Lascia un commento

2.057 commenti su “Share action, proviamoci

  1. Matteo Ercolani

    Ho compilato l’apposito form per la delega ma mi dà fatal error, per cui volevo segnalarlo

    Matteo

  2. Christian C.

    A che punto siamo col progetto?

  3. Alessandro Ravanetti

    Buona sera. Anch’io ho aderito all’iniziativa share action qualche giorno fa ma non ho ancora ricevuto il modulo da firmare; sono ancora in tempo ? Come sta procedendo la cosa ?

  4. Marco F.

    Ciao Beppe,
    mi domandavo …forse ingenuamente..ma hai previsto questi bastoni tra le ruote ???? ( vedi sotto )
    Non è che si fa un buco nell’ acqua e non ti faranno neanche entrare ????
    Poi ora ci sono delle novità con gli amerikani “AT&T” e i messicani “American Movil” che vorrebbero acquistare il baraccone…forse per affondarlo una volta per tutte.
    Pensa un pò ..se finora gli spioni erano italiani cosa succederebbe con i messicani e gli amerikani.
    Mi raccomando confidiami in te…tieni d’ okkio tutto ciò che tenta di ostacolarci !!!!

    Grazie ancora
    Saluti/e
    Marco
    “Beppe for President”
    ————————————–
    da :Finanzaonline.com – 28.3.07/10:23

    Miete successi l’iniziativa “share action” di Beppe Grillo contro l’attuale management di Telecom Italia. L’obiettivo è quello di far sentire nella prossima assemblea di Telecom Italia la voce dei piccoli azionisti e “licenziare” il consiglio di amministrazione. Le adesioni avrebbero raggiunto le 20mila unità con Grillo che avrebbe quindi altrettante deleghe per presentarsi alla prossima assemblea. Resta comunque il nodo Consob. L’Autorità di vigilanza ha infatti ribadito che per sollecitare deleghe bisogna detenere almeno lo 0,1% del capitale e il comico genovese non avrebbe avviato alcuna procedura formale in tal senso.

  5. Jacob P.

    Piu’ seguo la questione telecom, e piu’ mi sembra una storia ai limiti dell’immaginario.
    Lascio il link di “Report” andato in onda ierisera su rai3:

    http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html
    (vedi anche “testo integrale”)

    Fatelo leggere a tutti ricordando che Share Action c’e’ e sta andando avanti!

    Questa settimana acquisto qualche altra azione e poi compilo il modulo!
    Certo comunque sarebbe molto gradita qualche notizia a riguardo. Che ne pensa signor Grillo?

    Vista comunque la determinazione e la costanza che da sempre la caratterizzano, sono fiducioso che share action scatenera’ un casino storico!

  6. Roberto Cattadori

    Si vai, vai!

    Tienici aggiornati…

    Non farci stare sulle spine

    1. Jacob P.

      Piu’ seguo la questione telecom, e piu’ mi sembra una storia ai limiti dell’immaginario.
      Lascio il link di “Report” andato in onda ierisera su rai3:

      http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html
      (vedi anche “testo integrale”)

      Fatelo leggere a tutti ricordando che Share Action c’e’ e sta andando avanti!

      Questa settimana acquisto qualche altra azione e poi compilo il modulo!
      Certo comunque sarebbe molto gradita qualche notizia a riguardo. Che ne pensa signor Grillo?

      Vista comunque la determinazione e la costanza che da sempre la caratterizzano, sono fiducioso che share action scatenera’ un casino storico!

  7. Alessandra Sammarro

    Sul Sole 24 Ore di oggi 13 marzo 2007, a pag. 40, c’è la Convocazione dell’Assemblea degli Azionisti….. sarà il caso di andare a dirgli due paroline, no??

  8. bruno beccati

    Caro Beppe,
    aggiornaci sull’andamento dell’iniziativa,grazie….ciao.

  9. ANDREA TIENDURI

    CIAO BEPPE..IO POSSIEDO QUALCHE AZIONE TELECOM (POCHE..) E SONO D’ACCORDO NEL FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE TRAMITE TE;PERO’ HO LETTO QUALCHE ARTICOLO DEL DLG 58/98 DA TE CITATO E L’ART. 139 DICE CHIARAMENTE CHE IL COMMITTENTE (COLUI CHE RICHIEDE DELEGHE PER DETERMINATE ASSEMBLEE O SPECIFICHE PROPOSTE DI VOTO) DEVE POSSEDERE ALMENO DA 6 MESI UNA QUANTITA’ DI AZIONI PARI ALL’1 % DEL CAPITALE DELLA SOCIETA’: POSSEDERLE QUINDI,ESCLUSE QUELLE DI CUI OTTERRAI LA DELEGA..TRA L’ALTRO LA SOLLECITAZIONE (CIOE’ LA PUBBLICA RICHIESTA DI DELEGHE) PUO’ ESSERE FATTA SOLTANTO TRAMITE UN’ASSOCIAZIONE DI AZIONISTI REGOLARMENTE COSTITUITA E RIVOLTA SOLO AI SOCI DELLA ASSOCIAZIONE IN QUESTIONE.. TI PREGO DI CONTROLLARE LA VERIDICITA’ DI QUESTO MIO APPUNTO E SE RIESCI A TROVARE UNA SOLUZIONE PER AGGIRARE IL SISTEMA TANTO MEGLIO..IO COMUNQUE HO GIA’ ADERITO AL TUO APPELLO..E CI VEDIAMO ALLO SPETTACOLO CHE FARAI A PERUGIA IL 22 MARZO…CIAO E CONTINUA COSI’…(ANZI, ANCHE DI PIU’..)

  10. Federico Cerri

    Ciao Beppe, io non ero azionista Telecom. Da settembre non sono più cliente Telecom. Non sono un dipendetne Telecom. Ma la tua iniziativa mi è piaciuta così ho deciso di dis-investire qualche risparmio e acquistare 1000 azioni Telecom solo per poterTi dare il mio contributo. Avrò già compilato il form 10 volte (l’ultima qualche miunuto fa) ma non ho mai avuto risposta. Mi fai sapere qualcosa?

  11. Paolo Zeta

    E’ ora di agire per cambiare le cose. Forza 🙂

  12. rosana savian

    ci sono news?????!!!!
    beppe…quante deleghe hai ricevuto? a quanto siamo?
    buona giornata.

    1. Mauro M.

      Di Pietro ha plaudito l’iniziativa di Beppe Grillo che ha raccolto 80mila deleghe. http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=68668

      A quanto bisogna arrivare?

  13. Simone Alessandrini

    Vogliamo la diretta web dell’assemblea!!!

    Simone.

  14. Flavio D.

    Sul caso Telecom ecco la mia soluzione:
    1- Scorporare Tronchetti da Provera.
    2- Fondere Tronchetti con Padoa precedentemente scorporato da Schioppa.
    3- Lanciare non un’opa sull’organo appena creato ma un’afc (andate a fan….).

  15. anna lunardi

    Caro Grillo quando parli di “Fatemi godere” e menzioni utenti e azionisti in riferimento alla share action di telecom italia, io aggiungerei anche una terza figura:quella dei dipendenti Telecom/Tim…che sono molto dei quali a loro volta azionisti…doppiamente felici! Saluti

  16. rosana savian

    .. quel di’ saro’ fuori ad attendere. il resto sara’ storia e che serva di lezione a tutti.
    OCCHIO AI RISPARMI. E’ SUL NOSTRO RISPARMIO CHE GIRA LA MAGGIOR PARTE DEL NS PIL!
    buona giornata.

  17. jhon perry

    Beppe

    Quando andrai in assemblea vogliamo la diretta su internet, magari ripreso con videofonino e pubblicato tramite il forum in diretta.

    Ironia del destino, il tronchetto vittima della tecnologia che telecom cerca di fermare.

    Larga banda a tutti

  18. elisabetta spada

    Mi spiace immensamente non possedere azioni….è già tanto che sono riuscita a comprarmi una casa! Avrei firmato volentieri contro la colossale truffa TELECOM che mi ha combinato tanti guai. Mi hanno staccato la linea per un loro disguido e mi hanno anche addebbitato le spese di riallaccio nonostante la loro lettera di scuse per “l’imprevisto”…..e questa è solo l’ultima di una lunghissima serie. Perché un’azienda come la Telecom che gestisce le nostre telefonate…e non solo….non ha uno sportello, perché non esiste un garnte o un ufficio dove portare carte alla mano la prova dei loro casini e della loro non adeguatezza al confronto con chi usufruisce dei loro servizi….disservizi anzi! Perché l’adsl è una fortuna per pochi e gli altri oltre a non poter godere del servizio devono spendere il triplo per collegarsi e lavorare?
    Carissimo Grillo …..buona fortuna!

  19. Giovanni Amalfitano

    Salve sono Giovanni e scrivo da Procida (Na), vorrei anch’io contribuire a comprare qualche azione telecom per mandare a cagare questi aborti mancati ma non l’ho mai fatto e vorrei essere spiegato con parole povere la procedura esatta per comprare azioni e fare la delega, cosi potro` dare anch’io un contributo importante.
    Scrivetemi, Grazie !!

    Beppino se passi per Procida vienimi a trovare nel mio cantiere.
    Ciao sei GRANDE !!

  20. Antonino Barresi

    Appello a tutti i Meetup-Grillo.
    Io sono disposto a mettere una quota di tasca mia di circa 50-100 Euro. Se questa mia somma in denaro la sommiamo a tutti gli altri che volessero partecipare all’acquisto di azioni Telecom potremmo raccoglierne un numero considerevole, visto che non saranno in molti a voler delegare Beppe Grillo.
    Che ne dite, ci proviamo?
    Attendo riscontro
    NINO (Torino)

  21. andrea dall'alba

    come faccio a mandare la delega per telecom?

    1. Delega Qui

      Clicca su delega qui qui sotto (o sul simbolo di beppe in alto a sinistra della pagina) ti porterà alla pagina con il modulo e le istruzioni da seguire.

  22. Sandro Turetta

    Grave incoerenza logica, Beppe!
    Prima parli di proprietà pubblica eretta con le nostre tasse, poi cerchi i piccoli proprietari di azioni…
    Non credi che, se si vuole risolvere il problema dall’origine, bisognerebbe rivendicare il diritto a partecipare alle assemblee di Telecom per ogni italiano che abbia fiscalmente contribuito ?
    Lo so che è fantascienza e velleitarismo, ma credi davvero si possa sperare di cambiare questa merda di società senza metterne sempre in discussione i fondamentali?
    Possibile che anche la gente di sinistra ritenga indiscutibili ed immodificabili le LEGGI DEL MERCATO, la civiltà dei consumi e di questa globalizzazione ?
    Davvero siamo tutti convinti che non abbiano colpe verso i nostri figli quei parlamentari che li lasciano istupidire dalla pubblicità, senza dire una parola contro ? Che contribuiscono a farli diventare consumatori, invece che cittadini, perchè temono di essere tacciati di chissà quale lesione alla LIBERTA’ DI MERCATO ?
    Loro la chiamano ragionevolezza,
    Ma io mi ostino a pensare che anche tu preferisca i pazzi irragionevoli…

  23. Fabio Galli

    Telecom?
    Bé la volete proprio sapere come va a finire? Se la compra mediaset, c’era già l’accordo, ai primi di giugno il titolo avrebbe dovuto toccare i minimi storici.
    Ora, come potrete notare in un prossimo futuro, questo salirà e non poco.

    Ma questa volta i manager furbi (che faranno milioni di euro a palate con i prossimi rialzi), non faranno acquistare titoli direttamente dalle loro banche/sim italiane, utilizzeranno dei veicoli societari (lussemburghesi) in modo da sfruttare l’anonimato e anche l’esenzione da tassazione grazie alle norme sulla doppia imposizione.

    Ciao
    FG

    1. fabrizio locatelli

      cos’è???

    1. beniamino larocca

      si usiamo SKYPE, ma SKYPE non ha mica la rete.
      il servizio che offre é fantastico ma io per esempio per usarlo devo collegarmi con Alice e spendere un patrimonio quindi sempre lí andiamo a finire

    2. Gloria Ligas

      io sono un utente poco contenta di telecom e il tronchetto lo trovo realmente una persona disdicevole anche se questo termine è troppo carino per uno come lui…mi sento presa in giro ma sento di non poter fare niente..datemi dei consigli…AIUTO
      gloria

  24. ivo tartarotti

    Non posso che plaudire all’iniziativa della Share action ,poichè non posseggo direttamente azioni Telecom.Ma in tema Telecom colgo l’occasione per sottolineare l’esosità delle tariffe ADSL di Alice e LA POCA TRASPARENZA DELLE BOLLETTE TELEFONICHE di questa società ex pubblica che sembra essere servita solo per gli interessi personali dei soliti manager che al primo segnale di interesse del pubblico per la loro cattiva gestione se la danno a gambe levate impunemente. Non potresti, Beppe,mandare a TP una lettera di licenziamento con infamia pretendendo – tanto per provarci- la restituzione dei benefit NON MERITATI!
    POSSIBILE che certa gente sbagli e non paghi mai per i propri errori che alla fine causano incalcolabili danni al cittadini ed al Paese

  25. monica lant

    Mi spiace non possedere nemmeno un’azione di Telecom… ma piacerebbe tanto esserci, o quanto meno nella speranza che questo progetto vada a buon fine , godere anch’io delle risultanze.
    Usiamo ancora la forza, di quei pochi come Beppe Grillo , per cercare di rodere la passività della massa…. che a breve rischia di imbalsamarci !!!!

  26. carpi ada

    Grillo sei mitico!Se penso che io lavoro 40 ore a settimana per la modica cifra di 750€ al mese( ma sono fortunata!Si perchè sono in regola!a tempo determinato però!) e se penso poi che più del 40% di quella schifezza che guadagno serve per pagare i “mastrussi” e gli sbulacchi di questi cialtroni!mi vien la tentazione di comprare 750€ di azioni Telecom!
    Mandiamolo in Irak stò ladro!

    1. enzo procopio

      Perchè mandarlo in Iraq? L’Iraq non è cacca. L’Iraq è un paese come tutti gli altri, e probabilmente per molti versi meglio del nostro. Non ci sono mai stato in Iraq, non l’ho mai visto, ma sicuramente è pieno di brava gente, gente piena di speranze per il proprio futuro, proprio come noi, brava gente che non ne vuole sapere di bombe, di attentati e di miseria. Se provassimo a interrogare un bambino Iracheno sul suo futuro, pensi che possa avere un pensiero diverso dai nostri figli? Io no! Smettiamola di sentirci in una posizione “diversa”, “migliore”, “superiore” nei confronti di qualunque altro paese e/o cultura.
      Invece di mandare il Tronchetto in Iraq togliamoci noi da lì, che sarebbe già un grande passo.

  27. Dirago Antonio

    Ciao Beppe, sono antonio ti scrivo perchè ho bisogno un tuo consiglio se puoi…E’ dal 1998 che ho il possesso di un appartamento sito in Roma di proprietà del I.P.D.A.P. perchè lasciato in consegna dal vecchio proprietario ormai deceduto, purtroppo si verificata una situazione un pò incresciosa e pesante in quanto il mio appartamento completamente ristrutturato è stato messo all’asta nonostante le mie chiare intenzioni di voler stipulare un contratto di affitto o vendita dell’immobile. Non ho avuto nessuna riposta dall’Ente anzi per essere più chiari hanno messo all’asta il mio appartamento. Mi sono adoperato per regolarizzare il rapporto con l’Ente anche con l’aiuto di un legale, ed ogni volta mancava qualcosa fino ad arrivare al giorno dell’asta, quindi tutti i tentativi sono stati vani. Un dirigente mi ha dato “alcune dritte” come si dice a Roma, tra tutti i miei documenti ho due testimonianze della mia stessa scala e una del figlio del proprietario dipendete dell’ente stesso e tutte le BOLLETTE dal 1998-2005 del precedente intestatario. Pensavo di aver dimostrato il diritto alla prelazione dell’immobile quando esce una dichiarazione della portiera irrintracciabile che dihiara che nel 2003 lo stesso era disabitato in quanto sono stati anche effettuati anche dei lavori a causa di un infiltrazione dell’appartamento sottostante al mio. Non essendo riuscito a bloccare l’asta allora ho deciso di parteciparvi ma la sfortuna ha valuto che io sia stato sì l’unico partecipante ma per colpa di una distrazione di un impiegata di banca che ha sbagliato la valuta del bonifico, (invece di farlo il giorno prima l’ha fatto il giorno dopo l’asta) e per questo l’asta SEGRETA è andata deserta ed è stata aggiudicata l’asta RESIDUALI.Ieri ho parlato con l’inquilini al piano di sotto e loro mi hanno garantito che i lavori non sono mai stati fatti anche perchè avrebbero sentito un minimo di rumori.Ora sto provando due strade contattare l’aggiudicatario e in alternativa fare causa

    1. Mauro Visco

      tra tutti i miei documenti ho due testimonianze della mia stessa scala e una del figlio del proprietario dipendete dell’ente stesso.

      Divertente, ti sei appropriato di un immobile pubblico, l’immobile era in possesso del padre di un dipendente I.P.D.A.P.. il quale stranamente ha avuto l’appartamento e il figlio lavora nello stesso ente.Privilegi…
      Cosa pretendi…
      Speriamo che venga dato ad una famiglia che ne ha veramente bisogno…Siamo in Italia

  28. emilio buonaiuto

    La Giunta Regionale del Lazio ha dato parere favorevole alla costruzione della centrale Turbogas ad Aprilia.
    Attualmente nel Lazio si producono circa 9000 megawatt, a fronte di un fabbisogno di circa 4500. Con 12 richieste pendenti di nuove centrali, si arriverebbe a quasi 14000 Mw di energia prodotta, pari ad un surplus di 10.000 megawatt: da sola la Regione Lazio coprirebbe un quinto dell’intero fabbisogno nazionale.
    La scelta di Marrazzo è gravissima,dietro la realizzazione del sito potrebbero nascondersi interessi imprenditoriali, a scapito del territorio che andrà a gravarsi di un ulteriore servitù. “E questo perché dietro la realizzazione del sito industriale di Aprilia potrebbero nascondersi aspetti molto più rilevanti di quello dell’autosufficienza energetica. Resta un mistero, infatti, il perché molti altri progetti relativi alla realizzazione di siti come quello che la giunta Marrazzo farà sorgerà ad Aprilia, e decisamente meno impattanti a livello ambientale, non sono stati presi in considerazione come alternative possibili, mentre ad Aprilia tutto ha subito negli ultimi mesi un’inspiegabile accelerazione. C’è forse la volontà di decidere non in funzione della tutela dell’ambiente e della qualità della vita delle persone ma in funzione del gruppo imprenditoriale promotore del progetto.

    Aiutooooooooooooooooooooooooo

    In Fede

    I Bambini di Aprilia

  29. Stefano Volpi

    BISOGNEREBBE INIZIARE A BOIGOTTARE I PRODOTTI DI QUESTE MULTINAZIONALI DAL PETROLIO ALLA TELEFONIA.. A TUTTO CIO CHE PROVIENE DA IMPERI ECONOMICI INDEBITATI.. SE I PREZZI SALGONO DOVREMMO IMPARARE A NON USARE QUEI PRODOTTI E CONTRAPPORLI A DELLE ALTERNATIVE A NOSTRO VANTAGGIO NON AL LORO. SE LA BENZINA è CARA.. LASCIAMO LA MACCHINA PARCHEGGIATA UN PAIO DI GIORNI MAGARI IL WEEK END TANTO IN GENERE MOLTI NON LAVORANO..MA SIGNIFICHEREBBE 2 GIORNI SENZA O CON MINORE GUADAGNO PER LE COMPAGNIE E CAPIREBBERO CHE NON è PIU SEMPRE INDISPENSABILE.. O AD ESEMPIO SPENGETE ANZI STACCATE LA SPINA A TUTTO CIò CHE VA IN STANDBY CHE CONSUMANO ENERGIA INUTILE (QUINDI PETROLIO).. E COSì VIA CON TUTTO IL RESTO.. SAREBBE GIA UNA GRANDE COSA SE CI FOSSE UN’INIZIO.

  30. simone grillo

    Comunicato stampa
    oggetto: Mostra d’arte dello scultore GRILLOS

    “Quando arte è sinonimo di bellezza”
    Galleria del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto TV

    Si svolgerà dal 23 settembre al 8 ottobre 2006 per celebrare 35 anni di vita per l’arte dello scultore trevigiano più noto al mondo.
    Autore di numerosi monumenti in bronzo (busti commemorativi di noti personaggi viventi, come i fratelli Shumacher piloti di formula 1e storici come Padre Pio ecc..) e preferito da molti collezionisti italiani, europei e americani.

    Grillos (Salvatore Grillo) nasce a Ponte della Priula in provincia di Treviso nel 1947.
    Frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Venezia, iscritto al corso di nudo e da qui inizia il suo percorso artistico nel campo della scultura dal quale non si allontanerà più … sono passati da allora 35 anni…
    Trentacinque anni di vita dedicati all’arte nei quali l’artista è andato sempre più perfezionandosi raggiungendo traguardi che spettano solo a pochi artisti:
    creando, creando e continuando a creare dal nulla opere, che diventano d’Arte, per quella sua capacità di infondere in esse dei sentimenti veri che il maestro trasferisce da sè come nessun altro sa fare.
    La critica internazionale è unanime nel riconoscergli tale merito.
    Oggi e da parecchi anni le sue opere sono esposte nelle più famose e rinomate Gallerie d’Arte italiane, europee e mondiali e nelle manifestazioni e fiere artistiche di rilevanza internazionale; ed è ritenuto a pieno titolo tra gli scultori figurativi l’artista italiano più amato nel mondo.

    L’evento di Castelfranco Veneto vuole essere un tributo al maestro nella sua provincia d’origine dopo tanti successi all’estero.
    Per questo motivo saranno esposte più di 40 opere in bronzo, un evento da non perdere per tutti coloro i quali credono nella bellezza dell’arte.
    Inaugurazione sabato 23 settembre ore 17,30 con ricco buffet.
    Orari: domenica 10,00 – 12,30 / 16,00 – 19,30
    Martedì- sabato 16,00 – 19,00
    Lunedì chius

  31. Luciano Buratti

    Vanno bene anche le Azioni Telecom It. Risparmio?
    E le Telecom It. Media?

    Luciano Buratti

  32. ste col

    Ma se Telecom ha un debito di 40 mln di euro, non può usare parte di quel capitale sociale che, stando all’ultima bolletta che ho qui, ammonta a 10.668.131.549,35 euro? da cosa è rappresentato? non può venderne un parte? forse sto ragionando come un semplice padre di famiglia, ma non riesco proprio a capire come possa essere indebitata…

    1. Gianpiero Riva

      Non gli bastano… il debito è di 40 mld (miliardi) e non mln (milioni) di Euro. Vendendo TIM se ne cuccherebbero 30 (di miliardi). Comunque rimarrebbero indebitati. Assurdo.

    2. mar cocco

      44 miliardi di euro, non milioni.
      il capitale è di 10 miliardi e dentro ci sono anche i pali di legno delle linee.

  33. Ivo Testi

    Vi racconto la mia storia in breve.
    Un anno e mezzo fa chiedo di trasformare la mia lilnea in ISDN, lasciamo stare perché, e la Telecom, dopo mesi di telefonate, non me la installa per niente.

    Poco meno di un anno fa chiedo di installare una seconda linea telefonica e dopo un paio di mesi di telefonate ed appuntamenti mancati, non me la installano neanche questa volta.

    Poco dopo li ho mandati a farsi fottere ed ho cambiato gestore telefonico e mi hanno installato tutto dopo QUATTRO giorni dalla richiesta. Funziona tutto bene e non ci sono clausole-fregatura nel contratto.

    Per cui ora quando leggo delle difficoltà della Telecom non mi stupisco per niente. Una ditta di linee telefoniche che non riesce ad installarle, è una ditta alla frutta.
    E anche al caffè e all’ammazzacaffè.

  34. ROBERTO FRASCARELLI

    Due considerazioni:
    Per creare un impero televisivo come qualcuno di mia,nostra conoscenza ha creato ci vogliono miliardi di euro;
    Con l’arrivo di Internet a banda larga si possono ormai raggiungere qualità video di alto livello; costo dell’operazione per raggiungere qualsiasi persona abbia un computer(milioni in tutto il mondo)poche migliaia di euro , controllo di tutte le informazioni che circolano per la Telecom ecc.Credete che “qualcuno si faccia scappare l’occasione????La telecom senza tim vale niente,secondo loro , a discapito degli azionisti.Il nano non deve avere un altro giocattolo come questo.

    1. Paolo Brignardello

      Sei sicuro che l’interessato sia il nano? Io ho già visto su i giornali un altro nome….. ben piu potente

  35. ivo kalcare

    Caro Beppe parliamo di Telecomtronchettiprodiproveraberlusca quindi anche di bollette e mi chiedo come mai ci ADDEBITANO a noi utenti il costo di spedizione di questo schifo di cartaccia.E’LEGALE??????? L’ultimo arrivo è Sky che tu conosci bene che per noi beotirincoglioniti della tv e diventata quasi indispensabile visto il GENERE della ns/tv di stato!!!?!?! la vogliamo chiamare così? 70 centesimi per spedirti a casa la bolletta! moltiplica il tutto per 3,5 milioni di abbonati.
    E’ un mondo bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!

  36. Gianpiero Riva

    BEPPE… Gente del Blog…
    Capito come abbiamo che Telecom e Fastweb dopo aver sforacchiato l’Italia intera per stendere kilometri di fibra ottica e dopo aver speso l’impossibile per farcire di DSLAM ogni centrale del Paese non permetteranno tanto facilmente al WI-MAX di decollare capiremo anche che quando quest’ultimo partirà, non solo sarà sempre troppo tardi ma ci troveremo nuovamente nel mezzo di un cartello operato da chi fornirà il servizio con il consueto susseguirsi di offerte commerciali che non cambieranno la sostanza dei fatti: bollette troppo costose per essere appannaggio della maggioranza degli Italiani. L’Internet-Alfabetizzazione di massa tanto auspicata sarà ancora un sogno.

    Forse però altre vie esistono. Magnifico a tal proposito l’articolo di Michele Favara Pedarsi su PI di ieri:
    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1651568&p=3&r=PI

    BEPPE… Penso proprio che ‘sto progetto meriti di essere sostenuto. Tu che hai VOCE….

  37. ferrari franco

    anchìio nel 20000 volevo ,ma nn avevo 200000000 in lire poi con l’euro i cari agenti immobiliari hanno preso la palla al balzo e come per magia 200000000 milioni di lire sono diventati 200000 euro il doppio praticamente.Ma ancora piu’ comico gli articoli sui giornali dicono che ci sono stati aumenti intorno al 20-30 per cento.Storie e bugie ,piu del 100 per cento ormai.Come del resto per quasi tutti i prezi,il giorno prima 1000 lire il giorno dopo 10 euro.I cari commercianti hanno trovato il modo di comprarsi qualche altro appartamento al mare e in montagna,e nessuno di chi comanda ieri oggi e anche domani ha detto o fatto nulla per fermare la corsa.E’ questo lo scandalo grillo altro che telecom e la tua corsa alla carega.

    ferrari franco 18.09.06 23:46 |

    Chiudi discussione

    1. massimo schiavo

      Già. E chi crede più ormai che qualcuno dei Ns “dipendenti” possa prendere in considerazione il carovita? Io no! Non si rendono conto? Forse si!!! Ma cosa aspettano, una rivoluzione? La situazione è drammaticaaaa, capito si o no?
      Vergognatevi, vergognamoCi!
      Grillo sei un MITO!
      Massimo Schiavo – Palermo.

  38. www.blublog.it

    PARLAAAAAAAAAAAAA

  39. nicola presenti

    così, tanto per aggiungerne una.
    il tal angelo rovati da bologna, fu per un anno presidente della virtus roma di basket, all’indomani della dipartita del gruppo ferruzzi, allora proprietario della squadra. il piano di rilancio del signor rovati portò alla retrocessione 8 mesi dopo….

    se qualcuno di voi ha ancora azioni telecom, lasci la tastiera e chiami in banca…

  40. marco verini

    Mi domando e dico; possibile mai che Telecom Italia sia stata trattata alla stregua di una prostituta, prima dai bresciani e poi da Tronchetti Provera? E volete sapere chi sono i protettori (i “pappa” come si dice a Roma)??
    Le banche e i politici.
    Io se riuscissi a prendere il comando della Telecom in qualita’ di manager la prima cosa che farei sarebbe quella di chiamare a raccolta le banche e direi loro che i crediti che vantano nei confronti del gruppo se li possono dimenticare. No ve li restituiamooo. Altro che Guido Rossi, troppo facile, arriva, vende i pezzi pregiati, ripaga e Trochetti non caccia una lira. NOO!!
    Le banche poi le citerei in giudizio per danni perche’ complici di una massa di banditi.
    Successivamente andrei a depositare valanghe di documenti presso le procure piu’ importanti d’Italia per vedere se si riesce a risalire al mega giro di tangenti che sicuramente ci sara’ dietro questo nuovo, ennesimo scandalo italiano.
    Ma possibile che lo Stato non abbia piu’ nessun potere e mettere fine a questi stupri finanziari perpetrati dai soliti Benetton & C.??

  41. Sabrina Ruzza

    *****TIM ATTENZIONE ALLE TARIFFE MAXI WEB TIME!!!****

    Beppe ti ho scritto ma riporto anche qui per conoscenza di tutti
    volevo segnalarti un caso in cui credevo di essere sola, ma invece sono in buona compagnia.
    Navigo su internet col telefonino usando una tariffa agevolata della TIM “maxi web facile” a 20 euro al mese
    Agevolata per modo di dire!!! In realtà se non si è attenti, se non si consulta il proprio traffico chiamando dei numeri o collegandosi al sito TIM, questi ti fregano tutti i soldi della scheda e vai in negativo con il credito!!!
    Funziona così: si chiama l’operatore, si attiva la tariffa che dura 30 giorni per un tot di mega di traffico. 20 euro.
    Se a mezzanotte del 31° giorno stai navigando e ti dimentichi che la tariffa “agevolata” è scaduta, passi automaticamente a quella “a consumo” che significa che nel giro di un quarto d’ora (anche meno) ti succhia a razzo i soldi che hai ancora in scheda.
    Dopo, arrivati a zero non ti toglie la linea, ma continua a detrarre soldi e si va in negativo!!!!! Si può andare sotto anche di 20/30/60 euro. Da brividi.
    Stessa cosa se superi i mega di traffico compresi nella tariffa, se li superi, passi automaticamente a consumo e via a succhiare altri soldi (anche quelli che ancora non si hanno).

    TIM non avvisa e non dice niente, se protesti ti dicono che devi controllare tu (chiamando un numero, digitando 1, poi 3 poi non so cosa…)
    Un po’ come il bancomat, se non controlli vai in negativo di brutto e la banca con cavolo che ti avvisa!!!

    Loro dicono di essere a posto, io non lo so…Mi sento legalmente derubata dei miei soldi.
    E’ giusto questo? Io più che una share action farei una kick action!

    http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=15621&
    http://forum.cellularitalia.com/read.php?17,217400,257801

    1. marcello cimino

      Comunque con la banca continui a prelevare o a spendere, ti resta qualcosa di concreto, non voglio difendere il bancomat e la banca, ma il web tim ti fa invece pagare non avvisandoti, un servizio ad un prezzo strabiliantemente multiplo
      al costo dell’abbonamento e può considerarsi un vero trabbocchetto. Inoltre i Mb compresi nell’abbonamento a mio parere sono troppo pochi, e secondo ciò che si trasmette e si riceve, si esauriscono prestopassando a tariffa sempre esagerata, quello che più fa rabbia e che gli altri paesi pagano internet molto meno di noi, ho visto per es. le tariffe della francia, ma noi siamo i più fessi? E i nostri fornitori i più furbi? HO cercato tariffe su altri operatori italiani, ma un pò su oun pochino giù, la storia è sempre quella. Io ho rinunziato al collegamento mobile in attesa di una maggiore velocità e di un abbassamento drastico dei prezzi, capisco che c’è chi non può farne a meno, ma così continuiamo a soggiogare ed a farci soggiogare.

    2. Mauro Pellizzer

      Io ci ho lavorato, altro che 60 euro……

  42. max mattia

    Ma questa share-action si fa ancora?
    Ho visto che il TRONCHETTO dell’infelicità si è dimesso venerdì sera ovviamente, dopo che le borse europee erano chiuse e che quella americana era in chiusura con spunti verso il rialzo.
    Furbissimo ! ! !

    Tanto tra un po ce lo ritroviamo come ministro col prossimo neo governo di destra.

  43. Stefano F.

    Copio estratto dalla newsletter di Francesco Carlà.

    Testo integrale su http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?idnl=924&a=1

    ———-
    Affari nostri: Tronchetti Provera e la barzelletta del capitalismo italiano

    Cari Fwiani,

    L’ho saputo da quelli di SkyTG24 alle nove di sera.

    Mi chiedevano un commento in diretta, per il loro TG,
    sulle dimissioni di Tronchetti Provera da presidente
    della Telecom e sul nuovo presidente, Guido Rossi,
    anche commissario della FIGC.

    Ho detto, e qui ripeto, tre cose che dico spesso:

    Apprezzo il rispetto delle forme di Marco Tronchetti Provera
    e le modalita’ delle sue dimissioni: venerdi’ sera,
    Borsa italiana chiusa e Wall Street in chiusura che ha
    reagito al rialzo sulle azioni di TI quotate anche in Usa.
    Alle Borse vere piace molto la chiarezza;

    Considero letale il messaggio che il Governo italiano
    sta mandando agli investitori di tutto il mondo: “Da noi le
    privatizzazioni si fanno all’italiana, si vende quando e a chi
    ci pare e come ci pare, senza considerare attentamente prezzi,
    vantaggi e svantaggi pubblici, tanto il cordone ombelicale con
    le nostre aziende ex-pubbliche non si taglia mai per sempre”.
    Un messaggio che arriva chiaro anche per ENI ed ENEL;

    Tronchetti Provera ha forse pagato un po’ cara Telecom Italia
    da Gnutti e Colaninno, ma l’esistenza di clienti (e piu’ di uno)
    per TIM a 30 o piu’ miliardi di euro, dimostra che l’azienda non
    e’ economicamente messa male, ma e’ politicamente messa
    assai male.
    Il capitalismo italiano e’ una barzelletta perche’ la politica non
    fa sempre il suo mestiere (strategia generale, regole e controlli
    imparziali) e i capitalisti, spesso, nemmeno (investimenti veri,
    e rischio autentico).

    Oltretutto sta diventando una barzelletta vecchia e il resto del mondo
    non ride piu’ da un pezzo.

  44. Angelo Pianese

    Ma alla luce di quanto succede da anni con le diverse forze politiche esistenti (persistenti), perché non proviamo a creare un movimento non solo di opinione, ma anche politico, in modo da poter contrastare dall’interno direttamente e provare a cambiare le regole del gioco?
    Sono un imprenditore di roma e sono disposto anche a partecipare economicamente ad un progetto serio.
    Ma serio!!!!!!

  45. Alessandro Bernardini

    Un’altra TELECOMATA
    Che fine fanno le mie mail?

    Da un annetto ho disdetto un abbonamento ADSL con la TIN
    a cui avevo dato come indirizzo e-mail bernale@tin.it che mi portavo dietro da anni e anni …

    Telcom ha immediatamente provveduto a cancellare l’indirizzo … PAZIENZA … poco male in fin dei conti.
    PERO’…
    tutti quelli che mi hanno scritto a quell’indirizzo nell’arco di una dozzina di mesi non hanno mai ricevuto indietro alcun avviso.
    Che cosa curiosa, se invii una lettera a qualcuno che si è trasferito, prima o poi, magari dopo mesi, la vecchie ed inefficenti POSTE ITALIANE, riescono a farla ritornare al mittente, che almeno capisce che nessuno l’ha potuta leggere.
    Potevano essere notizie senza importanza, saluti ad amici, mielosi messaggi d’amore, ovvietà che tutti sanno, esternazioni indignate sulla mediocrità della nostra classe politica o corrispondenza di lavoro;
    ma almeno uno sa non sono arrivate al mittente.

    CHE FINE HANNO FATTO LE MIE MAIL? quanti contatti e opportunità ho perso in questo periodo? chi si conserva gelosamente le mail a me indirizzate? Eppure con i software che vengono utilizzati sarebbe veramente banale mandare ai mittenti un informazione del tipo “Delivery Status Notification” .
    Ho provato a spiegare la cosa a operatrici più o meno gentili, … se sono a scrivere queste righe ovviamente i risultati non sono arrivati.
    Invito chiunque ad inviare un mail a bernale@tin.it
    uno, dieci, mille, milioni di messaggi sperando che possa succedere qualcosa …
    magari scoppiare gli “armadi” in cui telecom tiene informazioni che riguardano la nostra vita.
    La TELECOM tiene in ostaggio le mie mail, chiedo almeno che mi faccia sapere cosa vuole di riscatto.

    Saluti Alessandro Bernardini

    1. CHIARA MAINI

      ti ho mandato una mail ma yahoo mi ha risposto che il tuo indirizzo è fuori uso…quindi in qualche modo funziona…almeno quello!!!!!!! pensate che a me è da un anno che ho richiesto la connessione alice flat e da un anno mi mandano fatturata alice a ore….bollette astronomiche (che ho sempre pagato parzialmente)e è da un anno che ogni due mesi chiamo quell’inutile 187 e mando fax di reclamo per questo disguido e ancora persistono, io non saprei neppure più cosa fare, quasi quasi tolgo tutto…con la paura cmq che mi richiedano i soldi indietro…ma di chi altro avere fiducia?! a chi è meno peggio darli questi soldi per avere internet?!!!!!

  46. andrea alberici

    ciao Beppe,
    ho aderito alla tua iniziativa e ti ho inviato quanto dovevo ma non ho ancora ricevuto il modulo da firmare per darti la delega. Fammi sapere.
    grazie dell’impegno che metti per elevare il livello civico di questa bella Italia. Spero anche che tu riesca ogni tanto a divertiti.
    buon lavoro!
    andrea

  47. Karin Grigatti

    Quelli della telecom continuano a telefonarmi per chiedermi di fare il contratto con loro, gli ho risposto per più di una decina di volte no, e questi continuano a telefonarmi! Perchè sono così insistenti? Non nè posso più!

  48. vito bruno

    Telecom perso un altro cattivo dirigente di azienda, la Repubblica ha acquistato un sicuro Ministro nell’incobente nuovo Governo di centrodestra. W L’ITALIA.

  49. claudio nesti pivotto

    ciao Beppe. Mi piacerebbe leggere un tuo commento anche sulle mosse del “furbetto di Palazzo Chiagni e fotti” che non sa quello che fa il suo consigliere economico/politico.
    Claudio

  50. marcello cimino

    Ho aderito alla delega delle azioni telecom, ma non ho ancora ricevuto l’e mail per la delega.
    C’è tra gli aderenti che già la ha ricevuto?

  51. PROFESSOR GUIDI

    Se volete unirvi in un nuovo movimento di idee, Partito Giovani, andate sul sito http://nuoveideeinpolitica.com oppure
    http://www.partitogiovani.com

  52. Andrea Varese

    Ciao Beppe, ho visto per la prima volta il tuo show del 2005 dove già parlavi di Tornchetti e di come avrebbe spolpato la TElecom paragonandolo a quell’insetto che mette le larve all’interno di altri insetti divorardole e cibandosene fino alla morte.
    Orbene, sono possessore di azioni telecom ma vorrei sapere cosa chiedi oltre alla dimissione del cda? Te le do’ volentieri ma dimettendosi il cda le azioni poi non crollerebbero? Sinceramente non ci vorreri perdere piu’ di quanto sto già perdendo (le ho acquistate quando erano ancora STet, poi le han tramutate in olivetti e poi in telecom!!! qaunti magna magna).

    Altra cosa relativa al tuo show. Dici di utilizzare il telefono di skype (ora cerchero’ sul tuo blog come fare ad averlo), ma con internet come faccio? Se disdico telecom con quale gestore posso operare?
    Grazie delle eventuali risposte!

    1. Andrea Ferrari

      Guarda che per skype non devi disdire niente… basta scaricare il programma da http://www.skype.com e comprarti un acuffia con auricolare per comunicare…
      Per la share action sarà meglio che ti disilludi, è contro la legge, se leggi sotto, come non si fa mai nei blog, capisci perchè…

    2. Claudio Melis

      Ciao Andrea.Con riferimento all’uso di Skype oggi esistono altre imprese che consentono di chiamare attraverso internet completamente gratis o quasi e che risultano essere ancora piu convenienti di skype (fu il primo nel 2005 ma adesso cé la concorrenza).Ad esempio se possiedi un portatile ti consiglio di scaricarti VoipStunt http://www.comunicarefraamici.blogspot.com/2006/01/parliamo-di-voipstunt.html
      Solo devi comprarti un paio di cuffie con microfono (le trovi a 10 euro non di piu) e puoi chiamara gratis in italia e in molti altri paesi (a numeri fissi) o a costi bassisimi (a numeri di cellulare).
      Vai su il link che ti ho messo, viene spiegato un po come usarlo e c’e anche il link del sito dove scaricare il software.
      Saluti

  53. Temistocle F.

    ma è evidente che il tronchetto si è dimesso perchè aveva degli scheletri nell’ armadio! Spero che il futuro di questa azienda prenda un pò di dignità e di serietà. Il tronchetto accusa il governo come se prodi fosse immischiato in questo casino, ma è il tronchetto che si è voluto togliere per non incappare nel casino. Aspetto il momento Beppe di rivederti in tv, tu che hai illuminato milioni di persone su questa oscura vicenda.Aspetto anche solo un tuo commento, una tua parola, siamo tutti con te, Beppe!!

    1. carlo falqui

      Come se fosse?!?
      Ma hai idea di chi sia veramente Prodi!?! con quali poteri economici ha legami?

    2. Andrea Ferrari

      Carlo, lascia perdere, in Italia c’è solo gente che abbaia al conflitto di interessi tranne quando riguarda loro….io emigrerò appena possibile, piuttosto che stare in mezzo a questi manichei alla grillo…

  54. mimmo lamusta

    come aveva previsto è arrivata finalmente la fine della strozzineria telecom

  55. Fausto Piazza

    scommettiano che ……..acquistare azioni telecom adesso potrebbe essere molto pericoloso.
    Rossi ha salvato Montedison, Parmalat ecc… bastonando gli obbligazionisti e i piccoli azionisti (il parco buoi). Il gioco è ” il leone spolpa l’azienda dopo averla predata e la iena (Rossi) uomo di fiducia arriva fare il lavoro sporco prende su quel poco che rimane e mettere tutto a tacere definitivamente. Vogliamo proprio comprare azioni telecom oggi in queste circostanze?

  56. Biagio ALESSIO

    L’iniziativa di Beppe Grillo “Share Action” violerebbe le disposizioni di cui alla sezione III rubricata “Deleghe di voto” ex D. Lgs. n. 58/98 (T.U.F.).
    L’art. 138 del T.U.F. dispone che la sollecitazione è unicamente effettuata dall’intermediario finanziario (banca, Sgr, Sicav, etc.), su incarico del committente, mediante la diffusione di un prospetto e di un modulo di delega. Il successivo art. 139 recita che “Il committente deve possedere azioni che gli consentano l’esercizio del diritto di voto nell’assemblea per la quale è richiesta la delega in misura almeno pari all’uno per cento del capitale sociale rappresentato da azioni con diritto di voto nella stessa e deve risultare iscritto da almeno sei mesi nel libro dei soci per la medesima quantità di azioni. La CONSOB può stabilire per società ad elevata capitalizzazione e ad azionariato particolarmente diffuso percentuali di capitale inferiori”.
    Telecom Italia S.p.A. rientra in quest’ultima tipologia di società e, pertanto, trova applicazione il possesso azionario in percentuale ridotta pari allo 0,5% del capitale sociale. Se al 31.07.2006 il Capitale Sociale della società telefonica sottoscritto e versato, relativamente alle sole azioni ordinarie, ammontava a 7.359.387.487,65 euro, Beppe Grillo, se ha sollecitato la raccolta delle deleghe dovrebbe possedere un quota parte del capitale sociale pari ad almeno 36,8 mln/€ ca.
    Quindi, l’iniziativa targata Beppe Grillo sembrerebbe viziata sia sul piano procedurale, per avere oggettivamente disatteso le previsioni normative di cui al D. Lgs. n. 58/98, sia su quello sostanziale, per l’ingente dotazione azionaria che il comico dovrebbe avere per poter sollecitare la raccolta delle deleghe di voto.

    1. carlo falqui

      S’è c’è una persona che Beppe Grillo dovrebbe immediatamente licenziare è il suo consulente legale.
      Amesso che si potessefare sta cosa…ma un piano industriale lo hà?
      qui si parla di oltre 40 miliardi di debiti,che è più della finanziaria con la quale intende rapinarci Mortadella.

    2. L. Sabato

      Se fossi andato avanti a leggere ti saresti reso conto che la raccolta di deleghe è consentita anche alle associazioni di azionisti a patto che nessuno possegga più dello 0,1% del capitale azionario!

      Art. 141
      Associazione di azionisti
      1. La raccolta di deleghe è consentita alle associazioni di azionisti che:
      a) sono costituite con scrittura privata autenticata;
      b) non esercitano attività di impresa, salvo quelle direttamente strumentali al raggiungimento dello scopo associativo;
      c) sono composte da almeno cinquanta persone fisiche ciascuna delle quali è proprietaria di un quantitativo di azioni non superiore allo 0,1 per cento del capitale sociale rappresentato da azioni con diritto di voto.

      2. Alle associazioni di azionisti previste dal comma 1 non si applica l’articolo 122, commi 3 e 4.

      3. La raccolta di deleghe è esercitata mediante la diffusione del modulo previsto dall’articolo 142. La delega è rilasciata ai legali rappresentanti dell’associazione.

      4. L’associazione vota, anche in modo divergente, in conformità delle indicazioni espresse da ciascun associato nel modulo di delega. L’associato non è tenuto a conferire la delega.

    3. Biagio Alessio

      Nell’interpretazione letterale della “comica” iniziativa di Beppe Grillo si ravvisano i caratteri di un’informale sollecitazione rivolta alla generalità degli azionisti per la raccolta delle deleghe di voto, per cui soggiace alle disposizioni contemplate dalla fonte normativa primaria (ex D. Lgs. n. 58/98) e dai regolamenti attuativi dell’autorità di Vigilanza (cfr. Regolamento Consob 11971/99). Qualora il presentatore intendesse, invece, promuovere la costituzione di un'”Associazione di azionisti” per la raccolta delle deleghe di voto, istituto giuridico altresì normato dal T.U.F., dovrebbe riformulare la propria proposta, non derogare alle disposizioni di legge e tenere nei confronti degli azionisti Telecom un comportamento informato a principi di chiarezza e trasparenza.

  57. marco malavasi

    Caro Beppe,
    con gli ultimi sviluppi, la situazione telecom potrà forse risolversi in qualche vantaggio anche per i piccoli azionisti: quelli che hanno sempre permesso ai tronchy e agli Avvocati di torino di fare i padroni con i soldi degli altri!

    Perché non facciamo un po’ di casino anche su Alitalia???
    Garantisco fin da ora la mia delega.
    ciao!

  58. Giuseppe Barbarino

    Io lavoro in un call-center outbound (vendita per telefono) e spesso (leggi ogni volta) per calmare le ire delle persone a cui riempivo la testa di chiacchiere mi mettevo a parlare con loro. Nelle tante telefonate che ho fatto in questo anno ho capito una cosa… la gente preferiva TELECOM quando era dello Stato e nessuno ha gradito il passaggio in mano privata. Alla domanda una TELECOM di nuovo di STATO la risposta è quasi sempre stata MAGARI!

    1. carlo falqui

      Ma magari un kazzo!! scusa
      Sti b… di sinistra si son sputtanati 40 miliardi di euro e adesso dovremmo pagare noi?

  59. moretto francesco

    La battaglia per un capitalismo etico è generosa caro Beppe. Ma è molto più utopica di quel che pensi!!! Non si è mai visto nè mai si vedrà!!!

  60. Delegare delegare

    Delegate gente delegate…buttiamo fuori anche massimo moratti dal cda telecom

  61. calogero costanzo

    tronchetto sei piu brutto di un cadavere
    ti meriteresti la guida dell’italia,perche
    tutto quello che tocchi lo strasformi in merda
    ti meriti la galera

  62. Gianluca Parravicini

    …perché stupirsi tanto delle dimissioni di Tronchetti Provera. Qualcuno pensavo forse che stava li per risanare definitivamente i bilanci di Telecom? Il mondo della finanza non risana un bel niente, al contrario circuisce, ammalia, si circonda di opulenza per nascondere meglio la propria coscienza, oramai esiste solo l’odore dei soldi, perchè le banconote sono emigrate altrove. Lo smog è solo puzza di denaro, i polmoni che sono più svegli di noi se ne sono già accorti, le previsioni del tempo non sono altro che listini di borsa, l’economista è a busta paga del capitalista, tutto questo ha la parvenza di essere così astratto perchè la sostanza delle cose oramai si produce in oriente.
    Gianluca Parravicini
    http://ilparra.blog.kataweb.it

  63. augusto rossetti

    In effetti, caro Beppe, lo scandalo del dimezzamento del nostro potere d’acquisto ti è sfuggito. Come mai? Anche i tuoi spettacoli costano il doppio. Tutti i pensionati e quelli a stipendio fisso hanno perso centinaia di euro al mese per “l’arraffa arraffa” dopo il cambio dell’euro. Fai per favore qualcosa per evedenziare meglio questo sconquasso economico che ci tocca tutti i giorni con la spesa. E’ il problema principale dal 2002 e lascia stare il Provera per un po’. Rivogliamo il potere d’acquisto del 2001!! Come fare? Dai, mettici impegno. E voi del blog, che ne dite?

    1. walter sonaglio

      In effetti non si parla più del problema dell’ultima settimana del mese.Se ne parlava prima delle elezioni, era un cavallo di battaglia di coloro che poi sono stati eletti. Ora sono al governo e non se ne parla più. Problema risolto? Non mi pare. Stanno studiando qualcosa per rimediare al problema? Non penso proprio. Con stipendi mensili di decine di miglia di euro non credo ci si possa accorgere che milioni di pensionati e di capifamiglia a 1000 euro al mese non ce la possono fare….

    2. francesca dissera

      Caro Augusto, hai perfettamente ragione, il costo della vita quotidiana (abito a Venezia ma è altrettanto caro altrove), è insostenibile! Lo sconquasso economico continua, tutti, dico tutti, i commercianti hanno mano libera di imporre i prezzi che vogliono: per i pensionati “poveri” e sono tanti al di sotto di sei o settecento euro mensili, è già un lusso l’acquisto del pane (4.50 al kg) e di un buon litro di latte fresco (2.00 per litro).I commercianti,che hanno rappresentato la base di consenso berlusconiana più allargata, siano ora richiamati perentoriamante dal nuovo governo del Paese ad attuare una politica dei prezzi che si assimili ai costi merceologici degli altri Paesi dell’UNIONE, dove TUTTO costa meno e dove, tra l’altro, tutti i salari sono più pingui dei nostri! Propongo al Blog di lanciare nuove giornate di “sciopero” della spesa, anche a tema:non comperiamo calzature per una settimana intera, o vestiario o libri, anch’essi diventati un vero lusso! Good day and good luck, Francesca!

    3. francesca dissera

      Caro Augusto, hai perfettamente ragione, il costo della vita quotidiana (abito a Venezia ma è altrettanto caro altrove), è insostenibile! Lo sconquasso economico continua, tutti, dico tutti, i commercianti hanno mano libera di imporre i prezzi che vogliono: per i pensionati “poveri” e sono tanti al di sotto di sei o settecento euro mensili, è già un lusso l’acquisto del pane (4.50 al kg) e di un buon litro di latte fresco (2.00 per litro).I commercianti,che hanno rappresentato la base di consenso berlusconiana più allargata, siano ora richiamati perentoriamante dal nuovo governo del Paese ad attuare una politica dei prezzi che si assimili ai costi merceologici degli altri Paesi dell’UNIONE, dove TUTTO costa meno e dove, tra l’altro, tutti i salari sono più pingui dei nostri! Propongo al Blog di lanciare nuove giornate di “sciopero” della spesa, anche a tema:non comperiamo calzature per una settimana intera, o vestiario o libri, anch’essi diventati un vero lusso! Good day and good luck, Francesca!

  64. daniele d'amico

    …perchè tutti quelli che hanno speculato con l’euro (raddoppio dei prezzi) non vengono accusati come Tronchetto?

  65. francesco ioni

    Questa notte ho sognato l’assemblea Telecom con Beppe Grillo eletto a furor di popolo Amministratore Delegato. Il Tronchetto sconsolato andava a piazzare contratti di TRE presso il Centro Commerciale di Paullo, ed Afef, sempre più bella, che faceva l’amore con Beppe Grillo. Pensate, sotto sotto potrei non aver sognato….

  66. blue moon

    parte 1
    LUI NON SA NIENTE, POVERINO! Rovati, l’amico che fa affari con i Prodi e Montezemolo Una cascata di holding, finanziarie e immobiliari in una ragnatela che fa emergere collegamenti sorprendenti. Angelo Rovati, infatti, non è solo il fidato consigliere di Romano Prodi che ha firmato il piano top secret per lo scorporo di Telecom. Non è solo amico del premier, ex giocatore di basket, ora imprenditore con il pallino per il catering. È un uomo dai molteplici interessi. Manovra affari rilevanti, dalle alleanze potenti e sceglie soci importanti, come Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Confindustria. Ancora, predilige amministratori che poi ritrovi a gestire anche Aquitania Srl, immobiliare di proprietà della moglie del premier, Flavia Franzoni. E infine indirettamente è azionista di vecchi amori di Prodi, come Nomisma. La cassaforte finanziaria di Rovati è infatti una società di partecipazioni bolognese, la Vantu Spa nella centralissima strada Maggiore. Divisa tra Angelo e il figlio Andrea, controlla le attività di famiglia. Oltre al catering e agli affari della moglie, la stilista Chiara Boni, Vantu controlla tramite la finanziaria Fintrading Spa, una società di partecipazioni, la Ieffe Holding Spa. E qui Rovati può contare su due rilevanti soci di minoranza: il presidente di Confindustria Cordero di Montezemolo e una misteriosa immobiliare, la Antelao Spa.

  67. Vito Madaio

    Beppe,
    La tua iniziativa è eclatante. In fondo, tanti piccoli azionisti, prima o poi avranno più azioni di pochi ricconi.
    Oltre a licenziare il CdA,perchè non eliminare una volta per tutte, anche il canone fisso.
    Telecom è privata, che ci piaccia o no, allora perchè deve esistere ancora il canone fisso? Spero che il nuovo CdA, fatto di persone ragionevoli, ce ne liberi presto.
    Saluti.

  68. GIOVANNI ESEMPIO

    CARO BEPPE E ADESSO CHE SE NE E’ ANDATO IL TRONCHETTI CHE FACCIAMO .DACCI ISTRUZIONI.SONO SEMPRE PRONTO A FARTI LA DELEGA,MA FAMMI CAPIRE DOVE VOGLIAMO ANDARE.ASPETTO TUE NUOVE CIAO ESEMPIO (TI PIACE IL MIO COGNOME?)

  69. Andrea Gianni

    TELECOMMEDIA
    La Media Companies è lieta di presentare, in anteprima nel teatro di Piazza Monte Citorio a Roma:

    TELECOMMEDIA

    In tre atti

    Attori protagonisti: il burattino-tronchetto Pinocchio (per la verità per questo ruolo c’erano moltissimi aspiranti, tuuutti bravissimi);

    Prrrrodetto nella parte dell’ignaro Geppetto;

    Rossi, nella parte della fata turco-iervolina;

    Grillo, nella parte di se stesso;

    gatto e volpe:Tom Mer e Dock Jerry;

    lucignolo: Massimo Nerìa, qui nella veste di attore

    Attori non protagonisti: il popolo, nella parte della pecora … (si, quella parte)

    Regia: Massimo Nerìa, qui nella veste di regista
    Produzione: Sanpeolo-Inteesa, Skys, GoldmenSacshish, Mangiafuocshild, Costamagnenstein, Rockdeviller, Sòrætàs

    Anni di produzione: 1992-2006
    Origine: USA – Francia – Australia – Italia (un coproduzione mondiale)
    Genere: Commedia drammatica (se ne sconsiglia la visione a tutto il pubblico, se non previa assunzione di forti dosi di anticinetico gastrico)
    Consulenze: il capretto Espiosito Rovagnati (un Prosciuttino sacrificato per la Mortadella);

    Musiche: Inno alla gioia, ma in stile country

    Costumi: Mal (per lui le musiche erano troppo diffcili)
    Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale. I nomi e i luoghi sono frutto della fantasia.

    Per altri “curiosi” articoli, leggete il mio blog:

    http://la-tela.blogspot.com/

  70. gustavo ponendolo

    …scusate volevo dire:
    “ma noto con dispiacere, che la brava GENTE si contrappone su un fronte, che non esiste piú, semmai È esistito”

  71. gustavo ponendolo

    …di speculare sulla compravendita in borsa dei titoli, in particolare della tim, che dovrebbero aumentare; e poi, se la societá non Vi vá, banalmente VENDERE e basta! non dovete mica sposarvela, ce ne tanta in giro…
    – sbaglio che alla goldmann sachs lavorava un certo draghi, quello che in tanto silenzio fá lo gnomo in banca d’italia?

    questo il mio primo post in un blog, praticamente; ma noto con dispiacere, che la brava si contrappone su un fronte, che non esiste piú, semmai esistito; i comunisti o similari da una parte e la destra, i capitalisti dall’altra; amici (posso?), esiste solo il piú ricco e potente dell’altro e basta; ed in questo circo preferisco ancora di piú chi dice “voglio fare soldi”, anziché di chi predica il bene di tutti, ma poi pensa solo ad arricchire se stesso ed i suoi compari; preferisco chi presenta numeri concreti sul proprio lavoro, anziché di chi denigra l’uso dei numeri come strumento di misura di lavoro fatto bene o male, anche nella politica; preferisco il coerente all’ipocrita; ad esempio la questione sky e mondiali, lí, caro (posso?) Beppe, sbagli; il ragazzo ruba ed aiuta altri a rubare; quelli che hanno scritto l’esempio dei tuoi dvd scopiazzati hanno ragione; mi regali il tuo ultimo libro? (la cui copertina formato poster ho dovuto subire dappertutto); chiedi per favore a Luca se ne fa un ebook e mi manda un link per scaricarlo? sai (ultima, poi vado), ti conobbi tanti anni fá a verona; mi invitarono ad una cena ad un ristorante in piazza dell’erbe e mi presentai con un certo ritardo; tutto sbarrato…entrata a pagamento; perché mai? c’eri TU! e a squarciagola! ed ora? da una sbarra laterale entrai passando accanto al cattivo security…seguendo due carabinieri in borghese! (come mai erano lí?) scusa, mi sono infilato senza pagare, ma la cena era buona ed al posto della musica c’era come sottofondo la tua voce gracchiante tendente alle tonalitá del perplesso e dell’interrogativo e le belle risate della gente…ciao

  72. gustavo ponendolo

    salve,
    non só chi di Voi sia piú ingenuo o falso ingenuo; insomma, chi di Voi piú lo fa o piú lo é…; mi spiego:
    – Vi ricorderete certamente chi privatizzó e nella fattispecie SVENDETTE la telecom italia ed altre societá, no? furon i signori che siedono nuovamente al governo ora;
    – i numeri rossi di un’azienda come la telecom non si scoprono da un momento all’altro (che non mi si venga con la semestrale blablabla); giá si sapeva l’andazzo, ma – chissá perché – si viene a sapere solo ora, che il governo é piú o meno stabilizzato; ed in generale le cattive notizie vengono sempre da settembre in poi, puntualmente dopo le vacanze, quasi a non volercele e volersele rovinare; cosí la finanziaria, e paripari anche l’alitalia; (per contrapposizione, si vota SEMPRE in primavera, meditate);
    la telecom italia va pienamente d’accordo con il presente governo e gode del massimo appoggio; cosi come anche la fiat: dopo ford e volkswagen, attendo solo la cattiva notizia con un certo piacere (magari rientrando cip e ciop dalla cina); anche la fiat appoggia il presente governo, perché quest’ultimo ne garantisce il salvataggio con soldi pubblici, cioé di tutti, mentre i profitti se ne vanno in francia e svizzera, come fai Te, Beppe, con i Tuoi soldini; ma questo é ingiusto; ma questo vá contro le regole del mercato libero, adottati dalla UE; chi lavora e bene, deve andare avanti, chi no o male, se non cambia, deve fallire e poi cambiare;
    – non conosco i numeri della telecom italia, ma sono certo, che gli architetti della struttura societari hannp fatto in modo, che il proverolone controlli l’azienda anche e soprattutto con tanto di minoranza e che, diciamo, Voi l’azionariato diffuso non potrá MAI raggiungere la maggioranza per poter bocciare il cda; mai. Non per niente la distribuzione alla massa di un capitale lo si fa apposta per questo e proprio per questo, diciamo, Vi chiamano PARCO BUOI; la cosa migliore che potete fare é riuscire a speculare sulla compravendita…

  73. mauro cortese

    le azioni telecom italia media ti servono? fammelo sapere che sarò ben lieto di aderire (comunque ti avverto: sono solo 500)

    1. Valerio Giampà

      ….be, forse vi devo un pochettino sgrdare…perchè???…non dovete fare come i tradizionali genitori che puniscono la marachella del solo figlio tronchetti & CO,….ma dell’enel non facciamo niente??? Raccogliamo le azioni telecom e quelle enel (qui io posso contribuire) e provvediamo a licensiare il CDA di tutte e due,….perchè???
      Telecom si fotte i soldi e basta alle spalle nostre, enel si fotte i soldi eccede nei ricavi e mi dà un dividendo extra quando continua a produrre inquinando,…allora perchè non usi il ricavo in eccesso per ammodernare le strutture produttive???? che mi dai 130euro di dividendo extra e poi me ne fotti 2000 di bolletta perchè hai aumentato le tariffe,…io cosa ci guadagno???

    2. Stefano Volpi

      si, le azioni di telecom italia media rientrano fra le azioni.. vanno benissimo anche 500, vanno comunque a sommarsi alle altre..

  74. Marco Thygam

    A proposito ..dimenticavo,
    lo sapevate che uno dei gruppi finanziari più potenti in America sono i PENSIONATI DELLO STATO.
    Altro che PENSIONI A RISCHIO, essi condizionano il mercato azionario americano, e poi il consiglio di amministrazione è formato da 10 vecchietti ELETTI DIRETTAMENTE DALLA BASE!!! Non è in sogno, è la verità.
    Questo è il momento buono per imitarli,CAPITO!!!

    M.T.

  75. Marco Thygam

    Beppe, dacci notizie…siamo in trepida attesa.
    A proposito chi siamo? quanti siamo? dove stiamo andando? 😉
    M.T.

  76. moretto francesco

    Dacci dentro! Fai godere anche me! La mia mentalità e il mio capitale non mi consentono di possedere nessuna azione, ma se quelle potranno essere l’arma per combattere questa santa causa te le darei tutte!

  77. Orlando Maori

    Caro e Stimato Beppe, mi pare che tu,pur nella tua chiara visione degli eventi sull’ Affaire-Telecom, abbia perso di vista (o non visto) il vero nocciolo del problema, la Vera Natura del Problema, ovvero La Madre di tutte le Sventure: la Politica Kingoniana Italiana. IL perchè certe Società vadano male, o il perchè di certe decisioni improducenti,invalidanti o suicide vengano prese e attuate, NON dipende (come perlopiù si pensa) da sgangherati o da deficienti C.D.A. , non dipende stretamente “da chi è al Timone” , dipende invece e purtroppo dalla Politica che piazza i suoi Uomini-Chiave nel cuore dell’istituzione e la minano dal di dentro. IO ho lavorato in Telecom da quando si chiamava SIP e ti assicuro che certe “scelte” erano Politiche a Fallimento Calibrato, atte a far fallire la SIP perchè potesse nascere la Telecom e perchè certi Grandi Filibustieri potessero arricchirsi. IO non sono di destra e NON SONO PIù di sinistra, ma ti garantisco che le forze “negative” che operavano alla distruzione dell’Azienda “arrivavano tutte da sinistra”, col Beneplacito dei Sindacati. Quando mi cadde definitivamente “il velo dagli occhi” stracciai la tessera del sindacato, era il 1985. Beppe, ti stimo come Uomo e come Comico che fa cultura, ma ti prego: apri gli occhi, o aspetta a chiuderli, sii imparziale e “stanga” sia Berlusconi che Bertinotti ( a proposito di quest’ultiumo, non ti sembra che “reciti il Pazzaglia a Memoria2 ? se non fosse tragico sarebbe buffo. Beppe, Basta coi “Comunisti Miliardari” , basta , ci vuole un minimo sia di coerenza sia di decenza. Un Saluto Orlando (più furioso che mai).

    1. moretto francesco

      La Sua mail mi ha molto intristito, ma ho paura che sia proprio così! I politici, Destra e Sinistra, pensano solo alla tasca e la politica è un truffa legalizzata… Ma non riesco a non essere di sinistra e non riesco a non disprezzare la destra. Penso che passerà un bel po’ per me prima di rinfilare una scheda in un’urna!!!

    2. carlo falqui

      La sinistra tutte le volte che è stata al governo a saputo fare bene una sola cosa…
      “RUBARE!”
      A quanto pare lo sanno fare molto bene visto che la metà degli italiani non lo sà.

    3. rosana savian

      sig. moretto…. non smetta mai di rinfilarla!
      voti scheda nulla….. ormai siamo un partito. verifichi presso il suo comune e comprendera’.
      non regali il suo voto con la scheda bianca e quel che più conta eviti di non presentarsi al voto!…. i ns dipendenti con i pochi votanti formano un governo!
      non dimentichi. l’anarchia ancora non regna!
      a presto.
      rosana

  78. Ilaria Vaccargiu

    Il Tronchetto si è dimesso accusando politici e governo… ma forse è più probabile che sotto sotto la tua iniziativa gli facesse davvero paura… e per non rischiare il licenziamento ha finto “dignità” e ha preferito licenziarsi… Forza Beppe, continua così!

  79. lorenzo capriolo

    Aderiamo in massa all’iniziativa di Beppe !!
    Mandare a casa l’intero cda di telecom, dopo il tronchetto, sara un sogno.
    Però facevo una considerazione sulla quale prego Beppe di rispondere:
    in telecom italia ed in tim si dice che ci siano una MAREA di spioni (sismi e sisde).
    Vuoi che permettano a te/noi di avere un n. di azioni tali da creargli problemi ??

    pensavo ….

    ciao a tutti !!

  80. massimo basirico

    Era ora!mi dispiace Beppe ma non ti leggevo spesso perchè pensavo di buttare il mio tempo ad incazzarmi, leggendo 1000 e passa commenti = al mio e che fosse inutile, solo uno sfogo che mi aiutava a lasciar perdere ed a farmi rassegnare. MA ADESSO!!!!!
    Svegliatevi!!!! invece di perdere tempo a commentare cose ovvie, invece di dire se le avessi ti delegherei….
    Compratele no??? io adesso mi sono rotto, finalmente UN’ AZIONE VERA, lunedi’ non mi interessa se non ho una lira, mi faccio un prestito, compro 200 euro di telecom e delego beppe, se tutti lo facessero…. qualcuno inizierebbe a tremare….Beppe assumi bodygard che ti proteggano…stai divendanto lo spaccaculo che tutti noi vorremmo tu fossi!VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAI

  81. gabriele massi

    Ciao a tutti, come al solito mi sa che beppe aveva ragion… cosa sta accadendo in telecom? ultimamente sta entrando in mezzo a troppe situazioni strane. Caso delle intercettazioni, caso bove, calcio, debiti, riorganizzazioni eccc
    Ricordo quando Beppe diceva che dopo la parmalat sarebbe toccato alla telecom …Beppe illuninaci ancora!!!
    Ciao Gabriele

  82. Marco Presente

    Spero che finalmente qualcuno faccia luce sulla inspiegabile Cassa Integrazione che D’Alema firmò per i poveri colleghi Telecom quando era al Governo, e che probabilmente si appresta a firmare nuovamente. Tutti rientrarono dalla CIGS pochi giorni prima delle elezioni. Ma nessuno ha dimenticato. Perchè D’Alema sta tacendo? E Veltroni che si è fatto tanto fotografare con MTP al Telecomcerto, non ha nulla da dire stavolta? L’argomento è molto spinoso, se nessun giornale ne parlò ci deve essere un perchè, e vorremmo conoscerlo, adesso che è tornato Rossi e si stanno creando gli stessi presupposti dell’era Collaninno…

  83. Claudio Genovese

    Ma non sarà mica che, nonostante questo poverino si sia dimesso per salvaguardare la azienda per la quale si è battuto in questi anni, non hanno neppure previsto una buona uscita per lui?

    Beppe, informati per cortesia e faccelo sapere. se fosse necessario potremmo fare una colletta per lui!

  84. fabrizio secchi

    il tronchetto dell’ infelicita’ si e auto cacciato!! grandee, non ci stava a far nulla li. solo che al suo posto ci hanno messo un altro incompetente; guido rossi( si quello di calciopoli!!). mamma mia dove andremoa finire cosi’ povera telecom la vedo brutta! .

  85. Claudio Buda

    Sei un genio! Fantastico se riuscisse!! Mi son sempre chiesto come mai tutti quelli che acquistano azioni sul mercato non possano fare sentire la propria voce. Sapere che in questa maniera è possibile rivalersi sulle caxxate che fanno le grandi imprese mi riempie di gioia 🙂

  86. giannetto pacifico

    Lo scrittore di fiabe H.C.Andersen Prodi ritiene che, siccome la metà degli Italiani ha creduto alle sue promesse in campagna elettorale, ora tutti gli italiani sono disposti a sorbirsi qualunque altra favola intenda raccontare. E mi spiego, utilizzando un comunicato ANSA e quindi non di parte.

    Lunedì il CdA della Telecom Italia approva lo scorporo di TIM e TELECOM. Nasceranno due società distinte. A seguito del polverone che ne nasce, Prodi dichiara di essere “sorpreso e sconcertato” e che nel”lungo e approfondito colloquio” avuto 10 giorni prima, Tronchetti “non ha assolutamente accennato ad una ristrutturazione così importante”

    Aumenta il polverone e si susseguono dichiarazioni fino a

    Mercoledì una nota di GOVERNO precisa i contenuti di DUE incontri (NON UNO dieci giorni prima) il 19/7 ed il 2/9 fra Prodi e Tronchetti: “nessuna anticipazione sull’operazione Telecom” (eppure Prodi si era lasciato sfuggire che nel colloquio di 10 giorni prima, Tronchetti gli aveva assicurato che la società sarebbe rimasta in mani Italiane!)

    Il 14 o il 15/9 spunta un documento dal titolo “SCORPORO DELLA RETE DI TELECOM ITALIA” inviato il 5/9 dalla SEGRETERIA DELLA PRESIDENZA ai vertici Telecom. Il consigliere economico di Prodi, Rovati, dichiara: “questo studio è solo mio, Prodi non ne sa nulla”

    E qui comincia la nuova fiaba. Perchè io dovrei credere che il CONSIGLIERE ECONOMICO del PRESIDENTE DEL CONSIGLIO fa uno studio così rilevante per i destini di una Società di importanza capitale per la nazione e per decine di migliaia di lavoratori e non gli scappa neanche una parola, anche solo per confrontare le loro idee, con il Presidente del Consiglio di cui é ascoltatissimo consigliere economico? E se lo studio in questione era una cosa sua, privata, personale, perchè per farlo pervenire alla Telecom E’ STATO SPEDITO DALLA SEGRETERIA DELLA PRESIDENZA e non come era più logico dal proprio ufficio con il suo nome come mittente?

    Che titolo avrà questa nuova favola?

  87. mario di bona

    forza ragazzi riprendiamoci telecom. Beppe Grillo è mio padre

  88. thomas iacchetti

    sono un ragazzo di ventuno anni…pensavo di aver trovato una persona seria in romano prodi e nel suo staff…mi parlavano dfi futuro di speranza per i giovani…e adesso (anche se spero non sia vero)romano mi fa accordi col tronchetto..pensavo li avrebbe ostacolati,invece ho capito di essere veramente ingenuo,li aiuta…grazie beppe che mi hai aperto gli occhi

  89. Andrea Ferrari

    Rossi alla guida di telecom…
    e Beppe purtroppo zitto…
    che silenzio assordante!

  90. Andrea Ferrari

    Povera Italia…ma li leggi gli altri post della pagina…di lui ti hanno già raccontato…basti dire che è avvocato di geronzi….
    Comunque non so su che pianeta tu viva ma Rossi è già stato presidente di telecom…nonchè attuale presidente FIGC…mah

  91. Marcello Cerulli

    OT
    #################################################

    In queste ultime ore stiamo assistendo alla CROCIFISSIONE di Benedetto XVI.

    NO, NON ESAGERO!

    Proprio non riesco a capire cos’abbia detto il Pontefice di così GRAVE nei confronti dell’Islam!

    LEGGETE LE ULTIME AFFERMAZIONI DI AHMADINEJAD, ALTRO CHE IL PAPA….

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME PER LEGGERE IL POST.

  92. Pinna Massimo

    Sondaggio di opinione: DOVE FINIRA’ TIM?

    – Rupert Murdoch, il magnate australiano dei media. Il Presidente della News Corporation pubblica circa 175 giornali (The Times, The Sunday Times, The Sun, New York Post, Weekly Standard, per citare i più famosi), ed è proprietario di network televisivi come Sky tv (milioni di abbonati) in Europa e Fox tv in America.

    – Il fondo d’investimento statunitense Carlyle (il cui rappresentante per l’Italia è l’ingegnere Carlo de Benedetti), è stato definito da Industry Standard come “la più grande società d’investimenti privata del mondo”. Ha 13 miliardi di dollari da gestire soprattutto nel settore della difesa, speculando sui conflitti militari e sulla spesa per le armi. Tra le sua fila infatti, annovera uomini con credenziali importanti e collegamenti col Pentagono, il Dipartimento della Difesa e il CFR (Consiglio per le Relazioni con l’Estero, il governo invisibile americano). Fra i partner di Carlyle figurano l’ex segretario di Stato americano James Baker III, George Soros (miliardario ungaro-statunitense che ha speculato sulla sterlina con l’avvallo del governo britannico, ha speculato sulla lira nel 1992 con l’avvallo di Ciampi e provocando la svalutazione della nostra moneta del 30%; ha distrutto le Tigri Asiatiche mandando in fallimento e al suicidio milioni di persone in Asia), Fred Malek e persino George Herbert Walker Bush (Bush senior, padre dell’attuale presidente degli Stati Uniti, nonché massone del 33° grado del RSAA, Rito Scozzese Antico e Accettato).
    Non è una novità inoltre che il Gruppo abbia gestito per anni i soldi di Yeslam bin Laden (fratello di 0sama bin Laden).

    – Telefonica, una ditta spagnola di telefonia che tra le numerosissime compagnie (vedi elenco in Pdf) figura la ENDEMOL ITALIA (Holding) Spa, la ditta produttrice di chicche televisive e d’intrattenimento molto intelligenti come “Il Grande Fratello”, ” La Fattoria “, “Chi vuole essere Milionario”, “Affari tuoi”, “La pupa e il secchione”

  93. Nicoletta Albanese

    Le dimissioni di Tronchetti Prevera hanno tanto l’aria di un “colpo di scena ad effetto mediatico” per allontanare l’attenzione dei più da quanto sta accadendo (o probabilmente è gia accaduto ) in Telecom.
    Nicoletta

  94. Marco Vescovo

    ALLA GRANDE, BEPPE!!
    Non possiedo azioni altrimenti ti avrei delegato ben volentieri!!
    NON MOLLARE!!(Semmai trovati una scorta…)

  95. cogo andrea

    TREVISO–Cari amici e’ meglio non gioire troppo. Aspettiamo a vedere quello che non ci vogliono dire.SPERANDO che Telecon non diventi un grande carozzone come diversi anni fa’.Un mangia soldi dei cittadini.Amici degli amici.Speriamo che il tempo passato abbia portato consiglio.Prima di tutto l’ efficienza e se serve dimagrire ancora il personale.La gente non e’ piu’ disposta a non mangiare per pagare le ineficienze. http://www.controletruffe.com

  96. Claudio Giudici

    Enzo, vai al mio commento delle 11.21 del 16 c.m.
    Credo che da esso si desuma del perchè Rossi.
    Saluti.

  97. Claudio Giudici

    Guido Rossi!!!
    Come denunciato dal “picconatore”, il Rossi, non è altro che un avvocato d’affari, il quale ha gestito il passaggio di Bnl a banche estere (mi pare Abn e Paris Bas). Vi ricordate che era partita una scalata Unipol su Bnl? Vi ricordate tutto il chiasso che fu fatto attorno ad Unipol-Crudele, DS-D’Alema-Fassino, e Banca d’Italia-Fazio? Bene, quello che non potè fare l’italiana Unipol, è stato fatto fare dal nuovo governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, a delle banche estere! Il tutto in modo sobrio, parco, silenzioso, con i giornali che annunciavano le operazioni su trafiletti, e con gli occhi degli italiani concentrati su calciopoli.
    Viva il libero mercato! … di chi lo manovra.
    Ora, con Guido Rossi che ha reso dignità al calcio, come la c.d. 2a Repubblica la ha resa alla politica (sic), stiamo pur certi che Telecom-Tim finiranno sotto il controllo di qualche azienda estera.
    Lo scontro è tra l’oligarchia finanziaria nazionale (da due soldi, a quanto pare) e l’oligarchia finanziaria internazionale (ben più forte).
    Il paradosso, caro Beppe, è che contestiamo la prima, facendo il gioco della seconda.
    claudio

  98. Mario Rossi

    Siete una banda di paranoici comunisti a cominciare da te Beppe Grullo. State prendendo tutto quello che c’è da spartire, compreso aziende private. Ma l’odio e il rancora che dimorano dentro di voi sarà il vostro punto debole. Molti che vi hanno votato sono già pentiti (brutta parola). Ma anche tu che fai il finto oppositore sei funzionale al sistema. Quando lottizzano gli altri sono delinquenti, quando lo fate voi dovete pareggiare il conto ma siete in buona fede. Se uno ruba è giustamente un ladro, se lo fa uno di voi o legato a voi è un compagno che sbaglia ma non un ladro.
    Se cercate di fare una piccola Unione Sovietica avete sbagliato i conti, non siamo tutti imbecilli come voi pensate, esiste purtroppo per voi il pensiero libero, ma capisco che è un concetto sconosciuto e troppo complicato per voi.

    Mario Rossi.

    1. carlo falqui

      condivido tutto

    2. Rossi Mario

      Caro Berluschino,
      chiunque tu sia, sono contento che ti metta a difendere il Tronchetto, uno che e’ li’ su un pacco di soldi (e di debiti) solo perche’ ha sposato una Pirelli. Non nutro rancore, ma vedo molto piu’ chiaramente di te, che invece dai cosi’ tanta importanza al danaro da santificarlo, che il Tronchetto non e’ altro che un finanziere da strapazzo, come purtroppo quasi tutti quelli in Italia, compreso il tuo Padrone. Con i tuoi paraocchi probabilmente non capirai che chi vende tutti gli asset industriali di un’azienda lasciandola un guscio vuoto (e piena solo di soldi) e’ un industriale fallimentare tipico di questo decadente paese, ma spostanto il tuo telecomando sul Tg4 o sull’Isola dei famosi questi complessi pensieri non ti colpiranno piu’ a lungo.
      Buono zapping!

  99. Gioacchino Lamacchia

    Ottima iniziativa quella della delega per il voto in assemblea Telecom, solo che mi permetto di suggerire una proposta più dettagliata.. per esempio.. va bene mandare a casa questo cda, ma per sostituirlo con chi? e chi lo sostituirà cosa ne farà della Telecom? mi fido della sua buona fede, ma la sola buona fede non basta..
    Buon lavoro e cordiali saluti

  100. Eugenio Pompei

    Ma la finiamo di parlare di “mercato”?

    Le infrastrutture di comunicazione di una nazione sono un bene primario (molto più delle forze narmate, che sono un costo mostruoso e che nessuno si sogna di privatizzare).

    Dove va una nazione che non ha internet in ogni angolo! E l’italia non ce l’ha da nessuna parte, manco nelle grandi città!

    Questo perchè nella privatizzazione della rete si sono persi tuuti gli investimenti “che non hanno redditività” e l’infrastruttura tecnologica non è progredita come doveva!

    Privatizziamo i servizi e nazionalizziamo la rete, che poi affitteremo ai vari gestori a prezzi congrui e “di mercato”. Saranno poi i gestori a vendere i loro servizi / contenuti!

  101. Stefano Iavarone

    Purtroppo… o per fortuna… ho venduto le azioni Telecom in mio possesso dopo l’annuncio dello scorporo per “creare valore”. Sulle barzellette mi piace riderci, non metterci i miei soldi. Se non avessi venduto, ti avrei certamente delegato Beppe. Comunque, il Tronchetto si è dimesso, quindi qualcosa si sta muovendo, ma li ce altra gente da mandare al mare e quindi l’iniziativa credo abbia ancora senso.
    Ciao

  102. enzo scozzaro

    Tronchetti Trocanto, lascia la telecom, ma perchè Rossi,cosa ne capice di telefonia, reti, internet

  103. Carlo Falqui

    Questa volta però il povero professor Romano Prodi – nonché Primo Ministro, nonché Mister Goldman’s Sachs – non lo sapeva. Non era al corrente.
    Diciamolo fin da subito per togliere qualsiasi ombra sul suo operato.
    Lo ha dichiarato egli stesso: «Marco Tronchetti Provera» – per chi non lo conosce è il marito della grande intrattenitrice e showgirl tunisina Afef Jnifen – mi «disse cose diverse da quelle fatte»!

    Avete capito? A Prodi, l’imprenditore più indebitato d’Italia non solo non gli avrebbe detto in anticipo di questa piccola vendita da decine di miliardi di euro, ma anzi, gli avrebbe detto cose diverse!
    Povero Romano, nessuno lo considera!

    L’uomo di punta delle elites bancarie internazionali (senior advisor, cioè consulente della banca d’affari ebraica più potente del mondo, la Goldman Sachs ), l’uomo che dal 1993 diede inizio alle grandi privatizzazioni come la vendita di Italgel, Cirio-Bertolli-De Rica (IRI), della Comit (1994) sempre da parte dell’azionista IRI, della prima tranche dell’IMI, INA, SME e di altre società dell’ENI.[1] L’uomo che ha saputo smontare pezzo dopo pezzo l’IRI (l’Istituto di Ricostruzione Industriale nato nel 1933) non è stato avvisato!

    Tratto da un articolo di Marcello Pamio

  104. carlo falqui

    No! Adesso Guido Rossi ha il compito di parare il kulo a Mortadella e cercare di evitare il crollo in borsa di Telecom. Adesso non è come il caso Parmalat dove gli investitori istituzi ne sono usciti salvi rifilando il pacco ailoro clienti. Su Telecom molti istituzionali sono esposti,sono loro che manipolano il mercato e cercheranno di salvarsi il Kulo.Se Telecom fosse stata quaotata a WallStreet avrebbe perso il 15% in un giorno e il 15% il secondo giorno.

  105. Andrea Sperelli

    Premessa la mia soddisfazione per le dimissioni di Tronchetti, personaggio davvero squalificabile, sull’argomento devo dire che l’atteggiamento dell’attuale governo mi spaventa non poco…
    Un management di una azienda privata che non è libero di organizzarsi, o anche di cedere all’estero parte dell’azienda stessa, mi puzza di intervento statale lontano un chilometro… Soprattutto quando quest’intervento sembra (sottolineo sembra… non mi ritengo depositario della verità…) al sottoscritto, come l’intervento di chi vuole mangiarci sopra e non era stato invitato…
    Non critichiamo solo per convinzioni politiche… Guardiamo i fatti.
    Al momento tra l’attuale e il precedente governo di differenze ne vedo pochine.

  106. Gian Marco Tedaldi

    Beppe il tronchetto non potrai licenziarlo perchè L’HA FATTO DA SOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  107. Paolo Michelessi

    15/09/2006 – continuazione 3 di 3: Lettera al Ministro Antonio Di Pietro)
    Credo che su questo fronte Ella possa impegnarsi, facendo seguito alle azioni moralizzatrici già intraprese presso il suo Ministero riguardo le
    consulenze esterne e le attività connesse. Altrimenti si dovrà necessariamente dedurre che la tassazione dei cittadini ha l’unico scopo di essere funzionale al finanziamento indiretto dei poteri forti nell’attuale monarchia politico-economica: non le sembra un meschino messaggio ai cittadini che possa autorizzare e giustificare la disobbedienza civile? La prego, Signor Ministro, agisca in fretta.
    Grazie,
    da un semplice cittadino.

    (Lettera aperta inviata a:
    antoniodipietro@antoniodipietro.com;
    e per conoscenza a:
    segreteria@antoniodipietro.com;
    repubblicawww@repubblica.it;
    uilcom@uilcom.it;
    politiche-economiche@mail.cgil.it; ufficiostampa@mail.cgil.it; larepubblica@repubblica.it; segnalazioni@beppegrillo.it;
    consob@consob.it;
    unitaonline@unita.it)
    per ora….

  108. Paolo Michelessi

    15/09/2006 – continuazione: Lettera al Ministro Antonio Di Pietro)
    … Il successo di tale operazione ha dato il via all’analoga operazione Telecom, con l’imposizione proprietaria delle scelte tecniche a copertura dell'”invasione” e conquista esterna.
    C. Come mai la CONSOB, coadiuvata dal Ministero delle Finanze, non ha aperto un’istruttoria sulla situazione complessiva contabile del gruppo, smascherando i giochi di “bassa” finanza nell’esportazione e sottrazione di capitali, nell’impegno economico richiesto agli investitori piccoli e istituzionali per la “copertura” di operazioni dissennate e antieconomiche con emissioni obbligazionarie non sempre pienamente visibili al mercato?
    Per il bene del paese, per il bene dei lavoratori e quindi del mercato del lavoro, per giustizia sociale, e per punire il malcostume “allegro” di certo poter politico ed economico, se non perseguibile anche penalmente, La esorto a “prodi”garsi affinchè le proprietà del gruppo, prima proprietà dello stato, ritorni ad essere tale, garantendo la solidità e l’ingegno di lavoratori interni che hanno portato all’eccellenza internazionale il marchio
    delle telecomunicazioni italiane. Interrompa questo perverso meccanismo di finanziamento del potere politico-economico attraverso la sottrazione della ricchezza nazionale e strategica del paese, e quindi di tutti i cittadini. Imponga a garanzia della copertura economica il congelamento dei beni degli azionisti di tutta la catena di controllo del Gruppo che hanno avallato le scelte “mirate” al furto-di-stato, ultimo di tutta una serie di eventi che purtroppo non hanno consentito il rientro dei capitali sottratti al pubblico.
    ( continua al prossimo post)

  109. paolo savio

    Invece di inventarti questa pagliacciata della share action, sarebbe meglio, alla luce di quanto sta accadendo in questi ultime ore, (vedi dimissioni di Tronchetti e nomina chiaramente politica dell’ormai salvatore delle cause nobili, Guido Rossi) che MORTADELLONE e i suoi compagni di sinistra, stanno mettendo le mani definitivamente sulla TELECOM per un semplicissimo motivo, che mi pare molto strano che tu non abbia capito. LA NUOVA MEDIA COMPANY CHE NASCERA’ SARA’ UNA NUOVA TELEVISIONE NONCHE’ WEB TV AL SERVIZIO DELLA SINISTRA. Compreso le intercettazioni telefoniche ecc ecc. CARO BERLUSCA te la stanno proprio mettendo in quel posto……….. Contento BEPPE? Finalmente recupererai le tue perdite sulle azioni. Anzi gia’ che ci sei comprati anche le obbligazioni convertibili, che quotano addirittura sotto il prezzo di rimborso…. Ma a te interessa solo che il Tronchetto non ci sia più vero? UN PICCOLO PARTICOLARE, OLIMPIA rimane l’azionista di maggioranza. Chi controlla Olimpia???????????? Ciao a tuc.

    1. carlo falqui

      sottoscrivo tutto quello che hai scritto!
      capito peche il salotto buono come si fanno chiamare loro pompava per la sinistra!?
      La sinistra quando è al governo non sà fare altro che sputtanare i nostri soldi, son talmente avidi che non si rendono manco conto dei danni che fanno se non dopo anni.
      Siamo la barzelletta dei paesi capitalistici,
      se non cade sto governo tra massimo 2 anni faremo la fine dell Argentina.

    2. Salvatore Sarno

      Grande savio,ma il grillone compagno di MORTADELLONE fa finta di non capire come tanti altri salvatori delle cause nobili, ma le vie del signore sono in….FINI…TE. S.SARNO.

    3. Claudio Recchia

      …non voglio minimamente insinuare che anche la sinistra non stia facendo i suoi giochetti…però facciamo attenzione quando parliamo di questo governo!…5 anni di Berlusconi sono stati devastanti ed è un miracolo se non siamo già come l’Argentina!

      Perciò lasciamoli lavorare…

  110. ciro piscopo

    Lo scontro tra Telecom e Palazzo Chigi si fa rovente. Marco Tronchetti Provera si è dimesso da presidente delle società.

    Di fatto, Tronchetti rimarrà principale azionista della società, ma dimettendosi ha dato un segnale forte alla Presidenza del Consiglio.

    Il nuovo presidente sarà Guido Rossi, avvocato d’affari di gran nome ex senatore della sinistra con forti agganci nel mondo politico. Tanto che qualcuno ha visto nella sua nomina uin segnale distensivo nei confronti dell’Unione.

  111. alessia Listink

    come mai non vi stracciate le vesti per la piccola nota scritta da Prodi il 5 Settembre su come smembrare la Telecom, (per poi dire che non ne sapeva niente), come mai siete cosi disonesti. Un blog di un comico che ora non parla più, che non ha più niente da dire, in quanto amico dei suoi dipendenti, fatto da comici che sperano in una satira che fà satira a senso unico, che quando gli si fà satira contro chiede i danni (vedi D’Alema)….siete patetici. Cosi tanto per parlare di conflitti di interesse, ora oltre ad avere la Banca (vedi Fassino sul caso UNIPOL……ah finanzieri di Milano, tra cui un paio di generali, che indagavano su quel ramo di inchiesta sono stati trasferiti), ora avete anche un colosso delle telecomunicazioni con a rimorchio la7, e in più la Rai… e poi rivolete Biagi Santoro e Luttazzi, ma che paese è un paese il quale non produce un giornalista se non un ottantenne e un biondo tinto e un paio di comici, nell’arco di 10 15 anni??? vai grillo vai alle COOP e diventa socio e poi chiedi se nelle COOP applicano l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori per aziende che superano i 25 dipendenti…vai a chiedere anche questo…allora sarai credibile..ora non parli più…tra un paio di giorni torna il tuo dipendente Prodi vai a chiedere perchè lui voleva comprare la Telecom con i soldi della cassa depositi e prestiti sono soldi nostri no??? o fai tanto il buonino perchè hai le azioni Telecom e temi in un crollo che ti porti via un pò di soldi???

    1. carlo falqui

      vedi Alessia non è come dice Berlusca che i komunisti mangiano i bambini…è che i komunisti mangiano e basta!!
      I terroristi dell informazione stanno tornando in RAI la 7 diventerà TeleDS.
      é già regime!
      Mandano i soldati a diffendere i terroristi ed i pacifinti son spariti tutti.

    2. gianni liberto

      Almeno non li sentiremo più parlare di etica e di conflitto di interessi!
      O avranno la facciatosta di farlo ancora?

  112. Lorenzo Cadeddu

    Ma che ti sei messo in testa beppe? Cosa vuoi fare con telecom? con rispetto parlando, sei solo un comico, stai al tuo posto, che rappresenti centomila persone e non l’intero paese! E poi nell’ipotesi che la share action abbia successo, cosa vorresti fare? Sostituire il cda? O semplicemente avere tu personalmente una voce in capitolo nel cda di una grande azienda, senza rischiare i tuoi soldi? Scusa per l’intervento duro, ti stimo parecchio come persona e come comico, ma trovo che nell’ultimo periodo ti stia un po’ troppo montando la testa. Se vuoi entrare in politica, dichiaralo apertamente e troveresti molti tuoi sostenitori. Altrimenti, limitati a fare il blogger e l’attore comico, senza interventi ambigui come questo o come la tua “visitina” a Prodi.

  113. Leonardo Rossi

    Non so voi ma non vedevo l’ora di rivedere Santoro (e la sua squadra) in tv, sono passati quattro lunghi anni dalla sua cacciata vergognosa da parte del nanetto di Arcore (..e la chiama “casa delle libertà”) e avevo proprio nostalgia di trasmissioni interessanti e utili, di inchiesta, anche scomode, ormai non mi accontentavo piu’ solamente della Gabanelli con Report, ottimo programma ..
    Vedere Marco Travaglio nella squadra di Santoro è stato quasi un miraggio, lo ritengo uno dei pochi giornalisti LIBERI presenti in Italia; consiglio vivamente a tutti di recuperare online tutte le video-interviste di questo grande uomo, sono molto illuminanti e utili per chi è, come me, particolarmente sensibile agli abusi di Potere.
    Ora rivorrei indietro, pago il canone non per i reality cazzo, il mitico Luttazzi e i fratelli Guzzanti (ormai per Grillo mi sono rassegnato) perche’ la satira è un buon indice del livello di democrazia di un Paese e noi siamo proprio messi mali ragazzi..
    Signor Prozac &Co nei prossimi due mesi esigo:
    – legge efficace sul conflitto di interessi
    – blocco della riforma della giustizia
    – rimozione delle leggivergogna del precedente governo
    – reintegro di Biagi e Luttazzi
    – riforma del sistema radiotelevisivo

    e complimenti per l’indulto! vergognateci, ci avete tradito..

    1. carlo falqui

      I comici che piaciono a te ( a mefanno cagare) non so come faranno a fare satira contro mortadella ( qui c’è poco da ridere ma solo da piangere). Secondo tè è ottimo un programma dove dei terroristi dell informazione massacrano il governo della regione Lombardia senza un minimo di contradditorio solo perchè non è di sinistra…preferisco i reality almeno vedo delle belle figone.
      Mortadella ti accontenterà sicuramente in alcune tue populistiche richieste (se rimane) ma preparati anche alla più grande rapina alle tasche degli italiani che si sia mai vista.

    2. Andrea Ferrari

      Ma è incredibile come questa gente sia ancora così illusa…il bello è che ci credono…Leonardo, continua a vivere a Fantasilandia

  114. Alberto Mazzocco

    Caro Beppe, credi veramente di essere ancora un COMICO? Oramai ti sei trasformato, così lentamente da non accorgertene, forse, in un politico. Brutto titolo, vero? Del resto in Italia se lo è diventato lo psiconano, cicciolina, perchè un comico non può avere successo?

  115. Franco Verona

    Ma come ami questo Post è sparito così in fretta dalla pagina per essere sostituito con le case? Non è che anche a Beppe è arrivato un “progetto” consigliato da qualche altro segretario “particolare” del prodino tornchettino? Meglio non dare troppa voce a quest'”affaire” talmente sporco ed evidente che neanche un topo cieco non lo vedrebbe. TUtti a scaricare come al solito i debiti sui cittadini, e a rimpinguare le casse proprie (il tronchetto non ha più una lira…. E poi c’è RCS.. Niente da dire? FOrse sie oramai troppo schierato un po’ come il >corriere.. Ma cosa avresti detto se un giochetto simile l’avesse fatto il Berlusca? Gentein piazza, sindacati sul piede di guerra e Beppe che si sarebbe scagliato con travaglio a crocifiggere il Bau BAu, tanto è sempre colpa sua..Onestà intellettuale mi aspetto dal Beppe nazionale fustigatore del malcostume ma… forse è troppo. Che ne dici di portare al tuo caro Prodino qualche Azione Telecom, o forse Cirio? Non credo che voglia essere così fesso da comprarsi i debiti. No Lui li scarica sui conrtibuenti come ai tempi dell’IRI.. Ricordi? Poverino anche la SME voleva svendere ai soliti “amici”. De Benedetti, Tronchetti debiti perfetti per i soliti cittadini demetti? no scusa dementi e poveri presi per i fondelli. Dove sono gli strali di DIliberto e di Giordano? Dove le dotte elucubrazioni di Biagi? e Santoro, e Floris? e i girotondini? Caruso? etc etc. E’ come se tua moglie comprasse un ferrari e tu non ne sapessi niente.. poco plausibile. Forza beppe abbi Orgoglio come idceva la povera Oriana Fallaci vilipesa a messa alla berlina da una sinistra mollacciona e perbenista che ci porterà allo sfascio sociale totale.abbi il coraggio di andare su qualche televisione , sicuramente privata che ti consentirà di parlare al patto di essere un po’ più equilibrato e non vedere solo il male da una parte. Sono certo che il BErlusca ti darebbe lo spazio, gli alzeresti di sicuro lo share che per lui è il massimo. Medita Beppe Medita

    1. carlo falqui

      Bravo Franco!
      Credo che Grillo sia sparito perchè qualcuno gli ha fatto capire che la sua iniziativa dal punto di vista tecnico giuridico è una come si suol dire “Puttanata” gli sviluppi del evento poi sono drammatici.

  116. Andrea Ferrari

    Guido Rossi
    Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

    Guido Rossi (Milano 16 marzo 1931) è un avvocato italiano, attualmente commissario straordinario della Federazione Italiana Giuoco Calcio e presidente di Telecom Italia.
    [modifica]

    Biografia

    Alunno del prestigioso Collegio Ghislieri, si è laureato in giurisprudenza a Pavia nel 1953, conseguendo il Master of Laws ad Harvard. Già docente universitario di diritto commerciale e di diritto privato comparato a Pavia, Trieste, Venezia e Milano, nel 1981 è nominato Presidente della CONSOB. Consulente della Montedison e dell’Inps, Rossi cura anche le consulenze legali di Mediobanca ed è membro del consiglio di amministrazione delle Assicurazioni Generali.
    Alla guida della Ferfin-Montedison durante la crisi Ferruzzi, Rossi sovrintende ad operazioni finanziarie importanti, come l’acquisizione del Credito Bergamasco dal Credit Lyonnais. Arriva poi dapprima alla presidenza di Ferfin-Montedison ed in seguito alla guida della Telecom Italia, orientata alla privatizzazione.
    Dal 1987 al 1992 Rossi visse un’esperienza politica, che comunque fu solo una parantesi nella sua carriera: divenne senatore come Indipendente di Sinistra.
    In tempi più recenti ha tutelato per un anno gli interessi della banca olandese Abn Amro, che dopo l’inchiesta sui vertici della Banca Popolare Italiana ha avuto il via libera per aggregare l’istituto padovano.
    Nel 2003 è stato avvocato di Cesare Geronzi, presidente di Capitalia, a seguito degli scandali Cirio Parmalat.
    La sua passione per lo sport e l’amicizia personale con Massimo Moratti, lo portano a ricoprire per quattro anni la carica di consigliere nel Consiglio d’Amministrazione dell’Inter.
    Il 16 maggio 2006 Guido Rossi viene nominato commissario straordinario della FIGC. È attualmente docente a contratto di Filosofia del Diritto presso l’Università “Vita-Salute” S. Raffaele di Milano.

    Bella lì nuovo presidente, ce l’hai fatta a farci fessi un’altra volta!!!!

    1. Andrea Chierchia

      Riconosco di aver parlato troppo in fretta!

  117. Andrea Chierchia

    Tronchetti CAPUT!!! E FUORI UNO!!! Avanti con gli altri!

  118. Andrea Chierchia

    RAGAZZI, UNA NOTIZIA STUPENDA! IL TRONCHETTO DELL’INFELICITA’ SI E’ DIMESSO DA TELECOM! E VAI!!!

    1. Andrea Ferrari

      E al suo posto Guido Rossi…avvocato di Geronzi…uomo di D’Alema…evvai!!!!
      Mamma mia…

  119. dino riccio

    io possiedo delle azioni telecom italia media , sono poche ma dimmi come fare e le metterò a tua disposizione .
    Dino riccio

  120. vale lor

    il tronchetto si è appena dimesso da presidente…chissa’ perche’???????al suo posto GUIDO ROSSI!!!!SEMPRE LUI!!!!!AHAHHAHAHAHAHHA

  121. Pino Falabella

    Stiamo parlando dell’INTER o della TELECOM ? Siamo tutti in un reality show ?
    Il Tronchetto la farà franca ?

    1. Andrea Ferrari

      Se non fosse un reality non avrei potuto prevedere oggi nella discussione postata da loprevite alle 15:43 il nome del successore di tronchetto…;)

  122. Andrea Ferrari

    Finalmente un uomo nuovo.
    Uomo di D’Alema già presidente di Telecom nel passato, membro del CdA dell’Inter, avvocato di Geronzi (Capitalia) nel crac Cirio-Parmalat e presidente della FIGC…meno male che essendo di sinistra non ha conflitti di interessi…:)

    COMPLIMENTI A TUTTI, A TRONCHETTO, A PRODI, A D’ALEMA, A ROSSI, ALL’INTER,A ROVATI E A TUTTI QUELLI CHE ESULTANO PER L’INGRESSO DEL LINDO E NON COMPROMESSO ROSSI NEL MONDO DELL’INDUSTRIA ITALIANA.

    Adesso sì che le banche daranno nuovi soldi freschi alla faccia nostra alla Telecom, avendo un loro uomo manipolabile tramite Geronzi, il ministro degli esteri e il presidente del CONIGLIO.

    1. Andrea Ferrari

      Sottoscrivo tutto carlo…i poteri forti stanno tutti lì perchè sanno che prodi un aiutino statale glielo darà sempre. Prima almeno quando gli agnelli e l’alitalia erano andati a piangere lacrime di coccodrillo sono stati sbattuti fuori con l’intimazione di cavarsela secondo leggi di mercato. Tanto è vero che adesso la Fiat si è ripresa, una volta lasciate un pò andare le assicurazioni e altre menate.
      Prodi a questi un aiuto lo darà sempre, tramite Rovati s’intende :), e grillo ce lo farà digerire…

  123. Maurizio Mitterstainer

    FINALMENTE QUELLA SANGUISUGA DEL TRONCHETTO SI E’ LEVATO DAI COGLIONI!!!!
    ADESSO PRODI DEVE PRESENTARGLI IL CONTO DI TUTTA LA SPESA CHE HA FATTO QUEL RIGATTIERE DI UNO STRACCIVENDOLO!!!!!!!!!!!!!
    ciao Maurizio

    1. Andrea Ferrari

      Sono atterrito dal pecorume italiano…
      Prodi ha sostituito un uomo suo con un altro uomo suo, ma leggi sopra la carriera di Rossi prima di parlare!!!

    2. jacopo franzetti

      uomo di prodi il tronchetto???

    3. Andrea Ferrari

      eh abbastanza…o quantomeno delle banche amiche di prodi…tanto è vero che rossi, uomo di d’alema, è lì a parare il colpo…:) più sopra trovi il mio post con la carriera di rossi…complimenti per l’innovazione…e soprattutto perchè non c’è conflitto di interessi…

  124. Fabio Gori

    Il Tronchetto si è dimesso da Telecom!

    Al suo posto arriverà Guido Rossi…

  125. cristian grassi

    Dicono alla tele che il tronchetto si sia dimesso.. e ora?

  126. Carmelo Lumia

    ULTIMISSIMA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE TELECOM: IL TROCHETTO SI E’ DIMESSO,,,,,, SUCCEDE GUIDO ROSSI

  127. Roberto Tosto

    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETTO SI è DIMESSO GRANDE BEPPE AHAHAHAHAH
    IL TONCHETT

    1. Andrea Ferrari

      Qui siamo tutti pazzi…è merito di Grillo??
      Non di Mortadella che senza che nessuno glielo chiedesse ha detto che la settimana scorsa si è incontrato con lui??? E che gli ha fatto preparare il piano per il riassetto dal tirapiedi Rovati???
      Mah…

    2. Roberto Tosto

      Si è dimesso perchè era ora che se ne andasse. Fusioni scissioni senza piani instrustriali reali, e solo debiti su debiti

    3. Andrea Ferrari

      Vero, ma il piano gliel’ha fatto l’uomo di prodi…su gentile richiesta delle banche creditrici 🙂
      e prima di lui, quello dell’acquisto, le banche che gli hanno prestato i soldi per rilevare l’azienda…e posso scommettere che guido rossi ci aveva messo del suo…:)

  128. Andrea Ferrari

    Bingo!!!
    In un mio post di oggi inserito in una discussione qui sotto avevo previsto Guido Rossi al posto di Tronchetto!!!
    Notizia di adesso…

  129. vale lor

    scusate…Rovati, consigliere politico-economico di Prodi, e quindi del Governo, e quindi il Nostro, ha dichiarato che Podi non sapeva niente e che ha fatto tutto lui con il caro Tronchetto…ma solo a ame pare un fatto grave?
    Aver tenuto allo scuro di un fatto del genere il Presidente del Consiglio per cui lavori, aver quindi preso posizioni e decisioni che non erano sue e allo scuro?
    DIMISSIONI O UNA DENUNCIA…SAREBBE PROPRIO QUELLO CHE CI VORREBBE!!!!..qui altro che parlamento pulito..un bell’isetticida e via tutti!!!
    Piano piano ci stanno dando sempre più motivazioni pwer non essere affatto contenti di questo nuovo inizio di governo…CHE DITE VOGLIAMO FARGLIELO SAPERE!!!!????

    1. Andrea Ferrari

      Se avesse fatto tutto da solo perchè la settimana scorsa Prodi si sarebbe incontrato con Tronchetti? Non mi pare sia un esponente della tecnocrazia europea nè un cinese nè un presidente incaricato dal governo…
      Alla fine pagherà solo Rovati…bravi a quelli che ci credono alle panzane di Mortadella…

    2. Andrea Ferrari

      Per farglielo sapere chiediamo a Beppe di mettere un altro link come quello indirizzato al Presidente della Repubblica per il ritiro dei soldati….
      Voglio proprio vedere…:)

  130. Andrea CAsucci

    spero che sta cosa vada fino in fondo beppe.

    iniziamo a far pulizia

    Andrea Casucci – Bari –

  131. Andrea Alciato

    Considerato che l’operazione così come imbastita è inattuabile, per manifesto contrasto non solo con il codice civile, ma soprattuto col d.lgs. 58/1998 (t.u.i.f.) mi permetto di proporre direttamente a Grillo una alternativa.
    L’operazione che mi pare possibile(unica possibile per conseguire l’obiettivo di coalizzare la volontà di piccoli azionisti solitamente assenteisti in assemblea, amplicandone la voce, e ottenendo, se possibile, la revoca di uno o più amministratori) è la seguente:
    -creazione di una associazione di azionisti di telecom it. s.p.a.
    -raccolta di deleghe da parte dell’ass. verso tutti gli azionisti aderenti all’associazione stessa.
    Per fare ciò, ai sensi dell’art. 141 del dlgs 58/1998, essa dovrà essere costituita per scritt.priv. autenticata e dovrà avere un numero minimo di 50 soci ciascuno con quota di capitale inferiore allo 0,1 % rappresentata da azioni con dir. di voto.
    Il tutto nel rispetto delle altre norme del cod.civ. e del d.lgs in questione.
    Un’iniziativa del genere comporta dei costi, è ovvio. Tuttavia credo che Grillo possa anticipare queste spese, confidando nel ritorno di popolarità che l’operazione, per la sua portata innovativa, potrebbe procurargli.
    Tanto più che, se si riuscisse a raccogliere all’interno di questa ass. una quota del 5% del capitale complessivo di Telecom (cosa in verità non facile, ma pur sempre possibile, se l’iniziativa dovesse avere la giusta eco), si potrebbe, ai sensi dell’art 2393-bis, intentare una azione di responsabilità contro gli amministratori e, così facendo, procurarne la revoca.
    Comprendo che l’operazione appaia macchinosa, ma è l’unica possibile, nonchè la sola che abbia un briciolo di serietà. E senza serietà queste iniziative falliscono immancabilmente.
    Tutto questo a meno che l’intento di Grillo, non fosse soltanto quello di riempire qualche pagina di blog e illudere centinaia di risparmiatori costantemente percossi e umiliati dai giochi sporchi di una finanza sempre più creativa.

  132. cesare mancuso

    cosa si deve fare per acquistare azioni telecom?

    1. Alberto Dalla Villa

      Della serie : “E qui casca l’asino”.

      Ma tu guarda:
      si scopre che giorni fa Prodi – sempre previdente, eh ? – ha fatto mandare a Tronchetti un documento dove gli “consiglia” (anche i mafiosi e i camorristi non minacciano mai, “consigliano” – ma sia chiaro, è solo una coincidenza) di vendere la rete telefonica fissa, comprensiva di internet, ADSL, digitale terrestre, ecc., alla Cassa Depositi e Prestiti, cioè allo Stato; ovvero al governo Mortadella.

      Il quale governo Mortadella, subito dopo, organizzerebbe una bella fusione di Telecom-La7 con Rizzoli-Corriere della Sera, sotto il controllo dei banchieri prodiani di Banca Intesa-San Paolo.
      E così metterebbe in piedi un bel polo “mediatico”: TV analogica, digitale, TV via internet, telefonia, reti ADSL ecc.,
      Corriere della Sera, più annessi e connessi (riviste economiche e non, rotocalchi, quotidiani locali, ecc.), e, ultima cosa ma non trascurata, anzi molto apprezzata, ……la possibilità di continuare a fare e a gestirsi le INTERCETTAZIONI TELEFONICHE , da pubblicare a comando sul Corriere della Sera per distruggere chiunque – a torto o a ragione – intralci gli affari e gli inciucci (chiedere a Fazio, Ricucci, Fiorani, Consorte, ecc.ecc.).

      Oltre che un potentissimo mezzo per costruire e controllare l’opinione pubblica, finalmente ci sarà un concorrente agguerrito per l’odiata MEDIASET !
      Casualmente (si fa per dire…), il fido Guido Rossi ha già cominciato a lavorare per togliere i diritti TV sul calcio (una bella miliardata – e più – di Euro all’anno) a Mediaset, appunto….
      Va beh, Berlusconi qui non ci interessa.

      Dopo che l’hanno beccato con le mani nella (ricca) marmellata, Mortadella ha detto, sdegnato :
      “Ho fatto ieri le mie dichiarazioni puntuali, precise e rigorose”.
      Infatti ieri ha detto : “Non ne so nulla”.

      Al confronto, a Zelig sono dilettanti.

    2. Andrea Ferrari

      Per comprare azioni telecom chiedi a prodi…anzi no, ha delegato gli acquisti a rovati, che agirà di propria iniziativa…:)

  133. marina zappi

    a mio modestissimo parere:
    1. il troncchy sperava fosse lo stato ad accollarsi l’ intera situazione al collasso.
    pero’ poi, qunado il Silvio gli ha detto nada, allora ha ben pensato di vendere .
    pero’ scusate, a noi che ce frega se la telecom va in mani straniere?
    scusate il mondo capitalista non e’ basato sulla libera competizione.
    eppoi, a il tronchy piace, in fin dei conti nessun manege made italiy ha la stoffa per far risorgere le nostre aziende.
    Pochi quelli che ci riescono.

    1. Andrea Ferrari

      Brava marina, sottoscrivo lettera per lettera…:)

  134. Marco di Sabato

    Assolutamente perfetto. Sono d’accordo su quanto scritto e ripeto che, volendo fare le cose sul serio, bisogna seguire una strada precisa.
    Attendo con un certo interesse una “breve” dal nostro Beppe, per chiarire questi punti oscuri ma rilevanti dell’iniziativa in questione.
    Mds

  135. Andrea Ferrari

    Beh avete tanto rotto le balle per il rispetto delle leggi e adesso vi riducete così, all’italiana? Se le leggi sono dalla mia vanno bene se no non se ne fa niente?? 🙂 Adesso capite perchè l’Italia va come va…

  136. Duccio Armenise

    Caro Beppe Grillo,
    Ti seguo con passione sin dai tuoi esordi, e ho sempre condiviso ed appoggiato le tue battaglie.
    Questa in particolar modo la trovo geniale.

    Tuttavia non posso accettare che l’11 Settembre sia da te dipinto come un fatto positivo.

    Per questo motivo la mia voce si aggiunge al coro delle tante che chiedono delucidazioni in merito.

  137. Andrea Alciato

    Anch’io devo ammettere una svista in cui sono caduto in alcuni commenti precedenti, quando ho indicato, ai sensi dell’art. 2393 c.c.,il quantitivo di capitale (20 %)necessario per promuovere una azione di responsabilità contro un amministratore di una s.p.a.
    In realtà, prima col t.u.i.f., e poi con la riforma societaria del 2004 si è operato, relativamente alle società quotate, un abbattimento di questa quota dal 20% al 5%.
    Infatti l’art 2393-bis comma II, dispone che:
    “Nelle società che fanno ricorso al capitale di rischio, l’azione di cui al comma precedente (azione di responsabilità) può essere esercitata dai soci che rappresentino un ventesimo del capitale sociale o la minore misura prevista dallo statuto”.
    Pertanto, sebbene il 5% del capitale di telecom sia una quota tutt’altro che irrisoria, la possibilità di promuovere una tale azione risulta più facile. E’ pertanto più facile revocare uno o più amministratori. Essendo la revoca l’effetto naturale della deliberazione dell’azione in questione.
    [Sarebbe poi da consultar lo statuto di telecom italia s.p.a.. Ai sensi della norma potrebbe prevedere una quota di capitale inferiore al 5%. Dubito tuttavia che tale previsione sia presente.]
    Dunque, se si riuscisse a creare una associazione di azionisti e rastrellare un quantitativo consistente di deleghe (operazione che tra spese di atti e avvisi è piuttosto onerosa e meno casereccia, quanto ad obblighi formali, di un generico avviso su un blog), un tentativo potrebbe pur farsi. Di certo riceverebbe grande eco sui mezzi di stampa. E’ pur sempre necessario rastrellare un 5%, che corrisponde, a grandi linee ad un valore di 2miliardi di euro.
    Quindi invece di lanciarsi in iniziative comicamente disorganizzate, che non fanno altro che attirarsi le risa e la compassione di esperti operatori del mercato finanziario(quali gli amministrtori di telecom in fondo sono), Grillo dovrebbe concentrarsi su progetti seri, meglio strutturati e decisamente più incisivi.

  138. Andrea Ferrai

    Dal testo del Campobasso, Bibbia del diritto commerciale, aggioranto alla riforma del diritto societario:
    “-La sollecitazione è la richiesta di conferimento di deleghe rivolta aglia zionisti da parte di uno o più committenti che chiedono l’ adesione a SPECIFICHE proposte di voto.
    -Il committente deve possedere già ALMENO l’ 1% delle azioni con diritto di voto (quindi escluse quelle di risparmio) DA ALMENO 6 MESI.
    -Per effettuare la sollecitazione DEVE NECESSARIAMENTE rivolgersi a un intermediario professionale (es. banche) che solleciterà l’ adesione PER SUO CONTO, mediante la DIFFUSIONE DI UN PROSPETTO e di un MODULO DI DELEGA, il cui contenuto è determinato DALLA CONSOB.

  139. luca Cortese

    Beppe, visto come è stata presa la notizia della tua iniziativa dalla stampa e dalla tv pensi che ci riusciremo?

  140. Giorgio Gollasso

    Grande! Mi viene voglia di comprare azioni Telecom solo per darti la delega Beppe.

  141. Andrea Ferrari

    La sinistra, oltre che avere le mani nelle succulente tasche delle coop e di unipol, le ha anche in telecom dai tempi dell’ affaire colaninno, quindi dal ’97 se non sbaglio…
    E Grillo tace….lo vedo già da un pò in servizio permanente per la sinistra. Purtroppo mi sa che si è venduto anche lui. Peccato…
    Se riesce veramente a fare qualcosa con questa share action mi sa che ci (ri)mette (non in senso economico) guido rossi alla telecom…

  142. Marcello Bassiato

    Prodi ha mentito? No?!? Come??? Non posso credere che un integerrimo personaggio politico della levatura di Prodi possa mentire!
    Vabbé…
    De Curtis il Principe direbbe: ma mi faccia il piacere…
    Sarà mica il primo caso in Italia di dichiarazione mendace? Me lo aspetto da persone che meritano molto più del rispetto che riservo al Mortadella, per cui…

  143. Andrea Ferrari

    Sei Maccio???? Di Carpi????

  144. Gavino Cesare

    Guardi Grillo, lei è proprio un buffone,ma chi si crede di essere, il salvatore della Telecom?
    Lei non conta veramente nulla e delle sue iniziative la rete ne ha piene le balle, tutto fumo e niente arrosto… i pagliacci stanno bene nel circo!

    1. Umberto Bonzagni

      Penso che Marco Tronchetti Felice abbia colto nel segno, vai Grillo !!! Non ascoltare Gavino !!! Lasciamoli perdere costoro !!!

    2. Andrea Ferrari

      Bene Marco, portati dietro anche Prodi e Rovati e leggi cosa dice il diritto commerciale. Io sono sempre stato con Beppe ma stavolta ci sta buttando fumo negli occhi, forse per non parlare degli intrallazzi della sinistra….che a sua volta ti prende per il ****…

    3. roberto balletti

      Buongiorno sig.Gavino Cesare,mi chiamo Roberto Balletti e le scrivo da Roma,certo il sig.Grillo e’ un pagliaccio perche’ fa ridere,gia dal cognome,anche se il mio non scherza,pero’facendo il Pagliaccio,io so che dice molto spesso le verita’ nascoste,poi stara’,secondo me alle Istituzioni o in questo caso al mercato azionario, se lo ritengono giusto prendere le dovute precauzioni certamente non possiamo pretendere che esca con una spada e d un cavallo bianco a difendere i nostri diritti,io nel mio piccolo da quando leggo il blog vedo le cose da un altro punto di vista,e le assicuro che io ed il sig.Grillo non la pensiamo nello stesso modo su molte faccende,ma meno male che c’e.Con rispetto la saluto Roberto Balletti

    4. Marcello Nava

      Tu invece che cazzo fai per cambiare questo mondo di merda o sei uno di quelli che si è già arreso? Quelli che credono nella buona fede di Beppe hanno una cosa in comune: non abbassano mai la testa… probabilmente tu l’hai già fatto più volte e avrai sicuramente più oppurtunità di noi piantagrane, ma sono orgoglioso di essere un rompicoglioni dovessi fare lo spazzino tutta la vita!!!

    5. Andrea Ferrari

      La buona fede di Beppe, su cui ho sempre contato, è un pò scemata recentemente a mio avviso…se leggi sopra, il mio post, ti renderai conto che questa share action così some la propone grillo non si può fare perchè è contra legem…e sono quasi sicuro che lui lo sappia o se ne sia reso conto…

    6. Andrea Ferrari

      P.S.: quello delle 16:36

  145. Andrea Ferrari

    Ma che si vergognino anche i dipendenti alitalia, sempre pronti a fare sciopero, non meritavano altro. Parte del buco alitalia è anche merito loro. Ma cosa fanno, scioperano in continuazione e pretendono che l’ azienda vada bene? Come? Non volando??? Con gli stipendi che prendono??????
    Per Telecom…Prodi ci sei? Ti hanno beccato ancora con le manine nella marmellata e adesso il tuo amichetto Rovati si assume tutta la responsabilità per coprirti?? Bella questa sinistra,la destra si è beccata milioni di insulti e adesso nessuno fiata??? che ridere questa Italia…
    Beppe, se vuoi essere più credibile parla delle magagne di tutti…

    AndreA

  146. Maurizio Loprevite

    Telecom,Prodi incastrato:ha mentito

    http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo327730.shtml
    Di Oscar Giannino

    Beppe….Beppe….Beppe!!
    Dove cavolo sei….
    Gli avevi anche accenato al “PRODINO” i piccoli problemini.. del TRONCHETTO…mi riferisco al tuo incontro a Palazzo Chigi!!!
    Ma il PRODINO stavolta è
    in………”LEEEGGERAA COOONTROTENTENZA!!

  147. massimiliano mariani

    Ciao Beppe la tua proposata fatta per la Telecome per il tronchetto la si potrebb fare anche per l’Alitalia. Non sò se lo sai ma molto tempo fà quando l’alitali doveva restituire i soldi ai suoi dipendenti lo ha fatto dandogli delle azioni….che ora sai bene che non valgono nulla…….facciamo qualcosa insieme anche per l’alitalia fammi sapere Beppe
    Ciao massimiliano

  148. Feliciano Ferretti

    Che la Rete Telecom ritorni allo Stato sono più che ipotesi, che circolano da anni, che tutti nell’ambiente conoscono. Strana questa sorpresa!E’ aperta da anni una causa tra l’Azienda e gli ex dipendenti ASST (Telefoni di Stato) per il giusto inquadramento professionale. Se, la vertenza verrà vinta dai dipendenti, visti i tempi per i Processi, sarà lo Stato a pagare? Spero proprio di no!

  149. Roberto Casati

    Leggo di persone che stanno acquistando azioni Telecom per aderire alla tua iniziativa. Questo farà salire le quotazioni della società in borsa. Altro che licenziamento, mi sa che gli stai facendo un favore al tronchetto!

  150. lucio stlozzi

    Come mai anche il tuo amico PRODI voleva mattervela in c…. ??????

  151. Delegare delegare

    Se quello che fa Beppe è illegale, quello del tronchetto è un’illegalità a norma di legge!

  152. Marco di Sabato

    In riferimento alla risposta del Sig. Alciato.
    La ringrazio per il chiarimento, ammetto la svista. Resta comunque il punto, sul quale concordiamo, che l’unica via percorribile sia quella di utilizzare tale tipo di strumento, ferma restando l’impossibilità di utilizzare quello previsto dall’Art.140.
    Resta comunque ferma la mia posizione, in quanto credo che attualmente l’operazione sia condotta più con fini spettacolistici che altro. Non credo comunque che alla fine anche radunando un gran numero di risparmiatori, si possa in alcun modo influenzare le decisioni dell’attuale assemblea; ricordo infatti, come già postato da altri utenti, che il Tronchetti, anche se non figura come proprietario diretto di altre azioni, si sarà assicurato altre rilevanti porzioni del capitale per interposta persona/società…

  153. dan bea

    Repubblica.it

    Caso Telecom, la procura di Roma
    valuta se aprire inchiesta penale

    ROMA – La procura di Roma sta seguendo l’evoluzione della vicenda Telecom valutando la possibilità di avviare un’inchiesta. Un fascicolo potrebbe essere aperto per violazione degli obblighi di comunicazioni alla Consob. A piazzale Clodio si attende, infatti, una relazione da parte dell’organo di vigilanza della Borsa con una segnalazione anche sull’andamento del titolo Telecom a Piazza Affari in questi giorni. Le ipotesi di reato potrebbero essere quelle di ostacolo all’attività dell’organo di vigilanza e aggiotaggio. Al momento, però, la procura si sta limitando a monitorare le notizie di stampa relative ai nuovi futuri assetti della Telecom, anche in relazione alle consulenze e ai progetti che ruotano attorno allo scorporo di Tim dall’azienda telefonica di Tronchetti Provera.

    (15 settembre 2006)

    1. Uno Duro

      La consob credo si limitera a sanzionare il Bepin, per la raccolta abusiva delle deleghe di voto ai sensi degli artt. 136 e segg. del TUF (o del regolamento emittenti?..mah!) spero spesa possa servire almeno a farti tanta pubblicita’
      baci
      un ammiratore

  154. Alessandro Arrigo

    —————————————-
    PERCHE’ FALLIRA QUESTA SHARE ACTION
    —————————————-
    Purtroppo questa iniziativa è destinata al fallimento.

    I riferimenti sono nel Testo Unico della Finanza agli artt. 136 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/dlgs58_2004.htm#a136

    e nel regolamento attuativo Consob 11971 agli artt. 134 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/regemit.htm#Art._134

    Le deleghe non raccolte secondo la norma, oltre che ad essere nulle, rappresentano reato di abusivismo. Il codice civile non c’entra nulla, gli unici riferimenti sono quelli che ho citato, i quali operano in deroga al cc. Se ci si riferisse solo al cc, Beppe non potrebbe rappresentare + di 200 soci.

    Non essendo Beppe uno dei soggetti abilitati alla raccolta di deleghe, fallirà miseramente.

    E cmq è sospetto il fatto che voglia raccolgiere deleghe per mandare a casa il cda (e potrei essere d’accordo), ma non dice con chi li vuole sostituire né quali sono i piani futuri, né tantomeno come intenderà votare sulle altre questioni che verranno avanzate in assemblea (e per legge è tenuto a votare cmq).

    Quindi:

    1. Non può fare quello che sta facendo
    2. Non si capisce bene il suo piano industriale dopo che ha raso al suolo la Telecom

    Sia chiaro, mi fido 1000 volte più di lui che del Tronchetto…ma da lui pretendo anche chiarezza e un minimo di smaliziamento nella finanza…dato che è un comico…

    Tra “fiducia” e “fede” il confine è sottile, ma il campo è totalmente diverso. Io ho fiducia se razionalmente mi si spiegano le cose…ho fede se irrazionalmente penso che uno faccia sempre bene a prescindere…

  155. Andrea Alciato

    In riferimento a quanto detto dal sig. Di Sabato.

    Per quanto riguarda l’art. 141 del t.u.i.f., non è affatto corretto asserire che in caso di costituzione di associazione di azionisti, questi debbano avere ALMENO lo 0,1 % del capitale.
    La norma dice esattamente l’opposto,

    Riporto il testo dell’art. 141 1 c):
    “..[le associazioni di azionisti]..sono composte da almeno cinquanta persone fisiche ciascuna delle quali è proprietaria di un quantitativo di azioni non superiore allo 0,1 per cento del capitale sociale rappresentato da azioni con diritto di voto.”
    Il quantitativo di azioni in mano a ciascuno dei cinquanta associati (limite minimo di associati) deve essere “NON SUPERIORE allo 0,1%”. Dunque tale ulteriore limite, riferito al peso della partecipazione di ciascun associato nel capitale sociale, è un limite massimo, non un limite minimo.
    E’ doveroso specificar che tali indicazioni sono finalizzate a soddisfare l’obiettivo disciplinato dalla norma: la raccolta di deleghe da parte della associazione presso i propri associati.

    Per quanto ne so, alcuni piccoli azionisti di Telecom Italia s.p.a. hanno già costituito una associazione di azionisti, tale ADAS.
    Ciò non esclude che ve ne siano o ne vengano costituite altre.

    Continuo pertanto a ritenere che questa sia l’unica via percorribile.

  156. Sergio Bianchi

    Caro Beppe,

    va bene la finanza democratica ma:

    1) mandato via il CdA che facciamo? Ci hai già pensato?

    2) il problema Telecom (il debito), grande ma non smisurato, gestibile anche perchè al 70% a tasso fisso e a lunga scadenza, è eredità della privatizzazione voluta da Prodi una decina d’anni fa. Ti ricorda qualcosa il duo Gnutti/Colanninno? Ai tempi vendettero Omnitel agli stranieri per comprare Telecom a prezzi stellari; Olivetti si indebitò, si fuse con la vecchia Telecom, da allora decise di chiamarsi sempre Telecom e il debito, frutto di denaro finito nelle tasche dello Stato circa nel 1998, è ancora presente.
    Accresciuto del costo della licenza UMTS, costata un occhio e, per ora, mestamente infruttuosa.
    L’attuale gestione ha avuto il disonore/demerito di accettarne il peso ai tempi dell’acquisto.
    I responsabili sono altri.

    Sergio

    1. luca Cortese

      Discorso chiaro. Grazie.
      Ti faccio però alcune domande.
      Credi che il tronchetto sia stato “inc…to” nell’acquistare Telecom?
      Come a fatto a farsi fregare così da 2 bresciani?
      Il tronchetto non è all’altezza della gestione della situazione che ha ereditato e allora perchè ha comprato?
      Lo Stato (noi) ci ha guadagnato visto che è ancora socio di maggiornanza ma non controlla la società?
      Mi vengono altre se rispondi a queste te le scrivo.

    2. Andrea Ferrari

      No che non è rimasto inc****o dall’acquisto.
      Ha comprato con soldi virtuali un società chegli rende, eccome….il punto è,se ancora non si è capito, che le banche devono smetterla di prestare miliardi di euro a chi non ha una lira.
      Alla fine chi ci rimette? Le banche no, prestano montagne di denaro e sono così le vere padrone di un’attività fruttuosa. Tronchetti no, fa soldi liquidi a palate e quando vuole sa che un acquirente estero ci sarà sempre.
      I comuni cittadini invece non vivono i benefici della concorrenza e pagano un occhio per i servizi e per di più, visto che le banche hanno un’esposizione paurosa grazie a questi prestiti multimiliardari, si sentono rifiutare i prestiti veramente vitali, cioè per comprarsi la casa o ciò che serve loro….
      Non avete ancora capito che le vere colpevoli di tutto sono le banche????
      Anche nel crac parmalat la cosa è la stessa. La legge dice che Tanzi poteva emettere tonnellate di obbligazioni, ma quelle emesse oltre una certa soglia DOVEVANO ESSERE DETENUTE solo dalle banche, che così avrebbero rischiato i loro soldi, proprio per tutelare i cittadini. Invece, illegalmente, e ben consci della situazione patrimoniale della società, le hanno rivendute ai risparmiatori ignari!!!!

  157. Stefano Volpi

    (La Stampa)
    Spezzatino Telecom, il popolo degli utenti prova a opporsi
    Mentre c’è chi sostiene che la scelta di Tronchetti era obbligata 13/9/2006
    Se siete azionisti Telecom, potrebbe interessarvi l’iniziativa di Beppe Grillo, che propone di rappresentarvi all’assemblea degli azionisti nel tentativo di mandare a casa il cda (consiglio d’amministrazione).
    Intanto, le associazioni dei consumatori si allertano per l’annuncio di scorporo delle reti telefoniche dalla nuova Telecom di Marco Tronchetti Provera (continua)

  158. franco landi

    Il consigliere finanziario di Prodi ha appena dichiarato che Prodi stesso non sapeva nulla di ciò che sta accadendo in telecom ed ha aggiunto i piu sentiti complimenti a Trochetti per l’ottimo lavoro gestionale che ha saputo dare in telecom! Quando smetto di ridere mi metto al lavoro per il progetto del fucile a merda. “spero che il termine che sostituisce i proiettili non venga inteso come torpiloquio, in fondo sarebbe una nuova arma molto meno invasiva di quelle convenzionali e che potrebbero anche indurre alla riflessione a coloro che ogni volta fanno cazzate vengano colpiti in pubblica piazza”

  159. stefano petrini

    Oggi 15.09.2006 sono andato in banca e ho acquistato 25 azioni Telecom per la modica cifra di € 54 circa.
    Ho già inviato la mia adesione per la delega all’Assemblea Telecom.
    COSTA POCO CHE CE’ VO’!!!!!

  160. alessandro ferrari

    questa è veramente geniale! 🙂
    io possiedo 1 azione telecom e oggi contatterò
    chi di dovere per ottenere la delega!

    saluti 🙂

  161. roberto sciamanna

    Da mio nipote, il quale a fatto richiesta di una linea telefonica con operatore WIND, si sono presentati due operai con il furgone della SIRTI, indossavano tute della FASTWEB, gli hanno fatto firmare il contratto della TELECOM per l’ultimo miglio, e gli hanno allacciato la linea WIND.Pensate che conflitto di interessi ci sono tra queste società. Ma ho anche notato dei manifesti con simboli di partiti dove si chiede al popolo italiano di salvere i posti di lavoro della TIM e della TELECOM, cominciamo a metterci le mani in tasca per quest’altra catastrofe. I nostri dipendenti dove sono? cosa fanno? .

  162. Marcello Cerulli

    OT
    #################################################

    ALLA FINE, COME VOLEVASI DIMOSTRARE, SI E’ SCOPERTO CHE E’ TUTTO UN MAGNA MAGNA!

    ORA TUTTO TORNA!

    A COSA MI RIFERISCO?

    ALL’INCIUCIO PRONCHETTIANO!

    LEGGETE IL PIANO “TOP SECRET” FORNITO DA PRODI A TROCHETTI PROVERA…

    #################################################
    Clicca sul mio nome per leggere il post.

  163. EMILIO BORIN

    GRANDE BEPPACCIO!
    NON HO LE AZIONI, MA SE TI SERVE QUALCUNO PER IL NUOVO CONSIGLIO, IO CI SONO!

  164. Antonella De Giuli

    Ok… perfetta la fase anarchico-distruttiva, buttiamo giàù il tronchetto! Ma poi l’assemblea in mano a Grillo che vorrebbe candidare come nuovo AD???

    Beppe mi pare un dato abbastanza interessante per aiutarci a decidere con criterio se darti o meno la nostra delega!!!

    Ti butti nell’imprenditoria o anche qui come in politica getti il sasso e poi ti nascondi tutto???

    Comodo fare i distruttori, a buttar giù con il piccone son capaci tutti, per costruire un bel muro dritto ci vuole un bravo muratore…

    Chi ci consigli per Telecom?

  165. Roberto Casati

    Ma un counter per vedere la quota di azioni raggiunta sembrava brutto?

  166. max mattia

    Ma perchè il MORTADELLONE non si fa i c…i suoi e non licenzia il suo consigliere che non gli ha comunicato quello che stava facendo ???
    Un bel problema che secondo me si ribolverà solo con un monito al BRICCONCELLO.
    Intanto le azioni TELECOM stanno cadendo in un baratro senza fine.
    Quando c’era il NANO MALEFICO sapeva tutto di tutti e se non gli garbava diceva : NON SI FA’

    1. Andrea Ferrari

      Quando c’era il nano la politica era politica e gli imprenditori che imploravano lo stato di salvarli erano cacciati a calci in culo, giustamente..vedi agnelli e alitalia…
      Se Beppe dice, giustamente, che gli imprenditori devono cominciare a fare impresa con soldi propri che comincino…invece il Prodino vuole continuare a mettere le manine e salvare di qua e di là per prendere voti…che schifo!!!
      E anche se la Telecom finisce in mani straniere chi se ne frega, saranno sempre più capaci di fare impresa rispetto a noi…ce lo meritiamo..

  167. Pierluca Meregalli

    Leggete l’Economist in edicola oggi 15/09/06.
    In sostanza Tronchetti è alla canna del gas.
    Si è impegnato a ricomprare azioni con chi lo ha appoggiato nella scalata a Telecom a un prezzo assai maggiore di quello di borsa.
    Per far questo si è venduto la Pirelli cavi, una parte della Pirelli Pneumatici eccetera.
    Comunque grazie all’ingegneria societaria detiene il contollo di più di un quarto dei voti in assemblea.
    Ora che i rimanenti tre quarti si metteranno d’accordo Tronchetti avrà sfasciato Pirelli e anche Telecom.
    Luca

  168. Marco Congiatu

    Mi sta bene licenziare tronchetti,

    Ma poi chi mettiamo a gestire telecom italia? a quel punto l’assemblea dovrà nominare un nuovo AD….CHI???????

  169. antonio ceci

    CARO GUIDO ALTRO CHE SCUDETTO ONESTO E MERITATO, I TUOI PRECEDENTI CON IL SIG.PRODI E TRONCHETTI PROVERA SONO OLTRE CHE IDILLIACI ANCHE DI FATTEZZA LIMPIDA E TRASPARENTE PERSINO DA FAR VENIRE I BRIVIDI AL GRANDE MAGO DARIO ARGENTO…….COMPLIMENTI ALLA TRIADE,QUELLA VERA,CIOE’PROV-ROSSI-PRODI,QUEST’ULTIMO SCESO DALLE NUVOLE DUE GIORNI FA’QUANDO RECATOSI ALLA TELECOM ERA IGNARO DI TUTTO,DICE LUI,COMUNQUE PERSONALMENTE NON MI RAPPRESENTA COME CAPO DEL GOVERNO TRAPARENTESI,UN DELITTO PERFETTO, PERSINO IL SIG.LUCIANO MOGGI SI SCHIFEREBBE…..IO GUADAGNO MILLE EURO AL MESE E VI POSSO GARANTIRE CHE RISPETTO A QUESTE PERSONE SONO UN SIGNORE MA UN SIGNORE CON LA S MAIUSCOLA CARISSIMI LETTORI.TUTTI NOI CHE PER MILLE EURO DI DEBITO RISCHIAMO IL LINCIAGGIO A DIFFERENZA DI QUESTI PERBENISTI E FALSI RICCONI CHE CON MILIARDI DI EURO E DICO MILIARDI DI EURO DI DEBITO GLI VIENE STESO ANCHE IL TAPPETO ROSSO.SPERO CHE UN GIORNO POSSA CAMBIARE QUALCOSA E SERVIREBBERO MOLTE PIU’ PERSONE COME BEPPE GRILLO PER RISOLLEVARE LE SORTI DI QUESTO PAESE CHE STA’ SPROFONDANDO SEMPRE PIU’ GIU’E IN MANIERA INDECENTE E IRRIGUARDOSA SOPRATUTTO NEI CONFRONTI DI NOI ITALIANI.PER CHIUDERE VOGLIO DIRE UN ULTIMA COSA NEI CONFRONTI DI QUESTO GOVERNO CHE E’STATO E SPERIAMO DURI POCO,”ANDATEVENE A CASA”.AVETE GIA’FATTO MOLTI DANNI(RICORDIAMOCI IL VECCHIO GOVERNO MORTADELLA)FIGURIAMOCI SE CONTINUATE COSI’ E SIAMO AI PRIMI MESI……..STESSE FACCIE STESSA MUSICA STESSI DANNI.A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHH.GRANDE BEPPE SONO SEMPRE CON TE.

  170. alberto Pignatelli

    caro Grillo,sia come dipendente Telecom sia come azionista “voglio farti godere”. solo che bisogna farlo in fretta, tutti ci aspettiamo un risposta immediata, 2 giorni di “silenzio” sulla questione delle deleghe lascia adito a troppe interpetrazioni. spero vivamente che il tuo/nostro progetto abbia un seguito. saluti

  171. Enzo Ramaci

    MI CHIAMO ENZO RAMACI MI VOGLIO SCUSARE CON TUTTI VOI PER IL MIO ULTIMO POST NEL QUALE HO EVIDENZIATO IL MIO STATO MENTALE(SONO UN MENTECATTO CON CRISI DI SCHIZOFRENIA CRONICA)..HO COLTO AL VOLO I POCHI ISTANTI DI LUCIDITà CEREBRALE CHE MI PERMETTERANNO DI DARVI DELUCIDAZIONI SUI MIEI POST…RAGAZZI TRASCURATE I POST NEI QUALI C’è LA MIA FIRMA SENZA ASTERISCO, POICHè CIò VUOL DIRE CHE LI HO PRODOTTI DURANTE UNA DELLE MIE NUMEROSE QUOTIDIANE CRISI..SPERO CHE QUESTO INTERVENGO POSSA DARE UN Pò DI CHIAREZZA A TUTTI QUEI MALCAPITATI LETTORI CHE HANNO AVUTO LA SFIGA DI LEGGERE UNO DEI MIEI NUMEROSI INTERVENTI…MI RACCOMANDO SE NON C’èL’ASTERISCO NON PRENDETELO NEMMENO IN CONSIDERAZIONE PERCHè è FRUTTO DELL’IDIOZIA…
    UN FORTE ABBRACCIO A TUTTI VOI E A BEPPE SOPRATTUTTO…

    ENZO RAMACI*

    P.S.(notare l’asterisco!!sono io, sono lucido!!!)

    1. miluna stella

      SEI UN GRANDE…COMPLIMENTI ALL’AUTORE DI QUESTO POST…CHIUNQUE TU SIA…ENZO RAMACI TU INVECE SEI UN GRAN COGLIONE!!!

  172. cogo andrea

    TREVISO–GRANDE GRILLO noi della vecchia Parmalat aspettiamo con ansia che tu faccia una cosa cosi’ con una prossima Assemblea Parmalat.Daresti sul naso alle ( Banche ) uno smacco grandioso.Ci daresti fiato e coraggio per resistere a chiedere indietro i nostri soldi.Come hanno fatto le banche a prestare una valanga di soldi senza nessuna garanzia reale????? Vieni a trovarci al Palazzo Di Giustizia a Milano una delle prossime udienze ,andiamo a berci un caffe’ con i giornalisti. http://www.controletruffe.com

  173. Luigi Zelano

    Signor Grillo,

    non ho azioni Telecom, Le faccio un bonifico immediato se le acquista per me, il pacchetto più economico, e Le darò immediatamente la delega.

    Saluti

    Luigi Zelano

  174. stefano stefani

    CIAO BLOG, CIAO BEPPE,
    IERI HO INVIATO PER CONTO DI UN MIO AMICO CHE NON NAVIGA IN INTERNET, L’ADESIONE PER CONCEDERE LA DELEGA A TE PER L’ASSEMBLEA AZIONISTI TELECOM USANDO LA MIA E-MAIL. A TUTT’ORA NON HO RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA… C’E’ QUALCHE PROBLEMA?
    QUALCUNO MI RISPONDA….

    NE APPROFITTO PER CHIEDERE: MA FIORANI???? E TANZI??? E CRAGNOTTI??? PERCHE’ NESSUNO NE PARLA PIU’??? CHE FINE HANNO FATTO???? STANNO GODENDOSI IL FRUTTO DELLE LORO MALEFATTE???? …NON DIMENTICHIAMO, NOI ITALIANI SIAMO SPECIALIZZATI NELL’ALZARE GRANDI POLVERONI CHE POI SVANISCONO NEL NULLA…. NON DIMENTICHIAMO NEANCHE TUTTE “SVISTE” DI QUESTO GOVERNO QUANDO SAREMO DI NUOVO ALLE URNE… NON DIMENTICHIAMO….PER FAVORE…

  175. Gian Luca Giardini

    Forza ragazzi!!!
    Purtroppo (o per fortuna) non sono azionista, ma una iniziativa di questo genere va attuata e sostenuta con tutte le forze!
    A questi che fanno i “capitalisti” con i nostri soldi, va dato un esempio!
    Personalmente sono disponibile a dare il mio piccolo contributo di qualsiasi tipo, anche economico, per sostenere questa azione!!!
    Ciao, Gian Luca

  176. Francesco Baroni

    TRATTO DA UMANITA’ NOVA
    Favole d’estate
    “Servizi” al telefono
    In pieno ciclone “calciopoli” e poco prima che venissero pubblicati gli ameni colloqui telefonici dei savoiardi, i media hanno svelato l’esistenza di archivi nei quali erano custodite informazioni più o meno riservate relative a decine di migliaia di persone [1]. Uno “scandalo” che vedeva come protagonista una agenzia alle dipendenze della Telecom, appena accusata di usare i suoi archivi per rubare i clienti alla concorrenza [2].
    La notizia poteva essere anche solo una delle solite storie di intercettazioni, dossier, spioni e di inchieste insabbiate alle quali siamo da tempo abituati. Se non fosse per una intervista ad uno degli investigatori privati coinvolti nella vicenda nella quale l’uomo confermava l’esistenza di un “florido mercato” per la vendita dei tabulati telefonici e la sua ultra ventennale amicizia con il numero due del SISMI [3]. Il caso vuole che questo agente sia uno di quelli coinvolti nel sequestro dell’Imam Abu Omar e che sarebbe stato arrestato dopo qualche settimana proprio nel corso di questa indagine.
    Con l’entrata in scena dei servizi di sicurezza si è messo in moto, automaticamente, tutto il complesso apparato della disinformazione che accompagna il loro operato e gli avvenimenti successivi iniziano ad affondare nella nebbia, rendendo molto difficile seguire tutti i fili dell’intricata faccenda. Nonostante questo proviamo trarre alcune considerazioni dai fatti emersi durante gli ultimi mesi.

    Spionaggio globale
    Che l’Italia fosse un paese di santi, navigatori, poeti e spioni non è certo una novità, anche queste pagine si sono occupate spesso dell’enorme apparato messo in piedi dalle forze della repressione per spiare la popolazione con la scusa di combattere terroristi e mafiosi. Il “caso Telecom” è solo l’ultimo episodio, in ordine di tempo, che ha confermato l’esistenza di enormi archivi pieni di dati riguardanti tutta la popolazione. Banche dati che sono, sempre più, un

  177. Alessandro Arrigo

    ——————-
    X LO STAFF
    ——————-
    Non mi avete risposto nei giorni scorsi quando vi proposi di fare la Share Action in modo serio e concreto, ma soprattutto legale.

    Non mi illudo che lo facciate ora, ma se serve, sono a vostra diposizione, daltr’onde ricevete tante di quelle email che potrebbe benissimo esservi sfuggita la mia.

    Per il bene degli azionisti e per la credibilità di Beppe, è bene che non portiate avanti questa azione così com’è…altrimenti potreste incorrere pure in sanzioni. Oltre il danno la beffa.

    Un caro saluto.

  178. Alessandro Arrigo

    —————————————-
    PERCHE’ FALLIRA QUESTA SHARE ACTION
    —————————————-
    Purtroppo questa iniziativa è destinata al fallimento.

    I riferimenti sono nel Testo Unico della Finanza agli artt. 136 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/dlgs58_2004.htm#a136

    e nel regolamento attuativo Consob 11971 agli artt. 134 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/regemit.htm#Art._134

    Le deleghe non raccolte secondo la norma, oltre che ad essere nulle, rappresentano reato di abusivismo. Il codice civile non c’entra nulla, gli unici riferimenti sono quelli che ho citato, i quali operano in deroga al cc. Se ci si riferisse solo al cc, Beppe non potrebbe rappresentare + di 200 soci.

    Non essendo Beppe uno dei soggetti abilitati alla raccolta di deleghe, fallirà miseramente.

    E cmq è sospetto il fatto che voglia raccolgiere deleghe per mandare a casa il cda (e potrei essere d’accordo), ma non dice con chi li vuole sostituire né quali sono i piani futuri, né tantomeno come intenderà votare sulle altre questioni che verranno avanzate in assemblea (e per legge è tenuto a votare cmq).

    Quindi:

    1. Non può fare quello che sta facendo
    2. Non si capisce bene il suo piano industriale dopo che ha raso al suolo la Telecom

    Sia chiaro, mi fido 1000 volte più di lui che del Tronchetto…ma da lui pretendo anche chiarezza e un minimo di smaliziamento nella finanza…dato che è un comico…

    Tra “fiducia” e “fede” il confine è sottile, ma il campo è totalmente diverso. Io ho fiducia se razionalmente mi si spiegano le cose…ho fede se irrazionalmente penso che uno faccia sempre bene a prescindere…

    1. Marco di Sabato

      Sono perfettamente d’accordo con Alessandro Arrigo, nel suo post è stato chiaro e sincero. A norma dell’articolo 140, i soggetti abilitati possono essere solo: imprese di investimento, banche, società di gestione del risparmio, società di investimento a capitale variabile e alle società di capitali aventi per oggetto esclusivo l’attività di sollecitazione e la rappresentanza di soci in assemblea. Per tali ultime società, gli esponenti aziendali devono possedere i requisiti di onorabilità previsti per le Sim.
      Quindi, Beppe mi spiace ma è inapplicabile. A meno che non abbiate intenzione di costituire una apposita società che abbia per oggetto tale tipo di attività. Ovviamente con i relativi oneri ed onori (oltre alle varie difficoltà del caso).
      In alternativa potrebbe applicarsi l’art 141, che prevede l’esistenza delle c.d. associazioni di azionisti, le quali però devono essere costitute per scrittura privata autenticata e formate da azionisti con almeno lo 0.1 % del capitale sociale… e penso che nessuno dei presenti lo possegga!!!
      Quindi, lo chiedo perchè sei una persona che stimo e reputo intelligente, ammetti il tuo errore Beppe, questa volta non funziona. Non illudere dipendenti e piccoli risparmiatori. Piuttosto si organizzi qualcosa di più serio..

    2. Andrea Alciato

      Per quanto riguarda il rispetto delle regole sulla sollecitazione, ogni ulteriore commento è superfluo. E’ chiaro che in questo caso Grillo sta agendo acclaratamente contra legem.

      In riferimento a quanto detto dal sig. Di Sabato.

      Per quanto riguarda l’art. 141 del t.u.i.f. non è affatto corretto che in caso di costituzione di associazione di azionisti, questi debbano avere ALMENO lo 0,1 % del capitale.
      La norma dice esattamente l’opposto,
      Riporto il testo dell’art. 141 1 c)

      “..[le associazioni di azionisti]..sono composte da almeno cinquanta persone fisiche ciascuna delle quali è proprietaria di un quantitativo di azioni non superiore allo 0,1 per cento del capitale sociale rappresentato da azioni con diritto di voto.”
      Il quantitativo di azioni in mano a ciascuno dei cinquanta associati (limite minimo di associati) deve essere “NON SUPERIORE allo 0,1%”. Dunque tale ulteriore limite, riferito al peso della partecipazione di ciascun associato nel capitale sociale, è un limite massimo, non un limite minimo.
      E’ doveroso specificar che tali indicazioni sono finalizzate a soddisfare l’obiettivo disciplinato dalla norma: la raccolta di deleghe da parte della associazione presso i propri associati.

      Per quanto ne so, alcuni piccoli azionisti di Telecom Italia s.p.a. hanno già costituito una associazione di azionisti, tale ADAS.
      Ciò non esclude che ve ne siano o ne vengano costituite altre.

      Continuo pertanto a ritenere che questa sia l’unica via percorribile.

  179. francesco antonucci

    due giorni fa ho scritto una mail in cui ho spiegato articolo per articolo perchè questa iniziativa è tecnicamente sbagliata. Il silenzio mi conferma che tutte le critiche successive apparse sul blog lo abbiano fatto documentare e riflettere.
    Un conto è dire cose giuste e divertenti al palasport ed un conto è intraprendere una battaglia societaria (di dimensioni bilbliche).
    Per prendere la parola all’assemblea telecom non occorrono deleghe ma per fare qualcosa di concreto ci vuole ben altro.

  180. Federico Guella

    Caro Beppe, mi spiace non poter aderire alla tua iniziativa. Inculato con Cirio, infatti, sono diventato più scaltro ed intercetto meglio la puzza di bruciato. Come piccolo, modesto e umile contributo ho pubblicato sul mio blog il collegamento al tuo, sperando possa servire ad altri. Il mio sito é nuovo ed i lavori sono in corso; vi dedico il tempo che rimane dopo famiglia e lavoro. Difficile che Davide possa aiutare Golia, come in questo caso, interpretalo, quindi, come un gesto di solidarietà e condivisione.

  181. enzo scozzaro

    Una cosa strana è che telecom nell’ADSL favorisce la concorrenza, in che senzo dite voi, che al prezzo di € 19 e qualcosa se abiti a roma o in tuttu le altre città coperte dal servizio tiscali o altri operatori, con alice ai una 640kb con Tiscali ben 4 Mb, per avere la 4 Mb con alice ci vogliono 36 Euro circa

  182. fulvio zagato

    Ottima mossa. E poi ? Qual’è il piano industriale che proponi ?
    Facci sapere.
    Grazie

  183. luca nicoletti

    tienici informati……..sarebbe troooooppo bello !

  184. Francesco Landi

    Non possiedo azioni Telecom, grazie al cielo.Ma se ne possedessi non ti vorrei come mio rappresentante.
    Avevi la delega quando ti recasti da prodi, e qual’è stato il risultato?

    Hai supportato la classe politica meno seria.
    Ma già, tu lo sapevi.

    Hai investito nelle azioni della società di Prodi e dei suoi acoliti? Quella grossa spa di Cesena nel cui consiglio di amministrazione c’è mezzo partito DS, che assegna tutte le consulenze a quella azienda di bologna che prende appalti di consulenza solo quando governa il centrosinistra, vero?

    Ne sono certo. Mica sei grullo, vero grillo?

    Maled… ipocriti.

  185. antonio morra

    la telecom vuole da me 390 euro per le connessioni ad alice free mai effettuate…visto che ho la flat… che oltretutto doveva essere gratis per i primi 2 mesi ed invece hanno messo in bolletta anche quella….
    caro tronchetto lo sai come funziona!? io i sordi nu li caccio e tu nu li becchi…ladro tu! tu padre! e tu nonno…

    ciaoooooo

  186. Aurelio Rizzo

    Ok, Ok, il Tronchetto delle comunicazioni è quello che è, ….. ma Rovati, …. lo paghiamo noi o se lo paga Prodi?

    Non posso darti deleghe, ho idee migliori per le mie spese che quella di comperare azioni telecom !

    comunque …. FORZA BEPPE !

  187. sEBASTIANO ABBRESCIA

    TELECOM: ESTERNALIZZATI I RADIOMARITTIMI

    CON L’ASSENSO DEL GOVERNO

    Dal 24 marzo scorso, data in cui la Telecom ha avviato le procedure di cessione dei Servizi Radiomarittimi alla società ITS (gruppo Altieri di Torre del Greco), sono accadute molte cose: convegni, conferenze stampa, audizioni sia a livello parlamentare che governativo, manifestazioni ed iniziative, a volte auto organizzate dai lavoratori, altre volte coadiuvate o supportate dalle organizzazioni sindacali autonome e di base.

    Il nostro obiettivo era quello di indurre il Governo a non concedere la prevista licenza per svolgere questa attività alla società acquirente, in funzione di requisiti di affidabilità e di riservatezza, ma anche facendo leva su un dato politico, trattandosi della prima esternalizzazione Telecom sulla quale il Governo aveva la fattiva possibilità di assumere un ruolo determinante.

    Il tutto ha sicuramente creato non pochi intoppi alla Telecom, fino a far slittare di quasi sei mesi la cessione.

    Purtroppo è di oggi la notizia della formalizzazione ai lavoratori da parte di Telecom del trasferimento ad altra azienda con il 16 settembre, “essendosi verificata la condizione sospensiva apposta al contratto di vendita del servizio”. In sostanza, dopo una serie di rimpalli ministeriali, risulta evidente che il Governo ha dato il via libera alla esternalizzazione, dando il nullaosta al trasferimento della licenza alla ITS.

    Spiace constatare che questo Governo, che si era presentato con propositi di salvaguardia e garanzia dei diritti occupazionali, compresa l’intenzione di modificare la legge Biagi, abbia in questo caso perso una buona occasione per dimostrare la sua coerenza, benché le nostre Istituzioni siano già ampiamente informate di tutte le ricadute negative che si sono abbattute sui dipendenti Telecom esternalizzati fino ad oggi.

    Spiace inoltre constatare che questo Governo, che a detta dello stesso Presidente del Consiglio si dichiara irritato dagli indiri

  188. MASSIMO CIUFOLI

    Che strano silenzio da parte di Beppe. Che non abbia ricevuto pressioni?

    1. Andrea Ferrari

      Ma che dici???
      LUI è immune alle pressioni…tutti noi schiavi e lui pure…:)

  189. antonio guerriero

    ciao beppe vorrei che aprissi un forum sull’11 settembre e più specicamente sul video che in questi giorni sta circolando in internet fatto da un giovane americano di 21 anni sui fatti realmente accaduti quel giorno,il video in questione si chiama “Loose change”!Ti saluto e spero che il video circoli e sia oggetto di discussiube!Aspetto una tua risposta e interessamento.Antonio

    1. Luca Zancan

      Ciao Antonio puoi mandarci un link del video? Non riesco a trovarlo in internet.
      Grazie

    2. Gennaro Tosti

      Lascia perdere, c’è qualche errore, fai copia-incolla:

      Loose change

  190. vincenzo mennella

    Questa operazione ci rafforzerà e valorizzerà le nostre attività” (al termine del CdA di Telecom Italia che decise la fusione con Tim).

    “Questa operazione ci rafforzerà e valorizzerà le nostre attività” (al termine del CdA di Telecom che ha deciso la separazione di Tim).

    “Non si tratta di un’operazione finanziaria, come insinuano molti, ma di un grande progetto industriale” (per giustificare la fusione)

    “Non si tratta di un’operazione finanziaria, come insinuano molti, ma di un grande progetto industriale” (per giustificare la scissione)

    “Il debito è sotto controllo, Olimpia non ha problemi finanziari” (due anni fa “Il debito è sotto controllo, Olimpia non ha problemi finanziari” (due anni dopo).

    Poi ci sono alcune chicche che dice spesso: “Siamo una gran bella azienda italiana, dobbiamo essere orgogliosi di questa grande azienda italiana: se c’è una cosa che funziona in Italia, e Telecom Italia funziona, bisogna tenercela ben stretta.”

    Tronchetti Provera ha delle idee chiare anche sui giornali: “Sono tutte illazioni dei giornali”(alcune settimane prima di annunciare la fusione), “Sono tutte illazioni della stampa”(alcuni giorni prima di annunciare lo scorporo di Tim e della Rete).

    Anche sull’Authority ha le idee chiare: “L’Authority non ci chiede lo scorporo della Rete” (alcuni giorni prima di annunciare lo scorporo), “L’Authority ci chiede lo scorporo della Rete”(in occasione dell’annuncio dello scorporo).

    Tronchetti ha fiducia nella giustizia che prevarrà sempre: “Abbiamo dato incarico ai nostri legali di difendere l’azienda da qualunque attacco da qualunque parte provenga”(detto in qualsiasi occasione: dalle intercettazioni alle indagini sugli abbonati, dalle multe dell’Authority ai rumor sulla scissione).

    Promo:

  191. stefano masetti

    Ma non è più onesto e coerente dichiarare insolvenza,fallimento e chiudere tutto?Tutto lo stivale è pieno di vermi,se si ripudia la guerra,come art. della coatituzione,la finanza non può che non pagare più nessuno,che sarà mai?

  192. silva pavani

    Come mai ora si dice che Prodi noin sapeva nulla? la teoria che il capo “non può non sapere” non vale più nulla? e tutte le informazioni che girano alla faccia della Borsa? non è forse alterare la Borsa stessa e le sue regole? E mi chiedo come mai ora nessuno parla del seguito di Prodi in Cina fatto da 700 persone tra industriali( che forse si possono pagare il biglietto), amministratori di Provincie e Regioni e portabotrse? Mi ricordano vagamente qualcuno per il quale proprio tu hai perso il posto in tv? Te lo ricordi o no? saluti

  193. stefano Paliano

    Si’, purtoppo per Beppe è scritto chiaramente che non puoi rappresentare piu’ di 200 azionisti. Per cui, se il Tizio, che rappresenta 200 azionisti, delega Caio, Caio rappresenta 200 azionisti e non uno. Inoltre la delega è nominativa per cui Caio puo’ rappresentare solo Tizio e non chi ha delegato Tizio perche’ non hanno delegato Caio ma Tizio. Ma Beppe dov’e’?

  194. Giulio Montenegrino

    scusate, ma ho notato che sopra alla normativa che preclude la possibilità di poter ottenere più di duecento deleghe dai vari azionisti, compare la dicitura “In vigore fino al 31/12/2003: ” per cui tale regola non dovrebbe + essere in vigore, o sbaglio??

    saluti

    1. stefano Paliano

      Quella dicitura era seguita da “:” e di seguito era riportata la norma in vigore fino al 31/12/2003. Dal 2004 è entrato in vigore l’€ e pertanto la norma al comma 6 ha previsto una piccola modifica. Significa che la norma è in vigore e che, sì, sbagli. Un saluto

    2. stefano Paliano

      Errata la considerazione sull’introduzione dell’€ che risale al 2002. Chiedo venia. Ciao

    3. Giulio Montenegrino

      Quindi dato che la norma è stata abrogata (o rettificata) un anno dopo l’entrata in vigore dell’euro, non posso dedurne che sia un altro il motivo dell-annullamento?

      ciao ciao

    4. stefano Paliano

      No. L’articolo 2372 è ancora vigente. L’unica differenza con quello che tu dici in vigore fino a .. è che quello aggiornato è espresso in €, l’altro in lire. Tutto qui. Ma non è cambiato sostanzialmente nulla (anche se il riferimento al 2003 non mi convince e temo sia un errore di battitura visto che la differenza tra le due norme è solo nell’utilizzo di lire ed € e che questo è stato introdotto nel 2002). Ciao

  195. stefano Paliano

    Io mi chiedo se Beppe Grillo legga questo blog una volta postato un argomento o se l’unico suo interesse sia di avere il maggior numero di visite possibili. Sono stati sollevati dubbi rilevanti in merito alla sua iniziativa con riferimenti precisi (art. 2372 del cc, art 137 e successivi del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria) ma nessuno, nè Beppe nè i suoi legali hanno proferito parola in merito. Una iniziativa così importante lasciata nell’inerzia più totale davanti a critiche e dubbi leciti mi lascia piuttosto perplesso. Beppe ci sei? Un saluto

  196. Trezzi Antonio

    ehiBeppe! che ne dici della polpetta avvelenata tipo “rovati” che hanno servito a Prodi? è inutile, quelli di sinistra potranno governare mille secoli, ma non arriveranno mai alla finezza di questi…. ma si servono direttamente da belzebù?

  197. LUIGI FANESE

    SIAMO UN POPOLO DI IMBECILLI, E CI DIVERTIAMO A SORRIDERE LACRIMANDO SUI PROGRAMMI SATIRICI CHE GUADAGNANO MUCCHI DI SOLDI SBATTENDOCI IN FACCIA LE MALEFATTE DEI NOSTRI GOVERNANTI ..EPPOI…GIRA E RIGIRA…SEMPRE IN CULO AL CONTADINO VA’…L’INFORMAZIONE è IMPORTANTE, MA CHE TRISTEZZA!!
    C’è POGO DA GODERE….

    1. Vincenzo Sabatino

      beppe hai il mio totale appoggio a demolire la struttura diabolica di telecom…credo tu sia l’unico ke possa farlo veramente xkè hai la conoscenza e questo è fondamentale. Vai Beppone!!!!

  198. Alberto Teobaldi

    Non ho, per ora, azioni Telecom, ma concordo con l’iniziativa (da affinare giuridicamente) che applaudo.
    Saluti.
    Alberto

    1. Marco Tagliafico

      io ne ho 20.000 da vendere, ti possono interessare??

  199. Scandalo Scandaloso

    L’INCHIESTA
    Dall’Inter a Telecom
    i 100mila file degli spioni.

    Andatevi a leggere questo articolo della repubblica del 23 maggio scorso, e forse capirete chi è telecom, gestita dal tronchetto babbeo!!!
    Si chiude anche il cerchio su calciopoli (UNA VERGOGNA SCANDALOSA)!!!!!!!Neanche la CIA lavora meglio spero li mettano al fresco tutti, siamo tutti sotto intercettazioni.
    http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/cronaca/spionaggio-calcio/spionaggio-calcio/spionaggio-calcio.html

  200. Antonio De Franco

    UN FATTO CONCLUDENTE CHE DA’ FORZA ALLE NOSTRE PAROLE ED IDEE.
    Il Canone Rai versato ad una TV generalista è una truffa che la Corte Cost. e l’U.E. hanno censurato (Nella TV generalista l’utente è l’azienda che compra gli spazi pubblicitari e noi telespettatori siamo la merce).
    Il Canone è una imposizione illegale e fonte di diseguaglianza in quanto il suo presupposto (il possesso del televisore) è impossibile giuridicamente e sostanzialmwente da provare per cui è pagato solo da chi si autodenuncia.
    IL CANONE RAI PUO’ ESSERE DISDETTATO E NON PAGATO SENZA IL PERICOLO DI AVERE NULLA DALLA ESATTORIA E CONTINUANDO A GUARDARE LA TV TRANQUILLAMENTE SENZA AVERE NULLA DA NASCONDERE.
    —–
    Passiamo a disdettare il Canone RAI e non paghiamolo: è il modo per dimostrare la nostra unità e capacità di intenti nonché la forza del blogg, passando dalle idee ai fatti.
    NEL PROSIEGUO NESSUNO DI COLORO CHE AVRA’ FATTO LA DISDETTA SARA’ ABBANDONATO: noi di http://www.mabonline.org ci assumiamo la responsabilità di seguire tutti coloro che avranno bisogno di sapere come ci si deve comportare quando non si paga più.
    —–
    DISDETTA IL CANONE RAI, UNA TASSA MEDIOEVALE SULLA AUTODELAZIONE CHE NON FINANZIA IL BILANCIO DELLO STATO MA IL CONSENSO SULLA SPESA PUBBLICA DEI PARASSITI DELLA POLITICA.
    VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG/CANONERAI.PHP
    ——
    Sapere aude!
    Antonio de Franco
    http://www.mabonline.org

  201. giua resoli

    ECONOMIA E PRIVATIZZAZIONI

    Quello che Grillo si ostina a non capire è che le privatizzazioni in Italia sono state semplicemente un modo di prendere i soldi dei cittadini senza passare per le tasse. Vuol dire che, per esempio nel caso Telecom, il “privato” Tronchetti Provera non ha dato allo stato i suoi soldi di privato (che non aveva) ma quelli datigli in prestito dalle banche le quali da dove li hanno presi? Dai depositi dei risparmiatori i quali sono diventati a loro insaputa proprietari di Telecom (senza averne la gestione) e lo stato ha incassato decine di migliaia di miliardi di lire. I “privati” si stanno rifacendo sui cittadini, col CONSENSO dello stato, per rientrare dai soldi avuti in prestito attraverso i balzelli obbligatori come il canone telefonico. A ciò va aggiunto il ricatto degli “stabilimenti del Sud” della Fiat per tenere aperti i quali le banche e lo stato devono continuamente finanziare la azienda automobilistica pseudo-torinese.

    tratto da:
    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

  202. Lionello Ceniccola

    DELEGATE ITLIANI………. DELEGATE…….
    Le azioni in mano a Beppe e una cosa Meravigliosa….ho che goduriaaaa……

  203. Alessandro Arrigo

    —————————————-
    PERCHE’ FALLIRA QUESTA SHARE ACTION
    —————————————-
    Purtroppo questa iniziativa è destinata al fallimento.

    I riferimenti sono nel Testo Unico della Finanza agli artt. 136 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/dlgs58_2004.htm#a136

    e nel regolamento attuativo Consob 11971 agli artt. 134 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/regemit.htm#Art._134

    Le deleghe non raccolte secondo la norma, oltre che ad essere nulle, rappresentano reato di abusivismo. Il codice civile non c’entra nulla, gli unici riferimenti sono quelli che ho citato.

    Non essendo Beppe uno dei soggetti abilitati alla raccolta di deleghe, fallirà miseramente.

    E cmq è sospetto il fatto che volgia raccolgiere deleghe per mandare a casa il cda (e potrei essere d’accordo), ma non dice con chi li vuole sostituire né quali sono i piani futuri, né tantomeno come intenderà votare sulle altre questioni che verranno avanzate in assemblea (e per legge è tenuto a votare cmq).

    Quindi:

    1. Non può fare quello che sta facendo
    2. Non si capisce bene il suo piano dopo che ha raso al suolo la Telecom

    Sia chiaro, mi fido 1000 volte più di lui che del Tronchetto…ma da lui pretendo anche chiarezza e un minimo di smaliziamento nella finanza…dato che è un comico…

    1. stefano Paliano

      La mia domanda è: ma Beppe c’è? Legge queste critiche pesantissime o no? Se le legge, ed è sicuro di quello che dice, perchè non ci rende edotti sulle modalità che intende adottare nel rispetto della legalità? Io comunque tra uno che la legalità la rispetta e propone un progetto industriale ed un disfattista che propone solo di sfasciare senza un progetto, senza un piano successivo, preferisco il primo . Altro è dire che la normativa sia “giusta”, ma invece di inutili battaglie/iniziative giullaresche proporrei una modifica alla normativa onde evitare che si possa controllare una società senza OPA totalitaria. Controllare = nominare il Cda o la sua maggioranza. Se lo puoi fare allora te la compri tutta. E’ piu’ complesso di quanto propone inutilmente Grillo?

    2. carlo falqui

      é palese che questa iniziativa ha il solo scopo di cercare di ottenere visibilità mediatica a Beppe Grillo e nella migliore delle ipotesi quella di riuscire a parlare al cda Telecom cosi da farci sopra uno spettacolino da vendere in Dvd.

  204. Peppino Caielli

    Un’azione Telecom costa circa 2 Euro.

    Se non si fanno solo chiacchiere tutti possono comperarne almeno una e poi dare la delega e Beppe con un avvocato può trovare la forma più giusta.

    Altrimenti è tutto inutile.

  205. ale dug

    fagli un culo come una portaerei!! da farci godere come dei pazzi

  206. marco de domenico

    Già così mi fai godere. Vai Beppe!

  207. natascia finotto

    Caro Grillo,
    l’idea della delega va bene, ma per essere, a sua volta, corretto nei confronti dei deleganti, dovrebbe indicare più compiutamente i contenuti del suo mandato, cioè in parole povere cosa andrà a dire, chiedere, sollecitare…..non sarebbe corretto, infatti, utilizzare la delega “in bianco” per finalità e contenuti diversi dallo “spirito” che ha indotto i deleganti a conferirle questo mandato. Sono un avvocato e so cosa dico: così se qualcuno chiede contezza delle sue azioni, lei potrà sempre dimostrare di aver agito secondo istruzioni condivise. Altrimenti rischia di comportarsi proprio come i soggetti che ora lei addita come profittatori della buona fede dei piccoli azionisti.
    Natascia

  208. Franco Enna

    Caro Beppe,
    ti chiedo scusa per averti definito, circa un mese fa, un po’ troppo sopra le righe come di uno che si è montata la testa. Avevo torto! Sei davvero grande.
    Un abbraccio. Franco Enna

  209. Alessandro Buzzetti

    E’ un’idea fantastica, Beppe. Talmente fantastica che realizzarla sarà un sogno e temo che useranno ogni mezzo per impedirTi anche solo di parlare in Assemblea. Ti consiglio di presentarTi lì, visto che nasconderTi sarà impossibile, con avvocato e scorta al seguito e, magari, preavvertendo per tempo stampa, giornali, televisioni (ad es. “Striscia” che è stata a suo tempo l’unica a darti attenzione) e… Forze dell’Ordine. SEI GRANDE!!! Peccato che non ho una sola azione TELECOM (e che sono scemo…), altrimenti la mia delega era già da Te. Ciao!

    1. Marco Tagliafico

      perchè non hai messo anche:
      vorrei baciarTi…??
      hai qualke altra buona azione??

  210. Alvise Fossa

    Delega, delegate coma ha detto grillo, e non scherzo.
    Vai Beppe, falli neri
    Alvise

  211. Cristiano Macri

    Io ho le azioni Telecom in carico ad una società, come posso fare per aderire.

  212. pan luigi

    smettiamola di dire cavolate sappiamo bene chi a fatto le porcate delle privatizazioni prodi e dalema in primis che hanno svenduto le grandi compagnie nazionali a uomini come provera che compravano con i soldi dei cittadini e noi che lo abbiamo mandado al governo (ps putroppo sono tra i coglioni che lo a votato e forse questa e l’ubica cosa giusta che a detto berlusconi) basta votare e tutto inutile

    1. luca marco

      caro beppe,

      ho appena richiesto il form per la delega.

      Non riuscirai a mandare a casa il tronchetto (ma come ci si può fidare di uno che si è sposato tre volte?!?) ma sul piano mediatico l’effetto sarà assicurato. E sarà già una lezione per quella massa di papponi che fanno i padroni con i soldi degli altri.

      Certo che per i risparmiatori, tra Argentina,cirio,parmalat,furbetti del quartierino,fazio etc. etc. la situazione è catastrofica!

      E il nostro sarebbe un paese civile,democratico,economicamente avanzato??????
      Ma per favoreeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!

  213. bruno piccinno

    Scusa Beppe, una domanda: ma tu ce l’hai le azioni telecom? (anzi due) e quante ne hai.
    Ciao,
    Bruno

  214. Antonio De Franco

    UN FATTO CONCLUDENTE CHE DA’ FORZA ALLE NOSTRE PAROLE ED IDEE.
    Il Canone Rai versato ad una TV generalista è una truffa che la Corte Cost. e l’U.E. hanno censurato (Nella TV generalista l’utente è l’azienda che compra gli spazi pubblicitari e noi telespettatori siamo la merce).
    Il Canone è una imposizione illegale e fonte di diseguaglianza in quanto il suo presupposto (il possesso del televisore) è impossibile giuridicamente e sostanzialmwente da provare per cui è pagato solo da chi si autodenuncia.
    IL CANONE RAI PUO’ ESSERE DISDETTATO E NON PAGATO SENZA IL PERICOLO DI AVERE NULLA DALLA ESATTORIA E CONTINUANDO A GUARDARE LA TV TRANQUILLAMENTE SENZA AVERE NULLA DA NASCONDERE.
    —–
    Passiamo a disdettare il Canone RAI e non paghiamolo: è il modo per dimostrare la nostra unità e capacità di intenti nonché la forza del blogg, passando dalle idee ai fatti.
    NEL PROSIEGUO NESSUNO DI COLORO CHE AVRA’ FATTO LA DISDETTA SARA’ ABBANDONATO: noi di http://www.mabonline.org ci assumiamo la responsabilità di seguire tutti coloro che avranno bisogno di sapere come ci si deve comportare quando non si paga più.
    —–
    DISDETTA IL CANONE RAI, UNA TASSA MEDIOEVALE SULLA AUTODELAZIONE CHE NON FINANZIA IL BILANCIO DELLO STATO MA IL CONSENSO SULLA SPESA PUBBLICA DEI PARASSITI DELLA POLITICA.
    VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG/CANONERAI.PHP
    ——
    Sapere aude!
    Antonio de Franco
    http://www.mabonline.org

  215. roberto sciamanna

    Da mio nipote, il quale a fatto richiesta di una linea telefonica con operatore WIND, si sono presentati due operai con il furgone della SIRTI, indossavano tute della FASTWEB, gli hanno fatto firmare il contratto della TELECOM per l’ultimo miglio, e gli hanno allacciato la linea WIND.Pensate che conflitto di interessi ci sono tra queste società. Ma ho anche notato dei manifesti con simboli di partiti dove si chiede al popolo italiano di salvere i posti di lavoro della TIM e della TELECOM, cominciamo a metterci le mani in tasca per quest’altra catastrofe. I nostri dipendenti dove sono? cosa fanno? .

  216. stefano sciacchitano

    Caro Grillo,

    invece di delegare, visto il il problema quantitativo, mi sembra che una soluzione più efficace sia costituire un patto di sindacato.

    Si supera il problema delega

    1. Andrea Alciato

      In realtà, considerato l’obiettivo che Grillo persegue con questa iniziativa (più specificatamente la ratio della proposta è: superare l’assenteismo dei piccoli azionisti, coalizzarli e amplificare la loro voce tramite un unico soggetto, eventualemente arrivando a revocare uno o più amministratori tramite azione di responsabilità), il patto di sindacato, ossia l’accordo con cui due o più azionisti si vincolano a votare in un determinato modo, non risolve il problema. Gli azionisti dovrebbero essere comunque presenti in assemblea ovvero delegare qualcuno.
      L’unica soluzione (al limite di deleghe), ancorchè abbastanza difficile da realizzare, è la costituzione di una associazione di azionisti ai sensi dell’art. 141 del t.u.i.f. (d.lgs 58/1998).
      Saluti.

    2. stefano sciacchitano

      Certo, hai ragione. In effetti il patto di sindacato serve ad azionisti (non piccoli) di coalizzarsi per il controllo, vincolando voto (quindi nomine e bilanci) e trasferimento delle azioni.
      Il partecipante a un patto vota poi in assemblea secondo le norme del codice (in proprio o per delega).
      Grazie
      CIao

  217. Battista Mazza

    @ Alessandro Arrigo

    ma lei per puro caso è stato delegato da Tronchetti Provera in persona a scrivere su questo blog?

    1. Alessandro Arrigo

      Vade retro! No no, io volgio spedire a casa il tronchetto tanto quanto Beppe, ma farlo alla carlona non serve, è inefficace.

      Nella finanza non puoi permetterti errori come quello che sta facendo Beppe, il quale secondo me riceverà pure una multa per raccolta abusiva di deleghe.

      I riferimenti normativi sono chiari e ripeto, io sto organizzando un servizio simile da un anno, ma deve essere ben fatto perché risulti inattaccabile.

  218. Marco Di Santo

    OT
    #################################################

    ALLA FINE, COME VOLEVASI DIMOSTRARE, SI E’ SCOPERTO CHE E’ TUTTO UN MAGNA MAGNA!

    ORA TUTTO TORNA!

    A COSA MI RIFERISCO?

    ALL’INCIUCIO PRONCHETTIANO!

    LEGGETE IL PIANO “TOP SECRET” FORNITO DA PRODI A TROCHETTI PROVERA…

    #################################################
    Clicca sul mio nome per leggere il post.

  219. Andrea Accordi

    **************************

    AZIONISTI IN ITALIA

    **************************

    Ma vi rendete conto!?
    Ci sono leggi che in effetti impediscono ai piccoli azionisti di esercitare il loro diritto di soci!

    In pratica, i piccoli azionisti versano soldi e i pochi grandi azionisti fanno quello che vogliono!

    E’ ASSURDO INVESTIRE IN BORSA IN ITALIA!

  220. Umberto D'Ambrosio

    Porca miseria Beppe, non possiedo azioni Telecom, ma tifo per te affinchè tu possa far affondare quel “tronco” di m….a.
    Forza ragazzi!! a chi possiede azioni Telecom delegate a Beppe la vostra voce contro il cda Telecom.

    Vai Beppe, rappresenti quella parte dell’Italia che non vuole passare per fessi e non vuole abbassare la testa

  221. Stefano Volpi

    A chi mette in dubbio la legalità di quello che sta facendo Beppe, forse per far per dere d’animo a coloro che sono pronti a seguire GIUSTAMENTE BEPPE. FORSE PER PROPRI INTERESSI A DIFENDERE QUESTO PERICOLOSO AFFARE. Anche perché se dovesse riuscire, anche solo per parlare a quei cialtroni, Per i “big” dell’alta finanza sarebbe un pericoloso precedente. GENTE è TUTTO LEGALE E POSSIBILE ORA INCOMINCIA AD USCIRE LA NOTIZIA ANCHE IN QUALCHE GIORNALE QUINDI VEDRETE NON SARANNO IN POCHI A VOLERE IL CAMBIAMENTO!!! DELEGATE!! DELEGATE!!
    ————————————————-
    art 2367
    1. Gli amministratori devono convocare senza ritardo l’assemblea, quando ne e` fatta domanda da tanti soci che rappresentino almeno il quinto del capitale sociale e nella domanda sono indicati gli argomenti da trattare. 2. Se gli amministratori, o in loro vece i sindaci, non provvedono, la convocazione dell’assemblea e` ordinata con decreto del presidente del tribunale, il quale designa la persona che deve presiederla. (Codice Civile)

    1. Andrea Alciato

      L’articolo citato non ha alcuna rilevanza rispetto ai problemi di cui è affetta l’iniziativa di grillo.
      Quello che si contesta non è la possibilità di convocare una assemblea straordinaria (cosa peraltro non facile dato che è necessario 1/5 OSSIA IL 20% DEL CAPITALE)

      Il problema, nel codice civile, sta nel comma VI dell’art. 2372 e nell’art. 2393
      il 2372 individua un limite massimo di 200 deleghe per delegato
      Poi vi è da considerare quanto disposto dal T.U.I.F.
      Ti consiglio di leggere un pò di commenti precedenti.
      L’operazione così come concepita da Grillo è impraticabile.

    2. Alessandro Arrigo

      Stefano…allora non leggi quello che ti segnalo.

      Le norme da me citate operano in deroga al codice civile, ovvero non si applica il codice civile per quanto stabilito li.

      Anch’io volgio il tronchetto a casa…ma Beppe lo sta facendo in maniera sbagliata.

  222. Roberto Carpi

    ROMA (Reuters) – Sul caso del riassetto di Telecom Italia il governo deve avere a disposizione tutti gli elementi per poter intervenire a difesa degli interessi pubblici e dei risparmiatori.

    Lo dice in una nota il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro.

    “Prima di dire che i politici italiani sono peggio di quelli del Sud America, [il presidente di Telecom Italia Marco] Tronchetti Provera deve capire che nel caso di specie il Governo non deve essere solo informato, perché non si tratta di una semplice azienda privata, ma deve avere tutti gli elementi per poter valutare e far valere gli interessi che toccano tutto il Paese, a partire dai risparmiatori”, dice Di Pietro nella nota.

    “Nel caso Telecom, la cosa che deve essere sottolineata è il fatto che si tratta di una società con una licenza dello Stato e quotata in borsa e, in quanto tale, non può permettersi di agire nell’ambito di operazioni finanziarie tenendo all’oscuro il Governo”, aggiunge il ministro.

    “Il punto è che il Governo deve essere nelle condizioni di poter intervenire per garantire che qualsiasi mossa non vada a vantaggio solo di pochi e il tutto deve avvenire alla luce del sole e non c’è nulla di strano in tutto questo, perché così succede anche in altri paese ritenuti liberali, come gli Stati Uniti”, conclude Di Pietro.

    Vito Catozzo “dimentica” che la causa relativa alla privatizzazione di Telecom (Serbia) l’ha perorata Fassino. Adesso glieli fornisce lui gli “elementi” per costituire un “posticcio diritto di veto”.

    Chi non ha memoria, non ha futuro.

    1. Michele Gambillara

      Suggerisco una piccola indagine: scaricando dalla Camera di commercio dove è stata ubicata la sede di Telecom Italia Spa (prima Torino e poi Milano credo) la nota integrativa ai bilanci della società, sarà possibile verificare come si sono formati i debiti Telecom. Non credo si tratti di debiti nei confronti di fornitori o dipendenti. Quella società ha venduto un bel po’ di immobili per fare cassa e non si spiega come un’ azienda di servizi ex-monopolista possa essersi tanto indebitata.

  223. simone benvenuti

    scusa beppe, ma se io ti do la delga, tu come pensi di gestire i debiti della telecom?

  224. Andrea Casolino

    Finalmente una proposta sensata e geniale !!! Sinceramente l’ipotesi della golden share richiesta dal governo non mi piace assolutamente. Capisco che la storia della telecom faccia parte della storia Italiana…ma d’altronde telecom è stata privatizzata, ed è giusto che il governo non ci metta il becco imponendo le proprie opinioni. Ben diverso è quanto invece da te proposto…non il governo che tenta di imporre le proprie idee, ma bensì un comico che con regolare delega da parte di altrettanti azionisti si presenta alla riunione e forse riesce anche a sconvolgere una situazione oramai delineata. BRAVO!!! Questo vuol dire democrazia!!!

    1. Alessandro Arrigo

      “Finalmente una proposta sensata e geniale”

      Sì, ma illegale…

  225. Lorenzo Guarnieri

    Ehm QUASI duemila post e avrò contato dieci che hanno dato l’ok…ehm mi sa che cosi Beppe non va da nessuna parte al massimo a prendersi un caffe di fronte al luogo dove fanno l’assemblea…

    1. Alessandro Arrigo

      Non sarebbe andato lontano cmq, visto che sta sguazzando nell’illegalità con questa “share action” (vedi miei post precedenti) ^_^

  226. LORENZO TOTO'

    “RIPRENDIAMOCI LA TELECOM”… COME PICCOLO AZIONISTA VORREI DELEGARLO A RAPPRESENTARMI.
    GRAZIE

  227. LAURA MANCINI

    Ciao Beppe,
    1. ti stimo tantissimo e ti appoggerei volentieri 2. avrei circa tre deleghe da poterti mandare : io , mio marito e mio babbo, li convincerei tutti, tanto si fidano tutti di me per queste cose)
    3. detesto la telecom in una maniera indicibile e evito di raccontare tutte le magagne che mi sono sorbita per colpa loro
    4. inizio a detestare questo paese un pò troppo e quello che proponi sarebbe un modo per sfogare un pò di questa rabbia che ho dentro = mi piacerebbe delegarti

    pero’…..
    una volta licenziato il CDA che succederebbe?
    Cosa porporresti?

    Va bene lo scoop, va bene godere, io sarei la prima a godere all’infinito!
    Ma dopo?
    Vorrei da te una proposta seria e concreta per quello che succederà dopo, perchè va bene che il Tronchetto (come prima il Colaninno) sono solo delle malattie virali che ti infettano fin dentro il midollo spinale = roba da debellare come la peste…….però ci vuole qualcosa per il dopo-disinfestazione che dia qualche garanzia seria.

    1. Stefano Pertosa

      Stavo per scrivere la stessa cosa!
      Effettivamente evitare di fare un’americanata senza pensare alle conseguenz sarebbe quantomeno auspicabile.
      Qual’e’ la “Fase 2” nell’eventuale riuscita (SPERIAMO!!) della Fase 1?
      Aloha!

  228. anna culpo

    Adesso vado in banca ad acquistare qualche azione per me e mio marito. Un grazie a chi sarà delegato a “combattere” per noi cittadini.

    1. Alessandro Arrigo

      Ferma Anna…ma li leggete i commenti pregressi? Occhio che Grillo sta sbagliando su tutta la linea…lodevole l’iniziativa, ma senza basi legali

  229. Daniele Fesce

    io mi kiedo cm cavolo fa uno cosi indebitato a comandare la cessione di una parte di azienda in rosso…profondo rosso… bhè.. questo vuol dire che non è cambiato nulla e che nell’economia c’è una gran confusione e ignoranza!!!!! Ciao a tutti !!!!

  230. Andrea Alciato

    L’unica strada per evitare i limiti alla delegabilità in assemblea (vedi art. 2372 c.c.), di cui ho accenato in alcuni commenti precedenti, potrebbe essere quella di costituire una associazione di azionisti ai sensi dell’art. 141 del d.lgs. n. 58 del 1998 (T.U.I.F.).
    L’argomento sarebbe da approfondire meglio, l’istituto per ovvi motivi, è poco diffuso.
    Tale soluzione dovrebbe permettere di superare il tetto massimo delle 200 deleghe.

    Resterebbe sempre il problema di rastrellare una quota di capitale tale da riuscire ad avere un peso in assemblea.

    1. Alessandro Arrigo

      Finalmente qualcuno che ragiona…

      Anch’io voglio che Beppe abbia la meglio su Telecom, ma sta procedendo in maniera totalmente errata.

      La legge non ammette ignoranza.

  231. andrea Dall'Osto

    non sono un esperto ma volevo sapere per le azioni della tim quanto tempo si ha per fare la delega?
    in quanto vorrei comprarne anche solo una e darti il mio contributo in un momento cosi importante

    grazie andrea

  232. esposito gennaro

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    GENTE, GENTE, GENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    AZIONISTI TELECOMMMMMMMMMMMMMMMM !!!!!!!!!

    POPOLO DEI GRILLINI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    !!!!!!! DATE FIDUCIA AL NOSTRO GRILLO !!!!!

    !!!!!!!!! DATEGLI FIDUCIA !!!!!!!!!!!!!!!

    !!! E’ TEMPO DI R I V O L U Z I O N E !!!!

    I CAVILLI LEGALI CHE STATE SOLLEVANDO NON ESISTONO, E VI FANNO PERDERE DI VISTA LA POSSIBILITA’ DI INIZIARE A MUOVERSI.

    DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE,DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE,DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE, DELEGATE,DELEGATE,

    FACCIAMOCI SENTIRE, DEVONO CAPIRE CHE E’ ORA DI CAMBIARE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    GRANDE GRILLO
    E.G.

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    1. Alessandro Arrigo

      “I CAVILLI LEGALI CHE STATE SOLLEVANDO NON ESISTONO”

      E sarebbe questo il modo di procedere? Purtroppo i “cavilli” come li chiami tu sono il Testo Unico della Finanzia e il regolamento Consob, entrambi da rispettare visto che la Telecom è quotata in borsa.

      Fare finta che Grillo abbia sempre ragione fa sconfinare il discorso dalla “fiducia” alla “fede” e quindi da un piano razionale ad uno irrazionale.

      Sul secondo terreno non c’è confronto, mentre se hai voglia di discutere sul merito del primo, sono qui pronto a spiegarti cose che decine di avvocati mi hanno spiegato in un anno che sto preparando (seriamente) il progetto.

  233. Stefano Volpi

    Beppe Grillo non è uno sprovveduto.. se ha deciso di farlo vuol dire che ne ha le possibiltà e come può leggere dal suo post si è gia informato a livello legale. E io dei suoi legali mi fido molto visto che riescono a tenere testa a Telecom stessa.

    1. Alessandro Arrigo

      Stefano…purtroppo la legge parla chiaro (vedi il mio ultimo post) e neanche l’avvocato del diavolo ha la possibilità di stravolgerla.

      Grillo sta raccolgiendo deleghe pur non essendo uno dei soggetti tassativamente indicati a farlo.

      Grillo non può neanche rappresentare nessuno in assemblea.

      Questi sono fatti, il resto è fumo negli occhi…e te lo dice uno che ha tutti i suoi dvd e va regolarmente a vederlo negli spettacoli.

      Secondo me sta facendo le cose troppo in fretta e gli stanno veendo malissimo…

    2. Stefano Volpi

      Ma lui non ha mai detto ne dato un tempo massimo.. lui (come spega bene nell’audio nell’inervista su radio deejay) da raccogliendo le deleghe di chi è titolare dei titoli quindi i piccoli risparmiatori che in questo modo delegano una persona per il cda… anche solo per parlare a nome di tutte le persone che lo delegano e non sono poche.

    3. Alessandro Arrigo

      Stefano, la mancanza di tempo la ammessa Beppe, in quanto Murdock sta arrivando. Cmq, se ti prendi la briga di leggere i riferimenti normativi riportati scoprirai (e magari lo scoprirà anche Beppe) che:
      ————————————–
      Art. 140 – TUF
      (Soggetti abilitati alla sollecitazione)

      1. La sollecitazione è riservata alle imprese di investimento, alle banche, alle società di gestione del risparmio, alle società di investimento a capitale variabile e alle società di capitali aventi per oggetto esclusivo l’attività di sollecitazione e la rappresentanza di soci in assemblea. Per tali ultime società, gli esponenti aziendali devono possedere i requisiti di onorabilità previsti per le Sim.
      ————————————–
      Beppe sta sollecitando non avendone titolo.

    4. Stefano Volpi

      Art. 2367
      CONVOCAZIONE SU RICHIESTA DELLA MINORANZA
      1. Gli amministratori devono convocare senza ritardo l’assemblea, quando ne e` fatta domanda da tanti soci che rappresentino almeno il quinto del capitale sociale e nella domanda sono indicati gli argomenti da trattare. 2. Se gli amministratori, o in loro vece i sindaci, non provvedono, la convocazione dell’assemblea e` ordinata con decreto del presidente del tribunale, il quale designa la persona che deve presiederla. (Codice Civile)

    5. Alessandro Arrigo

      Non ci siamo Stefano. L’articolo corretto da citare sarebbe il 2372 (rappresentanza in assemblea), ma il TUF agisce in deroga al codice civile:

      Art. 137 – TUF
      (Disposizioni generali)

      1. La sollecitazione e la raccolta delle deleghe di voto sono disciplinate dalle disposizioni della presente sezione in deroga all’articolo 2372 del codice civile.

      2. Le clausole statutarie che limitano in qualsiasi modo la rappresentanza nelle assemblee non si applicano alle deleghe di voto conferite in conformità delle disposizioni della presente sezione.

      Qui non è in discussione se l’assemblea è convocabile, ma se Grillo può rappresentare chicchessia e se può raccogliere le deleghe. E’ più chiaro ora?

  234. Alessandro Arrigo

    Quella di fare la “share action” è un’idea che ho avuto circa un anno fa. Si può fare, ma non come la sta facendo Beppe.

    Gli ho scritto dando la mia disponibilità per aiutare lui e lo staff…ma mi hanno ingnorato bellamente.

    Va beh…spero di essere utile postando i riferimenti normativi che impediscono di fare quello che sta facendo Beppe.

    I riferimenti sono nel Testo Unico della Finanza agli artt. 136 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/dlgs58_2004.htm#a136

    e nel regolamento attuativo Consob 11971 agli artt. 134 e seguenti: http://www.consob.it/main/documenti/Regolamentazione/normativa/regemit.htm#Art._134

    Le deleghe non raccolte secondo la norma, oltre che ad essere nulle, rappresentano reato di abusivismo. Dovete agire in altro modo.

    1. Alessandro Arrigo

      SCUSATEMI TUTTI…SONO UN INTERDETTO…è MEGLIO CHE VADA A POSTARE SUL BLOG DI PAPERINO E L’ECONOMIA…NEI MIEI PRECEDENTI POST HO SCRITTO UNA MAREA DI CAGATE…VI CHIEDO UMILMENTE PERDONO PROMETTEMDO CHE QUESTO SARà IL MIO ULTIMO POST…SE QUALCUNO VORRà RINTRACCIARMI MI TROVATE SU NONNA PAPERA E LO SHARE ACTION…UN CORDIALE SALUTO…

      Alessandro Arrigo

  235. Paolo Biasi

    Vedi Art. 2372 comma 6 c.c.

    Sorry ma megli saperlo prima che poi!

    Ciao

  236. Stefano Volpi

    ascoltate grillo a viva voce su radio deejay c’è in formato audio Beppe che spiega il perché e per cosa vuole queste deleghe.. ascoltate

  237. Claudio Alto

    Ho azioni telecon risparmio che non vogliono passare in ordinarie.
    Ho azioni Telecom Italia Media (che valgono meno della m…..) avute dallo scorporo di azioni.. Seat P.G. (che valgono meno della m….)
    I Colaninno, i Trocchetti Vattelapesca, gli Gnutti e compagnia cantando si sono fatti le palle d’oro con noi piccoli (anzi piccolissimi)del mercato buoi.
    Sarebbe ora che un bue (Beppe sei tu il bue)li incornasse nel culo tutti !!
    Vai Beppe !!
    Claudio A.

  238. Davide Sorrentino

    Dai Beppe!
    Anche chi non ha azioni Telecom è con te!

  239. Tommaso Liberto

    l’articolo 2372 del codice civile impedisce di rappresentare una numero superiore a 200 azionisti attraverso la delega
    http://www.universocoop.it/codice/art_2372.html

    1. andrea squillante

      Infatti Beppe vuol fare uso di legali proprio per questo, ogni 200 azionisti si cambia legale e così si bypassa il problema, dico bene?

    2. Andrea Alciato

      per andrea squillante.

      Dici male, ti spiego perchè.

      Grillo non può bypassare il problema ridelegando altri rappresentanti quando il numero di 200 deleghe sia stato raggiunto. Le deleghe devono essere rilasciate personalmente ai delegati.
      Questo complica notevolmente le cose. Anche perchè la percentuale di capitale per poter tentare di licenziare il cda è pari al 20%, per cui, facendo leva sui piccoli azionisti, bisognerebbe rastrellare una infinità di deleghe.
      Quindi ricapitolando: gli azionisti devono indicare nelle deleghe il nome del delegato, non può essere Beppe Grillo a ridelegare altri perchè lui non può più ricevere deleghe in quanto raggiunta quota 200.

      Ad ogni buon conto, se vuoi avere una idea dei numeri e dei calcoli che questo meccanismo (opa alla genovese) implicherebbe vai a vedere nei commenti anteriori, ho tenteto di fare una quantificazione.

      In definitiva: e’ una operazione mal congegnata e illusoria.

    3. vittorio libroni

      anche i dipendenti sbagliano
      mi hanno fatto una fattura super una di €611.00 ed una di oltre €400.00 quando ne debbo pagare solo €200 mi vogliono far pagare internet a tempo quando con loro ho registrato un contratto mensile di €24.00
      dopo parecchie telefonate mi hanno riconosciuto il loro errore,mi sono accorto dello sbaglio una fattura è stata corretta l’altra ancora no
      io ho chiuso il cc di pagamento e lo riaprirò a rimborso concluso se non lo faranno farò intervenire i miei avvocati appena loro mi staccheranno la linea poi si che saranno c…..i io col pc ci lavoro
      mi avevano preso la scusa dei dialer virus ect
      io il pc lo so usare e i virus o quant’altro mi fanno un baffo
      si arrampicavano sugli specchi (ci hanno provato)
      rivoglio i miei Soldi
      me la sono presa con i dipendenti perchè io dopo il contratto ho chiesto se tutto era a posto e ho avuto l’ok e per sicurezza l’ho chiesto a dipendenti diversi ma cosa ci scrivete nei vostri computer bhooooo

  240. paolo bartoloe

    Ciao Vedo sempre astio verso le azioni finanziarie telecomitalia, vedo gente che sputa sopra i dipendenti telecomitalia, vedo colleghi di lavoro che vengono picchiati per strada solo perché hanno il marchio telecom .
    E tutto questo perché l’azienda non è ben vista da molte persone, sono di parte magari in quanto dipendente, ma facendo parte di un nucleo operativo h24 vi garantisco che non ci stiamo sempre a grattare la pancia.
    Tu Beppe grillo difendi sempre e giustamente i risparmiatori peccato che i circa 109.956 dipendenti Telecomitalia sono anche loro risparmiatori anche loro magari hanno delle azioni telecom.
    A me non importa se Telecomitalia rimane in mani di Tronchetti o passa ad uno straniero.
    Il concetto è sbagliato dalla base un’infrastruttura come telecomitalia fondamentale per il paese non deve essere privato, tronchetti non è un commerciante è un azionista e come tale fa degli investimenti e vuole ricavarne degli utili come tutti noi, guardiamo intorno quando accendete un muto di casa cosa guardate mi sbaglio o guardate il tasso più basso???
    Tronchetti è un Azionista investe milioni di euro e secondo me è naturale che vuole ricavarne degli utili.
    Ma se va via lui verrà un altro azionista e la storia ricomincia, secondo me l’azienda deve ritornare sotto il controllo dello stato allora le cose miglioreranno ma tette le strutture grosse con grossi capitali non stanno in mano a qualcuno stanno in mano a persone che sanno il fatto loro che vivono con numeri e che ogni azione che fanno ha un motivo.
    Ho letto i giornali ma nessuno sii preoccupa dei 109.956 dipendenti che fine fanno ci saranno dei tagli quanta gente ancora deve perdere il posto di lavoro o pure essere venduta come schiavi di una volta.
    Io come dipendente mi sono stufato ad essere ceduto a destra e a sinistra e tutto questo perché è stata privatizza!!!!!!
    Fai pure azioni contro telecom hai perfettamente ragione peccato che quasi tutti i 191 e 187 sono in outsoursing!

    1. v riccardo

      ricordo a tutti che Telecom e’ purtroppo anche questo:

      http://www.benedettodellavedova.com/blog_archive/000236.html

    2. gabriele salemme

      Caro dipendente di Telecom Italia.
      Lavori troppo. Sei operativo h24? Lo vedo bene!
      Perchè non hai nemmeno il tempo di rileggere quello che scrivi! Difendi il tuo posto di lavoro? Ti senti attaccato? Senti di essere in pericolo?
      E allora abbi almeno la compiacenza di curare la grammatica, la sintassi, i periodi!!!
      C…o! E’importante o no quello che stai facendo per te e per i tuoi centomila colleghi??
      Allora fallo con la cura che merita!
      E, per piacere, esprimiti in lingua italiana!
      Altrimenti saremo costretti a pensare, noi poveri utenti italiani, che la cura che metti nel tuo lavoro è la stessa con cui lo difendi a spada tratta!
      E, se ciò fosse vero, allora ben vengano validi investitori/imprenditori che sanno come si risana un’azienda, che puntino sul valore delle risorse umane (quelle che il proprio lavoro lo fanno con coscienza e per le quali la lingua italiana non sia un OPTIONAL), sui business profittevoli e i mercati propizi (esistono in Italia??)
      Riguardo al ritorno di Telecom allo Stato, è una tale assurdità che non merita alcun commento.
      Saluti.

  241. romano sentieri

    io sto veramente morendo dal ridere. sembra tutto gia’ visto, gia’ sentito.
    “non sapevo, non me l’ha detto, ma allora non ho sentito…”
    qui siamo tutti scemi?
    Prodi, rimanga in Cina…
    che tristezza

    1. Paolo Bartolone

      Ciao Vedo sempre astio verso le azioni finanziarie telecomitalia, vedo gente che sputa sopra i dipendenti telecomitalia, vedo colleghi di lavoro che vengono picchiati per strada solo perché hanno il marchio telecom .
      E tutto questo perché l’azienda non è ben vista da molte persone, sono di parte magari in quanto dipendente, ma facendo parte di un nucleo operativo h24 vi garantisco che non ci stiamo sempre a grattare la pancia.
      Tu Beppe grillo difendi sempre e giustamente i risparmiatori peccato che i circa 109.956 dipendenti Telecomitalia sono anche loro risparmiatori anche loro magari hanno delle azioni telecom.
      A me non importa se Telecomitalia rimane in mani di Tronchetti o passa ad uno straniero.
      Il concetto è sbagliato dalla base un’infrastruttura come telecomitalia fondamentale per il paese non deve essere privato, tronchetti non è un commerciante è un azionista e come tale fa degli investimenti e vuole ricavarne degli utili come tutti noi, guardiamo intorno quando accendete un muto di casa cosa guardate mi sbaglio o guardate il tasso più basso???
      Tronchetti è un Azionista investe milioni di euro e secondo me è naturale che vuole ricavarne degli utili.
      Ma se va via lui verrà un altro azionista e la storia ricomincia, secondo me l’azienda deve ritornare sotto il controllo dello stato allora le cose miglioreranno ma tette le strutture grosse con grossi capitali non stanno in mano a qualcuno stanno in mano a persone che sanno il fatto loro che vivono con numeri e che ogni azione che fanno ha un motivo.
      Ho letto i giornali ma nessuno sii preoccupa dei 109.956 dipendenti che fine fanno ci saranno dei tagli quanta gente ancora deve perdere il posto di lavoro o pure essere venduta come schiavi di una volta.
      Io come dipendente mi sono stufato ad essere ceduto a destra e a sinistra e tutto questo perché è stata privatizza!!!!!!
      Fai pure azioni contro telecom hai perfettamente ragione peccato che quasi tutti i 191 e 187 sono in outsoursing!

  242. Andrea Cimone

    ********************************************

    SIETE SICURI CHE CONVENGA NON VENDERE TIM?

    *******

    Se Telecom non vende TIM, probabilmente fallisce in poco tempo.

    Quindi, se vende TIM, perdete la parte buona del business. Se non la vende, perdete TUTTO.

    Up to you. Good luck!

    ****************************************

    PS
    C’è una terza via: vendere ora e prendere poco–che comunque è sempre molto di più di quello che vale!

    **************

  243. Alberto Poggi

    Se avessi delle azioni Telecom ti avrei già dato la delega!!!! Moralmente ti sostengo in pieno!!

    FORZA BEPPE, E SPERIAMO CHE TU RIESCA A MANDARLI A CASA TUTTI!!!!

  244. LAURAMASINI

    Forza dategli le deleghe voi che potete…
    dobbiamo farcela!!!!!!!!
    ma VOI LA tim non ha RUBATO NULLA ???
    a me il cellulare ..
    lo ricarico ed è SEMPRE SCARICO !!HANNO DETTO CHE NON FUNZIONANO I TERMINALI IN QUEI NGIORNI
    FINE AGOSTO E COSì PER 5 EURO HO SMESSO DI TELEFONARE…
    LI HANNO PRESI ANCHE AVOI ?????
    a dei miei amici si…!!!!!!!!!
    VERGOGNA !!!!!!!!

  245. Stefano Volpi

    mi correggo si senteeeeeeeee

  246. Stefano Volpi

    Sul sito di radio deejay beppe ha lasciato un audio sulle deleghe di telecom, solo che non si sente

  247. Bastiano Rossi

    Leggete un pò qua:

    http://finanza.kataweb.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza\dettaglio_news.tpl&del=20060914&fonte=LFN&codnews=30147

    Il Mortadella sapeva! Come no! Certo che sapeva!
    Lui…l’artefice della “finanza creativa a danni dello stato e a favore delle lobby private”!
    Lui che ha smembrato l’IRI a prezzi di saldo per darla in pasto a famelici privati amici (vedi De Benedetti).

    E ora? Fa il finto tonto…Tronchetto non me l’aveva detto quel cattivone…io non sapevo…

    Ora ve lo dico: stiamo assistendo al giochino del “Tira e molla” nel frattempo il titolo si muove – al ribasso e poi al rialzo – e questi ci gudagnano!!
    Chissà quante operazioni speculative hanno messo in atto questi qua! E voi come dei caproni state a parlare di “share action”!!!! Ma questa è una roba da sfigati stile “facciamo il girotondo”!!!
    QUI CI VUOLE LA GHIGLIOTTINA!!! RI-TIRIAMO FUORI LE MAGNUM E COLPIAMO!

  248. Daniele Baldelli

    24 ore fa ho inviato nel modulo apposito del tuo blog la richiesta per poterti DELEGARE le mie azioni TIT (telecom italia) qnt. 10.380 e le TITR (telecom italia risparmio) qnt. 5.000. Peccato che il tuo “staff” o chi te lo gestisce per tuo conto A TUTT’OGGI NON mi ha inviato UNA mail DI CONFERMARE/RISPOSTA con il documento da firmare e farti recapitare con il c. titoli..! CARO GRILLO, MEGLIO PARLARE MENO E LAVORARE DI PIU’… – IO sono qua, disposizione, CONSIDERANDO che i progetti (sempre essi FATTIBILI o meno VEDASI art. 2372 del Codice Civile), andrebbero MEGLIO STUDIATI E PRESI IN CONSIDERAZIONE DAL TUO “LEGALE”, ma probabilmente ne hai preso UNO appena entrato in albo e dal punto di vista economico ti può ANCHE convenire, MA NON per iniziative di simile PORTATA e in taluni SALOTTI BUONI..!!

  249. Stefano Sala

    *************************
    ITALIANITA’ DELLA TIM…
    *************************

    *************
    …PERCHE’??????????
    *************

    Guardiamo i risultati dell'”italianità” della Parmalat, dell’Alitalia, di Cirio, di Giacomelli…

    DOVE C:::O STA IL VANTAGGIO DELL’ITALIANITA’????

    ************
    ITALIANITA’–NO, THANKS!
    ************

    1. celot roberto

      il solo unico vantaggio è che almrno i posti di lavoro restano in italia…se arrivasse mardoc nn ci penserebbe 2 volte a sbaraccare tutto e andare a spostare la tim in cina con sede nelle antille….

    2. Stefano Sala

      Giusto: i posti di lavoro rimarrebbero in Italia. Almeno finchè la Telecom rimane operativa.

      Se invece va fallita–cosa non escludibile e, anzi, ben ipotizzabile–i posti di lavoro non andrebbero all’estero, ma non rimarrebbero nemmeno in Italia. E, nel frattempo, l’Italia non incasserebbe nemmeno i soldi della vendite e le relative tasse.

    3. roberto celot

      se la tim telecom fosse gestita da gente giusta andrebbe in un anno subito in attivo…se resta in italia cmq nn puo fallire al limite vivra di sussidi altrimenti come spieghi la situazione dell alitalia…purtroppo x il momento dobbiamo soffrire questi manager formati con la corruzzione…il potere dei soldi…e di chi ne vuole sempre piu senza accontentarsi….

  250. Rocco Raso

    Ottima idea Beppe!
    Mi resta solo una perplessità: una volta licenziato il vecchio CDA il nuovo da chi sarebbe formato?? Chi sono i papabili cui dare fiducia?

  251. Giuseppe Calautti

    Vorrei fare un appello a tutti gli utenti: qualcuno sa come si può evitare di essere scocciati dalle compagnie telefoniche che hanno sempre qualche “vantaggiosa” offerta da proporre? Sto perdendo la pazienza, ma purtroppo so che non è colpa della gente che lavora nei call-center e mandarli a quel paese mi viene difficile. Frustrante.

    1. Michele Canteri

      Ciao,
      credo che tu debba chiamare il 187 e farti spiegare come modificare la scelta di ricevere o meno comunicazioni/pubblicità sul tuo numero di telefono.
      Non l’ho ancora fatto, ma se mi stressano ancora un po’ sarò costretto pure io.
      Ciao, spero di esserti stato utile,
      Michele

    2. erio bonon

      Quando ti chiamano, chiedi che ti mandino un fax con tutti i dati dell’offerta, con tanto di firma del responsabile e cod.fisc. Anche se non hai il telefax,loro non lo sanno. Vedrai che non li senti più.Ciao

  252. Fabio Zanetti

    Questa sbrodola di numeri non serve a niente.

    Il valore dei debiti deve essere analizzato nel contesto–della redditività, o dell’attivo…

  253. stefania martelli

    Ringrazio di non aver una lira da giocare in borsa, magari ci sarei cascata anch’io nelle mani di queste bestie…po’era Italia…

  254. Marcello Cerulli

    OT
    #################################################

    ECCO COME E QUANDO E’ STATA VENDUTA LA TIM!

    IL 7 SETTEMBRE, SU UN VELIERO ANCORATO NEL BEL MEZZO DELL’EGEO, E’ AVVENUTO IL MISFATTO!

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME PER LA NOTIZIA.

  255. chicco capoccetta

    Ahoooooo, su dagospia c’è tutto lo studio su telecom inviato dal governo a Tronchetti, da morire dal ridere…naturalmente Prodi non sapeva niente.

    http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_26530.html

  256. alessandro de pestel

    andrei a comprare un’azione per darti la delega

    1. filippo corti

      peccato ci voglia il lotto minimo penso siano 500 quindi ci vogliomo minimo 1000 euro

  257. Marco Di Santo

    OT
    #################################################

    SIETE D’ACCORDO CON LA DECISIONE DEL GIUDICE DEL TRIBUNALE PER I MINORI DI GENOVA, AFFINCHE’ MARIA, LA BAMBINA BIELORUSSA VIOLENTATA IN ORFANOTROFIO, RESTI IN ITALIA?

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME PER IL POST.

  258. Luca Monti

    Mitico Beppe!!! sei sempre il migliore!!!

    1. mario rossi

      pirla

  259. antonio meloni

    caro beppe,
    pur non essendo azionista telecom, aderisco con tutta l’anima alla tua iniziativa ed urlo: FORZA BEPPEEEEEEEEEEEEEEE

  260. angelo pinco

    Caro Beppe di che ti stuipisci? fa bene il Tronchetto a far così con un interlocutore come Prodi. Ricordi telekom serbia, quanto ci ha rimesso l’italia con tale operazione? Mille miliardi? Dov’é il problema paghiamo noi. Ma forse anzichè licenziare il Cda di Telecom è meglio licenziare il “dipendente” Prodi che le azioni uno è libero di comprarle o meno ma le operazioni tipo telekom serbia ce le troviamo addosso senza scelta.

  261. Paolo Grillone

    Voglio tralasciare le questioni prettamente economiche che in ogni caso non sarei grado di argomentare in modo competente, ma mi premerebbe portare il problema su un livello molto più semplice e superficiale. La TELECOM, nonostante i molti euro che preleva dai nostri borsellini ogni bimestre per il servizio che ci offre, ha 41 MILIARDI DI EURO DI DEBITO! Ma come, io per 300 euro di Enpam non pagati nell’anno passato mi sono visto recapitare un’ingiunzione dal Ministero delle Finanze, e questi? Potrei dire che quando avranno avuto quelli di Tronchetti Provera provvederò al saldo entro 10 minuti???

  262. Claudio Giudici

    Non aderirò alla share action!
    Scusami Beppe, ma ti confermi funzionale ad alcuni centri finanziari internazionali. Dopo l’apologia entusiasticissima di Soros (ed anche di Turner) definiti esempi di capitalismo illuminato, filantropico – Soros? Il tre volte fallito speculatore, prima di diventare il gestore dei soldi della Corona inglese e del nacrotraffico?! Colui che avviò il crollo dello Sme e delle economie del Sud-Est asiatico? -, ora, se la rifà con Tronchetti Provera. Tronchetti Provera, sicuramente è un privilegiato da ancien régime (ma si vuol far cominciare veramente il nouveau régime? Con Guido Rossi nel calcio? Con i soliti noti nella politica? Con Carlyle in Telecom-Tim? Siamo seri! Siamo di fronte ad un régime alla Robespierre!), che grazie al gioco delle scatole cinesi, che tutti i finanzieri di oggi fanno, si è impossessato di Telecom Italia.
    Tuttavia, Trochetti in questo momento, è il meno peggio, se si paragona ai suoi avversari: De Benedetti su tutti.
    Sono oramai mesi che si martella Telecom con scandali “svelati” col timing. Il caso brasiliano, i misteriosi suicidi dei managers Telecom, le intercettazioni. Guarda caso che da Tim viene via il figlio di De Benedetti, Marco, il quale però entra in Carlyle Italia. Chi dovrebbe comprare Tim? Carlyle Italia!
    In sostanza, pare che Trochetti sia stato costretto allo scorporo, dopo tutti questi scandali.
    La solita storia: sono tutti poco puliti, ma chi è meno pulito e detiene i mass media, fa apparire come i più sporchi quelli che _forse_ lo sono meno.”

    Detto ciò, anche se mantenere Tronchetti alla guida di Telecom potesse andare contro l’interesse degli azionisti,

    1. pierpaolo comelli

      Condivido valutazione su De Benedetti.

  263. alessandra quintieri

    che ipocrisia!
    ora tutti scandalizzati, c’è anche chi fa finta di cadere dalle nuvole e rivendica “italianità”…

    ma quando il tronchetto o chi per lui “se magnava tutto”, nessuno si scandalizzava e tutti si sentivano rappresentati come italiani???

    che paese di personaggi ridicoli!

    io le azioni non ce l’ho, purtroppo.
    purtroppo perchè sarei dei vostri, assolutamente, sono convinta!
    mi auguro vada in porto la share action,
    sarebbe proprio una soddisfazione!!!

  264. maurizio Piccenna

    Beppe sei tutti noi, vi prego azionisti di telecom stritolati tra tariffe, monopoli privati, patti di sindacato che governano le grandi imprese private reagite tutti. Io purtroppo non sono azionista ma conferisco la mia delega morale.

  265. Raffaella Gavelli

    Buongiorno,
    ho azioni “telecom it med ord” ( ex scissione della SEAT Pagine gialle ) valgono anche quelle ?
    Grazie

    Raffaella Gavelli
    aliflor@aliflor.com

  266. luca salvetti

    Beppe sei un grande non ho purtroppo azioni telecom se no te le regalerei….
    Vorrei fare anche un appunto sul Governo Amico sappiamo cosa è già successo con il via libera a 4 industriali che hanno indebitato una società sana…….
    Sono un coglione che sostiene l’attuale governo non vorrei avere altre brutte sorprese…

  267. Bruna Gazzelloni

    Caro Beppe mi corre l’obbligo di trasmetterti questa mail inviata anche ai precari ATESIA perché la vicenda investe a pieno titolo anche la TELECOM e Tripi molto ben voluto dal centro sinistra di governo per informare TUTTI (perché non lo farà nessuno) della veemente protesta di ieri alla Festa di Rinascita a San paolo, Sarà il casio di invitare fin d’ora tutti alla manifestazione nazionale a Roma dei lavoratori dei call center del 29 settembre.

    Questa la mail inviata a: precariatesia@yahoo.it ed a vari ministr, politici e giornali di questo paese:

    Ho appeso, nella bacheca dei comunicati sindacali (ma non so quanto ce lo lasceranno) il vostro volantino consegnato ieri ai presenti al “dibattito” (ma da anni non fanno parlare più nessuno dalla platea e dal pubblico affidandosi soltanto a dei “porgitori di microfono” chiamati giornalisti, fedeli ed affidabili dai quali si fanno fare solo le domande che vogliono) alla Festa di Rinascita sui temi del lavoro presenti Epifani, Damiano e due parlamentari dei comunisti italiani. L’ho integrato con un mio commento circa quello che è accaduto che non faranno conoscere a nessuno essendo da tempo ormai questo un REGIME “a prescindere” da chi governi e dove l’informazione sulla realtà è totalmente CASSATA dalla nostra vita.
    > Ho illustrato la vostra sacrosanta veemente protesta che ovviamente condivido (nonostante la “pressione” del vostro folto gruppo fosse tale per poter accedere al palco, trattenuto a stento dai militanti, che mancasse poco fossi fatta cadere dalla sedia che era proprio quella in prima fila, nel varco d’accesso delle sedie. Anzi mi complimento perché è stata organizzata in modo eccellente!

    SEGUE in discussione

    1. Bruna Gazzelloni

      Mi stupivo semmai come fosse possibile che in questi anni da “invisibili” – come vi trattano i mezzi di informazione – non vi foste ancora fatti sentire e vedere con quello che è accaduto in Francia per molto meno dove un governo di destra ha dovuto ritirare provvedimenti sulla prcarietà infinitamente più blandi proprio grazie alla protesta dei giovani) ed il vergognoso comportamento del ministro del lavoro Cesare Damiano che invece che ricevere una vostra delegazione ha chiamato i carabinieri. E vergognoso perché ieri ha STRUMENTALMENTE E SCANDALOSAMENTE USATO LA QUESTIONE DEI MORTI PER INFORTUNIO LAVORATIVO (argomento previsto ma certo non da tirar fuori in quel momento visto che ha svolto il suo intervento proprio come se voi non foste proprio esistiti, a differenza di Epifani!) PER CONDIZIONARE E TACITARE LE VOSTRE PROTESTE! Un vero SCHIFO! Soprattutto perché a conferma che tale uso è stato strumentale se n’è uscito, quando le vostre proteste montavano, con un lapidario “Se non vi interessano e non avete rispetto neanche dei morti sul lavoro”! Ripeto una vergogna ASSOLUTA!
      > Ed il folto e nutrito pubblico (al quale in quanto a snobismo i “mitici” maglioncini di cachemere di Bertinotti fanno un baffo! Ahò pare che più si dirotta verso sinistra estrema – ed io faccio parte di una famiglia che fu comunista al cubo – più sale il censo, oggi!) se possibile ha fatto anche più vergogna!
      > Ovviamente appoggio la vostra lotta ben consapevole (anche per la mia situazione di mobbing perpetrato da anni ed intensificatosi con una serie impressionante di contestazioni disciplinari del tutto intimidatorie e concentratesi proprio dal 1999, anno davvero INDIMENTICABILE! Anno del governo di Massimo D’Alema e di intensificazione MASSICCIA di costituzione di società anche aventi A.D. sindacali che hanno fatto AFFARI con le controparti “datoriali” e con gli enti locali gestiti dal centro sinistra) come si sia fatto strame dei DIRITTI nel mondo del lavoro!!

    2. Bruna Gazzelloni

      questa è la terza e ultima parte.

      > D’altronde quando Stefano Bianchi (CGIL), Fulvio Vento (CGIL), Mauro Moretti (ex capodelegazione CGIL alle ferrovie) diventano per scelta politica (Rutelli, Veltroni, Prodi) A.D. di società pubbliche e tra le più alte cariche dello stato ci siano guardacaso due “ex” sindacalisti, perché stupirsi se il “dazio” da pagare è che i vostri diritti e quelli di tanti altri lavoratori italiani vadano in malora?
      > Un caro saluto.
      > Bruna Gazzelloni

  268. carlo chiapponi

    bell’idea ma irrealizzabile tecnicamente e matematicamente ,per mandare a casa il cda serve più del flottante.
    ciao

  269. paolo casoni

    beppe se ce la fai sei un mito!
    paolo

    p.s. mi dispiace, ma per fortuna non ho azioni telecom…

  270. mary rossi

    anche le schede svizzere sono intercettabili.

  271. http://gattoconglistivali.blogspot.com

    Il nostro prode PRODI dovrebbe telefonarti grande GRILLO e chiedere informazioni sull’AFFARE TELECOM. Mi raccomando prode PRODI, se dovesse decidere di farlo al menoche ciò accada da un telefonino con scheda svizzera cosi non lo intercettano…a tal proposito potrebbe chiedere a MOGGI, nel quale troverà un forte alleato contro Tronchetti (scusate ma sono juventino e la storia delle intercettazioninon mi è andata giù)…ma queste sono altre storie…anche se per promuovere il MARCHIO ITALIA in Cina si sono portati la Coppa del Mondo di Calcio…

  272. anto melk

    La cosa che mi fa piuù incazzare in tutta questa bailamme è che si guarda all’America come esempio da seguire tranne che per i processi per i crac finanziari (vedi Enron) dove i responsabili sono in galera condannati all’ergastolo per aver ridotto sul lastrico milioni di persone e invece in Italia Tanzi è agli arresti domiciliari in una mega villa a Parma e Tronchetti Provera adesso diventerà un martire dell’economia… Come minimo e dico come minimo, perchè non sono una forcaiola, dovrebbe dimettersi…
    Tutti a casa! Fuori dai maroni!Lui e tutti i fantastici personaggi che girano in Italia (managers, politici, sportivi e dirigenti sportivi….)

  273. Roberto Anderlini

    Vi conviene dare una ripassatina al Codice Civile:

    Art. 2372 Rappresentanza nell’assemblea

    (…………)

    La stessa persona non può rappresentare in assemblea
    (…………)
    più di duecento soci se la società ha capitale superiore ai cinquanta miliardi.

    Mi sa tanto che questa di Grillo è come quella del cellulare tra le due uova………….

    1. Roberto Anderlini

      Grillo l’aveva spiegata diversamente; cioè in modo irrealizzabile.

      Credo sia meglio rimanere con i piedi per terra, possibilmente evitando populismi demagogici che a nulla servono tranne che a lasciare le cose come stanno.

  274. giovanni pirri

    Splendide giornate martedi e mercoledi, 5 pronostici esatti su 5, i nostri guadagni raggiungono un meraviglioso +246,59% del capitale iniziale. In poche parole siamo partiti a giugno con 100 euro di budget, oggi abbiamo 346,59 euro. Meraviglioso!!!! Per non perdere l’onda positiva oggi ci giochiamo la Coppa Uefa. Ecco cosa scommettere:

    Herta Berlino- OB 1 quota 1.48 euro 10

    Lokomotiv Mosca- Zuilte 1 quota 1.40 euro 10

    Schalke 04- Nancy 1 quota 1.52 euro 8

    Livorno-Superfun 1 quota 1.68 euro 10

    Marsiglia-Boleslav 1 quota 1.39 euro 10

    1. Pier Paolo Soro

      Sei contento per i fatti tuoi o ci guadagni qualcosa a tirare gli altri nel mondo delle scommesse??

  275. Carlo Stimamiglio

    La cosa più terribile, nel caso-telecom, è come ci si proponga direttamente sui giornali un teatrino disgustoso in cui chi non ha nulla a che fare con il governo dell’azienda (la politica) continua ad ingerire con affermazioni e ipotesi balzane (ma quale golden share!!!) che fanno solo del male ai piccoli azionisti.
    Addirittura è stato pubblicato il progetto del governo di comprarsi (gratis!) la rete fissa!
    A voi risulta che prima abbiano chiesto un parere a chi la Telecom la possiede veramente?
    Evviva la trasparenza del mercato, evviva la tutela del risparmio!
    Sono disgustato.
    Carlo da Vicenza

    1. A.Attilio

      Vorrei intervenire anch’io nella vicenda telecom, come dipendente ex tim che vive il proprio lavoro in una condizione di assoluta incertezza. Tutti, e sottolineo tutti i dipendenti ex tim (oggi telecom italia) ascoltano le notizie che vengono dalla stampa, gli allarmi sulla soppressione dei posti di lavoro e altre cose destabilizzanti di questo tipo. Nessuno pensa che, al di là della bontà o meno delle operazioni finanziarie, dietro ogni notizia ci sia l’angoscia di chi non conosce il proprio futuro lavorativo? Carissimo Beppe, io sono con te. Ma in ogni sede, difendi anche la posizione di chi non fa altro che lavorare e che si vede offeso da questa “generale incertezza” che, ti assicuro,nel nostro ambiante di lavoro è assolutamente deprimente. Non hyo azioni da darti, ma se le avessi avute, mi sarei sentito orgoglioso di essere rappresentato da te.

  276. temistocle barzagli

    Ciao Beppe
    iniziativa divertente la tua ma ricordati che telecom ha 90000 dipendenti senza contare l’indotto. Se ognuno di loro ti dovesse tirare un o schiaffo sai che faccione che ti diventa?

  277. Matteo Felli

    Grillo come sempre sei il meglio!!!!
    Solo una cosa: ma il Tronchetto dell’infelicità non detiene il 51% delle azioni Tim\Telecom? Pensi che permettano una cosa del genere, licenziare il cda???
    Comunque continua cosi…sei fortissimo!!

  278. Stefano Volpi

    Telecom: Beppe Grillo chiede deleghe ad azionisti per licenziare cda
    GENOVA – ”Fatemi godere. Rifatevi delle umiliazioni subite in questi anni come utenti e come azionisti. Il cda licenziato dai veri azionisti attraverso un comico. Una cosa mai vista al mondo”. Cosi’ il comico genovese Beppe Grillo, sul suo suo blog, invita i piccoli azionisti di Telecom a dargli la delega per far sentire la loro voce in assemblea. ”Di chi e’ la Telecom? E chi l’ha costruita anno dopo anno con le tasse se non generazioni di italiani? E allora proviamo a riprendercela” ha detto Grillo. ”Il meccanismo e’ semplice – spiega il comico genovese -. Io raccolgo le deleghe di tutti coloro in possesso di azioni Telecom che vorranno darmele. Mi presentero’ all’assemblea di Telecom e faro’ sentire la vostra voce. Se il numero di azioni che mi sara’ conferito dovesse permettermi di licenziare il cda lo faro’. In ogni caso vale la pena di tentare”. (Agr) (Corriere.it)

  279. Chiara Fiore

    Beppe,la tua iniziativa di licenizare il cda è finita sui principali quotidiani…almeno a Milano..usiamo tutti i canali possibili x comunicare qs cosa!!!Sarebbe uno spasso se qs iniziativa funziona

  280. Stefania Vinci

    Sto leggendo vari commenti in rete sul Tronchetto … anche quelli tipo “Grillo lo diceva” ma noi quando ci svegliamo???? quando oramai è tutto crollato… ma gli italiani (mi ci metto anch’io) sono nati per fare le pecore, quindi per subire!
    DOBBIAMO PROTESTARE ED AGIRE SUL SERIO NELLE PIAZZE DAVANTI AI PALAZZI DEI NS DIPENDENTI altrimenti e tutto inutile

  281. Luigi Borreale

    Va bene ed è sacrosanto garantire gli interessi dei risparmiatori ed azionisti Telecom, ma chi si preoccupa di garantire un futuro occupazionale per i dipendenti? Inoltre, mi pare evidente che la crisi Telecom sia da imputare non solo al signor Tronchetti & C., ma anche ai nostri amatissimi politici sia di destra che di sinistra.
    Un cordiale saluto

  282. luca martinelli

    scusate se ogni tanto torno sull’argomento, ma non sono fuori tema. io sono quello che sostiene che la nostra è una falsa democrazia. non dovremmo nemmeno chiamarla cosi’. anche il caso telecom conferma che siamo veramente messi male. come dice Grillo, Telecom apparteneva a tutto il popolo italiano. cosi come tutto cio’ che era statale. e statale non significa di nessuno ma al contrario di tutti. poi tutto cio’ che era del popolo è stato privatizzato, stile Argentina, e io mi chiedo con quale diritto. hanno forse chiesto il permesso al popolo?. non mi risulta. quindi il popolo è stato rapinato, ne piu’ ne meno. ora tutto quello che succede è solo una conseguenza di quella rapina.e, scusate, ma poco mi importa. avremmo dovuto opporci alla rapina a tempo debito. ma probabilmente come al solito eravamo distratti. sapete come sono bravi i potenti a distrarci e, soprattutto, a dividerci e farci litigare e schierare. anche questo blog ne è un esempio. forza Beppe. non ci credo ma ti auguro buona fortuna.

  283. miki prezzy

    Mandarli a casa tutti sarebbe troppo bello ahhaahhahahah speriamo non rimanga un sogno purtroppo io non ho azioni telecom ma le andrei a fare aposta per poi dare la delega haahhahaha
    comunque se non ci pensa Grillo chi ha le palle per farlo???
    Bravo continua così.

  284. marco casseruola

    luca assirelli è un cinico rassegnato, mi chiedo come viva, lui e chi gli gira attorno (a patto che vi sia qualcuno) anche se non mi importa di striscio indagare sulle sue sciagure e sulle tristezze che caratterizzano la sua vita.

    io possiedo azioni telecom e le delegherò al sig. Grillo mettendo tempo e risorse nel seguire l’iter richiesto per tale operazione.

    TENTAR NON NUOCE

    una frase che ai molti incapaci di provare sentimenti di speranza fa storcere il naso.

    saluti

  285. Matteo Realini

    Per tutti quei deficienti che si mettono a criticare ogni iniziativa di grillo pensando che l’italia e’ il paese dove VA TUTTO BENE !!! … ma dove avete gli occhi , in mezzo alle natiche ? …. per questo guardate solo in basso e nn avete la minima considerazione del pianto che c’e in italia … l’econmia sta fallendo la scienza sta fallendo , i trasporti stanno fallendo , la tecnologia sta fallendo … nn abbiamo piu’ un punto di forza .. ci hanno tutti superati … ed e’ anche per colpa di voi ciechi che continuate a credere che l’italia e’la stessa di 20 anni fa … vergognatevi continuate a tenere le mani sugli okki …. vai grillo riprendi la telecom !!!

  286. david ponzo

    tratto da repubblica.it, il tittolo ce lo metto io: “il gatto e la volpe” sottotitolo “la cupola ritorna”: — “Marco Tronchetti Provera in queste ore si sta consultando anche con Guido Rossi, il professore ora a capo della Figc che lo scorso gennaio era stato incaricato proprio dal presidente Telecom di valutare un’azione legale contro coloro che gli vendettero a carissimo prezzo le azioni Olivetti nell’estate del 2001.
    Si parla anche con la Consob. La commissione guidata da Lamberto Cardia da qualche mese ha riacceso il faro sul possibile consolidamento della Telecom nei bilanci delle società a monte, Olimpia e Pirelli.”

  287. paolo tumolo

    Mai avuto soldi da investire in azioni o roba simile. Quando avanzerò qualcosa a fine mese (e chissà quando sarà!), meglio che inizi a pensare di accantonare due euro per la pensione. Fatelo nero il tronchetto.

  288. Paolo Menis

    Ciao Beppe, iero ho comprato 50 azioni, ho compilato il form e aspetto la tua mail …. sei un grande!

    Paolo
    Meetup Trieste

    1. david ponzo

      è una settimana che su questo blog non si dice altro che non comprare azioni ora.. fa solo alzare il loro valore.. non lo leggete il blog?

    2. Ugo Meneghin

      Grillo sarà un grande… ma tu sei proprio un pirla.

  289. Luca Assirelli

    …come volevasi dimostrare, queste, come le altre iniziative intraprese non ha una che una possibilità di aver succeso.

    l’ho già scritto una decine di volte, perchè continui a fare azioni da circo illudendo la gente che ti legge ed in te crede veramente?

    Finchè tutti i movimenti e blog della rete non si uniranno per uno scopo comune, anche i più importanti come il tuo, con migliaia di presenze, e chi li gestisce, in questo caso la tua persona, non conteranno un emerito cavolo.

    Questa è la triste realtà, ma continuiamo pur così.

    A volte, malignamente lo ammetto, mi viene da pensare che anche tu sia un diversivo per far sfogare la gente…potresti fare ben di più…e tutti me compreso si aspettano molto di più da te.

    Saluti
    Luca

  290. Alessandro Borgogno

    Oh Grillo! MI spiace di non possedere azioni Telecom altrimenti avresti avuto la mia delega!
    Sono ansioso però di un qualche tuo commento sulla lite governo-tronchetto. COn tutto ciòche si può dire di male di Prodi, finalmente però qualcuno che sta tendando di dire al tronchetto quello che è! E che poi il tronchetto definisca “Politici da sudamerica” l’attuale maggioranza non fache far alzare le quotazioni di questo governo seppur malandato!!! E lui che cosa sarebbe invece? Un grande imprenditore occidentale?

  291. antonio di gasparro

    In merito alla vicenda Telecom, ho capito questo.
    Un signore amministra una società telefonica che ha molti soci con quote chiamate azioni.(Telecom)
    Questa società, ha circa 30/40 miliardi di euro di debiti.(Tim).
    Il bilancio della società chiude con degli utili.
    L’Amministratore della Ditta allora cosa fa.
    Anzichè ridurre il debito restituendo parte dei soldi avuti in prestito, distribuisce i soldi in più che ha in cassa, (utili), ai soci e il debito rimane lo stesso o aumenta.
    BRAVO.
    P.S. Non ho ancora capito queste MAGIE e cioè:
    Come si fa ad avere degli utili in presenza di DEBITI?
    TIM deve essere ITALIANA.
    Antonio da Conca della Campania.
    Casa Templare di Roma.

  292. Fabio La Rocca

    Perchè invece non si parla del tentativo del governo sinistro di arraffare telecom?

    Dal corriere della sera

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/09_Settembre/14/sideri.shtml

  293. Stefano Paliano

    Art 2372 comma 6 del cc:La stessa persona non può rappresentare in assemblea più di venti soci o, se si tratta di società previste nel secondo comma di questo articolo, più di cinquanta soci se la società ha capitale non superiore a cinque milioni di euro, più di cento soci se la società ha capitale superiore a cinque milioni di euro e non superiore a venticinque milioni di euro, e più di duecento soci se la società ha capitale superiore a venticinque milioni di euro.
    ……

  294. Corrado Secci

    Purtroppo non possiedo nessun tipo di azioni da poter delegare, ma l’iniziativa è ottima. Devono finirla certi personaggi che si arrichiscono con tanti sacrifici dei cittadini italiani.

    FORZA GRILLO!!!!!!

  295. Paolo Antonio Lovi

    Prodi furioso su Telecom
    La replica di Tronchetti:
    “Politici da Sudamerica”

    NO TRONCHETTO, TI SBAGLI.
    ADESSO IN SUDAMERICA SI DICE POLITICO DA
    ITALIA, PER DIRE UN PERSONAGGIO LOSCO
    in odore di corruzione e con conflitti di interesse…(vi viene in mente qualcuno,
    tipo populismo mediatico???).
    MA CHI TI CREDI DI ESSERE PER OFFENDERE UN CONTINENTE?
    Argentina, Brasile, Cile, Bolivia, Perú
    sono governati adesso da governi progressisti
    e moderati (a esclusione del populista autoritario Chavez)che riscuotono tutto il rispetto nei paesi europei (anche quelli governati da partiti non di sinistra).
    In questi paesi non avrebbero mai permesso che
    un personaggio come il nano si presentasse alle elezioni, con tutti i conflitti di interessi e le accuse di corruzione e concussione.
    aggiornati, Tronchetto, oltre ad avere una faccia ripugnante ed esserti arricchito con i soldi degli utenti, sei anche ignorante e provinciale.
    Vai Beppe vai, rovinagli la festa a sto squalo
    arrogante e presuntuoso.

    1. Stefano Volpi

      Ma il tronchetto con “politici da sudamerica” intendeva che se la telecom fa crak con il debito che lascerebbe, ridurrebbe l’italia peggio che l’argentina.

    2. elisabertta gueli

      Bravo Paolo, d’accordissimo con te su tutto! Cominciamo a cantargliele a questi personaggi loschi. Il Tronchetto è uno squalo vero, che se lo incontra lo squalo tigre, scappa lo squalo tigre.
      Lui era un signor nessuno con molte ambizioni, poi sposò Cecilia Pirelli, divenne padrone della Pirelli alla morte del vecchio, e la ridusse come l’ha ridotta. Capito come si fà? Saluti e tanta, tanta stima.

  296. Ivan Galea

    Ciao Beppe,

    L’idea di ottenere un mandato dai soci Telecom è una buona idea.Ma come tu ben sai per contare in assemblea devono essere d’accordo il 50% dei soci +1. Fino a qualche anno fa ciò non era fattibile perche Tronchetti controllova il 54,9% di Telecom attraverso la Olivetti. Di recente Olivetti è stata fusa con Telecom e la quota in possesso a Tronchetti è scesa al 18% attraverso la Olimpia SpA.Il flottante attuale ( azioni in circolazione) è salito al 72%. Ma questo è solo teorico. In realtà Tronchetti non è così fesso da lasciare in circolazione tutti questi azioni. La maggior parte del flottante in realtà è in possesso ad un miriade di fondi comuni appartenenti alle grosse banche Italiane, alleati di Tronchetti.
    Sono decine di fondi che possiedono quote appena inferiore al 1%, ma che garantiscono il controllo a Tronchetti, con un impiego minimo.

    Mi sa che questi tipi la delega non te la concederanno.

    Ciao

  297. fabrizio giacone

    Non ci sarà un collegamento tra lo scorporo di TIM e le vicende che hanno portato al suicidio di Adamo Bove???

  298. Michele Pagano

    Ricordate l’intercettazione dei furbetti del quartierino dove si diceva che il tronchetto sarebbe dovuto venire a più miti consigli ?!?!? Non ne ha avuto bisogno visto che si trova costretto a vendere un pezzo del suo “gioiellino” per coprire il buco lasciato dai soci storici del gruppo (banche in primis!!!).

  299. nicola manzani

    ho una preveggenza: l’anno prossimo il tronchetto capo del governo che dichiara obbligatorio per legge il modem adsl in ogni casa e fa pagare allo stato i videolettori preimostati sulle trasmissioni di murdocche (come si scrive l’australiano?).
    Al tempo stesso dichiara illegali il digitale terrestre e riacquista i relativi decoder dagli italiani per rottamarli. (indovinate coi soldi di chi?).
    Evviva le partite di serie zeta guardate dal vivo nel campetto dell’oratorio!

  300. Gennaro Tammaro

    mi dispiace ma essendo solo un operario che sbarca a malapena il lunario (e Dio solo sa come è difficile) non sono titolate di azioni Telecom nè di qualunque altro titolo azionario o obbl. (seppure lavoro x una società ex Pirelli). Spero che le tue crociate e questa in particolare abbiano un buon fine. Continua così Beppe!

    Grazie

  301. Alide Duranti

    Prodi non si riferiva alla golden share dello stato italiano, ma a quella sua personale.

  302. roberto d'angelo

    Buon giorno a tutti, e si io mi sveglio presto..e stranamente mi e’ venuta inmente una cosa, sara’ l’ora il sonno…chissa’…

    La cosa e’ questa:

    Ma da quanto tempo quanti anni non ci danno piu’ una buona notizia! chesso’ l’italia e’ in forte ripresa, oppure il crimine in diminuzione!! oppure la crisi e’ finita i vostri sacrifici sono premiati!! qualcosa del genere, chiedo troppo??

    Invece apri il TG e ..morti, mafia, bambini stuprati, bambini uccisi, guerra, terrorismo…

    MA IL TERRORISMO CE LO FANNO LORO A NOI!! E BASTAAA..datevi una mossa e raddrizzate questo paese altrimenti CAMBIATE MESTIERE SHO’!

    Buona giornata.

  303. Giuliano Sciacovelli

    Beppe…non mollare mai…non immagini neanche quante persone siano con te e ti sostengano…volevo ringraziarti per averci aperto gli occhi,messo il grillo nell’orecchio e averci dato voce e “vita” attraverso il blog…
    Avevo voglia di mollare tutto abbandonare l’italia non volevo vivere in un paese dove ti possono fare di tutto basta che ci sia sempre calcio e tette in tv…poi ti ho “scoperto” per sbaglio o per caso mi sono informato e ho cercato di capirti e di seguirti e grazie alle tue iniziative mi hai fatto venire voglia di rimanere di non mollare di “combattere”.Non ti dico spero che ce la farai,so che ce la farai ad abbattere il tronchetto un’altra battaglia vinta per raddrizzare questo paese e questo mondo…mi auguro che questo post ti sia di conforto…da un ragazzo di Genova che crede ad un eroe buono…l’uomo-grillo!

  304. Andrea Malagutti

    Forse tra un pò potremmo aggiungere l’obbiettivo di Tronchetti Provera a quello di Fazio e dire che continuiamo. Tra i tanti dei quali dobbiamo ancora liberarci la scelta diventerebbe ardua… Quale potrebbe essere il prossimo?

    1. francesco mancini

      Prodi e tutta la sua Gang hanno ampiamente dimostrato da che parte stanno, non la nostra, sono i prossimi..

  305. Giusepe Amato

    Se non sapessi che sono una fregatura mi verrebbe voglia di comprare un secchio di azioni telecom per il gusto di darti la mia delega! 😛

  306. cristian di blas

    Qualcuno fermi quel fallito del Provera, un verme che materialmente non potrebbe pagarmi nemmeno un caffè. Ma cosa aspettiamo a sbatterlo in strada così prova a cercarsi un lavoro vero se ci riesce…
    Si sa siamo in Italia, fuori lui se ne farà un altro perchè in fondo non c’è scelta fra le mele marce.
    ‘azzo non possiedo neppure un’azione, niente delega ma avanti così Beppe. Hasta la victoria siempre!
    Cris

  307. Enrico Forini

    SALVE A TUTTI
    MA PERCHE DEVE RISCHIARE SOLO BEPPE??? LA TELECOM
    E’ UN PROBLEMA DI TUTTI NOI,SERVONO 20.000 100.000 + PERSONE
    TUTTE DAVANTI ALLA SEDE DI TELECOM,EDUCATI, COMPOSTI,IL POPOLO DEVE PRENDERSI LE SUE RESPONSABILITA’.ANCHE ILMALTOLTO.
    ALTRIMENTI LUI SCAPPA IN SVIZZERA,CON TUTTI EURO RIMASTI E NOI ITALIANI ?? EHHH AHHHA MAAAAA.
    VI RICORDATE IL CASO PARMALAT, IL DENARO NON E’ TORNATO AI CREDITORI.QUINDI FORZA ITLIANI
    SABATO E DOMENICA TUTTI A MILANO DAI DAI….
    SALUTO.

    1. D. Mancuso

      Hai avuto un ottima idea, ma fare muovere questo popolo italiano e un casino, se la cosa non sfiora le tue tasche e difficile mobilitare gli italiani.
      Però se la cosà si fà fatemi sapere dove e quando, anche se della Telecom non possiedo azioni, ma e ora di finirla di vendere le aziende che vanno bene, e ti tenerci quelle che fanno acqua da tutte le parti.

  308. f.marletta

    f.marletta 13.09.06 20:42 | Rispondi al commento

    lo sai che il rivoluzionario NO GLOBAL è in realtà un ricco latifondista, sono intestati a lui personalmente appezzamenti di terreni, oliveti aranceti , dai 35 ettari in su, e due, tre grandi appartamenti, inoltre il rampollo protesta contro la TAV che il padre ingegnere delle ferrovie dello stato, ha contribuito a costruire.Esibisce abbigliamento da rivoluzionario, ma sempre razza padrona è.

    marista urru 13.09.06 22:15 |
    ——————–
    D’accordo su molte cose, ma su una cosa almeno voglio obiettare: se i controlli avvenuti sotto il precedente governo hanno portato in cassa 5 miliardi di Euro recuperati daglla Guardia di Finanza, è anche vero che c’erano 35 miliardi di “buco” lasciati in eredità..

    Pier Paolo Soro 13.09.06 21:20 |
    ———————–

    Gentile Marista ,
    E’ la storia che si ripete , spesso i filgli dei “RICCHI” indossano i panni dei diseredati spinti dall’ardore di rivalsa contro i padri.
    Magari con i soldi di papà, esempianche recenti non mamcano.
    Poi, se non ci rimettono le penne, finiscono spesso per non dire sempre, per diventare peggio dei padri stessi.
    —————–

    Paolo, SCUSA LSA CONFIDENZIALITà, devo proprio ricordarti che la storiella del buco è perfettamente identica a quella del Centro Destra al suo INSEDIAMENTO al precedente GOVERNO di destra, e che la cifra era più o meno la stessa.
    Quindi niente di nuovo.
    Quello che invece è certo e realmente provato per ammissione dello stesso Prodino è che con la sua operazione IL GOVERNO DEL BERLUSCA ha portato soldini in cassa, 1/7° della vecchia manovra di 35 miliardi di euro ora 30.miliardi 5 miliardi. in meno, un bruscolino da niente.
    Prodino per ora ne ha sicuramente solo spesi.
    Grazie ad entrambi per l’attenzione, ciao

    Francesco

  309. f.marletta

    Alessandra cannavò 13.09.06 22:49 | Rispondi al commento

    Per i non addetti ai lavori come me, OCCHIO:
    ————————————
    Chiunque mastichi un pò di tecnica finanziaria borsistica non professionale, aldilà, delle convenienze di chi o di come operare, o valutare,
    il se e quando, investire o disinvestire, dovrebbe, se in buona fede, dire alla proposta di investimento azionario a chi ha piccole somme parliamo di 3/5/10.000 €. di privilegiare altre forme di investimento, perchè l’azione va utilizzata per operazioni sempre sotto controllo diretto di chi ha potere decisionale, o se trattandosi di grandi capitali possono essere gestiti da operatori di fiducia che osservano le fluttuazioni di valore delle azioni, in tempo reale, e possono spostare i capitali, comprando e vendendo, sempre quasi in tempo reale i titoli azionari, ove occorra, profittare del momento favorevole, per ripeto, vendere o comprare.
    E’ evidente che costoro lucrano, una % , sugli importi movimentati, di conseguenza non sono interessati a gestire piccole quantità di demaro in azioni, e se lo fanno, altri, spesso non operano con la dovuta attenzione da quì le ultime disavventure per i piccoli risparmiatori ecc.
    GIUSTO PER PARLARE: SECONDO ME CHE NON SONO UN ESPERTO, non fatevi mai convincere da nessuno ad investire ” A RISCHIO”,
    Cioè in azioni, o titoli a fluttuazione di valore rapido, mai PIU’ di UN TERZO dei VOSTRI risparmi O CAPITALI, secondo me chi vi spinge a rischiare di più non è quasi mai un buon amico, o ben informato su questioni finanziarie, o peggio ama il rischio, magari non suo.
    Questo sempre terra,terra, in soldoni. Sono comunque mie opinioni ciascuno ne faccia l’uso che crede.Ciao

    Francesco

    1. Alessandro Ferrari

      Condivido il consiglio alla prudenza.

      Comunque, i movimenti giornalieri sono molto rilevanti nelle speculazioni. Negli investimenti, lo sono molto meno.

  310. stefano bardelli

    Bè io uso fastweb e vodafone… ke si fottano la tim e la telecom!!!

    1. Margaret Capaccio

      Ehhhhhh… Bello tu insomma! Evviva!! Allora Grillo? Cosa dovrebbe pensare? ‘zzi vostri? E perchè? Perchè non ti sei risparmiato sto commento senza spirito, senza senso d’unità? Se tutti ragionassero come te… staremmo messi peggio di come stiamo! Premetto.. non ho azioni, non ho contratti tim neppure io! Ma spero che l’iniziativa di Beppe vada a buon fine! Evviva Beppe!!! Basta così.

  311. carmela randazzo

    ………siamo in Italia !!!! questo e’ il terzo mondo!!! che schifo…….

    1. Lenny Manfredi

      MI COPRO IL CAPO DI COZZE !
      CREDEVO AVESSI SCRITTO QUELLA PORCATA CONTRO PEPPINO…..
      SCUSAMI; ANCHE SE NON TI SARA’ FACILE:
      BEH…. FAI COME VUOI… 🙁

  312. andrea morciani

    se proprio vuoi godere fatti una bella s.e.g.a. comico del c.a.z.z.o che non sei altro.
    ti e’ rimasto di fare il buffone con proposte inattuabili sparate alla cieca per fare colpo sulla massa di babbei

    1. stefano Paliano

      Che qui abbondano… oggi su una agenzia di stampa molto famosa (Reuters) è pure comparsa la notizia dell’iniziativa di Grillo….

    2. Lenny Manfredi

      Avevo un concittadino che si chiamava come te…
      gli hanno strappato i baffi a morsi…

      GIURO !!!!

      Siete veramente la pena del paese voi altri.
      Dico “la pena” perchè quelli che trovano inattuabili cose che sono fattibilissime (basta essere un minimo intelligenti e propositivi) sono quelli che questo paese lo stanno tenendo fermo.

      Vergognati di essere qui con noi.

    3. margarethe capaccio

      Volevi fare scena? Invidioso, ignorante, male educato, inetto, testina! Rispetto!! Ti dice qualcosa questa parola! Si può dire… NON SONO DACCORDO, oppure CREDO CHE NON RIUSCIRETE IN QUESTA UTUPISTICA IMPRESA! Cafone!!! Ha ragione Lenny, Vergognati di essere entrato in questo blog! Cortesemente, le parolacce, dille a casetta tua! Che forse lì te le concedono!
      Adios.

  313. Mauro Petriaggi

    Beppe, se lo fai ti ci porto in spalla, a Milano! Poi mi vendo casa e mi metto una decina di vertebre in titanio, ma vuoi mettere il godimento!!!! E poi mi tolgo il mutuo dalle scatole… mica poco, no??? Vai, grande!!!! Sei tutti noi.

    1. stefano Paliano

      Scusa ma l’hai letto il messaggio sull’articolo 2372 del codice civile che sta poche righe qui sotto? Dal momento che Grillo non puo’ rappresentare piu’ di duecento soci e che per cambiare il Cda credo che il quorum sia del quinto del capitale significa che i duecento fortunati dovrebbero avere oltre 20,000,000 di azioni ciascuno, ovvero più di 44,000,000 di euro in azioni Telecom Italia a testa. Credi che sia possibile?

  314. MAURO VAGNOZZI

    caro beppe ho provato ha mandare una e-mail (relativa alla porcheria di questi giorni su telecom)a prodi, ma non partiva per via di un’errore nell’indirizzo di posta elettronica da voi impostato.
    inoltre posseggo qualche azione telecom, per cui mi associo volentieri alla tua iniziativa, sperando di creare perlomeno qualche fastidio a quel tronchetto famoso, infine , essendo un’operaio “sirti”, faccio il tifo per una forte presa di posizione da parte di questo governo, d’altronde sono i veri responsabili di quanto è accaduto dalla privatizzazione telecom (1996-97 con il governo d’alema….ricordo molto bene),con la chiusura di molte ditte appaltatrici, a causa di scarsi investimenti nella rete, con il dilagare del subappalto/lavoronero, esuberi, cassa integrazione , insicurezza delle centrali telefoniche (come la centrale viminale ,luogo importantissimo), esternalizzazione , outsearching, creando così un notevole tasso di precarietà in tutto il settore delle installazioni telefoniche.
    chiudo con lo slogan: ” la rete allo stato, e il tronchetto arrestato”

    Tanti auguri da uno che ti stima……mauro

  315. marino vilbi

    Se al posto di fare tanto gli incazzosi ci si mettesse d’accordo per fare qualcosa di incisivo tutti insieme? Ad esempio, tutti coloro che hanno un abbonamento gsm TIM, tengano il cellulare spento un giorno su due. Tutti coloro che hanno una linea ADSL telefonino esclusivamente con http://www.voipstunt.com o http://www.voipbuster.com o con skype. Tutti coloro che vogliono un nuovo abbonamento gsm, adsl, linea fissa o altro, facciano un contratto con altre compagnie. Insomma, boicottare questi luridi porci maledetti.

    1. lia da venezia

      Giustissimo Marino, questa mi sembra un’iniziativa a portata di tutti e con un immediato effetto incisivo! Ora Beppe dovrebbe darle la risnanza che merita.
      Ciao

  316. Clarence Bics

    stanno preparando la strada per berlusconi. TIM rimarrà italiana. il dott. berlusconi l’acquisterà, acquisendo un ulteriore canale per arrivare a noi. utenti finali cretini. In bocca a lupo a tutte le persone corrette. sciagura a tutti gli altri. CB.

    1. manuela villa

      Magari la comprasse, così mia figlia verrebbe finalmente assunta invece di lavorare in Tim con contratti a scadenza. Perchè il lavoro c’è e non capisco questo disfattismo e questo voler vendere. Il problema è che i soldi se li sperperano i capi, altrimenti il sig.Tronchetto come manda la sua cara mogliettina l’estate a riposare in barca. Grillo aiutaci, sono disposta anche a partecipare ad una sommossa.

  317. stefano Paliano

    Inoltre l’esercizio congiunto da parte delle banche creditirici delle opzioni in loro possesso e l’uscita di Gnutti da Olimpia sicuramente aumentano la pressione sui soci di Olimpia ma questo non necessariamente si traduce in un aumento dell’indebitamento a valle. Cio’ avverrebbe se venisse utilizzato un prestito bancario od obbligazionario per pagare un dividendo straordinario del quale Olimpia in quanto azionista beneficierebbe. Super Brodo non ha ancora deciso se saranno 30 i miliardi della finanziaria, se poi vogliamo essere proprio pignoli. Di fronte ad una crisi di Governo il rigore potrebbe diminuire ancora … 🙂

  318. stefano pedemonte

    Caro Beppe per come ti ammiro spero che ci sia una spiegazione al fatto che cio’ che dici sembra impossibile da realizzarsi in merito al seguente articolo del codice civile

    Art. 2372 Rappresentanza nell’assemblea

    Salvo disposizione contraria dell’atto costitutivo, i soci possono farsi rappresentare nell’assemblea. La rappresentanza deve essere conferita per iscritto e i documenti relativi devono essere conservati dalla società.

    La rappresentanza può essere conferita soltanto per singole assemblee, con effetto anche per le convocazioni successive.

    La delega non può essere rilasciata con il nome del rappresentante in bianco. Il rappresentante può farsi sostituire solo da chi sia espressamente indicato nella delega.

    La rappresentanza non può essere conferita né agli amministratori, ai sindaci e ai dipendenti della società, né alle società da essa controllate (2359) e agli amministratori, sindaci e dipendenti di queste, né ad aziende o istituti di credito.

    La stessa persona non può rappresentare in assemblea più di dieci soci o, se si tratta di società con azioni quotate in borsa, più di cinquanta soci se la società ha capitale non superiore ai dieci miliardi, più di cento soci se la società ha capitale superiore ai dieci miliardi e non superiore ai cinquanta miliardi e più di duecento soci se la società ha capitale superiore ai cinquanta miliardi.

    Le disposizioni del quarto e del quinto comma si applicano anche nel caso di girata delle azioni per procura.

    1. stefano Paliano

      Ops….

  319. claudio ferrante

    Ahimè caro Beppe non ho azioni da delegare ma sono con voi con tutta la mia indignazione, contro questo capitalismo violento.

  320. Alessandra cannavò

    Ciao Beppe,
    ho dato appoggio alla tua “crociata” compilamdo il form a nome mio e a nome di mia mamma. Per fortuna io possiedo solo poco più di 150 azioni ma mia madre (vedova e pensionata a meno di 600,00 euro al mese) va ben oltre il migliaio e tutte derivate da “mutazioni” di precedenti titoli, quali Tim (erano in origine 500 az poi divenute 865 Telecom ord.per un importo di acquisto 5500,00 Euro) e Tecnost (in origine 1500 azioni divenute prima 1680 Olivetti e poi 792 Telecom Ord. per un importo di acquisto 6405,00 euro). Fino alla settimana scorsa il valore complessivo era pari a 3691,79 con una perdita secca di 8.213,21!!!
    Non parliamo poi della situazione di Seat Pagine Gialle: comprate 2000 risparmio poi convertite in 1450 ordinarie e 550 Telecom Italia Media. Il costo di acquisto complessivo in questo caso era stato di 7180,00 mentre la valorizzazione alla scorsa settimana mi dava 741,95 Euro con una perdita secca di 6438,00 Euro.
    A causa di investimenti consigliati dalle banche, e ovviamente negati dalle medesime, mia madre ha perso gran parte dei risparmi di una vita. Perché, pensa un pò, ha pure Enel in portafoglio e perfino Finmeccanica.Se non possedesse la casa di abitazione a quest’ora sarebbe in mezzo a una strada grazie a quella banda di manigoldi! ciao.

    1. Agostino de Vecchis

      A leggere queste cose mi si accappona la pelle e sempre di più penso che il sistema non voglia proteggere i piccoli risparmiatori. E’ pur vero che a seguito delle ormai troppe truffe legalizzate ci siano dei deboli segnali di protezione ma non bastano.
      Ricordo di aver visto in TV un servizio su un fondo pensioni inglese fatto dagli stessi pensionati che, raggirati dalle banche, si erano visti frodare gran parte dei risparmi della vita. Ebbene sono diventati tra i maggiori fondi pensione del regno unito. Non ricordo il nome del fondo ma ci sarebbe da imitarli per affrontare il sistema che prende ai poveri per far essere i ricchi ancora piu ricchi.
      Un abbraccio di solidarietà.

    2. f.marletta

      Per i non addetti ai lavori, OCCHIO:
      ————————————
      Chiunque mastichi un pò di tecnica finanziaria borsistica non professionale, aldilà, delle convenienze di chi o di come operare, o valutare,
      il se e quando, investire o disinvestire, dovrebbe, se in buona fede, dire alla proposta di investimento azionario a chi ha piccole somme parliamo di 3/5/10.000 €. di privilegiare altre forme di investimento, perchè l’azione va utilizzata per operazioni sempre sotto controllo diretto di chi ha potere decisionale, o se trattandosi di grandi capitali possono essere gestiti da operatori di fiducia che osservano le fluttuazioni di valore delle azioni, in tempo reale, e possono spostare i capitali, comprando e vendendo, sempre quasi in tempo reale i titoli azionari, ove occorra, profittare del momento favorevole, per ripeto, vendere o comprare.
      E’ evidente che costoro lucrano, una % , sugli importi movimentati, di conseguenza non sono interessati a gestire piccole quantità di demaro in azioni, e se lo fanno, altri, spesso non operano con la dovuta attenzione da quì le ultime disavventure per i piccoli risparmiatori ecc.
      GIUSTO PER PARLARE: SECONDO ME CHE NON SONO UN ESPERTO, non fatevi mai convincere da nessuno ad investire ” A RISCHIO”,
      Cioè in azioni, o titoli a fluttuazione di valore rapido, mai PIU’ di UN TERZO dei VOSTRI risparmi O CAPITALI, secondo me chi vi spinge a rischiare di più non è quasi mai un buon amico, o ben informato su questioni finanziarie, o peggio ama il rischio, magari non suo.
      Questo sempre terra,terra, in soldoni. Sono comunque mie opinioni ciascuno ne faccia l’uso che crede.Ciao

      Francesco

  321. fabio cafa

    Ho visto beppe grillo che è venuto nella mia città, Gela (CL) e ha proprio parlato in quella sera del suo incontro con Romano prodi, in cui Beppe diceva proprio che quando gli portò i risultati delle primarie dei cittadini, Prozac parlando parlando si era assopito e forse addormentato. Credo che sia andata così anche con il Tronchetto. Per questo il professore dice di essere allo scuro di tutto.
    Ma in che mani siamo finiti? La legge non ammette ignoranze, forse solo di chi le fa, le leggi dico?

  322. Andrea Zorzi

    Ma non è che questa è una sollecitazione di deleghe di voto ex 136 ss. t.u.f.?

  323. carmen riggio

    Se non sbaglio quando si vende un’azienda al Manager spetta circa 8 per mille del valore dell’affare……
    Questo è il motivo per cui Tronchetti non fa altro che vendere, vendere, vendere?!?!?!?

  324. stefano Paliano

    Domanda: chi era al Governo quanto Telecom Italia venne privatizzata? E chi era al Governo quando la madre di tutte le OPA venne lanciata? Chi stabilì la congruità del prezzo per la società in sede di privatizzazione e chi avallò tale valorizzazione? E Tronchetti Provera che colpa ha se la normativa italiana permette di controllare una società senza dover lanciare un OPA totalitaria ovvero senza pagare il giusto prezzo a TUTTI gli azionisti di una società? E il licenziamento del CdA produrrebbe una normalizzazione di questa anomalia? L’iniziativa di Grillo ha l’unico pregio di cercare di evidenzare tale anomalia ma non avrà alcun successo. Non ho letto un progetto industriale, se licenzi un CdA forse dovresti sapere con chi rimpiazzarlo e quale progetto industriale realizzare. Volevo inoltre chiarire a chi frequenta il blog un concetto che non mi pare chiaro. Telecom Italia ha un debito netto di 39 miliardi di euro. Tanti ma con un Enterprise Value di circa 90 miliardi di euro è un debito assolutamente sostenibile. Non lo è invece quello di chi Telecom Italia la controlla pur possedendo solo il 18% del capitale ovvero dei soci di Olimpia. E’ per questo che gli utili di Telecom Italia non vengono impiegati in una strategia industriale ma sono utilizzati per servire il debito a monte di Telecom Italia. Chi su questo blog si aspetta il fallimento di Telecom Italia rimarrà deluso. Ci sono società con una leva finanziaria molto maggiore di quella che presenta il gruppo telecom (Teledanmark è un esempio recente di Leveraged Buy Out che chi è interessato potrà andarsi a studiare) e, in assenza di shock sul credito inattesi e repentini, i mercati finanziari non dubitano della loro sopravvivenza tanto che gli operatori hanno premiato l’operazione sostenendola. Spero di essere stato d’aiuto a qualcuno. Buona serata

    1. arduino artenbaldi della cremartingala

      I grillini non ti crederanno mai, ti tratteranno da mercenario disturbatore al servizio del nano pelato.

    2. stefano Paliano

      Temo purtoppo tu abbia ragione, ma sono per il libero pensiero e mi piace pensare che un confronto civile, senza insulti è comunque positivo, anche se ognuno rimarrà con le proprie idee. Vero è anche che i dati citati sono oggettivi e riscontrabili. Ciao

    3. Giancarlo Montico

      Da come la pensate voi si direbbe che tra i grillini non ci siano persone capaci di fare gli imprenditori. Siete poi così certi di questo?
      Questa è un’altra leggenda metropolitana. Chi non la pensa a destra non ha capacità imprenditoriali, ma non vi sembra di peccare di supponenza?
      Sul caso concreto non pensate che una concentrazione del piccolo azionariato in una struttura organizzata non possa avere i mezzi e le idee per una operazione concreta e per “assoldare” manager capaci?

    4. Marco Tagliafico

      http://spazioinwind.libero.it/cobas/econosua/telecom.htm
      SCRITTO DA COBAS ed a conoscenza di tutti:

      La più grossa società italiana quotata in borsa è finita nelle mani di una banda di evasori fiscali e di speculatori di borsa in combutta con D’Alema e Mediobanca (Cuccia e Romiti).
      I capi “banda” sono Roberto Colaninno (ex-fiduciario di De Benedetti) ed Emilio Gnutti (finanziere d’assalto di Brescia) che “controllano Fingruppo (1.200 miliardi di mezzi propri) – che controlla Bell (300 miliardi di mezzi propri) – che con altri controlla Olivetti (col 14%) – che controlla Tecnost – che controllerà Telecom Italia”.
      La Telecom, valutata 116.000 miliardi, è ora di proprietà della Tecnost, “una piccola controllata del gruppo Olivetti che nel ’97 ha avuto un giro d’affari di poco più di 127 miliardi”.
      ecc.ecc.
      Adesso finiranno il lavoro.

    5. stefano Paliano

      Nessuna supponenza. Mi sono limitato a constatare che non è stato presentato alcun progetto industriale. E’ un concetto diverso dal dire che Beppe Grillo non sia capace di pianificarne uno. Inoltre ho semplicemente notato la mancanza di un CdA alternativo a quello che si vorrebbe “licenziare”. Ancora una volta non dubito del fatto che un patto di sindacato di 100,000 persone non sia in grado di fornire nomi qualificati per la guida di una importante società, anche se onestamente ritengo difficile trovare un accordo già tra 10 persone….

    6. Francesco Bassi

      I tuoi dati non sono molto precisi, in quanto il debito è di oltre 41 miliardi di euro. Gli oltre 2 miliardi di differenza non sono noccioline. Aggiungi poi che a capo di tale società c’è il Tronchetto dell’ infelicità, quindi le probabilità che tale debito aumenti sono enormemente più grandi rispetto alla sua riduzione. Ti ricordo infine che l’enorme finanziaria di Super Brodo ammonta a 30 miliardi di euro…

    7. stefano Paliano

      Ho parlato di indebitamento netto non di debito. Stiamo parlando di cifre diverse perchè parliamo di due cose distinte. Le cifre che ho riportato sono corrette. Così come lo sono le tue. Ciao

  325. chicco capoccetta

    Tesoro, aumentano entrate +6,9 mld

    +3,6 mld Irpef,+2,5 mld Ires,+3,2 mld Iva.Cala incasso lotto (ANSA)-ROMA,13 SET – L’ erario incassera’ quest’anno circa 6,9 mld di tasse in piu’ rispetto a quanto previsto. A fronte di maggiore Irpef per 3,6 mld, piu’ Ires per 2,5 mld e un incasso Iva superiore di 3,2 mld, ci saranno minori incassi dal gioco del lotto (1,3 mld). Sono le nuove stime del governo che, con un emendamento presentato al bilancio di assestamento 2006, ha aggiornato le voci.Sono state ‘adeguate le previsioni di entrate 2006 all’andamento del gettito’.

    Però, quel Tremonti forse ci prendeva.

    1. Giancarlo Montico

      Si ci prendeva e forse immagini anche per dove!!
      La finanziaria per il 2006 l’ha fatta il governo andato a casa. L’assestamento di bilancio è una azione di rendicontazione che ridistribuisce i soldi messi a bilancio con una previsione e quindi “ipotesi”.
      E’ come a casa quando porti lo stipendio e tua moglie decide che x va in cibo, y per scarpe e z per le cicche, poi verso la fine del mese successivo decide che i soldi rimasti nelle cicche servono per comprare più pane perchè hai avuto ospiti a casa.
      Spero di essere stato chiaro.
      Ciao

    2. chicco capoccetta

      Bhè, a detta della mortazza e del vampiro, le cifre della finanziaria erano troppo ottimistiche e che le entrate erano sovrastimate.

    3. Marco Tagliafico

      Non divago sul Tremonti economista, anche perché quando fu esaurita la Tremonti bis, cadde il governo di centro-sinistra che comunque l’aveva ereditata ed inglobata nel programma.
      L’Italia dal 94 può solo ringraziare Giulio, vero professore di economia, ma quando Tremonti, nell’auturino 2005, annunciò i tagli al ministero dei Beni culturali, e in particolare al Fondo unico per lo spettacolo, la coscienza di registi comici e scrittori fu scossa da un sussulto di grande passione civile. Bernardo Bertolucci denunciava un oscuro complotto: «temo che dietro ci sia un disegno preciso, impedire al cinema italiano di parlare del nostro Paese». Tanto è vero che l’attuale governo di centrosinistra pensa di limare ulteriormente le risorse destinate alla cultura. Romano Prodi ha dichiarato infatti divoler ridurre del 10% le spese di tutti i ministeri. Rutelli, titolare dei Beni culturali, mugugna. Vedremo. Nell’attesa diamo un’occhiata al programma dell’Unione. Alla cultura è riservato uno spazio marginale. I lavoratori dello spettacolo avevano indetto uno sciopero contro Berlusconi. Centinaia di artisti fecero a gomitate per entrare nell’ex cinema Capranica. Padrone di casa, Gugliemo Epifani, leader della Cgil.
      Tremonti aveva anche favorito gli “artisti tutti” in sgravi fiscali… o forse è meglio prendere palanche in nero.
      Lo rimpiangeranno in molti, non si vedono T-shirt con scritto HO VOTATO PRODI E SONO FELICE, il resto del movimento è scomparso.
      Allora ci vuole silenzio assenso per certi governi.
      Saluti

    4. Enrico Pajetta

      Per ora non mi pare di sentire commenti diffusi del tipo “si stava meglio quando si stava peggio”.
      Qualcuno oggi all’opposizione diceva che le tasse loro le calavano, se i numeri ufficiali dicono il contrario significa che avevano mentito prima di andarsene. E questa è matematica applicata alle dichiarazioni.
      In ogni paese ci sono delle priorità, e siccome le risorse sono limitate, ovvero la coperta è corta, bisogna che da qualche parte si rimanga scoperti. Oppure pensate che cambiato un governo le risorse risorgano in tre giorni come qualcuno duemila anni fa?? Invece di far demagogia cerchiamo il realismo di un paese che non naviga affatto in buone acque e che bisogna comunque far andare avanti ‘sta sgarrupata nave.

  326. lorenzo gallo

    presto devo comperare subito azioni telecom .voglio esser anche io della partita. vai grande beppe

  327. Giancarlo Montico

    Da quello che ricordo nei miei studi di economia aziendale le imprese ad “azionariato diffuso” si proteggono contro le “scalate” dei piccoli azionisti che potrebbero sottrarre il pacchetto di maggioranza.
    In pratica se una serie di piccoli azionisti si unisce ed elegge un delegato, il rappresentante può partecipare in assemblea ma non conta come quelli che posseggono “da soli” il 20% insomma c’è disparità legalizzata!!!
    Verificate bene ma non credo di sbagliarmi.
    A parte vedere la faccia sbalordita di Tronchetti Provera mi pare che ci sia poco da fare, non si riesce a scardinarlo così il sistema.
    Cosa diversa è se tutti i piccoli azionisti decidono di formare una aziendina srl a cui essi “conferiscono” le azioni Telecom per esserne soci a quel punto si che la cosa si fa “seria” per il Tronchetti…. e il Beppe fa da A.D. dell’aziendina degli italiani!!!!! 😉
    Ciao e comunque spero che ci si riesca!!!!

  328. Marco Testa

    idea ed anelito meravigliosi, sarei tentato di dievantare azionista telecom solo per conferire la splendida delega ubu re [giusto peccato per la piccola caduta di stile sulle torri gemelle/11 settembre rivoltato in positivo]

  329. Edoardo Zambonini

    Ditemi quanto valgono ora le azioni telecom, se mai ne compro qualcuna cosi posso partecipare anche io

    1. arduino artenbaldi della cremartingala

      oggi ha chiuso a 2,27 euro, meno 0,87%

    2. stefano gambini

      Anche io vorrei sapere quanto valgono le azioni telecom, sono sicuro che gestite da persone con un’etica più umana le cose andranno meglio per tutti. Non mi intendo di economia ma di Beppe Grillo ci si può davvero fidare, lo credo fermamente.

  330. cerutto marco

    secondo voi quanto spende telecom? sponsorizzando campionati di ogni genere, vela, tornei,trofei e quantaltro, pubblicità con testimonial strapagati e gredo sia capillare la sua partecipazione in ogni dove.
    di quanto si ridurrebbe il debito in 2 anni di risparmi in tal senso?
    dico fregnacce?

  331. Giancarlo Arietti

    parlate dell’italia io vivo a Tenerife e la situazione a mio avviso è peggiore si sta costruendo a piu non posso sull’isola strade case alberghi capannoni industriali con un modo di costruire alquanto speculativo, case che durano al massimo un decennio e poi cominciano a sgretolarsi (se non prima) e sono tantissime le case vuote ,si sta per costruire un grande porto commerciale ma per fortuna gli ecologisti tentano di bloccarlo non so che fine fara questa isola temo un disastro ecologico .

  332. Leo De Santis

    Parliamo delle iniziative di Beppe Grillo:

    http://www.forumfree.net/?c=113066

    Ciao!!!!

  333. Marco Oliva

    Beppe mi becchi in un momentaccio, sennò veramente me ne ricompravo un pò per delegarti.
    Spero che chi le ha sulla schiena legga il blog e ti deleghi…azzo ma sai che libidine rompere le palle a sti mangiapane a tradimento…

    Daghe drente cume in te zùcche

  334. carlo forte

    Ma lo volete capire o no, che la tim è già stata venduta a De Benedetti? resta solo da sapere a che prezzo.
    Non dimentichiamo di come il duo Colaninno-pelliccioli scippo le tv a Cecchi Gori, con la protezione del governo D’Alema.

    1. Marco Tagliafico

      non toccate d’alema…è lui che ha attivato il movimento telecom
      adesso che è di nuovo al governo venderà altri bei pezzi del nostro paese.
      sanità firt and autostrade then
      saluti

    2. Marco Tagliafico

      non toccate d’alema…è lui che ha attivato il movimento telecom
      adesso che è di nuovo al governo venderà altri bei pezzi del nostro paese.
      sanità firt and autostrade then
      saluti

  335. francesco mancini

    Ma quante balle raccontano questi pseudo politici italiani? Prima si poi no, poi forse.

    TALMENTE TANTE CHE…NON RIESCONO PIU’ NEMMENO LORO A TENERE IL FILO E PUNTUALMENTE SI DEVONO SMENTIRE.

    Arrivera’ presto il giorno che saranno talmente nella melma da loro stessi creata che affogheranno da soli.

    Gia’ si vedono le prima crepe un buon osservatore puo’ gia’ vedere qualche spaccatura di discrete dimensioni nel loro muro, certo che se non fosse per la folta schiera di giornalisti tipo Riotta, per loro sarebbe ancor apiu’ difficile, ecco perche’ lo nominano direttore del TG1, a garanzia di eterna gratidudine e servile servizio disinformativo eh..

  336. Francesco Quintrugli

    X ANDREA ALCIATO

    Andrea, ammettiamo che 200 persone deleghino l’Avvocato A.

    Altre 200 persone, possono delegare l’Avvocato B?

    Dalla tua spiegazione, io ho capito di sì.

    Quindi, dicevo che se 400 persone volessero delegare a Grillo, basterebbe che Grillo si mettesse d’accordo con l’Avvocato A e con l’Avvocato B.

    A e B poi voterebbero nello stesso modo.

    Per chiarire, non ci sarebbe bisogno di raggiungere il 20% del capitale con solo 200 deleghe.

    Non può funzionare così?

    1. Andrea Alciato

      Si astrattamente è possibile.

      Il limite del codice civile riguarda il soggetto delegato, che non può ricevere più di 200 deleghe.
      Quindi se i soggetti delegati fossero più di uno si potrebbe andare oltre le 200 deleghe.

      Il problema però non cambia granchè.
      Per il nostro obiettivo ci vuole il 20% del capitale ossia tante deleghe da arrivare ad un controvalore di 8.714.560.000 di euro (pari a 3.856.000.000 azioni ordianarie).
      Ora ammettendo in via ipotetica che ogni socio delegante abbia un pacchetto di 100’000 azioni per un controvalore di 226’000 E (n.b. sono andato per eccesso evidentemente) per arrivare al nostro 20% ci vorrebbero 38’560 soci, che suddivisi in gruppi di duecento fa 193. Quindi ci vorrebbero 38’560 deleghe a 193 delegati (altri 192 oltre a Grillo).
      Ora, a parte il fatto che l’ipotesi di lavoro è improbabile (sfido a trovare anche attraverso canali di comunicazione più penetranti del blog 38’560 soci con 100’000 azioni cadauno [o anche 154’240 soci con “solo” 25’000, in tal caso quadruplicherebbero anche i delegati andando a 772]), resterebbero da trovare 192 soggetti a cui dare le deleghe oltre a Grillo. Inoltre tutta l’operazione andrebbe coordinata al millimetro perchè anche un’azione in meno farebbe crollare tutto. Infine i 193 delegati andrebbero coordinati tra di loro e controllati nel voto in assemblea, affinchè non tradiscano all’ultimo momento.

      Insomma, in concreto, la strada, così come è stata concepita, è assolutamente impraticabile.

    2. Francesco Quintrugli

      Forse, il contributo dei piccoli azionisti potrebbe essere utile a grossi azionisti altrettanto insoddisfatti, ma che da soli non raggiungono il limite minimo.

      Improbabile, ma teoricamente possibile…

  337. angelo iasevoli

    §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ METTETE QUESTA BELLA §§§§§§§§§§§§§§
    §§§§§§§§§§§§§ IDEA SOTTO LA VOCE §§§§§§§§§§§§§§
    §§§§§§§§§§§§§§§§ INIZIATIVE §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
    §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

    1. geeno bibo

      infatti

  338. gino serio

    Scuola pubblica, scuola pubblica, scuola pubblica [ 1 ]

    Nella media pur con il solito disclaimer sulle generalizzazioni i professori di oggi sono della mia generazione, gente che ha fatto l’università con il voto “politico” che ha passato la gioventà nei collettivi studenteschi più che sui libri, che si è trovata a fare il professore come ripiego, perchè è un poso fisso e sicuro, protetto, lontano dal mondo del lavoro “reale” (che non conoscono e che odiano nel profondo del cuore).

    Tirano sera, non amano e non conoscono la materia, non possono quindi coinvolgere i ragazzi sulla cosa.
    Le mie figlie hanno ben pochi professori che considero validi, tutti vicini alla pensione, tutti figli di una scuola più seria e preparata, più rigorosa e rigida.

    Se sono ignoranti, menfreghisti i professori come possiamo pretendere che gli studenti imparino o si appassionino?

    E proprio i lunghi anni passati a menarsela con la politica fanno di loro dei contestatori verso la destra mentre per il bene del partito trangugiano qualsiasi porcata fatta dalla sinistra.

    Alla fine il loro interesse è solo il loro posto di lavoro, poter fare quattro cazzate di attività extra scolatiche o qualcosache faccia sembrare che si danno da fare.

    Ma ne ho incontrati troppi che ti presentavano progetti chiedendo soldi senza neppure capire loro cosa volevano fare, senza obiettivi, senza percorsi formativi. Solo cazzate sociologiche senza costrutto.

    Tu sei lì che parli, fai proposte, perdi il tuo tempo, loro scrivono SMS!

    Ho cercato di dare molto per la scuola, ne sono uscito scottato, deluso, amareggiato.

    September 10th, 2006 at 11:46
    L’imprenditore

  339. cerutto marco

    sono nella tua medesima situazione e concordo pienamente, anzi aggiungo che il Sig?????? Tronchetti aveva garantito che l’accorpamento di tim avrebbe valorizzato la società e le azioni in nostro possesso Sighhh….
    potrei aggiungere che ho subito anche un altra fregatura, sempre legata alla telefonia mobile in cui credevo ed avevo investito.
    Ericsson italia, quando stavo rientrando dei miei soldi e potevo sperare in un utile, la società si era fusa con sony nei cellulari la crescita era a 2 cifre e quindi redditizia, anzichè dividere con il parco buoi che aveva contribuito a sostenerla
    hanno pensato bene di toglierla dal listino lasciandoci con il famoso cerino in mano.
    che dire i soliti truchi dei noti, e noi creduloni

  340. enrico rota

    io azioni telecom non ne ho però se posso fare qualcosa pur di sabotare questi luridi schifosi dimmelo.
    ciao

  341. joseph pane

    @
    Ti devi vergognare perchè se li paghi in nero partecipi anche tu alla truffa(se è truffa).
    Ti devi vergognare perchè sai benissimo che se anche fanno qualche ora in più in nero non sono di certo gli operai che rovinano l’economia.
    La verità,visto che li paghi in nero,è che se fanno qualche ora in nero riescono arrivare a fine mese.
    E,lo sai bene,visto che anche tu,come me,accetti di pagarli in nero.
    Io,la mia posizione con la loro non la baratto.
    Tu barattala e chiedi il nero….

  342. angelo iasevoli

    mappa del potere tra i link sulla destra

  343. daniela vigilante

    Mi dispiace solo di non avere azioni Telecom, ma sarà mia cura far sapere di questa opportunità a tutti quelli che conosco, io ho “dato” con Parmalat e Cirio.
    Saluti

  344. giannetto pacifico

    Che strano! Lo smemorato Prodi disse che una decina di giorni or sono si era visto con Tronchetti Provera,ma della Telecom non ne avevano proprio parlato. Dell’affare Telecom, malgrado il loro lungo colloquio, non ne sapeva proprio nulla.
    Questa sera però veniamo a sapere che, dalla Cina, Prodi ammette che si… forse qualcosa della Telecom si erano detti… anzi forse un po’ più di qualcosa in merito all’operazione che prevedeva la vendita. Tant’è vero che Tronchetti gli aveva assicurato che comunque “la Telecom sarebbe rimasta in mani italiane….”(TG1 delle 20.30).
    Il cambiamento del fuso orario gli sta facendo tornare la memoria, e allora forse ne sapremo qualcosina di più, oppure, molto più probabilmente, continua impunemente a prenderci per il Kulo?
    Vai Prodi che vai bene! Intanto per non perdere l’abitudine, nomina qualche altra decina di sotto-sotto-sotto segretari. OHIIIIII!!!!!

    1. giannetto pacifico

      Errata-corrige: TG1 delle 20.00, naturalmente.

    2. arduino artenbaldi della cremartingala

      Aspetta i suggerimenti dello spirito guida.

    3. giannetto pacifico

      L’idea è che il suo spirito guida sia uno spirito di-vino! Ohiiii!!!

  345. Francesco Sesti

    Le comprano quei rincoglioniti che poi danno la delega a Grillo.

  346. Marco Richeldi

    Le risposte ai (sensatissimi) post di Wu Ming dimostrano solo una cosa:

    NON C’E’ SPERANZA PER L’ITALIA.

    Il problema non è la Cina. Ma la mentalità (e l’ignoranza) degli italiani.

  347. Giacomo Bellapertica

    Grillo prima di aggiungere altro sul tema telecom

    LICENZIA I TUOI LEGALI

    non capiscono una mazza di diritto.
    Vadano a leggersi gli articoli 2372 e 2393 del codice civile prima di consigliarti a mettere in piedi iniziative irrealizzabili e illusorie.

    Buona fortuna

  348. piero Musso

    A Grillo non date nessuna azione, quelle sono sempre vostre, lo delegate a rappresentarvi in funzione del vostro numero di azioni alle assemblee. Ricordate che Tronchetti ha solo il 20% , circa il 70% è nelle mani di gente come noi.Diciamo la verità : siamo proprio dei cretini.

  349. piero Musso

    A Grillo non date nessuna azione, quelle sono sempre vostre, lo delegate a rappresentarvi in funzione del vostro numero di azioni alle assemblee. Ricordate che Tronchetti ha solo il 20% , circa il 70% è nelle mani di gente come noi.Diciamo la verotà : siamo proprio dei cretini.

  350. giuseppe diemmi

    Purtroppo non posseggo azioni Telecom, a volte non sono d’accordo con te, ma se ne possedessi una, ti delegherei molto volentieri e molto convinto. Volgio infine precisare che non mi sento facente parte di quelle persone che si incazzano al bar, e poi nel quotidiano non fanno niente per cercare di cambiare le cose che non funzionano.
    Ciao.

  351. Roberto Orgnacco

    Ciao Beppe. Non lo sono, ma come mi piacerebbe essere un piccolo azionista Telecom una volta tanto, ti delegherei di sicuro… Un grande in bocca al lupo, a te e tutti quelli che ti vorranno sostenere in questa iniziativa!Certo che se si realizza… Che sballo!!!!!!!!!!!!

  352. francesco mancini

    Faremo al fine degli americani i quali sono obbligati ad assumere laureati esteri perche’ il livello medio di un ingegnere USA e’ talmente basso che non e’ in grado di progettare alcunche’.. Era nelle news di pochi giorni fa..

    FRANCESCO MANCINI

    Mi spiace “EMERITA” panzana 🙂 il livello degli ingegneri americani e molto elevato e oltre al mio campo in ogni campo credo .

    SALUTI .

    Mi spiace ma sbagli te, e’ emerso in un indagine di pochi mesi fa che il livello di istruzione delle universita’ americane e’ crollato negli ultimi 10 anni a livelli pietosi, mi spiace solo che non ho salvato il link senno’ lo avrei postato gia’, e se ne dava la colpa ai tagli effettuati dall’attuale governo e da quello precedente.
    magari quelli con cui lavori te sono bravi, ma cio’ non significa che lo siano nella media, e poi si parla delle ultime leve non di quelli con qualche anno sulle spalle..

    Saluti.

    1. vittorio boldini

      la polemica era sull’accesso alle università più prestigiose, non sul livello medio dei laureati. Rileggi bene.

    2. francesco mancini

      Anche ma non solo, non stiamo parlando dello stesso articolo.

      Mi sono accorto di aver fatto confusione, le cose sono 2 e slegate, una e’ quella che dici te l’altra e meno recente ed e’ quella a cui mi riferisco.

      Comunque e’ cosa piuttosto nota, molti americani si lamentano per primi sulla flessione e qualita’ nelle proprie scuole dovuta ai tagli del governo vigente che aveva necessita’ di dirtottare i fondi in oggetto in altri settori ovvero nei finanziamenti per rinnovare la campagna in iraq ecc..

    3. Francesco Sesti

      Le critiche alle università americane sono patetiche.

      Prima di tutto perchè vengono da italiani–e l’Italia ha università che fanno compassione al terzo mondo.

      Poi, perchè basta guardare i risultati: l’economia americana (con le presunte pessime università) è l’economia più grande del mondo–e cresce. L’italia (con le sue presunte ottime università) è sull’orlo della bancarotta.

      Veramente ridicolo. Le università americane sono molto meglio di quelle italiane.

    4. Lorenzo Sterani

      L’inefficienza dell’istruzione americana è proverbiale.

      L’università è intesa come mezzo per informare e non per formare. Una politica senza futuro.

  353. f.marletta

    Ma non è finita.
    dago spia.com 13.09.06 18:18

    La nuova BABELE: UN CASINO ANNUNCIATO.

    Ricordi lo spot della famiglia dove moglie e marito erano così in bolletta che per andare a pranzo fuori avevano apparecchito sul balcone di casa, e il nonno faceva da cameriere. E tutto ciò a causa delle politiche della destra che riducevano, a loro avviso l’ITALIA e gli italiani in miseria.
    Oggi gli italiani non so se stanno meglio.

    Quello che so e’ che abbiamo un rivoluzionario NO GLOBAL, in parlamento a 15.000 al mese. POI un ” TRANS GEND” non so se si scrive così, non sono pratico, ma se questo è il futuro dell’Italia DOVREMO IMPARARE TUTTI ALTRI 15.000 € al mese. POI ci abbiamo un ex proletario, con la “erre moscia”, vestito prada? Che usa “GRATIS” gli aerei dello stato per andare in cvacanza con la famiglia. 15000 € al mese? e no!, questo molto di più e la terza carica dello stato altro che proletario. Poi C’E Lì UN grande EROE FERITO pacifista di Genova, CHE SI E’ DIMENTICATO DOVE HA RIPOSTA LA BANDIERA DELLA PACE, vista la incredibile per lui, Forse? Missione armata, ma di pace?, con i soldati VERI, in LIBANO, per tornare in piazza e riaffermare, lo slogan, A CASA TUTTI NOSTRI SOLDATI, MAI PIU’ GUERRA, SENZA SE E SENZA MA.
    E poi un Pinocchietto detto il Mortadella, un ex molotoffaro giovanile detto il Baffino, un moderato detto Franco? Il marinato 4° carica che vede solo “marziani” perchè i suoi referenti sono divenuti “ordine inverso” si dicono di “centro sinistra” ma fanno prove, ” MALRIUSCITE” di cose di “desta”.
    Cosa altro dire, in questo, CASINO generale, ora ci si innesta l’affare ” TIM TELECOM ” con un COMICO, che vuol scalare un COLOSSO industriale, cosa COMICA. E se ci riuscisse?
    Una finanziaria che si ritrova 5000 miliardi usciti dal cilindro del mago “BERLUSCAO”, che non si sente QUASI piu’, ma colpisce anche se non c’è.
    A QUESTO PUNTO TIRATE UN PO’ VOI LE CONCLUSIONI.
    Io nc’è sto più a capire un tubo, ma dove siamo?
    boh,Ciao

    Francesco

    1. Pier Paolo Soro

      D’accordo su molte cose, ma su una cosa almeno voglio obiettare: se i controlli avvenuti sotto il precedente governo hanno portato in cassa 5 miliardi di Euro recuperati daglla Guardia di Finanza, è anche vero che c’erano 35 miliardi di “buco” lasciati in eredità..

    2. marista urru

      lo sai che il rivoluzionario NO GLOBAL è in realtà un ricco latifondista, sono intestati a lui personalmente appezzamenti di terreni, oliveti aranceti , dai 35 ettari in su, e due, tre grandi appartamenti, inoltre il rampollo protesta contro la TAV che il padre ingegnere delle ferrovie dello stato, ha contribuito a costruire.Esibisce abbigliamento da rivoluzionario, ma sempre razza padrona è.

  354. Tony Re

    Beppe avrà persone di fiducia; si delegano quelle. Lui farà sapere i nomi.

  355. francesco mancini

    Girotondo prodi tronchetti tra conferme e smentite. Cane non morde cane. tronchetti potrebbe tirere fuori qualche intercettazione di qualcuno e chiaro il concetto.

    Giovanni Alberio 13.09.06 20:32 | Rispondi al commento |

    Io vorrei tanto sapere chi ha dato a telecom il permesso di intercettare indiscriminatamente tutta la popolazione Italiana e per conto di chi?

    Come mai non se ne parla piu’ di questa cosa? In america e’ avvenuta causalmebnte la stessa cosa e’ c’e’ stato uno scandalo che ha coinvolto il Presidente Bush e dopo mesi ancora se ne parla, come mai da noi nessuno ne parla, intercettare in massa i cittadini e’ una grave violazione della liberta’ e della privacy.

    Sono favorevole alle intercettazione a scopo di indagine su sospetti perche’ aiuta la magistratura nelel indagini, ma non all’intercettazione di milioni di italiani.

    La telecom italia di tronchetti per chi sta lavorando?

    QUESTO E’ QUELLO CHE SUCCEDE QUANDO SI VENDE UNA AZIENDA PUBBLICA AI PRIVATI, TELECOMUNICAZIONI E POSTE per la loro natura dovrebbero rimanere in mani un po piu’ sicure..

  356. Giacomo Bellapertica

    Grillo,

    essendo stata dimostrata la sostanziale impossibilità giuridica ed economica di quello che proponi con questo post, ti chiedo, a nome di tutti coloro che si sono avveduti di tali incongruenze e in generale ai nome di tutti i navigatori del blog inesperti di diritto che hanno ingenuamente creduto alle tue proposte, di rettificare quanto da te postato.
    sono certo tu sia in buona fede e che tu sia il primo a essere caduto nell’errore, tuttavia è venuto il momento che tu dica qualcosa sull’argomento,

    saluti

  357. gino serio

    Faremo al fine degli americani i quali sono obbligati ad assumere laureati esteri perche’ il livello medio di un ingegnere USA e’ talmente basso che non e’ in grado di progettare alcunche’.. Era nelle news di pochi giorni fa..

    FRANCESCO MANCINI

    Mi spiace “EMERITA” panzana 🙂 il livello degli ingegneri americani e molto elevato e oltre al mio campo in ogni campo credo .

    SALUTI .

  358. Giovanni Alberio

    Girotondo prodi tronchetti tra conferme e smentite. Cane non morde cane. tronchetti potrebbe tirere fuori qualche intercettazione di qualcuno e chiaro il concetto.

  359. cosimina vitolo

    BUONA SERATA A TUTTI I BLOGGERS E MI RACCOMANDO SE POSSEDETE AZIONI TELECOM DELEGATE,DELEGATE,DELEGATE.
    IO NON POTRO FARLO PERCHE PRIMO NON HO AZIONI ,SECONDO 2 MESI FA HO DISDETTO OGNI TIPO DI RAPPORTO CON LA TELECOM.

    CIAO CIAO

    1. Michele Rossi

      cosimina, se devi dire sciocchezze lascia perdere il blog

  360. francesco mancini

    Scuola pubblica, scuola pubblica, scuola pubblica

    Giro di vite di oltre 25 milioni di euro per le scuole. La somma distribuita alle regioni per l’anno scolastico che sta per cominciare è di 67.248.000 euro, contro i 92.280.000 euro erogati per il 2005-2006 dal precedente governo, nell’ambito della realizzazione dei Pof (sic), i Piani dell’Offerta Formativa, ed alla formazione in servizio del personale scolastico. I finanziamenti vengono utilizzati per la realizzazione di progetti nei vari ambiti, secondo scelte autonome delle scuole: allestimento di laboratori musicali, teatrali, di pittura, giornalini di classe o manifestazioni sportive. Sono percorsi didattici, collegati ai vari insegnamenti, che supportano la specificità ed autonomia di ogni istituto, in relazione al territorio di riferimento. La circolare ministeriale che comunica il taglio, suggerisce di realizzare le iniziative anche attraverso la costituzione di reti di scuole, per ottimizzare l’uso delle risorse finanziarie. Gli stanziamenti saranno erogati dagli uffici scolastici regionali (Usr) in base a precisi criteri: il 90 per cento della quota in misura proporzionale alle dimensioni degli istituti, calcolate in relazione al personale in servizio ed al numero di alunni…

    gino serio 13.09.06 20:22 | Rispondi al commento |

    E certo…dobbiamo pagare 30 miliardi di Euro alle banche… meglio alle banche che per l’istruzione dei nostri ragazzi..eh! Si cosi’ si costruisce un paese!!!
    Faremo al fine degli americani i quali sono obbligati ad assumere laureati esteri perche’ il livello medio di un ingegnere USA e’ talmente basso che non e’ in grado di progettare alcunche’.. Era nelle news di pochi giorni fa..

    Un popolo ignorante non protesta e ubbidisce! non fa domande e crede a tutto!
    Gia le nostre scuole sono tra le piu’ disastrate al mondo indietro di dieci anni nei programmi specie nell’i formatica, ora diveteremo proprio gli ultimi..

  361. gino serio

    Attendiamo di sentire le grida di dolore di tutti i sostenitori della scuola pubblica, che per cinque anni sono stati eccezionalmente vocali nel denunciare il presunto gioco al massacro di cui essa sarebbe stata vittima. A giorni riparte l’anno scolastico: ci attendiamo servizi giornalistici di “coraggiosa denuncia civile” sulla scuola pubblica che cade a pezzi (nel senso letterale di cornicioni ed intonaci). Per ora non si sente più parlare di verifica della professionalità dei docenti (se ne sentiva già molto poco anche nella precedente legislatura, a dire il vero), e di politiche retributive differenziate in funzione meritocratica, mentre il focus del dibattito sembra essersi spostato sulla necessità di assumere altre decine di migliaia di precari.

    The Right Nation

  362. maurizio buzi

    tecnicamente, quante azioni Telecom bisogna possedere per avere diritto al voto nell’assemble degli azionisti Telecom, o per delegare qualcuno?

  363. gino serio

    Scuola pubblica, scuola pubblica, scuola pubblica

    Giro di vite di oltre 25 milioni di euro per le scuole. La somma distribuita alle regioni per l’anno scolastico che sta per cominciare è di 67.248.000 euro, contro i 92.280.000 euro erogati per il 2005-2006 dal precedente governo, nell’ambito della realizzazione dei Pof (sic), i Piani dell’Offerta Formativa, ed alla formazione in servizio del personale scolastico. I finanziamenti vengono utilizzati per la realizzazione di progetti nei vari ambiti, secondo scelte autonome delle scuole: allestimento di laboratori musicali, teatrali, di pittura, giornalini di classe o manifestazioni sportive. Sono percorsi didattici, collegati ai vari insegnamenti, che supportano la specificità ed autonomia di ogni istituto, in relazione al territorio di riferimento. La circolare ministeriale che comunica il taglio, suggerisce di realizzare le iniziative anche attraverso la costituzione di reti di scuole, per ottimizzare l’uso delle risorse finanziarie. Gli stanziamenti saranno erogati dagli uffici scolastici regionali (Usr) in base a precisi criteri: il 90 per cento della quota in misura proporzionale alle dimensioni degli istituti, calcolate in relazione al personale in servizio ed al numero di alunni. Il rimanente 10 per cento resterà a disposizione degli Usr per interventi di formazione finalizzati ad innalzare gli apprendimenti di base degli alunni.

    Non sappiamo se un taglio di oltre il 25 per cento nelle erogazioni agli istituti scolastici sia realizzabile in virtù di sottoutilizzo dei fondi negli anni precedenti, oppure se serva a combattere gli sprechi, o più banalmente se rientri in una politica di tagli indiscriminati alla spesa pubblica.

    CONTINUA ……..

    1. alessandra lattuada

      credo.. la terza..
      ciao gino.

    2. gino serio

      CREDO ANCHIO ciao alessandra 🙂

  364. Piero Spasari

    Come si fa a sapere quali sono i gruppi di potere?
    Tipo quali aziende sono di chi? Non ci sono dei grafici su internet?
    Grazie.

  365. Lisa muro

    caro italiano medio su alcune delle tue proposte sono d’accordo … su altre di meno

  366. david ponzo

    provera ha già venduto.. nessuno lo può fermare.. ha le intercettazioni in mano di tutta la classe politco/dirigente italiana.. può ricattare chiunque.. sammai qualcuno, vedi prodi, lo fermerà nel giro di poco tempo farà la fine di moggi.. ancora la state cercando la cupola italiana?

  367. Lisa muro

    mi dispiace nn ne ho. Spero che la tua iniziativa funzioni

  368. Fulvio Frenchi

    Art. 2372 Rappresentanza nell`assemblea
    Salvo disposizione contraria dell`atto costitutivo, i soci possono farsi rappresentare nell`assemblea. La rappresentanza deve essere conferita per iscritto e i documenti relativi devono essere conservati dalla società.
    La rappresentanza può essere conferita soltanto per singole assemblee, con effetto anche per le convocazioni successive.
    La delega non può essere rilasciata con il nome del rappresentante in bianco. Il rappresentante può farsi sostituire solo da chi sia espressamente indicato nella delega.
    La rappresentanza non può essere conferita né agli amministratori, ai sindaci e ai dipendenti della società, né alle società da essa controllate (c.c.2359) e agli amministratori, sindaci e dipendenti di queste, né ad aziende o istituti di credito.
    La stessa persona non può rappresentare in assemblea più di dieci soci o, se si tratta di società con azioni quotate in borsa, più di cinquanta soci se la società ha capitale non superiore ai dieci miliardi, più di cento soci se la società ha capitale superiore ai dieci miliardi e non superiore ai cinquanta miliardi e **** più di duecento soci se la società ha capitale superiore ai cinquanta miliardi. ****
    Le disposizioni del quarto e del quinto comma si applicano anche nel caso di girata delle azioni per procura.

  369. Ennio Ricciardi

    Voglio dire solo una cosa. Io avevo delle azioni TIM che, pur avendo perso valore, rendevano un botto in dividendi, perché TIM funzionava molto meglio di TELECOM.
    Poi hanno accorpato, hanno tolto TIM dalla borsa e ci hanno rifilato un pacco (in senso letterale e figurato) di azioni TELECOM in cambio, che da quel dì non fanno che calare.
    Ora si rivendono TIM, che magari verrà di nuovo quotata, mentre a noi rimane la sòla TELECOM. Bello, vero? Grazie tronchetto!!!

  370. Gabriele Farre

    Beppe non ho azioni Telecom e vedo che sono in parecchi ad esserlo come me(peccato!)…. qualcuno ha scritto 5×1000 per Beppe sono d’accordo come sottoscrizione per finanziare e dare supporto alle varie petizioni…

  371. Giampirla Puddu

    MIGRANTI: LA SPAGNA DI ZAPATERO ESPELLE MILLE SENEGALESI

    La Spagna ha espulso mille migranti senegalesi da tempo tenuti in un centro di permanenza nelle Canarie dando cosi’ via allo schema euro-africano di rimpatrio dei clandestini fermati lungo le rotte verso l’Europa.
    Parallelamente alle espulsioni, e’ ricominciato a pieno ritmo il pattugliamento delle coste nordafricane con motovedette, navi e aerei da ricognizione.
    Il charter della compagnia Air Europa con i primi migranti rimpatriati e’ atteso nella notte all’aeroporto internazionale di Dakar, ma la questione non smette di sollevare polemiche sia in Spagna che in Senegal. Il ministro dell’Interno di Dakar, Ousmane Ngom, ha detto che il suo esecutivo lavora con Madrid, impegnata nel rimpatrio di 24mila clandestini arrivati quest’anno nell’arcipelago nell’Atlantico, e ha garantito il “rispetto della dignita’ e dei diritti umani” chiesto dalla Spagna.
    Un precedente tentativo di riportare i migranti in Spagna era fallito perche’ a fine maggio Dakar aveva denunciato l’accordo, lamentando violenze subite dai clandestini sui voli di rientro.
    Il nuovo programma di rimpatrio e’ stato decido dal governo Zapatero per impedire il collasso del marcato del lavoro, ma il governo senegalese di Abdoulaye Wade teme che si scatenino disordini a sei mesi dalle elezioni presidenziali. Madrid ha promesso aiuti allo sviluppo ai Paesi che si impegneranno contro l’emigrazione clandestina e ha approvato un pacchetto iniziale di 20 milioni di euro per cercare di impiegare i giovani rimpatriati nell’agricoltura senegalese.

    Fascista!!!

    1. Leo Grazias

      fattiun giro in spagna magari a madrid quando ti passa l’invidia fammi sapere altro che fascista è che non sei abituato ad avere governanti con idee valide

  372. Aaron Ghirardelli

    Ciao Beppe,

    ottima iniziativa ma hanno ragione alcuni amici. Pubblicizzala comperando la pagina di un quotidiano, dai! Altrimenti la cosa non serve!

  373. Fabio Firenze

    Se avete venduto bene ricomprete a 1,58

  374. felice fe

    Bologna 17 Settembre 2006 – Teatro Arena del Sole

    11-9 Menzogna Globale

    Natura e significato dell’11 settembre

    Prima conferenza internazionale del movimento di inchiesta italiano

    sugli eventi dell’11 settembre 2001

    Bologna, Teatro Arena del Sole

    domenica 17 settembre 2006

    dalle ore 14.00 alle ore 23.00

    Nulla sarebbe quello che è,

    Perché tutto sarebbe quello che non è.

    E al contrario – ciò che è, non sarebbe.

    E ciò che non dovrebbe essere, sarebbe.

    Capisci?

    Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie

    Quando si è eliminato l’impossibile, qualunque cosa

    rimanga, per quanto improbabile e persino inverosimile sia,

    deve essere la verità.

    Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes

    Un monacello – Ma non credete che la verità

    – se verità è – si farà strada anche senza di noi?

    Galileo – No, no, no! La verità riesce ad imporsi

    solo nella misura in cui noi la imponiamo:

    la vittoria della ragione non può che essere

    la vittoria di coloro che ragionano.

    Bertolt Brecht, Vita di Galileo

    A cinque anni di distanza dagli eventi che hanno cambiato la nostra vita scaraventandoci in un nuovo secolo, appare sempre più importante far conoscere, denunciare e smontare la più enorme, la più criminale delle menzogne con la quale il governo Bush, i principali network planetari e l’intero Occidente hanno intossicato il mondo: la menzogna globale contenuta nella versione ufficiale degli attacchi dell’11 settembre, che sin dall’inizio è servita a giustificare la cosiddetta “guerra al terrorismo” e tutte le aggressioni militari messe in agenda e puntualmente realizzate dall’asse interstatale del terrore a guida americana (Stati Uniti-Gran Bretagna-Israele).

    La versione ufficiale sull’11 settembre non è altro che una leggenda da incubo per le masse mondiali. Una leggenda in base alla quale si continua a spargere m

  375. ciro fontana

    Ottimo….però quanti azionisti Telecom leggono
    e seguono Grillo??!!??

    sarebbe stato meglio comprarsi una pagina
    pubblicitaria su repubblica o sul corriere,
    son convinto che le adesioni sarebbero fioccate.

    Un’idea geniale alla beppe…ma potrebbe fallire
    per …mancata conoscenza!!

    …come al solito.

    un abbraccio…..

    1. Laura Scalise

      Gli azionisti che contano se sono stati informati non lo sono stati via internet ma via telefono.

  376. Salvatore Portincasa

    Purtroppo o per fortuna non ho azioni telecom, se le avessi avute, sarei stato ben felice di partecipare a questa bellissima battaglia di Beppe Grillo. Rimane un fatto. In questo paese non esiste piu’ il criterio di potere corrispondente alla responsabilità e vice versa. Ciò vale anche e soprattutto per il capitalismo italiano, dove non esiste il capitale di rischio perchè se è vera la storia che le azioni in Italia, non si contano ma si pesano, e che con il 18 per cento si condiziona un’azienda come la Telecom quindi siamo alla frutta. Nel senso che se ho il potere su di una società ma non ho il rischio della perdita sul mio portafoglio personale in caso di scelte industriali sbagliate, è molto facile che le logiche che mi guideranno saranno tutt’altro che di efficienza e di profitto. Con rischio zero e potere cento, cercherò piuttosto di fare scelte consone alla politica italiana, (piazzare gente contigua al politico di turno, rendere servente la mia azienda per fini servili per un gruppo di potere ecc. ecc.). Questa secondo me è la chiave di lettura della Telecom in questi ultimi anni. Scelte fatte a casaccio con effetti disastrosi e con un mercato nazionale e internazionale che nondà fiducia a scelte industriali che appaiono cervellotiche ed in perdita. 14 miliardi di debito non sono semplicemente una voragine, sono il semplice risultato di questa mentalità perdente e fallimentare. Ovvio che poi ad una ad una le nostre imprese vadano in mano agli stranieri che compreranno piuttosto i debiti che l’impresa vera e propria impoverendo ancora di piu’ il nostro sistema industriale. Alla fine Tronchetti ne esce comunque fuori, noi siamo in mano ad una classe dirigente, senza visione, senza strategia, senza speranza. Chiusa nelle stanze di Cernobbio a fare pretattica per guadagnare qualche briciola di questo ed ingrassare il proprio gruppo di sottopotere. Allora è tutto inutile, è tutto da rifare. Ma chi ci aiuterà Prodi? Mha…lasciamo perdere. Salvatore

  377. Giuseppe De Luca

    Caro beppe ti informo per correttezza che hosegnalato al forum di gad lerner che su tronchetti sei molto più informato di prodi.Ciao peppe

  378. chicco capoccetta

    La manovra è chiara e non l’ha architettata il Tronchetto, che è l’ultima ruota del carro, checchè ne dica il Grillo.
    Tronchetto è sotto schiaffo per i debiti, fatti da Colaninno-D’Alema, l’hanno messo in mezzo e ora non può che eseguire. Tim a De Benedetti e forse lui potrà dedicarsi al terzo polo tv, contro il Berlusca.

    Da mandare via è il governo, il vero architetto di tutta la truffa.

  379. giuseppe santoro

    Caro Beppe,
    questo è il mio primo commento da ormai più di un anno che sono iscritto al tuo blog leggo quasi quotidianamente i tuoi argomenti trattati e non me la sono sentita di scriverti fino ad oggi.
    Ora ho deciso di farlo per la cose strne che stanno accadendo intorno a Telecom e al Tronchetto mi sa che il famoso crack che tu hai sempre anticipato ormai è molto vicino ed ho paura per i poveri risparmiatori.
    Spero che tutto vada bene ti auguro di poter portare atermine la tua iniziativa, io non ti posso aiutare perchè non possoggo azioni Telecom.
    Ti ringrazio per avermi dato la possibilità di aver detto la mia opinione.Ciao

  380. Stefano Smeraldi

    Io non ho capito quasi niente, ma se c’è un Dio, stanotte lo troverò e per la prima volta in 41 anni lo pregherò affinchè tu riesca.
    GOD SAVE GRILLO!

  381. Wu Ming

    Antonio, se la reazione di chi non è ancora entrato nell’ordine di idee che dovremo fare i conti con 1 miliardo e mezzo di cinesi che forzatamente erano rimasti fuori dal mondo fino ad ora sarà quella di buttare bombe, beh, c’è poco da discutere …

    Se, invece, ci si indirizza verso questo quarto della popolazione mondiale con la consapevolezza che se ne possono ricavare opportunità per noi e diritti e sopravvivenza per loro allora ti dico che c’è ancora la possibilità di emulare gli altri paesi occidentali nel tessere partnership con la Cina.
    Ad oggi sono 100 milioni i cinesi che hanno un tenore di vita simile a quello europeo o nordamericano, molte libertà escluse …

    Zài jiàn (arrivederci)

  382. Luisella del Giglio

    Secondo la cgia di mestre, gli statali italiani sono i più inefficienti d’Europa.
    Perbacco, trasecolo alla notizia, mai avrei sospettato una simile cosa.

  383. Ratko Zanijevic

    Beppe ha ragione, Telecom è una società che è stata costruita negli anni col sacrificio (e col canone) degli Italiani!

    Qualche mese fa Tim e Telecom si sono fuse… ora invece vogliono di nuovo scinderle per vendere Tim… mi viene spontaneo mettere le mani a carciofo e chiedere: ma che c***o fate?

    Mandiamo via questi farabutti!

  384. giuseppe resoli

    mediatategente, meditate.

    ECONOMIA E PRIVATIZZAZIONI
    Quello che Grillo si ostina a non capire è che le privatizzazioni in Italia sono state semplicemente un modo di prendere i soldi dei cittadini senza passare per le tasse. Vuol dire che, per esempio nel caso Telecom, il “privato” Tronchetti Provera non ha dato allo stato i suoi soldi di privato (che non aveva) ma quelli datigli in prestito dalle banche le quali da dove li hanno presi? Dai depositi dei risparmiatori i quali sono diventati a loro insaputa proprietari di Telecom (senza averne la gestione) e lo stato ha incassato decine di migliaia di miliardi di lire. I “privati” si stanno rifacendo sui cittadini, col CONSENSO dello stato, per rientrare dai soldi avuti in prestito attraverso i balzelli obbligatori come il canone telefonico. A ciò va aggiunto il ricatto degli “stabilimenti del Sud” della Fiat per tenere aperti i quali le banche e lo stato devono continuamente finanziare la azienda automobilistica pseudo-torinese.

    estratto da:
    http://www.fottilitalia.com
    il sito antitaliano per eccellenza

    1. Luca Popper

      Non me ne intendo molto di economia. Anzi, quasi niente. Ma mi pare che sia più o meno quello che ha detto grillo nel post promotore dell’iniziativa.

      L’intento, poi, mi pare che vada bene ugualmente, no?

      Per quel che mi riguarda, preferisco ancora il buon, sano, vecchio, utile porcellino con la fessurina sopra, per i miei miserevoli risparmi. Mai avuto uno straccio di azione di alcunché. 🙂

      Pace e Bene

    2. Marista urru

      Dai co sta menata che non hanno i capitali, li hanno ,li hanno. Solo che non gli piace il clima dell’italia, so anni che prendono qui, ci sfruttano, ci fanno lavorare peggio dei cinesi, e portano i soldi fuori. E sono sempre gli stessi, con il loro codazzo di giornalisti, conduttori tv, lacchè. Il potere ce lo hanno anche quando non sono al governo, questa volta è l’apoteosi, hanno raggiunto il massimo, ci spolperanno, fino in fondo, finiranno il lavoro lasciato in sospeso, preparatevi.

  385. Giuseppe Norato

    Beppe sei un grande; distruggili ‘sti bastardi.

  386. Fabio Magliocca (Fam)

    In tutta questa storia non riesco a capire se, mandando Telecom al tracollo, il Tronchetto sia un esimio incapace o se abbia delle motivazioni nascoste. Cosa ci guadagna a distruggere le telecomunicazioni in Italia? Ops! forse mi sono risposto da solo…

  387. francesco mancini

    ed è per quello che dic tu che io penso che sia fuorviante parlare di capitalisti senza capitale, Sono anni che sempre il solito gruppo si fa i capitali depredando signore ditte, usando le PRIVATIZZAZIONI,per appunto privatizzare quello che è pubblico e naconderselo “privatamente”, al’estero. E mo PRODI e andato al governo per privatizzare quel poco che è rimasto…

    marista urru 13.09.06 19:08

    Io lo so bene! ma quanta gente lo sa?
    Quanti si rendono conto dello schifo perpetrato a nostro nome in questo paese negli ultimi anni ma aime’ anche prima?

    Come si fa a mettere nelle mani di questi PREDONI senza scrupoli il lavoro di generazioni intere di Italiani che lo hanno costruito con il sudore della propria fronte e dei milioni che sono morti in guerra per difenderlo?

    Io mi chiedo quale perverso meccanismo stia infestando le nostre vite agendo dietro le quinte e pensando/sperando che tutti gli italiani siano dei poveri fessi che non si accorgono di nulla!

    Si chiama Globalizzazione dei mercati, Nuovo Ordine Mondiale (all’estero conosciuto come NWO), ed aime’ unione europea (una volta ci credevo in questo ideale, ma sono solo le banche a comandare non le genti..) queste parole apparentemente innocenti sono la causa preminente dei nostri mali di oggi, perche’ dietro questi progetti si celano i nuovi aguzzini del nostro secolo. gente senza scrupoli spesso senza un nome senza un volto, che da dietro le quinte muove i fili dei burattini che invece sono il loro volto pubblico e i nostri politici e “uomini d’affari”.

    Se le cose stanno cosi’, e stanno purtoppo cosi’, cosa puo’ fare il cittadino onesto vedendo il proprio paese cadere a pezzi sbranato da questi sciacalli?

    RIBELLARSI!
    INFORMARSI!
    INFORMARE!
    RESITERE!

    Chi non crede che siamo prossimi ad una gravissima crisi sociale ed economica si illude ancora di vivere in un mondo che non esiste piu’ e forse non e’ mai realmente esistito ma che possiamo creare noi.

    Lo stato SIAMO NOI! NON SUDDITI FICCATEVELO NELLA Z.

  388. antonino bassi

    MA SMETTILA!!!!!!!!!!!! invece di predicare perchè non fai qualcosa di costruttivo, queste sono e tu lo sai cause perse. fatti eleggere alla camera al senato dove vuoi, e poi vedi io stesso ti porterò il programma degli italiani. come diceva De Niro ne gli intoccabili SEI TUTTO CHIACCHERE E DISTINTIVO!!!!!

  389. ernesto scontento

    *****=====
    L’amministrazione pubblica si fonda su tre regole….. Efficienza.. Trasparenza… Imparzialità
    *****=====

    Hihihi Ernesto, buona questa battuta.Hihihi.

    @ Giovanni Moretti Senzitalia 13.09.06 19:41

    Purtroppo Giovanni non e una battuta è legge dello stato Italiano…..

    PS: gino ti cercava per chiederti una cosa non so se ai letto sotto…

    ernesto

  390. simeone camporese

    Azioni che hanno bisogno di azione.
    Se il “sistema” ha una “falla” andrebbe sfruttata!
    Se potessi sosterrei concretamente.
    Popolar-capitalismo o viceversa…:)

  391. Felice La Fortuna

    Quando inserisci un commento, leggi e approvi un avviso molto chiaro:
    “si ricorda che saranno eliminati i messaggi anonimi (quindi privi di
    nome e cognome reali)”
    Viene fatta qualche eccezione ma non se ne deve abusare.

  392. ALBERTO BEDENDO

    scommetto…..che dietro c’è lo zampino di PRODI (che sta facendo la gatta morta) eeee DRAGHI,ne ho sentite di belle,oggi su RADIOPADANIA…
    saluti

  393. Daniele Baccheschi

    ATTENZIONE!!!! Non date retta a quelli che scrivono post del tipo: “domani compro un’azione telecom e cedo a beppe la rappresentanza”. CHI NON HA AZIONI TELECOM NON NE COMPRI ASSOLUTAMENTE!!!! Fareste soltanto salire il prezzo del titolo facendo, tra l’altro, felice il tronchetto.

    LE AZIONI TELECOM NON DEVONO ESSERE COMPRATE, NE’ UNA NE’ 100MILA!!!!

  394. Antonio Cataldi

    AZIONI TELECOMMMMMMMMMMMM !!!
    ACCATATAVELLE E’ TELECOOOMMMMMMM !!!!

    AZIONI TELECOM COME NUOVEEEEEEEEE !!!!

    COMPRATE!!
    COMPRATE !!
    CHE ORA IL PREZZO CALA………..

    Capisc’a me

    1. Carmelo Di Stefano

      Ciao Antò

      Dove stiamo? Al mercato delle pulci?

      Cari saluti!

    2. Antonio Cataldi

      Quasi………..

      Ma non si tratta di pulci,
      queste sono zecche

      Ciao carmelo,scusa per le grida.

    3. Carmelo Di Stefano

      :-))))

      Questa è buona!

      Ciao!

  395. acanfora gennaro

    perchè non riesco a stampare x esporlo nel mio negozzio?

    1. giovanni perrino

      Uè compà statt calm dimm a me che è succiess? Fai così, mettiti sulla prima lettera del documento, e premi il tasto sinistro del mouse. Tienilo premuto e muovi contemporaneamente il mouse (o cazzciell ca t serv p muovrt ngopp o scherm)verso il basso, finchè tutto il testo non è diventato bianco su sfondo blu. Arrivato alla fine lascia il mouse e tieni premuto il tasto ctrl e premi il tasto con la lettera c (così lo copi). Fatto questo, vai sul desktop (la schermata iniziale che appare quando accendi il computer) e premi una volta il tasto destro del mouse (dove non ci sono icone dei files, in una parte dove compare solo lo sfondo). A questo punto scegli l’opzione nuovo e, nel menu a tendina che compare, scegli ‘documento word’ o qualche altro programma con cui di solito scrivi i ca°°i tuoi. Poi, una volta che si è aperto il programma clicca col tasto sinistro del mouse all’inizio della pagina e dopo tieni premuto il tasto ctrl, in basso a sinistra della tastiera, e, mentre lo tieni premuto premi anche il tasto con la lettera V. Dovrebbe comparire il documento. A questo punto stampalo (nun m risc ca nunn o sai stambà sinnò m ‘ngazz!).

      Spero di essere stato chiaro! Ciao.

  396. Yurj Minnucci

    dopo vari operatori ho voluto provare lo scorso maggio a effettuare il pasaggio a tim di un mio numero di rete mobile, Maggio!! cioè 4 mesi fa. Ho stipulato il contratto e mi hanno detto che avrei avuto la nuova sim entro una settimana (e così è stato) e a seguire il cellulare gratis (a scelta fra pochi modelli) nel giro di un altra settimana a seguire. Belle parole!! Ancora niente. mi ritrovo a settembre che questo c…o di cellulare non arriva, ho chiamato il punto 187 e mi hanno liquidato dicendomi che la diposnibilità era limitata e dovrò aspettare ancora un pò!! ma caz…..o!! 4 mesi!!! Spero che per Natale mi mandino almeno gli auguri!!Bella figura!!!!

  397. Marco Belvedere

    Grande Beppe!!!
    Peccato che non ho azioni Telecom, ma spero tanto che questa cosa vada in porto.
    Dobbiamo farla pagare a questi maledetti che per anni ci hanno rubato i soldi.
    Continua così !!!

  398. Antonio Cataldi

    I CELLULARI DEI VIGILI URBANIIIIIIII !!!!!!!!!!!!

    I CELLULARIIII !!!!!!!!!!

    CON QUESTI CELLULARI SI SONO ARRICCHITI DUE VIGILI URBANI E LA CANALISSSS !!!!!!!

    CHI COMPRAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!

    ACCATATEVE E’ CELLULARIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!
    ACCATATEVE LE NUOVE “TARIFFE ” !!!!!!!!1

    Capisc’a me

  399. acanfora gennaro

    perchè non riesco a stampare il documento per esporlo!cazzo!

  400. Antonio Cataldi

    RICARICHE PER
    CELLULARIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!

    CHI COMPRAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Capisc’a me

  401. matteo salsi

    Ragazzi mi raccomando: non facciamo come lo scrutatore non votante che ci tiene assai a dire oissa ma poi non scende dalla macchina… Chi, tra gli azionisti telecom, ritiene valida la proposta di Beppe Grillo, non si lasci prendere dall’apatia. Non pensate . Fate qualcosa di rivoluzionario e vi sentirete meglio con voi stessi. DAI!!!!

  402. martino estate

    ATTENZIONE! TUTTE LE COMPAGNIE DI TELEFONIA MOBILE SONO A RISCHIO UTILI PER L’ARRIVO DELLE NUOVE TECNOLOGIE!

    SE AVETE AZIONI VENDETE! IN UN PROSSIMO FUTURO LA CONNETTIVITA’ FISSA E MOBILE SARA’ DISPONIBILE A PREZZI BASSISSIMI!!!

    MOLTE DELLE COMPAGNIE DI TELEFONIA MOBILE CHIUSERANNO O SARANNO INCORPORATE CON POCA SPESA IN COMPAGNIE DI TELEFONIA FISSA PER ACQUISIRE GLI UTENTI.

    LA CONNETTIVITA’ OVER IP POI ABBATTERA’ LE DIFFERENZE TRA TELEFONIA FISSA E MOBILE E ANCHE IN QUESTO CASO CHIUDERANNO LE GROSSE COMPAGNIE TELEFONICHE TRADIZIONALI (O SI AGGREGHERANNO)

    LA TELEFONIA E LA CONNETTIVITA’ (SARANNO UN TUTT’UNO) ENTRO 5 ANNI AVRANNO COSTI PARAGONABILI AI 100 EURO ANNI CON TARIFFE DI TIPO FLAT

    VENDETE SUBITO! NON LAMENTATEVI POI!

    1. Davide Dal Cin

      ma che VOIP d’egitto!!!
      io sto ancora a 56k, grazie a Telecom, che fa e disfa tutto in quest’ambito…

  403. ernesto scontento

    Ma venduta de cheeeeeeeee?

    SVENDUTA!!
    Come hanno svenduto tutto il resto che rendeva il nostro un paese INDUSTRIALIZZATO ED ORA INVECE SOLO DEBITIII
    DEBITIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!
    Se riusciamo a dimostrare che c’e’ stato qualcosa di irregolare nella SVENDITA DI MEZZA ITALIA possiamo annullare tutto!

    @ francesco mancini 13.09.06 19:15

    Tu sogni ghiande…ma del resto è il grillo che vuole che tu sogni!!!!!

    Comunque se vuoi fare giurisprudenza proponi al grillo di provare la svendita….e dopo denuncia alla corte dei conti chi ha attuato la svendita con conseguente danno erariale… ECCO IN ITALIA SE UN GOVERNANTE PAGA PER QUESTO…..QUESTA E’ UNA VERA RIVOLUZIONE.

    Ma non ti riprendi niente da chi compra se non dimostri il dolo….riprendi da chi amministra per te…..L’amministrazione pubblica si fonda su tre regole….. Efficienza.. Trasparenza… Imparzialità

    ernesto scontento

  404. Eva Losa

    ti deleghiamo, in cambio ci aspettiamo il botto!
    Gagliardo Beppe!

  405. Martino Estate

    @guido la vespa 13.09.06 19:18

    e aggiungi anche che in almeno 4 regioni rosse gli appalti, tutti, li vincono solo le cooperative rosse (a rotazione sempre le stesse con un giro d’affari 10 volte superiore alla Mediaset. E ci fosse un magistrato che dice qualcosa…. alla faccia della indipendnza della magstratura. Sui siti dei Comuni sono pubblicati i vincitori degli appalti.
    Questa situazione non avviene in nessun’altra regione italiana!

    1. guido la vespa

      @ Martino Estate

      e aggiungiamo a questo che le COOP non pagano tasse!
      E dovrebbero vendere(supermercati) solo ai soci mentre vendono a tutti

  406. gino serio

    @@@@@@ GIOVANNI MORETTI SENZITALIA @@@@@@@

    ciao giovanni “se leggi” avevo bisogno di una delucidazione 🙂

    Nella terra infame del capitalismo e del non assistenzialismo 🙂 dove nei pulman possono accedere gli handicappati con ogni tipo di problema oramai da anni ,non ricordo o meglio non mi sono mai interessato se paghimo il bigletto oppure no .

    Ti ringrazio anticipatamente per la risposta 😀

  407. joseph pane

    @ O.T. leggerissimo ed affine @

    La parte più fanatica e supertiziosa dell’umanità in materia di religione ha sempre una passione per i misteri,e per questa ragione ama di più ciò che capisce meno.
    Isaac Newton
    (..1642/1727..)
    Voi sputate su Tronchetti ed amate sberlusconi che ha fatto sì che,il Tronchetti,l’ottenesse senza pagare tutti gli azionisti(o ve lo siete dimenticati,Colanino,che non è santo neppure lui, pagò tutte le azioni,proprio tutte).
    Josef

    p.s.
    ..Staus Civitatis Vaticanee “delenda est”.
    I mali dell’Italia partono tutti da lì.

    1. arduino artenbaldi della cremartingala

      Bravo, tu si che non capisci una mazza: è l’opa di Colaninno D’Alema che ha caricato di debiti la telecom. ma tu leggi solo l’unità.

  408. Martino Estate

    No, la Bobba nooooo…. e la Gatta men che meno!!
    Voglio la Gatta come Presidente del COnsiglio… giuro che non riuscirei ad incazzarmi con lei!!

  409. guido la vespa

    @ joseph pane

    e perchè dovrei nascondermi? Perchè ho detto la verità ?Lo sai tu che nella mia zona (ti dico solo Toscana, regione rossa)gli operai fanno gli straordinari solo se li paghi in nero?
    Se non lo sai te lo dico io che li pago

    1. Davide Dal Cin

      e lo sai che nella mia zona (ex fortezza dc, ora tutta a leccare per B.) devi ringraziare perche’ ti fanno fare lo straordinario senza mettertelo nel c..o, ma ti concedono semplicemente di farlo a gratis?

  410. Wu Ming

    O.T.

    DEVO ALCUNE RISPOSTE
    (come al solito Ivana Iorio fugge davanti alle mie critiche)

    ——————————————-
    ovviamente i guadagni poi rientrano in italia, giusto ?
    mi sembri di una ingenuita’ incredibile probabilmente sei giovane e non conosci ancora con che lungimiranti pescecani hai a che fare.

    andiamo a costruirle noi con stipendio regolare di 6/7000 euro ? forse il gruppo dirigente si, ma con mano d’opera del luogo: ti assicuro che questi bravi imprenditori denunceranno tutti i guadagni in italia perche’ giustamente le tasse bisogna pagarle: certo e’ una opportunita’, ma per 4 gatti di italiani e che non miglioreranno di certo la situazione italica : che ingenuita’!!

    antonio la quaglia 13.09.06 18:34 |

    @ ANTONIO LA QUAGLIA

    A me pare che l’ingenuo sia tu. Ho lavorato nel 1993 per una ditta tessile del piacentino i cui 15 dipendenti erano tutti impiegati negli uffici commerciale e contabilità. Nessuna produzione in Italia, tutto in Oriente. Ora gli impiegati cosiddetti di concetto sono 80.
    La Pirelli non sono quante decine di impiegati abbia in Italia per seguire le proprie aziende all’estero.
    La Silicon Valley ha trasformato in 20 anni la propria forza lavoro da operaia ad impiegatizia, passando tutto il lavoro di programmazione a India e Cina.
    Questi secondo te sono posti di lavoro o è necessario far oscillare un telaio per avere il titolo di lavoratore ?
    Hai intenzione di dare a tuo figlio un posto da operaio o qualcosa di più ?
    Sul discorso manodopera l’Occidente è e sarà sampre fuori mercato, sei tu l’ingenuo che crede che chiudendo le frontiere salviamo i posti di lavoro.

    ———————————————–

    scusa l’intromissione, te sei daccordo che le aziende italiane vadano in cina?
    filippo russo 13.09.06 18:07

    @ FILIPPO RUSSO

    Se fosse una scelta, sì, sarei d’accordo, ma qui non ci rendiamo conto che siamo obbligati.
    L’economia vuole la globalizzazione, concediamogliela e battiamoci per i diritti.

    1. antonio la quaglia

      Se fosse una scelta, sì, sarei d’accordo, ma qui non ci rendiamo conto che siamo obbligati.
      L’economia vuole la globalizzazione, concediamogliela e battiamoci per i diritti.

      ç@@@@@@@@@@@@@@@@@

      hai ragione, e’ giusto che sia cosi’ !

      io penso ai diritti : mi sa che c’e poco da battersi : tifare per la globalizzazione perche’ a te da un buon posto di lavoro mi sembre ragionevole. gli altri lo prenderanno nel sedere, cosa ci vuoi fare , cosi’ e’ la vita.!!

      ma , se un giono quelli che l’han preso nel sedere ti tireranno una bomba sotto casa, non devi chiederti il perche’!! cosi’ e’ la vita !!

      i cinesi ringraziano !!!

    2. Pier Paolo Soro

      L’economia vuole questo, l’economia vuole quello… E i governi nazionali che ci stanno a fare?? Ricordiamoci che una multinazionale esiste solo finchè un governo ne giustifica l’esistenza giuridica.. Quando la fa fuori dal vasino, sarebbe il caso di chiuderla. Si può fare ed è già stato fatto in passato. L’importante è che chi sta al governo non prenda soldi dalle “corporations”….
      Ma torniamo sempre al bisogno di regole certe e all’assenza di conflitto d’interessi..

  411. ernesto scontento

    Caxxo ernesto da quando frequenti il giulivo ci imponi anche i carattere in maiuscolo a iosa.
    Sei davvero peggiorato.
    La coop sei tu,chi ti può dare di più?
    Sberlusca?

    @ joseph pane 13.09.06 18:59

    Il maiuscolo era per evidenziare….

    chi può darti di più? I bravi imprenditori quelli che fanno utili privati…ma anche debiti privati….

    Io non impongo niente…dialogo ….ma non accetto i falsi moralisti….

    se la coop ero io……..Consorte non prendeva tre miliardi di vecchie lire all’anno…perché se lo paragono al governatore della banca D’Italia che prende unmiliardo e cinquecento milioni di vecchie lire per decidere della politica monetaria….. e quella si che influenza l’economia di tutti….DIMMI TU SE ESISTE PROPORZIONE.

    NON SONO MICA TIRCHIO IO FACCIO PROPORZIONI E COMPARAZIONI.

    ernesto scontento

  412. f.marletta

    È che il presidente della Camera, già segretario generale della Cgil, un autentico proletario che non ha accettato la trasformazione del Pci in Pds, già segretario di Rifondazione comunista, amico di Marcos, di Castro, di Casarini, di Caruso e di Luxuria, un uomo che si è battuto per tutta la vita contro i privilegi riservati ai ricchi e ai potenti abbia ceduto alla tentazione di goderne. È un problema di debolezza, non di rispetto dei regolamenti.Una debolezza che un leader comunista, sia pure prestato alla presidenza di Montecitorio , dovrebbe avere il coraggio di confessare.

    dago spia.com 13.09.06 18:44 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    COERENZA.

    L’unico commento possibile è che il compagno B. cessi di dichararsi compagno e quindi rinneghi la sua condizione di proletario, COSA CHE NON E’ GIA’ DA UN PEZZO, e di conseguenza si dimetta da tutte le cariche politiche ottenute con quelle ideologie tradite, tanto nei comportamenti, quanto nell’assunzione di poteri in complicità con rappresentanze politiche che a loro volta hanno tradito il mandato dei loro elettori, COME LUI. NON attuando RIFORME alle politiche sociali, NON APPENA INSEDIATO IL GOVERNO, immediatamente come promesso in campagna elettorale, emettendo INUTILI PROVVEDIMENTI, e FACENDO POI MARCE INDIETRO INDECOROSE.
    Non si puo’ inneggiare a FIDEL CASTRO DEL POPOLO, e poi fare come la sua “antitesi” BUSH che se ne va in giro, con il get di stato, a spese del popolo.
    Comunque noi scriviamo e lui incassa, così va il mondo facciamoci forza e andiamo avanti. Ciao

    Francesco

    1. marista urru

      a livello di pettegolezzo, finchè non mi informo bene: pare che la situazione del B. sia peggio di quel che dici, da mesi si racconta che B. ha la fabbrichetta, comprata da fallimento, che usa tessuti da 4 lire cinesi, importati per vie strane, e trasforma in pezze per noi, lui e Signora vestono firmato. La cina cina, chi sa perchè..tutti in cina. IL conflitto di interessi, chi sa perchè sono tanto prudenti sti sinistri? Vuoi vedere che……

  413. george frusciante

    ma gli azionisti di un’azienda indebitata per 41 miliardi non fanno prima a venderle, le azioni?!

    1. Quasimodo Carri

      Ma è la telecom, basta alzare le tariffe e ostacolare politicamente la concorrenza, se è veramente quello che si vuole…

    2. Duccio Armenise

      Si, ma a qualcuno dovranno pur venderle…
      …E quel qualcuno può dare la delega!

      Saluti.

  414. ARCANGELO PARISI

    VORREI FAR NOTARE CHE HO UN CONTRATTO BUSINESS CON LA TIM, E CHE DA QUALCHE MESE NON RICEVO PIU’IL DETTAGLIO DEL TRAFFICO DELLE CHIAMATE.
    VISTO CHE L’ULTIMA BOLLETTA E’ PIU’ SALATA DELLE ALTRE, HO CERCATO DI VISUALIZZARLO SUL SITO MA E’ IMPOSSIBILE VEDERE IL TRAFFICO DEI MESI PRECEDENTI( ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA!)
    CHE NE DICI BEPPE?

  415. Bruno Zennaro

    Anche la bobba di mammucari? la gatta nera di real tv? e tutti quei puzzoni che giocano a calcio? o parli solo degli immigrati che fanno comodo a quelli come te?

  416. cosimina vitolo

    Le associazioni internazionali per i diritti degli animali, tra cui l’OIPA, e i membri del Parlamento Europeo, dopo un nuovo allarmante video girato in Belgio, stanno intensificando la campagna per il divieto all’importazione e il commercio di pellicce di cane e gatto nell’Unione Europea.
    Alcune prove su video di pellicciai belgi, che spiegano come opera il commercio di pelli, sono state raccolte da investigatori sotto copertura che lavorano per la Humane Society International (HSI).
    Uno dei pellicciai dice che i cani e i gatti randagi, vengono radunati sulle strade di Bruxelles e Ghent e portati in allevamenti dove poi vengono macellati per la loro pelliccia. Alcuni dicono che vengono scuoiati vivi per impedire che la pelliccia perda la sua condizione dopo la morte dell’animale.
    Un comitato di Parlamentari Europei, guidato da Struan Stevenson, sta utilizzando il video per intensificare la campagna per il divieto all’importazione ed esportazione di pellicce di cane e gatto.
    Il Belgio è diventato il quinto stato membro UE, nel 2004 a introdurre un divieto di importazione di pellicce di cane e gatto. Gli altri sono Danimarca, Italia, Francia e Grecia. Ma la vendita di tali prodotti rimane legale nel resto dell’Unione Europea.

    Fonte: Expatica.com

  417. francesco mancini

    Leo De Santis 13.09.06 18:49

    Sottoscrivo in pieno il tuo post, e condivido lo stesso tuo setimento di sdegno.

    Il debito:

    DEBITO PUBBLICO DE CHE?

    DEBITO TELECOM DE CHE?

    DEBITI DEBITI DEBITI DEBIT DE CHEE?

    DEBITI DE CHEEEEEEEEE?

    A chi li dobbiamo questi soldi?

    NOMI!!!

    perche?

    MOTIVI!!!

    La telecom prima del tronchetto fallito, era una compagnia quasi esemplare una delle poche aziende produttive di questo paese.

    A TRONCHETTI MA VAFF°**ULOO TE E CHI TE C’HA MANNATO.

  418. Gigi Rizzo

    Scusa ma penso che le azioni che hanno migliaia di persone siano semplici azioni di risparmio ( e quindi senza diritto di voto) … trovo difficile che puoi trovare deleghe da chi ha azioni con voto…poi tutto può succedere…ciao

  419. Martino Estate

    ATTENZIONE! TUTTE LE COMPAGNIE DI TELEFONIA MOBILE SONO A RISCHIO UTILI PER L?ARRIVO DELLE NUOVE TECNOLOGIE!

    SE AVETE AZIONI VENDETE! IN UN PROSSIMO FUTURO LA CONNETTIVITA’ FISSA E MOBILE SARA’ DISPONIBILE A PREZZI BASSISSIMI!!!

    MOLTE DELLE COMPAGNIE DI TELEFONIA MOBILE CHIUSERANNO O SARANNO INCORPORATE CON POCA SPESA IN COMPAGNIE DI TELEFONIA FISSA PER ACQUISIRE GLI UTENTI.

    LA CONNETTIVITA’ NO IP POI ABBATTERA’ LE DIFFERENZE TRA TELEFONIA FISSA E MOBILE E ANCHE IN QUESTO CASO CHIUDERANNO E GROSSE COMPAGNIE TELEFONICHE TRADIZIONALI (O SI AGGREGHERANNO)

    LA TELFONIA E LA CONNETTIVITA’ (SARANNO UN TUTT’UNO) ENTRO 5 ANNI AVRANNO COSTI PARAGONABILI AI 100 EURO ANNI CON TARIFFE DI TIPO FLAT

    1. Martino Estate

      OVER IP, NON NO IP

  420. Fabio Romagnoli

    Ciao Beppe
    vorrei dirti che proprio in questi giorni mi è arrivata una bolletta di 407,00 euro con 27,45 spese per le telefonate e ben 380,00 euro di spese telefoniche. Arrabbiatissimo chiamo chi mi ha venduto il contratto e mi dice che si sono sbagliati nella fatturazione. OK sono felice ma quella fattura ormai emessa devo comunque pagarla e i soldi mi verranno accreditati sulla prossima fattura. Morale della favola fintanto il tronchetto si prende i miei 407,00 euro i mi li ridarà diluiti nel tempo. Pensa che così facendo con 1000 persone in due mesi il tronchetto si ritrova ben 400 MILA euro in più senza calcolare gli interessi. Ti sembra giusto?

    1. Pier Paolo Soro

      NON PAGARE!
      Chiama l’ufficio commerciale, fatti dire la differenza e paga solo quella. E’ chiaro che se parli con Pinco Pallo del call-center, non si potrà prendere responsabilità… 😉

    2. antonio la quaglia

      aggiungi qualcuno che non se ne accorge

      manca la presenza dello stato: vuol dire che dei cittadini non frega nulla ma e’ piu’ importante andare a fare affari in cina

    3. Simone Grassi

      SE NON SONO SOLDI DOVUTI NON PAGARE ASSOLUTAMENTE,
      non esiste che per un loro errore tu paghi prima per prendere dopo.
      Rischi di non averli indietro mai piu.
      Nemmeno se chiamano per sollecitare o arrivano solleciti via lettera, se sei sicuro che non sono soldi dovuti non pagare, punto e basta.
      Perdi qualche minuto con l’ufficio commerciale e paga solo la quota corretta, l’errore è il loro.
      Se paghi rischi di non rivederli piu!

    4. francesco mancini

      A me anni fa provarono a farmi pagare 6 mesi di linea ADSL di un contrato che avevo disdettato regolarmente (ma a loro non risultava…) adducendo motivazioni assurde volevano comunque i soldi, dopo 4 invii di bollette e sovrapprezzi, mi sono incazz..to e gli ho inviato una raccomandata minacciandog di fargli querela e piuttosto di spendere quei mille Euro per la causa, mi ha telefonato uno dei loro funzionari legali, gli ho ripetuto che pituttosto che pagare dei soldi che non devo pagare i soldi li spendevo nella causa e che a qual punto chidevo anche i danni per il tormento causatomi per mesi e che sarebbe stata salata.

      Non si sono piu’ fatti vivi.. da anni…avranno capito?

      ma roba da matti…tirate fuori i cogli..i e smettetela di farvi prendere per il cul..

    5. Serena Piersigilli

      Ti suggerisco di pagare la fattura con errato addebito, ma solo la parte che effetivamente riconosci e di mandargli via fax un reclamo scritto. E non fidarti di quello che puoi fare tramite callcenter!Per un problema analogo mi ritrovavo in fattura una Connessione Alice Free di 46 ore,ma il reclamo tramite call center era stato respinto mentre il reclamo scritto via fax ha dato buon esito e mi hanno spedito la nota di credito pari all’importo che contestavo!
      Perché anticipargli i soldi che loro hanno sbagliato a fatturarti?

  421. Nicola Cellamare

    Telecom. Beppe Grillo parte all’attacco e invita i piccoli azionisti a rovesciare il Cda

    http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=64108

    clicca sul nome per vedere l’articolo.

    1. fabrizio lilli

      ok w la democrazia, lei è libero di parlare come vuole,ma…… quanto ti da il tronchetto??

    2. fabrizio lilli

      ok w la democrazia, lei è libero di parlare come vuole,ma…… quanto ti da il tronchetto??

  422. silvia bada

    guarda che NOI con airbus non c’entriamo nulla!
    e poi, caro buonista, non ti facevano schifo i sanguinari?

  423. mattia tencalla

    l’ennesima pagliacciata… beppe grillo, il comico capopopolo che rovescia il cda di telecom… Se sei un comico vedi di farci ridere e di non occuparti di cose che non ti competono. In una situazione del genere sono in ballo interessi e strategie di cui dubito possa essere realmente consapevole. L’idea che grillo possa avere un qualche potere decisionale in una situazione così importante è a dir poco inquietante. Per fortuna dubito che riuscirà nell’impresa di rappresentare una parte sufficientemente ampia di azionisti da riuscire ad uscire dal ruolo di “disturbatore d’assemblea”. Siamo seri, personaggi del genere non devono inserirsi in processi decisionali di tale importanza !!

    1. alessandro simonetto

      Siamo seri , se lo fa Tronchetti Provera, beh…francamente lo può fare anche Beppe Grillo!!!

    2. Pier Paolo Soro

      Inquietante è il fatto che decida l’uomo più indebitato d’Italia..

  424. marista urru

    sarà la paura,ma riesco solo a pensare che questi ci rifilano il solito pacco, portano i soldi fuori, ricominciano a lagnare che noi poveracci siamo tutti evasori , ci mettono gli uni contro ci altri, ci riempiono di criminalità, ci corcano di tasse, e come l’altra volta che governava la sinistra, fermano l’economia. io , li ricordo i negozi VUOTI, la gente che rovistava nei cassonetti, non ne parla nessuno, è normale, basta vedere da dove vengono le buste paga dei giornalisti

  425. ernesto scontento

    @ GRILLO

    Di chi è la Telecom?

    DEGLI AZIONISTI

    E chi l’ha costruita anno dopo anno con le tasse se non generazioni di italiani?

    CERTO MA LO STATO QUANDO LA VENDUTA HA INCASSATO…..

    E allora proviamo a riprendercela…..

    DIPENDE COSA INTENTI!!!!!! IN ITALIA ESISTE I DIRITTO DI PROPRIETA’….

    Il meccanismo è semplice. Io raccolgo le deleghe di tutti coloro in possesso di azioni Telecom che vorranno darmele. Mi presenterò all’ assemblea di Telecom e farò sentire la vostra voce. Se il numero di azioni che mi sarà conferito dovesse permettermi di licenziare il cda lo farò. In ogni caso vale la pena di tentare.

    ALLORA COSA C’E’ DI NUOVO GRILLO….TU ESERCITI IL DIRITTO DEI PROPRIETARI.. TRAMITE DELEGA…. MA NON TI RIPRENDI NIENTE PERCHE’ E GIA’ TUO…..O MEGLIO DI CHI DI HA DATO LE DELEGHE…..

    Fatemi godere. Rifatevi delle umiliazioni subite in questi anni come utenti e come azionisti. Il cda licenziato dai veri azionisti attraverso un comico. Una cosa mai vista al mondo.

    ECCO QUI DIMOSTRI DI ESERE UN COMICO….E NON UN AMMINISTRATORE!!!!!

    ATTENZIONE….ALLE DELEGHE…SONO PER QUEL’ORDINE DEL GIORNO…..E SE LICENZI..LEGGI PRIMA I CONTRATTI ….I MANAGER NON SONO STUPIDI….SE CI SONO PENELI LA TELOCOM PAGA DAZIO…E TU FORSE PAGHI DI TASCA….PERCHE’ UN BRAVO AMMINISTRATORE AMMINISTRA NELL’INTERESSE DELLA SOCIETA SOPRATTUTTO PER DELGA SE VAI FUORI IL MANDTO DELLA DELEGA SEI FOTTUTO.

    Un undici settembre dei capitalisti senza capitali che ammorbano la nostra società.

    QUI SEI IN ERRORE….LE PUBBLIC COMPANY O SOCIETA’ AD AZIONARATO DIFFUSO SONO UN MODELLO SICIETARIO….PREVISTO DALLA NOSTRA NORMATIVA…CERTO PUO’ NON PIACERE CI SONO PROBLEMI….MA RICORDATI CHE ANCHE LE COOP SONO SOCIETA’ AD AZZIONARATO DIFFUSO…TALE E QUALI ATELECOM…CON GLI STESSI PROBLEMI DI TELECOM….CHI DECIDE I CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE COOP……

    ernesto scontento

    PS: Grillo so benissimo che tu sai queste cose…..ma è solo per dire che non scopri l’acqua calda!!!!!

    1. joseph pane

      Caxxo ernesto da quando frequenti il giulivo ci imponi anche i carattere in maiuscolo a iosa.
      Sei davvero peggiorato.
      La coop sei tu,chi ti può dare di più?
      Sberlusca?

    2. francesco mancini

      Ma venduta de cheeeeeeeee?

      SVENDUTA!!

      Come hanno svenduto tutto il resto che rendeva il nostro un paese INDUSTRIALIZZATO ED ORA INVECE SOLO DEBITIII

      DEBITIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!

      Se riusciamo a dimostrare che c’e’ stato qualcosa di irregolare nella SVENDITA DI MEZZA ITALIA possiamo annullare tutto!

    3. Piero Spasari

      Come si fa a sapere quali sono i gruppi di potere?
      Tipo quali aziende sono di chi? Non ci sono dei grafici su internet?
      Grazie.

    4. Elisabetta Gueli

      L’Azienda Telefoni di Stato fu regalata a Colaninno per 4.ooo.oooo.oooo (quattromila miliardi di lire) mai pagati. Si trasformò in Telecom e venne venduta al Tronchetto, non so per quanto.

  426. Leo De Santis

    Ma come si fa…….ma come si fa a non vedere ciò che succede!

    Luca Cordero di Montezuma dice: speriamo che la Telecom non finisca nelle mani straniere!
    Perchè????….perchè dice ciò????….La Telecom è in puaroso debito,un enorme debito,40 Miliardi di Euro! No dico….40 Miliardi di Euro!!!!
    E chi se la prenderebbe??…un DEMENTE!!!!

    Forse chi se la prende sa che potrà continuare a prendere i soldi come ha fatto fin’ora il TROCHETTO???

    E poi…..

    Ma a chi cazzo deve sti soldi???????
    Come si fa a fare debito con un’azienda dove tutto era fatto,tutto funzionava a dovere quando era STATALE! Anzi,lo stato utilizzava l’utile per tappare i buchi!

    Ora che non mi si venga a dire del DEBITO!!!!
    DEBITO ma di che????
    Diciamo che i guadagni li ha presi tutti IL TRONCHETTO DELLA INFELICITA’ e i suoi scagnozzi lasciando buchi,buchi,buchi,buchi……Peggio di LUNARDI che vuole bucare ogni cosa!!!

    Ma chi cazzo è che ha permesso tutto ciò? D’Alema? Prodi? Berlusconi? o chi cazzo chi per loro??? CHE VADANO TUTTI A FANC**OOOOO!!!!!!

    Almeno qui posso dirlo:ANDATE A FANC**OOOOOOOOO!!!!!!!!

    1. davide marchiani

      comunque si sta parlando di tim agli stranieri, non telecom

    2. filippo russo

      DI CHI é LA COLPA?

      alcuni con fervore la danno al prodix, motivando e dettagliando con dovizia di particolari
      altri al berlusca un pò meno prodighi di particolari

      io dico solo questo, il prodix e il berlusca sono stati delegati da noi a rappresentarci, questo nn può significare fate quello che vi pare, ma dovrebbe significare ok vediamo se fai quello che hai promesso ma OCCHIO CHE IO TI CONTROLLO.
      bene noi nn abbiamo controllato e i monelli se so magnati la marmellata

    3. francesco mancini

      Leo De Santis 13.09.06 18:49

      Sottoscrivo in pieno il tuo post, e condivido lo stesso tuo setimento di sdegno.

      Il debito

      DEBITO PUBBLICO DE CHE?

      DEBITO TELECOM DE CHE?

      DEBITI DEBITI

      DEBITE DE CHEEEEEEEEE?

      A chi li dobbiamo questi soldi?

      NOMI!!!

      perche?

      MOTIVI!!!

      La telecom prima del tronchetto fallito, era una compagnia quasi esemplare una delle poche aziende produttive di questo paese.

      A TRONCHETTI MA VAFFANCULOO TE E CHI TE C’HA MANNATO.

    4. guido la vespa

      Li deve alle banche..quelle banche che a me piccolo artigiano mi rompono i coglioni tutti i giorni se vado in rosso sul conto della ditta per 100 euro e a lui hanno dato i miliardi che servono per 3 finanziarie!

    5. marista urru

      ed è per quello che dic tu che io penso che sia fuorviante parlare di capitalisti senza capitale, Sono anni che sempre il solito gruppo si fa i capitali depredando signore ditte, usando le PRIVATIZZAZIONI,per appunto privatizzare quello che è pubblico e naconderselo “privatamente”, al’estero. E mo PRODI e andato al governo per privatizzare quel poco che è rimasto. Nessuno se ne preoccupa, ma a me sembra assai grave, per tutti quelli che non fanno parte del vapore sarà assai dura.

  427. Alessio Marchetti

    Cambiate operatore di telefonia fissa è la migliore soluzione…anche per il vostro portafoglio

  428. dago spia.com

    Ufficio Stampa della Camera

    Egregio direttore,
    in relazione all’articolo a sua firma, pubblicato nell’edizione domenicale di Libero, è necessaria una precisazione relativa ai viaggi del Presidente della Camera dei Deputati, Fausto Bertinotti. Le ricordo che l’uso di velivoli di Stato da parte delle più alte cariche istituzionali per i propri spostamenti è regolato da una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanata il 21 novembre dell’anno 2000, e dalle successive integrazioni.Le modalità di viaggio in Italia e all’estero, non dipendono da un’autonoma scelta del Presidente della Camera dei Deputati, ma dal rispetto delle indicazioni dettate dal Governo, soprattutto per esigenze di sicurezza. Alle citate direttive si sono costantemente attenuti e si attengono i Presidenti degli Organi istituzionali.

    Vittorio Feltri
    dottor Porcacchia,
    mi scusi se uso toni poco formali, ma che precisazione è la sua? Non smentisce che Bertinotti e signora abbiano trascorso una vacanza a Quiberon e che essi abbiano utilizzato per la trasferta l’aereo di Stato, sia all’andata sia al ritorno; non smentisce una sola virgola del mio pezzo né precisa alcunché e da ciò deduco non ci fosse nulla da precisare. D’altronde non ho scritto che sia scorretto ricorrere a “velivoli di Stato”, come li definisce lei, “da parte delle più alte cariche istituzionali”.Ci mancherebbe. La notizia è un’altra. È che il presidente della Camera, già segretario generale della Cgil, un autentico proletario che non ha accettato la trasformazione del Pci in Pds, già segretario di Rifondazione comunista, amico di Marcos, di Castro, di Casarini, di Caruso e di Luxuria, un uomo che si è battuto per tutta la vita contro i privilegi riservati ai ricchi e ai potenti abbia ceduto alla tentazione di goderne. È un problema di debolezza, non di rispetto dei regolamenti.Una debolezza che un leader comunista, sia pure prestato alla presidenza di Montecitorio , dovrebbe avere il coraggio di confessare.

    1. joseph pane

      @ Si’ e vero Bertinotti s’è dimenticato tutto.
      Ma noi abbiamo votato i meno peggio,non dimenticarlo.

    2. silvia bada

      casomai i male e peggio!

    3. f.marletta

      COERENZA.

      L’unico commento possibile è che il compagno B. cessi di dichararsi compagno e quindi rinneghi la sua condizione di proletario, COSA CHE NON E’ GIA’ DA UN PEZZO, e di conseguenza si dimetta da tutte le cariche politiche ottenute con quelle ideologie tradite, tanto nei comportamenti, quanto nell’assunzione di poteri in complicità con rappresentanze politiche che a loro volta hanno tradito il mandato dei loro elettori, COME LUI, attuando politiche non sociali immediatamente come promesso in campagna elettorale.
      Non si puo’ inneggiare a FIDEL CASTRO DEL POPOLO, e poi fare come la sua “antitesi” BUSH che se ne va in giro con il get di stato a spese del popolo.
      Comunque noi scriviamo e lui incassa, così va il mondo facciamoci forza e andiamo avanti. Ciao

      Francesco

    4. marista urru

      Non è un problema di debolezza, ma di ABITUDINE, bertinotti, cossutta, e gli altri, NON SONO PROLETARI, USANO I PROLETARI, mi sembra assai diverso. Fare un uso furbo del proletariato è arte sopraffina, che presuppone che il proletariato continui ad esistere: se malgrado gli sforzi, la plebe ignorante, comincia a svegliarsi, se ne crea altra (magari aumentando i flussi migratori)Quindi è naturale che questi signori usino comodità ed agiatezze alle quali sono usi, come sanno tutti quelli che li incontrano nei locali in, nei ristoranti da 200 euro a coperto (IN DUE FANNO QUASI UN MESE DI PENSIONE), e tutto senza aver creato niente altro che chiacchere, chiacchere, chiacchere, e spesso guai e danni per noi che LI PAGHIAMO

  429. Maurizio Caudana

    Cacchio, non ho azioni di alcun genere! Ma a ben pensare, mi sento fortunato.
    A proposito Beppe: vista la tua predisposizione agli investimenti di bersa, perchè non ci dai due dritte su qualche investimento “furbo”?

    Grazie.
    Un saluto ed auguri per questa iniziativa.
    Maurizio.

    http://www.Zigolo.net

  430. f.marletta

    Tronchetti si riaffacciò quattro anni dopo quando il Professore tentò dalla presidenza del Consiglio di formare un nocciolo duro per la conquista di Telecom. E anche in quella occasione le porte al manager brizzolato furono sbattute in faccia dal tandem Prodi-Ciampi. Che il premier non sapesse nulla del Progetto Italia partorito nel mese di agosto di quest’anno dal vertice Pirelli, non è poco credibile. E’ risibile. Degna del Pinocchio d’oro.

    dago spia.com 13.09.06 18:03
    —————
    MA ALLORA E’ VERO CHE C’E’ CHI SI DOCUMENTA QUI’
    cOMPLIMENTI:

    Pensa che bella soddisfazione avevo sentore che eprima o poi qualcuno avrebbe rammentato le peripezie del PRODINO all’I.R.I. e le avrebbe collegate al TronchettIno di oggi che non è il Tronchettino di allora, con DIVERSI referenti e diversi accompagnatori, che se il Prode Mortazza, muove un pelo del C..O gli rasano tutti quelli dove non batte il sole di botto, e di brutto. Infatti che fa? negare , negare, negare, e cosa altro può fare, pover’uomo.
    E’ stupito, allibbito, sorpreso e dispiaciuto,e un tantino pinocchio, ma a quello ci è abituato dai tempi dei tempi.
    Anche per i famosi 5000 MILIARDI DI Euro DI ENTRATE FISCALI IMPREVISTE, era sorpreso e HA dichiarato in una intervista:
    ” MA E’ ONESTO DIMINUIRE L’ENTITA’ DELLA MANOVRA FINANZIARIA ” Non ho ancora capito che voleva dire con è ONESTO; che forse c’era LA POSSIBILITA’ che agissero DISONESTAMENTE? Per cui nasce spontanea la domanda legata al detto:
    “Esplicazio non petita genera legittima suspicione”, che in soldoni vuol dire: “fornire spiegazioni non richieste genera un legittimo sospetto” e data la ormai nota pinocchiaggine del soggetto, fate un po voi!!! Ciao

    Francesco.

    1. Pier Paolo Soro

      Caro Francesco, generalmente mi trovo d’accrodo con te.. E sono d’accordo anche su molti buchi nella condotta del Prodi.. Però in questo caso l'”excusatio non petita” è stata richiesta nelle interviste… Ma penso comunque che scopriremo presto com’è la situazione..
      Forza Grillo, facce vede…

  431. Stefano Desolei

    guarda Beppe che se continui così finisci giù da un cavalcavia come l’altro di qui stranamente non si parla più.
    Ciao e continua così.

    1. silvia bada

      già come raoul gardini, gabriele cagliari, sergio castellari …..

    2. martinelli alfio

      magari

  432. Luca Sambuca

    Ma non sara’ che poi a pagare saranno i soliti noti? Con un’azione del genere c’e’ il rischio di far crollare il titolo in borsa e se poi saltano fuori i debiti e arriva il fallimento chi ci perde i soldi saranno i piccoli azionisti che ti hanno dato (o no) la delega.
    Caro Beppe, provaci e se non ci riesci sara’ sempre meglio che non averci provato nemmeno, ma stai attento di non fare il passo piu’ lungo della gamba.
    In ogni caso se non possiamo vincere almeno rendiamogli la vita difficile e quantomeno imbarazzante….

  433. roland barthes

    Gianni Riotta ! cazzarola….UNO SCEMO CHE HA SEMPRE QUELL’ESPRESSIONE EBETE COME STESSE GUARDANDO UN PRESTIGIATORE E PARE DICA: IO SONO GIANNI RIOTTA E TU NO !!!

    1. camillo sesmoulin

      @ A me Riotta piace @

      @ Per quanto riguarda la Unzicher(tuo post delle 12,44)per me potrebbe essere vero.
      Io è da quando son nato che non la scopo,…….:
      purtroppo. @@

  434. Antonio Brancaleone

    Un’ altro bel campione di manager italiano che vende qualcosa che non è suo,come i Benetton pronti a vendere le autostrade italiane dopo aver riscoso per anni i pedaggi e senza aver fatto un investimento

  435. Tino Buca

    dovremmo pagare anche 40€ (al commercialista x farci il “favore”) per pagare un F24!!! e questo è il modo per far scendere l’evasione delle tasse!!!
    Hacker unitevi e levate ogni soldo dai conti online di questi bast**di del “governo”.
    Il resto della povera gente che credeva nella legalità e nel pagare le tasse dovrebbe fare come minimo la rivoluzione! facciamo piazza pulita! che schifo!

    *************************************************

    Avete letto il post di Tino Buca?

    Ha ragione in parte: dalla prossima scadenza non sarà più possibile pagare l’F24 ….. in banca.
    Bisognerà dotarsi di un C/C online (gratis ? Come no!)

    Ovvio che non si sarà costretti ad aprire il conto, lo si potrà far fare dal commercialista e a vedere da qui

    http://www.fiscoetasse.com/community/forum/read4.php?f=6&i=25565&t=25557

    mi sembra che siamo di fronte all’ennesima cagata del governo

    *************************************************

    alla fine Beppe stavolta si è davvero montato la testa invece di parlare di cose serie…

    Dal 1° ottobre per tutti coloro che posseggono la partita IVA per pagare gli F24 sarà obbligatorio avere un conto corrente con relative spese annesse… un’altro modo per inc**lare gli italiani dei banchieri che ci governano… e nessuno ancora fa la rivoluzione!

  436. Giuseppe Altari

    Anch’io c’ho le pezze al culo ma se avessi qualche azione le mani te le darei!

  437. Francesco Quinti

    ***************************
    SE IO AVESSI LE TELECOM…
    ***************************

    non perderei tempo coi giochetti di Grillo, ma

    *************
    LE VENDEREI!
    *************

    Dando una breve scorsa al bilancio 2005 emerge subito un fatto curioso:

    Nei dati riassuntivi (pagg. 18-26 e seguenti della versione inglese), viene indicato un patrimonio totale che è principalmente composto di “intangibili”!

    (2005, € mlns)
    Total assets: 96,010
    Intangibles: 50,790
    TANGIBLE ASSETS: 45,220

    Total liabilities: 69,025
    Total debt: 52,101

    Ne risulta che i beni materiali sono INFERIORI alle passività ed anche al debito!

    Eliminando i beni immateriali, quindi, il valore netto della partecipazione (quello che comprate acquistando le azioni) è negativo.

    Pagate per acquistare debiti.

    Meglio vendere, finchè qualcuno compra questa roba.

    1. Davide Dal Cin

      e chi le compra?
      TU?

      —————————————————
      ***************************
      SE IO AVESSI LE TELECOM…
      ***************************

      non perderei tempo coi giochetti di Grillo, ma

      *************
      LE VENDEREI!
      *************

      Dando una breve scorsa al bilancio 2005 emerge subito un fatto curioso:

      Nei dati riassuntivi (pagg. 18-26 e seguenti della versione inglese), viene indicato un patrimonio totale che è principalmente composto di “intangibili”!

      (2005, € mlns)
      Total assets: 96,010
      Intangibles: 50,790
      TANGIBLE ASSETS: 45,220

      Total liabilities: 69,025
      Total debt: 52,101

      Ne risulta che i beni materiali sono INFERIORI alle passività ed anche al debito!

      Eliminando i beni immateriali, quindi, il valore netto della partecipazione (quello che comprate acquistando le azioni) è negativo.

      Pagate per acquistare debiti.

      Meglio vendere, finchè qualcuno compra questa roba.
      Francesco Quinti 13.09.06 18:36
      —————————————————

  438. Luca Sabato

    Sembra di vedere un film già visto, Beppe che esorta gli azionisti di telecom a vendere in fretta e furia perchè sta per scoppiare un ennesimo caso tipo Parmalat, Cirio, Bond Argentini. . . solo che questo avvertimento beppe lo stava già facendo un anno fa nei suoi spettacoli….
    La cosa che mi fà piu’ sorridere e che tutto quello che dice poi accade!!!, ma perchè in Italia l’organo di Vera informazione deve essere un blog di un Comico.
    Grande Beppe d’ora in poi ti chiamero’
    “il Corriere del Grillo”…. Ciao Luca

    1. Massimo Michelini

      Completamente d’accordo!!!!!!!!!

    2. marista urru

      scusa, ma non mi pare che beppe abbia spinto nessuno a vendere. alcuni di noi, tra cui io, abbiamo pensato e scritto fosse meglio vendere. siamo perditempo qualsiasi. Beppe Grillo spiega bene quali sono i suoi intenti, a me sembra che tu travisi, non mi sembra giusto.

    3. Luca Sabato

      Forse sono stato equivoco nello scrivere!!!, ma il mio non era assolutamente una critica a Beppe il quale ha solo messo in guardia gli azionisti che era nell’aria una fattosimile, e non ha mai obbligato nessuno a vendere li ha solo messi in guardia…. ne tantomeno agli azionisti della Telecom lungi da me da criticare le scelte altrui, mi riferivo solo al fatto che non è giusto che i Manager non abbiano una strategia per tutelare prima il capitale dei piccoli azionisti. Non ditemi che i casi parmalat e cirio non sono mai accaduti!!!!! ci sono famiglie che hanno perso i loro risparmi!!! Ciao da Luca e Beppe continua cosi…

  439. russo corrado

    non ho azioni da delegarti ma sono con te. a proposito di ingiustizie ma per l’abolizione del canone telecom chi mi fa sapere se è leggittimo o no?

  440. Leo De Santis

    Io dico solo una cosa…….

    ….MI SONO ROTTO I COGLIONI DI PAGARE LE TASSE PER CHI NON LE PAGA!!!!

    Hanno rotto veramente i COGLIONI!!!!

    MI FATE SCHIFO SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA!!!!

    Un Operaio!

    1. guido la vespa

      Sei sicuro di pagare tutto?
      Dai che qualche oretta in nero la fai anche tu!
      Lo scontrino fiscale lo esigi sempre?
      Quando vai dal dentista ti fai fare la ricevuta?
      Invece di urlare sul blog, urla quando ce n’è bisogno!
      Comunque hai ragione, chi ha la busta paga è fregato, ma anche chi ha questa può fare qualcosa.

    2. joseph pane

      @ Guido la vespa,nasconditi.

    3. Leo De Santis

      Io ho pagato sempre tutto!

      Forse sei tu,che cerchi pagliuzze negli altrie non vedi la trave che hai nell’occhio mio caro!

      E che vadano a Fanc**o tutti i politici,da destra a sinistra!

      Tanto chi c’è c’è!…son tutti uguali!

      PAGO SEMPRE IO!!!!….E da come mi hai risposto,pago anche x TE!

      Saluti!

  441. Gian Marco Tedaldi

    Quanto vorrei essere ancora al mondo quando una cosa simile accadrà!

  442. giorgia meneghel ex gioix

    ma e gli altri gestori di cellulari come buttano?
    Qualche spettegolezzo? Qualche altarino?

  443. mauro berti

    NANCHINO, 13 settembre – Romano Prodi parla di nuovo dell’annunciata riorganizzazione di Telecom Italia per sottolineare di non avere ipotizzato l’uso della golden share contro un’operazione che pure suscita “sconcerto e stupore”.

    il golden share, per chi non lo sapesse, è quel pacchetto azionario strategico posseduto dal governo che permette di intervenire nelle decisioni più importanti di una società privatizzata garantendo al possessore poteri speciali, indipendenti dal numero di azioni in questione. Questi poteri possono essere ad es. il veto in caso di una Opa da parte di altre società oppure il diritto di eleggere un certo numero di consiglieri di amministrazione. Può essere usato in aziende ritenuto strategiche dal parte dello stato, per esempio in aziende del comparto energetico o della difesa.
    Prodi si deve solo vergognare.

    Meno male non ho azioni telecom! Mi auguro che moltissimi possessori di azioni telecom siano elettori prodiani: lo avete voluto e ora queste sono le conseguenze!!!!!!

  444. Alessandro Morganti

    Bravo Beppe!Tutti in culo ad Afef!

    1. guido la vespa

      Eh si, caro Ale, magari anche nel vero senso della parola! :))

  445. Pier Paolo Soro

    QUI SI PARRA’ LA NOBILITATE..
    di tutti… Ovviamente, se si dovesse riuscire nel rastrellamento..
    Dei piccoli azionisti: riusciranno ad affidare la carta straccia che gli è rimasta ad un ennesimo profeta?
    Del Grillo: avrà gli zebedei necessari per portare avanti il piano?
    Delle istituzioni: permetteranno che il mercato segua il suo corso, o cambieranno le regole??
    Dell’informazione: daranno spazio a quest’iniziativa, o tenderanno ad insabbiarla e ridicolizzarla???
    HO LETTO SU UN GIORNALE LOCALE UN ARTICOLO SUL GRILLO, nella stesa pagina in cui si parlava di Mr. Provera… Ottiam cosa, ma nessun riferimento al rastrellamento di deleghe…
    PUBBLICIZZIAMO L’INIZIATIVA!!
    Io sono curioso di vedere come va.
    Anche se il mondo della finanza-politica dovesse reagire ignominiosamente, almeno dovrebbe farlo DAVANTI ALL’OPINIONE PUBBLICA.
    STAFF: avvisate la stampa!! Esplicitamente e chiaramente.
    GRILLO!! In bocca al lupo..
    ..
    E nessuno dica che non viviamo in un’epoca interessante.. 😉

  446. ernesto scontento

    ESTRATTO: ansa.IT

    TELECOM: PRODI, CHI HA MAI PARLATO DI GOLDEN SHARE?

    NANCHINO – ”Chi ha mai parlato di ‘golden share?”: cosi’ Romano Prodi risponde a chi gli ricorda la posizione negativa espressa dall’Ue sull’eventualita’ di ricorso da parte del Governo alla golden share nella vicenda Telecom.

    UE: NON C’E’ SPAZIO PER GOLDEN SHARE
    “Le golden share in quanto tali non hanno spazio nel mercato interno”: così il portavoce del commissario Ue, Charlie McCreevy, ha risposto a chi gli chiedeva un parere sulla possibilità che nel caso Telecom il Governo italiano possa utilizzare il suo potere di veto.

    “Al momento – ha detto il portavoce – non abbiamo in mano nulla di concreto. Dunque non facciamo commenti su progetti ipotetici”.

    1. Mauro Berti

      gentilissimo 🙂 siamo sulla stessa linea d’onda …. direi all’unisono 🙂

  447. Emanuele Savo

    L’Italia sta messa male. Qui a Ripi (FR), l’ADSL sono ben 10 anni che deve arrivare ed ora che fanno i politici del luogo: Mettono un ripetitore wi-max. Il contratto dice che “in assenza di segnale si può annullare il contratto solo dopo 2 mesi”. Non solo la Telecom è ladra. Solo la Telecom italia ha il manager più indebitato del mondo. Solo la Telecom non è veramente innovativa: perchè fare reti a 20mb quando c’è una grande percentuale di paesi italiani dove l’unica forma di collegamento al mondo è il 56k (che poi alcune zone sono anche di bassa qualità ed il collegamento è addirittura di 33k!

    Pensate a coprire tutto il territorio nazionale, prima di investire nel 20mb!!!

    Pensate a vendere la Telecom a Deutche Telekom, o France, o british t., al posto di chiedere maggiori soldi per un minore servizio!

    Pensate a cambiare manager!!

    La Telecom NON deve andare fallita (anche se, aimè, è l’unica via d’uscita!)

  448. mario serino

    OT :
    Capezzone parecchio tempo fa : “Nei palazzi romani – ha dichiarato – circola un foglietto, una piccola nota scritta. Io l’ho trovato a Montecitorio. Sopra, ci sono scritti alcuni nomi: Gianni Riotta al Tg1, Paolo Ruffini a Rai1, Teresa De Santis condirettrice o vicedirettrice, Giovanni Minoli a Rai3, Piero Badaloni a Rainews24, Maurizio Braccialarghe alla direzione del personale”
    La Repubblica : “il Cda ha nominato Gianni Riotta alla direzione del Tg1 e Maurizio Braccialarghe alla Direzione del Personale.”
    Claudio Petruccioli : “Queste nomine sono state fatte in piena autonomia”
    Carlo Rognoni : “Sono soddisfatto, finalmente avremo un grande direttore del Tg1, un direttore coraggioso e che non starà a capo chino di fronte a nessuna forza politica”

    non penso ci sia bisogno di commentare…

  449. simone sighinolfi

    AH! Ma doveva dirlo subito!
    Adesso ho capito, certo adesso e’ tutto chiaro.
    Da oggi la mia vita cambiera’ sicuramente dopo la sua “massima”. Mi sento gia’ un’altro.
    Ho proprio visto la luce!
    Lei deve essere un genio! Le chiedo scusa!
    Grazie! e Buonanotte!

  450. tino dettori

    peccato, ma se avessi avuto delle azioni telecom ti avrei delegato a rappresentarni all’assemblea dei soci, vai beppe, sei forte.
    p.s perchè non fondi un partito? lo si potrebbe chiamare,italiani onesti, e tu a copo di questo partito, credo che manderemo molti disonesti a casa loro.

  451. ernesto scontento

    @ Giulio Cesare , scritto alle 20:28 del 12/09

    ERNESTO SCONTENTO

    Caro Ernesto,
    vedo che i grullini ti stanno conciando per le feste. Ad essere sincero io me lo aspettavo. Credo che il tuo “errore” sia stato quello di cominciare a scrivere sul Giulivo. Là ti trovi in mezzo a degli intolleranti che non riuscendo a contrastare sul piano delle ideee, devono difendersi con la censura e gli insulti. Io sono giunto alla conclusione che è tempo perso scrivere qualcosa di sensato da loro. Comunque ti auguro buon proseguimento e buon divertimento.

    ******

    ERRORE!!!!

    Perchè?

    Io sono sempre stato spesso contrario alle idee die blogger più affezionati del grillo….

    Sono da sempre un uomo di centro tendenzialmente a sinistra non lo mai nascosto…ma il vero problema non sono io ma quello che manca in Italia…..IL CENTRO QUELLO VERO CAPACE DI ESSERE INTERPRETAZIONE DELLA SOCIETA’ CIVILE….IN UNA DEMOCRAZIA MODERNA CI DOVREBBERO ESSERE VALORI COMUNI E CONDIVISI DA UNA GRANDE FORZA DI CENTRO E RESPONSABILE…..

    Lo scontro politico durante il mandato deve avvenire su altri basi…e la società si divide fra chi vuole meno stato o più stato…(per comodità continueremo a chiamarli ds e sn ma non avranno più il significato origianrio).

    Quindi io sono per il Bipolarismo è auspico che insieme ai circoli dela Libertà nasca un’analoga iniziativa dei circoli Democratici…..

    Quindi perchè dici che ho fatto l’errore di venire a dialogare sul giulivo…..

    L’errore in una società libera e democratica e sempre e comunque in chi non vuole e non accetta il dialogo….. ostacolandolo con qualunque mezzo….dando un chiaro segnale della propria chiusura a certi valori che devono essere universali sia per la ds che per la sn.

    Quindi come sempre continuerò finchè i padroni di casa vorranno il mio dialogo sia qui che dal grillo.

    con stima ernesto

    1. Pier Paolo Soro

      Sono d’accordo… viva il dialogo! E attendiamo (e nel nostro piccolo portiamo avanti) il momento in cui le coscienze politiche personali siano limpide e nette. Per me, con le ultime tragicomiche elezioni, si è dato il via ad una presa di coscienza popolare sul che porterà, forse, ad una politica moderna e civile. Certo, c’è ancora bisogno di regole.. Per ora è la cosa che manca di più..

  452. VALE TUTTO

    TI PIACEREBBE EH,COSI’ POI LE GIRI AL TUO AMICO PRODI….SAI E’ STRANO ,MA SEMBRA CHE COMBATTIATE LO STESSO NEMICO SEMPRE,E CHIUDETE GLI OCCHI(LUI CI GUADAGNA,TU NN SO)SULLE PORCATE CHE SUCCEDONO IN CASA…BEPPE SEI PROPRIO UNA DELUSIONE….

    1. Sara Sidle

      gira cosa?
      ma sei proprio ignorante, non sai nemmeno cos’è una delega….

  453. Riletti LA Sera

    Siamo alla fine dei conti, siamo alla frutta, vi siete venduti, e senza avere in cambio neanche un piatto di fagioli, perché neanche quello vi daranno una volta che non servirete più. Avete ingannato informatori, protetto i veri ladroni, siete dunque i responsabili di quello che succede oggi, e non ci venite a raccontarci delle storielle, basta con queste cose. “Io ho famiglia – ci avete detto – io ho un mutuo”, ma voi siete una vergogna, perché se avete altro da fare nella vita, lasciate perdere. Questa è la nostra sicurezza?Questi sono i nostri 007, quelli che hanno ancora la guerra in testa, e mentre sono li in prima linea, i Baroni Ladroni mangiano e bevono alla nostra salute, mentre lasciate che il popolo muoia. Avete permesso a Umberto Bossi bruciare il tricolore e poi giurare dinanzi a quella stessa bandiera, e non dite più cosa sia successo nel nostro paese. Ma non basterebbe una bibbia per descrivere ciò che ci hanno fatto, e voi adesso cosa fate, restate nel silenzio e finite il loro lavoro, finite di ammazzarci?

    1. marista urru

      scusa, ma sto sfogo è incomprensibile. non discuto se non eri contento, se volevi cambiare, ma ti potevi informare un poco, in questi anni dove eri, all’estero? Non amo la sinistra, ma non idolatro la destra, non sogno mai manco da ubriaca che uno di loro possa fare chi sa che per i danni di questi paese, solo so che AMATO, di notte ha tolto i soldi nei conti correnti, anche dai libretti di risparmio, quelli che di solito hanno i bammbini, e i vecchietti, e non si vergogna. D’Alema è invischiato
      nella banca 121, sai quella che ha derubato anziani ignari, giovani precari, e non se ne vergogna, aNZI PARE CHE PREPARINO ALTRI PRODOTTI SPAZZATURA da rifilare nei paesini di provincia.Sai basta leggere i gionali, più di uno,perchè anche se sono quasi tutti dei soliti del salotto buono, col tempo impari a vedere quali interessi coprono, a volte tra loro litigano, allora si ricattano, fanno uscire un pezzetto di verità, sai internet aiuta a non spendere una fortuna. Svelti , prima che trovino il modo di stracensurarlo, impariamo ad usarlo, guardiamo con occhi che VEDONO.

  454. chicco capoccetta

    Finanziaria, Rifondazione rifà i conti
    “Di miliardi ne bastano ventiquattro”

    Il segretario Giordano annuncia battaglia: “Pronti alla mobilitazione sociale”

    Finanziaria, Rifondazione rifà i conti
    “Di miliardi ne bastano ventiquattro”
    Il segretario del Prc Franco Giordano

    ROMA – Una settimana di appelli al rigore, al coraggio e alla fermezza da parte della componente moderata dell’Unione, dal presidente del Consiglio Romano Prodi al leader dei Ds Piero Fassino, non è servita a scalfire le certezze di Rifondazione comunista su quale debba essere la giusta portata della manovra economica.

    “Dieci miliardi bastano per centrare l’obiettivo del 3% del rapporto deficit/pil, poi ci sono i 14 di risorse per lo sviluppo. I conti sono presto fatti”, ha tagliato corto Andrea Ricci, esperto economico del gruppo Prc alla Camera. Ricci, che a nome del suo partito ha fissato quindi il tetto della finanziaria a quota 24 miliardi, ben sei in meno dei 30 invocati da Prodi come la linea Maginot del risanamento, ha detto di “non capire l’ostinazione di chi vuole a tutti i costi puntare al 2,8%, con le inevitabili drammatiche ricadute sulla spesa sociale”.

    Questo governo è meglio di un film di Mel Brooks.

  455. Pietro Coletta

    Ma esiste un lettore di questo blog che sia così stupido da avere azioni Telecom???

    1. Adelacco Sberlocco

      Sì–la maggior parte, probabilmente.

      La ragione per cui le azioni alla fine non le hanno è che il lettore medio di questo blog non ha una lira bucata. E nemmeno un euro bucato.

      Al massimo… un copeco!

    2. Luca Fineschi

      Beppe Grillo

  456. andrea barbieri

    ho letto l’articolo sulla share action …
    ma non è previsto dalla legge che le deleghe che si possono dare ad una persona siano in numero limitato 50 o 200 soci a seconda del capitale investito? la quota rappresentativa non sarà un po’ troppo misera?

  457. f.marletta

    Se andate nel sito di xxxx, di esempi di censure ne trovate a decine e decine, e dimostrano la poca buone fede di quelli che vogliono fare i predicatori, ma razzolano malissimo!
    Se non ci credete, fate una prova: scrivete “xxx” o “xxx” nel blog di Grillo, e poi riportate qui (4) i vostri commenti.
    Anche i miei, a volte, sono stati oggetto di censura: troppo scomodi?
    Eppure Beppe Grillo nei suoi spettacoli ne parlava apertamente (5): cosa è successo?

    Massimo Baroncini 13.09.06 17:10 Rispondi al commento
    —————-
    E’SEMPLICEMENTE LA REALIZZAZIONE DELL’ANTICO DETTO LATINO SEMPRE VALIDO (SCRITTO + (O) – così)
    ———————————————-

    ” U-B-I M-A-I-O-R M-I-N-U-S C-E-S-S-A-T ”

    ———————————————-
    Che tradotto vuol dire quando c’è qualcuno che conta di più, quelli che contano meno si adeguano, e cessano di contare. In soldoni terra, terra.

    Lascio a te adeguare il detto alla situazione di Grillo, ammesso che ce ne sia una, e ammesso che Grillo abbia un, MAIOR, non credi? Ciao

    Francesco

  458. roland barthes

    sei proprio uno stronzo sfigato !!!!
    Solo perchè non ti vomita sparli della Hunziker,
    ti consigio di farti una bella plastica al tuo “rolandino” forse smetterai di sognare e passerai ai fatti con qualche “rolandina”
    Auguri complessato, maleducato e sparlaccione !!!!

    Ines Brunner 13.09.06 17:57 |

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    non andate veramente mai al di la’ del vostro naso cazzo !@!! siete cosi’ semplici che perfino tronchetto vi ha fregato !!!

  459. vincenzo giuffre

    FORZA BEPPE IO NE HO 2.000 ORDINARIE E TE LE DO PER LICENZIARE TRONCHETTI E TUTTI I SUOI UOMINI.

  460. Gigi D'Errico

    Io ho preso una tranvata con worldcom, che mi ha impoverito.
    Poi la banca dove lavoravo, decide di mettere a casa la rete commerciale… 134 persone buttate fuori senza preavviso.
    Mi sono seduto di fronte al giudice per il risarcimento dopo circa quattro anni.
    Da allora combatto la mia battaglia personale contro le banche, perchè questa è l’Italia!
    Ce ne fossero di iniziative così… e diamola una spallata!!

  461. stefano risa

    l’idea mi sembra veramente grande. Spero solo che non sia troppo tardi per contenere eventuali danni. Telecom è anche il grande patrimonio immobiliare, spesso di grande valore. Ma forse gli immobili interessanti per fare speculazioni già sono usciti e messi al sicuro.

  462. Giovanni Senzaterra

    Avete letto il post di Tino Buca?

    Ha ragione in parte: dalla prossima scadenza non sarà più possibile pagare l’F24 ….. in banca.
    Bisognerà dotarsi di un C/C online (gratis ? Come no!)

    Ovvio che non si sarà costretti ad aprire il conto, lo si potrà far fare dal commercialista e a vedere da qui

    http://www.fiscoetasse.com/community/forum/read4.php?f=6&i=25565&t=25557

    mi sembra che siamo di fronte all’ennesima cagata del governo.

  463. Pietro Coletta

    Ed ecco le novità sullo share action!

  464. nicola bart

    x John Shits Italyless

    Grillo’s post image disturbs you? oooh what a pity for your so sensitive eyes.

    And what about that? Is everything ok with you and your beloved friends Bush, Rummy and Condi?

    Civilians reported killed by military intervention in Iraq

    MIN 41860 MAX 46537

    http://www.iraqbodycount.org

    The worldwide update of reported civilian deaths in the Iraq war and occupation.

    “We don’t do body counts”
    General Tommy Franks, US Central Command

  465. Carlo Sias

    Ciao,
    io possiedo (poche) azioni telecom italia risparmio non convertibile. Sbaglio o non ho diritto a partecipare all’assemblea? Sarebbe un peccato perchè la delega te la darei subito!!

    Carlo

  466. pino silvestro

    roberto d’angelo, io non ti clicco. quanto ci guadagni?
    click!

  467. Dario D'agostino

    ciao beppe,io un modo per metterlo nel c..o al tronchetto dell’infelicita’ l’ho trovato,ho convinto mio padre a desdire telecom italia (cosi non paghiamo un canone da 35 €) ed andare in un’altro operatore risparmiando cosi’ 40 € ogni 2 mesi…. La compagnia che ho scelto? Libero cosi pagherremo “solo” 80 € ogni 2 mesi.
    saro’ stato il solo a farlo ma credo che molti lo abiano gia’ fatto….
    Ragazzi fatelo pure voi….

  468. nikol nissa

    Io non ho azioni Telecom ma se le avessi delegheri subito Beppe!!!! Fatelo voi che l’avete.

  469. Marco Marcoaldi

    Bravi Bene …. e così se linceziate il Tronchetti Provera prima dell’imminente Crack che è CERTO al 99% poi che responsabilità penali avrà ?!?!?

    Peccato che la legge non permetta di controllare i conti off-shore, sennò chissà quante belle sorpresine sul Tronchetto dei miei stivali !!!!!

    I miei fottuti 50 cent, per un mondo migliore !

    1. Lupus In Fabula

      Dovrebbero arrestare Colaninno e il suo mentore D’Alema: sono loro che hanno indebitato telecom, con la fantascentifica opa senza soldi.

      Sbendatevi coglioniiiiiiiii!!!

    2. Alberto Rosso

      Bravi Bene …. e così se linceziate il Tronchetti Provera prima dell’imminente Crack che è CERTO al 99% poi che responsabilità penali avrà ?!?!?

      Marco Marcoaldi 13.09.06 17:59

      §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

      Tutte. In quanto presidente potrei dire che è penalmente responsabile di quanto da lui firmato e avallato anche se decaduto dalla carica.

      Buona serata

  470. chicco capoccetta

    da almeno 6 anni, l’epoca della privatizzazione della telecom fatta dal primo governo Prodi, si sapeva che in Europa non possono esserci più di 3-4 grandi compagnie globali. British Telecom, Deutch Telecom e France Telecom sono inattaccabili, TI doveva battersi o trovare un accordo con la spagnola Telefonica. Doveva cercare alleati o acquisire compagnie più piccole, ma questo non è stato fatto, anzi si è indebitato il gruppo con la fantascentifica OPA Colaninno, sponsorizzata dal governo D’Alema, una cosa mai vista al mondo.
    Oggi siamo arrivati alla fine del gioco, i debiti sono insostenibili, chiediamo i danni a Prodi e D’Alema, per prima cosa.

  471. giorgia meneghel ex gioix

    OT

    non lo avevo ancora visto fino a ieri il film di moore sull’11/9…è sconcertante il dubbio!

  472. roberto d'angelo

    Verrà commercializzata la prima auto a idrogeno
    era ora
    http://www.repubblica.it/2006/09/motori/settembre-2006/in-vendita-idrogeno/in-vendita-idrogeno.html

    vbv gg 13.09.06 17:49 | Rispondi al commento |

    Hum…l’idrogeno e’ una teconologia superata da un secolo…clicca sulla mia firma e leggi il primo articolo della pagina e vedi quale e’ la vera tecnologia del futuro, osteggiata sabotata e criminalizzata perche’?, perche’ rende liberi, mette in ginocchio le sanguisughe che campano sul nostro lavoro anche quando dagli inizi di questo secolo un uomo chiamato Nikola Tesla ci voleva liberare.
    Esiste gia’ l’auto in questione, funziona ed e’ in vendita ma a caro prezzo e per pochi (forse un compromesso per non venire boicottati prima di nascere) leggi.

    1. roberto d'angelo

      Anche te hai ragione!.

    2. Pierfranco Fornasieri

      Con tutto il rispetto, fatico a credere ciecamente che questa sia la soluzione definitiva, prospettata oltretutto in un contesto singolare: immediatamente prima di un articolo che parla del filmato dell’intervista ad un alieno.

      Saluti

  473. Pierangelo Tendas

    “Spero che TIM resti in mani italiane”, dicono tutti… MAH! A parte il fatto che non mi fido più di chi vuole far rimanere le “cose italiane in mani italiane” (vedasi l’intrallazzone dei furbetti del quartierino per Bankitalia/BPI/Antonveneta/ABN-AMRO…), ma comunque, niente niente che ci CONVENGA vedere la TIM in mani straniere? In mano a qualche compagnia telefonica europea che, seguendo le direttive europee (cosa che le nostre non fanno), inizi con con l’abolire i COSTI DI RICARICA?

  474. Giovanni Senzaterra

    Non facciamo cazzate!
    Non compriamo azioni!
    Se le abbiamo già, spediamo la delega, altrimenti pazienza!

    Telecom è messa peggio che Parmalat.
    Non vedono l’ora di sbolognare a qualcuno il cerino: presto in banca proporranno i bond ai clienti.

    Riescono a malapena a fare qualche soldo per pagare il debito: non c’è più trippa per gatti (specialmente se i tassi vanno ancora più su)

    Ora faccimo questo tentativo.
    Se va male questa iniziativa, se tutti usciamo da Telecom, se nessuno compra obbligazioni telecom, non avrà più senso accampare scusa sulla difesa degli interessi dei piccoli azionisti, come giustificazione per salvarla in caso di bancarotta. (Parmalat docet)

  475. Paolo Ares Morelli

    Premetto che condivido la proposta di Grillo.
    Inserisco un argomento off topic e vi invito a guardare l’intervento su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/ in cui spiego perché è difficile per un lavoratore denunciare il proprio datore di lavoro. E’ un video ho provato a inserire un intervento filmato anziché scritto, mi scuso se non sono abbastanza bravo per ora è un esperimento…

  476. pino silvestro

    nn sono d’accordo, secondo me non segui molto attentamente quello che succede. e poi un’altra cosa, tu e io, soli, non contiamo nulla. purtroppo e’ cosi. ma il beppe ha buone idee e i legali per attuarle. vorrei vedere te alla sua eta’ avanti e indietro, comizi e rotture di balle varie. ma tu, di chi ti fidi quando si parla di soldi? delle banche o di un comico? io di un comico. sicuramente e’ piu serio di un banchiere(venduto). non sarai un banchiere x caso…

  477. f.marletta

    2 Grillo diventando responsabile delle vostre azioni, dovrebbe risponderne in caso positivo o negativo, quindi se veramente vuole far dimettere il tronchy , con sicuro fallimento di telecom dopo le vostre azioni potete usarle come spazzatura…e lui dovrebbe risponderne legalmente…
    quindi: ma non ve ne accorgete che questa è una s.tron.zata mega, dove lui fa i suoi interessi contro voi burattini che lo seguite senza accendere il cervello?
    Sono dispiaciuto di questo, e dire che beppe mi piace (ho entrambi i suoi dvd e seguo tutti i giorni il blog) ma questa idea PER ME è una c.azza.ta

    giampaolo lorito 13.09.06 16:42 | Rispondi

    GIUSTO PER CAPIRE.

    Ma scusa, a te che ti importa di quello che vogliono fare i grillini, se vogliono delegere Beppe sono affari loro, certo che le azioni rimangono di loro proprietà, in più se la delega non ha limitazioni di sorta ogni azione di Grillo è giustificata salvo dolo, che sarebbe tutto da provare in caso di problemi. Ma non è questo il caso.
    QUndo l’operazine sarà compiuta chiunque potrà revocare la delega se lo vorrà con atto conforme.
    pertanto l’unico VERO e ADEGUATO consiglio per Tutti, è, e resta, quello di non comprare azioni ADESSO, per partecipare all’operazione di BEPPE. Per il resto SE UNO HA COMPERATO AZIONI, QUANTO MENO HA UN CONSULENTE BANCARIO per cui si informi e poi agisca.
    Perchè li vuoi spaventare, tanto il mercato non permetterà collassi TELECOM, è TROPPO IMPORTANTE E I CAPITALI IN GIOCO CONSENTONO PIU’ DI UNA SOLUZIONE, L’IMPORTANTE E’ COME SEMPRE TENERE DURO SINO AL MOMENTO GIUSTO questa operazione ha già toccato limiti in cui i rischi, per chi possiede già azioni, sono praticamente, 0, pertanto visto che l’operazione riguarda i GIA’ POSSESSORI, E NON EVENTUALI nuovi azionisti, a cui consiglio di rivolgersi ancora una volta al loro consulente di fiducia prima di fare acquisti stupidi. Ciao

    FRANCESCO

  478. Roberto Staroni

    W LA PEDOFILIA ABBASSO LA TELECOM
    nicola bonuccelli 13.09.06 12:38 |
    “… Cerchiamo quindi di non confondere questioni con un impatto sociale assolutamente imparagonabile e totalmente diverse tra loro. Ciao Beppe continua così!!!!
    paola rossi 13.09.06 12:37
    e tu ci vai “oltre”? come? illuminaci dai, nel frattempo: grazie Grillo
    HHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
    Come volevasi dimostrare: il soldo vale di piu’ di bimbo violato.
    Che collegamento c’è fra le due cose? Grillo e’ il collegamento!!!!
    … che dopo un post sulla pedofilia passa con nonchalance all’ennesimo sul Tronchetto,
    Grillo… che si straccia le vesti e che poi resta “cieco” limitandosi a stracciarsi su un tema in cui sarebbe meglio fare piuttosto che lavarsi la coscienza con un misero post.
    Per me sarebbe più serio se Grillo invertisse gli sforzi (chi dice che non deve combattere Telecom). Per voi invece va bene cosi’… questione di priorità…
    Cosa farei io?!?!
    Chiederei collaborazione all’opinione pubblica per togliere i bimbi violati dalla strada piuttosto che chiede azioni Telecom.
    E poi farei un ricorso collettivo all’Unione europea contro lo Stato che ha appena legalizzato il partito dei pedofili. Questo fare se potessi avere il consenso di migliaia di italiani come ha Grillo.
    Però no, per voi, vedo: per voi è sempre meglio sollevare le masse facendo leva sui soldi che sui principi.
    Contenti voi!!!

  479. Ines Brunner

    sapete, un giorno mi dissero: investi in Telecom , vedrai che è un buon investimento.
    A dir il vero sto aspettando ancora oggi ad un “lirino” di utile.
    Però han messo l’adsl quasi ovunque, tranne a casa mia.
    Han tolto il canone telecom in diverse città, tranne che a casa mia .
    Son 2 anni che ci hanno pomesso l’adsl ma aspettiamo ancora invano.
    Ho i fili telecom obsoleti: è arrivata una ditta di subappalto: ha detto: prima faccia metter la linea nuova poi li cambieremo.
    Chiamo il 187 e mi dicono: se to al telefono con Lei altri utenti perdono la possibilità di assistenza.
    Ragazzi che azionista sfigato mi sento .
    Vai Beppe , ti ho mandato i dati per la delega orima di vendere quel poco di denaro investisto rimasto.
    Ines

  480. ROLAND BARTHES

    Anche Michelle Hunziker vi prende per il culo!

    1 anno che non scopa ?? Ma se ha gia’ fatto due ricostruzioni vaginali e 3 del retto ???

    1. Ines Brunner

      sei proprio uno stronzo sfigato !!!!
      Solo perchè non ti vomita sparli della Hunziker,
      ti consigio di farti una bella plastica al tuo “rolandino” forse smetterai di sognare e passerai ai fatti con qualche “rolandina”
      Auguri complessato, maleducato e sparlaccione !!!!

  481. Nicola Cellamare

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    http://www.youtube.com/watch?v=9rqMeegvUfc

    ààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààà
    per vedere il video clicca sul mio nome.

  482. Essential Rambles

    Caro Pino Silvestre, non metto in dubbio che “I potenti” ci prendano per il culo. A parte che diffido sempre delle generalizzazioni, secondo me Grillo non è nessuno, i suoi “Fedeli” valgomo meno dell’Italia dei Valori. Trovo esemplare che Prodi ci prenda per il culo veramente e Grillo non dica nulla.

    Saluti

  483. Wu Ming

    O.T.

    @ IVANA IORIO

    E’ da qualche giorno che ti sei concentrata sulla Cina per denigrare il tentativo, probabilmente vano, del Governo Prodi di cercare di recuperare il divario che l’Italia ha nei confronti degli altri paesi occidentali sul fronte degli scambi commerciali con il paese della Muraglia.

    Ieri ti sei lanciata con stereotipi da ignorante industrialotto lumbard/venet (preciso ignorante per differenziarti dai lungimiranti lumbard/venet che hanno deciso di investire in Cina già da una decina d’anni) affermando che in Cina si può aprire un’industria solo tramite un socio cinese.

    FALSO (e te l’ho detto ieri in risposta al tuo post)

    Oggi ti stai concentrando nel ridurre i primi contatti istituzionali (visto che il tuo ex-PdC non si è degnato di c@g@rli) ad un mero import di merci di bassa qualità, senza comprendere che le opportunità cinesi sono fondamentali per risollevare la nostra economia.
    In Cina c’è bisogno di tutto: autostrade, viadotti, ferrovie, aerei e aeroporti, macchine utensili, impianti meccanici, know-how, fondi economici, centrali idroelettriche, metropolitane, palazzi, trattori etc. etc.
    Ieri, passeggiando per Nangjing Nan Li Road, erano in bella mostra i cartelli pubblicitari che cintavano un cantiere di un’azienda di costruzioni che nella sola Shanghai e nel solo 2005 ha costruito 150 palazzi residenziali e quando in Cina si parla di palazzi si intendono alti non meno di 40 piani.
    Immagina un Pizzarotti o una cooperativa edile italiani quanto darebbero da lavorare a noi italiani …

    Se vuoi parlare di diritti civili violati in Cina questo è il posto giusto, ma se vuoi sfruttare questo argomento per continuare a nascondere la testa sottoterra come uno struzzo tremontiano, beh, indossa delle mutande di latta …

    XieXie

    1. filippo russo

      scusa l’intromissione, te sei daccordo che le aziende italiane vadano in cina?

      pura curiosità e nn necessariamente deve essere esaudita

      grazie

    2. Francesco Quintrugli

      Grande Wu Ming!

      Viva la Cina e viva i cinesi–grande popolo di lavoratori!

      L’Italia è un paese del terzo mondo.

    3. R. Prodi

      quintruli e ming: mi sembrate due pazzi !

    4. antonio la quaglia

      ovviamente i guadagni poi rientrano in italia, giusto ?
      mi sembri di una ingenuita’ incredibile probabilmente sei giovane e non conosci ancora con che lungimiranti pescecani hai a che fare.

      tu scrivi :
      In Cina c’è bisogno di tutto: autostrade, viadotti, ferrovie, aerei e aeroporti, macchine utensili, impianti meccanici, know-how, fondi economici, centrali idroelettriche, metropolitane, palazzi, trattori etc. etc.

      e allora ?

      andiamo a costruirle noi con stipendio regolare di 6/7000 euro ? forse il gruppo dirigente si, ma con mano d’opera del luogo: ti assicuro che questi bravi imprenditori denunceranno tutti i guadagni in italia perche’ giustamente le tasse bisogna pagarle: certo e’ una opportunita’, ma per 4 gatti di italiani e che non miglioreranno di certo la situazione italica : che ingenuita’!!

      e per un po’ di export dobbiamo in parallelo prenderci una montagna di import ?

    5. ivana iorio

      non ti preoccupare che non fuggo: qualche volta succede di non poter rispondere, anzi mi scuso se mi sono permessa di uscire .

      cosa vuoi che ti risponda ? a uno che tifa per la globalizzazione ed e’ felice perche’ la cina e’ una risorsa per noi: cosa vuoi che ti risponda ?

      devo essere felice perche’ in nome di questa globalizzazione 4 gatti e relativi leccaculi si arricchiscono in modo eponenziale ? bisogna anche applaudirli ?

      che logica c’e nel voler la globalizzazione, competere, correre ? competere perche’ ? con chi ? per arricchire 4 deficenti e far diventare le nazioni dei far west ?

      ti piace il lavoro globale ? gli italiani sono ignoranti ? vai a vivere dove ti senti piu’ a tuo agio , chi ti blocca qui’ ?

      tu scrivi : ignorante per differenziarti dai lungimiranti lumbard/venet che hanno deciso di investire in Cina già da una decina d’anni

      cosa vuoi che ti risponda ? ma va a ciapa’ i ratt te e la tua globalizzazione, e magari quando eri all’universita ragionavi col pugno alzato !!!

  484. Giuseppe Ciavarella

    Ma questi grandi industriali italiani come Montezemolo che dicono:”SPERO CHE TIM RESTI ITALIANA”—>Ma chi se ne frega!!!!!

  485. Paolo Ferrara

    caro Beppe,
    il sito http://www.repubblica.it, che a differenza del tuo e’ un sito serio, invece di perdersi dietro a queste dietrologie e iniziative da “masaniello” come la tua ultima di oggi, ha pubblicato un articolo interessantissimo su Michelle Hunziker, la quale dice di non avere sesso da un anno.

    Paolo

  486. francesco mancini

    Ce li hai messi te? io no, e allora chi?

    Quindi sono dei criminali, quindi i cittadini sono in diritto di non riconoscere questo governo non eletto.

    Fila il discorso no?
    francesco mancini 13.09.06 16:56 |

    Io non li ho votati, mica sono un coglione.

    Io non ho mai votato per avere i Bildeberg alla guida del paese…Prodino e l’intero staff di ex consulenti della notissima banca d’affari Goldman Sachs i quali sono anche parte importante del Bildeberg group sono ora al potere in questo paese, e dopo averne inziato la svendita nel 1992 ora stanno al completo controllo e continuano a piazzare i loro uomini in postazioni strategiche anche dell’informazione, Riotta TG1? Si giusto un’altro piazzato.

    Nomi basta farne 3:

    Prodi
    Draghi
    Padoa Schioppa

    Che ruolo ricoprono i suddetti?, tutti un ruolo predominante nell’economia del paese…coincidenze?
    A chi rispondono realmente, al popolo Italiano?
    Dubito molto che cio’ sia il caso e dovreste farlo anche voi per il vostro bene futuro.

    L’Italia non esiste piu’, ormai e’ stata fagocitata dal globalismo mondiale anche conosciuto come nuovo ordine mondiale, e i cittadini italiani sono sempre piu schiavi di gente che pone i loro interessi dopo quelli del proprio cane.

    Contenti?

  487. bruno de ba

    Certo che se ne leggono delle cazzate in questo blog. Ho letto che stufi di questo malcostume nostrano, certi nostri connazionali vogliono lasciare l’italia per andare all’estero.
    BELIN, vorrei sapere in quale nazione si vive meglio dell’italia. La Svizzera? Se sei miliardario vivi bene in tutte le parti del mondo, ma se sei una persona che ha un reddito normale meglio che in italia dove si sta? Le autostrade sono piene di macchine nuove, prova ad andare in un ristorante dal giovedì alla domenica e trovare posto. Siamo la nazione che ha il maggior numero di proprietari di case, 88% degli italiani vive in casa di proprietà. Allora non incazziamoci se il tronchetto ci frega 5 euro ogni ricarica di cellulare, Telefoniamo di meno, godiamoci la nostra nazione che è la più bella del mondo, abbiamo le maggiore opere d’arte del mondo, abbiamo avuto ( ed abbiamo ) i migliori artisti di ogni genere. Beppe fa il provocatore di mestiere, pigliamolo in giusta considerazione. ciao a tutti… bruno

    1. paolo ferrara

      Sono d’accordo con te: l’Italia e’ un paese di privilegiati.

    2. francesco mancini

      Evidentemente non sei uno (la stragrande maggioranza) che vive con 1200 Euro lavorando 8+ ore al giorno, al mese dopo la svalutazione dell’euro (una volta stipedio rispettabile di circa 2 milioni ora appena appena sufficente per campare).

      parla per te, cmq le macchine nuove che vedi il 99% sono comprate facendo 100.000 rate mesili, questo non e’ segno di richezza ma di stupidita’.

    3. bruno de ba

      Le auto si possono comperare a 100 euro al mese ma gli appartamenti di proprietà li hanno acquistati anche operai come, me guadagnano 1000 euro al mese ( NATURALMENTE SACRIFICANDO CERTI LUSSI )e lavorando in due la durata del mutuo.

    4. manuel bosi

      scusa bruno, mi sta bene che la casa con 1000 euri al mese la compri… (lavorando in 2 per la durata del mutuo) ma da quando uno per vivere deve essere in 2 per forza? uno non può stare solo, per te la legge (o la reigione) impone di essere in 2? ti ricordo che siamo uno stato laico e “libero” più o meno.
      inolre pure in germania è pieno di auto nuove solo che qui in media sono auto da 10-15 mila (206,punto e simili)euro, la sono da 20-25 (mercedes, bmw, station wagon)… la l’operaio porta a casa di più… e il dirigente di meno… gli stipendi sono più piatti che da noi… la chiamerei distribuzione più accurata del reddito.

  488. ciro fontana

    Ottimo….però quanti azionisti Telecom leggono
    e seguono Grillo??!!??

    sarebbe stato meglio comprarsi una pagina
    pubblicitaria su repubblica o sul corriere,
    son convinto che le adesioni sarebbero fioccate.

    Un’idea geniale alla beppe…ma potrebbe fallire
    per …mancata conoscenza!!

    …come al solito.

    un abbraccio…..

  489. roland barthes

    IL MERCANTE DI PIETRE

    ROMA – “Il mio film vuole lanciare l’allarme sulla cultura buonista, multiculturalista, propensa all’accoglienza dell’Europa: tutti segnali che il mondo islamico interpreta come una nostra debolezza, e se ne approfitta. Quanto alla mia incolumità non me ne preoccupo, ho la coscienza tranquilla. Non ho attaccato i musulmani, ho cercato di capirli. Se poi qualche fanatico dovesse venire da me…. io comunque giro armato”.

    1. silvio de santis

      con la contrapposizione voluta e strumentale delle religioni uniciste si affermano reciprocamente. e gli uomini pensanti?
      esistono ancora?
      se DIO parlasse li manderebbe a fare in culo
      ma é al di fuori di questo. è noi li subbiamo

  490. giorgio dimaggio

    OT

    TELEVIDEO – LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI

    Secondo La Russa (AN): “i cittadini italiani non ne sentono il bisogno”.

    ma dove cazzo vive costui? sulla luna?

  491. marista urru

    si, giusto, tanto più che mi sembra che la corte costituzionale ha sentenziato che ad un politico si può dare del buffone, chi sa perchè.

  492. rocco bernini

    Beppe credo davvero che questa sia un’iniziativa geniale! In ultima analisi potresti anche riuscire ad ottenere un doppio miracolo:
    1 – far salire il valore dei titoli, perché in questo momento credo di non essere l’unico con la voglia matta di acquistarne solo per poi girarti la delega…
    2 – ottenere davvero il numero di deleghe necessarie per liquidare l’attuale CDA!

    Seguirò la vicenda con molto interesse!!!

  493. MAURIZIO SPEZI

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    RIOTTA AL TG1

    GRILLO CHE NE PENSA?

    1. stefano cima

      Ma se scrivevi una volta sola valeva di meno?

      è il numero di righe scritte a dare valore al concetto ?

  494. Luca Cecchi

    è una grande idea. da riproporre sempre e contro chiunque. facciamo squadra. (capito soci di cooperative???)
    non ho azioni telecom perchè non ho azioni. mi sta venendo uno sfogo solo a pensare di investire volontariamente in borsa per poi vedere che i miei soldi aumentano per una ristrutturazione!!! quando ero piccolo ristrutturare voleva dire rifare il tetto o pitturare le pareti!!! adesso vuol dire povertà!!!

  495. pino silvestro

    Essential Rambles, ma che ca**o dici, ma non ti accorgi di come i POTENTI ci prendono x il culo?
    sei uno sciocco, e ringrazzia beppe che ha le palle grandi anche x te! ti lanciano la merda in faccia e tu sei contento..ma svegliati! il nostro paese e’ una merda dai!

  496. roland barthes

    Quello che VOi due demen-ti non riuscirete MAI a capire è che si può anche avere la morte “in combattimento” , rientra tra le probabilità!

    nazo- all’acquacotta

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Siamo arrivati alla tragedia finale !
    La morte in combattimento !!

    Dovresti sapere che per un “finale estetico” come la morte in un ridondante ‘combattimento’ necessita di forma e plasticita’ !!

    Tu non hai niente di tutto cio’ ! Sarebbe solo la morte di uno stronzo qualsiasi !!

    Lascia perdere e finisci il piatto!!!

  497. Essential Rambles

    Carissimi,

    questa iniziativa di grillo avra’ lo stesso

    successo di “le primarie dei cittadini”, di cui

    il Mentecatto di Bologna ha testualmente

    affermato:”grillo conta come la sabbia del

    gatto”.

    Enzo Ramaci 13.09.06 16:59 | Rispondi al commento |

    CARI Fedeli del vate grillo
    Ramaci ha pienamente ragione
    Grillo continua a pensare che i contatti su suo Blog siano la società reale
    Niente di più falso e questa sarà l’ennesima conferma

    http://www.essentialrambles.splinder.com/

    1. arduino artenbaldi della cremartingala

      ih,ih,ih 5-6 puddini andati a male, ecco chi sono i grillini

  498. Rita Gibellini

    Io penso che indipendentemente dal fatto che uno sia pro o contro questa iniziativa di Beppe, se ne è a conoscenza debba farla conoscere anche ad amici e/o parenti, in modo che ognuno di noi possa prendere liberamente la sua personale decisione di delegare oppure no! La gente sempre si lamenta, non fa nulla per cambiare le cose, ma se qualcuno ci prova invece di regire si fa solo del “parla parla”. Lo sappiamo benissimo che tanto noi contribuenti lo prenderemo sempre in quel posto, ma almeno proviamo a stringere le chiappe invece di metterci a 90! ciao Rita G.

  499. chicco capoccetta

    RAI: MASTELLA,LE NOMINE NON SONO FRUTTO DELLO SPIRITO SANTO
    (AQGI) – Pesaro, 13 set. – Se da una parte ‘plaude’ alla nomina di Gianni Riotta alla direzione del Tg1, dall’altra il ministro della Giustizia Clemente Mastella esprime forti perplessita’ sulla ‘strategia’ del centrosinistra per cio’ che riguarda le nomine Rai. “Sull’intero dato delle nomine – spiega infatti il Guardasigilli – non siamo convinti del modo di come si procede e spiegheremo le nostre ragioni a partire dalla Commissione di vigilanza dove noi saremo a guardia del pluralismo. L’inutile barzelletta secondo la quale le nomine verrebbero fatte dallo Spirito Santo e’ una tesi che possono spiegare agli altri ma non a noi. Alla Rai non interviene lo Spirito Santo a fare le nomine cosi’ come da nessun’altra parte. Ognuno ha nome e cognome e risponde a qualcuno. Poi mi auguro che risponda all’interesse generale e quindi quando questo avviene almeno sia salvaguardato quello. Le nomine Rai – ha insistito Mastella – non sono il mistero della Trinita’”. (AGI) –

    Viva i Pippenberg!!!

  500. toni burenfi

    qualcuno sa darmi qualche notizia sulla bilderberg?

    1. Andrea Alciato

      prova questo link: http://www.nwo.it/signori.html

      Qualche notizia, anche storica, la si può trovare su questo sito.
      Il tema meriterebbe, tuttavia, ben maggiore approfondimento.

    2. toni burenfi

      grazie

    3. marista urru

      Su internet vai a COMEDONCHISCIOTTE, per cominciare poi da li a IL CONSAPEVOLE e poi troverai gli altri, buon lavoro.

  501. federica morais

    SPARGETE LA VOCEEEE!!! TROVATE GLI AZIONISTI!!!! FATELA GIRARE!!!! VENDEREEEE!!!!
    GRAZIE A MARISTA URRU.

  502. chicco capoccetta

    RAI: PRODI, PERCHE’ DICONO CHE RIOTTA VA BENE SOLO A ME?
    (AGI) – Nanchino, (Cina) 13 set. – “Tutti dicono che Riotta va bene. Tutti. Non capisco perche’ si dice che va bene solo a me”. Cosi’ il presidente del Consiglio, Romano Prodi, durante una passeggiata serale, ha risposto ai giornalisti che gli riferivano della nomina alla direzione del Tg1 di Gianni Riotta, uomo indicato da molti come gradito al premier. (AGI) –
    131706 SET 06

    ih.ih,ih Ma questo è un comico nato, altro che grillo, ih,ih,ih

    1. Andrea Brizzi

      Io non sono un fan di Riotta.
      Ma tu, hai mai letto due righe di fila di Riotta? Ma sai chi è G.Riotta? Ma tu, in definitiva, sai leggere?

    2. marista urru

      E’ vero Prodi non ci rende felici, ma ci fa ridere,, specie quando fa il finto tonto, gli riesce bene.Riotta è un giornalista qualsiasi, o vi state preparando un altro santino?

  503. francesco mancini

    IL MALE ha molti nomi:

    Greg Palast, giornalista investigativo americano, incriminato per aver effettuato fotografie alla baraccopoli nei pressi del mostro petrolifero EXXON, dove vengono ancora a distanza di un anno da Katrina, tenute miglaia di cittadini americani a mo di campo di concetramento, ora si chiede sarcasticamente ma non troppo, se la sua prossima meta sarà Guantanamo:

    Palast Charged with Journalism in the First Degree
    Mon, 11 Sep 2006 23:39:00 -0700
    Could it happen?

    By Greg Palast
    Investigative journalists face criminal complaint from Homeland Security

    It’s true. It’s weird. It’s nuts. The Department of Homeland Security, after a five-year hunt for Osama, has finally brought charges against … Greg Palast. I kid you not. Send your cakes with files to the Air America wing at Guantanamo.

    Though not just yet. Fatherland Security has informed me that television producer Matt Pascarella and I have been charged with unauthorized filming of a “critical national security structure” in Louisiana.

    On August 22, for LinkTV and Democracy Now! we videotaped the thousands of Katrina evacuees still held behind a barbed wire in a trailer park encampment a hundred miles from New Orleans. It’s been a year since the hurricane and 73,000 POW’s (Prisoners of W) are still in this aluminum ghetto in the middle of nowhere. One resident, Pamela Lewis said, “It is a prison set-up” – except there are no home furloughs for these inmates because they no longer have homes.

    To give a sense of the full flavor and smell of the place, we wanted to show that this human parking lot, with kids and elderly, is nearly adjacent to the Exxon Oil refinery, the nation’s second largest, a chemical-belching behemoth.

    So we filmed it. Without Big Brother’s authorization. Uh, oh.

    articolo completo

    http://gnn.tv/articles/2540/Palast_Charged_with_Journalism_in_the_First_Degree

    Sito di greg palast:

  504. Efisio Cannas

    Carissima,

    ma non sai che questi neo-nazi all’amatriciana, sono tutti un po’ fru-fru’!?

    L’accoppiamento eterosessuale non rientra nel loro stile.

    Saluti

  505. Andrea Alciato

    La proposta di Grillo sembra allettante, a prima vista: eticamente ineccepibile.
    Chi di noi – piccoli azionisti, risparmiatori da bar (chiacchere incluse), costantemente raggirati dagli imbrogli delle banche, talvota presi dalla tentazione di ritenere se stessi navigati raiders borsistici – non ha mai sognato di vedere messo alla porta Tronchetti Provera, re mida al contrario, tanto bello, tanto bravo da aver acquistato il 18% del capitale di telecom italia s.p.a. (attraverso la ben nota serie di scatole cinesi), nel lontanto luglio 2001, alla viglia del più grande crollo che la storia finanziaria recente ricordi?Nessuno, credo.
    Tuttavia l’iniziativa proposta da Grillo è almeno in questi termini, impraticabile.
    Come taluni prima di me hanno fatto notare:
    a)il codice civile, art 2372 comma VI, limita la possibilità di rappresentanza in assemblea. Nel nostro caso, avendo la società più di 25milioni di euro di capitale, il limite è posto a 200 soci rappresentabili (quindi 200 deleghe al massimo).
    b)per raggiungere l’obiettivo ultimo, il godimento finale di ogni riparmiatore percosso e umiliato, ossia il licenziamento (tecnicamente la revoca) del cda o di taluno dei suoi componenti (a noi, per soddisfazione personale, basterebbe Tronchetti P.) dobbiamo considerare la previsione dell’art. 2393 comma V. La disposizione stabilisce che per esercitare l’azione di responsabilità contro gli amministratori, è necessaria la deliberazione di almeno 1/5 del capitale sociale.
    Ora il combinato di queste due disposizioni di legge comporta i seguenti calcoli. Il numero di azioni di cui almeno si dovrebbe disporre per revocare il cda è di 3.856.000.000 (3mld e 856milioni di azioni ordinarie). Tale quantità ha un controvalore (considerando che una singola azione oggi vale 2,26 euro) di: E 8.714.560.000 (8mld 714mil. 560mila euro!). Diviendo questo dato per 200, numero massimo di deleghe, si ottiene: 43mld 472mil.800mila euro cadauno.
    La vedo dura.
    Dobbiamo cercare altre vie.

    1. Carmelo Spagnuolo

      credo ci sia un errore di calcolo…..
      43 milioni
      572 mila
      800 euro
      per ogni singola delega.
      ciao

    2. Andre Alciato

      RETTIFICA

      Nella fretta ho commesso un errore, ringrazio chi me lo ha fatto notare.
      Il controvalore medio di ogni singola delega sarebbe: 43.472.800. E (43milioni 472mila e 800 euro), pari a 19.280.000 azioni ordinarie.
      Resta uan cifra ragguardevole. Nei fatti, impraticabile.

    3. Francesco Quintrugli

      Ogni persona può avere più di una azione. Quindi, 200 deleghe non rappresentano necessariamente 200 azioni. Ma molte di più.

      Se ognuno avesse 1000 azioni, duecento deleghe varrebbero 200,000 azioni.

      Questa sarebbe la quota del legale eletto rappresentante per quelle 200 deleghe.

      Se si vuole andare oltre, basta delegare qualcun altro che sia d’accordo con il primo delegato.

      Se reggessero i precedenti presupposti, 2 delegati rappresenterebbero 400,000 azioni.

      Non mi pare che questo sia un problema insormontabile. Di studi legali e di avvocati in Italia ce ne sono forse più che di azioni della Telecom.

    4. Andrea Alciato

      Per il sig.Francesco Quintrugli.

      Mi permetto di ri-spiegare. Evidentemente non sono stato abbastanza chiaro.

      Partiamo dai due aspetti fondamentali:

      – Non è possibile che un soggetto rappresenti in assemblea più di 200 soci (200 deleghe), a prescindere dal numero di azioni di cui i soci deleganti dispongono.

      – Per revocare uno o più amministratori, è necessario almeno il 20% del capitale sociale.

      Dunque i miei calcoli volevano indicare, in media, il numero di azioni che ciascuno dei 200 soci deleganti deve avere in mano. Tale numero è:
      19’280’000 per un controvalore di 43’472’800,00 euro.
      Ricapitolando: ciò implica che (sempre volendo perseguire l’obiettivo di “liceniziare” il cda) in media ciascuno dei 200 deleganti deve avere un pacchetto di azioni del valore di circa 43milioni e mezzo di euro.

      Altro che 200’000 azioni a testa..

    5. Francesco Quinti

      Andrea, ammettiamo che 200 persone deleghino l’Avvocato A.

      Altre 200 persone, possono delegare l’Avvocato B?

      Dalla tua spiegazione, io ho capito di sì.

      Quindi, dicevo che se 400 persone volessero delegare a Grillo, basterebbe che Grillo si mettesse d’accordo con l’Avvocato A e con l’Avvocato B.

      A e B poi voterebbero nello stesso modo.

      Per chiarire, non ci sarebbe bisogno di raggiungere il 20% del capitale con solo 200 deleghe.

    6. Andrea Alciato

      Si astrattamente è possibile.

      Il limite del codice civile riguarda il soggetto delegato, che non può ricevere più di 200 deleghe.
      Quindi se i soggetti delegati fossero più di uno si potrebbe andare oltre le 200 deleghe.

      Il problema però non cambia granchè.
      Per il nostro obiettivo ci vuole il 20% del capitale ossia tante deleghe da arrivare ad un controvalore di 8.714.560.000 di euro (pari a 3.856.000.000 azioni ordianarie).
      Ora ammettendo in via ipotetica che ogni socio delegante abbia un pacchetto di 100’000 azioni per un controvalore di 226’000 E (n.b. sono andato per eccesso evidentemente) per arrivare al nostro 20% ci vorrebbero 38’560 soci, che suddivisi in gruppi di duecento fa 193. Quindi ci vorrebbero 38’560 deleghe a 193 delegati (altri 192 oltre a Grillo).
      Ora, a parte il fatto che l’ipotesi di lavoro è improbabile (sfido a trovare anche attraverso canali di comunicazione più penetranti del blog 38’560 soci con 100’000 azioni cadauno [o anche 154’240 soci con “solo” 25’000, in tal caso quadruplicherebbero anche i delegati andando a 772]), resterebbero da trovare 192 soggetti a cui dare le deleghe oltre a Grillo. Inoltre tutta l’operazione andrebbe coordinata al millimetro perchè anche un’azione in meno farebbe crollare tutto. Infine i 193 delegati andrebbero coordinati tra di loro e controllati nel voto in assemblea, affinchè non tradiscano all’ultimo momento.

      Insomma, in concreto, la strada, così come è stata concepita, è assolutamente impraticabile anche se l’idea, in sé e per sé considerata, era affascinante.
      Il fulcro della mia critica è che prima di mettere in moto operazioni del genere qualche informazione giuridica e qualche calcolo aritmetico bisogna farlo, per non illudere tanti piccoli risparmiatori e i loro comprensibili sogni di gloria.
      Per usare un detto popolare, a seguire la via tracciata da Grillo si rischia di rimanere “cornuti e mazziati”.
      Ed io, che già non adoro esser cornuto, vorrei almeno evitare di essere mazziato.

  506. Arturo Matera

    Mi immagino solo il sapore! Mmmmmmhhhhh……Afef!

  507. Paolo Ribotti

    Cakkio BEPPE , ma non è che ora in tanti vogliono le azioni e queste viste le richieste aumenteranno di valore ?

  508. Luana Pittarello

    Se avessi azioni telecom ti avrei già dato la delega, ma per mia fortuna non ne ho…
    Continua così Beppe, sei un grande!!!!!!

  509. Massimo Baroncini

    Censura sul blog?
    dal sito http://www.antoniodipietro.com

    Ci sono blog che si dicono liberi, su cui puoi postare ciò che pensi, attenendoti a semplici regole di buon senso.
    Purtroppo però, quelli che si ergono a fare i paladini della giustizia, inspiegabilmente cancellano i commenti ritenuti scomodi, operando una ridicola censura che non fa altro che confermare i sospetti che gli autori dei blog siano in qualche modo “sensibili” a certi argomenti.
    E’ il caso eclatante di Beppe Grillo (1), il quale censura automaticamente la parola xxx e molte delle sue varianti più fantasiose (xxx), che rendono il senso della parola nella speranza (vana) di aggirare il sistema di controllo automatico della censura.
    Il signor Grillo è arrivato a censurare addirittura una persona che oggi in Italia è sicuramente quella che si batte con più vigore contro lo strapotere del sistema bancario e monetario: xxxxxxx. Non solo non si può più scrivere il suo nome, ma al grande xxxxx gli è impedito di postare commenti di qualsiasi tipo perché, riconosciuto dal suo indirizzo IP viene bannato automaticamente (3).
    Capite? Se uno ti rompe i c…..i con delle verità scomode, semplicemente lo cancelli e non ci pensi più.
    Questi poveri illusi ci prendono per scemi, credono che nessuno si accorga di niente e che le persone “bannate” rimangano lì come degli ebeti e non facciano niente.
    Se andate nel sito di xxxx, di esempi di censure ne trovate a decine e decine, e dimostrano la poca buone fede di quelli che vogliono fare i predicatori, ma razzolano malissimo!
    Se non ci credete, fate una prova: scrivete “xxx” o “xxx” nel blog di Grillo, e poi riportate qui (4) i vostri commenti.
    Anche i miei, a volte, sono stati oggetto di censura: troppo scomodi?
    Eppure Beppe Grillo nei suoi spettacoli ne parlava apertamente (5): cosa è successo?

    1. marista urru

      posto da poco, non amo beppe grilo da sempre, e non ho visto i suoi spettacoli, come faccio a sapere il nome di questa persona, mi interesserebbe moltissimo.

    2. f.marletta

      E’SEMPLICEMENTE LA REALIZZAZIONE DEKLL’ANTICO DETTO LATINO SEMPRE VALIDO

      ” U-B-I M-A-I-O-R- M-I-N-U-S C-E-S-S-A-T ”

      Che tradotto vuol dire quando c’è qualcuno che conta di più, quelli che contano meno si adeguano, e cessano di contare. In soldoni terra, terra.

      Lascio a te adeguare il detto alla situazione di Grillo, ammesso che ce ne sia una? Ciao

      Francesco

  510. marista urru

    VENDERE,VENDERE, VENDERE; VENDERE….VENDERE le TELECOM

  511. chicco capoccetta

    Ce li hai messi te? io no, e allora chi?

    Quindi sono dei criminali, quindi i cittadini sono in diritto di non riconoscere questo governo non eletto.

    Fila il discorso no?
    francesco mancini 13.09.06 16:56 |

    Io non li ho votati, mica sono un coglione.

    1. Paolo Manca

      Sta a vedere che per due coglioni che hanno votato il loro membro preferito bisogna far cadere il governo.

    2. francesco mancini

      Stupidina…io non ho mai votato i Bildeberg alla guida del paese…Prodino e l’intero staff di ex consulenti della notissima banca d’affari Goldman Sachs i quali sono anche parte del Bildeberg group sono ora al potere in questo paese, e dopo averne inziato la privatizzazione (svendita) nel 1992 ora stanno al completo controllo e continuano a piazzare i loro uomini in postazioni strategiche anche dell’informazione, Riotta TG1?

      Nomi? basta farne 3:

      Prodi
      Draghi
      Padoa Schioppa

      Tutti e 3 sono, e non e’ un mistero strettamente collegati alla suddetta banca.

  512. truant Giancarlo

    un link INTERESSANTE

  513. roland barthes

    grande Beppe…..devi farcela…è ora che la smettano di prenderci per il culo…

    simone nicolosi 13.09.06 17:06

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    questa e’ bella ! Prendono per il culo te e mandi avanti un’altro ??

    SIETE FINITI !! NON AVETE POSSIBILITA’ !!!

  514. Gianpietro Colla

    Mi spiace Beppe ma non ho azioni telecom per le quali farti la delega, ma se fossi uno degli sfortunati lo avrei fatto. In questo mondo di bolle bisogna stare molto attenti…e le banche ne sono complici: siamo in balia di uomini senza scrupoli che lo mettono in c..o a tutti… ma che Paese siamo? Quali messaggi lanciamo? Il mondo ci deride. Il mondo ci considera un popolo di inaffidabili, truffori nonché mafiosi.

  515. marista urru

    VENDERE; VENDERE; VENDERE….VENDERE

  516. Gerrit Boekbinder*

    @ John Brownies WithoutItaly…

    sorry i miss’d your answer.
    Beh…
    è vero.
    certe provocazioni sono un po’ forti e io stesso ammetto che possano urtare.
    a me, personalmente, non ha entusiasmato,anche se non mi ha “ferito”, come sembra aver fatto a te.

    Gert

  517. Pierpaolo Gherusia

    Noi serviamo solo per diffondere la notizia, se fosse per le azioni…

  518. Stefano Sensini

    Caro Beppe,
    Ti prego facci sapere come vanno le adesioni giorno per giorno.
    Non ho azioni telecom, non ho risparmi da investire, ma se le avessi la mia delega sarebbe tua.
    P.S. Mi farò portavoce di questa iniziativa distribuendo i form per delegarti e in culo alla balena…
    Stefano

  519. simone nicolosi

    grande Beppe…..devi farcela…è ora che la smettano di prenderci per il culo…

  520. Nando Balestrazzi

    AHAHAHAH….

    quelli con i tarzanelli valgono di piu’…????

    “vendo pelo del culo di azizi/afif/afef….completo di tarzanello”…solo per intenditori!!!

    vero affare….

    ;;)))))

  521. marista urru

    Forse potrebbero tentà di salvare la faccia

  522. Arturo Matera

    E non hai anche donne da passarmi?
    Perchè di maschili ne ho già alquanti di mio.

  523. Francesco Quinti

    ***************************
    SE IO AVESSI LE TELECOM…
    ***************************

    non perderei tempo coi giochetti di Grillo, ma

    *************
    LE VENDEREI!
    *************

    Dando una breve scorsa al bilancio 2005 emerge subito un fatto curioso:

    Nei dati riassuntivi (pagg. 18-26 e seguenti della versione inglese), viene indicato un patrimonio totale che è principalmente composto di “intangibili”!

    (2005, € mlns)
    Total assets: 96,010
    Intangibles: 50,790
    TANGIBLE ASSETS: 45,220

    Total liabilities: 69,025
    Total debt: 52,101

    Ne risulta che i beni materiali sono INFERIORI alle passività ed anche al debito!

    Eliminando i beni immateriali, quindi, il valore netto della partecipazione (quello che comprate acquistando le azioni) è negativo.

    Pagate per acquistare debiti.

    Meglio vendere, finchè qualcuno compra questa roba.

    1. Marista urru

      Il primo consiglio più che sensato: se le avessi le comprerei, per la verità quel poco che avevo l’ho dato via tempo fa. Ci capisco poco, ma quel giochetto con olimpia, m’ha allarmato, troppe scatole cinesi.Un po come quel giochino delle scatole vuote in televisione.

    2. marista urru

      Correggo, volevo scrvere : le VENDEREI

  524. Eligio Bonfrate

    O gatto, io ho già scritto ieri… per andare in porto credo che il nostro carissmo Beppe deve avere in mano almeno il 30% delle azioni….
    Beppe, non ho ancora ricevuto il foglio da portare in banca per chiedere la certificazione di possesso delle azioni.

  525. Bernardo Tanucci

    INUTILE PARLARE é GIUNTO IL MOMENTO DI FAR RINASCERE GARIBALDI

    Attento!!! Garibaldi era un avventuriero ed un delinquente: Portava i capelli lunghi perchè sorpreso in Messico a rubare cavalli gli avevano, per punizione, mozzato un’orecchio.

    Saluti

  526. manuela bellandi

    Mi sembrava che Beppe avesse specificato che la cifra rimasta sarebbe stata dirottata alla raccolta fondi per il microscopio
    ciao

  527. Enzo Ramaci

    Carissimi,

    questa iniziativa di grillo avra’ lo stesso

    successo di “le primarie dei cittadini”, di cui

    il Mentecatto di Bologna ha testualmente

    affermato:”grillo conta come la sabbia del

    gatto”.

  528. silvia bada

    azz. che cattiveria!

  529. Arturo Matera

    Chissà quanti peli del culo ha Afef!Io ne faccio collezione!

  530. truant Giancarlo

    Novità assoluta …. per localizzare la fidanzata tramite telefono cellulare….

    cliccare sul lin sotto

  531. federica morais

    voi, VOI! CHE AVETE LE AZIONI! IN MAAASSAAA!
    AMMUTINAMENTO!!!!!! CARAGGIO FATE QUALCOSA DI DAVVERO SENSATO!!!

    1. federica morais

      SPARGETE LA VOOOCEEE!!!! TROVATE GLI AZIONISTI!!!
      FATELA GIRAAAREEE!!!!!

  532. davide gatto

    …mi sembra che non ci sia nessuno che sia atitolare di azioni telecom e che abbia scritto che vuole dare la delega a grillo.

    c’è qualcuno??

    davide gatto

  533. omar conti

    x tutti quelli che ridono e sfottono:

    L’ immagine è un’accostamento senza senso.
    Non grido allo scandalo ma la trovo stupida e mi va di dirlo.
    1)Se è stata scelta per aiutare a ricordare una semplice data…vabbè ci sarebbe di meglio.
    2)Se c’ è un qualche doppio senso, magari comico, allora spiegatemelo Voi che la trovate “normale” e siete senza malizia visto che Grillo non interviene mai sui suoi post (!).
    In entrambi i casi (e soprattutto il secondo) e una caxata, e chi si ABITUA alle caxate offensive degli altri, chi non protesta ed anzi sfotte chi lo fa è un povero di mente.

    NB: E’ anche controproducente per l’ iniziativa visto che nella versione inglese l’invito ad aderire è rivolto anche agli azionisti americani ed italo-americani.

    1. Lupus In Fabula

      Poi si lamentano se qualcuno gli spacca la faccia.

  534. roland barthes

    Roland non t’allargare troppo con la 2a persona plurale!!
    Dato che le decisioni sono a livello planetario….puoi tranquillamente usare la prima (a meno che tu non faccia parte dei 40 eletti)!!!

    Be happy

    maurizio spina 13.09.06 16:46

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Hai ragione, mi allargo perche’ penso che nel mio piccolo mi sono difeso benino !!
    Ma se non c’e’ un’azione di massa non basta il ‘benino’ !!! Da soli non ci si salva !!!

  535. Davide Magalini

    Ho letto che se grillo riuscisse nell’impresa di licenziare il CDA della telecom ci sarebbe un problema per quanto riguarda la sucessione alla presidenza della società. Chissenefrega!!!!!! Meglio Grillo presidente, di chiunque altro losco figuro. Hanno detto che lui farà i suoi interessi, ed allora? Tronchetti Provera e Benetton finora che cosa hanno fatto? Mandiamoli a casa questi buffoni. Se Olivetti fosse ancora vivo li avrebbe già presi a calci.

    FORZA BEPPE, NON MOLLARE, SONO CON TE!!!!!!!!!

  536. marista urru

    11 Settembre dei capitalisti senza capitali

    Di chi parli? Non è esatto, in italia i capitalisti cel’hanno il capitale, solo che lo tengono fuori, in vacanza. Hanno imparato a lavorare senza il capitale, usando i soldi nostri, che politici compiacenti gli girano, hanno con l’aiuto delle Banche imparato che possono non restituire i debiti e spalmarli sul popolo bue, tenendo iloro capitalucci fuori. Così nell ‘immaginario collettivo sono degli straccioni o al più dei benestanti, come il caro de BENEDETTI, con barca che, giustamente batte la bandiera del cuore: PANAMENSE. GIUSTO VISCO, PAGHIAMO TUTTI LE TASSE; PAGHEREMO MENO.

  537. omar conti

    L’ immagine è un’accostamento senza senso.
    Non grido allo scandalo ma la trovo stupida e mi va di dirlo.
    1)Se è stata scelta per aiutare a ricordare una semplice data…vabbè ci sarebbe di meglio.
    2)Se c’ è un qualche doppio senso, magari comico, allora spiegatemelo Voi che la trovate “normale” e siete senza malizia visto che grillo non interviene mai sui suoi post (!).
    In entrambi i casi (e soprattutto il secondo) e una caxata, e chi si ABITUA alle caxate offensive, chi non protesta ed anzi sfotte chi lo fa è un povero di mente.

    NB: E’ anche controproducente per l’ iniziativa visto che nella versione inglese l’invito ad aderire è rivolto anche agli azionisti americani ed italo-americani.

  538. chicco capoccetta

    I Bildeberg sono al governo, perchè Riotta non dovrebbe dirigere il tg1?

    1. francesco mancini

      Ce li hai messi te? io no, e allora chi?

      Quindi sono dei criminali, quindi i cittadini sono in diritto di non riconoscere questo governo non eletto.

      Fila il discorso no?

  539. francesco mancini

    Il male ha un nome anzi ne ha molti:

    Professore di Fisica in un universita’ americana rimosso dall’incarico dopo le sue ricerche e affermazioni che le torri gemelle sono state fatte saltare in aria con demolizione controllata in seguito a tracce dell’esplosivo utilizzato nei resti.

    http://www.newwest.net/index.php/city/article/controversial_9_11_scholar_and_byu_professor_steven_jones_is_placed_on_paid/C104/L104

    In 1973, Jones earned his bachelors degree in physics, magna cum laude, from Brigham Young University, and his Ph.D. in physics from Vanderbilt University in 1978. Jones conducted his Ph.D. research at the Stanford Linear Accelerator Center (from 1974 to 1977), and post-doctoral research at Cornell University and the Los Alamos Meson Physics Facility.[6]

    Affiliations

    Jones is Co-Chair of Scholars for 9/11 Truth, which according to the organization itself is “a non-partisan association of faculty, students, and scholars, in fields as diverse as history, science, military affairs, psychology, and philosophy, dedicated to exposing falsehoods and to revealing truths behind 9/11.”[25] Jones is also the co-editor of the Journal of 9/11 Studies.[26]

    Jones is a member of The Church of Jesus Christ of Latter-day Saints.

    Jones has been described as “a devout Mormon and, until recently, a faithful supporter of George W. Bush.”[19]

    Recognition and awards

    * 1968, David O. McKay Scholarship at BYU; National Merit Scholar[27]
    * 1973-1978 Tuition Scholarship and Research Fellowship at Vanderbilt University
    * 1989 Outstanding Young Scholar Award (BYU); Best of What’s New for 1989 (Popular Science); Creativity Prize (Japanese Creativity Society)
    * 1990 BYU Young Scholar Award; Annual Lecturer, BYU Chapter of Sigma Xi

    Chi e’ Jones:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Steven_E._Jones

    1. Chicco Barattoli

      “a devout Mormon and, until recently, a faithful supporter of George W. Bush……
      ……… a real motherfucker.

  540. giorgia meneghel ex gioix

    @ Gioix: si Riotta, proprio quello del Bildberg… 🙁

    Gerrit Boekbinder* 13.09.06 16:44 | Rispondi al commento

    oh signur!

  541. Max Barzanti

    Le comprerei solo per la soddisfazione di essere rappresentato da beppe grillo………
    Azionisti DELEGATE!!!!!

  542. roland barthes

    IL VOSTRO BUONISMO E’ LA PRIMA CAUSA DEL RAZZISMO…

    O FATE ORDINE CON LA FECCIA STRANIERA,
    O VEDRETE SCORRERE FIUMI DI SANGUE…

    ITALIANO MEDIO 13.09.06 16:44

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Vero !!!

    “PADRONI A CASA NOSTRA” !!!!! e’ un’illusione a casa tua comanda tronchetti e soci !!

  543. giorgia meneghel ex gioix

    E’ scomparso Pannella!
    Gianni Ippoli 13.09.06 16:30 | Rispondi al commento

    dicevo io che la doveva smettere con tutti quelli scioperi della fame o rischiava di scomparire
    =)

  544. Michele Zaccaria

    E VAI….
    😉 Beppe spero di cuore che la tua iniziativa abbia il successo ke merita…

  545. Gianni Ippoli

    Purtroppo è vero!

    Non si vuole divulgare la notizia,non si capisce perchè!
    Oscure le cause e la mancanza di informazioni.
    G .I

  546. Gerrit Boekbinder*

    OT

    Rettifico Bilderberg e non Bildberg

  547. Gerrit Boekbinder*

    OFF TOPIC:

    @ Cosimina: bentrovata.

    @ Gioix: si Riotta, proprio quello del Bildberg… 🙁

  548. ino bast

    Intendi a tutti quei lavoratori a nero(e non solo neri) che per 4 euro fanno lavori infernali?, forse potresti farli tu così li manderemmo via più tranquilli.

  549. silvia bada

    caspita quanta gente che partecipa “moralmente”
    e partecipare materialmente?
    non avete azioni?
    basta comprarle
    semplice no?

    elio massa 13.09.06 15:56
    ——–
    questa è carina, basta comprarle semplice no?

  550. Francesco Murru

    Ma non vi sembra che l’immagine delle Torri del WTC sia quanto meno poco delicata?
    Cioé l’immagine mi dice che come una organizzazione terroristica ha messo in ginocchio una grande democrazia, cosí altrettanto si vorrebbe procedere contro una grande azienda?
    Non mi pare, visto che in questo caso quanto lei propone, Grillo, non ha niente di terroristico, anzi, ma vorrebbe essere invece un’azione a tutela del consumatore e dell’azionista indifeso. Cosa centrano le torri gemelle allora, che rimandano a morti innocenti, all’eterna guerra fra bene e male, la dove nel suo caso le parti sarebbero ribaltate, ossia lei rappresenta il Bene contro la solita accolita di furbastri…
    Volevo solo dire questo e richiamare la sua attenzione sul fatto che viviamo nella societá dell’immagine e l’uso poco furbo di alcune icone rischia di otterene effetti boomerang.
    La seguo sempre con passione e la ringrazio per tutto quello che fa.

    1. paola rossi

      a me pare che l’immagine parli di quello che è già stato fatto, non di quello che si farebbe, a una grande azienda.

  551. giampaolo lorito

    OK PIETRO visto che non capisci…e lo puoi leggere nel mio post precedente delle 14.11 ti spiego perché regaleresti i soldini al beppe…anzi ti faccio un esempio a vedere se riesci a capirlo…se no la prossima volta ti mando un disegnino…
    Allora:
    Ammettiamo che beppe riesca a trovare 75.000 persone che gli versino 100€ a testa di azioni telecom…come scrivi tu gli fanno una delega..lui forte di questa fetta di azioni (per un valore di 7,5 milioni di €) a quel punto chiederà di entrare dentro il CDA ,dove glielo vieteranno e lui prontamente continuerà a fare ricorsi su ricorsi e passeranno altri 2-3 anni, dopo di che, o si arrende iniziando ad imprecare su questo sistema marcio, ecc. o lo fanno entrare e si farà un culo di pubblicità con i vostri soldi, e dopo di che vi ridarrà indietro le vostra azioncine che voi gli avete dato con un valore di 2,2€ e vi torneranno indietro a meno della metà (se vi và bene) perché dopo che inizierà a fare casino, nessun partner attuale vorrà rimanere in telecom e venderà tutte le azioni svalutandole, a parte questo ti faccio notare 2 aspetti divertenti di questa cosa:
    1 Nei 2-3 anni che beppe lotta forsennatamente con i suoi avvocati contro il cda telecom, dove li tiene la sua bella fetta di azioni che ha in delega???magari chiamerà un manager od un consulente per farli amministrare e specularci sopra, intanto voi le riavrete al metà del loro valore.
    2 Grillo diventando responsabile delle vostre azioni, dovrebbe risponderne in caso positivo o negativo, quindi se veramente vuole far dimettere il tronchy , con sicuro fallimento di telecom dopo le vostre azioni potete usarle come spazzatura…e lui dovrebbe risponderne legalmente…
    quindi: ma non ve ne accorgete che questa è una s.tron.zata mega, dove lui fa i suoi interessi contro voi burattini che lo seguite senza accendere il cervello?
    Sono dispiaciuto di questo, e dire che beppe mi piace (ho entrambi i suoi dvd e seguo tutti i giorni il blog) ma questa idea PER ME è una c.azza.ta

    1. andrea milano

      guarda che la delega per partecipare ad una assemblea non comporta mica il passagio di proprieta’ delle azioni che rimangono cmq nostre..

    2. Giuseppe De Rosa

      Guarda che la delega è per la sola rappresentanza in assemblea degli azionisti. Non gli si cedono mica le azioni!! Nè tantomeno l’operatività sulle stesse. Non fare terrosismo psicologico a cazzo di cane, please.
      Tanto, nessun microazionista andrà mai ad un’assemblea dei soci, per cui, perché non mandare qualcuno di cui ci si fida? Ecco a che serve la delega. Se poi invece ai microazionisti telecom sta bene l’attuale management… va da se che non devono delegare Beppe.

    3. ino bast

      ma và!!! si tratterebbe solo di mettere sotto i riflettori il comportamento di un consiglio formato da signori che manovrano l’economia di tutti senza capire a che titolo, sempre i soliti che grazie ad appoggi diretti od indiretti fanno la bella vita sulle spalle di chi lavora.
      Non crollerebbe nulla perche morto un consiglio se ne fà un altro e la torta telecom non rimarrebbe senza “padrone” neanche una settimana.

    4. Daniele Cioffi

      Ma perchè prima di riempire il blog di righe e righe di idiozie non cerca di capire cosa vuol dire delega?!?!?
      Eviti di confondere la gente che potrebbe dare una mano a risollevare le sorti di un paese in declino..

    5. Jack Giannotti

      Giampaolo, ti stai vergognando un pò per quello che hai scritto????
      CHE FIGURA DA TROGLODITA.

    6. f.marletta

      GIUSTO PER CAPIRE.

      Ma scusa, a te che ti importa di quello che vogliono fare i grillini, se vogliono delegere Beppe sono affari loro, certo che le azioni rimangono di loro proprietà, in più se la delega non ha limitazioni di sorta ogni azione di Grillo è giustificata salvo dolo, che sarebbe tutto da provare in caso di problemi. Ma non è questo il caso.
      QUndo l’operazine sarà compiuta chiunque potrà revocare la delega se lo vorrà con atto conforme.
      pertanto l’unico VERO e ADEGUATO consiglio per Tutti, è, e resta, quello di non comprare azioni ADESSO, per partecipare all’operazione di BEPPE. Per il resto SE UNO HA COMPERATO AZIONI, QUANTO MENO HA UN CONSULENTE BANCARIO per cui si informi e poi agisca.Perchè li vuoi spaventare, tanto il mercato non permetterà collassi T. è TROPPO IMPORTANTE E I CAPITALI IN GIOCO CONSENTONO PIU’ DI UNA SOLUZIONE, L’IMPORTANTE E’ COME SEMPRE TENERE DURO SINO AL MOMENTO GIUSTO. Ciao

      FRANCESCO

  552. manuel cesena

    vai beppe cerca di farcela!! purtroppo non ho azioni telecom altrimenti te le avrei delegate sicuramente! continua cosi !

  553. roland barthes

    Il gruppo ‘aperto’ del bilderberg che si raduna una volta all’anno in qualche posto ameno del pianeta e invita gente come Riotta e/o Veltroni ….e’ solo fumo per la stampa !

    Il vero bilderberg e’ un gruppo ristretto di una 40tina quasi sempre quello e decidono i cazzi che dovete ingoiare in futuro !!!

    1. maurizio spina

      Roland non t’allargare troppo con la 2a persona plurale!!
      Dato che le decisioni sono a livello planetario….puoi tranquillamente usare la prima (a meno che tu non faccia parte dei 40 eletti)!!!

      Be happy

  554. Dario Cosentino

    Non sono un azionista TELECOM ma sono d’accordo con la tua iniziativa !!!
    Suggerisco, affinchè la cosa riesca, di rendere pubblica questa fantastica opportunità attraverso pubblicità TV, giornali, telegiornali, cartelloni e tutto quanto possibile, oltre che al mezzo WEB.
    Cordiali saluti
    Dario Cosentino

  555. micelli rodolfo

    Acc…BEPPEEEEEE…
    …se riesci a realizzare questa cosa ..
    …io
    …io
    …io

    ….ti sposo e ti do altri 6 figli,anche se sono maschio e non penso di essere adatto!

  556. Gerrit Boekbinder*

    E’ scomparso Pannella!
    Gianni Ippoli 13.09.06 16:30 | Rispondi al commento |

    E’ Vero?
    Fonti?
    Qualcuno ne sa qualcosa?

    Gert

    1. francesco mancini

      Pannella e’ scomparso da oltre 10 anni..

  557. Stefano Ceresa

    No, ma allora lei si è offeso davvero.
    Mi dispiace, non volevo sembrarle supponente.
    Ho un caratteraccio, sa? Purtroppo, quando qualcuno mi ricorda il tatuaggio sull’avambraccio di un mio zio (un’altro non ce la fece), un po’ tendo ad inalberarmi e a diventare supponente.
    Ora che mi ci fa pensare, non aveva molto di filosofico, quel tatuaggio.

  558. cosimina vitolo

    Il risultato di studi compiuti sugli animali non può mai garantire la sicurezza o l’efficacia delle medicine o di altri prodotti destinati agli esseri umani, a causa delle differenze biologiche, anatomiche e biochimiche fondamentali tra le specie. Esistono innumerevoli esempi di medicinali testati sugli animali che sono stati immessi sul mercato come sicuri per poi causare effetti collaterali gravi e addirittura il decesso degli umani”, si legge in una dichiarazione di Alistair Currie della British Union for the Abolition of Vivisection (BUAV, Unione britannica per l’abolizione della vivisezione).3

    ARICIAO BLOG

  559. Gianmarco iantaffi

    …mi dispiace che non ho azioni Telecom, altrimenti ti firmavo subito la delega…però potri comprarle adesso…!!!

  560. cosimina vitolo

    Il nuovo metodo di test diminuisce il rischio di overdose letale nella prima coorte di pazienti a cui verrà somministrato il farmaco. Il rischio non può essere individuato con le attuali strategie di test preclinici.

    Gli altri cinque test sono utili per l’individuazione dei batteri nei farmaci. Il sistema immunitario è programmato per la protezione dai batteri, ma non è in grado di distinguere tra batteri vivi e morti. Un farmaco può essere sterilizzato, ma contiene comunque tracce di batteri morti. L’intercettazione da parte del sistema immunitario può provocare febbre, dolori e choc.

    Il nuovo metodo utilizza cellule immunitarie umane coltivate in laboratorio, che possono intercettare i batteri al pari del sistema immunitario umano. Anche in questo caso i nuovi test sono più efficaci delle precedenti sperimentazioni sugli animali.

    La ricerca condotta dall’ECVAM è finanziata a titolo dei programmi quadro comunitari per la ricerca, di cui l’attuale è il Sesto programma quadro (6PQ). Tale ricerca è sostenuta dagli Stati membri dell’Unione, dall’industria e dalle organizzazioni animaliste. Il centro fa parte del Centro comune di ricerca (CCR) dell’UE.

    Le notizie diffuse dall’ECVAM sono state accolte con favore dall’Eurogroup for Animal Welfare (Eurogruppo per il benessere degli animali): “Siamo entusiasti dei progressi compiuti nell’ambito del Sesto programma quadro, che sono di buon auspicio per il Settimo programma quadro”, ha dichiarato il funzionario per la comunicazione Mark Redgrove.

    L’approvazione di tali metodi alternativi giunge in un momento in cui ci si interroga sul valore della sperimentazione dei farmaci sugli animali, in seguito alle notizie sulla sperimentazione di un farmaco che in marzo nel Regno Unito ha causato molteplici insufficienze organiche in sei uomini.

    “Gli esperimenti sugli animali ci danno informazioni sugli animali, non sulle persone. 2

    1. ivana iorio

      Gli altri cinque test sono utili per l’individuazione dei batteri nei farmaci. Il sistema immunitario è programmato per la protezione dai batteri, ma non è in grado di distinguere tra batteri vivi e morti. Un farmaco può essere sterilizzato, ma contiene comunque tracce di batteri morti. L’intercettazione da parte del sistema immunitario può provocare febbre, dolori e choc.

      Il nuovo metodo utilizza cellule immunitarie umane coltivate in laboratorio, che possono intercettare i batteri al pari del sistema immunitario umano. Anche in questo caso i nuovi test sono più efficaci delle precedenti sperimentazioni sugli animali.

      **************************************************

      cosimina..c’e un errore:

      per sterilita e pirogeni (i batteri morti), da molti anni non si usa piu’ il coniglio ma il Limulus Amebocyte Lysate Test (LAL), un reattivo che si estrae dal sangue o una parte del corpo di un granchietto (limulus) ..se non sbaglio vive nei mari caldi del centro america…

      questo reattivo in presenza di batteri e pezzi di batteri gelifica una soluzione acquosa indicandone la presenza, e con una sensibilita’ estrema…un po’ complicato da spiegare il tutto ma a terra terra e’ cosi!

      sembra che questa proprieta del granchietto serva a difendersi da altri predatori

  561. andrea cesto

    AEROPORTO DAL MOLIN VICENZA
    http://www.ilgiornaledivicenza.it/ultima/oggi/cronaca/D.htm

    Giovedì 14 settembre 2006 ore 18,30 il Consiglio Comunale di Vicenza si riunirà, anche se la risposta del Sindaco è già nota, per discutere della lettera che il Ministro Parisi ha inviato a Hullweck.

    …è richiesta la presenza di tutti per mettere in evidenza la volontà dei
    Cittadini ad un NO netto……..è importante esserci anche come “famiglia” e
    cittadini comuni …………..

    ….l´appuntamento è davanti alla Sede Consigliare con striscioni, bandiere e idee per farsi notare!

    …si ribadisce l´importanza di essere in molti e si invita a informare quanti non hanno e-mail, simpatizzanti, parenti, nonni, colleghi, vicini,
    semplici conoscenti e chi più ne ha più ne metta…….ci vediamo giovedì!

  562. Gerrit Boekbinder*

    Bernardo Tanucci 13.09.06 16:15 |

    Ciao Bernardo.
    ben trovato.

    Gert

    1. Bernardo Tanucci

      Grazie Gert, Altrttanto a te.

      Ciao

  563. cosimina vitolo

    Commenta
    Scrivi nuovo
    Il Centro europeo per la convalida dei metodi alternativi (ECVAM) dell’UE ha sviluppato sei nuovi metodi di test alternativi in grado di sostituire le sperimentazioni sugli animali per determinati farmaci e prodotti chimici; tali metodi sono stati inoltre approvati dal comitato scientifico consultivo del Centro.

    I nuovi test utilizzano colture cellulari anziché animali per stabilire la tossicità dei farmaci contro il cancro e per individuare medicinali contaminati. In un’intervista rilasciata al Notiziario CORDIS, Thomas Hartung, direttore dell’ECVAM, ha dichiarato che i nuovi metodi salveranno ogni anno circa 200.000 conigli precedentemente utilizzati per testare le sostanze. I nuovi metodi sono inoltre più accurati dei test sugli animali e pertanto renderanno più sicuri i prodotti in questione.

    Il dottor Hartung ha inoltre ribadito la propria soddisfazione per l’approvazione dei nuovi metodi, affermando: “Abbiamo registrato un incremento del 40 per cento dei metodi convalidati nell’arco di un solo giorno”. L’ECVAM ora dispone di 23 metodi alternativi approvati, rispetto ai 17 precedenti.

    Le modifiche apportate dalla legislazione comunitaria hanno indotto l’ECVAM a intensificare i propri sforzi, ha affermato il dottor Hartung, e il centro si attende la convalida di altri 4 o 5 metodi nel corso del 2006.

    Uno dei test è stato studiato al fine di assistere il dosaggio di farmaci altamente tossici utilizzati nella chemioterapia. Benché i conigli non siano più necessari per provare tale farmaco, che può salvare la vita ai malati di cancro, il metodo presuppone tuttavia l’impiego di topi. La nuova tecnica di sperimentazione prevede l’impiego di cellule del sangue del cordone ombelicale umano e di colture di midollo spinale dei topi. I topi vengono anestetizzati prima della procedura, ma non sopravvivono, ha spiegato il dottor Hartung.

    1

  564. ivana iorio

    L’Italia vuole rilanciare le relazioni con la Cina e “consolidare una vera e propria alleanza strategica”.
    Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, durante il banchetto ufficiale offerto dal governo popolare della provincia dello Jiangsu alla delegazione italiana in missione in Cina.
    “E’ per me un grande onore cominciare la missione in Cina nello Jiangsu e a Nanchino – ha sottolineato Prodi – citta’ ricca di storia e tradizione. Nanchino e’ la prima tappa della lunga visita, la piu’ importante mai organizzata dall’Italia”.
    L’alleanza strategica che l’Italia vuole consolidare con la Cina rappresenta una base “per una cooperazione piu’ forte a tutto campo”. La missione e’ partita da Nanchino perche’ le relazioni con lo Jiangsu sono un esempio di successo nelle relazioni Italia-Cina, “un pilastro nella cooperazione tra i due paesi – ha rimarcato Prodi – ed e’ la sede dei piu’ importanti investimenti italiani” a partire dalla Fiat.
    L’accordo che sara’ firmato domani dall’Iveco con la Nac testimonia “la determinazione dell’industria italiana a investire nel futuro delle relazioni con lo Jiangsu e la Cina”.

    **********************************************
    ma solo sotto il governo berlusconi c’erano i bambini a lavorare, la mancanza di liberta e diritti, lo sfruttamento della persona, la miseria, la censura ecc.ecc ?

    adesso e’ diventato tutto rose e fiori ? a nessuno interessa piu’ come si vive laggiu ?

    1. filippo russo

      su questo sono daccordo con te

  565. truant Giancarlo

    Aggiungo che: se il mortadella è amico del tronchetto…. e grillo è amico del mortadella ………….

  566. Andrea Cazzaniga

    La gente come il tronchetto, questi manager totalmente privi di buonsenso, che non capiscono che i loro interessi devono essere sottoposti a quelli della comunità, devono essere eliminati. Questa deve essere la regola fondante su cui sviluppare l’impresa, specie quella che gestisce un monopolio. Chi gestisce energia, autostrade, telecomunicazioni, informazione, non può sacrificare la qualità del servizio dinnanzi al mero guadagno, peraltro di poche persone. E infatti la societa ha i debiti. Com’è possibile che le sorelle europee di telecom, che non hanno la fortuna di esser monopoliste abbiano bilanci in attivo? Il tronchetto va rimosso prima che faccia altri danni. Purtroppo sono totalmente convinto che l’iniziativa del grillo fallirà. Oggi ho parlato con un azionista telecom, gli ho illustrato il progetto, e com’era scontato facesse, mi ha risposto; “a me interessa che le azioni risalgano, mica di licenziare il cda”.

  567. Marco Di Cesare

    O.T.
    Caro Beppe,
    sul tuo sito ho saputo che Riotta partecipa alle riunioni del Builderberg, una lobby di potenti.
    ora ho saputo che è stato nominato direttore del tg1.
    secondo te c’è qualche relazione tra i due fatti?

    1. Marco Di Cesare

      scusate,si dice bilderberg

    2. francesco mancini

      Sono certo che non c’e’ alcuna relazione, solo una coincidenza, gia’.

      Come stiamo messi male…Riotta non e’ colui che pochi giorni fa affermava che i semi OGM sono una cosa innocqua?

      Oltre che da Monsanto da chi altri viene pagato a nero questo balordo?

    3. Marco Di Cesare

      sono malato perso di complottismo!!!!!

      ma è la sete di conoscenza, di non basarmi solo su quello che mi dice la gent, ma di scoprire sempre cosa c’è sotto.

  568. Gianni Ippoli

    E’ scomparso Pannella!

  569. Tiziano Cannas

    Io sono tanto povero e non mi vergogno: scusa se non abbiamo tutti la villetta e la mogliettina perfettina. Ti auguro un fazioso controllo fiscale.

  570. Carmelo Spagnuolo

    Scusa beppe, una domanda, non sono un tecnico della cosa per cui scusami se dico stupidaggini:
    Una volta effettuata la delega ed ammettiamo che tu riesca ad arrivare CDA della Telcom alla prossima Assemblea e che tu riesca a “licenziare” l’attuale CDA di Telecom, chi sara’ il prossimo Presidente e/o AD della società? Saresti tu? Grazie
    Ciao

  571. francesco mancini

    Il male esiste e ha un nome:

    Kathleen Christison: The Coming Collapse of Zionism

    The Moral Bankruptcy of Israel’s Founding Idea

    By KATHLEEN CHRISTISON
    Former CIA Analyst

    Is it only observers outside the conventional mainstream who have noticed that by its murderous assault on Lebanon and simultaneously on Gaza, Israel finally exposed, for even the most deluded to see, the total bankruptcy of its very founding idea?

    Can it be that the deluded are still deluded? Can it truly still be that Israel’s bankruptcy is evident only to those who already knew it, those who already recognized Zionism as illegitimate for the racist principle that underlies it?

    Can it be therefore that only the already converted can see coming the ultimate collapse of Zionism and, with it, of Israel itself as the exclusivist state of Jews?

    articolo completo:
    http://www.counterpunch.org/christison09122006.html

    noi chi stiamo aiutando?

  572. Bernardo Tanucci

    Uè uè! ma staje semp’ncazzato?, e pigliate ‘na pinnola, sient’a mme !

  573. roland barthes

    Occhio Poggi che ti arriva il Mossad in casa, ti frega i prosciutti, ti rapiscono e ti lasciano con due gavette di salsiccia in mano nel bel mezzo del suk davanti alla moschea a damasco !! Cazzi tuoi !

    1. simone sighinolfi

      Esatto!
      Anzi, adesso mando il link al sito del Mossad!
      http://www.mossad.gov.il/Mohr

  574. truant Giancarlo

    di quante azioni abbiamo bisogno.. per poter cambiare il cda?

    Andrea Rossi 13.09.06 15:16
    ————————————————-

    praticamente il grillo saprà TUTTO di TUTTI ma non risolverà NULLA!

    Grillo dove sono andati a finire gli uero rimasti per le pagine dei giornali?

    ANCHE IO avevo collaborato ma … non ho avuto nessun resonsonto……..

  575. giorgia meneghel ex gioix

    riotta al tg1?

  576. Enzo Retap

    Carissimi, qualcuno di voi si dimentica che il debito pubblico e’ un’invenzione! Non esiste debito pubblico! E’ Banca Centrale Europea a crearlo, emettendo moneta ed intascando la differenza tra valore nominale del biglietto emesso e costo per produrlo. Lo Stato, infatti, in cambio della moneta emessa da’ titoli di credito come controvalore. Cioe’, ad esempio, per un biglietto da 50 euro il valore che la BCE intasca e’ pari a: 50-0,2=48,8 euro, dove 0,2 e’ il costo di produzione della banconota. Questo senza calcolare gli interessi, perche’ i Buoni del Tesoro danno un interesse di circa il 2%. Se le banconote emesse dalle Banche Centrali (Bce nel nostro caso), che sono di proprieta’ privata e non pubblica, vengono scambiate con Bot,Btp,Cct,ecc. finiscono per essere un credito per queste ed un debito per lo Stato (sappiamo che i Buoni del Tesoro sono dei prestiti che le Banche e i cittadini fanno allo Stato acquistandoli e lo Stato restituisce il denaro prestato con l’interesse). Capite bene che se le Banche Centrali, che emettono moneta, sono di proprieta’ dei privati (gli azionisti-proprietari della BCE sono le Banche Centrali dei Paesi Europei presenti nell’area euro+ Inghilterra, Danimarca e Svezia; a sua volta gli azionisti-proprietari delle Banche Centrali dei vari Paesi sono le Banche Commerciali che appartengono ai privati; quindi se ne deduce che i proprietari della BCE sono i privati), allora ogni volta che si emette moneta (avviene tutti i giorni per un valore di circa 160 milioni di euro) lo Stato emette Titoli Pubblici in cambio, creando il cosiddetto Debito Pubblico. Capite adesso che l’85-90% del cosiddetto Debito Pubblico viene creato ad arte con questa truffa. Ecco perche’ il Debito Pubblico non esiste! Perche’ dobbiamo pagare ai privati il valore nominale delle monete che emettono e non il costo dell’emissione?Restituiamo lo sovranita’ monetaria allo Stato e cancelliamo il Debito Pubblico inventato. Prodi e Padoa Schioppa, smettetela di mentire!

    1. f.marletta

      Ma dimmi, vuoi che avvenga un cortocircuito cerebrale a tutti, guarda che questi danno l’assalto ai palazzi e si fanno un boccone di tutti quelli che trovano. Troppo semplice:

      E’ una bella favola non credi, ma quando mai?
      da quì entra da lì esce, come il vento in galleria. Ciao

      Francesco

  577. silvia bada

    cacchio gert!
    io mi faccio gli affari miei, però, ma perchè gli rispondi! i nazistelli di oggi sò tutti bassi scuri pelosi e per niente ariani.
    questo quà fà solo il gioco “vostro” e basta, per il resto vaneggia tesi ridicole, tipiche dei sottomessi che hanno vissuto una vita alla finestra e basta!

    tra pochi giorni ci sarà un “raduno” nazi nel viterbese e se questo ci va lo pistano tutto, garantito al limone!

  578. roland barthes

    Pagare le tasse prolunga solo l’agonia !

    Le tasse in itaglia le pagano solo quelli in bolletta che vengono ulterormente spremuti !!

    Pagare le tasse per permettere a provera tronchetto di andare in giro in barca e’ demenziale …..DEMENZIALE !!!

  579. Enzo Retap

    Carissimi, qualcuno di voi si dimentica che il debito pubblico e’ un’invenzione! Non esiste debito pubblico! E’ Banca Centrale Europea a crearlo, emettendo moneta ed intascando la differenza tra valore nominale del biglietto emesso e costo per produrlo. Lo Stato, infatti, in cambio della moneta emessa da’ titoli di credito come controvalore. Cioe’, ad esempio, per un biglietto da 50 euro il valore che la BCE intasca e’ pari a: 50-0,2=48,8 euro, dove 0,2 e’ il costo di produzione della banconota. Questo senza calcolare gli interessi, perche’ i Buoni del Tesoro danno un interesse di circa il 2%. Se le banconote emesse dalle Banche Centrali (Bce nel nostro caso), che sono di proprieta’ privata e non pubblica, vengono scambiate con Bot,Btp,Cct,ecc. finiscono per essere un credito per queste ed un debito per lo Stato (sappiamo che i Buoni del Tesoro sono dei prestiti che le Banche e i cittadini fanno allo Stato acquistandoli e lo Stato restituisce il denaro prestato con l’interesse). Capite bene che se le Banche Centrali, che emettono moneta, sono di proprieta’ dei privati (gli azionisti-proprietari della BCE sono le Banche Centrali dei Paesi Europei presenti nell’area euro+ Inghilterra, Danimarca e Svezia; a sua volta gli azionisti-proprietari delle Banche Centrali dei vari Paesi sono le Banche Commerciali che appartengono ai privati; quindi se ne deduce che i proprietari della BCE sono i privati), allora ogni volta che si emette moneta (avviene tutti i giorni per un valore di circa 160 milioni di euro) lo Stato emette Titoli Pubblici in cambio, creando il cosiddetto Debito Pubblico. Capite adesso che l’85-90% del cosiddetto Debito Pubblico viene creato ad arte con questa truffa. Ecco perche’ il Debito Pubblico non esiste! Perche’ dobbiamo pagare ai privati il valore nominale delle monete che emettono e non il costo dell’emissione?Restituiamo lo sovranita’ monetaria allo Stato e cancelliamo il Debito Pubblico inventato. Prodi e Padoa Schioppa, smettetela di mentire!

  580. Gerrit Boekbinder*

    3) I suoi numeri fanno una gran brutta figura!

    Erw
    in

    http://www.thu
    le-tosca
    na.com

    thule_toscana 13.09.06 16:10 | Rispondi al commento |

    ahahahah
    sai solo dire questo a dei conti dettagliati e precisi fatti secondo ciò che STatistica demografica insegna???
    ma va là!!!

    con affetto e immense ristae.

    Gert.
    anzi per te d’ora in poi
    Eloi P.

  581. marista urru

    Beppe se riesci, siamo contenti. Ma non ci basta, vogliamo LA FELICITA’. Prodi ce l’ha promessa, e le promesse elettorali si mantengono. IO non sono felice se mi aumentano l’ICI, se le Banche hanno più di prima libertà di rapina,se la sanità riesce a funzionare peggio, se nella scuola pare ci sia il caos. Per essere felice non mi basta la promessa di danneggiare, tassisti, , le farmacie e i notai.Io sono poco Kolta, mi interessa la rapina ENEL (BOLLETTA), la rapina RAI (CANONE), la rapina NETTEZZA URBANA, Mi rode sentire che per esmpio la CONAD fattura 4 miliardi di Euro, ma non paga le tasse, perchè nei bilanci, come le Banche, mette che ha speso di più per le nuove sedi per i nuovi sportelli, all’estero.Io non mi sento felice ad essere trattata da mucca da mungere finchè serve, poi quando non servo più magari i miei contributi previdenziali spariscono, magari, se possono mi diminuiscono la pensione, e devo fare la beneficenza ai sindacati, devo pagare le pensioni baby, degli amici in tutina rossa, devo pagare per gli extracomunitari, che poi dovrebbero votare per gli amici in tutina rossa, anche se io, che sono una illusa, non credo che voteranno poi in tanti quella gente là, mica gli extracomunitari sono tutti C………NI!

  582. Marisa Rizzo

    Salve,

    volevo sapere da lei,Grillo, che è un comico, il destino di mio marito….lavora in TIM e li mancano 8 anni ad andare in pensione…che dice riuscirà ad andarci o, grazie al tronchetto dell’infelicità (che, chiaramente, non ha problemi in casa del genere, che manda la sua bella mogliettina…sempre sorridente e ben vestita…) rimarrà senza lavoro? qualcuno pensa ai dipendenti? mi fanno ridere i pro-tronchettitelecomtim…ed i loro commenti gratuiti…tanto mica ci rimettono il lavoro…è proprio vero..siamo un Paese di falsi-moralisti…criticano il giardino del vicino..ma poi il loro è incolto!

    1. marista urru

      Ma come , ci sono i SINDACATI, si beccano un sacco di soldi e non pensano ai lavoratori ? Non posso credere che tali nobili personaggi siano d’accordo col datore di lavoro, si stanno sicuramente macerando per voi. Così è stato con la Fiat, con i bancari sbattuti fuori, di cui nessuno parla,per quei circa 6000, insegnanti che si sono ammalati prima di terminare il precariato e che verranno messi in mezzo ad una strada, nessuno ne parla, e quei pavidi dei politici non hanno le palle per dire che loro, se volessero,non potrebbero fare niente , perchè non comandano un cavolo, comandano gli uffici ed il sindacato!

  583. roland barthes

    x giuseppe poggi

    “un sito per tutti e per nessuno” …che coraggio, se Federico esce dalla tomba vi prende a frustate !!

  584. giancarlo russo

    Insisto, Beppe ti inviterei a chiedere al tuo legale lumi sulle possibilità che hai di riuscire nell’iniziativa.
    NUN S’ POì FFA’ a meno che………

  585. ivana iorio

    per Romano Prodi non è poi così lontana tanto che l’Italia può e deve diventare la «porta d’Oriente». Dalla Cina «noi abbiamo sei giorni di navigazione in meno rispetto ad Amburgo e Rotterdam e oltre il 70% di merci cinesi e delle prime lavorazioni si svolge in quei porti. Questo significa -ha spiegato il Premier- essere tagliati fuori dallo sviluppo ulteriore del mondo. L’Italia porta d’Europa vuol dire che quegli sbarchi, quelle lavorazioni, i centri di servizio devono venire nel Mediterraneo. Il Mediterraneo sta guadagnando -aggiunge- quote di questo mercato, ma negli ultimi anni più la Spagna che l’Italia».

    ****************************

    questo sta uscendo pazzo per la cina!!!

    primo : ma uno che aspetta 40/45/50 giorni la merce, cosa gli importa 6 giorni in piu’ ? tanto il costo non cambia perche’ da gioia tauro a destinazione ..qualcuno deve pagare il trasporto container.

    secondo : quella zona non e’ proprio rassicurante ..meglio 6 giorni in piu’ che aspettare mesi per il risarcimento del container da parte della compagnia di assicurazione

    terzo : ho l’impressione che le operazioni doganali e movimentazione siano come le banche : cioe’ costano di piu rispetto allo stesso lavoro all’estero : convien mandar la nave a rotterdam / amburgo e da li portare la merce in italia, costa meno

    quarto : gli inglesi e nord europa saran contenti degli aumenti dei costi

    prodi accontentai di distribuire le merci nel mediterraneo, non fare il megalomane pensando alla intera europa

    1. f.marletta

      Ciao ivana: Mo che he si aggreghi alla delegazione Emilianobolognese che sta per andare in CINA con l’avvallo della Regioneprovicia dell’amico Mortazza el PRODIN con l’avvallo dell’esterofilo Granmolotfminister EL BAFFINO e voilà si toglie tutte le curiosità che vuole, mo sorbole!!. Ciao

      Francesco

    2. f.marletta

      E’chiaro che sta uscendo matto al punto che si finga un comune aggiunto alla serie di quelli che ci sperano nella cina e che ci stanno per andare, e così magari ci restasse in Cina, tanto per loro uno più uno meno, mentre per noi uno meno come lui potrebbe anche farci comodo. Se poi fortunatamente si portasse IL COMPAGNO B…(BERTINOTTI) SAREMMO SICURI CHE LA CINA NON RAPPRESENTEREBBE PIU’ UN PROBLEMA , INFATTI O LUI CON I SINDACATI CINESI, O LA CINA CON IL COMPAGNO B. IN SALMI’. A riciao

      Francesco

  586. Gennaro Maniali

    AFEF, AGLI OMOSESSUALI NON PIACCIONO ASSOLUTAMENTE I FINTI ETEROSESSUALI SPECIALMENTE PER QUESTIONI FINANZIARIE: TU NON PUOI IMMAGINARE QUAL’E’ IL POTERE DELLA LOBBY OMOSESSUALE!DICHIARATI E SMETTILA DI GIOCARE ALLA DONNA DI POTERE O NE PAGHERAI LE CONSEGUENZE!

  587. maria cristina

    ******
    OT

    Per quelli che sono bravi con le liste.

    Ma chi è andato in CINA?? Chi sono questi 1000?

    Giusto per vedere a chi paghiamo il viaggio?

  588. Michele Manoni

    [rilancio perchè mi pare importante sottolinearlo]

    L’OPERAZIONE FALLIRA’ A MENO CHE..

    l’operazione è destinata a fallire perche:

    IL BLOG NON RAGGIUNGE UN TARGET SUFFICIENTE DI AZIONISTI TELECOM

    -spesso su questo blog si trova chi ha già un certo pensiero politico o comunque tra questi non sono tanti coloro che hanno azioni o giocano in borsa che lo frequentano, basti vedere quanti in circa 1000 commenti a questo post hanno dichiarato di avere azioni telecom (1 o 2 al massimo)

    la soluzione sarebbe comprare la pagina di un grande quotidiano nazionale come si fece con l’Herald Tribune a livello internazionale,e pubblicizzare l’iniziativa. anche un’ansa aiuterebbe, a patto che se ne parli.

    un ultima domanda, Beppe..
    COS’HAI INTENZIONE DI FARE DOPO AVER LICENZIATO IL CDA?

    Mi risponderà? Non credo purtroppo..Ma spero di essere smentito.

    saluti a tutti

    Michele

  589. valeria ghera

    ma perchè avete ancora le azioni della Telecom??????

  590. Bernardo Tanucci

    E di Berlusconi ne vogliamo parlare o si dicono cazzate così, tanto perchè l’altro non ci piace?
    Sono stati fatti molti errori anche dal governo precedente, O CE NE SIAMO DIMENTICATI?
    Molte cose sono giuste in America, ma molte altre sono sbagliate!
    Io eleggerei Beppe Grillo come PCM perchè non è ne di sinistra ne di detra. Solo in rari casi non mi sono trovato daccordo sul suo modo di fare (mondiali).
    se ne vuoi parlare scrivi a questo indirizzo mikele_83@libero.it

    Francesco Frapiccini 13.09.06 15:25 |

    Per me, possiamo parlare anche di Berluska, e quanto vuoi. Se pensi che io sia un suo sostenitore, sbagli di grosso: E’ solo che il post discute di TIM e Tronchetti Provera, Non vedo che c’entra (C’azzecca) Berluska.
    Ciao, fammi, se vuoi, sapere la tua età, mi sembri uno molto giovane.

    giordano giordani 13.09.06 15:08 |

    Certo che ci metto anche il Berlusca & c.
    Contento?

    Per le altre obiezioni leggi sopra, per favore.
    Ciao

    maria cristina 13.09.06 15:02 |

    Potrebbe essere un’eccezione, ma se non ricordo male è stato eletto con uno scarto ridottissimo…

    Inoltre quello che dici è irrilevante rispetto all’argomento del blog.

    Immagino tu volessi fare una confutazione generica a quanto da me detto; purtroppo una confutazione va fatta con argomenti, non con parolacce e/o circonlocuzioni A) Vuote opp. B) offensive o C) non argomentate D) vedi tutta la bassa macellleria del Blog

    Saluti cordiali a tutti

  591. Pietro Benzi

    …vado a comprare azioni telecom!
    …é bello che un ventenne possa farsi valere tramite un comico nella macchinosa realtà della società! 😀

  592. camillo sesmoulin

    @@

    Des yeux qui fant baisser le miens,un rire qui se perde sur la bouche……….

    Ma la televisione(LA 7) a chi rimane?
    A Berlusconi?

    Quand elle me prende dans ses bras…………

    Per riuscire ad ottenere l’autorizzazione all’acquisto del pacchetto di controllo della Telecom tronchetto acquistò(si fa per dire)l’Edil nord dall’ex premier scilvio sberluscao pagandola 500.000.000.000 di lire italiane.
    (Edil nord società cotta e stracotta- era quotata solo qualche miliardo -1 o 2- ).
    Ma sì cantiamo ancora:
    Des nuit d’amour a plus finir.Un grands bouheur qui prende sa place.
    Des ennuis,des chegrins s’affacent.
    Heureaux,heureaux,à en mourir.
    (Chiedo scusa per qulche inevitabile errore,ma la memoria è memoria ed il francese,a volte, mi diventa:dialetto emiliano).

    cam.

    p.s.
    Io partirei con la rivoluzione vera e partirei da p.zza S.Pietro-Roma.
    I mali dell’Italia iniziano sempre da lì.
    Lì c’è gente che è mille anni che mangia a sbafo.

    1. joseph pane

      #
      500 Miliardi mi sembrano troppi.
      Però,se la tua intenzione era farti leggere,ci sei riuscito.
      E’ vero,però,se non abbattiamo il vaticano,quelli si divertiranno sempre con il nostro “ano”.

  593. filippo russo

    RIPOSTO PERCHé MI SEMBRA IMPORTANTE

    2 cose veloci
    1 nn comprate le azioni ma solo chi gia ne è in possesso deve partecipare (se vi mettete a comprare le azioni salgono e provetti gongola)
    2 nn si va da nessuna parte se nn si utilizza questo tipo di iniziativa per ripristinare la legalità nel nostro parlamento.
    e dopo aver ripristinato la legalità si dovrebbe cambiare registro, è impensabile che “veterani” della politica che per anni hanno solo saputo trascinare e far ingigantire i “soliti” problemi, possano (vogliano) di punto in bianco tirare fuori le soluzioni.

    E AGGIUNGO:
    stiamo andando in cina come na sposa va all’altare il fatto che lo sposo abbia i campi di concentramento e sia “poco” democratico, questo nn influenza il nostro giudizio su di lui.
    aaaaaaaaaaaaa benedetti soldi

    mi piacerebbe un governo che quando denuncia gli abusi di uno stato poi nn ci faccia affari insieme

  594. Gerrit Boekbinder*

    @ Giovanni Moretti.

    Intanto buongiorno.
    poi, as usual i dont agree with you.
    i think that Grillo è un attore,un artista in senso lato. Provocatore di indole. Controcorrente di carattere.
    E come tutti gli artisti utilizza nel modo che gli pare opportuno le “armi” che la sua cultura gli fornisce.
    Non credo che abbia voluto offendere i 2800 morti di NY con quest’immagine.
    Ha voluto provocare, in maniera forte.
    Facendo una similitudine tra il crollo delle torri ed il futuro,probabile crollo di TIM e TELECOM.
    Paragone che vale anche per i rispettivi colepvoli dei crolli: da un lato il tronchetto dell’infelicità, dall’altro Bin Laden (o George Dabliù Bu(ll)sh(it), a seconda delle interpretazioni).

    Gert

  595. anna vincenzi

    ve ne sono grata!dopo anni e anni di umiliazioni per l’arroganza telecom…….vi ringrazio!

  596. Michele Manoni

    L’OPERAZIONE FALLIRA’ A MENO CHE..

    l’operazione è destinata a fallire perche:

    IL BLOG NON RAGGIUNGE UN TARGET SUFFICIENTE DI AZIONISTI TELECOM

    -spesso su questo blog si trova chi ha già un certo pensiero politico o comunque tra questi non sono tanti coloro che hanno azioni o giocano in borsa che lo frequentano, basti vedere quanti in circa 1000 commenti a questo post hanno dichiarato di avere azioni telecom (1 o 2 al massimo)

    la soluzione sarebbe comprare la pagina di un grande quotidiano nazionale come si fece con l’Herald Tribune a livello internazionale,e pubblicizzare l’iniziativa. anche un’ansa aiuterebbe, a patto che se ne parli.

    un ultima domanda, Beppe..
    COS’HAI INTENZIONE DI FARE DOPO AVER LICENZIATO IL CDA?

    Mi risponderà? Non credo purtroppo..Ma spero di essere smentito.

    saluti a tutti

    Michele

    1. Francesco Mastri

      Boh.. possibile..

  597. roland barthes

    x Giuseppe Poggi er nazistone ar sugo !!

    Va be’ gli ebrei si sono inventati la shoa e allora ?? Devo diventare nazista mangia mer.da !!
    Come Hitler che oltre ai fieri pasti, credeva che il mondo fosse piatto e che sotto ci fossero i giganti !! Himmler monaco guerriero pure !!

    Soffri di demenziale infantilismo senile dovuto da forti complessi di inferiorita’ …tuo padre ti menava eh !!!

    1. Bernardo Tanucci

      Il mondo E’ piatto, sotto c’e, però la Tavola, i Giganti sono quelli che siedono attorno, nel piatto ci siamo noi.

      Ciao Gert

    2. Andrea Brizzi

      Forse su pa’ lo inculava…

  598. Stefano Mancini

    Grande Beppe!!!! Finalmente alle parole accompagnamo anche i fatti!!! Comunque sia sarà un successo!!!

    Solo al pensiero di potergliela mettere in c..o a quel pezzo di me..a di Provera godo come un maiale!!!!!!

  599. giancarlo russo

    Caro Beppe credo che una cosa del genere non sia possibile sulla base delle vigenti disposizioni di legge.
    Salutoni

  600. Paolo di lautreamont

    Spiacente, ma io sto con Telecom e con Murdoch. Capisco che ciò dispiaccia alla sinistra neomussoliniana, ma rivendico la mia libertà e diritto di preferire Telecom al telecomunismo.

    1. stefano sciacchitano

      in finanza non si dice “io sto con…”, a meno che tu non sia un socio di affari.

  601. Mario Rossi

    Perchè nel cxxx se la prendono sempre i “risparmiatori”!!
    In banca ti consigliano “compri azioni telecom che almeno sono sicure,sa prima che fallisca!?!”

    Ma questi manager dei miei coxxx non potrebbero ,rovinata una azienda,sparire??
    No giocano a prendi tutto e scappa…

    Sono disgustato e tutto questo è vomitevole!!

    Ma questi signori della alta finanza non rischiano mai nulla!!!Licenziano personale rubano i soldi a “povera gente” che compra qualche azione consigliata da qualche bancario aguzzino di turno…

    Meno male che comincia l’isola dei famosi così ci droghiamo e non pensiamo più a nulla….

  602. elio massa

    caspita quanta gente che partecipa “moralmente”
    e partecipare materialmente?
    non avete azioni?
    basta comprarle
    semplice no?

  603. filippo russo

    La malizia stà negli occhi di chi guarda.

    Stefania Virzì 13.09.06 15:43 |

    ogni commento guasterebbe la solennità della frase

  604. andrea basso

    Chi scommette che la TIM verrà comprata da Mediaset?

  605. la tosa matteo

    Per mia fortuna nn ho azioni TELECOM o TIM …………ma agli operai pensiamoci ragazzi!!!!!!!!!alla gente che alla fine del mese deve portare la pagnotta a casa e nn AZIONIIII

  606. roberto rizzo

    mi piacerebbe raccontare la storia di una azienda della PMI che per farsi aquistare da una grossa multinazionale ha pompato tutto, a partire dalle assunzioni, per poi lasciare a casa persino quello assunto nelle categorie protette………E una verggna che ho vissuto in prima persona!…..nella piccola Vigevano.
    Egregio dott. Gianfranco Barinotti, ciao Gibì,
    come fanno tutti coloro che si accomiatano da un’Azienda , anche il sottoscritto ci terrebbe a scrivere un “pensiero” di addio.
    Sono sicuro che, come al solito, non “”te ne frega un cazzo”, di me e di quello che dirò,e se mai lo leggerai, ma ho la testa dura e sono un “cògliòne”, come diresti tu, con l’inflessione tua tipica verbale del lombardo scazzato.
    Dopo aver incontrato all’Ispettorato del lavoro la tua amica Paola Casarino, a me già nota dai tempi del liceo, ho trovato la forza di tirare fuori le palle per inviare a te ed ai miei ex colleghi la mia “voce”, per non fare il desaparecido, come piace a te, il buio nel silenzio.
    Perciò voglio dire la mia, dopo tutto.
    In sintesi penso che Blue Age Sistema sia stata l’esperienza più deprimente ed avvilente della mia vita, sotto quasi tutti i punti di vista, ed ora analizzo le motivazioni della mia affermazione, partendo dal fatto che, – come ha sottolineato il giudice conciliatore prima che la Casarino arrivasse in riunione, e una funzionaria dell’Ain – i responsabili dell’azienda, tu compreso,, vi siate comportati come delle bestie con me, ed aggiungo io abbiate preparato bene il mio “funerale” in azienda, prima di “farmi fuori”…dato che se non fossi andato in ospedale , su tua assicurazione ( telefonata testimoniata da Alfredo della CGIL), non avrei superato il benedetto periodo periodo di comporto!!! Complimenti e vergognatevi!!!!
    Premessa
    Quando insegni, insegna allo stesso tempo a dubitare di ciò che insegni. … (Che Guevara).

    Vorrei aprire e partire con una “disamina” , con questa lettera-resoconto, circa l’attività aziendale e di se

  607. stefano sciacchitano

    Beppe,

    queste sono le percentuali di capitale detenute dagli azionisti telecom (dall’omonimo sito):

    Olimpia S.p.A. 17,99%
    Gruppo Telecom Italia 0,94%
    Investitori istituzionali italiani 25,36%
    Investitori istituzionali esteri 21,45%
    Persone giuridiche italiane 6,74%
    Persone giuridiche estere 3,07%
    Altri azionisti italiani 24,36%
    Altri azionisti esteri 0,09%

    Gli “altri azionisti italiani” (piccoli risparmiatori) + “investitori istituzionali italiani” (fondi) hanno il 49,72%!
    Tutti costoro si interessano solo dividendo e al capital gain. Hanno paura di fare casino in assemblea perché poi il prezzo del titolo scende…
    Essere azionisti è un’altra cosa, allora compratevi le obbligazioni!

    Beppe, vai avanti.

  608. Fabrizio Macri

    Fatti furbo. E’ ora di finirla con queste prese di posizione stupide. Ne Grillo, ne i lettori sono responsabili di quanto accaduto a New York l’11 settembre 2001. Solo i fanatici come te si sentono offesi per queste situazioni.

  609. Rinaldo Fugaci

    LO SAPPIAMO TUTTI CHE SEI LESBICA!(i senso letterale)

  610. Leonardo Stella

    Da una parte abbiamo la casa circondariale delle libertà provvisorie, dall’altra abbiamo quella dgli infermi di mente: Riotta al Tg1! Aspetteremo le sue lezioni sulla transgenigità e compreremo le sue dispense. Io biologo ci sono davvero!

  611. Germano Carbone

    Iniziativa valida solo perché provocatoria e dai giusti principi.

    Se dovesse riuscire (lo escludo) il mercato e gli azionisti non credo apprezzino una tale mossa. Le azioni precipiterebbero ed a “godere” sarebbero in pochi.

    Germano (Roma)

  612. Antonio Cataldi

    E NON MI ANNOIO,
    A SENTIRE E A VEDERE TUTTE STE’ CAZZATE.

    Ma poi ogni volta che un gruppo straniero è interessato all’ acquisto un’azienda italiana, iniziano ad uscire imbecilli che auspicano che l’azienda rimanga in mano agli italiani.

    E poi ci si lamenta che in Italia non arrivino investitori esteri.
    L’Europa si è unita,almeno cosi’ si dice,e questi pensano ancora a difendere il loro orticello.

    IN ITALIA CI SONO :

    I FURBETTI DEL QUARTIERINO
    I FURBETTI DEL TELEFONINO
    I FURBETTI DEL TELEVISORINO
    I FURBETTI DEL LAMPADINO
    I FURBETTI DELL’ APPARTAMENTINO
    I FURBETTI DELL’ AUTOSTRADINA
    I FURBETTI DELL’ INDULTINO
    I FURBETTI DEL CONTICINO CORRENTINO
    I FURBETTI CHE TI “LEGGONO” IL DESTINO
    E I FURBETTI DI TANTE ALTRE COSINE………..

    ITALIA IL PAESE DELL’ ECONOMIA VIRTUALE,SE NON HAI SOLDI NON TI PREOCCUPARE;
    UNA LEGGE,UN AUMENTO INGIUSTIFICATO,UN “CARTELLO” BEN FATTO,UNA MANDRAKATA DI SCATOLE CINESI,
    E CAMPI TRANQUILLO DA CAPITANO CORAGGIOSO E NESSUNO TI DISTURBA.

    QUESTO E’ IL LIBERO MERCATO ?

    SI,
    PORTA PORTESE…………………….

    TELEFONINIIIIIIIII USATIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!

    COMPRATE E’ UN AFFARE,
    CON LA RICARICA DI 5 EURO HAI VOGLIA DI GUADAGNAREEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    UNO RICARICA IL TELEFONINO E SPENDE 5 EURO.
    MA PERCHE’ ?????????????????
    E POI PARLATE DELLA MAFIA E DELLA CAMORRA…..

    Capisc’a me

    1. antonio la nocella

      a furia di non difendere il nostro orticello tra qualche anno troviamo il mondo lavorativo in mano ad una sola azienda

    2. Antonio Cataldi

      Eh si,
      una sola azienda italiana……………….

      Capisc’a me

  613. Stefano Ceresa

    Erw
    in

    http://www.thu
    le-tosca
    na.com

    Su, non faccia così.
    Mica si sarà arrabbiato, vero?
    Spero di no, perché se si lascia andare alla mera offesa personale, lascia intendere la sua reale debolezza, gentile amico.
    Coraggio. Vede che qualcuno la ascolta?

  614. Piero Spasari

    ….Perchè sei felice…. o perchè sei disperato?
    Non faresti prima con il bruciatore che si usa per i maiali?
    giovanni da penne 13.09.06 15:38 |

    Meno male che c’è cosimina vitolo a proteggermi!

    1. Piero Spasari

      E poi io specialmente sul e nel culo sono un tappetino.

  615. renzo baldi

    io ho già votato con il punteggio più basso la pagina giustificando con il disappunto che telecomitalia, società italiana, usi l’inglese nei suoi documenti ufficiali, dimostrando la propria mancanza di rispetto sia verso i propri clienti che verso i propri lavoratori … il fatto che sia conosciuta un’altra lingua non giustifica la scelta, a parer mio, voluta …

    Ti segnalo un documento presente sul sito di Telecom Italia. Per leggere il documento, clicca sul link sottostante: http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/contentView.do?channelId=-12685&LANG=IT&contentId=20295&programId=27820&programPage=/ep/program/editorial.jsp&tabId=1&pageTypeId=-8661&contentType=EDITORIAL

  616. Marcello Masia

    Peccato che non ho azioni Telecom, ti avrei delegato volentieri!! 🙂
    Per un attimo mi ha sfiorato l’idea di comprarle.
    Vai Beppe, ma soprattutto, azionisti Telecom, fatevi sentire….
    In bocca al lupo.

  617. Stefania Virzì

    La malizia stà negli occhi di chi guarda.

  618. sara emiliani

    Egregio Signor TU MI TURBI,
    è la prima volta che arrivo sul sito di B. Grillo e quello che mi ha stupito di più è la vacuità degli interventi; il piattume del pensiero (se c’è un pensiero); la mediocrità dei messaggi spediti di cui, il suo, signor TU MI TURBI, è il campione incontrastato ed imbattuto.
    Nessuno si prende il tempo di “leggere, informarsi, studiare” per poter rispondere e controbattere ed eventualmente criticare il signor Grillo. Ci si limita a: io l’appoggio o io non l’appoggio. Poi arriva il suo mail…..l’ignoranza resa solida e resa pubblica. Una istantanea della decadenza intellettiva ed intellettuale della nostra società, quella italiana. Non si disturbi a rispondermi. Non credo tornerò su questo sito. Mi risparmierò la conoscenza di imbecilli come lei.

  619. Marco Atella

    mandiamo a casa tronchetto e i suoi amici

  620. roland barthes

    Rai, il cda ha deciso
    Gianni Riotta al Tg1

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    MINCHIAAAA UN ALTRO MINORATO MENTALE !!!

    NON AVETE FUTURO !

  621. Mauro Camboni

    Sono un dipendente Telecom, vi mando un nostro comunicato sindacale che sintetizza la nostra profonda preoccupazione (doppia) in quanto lavoratori di serie B, essendo sardi….

    Grazie per ciò che fai

  622. pietro murru

    L’ iniziativa è fantastica, una cosa del genere sarebbero costretti a trasmetterla su tutti i tg!
    Io per fortuna o purtroppo non possiedo azioni telecom, spero che riesca nel tuo intento!

  623. simone sighinolfi

    Al simpatico
    Poggi, Giuseppe

    Si firmi col suo nome invece di farsi pubblicita’ al sito!!

  624. Luca Pistarini

    Tutti in culo al tronchetto! Mal comune mezzo gaudio!

  625. roland barthes

    x nazistone nostrano alla fiaccheraia

    Che gli ebrei si siano inventati la shoa non cambia una sega !
    neanche 10 milioni di persone nel mondo (3 milioni in israele) ai primi posti in tutte le scienze arti ecc….

    Sono piu’ intelligenti e piu’ seri e non ci sono stracazzi o deliri da complessi di inferiorita’ che tengono !!

  626. franco guarnieri

    x tu mi turbi: forse hai ragione. Ma sono proprio le persone come te “tanto non si puo’ cambiare niente, quindi andiamocene al mare” che non faranno mai cambiare l’Italia. Inoltre, sei cosi’ coniglio che non ti firmi neppure (interista come il tronchettino?)

  627. filippo russo

    DI CHI é LA COLPA?

    alcuni con fervore la danno al prodix, motivando e dettagliando con dovizia di particolari
    altri al berlusca un pò meno prodighi di particolari

    io dico solo questo, il prodix e il berlusca sono stati delegati da noi a rappresentarci, questo nn può significare fate quello che vi pare, ma dovrebbe significare ok vediamo se fai quello che hai promesso ma OCCHIO CHE IO TI CONTROLLO.
    bene noi nn abbiamo controllato e i monelli se so magnati la marmellata

  628. Marco Santinon

    OFF TOPIC : Riotta direttore del TG1.
    Beppe, ti sei giocato anche questo nuovo direttore pro OGM, dal fantastico racconto dei muli transgenici che hanno sfamato gli alpini in Russia durante la ritirata.
    Ora non hai più speranze di apparire nella TV di stato, rassegnati… tanto lo so che non te ne fregava granchè nemmeno prima…per fortuna c’è internet…ma una capatina in una rete nazionale farebbe bene, smuoverebbe anche quelli ( e sono tanti ) che non navigano in internet e non leggono “La Settimana”. Ciao

    1. ASWALEURO, mouvement démocrate situé dans la mouvance "PARTI DEMOCRATE EUROPEEN"

      Buongiorno Marco (marko70@hotmail.com),

      STAMMI BENE.

      TONI
      Antoine SANTINON
      http://aswaleuro-aweaepwasbl.blogspot.com/2007/06/contact-avec-le-modem.html

      Share action, proviamoci Marco Santinon 13.09.06 15:36 | Rispondi al commento |. Hai bisogno del 50% più uno delle …… IL PARTITO DEMOCRATICO NON E’ ESPRESSIONE DELLA SINISTRA …
      http://www.beppegrillo.it/2006/09/share_action_proviamoci.html – 977k – En cache – Pages similaires

      OFF TOPIC : Riotta direttore del TG1.
      Beppe, ti sei giocato anche questo nuovo direttore pro OGM, dal fantastico racconto dei muli transgenici che hanno sfamato gli alpini in Russia durante la ritirata.
      Ora non hai più speranze di apparire nella TV di stato, rassegnati… tanto lo so che non te ne fregava granchè nemmeno prima…per fortuna c’è internet…ma una capatina in una rete nazionale farebbe bene, smuoverebbe anche quelli ( e sono tanti ) che non navigano in internet e non leggono “La Settimana”. Ciao

      Marco Santinon

  629. francesco soleti

    Hai bisogno del 50% più uno delle azioni, per poter cambiare il cda?
    Non ho azioni, ma vai con la rivoluzione…diamo speranza al bene comune.

  630. Arcangelo Malvi

    Beppe, spero proprio che tu ci riesca, ma a dir la verita` non ci credo molto.

    Off-topic, ti segnalo che lo Human Right Watch si e` accorto dei nostri rimpatri di clandestini in Libia:

    http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/5340520.stm

  631. Piero Spasari

    Se questo buffone di comico ci riesce mi strappo tutti i peli del culo con la pinzetta(e sono tanti).

    1. Francesco Pelli

      Io una pinzetta da prestarti ce l’ho. Quando ne avrai bisogno manda pure una mail, la incarto e te la spedisco.

    2. giovanni da penne

      ….Perchè sei felice…. o perchè sei disperato?
      Non faresti prima con il bruciatore che si usa per i maiali?

  632. roland barthes

    thule_toscana 13.09.06 15:23 “antisionista all’uccelletto”

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Israele ultimo avamposto che come Fort Apache e’ a a difesa dei prosciutti di cinta e delle coppe che tieni in cantina ! Se cade israele e non cadra’ mai stai tranquillo, finirai lapidato al comunale di firenze !!

    La nostra civilta’ e’ sicuramente piena di orrori ma lascia spazio a cambiamenti, il nazismo e il fascismo teocratico islamico NO !!!!!!

  633. Rodolfo Massi

    Ci sto anch’io!!!
    Facciamo una sottoscrizione e garantisco almeno 50 euro (non sono ricco).

  634. rosa palermo

    carissimo, iniziativa lodevole, perchè insieme a questa non ti prendi la briga di chiedere per conto di tutti quelli che bersani ha messo in ginocchio lasciandoli nelle mani di mastella che deve decidere come devono essere pagati… parlo degli “esperti” ossia consulenti, periti ecc, dei tribunali…??? gente che lavora, si fa il così detto, si accolla responsabilità inaudite… si decide che la convenzione con le poste che li paga è esosa, si sospende e non si dice in che altro modo devono essere pagati!!!!! tutto questo accade a giugno.. siamo a settembre… le tasse sono state pagate…. SCHIUMO DI RABBIA IMPOTENTE…..

    rosa palermo 13.09.06 15:25 | Rispondi al commento |

    1. la tosa matteo

      Io mi kiedo: MA AGLI OPERAI DI QUESTE AZIENDE CI PENSA QUALCUNO????????????????????

  635. Gian Luca Cairo

    Caro Beppe ,
    io non posseggo azioni telecom ma sono assolutamente favorevole alla tua iniziativa, inoltre se decidi di aprire un c/c per acquisire azioni telecom io ed alcuni miei amici saremmo disposti a partecipare per vedere le facce dei consiglieri nell’eventualità che tu riesca a mandarli a casa.

  636. carolina tanti

    Ciao Beppe,
    nemmeno io ho azioni telecom (sai di questi tempi piuttosto che comprare azioni e finire come Parmalat, quei pochi soldi che ho via me li spendo tutti alla facciccia loro !!!!!) però giuro che se li avessi te li darei anzi comincio a spargere la voce in giro,
    ciao e in bocca al lupo,

  637. Edoardo Sala

    da leggere il libro ” L’affare Telecom”
    si spiega bene come si fa a comprare la telecom con i soldi della telecom.
    ciao edoardo

  638. luca pace

    fallo x noi dipendenti..

  639. Gerrit Boekbinder*

    OFF TOPIC

    @ Manu.
    mi sono perso un passaggio, a quando la cena?

    Gert

  640. rosa palermo

    carissimo,iniziativa lodevole perche insieme a questa non ti prendi la briga di chiedere per conto di tutti quelli che bersani ha messo in ginocchio lasciandole nelle mani di mastella che deve decidere come devono essere pagati gli “esperti” ossia consulenti periti ecc, dei tribunali…??? gente che lavora, si fa il così detto, si accolla responsabilità inaudite… si decide che la convenzione che li paga è esosa, si sospende e non si dice come devono essere pagati!!!!! SCHIUMO DI RABBIA IMPOTENTE…..

  641. Francesco Frapiccini

    E di Berlusconi ne vogliamo parlare o si dicono cazzate così, tanto perchè l’altro non ci piace?
    Sono stati fatti molti errori anche dal governo precedente, O CE NE SIAMO DIMENTICATI?
    Molte cose sono giuste in America, ma molte altre sono sbagliate!
    Io eleggerei Beppe Grillo come PCM perchè non è ne di sinistra ne di detra. Solo in rari casi non mi sono trovato daccordo sul suo modo di fare (mondiali).
    se ne vuoi parlare scrivi a questo indirizzo mikele_83@libero.it

  642. luca salvai

    …pienamente d’accordo. L’ho già detto prima che se avessi delle azioni telecom te le regalerei pure. Io un deca lo butto volentieri!!!

  643. roland barthes

    scusate, ma perche’ l’avete su tanto con provera ?
    cosa vi ha fatto ?

    arturo scognamiglio 13.09.06 15:14

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Sono tutti invidiosi perche’ si scopa afef dalla spazzola a pelo ruffo !!

  644. Roberto Corini

    Rai, Riotta direttore del Tg1
    da repubblica.it

    Ma è il Riotta dei muli transgenici?

  645. luca pace

    si tatiana dezi..fatelo

  646. franco guarnieri

    quando scade il termine per andare in banca? intanto ho compilato il modulo….ma non e’ ancora arrivata nessuna email!

  647. diego saggio

    non ho azioni telecom, ma se le avessi la delega te la darei…

  648. Andrea Rossi

    di quante azioni abbiamo bisogno.. per poter cambiare il cda?

  649. Gerrit Boekbinder*

    @ Antonio Cataldi 13.09.06 13:09

    avere la delega in un’assemblea soci non significa poter vendere un’azione e potersi intascare i soldi.
    Anotnio, Capisc’a me e sii meno fazioso 😛

    Gert

    1. Antonio Cataldi

      non vi mettete nelle mani di Grillo, che quello si vende le azioni e voi rimanete come gli azionisti Parmalat(con un palmo di naso).

      sCAppATTEEEEEEEE !!!!!!!!!!

      DA GRILLO CHI E’ GRULLO

      Antonio Cataldi 13.09.06 13:09 | Rispondi al commento |
      Chiudi discussione
      Discussione

      Sto scherzando !!!!!!!!!!!!!!!!

      Antonio Cataldi 13.09.06 13:10 |
      GERRIT ERA UNA BATTUTA .

  650. arturo scognamiglio

    scusate, ma perche’ l’avete su tanto con provera ?
    cosa vi ha fatto ?

  651. tatiana dezi

    Caro Beppe,

    molti di noi non posseggono azioni Telecom, ma sarebbero disposti ad investire per godere di una tua futura partecipazione alla prossima assemblea dei soci, quindi perchè non metti a disposizione anche un c/c dove poter effettuare una donazione per l’acquisto di azioni?
    Io mi impegno già da ora a sottoscrivere e a far sottoscrivere.
    Proviamoci davvero,diamo uno scossone!!!!!

    1. luca pace

      si ragazzi se potete aiutateci

  652. Erminio Tuletti

    Non mi riferivo a ciò, ma solo al fatto che per quanto ne so mentre nel resto d’Italia la prostituzione si è sviluppata ultimamente più che altro grazie all’immigrazione mentre la Toscana si è sempre contraddistinta con materia prima autoctona.(questo non è un giudizio generale sulla donna toscana, ma sul libertinaggio meglio organizzato che in altre regioni)

  653. paolo aspen

    è una iniziativa lodevole, anche se serve solo a creare disguidi o per aumentare i riflettori sotto questa operazione….ritengo sbagliato che il sig. Murdoc acquisisca la TIM….se ne stia a casa sua……comunque meglio MURDOC CHE TRONCHETTI…..
    DAI BEPPE ROMPI LE PALLE A TELECOM….E POI PUNTA SU ALITALIA…..UN’ALTRA AZIENDA CHE SI DISTINGUE PER LE GESTIONI A DIR POCO SCANDALOSE E CHE IN UN ECONOMIA DI MERCATO NON HA ALCUN SENSO DI ESISTERE……
    GRAZIE

  654. Giuseppe Aulenti

    Se è vero (e ne sono convinto)che la Telecom (SIP) è stata fatta dagli italiani, pagando tasse e tariffe,non vedo cosa c’entrano le azioni; le azioni sono in mano ad alcuni italiani, e gli altri che comunque, come abbiamo visto in premessa, hanno regolarmente pagato?

  655. Nicola Cellamare

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    http://www.youtube.com/watch?v=9rqMeegvUfc

    ààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààà
    per vedere il video clicca sul mio nome.

  656. Stefano Aliffi

    Vai Beppe! Falli fuori!!!

  657. Gerrit Boekbinder*

    OFF TOPIC

    Caro thule_toscana 13.09.06 15:00,

    purtroppo non sei capace di capire una semplice banalità.
    La cosa importante non è se siano morti 6 o 7 o 1 milione di ebrei.
    Se il tuo amato fuhrer avesse fatto ammazzare un solo unico ebreo per la sua sola appartenenza relgiosa-etnica allora avrebbe commesso un crimine contro l’umanità.
    Visto che anche tu ammetti che gli ebrei stwerminati dai tuoi amichetti nazisti sono stati per lo meno centinaia di migliaia dai ragione a noi antinazisti.
    So che mi leggerai e che non capirai una fava del discorso che ho fatto, come capita ogni volta che qualcuno prova a ribbattere prove/dati/ragionamenti alla mano alle caxxate che scrivi… spero che però ragionamenti simili possano essere d’aiuto a qualcuno.

    Gert

    ps: buonpomeriggio a tutti

  658. Andrea Galli

    Facciamo un passo indietro e analizziamo le responsabilità del disastro Telecom, del quale Tronchetti è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Dunque: aprile 1999, il premier è D’Alema, il ministro del tesoro è Ciampi e il direttore generale è Draghi. il ministero del tesoro è il principale azionista Telecom con il 3,46%. Il giorno 10 si riunisce il cda per discutere della scalata di un certo sig. Colaninno che avrebbe caricato l’azienda di debiti pesantissimi; IL TESORO NON PARTECIPO’PER CERCARE DI CORRERE AI RIPARI ma si astenne su pressione del Premier, ovviamente non erano d’accordo Ciampi e Draghi, che avrebbero voluto consultarsi con una banca d’affari e poi decidere come votare. Purtroppo Ciampi non aveva il potere di bloccare l’operazione ma ci provò comunque chiedendo informazioni a Colaninno e inserendo nella golden share una clausola per impedire le operazioni non trasparenti. A maggio fu eletto presidente e il suo successore, Visco, diede via libera all’OPA. Il disastro che ne è conseguito è sotto gli occhi di tutti e non sto a riassumerlo. Ora vi chiedo: è vero, Colaninno e Tronchetti sono due banditi della finanza e definirli industriali sarebbe un insulto a chi l’industriale lo fa veramente, cercando di creare valore per l’azienda, le persone ed il paese oltre che chiaramente per se stesso. Ma la colpa è dei finanzieri o principalmente di chi ha permesso a questi signori di acquistare una azienda che è patrimonio di noi tutti senza avere in tasca un soldo??? Pensate che all’estero l’avrebbero permesso?? E non sono gli stessi signori che adesso si scandalizzano??

  659. Stefano Ceresa

    Erw
    in
    http://www.thul
    e-tosca
    na.com

    OT

    Veramente, io ho conservato il post del signor Gerrit Boekbinder, e di conseguenza, il suo.
    Che, badi, tengo comunque a conservare.
    Perché?
    In primo luogo, perché mi costringe (e di questo la ringrazio) a ricordare, sempre.
    E secondo, perché mi dimostra ad ogni risposta, quanto sia piccolo il mondo di quelli come lei, gentile amico toscano.
    Un mondo che reputa male minore la morte di termilionicinquecentomila persone, in luogo a quella di sei milioni. Un mondo costretto al pallottoliere per alleggerirsi del peso che porta. Uno dei più grandi fardelli della storia, indipendentemente dai suoi numeri. Una storia, che l’ha già sconfitta, caro amico.

  660. maurizio manca

    cazzo, perchè non ho azioni telecom??? forza beppe, daje!!!

  661. luca pace

    Caro beppe Grillo, sono un dipendete della Telecom, considerando il nostro stato d’animo in questi momenti incerti, tutti si chiedono i profitti, le perdite e gli scopi di questo scorporo della rete fissa e mobile, ma non si legge in nessun posto che garanzie avranno i lavoratori, nessuno si domanda del futuro dei lavoratori e delle loro famiglie, non ci vogliamo ritrovare fra un paio d’anni a protestare in piazza per un nostro diritto calpestato, ignorato solo perchè qualcuno di molto “furbo” ha voluto arricchirsi alle spalle di una società che sul lato professionale e umano non ha euguali al mondo.
    grazie..da chi in questo momento ha solo paura per il futuro.

  662. francesco bernardeschi

    SIMPATICA la trovata di scrivere la parola S-I,G.N,O’R_A.G,G!I$0 tramite caratteri non aiacenti.. ma perché beppe ti metti a censurare?? cmq, leggete queste righe e proponetele come argomento per un post…Il s,i.g-n_o°r’a,g.g.io è una truffa ai danni del popolo sovrano ma ignorante che viene privato della ricchezza sociale e personale da lui creata con il duro lavoro e sudore della propria fronte. Questa SOTTRAZIONE INDEBITA avviene tramite il PRELIEVO FISCALE (TASSE e IVA) che ha in realtà come unico scopo quello di drenare risorse dai cittadini e restituire i soldi al Banchiere Centrale Sovranazionale che è di fatto l’unico e vero proprietario della moneta circolante. Tale moneta è stata creata dal nulla (nel caso della moneta bancaria, mutui, fidi, prestiti..) o con una spesa irrisoria nel caso della stampa di banconote (contanti). Una banconota da €100 costa 30 centesimi ma il cittadino la paga €100 euro più il 2,5% di interesse. Quando depositi in un c/c quei €100 la banca (grazie all’altra truffa della riserva frazionaria) ne può prestare €5.000! Il politico è il cameriere e l’esattore de I Grassi Bankieri© che governano il mondo.

    1. giorgia meneghel ex gioix

      ah

  663. simona simo

    senti, ma hai qualche consiglio da darci? altrimenti invece di scrivere sul blog ci sono tante altre cose interessati da fare, veramente.
    Lascia il posto a chi vuole saperne di più, confrontarsi e non sparare stupidaggini
    Grazie

  664. nico dariol

    Che ti frega se Grillo è di sinistra o di destra? Se ritieni che l’iniziativa è valida PARTECIPA!!!!!
    Il vantaggio è per i cittadini, non per destra o sinistra!!!!!

  665. Pietro Costa

    Ottima idea, solo che si rischia di avere una TELECOM decapitata e e visto che comunque avendo azioni io dei soldi li ho investiti….
    Beppe, licenziare un CDA inetto come quello in questione deve essere un esperienza esaltante, un orgasmo alla 1000a potenza, ma proponi qualcosa per il dopo altrimenti rimane una buffonata.

  666. franca franca

    scusa, ma se uno fosse strumento della sinistra, ti pare che darebbe a tutti la possibilità di parlare su un blog così di tutto e di tutti? Tu cosa hai fatto oltre che a saper cricare? Hai saputo dirici qualcosa di più? darci un consiglio? ma per favore, vieni a parlare sul blog se veramente hai qualcosa da dire

  667. Matteo Andreotti

    Io purtropppo non ne possiedo di azioni… altrimenti avrei gia delegato… Vai Bebbe siamo tutti con te.

    1. elio massa

      puoi sempre comprarne
      se si riesce a mandar via questa dirigenza ottusa le azioni saliranno
      e tra un paio di mesi le rivenderai guadagnandoci pure qualcosa

  668. Bernardo Tanucci

    Credo che Beppe, facendo di mestiere il comico punti più che altro all’effetto mediatico della sua azione.

    Ottenere un’eco nei media di ciò che sta avvenendo può già di per se ostacolare le condette di Tronchetti Provera e Murdoch.

    Le privatizzazioni operate negli anni ’90 sulla spinta anglofila, sono state fatte, male e molto in fretta…

    Negli USA, ad esempio, dove tutto è privato, Anche le società ferroviarie, i binari sono però proprietà di stato, le strade sono gestite da privati ma sono una proprietà statale.

    Le TLC sono società private ma le centrali di commutazione, ancorche gestite da TLC private sono proprietà dello stato, e si potrebbe continuare ancora per molto…

    Avere quelle proprietà che servono allo stato per garantire un servizio equo al cittadino, almeno nei servizi essenziali (Comunicazioni, Acqua Energia, etc… per gli americani è una cosa essenziale e necessaria, e per gli Italiani?

    Prodi non sa… secondo me o mente o è è stupido quant’è grande l’universo. In entrambi i casi si mostra inadatto a ricoprire la carica di P.C.M.

    Quindi dobbiamo in primo luogo chiedere che si dimetta.

    Apriamo una campagna per le dimissioni del bugiardo/incapace e/o venduto.

    Negli U.S.A. quando i cittadini si accorgono che un politico mente o è incapace o ruba questo ha subito chiusa la propria carriera da subito! E non vale solo per i presidenti…

    Ma quì siamo nel Bel Paese…

    Chiediamo la procedura di incriminazione per Alto Tradimento a carico di Prodi, D’Alema & C.?

    Bah!

    1. maria cristina

      Ma non diciamo cazzate, tutto il mondo è paese.

      e la rielezione di Bush a pieni voti che cos’è?
      e mi fermo qui.

    2. giordano giordani

      prodi, d’alema & c..
      se nel & c. ci sono anche berluskaiser, previti e cosi, sono d’accordo.
      altrimenti, no.
      mandi dal friul
      giordano giordani

  669. Luigi Lugii

    Ciao Beppe,
    io ho 700 azioni Pirelli, vanno bene lo stesso?
    O le butto nel cesso?
    Ciao

  670. Andrea Penna

    Siamo tutti con te,stufi di essere ingannati e raggirati……

  671. Erminio Tuletti

    La Toscana è rinomatamente densa di prostitute.

  672. andrea cesto

    AEROPORTO DAL MOLIN VICENZA

    Giovedì 14 settembre 2006 ore 18,30 il Consiglio Comunale di Vicenza si riunirà, anche se la risposta del Sindaco è già nota, per discutere della lettera che il Ministro Parisi ha inviato a Hullweck.

    …è richiesta la presenza di tutti per mettere in evidenza la volontà dei
    Cittadini ad un NO netto……..è importante esserci anche come “famiglia” e
    cittadini comuni …………..

    ….l´appuntamento è davanti alla Sede Consigliare con striscioni, bandiere e idee per farsi notare!

    …si ribadisce l´importanza di essere in molti e si invita a informare quanti non hanno e-mail, simpatizzanti, parenti, nonni, colleghi, vicini,
    semplici conoscenti e chi più ne ha più ne metta…….ci vediamo giovedì!

  673. Damiano Butteri

    MA ARCOIRIS HA PER CASO SEDE IN ARCORE?
    NO PERCHE’ SONO VICINO MAGARI VADO A FARE UN SALTO A SALUTARE I SERVER!

  674. andrea antonelli

    non posseggo azioni telekom.. purtroppo!!!

    se le avessi credo che te le regalerei!!! :)))

  675. Marco Di Santo

    OT
    *************************************************

    SIAMO VERAMENTE NEI GUAI, ANZI SIAMO ALLA FRUTTA!

    L’ITALIA E’ SEMPRE PIU’ VICINA ALLA CRISI ARGENTINA!

    Dopo la recente “fregatura del tronchetto dell’infelicità” aspettiamoci l’ennesima CATASTROFE ITALIANA!

    SIGNORE E SIGNORI: L’ALITALIA E’ A PeZzI!

    *************************************************
    Clicca sul mio nome per la notizia!

    1. marista urru

      Guarda che sbagli, questo è il governo che sanava tutti i guai,e corcandoci di botte e tasse, che verranno, ci prometteva NIENTEPODIMENO che la FELICITA’

  676. paolo martino

    **********************************
    **********************************

    SONO CONTENTO CHE ABBIATE APPREZZATO LA FOTO DI OGGI. SAPEVO CHE L’AVRESTE UTILIZZATA :))
    UN SALUTO

    PAOLO

    **********************************
    **********************************

  677. LUCA SALAMI

    Caro Beppe,
    a questo punto però dovresti diventare uno dei nostri e comprare un po’ di azioni Telecom.
    Solo così saprai come ci si sente.
    A presto
    luca

  678. pietro rossi

    BLOGGERS !!!!
    Non ci credo !! Nella finanziaria è presente, secondo notizie televisive, il BONUS/BEBE’. Forza MAMME questo Vostro DIRITTO va a buon fine !!
    Riporto ancora una volta l’invito che pubblico quasi ogni giorno su questo BLOG

    Preg.mo Prof. Romano Prodi
    Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.
    Con la più viva stima
    Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)

  679. Francesco Frapiccini

    Sinceramente… io credo che tentare di licenziare il Tronchetto sia una gran cosa!
    Ma attenzione!! Nessuno vi dice di comprare azioni-carta straccia Telecom per poi affidarle a Beppe Grillo! Al contrario vi ha sempre detto di non comprarle, ma chi le ha comprate può dare a lui la delega per rappresentarvi nel Consiglio Di Amministrazione è “licenziare” Tronchetti Provera.
    Certo, bisognerebbe arrivare ad un 20% della Telecom per avere un potere decisionale superiore, ma chi vi dice che con una quota più bassa e buone idee non si risolvino molte questioni interne?
    Probabilmente vendono la TIM per tentare di risanare il grosso debito all’interno della Telecom o almeno tamponare la grossa emorragia di clienti…
    Nel frattempo io aspetto l’avvento delle antenne WiMax (altro che UMTS di Tim, Vodafone e H3G)..
    Vai Grillo! Sei tutti noi!!!

  680. filippo russo

    RIPOSTO PERCHé MI SEMBRA IMPORTANTE

    2 cose veloci
    1 nn comprate le azioni ma solo chi gia ne è in possesso deve partecipare (se vi mettete a comprare le azioni salgono e provetti gongola)
    2 nn si va da nessuna parte se nn si utilizza questo tipo di iniziativa per ripristinare la legalità nel nostro parlamento.
    e dopo aver ripristinato la legalità si dovrebbe cambiare registro, è impensabile che “veterani” della politica che per anni hanno solo saputo trascinare e far ingigantire i “soliti” problemi, possano (vogliano) di punto in bianco tirare fuori le soluzioni.

    E AGGIUNGO:
    stiamo andando in cina come na sposa va all’altare il fatto che lo sposo abbia i campi di concentramento e sia “poco” democratico, questo nn influenza il nostro giudizio su di lui.
    aaaaaaaaaaaaa benedetti soldi

    mi piacerebbe un governo che quando denuncia gli abusi di uno stato poi nn ci faccia affari insieme

  681. marina zappi

    beppe, non capisco!
    se prima la batti con le privatizzazioni, ora che ti interesa se Telecom finisce in mani straniere?
    A parte il fatto che mi dovrebbero spiegare, e io studio economia, come diamine fa un´azienda in telecomunicazioni, con tutto in Italia, dove ogni individuo possiede 3 cellulari a testa, ad andare in rosso???
    Poi, io sto riassetto …non lo capisco…ok non sono un fenomeno in economia..pero´per riassetto io intendo……….riammodernare………….licenziare…….prendere capitali all´estero per migliorarsi…perche´sta´fretta a vendere, eppoi, perche´a Murdoch……e Silvio

  682. carlo forte

    Il portavoce del commissario McCreevy non ritiene possibile
    l’uso di un eventuale potere di veto da parte del governo
    Telecom, la Ue esclude la golden share
    “Non c’è spazio nel mercato interno”

    http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/telecom-titoli-domani-sospesi/montezemolo-tim/montezemolo-tim.html

    Svegliaaaaaaaaaaa!!!!! pecoroni.

    1. Francesco Frapiccini

      Sinceramente… io credo che tentare di licenziare il Tronchetto sia una gran cosa!
      Ma attenzione!! Nessuno vi dice di comprare azioni-carta straccia Telecom per poi affidarle a Beppe Grillo! Al contrario vi ha sempre detto di non comprarle, ma chi le ha comprate può dare a lui la delega per rappresentarvi nel Consiglio Di Amministrazione è “licenziare” Tronchetti Provera.
      Certo, bisognerebbe arrivare ad un 20% della Telecom per avere un potere decisionale superiore, ma chi vi dice che con una quota più bassa e buone idee non si risolvino molte questioni interne?
      Probabilmente vendono la TIM per tentare di risanare il grosso debito all’interno della Telecom o almeno tamponare la grossa emorragia di clienti…
      Nel frattempo io aspetto l’avvento delle antenne WiMax (altro che UMTS di Tim, Vodafone e H3G)..

  683. Giacomo Gori

    Salve a tutti. Mandiamo a casa il Tronchetto. Fate come me, ovvero, mandate una mail a tutti i contatti che avete sul PC dicendo di firmare ( se azionisti) la delega a Grillo; di dirlo a tutti i conoscenti, di continuare la catena dell’invio di mail.
    Grazie a tutti quelli che lo faranno !!!!

    ….Premere 1 per …. premere 2 per….. premere 3 per ….. ma vaff…….. !!!!!!!

    1. renato Pigliacampo

      Consiglio di sostituire la Telecom con piccioni viaggiatori. Vantaggi agli agricoltori per aumento produzione mangimi. La magistratura non dovrà più preoccuparsi per le spese di Intercettazione telefonica, delegando l’interpretazione ai veterinari. Infine, per favore l’occupazione del Meridione, procedere all’istituzione di appositi allevamenti: Piccionaie Doc SpA.
      Saluti.
      Piccione Viaggiatore Doc

  684. diego fioravanti

    Io non ce l’ho
    E’ un vero peccato!
    Posso fare qualcosa per voi???

    Vi amo Ragazzi.
    diego

  685. antonino gi

    tu ti fai paladino della correttezza.perchè non cerchi di far sentire la voce ,sulla truffa del secolo perpetrata alla juventus, da tronchetti e moratti?????

    1. Quasimodo Carri

      Se ci guadagna la juve a me cosa viene?

    2. mario rossi

      bravo sono mesi che lotto su tutti i fronti anche quello interno ossia sul j1987 che e piu grande sito della rete della tifoseria juventina ma ne sono rimasto profondamente deluso.
      parlano,parlano e non fanno mai fatti ho piu volte cercato di incitarli ad azioni a sollevarsi contro la dirigenza della juve che e stata la principale artefice della distruzione della juve con le sue assurde (e volute) politiche di gestione e di nuova immagine.
      anche se come hai giadetto anche tu tutto e partito da moratti e l’amico tronchetto ma credimi ce sotto sempre anche la mano del nano malefico di arcore.
      cmq e stato tutto non ho ottenuto nulla e alla fine mi hanno momentaneamente sospeso dal loro blog fino al 3 di ottobre perche con le mie dichiarazioni gli davo fastidio (cio fa capire, e glielo anche detto) che nel loro piccolo anche loro sono stati messi a tacere in quelche modo, ma tornando a noi, sono certo che grillo non fara nulla x noi, non hai letto i precedenti blog di grillo? lui diceva che la juve rubava e anzi aveva paura che finisse a tarallucci e vino e poi qui nel blog come in tutt’italia (perche la maggioranza degli italiani e ignorante) ci sono migliaia di ignoranti o semplicemente anti juventini che sono convinti che la juve ruba da quando e nata x cui….
      comunque come dice ultimamente lo stesso grillo proviamoci, io sono con te, fammi sapee e non deludermi anche tu, ciao.

    3. simona simo

      ma basta con queste squadre di calcio, basta con questo sport bellissimo ma incasinatissimo di soldi, di interessi, etc. etc. ma vi rendete conto che si bloccano le città e si da fuoco ai cassonetti perchè una suqadra di calcio va dalla serie a alla serie b e non blocchiamo le città per altre cose estremamente più importanti? BASTA, IL CALCIO DOVETE COMINCIARE A ODIARLO (ipse dixit)

  686. Mauro Bellaspica

    Erano venuti a lavorare, le famiglie non hanno più notizie
    Indaga anche la polizia di Varsavia. L’Antimafia esamina 15 morti anomale
    Quei 119 spariti dalla Polonia
    e adesso scomparsi in Puglia
    di GIULIANO FOSCHINI e LORENZA PLEUTERI

    BARI – Pawel è in posa. Storte, a riempirgli la faccia, due lenti da secchione. Quella di Leszek , invece, sembra una foto segnaletica. Teresa in una altra istantanea abbraccia la figlia, forse la nipote: è un giorno di festa, porta i capelli con la piega appena fatta, un giro di perle, un vestito rosso. Pawel, Leszek e Teresa sono cittadini polacchi. Le loro facce e i loro nomi da venerdì sono sul sito Internet della polizia polacca, insieme a quelle di 116 connazionali. Non sono latitanti. Non sono delinquenti. Sono scomparsi. Centodiciannove donne e uomini che dal 2000 al 2006 hanno lasciato la fame e la miseria delle regioni del sud della Polonia, sono sbarcati in Italia per fare i braccianti o le badanti e sono spariti. Inghiottiti dal nulla. Ora, con l’appello e con le schede on line, li cercano gli investigatori della policja di Varsavia, i parenti, gli amici, i diplomatici. In Puglia, soprattutto. Provincia di Foggia, tavoliere, terra di pomodori e di caporali.

    È lì, in particolare, che gli uomini e le donne polacche, reclutati in patria con annunci trappola, erano stati indirizzati da agenzie e intermediari con promesse di un lavoro decente e di guadagni sicuri. È lì, ed è più di una ipotesi, che molti di loro sono finiti a vivere da schiavi. Umiliati. Picchiati selvaggiamente. Torturati. E forse anche uccisi o lasciati morire. La Direzione distrettuale antimafia e i carabinieri del Ros di Bari, chiusa a luglio una prima inchiesta su sfruttati e sfruttatori, in questi giorni stanno indagando su quindici morti “anomale”: quattordici polacchi e un lituano trovati senza vita – strangolati, bruciati, investiti, affogati – all’interno del triangolo del pomodoro rosso, lo stesso che sembra aver inghiottito i desaparecidos.

  687. arduino artenbaldi della cremartingala

    Ti riferisci al GENIO dei FALLIMENTI FINANZIARI?
    Francesco Bassi 13.09.06 14:28 |

    Fallimenti per chi partecipa con lui: lui i soldi li ha sempre fatti.

    ih,ih,ih, Chi è il massimo beneficiario delle privatizzazioni dell’iri di Prodi?

  688. alessandro frittelli

    “Fatemi godere”?
    Ed a me, che – con nome, cognome e numero di telefono dello Studio – ho offerto, per questa tua iniziativa, i servizi del mio qualificatissimo Studio legale, chi fa “godere” (in senso tecnico-giuridico)?
    Non ho ricevuto neanche una telefonata di ringraziamento dal tuo staff per la disponibilità prestata.
    E sarebbe stata gradita, perché sul blog siamo stati soltanto in 2, come avvocati, ad offrirci di aiutarti in questa tua iniziativa!
    Dovresti essere molto più trasparente nell’organizzazione di queste, pur meritorie, attività di legittima protesta.
    Però, tranquillo, il mio Studio è ancora aperto ….

    1. Dario Montali

      Ma cosa te ne frega della telefonata, magari ti fai un pò di pubblicità in qualche tv, magari arcoiris.

    2. alessandro frittelli

      Perp-lesso … mi ci lasci a me, con i tuoi commenti!

    3. Alessandro Frittelli

      Caro Per-plesso,
      sono proprio io quell’avvocato là …
      Se mi chiami a Studio, potrai spiegarmi le ragioni della Tua perplessità!

    4. attila lunno

      Ma sei lo stesso avvocato della citazione a Barlusconi per il contratto con gli italiani? Se sì, ti prego, vienimi a trovare sul blog e raccontami com esta andando…

      attila

    5. attila lunno

      Ma sei lo stesso avvocato della citazione a Barlusconi per il contratto con gli italiani? Se sì, ti prego, vienimi a trovare sul blog o scrivimi una mail e raccontami come sta andando…

      attila

  689. luca Cortese

    Anche A. Di Pietro si occupa sul suo blog della situazione TIM.
    Gli ho mandato il commento che di seguito riporto

    _________________________________________________

    Carissimo Ministro,
    1) vista l’attuale situazione
    2) che lo Stato Italiano è ancora azionista della Telecom
    3) Che l’unico che da anni anticipa costantemente ciò che accade alle società quotate è UN COMICO

    Le propongo di battersi e portare come proposta in Consiglio dei Ministri affinchè il COMICO BEPPE GRILLO venga nominato quale NOSTRO (=DI TUTTI GLI ITALIANI, PERCHE’ LE AZIONI IN MANO ALLO STATO SONO NOSTRE) rappresentante IN ASSEMBLEA TELECOM, con buona pace di tutti i “geni” che finora hanno contribuito a questo sfacelo.

  690. Mario Rossi

    Infatti penso che il tronchetto cercherà di rivenderla proprio allo stato per la modica somma di una ventina di miliardi di euro. Il restante lo ricaverà da TIM. Il resto se lo spartiranno con Murdoc.

  691. abovolo napoli

    Caro Beppe,dopo la tua campagna contro il Tronchetto e la Telecom, non credo che ci siano, tra i tuoi, possessori di azioni Telecom…

    In bocca al lupo

  692. Alberto Afflitto

    anche io non posseggo azioni Telecom, né voglio far aumentare il loro prezzo comprandole…. ma per favore, FATEMI GODERE!

    Delegate Beppe!!

  693. Marco Berselli

    GRANDE Beppe,
    se non ci fossi bisognerebbe inventarti!
    Tu non sai quanto mi piacerebbe partecipare a questa tua iniziativa, ma essendo io MOOLTO scettico verso il mercato azionario ed il capitalismo all’italiana NON mi sono MAI fatto portare via un centesimo da questi LADRONI&co.
    Ti posso dare la mia parola che chiederò comunque in giro e farò la mia parte nel tam-tam mediatico per far sì che altri(con azioni Telecom)partecipino alla tua iniziativa.. meno male che tra tanti POLITICI che NON sanno(Prodino, detto l’anatra zoppa!), NON vedono(Baffino D’Alema e il suo entourage, Fassino, Consorte&co)abbiamo COMICI come te e GIORNALISTI come Travaglio che gli contano i peli nel C.U.L.O a questi “signori”.. Anche Di Pietro si stà dimostrando quello che è: un FALLITO!
    AVANTI così M.Moore dei poveri italiani.

    Marco Berselli 13.09.06 07:55

  694. Matteo Favero

    Cosa vuoi dire? non conosco questa storia…

    Ti prego di spiegarmela!

  695. arduino artenbaldi della cremartingala

    Tim andrà ai De Benedetti. L’ingegnere rosso è il più intimo amico dell mortazza reggiano.

    Ma quando vi svegliate, bambacioni.

    1. Francesco Bassi

      Ti riferisci al GENIO dei FALLIMENTI FINANZIARI?

    2. Ettore Petrolini

      Che carino che sei! Aspettavamo tutti te per essere “illuminati”. Grazie per aver svelato il 5° segreto di Fatima.

  696. Angelo Volpo

    Dalla BBC di oggi!

    Italy and Libya have been accused of abusing the human rights of African migrants trying to enter the EU.

    The New York-based Human Rights Watch (HRW) group says Libyan and Italian authorities have forcibly repatriated thousands of foreigners.

    Some of those faced possible persecution or torture in their home countries, HRW says in a new report.

    The group says the Italian deportations took place under former Prime Minister Silvio Berlusconi.

    The detailed 135-page report documents how the Libyan authorities forcibly repatriated about 145,000 foreigners between 2003 and 2005.

    Many of them were submitted to beatings and arbitrary arrest.

    Those forcibly returned to Eritrea or Somalia faced possible persecution or torture, Human Rights Watch said.

    ‘Mass deportations’

    Bill Frelick, the Director of Refugee Policy for Human Rights Watch, said Libya is not a safe country for migrants, asylum seekers or refugees.

    He accused the European Union of working with Libya to block people from reaching Europe rather than helping them to get the protection they need.

    There is no asylum law in Libya, a country of just over five million people, which has more than a million foreigners living in the country without proper documentation.

    Human Rights Watch castigated Italy also for flouting international law by carrying out mass deportations of refugees who did manage to cross the Mediterranean in small boats to the Italian island of Lampedusa near Sicily.

    More than 2,800 mainly African refugees were shipped or flown back to Libya during the former government of Mr Berlusconi without being allowed to file asylum claims.

  697. federico liberato

    grande beppe!!

  698. silvia bada

    se prr prrr prrrrodi e prr prrrr prrrrrovera, si sono incontrati una settimana fa, a colazione a Palazzo Chigi (cioè a sbafo), e non hanno parlato del piano Telecom e di come spartirsi pani e pesci, di che avranno parlato? se sò fatti una scopetta?, del brunello del 2001? d’a roma? si sono scambiati le carte dei pokemon? se dovavano vedè “sentieri”? e perchè a palazzo chigi? se non si è parlato degli assetti e dei piani finanziari di una società per azioni che vede la partecipazione di milioni di italiani nonchè dello stesso Stato, perchè scegliere palazzo chigi? è lecito discutere di cose private usando luoghi, maestranze e lavastoviglie dello Stato? e perchè non sono andati da “checco allo scapicollo?” per non pagare il conto?
    già anche così si fanno i soldi, vero veggente?

    silvia bada 13.09.06 12:17 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    E si`, perche`da Checco allo scapicollo pagheno loro, la fatturina. Ma perche`non provi con la droga? Uscirebbe un discorso sicuramente piu`lineare dalle tue circonvoluzioni…

    paolo moretti 13.09.06 12:22 |

    —-
    ?????????????? …bò?

  699. Paolo Cicerone

    Beh il fatto che siano sempre gli stessi è che fanno un po’ troppo comunella tra loro e quando ne arriva uno nuovo a scrivere qualcosa, se non è allineato al loro pensiero, lo disintegrano di insulti e sberleffi.
    Ecco perchè il 99% della gente preferisce leggere solo i post di Beppe senza neanche leggere i commenti.
    Ecco perchè sto blog è una monnezza.

  700. elena giora

    Sig. Grillo, sei veramente una forza della natura, una voce forte e informata del nostro malessere quotidiano. Io da brava schiava/stagista/collaboratrice a progetto non ho di certo azioni Telecom da consegnarti in delega ma mi sento rappresentata da te anche in questo caso, in qualità di cittadina italiana assetata di giustizia.
    Non ti fermare..

  701. Carlo Ungarelli

    Io credo che l’idea di Beppe vada sviluppata. Si puo` dare un grande esempio di democrazia diretta!
    E allo stesso tempo non violando la legge…
    Si indice una grande assemblea di tutti i cittadine e cittadini che hanno azioni telecom e si eleggono
    delegati ognuno dei quali rappresenta 200 azionisti con il compito di andare all’assemblea degli azionisti per far sentire la propria voce. Pensate se solo riuscissimo a trovare 10 persone pronte ad essere elette come delegate queste rappresenterebbero 2000 azionisti!
    Quello che bisogna fare e` una campagna per indire una vera assemblea democratica degli azionisti (quei cittadini che sono stati buggerati dal Tronchetto dell’infelicita`)

  702. Roberto Carpi

    NANCHINO (Reuters) – Il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo si “augura” (*) che il riassetto del gruppo Telecom Italia non comporti il passaggio di Tim in mani estere ma ritiene prematuro un giudizio sulla riorganizzazione ancora in corso.

    “Spero di no,(**) ma sarebbe sbagliato da parte mia dare giudizi prematuri” risponde alla stampa che gli chiede un commento sulla possibilità che, una volta scorporata, Tim possa finire in mano straniera.

    “Credo l’azienda si stia riposizionando, quindi è necessario aspettare la fine di questo processo . Credo che dobbiamo tenere conto di una serie di elementi nazionali e internazionali in un settore in così grande evoluzione” continua nel corso della visita ufficiale di Confindustria, Ice e Abi in Cina insieme al premier Romano Prodi.” (***)

    “E’ importante ci sia capacità, grazie agli interventi sulle tecnologie, di attrarre contenuti dei gruppi più […] (****) in ogni caso non mi piace parlare di cose che non conosco e che mi sembra siano ancora lontane dalla realtà” conclude.” (*****)

    Note a margine:

    Esternando, come solito fare dai nostri politici, da luoghi situati a distanze siderali dal nostro Paese (CINA):

    (*) Lui lavora “augurandosi” e non pianificando e/o decidendo…
    (**) Lui lavora “sperando” e non prevenendo…
    (***) Lui mostra l’ottimismo del beota comunicando per mezzo di un improbabile equilibrismo dialettico
    (****) Lui velatamente fa il “richiamo della sirena” agli investitori stranieri cosicché un altro pezzo di economia italiana se va all’estero; pezzo di economia costruita giorno per giorno a suon di canoni, scatti alla risposta, contributi di attivazione, noleggio apparecchi, spese di ricarica SIM, costi orari da capogiro, utili industriali dirottati verso direzioni sconosciute e chi più ne ha ne metta.
    (*****) Sempre lui, infine, non ama parlare di cose che…conosce benissimo ed in merito alle quali sicuramente una decisione è già stata presa.

    Povera Italia.

  703. valentina magi

    BEPPE GRAZIE PER DARE ANCORA SPERANZA ALLA NOSTRA NAZIONE!!! NON POTREMO MAI RICOMPENSARE PER TUTTO QUELO CHE FAI!!! NON VEDO L’ORA DI SAPERE I RISVOLTI DELLA FACCENDA SAREBBE UN SOGNO………. BEPPE NN MOLLARE SEI TUTTI NOI!!

  704. Roberto Pingiotti

    Grande Beppe, ti ho appena ascoltato a Radio Dee jey continua così, sei sempre più forte.
    Mi dispiace ma, per mia fortuna, non ho azioni Telecom.
    Un abbraccio.

  705. Roland Deschain

    la spagna ha zapatero non belruscone o prodi !!

    roland barthes

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ò

    12 settembre, 2006) Corriere della Sera

    Svolta dell’ esecutivo socialista spagnolo: basta sanatorie, chi è qui illegalmente torni a casa

    Zapatero vuole espellere 800 mila immigrati

    MADRID – Il governo Zapatero, accusato di lassismo dai partner europei e dalla stragrande maggioranza dell’ opinione pubblica spagnola per la sua politica blanda sull’ immigrazione, cambia registro: dopo aver regolarizzato lo scorso anno 580 mila clandestini, il premier spagnolo pensa che il mercato del lavoro sia ormai saturo e che il Paese non possa accogliere nuovi immigrati. Saranno quindi varate misure più restrittive in materia di regolarizzazioni e verranno espulsi i clandestini che sono circa 800 mila e che aumentano giorno dopo giorno.
    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Chi, questo ZAPATERO??

    Che strano, tutti inneggiano a lui solo quando fa comodo.

  706. giampaolo lorito

    PER RISPONDERE PER ESEMPIO A filippo russo

    RAGAZZI SVEGLIA…
    Vi vorrei spiegare 2 cosine sull’affare telecom e beppe grillo:
    1 per superare la maggioranza di azioni del tronchetto (20%)ci vorrebbero oltre 600 milioni di € (equivale a dire che 100.000 persone devono avere a testa almeno 6.000€ in azioni da dare GRATIS A GRILLO)
    2 una volta sfiduciato il tronchetto (calcolate che il tronchy ha solo il 20 %, quindi se tutti gli altri investitori si mettono insieme, vi mandano a fan.culo, ci andate subito e state zitti) dovrebbe instaurare un nuovo CDA e qui mi piacerebbe sapere che NOMI HA INTENZIONE DI INSERIRE, CHI SONO I SUOI AMICI FINANZIERI PRONTI AD ENTRARE NEL CDA TELECOM?.
    3 qui sorge un problema…come fa il comico a convincere i partners del trochy a non voltargli le spalle e mandarlo di nuovo a fan.culo vendendo tutte le azioni (perché molte banche e ditte si sono sganciate dal tronchy ma le azioni se le tengono bene strette)e lasciando andare l’aziende in fallimento???
    4Dopo aver mandato in fallimento l’azienda (47,5 miliardi di debiti) Grillo avrà aumentato il suo share nazionale tra i media….e voi seguaci più altre migliaia di famiglie, pensionati ed investitori vari rimarranno con un pugno di mosche in mano(altro che o casi CIRIO E PARMALAT)…ma felici di aver abbattuto il tronchetto ed aiutato il grillo.
    Ci sarebbero altre cose da dire ma non credo che potreste capire…
    Vi dico solo che beppe è un genovese…e come tutti i genovesi sa fare i suoi interesi quindi SVEGLIA.
    Saluti

    1. pietro marcello

      Io credo che invece tu abbia dimostrato di non aver capito proprio niente, dal momento che dici “6000 euro in azioni da dare GRATIS a Grillo”

      Non gli danno le loro azioni gratis, gli danno solo la delega a farsi rappresentare da lui.

    2. filippo russo

      hola giampà, grillo nn avrà mai le deleghe sufficenti, e nn licenzierà mai il tronky, ma una azione urge, seppure simbolica, ma urge

      magari qualcuno comincerà a preoccuparsi, magari qualcuno penserà che a far digiunare troppo il popolo bue poi alla fine si incazza

    3. Francesco Frapiccini

      Sinceramente… io credo che tentare di licenziare il Tronchetto sia una gran cosa!
      Ma attenzione!! Nessuno vi dice di comprare azioni-carta straccia Telecom per poi affidarle a Beppe Grillo! Al contrario vi ha sempre detto di non comprarle, ma chi le ha comprate può dare a lui la delega per rappresentarvi nel Consiglio Di Amministrazione è “licenziare” Tronchetti Provera.
      Certo, bisognerebbe arrivare ad un 20% della Telecom per avere un potere decisionale superiore, ma chi vi dice che con una quota più bassa e buone idee non si risolvino molte questioni interne?
      Probabilmente vendono la TIM per tentare di risanare il grosso debito all’interno della Telecom o almeno tamponare la grossa emorragia di clienti…
      Nel frattempo io aspetto l’avvento delle antenne WiMax (altro che UMTS di Tim, Vodafone e H3G)..

  707. Domenico Laganà

    caro bepppe grillo,

    o sei un gran furbastro oppure hai disturbi megalomani ..
    lo strumento giuridico per opporsi al piano del tronchetto esiste .. lo Stato può ricorrere alla golden share (di seguito meglio spiegata).
    quindi caro grillo:

    non cuntari m’brogghi …

    Cos’è la Golden Share.
    L’istituto della Golden Share tra origine dall’esperienza delle privatizzazioni britanniche, pur conservandone rilevanti differenze: in gran Bretagna la stessa fu limitata alle società riguardanti la difesa e l’aeronautica. In Italia, invece, l’applicazione è molto più ampia, e non riguarda interessi sopranazionali, senza una previsione sicura e certa di un termine di durata.
    Sinteticamente, si può definire Golden Share l’azione che, dopo la realizzazione di una privatizzazione di una impresa pubblica o a partecipazione pubblica, attribuisce allo Stato o un suo rappresentante diritti più ampi rispetto a quelli che spettano normalmente ai possessori dello stesso titolo in condizioni normali. Scopo della Golden Share è quello di attuare una privatizzazione necessaria, cercando, comunque, di tutelare pubblici interessi.
    Pertanto, in caso di privatizzazioni di società che operano nei settori della difesa, delle telecomunicazioni, dei trasporti, delle fonti di energia e degli altri pubblici servizi (meglio note come “public utilities”) lo Stato può decidere di riservarsi alcuni rilevanti poteri speciali, quali una sorta di potere di veto sull’adozione di delibere di particolare rilevanza, nonché la facoltà di nominare uno o più amministratori e un componente del collegio sindacale. A tal proposito può essere utile consultare un recente comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano per osservare in concreto quali siano le facoltà concesse dalla Golden Share.
    Lo Stato può riservarsi, altresì, un potere di gradimento sull’ingresso di soci in posizione rilevante. Secondo alcuni osservatori, la Golden Share rappresenterebbe un nuovo modello di intervento pubblico nell’economia, del tutto assimilabile al vecchio sistema delle partecipazioni pubbliche

  708. carlo forte

    PRODI HA VINTO IL PINOCCHIO D’ORO: SAPEVA TUTTO DEL PROGETTO TIM. DI PIU’: ROVATI AVEVA CONSEGNATO UN DOSSIER A TRONCHETTI
    Fa sorridere la dura presa di distanza di Romano Prodi che si è dichiarato “sorpreso e sconcertato” per lo scorporo di Tim e della rete di cui il marito di Afef non gli avrebbe fatto menzione in un incontro a Palazzo Chigi di dieci giorni prima. La politica ha le sue leggi feroci, ingenue e bugiarde. Sono leggi che portano a dire e a non dire, a smentire le conferme, a prendere tempo. Nel passato i rapporti del Professore con Tronchetti non sono mai stati meravigliosi. Già nel ’93 Tronchetti presentò a Prodi (in quell’epoca presidente dell’Iri) un’offerta per acquistare la Stet con i francesi di Alcatel. L’idea era stata partorita dalla testa di Cuccia e condivisa dal presidente della società francese Pierre Suard, ma – come ricordano Giuseppe Oddo e Giovanni Pons nel libro “L’affare Telecom” – Prodi la respinse indignato e la bollò come una “proposta indecente”.

    Il resto su dagospia.

    1. Andrea Brizzi

      E se lo dice dagospia come si fa a non crederci?

  709. Marcello Cerulli

    OT
    #################################################

    ECCO COME E QUANDO E’ STATA VENDUTA LA TIM!

    IL 7 SETTEMBRE, SU UN VELIERO ANCORATO NEL BEL MEZZO DELL’EGEO, E’ AVVENUTO IL MISFATTO!

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME PER LA NOTIZIA.

  710. Marta Cellini

    Un giorno si troverà davanti alla giustizia di Dio, arriverà anche per lui il giorno del giudizio.

  711. alessandra zecca

    Anch’io non posseggo nessuna azione di nessun tipo; avrei delegato Grillo subito!!! Chi fosse azionista, non si faccia fermare di inerzia e pigrizia, forza!!

    Alessandra

  712. Andrea Brizzi

    E quante teste di çazzo censisce il world almanac compreso te?

  713. andrea.colagiacomo

    Beppe puoi fai anche piccoli filmati di quello che scrivi… a noi piace vederti..

    1. Paolo Cicerone

      Sai che c’hai ragione?
      Dai Beppe fatti vedere, se non altro per sapere se stai in buona salute eccheccacchio dobbiamo sempre pagare per vederti?
      Ciauz

  714. andrea vallino

    ciao Beppe! ho voglia di comprare delle azioni telecom, solo per darti la delega. Sei un grande. un caro saluto da un tuo costante, ma silenzioso, lettore ed ammiratore. ciao Andrea

  715. Lollo Clementi

    …c’è una azienda italiana che viaggia per il mondo…
    …parla spagnolo in brasile…
    …portoghese in argentina…
    …turco a cuba…
    …croato in corea…
    …slovacco in slovenia…
    …sloveno in slovacchia…
    con il risultato che in 100 paesi del mondo nessuno capisce più un c@#zo…
    e mentre diciotto paesi si avvalgono delle sue tariffe esorbitanti…
    c’è ne uno che ne trarrà sempre l’incul@ta@ maggiore….

    visita il filmato:
    http://video.google.it/videoplay?docid=-8750499469938524894&q=telecom+italia

  716. Lorenzo Landenna

    Non ci sono parole ne’ per scrivere il grande ed utile lavoro di Beppe (sempre un grande), ne’ per lo schifo economico/politico/sociale in cui versa questo ex-amato bel paese…
    Ci resta solo di sperare che, prima poi, venda anche Afef che, per quello che vale, credo venga via anche a poco…

  717. Stefano Ceresa

    Per il gentile revisionista innominabile:

    permettimi di risponderti con le parole di Gerrit Boekbinder* (Gert, spero mi scuserai).

    “‘Annuario Mondiale (“World Almanac”)[Almanach con l’h finale, fammi fare il professorino 🙂 ]censisce 15.688.259 ebrei, in tutto il mondo nel 1938.
    2) New York Times” del 22 febbraio 1948 ebrei esistenti in tutto il mondo 15.600.000 e i 18.700.000

    Come ho premesso l’omogeneità delle fonti, quando possibile è fondamentale.
    Il World Almanach (Almanacco mondiale) pubblicava nel 1951 una statistica dalla quale risultava che nel mondo esistevano non più di 11.303.350 ebrei nel mondo.

    Ergo:
    15,6 – 11,3 = 4,3 milioni di ebrei “mancanti”.
    il tasso di crescita della popolazione ebraica era ai tempi di circa il 1,5% annuo.
    quindi in 10 anni circa i 15 milioni si sarebbero dovuti “trasformare” in poco meno di 18.
    18 – 11,3 = 6 milioni e rotti di “mancanti”.

    Come vedi, torna tutto, gentile revisionista.

  718. Roberto Stella

    Ma come fa il TRONCHETTO dell’infelicità a detenere un pacchetto di azioni di Fastweb notoriamente un’azienda concorrente di Telecom!!! sarebbe ora che la gente smettesse di tenere il piede in più ciabette.

  719. remo ruggerini

    sono possessore di azioni della juventus ……..
    a quando il prossimo blitz…

    ciao

  720. Luca Pelusi

    Grandioso! Menomale che non ho azioni Telecom!

  721. Gian Franco Dominiyanni

    Rif: Paolo Ferrara 13.09.06 13:32

    Sono d’accordo, ma molte persone attribuiscono ai “valori” una importanza maggiore rispetto alla “vita”.

    Anche se noi siamo educati al contrario.

    By Gian Franco Dominijanni

    1. Gian Franco Dominiyanni

      perchè i valori stessi sono la loro vita.

  722. Franco Franchi

    Sei un co.co.co. pagato dal tronchetto 850 euro/mese per fare il guastatore sul sito di Grillo? Non sai neanche farlo bene…cambia settore che è meglio.

  723. roland barthes

    LITAGLIA E’ UNA GRANDE TONNARA !!!

    1. Gian Franco Dominiyanni

      Tonno subito… se ce la faccio.

    2. Alex Calabro

      le tue parole non hanno nessun peso nel universo, neanche se l’universo sarebbe micro-miniaturizzato.

      geh, und geh für immer
      povero pesce

  724. Luciano Sudetti

    Non so’ chi sei e che lavoro fai ma forse tu non sei , come me, un dipendente altrimenti non ti saresti mai sogato di fare un commento così del c….!Io vengo pagato una miseria per il mio ruolo di responsabilità e se le cose non vanno bene devo rispondere delle mie decisioni, il tronchetto riceve uno stipendio difficilmente calcolabile e i suoi risultati sono perlomeno discutibili… …ti sembra giusto???Immagino di no,quindi finchè esisteranno persone come Grillo o i grillini (come li hai definiti tu)io avrò una speranza che le cose possano finalmente cambiare.Se vuoi chiamami illuso ma non stupido…
    Ciao e buona gionata a tutti i grillini..
    Ciano

  725. roland barthes

    Caro Rolando, che ti succede? Stai scrivendo cose interessanti e relazionate all’argomento….Perchè nessuno ti risponde adesso????
    Mi sa che ti sei fatto una brutta fama. Peccato, sembri una persona simpatica.
    Ti prego non tornare ai soliti messaggi… CI PIACI COSI’!!!
    E poi magari fra un po’ qualcuno comincia a risponderti, che dici?!

    ciao ciao,

    Emanuela

    Emanuela Vozza 13.09.06 13:34

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    L’argomento di oggi e’ di una noia mortale.

    Quando mai si e’ battuto un predatore ladrone sul suo terreno ??

    Beppe non e’ cosi’ pulito e naif come sembra !

    Ciao ciao !!

    1. Emanuela Vozza

      Non ti deprimere!

      Pensa a quelli che si stanno mangiando il fegato per aver comprato le azioni di questi criminali…

      E’ vero, forse è un po’ noioso l’argomento se non hai mai comprato un’azione in vita tua… in realtà non l’ho mai fatto neanche io! Ma per natura mi sento solidale con chi viene puntualmente sfruttato e preso per i fondelli, e questo sono sicura che è capitato anche a te!

      Forse oggi non è giornata per i tuoi commenti “piccanti”, anche se Afef……!?

      CIAO!!!

      Emanuela

  726. Lucia Giunti

    Non è nel mio stile abbassarmi a rispondere alle volgarità, per questo evito commenti, ti chiedo solo di avere il coraggio di firmare con nome e cognome; in caso contrario eviterei di postare su questo blog.

  727. Enrico Pilozzi

    ti scrivo dalla tana del lupo!!!
    lavoro in Tim ma per conto di una societa’ di servizi che si occupa delle macchine aziendali dei dirigenti e operai Tim.
    Purtroppo sono della generazione mille euro, dunque non possiedo neanche un’azione Telecom, ma giuro su tutto cio’ che ho di piu’ caro nella mia vita che se avessi avuto anche una sola azione avrei DELEGATO Beppe Grillo…

    Delegate, voi che POTETE!!!!

    1. Marco Gente

      E licenziati allora!!!!!!!
      O rifiutati di lavorare in sudetta azienda…..

  728. Luciano Vettorato

    E’ un’idea STRAORDINARIA,E’LA DEMOCRAZIA DEI PICCOLI AZIONISTI (IL PARCO BUOI)FINALMENTE !!!
    BEPPE SEI UN GRANDE

  729. Giovanni Fattori

    Sembra che anche tu sia uno di noi.
    A quanto pare anchr tu hai tempo per scrivere sul blog!
    Bravo e benvenuto tra i coglioni!

  730. Nicola Cavazzi

    Mi spiace, anzi mi piace, intervenire una volta tanto per beccare in fallo il grillo parlante … anche perchè questa volta era meglio se fosse rimasto zitto, o perlomeno prima di parlare si fosse informato un po’ meglio.

    Vuole andare come rappresentante in assemblea ?
    Benissimo, può farlo ma non potrà rappresentare i milioni e milioni di soci che vorranno delegargli i loro poteri in quanto l’art 2372 comma 6 del codice civile (stiamo parlando del codice civile e non di chissà
    quale legge) sancisce un limite piuttosto stringente rispetto le velleità del suddetto Grillo: “la stessa persona non può rappresentare
    in assemblea più i venti soci, o se si tratta di società con azioni quotate nei mercati regolamentati, più di cinquanta soci se la società ha capitale non superiore a 5 milioni di euro, più di cento soci se la società ha capitale superiore a 5 milioni di euro e non superiore a 25 milioni di euro e più di 200 soci se la società ha capitale superiore ai 25 milioni.”

    Quindi ben che vada il limite mi pare non permettere chissa quali rivoluzioni.

    in più:

    “Se il numero di azioni che mi sarà conferito dovesse permettermi di licenziare il cda lo farò.”

    anche qui la vedo piuttosto ardua in quanto per “licenziare il CDA” serve una delibera presa con la maggioranza di almeno un quinto del capitale sociale (2393 comma 4)
    … hai voglia di licenziare …

    Meglio sorvolare quindi, far credere al popolino che ancora una volta c’è solo Grillo a difendere gli interessi dei poveri lavoratori … e poi alla fine dire “io ce l’ho messa tutta (anche se sapevo fin dall’inizio che non ce l’avrei fatta) ma anche questa volta il capitalista cattivo grazie ai suoi intrallazzi, inciuci e collusioni varie ce l’ha messa in quel posto.”

    1. Sandro De Gregorio

      Io proprio non capisco il tuo atteggiamento Nicola.
      Ammettiamo pure che Beppe o il suo legale no si siano letti l’art 2372 comma 6. Ammettiamo pure che non si possa licenziare nessuno con questa iniziativa……ma non vale la pena tentare lo stesso? Anche se si rappresenta solo a 200 soci, beh, qualcuno almeno dará loro voce nel cda!
      Se non ti piace che ci vada Beppe a rappresentarci, perché non muovi un po’ il sedere tu? Invece di stare comodamente davanti al computer a criticare chi cerca di migliorare le cose?
      O forse sei parente del tronchetto?

    2. Emanuela Vozza

      Ciao Nicola,

      il tuo intervento è molto interessante, ma questa osservazione è già stata fatta almeno una decina di volte!!!
      Prova a leggere anche i post “vecchi”, vedrai che non mento!

      Ciao ciao,

      Emanuela

  731. salvatore mulas

    beppe grillo.. non mi piaci..

  732. Chicco Barattoli

    Il video del giorno.

    1. Gigi Torsolo

      ahhh,credevo si spogliasse…

  733. salvatore mulas

    beppe grillo.. non mi piaci..

    1. enrico pallazzo

      tranquillo significa che sei etero

  734. BARTOLOMEO DI TORITTO

    CARO BEPPE E BLOGGERS

    CHE PENSARE, COME CITTADINO, DOPO AVER ASCOLTATO IL TG DELLE 8, SULLA QUESTIONE POSTA DAL TRONCHETTO, UN ESPONENTE DELLA RAZZA DEGLI IM-PRENDITORI DEL CAPITALISMO ITALIANO?

    IO APPLICHEREI NELLA POLITICA ITALIANA QUANTO AFFERMATO DA PAPA BENEDETTO: EQUILIBIUM TRA FEDE E RAGIONE.

    UN EQUILIBRIUM TRA LA RAGIONE IM-PRENDITRICE DI UN CERTO CAPITALISMO ITALIANO… CHE ARRAFFA SENZA SCRUPOLO ALCUNO VERSO LO STATO COME GRANDE FAMIGLIA….
    E LA FEDE NELLO STATO COME GRANDE FAMIGLIA DA PARTE DI CHI SI AVVICENDA DA UNA VITA NEI PALAZZI DELLA POLITICA.

    CERTO CHE BISOGNA RIVEDERE COME SI SONO ELARGITI I BENI DELLO STATO…. ALTRO CHE NON INTERFERIRE COME VIEN DETTO DAI LECCABUSH FORZITALIOTI….

    DAL 1968 AL 1975, NEL PERIODO DELLE PARTECIPAZIONI STATALI, LAVORANDO PER LA SIELTE, SOCIETA PER IMPIANTISTICA TELEFONICA , HO CONTRIBUITO ALLA MESSA IN OPERA DI KM E KM TI CAVI PER IL TELEFONO….
    AD UN TRATTO LA RETE FINENDO IN MANO A SUDDETTO CAPITALISMO IM-PRENDITORE ANZICCHE FARE IL BENE DELLO STATO DELLA GRANDE FAMIGLIA E FINITA SOLO PER ESSERE BENEFICIO DI POCHI…. VERGOGNA…

    ELETTI NON FOSTE PER VIVERE COME BRUTI, NEL CONFLITTO DI INTERESSI PUBBLICI E PRIVATI, MA PER SEGUIR VIRTUDE E CONOSCENZA….

    UN ACRO SALUTO
    E VIVA LA DIPIETRIFICAZIONE DELLA POLITICA POLITICA….IMPIETRITA DA DECENNI DAI STRONZETTI DEL CAPITALISMO FORZITALIOTA

  735. Ilario Clemente

    Peccato che i miei soldi li ho già persi con altre azioni (avete presente Tanzi … l’altro tronchettobastardo?), altrimenti avrei fatto di tutto per delegarti. GRANDE BEPPE!!!!!!!!
    Comunque per il problema delle 200 deleghe, sempre se esiste, si aggira facilmente, come fanno i tronchetti normalmente, semplicemente prendendo una persona diversa ogni 200 azioni. Ovvero 200 le rappresenta il Beppe e gli altri, a gruppi di 200, altri prestanome. Abbastanza semplice no? L’unica cosa il legale di Beppe deve operare in modo per cui vi arrivi nella mail le generalità di chi dovrete delegare.
    Abbasso i tronchetti, evviva i veri azionisti.

  736. BARTOLOMEO DI TORITTO

    CARO BEPPE E BLOGGERS

    CHE PENSARE, COME CITTADINO, DOPO AVER ASCOLTATO IL TG DELLE 8, SULLA QUESTIONE POSTA DAL TRONCHETTO, UN ESPONENTE DELLA RAZZA DEGLI IM-PRENDITORI DEL CAPITALISMO ITALIANO?

    IO APPLICHEREI NELLA POLITICA ITALIANA QUANTO AFFERMATO DA PAPA BENEDETTO: EQUILIBIUM TRA FEDE E RAGIONE.

    UN EQUILIBRIUM TRA LA RAGIONE IM-PRENDITRICE DI UN CERTO CAPITALISMO ITALIANO… CHE ARRAFFA SENZA SCRUPOLO ALCUNO VERSO LO STATO COME GRANDE FAMIGLIA….
    E LA FEDE NELLO STATO COME GRANDE FAMIGLIA DA PARTE DI CHI SI AVVICENDA DA UNA VITA NEI PALAZZI DELLA POLITICA.

    CERTO CHE BISOGNA RIVEDERE COME SI SONO ELARGITI I BENI DELLO STATO…. ALTRO CHE NON INTERFERIRE COME VIEN DETTO DAI LECCABUSH FORZITALIOTI….

    DAL 1968 AL 1975, NEL PERIODO DELLE PARTECIPAZIONI STATALI, LAVORANDO PER LA SIELTE, SOCIETA PER IMPIANTISTICA TELEFONICA , HO CONTRIBUITO ALLA MESSA IN OPERA DI KM E KM TI CAVI PER IL TELEFONO….
    AD UN TRATTO LA RETE FINENDO IN MANO A SUDDETTO CAPITALISMO IM-PRENDITORE ANZICCHE FARE IL BENE DELLO STATO DELLA GRANDE FAMIGLIA E FINITA SOLO PER ESSERE BENEFICIO DI POCHI…. VERGOGNA…

    ELETTI NON FOSTE PER VIVERE COME BRUTI, NEL CONFLITTO DI INTERESSI PUBBLICI E PRIVATI, MA PER SEGUIR VIRTUDE E CONOSCENZA….

    UN ACRO SALUTO
    E VIVA LA DIPIETRIFICAZIONE DELLA POLITICA POLITICA….IMPIETRITA DA DECENNI DAI STRONZETTI DEL CAPITALISMO FORZITALIOTA

    1. Alex Calabro

      scusa, cosa sarebbero sti bruti?
      saluti da londra

  737. roland barthes

    “L’Italia porta d’Oriente per l’Europa – ha concluso il premier – vuol dire che quegli sbarchi, quelle lavorazioni, i centri di servizi devono venire nel Mediterraneo. Il Mediterraneo sta guadagnando quote, ma negli ultimi anni la Spagna è in vantaggio sull’Italia”.

    Romano Prodi in Cina

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    la spagna ha zapatero non belruscone o prodi !!

  738. giulio porta

    scusare devo anna’ al cesso a scaricare na bella “telefonata”…..

  739. Paolo Ferrara

    Beppe Grillo
    Ayatollah dell’Italian Customer. Fai attenzione che solitamente le persone che agiscono per amore della liberta’, della verita’, della giustizia e del prossimo… scompaiono misteriosamente per depressione (suicidio – vedi Dr. David Kelly, il consigliere di Blair), oppure per problemi al motore (aeroplano caduto – Paul Wellstone, Minnesotano, eroe sindacalista, nella lista nera di Washington da sempre), oppure per rapina (sparato al petto – come quel giovane attivista per la verita’ sul 9/11 ucciso a Minneapolis l’anno scorso e di cui non ricordo il nome).

    1. Emanuela Vozza

      Caro Paolo,

      è utto tragicamente vero. Le persone oneste che cercano “la verità sulle cose del mondo” tendono ad essere eliminate fisicamente, o più semplicemente screditate infangandone il nome.

      Un saluto!

      Emanuela

  740. donato prencipe

    EVVIVA IL GRILLO!!!
    portatore sano di ilarità!!

  741. Pino Falabella

    Non ho azioni TELECOM però mi chiedevo se è possibile che il Capo del Governo non era al corrente dell’operazione di scorporo, mah !

    1. maria cristina

      Paolo Panerai per “MF-Milano Finanza

      “QUESTA RISTRUTTURAZIONE NON S’HA DA FARE: SEI DEBOLE, CARO TRONCHETTI, PER CUI DEVI VENIRE A PATTI CON NOI – IL COLLOQUIO TRONCHETTI-PRODI A CERNOBBIO – PAOLO PANERAI SVELA SU “MF” TUTTI I RETROSCENA DELLE GIRAVOLTE DI PRODI…”

  742. Laura Rossi

    –(OT)

    ANNUNCIAZIO’ ANNUNCIAZIO’!!

    Dopo aver organizzato un convegno apposito qualche mese fa, la senatrice Franca Rame ha (finalmente) presentato un DISEGNO DI LEGGE SULLA LOTTA AGLI SPRECHI!!
    Lo si può scaricare dal suo sito (francarame.it) o a questo link:
    http://www.francarame.it/files/ddl_rame.pdf

  743. giulio porta

    ma a chi e che ca… telefonate a fare?

  744. lupo solitario

    senti mino minoli ore 12,10 visto che sei cosi incazzato con grillo perche’ non ti incazzi anche per chi ha fatto 43 miliardi di debiti in telecom o con chi non paga le tasse o ha impoverito la ricchezza interna del paese comincia ad incazzarti anche co sti maledetti

  745. Marco Troiani

    Vai Beppe sono con te….

  746. roland barthes

    Afef e’ gia’ sul ponte ..tutta unta !!!

    1. Gian Franco Dominiyanni

      Wow…
      arrapantibus erectis promptus al fui fui.
      Sopra il ponte l’Afef s’unge ma sotto il ponte… suda.

      S.a.t.

      By Gian Franco Dominijanni

  747. carlo rolla

    non valgono le azioni di telecom italia media vero?
    c.r.

  748. roland barthes

    Vi derubano alla luce del sole e voi che fate:
    Vai avanti beppe !!!

  749. giulio porta

    il telefonino mettetevelo ne c…
    ma vi ricordate che una volta anni fa i telefonini non c’erano, ma allora come facevate?

    1. Paolo pollastrini

      quando non c’erano i cessi in casa tua nonnna come faceva?

    2. giulio porta

      Andava a cacare per strada.

  750. Davide Baruffi

    Io non ne ho, ma vorrei tanto averle..
    Vai cosi!

  751. Nicole Tirabassi

    Grande Grillo!
    Quais quasi mi dispiace di non aver mai avuto un’azione Telecom…!!

  752. Francesco Arlorio

    Vai Beppe,
    anch’io se avessi azioni ti darei la delega!!!
    Quasi quasi compro un’azione…

  753. roland barthes

    In un paese serio tronchetto si sarebbe buttato sotto il treno, qui fa ancora il principe !!
    Le Barbados lo aspettano ! Lo yacht e’ la con afef !!

    1. Emanuela Vozza

      Caro Rolando, che ti succede? Stai scrivendo cose interessanti e relazionate all’argomento….Perchè nessuno ti risponde adesso????
      Mi sa che ti sei fatto una brutta fama. Peccato, sembri una persona simpatica.
      Ti prego non tornare ai soliti messaggi… CI PIACI COSI’!!!
      E poi magari fra un po’ qualcuno comincia a risponderti, che dici?!

      ciao ciao,

      Emanuela

  754. LUCA CAPPI

    Caro Beppe, ma una volta licenziato il CDA ?
    Io possiedo solo 1.400 azioni che ora valgono il 30% di quando le ho acquistate, ma per le mie finanze, anche quei pochi soldi sono importanti; come faccio a sapere che una volta dato il benservito al Tronchetto e company, il loro valore non “crolli” ulteriormente ?
    Penso che come me, moltissimi altri azionisti se lo chiedano, prima di darti una Delega…se poi vogliamo riempire di concime la casa del Tronchetto, sottoscrivo in pieno!

    1. Carlo Ungarelli

      Io credo che l’idea di Beppe vada sviluppata. Si puo` dare un grande esempio di democrazia diretta!
      E allo stesso tempo non violando la legge…
      Si indice una grande assemblea di tutti i cittadine e cittadini che hanno azioni telecom e si eleggono
      delegati ognuno dei quali rappresenta 200 azionisti con il compito di andare all’assemblea degli azionisti per far sentire la propria voce. Pensate se solo riuscissimo a trovare 10 persone pronte ad essere elette come delegate queste rappresenterebbero 2000 azionisti!
      Quello che bisogna fare e` una campagna per indire una vera assemblea democratica degli azionisti (quei cittadini che sono stati buggerati dal Tronchetto dell’infelicita`)

    2. Carlo Ungarelli

      Io credo che l’idea di Beppe vada sviluppata. Si puo` dare un grande esempio di democrazia diretta!
      E allo stesso tempo non violando la legge…
      Si indice una grande assemblea di tutti i cittadine e cittadini che hanno azioni telecom e si eleggono
      delegati ognuno dei quali rappresenta 200 azionisti con il compito di andare all’assemblea degli azionisti per far sentire la propria voce. Pensate se solo riuscissimo a trovare 10 persone pronte ad essere elette come delegate queste rappresenterebbero 2000 azionisti!
      Quello che bisogna fare e` una campagna per indire una vera assemblea democratica degli azionisti (quei cittadini che sono stati buggerati dal Tronchetto dell’infelicita`)

    3. Carlo Ungarelli

      Io credo che l’idea di Beppe vada sviluppata. Si puo` dare un grande esempio di democrazia diretta!
      E allo stesso tempo non violando la legge…
      Si indice una grande assemblea di tutti i cittadine e cittadini che hanno azioni telecom e si eleggono
      delegati ognuno dei quali rappresenta 200 azionisti con il compito di andare all’assemblea degli azionisti per far sentire la propria voce. Pensate se solo riuscissimo a trovare 10 persone pronte ad essere elette come delegate queste rappresenterebbero 2000 azionisti!
      Quello che bisogna fare e` una campagna per indire una vera assemblea democratica degli azionisti (quei cittadini che sono stati buggerati dal Tronchetto dell’infelicita`)

  755. Emanuela Vozza

    … giusto per agganciarsi alla querelle sui “200 non 200” (azionisti), non vi sembra semplicemente più logico che Beppe Grillo si presenti alla Telecom con i legittimi proprietari delle azioni, raccogliendo ovviamente la delega di chi fosse impossibilitato ad unirsi?
    Mi sembra che un po’ di sano MOVIMENTO (oltre a quello discutibile delle dita sulla tastiera e degli occhi su e giù per il video in attesa che sia solo Beppe Grillo ad agire…) possa essere in ogni caso un buon punto di partenza.
    Le persone hanno il diritto ed il dovere di partecipare in PRIMA PERSONA alle azioni politiche, economiche, finanziarie, culturali che le riguardano, SENZA DELEGARE NESSUNO!

    … e poi ve la vedete la zia Adele che perora la sua causa davanti al cda, fiera delle sue tre azioni???
    Un po’ di surrealismo non può che giovare a questo mondo di mediocri!

    Una buona giornata a tutti,

    Emanuela

    1. filippo russo

      QUOTO
      finchè resteremo un popolo che va a votare per delegare gli altri a fare, nn ne usciremo mai

      basta delegare bisogna fare in prima persona

  756. angelo iasevoli

    ma chi cazzo sei, tronchetti??

  757. Roberto Vat

    L’iniziativa delle deleghe mi sembra appassionante, tuttavia l’obiezione che non si possa attuare a causa del limite di 200 deleghe imposta dall’ART. 2372 del NUOVO CODICE CIVILE Reiscritto dal Decreto Legislativo 17 gennaio 2003, n.6 mi lascia con poche speranze. Ditemi che non è così oppure come pensate che si possa aggirare, legalmente, tale limite. Un saluto a tutti.

  758. angelo iasevoli

    ma chi cazzo sei, tronchetti??

  759. Oscar Zappalà

    Tronchetti Provera definito l’ultimo degli Industriali… Una domanda lecita…
    e i primi dove sono… alle isole Cayman
    a prendere il sole ? Io ho un termine + adatto per costoro… “LADRI MALEDETTI” !!!

    Spezziamo il Tronchetto !!!

  760. chicco capoccetta

    Caro Ulisse, se vuole fare uno show, Grillo può andare all’assemblea degli azionisti anche solo con una azione, basta che se la compri.

    1. ulisse ogreco

      Non e’ la stessa cosa.
      Un conto e’ Grillo appoggiato da qualche “fan”, un conto sono migliaia di persone che manifestano la stessa insoddisfazione per un paese troppo governato da interessi oligarchici.
      Sai bene che dietro ogni volto c’e’ un voto…e far sentire la propria voce in merito potrebbe dare un segnale anche alla politica…

    2. Paolo Cicerone

      Vi siete persi qualche puntata.
      Beppe E’ azionista telecom
      E all’assemblea ci è già stato anni fa.
      E’ venuto furoi pure sui TG.

  761. Enrico Forini

    salve a tutti:
    L’ organico attuale della sola Guardia Di Finanza(QUINDI MANCANO CARABBINIERI,GIUDICI,POLIZIA,SANTO PADRE,ECC)
    e’ di 67,982 PERSONE DI CUI 23,450 ISPETTORI!!!!
    MA SE LORO NON VEDONO NULLA ( IN DOTAZIONE IL COLLIRIO NON VEDO,NON SENTO,NON PARLO,)COME PUOI TU BEPPE GRILLO INFILARTI NELLA TELEC…. SENZA CHE NESSUNO TI POSSA INDURRE A COSE PIACEVOLI????………….
    ALITALIASSS…. CHI PAGA………??????
    FERROVIASSSS…. IDEM
    BANCHESSSS ITALIANESSS ECCCCCC.
    ATTENDO COMMENTI…..
    GRAZIE

  762. Patrizia Affinita

    … io “fortunatamente” o “purtroppo” non possiedo azioni Telecom, o meglio, diciamo che non possiedo quasi nulla, ma forse si potrebbe far girare il post di Beppe, tra i dipendenti Telecom, per chiedere appunto aiuto ! Sicuramente loro potrebbero essere in possesso di qualche titolo…
    Io non ne conosco nessuno….

    Baci e sempre grazie Beppe !

  763. Mino Petruzzelli

    Quasi quasi acquisto un pò di azioni Telecom….
    la soddisfazione sarebbe enorme….in bocca al lupo.

    1. Emanuela Vozza

      Ti prego non farlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Così succede un casino, non bisogna comprare, ma solo convincere gli sfortunati che già possiedono a far valere i loro diritti!

      Un saluto

      Emanuela

  764. Gian Franco Dominiyanni

    TRONCHETTO DELLA PA$$IONE? NO!!!…

    Fratelli, per celebrare degnamente i santi misteri, riconosciamo i nostri peccati.

    Confesso a Dio onnipotente, e a voi, fratelli, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni: (battendo il telefonino) per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.

    E supplico la beata sempre vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli di pregare per me il Signore Dio nostro.

    Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

    Che Dio, o chi ne fa le veci, ci aiuti in questo santo progetto.

    Che questo nobile iniziativa veda la luce della certezza.

    Che le nostre tasche, continuamente saccheggiate, vedano riconosciuti i loro diritti e, che possano godere di legittimo sollievo dall’esito di questa iniziativa.

    Che catinelle di deleghe possano confluire al Grillo per sostenere il suo lodevole progetto di rivincita a sostegno di un cittadino che ha pagato, bipagato, tripagato, quadripagato, pentapagato, esapagato, ettapagato, ottopagato, nonopagato, decapagato e, ora s’è scocciato.
    Amen.

    DELLA PENSIONE.

    By Gian Franco Dominijanni

  765. Christian Zandonella

    Vai Beppe, ho appena comprato un pò di azioni per darti la delega.

  766. sonia mazzoni

    E chi non è azionista come può partecipare???

  767. Andrea Vino

    Do it, Beppe! Do it, please!

  768. Gian Franco Dominiyanni

    TRONCHETTO DELLA PA$$IONE? NO!!!…

    Fratelli, per celebrare degnamente i santi misteri, riconosciamo i nostri peccati.

    Confesso a Dio onnipotente, e a voi, fratelli, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni: (battendo il telefonino) per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.

    E supplico la beata sempre vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli di pregare per me il Signore Dio nostro.

    Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

    Che Dio, o chi ne fa le veci, ci aiuti in questo santo progetto.

    Che questo nobile iniziativa veda la luce della certezza.

    Che le nostre tasche, continuamente saccheggiate, vedano riconosciuti i loro diritti e, che possano godere di legittimo sollievo dall’esito di questa iniziativa.

    Che catinelle di deleghe possano confluire al Grillo per sostenere il suo lodevole progetto di rivincita a sostegno di un cittadino che ha pagato, bipagato, tripagato, quadripagato, pentapagato, esapagato, ettapagato, ottopagato, nonopagato, decapagato, s’è scocciato.
    Amen.

    DELLA PENSIONE.

    By Gian Franco Dominijanni

  769. Mario Talone

    Purtroppo (o per fortuna) non ho azioni Telecom……ma approvo in pieno …dai Beppe facci sognare!!!

  770. Gianni cicchitto

    e di italiano per favore!!!

  771. Antonio Cataldi

    non vi mettete nelle mani di Grillo, che quello si vende le azioni e voi rimanete come gli azionisti Parmalat(con un palmo di naso).

    sCAppATTEEEEEEEE !!!!!!!!!!

    DA GRILLO CHI E’ GRULLO

    1. Antonio Cataldi

      Sto scherzando !!!!!!!!!!!!!!!!

  772. Claudia Calzoni

    A questo punto mi dispiace proprio non avere azioni Telecom!

    Bella iniziativa!!! In bocca al lupo!

    1. Areito Kitano

      Cari lettori e caro Beppe Grillo.
      Sono un fiero lettore del tuo blog e credo che sia una via informativo molto utile ma ti devo dire una cosa smettila con la storia delle banche e dei casini finaziari perchè la gente comunque va da questi truffatori a comprare i loro produtti pur tu avvertendo la popolazione dei loro furti. ti sugerisco di pubblicare post con contenuti piu vicini ala realta quotidiana di noi poveri.
      Ps: Areito Kitano E-mail jaristons@hotmail.com
      http://www.radioareito.com visitalo!

  773. annalisa caria

    é vero che la foto è un pò forte e un pò insensibile ma se non sono cosi ,quasi mai hanno effetto. beppe continua cosi’ e candidati stravincerai

  774. roland barthes

    L’argentina dietro l’angolo ! Cazzi da caga.re !!

    La differenza e’ che l’argentina e’ grande 4 volte litaglia con 1/3 della popolazione e ingenti risorse naturali !!

    l’itaglia a parte afef e la bellucci che ha ??

  775. Emanuela Vozza

    ciao capoccetta!

    ‘Sta cosa del “continua…” funziona male, perchè fra la prima e la seconda puntata (…o ce n’era anche una terza!?!) ci scrivono altri 400 commenti, magari anche interessanti.
    Non riusciresti a fare un riassuntino del tuo intervento in 2000 caratteri?
    Magari qualcuno così lo prende in considerazione!

    Con simpatia,

    Emanuela

  776. Davide Personale

    Purtroppo non sono un possessore di azioni telecom quindi in questo senso posso fare poco… pero’ un piccolo contributo alla causa mi sento di darlo comunque con una idea che mi permetto di esporre: Mandate una e-mail a tutti gli amici della vostra rubrica in modo da spiegare la situazione e l’iniziativa di Grillo esortate infine tutti i ricenventi del vostro messaggio a fare lo stesso cioè a divulgare ancora l’e-mail ai loro amici e cosi via…
    Viviamo in un regime mediatico pero’ vale sempre la pena di provare e riprovare ancora, prima o poi le cose dovranno cambiare ne sono convinto.

  777. carlo forte

    I giorno del giudizio Dio troverà colpevoli tutti i politici italiani, ma a Prodi darà la non punibilità perchè incapace di intendere.

  778. Paolo Castelvetri

    Peccato….

    Grazie comunque Stefano

  779. giuseppe resoli

    ECONOMIA E PRIVATIZZAZIONI LAVORO

    Quello che Grillo si ostina a non capire è che le privatizzazioni in Italia sono state semplicemente un modo di prendere i soldi dei cittadini senza passare per le tasse. Vuol dire che, per esempio nel caso Telecom, il “privato” Tronchetti Provera non ha dato allo stato i suoi soldi di privato (che non aveva) ma quelli datigli in prestito dalle banche le quali da dove li hanno presi? Dai depositi dei risparmiatori i quali sono diventati a loro insaputa proprietari di Telecom (senza averne la gestione) e lo stato ha incassato decine di migliaia di miliardi di lire. I “privati” si stanno rifacendo sui cittadini, col CONSENSO dello stato, per rientrare dai soldi avuti in prestito attraverso i balzelli obbligatori come il canone telefonico. A ciò va aggiunto il ricatto degli “stabilimenti del Sud” della Fiat per tenere aperti i quali le banche e lo stato devono continuamente finanziare la azienda automobilistica pseudo-torinese.

    tratto da:

    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza
    PODCAST: http://www.fottilitalia.com/ABpodcasting.rss

  780. Antonio Cataldi

    SALVATE PRODIIII !!!

    E’ CADUTO DALLE NUVOLE.

    Ora parla di Cina e di treni persi.

    MA PER FAVORE ……………..

    Capisc’a me

    1. Gian Franco Dominiyanni

      Si con un salvagente di piombo.

      Salute a te.

      By Gian Franco Dominijanni

  781. Enrico Forini

    salve a tutti:
    L’ organico attuale della sola Guardia Di Finanza(QUINDI MANCANO CARABBINIERI,GIUDICI,POLIZIA,SANTO PADRE,ECC)
    e’ di 67,982 PERSONE DI CUI 23,450 ISPETTORI!!!!
    MA SE LORO NON VEDONO NULLA ( IN DOTAZIONE IL COLLIRIO NON VEDO,NON SENTO,NON PARLO,)COME PUOI TU BEPPE GRILLO INFILARTI NELLA TELEC…. SENZA CHE NESSUNO TI POSSA INDURRE A COSE PIACEVOLI????………….
    ALITALIASSS…. CHI PAGA………??????
    FERROVIASSSS…. IDEM
    BANCHESSSS ITALIANESSS ECCCCCC.
    ATTENDO COMMENTI…..
    GRAZIE

  782. Davide Tramma

    Compilando l’apposito formato inserirai anche la tua mail.
    In questo modo ti verrà comunicato che cosa dire alla banca per fornirti la delega da lasciare a Beppe Grillo.
    Successivamente, la banca ti darà la delega ottenuta secondo indicazioni, e poi tu la spedirai all’indirizzo fornito da Grillo…che ti avviserà prima via mail.

  783. omar conti

    @gabriele filippi

    Se trovi simpatica la foto e non sei d’ accordo che l’immagine del post è un’ accostamento infame è perchè sei troppo stupido o troppo INFAME anche tu.
    A parlare con gli stupidi come te c’è il rischio che le persone serie non capiscano la differenza tra noi due. Quindi chiudo qui.
    Sono azionista pirelli e concordo con l’ iniziativa, ma l’ immagine la trovo sbagliata e da cambiare.
    NB COGLIO*: la versione del post in inglese è per i lettori stranieri, anche ITALO-AMERICANI, che magari possiedono azioni della telecom italiana.
    Quando dico che fa passare la voglia di aderire alle iniziative di Beppe mi riferisco anche a loro oltre che a me.

  784. Franco Parisi

    Se non ti piace non guardarla.

  785. omar conti

    @gabriele filippi

    Se trovi simpatica la foto e non sei d’ accordo che l’immagine del post è un’ accostamento infame è perchè sei troppo stupido o troppo INFAME anche tu.
    A parlare con gli stupidi come te c’è il rischio che le persone serie non capiscano la differenza tra noi due. Quindi chiudo qui.
    Sono azionista pirelli e concordo con l’ iniziativa, ma l’ immagine la trovo sbagliata e da cambiare.
    NB COGLIO*: la versione del post in inglese è per i lettori stranieri, anche ITALO-AMERICANI, che magari possiedono azioni della telecom italiana.
    Quando dico che fa passare la voglia di aderire alle iniziative di Beppe mi riferisco anche a loro oltre che a me.

  786. Giuseppe Baccini

    per favore cavate quell’immagine.
    sono morte piu di 2000 persone nell’attentato.
    un po di rispetto diamine.

  787. daniele moscetta

    non possedio azioni telecom ,ma faccio il tifo per voi.Se riuscite a licenziarlo ,affondategli pure la barca.

  788. chicco capoccetta

    Sono entrati a palazzo Chigi con le pezze al culo e ne sono usciti miliardari. (M.Travaglio)

    a chi si riferiva Travaglio?

  789. eleonora lucchetta

    sei un GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

  790. Antonio Piras

    Se avessi azioni ti delegherei!

    IL PARTITO DEMOCRATICO NON E’ ESPRESSIONE DELLA SINISTRA

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  791. Antonio Piras

    Se avessi azioni, ti darei la delega!

    IL PARTITO DEMOCRATICO NON E’ ESPRESSIONE DELLA SINISTRA

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  792. roberto colnaghi

    Gli azionisti non hanno alcun vantaggio a delegare beppe grillo…

  793. Nicola Crespi

    Ma come si fa ha ricevere l’e-mail della delega? Qualcuno mi risponda, per favore.

    1. Nicola Crespi

      Certo, con un simpaticone come te, il paese è salvo! Perchè non ti fai scritturare da Grillo?

  794. chicco capoccetta

    …Ma non è finita qui, perché ancora maggiori sono state le plusvalenze che hanno realizzato lui e Gnutti quando cedettero la Olivetti (e Telecom e Tim) a Tronchetti Provera e Benetton, riuniti nella newco Olimpia.

    Il 22% di Olivetti, infatti, era detenuto dalla società Bell, cassaforte lussemburghese, controllata proprio dal duo Colaninno-Gnutti.

    Bene, con un’ operazione fuori mercato, alla faccia dei piccoli azionisti, la Bell cedette ad Olimpia tutta l’ Olivetti posseduta al prezzo di 4,17 euro per azione. Al momento dell’ operazione, il titolo Olivetti quotava circa 2,20 euro, ed oggi naviga intorno ad 1 euro.

    Ovviamente, lo spregio del mercato e dei piccoli azionisti, va equamente diviso tra Colaninno e Gnutti da una parte, e Tronchetti Provera e Benetton dall’ altra.

    Con una signorilità non degna dei buoni salotti che tanto terrebbe a frequentare, lo stesso Colaninno, non moltissimo tempo fa, ebbe a dire che non gli basterebbe un’ altra vita per spendere tutti i soldi che ha guadagnato con l’ affare Telecom.

  795. chicco capoccetta

    La sua conduzione rimane contraddistinta da una pressoché totale assenza di piani industriali, e, contemporaneamente, da una serie di alchimie finanziarie (come quando tentò invano si spostare Tim dal controllo di Telecom a quello di Tecnost) tutte volte a cercare di abbattere gli enormi debiti dell’ operazione.

    E fece errori clamorosi, errori per la Telecom, e non per se stesso. Forse abbagliato anche lui (ma non è uno sbaglio grave per un imprenditore!) dalla new economy e dalla filosofia che “tutto ciò che è Internet è bello”, fece lanciare alla Telecom un’ opa sulla Seat al prezzo di 4,30 euro per azione.

    Oggi, la Seat quota circa 0,68 euro, e i conti della Telecom hanno pesantemente risentito di questa improvvida opa. Molto meno improvvida fu, tuttavia, questa stessa opa per i propri conti.

    Infatti, una grossa quantità di azioni Seat era detenuta dalla Hopa, società in cui i soci di maggioranza erano lui stesso e Gnutti, l’ amico bresciano della scalata Telecom. Le azioni Seat detenute dalla Hopa furono così consegnate alla Telecom ricevendo 4,30 euro.

    …Colaninno e Gnutti registrarono una magnifica plusvalenza, e la Consob, se non ricordo male, aprì un’ inchiesta per conflitto d’ interessi (Colaninno, possessore tramite Hopa di azioni Seat, si fece pagare le azioni consegnate dalla Telecom di cui era amministratore delegato).

    Bella plusvalenza per i suoi conti!

    Continua…

  796. roland barthes

    MIINCHIAAAAAA RASOIATI TUTTI I MIEI POST DI STAMATTINA !!!!!

    BEPPE CENSURA !!!

  797. chicco capoccetta

    Ma vediamo chi è Colaninno.

    Balza agli onori della cronaca economico-finanziaria in Olivetti, dove gestisce il passaggio dall’ era dei computer a quello della telefonia mobile.

    Con lui, Olivetti diventa sostanzialmente Omnitel, e la società, ed il titolo in borsa, riprende vigore. Però, questo avviene all’ inizio del boom della telefonia mobile, e Colaninno ha la fortuna, o la capacità, di trovarsi nel mezzo della strada giusta.

    Poi il grande balzo. Vende Omnitel, e, con la più grande opa della storia finanziaria italiana ed europea, acquista tramite Tecnost, una scatola vuota di Olivetti (quante scatole cinesi!!), il controllo di Telecom, e conseguentemente di Tim.

    Come l’ acquista? Con una montagna di debiti, e con l’ ausilio di Mediobanca. Probabilmente, spera di fare bene anche in Telecom, ma non tiene conto di diversi fattori, e prima di tutto che se Omnitel è un’ agile imbarcazione, Telecom, con Tim, è una corazzata.

    E Colaninno si rivela del tutto incapace a gestire il gigante telefonico.

    Continua…

  798. Enrica Malpighi

    ROMANO PRODI… intanto se si chiama così qualche simpatia per il Duce dovevano averla.

    Peccato che poi non ci hanno messo dentro quel che ci voleva. Ne è uscito un MENTECATTO-LICO

    Luca Fineschi 13.09.06 07:34

    AHAHA!!
    Romano lo ha chiamato anche il DVCE!
    A differenza del figlio di Mussolini invece non ho mai visto un uomo con così poche qualità come il Presidente Mortadella

  799. Nicola Cellamare

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    http://www.youtube.com/watch?v=9rqMeegvUfc

    ààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààà
    per vedere il video clicca sul mio nome.

  800. Chicco Barattoli

    Gia’….Beppe tira via quelle due torri.
    Rischi che ci pensino la Cia e l’Fbi a tirartele giu’, ormai sono pratici.

  801. Nicola Minciarelli

    Finalmente un occasione! Qualcuno ha visto il documentario di ieri sera su rai3? I mezzi di comunicazione ci imbrogliano! Filtrano e censurano tutte le notizie! Sul tg 5 il tronchetto veniva elogiato come un eroe! Ha piazzato la moglie in rai ha fare un programma. Dopo aver spolpato telecom avendone un pezzettino, vuole buttarsi sulla tv. Deleghiamo grillo! Non importa quale sarà il risultato, la tv non riuscirà ha boigottarlo per sempre. Facciamoci sentire, una volta nella vita! Se Grillo smuove le acque, qualcosa, anche se poco, potrà accadere. Pensate ad uno come il comico genovese, capace di fare il record di ascolti dicendo cose importanti (più o meno discutibili, ma importanti su temi importanti) che in un paese (che dovrebbe essere) democratico non può fare un minuto di tv!
    E Luttazzi? E Guzzanti? Chi merita, di destra o sinistra che sia, deve fare tv; prima che i demenziali reality ci sotterrino nell’ignoranza che fa comodo hai soliti furbetti, almeno un sussulto! Svegliamoci! cominciamo col dal fastidio al tronchetto!Liberiamo Grillo!

  802. franco mas

    ROMANZO FRODI CONTINUA…

    ROMAO TSE TUNG

    Iniziata la missione del governo in Cina, organizzata con Confindustria.

  803. Lorenzo di Roma

    CE L’HO, CA22O RAGAZZI!! HO LAVORATO IN TELECOM FINO AL 2001, HO UN DISCRETO QUANTITATIVO DI AZIONI. HO DELEGATO IMMEDIATAMENTE!!!

    DAJE BEPPE!!! DAJEEEE!!!!

  804. luis pomarico

    e dai proviamoci tanto che me costa solo un po’ de sbattimento ^^

  805. andrea lambiase

    DALLA SERIE: DIMMI COSA SCRIVI E TI DIRO’ CHI SEI: TI (S)QUALIFICHI DA SOLO HOMBRE!!! POCA ROBA E DETTA MALE…:)

    “Povero cretinetto

    verrebbe voglia di non rispondere però tanto per farti capire, Non ho detto che 200 deleghe corrispondono a 200 Azioni solo un im.becille come te poteva interpretarlo così, ho detto che nessun Grande Azionista (con cervello) dà la sua delega a Grillo, ma solamente dei Piccolissimi Azionisti, che insieme raggiungeranno lo 0,0001%

    HAI CAPITO.

    Delle altre stupidate non mi và di rispondere, se non ci arrivi da solo Pazienza, la madre degli idi.oti è sempre in cinta

    HASTA LA VICTORIA SIEMPRE

    Ugo Intini 13.09.06 12:37 | ”

    1. francesco mugnaini

      sei l’esempio del fascismo comunista…

  806. Antonio De Franco

    CON LA STESSA DETERMINAZIONE:
    Chi non ha azioni Telecom ma ha un televisore per cui paga il “Canone RAI” può unirsi a noi nel disdettare e non pagare più il canone pur restando tranquillamente a vedere la televisione e senza, per questo, doversi nascondere.
    Con la disdetta che trovi su
    http://www.mabonline.org/canonerai.php
    cessi il pagamento senza che ti arrivi la cartella esattoriale e senza problemi con l’addetto della finanza che viene a controllare.
    Riceverai un disciplinare di comportamento così da non pagare più con tranquillità e senza problemi.

  807. roland barthes

    Iraq, attacchi a raffica ed esecuzioni
    trovati 64 cadaveri in meno di 24 ore

    Lo comunica il ministero dell’Interno: si tratta di esecuzioni in diversi quartieri della capitale. Le vittime avevano mani e piedi legati. Oggi 4 attacchi: almeno 29 morti e almeno 79 feriti

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    maledetti israeliani !

    ZANOTELLOOOOOOOO SMETTILA DI LUCIDARE LE PRADA ROSSE DELLA BEFANA TIROLESE !! MUOVI IL CULO !~!!

  808. Enrico Forini

    salve a tutti:
    L’ organico attuale della sola Guardia Di Finanza(QUINDI MANCANO CARABBINIERI,GIUDICI,POLIZIA,SANTO PADRE,ECC)
    e’ di 67,982 PERSONE DI CUI 23,450 ISPETTORI!!!!
    MA SE LORO NON VEDONO NULLA ( IN DOTAZIONE IL COLLIRIO NON VEDO,NON SENTO,NON PARLO,)COME PUOI TU BEPPE GRILLO INFILARTI NELLA TELEC…. SENZA CHE NESSUNO TI POSSA INDURRE A COSE PIACEVOLI????………….
    ALITALIASSS…. CHI PAGA………??????
    FERROVIASSSS…. IDEM
    BANCHESSSS ITALIANESSS ECCCCCC.
    ATTENDO COMMENTI…..
    GRAZIE

  809. arduino artenbaldi della cremartingala

    e poi ci si chiede perchè Wanna marchi ha così tanto successo

  810. Roland Deschain

    GUARDA GUARDA CHI FACEVA PARTE DEL CDA DI TELECOM ITALIA.

    DETERMINAZIONI CONSEGUENTI ALLA CESSAZIONE DI DUE CONSIGLIERI DI
    AMMINISTRAZIONE
    Signori Azionisti,
    come noto, Marco De Benedetti ha rinunciato ai propri incarichi operativi all’interno del
    Gruppo, rinunciando altresì all’ufficio di consigliere di amministrazione della Società, a
    far data dal 5 ottobre 2005. Nel mese di gennaio 2006, anche Giovanni Consorte è
    cessato per dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione di Telecom Italia.
    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    NUOVO CDA

    Presidente
    Marco Tronchetti Provera (1)

    Vice Presidente
    Gilberto Benetton

    Amministratori Delegati
    Carlo Orazio Buora (1)
    Riccardo Ruggiero (2)

    Consiglieri
    Paolo Baratta (indipendente) (3)
    John Robert Sotheby Boas (indipendente)
    Diana Bracco (indipendente)
    Francesco Denozza (indipendente) (4)
    Domenico De Sole (indipendente) (1) (4)
    Luigi Fausti (indipendente) (3)
    Guido Ferrarini (indipendente) (4)
    Jean Paul Fitoussi (indipendente)
    Enzo Grilli (indipendente)
    Vittorio Merloni (indipendente)
    Gianni Mion
    Massimo Moratti
    Marco Onado (indipendente) (1) (4)
    Renato Pagliaro
    Pasquale Pistorio (indipendente) (1) (3)
    Carlo Alessandro Puri Negri
    Luigi Roth (indipendente)

    (1) Membro del Comitato Strategie
    (2) Direttore Generale
    (3) Membro del Comitato per la remunerazione
    (4) Membro del Comitato per il controllo interno e per la corporate governance

    Segretario del Consiglio di Amministrazione
    Francesco Chiappetta

    RICERCARE INFORMAZIONI PER STUPIRSI!!!!!!!!!

  811. micaela morgese

    sei il mio Dio…

  812. Paolo Castelvetri

    Io possiedo quote di un Etf (un insieme di azioni) al cui interno ci sono azioni Telecom Italia.
    Qualcuno mi sà dire se posso chiedere anche io l’ammissione all’assemblea e quindi la delega per Grillo?

    Grazie

    Paolo Castelvetri

    1. stefano sciacchitano

      Non possiedi azioni, no assemblea.
      L’etf è uno strumento che replica l’andamento di un titolo o un paniere di titoli o un indice. Ma non consente il diritto di partecipare in assemblea, conseguente alla titolarità personale dell’azione.
      E così anche se avessi delle quote di fondi che poi comprano le azioni Telecom (in questo caso, però, il gestore del fondo può andare in assemblea).
      Ciao

  813. Filippo Manconi

    SEI UN GRANDE BEPPE

  814. pasotti stefano

    Non ho parole davvero comunque sei un grande sicuramente il tronchetto dell’infelicità ora dovra pensare come arginare le tue mosse grazie ciao

  815. andrea lambiase

    per ugo intini

    appunto..parliamo di pressappochismo..il tuo!
    – il limite di 200 deleghe non implica automaticamente un limite alle azioni in capo ai 200 deleganti… detto in soldoni e per paradosso: 200 deleghe dei 200 azionisti piu forti di telecom ti danno la possibilità di controllarla totalmente..(ma siamo sul paradosso). Il tuo discorso lascia intendere che 200 deleghe sono uguali a 200 azioni.
    – la politica aziendale di tronky e’ quasi delirante…si sono spesi milioni di euro per la fusione, in termini di organizzazione, logistica, creazione della holding, fusione delle strutture etc etc… e adesso ci si viene a dire che il futuro delle tlc (leggasi: telecomunicazioni) e’ nella costruzione di una media company che veicoli contenuti televisivi per mezzo della banda larga e che la telefonia cellulare non e’ piu strategica?? geniale!!!!! peccato che lo sapevano cani e porci anche due anni fa… ma forse allora bisognava coprire una voragine debitoria attraverso la fusione (tim bilanci sani più telecom disastrata uguale azienda quasi decente).. quindi chi e’ che ha rotto il giocattolo?? grillo o tronky?

    – il tuo scarsissimo senso dell’umorismo che automaticamente ti dovrebbe escludere da questo “consesso civile” chiamato blog, si vede sia dalla scelta del nickname (banale come un peto ad un pranzo di nozze) sia dalla tirata finto moralista sull’immagine delle twin towers..che io trovo assai significativa:e prendere quella immagine come simbolo di tutti i disastri piccoli e grandi che l’occideente si confeziona da solo, mi sembra il miglior modo per ricordare le innocenti vittime dell 11/9..
    insomma intì! sei veramente poco cool!! e anche un po’ banale!
    con affetto..

    1. Ugo Intini

      Povero cretinetto

      verrebbe voglia di non rispondere però tanto per farti capire, Non ho detto che 200 deleghe corrispondono a 200 Azioni solo un im.becille come te poteva interpretarlo così, ho detto che nessun Grande Azionista (con cervello) dà la sua delega a Grillo, ma solamente dei Piccolissimi Azionisti, che insieme raggiungeranno lo 0,0001%

      HAI CAPITO.

      Delle altre stupidate non mi và di rispondere, se non ci arrivi da solo Pazienza, la madre degli idi.oti è sempre in cinta

      HASTA LA VICTORIA SIEMPRE

  816. fabio trudu

    mi sta venendo voglia di comprarmi 1000 azioni telecom per partecipare anche io!!!:_)

  817. giuseppina bossolotti

    purtroppo non possiedo azioni telecom, altrimenti la delega sarebbe già tua.
    E’ un’ottima idea, perchè non estenderla ad altri casi. Forza, avanti così.

  818. SIlvano Costanzo

    Non voglio neanche pensare a cosa potrebbe succedere se va in porto sta cosa…

    VAI PEPPE!!!

  819. mino minoli

    X mirella pisano

    ci vuole :
    1) che la consob eserciti un controllo su quello che è stato il passato di telecom (Brasile, Serbia e altre cessioni e acquisizioni)

    2)che sto governo approvasse la normativa sulla class action (se non sai cosa è me ne frego informaati)

    3) che si avviasse un’inchiesta seria e si istituisse una commissione parlamentare

    Di queste cose abbiamo bisogno per essere tutelati non certo di un comico di me.rda che per la sua bramosia di potere , la sua voglia di apparire sui telegiornali con titoloni del genere un comico licenzia il cda e relativi ritorni economici dai suoi spettacoli che per tutto questo è disposto a rovinare (con il commissariamento ) noi piccoli risparmiatori già fregati troppe volte.

    Apri quella testolina di mer.da e prova a ragionare, vuoi vedere le tue azioni a valore zero (se le hai) e grillo che gode?
    io del fatto che grillo goda me ne frego di brutto quello che conta sono i nostri risparmi e la loro tutela.

    1. Ponzio Capelli

      Pensi che senza Grillo le tue azioni telecom andrebbero alle stelle? Magari ci dirai che senza Grillo andava bene anche Parmalat perchè se in Italia al posto dei grandi imprenditori ci sono solo dei grandi predoni e truffatori che succhiano il sangue alla nazione col beneplacido dei politici (di destra e sinistra indistintamente) la colpa è di chi, anche scherzando, ti racconta certe scomode verità. Se hai comprato azioni telecom sapendo che ad un grosso rischio può corrispondere un grosso guadagno e adesso ti trovi con in mano un pugno di mosche faresti bene ad accettare la sconfitta e non fare come quelli che hanno costruito la casa nella golena del Po perchè non pagavano ne’ terreno ne’ oneri e poi piangevano in tv quando il fiume gli aveva sommerso l’ abitazione. Se l’ hai fatto in buona fede sei uno sprovveduto e faresti bene ad informarti bene prima di investire i tuoi soldi.

  820. Enrico Giaggiolo

    A Beppe… SEI FORTE… non avrei comprato per nessuna ragione al mondo neanche mezza azione della TELECOM… e tu me ne hai fatto venire voglia… se ci riuscissimo si potrebbe estendere l’iniziativa.
    Resto in ascolto.

  821. Annamaria Farina

    Beppe, se la tua intenzione è davvero quella di raccogliere deleghe attraverso questo spazio, credo che dovrai dare maggiori chiarimenti e spiegazioni.
    Io però non credo sia così.
    Penso invece che tu stia lavorando nell’ombra e che il blog sia solo un mezzo per dare visibilità all’iniziativa.
    In ogni caso trovo l’idea davvero interessante, Chissà che non si riesca a portare un pò di scompiglio in quell’ordinato mondo di cravatte e titoli.
    L’espressione preoccupata del Tronchetto non me la vorrei proprio perdere!

    Buongiorno blog.

    PS
    Dimenticavo.
    Non sono in possesso di titoli.
    Dovrai fare a meno della mia delega…sorry.

  822. Dania Bernardini

    Io non ho azioni Telecom ma ti do tutto il mio appoggio morale.
    Faccio parte di una società che prende lavori dalla Telecom e da quando c’è Tronchetti Provera non lavoriamo più in maniera continuativa, significa che un mese abbiamo lavoro per 50 persone e un mese non riesco a far lavorare nemmeno una squadra di due persone.
    Il mio capo si sta rompendo e vuole chiudere: FACCIAMO QUALCOSA ALTRIMENTI MI RITROVO ANCHE SENZA LAVORO

  823. andrea lambiase

    per ugo intini

    appunto..parliamo di pressappochismo..il tuo!
    – il limite di 200 deleghe non implica automaticamente un limite alle azioni in capo ai 200 deleganti… detto in soldoni e per paradosso: 200 deleghe dei 200 azionisti piu forti di telecom ti danno la possibilità di controllarla totalmente..(ma siamo sul paradosso). Il tuo discorso lascia intendere che 200 deleghe sono uguali a 200 azioni.
    – la politica aziendale di tronky e’ quasi delirante…si sono spesi milioni di euro per la fusione, in termini di organizzazione, logistica, creazione della holding, fusione delle strutture etc etc… e adesso ci si viene a dire che il futuro delle tlc (leggasi: telecomunicazioni) e’ nella costruzione di una media company che veicoli contenuti televisivi per mezzo della banda larga e che la telefonia cellulare non e’ piu strategica?? geniale!!!!! peccato che lo sapevano cani e porci anche due anni fa… ma forse allora bisognava coprire una voragine debitoria attraverso la fusione (tim bilanci sani più telecom disastrata uguale azienda quasi decente).. quindi chi e’ che ha rotto il giocattolo?? grillo o tronky?

    – il tuo scarsissimo senso dell’umorismo che automaticamente ti dovrebbe escludere da questo “consesso civile” chiamato blog, si vede sia dalla scelta del nickname (banale come un peto ad un pranzo di nozze) sia dalla tirata finto moralista sull’immagine delle twin towers..che io trovo assai significativa:e prendere quella immagine come simbolo di tutti i disastri piccoli e grandi che l’occideente si confeziona da solo, mi sembra il miglior modo per ricordare le innocenti vittime dell 11/9..
    insomma intì! sei veramente poco cool!! e anche un po’ banale!
    con affetto..

    1. paola rossi

      in effetti, con tutti gli argomenti che ci vengono offerti qui per fare i moralisti…

    2. Ugo Intini

      Povero cretinetto

      verrebbe voglia di non rispondere però tanto per farti capire, Non ho detto che 200 deleghe corrispondono a 200 Azioni solo un im.becille come te poteva interpretarlo così, ho detto che nessun Grande Azionista (con cervello) dà la sua delega a Grillo, ma solamente dei Piccolissimi Azionisti, che insieme raggiungeranno lo 0,0001%

      HAI CAPITO.

      Delle altre stupidate non mi và di rispondere, se non ci arrivi da solo Pazienza, la madre degli idi.oti è sempre in cinta

      HASTA LA VICTORIA SIEMPRE

  824. Paolo De Sanctis

    Caro Beppe, grazie per l’attenzioni che ci riservi da sempre e per il fatto di essere l’UNICA voce che ci rappresenta (ormai, a noi lavoratori). SE avessi ancora le azioni di tronchetto sarei il primo a delegarti! grazie comunque!

  825. Ponzio Capelli

    Telecom nella me..a e il Tronchetto fa il figo con i soldi delgi italiani, il manager di Alitalia è pagato (ovviamente sempre coi nostri soldi) 4 volte più di quello di KLM e mentre la compagnia olandese va a gonfie vele quella italiana è già da tempo nel baratro. Ma come funzionano le cose qua da noi? Più uno è incapace di gestire ciò che gli viene affidato e più fa carriera. Non è che questi grandi manager hanno capito come guadagnare solo per se fregando e fregandosene di chi gli da il pane?
    E poi ci arrabbiamo se nel resto del mondo ci prendono per il c..o.

    Alitalia Alitalia AAhhh..l’Italia.

  826. Nicola Cellamare

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    Beppe Grillo “Kill Tronchetti Provera”

    http://www.youtube.com/watch?v=9rqMeegvUfc

    ààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààà
    per vedere il video clicca sul mio nome.

  827. maurizio pignotti

    Caro Beppe,
    vai e demolisci sto carrozzone!
    io purtroppo non ho azioni ma hai almeno
    tutto il mio appoggio.
    Cordiali Saluti a tutti.

  828. Mario Scala

    Caro Beppe,

    Se non porti La tua azione in Parlamento, la cosa resta sterile come i girotondi di Moretti. Deciditi a farte il salto.
    Di sicuro tu saprai fare meglio di questa armata Brancaleone che ci governa che non ha idee sull’ energia,l’ immigrazione, la sanita’, ecc. ecc. .
    Saluti Mario Scala.

    1. benedetto rizzo

      Concordo appieno e non capisco qual’è la motivazione.
      Le battaglie si combattono dal “di dentro” come si dibatteva negli anni sessanta.
      Non c’è una lista disponibile? Ne crei una nuova.
      Vuoi un colleggio sicuro? Facile da trovare.
      Vuoi un appoggio politico? Anche qeusto è facile, chiunque, pur di rastrellare voti, sarebbe pronto ad accoglierti e poi…ognuno per la sua strada.
      ABBIAMO BISOGNO DI QUALCUNO CHE PARLA LA LIGUA DELLA GENTE “NORMALE”. ABBIAMO BISOGNO DI GRILLO.
      A proposito di Telecom, si sta ripetendo la solita sceneggiata: adesso è colpa dei lavoratori, troppi, troppo pagati, vagabondi. Chi si occupa di capire che fine hanno fatto i TANTISSIMI soldi degli italiani donati, in tutti questi anni, a Telecom più o meno spontaneamente, quando quest’ultima era in regime di monopolio????

  829. giorgia meneghel ex gioix

    buon pranzo a tutti
    =)

  830. filippo russo

    RIPOSTO PERCHé MI SEMBRA IMPORTANTE

    2 cose veloci
    1 nn comprate le azioni ma solo chi gia ne è in possesso deve partecipare (se vi mettete a comprare le azioni salgono e provetti gongola)
    2 nn si va da nessuna parte se nn si utilizza questo tipo di iniziativa per ripristinare la legalità nel nostro parlamento.
    e dopo aver ripristinato la legalità si dovrebbe cambiare registro, è impensabile che “veterani” della politica che per anni hanno solo saputo trascinare e far ingigantire i “soliti” problemi, possano (vogliano) di punto in bianco tirare fuori le soluzioni.

  831. Lucio Dattaro

    molto interessante questa iniziativa Beppe, è l’unica volta che mi è venuta voglia di comprare delle azioni Telecom ;-))

    attenzione però, mi pare però che il tronchetto abbia assoldato un gruppo di tuoi detrattori, assunti ad hoc, che ti sputano mer.da addosso sul tuo stesso blog…

    adesso vedremo se i frequentatori del blog hanno una loro capacità di valutazione autonoma o se si faranno condizionare dai detrattori, credendo a chi vuole screditarti

  832. Mirko Porciatti

    Non ho mai comprato le azioni telecom poichè Tronchetti non mi ispirava fiducia…(ed il management è la prima cosa che guardo per valutare una società…), però quasi quasi ne compro 1 simbolica per partecipare. In bocca a lupo!

  833. giuseppe nava

    iniziativa da intraprendere assolutamente.

    Ormai anche i fondi esteri si saranno accorti in che mani è finita Telecom Italia. Coinvolgeteli.
    La persona che potrebbe risollevare le sorti è
    la stessa che l’ha venduta a Tronchetti; cioè il tanto bistrattato in Patria ing. Giovanni Consorte che invece a ragione godeva della fiducia dei grandi investitori istituzionali ( Nomura ecc.).

    E’ stato coperto di fango per ignobili giochi di potere da molti dei suoi stessi azionisti .
    Nei fatti, notizia ignorata dalla stampa (Corriere della Sera capofila di una indegna campagna denigratoria), l’ispezione ISVAP si è conclusa dicendo che in Unipol era tutto regolare ivi inclusa operazione BNL.
    Consorte era ed è la miglior mente finanziaria ed organizzativa di cui disponga questo Paese dove, quando una persona vale, suscita l’invidia degli inetti che occupano tanti posti di responsabilità

  834. Ugo Intini

    @ Emanela Vozza

    Ciao Emanuela.

    Non sono nè l’uno nè l’altro, sono solamente un OMONIMO, chi frequenta il Blog ormai mi conosce.
    Sono una bestia rara, non sono nè un Fan del GURU grillo, nè uno che partecipa tanto per dileggiare, sparare cazz.ate (tipo Ivana Iorio), scherzosamente mi autodefinisco La Mosca Tze Tze del Blog (hai letto l’apologia di Platone ?).
    Ti rispondo perchè (a contrario degli altri non sembri avvezza ad offendere le persone che non la pensano come te) le risposte che vuoi io non te le sò dare, sono abituato a parlare di quello che sò. Di sicuro non starei tranquillo se alla guida di una delle più grandi Aziende Italiane ci andasse Grillo e i suoi Grillini, qui non si gioca.
    Che poi Tronchetti Provera debba essere rilevato è tutto un altro discorso.

    CIAO

    1. Emanuela Vozza

      Ciao Ugo!

      Grazie della risposta carina. Non mi piace offendere né essere offesa e trovo mortificante leggere i messaggi offensivi che si sprecano (purtroppo) in questo blog. Credo che si possa sempre approfittare di un’opinione contraria, quando espressa in maniera onesta, per approfondire e precisare la propria… o eventualmente per cambiarla!
      Qualcuno ha detto (scusate ho perso per strada il nome!) che il limite di 200 che tu indicavi si riferisce agli azionisti e non alle azioni. Questo mi sembra giusto, tuttavia mi chiedo se anche in questo caso a Grillo non convenga invece presentarsi alla Telecom con i legittimi proprietari delle azioni, raccogliendo ovviamente la delega di chi fosse impossibilitato ad unirsi.
      Mi sembra che un po’ di sano MOVIMENTO (oltre a quello discutibile di muovere le dita sulla tastiera e gli occhi su e giù per il video in attesa che sia solo Beppe Grillo ad agire…) possa essere in ogni caso un buon punto di partenza.
      Le persone hanno il diritto ed il dovere di partecipare in prima persona alle azioni politiche, economiche, finanziarie, culturali che le riguardano, SENZA DELEGARE NESSUNO!

      Ciao ciao,

      Emanuela

  835. Gennaro CAstellano

    non conosco proprio nessuno che abbia queste azioni, sono un po’ scettico che si possa raggiungere un numero considerevole anche leggendo i commenti lasciati dai bloggers, cmq se ci provi porta con te una telecamera e filma il grande evento… sarebbe incredibile

  836. omar conti

    Forse hai scelto l’ immagine per il facile riferimento alla data 11 settembre o peggio all’ attacco al potere (in questo caso tu attaccheresti tronchetti e ti paragoni agli infami 19 piloti).
    Dopo 24h di educate critiche (anche da parte di chi è stato direttamente coinvolto) non hai cambiato immagine al post, o fatto alcuna precisazione sul motivo della scelta.
    E’ un atteggiamento un pò infame che fa passare la voglia di appoggiare la tua giusta iniziativa anti-tronchetti… Mi spiace 🙁 .

    1. gabriele filippi

      omar ma vai a svuotarti il retto!!!!!!!!!!!!

    2. omar conti

      Se non sei d’ accordo che è un’ accostamento infame è perchè sei troppo stupido o troppo INFAME anche tu.
      A parlare con gli stupidi come te c’è il rischio che le persone serie non capiscano la differenza tra noi due. Quindi chiudo qui.
      Sono azionista pirelli e concordo con l’ iniziativa, ma l’ immagine la trovo sbagliata e da cambiare.

  837. silvia bada

    se prr prrr prrrrodi e prr prrrr prrrrrovera, si sono incontrati una settimana fa, a colazione a Palazzo Chigi (cioè a sbafo), e non hanno parlato del piano Telecom e di come spartirsi pani e pesci, di che avranno parlato? se sò fatti una scopetta?, del brunello del 2001? d’a roma? si sono scambiati le carte dei pokemon? se dovavano vedè “sentieri”? e perchè a palazzo chigi? se non si è parlato degli assetti e dei piani finanziari di una società per azioni che vede la partecipazione di milioni di italiani nonchè dello stesso Stato, perchè scegliere palazzo chigi? è lecito discutere di cose private usando luoghi, maestranze e lavastoviglie dello Stato? e perchè non sono andati da “checco allo scapicollo?” per non pagare il conto?
    già anche così si fanno i soldi, vero veggente?

    1. paolo moretti

      E si`, perche`da Checco allo scapicollo pagheno loro, la fatturina. Ma perche`non provi con la droga? Uscirebbe un discorso sicuramente piu`lineare dalle tue circonvoluzioni…

    2. silvia bada

      se prr prrr prrrrodi e prr prrrr prrrrrovera, si sono incontrati una settimana fa, a colazione a Palazzo Chigi (cioè a sbafo), e non hanno parlato del piano Telecom e di come spartirsi pani e pesci, di che avranno parlato? se sò fatti una scopetta?, del brunello del 2001? d’a roma? si sono scambiati le carte dei pokemon? se dovavano vedè “sentieri”? e perchè a palazzo chigi? se non si è parlato degli assetti e dei piani finanziari di una società per azioni che vede la partecipazione di milioni di italiani nonchè dello stesso Stato, perchè scegliere palazzo chigi? è lecito discutere di cose private usando luoghi, maestranze e lavastoviglie dello Stato? e perchè non sono andati da “checco allo scapicollo?” per non pagare il conto?
      già anche così si fanno i soldi, vero veggente?

      silvia bada 13.09.06 12:17 | Rispondi al commento |
      ——-

      E si`, perche`da Checco allo scapicollo pagheno loro, la fatturina. Ma perche`non provi con la droga? Uscirebbe un discorso sicuramente piu`lineare dalle tue circonvoluzioni…

      paolo moretti 13.09.06 12:22 |

      ——–
      a moretti ?????????????????????

  838. Andrea Ronchetti

    PECCATO CHE IL 90 PER CENTO DI CHI SEGUE QUESTO BLOG SIANO GIOVINI SENZA UN EURO IN TASCA, FIGURIAMOCI AZIONI. E LO DICO CON RAMMARICO.

    1. gabriele filippi

      sei giovane?nn hai nemmeno un azione?
      allora compra cento fogli e stampa cento volantini per informare chi le possiede…..troppo difficile????
      w l’iniziativa!!!!!!!!!!

  839. mirella pisano

    un’altra delle tue enormi e dirompenti ca.zz.ate grillo!!!!!

    se licenzi il cda e non ne nomini un’altro la telecom sarebbe commissariata con danno ENORME per tutti gli azionisti (il valore delle azioni andrebbe a zero) dovresti nominare un nuovo cda che chi nomini? tuo fratello, la zia e il cognato??
    ma vattene affa.nc.u.lo brutto stro.zo una volta per tutte con le tue idee di mer.da rischi di rovinare definitivamente i poveri azionisti della telecom che di fregature ne hanno già prese fin troppe.

    fai tutto questo solo per pubblicità, per la tua bramosia di potere e di ritorno economico, genovese di me.rda te ne freghi delle conseguenze delle tue azioni.
    te lo ripeto, stron.zo licenziare il cda senza poter nominarne uno (e ti sfido a trovare persone comepetenti per gestire un’azienda del genere) vuol dire falciare i risparmiatori!

    Mino Minoli 13.09.06 12:10

    VIVA L’ ELEGANZA DELLE PAROLE

    MA SE LEI NON E’ D’ ACCORDO , PROVI AD ILLUMINARE SU COME FARE PER NON FARSI RUBARE I SOLDI ,
    OPPURE E’ UNO MESSO LI DA TRONC. PER SCRIVERE CONTRO GRILLO

    1. Damiano Grassi

      a MINO MINOLI:

      scusa una cosa Mino….ma la tua arroganza mi fa proprio disprezzarti.
      Se non sei daccordo con le idee di grillo (un’altra delle tue enormi e dirompenti ca.zz.ate grillo!!!!!) chi te lo fa fare di venire a leggere i post che lui scrive. e per di più ci lasci anche un commento spregievole verso chi prova a cambiare l’oligarchia che comanda in italia.
      il tronchetto è uno che da anni dovrebbe stare in galera!
      ha rovinato una delle più grandi aziende italiane….ora la Telecom è piena di debiti..41miliardi di euro!!!
      le azioni della telecom non valgono neanche la metà di del valore inbiziale….questo sai cosa significa caro Minoli!?quanta gente c’ha rimesso i soldi!? quanti soldi sono stati bruciati!?
      scusa…ma a sto punto lo stronzo sei tu….non volevo offenderti, ma visto che il tuo commento inizia subito con una grossa offesa a beppe, non ti incazzerai se x me sei un grande str…o.
      un’altra volta non venire x niente nel sito di grillo.
      non abbiamo bisogno di gente come te x le nostre iniziative.

      Forza Beppe…6 rimasta una delle poche speranze per salvare la democrazia e l”informazione nel nostro paese.

      abbasso a tutti i Mino Minole conservatori del cavolo…

  840. edmond dantes

    amici
    amici ossessionati dalla bar condicio,
    pensiamo alla salute!

    al carrefour stamani ci sono in offerta degli escatologici Culurgionis (Ravioli di patate Ogliastrini). trattasi di confezioni da mezzo chilo di culurgionis in rapporto 2:1 con le azioni telecomitalia secondo l’attuale quotazione.

    tutte le partite della giornata di oggi sono state benedette da gavino angius e figlia, volete mettere?

    (era questo il vero messaggio di beppe_G di oggi)

    …e buon appetito!

    bye for now

    edmond :)))

    1. paola rossi

      mi precipito al supermercato, lei si che è una persona utile, volo!

  841. Mino Minoli

    un’altra delle tue enormi e dirompenti ca.zz.ate grillo!!!!!

    se licenzi il cda e non ne nomini un’altro la telecom sarebbe commissariata con danno ENORME per tutti gli azionisti (il valore delle azioni andrebbe a zero) dovresti nominare un nuovo cda che chi nomini? tuo fratello, la zia e il cognato??
    ma vattene affa.nc.u.lo brutto stro.zo una volta per tutte con le tue idee di mer.da rischi di rovinare definitivamente i poveri azionisti della telecom che di fregature ne hanno già prese fin troppe.

    fai tutto questo solo per pubblicità, per la tua bramosia di potere e di ritorno economico, genovese di me.rda te ne freghi delle conseguenze delle tue azioni.
    te lo ripeto, stron.zo licenziare il cda senza poter nominarne uno (e ti sfido a trovare persone comepetenti per gestire un’azienda del genere) vuol dire falciare i risparmiatori!

    1. Rachele Venezia

      ehi, esagitato, datti una calmata…e non ti ha mai detto nessino che le parolacce non si dicono nè si scivono? E poi, ti dirò, non capisci una beata s..a di diritto delle società. Quello che dici ha senso solo per il gatto di tua zia Gina…e quanto a gente preparata..l’italia ne è piena, se si riesce a farla emergere. I capitalisti tipo tronchetti stanno dando prova di inettitudine o peggio, mala fede. Lo Stato ha una golden share nella telecom, quindi, in ogni caso, le merdate che Tronchetti e co. stanno facendo le pagheremo tutti, azionisti telecom o no, con le nostre tasse (a proposito..io le tasse le pago, e tu?)Leggiti l’editoriale di repubblica di oggi e impara qualcosa prima di scrivere m…….e!

    2. Gennaro Proverbio

      Ma come parli? I puntini tra le parole, il linguaggio scurrile, termini da ‘800 (” bramosia di potere? “, ” falciare i risparmiatori? “). A parte queste amenità tu credi che con l’attuale cda le azioni telecom non scenderanno a zero? E quale sarà, secondo te, il futuro di TIM, una volta scorporata ( mia nonna dice : ” svenduta “), visto che sei così esperto della materia? Le operazioni di facciata, come quella di ridistribuire agli azionisti gli utili ricavati da TIM invece di risanare i debitucci sparsi in giro, somigliano a quelle di chi pur avendo un debito con te, va a comprarsi l’ultimo modello di tv al plasma, l’auto nuova e poi ti dice che non ha soldi da restituirti.
      Ti saluto e, a proposito, già che ci siamo e visto l’andazzo, ho delle azioni Telecom da piazzare, ti interessano?

  842. Massimo Lazzarini

    Credo/Spero che Grillo non creda veramente di mandare a casa il CDA con le deleghe che raccoglierà. Ma sicuramente può raccogliere una rappresentanza significativa che possa esprimere il proprio parere sulla cessione della Rete Telecom. Questa era una delle operazioni auspicate nel documento elaborato tramite questo blog. Bisogna fare più rumore possibile perchè questa operazione venga fatta negli interessi dei lavoratori di Telecom e degli utilizzatori che ricordo sono tutti coloro che hanno un contratto telefonico con un qualsiasi operatore.
    Se le persone che lavorano per fornirci il servizio telefonico, i fili di rame, le tecnologie ospitate nelle centrali Telecom, gli edifici che costituiscono le centrali (questi dovrebbero essere ancora proprietà di Telecom, e non di Pirelli real estate, se qualcuno ha informazioni precise si faccia avanti) tornano ad appartenere ad una società pubblica si può davvero fare qualcosa nell’interesse comune.
    Sono disponibile a delegare Il sig. Grillo se, oltre alla sparata di effetto presenta un programma serio di quello che vuole fare con la nostra delega.
    Saluti a tutti

  843. Giulia Anderson

    la Telecom è in mano a

    BANCHE PRIVATE AMERICANE

    le stesse che hanno la FEDERAL RESERVE

    che è LA BANCA CENTRALE AMERICANA e

    stampa dollari di notte lucrando con il

    SI:GNOR:AGGIO

    beppegrillo è un traditore perché appoggia i banchieri e vi distrae e vi farà perdere tempo e denaro.

    grillo ha censurato la parola SIG:NORAGG:IO e ora vuole venire a prendervi per il culo.

    grillo in galera!

    1. Fabio calderone

      Ciao Giulia, vorrei sapere cosa sai a proposito di questa “censura” …se è il caso faremo partire un’inchiesta giornalistica…ti prego di scrivermi a questo indirizzo:
      valeriogianti@virgilio.it

  844. fanto mas

    AVANTI MIEI FRODI!!!!
    Non si arresta la caduta del titolo Alitalia alla borsa di Milano all’indomani della semestrale archiviata con una perdita netta di 221,5 milioni di euro, in peggioramento del 78% rispetto ai 124,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. In ascesa anche la perdita operativa, aumentata a 131,8 milioni, contro gli 83,8 milioni del primo semestre 2005. Alle 11.20, infatti, a Piazza Affari Alitalia scende del 10,89% a quota 0,8095 euro per azione, a fronte dei 0,9062 euro della chiusura di ieri. Forti gli scambi sul titolo: sono passate di mano circa 57 milioni di azioni su un totale di quasi 1,387 miliardi, pari a poco più del 4,1% del capitale sociale della compagnia di bandiera..

  845. Roberto Staroni

    Grillo ti chiedo una cosa,
    se la sfruttamento sessuale dei bambini è una cosa così orribile perchè per combatterla non ci metti lo stesso impegno che usi per affossare il Tronchetto?

    Tu denunci, ma nel comportamento sei uno dei ciechi (un post e via per i bimbi, decine invece per la Telecom)

    … allora è vero… il soldo conta di più di un bimbo violato.

    Vai oltre Grillo. Inverti gli sforzi. Allora sì che ti distinguerai dalla massa dei ciechi.

    1. paola rossi

      e tu ci vai “oltre”? come? illuminaci dai, nel frattempo: grazie Grillo

    2. nicola bonuccelli

      scusami tanto ma la tutela di milioni di ignari consumatori attraverso un’ informazione degna di esser chiamata tale(al contrario di quella dei tg e di buona parte dei giornali)specie alla luce di quanto accaduto con parmalat, cirio e compagnia bella,non c’entra proprio nulla con lo sfruttamento sessuale dei bambini. Un fenomeno vergognoso ma che non coinvolge centinaia di migliaia di persone che quotidianamente vengono inc…te da banche,assicurazioni,gestori telefonici…ecc…Cerchiamo quindi di non confondere questioni con un impatto sociale assolutamente imparagonabile e totalmente diverse tra loro. Ciao Beppe continua così!!!!

    3. Roberto Staroni

      Come volevasi dimostrare: il soldo vale di piu’ di bimbo violato.
      Che collegamento c’è fra le due cose? Grillo e’ il collegamento!!!!
      … che dopo un post sulla pedofilia passa con nonchalance all’ennesimo sul Tronchetto,
      Grillo… che si straccia le vesti e che poi resta “cieco” limitandosi a stracciarsi su un tema in cui sarebbe meglio fare piuttosto che lavarsi la coscienza con un misero post.
      Per me sarebbe più serio se Grillo invertisse gli sforzi (chi dice che non deve combattere Telecom). Per voi invece va bene cosi’… questione di priorità…
      Cosa farei io?!?!
      Chiederei collaborazione all’opinione pubblica per togliere i bimbi violati dalla strada piuttosto che chiedere azioni Telecom.
      E poi farei un ricorso collettivo all’Unione europea contro lo Stato che ha appena legalizzato il partito dei pedofili. Questo fare se potessi avere il consenso di migliaia di italiani come ha Grillo.
      Però no, per voi, vedo: è sempre meglio sollevare le masse facendo leva sui soldi che sui principi.
      Contenti voi!!!

    4. Roberto Staroni

      Come volevasi dimostrare: il soldo vale di piu’ di bimbo violato.
      Che collegamento c’è fra le due cose? Grillo e’ il collegamento!!!!
      … che dopo un post sulla pedofilia passa con nonchalance all’ennesimo sul Tronchetto,
      Grillo… che si straccia le vesti e che poi resta “cieco” limitandosi a stracciarsi su un tema in cui sarebbe meglio fare piuttosto che lavarsi la coscienza con un misero post.
      Per me sarebbe più serio se Grillo invertisse gli sforzi (chi dice che non deve combattere Telecom). Per voi invece va bene cosi’… questione di priorità…
      Cosa farei io?!?!
      Chiederei collaborazione all’opinione pubblica per togliere i bimbi violati dalla strada piuttosto che chiedere azioni Telecom.
      E poi farei un ricorso collettivo all’Unione europea contro lo Stato che ha appena legalizzato il partito dei pedofili. Questo fare se potessi avere il consenso di migliaia di italiani come ha Grillo.
      Però no, per voi, vedo: è sempre meglio sollevare le masse facendo leva sui soldi che sui principi.
      Contenti voi!!!

  846. Roberto Giorgi

    UN PAESE CIVILE NON HA BISOGNO SOLO DI TELEFONI!

    Roberto Giorgi 13.09.06 11:43 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    Nemmeno dei bordelli…
    Andrea Brizzi 13.09.06 11:51 |

    http://canali.libero.it/affaritaliani/

    Monza, allarme prostitute
    Mercoledí 13.09.2006 10:05

    Gli abitanti cambiano casa, un vero e proprio esodo: Monza è intasata dalle prostitute.
    “La zona periferica è diventata invivibile” protesta la gente del luogo.

    Ad ogni angolo della strada, in particolare nei quartieri residenziali di Triante e San Fruttuoso davanti ai ‘palazzoni rossi’ dove si concentra la maggior parte della popolazione di Monza, moldave, russe, nigeriane e asiatiche di ogni genere mettono in bella vista ‘le attrazioni del caso.

    Tutto alla luce del sole o della luna: giorno e notte senza il minimo pudore.
    Anche se al calar della sera lo scenario si fa quasi ‘da film’: seni scoperti, gruppi di donne in atteggiamenti hard, rapporti consumati in macchina direttamente lì, sotto i balconi della gente, vestiti inequivocabili avvolti nelle fumose nubi di marijuana e sigarette tra il rumore assordante dei clacson e delle voci degli uomini in fase di contrattazione. Sono infatti numerosissimi i clienti interessati al nuovo movimento monzese. Gli uomini sono di tutte le età: dai ragazzini in motorino che sanno ancora di latte (ancora per poco) al classico buon padre di famiglia. Ubriaconi e omaccioni rudi sono all’ordine del giorno.

    CIECO E STOLTO!QUI IN ITALIA VOLETE L’ENERGIA A BASSO COSTO MA NON VOLETE IL NUCLEARE, ALLORA COMPRATE DA GERMANIA E FRANCIA, NON VOLETE I BORDELLI ALLORA RIEMPITE LE STRADE DI PROSTITUTE E POI CHIAMATE LA POLIZIA PERCHE’ NON STA’ BENE,
    NON VOLETE GLI IMMIGRATI CLANDESTINI E INFATTI SI VEDE:

    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!

    1. Andrea Brizzi

      Insomma li vuoi proprio ‘sti casini!

  847. maria rossi

    anastasia macario ci sei?

  848. Gianluca Sini

    Per quanto sia pessimista sulla riuscita di questa azione, Beppe … hai il mio personale Grazie per averci provato sul serio, stai infondendo coraggio e speranza anche in chi lo aveva perso.

    Ricorda che Pulcinella era solo un burattino, eppure ha contribuito a modificare in meglio la storia di questo paese.

  849. Paolo Schena

    E la Telecom mi ha pure disattivato pure l’adsl per motivi “ignoti”!

    1. Petronio Silla

      Ti collegavi troppo spesso al sito di Grillo.

  850. Libero Laudano

    mi dispiace non ho azioni. Se le avessi ti delegherei. Meglio tu che i banchieri di assalto alleati/membri delle lobbies.
    Ti consiglierei, per dimostrare la effettiva capacità imprenditoriale dei vertici telecom, di riportare i proclami e le promesse fatte al momento della fusione Tim-Telecom avvenuta nel 2003.
    Si è vero vanno licenziati. Le azioni, però, caro Grillo per fare l’assemblea a modo loro le hanno già in mano ed in numero sufficiente.
    Vedendo le facce dei membri del consiglio di amministrazione Telecom sembrava di vedere le stesse facce del consiglio di amministrazione dell’Inter. Ecco spiegati i risultati ottenuti sia a livello finanziario che calcistico.
    Per chiudere. Le telecom per tornare ai fasti che furono deve trovare i Moggi, Giraudo e Pairetto del settore telefonico, sperando, però, di tenere nascosti i propri Recoba (come accaduto nel campo calcistico, dove l’Inter ha fatto giocare Recoba con un falso passaporto senza però, bontà dei professoroni dei vertici calcistici, alterare i campionati).
    Viva l’Italia che è stata e che sarà (senza tali soggetti).

  851. mirella pisano

    SOS
    SE FOSSE POSSIBILE CHI MI DICE DELLA SIG.RINA IVANA

    LA TUTTOLOGA , FORSE ?

  852. marco tronchetti

    SCALIAMO PIRELLI E ANCORA PRIMA CAMFIN E POI ANDIAMO SU UN MEGA YATCH CON UNA BALLERINA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111 WOW !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  853. laura gagliotti

    scusa eh….ma che cazz dici….io gioco ma rischiare e perdere e’ una cosa…….far giocare gli altri con il mio denaro ed essere presa pure x il Cu..cu..e’ un’altra

  854. Raffaele Zanfardino

    Salve a tutti.Sono alle prime armi armi per la costruzione di un blog. Potete dare un’occhiata?grazie.Quest è il link http://veritasipox.spaces.live.com/

  855. Vini Corsi

    Dopo che mi ha stupito totalmente la lungimiranza di Beppe nel fatto della vittoria dell’Italia (hai ragione, grazie alla coppa del mondo abbiamo perso una sfida ben piu’ importante, quella della rinascita del calcio!!!), ascolto Beppe con molto piu’ rispetto.

    Quel che mi preoccupa e’: ma e’ possibile che di politica ed economia se ne debba occupare un comico mentre la legge, i politici, il marketing fanno solo i c—i loro?

  856. Marcello Cerulli

    OT
    #################################################

    ECCO COME E QUANDO E’ STATA VENDUTA LA TIM!

    IL 7 Settembre, SU UN VELIERO ANCORATO NEL BEL MEZZO DELL’EGEO, E’ AVVENUTO IL MISFATTO!

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME PER LA NOTIZIA.

  857. Stefano Passarelli

    Caro Beppe,questa soluzione credo sia alcuanto improbabile, senza entrare nel merito di una sua possibile realizzazione, concordo con te nel provare a dare uno scossone a questo nostro paese sempre più spaccato in due (e non mi riferisco agl’orientamenti politici, bensi alla situazione socioeconomica)..Grazie a nome mio e a quello di tutti coloro che fanno parte del “paese reale”,fatto di sacrificio, rinuncia e sforzo quotidiano per vivere in modo dignitoso, mese dopo mese,una vita serena e tranquilla.Senza l’ ambizione di divenire multi milionari ad ogni costo e di conseguenza usare,sfruttare e utilizzare ogni mezzo giustificandolo con il proprio risultato.
    In bocca al lupo per la tua iniziativa

  858. marco tronchetti

    SIETE TUTTI UN BRANCO DI BARBONI !!!!!
    NON AVETE NEMMENO UN AZIONE E DITE CHE E’ QUASI IMPOSSIBILE COMPRARLE .. NON NE HO ….. SONO PIENO DI DEBITI ……… ETC….
    VI RICORDO CHE UN TITOLO TELECOM QUOTA 2,2 CIRCA , E’ VERO CI SONO POI LE SPESE DI DEPOSITO TITOLI E LE COMMISSIONI BANCARIE , MA DI CERTO PIANGERE IL MORTO IN MANIERA COSI EVIDENTE MI FA RABBRIVIDIRE

    BARBONI !!!!!!!!!!!!!!

    1. luca Cortese

      Tranquillo, alla fine ne avremo il doppio di quelle che hai tu!

      PS: con meno debiti naturalmente!

  859. Emanuela Vozza

    trascrivo intervento di UGO INTINI:

    non posso stare zitto ad ascoltare queste fanfaronate senza logica.
    Per prima cosa “il limite di deleghe in capo alla stessa persona è 200 (art. 2372 c.c., valido per le società quotate con capitale superiore a 25 ML), di conseguenza Grillo non avrà mai le azioni necessarie.
    MA ANCHE SE FOSSE, dopo che cosa si fà.
    Siete bravissini a distruggere, soprattutto la roba degli altri (Auto etc), ho dei dubbi che siate capaci a costuire. Un gruppo come TELECOM non è un giocattolo.

    Ciao Ugo, ma non è che sei proprio tu…?

    Da Wikipedia, l’enciclopedia libera:

    Ugo Intini (Milano, 30 giugno 1941) è un uomo politico italiano, esponente storico del Partito Socialista Italiano ed attuale dirigente nazionale dello Sdi e della Rosa nel pugno.
    Laureato in giurisprudenza, giornalista, è stato uno stretto collaboratore di Bettino Craxi che, nel periodo dei governi socialisti, lo nominò suo portavoce.
    Nel 1998 partecipa – insieme ad Enrico Boselli – alla fondazione del partito dei Socialisti Democratici Italiani ed è stato più volte deputato alla Camera, l’ultima volta risultando eletto alle elezioni politiche del 2001 con il sistema maggioritario in un collegio della Liguria.
    Nel 2005, sin dall’atto di costituzione del nuovo progetto radical-socialista della Rosa nel pugno, è membro della segreteria nazionale di tale federazione.
    Il 18 maggio 2006 è stato nominato Viceministro agli affari esteri del governo Prodi II.

    Estratto da “http://it.wikipedia.org/wiki/Ugo_Intini”

    Se sei proprio tu… Benvenuto! Se sei un omonimo benvenuto lo stesso. Un approccio un po’ più razionale e costruttivo alla questione non guasta. Perchè non proponi un’analisi più approfondita delle possibili conseguenze dell’azione di Grillo (e collaboratori, visto il limite che giustamente sottolineavi)?

    Grazie!

    Emanuela

    1. Vini Corsini

      Si vede che tu non hai studiato marketing e comunicazione: in questo momento tutto il mercato italiano e’ basato sulla comunicazione anziche’ sul marketing, sulla forma anziche’ sulla sostanza.

      In una situazione di questo tipo far fare a fiat e telecom la fine di parmalat non e’ forse peggio che non dare ad un comico con cervello l’opportunita’ di dire la sua?

      ti assicuro, lavoro nel marketing, e sono a tutti i livelli incompetenti che fanno solo male alla propria azienda ed al suo futuro, in vista solo del proprio stipendio e della propria pensione

    2. Ugo Intini

      Ciao Emanuela.

      Non sono nè l’uno nè l’altro, sono solamente un OMONIMO, chi frequenta il Blog ormai mi conosce.
      Sono una bestia rara, non sono nè un Fan del GURU grillo, nè uno che partecipa tanto per dileggiare, sparare cazz.ate (tipo Ivana Iorio), scherzosamente mi autodefinisco La Mosca Tze Tze del Blog (hai letto l’apologia di Platone ?).
      Ti rispondo perchè (a contrario degli altri non sembri avvezza ad offendere le persone che non la pensano come te) le risposte che vuoi io non te le sò dare, sono abituato a parlare di quello che sò. Di sicuro non starei tranquillo se alla guida di una delle più grandi Aziende Italiane ci andasse Grillo e i suoi Grillini, qui non si gioca.
      Che poi Tronchetti Provera debba essere rilevato è tutto un altro discorso.

      CIAO

  860. Giulio Riggio

    Ciao

    Signor Grillo, perchè non fà uno spot di pochi minuti da far girare su internet che spieghi agli italiani perchè darle la delega e come fare per dargliela?
    Secondo me sarebbe una buona pubblicità, la gente non ha voglia di leggere, preferisce vedere i video
    🙂

  861. Flavia Intatta

    http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/alitaliacrollo1209.html

    Alitalia/ Crollo in borsa dopo la semestrale
    Mercoledí 13.09.2006 11:33
    Non si arresta la caduta del titolo Alitalia alla Borsa di Milano all’indomani della semestrale archiviata con una perdita netta di 221,5 milioni di euro, in peggioramento del 78% rispetto ai 124,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. La perdita operativa è invece aumentata a 131,8 milioni, contro gli 83,8 milioni del primo semestre 2005. Alle 11.20, infatti, a Piazza Affari Alitalia scende del 10,89% a quota 0,8095 euro per azione, a fronte dei 0,9062 euro della chiusura di ieri. E’ già passato di mano il 3,5% del capitale, scambi per sette volte la media giornaliera.

    1. Rino Musumeci

      La compagnia aerea Alitalia, sará a breve acquistata da Air France.
      Del resto é la compagnia aerea piú costosa delle compagnie europee e poi non é che offre serizi migliori, anzi scarsi ed insufficienti.

  862. federica gangi

    buon giorno….
    ti renderei la mia disponibilita se solo avessi qualche azione….ma spero che chi li abbia lo faccia…..
    buona giornata a tutti….

  863. ivana iorio

    Roma – Mentre lo scontro sulla Finanziaria si impantana nel nodo pensioni, il viceministro all’Economia Vincenzo Visco prepara una “manovra ombra” per decentrare le funzioni catastali. Un colpo da maestri, in calce all’intervento che il Governo presenterà a fine mese, per risarcire i Comuni dei dolorosi tagli agli enti locali (circa 1,8 miliardi di euro). «Il rischio di una riforma di questo tipo – spiega l’ex sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora – è una patrimoniale nascosta». E la conferma arriva dal tavolo tecnico, tenutosi ieri sera presso il Dipartimento affari regionali e autonomie locali, per la semplificazione amministrativa a livello regionale e locale.
    «Tutta la struttura verrà trasferita ai Comuni che dalla fase di interrogazione del catasto potranno passare a quella della sua attuazione», spiega uno dei sottosegretari di via XX Settembre, Alfiero Grandi. Quindi, decentramento del catasto e concentramento a livello locale di tutta la tassazione sugli immobili. Dall’Ici (già di gestione comunale) all’imposta di registro fino ad arrivare alla quota Irpef sulle rendite immobiliari che dovrebbe essere fissata intorno al 20 per cento (allo studio anche la cosiddetta Irpef negativa elaborata dal viceministro Visco già nella scorsa legislatura, ma la sua eventuale introduzione resta legata alla disponibilità di risorse adeguate). La smania di decentrare agli enti locali, estranea al dna del centrosinistra, nasce come una sorta di do ut des per giustificare i sanguinosi tagli previsti all’interno della manovra. Stando alle ultime dichiarazioni di Visco, infatti, agli enti locali sono stati chiesti circa 1,8 miliardi di euro di sacrifici. Ieri sera, Governo, Regioni ed enti locali si sono seduti a un tavolo tecnico con l’obiettivo di individuare modelli di procedimento normativo unitari al fine di omogeneizzare le legislazioni e i regolamenti regionali e locali. Le chiamano best practices. E le vogliono far passare per una maggiore autonomia agli enti lo

  864. Luca Tittoni

    Sai Beppe che quasi quasi mi hai convinto.Tralascia me,la tua idea è geniale.Il problema è che da italiani molti non ti daranno retta.L’unico mio dubbio è questo: nel caso riuscissi a mandare via Tronchetti, chi ci mettiamo dopo? Oddio, non ci vuole molto a trovare di meglio,però ecco, un’idea visto che ti delegole mie azioni vorrei avercela, mica un nome certo.Cmq le Telecom sn tornate su un prezzo a me consono, cioè ne uscirei senza perdere una lira…se nn ti delego,mi tolgo proprio dalle scatole… con quel pazzo incapace nn voglio più avere a che fare e soprattutto non deve lavorare con i miei soldi.

  865. ivana iorio

    Dopo gli affari con i farmaci da banco regalati al supermercato con il decreto liberalizzazioni del ministro per lo Sviluppo economico Pierluigi Bersani. Dopo aver partecipato al tavolo tecnico sull’enorme fetta di finanziamenti che il governo si prepara a stanziare per “risollevare” le sorti del secolare “depresso” Mezzogiorno. Come poteva mancare una sua delegazione al seguito del presidente del Consiglio Romano Prodi volato in Cina? Non c’è che dire: è il momento di gloria della Lega delle Cooperative. La delegazione Legacoop – si legge sul sito – sarà formata dal Vice Presidente Giorgio Bertinelli, dalla Responsabile per le Relazioni Internazionali Stefania Marcone, dal direttore di Legacoop Forlì-Cesena Monica Fantini (perché solo lei?) e da alcune importanti imprese del mondo cooperativo. Scopo della missione? Tante belle parole sulle opportunità asiatiche, un accenno ai rischi della concorrenza. Ma, soprattutto – lo si legge in coda al comunicato – la possibilità di incontrare “l’organizzazione di rappresentanza delle cooperative cinesi, la Acfsmc che associa 24.000 cooperative attive in vari settori produttivi (dati 2003), con cui Legacoop intrattiene ottimi rapporti istituzionali”. Tanto per conoscere meglio – magari – i loro metodi di produzione che, data l’alta percentuale di sfruttamento anche di manodopera minorile in tutto il Paese, forse non le lascia del tutto pulite.
    Puntuale l’interrogazione dell’opposizione in Regione Emilia Romagna, cuore pulsante della Legacoop. Considerando che “della delegazione delle Coop rosse faranno parte il direttore di Legacoop Forlì-Cesena e alcune importanti imprese del mondo cooperativo come Granarolo di Bologna e Grandi salumifici italiani di Modena”, il consigliere regionale di Forza Italia Fabio Filippi pone una lunga serie di domande alla giunta regionale: se sia stata la Regione Emilia Romagna “ancora una volta a ispirare la scelta del governo di sbarcare in Cina per sostenere prevalentemente gli interessi delle

  866. diego crippa

    E’ un’ottima idea. Grillo e’ ormai il guru di migliaia di persone. Anch’io leggo con attenzione tutto cio’ che scrive e ritengo intelligenti molte delle sue idee. Ma ora comincio a preoccuparmi che possa diventare populista, e sfruttare l’ampio consenso che si e’ meritato per avere potere. E’ geniale, e tutte le persone geniali, se hanno potere, diventano pericolose. Resta immutata la mia stima.
    Vivo in Cina, e da qui lo seguo: spero la sua iniziativa vada in porto e lui si dimostri una persona corretta.

  867. laura gagliotti

    io cmq ci sono…..ho delle azioni..poche ma tant non servono nad un cazz..quindi fammi sapere e sono tue….ps voglio Godere insieme a te..e spero in un’orgia di massa

  868. ivana iorio

    Un fronte di attacco che vede come ultima frontiere Osmannoro, a due passi da Firenze, dove sono sorti laboratori abusivi in cui centinaia di famiglie appena arrivate da Wenzhou, nel Sud della provincia di Zhejiang, lavorano, mangiano, dormono accanto a un telaio in un ciclo di produzione che non prevede soste, come ha scritto ieri il Corriere della Sera.
    Tra loro ci sono bambini e donne che lavorano anche 16 ore al giorno. Scrive il Corriere che qualcuna di quelle donne nei mesi scorsi ha avuto dei problemi: «Le erano nati tre figli in cinque mesi». Il suo nome era stato usato da altrettante ragazze «clandestine» del laboratorio che avevano partorito in ospedale. Prodi lo sa che la Cina è già in casa nostra? Che forse prima di intraprendere in aereo questo viaggio faraonico sulle orme di Marco Polo, sarebbe stato molto più istruttivo e “civile” prendere un treno e scendere a Prato?
    Tra i partecipanti alla “missione” nella Repubblica popolare cinese, c’è anche la ministra alle Politiche per la famiglia Rosi Bindi. La Bindi è volata fino a sotto la Grande muraglia per «concludere un negoziato bilaterale Italia-Cina sulle associazioni internazionali che dura da sette anni», c’è scritto nello scarno comunicato sul sito del Governo. Ma anche per «illustrare alle autorità cinesi competenti le iniziative governative in materia di integrazione delle numerose famiglie cinesi presenti in Italia». Probabilmente il ministro non sa neppure quanti sono quei cinesi presenti in Italia che lei vuole integrare. Addirittura, pare che i cinesi non muoiano mai. E che le identità dei defunti cambino soltanto di mano. Nel 2005 a Prato morirono solo tre cinesi. Ne arrivarono almeno 5.000. L’anno scorso, le richieste «cinesi» di regolarizzazione a Prato furono soltanto due. C’è qualcosa che non torna, ministro Bindi. Forse su quel treno con Prodi, sarebbe il caso che ci salisse pure lei. Aspettiamo, fiduciosi, notizie dalla Chinatown toscana più che da Pechino.

  869. Marcello Cerulli

    OT
    *************************************************

    Siamo sommersi da una marea di reality show e da tante fiction proposte e riproposte fino al VOLTASTOMACO!

    CI STANNO LOBOTOMIZZANDO!

    LA TELEVISIONE ITALIANA HA L’ENCEFALOGRAMMA PIATTO!

    Sono poche le trasmissioni DECENTI che ci rimangono….ma sono trasmissioni destinate a morire!

    *************************************************
    Clicca sul mio nome per leggere il post.

  870. ivana iorio

    L’Italia si candida ad essere la porta d’Oriente», aveva detto il presidente del Consiglio Romano Prodi annunciando in pompa magna la “missione” italiana in Cina. E, con nessuna prudenza, aveva aggiunto: «Sarà la più grande missione istituzionale e imprenditoriale mai organizzata». Spiegando che si tratta di una «opportunità per l’Italia e l’Europa», poiché l’Italia «va in Cina a lanciare gli investimenti cinesi nel nostro Paese». In pratica, invece di difendere i prodotti italiani dagli assalti delle merci a basso costo e altrettanto bassa qualità provenienti dal Paese della Grande muraglia, il Governo italiano si sta trasformando, con tutte le differenze del caso, naturalmente, in una sorta di Merchant bank che effettua attività di consulenza non per i prodotti di casa nostra ma per aprire le porte del Belpaese allo strapotere delle manifatture cinesi di bassa qualità.
    Ora, aspettando che l’ufficio stampa del premier renda noti sia il numero dei partecipanti alla “missione” (c’è chi dice 500 persone altri propendono per un 600 abbondante) sia soprattutto i costi, forse sarebbe il caso che il presidente del Consiglio ricordasse che le esportazioni dalla Cina stanno mettendo in ginocchio molte aziende italiane. Non soltanto quelle tessili, ma quelle manifatturiere in generale. Sarebbe bene che Prodi ricordasse, prima di spalancare porti e porte a Pechino che l’invasione delle merci cinesi avviene senza che si riesca ad esercitare alcun controllo efficace sulle provenienze e sulla effettiva sicurezza di quei prodotti.

  871. Antonio Rossi

    Domenica 17 settembre, dalle 14:00 alle 23:00 a Bologna

    «Undici settembre, menzogna globale» è il titolo della prima conferenza internazionale organizzata dal movimento d’inchiesta italiano sugli eventi di quel giorno.
    Domenica 17 settembre, al teatro Arena del Sole, dalle 14 alle 23, una decina di ricercatori americani e italiani, presenti o in videoconferenza, parleranno della «verità proibita».
    Ci saranno Giulietto Chiesa e Webster Tarpley, Maurizio Blondet e Massimo Mazzucco, Steven Jones (il fisico sospeso dall’insegnamento per aver ipotizzato un’esplosione controllata a base di termite), ed Eric Hufschmid, uno dei primi a mettere in dubbio su basi scientifiche la versione ufficiale.

  872. Walter Filioni

    Questo è un fan di grillo?

    *** C O M P L I M E N T I *** G R I L L O ***

    _/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/
    stronzo rotti in culo che non sei altro se non ti sta bene quello che fa grillo vai a navigare sui siti dei froci rottinculo fascisti bastardi come te!!!!!e guarda che oggi sono di buon umore……………..figlio di puttana!!!!!!!roberto carrori 13.09.06 11:30
    _/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/

    1. cimbro mancino

      e tu chi sei?

      mi sembra di vederti , il bel ciellino
      con la chitarrina che suona la canzoncina
      vicino al pretino che si inchiappetta il bambino!

      vai vai vai a fare la comunione ……
      e confessati prima!

  873. Stefano Volpi

    ALLORA UN MESSAGGINO A COLORO CHE SPARLANO SCOPIAZZANDO I POST DEGLI ALTRI E DENIGRANDO UNA DELLE POCHE PERSONE IN ITALIA CON LE P@LL€. CIOè GRILLO. SE DOVESSIMO DIPENDERE DA GENTE COME VOI CHE SPARLANO CHE SANNO MA NON FANNO UNA MIN..IA SAREMMO PARAGONATI AL CONGO PERCHE NON RIMARREBBE PIU NULLA. SE CREDETE CHE GRILLO PERCHE è SOLO NON PUO FARCELA MA VI RITENETE DI SAPERE COME SI FANNO LE COSE, TIRATE FUORI LE P@LLE E FATEVI DELEGARE. LUI CI STA METTENDO LA FACCIA PER TUTTO QUESTO.. VOI? PENSATE SOLO SE ANCHE LUI SI FOSSE STATO ZITTO IN CHE CONDIZIONI SAREMMO. CONTINUATE A DELEGARE GENTE ALMENO CHI NON LO PUO FARE, INFORMI GLI ALTRI è UN MODO PER AIUTARE GRILLO.

    1. alessandro bianchi

      “PENSATE SOLO SE ANCHE LUI SI FOSSE STATO ZITTO IN CHE CONDIZIONI SAREMMO”

      LE STESSE!

    2. vittorio iacopini

      sig. Volpi non faccia torto al suo nome e si dia una svegliata. è solo l’ennesima mossa pubblicitaria di grillo. ma lei pensa davvero che grillo si preoccupa per le sue azioni? in fondo le ha volute comprare lei, mica è stato il suo medico a ordinarglielo, giusto? beato lei che ha soldi da buttare in giochi di borsa!

      io sono disoccupato e sono ben altri i problemi degli italiani. se grillo vuol farsi pubblicità che paghi di tasca propria e non (come ha già fatto) campi sulle spalle dei suoi stupidi fans.

      buona giornata.

  874. ivana iorio

    La televisione francese ha dimostrato la lotta che in quel Paese viene fatta ai prodotti contraffatti ed in un servizio da Ventimiglia si vedevano alcuni finanzieri che bloccavano dei rivenditori africani.
    Passando da Ventimiglia ho visto a mia grande sorpresa che almeno cento dico cento africani propongono tranquillamente i loro prodotti sul lungomare ed anche in città assolutamente indisturbati ed alla luce del sole.
    Mi sono vergognato e mi chiedo se lo stato italiano è impotente davanti questi fenomeni vergognosi per l’Italia. Chi deve intervenire?
    P.S.: Sulle spiagge francesi atlantiche non ho visto un “vu’ cumprà”, chiaramente sono tutti da noi.
    **************************************

    L’attuale Governo di centro-sinistra sta creando una nuova società, sfruttando l’invasione degli extracomunitari che, per tutta l’estate ed ancora oggi, stanno arrivando come i barbari sulle nostre coste, portando con sé l’ambizione di creare un nuovo Paese islamico per soffocare lo sviluppo occidentale.
    Una cultura incompatibile con la nostra che, la Lega Nord lo dice da sempre, non potrà mai amalgamarsi con le nostre tradizioni cristiane. La solidarietà non va confusa con lo sfruttamento di questa povera gente, ma non può neppure essere presa come alibi per assicurarsi un elettorato altrimenti impossibile per una sinistra che sta portando come unico bene le tasse e, per questo motivo, non è più amata dagli italiani, in particolare da quelli del Nord. E poi, ricordiamoci, che questi nuovi “ospiti” si organizzeranno autonomamente per occupare i posti di comando con propri candidati di imprecisate formazioni politiche

  875. Stefano Capitani

    Comprerei azioni della Telecom solo per delegare Grillo, ma perchè sputtanarmi dei soldi? No dai, se avete già delle azioni fate sentire la vostra voce. Beppe sei forte!

  876. ivana iorio

    tutti i nonni extracomunitari siano ospitati nelle case dei ministri e dello stesso Prodi; il ministro Ferrero oltre ai nonni deve ospitare in casa sua anche i nipoti dei nonni e in special modo il ministro degli interni Amato deve ospitare gli immigrati marocchini (quindi al posto di Gesù e della Madonna dovrà mettere l’immagine di Maometto)! È una vergogna mentre tutti gli altri Paesi europei hanno chiuso agli immigrati clandestini e addirittura stanno per emanare misure più severe anche per l’immigrazione regolare! Addirittura la Germania fa venire in nostro soccorso (per modo di dire) dei poliziotti ma perché non si fida del governo italiano (tutti i giorni sbarcano) e ha paura che molti di questi immigrati dall’Italia giungano in Germania quindi, i poliziotti tedeschi vengono per aiutare la Germania e non l’Italia! Anche Francia e Austria hanno paura e vogliono annullare solo con l’Italia gli accordi di Schengen quindi ci ritroveremo non con migliaia ma milioni di immigrati. Il sistema sanitario nazionale tracollerà in poco tempo!

    *********************************************
    L’orrendo libro della “Ministra” Livia Turco, I nuovi italiani ha ricevuto il premio di “Grinzane Cavour”. Sappiamo che il tutto è confezionato dall’Unione, però, premiare un libro con un titolo del genere, “offende gravemente gli Italiani”. È una solenne mortificazione alla nostra Nazione la “Bella Italia”.
    Allineare gli Italiani ai “galantuomini” che tagliano la gola alle figlie solo perchè si vestono come le nostre ragazze italiane, è ignominioso e disonorevole. Di questo passo, se “Mortadella e la sua camarilla” non cadranno, il nostro “Bel Paese” a breve termine diventerà un “terzo mondo”.

  877. Massimo Zucchetti

    Come sempre lei è avanti anni luce.

    Per mia fortuna o sfortuna non possiedo le azioni
    telecom, ma sicuramente informero tutti i conoscenti della sua inizziativa.

    Complimenti per il suo ottimismo.
    Saluti.

  878. ivana iorio

    sui noti deprimenti discorsi della sinistra sugli immigrati: “integriamo gli immigrati”, “gli immigrati sono una risorsa per le industrie e per tutti”, “fanno i lavori che i giovani non vogliono più fare”, e sulla deficiente politica della sinistra che apre le braccia a tutti parlando di cittadinanze facili a cani e porci. Io sono d’accordo per l’integrazione ma solo a certe precise condizioni.
    Ho lavorato presso un albergo 4 stelle in montagna dove ho visto “come e per chi” l’immigrato costituisce davvero una risorsa: solo per i padroni. Infatti li pagano in nero o al minimo evadendo fior di tasse. Non solo. Li sfruttano all’inverosimile (e loro sono contenti perché prendono più soldi) facendogli fare due o tre lavori con ritmi e orari da schiavi. Tutto questo sa in cosa si traduce? In un danno per tutti gli altri lavoratori italiani: per i nostri giovani che si trovano ricattati sin dall’inizio in quanto devono accettare (o lasciare) quelle condizioni spesso disumane dove diritti sindacali e legalità contrattuali vanno a farsi friggere.
    La nostra triplice sindacale (ma anche la Guardia di Finanza stessa), invece che darsi da fare per fare controlli adeguati, si muove solo per difendere chi il lavoro e i diritti sindacali ce li ha già (vedi scioperi dei piloti ecc. ecc.) con paghe sicure e ben più elevate di quei poveri sfruttati.
    Non parliamo di quello che è accaduto (e accade) nei caporalati dei pomodori e del mattone. Non le sembra, questo, un buon motivo per fare veramente “casino” nei confronti di questo governo che molto probabilmente è stato votato da altri che in fondo la pensano come me che su questa questione hanno le mia stessa incazzatura? Io, pur restando a sinistra, non sarò mai tanto c…ne da non vedere cosa sta accadendo con l’immigrazione, che, sia pure da considerarsi un fenomeno di complessità epocale e mondiale, così come è affrontato dalla sinistra (ma forse anche dal precedente governo), ci sta portando alla rovina.

    1. andrea lambiase

      non ha proprio nulla di meglio da fare lei…

    2. ivana iorio

      E’ PARI AL VOSTRO NULLA DA FARE

  879. Gabriele Hoffer

    non ero azionista Telecom, ho fatto un piccolo investimento di 50 azioni, non credo che porteranno molti risultati, quindi mi son tenuto basso…. Comunque ho deciso di investire, si far per dire, in Telecom per aderire alla tua iniziativa e sostenerla.
    Non credo potremo fare molto, ma anche a voi che non siete azionisti cercate di sostenere Beppe.
    Una azione Telecom costa oggi circa 2,25 eu (anche oggi sta perdendo 1,53% del valore, meno male che la vendita di Tim dovrebbe rilanciare la competitività….), basta ne acquistiate anche una per sostenere l’iniziativa di Beppe.
    Ripeto non potremo fare molto perchè dovremmo mettere insieme diversi milioni di azioni per fare qualcosa, ma almeno gli romperemo un pò le p…e

  880. M.Franceschi

    Che dire? Azioni non ne ho ma per il resto lasciamoci servire.
    Breve appunto a emarginati @email .it (visto che si firma così): vanno rispettati tutti i punti di vista (quindi anche il tuo)ma ogni tanto andrebbe rispettata anche la grammatica italiana…o c’era qualcuno che t’inseguiva mentre scrivevi?

  881. Mario Scala

    Caro Beppe,

    Se tu non porti la tua azione in Parlamento resta tutto inutile come i girotondi di Moretti.
    Deciditi a fare il salto di qualita’
    Saluti Mario Scala

  882. Davide Ricci

    Riguardo alla storia dell’artivolo 2372 c.c. (non più di 200 deleghe), magari Beppe sceglierà le 200 con la quantità maggiore di azioni…

  883. Mario Scala

    Caro Beppe,

    Se tu non porti la tua azione in Parlamento resta tutto inutile come i girotondi di Moretti.
    Deciditi a fare il salto di qualita’
    Saluti Mario Scala

    1. Tony Mazzocchetti

      sono d’accordo con te…pero la mia paura è che possa venir risucchiato dalla massa di corrotti e politici disonesti e quindi non riesca a far sentire la proprio voce!!!

  884. Tony Mazzocchetti

    vai Beppe, siamo tutti con te…metticela tutta!!!
    mi raccomando azionisti delegate….fate sentire la vostra voce attraverso Beppe!!!

  885. Manuela Setta

    Ecco dove era stata presa la foto dell’11 settembre TIM!! Io ci lavoro da 3 anni, e quando ho saputo della vendita mi son proprio cascate le palle… anche perché vi assicuro che la storia della fusione era già in atto da mesi in modo CONCRETO: sono cambiati i contratti per i dipendenti, le offerte per i clienti (integrazione fisso/mobile) ecc ecc…
    Non mi era paciuta la storia della fusione perché era chiaro che serviva solo per coprire i debiti di Telecom, ma ci è piovuta addosso e abbiamo dovuto accettarla… questa vendita non ce l’aspettavamo proprio… Non ho parole, cmq Beppe siamo con te!

  886. Mario Scala

    Caro Beppe,

    Se tu non porti la tua azione in Parlamento resta tutto inutile come i girotondi di Moretti.
    Deciditi a fare il salto di qualita’
    Saluti Mario Scala

  887. Roberto Giorgi

    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
    BOICOTTATE WINDOWS VISTA!!!
    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!

    UN PAESE CIVILE NON HA BISOGNO SOLO DI TELEFONI!

    1. Andrea Brizzi

      Nemmeno dei bordelli…

  888. ENRICO BERTOLINI

    DAI RAGAZZI DATECI DENTRO!!!!!!!!!!!!!!! LICENZIAMO IL TRONCHETTO DELLA INFELICITA’ !!!!!

  889. Raffaella Biferale

    buongiorno al blog!
    A lume di naso mi sembra che questa iniziativ abbia un valore! Dico a lume di naso perchè non capisco davvero NULLA di azioni e quindi non sono asslutamnete in grado di capire cosa succede agli azionisti che eventualmente comprassero azioni telecom allo scopo di partecipare all’iniziativa (mentre per chi già ce l’ha mi sembra che non cambierebbe nulla), né se la possibilità di raggiungere il quorum di azioni per licenziare il C.d.A. della Telecom sia reale o meno.
    Per questo motivo, cioè PURA IGNORANZA (non è mia matria, ragazzi, mene sono sempre tenuta fuori e sinceramnete intendo continuare a farlo!!!) non esprimo giudizi più circostanziati sulla faccenda.
    Buona giornata a tutti!

  890. luca Cortese

    Anche A. Di Pietro si occupa sul suo blog della situazione TIM.
    Gli ho mandato il commento che di seguito riporto

    _________________________________________________

    Carissimo Ministro,
    1) vista l’attuale situazione
    2) che lo Stato Italiano è ancora azionista della Telecom
    3) Che l’unico che da anni anticipa costantemente ciò che accade alle società quotate è UN COMICO

    Le propongo di battersi e portare come proposta in Consiglio dei Ministri affinchè il COMICO BEPPE GRILLO venga nominato quale NOSTRO (=DI TUTTI GLI ITALIANI, PERCHE’ LE AZIONI IN MANO ALLO STATO SONO NOSTRE) rappresentante IN ASSEMBLEA TELECOM, con buona pace di tutti i “geni” che finora hanno contribuito a questo sfacelo.

  891. Gerrit Boekbinder*

    giorgia meneghel ex gioix 13.09.06 11:34 | Rispondi al commento |

    si,
    a mio avviso è rischioso.
    Molto rischioso.
    Diciamo rischioso al 99,9%.
    Peccato che l’alernativa sia rischiosa al 100%.
    Di sicuro il piccolo NON deve comprare Telecom oggi…

    Gert

    1. giorgia meneghel ex gioix

      non deve comprare ma le azioni che ha oggi se viene licenziato il cda dopo valgono meno? giust?
      Io non ne ho ma se ne avessi un po’ perchè nn provarci?

  892. alessandro rossi

    BEPPE LA TUA E’ UNA BATTAGLIA CONTRO I MULINI A VENTO E TU LO SAI BENE!

    1. Corrado Faralla

      … ma ci devi tentare lo stesso !

    2. Tiziano Cannas

      Ma così sembra coerente con quello che dice.

    3. erutreo cazzulati

      Giusto Alessandro, continuiamo a cercarci alibi per non affrontare i problemi.Non riusciamo proprio a distanziarci dalla visone dell'”uomo qualunque” eh?Fate come volete basta che non invadete il mio piccolo mondo eh?Continuiamo così, facciamoci del male!!Sostengo l’idea che un obiettivo tra le sue componenti debba avere anche la raggiungibilità ma se mai ti svegli, mai riuscirai a capire il mondo che ti circonda e, ove possibile, cambiarlo.Troppo comodo godersi il caldo sotto le lenzuola!!Svegliaaaaaaaaaa

    4. erutreo cazzulati

      Giusto Alessandro, continuiamo a cercarci alibi per non affrontare i problemi.Non riusciamo proprio a distanziarci dalla visone dell'”uomo qualunque” eh?Fate come volete basta che non invadete il mio piccolo mondo eh?Continuiamo così, facciamoci del male!!Sostengo l’idea che un obiettivo tra le sue componenti debba avere anche la raggiungibilità ma se mai ti svegli, mai riuscirai a capire il mondo che ti circonda e, ove possibile, cambiarlo.Troppo comodo godersi il caldo sotto le lenzuola!!Svegliaaaaaaaaaa

  893. Alberto Fratangelo

    Beppe, SEI UN MITO!!!!

    Umilmente, mi permetto di suggerire altre modalità di diffusione di questa iniziativa per raggiungere il maggior numero possibile di azionisti Telecom. Dovrebbe essere una campagna di largo respiro per la sensibilizzazione del popolo “Telecom” al problema e alla possibile soluzione.
    Altro argomento ma inerente il contesto, potrebbe essere il recupero delle strutture di base (le centrali e i fili di rame che raggiungono tutte – o quasi – le abitazioni e gli uffici italiani) da parte dei veri proprietari di tali struture che sono il popolo italiano.
    Ho letto molti riferimenti al fatto che la Telecom “ex SIP” l’hanno creata e PAGATA gli italiani. Ora, come abbiano fatto certe società di persone ad accaparrarsi il conrollo di tale struttura, esula dal tema attuale. Resta il fatto che se le centrali tornassero sotto il controllo statale, (come dovrebbe essere per un’infinità di seri motivi) tutte le società telefoniche verrebbero ricondotte all’utilizzo meramente commerciale della struttura e pagherebero un canone allo stato. Questo permetterebbe sia un introito notevole per lo stato (con conseguenti benefici nei conti pubblici) che una vera base per la concorrenza delle tariffe applicate dai vari gestori (con conseguente beneficio per gli utenti finali che altro non sono che i veri proprietari dell’insieme).

  894. emanuela marchiafava

    Oggi, mi dispiace non essere azionista Telecom 😉
    In bocca al lupo a tutti quelli che ci proveranno.

  895. salvo asdarokka

    venite al laboratorio destra e sinsitra

    venite al laboratorio destra e sinsitra

    venite al laboratorio destra e sinsitra

    venite al laboratorio destra e sinsitra

    venite al laboratorio destra e sinsitra

    venite al laboratorio destra e sinsitra

    venite al laboratorio destra e sinsitra

  896. Marcello Misurelli

    Per avere un’idea ancora più precisa di chi ho votato al posto del nano mafioso qualcuno mi sa dire con certezza se annamaria franzoni è parente di Prodi?

  897. Angelo Caorsi

    Martino Fontin 13.09.06 11:18 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    stronzo rotto in culo che non sei altro se non ti sta bene quello che fa grillo vai a navigare sui siti dei froci rottinculo fascisti bastardi come te!!!!!e guarda che oggi sono di buon umore……………..figlio di puttana!!!!!!!
    roberto carrori 13.09.06 11:30 |

  898. MIchele Pra

    Secondo me l’idea è buona, si potrebbe tentare. L’unico rischio è che il licenziamento del cda in questo modo possa far crollare il titolo in borsa.

    Comunque spargerò la voce (anche se non sono azionista telecom e, per ovvie ragioni, non lo sarò mai).

    1. giorgia meneghel ex gioix

      tu dici che gli azionisti rischiano?
      Non dico i grandi che non me ne può fregare di meno ma i piccoli?

  899. giorgia meneghel ex gioix

    Gerrit Boekbinder* 13.09.06 11:28

    intendevo poteri FORTI.
    Si, temo che se Beppe avesse il potere in CdA il giorno dopo i potenti affosserebbero Telecom per dare una lezione al così detto “parco buoi” (o piccoli azionisti)…
    avrebbero troppa paura di eventuali “imitazioni”nelle rispettive società 🙂

    Gert

    ma allora gli azionisti rischiano?
    Non so quanto valgono le azioni Telecom adesso…ma non sarebbe tirarsi la zappa sui piedi così?
    Io non capisco niente di queste cose ma il mio timore è questo. Se invece serve a qualcosa sono ben lieta di pubblicizzare anke stampando il post e facendo volantinaggio
    =)

  900. stefano sciacchitano

    dare la delega a Grillo non significa vendergli azioni. La delega serve a essere rappresentati in assemblea degli azionisti.
    La rappresentanza è uno dei punti deboli del capitalismo diffuso. I piccoli azionisti pensano solo al dividendo e al capital gain: quando hanno guadagnato (o perso) abbastanza vendono. Problemi di governance, occupazione, condizioni lavorative, inquinamento, intercettazioni… interessano al piccolo azionista solo se si riflettono in variazioni del prezzo delle sue azioni.

    Saluti

  901. Gerrit Boekbinder*

    @ gioix:
    ho risposto al commento in cui mi chiedevi delucidazioni sui “fossi” 🙂

    @ Silvia Bada:
    non sono informato quanto te.
    Ritengo comunque che non ci siano stati furti da parte dei vari cicogna, ranocchio e mortazza, ma solo e sempre una bufala dei vari nani, conti marini e betulloni varii

    Gert

    ps: abbiamo idee contrastanti sul punto.
    Pace. Facciamocene una ragione. Almeno tu non mi minacci, anche se velatamente, di spaccarmi il naso 😛 Buonagiornata.

  902. Marcello Misurelli

    Servizi deviati, massoneria, giudici corrotti, mafia e politica
    COME POSSIAMO RIPRENDERCI IL NOSTRO PAESE ?

  903. f.raiano

    Caro Grillo ,
    la verita’ e’ che alla fine grazie a scalate senza soldi e sottili disquisizioni delle authority predisposte al controllo ,Tronchetti e la sua band stanno preparando il solito pacco:qualcuno alla fine i soldi deve metterli!!.
    Come fa una societa’ che ha debiti uguali se non superiori al fatturato a tirare avanti e continuare a distribuire utili agli azionisti come ha fatto Telecom(e TIM) in questi anni?normalmente il management che ha preso cantonate viene fatto partire e un nuovo management piu’ credibile ne prende il posto …cosa fara’ Tronchetti ??e i consiglieri indipendenti tutti zitti?

  904. Giovanni Battista Manno

    io non sono azionista, e sono pure senza lavoro.
    Ma caro Beppe credo in te e in tutte le tue iniziative perchè ormai in Italia, di giusto sei rimasto solo tu.
    Forza e coraggio!

    1. Lidia Malara

      Appoggio l’iniziativa e condivido il commento precedente ma non posseggo azioni.

  905. Flavia Intatta

    http://canali.libero.it/affaritaliani/

    Monza, allarme prostitute
    Mercoledí 13.09.2006 10:05

    Gli abitanti cambiano casa, un vero e proprio esodo: Monza è intasata dalle prostitute.
    “La zona periferica è diventata invivibile” protesta la gente del luogo.

    Ad ogni angolo della strada, in particolare nei quartieri residenziali di Triante e San Fruttuoso davanti ai ‘palazzoni rossi’ dove si concentra la maggior parte della popolazione di Monza, moldave, russe, nigeriane e asiatiche di ogni genere mettono in bella vista ‘le attrazioni del caso.

    Tutto alla luce del sole o della luna: giorno e notte senza il minimo pudore.
    Anche se al calar della sera lo scenario si fa quasi ‘da film’: seni scoperti, gruppi di donne in atteggiamenti hard, rapporti consumati in macchina direttamente lì, sotto i balconi della gente, vestiti inequivocabili avvolti nelle fumose nubi di marijuana e sigarette tra il rumore assordante dei clacson e delle voci degli uomini in fase di contrattazione. Sono infatti numerosissimi i clienti interessati al nuovo movimento monzese. Gli uomini sono di tutte le età: dai ragazzini in motorino che sanno ancora di latte (ancora per poco) al classico buon padre di famiglia. Ubriaconi e omaccioni rudi sono all’ordine del giorno.

  906. silvia bada

    silvia bada 13.09.06 10:11

    Ciao Silvia.
    Vero è un post drammaticamente interessante.
    Per quanto riguarda il tuo commento…
    ancora con le panzane di Telekom Serbia????
    Leggiti D’Avanzo e Bonini hanno smontato tutta la bufala di Marini, Betulla & co.

    E smettiamola di sparare minkiate!!!
    Occorrono le PROVE:

    Gert

    Gerrit Boekbinder* 13.09.06 10:15


    ciao Gert
    sì quel post rimane ancora quello più drammatico, e credo che dovrebbe essere l’argomento al centro di questa discussione, ma purtroppo e me compresa, stamo ancora quà ad attaccarci tra chi tifa per “erripotter” e chi tifa per “er riporto” e intanto l’acqua passa sotto ai ponti ….
    Quanto al mio riferimento ti potrei rispondere un pò acidona come ho fatto poco fà “tranquilli, sfarfalla perchè non sà più che pesci prendere, non hanno più riferimenti, scuse, o pretesti e allora viene fuori il livore tipico di chi non sà se sparire o riciclarsi….
    che vuoi fare, passerà!
    silvia bada 13.09.06 10:55”
    ma invece voglio essere anche faziosa.
    per prima cosa Marino ha solato anche a me e a tutti quelli che speravano che la giustizia aprisse qualche inchiesta, invece hanno voluto indagare SOLO su quello che sapeva marino e siccome non sapeva una cippa lippa allora è andato tutto a tarallucci e vino!
    RIMANE PERO’ VERO, assolutamente vero, che i soldi sono spariti, che i manager STET DICHIARARONO che avvertirono Palazzo Chigi, che L’AMBASCIATORE A BELGRADO avvertì la FARNESINA, che MILOSEVICH intascò poco più di 450.000.000.000 miliardi di lire e che, invece a NOI l’intera “operazione” ci COSTO’ il DOPPIO, e rimane agli atti quel “NON NE SAPEVO NULLA” CHE IN CORO RECITARONO IL MINISTRO DEGLI ESTERI, IL SUO SOTTOSEGRETARIO, IL MINISTRO DEL TESORO E IL i° MINISTRO che ricordo erano, nell’ordine, DINI, FASSINO, CIAMPI e prodi.
    …..altro che panzane no?

    ma la domanda sorge spontanea: ma di che hanno parlato i 2 immischioni una settimana fa?

    un saluto
    sb

  907. Tiziano Binda

    Creare un pool di gente delegata di fiducia di beppe! Suo zio, suo fratello, la moglie, il nonno…
    quanti pb al pronti via, senza nemmeno provarci!
    Io sono disponibile ad andare delegato, se vi fidate (tanto che lascio il mio nome e cognome, non un nick) e ci metto le mie 2122 azioni in portafoglio (di tutta la mia famiglia).
    Una volta tanto potremmo ORAGANIZZARCI anche su base territoriale e dimostrare a TUTTI questi politici mentecatti che se ci incaz..amo li possiamo davvero sodomizzare.
    Propongo anche un codice etico per TUTTI i rappresentanti del popolo: poter essere eletti in un (e uno solo!!! non una volta deputato, una senatore, una sindaco etc. etc.) organo di rappresentanza popolare. Poi si torni a lavorare come tutti gli altri ONESTI cittadini. Basta ai politici di mestiere, visto cosa hanno combinato e combinaono.
    Siamo o no d’accordo che il potere corrompe?
    Bene! Allora che si faccia la separazione delle carriere dei politici. O uno fa l’amministratore (e sia un dirigente, quindi licenziabile per giusta causa) o uno fa una e una solo volta il rappresentante… Ve li immaginate ‘sti mentecatti a guadagnarsi onestamente il pane come noi? Anche loro precari!!!
    Solo, caro Beppe, abbiamo bisogno di organizzarci e di radunarci attorno a una figura carismatica. Ti sei scelto questo ruolo, in un modo o nell’altro, e ora non ti puoi tirare indietro. Altrimenti non siamo altro che quaccheri che fanno “tanto rumore per nulla”. Organizziamoci in un movimento (Forza italiani :DDD o il movimento degli italiani onesti=mDIO?) con un solido codice etico di comportamento. Non credo nelle rivoluzioni. Troppe sono finite male. Credo nel poter cambiare il sistema dall’interno. Io abito vicino alla svizzera, ci metterei poco ad andarmene….
    Coraggio ragazzi! Coraggio Beppe! Facciamo valere i nostri diritti!
    PS. Ma a mettere una tassa ulteriore sulla pubblicità non ci pensa proprio nessuno? L’iva sulla reclame al 40 % !! Così si recuperano i soldi non dai soliti noti!!!

  908. Giorgio Rappo

    penso sia più interessante promuovere una massiccia partecipazione all’assemblea dei soci

    a proposito dove si fa? in che data?

    ciao,
    Giorgio

  909. Simone Grassi

    Io non ho azioni Telecom altrimenti avrei certamente fatto la delega!

  910. Ugo Intini

    ————————————————-
    IL SOLITO PRESSAPOCHISMO
    ————————————————-
    Il Tronchetto dell’Infelicità, per quanto mi riguarda, può anche andare aff….lo. PERO’ non posso stare zitto ad ascoltare queste fanfaronate senza logica.
    Per prima cosa “il limite di deleghe in capo alla stessa persona è 200 (art. 2372 c.c., valido per le società quotate con capitale superiore a 25 ML), di conseguenza Grillo non avrà mai le azioni necessarie.
    MA ANCHE SE FOSSE, dopo che cosa si fà.
    Siete bravissini a distruggere, soprattutto la roba degli altri (Auto etc), ho dei dubbi che siate capaci a costuire. Un gruppo come TELECOM non è un giocattolo.
    La cosa più esilerante sono i commenti dei Grillini eccitati all’idea che il nuovo CHE Grillo Ghevara abbatta il Capitalista TELECOM.
    PS. l’immagine che hai scelto te la potevi risparmiare (un pò di rispetto per i morti)

    1. laura gagliotti

      beh signor logica…….io le macchine altrui non le distruggo..possiedo delle azioni telecom che in oltre 10anni hanno fruttato poco piu di 600eur..e sicuramente mi fido piu di un Grillo, che di un tronchetto…..sicuramente mi informa di quello che circonda anche me..a differenza di chi…..pagato…mi tiene all’oscuro e giocherella in borsa col mio denaro…e tu??? hai per caso hai delle azioni telecom????????? no xche’sarei curiosa di sapere se tu ci ricavi abbastanza da assicurarti la pens..o viaggi in giro x il mondo col panfilo del tronchetto.. invece di sminuire gli altri xche’ non ci informi tu di quello che accade attorno…??????????

    2. laura gagliotti

      beh signor logica…….io le macchine altrui non le distruggo..possiedo delle azioni telecom che in oltre 10anni hanno fruttato poco piu di 600eur..e sicuramente mi fido piu di un Grillo, che di un tronchetto…..sicuramente mi informa di quello che circonda anche me..a differenza di chi…..pagato…mi tiene all’oscuro e giocherella in borsa col mio denaro…e tu??? hai per caso hai delle azioni telecom????????? no xche’sarei curiosa di sapere se tu ci ricavi abbastanza da assicurarti la pens..o viaggi in giro x il mondo col panfilo del tronchetto.. invece di sminuire gli altri xche’ non ci informi tu di quello che accade attorno…??????????

    3. Emanuela Vozza

      Ciao Ugo, ma non è che sei proprio tu…?

      Da Wikipedia, l’enciclopedia libera:

      Ugo Intini (Milano, 30 giugno 1941) è un uomo politico italiano, esponente storico del Partito Socialista Italiano ed attuale dirigente nazionale dello Sdi e della Rosa nel pugno.
      Laureato in giurisprudenza, giornalista, è stato uno stretto collaboratore di Bettino Craxi che, nel periodo dei governi socialisti, lo nominò suo portavoce.
      Nel 1998 partecipa – insieme ad Enrico Boselli – alla fondazione del partito dei Socialisti Democratici Italiani ed è stato più volte deputato alla Camera, l’ultima volta risultando eletto alle elezioni politiche del 2001 con il sistema maggioritario in un collegio della Liguria.
      Nel 2005, sin dall’atto di costituzione del nuovo progetto radical-socialista della Rosa nel pugno, è membro della segreteria nazionale di tale federazione.
      Il 18 maggio 2006 è stato nominato Viceministro agli affari esteri del governo Prodi II.

      Estratto da “http://it.wikipedia.org/wiki/Ugo_Intini”

      Se sei proprio tu… Benvenuto! Se sei un omonimo benvenuto lo stesso. Un approccio un po’ più razionale e costruttivo alla questione non guasta. Perchè non proponi un’analisi più approfondita delle possibili conseguenze dell’azione di Grillo (e collaboratori, visto il limite che giustamente sottolineavi)?

    4. andrea lambiase

      appunto..parliamo di pressappochismo..il tuo!
      – il limite di 200 deleghe non implica automaticamente un limite alle azioni in capo ai 200 deleganti… detto in soldoni e per paradosso: 200 deleghe dei 200 azionisti piu forti di telecom ti danno la possibilità di controllarla totalmente..(ma siamo sul paradosso). Il tuo discorso lascia intendere che 200 deleghe sono uguali a 200 azioni.
      – la politica aziendale di tronky e’ quasi delirante…si sono spesi ,milioni di euro per la fusione, in termini di organizzazione, logistica, creazione della holding, fusione delle strutture etc etc… e adesso ci si viene a dire che il futuro delle tlc (leggasi: telecomunicazioni) e’ nella costruzione di una media company che veicoli contenuti televisivi per mezzo della banda larga e che la telefonia cellulare non e’ piu strategica?? geniale!!!!! peccato che lo sapevano cani e porci anche due anni fa… ma forse allora bisognava coprire una voragine debitoria attraverso la fusione (tim bilanci sani più telecom disastrata uguale azienda quasi decente).. quindi chi e’ che ha rotto il giocattolo?? grillo o tronky?
      – il tuo scarsissimo senso dell’umorismo che automaticamente ti dovrebbe escludere da questo “consesso civile” chiamato blog, si vede sia dalla scelta del nickname (banale come un peto ad un pranzo di nozze) sia dalla tirata finto moralista sull’immagine delle twin towers..che io trovo assai significativa:e prendere quella immagine come simbolo di tutti i disastri piccoli e grandi che l’occideente si confeziona da solo, mi sembra il miglior modo per ricordare le innocenti vittime dell 11/9..
      insomma intì! sei veramente poco cool!! e anche un po’ banale!
      con affetto..

    5. Pietro Architettone

      Intini, pressapochista sei sicuramente tu, perché stai accusando non so chi di essere un distruttore di non so cosa (complimenti al record di pressapochismo raggiunto con una sola frase), mentre dai per scontato che invece Tronchetti abbia costruito qualcosa. Il vero problema è invece che Tronchetti sta distruggendo un colosso, una grande impresa italiana. Non aderire se non ci credi, e ridi compiaciuto dei grillini se così ti piace, ma risparmiaci i commenti insulsi. Grazie.

  911. Francesco Simi

    Prodi dice “Mi sono visto con Tronchetti e non mi aveva detto nulla!”, il che significa che sapeva tutto e sono d’accordo per spartirsi la torta, ma proprio per questo deve apparire che non ne sapeva nulla.

    Chi ha orecchie per intendere…

    1. Simone Grassi

      I soci si parano il culo fra di loro, non si sputtanano per finta

  912. Marcello Misurelli

    Per avere un’idea ancora più precisa di chi ho votato al posto del nano mafioso qualcuno mi sa dire con certezza se annamaria franzoni è parente di Prodi?

    1. Paola Rufolo

      Lo è! Già!

    2. pietro marconi

      sinceramente non mi risulta (sai quanti franzoni abbiamo in emilia?? auguri…), ma anche se fosse?

  913. Alessandro Lanciotti

    Se ci riesci sarebbe una grande cosa dal punto di vista simbolico. Penso cambierebbe l’atteggiamento del mercato nei confronti del piccolo azionista, che per adesso conta come l’elettore. Cioè niente.

    Grazie!

    PS Non ho azioni ma pubblicizzerò per quel che posso la tua iniziativa.

  914. roberta socci

    Io apprezzo molto uno che si fa parte attiva in una situazione del genere, perchè Telecom è un’azienda che ha un fatturato attivo da …sempre! Rimanere passivi è forse più CONCRETO? Io non ho nè mezzi economici nè le ‘palle’ per farlo e soprattutto non ho le conoscenze. E rispetto e APPREZZO chi invece ha tutto questo E SI IMPEGNA in prima persona, di fronte a tanta gente comune, dei nessuno per questo tipo di cose finanziarie, ma Persone non Nessuno.
    Inoltre non mi sembra una iniziativa contro o pro una particolare ideologia politica…

    IO CI STO! Vanno bene anche le obbligazioni Telecom?

  915. giorgia meneghel ex gioix

    Gerrit Boekbinder*

    Gioix,
    come ben si è capito faccio il tifo per Beppe, ma temo che non sarà mai in grado di avere un pacchetto sufficiente a licenziare il CdA o per lo meno a sedersi nel CdA, anche se ci spero.
    Cosa succederebbe se quest’ipotesi andasse a buon fine nessuno è in grado di dirlo.
    Le due ipotesi che mi sono fatto sono nel caso in cui andasse in porto sono:
    1) Il Mercato (pulito) vede di buon occhio la cosa e Telecom rinasce
    2) I poteri fossi affossano Telecom.
    Conoscendo un minimo le dinamiche del capitalismo all’italiana vada per la seconda.

    Gert

    ps: @ Robin Hood:
    hai ragione. basta ricordare il buon Bove. Chiunque si mette contro i poteri forti rischia grosso…

    non ho capito il punto 2.
    2) I poteri fossi affossano Telecom

    1. Jacopo Camogli

      Intendeva “possi”.

    2. Gerrit Boekbinder*

      intendevo poteri FORTI.
      Si, temo che se Beppe avesse il potere in CdA il giorno dopo i potenti affosserebbero Telecom per dare una lezione al così detto “parco buoi” (o piccoli azionisti)…
      avrebbero troppa paura di eventuali “imitazioni”nelle rispettive società 🙂

      Gert

    3. silvia bada

      nò, mossi …

  916. Nicola Piazzalunga

    Valgono anche le azioni di TELECOM ITALIA MEDIA per conferire la delega?

  917. Martino Fontin

    dare le mie azioni telecom a grillo?

    è come mettere una bambina con il perizoma in mano a un maniaco!

    grillo ha preso un’inculata con le telecom quando stavano a 21 euro
    perché voleva rivendersele a 30 e invece sono scese a 0,000001 ? cazzi suoi!

    se telecom ha compiuto degli illeciti che vada a denunciarla alla finanza

    dare le azioni a grillo? ma siamo impazziti?!?!

    e un fido sulla mia casa per comprarsi una barchetta nuova, no?!

    grillo vai a lavorare!

    uno che censura la parola SI:GNORA:GGIO non dovrebbe nemmeno circolare senza ceppi ai polsi e alle caviglie.

    e oggi sono di buon umore..

    1. Giordano Bruno

      Non ti sembra di esagerare? Maniaco ci sei tu che scrivi ste fantasie schifose delle bambine coi perizomi… ma perchè non te ne vai a ranare da un’altra parte? Grillo ha fatto una proprosta. Limitarsi a dire perchè è sbagliata per te no? Mah!

    2. Fabio Ambrosi

      Caro amico una domanda.
      A te sta bene la situazione attuale? A me no.

      Se hai idee migliori da proporre, invece di insultare, proponi.

      La critica deve essere ditruttiva/costruttiva altrimenti è nociva.

      Denunciare alla finanza? Credi che nessuno abbia mai denunciato telecom?

      Visita il sito http://www.scarabicchi.it e leggi cosa è successo a un tale che ha osato andare contro telecom. Ora sta avendo ragione, ma ha passato anni sotto scorta.

      Denunciare è un processo lungo. Meglio agiro.
      Vai Grillo, vai!

    3. Guido Stranezza

      ma firmati stronzo e non smerdare giordano bruno

    4. roberto carrori

      stronzo rotti in culo che non sei altro se non ti sta bene quello che fa grillo vai a navigare sui siti dei froci rottinculo fascisti bastardi come te!!!!!e guarda che oggi sono di buon umore……………..figlio di puttana!!!!!!!

    5. Giordano Bruno

      Mi chiamo Giordano Bruno poveretto che non sei altro, quindi non abuso del nome della buon anima. E neanche del buon gusto delle persone di questo blog. Bleah!

  918. Luca Pistarini

    Ma che sei f.marletta ?

  919. Marco Rosso

    Beppe, mi sembra troppo semplice. I “furbetti del telefonino” si saranno cautelati in qualche modo!

  920. Gerrit Boekbinder*

    una volta licenziato il cda cosa succede? Crolla tutto? Le azioni varranno meno di adesso?
    Gli azionisti perderanno qualcosa?
    Qualcuno che sa mi risponde per piacere?

    giorgia meneghel ex gioix 13.09.06 11:03 | Rispondi al commento |

    Gioix,
    come ben si è capito faccio il tifo per Beppe, ma temo che non sarà mai in grado di avere un pacchetto sufficiente a licenziare il CdA o per lo meno a sedersi nel CdA, anche se ci spero.
    Cosa succederebbe se quest’ipotesi andasse a buon fine nessuno è in grado di dirlo.
    Le due ipotesi che mi sono fatto sono nel caso in cui andasse in porto sono:
    1) Il Mercato (pulito) vede di buon occhio la cosa e Telecom rinasce
    2) I poteri fossi affossano Telecom.
    Conoscendo un minimo le dinamiche del capitalismo all’italiana vada per la seconda.

    Gert

    ps: @ Robin Hood:
    hai ragione. basta ricordare il buon Bove. Chiunque si mette contro i poteri forti rischia grosso…

  921. Luca Salvai

    Ciao Beppe,
    se mi dici dove comprare un kiletto di azioni te le regalo, senza nemmeno fare la delega!!
    In bocca al lupo!!! (..e in culo al tronchetto)

  922. antonio ceci

    Per non parlare di milanlab e vi accorgerete maldini rinato,gattuso che alle cinque di mattina dopo aver disputato una finale di coppa campioni contro la juve giocava a calcetto con i suoi amici,nonno costacurta che sembra un ventenne,pippo inzaghi che aleggia come carla fracci ai bei temoi ed altri milanisti tra qualche anno parleranno anche di loro,non so in che modo perchè non auguro niente di negativo a nessuno,ma sappiate che quello che semini raccogli altro che coppe campioni,la vita delle persone vale piu’ di ogni altra cosa al mondo ma francamente se sta bene a loro il doping facciano pure ma le conseguenze saranno gravissime se non totalmente drammatiche.

  923. Giovanni Grasso

    GRANDE BEPPE !!

  924. FRANCESCO MARIA MACCARONE

    Le critiche al Signor Grillo hanno molto poco di costruttivo: chiedete cosa si farà dopo? e cosa si è fatto finora?
    così pecore? e i tosatori che leggono questi commenti che idea CONTINUANO a farsi di questo popolo che una volta mandò (1848) in crisi gli austriaci con lo sciopero dei sigari?
    date fiducia e ringraziate Iddio che ancora invia persone di buona volontà in questo paese colonizzato da pochi a causa di molti.

  925. Dario Montali

    Abbattiamoli! Così imparano a non capire il significato delle parole! Quando saranno a terra lo capiranno! Lubrifichiamo i tronchi!

  926. Nicola Ruggeri

    Vi siete già dimenticati del provvedimento indultizio varato e velocemente approvato dall’attuale maggioranza parlamentare col concorso inciuciorio dell’opposizione?
    Chi dovesse avvertire un senso di disgusto per quel provvedimento provi a vedere le iniziative intraprese da un sito il cui nome è tutto un programma:
    http://www.indultopoli.com/
    Un ciao a tutti.
    Nicola

  927. gino gini

    ma vi sembra che gli azionisti di maggioranza messi insieme nn abbiano un numero sufficiente di azioni per raggiungere piu del 50% delle azioni e di conseguenza evitare questa gran pagliacciata???

  928. Nicola Ruggeri

    Ti sei dimenticato del provvedimento indultizio varato e velocemente approvato dall’attuale maggioranza parlamentare col concorso inciuciorio dell’opposizione?
    Chi dovesse avvertire un senso di disgusto per quel provvedimento provi a vedere le iniziative intraprese da un sito il cui nome è tutto un programma:
    http://www.indultopoli.com/
    Un ciao a tutti.
    Nicola

  929. stefano sciacchitano

    Ciao Beppe,

    2 cose non mi sono chiare:

    – il limite di deleghe in capo alla stessa persona è 200 (art. 2372 c.c., valido per le società quotate con capitale superiore a 25 ML). Cosa fai, quando riceverai la 201esima delega? Oppure metti il nome dei tuoi figli, dei tuoi avvocati…
    – ma l’assemblea per quando è convocata?

    Ciao

  930. Ale Masetto

    Non sono azionista ma avete il mio appoggio a questa coraggiosa impresa!

    Telecom una società con più di 41 miliardi di euro di debito…mamma mia!!! Altro che licenziare il cda…

  931. giorgia meneghel ex gioix

    una volta licenziato il cda cosa succede? Crolla tutto? Le azioni varranno meno di adesso?
    Gli azionisti perderanno qualcosa?
    Qualcuno che sa mi risponde per piacere?

  932. DARIO DARE

    BENE
    E DOPO AVER LICENZIATO IL CDA COSA FAI?
    PRIMA DI RACCOGLIERE LE DELEGHE OCCORREREBBE UNO STRACCETTO DI PROCLAMA SUL DOPO….. O E’ UNA DELEGA AL BUIO???
    MI SEMBRA UN PO COMODO E UN PO’ BRANCALEONESCO IL CHIEDERE SOLAMENTE LE DELEGHE…..O NO?
    COMUNQUE NON CE LA FARAI….PURTROPPO
    SALUTI AGLI AZIONISTI CHE INTANTO, GRAZIE ANCHE AL GRILLO, STANNO GUADAGNANDO !

  933. antonio ceci

    caro beppe è la prima volta che ti scrivo e vorrei dirti, ho letto che guido rossi e’passato da eroe a martire grazie al governo di sinistra (sono allergico a quei colori e non dico altro)e non solo, dopo un decennio è stato rispolverato, per meglio dire fatto uscire dall’ossario sotto l’egida di quel grande professore dittatore detto MORTADELLA, che non solo ha fatto finta di cadere dalle nuvole (guarda il servizio di ieri della sua entrata alla telecom)ma ha tradito migliaia di italiani ,e dico migliaia ,perchè i loro trucchi ormai li conoscono tutti per vincere le elezioni e tutti quei voti non sono farina del loro sacco ma solamente di sporchi giochi che da anni usano per rimanere a galla taroccando i seggi elettorali, perchè altrimenti non si spiegherebbe come molta gente si lamenta dopo soli pochi mesi dalla loro entrata al governo,intendiamoci non sono un uomo di destra ma con questa gente non andremo lontano.per chiudere ti voglio dire un ultima cosa,il Sig.Luciano Moggi è colpevole,ma il vero orrore di tutta questa faccenda è il Sig. Tronchetti Provera e spero che la verita’ venga a galla prima o poi altro che scudetto all’Inter, con quella sua manovra delle intercettazioni e sappiamo tutti che è opera sua non ci voleva molto ad assegnarglielo GRANDE GUIDO ROSSI… TANA.
    n.b. doping juve?guardate che fine hanno fatto tutti gli uomini del mago…….ipocrisia=inter

    1. Pier Paolo Teverini

      per fortuna che ci sei te che cachi sentenze… grande!!!

  934. Flavia Datori

    Sfondali! E poi usali come latrine!Godi! Vogliamo tutti vedere lo spettaolo!Rendici euforici!

  935. Salvatore Messina

    E Prodi non ne sa mai nulla di queste cose… Ma come mai????????? Mah!…..

  936. giuliano balestra

    vanno bene anche le telecon italia media ordinarie????

  937. emarginati @email .it

    CARO BEPPE,
    vedo che fai del moralista e ti esprime sempre diplomaticamente, dici di fare, licenzi questo e quest’altro, presenti lettere direttamente alle forze politiche istituzionali (tuoi amici), ma alla fine quale il risultato ? parole parole e solo parole…!
    adesso vorresti fare anche quest’altro passo, sederti in un tavolo cosi importante e pensare di rivoltare tutto…!! penso che stai dicendo ancora stupidate..!!!
    come quelle, di solite fatte con sole parole ad oggi..!!
    mi sembra più l’armata brancaleone…!!
    ti ho sempre ammirato come comico, e penso che dovresti farlo meglio, visto che è un mestiere che hai fatto sempre bene ad oggi, continua,
    lascia questa strada, dei dibattiti, e della politica, visto che per la povera gente, non è cambiato niente e tanto meno, nessuna tua chiacchiera, pur se al vento è valsa, sono sempre ancora nel peggio, e sempre più emarginati,
    tanto anche tu avrai una parte debole..! quella di assottigliare le cose che fa la sinistra…
    e questo attuale governo…!!
    spero che avrai un più attentra riflessione, sappilo io non sono uno che ama l’altra parte politica, sono un obbiettivo, valuto man mano le cose, sia da una parte o dall’altra, perchè, tutti siamo oramai consapevole che, l’ideologie partitiche, sono finite oramai da un bel pò, solo tu, e quei pochi creduloni, che esista veramente una classe politica, e sindacale medesimi politici, che voglia o almeno far sembrare di lottare per le classi più deboli, ma sembri più, voglia annebbiare la vista di questa povera gente e farla suoi seguaci, portandola e costringendola passivamente alla più semplice dell’emarginazioni….e cosi indebolendola delle proprie forze…
    sono sicuro che la tua posizione non è proprio allo stesso stato, ma cosi facendo, ne contribuisci, pur non volendo, al comodo delle classi politiche e sindacali, che oggi insieme fanno parte del potere e la corrusione sel ns sistema economico, oramai è quasi più all’orlo del fallimento,FAI CONCRETEZZA!

    1. roberta socci

      Io apprezzo molto uno che si fa parte attiva in una situazione del genere, perchè Telecom è un’azienda che ha un fatturato attivo da …sempre! Rimanere passivi è forse più CONCRETO? Io non ho nè mezzi economici nè le ‘palle’ per farlo e soprattutto non ho le conoscenze. E rispetto e APPREZZO chi invece ha tutto questo E SI IMPEGNA in prima persona, di fronte a tanta gente comune, dei nessuno per questo tipo di cose finanziarie, ma Persone non Nessuno.
      Inoltre non mi sembra una iniziativa contro o pro una particolare ideologia politica…

    2. Giovanni Fois

      ciao, non so se Beppe Grillo faccia o non faccia “del bene” o faccia i comodi dei potenti, o se le sue siano solo parole; ma hai mai sentito parlare di speranza? Hai mai pensato che le cose non cambiano da sole? Che gli emarginati di cui parli resterebberoa ancora più emerginati? Il vittimismo pessista non porta a nulla. Credo che almeno il Grillo nazionale dia un’idea di quel che si possa fare se tanti si mettono assieme e “scendono in campo”…

  938. Carlalberto Iacobucci

    Sono pronte intere famiglie.
    Ma Il Prodi perchè si vede con Tronchetti?
    Siccome non è mai troppo tardi, credo sia lecito difendere ciò che noi abbiamo fatto grande.

  939. Valerio Agora

    Sei magistrale super Beppe, mandali a casa con la coda nel culo!

  940. mic lan

    caro beppe,
    è vero che ormai le azioni telecom valgono tanta carta quanto pesano, ma hai qualche programmino in più sul da farsi dopo aver licenziato il CDA? Messa così, la tua proposta sembra solo una bravata da teppista…

  941. Paolo Ghion

    Io non ne capisco niente purtroppo di azioni, ecc.
    Ho sempre pensato che tutte le linee fisiche (i cavi veri e propri) di corrente e telefoniche dovrebbero appartenere allo stato dato che già paghiamo le tasse.
    Invece vedo che visto il finto libero mercato, aziende come l’enel ad esempio costruiscono un’altra società ed essa diviene proprietaria delle linee, così come per la telecom anche se cambi gestore devi sempre pagare la linea a loro.
    Un mese prima che fosse disponibile l’ADSL nella mia zona, loro chiamavano a casa a proporti il contratto, ma nel loro sito la mia zona risultava non coperta. Anche con altri gestori ho dovuto aspettare un mese, ma nessuno si era azzardato a propormi un contratto pur sapendo che avrei dovuto pagare e la linea neanche era pronta.
    Mio fratello come tutti, paga il canone e quando ha avuto un problema gli hanno detto che doveva attendere una settimana e se per caso il problema non era loro, avrebbe dovuto pagare la chiamata.
    Scusate, ma che c….o, con tutti i soldi che si prendono dovrebbero arrivare entro un secondo e portarmi anche il caffè.
    Comunque mi sono fatto le prove per conto mio e una volta assodato che la linea loro faceva schifo, mio fratello ha disdetto direttamente, ha distanza di mesi e mesi ancora non restituiscono l’anticipo conversazione.
    Quando mi installarono la linea a casa, il telefono non funzionava, i “tecnici” mi dissero che dovevano controllare dalla centrale e che sarebbero ripassati, ho aperto la scatola ed un baffo di un filo toccava l’altro, ho risolto da solo il loro problema, avrei dovuto farmi pagare un canone.
    Senza ovviamente dire che anche se restituisci il telefono continui a pagare il canone dello stesso, perchè sei sempre tu che ti devi muovere e non dimentichiamo tutti quei secondi addebitati su numeri sconosciuti che alla fine paghi come un pizzo.
    Non so come andrà a finire, ma so che il governo non si sveglierà mai, spero veramente che l’iniziativa di Grillo vada a buon fine.

  942. Alessandro Rosso

    Avanti Beppe, li mandiamo a casa.

  943. Paolo Spartato

    Sei grande, fagli assaggiare l’amaro retrogusto del biscottone!

  944. Clara Del Valle

    Se posso permettermi:sono quasi laureata in Giurisprudenza(ho finito tutti gli esami e sto preparando la tesi). Vorrei tranquillizzare tutti coloro che hanno paura di ritorsioni,dopo aver dato le deleghe a Grillo.NON PUò SUCCEDERVI NULLA!Le società funzionano come un condominio:minimo una volta l’anno si fa l’assemblea, c’è un amministratore(nelle società sono,in genere,più di uno e alcuni -come Tronchetti Provera- sono delegati,cioè hanno compiti precisi ed autonomi rispetto al consiglio d’amministrazione), se un condomino(o socio!)non può andare in assemblea, può delegare più o meno chi vuole(compreso Giuseppe Grillo!).Con voti sufficienti può licenziare l’amministratore(uno o tutti,ma mi sa che nel caso di Telecom c’è la clausola che licenziato il Marco decadono tutti),con un cinquantesimo del capitale sociale si può fare la denuncia al collegio sindacale(che dovrebbe essere un organo indipendente rispetto al consiglio d’amministrazione e dovrebbe controllarlo),con un ventesimo del capitale sociale(o anche meno:bisognerebbe leggere lo statuto di Telecom)si può fare denuncia al tribunale.Comunque sarebbe già grande licenziare il consiglio d’amministrazione,perchè poi gli si possono chiedere tutti i risarcimenti per la pessima gestione sociale degli ultimi anni!DAI DAI DAI!

  945. silvia bada

    leggo con sdegno:

    L’ingenua frase di Prodi: Tronchetti non mi ha avvisato,
    ha il sapore antico, di vecchie spartizioni come IRI, CIRIO e TELEKOM SERBIA.

    «Significa che se volete fare, dovete spartire la merenda insieme a noi. Ma è accettabile un diktat del genere? Per me è una vergogna».

    Il lupo romano cambia il pelo, ma il vizietto mai …

    VERGOGNA!

    Gianna M B 13.09.06 09:06

    **
    ma ancora stai a credere a telecom serbia?? ma dove vivi?? quelli che hanno inventato il caso stanno in galera..non ricordi..c’era il nano pelato dietro la montatura..o hai dei lapsus??

    aldo maurino 13.09.06 09:38 |
    ——

    “quelli che hanno inventato il caso” dice questo quà…. sarà stato pure un sola quel Marino, anche se come dicono i buonisti ancora non c’è sentenza, ma forse questa volta non vale….
    MA I SOLDI SONO SPARITI DAVVERO O NO? il veggente non era I° Ministro? Dini non era agli Esteri e Fassino non era il suo sotto segretario? e quel CIALTRONE di Ciampi non stava al TESORO? I 900.000.000.000 DI LIRE NON erano soldi nostri? l’informativa dell’ambasciata ITALIANA a Belgrado non sconsigliava l’Affare? LA STET NON ERA “COSA PUBBLICA”? OPPURE siccome MARINO era un sola TUTTO QUESTO NON E’ MAI SUCCESSO?

    La verità è che in Italia NON C’è CONFLITTO DI INTERESSI MA CONFLITTO TRA INTERESSI!

    poi ci sono quelli che ci mettono la faccia, vedi berlusca, e gli altri che ci metto al mortazza, tra cui ricordo il marito di cecilia pirelli….

    mi assale un dubbio però …. come fa il salame bolognese a non sapere nulla di questa cosa? ha perso i poteri magici? …. o molto probabilmente, mente sapendo di mentire?

    p.s.
    comico-gufo, quando sarai al tavolo degli azionisti o quando rivedrai il TUO PRINCIPALE facci sognare, chiedigli anche lumi sulla CONSULENZA DA 100.000.000.000 DI CONSORTE.

    s.b.

    1. maurizio spina

      Silviotta, Silviotta!!

      “”MA I SOLDI SONO SPARITI DAVVERO O NO? il veggente non era I° Ministro? Dini non era agli Esteri e Fassino non era il suo sotto segretario? e quel CIALTRONE di Ciampi non stava al TESORO? …………..OPPURE siccome MARINO era un sola TUTTO QUESTO NON E’ MAI SUCCESSO?””

      La propaganda e’ una bellissima invenzione ma…..va propinata alla gente giusta!!!
      Marini parlava della “sola” tangente. Nessuno ha mai negato l’acquisto peloso di TKS alla modica cifra di 900mld di lirette sonanti!!
      Il problema Marini riguardava la fantomatica tangente con contorno di dossier falso in commissione parlamentare. Nessuno a sx e’ tanto fesso da pensare non ci sia stato acquisto, ne’ tantomeno che detto acquisto non fosse improvvido!

      “poi ci sono quelli che ci mettono la faccia, vedi berlusca…”

      Perche ha uno strano squarcio in centro viso??
      Sembra un’altra parte anatomica!!!

      “”””mi assale un dubbio però …. come fa il salame bolognese a non sapere nulla di questa cosa? ha perso i poteri magici? …. o molto probabilmente, mente sapendo di mentire?”””

      Non vorrei che, a forza di imput (provenienti da Arcore) che definiscono Prodi un mentecatto….tu finisca per crederci davvero!!

      Bipresidente del consiglio di csx in un paese che, in condizioni normali, e’ al 54% di cdx!!!
      Presidente della Commissione Europea……
      Ricordo che “Oltre il giardino” e’ solo un film.

      Ps.
      Tronchettino non e’ ne’ di dx ne’ di sx….si adatta alle stagioni….

      “””chiedigli anche lumi sulla CONSULENZA DA 100.000.000.000 DI CONSORTE.”””

      C’e’ una categoria in Italia che e’ ancora piegata in due: chi ha vissuto gli anni 70/80 e sente parlare di “Toghe Rosse”!!!!

      I giudici al massimo si parano il culo da chi li definisce “diversi dal resto del genere umano” e li attacca un giorno si e l’altro anche. Questione di scelte.
      Ps.
      Per processare Consorte…bisognerebbe accusarlo di qualcosa e rinviarlo a giudizio…ogni tanto giova ricordarlo.

      Be happy

  946. Stefano Volpi

    non lo scrivo mica io vai sul sito di telecom italia alla voce investitori e vedrai che bella torta si mangia il tronchetto.. pensa che il gruppo telecom non arriva all’1% delle azioni

  947. Corrado Mauceri

    Caro Beppe, finalmente ti riconosco. Sono un elettore di destra che smise di scriverti (ma non di leggerti) nel periodo elettorale per il tuo palese schieramento antigovernativo, tante volte, per me, non giustificato(non dico antiberlusconiano perché non ti metto allo stesso piano di quella pletora di personaggi più o meno famosi che, per partito preso o per invidia, si dichiaravano tali). Ora vedo che sei ritornato a fare le tue famose battaglie di civiltà che tanto mi entusiasmavano, grazie. Ma, per favore, non dire sempre che sei solo un comico. Tu, oltre a prenderti a cuore tanti problemi, giusti o sbagliati é la storia che lo decide, fai “anche” il comico.

  948. Antonino Monteleone

    Caro Beppe,
    questa volta ho il serio timore che qualche magistrato stacchi dal suo blocchetto un bell’avviso di garanzia nei tuoi confronti!

    Saluti

    Antonino Monteleone

  949. Sandro Mucosia

    Bravo Beppe, ficcagli un piede nel culo!

  950. Raffaele Bertoni

    Bisogna fare pubblicità. Perchè non comprare la pagina di qualche quotidiano e spiegare l’iniziativa?.Io non ho azioni (e dai commenti del blog vedo che pochi ne hanno), ma contribuirei volentieri a diffondere la notizia.

    Ce la possiamo fare.

    1. giorgia meneghel ex gioix

      stampare il post e fare volantinaggio?

  951. enzo falini

    Beppe, non è evidentemente chiaro se è il caso di comprare per delegare o meno.

    E nel caso di acquisto, non si capisce quale azione comprare ed entro quale data.

    Perfavore fai un post chiaro, perchè dai commenti non si capisce, e c’è pieno di troll che spammano scrivendo sempre le stesse cose.

    1. Stefano Volpi

      NON SI DEVONO COMPRARE AZIONI ALTRIMENTI CHI CI GUADAGNA è SOLO IL TRONCHETTO BASTANO QUELLE DI CHI LE HA GIA

  952. mario d'arco

    ..per favore bruciate tutte le sim della tim. la Tim mi sta impedendo da piu di un mese di passare ad un altro operatore! ho saputo che non sono l’unico.

  953. andrea d'ambra

    BEPPE TI PREGO DI NON DIMENTICARTI “INNOVAZIONE MANGIASOLDI/2”
    LA PETIZIONE…. COSTI DI RICARICA….
    GRAZIE
    ANDREA D’AMBRA
    http://www.aboliamoli.eu

  954. filippo russo

    RIPOSTO PERCHé MI SEMBRA IMPORTANTE

    2 cose veloci
    1 nn comprate le azioni ma solo chi gia ne è in possesso deve partecipare (se vi mettete a comprare le azioni salgono e provetti gongola)
    2 nn si va da nessuna parte se nn si utilizza questo tipo di iniziativa per ripristinare la legalità nel nostro parlamento.
    e dopo aver ripristinato la legalità si dovrebbe cambiare registro, è impensabile che “veterani” della politica che per anni hanno solo saputo trascinare e far ingigantire i “soliti” problemi, possano (vogliano) di punto in bianco tirare fuori le soluzioni.

  955. LUCA CONI

    COMPREREI AZIONI SOLO X VEDERTI AL CDA

    VAI BEPPE!!!

  956. angelo secchi

    Beppe.

    Accetto. Io comprerò 1000 azioni Telecom Italia e te le affiderò. La stessa cosa la si deve fare per Autostrade, Enel, ecc.

    Se proprio si vuole privatizzare, le aziende devono diventare “public company” (azionariato diffuso) con regole precise per cui nessuno può possedere più di una minima (molto minima) quantità di azioni della società.

    Occorre anche che trovare il modo di “licenziare” D’Alema, artefice di queste privatizzazioni “all’italiana”.

    Angelo S.

  957. Capitan basilico

    Risposta a pier paolo girella 13.09.06 10:37
    ——————————————–
    Condivido la tua preoccupazione, alla fine chi ci rimette è sempre chi lavora.

    Comunque dall’abbattimento del tronchetto, oltre la classe operaia, salverei anche….Afef (a mme me piasce).

  958. raffaella del plato

    Grazie per il tuo impegno sulla vicenda Telecom.
    Saluti

  959. stefano Volpi

    SE GRILLO HA AVVIATO QUESTA PRATICA..DI CERTO NON è PERCHè è MATTO.. VISTO CHE SONO 12 ANNI CHE LA TELECOM LO MASSACRA FRA CITAZIONI E QUERELE SOLO PERCHE DICE E HA SEMPRE DETTO LA VERITà.. MA PERCHè SA CHE SE NON SI FA QUALCOSA ORA.. CON I DEBITI CHE SI RITROVA (RICORDO CHE SONO 41 MILIONI DI EURO, PARMALAT SI AGGIRAVA DAGLI 8 AI 14 MILIONI) LO FA PERCHE SI RISCHIA IL PIU GRANDE CRACK DEL MONDO..E IN MEZZO AGLI AZIONISTI TELECOM (VEDERE SITO TELECOM ITALIA ALLA VOCE INVESTITORI) IL 25% DELLE AZIONI SONO DI ENTI STATALI!!!! E L’ALTRA METà DI AZIONISTI ITALIANI!!!! FATEVI 2 CONTI E SE TELECOM FA CRACK SI PORTA DIETRO TUTTO!!! ALTRO CHE ARGENTINA!! QUINDI AZIONISTI D’ITALIA DELEGATE!!! E SPARGETE LA VOCE!!!

    1. Carlo Romanella

      …MILIARDI di euro, non milioni…, ovvero 80mila miliardi di vecchie lire!

  960. saverio andrioli

    @ Cometti.

    noto che sei passato alle minacce… complimenti.

    Cmq E’ vero, quando ti incontro ho la puzza sotto al naso, ma non è come pensi tu causato da un mio presunto senso di superiorità nei tuoi confronti.
    E’ causato da un certo olezzo che emana il mio monitor quando intercetto i tuoi post.
    E’ la prima volta che un odore virtuale si trasforma. Ho allertato un’equipe di informatici indiani. Domattina busseranno alla tua porta per studiare il tuo caso e produrre il primo pc dotato di tutti e 5 i sensi 😛

    @ Cosimina: Buongiorno 🙂

    Gert

    Gerrit Boekbinder* 13.09.06 10:12 | Rispondi al commento |

    Scusa dove ho minacciato io?

    Gerrit Boekbinder* 13.09.06 09:39 | Rispondi al commento |

    Non offendo! Critico! Anzi consiglierei a tutti i grulli di tener d’occhio piazza affari!!!
    Nel Topic “Opa alla genovese” molti di voi hanno affermato di voler acquistare azioni Telecom, il giorno dopo il titolo passa da 2,19 euro a 2.23 euro al fixing.

    Annuncio della ristrutturazione, Piazza affari lascia invariato il titolo, anzi Pirelli è negativa! Grillo ieri posta questa share action!! Che succede? il titolo Telecom schizza a 2,29 euro!

    Qualcuno ricorda il motto di Andreotti…

    Gert lo sai che passeggiare con la puzza sotto il naso si rischia di sbatterlo il naso!!!!

    M.K

    Antonio cometti 13.09.06 09:53 | Rispondi al commento |

    Se tu chiami minacce delle ipotesi! Ragazzo mio sei messo male!!!

    1. silvia bada

      tranquilli, sfarfalla perchè non sà più che pesci prendere, non hanno più riferimenti, scuse, o pretesti e allora viene fuori il livore tipico di chi non sà se sparire o riciclarsi….
      che vuoi fare, passerà!

  961. Arturo Ilota

    Ma sì mandiamoli affanculo questi ricchi ladri, perchè lo sanno tutti che più sono ricchi più sono ladri.

  962. alessio benassi

    secondo me anche avendo il numero giusto di azioni non so se riuscirai nella tua impresa. Comunque le azioni che hanno messo in vendita in questi anni non sono sufficienti ad avere la maggioranza per licenziare il cda. Però almeno farà sentire la voce di tutti quelli che hanno comprato le azioni di un tronchetto.

  963. Marina Costa

    Caro Beppe,
    quasi quasi mi compro un po’ di azioni solo per il gusto di darti poi le deleghe e sbattere fuori tutto quel marcio! Anche io come molti ho una storia da raccontarvi a proposito della signora Telecom… mi hanno staccato la linea telefonica in uscita per non aver pagato quello che mi hanno chiesto di pagare e che non era loro dovuto.Infatti mi avevano proposto un contratto da me accettato e poi ne hanno messo in pratica un altro completamente diverso che ovviamente aveva una fatturazione molto più alta di quanto avrei avuto con l’altro.Praticamente in 6 mesi avrei dovuto pagare circa 100 Euro e me ne hanno fatturati più di 400!! ovviamente di questi io ne ho pagati già circa 140 (tanto per non essere completamente insolvente… In seguito alle mie proteste hanno fatto un rimborso forfettario di 50 Euro… non ho parole… ora mi hanno staccato la linea in uscita. Questa volta ho deciso che piuttosto vado in causa ma non pago più niente. Che mi facciano i conti giusti! Intanto mi sto attivando per Skype… e che ciuspia!
    Grazie per quello che stai facendo e… complimenti anche per lo spettacolo spassosissimo e… agghiacciante!

  964. ruggero zigliotto

    Non possiedo azioni o titoli di alcunchè, purtroppo, comunque l’idea di beppe è ottima, ma credo che se solo potesse esserci la benchè minima possibilità di successo la vita di grillo varrebbe meno di uno sputo….
    Certo che tra benetton, de benedetti e adesso provera la sinistra ha proprio da essere fiera dei loro referenti sinistrocapitalpost comunistradicalschic…. e pensare che si lamentano del berlusca… comunque tranquilli ci penserà la bella(?) afef a “sistemare” tutto

  965. giorgia meneghel ex gioix

    secondo te lo pubblicheranno? ne faranno pubblicità? Io credo che sia meglio stampare il post e metterlo tipo sui parabrezza delle macchine…tempo che la stampa farà da filtro e non divulgherà la notizia…

  966. Michela sofa

    Xkè non ti fai spedire 1euro o 10euro da ogni persona e compri un pò di azioni?
    è 1 pò makkinoso farsi dare 1 delega ..

  967. Giuliano Mandonico

    Siamo in un paese dove i comici sono costretti a fare i giornalisti per informarci (Beppe, i Guzzanti etc..etc..) e i giornalisti (quelli seri) spesso raccontano episodi veramente esilaranti.
    La settimana scorsa, alla Festa dell’Unità di Brescia (l’unica che l’ha invitato!!n.d.a.), ho sentito il grande Marco Travaglio raccontare l’episodio di Fiorani che regala un cactus a Berlusconi a Villa “la Certosa” nell’agosto del 2004, massacrandosi con le spine e salendo a piedi con il dono da 40 chili per un dislivello di 400 metri….(espisodio raccontato dallo stesso Fiorani durante il processo).
    Un quadretto di servilismo da sbellicarsi: Fiorani con la camicia bucherellata dal cactus, sudato e sporco di sangue come Cristo sul calvario….
    Anche la stupidità ha i suoi martiri….

  968. camillo sesmoulin

    @
    Ma perchè non scendiamo in piazza?
    Scelgliamone una…a caso “P.zza st.Pietro(Roma)”
    E cominciamo a bruciare qualcosa.
    (C’è per caso una chiesa li?)

  969. Capitan basilico

    Abbattiamo il tronchetto !!

  970. pier paolo girella

    sono un po’ preoccupato anche per gli innocenti che lavorano alla telecom e alla tim. ho amici li’ che stanno sudando freddo.
    ciao beppe

  971. Claudia Rosmi

    Beppe, te l’ho già detto che ti amo?

  972. Filippo Bordignon

    Beppe tu sei l’unico che riesce ancora a stupirmi. Geniale questa… ora spargo la voce.

    1. dario dare

      ….eppoi quando hai licenziato il cda cosa fai?
      Perchè il mandato mica può essere al buio…. o no?! Ce l’avrai un programmino da svelare ai deleganti prima di questa fantastica pensata….
      Ma non ce la farai comunque…. purtroppo….
      Saluti agli azionisti !!!

  973. Angelo Zottino

    ECCO QUELLO CHE VOLEVO SENTIRE DA TEMPO…….. MENO CHIACCHIERE E PIU FATTI..SE NON FACCIAMO QUESTE COSE QUESTI CONTINUANO A PRENDERCI PER IL CULO..ORA SI RAGIONA.

  974. Pierpaolo Gherusia

    Io ho le pezze al culo ma se avessi anche solo una azione la mano te la darei.

  975. gianluca ghisellini

    Per una volta nella vita mi pento di non avere azioni Telecom. Se questa cosa andrà in porto, voglio proprio vedere se i nostri mitici telegiornali non ne parleranno!!! Vai Beppe, L’Italia che ci crede…è tutta con te!!!

  976. Adolfo Trinca

    Qualche anno fà ai dipendenti Telecom fu offerto l’acquisto delle azioni Telecom (appena quotata) ad un prezo scontato con il “solo” vincolo di tenerle per due anni…non vi sto a dire com’è finita…
    Speriamo che qualcuno di loro abbia voglia di giustizia!

  977. fabio federici

    vado e compro qualche azione e poi ti firmo la delega !!!!
    vediamo se in piccolo si puo’ contribuire !!
    daiee giu’ Beppe !!
    sei troppo grande !!!!!!!!!!

  978. lando licata

    OT OT OT

    antonio cometti alias goldfox è stato ieri definitivamente bannato dal giulivo in quanto indesiderabile.

    E qui??

  979. GUSTAVO LA MAZZA

    ora il tronchetto si becca il troncone……….

    CHE GODURIA !!!!!!

    PS ERO TANTO CHE MANCAVO,UN SALUTO A TUTTI.
    CIAOOOOO CATTIVONI !

  980. andrea maestri

    e se non ho azioni e volessi comprarle per dare una mano alla COALIZIONE.
    fatemi sapere grazie.
    è ora di agire…….
    grande Beppe

  981. EMILIANA CARIFI

    BEPPE MI DISPIACE PROPRIO MA DOPO AVER LETTO QUELLO CHE RACCONTAVI SULLA TELECOM PRESA DALLA DISPERAZIONE HO VENDUTO E REINVESTITO IN ALTRO MODO SPERANDO DI RECUPERARE … AVEVO PAURA DI FAR LA FINE DEGLI AZIONISTI PARMALAT… SE AVESSI AVUTO ANCORA LE AZIONI SICURAMENTE TI AVREI FATTO LA DELEGA… SPERO CHE SARANNO IN TANTI E VORREI PROPRIO VEDERE LA FACCIA DI TRONCHETTI QUANDO PARTECIPERAI ALL’ASSEMBLEA.

  982. giorgia meneghel ex gioix

    BEPPE SERVIREBBE LA TUA VOCE DAL VIVO IN RADIO PER LE STRADE, NELLE PIAZZE..

    Delegare No comprare 13.09.06 10:22 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    potremo fare volantinaggio stampiamo il post di grillo e lo sparpagliamo per la città…

  983. luca napoletano

    Ciao a tutti..l’idea è ottima..

    Però come incentivo dovreste pubblicare la quantità di adesioni raggiunte.

    Io la vedo difficile, e non ho nemmeno un’azione da delegarti..

    DAI DAI AZIONISTI..fategli vedere chi siete! Affondiamo il tronchetto.

  984. gaetano maffullo

    GRANDE BEPPE………

  985. gennaro esposito

    credo che questa storia di telecom sia una vergogna nazionale ed un caso di esproprio da manuale. Non ho azioni telecom ma mi associo all’idea di grillo che credo debba essere mantenuta in piedi anche per altre società importanti.

  986. simona simo

    Beppe vai a leggere l’articolo pubblicato su “Europa” di oggi dal titolo “la politica un guasto sulla linea”, c’è un articolo che parla appunto dello sbalordimento del Governo nei confronti dei debiti di Telecom. MA COME FA UN GOVERNO A STUPIRSI DI TUTTO CIO?!?!?! Ma come vi informate? IO DOVREI SAPERLO DA VOI E DOVRESTE DIFENDERMI DA TUTTO QUESTO!!!!! E infatti l’articolo comincia con “E’ veramente sbalorditivo, lo sbalordimento”

  987. giorgia meneghel ex gioix

    potremo fare volantinaggio

  988. Barbara Merlo

    Bravo Beppe! Non ho azioni Telecom ma farò girare la voce! Ma che vadano affanculo! Dobbiamo reagire! Dobbiamo reagire!! BAstaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  989. daniele giancola

    Speriamo di cambiare finalmente le cose…..vorrei avere azioni telecom solo per darle a Beppe

  990. Andrea Bisco

    ho letto tanti commenti, molto discordanti tra loro.come sempre ci sono persone che se ne intendono(o almeno alcune fanno credere)di intendersi più di altri;sopratutto dell’ideatore di questo blog. Grillo,non è di certo il primo che passa per strada, e per scrivere queste cose si vede che sa cosa sta dicendo.Questo non è affidarsi passivamente ad una persona con lo sguardo attonito e bocca spalancata(i creduloni…come qualcuno ha scritto..)Grillo è un’Opinion Leader. Come lo sono i politici, ai quali ci si affida constantemente;e molti altri personaggi. Io, come altri, sono informato, ma non a tal punto da controbattere a tali questioni.E in questo caso l’unica cosa da fare è farsi un’opinione e poi seguire il Leader che la porta avanti. Se si faccia giusto o sbagliato si vedrà poi.
    Il punto è che pochi hanno azioni telecom. io per primo. Quindi bisogna spingere a diffondere la notizia con un’azione che in gergo web-marketing viene definita di VIRAL MARKETING, cioè il più comune degli strumenti pubblicitari: il passaparola.

  991. Marco Cumar

    Non ho azioni Telecom ma se le avessi delegherei subito. Invito tutti i possessori a delegare. Delegate, delegate, delegate!

  992. Gipo Di Rienzo

    Gerrit Boekbinder* 13.09.06 10:06

    Italiano: E poi questo e’ il libero mercato, tutti possono fare il cavolo che vogliono.

    Uomo libero: Mah. Pero’ in un paese normale c’e’ anche un governo. Che deve controllare…

    Italiano: Controllare?
    Uomo libero: Si’, controllare. Hi presente le liberalizzazioni di Bersani?

    Italiano: Ma allora..
    Uomo libero: Aridalle ci risiamo.

    Italiano: Ma allora.. ditelo che volete tornare al comunismo!

    (L’uomo libero decide che e’ ora di scappare in Islanda)

    grande Gert ! soccia me’!

    el. pica.fior

  993. Fabio Renzetti

    Mai come in questo momento avrei voluto possedere delle azioni Telecom.
    Posso solo darvi l’appoggio morale.

    “Forza BEPPE”…..forse e’ meglio “Vai BEPPE”

  994. Andrea Tatti

    Beppe mio padre ha azioni telecom. Cerchero di convincerlo fino allo sfinimento. Ma dimmi noi rischiamo qualche azione legale contro? tipo sanzioni penali e amministrative?

    1. giorgia meneghel ex gioix

      io non credo…è un tuo diritto…

    2. Clara Del Valle

      Nessuna sanzione:nè amministrativa,nè tantomeno penale!E’ come se tu abitassi in un condominio e non potessi andare ad una riunione:delegheresti il tuo vicino di casa o un tuo amico o tuo cugino!E’ la stessa cosa!Andare alle assemblee è un tuo diritto;licenziare l’amministratore pure!E infatti il tronchetto dell’infelicità è un amministratore!

  995. Angela Finistrella

    Peccato non avere azioni Telecom!! Mi sarebbe piaciuto partecipare alla share-action.

    Forza italiani ribellatevi!!

  996. Luca Avolio

    Non ho azioni Telecom (in questo caso non saprei se essere felice o dispiaciuto) ma l’iniziativa ha dell’incredibile e se il nostro Beppe dovesse veramente farcela (fosse solo partecipare all’assemblea del cda) sarebbe la cosa più incredibile mai accaduta nella storia dell’economia!! Chissà…potrebbe essere veramente la svolta, potrebbe farci rendere conto che possiamo concretamente debellare il cancro dalla nostra marcia economia. Vai Beppe, ci hai sempre regalato tante speranze ma ora stai per regalarci un sogno, il sogno di cambiare il mondo!!

  997. michele ducceschi

    Grande Beppe!
    Svegliarsi la mattina e leggere queste cose mi fa sentire bene. A tutti un buon tronchetto.

  998. Mario Rossi

    Maroni: ‘Il governo non interferisca con Telecom, non siamo in uno stato sovietico’

    Bravooooo!

    Beneee !!! CLAP CLAP CLAP

    ci voleva proprio Maroni! Avevamo TANTO bisogno di uno che citasse i sovietici! Erano tre giorni che non sentivamo questa parola ai TG ! Grazie!

    Grazie ex ministro! Ci hai ricordato che questo non e’ uno stato sovietico, grazie per la tua ESSENZIALE funzione di mantenimento della memoria storica!

    Sai, eravamo sovietici fino a qualche anno fa quando la telecom era di tutti, ed eravamo tutti infelici perche’ che noia, neanche un debituccio, nemmeno un imprenditorino da strapazzo da far promuovere a super-manager, nemmeno uno speculatore che possa fare un po’ di soldi e uscire dalla poverta’.

    grazie ex ministro per aver detto che il mercato e’ libero, che il governo deve fregarsene, come tu te ne devi fregare del tuo vicino se non c’ha piu’ una lira. Anzi, non ci dovrebbe essere nemmeno un governo, ma solo un GRANDE, MERAVIGLIOSO MERCATO TOTALE dove puoi far il cazz.. che te pare!

    ma quale governo, ma quale parlamento! ma quale leggi! ma quale controllo ! ma quale magistratura! ma quali sindacati! il MERCATO e’ quello che ci vuole!

    1. Aram Megighian

      Quanto dici è in parte giusto. Soprattutto considerando che il sig Maroni e i suoi amici leghisti sono fra quelli che parlano di libero mercato in questo caso e poi chiedono i dazi per i prodotti che vengono dalla Cina e ostacolano i “mercanti” del NordEst.
      Però, se permetti, Telecom è completamente privata, è già passata di mano più volte e nonostante sia privata gode ancora di privilegi che le appartenevano quando era pubblica.
      Insomma il punto è: perchè a queste cose (cioè al fatto che potesse finire nelle mani di chiunque) non ci si è pensato quando è stata privatizzata? In poche parole i mali nascono da lì. Inutile adesso lamentarsi del mercato, oppure dire che Tronchetti doveva avvertirci. Sappiamo tutti che nel Mercato ci sono degli squali o dei furbetti di quartiere. Che sappia io, i premi Nobel dell’economia non sono mai diventati dei megaricconi. Questo indica che per giocare nella finanza serve ben altro. Ergo, sapendo in partenza questo, forse il Governo che vendette la Telecom poteva pensare a delle strategie diverse, se voleva. Pensi che non l’abbia fatto perchè non ci ha pensato (ahimè chi ci governa?) o perchè ci ha proprio pensato (farheneit 9/11 all’italiana?). Mah….

  999. Valerio Gatti

    CONTINUA LA BATTAGLIA DEI CITTADINI E DELLE AMMINISTRAZIONI (SINISTRA E DESTRA) DI BRINDISI CONTRO IL RIGASSIFICATORE DEGLI INGLESI DELLA BRITISH GAS … LE AUTORIZZAZIONI DATE SENZA IL PARERE DEI RISPETTI CONSIGLI COMUNALE – PROVINCIALE – REGIONALE…
    QUESTI ULTIMI, DOPO L’ARRESTO DELL’EX SINDACO ANTONINO E LE NOTE VICENDE DELLA TANGENTOPOLI BRINDISINA, HANNO DATO PARERE NEGATIVO SULLA PROPOSTA DI UN IMPIANTO DI RIGASSIFICAZIONE ALL’IMBOCCATURA DEL PORTO DI BRINDISI IN ZONA DICHIARATA “AD ALTO RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE” CON 7 IMPIANTI PERICOLOSI 3 CENTRALI ELETTRICHE (TRE CENTRALI AVETE LETTO BENE E 12 MILIONI DI TONNELLATE DI CARBONE).. MA DI FATTO LA COSTRUZIONE DELL’IMPIANTO VA AVANTI

    ENEL HA UFFICIALMENTE COMUNICATO CHE LA MEGA CENTRALE DI BRINDISI SUD NON POTRA’ MAI ANDARE A GAS (ARRIVERANNO DAL 2008 2 GASDOTTI): SAREBBE ECONOMICAMENTE SVANTAGGIOSO ( RICORDI QUALI SONO I RICAVI ENEL???)

    E ALLORA? E ALLORA MO BASTA!! – BRINDISI NON E’ LA PATTUMIERA D’ITALIA… HOUSTON QUI BRINDISI FRA POCO AVRETE UN PROBLEMA… SPENGIAMO LE CENTRALI CHE PRODUCONO OLTRE IL 20% DI ENERGIA ELETTRICA PER L’ITALIA ( 1 LAMPIONE SU 5 NEL NORD ITALIA E’ ACCESO GRAZIE AL CARBONE BRUCIATO A BRINDISI)- 20% IN PIù DI TUMORI RISPETTO ALLA MEDIA PUGLIESE… RICATTO OCCUPAZIONALE… INTERESSI PRIVATI – TRASVERSALI…

    SAREBBE L’UNICO IMPIANTO AL MONDO DI QUESTO TIPO AUTORIZZATO “SENZA IL VIA: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE”… ERA TUTTO FACILE A BRINDISI PRIMA DELL’AVVENTO DELLE NUOVE AMMINISTRAZIONI.. TUTTO FACILE POCHI GESTIVANO IL VENTRE MOLLE PER PROPRI INTERESSI… 50 ANNI DI INDUSTRIALIZZAZIONE SENZA REGOLE CHE HA PRODOTTO SOLO MORTE E DISOCCUPAZIONE… GUARDA IL FATTURATO DI ENEL – SOLO BRICIOLE E MORTE SU BRINDISI…

    BEPPE STIAMO CERCANDO CAMBIARE BRINDISI – CI DAI UNA MANO????

    VAFFANZULO AGLI INGLESI E A TUTTI GLI HTTONI INDUSTRIALI: INGLESIIIIII VI VOGLIAMO SOLO IN VACANZA

  1000. alberto zannier

    vorrei sapere come la nostra classe politica appoggiata da un giornalismo di regime possa permettere queste frodi agli investitori italiani…. e poi si parla di ripresa economica..

  1001. Michele Sacchi

    Caro ANDREA BRIZZI, non sarebbe la prima volta che Beppe si presenta all’assemblea dei soci telecom…..http://www.terre.it/giornale/articoli/313.html

    certo che se aspettiamo quelli come te….

    1. Andrea Brizzi

      L’espressione “quelli come te” riesce sempre a irritarmi. Quelli come me sono quelli che lavorano e si fanno il culo, pagano le tasse, non evadono il canone rai con la giustificazione che tanto vedono solo scai, nomalmente non superano i limiti di velocità, non rompono il cazzo a nessuno ma si fanno rispettare con le buone o le cattive.
      Poi B.G può andare a tutte le assemblee che gli pare, a quelli come me fa ridere (e mi fanno pure un po’ rabbia da quanto sono scemi) il pensiero che un gruppo di suoi fans riesca a spodestare il CdA di Telecom…

  1002. gianni orlando

    Io non ho azioni Telecom. Io non ho azioni. Io non ho risparmi. Io non ho un euro. E non ho manco il telefono e il cellulare.

  1003. Ahnoah Nocosì

    Tra Prodi(gio) e Provera…pro-veri noi!

  1004. Gerrit Boekbinder*

    silvia bada 13.09.06 10:11 | Rispondi al commento

    Ciao Silvia.
    Vero è un post drammaticamente interessante.
    Per quanto riguarda il tuo commento…
    ancora con le panzane di Telekom Serbia????
    Leggiti D’Avanzo e Bonini hanno smontato tutta la bufala di Marini, Betulla & co.

    E smettiamola di sparare minkiate!!!
    Occorrono le PROVE:

    Gert

  1005. Pierluca Meregalli

    Io non sono azionista Telecom,ma mi sembra che la tua posizione sia corretta.
    Due cose che sono una l’opposto dell’altra non possono andare ugualmente bene.
    Se a questo si aggiunge la perdita di valore dell’azione..
    Mi sembra che se mettiamo insieme De Benedetti(per l’Olivetti), Colaninno(per la Telecom prima versione),Benetton,Tronchetti, senza contare i veri e propri pirati che ci hanno regalato i casi Cirio,Parmalat+ banche varie,verrebbe da pensare che la nostra classe imprenditoriale sia poca cosa.
    Luca

  1006. Michele Bonetti

    Ho appena aderito alla delega per 1000 azioni. Sono una goccia nel mare ma tentar non nuoce. Sarebbe un gran spettacolo. Dai Beppe metticela tutta.

    1. Iolanda Caiello

      Ho anch’io alcune azioni Telecom,seguirò il tuo esempio.Dobbiamo utilizzare tutti gli strumenti possibili per combattere contro lo strapotere del denaro e di chi lo possiede a danno di altri.

  1007. Fabio Alias

    E BEPPE INIZIO’ A METTERLA IN C…
    GRANDE .
    Fabio Alias

  1008. Mercedes Hell

    Purtroppo non possiedo azioni Telecom (neanche una ricaribile Tim, se è per questo), ma giuro che delegherei subito Beppe Grillo per “discutere” col CdA di Telecom.
    http://www.mercedes-hell.com

  1009. Andrea Carratta

    Una rivolta del genere non sarebbe per nulla sbagliata visto che con tutte le tasse, canoni e chi più ha e più metta abbiamo pagato la telecom non poco soprattutto negli anni del suo monopolio …

  1010. antonitos@inwind.it

    falla girare!

  1011. Gerrit Boekbinder*

    @ Cometti.

    noto che sei passato alle minacce… complimenti.

    Cmq E’ vero, quando ti incontro ho la puzza sotto al naso, ma non è come pensi tu causato da un mio presunto senso di superiorità nei tuoi confronti.
    E’ causato da un certo olezzo che emana il mio monitor quando intercetto i tuoi post.
    E’ la prima volta che un odore virtuale si trasforma. Ho allertato un’equipe di informatici indiani. Domattina busseranno alla tua porta per studiare il tuo caso e produrre il primo pc dotato di tutti e 5 i sensi 😛

    @ Cosimina: Buongiorno 🙂

    Gert

  1012. silvia bada

    In questo paese purtroppo la classe dirigente è di un livello talmente basso che se andassero all’estero nemmeno i bagni li farebbero pulire.
    Purtroppo sono sempre stati sostenuti dai vari governi di centro (DC) sx (Prodi) e dx (Berlusca) senza che nessuno facesse qualcosa di serio.
    Adesso che l’idiota del mio capo ha deciso di scorporare quello che aveva incorporato 1 anno fa (e proponedocelo come la panacea di tutti i guai di tlelcom) perfino i mercati internazionali li danno contro.
    Per chi avesse memoria corta, quando quel gran furbone del Colannino decise di indebitare una societa’ florida e con una gran liquidita’ per comprarsela, chi avvallo’ la madre di tutte le OPA? Ma quel pirla di d’alema ovviamente alla faccia delle garanzie per i lavoratori che un governi di sx dovrebbe difendere (ma qui in italia sia a dx che a sx ognuno fa i propri interessi o al max quelli dei suoi potenti amici, ma nessuno pernza al popolo).
    Ora a 8 anni da quella merdata di privatizzazione il governo, sempre di sx, si indegna????? Ma che siamo matti???
    Non vi dico il clima che si respira in azienda…se gia’ prima c’era sfiducia ora c’e’ scoramento totale… che tristezza … E purtroppo l’idea di grillo verra’ sicuramente stoppata non illudetevi … L’unica azienda del gruppo che produce utili verra’ venduta all’estero e il livello occupazionale scendera’ di parecchio … il tutto per ripianare 43 miliardi di debiti…
    Attenti amici che qui in italia siamo solo all’inizio ma quando ci avranno depredato tutte le aziende ci sara’ da piangere … un futuro non proprio roseo per i ns. figli …
    TRONCHETTI, MA VAI A CAGARE!

    un dipendente 13.09.06 09:47

    ecco questo è il commento più sensato ma anche più drammatico riguardo al post in ogetto.

    NON NE SO’ NIENTE, NON NE’ SO’ NULLA!
    TUONAVA PRR PRR PRRODI ALL’INDOMANI del furto da 900.000.000 di TELEKOM SERBIA e la stessa cosa DICHIARA OGGI SUI GIORNALI.

    E DI COSA HANNO PARLATO UNA SETTIMANA FA? DI POLLICINO?

  1013. Stefano Volpi

    9 Settembre 2006 Il rigattiere

  1014. giorgia meneghel ex gioix

    ma per licenziare questi quante azioni ci vogliono?
    Ci vuole la maggioranza assoluta? relativa?
    Uffi…non ci capisco nient

  1015. arianna pozzuolo

    quasi tentata di comprare azioni telecom per dare la delega…purtroppo/per fortuna mi sono sbarazzata delle mie da tempo. Il mio commento non aggiunge nulla alla discussione, se non l’augurio che l’iniziativa vada a buon fine…mi chiedo però anch’io, in questo caso, quale sarebbe il passo successivo…

  1016. Andrea Biancalani

    Avviso agli azionisti: delegate, delegate, delegate!
    Beppe, questa volta mi sei proprio piaciuto, condivido pienamente quello che dici. Vediamo se dalle parole, arriviamo ai fatti.

  1017. alessandro manfredi

    non ho azioni telecom. mi spiace davvero.

  1018. Andrea Brizzi

    Licenziare il CdA Telecom? E’ chiaramente una boutade da comico professionista, sul post dell’altro giorno c’era uno che voleva comprare 1 azione dal tabaccaio per delegare B.G. ma probabilmente non ci si rende bene conto che Telecom, come dimensioni, non è il gommista sotto casa e i più benestanti tra noi comuni mortali sono dei pezzenti a paragone delle cifre in gioco. Se riesce (e dico se) a intrufolarsi all’assemblea degli azionisti, B.G. può al massimo farsi notare dalle telecamere dei tg facendo un po’ di bordello, e già sarebbe un traguardo ambizioso.

    1. Aram Megighian

      Credo che si licenzi, se si ha la maggioranza. Nel caso delle S.p.A. la maggioranza delle azioni. Normalmente le nostre società sono gestite da pochi (conosciuti e sconosciuti come i furbetti del quartiere) che con il 10-30% delle azioni fanno quello che vogliono perchè gli altri (cioè il restante 80%) non sono associati tra di loro ma si presentano in ordine sparso. Allora è inutile parlare di “public company” e gettarsi a comperare le azioni di Telecom e altri se poi non si cerca di esercitare i propri diritti acquisiti. Altrimenti lo si è fatto per pura speculazione ed il modo di “licenziare” si trova vendendo quanto si è comperato.

  1019. cosimina vitolo

    poi ricomincia la storia con la carne finché la belva si rende conto che se va su riceve dieci-dodici pezzettini di carne, sa va giù la picchiano, e allora va su.”

    Tutto questo dopo che l’animale è stato allontanato dal suo ambiente, nel caso dei cuccioli anche dalla madre, e posto in un luogo sconosciuto e ostile. A parte gli “spettacoli” e gli esercizi, gli animali rimangono per il resto del tempo in gabbie anguste, assolutamente non adatte a soddisfare le più elementari esigenze etologiche, a volte incatenati (come nel caso degli elefanti), soggetti al caldo e al freddo. Per molti animali non abituati al lungo inverno europeo, il freddo rappresenta un vero e proprio tormento. Anche i continui spostamenti creano gravi disagi, visto che avvengono in condizioni durissime ed estenuanti per gli animali.

    Gli animali selvatici sono fatti per vivere liberi, hanno tutto il diritto di vivere la loro vita in libertà nella loro terra d’origine, non hanno commesso alcun crimine che giustifichi la loro prigionia a vita, il loro maltrattamento, e la loro umiliazione durante gli spettacoli.

    Alcuni circhi hanno scelto di non utilizzare più gli animali: gli australiani “Flyng Fruit”, i canadesi “Cirque du soleil”, i francesi “Les Colporteurs”, gli americani “Minimus”, “Nuage”, “Hiccup” e molti altri, valorizzando al meglio la bravura dei giocolieri, trapezisti, clown, comici, mimi, contorsionisti. Questa è la direzione da seguire, l’unica civile.
    2

  1020. piero lestingi

    Beppe, sei semplicemente fantastico!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODO!
    GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

  1021. Utente Infelice

    beppe, avrai certamente letto:”Ad ogni passaggio cruciale della sua lunghissima epopea industriale, Gianni Agnelli ha sempre avvertito l’esigenza di informare il governo di turno, prima di annunciare pubblicamente le più importanti svolte del gruppo Fiat, dall’ingresso dei libici all’ultimo intervento delle banche. Tronchetti, che dell’Avvocato è stato giustamente considerato l’erede naturale, in questa occasione non ha mostrato la stessa sensibilità.” repubblica 13/9 firma Massimo Giannini.
    erede naturale…. di alì babà forse….
    cmq non ho azioni telecom,nn posso cmq permettermele nonostante il deprezzamento, ma la mia delega la hai ed avrai sempre e cmq!
    grazie Beppe, Alessandro

    1. Andrea Brizzi

      cmq nn cmq come cazzo scrivi, mica è un sms agli amichetti di scuola questo

  1022. ivana iorio

    Sarebbero a forte rischio sovrappeso gli studenti campani, perché consumano troppi grassi e zuccheri durante gli spuntini. E’quanto emerge da un’indagine condotta in alcune scuole della Campania da ricercatori del Cnr sulle abitudini alimentari dei ragazzi dai 14 ai 18.

    Durante questa prima fase pilota, abbiamo raccolto circa 300 questionari da ragazzi tra i 14 e i 18 anni delle scuole superiori”.

    Nello spuntino mattutino la fanno da primato le pizzette (il 60% dei ragazzi le consuma), seguite dai biscotti (vi ricorrono il 50% degli studenti). Al terzo posto troviamo a pari merito i panini imbottiti e i crackers; un quarto del campione s’ingozza di patatine e bevande. Frutta, miele, marmellata e yogurt sono del tutto banditi.

    a.a.a : VENDESI PIANTINE DI STEVIA!!!

  1023. Pitta C.

    Sono uno che è riuscito a non farsi fregare dai vari tronchetti, cirio, parmalat, e banche varie, pur utilizzando il mercato finanziario per amministrare i miei pochi risparmi. Voglio esprimermi comunque la mia solidarietà e mi auguro che riusicate in questa difficile (quasi impossibile) impresa. Beppe, anche se non riusciari a mandare a casa questo CDA stai indicando a tutti noi una nuova via per far valere i nostri diritti. Vi seguo e sono con voi.

  1024. Gerrit Boekbinder*

    Gipo Di Rienzo 13.09.06 09:46 | Rispondi al commento |

    Ciao Dani.El
    Quoto 🙂

    Italiano 1: ciao
    Italiano 2: ciao

    Italiano 1: hai visto l’idea di Grillo su Telecom?
    Italiano 2: si, sempre i poteri forti a comandare in Italia

    Italiano 1: vero. IMI, CIRIO, BR
    Italiano 2: hai ragione. E poi accusano quel povero Agente Betulla

    Italiano 1: oppure il ciccione prezzolato dalla CIA
    Italiano 2: che schifo

    Italiano 1: comunisti
    Italiano 2: comunisti!

    Gert

    1. max mattia

      Ma smettila idiota vai a tampinare i politici se non sei uno dei loro scagnozzi .

  1025. Clemente D'annunzio

    Io ci stò. Ma vi dirò che si può fare di più. Ricordate lo scorso anno l’offerta del Tronchetto di comprare azioni TIM a € 4,79 mi pare oppure di convertirle in azioni telecom?
    Ebbene vi posso assicurare che quello era un piano strategico di lungo respiro per fregarci le azioni TIM (unica voce attiva nella galassia telecom) e successivamente venderle. (e quello che hanno deciso ieri)Io propongo l’ho già preparato di inondare le procure della repubblica con esposti contro il DOLO evidente oggi dell’acquisto o convertibilità delle azioni TIM fatte lo scorso anno dal Tronchetto infelice e chieder la persecuzione del suddetto per manifesta frode nei confronti dei piccoli azionisti. Questa volta lo possiamo mandare in galera.

  1026. moira favaretto

    APRITE GLI OCCHI PRIMA DELLA BOCCA…se sono riuscita a catturare la vostra attenzione mi rivolgo a tutti coloro che negativamente rispondono sulle idee e proposte date da grillo….è giusto rispettare e avere più idee o accordi sull’argomento, ma credo che nel rispetto di molta gente che in buona fede affida un pò di soldini perche crede di ottenere qualcosa di positivo e invece sono solo fregature,e che solo delle persone come grillo , possono aprirci gli occhi e vedere la realtà, prima di giudicare e sparare a zero, si informi e se è convinto che nn è una buona idea, SE NE STIA FUORI! mi dispiace nn avere azioni telecom, esclusivamente per nn poter delegare…grazie per l’attenzione e un saluto a beppe e al suo staff………

  1027. gianni tamiso

    Che Beppe abbia parlato nei suoi shows del tronchetto indebitato è noto a tutti, che i governi che si succedono hanno connivevenze sospette con certi personaggi non è un mistero. Mi sembra che i tempi siano sfasati, la stampa divulga notizie più o meno “vere” e ci si vuole improvvisare subito azionisti dell’ultimora. Non basta un Beppe paladino con delega alla mano,alla “armiamoci e partite”. Il cittadino incazzato deve alzare il culo dalla poltrona di casa e scendere in piazza, per la strada , sotto gli ufici di chi ci fotte giornalmente con le sue azioncine,con i suoi CCT e fischiare, gridare,bruciare i quotidiani faziosi e servili.E va anche bene se tutti dietro a un comico.

    P.S. compare delle Telecom ora a chi gioverebbe?

  1028. cosimina vitolo

    E’ naturale per un orso ballare o per delle foche giocare con un pallone? Oppure per un elefante mantenere il suo peso di diverse tonnellate sulle sole zampe posteriori? O per dei felini saltare attraverso un cerchio infuocato, considerato anche il terrore atavico degli animali per questo elemento? Obiettivamente, crediamo di NO! Invece, evidentemente, i circensi trovano che tutto ciò sia naturale e normale per gli animali.

    Almeno, così affermano quando li si accusa di maltrattare gli animali. La loro esplicita ipocrisia nel negare gli evidenti maltrattamenti e prevaricazioni nei confronti degli animali che tengono prigionieri, non impedisce a chi è un minimo sensibile di vedere la cruda realtà, dietro una facciata di lustrini e divertimento. Per stravolgere completamente l’istinto di un animale, si deve necessariamente ricorrere alla violenza: per far alzare alternativamente le zampe ad un orso si ricorre a piastre e pungoli elettrici (nel passato a braci ardenti), per fa “sorridere” un pony lo si punge ripetutamente sul muso con uno spillone, in modo che durante lo spettacolo si ricordi il dolore ed esegua l’esercizio.

    La stessa circense Liana Orfei sostiene che “la tigre è pericolosa perché, oltre a essere astuta, è vigliacca. La tigre ti attacca a tradimento. Mentre il leone in genere è leale (…). La iena non la domi mai perché non capisce. Puoi punirla cento volte e lei cento volte ti assale e continua ad assalirti perché non realizza che così facendo prende botte mentre, se sta buona, nessuno le fa niente.” E ancora, la signora Orfei afferma che le foche “possono essere ammaestrate solo per fame e non si possono picchiare perché lo loro pelle, essendo bagnata, è delicatissima. Ma con un po’ di pesce ottieni quello che vuoi”. Anche per insegnare alle tigri a salire sugli sgabelli, si usano la fame e le botte, continua la signora Orfei: “… 1

    1. Aram Megighian

      Scusa, apprezzo l’intervento, ma cosa c’entra con il blog in questione? O forse si tratta di una metafora in cui noi (cittadini) siamo i poveri animali che il domatore (chi tiene le redini della finanza) ritiene felici, ma che invece felici non sono?

  1029. Pino Ferlini

    La Telecom è una azienda di ladri, degno seguito della SIP che ha rubato migliaia di miliardi agli Italiani. Per il mio ufficio pagavo fatture da 1,2/1,3 milioni al mese (quando erano tanti soldi) che venivano fatturati anche quando l’ufficio era chiuso per ferie e assolutamente nessuno poteva usare il telefono. Se non pagavi ti staccavano la linea e non potevi lavorare.
    Quando comprai in contascatti, quelli del mio contatore non avevano valore se non erano gli stessi del loro contatore.
    Da un anno uso un altro gestore, ma nei due anni precedenti la Telecom mi ha fatturato servizi inesistenti. Ho un credito certo di circa 800 euro, mi sono stati inviate le lettere di credito ma da un paio di anni non ho ricevuto alcun pagamento.
    Devo fare causa alla Telecom per pagare anche gli avvocati ?
    Uso un altro gestore ma le fatture Telecom continuano ad arrivare. Incredibile ! E’ una azienda di tropppi nullafacenti che sarebbe meglio chiudere e ricostruire totalmente.
    Vergogna !!!
    Pino Ferlini

    1. michela calì

      azienda di nulla facenti…
      beh io ci andrei cauto con certe affermazioni!
      posso capire il mal contento, posso capire tante cose… io adoro beppe grillo, mi fa morire dal ridere, a volte non concordo con alcune cose che dice, lei caro sig, pino non mi ha fatto ridere per niente.
      da 21 anni io mi faccio un culo quadrato in telecom, e anche se non amo lavorare dove lavoro, continuo a farlo per la necessita’ di farlo, e lo faccio con dovere e puntualita’.
      io non ho mai rubato, ho sempre lavorato seriamente, e mi da immensamente fastidio continuare a sentirmi insultare così da tutti questi utenti clienti persone chiamatevi come volete che per anni ho sentito e che per anni ho servito.
      le prime vittime di questo sistema siamo proprio noi lavoratori.
      chissa’ forse dopo questo commento mi trovero’ pure senza lavoro.
      ma intanto tra le maledizioni che ci mandate voi e le cazzate che fanno ai vertici, prima o dopo mi ritrovero’ a pulire i vetri delle macchine, e a chiedere l elemosina…ma con il culo che mi ritrovo uscira’ fuori qualche legge che ordinera’ di sparare a vista a chiunque faccia questo…
      carissimo pino…occhio a giudicare…i lavoratori di telecom non sono nullafacenti…ma schiavi di un sistema…e soprattutto utenti come voi…baci e abbracci
      michela

  1030. salvatore provvisiero

    Non posso delegarti Beppe, però mi offro volontario per farty da body guard!!!!!!

    UNIAMO LE FORZE CONTRO L’IMPERO DEL MALE……..
    by
    Luck Sky Walker

  1031. Sandro Ferrara

    per tanti anni abbiamo dato retta a vari buffoni di corte oggi solo un comico ci può salvare

  1032. Rosina Sorrenti

    Si tratta di riprendersi quello che è proprio. Da anni sto versando goccia dopo goccia il mio sangue a Telecom. Fatemi una trasfusione, ridatemelo… Delegate Beppe….
    Io non ho azioni e non posso attivarmi, ma vi prego voi che potete, fatelo….

  1033. mario d'arco

    vorrei dire una cosa pure io.
    molti dicono che delegare è sbagliato. molti dicono che è giusto.
    IO DICO CHE GIUSTO O SBAGLIATO BISOGNA CHE GLI ITALIANI MUOVINO LE CH..PPE!
    Riprendiamoci tutto quello che è nostro!

  1034. riccardo bila

    Caro Beppe,
    Se la Share action andrà a buon fine lei avrà la concreta possibilità di licenziare il CDA Telecom. A questo punto mi chiedo: se abbimo, attraverso lei, la possibilità di sfiduciare quindi “licenziare” un CDA, abbiamo anche la possibilità di assumerne uno. Giusto? Quali saranno le modalità di scelta dei membri? Verremo nuovamente coinvolti? Esistono già dei nomi? Forse la questione così posta può sembrare prematura, ma credo che ad ogni “azione di distruzione” debba succedre un progetto di “ricostruzione” con logiche e principi chiari. In sostanza l’obiettivo è mandarli a casa e basta o, preoccuparci anche di sostituirli? Se riuscissi ad avere una risposta da Beppe Grillo la cosa mi aiuterebbe a prende più facilmente la decisione sulla questione della delega. Grazie

  1035. cosimina vitolo

    BUOGIORNO GERT
    MA LASCIALO PERDERE NEL OBLIO DELL IGNORANZA A QUELLO LI

    1. Luisella del Giglio

      esperta di finanza anche lei, signora Cosimina?

  1036. Mario Russo

    caro Beppe, l’iniziativa è meritoria, peccato che non ho una sola azione di Telecom (io non sonocosì scemo da affidare i miei soldi ad un plenipotenziario delle banche, cioè ad un tizio qualsiasi che con i soldi delle banche, dunque dei depositanti, compra aziende). Ascolta e gioisci o piangi se vuoi. A dicembre 2005 passo ad altro gestore; immediatamente telecom mi recapita una bolletta di 103€ aggiuntive, che non mi restituirà mai, per anticipo conversazione!!! Mi attacco al 191 e mi dicono che si tratta di una sorta di cauzione sulla linea!!!. Ecco, a questo si aggiungono altri 400€ per un contratto, mai sottoscritto,che qualche figlio di buona donna ha attivato, che mai prenderò. Ora qualunque sia la soluzione che si agita, se la tronchetto provola se ne fa fuori dalle balle, sarà un toccasana per le tasche della gente, e mie in particolare. Graie e auguri

  1037. Désirée Lucchese

    Grandiosa Idea…da mettere in Atto!

    Buon Lavoro!

  1038. luca Cortese

    L’ideale sarebbe avere il potere di voto in mano ai fondi di investimento!
    In ogni caso se fai un post uno degli ultimi giorni validi per comprare azioni telecom ed avere poi il tempo di darti la delega le compro, max 3000 azioni.

  1039. Antonio cometti

    Buongiorno al giulivo Antonio cometti 13.09.06 09:24 | Rispondi al commento |

    Vedi caro (si fa per dire) Antonio,
    venire a criticare ed offendere (grullini etc etc) in maniera gratuita ti qualifica per ciò che realmente sei.
    una nullità che ha bisogno di criticare gli altri per costruire un EGO.
    Compatire, blogghers, compatire sìfatti individui.

    Gert

    Gerrit Boekbinder* 13.09.06 09:39 | Rispondi al commento |

    Non offendo! Critico! Anzi consiglierei a tutti i grulli di tener d’occhio piazza affari!!!
    Nel Topic “Opa alla genovese” molti di voi hanno affermato di voler acquistare azioni Telecom, il giorno dopo il titolo passa da 2,19 euro a 2.23 euro al fixing.

    Annuncio della ristrutturazione, Piazza affari lascia invariato il titolo, anzi Pirelli è negativa! Grillo ieri posta questa share action!! Che succede? il titolo Telecom schizza a 2,29 euro!

    Qualcuno ricorda il motto di Andreotti…

    Gert lo sai che passeggiare con la puzza sotto il naso si rischia di sbatterlo il naso!!!!

    M.K

  1040. stefano rossi

    In caso di mancato “quorum” ke ce ne facciamo di queste azioni del kaiser???

    1. arduino artenbaldi della cremartingala

      ma i quorum de che? ma che state a di? ma de che parlate?

      siete ridicoli.

  1041. Paolo Cattaneo

    Gentile Signor Grillo, fino ad oggi , a mia memoria, era capitato solo in qualche vecchio film americano. Trovo semplicemente grandiosa l’ idea di sostenere gli interessi azionisti Telecom intervenendo ad una assemblea.
    Non possiedo azioni e non posso conferire deleghe nè, putroppo, posso trasformarmi in una mosca per godere dello spettacolo da una visuale privilegiata.
    Con i migliori auguri

    Paolo Cattaneo

  1042. Gerrit Boekbinder*

    io non ho seguito molto le vicende di Tronchetti e della Telecom…qualcuno mi spiega perchè si vuole licenziare il cda?
    Scusate la mia ignoranza…oppure mi dite dove posso trovare informazioni.
    grazzzie
    =)

    giorgia meneghel ex gioix 13.09.06 09:39 | Rispondi al commento |

    Ciao giorgia.
    Premetto che non sono esperto di finanza (onde evitare gli strali di Cometti e dei suoi amichetti).
    A quanto ho capito io, grazie ai post di Beppe, il tronchetto dell’infelicità, con una quota risibile di azioni Telecom, controlla la stessa ed il suo CdA. Pubblicizzando (tra gli azionisti) le perdite ed intascando (tramite operazioni di compravendita “interne”) i profitti. [vedasi l’acquisto da parte di Telecom di TIM, a suo tempo “separata”, acquisto che ha dato molta liquidità al tronchetto].

    Gert

    1. Stefano Volpi

      LEGGI IL POST DI 2 GIORNI FA E CAPIRAI

  1043. Mario Rossi

    Tronchetti sta portanto a compimento la più grande OPERAZIONE DI ESPOLIAZIONE di tutti i tempi. Tutti gli immobili di Telecom sono passati o stanno per passare in mano a PIRELLI RE. Il prossimo passo magari è vendere TIM, il gioiello di famiglia, e ripianare il debito rivendendo la RETE allo stato. E il governo non fa nulla per fermare questo delinquente. Magari si stanno solo preoccupando da chi prendere le mazzette per avvallare lo ‘spezzatino’. Sono di sinistra ma dopo l’indulto le mie simpatie si stanno affievolendo molto…

  1044. LUCA GUSELLA

    Caro Beppe
    ti ho spedito il form per la delega delle mie poche azioni telecom…speriamo che più gente possibile aderisca all’appello e non tiri il culo indietro (come ho visto che di solito fa chi si lamenta ma che in realtà non vuole cambiare nulla)
    Un abbraccio

  1045. maurizio cecconi

    Caro Beppe,
    ti darei volontieri la mia delega, ma proprio non posso e sai perchè?
    Perchè non posseggo nessuna azione di qualsiasi titolo; proprio perchè secondo il mio idealismo un pò radicale ed anticapitalista del Capitalismo all’Italiana che è quello di “Capitalismo senza Capitali veri “, ho sempre sostenuto che la borsa è il primo dei luoghi fallimentari della nostra economia e falsa produttività industriale.
    Il capitalismo deve produrre positivamente: ricchezza, lavoro umano, benessere e tranquillità istituzionali!
    Tutto questo avviene in Italia?
    Penso di avere con ciò detto tutto.
    Forza Beppe…..ci sono in Italia ancora troppo pochi Beppe…!!!

  1046. Casini Ciro

    Grillo, dal post precedente pare che le azioni di cui hai bisogno per fare quello che ritieni opportuno siano davvero TROPPE…allora ci potresti spiegare per BENE quali sono le tue REALI intenzioni!? Non ti faccio cosi’ pirla da partire con una simile iniziativa sapendo gia’ che l’unica a beneficiarne sarebbe stata proprio la telecom.
    GRADIREMMO TUTTI QUANTI CAPIRE…se ce ne dai modo…

  1047. Rolando Ramieri

    Beh, per esempio perchè il tonchetto, dopo aver effettuato spin-off a raffica e aver licenziato così migliaia di persone, sta per vendere la TIM agli stranieri!!! (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/telecom-titoli-domani-sospesi/profitti-perdite/profitti-perdite.html)

    Spero che crepi, lui e quella specie di moglie che ha!

  1048. carlo forte

    Accolto il ricorso dell’ex direttore scientifico dell’istituto di ricerca romano
    Ad agosto il ministro della Salute lo aveva sostituito con l’epidemiologa Paola Muti
    Il Consiglio di Stato smentisce la Turco
    Cognetti deve restare al Regina Elena

    Che figura, Turco che figura…c

  1049. giovanni perrino

    A tutti gli scienziati del giulivo:

    Se siete così esperti in economia, andate a tenere un seminario alla Bocconi, lì vi ascolteranno interessati centinaia di allocchi come voi che di economia non capiscono una cippa lippa e si mettono a piangere se vedono una funzione di primo grado (una retta, per dirla in parole povere, con voi ce n’è bisogno). Alla larga asini che non siete altro! Meglio essere pecore, che somari come voi!!!

    1. vittorio boldini

      ih,ih,ih, non distingui nemmeno la finanza dall’economia, ih,ih,ih, BOCCIATO!!!

    2. ivana iorio

      pecora ricordati…. ci si loda si imbroda

    3. giovanni perrino

      ih ih ih, ridi cretino, vai alla bocconi pure tu, esperto dei miei stivali!

  1050. M. Grezzi

    Ho chiamato la mia banca. Tra qualche ora investirò ben 100 euro in azioni.
    1 non morirò di fame
    2 anche se ne perdo 30 cercherò almeno di salvaguardare in tutti i modi il mio futuro preima del CRACK!

    Bisogna collaborare tutti. è L’unico modo x vincere realmente!

  1051. Massimo Toni

    Le azioni Telecom negoziate sono davvero tante peccato che la maggior parte è in mno a banche e fondi comuni vari, per cui in realtà il numero di deleghe che Grillo può realmente raccogliere sono poche. Sul crollo del prezzo non ci conterei tanto visto che il prezzo è già crollato parecchio negli ultimi tempi e non a caso, non solo per il peso del debito della società, ma anche perchè a qualcuno faceva comodo farlo calare; non ultimo al Tronchetto che così ha potuto acquistare azioni a prezzo basso. Ora è giunto forse per lui ed altri il mmento di cominciare a vendere per cui la loro preoccupazione è quella di far aumentare il prezzo per vendere con utile. Non bisogna farsi illusioni il prezzo di molte azioni in borsa è pilotato a vantaggio dei pochi, ed è anche per questo che da qualche tempo ho detto basta all’acquisto diretto di azioni. Le mie Telecom le ho vendute tempo fà per cui non posso dare la delega, ma invito comunque chi ha azioni a farlo. Con poche o tante azioni comunque si ha diritto di parlare e votare nonchè chiedere verifiche varie. Penso che non si potrà licenziare il CDA ma almeno ropere le palle sì.

  1052. Gipo Di Rienzo

    Gianna M B 13.09.06 09:06

    ehi, aspetto risposta!

    specialmente su TELEKOM SERBIA!

    ci affidiamo alle sedute spiritiche?

    Ma allora hanno ragione gli stranieri a riderci dietro.

    Pensa se uno svedese leggesse questo blog. Che pena.

    dai’, coraggio, non fare la timida! Se conosci Oscar Wilde spero che tu legga anche i giornali! E sui giornali ci sono le notizie di arresti, processi, sentenze!

    Allora, chi e’ stato giudicato su TELEKOM SERBIA!

    E smettila di ricontare le schede! Ci sara’ pure una toga nera che non puo’ vedere il mortadella e la cicogna e la ranocchia!

    Cucu’! C’e’ una toga nera che indaghi sul mortadella?

    No? Perche’ tutti si accaniscono con l’ex palazzinaro di segrate ?

    ci sara’ una sentenza su Prodi, se tutti questi giornali affidabili (libero, padania ecc) sputano titoli fatti di monosillabi IRI CIRIO ecc.

    e le sentenze? i fatti?

    almeno un fatto accertato! Dico, non un commento di Belpietro (dipendente del fratello dell’ex palazzinaro, anch’egli palazzinaro) ma un resoconto di un’indagine fatta da un poliziotto, da un guardiano, da una donna delle pulizie.

    no ?

    che, sono io che chiedo troppo? devoi per forza affidarmi ai resoconti sulle sedute spiritiche? mi sembra un po’ pochino, non credi?

    siamo cosi’ caduti in basso? Possibile che il mortadella sia cosi’ potente, da farsi fregare solo da una seduta spiritica? Azz, e’ meglio di Andreotti!

    OT

    ma perche’ non la piantate ed accettate di avere PERSO. Succede, no? la mentalita’ vincente e’ una balla da Milan. Nella vita si perde, piu’ spesso di quanto si vinca. La prossima volta vincete voi. E chheddiamine.

  1053. Casini Ciro

    PROVA…1 2 3 PROVA…SE QUESTA PASSA MENTRE LE ELTRA TRE NON SONO PASSATE DEVO PENSARE CHE GRILLO ABBIA MESSO IL MIO NOMINATIVO IN QUALCHE LISTA NERA.
    SE COSI’ FOSSE RESTEREI PROFONDAMENTE DELUSO DAL MIO COMPAESANO…E SICCOME ABITA PURE VICINO AD AMICI MIEI QUASI QUASI GLI PORTO UN PO DI LETAME DAVANTI LL’INGRESSO COSI’ CAPISCE CHE CERTE COSE NON SI FANNO.

  1054. luca casella

    Ecco! mi pento di non aver potuto comperare le azioni telecom solo per questa ragione! Soldi non ne ho, però mi piacerebbe farlo! possiamo fare una cosa: io metto 10 euro, e possiamo in tanti, raggiungere una buona quota, comperiamo più azioni, al massimo abbiamo perso 10 o 20 euro. facciamo 20 allora. in 10 facciamo 200 e via così.
    potremmo farlo no? così poi deleghiamo beppe e la telecom torna a chi veramente appartiene a noi! come faccio a rifarmi di questa telecom che nmi ha attivato un servizio che io non ho chiesto?
    L’anno passato mi hanno infiffolato dicendomi che mi regalavano un modem adsl io da bravo idiota ho detto si! per me va bene! ecco attivata la linea adsl alice senza che io firmassi o chidessi nulla! e pensate, non avevo neppure il pc!
    ed allora? come la mettiamo?quest’anno ho voluto prendere l’adsl con un’altra compagnia ma mi è stata rifiutata perché la telecom aveva attivata alice, e io non avevo chiesto la distedda. ovvio che non ho chiesto la disdetta, non sapevo nemmeno di aver chiesto l’attivazione! a calci nelle cornette dovremmo prenderli!
    Ma vi rendete conto che in Italia abbiamo le tariffe più care in europa? Io ho amici in germania, ed in francia, ma rimangono sempre stupiti quando parlo del nostro canone e delle nostre tariffe telefoniche! paghiamo e abbiamo un servizio del caiser! Io mi sono promesso di togliermi da telecom, ma tanto lei ha in ogni modo il monopolio. In ogni modo cercherò sempre di non pagar nulla se non il canone che è dittatorialmente dato alla telecom, visto che dove abito non vi è ancora la possibilità di far altrimenti.
    saluti,
    Luca.

  1055. Angelo Fanelli

    vai Beppe facci godere

  1056. Luigi Risso

    Beppe ti amo! Sposami! Sarebbe il primo matrimonio Gay tra due NON gay! MANDIAMOLI A CASA!!!!!!!!!!

  1057. max pagani

    il processo a Fazio non si fa perche’ è amico dell’Opus Dei ed a Consorte e Sacchetti nemmeno perche’ sono comunisti come il magistrati che dovrebbero processarli…semplice no?

  1058. Marco Gente

    Quante persone solidali e unite a delegare,
    stranamente nessuno di questi hanno azioni Telecom e si scusano assicurando di delegare se le avessero avute.
    Meglio stare zitti in questi casi, tutti bravi a parlare ma al momento dei fatti siamo alle solite come nella vita , “io vorrei ma non posso” , ” se avessi la possibilità stai sicuro che..”. Che ipocrisia!!!!!
    E poi come ho sentito da tanti, buttiamo fuori il tronchetto e….abbiamo pensato che si parla di circa 80000 posti di lavoro se non di più.
    Tutta questa superficialità è sconvolgente , creare del fumo sulle basi di un canone da non volere pagare o una adsl ecc…..Aggiamo sono d’accordo, ma troviamo anche soluzioni e pensiamo alle persone.Perchè poi non pagherete si il canone ecc….. Ma avremmo sulla coscienza tante persone senza lavoro.
    Questo non è un gioco, si parla di persone, non di oggetti pupazzi o solo del tronchetto.
    Ciao a tutti e non è una critica mirata per qualcuno è solo un mio pensiero.

  1059. chiara bottalo

    SEI UN GENIO!!
    Mio marito purtroppo possiede le fantastiche telecom. Al più presto faremo tutto quello che è indicato nel post ed arriverà la delega.
    Facci anche girare la voce.
    Ottima iniziativa!

  1060. Roland Deschain

    Ora, visto che sei un tipo scaltro e che il Beppe, finora, non ha dimostrato di essere da meno, tu non pensi che egli voglia le deleghe per poter partecipare all’assemblea ordinaria e come rappresentante di un certo numero di azionisti scatenare in assemblea una “caciara” alla beppe grillo, con lo scopo di attirare verso i suoi obiettivi altri azionisti di “peso” e con questi alleati chiedere la destituzione del CDA? Non credi che potrebbe essere un tentativo interessante?

    Un saluto

    Max Stirner PV

    Max Stirner

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Penso che sia un’idea COMICA per l’appunto, di seguito ti riporto la composizione dell’azionariato di TELECOM ITALIA S.P.A.

    Composizione dell’azionariato sulla base delle risultanze del Libro Soci al 30 giugno 2006 integrate dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni a disposizione (azioni ordinarie)

    Olimpia S.p.A. 17,99%
    Gruppo Telecom Italia 0,94%
    Investitori istituzionali italiani 25,36%
    Investitori istituzionali esteri 21,45%
    Persone giuridiche italiane 6,74%
    Persone giuridiche estere 3,07%
    Altri azionisti italiani 24,36%
    Altri azionisti esteri 0,09%

    Chi pensi/pensate di trovare ad un cda di un’azienda come TELECOM ?? Il rappresentante di Morgan Stanley che decide di appoggiare Grillo??
    Oppure il presidente di Assicurazioni Generali S.P.A. ( spicca tra le partecipazioni rilevanti con un 3,97% di azioni possedute ) che improvvisamente senza avvertire a sua volta il cda di Assicurazioni Generali salta dalla parte di Grillo??

    Ripeto IDEA COMICA!!!!

    QUESTA L’HA SPARATA GROSSA PER DAVVERO ( a meno che non abbia qualche asso nella manica, tipo l’appoggio di ” JP Morgan Chase & Co.Corporation”

    Roland Deschain 13.09.06 00:25

    1. Alessandro Pasetti

      FInalmente un commento serio in un mare di parole senza un minimo senso.

      Complimenti Roland!

  1061. Simone Salotti

    Anche io non posseggo azioni Telecom… se ne avessi delegherei!

  1062. Massimo Arduini

    Forza, spacchiamogli il c..o a questi imprenditori moderni. Ma dove?, ma chi?
    In altri paesi, non molto lontani da noi, un incompetente come questi capoccioni sarebbe già stato defenestrato, e da noi? mangiano, si ingrassano, scoppiano, ma non li sposti neanche dopo morti, e il governo cosa fa? (sono anni che dico che il colore non conta e ne abbiamo la dimostrazione!) Prodi: ma ci siamo visti la settimana scorsa con Tronchetti Provera, e non mi ha detto niente di tutto questo…
    ma va? Perché non chiedi a Grillo, o a quelli che lo leggono, sembra una fattucchiera, ci prende sempre (o forse, meglio, non è cieco).
    Ciao
    Massimo

  1063. Gerrit Boekbinder*

    Buongiorno al giulivo Antonio cometti 13.09.06 09:24 | Rispondi al commento |

    Vedi caro (si fa per dire) Antonio,
    venire a criticare ed offendere (grullini etc etc) in maniera gratuita ti qualifica per ciò che realmente sei.
    una nullità che ha bisogno di criticare gli altri per costruire un EGO.
    Compatire, blogghers, compatire sìfatti individui.

    Gert

  1064. enrico bosco

    Interessante iniziativa, cercate pero’ di comprarne a sufficenza perche’ ne deve avere parecchie di deleghe per poter fare quello che ha in mente.
    Certo e’ che la telecom vi sara’ grata dei soldi che le darete grazie a questa iniziativa.

  1065. Dino Tapperini

    Beppe mi pento di averti dato retta: “non comprate le azioni telecom”. Adesso non posso delegarti e godere insieme a te! Se riuscirai per me sarà solo un orgasmo passivo.
    Ma se riesci a far licenziare tutto il cda, puoi anche far togliere il canone e scatto alla rispsota? Se è così potrei fare uno sforzo maggiore e correre a comprare le azione, il minimo indispensabile.

    Se invece decidessi di far fallire la telecom, potresti fare un c/c sul quale poterci fare un versamento a piacere per acquistare azioni telecom raggiungere il controllo completo ed iniziare a regalare di tutto di più fino al fallimento. Io sono pronto a investirci un anno di canoni telecom pari a € 180,00. Se saremo in molti, sarà l’investimento più fruttifero mai fatto. Pagare per smettere per sempre di pagare il canone. Questo è un vero investiemnto.

  1066. Stefano Volpi

    SE GRILLO HA AVVIATO QUESTA PRATICA..DI CERTO NON è PERCHè è MATTO.. VISTO CHE SONO 12 ANNI CHE LA TELECOM LO MASSACRA FRA CITAZIONI E QUERELE SOLO PERCHE DICE E HA SEMPRE DETTO LA VERITà.. MA PERCHè SA CHE SE NON SI FA QUALCOSA ORA.. CON I DEBITI CHE SI RITROVA (RICORDO CHE SONO 41 MILIONI DI EURO, PARMALAT SI AGGIRAVA DAGLI 8 AI 14 MILIONI) LO FA PERCHE SI RISCHIA IL PIU GRANDE CRACK DEL MONDO..E IN MEZZO AGLI AZIONISTI TELECOM (VEDERE SITO TELECOM ITALIA ALLA VOCE INVESTITORI) IL 25% DELLE AZIONI SONO DI ENTI STATALI!!!! E L’ALTRA METà DI AZIONISTI ITALIANI!!!! FATEVI 2 CONTI E SE TELECOM FA CRACK SI PORTA DIETRO TUTTO!!! ALTRO CHE ARGENTINA!! QUINDI AZIONISTI D’ITALIA DELEGATE!!! E SPARGETE LA VOCE!!!

  1067. aldo maurino

    ma ancora stai a credere a telecom serbia?? ma dove vivi?? quelli che hanno inventato il caso stanno in galera..non ricordi..c’era il nano pelato dietro la montatura..o hai dei lapsus??

  1068. Roland Deschain

    LO STRANO CASO DELLA SHARE ACTION DI GRILLO

    Il comico genovese lancia una nuova sfida ai ” potentati ” del belpaese, l’idea è quella di partecipare all’assemblea degli azionisti di Telecom e, se i numeri dovessero permetterglielo, licenziare il cda.

    Evidentemente digiuni di lezioni di economia e quasi completamente all’oscuro del funzionamento di assemblee e riunioni del cda di società per azioni i seguaci del Grillo impazziscono letteralmente di gioia.

    Piovono le deleghe chi 50 chi 100 chi 800 chi 1000 azioni.

    Scusatemi non vorrei deludervi!

    TRATTO DALLO STATUTO DI TELECOM ITALIA S.P.A.

    La nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione avviene utilizzando il sistema del “voto di lista” (art. 9 dello Statuto). Tale sistema, da cui deriva la non necessità di procedere alla costituzione di un Comitato per le nomine e che risulta già conforme alle modalità di nomina introdotte dalla recente legge sul risparmio, ha l’obiettivo di assicurare la presenza nel Consiglio di Amministrazione di soggetti tratti da liste presentate da azionisti c.d. di minoranza (possono infatti presentare le liste i soci che da soli o insieme ad altri siano complessivamente titolari di azioni rappresentanti almeno l’1% del capitale sociale avente diritto di voto nell’Assemblea Ordinaria).”

    ERGO SE VOLETE CANDIDARE GRILLO

    AVETE BISOGNO DI RASTRELLARE LA MODICA CIFRA DI 133.722.222 AZIONI DI TELECOM ITALIA S.P.A.

    1. andrea paterno

      Oh finalmente un persona seria..
      Ma cosa vuoi questo blogg è frequentato per la maggior parte da fanatici senza un minimo di autocritica .. gente che prende per oro colato tutto quello che trova su internet senza verificare minimamente.
      Oppure sono integralisti che ripetono ossesivamente le stesse cose (Vedi una certa i.i.)
      Ma siccome siamo in un paese libero dove c’e’ liberta’ di espressione va bene cosi’

  1069. nazario civitavecchia

    il fatto che a questa iniziativa partecipiamo, invero idealmente, per lo più noi che non possediamo azioni TELECOM è sintomatico di come queste truffe possono accadere e venire tollerate.
    Proprio perché la nostra democrazia troppo spesso si fonda su un principio che è, per certi versi, costituzionale: “chi ha avuto ha avuto ha avuto… e chi ha dato ha dato ha dato…”

  1070. Pietro Filippi

    Anche se non so se poi servirà davvero a qualcosa, sarebbe però davvero straordinario e clamoroso se si riuscisse nell’intento. Io non ho azioni Telecom (è già molto se ho ancora il telefono…) ma godrei molto anch’io. Anche perchè sarbbe una bellissima dimostrazione di democrazia!
    Pietro

  1071. F. Pistellato

    Forse pochi di noi lettori hanno azioni Telecom, da quanto sembra dai post…
    Bisogna quindi far girare il più possibile la notizia tra amici e parenti!!!
    Divulgate!!!!

  1072. vincenza giannini

    TI AMOOOOOO!!!!!!
    L’iniziativa deleghe azioni Telecom è geniale.
    Non ho molta disponibilità economica ma se posso compro e delego.

  1073. Gipo di Rienzo

    Gianna M B 13.09.06 09:06

    ehi, aspetto risposta!

    specialmente su TELEKOM SERBIA!

    dai’, coraggio, non fare la timida! Se conosci Oscar Wilde spero che tu legga anche i giornali! E sui giornali ci sono le notizie di arresti, processi, sentenze!

    Allora, chi e’ stato giudicato su TELEKOM SERBIA!

    E smettila di ricontare le schede! Ci sara’ pure una toga nera che non puo’ vedere il mortadella e la cicogna e la ranocchia!

    Cucu’! C’e’ una toga nera che indaghi sul mortadella?

    No? Perche’ tutti si accaniscono con l’ex palazzinaro di segrate ?

    ci sara’ una sentenza su Prodi, se tutti questi giornali affidabili (libero, padania ecc) sputano titoli fatti di monosillabi IRI CIRIO ecc.

    e le sentenze? i fatti?

    almeno un fatto accertato! Dico, non un commento di Belpietro (dipendente del fratello dell’ex palazzinaro, anch’egli palazzinaro) ma un resoconto di un’indagine fatta da un poliziotto, da un guardiano, da una donna delle pulizie.

    no ?

    che, sono io che chiedo troppo? devoi per forza affidarmi ai resoconti sulle sedute spiritiche? mi sembra un po’ pochino, non credi?

    siamo cosi’ caduti in basso? Possibile che il mortadella sia cosi’ potente, da farsi fregare solo da una seduta spiritica? Azz, e’ meglio di Andreotti!

    OT

    ma perche’ non la piantate ed accettate di avere PERSO. Succede, no? la mentalita’ vincente e’ una balla da Milan. Nella vita si perde, piu’ spesso di quanto si vinca. La prossima volta vincete voi. E chheddiamine.

    1. beppe franchi

      Si capisce perfettamente da che parte stai. Nessun problema, ma ricordati che le mortadelle e i berluskazzi fanno gli interessi dei potentati economici e non degli azionisti peones!! Quindi da una parte o dall’altra, in forma più o meno spudorata, ci si arrangia. Hai capito l’antifona? E poi noi ci stiamo a sbeffeggiare parlando dei votanti coglioni e delle teste di cazzo, l’ha detta giusta Berlusconi … senza menzionare peraltro la terza parte degli attributi maschili: ci siamo dentro tutti. Dovremmo essere più solidali e meno settari. Riusciremmo a fare meglio il nostro interesse evitando di pigliarci per il culo. Ciao

    2. beppe franchi

      Si capisce perfettamente da che parte stai. Nessun problema, ma ricordati che le mortadelle e i berluskazzi fanno gli interessi dei potentati economici e non degli azionisti peones!! Quindi da una parte o dall’altra, in forma più o meno spudorata, ci si arrangia. Hai capito l’antifona? E poi noi ci stiamo a sbeffeggiare parlando dei votanti coglioni e delle teste di cazzo, l’ha detta giusta Berlusconi … senza menzionare peraltro la terza parte degli attributi maschili: ci siamo dentro tutti. Dovremmo essere più solidali e meno settari. Riusciremmo a fare meglio il nostro interesse evitando di pigliarci per il culo. Ciao

    3. Gipo Di Rienzo

      beppe franchi 13.09.06 09:45

      bellino, e’ un peccato mortale stare ‘da una parte’?

      Non pensi che una persona che viene, che, so, dalla Svezia, non prenderebbe per il culo quella cre.tina ? E pensi che questa sia gia’ una ragione sufficiente per accusarla di essere ‘di parte’? E ANCHE SE FOSSE ????

      Ma roba da matti!

  1074. Vincenzo Cesareo

    Non possiedo azioni Telecom per mia fortuna…sfortuna vista l’iniziativa interessante!!

    Che te devo dì!

    PROVIAMOCI!!! CHE SIA LA VOLTA BUONA!!

  1075. Stefano Ballarini

    GRANDE GRILLO!
    Sei il “Gandhi” dell’economia.
    E’ geniale.
    Affondare i finti capitalisti usando la loro stessa arma: il capitalismo.
    Avanti popolo, alla riscossa.

  1076. Carmine Lotito

    Vai Beppe, 4000 Azioni delegate…

    Facci sapere quanto raggiungi in percentuale…

    Tronchetto a casa!!!!!

  1077. Stefano Volpi

    SE GRILLO HA AVVIATO QUESTA PRATICA..DI CERTO NON è PERCHè è MATTO.. VISTO CHE SONO 12 ANNI CHE LA TELECOM LO MASSACRA FRA CITAZIONI E QUERELE SOLO PERCHE DICE E HA SEMPRE DETTO LA VERITà.. MA PERCHè SA CHE SE NON SI FA QUALCOSA ORA.. CON I DEBITI CHE SI RITROVA (RICORDO CHE SONO 41 MILIONI DI EURO, PARMALAT SI AGGIRAVA DAGLI 8 AI 14 MILIONI) LO FA PERCHE SI RISCHIA IL PIU GRANDE CRACK DEL MONDO..E IN MEZZO AGLI AZIONISTI TELECOM (VEDERE SITO TELECOM ITALIA ALLA VOCE INVESTITORI) IL 25% DELLE AZIONI SONO DI ENTI STATALI!!!! E L’ALTRA METà DI AZIONISTI ITALIANI!!!! FATEVI 2 CONTI E SE TELECOM FA CRACK SI PORTA DIETRO TUTTO!!! ALTRO CHE ARGENTINA!! QUINDI AZIONISTI D’ITALIA DELEGATE!!! E SPARGETE LA VOCE!!!

  1078. sabrina carollo

    Sto leggendo un libro molto bello, “Circolo chiuso” di Jonathan Coe (feltrinelli). E’ ambientato in Inghilterra ma… leggete un po’ questo stralcio:
    “Michael Usborne (…) era responsabile di metà delle linee ferroviarie del Sud-est. Era il secondo incarico che ricopriva come direttore di una delle società ferroviarie privatizzate: la sua specialità è ridurre la forza lavoro, economizzare sulle procedure di sicurezza e infine darsela a gambe dal consiglio d’amministrazione prima che scoppi il casino, che puntualmente scoppia qualche mese dopo. Ha affondato la società e credo gli abbiano pagato circa tre milioni e mezzo di sterline per levarselo di torno. Prima era nelle telecomunicazioni e ha fatto esattamente la stessa cosa. E prima ancora è toccato a una distilleria. Quell’uomo è uno SFASCIAAZIENDE SERIALE.”
    lo consiglio a tutti caldamente.

  1079. arduino artenbaldi della cremartingala

    Bheeeeeeeeeee fa la pecora, crì crì fa il grillino.

    Di finanza non capita una mazza.

    1. osvaldo conte della giarrettiera

      ma vai a cagher…

  1080. samuele segoni

    guarda, comprerei un po’ d’azioni telecom anc’hio, solo per far parte di questo progetto… folle, paradossale, GENIALE come solo un comico può pensare!!!
    grande iniziativa!!!

  1081. Antonio cometti

    Ho letto dell’iniziativa dedi Grillo che vuole farsi dare le deleghe per licenziare il CDA della Telcom.
    Dunque per poter entrare nei papabili gli servono come ha scritto qualcuno circa 130 milioni di azioni che al prezzo di 2,2 euro fanno 286 milioni di euro.
    Ammettendo che tutti che tutti i bloggher abbiano azioni per 1.000 euro ci dovrebbero essere 286.000 grullini disposti a dargli la delega (in tutto i postatori saranno un migliaio, esagerando).
    Siete dei gonzi! non avete fatto i conti e continuate a scrivere: Bravo Beppe, Sono con te Beppe, Ti mando la mia delega Beppe.

    Possibile che la gente sia sempre così stupida e credulona ?

    1. giovanni perrino

      Hey uccello del malaugurio, levati dai cog…oni!

    2. giulio continin

      @
      Il più stupido e’ quello che provenendo dal giulivo(dove la stupidità regna sovrana)pretende di dire la sua e di essere ascoltato.
      I tuoi consigli servoNO solo a berluscao.
      Torno sul giulivo,grida anche tu:grande silvio,e poi fai il solito commento:scilvio,sei grande!

    3. giulio continin

      @
      Il più stupido e’ quello che provenendo dal giulivo(dove la stupidità regna sovrana)pretende di dire la sua e di essere ascoltato.
      I tuoi consigli servoNO solo a berluscao.
      Torna sul giulivo,grida anche tu:grande silvio,e poi fai il solito commento:scilvio,sei grande!

    4. Marzia Bosoni

      Quella sul licenziare il cda poteva benissimo essere un’esagerazione e una battuta (ma devo proprio spiegarlo???), resta comunque un’idea niente male alla quale aderirei volentieri se avessi azioni telecom!
      Una goccia nell’oceano? Forse.
      O magari una zecca al fondoschiena.
      Quindi includimi pure tra i gonzi, ma dico anch’io “Bell’idea! Speriamo che siano in molti a delegare”.
      Voce di colui che grida nel deserto… (ti ricorda nulla?).

    5. Giacomo Cesa

      Come c…o fai a dire che la media dei possessori di titoli Telecom è 1000 euro a testa???? Hai fatto un “ragionamento” dopo lo split di alcuni anni fa? O stai pensando a quanto è vantaggioso effettuare operazioni in titoli per importi così risicati?
      Alzala la media, e di parecchio…..

  1082. giovanni perrino

    OT ma importante, per dire la nostra sulla missione in Libano

    per firmare l’appello http://www.ildialogo.org

    Carissime/i,
    siamo giunti, tolti errori e duplicazioni, a quasi 3300 firme raccolte. E’ un risultato rilevante che non intendiamo sottovalutare. Pertanto, accanto alla segnalazione che abbiamo gia’ fatto ai/alle parlamentari vi aggiungeremo una vera e propria conferenza stampa che si terrà Venerdi’ 15 settembre, ore 11.30 alla Sala stampa del Senato. La conferenza cade nel momento in cui le commissioni riunite della Camera – Affari Esteri e Difesa – continuano la discussione sul testo del decreto legge n. 253/06, ovvero quello sulla missione in Libano. Entro le ore 15 di oggi (12 settembre) devono essere presentati alle Commissioni i diversi emendamenti richiesti.

    Chi di voi volesse e potesse partecipare alla conferenza stampa deve pero’ comunicarlo ENTRO LE ORE 24 DEL 13 SETTEMBRE, poiche’ l’elenco dei partecipanti deve essere reso noto almeno 24 ore prima, rispondendo all’indirizzo dal quale vi è giunta questa mail.

    A seguito della Conferenza stampa vi invieremo il comunicato e eventuali notizie su chi vi ha partecipato e cosa è stato detto.

    Il numero di firme è, da qualche giorno, stabilmente sotto le 3300, forse è possibile pubblicizzarlo ancora un po’ e rafforzare ancora questo appello prima di questa presentazione alla stampa del 15 settembre prossimo. Proviamoci.

    Ringraziandovi ancora della vostra partecipazione

    Per i promotori dell’appello Angelo Baracca, Chiara Cavallaro, Giovanni Sarubbi

  1083. Daniele di Modena

    porca miseria…..

    ho seguito il tuo consiglio quando consigliavi di vendere le azioni Telecom!! ed ho fatto bene!!!

    Grazie.

  1084. paolo rossi

    Ma adesso che stavo cambiando operatore perchè non volevo piu’ rimanere con T.I.M. per i motivi che tutti conosciamo,che cosa devo fare?Cambiare sempre gestore o rimanere,con la speranza che il tronchetto sloggi?P.S.:leggo con stupore di gente disperata perchè non ha azioni telecom,incrediiiiiibbbile 🙂 Un saluto a tutti.

  1085. Roberto Fuschini

    Beppe, non ho azioni della Telecom…ma se le avessi, ti delegherei seduta stante!!!
    Continua così… Sei protetto dal Signore!!!
    In missione per conto di Dio…. quindi…!!!
    Spaccagli il c…!!!!

  1086. Mary McNeely

    Che peccato non avere delle azioni. Spero che chi le ha deleghi a te l’operazione di umiliare questi ladruncoli, purtroppo non da quattro soldi. Auguri!

  1087. Francesco Manfredi

    Vedi che le cose giuste le sai fare, Grillo? Devi solo applicarti con piu’ costanza… Saluti cari

  1088. Carlo Busetto

    Ciao Beppe, vengo anch’io all’assemblea!!!! 🙂
    Purtroppo non ho azioni telecom altrimenti ti avrei dato la delega + che volentieri

  1089. giorgia della seta

    non ho azioni telecom però mi piace questa iniziativa. Bravo!

  1090. emanuel micali

    …questa è l’idea delle idee!! sarebbe bello, se la cosa andasse in porto, un bel filmato del licenziamento…oddio che goduria…in bocca al lupo!!

  1091. fabio foglia

    Mi viene voglia di comprare azioni telecom per godere anch’io….
    ….sta manica di truffatori che si comprano barche e palazzi con il nostro sudore !!!!
    TRONCHETTO VATTENE !!!!

  1092. Gerrit Boekbinder*

    Si fa ancora in tempo ad acquistare azioni ed a delegare?
    P.s.: scusate l’ignoranza.

    marcello malloni 13.09.06 09:13 | Rispondi al commento |

    Ciao MARCELLO,
    si, si fa ancora in tempo a comprare e delegare.
    Purtroppo però, acquistare oggi azioni del Tronchetto significa darsi una martellata nelle zone intime.
    Nel senso che 100 euro di azioni oggi probabilmente tra una settimana ne varranno 70…

    Gert

  1093. Prospero Pirotti

    COME ANNEGARE CARONTE E VIVERE FELICI +++++++++
    ++
    +
    http://www.ricostruire.it/come_annegare_caronte_e_vivere_f.htm

    La ricetta della felicità 🙂

  1094. Marco Benevento

    mi verrebbe voglia di comprare un pacchetto di azioni telecom ke nn ho, solo x darti la delega Beppe…e mandare a casa sti st…..!!!!
    DELEGATE DELEGATE DELEGATE!!!!

  1095. Peppe Giovi

    CARO GRILLO,
    AL MOMENTO MI SEMBRI LA PERSONA PIU’ GRANDE DEL PIANETA!
    NON HO AZIONI TELECOM, MA SPERO CHE LA TUA INIZIATIVA VADA IN PORTO.
    E’ ORA CHE PARTA LA RIVOLUZIONE(IN SENSO BUONO) E CHE PARTA DAL BASSO E’ NORMALE, COSIì COME IN TUTTE LE RIVOLUZIONI.
    UNA PREGHIERA : SCRIVI A PRODI CHE UN PILATO COME LUI C’E’ STATO SOLO UN’ALTRA VOLTA (IO L’HO VOTATO!).
    UNA SECONDA PREGHIERA AGLI AMICI DEL FORUM : NON PERDIAMOCI IN CHIACCHIERE INUTILI . . .
    QUESTA POTREBBE ESSERE LA SPALLATA AL SISTEMA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1096. Antonio Berni

    Magari avessi azioni (non solo Telecom) ! Certo che te la darei la delega. Ti posso soltanto fare tanti auguri (è un pò poco… lo so).
    Ciao
    Antonio

  1097. Carla Lastoria

    Io…non ho azioni di Telecom ma ancora una volta dico che sei un GRANDE!
    Spero che tutti aderiscano alla tua iniziativa…voglio vedere la faccia del Tronchetto dell’infelicità che viene licenziato!
    Grande Beppe!
    Carla da Milano

  1098. Paolo Bonora

    Spero proprio Beppe riesca in questa iniziativa; non ho azioni Telecom ma quasi quasi ne compro 10 per delegarlo.
    L’importante non è cosa farà dopo aver licenziato il CdA cari amici ma far capire a questi compagni di merende che devono smetterla di finanziare i loro jet, i loro panfili e le loro sc…te con i nostri soldi!
    Domanda da un milione di euro.
    Ma è mai possibile che con tutte ste cacchio di Autority (fra un po’ ne istituiranno una per la pulizia dei cessi)debba essere Grillo (spesso inascoltato) a gridarci nelle orecchie che ce lo stanno mettendo?
    Indipendentemente da come votate forse è il caso di pensarci su un po’.

  1099. marcello malloni

    Si fa ancora in tempo ad acquistare azioni ed a delegare?
    P.s.: scusate l’ignoranza.

  1100. Mario Romani

    Se non avete azioni Telecom, inviate una mail a tutti i vostri contatti chiedendo di partecipare all’iniziativa di Beppe.

    Tiriamo fuori le p…e.

    Please

  1101. Gipo Di Rienzo

    Gianna M B 13.09.06 09:06

    avanti, fuori le sentenze, gli appelli, ecc.

    Citare citare citare!

    Basta bisillabi IRI CIRIO ecc.

    Citare fonti e numeri!

    I giudici delle sentenze

    gradita risposta

    Aspetto risposta eh?

    Hai capito ?

    1. Gipo Di Rienzo

      e quanto e’ losco quello che ha corrotto la guardia di finanza?

      Si’, mi sembra che si chiami… vabbe’, cerca pure la sentenza.

      e dopo torna a ricontare le schede…

  1102. Manuel Briesti

    Grande Beppe! non ho quelle azioni ma sono con te affondiamo la barca del Tronchetto! Anzi trasformiamola in un peschereccio, e che cominci a lavorare seriamente!

  1103. enrico ancona

    .
    .
    Tutto giusto, però BEPPE non l’accostamento all’ 11SETTEMBRE.

    Ci sono stati 3000 morti !

    1. San Petronio

      Volevo proprio dirlo io. COncordo in pieno.

    2. Iolanda Caiello

      Concordo.L’11 settembre è una data che ha inferto una ferita nel cuore di tutti.
      Iolanda Firenze 13.09.06

  1104. cosimina vitolo

    Il numero I cacciatori Sono circa 7.200 i cacciatori che fanno parte della Federazione trentina. 8.000 ungulati Le prede In questa stagione potranno cacciare più di 3.000 caprioli, meno di 2.000 cervi e di 3.000 camosci. In tutto la caccia potrebbe interessare 8.000 abbattimenti di ungulati, le prede più ambite. Il via e lo stop Le date Ieri è iniziata la caccia a capriolo, camoscio e cervo. Il 17 settembre quella alla lepre, il primo ottobre quella ai tetraonidi. Per il capriolo maschio si chiude il 22 ottobre, per gli altri ungulati si continua fino al 31 dicembre.

    ps.BRAVI CACCIATORI AMANTI DELLA NATURA.

    BUONGIORNO BLOGG

    1. andrea paterno

      Premetto che sono contro la caccia nonostante sia carnivoro (una bella contradizione)
      Non contesto i numeri… contesto solo che per mantenere, diciamo cosi’, un equlibrio purtroppo bisogna cacciare alcune specie in sovrannumero onde evitare ulteriori danni alla montagna. Non lo dico io ma chi in montagna ci vive ci lavora e la protegge dall’animale piu’ cretino che ci sia e che purtroppo non si puo’ ancora cacciare L’uomo.

  1105. Massimo Petrilli

    Mi sembra solo un azione pubblicitaria…in pratica poco realizzabile. Oltretutto licenziato il Cda che si fa ? Conosciamo qualcuno “onesto” in grado sostituirlo….
    Quante azioni esistono di Telecom ?

    Parliamo di cose serie…

  1106. Ponzio Capelli

    I sistemi di guadagno della grande distribuzione non si limitano a quello che hai citato ma ci sono altri fattori come ad esempio il “lineare”; Con questa definizione si intende il prezzo che tutte le aziende (tranne Barilla, Parmalat e Granarolo) devono pagare per avere i loro prodotti sugli scaffali delle grandi catene. Si chiama appunto così perchè, a seconda dell’ altezza a cui vanno sistemati i beni e di conseguenza alla loro visibilità, chi vende alla grossa distribuzione deve pagare ogni 2 o 3 mesi fino a 7000 € per mt lineare di merce esposta (da quello che mi diceva un ex responsabile degli acquisti di un grosso gruppo, per i ripiani in basso la tariffa era 3000 € e per quelli in alto circa 1500).
    Inoltre la Coop fa anche da banca offrendo a chi deposita presso i suoi sportelli tassi sempre leggermente superiori a quelli delle banche senza che nessuna di queste muova un dito. Se una cosa del genere la facesse chiunque altro tempo 2 giorni e andrebbe direttamente al gabbio senza passare dal via.

  1107. Matteo Vinti

    GOD BLESS BEPPE GRILLO!!!

  1108. simona corrao

    io purtroppo non posseggo azioni telecom ma giuro che per tutta la settimana cercherò tra i miei conoscenti chi le possiede e gli farò leggere questa pagina del sito e gli proporrò la delega….ti stimo , e credo in te

  1109. Federico Spagnesi

    Sono utili azioni T.i.m.?

  1110. Mario Porta

    L’INCREDIBILE CENSURA ITAGLIANA

    – Avete visto ieri Farenheit 9/11 ?

    Bene, ad un certo punto viene presentata la coalizione dei volonterosi con GRANDI PAESI tipo la romania il marocco ecc. Tranne uno… L’ITAGLIA!

    Nella versione originale ci sta pure l’itaglia, con una bella immagine del Nanoleone! Ci sta benissimo assieme all’olandese che fuma la canna.

    INCREDIBILE!

    siamo allo sfacelo ! Hanno inguaiato un paese con la missione di “””pace””” e mo’ si vergognano di dirlo.

    dio salvi questo paese….

    1. Chicco Uggè

      Io ho la videocassetta di Farenheit 9/11 e l’Italia non viene menzionata nella coalizione dei volonterosi.

    2. Giacomo Rende

      “ITALIA”, ignorante!!Te dovresti essere censurato, neanche il nome della propria nazione!Che tristezza!!!

  1111. frida la spocchia

    forza beppe!

  1112. filippo russo

    2 cose veloci
    1 nn comprate le azioni ma solo chi gia ne è in possesso deve partecipare (se vi mettete a comprare le azioni salgono e provetti gongola)
    2 nn si va da nessuna parte se nn si utilizza questo tipo di iniziativa per ripristinare la legalità nel nostro parlamento.
    e dopo aver ripristinato la legalità si dovrebbe cambiare registro, è impensabile che “veterani” della politica che per anni hanno solo saputo trascinare e far ingigantire i “soliti” problemi, possano (vogliano) di punto in bianco tirare fuori le soluzioni.

  1113. Mauro Valocchi

    Non possiedo nessun tipo di azione, ma questa proposta è davvero eccitante.
    Spero raccolga tutto il successo che merita.
    In bocca al lupo!

  1114. Biagio Siani

    Carissimo Grillo io azioni non ne ho, ma purtroppo credo che anche chi frequenta il blog ne abbia poche visto che attacchi il tronchetto da tantissimo tempo, comunque spero che ci riesci.

  1115. Carlo Marchiori

    Grande Grillo, non ho parole!

  1116. ivana iorio

    mi saro’ sbagliata, forse l’eta’ che avanza, ma sebrava aver sentito che una volta eletta la sinistra non avrebbe messo tasse, in parallelo berlusconi chiamo’ coglioni gli elettori di sinistra.

    *****Anche le Regioni e le province autonome saranno chiamate a sacrifici Tasse e casa, mani libere ai Comuni Il governo sblocca le addizionali Irpef e Ire e affida

    ******Riduzione del numero dei ricoveri e dei posti letto, (attualmente parametrati in 4,5 per mille abitanti), reintroduzione dei ticket farmaceutici per i redditi alti e prestazioni a pagamento per gli interventi di pronto soccorso impropri (quelli ai quali non fa seguito un ricovero): sono queste le misure antispesa annunciate dal ministro della Salute Livia Turco e dal titolare del dicastero dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, da introdurre nella prossima Finanziaria per recuperare almeno 4 miliardi di euro di sbilancio registrato dal sistema sanitario nazionale (di cui circa 1,5 miliardi a carico della Campania).

  1117. Mario Pelis

    Ciao Beppe
    sei un mito, ho acquistato i tuoi CD (Beppe Grillo 2006 Incantesimi) ed ho ascoltato i tuoi commenti sulla Telecom, mai parole sono state così premonitrici e veritiere. Non mi dilungo per lasciare spazio ad altri che vorranno complimentarsi con te, ti faccio tanti complimenti e ti prego di continuare così anche per il futuro.
    PS. Non ho azioni della Telecom ne altre poichè non voglio far parte del “mercato dei buoi” ma se le avessi ti fornirei senzaltro la mia delega come spero vorranno fare tutti gli Italiani in possesso di un minimo d’intelligenza
    ciao e grazie M. Pelis

  1118. Mario Romani

    Vai Beppe,
    così alla grande, e a tutti i possessori delle azioni facciamoci sentire ora contro:
    -l’ADSL con prezzi più alti d’Europa
    -zone della penisola non ancora raggiunte dall’ADSL
    -canone Telecom ancora obbligatorio in quai tutta Italia
    -Costi di ricarica per i cellulari

    e molto altro, cambiamo questa dirigenza o comunque facciamoci sentire. Uniamoci

    Forza Beppe

  1119. guido bugo

    caro beppe,
    non mi sono mai sognato di comperare azioni telecom, neanche quando molti le raccomandavano ( del resto anche la parmalat aveva moltissimi sostenitori). Del resto sconsiglierei a chiunque di acquistare titoli di aziende fortemente indebitate.
    sono quindi dispiaciuto di non poterti dare deleghe ma ti faccio i migliori auguri soprattutto per l’esempio e la costituzione di un precedente utile per altre occasioni.

  1120. Luca Tani

    E sti cazzi!!!

    Comunque io di vino non ne capisco na mazza..
    Per i sommelier ti consiglio il blog di Tronchetti&Briatore… famosi cuochi per italiani
    per alcolizzati da azioni…

  1121. paolo sala

    caro beppe,
    grande iniziativa! giusto, l’importante è tentare!

  1122. laura bianchi

    Mai stata così triste di non possedere azioni telecom….
    Dàje Grillo dàje!
    🙂

  1123. Fabrizio Scafato

    Sebastiano Rossi 13.09.06 08:37

    quoto al 1000 per cento.

    E questo mare di sfigati continua a prendersela con i politici ‘ladri’.

    Chissa’ se un giorno qualcuno si sveglia e si accorge che ci sono pure gli imprenditori ladri. Che hanno rubato 100000 volte piu’ dei politici, e vengono ancora osannati come la classe che produce.

    A volte vengono anche eletti primo ministro.

  1124. sergio coccia

    Caro Beppe mi dispiace non avere azioni Telecom le ho vendute il giorno dell’attentato di Londra.
    Pensa la mattina due ore prima dell’attentato ho venduto i vari titoli che possedevo (Telecom S.Paolo IMI ecc.ecc.) al prezzo di apertura. Sono uscito con mia moglie ed al rientro ho saputo dell’orribile attentato di Londra, i listini quel momento erano crollati, ti giuro avrei potuto ricomprare gli stessi titoli guadagnando un bel po’ di soldi, non ho voluto speculare su quelle morti come fanno gli avvoltoi della finanza, al contrario alcuni giorni dopo sono andato in banca a chiudere il conto titoli uscendo definitivamente dalla borsa.
    Mettete a disposizione le vostre azioni.
    Un saluto a tutti meno che agli avvoltoi della finanza.

  1125. massimiliano montesanti

    Caro Grillo, facendo un poco di fenomenologia sociale tra me e me, mi chiedevo: ma a te che te ne viene da tutto ciò??
    Insomma mi pare che ci siano problemi un poco più pressanti sulle spalle degli italiani(soprattutto giovani)meritevoli di un qualche condottiero….
    E mi pare le risposte sono almeno 3:pubblicità, potere reale di negoziazione, inimicizia personale con uno o più elementi del CDA telecom attuale.
    Insomma una delega si chiede non solo e non necessariamente con una parte negativa (la critica a questo CDA) ma anche o sufficientemente con una proposta alternativa, no?! L’alternativa è licenziare il CDA e……
    Che progetti hai come delegato?
    Non è la questione della mia vita, ma una curiosità(spero lecita).
    Ciao

    1. Manuel Bosi

      Caro Grillo, facendo un poco di fenomenologia sociale tra me e me, mi chiedevo: ma a te che te ne viene da tutto ciò??
      Insomma mi pare che ci siano problemi un poco più pressanti sulle spalle degli italiani(soprattutto giovani)meritevoli di un qualche condottiero….
      E mi pare le risposte sono almeno 3:pubblicità, potere reale di negoziazione, inimicizia personale con uno o più elementi del CDA telecom attuale.
      Insomma una delega si chiede non solo e non necessariamente con una parte negativa (la critica a questo CDA) ma anche o sufficientemente con una proposta alternativa, no?! L’alternativa è licenziare il CDA e……
      Che progetti hai come delegato?
      Non è la questione della mia vita, ma una curiosità(spero lecita).
      Ciao

      massimiliano montesanti 13.09.06 08:49 | Rispondi al commento |

      Il motivo per me è abbastanza serio: “telecom l’abbiamo pagata noi con le tasse”, telecom ha il monopolio della rete di telefonia fissa… e come insegna Ghandi il monopolio è sempre un male!
      (sapete che per usare la presa del telefono fastweb paga una “quota” a telecom? ho appena firmato per accettare il contratto… in pratica non paghi più il canone a telecom ma Fastweb da una quota a telecom!bélìn)

  1126. Luca Tani

    E come dire di no a questa provocazione???
    Impossibile… ma possono delegarti solo i piccoli azionisti… i poveri disgraziati che credono di fare 2 euri con 4 misere azioni… “il parco buoi” per intenderci.

    L’errore fondamentale è che certi servizi basilari per la nazione non devono essere privati.
    Questa sarebbe la giusta battaglia da intraprendere.. Elettricità, Telecomunicazioni, Gas.. Autostrade e Ferrovie .. TUTTO NAZIONALIZZATO. Infondo generazioni di italiani le hanno pagate e strutturate. Hasta la victoria siempre!!

    1. Massimiliano Modena

      Si forse in russia… ma dai!!!! poi magari una volta che è statale, hai diritto al gas solo se sei del partito… ma vai @ò#§@ç£$

    2. Luca Tani

      Ma che c’entra la RuSSia!!
      Le infrastrutture di questo paese sono state “pagate” col sudore di tante persone e con il denaro pubblico.. denaro proveniente da “TASSE” e denaro “PRESTATO” di cui paghiamo interessi continuamente (anche mentre scrivo…).. non vedo perché qualche apprendista industriale o speculatore di alto bordo deve guadagnare alle nostre spalle…. altro che Russia… Stolto!!!

  1127. sangiovanni carlo

    Cazzzo Beppe ma io ho la Pirelli e adesso…già mi hanno rubato un casino di soldi e adesso…..ho gia dentro lapunta e me lo infileranno del tutto?!?!?!?!?!

  1128. Vincenzo Megale

    Ebbravo Beppe, mi vien voglia di comprare azioni Telecom solo per delegartele 🙂

  1129. Andrea Parmeggiani

    Beppe, non ho azioni Telecom, ma se non fossi sicuro di rimetterci le comprerei apposta per farti fare da mio delegato!!

  1130. Massimiliano Puccio

    Quello che sta’ succedendo con Telecom è letteralmente riprovevole. I politici (tutti) si scandalizzano (ora) quando sono stati loro gli artefici della privatizzazione Telecom stile sudamerica. Cosa ci volevano aspettare a livello industriale da un’ impresa comprata con i debiti e oberata da essi in un periodo in cui i tassi (debitori) stanno salendo.

  1131. Sebastiano Rossi

    Guardate cosa si legge su Wikipedia :

    “Già il socialdemocratico austriaco Hilferding nel suo Il capitale finanziario, nel 1909 aveva individuato nella formazione del capitale finanziario – fusione di capitale bancario e industriale – la premessa delle politiche imperialistiche.
    Lenin gli rimprovera di trascurare la divisione del mercato mondiale operata dai trusts internazionali e la formazione di una classe parassitaria di possessori di reddito azionario:

    “…il capitalismo ha la proprietà di staccare il possesso del capitale dal suo impiego nella produzione, il capitale liquido dal capitale industriale e produttivo, di separare il ‘rentier’, che vive soltanto del profitto tratto dal capitale liquido, dall’imprenditore… l’imperialismo, cioè l’egemonia del capitale finanziario, è lo stadio supremo del capitalismo in cui tale separazione assume le maggiori dimensioni”.
    Ne sono conseguenze i diversi fenomeni speculativi, finanziari, di Borsa, dei terreni, immobiliari. Se la forma dominante del capitale non è più quella industriale ma finanziaria, se

    “per il vecchio capitalismo, sotto il pieno dominio della libera concorrenza, era caratteristica l’esportazione di merci, per il nuovo capitalismo, sotto il dominio dei monopoli, è caratteristica l’esportazione del capitale… la necessità dell’esportazione di capitale è determinata dal fatto che in alcuni paesi il capitalismo è diventato più che maturo e al capitale… non rimane più un campo di investimento redditizio “.

    Tratto da : http://it.wikipedia.org/wiki/Lenin

  1132. Alberto Rosso

    E basta con ‘sto balletto del vorrei ma non posso.
    Andate in banca, e chiedete di comprare 50 o 100 azioni telecom italia. Volendo ne basterebbe una, visto che il taglio minimo è uno. Basta quello e alle quotazioni odierne andiamo a spendere, al netto delle commissioni e balzelli vari dai 114 ai 228 euro. Le si tiene il tempo di fare quello che dobbiamo fare e poi le si rivende, al massimo si perderanno una qualche decina di euro. L’unica cosa sarà la necessità di aprire un deposito titoli che costa, ahimé, ma almeno cogliamo l’occasione e ci facciamo tutti una bella pensioncina integrativa dai contorni oscuri e dai destini incerti (sic!).
    E il primo che mi viene a dire che non ha 10 20 euro da sacrificare per una cosa intelligente mi incazzo.
    saluti.

  1133. Moreno Marchiafava

    Ma quante azioni servono per mandarli a casa?

  1134. ivana iorio

    Prodi furioso: non sapevamo di Telecom

    Lo scorporo della rete e di Tim dal gruppo Telecom non è piaciuta al governo, alla maggioranza e ai sindacati. E anche il presidente del Consiglio Romano Prodi si mostra quasi indispettito e offeso per non essere stato messo minimamente al corrente dell’operazione prima del cda di ieri

    tse!!! armata brancaleone che 4 coglioni ci hanno imposto

    1. Alessandro Conte

      il mortadellone pazzo non sapeva nulla???

      Meno male!!! all’epoca dell’acquisto di Tim da parte di Telecom. Io lavoravo per la prima come consulente…sapete cosa è successo??? io e centinaia di persone tra cui anche dipendenti sono andati a casa!!! Progetti per i quali erano stati stanziati parecchi fondi, subito dopo l’acquisto non erano + cosi importanti o non avevano + soldi!!!!!! è vergognoso!

      Delegate gente…delegate

  1135. ariodante dalla

    Non so se essere contento perchè non mi sono mai fidato di telecom e non ho sue azioni o essere dispiaciuto di non averle perchè così non posso darti la delega!
    Fagliela pagare a questi cazzo.i:
    Sono con te!

  1136. ivana iorio

    so, che non frega nulla a nessuno ma il vecchio centro ricerche lepetit ( oggi ha un’altro nome) sta per chiudere : altro pezzo di storia italiana buttato via : pero’ in compenso abbiamo ferrero che vuole aiutare tutti i disperati del mondo !!!! come e’ strana la vita .
    **************************************
    dall’inizio di settembre nelle mense degli asili e scuole si ha il diritto di avere pasti diversi per non creare problemi ai bambini mussulmani.
    il fatto non e’ il cibo o i bambini, ma l’idea di essere fessi. noi sfioriamo le acque territoriali e la libia ci sequestra il motopeschereccio, ma non possiamo offendere la loro culture/tradizione arrivando a suddividere il cibo per non creare loro turbe psichiche : dioo quanto siamo fessi !!!!

    e’ normale e giusto che ci conquistino, coglioni come siamo !!!

    1. Vincenzo Megale

      Pare che finora l’unica cosa che abbiano conquistato sia il tuo… cervello? Se all’odio rispondi con odio… lo sai dove si va tutti a finire?

    2. ivana iorio

      hai ragione, contro l’odio risponderemo col ramoscello di ulivo e la bandiera multicolore

    3. massimo laurora

      Scusa ma io non mi sento fesso, mi sento raggirato (per usare un eufemismo) dalla classe politica.
      Per quanto mi riguarda basterebbe, senza fare guerre sante, evitarli …semplicemente non utilizzare i loro negozi, le loro bancarelle estrometterli dai nostri interessi almeno sino a quando anche loro saranno rispettosi dgli altri. In fin dei conti io non sono mai andato a prelevare nessuno di loro nei paesi natii, se sono venuti qua con tutte le loro problematiche ok…. ma sono loro che devono adattarsi a casa nostra.. certo che se poi li usiamo, li coccoliamo, li frequentiamo come se niente fosse……….
      Non credo di essere razzista ma solo conscio del fatto che se entro in casa d’altri sono io che mi devo adattare…. se non mi piacciono l’ambiente o le persone….. be me ne vado o no?

  1137. Diego Moscardo

    Dai, Beppe…facci sognare! (che quando tiri in ballo il tronchetto mi faccio sempre quattro risate…fallo piangere ora!

  1138. leonardo testa

    Non ho azioni di nessuna società (ho già dato, grazie) e in ogni caso ora quelle Telecom non me le comprerei di sicuro. Se le avessi avute la mia delega era sicura!

  1139. Piero Cavina

    Caro Beppe,

    non sarebbe meglio se tutti noi, inclusi quelli come me che di azioni non ne hanno (e siamo molti di più di quelli che ne hanno!) organizzassimo dei presidi sotto palazzo chigi fino a che quel simpaticone, che ora fa il sostenuto perchè il tronchetto non lo ha informato prima, non si appropri di una politica di sinistra e (ri)nazionalizzi la telecom? Cioè la rirenda agli italiani? E in seconda istanza non sarebbe meglio se smettessimo di votare per questa sinistra con questi dirigenti che di sinistra (semprechè abbai ancora senso parlarne) non hanno NULLA!?

    1. maria grazia rizzo

      Caro Piero,
      posto che lo stato non è un pozzo di San Patrizio, ne’ un azionista particolarmente attento ai nostri interessi, se dovesse esercitare i suoi diritti di golden share si beccherebbe un sacco di grane a livello europeo. Al momento ti confesso fra Prodi e Beppe, preferisco che la situazione la gestisca Beppe…E poi lo dici tu stesso che i nostri politici non sono affidabili…
      Ciao,
      MG

    2. Piero Cavina

      Cara Maria Grazia, mica parlavo di comprarla la Telecom, ma di “riprendersela” per indiscutibili motivazioni strategiche. Insomma ESPROPRIARLA… e non a prezzi di mercato! Ciao

  1140. MARCO GRUPPIONI

    ciao beppe, anche se politicamente non la penso come te, ti faccio i complimenti per l’immenso lavoro che stai facendo. Continua cosi’!!!ciao Marco

  1141. Andrea Brunero

    Ma posso delegarti anche se ho azioni Telecom Risparmio?

    1. Alberto Rosso

      Non mi sembra che le risparmio diano diritto ad accedere all’assemblea degli azionisti (in teoria sono una categoria privilegiata di azioni dal punto di vista economico in caso di crack, ma il fatto che valgano di meno è sintomo che hanno delle limitazioni).
      Saluti

  1142. pier luigi calabria

    Faccio parte di una di quelle Aziende fornitrici di Telecom Italia e TIM.

    In funzione della prevista integrazione tra rete fissa e rete mobile, alcuni “major players” delle telecomunicazioni si sono fusi insieme proprio per offrire un pacchetto di soluzioni integrate, sto parlando di Ericsson – Marconi, Nokia – Siemens ed Alcatel – Lucent (che credo sia avvenuta, non ne sono sicuro).

    Se da un lato portava i nuovi tre colossi ad avere una soluzione integrata, dall’altro lato riduceva il numero di “players” che avrebbero potuto meglio suddividere quote di mercato.

    Tutto questo e’ avvenuto, sta avvenendo ed avverra’ attraverso un vistoso taglio di lavoratori per ciascuna delle aziende soggette a questi merging, proprio per via dei “doppioni fisiologici” (per alcuni il 15%, per altri il 30% della forza lavoro).

    Dopo tutto questo, ora torniamo indietro????

    TIM e Telecom originariamente erano una cosa sola, poi si sono separate, poi si sono riunite ed adesso si separano dinuovo.

    Ma a chi diavolo giova questo “balletto” sebbene sia chiaro che le operazioni di questo tipo abbiano una forte ripercussione sia sui lavoratori sia su tutte le aziende dell’indotto?

  1143. fernanda rovani

    vai Beppe, fortissimo… mi dispiace solo di non avere azioni Telecom altrimenti ci avrei provato subito. avanti così che sei sulla strada giusta

  1144. Massimo Brambilla

    Ciao Beppe:
    purtroppo non ho azioni Telecom, ma sono d’accordo con te: l’alta finanza è troppo scollegata dalla situazione reale. In bocca al lupo!

  1145. Claudio Marchetti

    Grande Beppe!!!!!!!!!
    Avrei partecipato volentieri, ma mio padre (che aveva acquistato – sfortunatamente – azioni telecom le ha già vendute in primavera).

  1146. andrè rovida

    non credo si trovino molti azionisti disposti a farlo con i dividendi che danno telecom e derivati…

    1. Andrea Lerda

      Ciao.
      guarda che i dividendi verranno pagati sempre a te.
      Non perdi il possesso delle azioni. Deleghi solo Beppe a partecipare all’assemblea al posto tuo.
      ciao

  1147. Marco Ferrigno

    Attenzione!!!!

    Non riesco ad accedere alla pagina del 12 settembre 2006 se non attraverso l’e-mail che il blog mi ha inviato.

    Non so se si tratta di un problema mio ma il blog sembra essersi fermato al giorno 11

  1148. Sisto Catalano

    Ho bisogno di cure: questa estate ho maledetto Moggi e calciopoli, pur non essendo juventino. Poi l’altra sera l’ho visto su una rete locale che si difendeva e quasi mi faceva pena.E questo mi capita con la magior parte delle persone “famose” che, prima ne fanno di cotte e di crude, poi vengono beccati, puniti e poi si riabilitano in qualche trasmissione televisiva, pretendendo quasi le scuse. Perchè noi italiani siamo fatti così. Dimentichiamo presto. Colpa anche di una televisone che sta diventando l’oppio della massa. Perchè c’è una ragione se la mia vicina di casa si veste come la Parietti e parla come Alberoni, ma non capisce un cazzo lo stesso. quindi per tornare al discorso di prima e chiudere questo discorso, se prima odio moggi e poi lo perdono, solo perchè quel tipo di programma televisivo, condotto dall’amico dell’amico, era fatto proprio per “riabilitarlo”, come tanti altri programmi preconfezionati dagli amici degli amici, sono proprio malato…..se ci credo. Saluti

  1149. Francesco Siccardi

    CARO BEPPE,
    TI SCRIVO PER CONTO DI UN MIO COLLEGA DR. GREWHATI E DI UNA SUA ESPERIENZA E RIFLESSIONE E PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO UN CORSO DI LAUREA DI MEDICINA OMEOPATICA, IN QUANTO ESISTONO CORSI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA, ERBORISTERIA, ECC… E A BUON DIRITTO CE N’è BISOGNO DI UNO DI OMEOPATIA.
    LA SOCIETA’ COME L’UOMO, LA GIUSTIZIA E’ COME IL FEGATO, L’ISTRUZIONE E’ COME IL CERVELLO, LE VIE E L’AUTOSTRADA COME I VASI SANGUIGNI E LA FAMIGLIA E’ LA CELLULA. L’ISTRUZIONE, IMPORTANTISSIMA NELLA SOCIETA’ PERCHE’ RAPPRESENTA IL CERVELLO (SENZA CERVELLO COME SI FA?). OBIETTIVAMENTE L’ISTRUZIONE IN ITALIA E’ AGGREDITA: SI DISCUTE SULLA RIFORMA MORATTI O CONTRO MORATTI, SI PERDE TEMPO SENZA CONCRETI RISULTATI, MA L’ITALIA HA BISOGNO DI CERVELLI. MANCANO I VERI MEDICI (IL PAZIENTE SEMPRE HA BISOGNO), MANCANO GLI INGEGNERI (ALCUNI PROGETTI SONO REALIZZATI DA STRANIERI), MANCANO I GIUDICI (I TRIBUNALI IN RITARDO MINIMO DI 15 ANNI), MANCANO CORSI DI LAUREA PER POLITICI (ORMAI DISSENNATI). IL SISTEMA DELL’INSEGNAMENTO DALL’ASILO ALL’UNIVERSITA’ E’ FATTO ALL’ITALIANA, MA I QUIZ DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE ALL’UNIVERSITA’ FATTI ALL’AMERICANA (IL CAVALLO DA TIRO DEVE SUPERARE UN ESAME DI GALOPPO!). PER FARE PRESTO A CORREGGERE SI FANNO I QUIZ. ALL’UNIVERSITA’ DI MEDICINA A MILANO CI SONO 2000 DOMANDE DI ISCRIZIONE PER 300 POSTI (LA MAGGIOR PARTE DEI QUALI GIA’ ASSEGNATI). TROPPE DOMANDE PER POCHI POSTI. LE DOMANDE SONO 7 VOLTE DI PIU’ DELLA RICHIESTA. I RAGAZZI SONO TRAUMATIZZATI E SI DANNO ALL’ ALCOOL, DROGA E DEPRESSIONE PER VEDERE ALTERATO IL PROPRIO FUTURO. IL TUTTO CON CONSEGUENZE SOCIALI. E’ POSSIBILE CHE L’ITALIA CHE PRODUCE FERRARI E TORNADO ABBIA LA STRUTTURA UNIVERSITARIA COME UN PAESE DEL 3° MONDO? CI VUOLE LIBERTA’ ALLO STUDIO CHE E’ UN DIRITTO E VISTO CHE L’UNIVERSITA’ E’ IL PASSAPORTO PER IL LAVORO E’ GIUSTO CHE CIASCUNO DI NOI SI SCELGA IL LAVORO CHE PREFERISCE. QUESTI BLOCCHI FAVORISCONO LE RACCOMANDAZIONI E LE TANGENTI, DA CUI SONO ESCLUSE LA POVERA GENTE. E’

  1150. paolo bucci

    salve grillo,

    com’e’ possibile vedere e sentire cose di questo tipo. gente che distrugge quello che si e’ costruito in anni di sacrifici ed e’ smembrato in pochi giorni….com’e’ possibile che queste persone possano rimanere in “auge” pur conoscendo tutte le “truffe” che hanno fatto e che faranno…. ma i dipendenti di telecom (quei pochi che non fanno parte delle varie piccole s.r.l.)con che stato d’animo potranno andare a lavorare?, se io lavorassi in quell’azienda probabilmente sarei un kamikaze (anche se non e’ bello dirlo), ma una persona a forza di essere raggirata, forse perde veramente la testa…. io (purtroppo) sono dipendente bancario, piccola realta’ nel parmense, e non ne posso piu’.

  1151. Adriano Parolin

    Sei un mito.

    Peccato che non abbia azioni Telecom, altrimenti sarei gia’ in Banca.

    Italiani usiamo per una volta il cervello!

    1. Alberto Rosso

      Vai in banca e comprane 50.
      Investi poco più di 100 euri e fai del bene all’italia.

  1152. Francesco Siccardi

    Caro Beppe,
    chiedo ai padri nella mia condizione di unirci e manifestare sotto ai tribunali dei minori di tutta italia al fine di smetterla di prenderci in giro: io ho un figlio di otto anni che non vedo da più di un anno perchè la madre gli dice che sono un assassino e un delinquente, uno che è stato in galera (sono un medico incensurato e ho tutto documentato) e i giudici per ben un anno hanno lasciato mio figlio sotto questo pressing materno, mettendo gli assistenti sociali (bravi ma senza mezzi) per un ora alla settimana quando la madre per 6 giorni e 23 ore sfondava il cervello di mio figlio: Non vi sembra una presa ingiro? I primi che fanno del male ai bambini sono i giudici e i tribunali. A proposito, nel passato non ho visto mio figlio per un altro anno e mezzo, sempre per volere della madre, perchè per fare l’esame del DNA, udite, ci sono voluti ben TRE ANNI!!! Giudici siete i primi che fate ammalare bambini e padri. Ricordatevelo! La legge per i padri non esiste. Il mondo è sempre della madre. Sempre e a qualsiasi costo e qualsiasi cosa dicano! Siete i primi che ci prendete in giro. Siamo stanchi e stufi. Bisogna solo pagare. per il resto non abbiamo un diritto! Siete folli! I primi folli della società. Tutelate i delinquenti e segregate i padrionesti. Ravvedetevi. State rovinando la società. Noi padri ci siamo. Siegte voi gli assenti. La legge = il nulla. Anzi peggio. tutelate i mascalzoni. la gente normale è stufa. Ciò che è assurdo è diventata la regola; ciò che è bene è condannabile. Ma dove vivete. Ravvedetevi. Se noi medici sbagliamo diagnosi e/o terapia siamo perseguibili ci denunciamo e siamo tenuti al risarcimento. Voi no. Perchè? Una vostra sentenza può e molto spesso lo fa, distruggere la vita di una persona. Perchè siete una lobby al di sopra di tutto? Solo i medici sbagliano? E devono risarcire?
    Ciao beppe Francesco

  1153. caterina avati

    Beppe io non possiedo azioni telecom e nè altre ma posso delegarti lo stesso??
    Sei grande
    Caterina

  1154. chiara ramella

    Vorrei sapere, in questo caso Telecom, quante deleghe una persona può ricevere per presentarsi all’ assemblea. Possibile che non esista un numero massimo ?

    Grazie.

  1155. ivana iorio

    adesso non esageriamo..

    PPROVATA RELAZIONE PRIMO SEMESTRE 2006
    Bilancio consolidato

    Ricavi netti: 1.994,1 milioni di euro
    Ebit: 651,7 milioni di euro
    Utile netto: 332,5 milioni di euro

  1156. Sauro Pasquini

    Beppe, se riesci sei un grande!

    Azionisti Telecom, fatelo! Fategli questo potere!

  1157. Lorenzo Lotti

    Caro Beppe,
    perchè non lo facciamo anche con i politici !!!!
    Ti candidi con Di Pietro (o chi ti pare), per dare voce e “credibilità” ad un partito, ( credo che ti voterebbero in molti) e quindi ti metti dalla parte dove si può tentare di fare qualcosa……
    Quì se non ci mette le mani un comico, sono ca22i amari, anzi amarissimi……
    Pensa…. un comico vero a montecitorio al posto di tutti i personaggi comici e squallidi che ci sono stati fino ad oggi!!
    Vedere tutti i politici che se lo vanno a fare in c..o ………
    Questo si che sarebbe Godimento……

  1158. Antonella Di Palo

    Ciao Beppe, ti ringrazio per questa grandiosa iniziativa, ( purtroppo non ho azioni)se lo stato non ci tutela non resta che trovare un’altra soluzione. E se questa iniziativa andrà in porto i ladri e speculatori dovranno guardarsi sempre le spalle.
    SEI GRANDE!!!!
    Antonella

  1159. Marco Berselli

    GRANDE Beppe,
    se non ci fossi bisognerebbe inventarti!
    Tu non sai quanto mi piacerebbe partecipare a questa tua iniziativa, ma essendo io MOOLTO scettico verso il mercato azionario ed il capitalismo all’italiana NON mi sono MAI fatto portare via un centesimo da questi LADRONI&co.
    Ti posso dare la mia parola che chiederò comunque in giro e farò la mia parte nel tam-tam mediatico per far sì che altri(con azioni Telecom)partecipino alla tua iniziativa.. meno male che tra tanti POLITICI che NON sanno(Prodino, detto l’anatra zoppa!), NON vedono(Baffino D’Alema e il suo entourage, Fassino, Consorte&co)abbiamo COMICI come te e GIORNALISTI come Travaglio che gli contano i peli nel C.U.L.O a questi “signori”.. Anche Di Pietro si stà dimostrando quello che è: un FALLITO!
    AVANTI così M.Moore dei poveri italiani.

  1160. Donato Tobi

    dati tratti da wikipedia

    GOVERNO 1997

    Il Governo Prodi I è stato in carica dal 18 maggio 1996 al 21 ottobre 1998 (887 giorni), e ha avuto la fiducia del Parlamento dal 31 maggio 1996 al 9 ottobre 1998 (875 giorni).

    TELECOM

    La privatizzazione di telecom
    Sotto la presidenza di Guido Rossi, il 20 ottobre 1997 viene attuata dal governo la privatizzazione della società, una operazione con un valore complessivo di circa 26.000 miliardi di lire .

    guido rossi ?

    e’ piccolo il mondo !!!!!!

    massimo villani 13.09.06 02:03 | Rispondi al commento |

    POST DEL GIORNO!

    Caro il mio PRODI, ma chi vuoi prendere per il c..o!?!?!?!?!
    Non sapevi? E se non sapevi che cavolo ci stai a fare a capo del Governo?!?!?!?
    Sempre più scontento di averti votato!
    Beppe purtroppo (o per fortuna) non ho azioni Telecom altrimenti la delega te l’avrei data di CORSA!
    Buona giornata a tutti.

  1161. Antonio Cataldi

    Perche’ Napoli assomiglia piu’ a Mogadiscio che a Stoccolma ??

    Qualche ragione biologica ci deve pur essere o e’ solo questione di ‘o sole mio’ ???

    roland barthes 13.09.06 07:10

    ANCORA ?

    MA SE NAPOLI FA SCHIFO E VOI NON CI VIVETE,
    COSA VE NE FREGA DI NAPOLI ?
    SE NAPOLI FA SCHIFO E VOI NON CI VIVETE,
    PER QUALE RAGIONE LA CRITICATE ?

    STOCCOLMA ?
    MOGADISCIO ?

    MA VOI DA DOVE VENITE ?
    NON SO DA DOVE VIENI,MA DI SICURO DOVE ANDRAI;

    VAI A FAN ……….. !!!!!!!!!!!!!!

    E fatevi i fatti vostri.
    Mi sembrate invidiosi,
    se siete dei fessacchiotti addormentati la colpa non è dei napoletani.

    Capisc’a me

    PS Da uno che a Napoli ci vive bene,e non giudica a destra e a manca.

    1. Antonio Cataldi

      Dieci minuti e vado a correre, mi faccio i miei 45 minuti,nel bosco borbonico di Portici.
      Il bosco si trova nella reggia di Portici,corro fra le quercie e mi vedo pure il mare.

      Alla faccia vostra !!!!!!!

      Capisc’a me

    2. ivana iorio

      hai ragione !!! a noi non dovrebbe interessare nulla di napoli, siete grandi e vaccinati, potete fare tutto quello che volete : il problema e’ che vi dobbiamo mantenere ( non tutti, ma quasi ) !!!!

      comunque hai ragione quando dici:

      E fatevi i fatti vostri.
      Mi sembrate invidiosi,
      se siete dei fessacchiotti addormentati la colpa non è dei napoletani.

      Bossi ha tentato, ma purtroppo non c’e’ riuscito !!

    3. Antonio Cataldi

      SENTO SPESSO CHE VOI DEL NORD MI MANTENETE,O COME DICI TU QUASI.
      SE QUALCUNO VOLESSE MENTENERMI VI FACCIO SAPERE IL NUMERO DEL MIO CONTO CORRENTE.

      ASPETTO ADESIONI.

      Cara Ivana,vivo a Portici in provincia di Napoli e ti dico una cosa che sanno in pochi;
      nel mio paese circa l’ottanta per cento delle persone ha origini del nord,ed in molti hanno origini tedesche o francesi.
      Nel mio paese lavoriamo tutti e siamo molto per bene.
      Purtroppo per voi,vivendo a Napoli sviluppi un istinto che ti permette di vedere le magagne della vita da molto lontano.
      tutto questo non va bene a voi del nord.
      Dovresti vedere quante persone ho visto rodersi il fegato…………….

      Non voglio entrare nei particolari,ma comunque ringrazio Dio che tempo fa mio nonno (abruzzese) emigro dall’ Emilia Romagna per venire a lavorare a Napoli.

      Capisc’a me

    4. ivana iorio

      si, si forse hai ragione..io avevo uno zio che abitava da quelle parti, si chiamava xxxxmin, tipico cognome veneto

      era sceso giu’ quando c’era il duce: probabilmente gia’ a quei tempi bisognava mandare aiuti al sud.. non sotto forma di denaro ma sotto forma di lavoratori e rimettere in piedi varie zone agricole lasciate andare in malora o sistemare zone paludose senza valore tipo l’agro pontino

    5. Pippo Napoletano

      x Ivana Iorio
      Mi pare che nel periodo del duce anche il nord-est fosse zona depressa. Comunque vivendo al nord, sono meridionale, noto come e’ facile per le persone trovare le causa dei propri malesseri al di fuori del proprio cortile. Perche’ non provi a soggiornare nel meridione (non dico in citta’ grandi come Napoli, del resto anche Milano…), cambieresti molte idee.
      P.S.: non mi risulta di avere avuto aiuti dal nord, ho pagato regolarmente di tasca mia tutto cio’ di cui ho usufruito cosi’ come la maggior parte delle persone.

    6. Bernardo Tanucci

      Vorrei sapere quando mai è venuta a Napoli la STR…aIvana!

      Poi, tra persone civili si discute senza strillare e tentando di addivenire ad un accordo: la mia proposta: Una Grande Muraglia da Pescare a Gaeta con 10, 100, 1000, 10.000 doganieri a riscuotere dazi sulle merci che con i nostri risparmi (che le banche raccolgono al sud per investire a Nord) producete, tenendoci come area di consumo.

      Sono d’Accordo con Bossi: prima ci separiamo dal Nord Parassita, Prima partirà il riscatto sel Sud d’Italia!!!

      Saluti

  1162. angelo ciaccia

    caro beppe questa è davvero super….
    mi dispiace di non aver un soldo o meglio una azione telecom altrimenti oggi andavo subito in banca per inviarti il biglietto di partecipazione all’assemblea telecom………questa e grande………forza ragazzi non fatevi prendere per il culo dal tronchetto della felicità……forza…

  1163. Marco Cavallini

    La grande e vergognosa saga Telecom continua fregandosene altamente della società italiana. Tronchetti e c. l’hanno considerata come un giochino finanziario pronto ad ogni tipo di speculazioni senza considerare il servizio che dovrebbero fornire. Spero nei prossimi giorni di mollare definitivamente il servizio Telecom passando ad una piccola azienda che fornisce voip e adsl wireless, il giorno che mi stacco da Telecom offro da bere ai primi dieci che incontro!!!!
    Ciao Marco

  1164. luca barraco

    se fossi propieterio di azioni telecom ti delegherei senza alcuna ombra di dubbio BEPPE,
    ma nn lo sono quindi mi preme fare arrivare questa informazione a più gente possibile,CAZZO ROMPETE SEMPRE I COGLIONI CON “beppe candidati” ADESSO SI PUO FARE DI PIù, se qualcuno pensa di conoscere qualcuno propretario di queste cazzo di azioni glielo comunichi…..FATE GODERE ANCHE ME

  1165. Antonio Cataldi

    ho una soluzione…mi faccio Afef

    Edouard peretti 13.09.06 04:42

    ……e si !!

    Afef e’ sorata !!!

    Quando ce vo,
    ce vo !!!

    Capisc’a me

  1166. Antonio Cataldi

    SALVATE PRODIIIIIII !!!!!!!!

    E’ caduto dalle nuvole…………….

    Capisc’a me

    PS Azzz Beppe, ma allora fai sul serio.

  1167. Luca Fineschi

    ROMANO PRODI… intanto se si chiama così qualche simpatia per il Duce dovevano averla.

    Peccato che poi non ci hanno messo dentro quel che ci voleva. Ne è uscito un MENTECATTO-LICO

  1168. Ernesto Sparalesto

    Giusto Grillo, tu l’hai avvisato Frodi?

  1169. Luca Fineschi

    Io a Napoli ci sono stato appena dopo che il Berlusca l’aveva ripulita completamente e i compagni s’erano cacati addosso e gli hanno mandato l’avviso di garanzia al G8.

    Credo che l’ultimo che ha fatto qualcosa per Napoli sia il “nano di arcore”.
    Questi sono dei parassiti come i napoletani.
    Purtroppo vanno “guidati” non sempre la democrazia è la forma di governo migliore.

  1170. Patrick De Angelis

    Peccato che non ho azioni Telecom, sennò ti avrei delegato immediatamente! Spero veramente che gli azionisti ti seguino, sarebbe davvero una rivoluzione, nel mondo della borsa! Che figo!

  1171. Romano Bianco

    Caro Beppe, peccato che non ho azioni Telecom: quello lì lo voglio vedere fallito e possibilmente in galera. Dagli dentro e non farti corrompere! FACCI GODERE!!!

  1172. antonio falasco

    Non posseggo azionin telecom e, quindi, non posso delegare Beppe ma la strada è quella giusta perchè le assemblee dei soci sono quasi sempre pilotate. Se arriva Beppe anche con una sola azione il casino che verrà fuori sarà sicuramente un’azione con la quale dovranno fare i conti. Diamogli una mano, diamoci una mano …

  1173. ivana iorio

    sembra che adesso nella finanziaria vi siano delle agevolazioni per il sud : ma sto sud, ma per quanti anni va mantenuto ?

    e non fatevi fregare dalle immagini tv: stanno tutti bene al sud e forse di poveri, quelli veri, sono molti di piu’ al nord.

    chi vusa puse’ la vacca l’he sua !!!

  1174. ivana iorio

    non so se e’ la camorra o meno: sono stata in un paese della provincia di caserta , cioe lontano da napoli: una citta piena , piena di immondizia sulle strade, appena fuori dal centro la discarica a vista sulla strada: materassi, mobili, immondizia generica e sopra tre cani che cercavano qualcosa…100 metri piu’ avanti altra discarica a vista

    ma alla sera tutti sottobraccio a passeggiare lamentandosi del governo per la mancanza di lavoro….

    non c’e nulla da fare : e’ formamentis!!!!

    1. Giancarlo Ruberti

      oppure

  1175. Luca Fineschi

    WANTED WANTED WANTED
    TAGLIA
    DI
    100.000.000 €

    Ultimo neurone di Prodi
    Vivo o Morto

  1176. caregnato paolo

    spero che succeda qualcosa……..

  1177. Luca Fineschi

    Prodi non è stato informato.
    Se fosse stato informato non avrebbe capito.
    E’ partito di corsa per la cina, là di coglioni ce ne sono miliardi! Chissà se riuscirà a vendere telecom ai cinesi?

    1. ivana iorio

      deve in qualche modo rimediare l’errore che fece qualche anno a regalare telecom agli amici..adesso non si va piu’ in america a piangere per nuovi aiuti ma in cina !!

      tanto i cinesi hanno gia’ TRE , prendersi tim non e’ un problema..e poi prodi si augura che la cina investa in italia.

      stiamo buttando 50 anni di lavoro e sacrifici alle ortiche per una manciata di cogl,, che ha votato a sinistra

      la compagna turco vorrebbe mettere dei nuovi ticket alla sanita solo per ricchi: nobile idea, ma bisognerebbe sapere quale e’ livello di ricchezza che definisce se uno e’ ricco o no .. mi sa che ci fregheranno anche questa volta.

      ma chi ha votato questa manica di debuttanti ? !!!

  1178. marco gigli

    Sono uno di quelli che lavorano per 4 lire senza un posto fisso. Con il mio stipendio non riesco nemmeno a sopravvivere. Non ho azioni di nessun tipo, se potessi aiutarti lo farei volentieri. Grande Beppe! Avanti così!!!

  1179. enrico d'arrigo

    Su più di 400 commenti quasi nessuno possiede azioni telecom? Allora che postate a fare? Andare a comprarle? E con quali soldi? Non vorrei essere pessimista ma mi sa che questa volta si fa un buco nell’acqua. Spero che i fatti m idiano torto.
    http://informazionecatania.blogspot.com

    Biagio

  1180. lorenzo brudicchio

    Perché non abbiamo sentito parlare in precedenza di queste scoperte?
    …..
    All’inizio del XX secolo il gruppo Rockefeller controllava già la maggior parte del business del petrolio negli Stati Uniti e in molti altri paesi. Basandosi su ricavi per miliardi di dollari, questo gruppo d’investimento ha definito un nuovo mercato: il corpo umano. I profitti o utili sul capitale investito dipendevano dalla brevettabilità dei farmaci inventati. I miliardi di dollari di profitti di questa nuova industria per investimenti furono utilizzati per convertire sistematicamente la medicina in un affare di investimenti manovrato a livello farmaceutico. Nel giro di poche decine di anni, la medicina fu controllata da questi gruppi d’interesse attraverso la loro influenza nelle scuole mediche, nei mass media e nella politica.
    Uno dei principali problemi affrontati da quest’industria è stata la concorrenza con i prodotti sanitari naturali. Fra il 1920 e il 1935 furono scoperte la maggior parte delle vitamine e nutrienti naturali necessari per un metabolismo cellulare ottimale. Al mondo scientifico apparve chiaro che senza queste molecole essenziali per il metabolismo cellulare, le cellule non avrebbero funzionato adeguatamente, dando origine a malattie.
    Gli strateghi degli investimenti farmaceutici se ne sono resi conto e si sono lanciati in una campagna globale per impedire che queste informazioni salvavita divenissero disponibili per le persone di tutto il mondo. Ma il mettere sotto silenzio queste informazioni è stato solo il primo passo. Fra le misure strategiche adottate per la costruzione di questo piano affaristico farmaceutico truffaldino c’è stato il gettare discredito sulle informazioni sanitarie riguardo a queste terapie naturali, non brevettabili e infine la messa al bando di qualsiasi iniziativa preventiva e terapeutica relativa alle terapie naturali.

    Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath

    Continua sul mio sito (senza www):

    http://brudicchio.funpic.de/rath/intervista1.html

    1. franco giusi

      lorenzo budricchio ti sembra il caso di continuare a rompere i coglioni con gli OT?

  1181. lorenzo brudicchio

    Il Cartello della IG Farben

    Il più potente impero industriale tedesco della prima metà del secolo scorso era la IG Farben, abbreviazione per Interessengemeinschaft Farben. “Interessengemeinschaft” significa associazione per interessi comuni ed era un potente cartello comprendente BASF, Bayer, Hoechst e altre società chimiche e farmaceutiche tedesche. La IG Farben fu l’unico grande finanziatore della campagna per l’elezione di Adolf Hitler. Un anno prima che Hitler prendesse il potere nel 1933, la IG Farben donò 400.000 marchi a lui e al suo partito nazista. Di conseguenza, quando il partito nazista andò al potere, la IG Farben fu l’unica a trarre profitti dalla Seconda Guerra Mondiale e dal saccheggio dell’Europa da parte dei nazisti. Il cento per cento di tutti gli esplosivi e della benzina sintetica proveniva dalle fabbriche della IG Farben. Quando la Wehrmacht tedesca conquistava un altro paese, i direttivi di Bayer, Hoechst e BASF rilevavano sistematicamente le industrie di quei paesi. Grazie alla stretta collaborazione con la Wehrmacht di Hitler, la IG Farben partecipò al saccheggio dell’Austria, della Cecoslovacchia, della Polonia, della Norvegia, dell’Olanda, del Belgio, della Francia e di tutti gli altri paesi occupati dai nazisti.
    Nel 1946, le indagini del governo americano giunsero alla conclusione che senza la IG Farben, la seconda guerra mondiale non sarebbe stata possibile. Dobbiamo renderci conto che non fu uno psicopatico di nome Adolf Hitler né l’innato carattere del popolo tedesco a causare la seconda guerra mondiale. L’avidità economica di compagnie come Bayer, BASF e Hoechst fu il fattore determinante dell’Olocausto.

    Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath

    Continua sul mio sito (senza www):

    http://brudicchio.funpic.de/rath/chemnitz8.html

  1182. lorenzo brudicchio

    La scoperta innovativa della ricerca cellulare nella lotta contro il cancro del
    Dr. Matthias Rath

    Care Lettrici, cari Lettori,

    La mia scoperta scientifica, secondo la quale è possibile tenere il cancro sotto
    controllo utilizzando una terapia naturale, attualmente è ampiamente confermata
    dai risultati di ulteriori ricerche.
    In particolar modo, sono compiaciuto del fatto che questo importante progresso
    sia avvenuto proprio nel nostro istituto di ricerca negli Stati Uniti.
    Un team di illustri ricercatori esperti di Medicina Cellulare ha condotto questa
    importante e innovativa scoperta scientifica, sotto la direzione della biochimica
    Dr. Alexandra Niedzwiecki.
    Questi risultati scientifici sono stati ora presentati per la prima volta in un congresso sulla ricerca sul cancro in Florida.
    I risultati hanno pienamente confermato la mia scoperta secondo la quale le
    cellule tumorali ingannano astutamente il sistema di difesa dell’organismo.
    Nella loro diffusione, esse ricorrono a meccanismi dei quali si avvalgono anche
    le cellule sane durante la loro “migrazione” attraverso i tessuti corporei, come
    nel caso dei leucociti.
    A causa di questa “mimetizzazione” l’organismo ha scarse possibilità di difesa.
    …..
    L’eccessiva produzione di enzimi collagenolitici da parte delle cellule tumorali
    favorisce la loro diffusione in altri organi.
    …..
    Negli esperimenti scientifici del team di ricerca della Matthias Rath, Inc. sono
    state impiegate cellule tumorali, sostanze nutritive e collagene.
    Le cellule tumorali nel contenitore A, privo di vitamina C, lisina, prolina ed
    EGCG, sono riuscite a penetrare la matrice collagenica.
    Al contrario, le cellule tumorali nel contenitore B, riempito di vitamina C, lisina,
    prolina ed EGCG, non sono riuscite a dissolvere la matrice collagenica.
    …..
    Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath

    continua sul mio sito (senza www):

    http://brudicchio.funpic.de/rath

  1183. lorenzo brudicchio

    il Caso di Dominik Feld

    Ragazzo Canceroso (gamba e polmoni) ottiene diritto a Cure alternative
    Germania – Aprile 2004

    Dominik Feld di 9 anni e’ divenuto un caso celebre da quando i suoi
    genitori, hanno rifiutato di seguire le indicazioni di un eminente oncologo,
    il quale voleva amputare la gamba al ragazzo e che con la chemio terapia il
    ragazzo aveva meno di una probabilita’ su cinque di sopravvivere; essi hanno
    quindi deciso di ricorrere alle Cure Alternative del dr. Matthias Rath che
    applica un Protocollo per la Nutrizione Cellulare.
    Il medico oncologo, scavalcato dai genitori, si e’ immediatamente rivolto
    all’autorita’ giudiziaria per poter imporre l’amputazione della gamba al
    ragazzino, con la scusa che i genitori non stavano agendo per il bene del
    bambino; il Tribunale tolse la patria potesta’ ai genitori, ma tale
    ordinanza scateno’ un acceso dibattito a livello nazionale, sui diritti dei
    genitori, in particolar modo nel momento nel quale, con la somministrazione
    della terapia del dr. Rath, il ragazzino malato iniziava a stare molto
    meglio.
    I genitori ricorsero in appello, bloccando la sentenza del tribunale dei
    minori, ottenendo una sospensione.
    Dopo 5 mesi di battaglie legali i genitori hanno ottenuto la vittoria
    dinanzi all’Alta Corte di Giustizia .
    Nel frattempo la cura del dr. Rath ha iniziato a fornire le prove della sua
    efficacia per mezzo di una TAC (tomografia computerizzata) dei polmoni, che
    non hanno piu’ nessun accenno di tumore, presente in precedenza.
    Cio’ significa che e’ ormai chiaro che anche il Cancro e’ curabile con
    metodi Naturali.

    il sito internet della famiglia Feld: http://www.verein-dominik.org

    Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath

    continua sul mio sito (senza www):

    http://brudicchio.funpic.de/rath

  1184. lorenzo brudicchio

    Prove dei crimini commessi contro l’umanità

    Le prove delle accuse contenute in La presente citazione in giudizio riguardano due principali ambiti penali:
    Prove del genocidio e di altri crimini contro l’umanità commessi in connessione con il business farmaceutico della malattia.
    Prove dei crimini di guerra e di aggressione e di altri crimini contro l’umanità commessi in connessione con la guerra contro l’Iraq e l’intensificarsi della crisi internazionale verso una guerra mondiale.

    1. Prove del genocidio e di altri crimini contro l’umanità commessi connessione con il “business farmaceutico della malattia”.

    Vengono presentate prove specifiche del fatto che gli accusati sono responsabili di aver deliberatamente provocato il perdurare e diffondersi delle malattie, causandone volontariamente di nuove ed espandendo l’uso di medicinali brevettati per una sola malattia al maggior numero di malattie possibili.
    Per realizzare questi obiettivi, gli imputati hanno strategicamente progettato, implementato, condotto e organizzato un piano di frode commerciale su scala globale che per la sua vastità economica non ha precedenti nella storia umana.

    1.1. La deliberata diffusione delle malattie
    Vengono fornite le seguenti prove specifiche del fatto che le più diffuse malattie di oggi vengono deliberatamente mantenute e diffuse dagli accusati, nonostante possano essere efficacemente prevenute e ampiamente sradicate, salvando milioni di vite umane.

    ——–

    Seguono succulente notizie in questa pagina internet del mio sito (senza www) che riguarda la Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath:

    http://brudicchio.funpic.de/rath/crimini4.html

  1185. lorenzo brudicchio

    IMPORTANTE! — IMPORTANTE!

    È un dato di fatto scientifico che tutti i tumori si propagano in base allo stesso meccanismo, l’uso di enzimi che assimilano il collagene (collagenasi, metalloproteinasi). L’uso terapeutico dell’aminoacido naturale lisina, specialmente insieme ad altri micronutrienti non brevettabili, può bloccare questi enzimi e quindi inibire la diffusione di cellule cancerogene. Tutti i tipi di cancro studiati finora rispondono a quest’approccio terapeutico: cancro al seno, alla prostata, ai polmoni, alla pelle, fibroblastoma, cancro sinoviale e qualsiasi altra forma di tumore.
    Il solo motivo per cui questa grande scoperta medica non è stata approfondita e applicata alla cura dei pazienti di cancro in tutto il mondo è il fatto che queste sostanze non sono brevettabili e perciò hanno bassi margini di profitto. Inoltre, cosa più importante, ogni trattamento efficace di una malattia porta infine al suo sradicamento e all’eliminazione di un mercato di farmaci di molti miliardi di dollari.
    La vendita di prodotti farmaceutici per pazienti affetti da tumore è stata particolarmente fraudolenta e dolosa. Con il pretesto di curare il cancro utilizzando il termine di copertura “chemioterapia”, vengono somministrate al paziente sostanze tossiche che includono anche derivati del gas iprite. Il fatto che queste sostanze tossiche distruggano anche milioni di cellule sane è volutamente calcolato.
    Sapendo ciò, sono state deliberatamente previste le seguenti conseguenze: primo, il cancro si sarebbe diffuso come epidemia globale, fornendo le basi economiche per un duraturo business multimiliardario su questa malattia; secondo, l’applicazione sistematica di agenti tossici in forma di chemioterapia causa la diffusione di nuove malattie nei pazienti afflitti da tumore che ricevono queste sostanze tossiche.

    Medicina Cellulare del Dr. Matthias Rath

    continua sul mio sito (senza www):

    http://brudicchio.funpic.de/rath

  1186. Edouard peretti

    ho una soluzione…mi faccio Afef

  1187. Edouard peretti

    è proprio il tronchetto dell’infelicità

  1188. mario pasi

    Mio padre ha le azioni, gli ho spiegato tutto e sembra daccordo, domandi mando la delega

  1189. Andrea Pelikans

    Mai seguire i tuoi consigli Beppe: io le azioni che avevo le ho gia’ vendute da tempo. E spero lo abbiano fatto in tanti.

  1190. massimo villani

    ti faccio presente che quando costruiscono i palazzi in america prevedono anche che un giorno possano essere distrutti.
    quindi li costruiscono pensando che quando cadranno facciano meno danni possibili.

  1191. Mario pasi

    La tua ingenuità mi fa quasi tenerezza

  1192. Nicola Biagio Mitidieri

    Stò godendo già da ora!!!!!
    Propongo di fare una colletta per inserirlo su qualche quotidiano nazionale!!!
    A Grillo propongo anche di creare un volantino che tutti lo possono scaricare dal sito, stamparlo e divulgarlo!!!!!
    VAI GRILLO!!!!!!!……….
    ……………Ho un GRILLO per la testa……..

  1193. massimo villani

    per guidare un aereo in un certo punto..
    e’ necessario avere un piccolo radiofaro….

    grande come una radiolina…

  1194. adriano secchi

    Vorrei porre una domanda: ma come si fa a capire la verità?
    Nelle guerre, nella finanza, nella politica

    1. paola rossi

      forse si fà così: immagina la cosa peggiore che che riesci a immaginare, poi vai da un esperto sulla materia che stai trattando e sfidalo chiedendogli: riesci a immaginare qualcosa di più immorale di quello che ho immaginato io? ascolta la risposta, esagerala ed ecco, in questo modo forse ti approssimi alla verità…
      p.s. io non lo trovo divertente, non lo faccio mai

  1195. Guido Coscia

    Licenziare Tronchetti Provera sarebbe una passo importantissimo…credo però che dovresti spiegare bene se hai idee precise in merito a cosa fare dopo e se sì quali…questa volta l’iniziativa è di rilevanza enorme, cambierebbe un pezzo non marginale della nostra economia ma soprattutto inciderebbe su ogni singolo italiano…forse sarebbe più corretto chiarire prima il tuo progetto e far valutare alla gente se concederti la delega in base a quello.

    ti ringrazio per quello che stai facendo

    Guido

  1196. Manuela Rinaldi

    Quanto mi dispiace non avere azioni e poterti dare la delega. Quando ho lavorato per una società che gestiva contratti della Telecom, mi sono presa tutti gli insulti che ogni italiano vorrebbe dire in faccia al tronchetto. L’ondata di m…a smetteva quando allargavo le braccia e dicevo “Avete ragione, ma non sono io il tronchetto”. Dopo di chè, ho smesso di lavorare per questa società che dopo pochi mesi ha pure chiuso.

    Spero che ti arrivino valanghe di deleghe.

  1197. Fabio Branda

    Beppe
    ti invito a pubblicare la tua proposta su un quotidiano o ad organizzar volantinaggio o altro affinche’ abbia la massima diffusione possibile.
    Non e’ da escludersi abbia successo.
    Tanti auguri, continua cosi’.

  1198. Barone Franco

    stai rivoluzionando il modo di fare politica,
    vai lì e cantegliele.
    BF

  1199. Mario Roventi

    Bravo Beppe,

    non ho azioni del tronchetto o telecom, ma se le avessi ti firmerei la delega immediatamente, e ora di finirla con questi truffatori , che sfruttano i capitali fatti con i fondi delle tasse degli italiani…

    ora basta!!!!!!!!!!!

  1200. Andrea Bottaini

    A che punto sei Beppe?

    Aggiornaci nei prossimi giorni…

    sarebbe un sogno, vedere quel cazzone del tronchetto a casa!!!

    Forza,

    Siamo tutti con te

  1201. rosario isola

    caro beppe se la tua voce sarà ascoltata da chi ha anche poche azioni chissa, cè un detto napoletano che dice (DICETTE O’ PAPPICE VICINE A NOCE DAMME TIEMPE Cà TE SPERTOSE) disse il verme alla noce dammi tempo che ti buco.
    Che questa sarà una cosa che farà tremare parecchi papaveri.
    Io non ho azioni ma ti seguo sul web.
    IN BOCCA AL LUPO.

  1202. massimo villani

    Si può dare del giuda a un politico

    Cassazione stabilisce che non è reato
    E’ possibile dare del giuda o del traditore al politico voltagabbana. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione in merito a un ricorso presentato, dai consiglieri Sante C. ed Eutiziana S., contro l’assoluzione di un consigliere di An da parte della Corte d’Appello di Roma.

    La Suprema Corte ha stabilito che “il diritto di critica sancito dall’art. 21 della Costituzione consente, nel corso delle competizioni politiche o sindacali, toni aspri e di disapprovazione. Il limite a tale condotta è dato dalla condizione che la critica non diventi un attacco personale portato direttamente alla sfera privata dell’offeso e non sconfini nella lesione della reputazione dell’avversario”. I due consiglieri si erano rivolti alla Corte di Cassazione sostenendo che all’esimente del diritto di critica era stata attribuita un’accezione troppo ampia, comunque non compatibile con il criterio della continenza, cioè della correttezza formale dell’esposizione.

    http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo327272.shtml

  1203. Mimmo Palermo

    Il fascino e la tradizione di un campo di golf rappresentano un appeal indiscutibile. Villa d’Este ha degnamente festeggiato i suoi 80 anni con lo Skins Game Telecom Italia al quale hanno partecipato i quattro professionisti italiani più rappresentativi e legati al circolo comasco. Emanuele Canonica, Costantino Rocca e Francesco Molinari sono tutti vincitori di titoli nell’European Tour, mentre Edoardo Molinari, passato al professionismo lo scorso 24 luglio, vanta il titolo di campione US Amateur, conquistato nell’agosto del 2005 negli Usa, 94 anni dopo l’ultima vittoria europea nella competizione per dilettanti più importante al mondo.
    Davanti a un foltissimo e inatteso pubblico per una giornata lavorativa, i quattro hanno messo in mostra un gioco di alto livello con grande alternanza di eagle, birdie e putt imbucati dalla lunga distanza. I 36.000 euro messi in palio da Telecom Italia sono stati suddivisi fra Emanuele Canonica ed Edoardo Molinari, mentre i rimanenti duemila sono stati appannaggio di Francesco Molinari, primo ad aggiudicarsi lo skins della buca 2. Il fratello Edoardo, autore di uno splendido eagle alla 4 dove ha messo il drive a 80 centimetri dalla buca con il primo colpo, ha vinto alla 4, mentre Canonica si è aggiudicato i 6000 euro riportati dalla 5 alla 8 con un bellissimo putt che ha centrato la buca per il birdie da oltre venti metri. È stato lui a conquistare gli 11.000 euro in palio per le buche dalla 9 alla 13 con un fantastico eagle da quattro metri.

    fonte: il giornale.

    Ecco dove investe i soldi degli utenti telefonici il tronchetto, (e intanto nel mondo c’è chi continua a morire di fame).

    Vai Beppe, prendi il suo posto e fai felice Afef.

  1204. Gigi Fante

    PERCHE’?
    Non sei stato proprio tu a votare SI al referendum che ha dato il via alle privatizzazioni in italia?
    Non ti ricordi chi l’ha proposto quel referendum?
    Smemorato pensa prima di scrivere fregnacce.

  1205. marco panzacchi

    gia nello spettacolo dell’anno scorso avevi detto che sarebbe successo un casino prima o poi con il tronchetto dell’infelicità… come avevi previsto per tanzi e la parmalat e si è avverato…
    ti chiameranno anche sta volta in tribunale come “persona informata sui fatti”…
    un comico che ne sa piu della guardia di finanza o di chi deve indagare..
    beppe grillo presidente del consiglio!!

  1206. massimo villani

    COME DAGOSPIA AVEVA ANNUNCIATO UNA SETTIMANA FA, OGGI BRILLA SU TUTTI I GIORNALI: TELECOM SCORPORA I TELEFONINI, VIA ALL´ASTA PER LA VENDITA DI TIM – E L’ITALIA SARA’ L’UNICA NAZIONE AL MONDO SENZA UNA COMPAGNIA DI BANDIERA: SARA’ CONTENTO PRODI…

    Walter Galbiati per La Repubblica

    Parte l´ennesimo riassetto di Telecom Italia. Domani si riunirà il consiglio di amministrazione del colosso telefonico e all´ordine del giorno, oltre ai numeri dei primi sei mesi, ci sarà la presentazione della “societarizzazione” della infrastruttura di rete e di Tim. Ai consiglieri verrà spiegato come si procederà alla creazione di due nuove società, una in cui saranno convogliate le reti di telefonia fissa. E un´altra per le attività di telefonia mobile.

    In pratica la vecchia Tim tornerà a essere una società singola pronta per essere venduta, mentre la rete (il vecchio doppino di rame) verrà separato dalle attività commerciali, per agevolare il rapporto con l´Authority delle tlc. Un nuovo rimescolamento di carte all´interno del gruppo per vedere se, dopo cinque anni dall´acquisto di Telecom, Marco Tronchetti Provera riuscirà a rendere remunerativo un business rilevato a caro prezzo, attraverso un gioco di scatole societarie.

    Si tratta di una vera e propria marcia indietro perché solo un anno fa era stata varata la fusione tra Tim e Telecom, un´operazione costata 14 miliardi di euro, facendo lievitare il debito del gruppo a 44,5 miliardi. Un carico insopportabile, che insieme con i problemi commerciali legati al lancio dei servizi integrati fisso-mobile ha consigliato ai vertici di tornare alle origini. Con una sola differenza. Tim questa volta non rimarrà all´interno del gruppo, ma verrà ceduta. Una decisione inattesa, ma che a ben vedere si inquadra senza troppa difficoltà in quanto sin qui fatto da Marco Tronchetti Provera.
    http://213.215.144.81/public_html/26000-26999/articolo_26450.html

  1207. massimo villani

    51 – TRONCHETTI PROVERA MARCO
    Per il marito di Afef il 2006 sarà l’anno della verità. Scadono infatti i patti con i soci in Olimpia, la cassaforte che custodisce il 19% di TelecomItalia, e tutto può avvenire. Se è vero che Chicco Gnutti ha la terra bruciata sotto i piedi, è altrettanto vero che gli altri soci (BancaIntesa, Unicredit e Benetton) non hanno le idee chiare. La massa di debiti del Gruppo è enorme e il titolo, che ha perso più di tutte le altre compagnie europee, galleggia poco sopra i 2 euro. Al comando c’è una squadra che pensa più agli immobili e alla finanza che non alla gestione industriale.

    Carlo Buora e Puri Negri sono le due braccia con le quali Tronchetti gestisce il suo impero. Il resto dell’azienda è nelle mani di Riccardo Ruggiero che passerà alla storia soprattutto per lo stipendio di oltre 17 milioni di euro e per le stock options. L’erede di Leopoldo Pirelli sa che la partita è difficile e naviga nella politica con un profilo basso. Si è ritagliato un ruolo a metà tra il Cavaliere di Palazzo Chigi e Luchino di Montezemolo, con la speranza di essere riconosciuto come un abile mediatore. Nella vicenda Rcs ha difeso il salotto buono dove dentro ci sono Geronzi e Mediobanca, i due asset forti con i quali conta di sopravvivere.

    http://213.215.144.81/public_html/capodannati2005.html

  1208. Giampaolo Faustini

    Grillo sei unico, irrefrenabile e soprattutto LIBERO.
    Ma ti immaggini per davvero le facce di pietra del cda Telecom quali umori, paure e sgomento accuseranno?
    Peccato che io non posseggo quelle azioni altrimenti ti avrei delegato ad occhi chiusi.
    Amici di questo Blog se avete delle azioni Telecom seguite l’idea “unica” che ha avuto Grillo e … ricordando il grande Benigni che per raggiungere il palco degli Oscar si è “arrampicato” in piedi sulle poltrone della divertita platea, così, immaginatevi il nostro Grillo che magari nell’occasione di sedersi attorno al tavolo del cda Telecom, rivolgendosi al “Tronchetto della felicità” gli “propina” un: “Ehi Tronchetto hai finito di fare i cazzi tuoi con i soldi che non sono i tuoi ???”.

    Io al grande Beppe non lo proporrei né per il Premio Oscar, né per il Premio Nobel, bensì per il Premio DINAMITE / TNT.

  1209. manuela bellandi

    Grillo ce la farà? non ce la farà?

    Io credo che Beppe ce l’abbia già fatta, indipendentemente dall’esito di questa operazione.

    Lui ci ha detto quello che nessuno ci dice, ce lo ha gridato in faccia…cos’altro deve fare?

    Mi sembra ovvio che un sistema così ramificato e articolato per truffare la gente si è istituzionalizzato di fatto, significa che sono tutti d’accordo…

    tutti quanti d’accordo…destra, sinistra,centro, paradiso…l’unico che pare non saperne nulla è l’inferno, cioè casa nostra.

    Comunque vada questa operazione creerà un precedente…qualora dovesse fallire questo bersaglio difficilissimo, magari sarà efficace in operazioni meno ambiziose ma parimenti rilevanti.

    Notte al pozzo

  1210. carla rossi

    Eh si!E’ un vero peccato che io non sia Tronchetti Provera! Ne’ la ricca terra che calca!

  1211. massimo villani

    J.P. 13.09.06 02:05

    I DEBITI NON SONO I SUOI, SONO DELLA TELECOM!!!!!!!!!

  1212. Dino Orsato

    Caro Beppe,

    dai commenti mi pare di capire che NON SI DEVONO COMPRARE AZIONI, ma dare la delega solo per quelle possedute.

    Io credo che chi non possiede azioni telecom potrebbe sostenere una COLLETTA e pagare UN BEL PAGINONE su qualche quotidiano…(stile “parlamento pulito”, “fazio vattene!”)

    Un salutone al tuo mitico CIRO!

  1213. Filippo Finocchi

    Signor Grillo, lei è davvero un genio. Non solo spero che i possessori della azioni Telecom la deleghino, ma spero che siano così tanti da poter finalmente estirpare il malato da una società che dovrebbe dare servizi, ma che invece adesso da solo disservizi a prezzi da strozzino. Faccio il tifo per lei, ed oltre a ringraziarla per tutto ciò che fa per noi, sarebbe davvero soddisfacente vederla lassù a capo del nuovo CDA per creare finalmente una società seria, con dei valori veri. Sono con lei. Cordiali saluti. Filippo.

  1214. sirio carabelli

    Come sempre gli italiani sono cauti con questi argomenti, si fanno un sacco di problemi e pochi accetteranno. pERCHè L’ITALIANO Eè CAMPIONE DEL MONDO E PECORA.

  1215. Prospero Pirotti

    CARUSI, ME NE VADO +++++++++++++++
    ++
    +
    Da questo Paese me ne andrò, prima che affondi e si trascini con se il patrimonio di due generazioni: il Comune di Catania è già fallito di fatto.
    Comincio con il togliere i soldi in banca, così da evitare a Prodi il dubbio se applicare il 12% o il 20%, Ritiro tutto e con il ricavato compro un appartamento in Inghilterra.
    Me ne andrò da questo Paese come da un Incubo: questa sarà la penultima finanziaria “rigorosa e risanatoria”. Non capiranno mai che la palla al
    piede sono proprio loro. Me ne andrò con un grosso rammarico: non avere avuto il Dna giusto per fondare un partito armato e fare scorrere fiumi di sangue sino al mare Jonio.

    Ps
    Sono “ricco” solo di Orgoglio e Dignità: Due cause ho con Telecom per 5 Euro di prevaricazione
    A restare in Italia mi scoppierebbe il fegato. Gran parte della responsabilità la imputo a Grillo, non solo non mi ha dato spazio, ma ha fatto propaganda elettorale alla merda della Politica italiana: Di Pietro, Bertinotti, Pecoraro Scagno con il risultato di avere il govereno più berlusconiano della storia della repubblica.

  1216. massimo villani

    dati tratti da wikipedia

    GOVERNO 1997

    Il Governo Prodi I è stato in carica dal 18 maggio 1996 al 21 ottobre 1998 (887 giorni), e ha avuto la fiducia del Parlamento dal 31 maggio 1996 al 9 ottobre 1998 (875 giorni).

    TELECOM

    La privatizzazione di telecom
    Sotto la presidenza di Guido Rossi, il 20 ottobre 1997 viene attuata dal governo la privatizzazione della società, una operazione con un valore complessivo di circa 26.000 miliardi di lire .

    guido rossi ?

    e’ piccolo il mondo !!!!!!

    1. Gigi Fante

      Per la precisione bisognerebbe ricordare che il popolo italiano ha dato il consenso alle privatizzazioni con un referendum proposto e caldeggiato dal centro-destra……..praticamente ci siamo schiacciati i testicoli sull’incudine da soli.
      Ora non ci resta che piangere.
      A proposito, io avevo votato NO a quel referendum e quindi chi devo ringraziare?

    2. massimo villani

      per la precisione … guido rossi era gia’ conosciuto…….

  1217. massimo villani

    Debt Ratio (Indebitamento finanziario netto/Capitale investito netto) (1) 58%

    dicevi questo ? a pag 13?

  1218. Landini Alessandro

    speriamo che riesci a farla sta cosa …..forza chi ha le azioni tanto che avete da perdere????
    Dai Beppe dagli dagli

  1219. Mario Stacchiotti

    Forse stavolta hai davvero trovato il modo di buttare nel “secchio della monnezza” alcuni dei milioni di malati di mente che infestano il nostro belpaese,dacci dentro Beppe!!!

  1220. massimo villani

    “La mia è una reazione di sorpresa: circa dieci giorni fa ho avuto un colloquio cordiale e approfondito con Tronchetti Provera e non mi ha assolutamente accennato a una ristrutturazione societaria così importante e radicale”: così ha spiegato Romano Prodi.

    ps.
    ma di cosa hanno parlato?

    vogliamo un comunicato !!!!!!!!!!!!!

  1221. Alberto Schena

    Ragazzi delegate!! Fatelo anche per le migliaia di famiglie che, come la mia, non può mandare affan…. Telecom perché non ha la copertura di altre reti nel suo paese di residenza (tipo Tiscali) e passare definitivamente a telefonia VoIP!!!!!! Vai Grillo sei l’Italia intera!

    1. massimo villani

      paga il canone finche’ puoi, ma per telefonare usa un altro gestore magari collegato ai telefonini .

      e’ un idea.

  1222. Federico Petrucci

    Ottima iniziativa…. ma a cose del genere, da gradini più alti e da ottiche “più pratiche” (senza smentire, ovviamente, il tuo lodevole spirito d’iniziativa, Beppe!!), non dovrebbe pensarci il nostro guovane premier (“ignaro” di tutto ciò?)…

    Ciao GRANDISSIMO BEPPE e COMPLIMENTI..ah, comunque sto riascoltando fino alla nausea 2 tue chicche geniali: “Le morti più stupide” e “Se la cheisa scopre la figa”….GRANDE BEPPE!!!!!!

  1223. gian mario vistoli

    beppe virtualmente ti delego!!!
    ragazzi fatelo,voi che avete le azioni,fatelo:
    SAREBBE GRANDIOSO!!!.

    GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS
    GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS
    GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS
    GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS
    GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS
    GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS GRILLINI DELEGATORS

  1224. Alberto Schena

    Forse sono io un po’ rintronato, ma qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come fa un essere umano dotato di intelligenza a comprare azioni Telecom pur conoscendo l’ammontare dei debiti di questa società?

  1225. franco stefano

    11.09.01 sicuramente a dir poco una tragedia, ma che ogni giorno al mondo muoiano decisamente più di 3000 bambini per fame o per malattie curabili, é molto più di una “semplice” tragedia….e il tutto solo per il fatto che non ci si può guadagnare “niente”… lasciamo perdere se grillo abbia scelto l`illustrazione.giusta o meno…
    forse voleva soltanto sottolineare la possibile bufala camuffata da terrorismo…..
    pensiero sempre più condiviso…e non solo nella vecchia europa….

  1226. massimo villani

    http://www.investireoggi.it/io/canali/Operativita/index.php?pag_id=35&p_id=428105

    Community: 6197 utenti registrati

    nel sito di “investire oggi” e’ riportato il testo del blog di beppe del rigattiere del 9 settembre

    se un attore e’ diventato presidente degli stati uniti, un comico non puo’ diventare un ” mega direttore generale “?

  1227. raffaella biferale

    bè, in effetti…

  1228. Alberto Schena

    Forse sono io un po’ rintronato, ma qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come va un essere umano intelligente a comprare azioni Telecom pur conoscendo l’ammontare dei debiti di questa società?

    1. massimo villani

      perche’ invece di ripianare i debiti,con gli utili, vengono divisi gli utili tra gli azionisti
      .
      tu hai comprato le azioni, telecom ti da 0,24 cent. per azione , tu incassi e sei contento.

      chiaro ?

  1229. Davide Merengoni

    […]
    Anche io trovo deplorevole il richiamo alla strage dell’undici settembre dove persero la vita quasi 3000 persone.

    http://www.allusa.it/img/galleria/9-11/galleria_1/6_g_La_distruzione.jpg

    1. stefano colonna

      quanta moralità di fronte a l’uso figurato dell’ 11 settembre…
      ti sei mai moralizzato di fronte a tutte quelle persone “comuni” che cadono ogni giorno sotto il peso di una economia ingiusta e iniqua solo perchè questi giochini speculativi in borsa possano continuare?
      dov’è la morale? cosa è il cattivo gusto?
      forse l’ indifferenza è la peggiore mancanza di moralità ed il peggiore modo di evidenziare solo ciò che ci interessa.

      ps:…11 settembre…una delle menzogne più grosse del secolo! purtroppo non la più grossa, solo una delle più grosse.

  1230. andrea bessegato

    Grillo,

    deve dirci cosa intende fare DOPO aver licenziato il CdA. Convocare quale nuovo CdA e … Presentare un piano di riasanamento? Firmare il bilancio? …? Per avere le deleghe dovrebbe, a mio avviso comunicare come intende procedere! Cordiali saluti.

  1231. Andrea Ferrari

    Qualcuno mi spiega perchè Prodi si è incontrato col Tronchetto la settimana scorsa??? E si è lamentato che lui non gli abbia detto niente…non mi risulta che la Telecom sia più una azienda statale, quindi cosa ci è andato a fare???

  1232. Davide Merengoni

    Iniziativa molto lodevole anche se è con rammarico che prendo atto che ancora una volta la politica italiana si è dimostrata non all’altezza della situazione.

    Non ho la presunzione di ritenermi un economista esperto ma mi sembra che prima di tutto ci sia bisogno di chiarezza su cio che si chiede ai lettori del blog e in generale ai seguaci di Grillo (di cui mi sento di far parte), ed è necessario inoltre verificare se non sono presenti intoppi di carattere amministrativo che possano nullificare questa azione illuminata.

    Mi pare di ricordare, per esempio, che non tutte le azioni hanno diritto di voto e che si può vincolare il potere di amministrare una società in una parte del pacchetto azionario (es Fiat). Come scritto sopra non sono un economista e potrei sbagliermi ma ci tenevo a condividere alcuni dei dubbi che mi sono sorti.

    Per cui credo che da parte di una persona che volontariamente si è assunta l’onere di una azione così rivoluzionaria sia più che ragionevole aspettarsi un programma preciso e dettagliato di cosa si vuol fare e di come si intende portare a termine il progetto.

    Grazie per l’attenzione.

  1233. f.marletta

    Si, è vero! Scritto su vari giornali di stamani..
    e così un altro patrimonio italiano diventa straniero.. prima eravamo i RE della telefonia mobile.. oggi non ci siamo praticamente più..
    Così funziona l’Italia.. 🙁

    Rosaria Loffredo 13.09.06 00:50 |

    GRAZIE ROSARIA AVEVO CAPITO BENE,
    LA “BAGARE” E’ APPENA ALL’INIZIO DEL RESTO MURDOCH AVEVA GIA’ TENTATO DI ACQUISIRE SOCIETA’ DI BERLUSCONI, PER ORA INUTILMENTE, LUI QUI’ CI VUOLE METTERE IL SUO MARCHIO E FORSE CI STA RIUSCENDO. FACCIAMO GLI AUGURI A GRILLO IL TEMERARIO! Ciao e grazie ancora

    Francesco

    1. Rosaria Loffredo

      Figurati!!!! 🙂 è un piacere far parte di questo blog!!!!!!!!!!!

  1234. simona rossi

    porca vacca le voglio comprare anche io le azioni telecom!!!!
    ho voglia di delegare!

  1235. Arcibaldo Monocolao

    Se avessi 41 MILA (non 41 miliardi) EURO DI DEBITO non riuscirei a vivere tranquillo, avrei una ossesiione costante,mi passerebbe l’appetito, non dormirei, ….. mi vergognerei di me stesso……
    Invece Tronchetti Provera… mangia nei migliori ristoranti, viaggia con autista e guardie del corpo, ha ville, attici, gioielli, yacht e soprattutto vive sereno e beato.

    sono un cittadino “normale”, stipendio medio-basso e guadagnato, che se va in rosso di 1000 euro viene inserito nelle banche dati dei disperati, evitato da tutti e non trova credito

    Mi chiedo dove ho sbagliato.

    Donato Tinari 12.09.06 22:43 | Rispondi al commento |

    ehm… hai ripreso i concetti che ho illustrato sul sito di Di Pietro o sbaglio…?

    ———————————————

    beh… dunque… La prendo un pò larga…

    Se io avessi 41 (42 o 43 fa poca differenza secondo questo ordine di grandezza :-))) MILIARDI DI EURO DI DEBITO (QUARANTATRE MILIARDI DI EURO, QUARANTATRE) non riuscirei ad avere un’erezione degna di nota, avrei una costante tachicardia, non riuscirei a dormire, non riuscirei a mangiare, avrei problemi solo a guardarmi allo specchio… arriverei dunque al probabile suicidio…

    Invece abbiamo un soggetto che, con quel debito sulle spalle, boh, non so che dire… mangia nei migliori ristoranti, gira con l’autista, avrà non so quante colf, sicuramente avrà uno yacht con il quale circumnavigare il mondo godendo di splendidi tramonti. Insomma, con 43 miliardi di debito si gode la vita. Forse farò del qualunquismo, ma mi chiedo come sia possibile.

    Un cittadino “normale”, se va in rosso di 1000 euro gli concedo 2 ore e riceverà la telefonata della banca.

    Detto questo, invito chiunque ha azioni Telecom a partecipare all’iniziativa di Beppe Grillo.

    Tra parentesi, i miei migliori auguri a coloro che detengono le suddette azioni: si profila un nuovo caso parmalat all’orizzonte. Niente di nuovo comunque.
    Postato da: Arcibaldo Monocolao | 12.09.06 22:29

    1. f.marletta

      Sai la risposta è semplice, te lo insegnano le banche, se vai achiedere un fido la banca ti chiede se ne possiedi altri presso altre banche.
      Se rispondi di si noterai un sorriso sul volto del funzionario perchè significa che sei degno di fiducia, se poi ne ha i due o ter di fidi di altre banche, costui sarà ancora più ben disposto.
      Questo si chiama frazionamento del rischio, coè più hai la possibilità di indebitarti con più prestatori meno sono i rischi che corre un solo prestatore.
      Diverso è se chiedi un finanziameno, cioè un anticipazione di liquidità, lì contano di più le garanzie reali non coperte da ipoteche.
      Questo in soldoni terra terra.
      QUINDI IL TRONCHETTO E’ FINANZIARIAMENTE UN BEL “SI FA PER DIRE” GIGANTE ANCHE SE PIENO DI DEBITI.
      Mentre noi per avere 5/o/10.000 €. magari con la casa ma disoccupati con un mutuetto ci ridono in faccia, E MAGARI CI COMPATISCONO.
      Che vuo farci così è la vita, quella vera però. ciao

      Francesco

  1236. gian paolo roder

    neanche io ho azioni Telecom,non mi è mai piaciuta…ma quello che fai Beppe è straordinario,e anche se non riuscirai nell’obiettivo sei un grande lo stesso;viene voglia davvero di possedere le azioni Telecom solo per essere accanto a te.
    E io credo che qualcosa salterà fuori grazie a te

  1237. francesco folchi

    Pierre Guillaume

    DELLA MISERIA INTELLETTUALE IN FRANCIA

    in ambiente universitario e specialmente
    nella corporazione degli storici

    Jean-Claude Pressac, preteso demolitore
    del revisionismo olocaustico

    sul sito tutto lo scritto sul presunto scrittore Pressa(c)pochista

    http://vho.org/aaargh/ital/PGmiseria1.html

  1238. Roberto Beccherle

    Mi verrebbe quasi voglia di comperare azioni Telecom!!!

  1239. Alfonso Vellucci

    Per chi non può contribuire con la delega, non si potrebbe fare una colletta nello stesso modo in cui furono pubblicati gli “Onorevoli Wanted” sul “Herald Tribute”? Io posso soltanto contribuire con money

  1240. CLAUDIO CE

    AAAAAAAAAHHHHHHHH ….. PREVITI CERCANSI.
    Vorrei sapere se qualcuno ha notizie del nostro dipendente parlamentare, regolarmente pagato anche se agli arresti domiciliari. Visto che tutto il casino dell’indulto è stato fatto per lui…alla fine almeno ce l’ha fatta ad uscire di casa?
    Me lo fate sapere?

    Scusate se sono fuori tema ma ancora non ho dimestichezza con il Blog….comunque avevo le telecom e avrei dato volentieri la delega, ma Beppe mi aveva “ordinato” di venderle, voleva venire addirittura in banca con me..he he he.
    Grazie, Claudik

  1241. maria francesca tofone

    Vorrei segnalare chel’indirizzo email per inviare la richiesta di ritiro delle delle forze armate dall’iraq non è più attivo, una risposta automatica rimanda alla sezione “Posta” del sito http://www.quirinale .it

  1242. francesco folchi

    Pierre Guillaume

    DELLA MISERIA INTELLETTUALE IN FRANCIA

    in ambiente universitario e specialmente
    nella corporazione degli storici

    Jean-Claude Pressac, preteso demolitore
    del revisionismo olocaustico

  1243. Italo Sodini

    Mi dispiace avere venduto da circa due anni azioni Telecom, ti avrei dato molto volentieri la delega, avrei goduto anche io. Mi avevano fatto perdere troppi soldi i bravi amministratori.
    In bocca al lupo.

  1244. Nicola Mari

    Che Tullio Ascarelli sia con te…..

    Ciao Beppe leggo che ne hai cacciato un’altra dal tuo cervello diabolico….ma questa è veramente diabolica.
    Ad ogni modo cio che tenti di fare è sintetizzato in questo monito del grande Tullio Ascarelli che già nei suoi studi del ’56 proponeva linee riformatrici dell’allora vigente diritto commerciale (poi accolte nel progetto de Gregorio) nel senso di una più ampia tutela delle minoranze affermando che tutelare le minoranze nelle grandi imprese significa tutelare la maggioranza.

    Il concetto è valido più che ieri certamente oggi. Non dispongo di un azione Telecom per fornirti la mia delega.

    Spero che i titolari delle azioni invece leggano il monito di Ascarelli e capiscano che sono minoranza fin quando non si uniscono tra loro, e appena uniti credo che lo 0.8% rabbrividirà davanti ad una percentuale formata da un intero e da più di una cifra.

    Beppe avanti tutta e che Tullio sia con te.

    nicola

  1245. Rosaria Loffredo

    Beppe,
    non ho azioni Telecom e purtroppo non posso aiutarti, ma moralmente sono con te!
    Sei troppo forte e ciò che stai facendo per il nostro Paese è davvero importante; fai ragionare le persone, comunichi con loro e questo non è poco.. se ci aggiungiamo che offri un valido mezzo di informazione aperto a tutti, semplice da consultare e soprattutto valido…..non ci sono aggettivi..
    Ce ne vorrebbero un pò di più di “Beppe”!!
    Con stima

    1. Andrea Tramontano

      Caro Beppe,
      è la prima volta ke scrivo sul tuo blog, ma non la prima ke lo leggo, e stavolta non ho potuto fare a meno di osannare il tuo gesto. Se ci riuscissi sarebbe una goduria mai vista, e spero gli aprirai il c**o a lor signori. Purtroppo non ho azioni telecom, ma dico purtroppo solo perkè non te le posso dare, ma sono con te comunque.
      Forza Beppe!!

  1246. daniele d'arrigo

    caro beppe… non ho azioni telecom in quanto non ho mai pensato di investire i miei risparmi in un modo stupido come il mercato azionario… preferisco andare al casino’ e giocarmi la serie con 8 11 23 e 30…. ma ti auguo buona fortuna e fagli il culo al tronchetto…. ti faro un po di propaganda in cambio… FORZA BEPPE

  1247. massimo villani

    se volete le ultime notizie su telecom

    andate su google news

    e leggete

  1248. Filippo Lo Cascio

    E se un giorno arrivasse una banda di mafiosi russi o cinesi e si comprasse la telecom? Altro che intercettazioni “tronchesine”. ce lo meriteremmo visto che la sinistra (leggi D’alema) quando era al governo ha voluto mostrarsi liberista privandosi di un patrimonio nazionale. Ma s’è mai vista in Inghilterra, in Francia o in Germania una società di telecomunicazioni non controllata dallo stato? E ora? Ha ragione l’UDC quando dice che i mali della telecom cominciano da lontano, da quando la sinistra diede il via al cambiamento. Bell’affare.
    Ora tronchetto spera di appianare parte del debito vendendo TIM (e quando dice che non è in programma mente spudoratamente) costituire una Telecom commerciale e rifilare la rete con più dipendenti (poverini…) possibili e debiti allo stato. Prima i pescicani sbranano la balena e poi gridano aiuto perché lo stato intervenga. E’ solo questione di tempo, poi sarà giocoforza se non vorremo cinesi o russi a controllarci.
    Nel frattempo i Colannino di turno se ne sono andati coi migliardi di liquidazione, i clienti li massacrano i dipendenti li martorizzano.

  1249. Salvatore Rainiere

    Caro Grillo, l’ho sempre ammirato per il suo coraggio nel denunciare il malcostume e la corruzione dei potenti, ma ancor di più apprezzo la sua iniziativa per la raccolta delle deleghe da portare all’assemblea del cda Telecom. Io, per fortuna, viste le prospettive future, non ho azioni Telecom, ma spero che riesca a raccoglierne tante da permetterle di prendere a calci nel c….. questa manica di truffaldini e delinguenti che vivono da nababbi truffando azionisti e piccoli risparmiatori. Il bello è che questi fannulloni, facendo da paraculo ai vari politici di turno, comprano colossi del calibro Telecom e simili senza sborsare un centesimo, anzi, arricchendosi nelle speculazioni sulle azioni; prima li fanno crollare per poterle comprare, e poi le rivendono dopo averne fatto lievitare le quotazioni. Auguri quindi per il successo della sua lodevole iniziativa, e speriamo quanto prima di vedere questi mascalzoni dove meritano di stare…IN GALERA.

  1250. Giorgio Golfieri

    Mi spiace solo di non avere nemmeno un’azionde Telecom!(sono un povero cristo!) Ma Beppe….hai comunque la mia delega virtuale!!!!!!

  1251. Roberto Bandini

    Io dubito che Beppe ci riuscirà e non ho azioni Telecom quindi non posso nemmeno aiutarlo anche volendo, ma però, sarebbe veramente fantastico e fantastico forse è dir poco 😀

  1252. David Rossati

    Vi prego cari piccoli azionisti telecom, appoggiate l’idea di Beppe perché sarebbe grandioso!!!

  1253. Stefano Volpi

    LE DELEGHE DI TUTTI COLORO IN POSSESSO ->ORANONNON

  1254. f.marletta

    Di tutti quelli che hai nominato ce ne è uno che temo non avrai mai la soddisfazione, per te di vedere, Sai i debiti li hanno le sue aziende come tutte più o meno.
    La differenza rispetto agli altri che lui ha un suo patrimonio personale vero, una mezza manovrina dello stato italiano ben al sicuro nel momdo.
    Se no ti pare che i capi di stato gli dessero la manina e lo invitassero a pranzo a casa loro solo perchè è, come per me è, simpatico.
    Poi ognuno a le sue libidini, io amo nel vedere un Italiano rispettato nel mondo per qualsivoglia motivo, anche se fosse:
    MEGLIO TEMUTO CHE COMPATITO. Anzicchè e parlo sempre di un, Italiano, senza allusioni in questo caso, incontrato, nell’obbligo dell’ufficialità, e magari malsopportato. Ciao

    Francesco

  1255. Stefano Morelli

    La CIA potrebbe essere interessata all’acquisto di Telecom in blocco,provate a contattar…-eh?,ah già è vero,non ha bisogno di comprarla,quel che le serviva già se l’è preso

  1256. Sergio Agozzi

    Contano anche le azioni Telecom risparmio ?

    1. Matteo Mossa

      No, le azioni risparmio non hanno diritto di voto in assemblea..

  1257. antonio fais

    ma non dovete comprare! dovete solo fare la delega nel caso in cui siate già in possesso delle azioni.. se comprate ora, ci diamo la zappa sui piedi cazzo! e leggete bene il blog per piacere!

  1258. Stefano Volpi

    LE DELEGHE DI TUTTI COLORO IN POSSESSO ORA DI AZIONI TELECOM CHE VORRANNO DARLE A BEPPE GRILLO CHI NON HA AZIONI NON DEVE COMPRARE

  1259. antonio fais

    a quanto siamo arrivati? aggiornateci per favore

  1260. Giorgio Puddu

    Beppe,
    Non ho più azioni TELECOM, ma se le avessi ti delegherei al volo!

    Bella idea!!!!

  1261. Stefano Volpi

    LE –> DELEGHE ORA NON NON

  1262. Roland Deschain


    Alla data del 31 dicembre 2005, il maggiore azionista di Telecom Italia S.p.A. continua a essere Olimpia S.p.A. con una partecipazione pari al 18% circa del capitale ordinario (2.407 milioni di azioni ordinarie).”

    2.407.000.000 AZIONI = 18%

    DEVO CORREGGERMI, DOVETE RASTRELLARE

    133.722.222 AZIONI!

    A RE GOOD LUCK!

  1263. massimo villani

    http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1477&Itemid=64

    Il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha dichiarato di non essere stato informato da Tronchetti dell’operazione, lasciando trasparire un certo disappunto per la sorpresa.

    Seccamente il premier commenta: “Ho incontrato Tronchetti Provera dieci giorni fa. Abbiamo avuto un colloquio molto approfondito, ma non mi ha assolutamente accennato a una ristrutturazione societaria così importante, radicale e diversa dalla strategia che lui stesso aveva proposto due anni fa”.

    “Esamineremo – prosegue – il contenuto della proposta quando sarà fatta in modo articolato e approfondito. Il Governo ha il diritto di conoscere i contenuti e le motivazioni di una proposta così importante e radicale per il futuro del Paese”.

    Negativo il Ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, che invoca un “controllo pubblico” sul settore.

    Il presidente della Camera Fausto Bertinotti a sua volta dichiara “condivisibile” la preoccupazione dei dipendenti Telecom. Il vice Ministro dell’Economia, Roberto Pinza, giudica “sconcertante” l’operazione, critico anche il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero.

    Tra i sindacati, il segretario Cisl, Raffaele Bonanni, ha parlato di “doccia scozzese che nessuno si aspettava” e del rischio che la telefonia cada in mani straniere; il segretario Uil Luigi Angeletti si dichiara “perplesso per il rovesciamento di una strategia dichiarata di integrazione tra fisso e mobile”.

    Lamentele anche dall’Ugl che si dice pronta a scioperare contro Telecom, se persisterà nel suo intento di cedere la telefonia mobile e proseguire lo smantellamento della rete fissa.

  1264. Stefano Volpi

    LE –> DELEGHE ORA NON NON

  1265. Fulvio Frenchi

    … altre 4.291 … poi, pubblicità ! (lo devono sapere e condividere in molti)

  1266. cris benelli

    secondo il post e’ rivolto a chi le azioni le ha gia’, mi sembra assurdo comprarle per fare sta cosa, poi rimanete trombati…

  1267. f.marletta

    Qualcuno sa se c’è del vero sul fatto che “Murdok”
    (non so se scritto bene) oggi abbia fatto l’accordo per comprare TIM.Ho letto om sentito quacosa in tal senso. Ciao

    Francesco

    1. massimo villani

      “Non ci sono offerte per Tim, l’unica l’ho letta sui giornali”, ha dichiarato riferendosi alle indiscrezioni che da giorni parlano di un interesse da parte di Telefonica, di France Telecom, di Deutsche Telekom e di una folta schiera di fondi di private equity, tra cui Carlyle. “Abbiamo dato mandato per vendere Brasil Telecom, ma non abbiamo deciso niente su Tim”. Il consiglio di ieri è stato semplicemente “un punto di partenza” e ora, da qui in avanti avrà inizio “una discussione” per vedere dove portare il colosso delle tlc. “Non servirà comunque un’assemblea dei soci”, ha spiegato il presidente, che ha indicato in sei mesi il tempo necessario per ridisegnare il nuovo assetto.

    2. Rosaria Loffredo

      Si, è vero! Scritto su vari giornali di stamani..
      e così un altro patrimonio italiano diventa straniero.. prima eravamo i RE della telefonia mobile.. oggi non ci siamo praticamente più..
      Così funziona l’Italia.. 🙁

    3. Rosaria Loffredo

      Approvato il riassetto del gruppo Telecom Italia. Ieri, dopo tre ore di discussione, i consiglieri della società guidata da Marco Tronchetti Provera hanno dato il via libera all´ennesima riorganizzazione del gruppo che sarà portata a compimento in sei mesi. La nuova strategia prevede la creazione di due società. Una cui verranno conferite le attività di telefonia mobile. E un´altra cui farà capo la rete di accesso locale. In pratica la Tim tornerà ad essere un operatore indipendente e la rete, o meglio quella parte finale che arriva nelle case degli italiani, diventerà una società a parte.
      Il motivo di questa rivoluzione? «Creare una media company», «aumentare la flessibilità finanziaria del gruppo per cogliere tutte le opportunità che si presenteranno nel contesto internazionale» e «dare una risposta alle pressioni dell´Authority», recitano le diapositive presentate ieri alla comunità finanziaria. La realizzazione del primo obiettivo passa attraverso l´accordo con Rupert Murdoch, il magnate australiano che ha siglato con Tronchetti Provera un contratto per offrire i film della 20th Century Fox su “Alice Home Tv”. La Telecom, insomma, punterà a trasformare la rete in un canale distributivo attraverso il quale vendere ogni genere di contenuto, dallo sport al cinema. E con questa operazione spera non solo di aumentare i ricavi, ma anche di vedere risalire il titolo in Borsa, dato che le aziende media sono valutate il doppio di quelle di tlc.
      dalla Repubblica del 12-09-2006 per precisarti meglio….ogni commento è gradito.

  1268. Stefano Volpi

    LE –> DELEGHE ORA NON NON

  1269. Carlo Alberto Mariotta

    Sinceramente ho trovato di cattivo gusto usare l’immagine delle Torri Gemelle per indicare questa specie di “attacco al potere” e sinceramente non ne ho capito nemmeno il senso. Ti ho sempre apprezzato per la tua voglia di proporre cose nuove e utili mentre mi sembra che in questa proposta ci sia da parte tua solamente la voglia di provare a far fuori una persona che evidentemente (a ragione) non ti sta molto simpatica.
    Hai un piano industriale alternativo da proporre al posto di quello attuale? Conosci le persone giuste in grado di far crescere queste aziende senza far perdere ulteriori posti di lavoro?
    Quello che stai proponendo non è assolutamente costruttivo in quanto la maggioranza delle azioni sono controllate dai fondi d’investimento che a loro volta sono controllati dalle banche che a loro volta stanno proprio dalla parte di quel Tronchetti Provera tanto odiato da te in quanto come tu spieghi benissimo nel tuo spettacolo i consigli d’amministrazione sono tutti collegati tra loro e gestiti sempre dalle stesse persone.
    In Italia ci vorrebbero delle persone “nuove” ma purtroppo non c’è spazio per chi non si adegua alle vecchie usanza del sistema.
    Beppe continua a proporre idee costruttive e lascia perdere quelle distruttive; licenziare il Cda di Telecom oltre a non essere possibile in termini di numeri non risolverebbe nulla.
    Per evitare determinati abusi di potere bisognerebbe avere voce in parlamento ed emanare delle leggi che impediscano a certe persone (il Tronchetto in primis) di giocare con i soldi degli italiani: costituisci un partito e mettici dentro persone che valgono (ci sarà pure in Italia qualcuno in gamba che vuole cambiare le cose)!!!
    Inoltre non cercare appoggio dai segretari di partito perché come vedi anche il grande operaio “Bertinotti” invece di andare in fabbrica a lavorare va a posare i suoi glutei sulla sedia più comoda della Camera dei Deputati.

    Abbiamo bisogno di “nuovi” dipendenti!!!
    Cercali e facceli conoscere!!!

  1270. massimo villani

    http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo327250.shtml

    Le verità nascoste su Telecom-Tim
    Tronchetti verso cessione dei cellulari

    di Oscar Giannino

    Caro direttore, Marco Tronchetti Provera ce l’ha messa nel sacco, ieri. Per l’ennesima volta, a dire la verità, visto che è la terza volta in cinque anni che cambia radicalmente le carte in tavola nella “sua Telecom. Tutta l’estate passata per l’ennesima volta coi media a scannarsi sulla Mediaset di Berlusconi, per decidere se espropriarla di una rete modificando la legge Gasparri, oppure se rendere il Cavaliere stesso incandidabile alle elezioni, modificando la legge Frattini sul conflitto d’interesse. Ma non una sola parola, su quanto bolliva nella pentola Telecom. Tronchetti ha dato in esca ai media per mesi e mesi le carte in tavola nella “sua’ Telecom.

    Tronchetti ha dato in esca ai media per mesi e mesi l’indiscrezione del suo incontro con il magnate australiano Rupert Murdoch, per far scatenare l’immaginazione su ulteriori sviluppi ancor più del suo megagruppo di tlc. Senza che nessuno osasse scrivere che in realtà Tronchetti lavorava alacremente allo smantellamento di quello che resterà negli annali come un colossale errore industriale e finanziario. Riuscire a ottenere il silenzio pressoché assoluto è da maestri, quando si guida un gruppo che controllala dorsale delle tlc strategica per il Paese e come tale considerata asset sensibile anche dalla Nato, quando si realizzano profitti per quasi 4 miliardi di euro l’anno, quando si controlla il 40% delle telefonia cellulare italiana E soprattutto quando si è inquinato per anni la vita pubblica italiana con migliaia di intercettazioni illecite, su cui la Procura di Milano ha indagato per anni ma ha finora fatto cadere il silenzio.

    andate su tgfin per leggerlo tutto

  1271. Carlo Alberto Mariotta

    Sinceramente ho trovato di cattivo gusto usare l’immagine delle Torri Gemelle per indicare questa specie di “attacco al potere” e sinceramente non ne ho capito nemmeno il senso. Ti ho sempre apprezzato per la tua voglia di proporre cose nuove e utili mentre mi sembra che in questa proposta ci sia da parte tua solamente la voglia di provare a far fuori una persona che evidentemente (a ragione) non ti sta molto simpatica.
    Hai un piano industriale alternativo da proporre al posto di quello attuale? Conosci le persone giuste in grado di far crescere queste aziende senza far perdere ulteriori posti di lavoro?
    Quello che stai proponendo non è assolutamente costruttivo in quanto la maggioranza delle azioni sono controllate dai fondi d’investimento che a loro volta sono controllati dalle banche che a loro volta stanno proprio dalla parte di quel Tronchetti Provera tanto odiato da te in quanto come tu spieghi benissimo nel tuo spettacolo i consigli d’amministrazione sono tutti collegati tra loro e gestiti sempre dalle stesse persone.
    In Italia ci vorrebbero delle persone “nuove” ma purtroppo non c’è spazio per chi non si adegua alle vecchie usanza del sistema.
    Beppe continua a proporre idee costruttive e lascia perdere quelle distruttive; licenziare il Cda di Telecom oltre a non essere possibile in termini di numeri non risolverebbe nulla.
    Per evitare determinati abusi di potere bisognerebbe avere voce in parlamento ed emanare delle leggi che impediscano a certe persone (il Tronchetto in primis) di giocare con i soldi degli italiani: costituisci un partito e mettici dentro persone che valgono (ci sarà pure in Italia qualcuno in gamba che vuole cambiare le cose)!!!
    Inoltre non cercare appoggio dai segretari di partito perché come vedi anche il grande operaio “Bertinotti” invece di andare in fabbrica a lavorare va a posare i suoi glutei sulla sedia più comoda della Camera dei Deputati.

    Abbiamo bisogno di “nuovi” dipendenti!!!
    Cercali e facceli conoscere!!!

    1. Andrea Callea

      Post interessante, il suo.
      Senza sarcasmo.
      Ma quella di Grillo è e resterà solo una provocazione.

  1272. paolo stefani

    Vai Grillo, ti appoggio in pieno speriamo bem!!

    purtroppo non ho le azioni ma mi sarebbe piaciuto averle.

  1273. cris benelli

    questa e’ un idea meravigliosa….vai beppe , manda a casa quei delinquenti legalizzati…

  1274. Alessandro Zucconi

    …Prodi non era a conoscenza dello scorporo della TIM. E’ un insulto alla intelligienza della gente o Prodi, in quei giorni si era fatto una pera di Valium ? In ogni caso, anche se avesse saputo (ipotesi ben più probabile), con il suo stupore ha dimostrato forse di ‘poterci fare qualcosa’ ? I ‘sindacati’ si confermano ‘traditi’. Da chi e per cosa ? Forse dimenticano di avere a che fare con finanzieri navigati ? Ed anche se volessero fare, più in là di uno sciopero non vanno. Grillo, sei geniale, almeno tu ci provi a fare qualcosa ed hai tutto il mio appoggio ed apprezzamento, ma non credi di esserti mosso un pelino tardi ? L’Italia è già stata parcellizzata e venduta agli stranieri, sotto traccia ai mezzi di informazione che non hanno parlato (o più probabilmente non hanno voluto). Ormai l’Italia è rovinata, forse è il caso di rimboccarci le maniche e costruirne una nuova. Comunque sia il destino prevede lacrime e sangue. Chissà se gli italiani hanno le palle per non farsi più sfilare il portafoglio dalle tasche.

  1275. f.marletta

    gianni guelfi 12.09.06 22:37

    Forse faresti bene a riguardarti le interviste di qualche settimana fa dove il rappresentante degli
    HEZBOLLAH dichiarava che loro non, AVEVANO LORO, ne hanno mai chiesto LORO, l’intervento delle forze O.N.U. IN QUANTO HANNO VINTO LA GUERRA CONTRO ISRAELE, CHE INFATTI HA VOLUTO LE FORZE O.N.U PER GARANTIRSI LA TREGUA POICHE’ SCONFITTI.
    Vedo che il vizietto di mistificare i fatti e’ rimasto, a meno che, non sei in buona fede, e allora informati.
    L’arroganza di Israele è sicuramente da condannare, ma non è che gli altri siano stinchi di santo.
    Per quanto attiene al discorso GUERRA non voglio ricordarti le affermazione di DILIBERTO,PECORARO SCANIO, RIZZO e QUANTI ALTRI CHE NON NOMINO nè li voglio etichettare, MA C’E’ UN EPITETO ADATTISSIMO ANCHE A LORO, affermanti BALLE circa la pretesa di pace, con AGNOLETTO, CASSARINI E IL GENTIL CARUSO, pacifisti da operetta, che hanno messo le bandiere della pace in naftalina, o ci hanno avvolto, le granatine e i cannoncini e i fuciletti mitragliatori, dei nostri “ragazzi”, pardon MILITARI senza fiori ma con bombette e lanciamissilini, partiti per il LIBANO con la nave “PORTAEREI”, quella si da operetta davvero, da crociera” GARIBALDI”, A PORTARE CONFETTI ESPLOSIVI si, ma della pace però. Con la regola d’ingaggio della difesa preventiva, Sai cosa è?
    E il motto, MAI PIU’ GUERRA, “SENZA SE E SENZA MA”. CHE FINE HA FATTO?
    Ma vi difetta la memoria, lo sappiamo, non preoccuparti non è grave, un poco di fosforo e passa. Ciao

    Francesco

    1. f.marletta

      Problemi soliti di postaggio, scusate tutte le ripetizioni, ma vedo che non sono l’unico

      Francesco

  1276. Andrea Borgia

    Io di queste cose ne mastico poco, ma provo a fantasticare perchè i potenti solo questo ci lasciano fare:

    Immaginiamoci che il CDA di una delle aziende più prestigiose aziende del mondo messa in ginocchio e bloccata dal fare i loro giochini da un comico, certo non un comico qualunque, ma pur sempre un comico…

    E ragazzi io credo che i vari Mastella Prodi Berlusca si accorgeranno che internet esiste e funziona, ed è solo all’inizio!

    Ma per continuare ad esistere GRIDOOOOO a grillo di mettere dei banner pubblicitari su questo sito per pagare un moderatore affinchè elimini i post stupidi, altrimenti questo sito saranno in pochi a frequentarlo, rimarrà solo la feccia.
    Forse saranno i Berluschini in cui non hanno un posto dove scrivere.

    Forza Beppe

  1277. Roland Deschain

    Ora, visto che sei un tipo scaltro e che il Beppe, finora, non ha dimostrato di essere da meno, tu non pensi che egli voglia le deleghe per poter partecipare all’assemblea ordinaria e come rappresentante di un certo numero di azionisti scatenare in assemblea una “caciara” alla beppe grillo, con lo scopo di attirare verso i suoi obiettivi altri azionisti di “peso” e con questi alleati chiedere la destituzione del CDA? Non credi che potrebbe essere un tentativo interessante?

    Un saluto

    Max Stirner PV

    Max Stirner

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Penso che sia un’idea COMICA per l’appunto, di seguito ti riporto la composizione dell’azionariato di TELECOM ITALIA S.P.A.

    Composizione dell’azionariato sulla base delle risultanze del Libro Soci al 30 giugno 2006 integrate dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni a disposizione (azioni ordinarie)

    Olimpia S.p.A. 17,99%
    Gruppo Telecom Italia 0,94%
    Investitori istituzionali italiani 25,36%
    Investitori istituzionali esteri 21,45%
    Persone giuridiche italiane 6,74%
    Persone giuridiche estere 3,07%
    Altri azionisti italiani 24,36%
    Altri azionisti esteri 0,09%

    Chi pensi/pensate di trovare ad un cda di un’azienda come TELECOM ?? Il rappresentante di Morgan Stanley che decide di appoggiare Grillo??
    Oppure il presidente di Assicurazioni Generali S.P.A. ( spicca tra le partecipazioni rilevanti con un 3,97% di azioni possedute ) che improvvisamente senza avvertire a sua volta il cda di Assicurazioni Generali salta dalla parte di Grillo??

    Ripeto IDEA COMICA!!!!

    QUESTA L’HA SPARATA GROSSA PER DAVVERO ( a meno che non abbia qualche asso nella manica, tipo l’appoggio di ” JP Morgan Chase & Co.Corporation”

  1278. mauro de santis

    Ma se neanche sai leggere cosa ha scritto Beppe!

    Cosa c***o scrivi!…fatti una cura!

  1279. Roland Deschain

    Ora, visto che sei un tipo scaltro e che il Beppe, finora, non ha dimostrato di essere da meno, tu non pensi che egli voglia le deleghe per poter partecipare all’assemblea ordinaria e come rappresentante di un certo numero di azionisti scatenare in assemblea una “caciara” alla beppe grillo, con lo scopo di attirare verso i suoi obiettivi altri azionisti di “peso” e con questi alleati chiedere la destituzione del CDA? Non credi che potrebbe essere un tentativo interessante?

    Un saluto

    Max Stirner PV

    Max Stirner

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Penso che sia un’idea COMICA per l’appunto, di seguito ti riporto la composizione dell’azionariato di TELECOM ITALIA S.P.A.

    Composizione dell’azionariato sulla base delle risultanze del Libro Soci al 30 giugno 2006 integrate dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni a disposizione (azioni ordinarie)

    Olimpia S.p.A. 17,99%
    Gruppo Telecom Italia 0,94%
    Investitori istituzionali italiani 25,36%
    Investitori istituzionali esteri 21,45%
    Persone giuridiche italiane 6,74%
    Persone giuridiche estere 3,07%
    Altri azionisti italiani 24,36%
    Altri azionisti esteri 0,09%

    Chi pensi/pensate di trovare ad un cda di un’azienda come TELECOM ?? Il rappresentante di Morgan Stanley che decide di appoggiare Grillo??
    Oppure il presidente di Assicurazioni Generali S.P.A. ( spicca tra le partecipazioni rilevanti con un 3,97% di azioni possedute ) che improvvisamente senza avvertire a sua volta il cda di Assicurazioni Generali salta dalla parte di Grillo??

    Ripeto IDEA COMICA!!!!

    QUESTA L’HA SPARATA GROSSA PER DAVVERO ( a meno che non abbia qualche asso nella manica, tipo l’appoggio di ” JP Morgan Chase & Co.Corporation”

    1. manuela bellandi

      E’ possibile che beppe prima di esporsi abbia già ottenuto appoggi importanti…ma sempre e comunque credo sia un’operazione che mobiliterà la stampa e darà una scossa all’opinione pubblica…anche se mi sembra veramente improbabile che abbia attivato una macchina così complessa di deleghe e consulenze legali senza avere qualche speranza.
      ciao

  1280. f.marletta

    gianni guelfi 12.09.06 22:37

    Forse faresti bene a riguardarti le interviste di qualche settimana fa dove il rappresentante degli
    HEZBOLLAH dichiarava che loro non, AVEVANO LORO, ne hanno mai chiesto LORO, l’intervento delle forze O.N.U. IN QUANTO HANNO VINTO LA GUERRA CONTRO ISRAELE, CHE INFATTI HA VOLUTO LE FORZE O.N.U PER GARANTIRSI LA TREGUA POICHE’ SCONFITTI.
    Vedo che il vizietto di mistificare i fatti e’ rimasto, a meno che, non sei in buona fede, e allora informati.
    L’arroganza di Israele è sicuramente da condannare, ma non è che gli altri siano stinchi di santo.
    Per quanto attiene al discorso GUERRA non voglio ricordarti le affermazione di DILIBERTO,PECORARO SCANIO, RIZZO e QUANTI ALTRI CHE NON NOMINO nè li voglio etichettare, MA C’E’ UN EPITETO ADATTISSIMO ANCHE A LORO, affermanti BALLE circa la pretesa di pace, con AGNOLETTO, CASSARINI E IL GENTIL CARUSO, pacifisti da operetta, che hanno messo le bandiere della pace in naftalina, o ci hanno avvolto, le granatine e i cannoncini e i fuciletti mitragliatori, dei nostri “ragazzi”, pardon MILITARI senza fiori ma con bombette e lanciamissilini, partiti per il LIBANO con la nave “PORTAEREI”, quella si da operetta davvero, “da crocera GARIBALDI”, A PORTARE CONFETTI si, ma della pace però. Con la regola d’ingaggio della difesa preventiva, Sai cosa è?
    E il motto, MAI PIU’ GUERRA, “SENZA SE E SENZA MA”. CHE FINE HA FATTO?
    Ma vi difetta la memoria, lo sappiamo, non preoccuparti non è grave, un poco di fosforo e passa. Ciao

    Francesco

  1281. pietro amanto

    Complimenti. Non ho davvero parole, questa è una grandiosissima iniziativa. Mi viene voglia di comprarmi azioni Telecom per poterti appoggiare direttamente e presentarmi alla riunione. Sei un grande, continua così!

  1282. Alberto Afflitto

    Non ho azioni telecom….. vi prego, FATEMI GODERE!!

  1283. Leonardo Stella

    Voglio ricordare ai malfidenti od ai saputelli che per rompere i coglioni all’assemblea degli azionisti Fiat è bastato che ci andasse uno con le palle e con una sola azione! Certo sappiamo che per destituire un CDA ci vuol ben altro, intanto coloro che possiedono azioni Telecom firmino la delega e poi si vedrà; sono tentato di comprarne alcune, più di qualche decina di euro non ci rimetto.Ne ho persi molti di più quando governava lo psiconano

  1284. Alberto Afflitto

    Vi prego, FATEMI GODERE!

  1285. massimo villani

    http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo327250.shtml

    Le verità nascoste su Telecom-Tim
    Tronchetti verso cessione dei cellulari

    di Oscar Giannino

    Caro direttore, Marco Tronchetti Provera ce l’ha messa nel sacco, ieri. Per l’ennesima volta, a dire la verità, visto che è la terza volta in cinque anni che cambia radicalmente le carte in tavola nella “sua Telecom. Tutta l’estate passata per l’ennesima volta coi media a scannarsi sulla Mediaset di Berlusconi, per decidere se espropriarla di una rete modificando la legge Gasparri, oppure se rendere il Cavaliere stesso incandidabile alle elezioni, modificando la legge Frattini sul conflitto d’interesse. Ma non una sola parola, su quanto bolliva nella pentola Telecom. Tronchetti ha dato in esca ai media per mesi e mesi le carte in tavola nella “sua’ Telecom.

    Tronchetti ha dato in esca ai media per mesi e mesi l’indiscrezione del suo incontro con il magnate australiano Rupert Murdoch, per far scatenare l’immaginazione su ulteriori sviluppi ancor più del suo megagruppo di tlc. Senza che nessuno osasse scrivere che in realtà Tronchetti lavorava alacremente allo smantellamento di quello che resterà negli annali come un colossale errore industriale e finanziario. Riuscire a ottenere il silenzio pressoché assoluto è da maestri, quando si guida un gruppo che controllala dorsale delle tlc strategica per il Paese e come tale considerata asset sensibile anche dalla Nato, quando si realizzano profitti per quasi 4 miliardi di euro l’anno, quando si controlla il 40% delle telefonia cellulare italiana E soprattutto quando si è inquinato per anni la vita pubblica italiana con migliaia di intercettazioni illecite, su cui la Procura di Milano ha indagato per anni ma ha finora fatto cadere il silenzio.

    andate su tgfin per leggerlo tutto

  1286. massimo villani

    Al via la riorganizzazione di Telecom

    Il gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera si appresta a scorporare la telefonia mobile e la rete fissa per concentrasi nel settore dei servizi a banda larga

    FTAOnline News – Milano, 12 Set – 09:06
    Dopo avere approvato i conti del primo semestre che si è chiuso con un utile netto pari a 1,496 miliardi di euro, in flessione del 15,7% rispetto ai primi sei mesi del 2005, il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha deciso la focalizzazione del gruppo sul business dei servizi broadband e media in Italia e nel resto d’Europa.
    Pertanto i vertici hanno approvato la riorganizzazione del gruppo che prevede la separazione da Telecom Italia del business di comunicazione mobile nazionale, mediante conferimento del corrispondente complesso aziendale in una società controllata e la separazione della rete d’accesso locale fissa tradizionale mediante conferimento del corrispondente complesso aziendale in una società controllata.
    Il consiglio di amministrazione si è riservato, prosegue la nota, di esaminare le opportunità di valorizzazione delle attività di rete e del business di comunicazione mobile che si presenteranno nonché ogni ulteriore o diversa iniziativa, in funzione delle esigenze operative e di sviluppo sostenibile dell’impresa.
    Al fine di rendere sempre più ricca l’offerta di contenuti disponibile attraverso internet, Telecom Italia e l’americana 20th Century Fox hanno siglato un accordo per offrire i film della Fox su “Alice Home TV”, il servizio Iptv di Telecom Italia. (MV)

  1287. Eleonora Buratti

    Sì, è una storia lunga. Il nome che utilizzo nel blog ha un significato particolare che ha a che fare con la vista. Fra qualche giorno svelerò tutto.
    Non ti scappa niente.

  1288. massimo m

    Quanto ha guadagnato sig. GRillo facendo comprare azioni telecom a milioni di affezionati utenti, vedendo così salire il prezzo di quelle in suo possesso?

  1289. da parra

    Beppe sai qual è l’unico vero modo di rastrellare milioni di azioni Telecom prima che la Telecom fallisca?
    Far vedere in prima serata su ogni canale TV il tuo spettacolo..
    oppure distribuire milioni di copie del tuo spettacolo.. sò che il tuo ingegno non ci deluderà..io il mio aiuto lo sto già dando..sperem!

  1290. massimo villani

    MILANO (MF-DJ)–Questi i 10 titoli piu’ scambiati per controvalore a piazza Affari:

    Nome Ultimo prezzo Controvalore Totale
    Telecom I. 2,29 943.822.067,45
    Eni 22,89 690.549.750,11
    Stm 13,29 243.704.224,81
    Telecom I. R. 2,074 233.992.929,21
    Generali Ass. 29,40 229.705.972,94
    Unicredito 6,25 220.802.643,76
    Enel 7,125 176.823.884,95
    Pirelli & C. 0,76 173.209.236,51
    Sanpaolo Imi 16,17 149.792.467,96
    Fiat 11,79 141.817.769,97

  1291. f.marletta

    gianni guelfi 12.09.06 22:37

    Forse faresti bene a riguardarti le interviste di qualche settimana fa dove il rappresentante degli
    HEZBOLLAH dichiarava che loro non, AVEVANO LORO, ne hanno mai chiesto LORO, l’intervento dlle forze O.N.U. IN QUANTO HANNO VINTO LA GUERRA CONTRO ISRAELE, CHE INFATTI HA VOLUTO LE FORZE O.N.U PER GARANTIRSI LA TREGUA POICHE’ SCONFITTI.
    Vedo che il vizietto di mistificare i fatti e’ rimasto a meno che non sei in buona fede, e allora informati.
    L’arroganza di Istaele è sicuramente da condannare , ma non è che gli altri siano stinchi di santo.
    Per quanto attiene al discorso GUERRA non voglio ricordarti la affermazione di DILIBERTO,PECORARO SCANIO, RIZZO e QUANTI ALTRI CHE NON NOMINO nè voglio etichettare, MA C’è UN EPITETO ADATTISSIMO ANCHE A LORO, affermanti con AGNOLETTO, CASSARINI E IL GENTIL CARUSO, pacifisti da operetta che hanno messo le bandiere della pace in naftalina, o ci hanno avvolto le granatine e i cannoncini e i fuciletti mitragliatori, dei nostri “ragazzi”, pardon MILITARI senza fiori ma con bombette e lanciamissilini, partiti per il LIBANO con la PORTAEREI, quella si da operetta davvero, “da crocera GARIBALDI”, A PORTARE CONFETTI si ma della pace però.
    E il motto, MAI PIU’ GUERRA “SENZA SE E SENZA MA”.
    CHE FINE HA FATTO?
    M a vi difetta la memoria, lo sappiamo, non preoccuparti non è grave, un poco di fosforo e passa. Ciao

    Francesco

    1. f.marletta

      Problemi soliti di postaggio, scusate tutte le ripetizioni, ma vedo che non sono l’unico

      Francesco

  1292. massimo villani

    Fase di Mercato: Mercato chiuso
    Ultimo prezzo: 2,29
    Var %: +1,42
    Data – Ora Ultimo Prezzo: 12/09/06 – 17.33.02
    Apertura: 2,30
    Max: 2,30
    Min: 2,20
    Max Anno – Data: 2,6575 – 09/01/06
    Min Anno – Data: 2,0425 – 26/07/06
    Performance 1 Mese: +10,47
    Performance 6 Mesi: -6,42
    Performance 1 Anno: -11,10

  1293. Max Stirner

    Roland Deschain 12.09.06 23:35
    —————————————-

    Mi congratulo per la tua ricerca che dimostra intelligenza e spirito d’iniziativa, oltre a dimostrare che la “pappa pronta” non sei disposto a mangiarla senza rigirarvi il cucchiaio dentro.
    Ora, visto che sei un tipo scaltro e che il Beppe, finora, non ha dimostrato di essere da meno, tu non pensi che egli voglia le deleghe per poter partecipare all’assemblea ordinaria e come rappresentante di un certo numero di azionisti scatenare in assemblea una “caciara” alla beppe grillo, con lo scopo di attirare verso i suoi obiettivi altri azionisti di “peso” e con questi alleati chiedere la destituzione del CDA? Non credi che potrebbe essere un tentativo interessante?

    Un saluto

    Max Stirner PV

  1294. stefano fico

    Non comprate azioni…altrimenti il tronchetto fa ancora più soldi…aderisca solo chi le ha già.

    I numeri da raggiungere per essere rappresentativi sono impegnativi…forse sarebbe il caso di fare un po’ di pubblicità su qualche quotidinao no?

    Speriamo accada il miracolo…si potrebbe infatti estendere l’esperimento anche ad altre società infestate da tronchetti vari!

  1295. Antonio Spadaro

    ERGO SE VOLETE CANDIDARE GRILLO

    AVETE BISOGNO DI RASTRELLARE LA MODICA CIFRA DI 120.350.000 AZIONI DI TELECOM ITALIA S.P.A.

    GOOD LUCK, AND GOD BLESS YOU!

    Roland Deschain 12.09.06 23:47

    BRAVO ROLAND.
    Credi che ti abbiano capito ?
    Tranquillo non hanno capito una mazza.
    Loro credono che l’economia e la finanza siano una banana da mangiare a colazione .
    Del resto tutta la faccenda è una bufala, ma per tenere vivo il blog servono tante bufale.

  1296. giuliano agostinetti

    Non ho azioni Telecom, cioè Telecom ordinarie, ma Telecom risparmio, senza diritto di voto. Le ho prese perché in borsa si guadagna con chi specula sui clienti, non con chi li tratta bene. E ho guadagnato.
    Poiché esiste la figura del rappresentante degli azionisti di risparmio, mi propongo per questo ruolo (per coloro che hanno azioni risparmio). Ho l’esperienza di avere dato una spinta mortale a Unipol e Consorte (documentata). Fate tutti attenzione ai pericoli di aggiotaggio, sono reali, non si deve caderci.
    Un ultima cosa: se uno ha bisogno di soldi per la sua attività, meglio prestarglieli a interesse, speculando sul bisogno, o meglio compartecipare, mostrando che si crede in lui? Vale a dire: meglio comprare BOT, BTP e obbligazioni, come i risparmiatori-lettori del blog sicuramente faranno, oppure azioni? Riflettiamo, non andiamo a slogan tipo: le azioni non si comprano.
    Per maggiori dettagli v. a mio nome su http://www.angelolanati.it

  1297. Roland Deschain


    Alla data del 31 dicembre 2005, il maggiore azionista di Telecom Italia S.p.A. continua a essere Olimpia S.p.A. con una partecipazione pari al 18% circa del capitale ordinario (2.407 milioni di azioni ordinarie).”

    2.407.000.000 AZIONI = 18%

    DEVO CORREGGERMI, DOVETE RASTRELLARE

    133.722.222 AZIONI!

    A RE GOOD LUCK!

  1298. Fabrizio Gentili

    Tutto bello e tutto ineccepibile. Sono semplicemente poco d’accordo sull’avere ancora a che fare con un comico… comunque complimenti per l’arguzia, se ci riuscirà, Sig. Grillo, posso scommettere in tempi non sospetti su una sua entrata in politica?

  1299. riccarso lago

    grande beppe!!!siamo tutti con te

  1300. Roberto Giuliacci

    Si può mettere un counter sul blog per sapere a quante azioni si è arrivati?

  1301. Claudio Met

    Scusate ma qualcuno sa esattamente quante azioni Telecom ci sono?

  1302. Gianni Pera

    Chi desiderasse acquistare all’uopo le azioni potrebbe acnhe acquistarne una sola, ma, essendo una spa avrà il peso di delega solo per una azione.
    Da verificare la possibilità di acuistar eil minimo acquistabile con ordine in borsa e poi effettuare una ripartizioen per diminuire il costo ed aumentare la partecipazione.
    Questa soluzione effettuata in modo organizzato potrebbe dare più deleghe (in quanto con più persone che rischiano si potranno acquistare più azioni) e minori costi per tutti.

    http://www.giannipera.it

  1303. Roland Deschain

    LO STRANO CASO DELLA SHARE ACTION DI GRILLO

    Il comico genovese lancia una nuova sfida ai ” potentati ” del belpaese, l’idea è quella di partecipare all’assemblea degli azionisti di Telecom e, se i numeri dovessero permetterglielo, licenziare il cda.

    Evidentemente digiuni di lezioni di economia e quasi completamente all’oscuro del funzionamento di assemblee e riunioni del cda di società per azioni i seguaci del Grillo impazziscono letteralmente di gioia.

    Piovono le deleghe chi 50 chi 100 chi 800 chi 1000 azioni.

    Scusatemi non vorrei deludervi!

    TRATTO DALLO STATUTO DI TELECOM ITALIA S.P.A.

    La nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione avviene utilizzando il sistema del “voto di lista” (art. 9 dello Statuto). Tale sistema, da cui deriva la non necessità di procedere alla costituzione di un Comitato per le nomine e che risulta già conforme alle modalità di nomina introdotte dalla recente legge sul risparmio, ha l’obiettivo di assicurare la presenza nel Consiglio di Amministrazione di soggetti tratti da liste presentate da azionisti c.d. di minoranza (possono infatti presentare le liste i soci che da soli o insieme ad altri siano complessivamente titolari di azioni rappresentanti almeno l’1% del capitale sociale avente diritto di voto nell’Assemblea Ordinaria).”

    ERGO SE VOLETE CANDIDARE GRILLO

    AVETE BISOGNO DI RASTRELLARE LA MODICA CIFRA DI 120.350.000 AZIONI DI TELECOM ITALIA S.P.A.

    GOOD LUCK, AND GOD BLESS YOU!

    1. Michele Vecchiobosco

      Grillo, invece che metti vignette a dir poco “inopportune” prova un pò a spiegare ai tuoi seguaci come intendi raggiungere l’irrisoria cifra di
      120.350.000 AZIONI !!!!!!!

      Ora spiegalo che sono curioso

  1304. marco rosi

    Grillation…magari ci riesci! Fammi godere pure a me!
    Vivo dall’altra parte dell’oceano ma sono sicuro che il sospirone dell’orgasmone collettivo arriverà fino a quì!!

    Incondizionatamente tuo

  1305. Giuseppe de vito

    Grande Grillo e grande iniziativa, se avessi azioni telezozz firmirei 10 deleghe!

  1306. Caracuel Michele

    grande Beppe Grillo!!! tutta S.Fruttuoso (il quartiere di Genova) è con te!

  1307. Francesco Difonzo

    RAGAZZI, L’INIZIATIVA E’ RIVOLTA SOLO A CHI GIA’ POSSIEDE I TITOLI IN PORTAFOGLIO..

    SE INIZIAMO TUTTI A COMPRARE AZIONI I PREZZI SCHIZZANO E A TRONCHETTO GLI SI FA SOLO UN FAVORE!

  1308. c.gianluca

    mai potuto comprare azioni ,ma mi farei un dedito per portare avantiil tuo progetto .Grazie di esistere…
    GRILLO SANTO SUBITO
    scherzo ovviamente….

  1309. Max Stirner

    @DAMIANO BUTTERI

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Io non ho azioni Telecom e mi guardo bene dal comperarne, a meno che non si convenga un’azione comune con tutto il blog e, come in passato si convenne di inviare al grillo chi 10, chi venti o più euro, ora ci si accordasse di comperare, per ogni blogger disponibile a farlo, 10, 20 o più euro di azioni al solo fine di fare avere a Beppe le deleghe; in questo caso concorro.
    Suggerisco anche d’inviare, ognuno di noi, il post di Beppe a tutta la nostra rubrica, invitando i nominativi in essa registrati a fare altrettanto

    Max Stirner PV

    Max Stirner 12.09.06 22:40 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    MANDARE SOLDI E’ UN CONTO, “INVITARE” ALTRE PERSONE A COMPRARE AZIONI E’ ILLEGALE.
    Damiano Butteri 12.09.06 22:45 |
    ———————————————–

    Caro Damiano, io non sono una SIM, nè una finanziaria, nè una banca, ma io posso dire che comprerò, ad esempio, 10 euro di azioni Telecom, al solo scopo di dare delega a Grillo. Se poi questa mia idea esposta nel blog induce altra gente a fare altrettanto, non è certo un invito a comperare, ma è un’emulazione altrui di un mio comportamnto; io così l’intendo. 😉
    Preciso, inoltre, che con questa comportamento, non si favorisce certo la Telecom, perché, ammesso che con questa emulazione venissero acquistate sul mercato 10.000 azioni suddivise in 100 blogger, per un valore di circa 20.000 euro, il prezzo di Telecom non varierebbe di uno 0,001m cent. Sarebbe come togliere un pelo ad una vacca e pretendere di accorgesene
    Ciao

    Max Stirner PV

    1. fabio sacco

      10 euro? ma pensi di essere dal salumiere? Qui si tratta di migliaia di euro! E cmq questo è aggiotaggio.

  1310. micaela luciani

    Sono d’accordo con quello che dici Beppe …pero’ alla telecom ci lavoro io!:(

  1311. Cristiano Cestaro

    Per favore questo non e’ un gioco…

    LE AZIONI NON SI DEVONO COMPRARE!!!

    BEPPE E’ STATO CHIARO
    “CHI LE HA GIà … DELEGa

    sennò il loro prezzo potrebbe salire.. non credo che Telecom meriti questo in questo momento

    1. daniele siani

      sono solo quelle TELECOM ORDINARIE

  1312. Sandro San

    Ragazzi qualcuno del settore dovrebbe dire quali azioni si dovrebbero eventualmente comprare per chi vuole aderire a questa iniziativa, io ho fatto una ricerca tra i titoli telecom ed ho trovato:

    Telecom Italia Media Ord (ex Seat PG)
    France Telecom
    Telecom it ord
    Telecom IT Media Risp (ex Seat PG)
    Telecom Italia risp

    Quali sono quelle necessarie per aderire??

  1313. Marco Ferri

    Visto che oggi siamo tutti latinisti,che ne dite della seguente? “EX ARDVIS PERPETVVM NOMEN”. Ossia: “Da grandi imprese,gloria eterna”.Ganza,no?

  1314. Roland Deschain

    LO STRANO CASO DELLA SHARE ACTION DI GRILLO

    Il comico genovese lancia una nuova sfida ai ” potentati ” del belpaese, l’idea è quella di partecipare all’assemblea degli azionisti di Telecom e, se i numeri dovessero permetterglielo, licenziare il cda.

    Evidentemente digiuni di lezioni di economia e quasi completamente all’oscuro del funzionamento di assemblee e riunioni del cda di società per azioni i seguaci del Grillo impazziscono letteralmente di gioia.

    Piovono le deleghe chi 50 chi 100 chi 800 chi 1000 azioni.

    Scusatemi non vorrei deludervi!

    TRATTO DALLO STATUTO DI TELECOM ITALIA S.P.A.

    La nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione avviene utilizzando il sistema del “voto di lista” (art. 9 dello Statuto). Tale sistema, da cui deriva la non necessità di procedere alla costituzione di un Comitato per le nomine e che risulta già conforme alle modalità di nomina introdotte dalla recente legge sul risparmio, ha l’obiettivo di assicurare la presenza nel Consiglio di Amministrazione di soggetti tratti da liste presentate da azionisti c.d. di minoranza (possono infatti presentare le liste i soci che da soli o insieme ad altri siano complessivamente titolari di azioni rappresentanti almeno l’1% del capitale sociale avente diritto di voto nell’Assemblea Ordinaria).”

    ERGO SE VOLETE CANDIDARE GRILLO

    AVETE BISOGNO DI RASTRELLARE LA MODICA CIFRA DI 120.350.000 AZIONI DI TELECOM ITALIA S.P.A.

    GOOD LUCK, AND GOD BLESS YOU!

  1315. luigi cavanna

    Caro Grillo,
    domani comprerò 100 azioni telecom e ti darò la delega. ” In culo alla balena”!!!!

  1316. zaccaria ghezzi

    Forza ragazzi

    domani tutti a comprare un centinaio di azioni e poi mandiamo la delega.
    es. 1000 azioni x 10000 persone….10 milioni di azioni! sufficienti?
    boh non lo so ma proviamoci!

    Sauro Selleri 12.09.06 23:21 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    attento a dare questi consigli: Se succedesse una cosa del genere Grillo finirebbe indagato per aggiottaggio.

    dicesi

    AGGIOTAGGIO SU STRUMENTI FINANZIARI
    Reato, che prevede la reclusione fino a tre anni e la multa da uno a cinquanta milioni di lire (euro 25.822, 84), commesso da chiunque divulga notizie false, esagerate o tendenziose, ovvero pone in essere operazioni simulate o altri artifici idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari o l’apparenza di un mercato attivo dei medesimi.

    zaccaria ghezzi 12.09.06 23:28 |

  1317. f.marletta

    Di chi è la Telecom? E chi l’ha costruita anno dopo anno con le tasse se non generazioni di italiani? E allora proviamo a riprendercela. Il meccanismo è semplice. Io raccolgo le deleghe di tutti coloro in possesso di azioni Telecom che vorranno darmele. Mi presenterò all’ assemblea di Telecom e farò sentire la vostra voce. Se il numero di azioni che mi sarà conferito dovesse permettermi di licenziare il cda lo farò. In ogni caso vale la pena di tentare.

    Postato da Beppe Grillo il 12.09.06 21:20
    —————————————

    Si Beppe, ora ci sei, ora potrai vedere il Gioco dei tuoi sostenitori, nonchè ammiratori e amici.
    Spero per te che tu possa avere successo e con te tutti quelli che ti seguono.
    Io starò a vedere, anche perchè non ho mai creduto molto nel mondo dell’alta finanza, troppa carta, troppa incertezza, soprattutto troppo pelo sullo stomaco. E pensare che una volta ci ho anche lavorato in mezzo, magari non era proprio alta finanza ma abbastanza per schifarmi un poco.
    Bene vedremo e speriamo di brindare al nuovo C.D.A. MAGARI CON grillo FOR president, In bocca al lupo. Ciao

    Francesco

  1318. Carlo Polisini

    Mitico Grillo, il TG1 sarà obbligato a parlarne se mai accadesse una cosa simile?

    D’Alema dove sei? Tu non ne sia niente di questa Telecom, no?

  1319. Paola De Simone

    Ma quanto mi piaci quando fai così!

  1320. Gianni Pera

    Caro Beppe,
    ok proviamoci, però secondo me dovresti dare uno o più termini, altrimenti il tutto potrebbe risultare dispersivo.
    Tieni conto che se compreassi oggi un pacchetto di azioni ci sono dei tempi tecnici da rispettare per tute le registrazioni necessarie.

    Comunque non ho azioni al momento, ma posso dare una mano per la promozione.
    la mia mail la conosci ed è comunque sul mio sito

    http://www.giannipera.it

  1321. Giuseppe Garibaldi

    Ok, butti fuori il tronchetto, ecc…

    … e dopo?

  1322. Alberto Afflitto

    per un godimento del genere vale la pena vivere

  1323. fausto renzi

    LASCIATE STARE LE SOLITE CRITICHE E / O OSSERVAZIONI …

    COMPRIAMO LE AZIONI E DELEGHIAMO INOLTRE FACCIAMO

    INFORAMZIONE VERA PARLANDO DELL’INIZIATIVA A TUTTI

  1324. Paolo Rivera

    …perchè fiscalmente non è detraibile art.10 –
    esente iva
    ‘sera

  1325. Valter Conti

    Sono attonito, oh parete, che ancora non sei caduta in rovina, giacche’ sostieni tanti stanchi versi di tanti poeti.

    Su una parete a Pompei.

  1326. Sauro Selleri

    Forza ragazzi

    domani tutti a comprare un centinaio di azioni e poi mandiamo la delega.
    es. 1000 azioni x 10000 persone….10 milioni di azioni! sufficienti?
    boh non lo so ma proviamoci!

    1. Paolo Rivera

      Dipende dalla “Borsa” personale.
      ‘sera

    2. zaccaria ghezzi

      attento a dare questi consigli: Se succedesse una cosa del genere Grillo finirebbe indagato per aggiottaggio.

      dicesi

      AGGIOTAGGIO SU STRUMENTI FINANZIARI
      Reato, che prevede la reclusione fino a tre anni e la multa da uno a cinquanta milioni di lire (euro 25.822, 84), commesso da chiunque divulga notizie false, esagerate o tendenziose, ovvero pone in essere operazioni simulate o altri artifici idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari o l’apparenza di un mercato attivo dei medesimi.

  1327. manuela bellandi

    bacetto!!!

    le iniziali non servivano! eheheh…

    da quanto tempo non apri la posta su fastweb?

    a-ri-bacetto!!!

  1328. Carmelo Di Stefano

    Traduzione per i non “latini”?

  1329. Giovanni Sabbia

    MA SMETTETELA DI LAGNARVI PER LE TORRI NELL’IMMAGINE.

    FATE PENA

    1. stefano Paliano

      Ho perso alcuni cari amici in quella tragedia. Vergognati

    2. daniel carini

      Stefano fallo per Loro … informati moooolto su quello che è accaduto 5 anni fà: su google ci sono molti video in merito oppure con emule trovi molti film “verità”.

    3. Michele Vecchiobosco

      Tu, come essere umano, non esisti.

      Non voglia mai il destino farti vivere certe cose in prima persona.

    4. stefano Paliano

      L’ho fatto. Ma purtoppo l’idea del complotto colossale organizzato dai servizi segreti degli US non mi ha convinto. Certo i conti tornerebbero pure, ma non ho la certezza che le ricostruzioni fatte da studiosi schierati siano meno fallaci di quelle fornite dal Govt degli Stati Uniti. Ribadisco comuque che l’icona delle torri merita il rispetto delle vittime e non deve essere strumentalizzata per parlare di altro che non ne sia strettamente collegato. Per rispetto.

  1330. gianni paciotti

    Sono d’accordo con la critica all’immagine usata! Sarebbe più azzeccata un’immagine tipo ghostbuster, in riferimento all’inafferrabilità di questi furbetti. In fondo le torri erano lì, ben visibili a tutti, ogniuno poteva attribuire loro i più disparati simbolismi. Ma erano lì. Con il loro contenuto umano quindi inestimabile. Per quelli come il tronketto invece, imprendibili, lontani, nascosti, invisibili, subdoli, contenenti solo sè stessi e la loro brama di potere, di simbolismi ne richiamano solo uno. Quello della palla al piede. E poi vuoi spiegarmi Beppe, dove è la moralità, la sostenibilità, di un guadagno senza aver fatto nulla? Parlo in generale, non solo del tronketto. Se io ho 100, li gioco in borsa, dopo sei mesi i 100 sono diventati 200 o 300. Senza aver fatto nulla. Nulla di simile a quello che mio nonno o mio padre, con sacrifici e sudore, impiegavano una vita a guadagnare, io posso passare da 100 a 200 in sei mesi!! Di sicuro li stò tirando via dalle tasche di una o 10 persone. Io, che senza capire una mazza di telecomunicazioni o di microprocessori o, che so, di biogenetica, divento ricco proprio con quelle azioni. E’ un controsenso della natura. Penso che i soldi è meglio spenderli. Saluti.

    1. Carlo Alberto Mariotta

      Sinceramente ho trovato di cattivo gusto usare l’immagine delle Torri Gemelle per indicare questa specie di “attacco al potere” e sinceramente non ne ho capito nemmeno il senso. Ti ho sempre apprezzato per la tua voglia di proporre cose nuove e utili mentre mi sembra che in questa proposta ci sia da parte tua solamente la voglia di provare a far fuori una persona che evidentemente (a ragione) non ti sta molto simpatica.
      Hai un piano industriale alternativo da proporre al posto di quello attuale? Conosci le persone giuste in grado di far crescere queste aziende senza far perdere ulteriori posti di lavoro?
      Quello che stai proponendo non è assolutamente costruttivo in quanto la maggioranza delle azioni sono controllate dai fondi d’investimento che a loro volta sono controllati dalle banche che a loro volta stanno proprio dalla parte di quel Tronchetti Provera tanto odiato da te in quanto come tu spieghi benissimo nel tuo spettacolo i consigli d’amministrazione sono tutti collegati tra loro e gestiti sempre dalle stesse persone.
      In Italia ci vorrebbero delle persone “nuove” ma purtroppo non c’è spazio per chi non si adegua alle vecchie usanza del sistema.
      Beppe continua a proporre idee costruttive e lascia perdere quelle distruttive; licenziare il Cda di Telecom oltre a non essere possibile in termini di numeri non risolverebbe nulla.
      Per evitare determinati abusi di potere bisognerebbe avere voce in parlamento ed emanare delle leggi che impediscano a certe persone (il Tronchetto in primis) di giocare con i soldi degli italiani: costituisci un partito e mettici dentro persone che valgono (ci sarà pure in Italia qualcuno in gamba che vuole cambiare le cose)!!!
      Inoltre non cercare appoggio dai segretari di partito perché come vedi anche il grande operaio “Bertinotti” invece di andare in fabbrica a lavorare va a posare i suoi glutei sulla sedia più comoda della Camera dei Deputati.

      Abbiamo bisogno di “nuovi” dipendenti!!!
      Cercali e facceli conoscere!!!

  1331. fausto renzi

    grande grande GRANDE BEPPE
    COMPRATE STE M…A DI AZIONI PER LA DIGNITA’ …. ORA LE COMPRO E MANDO LA DELEGA A BEPPE … SE CE LA FACCIAMO …. SARA’ STORIA

  1332. marisa ricciuto

    mai potuto comprare azioni ,ma mi farei un dedito per portare avantiil tuo progetto .Grazie di esistere.Marisa

  1333. alfonso arana

    Grande Grillo in ogni caso… anche se non riuscirai in questo tuo intento.. grazie ancora per questo e per altri (spero tanti) tuoi prossimi interventi.
    E spero che molti italiani facciano funzionare la propria testa!

  1334. Salvatore Pisu

    Se ci riesci a buttarlo fuori,vengo a genova e ti bacio i piedi,VAIII.

  1335. Carlo Carin

    ma quanti dovrebbero essere gli azionisti che ti delegango. Perchè se ci riesci con telekom ci potresti provare con una cifra di altre società quotate.

  1336. daniel carini

    Beppe per tutti quelli che non comprendono il nesso con le torri … il disegnino non basta; GUARDATEVI RAI3 ORA e forse capirete qualcosina.

    1. Stefano Paliano

      La morte di oltre 3000 persone non trova giustificazioni nemmeno agli illuminati divini che credono di essere gli unici dotati di intelletto. Giudichi senza conoscere e giustifichi senza verogna: congratulazioni.

    2. daniel carini

      Visto che sai tutto dammi una buona terna da giocare sulla ruota di Genova.

      ps. fai ancora in tempo a cambiare canale e vederti i familiari di quelle persone che purtroppo non ci sono più chiedere giustizia invano … CAMBIA CANALEEEEEEE E VEDI RAI 3.

    3. stefano Paliano

      RAI 3 è la verità? La televisione lo è? Che mente sopraffinata. 33 12 81. Buona fortuna.
      Ps. non ho la televisione.

  1337. Pierpaolo Gherusia

    Io ho le pezze al culo ma se avessi anche solo una azione la mano te la darei.

  1338. roberto morandi

    io sono un squattrinato studente universitario, non ho azioni.
    se ci riesci passi alla storia.
    buona fortuna beppe

  1339. Annamaria Zarlocco

    Io ho uno stipendio da fame, che si sta assottigliando per i debiti, ma se avessi una sola azione ti delegherei tanto ma tanto volentieri! Spero tanto che ci riesci ma proprio tanto ma tantissimissimissimo! Quando mi piacerebbe, quanto? TROPPO! Dai zio Grillo!

  1340. andrea erba

    Non pensavo che mi sarei mai pentito di NON aver comprato le azioni Telecom!! ehehe VAI BEPPE!!!!

  1341. Stefania Virzì

    Tutto dipende da quante azioni hai.

  1342. Stefano Paliano

    Trovo il disegno delle due torri riprovevole e di pessimo gusto. Perche’ non metterci il fungo atomico di Hiroshima? Dubito fortemente che questa iniziativa possa avere successo e francamente mi chiedo dove Beppe Grillo stava quando Colaninno sotto il Governo D’Alema stesse all’epoca della prima scalata di Telecom Italia. Il vero problema, che mai Beppe ha affrontato se non insultando Marco Tronchetti Provera su questo forum, è che in Italia è possibile controllare una società senza obbligo di lanciare un OPA obbligatoria. Credo sarebbe molto più facile raccogliere 500,000 firme per proporre una riforma seria alla normativa che ha creato l’anomalia piuttosto di una iniziativa inutile e dannosa quale quella proposta da Grillo. Si proporrebbe lui come Presidente o come AD? E quale piano industriale proporrebbe? Banda larga e telefonate gratis per tutti? Deciderebbe lui come governare la società? Come provocazione da giullare è ottima direi, ma si ferma lì. Così come le superficiali analisi riportate da Grillo sul debito stellare di Telecom Italia. Non è mai stato citato il rating (BBB+/Baa2) come quello di British Telecom o di KPN, non si è mai fatto riferimento ad un indice di bilancio, un accenno al trend di riduzione del debito stesso. Nulla. Telecom Italia ha performato secondo chi legge meglio di France Telecom o di Deutsche Telekom negli ultimi 12 mesi? Qualcuno di quelli che scrive e legge qui lo sa? O sono tutti disperati perche’ Telecom Italia ha fatto loro perdere un sacco di soldi e allora è colpa di Tronchetti. Buona serata a tutti gli azionisti delusi di Telecom Italia.

    1. Mirco Saveni

      Ma non dire cavolate, PAGLIACCIO.
      Informati bene prima di parlare.

    2. Alda Zaccariotto

      Perchè non ci illumini tu allora?

    3. stefano Paliano

      Chi non ha argomenti insulta senza controbattere puntualmente ad affermazioni errate. O non ne ha le capacità oppure non ha gli argomenti: chi il pagliaccio allora?

    4. stefano Paliano

      Se venisse concepita una riforma del diritto societario che impone un OPA obbligatoria e totalitaria (senza privilegiare solamente alcuni azionisti/furbetti) a chiunque di fatto controlli una società, il problema sarebbe risolto. E’ assodato che Tronchetti la Telecom Italia la controlla. Se fosse costretto a lanciare un OPA totalitaria fallirebbe. I soldi non li ha. E’ così difficile?

    5. francesco santanna

      Capisco bene il tuo punto di vista. Credo tu conosca bene come funzionano queste cose ma permettimi di dirti una cosetta da ignorante in materia: TU NON CONOSCI AFFATTO GRILLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Io ho laterza media e mi sembra di capire che tu sia diplomato o oltre eppure tra me e te c’è una differenza di fondo che non è il sapere chi erano i babilonesi, ma sapere le cose attuali questa è cultura.. Se parli conoscendo solo una parte della discusisone come fai a non prendere insulti?? Allora ti rspondo io alle tue domande
      1 Grillo ai tempi di d’alema non aveva il blog e faceva tour nei tatri d’italia e basta sputtanando in continuazione la telecom fra l’altro
      2 non è che offende tronchetti per una questione personale, ma lo offende proprio come offendeva nel 94 biagio agnes, allora a.d. della sip, come puoi notare il sistema telecom è una merda da quando è privato e lui è da VENT’ANNI che parla di questa cose!!
      3 cosa ne farebbe della telecom?? sei cosi ignorante a credere che lui ti farebbe chiamare gratis o qualche offerta vantaggiosa?? grillo non è una persona come questi industrialotti da ridere, so solo che il suo sogno di sempre è quello di rendere telecom di nuovo nelle mani dello stato, perche l’abbiamo pagata noi con le nostre tasse!!!!!!!!!!!! e’ il suo sogno da 20 anni
      tu dov’eri 20 anni fa?? a studiare? ecco e ora non sai un cazzo..scusami ma quando ci vuole ci vuole

    6. stefano Paliano

      Sì sono laureato con lode in Economia e Commercio hai indovinato. Ma non significa che sia più colto di chi ha un titolo di studio inferiore al mio. Vorrei però ribadire un concetto semplice: Telecom Italia/Stet è stata privatizzata quando al Governo c’era la sinistra. E’ un fatto. Altro fatto è che se il monopolista statale è stato privatizzato, qualcuno ha pagato allo Stato un prezzo. Fatto. Essendo al Governo la sinistra il prezzo è stato ritenuto congruo. Fatto. Il prezzo è stato pagato allo Stato. Fatto. Lo Stato siamo noi. La società ci è stata pagata, con il benestare del Governo di sinistra all’epoca in carica. Fatto. Ora Grillo potrà non aver avuto un blog. Potrà aver denunciato all’epoca che il prezzo stabilito per la Telecon Italia non fosse congruo. Non lo so. Se lo avesse fatto, gli avrebbe reso onore citare tanta lungimiranza e arguzia in questo intervento. Se non lo avesse fatto, per onestà intellettuale avrebbe dovuto riconoscere la colpa della situazione attuale nel Governo di sinistra allora in carica. Quanto ci vuole ci vuole, e se fossi un po’ meno cafone potresti risparmiarti insulti gratuiti e linguaggi scurrili che dovrebbero essere proibiti in un blog civile e rispettoso delle opinioni altrui. Buona serata.

    7. stefano Paliano

      Volevo inoltre farti cortesemente notare che non ha risposto alle mie domande (salvo la provocazione sulle telefonate gratuite). Se non le hai lette, come pretendi di rispondere? Se le hai lette e non le hai capite è molto più grave. Scusa ma quando ci vuole ci vuole. Ciao

  1343. Marco Ferri

    Cavolo, Beppe, ma ti rendi conto di che cosa stai creando,con il tuo blog? Forse nemmeno tu ti rendo conto della portata del fenomeno e dei probabili e futuri sviluppi (nonchè dei risultati).
    Nemmeno i potenti d’Italia se ne sono ancora resi conto,sennò ti avrebbero già fatto fare la fine di Kennedy.
    Comunque buona fortuna con la Telecom, sperando che il tronchetto dell’infelicità non assoldi dei killers per bloccarti per sempre (da gente così,mi aspetto questo ed altro).
    Vai beppe,sei un mito!

  1344. adriano benigni

    facciamoci dare Afef in garanzia dalsignor Tronchetto della felicita’… l’unico valore aggiunto creato sino ad ora e’ proprio lei!
    Ciao Grande Beppe

  1345. Andrea Buratti

    Caro Beppe,

    mi sa che le azioni telecom scarseggiano (e quindi anche i dementi; questo è il lato buono della cosa). A questo punto dovresti promuovere una sorta di “public opa”: chiedere a chi vuole (e se lo può permettere in base alle proprie disponibilità) di comprarne un certo quantitativo. Dovresti fare anche qualche calcolo per capire esattamente quante ne servirebbero e cercare di pubblicizzare maggiormente l’iniziativa, magari con una catena di sant’antonio (sperando che il santo ti assista).
    Obiettivamente la vedo un pò dura; tieni presente che molte delle azioni telecom sono possedute indirettamente dai risparmiatori attraverso fondi comuni di investimento indicizzati e non, fondi pensioni e quant’altro.
    Io cercherei parallelamente di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sulla questione; una serie di mail mandate attraverso il tuo sito al premier del governo perchè intervenga e faccia in modo che la nostra rete mobile (qualcosa di molto strategico) finisca nelle mani di un fondo di private equity o di un operatore straniero. Fra i paesi più sviluppati forse saremo i primi a fare qualcosa del genere (con già Omnitel e Wind in mano straniere). Ci vorrebbe un’altro, all’interno del governo, che abbia le palle come Di Pietro; questi sta giustamente facendo in modo che un altro business (questa volta protetto e altrettanto strategico), quello delle Autostrade finisca in mano straniere (quelle delli spagnoli di Abertis). Spero che riesca anche a togliere le licenze ai Benetton & C visto il venir meno degli impegni presi in termini di investimenti a fronte di costi di pedaggi che ogni anno crescono proprio per finanziare investimenti mai fatti.
    Tutta gente (Tronchetti che pensava di essersi comprato un business protetto e i Benetton che si sono invece comprati un business protetto) molto brava a fare gli imprenditori (e/o a salvarsi il culo come nel caso del Tronchetto se non gli sarà impedito) con la vendita di asset pubblici strategici.

    1. Eleonora Buratti

      Salve,
      sono Eleonora Buratti. Volevo inviarle un saluto speciale da un omonima.

      Bye Bye

  1346. Eligio Bonfrate

    Ho comprato oggi le azioni giusto per poter dare la possibilità di chi ha veramente messo i soldi di poter aver voce in certe importanti decisioni.

  1347. Andrea Guadagno

    Beppe, se riesci a fare una cosa del genere passi alla storia!!

    C’è solo un problema:
    Quanti azionisti di Telecom pensi di trovare tra il tuo seguito? con le palate di merda con cui ai concimato il tronchetto in tutti questi anni i tuoi fan devono essersene difatti da un bel pezzo!

    prova con link esterni, forse avrai più fortuna.

  1348. Paolo Rivera

    Ottimo suggerimento.
    Ho letto il tuo commento dal post prec.
    Giovanni Moretti Senzitalia 12.09.06 21:07
    ‘sera

  1349. Alessandro Giannotti

    L’unica “azione” di Telecom che possiedo consiste nella sua ostinazione a non cambiare una centralina obsoleta e di conseguenza a tenermi fuori dall’adsl, nonostante questa sia presente ovunque in un raggio di 500 m… Se potessi, comprerei una barca di azioni! Comunque, ogni iniziativa sia fatta salvaguardando i lavoratori Telecom.

  1350. Martino Milani

    Quella di Beppe e’ un’azione eccezionale e, per ora, unica. Combattere il tronchetto con gli stessi mezzi del capitalismo.
    Beppe se ti dovesse riuscire dopo pero’ stai lontano dai viadotti. Abbiamo ancora bisogno di te. Ti considero una ricchezza nazionale.

  1351. liliana pace

    qualcuno si ricorda un vecchio film hollywoodiano con judy holiday, “una cadillac tutta d’oro”? mi sa che grillo ha preso ispirazione da quello.
    mi è rimasta impressa la scena in cui l’apparente svampita, sventolando le sue poche azioni, alza la manina nel cda di un grande azienda e li mette tutti con le spalle al muro

  1352. Marco Giannatiempo

    GE-NIA-LE! Immaginate i tg di tutto il mondo!!! Edizione straordinariaaaaa, cda Telecom licenziato da Grillo!

  1353. Moreno Marchiafava

    FAMOLI NERI!!!

  1354. Eleonora Buratti

    Caro Beppe,
    io delegherei se avessi azioni telecom e ti farei godere volentieri mentre riscatti gli utentui e gli azionisti umiliati in questi anni. E in quel momento sarebbe uno spasso per tutti noi che siamo da sempre quelli che rimangono a guardare, come le stelle.

    1. Sandro Paglieri

      Ma non ti chiami Lucia?

  1355. giuliano viola

    L’IMPORTANTE E’ CHE NON CI ARRIVI TU.

  1356. Francesco Marillo

    Neanch’io ne ho. Era il periodo in cui le stava dando la Finmeccanica l’unico momento della mia vita che potevo farlo(ancora mi mordo le dita). Lo accennai anche a lui, il mio fratellino, l'”esperto” uomo d’affari che non ci pensò nenache lontanamente.
    Poco dopo mi ritrovai col c..o per terra a tradimento per una questione di prospettive. Più tu stai in basso, più io mi trovo in alto.

  1357. Franca Maria Bagnoli

    Spiacente, non ho azioni di nessun tipo. Considero la Borsa uno strumento malefico del
    capitalismo. Ciao a tutti Franca.

  1358. giuliano viola

    benedetto Anonmimo,
    qui non si tratta di uno scherzo o tantomeno umorismo becero. LA verità
    è che qualcuno vuole eliminarci dalla faccia della terra in modo più sofisticato, rubando.
    La sensibilità che tu intendi quella si che è becera, specie se riferita al Paese delle due torri.

  1359. pasquale rezza

    **********************BUONA NOTTE****************
    Al blog…. e a tutte le mie belle signore.

    Ok ragazzi, messaggio ricevuto.
    Ciao leo, a presto.

    1. Luisella del Giglio

      ciao paki

    2. Annamaria Farina

      Buonanotte Pasquale.
      Scusa il ritardo nella risposta, ma stavo “curando” il mio pc con le pillole di Max.

      Sogni d’oro!

  1360. Marco Tagliafico

    DOMANI MATTINA VADO A COMPRARE UN’AZIONE TELECOM

    CIAO…

    fa fate il favore…

  1361. paolo beltrami

    Vorrei avere azioni Telecom per poter partecipare attivamente al divertimento!!!!

  1362. daniele capoferri.

    OTTIMO BEPPE !! IO NON POSSIEDO AZIONI TELECOM…MA SELE AESSI AVUTE, LA DELEGA TE LA DAVO…K***O SE TE LA DAVO!!

    SUGGERIMENTO X I BLOGGER:
    ANKE SE NN POSSEDETE AZIONI MANDATE MAIL A TUTTA LA RUBRICA CON IL LINK DI BEPPE…VOLETE CHE NON SI ARRIVI A QUALKE POSSESSORE DI AZIONI TELECOM?? PROVIMOCI !!
    SUGGERICO ANKE 1 MAIL A TUTTI I MASS MEDIA…INONDIAMOLI E DEDIAMO SE RESTERANNO INDIFFERENTI!!

  1363. angelo iasevoli

    MA VAAAAFFANCULOVA

  1364. Gianluca Di Crescenzo

    Io sono un dipendente della Telecom Italia (Ex-TIM). Con la tua iniziativa cosa rischio come lavoratore? Lavoro nella rete e mi occupo di TIM. Domani di cosa mi occuperò e soprattutto, lavorerò? Caro Beppe stai attento anche a noi incolpevoli lavoratori TIM – Telecom Italia. Grazie per l’attenzione e ciao.

    1. Andrea Guadagno

      licenziare il CdA non sarebbe un danno per l’ azienda telecom, anzi…

    2. mario reali

      nel mondo del lavoro tutti sono teoricamente a rischio. io lavoro nella chimica ma non siamo mantenuti dal canone e se il settore è in crisi andiamo a casa come purtroppo puo succedere. Se tagliano l’ultimo miglio e vi mandano a casa si ripristina una giustizia sociale. basta essere mantenuti dalla societa: Banche, statali e telecom….a casa parassiti!

    3. maria grazia rizzo

      Caro Gianluca,
      visti i licenziamenti che ha fatto il tronchetto, dovresti preoccuparti più di tenerlo che di perderlo. In bocca al lupo!
      MG

  1365. Sergio Guccini

    A me, piu’ che le torri gemelle in fumo, fanno molto piu’ rabbia e disgusto le foto di Abu Grail o le stragi di palestinesi che vengono fatte da 50 anni nel totale disinteresse.

  1366. Un amico sincero

    Visto che i giornalisti e gli editori italiani non hanno i coglioni di divulgare la verità sull’11 settembre, vi do io un promemoria di quelli buoni:

    http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=4661&ext=_big.ram

  1367. david ponzo

    come si dice.. i cazzi cambiano (poco) ma i culi sono sempre gli stessi (i nostri)

  1368. Giammarco Giacomini

    Se potessi mi comprerei della azioni telecom!! Magari poi ora varranno così poco che ci potrei riuscire!

    Facciamo una colletta!!

    Vai Beppe!!

  1369. Antonio Lentini

    Caro Beppe valgono anche le Telecom Italia media?
    Ciao

  1370. Edouard Peretti

    grande beppe unico inimitabile

  1371. Alessandro Michieletto

    Scorporiamo tronchettiprovera dalla Telecom, altro che Tim!

  1372. sergio di giovanni

    beppe, compriamo una pagina di un giornale e spieghiamo cosastiamo facendo!

  1373. Francesco Tarantola

    appena compilata la form per le mie 825 azioni… spero tu possa fargli un paiolo così!

    1. angelo iasevoli

      DAVVERO

    2. angela gagliardis

      wow…825 azioni!!!
      ebbravo lui!
      che cavolo te ne fai di ottocentoventicinque azioni telecom???
      😉

  1374. Donato Tinari

    Se avessi 41 MILA (non 41 miliardi) EURO DI DEBITO non riuscirei a vivere tranquillo, avrei una ossesiione costante,mi passerebbe l’appetito, non dormirei, ….. mi vergognerei di me stesso……
    Invece Tronchetti Provera… mangia nei migliori ristoranti, viaggia con autista e guardie del corpo, ha ville, attici, gioielli, yacht e soprattutto vive sereno e beato.

    sono un cittadino “normale”, stipendio medio-basso e guadagnato, che se va in rosso di 1000 euro viene inserito nelle banche dati dei disperati, evitato da tutti e non trova credito

    Mi chiedo dove ho sbagliato.

    1. Arcibaldo Monocolao

      ehm… hai ripreso i concetti chw ho illustrato sul sito di Di Pietro o sbaglio…?

      ———————————————

      beh… dunque… La prendo un pò larga…

      Se io avessi 41 (42 o 43 fa poca differenza secondo questo ordine di grandezza :-))) MILIARDI DI EURO DI DEBITO (QUARANTATRE MILIARDI DI EURO, QUARANTATRE) non riuscirei ad avere un’erezione degna di nota, avrei una costante tachicardia, non riuscirei a dormire, non riuscirei a mangiare, avrei problemi solo a guardarmi allo specchio… arriverei dunque al probabile suicidio…

      Invece abbiamo un soggetto che, con quel debito sulle spalle, boh, non so che dire… mangia nei migliori ristoranti, gira con l’autista, avrà non so quante colf, sicuramente avrà uno yacht con il quale circumnavigare il mondo godendo di splendidi tramonti. Insomma, con 43 miliardi di debito si gode la vita. Forse farò del qualunquismo, ma mi chiedo come sia possibile.

      Un cittadino “normale”, se va in rosso di 1000 euro gli concedo 2 ore e riceverà la telefonata della banca.

      Detto questo, invito chiunque ha azioni Telecom a partecipare all’iniziativa di Beppe Grillo.

      Tra parentesi, i miei migliori auguri a coloro che detengono le suddette azioni: si profila un nuovo caso parmalat all’orizzonte. Niente di nuovo comunque.

      Postato da: Arcibaldo Monocolao | 12.09.06 22:29

  1375. angela gagliardis

    beh..non cè che dire…
    bella proposta!
    (al tavolino di un bar tra 20enni alticci…dove cè sempre la “genialata” sparata dal più furrrbo del gruppo)
    ps: solo che dubito fortemente che qui ci siano azionisti.
    😉

  1376. Marco Tagliafico

    Comprale allora, è il tuo momento…

  1377. filippo villa

    Per favore via subito l’immagine dell’11 settembre. E’ un insulto.

    Invece ok per l’iniziativa. Quasi quasi ora mi dispiace non essere azionista.. vai Beppe!

    1. angelo iasevoli

      xkè scusa nn condivido ciò che hai detto

  1378. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Io non ho azioni Telecom e mi guardo bene dal comperarne, a meno che non si convenga un’azione comune con tutto il blog e, come in passato si convenne di inviare al grillo chi 10, chi venti o più euro, ora ci si accordasse di comperare, per ogni blogger disponibile a farlo, 10, 20 o più euro di azioni al solo fine di fare avere a Beppe le deleghe; in questo caso concorro.
    Suggerisco anche d’inviare, ognuno di noi, il post di Beppe a tutta la nostra rubrica, invitando i nominativi in essa registrati a fare altrettanto

    Max Stirner PV

    1. Damiano Butteri

      MANDARE SOLDI E’ UN CONTO, “INVITARE” ALTRE PERSONE A COMPRARE AZIONI E’ ILLEGALE.

  1379. virginia wolf

    Grillo è come tutti gli altri, svegliati! Smettila di idolatrarlo e vivi la tua vita… PAZZA!

    Raimondo Palazzoli 12.09.06 22:31 |

    Io sono pazza ma informata, tu che mi racconti di Oil for food o prestito convertendo? SVEGLIA!!!!

  1380. gianni guelfi

    LE DIFFERENZE TRA LA MISSIONE IRACHENA E QUELLA LIBANESE

    Un editoriale sul Giornale di oggi chiede all’ Unione, se vuole ottenere l’ assenso di Berlusconi alla missione in Libano, di ritirare il giudizio negativo che all’ epoca diede a quella irachena: missione di pace questa missione di pace quella, secondo l’ articolista.
    Non sono d’ accordo. Certamente non andammo in Irak a fare la guerra, questo no. Le differenze con la situazione libanese però erano molte e non di poco peso.

    Innanzitutto eravamo dalla parte di uno dei belligeranti, diversamente da oggi. Il nostro governo aveva condiviso le motivazioni e gli scopi dell’ invasione (esistenza di armi proibite, esportazione della democrazia). Facevamo parte a pieno titolo della “coalizione dei volenterosi” bushiana, avevamo perciò un bel dire che la nostra era una missione di pace: anche se i nostri soldati spararono solo per legittima difesa, agli occhi degli iracheni eravamo occupanti agli ordini di chi aveva invaso il loro Paese. Al pari degli spagnoli, i quali infatti subirono un attentato altrettanto sanguinoso del nostro a Nassiryah.

    In Libano invece andiamo perché ce lo hanno chiesto entrambi i belligeranti. Non prenderemo ordini da Israele o da Hezbollah né saremo occupanti ma forza d’ interposizione, destinata a restare solo fino a quando le parti avranno trovato il modo di siglare una pace duratura. Non un giorno di più. E sopratutto oggi nel Paese dei cedri le armi tacciono, diversamente dall’ Irak dove la vera guerra iniziò il giorno dopo che Bush aveva dichiarato la pace.
    Per tutte queste ragioni le due missioni non sono manco lontanamente equiparabili, per questo quella odierna è stata voluta in modo compatto da tutto il Csx. Pacifisti a 24 kt. inclusi.
    Compattezza che al contempo suona come sonora smentita a chi, nella destra, prevedeva una precoce caduta del governo Prodi sulla politica estera.
    Qui ad essere spaccati sulla missione Unifil sono proprio i partiti della destra.

    g

    1. f.marletta

      Forse faresti bene a riguardarti le interviste di qualche settimana fa dove il rappresentante degli
      HEZBOLLAH dichiarava che loro non, AVEVANO LORO, ne hanno mai chiesto LORO, l’intervento delle forze O.N.U. IN QUANTO HANNO VINTO LA GUERRA CONTRO ISRAELE, CHE INFATTI HA VOLUTO LE FORZE O.N.U PER GARANTIRSI LA TREGUA POICHE’ SCONFITTI.
      Vedo che il vizietto di mistificare i fatti e’ rimasto, a meno che, non sei in buona fede, e allora informati.
      L’arroganza di Israele è sicuramente da condannare, ma non è che gli altri siano stinchi di santo.
      Per quanto attiene al discorso GUERRA non voglio ricordarti le affermazione di DILIBERTO,PECORARO SCANIO, RIZZO e QUANTI ALTRI CHE NON NOMINO nè li voglio etichettare, MA C’E’ UN EPITETO ADATTISSIMO ANCHE A LORO, affermanti BALLE circa la pretesa di pace, con AGNOLETTO, CASSARINI E IL GENTIL CARUSO, pacifisti da operetta, che hanno messo le bandiere della pace in naftalina, o ci hanno avvolto, le granatine e i cannoncini e i fuciletti mitragliatori, dei nostri “ragazzi”, pardon MILITARI senza fiori ma con bombette e lanciamissilini, partiti per il LIBANO con la nave “PORTAEREI”, quella si da operetta davvero, da crociera” GARIBALDI”, A PORTARE CONFETTI ESPLOSIVI si, ma della pace però. Con la regola d’ingaggio della difesa preventiva, Sai cosa è?
      E il motto, MAI PIU’ GUERRA, “SENZA SE E SENZA MA”. CHE FINE HA FATTO?
      Ma vi difetta la memoria, lo sappiamo, non preoccuparti non è grave, un poco di fosforo e passa. Ciao

      Francesco

      P.S. NON CANTARE VITTORIA, LE VERE PACCHE DEVONO ANCORA ARRIVARE, PREGA DI NON DOVERTI PENTIRE DELLE TUE AFFERMAZIONI, E CHE NON SUCCEDA NIENTE AI NOSTRI RAGAZZI. In patria gia hanno giaà fatto più di una “fetecchia” e ALL’ESTERO PREGA CHE VADA BENE.Io preferisco avere torto PER QUANTO RIGUARDA IL LIBANO. E ci puoi credere.

  1381. Terenzio Taspetta

    WARUM?!!!

    … Spinto dalla sete, ho adocchiato, fuori da una finestra, un bel ghiacciolo a portata di mano. Ho aperto la finestra, ho staccato il ghiacciolo, ma subito si è fatto avanti uno grande e grosso che si aggirava là fuori, e me lo ha strappato brutalmente. – Warum? – gli ho chiesto nel mio povero tedesco. – Hier ist kein Warum, – (qui non c’è perché), mi ha risposto, ricacciandomi dentro con uno spintone.

    Levi, Se questo è un Uomo, pag. 32

  1382. claudio sardi

    io le azioni se le avessi te le darei volentieri

    comunque forza beppe sei grande in questo mondo cosi’ piccolo

  1383. aureon pastore

    **************************************
    **********LO SCHIFO DELLA TV**********
    **************************************

    FORUM POLITICO SULLA TELEVISIONE

    CENSURE, BUGIE DEI POLITICI IN TV, EPURAZIONI, FALSE NOTIZIE DEI TELEGIORNALI

    http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=82841

    PARTECIPATE NUMEROSI E FATE LE VOSTRE SEGNALAZIONI, PER UNA TELEVISIONE NON DI REGIME!

  1384. Federico Lorenzini

    Per una volta crediamoci!

  1385. Francesco Marillo

    Per il finanziamento pubblico al pubblico:

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Facciamo la lotta per l’inversione fiscale.

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

  1386. Carmelo Di Stefano

    Trovo geniale la proposta di Beppe!

    -> Il tronchetto licenziato da un comico, il quale rappresenta i veri azionisti Telecom! Perfetto!

    :-)))

    1. R. Leo

      Ciao Carmelo,
      Benvenuto !

      Mi viene da dire che anche il Tronchetto come comico non scherza !
      Hai sentito che la “sua” società ha 40 miliardi di debito ???!!!

      Va bèh !
      Nel frattempo colgo anche l’occasione per salutarti…devo andare.
      A presto… 🙂

    2. Carmelo Di Stefano

      Ciao Leo!

      Infatti, ma sul sito di Repubblica il debito di Telecom non è nemmeno menzionato. Strano, e questa la chiamo informazione? A quanto pare nemmeno il governo è ufficialmente informata dello status quo. C’è da diventare matti!

      Buona serata Leo e alla prossima occasione!

  1387. aureon pastore

    **************************************
    **********LO SCHIFO DELLA TV**********
    **************************************

    FORUM POLITICO SULLA TELEVISIONE

    CENSURE, BUGIE DEI POLITICI IN TV, EPURAZIONI, FALSE NOTIZIE DEI TELEGIORNALI

    http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=82841

    PARTECIPATE NUMEROSI E FATE LE VOSTRE SEGNALAZIONI, PER UNA TELEVISIONE NON DI REGIME!

  1388. Martino Estate

    La telefonia mobile ha terminato il suo ciclo di vita!
    La tecnologia ha superato certi limiti e aprirà a più soggetti la possibilità di fornire servizi a prezzi veramente minimi!Vendere immediatamente le azioni della TIM prima che vadano sotto zero..ehehehe

  1389. matteo gasparetto

    se riuscirai ad ottenere ciò che ti sei prefissato probabilmente potrai proporre un referendum in futuro!

  1390. Federico Lorenzini

    Grandioso…
    Peccato (o meglio, che culo!) che non ho azioni Telecom…

  1391. R. Leo

    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te
    anche se incontrassi un angelo direi:
    Non mi fai volare in alto quanto lei

    E’ notte alta e sono sveglio
    e mi rivesto e mi rispoglio
    mi fa smaniare questa voglia
    che prima o poi faro’ lo sbaglio
    di fare il pazzo e venir sotto casa
    tirare sassi alla finestra accesa
    prendere a calci la tua porta chiusa chiusa…
    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te

    Ancora
    amore
    ancora

    Ancora
    amore
    ancora

  1392. pasquale rezza

    Annamaria Farina@@@@@@@@
    Ciao bella signora, forse sai darmi tu una breve spiegazione? Chi ha cominciato a comunicare attraverso la posta elettronica, e perchè?

    1. R. Leo

      Posta per te !
      😉

  1393. Simo Chines

    Grande Beppe! Se ci riesci però questa volta è meglio se ti procuri una scorta…

  1394. virginia wolf

    Beppe la tua battaglia contro Tronchetti è da appoggiare in pieno, però non ci possiamo fermare lì! Tronchetti è un vassallo e tu lo sai benissimo! Comincia pure da Tronchetti per me va bene, ma poi devi passare ai veri padroni: Ifil. Ifil possiede l’unica industria italiana (e l’ha pure rovinata), informazione, banche, etc. ci rappresenta all’estero (Montezemolo e non per nulal abbiamo una pessima fama, mannaggia), tutti i suoi uomini sono nei palazzi che contano al comando delle nostre istituzioni, possiede o spaventa tutti i governi che si alternano e soprattutto ci sta rovinando a poco a poco…quando gli italiani se ne accorgeranno sarà tardi, tu cosa aspetti a parlarne?

    1. Raimondo Palazzoli

      Grillo è come tutti gli altri, svegliati! Smettila di idolatrarlo e vivi la tua vita… PAZZA!

  1395. Michele Dall'Italia

    Non per rompere le uova nel paniere ma sembra che il tronchetto si stia già cacciando da solo, leggete qua:

    http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/telecom-titoli-domani-sospesi/tronchetti-piani/tronchetti-piani.html

    senza contare che i titoli sono stati sospesi, se ho capito bene.

    HO CAPITO MALE ALLORA?

  1396. Paolo Voltolina

    Grande Beppe!!
    Sei unico. L’unica cosa che mi dispiace in questo momento così intriso di libidine è di non avere in mio possesso azioni Telecom,ma appoggio con grande spirito di solidarietà tutti coloro che negli anni del Tronchetto non hanno visto che diminuire il valore dei loro titoli, mentre il grande magnate della finanza si godeva a prenderli per i fondelli.
    La verità è che noi in Italia non abbiamo una regolamentazione seria ed efficace sulle stock option: ciò contribuisce all’arricchimento di questi finanzieri da due soldi che vengono in possesso gratuitamente delle azioni attraverso l’attribuzione di warrant gratuiti per poi guidarne il prezzo a loro piacimento e, soprattutto, all’insaputa degli azionisti.
    Chissà che arrivi presto l’ora della restituzione del malloppo.

    1. Michele Cerbella

      Il messaggio di cui sotto é stato censurato in meno di due minuti!Reeeeeeeecord
      ====================================

      Grande Beppe,

      se avessi anche una sola azione Telecom ti appoggerei invitandoti a sottoporre al voto dell’assemblea una mozione per SVALUTARE IL TITOLO DEL 50%, CHE DICO DEL 70%!!!!!

      Visto che di azioni Telecom non ne ho nemmeno una, fai una cosa: se puoi svalutalo del 85% almeno ridiamo davvero!

      Finalmente un comico che la gente oltre a farla ridere sa anche prenderla per il

  1397. Martino Estate

    Allucinante, sto vedendo su Rai 3 il famoso documentario Far. 9/11 Di Moore!! CHe sola! Che idiozia!
    Si vede che è la versione politica dell’altra parte politica ed economica che combatte la guerra in Iraq e in Afganistan… tutto, se non fosse che ci sono dei morti di mezzo, sarebbe davvero più comico!
    Ma come è possibile che non venga detta una parola sul tentato colpo di stato tentato al Pentagono con un missile lanciato dalla Missouri?
    Come è possibile che nessuno vede una guerra tra compagnie petrolifere che da una parte pagano la vita dei soldati amricani e dall’altra organizzano una guerriglia miliardaria per assicurarsi la fetta di sviluppo indiano+cinese?
    Questo documentario è una minchiata colossale, talmente lontano dalla realtà! Quando tutto salterà fuori questo documentario e il suo regista caleranno nel ridicolo e nell’oblio!

    1. ISIDORO DE ROSA

      interessante sto fatto del missile dalla missouri,
      ce lo racconti un pò, visto che sembri così informato ?

  1398. luigi nigro

    il tronchetto con le sue manovre di “alta finanzia”,la sua “politica di svolta industriale” il suo “esternalizzare” per recuperare liquidità vuole andare oltre ma gli italiani ne sono stanchi
    spero che lo Stato intervenga con forza proposita e ponga fine a questo inutile scempio che si sta consumando ai nostri danni da troppo tempo

  1399. Cristiana Di Stefano

    Sono pensionata e azioni non ne ho né del Tronchetto né di altri (quasi quasi mi viene da dire per fortuna se penso alla Parmalat, però ho un sacco di bollette pagate più che profumatamente…se avessi il danaro acquisterei anche una sola azione per darti la possibilità di farti andare lì eheheheh, quanto mi gusterebbe sta cosa…

    Ciao, Cristiana

  1400. Michele Dall'Italia

    Non per rompere le uova nel paniere ma sembra che il tronchetto si stia già cacciando da solo, leggete qua:

    http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/telecom-titoli-domani-sospesi/tronchetti-piani/tronchetti-piani.html

    senza contare che i titoli sono stati sospesi, se ho capito bene.

    HO CAPITO BENE?..

  1401. Franco Gennai

    Se avessi azioni Telecom, avresti senz’altro anche la mia delega;forza Beppe che gli Italiani ” normali ” cioè quelli semplicemente onesti sono tutti con te ! !
    PS: il caro Tronchetto è da Febbraio 2005 che mi deve rimborsare una bolletta di € 94,50 pagata per errore; ancora non ho visto niente.

    Franco

  1402. Michele Cerbella

    Grande Beppe,

    se avessi anche una sola azione Telecom ti appoggerei invitandoti a sottoporre al voto dell’assemblea una mozione per SVALUTARE IL TITOLO DEL 50%, CHE DICO DEL 70%!!!!!

    Visto che di azioni Telecom non ne ho nemmeno una, fai una cosa: se puoi svalutalo del 85% almeno ridiamo davvero!

    Finalmente un comico che la gente oltre a farla ridere sa anche prenderla per il

  1403. Michele dall'Italia

    Non per rompere le uova nel paniere ma sembra che il tronchetto si stia già cacciando da solo, leggete qua:

    http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/telecom-titoli-domani-sospesi/tronchetti-piani/tronchetti-piani.html

    senza contare che i titoli sono stati sospesi, se ho capito bene.

    1. fabio sacco

      I titoli hanno avuto una crescita dell’1,40 per cento ieri (a chiusura dei mercati).

  1404. Michele Vecchiobosco

    Caro Sig. Grillo,
    forse non lo sà, con tutto quello che ha da fare e scrivere la capisco, ma dentro quelle due torri che ha usato per simboleggiare l’affare TIM-Telecom ci sono morte migliaia di persone delle quali è stata ricordata la scomparsa proprio ieri 11 SETTEMBRE.

    Complimenti per lo spirito, la sensibilità ed il rispetto di così tante vite umane cancellate.

    Bravissimo, non c’è che dire ha le doti per scalare TIM e chi per lei.

    1. Donato Tinari

      Per me le torri simboleggiano Tim e Telecom che crollano……..
      Credo che ogni altra interpretazione sia arbitraria…….

    2. Donato Tinari

      Per me le torri simboleggiano Tim e Telecom che crollano……..
      Credo che ogni altra interpretazione sia arbitraria…….

    3. Michele Vecchiobosco

      Sicuramente la mia interpretazione è arbitraria per Lei.

      Ma se lei fosse parente di una di quelle vittime di certo l’arbitrarietà sarebbe molto discutibile.

      Ci sono mille modi di simboleggiare una cosa ed anche mille momenti: arbitrario o meno Grillo ha scelto il modo ed il momento sbagliati.

      Poi le la prenda come crede, a me ha fatto pena.

    4. Damiano Caiarelli

      Non credo proprio che il Sig. Grillo abbia avuto intenzione di offendere nessuno caro mio.. Vai a parlare di rispetto a coloro i quali hanno causato quella strage di persone innocenti (e sappiamo tutti di chi parlo…) e continuano tutt’ora a prendere per il culo il mondo intero…
      Grande Beppe, continua a denunciare il marcio che ci circonda..

  1405. Frank Paparella

    Baratterei monolocale in lamiera periferia

    Palermo con Y ’97 Km ZERO, aggiungendo mogliera

    gaudente poche pretese

    casa-chiesa-acquaio e pompini senza spreco.

  1406. Giorgio Sodano

    Salve, sono un’azione

    TELECOMCETRIOLOTIM,

    giro, giro, giro…
    azz, tutti sti ortolani c’ho l’imbarazzo della scelta!!!

    1. paolo ribotti

      DA COME PARLI SI DIREBBE CHE SEI MOLTO PRATICO
      SULL’USO DEI CETRIOLI……..

  1407. daniel carini

    GRANDE BEPPEEEEEEEEE … purtroppo non ho azioni telecom e non sai quanto mi dispiace … VOI CHE POTETE FATEGLI UN BUCO GRANDE GRANDE A LUI ED A QUELLA ZOCCOLA DI AFEF.

  1408. giannetto pacifico

    Il soporifero Prodi ha confessato, sgranando i suoi occhioni per lo stupore, che una settimana fa aveva parlato a lungo, e anche cordialmente, con Tronchetti Provera, ma lui bricconcello non gli aveva detto nulla dell’operazione che intendeva fare con Tim e Telecom. Praticamente vuole farci credere che,una settimana prima che il fatto venisse reso pubblico, il Presidente del Consiglio ed il proprietario dell’unica rete telefonica italiana si parlano “a lungo e cordialmente” senza minimamente sfiorare questo argomento. Cioè il fatto che questa operazione metta a rischio decine di migliaia di posti di lavoro e che riduca l’Italia ad essere l’unica nazione a non avere una sua rete telefonica dipendendo esclusivamente dalle compagnie telefoniche straniere, di questa cose nella loro “lunga e cordiale conversazione” non se ne è minimamente parlato? E di che cosa avranno mai parlato? Di come si mangia la mortatella? Di come la Telecom ha intercettato tutti i dirigenti di tutte le società sportive, tranne quelli dell’Inter? Se veramente dobbiamo credere che della faccenda Telecom Prodi non ne sapeva nulla, allora ci sono due possibilità:
    o Prodi non ne era veramente al corrente, e allora per il Presidente del Consiglio essere all’oscuro di una cosa enorme come questa è veramente grave
    oppure questa è la dimostrazione che a lui non lo calcolano per niente, che lo considerano meno della metà di uno che non conta niente, che gli fanno credere di essere veramente il Presidente del Consiglio, lo fanno giocare con i soldatini spedendoli in Libano, gli fanno nominare qualche centinaio di ministri, segretari ed altro che riesce ad inventare, lo lasciano insomma divertire come vuole basta che non disturbi i grandi che fanno cose serie.
    In ognuno dei due casi, comunque, ha dimostrato di non essere in grado di fare il Presidente del Consiglio, di guidare la nazione. Di queste situazioni ce ne saranno altre. Per gestirle ci vuole gente con le palle. Prodi vada a pedalare altrove.

    1. Giacomo Beccari

      Con la sua bicicletta a 3 pedali…

      (per chi non c’arriva: il terzo è proprio lui, insieme a luxuria e soci…)

    2. martino galbusera

      o che lo sapeva e non ha detto nulla, tirandosi la zappa sui piedi…

      ps non capisco tutto questo fermento per l’italianità! dopo anni che le grandi reti italiane sono state gestite da italiani all’insegna della fregatura dei compaesani bisognerebbe sperare che arrivi qualche svedese a comprarsela ed a gestirla in modo efficiente…
      d’altronde le reti non possono essere spostate, i ripetitori vanno montati vicino a chi riceve, di conseguenza la manutenzione è economico farla fare a chi ci vive sotto (lo faranno i nostri operai immigrati di sicuro..), non penso si porteranno operai dalla svezia (o francia o germania che sia, voglio vedere chi riescono a convincere a venire a lavorare in italia)

      se poi la gestione efficiente comporterà la perdita di qualche posto di lavoro (all’italiana si fa in tre quello che uno può fare da solo) tanto meglio, potrebbe tradursi in risparmi per gli utenti e guadagni per i piccoli azionisti (anche per quelli di questo blog, che vengono regolarmente fregati dalle scatole cinesi del tronchetto…)

      piccola provocazione finale sull’idea della rimozione del CdA… chi lo fa l’AD poi? Beppe Grillo??? (con Funari Presidente??)
      SCHERZO!!

  1409. corrado fenu

    Bene, iniziativa ottima….mandiamo a casa chi ha parassitizzato su di noi. Via il Tronchetto!!!!

  1410. R. Leo

    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te
    anche se incontrassi un angelo direi:
    Non mi fai volare in alto quanto lei

    E’ notte alta e sono sveglio
    e mi rivesto e mi rispoglio
    mi fa smaniare questa voglia
    che prima o poi faro’ lo sbaglio
    di fare il pazzo e venir sotto casa
    tirare sassi alla finestra accesa
    prendere a calci la tua porta chiusa chiusa…
    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te

    Ancora
    amore
    ancora

    Ancora
    amore
    ancora

  1411. andrea aronica

    TRONCHETTO PROVERA IL GOMMISTA C’HA NA COSA DI BELLO….LA MOGLIE !
    AVNTI BEPPE FACCE SOGNA’

  1412. Alessandro Alessandro

    Stavolta il Trochetto se la rischia, dai Beppe!

  1413. Danilo Sindoni

    Mi associo alla seguente richiesta:

    Caro Beppe,

    per favore pubblica delle informazioni per chi vorrebbe acquistare le azioni proprio per partecipare all’opa alla genovese.
    tipo quanti titoli minimo sono necessari ecc ecc.

    Grazie

    1. gianni cesari

      volevo chiederlo anche io. quante azioni minimo deve possedere un singolo individuo e dove acquistarle

  1414. Gabriele Carloni

    A BEPPE SE CE SEI ADESSO BATTI UN COLPO……………………………

  1415. Bob Joyner

    Compransi Y ’97 Km ZERO 2000 € soltanto se

    dotata di amante ingombrante doppio airbag

    disponibile sesso tantrico con bauliera aperta

    per carichi sporgenti.

  1416. Raffaele Alboni

    E’una grande iniziativa! Purtroppo io non possiedo azioni Telecom, altrimenti avrei aderito subito con entusiasmo.
    Speriamo che tu possa estendere tale iniziativa anche ad altri settori: HERA S.p.A (crogiolo di mafiosi)

    Popolo italiano-popolo sovrano

    A presto

  1417. Antonio Ciardi

    Forza ragazzi.

    Facciamo vedere che in questo paese
    c’e’ gente…che risponde delle proprie azioni!

  1418. Alessio Agresta

    …guarda Beppe, mi verrebbe voglia di comprare azioni Telecom solo per darti la possibilità di realizzare il tuo progetto!!! Peccato che non c’ho ‘na lira, altrimenti…

  1419. alessandro taddei

    Intanto domani compro una cinquina d’azioni telecom…..azz! anzi…..belin!

  1420. Gabriele Carloni

    Daje BEPPE MANDAMO VIA IL TRONCHETTO DELL’INFELICITA’……………….

  1421. Pietro Vecchi

    Beato te, Grillo che hai soldi da investire in azioni…

  1422. Giorgio Sodano

    Una prece per te, thule_toscana 12.09.06 22:07 |
    ————————

    Meno male, era ora!

    Non ce la facevo più co’ sta storia che i comunisti odiano gli ebrei.

    Uaooohhhh… Si ricomincia, ebrei e comunisti buoni e nazi cattivi cattivi e brutti brutti!

    hi hi hi…

  1423. Giampietro Petroselli

    Che fine farà il suo amico Veltroni che non avrà più lo sponsor dei megaconcerti organizzati a Roma?

  1424. BARTOLOMEO DI TORITTO

    E BRAVO TRONCHETTO…

    Non sono un esperto del settore…. e nemmeno uno che pensa che per quanto riguarda la gestione di settori come la telecom se sono gestite da imprese italiane sia migliore per quanto riguarda gli interessi dei cittadini, anzi sino ad ora si è verificato il contrario…..
    Però mi sa che il TRONCHETTO, dopo una settimana da un colloquio cordiale con PRODI, ll’improvviso decide di passare la mano a una lobby estera, la cosa mi puzza????
    NON SARA MICA UN NUOVO MODO PER ESPORTARE RICCHEZZAITALIANA (estorta dalle tasche degli italiani attraverso telefoni e i telefonini) NELLE LOBBY INTERNAZIONALI IN CUI SI E’ CONSOCIATI?
    NON SARA MICA CHE, dopo la questione dell’indulto insulto, I GRANDI LOBBISTI HANNO PRESO LE MISURE AL GOVERNO PRODI ?

    A MIO PARERE ANCHE QUESTO PROBLEMA E’ ANCHE DOVUTO AL CONTINUA PERSISTERE DI QUELL’ANOMALIA TUTTA ITALIANA CHE VA SOTTO IL NOME DI CONFLITTO DI INTERESSI.

    QUINDI, CHE ALTRO DOBBIAMO ASPETTARE PER FARE IL SALTO DA QUESTO PANTANO, CHE PENALIZZA LA STRAGANDE MAGGIORANZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE ORMAI SUL LASTRICO ANCHE PER IL CANONE TELEFONICO COSTI DI TELEFONINI?

    ELETTI NON FOSTE PER VIVERE COME BRUTI VIRTUALI MA PER SEGUIR VIRTUDE E CONOSCENZA

    UN CARO SALUTO

  1425. cristiano brizzi

    Sarebbe fantastico beppe!
    Noi che non abbiamo azioni telecom potremmo darti una mano in un altro modo… ascolta:
    perchè non prepari un pdf che i bloggers possono stampare e attaccare in giro per fare un po di pubblicità a questa iniziativa… (autobus, stazioni, TELEFONI!!!!)
    Non avrai la Canalis come ha la tim ma con un po di fortuna riesci a trovare gente che ci sta!
    Potremmo intanto cominciare a far girare una mail con scritta la tua iniziativa…

    Facci sapere…

    Sei geniale!

  1426. luca casagrande

    se avessi denaro a sufficienza,andrei subito a comperare azioni telecom solo per darti la delega!
    massacrate il tronchetto!!

  1427. Giorgio Bruno

    Spiacente ma non possiedo azioni Telecom.
    Forza Beppe

  1428. Giacomo Beccari

    Scusa l’ignoranza in campo economico legale, ma così facendo, non diventi milionario con le nostra azioni? un po più di dettagli dettagliati please… sono soldini, non noccioline

    1. Andrea Dolfin

      E’ un pò come quando deleghi il tuo vicino di casa a partecipare al posto tuo alla noiosissima assemblea condominiale. Hai un tuo portavoce a cui deleghi la possibilità di prendere decisioni in tuo nome in assemblea ma il tuo appartamento rimane comunque tuo.

  1429. porto marghera

    mi dispiace non avere azioni telecom, altrimenti ti avrei dato la delega immediatamente!!!!! si puo’ abbattere il sistema !!!

  1430. pasquale rezza

    ****************BUONA SERA**********************
    Al blog……. e a tutte le mie belle signore.

    Salve amici, per caso qualcuno può spiegarmi che cavolo è successo sul blog? Causa lavoro non tocco il PC da qualche mese, stasera vado a leggere la mia posta e scopro che il blog di grillo si è trasferito nella mia casella di posta elettronica, con tutti gli amici della tribù ed altri che non conosco.
    Vi prego prima che mi faccia ricoverare alla neuro, ditemi cosa è successo, e come mai mezza italia conosce la mia e-mail grazie.

    1. Sandro Paglieri

      Perchè qual’è la tua posta?

    2. Annamaria Farina

      Erano tutti baci per te cavaliere.
      Bentornato!

    3. R. Leo

      Pasquale, c’è posta per te !

  1431. R. Leo

    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te
    anche se incontrassi un angelo direi:
    Non mi fai volare in alto quanto lei

    E’ notte alta e sono sveglio
    e mi rivesto e mi rispoglio
    mi fa smaniare questa voglia
    che prima o poi faro’ lo sbaglio
    di fare il pazzo e venir sotto casa
    tirare sassi alla finestra accesa
    prendere a calci la tua porta chiusa chiusa…
    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te

    Ancora
    amore
    ancora

    Ancora
    amore
    ancora

  1432. Cristian Crucinio

    Forza Beppe continua così che ti vogliamo alle prossime elezioni!!

    1. angelo iasevoli

      si magari

  1433. adamo meuli

    ahhhhhh…..se avessi azioni telecom

    Mandatelo a casa Tronchetti…

    Avete una sola chance cari azionisti:da azionisti di minoranza ad azionisti di maggioranza!!!!!
    e quando capita più una cosa del genere???

    Nessuna legge, nessun governo vi darà la stessa opportunità

    Sentitevi azionisti veri!!!!

    Goooooo azionisti Goooooo

  1434. R. Leo

    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te
    anche se incontrassi un angelo direi:
    Non mi fai volare in alto quanto lei

    E’ notte alta e sono sveglio
    e mi rivesto e mi rispoglio
    mi fa smaniare questa voglia
    che prima o poi faro’ lo sbaglio
    di fare il pazzo e venir sotto casa
    tirare sassi alla finestra accesa
    prendere a calci la tua porta chiusa chiusa…
    Ancora
    ancora
    ancora
    perche’ io da quella sera
    non ho fatto piu’ l’amore senza te
    e non me ne frega niente senza te

    Ancora
    amore
    ancora

    Ancora
    amore
    ancora

  1435. Gianluca Fumagalli

    Cosa se ne facevano delle camere a gas?E del gas?

  1436. cinzia fratti

    L’idea è buona. Però chi ha visto i tuoi spettacoli e letto il blog ha già da tempo venduto le azioni Telecom (ammesso che le avesse comprate). Trovarai ben pochi azionisti tra il tuo pubblico.

  1437. Giorgio Sodano

    Ci risiamo?

    Ok, questa è sempre buona allora:

    A – Mi compro le azioni Telecom.

    B – Perché?

    A – Perché me la passo bene, ovviamente.

    B – Ma se non rendono abbastanza che ci fai?

    A – Renderanno, renderanno!

    B – Perché sei così sicuro?

    A – Perché aumentiamo le tariffe, e di conseguenza gli utili.

    B – Ma non ti lamentavi per l’esosità delle tariffe?

    A – Pure tu c’hai creduto? Allora non hai capito perchè spingo per la privatizzazione dei mezzi di prima necessità? Se tu eri lo stato, e cioè proprietario della concessione delle telecomunicazioni le regalavi a qualcuno? Ce n’è voluto per convincere il popolino che la telefonia non aveva futuro, però ci siamo riusciti con un pò di propaganda. Pensa che la Jugoslavia l’abbiamo dovuta bombardare per farci regalare certe robbe: gnoranti, gnoranti, ma mica c’erano cascati,come gli italiani furbi furbi.

    B – Ma così rechi un danno a me… non ho rendite oltre il salario!!!

    A – E chi se ne frega… a proposito, fammi spostare l’auto ché oggi ci disegnano le strisce blu, così io che posso pagare c’ho sempre il parcheggio assicurato. Tu prendi il taxi, che con tutte ste’ licenze nuove non ti vorrai mica lamentare, però tieni sveglio l’autista che sono 12 ore che tira la carretta.

    A: Quello che ha capito tutto.
    B: Lo statalista fancazzista parassita fregnone anticapitalista miserabile comunista.

    C’è qualcuno che non gliene frega niente degli azionisti Telecom.

  1438. ciro menna

    ma quand’è che diverrete uomini per i ca##i vostri?

    possibile che il paese Italia debba essere eternamente imboccato?

    ma davvero vi ci deve portare un comico a fare quello che va fatto o siete capaci solo a vedere Sky?

    e che ca##o!!!

  1439. ANGELO MICHIELETTO

    OK BEPPE DOMANI AVRAI LA MIA DELEGA, PER QUELLE POCHE AZIONI TELECOM CHE ANCORA POSSIEDO!!!
    TI RINVIERO’ UNA NUOVA LETTERA A CASA A PRESTO…

  1440. david ponzo

    leggendo il post originale c’erano un sacco di blogger con le azioni in mano.. ora tutti che dicono “magari ne avessi”.. mmm.. dove sono finiti quelli con le azioni?

  1441. Donato Tinari

    Beppe sei grande!!!!!
    Ti ho già dato la delega.
    Finalmente le poche azioni telecom possono servire.
    Finalmente la fantasia al potere(quasi)!!!

  1442. Francesco Marillo

    Anche il 5 X 1000 a Beppe Grillo è una forma di delega.

    Deleghiamo Beppe Grillo per far sentire la nostra voce, perchè ci rappresenti, per andare aldilà delle parole e agire in concreto.

    Da sempre abbiamo delegato, con le nostre tasse, gentaglia che scippa le nostre risorse con arroganza.

    X combattere alla pari, il 5 X 1000 a Beppe Grillo..

  1443. daniele caiani

    Peccato Beppe non ho azioni Telecom.
    Non ho più azioni; vendute tutte quando (secondo me) era il momento di ricavare e… ho ricavato.

    Cmq tra qualche giorno c’è la riunione del mio condominio, ti delegherei molto volentieri, ci vai al mio posto??? 🙂

    1. paolo cotone

      ma guarda che è una cosa seria

  1444. Raffaella Biferale

    Sorry! Non possiedo azioni telecom né di nessun altro gruppo! Non possiedo alcuna azione!

    1. R. Leo

      …ma se le avessimo avute, avremmo fatto una buona “azione”…
      Ciao Raffaella, buona serata.

  1445. vittorio d'orazio

    Sei un grande! Come molti altri, non posseggo azioni Telecom, ma auguro a te e ed ai tuoi collaboratori un sincero “in bocca al lupo!!”

  1446. francesco santanna

    Grande Beppone!! Io non mi sono mai permesso di acquistare titoli quotati in borsa per i motivi che meglio di me sai!! Se veramente ci riesci propongo una manifestazione nazionale in tuo onore.. L’altra sera alla marcia della giusizia dicesti:” vi ricordate quando ero un comico??” Grazie per averci fatto ridere ai tempi di sanremo ma per quello che mi riguarda son 12 anni che ti ringrazio per farci sognare un mondo piu’ giusto!! FORZA BEPPE SIAMO CON TE

  1447. alessandra ebasta

    hahahhah beppe….beppe…mi fai sempre sorridere ti immagino alle prese con tutte queste battaglie…sei un grande e sai perchè….perchè riesci a dar la possibilità, alle persone che magari fanno presto a farsi abbindolare, di venire a conoscenza, di riflettere su come spesso siamo manovrati dai soliti potenti capaci di guardare i propri interessi…ma poi dico…grazie per l’interesse che hai verso i tuoi ma anche i nostri diritti.
    ciao e 1000 grazie alessandra

  1448. elio di bari

    ma quanto costano queste azioni? se ne devono prendere per forza mille??

  1449. angelo valenti

    Carissimo Beppe,

    Un’ottima idea, un’iniziativa dirompente, rivoluzionaria!

    Se avessi avuto azioni telecom Ti avrei dato la delega immediatamente!!

    Detengo varie azioni, ma quelle telecom no. Non sono masochista.

  1450. Paolo Cicerone

    BEPPE SEI GRANDE!!!
    Mi dispace solo di non aver azioni TELECOM da affidarti, ma spero di potermela comunque godere in TV o su internet il licenziamento del CDA in diretta!!!

  1451. Ferdinando Pisticchi

    IL NUMERO DI LETTORI IN POSSESSO DI AZIONI TELECOM E’ DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL NUMERO DI LETTORI
    CHE NON CAPISCONO NIENTE DI CIO’ CHE DICE GRILLO!!!

    1. angelo iasevoli

      bella battuta ma è stato difficile capirla per me che vado allo scentifico

    2. Pietro Visconti

      La battuta non ha senso.
      Come è scritta vuol dire che se i possessori sono pochi anche i lettori che non capiscono sono pochi. Mentre se i possessori sono molti allora anche coloro che non capiscono lo sono.
      In entrambi i casi non si ottiene un ragionamento che faccia anche minimamente sorridere.
      Scrivendo inversamente proporzionale allora il discorso cambia…

  1452. Luca Signorini

    Beppe,non ho azioni telecom ma le comprerei solo per farti andare al CDA per mandarli tutti a casa!!!

  1453. Alessandro Zucconi

    Il CDA è il Consiglio di Amministrazione, formato da un presidente, vari amministratori delegati e soprattutto dagli AZIONISTI. La voce degli azionisti è spesso trascurata, sgarrupata, portata a morte, perchè un azionista spesso non vede altro che il proprio tornaconto, o meglio diciamo pure che il piccolo azionista non ha voce, non partecipa al CDA, è considerato un nulla. Invece siamo proprio noi che abbiamo cacciato i quattrini ed ingrassato i portafogli di personaggi dubbi come presidenti ed amministratori facilmente influenzabili. Sono soldi nostri gestiti da altri a nostra insaputa. E’ come se uno andasse a dormire la sera con 2 banconote da 50 euro nel portafogli. La mattina si sveglia, va dal benzinaio per fare il pieno e si accorge di avere solo una banconota da 50. Sono soldi sfilati col sotterfugio dalle tasche di TUTTI gli italiani, azionisti e non. Il CDA, in questo caso, decide tutto su tutti, se non partecipiamo e non ci facciamo sentire saremo sempre loro schiavi.

  1454. nicola paltrinieri

    sto chiedendo in giro se qualcuno ha azioni telecom perchè io purtroppo non ne ho… sarebbe un’immensa soddisfazione vedere il tronchetto licenziato anche grazie a me, mi sentirei orgoglioso di me stesso.

  1455. francesco mancini

    Comunque come tu sai bene se non altro perche’ se ne e’ parlato MOLTE volte anche qui’, tutto e’ inziato nel 1992 con le privatizzazioni se ricordo bene fatte dagli stessi che oggi siedono al governo.

    Non e’ una cosa iniziata oggi o ieri..ora stanno solo completando l’opera, ovvero svendere all’estero le nostre (nostre di tutti gli italiani) ex aziende pubbliche.

    Questa cosa vergognosa non e’ altro che lo schifo piu’ schifoso dettato dalle regole del nuovo ordine mondiale in piena attuazione e della globalizzazione che mette in mutande i cittadini e fa arricchire i soliti ladri mafiosi bancheri e multinazionali varie.

    Se hai coraggio Beppe dilla tutta, la verita’..

  1456. Francesco Magnabosco

    Bravo Beppe!
    Forse finalmente il tronchetto della felicità come dici tu avrà su di che riflettere e finalmente si farà giustizia a favore dei piccoli risparmiatori.
    Spero la tua iniziativa abbia buon fine anche se mi auguro che telecom rimanga un forte gruppo soprattutto ITALIANO.
    CIAO.

  1457. mate mirabal

    I NOMI CHE CIRCOLANO SUL BLOG SONO SEMPRE GLI STESSI PERCHE’ SONO QUELLI DI QUEI POCHI CHE HANNO IL CORAGGIO DI USCIRE DAL GREGGE DI PECORONI CHE SI FA SCHIAVIZZARE DAL SISTEMA CORROTTO!!!!

  1458. Aldo Modena

    Avessi un’azione ti delegherei ma non è detto che domani io non vada a fare un salto in banca.

    Beppe hai avuto un’idea geniale.

    Continua così

  1459. francesco mancini

    Questa volta ti stai illudendo Beppe…l’idea e’ buona anzi giustissima e sacrosanta, ma quanti dei lettori del Blog credi che siano anche azionisti telecom al giorno d’oggi?.

    Buona fortuna comunque

  1460. giuseppe magazzino

    scusa un attimo caro Beppe.
    anche a me Telecom e il tronchetto stanno sul cazzo
    ma prima di firmarti una delega per le mie azioni vorrei avere un programma un attimino più dettagliato di licenzierò il CDA.
    Cosa vuoi/puoi farci con le deleghe???
    vuoi solo licenziare il consiglio di amministrazione???
    e poi chi gli metti di nuovo????
    e con quali progetti???

    Sai com’è… va bene che la telecom deve fallire ma se possibile non vorrei essere un azionista e non vorrei aver fatto la delega a chi la fa fallire…

    di professione fai il comico ma se sei una persona seria come penso dovresti rispondere a queste domande.

    1. diego saggio

      e come la metti dura. sta cercando di evitare un tracollo e tu la meni sull’eventuale programma. comincia ad impedire che qualcosa di tuo cada nelle mani di altri poi, quando hai in mano tutto decidi.
      a volte credo che si scrivano dei post per far vedere di essere intelligenti.
      ciao

    2. giuseppe magazzino

      premettendo che non sono intelligente e non ho la pretesa di sembrarlo.

      Dici di impedire che qualcosa di mio cada in mano di altri per cui non vedo motivi di fare deleghe se non conosco le intenzioni di Beppe che secondo me non sono quelle di evitare il tracollo di Telecom.

      proprio perchè non sono intelligente e non ci arrivo ma ho fiducia in Beppe vorrei capire come intende usare la mia delega. In alterativa oltre a non fare la delega vendero le azioni vista la situazione delicata.

  1461. Marcello Perra

    Una figata…….non so come altro definirla.

    Già la Telecom era nostra….. e ne andavamo fieri.

    Ora la venderanno…..come la maggior parte delle aziende italiane…..che schifo di paese.

  1462. omar tona

    Beppe sei un genio..se ci riesci diventi un eroe in tutto il mondo!

  1463. Marcello Perra

    Ecco bravo….la seconda che hai detto.

    Ma ora a nanna…..ai bambini non è consentito scrivere nei blog dei grandi……orsù da bravo e non frignare come tuo solito.

  1464. Gianni Cesari

    Io mi guadagno da vivere con Internet, con il topo in mano. E pago pure le tasse!
    E trombo pure..ed ho anche tre figli!
    Però per seguire Internet ho dovuto fare dolorose rinuce!
    Niente TV per esempio. Terribile neh?

  1465. Marco Sola

    Vanno bene anche le “Telecom Italia Media SpA”? TME.MI

    1. Emanuela Vozza

      Spero di sì, sei il primo che si fa avanti…. ti prego PROVACI!!!!!!!!

  1466. enrico cherubini

    non ho azioni telecom ma se riuscite a far scebdere sulla terra quelle persone con un bel calcione sarebbe davvero da seghe.
    enrico cherubini
    pistoia

  1467. Daniele Ferrari

    Grande Beppe e grandissimi i bloggers che lo sosterranno.
    Questa volta anche i tg dovranno puntare i fari su questo blog.

    Ancora non ci credo; Beppe sento il bisogno di porti la retorica domanda: “Ma chi ca**o te lo fa fare?” ..e meno male che lo fai.

    Vedo questo blog come una delle ultime frontiere di Italiani al di sopra della politica! Italiani Patrioti delegate!!

  1468. Francesco Marillo

    Per il finanziamento pubblico al pubblico:

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Facciamo la lotta per l’inversione fiscale.

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

  1469. Giuseppe Peranio

    Il commento di Grillo

  1470. gianni cesari

    Un mio commento inutile, dolce e amaro.
    Inutile perchè c’entro na fava.
    Dolce, perchè non possiedo azioni Telecom e non ci ho rimesso.
    Amaro, perchè mi sarebbe piaciuto averne per contribuire ed essere della partita.

    Cmq forza ragazzi, in bocca al Tronchetto…..crepi il Tronchetto.

  1471. Dennis D T

    Grillo sei spettacolare!!!

  1472. Ettore Boscolo

    Ma Beppe, Prodi non ne sapeva niente!!!
    non gli hai telefonato???
    ha fatto proprio la figura di chi cade dalle nuvole ed atterra su di una mortadella…

  1473. Alessandro Alessandro

    Se avessi avuto le azioni Telecom avrei provato. Ma dalla borsa sono uscito dopo il crollo delle borse del 2000, lì il tonfo fu grosso e ne uscii con le ossa spezzate.

  1474. giuseppe altamira

    ma quale minchia-minchia di sharemakkedè… Telecom è una azienda strategica!
    NAZIONALIZZARE!

  1475. emanuele sandrone

    questa è in assoluto la piu grande idea che tu abbia avuto. purtroppo sono molto scettico sulla sua riuscita, in quanto avresti bisogno di montagne di deleghe,che non credo tu possa raggiungere, non per mandare a casa il cda, ma per poter ostacolare qualsiasi decisione del tronchetto. dovresti secondo me pubblicizzare su qualche sito o blog inglesi e americani questa cosa. all’estero i blog sono letti anche dai manager, (non come in italia che vivono nel loro mondo fatato,)e dovresti farti appoggiare da qualche fondo con tante azioni,almeno 2 o 300 milioni

  1476. angelo iasevoli

    Beppe metti questa iniziativa sotto la ricerca imbavagliata
    a bordo pagina
    LEGGIMI LEGGIMI LEGGIMI LEGGIMI LEGGIMI

  1477. antonio melchionna

    non ne posso piu di fare ingrassare questa gente che non mi reppresenta nulla …………..non credo in una giustizia non credo piu’ a nulla ….mi dispiace dirlo io ci ho provato!!!sono stanco di lottare inutilmente bisognerebbe fare una rivoluzione !!!!!!!!!!!!! beppe aiutaci tu!!!!

    UN CITTADINO CHE PAGA LE TASSE ( MA PER CHE COSA !?!?!?!?!)

    1. angelo iasevoli

      bravo
      speriamo che LUI lo legga

  1478. Giuseppe Dente

    Daje.. Grillo !!! Daje …. Stavolta il Tronchetto lo cuciniamo arrosto…. tagliandolo a fettine !!!! Io non ho azioni Telecom ma sarò moralmente con tutti Voi che parteciperete !!! Quale occasione per farsi sentire finalmente, e soprattutto per creare un precedente !!!
    Pensate solo alla riuscita… Potremo farlo anche in altre occasioni… Saluti a tutti.
    Beppe

  1479. Davide Ricci

    Un appunto per lo staff…

    nella pagina per la delega consiglio uno spazio “note”, non si sa mai, e soprattutto un CONGEGNO ANTISPAM.

    Sapete, mi riferisco a quelle immaginette con le lettere e i numeri tutti distorti e di colori assurdi, per impedire la pubblicità spazzatura automatica. NOn si sa mai, qualche hacker del tronchetto…

    Davide

  1480. Goffredo di Buglione

    Non ho azioni telecom, ma spero che possa riuscire, perchè sarebbe come aprire una breccia, creare un precedente che serva da esempio a tutti quei finti capitalisti che si pavoneggiano con i soldi dei risparmiatori!! Se riuscisse si potrebbe provare una share action con le banche?

  1481. GUSTAVO LARIGA

    Ma i compagni per queste cose dove sono?

  1482. Silvia Lombardo

    Quanto vorrei avere anche una sola azione per poterti delegare, Beppe!

    Purtroppo sono in rosso in banca quindi come azionista mi ci vedo poco…

    Posso solo, quindi, incitare tutti coloro che possiedono azioni telecom a fare quanto da te indicato.

    Già mi vedo i titoli dei quotidiani. Che spasso!

  1483. Davide Ricci

    Non ho azioni telecom, ma hai tutto il mio sostegno.
    Dimmi quando si terrà l’assemblea, saremo presenti con le telecamere del One Drop Studio, cascasse il mondo.

    Davide
    http://www.onedrop.it

  1484. angelo iasevoli

    chi è il cda ???

    1. Alessandro Pasetti

      Gli azionisti fanno parte del CDA?????

      Ma che dici???? Studia!!!!!!!

      Gli azionisti VOTANO per il board (o cda), gli azionisti non sono nel CDA, ne sono rappresentati tramite il diritto di voto, che spetta solo ad alcune categorie di azioni – ordinarie.

  1485. dan sallo

    l’attuale cda potrebbe trovare un cavillo e non ammetterti alle votazioni, o svalutare la quota in sede di voto… però vale la pena tentare – anche a livello simbolico è un bel segnale.

  1486. Bruno Zennaro

    Perchè non ho azioni telecom!? Ah come vorrei godere anch’io di questa cosa!
    Beppe hai tutto il mio, per quanto possa valere, appoggio virtuale

    PS
    Se vai in cda portati una videocamera…fallo per noi voyer del monitor

  1487. marco cantU

    ALDO DICE VENTISEI PER UNO

  1488. Gino Vox

    Peccato che non ho azioni altrimenti la mia delega era sicura!
    Forza Beppe!

    1. Marco Tagliafico

      Comprale allora, è il tuo momento…

    2. Marco Tagliafico

      Comprale allora, è il tuo momento…

  1489. monica gargini

    porca miseria mi dispiace di non poterti fare deleghe Beppe perchè non ho azioni Telecom ma, purtroppo, solo debiti (e non sono il tronchetto.. quindi sono una sfigata); sennò mi volevo divertire anch’io a mandarti nella fossa dei leoni. Sei ganzissimo!!!!

  1490. Stefano Morelli

    Ci sarà davvero l’epilogo della storia del Tronchetto?

  1491. max polo

    Non vedo l’ora, sarebbe troppo bello!!!!

  1492. SANTO DOMENICO

    DOMANI MATTINA VADO A COMPRARE UN’AZIONE TELECOM

    CIAO

  1493. PAOLO REGINATO

    facciamo soffrire il tronchetto ed esiliamolo in marocco

  1494. Antonio Ciardi

    Il primo non e’ mai un commento…azz…

    1. Laura Piccarozzi

      Se avessi una sola azione telecom sarei la prima a darla a Beppe Grillo.
      Ho una sincera stima di lui e se gli uomini non fossero pecore, probabilmante avremmo potuto cambiare molte cose.. Da sti maledetti euro al fatto che noi Italiani si debba sempre andare a far i buoni in campi nemici dove ci ammazzano.

      Non reagiamo, aspettiamo… Cosa??

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare