMO UNA PETIZIONE PER SOLLECITARE UNA LEGGE UGUALE A QUELLA DELLA SPAGNA!
(lo spazio compreso in un certo numero di metri dal mare è DI TUTTI, oltre: rispetto dei diritti privati).
MOVIMENTO SPIAGGE LIBERE!
COMUNQUE, MARESCIALLO SCELTO DELLA FOLGORE, IN PARTENZA COME FORZA ONU IN LIBANO. DESTINAZIONE PROBABILE, LA FASCIA DI CUSCINETTO CREATA DALL’ESERCITO ISRAELIANO IN QUESTO MESE.
LIVELLO D’INGAGGIO DELLA MISSIONE.
COMBAT.
marco semioli 13.08.06 12:15 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
In bocca al lupo, Marco. Auguri e torna vivo.
Hip,hip,hip.
Francesco landi 13.08.06 12:57 |
In bocca al lupo, Marco. Auguri e torna vivo.
Hip,hip,hip.
Francesco landi 13.08.06 12:44 |
Chiudi discussione
Grazie, rispondo in c..o alla Balena.
Sono ventidue anni che sono nell’esercito, questa è la prima volta che andiamo in guerra. Ho reagito per difendermi in Somalia, ma non ho mai ricevuto l’ordine di sparare per primo.
vai a lavorare parassita. ventidue anni nell’esercito a spese mie. azz siete peggio dei preti e degli onorevoli. sei grandicello ormai per giocare ai soldatini. ma non ti vergogni?
Incredibile, un premio Nobel di sinistra addirittura confessa di essere stato un nazista?
Pazzesco,poveri comunisti è come scoprire che Mussolini era democratico cristiano ………
Mah……………
Non ha confessato di essere stato azista, ma di essersi arruolato nelle SS. Corpo militare affascinante per l’epoca.
Nazista era Walt Disney, che aderì al partito nazista americano prima che la Germania urtasse contro gli interessi USA.
(Questa mi sa che la Bellandi nonci crede)
E allora “VIVA METAPONTO” dacci l’indirizzo esatto!
Alla ‘Masseria’ di Metaponto NON SI PAGA. Io vado là a sciacquarmi le pa**e. Alla faccia di Briatore e di quei patetici cocainomani dei suoi amici. A loro i contanti servono per sniffarsi le piste di coca!!! Io bevo il primitivo come aperitivo e mi sento un divo, e sono recidivo, rimango sempre vivo c’ho il mio ulivo e.. ngul a chi ve stra…vivo!
1)Credo che si abbia nelle cose a vedere il fine e non il mezzo.
2)La natura dei popoli è varia; ed è facile a persuadere loro una cosa, ma è difficile fermarli in quella persuasione.
Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l’altra metà.
Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.
Ognun vede quel che tu pari. Pochi sentono quel che tu sei.
Dal momento che l’amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
Il fine giustifica i mezzi.
La natura ha creato gli uomini in modo che desiderino ogni cosa e non possono conseguire ogni cosa: talchè essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza di acquistare, ne risulta la mala contentezza di quello che si possiede e la poca soddisfazione.
Governare è far credere.
Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio.
Ogni volta che è tolto agli uomini il combattere per necessità, essi combattono per ambizione, la quale è tanto potente nei loro petti che mai, a qualunque grado salgano, li abbandona.
Aristide, quello che scrisse machiavelli nel de principatibus non può in nessun modo far riflettere sulla nostra realtà semplicemente perchè il principe non aVeva televisione, radio, e la gente non aveva la possibilità di STUDIARE e di guardare dentro sè, di conseguenza, come dici tu, il senso dell vita doveva essere ricercato solo nella “volontà di pootenza”, ambizione e guerra e ricerca della libertà. SE T VA DI DIRE QUALCOSA DI INTELLIGENTE SUL DEGENERO A CUI ASSISTIAMO IN POLITICA E IN STRADA CITA PARTENDO DA NIETZSCHE….GRAZIE
LUKAZ
mi chiamo Giuseppe sono di palermo,è uno schifo vedere come sono ridotte le spiagge in una regione che dovrebbe vivere solo di turismo…a parte la privatizzazione di questo bene pubblico, per quanto rigurda le spiagge libere è sporca la spiaggia ed a volte è sporca pure l acqua…che cavolo ci vado a fare a mare!
ciao,sono pienamente in sintonia su questa frequenza di pensiero,infatti la + grande manipolazione di pensiero è la Bibbia e tutti i Simili, xchè i potenti della terra fanno esattamente il contrario,mettendo timore sulla massa che siamo Noi, approfittando del bisogno di Fede che ognuno ha x il suo Credo
Grillo hai fatto bene a scrivere questo post. La vicenda delle spiagge private è una vergogna. Le spiagge più belle vengono riservate a chi se lo può permettere. La colpa è di certi maledetti amministratori! Bisogna incalzarli su questo tema.
E a parte il fatto di spiaggia libera o no, uno dei grossi problemi che restano ancora in molti comuni balneari è la depurazione dei reflui, infatti svariati impianti di trattamento durante il periodo d’alta stagione vanno in crisi per la grande affluenza di vacanzieri.
Caro Beppe,
è vero quello che dici. In tutta Europa le più belle spiagge sono accessibili a tutti, spesso i servizi essenziali (docce e bagni) degli stabilimenti sono comuni a spiaggia libera e privata (vedi Corsica – Ajaccio litorale verso le Isles Sanguinaires). Conosco bene Ansedonia e l’Argentario, Punta Ala, il Circeo. Spiagge inaccesibili, se ti avvicini ti cacciano, stabilimenti dove non entri neanche se paghi, nemmeno per chiedere informazioni o prenotare.
Per quanto riguarda la tassa Soru vorrei dire al sig. Steiner che con le battute non si argomenta ma con i dati, e i conti si fanno a fine stagione. Per il momento quelli parziali (non di parte visto che sono di Tom Barrack, proprietario di gran parte della Costa Smeralda) suggeriscono cautela visto che si registra un 30% in più di affluenza negli hotel di lusso, 10% di incremento di posti barca occupati a Marina di Portisco con liste di attesa fino ai primi di ottobre per barche al di sopra di 50 metri. Allora qual’è il problema? Delle spiagge libere o di quelle accessibili a pochi?
A noi morti di fame Rimini e ai briatori la Costa Smeralda, Argentario, Punta Ala, Circeo? Comunque ci resta Capo Comino, Berchidda, S. Caterina di Pittinuri, Capalbio etc. Per inciso a Capalbio le spiagge libere sono accessibilissime e attrezzate con docce gratuite per noi “cattocomunisti” e i bassanini, furio colombo che incontri si comportano in maniera normale ed educata e non danno nell’occhio ballando vestiti da touareg o da briatori.
Visto che la citi soltanto,non so come la pensi sulla barriera di Padova (perche non fai un post?). A me fa impressione, ma ricordo, studente di 20 anni fa, che in via Anelli oltre a universitari c’erano puttane, travestiti, spacciatori, drogati, delinquenti vari e ci passavi a tuo rischio e pericolo per la gioia dei proprietari che a loro affittavano salato in nero. Zanonato purtroppo ha messo la lamiera ma ha già svuotato due palazzine e sistemato centinaia di immigrati onesti.
mi dispiace ma per quanto riguarda l’Argentario devo dissentire:la Osa, la Giannella e la Feniglia sono tra le spiagge più belle di Italia e sono liberissime e pulite!!!!
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
gino vicolo 13.08.06 12:15 | Rispondi al commento |
Ciao Francesco,
mi ispirano le tue riflessioni sul Pubblico e sul Privato, e quindi sulle concessioni demaniali per le spiagge, come del resto per tutti i beni dello Stato, che lo Stato da solo non potrebbe ovviamente controllare e quindi..fa a fidarsi, fino a che appunto, come dici tu, l’equilibrio si spezza.
Ricordo anni fa sul litorale romano c’era in assoluto la possibilità di scegliere tra stabilimento e spiaggia libera. Chi aveva qualche soldino andava nello stabilimento, pulito, con ombrelloni e sdraia, il bar, il bagnino che controlla i bagnanti quando il vento a mare è forte, e i ragazzi tutti a spiaggia libera, gratis ma anche con qualche rischio in più.
Ora non so quale sia la percentuale di spiagge libere, ma credo che andare al mare in estate, per un paese che ha km e km di costa, sia davvero un diritto di tutti.
Noi italiani ci facciamo sempre riconoscere. I confronti con l’Europa si fanno solo dove è comodo. E’ uno schifo, ribelliamoci, occupiamo le spiaggie date ai privati. E’ un diritto che i ns politici ci hanno sottratto. E allora, come vogliono rappresentarci al governo?
Spazi gratis per tutti, questa dovrebbe essere l’Italia.
L’unica maniera perchè li ci sia pace è quella di legare alla sedia OLMERT E I BARBUTI puntargli un fucile e obbligarli a firmare una risoluzione di pace.
Oppure puntare sui soliti compromessi fatti di sotterfugi ,e azioni immorali .
Loro non accettaranno mai una tregua come la vogliamo noi l’odio in quelle zone ha superato ogni forma di buon senso .
CERTI MALI SE DIAGNOSTICATI IN TEMPO SI POSSONO DEBELLARE. SIAMO IN TEMPO?.
DITELO VOI.
Tutti i miei commenti, o quasi, non hanno fatto che ripetere che, in ogni situazione, tanto i governi centrali che periferici con le loro amministrazioni, di destra o di sinistra che fossero, o che siano, hanno sempre la MAGGIORE RESPONSABILITA’ di tutte le nefandezze che attraversano il nostro ” BEL PAESE “, la responsabilità del popolo la ravvisa nella CECITA’ nel non curarsi di controllare chi, come, perchè e quando ha commesso illeciti, stupidità e peculati vari, punendo, i colpevoli, trasgressori, NON RIVOTANDOLI in nessun collegio d’Italia , PREFERENDO, ANCHE DOPO, RIPETUTE, DIMOSTRAZIONI DI FAZIOSITA’, E POCA ADERENZA AI FATTI, DI ALCUNE TESTATE DELL’ INFORMAZIONE, PREMIARLE ANCORA, ACQUISTANDOLI, COSI’ COME A RINNOVARE LE TESSERE DEI SINDACATI PRONI AL PARTITO ECC. ECC. .
A dire il vero non ho avuto grandi oppositori, o critiche feroci, a meno che i miei “lamenti” fossero non solo condivisi da altri, potrebbe anche essere che come me, visto lo status quò e la incapacità di intervento diretto magari poco democratico, i detrattori di questo, non proprio edificante SISTEMA DI POTERE, usino, purtroppo con scarso risultato, le uniche armi che abbiamo ,IL VOTO E GLI ARGOMENTI, purtroppo insufficienti da sempre, oppure le mie argomentazioni non solo non sono condivise dai più, ma cadono nel vuoto perche prive di interesse, ma ci credo poco i fatti purtroppo temo mi diano ragione, e preferirei di cuore non averla. Grazie, ciao
Vieni a Catania!
troverai ben 3 spiagge libere con docce e bagni gratuiti! Sono 3 meravigliose spiagge di pochi metri quadrati per centinaia e centinaia di bagnanti, una delle quali con probabile divieto di balneazione non riconosciuto dal sindaco berlusconiano Scapagnini, dove certi elettori cari al rieletto sindaco possono tranquillamente recarsi di sera a massacrare qualche povero cavallo scampato alla nobile tradizione catanese dell’ARRUSTI E MANGIA. Le 3 suddette spiagge libere occupano un’area complessiva di circa un millesimo di una chilometrica spiaggia che dal porto di Catania arriva sino alle foci del Simeto, interamente occupata con adeguate muraglie protettive da centinaia di lidi privati, dove l’accesso al mare è proibito a tutte le tasche vuote dell’universo mondo… Se pertanto tu desideri in una città di mare come Catania recarti al mare senza pagare l’illegale balzello ai privati occupanti abusivi di suolo pubblico, dovrai tentare l’ardua impresa di trovare spazio in una delle suddette 3 spiagge libere facendoti largo tra una ressa di bagnanti ammassati gli uni sugli altri e facendo attenzione a non sconfinare a destra o a sinistra sul bagnasciuga del contiguo lido privato, dove dei solerti bagnini-guardiani ti ricacceranno dentro il recinto delle bestie, perché da un certo punto in poi la spiaggia non è più libera e si paga a caro prezzo!
Vieni a far vacanza nel meraviglioso mare di Catania e capirai cosa vuol dire una spiaggia libera davvero, vieni a scoprire la bellissima muraglia di chilometri e chilometri di PLAYA che impediscono l’accesso al mare perché occupati da lidi privati dai dolcissimi nomi esoterici quali Cucaracha o Le Palme, dove anche il sole ha una tariffa, perché anche il sole da un certo punto in poi è proprietà privata, parola del sindaco “Sciampagnino”, della sua giunta di “gente per bene” e del cavallo massacrato su una spiaggia libera, liberamente scampato al nobile rito catanese dell’ARRUSTI E MANGIA.
Sono perfettamente daccordo con il sig. Mario Bonica e vorrei aggiungere anche la mia personale esperienza avuta il giorno 26/08/2006 in liguria, per l’esattezza a Spotorno(Savona) dove io e la mia ragazza siamo stati invitati ad abbandonare coercitivamente il bagnasciuga, (praticamente eravamo con i piedi nell’acqua dal signor bagnino), in quanto per sostarvi avrei dovuto quantomeno affittare la cabina(a soli 18 euro) pur non avendo nulla da mettervi all’interno e arrivati in spiaggia in costume.
Gino Serio, lei non conosce la lingua italiana. Non pretendo una preparazione filosofico giuridica, ma almeno una conoscenza delle basi della lingua e della cultura.
Il governo dei miliori, aristocrazia, non ha niente a che vedere coi savoia e le altre scemenze che lei ha scritto.
dirce amenta 13.08.06 12:17 |
Ma chi se ne frega bella mia delle virgole o qualche errore di ortografia ( si dice così) quello che conta è il succo delle cose e non il superficiale 🙂
La cultura aristocratica è storicamente becera , e scarsa di cultura vissuta 🙂
Sono un imprenditore figlio di emigranti siciliani ,mi sono fatto le ossa da solo te lo posso assicurare ,a me gli aristocratici fanno aria hai capito 🙂 i vecchi marchesi colti ,o se vuoi i duca pezzenti rimasti in circolazione mi fanno ridere per l’ignoranza evoluta che sfoggiano ,ma sopratutto per l’arte con cui riescono a leccare il c.u.l.o. 🙂
Rimani li in mezzo ai tuoi libri di letteratura e storia dell’arte ,io ho altre cosa da fare 🙂
Quando gli imprenditori turistici italiani piangono sui cali annui delle presenze tendono sempre a dar la colpa ai costi…intendendo, credo, i costi della manodopera, delle tasse e delle imposte.
Io sono solo un consumatore: l’anno scorso, con la mia famiglia, abbiamo ‘dirottato’ le vacanze dalla Spagna alla Sardegna.
Mare bellissimo e spiagge libere pulite ma.. due nei (per me) disastrosi:
1-visto che non amo guidare (essendoci costretto per un qualche ora al giorno e solo per recarmi al lavoro), mezzi pubblici scarsi, per usare un eufemismo (in Spagna, anche nel profondo sud, anche in zone non meta del turismo di massa come le Asturie, ci sono come minimo treni locali con frequenze decenti.Se in Sardegna aspettano finlandesi o svedesi che arrivano in auto, poi, se li contino sulle dita!!)
2. le stesse spiagge libere (dov’ero io, del resto, esistono solo quelle) pur essendo davvero pulite, sono prive di ogni minimo servizio (toilet, docce) che, invece, qualsiasi mediocre spiaggia spagnola offre dai tempi di Gonzales (il Craxi iberico). Aggiungo che docce pubbliche e gratuite le ho viste perfino in Venezuela…
Credo che, nel nostro paese, il business delle concessioni demaniali sia stato malgestito rispetto alle esigenze del turismo di massa, del turismo da fine settimana, eccetera.
In Spagna, è possibile affitare una cabina, una sdraio, un ombrellone ad ore o a giornata e a prezzi ragionevoli anche in alta stagione: tuttavia, non credo che là esistano concessioni ‘esclusive’ e, sicuramente, i concessionari non pagano quanto pagano qui, ma si impegnano comunque a tenere le spiagge pulite senza il supporto delle Amministrazioni Pubbliche…fate voi, ma non venite a dire che è solo colpa dell’alto costo del lavoro, soprattutto dopo la Legge 30.
In ogni caso, quest’anno, io me ne sto a Milano e ho spedito la famiglia in Patria (Venezuela): sono certo che stiamo passando tutti delle ottime ferie.
Poche ore fa, il Presidente del Consiglio Romano Prodi, in merito alla missione ONU in Libano nella quale parteciperà anche l’Italia, ha dichiarato: “Una tassa per la pace? No, no, fin da ora escludo che si debba ricorrere a una tassa per finanziare la nostra missione” (fonte: http://www.repubblica.it).
Pertanto, un quesito nasce spontaneo: dove si troveranno i soldi per finanziare quest’ennesimo intervento militare?
Si troveranno dalle sovrattasse sulla benza alle voci ‘terremoto del Belice’, ‘Guerra d’Etiopia (del 1935)’, Terremoto dell’Irpinia, del Friuli, Sciagura del Vajont ecc. Inoltre, dovrebbero liberarsi risorse a seguito del progressivo ridimensionamento della missione in Iraq (che non costa poco): anzi, si potrebbe negoziare con la Siria un trasferimento via terra degli stessi contingenti ora schierati in Iraq, persino risparmiando qualcosina rispetto al loro rimpatrio.
Tremonti, a uno di sinistra, fa le pippe!
NB: le sovrattasse sui carburanti per coperture assurde esistono davvero, anche se io ho esagerato…
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
cristiano panzera 13.08.06 11:54 |
Chiudi discussione
Discussione
cristiano panzera 13.08.06 11:58 | Rispondi al commento |
Panzera, ma secondo te in Libano c’è o ci sarà la pace? L’italia ha inviato militari in libano sulla base di una risoluzione dell’onu, esattamente come sta accadendo ora. Perchè allora adesso va bene e prima no?
ciao..ti rispondo subito… aquei tempi berlusconi mando l’esercito in irak senza risoluzione onu..per una guerra iniziata dagli americani con l’accusa di possesso di armi di distruzione di massa da parte dell’irak(mai trovate…e in seguito ammisero che era tutta una scusa)…qui in effetti è differente…l’onu a cui apparteniamo è d’accordo…ma nn lo trovo lo stesso giusto il fatto di rischiare un solo soldato italiano per persone che nn riescono a convivere tra loro…in irak ho perso un mio amico nn voglio perderne altri…ciao
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR!!!!
CNR come consiglio nazionale delle ricerche?
Puoi raccontarci questa barzelletta in italiano e non in sindacalese che non si capisce un katzo? Vediamo se siamo arrivati al grotteco…
E’ scritta in modo tecnico per far capire a chi deve capire la sofferenza che proviamo e la scandalosa questione che lo stato ha innescato e poi abbandonato a se stessi chi ci ha creduto come me: senza i veri soldi promessi, una dignità lavorativa, mobbing istituzionale.
Scriverla in italiano ? Ci stiamo provando, soltanto per descrivere tutto il primo anno sono uscite in bozza duecento pagine e 40 vignette del vignettista …. non credo che il blog abbia tanto spazio.
Discriminazione lavorativa con il silenzio assenso delle istituzioni: parlamento compreso (escluso Italia dei Valori) e sindacati (escluso Usi Rdb Ricerca).
Mi vergogno di essere italiano e straccerò a breve la tessera elettorale.
Nel 1988 in pieno rinnovamento delle Ferrovie dello Stato (distruzione a mio avviso) il Governo con il DCPM 325/88 trasferì promettendo mari e monti circa 8.000 lavoratori ad altri Enti dello Stato. Per quei 51 “ghiozzi” (pesci un pò ritardati) che sono stati trasferiti al Consiglio Nazionale delle Ricerche è iniziata una vera e propria odissea. Diritti negati, mobbing, discriminazione sociale e lavorativa. Oltre che uno stipendio notevolmente ridimensionato. Per farti capire un tecnico delle ferrovie con comando di squadra di lavoro e altra professionalità al Cnr gli manca solo di spazzare, poi i lavori più semplici sono i suoi. Per farti capire.
Non ostinarti a non ammettere questa verità in difesa di un personaggio abile ad incanalare l’attenzione dei suoi fan su argomenti importanti ma tralasciando quelli fondamentali!!!
Sera Aloisi 13.08.06 11:58
— O.T.–
e buongiorno anche al Sign. – Sera Aloisi – gio..!
e io ingenua che gli rispondo pure sui pacifisti.
Non vi riesce proprio di fare un commento, e a d attendere come tutti eventuali risposte eh?
sempre lì a trollare
P.S.: di una cosa sono certa dopo tutto il tempo che leggo il Blog: Beppe NON ha politici preferiti, perché ha critiche per tutti!
quindi cerchiamo possibilmente di entrare nel merito delle cose, senza sparare accuse generiche a vuoto
ma sì tutta colpa dei comunisti, diciamolo una buona volta e per sempre, è ora di finirla e gettiamo anche giù la maschera:
i bond argentini e parmalat sono delle cooperative rosse con tanzi e banche come prestanome, poggi e ricucci sono due tesserati comunisti della prima ora, per non parlare di previti e benetton, tutti prestanome di comunisti che li conosciamo bene e vediamo di capirci: quando si parla di buco di bilancio (fatto suo malgrado da non si sa quale ex ministro dei due cloni di ministro perché non lo avete lasciato lavorare dato che siete dei comunisti), niente confronto al buco nell’ozono (altra colpa dei comunisti che oltre a mangiar bambini anziché venderseli come pezzi di ricambio, uno spreco che grida vendetta, si mangiano anche l’ozono), quando si parla di buco di bilancio, dicevo, non si chiarisce mai a basta che la colpa è dei sindacati, tutti comunisti dal primo all’ultimo che chiedono cose impossibili così non decolla mai niente che non ti vada a picco appena prende il volo, parlo dell’alitalia se non s’è capito che volevano farne una compagniuccia niente male per compagniucci di merende (comunisti pure gli storici di scandicci non per nulla toscani e ci mancherebbe non dirlo), e cito di sfuggita quel comunista dell’ultima ora mister magù tronchetti che dà lavoro ai carcerati nei call center perché sono comunisti e ora si danna coi rimpiazzi per l’indulto, che io come la penso è chiaro: se muore un pinguino è colpa dei comunisti verdi che non volendo i frigo ti hanno alzato la temperatura del pianeta e lo sanno tutti, così i pinguini muoiono come mosche ma mai come i palestinesi (setta di comunisti) che si dice sempre che muoiono e invece sono lì a menare il torrone per la Galilea da oltre 60 anni e ce n’è più di prima, cosa che non si capisce visto che i comunisti mangiano i bambini, bambini che però nella valle della Dekà va’ a sapere come poi crescono per fare i terroristi e va’ a sapere anche com’è che ti saltino, fuori ben inteso,
Forza SORU governatore della SARDINIA,metti le mano in tasca ai COATTI RICCHI BURINI CHE SPARGONO LETAME NEL MARE della BELLISIMA Sardinia,ALTRO CHE CROAZIA,SPAGNA E COSTA AZZURA .FORZA SORU ricco dalle mani PULITE.In Sardinia le spiagge sono quasi tutte libere ad eccezione di quelle dove circolano i coatti ricchi burini come Briatore e Company.
e sia chiaro che se d’alema (figura-supposta comunista) ha lo yacht tutto è permesso a chi vede comunisti ovunque e ci mancherebbe perché lui assolve tutti e tutto anche i ministri e/o segretari di ministro cocainomani ma mi voglio rovinare pure i ministri puttanieri che per arrotondare omologano slot machines e che vuoi che sia ci metto anche quelli passati e presenti che appaltano o appalteranno la tav alla mafia ma chi se ne frega che se andiamo vedere anche riina totò e quel caciottiere mancato di provenzano provolone assieme al compagno liggio hanno fondato la prima cellula comunista in Sicilia in quel di Corleone assieme ad andreotti salvo lima come segretario e da qui sono sorti tutti i guai che sappiamo in quella povera terra martoriata da sessant’anni di comunismo che la Russia di oggi, non dico altro, al confronto è il paradiso non fosse che i meridionali insulari ti pigliano vagonate di pensioni per colpa sempre dei comunisti che non vogliono il ponte onde evitare che tanta liquidità travasi in Calabria che l’hanno ridotta com’è sempre i comunisti ma fin dalla prima apparizione nel 1848, (quasi cento anni prima della bomba atomica voluta e usata dai comunisti se non mi credete chiedete a mac arthur), perché se in Italia va male la colpa è tutta dei comunisti a cominciare dalla Cina (un verminaio comunista), e stendo un velo pietoso su banchitalia (un covo di rossi) con quel rosso sfegatato e settario di fazio più l’amico e compagno borghezio che con gli altri mezzi comunisti della lega s’è visto ciurlare i risparmi dei leghisti e poveretti se la loro banca è saltata per colpa dei comunisti ma poi è subentrato il compagno fiorani e ha messo tutto a posto così che la lega era l’unica a difendere fazio ma chi se lo ricorda visto che la questione principale in questo paese dove non si può mai sapere la verità è di veder di definire una buona volta che Hitler era più comunista di Stalin e non lasciamoci trarre in inganno dalla propaganda comunista.
Gino Serio, lei non conosce la lingua italiana. Non pretendo una preparazione filosofico giuridica, ma almeno una conoscenza delle basi della lingua e della cultura.
Il governo dei miliori, aristocrazia, non ha niente a che vedere coi savoia e le altre scemenze che lei ha scritto.
Ieri ad esempio ho per portare mia madre all’OSPEDALE SANTA CHIARA di PISA, ho dovuto lasciare la macchina quasi a San Giuliano Terme per trovare un parcheggio che non fosse a pagamento, dovendo stare una giornata intera in ospedale altrimenti quanto mi saprebbe costato?
razza di bastardi
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR/1
mi permetto di inviarle queste righe per meglio illustrare la complessa vicenda degli ex-ferrovieri transitati al CNR a seguito della mobilità interministeriale prevista dal DPCM n.325/88.
A questo decreto non ha mai fatto seguito l’equiparazione dei profili professionali e i pertinenti dettagli applicativi sulla mobilità che, secondo le norme in vigore, erano compito specifico del Ministero della Funzione Pubblica. Gli ex-ferrovieri mobilitati al CNR si sono trovati inquadrati in un livello professionale non corrispondente a quello pubblicato originariamente sulla Gazzetta Ufficiale e che, in ogni caso, non rispettava assolutamente i criteri di mobilità cosiddetta orizzontale previsti dal DPCM n.325/88. Gli ex-ferrovieri mobilitati al CNR hanno sofferto immediatamente di una condizione di sottoinqudramento che mortificava la loro professionalità acquisita, stravolgeva qualsiasi possibilità di progressione lavorativa, ignorava qualsiasi qualifica professionale, scolastica o accademica da loro posseduta e li poneva, di fatto, in uno stato di discriminazione aggravato dalla mancanza di qualsiasi corso di riqualificazione professionale previsto dal DPCM n.325/88 ma che il CNR non ha mai attuato nei termini previsti Gazzetta Ufficiale.
I CCNNLL firmati dall’ARAN e dalle OOSS per il comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e sperimentazione in data 21 febbraio 2002 e 7 aprile 2006 non hanno preso in considerazione nessuna delle numerose problematiche degli ex-ferrovieri mobilitati al Consiglio Nazionale Ricerche la cui natura, l’Organizzazione Sindacale Usi-Rdb Ricerca aveva pur trasmesso in maniera dettagliata all’Ente e al Presidente di Garanzia dell’ARAN. Gli ex-ferrovieri hanno segnalato puntualmente agli organi direttivi del CNR le anomalie e le difficoltà della loro condizione lavorativa ed economica, tuttavia le loro richieste non hanno sortito esito alcuno ricevendo in cambio solo il
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR/2
silenzio o risposte vaghe, imprecise ed inesatte quando ltri lavoratori mobilitati al CNR hanno, al contrario degli ex-ferrovieri, visto risolvere in maniera rapida e puntuale qualsiasi difficoltà inerente alle procedure di mobilità e alla loro condizione di sottoinquadramento.
Dopo dodici anni di attesa, la Dirigenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche aveva annunciato in data 9 dicembre 2005 (Protocollo n° 0062725 al Comitato Ex-Ferrovieri presso USI-RdB Ricerca, e p.c. al Presidente, al Direttore Generale e al Dirigente Affari Giuridico-Legali Dr. Corrado De Cristofaro) di aver avviato una indagine volta all’apertura di un tavolo di trattativa senza, tuttavia, dar seguito all’iniziativa nonostante gli ormai quotidiani solleciti.
Una interrogazione parlamentare è stata presentata nel Marzo 2003 (Atto n. 4-04181, Pubblicato il 25 marzo 2003, Seduta n° 364 dal sen. Aniello Formisano ai Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione, dell’università e ricerca) senza risposta alcuna.
A questo punto non bastano dodici anni di richieste inevase, di realtà negate, di verità ignorate … ad essi vanno aggiunti anche dieci mesi di inspiegabile attesa per l’apertura di un tavolo tecnico volto ad affrontare una questione della cui soluzione lo stesso CNR non riesce più a negare la necessità (e su che basi, d’altronde, potrebbe farlo?).
Vien da chiedersi quale sottile distinzione separa, ormai, questo atteggiamento dall’intenzionale volontà di nuocere e da una incredibile omissione dei compiti e delle responsabilità ad opera di persone che dovrebbero occuparsene?
Il Sen. Aniello Formisano in data 26 luglio 2006 ha riproposto la stessa interrogazione parlamentare (4-00380) a suo tempo lasciata inevasa dal precedente Ministro. Mi auguro sia l’occasione per avviare la risoluzione di un problema la cui entità rischia di condannare una parte di cittadini ad una vita lavorativa piva di pr
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR/3
problema la cui entità rischia di condannare una parte di cittadini ad una vita lavorativa piva di prospettive nonostante l’innegabile presenza di titoli di merito legati all’esperienza professionale, alla formazione tecnica e a titoli scolastici e accademici: tutti aspetti che, di solito, dovrebbero favorire la persona ma che, presso il CNR, sono stati motivo di ulteriori discriminazioni.
Nel congedarmi ringraziandola per la sua cortese attenzione, desidero precisare che quanto sommariamente descritto nelle righe precedenti è solo una estrema sintesi di quanto è accaduto durante questi anni e che tutto ciò che viene descritto trova riscontro in una documentazione approfondita, minuziosa e dettagliata.
Cordialmente
Ezio Gensini
(Comitato Ex-Ferrovieri iscritti ad Usi-Rdb Ricerca)
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
Le “concessioni” servono ai NOTABILI locali, legati alle mafie comunali, a “far “lavorare in nero alcuni disperati ed a incassare in 3 mesi tanto denaro (rubato) da vivere alla grande per i restanti 9 mesi.
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …NON venite VI DERUBANO!
buondì ai naviganti …la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
L’italia è il paese più corrotto più zozzo più ingiusto di cui si abbia notizia sul pianeta,neanche i paesi più poveri dell’africa fanno più pena di noi.è incredibile io per andare a mare e fare il bagno gratis in acque accettabili devo fare 50 km quando io disto dal mare solo 5.Politici siete vergognosi!!!Beppe ma cosa dobbiamo fare per cambiare solo qualcosina in questa ialia di cacca?
alessandro zavato 13.08.06 12:11
**************
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
Bravo!! E’ questa sarebbe la soluzione? Complimenti!! Da quello che hai proposto non è difficile dedurre che sei della lega. La storia insegna che affrontare i problemi con questa banalità e superficialità non ha portato molto lontano. Dal mio punto di vista il processo di cambiamento dovrà essere orientato verso l’ educazione civica delle persone. Il vantaggio di molti deve essere più importante dei singoli. Nel caso particolare il vantaggio della Nazione deve essere più importante di quello delle Regioni, quello di quest’ ultime più importante delle Province e così via. Questo concetto, di fondamentale importanza, non è per nulla recepito nel nostro bel Paese. Se lo imparassimo non parleremmo di sprechi, disservizi e politici corrotti. Almeno non con la frequenza con cui lo facciamo ora.
xMarcello Perra ore 12 … come sarda mi vergogno delle sue affermazioni, e gia’.. siamo 4 gatti basta il turismo…ma il turismo in sardegna c’e’ da 50 anni, dov’e’ la ricchezza ? Mi dispiace deluderla, ma Berlusconi presidente della Sardegna lo vuole solo lei, a noi Soru va benissimo.
BUON GIORNO, ESCO DAL TEMA, NON SONO MOLTO PRATICO DEI VARI TERMINI.
COMUNQUE, MARESCIALLO SCELTO DELLA FOLGORE, IN PARTENZA COME FORZA ONU IN LIBANO. DESTINAZIONE PROBABILE, LA FASCIA DI CUSCINETTO CREATA DALL’ESERCITO ISRAELIANO IN QUESTO MESE.
LIVELLO D’INGAGGIO DELLA MISSIONE.
é incredibile come si riesca a vendere qualsiasi cosa. E quando ci pensi rimani scandalizzato per ognuna. Ci sono cose, come la privatizzazione della spiaggie, o come il costo di ricarica delle ricariche dei cellurari, per esempio, che ormai noi italiani consideriamo scontate! Poi vai al mare e trovi il gestore simpatico che ti concede di attraversare la sua strada privata (a piedi) per raggiungere il mare “perche l’accesso libero al mare dovrebbe essere sempre garantito”. E questo sembra il buono di turno. No è solo il meno str..zo. e poi arrivi al mare e cosa fai? Due chilometri per raggiungere un buco chiamato “spiaggia libera”? Puoi anche rimanere li forse, sul bagnasciuga in mezzo ai bambini che ti tirano acuqa e sabia addosso. dietro ci sono gli ombrelloni del Buono, e se ti avvicini scopri essere tutt’altro che buono. Solo un altro commerciante in un mondo di commercianti
L’italia è il paese più corrotto più zozzo più ingiusto di cui si abbia notizia sul pianeta,neanche i paesi più poveri dell’africa fanno più pena di noi.è incredibile io per andare a mare e fare il bagno gratis in acque accettabili devo fare 50 km quando io disto dal mare solo 5.Politici siete vergognosi!!!Beppe ma cosa dobbiamo fare per cambiare solo qualcosina in questa ialia di cacca?
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
Alla ‘Masseria’ di Metaponto NON SI PAGA. Io vado là a sciacquarmi le pa**e. Alla faccia di Briatore e di quei patetici cocainomani dei suoi amici. A loro i contanti servono per sniffarsi le piste di coca!!! Io bevo il primitivo come aperitivo e mi sento un divo, e sono recidivo, rimango sempre vivo c’ho il mio ulivo e.. ngul a chi ve stra…vivo!
[R. Leo] Sai dire solo “pensiero unico” quando non sai più cosa dire.
****************
No, non è affatto vero: ho mille cose da dire e continuo a dirne, ma non c’è peggior sordo (nel caso di Puddu peggior sardo) di chi non vuol sentire
—————-
[R. Leo] Io personalmente non parteggio né per gli israeliani, né per i “terroristi”.
Ma chi si definisce occidentale e “civile” come Israele, ha il dovere di esserlo fino in fondo.
Anche nel portare avanti una guerra c’è modo e modo. I civili (donne e bambini) israeliani e libanesi NON devono pagare per colpe non loro.
****************
Per entrambi rivolgiti ai fanatici religiosi che hanno creato quest’apocalisse dal nulla: gli Hezbollah
—————-
[R. Leo] Israele, proprio perché non è al livello dei terroristi, deve comportarsi umanamente.
E se sbaglia bisogna dirglielo.
Se non capisci queste cose, il pensiero unico ce l’hai tu.
****************
Aspettiamo fino a domani e valutiamo. Se Israele non la finisce domattina alle 5 allora sono d’accordo con te e la mia personale, ininfluente posizione cambia sulla base dei fatti.
Io vorrei solo che le levate di scudi si facessero UNA volta contro i fanatici religiosi assetati di sangue giudeo.
L’islam è una religione di morte e distruzione.
Già che ci sono: un soldato americano che ha ammazzato un’intera famiglia in Iraq, compresa una figlia di 14 anni dopo averla violentata, deve essere giudicato da una corte civile USA come un qualunque pluriassassino da strada americano. Se questo non succede e il ragazzo la passa liscia gli USA si coprono dell’ennesima infamia imperdonabile.
Sono un frequentatore abituale degli stabilimenti balneari, mi piace arrivare in spiaggia senza dover lottare per 1 mq di spiaggia, senza dover caricarmi di ombrelloni, lettini,materassini,palloni,racchettoni e tutto quello che vi viene in mente. Mi piace trovare l’ombrellone aperto, i lettini posizionati, avere la doccia sempre disponibile, la sabbia pulita! Abito a 500 mt dalla spiaggia vado al mare da metà aprile a tutto settembre, ombrellone e lettini costano circa 750 per tutta la stagione, non è poco ma non è neanche una cifra esosa. Il demanio chiede un’affitto della spiaggia (le spiagge non sono comprate dai gestori, ma in affitto!) relativamente basso, i comuni vendono il suolo adiacente alla spiaggia per costruire gli stabilimenti, i bar e i ristoranti…….e qui cominciano i dolori!! Una bottiglia di acqua Pejo 1,5 lt (la pejore) 2,50, un panino con 2 fette di cotto ed 1 sottiletta 4,50, i gelati confezionati (algida, sammontana) maggiorati tutti di 40cent rispetto al listino! Una pizza margherita 5,50 più il coperto che va a seconda degli esercizi da 1 a 2,50!!!!
Molti si lamentano che hanno pochi clienti….E che cactus!! Io mi compro l’acqua al discount, bottiglia 1,5lt 17 cent!!!
Tre anni fa sono stata a Nizza. Il mare è bellissimo, la spiaggia è sì sassosa, ma libera! E se non volessi stare lì, sul lungomare, curato, pulito, pavimentato e con pista ciclabile ben evidenziata e saparata dalla zona pedonale, ci sono centinaia di sedie e tavolini dove puoi rilassarti. Io penso solo, dato che sono di Roma, a quanto potrebbero durare le sedie e i tavolini sul lungomare di Ostia!!
Io mi rifiuto di andare al mare e pagare anche solo l’entrata ad uno stabilimento! Il mare, la spiaggia sono di tutti!!
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
cristiano panzera 13.08.06 11:54 |
Chiudi discussione
Discussione
cristiano panzera 13.08.06 11:58 | Rispondi al commento |
Panzera, ma secondo te in Libano c’è o ci sarà la pace? L’italia ha inviato militari in libano sulla base di una risoluzione dell’onu, esattamente come sta accadendo ora. Perchè allora adesso va bene e prima no?
ciao..ti rispondo subito… aquei tempi berlusconi mando l’esercito in irak senza risoluzione onu..per una guerra iniziata dagli americani con l’accusa di possesso di armi di distruzione di massa da parte dell’irak(mai trovate…e in seguito ammisero che era tutta una scusa)…qui in effetti è differente…l’onu a cui apparteniamo è d’accordo…ma nn lo trovo lo stesso giusto il fatto di rischiare un solo soldato italiano per persone che nn riescono a convivere tra loro…in irak ho perso un mio amico nn voglio perderne altri…ciao
Spagna, Grecia, Croazia: in questi (che ho visitato) paesi le spiagge sono libere e vuoi puoi prendere l’ombrellone ed il lettino, ma ti devi fermare a 15 20 mt dal bagnasciuga!
Spiagge libere? Andate in Liguria e cercatene una!
Devo anche dire,però, che quest’anno sono andato in Toscana, zona San Vincenzo: parco di Rimigliano, meraviglia! 8 km di spiaggia libera tranne un centinaio di metri, sorveglianza, dati sulla qualità dell’acqua ed un mare da fare invidia alle isole! Certo che questi komunisti (toscani) alle volte le combinano proprio grosse!!!
Beppe, bisogna fondare il movimento “FATTI NON PAROLE!”…
Il livello intellettivo di questo blog conferma di come affidarsi alla cosiddetta volontà popolore sia un suicidio. Solo un regime aristocratico, il potere dei migliori, può salvare l’Italia e l’occidente intero dal declino.
Ma non mi dire 🙂 parli dello stesso regime dei savoia 🙂 o di quello inglese pieno di rampolli in kilt che si dipingono svastiche sul corpo ?o di quello olandese:-)
Gli aristocratici assieme agli estremisti comunisti e nazifascisti sono la peggior razza presente sulla terra 🙂 gli aristocratici stanno bene solo in esilio ,la loro leggerezza culturale(comprata) ,la loro non coerenza ,la loro proverbiale puzza sotto il naso ,ne fanno una razza in via di estinzione per fortuna 🙂
Gli aristocratici sono oramai solo i leccaculi di grandi imprenditori ,oppure se preferisci i prestanomi,come lo sono i comunisti e i nazifascisti , pensa te che orgoglio 🙂
Il vostro motto? PREDICARE BENE E RAZZOLARE MALE 🙂
Siete una mandria di venduti ,non c’è più posto per voi nella società moderna ,dovete farvene una ragione 🙂
Su cosa si applica ?
A chi serve ?
A cosa serve ?
Benefici economici ?
Ricaduta d’immagine ?
Investimento della tassa ?
Come si paga ?
Quanto si paga ?
Dura tutto l’anno ?
Quanto si è incassato o si spera di incassare ?
Ci migliora la vita ? E come ?
E’ costituzionalmente valida ?
Quando qualcuno (dei nostri dipendenti) riuscirà a dare (A TUTTI NOI perchè la Sardegna è un pezzo d’Italia e quindi di tutti gli italiani)una risposta a tutte queste domande, allora potremo valutare se la tassa è opportuna o no.
Fino a quel momento è stata una grande fesseria introdurla, ha diviso ancor di più i sardi, che avevano bisogno di tutto meno che di essere divisi.
Potremo vivere TUTTI di turismo, siamo 4 gatti (ripeto 4 gatti) e invece siamo sempre là, invidiosi, a guardare e volere la ricchezza degli altri, invece di costruirla con le nostre mani.
VERGOGNA!!!
L’ultima chicca di Soru: a ferragosto, secondo la nuova legge regionale, negozi chiusi. Mossa più azzeccata per dare un’immagine turistica dell’isola non ci poteva essere. Complimenti.
(Per la cronaca….1,5 milioni di abitandi, tolti i bambini, le casalinghe, i pensionati…quanti ne restano ??? 700.000 ???….E’ mai possibile tra industria, artigianato, terziario, turismo, trasporti, agricoltura, enti pubblici……che ci sia ancora disocuppazione ????
Vogliamo Berlusconi presidente della Sardegna, ha promesso 1 milione di posti di lavoro, a noi ne servono meno…..datecelo, è un italiano anche lui.
le spiagge non sono libere perche’ lo stato incassa le concessioni, quindi soldini!!!
e’ come la benzina caro beppe perche’ dobbiamo pagarla all’ 70% in piu’ allo stato?
io vorrei pompe libere come le spiagge senza dover pagare il 70% in piu’!!!!
Buongiorno Beppe,
vedo da moltissimi commenti sul Blog che nessun palermitano ha parlato della tragica spiaggia di Mondello, che in estate viene rinchiusa da una cancellata dalla società italo belga che da 100 anni circa ha la concessione rinnovata di volta in volta con un pagamento di circa 10.000 euro l’anno. Che ve ne pare per 20.000 mq. ca. di spiaggia? L’unica spiaggia vicino Palermo, dove quasi un milione di cittadini vorrebbero andare liberamente ed invece vengono relegati sul bagnasciuga, non i 5 mt. regolamentari oltre il bagnasciuga ma sulla sabbia bagnata dal mare. Inoltre la spiaggia è piena di cabine, quì chiamate dal lontano 1912 “capanne”. Il privilegio di pochissimi deficienti che si affollano come sardine in un fazzoletto di sabbia che si restringe anno dopo anno sempre di più. Come dicono molti altri su questo blog, in tutto il mondo, ma soprattutto in Grecia, che gli ITALIANI ritengono inferiore a noi, le spiagge sono libere con piccole aree attrezzate, PER CHI VUOLE c’è un lettino ed un ombrellone, con un bar piccolo in pieno rispetto dell’ambiente, tutto fatto con pochi soldi, mica i miliardi! e cestini su tutta la spiaggia libera e non.
Dicendo che gli italiani sono sporchi, lasciano lattine, plastica e cicche di sigarette si devono per questo recintare e rendere le spiagge private è un falso problema perchè basterebbe da parte del comune inserire dei precari o LSU o altro che facciano servizio di controllo e per ognuno che fa un’infrazione c’è una multa. Soldi che incassa il comune. Vi sembra poco! CI VUOLE IL CONTROLLO e poi vediamo se la gente continua ad essere incivile! Giorno e notte. Ma quì il problema è atavico e nessuno sembra occuparsene realmente, siamo stanchi dell’aria fritta. Cosa si può fare realisticamente, una petizione o cosa? Beppe aiutaci ad aiutarci da soli!
eccolo un altro che vuole inbavagliare il caro beppe per lo meno lui qualcosa la fa…….
a tutto non puo arrivare
invece di fare minaccie fai una cosa vai a scrivere sul blog del coriere della sera quello e il tuo posto
Coglione…non fare il mafioso che nn fai paura a nessuno celebroleso
Massimo da Milano
Caro Massimo poco faro lo spaccone la mia era una minaccia ideologica, nel senso che anche il “sign.” Grillo verrà sottoposto ad una gogna mediatica come fa lui con i personaggi di segno politico opposto.Informati per il tuo bene,onde evitare figure di m..da come in questo caso.
Se vuoi te lo dico io cosa fa di concreto il “sign.” Beppe Grillo,tace sulla truffa più assurda dell’ultimo secolo quella del sig.ora.ggio.
Non ostinarti a non ammettere questa verità in difesa di un personaggio abile ad incanalare l’attenzione dei suoi fan su argomenti importanti ma tralasciando quelli fondamentali!!!
..scusatemi se mi intrometto…ma se si parla dell’irak è guerra piena ,ci sono stato..altro che missione di pace
cristiano panzera
BRAVO CRISTIANO!!IO DICO CHE è LA STESSA GUERRA CHE HA DECISO DI INTRAPRENDERE IL GOVERNO BERLUSCONI,E DICO DOVE SONO TUTTI QUEI PORCI CHE PROTESTAVANO IN PIAZZA CON QUELLE “BANDIERE” DELLA PACE?!
IPOCRITI!
Sera Aloisi 13.08.06 11:49 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
Ok è già un altra ottica la tua molto più razionale e condivisibile.
Nonostante non la pensi come te approvo questa tua etica di pensiero che non mira ad una difesa indiscriminata dell’operato dell’attuale “maggioranza”.
Grazie
Finalmente Il Sobrio Prodi è venuto allo scoperto,metterà le le mani in tasca agli Italiani(sì a quelle degli EVASORI FISCALI) era ora.Dieci milioni di poveri solo per il fisco ,che delinquente il Governo Berlusconi che ha portato in povertà 10milioni d’Italiani che campano con 6000 euro all’anno.Vergogna destra affamatrice .LOtta all’evasione fiscale.
prezzi basta spostare gli acquisti. Ma per quello che vedo in giro mi pare che sia più bello andare nel bar del centro e farsi fregare i soldi: in quel caso sei figo. Se vai a prenderti la birra al supermercato e te la bevi in un parco, come faccio spesso io (diversamente a fine mese non mi avanzerebbe 1 cent) sei un ubriacone.
Silvia Baschino 13.08.06 11:21 | Rispondi al commento |
———-
Condivido e vi ricordo (anhe se non c’entra niente coi il tema del blog) che la stessa cosa è avvenuta per quel depravato drogato di LAPO, lo hanno trovato a farsi inchiappettare e a drogarsi con un trans e la gente ha gridato poverino e vegliava all’esterno dell’ospedale, se lo avsse fatto un giovane qualunque lo avrebbero additato come pederasta e drogato quale effettivamente è, anche LAPO
Caro Beppe.
hai toccato davvero il punto centrale delle mie sofferenze… estive. Adesso invece di benedirle (mi riferisco alle stagioni estive), le maledico!
Qui a Trani, nel mio paese, le spiagge oramai sono solo da sognare, nel senso che… non esistono più. C’erano tanto tempo fa’, ma adesso stanno crollando tutte. Quel poco di spiagge che ci sono, sono tutte a pagamento. Io purtroppo non lavoro e, come si suol dire, mi ci devo arrangiare. Ogni anno per me è angosciante la cosa. Vado al mare, ma agli scogli purtroppo. Non faccio mai un bagno, perchè ero abituata alla spiaggia. Vado solo per abbronzarmi un po’, ma mi ritiro che… mi puoi strizzare dal sudore e con diversi malori tra l’altro, dato che, stare al sole senza bagnarsi… porta a inevitabili sofferenze ed altro. Ti lascio immaginare… Oramai non so’ più cosa significhi farsi una bella nuotata in mare….
Grazie per aver parlato di questo problema al tuo blog!
BRAVO CRISTIANO!!IO DICO CHE è LA STESSA GUERRA CHE HA DECISO DI INTRAPRENDERE IL GOVERNO BERLUSCONI,E DICO DOVE SONO TUTTI QUEI PORCI CHE PROTESTAVANO IN PIAZZA CON QUELLE “BANDIERE” DELLA PACE?!
IPOCRITI!
Sera Aloisi 13.08.06 11:49
***********
Qualcuno di quei “porci” pacifisti è nella sporca e rossa spiaggia di Rimini e nell'”inutile” MeetUp Nazionale di Grillo..
tu?
io ho ancora la bandiera della pace appesa, tu?
Io sono di Imperia, pochi sanno dov’è, diciamo allora che è a metà strada tra Sanremo ed Alassio!!! …… le spiagge da noi non sono molto appetibili ma, sono spiagge….. e per il 70% libere!!! ( si può pensare che non siano commercialmente appetibili )….. il nostro Comune le ha comunque attrezzate ( da più di 10 anni )con docce assolutamente libere ed alcune anche con ombrelloni e sdraio a noleggio solo se richieste….
Siamo al centro della Riviera dei Fiori, il mare è abbastanza pulito ( meduse e cambiamenti climatici a parte ) ed andare alla spiaggia non costa assolutamente nulla…..se lo si desidera.
In provincia di napoli, precisamente in penisola Sorrentina oltre al costo dell’ombrellone sedia etc… si paga anche la DISCESA!!!
Si per accedere al lido si paga l’ingresso e quindi se pensi di voler risparmiare stendendo la stuoia sugli scogli ricordati che il dazio c’è anche in questo caso…
Solito commento dopo molti giorni di assenza….ma non resisto. Forse non c’entra niente con questo post…e chi se ne frega. Come combattere l’evasione fiscale?, penso che dopo una chiaccherata con un mio amico finanziere sia davvero semplice e… pensate si tratta solo di volontà: come?, così: come puoi permetterti una barca di svariati lunghissimi metri o yacht o macchinoni se non guadagni a sufficienza, e poi alla RAI ci fanno credere che TUTTI quelli che dichiarano 6000 euro al mese sono sulla soglia della povertà, non lo metto discussione, ci saranno davvero, il problema è che secondo non è vero che sono TUTTI, tra questi ci sono quelli che bluffano e che si permettono beni di lusso dichiarando quella cifra, come è possibile??????? donazioni? ma fatemi il favore!.
Altro fronte: ma allora vi volete convincere che i politi NOSTRI DIPENDENTI devono darci delle GARANZIE, come quando compri una macchina no?, 2-3 anni di garanzia altrimenti se non funziona me la ripari o me la cambi e così lorsignori, non è suffciente la votazione come garanzia come una caro amico insiste a dire, ma se quelli prima non hanno rispettato le loro promesse quelli dopo si sentono (a rigor di programma fantasma) liberi di fare quello che vogliono, PROVIAMO A METTERE LE STESSE ENERGIE SPESE PER ORGANIZZARE LE OLIMPIADI PER RISOLVERE I PROBLEMI DELL’ITALIA, o non abbiamo problemi urgenti??. Saluti e coraggio.
PS:”Giovani” sulla 30-35ina, svegliaaaaa!!!!!!, siete voi che avete l’esperienza e la ragione matura per organizzarvi e fare azioni comuni per il bene comune, non lasciate che i 18-20enni si facciano massacrare perchè ingenui.
..scusatemi se mi intrometto…ma se si parla dell’irak è guerra piena ,ci sono stato..altro che missione di pace
cristiano panzera
BRAVO CRISTIANO!!IO DICO CHE è LA STESSA GUERRA CHE HA DECISO DI INTRAPRENDERE IL GOVERNO BERLUSCONI,E DICO DOVE SONO TUTTI QUEI PORCI CHE PROTESTAVANO IN PIAZZA CON QUELLE “BANDIERE” DELLA PACE?!
IPOCRITI!
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
e qualcuno si meraviglia che Berlusconi e la sua banda abbiano potuto governare per un decennio e che molti (anche qualcuno tra qui) lo rimpiangano e critichino le misure di Prodi?..
Ma in teoria non dovrebbe essere libera la parte di spiaggia adiacente il mare, il cosiddetto “bagnasciuga”? E allora come mai capita che in certe spiagge a pagamento mi mandano via anche se ci arrivo via mare, nuotando da un’altra spiaggia? E’ legale?
Sono i politici, sempre affamati del consenso e dei voti che portano le solite categorie di commercianti ed inculturati vari che si vogliono arricchire lavorando 3 mesi all’anno (e che evadono pure le tasse), quelli che sequestrano quello che è di tutti e lo concedono a pochi affinchè poi si faccia pagare tutti per quello che già ci apparterebbe. E’ uno schifo!!! Riprendiamoci le spiagge. Saluti. Antonio
Se fossi sardo, mi preoccuperei. Gli americani portavano soldi e non li porteranno più.
Soru mette la tassa “sul lusso” ?
Se fossi sardo, mi preoccuperei. I ricchi portano soldi. Ci sono molti altri posti con un bel mare e non è una buona idea incentivare i ricchi ad andare a spendere i loro soldi altrove.
Ma voi sardi volete proprio diventare poveri a tutti i costi!??
Mi è venuto il voltastomaco,quando alla festa di Briatore,il milionaire,tutta gente miliardaria,si protestava per la tassa sul lusso,poverini se pagano qualcosa di più andranno falliti,asserivano che era penalizzante ed ingiusta,ma vi rendete conto,persone che hanno barche di miliardi che non esitano a spendere migliaia di euro per una notte,se gli mettono qualche decina di euro di tassa in più per il nolo delle loro miliardarie imbarcazioni,Piangono.VERGOGNA QUESTA SOCIETA’IMMORALE,alla quale ci stiamo abituando non merita di essere difesa e sentita come nostra
Caro Giempiero, il senso unico esiste solo nel codice della strada, non nei rapporti umani.
Se dovessimo dare retta alle religioni, per garantire il diritto dei cittadini, staremo freschi….te compreso.
Questo esiste nei paesi islamici, dove sempre più spesso viene applicata la legge islamica.
Ma tu tocchi anche un altro tasto: che tipo di fastidio può darmi il velo, l’altrui religione ecc ecc…….nessuno, se questo non cozza con le leggi del MIO stato.
Se poi si integrano o meno, questo è un problema delle persone che decidono SPONTANEAMENTE di venirer a vivere qua…..non è mio o nostro.
Relativamente al tuo post sul “nostro” beneamato RE Soru, attendo la fine della legislatura Sarda, per vedere, toccare, capire, leggere come ha migliorato la nostra vita…..per questo motivo sono stati eletti, non per colpire i ricchi, i non sardi……ho terrore delle persone che si sentono UNTE DAL SIGNORE.
Comunque mettiti l’animo in pace, gli islamici non sono mai stati storicamente molto corretti e non lo saranno neppure ora, aspettiamo i fatti, parleranno meglio dei post.
Ormai è certo che in Italia la maggior parte degli evasori sono tutti coloro che non possono essere tassati alla fonte come avviene per Impiegati ed Operai.Il mancato introito nelle casse dello Stato crea gravi problemi nell’iteresse nazionale.
Quando conviene si cita l’America come esempio di civiltà. Perchè non si dice che in America l’evasione fiscale è un reato penale puntualmente perseguito?
secondo me sei scemo. Siamo nell’ ONU e ocme tale abbiamo il dovere di proteggere sotto il nome delle nazioni unite.
Pensa se nel 45 nessuno si fosse offerto di venire ad aiutarci. chi lo avrebbe fatto? tuo nonno? nooo, sicuramente era nascosto in un granaio
Alessandro Vailati
Caro Alessandro va bene che l’ignoranza è un dono di natura ma tu ne stai abusando.Prova a rileggere quello che ho scritto e rispondimi:Perchè se nella passata legislatura si è approvato di intervenire NON IN GUERRA ma in azione di mantenimento della pace siete scesi in piazza guidati dai soliti porci mentre ora si tace?!
E poi guarda che forse su in granaio con mio nonno forse c’era anche la tua di nonna…senza offesa.
Per giulio
Pensi che io odio troppo e dici bene odio Prodi e la schiera di maiali e altrettanto la gente che pur di non ammettere di essere stati fregati dal prode si ostina a difenderlo!
Gli U.S.A. sono intervenuti militarmente in azioni di guerra senza il consenso dell’Onu.L’Italia è intervenuta solo in seguito pur sempre senza l’autorizzazione dell’Onu, ma nn di certo in missione di guerra.
bhè digli che e un cretino non e educato..
comunque e vero nn la lasciano di certo perchè gli e stato ordinato………
e la tassa sul lusso e giustissima
per fare soldi non hai bisogni di 100 stronzi capitalisti ma 1000 persone normali
quelli portano soldi uguali
x MICHELE STEINER ore 11 e 09 che scrive ” POVERA SARDEGNA : Per colpa di Soru e dei sardi diventate sempre più poveri …. complimenti!”….
Le comunico, se non lo sa , che la Sardegna, è gia’ la regione piu’ povera e con la piu’ alta percentuale di disoccupazione in Italia, non certo per colpa dei sardi e meno che mai del presidente Soru che forse tra i vari presidenti della regione sta battendosi ,sul serio, per gli interessi della Sardegna. Se fosse vero che i vari Briatore o i Berlusconi e simili, con le loro ville portano ricchezza , mi spiega perche’ non si riesce a trovare uno straccio di lavoro e i nostri figli hanno ricominciato da anni ,la triste trafila di cercare lavoro a Milano ? Soru vuole semplicemente far pagare le tasse a chi per prendere un caffe’ spende, quanto un giovane guadagna in un call-center. Che c’è di sbagliato? Da 60 anni non possiamo sfruttare a pieno le nostre coste perche’ sono riservate alle servitu’ militari, in Sardegna vengono esplose l’80% delle bombe da esercitazioni. Ha ragione Soru: abbiamo gia’ dato, che se le prenda qualcun’altro…E chi viene qui con le sue barche e le sue ville miliardarie lasci qualcosa a sostegno dell’economia isolana. Altrimenti per restare poveri come siamo, lasciate a noi le nostre spiagge, almeno faaremo il bagno in santa pace.
La ragione della merda in cui ci troviamo è l’itaglia con tutto lo schifo che ne deriva e tutti i sardi caproni che si ostinano a volerne ancora fare parte!!!!! CAPRONI!!!!!!!!
SARDIGNA INDIPENDENTE!!!! FUORI DALLE BALLE LO STATO STRANIERO OPPRESSORE!!!!!!!!
Sarò il primo ad iscrivermi al movimento libera spiaggia. qui, dove sbito io le spiaggie sono libere. Peccato che il depuratore non funziona da vent’anni e continua a non funzionare nonostante le lamentele di tutti e i milioni di euro investiti che sono scomparsi nel nulla.
Per il viceministro [IL VAMPIRO VISCO] infatti questo si riconferma il problema di questo paese,in cui un numero consistente di contribuenti non paga le tasse.
CARO GRILLO INVECE DI INTRATTENERE LA GENTE CON QUESTI ARGOMENTI CHE ANCHE SE DI GRANDE IMPORTANZA SERVONO SOLO A FARE VEDERE QUANTO SEI FALSO.
PERCHè NON DICI AL TUO BRANCO DI RIBELLARSI ALLA GUERRA E ALLA NEO MISSIONE CHE SI INTRAPRENDERà IN LIBANO!!!
AH GIà SE LO FACEVA BERLUSCONI ERA GUERRA,ADESSO CHE LO FA QUEL PORCO DI PRODI (E SIMILI) è UNA MISSIONE DI PACE!!
MA PAGHERAI ANCHE TU NON TI PREOCCUPARE!!!SEI TROPPO COMODO!!!
secondo me sei scemo. Siamo nell’ ONU e ocme tale abbiamo il dovere di proteggere sotto il nome delle nazioni unite.
Pensa se nel 45 nessuno si fosse offerto di venire ad aiutarci. chi lo avrebbe fatto? tuo nonno? nooo, sicuramente era nascosto in un granaio
eccolo un altro che vuole inbavagliare il caro beppe per lo meno lui qualcosa la fa…….
a tutto non puo arrivare
invece di fare minaccie fai una cosa vai a scrivere sul blog del coriere della sera quello e il tuo posto
Coglione…non fare il mafioso che nn fai paura a nessuno celebroleso
Non sopporto i mafiosi come te, perchè da vicino non valete nemmeno un centesimo. Tutti sbagliano, e beppe e come tutti. Però è una persona che vede avanti,anche per far durare un pò di più il nostro pianeta ,con tutte le inprecisioni umane. Facendo questo blog, da modo anche ad un mafiso come te, di dire la sua, però ci vuole un pò di rispetto ,se ti manca cambia blog.Ciao atutti da Stefano
IN MEDIO STAT VIRTUS…
ho frequentato le super attrezzate spiagge della riviera ora vivo la realtà delle spiagge libere siciliane, dove posso godere, (a parte l’alga tossica) di un mare che è di gran lunga più bello di quello della riviera romangnola.
Ho quindi esperienza delle spiagge libere e di quelle date in gestione. La questione è NON ESGERARE! I prezzi di ombrelloni, sdraio, lettini sono diventati esagerati per le tasche dell’italiano medio, ma lo stesso Italiano dovrebbe rispettare le spiagge libere come si trattasse del proprio giardino, della propria casa e non lasciare sacchetti di immondizia, sigarette, lattine solo per dire le cose meno schifose che appaiono sulle spiagge libere.
Sono dunque per una spiaggia gestita, dove ci siano i servizi, dove qualcuno pensi a pulirla con una certa frequenza, dove ci sia la doccia, anche perché, diciamocelo sono anche posti di lavoro, e qui al Sud, costituirebbe una notevole entrata economica, ma … con prezzi moderati… altrimenti finiremo per pagare anche l’aria che respiriamo…
Mah, io credo che dipenda un po da spiaggia a spiaggia. Senza le concessioni ai privati l’intera romagna sarebbe una sorta di acquitrino paludoso invece che un sistema produttivo ed importante per il turismo della penisola. Ci sono invece posti, come la Sardegna solo per citarne uno, che invece sarebbe ucciso dalle privatizzazione, concessioni e turism di massa.
In linea di massima una proposta interessante potrebbe essere quella di raddoppiare o triplicare la porzione di demannio della riva. Togliere sei o sette file di ombrelloni, guadagnare una quindicina di metri, in modo tale da avere di nuovo il possesso di una vera e propria parte di spiaggia per tutti, e la possibilità per chi non vuoe rinunciare alle comodità di avere il proprio lettino\ombrellone\bagnino\barettino.
L’anno scorso sono stata in Sardegna, nella provincia di Oristano. Alloggiavamo a Santa Caterina di Pittinuri. Abbiamo trovato sempre spiagge libere e pulite. Distese interminabili di sabbia dove c’era pochissima gente. Niente calca, spazio per tutti. Spiagge bellissime, una diversa dall’altra. Spero che quella parte di Sardegna che ho visto io rimanga sempre così: semplice! E’ chiaro che se si preferisce andare nei luoghi vip non si può pensare di trovare una Sardegna accessibile a tutti.
Per quanto riguarda il caro spiaggia e il caro vita in generale, ritengo che noi italiani ci limitiamo a lamentarci: se ritengo che mi stiamo letteralmente rubando i soldi io in quel locale o in quella spiaggia non ci vado. E’ chiaro che se lo faccio solo io non cambia niente per la collettività (per me sì però!). Per modificare i prezzi basta spostare gli acquisti. Ma per quello che vedo in giro mi pare che sia più bello andare nel bar del centro e farsi fregare i soldi: in quel caso sei figo. Se vai a prenderti la birra al supermercato e te la bevi in un parco, come faccio spesso io (diversamente a fine mese non mi avanzerebbe 1 cent) sei un ubriacone.
Viva le spiagge libere…
Sono tornato da una vacanza da San Sebastian e non volevo vrederci che li la spiaggia è libera, hai docce gratis, spogliatoi gratis ed anche portaoggetti, ci sono pure i bagnini nella spiaggia libera…e siamo in spagna non in svizzera! per non parlare dei prezzi …costa meno che a scalea con tutto il rispetto del luogo…
Ciao…per puro caso ho letto il tuo “strano paragone”.
Sinceramente…credo che in qualsiasi luogo turistico che si rispetti nel mondo, ogni servizio va pagato…non vedo che cosa c’è di strano pagarlo a Scalea, visto che è uno dei posti turistici più visitati in Italia.
Ti informo anche che a Scalea la spiaggia libera è gratis…anche se le aree sono limitate.
Buona vacanza per il 2007 sempre…a Scalea !
Basta con questo abominevole uomo delle nevi, questo blog è diventato illeggibile… Tu che invochi Hitler, penso non ti avrebbe fatto male un po’ di nazismo vero!!!! Anche un po’ di Unione Sovietica magari, anzi credo ti avrebbe fatto decisamente bene, avrei voluto vedere come avresti sbraitato contro i cattocomunisti… Per favore….
Questa è la condizione che affligge le spiagge vicino alla mia città:km di costa incontaminata ora adulterata da baracchine di legno, cabine, bagni e bar…tutti uguali, quasi fatti con lo stampino. Un’indecenza. Oltre tutto noi residenti siamo costretti a pagare parecchi soldini per poter parcheggiare per andare al mare nelle NOSTRE spiagge, altrimenti ci arriva un bel MULTAZZO. Tutto ciò per rimpinguare le casse del comune… va bene…ma per fare cosa? Le strade e la viabilità di Piombino fanno pena, è cosa risaputa. Pochissimi servizi. C’è pochissima valorizzazione del territorio (vedi in che stato è piazza Bovio e Piombino vecchia). Quindi, mi spiegate dove vanno a finire questi benedetti soldi? Grazie per potermi almeno dare la possibilità di dire la mia.
ciao vanessa, purtroppo tutto è diventato commercio e non importa come ma l’importante e fare soldi, poi si vedrà, e l’importante, se un domani vuoi fare qualcosa di iilecito, fallo simile o uguale a quello di qualche politico di turno e vedrai che qualche indultino prima o poi arriverà
ciao
p.s.
ho fatto dei biscotti novità veramente unici, eccecionali, anzi buoni
ciao
albano
x GIULIANO VIOLA post delle 9 e 33:
La Telecom non e’ un azienda di Stato, e’ privata e nessuno dei dipendenti ha i benefici che vengono segnalati nel post, paghiamo tutte le telefonate che facciamo esattamente come tutti gli altri utenti. Pensa davvero che Tronchetti o i suoi predecessori si preoccupino dei “loro ” dipendenti???
Io avrei una prOposta per mettere tutti d’accordo.
Le concessioni private le manteniamo altrimenti i bagnini cosa fanno e le Coop che le hanno in gestione non avrebbero più gli utili.
Però siccome le spiagge sono un diritto lo stato dovrebbe dare ad ogni famiglia ogni anno un BONUS OMBRELLONE, cioè lo stato ci dovrebbe pagare l’ombrellone per due settimane.
A parte questo bisogna anche incrementare l’economia, quindi lo stato ci potrebbe dare una sorta di BONUS GELATO, cioè una consumazione gratis al giorno per ogni componente della famiglia, altrimenti che ferie sono.
In cambio per mantenere viva l’economia il turista dovrebbe essere obbligato a comperare qualcosa una volta alla settimana dai Vù Comprà, che potrebbero così avere una certa sicurezza di lavoro e si integrerebbero meglio.
A me sembra un’idea rivoluzionaria.
Nessuno perderebbe il lavoro, nessuno perderebbe gli utili, le famiglie non pagherebbero per i loro ombrelloni e per le bibite, gli extracomunatri avrebbero un lavoro ed un reddito certo, l’economia tirerebbe.
Insomma, ci guadagneremmo tutti e nessuno ci perderebbe.
Questo secondo me è il modo giusto e di sinistra di tutelare i diritti.
Che ne dite ? Se siamo in tanti possiamo chiedere a Prodi di fare una legge per l’anno prossimo.
Calogero Crocifisso di Napoli
Calogero Crocifisso 13.08.06 10:24
…………………………..
Caro Calogero,
la tua idea mi sembrasse molto buona. Io sono d’accordo con te. Se qualcuno scrivesse una lettera a Prodi io la firmassi con il mio nome.
Faciamolo è una buona idea. E’ vero che la spiagia è un nostro diritto, e il BOMUS OMBRELLONE anche.
Ciao
Ciro Lo Turco
Ciro Lo Turco 13.08.06 10:45
—————-
angh’ie songo d’accorde. Non dobbiame pagare nuje, CI DEVE PENZARE LO SHTAAAAAATO, VOGLIAMO LA GAAAAASA, VOGLIAMO L’OMBRELLUNE, VOGLIAMO IL SECCHIELLO PAGATO DALLO SHTAAAATO. Tando paga pantalùn.
ma esiste ancora il vecchio demanio?
una volta si diceva che quello che stava tra mare – o lago – e proprietà privata, quindi le spiagge in generale fossero proprietà del demanio quindi accessibili a tutti, e nessuno se ne poteva appropriare…
boh…
Caro Beppe, cari tutti,
la battaglia che stai conducendo sul blog non è del tutto nuova. L’associazione a difesa dei consumatori la sta portando avanti (con scarsi risultati) da diversi anni. Anche un giornalista di grande coraggio come Emanuele Lombardi ha più volte scritto su giornali come Avvenimenti e Galatea di questo problema. Avete presente il Comune di Monte Argentario e Ansedonia amministrati per anni dalla dispensatrice di consigli (vedi Gente) Susanna Agnelli. Monopolizzati tutti gli accessi al mare e consorzi sorti come funghi. E così in Liguria, Puglia, Lazio. Le spiagge più belle sono dei ricchi e di chi ha barche potenti in grado di raggiungerle. La legge prevede che ogni spiaggia demaniale debba essere accessibile a tutti. Perfino gli stabilimenti balneari che hanno in concessione le spiagge devono permettere l’accesso al bagnasciuga (5 metri dal mare) ad ogni cittadino. Ma le mafie locali non permettono questo. Stiamo facendo scempio dei litorali italiani. L’unico che sta facendo qualcosa di veramente valido è il governatore Soru che non solo ha imposto la tassa sui natanti, ma ha anche proibito la costruzione di casa a meno di un chilometro dalla costa. Il peggio è stato già fatto ma forse riuusciremo a evitare il disastro…checchè ne dicano briatore ela sua truppa di nani e ballerine da due soldi!
…dalle iniziative di Soru ai commenti che leggo dei sardi, direi che diventare poveri è il vostro obiettivo. Lo scopo della vostra vita. E ci state riuscendo egregiamente!!
Nella mia città, da sempre governata dalla sinistra, anni fa sono state espropriate aree per creare una zona industriale.Il Comune, dopo averle urbanizzate, le ha VENDUTE ai privati a prezzi molto bassi. In Francia e altre nazioni, le aree pubbliche vengono DATE IN CONCESSIONE, contro un canone che corrisponde circa all’interesse bancario del valore di mercato delle aree. Troppo semplice in Italia pensare una cosa simile?? Con questo sistema si ottengono due risultati fondamentali: 1)- I Comuni si assicurano una RENDITA negli anni, restando proprietarie dei terreni. 2)- Le attività produttive non devono indebitarsi per acquisire le aree, ma possono investire di più e meglio nelle attività.
Pietro Rossi
In Italia le azziende sono medio piccol, e non sarebbero mai disposte a prendere in affitto un terreno per investirci milioni di euro.
Poi gli una azzienda compra in lising perchè costa meno, se io ho un utile di 500.000E anno e compro un capannone da 1.000.000E non pago una lira di tasse quell’anno, e detraggo 500.000.
Se lo pago in 5 anni detraggo tutto il milione, e gli interessi non superano di certo i 250.000 euro che ho Risparmiato con l’operazione.
a Rimini puoi stendere il tuo telo da bagno fra la riva e i primi lettini ovunque e ci sono le doccie gratis, abbiamo anche la doccia per i piedi all’uscita della spiaggia per pulire la sabbia rimasta… in alternativa lo sdraio e l’ombrellone a pagamento
Tutto quello che dici sarebbe bellissimo in un mondo salvato. Ma noi purtroppo non viviamo in un mondo salvato.
Ho trascorso il mese di luglio a casa di una mia amica a Tellaro. Davanti a casa il mare e gli scogli. Scogli liberi. Tutte le sere dovevo andare a raccogliere una quantità indecente di bottiglie di plastica lasciate lì coloro che pensano che quel posto non vada rispettato, e che non spetti loro lasciarlo pulito.
Naturalmente mi era impossibile togliere dai buchi che si formano sugli scogli una quantità imprecisata di cicche di sigarette (proporrei una noma per far ingoiare le cicche a chi fuma e non le porta via). Quando ero giù, sugli scogli, sembravo un gendarme, rincorrendo la gente perchè portassero via quello che avevano lasciato.
Nessuno mi ha pagato per questo.
Sono stata a Verona all’arena a vedere l’opera. Alla fine dello spettacolo, le gradinate erano un immondezzaio. Ho urlato tutta la mia rabbia contro coloro che a testa bassa se ne andavano senza raccogliere niente. Nessuno si è girato.
Come si può dire che le spiagge sono nostre se ne abbiamo così poca cura. Come pretendere questo.
Non siamo in un mondo salvato ancora le persone vedono solo il loro piccolo mondo. La tua descrizione dell’italiano medio è perfetta. Ma l’italiano medio non si merita le spiagge libere.
Ti ammiro comunque perchè sei un lottatore e non ti arrendi davanti alla maleducazione imperante.
Ormai sono vecchio, ma più di 50 anni fa, in Olanda, ho buttato per terra un pacchetto vuoto di Esportazioni (quelli verdi, con la caravella). Ebbene, un signore olandese che passava in bicicletta, é sceso e mi ha invitato con buone maniere a raccogliere quello che avevo buttato per terra e riporlo negli appositi contenitori. Rocordo ancora adesso quell’episodio per il fatto che la buona educazione va trasmessa da genitori e scuole alle nuove generazioni. Sarebbe bene che nei programmi scolastici prevedessero ore all’aperto dedicate alla pulizia dei luoghi pubblici da parte dei ragazzi.
Pietri Rossi
Un’idea che mi è venuta al volo, leggendo il blog…. Perchè non includere nella concessione di una spiaggia ai privati anche l’obbligo di tenere in ordine quelle pubbliche?????
Loro guadagnerebbero su quelli a cui piace essere super serviti e spenderebbero una miseria per tenere pulite le minuscole spiagge libere che ancora esistono qui in Italia…….
MENTRE IL MONDO ERA IN APPRENSIONE PER L’ENNESIMA MINACCIA DEI BASTARDI FASCISTI ISLAMICI,
IL NOSTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO STAVA A CORRERE IN BICICLETTA A CAPALBIO E A SPARARE CAZZATE (“IO ME LA RIDO…”)
IL NOSTRO MINISTRO DEGLI ESTERI INVECE, CON 20MILA ITALIANI BLOCCATI NEGLI AEROPORTI DI LONDRA,
STAVA ALLE EOLIE CON LA SUA BARCA A COMPRARE CAPPERI, OLIVE E SARDINE (“SOLO QUI SI TROVANO GLI INGREDIENTI GIUSTI PER LA ZUPPA DI PESCE…”)
INTANTO,
L’IMAM FERRERO CONTINUAVA A REGALARE SOLDI E DARE INGRESSO LIBERO AI TERRORISTI ISLAMICI,
E I MAGISTRATI DI DEMOCRAZIA PROLETARIA A INCARCERARE GLI AGENTI DEL SISMI CHE CI DIFENDONO E LIBERARE PERCHE’ “LEGITTIMI RESISTENTI” I BASTARDI CHE CI VOGLIONI MORTI…
Tu sei uno di quelli che è facile rimbambire o meglio dire farti il lavaggio del cervello, sei individuabile…. dice esattamente le cose che loro vorrebbero che dici… alimenta, alimenta …..stai andando bene per i loro giochi…. tra non molto incontrerai altri INDIVIDUABILI, siete le loro marionette preferite….. alimenta, alimenta… loro si nutrono della tua rabbia fatta di IGNORANZA (colui che ignora) si nutrono del tuo non pensiero ….. non pensare, non riflettere altrimenti sei spacciato, non sei più nelle loro mani e ti sentirai perduto…. E penserai ODDIO CHE MI E’ SUCCESSO? STO COMINCIANDO A RIFLETTERE A PENSARE!!!! MI SENTO STRANO!!!!! O FORSE SONO LIBERO?
immagino tu stia con questi..Oltre un terzo (36,3%)dei contribuenti italiani ha dichiarato al fisco un reddito tra 12.500 e i 25.000 euro. Un’altra fascia consistente, pari al 25,1% del totale, vive con un reddito compreso appena nei 6 mila euro annui.C’è solo un drappello di 55.733 persone fisiche(0,14%) su un totale di 40 milioni e 581 mila contribuenti che dichiara oltre 200 mila euro.È la fotografia che emerge dai dati relativi alle dichiarazioni dei redditi 2004 sull’anno d’imposta 2003,che è stata scattata dal Dip.Politiche Fiscali del Ministero dell’Economia eFinanze,in cui si conferma la grande disparità tra una esigua pattuglia diPaperoni,un consistente blocco di reddito medio-basso e 10 milioni e 200 mila poveri.L’analisi offre un quadro significativo anche sul fronte dei lavoratori autonomi: i titolari di partita Iva,che ammontano a 3.821.650,mostrano una quota consistente e forse sospetta-pari a 978.991-di contribuenti con un reddito non superiore a 6.000 euro all’anno.Di questi, 142.793 sotto zero;61.804 uguale allo zero; 201.061contribuenti con reddito fino a mille euro;125.863 da mille a duemila euro; 104.452 da 2a3 mila euro;97.816 da 3 a 4 mila euro; 245.202 da 4 a 6 mila euro.È cauto il commento del viceministro dell’Economia,Vincenzo Visco: Sono dati che vanno esaminati poiché è possibile che vi rientrino anche lavoratori parasubordinati e microattività economiche che fanno numero ma non reddito, e poi,probabilmente,c e una robusta percentuale di evasione.Per il viceministro infatti questo si riconferma il problema di questo paese,in cui un numero consistente di contribuenti non paga le tasse.Secondo uno studio della Cgia di Mestre sull’evasione fiscale,l’imponibile sottratto al Fisco in Italia,calcolando anche le stime sul sommerso e l’economia criminale, si quantifica in circa un quarto del Pil nazionale,311 miliardi di euro.Occorre a questo punto, avverte il min del Lavoro un’azione correttiva» da parte del governo
Ma non solo le spiagge sono libere all’estero, ma anche le autostrade in Inghilterra sono libere, perchè l’utilizzo delle autostrade in quel paese è già incluso nelle tasse che i cittadini pagano. E lì le pagano veramente però, le tasse…io credo che gli italiani, popolo di pecoroni ed evasori, si meritano di prenderlo da qualche parte e sempre!!! Amen!
Secondo me, basterebbe una sola manciata dei tanti temi sollevati su questo blog per mettere d’accordo la maggioranza di noi italiani e darci un governo stabile, in grado di governare e di risolvere i tanti problemi che ci affliggono. Il guaio è che spesso la nostra critica ai governanti che malgovernano è ispirata soprattutto dalla frustrazione di non essere noi stessi a malgovernare. Pensate un po’ come sarebbe bello poter siatemare i pargoli nel tal ente, la moglie in Palazzo, il cugino (che poi ricambierà il favore) nella Commissione, il nonno (collabori un po’ anche lui al benessere della famiglia) fra i saggi superpagati. Gli antichi pensavano di evitare questo inconveniente favorendo l’ascesa dei ricchi al governo della cosa pubblica, ma poi si ritrovarono i superricchi e l’andazzo non cambiò.
Orfani, single, senza prole e senza amici. Qualcuno dovrebbe provare a fondare un partito che chiedesse ai propri aderenti di adottare (simbolicamente) questa condizione. Così forse si potrebbe cominciare anche da noi a fare cose che arricchiscono solo la comunità come restituire le spiagge ai cittadini e le tante altre cose che in fondo tutti vogliamo.
P.S. Ho riflettuto un po’ su chi potrebbe rispondere alle caratteristiche di libertà personale e familiare tali da proporsi come fondatore di un siffatto partito e, perdonatemi, mi e’ venuto in mente solo il nome di Gesù Cristo. Poichè il Salvatore ha già dato (senza peraltro un grande successo, a quanto dobbiamo ammettere, credenti e non, se solo ci guardiamo intorno), me la sentirei, senza voler fare paragoni, di suggerire Beppe Grillo, per l’assoluta libertà che dimostra nei confronti di chicchissia e nel disinteresse che traspare dalla sua opera.
SPIAGGIA LIBERA EQUIVALE A SPIAGGIA STATALE OVVERO UN FALLIMENTO.SE LA NOSTRA PATRIA FOSSE GESTITA DIVERSAMENTE, MODELLO VENTENNIO PER INTENDERCI, POTERI CONDIVIDERE IL PROGETTO.
AI TEMPI NOSTRI, DOVE TUTTO E’ TOLLERATO , SAREBBE LòA FINE DEL DECORO E DELLA TUTELA DEL PAESAGGIO.
TUTTO CIO CHE APPARTIENE ALLO STATO E’ ECONOMICAMENTE UNA TARA, SPESSO MAL GESTITO , RICETTACOLO DI ASSISTENZIALISMO E NEL CASO DI SPIAGGE SICURAMENTE SPORCHE E MAL TENUTE.
CAPISCO CHE IL D.N.A DI GRILLO , PER QUANTO RIGUARDA IL POPOLO BUE, PREVEDE QUESTO TIPO DI REALTA’ PERO’ SONO CONVINTO CHE LO STESSO COMICO GENOVESE ATTRACCHEREBBE IL SUO PANFILO IN UN’OASI DORATA , PULITA , CURATA E MAGARI CON POCA GENTE.
TIPICO DEI RADICAL CHIC , SI INVOCA LA NAZIONALIZZAZIONE DELLE SPIAGGE MODELLO CUBA SALVO TRASCURARE IL FALLIMENTO INTRINSECO DI QUESTO PROGETTO.
CARO GRILLO ANCHE QUESTA VOLTA FAI RIDERE I POLLI. VAI INSIEME AI ROSSI DEL BLOG A CUBA O IN CINA E RESTACI. NESSUNO VE LO IMPEDISCE !!!
Scusa, Tazio, Beppe Grillo non ha citato Cuba. Ha detto che intorno a noi pullula di spiagge libere nei paesi vicini e sembra che non si tratti di immondezzai. Perchè, se mi posso permettere, non vai a sincerarti e provi a rispondere a tono?
lo so che non c’entra ma ha sempre a che fare con i soldi e chi si puo permettere certe cose tipo spiagge a pagamento e ombrlloni ecc
intervista di lucignolo a mike buongiorno
non vado in pensione perchè mi darebbero 2500 ha detto il vecchio mike ma stiamo scherzando a poi aggiunto
roba da matti roba da matti ce chi 2500 non li ha mai visti come stipendio e mai li vedrà……
che vergogna………..
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
Le “concessioni” servono ai NOTABILI locali, legati alle mafie comunali, a “far “lavorare in nero alcuni disperati ed a incassare in 3 mesi tanto denaro (rubato) da vivere alla grande per i restanti 9 mesi.
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …NON venite VI DERUBANO!
buondì ai naviganti …la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
… esatto Beppe! Battiamoci per spiagge libere,non solo per noi umani… ma anche per cani, gatti, conigli, furetti ecc: è mai possibile che chi ha una bestiola qualiasi, non possa portarsela dove ca..o vuole, senza che gli venga depredato il portafoglio?
il problema nn è tanto spiagge libere o private, penso che un minimo di privatizzazione sia necessario in quanto il pubblico in questo ‘bel paese’ non riesce a dare, la cosa da fare è controllare i prezzi che i privati fanno; che tipo di costi di gestione hanno x aumentare constantemente i prezzi di anno in anno, sento di gente che fa mutui x andare in vacanza, ma stiamo scherzando, fin quando gli imbecilli come noi decidono di spendere un capitale x andare su spiagge affollattissime, questi signori si sentiranno il diritto di aumentare i prezzi a loro piacimento, e tutti contribuiremo alla loro economia
Caro Beppe, più leggo i tuoi blog e più mi sovviene alla mente ciò che per amor proprio tendo a dimenticare, altrimenti rischio di essere preda di raptus di follia e mi vien voglia di tirare un cavalletto sul collo del politico di turno.
Già quanto sentivo Tremonti parlare di VENDITA delle nostre spiaggie, la mia collera saliva a dismisura e le mie budella si contorcevano atrocemente, intanto pensavo anche al costo per il Ministero della salute…
Ora che siamo nel periodo estivo e che frequento le poche spiaggie rimaste “libere” mi accorgo che la situazione è davvero misera e la tristezza mi assale quando scopro che le poche leggi atte a tutelare i bagnanti/vacanzieri vengono puntualmente disattese.
A partire dalle imbarcazioni private che invadono la spiaggia fino ad impedirne l’uso e non contenti invadono pure il mare ancorandosi a pochi “millimetri” dalla spiaggia, per far bella mostra di se.
Cosi i già limitati tratti di spiaggia libera, quella non recintata dalle reti metalliche che arrivano fin sulla battigia dove un giorno sotto l’ombrellone ti costa più di 12euro, diventano invivibili e superaffollate, sporche e maleodoranti, senza una doccia o un bagno pubblici, un contenitore di rifiuti o una passerella di accesso al mare. Eppure ad un comune, anche il più piccolo, costerebbe cosi poco che potrebbero pagare queste spese con una piccolissima parte dei soldi che prendono da chi guadagna 12 euro piantando ombrelloni e lettini sulle ex-nostre spiaggie.
Che dire poi delle continue illegalità di chi sfreccia a tutta velocità con moto e barche a pochi metri dai bagnanti?
Sotto gli occhi di tutti, anche qui si dimostra tutta l’impotenza dello stato, e puntualmente ci scappa il morto.
E’ la rassegna del “made in italy”, quello che ci contraddistingue anche nella capacità di rendere invivibili le nostre meravigiose spiaggie e quindi le vacanze di chi non può permettersi un alternativa. Come sempre in italia, chi paga veramente è quello che non ha i soldi.
Caro Beppe, ti appoggio in pieno per quanto riguiarda la questione delle spiagge e a proposito di mare volevo porre alla tua attenzione la questione dell’isola di S. Stefano. Un monumento nazionale di fronte a Ponza che rischia di essere venduto a privati. TI PREGO BEPPE fai qualcosa!!!
Sara Miccione
Le spiagge sono parte del patrimonio dello Stato. Lo stato sta affondando in un mare di debiti.
Non è tempo di lussi. Se lo Stato va in bancarotta (e questo potrebbe davvero accadere!), i problemi degli italiani saranno molto più gravi di quelli di oggi.
La priorità assoluta per lo Stato–e per tutti coloro che vivono in Italia–è quella di ridurre drasticamente il debito pubblico.
Le spiagge, quindi, devono essere usate dallo Stato per generare reddito.
Solo dopo aver pagato i debiti, ci si potrà preoccupare di diritti e lussi!
Nella mia città, da sempre governata dalla sinistra, anni fa sono state espropriate aree per creare una zona industriale.Il Comune, dopo averle urbanizzate, le ha VENDUTE ai privati a prezzi molto bassi. In Francia e altre nazioni, le aree pubbliche vengono DATE IN CONCESSIONE, contro un canone che corrisponde circa all’interesse bancario del valore di mercato delle aree. Troppo semplice in Italia pensare una cosa simile?? Con questo sistema si ottengono due risultati fondamentali: 1)- I Comuni si assicurano una RENDITA negli anni, restando proprietarie dei terreni. 2)- Le attività produttive non devono indebitarsi per acquisire le aree, ma possono investire di più e meglio nelle attività.
Pietro Rossi
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela BellandiSilvano Berluschet
Valter Conti
Jerry Spera
Giacomo Loffredo
Cristina Vittoria
Pietro Buciunì
Gennarino Esposito
A QUESTO PUNTO, DA COME VANNO LE COSE, NON VORREI CHE MI VENISSE DETTO DAL GOVERNO, PER QUANTO RIGUARDA LA PROMESSA DEL BONUS BEBE’ DI 250 EURO AL MESE SINO ALLA MAGGIORE ETA’, DI NON AVER CAPITO BENE = SIAMO NOI CHE DOBBIAMO VERSARE AL GOVERNO 250 EURO AL MESE PER OGNI BAMBINO SINO ALLA MAGGIORE ETA’.
NOOOOOOOOO EHHHHHHHH !!!!!
Pietro Rossi
09.08.06
bene, appenna arrivati, la guida ci ha spiegato: “qui le spiagge sono libere, potete mettervi vicinissimi agli ombrelloni a pagamento e mai nessuno verrà a dirvi niente!” …ero commosso!!!
la grecia è anni “dietro” noi (non fraintendetemi), MA il c.ca l’80% dei tetti aveva i PANNELLI SOLARI!!!!!
Medio Oriente: Prodi eslcude una tassa per la missione
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Grosseto) – Nessuna tassa per finanziare l’invio di soldati italiani in Libano nell’ambito della missione di pace targata Onu. Lo ha precisato il presidente del Consiglio Romano Prodi, in partenza da Castiglione della Pescaia verso Castel Porziano, dove lo attende il presidente della Repubblica Napolitano. “Sappiamo che ci vogliono dei soldi – ha detto Prodi – ma escludo che si debba ricorrere a una tassa”. (Agr)
ih,ih,ih, vedremo, vedremo. Oltre la beffa, sono proprio dei buffoni (ma basta vedere la faccia di prodi per rendersene conto).
Anche se non sarà sempre in tema, io continuo ad insistere su questo piccolo e limitato problema. In base alle “pensioni d’oro” (che partono da 586 EURO AL GIORNO IN SU) e al loro numero, da un rapido calcolo, risulta che sarebbero sufficienti 6/8 ore/mese prelevate da ciascuna pensione per finanziare il BONUS BEBE’ per i circa 500.000 bambini che nascono in Italia ogni anno. Io penso che i “pensionati d’oro” non abbiano nulla in contrario ad investire questa piccola somma sul futuro dei loro nipoti e del Paese. MAMME, questo è un Vostro sacrosanto diritto ! APPOGGIATE L’INIZIATIVA
Pietro Rossi
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
hai perfettamente ragione !!! mia figlia e’ nata a febbraio 2006 e non mi sembra giusto che i 1000 euro di bonus bebe’ siano stati dati solo ai nati del 2005 !!Cos’e’ gli altri sono tutti degli sfigati ..o tutti o nessuno !!!
PROPOSTA RIVOLUZIONARIA PER SALVARE CAPRA E CAVOLI
Mi sono molto appassionato a questo importante dibattito sulle spiagge. Sono stanco di sentir parlare di guerra.
Io avrei una prOposta per mettere tutti d’accordo.
Le concessioni private le manteniamo altrimenti i bagnini cosa fanno e le Coop che le hanno in gestione non avrebbero più gli utili.
Però siccome le spiagge sono un diritto lo stato dovrebbe dare ad ogni famiglia ogni anno un BONUS OMBRELLONE, cioè lo stato ci dovrebbe pagare l’ombrellone per due settimane.
A parte questo bisogna anche incrementare l’economia, quindi lo stato ci potrebbe dare una sorta di BONUS GELATO, cioè una consumazione gratis al giorno per ogni componente della famiglia, altrimenti che ferie sono.
In cambio per mantenere viva l’economia il turista dovrebbe essere obbligato a comperare qualcosa una volta alla settimana dai Vù Comprà, che potrebbero così avere una certa sicurezza di lavoro e si integrerebbero meglio.
A me sembra un’idea rivoluzionaria.
Nessuno perderebbe il lavoro, nessuno perderebbe gli utili, le famiglie non pagherebbero per i loro ombrelloni e per le bibite, gli extracomunatri avrebbero un lavoro ed un reddito certo, l’economia tirerebbe.
Insomma, ci guadagneremmo tutti e nessuno ci perderebbe.
Questo secondo me è il modo giusto e di sinistra di tutelare i diritti.
Che ne dite ? Se siamo in tanti possiamo chiedere a Prodi di fare una legge per l’anno prossimo.
Calogero Crocifisso di Napoli
Calogero Crocifisso 13.08.06 10:24
…………………………..
Caro Calogero,
la tua idea mi sembrasse molto buona. Io sono d’accordo con te. Se qualcuno scrivesse una lettera a Prodi io la firmassi con il mio nome.
Faciamolo è una buona idea. E’ vero che la spiagia è un nostro diritto, e il BOMUS OMBRELLONE anche.
Ciao
Ciro Lo Turco
angh’ie songo d’accorde. Non dobbiame pagare nuje, CI DEVE PENZARE LO SHTAAAAAATO, VOGLIAMO LA GAAAAASA, VOGLIAMO L’OMBRELLUNE, VOGLIAMO IL SECCHIELLO PAGATO DALLO SHTAAAATO. Tando paga pantalùn.
Da noi (in Sardegna) la stragrande maggioranza delle spiagge è libera. Basterebbe un piccolo sforzo per tenerle più pulite e allo stesso modo dare lavoro ai disoccupati.
Quindi il tuo post, per la mia regione, ha poco valore. Invece ne lancio un altro: cosa ne dici delle spiagge per i ricconi islamici ? ti sembra giusto ?
Perchè è bene ricordare che se anche una spiaggia è a pagamento, il bagnoasciuga è di tutti e quindi ci posso passare, guardare chi c’è nello stabilimento ed andarmene. Posso fare lo stesso per le spiagge DATE agli islamici ?
…dalle iniziative di Soru ai commenti che leggo dei sardi, direi che diventare poveri è il vostro obiettivo. Lo scopo della vostra vita. E ci state riuscendo egregiamente!!
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela BellandiSilvano Berluschet
Valter Conti
Jerry Spera
Giacomo Loffredo
a rimini le spiaggie sono tutte private, super-organizzate, con un lettino attaccato all’altro. neanche senti più il rumore o l’odore del mare. ma solo le urla di mamme che cercano ragazzini, di autoparlanti che annunciano bambini che si sono persi. un casino. e il mare fa pure schifo. l’acqua è zozza e a ogni burrasca l’amministrazione apre gli scarichi delle fogne in mare. così passeggiando sulla riva il giorno dopo trovi topi morti e anche altri cadaveri. ma l’amministrazione locale non aiuta il mare, aiuta solo gli albergatori a guadagnare ogni anno di più e ai bagnini a pagare meno tasse. le spiagge libere sono brutte e piccole, senza servizi.invece le spiagge libere dovrebbero essere obbligatorie ogni venti-trenta stabilimenti una spiaggia libera grande e con servizi docce, bagni. ma sinceramente il mare a rimini è un contorno. non so cosa ci vengano a fare i turisti, quando ci sono dei posti al sud con un mare splendido.
Finchè, nonostante i prezzi allucinanti, gli stabilimenti balneari, come anche i ristoranti, negozi di abbigliamento, locali ecc. ecc., saranno comunque pieni zeppi di gente, figuriamoci se qualcuno mai si prenderà la briga di abbassare i prezzi “per pura coscienza”..
L’unica cosa che mi viene in mente si possa fare per indurli ad accorgersi che siamo noi (“domanda”) che pilotiamo il mercato è di NON CHIEDERE quei servizi…
Ma quanti di noi hanno mai detto “no, grazie” una volta che è stato proposto loro un prezzo troppo alto?
Non vogliamo fare la figura dei poveracci.. e poi stiamo sempre a brontolare…
Sarebbe un sacrificio per noi rinunciare al mare, al ristorante, ai vestiti, alla discoteca, soprattutto in periodo di vacanza, ma basterebbe farli stare un mese con metà della pagnotta e vedrai farebbero a gara ad offrire il servizio a minor prezzo del bagno, ristorante, negozio o locale vicino..
Come sarebbe bello se riuscissimo a rinunciare per un po’a qualcosa: sarebbe alla fine una bella PROVA DI FORZA..
Peccato sembra non ne siamo capaci: è troppo più ganzo lamentarsi POI, pure a tasche vuote…
Cara Elisa sono anni che dico a tutti quelli che conosco di agire come tu proponi ,ma evidentemente siamo un popolo di pecoroni lobotomizzati,perchè mi sono ritrovata unica a rifiutare un cocomero venduto a peso d’oro e guardata dagli”amici”come un’appestata,c’è ancora tanta tantissima strada da fare,basterebbe semplicemente prendere esempio dai tanto esecrati(non so poi perchè)cugini francesi:ci rompete le palle con leggi assurde?Noi spacchiamo tutto e poi si vedrà,non è un invito alla violenza,ma alla legittima difesa,credimi,ciao Cristina
sapete qual e’ la prima leggina disposta dal
grande piacione e ministro della repubblica
rutelli in palombelli?
bloccare una delle poche leggi di tre/monti
contro la casta dei proprietari di spiaggia
voleva aumentare del 300% le concessioni
demaniali,qui c’e’ stata una rivolta i cosidetti
“venditori di sole” si sono battuti per
non farla passare,faccio notare che un
concessionario di spiaggia paga una stupidata
e invece lavorando due mesi vive da nababbi per
i restanti 10.
in citta’ sono stati venduti chalet a vari
milioni di euro,in tutto questo lo stato
non becca una lira.
in citta’ al venditori di sole e’ concesso
tutto: ristorazione,divertimento a scapito
della citta’ intera.
basta con questa mafia con il turismo tutta
la citta deve vivere.
in citta’ ci sono piu’ si 100 concessioni
su 4 km di spiaggia….
si aderisco al movimento PIU’ LIBERE SPIAGGIE
IN PIU’ LIBERO STATO
EMIDIO GIROLAMI libraio
Rifondazione Comunista plaude alla decisione del governo di inviare soldati in Libano. I comunisti sono sempre stati dei guerrafondai senza scrupoli, lo sapevamo già.
Qualche giorno fa i comunisti erano sinonimo di pacifismo e buonismo, ora sono dei guerrafondai. Mettere un pò di ordine nelle vostre teste confuse no?
Caro Grillo,
forse se chi usasse la spiaggia libera la lasciasse come l’ha trovata, allora evviva le spaigge libere. Ma se una spiaggia privata viene tenuta pulita ogni giorno, ti viene dato un lettino su cui sdraiarti e un ombrellone,e anche un servizio di ristoro, dovendo pagare una piccola somma, allora viva le spiagge private. Io polemizzerei invece sui prezzi che si pagano in spiagge private di tutti i lidi d’italia.
da decenni ci hanno sempre fatto pagare le tasse per risanare autostrade,l’alfa romeo,la fiat,l’azienda elettrica….
poi un bel giorno con la scusa che lo stato è a bolletta(è solo una scusa)
si vende tutto e i soliti maiali magna magna incassano i risparmi che gli italiani hanno sborsato per anni.
è come se io chiedessi aiuto allo stato per sistamAre la MIA casa,per iL futuro dei miei figli dico…lo stato mi rifà la facciata,i marciapiedi,gli impianti,le solette,il box,poi un bel giorno vendo tutto e vado a puttane in thailandia.
è ora di scendere in piazza,nord e sud perchè la storia del terrone e del polentone fa comodo solo a chi deve razziare,la verità è che siamo rapinati tutti,al sud gli rapinano la libertà ed al nord anche il sudore del lavoro.
la piazza è ormai l’unica soluzione perchè le elezioni sono uNA farsa,pentole argentine….è GIUNTA L’ORA!!
Madrid accusa, Commissione europea eccede le sue funzioni (ANSA) – ROMA, 12 AGO – La risposta Ue, contraria a limitare l’acquisto di Endesa da parte di E.On, e’ ‘completamente errata’. Lo afferma il governo spagnolo. La Commissione nazionale per l’energia di Madrid ha imposto molte condizioni al gruppo tedesco per l’opa, e Bruxelles ritiene che alcune di esse ostacolino la libera circolazione di capitali all’interno della Ue. Il governo di Madrid accusa ora l’esecutivo comunitario di ‘oltrepassare i limiti’ delle proprie funzioni e di avanzare dubbi ”infondati’.
Gli spagnoli hanno le pelotas, Prodi è un cappone.
Anch’io che amo il mare e sul mare sono nato, odio le spiaggie date in concessione, dove , se ti permetti di transitare, sei guardato di traverso da bagnini-kapò attenti e abbronzati. D’altra parte dove ci sono spiagge libere si scatena l’inciviltà di gran parte di noi italici : immondizie a tonellate, cicce gettate accese che ti ustionano le piante dei piedi, giocatori di pallone che ti schiantano con una pallonata e non ti chiedono neanche scusa ed altre piacevolezze. Allora sembra che le spiaggie in concessione, belle, pettinate , ombrellate, pulite e sorvegliate sembrano essere l’unica soluzione. Però mi fanno incazzare egualmente.Proviamo quindi prima a diventaree civili e poi ribelliamoci.
Maurizio il Senior
LA SPIAGGIA PRIVATA NON ESISTE PERCHè è DEMANIO PUBBLICO,QUINDI NESSUNO A 2 METRI DALLA BATTIGIA TI PUò IMPEDIRE DI TRANSITARE,
AL BAGNINO ABBRONZATO MANDALO AFFANCULO,IO L’HO FATTO ED HA MESSO LA CODA TRA LE GAMBE.
PROPOSTA RIVOLUZIONARIA PER SALVARE CAPRA E CAVOLI
Mi sono molto appassionato a questo importante dibattito sulle spiagge. Sono stanco di sentir parlare di guerra.
Io avrei una prOposta per mettere tutti d’accordo.
Le concessioni private le manteniamo altrimenti i bagnini cosa fanno e le Coop che le hanno in gestione non avrebbero più gli utili.
Però siccome le spiagge sono un diritto lo stato dovrebbe dare ad ogni famiglia ogni anno un BONUS OMBRELLONE, cioè lo stato ci dovrebbe pagare l’ombrellone per due settimane.
A parte questo bisogna anche incrementare l’economia, quindi lo stato ci potrebbe dare una sorta di BONUS GELATO, cioè una consumazione gratis al giorno per ogni componente della famiglia, altrimenti che ferie sono.
In cambio per mantenere viva l’economia il turista dovrebbe essere obbligato a comperare qualcosa una volta alla settimana dai Vù Comprà, che potrebbero così avere una certa sicurezza di lavoro e si integrerebbero meglio.
A me sembra un’idea rivoluzionaria.
Nessuno perderebbe il lavoro, nessuno perderebbe gli utili, le famiglie non pagherebbero per i loro ombrelloni e per le bibite, gli extracomunatri avrebbero un lavoro ed un reddito certo, l’economia tirerebbe.
Insomma, ci guadagneremmo tutti e nessuno ci perderebbe.
Questo secondo me è il modo giusto e di sinistra di tutelare i diritti.
Che ne dite ? Se siamo in tanti possiamo chiedere a Prodi di fare una legge per l’anno prossimo.
Nel mirino dei banditi 1 farmacia, 4 supermercati, 2 persone (ANSA) -PALERMO, 13 AGO- Sette rapine in meno di tre ore a Palermo. Nel mirino dei banditi 4 supermercati, una farmacia, una donna di 56 anni e un uomo di 30.Due giovani hanno portato via cellulari e denaro (in tutto 310 euro) ai due cittadini. Il 30enne, colpito con calci e pugni, e’ in ospedale. I supermercati svaligiati sono tutti in periferia. Magro il bottino: 1.180 euro, ma e’ ancora da quantificare la refurtiva di due colpi. Derubata di 250 euro la farmacia.I malviventi hanno agito sempre a volto scoperto.
avete votato cuffaro, mafioso riconosciuto, cosa nostra se la spadroneggia e il tuo problema sono sette rapine in tre ore? spingete la sicilia verso l’africa grazie
Quest’anno sono andata in ferie in Spagna e Portogallo, spiagge libere bellissime e pulite, docce e servizi igenici gratutiti con tanto di personale, fontanine e servizi medici sulla spiaggia.
Mi sembrava un sogno, visto che noi italiani siamo abituati a pagare tutto.
La vita è veramente meno cara, qualche esempio
caffe a 0,50 centesimi
Marlboro 2,75
gasolio 0,99
per non parlare dei ristoranti con 8 euro ti proponevano buffet libero dal pesce al cinese.
Ho fatto quasi 6 mila kilometri, e tutti sulle statali spagnole, meglio delle autostrade e i musei?
ho visitato il Prado entrata 4 euro
in Italia per visitare il Castello di san Leo a Rimini mi hanno sparato 8 euro, vi rendete conto?
La cultura non è per tutti, ma solo per chi può permettersela, e se andiamo avanti così anche le spiagge saranno solo per pochi.Nel veneto stanno pensando di creare in spiaggia delle aree per i fumatori, lontane dai non fumatori ma vi rendete conto. Questa è la nostra realtà,non voglio dire che la Spagna sia meglio dell’Italia, ma di certo è più vivibile.
Credo che per trovare spiagge organizzate, pulite, con servizi fruibili e con i conforts, così come piacce a tutti trovarle, queste debbono necessariamente essere cedute in concessione a qualcuno. Immaginate cosa sarebbero le nostre spiagge se fossero veramente “libere” o, peggio, gestite dai comuni????? Ciò che non approvo sono i livelli delle tasse di concessione applicate che dovrebbero essere moltiplicate almeno per 100.000. Per non parlare poi delle tasse per lo sfruttamento delle acque minerali e/o degli affitti a cui sono ceduti gli immobili dello Stato. C’è da coprire 10 finanziarie solo con la revisione concessioni governative. Ma se un ministro e tutti i suio segretari e sottosegretari non riescono a vedere questo ma che cavolo ci stanno a fare?
A Trieste per fortuna la situazione è ancora buona, a Barcola ci sono gli storici stabilimenti pubblici de “I TOPOLINI”, di libero accesso, che il Comune gestisce fornendo anche i bagnini e l’acqua per le docce; analogamente a Muggia il litorale è libero fino a Punta Sottile, tranne un breve tratto a San Rocco, con docce e bagnini e di recente si è pensato anche ad una buona manutenzione delle spiagge. Qui è così perché c’è ancora la mentalità austro-ungarica che il mare è di tutti e che le amministrazioni devono pensare al benessere dei propri cittadini anche per il loro relax… qualcosa di buono che l’Austria ci ha lasciato e che, speriamo, non scompaia nel tempo. Buone ferie a tutti!
I sindacati denunciano lo scandalo: allo spoil system dell’Unione non sfuggono i Beni culturali umbri
Il ministro dei Beni culturali, Francesco Rutelli ha nominato alla direzione generale dei Beni culturali dell’Umbria Vittoria Garibaldi, direttore della Soprintendenza ai Beni architettonici e pronipote dell’Eroe dei due mondi. Il caso rientrerebbe nella normale logica dello spoil system supersonico dell’Unione se non vi fosse un particolare: la Garibaldi, infatti, è stata bocciata alle prove scritte del recente concorso per dirigente storico dell’arte e non è stata ammessa agli orali che si terranno nel prossimo mese di novembre. Ora è titolare di un doppio incarico. E i sindacati, indignati, parlano di scandalo.
Cavolo! Questa di Rutelli e dei Beni Culturali è davvero brutta! Bisogna dirla pubblicamente, bisogna dire i particolari… manda tutto a Beppe Grillo, poi ci pensa lui a ritaglarci un pezzo… ma dov’è che si mandano? a casa sua? perché qui nel blog è tutto un mare magno!
Caro beppe, il tuo sogno di un blog che parlasse e affrontasse seriamente i problemi, si è infranto nei commenti scurrili e da ignoranti dei tanti che, non capendo di cosa si stia parlando, vanno avanti con battute da osteria e commenti da latrina. Più di qualcuno ora inizierà sicuramente ad offendere, nascosto dietro il paravento di un nomignolo, senza sapere nemmeno quello che sta dicendo. Questa è l’Italia e questi, purtroppo, sono gli italiani. Alla fine quello che hanno, se lo sono ampiamente meritato.
libero liberto 13.08.06 00:41
****
Caro Beppe, cari amici, il mondo è fatto da persone vedenti bicchieri riempiti a metà e persone non vedenti il liquido nel recipiente ma il vuoto.
Pertanto questi fatti fanno sì che in questo blog alcuni apprezzano i commenti scurrili, denigratori e sarcastici ed alcuni, invece, che leggono ed annuiscono a quelli più interessanti (uehilà questo sempre con relatività nèh!!).
Considerando che il fatto di essere positivi o negativi è relativo alle persone e non è cosa assoluta.
Esempio:
se due persone tendenzialmente positive si incontrano, per le legge della disuguaglianza delle similitudini, uno dei due risulterà, però, più negativo dell’altro.
Ho capito questo e ve lo porgo su questo post.
Chi non apprezza il blog di Grillo, è uno che sta qui perchè in fondo in fondo lo apprezza. Solo che, data la sua natura negativa, posta commenti negativi.
Una lavatrice lava i panni mica le stoviglie nèh!!
è ovvio che ci sono altri problemi oltre a quello delle spiagge, proprio per questo è meglio risolverne uno alla volta, discutere dei vari punti passo passo ottenendo così dei risultati. Beppe ci offre degli spunti su cui discutere,ci apre gli occhi, poi è chiaro che il pensiero non si ferma mica solo alle spiagge.
Per questo argomento concordo sul fatto che bisognerebbe rendere le spiagge veramente libere. Questo comporta un costo. Se non fossero private dovrebbero essere i comuni, e di conseguenza lo stato, a mantenere tutto pulito,bello e sicuro.
Allora, raggiunto questo pensiero,come può essere risolvibile il problema?
Delle leggi semplici e chiare che tutelano e salvaguardano l’ambiente marino e chi si tuffa al suo interno. Le spiagge possono andare in concessione al comune, che si impegna a tenerle pulite se vuole avere introiti in turismo.
Se una città/provincia ha delle spiagge e vuole fare l’interesse del cittadino, si impegna a spostare parte dei soldi a sua disposizione per la tutela di queste spiagge, così che ognuno possa andare liberamente senza spendere un patrimonio, magari lasciando una quota irrisoria (5 a giornata) per ammortizzare in un certo qualmodo le spese della provincia.
Se ci sono privati che ottengono la concessione di una porzione di spiaggia è ovvio che ci deve stare il guadagno, di conseguenza i prezzi lievitano eccessivamente. Un sistema ben organizzato non produce solo spese da parte del governo che, con i nostri soldi dovrebbe andare a 0 sulla differenza tra entrate ed uscite, ma è giusto che una quota rimanga nelle casse statali per le emergenze.
La spiaggia è il luogo in cui si uniscono acqua e terra, dove si dovrebbero passare bei momenti assieme agli amici o la propria ragazza/moglie, parenti, non un luogo in cui ci vai sapendo che “devo spendere”
Le soluzioni ci sarebbero, ma è la corsa al guadagno che rende tutto più difficile da attuare.Le menti pensanti ci sono,ma pensano che è inutile sprecarsi per questo.
Beppe,i tuoi collaboratori dovrebbero trovare,circa un mese fa’ ho mandato due lettere di 1900 caratteri relativo al doppio decreto alla stessa persona per gestire le risorsi acqifere a Reggio Calabria.il Sindaco che lo setesso motivo ha il doppio stipendio oltre la sistemezione di diversissimi Tecnici.
Il problema non è il governo ma la commistione con le lobby.Il caso clamoroso è che anche la sinistra vi appartiene come sta accadendo per la liberalizzazione dei farmaci da banco.
Ieri i quotidiani riportavano la clamorosa notizia che presso alcune COOP,guarda caso la coincidenza, clieni facevano la file per acquistare le medicine tipo aspirina e roba simile .
Ecco il risultato scellerato delle liberalizzazioni al contrario con le case farmaceutiche che ampliano a dismisura i guadagni e i cittadini che fanno incetta di medicine in estate per fare scorta………….ma non vi sembra assurdo quando si potrebbe benissimo imporre alle case produttrici direttamente i prezzi secondo la media europea o il concetto di europa è pura utopia?
Mah………………..
Con tutti gli ambientalisti verdi che ci sono in giro come mai nessuno pensa ,mediante una legge, di prouovere la protezoine ambientale delle spiagge?
E che ne dite di regolare ,sempre per legge, per chi prende in affitto dal demanio i litorali prezzi min e max ?
Del resto le coste non appartengono forse allo Stato?
Ma ci vuole tanto a pensare di fare cose semplici anzichè andare a impelacarsi in cose assurde e prive di senso?
Mah………………….
Bene, daccordo, dove si deve firmare?
io non ho figli, ma mi piange sempre il cuore pensare ad un papa’ che deve dire NO al figlio per un giorno in piu’ al mare O UN GIORNO…. Ridiamo L’ ITALIA AI SUOI FIGLI….DAI
spiagge libere si.. ma prima bisogna insegnare un pò di educazione civica alla gente che ci andrà.. visto che in Italia abbiamo una coscienza civica fallimentare e solo qualche “essere umano” ancora dotato di buon senso sa cosa sia.. ho i miei dubbi che lasciare più spiagge libere gioverebbe alla godibilità di tutti.. certo sarebbe più popolare e giusto, ma ci sarà sempre una buona porzione di deficenti che lascerà le spiagge sporche e peggio un pugno di drogati che andrà in giro a seminare siringhe..
Quando vai in vacanza e devi pagare per “usufruire” dei servizi delle spiagge private un po ci passi sopra perchè fai il solito discroso del “chi se ne frega sono in vancanza e non mi voglio privare di niente”, e fai la vita da “mezzo nababbo” per 15 giorni, anche se quando rientri a casa e al lavoro, cercherai di risparmiare tutto l’anno per poterti permettere quei 15 giorni di ombrellone e lettino della spiaggia privata. Ma io che sono sarda e vivo in Sardegna oramai vivo delle estati da incubo (qualcuno ora di arrabbierà!!!!). 1) Le spiagge libere le conti sulle dita di una mano, e garantisco che vivendo qui di posti ne conosco molti, (sono riusciti a colonizzare anche le spiaggette più nascoste).
2) Allora disperata decido di andare nella spiaggia privata e dico pazienza pagherò ma almeno mi godo un po il mare, invece no gli ombrelloni e i lettini sono occupati dai turisti, perchè loro portano i soldi noi residenti no, infatti noi paghiamo con soldi falsi!!!!!!!!!!!!
3) Dopo vari “per favore” al proprietario dello stabilimento logicamente non sardo, riesci ad avere un ombrellone ed un lettino da dividere in 5, ti sistemi a fai un giro per la spiaggia e ti accorgi che sul lato destro di essa si trovano circa 1000 metri di spiaggia bianchissima, con degli ombrelloni 7×7 con solo 2 persone che occupano quello spazio,(tutta l’area anche quella del mare è delimitata) riservata ai militari e parenti!!!!!!!!!!!
A questo punto aspetto settembre sperando nel bel tempo, si smantellano gli stabilimenti e io migodo la mia Sardegna senza pagare un Euro!!!!
Vedere per credere, Portu Tramatzu Comune di Teulada Provincia di Cagliari.
Sheila Mereu
Il livello intellettivo di questo blog conferma di come affidarsi alla cosiddetta volontà popolore sia un suicidio. Solo un regime aristocratico, il potere dei migliori, può salvare l’Italia e l’occidente intero dal declino.
Per favore, poiché non faccio parte dell’eletta schiera di quelli ad alto livello, mi potresti svelare con quale metodo misuri il livello di questo blog?
Madonna santa, ecco la Dirce colta di turno.
Dirce cara, un blog è un blog e rappresenta, che tu lo voglia o no, non tanto l’italiano medio quanto invece la bellissima varietà umana. Siamo tutti diversi, splendidamente diversi… Vedi, se ti riesce, invece di lamentartene, di farne uno studio sociologico e di mettere a frutto la tua millantata superiorità non tanto per costruire simbolicamente un muro fra te (aristocratica) e la gente, ma per pensare e scrivere qui proposte “arricchenti” per tutti. Bye.
vi invito a strare attenti a Repoter rai tre ci svela retroscene che fanno accapponare la pelle e tutto sulle spalle dei cittadini mentre i Ns. GOVERNATORI si inc…… davanti alle telecamere
poi vanno in aereo, in treno, e con auto blu (mente i nuovi arrivati,si fa per dire, si accontentano dei servizi che le Camere danno a prezzi super scontati) e a mangiare e bere alla Ns. salute. Si salute perche che riesce a soppravvivere paga a loro tutto. VIVVA I BAMBA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!FIORELLO
Stavo leggendo una frase-battuta su un articolo online delle ultime notizie che dice:”..a nostro modesto parere credere alla realtà(in questo caso dello sventato attentato a Londra)si può a patto di avere il quoziente intellettivo di Emilio Fede,la paga di Magdi Allam,la cattedra do Vittorio Parsi,o almeno i fuoribusta Sismi di Betulla(FArina).MA GRATIS NO!Chi fa finta dicredere è solo per tirare l’acqua al proprio mulino. Bisognerebbe sviluppare questo concetto,capovolgere le situazioni mano mano come lorsignori fanno con noi in più ci fanno pagare e li paghiamo anche con le tasse.Si sono permessi pure di chiedere un euro per le primarie!Ma in quale paese succedono queste cose!In riviera le uniche spiaggie libere sono quelle delle colonie costruite dal Duce,e sono tenute molto bene,pulitisime.D’ora in poi mi voglio far pagare io ,anche per far finta di credere a tutte le assurdità che circolano,allora sì che divento conformista,se mi paghi!E estate,ridiamo un pò…
secondo me se lo diciamo a mastella invece che al pecoraro scalzo,ci può scappare un indultino anche per le spiagge!una domanda………ma i gorilla non vanno mai in direzione di montecitorio?
un saluto a tutti
Sono di torino e devo dire che proprio nella regione più vicina, la Liguria, lo scandalo è amplificato all’ennesima potenza. Prezzi da rapina a mano armata per un metro quadro di sabbia, che dico, sassi. Nella tanto reclamizzata spiaggia per cani di Albissola – ultimo ritrovato della libertà – non provate ad avvicinarvi se non avete un Rolex da depositare al banco dei pegni. Però, se fare un chilometro dopo il confine trovate Mentone. Spiaggia qausi totalmente libera, doccia gratis, un battellino che va su e giù per pulire il mare, altri ragazzotti che vanno su e giù a ripulire la spiaggia. E c’è persino un tratto dove si può andare con i cani. Gratis, ovviamente.
Pecoraro.. salvci tu. Abbiamo un ministro dell’ambiente VERDE, se gli date tempo.. due o tre legislature i risultati si vedranno.. 🙂 perche la pecoraro non ricordiamo di eliminare la legge Galli? Tanto per iniziare.
bene ! movimento sia, spiagge libere in LIBERO STATO !!!! è molto meglio,LO STATO é DEI CITTADINI; non degli speculatori ,di qualsiasi genere siano. sara.
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
Le “concessioni” servono ai NOTABILI locali, legati alle mafie comunali, a “far “lavorare in nero alcuni disperati ed a incassare in 3 mesi tanto denaro (rubato) da vivere alla grande per i restanti 9 mesi.
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …NON venite VI DERUBANO!
buondì ai naviganti …la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
E di cosa ci maravigliamo?
Forse non è chiaro: il governo (tutti i governi) non ci considerano (non ci hanno mai considerati). Ci stanno togliendo tutto e se non stiamo attenti oltre alle spiagge libere tra un po non avremo più i boschi (si costruiscono strade), belle campagne estese (si costruiscono palazzi)….venite in basilicata (sulla costa ionica) e vi renderete conto.
Beppe grazie, almeno qui qualcosa la possiamo ancora dire.
Non se è posibile,
solamente una idea.
Facciamo tutti domanda al Demanio per una concessione di una spiaggia.
Sommergiamo l’ufficio di domande e conoscendo i metodi di lavoro degli impiegati pubblici non verranno più concesse e/o rinnovate concessioni causa burocrazia.
Informiamoci sulla cosa, comunichiamola nel blog e diamoci da fare.
Forse è meglio che parlarci addosso come il solito.
saluti
conoscendo il lento e attento lavoro degli impiagati,meglio mandarli in altro posto. Se no , avvanzano quelli che loro sanno,li sono sveltissimi.e le altre domande finiscono nell’inceneritore !!! trovare altro indirizzo, sara.
SGOZZATA UNA RAGAZZA PAKISTANA DAL PADRE PERCHE’ SI ERA FIDANZATA CON UN ITALIANO.
Un testimone ha detto ai carabinieri che un familiare, forse il padre, era stato visto scavare nel giardino dell’abitazione. I carabinieri hanno voluto subito approfondire questa pista investigativa. Nel pomeriggio di oggi, quindi, sono iniziati gli scavi nel punto indicato dalla persona che ha visto.
A rendere la vicenda ancora più inquietante è stato il fatto che tutti i familiari della ragazza sono scomparsi. Impossibile non vedere un legame tra l’assassinio della ragazza e l’assenza dei parenti. I carabinieri stanno indagando a fondo sul rapporto tra la ventenne e i familiari. Ed è già emerso che recentemente c’erano dei dissapori tra il padre e la figlia. I vicini avrebbero infatti riferito di rimproveri mossi dal padre alla ragazza, accusata di vestirsi in modo troppo occidentale. Pare inoltre che la famiglia avesse già deciso il futuro sentimentale della 20enne, un futuro assolutamente diverso dal presente, rappresentato dal legame con il fidanzato bresciano. Nelle intenzioni della famiglia ci sarebbe stato, in sostanza, il matrimonio con un’altra persona.
Certo è che Hina è stata colpita con un coltello alla gola, anche se presenta ferite più lievi, forse conseguenza di una colluttazione, anche in altre parti del corpo.
mi chiedo anch’io perchè qualche amministratore a tutti i livelli comunale, regionale ecc. si arroga il diritto di privatizzare quello che è di tutti noi, per poi favorire i suoi amici per spartirsi i guadagni ed accollare a noi i debiti
ciao
luigi
Quando trovate una spiaggia privata ,mettetevi sulla battigia,quella per legge è libera è nn può essere data in concessione.Lo so è una rottura ma almeno si da fastidio a i soliti privileggiati.
scusa, ma il paragone uomini e animali lo trovo assurdo……….ciò non vuol dire il massimo rispetto x gli animali ma ancora di più x l’umanità, certe persone trovano gusto a distruggere ciò che ci è stato donato…..Non sono razzista…Ma credo piuttosto all’individuo, che sia nero, giallo, rosso.La cattiveria,la violenza, non porta da nessuna parte anzi porta alle guerre, e allora, che sia un piccolo animale, o un grande Rè, x chi gli stà vicino…..e cmq un grande valore….Pensateci più carezze che violenza! ciao cry.
scusa, ma il paragone uomini e animali lo trovo assurdo……….ciò non vuol dire il massimo rispetto x gli animali ma ancora di più x l’umanità, certe persone trovano gusto a distruggere ciò che ci è stato donato…..Non sono razzista…Ma credo piuttosto all’individuo, che sia nero, giallo, rosso.La cattiveria,la violenza, non porta da nessuna parte anzi porta alle guerre, e allora, che sia un piccolo animale, o un grande Rè, x chi gli stà vicino…..e cmq un grande valore….Pensateci più carezze che violenza! ciao cry.
scusa, ma il paragone uomini e animali lo trovo assurdo……….ciò non vuol dire il massimo rispetto x gli animali ma ancora di più x l’umanità, certe persone trovano gusto a distruggere ciò che ci è stato donato…..Non sono razzista…Ma credo piuttosto all’individuo, che sia nero, giallo, rosso.La cattiveria,la violenza, non porta da nessuna parte anzi porta alle guerre, e allora, che sia un piccolo animale, o un grande Rè, x chi gli stà vicino…..e cmq un grande valore….Pensateci più carezze che violenza! ciao cry.
Va bene, “lo status di essere umano uno se lo deve guadagnare” , vada per questa tua affermazione. Allora tutti quelli che non hanno un cognome “di origine islamica” hanno, tout court, e soltanto per questo, guadagnato lo “status di essere umano”? Allora la nostra società è quella che accetta l’eccidio per motivi di denaro, di genitori, figli, zii, che accetta come ineluttabile o come male minore le azioni di una-bomber che immagina con truculenza come si dilania la mano di un bimbo? Io non mi sento di appartenere a questa società, tuttavia ne faccio parte e, per quanto posso, cercherò sempre di sostenere valori duraturi, rispettosi degli altri. Inoltre, caro amico, non si può discutere seriamente di certi argomenti se prima non si sgombra il proprio animo dall’odio e dal pregiudizio. E allora? Allora condivido pienamente lo sdegno per certi atti efferati, e talvolta più che tali perché gratuiti, perché frutto dell’ignoranza, della superstizione, dell’abbandono da parte dello Stato o degli Stati di interi territori nelle mani della malavita, frutto dell’integralismo religioso, del lavaggio di cervello ad opera di oscuri maestri malvagi.. Credo che il nostro compito sia quello di capire ed operare per modificare in meglio la realtà. La contrapposizione è decisamente deleteria e non porta che verso una china pericolosa per tutti, per l’intera umanità senza distinzione di sorta. A chi conviene? Forse soltanto ai disperati della terra, non hanno nulla da perdere. Noi, invece, abbiamo tanto da perdere; e quindi è a noi che conviene fare i primi passi per migliorare il mondo. E poi, il delitto è sempre un delitto, non può essere “accettato”, va sempre condannato in quanto rappresenta la negazione dell’umanità.
Dell’origine islamica dei cognome da te citati, non so dirti poiché non sono esperto di araldica, ma allora forse anche i cognomi Brambilla, Fassino, Tronchetti Provera, Versace, Ferragmo, ecc., sono di origine islamica? Non è che siamo tutti islamici?
Mi raccomando, tutti contro il Sud. Il Sud è vagabondo, è mafioso, imbroglione,inaffidabile, inattivi, aspettano l’elemosina del Governo per vivere, e chi più ne ha più ne metta.Ora anche portatori di “geni islamici”! Oh Dio! Gli Islamici non sono degli appestati; sono esseri umani come tutti gli altri, e proprio per questo onesti lavoratori o vagabondi, buoni cittadini o imbroglioni e, peggio ancora terroristi. Proprio come tutti gli altri esseri umani. Sì, perché tali categorie, e non è difficile documentarlo, si trovano esattamente fra gliIslamici come fra i cattolici o cristiani, fra i cittadini del Sud come fra quelli del Nord.
Peccato per il cavallo; ma se tanto sdegno suscita l’uccisione così barbara di un cavallo, cosa mai dovrebbe suscitare il massacro dei propri genitori, dei propri cari?
D.Modugno 13.08.06 09:29 |
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
D’alema, Cuffaro e centinaia di altri cognomi meridionali sono di origine islamica !
Gli islamici non sono esseri umani come tutti gli altri, lo status di Essere Umano uno se lo deve guadagnare, con comportamenti e modi civili !
Io non mi sento di appartenere alla stessa razza di coloro che sgozzano le figlie solo perche’ amoreggiano con un ‘infedele’, non faccio parte della societa’ che lapida cavalli sulla spiaggia, non censuro e brucio biblioteche arrogando la verita’ assoluta a libri demenziali e sanguinari tipo le bibbie varie e il corano !
La differenza fra uccidere i genitori e lapidare un cavallo da una moltitudine sulla spiaggia e’ notevole anche se non sembra, non si tratta di valori fra i genitori e un cavallo, si tratta di modi e tempi ! Avrei accettato un attimo di follia di un singolo che spara al cavallo che gli ha fatto perdere una scommessa, ma la barbarie truculenta di lapidare ..e lapidare prende tanto tempo…..vedi il sangue a fiotti, le urla….l’agonia….il grand guignol….E INSISTI….VAI AVANTI….
C’E’ DIFFERENZA C’E’ !!!
è vero, le spiagge in Italia sono qausi tutte private però cosa ne faccimao noi Italiani di quelle (poche)libere? DISCARICHE a cielo aperto.Io ammiro (purtroppo) ad esempio i Francesi che hanno spiagge libere e le tengono pulite come il giardino di casa loro.
Provate a fare un giro nel fantastico salento e vedrete delle spiagge libere dove noi Italiani inzozzimao tutto il possibile.
Ina acqua si troavno anche assorbenti oltre ai soliti sacchetti di plastica, le spiagge sono immensi posacernere inatsati di qualsiasi tipo di rifiuto, cosi pure le trade adacenti. E non diamo sempre la colpa ai comuni che non puliscono, basterebbe non sporcare e se vediamo qualcuno sporcare riprenderlo perchè sta sporcandio anche casa mia.
Siamo noi Italiani che vediamo sempre il problema negli altri ma poi siamo noi i primi ad approfittarne qualno posssiamo.
Viva l’Italia!
Ma non lo avete capito il vero dramma, l’Italiano non sogna più niente, gli hanno fregato anche i sogni.
Compreso questo mortadellone che ci sbatte 20.000 delinquenti per le strade, per salvare Previti, che farà votare milioni di islamici che non riconoscono le leggi di alcuno Stato se non la legge di Allah, e pronti ad immolarsi al suo comando, che ha osato proporre Gianni Letta come uomo super partes. Che non tocca le leggi su misura.Che manda migliaia di militari mercenari per il mondo, che a chi glie ne frega, e incapace di debellare le nostre mafie, che si ritrova anche in Parlamento, ma non ci son soldi per le miserabili pensioni.
Il problema come sempre riguarda solo i più “deboli”, visto che i potenti e i ricconi…loro, le spiagge le vedono soltanto dagli yatch.
Il peggio poi, è che siamo senza alcuna speranza!!
un saluto a tutti.
e sempre il solito discorso ci stanno vendendo pure il buco del cu.o:nostro,e noi cosa facciamo
ci lamentiamo:bisogna togliere le pa..e fuori e agire,invece se namo in vacanza ci fanno paga
10 euro un bichiere vuoto ce fanno paga per strare in spiaggia ecc…continuiamo cosi e tutto a posto.
un saluto a tutti.
semprechè l’ argomento che le propongo come spunto per un Suo intervento nel blog non sia considerato censurabile per i soliti motivi di ordine populistico.
Ebbene riguarda i diritti acquisiti che si riferiscono a “do ut des” nelle stipule dei contratti fra sindacati e rappresentanti delle Aziende di Stato, come Ferrovie dello Stato Enel Telecom ecc ecc .ES: viaggi gratis per i famigliari, elettricità a basso costo e altri vantaggi per i lavoratori occupati in queste Aziende. I beneficiari di questi “frange benefit”
sono tanti e i costi vengono ridistribuiti a tutti gli utenti. Provi a chiedere se i dipendenti privati godono dello stesso trattamento.I servizi di pubblica utilità vanno pagati per intero da tutti i cittadini secondo i dettati della Costituzione, e i baratti fatti dai rappresentanti delle Aziende di stato non hanno fatto altro che spostare un aumento di stipendio con un “privilegio” esteso a tutti i membri della famiglia. Non parliamo poi di dipendenti dello Stato giornalisti funzionari pubblici. Ma questi non prendono già uno stipendio??
Io, come cittadino qualunque devo pagare tutti servizi e per intero.
Tutto questo per dire che proprio queste persone beneficiate si lamentano spesso di come vanno le cose e che non ce ne mai abbastanza. Che vorrebbero tutto gratis. Da noi si dice: l’orto e anche le verze.
Purtoppo solo in Italia non ci sono frequenti spiagge libere.
Io sono stato sulle spiagge di Grecia, Spagna ed Inghilterra ed è pieno di spiagge libere.
Io sono di Pescara (Abruzzo) e li le spiagge libere sono un miraggio perché sono tutte lottizzate dagli stabilimenti balneari che ti salassano per una sdraio ed un ombrellone.
Almeno una spiaggetta ogni 50 private potevano lasciarcela…
VI FREGANO CON IL LINGUAGGIO, CON LE PAROLE, HA RAGIONE BEPPE LE PAROLE NON HANNO PIU’ UN SIGNIFICATO PRECISO, SE SIETE CONTRO LA RAZZIA DEL PAESE E CHIEDETE CHE I LADRI, I TRUFFATORI, GLI USURAI, I PRETI PEDOFILI, I PEDOFILI, I MASSACRATORI DI CAVALLI, I BANCHIERI SENZA SCRUPOLI, QUELLI CON GLI SCRUPOLI, CHE TUTTA LA FECCIA PARLAMENTARE E AMMINISTRATIVA DI QUESTO STATO PATTUMIERA DOVREBBERO STARE IN GALERA…………….ALLORA SIETE DEGLI STRONZI:
ho un’interessante esperienza da proporvi, un sistema forse più razionale, ci sono concessioni che prevedono la licenza di usare una piccola porzione di spiaggia dove tenere sdraio ombrelloni e quant’altro, salvo poi posizionarle sull’arenile quando il cliente lo richieda, in pratica si ha la licenza di affittare il corredo da spiaggia ma se lo si posiziona senza aver emesso la fattura al cliente si viene multati, e sequestrati.
ma visto che siamo italiani, succede che i bagnini propretiari di concessioni d’affitto, riempiano l’arenile di manici per tenere lontani i liberi campeggiatori,il più divertente che ho visto tracciava dei riquadri con un innaffiatoio.
in soccorso della bizzarra gente italica, vengono i pratici e metodici turisti tedeschi, armati di tutto il meglio offerto dalla tecnologia da spiaggia, in materia di sdraio e ombrelloni, si piazzano candidamente sull’arenile ripulito e demarcato dal feroce bagnino, e impassibili si godono la siesta alle rimostranze contrappongono un inpenetrabile fermezza
Tutti fanno quello che fanno tutti. Non esiste la personalità, l’espressione della propria individualità. L’esaltazione di se stessi è una gara per essere i più conformi alle mode del momento.
Mi sono trovato nel gruppo indossando delle scarpe fuori moda. Praticamente fui escluso; persi irrimediabilmente la stima. Ma sono comode e anche belle. Nessuna spiegazione mi salvò.
Avrei dovuto acquistare la moda del momento.
Il conformismo rassicura. Lo fanno tutti quindi è giusto così. Più ci si conforma e più si perde se stessi, la propria unicità. Quindi si diventa insicuri e deboli, facilmente soggiogabili e conformabili.
Il conformismo fa bene al mercato come ad ogni forma di potere parassitario.
Sarebbe interessante chiedere una consulenza su questo argomento.
La psicoanalisi è rimasta ai tempi di Freud. E’ stata bloccata sul nascere. L’antropologia è boicottata come la sociologia che si occupa ormai di schemi geometrici. I sessuologi stanno cercando ancora il punto G.
Passa la cultura che conviene. Non si capisce ancora la funzione della pedagogia. Gli insegnanti fanno una selezione, forse inconsciamente, promuovono gli allievi che più sono disposti a conformarsi alle regole didattiche. Non a caso le donne sono più brave degli uomini nello studio perché, per natura, più conformanti. Poi nella vita, da sempre, sono gli uomini a produrre più risultati nella ricerca, forse perché per scoprire, per andare al di là, occorre avere un animo ribelle, anticonformista.
Hai dimenticato che il conformismo fa prosperare mafia, camorra e ndrangheta. Gli altri non rispettano il semaforo rosso e dunque mi adeguo. Gli altri pagano il pizzo e io pure. Consiglio la lettura di “Gomorra” di R. Saviano sulla camorra e su Napoli quale capitale mondiale del crimine. ciao m
Sono per le spiagge libere.
Vorrei,però,analizzare alcune cose.Le mareggiate invernali e qualche volta quelle estive portano a riva di tutto.Pezzi di legno,animali morti,grumi di petrolio,che sembra catrame,dovuto al lavaggio abusivo delle navi cisterna,alghe,sacchetti di plastica e altro.
Le spiagge in queste condizioni non possono essere utilizzate.Allora chi le deve pulire.Il Comune o chi per esso.
A pulire s’impiegano trattori e manodopera che costano.Chi paga?
Le attrezzature,ombrelloni,straio,sedie e lettini costano.
Le docce e l’acqua costano.
Possiamo andare avanti così e vediamo che tutto costa.
Allora il problema sta a monte.
La proprietà delle spiagge,se non sbaglio è del Demanio,quindi dello Stato.Chi le ha in gestione,(forse) i Comuni.Chiunque sia deve accolarsi le spese sopra citate.
Nelle condizioni attuali,si scaricano le spese a chi prende in appalto la spiaggia.
La cosa sbagliata è che i prezzi applicati sono maggiorati di molto e non corrispondono alle spese sostenute.
Il controllo dei prezzi dovrebbe avvenire da chi dà in appalto la spiaggia.
HANNO LAPIDATO UN CAVALLO…..LAPIDATOOOOO….. UN ANIMALE DI DIVERSI QUINTALI SU UNA SPIAGGIA SICILIANA !!
NESSUNO FIATA !?!?!?! CA..ZZZZO UN CAVALLO NON E’ UN CANE O UN GATTO !! C’E’ QUALCOSA DI TERRIBILMENTE ORRIFICO DIETRO AD UNA COSA DEL GENERE !
I GENI ISLAMICI DEL SUDITAGLIA STANNO VENENDO A GALLA !!
Mi raccomando, tutti contro il Sud. Il Sud è vagabondo, è mafioso, imbroglione,inaffidabile, inattivi, aspettano l’elemosina del Governo per vivere, e chi più ne ha più ne metta.Ora anche portatori di “geni islamici”! Oh Dio! Gli Islamici non sono degli appestati; sono esseri umani come tutti gli altri, e proprio per questo onesti lavoratori o vagabondi, buoni cittadini o imbroglioni e, peggio ancora terroristi. Proprio come tutti gli altri esseri umani. Sì, perché tali categorie, e non è difficile documentarlo, si trovano esattamente fra gliIslamici come fra i cattolici o cristiani, fra i cittadini del Sud come fra quelli del Nord.
Peccato per il cavallo; ma se tanto sdegno suscita l’uccisione così barbara di un cavallo, cosa mai dovrebbe suscitare il massacro dei propri genitori, dei propri cari?
caro Beppe, il problema non sono loro, ma NOI!!!noi abbiamo espresso per anni una classe politico-amministrativa di incapaci e di ladri. ora che vogliamo??andiamo al mare tranquilli che settembre nero si avvicina.
caro Beppe, è la solita logica che abbiamo gia’ visto in Argentina. si privatizza tutto, rapinando cio’ che appartiene a tutti. capisco il tuo disappunto, ma io penso che, essendo la nostra una falsa democrazia, non dovremmo indignarci piu’ di tanto. il peggio deve ancora arrivare. saluti a tutti.
Paris Hilton in ospedale per il morso del suo procione
Paris Hilton è stata ricoverata questa notte in ospedale a causa del morso di Baby Luv, il suo animale da compagnia. Baby Luv è un kinkajou, una specie di procione sudamericano, e, secondo quanto ha riferito l’agente dell’ereditiera, l’ha morsa mentre stava giocando con lei sul letto. La ferita non è grave, ma Paris ha preferito andare al pronto soccorso per farsi fare un’iniezione antitetanica.
caro Giovanni, grazie a dio non so nemmeno chi sia questa signora, di cui non mi frega nulla. oltretutto è talmente ignorante da non sapere che i procioni non trasmettono il tetano. doveva farsi fare una iniezione contro la stupidita’.
Il piu’ grande sbaglio che fate e che vi ha gia’ fregato e’ di pensare che il resto del mondo ragioni, pensi ed agisca con le vostre logiche !!! Niente di piu’ sbagliato !
Pensare di ‘convertire’ all’illuminismo fanatici islamici o fanatici cattolici con Disneyland e’ pura illusione !
juan miranda 12.08.06 15:11 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Forse su questo hai ragione.
Ma utilizzare i loro stessi metodi.. non credo sia una soluzione degna dell’illuminismo occidentale.
Cosa ci differenzierebbe poi?
Paolo Cicerone 12.08.06 16:02 |
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
La differenza sta nei metodi e nelle leggi! Al cavallo gli spariamo in testa non lo lapidiamo sulla spiaggia ! Dici che non c’e’ differenza ??
Dagli USA.Caccia ai clandestini via Internet,anche i navigatori di Internet potranno dare la caccia agli immigrati clandestini che attraversano furtivamente la frontiera,fra Messico e USA.Il governatore del Texas ha deciso di istallare lungo i 1600 km di confini comuni, tra il suo Stato e il Messico,centinaia di videocamere collegate anche con Internet.Il collegamento consentirà così a chi naviga su Internet di dare il suo contributo alla sicurezza dei confini USA………Anche l’Italia si stà muovendo: Il Ministro dell’Interno Amato , ha fatto anchesso istallare sulle coste di Lampedusa centinaia di videocamere collegate ad internet,in quei posti dove sbarcano i diseredati immigranti Africani,che rivendicano un solo diritto quello di esistere: Speriamo che i reazionari e razzisti che partecipano al forum o blog stiano tutto il giorno, a controllare con le videocamere collegate a Internet, dando così il loro contributo alla sicurezza dei confini della nostra Patria e non rompendo così le scatole con il loro post sarcastici e stomachevoli,per non dire di peggio.
Dare del razzista a chi pensa diversamente dalle sue idee non ha senso.Il razzismo non esiste.Le razze non esistono.Smettiamola,quindi,di dare del razzista alle persone.
Sono contro lo sfuttamento degli stranieri.Sono contro coloro che vengono in Italia a delinquere.Sono per l’aiuto di questa povera gente nei loro Paesi.Sono contro il lavoro nero, che parecchi di loro sono costretti a fare.
Sono contro le persone che fingono compassione per questi immigrati:perchè nessuno li vuole a casa loro.
L’ipocrisia sta dalla parte di quelli che non hanno coraggio di esprimere le proprie idee.
Spero che questa situazione non impedisca agli Taliani di andare al mare, cosi la gente che come me, va sempre in montagna potrà continuare a farlo senza dovere fare le code nei sentieri alpini…
Non so se avete fatto caso, i montanari, non vano mica a cercarsi i turisti, se vengono: bene, sw non vengono: meglio !
Conosco una marea di inetti che pagano per andare al mare e ,così facendo si sentono felici e meglio degli altri.
Scrivo dalla Sardegna.Un luogo in cui non c’è bisogno di fare tanto caos per trovare un posto al sole come si deve,anzi,proprio dove ci sono gli stabilimenti,l’acqua è notoriamente più sporca e il mare molto meno bello che altrove.
Eppure esiste una mandria di sconsiderati che evidentemente non amano e non conoscono il mare;vanno in spiaggia a far vedere il costumino nuovo,l’abbronzaturina mozzafiato,a far vita di società(tra di loro s’intendono evidentemente),a prendere “il sole”, a fare ginnastica in acqua.
Pagano per avere una sedietta,un ombrellone e una cabina dove riporre gli oggetti personali.
Pagano perchè nella loro mentalità,ciò che si paga ha più valore.Evidentemente di valori non ne hanno altri.Eh si ha proprio ragione Proietti:”..il mondo è pieno di IDIOMI!!!”
Hai propio ragione.E che ormai siamo cosi “tarati”che sentiamo il bisogno di timbrare dei cartellini anche in vacanza.Prego accomodarsi,ombrellone n.215,decima fila a destra.(oppure) La riunione è finita,buone vacanze e..mi raccomando,ci vediamo tutti a Porto Cervo..Roba da matti!
Ho un’idea esattamente opposta delle spiagge: chiuse tutte e completamente, anche con recinzioni. Perchè? Semplice, nella maggioranza dei casi, la gente che fruisce del bene pubblico, disprezza il bene stesso, e nel caso delle spiagge si trasformano in ENORMI POSACENERI, campi di calcio con pallonate incluse, urlatoi da stadio, campeggi all’aperto. Non esiste un minimo di considerazione e quando cerchi minimamente di far notare la cosa vieni immediatamente umiliato e sbeffeggiati dagli usurpatori del bene pubblico.
Prima di esigere bisognerebbe imparare a rispettare il bene pubblico: ovvio che non vale per tutti, ma chi non ha fatto i conti con queste amare realtà?
Non ho più fiducia nel buon senso e nella buona educazione civica della “Gente”.
SONO ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO!!!! sono di palermo e abbiamo spiagge bellissime… ma non ce le meritiamo. andrebbero chiuse per sempre nella speranza di preservarle dai barbari che siamo. qui da noi prima si protesta perchè la spiaggia, o il parco o il giardino sono in stao pietoso… poi dopo l’ennesima pulizia straordinaria e radicale… in pochi giorni è tutto come prima…
sempre a PA… la spiaggia di mondello è quasi tutta occupata da cabine e steccati… ma… intanto il proprietario ha un bel documento in cui il Re vendeva a suo nonno (e quindi c’è poco da fare…) e poi almeno quel tratto viene tenuto in ordine… NON CI MERITIAMO QUELLO CHE ABBIAMO!!
La cosa incredibile non è in se la concessione, ma il costo (ridicolo) e come viene data.
Già perchè a parte che una concessione viene regalata (andate a vedere cosa costa un canopne biennale per 10.000 mq di spiaggia), ma soprattutto non c’è concorrenza nel darla.
Faccio un esempio: i pontili.
Sono una miniera di soldi, eppure l’assegnazione della concessione non avviene in base ad una gara a chi offre di più (come sarebbe logico), ma in base ad arcani misteri.
E’ la conseguenza,a mio avviso,dell’universale inganno prodotto in questo mezzo secolo dalla televisione e dall’incessante mole di pubblicità prodotta dal mercato,strumenti di arricchimento per pochi spregiudicati costruttori di menzogne finalizzati all’omologazione delle masse consumatrici,indotte a perseguire un’effimera felicità terrena. A qualunque costo umano: economico,ambientale,igienico-sanitario,estetico,etc.
In fondo che cosa muove la ribellione dei paesi arabi produttori di petrolio all’imposizione dei grandi petrolieri occidentali di volere sfruttare a loro tornaconto le loro risorse ?.
Poi uno si offende se un’altro dice POPOLO BUE
ma possibile che qualsiasi sia l’argomento , postate e fate valere le vstre ragioni da perdenti quali siete?.
Domani manco più vi ricorderete di queste discussioni sulle spiagge e andrete da bravi pecoroni a pagare 50 euro per un ombrellone e 2 lettini.
Faccio i miei complimenti all’amico Beppe Grillo che è un maestro in quelità di sobillatore di folle, ma con questi italiani , ci vuole proprio poco he he 🙂
Commentare il Suo commmento lo trovo una perdita di tempo ma tantè che del popolo bue Lei rappresenta la quintessenza, purtroppo.
Argomentare come fa lei sa farlo solo il popolo bue.
Infatti potevi anche farne a meno, io non cerco consensi, i dati di fatto sono tali e non possono essere obbiettati.
Puoi in fede affermare che una buona percentuale di persone non siano come dico io?
Va bene che siamo in casa vostra….provate un pò a pensare cosa sarebbe il blog senza NOi che vi postiamo!
Se riusciste a capire questo…la smettereste di censurare e cancellare i post!
MA…voi siete i GIUSTI !
SIETE autoreferenziali!
Ah !
Quanto aveva ragione GABER !…
IO SE FOSSI DIO!
NO! Voi siete dio!
Ma non lo sapete che …dio è morto?
Pensava di avere un antidio in se’ e si è suicidato.
ono iniziati i festeggiamenti a Cuba, per gli 80 anni che il LIDER MAXIMO FIDEL CASTRO farà oggi, oltrechè per la guarizione della malattia,che lo vede più arzillo che mai,ultimo RIVOLUZIONARIO ancora in vita ,che lotta contro l’Imperialismo americano, a solie70 MIGLIA DALLE COSTE DEGLI STATI. UNITI.Auguri Fidel .Una curiosità mady USA.Due pesi due misure.Immigrati di Serie A e di Serie B? Sembrerebbe proprio così:Secondo la legislazione USA un cittadino Cubano ha molti più diritti di un cittadino Haitiano o Messicano ecc. L’organizzazione che raggruppa varie associazioni di Haitiani che vivono negli Usa,si è lamentata facendo sapere che secondo lei, la legge dovrebbe essere uguale per tutti.Se sei Haitiano o Messicano sarai rimandato a casa con la forza,se sei Cubano potrai fermarti negli Usa e ottenere la cittadinanza,dopo appena due anni.Non è discriminazione questa? Perchè i Cubani si e i Messicani e Haitiani no? Ci sarà una spiegazione a ciò.La risposta è che gli USA usano in modo strumentale I Cubani della Florida cercando disperatamente di destabilizzare e rovesciare il LIDER MAXIMO ma purtroppo fina adora gli è andata a buca.
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …
buondì ai naviganti insonni…la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
A proposito di spiagge si deve parlare di acqua e dell’acqua noi siamo i leader mondiali
Abbiamo aperto un forum e iniziato a parlare del Motore di Schietti, energia pulita rinnovabile gratis 24 ore su 24 ovunque col Principio di Archimede.
Poi abbiamo introdotto la Serpentina di Schietti, acqua potabile gratis 24 ore su 24 ovunque, anche nel deserto.
Forse abbiamo trovato il modo per eliminare i detersivi schiumogeni. Sarebbe un colpo sensazionale. Una cosa troppo bella. C’è un esperimentatore che ce ne parla. Ne fa uso da alcuni anni con risultati eccezionali.
Un risparmio in soldi ed in energia incredibile non sarebbe più necessaria la lavatrice e non si dovrebbe più comperare detersivi
Per il momento l’uso del forse è d’obbligo però vale la pena capire, forse salviamo capra e cavoli. ( e fiumi, e mari, ecc ecc )
Spagna 2005. Sole d’qagosto. Ci incamminiamo, circa 10 minuti su una strada sterrata ma tranquillament percorribile, un amico in bici mette gli ombrelloni e la borsa frigo sul portapacchi della bici. Dopo un boschetto, una radura ecco che ti si apre una spiaggia bellissima (assolutamente libera), con sabbia molto chiara ed un mare pulitissimo, non troppo trafficata a dire il vero. Bellissima giornata, si mangia, ci si diverte, i rifiuti in una borsa come veri e propri cittadini civili, poi mi offro di portarli, lì al bottino prima del parcheggio. NOOOOOOOO!!, che cavolo fai quello è per chi pulisce la spiaggia dalle mareggiate, dai dammelo qua lo porto a casa così faccio la differenziata che domani passa l'”umido”. Ciao Beppe!!
Scusate il pessimismo, ma qui in Italia è il solito discorso, ci si attacca a tutto per fare soldi, il soldo comanda non il cittadino e i suoi diritti la vedo difficile togliere di mezzo una vacca grassa resa ancora più succosa dai turismi da spremere regolarmente ogni anno che sulle nostre spiaggie non mancano mai. E chi ti ci rinuncia a grasso latte della grassa vacca?
questa delle spiaggie recintate dagli stabilimenti balneari io non l’ho mai digerita, ma lo sapete che andare in un paese di mare il mare non lo vedi?Perchè è recintato, infatti questa cosa esiste solo in italia, già anni fa rimasi meravigliata dalle spiaggie di spagna,francia,ed altri paesi europei, veramente pulite chi le usa si porta a casa la spazzatura epoi libere, è stupendo potere guardare il mare,respirare senza tutto quel ciarpame di obrelloni,sdraio e via dicendo, perchè non hanno fatto che dire 100 metri di spiaggia privata seguita da 100 metri di spiaggia libera senza quelle brutte recinzioni che deturpano il paesaggio che sanno di soldi fatti alle nostre solite spalle?
Sono d’accordissimo con tutti quelli che vogliono riappropriarsi di ciò che è patrimonio comune e che ci viene scippato quotidianamente, sono anni che ne parlo, e provo una sensazione di rabbia indicibile. E’ vero, non si può tollerare che ci venga impedito l’accesso al mare, che ci venga tolta la possibilità di poter vedere il mare, solo perché qualche privato ha deciso che deve rubarsi i nostri soldi. Ma è pazzesco! Io non ci sto! E’ una questione che va portata subito all’attenzione dell’opinione pubblica, e subito bisogna agire, non so, forse coinvolgendo le associazioni dei consumatori, o semplicemente eccependo che si tratta di un problema di semplice incostituzionalità! Che ne dite, ci vogliamo coordinare? Non si può tollerare oltre!
Le spiagge in concessione sono una vergogna! Non capisco perché devo pagare per usare qualcosa che è MIO. Le consessioni sono l’ennessima dimostrazione che questo stato è incapace di valorizzare i propri tesori guadagnando sull’indotto. Le spiagge si valorizzano se si rendono libere e si guadagna sui ristoranti, bar, alberghi etc etc.
Ma che fa la soprascritta, a cui piacciono gli ombrelloni e i lettini e il bar con le bibite fresche e i panini?
La spiaggia libera é spartana, invece a qualcuno piace abbandonarsi alle pigrizie più illimitate.
A prezzi ragionevoli d’intende.
fiorenza 1949
Sono un ragazzo di Reggio Calabria, ed anche da queste parti si sta’ procedendo con la privatizzazione delle spiagge “pubbliche”, ma da noi il risutato e’ tutt’altro che negativo, complice il fatto che abbiamo centinaia di chilometri di litorale (impossibile quindi da occupare completamente). La privatizzazione di alcune areee ha dato quindi alla gente la possibilita’ di scegliere luoghi sicuramente piu’ puliti rispetto a quelli pubblici (ancora c’e’ una grande insensibilita’ ambientale dalle nostre parti) ed evitare la seccatura di portarsi appresso ombrellone ed accessori vari (per esempio in caso di spostamento con scooter). Inoltre la privatizzazione della spiggia nella via marina principale, con lidi operanti anche come discoteche e luoghi di relax notturni, ha dato vita ad un fenomeno di grande utilizzo da parte di tutti i cittadini e turisti di aree che altrimenti verrebbero sfruttate solamente a meta’.. Morale della favola:TUTTI A REGGIO CALABRIA!!
Hai assolutamente ragione… una cosa per cui mi sono sempre incazzato sono le spiegge privatizzate…. Una volta han fatto vedere un servizio alle iene che dimostrava che per legge le spiagge pubbliche devono essere lontane l’una dall’altra 100m (o qualcosa del genere) e invece nella realtà distano a più di un km…. è VERGOGNOSO e condivido con te questo disgusto….. baci!!!!!
“Perchè le spiagge diventano private? Chi concede ciò che è di tutti ai privati per il loro profitto? Chi lo autorizza? Le amministrazioni comunali? Ma la spiaggia è dei cittadini, non delle amministrazioni. Il discorso è sempre il solito. Autostrade, telefonia, acqua, spiagge. Roba nostra, roba dello Stato viene privatizzata ignorando i nostri diritti. ”
1)Il tutto perche’ privatizzando ti fanno credere che presto queste prestazioni costeranno molto meno perche’ ci sara’ concorrenza.
2) Nel frattempo le amministrazioni incassano i soldi per le varie concessioni e ti promettono che faranno tanti investimenti per migliorare la tua citta’.
non parlarmi di amministrazioni, io vivo a pisogne sul lago d’iseo ,ebbene la spiaggia libera è una schifezza e si capisce il perchè confina con quella privata se quella pubblica fosse solo che dire pulita sarebbe preferita da noi e allora ti dirò che fino a giugno era impreticabile per via dell’erba alta che poi hanno tagliato ricavandone fieno.Poi mi fermo perchè per parlare dello spreco di soldi in fioriere ed altri abbellimenti per giunta di gusto discutibile ci vorrebbe una giornata, basti pensare che quando piove c’è un rione che puzza di merda, invece loro spendono i soldi nelle fioriere, nelle pavimentazioni di piazza che erano già pavimentate, in abbattimenti di alberi che erano centenari per fare posto all’asfalto, insomma poi dicono non abbiamo soldi, ma chi controlla tutto questo spreco?
dimenticavo…….facendo una previsione di lungo periodo, con la popolazione che diventa sempre più vecchia e di conseguenza con più pensioni(del c.zzo), è molto probabile che questi stabilimenti poi restino vuoti……..in quanti si potranno permettere di andare al mare con questi costi??…….
Questa è la vera skizzofrenia totale!!!
Ma come si fa…….Eppure ve ne siete accorti anche voi……..Se venite nella mia città (barletta) vedrete ch della litoranea di levante non ci è rimasto più nulla di pubblico e si sta tentando di fare lo stesso in quella di ponente.
Purtroppo è un problema che riguarda tutta la penisola…..Invito il DIPENDENTE Sign. Ministro Rutelli a prendere atto di questo scempio e a porvi rimedio……..
Gli suggerirei di prendere in considerazione il modello Spagnolo e farne tesoro.
Alle proxime….. “GRILLO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”
Caro Beppe, prova a chiedere al Sindaco di Alassio cosa pensa delle spiagge libere e secondo lui chi sono i frequentatori di queste spiagge. Dato che in Europa la percentuale delle spiagge libere è ben superiore a quelle privatizzate le considerazioni degli amministratori dei nostri comuni sono che gli Italiani appartengono ancora all’era dell’inciviltà oppure che sono tutti frequentatori del Billioner!!!!!!!!!!!
Ciao
Enzo
Sono un ex sottufficiale delle Capitanerie di Porto, che oggi si chiama Guardia Costiera. Ho comandato per quattro anni il porto di Riccione. Ciò che dice GRILLO è assolutamente sacrosanto, ma la gente che si è fatta depredare di tutto e lo fa perchè non sa e non conosce le leggi e non si infdorma e quando viene informata dal sistema lo è secondo gli interessi dello stesso sistema. Sono uscito dal corpo andando in pensione molto presto proprio perchè non potevo più fare il mio lavoro perchè tutto ciò che avevo imparato mi veniva sistematicamente smontato e trasformato da coloro che dovevano essere gli artefici del rispetto delle leggi a partire dai diretti superiori a tutte le istituzioni a tutti i livelli. Le spiagge fanno parte dei BEni Demaniali dello stato e bene demaniale significa bene di tutti. Privatizzarli o limitarne l’uso ai cittadini è un atto illecito e chi lo fa a qualsiasi livello sta violando un diritto del cittadino e tutte le leggi che tale diritto sanciscono. Le concessioni erano sorte come un mezzo per tenere pulite le spiagge e pagare significava scegliere di accedere ai servizi sdraio e ombrellone non alla spiaggia che rimane tutt’ora un diritto di ogni cittadino. In pratica potremmo entrare in qualsiasi stabilimento balneare, dico qualsiasi, fare il bagno senza sostare e accedere ad alcun servizio (esclusi i bagni e le docce che dovrebbero essere pubblici anche nell’uso) senza pagare nulla. Oggi così non è ed ogni volta che viene richiesto il pagamento obbligatorio di servizi e di accesso alle spiagge viene commesso un reato contro il cittadino. Per la pulizia il compito è assegnato ai concessionari da una delega che viene fatta dallo stato verso la concessione e dai comuni per normative europee esplicite. Tutto così come viene gestito è la dimostrazione che oggi qui in italia non siamo più in uno Stato di Diritto. Ma la gente è addormentata e combatte chi li difende e difende chi li viola!
FINALMENTE!!!
Qualcuno se n’e’ accorto……Abito in Sardegna, di anno in anno diventa sempre più difficile trovare un angolino di spiaggia incontaminata come succedeva sino a pochi anni fa.Vicino a Cagliari c’e’ la bellissima spiaggia di Chia, lo scorso anno abbiamo avuto la pessima idea di partire da casa armi e bagagli per la solita “gita” al mare…Sorpresa!!! La spiaggia di fatto appartiene all’albergo…….non esistono piu’ le dune di sabbia della mia giovinezza, ma solo dieci file di ombrelloni e sedie a sdraio……. Per i bagnanti “pubblici” , bonta’ loro, sono stati riservari un metro di sabbia a ridosso delle rocce e due robusti signori controllavano chiunque si avvicinasse alla recinzione. Morale quest’anno non ho avuto il coraggio di avvicinarmi alla spiaggia di Chia. Costa orientale ……vado a Geremeas spiaggia bellissima di chilometri……..pero’ la strada che passa vicino alle ville e’ sbarrata da cancelli elettronici, l’unico accesso ha un parcheggio che di anno in anno diventa misteriosamente sempre piu’ piccolo. E Briatore ha il coraggio di scrivere sui giornali, articoli contro il presidente Soru che vuol far pagare le tasse a chi viene a sfruttare le nostre coste MA LA SPIAGGIA NON E’ ANCHE MIA?????????’
quest’anno il prezzo di una casa o appartamento a viareggio e’ intorno ai 5000 euro al mese, SOLO AGOSTO. Tutto il resto de lo devi pagare, mangiare ,lavare, ecc,.
Le case non affittate stanno aumentando.
Nonostante cio’ la citta e’ sempre piena di turisti.
Per il parcheggio , passato settembre , ci sara’ da ridere, il centro sara’ a pagamento anche per i residenti.
Il mare e’ abbastanza improponibile, e allora le poche piscine dei bagni vanno alla grande .
non tutti i bagni hanno avuto il permesso di farsi la piscina.
Il turismo ? e’ fatto da anziani ( maggioranza) e i giovani al mare dal sabato alla domenica trmite il treno.
L’educazione è una variabile che può cambiare il corso della storia.
La “spiaggia” in questione fa capire come funzionano le cose qui in Italia.
Un’Italia che non viene educata al rispetto di nulla. Uno stato che non da esempio, se non nella peggiore delle accezioni.
Paghiamo sempre due volte il gettone.
Questo è il problema.
quest’anno il prezzo di una casa o appartamento a viareggio e’ intorno ai 5000 euro.
Le case non affittate stanno aumentando.
Nonostante cio’ la citta e’ sempre piena di turisti.
Per il parcheggio , passato settembre , ci sara’ da ridere, il centro sara’ a pagamento anche per i residenti.
Il mare e’ abbastanza improponibile, e allora le poche piscine dei bagni vanno alla grande .
non tutti i bagni hanno avuto il permesso di farsi la piscina.
Il turismo ? e’ fatto da anziani ( maggioranza) e i giovani al mare dal sabato alla domenica trmite il treno.
Sono arrivato al eta di ormai 45 anni e posso dire si e vero le spiagge libere non esistono piu ormai come non esiste piu uno spazio tra spiaggia e bagno asciuga ma perche questo perche non siamo capaci di pulire dove sporchiamo abbiamo ancora bisogna della mamma che ci fa il letto da mangiare e ci dia la paghetta giornaliera ormai prima era settimanale perche dovunque e pubblico crediamo di avere il diritto di sporcare danneggiare ecc.ecc ecco perche non esistono piu le spiagge pubbliche perche non siamo capaci di tenerle pulite tanto vale darle in affitto a persone che pultroppo devono anche vivere dopo la stagione estiva .
Impariamo a tener pulito dove e pubblico e poi se ne puo riparlare .
Giancarlo Pettinato
ciao ragazzi…
in questo giorni ho ospiti a casa e sono in ferie, quindi esco la mattina e torno a quest’ora di notte..
mi dispiace di non ruscire a partecipare alla discussione, ance se le spiagge le sto frequentabdo parecchio in questi giorni! ;-))))))
Dove vado io al mare (spiaggia di Capocotta, tra Ostia e Torvajanica) trattasi di spiaggia pubblica, almeno per ora, anche se vi sono stati molti tentativi da parte di privati, fino ad oggi il comune non ha ceduto… e mi auguro non lo faccia MAI!
PS) Giovanni Senzitalia: le spiagge della east coast le ho viste dal vivo, e ci ho fatto pure il bagnetto nell’oceano!
bellissime. C’erano addirittura i cavalli selvatici che arrivano fin sulla spiaggia!
Notte a tutti!
Raffaella, se venivi un po’ piu’ a nord, scoprivi che anche qui al New Jersey Shore, quasi tutte le spiagge sono a pagamento! Io vivo a Point Pleasant, paghiamo fior di tasse locali, e per andare alla spiaggia di Point Pleasant Beach dobbiamo pagare $7 al giorno (a partire dal 30 maggio circa, Memorial Day, ai primi di settembre, LAbor Day) oppure comprare un badge per la stagione, dipende dalla spiaggia, dai $30 agli $80, E NON TI DANNO NEANCHE UN OMBRELLINO O UNA SDRAIETTA STRIMINZITA, te li devi portare da casa!!! Per questo non vedo l’ora di trasferirmi in Florida!!!
A causa di queste rapine estive da tre anni andiamo al mare in Spagna, dove le spiagge sono libere, con a disposizione piccole docce e sono pulitissime: vengono setacciate tutti i giorni (durante la notte) con reti trainate da trattori. Il tutto a spese del comune. Se vuoi ti porti l’ombrellone, se non vuoi vai solo con l’asciugamano, se non vuoi nemmeno l’asciugamano puoi farne a meno, nessuno dice nulla…….se non vuoi fare nessuna fatica il comune (Ayuntamento) mette a disposizione una piccola area (veramente piccola) per dare ombrelloni e sdraio a modiche cifre. Da anni non vado più a Viareggio poichè oltre a rapinare cifre iperboliche per sdraio e ombrellone, ora paghi pure 5 euro di parcheggio (Per un minuto o tutto il giorno, fa lo stesso), se non trovi parcheggio all’interno dell’area dello stabilimento balneare! Ma per chi ci hanno preso. Il turismo in Italia farà presto una brutta fine!!! A proposito per chi non lo sapesse: con i voli Low Cost ho portato a Valencia 4 persone in aereo con quello che a Viareggio avrei speso per sdraio e ombrellone per una settimana!!! Risultato abbiamo fatto tre settimane di mare risparmiando alla grande e stando benissimo. Lì ho notato turismo in crescita da tre anni a questa parte e da noi come và?
Litorale romano:
-ombrellone 7 .
-2 lettini 16 .
tot. 24 per una giornata a rischio insolazione(insomma, le vecchie 50 mila lire, quasi)
Quando:
– un ombrellone costa 7 ., e lo possono ereditare anche i tuoi figli;
– 1 lettino costa 25 , anch’esso ereditabile.
Conclusioni:
1)Vado due settimane al mare in modalità spiaggia privata: e spendo 288
2)Se, invece, ci vado in modalità pubblica: spendo 32 . RIsparmio 256 , pari alle 500 mila lire del vecchio conio…!
‘Sti ca..i!
Troppe concessioni, sarebbe bene se almeno la metà fosserò ritirate. E’ ora di tirare il freno a mano.
Chissà quanti di voi sono già stati in Spagna! Se ci avete fatto caso lì le spiagge (isole atlantiche comprese!) sono TUTTE e dico TUTTE LIBERE! anche negli alberghi ******* (7 stelle) extra lusso! Dopo un certo numero di metri dal bagnasciuga, be’ allora diventa anche privato ma è proprio tutta un’altra storia. Ma perchè C………O non deve essere possibile farlo in Italia? E’ ormai da parecchi anni che la Spagna ci da’ la polvere anche come civiltà. A poco a poco ci rubano anche la speranza per il futuro? Ma perchè non ci diamo tutti una mossa? Sì, fondiamo un partito, una compagnia petrolifera, un’assicurazione, una banca, una “coop” tutta nostra, così almeno i profitti li becchiamo sempre noi! Ma che ci vorrà mai? Mi sembra che siamo in tanti: ognuno apporta un po’ di soldi e mette a disposizione la propria professionalità! E’ un’utopia? A me non sembra proprio. Tutte le società saranno controllate dalla capogruppo: “INSP” (Io Non ci Sto Più). Notte a tutti e… pensateci.
e’ ora che ci riprendiamo le nostre spiagge si sono appropriati di tutto non giocare a pallone non fumare non cantare non fare questo non fare quello ma loro cosa fanno per noi .a jesolo ci chiedono 8.5 euro ultima fila fino a 15 euro 1a fila per darti cosa un ombrellone e 2 lettini le file sono talmente vicine che non puoi neanche aprire il giornale altrimenti vai ad invadere l’altro ombrellone.e questi bambini poveri bambini.quando ero piccolo giocavo a pallone tutto il giorno .adesso devo spiegare a mio figlio che ha 4 anni che non puo’ perchè ci danno la multa.
basta non se ne puo’ piu’ devo pagare per non fare niente neanche il bagno con tutte le meduse che ci sono.
Tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Amici e fondiamolo questo partito.
Chiamiamolo ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI “.
Nominiamo Grillo Presidente Bacherozzo.
Chi ci sta aggiunga il suo nome qui sotto.
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
Silvano Berluschet
Valter Conti
Jerry Spera
Tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Amici e fondiamolo questo partito.
Chiamiamolo ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI “.
Nominiamo Grillo Presidente Bacherozzo.
Chi ci sta aggiunga il suo nome qui sotto.
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
Silvano Berluschet
Valter Conti
E poi i bagnini,i fabbricanti di ombrelloni,i fabbricanti di cabine e tutti gli altri,che fanno? Vengono a mangiare a casa tua? E l’IVA sul costo della brandina,dell’ombrellone,della tenda ecc. lo stato a chi la va a chiedere? Agli abolizionisti?
hahahahhaha…. questa è buona… moriranno di fame e lo stato varerà una finanziaria… infatti le concessioni delle licenze vengono erogate per supportare l’occupazione… hahahahaha…. ma che sei un bagnino o un detentore di concessioni??
Che ve possino caricà!
Ricordo col Camanini grande anarchico di razza nel 1970 caserma XXX maggio a peschiera del garda, carcere militare, quando in agosto presidiarono er carcere gli anarchici: Voi con noi… noi con tutti..
generali dentro disertori fuori… capirai…
io mezzo/disertore…avevo finito la maja e so finito burocraticamente lì.
Eppoi con il Cobra (antonio serventi) piazza di Spagna 1967 eravamo veri onesti figli di puttana ma, anarchici rispettosi del prossimo..
vabbé….già so ito oltre…sarà l’ora.
Bonanotte carissime/i!
Nella assurda distinzione tra privato e pubblico, non in astratto o in generale ma come in Italia intesa, il “pubblico” è “pubblico” solo nel senso che esiste un AMMINISTRATORE (il politico eletto) che si considera il PADRONE della cosa pubblica affidatagli in amministrazione con il voto e fa di tutto per FARE GUADAGNARE AMICI E PARENTI (E OVVIAMENTE SOPRATTUTTO SE STESSO) perchè la legislazione gli da poteri complessamente e artatamente interpretabili che, alla luce di qualche codice o regolamento, finisce per affidare al tipo in questione poteri “di vita e di morte” sulla cosa pubblica affidatagli.
Di solito sceglie per la morte, perchè ci guadagna di più! E’ questo ciò che accade nella terra dei favoritismi, nella terra del furto quale l’Italia cerca ad ogni piè sospinto di diventare. Un vero e proprio suicidio.
Tra l’altro l’esplodere del debito pubblico è l’altra faccia della medaglia perchè proprio per favorire amici e parenti (e, come detto, se stessi) si finisce, ad esempio, per acquistare per il PUBBLICO (cioè a spese degli altri, di tutti gli altri) edifici faraonici per mettere due impiegate e due computer, vedasi le sedi comunali, quelle provinciali ecc…
Si vendono a prezzi stracciati concessioni ad amici, si chiudono gli accessi alle spiagge, ci sono località (splendide e super vincolate)dove il prepotente di turno è riuscito ad appropriarsi praticamente di tutto, per di più COSTRUENDO OSCENI EDIFICI MOSTRUOSAMENTE BRUTTI E GRANDI e lo ha fatto proprio per dimostrare il proprio potere, con la connivenza di amministratori il cui “tecnico distratto”, “per errore”, ha dato concessioni e permessi ma ormai non si può tornare indietro…
Farne un inventario è SEMPLICISSIMO.
Basterebbe chiedere ai turisti o chi da quella spiaggia o da quel litorale era passato 3 o 10 anni fa.
Ma arriva poi la vendetta di Montezuma: dopo una decina di anni spesso il mare si è talmente inquinato da impedire il bagno persino agli arraffatori!
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
Silvano Berluschet
P.S. Io ho un amico a Palermo che bazzica tra campi di calcio e maneggi ,forse potrebbe trovarci un po’ di fondi o quache amico “influente”
Per uno Stato infermo l’unica via di salvezza è permettere che l’uomo possa svilupparsi e prosperare.
Per una banda di briganti ammalati, l’unica via di salvezza è il permettere che in essa prosperino gli onesti cittadini.
Se ciò si avverasse, la banda di ladroni perirebbe come tale.
La nazionalità è una mia proprietà.
Ma la nazionalità non comprende tutto il mio essere.
Anche l’umanità è una mia proprietà.
Soltanto l’individualità mia può fare di me un uomo.
Ah, era da tanto che volevo scrivere di questo,mi avete preceduto, bene…Ma è mai possibile dico io? Allora domani andiamo a Napoli e autorizziamo tutti i parcheggiatori abusivia richiedere un pedaggio per il posteggio della propria auto in zona a striscia bianca, è sfruttamento del suolo pubblico anche quello non vi pare? Per poter accedere a una cosa mia Io Devo pagare…e se mai per caso mi venisse in mente di far valere quella legge ormai dimenticata secondo la quale nei primi metri di bagnoasciuga io potrei stare gl stessi “proprietari” di lidi la ignorano…e in costiera sorrentina ci sono lidi la cui DISCESA, nell’accezione letteraria del termine ovvero scendere sulla spiaggia, mi costa dai 3 ai 12 euro…E’ una vergogna…Mi vergogno per loro per codesti che rubano legittimamente in modo assolutamente arbitrario e incontrollato.
A napoli è talvolta in uso scendere su una spiaggia”Libera!” ed enrare in un lido privato…ebbene conosco posti che CACCIANO gli usufruitori di tale servizio…Ah…QUI C’è MANCANZA DI IGNORANZA!!! Come diceva il saggio Brecht.
Le spiagge, che bella cosa per il nostro diletto.
Peccato che quelle veramente LIBERE in Italia siano dei letamai assurdi.
Gia’,in quelle a pagamento c’e’ chi tiene ordine e pulizia , che controlla,gestisce e garantisce un certo minimo di integrita’ dei servizi.
Tutto questo si paga…tanto per cambiare.
L’unica cosa che ti passo, caro Beppe, e’ che il costo e’ ECCESSIVO e sopratutto,in alcuni posti, assolutamente fuori da ogni criterio, escluso quello del guadagno sfrenato.
Siamo alle solite,se permetti a qualcuno di gestire a suo uso e consumo qualche cosa che appartiene a tutti stai pur certo che cerchera’ il suo profitto e non il benessere altrui.
Comunque sia se altrove esistono spiagge libere,ben tenute e comunque in qualche modo gestite,non vedo perche’ non si possa fare la stessa cosa qui da noi.
Ovviamente dovremmo considerare i gestori,gli interessi che smove il tutto e le persone che finirebbero a casa senza lavoro se le spiaggie fossero tutte libere.
Scusa, io mi sono romeno. Cosa e il partito dei bacherozzi ?
E un partito che mi dasse un lavoro e da mangiare?
Se tu mi da rispoto io contento e iscrivesso.
Uomo libero, sempre tu amerai il mare! Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro.
Ti compiaci a tuffarti entro la tua propria immagine; tu l’abbracci con gli occhi e con le braccia, e il tuo cuore si distrae alle volte dal suo battito al rumore di questo lamento indomabile e selvaggio.
Siete entrambi a un tempo tenebrosi e discreti: uomo, nessuno ha mai misurato la profondità dei tuoi abissi; mare, nessuno conosce le tue ricchezze segrete, tanto siete gelosi di conservare il vostro mistero.
E tuttavia sono innumerevoli secoli che vi combattete senza pietà né rimorsi, talmente amate la carneficina e la morte, eterni lottatori, fratelli.
io abito a viareggio la perla del tirreno(?)
per andare alla spiaggia libera devo andare in macchina 5 km e poi 2 kmn a piedi nel bosco.
Di fronte casa mia non osso neanchye andare a sdraiarmi sulla spiaggia o sulla battigia perche arriva il bagnino( istruito dal padrone del bagno) e mi manda via.
Ma la spiaggia non e di tutti
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
‘Sera Elfo.
La storia è fatta da cicli, e questo che stiamo vivendo è durato sin troppo. Più si protrarrà e più la sua fine produrrà effetti devastanti.
Annamaria Farina 13.08.06 00:35
*****
Annamaria, fin troppo?
Guarda che in precedenza le cose andavano lentissimamente. Non scambiare l’accelerazione del trinomio citato con la velocità dei tempi storici.
Ricorda cara che il tempo è relativo a tutto. Appare (per le conoscenze attuali) che un tempo oggettivo non esista (non sia percepibile).
Anche la luce, con la sua straordinaria velocità, non sembra più essere metro di paragone per calcoli pluridimensionali.
Pertanto, quel che tu citasti è solo apparenza.
I tempi storici sembrano accelerati da quel che l’uomo ha fatto. Ma poi si contano sempre in anni…nèh!!!
Pertanto se in cento anni abbiamo percorso la parte evolutiva più accelerata (a parità di tempo terrestre) non vuol dire che il nostro ciclo è durato troppo ma bensì esattamente il contrario….troppo poco.
E’ solo la nostra evoluzione che ha accelerato in maniera vertiginosa nell’ultimo periodo.
Sembra quasi come quei moribondi che all’ultimo vedono peggiorare la situazione vitale vertiginosamente e in pochissimi giorni muoiono….ma poi le giornate passano lo stesso nonostante loro ci siano o no….Mi sono spiegato?
Il lido balneare sulla spiaggia è molto di più di una sdraio e di un ombrellone da offrire al villeggiante fuori porta per la sua vacanza balneare vissuta in pieno e assoluto comfort.
Lo stabilimento balneare, emblema storico dell'”Italietta” anni Cinquanta, quella, per intenderci, del boom economico, così bene rappresentato in tanti film di costume dell’epoca, ormai ha assunto sempre più la “statura” di una vera e autentica azienda economica: un complesso e nutrito indotto che nella sola Sicilia dà lavoro a ben 30 mila persone.
Un esercito di bagnini, di barman e di camerieri tuttofare sono al servizio di 3 mila aziende che, disseminate nei litorali costieri dell’Isola, hanno certamente contribuito a cambiarne il volto turistico ed economico, tant’è che, se non siamo ancora ai livelli della Versilia o del Cesenatico, forse molto presto lo diventeremo.
Sono infatti sempre di più i chilometri di spiagge libere che hanno ceduto il passo agli stabilimenti balneari, duttilmente trasformati anche in spazi di ascolto-musicali e di intrattenimento, come i lounge bar, in cui il bagnante viene accolto dopo il calare del sole. Una “tendenza” di un sistema ricettivo-stagionale che la scadenza, avvenuta di fatto il 30 giugno, del protocollo di collaborazione tra la Regione siciliana ed il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha messo decisamente in difficoltà.
A tutto il blog, alla tribù, ai bacherozzi…
una buona notte.
Spiagge
spiagge immense ed assolate
spiagge gia’ vissute
amate e poi perdute
in quest’azzurrita’
tra le conchiglie e il sale
tanta la gente che
ci ha gia’ lasciato il cuore.
spiagge di corpi abbandonati
di attimi rubati
mentre la pelle brucia
un’altra vela va
fino a che non scompare
quanti segreti che
appartengono al mare
…
(R. Zero)
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Roberto Paolo
Il famigerato aumento del 300 per cento del canone demaniale è stato rinviato dal governo alla fine di settembre. E l´effetto del decreto è retroattivo al 15 dicembre 2005». Alla prima uscita ufficiale in veste di ministro del Turismo il vicepremier Francesco Rutelli si presenta con l´annuncio più atteso da tutti i gestori di stabilimenti balneari d´Italia, un annuncio che lo renderà popolarissimo anche sulle spiagge della Toscana.
Per i concessionari dei bagni è la fine di un incubo. Le proteste erano state fortissime e compatte, in Versilia e sul litorale pisano e livornese alcune associazioni di gestori erano persino arrivati a minacciare lo sciopero fiscale. Eppure il canone incide poco sul bilancio delle loro attività imprenditoriali, dai mille ai tremila euro l´anno in Toscana, secondo i metri quadri di litorale ottenuto in concessione. Ma un aumento così consistente era vissuto come un´imposizione assurda.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Ivana Iorio
Zio Gianni, l’anarchia non è assenza di regole.
Questo è un errore di interpretazione largamente diffuso.
Comunque forse hai ragione…Conoscendo gli italiani tutto potrebbe accadere, ma si può sempre rimediare no?
Basta vigilare e non lasciare che tutto vada a rotoli.
Beppe non devi convinvìcere chi è gia convinto, in Italia bisogna convincere gli altri.
Francesco da Roma.
P.S.: Beppe, guarda che quella della libertà direttamente proporzionale al rispetto delle leggi è vera e potresti usarla nei tuoi spettacoli….passa parola.
Non creder che perchè ti si da credito tu possa provocare le persone indisturbato.
Ricorda caro che se ti facciamo credito….poi ti si chiede la restituzione del debito contratto.
Caro qua si studia all’università del Grillo e tu vieni a sputarci in faccia?
Qui ti si fa pelo e contropelo e senza nemmeno arrabbiarsi. Le tue provocazioni non sono nemmeno punture di spillo.
Un consiglio d’amico. Qui sei come a teatro, in palcoscenico. Tu credi di non essere visto…ma invece (anche se solo con il tuo insipido nick) ti si legge e ti si valuta.
Se inizio a conoscere sto blog, tu non vali niente. I blogger ti considerano tale.
Statti bene e non mi disturbare ulteriormente.
Se credi di valere di più o che qui ci siano persone di livello infimo, vai su un’altro blog di livello suoeriore…appunto, vattene.
P.S.: Qui si è a lezione, e come all’università tu sei solo come quegli studenti che la frequentanosolo per scaldare il banco e prendere in giro i genitori che sacrificano molto per mandartici. AUGH!!
‘Sera Elfo.
La storia è fatta da cicli, e questo che stiamo vivendo è durato sin troppo. Più si protrarrà e più la sua fine produrrà effetti devastanti.
Annamaria Farina 13.08.06 00:35 |
Ciao Elfo,
commento realistico ed interessante, bravo…
Mi fai ricordare l’arrivo dei barbari, e la caduta dell’impero romano.
La storia si ripete…
Ciao
R. Leo 13.08.06 00:32 |
***
No ragazzi, qui ora è molto peggio. Ai tempi degli antichi romani l’equazione citata era lentissima e con meno variabili. Questa invece è veloce e si trascina il resto a velocità pari o maggiore….mai minore.
Pertanto, come si suol dire…passerotti insipidi e senza nemmeno l’aspartame.
Cosa conti per addormentarti, le SS che saltano la staccionata ?
R. Leo
**********
No!
Normalmente cantiamo in coro:
Die Fahne hoch! Die Reihen fest geschlossen! / S. A. marschiert mit ruhig festem Schritt. /Kam’raden, die Rotfront und Reaktion erschossen, / marschiern im Geist in unsern Reihen mit. // Die Straße frei den braunen Bataillonen! / Die Straße frei dem Sturmabteilungsmann! / Es schau’n aufs Hakenkreuz voll Hoffnung schon Millionen. / Der Tag für Freiheit und für Brot bricht an. // Zum letzten Mal wird Sturmalarm geblasen! / Zum Kampfe stehn wir alle schon bereit. / Bald flattern Hitlerfahnen über allen Straßen, / die Knechtschaft dauert nur noch kurze Zeit!”
La conosce?
Nella Nostra Comunita’ la conoscono anche i nostri figli e la cantano con noi.
Venga …la insegneremo anche a Lei!
L’unica cosa che avete in comune nella vostra comunità, è il cervello.
Uno per tutti, tutti per uno !
R. Leo 13.08.06 00:50 |
********
Non è vero , la nostra è una comunità di intenti e destino!
Uno per tutti ,tutti per uno…Si è vero!
Nella comunita’ si tende a spersonalizzarsi per ottenere una liberazione dalle borghesi consuetudini…la pratica comune…accomuna ogni individuo.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
(io aderisco anche se non so di cosa si tratta, tanto sono andato anche alle primarie dell’Unione, quindi…)
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Roberto Paolo
Come il potere del denaro rende gli italiani stranieri in patria.
La richiesta degli sceicchi in vacanza. «Così potranno togliere il velo» Riccione: spiaggia velata per le musulmane Riccione, zone «chiuse» agli uomini. A Riccione spiagge chiuse per le ricche musulmane
Baldacchini in spiaggia, a Riccione, per le turiste mediorientali. Separé per proteggere la privacy delle ricche clienti che, per il loro credo religioso, non possono mostrarsi in pubblico senza il velo. Il comune ha già dato il via libera: «Se qualcuno ci presenterà una richiesta formale, abbiamo pronta la delibera», dice l’assessore. Riccione, dunque, sta per diventare la prima località turistica italiana ad allestire spiagge «chiuse», per sole donne, per andare incontro alle esigenze della sua nuova e ricchissima clientela musulmana. Da almeno un paio di stagioni ma il vero boom si sta registrando questa estate i turisti arabi sono in continua crescita.
Donne «che riescono a spendere, in cinque minuti e senza battere ciglio, 700 mila euro per l’ultimo modello di orologio», raccontano le commesse delle gioiellerie di viale Ceccarini. Ma che non possono fare un bagno in mare, restando confinate nelle piscine degli alberghi.
La prima spiaggia «chiusa» d’Italia deve poter contare su personale totalmente femminile: dai bagnini agli inservienti. «Riccione è il luogo delle tendenze dice Tomas Corazza dell’Hotel Mediterraneo come un bagnino ha messo la tivù soto gli ombrelloni, qualcun altro non potrebbe chiudere un po’ di spiaggia?»
(Corsera)
Non creder che perchè ti si da credito tu possa provocare le persone indisturbato.
Ricorda caro che se ti facciamo credito….poi ti si chiede la restituzione del debito contratto.
Caro qua si studia all’università del Grillo e tu vieni a sputarci in faccia?
Qui ti si fa pelo e contropelo e senza nemmeno arrabbiarsi. Le tue provocazioni non sono nemmeno punture di spillo.
Un consiglio d’amico. Qui sei come a teatro, in palcoscenico. Tu credi di non essere visto…ma invece (anche se solo con il tuo insipido nick) ti si legge e ti si valuta.
Se inizio a conoscere sto blog, tu non vali niente. I blogger ti considerano tale.
Statti bene e non mi disturbare ulteriormente.
Se credi di valere di più o che qui ci siano persone di livello infimo, vai su un’altro blog di livello suoeriore…appunto, vattene.
P.S.: Qui si è a lezione, e come all’università tu sei solo come quegli studenti che la frequentanosolo per scaldare il banco e prendere in giro i genitori che sacrificano molto per mandartici. AUGH!!
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
condivido con lei riguardo le spiaggie private in Italia.sono stato a luglio in puglia in vacanza (esattamente a Torre Del orso)(LECCE).spiaggie libere quasi niente.Noleggio di sdraio e ombrellone a prezzo d´oro.25 euro al giorno.parlando con gente del posto anche loro si lamentavano del fatto che spiaggia libera era quasi a disposizione .senza dire che pure i parcheggi sono a pagamento(3 euro al giorno).l´anno prossimo me ne vado altrove.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Cosa conti per addormentarti, le SS che saltano la staccionata ?
R. Leo
**********
No!
Normalmente cantiamo in coro:
Die Fahne hoch! Die Reihen fest geschlossen! / S. A. marschiert mit ruhig festem Schritt. /Kam’raden, die Rotfront und Reaktion erschossen, / marschiern im Geist in unsern Reihen mit. // Die Straße frei den braunen Bataillonen! / Die Straße frei dem Sturmabteilungsmann! / Es schau’n aufs Hakenkreuz voll Hoffnung schon Millionen. / Der Tag für Freiheit und für Brot bricht an. // Zum letzten Mal wird Sturmalarm geblasen! / Zum Kampfe stehn wir alle schon bereit. / Bald flattern Hitlerfahnen über allen Straßen, / die Knechtschaft dauert nur noch kurze Zeit!”
La conosce?
Nella Nostra Comunita’ la conoscono anche i nostri figli e la cantano con noi.
Venga …la insegneremo anche a Lei!
Caro beppe, il tuo sogno di un blog che parlasse e affrontasse seriamente i problemi, si è infranto nei commenti scurrili e da ignoranti dei tanti che, non capendo di cosa si stia parlando, vanno avanti con battute da osteria e commenti da latrina. Più di qualcuno ora inizierà sicuramente ad offendere, nascosto dietro il paravento di un nomignolo, senza sapere nemmeno quello che sta dicendo. Questa è l’Italia e questi, purtroppo, sono gli italiani. Alla fine quello che hanno, se lo sono ampiamente meritato.
Sono daccordo con Beppe.
Il legislatore dovrebbe riequilibrare la materia mandando i celerini sulle spiagge a manganellare coloro che non rispettano la legge.
Tempo tre manganellate e tutto torna a posto…si accettano scommesse.
A proposito, perchè i manganellatori manganella no sempre volentieri i veri pacifisti dei cortei no global e invece non manganellano (non vengono mandati a manganellare…) i detentori di concessioni che non rispettano le leggi?
Se coloro che fanno i cortei sono considerati dei disturb atori della quiete publica, anche io mi sento disturbato da coloro che non rispettano le leggi.
Anche perchè se loro vogliono essere schiavi del non rispetto io gradisco sentirmi libero rispettandole ste leggi.
Di fatti a fronte di un individuo che non rispetta leggi e che deve difendersi da coloro che le devono far rispettare (con tutte le costrizioni del caso, processi, eventuali turbementi interiori, 14/15/18 ore di lavoro quotidiano ecc. ecc.) c’è il cittadino che le rispetta e liberamente può girare per le strade senza nulla temere.
Non ci avevate mai pensato che la libertà è nel rispetto delle leggi vero?
Chi rispetta la legge ha meno pensieri per la testa pertanto è realmente più libero.
Ci sono molti modi per leggere la realtà Gino. sicuramente i nostri sono diversi.
Il riconoscimento dello stato d’Israele presuppone, a mio modesto avviso, che Israele si comporti come tale.
Se Israele è uno stato, allora io dico che il suo è terrorismo di stato, e non c’è azione peggiore di quella che sta perpetrando.
Bisogna travare una via per la pace. Ad ogni costo sì, ma non a quello della guerra.
Non mi importano tutte queste chiacchiere sulle responsabilità storiche dei conflitti. Bisogna smetterla, punto!
Annamaria Farina
*****************
Israele non esiste sulla carta geografica dei terroristi mediorientali. Lo vogliono spazzare dalla faccia della terra. Vorrei che i terroristi arabi facessero tacere le armi per un anno. Poi vedremmo se israele fa atti di terrorismo. I terroristi che tu chiami vittime hanno disseminato il sud del libano di cunicoli, depositi di armi, booby traps. Ma l’assioma è che il terrorista sia Israele. Neanche tra hamas e Israele avete l’ombra del dubbio. Il terrorista è Israele. Pensiero unico.
Se Israele si ferma ora, gli hezbollah che improvvisamente amano la pace perché hanno i glutei in fiamme si riorganizzeranno e tra un mese ripioveranno missili sul territorio Israeliano.
Bene, che non si fermi allora. Difenda il suo territorio, il suo stato e la sua gente a colpi di cannone.
Qualcuno prima o poi si stancherà di sparare, o no?
Chi dimostrerà di averlo più duro farà la storia.
Ho capito, dobbiamo rassegnarci…Anzi, visto che ci siamo perchè non tiriamo qualche bombetta sulla Sicilia? Sai, la mafia…
E poi magari sulla campania. Bel problema la camorra!
E che ne dici se ci occupiamo anche un pò della Calabria?
Gino, il tuo pensiero è egregiamente racchiuso nell’ultima parte del tuo post.
Ho ragione, leggiamo la realtà in due modi, e sono diametralmente opposti.
PS
Quelli che io chiamo vittime sono i civili, che non ho nemmeno citato nel mio post.
Beh, io sono andato al mare a Lugano… e non ho mica trovato tutti questi problemi.
Ma non sarai un po paranoico Beppe?
Luca Accapi 13.08.06 00:35
………………..
E’ vero, anch’io a Parigi non ho avuto alcun problema in spiaggia.
Sono balle di Grillo che ce l’ha con le COOP
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Roberto Giorgi
fatta eccezione per campione d’italia, città non certo nota per il turismo di massa, da quelle parti lì l’italia è finita da un pezzo, mentre tu riversati un pò di vino e scrivi meno c______e.
La versilia è come le banke : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …
buonanotte ai naviganti insonni…la Comunita’Thu.le della Toscana chiude le trasmissioni!
Lucio Liberati 13.08.06 00:23
***
Se il tuo livello è migliore vattene.
francesco folchi 13.08.06 00:30
xxxxxxxxxx
Uhuh, come sei incazzoso ed intollerante.
Scusa, se come dici tu, il mio livello è migliore, è meglio che rimanga, non che me ne vada.
Dai prendi la vita con buonumore e gioia. Dovrai morire anche tu, quindi ridi prima.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Joe Texas
O.T.
Continua
Verso di noi (gli inventori della globalizzazione) quantità inimmaginabili di merci, nei prossimi dieci assisteremo all’atto finale del processo.
Se è vero che in cento anni noi abbiamo raggiunto il nostro livello di benessere inquinando, in circa sei o settecento milioni di individui (come unità istantanea di vita come media di persone per unità di tempo), in questo modo il pianeta, paragonato al fatto che Indiani e cinesi hanno raggiunto picchi di produttività grandissimi in un tempo relativamente più breve (scusate se ci ritorno ma è essenziale .grazie all’equazione gia citata) è fuor di dubbio che l’equazione accelererà ancora e farà decadere la nostra civiltà nei prossimi dieci anni.
‘Sera Elfo.
La storia è fatta da cicli, e questo che stiamo vivendo è durato sin troppo. Più si protrarrà e più la sua fine produrrà effetti devastanti.
Ad esempio dell’ultima telenovela
dei 10 aerei che sarebbero stati ftti esplodere.
” Una catastrofe inimmaginabile”! Ostrega!!!!!
Tra i kamekaze rock ‘n roll anche una ragazza incinta… fermo là!
….”una ragazza incinta pronta a farsi saltare in aria”? Non un macho di militante?
Puzza di bruciato!!!
Qui bisogna fermare le bocce e cercare il colpevole di tale messaggio e anche chi lo prumulga!
Gianni Proietti 13.08.06 00:23
———————–
si chiama strategia della tensione. ci stanno preparando un altro piatto.
11 settembre si ripeterà.
A chi conviene fare la guerra? Le multinazionali, famaceutica e petrolio.
Bene, bene.. piano piano su questa scia…
piano piano però. Almeno cerchiamo di capire attraverso i “nostri” sensi e non quelli dei vermi “padroni materiali” del pianeta e del suo contenuto.
Compresi io, te, lui, noi, voi, iddi, chiddu, chiddatru…eccc.
Il Privato è per i servizi: se il servizio è la sdraio A 30E, allora me la posso portare da casa!!!Servono ben altri servizi per giustificare stà appropriazione.
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Ma perchè in questo sito non si dà
un taglio e, parliamo di cose serie?
Ad esempio dell’ultima telenovela
dei 10 aerei che sarebbero stati ftti esplodere.
” Una catastrofe inimmaginabile”! Ostrega!!!!!
Tra i kamekaze rock ‘n roll anche una ragazza incinta… fermo là!
….”una ragazza incinta pronta a farsi saltare in aria”? Non un macho di militante?
Puzza di bruciato!!!
Qui bisogna fermare le bocce e cercare il colpevole di tale messaggio e anche chi lo prumulga!
il fatto di non trovare una spiaggia libera,dovrebbe far riflettere.trovo serie le considerazioni di tale messagio,oltre che le spiggie si ritirano,vengono privatizzate.
Certo! Hai ragione. Ma restan sempre cose effimere. E’ o no un’industria che fattura migliaia di miliardi. Il turismo è una risorsa per una nazione.
Tutto libero…te saluto.
Ci costruirebbero case, ville, baracche, baracchini…
Certo! Hai ragione. Ma restan sempre cose effimere. E’ o no un’industria che fattura migliaia di miliardi. Il turismo è una risorsa per una nazione.
Tutto libero…te saluto.
Ci costruirebbero case, ville, baracche, baracchini…
Gianni Zio 13.08.06 00:37 |
———————
Di tutti non vuol dire di ognuno.
Case, ville, baracche?!
Gianni zio, mi sembra fantaedilizia la tua.
Normalmente, un post di beppe nasconde sempre una verità più profonda.
L’ho compreso da poco…questo arcano.
Se all’apparenza può sembrare superficiale, un post di Beppe scatena sempre sentimenti.
……..
francesco folchi 13.08.06 00:03
Si e’ prprio vro che in Italia il bene pubblico e’ gestito malamente o venduto indebitamente .
Le spiagge italiane sono svendute al peggior offerente .
Perche’ dovrei versare soldi e non pochi per portare i miei figli al mare di Roma .
Gli stabilimenti balneari dovrebbero scomparire sotto le ruspe di una amministrazione pubblica ravveduta .
Ma nessuno protesta , per la pace interiore e la non volenza si paga e basta .
Fatemi sapere , per favore se e quando volete scendere in piazza per libeerare le spiagge italiane dai privati lottizzatori.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Le Rose Benito
Santina Cuccarini 13.08.06 00:04 | Rispondi al commento |
Dunque, Beppe.
Se non vado errato, e facendo calcoletti da pizzicagnolo, la nostra civiltà ha circa una decina d’anni (ma come sono buono) di sopravvivenza.
Le cose cambiano in fretta, e mi sembra di gran carriera.
Sembra come un tram che corre e l’omino che lo rincorre perchè è in ritardo e non vuole perdere il mezzo di trasposto.
Il fatto risiede sull’accelerazione proporzionale fra progresso e tecnologia.
Sembra quasi che il trinomio
studio(ricerca)/tecnologia/progresso (uniti ad ogni modo alle rispettive e relativamente concatenate velocità) sia inequivocabilmente unito e inscindibilmente concatenato.
Più lo studio è veloce grazie alle tecnologie che servono lo studioso stesso, più il progresso avanza, più le due variabili iniziali ingigantiscono e fanno ingigantire il progresso per come viene malamente inteso.
Coloro che permisero la globalizzazione credendo in qualcosa di meraviglioso, oggi debbono ammettere che (grazie soprattutto all’equazione a tre variabili accennata precedentemente) l’equilibrio è rotto e anzi ritorna verso gli inventori con reazioni inaspettate….
L’invriabilità si è rotta e la globalizzazione stessa si riversa contro i suoi inventori.
Cari, siamo nel regno del caos.
Le variabili del contesto preso in esame sono essenzialmente incalcolabili e grazie all’equazione iniziale (Più lo studio è veloce grazie alle tecnologie che servono lo studioso stesso, più il progresso avanza, più le due variabili iniziali ingigantiscono e fanno ingigantire il progresso per come viene malamente inteso) unita alle potenzialità ingigantite dal formidabile trinomio
“studio(ricerca)/tecnologia/progresso” applicate a Cina e India (questi paesi come carburante, inequivocabilmente potentissimo per un popolo, usano povertà e fame) determineranno una accelerazione ulteriore alla equazione succitata.
Se in dieci anni India e Cina sono arrivate ad esportare….
Si e’ prprio vro che in Italia il bene pubblico e’ gestito malamente o venduto indebitamente .
Le spiagge italiane sono svendute al peggior offerente .
Perche’ dovrei versare soldi e non pochi per portare i miei figli al mare di Roma .
Gli stabilimenti balneari dovrebbero scomparire sotto le ruspe di una amministrazione pubblica ravveduta .
Ma nessuno protesta , per la pace interiore e la non volenza si paga e basta .
Fatemi sapere , per favore se e quando volete scendere in piazza per libeerare le spiagge italiane dai privati lottizzatori.
Normalmente, un post di beppe nasconde sempre una verità più profonda.
L’ho compreso da poco…questo arcano.
Se all’apparenza può sembrare superficiale, un post di Beppe scatena sempre sentimenti.
Se una persona riesce a scatenare sentimenti, ha (normalmente) un’apparenza ingannatoria ed una verità che si trascina e che chiede di essere scoperta.
La scoperta dovrebbe essere nostra e si dovrebbe fare per quel che ognuno riesce a comprendere.
Per il privato ed il pubblico, caro amico mio (Beppe), la diatriba si trascina da vari secoli. Privato e pubblico sono li e si fronteggiano su di un confine facile in apparenza ma difficile da definire.
Le amministrazioni pubbliche ed i privati armeggiano affinchè un certo equilibrio nella materia allo studio fra le due entità non venga trovato….Poi il ciclo successivo porta a forti squilibri fintanto che non si rompe totalmente l’armonia e si ritenta di riacquistare l’equilibrio perso.
Il tutto in tempi storici che richiedono vite per essere compresi.
Le concessioni demaniali (perchè di questo si tratta per le spiagge) sono uno degli equilibri trovati fra pubblico (amministrazione) e privato al fine di organizzare le spiagge per lo sfruttamento intensivo a fini turistici.
Questo crea un’industria che a lungo andare squilibria la materia.
La fase di squilibrio attuale non è ancora finita, evidentemente, affinchè il legislatore non rimetta mano su tale argomento (fra l’altro se non ricordo male ci fu Tremonti che voleva dare concessioni temporali maggiori di quelle precedenti per fare cassa e “creare” quel liquido che mancava alle casse di allora…perchè oggi invece…le casse son piene piene….bah!!
Beppe, materia interessante, non c’è che dire…ma secondo me non va nemmeno questa.
Mi fa piacere leggere di queste cose, del mare inquinato delle spiagge mal gestite ma secondo me non siamo nel problema grosso…
Ho visto cose che Beppe nemmeno si sognerebbe di immaginare. Puglia, acqua limpida, spiagge libere, pineta prima di arrivare al mare, quintali di immondizia, soprattutto plastica, in contrasto con il mare limpido ancora per poco, la spiaggia e la pineta lorde. Impresentabili. Questa è la libertà per gli italiani. Ci meritiamo gli strali divini per come gestiamo la nostra natura. Nostra di ciascuno di noi. Ogni cittadino è responsabile, senza l’alibi del “pago le tasse quindi sporco perchè qualcuno pulirà”. Le spiaggie a pagamento saranno il minore dei mali. Immondizia, merda riversata via terra e via mare (dagli yatch dei signori). Come quelli che si fanno il cagnolino perchè è di moda e poi lo fanno cagare e non puliscono. I discorsi sono sempre gli stessi, ma i problemi, finchè in Italia ci abitano gli italiani, non si risolveranno mai. Saluti.
E’ vero Paciotti, anch’io sono andata in ferie in Puglia. Sono sozzoni. Secondo me sono albanesi. Io non ci andrò più. D’ora in poi frequenterò solo le spiagge tedesche o belghe.
Bredi, sono sicuro che se lo stesso italiano che ha lasciato quella immondizia in quella bellissima spiaggia pugliese, si trovasse a frequentare una spiaggia belga o tedesca, si sentirebbe in dovere di lasciarla pulita. Forse per paura di beccarsi una mega multa (di sicuro non per civiltà). Ad esempio a San Teodoro in Sardegna, tutte le spiagge libere erano disseminate di grossi sacchi neri per la spazzatura, ben legati alla staccionata, i quali incentivavano i bagnanti a gettare i resti dela loro giornata al mare. Una iniziativa semplice ma che funzionava. Se poi per farla funzionare meglio c’è bisogno di qualche bella multa, benvenga la multa. Saluti.
Ma quale galera!
Non dire cazzate!
Sono state interrogate dal di pietro di turno
e rilasciate.
Il giudice ha riconosciuto una bravata come loro hanno assicurato.
La profezia si è avverata.
Ora avrà inizio il trasloco.
Annamaria Farina 12.08.06 23:24
*****************
Annamaria, il libano è come l’itaglia. Un terzo del suo territorio è nelle mani di un’organizzazione malavitosa e sottratta al controllo del governo del paese.
La situazione è molto simile, anche in libano la popolazione si schiera con i suoi aguzzini perché ha il fucile alla tempia. Solo che in itaglia le organizzazioni malavitose lo fanno per puro profitto e sete di potere, in libano lo fanno per fondamentalismo religioso. Chissà che cosa sia peggio….
Ora la VERA differenza è che il libano confina con un altro paese, molto deciso e meno tenero del nostro con le mafie. La criminalità organizzata libanese ha fatto un’incursione illegale in Israele uccidendo 8 soldati e rapendone due, e poi, come ciliegina, ha iniziato a sparare grappoli di missili cercando di fare più vittime civili possibili, nella tradizione dei terroristi cari alla sinistra italiana.
A questo punto il paese confinante ha deciso di prendere l’organizzazione malavitosa e cancellarla dalla faccia della terra tra gli strepiti d’indignazione dei difensori professionali dell’indifendibile italiani. Long overdue, but very well done, Israel.
Ci sono molti modi per leggere la realtà Gino. sicuramente i nostri sono diversi.
Il riconoscimento dello stato d’Israele presuppone, a mio modesto avviso, che Israele si comporti come tale.
Se Israele è uno stato, allora io dico che il suo è terrorismo di stato, e non c’è azione peggiore di quella che sta perpetrando.
Bisogna travare una via per la pace. Ad ogni costo sì, ma non a quello della guerra.
Non mi importano tutte queste chiacchiere sulle responsabilità storiche dei conflitti. Bisogna smetterla, punto!
Israele non esiste sulla carta geografica dei terroristi mediorientali. Lo vogliono spazzare dalla faccia della terra. Vorrei che i terroristi arabi facessero tacere le armi per un anno. Poi vedremmo se israele fa atti di terrorismo. I terroristi che tu chiami vittime hanno disseminato il sud del libano di cunicoli, depositi di armi, booby traps. Ma l’assioma è che il terrorista sia Israele. Neanche tra hamas e Israele avete l’ombra del dubbio. Il terrorista è Israele. Pensiero unico.
Sai dire solo “pensiero unico” quando non sai più cosa dire.
Io personalmente non parteggio né per gli israeliani, né per i “terroristi”.
Ma chi si definisce occidentale e “civile” come Israele, ha il dovere di esserlo fino in fondo.
Anche nel portare avanti una guerra c’è modo e modo. I civili (donne e bambini) israeliani e libanesi NON devono pagare per colpe non loro. Israele, proprio perché non è al livello dei terroristi, deve comportarsi umanamente.
E se sbaglia bisogna dirglielo.
Se non capisci queste cose, il pensiero unico ce l’hai tu.
Ciao
Caro Beppe, sul discorso delle spiagge volevo ricordare che in tutte le spiagge d’Italia e’ vietato portare il cane, anche su quelle libere. Questa estate in Sardegna con il mio amico quadrupete ho vissuto quindici giorni di vacanza con il timore di beccare una multa di 500 euro. Lo Stato fà tanta pubblicità contro l’abbandono degli animali e poi ci vieta di andare al mare con loro. Le spiagge con attrezzature necessarie per animali sono pochissime, oppure non possono aprire per motivi poco chiari come il caso dello stabilimento di Fregene, Baubau beach (www.baubeach.it).Speriamo che l’estate prossima cambi qualcosa.
A presto
Ho visto cose che Beppe nemmeno si sognerebbe di immaginare. Puglia, acqua limpida, spiagge libere, pineta prima di arrivare al mare, quintali di immondizia, soprattutto plastica, in contrasto con il mare limpido ancora per poco, la spiaggia e la pineta lorde. Impresentabili. Questa è la libertà per gli italiani. Ci meritiamo gli strali divini per come gestiamo la nostra natura. Nostra di ciascuno di noi. Ogni cittadino è responsabile, senza l’alibi del “pago le tasse quindi sporco perchè qualcuno pulirà”. Le spiaggie a pagamento saranno il minore dei mali. Immondizia, merda riversata via terra e via mare (dagli yatch dei signori). Come quelli che si fanno il cagnolino perchè è di moda e poi lo fanno cagare e non puliscono. I discorsi sono sempre gli stessi, ma i problemi, finchè in Italia ci abitano gli italiani, non si risolveranno mai. Saluti.
Pedofilia: Polizia arresta produttore di video pedo-pornografici.
Roma, 12 agosto 2006
Per la prima volta in Italia è stato arrestato un produttore su larga scala di materiale pedo-pornografico. Sergio Marzola, ferrarese di 40 anni, è stato arrestato dalla squadra mobile di Ferrara. L’arresto è stato eseguito dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Squadra Mobile di Ferrara e del Compartimento Polizia Postale di Bologna. L’umo è stato fermato con le valigie in mano e un gruzzolo di soldi, pronto ad espatriare per l’Ucraina dove avrebbe continuato la sua attività criminale.
I video realizzati in Belgio
L’indagine è partita dall’Australia dove la polizia postale ha intercettato un filmato pedopornografico girato in Belgio. I video pedo-pornografici che sarebbero stati realizzati dall’arrestato ed immessi su internet, sono stati realizzati in due alberghi di Bruges, in Belgio, documentano i rapporti sessuali tra due minori di nove e dodici anni, peraltro con problemi psichici, ed un adulto, identificato come il padre degli stessi, Pascal Taveirne che è stato arrestato .
Dopo l’arresto, interrogato dai magistrati della procura ferrarese, Marzola ha confessato la sua attività di produzione e vendita di filmati pedopornografici.
————————————————–
Come dire, non è mai troppo tardi!
Scusate l’O.T., ma vorrei che nome e cognome di certi soggetti rimanessero ben impressi nella memoria collettiva.
Ma poi, se otteniamo le spiagge libere,
mmmmh…mettiamo che io arrivo a
Torvajanica alle sei de matina co mi moje.
Con noi ce so pure li fiji nostri co le moji e co li fiji loro. Te piazzo 1,2,3,4…ombrelloni,
poi più in la la culletta pe la creatura appena nata, poi quella per nonno….er tavolino pe magnasse le lasagne co le cozze…ndove fasse na partita a briscola e tresette..ahh se portamo pure le bocce… e li regazzini? Che fai! Li secchielli, er pallone insomma me serveno circa 30 metri quadrati come presidio e na 50 de metri pe li vizietti. A poi se ce scacca de cacà? D’annamo? E pe butta la monnezza? do annamo?
Limortacc….vostri!.
P.S. La storia di cui sopra, è vera.
L’ho vista anni fa a Torvajanica Roma per na decina de giorni.
Tepossino.
Anch’io evito le “code” e la caciara.
Vado sempre dopo.
Avvolte va bene avvolte piove…
echissenefrega…basta stacca e ritrovasse in mezzo la campagna cor mare a du passi!
Come ‘nbraccio a Dio e….come diceva Gabriella ferri… ‘n braccio a te me scordo ogni dolore!
Ciao Luna, adesso cala…mannaggia!
Un’abbraccio da zietto e katia.
Quattro ragazze in manette per il tentato furto da una casa di Olgiate Olona: 2 in carcere, 2
OLGIATE OLONA (VARESE) – Sono tra le prime a essere mai state catturate. Il «Fronte per la Liberazione dei Nani da Giardino» è tornato a colpire nel varesotto ma questa volta 4 accolite sono finite nei guai: due ragazze maggiorenni (24 anni) sono state arrestate e trasferite nel carcere di Monza; due minorenni (17 anni), invece, se la sono cavata con una denuncia a piede libero.
Corriere.it
———————————-
Fronte per la liberazione dei nani ?
Non mi suona nuovo !
Ma quale galera!
Non dire cazzate!
Sono state interrogate dal di pietro di turno
e rilasciate.
Il giudice ha riconosciuto una bravata come loro hanno assicurato.
ROMA – Paris Hilton si è precipitata in ospedale all’alba di venerdì, dopo che è stata morsa dal cercoletto, animale della famiglia dei procioni con cui convive da tempo.
Martedì scorso la ricca ereditiera stava giocando con il vivace ‘Baby Luv’ a notte fonda, quando l’animaletto aveva affondato i denti su un braccio della padrona.
Corriere.it
****************************
Buongustaio !!! il procione…
R. Leo 12.08.06 23:41
————————–
Oddio, ma questo è un OT.
Non lo sai che bisogna segnalarlo prima. Maleducato. Tutti sono in tema u tu vai in OT. In castigo. Per 10 giorni non scrivere più nulla.
E’ un discorso che ho più volte affrontato con mia moglie quando veniamo qui a Lignano, per il fatto che non abbiamo la possibilità di portarci un nostro ombrellone e sdraio da nessuna parte in spiaggia (ma tutto il litorale adriatico è in questa situazione). Non capisco in base a cosa io non possa mettermi in spiaggia se non pagando esorbitanti dazi a persone che non fanno nulla se non incassare…. Anche a me piacerebbe questo lavoro…
Per questo movimento di liberazione io ci sto!
Roberto Frasson 12.08.06 23:23
—————————-
Anche a Lignano sono le Coop ad avere in concessione le spiagge. Liberiamo le spiagge dalle COOP, sanguisughe parassite.
ROMA – Paris Hilton si è precipitata in ospedale all’alba di venerdì, dopo che è stata morsa dal cercoletto, animale della famiglia dei procioni con cui convive da tempo.
Martedì scorso la ricca ereditiera stava giocando con il vivace ‘Baby Luv’ a notte fonda, quando l’animaletto aveva affondato i denti su un braccio della padrona.
Corriere.it
****************************
Forse è ora,
visto che il popolo si vuole sentire libero con diritti e doveri e non più favori e furbizie, potremmo costituire un partito senza i partiti.
Beppe perchè non organizzi e alle prossime elezioni proponiamo i candidati del blog sia alla camera che al senato. Tanto nessun sistema si riforma da sola. Bella figura stanno facendo quelli di sinistra. Sono compromessi anche loro come quelli di destra. Non vuole lavorare più nessuno, chi può si aggrega ai furbetti del quartierino. Saluti
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
maganja luigi 12.08.06 23:30
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Bene, bene, siamo già in tre. Amici e fondiamolo questo partito.
Chiamiamolo ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI “.
Nominiamo Grillo Presidente Bacherozzo.
Chi ci sta aggiunga il suo nome qui sotto.
Bene signò , a me piacciono bacherozzi io faccio scommesse a baracozzodromo il gividì quando c’è giorno libero !
Sono sicuro che anche il domestico di bisio è con noi ,ahahahah!
Perché non abbiamo sentito parlare in precedenza di queste scoperte?
……
All’inizio del XX secolo il gruppo Rockefeller controllava già la maggior parte del business del petrolio negli Stati Uniti e in molti altri paesi. Basandosi su ricavi per miliardi di dollari, questo gruppo d’investimento ha definito un nuovo mercato: il corpo umano. I profitti o utili sul capitale investito dipendevano dalla brevettabilità dei farmaci inventati. I miliardi di dollari di profitti di questa nuova industria per investimenti furono utilizzati per convertire sistematicamente la medicina in un affare di investimenti manovrato a livello farmaceutico. Nel giro di poche decine di anni, la medicina fu controllata da questi gruppi d’interesse attraverso la loro influenza nelle scuole mediche, nei mass media e nella politica.
Uno dei principali problemi affrontati da quest’industria è stata la concorrenza con i prodotti sanitari naturali. Fra il 1920 e il 1935 furono scoperte la maggior parte delle vitamine e nutrienti naturali necessari per un metabolismo cellulare ottimale. Al mondo scientifico apparve chiaro che senza queste molecole essenziali per il metabolismo cellulare, le cellule non avrebbero funzionato adeguatamente, dando origine a malattie.
Gli strateghi degli investimenti farmaceutici se ne sono resi conto e si sono lanciati in una campagna globale per impedire che queste informazioni salvavita divenissero disponibili per le persone di tutto il mondo. Ma il mettere sotto silenzio queste informazioni è stato solo il primo passo. Fra le misure strategiche adottate per la costruzione di questo piano affaristico farmaceutico truffaldino c’è stato il gettare discredito sulle informazioni sanitarie riguardo a queste terapie naturali, non brevettabili e infine la messa al bando di qualsiasi iniziativa preventiva e terapeutica relativa alle terapie naturali.
GRAZIE LORENZO.
CONTRIBUISCO A RENDERE PUBBLICA L’INTERVITA del Dr. Matthias Rath.
RITENGO CHE A LIVELLO MONDIALE NON MOLTI SI SONO ACCORTI DI QUESTE SCHIFEZZE.
PUNIAMO IL MERCATO. UTILIZZAIMO IL BLOG PER INDIRIZZARE LE SCELTE DEI NOSTRI ACQUISTI. PUNIAMO I FURBETTI. RIPRENDIAMOCI QUELLO CHE E’ DELLO STATO.
GRAZIE ANCORA
Caro Beppe, hai proprio ragione è uno schifo, come erano belle le nostre spiaggie senza tutti questi ombrelloni pacchiani, come era bello andare al mare senza essere costretto come un pollo di allevamento a stare nel recinto degli ombrelloni con il tuo metro quadrato di spiaggia, come era bello godere del silenzio e del brusio del mare. Tutto è perduto. I barbari avanzano su un finto progresso e un finto benessere. In nome del profitto dio minuscolo dei nostri giorni.
Il più potente impero industriale tedesco della prima metà del secolo scorso era la IG Farben, abbreviazione per Interessengemeinschaft Farben. “Interessengemeinschaft” significa associazione per interessi comuni ed era un potente cartello comprendente BASF, Bayer, Hoechst e altre società chimiche e farmaceutiche tedesche. La IG Farben fu l’unico grande finanziatore della campagna per l’elezione di Adolf Hitler. Un anno prima che Hitler prendesse il potere nel 1933, la IG Farben donò 400.000 marchi a lui e al suo partito nazista. Di conseguenza, quando il partito nazista andò al potere, la IG Farben fu l’unica a trarre profitti dalla Seconda Guerra Mondiale e dal saccheggio dell’Europa da parte dei nazisti. Il cento per cento di tutti gli esplosivi e della benzina sintetica proveniva dalle fabbriche della IG Farben. Quando la Wehrmacht tedesca conquistava un altro paese, i direttivi di Bayer, Hoechst e BASF rilevavano sistematicamente le industrie di quei paesi. Grazie alla stretta collaborazione con la Wehrmacht di Hitler, la IG Farben partecipò al saccheggio dell’Austria, della Cecoslovacchia, della Polonia, della Norvegia, dell’Olanda, del Belgio, della Francia e di tutti gli altri paesi occupati dai nazisti.
Nel 1946, le indagini del governo americano giunsero alla conclusione che senza la IG Farben, la seconda guerra mondiale non sarebbe stata possibile. Dobbiamo renderci conto che non fu uno psicopatico di nome Adolf Hitler né l’innato carattere del popolo tedesco a causare la seconda guerra mondiale. L’avidità economica di compagnie come Bayer, BASF e Hoechst fu il fattore determinante dell’Olocausto.
La scoperta innovativa della ricerca cellulare nella lotta contro il cancro del
Dr. Matthias Rath
Care Lettrici, cari Lettori,
La mia scoperta scientifica, secondo la quale è possibile tenere il cancro sotto
controllo utilizzando una terapia naturale, attualmente è ampiamente confermata
dai risultati di ulteriori ricerche.
In particolar modo, sono compiaciuto del fatto che questo importante progresso
sia avvenuto proprio nel nostro istituto di ricerca negli Stati Uniti.
Un team di illustri ricercatori esperti di Medicina Cellulare ha condotto questa
importante e innovativa scoperta scientifica, sotto la direzione della biochimica
Dr. Alexandra Niedzwiecki.
Questi risultati scientifici sono stati ora presentati per la prima volta in un congresso sulla ricerca sul cancro in Florida.
I risultati hanno pienamente confermato la mia scoperta secondo la quale le
cellule tumorali ingannano astutamente il sistema di difesa dell’organismo.
Nella loro diffusione, esse ricorrono a meccanismi dei quali si avvalgono anche
le cellule sane durante la loro “migrazione” attraverso i tessuti corporei, come
nel caso dei leucociti.
A causa di questa “mimetizzazione” l’organismo ha scarse possibilità di difesa.
…..
L’eccessiva produzione di enzimi collagenolitici da parte delle cellule tumorali
favorisce la loro diffusione in altri organi.
…..
Negli esperimenti scientifici del team di ricerca della Matthias Rath, Inc. sono
state impiegate cellule tumorali, sostanze nutritive e collagene.
Le cellule tumorali nel contenitore A, privo di vitamina C, lisina, prolina ed
EGCG, sono riuscite a penetrare la matrice collagenica.
Al contrario, le cellule tumorali nel contenitore B, riempito di vitamina C, lisina,
prolina ed EGCG, non sono riuscite a dissolvere la matrice collagenica.
…..
Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath
Ragazzo Canceroso (gamba e polmoni) ottiene diritto a Cure alternative
Germania – Aprile 2004
Dominik Feld di 9 anni e’ divenuto un caso celebre da quando i suoi
genitori, hanno rifiutato di seguire le indicazioni di un eminente oncologo,
il quale voleva amputare la gamba al ragazzo e che con la chemio terapia il
ragazzo aveva meno di una probabilita’ su cinque di sopravvivere; essi hanno
quindi deciso di ricorrere alle Cure Alternative del dr. Matthias Rath che
applica un Protocollo per la Nutrizione Cellulare.
Il medico oncologo, scavalcato dai genitori, si e’ immediatamente rivolto
all’autorita’ giudiziaria per poter imporre l’amputazione della gamba al
ragazzino, con la scusa che i genitori non stavano agendo per il bene del
bambino; il Tribunale tolse la patria potesta’ ai genitori, ma tale
ordinanza scateno’ un acceso dibattito a livello nazionale, sui diritti dei
genitori, in particolar modo nel momento nel quale, con la somministrazione
della terapia del dr. Rath, il ragazzino malato iniziava a stare molto
meglio.
I genitori ricorsero in appello, bloccando la sentenza del tribunale dei
minori, ottenendo una sospensione.
Dopo 5 mesi di battaglie legali i genitori hanno ottenuto la vittoria
dinanzi all’Alta Corte di Giustizia .
Nel frattempo la cura del dr. Rath ha iniziato a fornire le prove della sua
efficacia per mezzo di una TAC (tomografia computerizzata) dei polmoni, che
non hanno piu’ nessun accenno di tumore, presente in precedenza.
Cio’ significa che e’ ormai chiaro che anche il Cancro e’ curabile con
metodi Naturali.
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
maganja luigi 12.08.06 23:30
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Bene, bene, siamo già in tre. Amici e fondiamolo q
Le prove delle accuse contenute in La presente citazione in giudizio riguardano due principali ambiti penali:
Prove del genocidio e di altri crimini contro l’umanità commessi in connessione con il business farmaceutico della malattia.
Prove dei crimini di guerra e di aggressione e di altri crimini contro l’umanità commessi in connessione con la guerra contro l’Iraq e l’intensificarsi della crisi internazionale verso una guerra mondiale.
1. Prove del genocidio e di altri crimini contro l’umanità commessi connessione con il “business farmaceutico della malattia”.
Vengono presentate prove specifiche del fatto che gli accusati sono responsabili di aver deliberatamente provocato il perdurare e diffondersi delle malattie, causandone volontariamente di nuove ed espandendo l’uso di medicinali brevettati per una sola malattia al maggior numero di malattie possibili.
Per realizzare questi obiettivi, gli imputati hanno strategicamente progettato, implementato, condotto e organizzato un piano di frode commerciale su scala globale che per la sua vastità economica non ha precedenti nella storia umana.
1.1. La deliberata diffusione delle malattie
Vengono fornite le seguenti prove specifiche del fatto che le più diffuse malattie di oggi vengono deliberatamente mantenute e diffuse dagli accusati, nonostante possano essere efficacemente prevenute e ampiamente sradicate, salvando milioni di vite umane.
——–
Seguono succulente notizie in questa pagina internet del mio sito (senza www) che riguarda la Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath:
La questione è di principio
Come dire, il comune di Milano di da in gestione il piazzale davanti al Duomo, con molta fatica e sforzo tengo pulito e provvedo al benessere dei visitatori, che generosamente, mi pagheranno, seduti su di una comoda panchina per guardare il bel monumento…
Suona pazzaesco ? forse si, ma lo stesso è accaduto alle spiagge. Non è questo un il sistema per produrre introito, privatizzando il pubblico.
E, ciliegina sulla torta, tornando all’esempio di prima, che direbbero i milanesi se mettessi una bella bariera per dividere la visione del Duomo tra occidentali e gli amici dello sceicco?
La spiaggia è di tutti, a prescindere dall’educazione di chi la sporca e di chi l’affitta.
È un dato di fatto scientifico che tutti i tumori si propagano in base allo stesso meccanismo, l’uso di enzimi che assimilano il collagene (collagenasi, metalloproteinasi). L’uso terapeutico dell’aminoacido naturale lisina, specialmente insieme ad altri micronutrienti non brevettabili, può bloccare questi enzimi e quindi inibire la diffusione di cellule cancerogene. Tutti i tipi di cancro studiati finora rispondono a quest’approccio terapeutico: cancro al seno, alla prostata, ai polmoni, alla pelle, fibroblastoma, cancro sinoviale e qualsiasi altra forma di tumore.
Il solo motivo per cui questa grande scoperta medica non è stata approfondita e applicata alla cura dei pazienti di cancro in tutto il mondo è il fatto che queste sostanze non sono brevettabili e perciò hanno bassi margini di profitto. Inoltre, cosa più importante, ogni trattamento efficace di una malattia porta infine al suo sradicamento e all’eliminazione di un mercato di farmaci di molti miliardi di dollari.
La vendita di prodotti farmaceutici per pazienti affetti da tumore è stata particolarmente fraudolenta e dolosa. Con il pretesto di curare il cancro utilizzando il termine di copertura “chemioterapia”, vengono somministrate al paziente sostanze tossiche che includono anche derivati del gas iprite. Il fatto che queste sostanze tossiche distruggano anche milioni di cellule sane è volutamente calcolato.
Sapendo ciò, sono state deliberatamente previste le seguenti conseguenze: primo, il cancro si sarebbe diffuso come epidemia globale, fornendo le basi economiche per un duraturo business multimiliardario su questa malattia; secondo, l’applicazione sistematica di agenti tossici in forma di chemioterapia causa la diffusione di nuove malattie nei pazienti afflitti da tumore che ricevono queste sostanze tossiche.
Scusate ma avete sull’argomento una visione un po limitata la maggior parte delle spiagge in concessione nn è affidata alle coperative rosse ma a privati.il problema è stabilire regole di concessione che contemplino un coinvolgimento dei cittadini e un limite alla superficie che le amministrazioni possono dare in concessione.
Vorrei poi segnalare che forse nel 2006 sarebbe ora di chiudere gli stabilimenti balneari che fanno capo alle piu svariate amministrazione pubbliche,.Perchè,ad esempio, un dipendente dell’arsenale militare di spezia deve avere un bagno dedicato hai civili dipendenti?
A.F. 12.08.06 23:16
———
Basta con queste regole del caz… Ne abbiamo le scatole piene delle regole.
La spiaggia è un diritto, vogliamo le spiagge libere. Siamo stanchi di ingrassare il partito, vogliamo i nostri diritti.
Spiagge ed ombrelloni gratis come in tutti i paesi civili. A Cuba non paghiamo le spiagge e le cubane sono più belle delle nostre scorfanette.
Cubizziamo le spiagge. Cubizziamo anche la Bellandi.
La disposizione della sabbia laddove
posa il mare, è di competenza del comune,
provinia al limite guardia costiera… non sò,
forse anche l’ente del turismo.
Ma noi! che cacchio dobbiamo fare.
Dite almeno i nomi, a chi spaccare il c….
no! effimeri dell’ostrega!
Belin!
caro Beppe, ti rendi conto che se alcuni mettono il loro vero nome nel forum rischiano di essere licenziati in special modo quando si parla di lavoro, non si potrebbe nasconderlo e metterci un nick al suo posto? ovviamente col vero nome criptato e visibile solo a te, grazie
Annamaria, il libano è come l’itaglia. Un terzo del suo territorio è nelle mani di un’organizzazione malavitosa e sottratta al controllo del governo del paese.
La situazione è molto simile, anche in libano la popolazione si schiera con i suoi aguzzini perché ha il fucile alla tempia. solo che in itaglia le organizzazioni malavitose lo fanno per puro profitto e sete di potere, in libano lo fanno per fondamentalismo religioso. Chissà che cosa sia peggio….
Ora la VERA differenza è che il libano confina con un altro paese, molto deciso e meno tenero del nostro con la mafia. La criminalità organizzata libanese ha fatto un’incursione illegale in Israele uccidendo 8 soldati e rapendone due, e poi, come ciliegina, ha iniziato a sparare grappoli di missili cercando di fare più vittime civili possibili.
A questo punto il paese confinante ha deciso i prendere l’organizzazione malavitosa e cancellarla dalla faccia della terra tra gli strepiti d’indignazione dei difensori dell’indifendibile italiani. Long overdue, but very well done, Israel.
Fondiamo il Movimento di Liberazione di Rimini e Riccione.
Compagni aderiamo numerosi, liberiamo le spiagge dalle coop parassite.
Le spiagge sono nostre e le gestiamo come vogliamo.
Bersani bagnino rosso, ridacci le nostre spiagge.
E’ un discorso che ho più volte affrontato con mia moglie quando veniamo qui a Lignano, per il fatto che non abbiamo la possibilità di portarci un nostro ombrellone e sdraio da nessuna parte in spiaggia (ma tutto il litorale adriatico è in questa situazione). Non capisco in base a cosa io non possa mettermi in spiaggia se non pagando esorbitanti dazi a persone che non fanno nulla se non incassare…. Anche a me piacerebbe questo lavoro…
Per questo movimento di liberazione io ci sto!
è uno schifo ho provato a pagare 30 per mezza giornata di mare.la spiggia libera c’era ma alle 2 del pomeriggio è impossibile trovare posto.
giuseppe laforgia 12.08.06 23:11
———
Io vado alle tre di notte e trovo sempre posto in prima fila. Così frego le coop di Viserbella. Non mi serve neanche l’ombrellone.
Ah, ah, sono furbo io
ciao a tutti!
vengo da un soggiorno a Montpellier; mare molto simile a quello della riviera adriatica. Spiaggia con pochi servizi, vero, ma appunto interamente libera, pulita (ci sono cestini della spazzatura che vengono utilizzati e puliti) e senza la terribile sensazione di paradossale claustrofobia che persino di notte si prova sulla riviera romagnola;
Se le nostre spiagge libere sono poche e sporche evidentemente è un problema di civiltà…
ciaociao
Avete in mente Parigi ? Sono alcuni anni che portano camionate di sabbia sulla Senna !
Fanno delle spiaggie finte in città, con tanto di palme, sdraie ed omrelloni oni oni oni…
(cogl..oni oni oni)
Occhiali da sole, tanga, libro giallo…et voilà.
On est en vacance cherie !
C’est joli n’est pas ?
Togoooo !
…ma va la, va la, va la…
Ma mi si faccia il piacere !
Vogliamo fare quella fine ?
Già mi ci vedo a buttare secchi di sabbia sul balcone (magari quella per la pipì dei gatti), a simulare la spiaggia di “cala Marina”, con tanto di ipod sintonizzato sulla playlist “mare”.
Scusate ma avete sull’argomento una visione un po limitata la maggior parte delle spiagge in concessione nn è affidata alle coperative rosse ma a privati.il problema è stabilire regole di concessione che contemplino un coinvolgimento dei cittadini e un limite alla superficie che le amministrazioni possono dare in concessione.
Vorrei poi segnalare che forse nel 2006 sarebbe ora di chiudere gli stabilimenti balneari che fanno capo alle piu svariate amministrazione pubbliche,.Perchè,ad esempio, un dipendente dell’arsenale militare di spezia deve avere un bagno dedicato hai civili dipendenti?
Le persone che leggono questo Blog, que leggono Grillo, che poi ci fanno partecipi delle loro idea vogliono tutte le stesse cose: libertà, giustizia, pace, serietà, un ambiente più pulito (la natura), un “ambiente più pulito, moooolto più pulito (la politica).
Bene, allora uniamoci sotto una stessa bandiera.
Potrebbe essere una bandiera nuova, forse su di un fondo verde e pulito ci potremmo mettere un bel Grillo.
Beppe sono con te. Molti siamo con te.
gGianni Grandi 12.08.06 23:10
Gianni, mi hai rubato le parole di bocca. Se possibile io farei una bandiera gialla (c’è anche la canzone già pronta) ed invece di un grillo nero ci metterei una cicala. A me non piace faticare, preferisco la cicala.
Viva Grillo ed anche la Cicala.
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
dai, dai…belin!
cominciamo dalla nostra liguria, beppe!
Qui si affitta anche il cemento delle condutture delle fogne che vanno in mare a scaricare merda.
Dai, dai…via la rumenta. Né!
Da qualche parte la cosa è subdola (strisciante).
Gli ombrelloni ed accessori vari degli “stabilimenti” ormai sono a filo d’acqua (non si passa senza fare slalom tra pattini, sdraio e creme abbronzanti).
La prossima volta, qualcuno mi dirà che disturbo o, magari, visto che ormai sono entrato,mi farà pagare l’uscita.
Neanche più la mitica “corsetta sulla spiaggia” si può fare tranquillamente.
Questi non li fermiamo neanche sul bagnasciuga.
Le persone che leggono questo Blog, que leggono Grillo, che poi ci fanno partecipi delle loro idea vogliono tutte le stesse cose: libertà, giustizia, pace, serietà, un ambiente più pulito (la natura), un “ambiente più pulito, moooolto più pulito (la politica).
Bene, allora uniamoci sotto una stessa bandiera.
Potrebbe essere una bandiera nuova, forse su di un fondo verde e pulito ci potremmo mettere un bel Grillo.
Uniamoci e rimoviamo il CANCRO che sta corrodendo l’Italia, tanto nero come rosso.
Quando leggo Beppe mi verrebbe da ridere per come riesce a dire e presentare le cose: un genio ….. poi purtroppo c’è solo da piangere per questo casino un cui è messa l’Italia.
Sulle spiagge private si pagano i servizi, non l’accesso, che è sempre libero. Il bagnasciuga è del demanio, e ci puoi fare quello che vuoi nei limiti del civile ovviamente. I servizi comprendono soprattutto pulizia certo, ma anche noleggio di attrezzature e animazione. Insomma, a me sembra che questa volta Grillo esageri. E’ vero, le spiagge cosiddette libere sono poche, ma forse a qualcuno interessa anche avere un ombrellone e un lettino a disposizione senza portarseli da casa, e l’animazione per i bambini magari. Se poi non voglio pagare, metto giù il telo vicino al bagnasciuga e nessuno mi dovrebbe rompere no? (almeno io faccio così a Rimini). Se poi le spiagge libere sono sporche sarà per l’inciviltà della gente prima ancora che per l’incuria delle amministrazioni…Vorrei spezzare una lancia per i gestori dei vari bagni, visto che ne conosco uno e sò che non è un lavoro da poco. Provate voi a puntare tutto il guadagno dell’anno su 4 mesi, sperando che non piova un giorno sì e uno sì come accade ultimamente, sperando che gli stranieri si facciano vedere e che gli italiani abbiano un minimo di soldi per godersi le vacanze. Provate voi ad alzarvi tutte le mattine presto e chiudere la giornata a sera tarda, dopo aver riposto tutte le attrezzature, per poi dormire in una capannetta sgangherata in spiaggia per paura che vi rubano tutto durante la notte! Grillo sono spesso d’accordo con te, ma stavolta non ci siamo proprio…
Vieni nelle marche, dalla foce del Musone alla fine di Marcelli, 10 km di costa dove gli unici accessi in spiaggia sono i cancelli dei balneari, si, i cancelli, aperture sulle recinzioni e sui muri che i proprietari hanno eretto per delimitare a LORO proprieta’.
Non mi venire a raccontare poi del bagnasciuga: nelle marche l’erosione ha ridotto le spiaggie a pochi metri e i lettini arrivano fino al bagnasciuga e se qualcuno si sdraia con l’asciugamano arriva il solerte bagnino che i scaccia, facendo leva sulla legislazione locale che sottolinea chiaramente che la zona del bagnasciuga e’ addetta al transito (grazie agli amministratori locali).
Appena finisce la stagione si chiudono, negando l’ accesso anche a chi la spiaggia la vive non solo per un lettino e un omrellone.
Per caso hai un balneare?
ciaociao
Ogni tanto scopri l’acqua calda…eheheh
E’ da diversi anni, caro Beppe, che spiagge libere ne sono rimaste quanto le dita di una mano. Qui a Siracusa, nella scogliera di Terrauzza, c’è anche chi ha privatizzato lo scoglietto sotto la propria “casetta” al mare. Senza chiedere permesso a nessuno i proprietari delle ville hanno costruito la loro bella scaletta regolamentare in muratura (mica di legno) e siccome lo scoglio, come ben sai, non è proprio liscio come il marmo, una bella gettata di cemento e alè… le signore si possono sdraiare con le chiappe al sole.
Manco a dirlo la scaletta, di cui sopra, continua fino al mare e termina…indovina con che cosa.
Un bel cancello di ferro!
Arrivi tardi pure per le battaglie. Siamo a ferragosto, il tempo nel centro nord s’è guastato, fra un po’ le spiagge si spopoleranno… insomma l’estate è quasi finita. Riparliamone con largo anticipo il prossimo anno.
in Sicilia grazie alla mafia ci sono km e km di spiagge deserte…
ma la gente si lamenta che la mancanza di strutture non favorisce il turismo( cio’va a favore di regioni come la Sardegna dove la stagione turistica comincia ad Aprile)
che strano mondo!
ragazzi va bene tutto, però che dire di quel povero diavolo romano che, rientrato a casa da una missione di lavoro all’estero, si trova l’abitazione occupata da altri e la maltrattano pure!
Mastellone dove sei e cosa fai????????
sarebbe ora di fare qualcosa……
Maledetti comunisti romagnoli ci hanno rubato tutte le spiagge. Se le sono privatizzate per le loro coop e per il partito.
Ladroni, ridateci le nostre spiagge, non sono del partito, sono di noi italiani.
Esiste il vincolo demaniale dei quattro metri dal battito dell’acqua, all’interno dei quali si può passare e sostare liberamente Il problema è che in moltissimi posti approfittando del fatto che non possiamo mettere un vigile in ogni spiaggia (almeno noi in Italia )si abusa con il divieto di passaggio. Se con legge si aumentasse di solo un metro tale spazio, si potrebbe fare una importante opera di informazione. Naturalmente tutti gli operatori darebbero la colpa degli inevitabili aumenti al minor spazio disponibile per piazzare ombrelloni, ma tanto è… la cantilena la conosciamo.
Le spiagge vanno utilizzate in modo da contemplare tutte le esigenze. Libera o non libera non importa, l’importante è che sia fruibile.
Vorrei scrivere anche a Prodi e Parisi, qualcuno puo farmi avere l’indirizzo?
Grazie, ciao
Maio Ciprovo 12.08.06 22:52
Compagno Maio, io sono amareggiato come te. Ma come è possibile che, nonostante tutte le promesse di pace questi guerraioli ci facciano entrare in un’altra guerra e non siano ancora usciti dall’Irak e dall’Afganistan.
Cosa possiamo fare ? Dobbiamo cacciarli in qualche modo. Io il mio voto non glielo dò più, questo è certo. Sono imbroglioni e per di più si mettono d’accordo con il nano. Schifosi.
Caro Beppe, vorrei fare un appunto sui Parkeggi a pagamento!!! un’altra cosa orribile che ci ha regalato lo stato, Ad Alba Adriatica in provincia di Teramo per andare al mare devi pagare un maledetto Euro ogni ora di sosta, fino allo scorso anno i posteggi erano gratuiti e il mio paese si è sempre distinto per la grande affluenza di turisti che venivano ogni anno, da qualche hanno una maledettissima birra costa quasi 5 euro!! ma non bastava, adesso anche i parkeggi a pagamento!
Ma non bisogna puntare il dito solo al governo, la colpa è anche del popolo che “accetta” una schifezza simile e viene a pagare 8 euro per una giornata al mare…. VERGOGNA!!!
spero che la prossima estate non ci faccino pagare anche la sabbia che ci rimane in testa quando andiamo a casa!!!
Ma non è che se non le paghiamo, le cose in fondo ci sembrano senza valore ?
Poco fa sulla TV spagnola ho visto una pubblicita di una certa crema fatta con la bava di lumaca; a quel che dicono sarebbe una pozione magica per la pelle di giovani fanciulle e di vecchie babbione.
Bava di lumaca ! Bleah ! Che schifo !
Poi ho visto il prezzo…67 euro un minuscolo barattolino.
Piccolisssssimo.
Una truffa, nessun dubbio !
Eppure, d’istinto ho pensato, 67 euro ! Però…
Se costa tanto deve pur contenere qualcosa di efficace !
In effetti, di efficace contiene solo la presa per i fondelli !
Ritornando alle spiagge, alle autostrade oppure alle fonti idriche…c’è chi privatizza è vero, ma alla fin fine sfruttano le nostre debolezze.
La vanità, il disinteresse, la credulità popolare, l’ignoranza, la pigrizia.
Se andiamo avanti così !
Sì Leo, hai ragione.
Mi viene in mente una certa tipologia di donna…
C’era una mia cara amica che mi diceva sempre “agli uomini le cose bisogna farle pagar care perchè ne riconoscano il valore. Se hanno la sensazione che gli cadano dal cielo non le apprezzeranno mai!”
Bhè, a me piacciono tanto i doni invece. Quelli che vengono dal cuore, per le persone, e quelli che ci ha dato madre natura. Da rispettare e da amare entrambi.
su quello che dici vedo che la pensiamo uguale.
Anche io credo che certe cose non debbano essere un mercato delle vacche, bensì un dono.
Poi che altro dire, se ci pensiamo bene, è vero che ciò che conta in fondo è gratis (ed invisibile come diceva il piccolo principe).
Ciao
Ricordo ancora la prima volta sulle spiagge greche, quando mi dissero che “in Grecia non ci sono stabilimenti, le spiagge sono di tutti”
Soprattutto nelle piccole isole qui è ormai impossibile fare il bagno.
Le spiagge libere sono roba per voi comunisti di base. Io quest’anno sono stato ospite nello yatch di d’alema, abbiamo riso , mangiato, alla faccia vostra. Questo si che è comunismo piccoli borghesi.
rosso in pandan 12.08.06 21:38
Anca io voglio il jot di dalema. Io sono un picolo-proletarrio. datemi il jot
ma sì tutta colpa dei comunisti, diciamolo una buona volta e per sempre, è ora di finirla e gettiamo anche giù la maschera:
i bond argentini e parmalat sono delle cooperative rosse con tanzi e banche come prestanome, poggi e ricucci sono due tesserati comunisti della prima ora, per non parlare di previti e benetton, tutti prestanome di comunisti che li conosciamo bene e vediamo di capirci: quando si parla di buco di bilancio (fatto suo malgrado da non si sa quale ex ministro dei due cloni di ministro perché non lo avete lasciato lavorare dato che siete dei comunisti), niente confronto al buco nell’ozono (altra colpa dei comunisti che oltre a mangiar bambini anziché venderseli come pezzi di ricambio, uno spreco che grida vendetta, si mangiano anche l’ozono), quando si parla di buco di bilancio, dicevo, non si chiarisce mai a basta che la colpa è dei sindacati, tutti comunisti dal primo all’ultimo che chiedono cose impossibili così non decolla mai niente che non ti vada a picco appena prende il volo, parlo dell’alitalia se non s’è capito che volevano farne una compagniuccia niente male per compagniucci di merende (comunisti pure gli storici di scandicci non per nulla toscani e ci mancherebbe non dirlo), e cito di sfuggita quel comunista dell’ultima ora mister magù tronchetti che dà lavoro ai carcerati nei call center perché sono comunisti e ora si danna coi rimpiazzi per l’indulto, che io come la penso è chiaro: se muore un pinguino è colpa dei comunisti verdi che non volendo i frigo ti hanno alzato la temperatura del pianeta e lo sanno tutti, così i pinguini muoiono come mosche ma mai come i palestinesi (setta di comunisti) che si dice sempre che muoiono e invece sono lì a menare il torrone per la Galilea da oltre 60 anni e ce n’è più di prima, cosa che non si capisce visto che i comunisti mangiano i bambini, bambini che però nella valle della Dekà va’ a sapere come poi crescono per fare i terroristi e va’ a sapere anche com’è che ti saltino, fuori ben inteso,
e sia chiaro che se d’alema (figura-supposta comunista) ha lo yacht tutto è permesso a chi vede comunisti ovunque e ci mancherebbe perché lui assolve tutti e tutto anche i ministri e/o segretari di ministro cocainomani ma mi voglio rovinare pure i ministri puttanieri che per arrotondare omologano slot machines e che vuoi che sia ci metto anche quelli passati e presenti che appaltano o appalteranno la tav alla mafia ma chi se ne frega che se andiamo vedere anche riina totò e quel caciottiere mancato di provenzano provolone assieme al compagno liggio hanno fondato la prima cellula comunista in Sicilia in quel di Corleone assieme ad andreotti salvo lima come segretario e da qui sono sorti tutti i guai che sappiamo in quella povera terra martoriata da sessant’anni di comunismo che la Russia di oggi, non dico altro, al confronto è il paradiso non fosse che i meridionali insulari ti pigliano vagonate di pensioni per colpa sempre dei comunisti che non vogliono il ponte onde evitare che tanta liquidità travasi in Calabria che l’hanno ridotta com’è sempre i comunisti ma fin dalla prima apparizione nel 1848, (quasi cento anni prima della bomba atomica voluta e usata dai comunisti se non mi credete chiedete a mac arthur), perché se in Italia va male la colpa è tutta dei comunisti a cominciare dalla Cina (un verminaio comunista), e stendo un velo pietoso su banchitalia (un covo di rossi) con quel rosso sfegatato e settario di fazio più l’amico e compagno borghezio che con gli altri mezzi comunisti della lega s’è visto ciurlare i risparmi dei leghisti e poveretti se la loro banca è saltata per colpa dei comunisti ma poi è subentrato il compagno fiorani e ha messo tutto a posto così che la lega era l’unica a difendere fazio ma chi se lo ricorda visto che la questione principale in questo paese dove non si può mai sapere la verità è di veder di definire una buona volta che Hitler era più comunista di Stalin e non lasciamoci trarre in inganno dalla propaganda comunista.
Io ho mandato questa lettera al nostro ministro degli esteri (‘m.dalema@massimodalema.it’):
Onorevole Ministro, sono residente all’estero, non ho votato per lei, ma per il suo partito.
L’ho fatto con una profonda speranza e un minimo di fiducia nel vostro programma.
Mi aspettavo una svolta decisa dalla linea del precedente governo, qualcuno ce l’aveva anche promessa, mi sembra.
Credevo fosse il minimo assistere a un rapido disimpegno dei nostri soldati dalla guerra irachena:
pare che proprio rapido non possa essere, ma continuo a credere nella sua promessa. Voglio credere che per la fine dell’anno saremo fuori.
Lei crede di farcela?
Naturalmente nel frattempo i soldati italiani in Afghanistan non svolgono azioni di guerra al di fuori della zona prevista. Lei ce lo garantisce?
Per adesso ci avete fatto ingoiare un indulto fatto su misura per gli amici un po’ più birichini, quelli cosi stupidi che si sono fatti prendere.
Una decisione che sto ancora digerendo, mentre voi già parlate di mandare altri soldati in guerra. Scusi, volevo dire in “missione di pace”
Lo sappiamo che io come elettore non ho nessun mezzo per influenzarla, però mi permetta di unirmi a coloro che non si sentono rappresentati da un governo che non ha rispetto degli elettori e degli impegni presi in campagna elettorale.
Posso solo augurarle di ricordare che non potrà mai essere Berlusconi e che il suo ruolo è quello di rappresentare la maggioranza degli italiani, non ci faccia fare altre figuracce coi nostri milioni di baionette. Per questo le auguro BUON LAVORO.
Distinti saluti
Vorrei scrivere anche a Prodi e Parisi, qualcuno puo farmi avere l’indirizzo?
Grazie, ciao
LE SPIAGGE DEVONO ESSERE DELLO STATO E CURATE DAI COMUNI. LA BALNEAZIONE ED I SERVIZI DEVONO ESSERE A PAGAMENTO E GLI INCASSI DEVONO ESSERE INTROITI PER CHI GESTISCE GLI STABILIMENTI BALNEARI. LE COSTE NON POSSONO ESSERE PRIVATIZZATE.
Gino, mi sembri paperon de paperoni. Hai i dollari al posto delle pupille.
Comunque bravo, hai centrato in pieno il senso del mio post.
Tutto ha un prezzo.
Ecco, diciamo che questo concetto è per me un pò urticante.
Chi ripulisce?
Innanzitutto dovrebbe essere buona norma quella di non sporcare. Il rispetto per il bene comune è, a noi italiani, ignoto.
In secondo luogo, il comune, come per le strade, dovrebbe provvedere anche alla pulizia delle spiagge.
Annamaria Farina 12.08.06 22:41 |
Il comune annamaria fa a malapena ciò che esige la sua popolazione .
Il comune non si mette a pulire le spiagge tutti i giorni se non ha un ritorno economico questa è la verità, e quel ritorno glie lo garantisce chi gestisce la spiaggia tramite tasse 🙂
Comunque ripeto che per chi vuole la spiaggia libera basta spostarsi dal centro ,qui in veneto ce nè una miriade di spiagge libere ,ma ripeto molte sono ridotte a letamai ,spesso per colpa degli stranieri e non degli italiani.
Il comune annamaria fa a malapena ciò che esige la sua popolazione
————-
Bhè, la popolazione esige una spiaggia libera, visto che è un bene demaniale, e pulita.
Ormai andare al mare non significa più godere del mare e della spiaggia, ma vedere una miriade di piccoli villaggi turistici, con servizi di animazione, baby sitter e quant’altro.
Tra poco costruiranno palafitte per sottrarre spazio pubblico da dare in gestione a qualche bravo contribuente che magari provvederà a tenere pulita anche l’acqua e non solo la spiaggia.
A napoli città del mare non esiste una spiaggia libera per fare un bagno, i meno abbienti fanno i bagni su gli scogli di via caracciolo e bagnoli, a bagnoli sulla sabbia inquinata e mare inquinato hanno dato le concessioni per aprire i lidi a pagamento.
Con un governo di sinistra tutto è privato e parlavano male di Berlusconi, ma terremo conto anche di questo.
P.S.
da che si dovevano ritirare dall’irak e dal’afganistan, adesso partecipano ad un altra guerra, alla faccia dei pacifisti.
saluti
Maestro S.Morra
io ti seguo ormai da una vita e sono daccordo praticamente sul 99% delle battaglie che porti avanti. Credo che tu, in Italia, si rimasto uno dei pochissimi capaci di dire la verità e per questo ti stimo molto. Attualmente mi trovo in UK (in una città sul mare) per lavoro ma provengo dalla calabria, per eccellenza terra di mare e spiagge private. So bene che in europa, come qui in uk, le spiagge sono “pubbliche” e cioè fruibili da tutti. Niente di più giusto ovviamente. Sfortunatamente in Italia, contrariamente a quello che accade per l’Ente Autostrade o per altri monopoli pubblici, le spiagge sono controllate per la maggior parte da persone “normali”, non da miliardari. Persone che magari hanno faticato molto sfruttando, sono daccordo, il concesso bene comune. Cosa ne dovremmo fare di questo “indotto”? Come spiegarlo a loro?
siamo vermente convinti di poterci permettere questa libertà di scelta,dai mari,ai laghi,alle stesse montagne? siamo capaci di limitarci nel devastare tutto ciò che offre la natura?
vivo in un paesino di montagna ai pidi della catena del Brenta,in questi giorni di agosto troppa gente si ritiene padrona di tutto.
Raccolgono tutto,strappano e calpestano,e l’immondizia dove pensi che la gettino?dalle sette del mattino a notte fonda,tutto perchè non si paga.Allora mi chiedo per mettere “il limite ” bisogna per forza pagare?Oltre al caro Beppe Grillo ci vorebbe la coscienza. ciao
Beppe, affidiamo la gestione delle nostre spiagge alle coop no?!
Ahahah!
Noooooooo, non picchiatemi!
Era solo una battuta, visti i dibattiti del pomeriggio.
Argomento del post….
Che dire?
Ormai non solo i problemi sono omologati, ma anche le contestazioni.
D’altro canto di qualunque argomento si dibatta i dubbi che emergono sono sempre gli stessi. Individuo=consumatore
Vuoi godere di un bel tramonto? Spiacente, devi pagare il biglietto. Vuoi piazzare una tenda e dormire all’aperto? Spiacente, devi pagare il biglietto.
Una volta si chiamavano “bellezze naturali”, patrimonio di tutti, della collettività. Oggi non più.
L’economia deve girare, e deve raggiungere velocità sempre più elevate.
E’ necessario commercialzzare quanto più possibile.
La natura diventa “privata”. Le strade sono private. L’acqua è privata. Tutto ha un padrone, e si sa, dove c’è un padrone ci saranno sempre degli schiavi.
Un tempo si poteva decidere di lasciarsi tutto alle spalle, armarsi di zaino e sacco a pelo e “andare”. Questo sta diventando sempre più difficile. Ci stanno imbrigliando, offrendoci una prigionia travestita da libertà.
Le nostre economie hanno fallito, questa politica ha fallito, questa società ha fallito.
Che sia arrivato il momento di dichiararlo con fermezza?
Francamente non vedo vie di uscita, ma sempre più spesso mi lascio andare a sogni bucolici….
Annamaria Farina 12.08.06 22:20 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
_______________________
e poi se qualcuno prova a discutere che non si puo’ pagare per avere ogni minima cosa,specie se una volta era gratis,che debbano anche esistere “cose accessibile a tutti” a sto mondo ,passa per il solito comunista illiberale
Vuoi godere di un bel tramonto? Spiacente, devi pagare il biglietto. Vuoi piazzare una tenda e dormire all’aperto? Spiacente, devi pagare il biglietto.
ANNAMARIA FARINA
Ma scusa annamaria ogni comune è libero di gestire il proprio territorio come gli pare e piace , credo !!!!!
le spiagge gestite creano posti di lavoro o no !!!
In italia non vogliamo le industrie ,in italia vogliamo le spiagge libere ,ma scusatemi un pò che gli diamo da mangiare alla gente ?
Perchè grillo non si esibisce in una bella spiaggia libera a gratis ?
SE non sbaglio tempo fa grillo pretese da striscia la notizia 5 milioni di lire per farsi filmare 🙂
Provate a chiedere ai residenti dei comuni in riva al mare se sarebbero contenti di vedere una miriade di persone tutti i fine settimana che si portano il frigo da casa ,infestare le loro spiagge ,lasciando il disastro dietro di loro alla fine della giornata 🙂 e poi chi pulisce ?
nessuno oramai fa niente per niente ,neanche i missionari più convinti .
Le spiagge libere ci sono ,basta andare fuori dai centri urbani .
Forse sarebbe meglio dire ,che ci vorrebbe una ridimensionata dei prezzi !!
Gino, mi sembri paperon de paperoni. Hai i dollari al posto delle pupille.
Comunque bravo, hai centrato in pieno il senso del mio post.
Tutto ha un prezzo.
Ecco, diciamo che questo concetto è per me un pò urticante.
Chi ripulisce?
Innanzitutto dovrebbe essere buona norma quella di non sporcare. Il rispetto per il bene comune è, a noi italiani, ignoto.
In secondo luogo, il comune, come per le strade, dovrebbe provvedere anche alla pulizia delle spiagge.
Abito in un paesino Calabrese, Riace(RC), noi abbiamo le spiagge libere, e’ cioe’ non si paga nulla, doccia gratis, ombrellone lo piazzi li e te lo porti via a fine estate, l’unico problema e’ che miei concittadini abusivi Hanno costruito lungo tutto la costa e trovare un passaggio per arrivare al mare e’ un problema.
Magari! se basta un movimento per liberare la sabbia dal vincolo discriminatorio dell’ombrellone ,la sdraio,il lettino,e se il tempo è brutto paghi lo stesso anche se cambi idea,e vuoi fare una passeggiata in pineta,mi annoveri subito !Apprezzo molto la sabbia,non mi piace nè la barca nè lo scoglio nè la spiaggia pietrosa,peccato che non sia libera.Allora per non inquinare i boschi,bisognerebbe privatizzare anche quelli!Al mare ed in montagna di solito si và per cura,altrimenti il sole è lo stesso ovunque,anche nel giardino-terrazzo di casa mia.
sono daccordo basta con questa invasione di bagni privati che tra l’altro spesso impongono almeno dove abito io a taranto ai loro bagnini di disturbare anche chi solo passa sul bagnasciuga e spesso dicendo cavolate del tipo che non si può sostare sul bagnasciuga della loro spiaggi.
I 3 o 4 metri di bagnasciuga sono DEMANIALI!!! Avere rotto il c…o. siete dei criminali che approfittano dell’ingnoranza della gente
Beppe, affidiamo la gestione delle nostre spiagge alle coop no?!
Ahahah!
Noooooooo, non picchiatemi!
Era solo una battuta, visti i dibattiti del pomeriggio.
Argomento del post….
Che dire?
Ormai non solo i problemi sono omologati, ma anche le contestazioni.
D’altro canto di qualunque argomento si dibatta i dubbi che emergono sono sempre gli stessi. Individuo=consumatore
Vuoi godere di un bel tramonto? Spiacente, devi pagare il biglietto. Vuoi piazzare una tenda e dormire all’aperto? Spiacente, devi pagare il biglietto.
Una volta si chiamavano “bellezze naturali”, patrimonio di tutti, della collettività. Oggi non più.
L’economia deve girare, e deve raggiungere velocità sempre più elevate.
E’ necessario commercialzzare quanto più possibile.
La natura diventa “privata”. Le strade sono private. L’acqua è privata. Tutto ha un padrone, e si sa, dove c’è un padrone ci saranno sempre degli schiavi.
Un tempo si poteva decidere di lasciarsi tutto alle spalle, armarsi di zaino e sacco a pelo e “andare”. Questo sta diventando sempre più difficile. Ci stanno imbrigliando, offrendoci una prigionia travestita da libertà.
Le nostre economie hanno fallito, questa politica ha fallito, questa società ha fallito.
Che sia arrivato il momento di dichiararlo con fermezza?
Francamente non vedo vie di uscita, ma sempre più spesso mi lascio andare a sogni bucolici….
e poi se qualcuno prova a discutere che non si puo’ pagare per avere ogni minima cosa,specie se una volta era gratis,che debbano anche esistere “cose accessibile a tutti” a sto mondo ,passa per il solito comunista illiberale..
Quest’estate sui lidi ferraresi sono stato cacciato dal proprietario di un bagno privato, perchè mi trovavo in effetti davanti al suo bagno, ma a due metri dal bagnasciuga!!!!
Non è eccessivo? Oltretutto, correggetemi se sbaglio, a pochi metri dal mare credo che nessuno possa rivendicare alcuna proprietà.
C’erano addirittura cartelli con scritto: “vietato sostare”! IN SPIAGGIA!!!
ma non è vero che sia tutto come dici …
a Caorle c’è una bellissima spiaggia libera,alla fine del paese con una strada carrabile vicina , con bottini per le immondizie ….etc..etc.. non denigriamo sempre tutto c’è anche qualcosa che si salva in questa povera Italia
Scommetto che lei è di Caorle. O delle immediate vicinanze, o comunque che va’ al mare lì!
Ma ci sara mica solo lei in questo paese, io neanche so’ dove è Caorle, perchè non prova a pensare che il mondo potrebbe anche essere diverso appena fuori il suo orizzonte?
Buona sera
È prevista la stessa cosa anche per i laghi, i boschi e le rive dei torrenti? Mah…
mau san 12.08.06 21:47 | Rispondi al commento |
Ma cosa dici questa è una scemenza bella e buona 🙂
Il lago di garda che è il più grande d’itralia è quasi interamente spiaggia libera 🙂 ma purtroppo dovremo presto trasformarle in spiaggie private visto la deturpazione che attuano i turisti tedeschi e non .
Le spiagge libere possono esistere solo con regole rigidissime ,ma allora la libertà dove sta ? 😀
ottima iniziativa che condivido pienamente ed, in tema di iniziative, ne propongo un’altra relativa al “medico di famiglia” che con il passare del tempo diventa sempre più “evanescente”.
Penso agli informatori (ogni due pazienti ne deve entrare uno dal medico)i quali stranamente informano ?? i medici esclusivamente durante le ore di apertura dello studio mutualistico (non quello privato).Nel frattempo le ricette le compila la “segretaria” la quale, solo perchè lavora in uno studio medico, è in grado di compilare una ricetta (almeno nel super c’è un farmacista per consigliare sui medicinali che comunque non fanno danni).
Ma attenzione,il miglior servizio del medico della mutua lo offre quando lo chiami per una visita domiciliare. Se lo trovi e sei anche anziano… è meglio che ti rivolgi alla “guardia medica”,questa almeno ti visita per telefono. Allora propongo una soluzione :
1.togliere la scelta obbligata del medico da parte del paziente;
2.fornire il paziente di un certo numero di tagliandi.Ciascun tagliando,debitamente firmato da quest’ultimo,permetterà al medico di riscuotere un corrispettivo differenziato a seconda del tipo di visita svolta(ambulatoriale,specialistica,domiciliare etc).Così facendo “in regime di libera concorrenza” anzichè “fregarsene del paziente” si romperebbero le gambe per accontentarlo. Che ne pensi caro Beppe e cari amici del blog?
Con infinita stima vi saluto
Non capisco piu niente
Il governo precedente voleva vendere i littorali italiani (da dipendenti si sentivano proprietari)
Ma sembra che ci sia stata una sollevazione popolare (forse comunisti)e fortunatamente si sono fermati.
Soru mette una tassa per il mantenimento di paesini e littorali (visto che l’I.C.I. la pagano nella città in cui vivono I proprietari di ville e affini)
E che cosa fanno protestano con manifestazioni a mezzo TV e stampa e al billionaire. Invocano la rivolta fiscale.
sono le conseguenze della vittoria di un governo di COMUNISTI…
sanno solo prendersela con tassisti, farmacisti avvocati notai,categorie che faticano ad arrivare a fine mese ed ora vogliono spremere anche questi proprietari di ville in sardegna ,che come e’ noto sono tutte persone che si sono’ fatte da sole,che lavorano 18 ore al giorno …
Ma come si permettono sti poveracci invidiosi!!
Finalmente viene detta una cosa che risalta subito agli occhi quando vai fuori dall’Italia….. provate ad andare in Spagna… lì veramente la spiaggia è di tutti, poi se vuoi l’ombrellone lo paghi….ma in spiaggia ci vai e le spiagge sono pulitissime perchè la sera tardi passa un addetto con un piccolo spazzino da spiaggia e pulisce tutto!!! Perchè in Italia dobbiamo sopportare cabine antiestetiche schifose, impianti blindati, buttafuori che ti guardano in cagnesco se ti avvicini!!!!!!! Io non voglio che la natura sia privatizzata!!!!
in italia ogni mezzo è lecito per inchiappettare il povero cristo cittadino,
con buona pace dei governi di destra e di sinistra,poco importa,quello che conta è incassare grana fresca.
andate affanculo voi e i vostri ombrelloni,io in vacanza da molti anni vado all’estero,spendo meno e mi faccio i kazzi miei senza mangiarmi il fegato per essermi fatto depredare dal ladro di turno.
qualcuno è al corrente del fatto che 15 giorni alle maldive costano meno di 15 giorni ad alassio?
svegliatevi…..
Sono veramente sorprese incredibili quelle che aspettano un turista che arriva in Italia. Ma veramente a Rimini per andare al mare senza pagare bisogna uscire dalla città? Anche gli abitanti residenti? E gli abitanti lo trovano normale? Ma é sempre stato cosi? È prevista la stessa cosa anche per i laghi, i boschi e le rive dei torrenti? Mah…
Vedi serio, tu non sei alla ricerca della verita’, e sei in balia del tuo odio per la vita e l’amore che stanno alla base della verita’, e non puoi neanche immaginare cio’ che ti guida, ne’ la filosofia che anima invece il tuo interlocutore, più intelligente, e infinitamente più in grado di godere anche solo del concetto di quel bene che neanche immagini, la liberta’.
carlo casali 12.08.06 21:31 |
Cosa centra questo con il mio post ? in italia mi sembra che ci siano spiagge libere e gestite 🙂 ma la gente preferisce quelle gestite perchè più pulite ,visto che noi italiani, ma peggio, gli stranieri non riusciamo a non sporcarle 🙂
Il concetto di libertà caro mio e molto più ampio e complesso di come l’hai presentato tu ,cerca di non fare discorsi che sono più grandi di te ,sii più umile e rimani coi piedi per terra .
le vacanze in barca?mi sa che sei tu il pezzente se non ti puoi fare una villa sul mare in tutti i posti piu’ belli del mondo
Silvio I imperator 12.08.06 21:28 | Rispondi al commento |
lei è pacchiano e volgare, io sono un intellettuale della vacanza marina. Con la mia barca solco leggero le onde, sfruttando il vento gentile, tra alicudi e filicudi, fin nel lontano egeo, tutti ammirano il mio impareggiabile stile marinaro.
Lei va a motore, plebeo arricchito.
Skipper Massimo 12.08.06 21:34 | Rispondi al commento |
______________________________
Si e’ vero sono pacchiano,volgare e soprattutto un plebeo arricchito(pero’ onestamente,mio caro,onestamente,malgrado le innumerevoli calunnie di voi comunisti invidiosi)ma la sostanza e’ che io ho molti piu’ soldi di lei( e mi perdoni questa ennesima pacchianeria)quindi il pezzente tra noi due e lei
Guerci Carla 12.08.06 17:47
(Da Girotondo dell’economia)
“di Dienanni” (Su SORU TASSE IN SARDEGNA)
“E’ bene ricordare che la nostra Costituzione prevede un sistema di contribuzione, secondo il quale le tasse che devono essere pagate sono tanto maggiori quanto maggiore è il reddito: in pratica chi è più ricco è tenuto a pagare più tasse, anche se questo negli anni del governo Berlusconi è stato catalogato al pari di una bestemmia.”
In queste affermazioni ci sono verità e qualche, credo maliziosa, imprecisione, infatti quello che manca, come al solito è la chiarezza, e non mi SPIEGO, perchè.
La proposta di Berlusconi, sulla riduzione fiscale per tutti, durante il suo governo, giusta o sbagliata che fosse, era di contenere il tetto per i redditi maggiori sino al massimo del 33% E NO, DI NON PAGARE TASSE, MA DI PAGARE TASSE EQUE, DAL SUO PUNTO DI VISTA, essere precisi, quando si coinvolgono altri nei propri discorsi, è sinonimo di correttezza.
Per quanto riguarda l’argomento in questione, nel momento in cui si compra, si ristruttura, si affitta, si vende, o si usa il bene (i.c.i.)”per me RAPINA dei Comuni”, si pagano le tasse.
Non vedo alcuna ragione di gravare un bene già supertassato.
La verità è che non avendo i mezzi, le capacità, E LA VOGLIA DI LAVORARE, come troppo spesso accade, per effettuare, dei controlli seri,su tutte le operazioni legate agli immobili, qualcuno si è inventato il sistema per colpire tutti indistintamente, benestanti, ricchi e ricchissimi, così invece di fornire a PAGAMENTO servizi migliori a chi porta benessere e lavoro nelle zone turistiche il nuovo sistema e paga e taci, per ora solo in Sardegna, e DOMANI?.
Bella mossa, degna di certi cervelli d’annata che si sono accreditati oggi con la mentalità di ieri, i cittadini sono vacche da mungere, ma pare che la risposta di molti, che possono, è ” NON CI STO “. E a mio avviso fanno bene, facciamolo anche noi per le altre ingiustizie siamo tanti,vero?, Ciao
Adesso che se le comprano gli sceicchi non potremo neanche più camminare sul bagnasciuga altrimenti gli vediamo le donne senza veli
Forse se ci inchiniamo ci fnno anche passare strisciando, tanto siamo abituati
Mi par di ricordare che le concessioni sono concesse dalla Capitaneria di porto, non dai comuni.
Guardate cosa ho trovato in giro per intenet http://www.uonna.it/asciugamano-abusivo-multa-licata.htm
gente multata di piu’ di 1000 euro per aver messo un asciugamano sul bagnasciuga (ma la stessa capitaneria dice che e’ assurdo che possa essere accaduta una cosa simile).
Sul resto sono perfettamente d’accordo. La maggiorparte delle spiagge dovrebebro essere libere (e magari anche non rastrellate, altro che dire che dandole in concessione vengono curate. Rastrellandole si distrugge il pesaggio naturale. QUanto alla sporizzia basterebbe che i (dis-)umani non le usassero come pattumiere.
Passi che ci siano alcuni stabilimenti balneari dati in concessione, ma questa deve costituire un’eccezione!
Le spiagge libere sono roba per voi comunisti di base. Io quest’anno sono stato ospite nello yatch di d’alema, abbiamo riso , mangiato, alla faccia vostra. Questo si che è comunismo piccoli borghesi.
le vacanze in barca?mi sa che sei tu il pezzente se non ti puoi fare una villa sul mare in tutti i posti piu’ belli del mondo
Silvio I imperator 12.08.06 21:28 | Rispondi al commento |
lei è pacchiano e volgare, io sono un intellettuale della vacanza marina. Con la mia barca solco leggero le onde, sfruttando il vento gentile, tra alicudi e filicudi, fin nel lontano egeo, tutti ammirano il mio impareggiabile stile marinaro.
Beppe, perchè fai post che non necessitano di così tanta urgenza come quello delle spiagge ???
Non è forse il caso di parlare di quello che succede in italia e nel mondo in questi giorni ??
Mi permetto di darti qualche spunto….
Prodi è in vacanza…il mondo no !
I farmaci nelle COOP rosse….ovvio !
Chi è uscito con l’indulto…è rientrato…assunto nelle COOP rosse oppure in galera !!
Son troppo scontati ???
Non deludermi
ciao
***********************************
Sti comunisti delle coop vendono i medicinali al 30% in meno
Ma Vedranno fra un po’come Esselunga Standa,Rinascente glie lo metteranno in quel posto..
i poveri farmacisti danno lavoro a circa 80000 persone,con stipendi veri e contributi pagati.
per essere così invidioso devi essere uno statale del c…o
Hai proprio ragione Beppe, e’ una vergogna che in un paese con dei mari cosi’ splendidi ci sia gente che privatizzi appunto questa nostra “res pubblica”. E’ un crimine legalizzato.
Cmq sia appoggio Grillo,perche’ devo pagare un privato per calpestare una spiaggia che e’ di tutti?
L’altro giorno camminavo lungo mare col mio cagnolino al guinzaglio,si avvicina di corsa un bagnino stronzo che mi dice che non posso sostare lungo questa riva perche’ qui c’e’ il suo fottuto stabilimento,il risultato e’ stato che ce l’ho mandato direttamente e senza passare dal via,ha capito che non era il caso di insistere e se ne ito.
Fanno schifo e devono mori’ tutti,daje giu Grillo,so tutti frociiiiiii.
Con i prezzi che ci sono sulle spiagge e’ piu’ economica una barca (a patto ovviamente di non doverla parcheggiare, ecc. … visto i prezzi che ti fanno pagare solo per ormeggiare …)
Certo, è una cosa giusta fare qualcosa anche per questa delle spiagge. Però dire di un problema così, nell’esempio le spiagge ma si poteva dire anche di un sacco di altre cose che in Italia non vanno: c’è solol’imbarazzo della scelta, e indignarsi significa solo mettere il drappo davanti al toro… e aspettare che la gente che a sua volta aspetta di poter scrivere qualcosa di qualunque cosa si tratti si comporti come il toro.
Non è qualificante e ciò squalifica anche le tematiche poste all’attenzione del toro, pardon delle persone.
Si parla, si parla , si parla e tanto quando uno si stufa e lascia ne entra un altro…di tori!
sono un catanese, geograficamente Catania sembra sul mare,ma provate a venirci Svizzera sembra e non certo per l’educazione ma per il fatto che accedere al mare liberamente è impossibile.
LE spiaggie libere sono una scemenza 🙂 le spiagge libere per la cultura che c’è “ALL’ESTERO ” sono sempre state pattumiere a celo aperto 🙂
IN spagna per esempio le spiagge sono pubbliche ,dove un extracomunitario di solito al mattino passa fra gli ombrelloni a riscuotere l’affitto giornaliero di ombrelloni e sdrai(molto cari)quelle spiagge pubbliche sono una vera e propria schifezza 🙂 i mozziconi di sigaretta sono ovunque 🙂 non parliamo dei profilattici e assorbenti che vanno a deriva .
La sicilia ad esempio è piena di spiagge libere ,però deserte purtroppo 🙂
Vedi grillo ,non serve fare propaganda gratuita 🙂 se la riviera romagnola è riuscita a far fronte ad una profonda crisi dovuta al problema mucillaggine ,lo deve alla privatizzazione 🙂 che è riuscita a valorizzare le nostre spiagge con passatempi per bimbi ,spettacoli, ma sopratutto tenendole molto pulite ,cosa assai difficile da riscontrare all’estero :-).
Questo post è a mio modo di vedere moooooolto autolesionista 🙂
In Francia ho visto la gran parte delle spiagge libere mantenute pulite a livelli dall’accettabile all’ottimo dalle municipalità. Forse se in Italia si procedesse in modo simile, e i comuni offrissero servizi di mantenimento e cura delle spiagge rese libere a tutti, con chioschi e amenità varie gestiti da chi non ha lavoro, ci sarebbero dei bei ritorni, dall’immagine alla produzione di benessere, forse…
Vedi serio, tu non sei alla ricerca della verita’, e sei in balia del tuo odio per la vita e l’amore che stanno alla base della verita’, e non puoi neanche immaginare cio’ che ti guida, ne’ la filosofia che anima invece il tuo interlocutore, più intelligente, e infinitamente più in grado di godere anche solo del concetto di quel bene che neanche immagini, la liberta’.
Beppe, perchè fai post che non necessitano di così tanta urgenza come quello delle spiagge ???
Non è forse il caso di parlare di quello che succede in italia e nel mondo in questi giorni ??
Mi permetto di darti qualche spunto….
Prodi è in vacanza…il mondo no !
I farmaci nelle COOP rosse….ovvio !
Chi è uscito con l’indulto…è rientrato…assunto nelle COOP rosse oppure in galera !!
Vai a farti un giro all’anagrafe del tuo comune…ti consiglio un cambio:
al posto di Asinin di cognome fatti mettere ASINONE e prova a svegliarti un cicinin..
ESCI DALL’INCUBO !!
Caro Beppe, qui a Pesaro i tratti di spiaggia libera sono sempre di meno. Tra l’altro gira voce che il prossimo anno verranno ulteriormente diminuiti, perchè l’assessore al turismo ha pensato di concedere altre 3 licenze per aprire stabilimenti privati.
Sono daccordo sul liberalizzare le spiagge, vorrei anche però istituire un corso OBBLIGATORIO alle persone che vi si recano o vi si recheranno in caso questo movimento dovesse prendere piede e cominciare a funzionare,,,in troppi prendono questi paradisi comuni come discarica, abbandonando ogni volta che vi si recano i propri rifiuti. La maleducazione quando si è fuori casa è notevole e un minimo di insegnamento ci vuole. Le spiagge da sempre sono territorio demaniale, non capisco perchè i bagnini quando si sono stancati di guadagnare facile, vogliono rivenderla, e guadagnarci a sua volta ancora prezzandola con cifre impossibili da pagare. La spiaggia deve essere a disposizione di tutti e tutti, ribadisco, devo rispettare la spiaggia. Da Rimini, un caro saluto a te.
Le spiagge italiane diventano private perché se no gli Italiani mafiosi ci costruiscono su la casetta e gli Italiani stronzi ci buttano le lavatrici e i frigoriferi vecchi.
Ritorneranno libere quando la gente diventerá piú civile.
Le spiagge non sono demanio dello Stato che le concede a privati i quali dovrebbero solo far pagare gli eventuali servizi altrimenti l’accesso dovrebbe essere lasciato libero? La risposta è si ma nessuno controlla. E allora che si fa si denuncia ogni Stabilimento balneare?
ma grillo, ci pensi la settimana di ferragosto alle spiagge?
La stagione si prepara in aprile.
Che poi io e Nanni festeggiamo il compleanno a Sabaudia, da Saporetti, magari famo er girotondo sulla spiaggia.
Le spiagge non sono demanio dello Stato che le concede a privati i quali dovrebbero solo far pagare gli eventuali servizi altrimenti l’accesso dovrebbe essere lasciato libero? La risposta è si ma nessuno controlla. E allora che si fa si denuncia ogni Stabilimento balneare?
Questà è un’altra grande assurdità che bisognerebbe farla finire.
Propongo invece un’altro modo per il servizio sulle spiagge.
Un chioschetto con le bevande che quando ti vedono arrivare ti propongono un ombrellone e sdraio.
Sarò io a decidere se volerlo o meno.
E comunque se decido di nò la spiaggia è libera.
Il vero ed unico problema d’Italia è il Sud (lo dicono le statistiche )
Premessa: nessuno c’è l’ha con nessuno, sono i fatti che parlano.
Eccoli:
1) Dal Dpef del Governo Prodi
pag. 105:A proposito di rifiuti ..”L’impegno del Governo è quello di superare l’attuale fase di commissariamento nazionale che grava su ben cinque regioni con l’obiettivo di ricondurre la gestione del ciclo dei rifiuti nell’ambito ordinario della normalità.” (5 Regioni meridionali commissariate per i rifiuti? Come è possibile che in pieno 2006 delle Regioni Europee non riescano a gestire nemmeno i propri rifiuti? Cosa ci si può aspettare che combinino in altri settori? Il disastro più completo è il minimo che ci si possa attendere!!)
2)Fisco
Appena usciti i dati sulle dichiarazione dei redditi 2004.. L’evasione fiscale è diffusissima nel Paese ma tocca picchi incredibili nel Sud..
La Sicilia con 5 milioni di abitanti versa tanta Irpef quanto il Friuli con 1 milioni di abitanti!! Unbelievable!! L’economia sommersa regna sovrana!! Ma se non si pagano le tasse chi li finanzia i servizi pubblici?
3) Contributi previdenziali
L’economia sommersa è causa dell’enorme numero di pensioni di invalidità percepite nel Sud.
Giunto alle soglie della vecchiaia senza aver mai versato contributi e quindi senza pensione da Fpld dell’Inps, la persona anziana riesce ad ottenere una pensione falsa di invalisità con la compiacenza dei politici e medici locali che si adoperano per fargliela avere.
Da fonti Inps risulta che in Veneto ogni 100 euro di pensioni pagate ci sono 103 euro di contributi versati mentre in Campania il rapporto è 100 a 39. Incredibile! Con una popolazione relativamente più giovane la copertura delle pensioni pagate letteralmente non esiste!!
Può un Paese messo in queste condizioni ( e che per farsi ancora più del male non osa affrontare pubblicamente tali problemi) pensare lontanamente di essere più competitivo, più liberale, più europeo?
@@@@@@@@@@@@@@
o.t.o.t.o.t.o.t.
================
A pag.151 leggo:
…dopo ventitre ore,i resti della colonna,
giungono a Cesenatico,sull’Adritico.
….A. è divorata dalla febbre……a Musano si riposa,col marito,nella “chiesa parrocchiale”.
(Le autorità ecclesiastiche faranno poi riconsacrare la chiesa,contaminata da un nemico del papato).
La Romagna,io la ricordo così.
Chi era l’eroe?
p.s.
Anch’io sono divorato dalla febbre e,siccome non sono eroe:vado a letto.
beppe concordo con te…. abito in provincia di messina e all’inizio della costa andando verso palermo tutti i paesini come Mortelle, Paradiso, S.Agata etc etc stanno nascendo sempre piu lidini e spiagge private dovo far pagare anche 15 euro per una sdraio e un ombrellone… io non critico il fatto che ci siano imprenditori che mi facciano pagare una sdraio… ma lo stato mi deve ridare le mie spiaggie… non e’ possibile dover fare i chilometri per trovarene una libera…. e’ come se cominciassero a privatizzare anche l’accesso nelle vie principali…. pensa se uno acquista via condotti a roma???? e fa pagare a tutti quelli che vogliono passare da via condotti e arrivare a piazza di spagna??? e’ ridicolo… siamo proprio un paese di merda… ciao beppe
Caro Daniele, nessuno ti fa pagare per passare per la spiaggia. Ti fano pagare il servizio di sdraio e ombrellone, doccia e bar. Se passi per via condotti non paghi nulla, ma se ti siedi al tavolino di un bar paghi anche li.
Prodi se la ride: mi diverto come un matto….
Il lettore è invitato a indovinare chi, ieri, abbia pronunciato la seguente frase: «Nei giorni scorsi ho parlato anche troppo. Oggi è una giornata di disoccupazione. Sono qui per divertirmi e stamattina mi sono proprio divertito». Risposta 1: Zlatan Ibrahimovic, calciatore, felice perché è appena passato dalla Juventus all’Inter, che gli ha triplicato l’ingaggio. Risposta 2: Kledi Kadiu, noto ballerino e attore albanese, felice perché se la sta spassando in barca a Capri con la fidanzata Desy Luccini. Risposta 3: Romano Prodi, presidente del Consiglio, felice perché è un cuor contento di natura, e a quanto pare non ha ancora capito quello che succedendo in questi giorni. La risposta giusta, va da sé, è la terza: con mezza Europa bloccata per paura dell’ennesimo attentato terroristico, stavolta evitato per un soffio, con il livello d’allerta innalzato in tutto il Paese e gli aeroporti semiparalizzati, l’unico che poteva uscirsene con una frase simile era lui. Ai cronisti che lo hanno raggiunto a Castiglion della Pescaia, il presidente del Consiglio che si era impegnato a portare la serietà al governo ha raccontato di aver trascorso una fantastica mattinata a pedalare nelle colline maremmane, dimenticandosi tutte le rogne della politica.
Non vado in vacanza e soprattutto non vado al mare dal lontanissimo passato, dal tempo dei tempi, in cui rimasi nauseato e scandalizzato e anche terrorizzato nel vedere (non so dove, non mi ricordo il luogo) una specie di lago credo, lago di colore verde scuro e denso, un verde da orrore, da film di paura; io stavo da lontano su una specie di collinetta vicino ad una specie di ristoro credo (non ordinai nulla), vedevo delle specie di pescatori affondare le canne in quella melma verdastra e quei bambini con famiglia che giocavano presso quella melma nauseabonda. Era in Italia ed io sono italiano. Forse è cambiato quel luogo (forse scarichi di vernice), forse è diverso adesso, o forse noooo!? Forse stavo sognando? M’ero fatto una passeggiatina con mio padre a borso della mia vecchia motoguzzi(venduta ad un mio parente). Un viaggetto semplicissimo alla ricerca dell’Italia perduta di una volta, alla ricerca di un angolo di paradiso. Macchè! Che delusione.
Ma i valori di questa Italia ci sono ancora, o sono anch’essi scomparsi misteriosamente o fuggiti all’estero come le anime degli italiani veri? E chi è rimasto? Ma chi diamine sono, allora, gli esseri che popolano l’Italia.
Risposta: “Basta guardare i loro occhi” “Vedrai, giorno dopo giorno, i loro mutamenti, i loro cambiamenti”. “Sta lontano da loro! Purtroppo stanno diventando sempre più pericolosi!” “Se ti avvicini a loro ti macchierai anche tu!”
E allora? Non so assolutamente nulla delle spiagge italiane. Tutto per sentito dire!!!
La situazione, credo, penso, sospetto, purtroppo, è terribilmente peggiorata. Altro che Maddalena, Aviano, Taranto, ecc., altro che radiazioni, nucleare, ecc., il marcio è anche altro, ma tutto fa brodo, tutto è business, tutto serve alle “Grandi Sorelle” per il grande affare.
Niente Giardino d’Europa, ma solo terra bruciata, terra paludosa. Insomma un grande cesso in cui sperimentare nuovi rifiuti. E intanto? Tutti applaudono!Grazie,grazie mille per i nuovi rifiuti che ci portate!
Perdonami Beppe ma ancora una volta hai fatto flop, come per il Ghana.Mi spieghi che cavolo c’entrano le spiaggie con le privatizzazioni? Si parla di privatizzare aziende di servizi, come Tranitalia, come gli impianti idrici e altra roba. Ma la spiaggia è data in concessione (profumata) ad uno che non può nemmeno essere considerato un imprenditore. Due anni fa la concessione demaniale per gli stabilimenti balneari è stata aumentata del 300%. Lo sai quanto guadagna a fine stagione il titolare di un posto simile una volta detratti costi di manutenzione, paghe salate ai due o tre bagnini, acquisto di attrezzature (visto che ogni anno alla capitaneria di porto inventano una varizione tanto per far finta di avere un lavoro. il salvagente deve essere viola a pallini, poi ce ne vogliono due, poi di nuovo arancione, poi cinque su ogni pedalò, poi di diametro inferiore, o superiore, poi una fornitura medica da far invidia ad un policlinico, poi..e via dicendo) Ogni volta che una sdraio viene danneggiata o sporcata irreparabilmente partono 300 Euro o 400 Euro per un lettino. Ma vi credete che sia tutto oro quel che luccica? Prendete un po’ di soldi e fate uno stabilmento balneare e vi accorgerete che non c’era differenza dal mettere su un banco di frutta al mercato.
Dovrebbero esserci più spiaggie libere? Ovvio che si. Dovrebbero impedire lo sfruttamente EDILIZIO delle spiaggie? OVVIO.
E invece di fare questo ci lamentiamo con chi paga un salato affitto alle AMMINISTRAZIONI di cui parli tu (e in tasse, allo stato) per prendere una cosa (la spiaggia ed il mare) e offrirci servizi sopra. Se vuoi andare al mare con un asciugamano e bon, ok, ma se vuoi l’ombra, la spiaggia pulita ogni mattina così sei tranquillo col “bambino dolce” se vuoi una sorveglianza attiva costantemente mentre fai il cretino in mare forza 4 dopo aver mangiato peperoni, se vuoi il ristorantino o il bar a due passi così non fatichi..se vuoi se vuoi..ma nessuno vuole pagare un ca**o, nel 2006.Non esageriamo.
Mi vuoi dire che sei contento della situazione?
Una volta io ed un mio amico ci siamo appostati quasi sul bagnasciuga perchè la spiaggia era occupata dal bagno, e dopo 2 min un bagnino ci manda via perchè quel pezzo di spiaggia era del bagno. Sempre più spesso si trovano cartelloni con scritto “Vietato Giocare a Pallone”! Vietato giocare a pallone? E che minchia fa un gruppo di amici tutto il giorno sulla spiaggia?
Inoltre “spiaggia pulita” non significa quello che intendi tu cioè sabbia e basta! Spiaggia pulita significa per un biologo amante della natura sabbia più detriti naturali del mare (non buste di plastica), piante e animali che normalmente abiterebbero la spiaggia.
E’ proprio a causa di questa “pulizia delle spiagge” che esse si stanno erodendo.
Ciao.
(…)Per arrivare ad una spiaggia libera bisogna fare marce massacranti nei boschi o camminare per chilometri lungo una statale(…)
_______________________________________________
Beppe,il passaggio sulle spiagge private per raggiunger una libera e’ gratis,ma tanti non lo sanno e i”concessonari”se ne approfittano!!!
Sono un panettiere.
Mi chiedo: le liberalizzazioni non dovrebbero essere una prerogativa della destra?
Sarà che gira tutto alla rovescia.
Premetto:io sono ancora dipendente e mi potrebbe fare anche comodo, la licenza libera in comune. I miei dubbi riguardano il fatto che l’Italia è piena di grossi centri commerciali che ,in prospettiva, potrebbero acquisire la licenza per panificare all’interno a qualsiasi ora e anche nei giorni festivi. la moltiplicazione dei forni potrebbe arrecare un impoverimento generale della categoria, senza considerare che la licenza a fine carriera era come una liquidazione. Si dirà che i fornai bene o male i soldi li hanno fatti prima e non hanno bisogno di ulteriori liquidazioni. C’e comunque una minoranza, ma neanche tanto, che si barcamena per sopravvivere. Noi non siamo farmacisti, banchieri, avvocati, notai ecc….. NOI lavoriamo di braccia e di notte!! e la giungla in cui ci vogliono catapultare non ci piace affatto.
Non abbiamo inscenato grandi proteste come altre categorie, per il semplice fatto che FATICAMO!!
Rispetto il tuo lavoro, so che fatichi, credo che i tuoi timori non siano fondati del tutto perchè i grossi centri commerciali fanno il pane che fa schifo (io sono di Catania e qui il pane dei fornai è insostituibile), però in prospettiva futura questo Paese deve vivere di settori del terziario e dell’industriale specializzato, quindi se un domani la grande distribuzione dovesse sostituire i piccoli panettieri io non protesterei, per me non sono posti di lavoro persi se i consumatori ne guadagnano, certo uno Stato serio poi si occupa di inserire in altri settori quelli che il lavoro lo perdono, sostenendoli economicamente finchè un altro lavoro non lo hanno. Io la vedo così e per tutte le categorie, adesso speriamo che si inizi a colpire categorie ben più potenti.
Beppe hai ragione. Ormai ci siamo assuefatti a questa realtà. Smebra una cosa scontata vedere splendidi scogli cementificati solo per stendere meglio i propri asciugamani. Spero che qualcosa in questo senso si faccia, altrimenti finiremo col fare il bagno nella vasca di casa.
Riferendomi al primo commento fatto a questo intervento riguardanti le spiagge in Sicilia…
bhe, io sono di Catania, città che fino a qualche anno fa godeva di un modesto numero di spiagge libere sia sulla scogliera,sia sul litorale sabbioso. Col passare degli anni la maggior parte di questi solarium non è stata più allestita e ora ne sono rimasti davvero pochi. Il comune ha preferito optare per il “dare in gestione a privati” (tecnicamente non so se sia giusta questa denominazione) e così solo le spiagge di moda superfrequentate sono state fornite degli adeguati servizi (chissà per quale motivo) e le numerosissime spiagge e baie meno popolate sono state lasciate a noi amanti del mare che per farci un tuffetto dobbiamo percorrere terreni scoscesi, sporchi, senza nessun servizio……anzi si, uno ce n’è…I PARCHEGGIATORI ABUSIVIIIIII!!!!
Sono d’accordo con voi ma parzialmente.
E’ vero oggi le spiagge sono al 90% private e per potere accedere nella zona che sta un po prima del bagnasciuga (in genere davanti al mare è sempre spiaggia libera) bisogna prendere obbligatoriamente un lettino un ombrellone e una sdraio
Quello che non mi piace è questo perche se voglio sono una sdraio devo prendere ombrellone e sedia pagando 25-30 euro (eccetto la versilia dove si pagano anche 50 ).
Chi prende in concessione un pezzo di spiaggia si okkupa anche di pulirla di controllarla anche in notturna laddove spesso si annidano clandestini , tossici che spesso aggrediscono coppiette.. per cui è anche giusto che debbano ricavare qualcosa.
E’ indubbio il concetto ” COMPRO SOLO QULEELO CHE VOGLIO” magari se la categoria abbassasse i prezzi di un buon 40% (signori gestori fatevi 2 conti : con questi prezzi in media la “domenica al mare” dei pendolari che costituiscono il 50% della vostra clientela, si aggira sui 70 in 2 (benzina , panino , ombrellone bibita ecc) è cio rende impossibile andare tutti i week-end in spiaggia…abbassando i prezzi la vostra clientela potrebbe ritornare anche tutte le settimane e + volte (magari anche il sabato….)
Compagni,
il governo dei socialtraditori Bertinotti e Prodi ha fatto un accordo sottobanco con il nano maledetto e guerrafondaio per portarci in una nuova guerra.
I servi del grande capitale vogliono mandare truppe italiane per disarmare gli eroici combattenti antisionisti Hezbollah. I sionisti chee stanno al governo ci hanno traditi per l’ennesima volta.
Compagni tiriamo fuori le nostre bandiere della pace che stanno ammuffendo, scendiamo a milioni nelle piazze per gridare il nostro no alla guerra contro i patrioti libanesi.
E’ dovere di ogni buon comunista lottare per la pace e la libertà dei popoli contro l’imperialismo, il sionismo ed i suoi servi travestiti da socialtraditori.
Viva Marx, Viva Lenin
Viva la Rivoluzione d’Ottobre.
Se qui qualcuno ha le pall… le tiri fuori, altrimenti continui a fare il parolaio da blog.
Casso compagni, portiamo avanti una mobilitazione unitaria contro quella che è l’imperialiasmo yankee, casso. Occupiamo le scuole casso, però aspettiamo che comincino, se no non viene nessuno, casso. Come diceva Trotzkji, compagni, qui sono cassi da pelare. Mobilitamoci. Spakkiamo le teste ai fasci, casso.
Brutti sorci grillini,
il bandito Prodi ci sta portando in una nuova guerra a sostegno dei sionisti e voi discutete di spiagge libere.
Ratti piccoloborghesi, vergognatevi.
Sì alla Pace, non al governo dei mercanti di cannoni di Prodinotti.
Basta con queste appropriazioni indebite, cosa possiamo fare Beppe istruiscici!!!ciaociao
maurizio fiore 12.08.06 20:32
………………
Organizziamo espropri proletari. Cominciamo da Rimini, i compagni bagnini capiranno. Andiamo in massa in spiaggia senza pagare e pretendiamo che ci offrano anche l’aperitivo.
Facciamo partire il movimento SPIAGGE ESPROPRIATE
Amici blogghisti, io convinto pacifista ho votato per questo governo, ed ora scopro che oltre alla guerra in Irak ed in Afganistan ci costringe a farne una nuova in Libano.
La mia coscienza si ribella, io non voterò più questa sinistra fasulla.
Mi dispiace che qui nessuno si rivolti contro questa nuova guerra. Avete le coscienze assopiete dalla tastiera ?
Ma sei scemo? In libano? Guerra?
Cioè una decisione ONU per il cessate il fuoco e per la pace adesso si chiama guerra? Ma la gente le ascolta le notizie o fa finta e critica tanto per sentito dire?
No perchè mi viene il dubbio se comprate un giornale o cercate la fonte di ciò che dite, a volte.
Io ho votato questo governo ma non sono esentato dal criticarlo. Hanno fatto peggio del libano. Stanno continuando a dare ragione ai vari tronchetti, e cazzoni vari. Questo si che è proccupante. Leggiti l’inciucio, di travaglio e gomez e capirai qualcosa.
Non capisco perchè i nostri militari in Irak sono considerati dalla sinistra militari guerrieri, mentre quelli che andranno in Libano sono militari di pace.
Prima di dare dello scemo a qualcuno mi spieghi la differenza?
scemo e + scemo 2 in 1 che saresti sempre e solo te.
BRAVO BEPPE. BENE BEPPE. SONO CON TE GRANDE BEPPE.
Confischiamo subito tutte le spiagge da Rimini in giù. E’ ora che ci riappropriamo di quello che le amministrazioni rosse e le Coop rosse ci hanno rubato.
NO ALLE SPAIGGE ROSSE che ci salassano.
SPIAGGE LIBERE, SPIAGGE AZZURRE.
Io trovo giusto che persone possano trarre da vivere con concessioni sulle spiagge per affittare ombrelloni, sdraio, canoe, pedalò ed ogni genere di cosa, ma che la spiaggia diventi loro è un’assurdità.
Nella spiaggia Venere Azzurra di Lerici per me è un buon esempio.
Nella spiaggia che è di tutti ci sono strutture che affittano servizi, ma la spiaggia rimane di tutti e le strutture occupano solo un 20% del litorale.
Però l’acqua fa veramente schifo come dappertutto.
O si passa al Motore di Schietti fermando il climate change, o si comincia ad utilizzare la Serpentina per dare acqua potabile a tutti o sarà sempre peggio.
A proposito, di acqua pulita, sembra che l’acqua ozonizzata sia ottima per il bucato.
E’ arrivato uno che ci sta iniziando a spiegare come fare per non usare più detersivi schiumogeni
Non saprei ancora dire se è una bella cosa o no, però lui sembra convinto di aver trovato la soluzione per lavare i panni senza spendere soldi e senza inquinare:
Beppe, hai tutto il mio appoggio. Le spiagge private costano sempre di più. Ma ci sono degli s***i che vanno ad inquinare le spiagge libere e poi i poveri cristi non sanno più dove andare…
Basterebbe poco per tenerle pulite ed è per questo che mi batto contro i rifiuti nelle spiagge italiane e contro gli scarichi non depurati. Continua così, Beppe!
Capezzone ha riproposto l’abolizione dell’ordine dei giornalisti, vecchia battaglia radicale. Sono già partiti dibattiti e discussioni, tutte con lo scopo di fare un gran polverone e non cambiare niente.
sono san pietro e san paolo,isole al largo del golfo di taranto e la marina militare le ha e le usa a suo piacere,impedendone l’accesso a tutti,spiagge bellissime e non c’è neppure un ristorante o un bar o un tabaccaio.sara’ per questo che son cosi’ belle.
perche’ non dici qualcosa contro la marina ,che le MOLLI?
il motivo? i francesi sono un Popolo (che mi stanno d’un antipatico…..) noi siamo solo tifosi, ma non solo sportivi, in tutti i campi siao tonti come un tifoso con la squadra in c1 che continua a tifare imperterrito credendo che i suoi siano i giocatori migliori!!! tutto li il problema!!! non siamo mai stati educati ad essere un popolo, e se lo siamo stati, a me non lo ha insegnato nessuno (e non ho fatto la guerra)
ciao beppe, a questo post rispondo volentieri, anche se sono in vacanza in Peru’! vivo a ostia, quartiere di roma sul mare e di spiagge libere, a parte i cancelli e capocotta se ne contano veramente poche! che poi non sono bagni ma stabilimenti balneari, chiusi con migliaia di cabine che non ti fanno vedere il mare! e’ inutile provarci… non lo vedi!! ogni cabina ha un prezzo medio x la stagione che va dai 1.000 ai 2.500 … ovvero 5 mesi di affitto di casa mia! per entrare paghi l’ingresso e anche il lettino: tutti stanno sul lettino e se sei l’unico a stare x terra soffochi! ingresso + lettino varia tra gli 8 e i 12 !! se sei in quattro, senza bere e senza mangiare hai speso 48! le spiagge libere che ci sono ovviamente sono piccole e impraticabili: piene di gente! tra l’altro il quartiere comincia a essere visitato anche dagli stranieri, visto che e’ a un passo da roma, dall’aeroporto e via dicendo… quando li vedo sotto il sole di agosto, tutti sudati, cercare un’entrata libera al mare x potersi fare un bagno mi fanno pena e un po’ mi vergogno… io quando vado all’estero il bagno posso farlo dove voglio, senza pagare e senza sentirmi fregato x una cosa che da sempre e’ di tutti!
Un metodo per farli ragionare esiste: campagne di boicottaggio ben studiate.
Se li tocchi nei soldi cominciano ad ascoltare.
Andiamo dove vogliamo, compriamo cosa vogliamo e quando vogliamo noi.
Finiamo di farci comandare come pecoroni dal tivusilvio e combriccola.
Quando si comincia Beppe?
andate in liguria, riviera di levante, poca spiaggia, poco attrezzati per il contorno…
tutta scogliera scomoda e pietraie libere o quasi, insomma che volete di più!! la doccia ve la fate a casa o in albergo, se volete da bere alzate le chiappe e andate a prenderne o ve ne portate nei termos, oppure preferite il tendone di forte dei marmi con vista “scorcio di mare” a 200 metri dalla riva???
volete andare a fare il bagno o a solazzarvi per far vedere che ci siete e ci siete stati???
Problema numero1: gli italiani non hanno le palle e sono anche molto ignoranti!
Se fai una manifestazione non viene un cane. A meno che non sia un partito ad organizzarla.
Quando arrivi su una spiaggia libera, ci trovi di tutto, dalle siringhe ancora sporche di sangue, a vetri, lattine vuote, rami e paccottiglia varia portata dal mare, la regione dovrebbe tenere in ordine anche questi arenili liberi, nelle spiagge dei lidi ferraresi si trova ancora qualche spiaggia libera, ma più vai verso la romagna e più non trovi un angolo libero.
In effetti è una schifezza, probabilmente non puliscono perchè così tu sei costretto ad andare nelle spiagge a pagamento. Questa è anche l’Italia che non cambierà mai,tanto i potenti volano nelle località dove sono proprietari di ville pazzesche, cosa vuoi che importi a loro della bassa forza lavoratrice (quella che tiene in vita l’Italia)
Sono stato a Cesenatico con la mia famiglia è organizzata benissimo, peccato quest’anno qualche bizza del tempo, ma potremo dare in concessione anche quello. Spiaggia libera uguale schifo.
Ma perchè Signor Grillo tante parole?
Tu dici cose giuste, ma però nessuno le mette in atto.
Facciamo una rivoluzione Italiana, noi cittadini con le palle piene andiamo e ci prendiamo ciò che è nostro.
In fondo anche l’esercito francese sparò sulla folla però era come un fiume inarrestabile.
Bisogna fare questo se si vuole davvero cambiare le cose, le parole restano per quelle che sono, solo parole.
C’è una legge che disciplina la concessione delle spiagge e di quante debbano rimanere libere. C’è poco da inventarsi, se pecoraro e tutte le pecore vogliono, cambino la legge.
Così come è strutturato il sistema sulle spiagge libere puoi portarci il cane a pisciare.
Le spiagge libere vanno bene per gli adolescenti comunisti che vi piazzano una canadese, accendono un fuoco e fumano ca…..bis, poi lasciano i residui del pranzo a sacco a terra, salvo l’indomani organizzare la giornata del volontario che pilisce le spiagge.
venite in Sardegna! Briatore ha organizzato un festa per protestare contro la tassa regionale sul lusso per le seconde e terze ville al mare a 2 passi dalla spiaggia (di tutti) 100 euro il biglietto d’ingresso…solo vip però.
A cesenatico le spiagge libere ci sono, c’è spazio e ci si arriva bene.
Non saranno pulitissime (rametti, conchiglie rotte e quantaltro)… ma non si sta male (io ci vado sempre).
La doccia gratis te la puoi fare nel bagno + vicino… non ti dice niente nessuno (nemmeno se ne accorgono).
Bah…le spigge italiane sono curante quanto berlusconi ha avuto cura degli italiani…..e pensare che il turismo dovrebbe essere il motore della nostra economia!!!PS.visitate il blog:www.da92-eliastar.blogspot.com
Cioe’ Beppe intendi tipo da LLido di Savio a Cattolica ? Dal bagno 1 Sirena al bagno 5728 Bel Sorriso ? Se vai dai romagnoli a dirglielo.
Ti chiamano Casadei e orchestra al completo in mimetica.
da dieci anni al max credo ha preso piede per i titolari di chalet di recintare apena finita la stagione feriale tutta la zona esterna allo chalet; per cui per andare in riva al mare si deve avere il cu.o di trovare un pezzo di spiaggia libera altrimenti non ci vai in riva al mare;
km e km di spiaggie recintate e non puoi andara in riva al mare; mi sembra anche in tv hanno parlato di tale problema
Mi sa che questa volta hai avuto una defaillance, Beppe. E’ vero che le spiagge sono di tutti, ma io sono calabrese e posso assicurarti che quando la spiaggia è libera fa veramnete schifo. se si vuole un minimo di decenza e di pulizia (giusto per non prendere qualche malattia) bisogna andare nei lidi privati. La gente le spiagge libere spesso non se le merita
Guido ti sei scordato che paghiamo fior di quattrini ai comuni e allo stato ?
Secondo te a cosa servono le tasse che gia’ ci dissanguano ?
Te lo dico io : a mantenere pulite le strade, le spiagge e il litorale in genere.
Poi aggiungo : invece di far guadagnare i soliti furbi, perche’ dare in cessione ai privati le spiagge quando si potrebbero creare posti comuninali, a basso costo e gestiti da addetti stagionali.
I miliardi guadagnati dai bagni andrebbero al comune, che cosi’ mantiene pulite le spiagge.
Siamo in Italia…ovviamente questo non avviene.
Le soluzioni pratiche ai problemi ci sono, credimi, e’ che non si vogliono applicare, per far mangiare sempre i soliti “amiconi”.
Guarda, la soluzione c’è ed è praticata con un certo successo in qualche comune della Liguria:
Prendi un pezzo di spiaggia, la dai in gestione a qualcuno sotto l’egida del Comune che te la tiene pulita e ci guadagna affittando ombrelloni e vendendo generi di conforto, ma la spiaggia è comunque libera e se vuoi portarti il tuo ombrellone sei liberissimo di farlo.
Peccato che la superficie utilizzata in questa maniera è l’1% di quella disponibile e regalata ai proprietari degli stabilimenti balneari.
Non ce la faccio più guarda che sono tutti in ferie e questi crepano senza rendersi conto che lavorano per pagare cose loro privatizzate ma pensi che riusciremo con questi brocchi e questo inutile scudiero a salvare il mondo intero.
Sig.Beppe Grillo. Non so se gli arriverà questo messaggio. Mi chiamo Mazzantini gino la mia email è penelopegm1955@libero.it. abito a livorno e parlo a nome di circa 50 60 persone pensionati che sono pescatori di canne un passatempo che ci fa passare le giornate in maniera piacevole. E da circa 2 anni che al porto di livorno hanno chiuso tutti gli accessi Dove si andava a pescare. Ci siamo rivolti al sindaco nogarini il quale ci ha detto che non è di competenza del comune. Gli abbiamo detto di darci una mano . Ma non ci ha risposto. Cioè ci ha risposto in una maniera molto semplice dicendo che c’è a livorno 15 km di costa e quindi si poteva andare li. Gli abbiamo risposto che il più giovane a 65.70 anni e ci sono anche dei disabili e francamente non credo che possiamo pescare su Romito. Sig. Beppe Grillo può darci una mano a far aprire magari dei punti per pescare al porto di livorno dove fino a 2 anni fa si pescava. Gli volevo dire che a la spezia e a Genova e altri porti con un regolamento i pescatori possono pescare. Grazie per la sua disponibilità.
daccordo,spiagge libere;ma bisognerebbe educare a non sporcare, ma più tosto a pulire inviterei Grillo a visitare le spiagge libere di Voltri,forse sarebbe il momento di valorizzare anche le periferie (forse che Beppe è un po snob?)
libertà non è stare sopra un albero a mangiare banane e buttarle a quello che passa sotto…
Si alle spiagge libere ma con vili obbligatori per far pagare multe salate (in tema marino) a chi sporca e a chi disturba. In estate vado in vacanza a Gallipoli dove ci sono spiagge attrezzate e non. Tra l’altro la spiaggia lasciata libera è la più bella della costa, con sabbia, scogli, dune pineta, macchia mediterranea etc eppure il branco d’incivili d’agosto è capace di rendere questi posti un immondezzaio…. Da notare il pudore di alcuni che raccolgono la loro spazzzatura in un sacchetto e poi lasciano il sacchetto sotto un albero.. o attaccato ai rami.. avranno letto qualche fumetto che parlava di campeggio ma non sono riusciti ad arrivare all’ultima pagina quella in cui i vacanzieri, andando via portano con se la rumenta …
Ucciditi!! Tu e il tuo cane…
Ho letto tutta la discussione e mi preme sottolineare un po’ di cose.
Chi asserisce che la fascia dei 3 metri della battigia è spiaggia libera, commette un grossolano errore. Tale fascia (3 metri se la spiaggia ha profondità pari o inferiore a metri 20, oppure 5 metri se superiore a metri 20) è di pubblico transito e non è permesso sostare a nessuno, ad eccezione delle attrezzature di salvataggio quali trespoli, mosconi eccetera. Si può transitare liberamente e nessuno può dire niente, ma non è permesso sdraiarsi con i propri asciugamani! Inoltre dal 1 maggio al 30 settembre è proibito condurre sulla spiaggia animali. Sono tutte disposizioni della Capitaneria di porto, visionabili agli ingressi di qualunque stabilimento balneare che per obbligo devono esporle in bella vista.Non sono abusi dei bagnini che al 90% dei casi sono semplici dipendenti e non padroni despoti!
Le spiagge libere sono sempre oggetto di discussioni. Credo che la migliore soluzione siano spiagge libere attrezzate dove si paga un tot per l’ingresso (circa 1 o 2 euro) e si hanno servizi igienici, docce, una spiaggia pulita e il servizio di sorveglianza balneare.
Non pagare nulla e pretendere di avere spiaggia pulita e tutti i servizi è pura utopia (chi li paga?)! Il mare e la spiaggia sono di tutti, ma anche le colline e le montagne sono di tutti. Andate a sciare d’inverno e ditemi se fate tutto gratis o se pagate cifre astronomiche. Le spiagge libere sono sporche non per natura, ma per colpa di tutti quei cafoni che nei weekend accorrono ad insozzarle senza riguardi per nessuno.
Penso che pagare un paio di euro per accedere ad un tratto di arenile pulito e con servizi possa essere alla portata di tutti, specie da chi ha telefonini ultima moda, costume firmato da 50 euro e cerca in tutti i modi di fare il portoghese, inventando regolamenti e diritti presunti che non esistono.
Conoscere i propri diritti e per nulla i propri doveri è purtroppo una realtà troppo diffusa ai giorni nostri.
Era ora che qualcuno ci pensasse………. dopo la cronica erosione delle spiagge da parte del mare si è aggiunta quella di tanti vampiri da terra…….
Se il problema poi per qualcuno può essere la pulizia delle spiagge libere la risposta è semplice!! molti comuni di paesi rivieraschi si avvalgono di lavoratori stagionali (il più delle volte inutili) quali: vigili (Quasi mai competenti e spesso malati della triste sindrome:”protagonisti per un mese”), posteggiatori, guarda boschi, guarda giardini ecc. Perchè non impiegare qualche lavoratore stagionale anche per la pulizia delle spiagge libere? se la legge prevede un minimo di spiaggia libera ogni tanti metri quadrati di concessione, perchè non far pulire la spiaggia libera da chi ha i tratti in concessione confinanti?? Io penso che i sitemi per tenerle pulite ste spiagge ci sono procurerebbero posti di lavoro (4 mesi l’anno) e favorirebbero il turismo…..
Spagna, costa a nord di barcellona: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
costa a sud di barcellona: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
costa a nord di valencia: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
costa a sud di valencia: spiaggia libera con doccia libera; semiaffollata.
km di spiagge libere.
centinaia di docce libere.
migliaia di persone.
centinaia di bagnini su spiagge libere.
ANCHE per questo andrò a vivere in spagna(non vi ho raccontato il resto)appena finita l’università.
italiani andate nelle spiagge a pagamento, è un ordine! e Prenotatele prima, cosi avete anche lo sconto. w fantozzi
Il problema é che le spiagge libere sono in breve tempo ridotte a letamai dalla ns. diffusa maleducazione e, quindi, meglio pagare un po’ per stare bene che star male gratis. Detto ciò il rimedio ci sarebbe: alternare ogni 50 m di spiagga in concessione ad un bagnino altri 50 m di spiaggia libera che Lui bagnino dovrebbe tenere pulita per mantenere la propria concessione di servizi (ombrelloni, bar, cabine, etc.). I bagnini di Rimini puliscono anche il bagnasciuga dove passano tutti e li si può camminare; in altre spiagge libere c’é da vomitare e rischiare di ferirsi grazie alla ns. libera maleducazione di bagnanti che vogliono i diritti del tutto gratis ma che non vogliono doveri (pulire, non sporcare).
Ciao Beppe e ciao a tutti quelli che, condividendo le tue acute osservazioni e visioni, costituiscono la vera opinione pubblica.
Volevo solo segnalare come anche dopo aver trovato una spiaggia libera in Sardegna, dopo aver preso pallonate ed insabbiate da scarsi calciatori e 2 ombrelloni in testa per il maestrale, sono stato minacciato di sanzione per aver montato una rete da beach-volley (5 minuti per montarla e 5 per smontarla – non ho esattamente edificato abusivamente per l’eternità) coinvolgendo i liberi bagnanti che gradivano praticare x un paio d’ore questo sport a me caro.
Un gruppo di baywatcher (non erano belli come quelli della TV), invece di pensare a pulire la spiaggia (che nessuno dovrebbe sporcare) o a segnalare che può essere pericoloso tenere l’ombrellone aperto quando c’è il maestrale, mi obbliga a smontare perché solo chi ha avuto la concessione (chissà chi la avuta e come? figli di…, cugini di…, ecc) può montare una rete.
La spiaggia in questione è di 5 km, con unico accesso, 4 concessioni per vendere lettini e ombrelloni senza nemmeno un bagno o una doccia, c’è molta spiaggia libera ma qui non puoi montare 2 pali in policarbonato ed una rete per divertirti 2 ore e poi togliere tutto.
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!! o andiamo sulla luna o ci mandiamo quelli che non ci piacciono.
Buon giorno, sono felice che anche in Italia ci siano delle spiaggie libere, (anche se non proprio a portata di mano)però è una bellissima idea il comitato,dobbiamo fare sentire a tutti che siamo stanchi di pagare SEMPRE E TUTTO, Grazie, Emy.
concordo per il movimento SPIAGGE LIBERE!
Anche l’Abruzzo non è da meno.Vivo in provincia di Napoli e quest’anno sono stata in vacanza a Fossacesia (Ch), vicino Vasto:lungomare bellissimo,lungo 3 km, spiaggia, di ciottoli, bellissima, docce gratuite ogni 100 m circa. Niente da invidiare al resto d’Europa!
Venite in Basilicata, sullo Ionio, per esempio a Nova Siri: a fianco ai modernissimi villaggi turistici ci sono chilometri di spiagge libere, con le docce gratuite ed un lungomare riammodernato dalla amministrazione comunale
Anche l’Abruzzo non è da meno.
Quest’anno sono stata in vacanza a Fossacesia (Ch), a nord di Vasto:
spiaggia libera, di ciottoli, bellissima, docce, gratuite, ogni 100 metri, lungomare con ampio marciapiede alberato lungo 3 km.
Non bisogna andare molto lontano!
Ciao. Annamaria dalla provincia di Napoli.
D’accordo per il movimento SPIAGGIE LIBERE!
Rispetto
Carla da Milano
assolutamente d’accordo.!!!!!!!!
sono con te! se apri il partito io mi iscrivo domani… questo è solo uno dei tanti soprusi che ci vengono fatti. Un anno addirittura mi è successo che, in pien stagione, da un giorno all’altro sono entrata “costretta” in uno stabilimento e il prezzo era aumnetato di un bel po. Ho chiesto motivazioni e mi hanno detto che lo possono fare. Ho chiesto lo scontrino e mi hanno detto che non sono dovuti a darlo. Data la mia ignoranza, tornata a casa, ho chiamato il 117 per avere info a riguardo (sai com’è, mi sentivo un po truffata!! Ho pensato… e se domani ci torno e mi chiedono altri soldi io dove vado??) ma alla FINANZA di Ostia nessuno ha saputo darmi una risposta!
E’ una delle tante delusioni….
Solo spiagge private? Ho sperimentato quest’anno in Puglia, precisamente nel Gargano, la privatizzazione di INTERI ANGOLI DI PARADISO… Io e il mio fidanzato compriamo una cartina, vediamo questo magnifico posto, la BAIA DELLE ZAGARE. Cerchiamo di arrivarci. Ma le uniche indicazioni che ci portano a questa sono indicazioni per alberghi e centri congressi. Le seguiamo e arrivamo di fronte a una sbarra. Allibita, chiedo al guardiano. La risposta è stata “è completamente tutto privato, o si è ospiti degli alberghi (a 10293402938409 stelle ovviamente) o si arriva via mare.”. Stessa cosa a Pugnochiuso (altra località del Gargano splendida)..Pareva Hollywood. File e file di villettine messe ordinatamente. Accesso privato. Meno male che c’era una mulattiera (con tanto di cartello “Vietato l’accesso, pericolo caduta massi”. Dove vedessero i massi lo sanno solo loro) che portava a una piccola insenatura dove siamo riusciti a goderci un minimo di natura incontaminata. che scandalo.
In Spagna il 95% delle spiaggie sono libere. Passano 5/6 volte al giorno x pulirle, anke nelle ore più toddide.
Lavano le strade tutte le notti, i cittadini rispettano meglio l’ambiente.
Impariamo dai nostri cugini…
Alex
Per me tutti quelli che gestiscono i bagni in Italia con tanto di cabina, ombrelloni, sdraie ecc., ma anche quelli a monte, avranno delle vere e proprie randellate quando vanno dal nostro signore e poi scenderanno all’inferno. Perché?
E’ scritto nella bibbia: il signore ci ha regalato la terra e tutte le sue bellezze: “gratis avete ricevuto e gratis darete…”
Non ha detto:”Impossessatevi delle spiagge e chiedete un caro prezzo per il loro uso.”
Ciao a tutti, sono appena tornata dalla Toscana, zona Grosseto e sono contenta di dire che sono stata davvero bene. Mare bellissimo e pulito, costa verde e immersa nelle pinete, oasi naturalistiche e parchi del WWF ovunque. Unica pecca, i campeggi un po’ cari e ci sono pochi parcheggi e tutti a pagamento, ma tutto sommato in confronto alla realtà del nord-est a cui sono abituata, ho trovato un vero paradiso… Se sono le persone che ci vanno in vacanza rispettassero l’ambiente in cui si trovano, sarebbe anche meglio. W la Toscana.
Sonia
Come disse il “nano portatore di democrazia” un giorno: “Impedirò la toscanizzazione dell’Italia!”
Anch’io sono appena tornato dalla…Sicilia, orientale. Spiagge schifose, mare sporco pieno di meduse, i pochi spazi liberi che hanno lasciato sono pattumiere. Cosa fa “Goletta verde” che prima delle ferie dice che il mare è splendido in tutt’Italia. Dove va a vederlo il mare,…in televisone? La prossima volta vengo con te Sonia.
Ciao
Buonasera a tutti, complimenti grillo e grazie per offrirmi la parola di parlare…
personalmente vi dico la mia, ho 22 anni e da 5 anni che vado in ferie per i fatti miei e per vari motivi ho sempre snobbato l’italia, considerando i prezzi in primis..
quest’anno per una delle prime volte e forse ultime in italia piccolo soggiorno anche in liguria a Varazze precisamente…
vi dico non so i numeri, ma una cosa incredibile che non conoscevo …io stupido a questo punto…ricoperata la costa di bagni..numero spaggie libere” o meglio pezzi di pochi metri lungo 15 km : 3
1. lunga non + di 10 m tra 2 staccianate o meglio muri dei bagni, scena fantozziana,,,
2. lungo 60 m. “decente” senza scene particolari tranne noi poveri peblei uno sopra l’altro…
3. ultima con ruspa inclusa, di fianco allo scarico del fiume senza pompe o che e a destra molo…che bello!
…dove andare,,ho l’imbarazzo della scelta…
…ma che bello vedere le nostre spiagge con quei “…” che pagano 30 euro e piu’ e vedere lettini vuoti che occupano spazio e famiglie ammassate con bimbo inlcuso di fianco allo scarico…
pietosa per non dire irritante…
se la natura non mi avese donato di coscienza e qualcos’altro…avrei scelto senz’altro di spendere i miei soldi per del buon cherosene volentieri….
…scandaloso…non ho parole….dimenticavo ..ma che bello prendere un gelato e fare 2 passi guardando il mare…
..ma cavoli vedo solo i tetti delle cabine dei bagni e + su un po di blu…peccato che non possiedo una villa su di un altopiano per vedere il tutto che qualcuno ha comprato…
See you…italy
meno vale che vado a barcelona tra pochi giorni a chiudere le ferie…
Spiagge libere?
Cosa significa? spiagge senza ombrelloni, docce?
Se non viene data in concessione la spiaggia sicuramente rimane libera e naturale non come natura l’ha fatta ma così come la lasciamo noi Italiani, Svizzeri, Inglesi, Arabi etc… cioè piena di sozzerie come cicche, cartaccia e peggio.
Di spiagge naturali libere ne esistono moltissime se volete vi invio le foto.
I prezzi troppo alti non c’entrano assolutamente nulla con le spiagge libere o date in concessione!
Spiagge libere significa spiagge pubbliche!!!
Forse le hai già dimenticate: avevano ombrelloni e sdraio (portati dai turisti), docce e gabinetti (pubbliche e gratuite). La pulizia era dovere del comune, e della coscienza di ognuno.
L’unica mancanza di solito le cabine, ma non sono indispensabili, no?
Come i prezzi non c’entrano!?! ma che cavolo dici, secondo te le private senza la concorrenza delle libere perchè non dovrebbero costare di più?
Parli come se ne gestissi una.
Viaggio a S.Vito Lo Capo.
riprendendo quanto ho scritto sotto,vi dò la chicca,le spiagge di S.Vito Lo Capo sono libere ma per farti la doccia paghi un uro circa 20 secondi,in compenso paghi 10 di parcheggi se lo trovi,oppure ti sobbarchi tre Kilometri a piedi.
Hai la soddisfazione ogni trenta secondi del venditore ambulante di turno che grida Prego.prego.prego.prego.prego….ed ogni due ore viene intervallato da Coccobellooooooo…..
Mica ti disturbano ma alla notte ti alzi credendo di essere un ambulante….
Spiaggia libera che puoi godertela dalle 6 del mattino alle 9 poi devi mettere i rinforzi con filo spinato per difendere il tuo territorio,poichè se vai fare un bagno torni e ti trovi 4 asgiugamani sopra,allora mettendo i soldati(figli e/o noi genitori) a turno si riusciva a difendere il nostro piccolo territorio…..
Guai trovare cestini le carte devi buttarle per terra si nò sei un povero anormale….
Pensate che esiste anche la gara di chi lancia la bottiglia più lontano possibile…purchè sia di vetro…
Ciao gaetano….
Caro Beppe,
Cari Amici del blog,
sono appena tornato da una vacanza dalla Sicilia,(S.Vito Lo Capo),erano 15 anni che volevo andarci,finalmente ho trovato la forza e i soldi per meritarmi 15 gg di ferie.
Debbo dirvi che sono rimasto deluso non del mare stupendo,neppure dei paesaggi da favola,neppure dei monumenti e/o della bellezza delle sue isole,ma sono rimasto deluso dei costi applicati ai turisti e del servizio scadente ricevuto.
S.Vito Lo Capo,un ridente paesino affacciato sul mare (11.000 abitanti )d’estate soggiornano circa 35000 turisti,ebbene sono tutti da mungere economicamente.
Parcheggi 1 all’ora dalle 7 alle 24(il Comune ho calcolato che incassi circa Un Milione di uro a stagione),in qualsiasi negozio si vada compreso i ristoranti non esiste un sorriso,pare che siano incazzati perchè gli porti soldi e lavoro,i prezzi sono esosi ,mi han fatto pagare in una gastronomia del cibo da portare a casa 44 (2 polipi 20 e tre porzioni di calamari fritti 24),arrivato a casa li ho gettatti erano inmangiabili perchè crudi.
Sono allora andato in un ristorante mi sono voluti due giorni per digerire anche il conto senza ricevuta fiscale.
Non vi dico al supermercato volevano sempre infilarci la frutta e le verdure più marce.
A Erice sono talmente incazzati che è meglio non entrare nei negozi,altrimenti rischi di piangere….
I fuochi d’artificio di Trapani sembravano una festicciola tra amici …..
Non ritornerò più in Sicilia per ferie,ma vorrei che loro smettessero di piangere,poichè ho visto che ci prendono solo per i fondelli,hanno l’utonomia,non pagano le tasse,si fanno mandare le sovvenzioni statali,stanno bene così…
E…noi del nord paghiamo…..
Non sono un razzista e nemmeno uno della Lega,sono un Italiano deluso di una accoglienza ricevuta,come fossi un turista di serie b,poichè in Sicilia trattano bene solo i Politici,e i ricchi con le barche (quelli che possono spendere 1.000 minimo al gg.)
Provare per credere…..
Gaetano
Povera Italia
Ha tutti motivi per lamentarsi di una vacanza trascorsa come la descrive. Complimenti! Ha proprio ragione: POVERA ITALIA…ma quella da lei dipinta. Quella dell’Italiano che crede di potere giudicare gli abitanti di un’altra regione sulla base della sua LUNGA permanenza di 15 giorni! Sono una siciliana DOC che ha avuto, come tantissimi siciliani, la bellissima opportunità di CONOSCERE (in Sicilia e altrove) Italiani e stranieri. Persone incontrate per lavoro, o in vacanza. Ho vissuto con loro situazioni positive, tanto da instaurare vera amicizia. Negli incontri da dimenticare, invece, non mi sono mai permessa di generalizzare giungendo, pertanto, alla conclusione che tutti i loro concittadini erano a loro immagine e somiglianza, DUNQUE da cancellare. Non mi sento sollevata dalla sua puntualizzazione di non appartenenza alla lega e nemmeno mi interessa (maldestro tentativo, il suo, di convincere i lettori): la cultura politica, e la conseguente visione del mondo, non è espressa SOLO dal semplice tesseramento a un partito…Vorrei consigliarle di andare cauto con l’aggettivo “razzista”: ho la netta sensazione che gli dia ancora un significato obsoleto, quello che contrapponeva i buoni conquistatori agli Indiani d’America, i bianchi ai neri, il Nord Italia al Sud. Vado spesso a San Vito lo Capo (da anni crocevia di multi-interculturalità con la manifestazione del Cous Cous Fest)ed anche ad Erice, dove ha sede il centro internazionale di ricerca scientifica Ettore Maiorana, ma anche visitati ogni anno da turisti, e alcuni vi ritornano. Allora mi sorge un dubbio, che forse lei potrà risolvere: si può essere tanto masochisti e stupidi da ritornarvi? Per concludere vorrei aggiungere che ha sbagliato, nella sua ignoranza (nel senso latino del termine) a postare i suoi arcaici luoghi comuni in questo blog, mi sa si è perso le “puntate precedenti”, quelle riguardanti la Sicilia che non conosce.
Torno ora da una vacanza in Puglia (Gargano)e la questione mi è davvero a cuore perchè ciò che è peggio è che, non solo le spiagge libere sono poche e mal curate ma per arrivarci e per poter parcheggiare l’automobile senza che i soliti igniti te la mandino a fuoco bisogna pagare un pedaggio giornaliero, bene che vada,di 5euro! possibile che avvenga ciò?..e non attribuisco la colpa nemmeno a quei poveri parcheggiatori che rimangono sotto il sole tutto il giorno vedendosi diminuire i proventi di almeno un terzo da mani avide che almeno per questa volta non appartengono allo stato!
Grazie Beppe per aver sollevato la questione, parlo da Genova e tu saprai certo “cosa” sono le spiagge della zona. In città sono quasi tutte a pagamento; senza citare nomi, alcune “se la tirano” da oasi caraibiche, ma se vai a vedere sulla riva hanno dei massi anzichè della sabbia… e le strutture di 20 anni fa… ed i prezzi già aumentati dell’inflazione del prossimo anno… le poche rimaste libere, sono appena appena frequentabili da chi non abbia tante pretese circa l’igiene… comunque devo ammettere che negli ultimi anni sono persino migliorate!!!
Parlo per esperienza personale. A Ladispoli le spiagge libere ci sono, poche, ma ci sono. Quello che sconforta è lo stato di abbandono in cui versano. In pratica gli adiacenti stabilimenti a pagamento sono iper pulitissimi (ma la sabbia la filtrano col passino??), mentre quelle libere sono delle vere discariche: cicche di sigaretta, alghe, buste di plastica, rifiuti di ogni tipo.
Ok, la maleducazione dei fumatori (ahimè, la maggioranza) o dei zozzoni in genere, che ritiene di dover tenere pulito solo ciò che è di sua proprietà esclusiva c’è, e ce n’è molta, ma porca zozza, perchè non si obbligano i stabilimenti adiacenti a pulire la loro metà di spiaggia libera (quando ce l’hanno)?
Invece lasciare le spiagge libere in quello stato di degrado è un invito (anche abbastanza esplicito) ad andare alla spiaggia a pagamento, che dovrebbe avere i suoi punti di forza nei servizi e non nella pulizia della spiaggia, che dovrebbe essere garantita x tutto il litorale.
hai ragione tu , credo che tutto sommato tenerle sporche favorisce gli stabilimenti, ma il responsabile di cio’ è il comune che come pulisce le strade!!!! dovrebbe tenere pulite le spiaggie libere. Ricordo che anni fa c’èra una cooperativa di ragazzi disadattati che faceva questo lavoro e ora? non ci sono piu’ soldi? ma forse se tutto cio’ funzionasse i signori dei stabilimenti non farebbero piu’ soldi.
Quanti di Voi hanno mai visto la piccola spiaggia di Stintino,la Pelosa? Incantevole bellezza della natura,acqua cristallina sabbia finissima splendida, minacciata dal vento e dal mare che a poco a poco la stanno spazzando via. Da i primi anni 80′ ad oggi la spiaggia si è ritirata del 30%, poi da qualche anno
è stata divisa in due dalla privatizzazione, ombrelloni e sdraio a pagamento, che rovinano l’incantevole paesaggio e rubano spazio alle molte persone che vorrebbero calcare la spiaggia a piedi nudi.Sarebbe meglio aggiungere un bel cartello “spiaggia per pochi, non per tutti” Viva L’Italia……
OFF TOPIC
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
L’INDULTO DIABOLICO!
Vi ricordate la triste vicenda di Suor Maria Laura Mainetti?
Be’, “grazie” all’indulto le sue carnefici torneranno in LIBERTA’!
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Clicca sul mio nome per entare nel blog di Falla Girare.
Nel Cilento, nel Comune di Castellabate (SA) in località Ogliastro marina una tartaruga “caretta caretta” ha deposto le sue uova! E’ una bellissima notizia considerando la rarità dell’evento e la simpatia del sempre piu’ minacciato animale.
Il pecoraio si è subito precipitato sul luogo (visto che quì possiede anche una casa e vi sta trascorrendo le vacanze)
Proclami, programmi, baci e abbracci con le amministrazioni e, nessuno, dico nessuno ha notato che la povera tartaruga, esausta per il viaggio e con le uova pronte per la deposizione, ha cercato invano sulle coste di Castellabate (dove probabilmente era nata 20 anni fa) un angolo di spiaggia libero e tranquillo e, alla fine, è stata costretta a deporre nel bel mezzo di un’ennesima concessione.
E sapete cosa hanno fatto Il CITES, il ministero dell’ambiente, Legambiente & Co.?
Hanno recintato un’area di appena due metri quadrati (ne dovevano recintare 200!) e, addirittura, non hanno tolto gli ombrelloni della prima fila antistante il luogo di deposizione!.
Quando e se si schiuderanno le uova, pretenderanno anche il saldo per il mancato introito?
Sindaco, Ministro, associazioni Vergognatevi: state distruggendo per pochi spiccioli (oforse molti) l’unica ricchezza di questi posti!
E bravo il Grillo..
Proprio questa estate mi è capitato di litigare con un guardiano notturno in un pezzo di spiaggia di “proprietà privata”.
Passeggiavo con un gruppo di amici in spiaggia quando abbiamo scavalcato una corda di recinzione. All’interno della recinzione (25-30mt di lunghezza) c’erano i soliti ombrelloni, sdrai, canoe, pedalò, pedana in legno con rimessa e torretta. Dato che il pezzo di spiaggia era illuminato abbiamo deciso di sederci lì per terra, naturalmente senza occupare gli sdrai. Dopo qualche secondo si avvicina il guardiano (armato) dicendo che lì non si poteva stare, che l’area era privata. Allora mi sono alzato chiedendogli se aveva mai sentito parlare di demanio pubblico. Mi rispose che il tratto di spiaggia recintato non lo era e consentivano solamente il passaggio, non la sosta. Le altre persone che stavano con me mi dicevano di smetterla, che non era il caso di litigare, che era meglio se ci spostavamo. Io mi stavo già alterando, dato che ero sicuro del contrario, e la discussione è andata avanti per qualche minuto con botte e risposte. Alla fine ho lasciato perdere per non rovinare la serata ai miei amici. Sono sicuro che se avrei chiamato i vigili l’avrei spuntata io, e forse, se la gente venisse informata di più ci sarebbero state meno spiagge privatizzate.
Saluti..
Ciao beppe sono pienamente d’accordo con te, sono sardo e spesso non posso stare sulle spiagge della “ANCHE MIA” isola perchè i vari stabilimenti e residence hanno in concessione centinaia di metri di arenile occupati da ombrelloni e spiaggine. Spesso si è costretti a dover stare in un angolino perchè la spiaggia è occupata, gli accessi al mare sono impediti dalla presenza delle case, per non parlare dell’immondizia che i vari turisti (ma non solo) riversano in ogni luogo.
Mi saltano i nervi quando sento i vari Jerry Calà, Flavio Briatore etc. lamentarsi per la tassa sulle seconde case per i non residenti e per gli ormeggi delle barche stabilita dalla giunta Soru. Stanno rovinando la Nostra isola inquinando e saccheggiando in ogni modo ciò che esiste in natura e hanno il coraggio di lamentarsi. Stanno privando il popolo sardo di godere delle proprie bellezze naturalistiche se non sborsando fior di quattrini. Ti prego, se puoi, di dare voce a tutti i sardi che come me si sentono oltraggiati da questi soprusi.
Poche ciancie! Non rientra nella mia “quota” di principi che le spiaggie siano “private”.
Non sopporto l’idea (coattivamente a noi fatta accettare) di avere 17 cm esatti di distanza con il vicino d’ombrellone, il quale naturalmente è al corrente di ogni tua mossa sospettosa, ti alita sul collo se vede che stai parlando troppo alto e soprattutto osserva con attenzione se evadi il confine di territorio che separe il suo dal tuo. E poi inciampi sul sechiello e cadi nella buca che il suo grazioso bimbetto ha appena scavato!
Stabilimenti. Di cosa? Di persone? Stabilimenti industriali di persone, credo. Il solo pensiero mi da fastidio.
Aderisco pienamente alla tua proposta Grillo.
sono d’accordo…ahimè! Nella mia città Latina, purtroppo, la spiaggia sta diventando lentamente, insesorabilmente semi-privata…di fatto c’è stato inizialmente un tentativo di “civilizzazione”, da incolta e abbandonata com’era (con la scusa di salvaguardare la duna litoranea) hanno iniziato a costruire piccole discese, a disporla di bagni chimici, discese attrezzate x disabili…il ke aveva del miracolo, sembrava ke i ns amministratori si fossero finalmente ravveduti!Invece no. Era solo la prima mossa. Dopo queste milgliorie sono arrivati:ombrelloni, recinzioni,parcheggi a pagamento,ingressi privati…ora facciamo qlc km per arrivare alla spiaggia libera!Si parla di una “privatizzazione integrale”…sob!
E’ TEMPO DI PAGARE PER CIO’ CHE E’ VOSTRO.
questa è la tragica verità. io abito in montagna, da una vita vado a funghi e adesso …. per andare a funghi devo pagare.
per gli stessi funghi nello stesso posto.
e non capisco……
caro Beppe, se riesci a spiegarmelo almeno tu.
buona fortuna.
Mi interessa questo post sulle spiagge semi-libere, perché sto orora combattendo contro dei mulini a vento dai possenti bracci eolici!
Mi spiego: Gaeta, spiaggia libera (almeno a detta del demanio) dell’Ariana, l’hotel-ristorante “Rupi sul mare”. La spiaggia sta proprio di fronte all’hotel e i proprietari (dell’hotel) hanno pensato bene di piazzarci i pali per ombrelloni (sulla NOSTRA spiaggia) senza permettere a chi – come me, cioé senza pagare – reclamasse di starci in santa pace.
Insomma è appropriazione indebita di demanio marittimo. La capitaneria di porto ha detto che bisogna segnalare il fatto ai vigili urbani. Ok. Ho avvertito un mese fa i vigili e nulla, sono spuntati più pali di prima. Oggi stesso (18/08/’06) ho avvertito sia i carabinieri sia la guardia di finanza. Staremo a vedere…
Se qualcuno di voi ha la possibilità di informarsi e agire, vi prego, fatelo! Quella spiaggia dovrebbe essere di tutti.
Vi ringrazio,
Francesco
Questa e’ una lezione al “qualunquista” Grillo. Trascorro da decenni le vacanze esclusivamente in Regioni governate dalla Sinistra (non in Liguria, che ha fortune alterne!). Li, quel che dici, nn esiste! Le spiaggie private sono lunghe un terzo di quelle pubbliche, che sono manutenute dai Comuni (di sinistra!) e sono dotate di servizi e docce. L’ unica differenza e’ che in quelle private trovi gia’ ombrelloni e sdraio, che paghi care. Meditate gente, meditate…. Saluti cari
Off Topic
=================================================
Ormai non manca molto alla riapertura delle scuole.
Tante saranno le novità approvate con la riforma del ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni.
Ma una domanda mi perseguita da sempre: LA MATURITA’ E’ PROPRIO NECESSARIA?
=================================================
Clicca sul mio nome e discutine nel blog di Falla Girare.
BePPe! fai qualcosa! Organizza una raccolta di firme per limitare la privatizzazione delle spiagge! Ricordo a chi sostiene che è necessaria per tenere la spiaggia pulita, che le tasse da noi pagate servirebbero anche a questo: dunque si tratta di un doppio furto!!!
OT
*************************************************
Sono proprio tanti quei giornalisti che non fanno altro che esprimere GIUDIZI PERSONALI, sparare SENTENZE A RAFFICA e gettare fango a precisi SCHIERAMENTI POLITICI!
Questo sarebbe GIORNALISMO?
Non credo proprio!
Volete un esempio di FALSO GIORNALISMO?
Leggete questo articolo…
*************************************************
Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.
Abito ad Ostia Lido – Roma a 100 mt dal mare.
quelle che chiamano spiagge libere (una proprio di fronte casa mia) sono “attrezzate” con tanto di chioschi, lettini ombrelloni e delle simpatiche “gabbie” di reti per far giocare i bambini ed i ragazzi così da non urtare la suscettibilità dei bagnanti con i loro schiamazzi.
in poche parole di spiaggia ne resta ben poca.
per il resto sono tutto un susseguirsi di stabilimenti in cemento.
a proposito…..le spiagge libere sono gestite di solito dai figli dei proprietari degli stabilimenti!!!!!
vero che posso sdraiarmi senza pagare, ma su un fazzoletto di sabbia con i piedi del vicino quasi sulla testa.
morale? per andare a prendere il sole prendo la mia macchina e mi faccio qualche km.
con il mare sotto casa è il massimo, non credete???
Viva l’Italia.
e buone vacanze!
Catia
Sono indeciso. Non so se classificare l’articolo nella categoria “qualunquismo” o in quella “voglia di socialismo reale”.
Spiacente, ma faccio volentieri a meno di entrambi.
Che ci piaccia o no, i servizi costano, tenere le spiagge pulite e in ordine costa. Le amministrazioni locali non hanno molta scelta: o danno in concessione ad un privato la gestione del bene pubblico, oppure si affidano al senso di civiltà dei suoi (ed altrui) cittadini.
Il senso civile degli italiani lo conosciamo bene, quindi se vogliamo delle spiagge decenti, meglio che se ne occupi qualcuno in prima persona. A pagamento.
Ovviamente poi è necessario che il prezzo della concessione sia adeguato, che i prezzi dei servizi siano adeguati, che la gestione sia efficace, che sia garantito il servizio pubblico, che non ci siano speculazioni…
Tutte cose non scontate, ma che non possono essere la scusa per dire banalmente “è di tutti”.
Se i servizi non funzionano, non è che vadano cancellati; bisogna semplicemente farli funzionare. Sembra ovvio, ma non ci si pensa mai.
ilBuonPeppe
——————
http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso
Servizi? Sogno o son desta? Impedire l’ingresso in spiaggia a meno che non si paghi sarebbe un SERVIZIO???? Mettere su un noleggio di lettini e ombrelloni, non obbligatori, oppure un bar è un servizio, espropriare chilometri di spiaggia no. E’ tutta una questione di terminologia, vedi, ma spesso nelle parole sta la sostanza…
ok…..dove devo firmare per non dovere piu’ pagare ben 4 euro per mettere l’ asciugamano sulla mia amata spiaggia di varigotti ….sergio la sempre tenuta pulita senza mai chiedere soldi a nessuno e ancor meno vietando l’ingresso
Tra quattro giorni parto per Creta (costa Sud). Amo il mare. E’ la settima vacanza in Grecia in 10 anni. Come in ogni paese civile, in Grecia il 50% delle spiagge non sono attrezzate, e del rimanente il 99% sono libere. Libere nel senso che chi ha ottenuto la concessione ad affittare sdraio ed ombrelloni non ha il diritto di impedirmi di piantare il mio ombrellone davanti, dietro o di fianco a quelli “a pagamento” (che di solito comunque non occupano più di 1/3 o metà della spiaggia, e che non sono più vicini di 10 metri l’uno dall’altro). In questo modo il “concessionario” pulisce e tiene in ordine l’intera spiaggia, anche la parte usata da chi non paga. Le attrezzature sono il più delle volte minime, ma in questo modo l’atmosfera è molto più “autentica”. Di solito nella stessa spiaggia convivono una parte attrezzata con bar, ombrelloni e pattini, ed una parte completamente libera, a volte aperta anche ai naturisti. Chi vuole la spiaggia “tipo Romagna” la trova anche a Creta, ma c’è un’alternativa, e l’alternativa rappresenta la maggior parte dei casi, a differenza delle nostre “spiagge libere”, come in Liguria, dove parliamo di dieci metri, di solito i peggiori. Tralascio la descrizione del mare (splendido) e concludo notando che il “raddoppio da Euro” in Grecia non c’è stato: ho pagato 45-50.000 lire per una camera con bagno la prima volta nel ’99, ho pagato 30 l’anno scorso. Perciò, lasciando (a malincuore) la Sardegna, la Liguria, ecc.. agli amanti del Milionnaire e dei vulcani artificiali, del massaggio ayurvedico e del body building fatti in spiaggia… me ne vado altrove a cercare quello che una vacanza al mare dovrebbe (a parere mio) essere.
Perfetto!!!!!
ho passato anche io le mie vacanze in Grecia. Le spiagge sono pulite e quasi in tutte ho trovato anche le docce. A volte rudimentali, ma docce.
Ti auguro una splendida vacanza!
Catia
Allora diciamolo chiaramente: “scemo chi va in una spiaggia privata¨. Un paio di conti: 15 giorni a 30 euro/giorno per uno sdraio in una spiaggia privata sono 450 euri. Questa cifra equivale alla benzina/autostrada/tragetto necessari per raggiungere qualsiasi spiaggia libera all’estero, e con un po’ di fortuna, in quelle poche spiagge libere decenti ancora rimaste in Italia.
Purtroppo i soldi li spendiamo lo stesso. Ma non finiscono nelle tasche dei tanti usurpatori delle aree costiere, e di conseguenza nemmeno nelle casse dei comuni che hanno regalato le concessioni.
In breve: vai in Liguria? Allora PAGA SCEMO, PAGA.
Scrivo dalla ridente e assolata Versilia per raccogliere l’appello alla liberazione delle spiagge (e non alla LIBERIZZAZIONE!).
Qui da noi gli stabilimenti balnerari hanno occupato il 98% della riviera (stimando ad occhio)non solo con gli ombrelloni ma anche con strutture di cabine in muratura e/o calcestruzzo, con piscine, ristoranti e, dulcis in fundo, da due costruendi “pontili” per romantiche passeggiate sull’acqua. Sia il comune di Pietrasanta che il comune di Camaiore stanno infatti realizzando delle mega opere di cemento dalle sembianze di viadotti autostradali con i nostri bei soldini (per il pontile di Lido di Camiore sono previsti 8 mil. di euro…)
Soldi, tanti soldi NOSTRI spesi per opere non solo inutili ma addirittura dannose per l’ambiente e il paesaggio nostrano. Ma il vincolo di demanio a cosa serve??
Quanto alle spiagge libere ne sono presenti ben una per comune: una a Forte dei Marmi, una a Marina di Pietrasanta, una a Lido di Camaiore e una a Viareggio su un totale di ben 20 km di spiagge. Inutile dire che tutte e 4 le spiagge libere hanno dimensioni microscopiche.
Personalmente proporrei una legge che obbligasse i comuni a garantire un numero munimi di spiagge libere ogni tot km di costa.
Saluti
bravo, finalmente, libere spiagge, o al massimo come a Torremolinos in Spagna, dove le spiagge (ampie) sono TUTTE libere, ma se vuoi la comoditá del lettino e ombrellone paghi 6 euro al giorno (2 lettini imbottiti + ombrellone) AL COMUNE! che con quei soldi mantiene le spiagge pulite e attrezzate (niente cabine peró, solo docce, terribile vero?). Ma noi dobbiamo sempre essere piú furbi purtroppo
Mia madre sta morendo.L’Alzheimer le sta divorando il cervello ed il cancro la carne.Sebbene tanto malata mi insegna ancora il coraggio dell’umiltà e dell’amore.Si dice che l’amore non chieda niente.Tutte balle!Saper amare…saper dare…è come lavorare in miniera, come scaricare da soli il cargo di un transatlantico. Di più, di più. Grazie,mamma,per avermi sempre detto di non aspettare mai, perchè, come dicevi: “LA VITA E’UN SOFFIO”.
Non ho altro da dire,perchè tutto il mio essere è annegato nel silenzio dell’incredulità e della nostalgia di lei. Elisabetta Lelli
scusa elisabetta se ti disturbo in questo momento …. so cosa significa perdere lentamente la persona che ami di più al mondo … il tuo messaggio è bellissimo e profondo e ricco di umanità che troppe volte dimentichiamo e seppelliamo dentro di noi … ti sono vicino … forza !!
tutta la mia comprensione per te elisabetta.Io ho una mamma di 93 anni e spero di averla ancora per molto.é il solo amore certo che nella vita abbiamo.A volte ci vuole con lei molta pazienza.,è lucida ma ogni tanto dimentica le cose oppure fa i capricci per attirare l’attenzione della famiglia e non sempre nei momenti più opportuni,ma lei vuole solo amore.una volta mi disse:Sai,più si è vecchi ,più si ha bisogno d’amore,come i bambini.
Ciao
Cara Elisabetta.
Come dice tua madre, la vita è un soffio, ma se quel soffio è così pieno di amore e serenità è tutto.
Ti auguro di continuare con coraggio.
Mia nonna è stata affetta dalla stessa malattia.
Ma ha sempre sentito l’amore che aveva intorno.
Vi sono vicino.
Catia
ciao mi hai commosso.
e non aspettare troppo per reagire dal comprensibile annegamento nel silenzio. trasforma la nostalgia in ricordo e portalo con te sempre. ciao
Non ci sono parole quando ci si trova di fronte ai misteri della vita… si, è vero, tutti sappiamo che un giorno non ci saremo più, ma ogni volta che qualcuno si allontana da noi, si resta sgomenti, increduli, attoniti,impotenti e svuotati… sembra di vivere un incubo…
Non so se sei l’Elisabetta che conosco io, ma, ti prego, accetta il mio abbraccio affettuoso.
E poi mi chiedevo, come mai nella più bella ed esclusiva terra di mare che abbiamo in Italia, la Sardegna, ci sono pochissime spiagge private?
mah?
ciao
Egr. sig. GRILLO
questo è una dei tanti effetti della LIBERALIZZAZIONE , dai oggi dai domani e ti ritrovi che devi pagare anche l’aria che respiri.
Questà è la libertà di fare quello che si vuole ??
cordiali saluti
Franco
Io da parte mia adotto il boicottaggio. Purtroppo le spiagge più vicine a me si trovano in liguria, pertanto le evito accuratamente. Dove non è arrivato il cemento sono arrivati i padroncini delle spiagge. Per non parlare della proverbiale “accoglienza e disponibilità” di commercianti e operatori turistici della riviera.
Peccato
ciao
Caro Beppe Grillo, sarebbe bellissimo se fosse così,purtroppo l’italiano medio,con pochissime eccezioni alla regola,non ha la cultura dello stato della “RES PUBLICA” come avviene magari in Austria o in Spagna o nella civilissima Svezia.
L’italiano si inganna da solo pensando che la “res publica” sia “res nullius”…
Come hanno suggerito in molti nel blog le spiagge dovrebbero essere dotate di tutti i servizi necessari (ombrelloni,sdraio,bar,docce,toilette) ma che siano GESTITI DIRETTAMENTE dalle amministrazioni comunali con magari un prezzo di accesso in spiaggia “simbolico” non date in concessione a terzi (privati) che speculano vergognosamente sui prezzi.
OT
*************************************************
Se la poteva risparmiare!
Di cosa sto parlando?
Della passeggiatina a “braccetto” del ministro degli esteri Massimo D’Alema con il deputato Hezbollah Hussein Haji Hassan.
Voi cosa ne pensate?
*************************************************
Clicca sul mio nome per entare nel blog di Falla Girare.
Egregio Sindaco di Lignano Sabbiadoro, o chi per Esso,
volevo conoscere il regolamento che disciplina l’utilizzo, da parte dei loro “padroni”, delle spiagge private di Lignano Sabbiadoro.
Volevo sapere questo:
visto che le zone private sono marcate da una cordicella che ne fa da recinto, presumo che quel recinto sia imposto da un qualche regolamento.
Presumo anche che lo Stato Italiano non possa dare una licenza di utilizzo di una spiaggia (demanio pubblico) il cui dominio arrivi fino all’acqua in quanto la marea cambia non a rigor di logica ma come dire, a rigor di natura, e di conseguenza cambia anche la metratura.
Penso che la cordicella delimiti lo spazio di zona privata.
Mi potrebbe dire Signor Sindaco perche’ i bagnini delle spiagge private arrivano oltre il confine di loro competenza obbligando, non chiedendo, i bagnanti stesi tra cordicella e mare a tener chiusi gli ombrelloni?
Ora qualche considerazione logica:
Se l’area sulla quale i bagnanti sostano pensando di non essere su suolo privato e’ privata, perche’ i bagnini si limitano a far loro chiudere gli ombrelloni anziche’ mandarli via?
Non penso ci sia alcun regolamento che imponga alcun bagnante a tener chiuso l’ombrellone… ah ma e’ forse perche’ quelli che pagano per sedere sulla spiaggia privata, siccome ci sono gli ombrelloni, non possono vedere il mare… l’ho capito adesso. Quindi:
io, privato cittadino e proprietario del demanio pubblico, non posso tenere l’ombrellone aperto in zona pubblica, cioe’ mia, in quanto ci sono delle persone che pagano qualcuno che ha comprato una licenza di utilizzo di una zona pubblica, cioe’ mia (ma per la quale non ricevo alcun beneficio economico), che non vedono il mare… pubblico, cioe’ mio.
Vogliamo far finire questa dittatura che vige a Lignano Signor Sindaco?
Vuole vedere che la prossima volta che capita denuncio sia bagnino che proprietario per abuso di potere alle autorita’ STATALI e NON COMUNALI !!
La ringrazio per la Sua cortese Risposta.
Beppe ma l’hai sentito il sindaco di Alassio che vuole chiudere quei pochi metri di spiaggia libera perchè alcuni di quelli che ci vanno non si comportano bene? A quando chiudere il mondo perchè alcuni umani non si comportano bene?
Comunque che tristezza questa liguria con le spiagge dove ogni spazio è un posto numerato come se si fosse allo stadio, che tristezza dopo avere girato la vicina Grecia con immense spiagge libere e poco affollate, con splendidi scogli veri (non trasportati), con i pesci nel mare, mentre qui vedi solo qualche medusa che per alcuni giornalisti fa notizia e che qualche cretino si ostina a catturare perchè dà fastidio (nel mare chi è l’intruso, il cretino o la medusa?)
Ciao, come avevo scritto in una mia precedente segnalazione (che purtroppo non ho trovato riportata sul sito di Beppe)sono stata vittima a RAPALLO di una prepotenza con l’obbligo di pagare l’entrata in due stabilimenti balneari (non ti dico con che modi! Fossi stata unaladra che s’intrufolava)poichècomunque le “rare” e piccole spiagge libere sono sporche e quindi inagibili (come ho scritto anche al Sindaco del Comune di Rapallo)a proposito una LEGGE N°296 del 2006 art.1, comma 251 E,DICE L’ACCESSO ALLA SPIAGGIA ED AL MARE DEV’ESSERE GRATUTITO.
Per cui se vi bloccano e intendono farvi pagare potete tirare fuori questa legge e,in casi estremi, scrivere una lettera di lamentele al Sindaco, al Comando dei Carabinieri, al comandante della Capitaneria di Porto della località in questione. Per ulteriori chiarimenti c’è anche il sito dei Verdi che dà buone indicazioni in merito, nonchè tutte le disposizioni per i bagnanti. Quindi potrei aggiungere, concludendo, il motto :”SE VUOI ANDARE AL MARE, (in Italia) NON TI STRESSARE!”
BUONE VACANZE! Rosella
In Spagna ti puoi sdraiare sulla spiaggia anche in mezzo alle sdraio di un lido, e nessuno ti dice niente perchè le spiagge sono di tutti, ed i gestori hanno solo il diritto di utilizzare un area per mettere gli ombrelloni e le sdraio, ma non l’utilizzo esclusivo della spiaggia, che rimane di tutti.
Non è che anche in Italia è così, ma i gestori si appropriano dell’area. Bisognerebbe leggere cosa viene concesso di utilizzare.
Caro Beppe Grillo, per quanto riguarda le spiagge libere hai pienamente ragione, perchè devo continuare a pagare all’infinito una cosa già mia (nostra)…però è purtroppo anche vero che in giro ci sono troppi maiali che sporcano e insudiciano e magari poi sono gli stessi che l’anno dopo tornano e lamentano che l’amministrazione comunale non ha provveduto alla pulizia delle spiagge…La verità è che in Italia sono ben pochi ad avere una cultura dello stato e delle regole, per molti è quasi indifferente la “RES PUBLICA” dalla “RES NULLIUS”. Secondo il mio modesto parere per preservare comunque il decoro delle spiagge PUBBLICHE bisognerebbe che i comuni, le province gestissero DIRETTAMENTE LORO i lidi e quindi garantendo prezzi di accesso alle spiagge “simbolici” e senza la speculazione sui prezzi cui assistiamo (personalmente ho visto prezzi giornalieri intorno ai 10 euro per un ombrellone ed una sdraio !!).
Con grande stima. Sergio
Sono pienamente d’accordo, ma propongo spiagge libere non solo per gli umani anche per i cani. Mi sono sempre chiesta: ma perchè non possono entrare in acqua liberamente e non ditemi che sporcano più degli umani!!!
Caro Beppe, Cari navigatori….questa delle spiaggie è una piaga che mi perseguita e mi infastidisce da molti anni; in quel di Acapulco, Mexico, così detto terzo mondo di fronte ai Mega Hotel di nababbi americani le spiaggie sono LIBERE e il motivo è che sono di tutti e pure uno squattrinato come me può permettersi di godere del sole e mare di tutti!!!!
Ti e Vi prego iniziamo una petizione nazionale per liberare le spiaggie sono stufo di dover scegliere la mia meta di vacanza in base a quanto mi costa l’ombrellone…..
SPIAGGIE LIBERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
me ne sto andando in lousiana, usa. lì le spiagge sono libere per davvero. poi magari me se magna no squalo, ma pazienza.
Fin da piccolo andavo al mare a Senigallia, dove la spiaggia libera è solo quella di sassi alla periferia della città.
Col passare degli anni la spiaggia è diventata sempre più affollata e piena di divieti (ad es. giocare a racchettoni lungomare), dove l’unica cosa rimasta spesso sono le chiacchere ad alta voce del tuo vicino (a volte troppo vicino) di obrellone.
Da circa 8 anni, da grande amante del mare, passo le mie vacanze nelle isole della Grecia, molto meno affollate, meno care e soprattutto dove puoi ancora trovare delle calette deserte e bellissime dove farla da padrone. Il tutto senza dover avere costose barche, ma solo camminando un po’e avendo la passione dell’esplorazione. L’Italia ha bellissime spiagge, ma purtroppo, a mio avviso, o sono di pochi facoltosi che possono permettersele oppure sono sovraffollate o rovinate . Non sono contrario alla concessione ai privati degli arenili, ma credo sia necessario riservare una percentuale di spiaggia libera per ogni litorale.
Condordo ed aderisco al movimento “Spiagge libere in stato”semilibero”. E’ una vergogna che si speculi a tal punto sulla pelle dei cittadini. Avanti così e vediamo come va a finire.
Concordo , come su molti altri argomenti, ma cosa posso fare. Io penso che molti Italiani siano d’accordo ma si sentano impotenti, io almeno mi sento così. Poi c’è il timore di passare per rompiscatole, uno dovrebbe essere incazzato 24 H al giorno.
Purtroppo il Dio denaro comanda.
Bene, visto che si parla di mare e vacanze voglio commentare i soliti servizi televisivi.
a parte la pattuglie della stradale riprese dall’elicottero che sorvola un altro elicottero che sorvola la pattuglia che controlla “patenta e libbrretta” vicino ai caselli (tanto io col porsche faccio i 250 ben lontano dai caselli).
che ti vedo ieri: la prode guardia di finanza che dichiara che controllando le barche oltre i 24 metri becca gli evasori “che avendo tali barche sono presunti di capacità contributiva” (tali parole).
il popolo bue e povero è contento!
MA ANDATE A CAGARE!!!!!!!
la barca di 24 metri, intestata a societa’ delle cayman, imbarca gnocche e finti clienti di charter che del balengo delle fiamme gialle se ne infischiano.
ma possibile che sembriamo solo e sempre una repubblica delle banane
Caro Beppe,
vorrei subito suggerirTi un altro tema da dibattere. E’un tema sociale tipico dell’ entroterra ligure. Da qualche anno ha preso avvio l’inforestierimento galoppante: gli indigeni agricoltori si trasferiscono sulla costa per trasformarsi in addetti ai servizi e vendono le loro abitazioni a stranieri o ad italiani della Padania lombardo-piemontese. Niente di male se “i foresti” s’integrassero nelle comunità locali. Ciò non avviene perchè sono “vacanzieri” che soggiornano per poche settimane all’anno nella casetta rustica. Intanto bisogna rammentare che la Regione Liguria ha cercato di contrastare l’abbandono delle case varando la L.R.n.25 del 1987 (rimasta in vigore fino al 2004)per il “Recupero abitativo del patrimonio edilizio”.In sostanza si assegnavano sussidi ai residenti per far sì che rimanessero nelle loro case avite. Il meccanismo di assegnazione doveva essere innescato dai Comuni con l’allestimento dei “Piani di recupero dei nuclei”.Forse qualche Comune di buona volontà abboccò nei primi tempi, ricevette il sussidio e lo spartì fra i proprietari privati interessati, come prevedeva la legge. Poi prevalse l’andazzo d’ignorare quei sussidi, vuoi per ignavia (allestire i piani di recupero costa fatica e denaro), vuoi per astuzia. Infatti l’alienazione del patrimonio edilizio ai “foresti”:
– dà vita ad un mercato immobiliare folle, tanto che i prezzi di casupole sgangherate ma pittoresche sono arrivati a competere con quelli di abitazioni civili sul “quai” di Antibes;
– ingozza di “oneri urbanistici” le fauci di Comuni furbastri che definiscono
“ristrutturazione” qualsiasi lavoro edile;
– impingua i modesti professionisti locali, amici degli amici e perciò “consigliati” agli ignari “foresti”;
– procura rendite privilegiate perpetue ai sullodati Comuni furbastri perchè sulle abitazioni secondarie gravano imposte (ICI),tasse, tariffe e contributi maggiorati;
…. e via dicendo. Amen!
Parti da Genova, direzione ponente. Chilometri di spiagge, tutte “private”, tutte uguali, tutte costose, tutti ladri chi le gestisce. Prosegui, vai avanti, pensi che non finiscono mai! Ad un certo punto, trovi una dogana, la superi e all’improvviso, guardando in direzione del mare, vedi la spiaggia! La sabbia, il mare! Al massimo qualche asciugamano, un ombrellino di una famiglia per tenere all’ombra il neonato! Prosegui, vai avanti, ti ritrovi sulla Promenade des Anglais, a Nizza. Anche qui spiagge, non uno stabilimento balneare (che come dice la parola stessa “stabilimento” non lascia più spazio ne alla sabbia ne alla natura ed è già tanto se ci trovi un pò di mare!!), niente di niente, tutto libero, tutto gratis! Anzi scusate, qualcosa ci trovi. Le docce! Pure gratis! Oh che orrore, meno male che non sono francese!
Sarebbe bello che chi parla sapesse almeno di cosa sta parlando. In Sardegna la costa Smeralda e affini è in mano a gente che qui non lascia niente, altro che produrre ricchezza e posti di lavoro.Dalle cameriere in su il personale viene da fuori, come spesso i beni di consumo,in compenso i sardi non potrebbero mai permettersi di usufruire nè delle case nè tantomeno di locali e alberghi,tanto che ormai dalla maggior parte delle persone non viene nemmeno più considerata cosa propria. QUI NON RESTA NIENTE.Mentre tutta la Sardegna soffre la sete e la siccità , i giardini delle loro ville sono sempre verdi e ben irrigati,anche se ci si arriva per una strada con l’erba secca .I turisti sono sempre bene accetti e ospitati con piacere, ma mi pare che chiedere un contributo una volta all’anno a chi arriva con aereo privato o una barca di PIU’ di 14 metri (io non conosco nessuno che li abbia)per fare in modo di preservare l’ambiente grazie al quale le loro proprietà valgono miliardi, non sia una stravaganza, specie in relazione a persone che spendono decine di volte di più per un giorno di attracco o per un ingresso a una festa, ma sono infastiditi dal dover lasciare qualcosa alla comunità.Per i turisti “normali”,e loro lascciano ricchezza, non cambia niente, tanto è vero che la loro presenza è uguale agli altri anni, e spiagge libere ce ne sono ancora.Qualcosa si potrebbe invece dire sul comportamento di molti che a casa loro sono tanto precisi e rispettosi delle regole e poi arivano qui e il rispetto lo lasciano a casa, basta entrare in un centro commerciale in zona turistica in estate e vedere cosa può diventare, confezioni rotte o aperte, gente che a casa non ti riceverebbe in pantofole che schiamazza in giro in mutande, rifiuti abbandonati, rocce monumentali fatte a pezzi per farne souvenir, spiagge uniche depredate della particolare sabbia. Il rispetto non si può imporre per legge e vale per tutti
http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42013826
fortissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Oh Beppe!
Fatti un giro sul Cilento!!!
Ne trovi quante ne vuoi di spiaggie libere!!!
E informati un pò prima di scrivere!!!
E tu fatti un giro in Liguria, in Toscana, o in Emilia (tanto per citare le più “colonizzate”) e vienimi a dire dove trovi qualche metro di spiaggià libera. Certo in Italia, di spiagge libere ce ne sono anche (in Sardegna ad esempio) ma abiamo migliaia di km di costa privatizzata, senza che nessuno abbia chiesto niente ai cittadini, unici reali proprietari. Piuttosto di prendertela con Grillo, chiedi spiegazioni alle amministrazioni locali! Ti posso garantire che come me ci sono milioni di cittadini che oggi per andare al mare devono spendere almeno 50 per una giornata. E sono di Genova! Non milanese! L’alternativa è andare in spiaggia libera alle 6 del mattino, per trovarsi 10 persone sul proprio asciugamano alle 08:30!
vieni in abruzzo a vedere che scgifo hanno combinato e poi ne riparliamo..
informati tu prima di parlare!
non tutti hanno la tuas stessa fortuna..
anzi.. praticamente nessuno ce l’ha più in Italia
Io penso che Beppe non intenda dire che non vi sono spiagge libere, ma denuncia una tendenza .
Chi è il pazzo che parla di spiagge libere nel Cilento? Evidentemente manchi da un paio di anni. Da quelle parti i sindaci, in berba a direttive ministeriali, si stanno vendendo ai signorotti della zona e su alcune grandi spiuagge si trovano solo piccoli lembi di spiaggia libera, spesso in prossimità di scoli di acque reflue. Informati tu prima di parlare!
Ps sto scrivendo da Castellabate
Off Topic
*************************************************
Ora il celebre autore de “Il Codice Da Vinci” Dan Brown se la prende pure con Cristoforo Colombo!
Ecco cosa ha scritto Brown nel suo ultimo libro…
*************************************************
Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.
Salve,
A Luglio sono stato in vacanza in Spagna, a Moraira , vicino Alicante.
Ero già stato molti anni addietro in Spagna. Rispetto all’Italia, all’epoca, era molto indietro.
Oggi l’ho trovata molto ma molto più avanti di noi. Ogni spiaggia era LIBERA, PULITA, SENZA UN CRETINO CHE TI FACEVA PAGARE 20 EURO PER U LETTINO ED UN OMBRELLONE E DOTATA DI BAGNINO PAGATO DAL COMUNE. Ogni casa sul mare aveva l’obbligo di dare accesso ai bagnanti (qui in Italia, murano tutto e non riesci a vedere nemmeno il mare se non saltellando come un rospo…). Ogni giorno un omino si immergeva e prelevava un campione di acqua marina per verificarne il livello di inquinamento. Insomma, un paradiso.
Poi ho avuto la sfentura di andare a Capalbio (il paese di Rutelli…..). Uno sfacelo, spiaggie sporche e tutte rigorosamente private con Ristoranti che arrivavano sino a 10 metri dalla riva (E’ DAVVERO POSSIBILE DARE UNA LICENZA AD UN RISTORANTE A 10 METRI DALLA RIVA????!!!!!!!!!!). Il tuto rigorosamente a pagamento con prezzi da capogiro. Le case sul mare non permettevano l’accesso alcuno alla spiaggia. Il mare color cacarella…..Mi vergogno, credetemi…..
OT
*************************************************
NON E’ CHE IL FAMOSO ALLUNAGGIO DEL 1969 NON SIA MAI AVVENUTO?
IN MOLTI SOSTENGONO QUESTA TESI.
IN MOLTI CREDONO CHE SIA STATA TUTTA UNA MESSA IN SCENA!
VOLETE DELLE PROVE?
*************************************************
Clicca sul mio nome per entrare nel blog di Falla Girare.
Il top della ca…zata, (ma poi non c’è nulla da ridere) l’ha proposto il comune di Rimini: predisporre spiagge esclusive per gli Emiri e le loro donne, che per vincoli culturali non possono mostrarsi liberaramente agli occhi degli altri, perciò vanno protette in oasi riservate a specifiche comunità (praticamente in specie di ghetti).
Cavolo, nella romagna radical e secolarizzata, nella fossa dei “mangiapreti”, nella patria del comunismo riformista, un “recinto culturale” sulla pubblica spiaggia?
Quando si assecondano certe forme di prevaricazione sulle donne, poi si diventa complici di una cultura che tende a negare LORO fondamentali diritti e libertà.
Mi chiedo quale sia il corollario di ideali che sottende ad una porposta tanto balorda. Immagino i quattrini, il business, gli affari, ed è davvero una realtà sconfortante, molto molto triste.
chissà se nello spazio dedicato agli arabucci belli c’è anche il posto per sgozzare le figlie che non vogliono mantenere le paterne illuminate tradizioni…perdonate la crudezza ma meditate.
M.
E’ un pò come per le zone blu in città, dove per posteggiare la macchina sulla pubblica via, perciò di tutti, perciò anche mia, devo pagare il pizzo, solo perchè qualcuno (il Comune) ha fatto dipingere per terra delle strisce blu. E anche questo è diventato normale.
Ribbelliamoci al pizzo ! ! !
Trovano sempre il modo di spennarci .
Ormai in Italia si paga tutto. Prima o poi lo troveranno il sistema di farci pagare l’aria che respiriamo, magari a forfait ,ci misureranno la cassa toracica ! !
Quello che mi ammazza non è quello che fanno i ricchi, i pre-potenti; ma quelo che gli lasciamo fare; in tutti i campi.
Sappiate anche che i signori concessionari pagano canoni probabilmente rimasrti invariati dagli anni 50 o 60 e che si sono indignati quando si parlava di aumentare le tariffe che comunque avrebbero ammortizzato con neanche una settimana di lavoro. Piangono i signori!!! E lo fanno sempre appoggiati alle loro mercedes, volvo, maserati, ecc
da quando hanno dato la gestione del demanio marittimo nai comuni e regioni si sono scatenati gli avvoltoi sulla carogna facendo a brandelli il nostro litorale.quello che non si può costruire o fare per norma lo stanno aggirando con i permessini momentanei mascherati da autorizzazioni per strutture di facile rimozione o limitate nel tempo ma rinnovate continuamente ed ecco sorgere chioschi, bar, giganteschi gazebi utilizzati per discoteche o trasformazioni di stabilimenti balneari in veri e propri centri commerciali e luna park a fili elettrici scoperti…Non siate omertosi se c’e’ qualche cosa che per voi non va o se vi si impongono divieti strani tipo l’impossibilità a raggiungere la spiaggia attraverso il cancello di un lido o di piazzare l’asciugamano perchè alle cinque di mattina trovate gia una schiera di lettini aperti non esitate di avvertire le autorità competenti in ordina Capitanerie, Vigili Urbani e procure. Il mare è nostro riprendiamocelo!!!!
Caro Beppe, siamo alle solite, per il comitato va benissimo ma occorrerebbe allargarlo a tutto. in questo paese ormai manca solo che ci mettano l’aria privata. il peggio è che una volta abituati non ci si fa più caso, sempre normale che ci rubino tutto che ci facciano pagare tutto e di più per ciò che è nostro. è una vergogna, visto che l’hai proposto fatti serio organizzatore del comitato tra piazze e strade possiamo fare qualcosa di serio per poi arrivare nelle stanza giuste, ma a trovare il dipendente prodi
Caro Beppe in alcuni comuni italiani, vedi San benedetto del Tronto (AP), le spiagge libere esistono, sono pulite, e dotate di qualche doccia, purtroppo però tutto il litorale Domitio, in provincia di Caserta, è privo di accessi liberi al mare, il che equivale a DOVER PAGARE IL BIGLIETTO ANCHE SOLO PER PASSEGGIARE IN RIVA AL MARE. E’ una vergogna, ma lo è ancor più che chi ha il potere non faccia nulla.
Sono anni che vado recitando che le spiagge sono di tutti e che i miei bambini, come i bambini dei plurimilionari, devono avere gli stessi diritti di frequentarle. La natura ce le ha donate ed uno stato dittatoriale ce le ha confiscate per darle in mano a privati che lucrano sul diritto di godere della natura. E’ una cosa inconcepibile che va ad aggiungersi ad altre decine, centinaia di vessazioni che ogni giorno dobbiamo subire per mano di governi di destra-sinistra-centro, ma il peggio è che quando ne parli i più giustificano il fatto e non capiscono di vivere in una prigione dorata dove hai tutti i diritti di fare e pensare ciò che altri vogliono che tu faccia e pensi.
E’ tutto molto disarmante.
Ciao a tutti.
Ormai vivo da un anno all’estero e vi posso garantire che osservare l’Italia da qui fa molta tristezza. Paese alla deriva.
Ragazzi, è tutto molto semplice, piantatela di andare al mare in Italia, lasciate perdere i comunisti liguri,Romagnoli e toscani con le loro spiagge, il mondo è grande e molto più bello che da noi. O siamo veramente convinti di viver nel paese più bello del mondo?
Le spiagge a pagamento sono veremente una tristezza, a maggio sono andato un giorno ad alassio, la sera volevo fare una passeggiata in spiaggia ma non ho potuto, è tutta recintata.
Veramente incredibile. Secondo me a raccontarlo ad un cittadino di un altro stato non ci crederebbe.
Comunque anche per questo motivo vado sempre in ferie in spagna o grecia, là le spiaggie sono libere e tenute pulitissime dai comuni. Non ti spennano ad ogni passo come in Italia.
Ciao Alessandro, non sono d’accordo con te, la pulizia delle spiagge la deve fare chi le usa (gli spiaggianti)attraverso i soldi che danno agli stablimenti e non il comune.
Ricorda che in un sistema economico come il ns strutture desuete come quelle comunali non possono gestire senza “sprechi” qualsiasi servizio. La cosa che più infastidisce è che nessuno è grado di Controllare questi sprechi, meglio un privato(vincitore di una gara di appalto non pilotata!) che se fa male il suo lavoro chiude e fa posto ad un’altro.
Sono di Palermo e devo contraddire chi ha scritto che nel Meridione le spiagge sono un po’ piu’ libere che al Nord: da quando vado al mare (ho 38 anni), e’ sempre esistita una Societa’ Italo-Belga che gestisce il litorale di Mondello.
Il risultato e’ che la nostra bellissima spiaggia, dopo il 15 giugno di ogni anno viene riservata ai locatari di cabine in legno, con proliferazione di cortili in tutti i sensi, e ne viene consentita la fruizione (transito fino al mare) solo a pagamento.
Per il resto, il litorale ad est e ad ovest della marinara Palermo e’ coperto da ville e villini dal pessimo aspetto, costruite sul mare, per cui il primo posto utile dove fare liberamente il bagno, si colloca ad almeno 30 km. dalla citta’.
E’ una cosa indegna!
non so che fare!!
già sono incaxxato di natura contro tutto il sistema di “panem et circem” che riesce alla grande a rincoglionire la maggior parte di umani da cui sono circondato!
Ogni tanto cerco di non pensarci ma puntualmente quando leggo il blog la rabbia si eleva all’ennesima potenza!!
Cosa dobbiamo fare caxxo cosa??!!!
Dovremo unirci tutti insieme e prendere possesso
del paese ma in maniera democratica!
Possiamo fare tutti i commenti del mondo ma tanto le istituzioni se ne fregano e fanno quello che dicono loro!
L’unica sarebbe fondare un nostro partito con BEPPE alla guida e entrare nellan stanza dei bottoni!
Altrimenti continueremo a fare solo inutili commenti!
A proposito delle spiaggie cmq io mi inc.. anche con i miei connazionali perchè la maggior parte sono dei maiali incivili!
ogni volta che vado a mare o sugli scogli o sulla sabbia posso sempre ammirare quanto sono sporchi gli italiani; bottiglie , buste,pacchetti di sigarette, e schifezze varie!
questo in ogni posto pubblico!
Gente del genere merita solo la classe dirigente che si ritrova!
Bisogna cambiare la cultura ma ci vogliono decenni!
eh gia’….bisognerebbe proprio trovare il modo di fare DAVVERO qualcosa per cambiare un po le cose ed eliminare questa manica di “furbacchiotti”.
la cosa brutta sai qual’è ? che da migliaia di anni si tira la corda fino a ….poi la gente “improvvisamente” si arrabbia e fa’ delle brutte cose….
sempre la stessa cosa sempre gli stessi risultati sempre le stesse vittime (tante ! )
diamoci tanti bacini e abbracciamoci di piu’ forse il resto vien da se !
Sono due anni che faccio le vacanze a Marina di Bibbona e mi piacciono le comodità quindi prendo un ombrellone e sdraio a pagamento.
Non è facile trasportare ogni giorno queste cose dalla pineta, non tutti hanno la possibilità di avere davanti alla propria villa una bella spiaggia libera vero Beppe?
D’altra parte vorrei sapere cosa pensano i gestori di bagni di questa tua presa di posizione,dato che vivono grazie a questo.
Tu che certo ne conosci dovresti parlargliene.
Potrà essere una bella idea la spiaggia libera per tutti ma ogni medaglia ha il suo rovescio.
Sono di Viareggio e devo dire che negli ultimi anni le poche spiaggie libere sono state ridotte ad un fazzoletto di terra, quello che mi fa arrabbiare l’imposizione e il fatto che ci sia un bagnino che spadroneggi avvalendosi di leggi per le quali devi pagare sempre di più se vuoi che non ti rompa. In spiaggia è tutto un divieto….. ma se paghi puoi fare quasi tutto….
io vado spesso in ferie in calabria in prov di catanzaro e di per fortuna di spiaggie provate se ne vedono ben poche forse il meridione per quanto riguarda le spieggie libere è ancora un ISOLA felice??
in effetti pure a marina di massa localita la partaccia la spiaggia libera e sparita del tutto e una vergogna
L’anno scorso sono stato in ferie in Puglia, nei pressi di Otranto. Andare in spiaggia si è rivelata un’impresa degna di Garibaldi: le poche raggiungibili senza impensabili gimkane non avevano un metro quadro a disposizione delle truppe non lettinate, per le altre è stato necessario entrare in possesso delle mappe presso vecchi partigiani resistenti. Perciò quest’estate sono andato in Grecia: spiagge libere ovunque, docce gratis, parcheggi altrettanto e sorrisi sulle bocche di tutti. Compresa la mia. Puglia? A mai più.
Cosa dicono i Bagnini Riccionesi COMUNISTI delle spiagge libere caro Beppe,e quelli Livornesi e quelli di Forte dei Marmi COMUNISTI.Sono loro i primi a non volere le spiagge libere parliamoci chiaro Beppe……….sono dalla tua parte ma vai a Riccione Cattolica Pesaro a cercare una spiaggia libera…..sono spiagge da Capitatilsti…viva i compagni di Riccione veri CAPITALISTI falsi COMUNISTI
senti Alberto…non c’ho sapito una sega, me lo rispieghi?
massi
Cmq a Riccione di spiagge libere ce ne sono una ogni 6 in quasi 3 km di spiaggia, dall’inizio di Riccione alla fine verso cattolica.
Puoi anche vederle in google earth, visto che mi sono prodigato a segnare i punti GPS nella comunity di Google.
Effettivamente una sdraio costa un po’ cara, quasi 7 , al giorno, ma se vai al Lido di Genova in Corso Italia solo l’ingresso ti costa 15 .
Beppe Grillo ch’è anche lui è un genovese di adozione le sa bene queste cose, vero Beppe?
E se mi permettetre le spiagge da capitalisti sono le spiagge private che dovrebbero essere di demanio publico ed invece qualche d’uno ci ha messo un bel cancelletto e ci ha scritto:
SPIAGGIA RISERVATA A VILLA ………. cosa che a noi buoni Genovesi Riccionesi non ha dato alcun fastidio, nè impedimento, tanto che l’abbiamo scavalcato e ci siamo anche presi una bella sgridata dal custode, ma abbiamo continuato a prendere allegramente il sole con la minaccia che arrivasse la Polizia, che non è mai arrivata perchè eravamo su DEMANIO PUBBLICO.
Queste sono le spiagge non libere, posti incantati che qualche personaggio ha deciso di tenere per se, chiuse a chiave da un cancelletto… purtroppo anni dopo siamo tornati là in Liguria vicino a Santa Margherita e abbiamo trovato il cancelletto + alto di un metro e mezzo e con il filo spinato in cima, al posto di cocci aguzzi di bottiglia, secondo te che abbiamo fatto…?
Selinunte Castelvetrano (tp) in Sicilia, stiamo portando avanti una battaglia, con un comitato di cittadini, per evitare come sta accadendo, che la spiaggia della Riserva della foce orientata del Belice (Riserva naturale!!)sia privatizzata dagli alberghi che hanno installato, non si capisce come, anzi si capisce,con autorizzazioni della regione e non della provincia,ombrelloni e sdraio limitando la spiaggia (con cartelli “spiaggia privata” che abbiamo fatto rimuovere) solo per i loro clienti, gli altri si devono allontanare nella rimanente spiaggia. Che temiamo resti ancora per poco libera dato che altri 4 alberghi sono pronti a seguire tale strada. E la riserva, le tartarughe caretta caretta, lo scarabbeo protetto che fine faranno? Noi non molliamo
che mi frega della spiaggia io voglio giocare tutto il giorno col pc giocogiocogioco
luoghi di mare dove il mare non si vede. finite le passeggiate sul lungo mare, finiti i tempi del sole che tramonta all’orizzonte. finita la poesia e con questa se ne va anche un pezzo della nostra liberta. baraccopoli indecorose, cabine, reti e filo spinato. questa è la vera immondizia (anche culturale) a cui hanno portato queste concessioni. piccole spiagge libere sporche ed affollate. grandi lotti semivuoti occupati solo da inutili lettini e ombrelloni.
ci si chiede perchè gli stranieri non frequentano più le nostre località. mah chissà perchè mai dovrebbero. viabilità e traffico impraticabile. costi altissimi anche solo per respirare. operatori interessati solo a spremere chi si avventura in questi luoghi. dove è finita la nostra ospitalità. ci restano però ancora le discoteche dove drogare di imbecillità i nostri giovani in riti ed esercizi incredibili. code di cretini con macchine potenti e musica frastornante. si fanno fregare la verginità restando villipesi e violentati illusi che questa sia la vita da vivere. chi semina vento raccoglierà i frutti della tempesta che ha scatenato.
Questo paese riesce ancora a sopravvivere grazie ad una moltitudine di benestanti un pò stupidi che riescono a farsi spennare come polli e masochisticamente ne traggono soddisfazione. Sono loro che fanno girare l’economia durante le giornate al mare : benzina, casello, parcheggio, ombrellone, lettini e sdraio, bevande, gelati, panini, giornali, telefonate al cellulare, pedalò, ecc,ecc,ecc. Un fiume di denaro per un solo giorno al mare. Pagano una bottiglietta di acqua da 1/2 litro anche fino a 3 Euro e MAI se la porterebbero gratis da casa in una borraccia, ma è grazie a loro che gli stabilimenti privati prolificano ogni anno di più e non ne muoiono mai. Chiaramente il lettore che si dovesse riconoscere nella descrizione può tranquillamente pensare che la mia è tutta invidia. Banale e scontato. Come al solito.
io cambierei completamente atteggiamento a riguardo .e lascerei privatzzare tutte le spiagge che vogliono e far fare il bagno A PAGAMENTO solo a quegli industrali…finanzieri…managers che possono permetterselo,il quella m…a di mare che hanno provocato.e chissa se dopo qualche anno spunteranno piu depuratori
MA TUTTA QUESTA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI DA COSA TI VIENE DALLA TUA APPARTENENZA POLITICA? E POI IL “NANO DI ARCORE” E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA, FORSE PIU’ ALTA DI TE NON SO. MI SEMBRI PIENA DI LIVORE E DI ODIO GRATUITI. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUELLO CHE BERLUSCONI E’ ED E’ RIUSCITO A FARE? QUANTA CATTIVERIA VRSO CHI E’ MEGLIO DI TE.
MA TUTTA QUESTA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI DA COSA TI VIENE DALLA TUA APPARTENENZA POLITICA? E POI IL “NANO DI ARCORE” E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA, FORSE PIU’ ALTA DI TE NON SO. MI SEMBRI PIENA DI LIVORE E DI ODIO GRATUITI. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUELLO CHE BERLUSCONI E’ ED E’ RIUSCITO A FARE? QUANTA CATTIVERIA VRSO CHI E’ MEGLIO DI TE.
Non potrei essere più d’accordo: tutti hanno diritto di avere un piccolo pezzo di spiaggia dove poter metter giù le proprie cose, prendere il sole e fare il bagno senza dover pagare per una cosa che gli spetta di diritto naturale.
Grazie Beppe per attirare ancora una volta l’attenzione vs il problema dello stato che ci priva di ciò che naturalmente ci spetta.
Sono pienamente d’accordo le spiaggie DEVONO ESSERE LIBERE. Abito a Finale Ligure e per fortuna ci sono rimasti pezzi di spiaggie libere, sempre piu’ piccole pero’. Ad Alassio, invece il caro PRIMO cittadino vorrebbe eliminarle tutte, sapra’ sicuramente gia’ a chi d…arle. Chissa’ come mai anche qui e’ quasi una casta.
Io abito in gallura. Quando sono venuta ad abitare in questa zona, le mucche pascolavano fin quasi sulla battigia ed una propaganda bugiarda diceva “la sardegna è bella così.” E’ durata poco, non appena sono entrate in circolo mazzette e promesse, una colata di cemento ha seppellito la gallura.Le spiagge sono diventate come quelle di Ostia nei tempi peggiori, e quel poco di libero che c’era rimasto è passato ad alberghi costieri, ombrelloni e sdraio a noleggio e non sto a raccontare quale altro troiaio è avvenuto su queste spiagge. Persino moli mobili di dubbia regolarità. Amaramente invio un saluto. Beatrice guidi
Ciao Beppe,
Spiagge libere e non, la possibilita di usufruire il bagnasciuga per camminate memorabili in libertà e tranquillita, su percorsi messi a disposizione obbligatoriamente dalle amministrazioni, basta andare in Croazia.
Noi siamo talmente superiori che ci priviamo anche di questo e siamo costretti a verificare che da altre parti (nazioni) riescono a fare quello che piacerebbe anche a noi.
Il più delle volte non servirebbe inventare niente, ma guardare con semplicità quello che fanno gli altri e le esigenze di chi usufruisce queste cose, pochi giorni in un anno.
mi spiace Beppe ma questa volta non sono daccordo con te. Se si parla di spiagge private, hai ragione che non devono esistere. La spiaggia è di tutti.
La spiaggia libera deve esistere in ogni posto. Certo. Ma prendiamo il caso della Romagna, caso che mi è molto vicino. Le spiagge rimangono dello stato, ma sono concesse a privati per quanto riguarda la gestione. Ovviamente l’ingresso alla spiaggia è gratuito, così come quello all’acqua, dato che non bisogna in nessun modo occupare i primi 5 metri dalla battigia. Tuttavia il privato offre un servizio a vantaggio di tutta la comunità. Chi vuole la spiaggia libera va in Sardegna, in Puglia o altrove. Chi viene in Romagna vuole un servizio. Vuole ombrellone e lettini o affitta una tenda. Vuole tutto pronto la mattina, una spiaggia pulita, qualcuno a cui fare riferimento, vuole i giochi, i tornei, gli spogliatoi, i bagni e le docce, che in alcuni casi sono gratuite anche con l’acqua calda, come a Gabicce (l’acqua è ecologicamente scaldata con pannelli solari o tubi di plastica nera).
Nessuno deve avere il diritto di poter comprare una spiaggia o di costruirci sopra, ma, vista la scarsa pulizia delle spiagge “libere” gestite dal comune, ben venga una gestione privata. Dopotutto le spiagge romagnole non sono neanche care!
e se o voglio stendermi sulla sabbia invece del lettino devo andare in vacanza in puglia? non pensi che andche la riviera romagnola debba essere di tutti? c’è chi vuole la spiaggia meno organizzata più naturale e chi la vuole cementificata. io preferisco stendermi sulla sabbia e non avere gli autoparlanti nè i i lettini nè il beach volley ecc. perchè non si deve dare respiro a questa cementificazione? la spiaggia è di tutti, la pago anch’io con le mie tasse. e sono costretta a dare al bagnino 12 euro per un ombrellone e 1 lettino se voglio andare al mare? non esiste.
…in Sardegna spiagge libere ????
Dimmi dove che ci vado subito !
Forse non sono così aggiornato sulla Sardegna e mi scuso con chi ha letto il commento. Però sono aggiornato sulla romagna, dato che ci vivo. Rimango dell’idea che le spiagge libere devono esistere ovunque, si, ma soprattutto dove il mare è bello. Con tutta la m…a che viene giù dal Po il mare di romagna è tutto fuorchè bello. Chi viene in Romagna non viene certo per il mare. Si viene per i servizi e per i divertimenti serali. Ho lavorato in spiaggia a Gabicce (che proprio romagna non è, ma quasi). Innanzi tutto in romagna (per fortuna) l’accesso alla spiaggia è gratuito. Inoltre la maggior parte dei turisti che inizialmente storcevano il naso sentendo che ombrellone e lettini si dovevano pagare, dopo aver valutato i servizi offerti nel prezzo, hanno deciso di non andare alla spiaggia libera e di fermarsi.
Con questo non voglio dire che c’è chi non è contento, ma che si accontentano la maggior parte dei clienti.
Lo volete il nome di uno che sta lottando per liberare le spiagge e i nani da giardino? Renato Soru, il nostro meraviglioso presidente della Regione. Lui sì che vuole liberare i “nani” ( noi sardi) abituati a guardare davanti stando comodi sulle spalle dei “giganti” (i briatore e berlusca di turno!). Evviva Soru (lui sì davvero grande) e il suo tentativo disperato di ridare dignità al nostro popolo e alla nostra meravigliosa terra! Per quanto riguarda i negozi chiusi a Ferragosto…sono favorevole anche alla liberazione dei lavoratori. Siamo tutti impazziti? Eh? Non riusciamo più ad andare a farci la spesa il giorno prima? O a trascorrere una normalissima giornata passeggiando in una bella città, senza alienarci in un centro commerciale, senza bere un caffè in un bar e senza la snervante luce delle insegne luminose? Ma stiamo impazzendo? Buon ferragosto a tutti.
Pienamente D’accordo! Si Stanno tutti impazzendo, senza centri commerciali aperti e le spiaggie super attrezzate che sembra di andare in un luna Park…..Io domani me ne vado in giro nella mia Milano finalmente deserta……. e a piedi!!!
Ciao
Marco
…ma davvero non c’è proprio nessuno normale in Sardegna??
Neanche laggiù, in fondo alla caverna…?
In Sardegna, la MIA terra natia , alcuni pastori milardari ebbero CONCESSO al nano di arcore e all’ arabo Laga Khnan(?) ( che tanto di bene anno apportato alla mia/vostra isola enormi pezzi di terra per ospitare alcuni milanesi miliardari le loro puttane , Putin & Tony Blair holidays.Ma peggio, il nano di arcore ci ha pure costruito un bunker o tomba(?), due o 3 reggie estirpando pini e abeti da aeree pubbliche alla sua, privata, tutto per lui.Vergogna e vergognamoci noi sardi e cosi tutti gli italiani a permettere di venirci continuamente inculati da gentaglia disonesta.
Che fare? chi sa dirmi come LIBERARE le nostre spiaggie?c’E’ GIA’ IN CORSO UN MOVIMENTO acui aderire?
viaggiando davvero mi son reso conto che solo in Italia le spiagge private abbondano.
Il tuo commento è veramente fuori dal mondo: in qualsiasi posto normale, chi porta soldi è ben accetto.
In Sardegna no. E’ odiato!
Poi vi lamentate che siete poveri! Ma fate di tutto per esserlo!!
Pare che il masochismo economico sia una fissazione per voi sardi!
LA TUA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI RIVELANO LA TUA POCHEZZA UMANA. COSA TI HA FATTO’? E POI E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA PIU’ “ALTA” DI TE IN TUTTI I SENSI. SICURAMENTE BERLUSCONI E’ UN GIGANTE PER QUELLO CHE E’ RIUSCITO A FARE. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUESTO?
LA TUA ACREDINE ANCHE ODIO VERSO BERLUSCONI RIVELANO LA TUA POCHEZZA UMANA. COSA TI HA FATTO’? E POI E’ UNA PERSONA DI MEDIA STATURA PIU’ “ALTA” DI TE IN TUTTI I SENSI. SICURAMENTE BERLUSCONI E’ UN GIGANTE PER QUELLO CHE E’ RIUSCITO A FARE. SEI FORSE INVIDIOSA PER QUESTO?
MA PERCHE’ TANTO ODIO? BERLUSCONI NON E’ UN NANO, ANZI E’ UN GIGANTE NELL’AMBITO DEL PANORAMA NAZIONALE.
voi si che avete fiuto x l’economia…tartassare chi porta lavoro,bravi!arriverà il giorno che sarete così esosi da far scappare tutti poi Soru dovrà chiedere scusa,quello non sa neanche come si scrive lavoro
Fosse solamente per le spiagge ma dalle mie parti (sabaudia e San Felice circeo ) devi in tutti i casi pagare il parcheggio (circa 4E al giorno o più di 150 -180 E. per l’intera stagione).
Praticamente ammeno che tu non abbi una villa in riva al mare , andarci è sempre una spesa. Che sia giusto non lo so ma cert da molto fastidio.(chi sa che non facciano pagare anche il parcheggio sulle strade panoramiche di montagna)
Concordo al 1000% con il commento di Beppe ed aderisco alla campagna spiagge libere. sarebbe interessante anche stabilire quali sono i margini di profitto degli stabilimenti visti i canoni demaniali irrisori che pagano, la durata delle concessioni, e come funziona il meccanismo di riassegnazione quando le concessioni scadono (non mi risulta che esistano bandi o pubblicazioni trasparenti). inoltre perche non andare a verificare se ci siano conflitti di interessi tra i concessori (amministrazioni comunali) ed i concessionari…qualora si scoprissero casi di parentele o altro…potrebbe essere interessante andare piu a fondo…
in ultimo una proposta. se proprio non se ne puo fare a meno, erche almeno non si mette un limite stabilendo per esempio che soltanto massimo il 50% delle spiagge di ogni comune puo essere dato in concessione a privati?
La proposta più intelligente è questa! Mi darò da fare: non ho mai pagato un ombrellone e vado per i 60! Mai lo pagherò, ma lamentarsi non basta. I soldi li ho, ma voglio esserne responsabile: invece, ci stanno togliendo la libertà, che non ha prezzo.
Infine: siate tutti più concisi, così si possono leggere anche le lettere degli altri!
concordo con i bloggers che rilevano come gli italiani siano dei porci, in (quasi) tutto quello che fanno, compreso disseminare immondizia ovunque osi umano pensiero, e, tranquillamente, anche dove il pensiero non osa.
Di chi e’ la responsabilita per il disprezzo degli italiani per tutto e ogni cosa? Della diseducazione. Qui in canada i cittadini sono STATI educati, e come conseguenza si comportano educatamente. Chi e’ il responsabile della completa diseducazione? Si, la risposta e’ facile: i genitori (e insegnanti) diseducano i figli (studenti) che saranno i nuovi genitori (insegnanti) che 20 anni dopo, diseducheranno i nipoti. Etc, a partire da chissa quando e senza, apparentemente, una fine.
In effetti, uno si chiede: ma come li hanno creati i finlandesi, e gli svizzeri?
(classifica del 2006: Zurigo e Ginevra sono le due citta + vivibili al mondo. Nessuna citta italiana compare tra le prime 50).
Mi sa che non torno.
Mi sa che ti conviene non tornare. Io se potessi mene andrei subito, tanto trovare un posto più civile non é difficile. Grande paese il Canada!Non solo per dimensioni!
Saluti
Marco
TORNARE??
ANDARSENE DALL’ITALIA E’ UNA CONQUISTA. E’ USCIRE DALLA FOGNA. E’ COME VINCERE ALLA LOTTERIA!
QUANDO HAI VINTO CHE FAI… MICA TI VIENE IN MENTE DI RESTITUIRE IL BIGLIETTO!!
concordo con i bloggers che rilevano come gli italiani siano dei porci, in (quasi) tutto quello che fanno, compreso disseminare immondizia ovunque osi umano pensiero, e, tranquillamente, anche dove il pensiero non osa.
Di chi e’ la responsabilita per il disprezzo degli italiani per tutto e ogni cosa? Della diseducazione. Qui in canada i cittadini sono STATI educati, e come conseguenza si comportano educatamente. Chi e’ il responsabile della completa diseducazione? Si, la risposta e’ facile: i genitori (e insegnanti) diseducano i figli (studenti) che saranno i nuovi genitori (insegnanti) che 20 anni dopo, diseducheranno i nipoti. Etc, a partire da chissa quando e senza, apparentemente, una fine.
In effetti, uno si chiede: ma come li hanno creati i finlandesi, e gli svizzeri?
(classifica del 2006: Zurigo e Ginevra sono le due citta + vivibili al mondo. Nessuna citta italiana compare tra le prime 50).
Mi sa che non torno.
non so da te,ma qua(prov di VA)non si sta male…tasse a parte,comunque la colpa dell’inciviltà è anche dei genitori:lavorano entrambi e i bambini stanno dai nonni che non li sgridano mai.aggiungici pure la tv
non so da te,ma qua(prov di VA)non si sta male…tasse a parte,comunque la colpa dell’inciviltà è anche dei genitori:lavorano entrambi e i bambini stanno dai nonni che non li sgridano mai.aggiungici pure la tv
Da piccolo andavo in qualsiasi spiaggia e non pagavo nulla ,ora invece se non paghi devi pagare minimo 4 euro per il parcheggio(Marina di Bibbona Livorno) è una vera indecenza tutto è ha pagamento .Basta con queste privatizzazioni per far arricchire qualcuno alle spalle degli altri . l’acqua,le spiaggie il trasporto pubblico urbano sono beni dei cittadini no hai privati deve essere tutto gratuito nell’interesse della collettività e per l’interesse pubblico.Questo governo di sinistra a ben poco.Ora quando scattera l’emergenza smog i cittadini devono avere il diritto di viaggiare gratis sugli autobus e sulle matropolitane delle città perchè interessa tutti stare bene e respirare l’aria delle citta e non respirare quelle polveri che sul davanzale delle finestre vengono levate col cucchiaio.Beppe ma di questo quando ne parli a novembre?
Da piccolo andavo in qualsiasi spiaggia e non pagavo nulla ,ora invece se non paghi devi pagare minimo 4 euro per il parcheggio(Marina di Bibbona Livorno) è una vera indecenza tutto è ha pagamento .Basta con queste privatizzazioni per far arricchire qualcuno alle spalle degli altri . l’acqua,le spiaggie il trasporto pubblico urbano sono beni dei cittadini no hai privati deve essere tutto gratuito nell’interesse della collettività e per l’interesse pubblico.Questo governo di sinistra a ben poco.Ora quando scattera l’emergenza smog i cittadini devono avere il diritto di viaggiare gratis sugli autobus e sulle matropolitane delle città perchè interessa tutti stare bene e respirare l’aria delle citta e non respirare quelle polveri che sul davanzale delle finestre vengono levate col cucchiaio.Beppe ma di questo quando ne parli a novembre?
Caro Grande Beppe darti ragione è per me ormai scontato e aderisco volentieri al movimento di liberazione delle spiagge.Devo, però, solo sottolineare che le spiagge libere sono molto sporche, e su questo non ci piove; lo sono (zozze!) certamente xchè i comuni se ne fregano di tenerle pulit; ma ritengo che le spiagge siano sporche xchè la gente ha perduto il rispetto per ciò che non le appartiene (credo).Ti faccio due esempi geograficamente opposti o quasi:
1)Spiaggia pubblica delle Marche, zona Porto Recanati, qui puoi trovare un po’ di tutto sotto la sabbia.Spesso si torna a casa con un sacchetto pieno di immondizia( ma non la nostra!)giusto per migliorare la scenografia e non sdraiarci sulle bucce di banane appena sotterrate…;
2)Porto Cesareo, spiagge pubbliche come sfondo ad un mare meraviglioso e così limpido da far girar la testa: appena arrivati ripuliamo la spiaggia dai resti dei fumatori, dei raffreddati e dei morti di fame che lasciano involucri vari proprio lì, sotto mezzo cm di spiaggia.
Ecco si cambia zona, regione, mare , ma le spiagge pubbliche sono sempre sporche.
Mi domando quanto costi alle persone raccogliere i propri resti e deporli in un cestino!
Sì, Beppe liberiamo le spiagge!Devono essere pubbliche e appartenere a tutti, ma liberiamo anche il buon senso e il rispetto ,facciamo l’indulto per liberare le spiagge dall’ignoranza!
Con speranza …
In California le spiagge sono libere. Pulite. E anche ben servite. Tutto gratis.
Anche alle Hawaii.
Quindi, preferisco la California o le Hawaii all’Italia.
io invece la polinesia, le isole di bora bora, fakarawa, no hanno le onde di ohau e fare il bagno è una delizia!
qui di spiaggie libere ce ne son poche,e chi ci va le lascia che sono un immondezzaio.
Chi va nei Bagni a pagamento ,paga per avere dei dei servizi,la sicurezza,la pulizia ecc…oltre ad un ombrello.
e non credo che per i gestori sia una spesa da poco
in quanto al lavoro al nero…in versilia dubito che sia possibile farne così tanto,visto i controlli (per fortuna)
In effetti
Non è giusto che (soprattutto al forte) i prezzi siano così alti,ma un suo perchè c’è:
A chi ha scritto:la versilia costo il doppio della costa adriatica….
è vero ,ma ha il MARE e non una brodaglia ,che ti arriva al ginocchio di alghe verdi e puzzolenti.
tra un ombrello e l’altro ci fai una passeggiata
e non sei stivato come sardine
se ti giri dietro ci sono le APUANE ,che sono stupende
e i Bagni hanno delle strutture molto curate ,magari non hanno le ma campi da tennis e piscine galattiche
A proposito di tasse…
a differenza degli hotel
i Bagni non hanno l’obbligo di registrare i clienti
quindi…………..
Quello che mi preoccupa di più non è il Bagno a pagamento
ma la possibilità di distruggere la spiaggia con case e villette
La stessa cosa dicasi delle spiagge del Lago di ALbano (Castelli Romani). Nello stesso la balneazione è vietata da anni ma non vi è nessun cartello che lo indichi. Da ragazzino io mi divertivo molto ad andare al lago. Adesso il costo per una settimana al lago fra parcheggi a pagamento, costo della spiaggia e multe ho rpenotato una settimana in Croazia x 2 (e non è uno scherzo)!!!
caro Beppe,
ormai sei l’unico a cui presto attenzione.
ho smesso di leggere i quotidiani poichè per avere un’informazione corretta ne dovrei leggerne almeno 500 divesi e farne poi un riassunto.
in questi giorni ho maturato la seria convinzione di non andare più a votare…
come dici tu la scelta ricade tra una merda fredda ed una merda tiepidina e la cosa è nota ormai a tutti, ma sono veramente schifata da questo nuovo governo verso il quale avevo rivolto tutte le mie speranze di giovane “comunista” se così si può dire.
volevo ufficializzare il mio pensiero dicendolo a te (o a chi per te), tutto qui.
Volevo solo dire ke aderisco pienamente all’idea delle libere spiagge…ma volevo anke segnalare ke c è gente ke insulta religioni e inneggia al nazismo nel blog (usando tecniche a dir poko subdole)…okkio Beppe, non vorrei ke il blog fosse kiuso x colpa di questi individui irrispettosi che non hanno il coraggio di mettere nome e cognome un saluto a tutti quelli ke portano rispetto agli altri senza pensare di esserne superiori
Se le privatizzazioni che erroneamente vengono riportate dal post iniziale si identificano invece come concessioni demaniali temporali a pagamento, piaccia o non piaccia, in Italia ci sono alcuni connazionali che pagano anticipatemente allo Stato i canoni per l’utilizzo di tali aree. Non ho visto che in tali aree vi sia proibito il passaggio, l’utilizzo del bagno, ecc. ecc. Poi come cittadino di questo paese spero, che lo stato, per conservare pulito e preservato il litorale ne conceda ancora, con tutti i limiti e le imposizioni che si vogliano, ma per carità non pensiamo di continuare lo scempio per inciviltà che possiamo constatare nelle spiagge libere trasformate in discarica “LIBERA” dove vi possiamo trovare, accampamenti permanenti, CUCINE,TENDOPOLI,ECC.ECC. che nemmeno le peggior bidonvillagg metropolitane possono sfoggiare.
Non possiamo pensare che lo stato garantisca a prescindere, la libertà di utilizzo del litorale, ad un popolo con profondo senso di civico e di pulizia pubblica come il nostro.
Saluti
Vorrei segnalare con allarme l’iniziativa di ” bonifica” verificatasi presso la Cala Azzurra di Favignana. Durante un breve giro dell’isola a meta’ giugno del corrente anno ho visto apparecchiature di scavo a mare e un lezioso sentiero che deturpa quello che era un magnifico e naturale degrado verso il mare di una delle piu’ belle cale di Favignana.
Mi chiedo con quale arroganza ( ed ignoranza) si possa concepire l’idea di intervenire su un pezzo di magnifica costa, arrecando uno straordinario danno al paesaggio, sperperando cosi’ soldi pubblici che potrebbero essere ben meglio usati in altre ben piu’ essenziali opere ( raccolta rifiuti, ad esempio).
Chi puo’ avere tale cecita’? A nome di che cosa? Con quale autorita’? Non esistono leggi che vietano tale scempio? Quale turismo si vorrebbe promuovere con tali interventi?
Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore” . Grazie e buon pomeriggio a tutti.
In effetti l’idea di vendere (poi cambiata in concedere) le spiagge ai privati (del mitico ministro TRE-MONTI) di fatto non avrebbe cambiato nulla! Gli arenili sono già tutti dati in concessione! Spesso per cifre ridicole!! Concessioni che passano di padre in figlio, concessioni non annuali o temporali, ma A VITA!!
So bene quello di cui state parlando. Essendo stata più volte all’estero, mi sono resa conto di quanto siamo incredibili…
come si può pagare per andare in spiaggia, è come se ti chiedano i soldi per andare a fare una passeggiata nel parco, o forse tra un po’ pagheremo pure per questo?
E’ ora di ribellarci a queste cose ragazzi, perchè se l’Italia è un opaese semi-libero è anche nostra responsabilità.
Eclatante e’ il caso delle spiagge ad Alassio. La spiaggia cosidetta libera e’ stata via via ridotta tanto che ora e’ praticamente addossata al porto e sugli scogli. Non c’e’ modo di acceder alle spiagge libere se non attraverso i bagni..ebbene i proprietari dei bagni i qauli non possono negare il transito per legge ( altrimenti lo farebbero eccome) sono soliti mettersi con le sedie proprio sulla passatoia rendendo il percorso quntomeno disagevole..con continue battute e richieste del perche’ e del per come si e’ deciso di passare proprio di li’..andare alla capitaneria di porto e’ utopistico visto che e’ il comune che rilascai le licenze..e cosi’ si e’ costretti a dover pagare per forza per un lettino o una sdraio o un ombrellone se si vuole andare in spiaggia..per non parlare della sera quando i bagni vengono chiusi con cancelletti con tanto di lucchetto e cosi’ non si puo proprio passare..che schifo e che vergona!
parlo da romagnolo poco attaccato alla vita sulle spiaggie…ma da quanto so le spiaggie libere rappresentano un gran costo di manutenzione all’amministrazione perchè purtroppo si crede che le spiaggie siano di tutti ma quando c’è da raccogliere un mozzicone di sigaretta o un fazzoletto le spiaggie non sono mai di nessuno!
Mi sembra assurdo quello che dici…
Perchè non ti fai un giro in Spagna e vedi un po’ come sono conservate le spiagge di tutti….. la verità è che noi italiani abbiamo bisogno di essere presi in giro perchè quanto a senso civico facciamo abbastanza schifo.
oltre al problema delle spiagge libere c’è un’aspetto ancora più grave: il rispetto.
Io sto a Pisa e torno da una vacanza dalle Eolie e il denominatore comune è la sporcizia che noi italiani lasciamo in spiaggia o gettiamo in mare!
Ecco un’altra cosa che i francesi ci possono insegnare: il rispetto per il mare.
Credo che sia una quetione di educazione. Io proporrei nelle scuole l’ecologia come materia obbligatoria.
buone vacanze a tutti
Mi dispiace ma non si può imparare a scuola certe cose, é troppo facile delegare sempre tutto alla scuola!
Certe cose é la soceta’ e sopratutto la famiglia a doverle insegnare.
Cosa servirebbe se poi i ragazzini vedessero i “grandi” fare esattamente il contrario?
Non conosco la soluzione e comincio ad aver paura che non esista.
Sono d’accordo con te Beppe… In Italia privatizzerebbero tutto…. che schifo, è una vergogna…
A presto.
E NOI CHE GLIELO PERMETTIAMO?
Va bene lamentarsi ma qua in Italia siamo un po’ addormentati
io vado al mare all’estero, in francia o in croazia
a parte che mi fa piacere per due settimane all’anno sentire parlare in una lingua diversa dalla nostra
le spiagge sono pressoché tutte libere (e di posti ne ho girati parecchi)
mi ricordo di una spiaggia privata a nizza (una sola): sdraio extra large e camerieri in livrea che ti servono l’aperitivo…
vorrei anche aggiungere che in moltissime delle spiagge libere (soprattutto in francia del sud) ci sono postazioni di pronto soccorso gratuite e sempre disponibili.
non per dire che noi italiani siamo i soliti e i nostri vicini sono migliori… però a volte dovremmo proprio cominciare a guardarci intorno
si caro beppe è giusto che le spiaggge tornino in mano ai cittadini ovvero al popolo che le usi con coscienza e civiltà comunque se aprirai un fronte di liberazione di spiagge mettimi pure fra i partecipanti…….. ciao e a presto
Caro, caro Beppe… ti parlo da Siciliana DOC dicendoti ke è vergognoso pagare per un bene che non appartiene a nessuno e a tutti…grazie alle solite cavolate ke l’Italia propone quotidianamente, chi non vuole pagare esorbitanti cifre per passare una meritata giornata di relax al mare è costretto a sgomitare per ottenere un minuscolo spazio sulla spiaggia… dico io, ti sembra normale ke solo quelli ke sn disposti a sborsare debbano godere di determinati servizi??E le famiglie che non hanno determinate possibilità economike non hanno lo stesso diritto di andare a mare??…ma si sa, noi italiani (e siciliani in particolare)alle nostre belle coste non sappiamo rinunciare, quindi tra i tanti lamenti va a finire ke al mare ci andiamo lo stesso, sempre sgomitando per quel minuscolo spazio di spiaggia “libera”..
Come sempre caro beppe hai ragione tu..Sono salentino e naturalmente di spiagge ne vedo fin troppe. Ma ogni anno sempre di meno quelle libere! E’ davvero vergognoso e scandaloso che per “rilassarti”(eh si altro che relax al mare) devi trovare parcheggio(a pagamento..a gallipoli 3 euro l’ora x es.), arrivare in spiaggia e sbatterti per un posto in spiaggia libera(larga si e no 4 metri!!!!).Mi unisco a questa iniziativa volentieri. Segnalo solo un fatto:
Località “Punta della suina” gallipoli:
Listino prezzi lettini: 25 euro
Tramezzino+Peroncino: 15 euro
Parcheggio: 3 euro
Totale: 43 euro.
ASSURDO!!!
Carissimo Roberto sono un piemontese che ama il mare,ed in special modo quello di gallipoli avendo passato negli anni 70 diverse stagioni nel campeggio La Torre (se non vado errato) c’e ancora? al porto di gallipoli il ristorante che si mangiava una frittura di pescse da Dio.leggendo ora quello che ai scritto mi viene il mal di mare. Salutoni Giancarlo anni 70,ma sempre giovane. Viva Beppe Grillo
Ciao mi chiamo Matteo e vorrei chiedervi di non fare tutta un erba un fascio sulla questione “spiagge libere”. Premetto gestisco un bar-ristorante sul mare a Riccione e ho di fronte una spiaggia libera. A parole siamo tutti bravi, ma di gente civile se ne vede davvero poca, vorrei farvi vedere come lasciano la spiaggia la gente nel tardo pomeriggio, UN PORCILE PEGGIO DI UNA DISCARICA. Poi rispondendo ad alcuni qui sul blog, vorrei aggiungere che la riviera romagnola vive dell’economia che ruota sul turismo ma non ci siamo ancora montati la testa come in altri posti;
con 25/30 euro bere escluso si fa una cena di pesce (e non tramezzini come a Gallipoli)
Un lettino costa 6 euro (e NO 25 euro)
Il parcheggio 1 euro l’ora e se si ha voglia di fare due passi in qualsiasi tabaccheria o edicola si compra il gratta e sosta sempre a 1 euro con validità di 4 ore.
Ma almeno si conosce il motivo del furto?
Se fanno parte del movimento sarà grave?
Possibile che in Italia se uno ruba un nano di gesso lo mettono dentro subito e magari gli danno pure del sovversivo?
(magari era semplicemente un modo per liberare il giardino da quelle ignobili statuette)
a me piacciono i nanetti, se li hai nel tuo giardino occhio che se passo te li prendo!
a me piacciono i nanetti, se li hai nel tuo giardino occhio che se passo te li prendo!
a me piacciono i nanetti, se li hai nel tuo giardino occhio che se passo te li prendo!
a me piacciono i nanetti, se li hai nel tuo giardino occhio che se passo te li prendo!
a me piacciono i nanetti, se li hai nel tuo giardino occhio che se passo te li prendo!
Io abito ad Ostia Lido (Roma) e mi sono rotto di cercare uno spiraglio che, dal marciapiede del lungomare, non mi divida dal mare con un muro di cemento, o con delle inferriate. VOGLIO vedere il mare, ma non a strisce o in cartolina!!!
Voglio abbattere tutti quei cavoli di stabilimenti che costruiscono, costruiscono, costruiscono…
G.
sono d’accordissimo, siamo i soliti… ciao grande Beppe
vivamarcotravaglio@yahoo.it
Caro Beppe, se vuoi fondare un movimento per la liberazione delle spiagge puoi annoverarmi tra i suoi più accaniti sostenitori. Abito nella zona dei laghi lombardi e anche quì c’è lo stesso problema, pensa che il lago di Monate (solo per fare un esempio) è quasi completamente privatizzato. Ogni abitazione sulla costa del lago ha il confine che entra nel lago, privando così l’uso della spiaggia che di fatto appartiene al privato (con quale diritto poi…).
Il fatto è che i confini del lago non sono stati mai stabiliti con certezza (il confine idrometrico) sicchè i furbi che hanno acquistato casa sul lungolago hanno pensato bene di porre i confini con l’acqua dentro l’acqua stessa. Nessuno protesta anche perchè gli amministratori locali sono gli stessi che spesso sono anche proprietari delle abitazioni in questione.
E’ una VERGOGNA !!!
Fondiamolo davvero questo fronte per la liberazione delle spiagge, e non solo quelle marine ma anche quelle lacustri (il lago di cui parlo è balneabile!!!).
Provate ad andare al mare a Trappeto(Pa). A causa dell’abusivismo edilizio,le case sono praticamente sulla spiaggia ce n’è una che addirittura dista dall’acqua praticamente 1 metro e mezzo.I villeggianti abusivi si sono costruiti le loro belle strade che portano direttamente al mare,chiunque voglia fare un bagno deve camminare su queste strade “private”,posteggiare l’auto a centinaia di metri dalla spiaggia in divieto di sosta o pagando 1 euro l’ora,arrivare sulla spiaggia interrotta qua e là da case abusive e sentirsi piuttosto osservato da chi ha costruito sul demanio pubblico, guardarsi intorno e vedere che ogni anno gli abusivi recintano un pezzo in più di spiaggia per fare un posteggio per loro e i loro ospiti e quando si fa notare che quello è demanio pubblico ci si sente dire:”guardate che chiamo i carabinieri se continuate ad insistere”.
Estracomunitari irregolari e regolari GO HOME!!!
Vogliamo la libertà!!!
Complimenti per l’eccelso ragionamento. non sapete neanche giustificare realisticamente quello che dite.
nn ho letto tutti i commenti e magari sono ripetitivo. sono stto in vacanza in costa azzurra lo scorso mese di luglio. sono rimasto molto male. ebbene si, i nostri cugini transalpini (nonostante la reciproca antipatia) sono decisamente avanti. insomma km e km di spiagge libere e pochi (e carissimi nonchè elitari) stabilimenti balneari.
ma la cosa comica è che sulle spiagge libere mica ci andavano i pezzenti. la spiaggia libera era libera. cioè aperta a tutti. potevi trovarci ragazzini delle scuole in gita, coppiette, anziani, giovani, gente benestante (ho captato conversazioni a pochi mesi da me di persone che avevano appena siglato rogiti in contanti per alcune centinaia di migliaia di euro) oppure agglomerati di ombrelloni, dove gruppi di amici si riunivano per interminabili partite a carte.
il tutto su demanio pubblico, un maree stupendo, docce gratutite con acqua calda (l’unico “divieto” un cartello che invitava ad evitare lo spreco di acqua, un bene comune!), bagni chimici gratuti ed aperti a tutti, chioschi a poca distanza per rifocillarsi a prezzi contenuti e, udite udite, posti d icontrollo della polizia municipale, incaricati di vigilare sull’incolumità dei bagnanti, garantire l’ordine pubblico e prestare primo soccorso…ovviamente gratutito (ho provato di persona per la mia piccola morsicata da una medusa…..)
che dire.
per una volta i francesi ci hanno bagnato il naso dandoci una lezione di civiltà!!!!
Caro Beppe,
ti segnalo l’interessante iniziativa del centro sociale autogestito di Senigallia (Ancona).
Propongono campeggio all’interno del giardino del csa e spiaggia libera di fronte, e devo dire che gli sta riuscendo davvero bene.
http://xoomer.alice.it/mezzacanaja/
La plage sauvage sarà ancora possibile?
Un saluto
Ho provato ad andare alla Baia delle Zagare a Mattinata(Foggia), ma l’accesso è negato perchè vi sono 2 alberghi (1 a 5 stelle ed 1 a 4 stelle) che non consentono il passaggio attraverso le proprie strutture collocate a ridosso delle spiagge. Litigandomi, eventualmente chiamando la polizia, con un custode, lasciando l’auto chissà dove, comunque almeno a 2 o 3 km, e facendo una discesa a picco sul mare sarei forse giunto sulla spiaggia. Ho desistito ed ho notato che nemmeno le barche che fanno i giri turistici si avvicinano alla baia. A proposito, una cosa analoga avviene anche a Baia Campi vicino Vieste (FG), lì però la discesa è poco ripida anche se pericolosa specie per le centinaia di persone che la affrontano ogni giorno (il rischio è di finire in mare o sugli scogli), mentre un campeggio omonimo ne ostruisce il passaggio anche a chi proviene dal mare.
Per non parlare dei costi che i privati impongono nei loro stabilimenti per un ombrellone e 2 lettini! Notizia di stamattina: 31 Euro al giorno. I prezzi vengono definiti dalle Capitanerie di porto e vanno da un minimo di 4/5 Euro ad un massimo di 8/10 Euro.
Meditate gente, meditate…
Credo che si potrebbe anche evitare sempre di lamentarci soltanto, e creare dei comitati che tramite servizio volontario, ripuliscano REGOLARMENTE le spiagge LIBERE.
Vediamo chi sarebbe pronto a questo…
scusa paolo, sinceramente però nn mi sembra giusto che i cittadini debbano conquistarsi un diritto che è loro, e cioè quello di avere spiagge libere. Chi l’ha dato a certe persone il potere di porre condizioni(economiche o di altro tipo di selezione)sul mio accesso o meno ad una spiaggia? sn d’accordo cn te che lamentarsi senza essere poi propositivi è pressochè improduttivo, ma credo che ci dovremmo far sentire innanzitutto nn andando più nelle spiagge private, visto che impedire a imprenditori di privatizzarle sarebbe considerato dittatoriale. La mia proposta è questa: ok manteniamo pulite le spiagge pubbliche, che ognuno ci metta un po’ del suo, ma nel frattempo sforziamoci anche ad evitare quelle che potrebbero semrare comodità ma che nn sono altro che l’evidenza del potere di persone su altre, che cme si vogliono muovere devono sempre e comunque pagare.
Guarda che pulire le spiagge è un “dovere” dei comuni, che, nelle zone di mare, hanno anche una ICI più alta per sostenere tali spese…dove vanno a finire i soldi? Ragionare, prima di scrivere! Informarsi!
Come sempre, credo che il giusto stia nel mezzo: Tanti metri lineari di spiaggia libera quanti quelli dati in concessione. Ovviamente, Non 15 km di spiagge in concessione tutti attaccati e 15 libere, magari sotto un monte a strapiombo, bensì, uno stabilimento da 50 metri, ed una spiaggia da 50 metri, e così via, facendo in modo che la spiaggia libera non capiti a ridosso o sopra uno scarico fognario!
Che ne dite?
la Liguria è bella, senza stabilimenti balneari sarebbe bellissima, ciò non credo interessi a quelle persone, liguri e non, i quali sentono nel rumore del mare il tintinnare della moneta, a loro la bellezza di queste coste interessa solo per i loro sporchi affari. Naturale che quando le spiagge libere sono poche diventino, data la loro alta frequentazione, sporche e a volte causa di tensioni, proprio come i quartieri formicaio denominati “popolari” costruiti negli anni ’60 in cui farei volentieri vivere tutti quei nostri amministratori-lottizzatori-imprenditori-costruttori, che svolgono benissimo tre dei quattro compiti sopra citati.
E’ inutile pensare di occupare gli ultimi cinque metri della spiaggia, non ci si riesce. Vorrei che qualche politico si interessasse a ciò, ma non ho mai visto un politico che si inimicherebbe certi poteri, nè a destra e neppure a sinistra.
Sono partito dalla liguria, naturalmente il tutto vale per tutta l’Italia.
Volevo dire un’altra cosa, io odio la mia vicina di casa, anche lei odia me, ma se vado allo stabilimento balneare e poi mi ritrovo come vicina di ombrellone un’altra odiosa persona devo sopportarla, e lei sopportare me, per un mese?
Ciao Beppe. Mi chiamo Rita e fra pochi mesi mi laureerò in scienze naturali. Sono d’accordissimo con te per ciò che concerne la “brutale” privatizzazione delle spiagge e per la privatizzazione in generale. In realtà ciò che mi preoccupa di più è l’ambiente di duna delle spiagge, quello cioè che si trova dietro di esse. Quello è infatti un ambiente importantissimo poichè alimenta la spiaggia. Ci siamo mai chiesti i granelli di sabbia da dove derivano? Naturalmente sono il risultato di migliaia, milioni di anni che hanno visto succedersi di eventi di degradazione atmosferica e alterazione chimica delle rocce retrostanti le spiagge con annesso la relativa vegetazione….l’ambiente di duna, appunto, quello che ora scompare per dare posto ai “villini” ed ai villaggi turistici. Per far fronte al problema delle spiagge che scompaiono, inoltre si procede al “ripascimento” delle spiagge…ed ecco allora la sabbia artificiale, quella che “punge” sotto i piedi per intenderci….
Tutto questo fa veramente orrore…l’uomo dovrebbe far parte di questo magnifico sistema in equilibrio dinamico che è la terra..invece la sovrasta e tenta di modellarla secondo i propri bisogni esaurendo le risorse che ci offre e portandola alla deriva..forse perchè la terra è nata senza l’uomo e senza l’uomo morirà. Questa frase mi ha particolarmente colpita quando per la prima volta l’ho sentita nel film di Benigni:”La tigre e la neve”. Bisogna combattere questa privatizzazione delle risorse..ma sinora anche col nuovo governo (che io ho votato) non vedo buone intenzioni in proposito. Si è detto no alla globalizzazione forse perchè il termine non piaceva? e allora? la chiamiamo liberalizzazione questa forza distruttiva? cambiano i mezzi..ma si procede sempre, purtroppo, verso la medesima direzione.
A cosa serve la “laurea in scienze naturali”?
Che ci fai con quella? I pensierini sulle dune e sui prati fioriti?
Cara Martina Candiano, più leggevo il tuo messaggio e più non riuscivo a capacitarmi del motivo della tua visita ad un blog che richiede punti di vista su questioni molto più importanti anzichè offendere persone che hanno scelto una strada diversa dalla tua. La laurea in Scienze Naturali serve per essere preparata su questioni che tu fore neanche sai che esistono, visto che il tuo commento relativo al problema della privatizzazione delle spiagge si riduce ad un semplice banale “pensierino” su un tipo di attività che a te non piace….ma ti rendi conto?
Secondo il mio parere non ci dovrebbe essere ne il privato che seleziona in base alle possibilità economiche ,ne il libero che a volte sporca e non rispetta, ma una gestione delle spiagge accessibile a chiunque senza troppi veti,un controllo che noi tutti pagando una modica cifra potremmo garantirci sempre.
Personalmente penso che ci devono essere entrambe, in funzione dello spazio a disposizione.
Nei luoghi particolarmente affollati la spiaggia libera diventa anarchia dove prevalgono i prepotenti.
Voglio essere libero di scegliere caso per caso spiaggia libera o gestita.
Riprendiamoci le nostre spiagge, occupiamo i primi cinque metri di spiagge “private” e voglio vedere se i vigili o chi per essi ci possono mandare via, QUELLI SONO NOSTRI!!!COME TUTTO IL RESTO MA COMINCIAMO COSI’CHE NE DITE?.Bravo Beppe, ti adoro continua cosi’ Paola Revelant
Hai perfettamente ragione Beppe.
Infatti, il turismo in Italia è in discesa: chi sarebbe così pazzo da andare in Ligura, piuttosto che in Costa Azzurra?
Per gli increduli, fatevi un giro.
Formentera: “Basta italiani”
Gli abitanti chiedono stop a invasione
Da anni il paradiso estivo degli italiani è diventato Formentera. Gli abitanti, però, mal tollerano la presenza dei nostri connazionali, tanto da averli soprannominati “motorini”, come i mezzi che usano per spostarsi sull’isola spagnola. Per questo sono sempre più quelli che chiedono un ritorno al passato, con le spiagge libere da discoteche e bar. E l’ente turistico sta cercando di attirare turisti di altre nazioni.
Questi spagnoli sono matti!!! Briatore aiutali tu!! organizza una protesta sotto l’ambasciata spagnola, c’è da difendere l’economia della Spagna!!
Effettivamente è una cosa che colpisce gli stranieri, io vivo da anni in Spagna e l’accesso a tutte le spiagge (con pochissime eccezioni tipo cale accessibili solo dal mare o da terreni privati) è libero, casomai si pagano i servizi offerti come sdraio, ombrelloni o bibite. Normalmente ci sono anche docce gratuite almeno nelle spiagge più frequentate.
Io ricordo anche che a Genova (la mia città) tutte le estati si assisteva alle performances di alcuni cittadini che, legge alla mano, pretendevano di utilizzare i primi cinque metri della battigia che è comunque pubblica, insultati e a volte maltrattati fisicamente dai guardiani degli stabilimenti balneari.
Le spiagge libere? Perche’ vi risulta che l’Italia sia un PAESE libero!?!
eccellente osservazione!! ciao
ma a chi dai dell’idiota????
invece di insultare che dice qualcosa di intellligente, sforzati per scrivere qualcosa di sensato e magari vai un pó all’estero a vedere come vanno le cose.
l’idiota é chi offende perché non ha argomenti, insomma, tu.
Vivo in un paese vicino palermo-Casteldaccia-ci sono tre lidi una spiaggia usata per discarica con tanto di topi e bestie simili, e l’ultimo posto utile per i residenti ch non intendono percorrere chilometri per fare un bagno è una spiaggia,costantemente sporca, con divieto di balneazione e stracolma di villini!!! semplicemente VERGOGNOSO.
BRAVO BEPPE!!!
ma possibile che solo tu parli di queste cose concrete che sono le vere vergogne esclusivamente italiane??
si, sono anni che vivo all’estero e vado in vacanza al mare in Spagna, Portogallo, Grecia,
Croazia. Spiagge libere, un piccolo chiosco
per chi vuole bere qualcosa, a volte ombrelloni e sdraio solamente per chi li chiede e da mettere dove vuoi tu e il resto LIBERO!!!
qui in Spagna, dove abito, i bagnini sono ragazzi della croce rossa, organizzatissimi, attenti e attrezzati.
ovunque dove sono stato la pulizia lo fa l’amministrazione pubblica. spesso docce e bagni gratuiti e a disposizione di tutti.
OVUNQUE spiagge aperte 24 ore per prendere il sole di giorno, ma anche per passeggiare o fare l’amore o semplicemente guardare le stelle di notte…
LE SPIAGGE SONO DI TUTTI, BASTA CON LE CONCESSIONI. COMUNISTI DI LUSSO E VENDUTI CHE SIETE AL GOVERNO, FATE UNA BATTAGLIA ALMENO PER QUESTO DIRITTO SACROSANTO INVECE DI INDULTARE I DELINQUENTI, I CORROTTI E I CORRUTTORI!!!
VAI BEBBE VAI!!!
Sono di Catania. Questo e’ quello che succede in questa citta’. C’e’ una spiaggia di sabbia fine di circa 5 km denominata Playa. Il 95% della spiaggia e’ coperta di lidi. Il 5 % non e’ di fatto godibile per la densità di persone al mq presenti. I catanesi, diciamo le fasce piu’ popolari, non hanno la benche’ minima voglia di andare al mare con famiglia e spendere 50 euro di servizi non richiesti. Questo popolo (il termine, credetemi, non e’ casuale) numerosissimo allora preferisce spostarsi lungo altri litorali dei paesi limitrofi (Fondachello, Fiumefreddo, Calatabiano, ecc) visto che non possono usufruire della loro spiaggia “naturale”. I paesi limitrofi, vedendo un afflusso bestiale di catanesi, si sono chiesti se questi signori non necessiterebbero di servizi..ovvio! Allora che hanno fatto? Stanno cominciando a “lidificare” anche questi altri litorali. I servizi sono necessari . si, per gli amministratori per coprire i buchi delle loro amministrazioni inefficienti e mafiose. Altro caso. Acireale. Com’e’ noto, la costa acese e’ al 95% scogliera lavica. In localita’ Santa Tecla c’e’ una spiaggetta di 100 metri, una delle pochissime accessibile anche ai bambini. Cosa succede ogni anno? Il 50% della spiaggia e’ invasa da un lido. I 50 metri liberi, in agosto, hanno una densità di 4 persone al mq!!! Il lido e’ sempre vuoto o quasi. Mi si spiega perche’ la maggior parte gente non sente l’esigenza di questi servizi visto lo sbilanciamento di presenze? Perché la maggioranza deve soffrire in quel fazzoletto di terra? Forza delle minoranze.
In definitiva, la spiaggia diventa un bene di lusso, chi’ puo’ permettersi il pass d’ingresso, passa una bella giornata, gli altri, stile terza classe del Titanic, tutti ammassati in quei lembi di sabbia che qualcuno ha il coraggio di chiamare spiagge libere. Siamo delle bestie.
Beppe
Questa l’hai vinta, anche solo per il titolo.
Vi do una dritta per il futuro, privatizzare il privato.
Pensateci che affarone, quante case di poveri italiani da dare in concessione ad aziende?
Ragazzi questo si che è futuro.
fanno bene a privatizzare tutte le spiaggie e a far pagare salatamente sdrai e ombrelloni. Un giorno, quando si accorgeranno che sono deserte perché gli italiani si sono accorti che spendono meno ad andare in mar rosso, forse sarà troppo tardi. E gli albergatori che ne pensano? Gli sembra una cosa che gli procuri dei vantaggi?
Sono d’accordo sul fatto che sia uno schifo la spiaggia italiana privata. A chi dice come ripulire le spiagge libere vada a farsi dare due dritte non tanto distante, in Costa Azzurra ( e non sto dicendo la foce del bisagno) dove nella maggior parte dei casi, si trovano chilometri di spiagge libere separate dalle strade da un semplice marciapiede, dove non c’e’ nessun tipo di stabilimento, i bagni sono quelli a cabina (e fino a non tanto tempo fa erano sicuramente gratis)e se vuoi mangiare qualcosa ci sono i camioncini-chiosco. Alla sera tutti via, passa la gendarmeria e se trova il tuo ombrellone piantato come premio te ne mette un altro di fianco in regalo. Le spiagge sono pulitissime (e poi dipende anche un po’ da noi, le ns. spiagge libere sono sporche perche’ noi non abbiamo voglia di fare 50 metri x arrivare al bidoncino).
Oppure, x chi vive un po’ piu’ in giu’, io ho provato la spiaggia lungo la locride, 160 km ininterrotti di spiaggia libera….
Saluti!
Paul
come ligure di adozione, ma romano di nascita, sento che in 37 anni di permanenza ad Arenzano, paese di spiagge privatizzate e libere che il problema non è tanto sentito, quanto in altre zone della riviera, leggi il levante (:::ponente libero?)
invitato per un weekend a chiavari, ho potuto toccare con mano quanto invece sia vero quanto affermato nel post:30 minuti di autobus per poter avere una parvenza di spiaggia, anzi francobollo, libero. Capisco che la morfologia del territorio non consente più di tanto, ma che le amministrazioni se ne rendano conto…
grazie e complimenti per i graffianti commenti.
stefano
io ci sto
Questo era quello che finalmente volevo sentire da un po di tempo, io vivo in una zona bellissima presa d’assalto da qualche anno da un numero di lidi sempre maggiore e sempre più prepotente, tra l’altro alcuni già cominciano a protestare rifiutandosi di smontare le strutture a fine stagione , come se quel territorio datogli in concessione da comuni falliti per quattro soldi gli appartenesse.
La natura di quest’aerea ( Palinuro, Camerota etc) è straordinariamente irregolare e bellissima e questi rettangoli regolari di colori accecanti ne rovinano la bellezza.
Alcuni anni fa avevo proposto agli amministratori locali di adottare un piano nel quale il comune avrebbe comperato ombrelloni e sdraio del colore della sabbia , accumulati ogni 200 metri con ragazzi a contratto stagionale che conoscessero almeno un po di inglese o altra lingua, che avrebbero non solo offerto un servizio a prezzo accessibile al turista che si sarebbe piantato l’ombrello dove voleva e sopratutto se voleva , rispettanto l’irregolarità del territorio e la liberta del cittadino , i soldi raccolti sarebbero serviti per pagare questi giovani che avrebbero potuto anche applicare la legge per far rispettare le regole si di convivenza che ambientali, insomma mi sembrava una buona idea, ma i simpatici amministratori , uno in particolare apparentemente molto di sinistra mi rispose in termini diretti che era una GRANDE STUPIDAGGINE…..cosa posso dire di più, che l’anno prossimo alle comunali voglio candidarmi e cerco appoggio politico ma queste sono cose da telefilm.
Gino
Grillo sei davvero un idiota…
Spiagge libere si.. ma poi le pulisci tu con la tua propaganda da 4 soldi?
Un lido crea servizi, se tutta la spiaggia fosse libera ombrelloni, sdraio, bar, docce, cabine, e tutti i vari acqua-speed chi li farebbe?
Ragiona con la testa!
Pulire le spiagge, come il resto dei beni pubblici, dovrebbe essere incombenza dei comuni o istituzioni superiori.
Eventuali servizi come ombrelloni, bibite o pedalò si possono sì dare in concessione ed è logico che chi ne voglia fruire li paghi.
In altri paesi che non hanno in generale una economia più forte di quella italiana esitono situazioni come quella che descrivo e funzionano.
Sempre convinti di essere i migliori ed i più furbi finiamo per vivere in un paese stupendo conservato in condizioni vergognose.
Eppoi Beppe Grillo non è un idiota, semmai un “belinun”.
ti porti tutto da casa e pisci in mare(tanto va finire comunque li’)
i lidi sono un monopolio e tu privo di cervello
Egr. sig. gli stabilimenti creano servizi spesso non richiesti! Nei paesi civili le spiagge vengono trattate come le strade urbane: vengono pulite e accessoriate di servizi a spese dai comuni a cui appartengono. Questo avviene In Spagna, in Francia e mi risulta anche in Portogallo! Non faccia demagogia e si legga gli altri messaggi: troverà notizie interessanti sull’argomento! Io personalmente non frequento da anni le nostre spiagge anche perchè in realtà non sono più nostre da quando vengono rilasciate licenze in numero tale da rendere inaccessibile molti Km di costa!
In Spagna, dove vado da anni, nemmeno gli alberghi extra lusso si sono appropriati delle spiagge antistanti, offrono alla clientela (nel pacchetto turistico) ombrelloni e sdraio, dal momento che uno mica se li può portare in aereo. Ma chiunque va in queste spiagge: non solo i clienti dell’Hotel antistante!
Se i comuni italiani che hanno la fortuna di avere beni preziosi, come certe nostre spiagge, non si danno una mossa negli anni a venire il turismo avrà una crisi irreversibile. Non da ultimo le figure fatte da molti ristoratori che hanno tentato di “fregare” turisti stranieri!!! Ma questo é un altro capitolo, che meriterebbe un approfondimento. A proposito Idiota é un insulto pesante, che credo il sig. Grillo non meriti. Certi toni infastidiscono chi frequenta il blog e non costruiscono nulla. Ci pensi.
Cordiali saluti
Egr. sig. gli stabilimenti creano servizi spesso non richiesti! Nei paesi civili le spiagge vengono trattate come le strade urbane: vengono pulite e accessoriate di servizi a spese dai comuni a cui appartengono. Questo avviene In Spagna, in Francia e mi risulta anche in Portogallo! Non faccia demagogia e si legga gli altri messaggi: troverà notizie interessanti sull’argomento! Io personalmente non frequento da anni le nostre spiagge anche perchè in realtà non sono più nostre da quando vengono rilasciate licenze in numero tale da rendere inaccessibile molti Km di costa!
In Spagna, dove vado da anni, nemmeno gli alberghi extra lusso si sono appropriati delle spiagge antistanti, offrono alla clientela (nel pacchetto turistico) ombrelloni e sdraio, dal momento che uno mica se li può portare in aereo. Ma chiunque va in queste spiagge: non solo i clienti dell’Hotel antistante!
Se i comuni italiani che hanno la fortuna di avere beni preziosi, come certe nostre spiagge, non si danno una mossa negli anni a venire il turismo avrà una crisi irreversibile. Non da ultimo le figure fatte da molti ristoratori che hanno tentato di “fregare” turisti stranieri!!! Ma questo é un altro capitolo, che meriterebbe un approfondimento. A proposito Idiota é un insulto pesante, che credo il sig. Grillo non meriti. Certi toni infastidiscono chi frequenta il blog e non costruiscono nulla. Ci pensi.
Cordiali saluti
A Leggerti così pare proprio che tu abbia voglia di scherzare, anche se l’argomento mal si presta.
Se fai sul serio, appartieni a quelli che meritano cio’ che hanno: tanta stupidita’.
Cordialmente,
Ermanno M Barbacci
Sono nato in Sardegna, avevo tre anni (1951) quando siamo andati via, mio padre di origine marchigiana amava molto la Sardegna, più degli stessi sardi.
Ogni anno siamo sempre andati a fare le ferie, a me piaceva molto la storia antica, i nuraghi ecc.
Quando chiedevo delle informazioni venivo preso per un marziano, stupiti che non pensavo solo al mare, ma la cosa peggiore e che nessuno mi sapeva dire molto. Compresi alcuni impiegati del museo Sanna a cui mi ero rivolto. Così purtoppo capii che i veri nemici della Sardegna erano gli stessi sardi, ammaestrati dai loro politici al sogno del continente, che ha prodotto solo delle illusioni e dei danni (vedi sir di rovelli a Ottana).
I terreni della Costa Smeralda sono stati venduti a prezzi irrisori, i politici dov’erano?
Perciò spero che Soru vada avanti ridando la Sardegna ai sardi, nonostante i sardi.
Ma giustamente spero che sia capace anche di creare posti di lavoro (sic), mi ricordo se non erro, per esempio, che la Tirrenia era in mano ad un imprenditore napoletano (Lauro?) e che in Sardegna non si riusciva a crearne una propria.
Caro Ugo,
sono sardo e in linea di massima d’accordo con la tua critica. Siamo sicuramente noi che non ci siamo mai dati da fare e tuttora facciamo poco (Soru l’ha capito da tempo e lo sta dimostrando) per appropriarci e sfruttare le risorse della nostra terra.
Sarà che siamo isolani, sarà la storia (siamo stati sempre dominati), sarà la mentalità ma non siamo degli animali da circo da “ammaestrare”.
Un termine un po’ offensivo che mi aspetto da chi crede che i sardi si accoppiano con le pecore…
Non esageriamo.
Senza rancore.
Sardus inside.
Mi dispiace di aver usato una parola che può offendere, può andar meglio ammaliati?.
Non mi importa se i sardi vanno con le pecore, ho letto un libro sul Perù che certi militari se la facevano con le galline, ma non per questo quando passo vicino ad un peruviano nascondo la gallina.
I militari non mi piacciono tanto più che altro xchè stanno o sono costretti a stare col potere.
Non ho nessun rancore, neanche per quelli che quando, di notte, tornando a casa dagli zii cercavano, con lanci d’immondizia, di farmi crescere i capelli.
Per fortuna un po’ d’anni dopo questa sana abitudine è terminata, sarà per questo che ho perso un bel pò di peli sulla testa
CI STO LIBERIAMO LE SPIAGGE! E’ UNA MAFIA ,E’ TUTTO PRIVATO ORMAI, SI SPACCANO LE FONTANE PER VENDERE LE BIBITE NEI BAR, NON C’E’ UN VESPASIANO CHE NON SI DEBBA PAGARE ECC.
GRANDE PECORARO SCANO! ORMAI STO BLOG è DIVENTATO UN BLOG DI DESTRA! IL GIULIVO ALMENO FA RIDERE.
TRANQUILLO GRILLO SOFFRIRAI E ROSICHERAI SOLO 5 ANNI CON LA SINISTRA AL GOVERNO.
Non ho finito.
Per quanto mi riguarda, nel mio piccolo ho sempre pagato tutto ciò che devo. Non mi lamento delle tasse, semmai lo faccio quando non mi vengono erogati i servizi che mi spettano, in quanto contribuente. Purtroppo non mi posso permettere di comprare una casa-vacanza, ma se potessi rispetterei sia la distanza dal mare, che la tassa. Cosa che chiaramente non accettano gli straricchi, permettendosi addirittura di manifestare contro con mega serate al BILLIONAIRE! Ehhhhhhhhhh???????????????????
Fammi capire, Briatore di sto c…, ti vien chiesta una tassa di qualche migliaio di euro (cifra che spendi in pochi minuti per far contenta una delle tue signorine…) per lasciarti fare i c… tuoi sul tuo yacht, e chiami la stampa per gridare allo scandalo??? Proprio tu, che solo con quel locale ne guadagni chissà quanti?? Piccola chicca, sciur Flavio qualche tempo fa ha donato in beneficienza per le famiglie povere di Arzachena… un braccialetto in caucciù! Lascio a voi le considerazioni.
La cosa che però mi sconvolge è sentire dei sardi dire “adesso non verrà più nessuno, avevamo solo il turismo e Soru ci toglie anche quello”. Pillole di pura ignoranza ottusa, quella senza rimedio che mi ha convinto a fare le valigie anni fa. Ci son sardi che pensano ancora che turismo significhi: a. edilizia (ma finiti gli spazi dove costruire finito il lavoro, ed edificando tutto e rovinando il paesaggio sì che il turismo muore…); b. lasciare che ogni turista faccia i cavoli suoi a discapito della nostra terra (sia mai che se gli si fa notare un abuso l’anno prossimo non torni…).
Avrei ancora tanto da dire, ma mi fermo qui. E abbraccio forte tutti i sardi che amano davvero e rispettano profondamente la nostra terra.
Ale
FRANCESCO MARLETTA
No non ti sei spiegato affatto 🙁
Mia nonna caro francesco non è stata trascinata a milano dai milanesi 🙂 è dovuta 56 anni fà migrare per fame .
Lei stessa diceva ” SICILIA TERRA MALIGNA ” e come lei moltissimi siciliani .
Guarda che anche i miei nonni materni (veneti) sono dovuti migrare a milano per fame ,ma nessuno li ha costretti .
Parli di una colonizzazione pari a quella dei pellerossa !!!!! ma che dici amico mio ,come puoi affermare una cosa simile ,come puoi parlare di sfruttamento .
Ma lo sai quanta gente è potuta rimanere in italia grazie al bum economico lombardo piemontese? tutta gente che altrimanti sarebbe dovuta migrare oltre oceano per sfamare le proprie famiglie.
Scusa ma quello che sostieni ha dell’assurdo .
Quello che non si vuole ammettere è che al sud i soldi arrivati dal nord ma anche dagli stati uniti sono stati investiti male ,anzi sono stati gettati letteralmente nel cesso .
non è satto investito nulla per lo sviluppo ,ma tutto al fine di dare un posto di lavoro a chi si piegava alla dittatura mafiosa ,questa è la verità ,una miriade di dipendenti pubblici ,e di conseguenza una spesa pubblica non più sostenibile .
Il nuovo governo vuole fare una guerra ad una evasione fiscale che non esiste ,al solo scopo di tassarci di più ,per tenere in piedi la macchina burocratica italiana oramai intollerabile dal sistema economico europeo .
Il federalismo è l’unica cura ,il mio consiglio è quello di valutare la proposta al fine di evitare una secessione forzata e assai dannosa per il sud in primo luogo ,e per l’italia intera .
presto entreranno nell’U.E. paesi come la bulgaria ,romania ,ungheria a quel punto l’europa investirà su quei paesi e soldi per il meridione non ce ne saranno più .
lo stato italiano è in bolletta ,il nord non è più ricco e spavaldo come un tempo ,cosa pensi che succederà se non tentiamo di radrizzare le cose ora ? lascio a te la risposta .
io sono una dei tanti terroni che vi hanno invaso… curiosità: hai mai pensato di lavorare vita natural durante in catena di montaggio? o magari perchè non andare a raccogliere i pomodori? magari un bel posto di saldatore… no, forse avresti voluto fare il badante! Ragazzo, di che bum economico parli? non dimenticarti mai che tale BUM c’è stato per via del sudore di meridionali e stranieri che son venuti ad occupare posti di lavoro PER I QUALI NON SI TROVAVA MANODOPERA, fra i settentrionali.
Non dimenticarlo, questo. Son curiosa di sapere qual’è il tuo mestiere…..
Caro Gino sono lomb-veneto,quando mio padre è venuto in lomb non era visto bene…si è guadagnato il rispetto lavorando e dimostrandosi leale coi lombardi(che siano benedetti)e così molti merid…ma ora c’è troppa gente “nuova”che pretende subito,senza fare sacrifici,sponsorizzata da quel PIRLONE di bertinotti coi nostri soldi.io dico che parecchi meridionali oggi sono ottimi imprenditori,ma altri sono rimasti nel medioevo:si incazzano se solo li guardi x sbaglio,sbraitano,e parlano di lavoro come pena,
sono d’accordo sul concetto di spiaggia di libero accesso a tutti. e vogliamo parlare del caro sdraio? e senza fattura? saluti
vietati… però si è scordato che non bastano le leggi: bisogna anche farle applicare) con rifiuti e materiali plastici frutto della fiorente serricultura. Così, insieme al bromuro di metile delle disinfezioni, respiriamo anche un po’ di diossina che non fa male… Non voglio turbarvi raccontandovi delle case abusive di questa bellissima spiaggia (tutte condonate, ovviamente), né delle tante cicche di sigarette e bottiglie in luogo delle splendide dune che la decoravano in passato. Vi ricordo soltanto in conclusione che la spiaggia in cui vado è una spiaggia libera…
Devo proprio dire la mia…
Sono sarda, ho 28 anni, mi sono trasferita a Milano a 22. E’ chiaro, il motivo fondamentale è stato il lavoro. Ma c’è dell’altro.
Amo la mia terra, la diversità dei paesaggi, marini e non… amo i suoi spazi, i suoi silenzi… adoro la cultura e le tradizioni, mi mancano molto tutte queste cose, ma…….
Il problema è una certa mentalità, tipica di molti sardi (per fortuna non di tutti). Per inciso, il “meglio l’uovo oggi che la gallina domani” è un atteggiamento tipico di molti miei conterranei. Faccio un esempio, relativo al post in discussione.
Parliamo di spiagge, e la Sardegna vanta chilometri e chilometri di costa, in molti tratti fortunatamente incontaminata, in altri ci si è lasciati prendere la mano…
L’attuale presidente della regione, Renato Soru, ha bloccato l’edificazione entro 2 km dal mare già da qualche tempo. E quest’anno ha imposto una tassa sia sulle case vacanza, che sull’approdo nei porti della Sardegna. Adoro quest’uomo! Ma molti sardi lo vorrebbero morto. E questo mi è tutt’ora incomprensibile…
A quanto pare, l’aver svenduto la Costa Smeralda 40 anni fa non ha insegnato niente. E’ sotto gli occhi di tutti: un piccolo paradiso per ricchi, che continua a far arricchire solo i ricchi… noi sardi al massimo facciamo “la stagione” a sparecchiare i tavoli, lì. Quindi, oltre a non averci guadagnato niente, abbiamo anche perso una parte della nostra terra, che prima di allora era veramente fantastica! e oggi è coperta di case e costruzioni sino alla riva del mare, ha perso gran parte della sua bellezza ed è solo un gran parcheggio di yacht e barche di ogni genere che scaricano qualunque cosa! Per carità, ben venga il turismo, ma se non si pongono dei paletti, per quanto tempo ancora potremmo sfruttarlo? Quanto volete che duri quel poco che è rimasto, se non si pongono delle condizioni? (continua)
Trascorro ogni anno le vacanze in una località del ragusano, dove vivono i miei genitori, e la spiaggia che frequento è, come tante altre in zona, libera. Una bellissima baia con un’acqua cristallina e meta di tanti uccelli migratori che, attratti dal torrente di acqua dolce, fanno sosta prima di iniziare il loro lungo viaggio. Una spiaggia da favola! Ossia, era una spiaggia da favola… Eh sì. Qualche tempo fa, infatti, giunse chi di tale paesaggio arcadico decise di infischiarsene: un enorme baracchino, tanto poco in sintonia con le bellezze del luogo, quanto dannoso al quieto vivere, che occupa ed invade una consistente porzione di spiaggia. Già, ti martella senza sosta con una musica inascoltabile, naturalmente a volume altissimo, dalle dieci del mattino a notte fonda.
Ti stendi perché vorresti ascoltare il rumore delle onde, godere del calore del sole, assaporare dei momenti di riposo e relax, e invece sei costretto a sentire la sabbia che sotto di te trema con ritmo sempre uguale e ossessivo. Una discoteca in spiaggia a cielo aperto. Poi, sempre per merito di tale baracchino, una parte dello splendido e cristallino mare è stata delimitata da boe, così da segnalare la pista di atterraggio o la rampa di lancio agli acquascooter e ai motoscafi che arrivano a tutta velocità in spiaggia, noncuranti di bagnati e bambini. E a me che piaceva tanto fare enormi nuotate nel mare libero… Già la spiaggia libera’ e il mare libero’… Si saranno mai chiesti dove finisca la loro libertà e dove inizia quella degli altri? Due anni fa denunciai diverse irregolarità, tra cui anche due camion di sabbia che venivano asportati con la scusa di pulizie di inizio stagione o un sistema fognario praticamente inesistente. Amici miei telefonavano alla guardia costiera, mentre gli scafi arrivavano in spiaggia. Mai servito a qualcosa… Sempre in zona, assisti quotidianamente a centinaia di fuochi (fatti alle prime ore dell’alba o di notte, perché il sindaco li ha tassativamente
gino serio 13.08.06 22:16 | Rispondi al commento
NON POSSO NON RISPONDERE
Come al solito non vorrei rispondere,ma quello che è stato detto necessita di precisazioni.
Ho già detto in altri interventi e lo ripeto che la storia di oggi è il risultato degli atti del passato.
Le spiegazioni che danno risposta alle tue domande , perchè il sud in 60 anni ecc. ecc. le hai sotto gli occhi tutti i giorni in casa tua che dici piena di meridionali tra i quali ci saranno anche parecchi operai.
Le vostre fabbriche si sono mangiate i soldi e la manodopera del sud, per più di un secolo, perchè lo già spiegato in altri commenti, e quanto voi dite di aver speso in tasse per il sud non potrà mai ripagarlo dei danni che sono stati, a quel tempo inconsapevolmente per voi, arrecato al SUD stesso, quidi ti prego di cessare, se puoi, la tua azione denigratoria e offensiva per una parte del paese alla quale devi, molto probabilmente una parte, anche se piccola, del tuo benessere anche se questo ti scoccia, ma la storia non si può negare, almeno non sempre.
Per farti una analogia è come se gli americani dopo avergli portato via i territori, averli emarginati in tutti i modi, oggi accusassero i Pellerossa (INDIANI) di rompere i cog..oni
perchè chiedono comprensione e riscatto.
Certo la loro è stata una tragedia ben più grave,
paragonata a quello che è accaduto al nostro meridione, ma è per cercare di spiegarti che se costruisci la tua società e il tuo benessere con l’aiuto di altri, poi non puoi prenderli a calci.
Ancora una volta spero di essermi spiegato, Ciao,
Francesco.
Pecor_ano
OT
Io ho mandato questa lettera al nostro ministro degli esteri (‘m.dalema@massimodalema.it’):
Onorevole Ministro, sono residente all’estero, non ho votato per lei, ma per il suo partito.
L’ho fatto con una profonda speranza e un minimo di fiducia nel vostro programma.
Mi aspettavo una svolta decisa dalla linea del precedente governo, qualcuno ce l’aveva anche promessa, mi sembra.
Credevo fosse il minimo assistere a un rapido disimpegno dei nostri soldati dalla guerra irachena:
pare che proprio rapido non possa essere, ma continuo a credere nella sua promessa. Voglio credere che per la fine dell’anno saremo fuori.
Lei crede di farcela?
Naturalmente nel frattempo i soldati italiani in Afghanistan non svolgono azioni di guerra al di fuori della zona prevista. Lei ce lo garantisce?
Per adesso ci avete fatto ingoiare un indulto fatto su misura per gli amici un po’ più birichini, quelli cosi stupidi che si sono fatti prendere.
Una decisione che sto ancora digerendo, mentre voi già parlate di mandare altri soldati in guerra. Scusi, volevo dire in “missione di pace”
Lo sappiamo che io come elettore non ho nessun mezzo per influenzarla, però mi permetta di unirmi a coloro che non si sentono rappresentati da un governo che non ha rispetto degli elettori e degli impegni presi in campagna elettorale.
Posso solo augurarle di ricordare che non potrà mai essere Berlusconi e che il suo ruolo è quello di rappresentare la maggioranza degli italiani, non ci faccia fare altre figuracce coi nostri milioni di baionette. Per questo le auguro BUON LAVORO.
Distinti saluti
Vorrei scrivere anche a Prodi, Napolitano e Parisi, qualcuno puo farmi avere l’indirizzo?
Grazie, ciao
Quanti soldi vi ha dato la vecchia DC Dorotea, neanche lo puoi immaginare!!!
33 anni fà ho fatto il militare nel veneto e ti posso dire che una miseria così non la conoscevo.
EMILIO BENERICETTI
MISERIA ? forse non hai letto i miei post precedenti amico mio 🙂
Ripeto che sono figlio di emigrati siciliani, conosco molto bene la sicilia e i suoi giganteschi problemi ,di che miseria vuoi parlare ? vuoi far passare i cavoli per fagioli? hai toppato amico mio ,a me non la racconti 🙂
Mio cugino è proprietario di circa 100 ettari di terreno a niscemi provincia di caltaniseetta,precisamente coltiva carciofi. un propietario terriero simile nella pianura padana sarebbe milionario 🙂 evidentemente se ciò non accade in sicilia qualcosa non quadra , sei d’accordo?
Niscemi è un paese molto popoloso ,ma guarda caso le casse del comune sono sempre vuote 🙂 e non cercare di smentirmi perchè è la verità 🙂
Al sud non si riesce a gestire le risorse in maniera vantaggiosa per tutti ,e le testimonianze sono innumerevoli ,allora io ti chiedo, vogliamo continuare così ? se in 60 anni nulla è cambiato al sud ,pretendi che cambi qualcosa ora ?
Parli di una fantomatica meseria che tu avresti incrociato solo tu qui al nord nel tuo soggiorno NAIA ,se così fosse il sud sarebbe ancora più retrogrado amico mio ,ivisto i sussidi in soldi freschi che ha ricevuto ,logicamene mal gestiti .
Ma perchè invece di intestardirvi a difendere con le unghie l’evidenza, non cercate di fare autocritica ? ho già postato in precedenza che molti giovani vogliono intraprendere una strada diversa al sud ,non mi pare li vogliate sostenere ,questo è il male del sud ,molta gente purtroppo si è adagiata sugli allori dimenticando le infinite risorse di quelle terre ,ma quanto può durare ? nessuno se lo è chiesto ?
Ti ripeto che stai dialogando con chi conose bene il sud e i suoi problemi .
saluti .
caro,sig gino
sono pienamente d’accordo con lei,sono anche io favorevole al federalismo e sono meridionale,le posso dire anche che per quanto riguarda i soldi che la padania ci ha mandato sono ritornate di nuovo in mani vostre,le spiego come:le aziende del nord ha preso dei soldi pubblici per venire ad le aziende nel sud,tutta teoria ci sono strutture lasciate vuote e tutto ora vuote con i vostri soldi,ma la fine in mano anche di persone della vostra terra che ha rubato per due volte,se vuole vi mando anche le foto.la aziende erano venete,emilia romagna,ecc,la padania.Prima di pensare al federaliasmo dobbiamo pensare che siamo italiani,e come ci sono gente poco onesta al sud c’è anche gente poco onesta al nord.
valerio caputo 13.08.06 20:10 |
Questo valerio è fuori discussione riguardo l’onestà .
Ma ti posso assicurare che quei soldi qui non sono tornati 🙂
volevo a riguardo precisare una cosa che probabilmente molti non sanno 🙂
Le grandi megalopoli industriali erano 7 ,tre solo negli USA costa dell’est ,grandi laghi ,california ,una in inghilterra ,una in giappone (megalopoli di honshu) ,una franco-tedesca ,e una italiana precisamente quella padana 🙂
quest’ultima è stata premiata in europa per anni come zona più produttiva ,e anche la più sfruttata ,al punto che i dirigenti leghisti volevano e vogliono tuttora portare il caso padano davanti all’onu .
Detto questo ,quello che scotta è perchè il sud non sia riuscito in 60 anni a modificare anche parzialmente il suo andazzo .
Democraticamente parlando ,mi chiedo , ma tutto ciò è giusto ? “NO”
lE ULTIME ELEZIONI HANNO PARLATO CHIARO e in italia non si può continuare a ficcare la testa sotto la sabbia come gli struzzi 🙂 ,bisogna agire e alla svelta se vogliamo che l’italia rimanga unita e lavori per gestire la marea di risorse di cui dispone .
Il federalismo è l’unica via d’uscita ,l’unica strada percorribile per un italia migliore ,basta con il moralismo ,”agire” “agire”.
Come al solito non vorrei rispondere,ma quello che è stato detto necessita di precisazioni.
Ho già detto in altri interventi e lo ripeto che la storia di oggi è il risultato degli atti del passato.
Le spiegazioni che danno risposta alle tue domande , perchè il sud in 60 anni ecc. ecc. le hai sotto gli occhi tutti i giorni in casa tua che dici piena di meridionali tra i quali ci saranno anche parecchi operai.
Le vostre fabbriche si sono mangiate i soldi e la manodopera del sud, per più di un secolo, perchè lo già spiegato in altri commenti, e quanto voi dite di aver speso in tasse per il sud non potrà mai ripagarlo dei danni che sono stati, a quel tempo inconsapevolmente per voi, arrecato al SUD stesso, quidi ti prego di smettere la tua azione denigratoria e offensiva per una parte del paese alla quale devi molto probabilmente una parte del tuo benessere anche se questo ti scoccia, ma la storia non si può negare, almeno non sempre.
Per farti una analogia è come se gli americani dopo avergli portato via i territori, averli emarginati in tutti i modi, oggi accusassero i Pellerossa (INDIANI) di rompere i cog..oni
perchè chiedono comprensione e riscatto.
Certo la loro è stata una tragedia ben più grave,
paragonata a quello che è accaduto al nostro meridione, ma è per cercare di spiegarti che se costruisci la tua società e il tuo benessere con l’aiuto di altri, poi non puoi prenderli a calci.
Ancora una volta spero di essermi spiegato, Ciao,
Francesco
Sardegna libera… Lombardia blindata.
Via tutti gli zingari delinquenti nullafacenti e canaglia varia.
Pulire sardegna, lombardia e basta.
Il resto….morissero come credono!!!
Sono appena tornato da Brela in Croazia, che non è certo un Paese ricchissimo, dove ho trascorso due settimane di vacanza. Inutile dire che sono rimasto molto sorpreso di apprendere che per km e km di costa non esisteva un bagno privato, abituato com’ero in Italia a dovermi relegare nei due metri quadrati e sovraffollati di spiaggia libera, vicino alla staccionata che separa spiaggia “libera” dei poveri dal bagno privato dei ricchi, come un re Salomone dell’ingiustizia. Per tutto il (bellissimo) lungomare del paese c’erano ovunque docce e spogliatoi pubblici e la spiaggia era curatissima e, per me, stranamente pulita. Per una volta ci si sentiva veramente liberi nella spiaggia libera e non surclassati a bagnanti di serie b. Nel mondo di capitalismo e privatizzazione selvaggi in cui ci troviamo (e non mi etichettate subito come comunista), si sta arrivando a concentrare tutte le risorse, che ci spettano di diritto in quanto in questo mondo ci siamo nati, nelle mani di oscuri proprietari-imprenditori che pretendono di possederle, quasi per diritto divino, e di farci pagare per poterne usufruire, un po’, temporaneamente, un tanto all’ora o al kilo.
Consiglio a tutti la visione di Corporation di Michael Moore.
Quanti soldi vi ha dato la vecchia DC Dorotea, neanche lo puoi immaginare!!!
33 anni fà ho fatto il militare nel veneto e ti posso dire che una miseria così non la conoscevo.
Quindi basta !!
Non vi siete fatti da soli, avetesucchiato il latte di Roma come tutti e ora volete provare a camminare sulle acque.
Beh .. a quanto mi risulta i prati e le montagne sono gia’ private.
C’e’ stato qualcuno che ha detto “Questo e’ mio” (cfr. Rousseaux)
@ Giovanni Senzitalia
*********************
http://www.babyboomers.it/ristoranti/art.asp?art_id=630
Thank you!
Kisses
Un paio di anni fa’, hanno creato nella citta’ vicin (Charlotte) un’accademia culinaria che dovrebbe diventare di fama internazionale.
Chissa’ se anche lui verra’ ad insegnare ai futuri cuochi.
Kisses
Si scherza, si scherza….
Buono tutto quello che hai detto, del cuoco pero’ non so’ niente. Devo pensare lo hai messo fuori mercato con la tua cucina?
Stasera per noi e’ “Salsicciata”. Cioe’ salsiccia fatta in casa come ingrediente base.
Fusilli conditi con impasto di salsiccia cotto in padella, noce di burro in ogni piatto e via.
Salsiccia e pancetta alla griglia con fagioli borlotti al sugo rosso e profumo di alloro.
Lo so, lo so, e’ un piatto invernale, ma il dottore mi ha detto che ho il colesterolo troppo basso, sicche’….
Giovanni Moretti Senzitalia 13.08.06 21:11 |
Ier sera m’ è accaduta una cosa terribile, ragazzi. Mentre stavo leggendo di quanto le giovani menti degli aspiranti terroristi anglopakistani fossero state plagiate dai loro imam, m’ è venuto su un rigurgito di socialismo reale.
Sono sempre molto vigile per impedire che ciò accada, ma purtroppo la scuola è quella ed ogni tanto qualcosa dal basso ventre riesce a filtrare sfuggendo al mio autocontrollo. E’ durato solo pochi secondi, ma in quel breve lasso di tempo mi son detto che se i regimi comunisti avevano sbagliato tutto, una cosa però l’ avevano fatta giusta: aver costretto imam, preti e rabbini a lavorare nei campi o in fabbrica, trasformando i loro edifici di culto in granai. Il tutto in ossequio al famoso detto “religione oppio dei popoli” di Carletto Marx.
Non è un pensiero orribile?
Fortunatamente ora sono socialdemocratico e quindi, non condividendo più simili idee da socialismo reale, ho prontamente espettorato. Ma che brutta esperienza amici, non l’ auguro a nessuno.
http://gianniguelfi.ilcannocchiale.it
IL MIO POST PRECEDENTE E’ PER GINO VICOLO!!!
you suck the big dick.
A quelli come te, che dalle nostre parti ogni tanto capitano, gli infiliamo un braccio in bocca, uno nel di dietro e ci facciamo il manicotto per l’inverno!
Alle loro mogli riserviamo un trattamento diverso, che nelle nebbiose giornate padane, ricordano con sfrenata nostalgia.
Bischerello.
A quelli come te, che dalle nostre parti ogni tanto capitano, gli infiliamo un braccio in bocca, uno nel di dietro e ci facciamo il manicotto per l’inverno!
Alle loro mogli riserviamo un trattamento diverso, che nelle nebbiose giornate padane, ricordano con sfrenata nostalgia.
Bischerello.
@ Raffaella Biferale 13.08.06 19:18
*****=====
Ciao Giovanni!
Io sono stata sulle spiagge del Maryland, per la precisione Ocean City. In realtà per accedere al tratto di spiaggia che si estende dopo la cittadina di ocean City lungo la lingua di terra che costeggia la laguna si paga un pedaggio, ma credo sia giustificato dal fatto che si tratta di una riserva naturale, con i cavalli selvatici che arrivano fin sulla spiaggia …
Comunque le spiagge sono molto belle, e le onde gigantesche!
*****=====
Ciao Raffaella, tutto bene?
Vedo che vai in spiaggia a mostrare le tue grazie!
Infatti credo tu stia parlando di un parco naturale. Comunque il “Pedaggio” e’ minimo, o mi sbaglio? 3-4 dollari?
Ciao.
heheheehehhe! si, si paga pochissimo, non ricordo quanto precisamente, ma l’ingresso vale per un mese di seguito!
Era un posto meraviglioso!
Ci vuole uno come te !! Con i colgioni!!!!
Povero mentecatto impara a scrivere e poi potrai discutere con i grandi.
Veramente non si sembra di averti chiesto niente! Ho solo constatato la pena che sicuramente provi verso questa triste storia…
non e’da tutti,complimenti!
Sono sicuro che ti saresti scagliato con la stessa veemenza se gli “sgozzatori” fossero stati bresciani…
Francesco Del Toma 13.08.06 20:34 |
allora perdonami, parola torna indré e grazie per i complimenti. Io mi scaglierei con veemenza omicida contro qualunque sgozzatore. Trovare sgozzatori bresciani però è assai difficile. Qui da noi l’allele della crudeltà non c’è, ci è arrivato solo qualcosa d’importazione. Mi ricordo di una volta quand’ero piccolo che mio padre fu assalito da un benzinaio imbizzarrito, si difese e lo atterrò con un destro, mentre io piangevo terrorizzato. Dopo di che gli porse la mano e lo aiutò a rialzarsi…
Ma perchè non si privatizzano anche le montagne? le spiagge lungo i fiumi? i prati per i pic-nic? … continuo a ripetere: “ognuno di noi si deve fare un esame di coscienza”.
Va tutto bene finchè ognuno di noi fa degli affari o ci ricava qualcosa da una situazione, quando dobbiamo pagare allora ci lamentiamo.
I nostri politici, mi correggo, coloro che abbiamo delegato a governarci e che noi paghiamo, continuano a ripetere che l’italia è un “grande paese”, che anche questa volta ce la farà a riprendersi…. ma BASTA!!! la favola è finita, finiremo male…. l’italia è stata un grande paese, ha avuto e ha ancora personalità di spicco in vari campi, ma non si può vivere di questo perchè le personalità di spicco e di alta rettitudine morale sono diventati obsoleti, la maggioranza del paese è culturalmente vuota, ignorante, incapace di ragionare… che tristezza, basta accendere la tv…. grandi fratelli, isole dei (?)famosi, maria de filippi, costanzo…quando saremo definitivamente a terra forse qualcuno si farà un esame di coscienza… o forse no perchè sarà così stupido da non capire….
E’ solo la Lombardia ai Lombardi che ti sta sulle balle. In effetti lì c’è da mangiare.
gino vicolo 13.08.06 20:24 | Rispondi al commento
La Lombardia non mi sta sulle balle tantomeno i lombardi. Quelli spocchiosi e con la puzza sotto il naso, tipo te, un po ‘ mi ci stanno, è vero, certamente non perchè lombardi.
Io mangio bene a casa mia te l’assicuro e con me tantissimi lombardi, meno tonti di te, che vengono a rifarsi la bocca, gli occhi e lo spirito.
Cazzone.
Adriano Brasiliano 13.08.06 21:10 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione
pezzo di mer.a di un tosco rugapalle attaccabrighe, passami tra le mani che ti faccio passare la voglia, motherfucking asshole.
Grande Soru.
La Sardegna ai Sardi.
Avanti così.
Adriano Brasiliano 13.08.06 20:21
***************
E’ solo la Lombardia ai Lombardi che ti sta sulle balle. In effetti lì c’è da mangiare.
gino vicolo 13.08.06 20:24 | Rispondi al commento
La Lombardia non mi sta sulle balle tantomeno i lombardi. Quelli spocchiosi e con la puzza sotto il naso, tipo te, un po ‘ mi ci stanno, è vero, certamente non perchè lombardi.
Io mangio bene a casa mia te l’assicuro e con me tantissimi lombardi, meno tonti di te, che vengono a rifarsi la bocca, gli occhi e lo spirito.
Cazzone.
pezzo di mer.a di un tosco rugapalle attaccabrighe, passami tra le mani che ti faccio passare la voglia, motherfucking asshole.
http://www.disinformazione.it/aspartame6.htm
fate girare
ma state scherzando o cosa.parlate di spiagge libere come se su quelle a pagamento si fosse come a montecarlo! io abito in un posto dove a 5km di spiaggia libera sono opposti 2 stabilimenti balneari e cosa ne otteniamo ? che tutte le domeniche orde di cosiddetti turisti occupano in senso militare ogni luogo ,intendendo anche le aiuole antistanti la spiaggia con ogni tipo di tenda immaginabile ,pleid montato su pali,telone di plastica,e quant’altro..riducendo tutto ad una discarica a cielo aperto con annessa cloaca ..tanto loro poi se ne vanno e a noi cosa rimane ? merda dappertutto e un po’ di sano nervoso al pensiero che questi baluba non hanno neanche pagato un euro..tutto gratis..e naturalmente la spesa l’hanno fatta al discount prima di partire da casa.Pertanto ben vengano gli stabilimenti balneari,con annessi bagnini,cestini,gabinetti e il proprietario che ti cazzia se butti a terra la cicca.certo meglio ancora la “spiaggia attrezzata” magari gestita da una cooperativa di giovani ,che garantisce assistenza,pulizia,sorveglianza il tutto a prezzi popolari…perche’ ricordate che siamo nel bel paese…un posto ritenuto dal mondo un giardino e dagli italiani una specie di immondezzaio .
Siamo alle solite… ci vuole cultura per risolvere il problema, mica i soldi. Ma forse è chiedere troppo.
LE PECORELLE SMARRITE
Tutte le amministrazioni comunali hanno capito che possono affibbiare agli Italiani qualsiasi balzello, perché fondamentalmente sono delle simpaticissime pecorelle, al massimo dei cuccioli di dobermann che non crescono mai. E poi hanno un’altra importante caratteristica: si sanno ribellare, ma quasi sempre solo contro le persone giuste, perché sono quelle meno pericolose. Di conseguenza si paga per scendere in spiaggia, ma prima di tutto per parcheggiare la torpedo blu nelle strisce blu, poi se sarai colpevole di aver sete o fame dovrai pagare un’ammenda/aumento del 300% sul prezzo normale, dovrai incontrare tutta una serie di persone scostumate, perché è di moda imitare la maggior parte delle persone che ci governano.
Anche se sei campione del mondo, ad ogni buon conto rimani sempre un italiano vero. Per cui di questo passo, fra poco pagherai pure per poter avere il permesso di fare il pedone sul lungomare. Vorrei dire altre cose, ma … meglio un grandissimo “non comment.” Dico solo: Italiani, siamo uomini o caporali? Ma quando imparerete a ribellarvi alle ingiustizie?
caro beppe,
per prima cosa ti saluto affettuosamente, poi parlando di cose serie volevo far conoscere a tutti due fatti che ho notato seguendo gli europei di atletica di Goteborg. Per prima cosa mi chiedo perchè lo stato di Israele partecipi agli europei dato che se non sbaglio non fa parte dell’ Europa. Secondo mio quesito è il perchè lo splendido coro svedese canti solamente certi inni, tra i quali manca ovviamente quello italiano, che oggi il mitico Baldini si è cantato a squarciagola dopo aver vinto una grande maratona. Un coro serio o canta tutti gli inni oppure se ne sta in silenzio!
Grazie dell’ ascolto, Beppe sei un grande
Paolo Bergami
Perche’ nei Tg ci fanno SEMPRE vedere il papa che chiede la pace ? Tutti i giorni.
Cosa conta ?? Cosa gliene frega a quelli la’ ? Tutti i giorni il papa.
Questi pakistani che ammazzano la figlia che vuole vivere una vita normale…Prodi e Ferrero abbiate la coscienza di capire cosa state facendo…tra un po’ vedrete i risultati.
sempre grande Chicco
Caro Beppe, nessuno può capirti bene come chi come me vive a Rimini, città rinomata per l’organizzazione delle sue spiaggie, dove ogni centimetro di sabbia viene prontamente sfruttato dall’apposito detentore (bagnino)a discapito di tutti coloro che vorrebbero godere di un pò di mare senza l’oppressione di ombrelloni, sdraio(peraltro costosissimi)pubblicità non richiesta, invasati dell’aerobica en-plen-air e via dicendo. Ogni anno chissà come i 5 metri di bagnasciuga che dovrebbero essere di tutti si accorciano, e se solo provi ad avvicinarti con il tuo telo da bagno al lido, ecco i bagnini che come cani da guardia ti ringhiano di smammare verso la famigerata “spiaggia libera”, pochi metri quadrati di spiaggia intasati come un supermercato cinese. Si, perchè a Rimini ormai le spiagge libere non esistono più. E’ vergognoso, che non si abbia più la possibilità di scegliere. Vorrei aggiungere che nel novantanove virgola nove per cento delle spiagge romagnole è vietato l’ingresso ai cani, anche se muniti di guinzaglio e museruola. Mi chiedo: ha senso cercare di convincere la gente a non abbandonare i propri animali per le vacanze e poi impedirgli di portarli con sè al mare? Apriamo le spiagge ai nostri amici pelosi!
Ciao. Camilla
Carissimi venite in Sardegna!!!
La bellissima isola purtroppo conosciuta più per alcune località esclusive (Porto Cervo, Porto Rotondo ecc… invece che per le sue tantissime meraviglie) e per i vip o pseudo tali che vi soggiornano.
Uno tra tutti il caro Flavio Briatore che ultimamente è diventato un Sardus Paladinus della giustizia e si è scagliato contro le tasse sul lusso istituite dal governo Soru (nota bene: lui con tutti i soldi che ha non le ha pagate) che allontanerebbero, secondo lui, la maggior parte dei turisti facoltosi con conseguente perdita economica per i Sardi e la Sardegna. Peccato che i dati siano completamente diversi e che soprattutto uno come Tom Barrack assieme alla maggior parte dei Sardi gli abbia fatto una pernacchia!!! Caro Briatore impara prima a parlare e poi ne possiamo discutere…
Ma veniamo a noi. Se i grandi ricchi si lamentano cosa possono fare quei “poveracci” (sardi e non) che scelgono mete diverse e meno prestigiose e soprattutto spiagge libere???
Si attaccano al tram!
Esempio: da 25 anni frequento una spiaggia che è sempre stata libera. Una spiaggia piccola piccola ma bellissima per la sabbia fine e i colori del mare stupendi. Peccato che da due anni a questa parte sia stata occupata ( dietro concessione del comune…) da due siti balneari dotati di sdraio, lettini, pedalò, corsia preferenziale per natanti, canoe, pedane e quant’altro… Ora voi vi chiederete cosa è rimasto? Bene, è rimasto un fazzoletto di sabbia al centro della spiaggia dove dieci persone con i loro asciugamani sono costretti a stare praticamente uno sopra l’altro per riuscire a prendere un po’ di sole!!! E come se non bastasse i prezzi per l’affitto di lettini e ombrelloni sono proibitivi!!!
Incredibile.
ottima idea per me che come i miei concittadini siamo stati defraudati di un bene come il mare infatti ti scrivo dalla sicilia e precisamente da bagheria dove la costa è diventata praticamente privata in barba a qualsiasi regola….se vuoi lanciare questa campagna di grande civiltà conta su di me
“I’ve seen things you people wouldn’t believe. Attack ships on fire off the shoulder of Orion. I watched c-beams glitter in the dark near the Tanhauser Gate. All those … moments will be lost in time, like tears…in rain. Time to die.”
non ti sembra di esagerare con la propaganda?
@ manuela bellandi 13.08.06 20:25
*****=====
GIOVANNI!!!!!!!
se lo chiamerai ancora fast food temo che l’M16 non sarà sufficiente per la tua difesa….dovrai aggiungere corpetto antiproiettile e casco antipadella.
Non parliamo di cibo all’americana, please, perchè se non ci fosse lì da voi gente come il nostro lucchese Cesare Casella non sapreste nemmeno cos’è la buona cucina !
Tiè !
*****=====
Hihihi, casco antipadella? Buona questa!!!
Basta a poco per punzecchiarti, eh?
Provocazione ben calibrata e……..BOOM!!!
Ciao & Kisses
Lo so che scherzi,
stavo scherzando anch’io…ma fossi in te eviterei certi appellativi parlando della mia cucina..eheheheh!!!
Per la cronaca Cesare Casella avevaa il ristorante “Vipore” proprio aad un paio di km. da qui…
Ciao! Vado a fare qualche…hamburger e patatine…(leggesi tagliolini al nero di seppia con totani-polpettine di crostacei-insalata di pollo – cozze al vapore – tortelli al ragù)
kisses
Si scherza, si scherza….
Buono tutto quello che hai detto, del cuoco pero’ non so’ niente. Devo pensare lo hai messo fuori mercato con la tua cucina?
Stasera per noi e’ “Salsicciata”. Cioe’ salsiccia fatta in casa come ingrediente base.
Fusilli conditi con impasto di salsiccia cotto in padella, noce di burro in ogni piatto e via.
Salsiccia e pancetta alla griglia con fagioli borlotti al sugo rosso e profumo di alloro.
Lo so, lo so, e’ un piatto invernale, ma il dottore mi ha detto che ho il colesterolo troppo basso, sicche’….
Mi hai convinto!!D’ora in poi andro’ solo in quelle a pagamento!Se ci sono i magniaccia ci sara’ anche qualche mignottone!Le ragazze delle spiagge libere se la tirano troppo e non te la danno mai
Se posso dare una mia testimonianza per questo tema, posso dirvi che 3 anni fa sono stato in vacanza a Peschici e la spiaggia vicino al campeggio dove mi trovavo era “ve lo giuro” occupata quasi completamente dagli stabilimenti.
Noi “poveracci” che ci stendevamo su quella missera spiaggia libera litigavamo tra di noi e anche con i grattacheccari e venditori ambulanti che si piazzavano lì per vendere la loro merce…
Se facevi valere un tuo diritto occupando una piccola parte vicino il bagnoasciuga di uno stabilimento col tuo piccolo asciugamano arrivava puntuale il bagnino che ti diceva “o te ne vai o chiamo le forze dell’ordine”…
beh…alla fine ho scelto di litigare con la gente e stare appiccicato come le cozze pur di non dare uno solo dei miei euro a quei bastardi!!
In questo momento sarebbe meglio non mandarli.
Purtroppo i superpacifisti nostrani (quelli della sinistra dura e pura) hanno deciso di inviarli e non faranno barricate. Bella coerenza.
Sarà meglio ricordarsi di queste situazioni fra 4 anni e mezzo.
Forse si stava meglio quando si stava peggio.
Non tutti, i fondamentalisti assassini però sì
E’ vergognoso che per andare in una spiaggia qui a Napoli si debba pagare il:
-pedaggio della tangenziale
-pedaggio per la barriera che separa Miseno da Bacoli
-pedaggio dell’auto ( 7 euro per i non residenti, solo 3 per chi risiede perchè è più speciale dei non residenti )
-benzina alle stelle
Andare a mare costa di più di avere una piscina in casa, meglio starsi a casa e costruirsela si fa prima e non si danno neanche i soldi ai comuni che mettono varchi a pagamento ai cittadini.
Soldi che inoltre non servono a niente dato che le spiaggie pubbliche sono come le discariche che mancano a Napoli, le private ( i lidi ) devi dargli un occhio per una sdraio.
w la libertà )che non esiste)
LA SABBIA NON SCOTTA PIU’COME UNA VOLTA.
A proposito di mare, sole e spiaggie.
Non so se qualcuno di voi ha notato che la sabbia della Versilia (ma immagino anche altre località Italiane) … non SCOTTA più come una volta !!.
Da ricerche fatte su internet ho trovato che la temperatura media della sabbia negli anni ’90 alle 12-14 in una giornata serena di pieno sole si aggirava sui 50-55° Centigradi. E ricordo che una decina di anni fa non riuscivo ad arrivare all’ombrellone senza i sandali.
Oggi invece ciò è quasi sempre possibile senza scottature visto che dai rilevamenti da me fatti attualmente ho trovato una temperatura media dell’arenile che si aggira intorno ai 30-35 gradi.
E ciò accade a mio avviso per una “velatura” quasi permanente della volta celeste che non ha più quel bel colore blu intenso, ma è sempre più celeste-lattiginoso per la presenza di aerosol di colore bianco rilasciato appunto dagli aerei e che impedisce, anche quando il cielo è tutto sereno, ai raggi del sole di arrivare con la normale intensità.
Di ciò (dell’offuscamento dei cieli che impedirebbe il lavoro degli astronomi) ne ha parlato il TG2 di qualche settimana fa…
Sembrerebbe quindi che la dibattuta questione degli aerei che lasciano dietro di loro quelle tracce bianche che alcuni ritengono innocue altri no, un effetto NEGATIVO PROVATO lo determinino e cioè la dimunuzione dell’irraggiamento solare. Questo come noto, produce fra i vari danni alla vegetazione, ai prodotti ortofrutticoli anche danni alla salute.
Ma, della serie non tutto il male vien per nuocere, GRAZIE ALLE SCIE, non dovremo più correre per non scottarci i piedi… chissà che il popolo dei vacanzieri non sia più contento così!
Giovanni Moretti Senzitalia 13.08.06 19:58
******************************************
GIOVANNI!!!!!!!
se lo chiamerai ancora fast food temo che l’M16 non sarà sufficiente per la tua difesa….dovrai aggiungere corpetto antiproiettile e casco antipadella.
Non parliamo di cibo all’americana, please, perchè se non ci fosse lì da voi gente come il nostro lucchese Cesare Casella non sapreste nemmeno cos’è la buona cucina !
Tiè !
Grande Soru.
La Sardegna ai Sardi.
Avanti così.
Adriano Brasiliano 13.08.06 20:21
***************
E’ solo la Lombardia ai Lombardi che ti sta sulle balle. In effetti lì c’è da mangiare.
Grande Soru.
La Sardegna ai Sardi.
Avanti così.
O.T.
Un dei figli dello scrittore israeliano David Grossman è morto ieri durante i combattimenti in Libano. Secondo le prime informazioni si tratta di Uri Grossman, 20 anni.
David Grossman insieme ad altri due famosi scrittori israeliani qauli Abraham Yehoshua e Amos Oz aveva lanciato nei giorni scorsi un appello per la tregua in Libano.
——–
Domani il cessate il fuoco…dicono…
Buon proseguimento a tutti.
il problema è che è morta l’intelligenza
una ragazza pakistana si era innamorata di un trentenne bresciano e si rifiutava di sottostare al matrimonio impostole dalla famiglia con un cugino pakistano. I maschi di casa l’hanno sgozzata. Puttana, hanno fatto bene, si meritano la cittadinanza itagliana. Grazie cento, grazie ferrero, grazie amato. Spero che qualche nuovo itagliano si occupi anche di voi.
Tanta compassione per quella povera ragazza e’ commovente…
che minus che sei, toma; o ci fai? secondo te io sto con gli sgozzatori? ma perché chiedere…
Veramente non si sembra di averti chiesto niente! Ho solo constatato la pena che sicuramente provi verso questa triste storia…
non e’da tutti,complimenti!
Sono sicuro che ti saresti scagliato con la stessa veemenza se gli “sgozzatori” fossero stati bresciani…
allora parola torna indré e grazie per i complimenti. Io mi scaglierei con veemenza omicida contro qualunque sgozzatore. Trovare sgozzatori bresciani però è assai difficile. Qui da noi l’allele della crudeltà non c’è, ci è arrivato solo qualcosa d’importazione. Mi ricordo di una volta quand’ero piccolo che mio padre fu assalito da un benzinaio imbizzarrito, si difese e lo atterrò con un destro, mentre io piangevo terrorizzato. Dopo di che gli porse la mano e lo aiutò a rialzarsi…
Caro Beppe qui a Roma, a Ostia, le spiagge libere ci sono e anche pulite: c’é un posto chiamato Amanusa che sembra uno stabilimento ma è un spiaggia libera,ci sono anche le docce.
Se proprio vuoi il massimo devi andare ai cancelli, sulla via litoranea: ci sono addirittura le telline e i granchi.
1. ribadisce il suo appello per il rigoroso rispetto della sovranità, integrità territoriale, unità e indipendenza politica del Libano sotto la sola ed esclusiva autorità del governo del Libano su tutto il Libano;
2. chiede il ritiro dal Libano di tutte le forze straniere ancora presenti;
3. chiede lo scioglimento e il disarmo di tutte le milizie libanesi e non libanesi;
4. sostiene l’estensione del controllo del governo del Libano su tutto il territorio libanese;
5. dichiara il proprio sostegno a un processo elettorale libero e corretto per le imminenti elezioni presidenziali condotte secondo le leggi costituzionali libanesi senza influenze né interferenze straniere;
6. chiede a tutte le parti interessate di cooperare pienamente e urgentemente con il Consiglio di Sicurezza per la piena attuazione di questa e di tutte le risoluzioni relative al ristabilimento dell’integrità territoriale, della sovranità e dell’indipendenza politica del Libano;
7. incarica il segretario generale di riferire al Consiglio di Sicurezza entro trenta giorni sull’applicazione ad opera delle parti di questa risoluzione e decide di rimanere attivamente impegnato su questa materia.
Italia. Appello della Croce Rossa per un ferragosto senza overdosi
12-08-2006, ore 14:13:08
“Agosto e’ un mese critico per le overdose. Il caldo, la disperazione dei tossicomani spesso abbandonati alla città dalle proprie famiglie e dai loro conoscenti, l’angoscia che aumenta nei periodi di vacanza e di festa, la qualità della droga che varia perche’ gli spacciatori vanno in vacanza sono i fattori che possono portare ad un aumento delle overdose, purtroppo anche mortali”. A lanciare l’allarme e’ il presidente della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, che rivolge un appello per un “Ferragosto senza vittime”: “Non lasciate da soli i vostri parenti tossicomani”.
“Quest’anno -avverte ancora il presidente della CRI riferendosi al recente indulto- la situazione potrebbe essere piu’ critica per l’uscita dal carcere di migliaia di tossicomani che nel periodo di reclusione avevano perso lo scudo protettivo della assuefazione e quindi sono piu’ esposti ad un sovradosaggio in caso di ripresa dell’assunzione di droga, come purtroppo le Unita’ di strada della Croce Rossa ci dicono stia già avvenendo”.
“L’overdose avviene generalmente nelle ore più calde e piu’ spesso colpisce vecchi tossicomani over 35-40. Un intervento corretto e alla portata di tutti può salvare la vita di una persona. Invitiamo genitori ed amici dei tossicomani a non abbandonarli. Soprattutto a tenere in casa due fiale del farmaco salvavita ‘Naloxone’, sapendo che tale medicinale e’ obbligatoriamente presente in tutte le farmacie e puo’ essere acquistato senza obbligo di ricetta medica”.
“Non lasciate i vostri parenti tossicomani soli e’ quindi l’appello del presidente CRI- non peggiorate la qualità già bassa della loro esistenza. Una telefonata… può allungare una vita!”.
la qualità della droga che varia perche’ gli spacciatori vanno in vacanza
Meritato riposo…
L’avessi letto prima il mio collega 37enne non sarebbe morto tre giorni fa…
che tristezza che ha lasciato.
caro Beppe grillo ti invito a visitare la spiaggia libera di Sorrento (Marina Piccola) e noterai che più che una spiaggia un residuo di sabbia. Non solo qusta fantomatica “spiaggia libera” è all’ombra della montagna per quasi l’intera giornata. Se si vole invece godere il panorama, bisogna andare nei lidi privati che vi sono intorno, pagando così fior di quattrini.
@ manuela bellandi 13.08.06 19:44
*****=====
Sinistra?….di sinistro ormai i politici italiani hanno solo l’aspetto, infatti fanno paura per quanto sono brutti !
destra e sinistra sono ormai solo un pretesto per darsi il cambio al palo…
Kisses
*****=====
Hihihi, madre natura e’ stata avara con loro.
Allora, DOMINATA, cosa dici…la prossima volta che vengo in Italia mi basta la divisa per ottenere il pasto gratis al tuo fast food, o devo portare con me anche l’M16?
Kisses
mi scusino, ma cos’è un pecoraro elettrico?
Ha a che fare con il Pecoraro Scanio? Perchè elettrico?
Mi scuso
“Pecoraro elettrico” è una citazione da Philip K.Dick, maestro della fantascienza contemporanea…il libro da cui è tratto il bellissimo Blade Runner si intitola infatti “Do androids dream of electric sheep?”(‘Gli androidi sognano pecore elettriche?’)ma è stato pubblicato in Italia col nome di ‘Cacciatore di androidi’.
E’un libro stupendo, che consiglio a tutti di leggere!
ALLORA METTETEVI BEN BENE QUESTO CONCETTO….NIENTE è VOSTRO, è TUTTO DELLA MAFIA…..RIGUARDO LA MISSIONE IN LIBANO..L’ITALIA è GOVERNATA DA BUSH,PERCIò,NON PRENDETEVELA CON QUESTI POVERI SCHIAVI DEI GOVERNANTI. NOI POSSIAMO SOLO CHIACCHIERARE
E noi veri cojotes, parliamo di spiagge, di bagnini, di caxxate varie, domani mattina dovrebbe cessare il fuoco, PALLE, PALLE , PALLE
NON CI SARA’ NESSUN “CESSATE IL FUOCO”, Israele ha detto che rallenterà i bombardamenti, si, invece di mandare 50 aerei, ne manderà 49, Non smetteranno finchè la Siria e l’Iran non entreranno in guerra, così gli Stati Uniti potranno scatenare la loro potenza bellica, distruggendo tutto il madio-oriente, alla faccia dei proclami onu, una congrega di fannulloni, buoni solo a beccare i lauti stipendi a fine mese,
voi non vi rendete conto che cosa si sta preparando, questo è solo l’inizio, è cominciata la terza guerra mondiale, chi può si vada a nascondere in Antardide, forza adesso:” ma tu quanto hai speso alle Eolie? e tu in costa Smevalda? ah ma io vado solo dove si pagano 1000 euvo al giovno….ma basta!!!!
Ma tu che lavoro fai per permetterti tali cifre?Produci armi?
Ordine dei Giornalisti: un appello per la sua abolizione, o, comunque, il suo superamento
presentato l’11 agosto 2006 da Daniele Capezzone e Michele De Lucia, in una conferenza stampa presso la sala stampa della Camera dei Deputati
APPELLO
Nel 1945, Luigi Einaudi scriveva a proposito dell’Ordine dei giornalisti: “L’albo obbligatorio è immorale, perché tende a porre un limite a quel che limiti non ha e non deve avere, alla libera espressione del pensiero. Ammettere il principio dell’albo obbligatorio sarebbe un risuscitare i peggiori istituti delle caste e delle corporazioni chiuse, prone ai voleri dei tiranni e nemiche acerrime dei giovani, dei ribelli, dei non-conformisti”.
Più di sessant’anni dopo, ci dichiariamo favorevoli ad un grande dibattito in Parlamento e nel paese che conduca all’abolizione, o comunque al superamento, dell’attuale Ordine dei giornalisti.
* * *
Hanno finora aderito all’appello:
Mario Adinolfi
Ritanna Armeni
Franco Bechis
Oliviero Beha
Maurizio Belpietro
Daria Bignardi
Massimo Bordin
Giancarlo Bosetti
Daniela Brancati
Edoardo Camurri
Antonello Caporale
Mattia Feltri
Gad Lerner
Carlo Lottieri
Ugo Magri
Stefano Menichini
Alberto Mingardi
Mario Petrina
Christian Rocca
Piero Sansonetti
Luca Sofri
Carlo Stagnaro
Gian Antonio Stella
Mauro Suttora
Valter Vecellio
A parte alcuni che conosco, gli altri chi sono?
è una vergogna!!!
solo in italia siamo capaci di essere succubi delle amministrazioni comunali a questi livelli
IL MARE E’ DI TUTTI
Finchè la maggioranza degli italiani non impareranno a rinunciare a qualcosa per il bene di tutti non ci sarà alcuna speranza.
MARIO BINI
Allora mario se vogliamo fare il solito battibecco terrone contro polentone sappi che ha me non interessa 🙂
Ma se vogliamo fare un discorso serio sull’esigenza federalista qui al nord, allora posso dire qualcosina .
Il nord da 60 anni è vincolato dall’obbligo di versare cifre startosferiche a favore del sud 🙂
solo la regione veneto stanzia 800 milioni di euro l’anno a favore della regione calabria ,questo per smentire il tuo discorso riguardante solidarietà all’interno dello stato italiano ,comunque ,detto questo ,se la megalopoli padana volgarmente chiamata padania avesse potuto investire la metà dei soldi che da 60 gli vengono tolti dallo stato per fare i suoi porci comodi ,probabilmente qui al nord avremmo le infrastruture più moderne e avanzate d’europa ,una scuola e una sanità invidiabile da tutti ,senza parlare del benessere più redistribuito nella popolazione .
La megalopoli padana è stata modello di produzione in europa per decenni ,in poche parole una miniera di denaro per lo stato italiano ,gli abitanti di queste regioni sono letteralmente stati derubati negli anni da uno stato scellerato che al contrario di quanto affermi tu ,a dimostrato la sua massima incapacità di governare in maniera equa ,obligando la polazione del nord italia a rivedere la nostra politica e costituzione al punto da reclamare il federalismo come unica cura possibile per un paese letteralmente in balia di se stesso 🙂
Riguardo il poco civismo americano amico mio sei totalmente fuori strada se pensi che gli americani debbano imparare qualcosa da noi europei riguardo la politica ,diritti civili ,ma sopratutto nel saper “ARRANGIARSI” visto che storicamente abbiamo sempre avuto bisogno di loro ,e abbiamo ancora bisogno di loro.
Il pensiero di GINO VICOLO lo comprendo pienamente 🙂 W il federalismo .
caro,sig gino
sono pienamente d’accordo con lei,sono anche io favorevole al federalismo e sono meridionale,le posso dire anche che per quanto riguarda i soldi che la padania ci ha mandato sono ritornate di nuovo in mani vostre,le spiego come:le aziende del nord ha preso dei soldi pubblici per venire ad le aziende nel sud,tutta teoria ci sono strutture lasciate vuote e tutto ora vuote con i vostri soldi,ma la fine in mano anche di persone della vostra terra che ha rubato per due volte,se vuole vi mando anche le foto.la aziende erano venete,emilia romagna,ecc,la padania.Prima di pensare al federaliasmo dobbiamo pensare che siamo italiani,e come ci sono gente poco onesta al sud c’è anche gente poco onesta al nord.
Non vuoi discutere con noi terroni (siamo troppo superiori) quindi non ti rispondo.
Grazie cugino Serio!
le ditte padane non hanno preso soldi da roma(fiat e qualche eccezzione a parte)ma agevolazioni sulle tasse,interessati vanno giù aprono e poi arrivano quei bastardi mafiosi che li fanno chiudere.vedi l’amaretto di saronno:si volevano trasf ma noi li abbiamo convinti a rimanere.W BOSSI
@ Giulio Lupori 13.08.06 17:40
*****=====
Ciao Giovanni
Ma dimmi un pó…vá bene la spiaggia libera in North Carolina,ma…dimmi un pó della temperatura dell’acqua di fronte alla spiaggia che mi dici???? BBBBrrrrrrrr….
Let’s go to Los Cabos
*****=====
E perche’ no? Ci si potrebbe andare.
L’Oceano Atlantico e’ piu’ caldo del Pacifico, in estate la temperatura dell’acqua e’ fra i 18 e i 23-25 gradi. Non male.
Ma poi, dov’e’ lo spirito latino, dov’e’ il sangue ardente Italico?
”Positiva ma temo possa essere costruita sulla sabbia”. Così il leader storico dei radicali Marco Pannella commenta la risoluzione Onu sul conflitto in medioriente, a margine di una conferenza stampa organizzata per fare il punto sulla guerra tra il Libano e Israele. Le perplessità di Pannella sono legate alla constatazione che le risoluzioni Onu spesso non vengono rispettate nella loro interezza. Su tutte, l’esponente radicale, cita la numero 1559 che del settembre 2004 e che, fra l’altro, ”prevedeva – spiega – il disarmo di tutte le milizie all’interno del Libano”. Un punto contraddetto, sottolinea Pannella, dalle recenti affermazioni del presidente libanese Emil Lahoud che ”in un’intervista al Corriere della Sera ha affermato che Hezbollah è divenuto parte integrante dell’esercito libanese”
Marco Pannella non solo è convinto che sia più che mai in piedi la volontà di ”cancellare Israele dalla faccia della Terra”, ma avverte anche del rischio che questo obiettivo possa essere ”portato a termine solo con un immenso conflitto mondiale”, con una vera e propria ”guerra globale”. ”Urge” quindi ”un’azione nel mondo per costruire un’alternativa di pace e nel mondo”, sottolinea il leader Radicale nel corso di una conferenza stampa organizzata per fare il punto proprio sulla questione mediorientale ed alla quale hanno preso parte anche il segretario del partito Daniele Capezzone e l’europarlamentare Marco Cappato. L’auspicio, sottolinea Pannella, è che l’iniziativa lanciata dai radicali possa trovare un grande consenso a livello mondiale ma anche nazionale, a partire dalla Rosa nel Pugno. All’appuntamento di oggi, infatti, mancava lo Sdi, mentre le altre tre componenti della formazione erano presenti, compresa la federazione dei giovani socialisti che ha dato la propria adesione. Una strada concreta da percorrere, ribadiscono i radicali all’unisono, parte proprio dall’allargamento dell’Unione Europea: Israele ma anche la Turchia, dice Pannella perché ”una patria europea può rappresentare una soluzione istituzionale forte per eliminare gli istinti di rassegnazione e di difesa militari”. E’ la stessa Europa ”ad averne bisogno – sottolinea – perché l’Europa è anche mediterranea”. La richiesta di far diventare Gerusalemme membro dell’Unione Europea che non vuol dire che i radicali nascondano le proprie critiche alle Ue: ”Occorre che divampi lo sdegno per quello che sta diventando Bruxelles e anche l’Onu”, le cui risoluzioni troppo spesso non vengono rispettate, ribadisce più volte Pannella. Sì, aggiunge infatti, Marco Cappato: ”l’Europa si deve far carico di non essere solo uno spazio geografico. Deve essere – dice – anche uno spazio per l’affermazione e la promozione dello Stato di diritto”.
Ciao a tutto il blog.
Ho passato la giornata a sognare, girando per i siti delle varie case automobilistiche (l’Alfa mi incanta sempre); poi ho pensato che sì, anche lo scooter nuovo non sarebbe male (Vespa), e non nascondo che ho dato un occhiata anche ai nuovi modelli TV LCD (Philips).
Chiudendo gli occhi ho fatto qualche rapida somma, ed ho concluso che avrei bisogno urgentemente di circa 40’000.– euri netti, compreso IVA nèh.
A quel punto ho riaperto gli occhi e…Puff, puff, puff !
E’ scomparsa l’Alfa, lo scooter, e la TV.
Come vedete, pur criticando spesso il consumismo, in questo meccanismo perverso ci sono dentro anche io fino al collo.
Poi ho aperto il blog di Grillo ed ho pensato:
Un tema nuovo…altre domande, ma con le solite risposte !
Penso infatti che i tanti italici problemi abbiano sempre origine dalla solita cultura cattocomunistamafiosetta (nèh Frà ?).
Scarso senso morale e civico, ignoranza dei propri diritti come cittadini e consumatori.
Mi viene sempre in mente quando da bambino andavo con i miei, in vacanza in provincia di Avellino.
Tutti gli anni ci recavamo a Monticchio, a prendere con le damigiane l’acqua minerale gasata naturale.
Un prodigio della natura!
Si entra in una grotta tipo Betlemme, dove da una fonte esce magicamente l’acqua fresca e frizzante, come solo madre natura sa offrire.
Ovviamente la grotta era piena di bottiglie rotte, fazzoletti scottex, assorbenti e spazzatura di varia natura.
Una puzza di piscio allucinante.
Spesso, quando vedo certe spiagge piene di mozziconi di sigaretta o cartacce, mi ricordo di quella grotta.
Per il resto è ovvio che preferisco anche io avere a disposizione tante spiagge libere…e pulite.
Saluti.
‘sera Leo 🙂
io ho passato la giornata camminare per Roma senza romani, solo turisti, niente spiagge italiane piene e sporchette e niente Copacabana, e me la sono goduta.. tutto è relativo evientemente a questo mondo
ciao vi leggo più tardi
Ciao Paola,
darei tutti i miei sogni ad occhi aperti per essere anche io a Roma.
Fino a qualche anno fa, ci andavo ogni anno.
Alloggiavo all’Aventino, vicino al parco degli aranci.
Ero un ragazzo pieno di sogni anche allora, anche se la qualità di questi ultimi a quei tempi era migliore.
Beata te, romana de Roma. Ti invidio 🙂
Elisabetta Carosi 13.08.06 19:41
P.s.:lo smalto è asciutto,ma taaalmente asciutto che…smaaack
Questo era per Manu ^_^
Ti osservo Tigre! lo sai che ti tengo sempre sotto controllo!
sei in forma oggi!
Pronta per la cena?
baci, baci,baci
Pannella: un Satyagraha mondiale per la pace, entro cento giorni
12 agosto 2006
da note di agenzia lette a Radio Radicale
”Entro 100 giorni da oggi occorre organizzare e promuovere il primo e grande, mai tentato prima, Satyagraha mondiale per la pace”. A lanciare l’ iniziativa è Marco Pannella, nel corso di una conferenza stampa del Partito radicale transnazionale. ”Oggi non c’e’ alcun dubbio – spiega Pannella – che sia in atto un attacco criminale a Israele e al suo popolo per cancellarne l’ esistenza dalla faccia della terra”, e dunque è sempre più ”urgente” un’ iniziativa a livello mondiale, ma anche fare in modo che lo Stato di Israele entri a far parte dell’ Unione Europea”. Il Satyagraha è un’ azione nonviolenta di massa, spiegano i radicali, e in genere contempla anche il digiuno. Le adesioni, come di consueto, verranno cercate soprattutto attraverso Internet, ma non solo: Marco Pannella ha infatti annunciato di avere in programma un breve viaggio nel continente asiatico, prima in India e poi in Cambogia dove il Partito radicale transnazionale conta ben 22 parlamentari.
Se non sbaglio entro i 3 metri dall’acqua ci si può stare, anche nelle spiaggie “private”.
Propongo un movimento di bagnanti plebei e non paganti che si installano vicino all’acqua nelle spiaggie private, (sempre in gruppo, che l’unione fa’ la forza), così, tanto per rompere i coglioni….
Divertente,ma non fatelo.
Continuate a lottare per un’Italia migliore,
già che ci siamo.
Anche se,nel mondo globalizzato,lo si può fare da ovunque e…altrove ^_*
Baci,baci,baci
P.s.:lo smalto è asciutto,ma taaalmente asciutto che…smaaack
|
|clicca sul nome
|
|
|
V
A propositi di quello che dici sai che anche a Ostia la spiaggia sul Lungomare Vespucci esattamente dopo l’ultimo stabilimento (La Marinella) cè un cartello con la scritta Tenuta presidenziale con tanto di agente armato e in divisa che impedisce a chi voglia proseguire la passeggiata sul bagnasciuga dicendo che la spiaggia è del Presidente della Repubblica mentra la stesso tratto viene utilizzato ovviamente dai soliti raccomandati non solo ma al largo paghiamo anche altri agenti che su una imbarcazione controllano il tratto di mare antistante. Ma allora almeno la spiaggia non è di tutti i cittadini “comuni”
Ho visto Pisa e le sue ex spiagge libere di sabbia diventare di ciotoli voltanti quando tira vento, utili a far cadere gli anziani, a non far scorrere le ruote dei passeggini e ad impedire il relax. Ho visto tale scelta sostenuta a 360 gradi dai nostri illuminati politici che, non essendo masochisti, evitano chiaramente di recarvisi.
Ho visto i servizi igienici che non ci sono e i bar limitrofi impedire l’accesso al bagno senza consumazione.
Il governo di sinistra si è riunito d’urgenza per mandare 15.000 militari italiani armati di tutto punto in Libano, l’italia è un paese che ripudia la guerra, e allora? dove sono le bandiere arcobaleno, i girotondi, i paci-finti, per le proteste oceaniche di massa, dove sono i sindacati, dove sono i COMUNISTI, governo ladro, è così che rispettate il voto degli italiani,o bisogna credere che siete tutti un branco di cojones, aveva ragione Berluska, quando lo diceva,
in Afghanistan ci siamo, in Iraq ci siamo e adesso anche in Libano, che pietà infinita!!!!
andate a vedervi questo sito
http://WWW.SCAPPO.IT
alice wolf 13.08.06 18:57 | Rispondi al commento |
^_^
|
|clicca sul nome
|
|
|
V
^_^
|
|clicca sul nome
|
|
|
V
ciao Elisabetta, utile per i potenziali fuggitivi! non molti commenti inseriti tra luglio e agosto, ma al ritorno dalle vacanze prevedo un aumento 🙂
^_^
ed ora,veramente,scappooo…non dall’Italia,naaaaa,sono in ritardissimo per altro a me caro e,direi,prioritario.
Come ci si perde,a volte anche in_uti_l_mente,su queste vie…per STRADE CHE NON PORTANO MAI A NIENTE ^_*
Baci,baci,baci
U.
@ manuela bellandi 13.08.06 16:54
*****=====
Ciao giò,
non vorrei sembrare critica, ma prendere solo atto che c’è un’enorme differenza tra il vivere in un paese dominante e il vivere in un paese dominato da politici accattoni dominati da un paese dominante.
ehehehe!!!
kisses
manuela bellandi 13.08.06 16:54
*****=====
GLI UOMINI DELLA SINISTRA DOMINATI DAGLI USA?
I mitici cavalieri senza macchia e senza paura?
Un Bertinotti o Dalema dominati dagli Americani?
Non c’e’ piu’ religione!!!
Un po’ di contegno, suvvia!!!
Sinistra?….di sinistro ormai i politici italiani hanno solo l’aspetto, infatti fanno paura per quanto sono brutti !
destra e sinistra sono ormai solo un pretesto per darsi il cambio al palo…
Kisses
Ma dai!!!La cura delle spiaggie italiane è un miraggio nel deserto dei vip-party e cagate simili……PS.visitate il blog http://www.da92-eliastar.blogspot.com
INIBIZIONI
Davvero sono sincero, il mio è un tormento vero e proprio.
Come un demente, mi ritrovo a pensare a quelle strisce blu che delimitano gli spazi per stazionare le auto.
Il mio cervello quasi non è in grado di raziocinare sulla semplice osservazione di questo fatto.
Ogni volta di più, esso si domanda cosa impedisce alla gente comune (qui sta il bello) di ?ammettere? che l?avvento dell?accorgimento in questione non è in nessun modo una ?SOLUZIONE? bensì ?PURO? sistema economico.
Mi spiego? (o ci provo)
Prima ancora di discutere sui perché, sui per come e pim pum pam? sto bassamente domandando cosa costringe il popolo tutto, a non condannare fermamente qualcosa che è fuori da ogni cognizione di Stato sovrano (senza giungere ancora a parlare di sistema democratico).
Anzi, cosa lo spinge a capovolgere quella stessa cognizione fino al paradosso di impegnarsi a sostenere ragioni economiche indiscutibili e scientifiche, che solo poveri ignoranti riescono ancora a mettere in dubbio. (i proventi andaranno a migliorare la situazione parcheggi!).
Superfici demaniali, sulle quali si paga una percentuale di tributo collettivo, date in gestione a società private per non fare altro che cambiare la linea bianca, che già esisteva, nel color blu? così da applicare una tariffa al cittadino, per l?affitto di quella superficie Statale (il quale cittadino mantiene anche la persuasione del significato di libertà e di demanio!).
Null?altro
LA SARDEGNA RICEVE DALLO STATO ITALIANO MOLTO PIU’ DI QUELLO CHE CONTRIBUISCE.
Se i politici italiani sapessero fare due conti, quindi, l’indipendenza ve la darebbero immediatamente.
Michele Steiner 13.08.06 16:57
…………………………………………
Dipende da come hai fatto i conti….credo che tu non sia un bravo ragioniere..forse sei di quelli per cui 2 piu 2 fa quattro e credi di aver fatto i conti giusti….no…non e cosi…
Finalmente qualcuno che parla di spiagge libere!!Ma e’possibile che oramai la gente e’ succube ed inerme ad ogni tipo di privazione anche a quelle che riguardano diritti fondamentali quale e’ la possibilita’di accedere al mare?La distinzione tra ricchi e poveri almeno risparmiatecela quando siamo in costume da bagno…
Sono un salentino e vi posso garantire che rattrista non poco non poter raggiungere splendide spiagge che fino a qualche anno fa erano accessibili a tutti ed ora sono ricoperte di ombrelloni e sdraio ad orribile tinta unita con bagnini adibiti a pit bull della situazione.Semplicemente e’ una ingiustizia.Chi afferma che “perlomeno le spiagge cosi’ son pulite”oltre a dire una stupidaggine,perche’molto spesso i lidi oltre a distruggere le dune rovinano soprattutto con le loro dimensioni eccessive lo straordinario paesaggio naturale,e’anche abbastanza ignorante da non poter immaginare ad una amministrazione comunale capace di predisporre attrezzature in grado di pulire per tutti le coste sabbiose.E per favore non venite a dirmi che non ci son soldi ..perche’ fino a 5 anni fa veniva fatto!!Questa situazione con contingente problema dei parcheggi non fa che indispettire i normali turisti dei fatidici “ceti medi”che sono la stramaggioranza i quali abbandonano il territorio nazionale per l’estero(Croazia,Grecia)con danni all’economia turistica del paese.Allo stesso modo posso dirvi che grazie all’amministrazione Vendola in Puglia forse qualcosa sta cambiando anche se non bastano le leggi a difendere gli interessi collettivi ma servono sopratutto coscienza della situazione per gli stessi e funzionari che le attuino…anche se il piano di regolamentazione delle spiagge attuato da Nichi e’ un enorme passo in avanti rispetto al passato(e’ stato anche istituito un numero verde per denunciare abusi dei privati)…nel frattempo non mi resta che invidiare Majorca,e sperare in qualche cambiamento…comunque caro Beppe tienimi presente!
Meglio le spiagge private che spiagge abbandonate ai teppisti e incivili. Quelle libere chi le dovrebbe pulire con il rastrello? Le bottiglie di vetro spaccate e lasciate sulla sabbia a chi il controllo? E’ chiaro che il 30% sono teppisti e il 50% incivile con i mozziconi di sigaretta spenti e sotterrati nella sabbia e i resti del mangiare al sacco cacciati in mare. Quindi invece di criticare, diamo un’altra alternativa. Vi ricordo che le forze dell’ordine per una sigaretta o una bottiglia rotta non intervengono al massimo si fanno una risata anche perchè non ci sono leggi severe in materia.
Aspetto repliche, forza!!
…..mare in estate, per un paese che ha km e km di costa, sia davvero un diritto di tutti.
Paola Bassi 13.08.06 12:43
******
Paola, la mia era una asettica descrizione del fatto secondo quel che so ed elaborando il sapere in base alla mia esperienza.
Cara, mi ritengo un discreto analista e mi piace fra l’altro farlo.
Tu dici che è un diritto per i cittadini usufruire delle spiagge.
Di fatti leggevo qua e la per i post che sembrerebbe così all’estero.
All’estero, l’occhio di riguardo per il privato c’è ma non si perde mai di vista il pubblico.
Le dottrine dell’amministrazione moderna di fatti tendono a questo.
Soprattutto dopo la caduta del muro di Berlino che ha rimesso in discussione tante cose fra le quali l’opportunità di ripensare le amministrazioni, bloccate (soprattutto in Italia)da quarantadue anni di guerra fredda (a mio avviso la vera terza guerra mondiale).
Puoi ben immaginare cara Paola come in Italia il tutto sia stato fatto dall’alto della nostra arretratezza congenita, del nostro pesantissimo cattolicesimo e della nostra mafiosità.
Dicevo sul mio post che non siamo ancora arrivati ad una svolta nello squilibrio avvenuto (lo squilibrio è ancora in una sorta di equilibrio instabile).
In Italia ci sarebbe da fare una rivoluzione enorme e mandare via questi quattro cialtroni che si atteggiano a capi di non si sa più che cosa.
Ma cara Paola, la mia certezza è che la morale cattolica, il sistema generale mafioseggiante producono quella sorta di rassegnazione che ci invade tutti.
Gli italiani sono ancora troppo sciocchi per comprendere che hanno diritti da far valere.
L’importante è che un manipolo di “svegli” c’è e che comunque cerca di non soccombere.
Paola, però il resto del mio post per me è più importante. Tutto il resto diventa nulla di fronte alla catastrofe.
Se fra peggio e meno peggio sciegliamo il meno peggio, non dimentichiamo che il peggio va tenuto sott’occhio.
Ciao
Buonasera Francesco!
hai ragione, mi sa che la seconda parte del tuo commento di ieri sera l’ho inconsciamente rimossa!..il problema che poni è talmente vasto, e però credo che i paesi industrializzati o in via di (perfino la Cina!..) se ne stiano rendendo conto, volenti o nolenti
(ti allego un articolo dal sito dei Verdi in proposito)
ciao
http://www.verdi.it/apps/news.php?id=10467
http://www.verdi.it/apps/news.php?id=10467
APPENA TORNATO DA MAGALUF,ISOLA DI MALLORCA SPAGNA…spiaggie e mare limpidi,spiaggia libera,con bagnino,senza nessun rumore,o servizi di similanimazione….
Ho appena finito di vedere il cosidetto “speciale” del Tg2 Disincanto Cubano: ma in che razza di paese viviamo con questo tipo di informazione???….. Che profonda trisitezza
FASSINO, FASSINO eh MIMUN , meglio come lui ci tiene ad essere sottolineato, soprattutto nei titoli di coda, IL DIRETTORE MIMUN perchè è ancora lì????PERCHè???
Per l’informazione di danaro non ne spendono, preferiscono darlo ai partecipanti dell’isola dei “collusi”
Frasi del tipo “la conduzione di questo programma la farei fare alla moglie del figlio di quel politico, che mi è tanto caro” o no fabrizietto senza nocciole, fanno ben capire come funziona
andate a vedervi questo sito
http://WWW.SCAPPO.IT
Capocotta è una schifezza di spiaggia.
Le spiaggie italiane sono curate???Un miraggio nel deserto dei vip-party e tutte quelle cagate…bah…e pensare che il turismo dovrebbe essere il motore della nostra economia….PS.visitate il mio blog:www.da92-eliastar.blogspot.com
LIBANO: MASTELLA, MISSIONE ITALIANA CONTRIBUTO ALLA PACE
“Una cosa deve essere chiara a tutti: la nostra partecipazione alla forza multinazionale in Libano e’ un contributo alla pace”. Lo sostiene il segretario dei Popolari-Udeur Clemente Mastella secondo il quale “non si comprendono alcune fibrillazioni e i distinguo che in queste ore sembrano emergere da alcune componenti della sinistra piu’ radicale. Se si vuole realmente che le armi dell’una e dell’altra parte tacciano e che si apra uno scenario diverso dalla guerra, l’Unione non puo’ far mancare il suo sostegno convinto e compatto alle decisioni che il governo sta prendendo. Se questo viene messo in discussione con continue fibrillazioni – conclude Mastella – la sinistra dimostra la sua incapacita’ a governare e apre la strada a prospettive neo-centriste”.
ah bhè, se lo dice mastella.
vicino Roma c’è una delle spiagge più libera d’Italia: la spiaggia di Capocotta.
la storia di questa spiaggia è particolare: da circa 30 anni infatti è frequentata da naturisti. Sull’arenile sono sorti nel corso degli anni molti capani abusivi, che venivano regolarmente abbattuti dal comune, per venir immediatamente ricostruiti dai gestori. Dopo circa 20 anni di questa situazione il comune ha finalmente costruito 5 capanni di legno sull’arenile e li ha dati in gestione ai vecchi propietari dei capanni abusivi “storici” ai quali ha dato il compito di svolegre servizi di ristorazione, assistenza e sorveglianza per i bagnanti , pulizia della spiaggia, salvaguardia delle dune naturali circostanti il tratto di mare (uno dei pochi esempi ancora restanti di macchia mediterranea).
Un tratta di questa spiaggia è poi stato assegnato, con ordinanza del sindaco, alla pratica naturista.
Nulla si paga per entrare in spiaggia, e i gestori svolgono un ottimo lavoro, l’ambiente è piacevole e totalmente free.
Se siete di Roma e dintorni fateci una capatina (io che sto in ferie per questa settimana, pur restando a Roma, ci vado tutti i giorni!!!)
Più naturismo per tutti!
Il vangelo è comprensibilissimo, invece.
Completando la storia, si potrebbe pensare o studiare di dare in concessione ai privati, diciamo, 10 metri di spiaggia a monte, dove posiziomare gli stabilimenti, con l’obbligo di tenere pulita ed in ordine anche il resto della spiaggia che deve restare pubblica e a disposizione di tutti.
Forse é troppo difficile, non credo che gli attuali concessionari mollino la gallina dalle uova d’oro, come i…PENSIONATI D’ORO, non molleranno un euro per il BONUS/BEBE’ promesso da Prodi in campagna elettorale
Pietro Rossi
@gino serio 13.08.06 13:19 |
“..L’AMERICA ,LA SVIZZERA , LA GERMANIA , sono tutte nazioni federaliste e molto più avanzate di noi sul piano civico..”
Per quanto riguarda la Germania e la Svizzera sono d’accordo, per l’ America un pò meno. Comunque noi non siamo tedeschi nè svizzeri e nè americani, pertanto applicare un sistema federale in Italia mi sembra alquanto azzardato. Il motivo è intrinseco all’ italiano medio, il quale è troppo individualista. Prima di risolvere il problema con uno Stato federale, dal mio punto di vista è necessario educare le persone a vedere al di là del proprio naso. Finchè la maggioranza degli italiani non impareranno a rinunciare a qualcosa per il bene di tutti non ci sarà alcuna speranza. Certo l’ esempio deve partire dal Parlamento e ovviamente dal Governo. Quindi, se i politici pensano che sia necessario fare una manovra finanziaria che peggiori in qualche modo la qualità di vita delle persone, devono cominciare da loro stessi. Insomma credo che se tentiamo di cambiare la Costituzione senza aver cambiato i comportamenti individuali avremmo più probabilità di andare verso il disastro che verso un miglioramento.
“Anche tu quindi hai votato no alla riforma costituzionale e lo hai fatto da ignorante senza conoscere i punti chiave della riforma ,questa è mancanza di civismo ,l’andare a votare senza sapere dove si mette la croce :-)”
Mi dispiace sei fuori strada, non sono andato a votare. L’ unico articolo della riforma a cui ero d’ accordo era la riduzione del numero dei palamentari. Comunque, tale diminuzione mi sembrava del tutto marginale. Il nostro Parlamento avrebbe bisogno di un numero non superiore a 200 deputati o senatori che dovrebbero rappresentare il meglio del Paese.
Il resto della riforma mi sembrava confuso e comunque, le modifiche sarebbero andate a incidere sulle fondamenta dello Stato. Tu pensi di averla capita in profondita?
Quanto scritto dovrebbe rispondere anche al messaggio di @gino vicolo 13.08.06
Invece una delle più belle spiagge del mondo, quella di Copacabana a Rio de Janeiro é una spiaggia artificiale e libera. Ogniuno si porta una specie di ombrellone che funziona anche da cabina e alla sera sbaraccano tutto, compreso i rifiuti, e la spiaggia rimane linda e pulita sino al giorno dopo. L’acqua é, però, un po fredda.
Aggiungo una cosa, gli stabilimenti balneari ci sono e molto belli, ma sono lungo il marciapiede e non interessano la spiaggia.
buone ferie a tutti
Pietro Rossi
Gli italiani probabilmente sognano ,di sicuro dormono.Nessun furbone(ci saranno sempre quelli che ci provano)si impadronirebbe mai di beni pubblici se la gente non glielo permettesse.Senza piazze o piazzate,senza lacrime e sangue,ma con il semplice,sano e moderno boicottaggio.Ad esempio,ma solo per esempio,se accadesse un giorno che tanta brava gente all’improvviso avvertisse puzza di bruciato nel considerare la miracolosa ascesa dell’imperatore di Arcore si limitasse ad evitare alcuni tasti del telecomando di sicuro a qualcuno gli si stingerebbero di colpo i capelli e la corona.Lo stesso si potrebbe fare con i magliari di Treviso o con il celebre tronchetto.Sarebbe perfino salutare eliminare il caffè o il panino in autostrada,comperare abbigliamento direttamente dai cinesi,farsi una tessera telefonica di Tiscali,guardare meno stupidaggini in tv.Invece no,qualsiasi cosa accada tutto continua come prima e allora per il momento,buone code in autostrada a tutti.
Invece una delle più belle spiagge del mondo, quella di Copacabana a Rio de Janeiro é una spiaggia artificiale e libera. Ogniuno si porta una specie di ombrellone che funziona anche da cabina e alla sera sbaraccano tutto, compreso i rifiuti, e la spiaggia rimane linda e pulita sino al giorno dopo. L’acqua é, però, un po fredda.
buone ferie
Pietro Rossi
Grillo, ancora ti stupisci che qlcs non sia privatizzato? Lo faranno anche con l’aria vedrai …
Sai, qnd ancora esistevano i pellerossa, prima d’esser completamente sterminati, dicevano che il mondo andrà bene soltanto quando tutti gli uomini bianchi saranno cancellati dalla terra, e dicevano anche : VOI BIANCHI PARLATE SEMPRE D’UN MONDO MIGLIORE, E NEL FRATTEMPO COSTRUITE BOMBE SEMPRE + POTENTI X DISTRUGGERE VOI E QUELLO CHE AVETE !
La natura stessa, la terra, l’acqua, l’aria, nn appartiene a nessuno, non è ne del governo ne nostra, possiamo farne uso rispettandola, perch’essa ci da la vita. L’articolo 1 della cost.ne italiana è : l’italia è fondata sul lavoro. Dovrebbe invece essere : l’Italia è fondata sulla natura, l’amore e il rispetto x esse ! Io so Grillo, che tu la testa l’hai, e puoi anche scambiare idee con alcuni politici, allora dì a quei 4 imbecilli che l’art. 1 è la distruzione di tutto, il lavoro non è il benessere ma il malessere. E poi ancora a quei 4 imbecilli dì che l’uomo dovrebbe avere + giorni di riposo che di lavoro, perchè l’uomo intelligente è colui che conosce l’ozio. I + grandi artisti, filosofi mondiali oziavano molto.
Gli industriali hanno perfezionato macchine x produrre molto e + velocemente, allora xrchè l’uomo oggi è costretto a lavorare 8/10/12 ore al giorno? Se la gente lavorasse meno avrebbe + tempo x pensare, e pensare è il miglior modo x risolvere le cose, si potrebbe ad es. pensare che è inutile importare gamberi dalla Svezia, li abbiamo anche nei nostri mari. Lo cambiamo qst sistema ? Tnt anche se la prox volta dai il tuo voto allo stato nn cambia nulla, è 1 businnes come dici tu, in tv nn ci vai + ormai, [ è la casa della libertà -:) ].
Caro grillo hai perfettamente ragione su tutte le cose non solo sulle spiaggie…Ma comunque e’ come sbattere contro un muro, perche ‘ purtroppo le cose rimangono sempre cosi’ come sono anzi. peggiorano. ciao nik da venere
POVERI ITALIANI DEMENTI ANDATEVI A GUARDARE STO SITO
non vi rendete conto che svenderanno anche la VOSTRA anima pur di salvare il tricolore…
http://www.fottilitalia.com/
il sito anti-italiano per eccellenza
giu
come la pensate su riforma federale / secessione?
verissimo..proprio un muro di gomma..
la mia non è filosofia..
vuoi continuare a fare lo struzzo?accomodati..
la camuorra come l’hai scritta c’è anche in lombardia..e quando scoprirai che fprse è anche nel tuo paese-città che farai?andrai all’estero?
unire non dividere..unire gli sforzi non dividerli..i problemi oggi sono tanti..
il mio non è un tentativo di farti cambiare idea…comunque ci penserei….ta saludi longobardo pulenton!!da leggersi in forma ironica
per forsa che la gh’è anca chi la comorra: chichinscì semm pien de terun!
non hai capito.
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
gino vicolo 13.08.06 17:40
Una risposta da amico, spero mi consideri tale.
Ammiro la tua convinzione e la rispetto, ma come uomo devo dirti, per il rispetto proprio che ho dei miei simili, non tutti, che nella storia del mondo che io conosco, un uomo solo è sempre stato soltanto un uomo solo infatti finito lui finito tutto.
Se gli individui sono due già cominciano i problemi, i motivi sono molteplici e tutti legittimi, se poi se poi vivi in una comunità, sarà solo questione di tempo ma tutto quello che ora rifuggi ti ricadrà addosso volente o nolente perchè?, perchè la vita e tutto ciò che diciamo appartenerci,in effetti ci appartiene nella misura in cui abbiamo argomenti per difenderlo, e in una comunità cè sempre qualcuno che ne sa una più di te e, per quanto disdicevole, ti costringerà asoggiacere, o a morire, anche se non fisicamente frustrandoti nell’anima, non ti servirà anulla essere autonomista cambieresti solo capi.
Scusa forse ti sembrero presuntuoso, ma nessuno potrà farti cambiare idea riflettici. Ciao
Francesco
???
che dire, piuttosto che vedere la trave si intessono innumerevoli pagliuzze.
Vo a laorà che l’è mei. Ciao lendenon de l’osti, bona domènega.
in vita mia tutto avrei pensato d’esser tranne che despota..spero che il mio intervento tu l’abbia letto per intero..
continui a non capire che la terra non è tua..
non è tua ma di chi vive e respira…tutti!!!
gli itegralisti avranno davanti un futuro grigio..esci da questa illusione!!
onofrio amendola 13.08.06 18:01 |
************
sentimi un po’, filosofo, quando mi cavi 50 miliardi di euro l’anno di avanzo di cassa per mantenere la tua camuorra sostenuta a furor di popolo dai tuoi compaesani, altro che despota: sei un aguzzino.
Beato te che sei cittadino del mondo: io le tasse le pago all’itaglia, non al mondo, e l’itaglia madre puttana mi ha tolto tutto per non darmi in cambio nulla, neppure lo straccio di una speranza per il futuro.
E’ come parlare a un muro di gomma.
Quanto bisogna pagare per farsi un sito internet(da sè)?
questo che succede in’italia succede per due motivi:primo perché gli italiani a differenza della maggior parte dei popoli europei(sopratutto le generazioni che non hanno ereditato il saper combattere per i propri diritti),secondo perché aspettano sempre che qualcuno lo faccia per loro:sempre a demandare.
In Italia la gente è incivile.
Questo è il problema di fondo. E non c’è rimedio. Chi non si trova bene in Italia fa meglio ad andarsene. E’ inutile sperare che cambi qualcosa.
Caro Beppe, hai sentito pocanzi il sindaco di sinistra di Alassio sul TG1?
Ci sono due spiagge libere ad Alassio, vuole farle privatizzare.
Perchè? E’ insostenibile ha detto! Spaccio di droga, accoltellamenti, molestie, individui ubriachi all’inverosimile… ecc.
Fai qualcosa. Tu sei li vicino.
Comincia da sotto casa tua a far liberare anche le altre.
questo fascista travestito vuole la spiaggia per se e per i suoi amici per farsi le quattro mignotte e per farsi dei bei pistoni..
beppe fagliela andare di traverso..
la soluzione per avere più spiagge libere esiste già, è la serpentina Schietti.
la serpentina Schietti darà spiagge libere a tutti, senza esborso di denaro alcuno.
sossio deragliato 13.08.06 17:19
…
E daglie con la serpentina di schietti!! Mi sembra il tormentone del momento a pari merito con le scie chimiche?
Ma insomma!!! Tutti ne parlano ma NESSUNO la costruisce e la mette alla prova come mai??
E ste benedette scie chimiche… Qualcuno mi può dimostrare che la più banale e realistica spiegazione e cioè quella del vapore acqueo che a determinate altitudini ghiaccia rimanendo per ore visibile sui cieli sia falsa??
Io vedo queste scie da almeno 30 anni…
L’unica certezza in questa storia sono i soldi che i divulgatori di queste bizzare teorie fanno con la visibilità dei loro siti ed i libri..
Vi svelerò un altro complotto.. Il sole è fatto di ghiaccio ma gli scienziati pazzi ce lo stanno nascondendo.
Si d’accordo è caldo ed abbronza pure, ma non fidatevi vi dico che è ghiacciato!!! Ci stanno facendo credere quello che vogliono!! Aiuto!!
Ma andate a cagare sui prati verdi. Guardate troppi film americani sui complotti internazionali
Se proprio volete una scia chimica fatevi una canna che fà pure bene ogni tanto
13 ago 17:25 Libano: Siniora rinvia sine die dibattito su armi Hezbollah
BEIRUT (Libano) – La discussione sul disarmo di Hezbollah e’ stato rinviato a tempo intederminato dal governo libanese. Lo ha reso noto un componente dell’esecutivo guidato da Fuad Siniora. (Agr)
ma noi mandiamo i militari a disarmare questa gente? ma non sarà pericoloso? ma i pacifisti cosa dicono?
la mafia non è in meridione..
la corruzione apre tutte le vie..
anche i tanto amati laghisti hanno ricevuto mazzette!!bossi ed alcuni altri sono stati riconoscuti colpevoli..
quindi non si può puntare il dito lontano..
avessero investito più sul meridione e aver fatto volare meno capitali all’estero forse non saremo in emergenza..
e per tornare al discorso iniziale..
fuori da casa propria non si possiede nessun diritto di giudicare chi cerca nelle speranza di una vita migliore l’inizio della propria esistenza…
Hitler ha iniziato con spirito “patriotico”,cercava di difendere vantaggi e privilegi della propria nazione..
e guarda poi il delirio della onnipotenza cosa lo ha portato a fare!!!
chiudo dicendo solo che se le cose andranno male o bene,dipenderà molto dal nostro modo di porsi con il diverso..
nessuno è depositario di verità assolute nel mondo relativo della natura!!!!!!!!!!!!!!
[osho]…buon pomeriggio!!!
onofrio amendola 13.08.06 17:29
***************
non hai capito.
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
in vita mia tutto avrei pensato d’esser tranne che despota..spero che il mio intervento tu l’abbia letto per intero..
continui a non capire che la terra non è tua..
non è tua ma di chi vive e respira…tutti!!!
gli itegralisti avranno davanti un futuro grigio..esci da questa illusione!!
non hai capito.
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
gino vicolo 13.08.06 17:40
Una risposta da amico, spero mi consideri tale.
Ammiro la tua convinzione e la rispetto, ma come uomo devo dirti, per il rispetto proprio che ho dei miei simili, non tutti, che nella storia del mondo che io conosco, un uomo solo è sempre stato soltanto un uomo solo infatti finito lui finito tutto.
Se gli individui sono due già cominciano i problemi, i motivi sono molteplici e tutti legittimi, se poi se poi vivi in una comunità, sarà solo questione di tempo ma tutto quello che ora rifuggi ti ricadrà addosso volente o nolente perchè?, perchè la vita e tutto ciò che diciamo appartenerci,in effetti ci appartiene nella misura in cui abbiamo argomenti per difenderlo, e in una comunità cè sempre qualcuno che ne sa una più di te e, per quanto disdicevole, ti costringerà asoggiacere, o a morire, anche se non fisicamente frustrandoti nell’anima, non ti servirà anulla essere autonomista cambierai solo capi.
Scusa forse ti sembrero saccente, ma nessuno potrà farti cambiare idea riflettici. Ciao
Francesco
in vita mia tutto avrei pensato d’esser tranne che despota..spero che il mio intervento tu l’abbia letto per intero..
continui a non capire che la terra non è tua..
non è tua ma di chi vive e respira…tutti!!!
gli itegralisti avranno davanti un futuro grigio..esci da questa illusione!!
filosofo, quando mi cavi 50 miliardi di euro l’anno di avanzo di cassa per mantenere la tua camuorra sostenuta a furor di popolo dai tuoi compaesani, altro che despota: sei un aguzzino.
Beato te che sei cittadino del mondo: io le tasse le pago all’itaglia, non al mondo, e l’itaglia madre puttana mi ha tolto tutto per non darmi in cambio nulla, neppure lo straccio di una speranza per il futuro.
E’ come parlare a un muro di gomma.
Una idea rivoluzionaria?
Sicuramente non gradita ai dirigenti di stabilimenti Balneari.
Come far tornare libere tutte le spiagge italiane?.
Semplice, revocare tutte le concessioni attuali e trasformarle come segue, a chi non va cambi mestiere, “l’interesse di molti conta più dell’interesse di pochi” non è una frase mia.
DARE A CHI LO CHIEDE SOLO LA CONCESSIONE DI APRIRE UN LOCALE DI RISTORO COME GIA’ E’ OVUNQUE A GIUSTA DISTANZA DAL MARE, SULLA SPIAGGIA, MA NON CONSENTENDO PIU’ DI AVERE ASSEGNATO LO SPIAZZO DI SPIAGGIA ANTISTANTE AD ESSO, SOLO LO STRETTO NECESSARIO STABILITO DALLE VARIE AMMINISTRAZIONI PER I TAVOLINI DA CONSUMAZIONE E SE E’ POSSIBILE LATERALMENTE, con la possibilità di affittare l’ombrellone e se vogliono la sdraio ai clienti che se le metteranno dove ce posto o dove gli pare, magari aiutati dal guarda spiaggia alle dipendenze del comune che controllano che nessuno metta gli attrezzi da spiaggia se non in presenza del cliente e nel posto a scelta del cliente, anche innanzi ad un altro bar o locale.
Così chi si alza prima prende il posto migliore, e non chi ha più soldi. CHIUNQUE IN OLTRE PUO’ SE VUOLE USARE LA PROPRIA ATTREZZATURA( SDAIO, SEDIE OMBRELLONE E QUANTALTRO) chiunque usa la spiaggia deve avere un sacco dei rifiuti da usare prima di andarsene.
Questo, mi diranno sarebbe il caos, perchè, i GUADA SPIAGGIA ACOADIUVATI DAI VIGILI, che ci stanno a fare, così non si perdono posti di lavoro.Del resto i bar nelle zone turistiche non mi pare habbiano gli ombrelloni sul mare, eppure
vivono lo stesso, così fine delle ” MAFIE DA SPIAGGIA “.
Calma, calma, è solo un suggerimento e che cavolo.
Lo so che mi picchierebbero, meno male che è solo un Blog, comunque l’idea è perfezionabile sicuramente, ( SPIAGGIA LIBRE ). Ciao,
Francesco
Nel dirti che hai ragione ti ringrazio ,anche perchè grazie ai PERFETTINI come te questo paese si riscatterà certamente dai suoi momenti oscuri. Grazie DELL’ATTENZIONE ALLA MIA POCA ORTODOSSIA LETTERARIA, MA NON E’ IL MIO MESTIERE, LA APPLICO MALE E SOLO PER DILETTO, scusami se ho urtato la tua profonda sensibilità ,ciao
Francesco
f.marletta 13.08.06 18:16 |
Impara a scrivere in italiano
tito stagno 13.08.06 17:41 |
Chiudi discussione
Riporto una giusta osservazione ad una versione precedente con errori per altro dovuti alla fretta, chiedo scusa se ce ne dovessero essere altri, ma temo che accadrà ancora in futuro,
Scusate ma a me interessa che si capisca quello che voglio dire, per il resto abbiate pazienza, ciao
Francesco
e pensate un pò..
in molti siamo venuti a conoscenza dei misfatti commessi da politici rigardo ad abusi edilizi,tangenti,evasioni fiscali GRAZIE AD UN COMICO…TI ADORO BEPPE!!!!!!!!OLA
ANCHE DA NOI…
…qui a Bolzano, non appiamo spiacce lipere!
Non è ciusto!! Italia fare proprio schkifen!!
caro hubert
Italia fa schkifen ok
ps. non si potrebbe togliere i finanziamenti alla tua regione autonoma. tu continuerai a non avere spiagge libere ma io forse pagaren meno tassen
Hubertus,
Quando ti sei riavuto dall’abbuffata di wuerstel e birra, ti renderai conto che a Bolzano non ci sono spiagge libere perchè…
…non ci sono proprio spiagge!!!
Ciao Beppe, ciao tutti
Io vivo in Messico, Los Cabos per la precisione e qui le spiagge sono ancora spiagge nella stragrande maggioranza,ma il bum del turismo arriva lento e inesorabile e con lui arrivano non gli stabilimenti balneari come da noi, no, qui fanno direttamente il Resort sul mare, quasi sempre con capitale straniero (leggi ammerigano). Fatto l’hotel ti tolgono (quasi sempre) l’ accesso alla spiagia….ma….ma….c’é una lege che impedisce al privato di chiuderti l’accesso, quindi la gente é scesa in piazza, ha bloccato l’unica strada statale che c’é…adesso se vuoi andare in spiaggia l’ hotel ti lacia passare…
Dettaglio: stanno costruendo fino all’ultimo metro quadrato di spiaggia.
Vinta una battaglia ma persa la guerra. Ahi noi cittadini globali.
PER GINO
ciao..mi presento..
sono un cittadino del mondo che vorrebbe farti vedere anche solo per un attimo quanto le tue par..ole possano incidere sul rispetto reciproco..
i pensieri come i tuoi hanno dato il la alla sete di conquista,al dover sottomettere altri popoli ,culture in nome di uno pseudo equilibrio economico-religioso!!!
fare gli struzzi in una terra dove bisognerebbe unire anzichè dividere credo sia un comportamento vile…siamo italiani,siamo anche campani,liguri,piemontesi,veneti,lombardi..ecc…
certo è più facile scappare che resistere..
si stà bene nel proprio stagno..ma se ci si isola si morirà soli..
noi non siamo la svizzera,avremmo anche potuto esserlo..ma ingenti capitali sono volati oltre il ticino per evadere il fisco..
la mafia non è in meridione..
la corruzione apre tutte le vie..
anche i tanto amati laghisti hanno ricevuto mazzette!!bossi ed alcuni altri sono stati riconoscuti colpevoli..
quindi non si può puntare il dito lontano..
avessero investito più sul meridione e aver fatto volare meno capitali all’estero forse non saremo in emergenza..
e per tornare al discorso iniziale..
fuori da casa propria non si possiede nessun diritto di giudicare chi cerca nelle speranza di una vita migliore l’inizio della propria esistenza…
Hitler ha iniziato con spirito “patriotico”,cercava di difendere vantaggi e privilegi della propria nazione..
e guarda poi il delirio della onnipotenza cosa lo ha portato a fare!!!
chiudo dicendo solo che se le cose andranno male o bene,dipenderà molto dal nostro modo di porsi con il diverso..
nessuno è depositario di verità assolute nel mondo relativo della natura!!!!!!!!!!!!!!
[osho]…buon pomeriggio!!!
non hai capito.
1) io dopo una vita di frustrazioni italiane, NON SONO PIU’ italiano. sono lombardo e basta, ma nel profondo del cuore.
2) io non voglio la tua terra. Voglio solo la mia, da uomo libero.
3) io non voglio discriminare contro di te nella mia terra, voglio sotrarmi alla tua discriminazione, al tuo sfruttamento e alla tua dominazione. Io voglio che la mia terra sia libera e autonoma.
Il despota sei tu, non io. Tutti gli autonomisti d’Italia capiscono che cosa intendo. Io non mi riconosco in te. Lo so che qui non siamo tutti stinchi di santo, ma resta che siamo profondamente diversi da voi.
in buona sostanza cosa vuoi dire?
Con immenso piacere dò la mia testimonianza.. Pinarella di Cervia.. quindi riviera.. tutta venduta… Come del resto il comune la provincia le regione e si arriva allo stato…
Paga paga e i soldi chi ce li dà? manuele modena
Spiagge libere ce ne sono,
ma non tante!
A Cesenatico per esempio ci sono 2-300 metri nell’arco di 5-6 kilometri.
Se sei fortunato e lo raggiungi a piedi,
altrimenti le devi andare a scovare
Una idea rivoluzionaria?
Sicuramente non gradita ai dirigenti di stabilimenti Balneari.
Far tornare libere tutte le spiagge? semplice,
DARE A CHI LO CHIEDE SOLO LA CONCESSIONE DI APRIRE UN LOCALE DI RISTORO COME GIA’ E’ OVUNQUE A GIUSTA DISTANZA DAL MARE, SULLA SPIAGGIA, MA NON ACCONSENTENDO PIU’ DI AVERE ASSEGNATO LO SPIAZZO DI SPIAGGIA ANTISTANTE AD ESSO, SOLO LO STRETTO NECESSARIO STABILITO DALLE VARIE AMMINISTRAZIONI PER I TAVOLINI DA CONSUMAZIONE E SE E’ POSSIBILE LATERALMENTE, con la possibilità di affittare l’ombrellone e se vogliono la sdraio ai clienti che se le metteranno dove ce posto o dove gli pare, magari aiutati dal guarda spiaggia alle dipendenze del comune che controllano che nessuno metta gli attrezzi da spiaggia se non in presenza del cliente e nel posto a scelta del cliente, anche innanzi ad un altro bar o locale.
Così chi si alza prima prende il posto migliore, e non chi ha più soldi. CHIUNQUE IN OLTRE PUO’ SE VUOLE USARE LA PROPRIA ATTREZZATURA( SDAIO, SEDIE OMBRELLONE E QUANTALTRO) chiunque usa la spiaggia deve avere un sacco dei rifiuti da usare prima di andarsene.
Questo, mi diranno sarebbe il caos, perchè, i GUADASPIAGGIA ACOADIUVATI DAI VIGILI, che ci stanno a fare, così non si perdono posti di lavoro.Del resto i bar nelle zone turistiche non mi pare habbiano gli ombrelloni sul mare, eppure
vivono lo stesso, così fine delle “MAFIE DA SPIAGGIA”.
Calma, calma, è solo un suggerimento e che cavolo.
Lo so che mi picchierebbero, meno male che è solo un Blog, comunque l’idea è perfezionabile sicuramente, ( SIAGGIA LIBRE ). Ciao,
Francesco
Nel dirti che hai ragione ti ringrazio ,anche perchè grazie ai PERFETTINI come te questo paese si riscatterà certamente dai suoi momenti oscuri. Grazie DELL’ATTENZIONE ALLA MIA POCA ORTODOSSIA LETTERARIA, MA NON E’ IL MIO MESTIERE, LA APPLICO MALE E SOLO PER DILETTO, scusami se ho urtato la tua profonda sensibilità ,ciao
Francesco
Ma perche ce sempre cualcuno ce non si fa i fati suoi ? come mai ? mah………….
caro tito,
al posto di criticare chi sbaglia una doppia o un apostrofo partecipa alle discussioni entrando nel merito e non facendo il maestrino delle elementari
pensa alla salute
io personalmente, nessuno dei due
Alle urne, subito!
L’esercito va alla guerra e non si vede una bandiera, uno straccio arcobaleno, un disobbediente, un cane, nemmeno un Diliberto che manifesta.
Che figure e’ merda.
Vedi il lato positivo,
almeno con questo governo qualche cosa esce dal nostro posteriore,
prima qualche cosa entrava …
tu che preferisci?
X GIAMPIERO PUDDU
—————–
…che scrive:
…….Ciao ricco pidocchioso… sono più ricchi i poveri dei tipi come voi.
giampiero puddu 13.08.06 12:02
Giampiero,
con tutti i soldi che hai risparmiato sui libri–che evidentemente non hai letto, né comprato–tu dovresti essere l’uomo più ricco del mondo.
Comunque, continuate pure col masochismo. Tanto io dall’Italia me ne sono già andato e–quindi–non dovrò pagare il disastro economico a cui arriverete con il vostro modo di pensare.
Anzi, mi diverto a leggere i vostri commenti!
😀
Giampiero,
con tutti i soldi che hai risparmiato sui libri–che evidentemente non hai letto, né comprato–tu dovresti essere l’uomo più ricco del mondo.
Comunque, continuate pure col masochismo. Tanto io dall’Italia me ne sono già andato e–quindi–non dovrò pagare il disastro economico a cui arriverete con il vostro modo di pensare.
Anzi, mi diverto a leggere i vostri commenti!
😀
ora dopo aver scherzato un po ti dico: invece di stare li a farti le seghe mentali su queste cose pensa a come sia per un ragazzo/a del sud che magari si laurea anche con buoni voti, dover lasciare tutto casa, amici, affetti, la sua terra per fare un lavoro che con l’aiuto delle agenzie interinali, sara sufficiente al massimo per pagare l’affitto altissimo per una camera da dividere con altre 2 persone, e per mettere qualcosa sotto i denti…. secondo te non preferirebbe starsene a casa sua a godersi la bellezza del sud(e ti assicuro che è veramente stupendo)? e ovviamente non affrettarti subito a rispondere con il classico: ma perche allora non fate qualcosa per cambiare le cose. bisogna nascere e vivere qui per capire perche non ci proviamo(riusciamo). ma la forza ti assicuro c’e'(vedi i ragazzi di locri). Ma anche per loro, restera tutta aria fritta. Allora non stare li a pensare male di chi farebbe volentieri a meno di leggere ste cose che feriscono ancora una volta, ancora nel 2006….
Grazie e scusate l’intrusione.
Angelo Nucera 13.08.06 16:26 |
*******
Il problema è vostro: è un problema connesso alla VOSTRA cultura e al VOSTRO modo di confondere rapporti sociali con i rapporti personali. Per parte nostra noi abbiamo alimentato le vostre storture insanabili per 60 anni, e per tutta risposta al sud non è cambiato niente e per giunta ci sentiamo fare le filippiche DA VOI!
Ora che questo andazzo ci ha impoveriti e ridotti allo stremo delle forze SIAMO STUFI di voi e delle vostre assurdità. Se siete un popolo insorgete contro i vostri fratelli aguzzini. Se no buona continuazione.
PS le agenzie interinali sono gestite al novanta percento da meridionali, come gli uffici personale. Dove c’è da produrre ci siete poco. Dove c’è da vessare, realizzate tutta la vostra potenzialità. La cultura bacata è la vostra. FATECI I CONTI, e basta con questo orgoglio mal speso. C’è poco di che essere orgogliosi.
Avete ragione tutti e due. Non voglio pertanto tranciare giudizi su nessuno, ma io continuo scrivere che troppo grosse diseguaglianze ci sono al sud (terra bellissima) es.:la regione Campania paga 15.000 euro al mese a persone che hanno lavorato 7 ore e mezzo in un anno. Avete letto giusto e questa notizia la da il settimanale Espresso sul n. 25 a pag. 18 con l’articolo intitolato, guarda un po’, LAVORARE STANCA. Questi figuri di politici, chi li ha votati?
Sei allo stremo!!
Vai in un “vicolo” e impiccati!
come ti avevo detto è facile rispondere cosi. secondo te chi sono le persone che da 60 anni fanno andare avanti la Vs economia? ti sei mai fatto un giro per le industrie o un bel giretto in campagna? chi sono gli operai? da dove vengono quelle persone che con moltissimi sacrifici e sotto una vera e propria schivitù hanno fatto si che i vari agnelli tronchetti e via via dicendo potessero costruire il loro impero al nord lasciando tutto fermo a quel tempo? l’Italia si è sviluppata concentrando tutte le risorse da una sola parte e quando c’era bisogno di manodopera ci si rivolgeva in basso. Ma con il tempo le cose sono gradualmente cambiate anche se solo per pochi privileggiati. Vedi i migliori dottori che operano nei Vs ospedali di quali origini sono? Certo non sono ipocrita e riconosco i grossi difetti che fanno parte della nostra cultura, legati all’arte dell’arranciarsi. Ma questa cultura si è creata proprio con lo sviluppo dell’Italia. Prima dell’unione d’Italia ti ricordo che il regno delle 2 sicilie contava della piu grande flotta mercantile esistente e non solo, forse per questo si è voluto unirla. Ma sono cosi tante le cose che ad oggi sono dimenticate. Noi per quanto in difficoltà manteniamo sempre il rispetto per i nostri fratelli di qualsiasi parte del mondo provengano. Io non vedo lo stesso atteggiamento da parte Vs. Siete troppo concentrati sul denaro e sul tempo da non capire che sono tante le cose che valgono davvero. Non bisogna vivere per lavorare, bisogna lavorare per vivere. L’Italia è corrotta da nord a sud. Dove ci sono più soldi si rubba di più e a pagare siamo sempre noi ITALIANI tutti. E ricordiamoci di essere ITALIANI!!!
PS: impiccati? ma fammi il piacere. Elabbora un concetto più complesso a livello di primato almeno…
Grazie.
X LUCA E I SARDI
—————-
SARDIGNA INDIPENDENTE!!!! FUORI DALLE BALLE LO STATO STRANIERO OPPRESSORE!!!!!!!!
Luca Mameli 13.08.06 15:16 |
—————-
LA SARDEGNA RICEVE DALLO STATO ITALIANO MOLTO PIU’ DI QUELLO CHE CONTRIBUISCE.
Se i politici italiani sapessero fare due conti, quindi, l’indipendenza ve la darebbero immediatamente.
forse hai ragione tu, braccio, ma si tratta di non cedere all’ennesima ingiustizia.
so benissimo che un bagno è sotto la cura di persone che mantengono pulita la spiaggia e in qualche modo vigilano sulle persone che la frequentano, ma perchè questa gente ottiene le concessioni per pochi spiccioli e poi non viene controllata nel uso “truffaldino” che ne fanno ?
Io ho un’attività e per svolgerla ho in affitto un capannone che pago a normale prezzo di mercato, ti assicuro che quanto ricavo è ben lontano dai guadagni di questi signori.
Avete mai provato a fare i conti di quanto incassano mediamente in una stagione questa gente?
io non ho nulla contro la libera impresa ma cominciamo a fargli pagare il giusto prezzo cioè in base alle possibilità effettive del posto.
Se noi acquistiamo un’attività la paghiamo in base al fatturato che la stessa potrà dimostrare, mentre questi signori ottengono una concessione che ha un prezzo irrisorio rispetto al fatturato ( fatturato si fa per dire tra le altre cose !!!)
Per non parlare di quanto sono disposti a pagare per chi va a lavorare da loro ( quasi sempre in nero )
Infine ricordiamoci che si tratta di cose che ci spetterebbero di diritto , va bene, vogliamo cederle a chi ci farà del business in cambio di servizi ? e allora che di business si tratti e non di mera speculazione.
a proposito avete idea del mercato nero che gira nelle concessioni in genere?
Chi ne ha una e vuole lasciarla la cederà soltanto dietro una cospicua “buona uscita”, ah naturalmente IN NERO.
Bye Bye
qui sulla costa romagnola ormai ci fanno pagare anche l’aria che respiriamo se andiamo in spiaggi, ma dai che te dai, la pacchia finisce, infatti, le spiagge si affollano solo il sabato e la domenica e il resto della settimana si piange ehehehe!!!………mica si può andare avanti a fare mutui per andare in vacanza, perchè alla fien qualcuno li deve pagare ed arriverà un giorno che saremo così indebitati tutti, che queste belle spiagge d’oro, finiranno col diventare terre desolate.
La spiaggia è un diritto di tutti e l’amministrazione, dovrebbe preoccuparsi di tenerla bene indipendentemente dai soldi che prende dai privati.
Che l’onu finalmente abbia preso la decisione è un bene, naturalmente.
Solo non si capisce la presenza italiana, dopo le manifestazioni di piazza per ol ritiro delle truppe tutte le argomentazioni pacifiste contro la guerra, senza se e senza ma. Vediamo ora che non solo non si ritirano le truppe dall’Iraq, per non parlare dell’Afghanistan, ma se ne inviano altre in Libano, zona di guerra e per fare la guerra.
Vi ricordo che i anche i militari in Iraq sono stati lì inviati con una analoga risoluzione dell’onu.
franco lebole
In Iraq ci siamo andati prima della risoluzione dell’ONU, in appoggio delle truppe anglo-americane che avevano invaso il paese, legittimando cosi’ l’invasione che era anzi stata osteggiata dall’ONU stessa. In Libano si va per dividere due contendenti e controllare che sia Hezbollah che Israele rispettino la tregua, con la possibilita’ pero’ di intervenire militarmente in caso si venisse attaccati ( da hezbollah o da Israele). E’ tutta un’altra cosa. Chi non vede la differenza o e’ in mala fede, oppure gli sta bene il casino. E’ come quando vedi litigare due persone in mezzo alla strada, vai li’ per dividerli e se uno dei due ti attacca tu ti puoi difendere.
SENTITE UN PO’ STO MAFIOSO, e poi vi lamentate che al nord siamo secessionisti.
*******sig Gino Vicolo***************
Malgrado sia persnalmente favorevole non solo al federalismo ma alla secessione,Lei sottovaluta un fatto molto importante:
Noi IMPRENDITORI del sud saremmo costretti ad investire i nostri ingenti capitali da un’altra parte a discapito dell’economia della sua amata Padania
Ci pensi
Don Matteo Denaro 13.08.06 16:07
————————
Da dove vengono i vostri ingenti capitali? Andateli a riciclare da un’altra parte i vostri soldi sporchi di sangue.
QuelloChe CiCapisceDiPiù 13.08.06 16:38 |
*******************
vero che suonava come un avvertimento mafioso? che bastardi!
gino vicolo 13.08.06 16:43 |
Gino…
Dimentichi forse che i soldi della mafia sono stati riciclati dal Tuo Berlusca Lombardo…
Quindi non è che il sud sia sporco ed il nord no.
Anche al nord si fanno affari con i soldi della Sicilia.
Fai un analisi più profondo.
La differenza è che io il “mio” berlusca lombardo (mai votato in vita mia) lo considero un fetente e un traditore del nord. Voi i vostri li considerate compagni che sbagliano.
No sbagli, e anche di troppo.
Il sud onesto ripudia chi fa voti di scambio, sono la vergogna del sud. (Anche se poi è la maggioranza).
Un esempio: I siciliani che votarno per Mancuso, loro stessi sanno di essere una nullità intellettuale, che sono persone incapaci di cambiare, di fare e progredire, di essere il marcio di una civiltà moderna.
Chi non lo ha votato sà benissimo che hanno dovuto fare perchè erano sotto minaccia…
Non per questo sono perdonati però!
allora spiegami perché un uomo, con rispetto parlando, come mastella è stato rieletto 6 o 7 volte? A voi il voto di scambio piace. Ooooo se vi piace!
Eliminiamo l’ipocrisia della comunanza!
Se in astratto siamo tutti uguali, non siamo tali in effetto perchè gli uomini non sono astrazioni.
bacetto
caro franco rosso..
dovrai “consolarti”con le calette di quel meraviglioso posto quale è punta licosa,almeno li non dovrai vedere lo scempio..ola
Ieri sera ho visto “La principessa Sissi”.
Era ambientato nella seconda metà dell’Ottocento e l’Austria,come grande potenza europea doveva affrontare i moti in Ungheria,i ribelli in Boemia,e il clima ostile del Lombardo-Veneto.
Voi direte che non c’entra niente.
E invece c’entra moltissimo.
Mentre noi siamo il popolo in cerca di un po’ di diritti,libertà cercando di uscire dalla crisi economica, c’è sempre qualcuno che ci controlla e che cerca di spassarsela alle nostre spalle e a nostre spese(vero tronchettibenettonscaroni?).
Come allora, anche adesso ci sono molte persone scontente (farmacisti,tassisti,metalmeccanici,giovani laureati,conducenti di mezzi pubblici…dimentico qualcuno?)
E allora non si impara mai niente dalla storia perchè così come l’Impero Asburgico finì con un grande BUM! io credo, sempre che non si faccia qualcosa in tempo(vero Prodi & co.) che questa situazione finirà nella stessa maniera.
Solo con un BUM! un po’ diverso.
P.S. Forse Franz Joseph era un sanguinario oppressore (non nei confronti dell’Ungheria), ma almeno teneva alto l’onore della famiglia che era passata alla storia e guidava l’impero più grandioso dell’Europa ottocentesca.
E voi scaronitronchettibenettontanzi cosa fate?
Tenete alto l’onore dei vostri conti cifrati alle Cayman? Eh?
P.P.S. Ma cosa vuol dire pecorari elettrici?
Se non fosse scoppiata la prima guerra mondiale,l’impero austro-ungarico non avrebbe mai fatto BUM.
Se non scoppia una crisi internazionale come la grande guerra (il medio oriente non è a tale portata,sorry),Prodi ed il suo clone Berluska non hanno niente da temere.
L’ONU,l’Unione Europea e gli accordi Schengen sono nati per evitare tali crisi.E ci riescono benissimo.
Hai mai sentito parlare del film Blade Runner?
E’ il film da cui è tratta la foto postata da Grillo oggi, ebbene il film è tratto dal libro del grande scrittore Philip Dick “Anche gli androidi sognano pecore elettriche?” su cui Beppe ha ironizzato trasformandolo in “Ma gli italiani sognano pecorari elettric?”
Ti consiglio dello stesso autore “la svastica sul sole” e i”I Simulacri”
anche se può non piacerti la fantascienza ti accorgerai che è un’autore che ha precorso gli eventi culturali e sociali (e politici) del suo tempo.
Piacere di averti aiutato a risolvere il tuo enigma.
grazie francesca
grazie otto, ma guarda che non sono il maresciallo Radetzky.
Per Luigi,
bene allora non ci resta che trovare un Gavrilo Princip.
Non aggiungo altro se no posso essere accusato di terrorismo internazionale (sai con i tempi…)
Guardate che hanno censurato un commento in risposta al mio post.
Certo che se vi firmate Otto von Bismarck…
Lo dovreste sapere che la censura austriaca è sempre vigile…
Bravo Beppe GRILLO!!!
Sta per partire un’altra Missine Militare Italiana all’estero e tu ci parli di SPIAGGE!
Sarà mica che questa è benedetta da Prodi, D’Alema, Rutelli e Bertinotti?? No vero?????????
Attendo i richiami alla Costituzione, i Girotondi e gli sventolli delle bandiere della Pace e tutto il solito armamentario!
Ciau e buon Ferragosto a te e a tutta l’ipocrisia pacifista dell’Unione!
Cara Linda, credo che tu sei alquanto giovane e convinta che questo modo di vivere (anzi, di esistere) sia ‘normale’ e immutabile. Se cosi è, ritieni la presente solo una fastidiosa interferenza e chiudiamola qui.
Se invece ti piacerebbe un mondo diverso, dove al centro dell’interesse collettivo ci sia L’UOMO anziché il denaro, allora possiamo iniziare un pacato confronto.
Premesso che nessuno ci regalerà mai niente e che una vita più vivibile non deve essere relegata, per rimuovere la nostra viltà, nell’ambito dell’utopia, resta solo la possibilità di comprendere ciò che ci costringe a subire questa opprimente ‘fatalità’.
Non sei convinta che: 1) i reali poteri economici e politici (ai primi subalterni) siano in mano a dei veri e propri PAZZI? 2) che questi folli riescono, per i loro esclusivi interessi, a dominare l’intera umanità sulla base della loro facile organizzazione, mentre è molto più difficile arganizzare masse sterminate, peraltro condizionate dal (voluto) terrore? 3)che in questo momento storico tutti i VALORI che hanno caratterizzato la cultura umanista stanno estinguendosi a causa del dominante MERCATO, conseguente una strategia neoliberista, che tende ad atrofizzare l’intelletto (il cervello è un muscolo che necessita di allenamento) ed a rendere ogni individuo un puro robot? 4) le guerre sono indispensabili (come gli atti terroristici) ai detentori del potere perché il traffico d’armi è uno dei filoni (insieme alla droga e alla prostituzione -protetti dagli Stati) dell’economia mondiale. Se si riempiono gli arsenali poi o poi bisognerà per forza vuotarli, non credi? 5) Considerando le esigenze USA di mantenere i privilegi acquisiti (?) (il 5% della popolazione mondiale che consuma il 35% dell’energia disponibile) Israele non potrebbe costituire una ‘punta di diamante’ per l’accaparramento del petrolio medio-orientale e la più facile via per gli oleodotti asiatici?
Molto ci sarebbe da dire. C’è però solo una speranza: l’autoRIVOLUZIONE. Ciao RT
Che vogliamo farci? Noi comuni mortali non possiamo fare niente per fermare il processo di privatizzazione… O andiamo al mare-discarica gratis col rischio di ammalarsi di colera oppure paghiamo per una spiaggia privata… E’ comunque assurdo pagare per qualcosa che già ci appartiene e che purtroppo ci è stata tolta
Che ce ne facciamo dell’eletricita’ quando c’e’ chi affernma che tra pochi giorni scoppia la terza guerra mondiale?
http://english.pravda.ru/hotspots/conflicts/83898-0/
caro BEPPE..ormai siamo invasi…
gli ULTRACORPI SONO ALLE PORTE..
certo..che nostalgia della”bella vita”..
..di un”A’MAR’CORD..
oggi ci si deve prendere del coglione solo perchè si è fatto notare che le cose stanno prendendo una piega pericolosa..
L’ITALIA è una repubblica fondata sul lavoro..
non sul rubare..sono sempre stato di sinistra
il capitalismo l’ho sempre vissuto come fumo negli occhi…ma evidentemente non se ne può fare a meno..come dell’imprenditoria.
si tratta solo di osservare ed impedire l’esagerazione..e qui dovrebbe entrare in gioco il governo con leggi specifiche che vadano a proteggere il SACROSANTO diritto di scegliere se pagare la comodità oppure di godersi liberamente il proprio arrangiarsi..si intende con un pò di buon senso..
il territorio è di tutti..residenti e non[stiamo parlando di spiaggie],quindi confinanti,adiacenti al più grande regalo della natura[che E’DI TUTTI]…
il mare..
ora è vero che di leggi ne esistono in abbondanza,ma è anche vero che molte di queste non vengono rispettate.
per questo dico che non dipende solo dai vari governi,ma anche dalla nostra volontà-inteligenza-correttezza..affinchè nessun abominio possa aver luogo..
impossibile?
basta guardare altri stati..e se la cosa continuerà sotto l’egida dell’indifferenza,
allora oltre che ad un comico coglione[come qualcuno ha definito chi si interessa di regolarità]..ci saranno eserciti di coglioni pronti ad afferrare per la collottola chicchessia!!
….l’economia siamo principalmente NOI!!!!!
poche parole a buon intenditore!!!
ola
Ancora una volta è un comico, anche se si chiama Beppe Grillo a sollevare il problema! Bravo Beppe hai centrato in pieno il bersaglio.
Qui nel Cilento, A S. Maria di Castellabate (dove il pecoraio ha anche la villa al mare), hanno davvero fatto carne di porco. Hanno addirittura privatizzato quasi completamente la più bella spiaggia del Parco del Cilento e, sulle splendide dune (protette come zone a tutela speciale) vi hanno eretto di tutto: baracche, bar, bagni ecc. ecc.
E hanno pure il coraggio di lamentarsi perchè gli hanno tolto la bandiera blu!
non ci credo!!!!
io vado tutti gli anni a SANTA.M.DI CASTELLABBATE..
MIA MADRE è NATA LI’..
e devo tristemente confermare il triste progredire di quel che per mè è un abuso di autorizzazioni..li il dio denaro è in crescita con forte consenso..per me sia SANTA MARIA che AGROPOLI,ACCIAROLI…ecc sono e saranno sempre il luogo della mia pace interiore..basta evitare di viverli ad agosto per capire quanta speculazione nasce dalla precarietà di leggi e controlli!!!
comunque ti auguro buona continuazione in quel che è il mio piccolo paradiso!!!1abbraccio virtuale anche se non ti conosco!!!ola
CIEDO SCUSA A TUTTI I PARTECIPANTI PER I MIEI FUORI TEMA.
Ma visto quello che succede nei territori islamici e non e considerato che potremmo aspettarci di tutto, anche se i nostri interventi dialettici non cambieranno un bel niente,essi potranno darci almeno la possibilità di tentare di capire e approfondire, o avere conforto delle nostre idee circa il perchè alcune cose accadono, magari per assumere comportamenti all’esterno del Blog almeno più consapevoli.
Come ho già detto nessuno di noi ha la palma della verità in mano, ma le opinioni aiutano a capire. Grazie e ancora scusatemi
Francesco
A TUTELA DELLA SPIAGGIA DI MONDELLO
***********************************
E’ un paradiso, sembra di essere ai tropici, eppure siamo a Palermo, in Sicilia, Italia, Europa. E’ un paradiso, esclamano i turisti tedeschi, danesi, giapponesi, americani, australiani che capitano da queste parti da settembre a maggio.
Ma è davvero un paradiso? Inesorabile, infatti, il calendario sfoglia le sue pagine e, dopo maggio, arriva giugno. Ed è a giungo che il mondo si capovolge, si attorciglia, collassa su se’ stesso. Il paradiso diventa un inferno: i turisti fuggono stupiti. La spiaggia di sabbia bianca scompare, letteralmente cancellata da una moltitudine di “capanne” di legno, accostate l’una all’altra, in una frenesia di angusti cortili nella ristrettissima spiaggia di Mondello.
Assi bianche, assi rosse, assi arancio, assi verdi “Le capanne” si riuniscono in “cortili”, i “cortili” in “settori”, quegli stessi “settori” che in alcune giornate ricordano tristi accentramenti, tristi concentramenti. Il tutto, a rendere la similitudine grottescamente più realistica, rigorosamente sigillato da una cancellata in ferro, che solo da pochi giorni è stata alleggerita da paurosi spuntoni metallici. Pochi varchi consentono al cittadino comune l’accesso all’arenile e quindi al mare, che da Hemingway in poi è sinonimo di libertà. L’accesso è consentito, certo, ma solo agli estremi di una lunga spiaggia. Non c’e’ spazio per chi, residente, turista, altro non chiede che di raggiungere un attimo di effluvio salmastro, di inalazioni di iodio, di mare. All’insegna del business a tutti i costi, una società “l’immobiliare italo-belga” reclama i suoi diritti e, contestualmente, azzera i diritti fondamentali del resto del mondo sotto gli occhi distratti delle autorità cittadine.
forse se ci fosse qualche pensione nei paraggi…
Ma prova tu a costruire da quelle parti…
troppe “TASSE”
dite la vostra sul sondaggio su calciopoli su http://www.blog.libero.it/Playthefootball
*******sig Gino Vicolo***************
Malgrado sia persnalmente favorevole non solo al federalismo ma alla secessione,Lei sottovaluta un fatto molto importante:
Noi IMPRENDITORI del sud saremmo costretti ad investire i nostri ingenti capitali da un’altra parte a discapito dell’economia della sua amata Padania
Ci pensi
Non so perché costretti, parlo di federalismo, non di muraglia cinese, ma se così fosse, pazienza…we’ll live.
vero che suonava come un avvertimento mafioso? che bastardi!
La padania non ha bisogno degli ingenti capitali dei imprenditori( mafiosi) del sud.
anzi con la secessione eviteremmo di mandargli giù i soldi delle nostre tasse risolvendo il problema alla radice.
I grandi imprenditori del sud senza i soldi che captano dallo stato e che arrivano dalla padania sarebbero ridotti come Provenzano in un casolare a pascolare le capre…
vergogna
RICORDATEVI!
Secondo la legge non e’ possibile privatizzare gli ultimi 3 metri di spiaggia, calcolandoli dalla battigia, quelli appartengono al demanio marittimo.
Se vi piazzate con una bella sedia o con una tovaglia a 3 m dall’acqua e siete pero’ nel territorio di un bagno, sicuramente arrivera’ il bast…. di turno del bagno a dirvi che dovete andare via perche’ e’ una spiaggia privata.
A quel punto voi ditegli questo che vi ho detto a proposito degli ultimi 3 m, finira’ a casino, a quel punto voi minacciate di chiamare la Finanza.
Io l’ho fatto e, per mandarmi via, mi hanno offerto da bere, ovviamente non ho accettato e ho cosi vinto la mia piccola battaglia.
Si tratta di un’occupazione assolutamente legittima, potete farlo tutti ed e’ legale.
Basta con questi bagni, in vita mia non ho mai pagato 1 euro per un ombrellone o per una sedia, io le ho e me le porto da casa.
Nelle Marche i metri liberi dalla battigia sono 5 e non 3 ma gli stessi non possono essere occupati con sedie, teli o borse poichè debbono essere lasciati giustamente liberi al passaggio.
Condivido personalmente il diritto ad avere + spiagge libere: un buon motivo per spostarsi su litorali ancora incontaminati come quello molisano od altri.
Quando poi la frequentazione aumenta, sorgono spontanei da un lato problemi di ordine e pulizia, dall’altro gli interessi a gestire commercialmente questa domanda.
L’islam è una religione di morte, distruzione, diseguaglianza sociale e satrapia.
gino vicolo 13.08.06 12:24 |
Chiudi discusione
Gino , non avrei voluto risponderti ma la enormità di queste affermazioni non mi consente di tacere, ti prego non dire delle ca..ate, che gli islamici, alcuni e pessimi islamici, strumentalizzino i dettati del corano e quindi usino la religione islamica piegandola ai loro scopi, ti ricordo la frase terribile non islamica, ” DIO LO VUOLE, oppure, DIO E CON NOI”, sono daccodo con te, COSTORO sono assassini della peggiore specie, ma da quì ad affermare quello che affermi ce ne corre,scusami ma credo ti convenga informarti, prima di dire enormità sgradevoli , SEMPRE CHE SIANO TUE, altrimenti mi scuso, ciao
Francesco.
f.marletta 13.08.06 13:27 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Sono convinto che ognuno di noi, dopo aver letto tutti i blog del mondo, rimane della propria idea.
Ciononostante devo dirti che le precisazioni che tu fai sono delle banalità. Il famoso “BUONISMO” che pervade oramai ogni più piccola discussione è proprio questo. C’era un attore che con Renzo Arbore a ” quelli della notte” il mitico programma che diceva: è meglio essere sani, ricchi , belli e giovani piuttosto che poveri, brutti, vecchi e diseredati.
Questo per dirti che in ogni situazione si può fare questo giochino.
Quello che è importante è a mio parere invece è la diversità culturale, sociale ed economica. Gli islamici, in tutto il mondo, hanno una cultura ed un sistema sociale ed economico totalmente diverso dal nostro. Questa diversità non è un problema sino a che queste popolazioni rimangono nei loro rispettivi paesi. Diventa un problema nel momento in cui inizia una penetrazione di una cultura nei confronti dell’altra e in questo momento nel nostro paese c’è !!
Nostro Adamus 13.08.06 13:42. |
Abbiamo capito…non ti piace la penetrazione !
«Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!»
(Divina Commedia – Purgatorio, Canto VI, 76-78 – Dante Alighieri)
X NOSTRO ADAMUS (Francesco)13-08-06 h 13,27
Non riesco a riportare il commento a Gino e le tue argomentazioni.
Tutte le opinioni, pur avendo diritto di cittadinanza tra le persone, dovrebbero avere il buon gusto di rispettare le sensibilità, se non le necessità altrui almeno nei confronti dialettici.
Devo contestare le tue affermazioni circa il fatto che ” SINO A QUANDO QUESTE POPOLAZIONI RIMANGONO NEI LORO PAESI”.
Credo che la risposta tu te la sia dato da solo.
RIFLETTI, CHI per primo ha INVASO CHI.
Ricordi i ROMANI?, e non solo loro, e poi, tutti gli altri europei e discendenti degli europei ( Americani? perchè sono anch’essi EUROPEI colonizzatori e invasori.
Per cosa?, PER SFRUTTARE I TERRITORI DI COSTORO, prima,ORO, poi DIAMANTI, poi PLATINO, poi URANIO, poi PETROLIO, essi erano come sono, popoli di culture diverse, sistemi sociali diversi, sistemi economici diversi, ma così diversi che ora che gli abbiamo tutti noi, impartito la lezione della nostra civiltà, fatta dei nostri sistemi democratici, delle nostre armi, delle nostre religioni, e della imposizione delle nostre leggi, lasciandogli per lo più la loro fame ,la loro miseria, le loro malattie forse procurandogliene delle nuove,si sono rotti i cog ni .
Si forse, hai ragione, sono un po’ “BUONISTA”, il fatto è che, purtroppo per me, se rifletto un pochino provo un poco, ma solo un poco di vergogna, anche se per questo, NON GIUSTIFICO CIO’ CHE ACCADE DI CHIUNQUE SIA LA COLPA.
Vai tu a spiegargli che noi abbiamo la vera civiltà e che loro hanno torto, i loro LIDER li abbiamo istruiti noi, nelle nostre università, bei maestri vero, oppure tutti pessimi allievi?.
Dagli effetti nel mondo vedo che siamo lontanissimi dalla perfezione IN QUANTO A CIVILTA’, e FORSE è meglio il mio “BUONISMO” tua definizione da me non condivisa, CHE LE TUE CERTEZZE?, ancora una volta non lo so , se sbaglio il tempo sarà un buon giudice ,per entrambi, a meno che tu non faccia onore al tuo nome, Ciao
Francesco
Perche’ a Riccione esiste una spiaggia libera? Io non lo sapevo.
A fallimento tutti i bagni della Riviera.
Francesco landi 13.08.06 14:16 |
allora fatti i ca..i tuoi la prox volta. se uno fa il militare minimo si sa difendere da solo non ha certo bisogno di farsi proteggere da te come una moglie:)
Hai ragione.
@ Beppe Grillo
Che strano, propio ieri, su Rainews24 edizione regionale, c’era uno speciale su Genova e il fatto che il sindaco di quella citta’ abbia aperto ai cani e al loro accompagnamento umano, ben due spiagge libere.
Fosse che fosse una mossa per obbligare chi al mare ci va’ per godersi la spiaggia e farsi un bagno, possibilmente di sola acqua marina, a frequentare invece i bagni privati?
Per chi se lo fosse perso ieri, riposto un link per le webcam delle spiagge del North Carolina che, insieme a tutte le spiagge Americane, sono tutte libere. Migliaia e migliaia di chilometri di costa:
http://www.eastcoastsurf.com/livecam.cfm
Fate scorrere la pagina per altre webcams.
Tutto questo nella patria del capitalismo e del profitto a tutti i costi. Buon divertimento.
quello americano non è un capitalismo straccione come il nostro. Ciao Giovanni, beato te.
Ciao Gino, sempre arrabbiato, neh?
Non e’ mai troppo tardi…
Ciao
lavori a Duke? che fai?
Lavoro in propio, Computers Services.
Computer repair, upgrades , built from scratch, networking, Data backup, ecc.ecc.
sei encomiabile!
Ciao giò,
non vorrei sembrare critica, ma prendere solo atto che c’è un’enorme differenza tra il vivere in un paese dominante e il vivere in un paese dominato da politici accattoni dominati da un paese dominante.
ehehehe!!!
kisses
Ciao Giovanni
Ma dimmi un pó…vá bene la spiaggia libera in North Carolina,ma…dimmi un pó della temperatura dell’acqua di fronte alla spiaggia che mi dici???? BBBBrrrrrrrr….
Let’s go to Los Cabos
Ciao Giovanni!
Io sono stata sulle spiagge del Maryland, per la precisione Ocean City. In realtà per accedere al tratto di spiaggia che si estende dopo la cittadina di ocean City lungo la lingua di terra che costeggia la laguna si paga un pedaggio, ma credo sia giustificato dal fatto che si tratta di una riserva naturale, con i cavalli selvatici che arrivano fin sulla spiaggia …
Comunque le spiagge sono molto belle, e le onde gigantesche!
Gino, ti voglio fare una domanda, per quanto ne so io i peggiori manager sono nel nord Italia, per fartela semplice, non rischia il nord di farsi divorare nel giro di poco?
Molti federalisti prendono esempio dalla Svizzera, ma forse sovrastimano il livello di educazione dei propri concittadini, che come gli svizzeri, non sono.
A mio papere un nord federale finirebbe a gambe all’aria, completamente raziato dagli interessi di potenti senza nessuno scrupolo.
Se hai diversa opinione, spiega ad uno che non ha capito niente.
Ludovico Prendiceci
****************
Ascoltando musica new age provo a risponderti garbatamente: Il nord di cui parli è la seconda macroregione più ricca e produttiva d’Europa, e lo sarebbe molto di più se non fosse stato fatto oggetto di una rapina sistematica durata 40 anni da parte dei nostri “fratelli” italiani, tanto aattenti a soffocare la nostra libertà, il che equivarrebbe a chiudere i rubinetti che alimentano il loro parassitismo.
La Lombardia ha un avanzo di cassa di 50 MILIARDI DI EURO L’ANNO, che viene ogni anno rapinato dallo stato centralista. Di questo passo è vero che anche il nord finirà gambe all’aria, ma prima che succeda ci sarà la guerra civile. Se è questo che volete, avanti così.
Se invece ci considerate fessi e incompetenti come tu dai mostra di considerarci, allora lasciateci andare alla rovina da soli. Non aspettiamo altro.
Se, per finire, tu sei un ragazzo del nord, allora fermati un attimo a riflettere, perché la lavacervelli del pensiero unico populista e gramsciano ti ha candeggiato i neuroni, ma essendo giovane hai ancora modo di riappropriartene.
In quest’ultimo caso, e solo in quest’ultimo caso, ti abbraccio.
Caro amico del nord. io sono nuovo a scrivere su argomenti come questi che,vecchi come matusalemme, restano sempre molto attuali. Capisco quello che vorresti intendere quando parli di furto alla tua lombardia dallo stato centralista, per andare ad arricchire i meridionali che senza sforzarsi di lavorare si prendono i soldi tanto sudati dai “fratelli” settentrionali. Io vivo a milano e mi rendo conto che tutti i meridionali che vivono in questa città sono stati colti da una momentanea follia che li ha fatti allontanare dalla loro terra natia per LAVORARE!!! LAVORARE ma sapessero almeno cosa significhi lavorare. Perche non se ne restano al sud ad arricchirsi alle spalle del GRANDE nord?… ora dopo aver scherzato un po ti dico: invece di stare li a farti le seghe mentali su queste cose pensa a come sia per un ragazzo/a del sud che magari si laurea anche con buoni voti, dover lasciare tutto casa, amici, affetti, la sua terra per fare un lavoro che con l’aiuto delle agenzie interinali, sara sufficiente al massimo per pagare l’affitto altissimo per una camera da dividere con altre 2 persone, e per mettere qualcosa sotto i denti…. secondo te non preferirebbe starsene a casa sua a godersi la bellezza del sud(e ti assicuro che è veramente stupendo)? e ovviamente non affrettarti subito a rispondere con il classico: ma perche allora non fate qualcosa per cambiare le cose. bisogna nascere e vivere qui per capire perche non ci proviamo(riusciamo). ma la forza ti assicuro c’e'(vedi i ragazzi di locri). Ma anche per loro, restera tutta aria fritta. Allora non stare li a pensare male di chi farebbe volentieri a meno di leggere ste cose che feriscono ancora una volta, ancora nel 2006….
Grazie e scusate l’intrusione.
Il problema è vostro: è un problema connesso alla VOSTRA cultura e al VOSTRO modo di confondere rapporti sociali e rapporti personali. Per parte nostra noi abbiamo alimentato le vostre storture insanabili per 60 anni, e per tutta risposta da voi non è cambiato niente e per giunta ci sentiamo fare le filippiche.
Ora che questo andazzo ci ha impoveriti e ridotti allo stremo delle forze SIAMO STUFI di voi e delle vostre assurdità. Se siete un popolo insorgete contro i vostri conterranei oppressori. Se no buona continuazione.
PS le agenzie interinali sono gestite al novanta percento da meridionali, come gli uffici personale. Dove c’è da produrre ci siete poco. Dove c’è da vessare, realizzate tutta la vostra potenzialità. La cultura bacata è la vostra. FATECI I CONTI, e basta con questo orgoglio mal speso. C’è poco di che essere orgogliosi.
Beppe Beppe…..non esagerare….vorrei vedere se tu per farti 2 orette di mare, ti cammalli ombrellone,sdraio,frigobar coi panini e le coche,la radio, il pallone,secchiello e palette e ti ritagli un posto in spiaggia libera…magari piena di rumenta….dicci in quale spiaggia libera TU vai a fare il bagno….forse le uniche spiagge libere che frequenti sono quelle dove puoi arrivare con il tuo mega yacht.
Buona giornata
semmai avesse uno yacht credo che se lo sia pure guadagnato e non rubato, quindi astieniti da questi commenti di bassa lega.
E’ sacrosanto ormai che non esistono più spiagge libere, questo è il punto , non se lui va con la barca o meno, saranno anche cavoli suoi.
qui si parla di democrazia per i meno abbienti, ecco perchè siamo un popolo di c………, e te lo dico io che vivo in costiera amalfitana.
Dove non c’ è più spazio neanche per la paletta e il secchiello
Certamente servirebbe piu equilibrio,
in romagna ci sono 100 metri di spiaggia libera ogni 5km di stabilimenti balneari, un po poco.
Se metti un telo da bagno vicino al bagnasciuga all’altezza di uno stabilimento ti cacciano.
Ci vorrebbe piu equilibrio fra spiaggia libera e sfruttamento intensivo.
***
A te che odi i politici imbrillantinati…
che ti chiedono un voto, un voto pulito…
partono tutti incendiari e fieri
poi, quando arrivano sono tutti pompieri…
giuro che la stessa rabbia sto vivendo io….
siamo sulla stessa barca…io e te…..
tititititi…tititi…tittì…
(Rino Gaetano, 1976). 30 anni che a niente
son serviti se non essere ancora più sconvolti di prima dal nulla, quali le chiacchiere sono.
Come questa mia.
Tititititi…tititi…tittì….
*
c’è nulla e niente…
bacetto a zio
ma perche’costringere i militeri italiani a pregare verso la mecca? provi il compagno bertinotti a farlo lui per primo e dare il buon esempio,visto che mi pare non creda in dio.
massimo bosco 13.08.06 15:24
********************
Ti sbagli, so da fonti certe (una cugina della zia della moglie) che Fausto si sta avvicinando alla fede islamica. A quanto pare la trova una fede salvifica dopo la caduta del muro di Berlino ed il fallimento dell’esperimento di rifondazione del comunismo.
Inoltre è stato notato che una volta alla settimana alla Camera va a trovarlo un parente dell’imam di Carmagnola.
Da involuta studentessa di filosofia e influenzata dal…chiamiamolo “postmodernismo eccentuato” delle esposizioni scritte dei miei studenti, nonchè dall’ “abbiocco” del pomeriggio domenicale, ho, nel mio commento precedente dimenticato qualcosina
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,ve le lascio! Fatene quel che vi pare!!!sarà sicuramente un uso migliore di quel che ho saputo far io!!
Sergretariato “BRIGATE FIACCHE”
Ciao Beppe,
ti prego non dimenticarti di aboliamoli.eu
Inoltre volevo segnalarti che è nato il Meetup di Ischia (160) magari potresti inserirlo nella lista dei meetup sul tuo blog.
Grazie!
Andrea
http://www.aboliamoli.eu
Non so se Fausto stesse scherzando, ma spero tanto TU stia scherzando.
Se sei uno studente di lettere al primo anno e la pensi così, sono dell’idea che la nostra scuola sia fottuta.
Francesco landi 13.08.06 15:23
Scusi, sig Francesco, perchè mi dice questo. Io avevo chiesto una conferma perchè a me mi sembrava una buona idea. Non capisco la sua illazione sulla scuola fottuta. Cosa c’entra la scuola con il Libano?
Le rispondo volentieri, sig. prestigiamo.
Se lei a scuola ha imparato che gli arabi sono nostri amici, o lei non ha capito un tordo, o i suoi insegnanti sono imprecisi (E’ un eufemismo).
Lieto di continuare la discquisizione, magari non in piazza grande, ma rispondendo al post già aperto da Lei in precedenza.
potremmo a questo punto proporre la
” concessione diretta senza intermediari ”
cioè io vado in posta pago al demanio un bollettino di circa 15 euro a persona per una stagione intera che mi da’ in concessione 2 metri quadri delle nostre spiagge in qualsiasi località , ed infine, quando ho voglia, mi prendo il mio ombrellone e la mia sdraio e mi metto
D O V E — V O G L I O .
Quindi anche gli stranieri potranno fare la stessa cosa.
In fondo non è giusto che noi si paghino le tasse, gli stranieri no, ma vengono ad usufruirne pagando poi agli attuali concessionari che ne traggono i benefici e vantaggi.
secondo me lo stato incasserà molto di più che dalle attuali concessioni.
lo stesso sistema che si usa per andare a funghi o a pesca.
con agenti( magari forestale o qualcosa del genere ) che girano e di tanto in tanto ti chiedono di vedere la ricevuta della TUA CONCESSIONE.
se si deve pagare per mantenere i patrimoni della nostra italia facciamolo in modo intelligente !!!!
non prenderla così.
non avevo la presunzione di risolvere il problema qui, subito ed in maniera definitiva.
ma se in alcune località che a me personalmente piacciono non riesco a trovare un metro di spiaggia libera, perchè devo pagare 14/15 euro in un bagno per godere di ciò che sarebbe già mio ?
I servizi ?
Quando ti danno la licenza per mettere un punto ristoro bar o ristorante con i servizi igienici a margine della spiaggia, guadagnerai senz’altro la tua buona giornata magari affittandomi sdraio ed ombrelloni se a me mancano ma senza appropiarti di un pezzo di spiaggia che è mio.
Che ne dici?
Cari amici oggi ho scoperto per la prima volta questo interessante blog.
Sono uno studente universitario al primo anno di lettere e penso che la sinistra sia il partito migliore per l’Italia e questo blog è molto istruttivo.
Qualcuno mi può aiutare e dirmi se è vera la notizia che ricopio qui sotto e che ho letto prima ? Se è vera, a me mi sembrerebbe una buona soluzione per non avere problemi con i nostri amici musulmani.
“Reubers 13.08.2006 14,55
RIFONDAZIONE COMUNISTA DA’ IL VIA LIBERA
” Il compagno Migliore capogruppo di Rifondazione Comunista, dopo essersi consultato con il compagno Bertinotti ha dato il via libera del suo partito alla missione militare italiana in Libano.
Le uniche condizioni poste da RC è che i nostri militari portino ben visibile sul petto il distintivo della pace che l’on. Bertinotti ha fieramente indossato alla parata militare del 2 giugno.
I nostri soldati dovranno inoltre portare con sé obbligatoriamente una copia verde del Corano e pregare insieme con i muezzin all’ora stabilita, rivolgendosi verso la Mecca.
Prodi ha ringraziato RC per la sua fedeltà al governo ed ha promesso che le regole d’ingaggio richieste da Rc saranno rispettate alla lettera”
Fausto Migliore 13.08.06 15:01
Non so se Fausto stesse scherzando, ma spero tanto TU stia scherzando.
Se sei uno studente di lettere al primo anno e la pensi così, sono dell’idea che la nostra scuola sia fottuta.
ma perche’costringere i militeri italiani a pregare verso la mecca? provi il compagno bertinotti a farlo lui per primo e dare il buon esempio,visto che mi pare non creda in dio.
Oh Francesco! Mo non riconosci piu’ i nostri compagni di propaganda! Mica siamo tutti uguali Anche da noi c’e qualcuno con il senso dell’ironia!pochi ma ci sono!
Spiagge libere….e magari con accesso agli invalidi (handicappati: parlamentari italiani)e persone anziane (vecchi: sempre parlarlamentari italiani) con possibilità di servizi igienici e docce gratuite.
Questa é pura illusione fantascientifica, lo stato italiano ha svenduto tutto o quasi tutto ciò che era di proprietà demaniale, non solo al mare, ma anche le spiagge lacustri, vedi lago di Como, dove sono state date in concessione, e forse in proprietà, a privati e con particolare priorità ad attori cinematografici e arabi facoltosi.
Penso che bisognerebbe creare delle cooperative di privati cittadini per gestire spiagge libere con accesso a tutti, compreso i cani e ……parlamentari di destra e sinistra.
Saluti.
Gianluigi
Colleghi bloggatori, eletta schiera
che si vende alla sera per un po’di illusioni
voi che siete capaci, fate bene,
ad aver le tasche piene, perchè siete i coglioni,
che cosa posso dirvi? andate e fate,
tanto ci sarà sempre, lo sapete,
un comico fallito, un comunista, un teoreta,
un Diliberto o un Puddu
a sparare cazzate.
Che l’onu finalmente abbia preso la decisione è un bene, naturalmente.
Solo non si capisce la presenza italiana, dopo le manifestazioni di piazza per ol ritiro delle truppe tutte le argomentazioni pacifiste contro la guerra, senza se e senza ma. Vediamo ora che non solo non si ritirano le truppe dall’Iraq, per non parlare dell’Afghanistan, ma se ne inviano altre in Libano, zona di guerra e per fare la guerra.
Vi ricordo che i anche i militari in Iraq sono stati lì inviati con una analoga risoluzione dell’onu.
franco lebole 13.08.06 15:09 | Rispondi al commento |
MA perchè ti sforzi ?’
Non lo hai saputo??
sono ufficialmente cogly.
E stato decretato ad unanimita il 9 e 10 aprile.
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
gino vicolo 13.08.06 12:15
—————
Bravo!! E’ questa sarebbe la soluzione? Complimenti!! Da quello che hai proposto non è difficile dedurre che sei della lega. La storia insegna che affrontare i problemi con questa banalità e superficialità non ha portato molto lontano. Dal mio punto di vista il processo di cambiamento dovrà essere orientato verso l’ educazione civica delle persone. Il vantaggio di molti deve essere più importante dei singoli. Nel caso particolare il vantaggio della Nazione deve essere più importante di quello delle Regioni, quello di quest’ ultime più importante delle Province e così via. Questo concetto, di fondamentale importanza, non è per nulla recepito nel nostro bel Paese. Se lo imparassimo non parleremmo di sprechi, disservizi e politici corrotti. Almeno non con la frequenza con cui lo facciamo ora.
mario bini 13.08.06 12:49
****************
Bella Mario, allora problema risolto, e tra l’altro non ci sono più le mezze stagioni e non si sa più dove andremo a finire.
Federalismo, and sorry, non sono DELLA lega, sono un federalista. Punto. Le pseudonazioni come la nostra, accozzaglia di popoli e culture inconciliabili tra loro, si dissolveranno. Forse nell’Europa dei popoli, non certo in quella dei banchieri. Ma si dissolveranno.
Gino, ti voglio fare una domanda, per quanto ne so io i peggiori manager sono nel nord Italia, per fartela semplice, non rischia il nord di farsi divorare nel giro di poco?
Molti federalisti prendono esempio dalla Svizzera, ma forse sovrastimano il livello di educazione dei propri concittadini, che come gli svizzeri, non sono.
A mio papere un nord federale finirebbe a gambe all’aria, completamente raziato dagli interessi di potenti senza nessuno scrupolo.
Se hai diversa opinione, spiega ad uno che non ha capito niente.
Ascoltando musica new age provo a risponderti garbatamente: Il nord di cui parli è la seconda macroregione più ricca e produttiva d’Europa, e lo sarebbe molto di più se non fosse stato fatto oggetto di una rapina sistematica durata 40 anni da parte dei nostri “fratelli” italiani, tanto aattenti a soffocare la nostra libertà, il che equivarrebbe a chiudere i rubinetti del loro parassitismo.
La Lombardia ha un avanzo di cassa di 50 miliardi di euro l’anno, che viene rapinato dallo stato centralista. Di questo passo è vero che anche il nord finirà gambe all’aria, ma prima che succeda ci sarà la guerra civile. Se è questo che volete, avanti così.
Se invece ci considerate fessi e incompetenti come tu dai mostra di considerarci, allora lasciateci andare alla rovina da soli. Non aspettiamo altro.
Se, per finire, tu sei un ragazzo del nord, allora fermati un attimo a riflettere, perché la lavacervelli del pensiero unico populista e gramsciano ti ha candeggiato i neuroni, ma essendo giovane hai ancora modo di riappropriartene.
In quest’ultimo caso, e solo in quest’ultimo caso, ti abbraccio.
caro beppe grillo che ne dici anche delle supertasse locali per i bus turistici e per le autovetture, ztl compresa?
Anche dalle mie parti (Savona) vogliono concedere una parte di una spiaggia libera ad un privato.
Il disegno è molto più vasto di quello che sembra e va ricercato nella strategia che riguarda la provincia di Savona e la costruzione del porticciolo turistico della Margonara. Il privato che aveva i bagni nella zona della Madonnetta (Margonara) viene spostato nella spiaggia libera di fronte a casa mia (lavori iniziati ma bloccati per le proteste degli abitanti del quartiere) ed oltre a costruire un porto turistico nuovo……avremo anche una torre di cristallo alta 120 m a forma di ….. TORNADO!!!!!disegnata dall’architetto Fuksas….AAAAHHHHH!
Non basta la nuova torre allbergo nel bel mezzo del porto a Savona, un vero e proprio pugno negli occhi di chi guarda la darsena.
Siamo a Savona, non a Dubai. Ci intortano col fatto che deve muoversi l’economia e fanno quello che gli pare e piace senza chidere il parere dei cittadini che vivono la realtà della situazione.
Per conoscere questa realta che si intreccia con gli interessi dell’entroterra (ValBormida, Ferrania ecc.) vi invito a leggere l’articolo apparso sul numero 5/2006 di Micromega “Liguria: l’unione fa il cemento” di Marco Preve e Ferruccio Sansa.
Caro Beppe, tu l’hai già letto. Un abbraccio forte.
Ciao a tutti
Amici di Beppe Grillo di Savona
io la fattura non la voglio se mi fanno lo sconto
Coglione chi non fa come me 13.08.06 14:55 | ,
,,,,
coglione chi paga le tasse per te e non ti viene a cercare a casa col randello.
gino vicolo 13.08.06 15:04
,,,,,,,,
Fascista, io lo sconto che mi fanno lo verso al Partito per la causa rivoluzionaria.
Cosa ti credevi, che me lo tenessi, come fai tu ?
coglione chi paga le tasse per te e non ti viene a cercare a casa col randello. Quella sì sarebbe una causa rivoluzionaria.
Fausto Migliore 13.08.06 15:01
xzxzxzxzxzxzxzxzxzxzxzxxxzxzxzxzxzxzx
…e poi andate a dire in giro che questo è un governo di stalinisti!
ahahahahahahahahahahahahah
addavvenì beppone!
quindi l’onu e’ una vera e propria forza militare?
sconvolgente
Puo’ esserlo. Comunque mi sembra assurdo che se non fa niente lo si accusa di essere un’organizzazione inutile e parassitaria e se fa qualcosa ( in questo caso andava fatto, lo richiede la maggioranza delle Nazioni del mondo ) gli si butta merda addosso lo stesso. Mettetevi d’accordo.
francesco pace 51 13.08.06 14:58 | Rispondi al commento |
Che l’onu finalmente abbia preso la decisione è un bene, naturalmente.
Solo non si capisce la presenza italiana, dopo le manifestazioni di piazza per ol ritiro delle truppe tutte le argomentazioni pacifiste contro la guerra, senza se e senza ma. Vediamo ora che non solo non si ritirano le truppe dall’Iraq, per non parlare dell’Afghanistan, ma se ne inviano altre in Libano, zona di guerra e per fare la guerra.
Vi ricordo che i anche i militari in Iraq sono stati lì inviati con una analoga risoluzione dell’onu.
l’onu non e’ la prima volta che prende decisioni del genere e’ all’atto pratico che non risolve una mazza
In Iraq ci siamo andati prima della risoluzione dell’ONU in appoggio delle truppe anglo-americane che avevano invaso il paese, legittimando cosi’ l’invasione che era anzi stata osteggiata dall’ONU stessa. In Libano si va per dividere due contendenti e controllare che sia Hezbollah che Israele rispettino la tregua, con la possibilita’ pero’ di intervenire militarmente in caso si venisse attaccati ( da hezbollah o da Israele). E’ tutta un’altra cosa. Chi non vede la differenza o e’ poco lucido, o e’ in mala fede, oppure gli sta bene il casino.
E’ VERO BRAVO, PAROLA D’ORDINE FATTURA, OVUNQUE, FATTURA FATTURA FATTURA
pier ododido 13.08.06 14:53
……………………..
Anch’io ho fatto fare una FATTURA a quella putt. che mi ha portato via il fidanzato, ma quelli si sono sposati lo stesso.
In questa Italia dove si fanno girandole di raggiri economici (pubblici e privati), dove nessuno se ne frega più dell’ambiente, dove la VERA fede agli storici ideali politici (senza per quello voler cadere in sterili e anacronistiche utopie) sono un optional, dove ci si mobilita in migliaia e migliaia perchè questa o quell’altra società calcistica è stata troppo duramente punita, dove nei TG si dà spazio più a “ricette&ricette” e a tifosi e dirigenti incazzati/amareggiati che a problemi ambientali, sociali, politici, umani…
In una Italia dove trovo il popolo studentesco estremamente dormiente( non per colpa sua ma per l’humus socio-politico nel quale è cresciuto)..
un popolo forse troppo disorientato e ansioso dalla fatica immane di doversi scavare una nicchietta nel mondo e tutto inesorabilmente ripiegato su se stesso..
Dicevo…in una siffatta Italia e a rispecchiamento delle sue endemiche peculiarità propongo la rinascita delle mitiche e di studentesca memoria “BRIGATE FIACCHE”!!!!!!*
*Il suddetto gruppo di svogliata e dormiente osservazione delle malefatte degli spropositi all’italiana nacque dalle vignette del mitico settimanale “Cuore” con il nome di “BRIGATE MOLLI” successivamente rilevata, reiterpretata e rinominata più pregnantemente”BRIGATE FIACCHE”da un gruppo studentesco napoletano di non ben definiti intrallazzati corsi regionali e il cui nucleo organizzativo ha sempre ben saputo tenersi nell’ombra….Sono passati anni, io ero studentessa di quei corsi e ricordo che bastava leggere i volantini estremamente umoristici divulgati dalle brigate fiacche sui brogli dei corsi per risvegliare un pò di senso civile sia in chi perpetrava l’illecito sia in chi lo subiva….oltretutto facendosi quattro risate.
Per adesione cliccare su rispondi a commento….
Certo che brigate fiacche ,da molto il senso di dove uno vuole arrivare.
a parte questa battuta,credo che l’italia sia un posto dove la gente sia brava a lamentarsi,pronta a criticare e a scaricare merda dosso agli altri,quello che a mio parere manca è la capacità di ogni singolo individuo di prendersi le proprie responsabilità,e per fare questo deve capire in primo luogo che tutto quello che lo circonda ha un senso,e il senso stà nel fatto che l’estreno a risosanza con il suo interno.
Tutta la merda che ci toviamo fuori e perchè noi c’è l’abbiamo dentro,
quindi io rilancio la tua proposta di adesione alle brigate fiacche,proponendo ad ogni singolo individuo che legga questa lettera di cominciare a guardarsi dentro,e di prendere in mano la propria vita non in quanto appartenente ad un gruppo,ma in quanto il sentirsi appartenenti ad un tutto dove tutto e collegato,per dirlo ancora meglio ,il battere le ali in cina,può creare un uragano in america..
e per finire dobbiamo imparare ad amarci,nn l’amore siffatta,che crediamo di dare al prossimo,pronti a prenderci quello che ci serve per poi scaricarlo quando non ci serve più,ma l’amore che ci permette di vivere in apertura verso tutto e tutti l’amore che nn si chiude ,che non teme o a paura,
se faremmo questo la nosta società sarà migliore,anche per la nosta sufatta nunzia..
coglione chi paga le tasse per te e non ti viene a cercare a casa col randello.
Reubers 13.08.2006 14,55
RIFONDAZIONE COMUNISTA DA’ IL VIA LIBERA
” Il compagno Migliore capogruppo di Rifondazione Comunista, dopo essersi consultato con il compagno Bertinotti ha dato il via libera del suo partito alla missione militare italiana in Libano.
Le uniche condizioni poste da RC è che i nostri militari portino ben visibile sul petto il distintivo della pace che l’on. Bertinotti ha fieramente indossato alla parata militare del 2 giugno.
I nostri soldati dovranno inoltre portare con sé obbligatoriamente una copia verde del Corano e pregare insieme con i muezzin all’ora stabilita, rivolgendosi verso la Mecca.
Prodi ha ringraziato RC per la sua fedeltà al governo ed ha promesso che le regole d’ingaggio richieste da Rc saranno rispettate alla lettera”
quindi l’onu e’ una vera e propria forza militare?
sconvolgente
Puo’ esserlo. Comunque mi sembra assurdo che se non fa niente lo si accusa di essere un’organizzazione inutile e parassitaria e se fa qualcosa ( in questo caso andava fatto, lo richiede la maggioranza delle Nazioni del mondo ) gli si butta merda addosso lo stesso. Mettetevi d’accordo.
Io abito in una ridente località di mare che si chiama Sottomarina ed è frazione di Chioggia, il secondo porto peschereccio per tonnellaggio, dopo Mazara del Vallo, in Italia.
A Sottomarina, con l’andare degli anni, si è provveduto a dare in concessione ai privati porzioni sempre più ampie di arenile: ora, solo 1 km circa su 6 di spiaggia è libero e, come è ovvio, lasciato all’incuranza più completa. Io ero solito recarmi in una di queste tre porzioni di spiaggia libera perchè aveva ancora quell’aspetto selvaggio e primitivo di un tempo: ci si poteva distendere a prendere il sole sopra le dune sabbiose, tra i tamerici, le fioriture estive dell’Elicriso, immersi in una natura insonne, avvolti nella pace, lontani dal rumore assordante dei woofer diffuso dai chioschi-discoteche delle zone adiacenti.
Quest’anno però è arrivata la svolta. Metà di quella zona (che io avevo personalizzato come mia, così almeno la sentivo) è stata privatizzata e data in concessione alla zona immediatamente confinante; risultato: l’arenile dunoso è stato completamente spianato per far posto ad un parcheggio. La mia spiaggia è stata così, violentata. Ora dovrò vivere con il ricordo di quel che era e godermi per un paio d’anni quel che resta, nell’attesa che il parcheggio venga ampliato nuovamente a discapito della sabbia (dalle proprietà salutari eccezionali qui a Sottomarina).
Ma si parlava di spiagge o sbaglio? Forse e’ vero che ci siamo totalmenterincitrulliti se non riusciamo nemmeno a discutere di un argomento che ci viene proposto, figuriamoci se siamo in grado da poter giudicare le azioni o opinionidi un altro!? Comunque forse e’ anche per questa mancanza di coerenza da parte nostra nel concentrarci su problemi reali effettivi a far si che altri, nonfaccio nomi o riferimenti, possano manovrare le nostre vite, in un mondo in cuiun individuo non possiede piu’ nulla nel vero concreto.
Credo che anche per il semplice fatto che appioppiamo ad altri il compito di gestirci (questo ci fa diventare “scarica barili”) faccia in modo da renderci totalmente succubi.
Ma facciamo le cose per conto nostro, altro che governi, forse cosi’, almeno, avremo veramente la liberta’ come dio comanda, e forse anche delle “Spiagge libere” da poter chiamare semplicemente spiagge!
CIRCA 11000 anni fa il mare era più basso di circa 124 metri, aspettiamo ancora un pò di anni e vediamo se danno in concessione anche gli scogli e le pinete per metterci le sedie a sdraio…
GRILLO, stattene a casa, a te il solo fa male!!!
Già così sturpiloqui, pensa dopo.
E’ VERO BRAVO, PAROLA D’ORDINE FATTURA, OVUNQUE, FATTURA FATTURA FATTURA
ROMA (Reuters) – La missione in Libano non sarà una passeggiata per la forza Onu a cui l’Italia è pronta a contribuire, dice il ministro della Difesa Arturo Parisi in un’intervista pubblicata oggi, avvertendo che la nostra non sarà una “partecipazione dimezzata”.
“La nostra non sarà una partecipazione dimezzata… La missione non sarà una passeggiata. E’ prevedibile un impegno lungo e gravoso”, ha detto Parisi intervistato dal Corriere della Sera, spiegando che i nostri militari “si troverebbero a intervenire se non proprio fra due fuochi, tra carboni che sono ancora ardenti”.
I militari che saranno inviati in Libano, in base alla risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per mettere fine alla guerra tra Israele e milizie Hezbollah, dovranno essere pronti a “reagire e rispondere a iniziative ostili… Finora la missione Unifil (in Libano) aveva un compito di mera osservazione. Adesso viene disegnata una forza con profilo attivo, non di semplice interposizione passiva”.
Sti cazzi, ma non è contro il programma dell’unione?
Nanniiiiiiii facciamo un girotondo?
emmanuele canti 13.08.06 14:46
,,,,,,,,,,,,
Allora è proprio vero, andiamo a FARE LA GUERRA.
Proprio adesso che non possiamo manifestare perchè tutti i pacifisti sono al mare all’estero.
Cosa facciamo ? Dove sono i compagni Bertinotti, Diliberto, Cento ? Tutti a Capalbio ?
E i pacifisti del blog dove sono ? In spiaggia ?
Madonna mia come sono triste e deluso.
non è per fare i fighi, però dopo il problema dell’energia gratis col motore di schietti, quello dell’acqua potabile gratis con la Serpentina di schietti, ora abbiamo risolto quello del bucato degli schiumogeni che inquinano fiumi e mari.
Abbiamo inventato con l’aiuto di un esperto ozonizzatore una lavatrice ad ozono, che è un detersivo disinfettante più potente mille volte di un qualsiasi altro detersivo.
Un pulito così non si era mai visto, veramente, senza inquinare, senza residui, senza esalazioni, senza problemi di nessun tipo, una rivoluzione che cambierà il mondo dei panni, lavare sarà una gioia, sarà economicissimo, non inquinerà, e i vestiti saranno perfetti, la lana non infeltrirà, essendo fatto tutto in acqua freddo niente si restringerà. incredibile!
clicca sul mio nome
Nel Tuo piccolo fai come feci io un paio di anni fa in Liguria con uno di questi gestori.
40 Euro per due lettini e un ombrellone per due giorni di mare.
Chiesi fattura.
All’inizio fece un pezzo di carta con un timbro del bar, rifiutai e ribadii : FATTURA.
Poi mi chiese cosa me ne sarei fatto della fattura, e risposi gentilmente che rano fatti miei.
Provò con la ricevuta fiscale (a fine Agosto era la numero sei….) e ribadii : FATTURA, prego.
Mi chiese se avevo la partita IVA, che sapevo a memoria, poi mi disse che avrei dovuto avere il codice fiscale perchè ero un privato (mica male come cognizioni fiscali per essere un semplice bagnino….)
Gli diedi entrambe i dati e allora non trovava il blocchetto perchè lo aveva il commercialista.
Gli dissi che sarei tornato la sera e che senza fattura avrei chiamato i carabinieri o la GdF (si era in tempi di 117 istituito da poco)
La sera alle sette e mezzo la fattura di 40 Euro più IVA (da notare, io ho pagato solo 40 Euro…) che ricordo essere la numero due o tre dell’anno mi è stata consegnata dalla barista.
Vuoi incazzarti con questo stato di cose?
Fai in modo che TUTTI quelli che vanno al mare quest’anno e che conosci chiedano la fattura, senza deroghe a ricevute fiscali, scontrini del registratore di cassa o quanto altro.
La fattura per legge può essere fatta anche a un privato con il solo codice fiscale.
Poi la butti via, perchè tanto non te ne fai nulla, ma intanto sai se un terzo degli Italiani balneari la pretendessero a suon di “chiamo i carabinieri” che spettacolone farebbe Grillo la prossima stagione?….
Ricordati caro Amico, FATTURA….
E’PROPIO LI IL PUNTO CHE DELLA FATTURA NON NE FAI NIENTE .
AVERE QUATCHE AGEVOLAZIONE FISCALE??????????
IO LA RCHIEDEREI.
CIAO A TUTTI
Mah, forse quello che è nostro in realtà è loro e quindi quello che è loro è loro.
Riassumendo noi paghiamo per mantenere quello che è il nostro patrimonio artistico, culturale, storico e naturale,loro lo danno in concessione, ed infine dobbiamo anche pagare per usufruirne e goderne.
Stò avviando le pratiche per ottenere in concessione aria, sole, pioggia, gnocca etc. etc
Beh, siamo veramente un popolo di artisti
Le spiagge libere sono un diritto, siamo veramente gli unici al mondo che pagano (io no) per andare al mare nel proprio mare, stanno sfruttando tutto con la scusa del profitto, dell’economia collettiva che ci guadagna…ma poi le spiagge a pagamento sono tristi!!!! Un pò meglio sono le spiagge libere “attrezzate”, cioè io vado in spiaggia e se voglio sono libero di noleggiare un lettino per la giornata, questo succede per la maggior parte delle spiagge a Spezia, ma ho paura che il vento cambi…
ROMA (Reuters) – La missione in Libano non sarà una passeggiata per la forza Onu a cui l’Italia è pronta a contribuire, dice il ministro della Difesa Arturo Parisi in un’intervista pubblicata oggi, avvertendo che la nostra non sarà una “partecipazione dimezzata”.
“La nostra non sarà una partecipazione dimezzata… La missione non sarà una passeggiata. E’ prevedibile un impegno lungo e gravoso”, ha detto Parisi intervistato dal Corriere della Sera, spiegando che i nostri militari “si troverebbero a intervenire se non proprio fra due fuochi, tra carboni che sono ancora ardenti”.
I militari che saranno inviati in Libano, in base alla risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per mettere fine alla guerra tra Israele e milizie Hezbollah, dovranno essere pronti a “reagire e rispondere a iniziative ostili… Finora la missione Unifil (in Libano) aveva un compito di mera osservazione. Adesso viene disegnata una forza con profilo attivo, non di semplice interposizione passiva”.
Sti cazzi, ma non è contro il programma dell’unione?
Nanniiiiiiii facciamo un girotondo?
qualcuno lo aveva detto che chi li avrebbe votati sarebbe stato un coglione.
N.B. non sono di destra e nemmeno di sinistra
Ciao e buona domenica
ma quanto tempo è che lo dico io di questa storia delle spiaggie…patetica. mi chiedo sempre: perche lo stato dà concessioni(affitti) a privati per lucrarvi occupando spazio, spiaggia, acqua, ingrandendosi nel tempo e sporcando anche, quando si potrebbero creare semplicemente stazioni balneari pubbliche, o fatte dalle solite cooperative, ma cooperative vere, serie…???perchè…è piu facile prendersi dei soldi senza fare nulla che investire. solo che se fosse pubblica l organizzazione delle spiaggie ci sarebbe piu controllo, delle attivita, della spiaggia, del mare, dell ambiente, del denaro. in piu si creerebbero posti di lavoro, quindi lo stato farebbe utilità sociale. ed io penso maggiormente al sud…quanto dovremo aspettare per poter vedere cambiata finalmente l’italia?ho 22 anni, farò in tempo???
Credo sarebbe utile per tutti cercare di limitare i commenti all’argomento proposto nel post di Beppe. Invito anche ad evitare slogan e battute ad effetto, di comico in questo blog ce n’è già uno, ed anche molto bravo.
Uno di questi lo conosco personalmente, e stima per difetto le proprietà immobiliari sparse per la costa adriatica in una decina di milioni di Euro : ufficialmente (e praticamente) lo trovi al bar del suo bagno a servire granite mentre un’agenzia immobiliare si occupa dei suoi affitti e della gestione degli appartamenti.
Non gli daresti due soldi, se non fosse per la Ferrari 430 parcheggiata da buon “sborone” davanti al suo Bagno.
150.000 Euro di tecnologia rossa guadagnati in…15 giorni di duro lavoro!
Non so se rendo l’idea…
Mario Fiorillo 13.08.06 14:25
……………………
Se è vero quello che scrivi Mario, devo dedurre che tutti quei comunisti del piffero, sono profittatori di stato, evasori fiscali, speculatori edilizi, sporchi ricchi, ecc. ecc..
Ma io perchè voto sinistra ?
Mi stanno prendendo per i fondelli.
Voglio giustizia
Nel Tuo piccolo fai come feci io un paio di anni fa in Liguria con uno di questi gestori.
40 Euro per due lettini e un ombrellone per due giorni di mare.
Chiesi fattura.
All’inizio fece un pezzo di carta con un timbro del bar, rifiutai e ribadii : FATTURA.
Poi mi chiese cosa me ne sarei fatto della fattura, e risposi gentilmente che rano fatti miei.
Provò con la ricevuta fiscale (a fine Agosto era la numero sei….) e ribadii : FATTURA, prego.
Mi chiese se avevo la partita IVA, che sapevo a memoria, poi mi disse che avrei dovuto avere il codice fiscale perchè ero un privato (mica male come cognizioni fiscali per essere un semplice bagnino….)
Gli diedi entrambe i dati e allora non trovava il blocchetto perchè lo aveva il commercialista.
Gli dissi che sarei tornato la sera e che senza fattura avrei chiamato i carabinieri o la GdF (si era in tempi di 117 istituito da poco)
La sera alle sette e mezzo la fattura di 40 Euro più IVA (da notare, io ho pagato solo 40 Euro…) che ricordo essere la numero due o tre dell’anno mi è stata consegnata dalla barista.
Vuoi incazzarti con questo stato di cose?
Fai in modo che TUTTI quelli che vanno al mare quest’anno e che conosci chiedano la fattura, senza deroghe a ricevute fiscali, scontrini del registratore di cassa o quanto altro.
La fattura per legge può essere fatta anche a un privato con il solo codice fiscale.
Poi la butti via, perchè tanto non te ne fai nulla, ma intanto sai se un terzo degli Italiani balneari la pretendessero a suon di “chiamo i carabinieri” che spettacolone farebbe Grillo la prossima stagione?….
Ricordati caro Amico, FATTURA…..
questo è lavoro per un’intelligenza quale Giampiero Puddu.
Ragazzi sono deluso
Non votero piu centrosinistra
GOVERNO GUERRAFONDAIO!!!!!!
MA dico io: voto BRodi per far ritirare i RAgazzi e questi che fanno??
¨NE mandano altri 3500 in Guerra??
ma ci prendono per coglioni???
e capirai, ha citato Thomas Mann, ha citato
simplicius simplicissimus 13.08.06 14:18 |
E chi è sto Thomas mann mò?
Mah, io credo che le concessioni potrebbero tranquillamente essere decuplicate, con somma soddisfazione dell’erario.
Io imprenditore se offro una spiaggia (che mi trovo già fatta da Madre Natura) mettendoci sdraio, ombrelloni, bar, cabine e quanto altro penso che a fronte di un milione di Euro (parliamo di DUE MILIARDI DI VECCHIE LIRE) a stagione di introiti di non morire fallito se ne corrispondo un terzo allo Stato che mi consente tale impresa.
Quindi, anche ammesso che 300MILA finiscano allo Stato e che i costi di gestione per tre / quatro mesi di personale e bagnini stagionali possano arrivare a essere (esagero) di qualche decina di migliaia di Euro restano nelle tasche del titolare sempre OLTRE 500MILA per avere lavorato un terzo dell’anno e avere otto mesi liberi per fare altro.
In realtà nelle regioni giuste, tipo la cara Romagna, questa montagna di soldi guadagnati in nero finisce negli acquisti di immobili, case e residence, affittati poi stagionalmente (la gran parte di questi sempre in regime di assoluta inesistenza di tracce attestanti lo scambio di soldi)
Quindi capisci bene che ci sono dei perfetti “Signori Nessuno” che non solo guadagnano queste cifre spropositate nella più totale e perfetta indifferenza del fisco sia di destra che di sinistra, ma che si ritrovano alla pensione con milioni di Euro di immobili intestati senza che nessuno chieda loro conto di come hanno fatto a comprarli.
Uno di questi lo conosco personalmente, e stima per difetto le proprietà immobiliari sparse per la costa adriatica in una decina di milioni di Euro : ufficialmente (e praticamente) lo trovi al bar del suo bagno a servire granite mentre un’agenzia immobiliare si occupa dei suoi affitti e della gestione degli appartamenti.
Non gli daresti due soldi, se non fosse per la Ferrari 430 parcheggiata da buon “sborone” davanti al suo Bagno.
150.000 Euro di tecnologia rossa guadagnati in…15 giorni di duro lavoro!
Non so se rendo l’idea…
Quando Visco parla di evasori fiscali allora ha ragione.
Se Visco fosse intelligente renderebbe deducibili dalla tasse le spese delle vacanze.
Con fattura alla mano di alberghi, pizzerie, bagni, noleggi di biciclete, campeggi, cabine in spiaggia, cartoline e souvenir si accorgerebbe che in Italia ci sono qualche milione di ricchi (intesi come popolo con reddito over 100.000 Euro / anno…) di cui non si era mai accorto.
Ma si chiede troppo a un governo presieduto da uno come quello che è stato eletto, vorrebbe dire che il primo a dover dare il buon esempio – ovvero essere intelligente – dovrebbe essere lui medesimo.
E a giudicare dai sorridi melliflui che fa quando lo fotografano in bicicletta (sarà perchè non ha il sellino montato?) dubito fortemente che possa mai avvedersi sull’argomento…..anche su questo, oltre alle altre centinaia di cui manco si accorge….
MF
Sulla questione delle spiagge private faccio notare un particolare che non tutti sanno. Una certa fascia di spiaggia dalla battigia (qualche decina di metri se non sbaglio, chi è a conoscenza del dato preciso lo prego farcelo sapere) è territorio demaniale e NON fa parte del terreno concesso allo stabilimento balneare.
Quindi, se si entra in uno stabilimento, si mette il bel asciugamanino (volendo anche l’ombrellone) vicino alla battigia nessuno può imporvi di andare via. Se il bagnino o chi per lui vi chiede di andarvene perchè la spiaggia è privata, dice una falsità. In quel caso potete pure chiedergli di chiamare i carabinieri, la polizia o la municipale. Vedrete che non lo farà.
purtroppo non è vero, la battigia libera è di soli 1.5 metri e non si può sostare, si può usare solo per andare a fare il bagno, volendo uno può entrare anche nei più esclusivi bagni per andare a buttarsi in mare se non c’è un’altro passaggio… e ho visto la Capitaneria di Viareggio far osservare questo che ho scritto..siamo messi male, w le spiagge libere!
Ho dato un’occhiata ai post e Ot vecchi, mi meraviglio che nessuno abbia pensato di andare sul sito
http://www.romanoprodi.it
dove è possibile lasciare un messaggio.
Inoltre in questo sito vi sono delle informazioni che vi indirizzano su altri siti dove è possibile contattare Prodi.
Forza Israele, distruggi quello schifo di terroristi, fai una bella spianata, che non si trovi più neanche uno scarafaggio, distruggili, annientali,radi al suolo tutto cio che è più alto di 1 cm, DISTRUGGI DISTRUGGI DISTRUGGI!!!
telocaccio giovanni 13.08.06 14:13
……………………………..
Non sono d’accordo, io sono un animalista, propongo di salvare tutto ciò che è più basso di 20 cm. Così almeno salveremo i ratti.
ANSA ore 14,15
” Diliberto, sì ai soldati italiani in Libano purchè vadano armati con fucilini di plastica da regalare ai bambini Hezbollah.”
Replica di Pecoraro: ” No la plastica inquina, meglio se sono di legno ”
Interviene Cento: ” il legno no, perchè bisogna tagliare alberi e a noi piacciono i cedri”
L’Unione ha mostrato anche oggi la sua coesione.
Prodi è soddisfatto per le prove di tenuta della coalizione “
HA HA HA HA HA HA HA HA HA…FANTASTICO!!!!
“Ma gli italiani sognano pecorari elettrici?”
Troppo colta come citazione…
Forza Israele, distruggi quello schifo di terroristi, fai una bella spianata, che non si trovi più neanche uno scarafaggio, distruggili, annientali,radi al suolo tutto cio che è più alto di 1 cm, DISTRUGGI DISTRUGGI DISTRUGGI!!!
IL MARE SI VEDRA’ IN CARTOLINA O DIAPOSITIVE
Ancora un milione di immigrati e lo stato sociale collasserà. Chi vuole questo? e perchè?
E FACCIAMOLO COLLASSARE ALLORA… E’ LA VOLTA BUONA CHE CI TENIAMO GLI IMMIGRATI E MANDIAMO A CASA PRODI, BERTINOTTI, FINI, E QUEL CAZZONE MEDIO DI DI PIETRO.
LUKAZ
SOno io che offro lavoro in nero agli immigrati e nel frattempo faccio leggi che ne limitano fortemente le condizioni? sei tu che ci guadagni? sono loro?
Le spiagge sono un piccolissima punta d’iceberg.
Sono io che faccio uscire la gente dal carcere perchè non voglio spendere soldi per migliorare le condizioni di quelle esistenti o costruirne altre?
sono io che esporto armi a ritmo incredibile nella totale oscurità dei cittadini?
…………….
possiamo andare avanti
lukaz
CARISSIMO, IO NON T CENSURO, SONO ANDATO SUL TUO BLOG SENZA POSSIBILITA’ DI POSTARE QUALCHE MESSAGGIO E FARTI RAGIONARE. SE TUTTI SCRIVESSERO COSE A VANVERA SENZA POSSIBILITA’ DI CONFRONTARSI NON SAREBBE PIU’ UN BLOG.
COMUNQUE SE CI VEDIAMO T SPIEGO TUTTE LE CAZZATE CHE HAI SCRITTO SUL TUO SITO, OK ?!?
LUKAZ (BISOGNA PARTIRE DAI CRETINI COME TE CHE SI AUTORIEMPIONO LA TESTA DI CAZZATE, HAI ANCHE CITATO NIETZSCHE MA PROBABILMENTE NON HAI MAI LETTO UN SUO SAGGIO VIVI DELLE REMINESCENZE SCOLASTICHE)
PROVA A LEGGERE BERTRAND RUSSEL (1PERCHè NON SONO CRISTIANO 2 ELOGIO DELL’OZIO 3 SAGGI SCETTICI E QUANDO LI HAI FINITI MI DAI LA TUA SINCERA OPINIONE) IO PERSONALMENTE HO LETTO IL VANGELO E IL MEIN CAMPF, MA SO PREGI E DIFETTI NON STENDO UN VELO PIETOSO….HANNO SOLO INDIRIZZATO LA LORO RICERCA VERSO QUALCOSA DI FITTIZIO ED ERRONEO
ASPETTO TUE NOTIZIE
LUKAZ
Controbollettino di guerra
stamattina gli Hezbollah hanno lanciato 50 razzi katiuscia sul nord di israele. Una dona è morta.
Fonte: BBC World, 11:10 GMT
gino vicolo 13.08.06 12:11
…………………
A questi rinco filoislamici, queste notizie non interessano.
Che stronzi questi islamici, voi li bombardate e loro si permettono di tirarvi dei razzi. Non stanno capiti.
PER OGNI ISRAELIANO MORTO, 100 HEZBOLLAH CREPERANNO, MALEDETTI CANI RANDAGI, VOMITO DELL’ESSERE UMANO, SPORCHI NAZI-ISLAMICI, DOVETE CREPARE TUTTI, FINO ALL’ULTIMO, MORTE!!!
o presbiti del pensiero unico: hanno cominciato loro. Lo so che vi somigliano e vi piacciono, ma hanno cominciato loro.
Pietro ti qualifichi per fare asserzioni di cotal sicurezza?
Mi auguro tu abbia trascorso almeno 10 anni in arabia saudita, diversamente se hai solo offerto birra ad un tunisino ubriaco al bar è meglio che taci.
Per tua info: L’Islam è presente nel DNA di ogni musulmano.
Ogni razza sradicata dal Bozzolo mantiene intatto l’orgoglio delle sue tradizioni (Si studia da Verga in avanti, me l’ha insegnato la bellandi).
Gli Islamici del caspio non sono da meno, purtroppo.
Sono degli straccioni perdipiù guerrafondai.
Francesco landi 13.08.06 13:46 |
Chiudi discussione
*******************************
Scusami,ma non hai capito proprio un c…o del mio commento!Prova a prova a rileggerlo concentrandoti un po di piu’!
Mi devo qualificare,dici?
Sono soltanto una persona che parla di argomenti di cui ha cognizione,senza fare propaganda o sfogare rabbie represse!
P.S Se sei a conoscenza di nozioni tecniche su come il “gene dell’Islam” venga tramandato alle generazioni successive ti prego vivamente di informarmi .Grazie
Non volevo entrare nella polemica tra te e juan.
Ma siccome hai deriso la discendenza degli islamici, volevo esprimere la mia esperienza al riguardo che è negativa a manetta.
PS: rabbie represse le esprimi tu se mi sputtani in pubblico anzichè rispondere nel post. Con chi ce l’hai? Mica ti ho attaccato.
O sei islamico?
O no,nessuna intenzione di sputtanarti,non ce n’e’ bisogno,ho solo fatto come tanti altri quando rispondono ad un commento “vecchio”
Bhe allora impara l’educazione, non fare come fanno tutti i maleducati di sinistra anarco borghese pantofolaia presenti sul blog.
Non c’è bisogno di sputtanarmi? Hu hai ragione, io nella vita sono un fallitonee, chi vuoi che mi ascolti a me.
Sicuramente non un colto del Volga. O del volgo, fai tu.
Bhe saluti
e che gli chiedi anche scusa??
Ai tempi di Tremonti accusato dalla stampa di avere venduto le spiagge ai titolari dei bagni ho avuto modo di informarmi accuratamente sulla veridicità della notizia.
In realtà Tremonti non vendette nulla, ma mise mano alle concessioni demaniali, tentando di adeguarne i prezzi che erano irrisori.
Chiaramente in epoca prettamente antigovernativa l’operazione finì con l’essere divulgata come “dare un prezzo” ai litorali così da poter andare (ancora e sempre) contro il governo etc etc.
Bene, sarebbe utile diffondere allora i dati così poco conosciuti già a quei tempi.
Cosa pagano i titolari delle concessioni delle spiagge allo Stato per usuifruire della spiaggia in origine di proprietà demaniale?
Cento metri di “riva”, senza limite di profondità fino alla delimitazione con impianti o proprietà comunali (quindi dalla mare fino alla strada, tanto per intenderci) costavano fino a prima dell’intervento del Ministro 9.000 all’anno di concessione.
Dopo l’intervento di Tremonti cui è stato dato risalto la stessa quota di arenile costava circa 30.000 all’anno.
Fate due conti sui famosi “ricchi che non esistono” : in cento metri di spiaggia profonda cento metri ci stanno un migliaio di sdraio e lettini venduti a un prezzo cautelativo di 10/12 Euro giorno.
Fanno un incasso di circa 10.000 al giorno, escluse cabine, noleggi di pedalò e introiti derivanti dalla gestione del bar.
Ammettendo una media cautelativa di 3 mesi e mezzo di stagione annuale, da metà Giugno a metà Settembre fanno 90 giorni di questi incassi, ovvero, sempre teorico, circa un milione di Euro a stagione
Costi vivi di gestione? forse il 10%,il 20%?
Ricevute fiscali? zero.
E i gestori sono insorti parlando di “crisi” e di “governo insensibile alle tematiche del turismo”
Ora contate i bagni che potrebbero esserci sulle coste, e ditemi quante persone dovrebbero dichiarare ALMENO 800 MILA di reddito annuo.
Non incazzatevi troppo e buona spiaggia a tutti
Infatti io nel mio post non avevo spazio e speravo che qualcun’altro parlasse dei canoni demaniali.L’hai fatto tu e ti ringrazio.
Io penso che più che render le spiagge libere,si dovrebbero adeguare i canoni e vigilare sulle evasioni fiscali.Ciò renderebbe un buon servizio anche ai turisti.
Ma rimango dell’idea che il solo render le spiagge libere ne farebbe scadere la qualità, toglierebbe lavoro a migliaia di persone e significherebbe meno entrate per l’erario (non solo gli incassi delle spiagge,ma pensiamo anche a quelli degli alberghi,dei treni che portano i turisti dall’estero,delle autostrade usate sia dagli italiani che vanno al mare che dagli stranieri,dei benzinai,dei parcheggiatori ecc. ecc.)
Mah, io credo che le concessioni potrebbero tranquillamente essere decuplicate, con somma soddisfazione dell’erario.
Io imprenditore se offro una spiaggia (che mi trovo già fatta da Madre Natura) mettendoci sdraio, ombrelloni, bar, cabine e quanto altro penso che a fronte di un milione di Euro (parliamo di DUE MILIARDI DI VECCHIE LIRE) a stagione di introiti di non morire fallito se ne corrispondo un terzo allo Stato che mi consente tale impresa.
Quindi, anche ammesso che 300MILA finiscano allo Stato e che i costi di gestione per tre / quatro mesi di personale e bagnini stagionali possano arrivare a essere (esagero) di qualche decina di migliaia di Euro restano nelle tasche del titolare sempre OLTRE 500MILA per avere lavorato un terzo dell’anno e avere otto mesi liberi per fare altro.
In realtà nelle regioni giuste, tipo la cara Romagna, questa montagna di soldi guadagnati in nero finisce negli acquisti di immobili, case e residence, affittati poi stagionalmente (la gran parte di questi sempre in regime di assoluta inesistenza di tracce attestanti lo scambio di soldi)
Quindi capisci bene che ci sono dei perfetti “Signori Nessuno” che non solo guadagnano queste cifre spropositate nella più totale e perfetta indifferenza del fisco sia di destra che di sinistra, ma che si ritrovano alla pensione con milioni di Euro di immobili intestati senza che nessuno chieda loro conto di come hanno fatto a comprarli.
Uno di questi lo conosco personalmente, e stima per difetto le proprietà immobiliari sparse per la costa adriatica in una decina di milioni di Euro : ufficialmente (e praticamente) lo trovi al bar del suo bagno a servire granite mentre un’agenzia immobiliare si occupa dei suoi affitti e della gestione degli appartamenti.
Non gli daresti due soldi, se non fosse per la Ferrari 430 parcheggiata da buon “sborone” davanti al suo Bagno.
150.000 Euro di tecnologia rossa guadagnati in…15 giorni di duro lavoro!
Non so se rendo l’idea…
L’offensiva dell’esercito israeliano prosegue vittoriosa nel sud del Libano.
Secondo fonti militari attendibili finora sono stati definitivamente eliminati quasi 400 terroristi islamici.
Che il Signore degli eserciti protegga i nostri ragazzi che combattono per la libertà contro l’oscurantismo islamico.
Israel AVANTI che tanto prima di muoversi prodi e compagni devono smaltire la Mortadella.
Abbiamo ancora qualche settimana utile, dopo il cessate fuoco ufficiale.
Non sono d’accordo,Beppe: sulla mia nativa costa romagnola,nel tratto che va da Marina di Ravenna a Gabicce Mare in provincia di Pesaro,ma anche in tutta la spiaggia a sud del promontorio di Gabicce,fino ad Ancona (la riviera del Conero) e poi ancora più a sud (ma anche in tutto il resto dell’Italia) ogni anno migliaia di persone lavorano in queste spiagge “semi libere o private”.Migliaia di persone che non sono solo bagnini concessionari (infatti guasi tutte le italiche spiagge,a quanto mi risulta,sono in concessione,non proprietà privata) che pagano una cifra irrisoria di canone demaniale (il ministro Tremonti propose un’aumento di tale canone e subito gli avversari politici-ed i bagnini-lo mangiarono vivo.Chi l’accusò di voler privatizzar le spiagge e tu Beppe li smentisti nel tuo spettacolo del 2005-ho il DVD-,chi l’accusò di voler metter sulla strada migliaia di lavoratori stagionali) ma anche bagnini dipendenti con/senza il brevetto di salvataggio,baristi,animatori pagati dai bagnini,insegnati di vela,di surf;poi ci sono i fabbricanti di tende,di ombrelloni,di brandine,di cabine i cui clienti non sono i comuni ma proprio i bagnini.Insomma un indotto che riguarda migliaia e migliaia di persone.
Ogni anno milioni di turisti possono riversarsi sulle nostre spiagge perchè i bagnini distribuiscono bene gli ombrelloni,vigilano sull’ordine e sulla sicurezza di chi fa il bagno.Nelle poche spiagge libere di Riccione e Rimini (ci sono,ci sono) è l’anarchia:gente che fa a botte per il posto milgliore,gente che spreca spazio in maniera irrazionale togliendolo agli altri,sporcizia,casino ecc.Certo,in altri paesi le spiagge sono libere,ma sono in grado di generare milioni di euro di entrate per l’erario come fanno le nostre (anche i bagnini più evasori,un minimo sono costretti a pagarlo)?Offrono tutti i posti di lavoro che offrono le nostre? Attraggono tutti i turisti che attraggono le nostre? Renderle libere,è bello in teoria.In pratica sarebbe un disastro.
Forse beppe parlava del fatto che molte spiagge vengono recintate e per accedervi bisogna pagare, e questo non e’ buono, poi si potrebbe togliere un paio di file di ombrelloni per permettere di fermarsi gratis sul bagnasciuga. Controllare i prezzi ( non si puo’ spendere 12-14 euro in un giorno solo per uno sdraio e un ombrellone, e’ amorale). Che il business ed il divertimento vadano avanti, impedendo pero’ il furto e la speculazione.
Per Francesco Pace: su quanto hai scritto ti dò ragione. Infatti le spiagge che ho citato io sono accessibili a tutti. Ma se il Beppe parlava di spiagge murate con accesso a pagamento,avrebbe dovuto specificarlo chiaramente. Dopo ormai 2 anni di blog,dovrebbe saperlo che tutto quello che scrive può essere equivocato,se non lo espone nella maniera più completa possibile.
Chiunque si interessi un po’ di strategia militare lo capisce senza ascoltare quel genio di
Nasrallah, se leggi nell’archivio di Grillo troverai qualcuno che l’aveva già sospettato.
L’unico sistema di far fuori gli stati canaglia, era quella di stanarli ovunque fossero e questa è una vera tana di scorpioni.
Ma io mi chiedo se lo stato sono i cittadini, e quindi siamo NOI, perchè diavolo dobbiamo continuare a lamentarci?.
Noi siamo lo stato, nostre le regole, chi non ottempera alle regole calci nel …… che cavolo stiamo a parlarne.
Certo che se ognuno di noi aspetta che Grillo o chi per lui o un altro, si muova al nostro posto, stiamo freschi, possibile che senza un agitatore, un organizzatore non siamo, nessuno, e quindi nemmeno io per ora, capaci di prendere uno sgabello e andare a sederci innanzi ai palazzi del potere per protesta, con un semplice cartello “ANDATEVENE A CASA SUBITO INCAPACI” e questo NON SOLO ORA, che ce PRODI e compagni, ma sempre e comunque,chiunque governi.
Quando l’incapacità è manifesta e il malcontento dilagante non riceve risposte seguite da veri interventi convincenti, senza urlare, senza rompere niente, ma soltanto sedendosì lì ad oltranza, nel silenzio di una protesta che per me varrebbe più di un miliardo di parole, pensate alla figuraccia, alla stampa mondiale, non i nostri scribacchini più o meno venduti ai poteri vari, anche se ammetto che, tra loro, qualche ONESTO cè, SCUSATE MA QUANNO CE VO CE VO. Ciao
Francesco
Ma questa è proprio la prova che questo è un forum di deficienti!
Lieto d’appartenevi ma per darti del pirla! A te e a tutti gli anarachici diversamente colti.
Bevete troppa birra e vi fate troppe canne nei vostri centri sociali del menga.
Ora vi saluto, comunque, compatibilmente con la sicurezza della missione, cercherò di inviare a Beppe Grillo le regole di ingaggio. Giudicherete voi!!
Secondo me è tua moglie che ti incoraggia:)
marzio….tu non hai moglie, ma un marito. Sicuramente.
Perchè no vai a cagare usando come carta igienica il Capitale?
perché non parti pure tu testa di ca.zzo invece di incoraggiare gli altri a farlo per te. mandaci tuo figlio o tuo padre.
Non è che offendendo chi ci va per scelta o me che ti metto all’indice perchè mi fa schifo il tuo comportamento fermerai la guerra, sai?
Tu la guerra la vuoi fare ma con chi pare a te.
Non sei un pacifista, sei uno stron-anarchich.
(Chich è voluto, bellandi non mi punzecchiare por favor)
Caro beppe,
e’ tutto sbagliato…. quello che deve essere a pagamento sono i servizi, ombrellone, sdraio, eventuali divertimenti (palloni, racchette, pinne e maschera e cosi’ via),il bar…. ma non il suolo che occupi.
il gestore della struttura dovrebbe avere comunque la facolta’ di decidere quante persone possono usufruire della spaiggia (se diventa sovraffollata puo diventare un problema)…. probabilmente avrebbe un affluenza di persone ancora maggiore e avere comunque gli stessi introiti, se non di piu’, di quelli che ha adesso….
ma lo stato guarda solo dove vuole guardare, i turismo e’ una risorsa, perche riformarlo? meglio riformare le licenze dei taxi e i commercialisti…. che si sa’, e’ un settore che viene utilizzato molto spesso dall’operaio medio italiano….
saluti
A Bibione è così, c’è una grandissima spiaggia, quella davanti al mare ha le file di ombrelloni a pagamento, la parte dietro, tra il bar-gestione spiaggia e gli omrelloni c’è una zona dove puoi piantare il tuo ombrellone e la tua sdraio e nessuno dice niente, ed è sempre perfettamente pulita, come tutto il resto che è gestito dall’azienda di soggiorno.
I COGLIONI VANNO alla GUERRA
Due tragedie in un colpo solo.
Certo..le spiagge.
Ma se si può costruire case e alberghi,o comunque vengono regolarmente sanati…di che ci stupiamo più?
http://megaraugusta.blogspot.com/
ciao a tutti, ciao beppe. mi fa piacere che finalmente affronti l’argomento.
vi scrivo da Ortona ,in provincia di Chieti(Abruzzo), una ridente(ma non troppo) cittadina sul mare.
lo scempio degli espropri delle spiagge “libere” qui a breve sara’ una dura e triste realta’. di spiagge libere ne avremo veramente molto poche, o forse non ne avremo affatto.
l’amministrazione comunale(forzaitaliota) ha in cantiere la costruzione di una strada lunga 4 kilometri esattamente tra un binario dismesso e la spiaggia libera adiacente. sara’ la litoranea piu’ vicina al mare in italia,un bel primato. il progetto e’ stato approvato per meta’, con la benedizione anche del presidente della regione che fa parte della coalizione di sinistra( in realta’ e’ un ex democristiano che va avanti con la promessa di posti di lavoro per essere eletto-ma come tanti quì), e costera’ 6 milioni di euro (12 se verra’ approvata anche l’altra meta’).
la scusa e’ quella di accrescere il turismo, in realta’ c’e’ dietro la speculazione edilizia sull’intera area che attualemnte non e’ neanche edificabile perche’ soggetta a frane. verranno costruiti palazzi, hotel, stabilimenti che diverranno di privati(ovviamente)..
il guadagno per pochi e intimi della giunta comunale.
in alcune parti d’italia cose del genere la chiamano mafia, qui’ come potremmo chiamarla?
spero che il TAR, al quale diverse associazioni ambientaliste sono andate a ricorrere, non sia complice..
per saperne di piu’ vi rimando a questo sito:
http://www.primadanoi.it/modules/news2/article.php?storyid=139
ERA GIA TUTTO SCRITTO…LA GUERRA SI DEVE FARE. L’AMERICA SI DEVE SOSTENERE, IN TUTTI I SENSI……..GLI AMERI=CANI E IL VATIC=ANO SONO LA ROVINA DELL’UNIVERSO.
PERCHE’ NON TI SUICIDI CON UNA PIETRA DA MACINA AL COLLO E TI BUTTI DENTRO UN FIUME QUALSIASI???
…ma la spiaggia libera in verità conviene ai privati…
Mi spiego: sono appena stato in vacanza a Gallipoli (lecce) e la spiaggia era organizzata così: stabilimento – spiaggia libera – stabilimento – spiaggia libera – stabilimento… etc.
Lo spazio occupato dallo stabilimento balneare era uguale a quello della spiaggia libera.
Questa disposizione è secondo me ottimale, dal momento che non essendo possibile negare di aprire uno stabilimento ad un privato, non costringe nessuno a cercare una spiaggia libera camminando chilometri; e perchè i frequentatori delle spiagge libere comunque vanno al bar degli stabilimenti a comprare gelati o bibite.
Poi in caso di persona in difficoltà in mare i bagnini degli stabilimenti ti salvano anche se sei frequentatore di spiaggia libera.
Questa “equa” divisione della spiaggia credo sia utile tanto ai gestori degli stabilimenti quanto ai frequentatori di spiagge libere.
Che sia la soulzione ottimale per un possibile piano nazionale di gestione delle spiagge ?
Cordiali saluti
Francesco Iuretig
purtroppo questo e’ un miraggio per il resto d’italia.. a pescara la spiaggia e’ ripartita cosi’:stabilimento-stabilimento-stabilimento….30 metri di spiaggia libera-stabilimento ecc. ecc.-stabilimento
beata gallipoli
gino vicolo 13.08.06 12:08 | Rispondi al commento
Questa la data del tuo commento, quella sotto, la risposta sempre tua?, mi auguro di no.
Francesco
L’islam è una religione di morte, distruzione, diseguaglianza sociale e satrapia.
gino vicolo 13.08.06 12:24 |
Chiudi discusione
Gino , non avrei voluto risponderti ma la enormità di queste affermazioni non mi consente di tacere, ti prego non dire delle ca..ate, che gli islamici, alcuni e pessimi islamici, strumentalizzino i dettati del corano e quindi usino la religione islamica piegandola ai loro scopi, ti ricordo la frase terribile non islamica, ” DIO LO VUOLE, oppure, DIO E CON NOI”, sono daccodo con te, COSTORO sono assassini della peggiore specie, ma da quì ad affermare quello che affermi ce ne corre,scusami ma credo ti convenga informarti, prima di dire enormità sgradevoli , SEMPRE CHE SIANO TUE, altrimenti mi scuso, ciao
Francesco.
I GENI ISLAMICI DEL SUDITAGLIA STANNO VENENDO A GALLA !!
juan miranda 13.08.06 09:05 |
***********************************
Ecco qui un altro esperto di genetica!
L’islman quindi e’ presente neL DNA di ogni musulmano.Caspita’!!
Mi farebbe piacere tu approfondissi questa sensazionale scoperta!!!
Pietro ti qualifichi per fare asserzioni di cotal sicurezza?
Mi auguro tu abbia trascorso almeno 10 anni in arabia saudita, diversamente se hai solo offerto birra ad un tunisino ubriaco al bar è meglio che taci.
Per tua info: L’Islam è presente nel DNA di ogni musulmano.
Ogni razza sradicata dal Bozzolo mantiene intatto l’orgoglio delle sue tradizioni (Si studia da Verga in avanti, me l’ha insegnato la bellandi).
Gli Islamici del caspio non sono da meno, purtroppo.
Sono degli straccioni perdipiù guerrafondai.
io ho passato 28 anni in italia e ti assicuro che ho visto decine di islamici che si sono occidentalizzati a tal punto da farmi rimpiangere bourka, corano e quant’altro.
Appunto. vedi che lo rimpiangi? Allora tornatene a casa tua che ne trovi in abbondanza, di ricordi.
Provocazione degli USA e ISRAELE nei confronti di SIRIA e IRAN per farli intervenire nel conflitto libanese per poi poterli attaccare.MA VI PARE LOGICO CHE PER 3 SOLDATI RAPITI israeliani si scateni una guerra?ripeto la guerra è iniziata perchè 3 soldati israeliani sono stati rapiti,ma ragionate.
Purtroppo gli ebrei sono capaci di questo e di altro ancora se non fermati in tempo … e il problema è questo: chi li fermerà.
Che la maledizione di Montezuma scenda su di voi, comunisti, ipocriti e pure froci.
In bocca al lupo Marco.
alessandro parente 13.08.06 13:21 | Rispondi al commento |
Rispondo sempre:
Grazie ed in C..o alla balena!
Comunque i pidocchi mi provocano un lieve prurito poi passa.
rispondo all’articolo sulle spiagge libere. a caorle, provincia di venezia, ci sono spiagge libere, comodamente accessibili a chiunque, e oltre ad essere libere sono anche pulite! anzi pulitissime. e GRATUITAMENTE si può accedere ai servizi quali docce, reti pallavolo, animazione, giochi, ginnastica, zone fitness, salvataggio! vi chiederete: chi paga tutto ciò? gli albergatori. sì, pagando ogni anno fior di migliaia di euro per offrire GRATIS l’ombrellone al proprio cliente. senza per questo far cadere sul prezzo d’offerta il costo sostenuto (basta vedere i prezzi di hotel della stessa categoria in altre località adiacenti dove la spiaggia non è compresa). quindi noi bravi imprenditori PAGHIAMO anche per quelli che vengono la domenica, si piantano il loro ombrellone, mettono in borsa 20panini con la mortadella e lasciano lì carte e lattine: tanto poi passa qualche pirla a pulire!!!
Grazie, rispondo in c..o alla Balena.
Sono ventidue anni che sono nell’esercito, questa è la prima volta che andiamo in guerra. Ho reagito per difendermi in Somalia, ma non ho mai ricevuto l’ordine di sparare per primo.
Comunque è il mio dovere….
marco semioli 13.08.06 13:08 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
vai a lavorare parassita. ventidue anni nell’esercito a spese mie. azz siete peggio dei preti e degli onorevoli. sei grandicello ormai per giocare ai soldatini. ma non ti vergogni?
Marzio Rossetti 13.08.06 13:14 |
Chiudi discussione
Discussione
Hai ragione, ho stoccato lo stipendio di carabiniere parà in forza alla Folgore.
Anzi sono un mercenario! In questi 22 anni, di missioni estere, ho ingaggiato un ventina di scontri a fuoco.
PS
La mia media su bersagli in movimento è 10/10
a lavorare. è ora. dopo un certo numero di anni: stop! a lavoro.
Un conto e’ sparare ai pezzi di cartone un altro e’ fare la guerra per davvero.Spero non ti capiti!I soldati italiani non sono molto “pratici” nel fare la guerra.
In bocca al lupo!!!
Marzio: sei un pacifista vero? Hu che eroe!
spero ti arrivi una pallottola su per il cu.lo (senza ammazzarti).
Marzio Rossetti 13.08.06 13:17 |
vai a lavorare parassita. ventidue anni nell’esercito a spese mie. azz siete peggio dei preti e degli onorevoli. sei grandicello ormai per giocare ai soldatini. ma non ti vergogni?
Marzio Rossetti 13.08.06 13:14 |
Che la maledizione di Montezuma scenda su di voi, comunisti, ipocriti e pure froci.
In bocca al lupo Marco.
bah..
io in vacanza ci vado quest’anno dopo quindici (15) anni di astinenza e per “fortuna” l’amico che mi porto appresso ha intenzione di perseguire il circolo “virtuoso” alcool-discoteca-dormire-alcool-discoteca…
con un pò di fortuna quindi la spiaggia non la vedrò nemmeno per consumare amplessi estemporanei, viste le disfunzioni erettili cagionate da dosi massicce di gin-cointreau-malibù.
il mare (adriatico) invece avevamo deciso di evitarlo a priori vista la presenza in loco di fusti di stoccaggio per le scorie nucleari, sommergibili nucleari, sostanze chimiche varie, meduse ogm, delfini morti, esseri umani beceri vivi…
sulle privatizzazioni non sò che dire oltre a quello che ho già detto e cioè che ci sono tutta una serie di cose di pubblica utilità che dovrebbero star fuori dalle grinfie dei “privati” (cittadini deviati)…
ricerca, sanità, scuola, energia, comunicazione…
il problema è quando anche lo stato è fatto da cittadini deviati… fra simili ci si aiuta.
buone vacanze và
pronto a una petizione o denuncia di massa!!! Cavolo dobbiamo far vedere a questi nostri dipendenti che siamo a ttenti a ogni loro cazzata o finta che legge che svantaggi noi e avvantaggi loro!!! Proporrei anche una denuncia contro IL CONTINUO APPOGGIO CHE VIENE FATTO ALLE INDUSTRIE BELLICHE ITALIANE….BASTA!!!!!!!
MANDO LA MIA ADESIONE PER LA PEDIZIONI
SPIAGGE LIBERE SEMPRE
@ mario bini 13.08.06 12:49 |
e allora cosa intendi dire? perchè il federalismo secondo te non potrebbe essere educazione civica ? se parli così sei molto banale scusami tanto ,L’AMERICA ,LA SVIZZERA , LA GERMANIA , sono tutte nazioni federaliste e molto più avanzate di noi sul piano civico ,e credo sia stato proprio il federalismo a farli evolvere civicamente 🙂
Anche tu quindi hai votato no alla riforma costituzionale e lo hai fatto da ignorante senza conoscere i punti chiave della riforma ,questa è mancanza di civismo ,l’andare a votare senza sapere dove si mette la croce 🙂
Ai leghisti veri non interessa più questa costituzione e politca vecchia ,il vero leghista vuole pagare tasse giuste e avere un ritorno .
il leghista vero è stufo di farsi prendere per i fondelli .
Il leghista vero è stufo di sentirsi dire razzista appena alza la voce ,oramai questo slogan è ben usato da chi non vuol cambiare le cose e lavora perchè l’italia marcisca assieme ai suoi tesori ,il vero leghista non ci sta più.
personalmente se la lega nord si fosse chiamata “lega degli stufi” l’avrei votata lo stesso,a patto che avesse sostenuto il medesimo programma .
Sardigna e Padania libere!!!
INDIPENDENTZIA!!!!!!!!
CIAO BEPPE , SONO UNO DEI NUOVI 10MILIONI DI POVERI CHE RUBANO AGLI OPERAI ORMAI CLASSE ELETTA E INTEGERRIMA CHE LAVORA 8 ORE CRONOMETRATE E CHE NON MANCA MAI .
QUESTA CASTA DI FURBETTI DEL QUARTIERINO , CIOE’ I LAVORATORI A POSTO FISSO , STA MATENENDO IL DEBITO PUBBLICO A LIVELLI SPAZIALI IMPEGNATA COM’E’ NEL CREARSI FINTO BENESSERE CON FINTE IACUZZI , FINTE CABRIOLET FINTE VITTON E VIA DISCORREGGIANDO.
L’IDEA E’ CHE SE NOI NUOVI POVERI SMETTIAMO DI LAVORARE IN PROPRIO RISCHIANDO LA PELLE SULLE AUTOSTRADE PRODIANE E MANGIANDO PANINI FATTORIA NEGLI AUTOGRILL BENETTON FORSE RIUSCIAMO A DARE LA SPALLATA DEFINITIVA A QUESTA CONGREGA DI DELINQUENTI MANGIAPANE A TRADIMENTO CHE SI SONO INSTALLATI AL GOVERNO E NESSUNO ESCLUSO.
ITALIETTA DI SFIGATI E APPROFITTATORI NASCOSTI DIETRO AI MUTUI E ALLE FINANZIARIE E ALLE FAMIGLIE CHE ANZICHE’ ESSERE L’ESSENZA DEL VOLERSI BENE SONO SOLAMENTE DELLE PSEUDO PARTITE IVA : CARI ELEMENTI TASSABILI E’ CHIARO CHE SERVITE ALTRIMENTI CHI VUOI CHE PAGHI LE TASSE ?
IL GOVERNICCHIO CONTA SU DI VOI CLASSE ELETTA E VI AIUTA A FARE LE CODE IN AUTOSTRADA , A MORIRE IN MACCHINA CON FINTI AIRBAG , A LIBERARVI IN CASO DI OMICIDIO DEL FAMILIARE TANTO NON FA DANNO ALLA COLLETTIVITA’…….HA UCCISO IN FAMILIA PER CUI IL VICINO SI FACCIA I CAZ..ZI SUOI !
ANIMALI! PRONTI ALLA PURGA ATOMICA ? NON MANCA MOLTO.
FIRMIAMO UNA PETIZIONE PER SOLLECITARE UNA LEGGE UGUALE A QUELLA DELLA SPAGNA!
(lo spazio compreso in un certo numero di metri dal mare è DI TUTTI, oltre: rispetto dei diritti privati).
MOVIMENTO SPIAGGE LIBERE!
Jerry Spera
COMUNQUE, MARESCIALLO SCELTO DELLA FOLGORE, IN PARTENZA COME FORZA ONU IN LIBANO. DESTINAZIONE PROBABILE, LA FASCIA DI CUSCINETTO CREATA DALL’ESERCITO ISRAELIANO IN QUESTO MESE.
LIVELLO D’INGAGGIO DELLA MISSIONE.
COMBAT.
marco semioli 13.08.06 12:15 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
In bocca al lupo, Marco. Auguri e torna vivo.
Hip,hip,hip.
Francesco landi 13.08.06 12:57 |
In bocca al lupo, Marco. Auguri e torna vivo.
Hip,hip,hip.
Francesco landi 13.08.06 12:44 |
Chiudi discussione
Grazie, rispondo in c..o alla Balena.
Sono ventidue anni che sono nell’esercito, questa è la prima volta che andiamo in guerra. Ho reagito per difendermi in Somalia, ma non ho mai ricevuto l’ordine di sparare per primo.
Comunque è il mio dovere….
vai a lavorare parassita. ventidue anni nell’esercito a spese mie. azz siete peggio dei preti e degli onorevoli. sei grandicello ormai per giocare ai soldatini. ma non ti vergogni?
spero ti arrivi una pallottola su per il cu.lo (senza ammazzarti).
Marzio, sei uno stronzo.
Dopo l’esempio di Gunter Grass, anche Dario Fò farà outing?
Incredibile, un premio Nobel di sinistra addirittura confessa di essere stato un nazista?
Pazzesco,poveri comunisti è come scoprire che Mussolini era democratico cristiano ………
Mah……………
Dario Fò?
Non ha confessato di essere stato azista, ma di essersi arruolato nelle SS. Corpo militare affascinante per l’epoca.
Nazista era Walt Disney, che aderì al partito nazista americano prima che la Germania urtasse contro gli interessi USA.
(Questa mi sa che la Bellandi nonci crede)
E allora “VIVA METAPONTO” dacci l’indirizzo esatto!
Alla ‘Masseria’ di Metaponto NON SI PAGA. Io vado là a sciacquarmi le pa**e. Alla faccia di Briatore e di quei patetici cocainomani dei suoi amici. A loro i contanti servono per sniffarsi le piste di coca!!! Io bevo il primitivo come aperitivo e mi sento un divo, e sono recidivo, rimango sempre vivo c’ho il mio ulivo e.. ngul a chi ve stra…vivo!
Luca No
Perchè non meditate su questi punti?
1)Credo che si abbia nelle cose a vedere il fine e non il mezzo.
2)La natura dei popoli è varia; ed è facile a persuadere loro una cosa, ma è difficile fermarli in quella persuasione.
Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l’altra metà.
Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.
Ognun vede quel che tu pari. Pochi sentono quel che tu sei.
Dal momento che l’amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
Il fine giustifica i mezzi.
La natura ha creato gli uomini in modo che desiderino ogni cosa e non possono conseguire ogni cosa: talchè essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza di acquistare, ne risulta la mala contentezza di quello che si possiede e la poca soddisfazione.
Governare è far credere.
Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio.
Ogni volta che è tolto agli uomini il combattere per necessità, essi combattono per ambizione, la quale è tanto potente nei loro petti che mai, a qualunque grado salgano, li abbandona.
Aristide, quello che scrisse machiavelli nel de principatibus non può in nessun modo far riflettere sulla nostra realtà semplicemente perchè il principe non aVeva televisione, radio, e la gente non aveva la possibilità di STUDIARE e di guardare dentro sè, di conseguenza, come dici tu, il senso dell vita doveva essere ricercato solo nella “volontà di pootenza”, ambizione e guerra e ricerca della libertà. SE T VA DI DIRE QUALCOSA DI INTELLIGENTE SUL DEGENERO A CUI ASSISTIAMO IN POLITICA E IN STRADA CITA PARTENDO DA NIETZSCHE….GRAZIE
LUKAZ
mi chiamo Giuseppe sono di palermo,è uno schifo vedere come sono ridotte le spiagge in una regione che dovrebbe vivere solo di turismo…a parte la privatizzazione di questo bene pubblico, per quanto rigurda le spiagge libere è sporca la spiaggia ed a volte è sporca pure l acqua…che cavolo ci vado a fare a mare!
ciao,sono pienamente in sintonia su questa frequenza di pensiero,infatti la + grande manipolazione di pensiero è la Bibbia e tutti i Simili, xchè i potenti della terra fanno esattamente il contrario,mettendo timore sulla massa che siamo Noi, approfittando del bisogno di Fede che ognuno ha x il suo Credo
Grillo hai fatto bene a scrivere questo post. La vicenda delle spiagge private è una vergogna. Le spiagge più belle vengono riservate a chi se lo può permettere. La colpa è di certi maledetti amministratori! Bisogna incalzarli su questo tema.
ORDINE DEI GIORNALISTI: UTILE PER POCHI, DANNOSO PER I CITTADINI
http://andryyy.ilcannocchiale.it
E a parte il fatto di spiaggia libera o no, uno dei grossi problemi che restano ancora in molti comuni balneari è la depurazione dei reflui, infatti svariati impianti di trattamento durante il periodo d’alta stagione vanno in crisi per la grande affluenza di vacanzieri.
Caro Beppe,
è vero quello che dici. In tutta Europa le più belle spiagge sono accessibili a tutti, spesso i servizi essenziali (docce e bagni) degli stabilimenti sono comuni a spiaggia libera e privata (vedi Corsica – Ajaccio litorale verso le Isles Sanguinaires). Conosco bene Ansedonia e l’Argentario, Punta Ala, il Circeo. Spiagge inaccesibili, se ti avvicini ti cacciano, stabilimenti dove non entri neanche se paghi, nemmeno per chiedere informazioni o prenotare.
Per quanto riguarda la tassa Soru vorrei dire al sig. Steiner che con le battute non si argomenta ma con i dati, e i conti si fanno a fine stagione. Per il momento quelli parziali (non di parte visto che sono di Tom Barrack, proprietario di gran parte della Costa Smeralda) suggeriscono cautela visto che si registra un 30% in più di affluenza negli hotel di lusso, 10% di incremento di posti barca occupati a Marina di Portisco con liste di attesa fino ai primi di ottobre per barche al di sopra di 50 metri. Allora qual’è il problema? Delle spiagge libere o di quelle accessibili a pochi?
A noi morti di fame Rimini e ai briatori la Costa Smeralda, Argentario, Punta Ala, Circeo? Comunque ci resta Capo Comino, Berchidda, S. Caterina di Pittinuri, Capalbio etc. Per inciso a Capalbio le spiagge libere sono accessibilissime e attrezzate con docce gratuite per noi “cattocomunisti” e i bassanini, furio colombo che incontri si comportano in maniera normale ed educata e non danno nell’occhio ballando vestiti da touareg o da briatori.
Visto che la citi soltanto,non so come la pensi sulla barriera di Padova (perche non fai un post?). A me fa impressione, ma ricordo, studente di 20 anni fa, che in via Anelli oltre a universitari c’erano puttane, travestiti, spacciatori, drogati, delinquenti vari e ci passavi a tuo rischio e pericolo per la gioia dei proprietari che a loro affittavano salato in nero. Zanonato purtroppo ha messo la lamiera ma ha già svuotato due palazzine e sistemato centinaia di immigrati onesti.
mi dispiace ma per quanto riguarda l’Argentario devo dissentire:la Osa, la Giannella e la Feniglia sono tra le spiagge più belle di Italia e sono liberissime e pulite!!!!
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
gino vicolo 13.08.06 12:15 | Rispondi al commento |
“VANGELO” 😉
L’articolo sul blog del movimento laureati di oggi si intitola “Ma il governo ha dimenticato i precari?”
su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
francesco folchi 13.08.06 00:03
*****************
Ciao Francesco,
mi ispirano le tue riflessioni sul Pubblico e sul Privato, e quindi sulle concessioni demaniali per le spiagge, come del resto per tutti i beni dello Stato, che lo Stato da solo non potrebbe ovviamente controllare e quindi..fa a fidarsi, fino a che appunto, come dici tu, l’equilibrio si spezza.
Ricordo anni fa sul litorale romano c’era in assoluto la possibilità di scegliere tra stabilimento e spiaggia libera. Chi aveva qualche soldino andava nello stabilimento, pulito, con ombrelloni e sdraia, il bar, il bagnino che controlla i bagnanti quando il vento a mare è forte, e i ragazzi tutti a spiaggia libera, gratis ma anche con qualche rischio in più.
Ora non so quale sia la percentuale di spiagge libere, ma credo che andare al mare in estate, per un paese che ha km e km di costa, sia davvero un diritto di tutti.
Noi italiani ci facciamo sempre riconoscere. I confronti con l’Europa si fanno solo dove è comodo. E’ uno schifo, ribelliamoci, occupiamo le spiaggie date ai privati. E’ un diritto che i ns politici ci hanno sottratto. E allora, come vogliono rappresentarci al governo?
Spazi gratis per tutti, questa dovrebbe essere l’Italia.
L’unica maniera perchè li ci sia pace è quella di legare alla sedia OLMERT E I BARBUTI puntargli un fucile e obbligarli a firmare una risoluzione di pace.
Oppure puntare sui soliti compromessi fatti di sotterfugi ,e azioni immorali .
Loro non accettaranno mai una tregua come la vogliamo noi l’odio in quelle zone ha superato ogni forma di buon senso .
Il governo Prodi-Bertinotti fa defecare. Il pecoraro porta la diarrea.
CERTI MALI SE DIAGNOSTICATI IN TEMPO SI POSSONO DEBELLARE. SIAMO IN TEMPO?.
DITELO VOI.
Tutti i miei commenti, o quasi, non hanno fatto che ripetere che, in ogni situazione, tanto i governi centrali che periferici con le loro amministrazioni, di destra o di sinistra che fossero, o che siano, hanno sempre la MAGGIORE RESPONSABILITA’ di tutte le nefandezze che attraversano il nostro ” BEL PAESE “, la responsabilità del popolo la ravvisa nella CECITA’ nel non curarsi di controllare chi, come, perchè e quando ha commesso illeciti, stupidità e peculati vari, punendo, i colpevoli, trasgressori, NON RIVOTANDOLI in nessun collegio d’Italia , PREFERENDO, ANCHE DOPO, RIPETUTE, DIMOSTRAZIONI DI FAZIOSITA’, E POCA ADERENZA AI FATTI, DI ALCUNE TESTATE DELL’ INFORMAZIONE, PREMIARLE ANCORA, ACQUISTANDOLI, COSI’ COME A RINNOVARE LE TESSERE DEI SINDACATI PRONI AL PARTITO ECC. ECC. .
A dire il vero non ho avuto grandi oppositori, o critiche feroci, a meno che i miei “lamenti” fossero non solo condivisi da altri, potrebbe anche essere che come me, visto lo status quò e la incapacità di intervento diretto magari poco democratico, i detrattori di questo, non proprio edificante SISTEMA DI POTERE, usino, purtroppo con scarso risultato, le uniche armi che abbiamo ,IL VOTO E GLI ARGOMENTI, purtroppo insufficienti da sempre, oppure le mie argomentazioni non solo non sono condivise dai più, ma cadono nel vuoto perche prive di interesse, ma ci credo poco i fatti purtroppo temo mi diano ragione, e preferirei di cuore non averla. Grazie, ciao
Francesco
Vieni a Catania!
troverai ben 3 spiagge libere con docce e bagni gratuiti! Sono 3 meravigliose spiagge di pochi metri quadrati per centinaia e centinaia di bagnanti, una delle quali con probabile divieto di balneazione non riconosciuto dal sindaco berlusconiano Scapagnini, dove certi elettori cari al rieletto sindaco possono tranquillamente recarsi di sera a massacrare qualche povero cavallo scampato alla nobile tradizione catanese dell’ARRUSTI E MANGIA. Le 3 suddette spiagge libere occupano un’area complessiva di circa un millesimo di una chilometrica spiaggia che dal porto di Catania arriva sino alle foci del Simeto, interamente occupata con adeguate muraglie protettive da centinaia di lidi privati, dove l’accesso al mare è proibito a tutte le tasche vuote dell’universo mondo… Se pertanto tu desideri in una città di mare come Catania recarti al mare senza pagare l’illegale balzello ai privati occupanti abusivi di suolo pubblico, dovrai tentare l’ardua impresa di trovare spazio in una delle suddette 3 spiagge libere facendoti largo tra una ressa di bagnanti ammassati gli uni sugli altri e facendo attenzione a non sconfinare a destra o a sinistra sul bagnasciuga del contiguo lido privato, dove dei solerti bagnini-guardiani ti ricacceranno dentro il recinto delle bestie, perché da un certo punto in poi la spiaggia non è più libera e si paga a caro prezzo!
Vieni a far vacanza nel meraviglioso mare di Catania e capirai cosa vuol dire una spiaggia libera davvero, vieni a scoprire la bellissima muraglia di chilometri e chilometri di PLAYA che impediscono l’accesso al mare perché occupati da lidi privati dai dolcissimi nomi esoterici quali Cucaracha o Le Palme, dove anche il sole ha una tariffa, perché anche il sole da un certo punto in poi è proprietà privata, parola del sindaco “Sciampagnino”, della sua giunta di “gente per bene” e del cavallo massacrato su una spiaggia libera, liberamente scampato al nobile rito catanese dell’ARRUSTI E MANGIA.
Mario Bonica
Ottimo, tra l’altro io adoro lapidare i cavalli.
Arrivooo!
Sono perfettamente daccordo con il sig. Mario Bonica e vorrei aggiungere anche la mia personale esperienza avuta il giorno 26/08/2006 in liguria, per l’esattezza a Spotorno(Savona) dove io e la mia ragazza siamo stati invitati ad abbandonare coercitivamente il bagnasciuga, (praticamente eravamo con i piedi nell’acqua dal signor bagnino), in quanto per sostarvi avrei dovuto quantomeno affittare la cabina(a soli 18 euro) pur non avendo nulla da mettervi all’interno e arrivati in spiaggia in costume.
Viareggio: se una persona non sa dov’è la spiaggia libera passa la giornata a cercarla!
In Italia tutto dovrebbe essere di proprietà collettiva!
Per i difensori dell’Islam:
La giovane Pakistana Ina è stata uccisa per ragioni religiose/razziali dai suoi genitori.
Una vittima dell’ignoranza dei volemosse bbene italici.
Delle femministe che ridono pensando ai burka, e ci scherzano su.
E non sanno non capiscono che i burka non verranno imposti a loro, ma alle loro figlie.
Siamo ancora in tempo per fermare l’immigrazione.
Non sottovalutate la minaccia. Leggete il corano.
Gino Serio, lei non conosce la lingua italiana. Non pretendo una preparazione filosofico giuridica, ma almeno una conoscenza delle basi della lingua e della cultura.
Il governo dei miliori, aristocrazia, non ha niente a che vedere coi savoia e le altre scemenze che lei ha scritto.
dirce amenta 13.08.06 12:17 |
Ma chi se ne frega bella mia delle virgole o qualche errore di ortografia ( si dice così) quello che conta è il succo delle cose e non il superficiale 🙂
La cultura aristocratica è storicamente becera , e scarsa di cultura vissuta 🙂
Sono un imprenditore figlio di emigranti siciliani ,mi sono fatto le ossa da solo te lo posso assicurare ,a me gli aristocratici fanno aria hai capito 🙂 i vecchi marchesi colti ,o se vuoi i duca pezzenti rimasti in circolazione mi fanno ridere per l’ignoranza evoluta che sfoggiano ,ma sopratutto per l’arte con cui riescono a leccare il c.u.l.o. 🙂
Rimani li in mezzo ai tuoi libri di letteratura e storia dell’arte ,io ho altre cosa da fare 🙂
chapeau!
Quando gli imprenditori turistici italiani piangono sui cali annui delle presenze tendono sempre a dar la colpa ai costi…intendendo, credo, i costi della manodopera, delle tasse e delle imposte.
Io sono solo un consumatore: l’anno scorso, con la mia famiglia, abbiamo ‘dirottato’ le vacanze dalla Spagna alla Sardegna.
Mare bellissimo e spiagge libere pulite ma.. due nei (per me) disastrosi:
1-visto che non amo guidare (essendoci costretto per un qualche ora al giorno e solo per recarmi al lavoro), mezzi pubblici scarsi, per usare un eufemismo (in Spagna, anche nel profondo sud, anche in zone non meta del turismo di massa come le Asturie, ci sono come minimo treni locali con frequenze decenti.Se in Sardegna aspettano finlandesi o svedesi che arrivano in auto, poi, se li contino sulle dita!!)
2. le stesse spiagge libere (dov’ero io, del resto, esistono solo quelle) pur essendo davvero pulite, sono prive di ogni minimo servizio (toilet, docce) che, invece, qualsiasi mediocre spiaggia spagnola offre dai tempi di Gonzales (il Craxi iberico). Aggiungo che docce pubbliche e gratuite le ho viste perfino in Venezuela…
Credo che, nel nostro paese, il business delle concessioni demaniali sia stato malgestito rispetto alle esigenze del turismo di massa, del turismo da fine settimana, eccetera.
In Spagna, è possibile affitare una cabina, una sdraio, un ombrellone ad ore o a giornata e a prezzi ragionevoli anche in alta stagione: tuttavia, non credo che là esistano concessioni ‘esclusive’ e, sicuramente, i concessionari non pagano quanto pagano qui, ma si impegnano comunque a tenere le spiagge pulite senza il supporto delle Amministrazioni Pubbliche…fate voi, ma non venite a dire che è solo colpa dell’alto costo del lavoro, soprattutto dopo la Legge 30.
In ogni caso, quest’anno, io me ne sto a Milano e ho spedito la famiglia in Patria (Venezuela): sono certo che stiamo passando tutti delle ottime ferie.
Milano in questo periodo è deliziosa 🙂
LIBERALIZZAZIONI E FINANZIAMENTI
Poche ore fa, il Presidente del Consiglio Romano Prodi, in merito alla missione ONU in Libano nella quale parteciperà anche l’Italia, ha dichiarato: “Una tassa per la pace? No, no, fin da ora escludo che si debba ricorrere a una tassa per finanziare la nostra missione” (fonte: http://www.repubblica.it).
Pertanto, un quesito nasce spontaneo: dove si troveranno i soldi per finanziare quest’ennesimo intervento militare?
La risposta è reperibile seguendo questo link:
http://www.ricercatoriprecari.org/public/modules/news/article.php?storyid=372
Il tutto si commenta da solo.
Si troveranno dalle sovrattasse sulla benza alle voci ‘terremoto del Belice’, ‘Guerra d’Etiopia (del 1935)’, Terremoto dell’Irpinia, del Friuli, Sciagura del Vajont ecc. Inoltre, dovrebbero liberarsi risorse a seguito del progressivo ridimensionamento della missione in Iraq (che non costa poco): anzi, si potrebbe negoziare con la Siria un trasferimento via terra degli stessi contingenti ora schierati in Iraq, persino risparmiando qualcosina rispetto al loro rimpatrio.
Tremonti, a uno di sinistra, fa le pippe!
NB: le sovrattasse sui carburanti per coperture assurde esistono davvero, anche se io ho esagerato…
DEFINIZIONE DI AVARO
“Avaro in nostra lingua
è ancora colui che per rapina
desidera di avere,
misero chiamiamo noi
quello che si astiene troppo
di usare il suo”
N.Machiavelli
giampiero puddu 13.08.06 12:09 | Rispondi al commento |
Come sei prolisso erasufficente la seguente ugualianza:
AVARO = BEPPE GRILLO
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
cristiano panzera 13.08.06 11:54 |
Chiudi discussione
Discussione
cristiano panzera 13.08.06 11:58 | Rispondi al commento |
Panzera, ma secondo te in Libano c’è o ci sarà la pace? L’italia ha inviato militari in libano sulla base di una risoluzione dell’onu, esattamente come sta accadendo ora. Perchè allora adesso va bene e prima no?
franco lebole 13.08.06 12:06 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
ciao..ti rispondo subito… aquei tempi berlusconi mando l’esercito in irak senza risoluzione onu..per una guerra iniziata dagli americani con l’accusa di possesso di armi di distruzione di massa da parte dell’irak(mai trovate…e in seguito ammisero che era tutta una scusa)…qui in effetti è differente…l’onu a cui apparteniamo è d’accordo…ma nn lo trovo lo stesso giusto il fatto di rischiare un solo soldato italiano per persone che nn riescono a convivere tra loro…in irak ho perso un mio amico nn voglio perderne altri…ciao
cristiano panzera 13.08.06 12:27 |
Chiudi discussione
Discussione
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR!!!!
CNR come consiglio nazionale delle ricerche?
Puoi raccontarci questa barzelletta in italiano e non in sindacalese che non si capisce un katzo? Vediamo se siamo arrivati al grotteco…
Resto in attesa.
E’ scritta in modo tecnico per far capire a chi deve capire la sofferenza che proviamo e la scandalosa questione che lo stato ha innescato e poi abbandonato a se stessi chi ci ha creduto come me: senza i veri soldi promessi, una dignità lavorativa, mobbing istituzionale.
Scriverla in italiano ? Ci stiamo provando, soltanto per descrivere tutto il primo anno sono uscite in bozza duecento pagine e 40 vignette del vignettista …. non credo che il blog abbia tanto spazio.
Discriminazione lavorativa con il silenzio assenso delle istituzioni: parlamento compreso (escluso Italia dei Valori) e sindacati (escluso Usi Rdb Ricerca).
Mi vergogno di essere italiano e straccerò a breve la tessera elettorale.
Ezio Gensini
Sì, ma in 10 righe che cosa è successo? cosa c’entra il CNR con i ferrovieri!!!????
Nel 1988 in pieno rinnovamento delle Ferrovie dello Stato (distruzione a mio avviso) il Governo con il DCPM 325/88 trasferì promettendo mari e monti circa 8.000 lavoratori ad altri Enti dello Stato. Per quei 51 “ghiozzi” (pesci un pò ritardati) che sono stati trasferiti al Consiglio Nazionale delle Ricerche è iniziata una vera e propria odissea. Diritti negati, mobbing, discriminazione sociale e lavorativa. Oltre che uno stipendio notevolmente ridimensionato. Per farti capire un tecnico delle ferrovie con comando di squadra di lavoro e altra professionalità al Cnr gli manca solo di spazzare, poi i lavori più semplici sono i suoi. Per farti capire.
Non ostinarti a non ammettere questa verità in difesa di un personaggio abile ad incanalare l’attenzione dei suoi fan su argomenti importanti ma tralasciando quelli fondamentali!!!
Sera Aloisi 13.08.06 11:58
— O.T.–
e buongiorno anche al Sign. – Sera Aloisi – gio..!
e io ingenua che gli rispondo pure sui pacifisti.
Non vi riesce proprio di fare un commento, e a d attendere come tutti eventuali risposte eh?
sempre lì a trollare
P.S.: di una cosa sono certa dopo tutto il tempo che leggo il Blog: Beppe NON ha politici preferiti, perché ha critiche per tutti!
quindi cerchiamo possibilmente di entrare nel merito delle cose, senza sparare accuse generiche a vuoto
ma sì tutta colpa dei comunisti, diciamolo una buona volta e per sempre, è ora di finirla e gettiamo anche giù la maschera:
i bond argentini e parmalat sono delle cooperative rosse con tanzi e banche come prestanome, poggi e ricucci sono due tesserati comunisti della prima ora, per non parlare di previti e benetton, tutti prestanome di comunisti che li conosciamo bene e vediamo di capirci: quando si parla di buco di bilancio (fatto suo malgrado da non si sa quale ex ministro dei due cloni di ministro perché non lo avete lasciato lavorare dato che siete dei comunisti), niente confronto al buco nell’ozono (altra colpa dei comunisti che oltre a mangiar bambini anziché venderseli come pezzi di ricambio, uno spreco che grida vendetta, si mangiano anche l’ozono), quando si parla di buco di bilancio, dicevo, non si chiarisce mai a basta che la colpa è dei sindacati, tutti comunisti dal primo all’ultimo che chiedono cose impossibili così non decolla mai niente che non ti vada a picco appena prende il volo, parlo dell’alitalia se non s’è capito che volevano farne una compagniuccia niente male per compagniucci di merende (comunisti pure gli storici di scandicci non per nulla toscani e ci mancherebbe non dirlo), e cito di sfuggita quel comunista dell’ultima ora mister magù tronchetti che dà lavoro ai carcerati nei call center perché sono comunisti e ora si danna coi rimpiazzi per l’indulto, che io come la penso è chiaro: se muore un pinguino è colpa dei comunisti verdi che non volendo i frigo ti hanno alzato la temperatura del pianeta e lo sanno tutti, così i pinguini muoiono come mosche ma mai come i palestinesi (setta di comunisti) che si dice sempre che muoiono e invece sono lì a menare il torrone per la Galilea da oltre 60 anni e ce n’è più di prima, cosa che non si capisce visto che i comunisti mangiano i bambini, bambini che però nella valle della Dekà va’ a sapere come poi crescono per fare i terroristi e va’ a sapere anche com’è che ti saltino, fuori ben inteso,
Forza SORU governatore della SARDINIA,metti le mano in tasca ai COATTI RICCHI BURINI CHE SPARGONO LETAME NEL MARE della BELLISIMA Sardinia,ALTRO CHE CROAZIA,SPAGNA E COSTA AZZURA .FORZA SORU ricco dalle mani PULITE.In Sardinia le spiagge sono quasi tutte libere ad eccezione di quelle dove circolano i coatti ricchi burini come Briatore e Company.
Più che “coatti,” “ricchi” o “burini,” quelli che vengono ancora a fare le vacanze in Sardegna li definirei… CO..IONI!!!
e sia chiaro che se d’alema (figura-supposta comunista) ha lo yacht tutto è permesso a chi vede comunisti ovunque e ci mancherebbe perché lui assolve tutti e tutto anche i ministri e/o segretari di ministro cocainomani ma mi voglio rovinare pure i ministri puttanieri che per arrotondare omologano slot machines e che vuoi che sia ci metto anche quelli passati e presenti che appaltano o appalteranno la tav alla mafia ma chi se ne frega che se andiamo vedere anche riina totò e quel caciottiere mancato di provenzano provolone assieme al compagno liggio hanno fondato la prima cellula comunista in Sicilia in quel di Corleone assieme ad andreotti salvo lima come segretario e da qui sono sorti tutti i guai che sappiamo in quella povera terra martoriata da sessant’anni di comunismo che la Russia di oggi, non dico altro, al confronto è il paradiso non fosse che i meridionali insulari ti pigliano vagonate di pensioni per colpa sempre dei comunisti che non vogliono il ponte onde evitare che tanta liquidità travasi in Calabria che l’hanno ridotta com’è sempre i comunisti ma fin dalla prima apparizione nel 1848, (quasi cento anni prima della bomba atomica voluta e usata dai comunisti se non mi credete chiedete a mac arthur), perché se in Italia va male la colpa è tutta dei comunisti a cominciare dalla Cina (un verminaio comunista), e stendo un velo pietoso su banchitalia (un covo di rossi) con quel rosso sfegatato e settario di fazio più l’amico e compagno borghezio che con gli altri mezzi comunisti della lega s’è visto ciurlare i risparmi dei leghisti e poveretti se la loro banca è saltata per colpa dei comunisti ma poi è subentrato il compagno fiorani e ha messo tutto a posto così che la lega era l’unica a difendere fazio ma chi se lo ricorda visto che la questione principale in questo paese dove non si può mai sapere la verità è di veder di definire una buona volta che Hitler era più comunista di Stalin e non lasciamoci trarre in inganno dalla propaganda comunista.
A Cervo Ligure, amministrazione Ds da anni, il 70% delle spiagge è libero, docce comprese.
x i più esauriti
fatevi due risate:
V
V
V
V
V
V
V
V
Gino Serio, lei non conosce la lingua italiana. Non pretendo una preparazione filosofico giuridica, ma almeno una conoscenza delle basi della lingua e della cultura.
Il governo dei miliori, aristocrazia, non ha niente a che vedere coi savoia e le altre scemenze che lei ha scritto.
Queto vale per tutto, non solo per le spiagge,
Ieri ad esempio ho per portare mia madre all’OSPEDALE SANTA CHIARA di PISA, ho dovuto lasciare la macchina quasi a San Giuliano Terme per trovare un parcheggio che non fosse a pagamento, dovendo stare una giornata intera in ospedale altrimenti quanto mi saprebbe costato?
razza di bastardi
ti saluto Beppe, sei forte.
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR/1
mi permetto di inviarle queste righe per meglio illustrare la complessa vicenda degli ex-ferrovieri transitati al CNR a seguito della mobilità interministeriale prevista dal DPCM n.325/88.
A questo decreto non ha mai fatto seguito l’equiparazione dei profili professionali e i pertinenti dettagli applicativi sulla mobilità che, secondo le norme in vigore, erano compito specifico del Ministero della Funzione Pubblica. Gli ex-ferrovieri mobilitati al CNR si sono trovati inquadrati in un livello professionale non corrispondente a quello pubblicato originariamente sulla Gazzetta Ufficiale e che, in ogni caso, non rispettava assolutamente i criteri di mobilità cosiddetta orizzontale previsti dal DPCM n.325/88. Gli ex-ferrovieri mobilitati al CNR hanno sofferto immediatamente di una condizione di sottoinqudramento che mortificava la loro professionalità acquisita, stravolgeva qualsiasi possibilità di progressione lavorativa, ignorava qualsiasi qualifica professionale, scolastica o accademica da loro posseduta e li poneva, di fatto, in uno stato di discriminazione aggravato dalla mancanza di qualsiasi corso di riqualificazione professionale previsto dal DPCM n.325/88 ma che il CNR non ha mai attuato nei termini previsti Gazzetta Ufficiale.
I CCNNLL firmati dall’ARAN e dalle OOSS per il comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e sperimentazione in data 21 febbraio 2002 e 7 aprile 2006 non hanno preso in considerazione nessuna delle numerose problematiche degli ex-ferrovieri mobilitati al Consiglio Nazionale Ricerche la cui natura, l’Organizzazione Sindacale Usi-Rdb Ricerca aveva pur trasmesso in maniera dettagliata all’Ente e al Presidente di Garanzia dell’ARAN. Gli ex-ferrovieri hanno segnalato puntualmente agli organi direttivi del CNR le anomalie e le difficoltà della loro condizione lavorativa ed economica, tuttavia le loro richieste non hanno sortito esito alcuno ricevendo in cambio solo il
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR/2
silenzio o risposte vaghe, imprecise ed inesatte quando ltri lavoratori mobilitati al CNR hanno, al contrario degli ex-ferrovieri, visto risolvere in maniera rapida e puntuale qualsiasi difficoltà inerente alle procedure di mobilità e alla loro condizione di sottoinquadramento.
Dopo dodici anni di attesa, la Dirigenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche aveva annunciato in data 9 dicembre 2005 (Protocollo n° 0062725 al Comitato Ex-Ferrovieri presso USI-RdB Ricerca, e p.c. al Presidente, al Direttore Generale e al Dirigente Affari Giuridico-Legali Dr. Corrado De Cristofaro) di aver avviato una indagine volta all’apertura di un tavolo di trattativa senza, tuttavia, dar seguito all’iniziativa nonostante gli ormai quotidiani solleciti.
Una interrogazione parlamentare è stata presentata nel Marzo 2003 (Atto n. 4-04181, Pubblicato il 25 marzo 2003, Seduta n° 364 dal sen. Aniello Formisano ai Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione, dell’università e ricerca) senza risposta alcuna.
A questo punto non bastano dodici anni di richieste inevase, di realtà negate, di verità ignorate … ad essi vanno aggiunti anche dieci mesi di inspiegabile attesa per l’apertura di un tavolo tecnico volto ad affrontare una questione della cui soluzione lo stesso CNR non riesce più a negare la necessità (e su che basi, d’altronde, potrebbe farlo?).
Vien da chiedersi quale sottile distinzione separa, ormai, questo atteggiamento dall’intenzionale volontà di nuocere e da una incredibile omissione dei compiti e delle responsabilità ad opera di persone che dovrebbero occuparsene?
Il Sen. Aniello Formisano in data 26 luglio 2006 ha riproposto la stessa interrogazione parlamentare (4-00380) a suo tempo lasciata inevasa dal precedente Ministro. Mi auguro sia l’occasione per avviare la risoluzione di un problema la cui entità rischia di condannare una parte di cittadini ad una vita lavorativa piva di pr
SCANDALOSA QUESTIONE DEGLI EX FERROVIERI MOBILITATI AL CNR/3
problema la cui entità rischia di condannare una parte di cittadini ad una vita lavorativa piva di prospettive nonostante l’innegabile presenza di titoli di merito legati all’esperienza professionale, alla formazione tecnica e a titoli scolastici e accademici: tutti aspetti che, di solito, dovrebbero favorire la persona ma che, presso il CNR, sono stati motivo di ulteriori discriminazioni.
Nel congedarmi ringraziandola per la sua cortese attenzione, desidero precisare che quanto sommariamente descritto nelle righe precedenti è solo una estrema sintesi di quanto è accaduto durante questi anni e che tutto ciò che viene descritto trova riscontro in una documentazione approfondita, minuziosa e dettagliata.
Cordialmente
Ezio Gensini
(Comitato Ex-Ferrovieri iscritti ad Usi-Rdb Ricerca)
****************Spiagge in Versilia**************
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
Le “concessioni” servono ai NOTABILI locali, legati alle mafie comunali, a “far “lavorare in nero alcuni disperati ed a incassare in 3 mesi tanto denaro (rubato) da vivere alla grande per i restanti 9 mesi.
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …NON venite VI DERUBANO!
buondì ai naviganti …la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
http://www.thu,le-tosca,na.com
L’italia è il paese più corrotto più zozzo più ingiusto di cui si abbia notizia sul pianeta,neanche i paesi più poveri dell’africa fanno più pena di noi.è incredibile io per andare a mare e fare il bagno gratis in acque accettabili devo fare 50 km quando io disto dal mare solo 5.Politici siete vergognosi!!!Beppe ma cosa dobbiamo fare per cambiare solo qualcosina in questa ialia di cacca?
alessandro zavato 13.08.06 12:11
**************
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
Bravo!! E’ questa sarebbe la soluzione? Complimenti!! Da quello che hai proposto non è difficile dedurre che sei della lega. La storia insegna che affrontare i problemi con questa banalità e superficialità non ha portato molto lontano. Dal mio punto di vista il processo di cambiamento dovrà essere orientato verso l’ educazione civica delle persone. Il vantaggio di molti deve essere più importante dei singoli. Nel caso particolare il vantaggio della Nazione deve essere più importante di quello delle Regioni, quello di quest’ ultime più importante delle Province e così via. Questo concetto, di fondamentale importanza, non è per nulla recepito nel nostro bel Paese. Se lo imparassimo non parleremmo di sprechi, disservizi e politici corrotti. Almeno non con la frequenza con cui lo facciamo ora.
xMarcello Perra ore 12 … come sarda mi vergogno delle sue affermazioni, e gia’.. siamo 4 gatti basta il turismo…ma il turismo in sardegna c’e’ da 50 anni, dov’e’ la ricchezza ? Mi dispiace deluderla, ma Berlusconi presidente della Sardegna lo vuole solo lei, a noi Soru va benissimo.
BUON GIORNO, ESCO DAL TEMA, NON SONO MOLTO PRATICO DEI VARI TERMINI.
COMUNQUE, MARESCIALLO SCELTO DELLA FOLGORE, IN PARTENZA COME FORZA ONU IN LIBANO. DESTINAZIONE PROBABILE, LA FASCIA DI CUSCINETTO CREATA DALL’ESERCITO ISRAELIANO IN QUESTO MESE.
LIVELLO D’INGAGGIO DELLA MISSIONE.
COMBAT.
In bocca al lupo, Marco. Auguri e torna vivo.
Hip,hip,hip.
In bocca al lupo, Marco. Auguri e torna vivo.
Hip,hip,hip.
é incredibile come si riesca a vendere qualsiasi cosa. E quando ci pensi rimani scandalizzato per ognuna. Ci sono cose, come la privatizzazione della spiaggie, o come il costo di ricarica delle ricariche dei cellurari, per esempio, che ormai noi italiani consideriamo scontate! Poi vai al mare e trovi il gestore simpatico che ti concede di attraversare la sua strada privata (a piedi) per raggiungere il mare “perche l’accesso libero al mare dovrebbe essere sempre garantito”. E questo sembra il buono di turno. No è solo il meno str..zo. e poi arrivi al mare e cosa fai? Due chilometri per raggiungere un buco chiamato “spiaggia libera”? Puoi anche rimanere li forse, sul bagnasciuga in mezzo ai bambini che ti tirano acuqa e sabia addosso. dietro ci sono gli ombrelloni del Buono, e se ti avvicini scopri essere tutt’altro che buono. Solo un altro commerciante in un mondo di commercianti
Resto sempre della mia idea….DEVONO MORIRE TUTTI….spero a settembre…
L’italia è il paese più corrotto più zozzo più ingiusto di cui si abbia notizia sul pianeta,neanche i paesi più poveri dell’africa fanno più pena di noi.è incredibile io per andare a mare e fare il bagno gratis in acque accettabili devo fare 50 km quando io disto dal mare solo 5.Politici siete vergognosi!!!Beppe ma cosa dobbiamo fare per cambiare solo qualcosina in questa ialia di cacca?
Federalismo: governanti vicini agli elettori. Elettori col forcone in mano. Responsabilità di chi governa: le tasse rimangono sul territorio e devono essere usate per risolvere i problemi del territorio, non per gonfiare le file dell’orda dei politici parassiti e ladri in cerca di guadagni abbondanti, facili e sicuri.
Federalismo.
Controbollettino di guerra
stamattina gli Hezbollah hanno lanciato 50 razzi katiuscia sul nord di israele. Una dona è morta.
Fonte: BBC World, 11:10 GMT
Bill ha rinunciato ad andare in sardagna, ma comunque non è tirchio, ha dato 60 miliardi di dollari in beneficenza il giorno dopo.
Alla ‘Masseria’ di Metaponto NON SI PAGA. Io vado là a sciacquarmi le pa**e. Alla faccia di Briatore e di quei patetici cocainomani dei suoi amici. A loro i contanti servono per sniffarsi le piste di coca!!! Io bevo il primitivo come aperitivo e mi sento un divo, e sono recidivo, rimango sempre vivo c’ho il mio ulivo e.. ngul a chi ve stra…vivo!
Rispondo al post di R. Leo
[R. Leo] Sai dire solo “pensiero unico” quando non sai più cosa dire.
****************
No, non è affatto vero: ho mille cose da dire e continuo a dirne, ma non c’è peggior sordo (nel caso di Puddu peggior sardo) di chi non vuol sentire
—————-
[R. Leo] Io personalmente non parteggio né per gli israeliani, né per i “terroristi”.
Ma chi si definisce occidentale e “civile” come Israele, ha il dovere di esserlo fino in fondo.
Anche nel portare avanti una guerra c’è modo e modo. I civili (donne e bambini) israeliani e libanesi NON devono pagare per colpe non loro.
****************
Per entrambi rivolgiti ai fanatici religiosi che hanno creato quest’apocalisse dal nulla: gli Hezbollah
—————-
[R. Leo] Israele, proprio perché non è al livello dei terroristi, deve comportarsi umanamente.
E se sbaglia bisogna dirglielo.
Se non capisci queste cose, il pensiero unico ce l’hai tu.
****************
Aspettiamo fino a domani e valutiamo. Se Israele non la finisce domattina alle 5 allora sono d’accordo con te e la mia personale, ininfluente posizione cambia sulla base dei fatti.
Io vorrei solo che le levate di scudi si facessero UNA volta contro i fanatici religiosi assetati di sangue giudeo.
L’islam è una religione di morte e distruzione.
Già che ci sono: un soldato americano che ha ammazzato un’intera famiglia in Iraq, compresa una figlia di 14 anni dopo averla violentata, deve essere giudicato da una corte civile USA come un qualunque pluriassassino da strada americano. Se questo non succede e il ragazzo la passa liscia gli USA si coprono dell’ennesima infamia imperdonabile.
L’islam è una religione di morte, distruzione, diseguaglianza sociale e satrapia.
Sono un frequentatore abituale degli stabilimenti balneari, mi piace arrivare in spiaggia senza dover lottare per 1 mq di spiaggia, senza dover caricarmi di ombrelloni, lettini,materassini,palloni,racchettoni e tutto quello che vi viene in mente. Mi piace trovare l’ombrellone aperto, i lettini posizionati, avere la doccia sempre disponibile, la sabbia pulita! Abito a 500 mt dalla spiaggia vado al mare da metà aprile a tutto settembre, ombrellone e lettini costano circa 750 per tutta la stagione, non è poco ma non è neanche una cifra esosa. Il demanio chiede un’affitto della spiaggia (le spiagge non sono comprate dai gestori, ma in affitto!) relativamente basso, i comuni vendono il suolo adiacente alla spiaggia per costruire gli stabilimenti, i bar e i ristoranti…….e qui cominciano i dolori!! Una bottiglia di acqua Pejo 1,5 lt (la pejore) 2,50, un panino con 2 fette di cotto ed 1 sottiletta 4,50, i gelati confezionati (algida, sammontana) maggiorati tutti di 40cent rispetto al listino! Una pizza margherita 5,50 più il coperto che va a seconda degli esercizi da 1 a 2,50!!!!
Molti si lamentano che hanno pochi clienti….E che cactus!! Io mi compro l’acqua al discount, bottiglia 1,5lt 17 cent!!!
Tre anni fa sono stata a Nizza. Il mare è bellissimo, la spiaggia è sì sassosa, ma libera! E se non volessi stare lì, sul lungomare, curato, pulito, pavimentato e con pista ciclabile ben evidenziata e saparata dalla zona pedonale, ci sono centinaia di sedie e tavolini dove puoi rilassarti. Io penso solo, dato che sono di Roma, a quanto potrebbero durare le sedie e i tavolini sul lungomare di Ostia!!
Io mi rifiuto di andare al mare e pagare anche solo l’entrata ad uno stabilimento! Il mare, la spiaggia sono di tutti!!
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
cristiano panzera 13.08.06 11:54 |
Chiudi discussione
Discussione
cristiano panzera 13.08.06 11:58 | Rispondi al commento |
Panzera, ma secondo te in Libano c’è o ci sarà la pace? L’italia ha inviato militari in libano sulla base di una risoluzione dell’onu, esattamente come sta accadendo ora. Perchè allora adesso va bene e prima no?
ciao..ti rispondo subito… aquei tempi berlusconi mando l’esercito in irak senza risoluzione onu..per una guerra iniziata dagli americani con l’accusa di possesso di armi di distruzione di massa da parte dell’irak(mai trovate…e in seguito ammisero che era tutta una scusa)…qui in effetti è differente…l’onu a cui apparteniamo è d’accordo…ma nn lo trovo lo stesso giusto il fatto di rischiare un solo soldato italiano per persone che nn riescono a convivere tra loro…in irak ho perso un mio amico nn voglio perderne altri…ciao
Spagna, Grecia, Croazia: in questi (che ho visitato) paesi le spiagge sono libere e vuoi puoi prendere l’ombrellone ed il lettino, ma ti devi fermare a 15 20 mt dal bagnasciuga!
Spiagge libere? Andate in Liguria e cercatene una!
Devo anche dire,però, che quest’anno sono andato in Toscana, zona San Vincenzo: parco di Rimigliano, meraviglia! 8 km di spiaggia libera tranne un centinaio di metri, sorveglianza, dati sulla qualità dell’acqua ed un mare da fare invidia alle isole! Certo che questi komunisti (toscani) alle volte le combinano proprio grosse!!!
Beppe, bisogna fondare il movimento “FATTI NON PAROLE!”…
Il livello intellettivo di questo blog conferma di come affidarsi alla cosiddetta volontà popolore sia un suicidio. Solo un regime aristocratico, il potere dei migliori, può salvare l’Italia e l’occidente intero dal declino.
dirce amenta 13.08.06 10:07 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
Ma non mi dire 🙂 parli dello stesso regime dei savoia 🙂 o di quello inglese pieno di rampolli in kilt che si dipingono svastiche sul corpo ?o di quello olandese:-)
Gli aristocratici assieme agli estremisti comunisti e nazifascisti sono la peggior razza presente sulla terra 🙂 gli aristocratici stanno bene solo in esilio ,la loro leggerezza culturale(comprata) ,la loro non coerenza ,la loro proverbiale puzza sotto il naso ,ne fanno una razza in via di estinzione per fortuna 🙂
Gli aristocratici sono oramai solo i leccaculi di grandi imprenditori ,oppure se preferisci i prestanomi,come lo sono i comunisti e i nazifascisti , pensa te che orgoglio 🙂
Il vostro motto? PREDICARE BENE E RAZZOLARE MALE 🙂
Siete una mandria di venduti ,non c’è più posto per voi nella società moderna ,dovete farvene una ragione 🙂
LA SALUTO
Tassa Soru
Oramai il post è cambiato….la tassa Soru:
Su cosa si applica ?
A chi serve ?
A cosa serve ?
Benefici economici ?
Ricaduta d’immagine ?
Investimento della tassa ?
Come si paga ?
Quanto si paga ?
Dura tutto l’anno ?
Quanto si è incassato o si spera di incassare ?
Ci migliora la vita ? E come ?
E’ costituzionalmente valida ?
Quando qualcuno (dei nostri dipendenti) riuscirà a dare (A TUTTI NOI perchè la Sardegna è un pezzo d’Italia e quindi di tutti gli italiani)una risposta a tutte queste domande, allora potremo valutare se la tassa è opportuna o no.
Fino a quel momento è stata una grande fesseria introdurla, ha diviso ancor di più i sardi, che avevano bisogno di tutto meno che di essere divisi.
Potremo vivere TUTTI di turismo, siamo 4 gatti (ripeto 4 gatti) e invece siamo sempre là, invidiosi, a guardare e volere la ricchezza degli altri, invece di costruirla con le nostre mani.
VERGOGNA!!!
L’ultima chicca di Soru: a ferragosto, secondo la nuova legge regionale, negozi chiusi. Mossa più azzeccata per dare un’immagine turistica dell’isola non ci poteva essere. Complimenti.
(Per la cronaca….1,5 milioni di abitandi, tolti i bambini, le casalinghe, i pensionati…quanti ne restano ??? 700.000 ???….E’ mai possibile tra industria, artigianato, terziario, turismo, trasporti, agricoltura, enti pubblici……che ci sia ancora disocuppazione ????
Vogliamo Berlusconi presidente della Sardegna, ha promesso 1 milione di posti di lavoro, a noi ne servono meno…..datecelo, è un italiano anche lui.
Ma vai a quel paese tu e il nano malefico.
Vogliamo Marcello Perra esiliato dalla Sardegna a tempo indeterminato.
le spiagge non sono libere perche’ lo stato incassa le concessioni, quindi soldini!!!
e’ come la benzina caro beppe perche’ dobbiamo pagarla all’ 70% in piu’ allo stato?
io vorrei pompe libere come le spiagge senza dover pagare il 70% in piu’!!!!
ANCHE DA NOI…
…qui a Bolzano, non appiamo spiacce lipere!
Non è ciusto!! Italia fare proprio schkifen!!
Buongiorno Beppe,
vedo da moltissimi commenti sul Blog che nessun palermitano ha parlato della tragica spiaggia di Mondello, che in estate viene rinchiusa da una cancellata dalla società italo belga che da 100 anni circa ha la concessione rinnovata di volta in volta con un pagamento di circa 10.000 euro l’anno. Che ve ne pare per 20.000 mq. ca. di spiaggia? L’unica spiaggia vicino Palermo, dove quasi un milione di cittadini vorrebbero andare liberamente ed invece vengono relegati sul bagnasciuga, non i 5 mt. regolamentari oltre il bagnasciuga ma sulla sabbia bagnata dal mare. Inoltre la spiaggia è piena di cabine, quì chiamate dal lontano 1912 “capanne”. Il privilegio di pochissimi deficienti che si affollano come sardine in un fazzoletto di sabbia che si restringe anno dopo anno sempre di più. Come dicono molti altri su questo blog, in tutto il mondo, ma soprattutto in Grecia, che gli ITALIANI ritengono inferiore a noi, le spiagge sono libere con piccole aree attrezzate, PER CHI VUOLE c’è un lettino ed un ombrellone, con un bar piccolo in pieno rispetto dell’ambiente, tutto fatto con pochi soldi, mica i miliardi! e cestini su tutta la spiaggia libera e non.
Dicendo che gli italiani sono sporchi, lasciano lattine, plastica e cicche di sigarette si devono per questo recintare e rendere le spiagge private è un falso problema perchè basterebbe da parte del comune inserire dei precari o LSU o altro che facciano servizio di controllo e per ognuno che fa un’infrazione c’è una multa. Soldi che incassa il comune. Vi sembra poco! CI VUOLE IL CONTROLLO e poi vediamo se la gente continua ad essere incivile! Giorno e notte. Ma quì il problema è atavico e nessuno sembra occuparsene realmente, siamo stanchi dell’aria fritta. Cosa si può fare realisticamente, una petizione o cosa? Beppe aiutaci ad aiutarci da soli!
eccolo un altro che vuole inbavagliare il caro beppe per lo meno lui qualcosa la fa…….
a tutto non puo arrivare
invece di fare minaccie fai una cosa vai a scrivere sul blog del coriere della sera quello e il tuo posto
Coglione…non fare il mafioso che nn fai paura a nessuno celebroleso
Massimo da Milano
Caro Massimo poco faro lo spaccone la mia era una minaccia ideologica, nel senso che anche il “sign.” Grillo verrà sottoposto ad una gogna mediatica come fa lui con i personaggi di segno politico opposto.Informati per il tuo bene,onde evitare figure di m..da come in questo caso.
Se vuoi te lo dico io cosa fa di concreto il “sign.” Beppe Grillo,tace sulla truffa più assurda dell’ultimo secolo quella del sig.ora.ggio.
Non ostinarti a non ammettere questa verità in difesa di un personaggio abile ad incanalare l’attenzione dei suoi fan su argomenti importanti ma tralasciando quelli fondamentali!!!
..scusatemi se mi intrometto…ma se si parla dell’irak è guerra piena ,ci sono stato..altro che missione di pace
cristiano panzera
BRAVO CRISTIANO!!IO DICO CHE è LA STESSA GUERRA CHE HA DECISO DI INTRAPRENDERE IL GOVERNO BERLUSCONI,E DICO DOVE SONO TUTTI QUEI PORCI CHE PROTESTAVANO IN PIAZZA CON QUELLE “BANDIERE” DELLA PACE?!
IPOCRITI!
Sera Aloisi 13.08.06 11:49 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
cristiano panzera 13.08.06 11:54 |
Chiudi discussione
Discussione
Ok è già un altra ottica la tua molto più razionale e condivisibile.
Nonostante non la pensi come te approvo questa tua etica di pensiero che non mira ad una difesa indiscriminata dell’operato dell’attuale “maggioranza”.
Grazie
Finalmente Il Sobrio Prodi è venuto allo scoperto,metterà le le mani in tasca agli Italiani(sì a quelle degli EVASORI FISCALI) era ora.Dieci milioni di poveri solo per il fisco ,che delinquente il Governo Berlusconi che ha portato in povertà 10milioni d’Italiani che campano con 6000 euro all’anno.Vergogna destra affamatrice .LOtta all’evasione fiscale.
prezzi basta spostare gli acquisti. Ma per quello che vedo in giro mi pare che sia più bello andare nel bar del centro e farsi fregare i soldi: in quel caso sei figo. Se vai a prenderti la birra al supermercato e te la bevi in un parco, come faccio spesso io (diversamente a fine mese non mi avanzerebbe 1 cent) sei un ubriacone.
Silvia Baschino 13.08.06 11:21 | Rispondi al commento |
———-
Condivido e vi ricordo (anhe se non c’entra niente coi il tema del blog) che la stessa cosa è avvenuta per quel depravato drogato di LAPO, lo hanno trovato a farsi inchiappettare e a drogarsi con un trans e la gente ha gridato poverino e vegliava all’esterno dell’ospedale, se lo avsse fatto un giovane qualunque lo avrebbero additato come pederasta e drogato quale effettivamente è, anche LAPO
guarda che pederasta vuol dire un’altra cosa, da quella che credi tu: consulta un dizionario.
pederasta
sost.
Sinonimi: gay, invertito, omosessuale, travestito || Vedi anche: che.cca, cu.lo, finocchio, fro.cio, orecchione, cula.tone
Caro Beppe.
hai toccato davvero il punto centrale delle mie sofferenze… estive. Adesso invece di benedirle (mi riferisco alle stagioni estive), le maledico!
Qui a Trani, nel mio paese, le spiagge oramai sono solo da sognare, nel senso che… non esistono più. C’erano tanto tempo fa’, ma adesso stanno crollando tutte. Quel poco di spiagge che ci sono, sono tutte a pagamento. Io purtroppo non lavoro e, come si suol dire, mi ci devo arrangiare. Ogni anno per me è angosciante la cosa. Vado al mare, ma agli scogli purtroppo. Non faccio mai un bagno, perchè ero abituata alla spiaggia. Vado solo per abbronzarmi un po’, ma mi ritiro che… mi puoi strizzare dal sudore e con diversi malori tra l’altro, dato che, stare al sole senza bagnarsi… porta a inevitabili sofferenze ed altro. Ti lascio immaginare… Oramai non so’ più cosa significhi farsi una bella nuotata in mare….
Grazie per aver parlato di questo problema al tuo blog!
Liliana Landriscina – Trani (Ba) PUGLIA
BRAVO CRISTIANO!!IO DICO CHE è LA STESSA GUERRA CHE HA DECISO DI INTRAPRENDERE IL GOVERNO BERLUSCONI,E DICO DOVE SONO TUTTI QUEI PORCI CHE PROTESTAVANO IN PIAZZA CON QUELLE “BANDIERE” DELLA PACE?!
IPOCRITI!
Sera Aloisi 13.08.06 11:49
***********
Qualcuno di quei “porci” pacifisti è nella sporca e rossa spiaggia di Rimini e nell'”inutile” MeetUp Nazionale di Grillo..
tu?
io ho ancora la bandiera della pace appesa, tu?
http://files.meetup.com/206924/rimini_per_la_pace.1155313184.pdf
Guardate le spiaggie di Reggio Calabria: uno dei mari piu’ belli d’italia, con spiaggie piu’ brutte dd’italia.Un paradosso.Guardate il mio sito.
Grande Soru.
Avanti così!
Io sono di Imperia, pochi sanno dov’è, diciamo allora che è a metà strada tra Sanremo ed Alassio!!! …… le spiagge da noi non sono molto appetibili ma, sono spiagge….. e per il 70% libere!!! ( si può pensare che non siano commercialmente appetibili )….. il nostro Comune le ha comunque attrezzate ( da più di 10 anni )con docce assolutamente libere ed alcune anche con ombrelloni e sdraio a noleggio solo se richieste….
Siamo al centro della Riviera dei Fiori, il mare è abbastanza pulito ( meduse e cambiamenti climatici a parte ) ed andare alla spiaggia non costa assolutamente nulla…..se lo si desidera.
Ciao, Roberto.
SOLO UNA TESTIMONIANZA…
In provincia di napoli, precisamente in penisola Sorrentina oltre al costo dell’ombrellone sedia etc… si paga anche la DISCESA!!!
Si per accedere al lido si paga l’ingresso e quindi se pensi di voler risparmiare stendendo la stuoia sugli scogli ricordati che il dazio c’è anche in questo caso…
Solito commento dopo molti giorni di assenza….ma non resisto. Forse non c’entra niente con questo post…e chi se ne frega. Come combattere l’evasione fiscale?, penso che dopo una chiaccherata con un mio amico finanziere sia davvero semplice e… pensate si tratta solo di volontà: come?, così: come puoi permetterti una barca di svariati lunghissimi metri o yacht o macchinoni se non guadagni a sufficienza, e poi alla RAI ci fanno credere che TUTTI quelli che dichiarano 6000 euro al mese sono sulla soglia della povertà, non lo metto discussione, ci saranno davvero, il problema è che secondo non è vero che sono TUTTI, tra questi ci sono quelli che bluffano e che si permettono beni di lusso dichiarando quella cifra, come è possibile??????? donazioni? ma fatemi il favore!.
Altro fronte: ma allora vi volete convincere che i politi NOSTRI DIPENDENTI devono darci delle GARANZIE, come quando compri una macchina no?, 2-3 anni di garanzia altrimenti se non funziona me la ripari o me la cambi e così lorsignori, non è suffciente la votazione come garanzia come una caro amico insiste a dire, ma se quelli prima non hanno rispettato le loro promesse quelli dopo si sentono (a rigor di programma fantasma) liberi di fare quello che vogliono, PROVIAMO A METTERE LE STESSE ENERGIE SPESE PER ORGANIZZARE LE OLIMPIADI PER RISOLVERE I PROBLEMI DELL’ITALIA, o non abbiamo problemi urgenti??. Saluti e coraggio.
PS:”Giovani” sulla 30-35ina, svegliaaaaa!!!!!!, siete voi che avete l’esperienza e la ragione matura per organizzarvi e fare azioni comuni per il bene comune, non lasciate che i 18-20enni si facciano massacrare perchè ingenui.
..scusatemi se mi intrometto…ma se si parla dell’irak è guerra piena ,ci sono stato..altro che missione di pace
cristiano panzera
BRAVO CRISTIANO!!IO DICO CHE è LA STESSA GUERRA CHE HA DECISO DI INTRAPRENDERE IL GOVERNO BERLUSCONI,E DICO DOVE SONO TUTTI QUEI PORCI CHE PROTESTAVANO IN PIAZZA CON QUELLE “BANDIERE” DELLA PACE?!
IPOCRITI!
..un momento calmati…stai fraintendendo…in mezzo a quei porci con le bandiere della pace c’ero anch’io…e riscenderei anche i questo caso..anzi stavolta scendete anche voi forse ci ascolteranno…
— O.T.–
Buongiorno blog
leggo sulla Stampa >
e qualcuno si meraviglia che Berlusconi e la sua banda abbiano potuto governare per un decennio e che molti (anche qualcuno tra qui) lo rimpiangano e critichino le misure di Prodi?..
è saltato il titolo :
10 milioni di lavoratori “poveri” (scusate)
Ma in teoria non dovrebbe essere libera la parte di spiaggia adiacente il mare, il cosiddetto “bagnasciuga”? E allora come mai capita che in certe spiagge a pagamento mi mandano via anche se ci arrivo via mare, nuotando da un’altra spiaggia? E’ legale?
Sono i politici, sempre affamati del consenso e dei voti che portano le solite categorie di commercianti ed inculturati vari che si vogliono arricchire lavorando 3 mesi all’anno (e che evadono pure le tasse), quelli che sequestrano quello che è di tutti e lo concedono a pochi affinchè poi si faccia pagare tutti per quello che già ci apparterebbe. E’ uno schifo!!! Riprendiamoci le spiagge. Saluti. Antonio
figlioli miei, comunisti cari: ma voi siete proprio così …come dire…”ingenui”, o fingete di esserlo?
Gli americani chiudono la base della Maddalena?
Se fossi sardo, mi preoccuperei. Gli americani portavano soldi e non li porteranno più.
Soru mette la tassa “sul lusso” ?
Se fossi sardo, mi preoccuperei. I ricchi portano soldi. Ci sono molti altri posti con un bel mare e non è una buona idea incentivare i ricchi ad andare a spendere i loro soldi altrove.
Ma voi sardi volete proprio diventare poveri a tutti i costi!??
E poi? Chiedete i soldi allo Stato??
Auguri. Lo Stato è sull’orlo della bancarotta.
…sei unico ed inimitabile, magari ce ne fossero come te.
grillo fai un post su cosa ne pensi della cittadinanza agli immigrati…
@@@@@@@@ O.T.
1)Ma i ricchi in Sardegna piangono?
Com’era bella l’Italia quando a piangere erano solo chi ne aveva “diritto”.
Non sarà che chi aveva il diritto di piangere ora non ha più lagrime per farlo?
Comunque sia,i ricchi che piangono per la nuova TASSA SORU son:VERGOGNOSI.
Mi è venuto il voltastomaco,quando alla festa di Briatore,il milionaire,tutta gente miliardaria,si protestava per la tassa sul lusso,poverini se pagano qualcosa di più andranno falliti,asserivano che era penalizzante ed ingiusta,ma vi rendete conto,persone che hanno barche di miliardi che non esitano a spendere migliaia di euro per una notte,se gli mettono qualche decina di euro di tassa in più per il nolo delle loro miliardarie imbarcazioni,Piangono.VERGOGNA QUESTA SOCIETA’IMMORALE,alla quale ci stiamo abituando non merita di essere difesa e sentita come nostra
Caro Giempiero, il senso unico esiste solo nel codice della strada, non nei rapporti umani.
Se dovessimo dare retta alle religioni, per garantire il diritto dei cittadini, staremo freschi….te compreso.
Questo esiste nei paesi islamici, dove sempre più spesso viene applicata la legge islamica.
Ma tu tocchi anche un altro tasto: che tipo di fastidio può darmi il velo, l’altrui religione ecc ecc…….nessuno, se questo non cozza con le leggi del MIO stato.
Se poi si integrano o meno, questo è un problema delle persone che decidono SPONTANEAMENTE di venirer a vivere qua…..non è mio o nostro.
Relativamente al tuo post sul “nostro” beneamato RE Soru, attendo la fine della legislatura Sarda, per vedere, toccare, capire, leggere come ha migliorato la nostra vita…..per questo motivo sono stati eletti, non per colpire i ricchi, i non sardi……ho terrore delle persone che si sentono UNTE DAL SIGNORE.
Comunque mettiti l’animo in pace, gli islamici non sono mai stati storicamente molto corretti e non lo saranno neppure ora, aspettiamo i fatti, parleranno meglio dei post.
IN GALERA GLI EVASORI FISCALI.
Ormai è certo che in Italia la maggior parte degli evasori sono tutti coloro che non possono essere tassati alla fonte come avviene per Impiegati ed Operai.Il mancato introito nelle casse dello Stato crea gravi problemi nell’iteresse nazionale.
Quando conviene si cita l’America come esempio di civiltà. Perchè non si dice che in America l’evasione fiscale è un reato penale puntualmente perseguito?
Prima lo stato deva imparare a spendere, poi si può parlare di lotta al’evasione
secondo me sei scemo. Siamo nell’ ONU e ocme tale abbiamo il dovere di proteggere sotto il nome delle nazioni unite.
Pensa se nel 45 nessuno si fosse offerto di venire ad aiutarci. chi lo avrebbe fatto? tuo nonno? nooo, sicuramente era nascosto in un granaio
Alessandro Vailati
Caro Alessandro va bene che l’ignoranza è un dono di natura ma tu ne stai abusando.Prova a rileggere quello che ho scritto e rispondimi:Perchè se nella passata legislatura si è approvato di intervenire NON IN GUERRA ma in azione di mantenimento della pace siete scesi in piazza guidati dai soliti porci mentre ora si tace?!
E poi guarda che forse su in granaio con mio nonno forse c’era anche la tua di nonna…senza offesa.
Per giulio
Pensi che io odio troppo e dici bene odio Prodi e la schiera di maiali e altrettanto la gente che pur di non ammettere di essere stati fregati dal prode si ostina a difenderlo!
Gli U.S.A. sono intervenuti militarmente in azioni di guerra senza il consenso dell’Onu.L’Italia è intervenuta solo in seguito pur sempre senza l’autorizzazione dell’Onu, ma nn di certo in missione di guerra.
..scusatemi se mi intrometto…ma se si parla dell’irak è guerra piena ,ci sono stato..altro che missione di pace
bhè digli che e un cretino non e educato..
comunque e vero nn la lasciano di certo perchè gli e stato ordinato………
e la tassa sul lusso e giustissima
per fare soldi non hai bisogni di 100 stronzi capitalisti ma 1000 persone normali
quelli portano soldi uguali
x MICHELE STEINER ore 11 e 09 che scrive ” POVERA SARDEGNA : Per colpa di Soru e dei sardi diventate sempre più poveri …. complimenti!”….
Le comunico, se non lo sa , che la Sardegna, è gia’ la regione piu’ povera e con la piu’ alta percentuale di disoccupazione in Italia, non certo per colpa dei sardi e meno che mai del presidente Soru che forse tra i vari presidenti della regione sta battendosi ,sul serio, per gli interessi della Sardegna. Se fosse vero che i vari Briatore o i Berlusconi e simili, con le loro ville portano ricchezza , mi spiega perche’ non si riesce a trovare uno straccio di lavoro e i nostri figli hanno ricominciato da anni ,la triste trafila di cercare lavoro a Milano ? Soru vuole semplicemente far pagare le tasse a chi per prendere un caffe’ spende, quanto un giovane guadagna in un call-center. Che c’è di sbagliato? Da 60 anni non possiamo sfruttare a pieno le nostre coste perche’ sono riservate alle servitu’ militari, in Sardegna vengono esplose l’80% delle bombe da esercitazioni. Ha ragione Soru: abbiamo gia’ dato, che se le prenda qualcun’altro…E chi viene qui con le sue barche e le sue ville miliardarie lasci qualcosa a sostegno dell’economia isolana. Altrimenti per restare poveri come siamo, lasciate a noi le nostre spiagge, almeno faaremo il bagno in santa pace.
Di sbagliato c’è che con queste idee diventerete solo più poveri.
I libri di economia, business, finanza non arrivano fino in Sardegna?
ma quale economia, business e finanza!!!
La ragione della merda in cui ci troviamo è l’itaglia con tutto lo schifo che ne deriva e tutti i sardi caproni che si ostinano a volerne ancora fare parte!!!!! CAPRONI!!!!!!!!
SARDIGNA INDIPENDENTE!!!! FUORI DALLE BALLE LO STATO STRANIERO OPPRESSORE!!!!!!!!
Sarò il primo ad iscrivermi al movimento libera spiaggia. qui, dove sbito io le spiaggie sono libere. Peccato che il depuratore non funziona da vent’anni e continua a non funzionare nonostante le lamentele di tutti e i milioni di euro investiti che sono scomparsi nel nulla.
Per il viceministro [IL VAMPIRO VISCO] infatti questo si riconferma il problema di questo paese,in cui un numero consistente di contribuenti non paga le tasse.
Maurizio Borghi 13.08.06 11:21 |
———————————————————-
PROBLEMA DI QUESTO PAESE E’ ANCHE LO SCEMPIO DELLE COSTRUZIONI ABUSIVE IN RIVA AL MARE,
CHE DETURPANO IL PAESAGGIO MA VENGONO CONDONATE SFRUTTANDO LE LEGGI DI BERLUSKA,
CASE AD ESEMPIO IN UNA INSENATURA NATURALE DI LAMPEDUSA,
COME QUELLA DEL VICEMINISTRO!
CARO GRILLO INVECE DI INTRATTENERE LA GENTE CON QUESTI ARGOMENTI CHE ANCHE SE DI GRANDE IMPORTANZA SERVONO SOLO A FARE VEDERE QUANTO SEI FALSO.
PERCHè NON DICI AL TUO BRANCO DI RIBELLARSI ALLA GUERRA E ALLA NEO MISSIONE CHE SI INTRAPRENDERà IN LIBANO!!!
AH GIà SE LO FACEVA BERLUSCONI ERA GUERRA,ADESSO CHE LO FA QUEL PORCO DI PRODI (E SIMILI) è UNA MISSIONE DI PACE!!
MA PAGHERAI ANCHE TU NON TI PREOCCUPARE!!!SEI TROPPO COMODO!!!
secondo me sei scemo. Siamo nell’ ONU e ocme tale abbiamo il dovere di proteggere sotto il nome delle nazioni unite.
Pensa se nel 45 nessuno si fosse offerto di venire ad aiutarci. chi lo avrebbe fatto? tuo nonno? nooo, sicuramente era nascosto in un granaio
@
E come al solito per “sera” è notte.
Berluscoino mandò in guerra gli italiani senza il consenso dell’O.N.U.(piccola differenza).
Odi troppo,per poter ragionare bene.
eccolo un altro che vuole inbavagliare il caro beppe per lo meno lui qualcosa la fa…….
a tutto non puo arrivare
invece di fare minaccie fai una cosa vai a scrivere sul blog del coriere della sera quello e il tuo posto
Coglione…non fare il mafioso che nn fai paura a nessuno celebroleso
Non sopporto i mafiosi come te, perchè da vicino non valete nemmeno un centesimo. Tutti sbagliano, e beppe e come tutti. Però è una persona che vede avanti,anche per far durare un pò di più il nostro pianeta ,con tutte le inprecisioni umane. Facendo questo blog, da modo anche ad un mafiso come te, di dire la sua, però ci vuole un pò di rispetto ,se ti manca cambia blog.Ciao atutti da Stefano
se sei così cretino da credere che gli usa lasciano la maddalena perchè gliela ordinato Soru, si spiega tutto.
IN MEDIO STAT VIRTUS…
ho frequentato le super attrezzate spiagge della riviera ora vivo la realtà delle spiagge libere siciliane, dove posso godere, (a parte l’alga tossica) di un mare che è di gran lunga più bello di quello della riviera romangnola.
Ho quindi esperienza delle spiagge libere e di quelle date in gestione. La questione è NON ESGERARE! I prezzi di ombrelloni, sdraio, lettini sono diventati esagerati per le tasche dell’italiano medio, ma lo stesso Italiano dovrebbe rispettare le spiagge libere come si trattasse del proprio giardino, della propria casa e non lasciare sacchetti di immondizia, sigarette, lattine solo per dire le cose meno schifose che appaiono sulle spiagge libere.
Sono dunque per una spiaggia gestita, dove ci siano i servizi, dove qualcuno pensi a pulirla con una certa frequenza, dove ci sia la doccia, anche perché, diciamocelo sono anche posti di lavoro, e qui al Sud, costituirebbe una notevole entrata economica, ma … con prezzi moderati… altrimenti finiremo per pagare anche l’aria che respiriamo…
buon ferragosto (anche sotto la pioggia)
Marina
Mah, io credo che dipenda un po da spiaggia a spiaggia. Senza le concessioni ai privati l’intera romagna sarebbe una sorta di acquitrino paludoso invece che un sistema produttivo ed importante per il turismo della penisola. Ci sono invece posti, come la Sardegna solo per citarne uno, che invece sarebbe ucciso dalle privatizzazione, concessioni e turism di massa.
In linea di massima una proposta interessante potrebbe essere quella di raddoppiare o triplicare la porzione di demannio della riva. Togliere sei o sette file di ombrelloni, guadagnare una quindicina di metri, in modo tale da avere di nuovo il possesso di una vera e propria parte di spiaggia per tutti, e la possibilità per chi non vuoe rinunciare alle comodità di avere il proprio lettino\ombrellone\bagnino\barettino.
L’anno scorso sono stata in Sardegna, nella provincia di Oristano. Alloggiavamo a Santa Caterina di Pittinuri. Abbiamo trovato sempre spiagge libere e pulite. Distese interminabili di sabbia dove c’era pochissima gente. Niente calca, spazio per tutti. Spiagge bellissime, una diversa dall’altra. Spero che quella parte di Sardegna che ho visto io rimanga sempre così: semplice! E’ chiaro che se si preferisce andare nei luoghi vip non si può pensare di trovare una Sardegna accessibile a tutti.
Per quanto riguarda il caro spiaggia e il caro vita in generale, ritengo che noi italiani ci limitiamo a lamentarci: se ritengo che mi stiamo letteralmente rubando i soldi io in quel locale o in quella spiaggia non ci vado. E’ chiaro che se lo faccio solo io non cambia niente per la collettività (per me sì però!). Per modificare i prezzi basta spostare gli acquisti. Ma per quello che vedo in giro mi pare che sia più bello andare nel bar del centro e farsi fregare i soldi: in quel caso sei figo. Se vai a prenderti la birra al supermercato e te la bevi in un parco, come faccio spesso io (diversamente a fine mese non mi avanzerebbe 1 cent) sei un ubriacone.
Viva le spiagge libere…
Sono tornato da una vacanza da San Sebastian e non volevo vrederci che li la spiaggia è libera, hai docce gratis, spogliatoi gratis ed anche portaoggetti, ci sono pure i bagnini nella spiaggia libera…e siamo in spagna non in svizzera! per non parlare dei prezzi …costa meno che a scalea con tutto il rispetto del luogo…
Ciao…per puro caso ho letto il tuo “strano paragone”.
Sinceramente…credo che in qualsiasi luogo turistico che si rispetti nel mondo, ogni servizio va pagato…non vedo che cosa c’è di strano pagarlo a Scalea, visto che è uno dei posti turistici più visitati in Italia.
Ti informo anche che a Scalea la spiaggia libera è gratis…anche se le aree sono limitate.
Buona vacanza per il 2007 sempre…a Scalea !
Fra qualche anno privatizzeranno anche l’aria che respiriamo……..fermiamoli finchè siamo in tempooooooooooooooooooo.
ma se le amministrazioni locali sono quasi tutte in mano alla sinistra,verdi compresi, perchè questo scempio? chi è il responsabile?
Basta con questo abominevole uomo delle nevi, questo blog è diventato illeggibile… Tu che invochi Hitler, penso non ti avrebbe fatto male un po’ di nazismo vero!!!! Anche un po’ di Unione Sovietica magari, anzi credo ti avrebbe fatto decisamente bene, avrei voluto vedere come avresti sbraitato contro i cattocomunisti… Per favore….
Questa è la condizione che affligge le spiagge vicino alla mia città:km di costa incontaminata ora adulterata da baracchine di legno, cabine, bagni e bar…tutti uguali, quasi fatti con lo stampino. Un’indecenza. Oltre tutto noi residenti siamo costretti a pagare parecchi soldini per poter parcheggiare per andare al mare nelle NOSTRE spiagge, altrimenti ci arriva un bel MULTAZZO. Tutto ciò per rimpinguare le casse del comune… va bene…ma per fare cosa? Le strade e la viabilità di Piombino fanno pena, è cosa risaputa. Pochissimi servizi. C’è pochissima valorizzazione del territorio (vedi in che stato è piazza Bovio e Piombino vecchia). Quindi, mi spiegate dove vanno a finire questi benedetti soldi? Grazie per potermi almeno dare la possibilità di dire la mia.
AL PARTITO
ciao vanessa, purtroppo tutto è diventato commercio e non importa come ma l’importante e fare soldi, poi si vedrà, e l’importante, se un domani vuoi fare qualcosa di iilecito, fallo simile o uguale a quello di qualche politico di turno e vedrai che qualche indultino prima o poi arriverà
ciao
p.s.
ho fatto dei biscotti novità veramente unici, eccecionali, anzi buoni
ciao
albano
x GIULIANO VIOLA post delle 9 e 33:
La Telecom non e’ un azienda di Stato, e’ privata e nessuno dei dipendenti ha i benefici che vengono segnalati nel post, paghiamo tutte le telefonate che facciamo esattamente come tutti gli altri utenti. Pensa davvero che Tronchetti o i suoi predecessori si preoccupino dei “loro ” dipendenti???
Io avrei una prOposta per mettere tutti d’accordo.
Le concessioni private le manteniamo altrimenti i bagnini cosa fanno e le Coop che le hanno in gestione non avrebbero più gli utili.
Però siccome le spiagge sono un diritto lo stato dovrebbe dare ad ogni famiglia ogni anno un BONUS OMBRELLONE, cioè lo stato ci dovrebbe pagare l’ombrellone per due settimane.
A parte questo bisogna anche incrementare l’economia, quindi lo stato ci potrebbe dare una sorta di BONUS GELATO, cioè una consumazione gratis al giorno per ogni componente della famiglia, altrimenti che ferie sono.
In cambio per mantenere viva l’economia il turista dovrebbe essere obbligato a comperare qualcosa una volta alla settimana dai Vù Comprà, che potrebbero così avere una certa sicurezza di lavoro e si integrerebbero meglio.
A me sembra un’idea rivoluzionaria.
Nessuno perderebbe il lavoro, nessuno perderebbe gli utili, le famiglie non pagherebbero per i loro ombrelloni e per le bibite, gli extracomunatri avrebbero un lavoro ed un reddito certo, l’economia tirerebbe.
Insomma, ci guadagneremmo tutti e nessuno ci perderebbe.
Questo secondo me è il modo giusto e di sinistra di tutelare i diritti.
Che ne dite ? Se siamo in tanti possiamo chiedere a Prodi di fare una legge per l’anno prossimo.
Calogero Crocifisso di Napoli
Calogero Crocifisso 13.08.06 10:24
…………………………..
Caro Calogero,
la tua idea mi sembrasse molto buona. Io sono d’accordo con te. Se qualcuno scrivesse una lettera a Prodi io la firmassi con il mio nome.
Faciamolo è una buona idea. E’ vero che la spiagia è un nostro diritto, e il BOMUS OMBRELLONE anche.
Ciao
Ciro Lo Turco
Ciro Lo Turco 13.08.06 10:45
—————-
angh’ie songo d’accorde. Non dobbiame pagare nuje, CI DEVE PENZARE LO SHTAAAAAATO, VOGLIAMO LA GAAAAASA, VOGLIAMO L’OMBRELLUNE, VOGLIAMO IL SECCHIELLO PAGATO DALLO SHTAAAATO. Tando paga pantalùn.
ma esiste ancora il vecchio demanio?
una volta si diceva che quello che stava tra mare – o lago – e proprietà privata, quindi le spiagge in generale fossero proprietà del demanio quindi accessibili a tutti, e nessuno se ne poteva appropriare…
boh…
a PISA le spiagge libere sono ridottissime e affollatissime … ancora qualche anno e spariranno completamente :-(((
MAGARI SPARISSE ANCHE QUELLA EMERITA CITTA’ DI MERDA CHE E’ PISA,
CON TUTTI QUEI BASTARDI LADRI E TRUFFATORI DEI SUOI CONCITTADINI
(MONOLOCALE IN AFFITTO PIENO DI MUFFA A 600 EURO MENSILI, FIGLI DI PUTTANA!)
Lei e’ proprio ABOMINEVOLE!!
Il nome se lo e’ scelto giusto!!
Caro Beppe, cari tutti,
la battaglia che stai conducendo sul blog non è del tutto nuova. L’associazione a difesa dei consumatori la sta portando avanti (con scarsi risultati) da diversi anni. Anche un giornalista di grande coraggio come Emanuele Lombardi ha più volte scritto su giornali come Avvenimenti e Galatea di questo problema. Avete presente il Comune di Monte Argentario e Ansedonia amministrati per anni dalla dispensatrice di consigli (vedi Gente) Susanna Agnelli. Monopolizzati tutti gli accessi al mare e consorzi sorti come funghi. E così in Liguria, Puglia, Lazio. Le spiagge più belle sono dei ricchi e di chi ha barche potenti in grado di raggiungerle. La legge prevede che ogni spiaggia demaniale debba essere accessibile a tutti. Perfino gli stabilimenti balneari che hanno in concessione le spiagge devono permettere l’accesso al bagnasciuga (5 metri dal mare) ad ogni cittadino. Ma le mafie locali non permettono questo. Stiamo facendo scempio dei litorali italiani. L’unico che sta facendo qualcosa di veramente valido è il governatore Soru che non solo ha imposto la tassa sui natanti, ma ha anche proibito la costruzione di casa a meno di un chilometro dalla costa. Il peggio è stato già fatto ma forse riuusciremo a evitare il disastro…checchè ne dicano briatore ela sua truppa di nani e ballerine da due soldi!
DI CHE COLORE SONO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI MONTE ARGENTARIO E CAPALBIO?
DI CHE COLORE SONO I VIPS POLITICI CHE OGNI ANNO FREQUENTANO QUELLE SPIAGGE, E LE HANNO RESE LORO PROPRIETA’ PERSONALE?
POVERA SARDEGNA…
…dalle iniziative di Soru ai commenti che leggo dei sardi, direi che diventare poveri è il vostro obiettivo. Lo scopo della vostra vita. E ci state riuscendo egregiamente!!
Complimenti!!!
Nella mia città, da sempre governata dalla sinistra, anni fa sono state espropriate aree per creare una zona industriale.Il Comune, dopo averle urbanizzate, le ha VENDUTE ai privati a prezzi molto bassi. In Francia e altre nazioni, le aree pubbliche vengono DATE IN CONCESSIONE, contro un canone che corrisponde circa all’interesse bancario del valore di mercato delle aree. Troppo semplice in Italia pensare una cosa simile?? Con questo sistema si ottengono due risultati fondamentali: 1)- I Comuni si assicurano una RENDITA negli anni, restando proprietarie dei terreni. 2)- Le attività produttive non devono indebitarsi per acquisire le aree, ma possono investire di più e meglio nelle attività.
Pietro Rossi
In Italia le azziende sono medio piccol, e non sarebbero mai disposte a prendere in affitto un terreno per investirci milioni di euro.
Poi gli una azzienda compra in lising perchè costa meno, se io ho un utile di 500.000E anno e compro un capannone da 1.000.000E non pago una lira di tasse quell’anno, e detraggo 500.000.
Se lo pago in 5 anni detraggo tutto il milione, e gli interessi non superano di certo i 250.000 euro che ho Risparmiato con l’operazione.
non so cosa pensare…
a Rimini puoi stendere il tuo telo da bagno fra la riva e i primi lettini ovunque e ci sono le doccie gratis, abbiamo anche la doccia per i piedi all’uscita della spiaggia per pulire la sabbia rimasta… in alternativa lo sdraio e l’ombrellone a pagamento
Sì, d’inverno!!!
D’estate c’è una marea di vecchi sudati che fa la “passeggiatina.” E’ un vero spettacolo, una scenetta che sembra tratta da un film di Fantozzi.
Eppure non è una caricatura. E’ l’Italietta di oggi.
(…peggio di quella di ieri, meglio di quella di domani!)
CAPALBIO:
SPIAGGIA, UNA GIORNATA, MINIMO 50 EURO
CASE, UN APPARTAMENTO BILOCALE A AGOSTO, MINIMO 5000 EURO
RISTORANTE, SERATA PER DUE IN PIZZERIA, MINIMO 40 EURO
LOCALI, PUB CON CONSUMAZIONE, MINIMO 30 EURO
PARCHEGGI, 3 EURO ALL’ORA
VIPS PRESENTI: PRODI, D’ALEMA (QUANDO NON E’ IN CROCIERA), MINISTRA LIVIA TURCO, FAUSTO BEVTINOTTI (QUANDO NON E’ AL CASALE UMBRO CON PISCINA)…
CHI PAGA LE VACANZE DEI CATTOCOMUNISTI?
VOI COGLIONI, CON LE VOSTRE TASSE
ALMENO LA VILLA DI BERLUSKA IN COSTA SMERALDA E’ DI SUA PROPRIETA’ E NON GRAVA SUI BILANCI DELLO STATO…
VOI COGLIONI
non avendo argomenti sai solo offendere?
Grande AUDN!!!
Sono d’accordo con te!!!
Tutto quello che dici sarebbe bellissimo in un mondo salvato. Ma noi purtroppo non viviamo in un mondo salvato.
Ho trascorso il mese di luglio a casa di una mia amica a Tellaro. Davanti a casa il mare e gli scogli. Scogli liberi. Tutte le sere dovevo andare a raccogliere una quantità indecente di bottiglie di plastica lasciate lì coloro che pensano che quel posto non vada rispettato, e che non spetti loro lasciarlo pulito.
Naturalmente mi era impossibile togliere dai buchi che si formano sugli scogli una quantità imprecisata di cicche di sigarette (proporrei una noma per far ingoiare le cicche a chi fuma e non le porta via). Quando ero giù, sugli scogli, sembravo un gendarme, rincorrendo la gente perchè portassero via quello che avevano lasciato.
Nessuno mi ha pagato per questo.
Sono stata a Verona all’arena a vedere l’opera. Alla fine dello spettacolo, le gradinate erano un immondezzaio. Ho urlato tutta la mia rabbia contro coloro che a testa bassa se ne andavano senza raccogliere niente. Nessuno si è girato.
Come si può dire che le spiagge sono nostre se ne abbiamo così poca cura. Come pretendere questo.
Non siamo in un mondo salvato ancora le persone vedono solo il loro piccolo mondo. La tua descrizione dell’italiano medio è perfetta. Ma l’italiano medio non si merita le spiagge libere.
Ti ammiro comunque perchè sei un lottatore e non ti arrendi davanti alla maleducazione imperante.
Ormai sono vecchio, ma più di 50 anni fa, in Olanda, ho buttato per terra un pacchetto vuoto di Esportazioni (quelli verdi, con la caravella). Ebbene, un signore olandese che passava in bicicletta, é sceso e mi ha invitato con buone maniere a raccogliere quello che avevo buttato per terra e riporlo negli appositi contenitori. Rocordo ancora adesso quell’episodio per il fatto che la buona educazione va trasmessa da genitori e scuole alle nuove generazioni. Sarebbe bene che nei programmi scolastici prevedessero ore all’aperto dedicate alla pulizia dei luoghi pubblici da parte dei ragazzi.
Pietri Rossi
Sono d’accordo. La scuola farebbe già molto se solo insegnasse ad essere educati e rispettosi della terra su cui viviamo. La ringrazio del commento.
Un’idea che mi è venuta al volo, leggendo il blog…. Perchè non includere nella concessione di una spiaggia ai privati anche l’obbligo di tenere in ordine quelle pubbliche?????
Loro guadagnerebbero su quelli a cui piace essere super serviti e spenderebbero una miseria per tenere pulite le minuscole spiagge libere che ancora esistono qui in Italia…….
NO ad Europaradiso, passano gli anni ma si continuano a gettare tonnellate di cemento sulle coste calabre…chissà che dice la ndrangheta…
http://www.ebeteinfiore.it/leggi.asp?id_art=784&id_area=4&mac=3
Sara Miccione
MENTRE IL MONDO ERA IN APPRENSIONE PER L’ENNESIMA MINACCIA DEI BASTARDI FASCISTI ISLAMICI,
IL NOSTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO STAVA A CORRERE IN BICICLETTA A CAPALBIO E A SPARARE CAZZATE (“IO ME LA RIDO…”)
IL NOSTRO MINISTRO DEGLI ESTERI INVECE, CON 20MILA ITALIANI BLOCCATI NEGLI AEROPORTI DI LONDRA,
STAVA ALLE EOLIE CON LA SUA BARCA A COMPRARE CAPPERI, OLIVE E SARDINE (“SOLO QUI SI TROVANO GLI INGREDIENTI GIUSTI PER LA ZUPPA DI PESCE…”)
INTANTO,
L’IMAM FERRERO CONTINUAVA A REGALARE SOLDI E DARE INGRESSO LIBERO AI TERRORISTI ISLAMICI,
E I MAGISTRATI DI DEMOCRAZIA PROLETARIA A INCARCERARE GLI AGENTI DEL SISMI CHE CI DIFENDONO E LIBERARE PERCHE’ “LEGITTIMI RESISTENTI” I BASTARDI CHE CI VOGLIONI MORTI…
OLMERT E BUSH,
ANNICHILITELI TUTTI !!!!!
Tu sei uno di quelli che è facile rimbambire o meglio dire farti il lavaggio del cervello, sei individuabile…. dice esattamente le cose che loro vorrebbero che dici… alimenta, alimenta …..stai andando bene per i loro giochi…. tra non molto incontrerai altri INDIVIDUABILI, siete le loro marionette preferite….. alimenta, alimenta… loro si nutrono della tua rabbia fatta di IGNORANZA (colui che ignora) si nutrono del tuo non pensiero ….. non pensare, non riflettere altrimenti sei spacciato, non sei più nelle loro mani e ti sentirai perduto…. E penserai ODDIO CHE MI E’ SUCCESSO? STO COMINCIANDO A RIFLETTERE A PENSARE!!!! MI SENTO STRANO!!!!! O FORSE SONO LIBERO?
immagino tu stia con questi..Oltre un terzo (36,3%)dei contribuenti italiani ha dichiarato al fisco un reddito tra 12.500 e i 25.000 euro. Un’altra fascia consistente, pari al 25,1% del totale, vive con un reddito compreso appena nei 6 mila euro annui.C’è solo un drappello di 55.733 persone fisiche(0,14%) su un totale di 40 milioni e 581 mila contribuenti che dichiara oltre 200 mila euro.È la fotografia che emerge dai dati relativi alle dichiarazioni dei redditi 2004 sull’anno d’imposta 2003,che è stata scattata dal Dip.Politiche Fiscali del Ministero dell’Economia eFinanze,in cui si conferma la grande disparità tra una esigua pattuglia diPaperoni,un consistente blocco di reddito medio-basso e 10 milioni e 200 mila poveri.L’analisi offre un quadro significativo anche sul fronte dei lavoratori autonomi: i titolari di partita Iva,che ammontano a 3.821.650,mostrano una quota consistente e forse sospetta-pari a 978.991-di contribuenti con un reddito non superiore a 6.000 euro all’anno.Di questi, 142.793 sotto zero;61.804 uguale allo zero; 201.061contribuenti con reddito fino a mille euro;125.863 da mille a duemila euro; 104.452 da 2a3 mila euro;97.816 da 3 a 4 mila euro; 245.202 da 4 a 6 mila euro.È cauto il commento del viceministro dell’Economia,Vincenzo Visco: Sono dati che vanno esaminati poiché è possibile che vi rientrino anche lavoratori parasubordinati e microattività economiche che fanno numero ma non reddito, e poi,probabilmente,c e una robusta percentuale di evasione.Per il viceministro infatti questo si riconferma il problema di questo paese,in cui un numero consistente di contribuenti non paga le tasse.Secondo uno studio della Cgia di Mestre sull’evasione fiscale,l’imponibile sottratto al Fisco in Italia,calcolando anche le stime sul sommerso e l’economia criminale, si quantifica in circa un quarto del Pil nazionale,311 miliardi di euro.Occorre a questo punto, avverte il min del Lavoro un’azione correttiva» da parte del governo
Ma non solo le spiagge sono libere all’estero, ma anche le autostrade in Inghilterra sono libere, perchè l’utilizzo delle autostrade in quel paese è già incluso nelle tasse che i cittadini pagano. E lì le pagano veramente però, le tasse…io credo che gli italiani, popolo di pecoroni ed evasori, si meritano di prenderlo da qualche parte e sempre!!! Amen!
Secondo me, basterebbe una sola manciata dei tanti temi sollevati su questo blog per mettere d’accordo la maggioranza di noi italiani e darci un governo stabile, in grado di governare e di risolvere i tanti problemi che ci affliggono. Il guaio è che spesso la nostra critica ai governanti che malgovernano è ispirata soprattutto dalla frustrazione di non essere noi stessi a malgovernare. Pensate un po’ come sarebbe bello poter siatemare i pargoli nel tal ente, la moglie in Palazzo, il cugino (che poi ricambierà il favore) nella Commissione, il nonno (collabori un po’ anche lui al benessere della famiglia) fra i saggi superpagati. Gli antichi pensavano di evitare questo inconveniente favorendo l’ascesa dei ricchi al governo della cosa pubblica, ma poi si ritrovarono i superricchi e l’andazzo non cambiò.
Orfani, single, senza prole e senza amici. Qualcuno dovrebbe provare a fondare un partito che chiedesse ai propri aderenti di adottare (simbolicamente) questa condizione. Così forse si potrebbe cominciare anche da noi a fare cose che arricchiscono solo la comunità come restituire le spiagge ai cittadini e le tante altre cose che in fondo tutti vogliamo.
P.S. Ho riflettuto un po’ su chi potrebbe rispondere alle caratteristiche di libertà personale e familiare tali da proporsi come fondatore di un siffatto partito e, perdonatemi, mi e’ venuto in mente solo il nome di Gesù Cristo. Poichè il Salvatore ha già dato (senza peraltro un grande successo, a quanto dobbiamo ammettere, credenti e non, se solo ci guardiamo intorno), me la sentirei, senza voler fare paragoni, di suggerire Beppe Grillo, per l’assoluta libertà che dimostra nei confronti di chicchissia e nel disinteresse che traspare dalla sua opera.
Gennaro Guida, Firenze
bene, grazie Grillo, la questione delle spiagge è risolta: passiamo ad altro.
SPIAGGIA LIBERA EQUIVALE A SPIAGGIA STATALE OVVERO UN FALLIMENTO.SE LA NOSTRA PATRIA FOSSE GESTITA DIVERSAMENTE, MODELLO VENTENNIO PER INTENDERCI, POTERI CONDIVIDERE IL PROGETTO.
AI TEMPI NOSTRI, DOVE TUTTO E’ TOLLERATO , SAREBBE LòA FINE DEL DECORO E DELLA TUTELA DEL PAESAGGIO.
TUTTO CIO CHE APPARTIENE ALLO STATO E’ ECONOMICAMENTE UNA TARA, SPESSO MAL GESTITO , RICETTACOLO DI ASSISTENZIALISMO E NEL CASO DI SPIAGGE SICURAMENTE SPORCHE E MAL TENUTE.
CAPISCO CHE IL D.N.A DI GRILLO , PER QUANTO RIGUARDA IL POPOLO BUE, PREVEDE QUESTO TIPO DI REALTA’ PERO’ SONO CONVINTO CHE LO STESSO COMICO GENOVESE ATTRACCHEREBBE IL SUO PANFILO IN UN’OASI DORATA , PULITA , CURATA E MAGARI CON POCA GENTE.
TIPICO DEI RADICAL CHIC , SI INVOCA LA NAZIONALIZZAZIONE DELLE SPIAGGE MODELLO CUBA SALVO TRASCURARE IL FALLIMENTO INTRINSECO DI QUESTO PROGETTO.
CARO GRILLO ANCHE QUESTA VOLTA FAI RIDERE I POLLI. VAI INSIEME AI ROSSI DEL BLOG A CUBA O IN CINA E RESTACI. NESSUNO VE LO IMPEDISCE !!!
Scusa, Tazio, Beppe Grillo non ha citato Cuba. Ha detto che intorno a noi pullula di spiagge libere nei paesi vicini e sembra che non si tratti di immondezzai. Perchè, se mi posso permettere, non vai a sincerarti e provi a rispondere a tono?
QUANDO C’ERA BERLUSCONI,
ANDAVATE IN PIAZZA CONTRO LA GUERRA…
ORA CHE C’E’ PRODI,
PAGHERETE LE TASSE PER FARE LA GUERRA !!!
(QUALSIASI COSA DICA IL BUFFONE DA CASTIGLION DELLA PESCAIA)
lo so che non c’entra ma ha sempre a che fare con i soldi e chi si puo permettere certe cose tipo spiagge a pagamento e ombrlloni ecc
intervista di lucignolo a mike buongiorno
non vado in pensione perchè mi darebbero 2500 ha detto il vecchio mike ma stiamo scherzando a poi aggiunto
roba da matti roba da matti ce chi 2500 non li ha mai visti come stipendio e mai li vedrà……
che vergogna………..
****************Spiagge in Versilia**************
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
Le “concessioni” servono ai NOTABILI locali, legati alle mafie comunali, a “far “lavorare in nero alcuni disperati ed a incassare in 3 mesi tanto denaro (rubato) da vivere alla grande per i restanti 9 mesi.
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …NON venite VI DERUBANO!
buondì ai naviganti …la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
Pienamente d’accordo.
Non venite in Versilia, vi derubano?
Io direi:
NON VENITE IN ITALIA, VI DERUBANO!!!
Dalle autostrade, ai ristoranti, alle spiagge… Davvero mi stupisco che ci siano ancora persone che vengono a fare le vacanze in Italia.
… esatto Beppe! Battiamoci per spiagge libere,non solo per noi umani… ma anche per cani, gatti, conigli, furetti ecc: è mai possibile che chi ha una bestiola qualiasi, non possa portarsela dove ca..o vuole, senza che gli venga depredato il portafoglio?
il problema nn è tanto spiagge libere o private, penso che un minimo di privatizzazione sia necessario in quanto il pubblico in questo ‘bel paese’ non riesce a dare, la cosa da fare è controllare i prezzi che i privati fanno; che tipo di costi di gestione hanno x aumentare constantemente i prezzi di anno in anno, sento di gente che fa mutui x andare in vacanza, ma stiamo scherzando, fin quando gli imbecilli come noi decidono di spendere un capitale x andare su spiagge affollattissime, questi signori si sentiranno il diritto di aumentare i prezzi a loro piacimento, e tutti contribuiremo alla loro economia
Caro Beppe, più leggo i tuoi blog e più mi sovviene alla mente ciò che per amor proprio tendo a dimenticare, altrimenti rischio di essere preda di raptus di follia e mi vien voglia di tirare un cavalletto sul collo del politico di turno.
Già quanto sentivo Tremonti parlare di VENDITA delle nostre spiaggie, la mia collera saliva a dismisura e le mie budella si contorcevano atrocemente, intanto pensavo anche al costo per il Ministero della salute…
Ora che siamo nel periodo estivo e che frequento le poche spiaggie rimaste “libere” mi accorgo che la situazione è davvero misera e la tristezza mi assale quando scopro che le poche leggi atte a tutelare i bagnanti/vacanzieri vengono puntualmente disattese.
A partire dalle imbarcazioni private che invadono la spiaggia fino ad impedirne l’uso e non contenti invadono pure il mare ancorandosi a pochi “millimetri” dalla spiaggia, per far bella mostra di se.
Cosi i già limitati tratti di spiaggia libera, quella non recintata dalle reti metalliche che arrivano fin sulla battigia dove un giorno sotto l’ombrellone ti costa più di 12euro, diventano invivibili e superaffollate, sporche e maleodoranti, senza una doccia o un bagno pubblici, un contenitore di rifiuti o una passerella di accesso al mare. Eppure ad un comune, anche il più piccolo, costerebbe cosi poco che potrebbero pagare queste spese con una piccolissima parte dei soldi che prendono da chi guadagna 12 euro piantando ombrelloni e lettini sulle ex-nostre spiaggie.
Che dire poi delle continue illegalità di chi sfreccia a tutta velocità con moto e barche a pochi metri dai bagnanti?
Sotto gli occhi di tutti, anche qui si dimostra tutta l’impotenza dello stato, e puntualmente ci scappa il morto.
E’ la rassegna del “made in italy”, quello che ci contraddistingue anche nella capacità di rendere invivibili le nostre meravigiose spiaggie e quindi le vacanze di chi non può permettersi un alternativa. Come sempre in italia, chi paga veramente è quello che non ha i soldi.
Caro Beppe, ti appoggio in pieno per quanto riguiarda la questione delle spiagge e a proposito di mare volevo porre alla tua attenzione la questione dell’isola di S. Stefano. Un monumento nazionale di fronte a Ponza che rischia di essere venduto a privati. TI PREGO BEPPE fai qualcosa!!!
Sara Miccione
http://www.blogeko.info/index.php/2006/07/14/l_isola_di_santo_stefano_in_vendita
http://www.legambiente.com/associazione/tnews.php?idArchivio=2&id=3304&startRec=25
Troppo cara, non sborso 20 milioni per 27 ettari e un penitenziario.
SPIAGGE SU UN MARE DI DEBITI
Le spiagge sono parte del patrimonio dello Stato. Lo stato sta affondando in un mare di debiti.
Non è tempo di lussi. Se lo Stato va in bancarotta (e questo potrebbe davvero accadere!), i problemi degli italiani saranno molto più gravi di quelli di oggi.
La priorità assoluta per lo Stato–e per tutti coloro che vivono in Italia–è quella di ridurre drasticamente il debito pubblico.
Le spiagge, quindi, devono essere usate dallo Stato per generare reddito.
Solo dopo aver pagato i debiti, ci si potrà preoccupare di diritti e lussi!
Nella mia città, da sempre governata dalla sinistra, anni fa sono state espropriate aree per creare una zona industriale.Il Comune, dopo averle urbanizzate, le ha VENDUTE ai privati a prezzi molto bassi. In Francia e altre nazioni, le aree pubbliche vengono DATE IN CONCESSIONE, contro un canone che corrisponde circa all’interesse bancario del valore di mercato delle aree. Troppo semplice in Italia pensare una cosa simile?? Con questo sistema si ottengono due risultati fondamentali: 1)- I Comuni si assicurano una RENDITA negli anni, restando proprietarie dei terreni. 2)- Le attività produttive non devono indebitarsi per acquisire le aree, ma possono investire di più e meglio nelle attività.
Pietro Rossi
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela BellandiSilvano Berluschet
Valter Conti
Jerry Spera
Giacomo Loffredo
Cristina Vittoria
Pietro Buciunì
Gennarino Esposito
A QUESTO PUNTO, DA COME VANNO LE COSE, NON VORREI CHE MI VENISSE DETTO DAL GOVERNO, PER QUANTO RIGUARDA LA PROMESSA DEL BONUS BEBE’ DI 250 EURO AL MESE SINO ALLA MAGGIORE ETA’, DI NON AVER CAPITO BENE = SIAMO NOI CHE DOBBIAMO VERSARE AL GOVERNO 250 EURO AL MESE PER OGNI BAMBINO SINO ALLA MAGGIORE ETA’.
NOOOOOOOOO EHHHHHHHH !!!!!
Pietro Rossi
09.08.06
Ciao Grillo
quest’anno ho avuto la fortuna di andare in vacanza: Santorini (qui trovate qualche mio scatto 🙂 http://www.flickr.com/photos/aledesigner)
bene, appenna arrivati, la guida ci ha spiegato: “qui le spiagge sono libere, potete mettervi vicinissimi agli ombrelloni a pagamento e mai nessuno verrà a dirvi niente!” …ero commosso!!!
la grecia è anni “dietro” noi (non fraintendetemi), MA il c.ca l’80% dei tetti aveva i PANNELLI SOLARI!!!!!
Ora anche da noi p pannelli fotovoltaici iniziano a diffondersi, ne vedo sempre di più dalle mie parti
Medio Oriente: Prodi eslcude una tassa per la missione
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Grosseto) – Nessuna tassa per finanziare l’invio di soldati italiani in Libano nell’ambito della missione di pace targata Onu. Lo ha precisato il presidente del Consiglio Romano Prodi, in partenza da Castiglione della Pescaia verso Castel Porziano, dove lo attende il presidente della Repubblica Napolitano. “Sappiamo che ci vogliono dei soldi – ha detto Prodi – ma escludo che si debba ricorrere a una tassa”. (Agr)
ih,ih,ih, vedremo, vedremo. Oltre la beffa, sono proprio dei buffoni (ma basta vedere la faccia di prodi per rendersene conto).
Hai il mio pieno appoggio Beppe, così almeno non arriveremo a certi livelli liberal-stupidità all’italiana.
Continua così Beppe
Alvise
Anche se non sarà sempre in tema, io continuo ad insistere su questo piccolo e limitato problema. In base alle “pensioni d’oro” (che partono da 586 EURO AL GIORNO IN SU) e al loro numero, da un rapido calcolo, risulta che sarebbero sufficienti 6/8 ore/mese prelevate da ciascuna pensione per finanziare il BONUS BEBE’ per i circa 500.000 bambini che nascono in Italia ogni anno. Io penso che i “pensionati d’oro” non abbiano nulla in contrario ad investire questa piccola somma sul futuro dei loro nipoti e del Paese. MAMME, questo è un Vostro sacrosanto diritto ! APPOGGIATE L’INIZIATIVA
Pietro Rossi
Preg.mo Prof. Romano Prodi
Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
Con la più viva stima
Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)
hai perfettamente ragione !!! mia figlia e’ nata a febbraio 2006 e non mi sembra giusto che i 1000 euro di bonus bebe’ siano stati dati solo ai nati del 2005 !!Cos’e’ gli altri sono tutti degli sfigati ..o tutti o nessuno !!!
intervista di lucignolo a mike buongiorno
non vado in pensione perchè mi darebbero 2500 ha detto il vecchio mike ma stiamo scherzando a poi aggiunto
roba da matti roba da matti ce chi 2500 non li ha mai visti come stipendio e mai li vedrà……
che vergogna………..
PROPOSTA RIVOLUZIONARIA PER SALVARE CAPRA E CAVOLI
Mi sono molto appassionato a questo importante dibattito sulle spiagge. Sono stanco di sentir parlare di guerra.
Io avrei una prOposta per mettere tutti d’accordo.
Le concessioni private le manteniamo altrimenti i bagnini cosa fanno e le Coop che le hanno in gestione non avrebbero più gli utili.
Però siccome le spiagge sono un diritto lo stato dovrebbe dare ad ogni famiglia ogni anno un BONUS OMBRELLONE, cioè lo stato ci dovrebbe pagare l’ombrellone per due settimane.
A parte questo bisogna anche incrementare l’economia, quindi lo stato ci potrebbe dare una sorta di BONUS GELATO, cioè una consumazione gratis al giorno per ogni componente della famiglia, altrimenti che ferie sono.
In cambio per mantenere viva l’economia il turista dovrebbe essere obbligato a comperare qualcosa una volta alla settimana dai Vù Comprà, che potrebbero così avere una certa sicurezza di lavoro e si integrerebbero meglio.
A me sembra un’idea rivoluzionaria.
Nessuno perderebbe il lavoro, nessuno perderebbe gli utili, le famiglie non pagherebbero per i loro ombrelloni e per le bibite, gli extracomunatri avrebbero un lavoro ed un reddito certo, l’economia tirerebbe.
Insomma, ci guadagneremmo tutti e nessuno ci perderebbe.
Questo secondo me è il modo giusto e di sinistra di tutelare i diritti.
Che ne dite ? Se siamo in tanti possiamo chiedere a Prodi di fare una legge per l’anno prossimo.
Calogero Crocifisso di Napoli
Calogero Crocifisso 13.08.06 10:24
…………………………..
Caro Calogero,
la tua idea mi sembrasse molto buona. Io sono d’accordo con te. Se qualcuno scrivesse una lettera a Prodi io la firmassi con il mio nome.
Faciamolo è una buona idea. E’ vero che la spiagia è un nostro diritto, e il BOMUS OMBRELLONE anche.
Ciao
Ciro Lo Turco
angh’ie songo d’accorde. Non dobbiame pagare nuje, CI DEVE PENZARE LO SHTAAAAAATO, VOGLIAMO LA GAAAAASA, VOGLIAMO L’OMBRELLUNE, VOGLIAMO IL SECCHIELLO PAGATO DALLO SHTAAAATO. Tando paga pantalùn.
Da noi (in Sardegna) la stragrande maggioranza delle spiagge è libera. Basterebbe un piccolo sforzo per tenerle più pulite e allo stesso modo dare lavoro ai disoccupati.
Quindi il tuo post, per la mia regione, ha poco valore. Invece ne lancio un altro: cosa ne dici delle spiagge per i ricconi islamici ? ti sembra giusto ?
Perchè è bene ricordare che se anche una spiaggia è a pagamento, il bagnoasciuga è di tutti e quindi ci posso passare, guardare chi c’è nello stabilimento ed andarmene. Posso fare lo stesso per le spiagge DATE agli islamici ?
A presto.
POVERA SARDEGNA…
…dalle iniziative di Soru ai commenti che leggo dei sardi, direi che diventare poveri è il vostro obiettivo. Lo scopo della vostra vita. E ci state riuscendo egregiamente!!
Complimenti!!!
Potete aggiungere anche il mio nome tranquillamente.
ciao a tutti
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela BellandiSilvano Berluschet
Valter Conti
Jerry Spera
Giacomo Loffredo
Io ci sono… odio le spiagge in estate soprattutto perchè inaccessibili gratuitamente! p.s. non sono di Genova!
ci sto almeno cominciamo dalle spiagge……
a rimini le spiaggie sono tutte private, super-organizzate, con un lettino attaccato all’altro. neanche senti più il rumore o l’odore del mare. ma solo le urla di mamme che cercano ragazzini, di autoparlanti che annunciano bambini che si sono persi. un casino. e il mare fa pure schifo. l’acqua è zozza e a ogni burrasca l’amministrazione apre gli scarichi delle fogne in mare. così passeggiando sulla riva il giorno dopo trovi topi morti e anche altri cadaveri. ma l’amministrazione locale non aiuta il mare, aiuta solo gli albergatori a guadagnare ogni anno di più e ai bagnini a pagare meno tasse. le spiagge libere sono brutte e piccole, senza servizi.invece le spiagge libere dovrebbero essere obbligatorie ogni venti-trenta stabilimenti una spiaggia libera grande e con servizi docce, bagni. ma sinceramente il mare a rimini è un contorno. non so cosa ci vengano a fare i turisti, quando ci sono dei posti al sud con un mare splendido.
Non penso che chi va a rimini ci vada per il mare ed il sole.
Finchè, nonostante i prezzi allucinanti, gli stabilimenti balneari, come anche i ristoranti, negozi di abbigliamento, locali ecc. ecc., saranno comunque pieni zeppi di gente, figuriamoci se qualcuno mai si prenderà la briga di abbassare i prezzi “per pura coscienza”..
L’unica cosa che mi viene in mente si possa fare per indurli ad accorgersi che siamo noi (“domanda”) che pilotiamo il mercato è di NON CHIEDERE quei servizi…
Ma quanti di noi hanno mai detto “no, grazie” una volta che è stato proposto loro un prezzo troppo alto?
Non vogliamo fare la figura dei poveracci.. e poi stiamo sempre a brontolare…
Sarebbe un sacrificio per noi rinunciare al mare, al ristorante, ai vestiti, alla discoteca, soprattutto in periodo di vacanza, ma basterebbe farli stare un mese con metà della pagnotta e vedrai farebbero a gara ad offrire il servizio a minor prezzo del bagno, ristorante, negozio o locale vicino..
Come sarebbe bello se riuscissimo a rinunciare per un po’a qualcosa: sarebbe alla fine una bella PROVA DI FORZA..
Peccato sembra non ne siamo capaci: è troppo più ganzo lamentarsi POI, pure a tasche vuote…
La verità è che siamo ancora troppo ricchi
Cara Elisa sono anni che dico a tutti quelli che conosco di agire come tu proponi ,ma evidentemente siamo un popolo di pecoroni lobotomizzati,perchè mi sono ritrovata unica a rifiutare un cocomero venduto a peso d’oro e guardata dagli”amici”come un’appestata,c’è ancora tanta tantissima strada da fare,basterebbe semplicemente prendere esempio dai tanto esecrati(non so poi perchè)cugini francesi:ci rompete le palle con leggi assurde?Noi spacchiamo tutto e poi si vedrà,non è un invito alla violenza,ma alla legittima difesa,credimi,ciao Cristina
sapete qual e’ la prima leggina disposta dal
grande piacione e ministro della repubblica
rutelli in palombelli?
bloccare una delle poche leggi di tre/monti
contro la casta dei proprietari di spiaggia
voleva aumentare del 300% le concessioni
demaniali,qui c’e’ stata una rivolta i cosidetti
“venditori di sole” si sono battuti per
non farla passare,faccio notare che un
concessionario di spiaggia paga una stupidata
e invece lavorando due mesi vive da nababbi per
i restanti 10.
in citta’ sono stati venduti chalet a vari
milioni di euro,in tutto questo lo stato
non becca una lira.
in citta’ al venditori di sole e’ concesso
tutto: ristorazione,divertimento a scapito
della citta’ intera.
basta con questa mafia con il turismo tutta
la citta deve vivere.
in citta’ ci sono piu’ si 100 concessioni
su 4 km di spiaggia….
si aderisco al movimento PIU’ LIBERE SPIAGGIE
IN PIU’ LIBERO STATO
EMIDIO GIROLAMI libraio
Rifondazione Comunista plaude alla decisione del governo di inviare soldati in Libano. I comunisti sono sempre stati dei guerrafondai senza scrupoli, lo sapevamo già.
Qualche giorno fa i comunisti erano sinonimo di pacifismo e buonismo, ora sono dei guerrafondai. Mettere un pò di ordine nelle vostre teste confuse no?
Guerrafondai? mi raccomando vota a detra che per noi sei un disonore
Caro Grillo,
forse se chi usasse la spiaggia libera la lasciasse come l’ha trovata, allora evviva le spaigge libere. Ma se una spiaggia privata viene tenuta pulita ogni giorno, ti viene dato un lettino su cui sdraiarti e un ombrellone,e anche un servizio di ristoro, dovendo pagare una piccola somma, allora viva le spiagge private. Io polemizzerei invece sui prezzi che si pagano in spiagge private di tutti i lidi d’italia.
da decenni ci hanno sempre fatto pagare le tasse per risanare autostrade,l’alfa romeo,la fiat,l’azienda elettrica….
poi un bel giorno con la scusa che lo stato è a bolletta(è solo una scusa)
si vende tutto e i soliti maiali magna magna incassano i risparmi che gli italiani hanno sborsato per anni.
è come se io chiedessi aiuto allo stato per sistamAre la MIA casa,per iL futuro dei miei figli dico…lo stato mi rifà la facciata,i marciapiedi,gli impianti,le solette,il box,poi un bel giorno vendo tutto e vado a puttane in thailandia.
è ora di scendere in piazza,nord e sud perchè la storia del terrone e del polentone fa comodo solo a chi deve razziare,la verità è che siamo rapinati tutti,al sud gli rapinano la libertà ed al nord anche il sudore del lavoro.
la piazza è ormai l’unica soluzione perchè le elezioni sono uNA farsa,pentole argentine….è GIUNTA L’ORA!!
Madrid accusa, Commissione europea eccede le sue funzioni (ANSA) – ROMA, 12 AGO – La risposta Ue, contraria a limitare l’acquisto di Endesa da parte di E.On, e’ ‘completamente errata’. Lo afferma il governo spagnolo. La Commissione nazionale per l’energia di Madrid ha imposto molte condizioni al gruppo tedesco per l’opa, e Bruxelles ritiene che alcune di esse ostacolino la libera circolazione di capitali all’interno della Ue. Il governo di Madrid accusa ora l’esecutivo comunitario di ‘oltrepassare i limiti’ delle proprie funzioni e di avanzare dubbi ”infondati’.
Gli spagnoli hanno le pelotas, Prodi è un cappone.
Anch’io che amo il mare e sul mare sono nato, odio le spiaggie date in concessione, dove , se ti permetti di transitare, sei guardato di traverso da bagnini-kapò attenti e abbronzati. D’altra parte dove ci sono spiagge libere si scatena l’inciviltà di gran parte di noi italici : immondizie a tonellate, cicce gettate accese che ti ustionano le piante dei piedi, giocatori di pallone che ti schiantano con una pallonata e non ti chiedono neanche scusa ed altre piacevolezze. Allora sembra che le spiaggie in concessione, belle, pettinate , ombrellate, pulite e sorvegliate sembrano essere l’unica soluzione. Però mi fanno incazzare egualmente.Proviamo quindi prima a diventaree civili e poi ribelliamoci.
Maurizio il Senior
LA SPIAGGIA PRIVATA NON ESISTE PERCHè è DEMANIO PUBBLICO,QUINDI NESSUNO A 2 METRI DALLA BATTIGIA TI PUò IMPEDIRE DI TRANSITARE,
AL BAGNINO ABBRONZATO MANDALO AFFANCULO,IO L’HO FATTO ED HA MESSO LA CODA TRA LE GAMBE.
PROPOSTA RIVOLUZIONARIA PER SALVARE CAPRA E CAVOLI
Mi sono molto appassionato a questo importante dibattito sulle spiagge. Sono stanco di sentir parlare di guerra.
Io avrei una prOposta per mettere tutti d’accordo.
Le concessioni private le manteniamo altrimenti i bagnini cosa fanno e le Coop che le hanno in gestione non avrebbero più gli utili.
Però siccome le spiagge sono un diritto lo stato dovrebbe dare ad ogni famiglia ogni anno un BONUS OMBRELLONE, cioè lo stato ci dovrebbe pagare l’ombrellone per due settimane.
A parte questo bisogna anche incrementare l’economia, quindi lo stato ci potrebbe dare una sorta di BONUS GELATO, cioè una consumazione gratis al giorno per ogni componente della famiglia, altrimenti che ferie sono.
In cambio per mantenere viva l’economia il turista dovrebbe essere obbligato a comperare qualcosa una volta alla settimana dai Vù Comprà, che potrebbero così avere una certa sicurezza di lavoro e si integrerebbero meglio.
A me sembra un’idea rivoluzionaria.
Nessuno perderebbe il lavoro, nessuno perderebbe gli utili, le famiglie non pagherebbero per i loro ombrelloni e per le bibite, gli extracomunatri avrebbero un lavoro ed un reddito certo, l’economia tirerebbe.
Insomma, ci guadagneremmo tutti e nessuno ci perderebbe.
Questo secondo me è il modo giusto e di sinistra di tutelare i diritti.
Che ne dite ? Se siamo in tanti possiamo chiedere a Prodi di fare una legge per l’anno prossimo.
Calogero Crocifisso di Napoli
Sette rapine in tre ore a Palermo
Nel mirino dei banditi 1 farmacia, 4 supermercati, 2 persone (ANSA) -PALERMO, 13 AGO- Sette rapine in meno di tre ore a Palermo. Nel mirino dei banditi 4 supermercati, una farmacia, una donna di 56 anni e un uomo di 30.Due giovani hanno portato via cellulari e denaro (in tutto 310 euro) ai due cittadini. Il 30enne, colpito con calci e pugni, e’ in ospedale. I supermercati svaligiati sono tutti in periferia. Magro il bottino: 1.180 euro, ma e’ ancora da quantificare la refurtiva di due colpi. Derubata di 250 euro la farmacia.I malviventi hanno agito sempre a volto scoperto.
Grazie Prodi, grazie Bertinotti.
Prego, non c’è di che. Poi veniamo anche a casa tua, aspettaci
avete votato cuffaro, mafioso riconosciuto, cosa nostra se la spadroneggia e il tuo problema sono sette rapine in tre ore? spingete la sicilia verso l’africa grazie
Quest’anno sono andata in ferie in Spagna e Portogallo, spiagge libere bellissime e pulite, docce e servizi igenici gratutiti con tanto di personale, fontanine e servizi medici sulla spiaggia.
Mi sembrava un sogno, visto che noi italiani siamo abituati a pagare tutto.
La vita è veramente meno cara, qualche esempio
caffe a 0,50 centesimi
Marlboro 2,75
gasolio 0,99
per non parlare dei ristoranti con 8 euro ti proponevano buffet libero dal pesce al cinese.
Ho fatto quasi 6 mila kilometri, e tutti sulle statali spagnole, meglio delle autostrade e i musei?
ho visitato il Prado entrata 4 euro
in Italia per visitare il Castello di san Leo a Rimini mi hanno sparato 8 euro, vi rendete conto?
La cultura non è per tutti, ma solo per chi può permettersela, e se andiamo avanti così anche le spiagge saranno solo per pochi.Nel veneto stanno pensando di creare in spiaggia delle aree per i fumatori, lontane dai non fumatori ma vi rendete conto. Questa è la nostra realtà,non voglio dire che la Spagna sia meglio dell’Italia, ma di certo è più vivibile.
Credo che per trovare spiagge organizzate, pulite, con servizi fruibili e con i conforts, così come piacce a tutti trovarle, queste debbono necessariamente essere cedute in concessione a qualcuno. Immaginate cosa sarebbero le nostre spiagge se fossero veramente “libere” o, peggio, gestite dai comuni????? Ciò che non approvo sono i livelli delle tasse di concessione applicate che dovrebbero essere moltiplicate almeno per 100.000. Per non parlare poi delle tasse per lo sfruttamento delle acque minerali e/o degli affitti a cui sono ceduti gli immobili dello Stato. C’è da coprire 10 finanziarie solo con la revisione concessioni governative. Ma se un ministro e tutti i suio segretari e sottosegretari non riescono a vedere questo ma che cavolo ci stanno a fare?
A Trieste per fortuna la situazione è ancora buona, a Barcola ci sono gli storici stabilimenti pubblici de “I TOPOLINI”, di libero accesso, che il Comune gestisce fornendo anche i bagnini e l’acqua per le docce; analogamente a Muggia il litorale è libero fino a Punta Sottile, tranne un breve tratto a San Rocco, con docce e bagnini e di recente si è pensato anche ad una buona manutenzione delle spiagge. Qui è così perché c’è ancora la mentalità austro-ungarica che il mare è di tutti e che le amministrazioni devono pensare al benessere dei propri cittadini anche per il loro relax… qualcosa di buono che l’Austria ci ha lasciato e che, speriamo, non scompaia nel tempo. Buone ferie a tutti!
Rutelli promuove la dirigente bocciata.
I sindacati denunciano lo scandalo: allo spoil system dell’Unione non sfuggono i Beni culturali umbri
Il ministro dei Beni culturali, Francesco Rutelli ha nominato alla direzione generale dei Beni culturali dell’Umbria Vittoria Garibaldi, direttore della Soprintendenza ai Beni architettonici e pronipote dell’Eroe dei due mondi. Il caso rientrerebbe nella normale logica dello spoil system supersonico dell’Unione se non vi fosse un particolare: la Garibaldi, infatti, è stata bocciata alle prove scritte del recente concorso per dirigente storico dell’arte e non è stata ammessa agli orali che si terranno nel prossimo mese di novembre. Ora è titolare di un doppio incarico. E i sindacati, indignati, parlano di scandalo.
Doppio incarico doppio stipendio…
E IO PAGO, PAGO
Cavolo! Questa di Rutelli e dei Beni Culturali è davvero brutta! Bisogna dirla pubblicamente, bisogna dire i particolari… manda tutto a Beppe Grillo, poi ci pensa lui a ritaglarci un pezzo… ma dov’è che si mandano? a casa sua? perché qui nel blog è tutto un mare magno!
Caro beppe, il tuo sogno di un blog che parlasse e affrontasse seriamente i problemi, si è infranto nei commenti scurrili e da ignoranti dei tanti che, non capendo di cosa si stia parlando, vanno avanti con battute da osteria e commenti da latrina. Più di qualcuno ora inizierà sicuramente ad offendere, nascosto dietro il paravento di un nomignolo, senza sapere nemmeno quello che sta dicendo. Questa è l’Italia e questi, purtroppo, sono gli italiani. Alla fine quello che hanno, se lo sono ampiamente meritato.
libero liberto 13.08.06 00:41
****
Caro Beppe, cari amici, il mondo è fatto da persone vedenti bicchieri riempiti a metà e persone non vedenti il liquido nel recipiente ma il vuoto.
Pertanto questi fatti fanno sì che in questo blog alcuni apprezzano i commenti scurrili, denigratori e sarcastici ed alcuni, invece, che leggono ed annuiscono a quelli più interessanti (uehilà questo sempre con relatività nèh!!).
Considerando che il fatto di essere positivi o negativi è relativo alle persone e non è cosa assoluta.
Esempio:
se due persone tendenzialmente positive si incontrano, per le legge della disuguaglianza delle similitudini, uno dei due risulterà, però, più negativo dell’altro.
Ho capito questo e ve lo porgo su questo post.
Chi non apprezza il blog di Grillo, è uno che sta qui perchè in fondo in fondo lo apprezza. Solo che, data la sua natura negativa, posta commenti negativi.
Una lavatrice lava i panni mica le stoviglie nèh!!
è ovvio che ci sono altri problemi oltre a quello delle spiagge, proprio per questo è meglio risolverne uno alla volta, discutere dei vari punti passo passo ottenendo così dei risultati. Beppe ci offre degli spunti su cui discutere,ci apre gli occhi, poi è chiaro che il pensiero non si ferma mica solo alle spiagge.
Per questo argomento concordo sul fatto che bisognerebbe rendere le spiagge veramente libere. Questo comporta un costo. Se non fossero private dovrebbero essere i comuni, e di conseguenza lo stato, a mantenere tutto pulito,bello e sicuro.
Allora, raggiunto questo pensiero,come può essere risolvibile il problema?
Delle leggi semplici e chiare che tutelano e salvaguardano l’ambiente marino e chi si tuffa al suo interno. Le spiagge possono andare in concessione al comune, che si impegna a tenerle pulite se vuole avere introiti in turismo.
Se una città/provincia ha delle spiagge e vuole fare l’interesse del cittadino, si impegna a spostare parte dei soldi a sua disposizione per la tutela di queste spiagge, così che ognuno possa andare liberamente senza spendere un patrimonio, magari lasciando una quota irrisoria (5 a giornata) per ammortizzare in un certo qualmodo le spese della provincia.
Se ci sono privati che ottengono la concessione di una porzione di spiaggia è ovvio che ci deve stare il guadagno, di conseguenza i prezzi lievitano eccessivamente. Un sistema ben organizzato non produce solo spese da parte del governo che, con i nostri soldi dovrebbe andare a 0 sulla differenza tra entrate ed uscite, ma è giusto che una quota rimanga nelle casse statali per le emergenze.
La spiaggia è il luogo in cui si uniscono acqua e terra, dove si dovrebbero passare bei momenti assieme agli amici o la propria ragazza/moglie, parenti, non un luogo in cui ci vai sapendo che “devo spendere”
Le soluzioni ci sarebbero, ma è la corsa al guadagno che rende tutto più difficile da attuare.Le menti pensanti ci sono,ma pensano che è inutile sprecarsi per questo.
Beppe,i tuoi collaboratori dovrebbero trovare,circa un mese fa’ ho mandato due lettere di 1900 caratteri relativo al doppio decreto alla stessa persona per gestire le risorsi acqifere a Reggio Calabria.il Sindaco che lo setesso motivo ha il doppio stipendio oltre la sistemezione di diversissimi Tecnici.
Non sarebbe più semplice non andare al mare, non utilizzare queste strutture, insomma fare uno sciopero del turismo?
ca.zzo tutti depressi già alle dieci?
V
V
V
V
V
V
Il governo Prodi-Bertinotti fa defecare. Il ministro pecoraro da la diarrea.
Il problema non è il governo ma la commistione con le lobby.Il caso clamoroso è che anche la sinistra vi appartiene come sta accadendo per la liberalizzazione dei farmaci da banco.
Ieri i quotidiani riportavano la clamorosa notizia che presso alcune COOP,guarda caso la coincidenza, clieni facevano la file per acquistare le medicine tipo aspirina e roba simile .
Ecco il risultato scellerato delle liberalizzazioni al contrario con le case farmaceutiche che ampliano a dismisura i guadagni e i cittadini che fanno incetta di medicine in estate per fare scorta………….ma non vi sembra assurdo quando si potrebbe benissimo imporre alle case produttrici direttamente i prezzi secondo la media europea o il concetto di europa è pura utopia?
Mah………………..
Aderisco, da dove si parte? Come al solito affittare o vendere cose altrui passa per essere una cosa normale.
Con tutti gli ambientalisti verdi che ci sono in giro come mai nessuno pensa ,mediante una legge, di prouovere la protezoine ambientale delle spiagge?
E che ne dite di regolare ,sempre per legge, per chi prende in affitto dal demanio i litorali prezzi min e max ?
Del resto le coste non appartengono forse allo Stato?
Ma ci vuole tanto a pensare di fare cose semplici anzichè andare a impelacarsi in cose assurde e prive di senso?
Mah………………….
Bene, daccordo, dove si deve firmare?
io non ho figli, ma mi piange sempre il cuore pensare ad un papa’ che deve dire NO al figlio per un giorno in piu’ al mare O UN GIORNO…. Ridiamo L’ ITALIA AI SUOI FIGLI….DAI
spiagge libere si.. ma prima bisogna insegnare un pò di educazione civica alla gente che ci andrà.. visto che in Italia abbiamo una coscienza civica fallimentare e solo qualche “essere umano” ancora dotato di buon senso sa cosa sia.. ho i miei dubbi che lasciare più spiagge libere gioverebbe alla godibilità di tutti.. certo sarebbe più popolare e giusto, ma ci sarà sempre una buona porzione di deficenti che lascerà le spiagge sporche e peggio un pugno di drogati che andrà in giro a seminare siringhe..
Mai sentito parole piu’ sagge….
Siamo degli zozzoni e incuranti di cio’ che ci circonda.
Quando vai in vacanza e devi pagare per “usufruire” dei servizi delle spiagge private un po ci passi sopra perchè fai il solito discroso del “chi se ne frega sono in vancanza e non mi voglio privare di niente”, e fai la vita da “mezzo nababbo” per 15 giorni, anche se quando rientri a casa e al lavoro, cercherai di risparmiare tutto l’anno per poterti permettere quei 15 giorni di ombrellone e lettino della spiaggia privata. Ma io che sono sarda e vivo in Sardegna oramai vivo delle estati da incubo (qualcuno ora di arrabbierà!!!!). 1) Le spiagge libere le conti sulle dita di una mano, e garantisco che vivendo qui di posti ne conosco molti, (sono riusciti a colonizzare anche le spiaggette più nascoste).
2) Allora disperata decido di andare nella spiaggia privata e dico pazienza pagherò ma almeno mi godo un po il mare, invece no gli ombrelloni e i lettini sono occupati dai turisti, perchè loro portano i soldi noi residenti no, infatti noi paghiamo con soldi falsi!!!!!!!!!!!!
3) Dopo vari “per favore” al proprietario dello stabilimento logicamente non sardo, riesci ad avere un ombrellone ed un lettino da dividere in 5, ti sistemi a fai un giro per la spiaggia e ti accorgi che sul lato destro di essa si trovano circa 1000 metri di spiaggia bianchissima, con degli ombrelloni 7×7 con solo 2 persone che occupano quello spazio,(tutta l’area anche quella del mare è delimitata) riservata ai militari e parenti!!!!!!!!!!!
A questo punto aspetto settembre sperando nel bel tempo, si smantellano gli stabilimenti e io migodo la mia Sardegna senza pagare un Euro!!!!
Vedere per credere, Portu Tramatzu Comune di Teulada Provincia di Cagliari.
Sheila Mereu
Il livello intellettivo di questo blog conferma di come affidarsi alla cosiddetta volontà popolore sia un suicidio. Solo un regime aristocratico, il potere dei migliori, può salvare l’Italia e l’occidente intero dal declino.
Per favore, poiché non faccio parte dell’eletta schiera di quelli ad alto livello, mi potresti svelare con quale metodo misuri il livello di questo blog?
Grazie.
Gennaro Guida, Firenze
Madonna santa, ecco la Dirce colta di turno.
Dirce cara, un blog è un blog e rappresenta, che tu lo voglia o no, non tanto l’italiano medio quanto invece la bellissima varietà umana. Siamo tutti diversi, splendidamente diversi… Vedi, se ti riesce, invece di lamentartene, di farne uno studio sociologico e di mettere a frutto la tua millantata superiorità non tanto per costruire simbolicamente un muro fra te (aristocratica) e la gente, ma per pensare e scrivere qui proposte “arricchenti” per tutti. Bye.
vi invito a strare attenti a Repoter rai tre ci svela retroscene che fanno accapponare la pelle e tutto sulle spalle dei cittadini mentre i Ns. GOVERNATORI si inc…… davanti alle telecamere
poi vanno in aereo, in treno, e con auto blu (mente i nuovi arrivati,si fa per dire, si accontentano dei servizi che le Camere danno a prezzi super scontati) e a mangiare e bere alla Ns. salute. Si salute perche che riesce a soppravvivere paga a loro tutto. VIVVA I BAMBA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!FIORELLO
Ancora un milione di immigrati e lo stato sociale collasserà. Chi vuole questo? e perchè?
..tu nn stai bene..
Stavo leggendo una frase-battuta su un articolo online delle ultime notizie che dice:”..a nostro modesto parere credere alla realtà(in questo caso dello sventato attentato a Londra)si può a patto di avere il quoziente intellettivo di Emilio Fede,la paga di Magdi Allam,la cattedra do Vittorio Parsi,o almeno i fuoribusta Sismi di Betulla(FArina).MA GRATIS NO!Chi fa finta dicredere è solo per tirare l’acqua al proprio mulino. Bisognerebbe sviluppare questo concetto,capovolgere le situazioni mano mano come lorsignori fanno con noi in più ci fanno pagare e li paghiamo anche con le tasse.Si sono permessi pure di chiedere un euro per le primarie!Ma in quale paese succedono queste cose!In riviera le uniche spiaggie libere sono quelle delle colonie costruite dal Duce,e sono tenute molto bene,pulitisime.D’ora in poi mi voglio far pagare io ,anche per far finta di credere a tutte le assurdità che circolano,allora sì che divento conformista,se mi paghi!E estate,ridiamo un pò…
secondo me se lo diciamo a mastella invece che al pecoraro scalzo,ci può scappare un indultino anche per le spiagge!una domanda………ma i gorilla non vanno mai in direzione di montecitorio?
un saluto a tutti
Sono di torino e devo dire che proprio nella regione più vicina, la Liguria, lo scandalo è amplificato all’ennesima potenza. Prezzi da rapina a mano armata per un metro quadro di sabbia, che dico, sassi. Nella tanto reclamizzata spiaggia per cani di Albissola – ultimo ritrovato della libertà – non provate ad avvicinarvi se non avete un Rolex da depositare al banco dei pegni. Però, se fare un chilometro dopo il confine trovate Mentone. Spiaggia qausi totalmente libera, doccia gratis, un battellino che va su e giù per pulire il mare, altri ragazzotti che vanno su e giù a ripulire la spiaggia. E c’è persino un tratto dove si può andare con i cani. Gratis, ovviamente.
Pecoraro.. salvci tu. Abbiamo un ministro dell’ambiente VERDE, se gli date tempo.. due o tre legislature i risultati si vedranno.. 🙂 perche la pecoraro non ricordiamo di eliminare la legge Galli? Tanto per iniziare.
bene ! movimento sia, spiagge libere in LIBERO STATO !!!! è molto meglio,LO STATO é DEI CITTADINI; non degli speculatori ,di qualsiasi genere siano. sara.
****************Spiagge in Versilia**************
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
Le “concessioni” servono ai NOTABILI locali, legati alle mafie comunali, a “far “lavorare in nero alcuni disperati ed a incassare in 3 mesi tanto denaro (rubato) da vivere alla grande per i restanti 9 mesi.
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …NON venite VI DERUBANO!
buondì ai naviganti …la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
E di cosa ci maravigliamo?
Forse non è chiaro: il governo (tutti i governi) non ci considerano (non ci hanno mai considerati). Ci stanno togliendo tutto e se non stiamo attenti oltre alle spiagge libere tra un po non avremo più i boschi (si costruiscono strade), belle campagne estese (si costruiscono palazzi)….venite in basilicata (sulla costa ionica) e vi renderete conto.
Beppe grazie, almeno qui qualcosa la possiamo ancora dire.
Non se è posibile,
solamente una idea.
Facciamo tutti domanda al Demanio per una concessione di una spiaggia.
Sommergiamo l’ufficio di domande e conoscendo i metodi di lavoro degli impiegati pubblici non verranno più concesse e/o rinnovate concessioni causa burocrazia.
Informiamoci sulla cosa, comunichiamola nel blog e diamoci da fare.
Forse è meglio che parlarci addosso come il solito.
saluti
conoscendo il lento e attento lavoro degli impiagati,meglio mandarli in altro posto. Se no , avvanzano quelli che loro sanno,li sono sveltissimi.e le altre domande finiscono nell’inceneritore !!! trovare altro indirizzo, sara.
SGOZZATA UNA RAGAZZA PAKISTANA DAL PADRE PERCHE’ SI ERA FIDANZATA CON UN ITALIANO.
Un testimone ha detto ai carabinieri che un familiare, forse il padre, era stato visto scavare nel giardino dell’abitazione. I carabinieri hanno voluto subito approfondire questa pista investigativa. Nel pomeriggio di oggi, quindi, sono iniziati gli scavi nel punto indicato dalla persona che ha visto.
A rendere la vicenda ancora più inquietante è stato il fatto che tutti i familiari della ragazza sono scomparsi. Impossibile non vedere un legame tra l’assassinio della ragazza e l’assenza dei parenti. I carabinieri stanno indagando a fondo sul rapporto tra la ventenne e i familiari. Ed è già emerso che recentemente c’erano dei dissapori tra il padre e la figlia. I vicini avrebbero infatti riferito di rimproveri mossi dal padre alla ragazza, accusata di vestirsi in modo troppo occidentale. Pare inoltre che la famiglia avesse già deciso il futuro sentimentale della 20enne, un futuro assolutamente diverso dal presente, rappresentato dal legame con il fidanzato bresciano. Nelle intenzioni della famiglia ci sarebbe stato, in sostanza, il matrimonio con un’altra persona.
Certo è che Hina è stata colpita con un coltello alla gola, anche se presenta ferite più lievi, forse conseguenza di una colluttazione, anche in altre parti del corpo.
mi chiedo anch’io perchè qualche amministratore a tutti i livelli comunale, regionale ecc. si arroga il diritto di privatizzare quello che è di tutti noi, per poi favorire i suoi amici per spartirsi i guadagni ed accollare a noi i debiti
ciao
luigi
Quando trovate una spiaggia privata ,mettetevi sulla battigia,quella per legge è libera è nn può essere data in concessione.Lo so è una rottura ma almeno si da fastidio a i soliti privileggiati.
OTTIMA IDEA!
SONO PER LE SPIAGGE LIBERE!
scusa, ma il paragone uomini e animali lo trovo assurdo……….ciò non vuol dire il massimo rispetto x gli animali ma ancora di più x l’umanità, certe persone trovano gusto a distruggere ciò che ci è stato donato…..Non sono razzista…Ma credo piuttosto all’individuo, che sia nero, giallo, rosso.La cattiveria,la violenza, non porta da nessuna parte anzi porta alle guerre, e allora, che sia un piccolo animale, o un grande Rè, x chi gli stà vicino…..e cmq un grande valore….Pensateci più carezze che violenza! ciao cry.
scusa, ma il paragone uomini e animali lo trovo assurdo……….ciò non vuol dire il massimo rispetto x gli animali ma ancora di più x l’umanità, certe persone trovano gusto a distruggere ciò che ci è stato donato…..Non sono razzista…Ma credo piuttosto all’individuo, che sia nero, giallo, rosso.La cattiveria,la violenza, non porta da nessuna parte anzi porta alle guerre, e allora, che sia un piccolo animale, o un grande Rè, x chi gli stà vicino…..e cmq un grande valore….Pensateci più carezze che violenza! ciao cry.
scusa, ma il paragone uomini e animali lo trovo assurdo……….ciò non vuol dire il massimo rispetto x gli animali ma ancora di più x l’umanità, certe persone trovano gusto a distruggere ciò che ci è stato donato…..Non sono razzista…Ma credo piuttosto all’individuo, che sia nero, giallo, rosso.La cattiveria,la violenza, non porta da nessuna parte anzi porta alle guerre, e allora, che sia un piccolo animale, o un grande Rè, x chi gli stà vicino…..e cmq un grande valore….Pensateci più carezze che violenza! ciao cry.
Va bene, “lo status di essere umano uno se lo deve guadagnare” , vada per questa tua affermazione. Allora tutti quelli che non hanno un cognome “di origine islamica” hanno, tout court, e soltanto per questo, guadagnato lo “status di essere umano”? Allora la nostra società è quella che accetta l’eccidio per motivi di denaro, di genitori, figli, zii, che accetta come ineluttabile o come male minore le azioni di una-bomber che immagina con truculenza come si dilania la mano di un bimbo? Io non mi sento di appartenere a questa società, tuttavia ne faccio parte e, per quanto posso, cercherò sempre di sostenere valori duraturi, rispettosi degli altri. Inoltre, caro amico, non si può discutere seriamente di certi argomenti se prima non si sgombra il proprio animo dall’odio e dal pregiudizio. E allora? Allora condivido pienamente lo sdegno per certi atti efferati, e talvolta più che tali perché gratuiti, perché frutto dell’ignoranza, della superstizione, dell’abbandono da parte dello Stato o degli Stati di interi territori nelle mani della malavita, frutto dell’integralismo religioso, del lavaggio di cervello ad opera di oscuri maestri malvagi.. Credo che il nostro compito sia quello di capire ed operare per modificare in meglio la realtà. La contrapposizione è decisamente deleteria e non porta che verso una china pericolosa per tutti, per l’intera umanità senza distinzione di sorta. A chi conviene? Forse soltanto ai disperati della terra, non hanno nulla da perdere. Noi, invece, abbiamo tanto da perdere; e quindi è a noi che conviene fare i primi passi per migliorare il mondo. E poi, il delitto è sempre un delitto, non può essere “accettato”, va sempre condannato in quanto rappresenta la negazione dell’umanità.
Dell’origine islamica dei cognome da te citati, non so dirti poiché non sono esperto di araldica, ma allora forse anche i cognomi Brambilla, Fassino, Tronchetti Provera, Versace, Ferragmo, ecc., sono di origine islamica? Non è che siamo tutti islamici?
Mi raccomando, tutti contro il Sud. Il Sud è vagabondo, è mafioso, imbroglione,inaffidabile, inattivi, aspettano l’elemosina del Governo per vivere, e chi più ne ha più ne metta.Ora anche portatori di “geni islamici”! Oh Dio! Gli Islamici non sono degli appestati; sono esseri umani come tutti gli altri, e proprio per questo onesti lavoratori o vagabondi, buoni cittadini o imbroglioni e, peggio ancora terroristi. Proprio come tutti gli altri esseri umani. Sì, perché tali categorie, e non è difficile documentarlo, si trovano esattamente fra gliIslamici come fra i cattolici o cristiani, fra i cittadini del Sud come fra quelli del Nord.
Peccato per il cavallo; ma se tanto sdegno suscita l’uccisione così barbara di un cavallo, cosa mai dovrebbe suscitare il massacro dei propri genitori, dei propri cari?
D.Modugno 13.08.06 09:29 |
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
D’alema, Cuffaro e centinaia di altri cognomi meridionali sono di origine islamica !
Gli islamici non sono esseri umani come tutti gli altri, lo status di Essere Umano uno se lo deve guadagnare, con comportamenti e modi civili !
Io non mi sento di appartenere alla stessa razza di coloro che sgozzano le figlie solo perche’ amoreggiano con un ‘infedele’, non faccio parte della societa’ che lapida cavalli sulla spiaggia, non censuro e brucio biblioteche arrogando la verita’ assoluta a libri demenziali e sanguinari tipo le bibbie varie e il corano !
La differenza fra uccidere i genitori e lapidare un cavallo da una moltitudine sulla spiaggia e’ notevole anche se non sembra, non si tratta di valori fra i genitori e un cavallo, si tratta di modi e tempi ! Avrei accettato un attimo di follia di un singolo che spara al cavallo che gli ha fatto perdere una scommessa, ma la barbarie truculenta di lapidare ..e lapidare prende tanto tempo…..vedi il sangue a fiotti, le urla….l’agonia….il grand guignol….E INSISTI….VAI AVANTI….
C’E’ DIFFERENZA C’E’ !!!
è vero, le spiagge in Italia sono qausi tutte private però cosa ne faccimao noi Italiani di quelle (poche)libere? DISCARICHE a cielo aperto.Io ammiro (purtroppo) ad esempio i Francesi che hanno spiagge libere e le tengono pulite come il giardino di casa loro.
Provate a fare un giro nel fantastico salento e vedrete delle spiagge libere dove noi Italiani inzozzimao tutto il possibile.
Ina acqua si troavno anche assorbenti oltre ai soliti sacchetti di plastica, le spiagge sono immensi posacernere inatsati di qualsiasi tipo di rifiuto, cosi pure le trade adacenti. E non diamo sempre la colpa ai comuni che non puliscono, basterebbe non sporcare e se vediamo qualcuno sporcare riprenderlo perchè sta sporcandio anche casa mia.
Siamo noi Italiani che vediamo sempre il problema negli altri ma poi siamo noi i primi ad approfittarne qualno posssiamo.
Viva l’Italia!
Ma non lo avete capito il vero dramma, l’Italiano non sogna più niente, gli hanno fregato anche i sogni.
Compreso questo mortadellone che ci sbatte 20.000 delinquenti per le strade, per salvare Previti, che farà votare milioni di islamici che non riconoscono le leggi di alcuno Stato se non la legge di Allah, e pronti ad immolarsi al suo comando, che ha osato proporre Gianni Letta come uomo super partes. Che non tocca le leggi su misura.Che manda migliaia di militari mercenari per il mondo, che a chi glie ne frega, e incapace di debellare le nostre mafie, che si ritrova anche in Parlamento, ma non ci son soldi per le miserabili pensioni.
Basta andatevene tutti e lasciateci piangere.
Il problema come sempre riguarda solo i più “deboli”, visto che i potenti e i ricconi…loro, le spiagge le vedono soltanto dagli yatch.
Il peggio poi, è che siamo senza alcuna speranza!!
un saluto a tutti.
e sempre il solito discorso ci stanno vendendo pure il buco del cu.o:nostro,e noi cosa facciamo
ci lamentiamo:bisogna togliere le pa..e fuori e agire,invece se namo in vacanza ci fanno paga
10 euro un bichiere vuoto ce fanno paga per strare in spiaggia ecc…continuiamo cosi e tutto a posto.
un saluto a tutti.
Egregio sig Grillo,
semprechè l’ argomento che le propongo come spunto per un Suo intervento nel blog non sia considerato censurabile per i soliti motivi di ordine populistico.
Ebbene riguarda i diritti acquisiti che si riferiscono a “do ut des” nelle stipule dei contratti fra sindacati e rappresentanti delle Aziende di Stato, come Ferrovie dello Stato Enel Telecom ecc ecc .ES: viaggi gratis per i famigliari, elettricità a basso costo e altri vantaggi per i lavoratori occupati in queste Aziende. I beneficiari di questi “frange benefit”
sono tanti e i costi vengono ridistribuiti a tutti gli utenti. Provi a chiedere se i dipendenti privati godono dello stesso trattamento.I servizi di pubblica utilità vanno pagati per intero da tutti i cittadini secondo i dettati della Costituzione, e i baratti fatti dai rappresentanti delle Aziende di stato non hanno fatto altro che spostare un aumento di stipendio con un “privilegio” esteso a tutti i membri della famiglia. Non parliamo poi di dipendenti dello Stato giornalisti funzionari pubblici. Ma questi non prendono già uno stipendio??
Io, come cittadino qualunque devo pagare tutti servizi e per intero.
Tutto questo per dire che proprio queste persone beneficiate si lamentano spesso di come vanno le cose e che non ce ne mai abbastanza. Che vorrebbero tutto gratis. Da noi si dice: l’orto e anche le verze.
tutti a messa filistei!
Beppe ha ragione, quasi come sempre.
Purtoppo solo in Italia non ci sono frequenti spiagge libere.
Io sono stato sulle spiagge di Grecia, Spagna ed Inghilterra ed è pieno di spiagge libere.
Io sono di Pescara (Abruzzo) e li le spiagge libere sono un miraggio perché sono tutte lottizzate dagli stabilimenti balneari che ti salassano per una sdraio ed un ombrellone.
Almeno una spiaggetta ogni 50 private potevano lasciarcela…
Saluti
VI FREGANO CON IL LINGUAGGIO, CON LE PAROLE, HA RAGIONE BEPPE LE PAROLE NON HANNO PIU’ UN SIGNIFICATO PRECISO, SE SIETE CONTRO LA RAZZIA DEL PAESE E CHIEDETE CHE I LADRI, I TRUFFATORI, GLI USURAI, I PRETI PEDOFILI, I PEDOFILI, I MASSACRATORI DI CAVALLI, I BANCHIERI SENZA SCRUPOLI, QUELLI CON GLI SCRUPOLI, CHE TUTTA LA FECCIA PARLAMENTARE E AMMINISTRATIVA DI QUESTO STATO PATTUMIERA DOVREBBERO STARE IN GALERA…………….ALLORA SIETE DEGLI STRONZI:
GIUSTIZIALISTI FORCAIOLI !!!!!!!!!!
VI HANNO FOTTUTO ANCORA !!
aiutateci a salvare la baia dei turchi di otranto!!!
http://www.baiadeiturchi.ilcannocchiale.it/
aiutateci a salvare la baia dei turchi di otranto!!!
http://www.baiadeiturchi.ilcannocchiale.it/
ho un’interessante esperienza da proporvi, un sistema forse più razionale, ci sono concessioni che prevedono la licenza di usare una piccola porzione di spiaggia dove tenere sdraio ombrelloni e quant’altro, salvo poi posizionarle sull’arenile quando il cliente lo richieda, in pratica si ha la licenza di affittare il corredo da spiaggia ma se lo si posiziona senza aver emesso la fattura al cliente si viene multati, e sequestrati.
ma visto che siamo italiani, succede che i bagnini propretiari di concessioni d’affitto, riempiano l’arenile di manici per tenere lontani i liberi campeggiatori,il più divertente che ho visto tracciava dei riquadri con un innaffiatoio.
in soccorso della bizzarra gente italica, vengono i pratici e metodici turisti tedeschi, armati di tutto il meglio offerto dalla tecnologia da spiaggia, in materia di sdraio e ombrelloni, si piazzano candidamente sull’arenile ripulito e demarcato dal feroce bagnino, e impassibili si godono la siesta alle rimostranze contrappongono un inpenetrabile fermezza
Poi c’è il problema del conformismo.
Tutti fanno quello che fanno tutti. Non esiste la personalità, l’espressione della propria individualità. L’esaltazione di se stessi è una gara per essere i più conformi alle mode del momento.
Mi sono trovato nel gruppo indossando delle scarpe fuori moda. Praticamente fui escluso; persi irrimediabilmente la stima. Ma sono comode e anche belle. Nessuna spiegazione mi salvò.
Avrei dovuto acquistare la moda del momento.
Il conformismo rassicura. Lo fanno tutti quindi è giusto così. Più ci si conforma e più si perde se stessi, la propria unicità. Quindi si diventa insicuri e deboli, facilmente soggiogabili e conformabili.
Il conformismo fa bene al mercato come ad ogni forma di potere parassitario.
Sarebbe interessante chiedere una consulenza su questo argomento.
La psicoanalisi è rimasta ai tempi di Freud. E’ stata bloccata sul nascere. L’antropologia è boicottata come la sociologia che si occupa ormai di schemi geometrici. I sessuologi stanno cercando ancora il punto G.
Passa la cultura che conviene. Non si capisce ancora la funzione della pedagogia. Gli insegnanti fanno una selezione, forse inconsciamente, promuovono gli allievi che più sono disposti a conformarsi alle regole didattiche. Non a caso le donne sono più brave degli uomini nello studio perché, per natura, più conformanti. Poi nella vita, da sempre, sono gli uomini a produrre più risultati nella ricerca, forse perché per scoprire, per andare al di là, occorre avere un animo ribelle, anticonformista.
Hai dimenticato che il conformismo fa prosperare mafia, camorra e ndrangheta. Gli altri non rispettano il semaforo rosso e dunque mi adeguo. Gli altri pagano il pizzo e io pure. Consiglio la lettura di “Gomorra” di R. Saviano sulla camorra e su Napoli quale capitale mondiale del crimine. ciao m
Raccolgo… raccolgo la provocazione e annuisco mesta e donna.
Questo è quello che succede in provincia di Ragusa.
http://www.legambientesicilia.com/sito/carticolo.asp?id=338
Uno schifo…
MEGLIO ESSERE PROCIONE CHE
FROCIONE !!!!!!!!
SCUSA SE E’ POCO… 13.08.06 09:03
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Beh questo e’ un tuo punto di vista…pure mio se e’ per questo, ma perche’ ci tieni tanto a dichiararlo….non e’ che …
juan miranda 13.08.06 09:08
NOOOOOOOOO !!!!
MA RICORDA MEGLIO RICCO CHE RICCHIONE !
MEGLIO ESSERE PROCIONE CHE
FROCIONE !!!!!!!!
SCUSA SE E’ POCO… 13.08.06 09:03
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Beh questo e’ un tuo punto di vista…pure mio se e’ per questo, ma perche’ ci tieni tanto a dichiararlo….non e’ che …
Sono per le spiagge libere.
Vorrei,però,analizzare alcune cose.Le mareggiate invernali e qualche volta quelle estive portano a riva di tutto.Pezzi di legno,animali morti,grumi di petrolio,che sembra catrame,dovuto al lavaggio abusivo delle navi cisterna,alghe,sacchetti di plastica e altro.
Le spiagge in queste condizioni non possono essere utilizzate.Allora chi le deve pulire.Il Comune o chi per esso.
A pulire s’impiegano trattori e manodopera che costano.Chi paga?
Le attrezzature,ombrelloni,straio,sedie e lettini costano.
Le docce e l’acqua costano.
Possiamo andare avanti così e vediamo che tutto costa.
Allora il problema sta a monte.
La proprietà delle spiagge,se non sbaglio è del Demanio,quindi dello Stato.Chi le ha in gestione,(forse) i Comuni.Chiunque sia deve accolarsi le spese sopra citate.
Nelle condizioni attuali,si scaricano le spese a chi prende in appalto la spiaggia.
La cosa sbagliata è che i prezzi applicati sono maggiorati di molto e non corrispondono alle spese sostenute.
Il controllo dei prezzi dovrebbe avvenire da chi dà in appalto la spiaggia.
HANNO LAPIDATO UN CAVALLO…..LAPIDATOOOOO….. UN ANIMALE DI DIVERSI QUINTALI SU UNA SPIAGGIA SICILIANA !!
NESSUNO FIATA !?!?!?! CA..ZZZZO UN CAVALLO NON E’ UN CANE O UN GATTO !! C’E’ QUALCOSA DI TERRIBILMENTE ORRIFICO DIETRO AD UNA COSA DEL GENERE !
I GENI ISLAMICI DEL SUDITAGLIA STANNO VENENDO A GALLA !!
Mi raccomando, tutti contro il Sud. Il Sud è vagabondo, è mafioso, imbroglione,inaffidabile, inattivi, aspettano l’elemosina del Governo per vivere, e chi più ne ha più ne metta.Ora anche portatori di “geni islamici”! Oh Dio! Gli Islamici non sono degli appestati; sono esseri umani come tutti gli altri, e proprio per questo onesti lavoratori o vagabondi, buoni cittadini o imbroglioni e, peggio ancora terroristi. Proprio come tutti gli altri esseri umani. Sì, perché tali categorie, e non è difficile documentarlo, si trovano esattamente fra gliIslamici come fra i cattolici o cristiani, fra i cittadini del Sud come fra quelli del Nord.
Peccato per il cavallo; ma se tanto sdegno suscita l’uccisione così barbara di un cavallo, cosa mai dovrebbe suscitare il massacro dei propri genitori, dei propri cari?
caro Beppe, il problema non sono loro, ma NOI!!!noi abbiamo espresso per anni una classe politico-amministrativa di incapaci e di ladri. ora che vogliamo??andiamo al mare tranquilli che settembre nero si avvicina.
STERMINIAMO TUTTI PROCIONI ‘DA LECCO’ !!
juan miranda 13.08.06 08:55
MEGLIO ESSERE PROCIONE CHE
FROCIONE !!!!!!!!
Le spiagge italiane appartengono al Popolo italiano ma i casi son due:
a) Il popolo italiano non è più padrone di un piffero.
b) Il popolo italiano non esiste.
Spedire la risposta a se stessi perché in ogni caso non interesserebbe a nessuno!
http://spazioinwind.libero.it/dario974/
http://bokk74.blog.kataweb.it/
caro Beppe, è la solita logica che abbiamo gia’ visto in Argentina. si privatizza tutto, rapinando cio’ che appartiene a tutti. capisco il tuo disappunto, ma io penso che, essendo la nostra una falsa democrazia, non dovremmo indignarci piu’ di tanto. il peggio deve ancora arrivare. saluti a tutti.
Paris Hilton in ospedale per il morso del suo procione
Paris Hilton è stata ricoverata questa notte in ospedale a causa del morso di Baby Luv, il suo animale da compagnia. Baby Luv è un kinkajou, una specie di procione sudamericano, e, secondo quanto ha riferito l’agente dell’ereditiera, l’ha morsa mentre stava giocando con lei sul letto. La ferita non è grave, ma Paris ha preferito andare al pronto soccorso per farsi fare un’iniezione antitetanica.
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
STERMINIAMO TUTTI PROCIONI ‘DA LECCO’ !!
caro Giovanni, grazie a dio non so nemmeno chi sia questa signora, di cui non mi frega nulla. oltretutto è talmente ignorante da non sapere che i procioni non trasmettono il tetano. doveva farsi fare una iniezione contro la stupidita’.
X CICERONE
Il piu’ grande sbaglio che fate e che vi ha gia’ fregato e’ di pensare che il resto del mondo ragioni, pensi ed agisca con le vostre logiche !!! Niente di piu’ sbagliato !
Pensare di ‘convertire’ all’illuminismo fanatici islamici o fanatici cattolici con Disneyland e’ pura illusione !
juan miranda 12.08.06 15:11 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
Forse su questo hai ragione.
Ma utilizzare i loro stessi metodi.. non credo sia una soluzione degna dell’illuminismo occidentale.
Cosa ci differenzierebbe poi?
Paolo Cicerone 12.08.06 16:02 |
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
La differenza sta nei metodi e nelle leggi! Al cavallo gli spariamo in testa non lo lapidiamo sulla spiaggia ! Dici che non c’e’ differenza ??
Dagli USA.Caccia ai clandestini via Internet,anche i navigatori di Internet potranno dare la caccia agli immigrati clandestini che attraversano furtivamente la frontiera,fra Messico e USA.Il governatore del Texas ha deciso di istallare lungo i 1600 km di confini comuni, tra il suo Stato e il Messico,centinaia di videocamere collegate anche con Internet.Il collegamento consentirà così a chi naviga su Internet di dare il suo contributo alla sicurezza dei confini USA………Anche l’Italia si stà muovendo: Il Ministro dell’Interno Amato , ha fatto anchesso istallare sulle coste di Lampedusa centinaia di videocamere collegate ad internet,in quei posti dove sbarcano i diseredati immigranti Africani,che rivendicano un solo diritto quello di esistere: Speriamo che i reazionari e razzisti che partecipano al forum o blog stiano tutto il giorno, a controllare con le videocamere collegate a Internet, dando così il loro contributo alla sicurezza dei confini della nostra Patria e non rompendo così le scatole con il loro post sarcastici e stomachevoli,per non dire di peggio.
Dare del razzista a chi pensa diversamente dalle sue idee non ha senso.Il razzismo non esiste.Le razze non esistono.Smettiamola,quindi,di dare del razzista alle persone.
Sono contro lo sfuttamento degli stranieri.Sono contro coloro che vengono in Italia a delinquere.Sono per l’aiuto di questa povera gente nei loro Paesi.Sono contro il lavoro nero, che parecchi di loro sono costretti a fare.
Sono contro le persone che fingono compassione per questi immigrati:perchè nessuno li vuole a casa loro.
L’ipocrisia sta dalla parte di quelli che non hanno coraggio di esprimere le proprie idee.
Spero che questa situazione non impedisca agli Taliani di andare al mare, cosi la gente che come me, va sempre in montagna potrà continuare a farlo senza dovere fare le code nei sentieri alpini…
Non so se avete fatto caso, i montanari, non vano mica a cercarsi i turisti, se vengono: bene, sw non vengono: meglio !
Viva le vacanze al mare !
Quanto vengono 1 ombrellone e 2 lettini sul prato? he he 🙂
Conosco una marea di inetti che pagano per andare al mare e ,così facendo si sentono felici e meglio degli altri.
Scrivo dalla Sardegna.Un luogo in cui non c’è bisogno di fare tanto caos per trovare un posto al sole come si deve,anzi,proprio dove ci sono gli stabilimenti,l’acqua è notoriamente più sporca e il mare molto meno bello che altrove.
Eppure esiste una mandria di sconsiderati che evidentemente non amano e non conoscono il mare;vanno in spiaggia a far vedere il costumino nuovo,l’abbronzaturina mozzafiato,a far vita di società(tra di loro s’intendono evidentemente),a prendere “il sole”, a fare ginnastica in acqua.
Pagano per avere una sedietta,un ombrellone e una cabina dove riporre gli oggetti personali.
Pagano perchè nella loro mentalità,ciò che si paga ha più valore.Evidentemente di valori non ne hanno altri.Eh si ha proprio ragione Proietti:”..il mondo è pieno di IDIOMI!!!”
Hai propio ragione.E che ormai siamo cosi “tarati”che sentiamo il bisogno di timbrare dei cartellini anche in vacanza.Prego accomodarsi,ombrellone n.215,decima fila a destra.(oppure) La riunione è finita,buone vacanze e..mi raccomando,ci vediamo tutti a Porto Cervo..Roba da matti!
Ho un’idea esattamente opposta delle spiagge: chiuse tutte e completamente, anche con recinzioni. Perchè? Semplice, nella maggioranza dei casi, la gente che fruisce del bene pubblico, disprezza il bene stesso, e nel caso delle spiagge si trasformano in ENORMI POSACENERI, campi di calcio con pallonate incluse, urlatoi da stadio, campeggi all’aperto. Non esiste un minimo di considerazione e quando cerchi minimamente di far notare la cosa vieni immediatamente umiliato e sbeffeggiati dagli usurpatori del bene pubblico.
Prima di esigere bisognerebbe imparare a rispettare il bene pubblico: ovvio che non vale per tutti, ma chi non ha fatto i conti con queste amare realtà?
Non ho più fiducia nel buon senso e nella buona educazione civica della “Gente”.
SONO ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO!!!! sono di palermo e abbiamo spiagge bellissime… ma non ce le meritiamo. andrebbero chiuse per sempre nella speranza di preservarle dai barbari che siamo. qui da noi prima si protesta perchè la spiaggia, o il parco o il giardino sono in stao pietoso… poi dopo l’ennesima pulizia straordinaria e radicale… in pochi giorni è tutto come prima…
sempre a PA… la spiaggia di mondello è quasi tutta occupata da cabine e steccati… ma… intanto il proprietario ha un bel documento in cui il Re vendeva a suo nonno (e quindi c’è poco da fare…) e poi almeno quel tratto viene tenuto in ordine… NON CI MERITIAMO QUELLO CHE ABBIAMO!!
La cosa incredibile non è in se la concessione, ma il costo (ridicolo) e come viene data.
Già perchè a parte che una concessione viene regalata (andate a vedere cosa costa un canopne biennale per 10.000 mq di spiaggia), ma soprattutto non c’è concorrenza nel darla.
Faccio un esempio: i pontili.
Sono una miniera di soldi, eppure l’assegnazione della concessione non avviene in base ad una gara a chi offre di più (come sarebbe logico), ma in base ad arcani misteri.
E’ la conseguenza,a mio avviso,dell’universale inganno prodotto in questo mezzo secolo dalla televisione e dall’incessante mole di pubblicità prodotta dal mercato,strumenti di arricchimento per pochi spregiudicati costruttori di menzogne finalizzati all’omologazione delle masse consumatrici,indotte a perseguire un’effimera felicità terrena. A qualunque costo umano: economico,ambientale,igienico-sanitario,estetico,etc.
In fondo che cosa muove la ribellione dei paesi arabi produttori di petrolio all’imposizione dei grandi petrolieri occidentali di volere sfruttare a loro tornaconto le loro risorse ?.
Poi uno si offende se un’altro dice POPOLO BUE
ma possibile che qualsiasi sia l’argomento , postate e fate valere le vstre ragioni da perdenti quali siete?.
Domani manco più vi ricorderete di queste discussioni sulle spiagge e andrete da bravi pecoroni a pagare 50 euro per un ombrellone e 2 lettini.
Faccio i miei complimenti all’amico Beppe Grillo che è un maestro in quelità di sobillatore di folle, ma con questi italiani , ci vuole proprio poco he he 🙂
Commentare il Suo commmento lo trovo una perdita di tempo ma tantè che del popolo bue Lei rappresenta la quintessenza, purtroppo.
Argomentare come fa lei sa farlo solo il popolo bue.
Infatti potevi anche farne a meno, io non cerco consensi, i dati di fatto sono tali e non possono essere obbiettati.
Puoi in fede affermare che una buona percentuale di persone non siano come dico io?
Va bene che siamo in casa vostra….provate un pò a pensare cosa sarebbe il blog senza NOi che vi postiamo!
Se riusciste a capire questo…la smettereste di censurare e cancellare i post!
MA…voi siete i GIUSTI !
SIETE autoreferenziali!
Ah !
Quanto aveva ragione GABER !…
IO SE FOSSI DIO!
NO! Voi siete dio!
Ma non lo sapete che …dio è morto?
Pensava di avere un antidio in se’ e si è suicidato.
Erw.in
ono iniziati i festeggiamenti a Cuba, per gli 80 anni che il LIDER MAXIMO FIDEL CASTRO farà oggi, oltrechè per la guarizione della malattia,che lo vede più arzillo che mai,ultimo RIVOLUZIONARIO ancora in vita ,che lotta contro l’Imperialismo americano, a solie70 MIGLIA DALLE COSTE DEGLI STATI. UNITI.Auguri Fidel .Una curiosità mady USA.Due pesi due misure.Immigrati di Serie A e di Serie B? Sembrerebbe proprio così:Secondo la legislazione USA un cittadino Cubano ha molti più diritti di un cittadino Haitiano o Messicano ecc. L’organizzazione che raggruppa varie associazioni di Haitiani che vivono negli Usa,si è lamentata facendo sapere che secondo lei, la legge dovrebbe essere uguale per tutti.Se sei Haitiano o Messicano sarai rimandato a casa con la forza,se sei Cubano potrai fermarti negli Usa e ottenere la cittadinanza,dopo appena due anni.Non è discriminazione questa? Perchè i Cubani si e i Messicani e Haitiani no? Ci sarà una spiegazione a ciò.La risposta è che gli USA usano in modo strumentale I Cubani della Florida cercando disperatamente di destabilizzare e rovesciare il LIDER MAXIMO ma purtroppo fina adora gli è andata a buca.
Evidentemente ogni nazione ha i sui TERRONI
sai sergio che c’è di brutto?
c’è che di c’è un solo Fidel mentre di merde come Bush ce ne sono tantissime!
La versilia è come le banke e l’entita’ sionista : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …
buondì ai naviganti insonni…la Comunita’Thu.le della Toscana apre le trasmissioni!
guten morgen kameraden!
Erw.in
State a casa ,oggi in Versilia piove e fa freddo:alle 7,30 la temperatura era di 15°C !
A proposito di spiagge si deve parlare di acqua e dell’acqua noi siamo i leader mondiali
Abbiamo aperto un forum e iniziato a parlare del Motore di Schietti, energia pulita rinnovabile gratis 24 ore su 24 ovunque col Principio di Archimede.
Poi abbiamo introdotto la Serpentina di Schietti, acqua potabile gratis 24 ore su 24 ovunque, anche nel deserto.
Ora abbiamo aperto un sezione su
Ozono, Ozonizzazione, Acqua Ozonizzata
http://energia-rinnovabile.forumcommunity.net/?t=3764770
Forse abbiamo trovato il modo per eliminare i detersivi schiumogeni. Sarebbe un colpo sensazionale. Una cosa troppo bella. C’è un esperimentatore che ce ne parla. Ne fa uso da alcuni anni con risultati eccezionali.
Un risparmio in soldi ed in energia incredibile non sarebbe più necessaria la lavatrice e non si dovrebbe più comperare detersivi
Per il momento l’uso del forse è d’obbligo però vale la pena capire, forse salviamo capra e cavoli. ( e fiumi, e mari, ecc ecc )
MA CHI SE NE FREGA !!
Spagna 2005. Sole d’qagosto. Ci incamminiamo, circa 10 minuti su una strada sterrata ma tranquillament percorribile, un amico in bici mette gli ombrelloni e la borsa frigo sul portapacchi della bici. Dopo un boschetto, una radura ecco che ti si apre una spiaggia bellissima (assolutamente libera), con sabbia molto chiara ed un mare pulitissimo, non troppo trafficata a dire il vero. Bellissima giornata, si mangia, ci si diverte, i rifiuti in una borsa come veri e propri cittadini civili, poi mi offro di portarli, lì al bottino prima del parcheggio. NOOOOOOOO!!, che cavolo fai quello è per chi pulisce la spiaggia dalle mareggiate, dai dammelo qua lo porto a casa così faccio la differenziata che domani passa l'”umido”. Ciao Beppe!!
Scusate il pessimismo, ma qui in Italia è il solito discorso, ci si attacca a tutto per fare soldi, il soldo comanda non il cittadino e i suoi diritti la vedo difficile togliere di mezzo una vacca grassa resa ancora più succosa dai turismi da spremere regolarmente ogni anno che sulle nostre spiaggie non mancano mai. E chi ti ci rinuncia a grasso latte della grassa vacca?
questa delle spiaggie recintate dagli stabilimenti balneari io non l’ho mai digerita, ma lo sapete che andare in un paese di mare il mare non lo vedi?Perchè è recintato, infatti questa cosa esiste solo in italia, già anni fa rimasi meravigliata dalle spiaggie di spagna,francia,ed altri paesi europei, veramente pulite chi le usa si porta a casa la spazzatura epoi libere, è stupendo potere guardare il mare,respirare senza tutto quel ciarpame di obrelloni,sdraio e via dicendo, perchè non hanno fatto che dire 100 metri di spiaggia privata seguita da 100 metri di spiaggia libera senza quelle brutte recinzioni che deturpano il paesaggio che sanno di soldi fatti alle nostre solite spalle?
Sono d’accordissimo con tutti quelli che vogliono riappropriarsi di ciò che è patrimonio comune e che ci viene scippato quotidianamente, sono anni che ne parlo, e provo una sensazione di rabbia indicibile. E’ vero, non si può tollerare che ci venga impedito l’accesso al mare, che ci venga tolta la possibilità di poter vedere il mare, solo perché qualche privato ha deciso che deve rubarsi i nostri soldi. Ma è pazzesco! Io non ci sto! E’ una questione che va portata subito all’attenzione dell’opinione pubblica, e subito bisogna agire, non so, forse coinvolgendo le associazioni dei consumatori, o semplicemente eccependo che si tratta di un problema di semplice incostituzionalità! Che ne dite, ci vogliamo coordinare? Non si può tollerare oltre!
Le spiagge in concessione sono una vergogna! Non capisco perché devo pagare per usare qualcosa che è MIO. Le consessioni sono l’ennessima dimostrazione che questo stato è incapace di valorizzare i propri tesori guadagnando sull’indotto. Le spiagge si valorizzano se si rendono libere e si guadagna sui ristoranti, bar, alberghi etc etc.
Ma che fa la soprascritta, a cui piacciono gli ombrelloni e i lettini e il bar con le bibite fresche e i panini?
La spiaggia libera é spartana, invece a qualcuno piace abbandonarsi alle pigrizie più illimitate.
A prezzi ragionevoli d’intende.
fiorenza 1949
Sono un ragazzo di Reggio Calabria, ed anche da queste parti si sta’ procedendo con la privatizzazione delle spiagge “pubbliche”, ma da noi il risutato e’ tutt’altro che negativo, complice il fatto che abbiamo centinaia di chilometri di litorale (impossibile quindi da occupare completamente). La privatizzazione di alcune areee ha dato quindi alla gente la possibilita’ di scegliere luoghi sicuramente piu’ puliti rispetto a quelli pubblici (ancora c’e’ una grande insensibilita’ ambientale dalle nostre parti) ed evitare la seccatura di portarsi appresso ombrellone ed accessori vari (per esempio in caso di spostamento con scooter). Inoltre la privatizzazione della spiggia nella via marina principale, con lidi operanti anche come discoteche e luoghi di relax notturni, ha dato vita ad un fenomeno di grande utilizzo da parte di tutti i cittadini e turisti di aree che altrimenti verrebbero sfruttate solamente a meta’.. Morale della favola:TUTTI A REGGIO CALABRIA!!
mai pagato x andare in spiaggia. nel salento preferisco andare a torre lapillo. http://maps.google.com/maps?t=k&ie=UTF8&ll=40.28602,17.850219&spn=0.001878,0.003659&om=1
Hai assolutamente ragione… una cosa per cui mi sono sempre incazzato sono le spiegge privatizzate…. Una volta han fatto vedere un servizio alle iene che dimostrava che per legge le spiagge pubbliche devono essere lontane l’una dall’altra 100m (o qualcosa del genere) e invece nella realtà distano a più di un km…. è VERGOGNOSO e condivido con te questo disgusto….. baci!!!!!
ho una storia interessante a proposito delle spiagge a napoli. se ti va, contattami.
“Perchè le spiagge diventano private? Chi concede ciò che è di tutti ai privati per il loro profitto? Chi lo autorizza? Le amministrazioni comunali? Ma la spiaggia è dei cittadini, non delle amministrazioni. Il discorso è sempre il solito. Autostrade, telefonia, acqua, spiagge. Roba nostra, roba dello Stato viene privatizzata ignorando i nostri diritti. ”
1)Il tutto perche’ privatizzando ti fanno credere che presto queste prestazioni costeranno molto meno perche’ ci sara’ concorrenza.
2) Nel frattempo le amministrazioni incassano i soldi per le varie concessioni e ti promettono che faranno tanti investimenti per migliorare la tua citta’.
notte
non parlarmi di amministrazioni, io vivo a pisogne sul lago d’iseo ,ebbene la spiaggia libera è una schifezza e si capisce il perchè confina con quella privata se quella pubblica fosse solo che dire pulita sarebbe preferita da noi e allora ti dirò che fino a giugno era impreticabile per via dell’erba alta che poi hanno tagliato ricavandone fieno.Poi mi fermo perchè per parlare dello spreco di soldi in fioriere ed altri abbellimenti per giunta di gusto discutibile ci vorrebbe una giornata, basti pensare che quando piove c’è un rione che puzza di merda, invece loro spendono i soldi nelle fioriere, nelle pavimentazioni di piazza che erano già pavimentate, in abbattimenti di alberi che erano centenari per fare posto all’asfalto, insomma poi dicono non abbiamo soldi, ma chi controlla tutto questo spreco?
E’ semplice i figli della nuova popolazione italiana.
Non devono forse arrivare milioni di persone con la nuova legge della cittadinanza italiana?
Pero’ bagni separati come si usava nell’ottocento e costumi interi ,altrimenti si fa peccato.
notte
dimenticavo…….facendo una previsione di lungo periodo, con la popolazione che diventa sempre più vecchia e di conseguenza con più pensioni(del c.zzo), è molto probabile che questi stabilimenti poi restino vuoti……..in quanti si potranno permettere di andare al mare con questi costi??…….
Questa è la vera skizzofrenia totale!!!
Ma come si fa…….Eppure ve ne siete accorti anche voi……..Se venite nella mia città (barletta) vedrete ch della litoranea di levante non ci è rimasto più nulla di pubblico e si sta tentando di fare lo stesso in quella di ponente.
Purtroppo è un problema che riguarda tutta la penisola…..Invito il DIPENDENTE Sign. Ministro Rutelli a prendere atto di questo scempio e a porvi rimedio……..
Gli suggerirei di prendere in considerazione il modello Spagnolo e farne tesoro.
Alle proxime….. “GRILLO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”
Caro Beppe, prova a chiedere al Sindaco di Alassio cosa pensa delle spiagge libere e secondo lui chi sono i frequentatori di queste spiagge. Dato che in Europa la percentuale delle spiagge libere è ben superiore a quelle privatizzate le considerazioni degli amministratori dei nostri comuni sono che gli Italiani appartengono ancora all’era dell’inciviltà oppure che sono tutti frequentatori del Billioner!!!!!!!!!!!
Ciao
Enzo
Sono un ex sottufficiale delle Capitanerie di Porto, che oggi si chiama Guardia Costiera. Ho comandato per quattro anni il porto di Riccione. Ciò che dice GRILLO è assolutamente sacrosanto, ma la gente che si è fatta depredare di tutto e lo fa perchè non sa e non conosce le leggi e non si infdorma e quando viene informata dal sistema lo è secondo gli interessi dello stesso sistema. Sono uscito dal corpo andando in pensione molto presto proprio perchè non potevo più fare il mio lavoro perchè tutto ciò che avevo imparato mi veniva sistematicamente smontato e trasformato da coloro che dovevano essere gli artefici del rispetto delle leggi a partire dai diretti superiori a tutte le istituzioni a tutti i livelli. Le spiagge fanno parte dei BEni Demaniali dello stato e bene demaniale significa bene di tutti. Privatizzarli o limitarne l’uso ai cittadini è un atto illecito e chi lo fa a qualsiasi livello sta violando un diritto del cittadino e tutte le leggi che tale diritto sanciscono. Le concessioni erano sorte come un mezzo per tenere pulite le spiagge e pagare significava scegliere di accedere ai servizi sdraio e ombrellone non alla spiaggia che rimane tutt’ora un diritto di ogni cittadino. In pratica potremmo entrare in qualsiasi stabilimento balneare, dico qualsiasi, fare il bagno senza sostare e accedere ad alcun servizio (esclusi i bagni e le docce che dovrebbero essere pubblici anche nell’uso) senza pagare nulla. Oggi così non è ed ogni volta che viene richiesto il pagamento obbligatorio di servizi e di accesso alle spiagge viene commesso un reato contro il cittadino. Per la pulizia il compito è assegnato ai concessionari da una delega che viene fatta dallo stato verso la concessione e dai comuni per normative europee esplicite. Tutto così come viene gestito è la dimostrazione che oggi qui in italia non siamo più in uno Stato di Diritto. Ma la gente è addormentata e combatte chi li difende e difende chi li viola!
Non badi al mio nome fittizio.
Spero di rileggerla spesso su questo blog.
ma allora queste spiagge sono diventate un casino.
si pero’ parte della merda vien giu’ dalla montagna, altra e’ locale….
pagate pure….
pero’ c’e’ della bella ciornia sulla spiaggia.
le spiagge? fanno schifo, merda e mozziconi di sigarette…va bene cosi?
ma non mi fate ridere….
Si capisce che non sai nuotare.Vicino a casa tua ci sarà senz’altro la spiaggia che descrivi
FINALMENTE!!!
Qualcuno se n’e’ accorto……Abito in Sardegna, di anno in anno diventa sempre più difficile trovare un angolino di spiaggia incontaminata come succedeva sino a pochi anni fa.Vicino a Cagliari c’e’ la bellissima spiaggia di Chia, lo scorso anno abbiamo avuto la pessima idea di partire da casa armi e bagagli per la solita “gita” al mare…Sorpresa!!! La spiaggia di fatto appartiene all’albergo…….non esistono piu’ le dune di sabbia della mia giovinezza, ma solo dieci file di ombrelloni e sedie a sdraio……. Per i bagnanti “pubblici” , bonta’ loro, sono stati riservari un metro di sabbia a ridosso delle rocce e due robusti signori controllavano chiunque si avvicinasse alla recinzione. Morale quest’anno non ho avuto il coraggio di avvicinarmi alla spiaggia di Chia. Costa orientale ……vado a Geremeas spiaggia bellissima di chilometri……..pero’ la strada che passa vicino alle ville e’ sbarrata da cancelli elettronici, l’unico accesso ha un parcheggio che di anno in anno diventa misteriosamente sempre piu’ piccolo. E Briatore ha il coraggio di scrivere sui giornali, articoli contro il presidente Soru che vuol far pagare le tasse a chi viene a sfruttare le nostre coste MA LA SPIAGGIA NON E’ ANCHE MIA?????????’
Per Marco Taio
quest’anno il prezzo di una casa o appartamento a viareggio e’ intorno ai 5000 euro al mese, SOLO AGOSTO. Tutto il resto de lo devi pagare, mangiare ,lavare, ecc,.
Le case non affittate stanno aumentando.
Nonostante cio’ la citta e’ sempre piena di turisti.
Per il parcheggio , passato settembre , ci sara’ da ridere, il centro sara’ a pagamento anche per i residenti.
Il mare e’ abbastanza improponibile, e allora le poche piscine dei bagni vanno alla grande .
non tutti i bagni hanno avuto il permesso di farsi la piscina.
Il turismo ? e’ fatto da anziani ( maggioranza) e i giovani al mare dal sabato alla domenica trmite il treno.
notte
L’educazione è una variabile che può cambiare il corso della storia.
La “spiaggia” in questione fa capire come funzionano le cose qui in Italia.
Un’Italia che non viene educata al rispetto di nulla. Uno stato che non da esempio, se non nella peggiore delle accezioni.
Paghiamo sempre due volte il gettone.
Questo è il problema.
Per Marco Taio
quest’anno il prezzo di una casa o appartamento a viareggio e’ intorno ai 5000 euro.
Le case non affittate stanno aumentando.
Nonostante cio’ la citta e’ sempre piena di turisti.
Per il parcheggio , passato settembre , ci sara’ da ridere, il centro sara’ a pagamento anche per i residenti.
Il mare e’ abbastanza improponibile, e allora le poche piscine dei bagni vanno alla grande .
non tutti i bagni hanno avuto il permesso di farsi la piscina.
Il turismo ? e’ fatto da anziani ( maggioranza) e i giovani al mare dal sabato alla domenica trmite il treno.
notte
Spiaggie a pagamento? Strano modo di attirare altri turisti stranieri in Italia.
Estate 2007: tutti in Francia e Croazia.
Sono arrivato al eta di ormai 45 anni e posso dire si e vero le spiagge libere non esistono piu ormai come non esiste piu uno spazio tra spiaggia e bagno asciuga ma perche questo perche non siamo capaci di pulire dove sporchiamo abbiamo ancora bisogna della mamma che ci fa il letto da mangiare e ci dia la paghetta giornaliera ormai prima era settimanale perche dovunque e pubblico crediamo di avere il diritto di sporcare danneggiare ecc.ecc ecco perche non esistono piu le spiagge pubbliche perche non siamo capaci di tenerle pulite tanto vale darle in affitto a persone che pultroppo devono anche vivere dopo la stagione estiva .
Impariamo a tener pulito dove e pubblico e poi se ne puo riparlare .
Giancarlo Pettinato
ciao ragazzi…
in questo giorni ho ospiti a casa e sono in ferie, quindi esco la mattina e torno a quest’ora di notte..
mi dispiace di non ruscire a partecipare alla discussione, ance se le spiagge le sto frequentabdo parecchio in questi giorni! ;-))))))
Dove vado io al mare (spiaggia di Capocotta, tra Ostia e Torvajanica) trattasi di spiaggia pubblica, almeno per ora, anche se vi sono stati molti tentativi da parte di privati, fino ad oggi il comune non ha ceduto… e mi auguro non lo faccia MAI!
PS) Giovanni Senzitalia: le spiagge della east coast le ho viste dal vivo, e ci ho fatto pure il bagnetto nell’oceano!
bellissime. C’erano addirittura i cavalli selvatici che arrivano fin sulla spiaggia!
Notte a tutti!
Raffaella, se venivi un po’ piu’ a nord, scoprivi che anche qui al New Jersey Shore, quasi tutte le spiagge sono a pagamento! Io vivo a Point Pleasant, paghiamo fior di tasse locali, e per andare alla spiaggia di Point Pleasant Beach dobbiamo pagare $7 al giorno (a partire dal 30 maggio circa, Memorial Day, ai primi di settembre, LAbor Day) oppure comprare un badge per la stagione, dipende dalla spiaggia, dai $30 agli $80, E NON TI DANNO NEANCHE UN OMBRELLINO O UNA SDRAIETTA STRIMINZITA, te li devi portare da casa!!! Per questo non vedo l’ora di trasferirmi in Florida!!!
A causa di queste rapine estive da tre anni andiamo al mare in Spagna, dove le spiagge sono libere, con a disposizione piccole docce e sono pulitissime: vengono setacciate tutti i giorni (durante la notte) con reti trainate da trattori. Il tutto a spese del comune. Se vuoi ti porti l’ombrellone, se non vuoi vai solo con l’asciugamano, se non vuoi nemmeno l’asciugamano puoi farne a meno, nessuno dice nulla…….se non vuoi fare nessuna fatica il comune (Ayuntamento) mette a disposizione una piccola area (veramente piccola) per dare ombrelloni e sdraio a modiche cifre. Da anni non vado più a Viareggio poichè oltre a rapinare cifre iperboliche per sdraio e ombrellone, ora paghi pure 5 euro di parcheggio (Per un minuto o tutto il giorno, fa lo stesso), se non trovi parcheggio all’interno dell’area dello stabilimento balneare! Ma per chi ci hanno preso. Il turismo in Italia farà presto una brutta fine!!! A proposito per chi non lo sapesse: con i voli Low Cost ho portato a Valencia 4 persone in aereo con quello che a Viareggio avrei speso per sdraio e ombrellone per una settimana!!! Risultato abbiamo fatto tre settimane di mare risparmiando alla grande e stando benissimo. Lì ho notato turismo in crescita da tre anni a questa parte e da noi come và?
Litorale romano:
-ombrellone 7 .
-2 lettini 16 .
tot. 24 per una giornata a rischio insolazione(insomma, le vecchie 50 mila lire, quasi)
Quando:
– un ombrellone costa 7 ., e lo possono ereditare anche i tuoi figli;
– 1 lettino costa 25 , anch’esso ereditabile.
Conclusioni:
1)Vado due settimane al mare in modalità spiaggia privata: e spendo 288
2)Se, invece, ci vado in modalità pubblica: spendo 32 . RIsparmio 256 , pari alle 500 mila lire del vecchio conio…!
‘Sti ca..i!
Troppe concessioni, sarebbe bene se almeno la metà fosserò ritirate. E’ ora di tirare il freno a mano.
Chissà quanti di voi sono già stati in Spagna! Se ci avete fatto caso lì le spiagge (isole atlantiche comprese!) sono TUTTE e dico TUTTE LIBERE! anche negli alberghi ******* (7 stelle) extra lusso! Dopo un certo numero di metri dal bagnasciuga, be’ allora diventa anche privato ma è proprio tutta un’altra storia. Ma perchè C………O non deve essere possibile farlo in Italia? E’ ormai da parecchi anni che la Spagna ci da’ la polvere anche come civiltà. A poco a poco ci rubano anche la speranza per il futuro? Ma perchè non ci diamo tutti una mossa? Sì, fondiamo un partito, una compagnia petrolifera, un’assicurazione, una banca, una “coop” tutta nostra, così almeno i profitti li becchiamo sempre noi! Ma che ci vorrà mai? Mi sembra che siamo in tanti: ognuno apporta un po’ di soldi e mette a disposizione la propria professionalità! E’ un’utopia? A me non sembra proprio. Tutte le società saranno controllate dalla capogruppo: “INSP” (Io Non ci Sto Più). Notte a tutti e… pensateci.
e’ ora che ci riprendiamo le nostre spiagge si sono appropriati di tutto non giocare a pallone non fumare non cantare non fare questo non fare quello ma loro cosa fanno per noi .a jesolo ci chiedono 8.5 euro ultima fila fino a 15 euro 1a fila per darti cosa un ombrellone e 2 lettini le file sono talmente vicine che non puoi neanche aprire il giornale altrimenti vai ad invadere l’altro ombrellone.e questi bambini poveri bambini.quando ero piccolo giocavo a pallone tutto il giorno .adesso devo spiegare a mio figlio che ha 4 anni che non puo’ perchè ci danno la multa.
basta non se ne puo’ piu’ devo pagare per non fare niente neanche il bagno con tutte le meduse che ci sono.
Tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Amici e fondiamolo questo partito.
Chiamiamolo ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI “.
Nominiamo Grillo Presidente Bacherozzo.
Chi ci sta aggiunga il suo nome qui sotto.
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
Silvano Berluschet
Valter Conti
Jerry Spera
IO PENSO INVECE ALLA SPIAGGIA DI RIMINI,
QUELLA RECINTATA SUI TRE LATI DA UN TELO NERO ALTO SEI METRI,
FATTO APPORRE DAL SINDACO CATTO-COMUNISTA, AFFFINCHE’ LE MOGLI DEI RIFIUTI UMANI ISLAMICI POSSANO PRENDERE IL SOLE,
VISTO CHE LA LORO RELIGIONE DEL KAZZO, VIETA DI TOGLIERSI IL BURQA SE POSSONO ESSERE ANCHE SOLO SFIORATE DAGLI SGUARDI DI ALTRI UOMINI E/O INFEDELI…
UNA REGOLA CHE NON AVREBBE SFIGURATO NELL’AFGHANISTAN DEI TALEBANI,
UN PASSO ANCORA AVANTI A BACIARE IL KULO ALLE M.E.R.D.I.N.E. ISLAMICHE…
C’E’ QUALCHE CATTOCOMUNISTA CHE VUOLE UN GATORADE AL PERIOSSIDO?
5MILA MORTI SVENTATE,
5MILA MORTI PREPARATE DA IMMIGRATI PACHISTANI ISLAMICI A CUI ERANO STATI DATI QUELLA CITTADINANZA E QUEI DIRITTI, COME PREDICATO DALL’IMAM FERRERO,
5MILA MORTI CHE CI SARANNO, LA PROSSIMA VOLTA, IN ITALIA…
DOVE VOI CATTOCOMUNISTI,
GLI AGENTI DEI SERVIZI SEGRETI CHE CI DIFENDONO LI FATE SBATTERE IN GALERA,
MENTRE GLI IMMIGRATI CHE CI ODIANO E CI UCCIDNO,
LI FATE ENTRARE A MILIONI E REGALATE LORO MILIONI DI PRIVILEGI !!!!!
(ANCHE MILIONI DI CARTA,
3MILA EURO REGALATI DALL’IMAM FERRERO A OGNI CLANDESTINO,
MILLE EURO CADAUNO DI CONDONI PER LA TRUFFA DEL BONUS BEBE’)
MA UN GIORNO PORREMO FINE A QUESTO SCEMPIO,
SARA’ UNA NUOVA NOTTE DEI CRISTALLI !!!
A.L.L.A.H. M.E.R.D.A.,
H.E.I.L. H.I.T.L.E.R. !!!!!!
Ecco la feccia del mondo, quelli come te!
Spero che morirai tra mille sofferenze, soffocato dal tuo odio e dal tuo vomito.
Tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Amici e fondiamolo questo partito.
Chiamiamolo ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI “.
Nominiamo Grillo Presidente Bacherozzo.
Chi ci sta aggiunga il suo nome qui sotto.
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
Silvano Berluschet
Valter Conti
ti viene un cancro al fegato… sicuro, entro due anni da ora!
Il presidente pero’lo faccio io!Io vi porto i soldi e gli agganci giusti!Se no non se ne fa niente!
Jerry Spera
E poi i bagnini,i fabbricanti di ombrelloni,i fabbricanti di cabine e tutti gli altri,che fanno? Vengono a mangiare a casa tua? E l’IVA sul costo della brandina,dell’ombrellone,della tenda ecc. lo stato a chi la va a chiedere? Agli abolizionisti?
Stai dicendo che qualcuno rimpiange i buoni guadagni fatti sull’errore e sulla connivenza?
hahahahhaha…. questa è buona… moriranno di fame e lo stato varerà una finanziaria… infatti le concessioni delle licenze vengono erogate per supportare l’occupazione… hahahahaha…. ma che sei un bagnino o un detentore di concessioni??
* * * Renato Zero – spiagge * * *
In Europa le spiagge sono quasi sempre libere.
Come mai!!!????
Anche in Italia i politici sono quasi sempre liberi… e vanno al mare
Come mai!!!!!????
Buona notte
Almeno pagassero le tasse poi. Visti i dati sulle denunce dei redditi….
Prendono i regali e i privileggi e non pagano le tasse. Poi vanno anche a lamentarsi….
Prova?
che c’è ?
t’hanno bannato ciccio?
Che ve possino caricà!
Ricordo col Camanini grande anarchico di razza nel 1970 caserma XXX maggio a peschiera del garda, carcere militare, quando in agosto presidiarono er carcere gli anarchici: Voi con noi… noi con tutti..
generali dentro disertori fuori… capirai…
io mezzo/disertore…avevo finito la maja e so finito burocraticamente lì.
Eppoi con il Cobra (antonio serventi) piazza di Spagna 1967 eravamo veri onesti figli di puttana ma, anarchici rispettosi del prossimo..
vabbé….già so ito oltre…sarà l’ora.
Bonanotte carissime/i!
************************************
…E LA RETE QUANDO LA LIBERIAMO? IN GERMANIA BASTANO 5 EURO PER UN ABBONAMENTO MENSILE ADSL FLAT!!!!
INTANTO IO L’ADSL CE L’HO GRATIS!!!
http://adslgratis.altervista.org
*************************************
Nella assurda distinzione tra privato e pubblico, non in astratto o in generale ma come in Italia intesa, il “pubblico” è “pubblico” solo nel senso che esiste un AMMINISTRATORE (il politico eletto) che si considera il PADRONE della cosa pubblica affidatagli in amministrazione con il voto e fa di tutto per FARE GUADAGNARE AMICI E PARENTI (E OVVIAMENTE SOPRATTUTTO SE STESSO) perchè la legislazione gli da poteri complessamente e artatamente interpretabili che, alla luce di qualche codice o regolamento, finisce per affidare al tipo in questione poteri “di vita e di morte” sulla cosa pubblica affidatagli.
Di solito sceglie per la morte, perchè ci guadagna di più! E’ questo ciò che accade nella terra dei favoritismi, nella terra del furto quale l’Italia cerca ad ogni piè sospinto di diventare. Un vero e proprio suicidio.
Tra l’altro l’esplodere del debito pubblico è l’altra faccia della medaglia perchè proprio per favorire amici e parenti (e, come detto, se stessi) si finisce, ad esempio, per acquistare per il PUBBLICO (cioè a spese degli altri, di tutti gli altri) edifici faraonici per mettere due impiegate e due computer, vedasi le sedi comunali, quelle provinciali ecc…
Si vendono a prezzi stracciati concessioni ad amici, si chiudono gli accessi alle spiagge, ci sono località (splendide e super vincolate)dove il prepotente di turno è riuscito ad appropriarsi praticamente di tutto, per di più COSTRUENDO OSCENI EDIFICI MOSTRUOSAMENTE BRUTTI E GRANDI e lo ha fatto proprio per dimostrare il proprio potere, con la connivenza di amministratori il cui “tecnico distratto”, “per errore”, ha dato concessioni e permessi ma ormai non si può tornare indietro…
Farne un inventario è SEMPLICISSIMO.
Basterebbe chiedere ai turisti o chi da quella spiaggia o da quel litorale era passato 3 o 10 anni fa.
Ma arriva poi la vendetta di Montezuma: dopo una decina di anni spesso il mare si è talmente inquinato da impedire il bagno persino agli arraffatori!
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
Silvano Berluschet
P.S. Io ho un amico a Palermo che bazzica tra campi di calcio e maneggi ,forse potrebbe trovarci un po’ di fondi o quache amico “influente”
Buonanotte Gianni. Sogni d’ora…accidenti..d’oro.
(Annamrì sò na carogna!!)
Per uno Stato infermo l’unica via di salvezza è permettere che l’uomo possa svilupparsi e prosperare.
Per una banda di briganti ammalati, l’unica via di salvezza è il permettere che in essa prosperino gli onesti cittadini.
Se ciò si avverasse, la banda di ladroni perirebbe come tale.
La nazionalità è una mia proprietà.
Ma la nazionalità non comprende tutto il mio essere.
Anche l’umanità è una mia proprietà.
Soltanto l’individualità mia può fare di me un uomo.
Doppio-bacetto a zio
Sò cotta!
Volevo dire sogni d’oro 🙂
Magari Gianni, magari….
Sogni d’ora!
Beppe vorresti dire che sei arrivato all’ultima spiaggia?
Ah, era da tanto che volevo scrivere di questo,mi avete preceduto, bene…Ma è mai possibile dico io? Allora domani andiamo a Napoli e autorizziamo tutti i parcheggiatori abusivia richiedere un pedaggio per il posteggio della propria auto in zona a striscia bianca, è sfruttamento del suolo pubblico anche quello non vi pare? Per poter accedere a una cosa mia Io Devo pagare…e se mai per caso mi venisse in mente di far valere quella legge ormai dimenticata secondo la quale nei primi metri di bagnoasciuga io potrei stare gl stessi “proprietari” di lidi la ignorano…e in costiera sorrentina ci sono lidi la cui DISCESA, nell’accezione letteraria del termine ovvero scendere sulla spiaggia, mi costa dai 3 ai 12 euro…E’ una vergogna…Mi vergogno per loro per codesti che rubano legittimamente in modo assolutamente arbitrario e incontrollato.
A napoli è talvolta in uso scendere su una spiaggia”Libera!” ed enrare in un lido privato…ebbene conosco posti che CACCIANO gli usufruitori di tale servizio…Ah…QUI C’è MANCANZA DI IGNORANZA!!! Come diceva il saggio Brecht.
Le spiagge, che bella cosa per il nostro diletto.
Peccato che quelle veramente LIBERE in Italia siano dei letamai assurdi.
Gia’,in quelle a pagamento c’e’ chi tiene ordine e pulizia , che controlla,gestisce e garantisce un certo minimo di integrita’ dei servizi.
Tutto questo si paga…tanto per cambiare.
L’unica cosa che ti passo, caro Beppe, e’ che il costo e’ ECCESSIVO e sopratutto,in alcuni posti, assolutamente fuori da ogni criterio, escluso quello del guadagno sfrenato.
Siamo alle solite,se permetti a qualcuno di gestire a suo uso e consumo qualche cosa che appartiene a tutti stai pur certo che cerchera’ il suo profitto e non il benessere altrui.
Comunque sia se altrove esistono spiagge libere,ben tenute e comunque in qualche modo gestite,non vedo perche’ non si possa fare la stessa cosa qui da noi.
Ovviamente dovremmo considerare i gestori,gli interessi che smove il tutto e le persone che finirebbero a casa senza lavoro se le spiaggie fossero tutte libere.
@ Manuela Bellandi
http//.buonanottecara.@ciao.tvb.uff
notte fra’,
baci
Scusa, io mi sono romeno. Cosa e il partito dei bacherozzi ?
E un partito che mi dasse un lavoro e da mangiare?
Se tu mi da rispoto io contento e iscrivesso.
L’UOMO E IL MARE
Uomo libero, sempre tu amerai il mare! Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro.
Ti compiaci a tuffarti entro la tua propria immagine; tu l’abbracci con gli occhi e con le braccia, e il tuo cuore si distrae alle volte dal suo battito al rumore di questo lamento indomabile e selvaggio.
Siete entrambi a un tempo tenebrosi e discreti: uomo, nessuno ha mai misurato la profondità dei tuoi abissi; mare, nessuno conosce le tue ricchezze segrete, tanto siete gelosi di conservare il vostro mistero.
E tuttavia sono innumerevoli secoli che vi combattete senza pietà né rimorsi, talmente amate la carneficina e la morte, eterni lottatori, fratelli.
*****************Buonanotte blog******************
Scusate….Charles Baudelaire
vissuta in pieno e assoluto comfort.
Come dire taaaaaaaaaanta vasellina
io abito a viareggio la perla del tirreno(?)
per andare alla spiaggia libera devo andare in macchina 5 km e poi 2 kmn a piedi nel bosco.
Di fronte casa mia non osso neanchye andare a sdraiarmi sulla spiaggia o sulla battigia perche arriva il bagnino( istruito dal padrone del bagno) e mi manda via.
Ma la spiaggia non e di tutti
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
Roberto Paolo
Manuela Bellandi
perchè non ti fai i cavoli tuoi per qualche settimana?
mica t’ho cercato io?
questa sera sono poco socevole
togli il mio nome da questa buffonata, il mio non è un nick fasullo.
notte
Marco Giovini 13.08.06 00:46
***
Bacherozzo ce sarai te e tutti i pretacci malefici come te….Bacherozzo a me.
ma a te e tutti li parenti tua…pretacci infamoni!!!
LAS RIVOLUCIONES SOCIALES AMIGO
IL CHE 13.08.06 01:11
BUENO!BUENO!
HASTA LA VICTORIA SIEMPRE!
EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA’ VENCIDO
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Ivana iorio
‘Sera Elfo.
La storia è fatta da cicli, e questo che stiamo vivendo è durato sin troppo. Più si protrarrà e più la sua fine produrrà effetti devastanti.
Annamaria Farina 13.08.06 00:35
*****
Annamaria, fin troppo?
Guarda che in precedenza le cose andavano lentissimamente. Non scambiare l’accelerazione del trinomio citato con la velocità dei tempi storici.
Ricorda cara che il tempo è relativo a tutto. Appare (per le conoscenze attuali) che un tempo oggettivo non esista (non sia percepibile).
Anche la luce, con la sua straordinaria velocità, non sembra più essere metro di paragone per calcoli pluridimensionali.
Pertanto, quel che tu citasti è solo apparenza.
I tempi storici sembrano accelerati da quel che l’uomo ha fatto. Ma poi si contano sempre in anni…nèh!!!
Pertanto se in cento anni abbiamo percorso la parte evolutiva più accelerata (a parità di tempo terrestre) non vuol dire che il nostro ciclo è durato troppo ma bensì esattamente il contrario….troppo poco.
E’ solo la nostra evoluzione che ha accelerato in maniera vertiginosa nell’ultimo periodo.
Sembra quasi come quei moribondi che all’ultimo vedono peggiorare la situazione vitale vertiginosamente e in pochissimi giorni muoiono….ma poi le giornate passano lo stesso nonostante loro ci siano o no….Mi sono spiegato?
Il mio fin troppo era riferito agli effetti devastanti prodotti, non al ciclo storico.
Il tuo concetto è chiaro.
‘Notte!
Il lido balneare sulla spiaggia è molto di più di una sdraio e di un ombrellone da offrire al villeggiante fuori porta per la sua vacanza balneare vissuta in pieno e assoluto comfort.
Lo stabilimento balneare, emblema storico dell'”Italietta” anni Cinquanta, quella, per intenderci, del boom economico, così bene rappresentato in tanti film di costume dell’epoca, ormai ha assunto sempre più la “statura” di una vera e autentica azienda economica: un complesso e nutrito indotto che nella sola Sicilia dà lavoro a ben 30 mila persone.
Un esercito di bagnini, di barman e di camerieri tuttofare sono al servizio di 3 mila aziende che, disseminate nei litorali costieri dell’Isola, hanno certamente contribuito a cambiarne il volto turistico ed economico, tant’è che, se non siamo ancora ai livelli della Versilia o del Cesenatico, forse molto presto lo diventeremo.
Sono infatti sempre di più i chilometri di spiagge libere che hanno ceduto il passo agli stabilimenti balneari, duttilmente trasformati anche in spazi di ascolto-musicali e di intrattenimento, come i lounge bar, in cui il bagnante viene accolto dopo il calare del sole. Una “tendenza” di un sistema ricettivo-stagionale che la scadenza, avvenuta di fatto il 30 giugno, del protocollo di collaborazione tra la Regione siciliana ed il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha messo decisamente in difficoltà.
http://www.qds.it/qds.nsf/(ArticoliWWW)/CEA766D3D7622A45C12571C0005B7543
Ne parlavano anche in Emilia Romagna, di questi aumenti…
Incavolatissimi.
Notte 🙂
A tutto il blog, alla tribù, ai bacherozzi…
una buona notte.
Spiagge
spiagge immense ed assolate
spiagge gia’ vissute
amate e poi perdute
in quest’azzurrita’
tra le conchiglie e il sale
tanta la gente che
ci ha gia’ lasciato il cuore.
spiagge di corpi abbandonati
di attimi rubati
mentre la pelle brucia
un’altra vela va
fino a che non scompare
quanti segreti che
appartengono al mare
…
(R. Zero)
Buonanotte Leo, dormi bene.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Vicolo Giacinto
Roberto Paolo
Il famigerato aumento del 300 per cento del canone demaniale è stato rinviato dal governo alla fine di settembre. E l´effetto del decreto è retroattivo al 15 dicembre 2005». Alla prima uscita ufficiale in veste di ministro del Turismo il vicepremier Francesco Rutelli si presenta con l´annuncio più atteso da tutti i gestori di stabilimenti balneari d´Italia, un annuncio che lo renderà popolarissimo anche sulle spiagge della Toscana.
Per i concessionari dei bagni è la fine di un incubo. Le proteste erano state fortissime e compatte, in Versilia e sul litorale pisano e livornese alcune associazioni di gestori erano persino arrivati a minacciare lo sciopero fiscale. Eppure il canone incide poco sul bilancio delle loro attività imprenditoriali, dai mille ai tremila euro l´anno in Toscana, secondo i metri quadri di litorale ottenuto in concessione. Ma un aumento così consistente era vissuto come un´imposizione assurda.
http://www.primapagina.regione.toscana.it/index.php?codice=16636&sott_c=48
COMPAGNI…,MEGLIO,FRATELLI…
QUAND’E’ CHE DECIDERETE DI PASSARE ALL’AZIONE?!
IL CHE 13.08.06 00:59
…………..
Lo stiamo facendo, non vedi quanti messaggi scriviamo. Cosa vuoi di più ?
LAS RIVOLUCIONES SOCIALES AMIGO
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Francesco Gianstefani
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Ivana Iorio
Zio Gianni, l’anarchia non è assenza di regole.
Questo è un errore di interpretazione largamente diffuso.
Comunque forse hai ragione…Conoscendo gli italiani tutto potrebbe accadere, ma si può sempre rimediare no?
Basta vigilare e non lasciare che tutto vada a rotoli.
Ciao, ‘notte!
Lucio Liberati 13.08.06 01:00
***
Quanto odio nelle poche righe che scrivi.
Buonanotte G.C. faccetta che ha la bocca all’ingiù.
Buonanotte a tutti (notte Leo)
aforisma della notte.
Beppe non devi convinvìcere chi è gia convinto, in Italia bisogna convincere gli altri.
Francesco da Roma.
P.S.: Beppe, guarda che quella della libertà direttamente proporzionale al rispetto delle leggi è vera e potresti usarla nei tuoi spettacoli….passa parola.
Sogni “liberi” Elfo!
Ricorda, sei sposato. Quindi attieniti rigorosamente alle regole: niente donne nude mi raccomando.
Eheheh!
Bacioni.
Notte !
Lucio Liberati 13.08.06 00:35
***
Non creder che perchè ti si da credito tu possa provocare le persone indisturbato.
Ricorda caro che se ti facciamo credito….poi ti si chiede la restituzione del debito contratto.
Caro qua si studia all’università del Grillo e tu vieni a sputarci in faccia?
Qui ti si fa pelo e contropelo e senza nemmeno arrabbiarsi. Le tue provocazioni non sono nemmeno punture di spillo.
Un consiglio d’amico. Qui sei come a teatro, in palcoscenico. Tu credi di non essere visto…ma invece (anche se solo con il tuo insipido nick) ti si legge e ti si valuta.
Se inizio a conoscere sto blog, tu non vali niente. I blogger ti considerano tale.
Statti bene e non mi disturbare ulteriormente.
Se credi di valere di più o che qui ci siano persone di livello infimo, vai su un’altro blog di livello suoeriore…appunto, vattene.
P.S.: Qui si è a lezione, e come all’università tu sei solo come quegli studenti che la frequentanosolo per scaldare il banco e prendere in giro i genitori che sacrificano molto per mandartici. AUGH!!
francesco folchi 13.08.06 00:52
………………..
Quanto astio per un commento innocente.
COMPAGNI…,MEGLIO,FRATELLI…
QUAND’E’ CHE DECIDERETE DI PASSARE ALL’AZIONE?!
‘Sera Elfo.
La storia è fatta da cicli, e questo che stiamo vivendo è durato sin troppo. Più si protrarrà e più la sua fine produrrà effetti devastanti.
Annamaria Farina 13.08.06 00:35 |
Ciao Elfo,
commento realistico ed interessante, bravo…
Mi fai ricordare l’arrivo dei barbari, e la caduta dell’impero romano.
La storia si ripete…
Ciao
R. Leo 13.08.06 00:32 |
***
No ragazzi, qui ora è molto peggio. Ai tempi degli antichi romani l’equazione citata era lentissima e con meno variabili. Questa invece è veloce e si trascina il resto a velocità pari o maggiore….mai minore.
Pertanto, come si suol dire…passerotti insipidi e senza nemmeno l’aspartame.
Notte manciakartoffeln !
Cosa conti per addormentarti, le SS che saltano la staccionata ?
R. Leo
**********
No!
Normalmente cantiamo in coro:
Die Fahne hoch! Die Reihen fest geschlossen! / S. A. marschiert mit ruhig festem Schritt. /Kam’raden, die Rotfront und Reaktion erschossen, / marschiern im Geist in unsern Reihen mit. // Die Straße frei den braunen Bataillonen! / Die Straße frei dem Sturmabteilungsmann! / Es schau’n aufs Hakenkreuz voll Hoffnung schon Millionen. / Der Tag für Freiheit und für Brot bricht an. // Zum letzten Mal wird Sturmalarm geblasen! / Zum Kampfe stehn wir alle schon bereit. / Bald flattern Hitlerfahnen über allen Straßen, / die Knechtschaft dauert nur noch kurze Zeit!”
La conosce?
Nella Nostra Comunita’ la conoscono anche i nostri figli e la cantano con noi.
Venga …la insegneremo anche a Lei!
Erw,in
er- win 13.08.06 00:46 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
L’unica cosa che avete in comune nella vostra comunità, è il cervello.
Uno per tutti, tutti per uno !
R. Leo 13.08.06 00:50 |
********
Non è vero , la nostra è una comunità di intenti e destino!
Uno per tutti ,tutti per uno…Si è vero!
Nella comunita’ si tende a spersonalizzarsi per ottenere una liberazione dalle borghesi consuetudini…la pratica comune…accomuna ogni individuo.
Chiudiamo, La salutiamo ,
Heil!
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
(io aderisco anche se non so di cosa si tratta, tanto sono andato anche alle primarie dell’Unione, quindi…)
Segui a ritroso la lista, arriverai alla verità…
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
Alessandro Profumo
Roberto Paolo
Come il potere del denaro rende gli italiani stranieri in patria.
La richiesta degli sceicchi in vacanza. «Così potranno togliere il velo» Riccione: spiaggia velata per le musulmane Riccione, zone «chiuse» agli uomini. A Riccione spiagge chiuse per le ricche musulmane
Baldacchini in spiaggia, a Riccione, per le turiste mediorientali. Separé per proteggere la privacy delle ricche clienti che, per il loro credo religioso, non possono mostrarsi in pubblico senza il velo. Il comune ha già dato il via libera: «Se qualcuno ci presenterà una richiesta formale, abbiamo pronta la delibera», dice l’assessore. Riccione, dunque, sta per diventare la prima località turistica italiana ad allestire spiagge «chiuse», per sole donne, per andare incontro alle esigenze della sua nuova e ricchissima clientela musulmana. Da almeno un paio di stagioni ma il vero boom si sta registrando questa estate i turisti arabi sono in continua crescita.
Donne «che riescono a spendere, in cinque minuti e senza battere ciglio, 700 mila euro per l’ultimo modello di orologio», raccontano le commesse delle gioiellerie di viale Ceccarini. Ma che non possono fare un bagno in mare, restando confinate nelle piscine degli alberghi.
La prima spiaggia «chiusa» d’Italia deve poter contare su personale totalmente femminile: dai bagnini agli inservienti. «Riccione è il luogo delle tendenze dice Tomas Corazza dell’Hotel Mediterraneo come un bagnino ha messo la tivù soto gli ombrelloni, qualcun altro non potrebbe chiudere un po’ di spiaggia?»
(Corsera)
Si dice che l’Italia abbia la forma di uno stivale….Per me ha la forma di cancro!
Marco Rosi
é vero, il tessuto normale si ferma al Po, grande fiume.
gino vicolo 13.08.06 00:43 |
Non è vero! anche sopra il Po’ è tessuto normale
lo sai perchè l’Italia è a forma di stivale? Perchè deve camminare in mezza alla me…da. Pensa se era un sandalo!
e sì, sopra al Po abbiamo macrofagi belli agguerriti…
Lucio Liberati 13.08.06 00:35
***
Non creder che perchè ti si da credito tu possa provocare le persone indisturbato.
Ricorda caro che se ti facciamo credito….poi ti si chiede la restituzione del debito contratto.
Caro qua si studia all’università del Grillo e tu vieni a sputarci in faccia?
Qui ti si fa pelo e contropelo e senza nemmeno arrabbiarsi. Le tue provocazioni non sono nemmeno punture di spillo.
Un consiglio d’amico. Qui sei come a teatro, in palcoscenico. Tu credi di non essere visto…ma invece (anche se solo con il tuo insipido nick) ti si legge e ti si valuta.
Se inizio a conoscere sto blog, tu non vali niente. I blogger ti considerano tale.
Statti bene e non mi disturbare ulteriormente.
Se credi di valere di più o che qui ci siano persone di livello infimo, vai su un’altro blog di livello suoeriore…appunto, vattene.
P.S.: Qui si è a lezione, e come all’università tu sei solo come quegli studenti che la frequentanosolo per scaldare il banco e prendere in giro i genitori che sacrificano molto per mandartici. AUGH!!
Fatti un giro dalle parti dei litorali romani, concessioni, concessioni e concessioni…
Maurizio Gabelli 13.08.06 00:44
VELTRONI, maledetto rapinatore. I rossi sono tutti eguali.
Eh, magari fossero tutti euguali, magari fossero tutti come E. Berlinguer
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Andrea Guadagno
aderisco anch’io patrizia bertini roma
condivido con lei riguardo le spiaggie private in Italia.sono stato a luglio in puglia in vacanza (esattamente a Torre Del orso)(LECCE).spiaggie libere quasi niente.Noleggio di sdraio e ombrellone a prezzo d´oro.25 euro al giorno.parlando con gente del posto anche loro si lamentavano del fatto che spiaggia libera era quasi a disposizione .senza dire che pure i parcheggi sono a pagamento(3 euro al giorno).l´anno prossimo me ne vado altrove.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Roberto Giorgi
Marco Giovini
Notte manciakartoffeln !
Cosa conti per addormentarti, le SS che saltano la staccionata ?
R. Leo
**********
No!
Normalmente cantiamo in coro:
Die Fahne hoch! Die Reihen fest geschlossen! / S. A. marschiert mit ruhig festem Schritt. /Kam’raden, die Rotfront und Reaktion erschossen, / marschiern im Geist in unsern Reihen mit. // Die Straße frei den braunen Bataillonen! / Die Straße frei dem Sturmabteilungsmann! / Es schau’n aufs Hakenkreuz voll Hoffnung schon Millionen. / Der Tag für Freiheit und für Brot bricht an. // Zum letzten Mal wird Sturmalarm geblasen! / Zum Kampfe stehn wir alle schon bereit. / Bald flattern Hitlerfahnen über allen Straßen, / die Knechtschaft dauert nur noch kurze Zeit!”
La conosce?
Nella Nostra Comunita’ la conoscono anche i nostri figli e la cantano con noi.
Venga …la insegneremo anche a Lei!
Erw,in
L’unica cosa che avete in comune nella vostra comunità, è il cervello.
Uno per tutti, tutti per uno !
Fatti un giro dalle parti dei litorali romani, concessioni, concessioni e concessioni…
http://blog.libero.it/astorytotell
io pago entro
e non voglio sapere un caxxo!!!!
Caro beppe, il tuo sogno di un blog che parlasse e affrontasse seriamente i problemi, si è infranto nei commenti scurrili e da ignoranti dei tanti che, non capendo di cosa si stia parlando, vanno avanti con battute da osteria e commenti da latrina. Più di qualcuno ora inizierà sicuramente ad offendere, nascosto dietro il paravento di un nomignolo, senza sapere nemmeno quello che sta dicendo. Questa è l’Italia e questi, purtroppo, sono gli italiani. Alla fine quello che hanno, se lo sono ampiamente meritato.
Sono daccordo con Beppe.
Il legislatore dovrebbe riequilibrare la materia mandando i celerini sulle spiagge a manganellare coloro che non rispettano la legge.
Tempo tre manganellate e tutto torna a posto…si accettano scommesse.
A proposito, perchè i manganellatori manganella no sempre volentieri i veri pacifisti dei cortei no global e invece non manganellano (non vengono mandati a manganellare…) i detentori di concessioni che non rispettano le leggi?
Se coloro che fanno i cortei sono considerati dei disturb atori della quiete publica, anche io mi sento disturbato da coloro che non rispettano le leggi.
Anche perchè se loro vogliono essere schiavi del non rispetto io gradisco sentirmi libero rispettandole ste leggi.
Di fatti a fronte di un individuo che non rispetta leggi e che deve difendersi da coloro che le devono far rispettare (con tutte le costrizioni del caso, processi, eventuali turbementi interiori, 14/15/18 ore di lavoro quotidiano ecc. ecc.) c’è il cittadino che le rispetta e liberamente può girare per le strade senza nulla temere.
Non ci avevate mai pensato che la libertà è nel rispetto delle leggi vero?
Chi rispetta la legge ha meno pensieri per la testa pertanto è realmente più libero.
Ci sono molti modi per leggere la realtà Gino. sicuramente i nostri sono diversi.
Il riconoscimento dello stato d’Israele presuppone, a mio modesto avviso, che Israele si comporti come tale.
Se Israele è uno stato, allora io dico che il suo è terrorismo di stato, e non c’è azione peggiore di quella che sta perpetrando.
Bisogna travare una via per la pace. Ad ogni costo sì, ma non a quello della guerra.
Non mi importano tutte queste chiacchiere sulle responsabilità storiche dei conflitti. Bisogna smetterla, punto!
Annamaria Farina
*****************
Israele non esiste sulla carta geografica dei terroristi mediorientali. Lo vogliono spazzare dalla faccia della terra. Vorrei che i terroristi arabi facessero tacere le armi per un anno. Poi vedremmo se israele fa atti di terrorismo. I terroristi che tu chiami vittime hanno disseminato il sud del libano di cunicoli, depositi di armi, booby traps. Ma l’assioma è che il terrorista sia Israele. Neanche tra hamas e Israele avete l’ombra del dubbio. Il terrorista è Israele. Pensiero unico.
Se Israele si ferma ora, gli hezbollah che improvvisamente amano la pace perché hanno i glutei in fiamme si riorganizzeranno e tra un mese ripioveranno missili sul territorio Israeliano.
Bene, che non si fermi allora. Difenda il suo territorio, il suo stato e la sua gente a colpi di cannone.
Qualcuno prima o poi si stancherà di sparare, o no?
Chi dimostrerà di averlo più duro farà la storia.
Ho capito, dobbiamo rassegnarci…Anzi, visto che ci siamo perchè non tiriamo qualche bombetta sulla Sicilia? Sai, la mafia…
E poi magari sulla campania. Bel problema la camorra!
E che ne dici se ci occupiamo anche un pò della Calabria?
Gino, il tuo pensiero è egregiamente racchiuso nell’ultima parte del tuo post.
Ho ragione, leggiamo la realtà in due modi, e sono diametralmente opposti.
PS
Quelli che io chiamo vittime sono i civili, che non ho nemmeno citato nel mio post.
Si dice che l’Italia abbia la forma di uno stivale….Per me ha la forma di cancro!
é vero, il tessuto normale si ferma al Po, grande fiume.
che ti ci’affogasse
Beh, io sono andato al mare a Lugano… e non ho mica trovato tutti questi problemi.
Ma non sarai un po paranoico Beppe?
Luca Accapi 13.08.06 00:35
………………..
E’ vero, anch’io a Parigi non ho avuto alcun problema in spiaggia.
Sono balle di Grillo che ce l’ha con le COOP
Giuro anche nella foresta nera niente problemi…….spiagge libere a pacchi…..
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Fraqncesco Corrente
Antonio Fermo
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Roberto Giorgi
Beh, io sono andato al mare a Lugano… e non ho mica trovato tutti questi problemi.
Ma non sarai un po paranoico Beppe?
Ovvio…lo sanno tutti che il mare Svizzero è pulitissimo !
ahahahahahah il “mare svizzero”… boh :?(
fatta eccezione per campione d’italia, città non certo nota per il turismo di massa, da quelle parti lì l’italia è finita da un pezzo, mentre tu riversati un pò di vino e scrivi meno c______e.
La versilia è come le banke : un furto autorizzato!
Statene lontani…spiagge libere non ce ne sono e quando si trovano sono all’estuario di fogne a cielo aperto che la regione comunista toscana chiama fiumi o torrenti!
La Versilia costa il doppio della spiaggia adriatica …
buonanotte ai naviganti insonni…la Comunita’Thu.le della Toscana chiude le trasmissioni!
guten nacht kameraden!
Erw.in
Notte manciakartoffeln !
Cosa conti per addormentarti, le SS che saltano la staccionata ?
Lucio Liberati 13.08.06 00:23
***
Se il tuo livello è migliore vattene.
francesco folchi 13.08.06 00:30
xxxxxxxxxx
Uhuh, come sei incazzoso ed intollerante.
Scusa, se come dici tu, il mio livello è migliore, è meglio che rimanga, non che me ne vada.
Dai prendi la vita con buonumore e gioia. Dovrai morire anche tu, quindi ridi prima.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
Joe Texas
Lucio Liberati 13.08.06 00:23
***
Se il tuo livello è migliore vattene.
O.T.
Continua
Verso di noi (gli inventori della globalizzazione) quantità inimmaginabili di merci, nei prossimi dieci assisteremo all’atto finale del processo.
Se è vero che in cento anni noi abbiamo raggiunto il nostro livello di benessere inquinando, in circa sei o settecento milioni di individui (come unità istantanea di vita come media di persone per unità di tempo), in questo modo il pianeta, paragonato al fatto che Indiani e cinesi hanno raggiunto picchi di produttività grandissimi in un tempo relativamente più breve (scusate se ci ritorno ma è essenziale .grazie all’equazione gia citata) è fuor di dubbio che l’equazione accelererà ancora e farà decadere la nostra civiltà nei prossimi dieci anni.
Così dissi Francesco da Roma.
P.S.: Nè destra ne sinistra…sopravvivenza.
Ciao Elfo,
commento realistico ed interessante, bravo…
Mi fai ricordare l’arrivo dei barbari, e la caduta dell’impero romano.
La storia si ripete…
Ciao
‘Sera Elfo.
La storia è fatta da cicli, e questo che stiamo vivendo è durato sin troppo. Più si protrarrà e più la sua fine produrrà effetti devastanti.
Ad esempio dell’ultima telenovela
dei 10 aerei che sarebbero stati ftti esplodere.
” Una catastrofe inimmaginabile”! Ostrega!!!!!
Tra i kamekaze rock ‘n roll anche una ragazza incinta… fermo là!
….”una ragazza incinta pronta a farsi saltare in aria”? Non un macho di militante?
Puzza di bruciato!!!
Qui bisogna fermare le bocce e cercare il colpevole di tale messaggio e anche chi lo prumulga!
Gianni Proietti 13.08.06 00:23
———————–
Leggi il corano e troverai il colpevole.
si chiama strategia della tensione. ci stanno preparando un altro piatto.
11 settembre si ripeterà.
A chi conviene fare la guerra? Le multinazionali, famaceutica e petrolio.
Bene, bene.. piano piano su questa scia…
piano piano però. Almeno cerchiamo di capire attraverso i “nostri” sensi e non quelli dei vermi “padroni materiali” del pianeta e del suo contenuto.
Compresi io, te, lui, noi, voi, iddi, chiddu, chiddatru…eccc.
Il Privato è per i servizi: se il servizio è la sdraio A 30E, allora me la posso portare da casa!!!Servono ben altri servizi per giustificare stà appropriazione.
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Benito Le Rose
Folco Folchi
Lucio Liberati
francesco corrente
Ma perchè in questo sito non si dà
un taglio e, parliamo di cose serie?
Ad esempio dell’ultima telenovela
dei 10 aerei che sarebbero stati ftti esplodere.
” Una catastrofe inimmaginabile”! Ostrega!!!!!
Tra i kamekaze rock ‘n roll anche una ragazza incinta… fermo là!
….”una ragazza incinta pronta a farsi saltare in aria”? Non un macho di militante?
Puzza di bruciato!!!
Qui bisogna fermare le bocce e cercare il colpevole di tale messaggio e anche chi lo prumulga!
*
il fatto di non trovare una spiaggia libera,dovrebbe far riflettere.trovo serie le considerazioni di tale messagio,oltre che le spiggie si ritirano,vengono privatizzate.
Certo! Hai ragione. Ma restan sempre cose effimere. E’ o no un’industria che fattura migliaia di miliardi. Il turismo è una risorsa per una nazione.
Tutto libero…te saluto.
Ci costruirebbero case, ville, baracche, baracchini…
Certo! Hai ragione. Ma restan sempre cose effimere. E’ o no un’industria che fattura migliaia di miliardi. Il turismo è una risorsa per una nazione.
Tutto libero…te saluto.
Ci costruirebbero case, ville, baracche, baracchini…
Gianni Zio 13.08.06 00:37 |
———————
Di tutti non vuol dire di ognuno.
Case, ville, baracche?!
Gianni zio, mi sembra fantaedilizia la tua.
Normalmente, un post di beppe nasconde sempre una verità più profonda.
L’ho compreso da poco…questo arcano.
Se all’apparenza può sembrare superficiale, un post di Beppe scatena sempre sentimenti.
……..
francesco folchi 13.08.06 00:03
Embè !
Gli sbarchi si fanno bèh sulle spiagge !
Buonasera,
provate a venire in Versilia a cercare una spiaggia libera!
La legge diceva che ogni 800 metri era obbligatoria una striscia di libero spazio …si cammina per kilometri senza trovarne!
I bagni sono di “proprieta’ dei NOTABILI COMUNISTI_SOCIALISTI_DEMONIOCRISTIANI…si tramandano il MONOPOLIO da sempre.
ERW.in
http://www.thu,le-tosca,na.com
Buonasera,
provate a venire in Versilia a cercare una spiaggia libera!
La legge diceva che ogni 800 metri era obbligatoria una striscia di libero spazio …si cammina per kilometri senza trovarne!
I bagni sono di “proprieta’ dei NOTABILI COMUNISTI_SOCIALISTI_DEMONIOCRISTIANI…si tramandano il MONOPOLIO da sempre.
ERW.in
http://www.thu,le-tosca,na.com
Si e’ prprio vro che in Italia il bene pubblico e’ gestito malamente o venduto indebitamente .
Le spiagge italiane sono svendute al peggior offerente .
Perche’ dovrei versare soldi e non pochi per portare i miei figli al mare di Roma .
Gli stabilimenti balneari dovrebbero scomparire sotto le ruspe di una amministrazione pubblica ravveduta .
Ma nessuno protesta , per la pace interiore e la non volenza si paga e basta .
Fatemi sapere , per favore se e quando volete scendere in piazza per libeerare le spiagge italiane dai privati lottizzatori.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Le Rose Benito
Santina Cuccarini 13.08.06 00:04 | Rispondi al commento |
Continuo:
Ma questo però è O.T. nèh!!
Dunque, Beppe.
Se non vado errato, e facendo calcoletti da pizzicagnolo, la nostra civiltà ha circa una decina d’anni (ma come sono buono) di sopravvivenza.
Le cose cambiano in fretta, e mi sembra di gran carriera.
Sembra come un tram che corre e l’omino che lo rincorre perchè è in ritardo e non vuole perdere il mezzo di trasposto.
Il fatto risiede sull’accelerazione proporzionale fra progresso e tecnologia.
Sembra quasi che il trinomio
studio(ricerca)/tecnologia/progresso (uniti ad ogni modo alle rispettive e relativamente concatenate velocità) sia inequivocabilmente unito e inscindibilmente concatenato.
Più lo studio è veloce grazie alle tecnologie che servono lo studioso stesso, più il progresso avanza, più le due variabili iniziali ingigantiscono e fanno ingigantire il progresso per come viene malamente inteso.
Coloro che permisero la globalizzazione credendo in qualcosa di meraviglioso, oggi debbono ammettere che (grazie soprattutto all’equazione a tre variabili accennata precedentemente) l’equilibrio è rotto e anzi ritorna verso gli inventori con reazioni inaspettate….
L’invriabilità si è rotta e la globalizzazione stessa si riversa contro i suoi inventori.
Cari, siamo nel regno del caos.
Le variabili del contesto preso in esame sono essenzialmente incalcolabili e grazie all’equazione iniziale (Più lo studio è veloce grazie alle tecnologie che servono lo studioso stesso, più il progresso avanza, più le due variabili iniziali ingigantiscono e fanno ingigantire il progresso per come viene malamente inteso) unita alle potenzialità ingigantite dal formidabile trinomio
“studio(ricerca)/tecnologia/progresso” applicate a Cina e India (questi paesi come carburante, inequivocabilmente potentissimo per un popolo, usano povertà e fame) determineranno una accelerazione ulteriore alla equazione succitata.
Se in dieci anni India e Cina sono arrivate ad esportare….
Continua
Si e’ prprio vro che in Italia il bene pubblico e’ gestito malamente o venduto indebitamente .
Le spiagge italiane sono svendute al peggior offerente .
Perche’ dovrei versare soldi e non pochi per portare i miei figli al mare di Roma .
Gli stabilimenti balneari dovrebbero scomparire sotto le ruspe di una amministrazione pubblica ravveduta .
Ma nessuno protesta , per la pace interiore e la non volenza si paga e basta .
Fatemi sapere , per favore se e quando volete scendere in piazza per libeerare le spiagge italiane dai privati lottizzatori.
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Rabindranath Tagore
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Libero Mare
Santina Cuccarini
Buonasera.
Normalmente, un post di beppe nasconde sempre una verità più profonda.
L’ho compreso da poco…questo arcano.
Se all’apparenza può sembrare superficiale, un post di Beppe scatena sempre sentimenti.
Se una persona riesce a scatenare sentimenti, ha (normalmente) un’apparenza ingannatoria ed una verità che si trascina e che chiede di essere scoperta.
La scoperta dovrebbe essere nostra e si dovrebbe fare per quel che ognuno riesce a comprendere.
Per il privato ed il pubblico, caro amico mio (Beppe), la diatriba si trascina da vari secoli. Privato e pubblico sono li e si fronteggiano su di un confine facile in apparenza ma difficile da definire.
Le amministrazioni pubbliche ed i privati armeggiano affinchè un certo equilibrio nella materia allo studio fra le due entità non venga trovato….Poi il ciclo successivo porta a forti squilibri fintanto che non si rompe totalmente l’armonia e si ritenta di riacquistare l’equilibrio perso.
Il tutto in tempi storici che richiedono vite per essere compresi.
Le concessioni demaniali (perchè di questo si tratta per le spiagge) sono uno degli equilibri trovati fra pubblico (amministrazione) e privato al fine di organizzare le spiagge per lo sfruttamento intensivo a fini turistici.
Questo crea un’industria che a lungo andare squilibria la materia.
La fase di squilibrio attuale non è ancora finita, evidentemente, affinchè il legislatore non rimetta mano su tale argomento (fra l’altro se non ricordo male ci fu Tremonti che voleva dare concessioni temporali maggiori di quelle precedenti per fare cassa e “creare” quel liquido che mancava alle casse di allora…perchè oggi invece…le casse son piene piene….bah!!
Beppe, materia interessante, non c’è che dire…ma secondo me non va nemmeno questa.
Mi fa piacere leggere di queste cose, del mare inquinato delle spiagge mal gestite ma secondo me non siamo nel problema grosso…
Continua…
Ho visto cose che Beppe nemmeno si sognerebbe di immaginare. Puglia, acqua limpida, spiagge libere, pineta prima di arrivare al mare, quintali di immondizia, soprattutto plastica, in contrasto con il mare limpido ancora per poco, la spiaggia e la pineta lorde. Impresentabili. Questa è la libertà per gli italiani. Ci meritiamo gli strali divini per come gestiamo la nostra natura. Nostra di ciascuno di noi. Ogni cittadino è responsabile, senza l’alibi del “pago le tasse quindi sporco perchè qualcuno pulirà”. Le spiaggie a pagamento saranno il minore dei mali. Immondizia, merda riversata via terra e via mare (dagli yatch dei signori). Come quelli che si fanno il cagnolino perchè è di moda e poi lo fanno cagare e non puliscono. I discorsi sono sempre gli stessi, ma i problemi, finchè in Italia ci abitano gli italiani, non si risolveranno mai. Saluti.
gianni paciotti 12.08.06 23:51
cccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccc
E’ vero Paciotti, anch’io sono andata in ferie in Puglia. Sono sozzoni. Secondo me sono albanesi. Io non ci andrò più. D’ora in poi frequenterò solo le spiagge tedesche o belghe.
Bredi, sono sicuro che se lo stesso italiano che ha lasciato quella immondizia in quella bellissima spiaggia pugliese, si trovasse a frequentare una spiaggia belga o tedesca, si sentirebbe in dovere di lasciarla pulita. Forse per paura di beccarsi una mega multa (di sicuro non per civiltà). Ad esempio a San Teodoro in Sardegna, tutte le spiagge libere erano disseminate di grossi sacchi neri per la spazzatura, ben legati alla staccionata, i quali incentivavano i bagnanti a gettare i resti dela loro giornata al mare. Una iniziativa semplice ma che funzionava. Se poi per farla funzionare meglio c’è bisogno di qualche bella multa, benvenga la multa. Saluti.
R. Leo 12.08.06 23:49 | Rispondi al commento |
Ma quale galera!
Non dire cazzate!
Sono state interrogate dal di pietro di turno
e rilasciate.
Il giudice ha riconosciuto una bravata come loro hanno assicurato.
Era solo gesso!
Bada ben becerino…..
Arturo Brambilla 12.08.06 23:55
****************
Garantista ?
So ragazze… so ragazze !!!
http://www.disinformazione.it/macerie_nel_cuore.htm
La profezia si è avverata.
Ora avrà inizio il trasloco.
Annamaria Farina 12.08.06 23:24
*****************
Annamaria, il libano è come l’itaglia. Un terzo del suo territorio è nelle mani di un’organizzazione malavitosa e sottratta al controllo del governo del paese.
La situazione è molto simile, anche in libano la popolazione si schiera con i suoi aguzzini perché ha il fucile alla tempia. Solo che in itaglia le organizzazioni malavitose lo fanno per puro profitto e sete di potere, in libano lo fanno per fondamentalismo religioso. Chissà che cosa sia peggio….
Ora la VERA differenza è che il libano confina con un altro paese, molto deciso e meno tenero del nostro con le mafie. La criminalità organizzata libanese ha fatto un’incursione illegale in Israele uccidendo 8 soldati e rapendone due, e poi, come ciliegina, ha iniziato a sparare grappoli di missili cercando di fare più vittime civili possibili, nella tradizione dei terroristi cari alla sinistra italiana.
A questo punto il paese confinante ha deciso di prendere l’organizzazione malavitosa e cancellarla dalla faccia della terra tra gli strepiti d’indignazione dei difensori professionali dell’indifendibile italiani. Long overdue, but very well done, Israel.
Quindi non sono d’accordo con Bersani.
Ciao.
Però esiste anche l’eccesso di legittima difesa.
finché l’aguzzino prova a uccideti tu hai diritto d’infierire. Lo faresti se ti ci trovassi.
Ci sono molti modi per leggere la realtà Gino. sicuramente i nostri sono diversi.
Il riconoscimento dello stato d’Israele presuppone, a mio modesto avviso, che Israele si comporti come tale.
Se Israele è uno stato, allora io dico che il suo è terrorismo di stato, e non c’è azione peggiore di quella che sta perpetrando.
Bisogna travare una via per la pace. Ad ogni costo sì, ma non a quello della guerra.
Non mi importano tutte queste chiacchiere sulle responsabilità storiche dei conflitti. Bisogna smetterla, punto!
Israele non esiste sulla carta geografica dei terroristi mediorientali. Lo vogliono spazzare dalla faccia della terra. Vorrei che i terroristi arabi facessero tacere le armi per un anno. Poi vedremmo se israele fa atti di terrorismo. I terroristi che tu chiami vittime hanno disseminato il sud del libano di cunicoli, depositi di armi, booby traps. Ma l’assioma è che il terrorista sia Israele. Neanche tra hamas e Israele avete l’ombra del dubbio. Il terrorista è Israele. Pensiero unico.
Sai dire solo “pensiero unico” quando non sai più cosa dire.
Io personalmente non parteggio né per gli israeliani, né per i “terroristi”.
Ma chi si definisce occidentale e “civile” come Israele, ha il dovere di esserlo fino in fondo.
Anche nel portare avanti una guerra c’è modo e modo. I civili (donne e bambini) israeliani e libanesi NON devono pagare per colpe non loro. Israele, proprio perché non è al livello dei terroristi, deve comportarsi umanamente.
E se sbaglia bisogna dirglielo.
Se non capisci queste cose, il pensiero unico ce l’hai tu.
Ciao
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Annamaria farina
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”,
Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
Roberto Bioni
Caro Beppe, sul discorso delle spiagge volevo ricordare che in tutte le spiagge d’Italia e’ vietato portare il cane, anche su quelle libere. Questa estate in Sardegna con il mio amico quadrupete ho vissuto quindici giorni di vacanza con il timore di beccare una multa di 500 euro. Lo Stato fà tanta pubblicità contro l’abbandono degli animali e poi ci vieta di andare al mare con loro. Le spiagge con attrezzature necessarie per animali sono pochissime, oppure non possono aprire per motivi poco chiari come il caso dello stabilimento di Fregene, Baubau beach (www.baubeach.it).Speriamo che l’estate prossima cambi qualcosa.
A presto
Ugo Corona
Ho visto cose che Beppe nemmeno si sognerebbe di immaginare. Puglia, acqua limpida, spiagge libere, pineta prima di arrivare al mare, quintali di immondizia, soprattutto plastica, in contrasto con il mare limpido ancora per poco, la spiaggia e la pineta lorde. Impresentabili. Questa è la libertà per gli italiani. Ci meritiamo gli strali divini per come gestiamo la nostra natura. Nostra di ciascuno di noi. Ogni cittadino è responsabile, senza l’alibi del “pago le tasse quindi sporco perchè qualcuno pulirà”. Le spiaggie a pagamento saranno il minore dei mali. Immondizia, merda riversata via terra e via mare (dagli yatch dei signori). Come quelli che si fanno il cagnolino perchè è di moda e poi lo fanno cagare e non puliscono. I discorsi sono sempre gli stessi, ma i problemi, finchè in Italia ci abitano gli italiani, non si risolveranno mai. Saluti.
caro Signor Paciotti, come ha ragione
Aderiscono al ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI”, Presidente Grillo Bacherozzo:
Pinna Gialla
Marco Loffredi
O.T.
Pedofilia: Polizia arresta produttore di video pedo-pornografici.
Roma, 12 agosto 2006
Per la prima volta in Italia è stato arrestato un produttore su larga scala di materiale pedo-pornografico. Sergio Marzola, ferrarese di 40 anni, è stato arrestato dalla squadra mobile di Ferrara. L’arresto è stato eseguito dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Squadra Mobile di Ferrara e del Compartimento Polizia Postale di Bologna. L’umo è stato fermato con le valigie in mano e un gruzzolo di soldi, pronto ad espatriare per l’Ucraina dove avrebbe continuato la sua attività criminale.
I video realizzati in Belgio
L’indagine è partita dall’Australia dove la polizia postale ha intercettato un filmato pedopornografico girato in Belgio. I video pedo-pornografici che sarebbero stati realizzati dall’arrestato ed immessi su internet, sono stati realizzati in due alberghi di Bruges, in Belgio, documentano i rapporti sessuali tra due minori di nove e dodici anni, peraltro con problemi psichici, ed un adulto, identificato come il padre degli stessi, Pascal Taveirne che è stato arrestato .
Dopo l’arresto, interrogato dai magistrati della procura ferrarese, Marzola ha confessato la sua attività di produzione e vendita di filmati pedopornografici.
————————————————–
Come dire, non è mai troppo tardi!
Scusate l’O.T., ma vorrei che nome e cognome di certi soggetti rimanessero ben impressi nella memoria collettiva.
Ma poi, se otteniamo le spiagge libere,
mmmmh…mettiamo che io arrivo a
Torvajanica alle sei de matina co mi moje.
Con noi ce so pure li fiji nostri co le moji e co li fiji loro. Te piazzo 1,2,3,4…ombrelloni,
poi più in la la culletta pe la creatura appena nata, poi quella per nonno….er tavolino pe magnasse le lasagne co le cozze…ndove fasse na partita a briscola e tresette..ahh se portamo pure le bocce… e li regazzini? Che fai! Li secchielli, er pallone insomma me serveno circa 30 metri quadrati come presidio e na 50 de metri pe li vizietti. A poi se ce scacca de cacà? D’annamo? E pe butta la monnezza? do annamo?
Limortacc….vostri!.
P.S. La storia di cui sopra, è vera.
L’ho vista anni fa a Torvajanica Roma per na decina de giorni.
*
bacetto a zio
io non parto zie’…no soldi, no party!!!
eheheheeh!!!
a dire il vero non amo i trasferimenti in massa, se vado, mi piace andare quando non c’è tanta gente in giro.
ri-bacetto
Tepossino.
Anch’io evito le “code” e la caciara.
Vado sempre dopo.
Avvolte va bene avvolte piove…
echissenefrega…basta stacca e ritrovasse in mezzo la campagna cor mare a du passi!
Come ‘nbraccio a Dio e….come diceva Gabriella ferri… ‘n braccio a te me scordo ogni dolore!
Ciao Luna, adesso cala…mannaggia!
Un’abbraccio da zietto e katia.
Quattro ragazze in manette per il tentato furto da una casa di Olgiate Olona: 2 in carcere, 2
OLGIATE OLONA (VARESE) – Sono tra le prime a essere mai state catturate. Il «Fronte per la Liberazione dei Nani da Giardino» è tornato a colpire nel varesotto ma questa volta 4 accolite sono finite nei guai: due ragazze maggiorenni (24 anni) sono state arrestate e trasferite nel carcere di Monza; due minorenni (17 anni), invece, se la sono cavata con una denuncia a piede libero.
Corriere.it
———————————-
Fronte per la liberazione dei nani ?
Non mi suona nuovo !
Ma quale galera!
Non dire cazzate!
Sono state interrogate dal di pietro di turno
e rilasciate.
Il giudice ha riconosciuto una bravata come loro hanno assicurato.
Era solo gesso!
Bada ben becerino…..
speriamo che il nano con bandana non venga liberato…
:-))))))))))))))))))))))))))))
Paris Hilton in ospedale morsa dal suo procione
ROMA – Paris Hilton si è precipitata in ospedale all’alba di venerdì, dopo che è stata morsa dal cercoletto, animale della famiglia dei procioni con cui convive da tempo.
Martedì scorso la ricca ereditiera stava giocando con il vivace ‘Baby Luv’ a notte fonda, quando l’animaletto aveva affondato i denti su un braccio della padrona.
Corriere.it
****************************
Buongustaio !!! il procione…
R. Leo 12.08.06 23:41
————————–
Oddio, ma questo è un OT.
Non lo sai che bisogna segnalarlo prima. Maleducato. Tutti sono in tema u tu vai in OT. In castigo. Per 10 giorni non scrivere più nulla.
Il tuo invece è un T O
Tontolone olimpico…
…segnalalo prima nèh ! 🙂
Ciao
E’ un discorso che ho più volte affrontato con mia moglie quando veniamo qui a Lignano, per il fatto che non abbiamo la possibilità di portarci un nostro ombrellone e sdraio da nessuna parte in spiaggia (ma tutto il litorale adriatico è in questa situazione). Non capisco in base a cosa io non possa mettermi in spiaggia se non pagando esorbitanti dazi a persone che non fanno nulla se non incassare…. Anche a me piacerebbe questo lavoro…
Per questo movimento di liberazione io ci sto!
Roberto Frasson 12.08.06 23:23
—————————-
Anche a Lignano sono le Coop ad avere in concessione le spiagge. Liberiamo le spiagge dalle COOP, sanguisughe parassite.
Paris Hilton in ospedale morsa dal suo procione
ROMA – Paris Hilton si è precipitata in ospedale all’alba di venerdì, dopo che è stata morsa dal cercoletto, animale della famiglia dei procioni con cui convive da tempo.
Martedì scorso la ricca ereditiera stava giocando con il vivace ‘Baby Luv’ a notte fonda, quando l’animaletto aveva affondato i denti su un braccio della padrona.
Corriere.it
****************************
Buongustaio !!! il procione…
Forse è ora,
visto che il popolo si vuole sentire libero con diritti e doveri e non più favori e furbizie, potremmo costituire un partito senza i partiti.
Beppe perchè non organizzi e alle prossime elezioni proponiamo i candidati del blog sia alla camera che al senato. Tanto nessun sistema si riforma da sola. Bella figura stanno facendo quelli di sinistra. Sono compromessi anche loro come quelli di destra. Non vuole lavorare più nessuno, chi può si aggrega ai furbetti del quartierino. Saluti
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
maganja luigi 12.08.06 23:30
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Bene, bene, siamo già in tre. Amici e fondiamolo questo partito.
Chiamiamolo ” PARTITO NAZIONALE DEI BACHEROZZI “.
Nominiamo Grillo Presidente Bacherozzo.
Chi ci sta aggiunga il suo nome qui sotto.
ci sto
GRILLO PRESIDENTE DEI BACHEROZZI
Bene signò , a me piacciono bacherozzi io faccio scommesse a baracozzodromo il gividì quando c’è giorno libero !
Sono sicuro che anche il domestico di bisio è con noi ,ahahahah!
Perché non abbiamo sentito parlare in precedenza di queste scoperte?
……
All’inizio del XX secolo il gruppo Rockefeller controllava già la maggior parte del business del petrolio negli Stati Uniti e in molti altri paesi. Basandosi su ricavi per miliardi di dollari, questo gruppo d’investimento ha definito un nuovo mercato: il corpo umano. I profitti o utili sul capitale investito dipendevano dalla brevettabilità dei farmaci inventati. I miliardi di dollari di profitti di questa nuova industria per investimenti furono utilizzati per convertire sistematicamente la medicina in un affare di investimenti manovrato a livello farmaceutico. Nel giro di poche decine di anni, la medicina fu controllata da questi gruppi d’interesse attraverso la loro influenza nelle scuole mediche, nei mass media e nella politica.
Uno dei principali problemi affrontati da quest’industria è stata la concorrenza con i prodotti sanitari naturali. Fra il 1920 e il 1935 furono scoperte la maggior parte delle vitamine e nutrienti naturali necessari per un metabolismo cellulare ottimale. Al mondo scientifico apparve chiaro che senza queste molecole essenziali per il metabolismo cellulare, le cellule non avrebbero funzionato adeguatamente, dando origine a malattie.
Gli strateghi degli investimenti farmaceutici se ne sono resi conto e si sono lanciati in una campagna globale per impedire che queste informazioni salvavita divenissero disponibili per le persone di tutto il mondo. Ma il mettere sotto silenzio queste informazioni è stato solo il primo passo. Fra le misure strategiche adottate per la costruzione di questo piano affaristico farmaceutico truffaldino c’è stato il gettare discredito sulle informazioni sanitarie riguardo a queste terapie naturali, non brevettabili e infine la messa al bando di qualsiasi iniziativa preventiva e terapeutica relativa alle terapie naturali.
Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath
Continua sul mio sito (senza www):
http://brudicchio.funpic.de/rath/intervista1.html
GRAZIE LORENZO.
CONTRIBUISCO A RENDERE PUBBLICA L’INTERVITA del Dr. Matthias Rath.
RITENGO CHE A LIVELLO MONDIALE NON MOLTI SI SONO ACCORTI DI QUESTE SCHIFEZZE.
PUNIAMO IL MERCATO. UTILIZZAIMO IL BLOG PER INDIRIZZARE LE SCELTE DEI NOSTRI ACQUISTI. PUNIAMO I FURBETTI. RIPRENDIAMOCI QUELLO CHE E’ DELLO STATO.
GRAZIE ANCORA
Caro Beppe, hai proprio ragione è uno schifo, come erano belle le nostre spiaggie senza tutti questi ombrelloni pacchiani, come era bello andare al mare senza essere costretto come un pollo di allevamento a stare nel recinto degli ombrelloni con il tuo metro quadrato di spiaggia, come era bello godere del silenzio e del brusio del mare. Tutto è perduto. I barbari avanzano su un finto progresso e un finto benessere. In nome del profitto dio minuscolo dei nostri giorni.
sottoscrivo.
Il Cartello della IG Farben
Il più potente impero industriale tedesco della prima metà del secolo scorso era la IG Farben, abbreviazione per Interessengemeinschaft Farben. “Interessengemeinschaft” significa associazione per interessi comuni ed era un potente cartello comprendente BASF, Bayer, Hoechst e altre società chimiche e farmaceutiche tedesche. La IG Farben fu l’unico grande finanziatore della campagna per l’elezione di Adolf Hitler. Un anno prima che Hitler prendesse il potere nel 1933, la IG Farben donò 400.000 marchi a lui e al suo partito nazista. Di conseguenza, quando il partito nazista andò al potere, la IG Farben fu l’unica a trarre profitti dalla Seconda Guerra Mondiale e dal saccheggio dell’Europa da parte dei nazisti. Il cento per cento di tutti gli esplosivi e della benzina sintetica proveniva dalle fabbriche della IG Farben. Quando la Wehrmacht tedesca conquistava un altro paese, i direttivi di Bayer, Hoechst e BASF rilevavano sistematicamente le industrie di quei paesi. Grazie alla stretta collaborazione con la Wehrmacht di Hitler, la IG Farben partecipò al saccheggio dell’Austria, della Cecoslovacchia, della Polonia, della Norvegia, dell’Olanda, del Belgio, della Francia e di tutti gli altri paesi occupati dai nazisti.
Nel 1946, le indagini del governo americano giunsero alla conclusione che senza la IG Farben, la seconda guerra mondiale non sarebbe stata possibile. Dobbiamo renderci conto che non fu uno psicopatico di nome Adolf Hitler né l’innato carattere del popolo tedesco a causare la seconda guerra mondiale. L’avidità economica di compagnie come Bayer, BASF e Hoechst fu il fattore determinante dell’Olocausto.
Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath
Continua sul mio sito (senza www):
http://brudicchio.funpic.de/rath/chemnitz8.html
La scoperta innovativa della ricerca cellulare nella lotta contro il cancro del
Dr. Matthias Rath
Care Lettrici, cari Lettori,
La mia scoperta scientifica, secondo la quale è possibile tenere il cancro sotto
controllo utilizzando una terapia naturale, attualmente è ampiamente confermata
dai risultati di ulteriori ricerche.
In particolar modo, sono compiaciuto del fatto che questo importante progresso
sia avvenuto proprio nel nostro istituto di ricerca negli Stati Uniti.
Un team di illustri ricercatori esperti di Medicina Cellulare ha condotto questa
importante e innovativa scoperta scientifica, sotto la direzione della biochimica
Dr. Alexandra Niedzwiecki.
Questi risultati scientifici sono stati ora presentati per la prima volta in un congresso sulla ricerca sul cancro in Florida.
I risultati hanno pienamente confermato la mia scoperta secondo la quale le
cellule tumorali ingannano astutamente il sistema di difesa dell’organismo.
Nella loro diffusione, esse ricorrono a meccanismi dei quali si avvalgono anche
le cellule sane durante la loro “migrazione” attraverso i tessuti corporei, come
nel caso dei leucociti.
A causa di questa “mimetizzazione” l’organismo ha scarse possibilità di difesa.
…..
L’eccessiva produzione di enzimi collagenolitici da parte delle cellule tumorali
favorisce la loro diffusione in altri organi.
…..
Negli esperimenti scientifici del team di ricerca della Matthias Rath, Inc. sono
state impiegate cellule tumorali, sostanze nutritive e collagene.
Le cellule tumorali nel contenitore A, privo di vitamina C, lisina, prolina ed
EGCG, sono riuscite a penetrare la matrice collagenica.
Al contrario, le cellule tumorali nel contenitore B, riempito di vitamina C, lisina,
prolina ed EGCG, non sono riuscite a dissolvere la matrice collagenica.
…..
Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath
continua sul mio sito (senza www):
http://brudicchio.funpic.de/rath
il Caso di Dominik Feld
Ragazzo Canceroso (gamba e polmoni) ottiene diritto a Cure alternative
Germania – Aprile 2004
Dominik Feld di 9 anni e’ divenuto un caso celebre da quando i suoi
genitori, hanno rifiutato di seguire le indicazioni di un eminente oncologo,
il quale voleva amputare la gamba al ragazzo e che con la chemio terapia il
ragazzo aveva meno di una probabilita’ su cinque di sopravvivere; essi hanno
quindi deciso di ricorrere alle Cure Alternative del dr. Matthias Rath che
applica un Protocollo per la Nutrizione Cellulare.
Il medico oncologo, scavalcato dai genitori, si e’ immediatamente rivolto
all’autorita’ giudiziaria per poter imporre l’amputazione della gamba al
ragazzino, con la scusa che i genitori non stavano agendo per il bene del
bambino; il Tribunale tolse la patria potesta’ ai genitori, ma tale
ordinanza scateno’ un acceso dibattito a livello nazionale, sui diritti dei
genitori, in particolar modo nel momento nel quale, con la somministrazione
della terapia del dr. Rath, il ragazzino malato iniziava a stare molto
meglio.
I genitori ricorsero in appello, bloccando la sentenza del tribunale dei
minori, ottenendo una sospensione.
Dopo 5 mesi di battaglie legali i genitori hanno ottenuto la vittoria
dinanzi all’Alta Corte di Giustizia .
Nel frattempo la cura del dr. Rath ha iniziato a fornire le prove della sua
efficacia per mezzo di una TAC (tomografia computerizzata) dei polmoni, che
non hanno piu’ nessun accenno di tumore, presente in precedenza.
Cio’ significa che e’ ormai chiaro che anche il Cancro e’ curabile con
metodi Naturali.
il sito internet della famiglia Feld: http://www.verein-dominik.org
Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath
continua sul mio sito (senza www):
http://brudicchio.funpic.de/rath
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
maganja luigi 12.08.06 23:30
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Bene, bene, siamo già in tre. Amici e fondiamolo q
Prove dei crimini commessi contro l’umanità
Le prove delle accuse contenute in La presente citazione in giudizio riguardano due principali ambiti penali:
Prove del genocidio e di altri crimini contro l’umanità commessi in connessione con il business farmaceutico della malattia.
Prove dei crimini di guerra e di aggressione e di altri crimini contro l’umanità commessi in connessione con la guerra contro l’Iraq e l’intensificarsi della crisi internazionale verso una guerra mondiale.
1. Prove del genocidio e di altri crimini contro l’umanità commessi connessione con il “business farmaceutico della malattia”.
Vengono presentate prove specifiche del fatto che gli accusati sono responsabili di aver deliberatamente provocato il perdurare e diffondersi delle malattie, causandone volontariamente di nuove ed espandendo l’uso di medicinali brevettati per una sola malattia al maggior numero di malattie possibili.
Per realizzare questi obiettivi, gli imputati hanno strategicamente progettato, implementato, condotto e organizzato un piano di frode commerciale su scala globale che per la sua vastità economica non ha precedenti nella storia umana.
1.1. La deliberata diffusione delle malattie
Vengono fornite le seguenti prove specifiche del fatto che le più diffuse malattie di oggi vengono deliberatamente mantenute e diffuse dagli accusati, nonostante possano essere efficacemente prevenute e ampiamente sradicate, salvando milioni di vite umane.
——–
Seguono succulente notizie in questa pagina internet del mio sito (senza www) che riguarda la Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath:
http://brudicchio.funpic.de/rath/crimini4.html
La questione è di principio
Come dire, il comune di Milano di da in gestione il piazzale davanti al Duomo, con molta fatica e sforzo tengo pulito e provvedo al benessere dei visitatori, che generosamente, mi pagheranno, seduti su di una comoda panchina per guardare il bel monumento…
Suona pazzaesco ? forse si, ma lo stesso è accaduto alle spiagge. Non è questo un il sistema per produrre introito, privatizzando il pubblico.
E, ciliegina sulla torta, tornando all’esempio di prima, che direbbero i milanesi se mettessi una bella bariera per dividere la visione del Duomo tra occidentali e gli amici dello sceicco?
La spiaggia è di tutti, a prescindere dall’educazione di chi la sporca e di chi l’affitta.
Anche tu in fondo sei rimasto impigliato…
Ma te ne sei mai accorto ??? ;)))
R. Leo 12.08.06 23:25 |
Chiudi discussione
Discussione
Colpa tua Tonno :-))
Benito Le rose 12.08.06 23:29
…….
Leo non è un tonno, è un folpo. I tonni sono animali nobili, ignorante.
Dì la verità, fai il pescivendolo ?
A quanto fai le triglie ?
IMPORTANTE! — IMPORTANTE!
È un dato di fatto scientifico che tutti i tumori si propagano in base allo stesso meccanismo, l’uso di enzimi che assimilano il collagene (collagenasi, metalloproteinasi). L’uso terapeutico dell’aminoacido naturale lisina, specialmente insieme ad altri micronutrienti non brevettabili, può bloccare questi enzimi e quindi inibire la diffusione di cellule cancerogene. Tutti i tipi di cancro studiati finora rispondono a quest’approccio terapeutico: cancro al seno, alla prostata, ai polmoni, alla pelle, fibroblastoma, cancro sinoviale e qualsiasi altra forma di tumore.
Il solo motivo per cui questa grande scoperta medica non è stata approfondita e applicata alla cura dei pazienti di cancro in tutto il mondo è il fatto che queste sostanze non sono brevettabili e perciò hanno bassi margini di profitto. Inoltre, cosa più importante, ogni trattamento efficace di una malattia porta infine al suo sradicamento e all’eliminazione di un mercato di farmaci di molti miliardi di dollari.
La vendita di prodotti farmaceutici per pazienti affetti da tumore è stata particolarmente fraudolenta e dolosa. Con il pretesto di curare il cancro utilizzando il termine di copertura “chemioterapia”, vengono somministrate al paziente sostanze tossiche che includono anche derivati del gas iprite. Il fatto che queste sostanze tossiche distruggano anche milioni di cellule sane è volutamente calcolato.
Sapendo ciò, sono state deliberatamente previste le seguenti conseguenze: primo, il cancro si sarebbe diffuso come epidemia globale, fornendo le basi economiche per un duraturo business multimiliardario su questa malattia; secondo, l’applicazione sistematica di agenti tossici in forma di chemioterapia causa la diffusione di nuove malattie nei pazienti afflitti da tumore che ricevono queste sostanze tossiche.
Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath
continua sul mio sito (senza www):
http://brudicchio.funpic.de/rath
Scusate ma avete sull’argomento una visione un po limitata la maggior parte delle spiagge in concessione nn è affidata alle coperative rosse ma a privati.il problema è stabilire regole di concessione che contemplino un coinvolgimento dei cittadini e un limite alla superficie che le amministrazioni possono dare in concessione.
Vorrei poi segnalare che forse nel 2006 sarebbe ora di chiudere gli stabilimenti balneari che fanno capo alle piu svariate amministrazione pubbliche,.Perchè,ad esempio, un dipendente dell’arsenale militare di spezia deve avere un bagno dedicato hai civili dipendenti?
A.F. 12.08.06 23:16
———
Basta con queste regole del caz… Ne abbiamo le scatole piene delle regole.
La spiaggia è un diritto, vogliamo le spiagge libere. Siamo stanchi di ingrassare il partito, vogliamo i nostri diritti.
Spiagge ed ombrelloni gratis come in tutti i paesi civili. A Cuba non paghiamo le spiagge e le cubane sono più belle delle nostre scorfanette.
Cubizziamo le spiagge. Cubizziamo anche la Bellandi.
Anche tu in fondo sei rimasto impigliato…
Ma te ne sei mai accorto ??? ;)))
R. Leo 12.08.06 23:25 |
Chiudi discussione
Discussione
Colpa tua Tonno :-))
Ecco…ora sembriamo due pesci lessi !
Ciao
La disposizione della sabbia laddove
posa il mare, è di competenza del comune,
provinia al limite guardia costiera… non sò,
forse anche l’ente del turismo.
Ma noi! che cacchio dobbiamo fare.
Dite almeno i nomi, a chi spaccare il c….
no! effimeri dell’ostrega!
Belin!
caro Beppe, ti rendi conto che se alcuni mettono il loro vero nome nel forum rischiano di essere licenziati in special modo quando si parla di lavoro, non si potrebbe nasconderlo e metterci un nick al suo posto? ovviamente col vero nome criptato e visibile solo a te, grazie
http://www.disinformazione.it/macerie_nel_cuore.htm
La profezia si è avverata.
Ora avrà inizio il trasloco.
Annamaria, il libano è come l’itaglia. Un terzo del suo territorio è nelle mani di un’organizzazione malavitosa e sottratta al controllo del governo del paese.
La situazione è molto simile, anche in libano la popolazione si schiera con i suoi aguzzini perché ha il fucile alla tempia. solo che in itaglia le organizzazioni malavitose lo fanno per puro profitto e sete di potere, in libano lo fanno per fondamentalismo religioso. Chissà che cosa sia peggio….
Ora la VERA differenza è che il libano confina con un altro paese, molto deciso e meno tenero del nostro con la mafia. La criminalità organizzata libanese ha fatto un’incursione illegale in Israele uccidendo 8 soldati e rapendone due, e poi, come ciliegina, ha iniziato a sparare grappoli di missili cercando di fare più vittime civili possibili.
A questo punto il paese confinante ha deciso i prendere l’organizzazione malavitosa e cancellarla dalla faccia della terra tra gli strepiti d’indignazione dei difensori dell’indifendibile italiani. Long overdue, but very well done, Israel.
Quindi non sono d’accordo con Bersani.
Ciao.
Fondiamo il Movimento di Liberazione di Rimini e Riccione.
Compagni aderiamo numerosi, liberiamo le spiagge dalle coop parassite.
Le spiagge sono nostre e le gestiamo come vogliamo.
Bersani bagnino rosso, ridacci le nostre spiagge.
ecco perchè il 3d sulle zanzare
E tutto un filo conduttore sto blog
allora ZAnzare =spiaggie=mare=delfini=tonno
vedrete che il prossimo 3d parlera della pesca dei tonni
Dove mcentinai di delfini rimangono impigliati nelle reti.
Anche tu in fondo sei rimasto impigliato…
Ma te ne sei mai accorto ??? ;)))
E’ un discorso che ho più volte affrontato con mia moglie quando veniamo qui a Lignano, per il fatto che non abbiamo la possibilità di portarci un nostro ombrellone e sdraio da nessuna parte in spiaggia (ma tutto il litorale adriatico è in questa situazione). Non capisco in base a cosa io non possa mettermi in spiaggia se non pagando esorbitanti dazi a persone che non fanno nulla se non incassare…. Anche a me piacerebbe questo lavoro…
Per questo movimento di liberazione io ci sto!
è uno schifo ho provato a pagare 30 per mezza giornata di mare.la spiggia libera c’era ma alle 2 del pomeriggio è impossibile trovare posto.
giuseppe laforgia 12.08.06 23:11
———
Io vado alle tre di notte e trovo sempre posto in prima fila. Così frego le coop di Viserbella. Non mi serve neanche l’ombrellone.
Ah, ah, sono furbo io
ciao a tutti!
vengo da un soggiorno a Montpellier; mare molto simile a quello della riviera adriatica. Spiaggia con pochi servizi, vero, ma appunto interamente libera, pulita (ci sono cestini della spazzatura che vengono utilizzati e puliti) e senza la terribile sensazione di paradossale claustrofobia che persino di notte si prova sulla riviera romagnola;
Se le nostre spiagge libere sono poche e sporche evidentemente è un problema di civiltà…
ciaociao
Fra
Privatizzazione globale totale ?
Privatizziamo tutto, anche le spiagge. E poi ?
Avete in mente Parigi ? Sono alcuni anni che portano camionate di sabbia sulla Senna !
Fanno delle spiaggie finte in città, con tanto di palme, sdraie ed omrelloni oni oni oni…
(cogl..oni oni oni)
Occhiali da sole, tanga, libro giallo…et voilà.
On est en vacance cherie !
C’est joli n’est pas ?
Togoooo !
…ma va la, va la, va la…
Ma mi si faccia il piacere !
Vogliamo fare quella fine ?
Già mi ci vedo a buttare secchi di sabbia sul balcone (magari quella per la pipì dei gatti), a simulare la spiaggia di “cala Marina”, con tanto di ipod sintonizzato sulla playlist “mare”.
Tutto rigorosamente…gratisssssss !
Sdraio…non sdraie 🙂
(in italiano scorreggiuto)
Sigh….sigh…
Anche a Roma Leo…sulle sponde del Tevere!!!!
E le pantegane ringraziano per l’allegra compagnia.
Le pantegane in topless !
Togoooo !
Scusate ma avete sull’argomento una visione un po limitata la maggior parte delle spiagge in concessione nn è affidata alle coperative rosse ma a privati.il problema è stabilire regole di concessione che contemplino un coinvolgimento dei cittadini e un limite alla superficie che le amministrazioni possono dare in concessione.
Vorrei poi segnalare che forse nel 2006 sarebbe ora di chiudere gli stabilimenti balneari che fanno capo alle piu svariate amministrazione pubbliche,.Perchè,ad esempio, un dipendente dell’arsenale militare di spezia deve avere un bagno dedicato hai civili dipendenti?
Le persone che leggono questo Blog, que leggono Grillo, che poi ci fanno partecipi delle loro idea vogliono tutte le stesse cose: libertà, giustizia, pace, serietà, un ambiente più pulito (la natura), un “ambiente più pulito, moooolto più pulito (la politica).
Bene, allora uniamoci sotto una stessa bandiera.
Potrebbe essere una bandiera nuova, forse su di un fondo verde e pulito ci potremmo mettere un bel Grillo.
Beppe sono con te. Molti siamo con te.
gGianni Grandi 12.08.06 23:10
Gianni, mi hai rubato le parole di bocca. Se possibile io farei una bandiera gialla (c’è anche la canzone già pronta) ed invece di un grillo nero ci metterei una cicala. A me non piace faticare, preferisco la cicala.
Viva Grillo ed anche la Cicala.
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
bella ragazzi ! Sono con voi , tutti sotto la stessa bandiera ,una mai vista ovviamente ! Magari con il grillo la cicala la formica e tutti gli insetti del mondo così non facciamo torto a nessuno e perchè è così che veniamo trattati !!!COME INSETTI !
Allora al governo metterei Piero Angela ,hahahaha!
Comunque io ci stò!
è uno schifo ho provato a pagare 30 per mezza giornata di mare.la spiggia libera c’era ma alle 2 del pomeriggio è impossibile trovare posto.
dai, dai…belin!
cominciamo dalla nostra liguria, beppe!
Qui si affitta anche il cemento delle condutture delle fogne che vanno in mare a scaricare merda.
Dai, dai…via la rumenta. Né!
El Gabibbo
Da qualche parte la cosa è subdola (strisciante).
Gli ombrelloni ed accessori vari degli “stabilimenti” ormai sono a filo d’acqua (non si passa senza fare slalom tra pattini, sdraio e creme abbronzanti).
La prossima volta, qualcuno mi dirà che disturbo o, magari, visto che ormai sono entrato,mi farà pagare l’uscita.
Neanche più la mitica “corsetta sulla spiaggia” si può fare tranquillamente.
Questi non li fermiamo neanche sul bagnasciuga.
Le persone che leggono questo Blog, que leggono Grillo, che poi ci fanno partecipi delle loro idea vogliono tutte le stesse cose: libertà, giustizia, pace, serietà, un ambiente più pulito (la natura), un “ambiente più pulito, moooolto più pulito (la politica).
Bene, allora uniamoci sotto una stessa bandiera.
Potrebbe essere una bandiera nuova, forse su di un fondo verde e pulito ci potremmo mettere un bel Grillo.
Uniamoci e rimoviamo il CANCRO che sta corrodendo l’Italia, tanto nero come rosso.
Quando leggo Beppe mi verrebbe da ridere per come riesce a dire e presentare le cose: un genio ….. poi purtroppo c’è solo da piangere per questo casino un cui è messa l’Italia.
Beppe sono con te. Molti siamo con te.
Gianni Grandi
Sulle spiagge private si pagano i servizi, non l’accesso, che è sempre libero. Il bagnasciuga è del demanio, e ci puoi fare quello che vuoi nei limiti del civile ovviamente. I servizi comprendono soprattutto pulizia certo, ma anche noleggio di attrezzature e animazione. Insomma, a me sembra che questa volta Grillo esageri. E’ vero, le spiagge cosiddette libere sono poche, ma forse a qualcuno interessa anche avere un ombrellone e un lettino a disposizione senza portarseli da casa, e l’animazione per i bambini magari. Se poi non voglio pagare, metto giù il telo vicino al bagnasciuga e nessuno mi dovrebbe rompere no? (almeno io faccio così a Rimini). Se poi le spiagge libere sono sporche sarà per l’inciviltà della gente prima ancora che per l’incuria delle amministrazioni…Vorrei spezzare una lancia per i gestori dei vari bagni, visto che ne conosco uno e sò che non è un lavoro da poco. Provate voi a puntare tutto il guadagno dell’anno su 4 mesi, sperando che non piova un giorno sì e uno sì come accade ultimamente, sperando che gli stranieri si facciano vedere e che gli italiani abbiano un minimo di soldi per godersi le vacanze. Provate voi ad alzarvi tutte le mattine presto e chiudere la giornata a sera tarda, dopo aver riposto tutte le attrezzature, per poi dormire in una capannetta sgangherata in spiaggia per paura che vi rubano tutto durante la notte! Grillo sono spesso d’accordo con te, ma stavolta non ci siamo proprio…
aahahahhahhahahhahahhahahahahahhahahahahahhahahahhahahahahahaha
Vieni nelle marche, dalla foce del Musone alla fine di Marcelli, 10 km di costa dove gli unici accessi in spiaggia sono i cancelli dei balneari, si, i cancelli, aperture sulle recinzioni e sui muri che i proprietari hanno eretto per delimitare a LORO proprieta’.
Non mi venire a raccontare poi del bagnasciuga: nelle marche l’erosione ha ridotto le spiaggie a pochi metri e i lettini arrivano fino al bagnasciuga e se qualcuno si sdraia con l’asciugamano arriva il solerte bagnino che i scaccia, facendo leva sulla legislazione locale che sottolinea chiaramente che la zona del bagnasciuga e’ addetta al transito (grazie agli amministratori locali).
Appena finisce la stagione si chiudono, negando l’ accesso anche a chi la spiaggia la vive non solo per un lettino e un omrellone.
Per caso hai un balneare?
ciaociao
L’è i soldo nini, l’è i soldo O:-)
Ogni tanto scopri l’acqua calda…eheheh
E’ da diversi anni, caro Beppe, che spiagge libere ne sono rimaste quanto le dita di una mano. Qui a Siracusa, nella scogliera di Terrauzza, c’è anche chi ha privatizzato lo scoglietto sotto la propria “casetta” al mare. Senza chiedere permesso a nessuno i proprietari delle ville hanno costruito la loro bella scaletta regolamentare in muratura (mica di legno) e siccome lo scoglio, come ben sai, non è proprio liscio come il marmo, una bella gettata di cemento e alè… le signore si possono sdraiare con le chiappe al sole.
Manco a dirlo la scaletta, di cui sopra, continua fino al mare e termina…indovina con che cosa.
Un bel cancello di ferro!
Arrivi tardi pure per le battaglie. Siamo a ferragosto, il tempo nel centro nord s’è guastato, fra un po’ le spiagge si spopoleranno… insomma l’estate è quasi finita. Riparliamone con largo anticipo il prossimo anno.
MANDATE BERTINOTTI IN VACANZA A CUBA DOPO AVERGLI FATTO PRENDERE UN PO’ DI ABBRONZATURA!!!
in Sicilia grazie alla mafia ci sono km e km di spiagge deserte…
ma la gente si lamenta che la mancanza di strutture non favorisce il turismo( cio’va a favore di regioni come la Sardegna dove la stagione turistica comincia ad Aprile)
che strano mondo!
ragazzi va bene tutto, però che dire di quel povero diavolo romano che, rientrato a casa da una missione di lavoro all’estero, si trova l’abitazione occupata da altri e la maltrattano pure!
Mastellone dove sei e cosa fai????????
sarebbe ora di fare qualcosa……
Maledetti comunisti romagnoli ci hanno rubato tutte le spiagge. Se le sono privatizzate per le loro coop e per il partito.
Ladroni, ridateci le nostre spiagge, non sono del partito, sono di noi italiani.
Esiste il vincolo demaniale dei quattro metri dal battito dell’acqua, all’interno dei quali si può passare e sostare liberamente Il problema è che in moltissimi posti approfittando del fatto che non possiamo mettere un vigile in ogni spiaggia (almeno noi in Italia )si abusa con il divieto di passaggio. Se con legge si aumentasse di solo un metro tale spazio, si potrebbe fare una importante opera di informazione. Naturalmente tutti gli operatori darebbero la colpa degli inevitabili aumenti al minor spazio disponibile per piazzare ombrelloni, ma tanto è… la cantilena la conosciamo.
Le spiagge vanno utilizzate in modo da contemplare tutte le esigenze. Libera o non libera non importa, l’importante è che sia fruibile.
http://www.giannipera.it
Vorrei scrivere anche a Prodi e Parisi, qualcuno puo farmi avere l’indirizzo?
Grazie, ciao
Maio Ciprovo 12.08.06 22:52
Compagno Maio, io sono amareggiato come te. Ma come è possibile che, nonostante tutte le promesse di pace questi guerraioli ci facciano entrare in un’altra guerra e non siano ancora usciti dall’Irak e dall’Afganistan.
Cosa possiamo fare ? Dobbiamo cacciarli in qualche modo. Io il mio voto non glielo dò più, questo è certo. Sono imbroglioni e per di più si mettono d’accordo con il nano. Schifosi.
Caro Beppe, vorrei fare un appunto sui Parkeggi a pagamento!!! un’altra cosa orribile che ci ha regalato lo stato, Ad Alba Adriatica in provincia di Teramo per andare al mare devi pagare un maledetto Euro ogni ora di sosta, fino allo scorso anno i posteggi erano gratuiti e il mio paese si è sempre distinto per la grande affluenza di turisti che venivano ogni anno, da qualche hanno una maledettissima birra costa quasi 5 euro!! ma non bastava, adesso anche i parkeggi a pagamento!
Ma non bisogna puntare il dito solo al governo, la colpa è anche del popolo che “accetta” una schifezza simile e viene a pagare 8 euro per una giornata al mare…. VERGOGNA!!!
spero che la prossima estate non ci faccino pagare anche la sabbia che ci rimane in testa quando andiamo a casa!!!
Bava di lumaca
*************
Ma non è che se non le paghiamo, le cose in fondo ci sembrano senza valore ?
Poco fa sulla TV spagnola ho visto una pubblicita di una certa crema fatta con la bava di lumaca; a quel che dicono sarebbe una pozione magica per la pelle di giovani fanciulle e di vecchie babbione.
Bava di lumaca ! Bleah ! Che schifo !
Poi ho visto il prezzo…67 euro un minuscolo barattolino.
Piccolisssssimo.
Una truffa, nessun dubbio !
Eppure, d’istinto ho pensato, 67 euro ! Però…
Se costa tanto deve pur contenere qualcosa di efficace !
In effetti, di efficace contiene solo la presa per i fondelli !
Ritornando alle spiagge, alle autostrade oppure alle fonti idriche…c’è chi privatizza è vero, ma alla fin fine sfruttano le nostre debolezze.
La vanità, il disinteresse, la credulità popolare, l’ignoranza, la pigrizia.
Se andiamo avanti così !
… siamo proprio all’ultima spiaggia…libera !
anggiungi l’incivilta’ e l’ignoranza…
Sì Leo, hai ragione.
Mi viene in mente una certa tipologia di donna…
C’era una mia cara amica che mi diceva sempre “agli uomini le cose bisogna farle pagar care perchè ne riconoscano il valore. Se hanno la sensazione che gli cadano dal cielo non le apprezzeranno mai!”
Bhè, a me piacciono tanto i doni invece. Quelli che vengono dal cuore, per le persone, e quelli che ci ha dato madre natura. Da rispettare e da amare entrambi.
Annamaria,
su quello che dici vedo che la pensiamo uguale.
Anche io credo che certe cose non debbano essere un mercato delle vacche, bensì un dono.
Poi che altro dire, se ci pensiamo bene, è vero che ciò che conta in fondo è gratis (ed invisibile come diceva il piccolo principe).
Ciao
“Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”…e non vuole contropartita.
Baci Leo!
Ricordo ancora la prima volta sulle spiagge greche, quando mi dissero che “in Grecia non ci sono stabilimenti, le spiagge sono di tutti”
Soprattutto nelle piccole isole qui è ormai impossibile fare il bagno.
***
>> Cantami o pirla dei posteri d’Achille.
L’ira de funes infiniti addusse
tutti a votarlo molt’anzi tempo l’orco
generoso travolse lor salme d’eroi.
Bravo, bravoooo… bis….
niente! non si sente più!
luis de funés è morto
con tutti i filistei!
Ciao bello stipendiuccio! Ce l’hai fatta, finalmente.
Cojona qua, cojona la…paraponziponzipò.
Tu devi essere l’opposizione contro gli strapoteri e non stipendiato per mediare con chi ha già vinto in partenza contro il popolino manzotinato.
*
Le spiagge libere sono roba per voi comunisti di base. Io quest’anno sono stato ospite nello yatch di d’alema, abbiamo riso , mangiato, alla faccia vostra. Questo si che è comunismo piccoli borghesi.
rosso in pandan 12.08.06 21:38
Anca io voglio il jot di dalema. Io sono un picolo-proletarrio. datemi il jot
ma sì tutta colpa dei comunisti, diciamolo una buona volta e per sempre, è ora di finirla e gettiamo anche giù la maschera:
i bond argentini e parmalat sono delle cooperative rosse con tanzi e banche come prestanome, poggi e ricucci sono due tesserati comunisti della prima ora, per non parlare di previti e benetton, tutti prestanome di comunisti che li conosciamo bene e vediamo di capirci: quando si parla di buco di bilancio (fatto suo malgrado da non si sa quale ex ministro dei due cloni di ministro perché non lo avete lasciato lavorare dato che siete dei comunisti), niente confronto al buco nell’ozono (altra colpa dei comunisti che oltre a mangiar bambini anziché venderseli come pezzi di ricambio, uno spreco che grida vendetta, si mangiano anche l’ozono), quando si parla di buco di bilancio, dicevo, non si chiarisce mai a basta che la colpa è dei sindacati, tutti comunisti dal primo all’ultimo che chiedono cose impossibili così non decolla mai niente che non ti vada a picco appena prende il volo, parlo dell’alitalia se non s’è capito che volevano farne una compagniuccia niente male per compagniucci di merende (comunisti pure gli storici di scandicci non per nulla toscani e ci mancherebbe non dirlo), e cito di sfuggita quel comunista dell’ultima ora mister magù tronchetti che dà lavoro ai carcerati nei call center perché sono comunisti e ora si danna coi rimpiazzi per l’indulto, che io come la penso è chiaro: se muore un pinguino è colpa dei comunisti verdi che non volendo i frigo ti hanno alzato la temperatura del pianeta e lo sanno tutti, così i pinguini muoiono come mosche ma mai come i palestinesi (setta di comunisti) che si dice sempre che muoiono e invece sono lì a menare il torrone per la Galilea da oltre 60 anni e ce n’è più di prima, cosa che non si capisce visto che i comunisti mangiano i bambini, bambini che però nella valle della Dekà va’ a sapere come poi crescono per fare i terroristi e va’ a sapere anche com’è che ti saltino, fuori ben inteso,
e sia chiaro che se d’alema (figura-supposta comunista) ha lo yacht tutto è permesso a chi vede comunisti ovunque e ci mancherebbe perché lui assolve tutti e tutto anche i ministri e/o segretari di ministro cocainomani ma mi voglio rovinare pure i ministri puttanieri che per arrotondare omologano slot machines e che vuoi che sia ci metto anche quelli passati e presenti che appaltano o appalteranno la tav alla mafia ma chi se ne frega che se andiamo vedere anche riina totò e quel caciottiere mancato di provenzano provolone assieme al compagno liggio hanno fondato la prima cellula comunista in Sicilia in quel di Corleone assieme ad andreotti salvo lima come segretario e da qui sono sorti tutti i guai che sappiamo in quella povera terra martoriata da sessant’anni di comunismo che la Russia di oggi, non dico altro, al confronto è il paradiso non fosse che i meridionali insulari ti pigliano vagonate di pensioni per colpa sempre dei comunisti che non vogliono il ponte onde evitare che tanta liquidità travasi in Calabria che l’hanno ridotta com’è sempre i comunisti ma fin dalla prima apparizione nel 1848, (quasi cento anni prima della bomba atomica voluta e usata dai comunisti se non mi credete chiedete a mac arthur), perché se in Italia va male la colpa è tutta dei comunisti a cominciare dalla Cina (un verminaio comunista), e stendo un velo pietoso su banchitalia (un covo di rossi) con quel rosso sfegatato e settario di fazio più l’amico e compagno borghezio che con gli altri mezzi comunisti della lega s’è visto ciurlare i risparmi dei leghisti e poveretti se la loro banca è saltata per colpa dei comunisti ma poi è subentrato il compagno fiorani e ha messo tutto a posto così che la lega era l’unica a difendere fazio ma chi se lo ricorda visto che la questione principale in questo paese dove non si può mai sapere la verità è di veder di definire una buona volta che Hitler era più comunista di Stalin e non lasciamoci trarre in inganno dalla propaganda comunista.
Io ho mandato questa lettera al nostro ministro degli esteri (‘m.dalema@massimodalema.it’):
Onorevole Ministro, sono residente all’estero, non ho votato per lei, ma per il suo partito.
L’ho fatto con una profonda speranza e un minimo di fiducia nel vostro programma.
Mi aspettavo una svolta decisa dalla linea del precedente governo, qualcuno ce l’aveva anche promessa, mi sembra.
Credevo fosse il minimo assistere a un rapido disimpegno dei nostri soldati dalla guerra irachena:
pare che proprio rapido non possa essere, ma continuo a credere nella sua promessa. Voglio credere che per la fine dell’anno saremo fuori.
Lei crede di farcela?
Naturalmente nel frattempo i soldati italiani in Afghanistan non svolgono azioni di guerra al di fuori della zona prevista. Lei ce lo garantisce?
Per adesso ci avete fatto ingoiare un indulto fatto su misura per gli amici un po’ più birichini, quelli cosi stupidi che si sono fatti prendere.
Una decisione che sto ancora digerendo, mentre voi già parlate di mandare altri soldati in guerra. Scusi, volevo dire in “missione di pace”
Lo sappiamo che io come elettore non ho nessun mezzo per influenzarla, però mi permetta di unirmi a coloro che non si sentono rappresentati da un governo che non ha rispetto degli elettori e degli impegni presi in campagna elettorale.
Posso solo augurarle di ricordare che non potrà mai essere Berlusconi e che il suo ruolo è quello di rappresentare la maggioranza degli italiani, non ci faccia fare altre figuracce coi nostri milioni di baionette. Per questo le auguro BUON LAVORO.
Distinti saluti
Vorrei scrivere anche a Prodi e Parisi, qualcuno puo farmi avere l’indirizzo?
Grazie, ciao
LE SPIAGGE DEVONO ESSERE DELLO STATO E CURATE DAI COMUNI. LA BALNEAZIONE ED I SERVIZI DEVONO ESSERE A PAGAMENTO E GLI INCASSI DEVONO ESSERE INTROITI PER CHI GESTISCE GLI STABILIMENTI BALNEARI. LE COSTE NON POSSONO ESSERE PRIVATIZZATE.
Gino, mi sembri paperon de paperoni. Hai i dollari al posto delle pupille.
Comunque bravo, hai centrato in pieno il senso del mio post.
Tutto ha un prezzo.
Ecco, diciamo che questo concetto è per me un pò urticante.
Chi ripulisce?
Innanzitutto dovrebbe essere buona norma quella di non sporcare. Il rispetto per il bene comune è, a noi italiani, ignoto.
In secondo luogo, il comune, come per le strade, dovrebbe provvedere anche alla pulizia delle spiagge.
Annamaria Farina 12.08.06 22:41 |
Il comune annamaria fa a malapena ciò che esige la sua popolazione .
Il comune non si mette a pulire le spiagge tutti i giorni se non ha un ritorno economico questa è la verità, e quel ritorno glie lo garantisce chi gestisce la spiaggia tramite tasse 🙂
Comunque ripeto che per chi vuole la spiaggia libera basta spostarsi dal centro ,qui in veneto ce nè una miriade di spiagge libere ,ma ripeto molte sono ridotte a letamai ,spesso per colpa degli stranieri e non degli italiani.
Il comune annamaria fa a malapena ciò che esige la sua popolazione
————-
Bhè, la popolazione esige una spiaggia libera, visto che è un bene demaniale, e pulita.
Ormai andare al mare non significa più godere del mare e della spiaggia, ma vedere una miriade di piccoli villaggi turistici, con servizi di animazione, baby sitter e quant’altro.
Tra poco costruiranno palafitte per sottrarre spazio pubblico da dare in gestione a qualche bravo contribuente che magari provvederà a tenere pulita anche l’acqua e non solo la spiaggia.
A napoli città del mare non esiste una spiaggia libera per fare un bagno, i meno abbienti fanno i bagni su gli scogli di via caracciolo e bagnoli, a bagnoli sulla sabbia inquinata e mare inquinato hanno dato le concessioni per aprire i lidi a pagamento.
Con un governo di sinistra tutto è privato e parlavano male di Berlusconi, ma terremo conto anche di questo.
P.S.
da che si dovevano ritirare dall’irak e dal’afganistan, adesso partecipano ad un altra guerra, alla faccia dei pacifisti.
saluti
Maestro S.Morra
Caro Beppe,
io ti seguo ormai da una vita e sono daccordo praticamente sul 99% delle battaglie che porti avanti. Credo che tu, in Italia, si rimasto uno dei pochissimi capaci di dire la verità e per questo ti stimo molto. Attualmente mi trovo in UK (in una città sul mare) per lavoro ma provengo dalla calabria, per eccellenza terra di mare e spiagge private. So bene che in europa, come qui in uk, le spiagge sono “pubbliche” e cioè fruibili da tutti. Niente di più giusto ovviamente. Sfortunatamente in Italia, contrariamente a quello che accade per l’Ente Autostrade o per altri monopoli pubblici, le spiagge sono controllate per la maggior parte da persone “normali”, non da miliardari. Persone che magari hanno faticato molto sfruttando, sono daccordo, il concesso bene comune. Cosa ne dovremmo fare di questo “indotto”? Come spiegarlo a loro?
Saluti
Francesco
siamo vermente convinti di poterci permettere questa libertà di scelta,dai mari,ai laghi,alle stesse montagne? siamo capaci di limitarci nel devastare tutto ciò che offre la natura?
vivo in un paesino di montagna ai pidi della catena del Brenta,in questi giorni di agosto troppa gente si ritiene padrona di tutto.
Raccolgono tutto,strappano e calpestano,e l’immondizia dove pensi che la gettino?dalle sette del mattino a notte fonda,tutto perchè non si paga.Allora mi chiedo per mettere “il limite ” bisogna per forza pagare?Oltre al caro Beppe Grillo ci vorebbe la coscienza. ciao
AFFANCULO ? GRATIS !?
Buonasera blog.
Beppe, affidiamo la gestione delle nostre spiagge alle coop no?!
Ahahah!
Noooooooo, non picchiatemi!
Era solo una battuta, visti i dibattiti del pomeriggio.
Argomento del post….
Che dire?
Ormai non solo i problemi sono omologati, ma anche le contestazioni.
D’altro canto di qualunque argomento si dibatta i dubbi che emergono sono sempre gli stessi. Individuo=consumatore
Vuoi godere di un bel tramonto? Spiacente, devi pagare il biglietto. Vuoi piazzare una tenda e dormire all’aperto? Spiacente, devi pagare il biglietto.
Una volta si chiamavano “bellezze naturali”, patrimonio di tutti, della collettività. Oggi non più.
L’economia deve girare, e deve raggiungere velocità sempre più elevate.
E’ necessario commercialzzare quanto più possibile.
La natura diventa “privata”. Le strade sono private. L’acqua è privata. Tutto ha un padrone, e si sa, dove c’è un padrone ci saranno sempre degli schiavi.
Un tempo si poteva decidere di lasciarsi tutto alle spalle, armarsi di zaino e sacco a pelo e “andare”. Questo sta diventando sempre più difficile. Ci stanno imbrigliando, offrendoci una prigionia travestita da libertà.
Le nostre economie hanno fallito, questa politica ha fallito, questa società ha fallito.
Che sia arrivato il momento di dichiararlo con fermezza?
Francamente non vedo vie di uscita, ma sempre più spesso mi lascio andare a sogni bucolici….
Annamaria Farina 12.08.06 22:20 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
_______________________
e poi se qualcuno prova a discutere che non si puo’ pagare per avere ogni minima cosa,specie se una volta era gratis,che debbano anche esistere “cose accessibile a tutti” a sto mondo ,passa per il solito comunista illiberale
Sì Paolo, è infatti cosa nota che un tempo l’Italia era interamente occupata da sporchi comunisti in giubba rossa!
Fortunatamente sono poi arrivati i liberali, che hanno rimesso ogni cosa al suo posto.
^_^
a volte mi vengono i brividi al pensiero che Marx,Lenin e company non avessero tutti i torti………………
Vuoi godere di un bel tramonto? Spiacente, devi pagare il biglietto. Vuoi piazzare una tenda e dormire all’aperto? Spiacente, devi pagare il biglietto.
ANNAMARIA FARINA
Ma scusa annamaria ogni comune è libero di gestire il proprio territorio come gli pare e piace , credo !!!!!
le spiagge gestite creano posti di lavoro o no !!!
In italia non vogliamo le industrie ,in italia vogliamo le spiagge libere ,ma scusatemi un pò che gli diamo da mangiare alla gente ?
Perchè grillo non si esibisce in una bella spiaggia libera a gratis ?
SE non sbaglio tempo fa grillo pretese da striscia la notizia 5 milioni di lire per farsi filmare 🙂
Provate a chiedere ai residenti dei comuni in riva al mare se sarebbero contenti di vedere una miriade di persone tutti i fine settimana che si portano il frigo da casa ,infestare le loro spiagge ,lasciando il disastro dietro di loro alla fine della giornata 🙂 e poi chi pulisce ?
nessuno oramai fa niente per niente ,neanche i missionari più convinti .
Le spiagge libere ci sono ,basta andare fuori dai centri urbani .
Forse sarebbe meglio dire ,che ci vorrebbe una ridimensionata dei prezzi !!
Gino, mi sembri paperon de paperoni. Hai i dollari al posto delle pupille.
Comunque bravo, hai centrato in pieno il senso del mio post.
Tutto ha un prezzo.
Ecco, diciamo che questo concetto è per me un pò urticante.
Chi ripulisce?
Innanzitutto dovrebbe essere buona norma quella di non sporcare. Il rispetto per il bene comune è, a noi italiani, ignoto.
In secondo luogo, il comune, come per le strade, dovrebbe provvedere anche alla pulizia delle spiagge.
Abito in un paesino Calabrese, Riace(RC), noi abbiamo le spiagge libere, e’ cioe’ non si paga nulla, doccia gratis, ombrellone lo piazzi li e te lo porti via a fine estate, l’unico problema e’ che miei concittadini abusivi Hanno costruito lungo tutto la costa e trovare un passaggio per arrivare al mare e’ un problema.
Magari! se basta un movimento per liberare la sabbia dal vincolo discriminatorio dell’ombrellone ,la sdraio,il lettino,e se il tempo è brutto paghi lo stesso anche se cambi idea,e vuoi fare una passeggiata in pineta,mi annoveri subito !Apprezzo molto la sabbia,non mi piace nè la barca nè lo scoglio nè la spiaggia pietrosa,peccato che non sia libera.Allora per non inquinare i boschi,bisognerebbe privatizzare anche quelli!Al mare ed in montagna di solito si và per cura,altrimenti il sole è lo stesso ovunque,anche nel giardino-terrazzo di casa mia.
sono daccordo basta con questa invasione di bagni privati che tra l’altro spesso impongono almeno dove abito io a taranto ai loro bagnini di disturbare anche chi solo passa sul bagnasciuga e spesso dicendo cavolate del tipo che non si può sostare sul bagnasciuga della loro spiaggi.
I 3 o 4 metri di bagnasciuga sono DEMANIALI!!! Avere rotto il c…o. siete dei criminali che approfittano dell’ingnoranza della gente
Buonasera blog.
Beppe, affidiamo la gestione delle nostre spiagge alle coop no?!
Ahahah!
Noooooooo, non picchiatemi!
Era solo una battuta, visti i dibattiti del pomeriggio.
Argomento del post….
Che dire?
Ormai non solo i problemi sono omologati, ma anche le contestazioni.
D’altro canto di qualunque argomento si dibatta i dubbi che emergono sono sempre gli stessi. Individuo=consumatore
Vuoi godere di un bel tramonto? Spiacente, devi pagare il biglietto. Vuoi piazzare una tenda e dormire all’aperto? Spiacente, devi pagare il biglietto.
Una volta si chiamavano “bellezze naturali”, patrimonio di tutti, della collettività. Oggi non più.
L’economia deve girare, e deve raggiungere velocità sempre più elevate.
E’ necessario commercialzzare quanto più possibile.
La natura diventa “privata”. Le strade sono private. L’acqua è privata. Tutto ha un padrone, e si sa, dove c’è un padrone ci saranno sempre degli schiavi.
Un tempo si poteva decidere di lasciarsi tutto alle spalle, armarsi di zaino e sacco a pelo e “andare”. Questo sta diventando sempre più difficile. Ci stanno imbrigliando, offrendoci una prigionia travestita da libertà.
Le nostre economie hanno fallito, questa politica ha fallito, questa società ha fallito.
Che sia arrivato il momento di dichiararlo con fermezza?
Francamente non vedo vie di uscita, ma sempre più spesso mi lascio andare a sogni bucolici….
Ciao Annamaria,
Cioè !
Bucolicamente parlando…fallimmo !
peace and love !!!
Ciao Leo ‘sera a te!
Sì, se volessimo esplicitare il concetto potremmo dire che siamo ormai concime per i campi.
Baci!
e poi se qualcuno prova a discutere che non si puo’ pagare per avere ogni minima cosa,specie se una volta era gratis,che debbano anche esistere “cose accessibile a tutti” a sto mondo ,passa per il solito comunista illiberale..
Sono pienamente d’accordo con te Beppe!
Quest’estate sui lidi ferraresi sono stato cacciato dal proprietario di un bagno privato, perchè mi trovavo in effetti davanti al suo bagno, ma a due metri dal bagnasciuga!!!!
Non è eccessivo? Oltretutto, correggetemi se sbaglio, a pochi metri dal mare credo che nessuno possa rivendicare alcuna proprietà.
C’erano addirittura cartelli con scritto: “vietato sostare”! IN SPIAGGIA!!!
Sono rinchiuso in un ufficio a lavorare. Spero solo che aumentino il piú possibile (il costo non le spiagge). Unica mera soddisfazione…:)
ma non è vero che sia tutto come dici …
a Caorle c’è una bellissima spiaggia libera,alla fine del paese con una strada carrabile vicina , con bottini per le immondizie ….etc..etc.. non denigriamo sempre tutto c’è anche qualcosa che si salva in questa povera Italia
Scommetto che lei è di Caorle. O delle immediate vicinanze, o comunque che va’ al mare lì!
Ma ci sara mica solo lei in questo paese, io neanche so’ dove è Caorle, perchè non prova a pensare che il mondo potrebbe anche essere diverso appena fuori il suo orizzonte?
Buona sera
@@@@
E’ successo a Forte dei marmi(1.965).
Ragazzino,senza una lira,entro in un bar ordino un caffè,bevo e,con fatica:pago.
Faccio per andarmene,entra un signore,brizzolato,
mi sembra un benestante.
Tutti gli astanti si alzano e gli offrono da bere.
Sono meravigliato:perchè a me no?
Quel signore,seppi poi,era Giovanni Agnelli,che com’è noto,girava sempre senza soldi.
Scommetto che a lui pulivano anche la sua parte di spiaggia,allora libera.
È prevista la stessa cosa anche per i laghi, i boschi e le rive dei torrenti? Mah…
mau san 12.08.06 21:47 | Rispondi al commento |
Ma cosa dici questa è una scemenza bella e buona 🙂
Il lago di garda che è il più grande d’itralia è quasi interamente spiaggia libera 🙂 ma purtroppo dovremo presto trasformarle in spiaggie private visto la deturpazione che attuano i turisti tedeschi e non .
Le spiagge libere possono esistere solo con regole rigidissime ,ma allora la libertà dove sta ? 😀
In quella parolina semplice semplice che devi aggiungere a libertà
RESPONSABILITA’
ottima iniziativa che condivido pienamente ed, in tema di iniziative, ne propongo un’altra relativa al “medico di famiglia” che con il passare del tempo diventa sempre più “evanescente”.
Penso agli informatori (ogni due pazienti ne deve entrare uno dal medico)i quali stranamente informano ?? i medici esclusivamente durante le ore di apertura dello studio mutualistico (non quello privato).Nel frattempo le ricette le compila la “segretaria” la quale, solo perchè lavora in uno studio medico, è in grado di compilare una ricetta (almeno nel super c’è un farmacista per consigliare sui medicinali che comunque non fanno danni).
Ma attenzione,il miglior servizio del medico della mutua lo offre quando lo chiami per una visita domiciliare. Se lo trovi e sei anche anziano… è meglio che ti rivolgi alla “guardia medica”,questa almeno ti visita per telefono. Allora propongo una soluzione :
1.togliere la scelta obbligata del medico da parte del paziente;
2.fornire il paziente di un certo numero di tagliandi.Ciascun tagliando,debitamente firmato da quest’ultimo,permetterà al medico di riscuotere un corrispettivo differenziato a seconda del tipo di visita svolta(ambulatoriale,specialistica,domiciliare etc).Così facendo “in regime di libera concorrenza” anzichè “fregarsene del paziente” si romperebbero le gambe per accontentarlo. Che ne pensi caro Beppe e cari amici del blog?
Con infinita stima vi saluto
Non capisco piu niente
Il governo precedente voleva vendere i littorali italiani (da dipendenti si sentivano proprietari)
Ma sembra che ci sia stata una sollevazione popolare (forse comunisti)e fortunatamente si sono fermati.
Soru mette una tassa per il mantenimento di paesini e littorali (visto che l’I.C.I. la pagano nella città in cui vivono I proprietari di ville e affini)
E che cosa fanno protestano con manifestazioni a mezzo TV e stampa e al billionaire. Invocano la rivolta fiscale.
SARANNO MICA COMUNISTI?????
sono le conseguenze della vittoria di un governo di COMUNISTI…
sanno solo prendersela con tassisti, farmacisti avvocati notai,categorie che faticano ad arrivare a fine mese ed ora vogliono spremere anche questi proprietari di ville in sardegna ,che come e’ noto sono tutte persone che si sono’ fatte da sole,che lavorano 18 ore al giorno …
Ma come si permettono sti poveracci invidiosi!!
Finalmente viene detta una cosa che risalta subito agli occhi quando vai fuori dall’Italia….. provate ad andare in Spagna… lì veramente la spiaggia è di tutti, poi se vuoi l’ombrellone lo paghi….ma in spiaggia ci vai e le spiagge sono pulitissime perchè la sera tardi passa un addetto con un piccolo spazzino da spiaggia e pulisce tutto!!! Perchè in Italia dobbiamo sopportare cabine antiestetiche schifose, impianti blindati, buttafuori che ti guardano in cagnesco se ti avvicini!!!!!!! Io non voglio che la natura sia privatizzata!!!!
in italia ogni mezzo è lecito per inchiappettare il povero cristo cittadino,
con buona pace dei governi di destra e di sinistra,poco importa,quello che conta è incassare grana fresca.
andate affanculo voi e i vostri ombrelloni,io in vacanza da molti anni vado all’estero,spendo meno e mi faccio i kazzi miei senza mangiarmi il fegato per essermi fatto depredare dal ladro di turno.
qualcuno è al corrente del fatto che 15 giorni alle maldive costano meno di 15 giorni ad alassio?
svegliatevi…..
informaci,informaci
E PERCHE’ IN CROAZIA?
non ne ero per niente al corrente…MA MI INFORMERO’.
THANK YOU
Sono veramente sorprese incredibili quelle che aspettano un turista che arriva in Italia. Ma veramente a Rimini per andare al mare senza pagare bisogna uscire dalla città? Anche gli abitanti residenti? E gli abitanti lo trovano normale? Ma é sempre stato cosi? È prevista la stessa cosa anche per i laghi, i boschi e le rive dei torrenti? Mah…
@ Manuela Bellandi
*****=====
Cosa dici Beppe, spiagge libere come queste?
http://www.eastcoastsurf.com/livecam.cfm
Giovanni Moretti Senzitalia 12.08.06 20:30 | Rispondi al commento |
Chiudi discussione
Discussione
eh…ma…così non vale Giò!
io non vado nemmeno in ferie…potrei piangere!
UUUUUUEEEEEEEE!!!!!
manuela bellandi 12.08.06 21:02
*****=====
HIHIHI, ciao Manuela, Hai provato a far scorrere la pagina? Altre webcams da altri posti sul litorale del North Carolina.
Migliaia di chilometri di spiagge, tutte libere.
Su….su…..non piangere, sono nelle stesse condizioni…..ma forse a fine Settembre.
Ciao, ho fatto questa breve incursione, scappo al campo giochi coi bimbi.
Ho visto anche troppo, eheheh!!!
buon divertimento con i bambini.
kisses
Vedi serio, tu non sei alla ricerca della verita’, e sei in balia del tuo odio per la vita e l’amore che stanno alla base della verita’, e non puoi neanche immaginare cio’ che ti guida, ne’ la filosofia che anima invece il tuo interlocutore, più intelligente, e infinitamente più in grado di godere anche solo del concetto di quel bene che neanche immagini, la liberta’.
carlo casali 12.08.06 21:31 |
Cosa centra questo con il mio post ? in italia mi sembra che ci siano spiagge libere e gestite 🙂 ma la gente preferisce quelle gestite perchè più pulite ,visto che noi italiani, ma peggio, gli stranieri non riusciamo a non sporcarle 🙂
Il concetto di libertà caro mio e molto più ampio e complesso di come l’hai presentato tu ,cerca di non fare discorsi che sono più grandi di te ,sii più umile e rimani coi piedi per terra .
le vacanze in barca?mi sa che sei tu il pezzente se non ti puoi fare una villa sul mare in tutti i posti piu’ belli del mondo
Silvio I imperator 12.08.06 21:28 | Rispondi al commento |
lei è pacchiano e volgare, io sono un intellettuale della vacanza marina. Con la mia barca solco leggero le onde, sfruttando il vento gentile, tra alicudi e filicudi, fin nel lontano egeo, tutti ammirano il mio impareggiabile stile marinaro.
Lei va a motore, plebeo arricchito.
Skipper Massimo 12.08.06 21:34 | Rispondi al commento |
______________________________
Si e’ vero sono pacchiano,volgare e soprattutto un plebeo arricchito(pero’ onestamente,mio caro,onestamente,malgrado le innumerevoli calunnie di voi comunisti invidiosi)ma la sostanza e’ che io ho molti piu’ soldi di lei( e mi perdoni questa ennesima pacchianeria)quindi il pezzente tra noi due e lei
Cordialmente
Guerci Carla 12.08.06 17:47
(Da Girotondo dell’economia)
“di Dienanni” (Su SORU TASSE IN SARDEGNA)
“E’ bene ricordare che la nostra Costituzione prevede un sistema di contribuzione, secondo il quale le tasse che devono essere pagate sono tanto maggiori quanto maggiore è il reddito: in pratica chi è più ricco è tenuto a pagare più tasse, anche se questo negli anni del governo Berlusconi è stato catalogato al pari di una bestemmia.”
In queste affermazioni ci sono verità e qualche, credo maliziosa, imprecisione, infatti quello che manca, come al solito è la chiarezza, e non mi SPIEGO, perchè.
La proposta di Berlusconi, sulla riduzione fiscale per tutti, durante il suo governo, giusta o sbagliata che fosse, era di contenere il tetto per i redditi maggiori sino al massimo del 33% E NO, DI NON PAGARE TASSE, MA DI PAGARE TASSE EQUE, DAL SUO PUNTO DI VISTA, essere precisi, quando si coinvolgono altri nei propri discorsi, è sinonimo di correttezza.
Per quanto riguarda l’argomento in questione, nel momento in cui si compra, si ristruttura, si affitta, si vende, o si usa il bene (i.c.i.)”per me RAPINA dei Comuni”, si pagano le tasse.
Non vedo alcuna ragione di gravare un bene già supertassato.
La verità è che non avendo i mezzi, le capacità, E LA VOGLIA DI LAVORARE, come troppo spesso accade, per effettuare, dei controlli seri,su tutte le operazioni legate agli immobili, qualcuno si è inventato il sistema per colpire tutti indistintamente, benestanti, ricchi e ricchissimi, così invece di fornire a PAGAMENTO servizi migliori a chi porta benessere e lavoro nelle zone turistiche il nuovo sistema e paga e taci, per ora solo in Sardegna, e DOMANI?.
Bella mossa, degna di certi cervelli d’annata che si sono accreditati oggi con la mentalità di ieri, i cittadini sono vacche da mungere, ma pare che la risposta di molti, che possono, è ” NON CI STO “. E a mio avviso fanno bene, facciamolo anche noi per le altre ingiustizie siamo tanti,vero?, Ciao
Francesco.
Adesso che se le comprano gli sceicchi non potremo neanche più camminare sul bagnasciuga altrimenti gli vediamo le donne senza veli
Forse se ci inchiniamo ci fnno anche passare strisciando, tanto siamo abituati
Mi par di ricordare che le concessioni sono concesse dalla Capitaneria di porto, non dai comuni.
Guardate cosa ho trovato in giro per intenet
http://www.uonna.it/asciugamano-abusivo-multa-licata.htm
gente multata di piu’ di 1000 euro per aver messo un asciugamano sul bagnasciuga (ma la stessa capitaneria dice che e’ assurdo che possa essere accaduta una cosa simile).
Sul resto sono perfettamente d’accordo. La maggiorparte delle spiagge dovrebebro essere libere (e magari anche non rastrellate, altro che dire che dandole in concessione vengono curate. Rastrellandole si distrugge il pesaggio naturale. QUanto alla sporizzia basterebbe che i (dis-)umani non le usassero come pattumiere.
Passi che ci siano alcuni stabilimenti balneari dati in concessione, ma questa deve costituire un’eccezione!
Le spiagge libere sono roba per voi comunisti di base. Io quest’anno sono stato ospite nello yatch di d’alema, abbiamo riso , mangiato, alla faccia vostra. Questo si che è comunismo piccoli borghesi.
le vacanze in barca?mi sa che sei tu il pezzente se non ti puoi fare una villa sul mare in tutti i posti piu’ belli del mondo
Silvio I imperator 12.08.06 21:28 | Rispondi al commento |
lei è pacchiano e volgare, io sono un intellettuale della vacanza marina. Con la mia barca solco leggero le onde, sfruttando il vento gentile, tra alicudi e filicudi, fin nel lontano egeo, tutti ammirano il mio impareggiabile stile marinaro.
Lei va a motore, plebeo arricchito.
Beppe, perchè fai post che non necessitano di così tanta urgenza come quello delle spiagge ???
Non è forse il caso di parlare di quello che succede in italia e nel mondo in questi giorni ??
Mi permetto di darti qualche spunto….
Prodi è in vacanza…il mondo no !
I farmaci nelle COOP rosse….ovvio !
Chi è uscito con l’indulto…è rientrato…assunto nelle COOP rosse oppure in galera !!
Son troppo scontati ???
Non deludermi
ciao
***********************************
Sti comunisti delle coop vendono i medicinali al 30% in meno
Ma Vedranno fra un po’come Esselunga Standa,Rinascente glie lo metteranno in quel posto..
Caxxo hai ragione, mi vien da piangere a pensare a quei poveri farmacisti che non sanno come arrivare a fine mese….
i poveri farmacisti danno lavoro a circa 80000 persone,con stipendi veri e contributi pagati.
per essere così invidioso devi essere uno statale del c…o
Hai proprio ragione Beppe, e’ una vergogna che in un paese con dei mari cosi’ splendidi ci sia gente che privatizzi appunto questa nostra “res pubblica”. E’ un crimine legalizzato.
Le spiagge non sono posacenere…ZOZZONI!!!
Cmq sia appoggio Grillo,perche’ devo pagare un privato per calpestare una spiaggia che e’ di tutti?
L’altro giorno camminavo lungo mare col mio cagnolino al guinzaglio,si avvicina di corsa un bagnino stronzo che mi dice che non posso sostare lungo questa riva perche’ qui c’e’ il suo fottuto stabilimento,il risultato e’ stato che ce l’ho mandato direttamente e senza passare dal via,ha capito che non era il caso di insistere e se ne ito.
Fanno schifo e devono mori’ tutti,daje giu Grillo,so tutti frociiiiiii.
Ma quale spiaggia. Le vacanze si fanno in barca, pezzenti.
Skipper Massimo 12.08.06 21:23 | Rispondi al commento |
_________________________
le vacanze in barca?mi sa che sei tu il pezzente se non ti puoi fare una villa sul mare in tutti i posti piu’ belli del mondo
Con i prezzi che ci sono sulle spiagge e’ piu’ economica una barca (a patto ovviamente di non doverla parcheggiare, ecc. … visto i prezzi che ti fanno pagare solo per ormeggiare …)
comunque sono fascisti camuffati da comunisti
mbeh mi sembra ovvio, sapete….. siamo in
“”LEGGEEEERA CONTROTENDENZA””
andate tutti a pisciotta in campania, non solo è libera e pulita, vi potrete fare anche i fanghi gratis (se nn li privatizzano l’anno prossimo)
Certo, è una cosa giusta fare qualcosa anche per questa delle spiagge. Però dire di un problema così, nell’esempio le spiagge ma si poteva dire anche di un sacco di altre cose che in Italia non vanno: c’è solol’imbarazzo della scelta, e indignarsi significa solo mettere il drappo davanti al toro… e aspettare che la gente che a sua volta aspetta di poter scrivere qualcosa di qualunque cosa si tratti si comporti come il toro.
Non è qualificante e ciò squalifica anche le tematiche poste all’attenzione del toro, pardon delle persone.
Si parla, si parla , si parla e tanto quando uno si stufa e lascia ne entra un altro…di tori!
************************************
…E LA RETE QUANDO LA LIBERIAMO? IN GERMANIA BASTANO 5 EURO PER UN ABBONAMENTO MENSILE ADSL FLAT!!!!
INTANTO IO L’ADSL CE L’HO GRATIS!!!
http://adslgratis.altervista.org
*************************************
Ma quale spiaggia. Le vacanze si fanno in barca, pezzenti.
prova
@@@@
Sì è vero,grazie SORU.
=====================
Anche i “ricchi” PIANGONO.
eroici combattenti!!!!!!!!! assassini maledetti assassini vigliacchi terroristi altro che eroi
I sinistri non sono antisemiti, sono antisionisti.
sono un catanese, geograficamente Catania sembra sul mare,ma provate a venirci Svizzera sembra e non certo per l’educazione ma per il fatto che accedere al mare liberamente è impossibile.
LE spiaggie libere sono una scemenza 🙂 le spiagge libere per la cultura che c’è “ALL’ESTERO ” sono sempre state pattumiere a celo aperto 🙂
IN spagna per esempio le spiagge sono pubbliche ,dove un extracomunitario di solito al mattino passa fra gli ombrelloni a riscuotere l’affitto giornaliero di ombrelloni e sdrai(molto cari)quelle spiagge pubbliche sono una vera e propria schifezza 🙂 i mozziconi di sigaretta sono ovunque 🙂 non parliamo dei profilattici e assorbenti che vanno a deriva .
La sicilia ad esempio è piena di spiagge libere ,però deserte purtroppo 🙂
Vedi grillo ,non serve fare propaganda gratuita 🙂 se la riviera romagnola è riuscita a far fronte ad una profonda crisi dovuta al problema mucillaggine ,lo deve alla privatizzazione 🙂 che è riuscita a valorizzare le nostre spiagge con passatempi per bimbi ,spettacoli, ma sopratutto tenendole molto pulite ,cosa assai difficile da riscontrare all’estero :-).
Questo post è a mio modo di vedere moooooolto autolesionista 🙂
In Francia ho visto la gran parte delle spiagge libere mantenute pulite a livelli dall’accettabile all’ottimo dalle municipalità. Forse se in Italia si procedesse in modo simile, e i comuni offrissero servizi di mantenimento e cura delle spiagge rese libere a tutti, con chioschi e amenità varie gestiti da chi non ha lavoro, ci sarebbero dei bei ritorni, dall’immagine alla produzione di benessere, forse…
@
Troppe “oooooo” evidenzino l’alto grado culturale alcolico del Serio.
Tratto dai pensieri,non scritti,di Mao tze dong.
Vedi serio, tu non sei alla ricerca della verita’, e sei in balia del tuo odio per la vita e l’amore che stanno alla base della verita’, e non puoi neanche immaginare cio’ che ti guida, ne’ la filosofia che anima invece il tuo interlocutore, più intelligente, e infinitamente più in grado di godere anche solo del concetto di quel bene che neanche immagini, la liberta’.
Beppe, perchè fai post che non necessitano di così tanta urgenza come quello delle spiagge ???
Non è forse il caso di parlare di quello che succede in italia e nel mondo in questi giorni ??
Mi permetto di darti qualche spunto….
Prodi è in vacanza…il mondo no !
I farmaci nelle COOP rosse….ovvio !
Chi è uscito con l’indulto…è rientrato…assunto nelle COOP rosse oppure in galera !!
Son troppo scontati ???
Non deludermi
ciao
magari ci fossero le coop nere.. ma non credo che a destra siano interessati ai poveracci,m eglio i doppiopettisti
Ma va a cagher.
Vai a farti un giro all’anagrafe del tuo comune…ti consiglio un cambio:
al posto di Asinin di cognome fatti mettere ASINONE e prova a svegliarti un cicinin..
ESCI DALL’INCUBO !!
Caro Beppe, qui a Pesaro i tratti di spiaggia libera sono sempre di meno. Tra l’altro gira voce che il prossimo anno verranno ulteriormente diminuiti, perchè l’assessore al turismo ha pensato di concedere altre 3 licenze per aprire stabilimenti privati.
Sono daccordo sul liberalizzare le spiagge, vorrei anche però istituire un corso OBBLIGATORIO alle persone che vi si recano o vi si recheranno in caso questo movimento dovesse prendere piede e cominciare a funzionare,,,in troppi prendono questi paradisi comuni come discarica, abbandonando ogni volta che vi si recano i propri rifiuti. La maleducazione quando si è fuori casa è notevole e un minimo di insegnamento ci vuole. Le spiagge da sempre sono territorio demaniale, non capisco perchè i bagnini quando si sono stancati di guadagnare facile, vogliono rivenderla, e guadagnarci a sua volta ancora prezzandola con cifre impossibili da pagare. La spiaggia deve essere a disposizione di tutti e tutti, ribadisco, devo rispettare la spiaggia. Da Rimini, un caro saluto a te.
Condivido tutto quello che hai detto. Bravo. Più educazione nelle spiagge, e non solo vorrei aggiungere.
Le spiagge italiane diventano private perché se no gli Italiani mafiosi ci costruiscono su la casetta e gli Italiani stronzi ci buttano le lavatrici e i frigoriferi vecchi.
Ritorneranno libere quando la gente diventerá piú civile.
Ciao
Le spiagge non sono demanio dello Stato che le concede a privati i quali dovrebbero solo far pagare gli eventuali servizi altrimenti l’accesso dovrebbe essere lasciato libero? La risposta è si ma nessuno controlla. E allora che si fa si denuncia ogni Stabilimento balneare?
E perché no?
Se la giustizia fosse efficiente sarebbe la soluzione più logica.
vorrei anche io spiagge libere…
ma grillo, ci pensi la settimana di ferragosto alle spiagge?
La stagione si prepara in aprile.
Che poi io e Nanni festeggiamo il compleanno a Sabaudia, da Saporetti, magari famo er girotondo sulla spiaggia.
Le spiagge non sono demanio dello Stato che le concede a privati i quali dovrebbero solo far pagare gli eventuali servizi altrimenti l’accesso dovrebbe essere lasciato libero? La risposta è si ma nessuno controlla. E allora che si fa si denuncia ogni Stabilimento balneare?
Ottimo Post
Bene quando si comincia.
Questà è un’altra grande assurdità che bisognerebbe farla finire.
Propongo invece un’altro modo per il servizio sulle spiagge.
Un chioschetto con le bevande che quando ti vedono arrivare ti propongono un ombrellone e sdraio.
Sarò io a decidere se volerlo o meno.
E comunque se decido di nò la spiaggia è libera.
Ok cominciamo già da subito con questa petizione…
FATTI non PAROLE OK?
ma chi è di sinistra è antisemita come i nazzisti …..non capisco muahhhhhhhhhh
Il vero ed unico problema d’Italia è il Sud (lo dicono le statistiche )
Premessa: nessuno c’è l’ha con nessuno, sono i fatti che parlano.
Eccoli:
1) Dal Dpef del Governo Prodi
pag. 105:A proposito di rifiuti ..”L’impegno del Governo è quello di superare l’attuale fase di commissariamento nazionale che grava su ben cinque regioni con l’obiettivo di ricondurre la gestione del ciclo dei rifiuti nell’ambito ordinario della normalità.” (5 Regioni meridionali commissariate per i rifiuti? Come è possibile che in pieno 2006 delle Regioni Europee non riescano a gestire nemmeno i propri rifiuti? Cosa ci si può aspettare che combinino in altri settori? Il disastro più completo è il minimo che ci si possa attendere!!)
2)Fisco
Appena usciti i dati sulle dichiarazione dei redditi 2004.. L’evasione fiscale è diffusissima nel Paese ma tocca picchi incredibili nel Sud..
La Sicilia con 5 milioni di abitanti versa tanta Irpef quanto il Friuli con 1 milioni di abitanti!! Unbelievable!! L’economia sommersa regna sovrana!! Ma se non si pagano le tasse chi li finanzia i servizi pubblici?
3) Contributi previdenziali
L’economia sommersa è causa dell’enorme numero di pensioni di invalidità percepite nel Sud.
Giunto alle soglie della vecchiaia senza aver mai versato contributi e quindi senza pensione da Fpld dell’Inps, la persona anziana riesce ad ottenere una pensione falsa di invalisità con la compiacenza dei politici e medici locali che si adoperano per fargliela avere.
Da fonti Inps risulta che in Veneto ogni 100 euro di pensioni pagate ci sono 103 euro di contributi versati mentre in Campania il rapporto è 100 a 39. Incredibile! Con una popolazione relativamente più giovane la copertura delle pensioni pagate letteralmente non esiste!!
Può un Paese messo in queste condizioni ( e che per farsi ancora più del male non osa affrontare pubblicamente tali problemi) pensare lontanamente di essere più competitivo, più liberale, più europeo?
@@@@@@@@@@@@@@
o.t.o.t.o.t.o.t.
================
A pag.151 leggo:
…dopo ventitre ore,i resti della colonna,
giungono a Cesenatico,sull’Adritico.
….A. è divorata dalla febbre……a Musano si riposa,col marito,nella “chiesa parrocchiale”.
(Le autorità ecclesiastiche faranno poi riconsacrare la chiesa,contaminata da un nemico del papato).
La Romagna,io la ricordo così.
Chi era l’eroe?
p.s.
Anch’io sono divorato dalla febbre e,siccome non sono eroe:vado a letto.
@@@@
Il personaggio storico è sicuramente quello che amava ripetere:
“Chi vuole vada,chi non vuole mandi”.
ma io non sono né fascista né guerrafondaio, dico solo che l’itaglia fa schifo.
gino vicolo 12.08.06 21:02 |
Chiudi discussione
——————————-
l’italia e’ un paese bellissimo
sono tanti Italiani a fare schifo!
@@
A leggere risposte intelligenti mi stà passando la febbre.
Hai ragione l’Italia è bellissima.
Peccato che tanti italiani non la conoscano.
beppe concordo con te…. abito in provincia di messina e all’inizio della costa andando verso palermo tutti i paesini come Mortelle, Paradiso, S.Agata etc etc stanno nascendo sempre piu lidini e spiagge private dovo far pagare anche 15 euro per una sdraio e un ombrellone… io non critico il fatto che ci siano imprenditori che mi facciano pagare una sdraio… ma lo stato mi deve ridare le mie spiaggie… non e’ possibile dover fare i chilometri per trovarene una libera…. e’ come se cominciassero a privatizzare anche l’accesso nelle vie principali…. pensa se uno acquista via condotti a roma???? e fa pagare a tutti quelli che vogliono passare da via condotti e arrivare a piazza di spagna??? e’ ridicolo… siamo proprio un paese di merda… ciao beppe
Caro Daniele, nessuno ti fa pagare per passare per la spiaggia. Ti fano pagare il servizio di sdraio e ombrellone, doccia e bar. Se passi per via condotti non paghi nulla, ma se ti siedi al tavolino di un bar paghi anche li.
Prodi se la ride: mi diverto come un matto….
Il lettore è invitato a indovinare chi, ieri, abbia pronunciato la seguente frase: «Nei giorni scorsi ho parlato anche troppo. Oggi è una giornata di disoccupazione. Sono qui per divertirmi e stamattina mi sono proprio divertito». Risposta 1: Zlatan Ibrahimovic, calciatore, felice perché è appena passato dalla Juventus all’Inter, che gli ha triplicato l’ingaggio. Risposta 2: Kledi Kadiu, noto ballerino e attore albanese, felice perché se la sta spassando in barca a Capri con la fidanzata Desy Luccini. Risposta 3: Romano Prodi, presidente del Consiglio, felice perché è un cuor contento di natura, e a quanto pare non ha ancora capito quello che succedendo in questi giorni. La risposta giusta, va da sé, è la terza: con mezza Europa bloccata per paura dell’ennesimo attentato terroristico, stavolta evitato per un soffio, con il livello d’allerta innalzato in tutto il Paese e gli aeroporti semiparalizzati, l’unico che poteva uscirsene con una frase simile era lui. Ai cronisti che lo hanno raggiunto a Castiglion della Pescaia, il presidente del Consiglio che si era impegnato a portare la serietà al governo ha raccontato di aver trascorso una fantastica mattinata a pedalare nelle colline maremmane, dimenticandosi tutte le rogne della politica.
Non vado in vacanza e soprattutto non vado al mare dal lontanissimo passato, dal tempo dei tempi, in cui rimasi nauseato e scandalizzato e anche terrorizzato nel vedere (non so dove, non mi ricordo il luogo) una specie di lago credo, lago di colore verde scuro e denso, un verde da orrore, da film di paura; io stavo da lontano su una specie di collinetta vicino ad una specie di ristoro credo (non ordinai nulla), vedevo delle specie di pescatori affondare le canne in quella melma verdastra e quei bambini con famiglia che giocavano presso quella melma nauseabonda. Era in Italia ed io sono italiano. Forse è cambiato quel luogo (forse scarichi di vernice), forse è diverso adesso, o forse noooo!? Forse stavo sognando? M’ero fatto una passeggiatina con mio padre a borso della mia vecchia motoguzzi(venduta ad un mio parente). Un viaggetto semplicissimo alla ricerca dell’Italia perduta di una volta, alla ricerca di un angolo di paradiso. Macchè! Che delusione.
Ma i valori di questa Italia ci sono ancora, o sono anch’essi scomparsi misteriosamente o fuggiti all’estero come le anime degli italiani veri? E chi è rimasto? Ma chi diamine sono, allora, gli esseri che popolano l’Italia.
Risposta: “Basta guardare i loro occhi” “Vedrai, giorno dopo giorno, i loro mutamenti, i loro cambiamenti”. “Sta lontano da loro! Purtroppo stanno diventando sempre più pericolosi!” “Se ti avvicini a loro ti macchierai anche tu!”
E allora? Non so assolutamente nulla delle spiagge italiane. Tutto per sentito dire!!!
La situazione, credo, penso, sospetto, purtroppo, è terribilmente peggiorata. Altro che Maddalena, Aviano, Taranto, ecc., altro che radiazioni, nucleare, ecc., il marcio è anche altro, ma tutto fa brodo, tutto è business, tutto serve alle “Grandi Sorelle” per il grande affare.
Niente Giardino d’Europa, ma solo terra bruciata, terra paludosa. Insomma un grande cesso in cui sperimentare nuovi rifiuti. E intanto? Tutti applaudono!Grazie,grazie mille per i nuovi rifiuti che ci portate!
Perdonami Beppe ma ancora una volta hai fatto flop, come per il Ghana.Mi spieghi che cavolo c’entrano le spiaggie con le privatizzazioni? Si parla di privatizzare aziende di servizi, come Tranitalia, come gli impianti idrici e altra roba. Ma la spiaggia è data in concessione (profumata) ad uno che non può nemmeno essere considerato un imprenditore. Due anni fa la concessione demaniale per gli stabilimenti balneari è stata aumentata del 300%. Lo sai quanto guadagna a fine stagione il titolare di un posto simile una volta detratti costi di manutenzione, paghe salate ai due o tre bagnini, acquisto di attrezzature (visto che ogni anno alla capitaneria di porto inventano una varizione tanto per far finta di avere un lavoro. il salvagente deve essere viola a pallini, poi ce ne vogliono due, poi di nuovo arancione, poi cinque su ogni pedalò, poi di diametro inferiore, o superiore, poi una fornitura medica da far invidia ad un policlinico, poi..e via dicendo) Ogni volta che una sdraio viene danneggiata o sporcata irreparabilmente partono 300 Euro o 400 Euro per un lettino. Ma vi credete che sia tutto oro quel che luccica? Prendete un po’ di soldi e fate uno stabilmento balneare e vi accorgerete che non c’era differenza dal mettere su un banco di frutta al mercato.
Dovrebbero esserci più spiaggie libere? Ovvio che si. Dovrebbero impedire lo sfruttamente EDILIZIO delle spiaggie? OVVIO.
E invece di fare questo ci lamentiamo con chi paga un salato affitto alle AMMINISTRAZIONI di cui parli tu (e in tasse, allo stato) per prendere una cosa (la spiaggia ed il mare) e offrirci servizi sopra. Se vuoi andare al mare con un asciugamano e bon, ok, ma se vuoi l’ombra, la spiaggia pulita ogni mattina così sei tranquillo col “bambino dolce” se vuoi una sorveglianza attiva costantemente mentre fai il cretino in mare forza 4 dopo aver mangiato peperoni, se vuoi il ristorantino o il bar a due passi così non fatichi..se vuoi se vuoi..ma nessuno vuole pagare un ca**o, nel 2006.Non esageriamo.
Mi vuoi dire che sei contento della situazione?
Una volta io ed un mio amico ci siamo appostati quasi sul bagnasciuga perchè la spiaggia era occupata dal bagno, e dopo 2 min un bagnino ci manda via perchè quel pezzo di spiaggia era del bagno. Sempre più spesso si trovano cartelloni con scritto “Vietato Giocare a Pallone”! Vietato giocare a pallone? E che minchia fa un gruppo di amici tutto il giorno sulla spiaggia?
Inoltre “spiaggia pulita” non significa quello che intendi tu cioè sabbia e basta! Spiaggia pulita significa per un biologo amante della natura sabbia più detriti naturali del mare (non buste di plastica), piante e animali che normalmente abiterebbero la spiaggia.
E’ proprio a causa di questa “pulizia delle spiagge” che esse si stanno erodendo.
Ciao.
Non andate in Sicilia, le spiagge sono libere, ma sono piene di quei maledetti volatili che chiamano PICCIOTTI.
Ah ah ah ah ‘nvedi che battuta!
ma sei quello che scrive le barzellette per Berlusconi?
(…)Per arrivare ad una spiaggia libera bisogna fare marce massacranti nei boschi o camminare per chilometri lungo una statale(…)
_______________________________________________
Beppe,il passaggio sulle spiagge private per raggiunger una libera e’ gratis,ma tanti non lo sanno e i”concessonari”se ne approfittano!!!
Liberiamo le spiagge dai Vù Cumprà.
e l’abolizione dell’ordine dei giornalisti?
oh, finalmente sono pienamente daccordo…
Sono un panettiere.
Mi chiedo: le liberalizzazioni non dovrebbero essere una prerogativa della destra?
Sarà che gira tutto alla rovescia.
Premetto:io sono ancora dipendente e mi potrebbe fare anche comodo, la licenza libera in comune. I miei dubbi riguardano il fatto che l’Italia è piena di grossi centri commerciali che ,in prospettiva, potrebbero acquisire la licenza per panificare all’interno a qualsiasi ora e anche nei giorni festivi. la moltiplicazione dei forni potrebbe arrecare un impoverimento generale della categoria, senza considerare che la licenza a fine carriera era come una liquidazione. Si dirà che i fornai bene o male i soldi li hanno fatti prima e non hanno bisogno di ulteriori liquidazioni. C’e comunque una minoranza, ma neanche tanto, che si barcamena per sopravvivere. Noi non siamo farmacisti, banchieri, avvocati, notai ecc….. NOI lavoriamo di braccia e di notte!! e la giungla in cui ci vogliono catapultare non ci piace affatto.
Non abbiamo inscenato grandi proteste come altre categorie, per il semplice fatto che FATICAMO!!
Rispetto il tuo lavoro, so che fatichi, credo che i tuoi timori non siano fondati del tutto perchè i grossi centri commerciali fanno il pane che fa schifo (io sono di Catania e qui il pane dei fornai è insostituibile), però in prospettiva futura questo Paese deve vivere di settori del terziario e dell’industriale specializzato, quindi se un domani la grande distribuzione dovesse sostituire i piccoli panettieri io non protesterei, per me non sono posti di lavoro persi se i consumatori ne guadagnano, certo uno Stato serio poi si occupa di inserire in altri settori quelli che il lavoro lo perdono, sostenendoli economicamente finchè un altro lavoro non lo hanno. Io la vedo così e per tutte le categorie, adesso speriamo che si inizi a colpire categorie ben più potenti.
e il consenso è:
ITALY SUCKS THE BIG ONE!
gino vicolo 12.08.06 20:52
FASCISTA GUERRAFONDAIO.
ma io non sono né fascista né guerrafondaio, dico solo che l’itaglia fa schifo.
Beppe hai ragione. Ormai ci siamo assuefatti a questa realtà. Smebra una cosa scontata vedere splendidi scogli cementificati solo per stendere meglio i propri asciugamani. Spero che qualcosa in questo senso si faccia, altrimenti finiremo col fare il bagno nella vasca di casa.
Riferendomi al primo commento fatto a questo intervento riguardanti le spiagge in Sicilia…
bhe, io sono di Catania, città che fino a qualche anno fa godeva di un modesto numero di spiagge libere sia sulla scogliera,sia sul litorale sabbioso. Col passare degli anni la maggior parte di questi solarium non è stata più allestita e ora ne sono rimasti davvero pochi. Il comune ha preferito optare per il “dare in gestione a privati” (tecnicamente non so se sia giusta questa denominazione) e così solo le spiagge di moda superfrequentate sono state fornite degli adeguati servizi (chissà per quale motivo) e le numerosissime spiagge e baie meno popolate sono state lasciate a noi amanti del mare che per farci un tuffetto dobbiamo percorrere terreni scoscesi, sporchi, senza nessun servizio……anzi si, uno ce n’è…I PARCHEGGIATORI ABUSIVIIIIII!!!!
Sono d’accordo con voi ma parzialmente.
E’ vero oggi le spiagge sono al 90% private e per potere accedere nella zona che sta un po prima del bagnasciuga (in genere davanti al mare è sempre spiaggia libera) bisogna prendere obbligatoriamente un lettino un ombrellone e una sdraio
Quello che non mi piace è questo perche se voglio sono una sdraio devo prendere ombrellone e sedia pagando 25-30 euro (eccetto la versilia dove si pagano anche 50 ).
Chi prende in concessione un pezzo di spiaggia si okkupa anche di pulirla di controllarla anche in notturna laddove spesso si annidano clandestini , tossici che spesso aggrediscono coppiette.. per cui è anche giusto che debbano ricavare qualcosa.
E’ indubbio il concetto ” COMPRO SOLO QULEELO CHE VOGLIO” magari se la categoria abbassasse i prezzi di un buon 40% (signori gestori fatevi 2 conti : con questi prezzi in media la “domenica al mare” dei pendolari che costituiscono il 50% della vostra clientela, si aggira sui 70 in 2 (benzina , panino , ombrellone bibita ecc) è cio rende impossibile andare tutti i week-end in spiaggia…abbassando i prezzi la vostra clientela potrebbe ritornare anche tutte le settimane e + volte (magari anche il sabato….)
Mi sono dimenticato una cosa:
Da anni mi capita di andare in costa smeralda – porto rotondo : paradossalmente li le spiagge sono tutte libere….
Compagni,
il governo dei socialtraditori Bertinotti e Prodi ha fatto un accordo sottobanco con il nano maledetto e guerrafondaio per portarci in una nuova guerra.
I servi del grande capitale vogliono mandare truppe italiane per disarmare gli eroici combattenti antisionisti Hezbollah. I sionisti chee stanno al governo ci hanno traditi per l’ennesima volta.
Compagni tiriamo fuori le nostre bandiere della pace che stanno ammuffendo, scendiamo a milioni nelle piazze per gridare il nostro no alla guerra contro i patrioti libanesi.
E’ dovere di ogni buon comunista lottare per la pace e la libertà dei popoli contro l’imperialismo, il sionismo ed i suoi servi travestiti da socialtraditori.
Viva Marx, Viva Lenin
Viva la Rivoluzione d’Ottobre.
Se qui qualcuno ha le pall… le tiri fuori, altrimenti continui a fare il parolaio da blog.
Casso compagni, portiamo avanti una mobilitazione unitaria contro quella che è l’imperialiasmo yankee, casso. Occupiamo le scuole casso, però aspettiamo che comincino, se no non viene nessuno, casso. Come diceva Trotzkji, compagni, qui sono cassi da pelare. Mobilitamoci. Spakkiamo le teste ai fasci, casso.
Ferranto fa il 68 nel 2006…
e il consenso è:
ITALY SUCKS THE BIG ONE!
Brutti sorci grillini,
il bandito Prodi ci sta portando in una nuova guerra a sostegno dei sionisti e voi discutete di spiagge libere.
Ratti piccoloborghesi, vergognatevi.
Sì alla Pace, non al governo dei mercanti di cannoni di Prodinotti.
Basta con queste appropriazioni indebite, cosa possiamo fare Beppe istruiscici!!!ciaociao
maurizio fiore 12.08.06 20:32
………………
Organizziamo espropri proletari. Cominciamo da Rimini, i compagni bagnini capiranno. Andiamo in massa in spiaggia senza pagare e pretendiamo che ci offrano anche l’aperitivo.
Facciamo partire il movimento SPIAGGE ESPROPRIATE
io ci sto, anche se la vedo dura
Ma è più salato il mare o la spiaggia? Quando verrà spezzata questa catena di iodio?
Andate in Sicilia al mare!!!
li le spiagge sono tutte libere e …deserte
non un ombrellone una sdraio un albergo una pension, il paradiso insomma
e poi qualcuno al coraggio di lamentrsi della mancanza delle strutture …
Ancora un milione di immigrati e lo stato sociale collasserà. Chi vuole questo? e perchè?
Amici blogghisti, io convinto pacifista ho votato per questo governo, ed ora scopro che oltre alla guerra in Irak ed in Afganistan ci costringe a farne una nuova in Libano.
La mia coscienza si ribella, io non voterò più questa sinistra fasulla.
Mi dispiace che qui nessuno si rivolti contro questa nuova guerra. Avete le coscienze assopiete dalla tastiera ?
Ma sei scemo? In libano? Guerra?
Cioè una decisione ONU per il cessate il fuoco e per la pace adesso si chiama guerra? Ma la gente le ascolta le notizie o fa finta e critica tanto per sentito dire?
No perchè mi viene il dubbio se comprate un giornale o cercate la fonte di ciò che dite, a volte.
Io ho votato questo governo ma non sono esentato dal criticarlo. Hanno fatto peggio del libano. Stanno continuando a dare ragione ai vari tronchetti, e cazzoni vari. Questo si che è proccupante. Leggiti l’inciucio, di travaglio e gomez e capirai qualcosa.
Non capisco perchè i nostri militari in Irak sono considerati dalla sinistra militari guerrieri, mentre quelli che andranno in Libano sono militari di pace.
Prima di dare dello scemo a qualcuno mi spieghi la differenza?
scemo e + scemo 2 in 1 che saresti sempre e solo te.
BRAVO BEPPE. BENE BEPPE. SONO CON TE GRANDE BEPPE.
Confischiamo subito tutte le spiagge da Rimini in giù. E’ ora che ci riappropriamo di quello che le amministrazioni rosse e le Coop rosse ci hanno rubato.
NO ALLE SPAIGGE ROSSE che ci salassano.
SPIAGGE LIBERE, SPIAGGE AZZURRE.
Io trovo giusto che persone possano trarre da vivere con concessioni sulle spiagge per affittare ombrelloni, sdraio, canoe, pedalò ed ogni genere di cosa, ma che la spiaggia diventi loro è un’assurdità.
Nella spiaggia Venere Azzurra di Lerici per me è un buon esempio.
Nella spiaggia che è di tutti ci sono strutture che affittano servizi, ma la spiaggia rimane di tutti e le strutture occupano solo un 20% del litorale.
Però l’acqua fa veramente schifo come dappertutto.
O si passa al Motore di Schietti fermando il climate change, o si comincia ad utilizzare la Serpentina per dare acqua potabile a tutti o sarà sempre peggio.
A proposito, di acqua pulita, sembra che l’acqua ozonizzata sia ottima per il bucato.
E’ arrivato uno che ci sta iniziando a spiegare come fare per non usare più detersivi schiumogeni
Non saprei ancora dire se è una bella cosa o no, però lui sembra convinto di aver trovato la soluzione per lavare i panni senza spendere soldi e senza inquinare:
per saperne di più clicca sul mio nome:
Le tasse le paghiamo anche pulire le spiaggie o solo per le auto blu?
Ciò non toglie che i maleducati andrebbero multati.
Beppe, hai tutto il mio appoggio. Le spiagge private costano sempre di più. Ma ci sono degli s***i che vanno ad inquinare le spiagge libere e poi i poveri cristi non sanno più dove andare…
Basterebbe poco per tenerle pulite ed è per questo che mi batto contro i rifiuti nelle spiagge italiane e contro gli scarichi non depurati. Continua così, Beppe!
Capezzone ha riproposto l’abolizione dell’ordine dei giornalisti, vecchia battaglia radicale. Sono già partiti dibattiti e discussioni, tutte con lo scopo di fare un gran polverone e non cambiare niente.
Liberalizzatelooooooooooo!!!
LIBERIAMO LE ISOLE CHERADI
sono san pietro e san paolo,isole al largo del golfo di taranto e la marina militare le ha e le usa a suo piacere,impedendone l’accesso a tutti,spiagge bellissime e non c’è neppure un ristorante o un bar o un tabaccaio.sara’ per questo che son cosi’ belle.
perche’ non dici qualcosa contro la marina ,che le MOLLI?
il motivo? i francesi sono un Popolo (che mi stanno d’un antipatico…..) noi siamo solo tifosi, ma non solo sportivi, in tutti i campi siao tonti come un tifoso con la squadra in c1 che continua a tifare imperterrito credendo che i suoi siano i giocatori migliori!!! tutto li il problema!!! non siamo mai stati educati ad essere un popolo, e se lo siamo stati, a me non lo ha insegnato nessuno (e non ho fatto la guerra)
ciao beppe, a questo post rispondo volentieri, anche se sono in vacanza in Peru’! vivo a ostia, quartiere di roma sul mare e di spiagge libere, a parte i cancelli e capocotta se ne contano veramente poche! che poi non sono bagni ma stabilimenti balneari, chiusi con migliaia di cabine che non ti fanno vedere il mare! e’ inutile provarci… non lo vedi!! ogni cabina ha un prezzo medio x la stagione che va dai 1.000 ai 2.500 … ovvero 5 mesi di affitto di casa mia! per entrare paghi l’ingresso e anche il lettino: tutti stanno sul lettino e se sei l’unico a stare x terra soffochi! ingresso + lettino varia tra gli 8 e i 12 !! se sei in quattro, senza bere e senza mangiare hai speso 48! le spiagge libere che ci sono ovviamente sono piccole e impraticabili: piene di gente! tra l’altro il quartiere comincia a essere visitato anche dagli stranieri, visto che e’ a un passo da roma, dall’aeroporto e via dicendo… quando li vedo sotto il sole di agosto, tutti sudati, cercare un’entrata libera al mare x potersi fare un bagno mi fanno pena e un po’ mi vergogno… io quando vado all’estero il bagno posso farlo dove voglio, senza pagare e senza sentirmi fregato x una cosa che da sempre e’ di tutti!
Goditi il magico e misterioso Perù, salutami Nazca, Cusco e Macchu Picchu e beviti una Inca Cola alla nostra salute!
Un metodo per farli ragionare esiste: campagne di boicottaggio ben studiate.
Se li tocchi nei soldi cominciano ad ascoltare.
Andiamo dove vogliamo, compriamo cosa vogliamo e quando vogliamo noi.
Finiamo di farci comandare come pecoroni dal tivusilvio e combriccola.
Quando si comincia Beppe?
andate in liguria, riviera di levante, poca spiaggia, poco attrezzati per il contorno…
tutta scogliera scomoda e pietraie libere o quasi, insomma che volete di più!! la doccia ve la fate a casa o in albergo, se volete da bere alzate le chiappe e andate a prenderne o ve ne portate nei termos, oppure preferite il tendone di forte dei marmi con vista “scorcio di mare” a 200 metri dalla riva???
volete andare a fare il bagno o a solazzarvi per far vedere che ci siete e ci siete stati???
Problema numero1: gli italiani non hanno le palle e sono anche molto ignoranti!
Se fai una manifestazione non viene un cane. A meno che non sia un partito ad organizzarla.
E’ logico che in europa le spiagge sono libere, vorrei vedere non servono ad un ca…o.
Basta con queste appropriazioni indebite, cosa possiamo fare Beppe istruiscici!!!ciaociao
Vattene in polinesia con la tua canadese comunista.
Quando arrivi su una spiaggia libera, ci trovi di tutto, dalle siringhe ancora sporche di sangue, a vetri, lattine vuote, rami e paccottiglia varia portata dal mare, la regione dovrebbe tenere in ordine anche questi arenili liberi, nelle spiagge dei lidi ferraresi si trova ancora qualche spiaggia libera, ma più vai verso la romagna e più non trovi un angolo libero.
In effetti è una schifezza, probabilmente non puliscono perchè così tu sei costretto ad andare nelle spiagge a pagamento. Questa è anche l’Italia che non cambierà mai,tanto i potenti volano nelle località dove sono proprietari di ville pazzesche, cosa vuoi che importi a loro della bassa forza lavoratrice (quella che tiene in vita l’Italia)
Cosa dici Beppe, spiagge libere come queste?
http://www.eastcoastsurf.com/livecam.cfm
eh…ma…così non vale Giò!
io non vado nemmeno in ferie…potrei piangere!
UUUUUUEEEEEEEE!!!!!
Poi si lamentano della crisi del turismo… Tutti in Grecia e vaffan..lo!
Sono stato a Cesenatico con la mia famiglia è organizzata benissimo, peccato quest’anno qualche bizza del tempo, ma potremo dare in concessione anche quello. Spiaggia libera uguale schifo.
Ma perchè Signor Grillo tante parole?
Tu dici cose giuste, ma però nessuno le mette in atto.
Facciamo una rivoluzione Italiana, noi cittadini con le palle piene andiamo e ci prendiamo ciò che è nostro.
In fondo anche l’esercito francese sparò sulla folla però era come un fiume inarrestabile.
Bisogna fare questo se si vuole davvero cambiare le cose, le parole restano per quelle che sono, solo parole.
C’è una legge che disciplina la concessione delle spiagge e di quante debbano rimanere libere. C’è poco da inventarsi, se pecoraro e tutte le pecore vogliono, cambino la legge.
Così come è strutturato il sistema sulle spiagge libere puoi portarci il cane a pisciare.
Le spiagge libere vanno bene per gli adolescenti comunisti che vi piazzano una canadese, accendono un fuoco e fumano ca…..bis, poi lasciano i residui del pranzo a sacco a terra, salvo l’indomani organizzare la giornata del volontario che pilisce le spiagge.
venite in Sardegna! Briatore ha organizzato un festa per protestare contro la tassa regionale sul lusso per le seconde e terze ville al mare a 2 passi dalla spiaggia (di tutti) 100 euro il biglietto d’ingresso…solo vip però.
A cesenatico le spiagge libere ci sono, c’è spazio e ci si arriva bene.
Non saranno pulitissime (rametti, conchiglie rotte e quantaltro)… ma non si sta male (io ci vado sempre).
La doccia gratis te la puoi fare nel bagno + vicino… non ti dice niente nessuno (nemmeno se ne accorgono).
Il muro di Berlino, la muraglia cinese e la barriera di acciaio di Padova
*********************************************************
Beppe lascia stare per un attimo le spiagge libere!
Trovi nulla in comune tra questi BEATI COSTRUTTORI DI MURI????????????
Distrazione o miopia???
Buon Ferragosto!
Bah…le spigge italiane sono curante quanto berlusconi ha avuto cura degli italiani…..e pensare che il turismo dovrebbe essere il motore della nostra economia!!!PS.visitate il blog:www.da92-eliastar.blogspot.com
E poi cosa ne sa Grillo dei sogni dei robot: cacchio questo post chi lo ha scritto?Lo hanno imboccato?
sarà stato un neolaureato in filosofia assunto cococo per il ferragosto.
mi sembra che al mare ci sono rimasti solo vecchi;
non so a riccione-rimini ma stiamo invecchiando;
Cioe’ Beppe intendi tipo da LLido di Savio a Cattolica ? Dal bagno 1 Sirena al bagno 5728 Bel Sorriso ? Se vai dai romagnoli a dirglielo.
Ti chiamano Casadei e orchestra al completo in mimetica.
da dieci anni al max credo ha preso piede per i titolari di chalet di recintare apena finita la stagione feriale tutta la zona esterna allo chalet; per cui per andare in riva al mare si deve avere il cu.o di trovare un pezzo di spiaggia libera altrimenti non ci vai in riva al mare;
km e km di spiaggie recintate e non puoi andara in riva al mare; mi sembra anche in tv hanno parlato di tale problema
Anche in sardegna, con tutte queste concessioni, fra poco ci chiuderanno dentro l’isola e noi sardi dormiamo ancora. sveglia!!!!!!
Le spiagge sono dei cittadini e non delle amministrazioni? E allora che se le puliscano i cittadini invece di trasformarle in discariche.
Ma questi messaggi all bladerunner era tutto il giorno che giravano sul vecchio post.
Mi sa che questa volta hai avuto una defaillance, Beppe. E’ vero che le spiagge sono di tutti, ma io sono calabrese e posso assicurarti che quando la spiaggia è libera fa veramnete schifo. se si vuole un minimo di decenza e di pulizia (giusto per non prendere qualche malattia) bisogna andare nei lidi privati. La gente le spiagge libere spesso non se le merita
Guido ti sei scordato che paghiamo fior di quattrini ai comuni e allo stato ?
Secondo te a cosa servono le tasse che gia’ ci dissanguano ?
Te lo dico io : a mantenere pulite le strade, le spiagge e il litorale in genere.
Poi aggiungo : invece di far guadagnare i soliti furbi, perche’ dare in cessione ai privati le spiagge quando si potrebbero creare posti comuninali, a basso costo e gestiti da addetti stagionali.
I miliardi guadagnati dai bagni andrebbero al comune, che cosi’ mantiene pulite le spiagge.
Siamo in Italia…ovviamente questo non avviene.
Le soluzioni pratiche ai problemi ci sono, credimi, e’ che non si vogliono applicare, per far mangiare sempre i soliti “amiconi”.
Guarda, la soluzione c’è ed è praticata con un certo successo in qualche comune della Liguria:
Prendi un pezzo di spiaggia, la dai in gestione a qualcuno sotto l’egida del Comune che te la tiene pulita e ci guadagna affittando ombrelloni e vendendo generi di conforto, ma la spiaggia è comunque libera e se vuoi portarti il tuo ombrellone sei liberissimo di farlo.
Peccato che la superficie utilizzata in questa maniera è l’1% di quella disponibile e regalata ai proprietari degli stabilimenti balneari.
Buon ferragosto libero.
Non ce la faccio più guarda che sono tutti in ferie e questi crepano senza rendersi conto che lavorano per pagare cose loro privatizzate ma pensi che riusciremo con questi brocchi e questo inutile scudiero a salvare il mondo intero.
c’è chi alle spiagge non ci può nemmeno andare perchè non puoò permettersi le vacanze. Ad ogni modo la solita vergogna italiana.
Ci sarebbe la rivolta della Romagna. Non più secessione dall’Emilia, ma da tutta Italia!!!