Lascia un commento

1.673 commenti su “Cultura libera

  1. Marcotonin

    .. Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento email: marcotonin1985@gmail.com
    Da 3000 a 20.000.000 euro tasso di interesse 5%
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  2. Marcotonin

    … Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento email: marcotonin1985@gmail.com
    Da 3000 a 20.000.000 euro tasso di interesse 5%
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  3. Marcotonin

    6.. Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento email: marcotonin1985@gmail.com
    Da 3000 a 20.000.000 euro tasso di interesse 5%
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  4. Marcotonin

    .6.. Prestiti urgente Hai bisogno di un finanziamento email: marcotonin1985@gmail.com
    Da 3000 a 20.000.000 euro tasso di interesse 5%
    Whatsapp: +393473061328
    contattateci via email: marcotonin1985@gmail.com

  5. claudia moreno

    bhe la rai è milgiorata è la mediaset ke fa cagare…cn tt sto tetticulismo…l’altro ieri accendo la tv e ke vedo…sto strunz d bonolis ke ci kiama femmine ma ke rispetto è qst della donna? nn c’è + rispetto..tette, culi, donne violentate nei tg uccise ecc tnt d qst sbandierate tt i minuti e anke nei film….vergogna

  6. maria g

    L’italia paese cattolico???
    in tv non credo lo sia…la tv immorale, vedi culi tette fike, reality dappertutto….e io nn capisco una cosa grillo…tutta questa mancanza d democrazia ke nei tg parlano poco di te e 6 un grnade e magari parlano dopo 3 ore delle foke o del culo dell’oca di turno ke sculetta in tv….ma i bambini poi ke impareranno da tutto questo??? già dimenticavo l’italia non ha rispetto dei bambini (guardate le pene x gli abusi ai loro carnefici)

  7. maria g

    L’italia paese cattolico???
    in tv non credo lo sia…la tv immorale, vedi culi tette fike, reality dappertutto….e io nn capisco una cosa grillo…tutta questa mancanza d democrazia ke nei tg parlano poco di te e 6 un grnade e magari parlano dopo 3 ore delle foke o del culo dell’oca di turno ke sculetta in tv….ma i bambini poi ke impareranno da tutto questo??? già dimenticavo l’italia non ha rispetto dei bambini (guardate le pene x gli abusi ai loro carnefici)

  8. ergo

    ormai l’informazione libera è molto più facile trovarla in rete, credo sempre di meno alla informazione libera in tv, gratuita o a pagamento…
    ciao

  9. Daniele Santoro

    Ciao Beppe, è il primo commento che lascio anche perchè non sono molto pratico di blog. Vorrei solo dire che tempo fa, ho sentito che dicevi di non farcela più a fare il paladino sociale anzichè il comico. Sono d’accordo, penso che quello che avevi da dire sull’economia e l’ambiente lo hai detto alla grande e con un orecchio molto attento almeno da parte dei ascoltatori intelligenti. Ti prego, perchè non prendi in considerazione di allargare la tua attenzione anche alla “TELEVISIONE”?. Io ho 28 anni, vorrò avere dei figli e ho il terrore che la prima parola che diranno sarà…….. “televoto” oppure “reality”. Viviamo in una discarica comunicativa, che purtroppo non ha come nemico una “mente criminale”, ( OVVIAMENTE COME ELOGIO) come la tua che possa metterla allo scoperto e dare qualche consiglio a chi ti ascolta o viene a vederti nei tuoi spettacoli. Purtroppo stiamo percorrendo una strada che dà ,ogni giorno, come modelli e come educatori persone che non meriterebbero neanche di lavorare.Figuriamoci di comparire. Sei un grande comico, sai cos’è la televisione, non ti ci rode vedere che potrebbero avere lo stesso tuo gredimento personaggi che circolano sullo schermo senza virtù e senza professione? Ha ragione Funari quando dice che ci sono troppe carriere senza talenti e troppi talenti senza carriere. Ti prego fai qualcosa!!!!!!!! Dai una scossa anche a quest’altra grande piaga. Immagino sia dura…. e immagino che tu già lo faccia in qualche modo, ma devi esagerare, esagerare. La TV è un potentissimo mezzo di comunicazione, e si sta arrivando allo schifo più palese e più volgare. Non volgare esteticamente(anche), ma volgare culturalmente. Tutti noi siamo liberi di sceglierci il mezzo di comunicazione e di informazione.. ma i più piccoli a volte, sono solo delle povere vittime che assorbono come spugne messaggi indiretti e modelli assurdi.

  10. maurizio re

    Ho sottoscritto fastweb dfa due anni ed ero mediamente contento. compreso nel prezzo del canone riuscivo a vedere rai educationl 1 e 2 , molto interessanti.
    adesso li tolgono. se voglio pero’ posso aderire a canali sky a pagamento.
    mi chiedo 1) essendo abbonato rai che paga perchè questi canali non li posso vedere direttamente con il mio televisore.
    2)come puo’ fastweb togliermi un servizio presente al momento del contratto ..

  11. sergio ubaldi

    Ciao Beppe!Sono Sergio da Roma e ho quasi vent’anni.Ho un problema,anzi più che un problema lo definirei uno sfogo!mi capita spesso di parlare di tv con i miei coetanei e quello che mi lascia allibito e che scopro sempre più a malincuore è che qui non ci capisce più un c..zo nessuno!Sempre più ragazzi e ragazze di 20 anni la sera invece di uscire da casa e trascorrere qualche SANA e divertente ora con gli amici preferiscono sintonizzare la loro attenzione sul grande fratello,su c’è posta per te,su music farm,su l’isola dei famosi……per non parlare del pomeriggio dove si autolesionano il cervello con uomini e donne, al posto tuo e tante altre boiate che mi rifiuto di scrivere.io non amo molto dormire quindi qulche mese fa, saltando di canale in canale, verso l’una di notte sulla rai ti trovo colui che dovrebbero trasmettere per quasi 24 ore al giorno: DARIO FO!La domanda al che mi è sorta spontanea:”Perchè il pomeriggio e la sera, quando sicuramente milioni di persone sono sintonizzate davanti alla tv trasmettono quelle caz..te e invece le cose serie,la cultura le mandano in onda a un orario non accessibile a tutti?insomma, perchè ci bombardano di mer.a il pomeriggio e la sera e provano timidamente a trasmetterci un pò di cultura durante la notte?C’è qualcosa che non quadra…..qui,caro Beppe, gira tutto al contrario.come si può risolvere questo problema?io dal mio piccolo ho deciso di non guardare più la tv e riesco a farne benissimo a meno.perchè non lo fa tutto il resto della popolazione italiana?Sarebbe un ottima idea per toglierci dalle palle tutte queste banalissime messe in scena! ti saluto e ti faccio tanti tanti complimenti.Sergio

  12. Ulisse Natale

    SPEGNI LA TV… ACCENDI IL CERVELLO !!!

    Il CIRCO ! Una volta ci andavi se volevi, era una TUA scelta.
    Pagliacci, domatori, atleti e funamboli, ballerine….il circo era là; e TU potevi decidere. Adesso è in TV.

    Ragazzini e ragazzine da circo che ballano e cantano e, magari, esprimono anche delle “idee”.
    Pagliacci in parrucca che non fanno ridere, fanno pena.
    Reality irreali fatti da personaggi al tramonto che devono farsi pubblicità.

    Un CIRCO non richiesto da nessuno.

    E SOLDI, tanti SOLDI, che girano intorno a questi fenomeni da baraccone.

    Loro sono RICCHI ! Grazie agli sponsor. E gli sponsor pagano LORO perché NOI guardiamo.

    Finché NOI guardiamo…!!!

    Quando non guardiamo il programma viene chiuso.

    Ci fanno pensare di avere il potere dandoci il TELEVOTO.
    In realtà IL POTERE, quello VERO, lo abbiamo già in mano da tanto tempo: si chiama telecomando.

    Guardiamo un programma ?
    Ecco che gli sponsor pagano (e tanto) per fare pubblicità.
    Ecco che quei quattro fenomeni da circo che vi partecipano si riempiono le tasche e vanno a fare la bella vita (quella che tu mai farai col tuo piccolo stipendiuccio) nei posti dei VIP.
    BRAVO !

    Li fai ricchi ! Mentre ti ingoi la loro spazzatura, ascolti le loro “idee” e i loro “commenti”.
    Idee che sono degne di un bambino di 4 anni. Cosa ne sanno loro della vita e di come è duro arrivare alla fine del mese.

    Non guardiamo un programma ?
    Ecco che gli sponsor non pagano più e tutti i fenomeni da circo che vi partecipano vengono “mandati a spazzare il mare”; cosa che, in effetti, si meritano, visto che non valgono più degli altri (e più di NOI).
    Io non voglio che quei quattro fenomeni da circo diventino ricchi a causa mia mentre mi vomitano in faccia banalità degne del mio cane (no, anzi, il mio cane è più serio !).
    Non facciamoli più arricchire questi fenomeni da circo. NOI SIAMO MEGLIO DI LORO ed abbiamo il POTERE sulla punta del nostro dito indice.
    SPEGNI LA TV… ACCENDI IL CERVELLO

  13. DANIELE BIAGIOTTI

    PERCHE’ DOBBIAMO PAGARE IL CANONE RAI?
    PERCHE’ PAGARE PER UNA TELEVISIONE ORMAI QUASI COMPLETAMENTE PRIVA DI PRINCIPI MORALI?
    PERCHE’ NELL’ERA IN CUI TUTTI POSSONO SCEGLIERE QUALSIASI COSA,CI E’ IMPOSTO IL PAGAMENTO ANNUO DI 104.00€?
    E’ UN NOSTRO DIRITTO POTER SCEGLIERE!!!!!!!!!
    CARO BEPPE,NON POTREMMO AVVIARE UNA PETIZIONE A LIVELLO NAZIONALE COME E’ STATO FATTO PER TOGLIERE LE RICARICHE TELECOM,VISTO CHE TUTTOCIO’ E’ INCOSTITUZIONALE.
    TUTTI NOI DOVREMMO AVERE IL DIRITTO DI SCEGLIERE!
    SPERIAMO BENE.

  14. Paolo Moschetto

    BUON GIORNO, NON VI SEMBRA ASSURDO DOVER PAGARE IL CANONE RAI DI €104,00 PER VEDERE TANTA PUBBLICITA’ QUANTA IN MEDIASET? NEL MIO CASO PROPRIO NON LA GUARDO LA RAI COME GUARDO POCO LE PRIVATE.”ALMENO SONO”””GRATIS”””.
    OGGI 05/02/2007 NEL SITO RAI.IT E’ADDIRITTURA SKY
    CHE SI PUBBLICIZZA.MA NON E’ PUBBLICA? TROPPO COMODO PRENDERE I SOLDI DEL POPOLO E ANCHE QUELLI DELLA PUBBLICITA’.
    NON PAGATE PIU’ IL CA..NE.

  15. Piero Graglia

    Se vi fosse qualche dubbio sulla iattanza dei vertici ecclesiastici, l’ultima uscita di Avvenire lo cancellerebbe per sempre. Sorvolando sul fatto che in una società laica chiunque, sia esso sponsorizzato o meno dall’Onnipotente, può essere preso – bonariamente – in giro, fa impressione la levata di scudi che si è organizzata contro tre pericolosi incendiari delle idee: Luciana Littizetto, Maurizio Crozza e Fiorello. Chissà quanto dispiace all’Avvenire che non si sia più ai tempi della Rai di Bernabei, quando anche l’ombelico di Raffaella Carrà favoriva l’onanismo di massa e i potenti stavano tranquillamente al riparo da qualsiasi strale.
    Il papa parla tedesco, è tedesco: in che cosa viene diminuito se qualcuno sottolinea – ripeto, bonariamente e senza insulti gratuiti – questa particolarità? Chiamare Eminenz Agostino Casaroli, che cosa toglie al suo magistero di alto prelato? Lasciamo poi perdere quella faccia da playboy attempato che contraddistingue monsignor Georg: sembra fatto apposta per essere preso per il culo.
    E allora? Dove sta scritto che perché sono esponenti di una confessione religiosa siano per questo al riparo di quella formidabile arma democratica che è la satira? Con la satira si colpiscono i potenti, si ridimensionano i ruoli, si avvicina il divino all’uomo. I talebani impediscono la satira; gli ebrei sono da sempre i migliori inventori di barzellette su se stessi e sui rabbini, soprattutto se di New York ma di origine polacca o russa. Due visioni del mondo si contrastano: la religiosità esoterica che si ritiene intoccabile dall’uomo e nega quell’elemento primordiale che è l’atteggiamento secolare verso il trascendente; la religiosità umana che ritiene che proprio perché Dio è fatto a immagine e somiglianza dell’uomo, Dio stesso e i suoi ministri possano ricadere sotto la categoria del discutibile, dell’argomentabile, del fatuo e addirittura del comico, senza soverchio scandalo e senza far finta di essere persone serie.

    1. giorgio cecconato

      buonasera.non so se è il posto adatto,non ho grande dimestichezza con le macchine ma apprendo da un Suo articolo della morte del maestro Manzi(parecchio tempo fa…).un ricordo che era sepolto da qualche parte nella memoria e che si è ravvivato ora.volevo solo dare pubblico riconoscimento all’operato di quest’uomo.personalmente mi ha insegnato a leggere e scrivere che non avevo ancora 4 anni ed ero spesso a casa da solo con pochi giocattoli,a quei tempi sa…., e la tv.e se ripetessimo l’esperienza ora,con torme di bambini incollati a cartoni giap,amici di amici… e pubblicità insulsa? grazie Maestro Manzi e a Lei sig Grillo per questi spazi e la Sua curiosità.

  16. Tommaso Di Lauro

    Caro Beppe ti scrivo solo per una riflessione che mi arrovella il cervello da molto. Spesso sui TG vi sono notizie scandalose, paradossali e comunque cose gravi per un paese civile. Guardo la trasmissione Report che a dir poco, dichiara la nostra civiltà fallita, chiusa, finita. Tante altre trassmissioni politiche ci danno immagini di guerra, di ruberie, di mafia, sangue, corruzione, ecc.. Leggo il tuo bellissimo Blog, e mi domando: ma come si fa a non indignarsi su uno solo di questi problemi da parte di chi ha potere e, per dio, avere poi una notizia buona, magari con un eroe che ci faccia ancora sperare. Mi chiedo se il potere non stia utilizzando il teorema che molte informazioni negative diventano Nussuna informazione. Quello esce o ha riduzioni di pena perchè dopo aver violentato i bambini li uccideva altrimenti non avrebbe avuto sconti, ma è possibile che un politico qualsiasi, un sindacalista, un rettore di università o chi sente di avere un pò di potere non si senta male e faccia qualcosa per una notizia del genere. Notizie continue di casermoni costati miliardi di euro e poi abbandonati allo sfacelo, ma a questa notizia come si dovrebbe sentire il disoccupato di Napoli o di Agrigento? se lo chiede la Rai o Mediaset? Ho Paura che troppe notizie del genere tra il sorriso o l’indifferenza di molti diventi un’ottimo alibi per quei poveracci che cercano di arrangirsi imitando i loro rappresentanti ladri o almeno Nullafacenti. Gli scandali irrisolti fanno più male della mafia, della camorra e della drangheta messi insieme. La politica non dovrebbe solo condannare gli eventi di strada ma dovrebbe incominciare a collezionare notizie di soluzione di grandi scandali con condanne per potenti come per i ladri di galline, comunicare le notizie comprendendo tutte le attività investigative e i risultati che si sono raggiunti. Non si può più restare li impassibili tra una risata di striscia e un servizio fotografico di belle donna a guardare lo sfacelo dei nostri valori.

  17. anna antonucci

    Ciao,Beppe sono molto orgogliosa e contenta che tu ti occupi di informarci di quello che ingiustamente succede sia in italia che nel mondo.Ne avrei da dire tante anch’io di diverso genere,cosi’approfitto di questo spazio che ci metti a disposizione. Parliamo della RAI:io pago il canone,ma non seguo praticamente nessuna trasmissione,quindi regalo loro 100,00 € ogni anno.I programmi sono abbastanza scadenti o meglio,quelli un pò interessanti iniziano alle 23,00…tanto gli italiani il giorno dopo non lavorano!!!!Una cosa che proprio mi fa schifo è come sono riusciti a distruggere il Fesival di S.Remo. Non è piu’un festival della canzone italiana,ma una specie di minestrone: attori famosi strapagati(cosa centrano?)di presentatori
    ne occorrono almeno tre,due donne,meglio se poco vestite,e poi ogni tanto c’è un cantante.Quel che è peggio è che dura una settimana..Sono anni che non lo seguo piu’.Non parliamo poi dei vari programmi:l’isola dei famosi(abbastanza patetico per quelle poche volte che,avvisata da amiche,ho assistito a liti e parolaccele),le soap,”attori”
    che non sanno recitare,o meglio si vede chiaramente che stanno recitando,non sono veri.
    Anche i film italiani e le serie dei vari telefilm non sono credibili.Ora tutti sono attori,ma che direbbe Totò,De Sica,Alberto Sordi,Benigni,e tanti altri Attori?Spesso,in famiglia guardiamo i programmi SKY,documentari sugli animali molto interessanti,programmi di medicina,film,serie poliziesche,episodi d’investigazione reali ricostruiti,scienza;c’è n’è per tutti i gusti.Purtroppo la RAI è,per i miei gusti,diventata scadente e mio malgrado pago il canone per un servizio che ha perso molta qualità rispetto ad anni passati,ma va tutto bene..Anche le liti con parolacce e le minacce di morte scambiatesi tra”ER MUTANDA e PAPPALARDO”nella trasmissione di Mara Venier.. Begli esempi per chi guarda queste trasmissioni (compresi i minorenni),e poi ci lamentiamo che è aumentata la maleducazione da parte della
    gente…Grazie RAI

  18. Marco Salice

    Mi dispice molto che tutti i nostri soldi finscano per finanziare i reality…
    La rai non dovrebbe assolutamente permettere tale spreco di denaro…
    perchè non vengono trasmessi programmi culturali..invece di far rin……nire gli italiani?

  19. Paola Belloni

    “Vorrei dare un senso a questa vita, che un senso non cel’ha!” Ci canta Vasco Rossi
    Anche il mezzo di comunicazione di massa per eccellenza, la TV, dovrebbe dare un “senso” ai suoi programmi (almeno a quelli pomeridiani e in prima serata). Senza trasmissione di VALORI (non banconote) la società MUORE. Anche i governanti + scellerati(ammesso che ve ne siano!!!) dovrebbero tendere ad una continuità dotata di senso, di serietà, di umanità. Altrimenti si avranno solo “valori” quali : droghe, firme, valori in banconote, appunto!

  20. giovanni Garrafa

    Caro Beppe Grillo , per cominciare ti devo fare i complimenti per il tuo Blog sempre aggiornato ed attuale….

    Vorrei continuare a parlare del canone Rai che ha fatto e fa scalpore…..

    Ho preso sotto esame la legge che tutela questa tassa ( che è aumentata sproporzionatamente rispetto al servizio..) di utilizzo degli apparecchi ” radio televisivi “,che oramai stanno tentando di portare anche per i nuovi cellulari di ultima generazone.. di fatti i nuovi video fonini sono stati creati appositamente per ricervere il segnale rimodulato appositamente per loro.

    Ti volevo parlare di un mio problema proprio nei Canone… io ho acquistato ( grazie ad un mutuo )un appartamento, in cui vivo da circa un’anno, da quando ho acquistato ho ricevuto diversi bollettini in cui chiedono di regolarizzarmi nei confronti del canone, o di dichiarare chi paga per me.., ora il problema è che io non ho un apparecchio televisivo.. anche perchè faccio un lavoro che spesso mi porta a non essere a casa, e quando sono a casa preferisco stare davanti al pc, e se devo proprio vedere un film utilizzo sempre lettore del pc.., ora io vorrei togliermi l’icomodo delle lettere e delle probabili visite di verifica per il mancato pagamento (o dichiarazione di chi paga per me).
    Sinceramente io sono confuso, la legge parla esplicitamente,dicendo che anche solo per l’antenna montata sul tetto si viene ritenuti detentori di apparecchiature radio televisivi, io non ne posseggo, ma come faccio per far si che non mi importunino con lettere e probabili visite.. ?

    Chiedo a te, un consiglio su come dovrei comportarmi in questa situazione per me imbarazzante, se è possibile gradirei una e-mail .

    Ti ringrazio in anticipo…

    1. Raffaele Alboni

      Chi non possiede l’apparecchio TV non è tenuto a pagare il canone, potrai verificarlo anche presso le associazioni dei consumatori. Per quanto riguarda le lettere ed i comunicati RAI li puoi tranquillamente cestinare, prima o poi si stancheranno e, se viene un controllo li lasci fuori al fresco, se vogliono entrare a casa tua devono avere un mandato della Questura.
      Io non possiedo il televisore da molto tempo e sto benissimo (non mi sento più preso in giro).

  21. Franco Lo basso

    Trovo inammissibile che un servizio pubblico
    trasmetta pacchi ed isole con il canone obbligatorio e si faccia in quattro per fare concorrenza alle tv private e lo sbandieri come un magnifico risultato.
    Ma chi può immaginare che quelle porcate siano un servizio pubblico?
    Riterrei che almeno una rete sia obbligata a fare una programmazione seria: politica non scherata, intrattenimento non demenziale, cultura, per verificare se dopo un anno non avrà più ascoltatori delle altre, mi pare che di private ne abbiamo un numero sufficiente.

    1. JECKYLL&HIDE

      IO L’HO GIA’ BUTTATA VIA. C’E’ DI MEGLIO CREDIMI. RADIO E GIORNALI BASTANO E AVANZANO E INOLTRE TOGLIAMO IL CONSENSO A QUEI VECCHI DELLA BANDA BASSOTTI. C’E’ ANCHE LA POSSIBILITA’ CHE I PREZZI CALINO PER VIA DEL DISINCENTIVO A ESAGERARE IN PUBBLICITA’ E FINANZIAMENTO AI PARTITI. STIAMO CRESCENDO, DAI ANCHE TU L’ESEMPIO. CIAO

  22. JECKYLL&HIDE

    EBBENE L’HO FATTO!
    ECCO COSA PROVAI IN QUEI MESI TERRIBILI:

    1) EFFETTO SPAESAMENTO: COSA CI STO’ A FARE IN CASA SENZA TELEVISORE? (2 MESI)

    2) EFFETTO PAURA DI SE STESSI: MA COSA VOGLIO DIMOSTRARE? (3 MESI).

    3) EFFETTO MOSCA BIANCA: FATE COME ME, MA NON NE SEI ANCORA CONVINTO. (5 MESI E’ DURA, E’ PREFERIBILE FARLI COINCIDERE CON L’INIZIO DELLA PRIMAVERA).

    4) EFFETTO CULTURA: SI LEGGE DI PIU’ E SI CONSULTA INTERNET. (DURA ANCORA OGGI).

    5) EFFETTO SOCIALE: SI TROMBA DI PIU’,SI SOCIALIZZA VOLENTIERI COL PROSSIMO E I VICINI DI CASA. (SPERIAMO CHE DURO ANCORA).

    6) EFFETTO SOLLIEVO: RIESCO A SENTIRMI BENE LO STESSO E DECIDO PIU’ LIBERAMENTE PER CHI VOTARE PERCHE’ HO SMESSO DI FARE PARTE DELLA TIFOSERIA IDEOLOGICA. (I NUOVI GOVERNANTI VENGONO SCELTI PER LE LORO IDEE E CURRICULUM PUBBLICATI SU INTERNET, IL DIBATTITO AVVIENE SUI BLOG, I NEWSGROUP E NELLE PIAZZE).

    7) EFFETTO SPERABILE: SE TANTI SI AGGREGANO E SI DETERMINA UN MOVIMENTO NUOVO DI CIVILTA’ I PREZZI SCENDONO.

    PERCHE?

    MENO PUBBLICITA’ IN TV, PERCHE’ INVESTIRE PER PARLARE A 4 GATTI?
    MENO SOVVENZIONI AI PARTITI DA PARTE DELLE AZIENDE, TANTO CHI LI ASCOLTA PIU’ QUEI VECCHI BABBIONI?
    PIU’ QUALITA’ PERCHE’ INFORMAZIONI SU INTERNET E PASSAPAROLA;
    LA RADIO TORNA AD ESSERE LA REGINA DELL’INFORMAZIONE E LA FIGURA DEL GIORNALISTA NE BENEFICIA INNESCANDO UN CICLO VIRTUOSO VERSO IL GIORNALISTA INDIPENDENTE.

    8) EFFETTO A DISTANZA: DOPO ALCUNI ANNI DI LATENZA LA TV TORNA A ESPLETARE LE SUE GIUSTE FUNZIONI DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE E DI PACATO INTRATTENIMENTO PERCHE’ DICEVA UN SAGGIO: “GUAI SE MANCASSE LA MANCANZA”! OVVERO SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO, MANCAVANO LE COSE MA C’ERA PIU’ CONTATTO FRA LE PERSONE (ALTRO CHE FILM E PARTITE TUTTI I GIORNI, CHIUSI NELLA BARA CASALINGA).

    9) OGNI SERA PRIMA DI ADDORMENTARMI, SALUTO MR. ORWELL, GLI MANDO UN BACETTO E UN SORRISO DI RINGRAZIAMENTO.

    10) HO COSTRUITO UN CAMINETTO, PROPRIO LA’, NELLA PARETE DOVE STAVA AVVIZZENDO IL SECONDO RINASCIMENTO!

    1. Roberto Perandin

      Anch’io ho eliminato definitivamente la TV nel mese di agosto del 1995 e non ho avuto alcuna controindcazione (astinenza, rimorso, senso di colpa ecc…) Da 11 anni sono libero! Se Beppe Grillo leggerà questa mail, gli chiedo perchè non organizza un “club” dei senza TV?

  23. Angelo Nitti

    Grande Beppe !!! Aspettavo che la gridassi tu questa cosa !!!Sono stanco, io e la mia famiglia di questi reality demnziali. Questa non é democrazia e la Rai, che dovrebbe essere quanto mai la migliore espressione di un servizio pubblico quanto mai ben gestito dal popolo italiano sta ricadendo su stessa invece di espandersi e diventare quanto mai un inno alla democrazia. Io non dico che non ci debbano essere reality o programmi diversi da quelli tradizionali, ma pian piano la televisione sta deludendo grandemente. Spero che prima o poi le cose cambieranno.
    Se trovo qualche petizione che lancerai sarò lieto di parteciparvi.

  24. gfjgiujk iuftuyrtuyf

    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    www. ladestra.info
    il sito della destra

  25. claudia dolci

    consiglio la visione di questo cortometraggio
    “Figli e nonni della Tv”
    di Stephan Greco
    http://www.esterni.org/cinegiornale/inchieste/31_figli.php
    Un saluto e buona visione
    claudia dolci

  26. tania moroni

    Buongiorno a tutti.
    Scrivo qui in cultura libera, per mettere un link a REPORT di RAI3 sulla VERITA’ SULLE TORRI GEMELLE (fatte esplodere con cariche minate, dal governo americano e NON dai terroristi. vedere per credere) che è andato in onda distrattamente domenica. Quasi nessuno l’ha visto tutto (almeno delle persone con cui ho parlato).
    da vedere e diffondere!!!

    http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report^10616,00.html

  27. Marcello Procaccini

    Mah! Questa storia della televisione somiglia molto a quella del calcio: tutti incazzati con il calcio moderno, moggiopoli e via discorrendo; poi però tutti a guardare le trasmissioni sportive. (Per fortuna sembra che le presenze negli stadi siano in calo).
    Con la TV è la stessa cosa: tutti a parlare male dei reality, dei pacchi, pacchetti e contropacchi ma poi tutti a guardarli. Vogliamo che certe stronzate non appaiano più in video: oggi comanda l’auditel per cui basta spegnere la televisione o cambiare canale e il gioco è fatto!

  28. vittorio rollo

    HO NOSTALGIA DI TREMONTI. PENSATE UN PO’!

  29. roberta rigotto

    noi per scelta non abbiamo la tv da un tre anni a questa parte…ragazzi è da provare! ci siamo comperati un proiettore per il films e i concertis ecc ma niente più tv. le notizie le leggiamo nei quotidiani cartacei e in rete. si diventa molto più obiettivi. quando una notizia la leggi da più quotidiani, ne bastano due, corriere e repubblica per esempio ci si rende subito conto di che tipo di montatura c’è sotto…è importante diventare autonomi nell’informazione gente per non farsi abbindolare ciao

    1. federico Pagnoni

      Brava Roberta, faccio lo stesso da 2 anni e sto molto, molto meglio di prima! SPEGNETE LA TV e non pagate il canone per un servizio che non volete!

    2. Roberto Perandin

      Ho eliminato definitivamente la TV nel 1995, finalmente trovo qualcuno come me …
      Ciao

  30. emanuele sibiriu

    pensate che si potrebbe fare la rai privatizzata???non mandatemi a c….gare subito….pensate…mediaset ci rifila lo stesso programmi da m…da ma almeno non paghiamo quella tassa(che io chiamo elemosina alla rai)del cavolo.secondo voi???beppe cosa ne pensi???? ciao emanuele

  31. Antonello Mangano

    Da sempre, ad ogni cambio di governo si apre la corsa alla lottizzazione Rai. E’ sempre la stessa storia. La televisone, dal loro punto di vista, è uno strumento di convincimento delle masse, può orientare voti, consumi, modi di pensare.
    La Tv decide quello che gli italiani pensano, e soprattutto quello a cui non devono pensare…
    http://www.terrefertili.org/2006/09/30/rai-il-palinsesto-degli-zombies/

  32. Antonello Mangano

    La Rai è finita, è un palinsesto da morti viventi. Rai e Mediaset vogliono ancora controllarci, ma tra poco saranno fuori gioco…
    http://www.terrefertili.org/2006/09/30/rai-il-palinsesto-degli-zombies/

  33. ROSISI IVANO

    ho letto quello che dice grillo sulla televisione ritengo che facciamo pure reality,informazione,gichi schemi ma almeno le private non ti chiedono soldi(tranne sky ma lo scegli tu se lo vuoi) mentre la rai ti obbliga a pagare un canone per far vedere le stesse cose delle private anzi peggio basta basta basta aboliamo il canone rai

  34. Bruno Giannini

    Basta pagare il canone a questi raccomandati e lecchini dei politici che lavorano alla RAI.

    Basta con le solite lottizzazioni. Boicottiamo la RAI!

  35. Lorenzo Frascaroli

    A proposito della pubblicità megafonata, che anche a me dà un fastidio infernale, ne ho parlato con uno un pò “esperto”.
    Purtroppo il metodo che usano non è amplificare il suono, che invece è al limite del legale (in decibel), il trucco invece è saturare le frequenze, ovvero, mentre per un film il suono viene compresso, e l’ampiezza delle frequenze è regolata a dovere, quella delle pubblicità viene “aperta” il più possibile. Questo permette il mantenimento dei decibel ma in realtà l’orecchio si satura di suono, e pare più rumorosa.
    Dovrebbero quindi fare una nuova legge sui kilohertz da utilizzare per le pubblicità.

    Quei pazzi urlanti delle pubblicità ci hanno veramente scartavetrato i cosiddetti.

    Forza Beppe! 🙂

  36. SUSANNA DALLE VEDOVE

    POSSO PER CORTESIA AGGIUNGERE, CHE DOPO TANTO BACCANO FATTO DALL’ATTUALE GOVERNO , ALLORA ALL’OPPOSIZIONE , SULLE RETI RAI -MEDIASET POLITICIZZATE A SENSO UNICO, QUESTA NUOVA TELEVISIONE SI E’ PERMESSA IN PRIMA SERATA DI RIUNIRE IN UN UNICA TRASMISSIONE IN PRIMA SERATA DI RIUNIRE I FANTASTICI QUATTRO : SANTORO,LUTTAZZI,BIAGI, E LA SIGNORA COMUNISTA…LA RAI E’ DI TUTTI SOLO QUANDO FA COMODO? PERCHE’ DEVO ESSERE OBBLIGATA A SENTIRE E VEDERE SOLO COSE GRADITE ALLA SINISTR ?…QUESTA E’ DITTATURA ..

    1. gianluca minotti

      trovo tutto ciò un luogo comune o un grande equivoco.
      x quanto possa essere vero che questi personaggi sono di ‘sinistra’, ci sono almeno altri due elementi fondamentali.
      1. sanno fare il loro mestiere meglio di tanti altri e sono quindi, nel loro campo dei professionisti (santoro e il suo staff hanno fatto dei programmi che la invito a rivedere x serietà e complessità degli argomenti trattati e dei punti di vista adottati)
      2. non si tirano indietro dal criticare la sinistra partitica e la politica di certa sinistra. e cioè, non antempongono mai gli interessi di parte alla loro professionalità.

      non sono differenze da poco.

  37. Clemente Carlucci

    “Non capisco questo perverso tentativo, di appiattire tutti verso il basso in nome di una “pelosa” ugaglianza sociale, che viene sbandierata e che mai nessun regime comunista ha attuato.”

    Beh, non proprio mai attuato. L’URSS prima maniera (comunismo di guerra-NEP), la Cina dei 10.000.000 milioni di fiori e successiva rivoluzione culturale, la Cuba prima della crisi della baia dei porci e dei missili sovietici. Poi i tentativi sono stati minati dall’eccesso di avidità di alcuni uomini di potere. Ma l’idea di una società egalitaria resta. Non è condannabile per gli errori e/o gli inganni di qualcuno. Non è il comunismo sbagliato, è l’uso che ne hanno fatto a proprio vantaggio alcuni “furbi”. Anche la religiosità non è fondamentalmente sbagliata o cattiva; è la religione (le religioni) intesa come struttura di potere, come organizzazione che utilizza l’idea religiosa per farsi i ca..i propri.
    Consentimi di apprezzare la tua pacatezza e la tua civiltà. A differenza di qualcuno, non senti il bisogno di insultare e gridare per affermare le tue idee. A presto!

    1. Clemente Carlucci

      10.000.000 milioni di fiori? Che asino! 😉

  38. Simone Mazzei

    La RAI è scandalosa, penso che sia il peggior servizio pubblico, di cui si possa usufruire. Già pagare un canone e poi doversi sorbire la pubblicità come in una televisione privata, mi sembre assurdo, ma dal mio punto di vista ancora più assurdo è il fatto che una TV publica si metta a fare concorrenza ad una Tv privata e non faccia servizio pubblico. Nele teche dela RAI ci sarebbero, programmi, sceneggiati, dibattiti e film per riempire tutto il palinsesto.
    Una volta mi è capiato di vedere un dibattito tra un giovane Nanni Moretti e Mario Monicelli, credo, moderato da Alberto Arbasino. Ora bisogna accontentarci di Bruno Vespa. Dove stiamo andando?

  39. Antonio Ricca

    …D’Alema, allora presidente del consiglio, per motivi che nessuna mente umana (e forse neppure aliena) è in grado di capire avalla la cessione al duo Colaninno-Gnutti…
    La mente umana lo comprende benissimo: OAK FUND

  40. Giacomo Lombardi

    Basta con i soliti raccomandati in televisione. Ma secondo voi Bianca Berlinguer e’ entrata alla RAI perche’ era piu’ brava degli altri candidati giornalisti?

    http://www.fottilitalia.com

  41. Jason R. Forbus

    La televisione italiana è davvero una nave che affonda.. ma una nave che affonda senza sapere dove va a finire.
    D’accordo, la televisione inglese fa più pena della nostra (da loro sono arrivati alle masturbazioni in diretta) ma se c’è un campo in cui l’imprenditoria italiana compie passi da giganti è proprio nell’emulazione degli atti più stupidi che ci sono in circolazione.
    Io ho appena 21 anni, mi sono perso quella televisione in biancoenero che molti hanno (sicuramente a ragione) qui difeso. Personalmente mi rifugio nel mio “blob”, che spesso mi regala dei minuti di pura comicità e squallore pizza pizza marescià.
    Io non sono un’estremista, ma questa televisione schifosa che ammorba i cervelli dei miei amici e di chi mi sta intorno mi da molto fastidio.
    Ricicliamo i nostri televisori in qualcosa di più utile come lampadine o simpatiche casette per ratti di discarica. Forse esiste ancora speranza.

  42. carlo olivero

    Ma perchè devo pagare il canone se poi le cose decenti che fa la Rai le mandano solo sul satellite?

  43. Tommaso Franco

    Perche’ le agenzie del lavoro riservano i lavori migliori per parenti e amici??? Non considerano assolutamente le tue capacita’, formazione ed esperienza. Non vi lamentate se poi andate in un ufficio e trovate personale incompetente!!!!! Fatti sentire Grillo!!!!

  44. marista urru

    ANDATE A LEGGERVI SU DISINFORMAZIONE.IT, COSA SCRIVE IL PROF; BERTANI, ELETTORE DI SINISTRA, A PRODI

    1. roberto coniglio

      grazie

  45. Massimo Petritoli

    “…I dirigenti della Rai pensano che gli italiani siano lobotomizzati o, invece, lo sono loro?
    Questa domanda è decisiva per capire il palinsesto. Chi decide che la spazzatura si deve vedere nell’ora di massimo ascolto e la cultura a mezzanotte? Rutelli? Petruccioli? Marini e Bertinotti riuniti?…”

    Se al mercato delle erbe arriva un nuovo verduriero e cominca a vendere un ortaggio perchè è nuovo, perchè non richiede preparazione per mangiarlo e perchè è gustoso, tempo un paio di giorni anche gli altri inizieranno a vendere lo stesso ortaggio. Dopo una settimana diventa costume comprare e consumare quell’ortaggio, chi non lo fa “è fuori”. La TV finchè era da sola poteva permettersi di raccontare anche le cose poco attraenti anche se importanti, ora lo può fare solo di notte perchè i consumatori sono a dormire e solo qualche sfigato come me è ancora alla ricerca di qualcosa che stimoli il cervello.
    Se la concorrenza TV è una competizione a chi produce l’immondizia più puzzolente non è solo colpa della TV ma di chi ne usufruisce.. i dati auditel lo dimostrerebbero? Forse.

    Lunga vita agli Angela, a Santoro, a Fazio etc.

    1. Angelo Lamon

      Completamente d’accordo con te! Ciao

  46. Emilio Aurelio

    Io il canone l’ho sempre pagato. Se fosse così facile………

  47. ermanno montaldi

    è gia molto tempo che ho tolto
    la televisione di casa ora devo dire
    che sto molto meglio fatelo anche voi
    cosi forse non ci faranno pagare + il canone
    per vedere cosa tr. put. caz.

    1. dino milanello

      Forse tu hai la possibilità di trascorrere il tuo tempo libero con altre cose, ma pensa ai milioni di pensionati sotto il minimo vitale che possono fare? Se non guardare la TV? Certamente è uno scandalo buttare via i nostri soldi per una domanda è una offesa verso chi non ne ha proprio. Modifichiamo queste vergogne.

    2. dino milanello

      Forse tu hai la possibilità di trascorrere il tuo tempo libero con altre cose, ma pensa ai milioni di pensionati sotto il minimo vitale che possono fare? Se non guardare la TV? Certamente è uno scandalo buttare via i nostri soldi per una domanda è una offesa verso chi non ne ha proprio. Modifichiamo queste vergogne.

  48. Ermanno Di Criscio

    Ho letto l’articolo “cultura libera”…è vero la tv ci propina sempre più ca….te, ed in dosi sempre più massicce. Io però non scaricherei la colpa solo su chi gestisce la programmazione (in fondo la tv è anche business), il problema siamo anche noi ragazzi , non abbiamo interesse per la cultura (mi riferisco ai ragazzi perchè è con persone di questa fascia di età che tratto maggiormente, inoltre credo che si sia abbastanza grandi per interessarsi a qualcosa in più dei cartoni e delle soap). Ho 21 anni e nella mia comitiva (abbastanza numerosa) siamo solo in due a informarsi un po’, leggere qualche libro e vedere film che sono diversi dalle solite commediucce; saremo la generazione dei deficienti e non voglio immaginare le future! Se, invece di seguire pupe e secchioni o il grande fratello, si declassasse questo genere di programmi e si cercasse soprattutto l’informazione e lo scambio di opinioni (in generale qualcosa di costruttivo), vedremmo una tv diversa. Il vero problema (per concludere) è che alla maggior parte la tv va bene così com’è; credono di essere informati e allo stesso tempo non si accorgono di essere beffati.

    P.s.: perchè non fate un bel libro Lei e M.Travaglio?
    In fine perchè non vede se può ritagliarsi uno spazio su flux tv? O magari si improvvisa imprenditore e crea una rete nazionale con tutti i big della vera informazione.

    Cordiali saluti.

  49. Riccardo Farnocchia

    Approposito di cultura e di RAI qualche giorno fà mi sono andato a leggere i dati istat, quindi ufficiali, relativi alla vendita di biglietti per spettacoli di lirica e musica classica nell’arco di un anno in italia e con grande sorpresa ho scoperto che sono poco meno di quelli per spettacoli di musica leggera e rok e si equivalgono praticamente per incasso totale in quanto, come sappiamo i biglietti per la lirica sono solitamente piuttosto cari. Da ciò si deduce che gli italiani sono grandi appassionati di musica classica. Se la RAI fosse veramente un servizio pubblico dovrebbe venire incontro a queto dato; e invece!?
    Concerti praticamente inesistenti, lirica dopo l’una di notte per poche puntate l’anno.
    Musica leggera, invece di continuo, in tuuta le salse quella buona , ma soprattutto la pessima a cominciare dai vari festival di Sanremo Faestivalbar ecc. ospiti in tutte le trasmissioni, quelli buoni, ma soprattutto i pessimi: digeifranceschi, solicuoriamori, spacegerli, rock anglosassone di serie c eseguito da scalzacani biondini con faccette da paraculi, e chi più ne ha più ne metta.
    Perchè tutto questo?
    Quali sono i rapporti tra i dirigenti RAI e le case discografice che necessitano vendere spazzatura a milioni di adolescenti indifesi?
    Delle due l’una; o la RAI e gestita da una manica di deficenti, oppure ci sono dietro interessi economicosporcopoliticiillegali in quantità industriale, chi può indaghi.
    Saluti a tutti
    Riccardo

    1. gianluca minotti

      interessi economici.
      le case discografiche sono lobby di potere.
      esiste una rivista, prettamente musicale, ma non solo, il mucchio selvaggio, che persegue una sua politica libera, contro tutti e tutto. tempo fa pubblicò un articolo molto critico sul vasco rossi nazionale. venne giù l’apocalisse.
      il mucchio è una delle poche riviste senza pubblicità…

  50. Roberto Staroni

    L’ISLAM E’ UNA RELIGIONE VIOLENTA: LA PROVA
    Per quanti non lo avessero ancora capito e non avessero ancora deciso bene da che parte stare, ricordo che ogni bruttura fatta nel mondo islamico è la diretta o indiretta applicazione di un precetto religioso, è l’immediata messa in pratica delle parole scritte nel Corano:
    La sottomissione della donna
    La persecuzione degli omosessuali
    La demonizzazione degli animali
    La condanna con il carcere o con la morte di chi vuole cambiare religione
    La semplice denominazione di “infedele” per chiunque non sia musulmano
    Le varie condanne a morte (fatwa) comminate ed eseguite nei confronti di intellettuali che hanno osato dire cose diverse da quelle scritte nel Corano
    La schiavitù
    Le pene corporali
    Il modo di combattere attraverso kamikaze, o lo sgozzamento del nemico
    L’urlo “Allah è grande” (Allah Akhbar) di ogni kamikaze che si fa saltare in mezzo a civili innocenti
    Tutte le manifestazioni violente seguite a semplici “opinioni” (film di Teo Van Gogh, Versetti satanici di Salman Rashdi, vignette danesi, discorso di Ratisbona del Papa ecc) espresse da qualcuno all’indirizzo dell’Islam
    TUTTE COSETTE FATTE SOLO E SOLTANTO PERCHE’ LO DICE DIO

    PER CHI IN QUESTE ORE FOSSE PRESO DAL DUBBIO SE STARE CON L’ISLAM OPPURE CON IL CRISTIANESIMO RICORDO CHE:
    PRIMO,
    in generale non bisogna farsi ingannare e credere che siamo di fronte ad una guerra di religione:
    da un lato c’è una società teocratica (ISLAM), ma dall’altro c’è un mondo occidentale le cui azioni “non” sono diretta conseguenza di un precetto religioso.
    SECONDO
    comunque sia, Dio per i musulmani è un “padrone” che va temuto, e non un padre misericordioso come lo è il Dio dei Cristiani (basta entrare in una chiesa la domenica per capire che il Cristianesimo è una religione basata sull’amore).

    RICORDO INFINE CHE:
    L’ISLAM NON PERDONA I DEBOLI
    e che
    L’ISLAM NON HA MEZZE MISURE CON CHI LA PENSA IN MODO DIVERSO, L’ISLAM ASSIMILA OPPURE DISTRUGGE.

    1. Paolo dodet

      Ma che ca**o dici? Ma chi te le dice ‘ste cose? Ma con quale autorità ti permetti di parlare cosí? Ma chi ti credi di essere? Informati prima di dire tutte ‘ste fregn***e. Pensaci prima di parlare e poi statte zitto che ci fai piú bella figura.

    2. Roberto Staroni

      dimostra tu, se ne sei capace, che queste cose non fanno parte integrante, ora e adesso, della cultura teocratica islamica e del vivere civile islamico.
      Caro amico non so chi tu sia, ma con me non funziona la menzoniera propaganda filo islamica.
      Io leggo, studio, mi informo costantemente e soprattutto guardo la realtà dei fatti (i roghi, le uccisioni, le parole di fuoco infarcite dalla parolina Allah).
      Piuttosto, prova tu a dimostrare ciò che sostieni, prova tu smentire ciò che ogni giorno è sotto gli occhi di tutti.
      Dimostra nei fatti, e non solo a parole, che l’Islam non è una religione violenta.

    3. E. Belcampo

      Pienamente d’accordo sull’Islam e sul pericolo che rappresenta.
      Sbagli di grosso pero’ sul cristianesimo, il quale si comportava come i musulmani, prima che il mondo laico lo mettesse al suo posto.
      Ora parlano d’amore, visto che le spade gliele abbiamo ricacciate in gola…

      E.Belcampo
      paganesimo

    4. Roberto Staroni

      Pardon, ma non sbaglio proprio nulla. Ciò che tu hai detto l’ho sostenuto io quando ho scritto che i signori qui sotto parlano “al passato”.
      Oggi siamo nel 2006 è con questa realtà che vanno fatti in conti, non con ciò che ci sta alle spalle… \ ci vale ancora di più perchè la Chiesa ha largamente fatto pubblica ammenda per molti dei suoi errori…
      Evidenzio però un altro elemento. Il nostro mondo occidentale ha potuto ricacciare in gola al cristianesimo i suoi estremismi perchè l’essenza “non” violenta e “non” contraria alla vita (come lo è l’islamismo) del cristianesimo lo ha consentito.

    5. Roberto Staroni

      pardon, ho confuso la risposta a cui ho risposto con quella che ho inserito nel medesimo mio post inserito in un’altra sezione.
      Comq, questo è il mio pensiero.

    6. E. Belcampo

      Scusa, so che stiamo a cavillare, quando l’Islam e’ un nemico comune, ma ti ricordo che il cristianesimo e’ religione inumana, religione che propone ora di porgere l’altra guancia, ora che incita a portare la guerra e non la pace, poi incita a perseguitare chi non crede e a odiare i propri familiari (tratto pari-pari dai Vangeli).
      La ri-civilizzazione dell’Occidente e’ solo merito delle basi pre-cristiane che avevamo, basi che i beduini non possiedono, quindi non potranno mai migliorarsi…
      Cordiali Saluti
      E. Belcampo
      paganesimo

    7. Coniglio Roberto

      Poverino ancora non hai capito che, anche se stai da una parte o dall’altra, bisognerebbe essere più obiettivi, o tale possibilità l’abbiamo solo noi laici?
      leggendo la parte iniziale del tuo commento dovresti osservare che le stesse cose le ha fatte e ancora in parte le continua a fare anche la chiesa e l’occidente, si noi non abbiamo i kamikaze, per noi è molto più comodo borbandare dall’alto con gli aerei, o con i missili perchè in quella casa ci POTREBBERO essere dei PRESUNTI terroristi! sempre noi che oggi esportiamo democrazia e pace con le armi, siamo quelli che abbiamo esportato i neri dall’africa all’america (semore per il loro bene), e eliminato completamente gli indiani dalla faccia della terra! fino a poco tempo fa le donne in italia non potevano votare, nè mostrare le caviglie, oggi abbiamo fatto progressi non indiferenti e vogliamo che lo facciano anche gli altri, non per tempo ma per contarietà, giudicandoli è come giudicare i nostri avi!
      Oggi neghiamo il diritto a morire a chi è obbligato a sofferenze incredibili (e nel contempo mettiamo a fine le sofferenze dei nostri amati animali), e allo stesso momento permettiamo di decidere la morte di chi forse vorrebbe vivere (l’aborto), ma questo per VOI buontemponi è legale! Cerca di capire che l’unica cosa da fare è far capire gli errori che fanno i fanatici-islamici, rispettare anche le loro usanze senza farci per questo imporre la loro volontà (come nel caso del crocifisso a scuola!. Io non sono nè da una parte nè dall’altra ma non perchè sono indeciso, ma perchè sono obiettivo, e la ragione sta sia da una parte che dall’altra. ALTRIMENTI SI ABBIA IL CORAGGIO DI DIRE ANZI DI FARE: UCCIDIAMOLI TUTTI

  51. zagor tenay

    Senti Beppe , te mi fai incazzare. Non so e gia’ te l’hanno chiesto ma, per favore, rispondimi.

    Per quale motivo non hai ancora fondato il tuo partito?

  52. sorriso e dolore

    Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore” . Grazie e buona notte a tutti.

  53. renato luccon

    brodi ha detto che tuutti devono pagare le tasse……..beneeee…..che incomincino tutti i parlamentari almeno per dare il buon esempio che ne dici beppone????

  54. Simone Amari

    Non parte l’iniziativa popolare per una tv pubblica diversa. Bene, cercate su internet come dare la disdetta legalmente (è abbastanza semplice)e con i soldi che risparmiate si può navigare con l’ADSL per qualche mese. Se in tanti lo faremo sarà sicuramente anche un messaggio forte. Dovrebbero pagarci loro per guardare il 90% di quello che passa in TV.

  55. IrtimiD Irtimid

    Visitate questo blog, è spacchiosissimo!

    http://www.nemorense.blogspot.com/

  56. IrtimiD Nemorense

    Visitate questo blog, è spacchiosissimo!

    nemorense@myhotweb.net

  57. gianluca minotti

    mi sono sempre chiesto cosa farebbe gesù cristo se dovesse scendere sulla terra una seconda volta. (si iscriverà all’udc?)
    cioè, Vespa lo inviterebbe sicuro a porta a porta, e poi mentana a matrix, e poi giù, fino a buona domenica, domenica in, eccetera eccetera…
    credo che sarà comunque arduo per lui salvarci, temo che presto ci dimenticheremo di lui una seconda volta, costringendolo ad andare all’isola dei (degli ex) famosi…

  58. Domenico Pace

    Ciao a tutti.
    A proprosito di sprechi….Condivido chiaramente il pensiero di Beppe domandandomi al contempo: perchè i politici che, con tutti i tagli previsti e presunti alle loro “paghette”, sono pur sempre super-ricompensati per il lavoro che svolgono (suppergiù nulla), perchè costoro debbono usufruire di tutti i confort possibili ed immaginabili pagando di tasca nostra? Di recente c’è stato il caso dei barbieri: pare che il “taglio” ad alcuni di loro sia garantito e gratuito a dispetto di chi deve pagare di tasca propria come…noialtri poveri mortali. Perchè non cominciano a pagare pure loro con i loro (che poi sempre nostri sono) soldi, perchè non cominciano a girare con le loro macchine, perchè hanno bisogno che sia lo stato a pagare loro la tessera della palestra?

  59. Carlalberto Iacobucci

    Quale Televisione ?
    E’ terminata l’epoca delle cose funzionanti.
    Povero Guglielmo Marconi

  60. ADRIANA PEZZETTA

    Condivido il tuo pensiero Beppe, la televisione non fa altro che trasmettere messaggi di assoluto vuoto: in certi momenti da tutti i canali non c’è altro che giochi giochi e giochi .. e poi .. scusa .. perchè dovrei essere contenta che qualcuno vince? Se mai se vinco io si ma degli altri cosa mi importa? Eppure ci sono gli ascolti.. ma saranno veri?? Mah .. che tristezza, l’Italia sta andando sempre più giù, c’è poca informazione – vedi la campagna LAV (www.lav.it) per la carne di vitello, vedi il circo che continua ad essere sovvenzionato dai ns dipendenti, vedi le scuole che non sono a norma .. è tutto molto triste.
    Ciao a tutti.
    Adriana

  61. sorriso e dolorea

    Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore” . Grazie e buon pomeriggio a tutti.

  62. Bruno Lauri

    a gianluca minotti

    Concordo con te, soprattutto la questione dei libri.
    I libri sono filtrati dalle nostre esperienze e conoscenze. Quando in un libro si parla di un albero, ogni persona immagina un albero diverso. La televisione invece è totalizzante, cioè l’albero è quello per tutti e basta (e possibilmente di marca).
    Alla fine della lettera precedente volevo invitare tutti a guardare meno tv e leggere più libri,ma in una nazione dove l’ottanta per cento della popolazione legge 1 libro all’anno, è come pisciare contro vento.
    E comunque mi sono dato del saputello da solo..
    Saluti Bruno

  63. Bruno Lauri

    Concordo con te, soprattutto la questione dei libri.
    I libri sono filtrati dalle nostre esperienze e conoscenze. Quando un libro parla di albero, ogni persona immagina un albero diverso. La televisione invece è totalizzante, cioè l’albero è quello per tutti e basta.
    Alla fine della lettera precedente volevo invitare tutti a guardare meno tv e leggere più libri, in una nazione dove l’ottanta per cento della popolazione legge 1 libro all’anno.
    Daltronde mi sono dato del saputello da solo..
    Saluti Bruno

  64. gianluca minotti

    a bruno

    non credo interessi molto qui scadere sul piano personale…
    ad ogni modo, io non sono dipendente dalla televisione.
    l’ho riaccesa in questi giorni dopo mesi.
    ci credi?
    è solo che mi interrogo.
    non so più capire se la tv in generale rifletta il paese intero o solo una parte e quanto in maniera deviata e strumentale. e quali siano davvero gli interessi in gioco. se politici, pubblicitari, commerciali. se tutto sia davvero il risultato del mercato e quanto sia giusto in una tv pubblica come la RAI, che le redini siano lasciate al mercato.
    incide sui comportamenti, sulla formazione delle persone, comunque, come dici tu, certamente manipola.
    e ad ogni modo, qualunque sia la ragione del suo essere così, temo che si sia instaurato una sorta di circolo vizioso senza fine.
    io per esempio, mi occupo di libri. letteratura.
    la letteratura, spesso, quella buona, è un atto di rivolta verso Dio, verso il Potere tutto, verso quella forma di realtà che ci è imposta dall’alto.
    la letteratura svuluppa il senso critico, insegna a vedere tutte le varie sfaccettature.
    i libri sono tenuti ben fuori dalla tv.
    ci sarà una ragione.

    ciao.
    gianluca minotti

  65. Bruno Lauri

    A gianluca minotti
    La televisione tra le altre cose dà dipendenza.Quindi capisco la vostra incapacità di pigiare quel bottoncino rosso!
    Sempre dal 1994 ho iniziato a FARE (non solo leggere)pagine web.
    All’ epoca Grillo (Beppe per favore confermalo) diceva che il computer era IL GRANDE FRATELLO.
    Non dovrei dirlo io ma, Grillo, FA televisione e non credo che la guardi, quindi Grillo ci manipola. Per migliorarci credo io, ma manipola.

    A andrea jimmy (che nomi!)
    Non sarai mica il poliziotto dell’esempio?

    Saluti Bruno

  66. Diego L.

    A proposito di TV-spazzatura voglio dire la mia:
    Tutti sappiamo che è grazie all’Uditel che si misura il successo di qualsiasi trasmissione televisiva quindi se le reti pubbliche e private continuano a propinarci tanta spazzatura vuol dire che alla maggior parte degli itagliani piace tanto la cosidetta TV-spazzatura anche perchè se queste trasmissioni non avrebbero avuto così tanto ascolto tranquilli che la TV itagliana sarebbe più costruttiva.Quindi cari itagliani mettetevi il cuore in pace poichè è questa la TV che vuole la maggior parte degli itagliani.

    1. Agnese Gorgolini

      Ciao a tutti, sono una studentessa e secondo il mio modesto parere la tv italiana oggi offre poca informazione e programmi d’intrattenimento molto discutibili. Non vorrei sembrarvi snob, questa è solo l’opinione di una spettatrice che non ha avuto la possibilità di vedere (ho 23 anni) quella televisione che molti rimpiangono. Vorrei proporre un gioco a chi ha tempo e voglia di partecipare: vi va di dire cosa vi piace e quali programmi chiudereste, ad eventualmente perchè?
      Le cose che non mi piacciono in questo momento sono:
      – Studio Aperto, perchè non capisco la necessità di dare così tanto spazio a tette e culi in un tg (e il fatto che venga indicato come “tg dei giovani” sinceramente mi offende);
      – L’isola dei famosi, perchè non m’interessa vedere gente che va a fare la fame, siano essi famosi o meno;
      – La pupa e il secchione, perchè mi sa di falso: quelle ragazze non possono essere DAVVERO così stupide, e i secchioni, se hanno accettato di farsi mettere in ridicolo così, tanto intelligenti non sono;
      – Beautiful… è grottesco!
      Invece mi piace:
      – Report, piace a tutti del resto;
      – Che tempo che fa, e anche quello piace a tutti;
      – la Gialappa’s band, di cui attendo con ansia il ritorno
      – Le invasioni barbariche… un po’, a volte mi rompe;
      – Sex and the city: è spinto, è vero, ma in modo molto ironico, fa sorridere.
      Questa è l’idea che mi sono fatta io del palinsesto televisivo odierno: lo so che i programmi belli vengono trasmessi di notte oppure su Sky, ma la vita che faccio ora non mi consente di stare sveglia fino a tardi, nè di accedere alla pay tv…
      Voi cosa ne pensate? Grazie a chi vorrà soddisfare questa mia curiosità
      Agnese

  67. Massimo Greco

    paolo moretti 29.09.06 14:34

    Sul nepotismo:ne ho parlato con un vecchio giornalista Rai ,e mi ha detto che e`SEMPRE stato così :per TUTTI i dipendenti ,non solo per i vertici!Quando andavano in pensione, i figli avevano il DIRITTO di subentrare.
    E ricordo che e`cosi`per tanti altri enti e banche …e`un sistema marcio di cui tanti usufruiscono,creando delle sacche di privilegi per caste separate, ma lo scandalo e`solo per gli altri.Longanesi disse che l´Italia e`una repubblica fondata sulla frase “tengo famiglia”.

    >>>>>>>>>>>>>>>>

    Verdad. Solo che il “tengo famiglia” alla Longanesi è in realtà valido ormai solo per una ristretta casta. Se dobbiamo parlare di privilegi. Per tutti gli altri il “tengo famiglia” è diventato l’alibi per non reagire, per essere servi, paura di cambiare o ripudiare la classe dirigente. Integrarsi (omologarsi) il più possibile.

    Continuare a sperperare i propri risparmi affidandosi ai ladri in cravatta oppure… diventare usurai del mercato immobiliare (un buco di casa ex popolare dalle fattezze schifose in una grande città costa quanto una bifamiliare in collina di qualche anno fa) il tutto in nome del “tengo famiglia”.

    È anche in nome del “tengo famiglia” che non vi saranno mai i numeri sufficienti per dare una spallata al “canone rai”… tanto per restare in argomento:)

  68. gianluca minotti

    a bruno lauri

    bravo.
    e allora?
    tu avrai anche spento le reti mediaset e RAI,
    ma che significa?
    qui nessuno di noi, almeno non io, sta parlando del caso, programma specifico, ma di una tendenza generale di certa tv che è sempre più spiccata e dannosa.
    vedere certa tv spazzatura, a volte insegna a capire dove sta andando questo paese.
    non serve a niente vivere nel proprio castello di cristallo e sentirsi superiori agli altri.
    se beppe grillo avesse fatto come te (e come lui molti altri) questo blog non sarebbe mai nato.
    qui bisogna aprire gli occhi tutti insieme e dall’indignazione trovare la forza e la spinta per migliorare/migliorarci

  69. andrea jimmy

    mmaaaaaa cheeee brraaaavooo bruuuno!!!
    ma vaff……bruno
    è arrivato il saputello di turno!!!!!!!!

  70. Bruno Lauri

    Mi dispiace dover fare il saputello, ma la colpa è solo vostra. E me le cavate di bocca!

    1)”Non si sputa nel piatto dove si mangia”. Significa che se guardate la tv spazzatura siete consenzienti perchè non la spegnete e i danni che subite (vedi punto 3) ve li meritate.

    2)”L’Uomo vuole ciò che vede”. A meno che non siate dei geni come Leonardo, la ggente deve prima VEDERE il treno e solo DOPO vuole farci un giro, quindi è L’OFFERTA che crea il BISOGNO e non il contrario checchè ne dicano i manipolatori-creatoi di format televisivi e pubblicitari.

    3)In mancanza di rapporti sociali “normali”, ma mediati dai media (questa va a pochi) succede che il poliziotto Americano dopo aver visto 100 telefilm sul poliziotto-a-cui-hanno-ucciso-la-moglie-incinta-di-sei-gemelli-e-il-cane, quando è di pattuglia e vede un nero che corre, prima gli spara e poi chede i documenti, come l’eroe de telefilm. Anche i poliziotti italiani vedono i telefilm americani…….e al G8 abbiamo visto dei risultati. Dietro OGNI programma si cela un tentativo di manipolazione se non un lavaggio vero e proprio del cervello. Per esempio la serie di Rocky, a livello subliminale significa: il Bianco batte il Nero ma tutti e due vogliono battere il Rosso e Cattivo Russo. E quella voglia di “pistola per autodifendersi” che si espande tra i poveri commrcianti, da dove viene se non dalle AMERICANATE che vi propinano?

    La mia soluzione al problema é stata questa:Dal 1994 (da quando Berlusconi SCESE in politica)ho comperato una parabola, ho ESCLUSO i canali Mediaset, e guardiamo euronews rai3 rai educational con moderazione. Effettivamente mi trovo spaesato quando si parla di GRANDE FRATELLO (come se non bastasse quello vero)o dei Simson o Mr Bean di cui io estrapolo l’esistenza attraverso BLOB che è uno dei “motivi per vivere” (Cuore docet).
    Dal sorrisino che fate, direi che siete un pò preoccupati per me…..No grazie non occorre, preoccupatevi per VOI, SPEGNETE LA TELEVISIONE! Saluti Bruno

  71. filippo germinetti

    Mai una schedina o una scommessa. I soldi me li sudo con almeno 12 ore di lavoro al giorno. Oggi scommetto senza derogare al mio principio, giusto o sbagliato che sia. Oggi hanno fatto scatenare una bagarre sul superbollo per i suv. Quando si tratterà di far passare la finanziaria ( sulla fiducia, perché solo mettendo tutto in discussione si evita di discutere dei particolari)toglieranno il provvedimento per farci capire quanto sono magnanimi e che non ce l’hanno coi ceti medi. Nel frattempo non ci avranno lasciato neanche le mutande, elevando le aliquote irpef e ponendo altri balzelli.Chi vivrà ancora vedrà. Cassandra

  72. federico nicce

    Ma ignoranti come siete, cosa ve ne fate di tramissioni televisive colte e raffinate, su argomenti per voi inconprensibili?
    Guardatevi l’isola dei famosi e divertitevi.

  73. Mercedes Bertalmio

    Grazie di esistere Beppe Grillo! e grazie di dare voce alle nostre arrabbiature-incazz…..

  74. michele bracceschi

    MI STO RENDENDO CONTO CHE LA TV COMMERCIALE DA NOI MEDIASET,CON LA SCUSA DI FARE ASCOLTI PER INSERIRE + PUBBLICITA POSSIBILE IN QUESTI ANNI HA PRODOTTO DEI PROGRAMMI TIPO GRANDE FRATELLO ec……POTREI CONTINUARE FINO A NATALE, CHE A VERAMENTE CAMBIATO IN PEGGIO LA NOSTRA SOCIETà. SIAMO ARRIVATI A DEI LIVELLI DI MALEDUCAZIONE VOLGARITà DI DISPREZZO VERSO LE ALTRE PERSONE INCREDIBILI. IO LO CAPITO DOPO LA NASCITA DEI MIEI 2 FIGLI QUANDO TU VORRESTI PER LORO SOLO IL BENE, INVECE TI TROVI IMMERSO IN UN MONDO VERAMENTE FALSO NON SINCERO DOMINATO DALL’INVIDIA CATTIVERIA.

  75. Stefano Manca

    invito tutti coloro che partecipano al blog di beppe grillo a non pagare più il canone
    televisivo e a dirlo a tutta la gente che conoscono. Non abbiate paura di rimanere
    senza televisione, internet è la tecnologia della vera comunicazione presente e futura
    ( sperando non ci tassino il possesso del computer con un canone apposito)

  76. claudio ferrante

    Vi invito ad osservare bene la programmazione RAI e la controprogrammazione Mediaset e viceversa. Non esiste! Tutto è ancora basato sulla compiacenza a determinati leader televisivi oppure a censurare determinati programmi verità. Ad esempio quando raitre a trasmesso Farhenait 9/11, sulle altre reti c’era di tutto e così l’hanno stritolata!

    c.f.

    1. gianluca minotti

      ciao, claudio,
      volevo ringraziarti.
      anche solo condividere opinioni intelligenti con gli altri in questo spazio stimolante che è il blog di grillo, fa sentire meno soli…
      queta sì che è democrazia!

      gianluca minotti

  77. sorriso e dolorea

    Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore”.Grazie e buona notte a tutti.

  78. giorgia della seta

    stasera ho ascoltato le notizie sulla finanziaria. Cominceranno a tassare pesantemente da un reddito di 75 mila euro, (e chi ce l’ha?), saranno esenti i poverissimi (chi ce la fa con 8000 euro l’anno?), si incaz i proprietari di suv (chi quelli che se potessero ti schiaccerebbero volentieri?). Dal pagamento del bollo saranno esenti i proprietari di automobili euro4 (e chi ce li ha i soldi per comprarne una?)

    Lo stato però i soldi li continua a prendere dal lotto e giochi vari (per desiderio di svoltare, lasciarsi da parte la fatica del vivere). In pratica un’altra tassazione abbastanza sostanziosa.

    E Tremonti, strumentalizzando il ceto medio, si indigna. Vi tasseranno tutti dice, (e voi cosa avete fatto, vi siete spartiti tutto tra pochi mi verrebbe voglia di replicare). Un consiglio ce l’avrei, i ricchi potrebbero donare azioni a pensionati in crisi alimentare e famelici di farmaci.

    1. gianluca minotti

      FINANZIARIA, TV, TASSE E TAGLI. TUTTO TORNA

      già, la finanziaria…
      ma, a parte tutto,
      notato la copertura giornalistica sulla finanziaria durante i telegiornali?
      dis-informazione totale,
      macelleria,
      catastrofismo,

      qui pare pagheremo tutti centinaia e centinaia e centinaia di euro in più di tasse.
      ma il giornalismo,
      i giornalisti,
      dove sono?
      il telegiornale appare sempre più un realty show con le telecamere accese e puntate su tutti i vari politici, come se fosse di estrema importanza sapere per noi poveri squattrinati italiani, che a malapena rientriamo nella prima fascia fiscale (e ci rientriamo solo perché parte da ZERO…) cosa ne pensano i vari calderoli e casini e buttiglione della finanziaria.
      della finanziaria, ma non solo, anche del caso telecom, delle intercettazioni telefoniche, del calcio malato, dell’eutanasia, dell’ultimo modello di occhiali di briatore, delle domeniche a piedi…e mentre tutti loro, i nostri cari politici, che noi manteniamo con i nostri soldi, sono in disaccordo su tutto, miracolosamente, trovano un punto d’accordo sull’ennesimo aumento degli stipendi parlamentari.
      in barba a tutte le mamme e nonne finanziarie e a tutti i tagli degli sprechi…
      io sono stanco. voi?

  79. gianluca minotti

    sullo stato della televisione pubblica(?)

    nessuna differenza tra RAI e televisioni private. stessi prodotti/pacchetti/trasmissioni/format, stesse pubblicità, stesse facce (inespressive), stessi commenti (parole in libertà). identici telegiornali (confrontare le scalette, perfino le notizie di costume e società sono le stesse)
    in sintesi, stessi valori e stessi obiettivi, stessa autoreferenzialità (la televisione parla ormai soltanto di se stessa. eppure, se fosse davvero così, non sarebbe un problema).
    infatti, il nodo del dilemma è quanto essa sia rappresentativa del paese nel quale viviamo.
    qualcuno fra i commenti ci invita a spegnerla e a farne a meno. proposta interessante, ma che non risolve niente.
    altri, infatti, continuerebbe comunque a vederla…
    facile oggi, in teoria, accedere alle informazioni in altro modo, e a parte l’informazione, si può sempre leggere un libro o andare al cinema (quando si riesce a trovare il film che veramente si vorrebbe vedere, senza doversi impazzire, perché relegato in una saletta di periferia, mentre nei grandi cinema multisala, sappiamo cosa viene proiettato). questo in teoria, perché l’organizzazione della nostra vita, ci impedisce, molto spesso, di avere tempo libero.
    molti italiani lavorano tutto il giorno e la sera tornano stanchi…può sembrare una banalità, però, la televisione, ancora oggi, resta x tanti, l’unica finestra sul mondo.
    x questo credo che il problema sia molto serio e molto grave e che qualcuno dei nostri politici più sensibili (ma chi?), abbia il dovere morale di disciplinarla ed educarla, non x renderla noiosa e pesante,ma per farne uno strumento di crescita del paese.ammesso che questo paese voglia davvero crescere culturalmente.
    bisognerebbe fare piazza pulita della pubblicità, degli interessi economici,che siano partitici,o anche solo di una casa discografica che dai (presunti) giornalisti, pretenda lodi per un disco di un cantante mediocre, diventato una star x ragioni commerciali.

    1. claudio ferrante

      Volevo solo dirti che leggendo il tuo commento mi sono riconosciuto totalmente, come se fosse il mio medesimo pensiero.

      ciao claudio

  80. alessandro de martino

    Poichi giorni fa sono cambiati alcuni direttori di testata in Rai.
    Questa mattina al GR1 delle 7 hanno detto che il governo oggi deve promulgare una finanziaria il cui testo “non è ancora ottimale”.
    Si vede che i nuovi direttori di testata hanno migliorato di molto la qualità dell’informazione! Intanto alle 7 di sera il governo è ancora riunito…

  81. Simona Ricci

    ma porca miseria qualcuno faccia qualcosa per il volume delle pubblicità! è uno scandalo!

    1. Davide Berna

      Se non sbaglio l’ultimatum di Gentiloni scadeva a fine settembre.
      Io ieri gli ho mandato un’e-mail, non so quanto servirà, ma se lo facciamo tutti, magari…

  82. marista urru

    MAURO DI DESTRA
    C’era da aspettarselo, sono andati al governo col voto delle ali estreme rancorose ed ideologgizzate, visto che non pare abbiano intenzione di governare per il bene del POPOLO ITALIANO, devono dargli qualcosa, allora gli danno quello che meno gli costa, la pelle dei lavoratori che presumono, non li abbiano votati.L’altra volta che sono andati al governo hanno creato miseria,AVEVANO L’ALIBI DI FARCI “ENTRARE IN EUROPA”, potevano farlo in altro modo , potevano contrattare un cambio diverso…
    Ora comunque gli alibi stanno cadendo uno ad uno, come sta finalmente scoprendo la comunità internazionale.Se, come pare, creeranno miseria, molti, che già si mordono le mani, li abbandoneranno definitivamente. A chi lavora, come lei, e la mia famiglia, senza parassitare alcunchè, non resta che stringere i denti e tirar la cinghia, se no ce ne dovremmo andare verso lidi meno …..

  83. Michele Cucù

    Faccio veramente fatica ad appassionarmi ai programmi rai ma qualche settimana fa vidi un film interessante su raiuno, bene è stato interrotto più volte dalla reclame neanche fosse trasmesso da una rete privata. alchè mi sono incazzato ed ho lanciato il televisore in giardino. Sono pazzo isterico lo so ma almeno per adesso non mi infervoro per i reiterati insulti che ricevo ogni volta che vedo programmi spazzatura e pubblicità per dementi.

  84. Davide Berna

    —————-
    Off Topic
    —————-
    Leggete questa notizia, stavo guardando il televideo di Mediaset, verso le 15 e nell’ultim’ora trovo la notizia qui sotto. Neppure il tempo di leggerla e viene sostituita. Nessun problema mi dico, cerco nell’archivio ultim’ora, ma con stupore non la trovo. Nel televideo Rai, neppure l’ombra. Vado in rete ma, sul sito dell’Ansa (dove mia sorella l’aveva trovata) nulla, sito BBC idem, come anche per Google notizie. Finalmente la trovo, Tgcom e mi chiedo, perchè non è stata pubblicata o ancora peggio è stata cancellata? Che La catena di fast food implicata abbia fatto qualche telefonata, impaurita dalla possibile cattiva pubblicità?
    ——————————————-

    Usa: allarme per pollo cancerogeno
    Denunciate due catene di fast food

    Un’associazione di medici statunitensi ha denunciato le due catene regine del fast food americano, McDonald e Burger King, dopo che sarebbero state scoperte sostanze cancerogene nei polli venduti nei loro ristoranti in California. La “Commissione dei medici per una medicina responsabile” vuole che le due aziende informino i consumatori dei reali rischi che corrono consumando il pollo alla griglia.

    La denuncia è stata depositata presso un tribunale di Los Angeles. Tutti i campioni di pollo prelevati dalla Commissione e sottoposti a test si sarebbero rivelati positivi all PhIp, una amina eterociclica cancerogena.

    Ma Mc Donald e Burger King non sono le uniche a essere entrate nel mirino. La Commissione ha infatti denunciato altre catene di fast food meno note, ma comunque diffuse in tutta l’America, come, ad esempio, Applebee’s e Outback. L’Associazione dei ristoratori della California ha già respinto le tesi della Commissione, sostenendo che le quantità di PhIp individuate sono minime e non pericolose e qualificando la denuncia come infondata e politicamente motivata.

  85. Clemente Carlucci

    Chissa perchè il Vestri se la prende sempre con le persone gentili come te. A me l’amerikano non ha mai risposto. Ha sempre lasciato che qualcun altro prendesse le sue difese.
    Da bravo vigliacco!

  86. maria giovanna dorigo

    Finalmente!!! Non si potrà formare un comitato di quelli che ne hanno le scatole piene di quello che passa in tv, che non ne possono più delle opinioni sparare a raffica dei politici di maggioranza e opposione, dei reality in cui di reale c’è solo l’inconsistenza dei partecipanti? Pago il canone da una vita e come in ogni normale contratto se pago desidero ricevere un prodotto che mi piace. Perchè non veniamo mai interpellati dai sondaggisti o simili? Sono veramente arrabbiata, è un sopruso che altri decidano cosa devo guardare e che l’unica alternativa sia spegnere il televisore. E qualcuno lo dica ai politici che ogni sera all’ora di cena ci ammorbano sparando la cavolata di turno.; non devono più parlare, a meno che non abbiano qualcosa di nuovo e interessante da dire, parli uno a nome di tutto uno schieramento e basta, tutto il resto è aria fritta. Non vogliamo più sentirli, vorremmo che governassero quelli deputati a farlo, e che gli altri facessero opposizione, ma in silenzio.
    Grazie per l’ospitalità
    Beppe non mollare!!!!!
    maria giovanna dorigo

  87. marista urru

    Caro Clemente CARLUCCI. HO studiato in un Liceo Pubblico,il mio insegnante di storia era un comunista meraviglioso, era stato in russia, leggeva l’unità, e la faceva leggere a quelli di noi che lo desideravano: Non ci ha insegnato la storia di parte, non ci ha insegnato ad odiare, e ci ha fatto raccontare, da una mia compagna di banco, cosa avevano passatoin Russia , perchè erano scappati, perchè era quasi ineluttabile che dopo la inettitudine e la barbarie degli Zar, succedesse quello che andavamo scoprendo,e che ci veniva taciuto dal PCI. E ci spegava perchè, con tutti i difetti di quel partito, non era male che ci fosse anche quello.
    Poi, e gliene sarò sempre grata, ha insegnato a tutti noi,il senso critico, e la NECESSITA’ di ragionare con la nostra testa. Solo ora capisco fino in fondo quanto fosse importante, e perchè è una delle cose che per prima si è fatta scomparire dalla scuola, dalle opere di cinema, dagli scritti.IL PENSIERO UNICO E’ DANNOSO PER IL POPOLO E AVVANTAGGIA LE BUROCRAZIE DI PARTITO, LE LOBBY DEL POTERE. SCUSA, odi la borghesia, io no, eppure dovrei, perchè quella che ora è borghesia, è la nuova classe, che a fatica è nata, da quello che prima era il “popolino”. A me fa piacere, come ITALIANA, vedere che hanno studiato e sono diventati,medici, ingeneri,commercianti, i figli di quei genitori, che a fatica, da fabbriche, campagne si sono elevati verso un maggiore benessere, verso una buona scolarizzaione, nonostante l’indottrinamento maldestro di certi professori. Non capisco questo perverso tentativo, di appiattire tutti verso il basso in nome di una “pelosa” ugaglianza sociale, che viene sbandierata e che mai nessun regime comunista ha attuato. Ho visto all’EST quadri di PARTITO RICCHI E CORROTTI; CARCERI; FIGLI DI POCHI ANNI COSTRETTI CON L’INGANNO a denunciare i propri genitori, e vederli portare via per condannarli a morte. IDEOLOGIA; ODIO E AVIDITA’. CHE MONDO VOLETE?

  88. viviana vivarelli

    Cara Paola
    spero di non averti contrariata. Credo che ognuno abbia idee a sé stanti e che è difficile coincidere anche se a volte possiamo convenire su qualcosa. E dico che i tuoi post come quelli di Manuela, Cosimina, Angelo o Leonardo.. sono sempre molto interessanti
    Se ti riferisci al povero Vestri, non so che dire, ho smesso da tempo di leggere i suoi post folli e disperati. Purtroppo ci sono persone così. Sono cattive? Sono pazze? E chi lo sa! L’unica è stargli lontani
    Dapprima ho tentato di spiegargli che non rientro nelle sue categorie, che sono una no global, non una comunista, ma non è in grado di capire qualcosa, poveretto. Vuole solo avere dei nomi da odiare e calunniare. Punto.
    Ho appoggiato il governo Prodi per disperazione, come tanti, perché in un sistema bipolare si poteva votare solo Unione o Cdl o stare a casa, non c’erano altre possibilità, e il compito di mandare a casa B era superiore a tutto visto come affogavamo, era una emergenza e tutto era meglio di lui, anche un Prodi qualunque, però deve esser chiaro che questo voto io come troppi lo abbiamo dato a denti stretti, obtorto collo, e non ne siamo contenti affatto e abbiamo tutto il diritto di criticare oggi quello che non va, come ieri avevamo tutto il diritto di criticare la Cdl
    Ma il povero V non è in grado di capire, crede che tutti siano dei fanatici come lui e cerca solo qualcuno da odiare e da schedare
    E’ arrivato persino ad attribuirmi giudizi sull’ Islam, quando non ne ho mai dati, mi sono limitata solo ad attaccare la Lega per la sua xenofobia perché ciò è contrario a ogni civiltà.
    Mi sembra ancora di sentire Ferrara quando diceva “O siete con Bush o siete con Saddham”, ora che i giochini di Bush sono stati sconfessati dalla stessa Commissione del Senato USA, come la mettiamo? Con chi si deve essere? Ma c’è chi come Ferrara “ci fa”, dice ma non crede a quel che dice, per calcolo e furbizia, e chi come il povero V ci affoga dentro e “ci è” tutto intero come un salame

  89. sorriso e dolorea

    Si possono leggere delle notizie interessanti in un sito la cui pubblicazione qui viene impedita. Se volete informarvi cliccate su “sorriso e dolore” . Grazie e buona serata a tutti.

  90. Clemente Carlucci

    “Nessun sistema economico è perfetto ma quello capitalistico si è dimostrato meno imperfetto di quello comunista ad economia pianificata ed io, tra un sistema imperfetto ma migliorabile ed uno FALLIMENTARE preferisco il primo,forse perché il mio cervello non è pieno di ideologie e di fesserie che probabilm qualche fesso esaltato vi ha raccontato a sQuola e/o all’università,that’s it!”

    Qualche fesso esaltato? E tu, ineffabile portatore di verità, dove hai studiato? In qualche scuola borghese a pagamento? Donde proviene tanta sicumera amerikana? Qual’è la dimostrazione della presunta (da te) superiorità dei sistemi economici liberisti rispetto a quelli collettivisti, senza voler scendere nei dettagli sulle svariate matrici politiche che accompagnano gli stessi? Quale profondo conoscitore della storia il nostro caro amerikano. E da quand’è che in Europa prendiamo lezioni di civiltà e di economia da un paese fondato da deportati, fanatici religiosi, criminali, mign…e e avventurieri senza principi? Prima di eprimere un siffatto pensiero (ammesso che si possa deinire tale il parto osceno della tua mente!) sei sicuro di aver raccolto tutte le informazioni necessarie? Io di solito cerco di valutare TUTTE le fonti di informazioni. Ed è per questo che oltre ai “miei” libri “comunisti” ho cercato di conoscere anche le altre “campane”.

    Per quel che riguarda il topic, la tv del potere borghese è la nuova arena in cui veline, calciatori, personaggi ad encefalogramma piatto ed autentici mentecatti giocano il ruolo di gladiatori. E’ il “pane et circenses” del nostro secolo. Dai ad un povero cristo un piatto di pasta al giorno ed una deficente in abiti succinti o un idiota che rincorre una palla di cuoio e lo terrai contento. Ma, come gia successo nella storia, il pane finirà ed il “circenses” non sarà più sufficiente a tenere buoni gli schiavi. E ci sarà un’altra rivoluzione. A cui non vedo l’ora di partecipare!
    Any time, joe!!

  91. Flavio Nessi

    C’è un modo per far smettere di dare la pubblicità megafonata ed è semplice,usando la tecnologia basta inserire vicino agli altoparlanti dei televisori sensori che misurano l’intensità del suono in decibel è con un sistema di retroazione(basato sulla comparazione di un valore in decibel impostato con quello effettivamente misurato all’uscita delle casse acustiche) fare in modo che l’utente tramite un opzione sul menù possa regolare l’intensità del suono cosicchè al momento dell’uscita della pubblicità megafonata il sistema regoli in automatico senza l’intervento dell’utente il volume.In questo modo non ci sarebbe più motivo di darla megafonata visto che i televisori automaticamente si autoregolerebbero con il valore in decibel desiderato dall’utente.

  92. mauro di destra

    Dite qualche cosa a riguardo delle scelte finanziarie di questo governo.
    Stanno strozzando i lavoratori autonomi.
    Di fatto lavoratori come molti altri che magari non trovando lavoro hanno scelto di essere autonomi e questo significa che: non abbiamo indennità di malattia, se non ci pagano dobbiamo attendere che la giustizia faccia il suo corso (un anno in media) e intanto anticipare tasse ed IVA, siamo alla mercè delle varie 626 ed altro ancora, siamo additati dal governo e da Montezemolo come degli esseri trufaldini, di fatto siamo coloro che danno lavoro anche a chi ha più di 50 anni perchè riteniamo preziosa una collaborazione ricca d’esperienza, siamo coloro che non mettiamo in mobilità i propri dipendenti perchè li riteniamo un bene prezioso, siamo coloro che lavorano di domenica o fino a notte fonda per accontentare le esigenze dei nostri clienti (Fiat di Montezemolo inclusa).
    Noi non siamo trufaldini semmai siamo vittime del sistema fiscale Italiano.
    Datemi retta non cedete alle lusinghe di un lavoro autonomo, o almeno non in Italia.

  93. melissa g.

    Caro beppe quello che dici è vero..anzi verissimo!
    Da quando ho avuto la fortuna di vedere canali televisivi stranieri con un semplice ricevitore satellitare(non sky)e di poterli comprendere, ho smesso di vedere la tv italiana negli ultimi anni!
    Ho scritto la mia tesi di laurea su ARTE-TV-di cui ho già scritto altre volte sul tuo blog!!e non mi stancherò di farlo!!-e ho scoperto che per fortuna c’è ancora qualcuno che sa cosa vuol dire trasmettere cultura!!
    DOBBIAMO BOICOTTARE LA NOSTRA TV, NON GUARDARE PIU’ NULLA!! FICNHE’ NON CI FANNO VEDERE QUALCOSA DI DECENTE!fortuna che lo dici anche tu, beppe!!

  94. nicola mongiardo

    a proposito di rai,perchè non boicottiamo l’isola dei famosi ,cioè non vederlo e non farlo vedere agli altri,visto che per colpa di questo programma i pescatori della zona non possono lavorare per tutta la durata della trasmissione,per informazioni andate a spulciare i siti del manifesto e dell’unità,gli unici che hanno avuto l’educazione di dirlo.

  95. geronimo del baldo

    articolo breve ma molto interessante sulla vicenda telecom (vendita tim e intercettazioni).

    http://www.disinformazione.it/affare_telecom.htm

  96. ivan sansoni

    Caro Beppe, continuo a dire e pensare che tutti gli articoli che scrivi sul tuo Blog siano giustissimi, forse è l’unico modo, con la speranza che la gente li legga.. ma tanta gente, che si ha per risvegliare le nostre coscienze e il torpore in cui viviamo o ci costringono a vivere……
    Ed è proprio leggendo questi articoli che poi mi sale addosso una bella tristezza perchè sti pazzi che regalano i nostri soldi a questi poveracci che partecipano alle trasmissioni delle scatole, che ha me personalmente hanno veramente rotto, lo fanno perchè la gente si fa raccomandare,dagli amici dirigenti dagli amici politici che loro stessi hanno votato… MA è PROPRIO TUTTO UN MAGNA MAGNA?? Tanto per citare una frase di Benigni???! Mi auguro di no e continuo a sperare….

  97. paolo moretti

    Vabbe`, allora non si dovrebbe neanche far vedere alle bambine i terribili film di Barbie, non meno pericolosi a mio modo di vedere.
    Non demonizziamo dei fenomeni passeggeri che poi svaniscono da se`. Mi ricordo quando ci si arrabbiava contro le Ambranate…mah!

  98. Riccardo Corsi

    Oltre al già citato RaiClick, si possono anche trovare moltissimi contenuti in streaming sul sito multimediale della rai

    http://www.media.rai.it

  99. paolo moretti

    Ma perche`solo i giornalisti hanno diritto a spiegare perche`entrano in sciopero, mentre le altre categorie no? Io rosico…

  100. viviana vivarelli

    Carissima Mariadea
    l’anno scorso alla fine di settembre le Coop misero in vendita dei grembiulini per l’asilo su cui era scritto: “Voglio fare la velina”, quasi un avvio alla prostituzione
    Ci furono proteste e i grembiulini furono ritirati.
    Questo è il paese che cresce all’ombra del berlusconismo, volgarità, mancanza di qualsiasi etica, elogio della superficialità, ricerca di beni spregevoli, esibizionismo, consumismo, desiderio di arricchimento facile, e una immagine della donna e della persona ai piu’ bassi livelli di dignità
    Rispetto a questo la sinistra presenta forse qualcosa di più meritevole? Non pare affatto
    La tv riflette questa volgarità e bassezza che si fanno legge di comportamento
    E’ cambiato qualcosa con l’avvento del centrosinistra?
    Non pare affatto.
    E’ questa la civiltà democratica che vorremmo esportare nel mondo?
    Facciamo schifo e non abbiamo proprio niente da esportare
    Il fatto che alcuni paesi siano mille anni indietro a noi non ci esime dal pensare alla nostra coscienza e a quanto i nostri valori siano degradati
    Quando vedrò sparire in televisione la donna-oggetto, i premi facili in denaro e l’apologia della coruzione comincerò a sperare
    E quando vedrò dentro la famiglia occidentale e sui luoghi del lavoro il rispetto e la parità invece della prevaricazione e la dominanza comincerò a credere che la democrazia abbia un qualche significato
    gentiolini al postio di Petruccioli. E cosa cambia?
    grazie
    v

  101. paolo moretti

    Ci lasci il nome del tuo pusher?
    Inanellare una tale serie di corbellerie non lo credo possibile senza doping!
    La televisione migliore c´era quando esistevano solo due reti pubbliche.E Santoro non c´era , e il contratto di cui parli che gli fece salire il cachet lo fece il tuo idolo di Arcore.E i film te li andavi a vedere al cinema, in schermo grande anche in seconda e terza visione…
    Ma perche`ti rispondo poi?

  102. mariadea votta

    ciao Beppe,
    rispondo a questo articolo raccontandoti un aneddoto accaduto pochissimo tempo fa: mia madre è catechista presso la parrocchia di un ridente paesino vicino al mare: San Felice Circeo, paese della Maga Circe, e ha come alunni/e adolescenti,
    di circa 12/13 anni e le è capitato di intavolare una discussione su cosa volessero fare da grandi: bene il 98% delle ragazzine ha risposto di voler terminare la scuola dell’obbligo e di non voler piu’ studiare perchè la loro ambizione è di diventare le veline di striscia la notizia, oppure concorrenti del grande fratello, stessa percentuale per i maschietti ma solo per diventare concorrenti del grande fratello, adducendo la spiegazione per giunta, che non si lavora e si guadagnano tanti soldi. Alchè mia madre ha risposto che sua figlia (io, n.d.s.)è stata una stupida allora a prendere una laurea con tanti sacrifici e a lavorare come tutti gli esseri umani….loro hanno risposto: “si è stata stupida!!” Ecco qua,il frutto della nostra televisione che frutti sta dando, grazie !!!!

    1. andrea casola

      sincera solidarietà e un plauso a sua madre.
      l’ignoranza e la superficialità generano anche queste persone, se così vogliamo definirle. siamo in tanti ad essere stupidi allora! coraggio e buoni libri per consolarsi

    2. cristina edu

      Vorrei solo aggiungere una cosa a ciò che ha scritto mariadea. Io giro molto per le scuole perchè mi occupo di educazione ai diritti umani, sono una volontaria e non un’ insegnante di professione incontro ragazzi provenienti da diversi ambienti e questo desiderio di diventare veline o partecipare a qualche reality lo abbiamo incontrato numerosissime volte e per di più non da bambini, ma da ragazzi di 16 o 17 anni, dove il danno è ancora più grave. Però mi sento di aggiungere una cosa, per questa generazione il problema più grave non è la televisione, ma l’assenza di tante persone (famiglia, scuola e quindi insegnanti) che non si sforzano minimamente ad insegnare che il cervello va usato, che bisogna porsi delle domande, in poche parole ci sono persone che non hanno assolutamente saputo svolgere il loro compito. Mi accorgo fortunatamente che quando proviamo a far ragionare questi ragazzi e ad insinuare qualche dubbio nelle loro certezze fatte di niente i loro occhi cambiano improvvisamente espressione e sembrano dire “… ma aspetta un momento, allora le cose possono essere viste anche in quest’altra maniera…”. Sono giovani e non sono granitici come noi, proviamo ad aiutarli!!

  103. Massimo Greco

    marina pianu 29.09.06 13:28

    punto primo:
    sono pienamente d’accordo che cio’ che e’ stato prodotto dalla rai (e che quindi e’ stato fatto con i soldi di tutti) non dev’essere patrimonio di singoli che poi li rivendono ai prezzi loro (l’ho gia’ detto non molto tempo fa);

    >>>>>>>>>>>>>>>

    Sarei daccordo totalmente anch’io.

    Il problema però è che la RAI è un’azienda e fisiologicamente il concetto-termine-parola “azienda” è totalmente incompatibile con qualsiasi intendimento basato sul buon senso. Qundi solo diretto tornaconto fine a sé stesso.

    La rai è “pubblica” ma l'”iniziativa privata” ci sguazza dentro da una vita.

    In che modo?

    1) il nepotismo la cui punta dell’iceberg è stata già qui pubblicata attraverso la lista dei “privilegiati senza ragione”.

    2) la distribuzione intere$$ata di quasi tutto il bilancio a una autorevole lista di DITTE Brivade facenti capo alle solite persone per la “produzione” e la “co-produzione” (reality, programmi modello fininvest, società varie che si occupano del doppiaggio, l’affitto di manodopera, fino addirittura al montaggio ed un’infinità di altre cose che la rai potrebbe tranquillamente gestirsi da sé).

    3. Inquantificabili società private ci sguazzano anche a livello di diritti… (vedasi le inchieste RARE tipo Reporter)

    A voler essere realisti si potrebbe già affermare con ASSOLUTA certezza che la RAI tutto è meno che una società pubblica: in quanto i fatti dimostrano il contrario dell’imbroglio risultante dai luoghi comuni e “sulla carta”.

    1. paolo moretti

      Sul nepotismo:ne ho parlato con un vecchio giornalista Rai ,e mi ha detto che e`SEMPRE stato così :per TUTTI i dipendenti ,non solo per i vertici!Quando andavano in pensione, i figli avevano il DIRITTO di subentrare.
      E ricordo che e`cosi`per tanti altri enti e banche …e`un sistema marcio di cui tanti usufruiscono,creando delle sacche di privilegi per caste separate, ma lo scandalo e`solo per gli altri.Longanesi disse che l´Italia e`una repubblica fondata sulla frase “tengo famiglia”.

  104. marina pianu

    punto primo:
    sono pienamente d’accordo che cio’ che e’ stato prodotto dalla rai (e che quindi e’ stato fatto con i soldi di tutti) non dev’essere patrimonio di singoli che poi li rivendono ai prezzi loro (l’ho gia’ detto non molto tempo fa);

    punto secondo:
    quando si parla di cultura e lettura (quella che andrebbe incoraggiata in italia), si tende purtroppo a parlare sempre di editori, forse di librai (sempre i soliti quattro, guarda caso abbinati sempre a editori, mica il piccolo libraio sotto casa); quasi mai di biblioteche (che faticano sempre per restare a galla) e mai di associazioni di lettori e/o cultori della lettura. per facilitare la lettura (falso: per facilitare i conti sbilanciati degli editori), si e’ pensato di nuovo di mettere la tassa sulla lettura.
    c’e’ un appello in corso che approfitto dell’occasione per publicizzare:

    http://www.liberliber.it/iniziativespeciali/2006/centroperlalettura/

    leggete bene, voi che sapete leggere e a cui le parole non fanno paura, e poi sottoscrivete con una manina sul cuore.
    grazie!

  105. Alessandro Zanotti

    Gentiloni quando ci togli dai c..ni la pubblicità megafonata, è illegale porca put..na!, violazione acustica di domicilio

    è possibile fare una denuncia?

  106. Vittorio Emanuele

    riccardo rosicarello 28.09.06 14:14

    Sono accetti anche principi as.sas.si.ni e put.ta.nie.ri?

  107. scoleri antonio

    Noi paghiamo il cosidetto canone rai ma che hanno trasformato in tassa di possesso per mantenere la casta dei presentatori, ATTORI BALLERINI , CANTANTI E UN ESERCITO DI PERSONE INUTILI trasmissioni demenziali del tipo isola dei famosi wilid west e una serie infinita di cazzate scusate il termine anziche fare vera informazione e trasmissioni culturali anche dei bei film con lo scopo di far crescere le persone sia come cultura sia come istruzioni per l’uso per aiutare a vivere meglio parlando anche delle varie religioni ( ci vuole anche e soprattutto capire quale é lo scopo della nostra vita su questo pianeta, trasmissioni sulla scienza etc ) Ma si può saper quanto caz… guadagnano tutta la gente che è in televisione se solo guadagnassero uno stipendio normale(anche perchè di loro possiamo fare a meno) anzichè quadagni esagerati e vivono nel lusso e in cose inutili e in Italia ci sono un sacco di problemi per le persone che hanno bisogno di cure sanitarie di servizi che funzionano e che pagano tutto . si potrebbe fare a meno di pagare il canone e hanno anche la faccia tosta di fare un sacco di pubblicità E’ TROPPO anche questo sperpero contribuisce al debito pubblico ma tanto a che serve parlare e reclamare nessuno ci ascolta

    1. Michele Correggia

      E’ vero se dalle gran porcate che ci propiano in tv escludiano (peraltro in orari notturni…) le bellissime spiegazioni sui maestri dell’arte di Dario Fo, e qualche programma libero come report che parla senza peli sulla lingua di fatti e misfatti della nostra italietta resta ben poco… Ma cosa vogliamo insegnare ai nostri figli! E’ un vero e proprio lavaggio del cervello lasciarli davanti alla tv: pacchi e pacchetti, inutilità pre-pranzo con la Clerici e roba del genere… una tv che oltre a non insegnare non esprime nemmeno momenti di svago e ilarità scaccipensieri. Io propongo uno sciopero della tv. Almeno per quanto riguarda le procate più indegne come i reality, piazzette varie, e drammi familiari!

  108. frank capra

    Non è così difficle scampare alla rumenta quotidiana che la TV propone…basta eliminarla. E’ solo un elettrodomestico di cui si può benissimo fare a meno.

    1. Elisa Bonomo

      Non sono d’accordo con te. La tv può essere un grandissimo mezzo, può unire immagini alle parole. Però, come tutti i mezzi di massa, può essere traviata. Mi aspetto che da un momento all’altro esca la faccia dello zio Sam che previo messaggi subliminali mi ordini di arruolarmi per la naja..
      A parte gli scherzi….Mi sono rotta le scatole anch’io che mandino film bellissimi (e per me lo sono, anche se molti li giudicano datati) di antonioni, pasolini, kubrick,almodovar, fellini (e questi sono solo alcuni)…in 4,5,6 serata!!! E rispettassero magari gli orari!!5 minuti con media shopping diventa 30 minuti di laceramento di cog…ni!!
      Mi sono rotta le palle di vedere un premio Nobel come Fo che mi racconta in modo sublime Mantegna o Caravaggio a mezzanotte perchè prima c’è l’Isola dei Falliti!!
      Oltre ai giornalisti, sono in via d’estinzione anche gli AUTORI TELEVISIVI.

    2. frank capra

      Certo, la televisione potrebbe essere utile ed interessante, peccato che sono anni che non ci sia nulla di decente da vedere se non qualche film in tardissima serata. La soluzione, per i programmi, i film e soprattutto l’informazione è la rete, scarica e guardi SOLO ciò che ti interessa senza spot pubblicitari a volume raddoppiato…e last but not least non paghi il canone!

  109. arduino artenbaldi della cremartingala

    VOCABOLI
    come diceva moretti, le parole sono importanti!
    ora, il dizionario swahili, lingua africana, ha circa 5000 vocaboli. Quanti ne conoscono i nostri giovani? Forse si sono evoluti con nuovi termini tipo nomination, codice pin, chat?
    Se l’esempio e i maestri sono quelli di questa tv nel giro di pochi decenni avremo un dizionario molto comodo e ridotto. Di meno vocaboli di quello swahili. JAMBO BUANA.

    Basta leggere i messaggi di questo blog per rendersene conto.

    1. Tiziana Stanzani

      Guarda che basta leggere un qualunque quotidiano. Questo blog NON mi pare sia portato avanti da degli zoticoni, ma da gente informata e spesso simpatica. Vai sul forum del TGCOM, se vuoi farti quattro risate sull’ignoranza e la cafoneria del popolo italiano (guarda caso, di destra..)

    2. andrea casola

      che significa? hai copiato il mio post e allora? mancanza di capacità di esprimersi? cosa vuoi dire? posso dire quello che penso o devo chiederlo ad uno con il nome probabilmente artefatto??? non sai esprimere un tuo concetto o una critica? vai da un buon logopedista e vedrai che riuscirai a pronunciare lavagnetta come lo dice la ventura.
      non sopporto chi usa le parole degli altri per NON esprimere le proprie idee.

  110. Tiziana Stanzani

    + LIBRI
    – TELEVISIONE

    BUTTATE VIA L’APPARECCHIO!!! BASTA LAMENTELE!
    BISOGNA PASSARE AI FATTI, MA NESSUNO E’ CAPACE DI RINUNCIARE A NIENTE????

    1. andrea casola

      bisognerebbe creare dipendenza dai libri come è stato fatto per la tvalium. Forse inserire nei libri gadget, concorsi, campioncini del profumo di libreria? seriamente parlando è difficile disintossicarsi dal telecomando, per primo io che credo di discernere, e che leggo un libro a settimana, quando sono stanco ne sono vittima.
      studiamo come rendere attraente il libro, se aspettiamo che lo faccia la scuola……..aiuto!

  111. Silvio Di Fede

    Fosse solo questo! E i milioni di euro dilapidati per trasmettere una partita del cavolo di Champions League a settimana quando li trasmette Sky con una qualità molto migliore???!!

    http://theciospo.altervista.org

  112. andrea casola

    UN FATTO GRAVISSIMO
    sui canali sky dedicati ai bambini, canali dal 600 al 620, passa in questi giorni lo spot di bet on sky, ovvero la possibilità di fare scommesse, cioè gioco d’azzardo tramite il telcomando di sky, premendo un semplice tasto.
    Devo aggiungere altro o si capisce che è subliminale istigazione all’azzardo? non dovrebbe esserci un garante?

    1. Tiziana Stanzani

      Finche’ useranno ancora bambini per fargli fare la pubblicita’, c’é molto poco da stupirsi… Berluska aveva detto che avrebbe eliminato questo sfruttamento di minori, un’altra delle sue promesse bufale, comunque non meno ipocrita di tutti i genitori malati di protagonismo che ce li mandano, i loro bambini, in pasto alla TV

  113. andrea casola

    VOCABOLI
    come diceva moretti, le parole sono importanti!
    ora, il dizionario swahili, lingua africana, ha circa 5000 vocaboli. Quanti ne conoscono i nostri giovani? Forse si sono evoluti con nuovi termini tipo nomination, codice pin, chat?
    Se l’esempio e i maestri sono quelli di questa tv nel giro di pochi decenni avremo un dizionario molto comodo e ridotto. Di meno vocaboli di quello swahili. JAMBO BUANA.

  114. lucci.camallo55

    Si vede che lucifero era un esattore delle tasse,che comica dicono tutto e il contrario di tutto… che coerenza.Paradiso???

  115. Tiziana Stanzani

    Qui sotto c’é ancora un gente che dice di pagare il canone e poi si lamenta. Un po’ di coerenza, no? Beccatevi la spazzatura e state zitti.
    La TV e’ SOLO un elettrodomestico, per chi é superiore al controllo dei media.

  116. Luca Ceccarelli

    Aveva ragione Walter Chiari, il duce non aveva rubato nulla. Basta con il consociativismo tra democristiani e comunisti. Abbiamo bisogno di persone oneste!

  117. emanuela comandini

    oggi la tv e’ come un grande bidone dei rifiuti ce’ dentro di tutto a volte anche alcune cose che potrebbero essere buone. un saluto grande a beppe,sei un grande.

  118. Erika De Pasquale

    Approvo su tutta la linea. Ormai la nostra televisione è perennemente spenta perché vorrei che le mie figlie crescessero credendo che al mondo ci sia qualche cosa di meglio che reality, veline e pacchi vari….ma è giusto che io paghi il canone se la mia televisione è accesa giusto per qualche programma faro (Report, la melevisione per i piccoli e pochissimi altri….)e solo su rai tre?

  119. Stefano Artina

    Mettiamo Beppe Grillo tutte le sere in prima serata con uno spettacolo di tre ore, così la rai avrà un picco di cultura!!!

  120. MASSIMO PRATELLI

    Beppe, ma quando fai un partito,che ti voto!!! Non ti farai mica delle remore per la tua professione di comico? … in parlamento ci vanno tutti, vuoi che non ci possa stare una “persona informata sui fatti” come te? Uno che addirittura i PM lo usano per dipanare le matasse dei misteri dell’alta finanza!

  121. Giovanni Rossi

    Al di la delle ovvie e scontate critiche, al perbenismo ipocrita della TV in bianco e nero, ricordo con nostalgia certe commedie di Eduardo De Filippo, Gilberto Govi, Cesco Baseggio. Dario Fo e Franca Rame, Giorgio Gaber, Beppe Grillo (non accusatemi di servilismo).
    Ora, le commedie certe cose si potrebbero vedere solo a teatro ma, il teatro italiano è inaccessibile. In altre nazioni, uno spettacolo viene rappresentato finchè il pubblico lo va a vedere. Da noi: toccata e fuga. Possono andare solo i ricchi e quelli che hanno tempo per fare le code al botteghino e la TV, che sarebbe l’unico surrogato del teatro, per i poveri, trasmette serial violenti o quiz demenziali.
    In famiglia vediamo la TV il meno possibile. Spero lo facciano anche altri.
    Ciao a Tutti

  122. marcello cimino

    io pago il canone ma più che televisione ( solo due o tre ore alla settimana ) ascolto la radio,
    la tanto sfortunata radio tre, ormai per decisione non voluta dagli ascoltatori, quelli da me consultati il 100%, esclusa dalle onde medie, e ormai solo in modulazione di frequenza, le frequenze di questa derelitta rai tre sono ovunque disturbate dalle radio locali, da me per es. la radio 102,5 che dovrebbe trasmettere a 102
    Mh invece bombarda sia da sotto che da sopra i
    98,9 Mh della derelitta raidio tre, ed allontanandosi in provincia in autoradio regolarmente, giungono da tutti i lati radio locali, perchè non rimettere la povera radio tre, l’unica ascoltabile, a parer mio, nuovamente sulla modulazione di ampiezza?

    1. monica eymann

      Concordo! Concordissimo! La musica classica che trasmette di notte è impagabile. Ma dico, se ne vanno sempre i migliori???

  123. Vito Nacci

    Vorrei lanciare una proposta: si faccia pagare il canone RAI solo a chi richiede espressamente di poter vedere i canali della TV di Stato e vediamo chi è veramente interessato.

  124. Adolfo Trinca

    Non posso che essere daccordo sulla Creative Commons License. Paghiamo il canone, ci sorbiamo anni di pubblicità al doppio del volume dell’evento che stiamo guardando e poi non dovremmo poterlo scricare ed utilizzare come e quanto ci piace? E perchè no di grazia?
    Radio Rai ultimamente sta rendendo disponibili le proprie trasmissioni in versione mp3, perche la mamma video non dovrebbe farlo?

  125. Francesco Landi

    Chi vota Unione fa male anche a te: digli di smettere.

    La Palombelli a Mediaset? Fantastico!

  126. massimo risaliti

    smettiamo di sovvenzionare giornali, tv, cinema e teatro con i nostri soldi, verrà fuori internet e resterà solo il meglio che gli editori sapranno fare del resto. ma noi lo sappiamo c’è più verità in questo mondo che negli altri, chi non si adegua è per l’età purtroppo, gli anni passano ed il benessere degli anni del dopoguerra a impecrito molte persone, la tv di oggi ci ha rincoglionito, ma su internet chi non ha il paraocchi o a meno di leggi sulla censura come la proposta di legge recente di un parlamentare di forza berlusca, si trova tutto ed il contrario di tutto e chi vuole si crea una sua opinione.

    saluti
    Massimo Risaliti

    PS non è che poi era tanto meglio, è che c’era quella e basta e tu eri troppo giovane per immaginare gli stipendi che prendevano allora i signori nominati, tanto anche a quei tempi i soldi erano nosti.

  127. daniele tersio

    sbagliato, la guardia di finanza non va da nessuna parte senza un mandato….semplicemente gli porti il televisore da loro che lo chiudono in un sacco di juta, diventa un ottimo soprammobile e puoi accendere l’altra tv tranquillamente.

    Ancora sbagli riguardo al nick…sia vero o falso l’ip rimane lo stesso, quindi se lo volessero sgamare potrebbe pure firmarsi babbo natale che risalirebbero a lui tramite l’ip.

  128. luciano Pasinetti

    BEPPE SEI UN BRAVO CHIRURGO, AFFONDI IL BISTURI NELLA VERITA’, NELLA NOSTRA SOCIETA’ MARCIA E CORROTTA.

  129. Guido Bonetti

    Bravo Beppe , è dall’ abolizione della pubblicità sulle reti pagate con il canone che inizia la vera democratizzazione di questo Paese !
    Finchè una rete è legata alla pubblicità non potrà mai avere le mani e la bocca libere di scrivere e dire la verità .
    Costa troppo mantenere tre reti ? Facciamone una sola ma LIBERA !
    Per me le tre reti servono solo a raccogliere pubblicità tripla !
    Tanto , se una sera c’è una partita di calcio non trovi nulla di decente da nessuna parte .
    E poi …. l’ Europa , possibile che i nostri notiziari si fermano alle Alpi e non riescano a scavalcarle ?
    Ciao , Guido

  130. Giovanni Savastano

    Ho visto una vecchia intervista-documentario a Fellini alle tre di notte naturalmente su Raitre.
    La sua descrizione del quartiere Eur di Roma era di una acutezza poetica unica.
    Ho un sogno impossibile: vedere questa intervista inserita nel palinsesto Rai nell’orario di Porta a Porta.
    Che tristezza.

  131. guido candriella

    TELECINCO, MILANO 2, MILANO 3, ALL IBERIAN…….

  132. Taka Banda

    Mi sembra di ricordare, compagno d.liberto, qualche anno fa quando, sprizzando soddisfazione ed euforia da tutti i pori, si recò all’aereoporto a ricevere in pompa magna la pregiudicata baraldini, condannata negli Usa ad oltre 40 anni di carcere per fatti di terrorismo, ed estradata in Italia per finire di scontare la pena. Aveva ragione onorevole dil.berto ad essere così raggiante. Infatti sapeva benissimo che il carcere la baraldini lo avrebbe visto solo si sfuggita.Dopo pochissimo era già ai domiciliari ed ora, tanto per non farsi mancare niente, l’avete liberata definitivamente. Complimenti. Ora avrei quasi la tentazione di lanciare una scommessa, non sul se, ma sul quando. Vista la rapida assunzione al comune di Roma a suon di decine di migliaia di euro (si parla di centomila), si potrebbe scommettere sui mesi. Intendo dire sui mesi che passeranno prima che la rivedremo, on. dilib.rto, dare di nuovo il benvenuto, tutto soddisfatto, alla pregiudicata baraldini. Ma questa volta alla Camera. Certo, non la faremo aspettare più di quattro anni, per cui nel caso disgraziato ed improbabile che questo che continuiamo stranamente a chiamare governo arrivi a fine legislatura, bisognerà che un compagno si sacrifichi ed improvvisamente si troverà a dover rinunciare al suo mandato parlamentare per sopravvenuti impedimenti (naturalmente non prima di aver maturato il minimo previsto per aver diritto al vitalizio dei parlamenteri). E così, con la benedizione di Ber.inotti, avremo un’altro deputato uscito di galera, dove avrebbe dovuto scontare ancora diversi anni, per contiguità con omicidi e terrorismo. Se poi proprio non ci si dovesse riuscire in breve tempo, c’è sempre la possibilità del parlamento europeo dovre potrebbe andare a ricoprire il posto lasciato libero dall’allora esiliato (a 25000 euro al mese) san.oro e con lo stesso emolumento attendere fiduciosa di entrare nel Parlamento Italiano.
    La mettiamo in piedi questa scommessa?
    Fine 2008 o elezioni anticipate?

  133. f.marletta

    OT improcrastinabile.

    Della tendenza alla sfacciettatura becerante e del male costume italico nel profferire plausi schernitivi alla controparte,democraticamente eletta,se ne e’ avuto ancor oggi un’esempio illuminante.
    Alcuni sedicenti,poco autorevoili,dico io,deputati della MINORANZA si sono fatti beffe del primo ministro in carica dott. Romano Prodi.

    dott.giuseppe esposito 28.09.06 17:31
    ——————–
    “MEMORIA CURTA E FACCE DI TOLLA”,
    (i disen a Bulagna)

    Merita una attenzione speciale l’intervento improcrastinabile, che a mio avviso se pur condivisibile in parte, per la improvvida manifestazione, piu di dissenso dileggiante, che di solida disapprovazione espressa nell’aula del parlamento dove, ormai, si vede e si sente sempre più spesso di tutto e di più. Non posso fare a meno, però, di far notare all’autore di detto intervento, che in verità una pretesa, e altrettanto improvvida, autocelebrazione da parte di, sì, improvvisato “illustre”, “per la carica” relatore, quale si è dimostrato il “Primo Ministro”, CHE AVREBBE FATTO MEGLIO, A MIO AVVISO, A DARE PIU’ CONSONE E VALIDE SPIEGAZIONI AL PARLAMENTO, CIRCA IL SUO ATTUALE OPERATO, PIU’ CHE DENSO, DI STRANI, E NON FUGATI SOSPETTI CIRCA INTENZIONI, E COLLUSIONI CON POTERI E FINALITA’ DIVERSE DA QUELLE, INDICATE, IN GIOCO.
    Poi tutto è opinabile e rapportabile ai personaggi coinvolti a più titolo nel gioco delle parti che a mio modesto avviso non necessitava di evidenzazioni così perentorie e altisonanti.
    Tanto più che nella precedente legislatura non furono mai risparmiati ad un altro primo ministro, altrettanti commenti e disapprovazioni non certo meno rumorose, e nessuno si è precipitato a gridare allo scandalo in questa sede. Ovviamente sempre secondo me, ciao

    Francesco

    1. f.marletta

      Il solo fatto che ne parli significa che qualcuno ne è al corrente e se ne discute, anche in magistratura, e allora?
      Quando anche il “Prodino” avrà il MEDESIMO TRATTAMENTO, per le sue verità nascoste, e negate, anche innanzi alle evidenza dei fatti, senza alcuna giustificazione, perchè legate ad interessi forse non solo suoi, ne riparleremo, per ora vergogna , a lui e a noi che lo subiamo.
      E’una mia opinione , libero di dissentire, Ciao

      Francesco

  134. l. isopo

    La televisione è un mezzo di “informazione”?
    I “Reality” fanno “informazione”?
    I “giochi a premio” fanno “informazione”?
    I “TG gossip” fanno “informazione”?
    La “pubblicità” fa “informazione”?

    Canone si o canone no?
    Rai o Mediaset?

    Fai la ninna fai la nanna Italiano della Mamma (TV)

  135. f.marletta

    .marletta 28.09.06 18:43 –
    ****

    Poi vado via, ma a te caro Francesco questo lo devo dire.
    Al di la degli strafalcioni più che passabili per un blog, e coloro che dispensano lezioni come se fossero in classe, spero tu voglia accettare il mio di consiglio.
    Ritengo tu non ti debba prostrare di fronte a nessuno (lo fai un po troppo spesso a mia memoria), poichè nessuno merita la prostrazione di un altro individuo. Questo sì mi sembra pessimo esempio da dare ai lettori del blog!!!

    Buonasera.

    francesco folchi 28.09.06 18:55
    ——–

    Sai Francesco, io credo che l’ironia, per chi la capisce, colpisce più del biasimo, per questo sembro prostrarmi, ma ti assicuroo che quel signore ,credo, non si farà più vivo. Perchè lo scherno ARRENDEVOLE, potrebbe anche divenire più pesante e incisivo, anche se non necessariamente volgare,e a tutti nel dubbio NON piace rischiare, e poi meglio sopravalutare l’avversario così la difesa, SE VOGLIAMO CHIAMARLA COSI’ non sarà mai scarsa.
    grazie Francesco e ciao

    Francesco

    |

  136. Roberto Putzu

    RAGAZZI LASCIATE UNA FIRMA IN QUESTO IMPORTANTISSIMO LINK:

    http://fermiamoforzanuova.ilcannocchiale.it/

    E’ MOLTO IMPORTANTE!!

  137. rossi daniele

    BEH, DAI…
    OBBIETTIVAMENTE NEGLI ULTIMISSIMI TEMPI LA QUALITà DELLE TRASMISSIONI è ABBASTANZA MIGLIORATA..

  138. Roberto Consoli

    Correggo il link del post precedente:
    A proposito di programmi culturali per tutti, nel forum del sito di radio 2 stiamo raccogliendo le sottoscrizioni (sotto forma di post) per avere finalmente un archivio delle trasmissioni in mp3.
    Al momento vengono centellinate in podcast o l’ascolto è vincolato al pc via realplayer. Quello che chiediamo è un vero archivio scaricabile e disponibile a tutti.
    Per chi è interessato: http://www.radio.rai.it/radio2/forum.cfm e cliccate su I NOSTRI PODCAST Grazie!

  139. Carmelo Sorbera

    Ma possibile che usate il Blog per le più svariate CAZZATE, sicuramente la RAI come la maggior parte dei Mezzi di Comunicazione stanno riuscendo nell’impresa di un popolo di utenti rincoglioniti, buoni solo a consumare quello che Loro suggeriscono.SONO STANCO DI TUTTA QUESTA MELMA. Queta sera il TG2 ha organizzato i suoi 10 minuti di approfondimento invitando diverse teste…… che non hanno fatto altro che sbavare AUGURI di BUON COMPLEANNO all’EX PRIMO MINISTRO. E ho sentito una MENTE fargli gli AUGURI per i suoi SECONDI 35 ANNI.IO VOGLIO FARGLI SENTITAMENTE GLI AUGURI PER I SUOI TERZI 35 ANNI CHE INIZIERANNO DA DOPO DOMANI PURCHE’ LASCI IN PACE NOI ITALIANI E SI GODA I NIPOTINI. Non commentiamo lo squallore della diretta pomeridiana dalla Camera del Deputati, abbiamo mandato a fare i Deputati delle persone che pensano di stare in CURVA ALLO STADIO.

  140. Mauro Maggiora

    La legge dice”Apparecchi atti o adattabili”.
    Per cui, se tu hai un pc, senza scheda tv-radio, devi comunque pagare, perchè potenzialmente adattabile.Seguendo questa logica, questo dovrebbe valere anche per un videofonino.
    In teoria, quindi, uffici, aziende, dovrebbero pagare la tassa di possesso…

  141. lucci.camallo55

    bisognerebbe che qualcuno dicesse a quei fantocci di pagare le tasse,invece di fare i finti tonti con i disegnini,non andrei manco morto da quel morto.

  142. Roberto Consoli

    A proposito di programmi culturali per tutti, nel forum del sito di radio 2 stiamo raccogliendo le sottoscrizioni (sotto forma di post) per avere finalmente un archivio delle trasmissioni in mp3.
    Al momento vengono centellinate in podcast o l’ascolto è vincolato al pc via realplayer. Quello che chiediamo è un vero archivio scaricabile e disponibile a tutti.
    Per chi è interessato:

    http://www.radio.rai.it/radio2/forum/el_messaggi.cfm?Q_PROGID=448&TITOLAZIONE=forum_podcast.css

    Grazie a tutti!

    1. Roberto Consoli

      Vedo che l’indirizzo genera un errore.

      Usate http://www.radio.rai.it/radio2/forum.cfm e poi cliccate su I NOSTRI PODCAST.

  143. Franco Garofalo

    mi spiegate perchè, cazzo, i miei commenti non vengono pubblicati? Mi rivolgo allo staff? Dov’è la libertà di opinione in questo blog che è il fiore all’acchiello di Beppe?

  144. lucci.camallo55

    Ad esempio vorrei proprio sapere quanto guadagna quella faccia impanata di micche sanoro e il suo staff di presuntuosi con tutte le verita’in tasca.Che raccomandazioni hanno quella fila di ipocriti,come dice toto’.

  145. Diego Bellano

    Caro Andrea, è facilissimo fare demagogia e dalla risposta che hai dato ne fai a iosa. Pensi che non sappia che le imprese che pagano per i loro prodotti, oneri pubblicitari, non li riversino poi, sul prezzo finale dei loro beni? E’ chiaro| Per colpa delle spese pubblicitarie si ha un aumento dei prezzi. Questo, però, solo sulla carta perchè le spese pubblicitarie non danno all’aziena che le sostiene la certezza di incassare dalla vendita dei prodotti, quanto sperato. Infatti, in economia aziendale, la pubblicità, è un onere indiretto di vendita, proprio per il suo carattere aleatorio sulle vendite. A questo aggiungici il fatto che il prodotto pubblicizzato sei LIBERO di acquistarlo o no! Mentre la RAI che altro non è che lo Stato (altrimenti non si riuscirebbero a capire i casini che nascono nelle forze politiche, nel governo e nelle aule parlamentari, dopo ogni elezione!) per reggersi, ha bisogno di una vera e propria imposta (è chiamato canone per edulcorarlo ai sudditi beoti). Penso, che assieme all’ICI, a quell’obbrobrio giuridico tributario che è l’IRAP, il “canone” RAI sia il balzello più odiato dagli italiani.

    1. Andrea Rossi

      L’aumento dei prezzi e’ un dato di fatto prova ne e’ che nei discount i prodotti costano meno, inoltre le tv sono sottoposte ai cosedetti periodi di garanzia, di cui sicuramente avrai senti parlare e di cui saprai sicuramente il significato.
      Mi stupisce che tu dica che che la gente e’ libera di comprare i prodotti pubblicizzati, questa e’ veramente enorme !!! Mia nonna non ha l’auto e cammina poco e male, va dall’alimentari sotto casa e non ha altra scelta ! Io ad esempio non ho discount sotto casa ma un supermercato e un alimentari che vendono solo prodotti pubblicizzati, inoltre la pubblicita’ (e’ un dato di fatto) ha piu’ efficacia sulla gente piu’ debole e cioe’ i bambini, ma secondo te i bambini hanno possibilita’ di scelta, come no…
      Il canone e’ una delle tasse piu’ odiate dagli italiani e’ vero ma cio’ non significa nulla, gli italiani sono anche il popolo che evade di piu’ le tasse in europa ed inoltre mancano notoriamente di senso civico, il cosidetto canone esiste anche nella “sovietica” inghilterra ed e’ il triplo di quello italiano.
      Sostieni che dietro la Rai c’e’ lo Stato, e allora ? Ci deve essere lo Stato ci mancherebbe altro, ma d’altronde se non si vogliono pagare le tasse ci si puo’ sempre trasferire nella savana africana.
      Io sono esplicitamente per uno Stato forte, autorevole ed anche autoritario, ma io sono un inguaribile fascista-comunista…
      Saluti
      Saluti.

  146. Guido Casaddio

    Esiste un rimedio molto semplice: non guardare la televisione.

    Io, anche se sono perseguitato da anni dalla RAI che mi chiede di pagarle il canone, non posseggo televisori e vivo benissimo.
    Saluti

  147. Ponzio Pilato

    Le authorities hanno poteri ridicoli.
    Il capitalismo nostrano vive solo di protezioni… telecom vive di bollette… di bollette di vecchiette che pagano il canone.
    Cosa ci sarebbe di male nella nazionalizzazione o in un aumento della partecipazione statale della rete delle telecomunicazioni?

    Cambiamo la classe dirigente italiana e usiamo nuove forme di democrazia partecipativa grazie ai nuovi strumenti informatici a disposizione di tutti.
    Facciamo rete e pressione politica.

    Venite a discuterne su Irc server irc.tin.it
    channel #politica
    è sufficiente scaricare Mirc, entrare nel server irc.tin.it e nel chan #politica.
    Politica in tempo reale e con forme partecipative dirette.
    Il blog è uno strumento troppo statico

  148. Paola Bassi

    Caro Giovanni, per un attimo ci ho sperato, che riuscissimo a dialogare…
    Ma di nuovo non solo dai della compagna “fessa” a me, ma insulti Vivarelli, tanto più perché è in pensione?? sei fuori!!
    Quindi ti saluto, vai vai pure.. convinto come sei delle grandi teorie bevute insieme alla Coca Cola.
    Gli altri ti risponderanno se vogliono

    1. Mauro Maggiora

      Ciao Paola,
      Ho visto la tua risposta alle mie critiche alla RAI: che RAI3 non la facciano gentiloni e fassino si vede, e posso aggiungere per fortuna.
      Sostengo che, malgrado l’eccezione di una serie di programmi su RAI3 (non salvo tutto, comunque!!), la RAI sia francamente oscena.
      La mia visione della tv è d’altronde ridotta all’osso: qualche programma sparuto, un po’ di film di walt disney con mia figlia (sul satellite).Stop.
      Di Mediaset volutamente non parlo , perchè è spazzatura allo stato puro.Francamente la spazzatura della RAI mi indispone di piu’, pero’…

  149. Francesco Landi

    Per Manuela Bellandi :
    “Se il governo cambia ci sarà un costo insostenibile”.
    Ti rispondo: se questo governo continua ci sarà un costo insostenibile.

    Posso continuare ad auspicare che cada? Ti spiego il mio punto di vista, vuoi?

    Ho fatto una botta di conti con le indiscrezioni sulla finanziaria: questo governo non mi cambierà l’aliquota di tassazione IRPEF, nè mi darà agevolazioni particolari (Sono nella fascia bastarda tra 70 e 35 mila euro). In compenso:
    1) Bersani mi ha appena diminuito nel suo caz di decreto la percentuale detraibile della ristrutturazione che sto facendo (dal 41 al 36%), IVA sempre al 10 almeno quella. Ho già fatto i conti e sono 500 euro/anno per dieci anni di detrazione in meno (Gli immobili sono due). Grazie tante.

    2) Avendo una parte di reddto derivante da una associazione in partecipazione, anzichè il 12,5% pagherò il 20% . Sembran conti difficili, ma in pratica anzichè 1000 euro di tasse ne pagherò 1600 solo su questa parte. Grazie tante.

    Facciamo i conti: dopo solo 100 giorni di governo a finanziaria non ancora uscita (Dio solo sa cos’altro tasseranno questi qui) mi trovo con un conto di tasse maggiorato di 1100 euro.
    Sicuri e a tavolino. Un mese di stipendio di un operaio.

    Ma ti rendi conto? 1100 euro IN PIU’.

    Capisci un minimo di insoddisfazione? Ora io non so come facesse il berlusca: certo è che oggi lo rimpiango, chiaro?.

    Meno male che preventivamente a Maggio ho smesso di fumare, così compenso:-)

  150. carmela capozzi

    E’ la prima volta che scrivo…pertanto sono in “prova” anche io e spero sia questo il posto giusto per dire alcune cose.
    Ho ricevuto oggi i due DVD+libro dello spettacolo INCANTESIMI e mi sono deliziata.Ringrazio tutto lo staff di Grillo che contribuisce a sostenere un’iniziatia ammirevole come questa.Ringrazio profondamente Lei Signor Grillo,per il sorriso che mi ha regalo;un dono assai prezioso per tutti e da SEMPRE!!
    Se potessi vorrei chiederLe quanto possibile ed interessante sarebbe studiare,valutare l’idea del “GrilloWebNews”.Vede..io vivo in Inghilterra e qui fanno tante cose meglio che in Italia ma la televisione e’ l’ultima.Questo mi spinge ad alta velocita’ verso il satellite per accedere a quella Italiana,li dove il movimento del corpo,il suono della voce,i colori rendono i messaggi piu'”intensi”.Ovviamente Lei tutto questo lo sa,come sa che e’ possibile creare qualcosa di simile anche in internet.
    Io sono quasi sempre collegata.Sono divorziata con una bimba bellissima,ma ho tutta la famiglia in Italia.Ho una sorella in America ed un ragazzo fantastico di cui sono innamoratissima in Turchia.Immagini in che casino sono :)…Viaggio spessissimo per andarli a trovare ma poi rientrata a casa,mi mancano di piu’.Per fortuna c’e’ internet,e con skype;yahoo;msn e la web posso sentirmi vicina a tutti ed addirittura svegliare di notte il mio”POVERO”amato,quando disturbata da sogni bruttissimi 🙂
    So che il suo blog sta andando benissimo,ma so anche che poterla vedere attraverso un video registrato con la web,con aggiornamenti e novita’(quasi come un telegiornale),aumenterebbe di gran numero gli accessi al blog stesso,le notizie risulterebbero piu'”calde/vive” ed i risultati,la collaborazione,gli aiuti, piu’frequenti.Pero’..la prego, chieda prima a casa..ai suoi bambini..alla sua signora..perche’ il tempo potrebbe risultare ancor piu’ limitato e la famiglia e’ importantissima per aver la forza di affrontare la vita.:)La saluto con tanto affetto.Carmela

  151. Diego Bellano

    Andrea Rossi, evidentemente, lavora alla RAI!

  152. Paola Bassi

    Tore B. 28.09.06 21:04
    *******

    arindanghete!! non ce ne bastava uno con la riconta dei morti di Auschwitz??

    Sorry, friend, your comment is sliiiiigltly OFF TOPIC!!

  153. f.marletta

    Dirti che sono daccordo e che quanto affermi è di una evidenza disarmante, non cambierà purtroppo la realtà della situazione.
    Sarebbe ecessario un altro tipo di intervento ma bisogna prima di tutto credere che serva a qualche cosa, cosa di cui dubito, o trovare qualcuno in grado di portare avanti istanze senza tradirne alla prima occasione le aspettative asservendosi alla bisogna, vedi associazioni e movimenti vari. Ciao

    Francesco

  154. Ivan Antuna

    Ma mi spiegate perchè continuate a pagare il canone RAI ??????
    Avvisate l’ente (degli accozzati) scrivendo una raccomandata che non intendete comprare i loro servigi e quindi non siete più “obligati”.a pagare il canone.
    Ma lei ha un televisore e deve pagare !!!!!!ma quando mai !!!!! si è rotto ieri notte e non intendo sostituirlo.
    In casa non possono entrare.
    NON PAGATEEEEEEEE
    Meditate gente
    Li lasciamo tutti senza stipendio.

  155. Diego Bellano

    Ormai la RAI, è diventata una vera discarica a cielo aperto. Almeno la “monnezza” che elargisce abbondantemente Mediaset è gratis! La Rai per l’immondizia che emette a getto continuo, si fa pure pagare un’imposta(con quel carrozzone da mantenere!). Come dire: (D)Sei stato al ristorante X? (R) Si!(D)Come sei stato? (R)Benissimo! Il servizio faceva schifo; però, in compenso, il conto era salato.

    1. Andrea Rossi

      Eccone un altro…
      Allora ricominciamo daccapo…
      Primo: Mediaset non e’ gratis, la pubblicita la pagate e non sapete nemmeno di pagarla, quindi si tratta sostanzialmente di una maniera subdola di spillarvi i soldi, spiegarti come e’ troppo lungo, fatevelo spiegare da Grillo.
      Secondo, non e’ la Rai che fa pagare ma lo Stato (agenzie delle entrate) la Rai ha gli obblighi che le derivano dal fare servzio pubblico
      Terzo, il canone per il servizio radiotelevisivo si paga in tutti gli Stati civili, in Inghilterra patria del liberalismo esiste la tv pubblica piu’ prestigiosa del mondo, la BBC, il canone per la BBC e’ il triplo di quello italiano che e’ tra i piu’ bassi d’europa.
      Quarto, chi lo dice che il servizio fa schifo ? Dipende dai gusti della gente, per me Report ed Ulisse sono programmi bellissimi che meriterebbero di esser fatti vedere obbligatoriamente a tutti gli italiani per aumentare il loro livello culturale, per me l’isola dei famosi fa schifo ma invece a milioni d’italiani piace…
      In definitiva sono favorevole alla tv pubblica ed assolutamente contrario ad ogni forma di pubblicita’ vera piaga della societa moderna.

  156. paolo dagnino

    Carissimi,
    approfitterei dei post odierni per prendere due piccioni con una fava.
    Fortunatamente non guardo molta televisione. L’effetto che produce su me è soporifero e questo la dice lunga sui contenuti. (100 euro/anno sono veramente un furto). La fascia oraria che mi vede in casa, va dalle 19 circa alle 22 ed uno dei programmi che vedo e che apprezzo moltissimo è Blob (Rai 3). A mio avviso uno dei pochi programmi televisivi che val la pena di vedere. Dopo il collage di questa sera (reality, Mussolini vs Sgarbi, ed altre nefandezze) mi sono chiesto perchè non esista un’Authority per la decenza.

  157. giangi deinavigli

    @@@@@@@@@

    Grillo ti domandi dove son finite le 50.000(cinquantamila)firme raccolte Perunaltratv?

    Ecco dove son finite:
    Prima di essere consegnate hanno inserito la lettere “a” fra le lettere “t e v”.

    Sono ora diventate:50.000 firme “PERUNALTRATAV”.
    Scommettiamo?
    giangi.

  158. Luca Basaglis

    VI PREGO ACCETTATEMI COME DIPENDENTE…………………….. ditutti Voi non vi deluderò.

  159. testa paolo

    Buonasera sig.Vestri.
    Le darei un consiglio,senza peccare di presunzione:
    prenda un comune mappamondo e segni con un pennarello rosso tutte le nazioni dove,nel corso degli ultimi 60 anni,gli americani hanno intrapreso una guerra.
    Dopo cio’,si documenti sul numero di vittime causate da queste guerre.
    Faccia quindi una semplice somma aritmetica dei dati;si potrà rendere conto che:
    1-il mappamondo sarà per 3/4 rosso.
    2-il numero di vittime supererà quello
    dell’odio razziale nazista.
    Dimenticavo:guardi che anche i marxisti hanno qualcosa da insegnarle…provi…provi

  160. Luca Basaglia

    Piccolo imprenditore del nord con i polmoni GONFI cerca azienda se possibile statale per assunzione, stipendio mensile il solito,
    così potra salutare con immenso piacere, DIPENDENTI,FORNITORI, INAIL, INPS, UFFICIO DELLE ENTRATE, CLIENTI MOROSI,COMMERCIALISTA, ECC. ECC.
    AIUTO………………………

  161. liliana cattaruzza

    TV-RAI
    La RAI come tv non è all’altezza del suo compito di “servizio pubblico”. Forse è colpa del famigerato “auditel” dove il meccanismo è EVIDENTEMENTE falsato da utenti celebrolesi o lobotizzati. Il servizio pubblico dovrebbe essere svincolato dai meccanismi commerciali.
    RADIO RAI invece ha molto più carattere, è interessante e sensibile. Utile.

  162. viviana semprini

    Quando non esisteva la televisione il POTERE non aveva problemi a controllare la massa:i giornali non erano un problema per l’alto tasso di analfabetismo.Ora,abbiamo ancora,più o meno, circa 15.000.000 di connazionali tra analfabeti e solo alfabeti,la lettura è rimasta un’opzione di pochi,la televisione è diventata un ottimo mezzo di rimbambimento,catalizzando accuratamente, fin dall’inizio,l’attenzione dell’utenza su tutto ciò che possa essere utile a mantenerla sotto controllo.
    E beffa tra le beffe,facendosi pure pagare.
    Non c’è dubbio sulla riuscita dell’intento.
    L’idiozia più totale delle soap-opera(già la definizione è eloquente),dei reality(l’apoteosi del fallimento e del cattivo gusto di tanta gente dello show business),dei ‘programmi di approfondimento’sulla trucidità di efferati episodi di violenza (atti a soddisfare la morbosità malata di tanti),di quelli che sfruttano il desiderio di apparire della gente comune mostrandone poi ogni debolezza senza ritegno (‘mamihaivistointv?!), ha conquistato l’ingenuità di tanti.
    Del resto,nel quadro generale del sistema di vita a cui è sottoposta la maggior parte dell’umanità,dopo giornate estenuanti cui molti sono costretti,non ci si può stupire della generale preferenza per questo genere di intrattenimenti. Quando mi ritrovo ad accennare qualcosa su quei due o tre talk show che,secondo me, vale la pena seguire (da Santoro a Lerner alla Gabbianelli..), la risposta più comune è .
    Decisamente,sono riusciti bene nel loro intento.
    Insistere su un cambio di rotta? Si può tentare,basta volerlo e avere una gran pazienza. Di sicuro,credo,noi non riusciremmo a vederne i risultati. Non importa. Basterebbe che l’umanità,prima o poi, ci arrivasse.
    Una buona notte a tutti
    Viviana

  163. testa paolo

    Grande Beppe!E dire che la nostra(e dico nostra perchè NOI la paghiamo)RAI è stata la compagna dell’infanzia di chi,come me,ha 40anni oggi.
    Sai,pero’…ho una considerazione da fare:
    se il commercio è basato sullo scambio(io pago il canone e la tv mi fornisce info e cultura),quando la tv mi fornisce solo ca…te
    io che devo fare?!?Continuare a pagare?!?
    O mandarli allegramente a quel paese?!?
    La tv la facciamo noi,rimbambendoci con i reality,con i quiz,con i telefilm per dementi,ecc.ecc.
    Diciamo basta e boicottiamola ‘sta m..da
    tutti insieme;magari per un po’,cosi’ stiamo a vedere se ci danno quello che veramente vogliamo
    e non quello che ci vogliono far credere di volere.
    Grazie a tutti voi per avermi dato qusta possibilita’ di espressione.
    I programmi sono terminati,
    arrivederci a domani e buonanotte:
    sigla!

  164. lucrezia ricciardi

    POICHE’ IO NON SO COME SI FA …
    QUALCUNO (A PARTE GRILLO) PUO’ PREPARARE UN DOCUMENTO di accusa e di denuncia per la paludata TV di Stato… DA SOTTOSCRIVERE TELEMATICAMENTE E POI DA INVIARE AL MINISTRONE
    da cosa nasce cosa…, saluti a tutti

  165. Franz Iska

    Siccome sono allergica agli equivoci ti riposto il tuo ed il mio,di posts.
    Posso sapere se hai capito o no?
    Con chi mi hai scambiata?

    Posts:

    Passera!…. Non hai di meglio da fare?
    Perder tempo ad ascoltare gli sproloqui di un komunista di m…a!

    Sarai mica ,anche tu una vecchia ciabatta in disuso, come tante di questo blog?

    Franziska

    Franz Iska 28.09.06 16:41 |

    ***************************************

    Complimenti!!!!!

    Ancora una volta mi hai mostrato indiscutibilmente qual è il tipo di persona che IO NON desidero essere…i tuoi commenti offensivi e completamente vuoti di contenuto mi lusingano poichè mi separano decisamente da ciò che tu rappresenti.
    ciao

    manuela bellandi 28.09.06 17:03

    /////////

    Franziska

    1. Franz Iska

      Visto che non hai il coraggio delle tue azioni ,o parole, ritengo chiuso l’argomento.
      Passera …era un vezzeggiativo(comunque).
      Franziska

  166. FLAVIO ZENARI

    Caro Beppe cari Bloggisti, finalmente è arrivato l’Autunno, puntuale come ogni anno il 21 settembre, e, altrettanto puntuale è caduto dall’albero del bene edel male della RAI il frutto del peccato originale: sì parlo del “nuovo palinsesto”che ci affiancherà per tutto l’autunno l’inverno e la primavera prossimi. E come ogni anno il solito frutto marcio e raancido: il solito Bruno Vespa con il solito Porta a porta in versione “figli dell’Unione” non più “figli della lupa” della precedente versione, ma sempre comunque noioso, untuoso, insopportabile e nauseabondo come sempre. Più che un servizio pubblico questo sembra un servizio per pochi intimi, amici degli amici, una via di mezzo tra l’ncenso della sacrestia e l’odore di capelli grassi impomatati di coppola dei picciotti. Forse è stato fatto apposta visto che Ferrara continua a debordare con il suo sorriso da ebete dagli schermi della 7, torna “l’antipatico” che potrebbe meglio riuscire con un altro titolo ” ecco a voi lo scemo del villaggio!” , tornano i TG di sempre asserviti al potere e decerebrati, ritornano i quiz per ritardati mentali e tornano i realities da terzo mondo per la solita campagna di incremento dell’analfabetismo. Ce la mettono davvero tutta per impedire agli italiani di poter ragionare e pensare autonomamente con la propria testa su notizie vere e su fatti importanti per noi e per l’intera umanità chiedendo pareri a personaggi davvero importanti e in grado di farci capire meglio il mondo che ci circonda e farci comprendere in che maniera evitare od affrontare lo schifo che ci circonda. Poca cosa sono “REPORT” “CHI L?HA VISTO?” “ANNO ZERO” “BALLARO'” L’INFEDELE e quei programmi culturali che vengono mandati in onda alle ore più bislacche. Ben si dice del compianto Maestro MANZI: da quando lui non c’è più la forbice tra paese colto ed analfabetismo culturale,ma non solo, si è paurosamente divaricata e la nuova classe politica nostrana è un chiaro esempio, ma anche l’imprenditore non scherza.

  167. Alessando Cataldi

    Caro Beppe, incredibile ma vero… La Rai funziona! (a volte) Ho appena finito di vedere un documentario su rainews.rai.it forse l’unico vero portale d’inchiesta, dire d’ Informazione del tanto biasimato ente pubblico. Segnalo a tutti il link:
    http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/bombe_inesplose.asp
    Racconta l’uso indiscriminato di “cluster bomb” nel Libano
    Ci preoccupiamo forse troppo del Tronchetto e dei suoi incantesimi, delle Intercettazioni, di Prodi e di Berlusconi; delle nostre “baruffe chiozzotte”! Qui ce’ chi ha violato i principi elementari del Diritto, chi ha praticato deliberatemente la distruzione di massa… Nell’indifferenza dei piu’, nel silenzio piu completo della comunita’ internazionale. Le mappe delle aree colpite da bombe a grappolo consegnate all’ONU sono incomplete. 100,000 bombe inesplose vegliano ogni sera sui nostri sonni tranquilli..

    1. Giorgio Sodano

      Chi ti dice che questi personaggi non hanno a che fare col massacro in atto?
      Concorrono in omicidio con i loro comportamenti.

  168. lucrezia ricciardi

    REPLAY DI UNA IDEA
    Caro Beppe omnivedente secondo me bisognerebbe tempestare di e-mail il ministrone di turno anche perchè ti informo che le attività del Comitato “Per un’Altra Tv” si sono di fatto fermate a giugno.TEMPESTIAMO IL GENTILONI DI TURNO CON SCOSSETTE TELEMATICHE!!!
    Beppe prepara una letterina come tu sai fare e METTILA IN RETE PER FARLA SOTTOSCRIVERE!!

  169. giuseppe campa

    DAL GAZETTINO DI OGGI 28/09/2006
    IL DIRETTORE GENERALE DELLA RAI AL PRIX ITALIA IN CORSO A VENEZIA RILANCIA LA RICHIESTA DI MAGGIORI FINANZIAMENTI PUBBLICI
    ” LA BUONA TELEVISIONE? SE CI DATE I SOLDI”
    DA DUE ANNI -HA DETTO-IL CANONE NON HA AVUTO AUMENTI.MENTRE I COSTI DI GESTIONE,SOPRATUTTO RIFERITI ALL’ORGANIZZAZIONE DEI PALINSESTI SONO VOLATI MOLTO ALTI.

    Io non ho più parole.4

  170. Giorgio Sodano

    *******************************************
    Finanziaria: indagine Eurispes, ceti medi in difficolta’

    ROMA – I dati di una recente ricerca Eurispes evidenziano le difficolta’ del cosiddetto “ceto medio”, trasformato sempre piu’ negli anni da un potere d’acquisto non sufficiente. L’istituto di studi politici, economici e sociali ha calcolato che con un reddito familiare di 70.000 euro all’anno una famiglia al giorno d’oggi e’ a mala pena benestante. Prendendo infatti in esame un nucleo di quattro persone con due stipendi e che non possa beneficiare di alcun aiuto esterno, si arriva alla conclusione che per sopravvivere si deve mettere insieme un reddito annuo netto di almeno o 36.000 euro a Bologna e di almeno 45.000 euro a Torino. Resta dunque smentita la teoria del Governo che pone ai 70.000 euro lordi la soglia di ricchezza, oltre la quale aumentare la tassazione sul reddito. A gravare sul ceto medio – secondo quanto indicato dall’Istituto di studi – sono soprattutto le tasse e poi il caro-vita. (Agr)
    Fabrizio Tenco 28.09.06 20:05 | Rispondi al commento |
    *****************************************

    I CETI MEDI SONO DISPENSATI DALL’OBBLIGO DI POSSEDERE DUE AUTO, UNO SCOOTERONE, QUATTRO TELEFONINI, TV PLASMA, SECONDA CASA, ABITI FIRMATI, DALLA RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA CON MENO DI 20 ANNI DI VITA, etc… etc…

    CON QUESTO DECRETO AUSPICHIAMO UN FUTURO INGRESSO NEI CETI BENESTANTI.

    PER I RIMANENTI: CHI NON HA CHE CZZ VUOI CHE GLI MANCHI.

    decreto 01/28/09/06 MINISTERO DELL’EQUILIBRIO

    1. giangi deinavigli

      Ciao Giorgio.
      Sicuro che tutti capiscano la tua ironia?
      Giorgio,berluskaz li ha proprio rincogliniti,sono irrecuperabili.
      Probabilmente,quelli dei due telefonini,si lamentano anche dell’isola dei famosi che poi, fra l’altro,guardano regolarmente).

    2. Giorgio Sodano

      Giangi, non ci spero e non è nelle mie aspirazioni. Neanche è mio costume suggerire eventuali scelte. Sto bene così come stanno bene tutti gli altri.
      Sto per finire un periodo di forzato riposo, e darò un taglio a questa mia partecipazione ben presto.
      Comunque, anche nel nostro anonimato, ti ricorderò con stima.
      Ciao, e buonissime cose.
      Con tantissima stima.

  171. Francesco Moretti

    “Il Caimano” non è un gran bel film.Nanni Moretti ha girato e recitato opere cinematografiche di gran lunga migliori.Ma alcuni spezzoni,soprattutto la bellissima sequenza finale,sono da lodare per accuratezza nel racconto degli eventi e per lungimiranza nella visione degli stessi,siano essi avvenuti o futuri.La grande vittoria di Silvio Berlusconi è stata quella di aver plasmato “a sua immagine”,o,per meglio dire,a suo uso e consumo,l’intera Italia,compreso il modo di fare televisione.Canale 5,Retequattro e Italia 1 hanno portato nelle case degli italiani un modo di fare tv culturalmente squallido,trasmettendo con perseveranza realities,quiz sciocchi,trasmissioni sbraitate o piante a calde lacrime e telegiornali senza vergogna.Ma,perseverando,hanno trionfato e ottenuto comunque grandi ascolti.La Rai(ecco che ci arriviamo)?Per mezzo dei suoi illuminati dirigenti,siano essi favorevoli a SB o sedicentemente contrari,non ha saputo far di meglio che adattarsi a fare le stesse cose,proponendo palinsesti speculari a quelli dell’azienda sua “concorrente”.E qui non ci siamo.Laddove esiste un dualismo devono esserci modi ALTERNATIVI di agire da parte dei due concorrenti.Se poi aggiungiamo che uno dei due rappresenta il cosiddetto “servizio pubblico”,la cosa diventa vergognosa,oltrechè grottesca.
    Per concludere:è così difficile,per la Rai e chi la dirige,cambiare un po’ in meglio le cose?E se no,quali sono i veri motivi?

  172. Fabrizio Tenco

    Finanziaria: indagine Eurispes, ceti medi in difficolta’

    ROMA – I dati di una recente ricerca Eurispes evidenziano le difficolta’ del cosiddetto “ceto medio”, trasformato sempre piu’ negli anni da un potere d’acquisto non sufficiente. L’istituto di studi politici, economici e sociali ha calcolato che con un reddito familiare di 70.000 euro all’anno una famiglia al giorno d’oggi e’ a mala pena benestante. Prendendo infatti in esame un nucleo di quattro persone con due stipendi e che non possa beneficiare di alcun aiuto esterno, si arriva alla conclusione che per sopravvivere si deve mettere insieme un reddito annuo netto di almeno o 36.000 euro a Bologna e di almeno 45.000 euro a Torino. Resta dunque smentita la teoria del Governo che pone ai 70.000 euro lordi la soglia di ricchezza, oltre la quale aumentare la tassazione sul reddito. A gravare sul ceto medio – secondo quanto indicato dall’Istituto di studi – sono soprattutto le tasse e poi il caro-vita. (Agr)

  173. E. Belcampo

    Grazie Grillo per aver citato la figura dolce e
    istruttiva del maestro Manzi.

    La tv di oggi e’ fatta apposta per rimbambire e
    omogeneizzare i cervelli: monotona, stupida,
    caciarona, invadente, banale, ipocrita.

    Per chi non l’avesse capito, fa’ comodo cosi’
    a chi comanda.

    Una volta c’era la religione come arma di ubbi-
    dienza di massa, ora c’e’ la televisione.

    Una domanda finale che ripeto da tempo:
    perche’ in tv a tutte le ore c’e’ qualcuno con
    una pistola in mano e invece e’ proibito far
    vedere qualcuno con un pene in mano?
    A qualsiasi ora si puo’ vedere un uomo che
    picchia una donna, perche’ non si puo’ vedere
    uno che gliela lecca e la fa’ godere?
    Vi sembra retorica? Qualcuno ha una risposta?
    Grazie

    E. Belcampo
    paganesimo

    1. cimbro mancino

      perchè eravamo animali poi ci siamo evoluti
      e siamo stati educati dai preti.

      io sono ateo e non mi piacciono le armi.

      ma se si vedessero in tv dei 69 da mattina
      a sera non credo che l’evoluzione dell’uomo
      ne guadagnerebbe poi così tanto in più.

      buona notte

  174. Jacopo della Quercia

    @ Jane
    Per cultura intendo quella definizione dell’Unesco citata da Viviana Vivarelli questa mattina …

    @ Alessandra

    Anche te non ti dai pace, quand’è che, come me, inizierai a telefonare inc@zz@t@ a “La Zanzara” su Radio24 per inveire contro questa manica di dipendenti fuori controllo ? ;)))

    @ Tutte e due

    Io il canone non lo pago da quando il maggiore imprenditore italiano nel campo radiotelevisivo è diventato il soggetto gestore e controllore della tv pubblica. Mi è sembrato eccessivo contribuire ad una dittatura mediatica.
    Forse da gennaio 2007 mi farò disuggellare (si dirà così, boh) il televisore vecchio che ho in cantina …

    Ciao
    JdQ

  175. Pietro Bizzini

    Il solito antico problema: se l’italiano medio non fosse analfabeta di ritorno, subirebbe in silenzio il capo del lavoro, le boiate dei politici, la totale inettitudine dei comuni ecc. Quale politico e quale imprenditore ha interesse che il cittadino si svegli?

  176. Eleonora Daima

    Sono disgustata ogni volta che accendo la TV. Mi sento in effetti offesa anche da alcune notizie date al telegiornale….dal modo, dalle parole buoniste e false….mi ritengo un po’ più intelligente….e mi farebbe piacere che la TV e i suoi conduttori/giornalisti avessero in merito almeno “il beneficio del dubbio”….Non sono proprio così celebrolesa….
    Ma la TV pubblica, quella che sogno avidamente ogni volta che vedo un telecomando, NON ESISTE PIU’…..il futuro è incanalato verso la Tv a pagamento, quella con 1000 canali a tema (chi più ne ha ne metta)…un po’ come al supermercato….entri per comprare un telegiornale e alla fine esci più povero e più desolato ma con la certezza che ti hanno messo nel sacco….
    IO VOGLIO E HO BISOGNO DI UNA TV PUBBLICA!!! CON UN SERVIZIO PUBBLICO!! un servizio che mi dia la possibiltà di ragionare….di “studiare”….
    E invece è veramente solo più il luogo di sbocco lavorativo per una nuova forma di prostituzione mentale e fisica….
    Forse il prossimo dirigente sarà la Gregoraci…

  177. marista urru

    Ad ADBULLAH O’ MAR

    SAi per caso se i corsi saranno tenuti presso i patronati? Ci scommetterei, cosi’ coi soldi di tutti pagan anche l’indottrinamento a sinistra. C’è da scommetterci.

  178. f.marletta

    .marletta 28.09.06 18:43 –
    ****

    Poi vado via, ma a te caro Francesco questo lo devo dire.
    Al di la degli strafalcioni più che passabili per un blog, e coloro che dispensano lezioni come se fossero in classe, spero tu voglia accettare il mio di consiglio.
    Ritengo tu non ti debba prostrare di fronte a nessuno (lo fai un po troppo spesso a mia memoria), poichè nessuno merita la prostrazione di un altro individuo. Questo sì mi sembra pessimo esempio da dare ai lettori del blog!!!

    Buonasera.

    francesco folchi 28.09.06 18:55
    ——–

    Sai Francesco, io credo che l’ironia, per chi la capisce, colpisce più del biasimo, per questo sembro prostrarmi, ma ti assicuroo che quel signore ,credo, non si farà più vivo. Perchè lo scherno ARRENDEVOLE, potrebbe anche divenire più pesante e incisivo, anche se non necessariamente volgare,e a tutti nel dubbio NON piace rischiare, e poi meglio sopravalutare l’avversario così la difesa, SE VOGLIAMO CHIAMARLA COSI’ non sarà mai scarsa.
    grazie Francesco e ciao

    Francesco

  179. filip.p.o rus.s.o

    NON CONFIDATE CHE GRILLO CAMBI LE COSE
    NESSUNO LO FARA’ PER VOI

  180. Paolo Rivera

    * * * ‘sera al blog * * *

    Non posso intervenire sulla discussione. In macchina la ricezione di RAI24NEW era “scadente”. Sono riuscito a sentire parte dell’intervento di “vatteloapesca” che difendeva Di Pietro e il suo operato.
    Se ho capito bene, Di Pietro ha dovuto accettare di finanziare “mister BENETTON”, NONOSTANTE ALCUNI INCIUCI.
    Si paragonava quanto sta avvenendo a libri di G. Grisham..per intenderci OLTRE LA FANTASCIENZA

    Buona serata

    p.s.: Il signor Di Pietro è una persona ONESTA

  181. Giorgio Caluffi

    Avete voluto votare per i Comunisti?Ora ci sarà da ridere…un saluto dall’Australia

  182. marco calzavara

    comincino a togliere tutti quei reality show fatti di falsi vip. ma che vadano a lavorare!!!
    poi ci tolgano quei mezzibusti incipriati che si fanno spacciare per giornalisti al tg e finiamo con i quiz che i pacchi pieni ce li ha fatti a noi!
    vergogna

  183. Massimo Greco

    Beppe Grillo il 27.09.06 17:05

    I dirigenti della Rai pensano che gli italiani siano lobotomizzati o, invece, lo sono loro?

    >>>>>>>>>>>>>

    Però questa apologia della massa, massa è bello quindi viva la massa fa un po’ ca.gare. Da sempre.

    Io non credo proprio che i dirigenti rai siano lobotomizzati – semmai hanno ragione loro (e lo dimostrano con i fatti) a pensare il contrario.

    Loro non fanno altro che venire incontro alla “Domanda”. E la domanda… al giorno d’oggi rappresenta quello che rappresenta.

    Gli italiani-massa esprimono consenso non solo tramite il voto ma anche col telecomando. O negando per esempio l’adesione agli sciperi della spesa. Coi supermercati si esprime consenso, quindi, e perfino esprimono consenso sull’usura bancaria ed immobiliare.

    Non c’è niente da fare.

    Qualcuno auspicava il raddoppio dei tassi dei mutui…

    Ma forse per primo non s’è accorto che dal 2002 è raddoppiato se non triplicato tutto. La reazione quale è stata?

    Qualche mugugno di sempre… ma nessun piazzale loreto…

    W la massa, W la gente, W la Democrazia…”Abbiamo vinto” “siamo campioni del mondo”…:))))

  184. Jacopo della Quercia

    Beh, concordo con te che la cultura, assieme all’informazione siano i soli temi che una tv a servizio dei cittadini dovrebbe trattare.
    Non credo, però, che con il sistema pay-per-view riusciremmo ad uscire dal circolo vizioso in cui l’attuale televisione si è cacciata, alla perenne ricerca della quantità di telespettatori a dispetto della qualità dei programmi.
    Che si aneli alla quantità per incassare denaro dagli spot pubblicitari o per numero di acquisti del singolo programma non credo ci sia molta differenza.
    Piuttosto, la BBC fa pagare un canone annuo che da accesso alla fruizione dei canali generalisti, comprendenti informazione, cultura e svago e affianca alcuni canali tematici a pagamento annuale.

    L’importante è che non nè sia una società incentrata sul profitto nè strumento dei partiti; tornerebbe ad essere schiava degli introiti pubblicitari o dell’obbligo della propaganda politica.

    Comunque, non so se hai letto la proposta di legge popolare del comitato citato da Beppe, gli articoli che la compongono sono veramente interessanti.

    Ti lascio il link, devo scappare, grazie della discussione, se vuoi replicare ti giuro che domani torno a rileggere la tua risposta.

    http://www.perunaltratv.it

    Ciao
    JdQ

  185. Giorgio Sodano

    **************************************
    PRIMO CITTADINO 28.09.06 19:37 | Rispondi al commento |
    **************************************

    OFF TOPIC, NON E’ MIO COSTUME

    In svizzera il salario minimo corrisponde in media circa 4000 euri, dai franchi.
    L’indennitaà minima di disoccupazione è di 2500 e copre due anni.
    La casa costa in media il 20% in meno dell’Italia.

    E qui vuoi buttare a mare i clandestini che ingrassano col lavoro nero padani e camorristi?

  186. filip.p.o rus.s.o

    accidenti IL DEMOCRATICO GRILLO HA PERMESSO CHE BANNASSERO PERSINO L’IP DEL MIO COMPUTER, sono contento, ho avuto la prova di quello che sostengo da sempre: SI SALVI CHI PUO’

  187. F. Marillo

    Tartattassati d’Italia.
    Pagare le tasse vuol dire ricevere un servizio in cambio; un esempio su tutti: avete mai fatto un viaggio in treno nord-sud, sud-nord?
    Magari sotto le feste quando i tg ripetono la faccenda delle vacanze? ( Tra parentesi, spesso quella è gente che finalmente torna a casa, rincasa, sei mesi di trasferta, altro che vacanze).
    Si viaggia uno sull’altro, come le valigie, accatastati. Pacco andata e ritorno, expresss.
    Il problema è solo nostro che per giunta paghiamo anche il biglietto; loro viaggiano in elicottero e se non ce l’hanno c’è quello ministeriale oppure un sacco di agevolazioni per i biglietti aerei. E la linea veloce Roma-Milano?
    Pensate sia stata fatta, con quello che costa, per un servizio al tartassato?
    Non dico che dovremmo gestire tutte le tasse – loro lo chiamano gettito e quando lo nominano, il gettito, si riempiono la bocca come se stessero assaporando, si mettono in moto le papille gustative, quest’anno il gettito fiscale è aumentato… buono – ci basterebbe una piccola parte, del “nostro” gettito, per gestirla a piacimento…

    IL 5 X 1000 A BEPPE GRILLO

  188. alessandra lattuada

    ma tu non eri quella che ieri spezzava lance a destra e a manca a favore del canone/tassa/balzello/ladrocinio/truffaaidanni deiconsumatori rai?
    devo aver perso qualche passaggio..
    ciao a tutti.
    ps.
    ciao jacopo. io il canone/ecc.. non lo pago per principio.
    quando la destinazione di tale tassa servirà effettivamente per potenziare i palinsesti, e non per foraggiare le centinaia di fancazzisti raccomandati rai, allora e solo allora tale tassa diventerà cosa giusta e proporzionata al servizio.

  189. max santo

    la rai ba a cagai
    mediaset premium regalaci l’eutanasia del tuo presidente.
    W michael moore
    w beppe grillo
    costanzo datti alla prova del cuoco

    1. carmela capozzi

      E’ la prima volta che scrivo…pertanto sono in “prova” anche io e spero sia questo il posto giusto per dire alcune cose.
      Ho ricevuto oggi i due DVD+libro dello spettacolo INCANTESIMI e mi sono deliziata.Ringrazio tutto lo staff di Grillo che contribuisce a sostenere un’iniziatia ammirevole come questa.Ringrazio profondamente Lei Signor Grillo,per il sorriso che mi ha regalo;un dono assai prezioso per tutti e da SEMPRE!!
      Se potessi vorrei chiederLe quanto possibile ed interessante sarebbe studiare,valutare l’idea del “GrilloWebNews”.Vede..io vivo in Inghilterra e qui fanno tante cose meglio che in Italia ma la televisione e’ l’ultima.Questo mi spinge ad alta velocita’ verso il satellite per accedere a quella Italiana,li dove il movimento del corpo,il suono della voce,i colori rendono i messaggi piu'”intensi”.Ovviamente Lei tutto questo lo sa,come sa che e’ possibile creare qualcosa di simile anche in internet.
      Io sono quasi sempre collegata.Sono divorziata con una bimba bellissima,ma ho tutta la famiglia in Italia.Ho una sorella in America ed un ragazzo fantastico di cui sono innamoratissima in Turchia.Immagini in che casino sono :)…Viaggio spessissimo per andarli a trovare ma poi rientrata a casa,mi mancano di piu’.Per fortuna c’e’ internet,e con skype;yahoo;msn e la web posso sentirmi vicina a tutti ed addirittura svegliare di notte il mio”POVERO”amato,quando disturbata da sogni bruttissimi 🙂
      So che il suo blog sta andando benissimo,ma so anche che poterla vedere attraverso un video registrato con la web,con aggiornamenti e novita’(quasi come un telegiornale),aumenterebbe di gran numero gli accessi al blog stesso,le notizie risulterebbero piu'”calde/vive” ed i risultati,la collaborazione,gli aiuti, piu’frequenti.Pero’..la prego, chieda prima a casa..ai suoi bambini..alla sua signora..perche’ il tempo potrebbe risultare ancor piu’ limitato e la famiglia e’ importantissima per aver la forza di affrontare la vita.:)La saluto con tanto affetto.Carmela

  190. F. Marillo

    L’associazione pizzo e usura si occupa anche della SIAI?

    Lo stile mafioso è ormai radiacato nelle istituzioni.
    Pace e bene fratelli.

  191. Giorgio Sodano

    CHE PAAAALLLLLLEEEEE!!!!!

    NON E’ UNA TASSAAAAAAAAAA:

    E’ L’EMITTENTE CHE PAGA COME TASSA UNA QUOTA FISSA ALL’ERARIO PER L’UTILIZZO DELL’ETERE.

    SE NON LA PAGHI TE LA VEDI TU E LA SPA, IL FISCO NON C’ENTRA NIENTE.

    IL NODO STA’ NELLE SENTENZE DI CASSAZIONE, CHE AUTORIZZANO LA RAI A CHIEDERE UN CANONE PERCHE’ E’ UN MEZZO DI INDISCUSSA UTILITA’ PUBBLICA, ANZI LA OBBLIGA A TENERE UN COMPORTAMENTO VIRTUOSO PROPRIO PER QUESTO.

    L’ANOMALIA STA NEL FATTO CHE E’ DIFFICILE MA NON IMPOSSIBILE DIMOSTRARE CHE NON RISPETTA IL SUO RUOLO.

    COMINCI A DARE CONTO DELLE RETRIBUZIONI AI TROMBONI CHE INCASSANO QUANTO I MANAGER, CHE SARANNO ANCHE DEI LADRONI RACCOMANDATI, MA HANNO DELLE RETRIBUZIONI REGOLATE IN PRECEDENZA.

    MA CHE UN GIUDICE PUO’ RESPINGERE UNA MIA OPPOSIZIONE A UN CONTRATTO STRAMILIARDARIO A UNO STZ COME CELENTANO O BONOLIS? DEI COMPENSI DEVE DARE CONTO SOLO AGLI AZIONISTI, DA QUI IL CANE CHE SI MORDE LA CODA, E QUALCHE VOLTA SE LA MAGNA PURE.

    PUNTO. MA SEMPRE I BOLSCEVICHI VE DEVONO SVEGLIA’????

    1. Bernardo Cometti

      Esistono altri servizi di pubblica utilità che anche se non li si usa bisogna pagare?E che i soldi vanno a una azienda specifica ?

    2. Giorgio Sodano

      ?????

  192. paolo almaisio

    In Parlamento abbiamo due destre.
    Una al potere e l’altra(quella molto più maleducata)che ci vorrebbe tornare.

    Eccola,la frase di Prodi che tanto ha fatto incavolare l’altra destra:

    “..per me in particolare sarebbe come sconfessare parte della mia storia professionale visto che,da
    presidente dell’I.R.I.,in quegli anni ho avviato uno dei più consistenti processi di privatizzazione intrapresi in Europa”.

    Tutto qui.

    Cos’avrà mai detto di male?

    Bruciate,continuate pure a bruciare.

    E’ un piacere vedervi soffrire.
    giangi.

    p.s.
    Ma PreViti è alla Camera o a casa in piscina?

    giangi deinavigli 28.09.06 18:30
    *************
    in italia ci sono due tipi di co.gli.oni, quelli che hanno votato prodi prima, e quelli che lo sostengono adesso..
    ma va a cagher..!!

    1. marista urru

      In Parlamento c’è gente che ha rapinato a mano armata ed ammazzato (leggi, assassini ), tra i consulenti di Veltroni c’è una ricca signora di buona famiglia che è stata complice di assassini, e come consulente, percepisce, dalle tasse di tutti noi 100.000 euro l’anno. Nessuno di noi è tanto deficente da ricordarti queste ed altre amenità ogni momento, ma se proprio vuoi, faccio una ricerca e poi vi dedico un pò di tempo.

    2. giangi deinavigli

      @ Sicuro di essere Paolo almaisio e non la solita Paola almasio?

  193. Massimo Greco

    manuela bellandi 28.09.06 01:13
    non so perchè noi ci schifiamo così…potrei osare…dicendo che ad un test di immagini subliminari io sono risultata immune?
    notte

    ZZZZZZZZZZZZZZZ

    Cia Emanuela, non credo che in farmacia o alla Rinascente… vendano test sull’immuno deficienza da messaggi subliminali 🙂

    Ma è probabile che i messaggi subliminali siano anche studiati per agire sul lungo periodo.

    In quel caso i test non funzionerebbero oppure sarebbero utili solo per i casi conclamati ma a quel punto forse non è troppo tardi?

  194. Francesco Di Giuseppe

    Caro beppe, daltronde cosa potevamo aspertarci: una sorta di cambiamento? Come al solito, e mi rifaccio ad una tua battuta, in occasione delle ultime elezioni ci siamo ritrovati a dover scegliere tra il peggio del peggio assoluto ed il leggerissimamente meno peggio. Grazie comunque per aver espresso l’opinione che, come vedo, condivido con moltissime persone.

  195. rossella crippa

    Sai Beppe che ti dico?
    Che quando vado al mio Paese, in Croazia, preferisco guardare le reti locali. Dove è finita la vecchia e cara libertà d’opinione? Il suo spazio si è talmente ristretto che non mi riesce quasi più di sedermi sul sofà e godermi la televisione.
    Beppe dove sei finito, Paolo Rossi e via dicendo…la Dandini e il caro Fazio, ah no almeno lui ce lo lasciano per adesso.

  196. marcella di fabio

    CHE NE PENSATE DI PALOMBELLI (MOGLIE DI RUTELLI)DI GIORNALISTA AL TG5? assunta da oggi…

    1. f.marletta

      HAO, ma deve lavorare ,no!, con quello che guadagna il piacione mica può essere da meno, dove lo metti l’orgoglio femminile, almeno così si paga le sue spesucce, no? Ciao

      Francesco

  197. Andrea Rossi

    La proposta e’ invece devastante per lo stesso Stato italiano, infatti la cosidetta pay per view, oltre ad essere il sintomo di una societa’ egoistica ed individualistica, sta rapidamente aumentando la quota gia’ altissima di italiani rincoglioniti dal calcio e da cazzate varie.
    Saprai sicuramente che chi ha Sky ce l’ha quasi solamente per vedere il calcio, conseguentemente stiamo allevando intere generazioni che sanno tutto del calcio e non sanno una mazza di tutto il resto,poiche’ e’ notorio che gli italiani non leggono.
    Questo falso liberalismo e’ il preludio al declino dello Stato, ricordiamoci il ruolo che la televisione ha avuto sulla nascita del senso di nazione, io invece auspico il ritorno di uno Stato forte che rimmetta in moto la legalita’ e l’ordine e ponga un freno all’individualismo sfrenato tipico dell’epoca moderna.
    Sembra che parole come ordine e legalita’ siano diventate parolacce, e mi sembra che anche Beppe Grillo si sia piegato alla facile demagogia di chi urla contro il pagamento del canone.
    Io non ho ambizioni politiche e non temo di essere impopolare e dico le cose che ritengo giuste e dico quindi che lo Stato deve ritornare a fare lo Stato, reprima duramente l’evasione fiscale in questo caso del canone e ponga fine a questa liberta’ di rincoglionirsi guardando il calcio o qualche reality, la tv deve essere educativa e gli italiani dovrebbero essere obbligati a vedere certi programmmi cosi come sono obbligati a prendere la licenza media.

  198. alessandra lattuada

    Caro beppe, il popolo del mutuo variabile si è accorto dell’aumento di 0,650 punti dell’Euribor in questi tre mesi???? Io me ne sono accorto ieri!! Insomma ad Aprile pagavo 563€ oggi (sei mesi dopo) 640€!!!!!!!! Questi sono i problemi del popolo. Non L’indulto e le intercettazioni!!!!

    Grazie.

    davide montoro 28.09.06 14:18
    ********
    ciao davide, tu credi che a qualcuno qui possa interessare la notizia?
    visto il target, io credo di no..
    cmq hai ragiore e la tendenza è al rialzo anche nei prossimi mesi, ad un punto alla volta stanno riportando i tassi di interesse alle aliquote di fine anni 90.
    e con la diffusione dell’indebitamento a lungo termine, che in questi ultimi anni è schizzato ai massimi storici, per le famiglie italiane si prospetta un incertissimo futuro..
    ciao.

    alessandra lattuada 28.09.06 15:42 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    EEHEHHEHEHEHE……

    chissa …!

    io spero che vi raddoppino i tassi del mutuo..cosi’ finalmente anche voi che avete voluto comprare casa anche se ve l’hanno fatta pagare tre volte il valore di mercatoò…..
    casi’ anche voi, dicevo, forse ualche dubbio v verrà….

    Nando Balestrazzi 28.09.06 15:52
    **********
    vista la risposta potrei dirti che io spero che, uscendo domani, ti cada in testa una tegola, almeno così ti sveglierari e saprai di essere al mondo..
    siete a livello zero..
    povera italia..

    1. marco calzavara

      caro davide me ne sono accorto eccome anch’io purtroppo. valgo più da vivo che da morto.manca solo che la banca mi venga a fare degli esami ogni 6 mesi per vedere se sono in salute così la faccio completa

  199. Ernesto Brando

    se fosse veramente una tassa i soldi dovrebbero finire allo Stato, non ad una SpA.
    Se fosse veramente una tassazione sui contenitori di immagini, non vedo perchè vadano a finanziare un solo gestore di concessione di trasmissione di contenuti.
    In realtà la impongono come tassa per chiudere la discussione sulla legittimità di finanziare le zozzate che ci propinano quotidianamente.

  200. Jacopo della Quercia

    @ Jane Five 28.09.06 18:35

    Cara Jane, condivido molto del tuo commento, ma non sono d’accordo sulla soluzione che proponi in merito alla RAI.
    Io penso che l’informazione sia un diritto dei cittadini e un dovere per lo Stato diffonderla più o meno gratuitamente.
    Trasformare la tv pubblica in un’azienda meramente commerciale toglierebbe (condizionale inutile, è già così in buona parte) a noi la possibilità di usufruire di un servizio che io reputo essenziale nel terzo millennio.
    Storicamente in Italia la tv pubblica è proprietà dei partiti politici, ma la soluzione non può essere quella di gettare il pupo assieme all’acqua sporca, la tv pubblica è nostra e non deve essere svenduta (vedi Telecom e ultimo miglio).
    Per questo appoggio la proposta “Per un’altra TV” che prevede di mantenere la tv pubblica, sostentata solo dal canone e senza pubblicità, gestita da un consiglio di amministrazione capace e senza ingerenze partitiche.
    La BBC è pubblica, ha il canone e spesso è andata in contrasto con i vari governi perchè rivelatrice di verità scomode. Non è un bell’esempio ?

    Ciao
    JdQ

  201. cosimina vitolo

    LAV premia il Palio di Lodi. Ma a Belpasso (CT) muore un altro cavallo.

    La LAV ha premiato con un Attestato di merito l’organizzazione del Palio di Lodi, che da venti anni organizza la tradizionale Cursa dei cavai con cavalli di ferro montati su ruote di gomma e spinti da due contradaioli ciascuno. I cavalli di ferro sono bardati con addobbi e paramenti che rendono la manifestazione per nulla dissimile dalle corse con cavalli veri, senza però che nessun animale sia messo in pericolo di vita o sottoposto a sforzi eccessivi su percorsi inadatti, come spesso accade nelle corse di palio organizzate su circuiti cittadini. E un’altra morte si aggiunge al tragico bilancio dei cavalli morti durante le corse cittadine disputate nell’estate appena trascorsa. Durante il Palio di Belpasso (Catania), uno dei 16 cavalli in corsa ha disarcionato il fantino ed ha proseguito la corsa schiantandosi contro un’automobile parcheggiata. Il cavallo si è fracassato la testa morendo sul colpo. La LAV ha chiesto le dimissioni del Sindaco, cui va addebitata la responsabilità politica e morale di quanto accaduto.

    beh queste notizie mi danno gioia perche vuol dire che qualcosa nella mente umana sta cambiando.buona sera blog in particolare a gert,gioix,manu,raffa,oscar,iacopo,ale,ernesto,gian franco e scusate se ne dimentico qualcuno
    ciao a domani

  202. rosario vesco

    Prendo spunto dall’intervento di Rita Marack.

    Andrebbe ASSOLUTAMENTE VIETATO di trasmettere TERRORISMO attraverso i telegiornali
    potenzialmente visti anche dai bambini.
    Cioè in TUTTI QUELLI CHE VENGONO TRASMESSI IN ORARI TEORICAMENTE “PROTETTI”, quelli che penetrano direttamente in casa alle ore di cena, quelle in cui magari sono presenti, insieme a genitori che vogliono essere giustamente informati, anche bambini in grado di capire e di … spaventarsi.

    E’ questo che si vuole? Si vuole impaurire la gente?
    Sembra proprio di si.
    E si vuole fare una società di violenti da una parte e deboli dall’altra.
    I deboli saranno quelli che vedono la tv pubblica, quindi mediamente quelli con meno risorse!

    Si vuole impaurire la gente, chiuderla in casa, farla tacere, non dare loro più speranza!
    E quelli che lo fanno sono spesso pennivendoli che neanche sanno scrivere e che sono stati paracadutati in posti di responsabilità da politici o da burocrati lecca …i di tutte le risme.

    Andrebbe fatta una legge CHE MANDI IN GALERA PER 5 ANNI ALMENO chi trasmette particolari raccapriccianti su una bambina violentata, su uno a cui tagliano un braccio o cavano gli occhi ecc… che sia in guerra o meno!

    E se, quando il “giornalista” escirà dal meritatissimo carcere, dovesse ripetere la sua “performance” rimetterlo in prigione e gettare via la chiave.

    Questa è ISTIGAZIONE (sia pure indiretta) a delinquere: se uno unpo’ debole di mente non ci aveva mai pensato a risolvere una contesa uccidendo la madre, la nonna, il padre, gli zii, i figli … ECCO L’IDEA: “lo fanno tutti e diventano anche famosi!”
    Perchè non farlo anche io? Se mi scoprono vado in tv, risolvo la mia vita.
    Se non mi scoprono, risolvo il “problema” comunque.

    Bravi, cari “giornalisti”! Bravi!
    Continuate così: vedrete che teppaglia vi troverete per strada tra un po’ …

  203. Massimo Nardi

    A proposito di cultura libera e schiavi moderni, il grande Ichino continua imperterrito a difendere la Legge Biagi, affermando che va bene.
    Sarà…Leggete qua: http://altrimenti.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1181821

  204. stefano tafani

    Grazie Beppe, grazie di esistere: perchè sei un grande. Peccato solo che che la massa di dipendenti deputati-senatori che anche purtroppo io e te abbiamo contribuito a eleggere abbiano la convenienza a mantenere questo stato di cose circa l’informazione.
    La Rai dovrebbe essere privatizzata così almeno gente come la Gregoracci, Maria Monsè,la fidanzata dell’ex marito della Ferilli di cui per fortuna non ricordo nemmeno il cognome solo per fare qualche nome non li troveremmo più sul libro paga Rai, ovvero Ministero dell’Economia e del Tesoro, ovvero pagati da noi solo perchè fidanzate o amiche di qualche potente di turno.
    Almeno Costanzo con tutte le stupidaggini e inutilità che dice non lo dobbiamo noi ma Berlusconi.

  205. manuela bellandi

    Ciao Jacopo,
    mi accontenterò di un graditissimo saluto !
    baci

  206. Giorgio Sodano

    2) Se nei call center alzassero la capoccia oltre il sipario e si scambiassero saluti e insulti a voce, questo blog sarebbe più fluido e conterrebbe solo i post tematici.

  207. angelo fantelli

    Ciao Rita!
    complimenti per il Tuo comm. concordo con quello che dici,ci vorrebbero piu’ persone che la pensano cosi,il mondo sarebbe indubbiamente molto…meno triste!!!!!!
    Penso Tu sia una persona molto simpatica e positiva!!!
    ciao
    Angelo

  208. alessio taddei

    PROPRIO COSì: ORMAI LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE, FATTO SALVO QUALCHE DOCUMENTARIO, MI TOCCA SPEGNERE LA TV DALLA DISPERAZIONE. CI PUO ESSERE UN LATO POSITIVO: SI PUO LEGGERE UN BUON LIBRO O PARLARE UN PO’ DI PIU’ N FAMIGLIA KE NON GUASTA MAI. CIAO!

  209. roberto brianzolodocg

    dopo quello che si è visto in parlamento…. forse la mmmmmeeeerda che ci propina la tv… non è che sia nutella… ma in rapporto………………..

    fascisti-leghisti-forzaidioti- MAH… e non si vergognano… anzi…

    1. roberto brianzolodocg

      prodi… azz… fatti valere… telecom è piena di debiti… che non succeda come col passato governo. … ricordate la Parmalat…
      TUTTI I POLITICI SAPEVANO… NON HANNO FATTO NIENTE …. SICURAMENTE PERO’ LORO NON HANNO PERSO NEMMENO UN €… E COSTORO NEMMENO HANNO AVUTO LA DIGNITA’ DI RENDERE A BONDI ED AI CREDITORI QUANTO AVUTO PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE SCHIFOSA…

  210. Adriano Brasiliano

    @ Primo Cittadino

    Benissimo, chissà cosa ne pensano i titolari di imprese, ditte e dittarelle che dal comasco, dal bresciano e d’intorni tutti i giorni vanno a lavorare in Svizzera, guadagnando fior di quattrini. Lo sai o no che sono la causa di questo referendum???
    Lo sai o no che fanno i prezzi inferiori almeno della metà rispetto alle imprese svizzere che, ovviamente, sono tutte incazzate???
    Tutti leghisti o forzaitalioti, naturalmente.

  211. alessandro cappato

    viviamo strani giorni, tempi privi di grazia, l’ignoranza si trasforma in arroganza. mi sento emarginato perchè nulla so di fattorie, isole di sfigati, dei piccoli grande fretelli, un mondo che non mi appartiene è sulla bocca di tutti. è forse cultura sapere le risposte alle domande poste da amadeus o scotti, mi chiedo cosa serva sapere tante cose se poi non si capisce una mazza. dove è l’italia è la mia domanda, non dico capire, ma almeno potremo indignarci, provare schifo, dove eravamo quando enzo biagi è stato sbattuto fuori dalla tv. realtà e finzione sono ormai la stessa identica cosa, forse siamo un testo da pirandello scritto, l’unione delle libertà, l’indulto, la legge biagi, continuiamo pure a ballare sull’orlo del precipizio, bisogna essere positivi anche nel guardare gli altri rotolare giù e noi li di seguito. non nutro speranze per un futuro migliore, succubi del potere favoriamo esso stesso, continuiamo pure a darci la zappa sui piedi. cecità. che direbbe pasolini? sembra di guardare la voce della luna di fellini dove le parole perdono il loro significato nella confusione della massa mentre si festeggia per miss zucca. forse la televisione non va cambiata, va solo spenta. l’incomuncabilità è ciò che maggiormente mi pesa, ringrazio persone come grillo, guzzanti, travaglio, lutazzi, che in questi tempi bui tengono accesa una piccola luce impegnandosi affinchè finisca l’oscurità.

  212. marco dari

    che bella finanziaria.

  213. gino serio

    SPERIAMO CHE CASCI ALLA SVELTA PRIMA CHE FACCIA ALTRI DANNI….IL CETO MEDIO E PRODUTTIVO SPINA DORSALE DEL PAESE STA PAGANDO AMARAMENTE L’INCAPACITA’ DI UNA CLASSE DIRIGENTE FATTA DI BARONI…DELLA POLITICA!!!!!!!

    ernesto scontento 28.09.06 19:02 |

    Si ernesto speriamo .

    Ma se ritorna l’altro ,CASINI & CO se ne devono andare fuori dalle balle 🙂

    ERNESTO !!!! riformare la costituzione è l’unica via d’uscita , il resto sono solo chiacchere .

  214. Manuel Paolo Maddè

    Sembra che si faccia apposta per utilizzare al peggio ogni strumento , in questo Paese. Abbiamo fior di Conservatori come ad esempio il S. Cecilia di Napoli ed una cultura che tra le righe insegna che il musicista è ancora oggi un “lavoretto” per qualche grattacorde con sì..qualche talentino , ma non è un lavoro SERIO.
    Noialtri crediamo alla fortuna (Lotteria Italia)ai calcoli statistici delle probabilità (Lotto,Totogol) ed al raro dono di saper individuare in quale pacco si nascondono 500.000€.Questo è decisamente più SERIO. Mio figlio devo proprio educarlo meglio:da domani niente più musica anche se l’adora studiare .Niente più pagine immortali su cui far volare la propria poesia musicale e condividerla con gli altri , no. Da domani lo faccio studiare su periodici dedicati al Lotto,Totip,Totogol e compagnia bella.Nelle edicole ce ne sono non meno di 10-15 di settimanali del genere.Ecco un lavoro SERIO.Fare soldi.Che se non ricordo male erano il fine per un lavoro svolto al meglio. Un artigiano era stimato per quello che era in grado di produrre e grazie alla sua capacità era ricompensato.Oggi un fesso qualsiasi basta che abbia danaro ha la sua fetta di carisma attaccata.Che non sia nemmeno in grado usare i congiuntivi non importa.Lui è SERIO , c’ha i soldi guadagnati con la risposta al raddoppio.Grazie Signori sponsor.Mi scasserete l’anima ancora di più infarcendo viali e quotidiani di pubblicità , per rendere disponibile anche la prossima volta il premio ad un altro , fortunato , teleignorante.Grazie Rai , sono commosso per come usi i soldi del canone.

  215. Jacopo della Quercia

    O.T. CONTI CHE NON TORNANO

    VOCI SULLA FINANZIARIA
    Colpiti i redditi sopra quota 70 mila. A fornire un quadro più preciso del provvedimento, che alla fine dovrebbe avere un’entità compresa tra i 31 e i 32 miliardi, è stato il presidente dei senatori Verdi Natale Ripamonti che ha avuto oggi un lungo incontro con il viceministro dell’Economia Vincenzo Visco. Per i redditi sopra i 70.000 euro (l’1,58% del totale), ha riferito il parlamentare del Sole che Ride, l’aliquota sarà del 43% mentre salta l’aliquota del 45%. La manovra sull’Irpef, ha precisato ancora Ripamonti, sarà “a saldo zero”, cioè i 6 miliardi previsti dal secondo modulo della riforma Tremonti saranno tutti impiegati sulle fasce di reddito più basse. Ne beneficerà il 70% dei contribuenti sotto la fascia dei 45.000 euro mentre per i contribuenti tra i 45.000 e i 70.000 la situazione fiscale dovrebbe rimanere immutata.

    MASTELLA, IL PROTETTORE MEDIO
    ROMA – Udeur e Verdi al momento non sono disponibili a votare la Finanziaria. Il problema, per il partito di Clemente Mastella, è l’eccessiva tassazione sui redditi superiori ai 70 mila euro annuali, mentre per Pecoraro Scanio nella manovra mancano risorse per la difesa dell’ambiente.
    L’avviso di Mastella. “Se la Finanziaria è per azzannare i presunti ricchi, vale a dire il ceto medio, noi non la votiamo, neanche con il voto di fiducia”, ha avvisato il segretario dell’Udeur e ministro della Giustizia, Clemente Mastella. “Bisogna intendersi – ha aggiunto – qual è la categoria ricca? Noi non crediamo che la categoria ricca sia il ceto medio. Chiunque pensa all’esproprio proletario della presunta categoria dei ricchi troverà la nostra ferma opposizione”.

    *********************

    A. Il 70% dei contribuenti ha reddito inferiore i 45.000 euro.
    B. Secondo Mastella chi ha reddito intorno o poco oltre i 70.000 euro fa parte del ceto medio.

    Agli esperti matematici del blog:

    QUELLA DEL CEPPALONE E’ MEDIA PONDERATA O LOBBISMO ESPONENZIALE ?

    1. Paola Bassi

      ciao Jacopo, che mi hai tamponato col tuo commento.. (e fai attenzione!) 🙂
      ovviamente te sei nella lista dei più detestabili
      arileggerti

    2. Jacopo della Quercia

      Ciao Paola, lo so che sono nella black list …

      Per Roby & 14

      Mastella si è incazz@to per gli oltre, mi sembra un po’ osceno …
      Per quanto riguarda i tuoi esempi, bisognerebbe studiare i singoli casi; le famiglie monoreddito con figli a carico hanno già detrazioni, mentre se due coniugi singolarmente hanno un reddito lordo inferiore ai 70.000 euro, rientrano ambedue negli scaglioni fiscali sottostanti, non viene calcolata l’imposizione fiscale sul nucleo familiare …

      Ciao
      JdQ

  216. Paola Bassi

    — O.T.– otissimo.. 🙂

    viviana vivarelli 28.09.06 11:58 |

    Cara Viviana,

    ci sei ancora? interessante precisazione la tua! ma per me non era affatto necessaria, né penso per altri: ho troppa stima di te e delle tue opinioni, anche se non sempre le condivido, per pensare di fascicolarti insieme a noi lettori/lettrici quotidiani che un po’ ci amiamo, un po’ ci critichiamo, talvolta ci detestiamo.. ma continuiamo a leggerci/scriverci :))

    Credi che qui qualcuno sia disposto a rinunciare, in nome dell’affetto per Beppe alla propria indipendenza di giudizio? forse qualche ragazzo, magari in cerca di quel punto di riferimento che gli manca su altri fronti, ma non noi persone diciamo di mezz’età con un sostanzioso curriculum di esperienza alle spalle.

    Ti ho inserita nei saluti perché qualcuno proprio pochi giorni fa ha accomunato varie volte i nostri nomi, insieme a quello di Manuela, di Max Stirner e altri.. qualcosa vorrà dire?
    Ovviamente ho puntualizzato anche a lui che siamo persone diverse con storie ed esperienze diverse e se osservazione aveva da fare, le doveva fare singolarmente e non a un non meglio identificato gruppo, tutto qui

    Un saluto e a presto!

  217. giuseppe fasani

    Ho appena letto sul televideo….

    finanziaria dura però i deputati avranno aumenti di stipendio….

    PERò CHE ASPETTIAMO A BRUCIARLI TUTTI VIVI???EH?

  218. manuela bellandi

    Ciao francelfo!

    baci dalla toscanaccia!

  219. manuela bellandi

    ernesto?????

    ma che ti è successo?….sei irriconoscibile!

    ti preferivo prima
    baci

  220. Giorgio Sodano

    Parecchi a dire che la TV non è necessaria, se ne può fare a meno.

    Ok. Allora vediamo se possiamo fare a meno di comunicazioni che interessano la collettività, fino la divieto di cìrcolare in determinate giornate. Piccolo esempio: qualcuno dimentica che le autorità comunali hanno l’obbligo di avvertire situazioni di emergenza tramite affissione. Se ne è vista una negli ultimi 30’anni? Sei obbligato a informarti alla tv o alla radio. Ho vinto una causa col giudice di pace per una contravvenzione in merito.
    E’ un veicolo potentissimo che ha stravolto il modo di vivere in 50’anni più che altri in secoli e secoli. Che poi tracimi mrd, pazienza, è nostro compito disperderla nel cesso.
    L’unica soluzione stà nella riappropiazione dei mezzi di produzione e comunicazione.

    Sputarci sopra è un suicidio, controllarla è una salvezza.
    Per ora la controllano i poteri forti, mercato e capitali inclusi, e i risultati si vedono.

  221. marco dari

    x roland barthes.
    la storia è fitta di avvenimenti che non ci spiegheremo mai, uno di questi è l’olocausto, quello che si può affermare con certezza è che hitler no ha fatto quel che ha fatto solo per pazzia (come decantano i nostri libri).
    credo ci sia stato un piano sotto, di che genere mi è difficile immaginarlo.
    il mio intervento cmq era puntato a destabilizzare il neo-nazismo.. e ad aprire gli occhi a qualcuno, sul fatto che non è tutto come viene spiegato ufficialmente, esistono verità più profonde e nascoste, scomode per qualcuno, e opportunamente occultate. se siamo messi male è perchè la maggior parte della gente è ignorante e sà a MALAPPENA la verità ufficiale (le torri crollano con gli aerei, i politici servono lo stato ecc..).
    spero tu mi capisca.

    un saluto

  222. Paola Villa

    Secondo me il problema è che molti di noi DESIDERANO guardare una tivù imbecille…basta dare un’occhiata all’auditel per rendersi conto di quanto questo sia vero. Io trovo che la 7 sia una rete per persone intelligenti, ma quanti la guardano?

    Piuttosto che riflettere la gente italica si farebbe impiccare, e la dimostrazione di questo fatto non sta solo nei dati auditel quanto nelle statistiche che ci informano che siamo il popolo europeo con meno lettori abituali, evidentemente perchè da noi la cultura viene spesso considerata un optional.

    In pratica abbiamo la tivù che ci meritiamo.

  223. gino serio

    Caro signore,
    visto che è di cultura e di educazione che stiamo parlando, mi permetto di segnalarLe qualche errore contenuto nel suo messaggio. Trovo non grave che Lei scriva “midia” per “media”. Più grave, invece, che metta la virgola tra il soggetto e il predicato nominale, come quando scrive: “La televisione e i midia, sono rubinetti”.
    Trovo infine GRAVISSIMO e DISGUSTOSO il verbo “quoto” che Lei utilizza, e che è un orribile anglismo. Probabilmente Lei lo usava per dire “cito”. Ma allora dica “cito” .
    L’uso della lingua italiana è il primo passo per opporsi alla barbarie televisiva e non televisiva.

    Mario Cantilena 28.09.06 18:19 |

    Non sopporto quelli come lei 🙂

    Siete gli emblemi o meglio i predicatori di una cultura accessibile a tutti .
    In poche parole il suo “sapere” e roba comune e scovabile in qualsiasi LIBRERIA .

    Invece di puntualizzare in queste C.A.G.A.T.E. perchè non analizzate il succo del discorso che conta molto di più .

    In italiano ho sempre avuto 4 ma questo non è assolutamente stato un limite per il sottoscritto ,anzi, il tempo che ho risparmiato nel non studiare i promessi sposi ,lo reinvestito in matematica 🙂 molto più concreta e utile .

    SALUTI dottorissimo .

  224. Gianni Nasutti

    Sono completamente d’accordo.

  225. ernesto scontento

    La delusione è nel fatto che questo governo doveva essere un governo di centrosinistra Liberale è Democratico….

    LA DELUSIONE è CHE QUESTO GOVERNO SI DOMOSTRA STATALISTA DIRIGISTA…E PRIGIONIERO DELLA SINISTRA RADICALE……

    SPERIAMO CHE CASCI ALLA SVELTA PRIMA CHE FACCIA ALTRI DANNI….IL CETO MEDIO E PRODUTTIVO SPINA DORSALE DEL PAESE STA PAGANDO AMARAMENTE L’INCAPACITA’ DI UNA CLASSE DIRIGENTE FATTA DI BARONI…DELLA POLITICA!!!!!!!

  226. adriano salvati

    caro Beppe,ancora una volta mi trovi d’accordo su tutto quello che dici della tv,ma,mi chiedo, a cosa serve tutta questa protesta, quelli che ” contano” non ci ca..no per niente e continuano a fare i c..zi loro…io in pratica non guardo la tv, ogni tanto qualche bel film e trasmissioni di cultura.. anche le trasmissioni di P. angela..meglio che niente.Ma reality, pacchi e str..ate varie mi risulta che li guardano in tanti,allora forse hanno ragione loro, noi non contiamo niente.ciao

  227. Nando Balestrazzi

    Eccone un’altra….

    brava……paga e spera….

    mi raccomando continua a pagare e continua a sperare…

    ma ci credete ancora alla favole del : se pagassimo tutti pageremo meno????

    prendi ad esempio la benzina ne consumiamo sempre di piu’…ma il prezzo è calato???????

    a me sembra che il prezzo sia aumentato….

    riflettete e………SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!

  228. bruna pornaro

    Per quanto riguarda i programmi della tv mi trovi pienamente d’accordo caro Beppe, io ho quasi sessantanni e la mia giovinezza l’ho passata guardando tutte le commedie che trasmettevano, i romanzi le opere e i concerti, ho conosciuto i drammaturghi russi gli operisti come Wagner(e ti posso assicurare che non è facile) era una televisione che faceva cultura e spettacolo e non era necessario stare alzati fino l’una di notte come succede adesso (quando te lo puoi permettere perchè la sveglia al mattino suona alle 6). La cosa che mi fa veramente incazzare è che sono una delle tante che pagano il canone e non capisco perchè mi devo sciroppare tutte le ca…e che trasmettono in prima serata, oltre alle trasmissioni fasulle e piene di pacchi anche chi le presente è fasulla perchè piena di botulino e plastica al punto che se qualcuno uscisse sbattendo la porta succederebbe un mare di crepe sulla faccia e sul corpo. Spero che qualcuno capisca che siamo stufi di questo andazzo, a proposito ho sentito Gentiloni dire che ci sarà un adeguamento del canone, ma perchè non mandano a casa o in frigo un pò di gentaglia così si risparmierebbe.

  229. marco dari

    x silvia bada (un nome, che dimostra che deficente sei) ed andrea brizzi.
    la gente crede in generale crede solo a quello che vuol credere, per questo di ignoranza (rappresentata egregiamente da voi) ce n’è tanta. dovremmo fermarci a riflettere su ciò che è vero o no prima di credere come boccaloni a tutto ciò che ci propina la storia ufficiale, solo perchè è ufficiale e ci credono un sacco di persone.voi pensate che quello che decide la maggior parte sia la miglior soluzione? guardate il nostro governo allora e rendetevi conto! l’anno scelto la maggior parte degli italiani, votando per la maggior parte forza italia e ds.. ma vi rendete conto?! è questa a mentalità UFFICIALE che appoggiate?? ma siete ridicoli!
    non si possono uccidere 6 milioni di persone solo per follia, lo capite o no?! c’è un piano sotto, se aprirete gli occhi lo noterete: le torri gemelle, la 2° guerra mondiale, i MASSONI.. quanto tempo ci vuole ancora per farvi capire che c’è qualcosa di molto più grande dietro tutto questo che il semplice terrorismo, la semplice pazzia, o la sola brama di soldi?!
    APRITE GLI OCCHI

  230. Robert Allen Zimmerman

    DILIBERTOOOOOOOOOOOOO

    PERCHE’ TI SI SENTE PARLARE SOLO IN QUESTE

    OCCASIONI?

    ALMENO FAI CAPIRE QUALCOSA!!!!!!!!!!

    OLIVIEROOOOOOO…….TI VUOI FAR ASCOLTARE!?.

  231. francesco folchi

    f.marletta 28.09.06 18:43 –
    ****

    Poi vado via, ma a te caro Francesco questo lo devo dire.
    Al di la degli strafalcioni più che passabili per un blog, e coloro che dispensano lezioni come se fossero in classe, spero tu voglia accettare il mio di consiglio.
    Ritengo tu non ti debba prostrare di fronte a nessuno (lo fai un po troppo spesso a mia memoria), poichè nessuno merita la prostrazione di un altro individuo. Questo sì mi sembra pessimo esempio da dare ai lettori del blog!!!

    Buonasera.

  232. Adriano Brasiliano

    Un pochino OT, ma non troppo, perchè anche in questo caso la TV e la razzumaglia che si spaccia per giornalisti che ci lavora, hanno le loro colpe.

    Moratti:- `Sono arrabbiato`, cosi` si esprime Massimo Moratti sulla vicenda Telecom, che ha coinvolto anche la sua societa`. `Sono arrabbiato perche` conosco perfettamente la posizione dell`Inter e certe fantasie non mi divertono proprio per niente – dice, durissimo, all`uscita dal suo ufficio, come riportato dal sito ufficiale – Pero` credo che su questo argomento mi debba chiamare o mi voglia chiamare Borrelli e quindi io credo che sia professionale nei suoi confronti parlare con lui e non mettermi a cercare di trovare delle tesi davanti ai giornalisti. Questa e` cosa che non mi diverte. Non mi sembra corretto nei suoi confronti, parlero` con lui, poi vediamo`.

    Massima disponibilita` e massimo nervosismo, quindi. Il `Massimo` nerazzurro vive in questi giorni momenti difficili, ma vuole difendere l`Inter fino alla fine. `Io so quello che ha fatto l`Inter e quello che ho fatto io. Comunque ho gia` spiegato che rispondero` a chi ha diritto, piu` di tutti, di sapere subito. Anche per il bene del calcio. Altrimenti qui si crea una montagna di problemi. Rimango un po` meravigliato nel leggere certe cose e dello spazio dato alle tesi di alcuni, MA QUESTO E’ IL MODO IN CUI VANNO LE COSE IN QUESTO PAESE.:-

    Il maiuscolo l’ho aggiunto io.
    Non mi interessa il calcio o l’Inter, ma Moratti ha detto una cosa sacrosanta; i cialtroni e i mafiosi continuano a trovare spazio e voce in questa TV sempre più simile ad un letamaio.

    1. roberto brianzolodocg

      IL LETAMAIO è costituito da pseudogiornalisti che hanno paura di perdere lavoro… han capito tutti che il calcio è marcio interamente… ma hanno sperato che… fatta fuori la juve si potesse continuare a lavorare… han capito tutti che se si andasse a fondo DOVREMMO CHIUDERE LA BARACCA ed a casa tutti… ma si sà, tengono famiglia….

      ieri sera, tale Zazzeroni diceva:- moratti viene da una famiglia ricca nobile bella ecc ecc per cui non ha fatto una cosa del genere (con parole diverse ma il senso era quello) !!! CAPITE COSA SI ARRIVA A DIRE…

  233. Andrea Masca

    Ok.
    Siamo intelligenti, la rai ci da della porcheria da metabolizzare ecc. ecc.
    Non mi pare però che ci OBBLIGHINO a guardare la TV. Questa campagna la trovo assolutamente inutile perchè sono convinto che alla maggio parte delle persone “vada bene così”.Credo che ci si debba sforzare troppo e stancare ancora di più solo per poter immaginare una Tv più utile.
    Io rieco a vivere senza lavastoviglie e pensate che non riuscirei a vivere senza TV? Se non rieco a farne a meno è perchè non ho voglia di farne a meno.
    Quindi poche storie la RAI è come il nostro governo, abbiamo ciò che la maggioranza si merita e/o vuole.

  234. Rita Marack

    Perdonami Beppe per aver “rubato” il tuo spettacolo 2006 via E mule. Non avevo abbastanza soldi quest’anno per permettermi degli extra. Mi sono divertita moltissimo, la risata intelligente è la migliore, mi sono molto commossa (ho pianto) alle parole dello scienziato che hai fatto intervenire e alla tua generosità. Che bello! A tale proposito vorrei comunicarti un desiderio che ho da molti anni e che non capisco perchè non si possa realizzare. MA PERCHE’ NON SI STAMPANO GIORNALI CHE DANNO SOLO BUONE NOTIZIE? Sono convinta che la popolazione ne beneficierebbe. Siamo stufi di essere terrorizzati da violenze, morti, stupri, carneficine, bombe, guerre, massacri, facce da imbecilli che credono di darcela a bere. Che vengano fuori i giornalisti del bene, che ci stupiscano con le buone notizie invece di lasciarci impietriti con immagini che un tempo al cinema avrebbero vietato ai minori,( senza contare che quelle immagini capitano in mano anche ai bambini) Grazie per tutto quello che fai.Rita-

  235. f.marletta

    Ma ci faccia il piacere è andate a cercare un altro Craxxi,nel frattempo.
    Vai prima alla fonda di quei miliardi,aggiornati,informati e poi puoi tacciare gli altri di essere invidiosi delle ricchezze(che in tempo non sospetti provengono dalle nostre tasche.
    Siamo tutti bravi a far miliardi con alle spalle un Presidente del Consiglio.
    Noi non pigliamo lucciole per lanterne è un merito che lasciamo a voi affiliati e seguaci di tali sistemi.
    La vita è bella perchè e varia.
    Si apprezzano per i sistemi ma non il modo.
    Conosco un imprenditore che da manovale dell’edilizia e diventato titole di Industrie metalmeccaniche,premetto autodidatta,questo si che è d’apprezzare e da rispettare.Sai perchè?
    Ha investito di suo ed ha rischiato.non aveva alle spalle un Craxxi.
    Invidia di che cosa?Dei nostri soldi?
    Voi avete battuto la testa.

    Roby & 14 28.09.06 18:42 Chiudi discussione

    Roby CALMATI E RESPIRA:
    Purtroppo il tuo zelo così dirompente mi ha tolto il gusto di commentarti. Hai fatto tutto da solo. rileggiti e trai da solo le tue conclusioni

  236. marco dari

    x silvia bada (un nome, un programma) ed andrea.
    la gente crede in generale crede solo a quello che vuol credere, per questo di ignoranza (rappresentata egregiamente da voi) ce n’è tanta. dovremmo fermarci a riflettere su ciò che è vero o no prima di credere come boccaloni a tutto ciò che ci propina la storia ufficiale, solo perchè è ufficiale e ci credono un sacco di persone.voi pensate che quello che decide la maggior parte sia la miglior soluzione? guardate il nostro governo allora e rendetevi conto! l’anno scelto la maggior parte degli italiani, votando per la maggior parte forza italia e ds.. ma vi rendete conto?! è questa a mentalità UFFICIALE che appoggiate?? ma siete ridicoli!
    non si possono uccidere 6 milioni di persone solo per follia, lo capite o no?! c’è un piano sotto, se aprirete gli occhi lo noterete: le torri gemelle, la 2° guerra mondiale, i MASSONI.. quanto tempo ci vuole ancora per farvi capire che c’è qualcosa di molto più grande dietro tutto questo che il semplice terrorismo, la semplice pazzia, o la sola brama di soldi?!
    APRITE GLI OCCHI

  237. disperato coniugato

    potrebbe anche essere un’occasione per scaricare la
    moglie tanto quelli non stanno a guardare il pelo
    “ispido”!

  238. Bossi Severino

    ………….qualche trasmissione decente alla rai è rimasta (poche poche ma ci sono). eppoi io e la mia famiglia le tasse le paghiamo, non siamo evasori perchè se tutti pagassero, tutti pagheremmo un po’ meno. Il fatto di pagare non cvostituisce di per sè comunque un ritenere giusta la tassa.
    ettore maiorana 28.09.06 18:42

    POVERO ILLUSO …. SBAGLIATO !!!!
    SE TUTTI PAGASSERO NON E’ VERO CHE PAGHEREMMO TUTTI UN PO’ MENO , PAGHEREMMO COMUNQUE SEMPRE DI PIU’ ED I POLITICI RUBEREBBERO DI PIU’. SIC ET SIMPLICITER.

    ERGO , IO NON PAGO PER FORAGGIARE LADRI E FANCAZZISTI ! CHIARO !!!

    NON PAGO!

  239. Luca Fineschi

    CHI CAZZO E’ QUESTO LUCA FINESCHI CHE NON SONO IO?
    Boh comunque condivido.

  240. massimo perucca

    per fortuna la tv non e’ un mezzo indispensabile,ritengo che se ne possa sicuramente farne a meno.Certo la tv di oggi va presa per quel che e’:un pezzo di arredamento e nulla piu,dal quale non necessariamente dipendere,anzi e’ lei che dovrebbe dipendere da noi.Personalmente rimpiango la tv anni 50/60 anche se fatta si da censure che oggi farebbero sorridere,ma fatta anche e sopprattutto da prodotti di vera qualita’ dove si esibivanoVERI ARTISTI che sapevano fare VERAMENTE il loro lavoro,con metodo e professionalita’.Dopo io teatro per l’attore(quello vero)veniva la tv…oggi basta un grande fratello qualsiasi,mettere in mostra le chiappe e il gioco e’ fatto,sei famoso…che tristezza.Che tristezza a maggior ragione a pensare a tutti quei giovani che studiano danza recitazione canto ecc,ma in tv non ci andranno mai anche se bravi,perche’ costano, e i soldi,i ns soldi e’ meglio buttarli in quiz per dementi e fatti da dementi,a ballare cantare ecc ci mettiamo i “grandi fratellini” che non costano un c…o e fanno audience ugualmente,ma la qualita’ del risultato…Capisco e approvo titti coloro che il canone non lo pagano…Grazie dell attenzione. Contemax

  241. giovanni dal molin

    Hai perfettamente ragione caro Fabrizio. Anche noi, io e mia moglie, ci limitiamo a vedere dei film quando li fanno oppure li affitto. Sono letteralmente inc…..to perche’ oltretutto devo pagare un canone che non so a cosa serva. O forse serve per pagare questi maledetti dei reality, la Ventura che intervista Moggi e quant’altro.
    Concordo con la tua iniziativa di boicottare il servizio pubblico. Poi voglio ben vedere chi li vede quei programmi di merda.

  242. mario rossi

    AIFA, RITIRATO DA COMMERCIO COLLIRIO OMEOPATICO

    (ASCA) – Roma, 28 set – L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dal commercio dei colliri omeopatici Revitorgan Conisan A (lotto n. 1200 con scadenza 06 -2007) e Revitorgan Conisan B (lotto n. 1260 con scadenza 9. 2007) a seguito di una segnalazione di farmacovigilanza relativa all’insorgenza di una grave infezione del bulbo oculare dopo l’impiego di tali colliri. Lo rende noto un comunicato. In via cautelativa e’ stato disposto anche l’immediato divieto di utilizzo su tutto il territorio nazionale di tutte le confezioni dei suddetti prodotti. Sono in corso ulteriori indagini per accertarne la sicurezza e la sterilita’. Si invitano tutti coloro che ne siano in possesso a non utilizzarli o, qualora ne stiano gia’ facendo uso, a sospenderlo e consultare il proprio medico. Per fornire ai cittadini una informazione corretta l’Agenzia Italiana del Farmaco ha messo a disposizione il numero Verde 800 – 571 661.

  243. francesco folchi

    Un caro saluto a tutto il blog!
    Baci ed abbracci a tutti.

    Toccate e fuga.

    1. Jacopo della Quercia

      Ciao Fra’, un saluto a te e al tuo ronz… pardon, destriero 😉

      ciao
      JdQ

  244. Giovanni Marucci

    Rispondo brevemente ad un commento: non penso che la TV privata non la paghiamo noi, perché, se non erro, riceve fondi dallo Stato; quindi …

    Ho da dire anche una cosa riguardo al post:
    Grillo, ad un certo punto, dice che “I programmi di informazione e di cultura prodotti dalla Rai, almeno quelli, devono essere riutilizzabili gratuitamente in rete. Devono poter essere diffusi con licenza Creative Commons. Una volta trasmessi diventare di tutti”.

    Sono d’accordo, ma la RAI non è finanziata da noi?
    Tutti coloro che ci lavorano non sono pagati da noi?
    I dirigenti non sono pagati da noi?
    Noi siamo i titolari dell’azienda RAI e loro sono stati chiamati, come dipendenti, a svolgere un servizio di cui devono rendere conto a noi quando, quanto e come vogliamo.

    Io lavoro in un’azienda, percepisco uno stipendio per svolgere un servizio e quando uno dei titolari mi chiede un documento qualsiasi, io sono tenuto a fornirglielo senza fare domande (sono pagato appositamente) e lo stesso documento può essere richiesto innumerevoli volte. Non glielo faccio mica pagare, né deve fare domanda in carta bollata.

    Tutti i documenti che produco non sono miei, ma dell’azienda.

    Tutto il materiale della RAI (porcherie comprese) è nostro.
    E’ giusto quello che richiedi, ma se ci pensiamo bene è poco quel che richiedi.

    Coloro che decidono di impedirci di vedere liberamente tutto l’archivio della RAI (GRATIS!) dovrebbero essere citati per appropriazione indebita o per furto (quando ci richiedono denaro).

    Sbaglio?

    Saluti a tutti

  245. Mario Aresu

    Leggo spessissimo il blog e sono quasi sempre d’accordo con ciò che trovo scritto.
    Questa volta però devo dissentire; io ho cominciato già quattro anni fa ad eliminare del tutto i canali Mediaset dal mio TV ed ho lasciato solo i canali RAI e La7.
    Circa due anni fa, poi, ho eliminato anche Rai1 e Rai2 perchè il livello culturale è zero. La7 l’ho conservata per via dei film anni’60 che spesso trasmette.
    Guardo abbastanza frequentemente Rai3 che è l’UNICO canale che si salva.
    E allora perchè non sono d’accordo? Per la semplice ragione che il mio interesse per la lettura e per l’informazione libera e vera che trovo su Internet (oltre che la necessità di imparare l’inglese) sono diventate nel tempo direttamente proporzionali alla mancata visione della TV-porcheria. E trovo questo molto commendevole.

  246. f.marletta

    Caro signore,
    visto che è di cultura e di educazione che stiamo parlando, mi permetto di segnalarLe qualche errore contenuto nel suo messaggio. Trovo non grave che Lei scriva “midia” per “media”. Più grave, invece, che metta la virgola tra il soggetto e il predicato nominale, come quando scrive: “La televisione e i midia, sono rubinetti”.
    Trovo infine GRAVISSIMO e DISGUSTOSO il verbo “quoto” che Lei utilizza, e che è un orribile anglismo. Probabilmente Lei lo usava per dire “cito”. Ma allora dica “cito” .
    L’uso della lingua italiana è il primo passo per opporsi alla barbarie televisiva e non televisiva.

    Mario Cantilena 28.09.06 18:19 |

    DOTTISSIMO AMICO,
    sono veramente molto lusingato che la sua magnificenza mi abbia degnato della sua, cosi eccelsa, preparazione sulla nobile lingua italiana che già fu di Dante di cui lei è certamente degno emulo. Confesso la mia ignoranza grammaticale e la ringrazio di avermi reso edotto delle mie imperdonabili mancanze, per altro, commesse in un contesto dove onestamente non avrei mai pensato di incontrarla. Ciò farà sicuramente migliorare le nostre elocubrazioni grazie ai consigli e alle indicazioni che, speriamo, ci voglia fornire per il futuro DALL’INDUBBIA ALTEZZA IN CUI LEI SI TROVA RISPETTO ALLA MIA E, FORSE, ALLA NOSTRA POCHEZZA. In ossequio, la saluto cordialmente, chedendole scusa per gli eventuali strafalcioni.

    Francesco

    Francesco

    1. gipi paco

      per xmen
      quoto e te l’appoggio
      saluti e baci
      gipi paco

    2. f.marletta

      Bravo: anche se pecoreccio, è, un giusto quotare.

      Francesco

  247. anima gemella

    Incredibile come la tv trash proliferi in maniera dilagante in Italia. Speriamo che le cose cambino con i nuovi palinsesti!!!

  248. manuela bellandi

    Sottolineo con piacere che i gruppi politici che hanno aderito alle primarie dei cittadini hanno affrontato la discussione su Telecom tenendo sempre in primo piano le nostre perplessità di cittadini-utenti.

    Forse scrivere su questo blog non è così inutile come qualcuno sostiene.

    Continuiamo a tenergli il fiato sul collo usando il faccione di Beppe, visto che lui ce lo permette.

    1. Jacopo della Quercia

      CONTROLLARE ED INDIGNARSI, la nostra ricetta …

      Ciao Manu, mi dispiace non aver seguito il collegamento in tv, mi sarebbe piaciuto scambiare un po’ di opinioni con te sul dibattito.

      Ciao
      JdQ

  249. ettore maiorana

    a quanto pare la mia famiglia è in via di estinzione… sembra che a pagare il canone siamo rimasti pochini pochini… ancora meno delle foche monache nei mari italiani…

    ettore maiorana 28.09.06 17:22 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    ecco bravo…tu paga….

    mi raccomanda paga tutto cio’ che ti dicono di pagare….

    paga..paga….

    senza rancore….

    ma svegliarsi un po’ no?…eh??

    Nando Balestrazzi 28.09.06 17:24 |

    Chiudi discussione
    Discussione
    @@@@

    qualche trasmissione decente alla rai è rimasta (poche poche ma ci sono). eppoi io e la mia famiglia le tasse le paghiamo, non siamo evasori perchè se tutti pagassero, tutti pagheremmo un po’ meno. Il fatto di pagare non cvostituisce di per sè comunque un ritenere giusta la tassa.

    1. monica marrazzo

      Hai ragione, anche noi paghiamo le tasse e, di conseguenza ahimè il canone Rai, ciò non significa essere felici xchè ciò che propongono in quanto inguardabile ma speriamo che quanto prima qualcosa cambi, per ciò in cui crediamo dovremmo astenerci dal pagare? non lo trovo giusto anche se viviamo in un paese di evasori.
      grazie a tutti

  250. Franco Piuma

    Caro Beppe, ma non sarà che ci vogliono c…..i per farci “masticare e digerire” tutta la rumenta che i pubblicitari devono in qualche modo infilarci in casa? E’ tutto paradossalmente falso, intriso di quella superficialità da vita fiction.
    Penso sia da cambiareil modo di pensare di chi sta ai vertici. Noi Italiani, come tu dici ormai “tiriamo tardi” per poter vedere qualcosa che veramente valga la pena di essere ascoltato. Belin che però poi non dormiamo più!……

    1. Francesco Espostito

      Sig. Franco Piuma,

      ma Lei lo legge quello che scrive o da libero spazio alle banalità senza pensare?

      Chiunque abbia messo al mondo un figlio si preoccupa del condizionamento che può arrivare dall’esterno, compreso quello della pubblicità, ma non di meno sa che ogni persona è libera di pensare e giudicare con la sua testa.

      Lei, evidentemente, no.

      Rumenta?
      Belin?

      Ma che roba è, usa espressioni che inventa Lei?

      Non so e non capisco.

  251. Andrea Rossi

    Se si privatizza la Rai e’ vero che i partiti conterebbero di meno ma conterebbero molto di piu’ i padroni della Rai e sarebbe ancora peggio non crede ?
    Almeno i deputati le eleggono i cittadini, ma Tronche Provera, Ricucci e i vari potenziali pseudo-imprenditori eventuali padroni della Rai chi rappresenterebbero ? Te lo dico io i loro interessi.
    La soluzione e’ innanzitutto lotta durissima all’evasione fiscale (e quindi del canone che allora si abbasserebbe pure magari) e poi dovrebbero essere i cittadini proprietari a farsi sentire di piu’.

  252. Giorgio Sodano

    Guarda che “sovietica” non è un’offesa.

  253. Incontri Gratis

    La tv spazzatura è un dato noto da anni oramai, purtroppo, in Italia. E’ triste constatare che sia un fenomeno puramente italico mentre le tv in Europa e nel mondo, pur dando spazio alle stesse fesserie, danno anche una ampia finestra a programmi più seri e soprattutto più educativi. Che dire.. la solita italietta!

  254. Franz Iska

    Siccome sono allergica agli equivoci ti riposto il tuo ed il mio,di posts.
    Posso sapere se hai capito o no?
    Con chi mi hai scambiata?

    Posts:

    Passera!…. Non hai di meglio da fare?
    Perder tempo ad ascoltare gli sproloqui di un komunista di m…a!

    Sarai mica ,anche tu una vecchia ciabatta in disuso, come tante di questo blog?

    Franziska

    Franz Iska 28.09.06 16:41 |

    ***************************************

    Complimenti!!!!!

    Ancora una volta mi hai mostrato indiscutibilmente qual è il tipo di persona che IO NON desidero essere…i tuoi commenti offensivi e completamente vuoti di contenuto mi lusingano poichè mi separano decisamente da ciò che tu rappresenti.
    ciao

    manuela bellandi 28.09.06 17:03

    /////////
    Franziska

  255. ivana iorio

    mi sa che siete fuori di testa voi due.
    i casi sono tre : o non lavorate, siete mantenuti dai genitori, oppure siete statali !!

    in pratica nullafacenti !!

  256. Miriam Baroncelli

    QUANTO “C’HAI RAGGIONE!!”
    Non ne posso più io di questa tv spazzatura, che ho solo 21 anni, posso immaginare te quanto devi averne piene le scatole.
    Non ne posso più dei quiz, delle pubblicità per minorati mentali (tipo “Rowenta, per chi non s’accontenta”, ma sono certa che tu potresti citarmene di ben peggiori), e dei prorammi spazzatura in prima serata.
    Sono stufa di accendere la tv a mezzanotte o all’una e di imprecare in cileno perchè “c’è quel film che mi piacerebbe tanto vedere!” (e che solitamente è di quei 70 anni prima :D)
    Gli Italiani non sono stupidi; i giovani non sono tutti ignoranti e stupidi.
    Io, (noi), non ci lasceremo accontentare così facilmente.
    Sono con te!

    Miriam

  257. roberto marin

    mia madre 68 enne non fa altro che lamentarsi che la tv fa schifo…lei non ha molte alternative..ma possibile che non si possa fare nulla??a lungo andare nessuno guardera’ piu’ la tv se non costretto….BASTAAAAa

  258. giangi deinavigli

    @@@@@@
    In Parlamento abbiamo due destre.
    Una al potere e l’altra(quella molto più maleducata)che ci vorrebbe tornare.

    Eccola,la frase di Prodi che tanto ha fatto incavolare l’altra destra:

    “..per me in particolare sarebbe come sconfessare parte della mia storia professionale visto che,da
    presidente dell’I.R.I.,in quegli anni ho avviato uno dei più consistenti processi di privatizzazione intrapresi in Europa”.

    Tutto qui.

    Cos’avrà mai detto di male?

    Bruciate,continuate pure a bruciare.

    E’ un piacere vedervi soffrire.
    giangi.

    p.s.
    Ma PreViti è alla Camera o a casa in piscina?

    1. Giorgio Sodano

      Al circolo canottieri lazio.
      Ciao giangi.

  259. Petronio Silla

    OT

    MA SE UNO LASCIA UN COMMENTO SU UN SITO, E VIENE VISUALIZZATO IL SUO IP SENZA CHE LO SAPESSE PRIMA, LA COSA E’ DENUNCIABILE A QUALCUNO?

  260. Franz Iska

    Il termine implodere l’hai copiato da quello che ci ha lasciato tanto ricchi e lui è rimasto povero?Guarda che Craxxi è morto.

    Roby & 14 28.09.06 18:20
    ///////
    i deficienti come te hanno bisogno di rapportare tutti e tutto a qualcuno -qualcosa!
    E’ pratica corrente ,per me, usare quei termini tecnici, dato il mio lavoro.
    De-menti ,you must die!

    Franziska

  261. Marta Dona

    La televisione italiana fa schifo, passi per quella privata (almeno non pago lo stipendio alla famiglia Costanzo e ai suoi proseliti..), ma quella pubblica è veramente indecente, si passa da “Affari tuoi” a Michele Cocuzza (il re del gossip più stupido), a “Un medico in famiglia” a Milly Carlucci, alle 3000 serate dedicate a Miss Italia. Almeno una volta al lunedì sera c’erano i filmoni… adesso solo fiction che mi rifiuto di guardare.
    Aridatece Bud Spencer e i cartoni animati anni 80!! Il canone lo pagherei più volentieri!!!

    1. Giorgio Sodano

      Sei sicuro di non pagare lo stipendio alla famiglia Costanzo e ai suoi proseliti?

    2. claudia salvatori

      Ciò che produce la TV in questi anni è solo falsa coscienza del consumatore.alla base del meccanismo televisivo c’è produzione di bisogni..di che natura essi siano non è purtroppo un mistero.non dirò nulla che non sia già stato detto esprimendo il mio disappunto sull’autorevolezza assunta dalle “signorine del nulla” e dai maschietti di periferia in cerca d’autore.Tuttavia se è vero che la massa ha acquisito dignità nel produrre la mediocrità cui assisto ogni giorno nell’essere spettatrice coatta di programmi di infotainment tra lo squallido e l’irritante,è altresì vero che posso all’inverso essere un numero in più nel fare numero nel tentativo di sovvertire l’ordine del momento.Le accuse che mi vengono ogni giorno della mia natura “radical chic” le raccolgo con fierezza nell’attesa di vedere un nuovo “Non è mai troppo tardi”, un nuovo “Approdo”,un qualsiasi programma che riformi le coscienze partendo non dalla sovrastruttura….ma dalla struttura oroginaria. Saluti a tutti e abbiate pazienza attendiamo una nuova Golden Age.

    3. Marta Dona

      @ Giorgio Sodano..
      mi hai fatto venire un dubbio… in che senso credi che io possa contribuire a pagare lo stipendio alla famiglia Costanzo??
      Il solo pensiero che una parte dei miei soldi possa in qualche modo avere contribuito a far propsperare certe trasmissioni e a rendere famosi certi personaggi mi inquieta. Mi hai fatto pensare alla pubblicità… nel senso… magari compro dei prodotti che vengono pubblicizzati nei loro programmi ma non guardandoli (purtroppo però mi è capitato di guardarli per vedere fino a che punto fanno schifo…attacco di masochismo acuto) non so quali siano questi prodotti.

  262. Matteucci Ranieri

    SPECIALE PARLAMENTO
    Pago il canone per vedere cosa dicono i nostri parlametari.
    Molto peggio….. pago anche i parlamentari!!!!!!

  263. f.marletta

    Esattamente come quello era il governo B
    E questo è lo pseudo nuovo governo berlusconizzato

    I principi sono gli stessi, i modi sono gli stessi, l’incultura e l’antidemocraticità, a volte persino le persone, e, se non sono le stesse, si coprono l’un l’altro che è un piacere, in una uguale massa repellente
    Ma basta sentirli parlare, basta vedere quella ridicola manifestazione delle poche decine di berluscones per le tasse, così simile ad altre ridicole e vergognose manifestazioni di poche decine di parlamentari DS dietro ai Rutelli o ai Fassino di turno, come se la politica i parlamentari la facessero uscendo dal Parlamento alzando qualche pietoso cartello per quel brivido di novità di sentirsi “per un momento” come la “gente comune”, quando poi in Parlamento votano INSIEME ogni sorta di monnezza, per patto precostituito, si veda l’indulto ai reati finanziari o l’affossamento di calciopoli come tutti gli altri vergognosi affossamenti e tutti i vergognosi patti segreti tra Poli.. e della gente comune non gliene importa mai un fico

    viviana vivarelli 28.09.06 11:31 Rispondi

    Per amore di discussione e ti pareva? Adesso anche se ha perso le elezioni comanda sempre BERLUSCA. SONO TUTTI SUOI EMULI, CI MANCA SOLO CHE LO ACCUSINO DI ESSERE IL DIAVOLO IN PERSONA. MA Già l’ho fatto presente a “SILVIO”, SII MAGNANIMO, anche tu, perdona loro perchè non sanno, con chi hanno a che fare, non mandare BELFAGOR O ASTAROTTE O ALTRI DEMONI sulla terra ad arrostire tutti I SEDERI DI noi poveri plebei, che inconsapevoli della tua potenza ti offendiamo!!!!
    Scusa, Viviana Vivarelli io la rispetto capisco che l’invidia per i miliardi, la villa reggia dimenticavo”abusiva” in Sardegna, LA FREQUENZA DELLE VISITE IN LOCO DELLE PERSONE PIù IMPORTANTI DEL MONDO, AEREI PERSONALI, invece di quelli dello stato, ecc. ecc, ma come diceva TOTO’ lui grande, Io nessuno.
    “MA MI FACCI IL PIACERE” virglola, e si guardi allo specchio facendosi magari una risata che le fa bene, ciao

    Francesc

  264. liliana pace

    manuela bellandi 28.09.06 17:53

    ciao manuela, ho seguito con attenzione il dibattito, (e a proposito di tv, li dovrebbero far vedere tutti i giorni i lavori del parlamento)
    senza entrare nel merito, gli unici interventi chiari sono stati quelli di diliberto e il verde di cui non mi ricordo il nome.
    in fondo l’economia è una materia ostica per la maggior parte di noi, quindi ben vengano quelli che ce la rendono più semplice

  265. matteo martini

    basta col canone tv una tassa per finanziare chi???i quiz? i presentatori? chi?

    basta… in europa lo pagano il canone?

    per questo tipo di cose(bollo auto, canone tv, canone telefono, tasse di ricarica, ecc) noi non abbiamo mai bisogno di adeguarci agli altri paesi??
    facciamo qualcosa!

  266. Mario Cantilena

    Caro signore,
    visto che è di cultura e di educazione che stiamo parlando, mi permetto di segnalarLe qualche errore contenuto nel suo messaggio. Trovo non grave che Lei scriva “midia” per “media”. Più grave, invece, che metta la virgola tra il soggetto e il predicato nominale, come quando scrive: “La televisione e i midia, sono rubinetti”.
    Trovo infine GRAVISSIMO e DISGUSTOSO il verbo “quoto” che Lei utilizza, e che è un orribile anglismo. Probabilmente Lei lo usava per dire “cito”. Ma allora dica “cito” .
    L’uso della lingua italiana è il primo passo per opporsi alla barbarie televisiva e non televisiva.

  267. Tiziano Cannas

    ANSA) – ROMA, 28 SET – “Quando il Presidente del Consiglio parla in Parlamento, deve dire la verita’. Lei oggi ha mentito”: lo ha detto Tremonti a Romano Prodi. “Ha mentito sia all’Aula che al Paese. E’ per questo che lei da oggi non puo’ piu’ governare questo Paese con la necessaria dignita’”. E’ questo uno dei passaggi dell’intervento di Giulio Tremonti fatto a nome di Forza Italia nel corso del dibattito sul caso Telecom nell’aula di Montecitorio.

  268. Mauro Bellapsica

    Ma se sono nostri dipendenti come possono attribuirsi l’ammontare della retribuzione!?

  269. Paolo Rossi

    Si dai fate cadere questo governo.

  270. Nino Bellamente

    Ecco gli autori degli attacchi ai siti di sandrop scu -cci

  271. lala sala

    GIà, purtroppo però il tuo discorso implica un’assunzione di responsabilità personale, non delegabile perciò al padre/padrone Stato.
    IL popolo normalmente non gradisce, perchè altrimenti non ha più scuse per la propria stoltezza.
    Ciao

  272. Franz Iska

    Questo governo “deve” durare ancora qualche mese.
    “Deve” far vedere cosa sa fare.
    “Deve” dimostrare di controllare i sindacati .
    “Deve” fare la “riforma” delle pensioni.
    “Deve” attuare le “riforme” che ha promesso.

    Crollasse ora…il CD si troverebbe a dover fare le stesse cose …e si ritroverebbe sui carboni ardenti!
    Lasciamoli “friggere”!
    E’ nell’interesse di tutti che si ricoprano di guano.

    DEVONO IMPLODERE.da soli!

    Franziska

  273. manuela bellandi

    Secondo me è ancora impossibile parlare di economia, perchè è necessario prima ripulire uffici ed anche il concetto stesso di economia che è prigioniero ormai nel nostro paese di commistioni gravissime di e di tutti i colori politici.
    Poco male quindi se le capacità di economista di diliberto non ti soddisfano, essendo a mio parere, in questo momento prioritario un lavoro di restauro etico.

    Ciò che mi ha particolarmente e favorevolmente colpito è che mentre l’opposizione ha cercato di deviare le argomentazioni con comportamento becero, il governo ed i suoi sostenitori sono entrati VERAMENTE nel merito dei problemi connessi alla questione telecom, e , sempre a mio parere, ciò è l’inizio di qualcosa a cui non eravamo più abituati: ridiscutere in modo trasparente di interessi del cittadino-utente-dipendente e gli interessi economico-politici.

  274. David Hoffmann

    Carissimi,

    ho votato CdL, ma se domani cadesse il governo

    Prodi non sarei troppo felice.

    Vorrei che cadesse questa sera stessa.

    Cordiali saluti

  275. Alessandro Cohen

    PER JANE FIVE, la sovietica:

    NON SAI COSA RISPONDERE????

    *************************************************
    A Luca Popper
    La tassa di possesso che l’Agenzia delle Entrate devolve alla RAI serve ANCHE per l’innovazione e la manutenzione di ciò che ti consente di ricevere il segnale.
    Come il canone Telecom serve ANCHE alla manutenzione delle linee e ad aggiornare i servizi.
    Ogni servizio ha il suo costo: provate a chiedere ad un idraulico o ad un elettricista di farvi riparazioni gratis.
    Non vedo dunque perchè non si debba pagare una cosa che si usa e si vuole sempre aggiornata.
    Mettiamo che la Rai spenga le sue stazioni, e la Telecom chiuda il famoso “ultimo miglio”.
    Ne saremmo contenti?

    Jane Five 28.09.06 11:50 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    ******

    Jane, sei convinta di quello che dici?

    Se vale il principio, vale per tutto. Si potrebbe quindi far pagare il Canone Fiat. Tu paghi il canone e la Fiat ti dà la macchina.

    Se non è la macchina che ti piace o che ti serve, bene… ne compri un’altra a spese tue!

    Sei un po’ comunista, per caso? O solo confusa!?

    Stefania De Rossi 28.09.06 12:17 |

    *********

    Il canone è da pagare.

    Il punto è che non si dovrebbe farlo pagare!

    Fai l’esempio dell’idraulico: l’idraulico viene solo quando e se tu lo chiami. E’ un servizio.

    La Rai la paghi anche se non la guardi, se non ti interessa. E’ un’imposizione.

    Questo modo di concepire il mondo (il canone Rai ne è un prodotto) è alla base del declino italiano. Statalismo e inefficienza. Trattare i cittadini come sudditi da spremere.

    L’Italia andrà in bancarotta e uscirà dall’euro. Almeno tu ti consolerai guardando i bei programmi della Rai.

    Alessandro Cohen 28.09.06 12:09 |

  276. cosimina vitolo

    A commentare al vicenda è il direttore dell’associazione, Giuliano Marchesin: «Aspettiamo i risultati delle indagini compiute dagli inquirenti. Se saranno riscontrate positività chiediamo che gli allevatori vengano messi al bando. Infatti simili comportamenti sono lesivi per la categoria e quindi i colpevoli non devono più svolgere l’attività di allevamento». Preoccupato di quanto avvenuto negli allevamenti di Monselice, il capogruppo di An in consiglio comunale a Monselice, Andrea Tasinato, afferma: «L’azione svolta dai Nas è importante, ma deve essere supportata da un monitoraggio costante delle aziende di allevamento locali, con il coinvolgimento diretto della stessa amministrazione comunale perché si tratta di tutelare la salute di tutti anche dei monselicensi consumatori di carne bovina». 2

  277. cosimina vitolo

    IL GAZZETTINO DI PADOVA
    27 SETTEMBRE 2006

    MONSELICE/BOVOLENTA Prime reazioni all’inchiesta che getta ombra sul settore

    Bovini “dopati”, sette sequestri «Se è vero bandiremo gli allevatori»

    Bassa Padovana

    «Ancora una volta ad essere colpito è il settore dell’allevamento di bovini, vulnerabile ad azioni illegali e riconducibili all’uso di sostanze vietate a base di cortisone, somministrato agli animali attraverso il mangime». È il commento di Paolo De Marchi Dopo il blitz compiuto dai carabinieri del Nas (Nucleo anti sofisticazione) in tre allevamenti padovani: due di Monselice e uno di Bololenta. L’inchiesta è coordinata dal sostituto procuratore di Rovigo, Ciro Savino, e si sta ad allevamenti di altre zone d’Italia. Gli inquirenti hanno proceduto al sequestro cautelativo di tipo sanitario di sette animali , da cui sono stati prelevati campioni di mangime, urine e pelo e inviati all’Istituto zooprofilattico di Legnaro. Tre bovini sono stati sequestrati in uno dei due allevamenti di Monselice, mentre l’altro allevava vitelli, animali sui quali non è possibile effettuare prelievi. In quello di Bovolenta, il sequestro riguarda quattro bovini. Le ricerche di laboratorio dovranno stabilire se gli allevatori hanno fatto delle aggiunte di additivi al mangime somministrato ai bovini. In particolare si dovrà accertare la presenza di desometazone, che favorisce la rapida crescita degli animali . La sostanza, però, è inibita all’uso, essendo cancerogena. «Sono stati quattro i veterinari impiegati nei controlli – dice Agostino Sinigaglia, dirigente veterinario dell’Usl 17 – Hanno collaborato fattivamente con i carabinieri del Nas di Milano ed Udine, che hanno effettuato l’operazione. I risultati delle analisi dovrebbe essere resi noti tra un mese». L’onda lunga dell’inchiesta è giunta anche all’Unicarve, (Unione di produttori carni bovine del Triveneto) che ha sede a Legnaro. 1

  278. f.marletta

    Giovanni Giliberti 28.09.06 17:21
    Non cadiamo sempre nel solito luogo comune del “Siamo tutti schiavi dei mass-media”, ma il lavaggio del cervello lo subisce solo chi è disposto a subirlo perchè non ha o non ha avuto alle spalle un’ educazione culturale e comportamentale valida.

    Giovanni Giliberti 28.09.06 17:21

    —————
    Quoto, mi associo e aggiungo:

    Leducazione e l’informazione sono come l’acqua i giovani ne sono sempre assetati nel bene e nel male.
    La televisione e i midia, sono rubinetti da dove spesso sgorga di tutto, e di più, e troppo spesso i giovani assetati se ne libano e se nè ubriacano senza capacità di discernimento, per questo i genitori, hanno il diritto e il dovere, non di chiudere i rubinetti, ma di aiutarli a scegliere cosa bere e a spiegargliene il perchè. Secondo me, e spero secondo molti altri, ciao

    Francesco

  279. gino serio

    Il segreto è ragionevolmente, plausibile per non immettere inutili timori negli utenti del WTC data la non credibilità di un simile evento, CHI RAGIONEVOLMENTE STAREBBE SEDUTO SU DELLE BOMBE?
    fINO A PROVA CONTRARIA IO CREDO IN QUESTA TEORIA.
    Ciao

    Francesco

    f.marletta 28.09.06 01:17 |

    E’ una buona teoria ma purtroppo nessun grattacielo è munito di tale dispositivo , non verrebbe mai assicurato e in 35 anni l’intero dispositivo potrebbe non funzionare più .

    secondo rimane sempre il fatto che non è un crollo da DETONAZIONE le immagini le possono vedere tutti .

    |

    1. f.marletta

      Nella trasmissione Report, si sono evidenziati, fotogrammi del crollo, con lampi AI LATI nei piani, sottostanti ogni piano, prima del suo discendere nel crollo, questo per avvalorare il complotto, forse, ma invece, ciò, se confermato avvalorerà il crollo controllato di una demolizione programmata.
      Il discorso assicurativo c’entra poco come vedi la mia teoria non è accreditata, e mai lo sarà per questo caso, poi il rinnovo e la manutenzione dei dispositivi potevano essere eseguiti assieme alle manutenzioni ordinarie da tecnici ad oh.
      La mia tesi è l’unica possibile per ora per giustificare il crollo “ORDINATO” su se stesse di tutte e due le torri, le esplosioni erano sicuramente micro esplosioni per lesionare all’unisono le travi portanti dei grattaceli un piano alla volta.
      Comunque cedremo, quanto è successo è, e resterà un dubbio per parecchio tempo se non per sempre, ne sono quasi certo. ciao

  280. rita pistolozzi silva

    GRANDE…non cè che dire,sei un ganzo,e te lo dico col cuore.mi piace leggere i commenti..ogni giorno spunti di riflessione diversi.e devo dire che nel blog che imposti c è molta ironia,incazzatura.sdegno.GRAZIE PER ESSERE COSì.spero che al più presto inizi il tuo tour.1 100..1000..1000.000.0000..DI GENTE COME TE.purtoppo le nostre qualità intellettive non sono simili per tutti.parlo di me per prima.e poi di tante persone che troppo avvezzi a questo andazzo,non riescono più a ritrovarsi.io condivido pienamente ciò che dici.e credimi non sono una qualunquista..solo vedo questa realtà e un mi garba mica..mutas mutande.cambiare.ritrovarsi.cercarsi in questo mondo così incasinato,abbiamo perso tanti punti di riferimento.ed è molto difficile tornare indietro.si è indubbio la tecnologia,le cellule staminali..tante cose che ci dovrebbero aiutare a stare meglio..ma se ogi tanto ci fermassimo a sentire il battito del nostro cuore.ascoltandoci saremmo capaci di dare l amore di cui siamo capaci.ascoltandoci,con le nostre ansie,le paure, l incertezze che ci opprimono…sarebbe bello..la fantasia al potere.tornare bambini..riappropiarsi delle nostre identità.trovarsi e ritrovarsi come nel gioco degli specchi.tutti simili anche se tanto diversi.un saluto grandeeee.a TE MEETUP.E A TUTTI QUELLI COME TE.ciao ritasilva

  281. sette carati

    non se ne può più.
    tutti a roma davanti alle camere, alle regioni davanti ai palazzi della regione, nei comuni davanti ai municipi a prendere a bastonate sti politici bastardi, ladroni e fetenti.

    tutti presi a bastonate nessuno escluso.

    vogliamo un re sole, non dei porci.

    per ora iniziamo con i politici, subito dopo con i
    banchieri, grossa rovina della società di oggi

    ne va del bene di noi poveracci

    1. Giorgio Sodano

      Tu vuoi mandà in rovina l’italia.
      Sai quante famiglie ci mangiano co’ questi?

  282. F. Marillo

    In parlamento si parla di “capitalisti senza capitale”.

    E’ diventata una formula di uso comune?

  283. manuela bellandi

    Ho seguito con attenzione il programma su rai3 e hanno parlato del problema del capitalismo senza capitali :

    rifondazione comunista
    italia dei valori
    la rosa nel pugno

    Onore a Diliberto che parla dei NOSTRI investimenti in beni pubblici poi svenduti a privati che si sono con essi arricchiti.

    Gradirei confrontare il mio punto di vista con il vostro…ma nel merito dell’oggetto, non mi interessa la propaganda politica

    Grazie

    1. Alessandro Cohen

      Qual è la tua opinione?

      Diliberto di economia non capisce niente.

      Ha fatto diverse osservazioni corrette sulla situazione attuale–ma ne ha tratto le conclusioni opposte!

      Comunque, cambia poco. Per l’Italia si prospettano il collasso economico e l’uscita dall’euro.

    2. manuela bellandi

      grandissimi anche i verdi!!!!

    3. Giorgio Sodano

      Dà un’occhiata alle 10:12, è solo un pezzetto e c’ha 150’anni.

      In nomi con gli anni cambiano, ma la matrice è la stessa. Che poi non ti piaccia, pazienza. Ma è poco contestabile.

      E’ ovvio che i commentatori attuali del tema privatizzazioni, quali essi siano, non hanno nulla a che vedere col documento.
      E’ altra pasta.

  284. giancarlo bocchio

    proposta:
    raccogliamo firme per mandare costanzo e moglie sulla luna!!
    ciao beppe sei grande

  285. cristian sala

    Abito a Olgiate Molgora in provincia di Lecco, da quando son nato vedere la tv di stato è difficilissimo perchè a casa mia non si ricevono bene i segnali, anzi quasi per nulla, dato che se ti va bene riesci a ricevere uno solo dei tre canali, magari a righe o con l’audio disturbato!
    Da qualche anno io e la mia famiglia abbiamo deciso di montare un’antenna parabolica (come la maggior parte dei nostri vicini) senza alcun contratto con le pay tv e qui la Rai si bene, ma quelle poche volte che si degnano di trasmettere qualche cosa di interessante (es.film in prima visione, competizioni sportive, la champions league, i mondiali di calcio…)puntualmente viene oscurata!! Mentre tutti i vari reality show sono sempre in chiaro!! Il canone Rai lo pago regolarmente tutti gli anni e mi piacerebbe sapere perchè devo pagare un servizio limitato e permettetemi di dire scarso!! Grazie, Cristian

  286. Giancarlo Nicoli

    Caro Beppe,
    il fatto è che la televisione pubblica non è dei cittadini, ma dei partiti. Chi ci lavora non risponde a chi paga il canone. Come cambiano le maggioranze, ecco che cambiano direttori e quant’altro…
    Ciò che tu proponi sono pannicelli caldi per curare un malato terminale.
    La soluzione, secondo me, è in due punti:
    1 – Privatizzare la RAI. La RAI privata è un’azienda in cui l’influenza dei partiti conta meno;
    2 – Aumentare il numero di canali disponibili, in questo modo ciascuno può scegliere il programma che gli pare.

  287. Giorgio Sodano

    Se un prodotto è gratis mi ci avvicino, non m’interessa la qualità, lo verificherò, se fa schifo la butto nel cesso.

    Perché comprare una maglietta col logo della Nike?
    Me la faccio regalare (il testimonial si fa pagare). Siamo sicuri che con queste reazioni non esisterebbero Nike in giro?
    La Nike mi correrebbe appresso e strapperebbe il logo pur di vendermela.
    E la TV come si comporterebbe?
    Da qui ne dedurrei che la Tv pay avrà vita difficile: perché comprarsi quotidianamente pubblicità e propaganda alla fine rompe i cgln.

    E allora, chi è nato prima, l’uovo o la gallina?

  288. Francesco Landi

    Fantastico! In diretta TV l’italia dei valori (ma quali) ha appena ringraziato Prodi e confermato la sua fiducia nel governo.

    Meraviglioso.

    Meraviglioso.

    Meraviglioso.

    Noi aspettiamo che caschi, ce lo auspichiamo per i guai che sta combinando.

    1. manuela bellandi

      Francesco,
      ti stai sbagliando, il governo (qualunque esso sia) va controllato con la nostra partecipazione attiva, non va sgambettato.

      Un cambio di governo per l’italia oggi sarebbe un costo insostenibile.
      baci

  289. Vito Corleto

    Bravo Beppe, è vero che ci credono dei cretini e ci rifilano i programmi più idioti che ci sono in circolazione! Ma che cavolo di trasmissioni sono L’Isola dei Famosi e La Fattoria e via discorrendo? Quei signori che ormai non riconosce più nessuno vanno in TV per farsi pubblicità, ma a nostre spese, con i nostri soldi! Che bella TV pubblica! Al diavolo tutti i deficenti che fanno queste trasmissioni e quelli che le guardano. Più CULTURA E MENO CRETINATE!

  290. Franz Iska

    Sei bannato nel cervello,se ne possiedi un po’!
    Per il consiglio…fatti i tuoi!

    A quello che piace a me ,penso da sola.

    Franziska

  291. Dr. Gian Pietro Bomboi

    VOLER CONOSCERE E’ RUBARE??

    In Italia ci sono circa 300.000 leggi, scritte in periodi diversi e pertanto non adatte per tutte le stagioni. La maggior parte sono “strumentali” , scritte in periodi che andavano bene ma che oggi non hanno più senso. Se è vero che, col tempo certe leggi perdono di significato, è vero anche che, altre sono parola di Vangelo!! Proprio riferendomi alla Sacra Scrittura, riesco a pensare che, tutto il gruppo EXTRALARGE di decreti e regole, si può ridurre a 10 come i Dieci Comandamenti, ognuna delle dieci leggi avrà le sue ramificazioni e… starà al Giudice stabilire l’entità del danno.

    La principale Legge che interessa il mio discorso è: “NON RUBARE” (forse il più importante perché ha un ampio spettro di casistiche.

    · Si può rubare un Bene.
    · Si può rubare la Felicita.
    · Si possono rubare gli Affetti.
    · Si può rubare la Pace
    · Si possono rubare i Sogni.
    · Si può rubare la Vita.
    · Si può rubare l’Amore.
    · Si possono rubare i Diritti.
    · Si può rubare la Libertà. E… si potrebbero trovare altre centinaia di casi.

    In tutti i casi appena esposti, esiste il danno che si può vedere o riscontrare. Per i beni materiali si può risalire al corpo del Reato e si può indennizzare il legittimo proprietario, per i beni non corporei (Felicità – Sogni – Diritti – etc.) si può essere obbligati al risarcimento ed eventualmente ad una pena detentiva. In tutti i casi si è commesso un Reato facendo del male ad un nostro simile e privandolo di qualcosa che non è nostra. Sono d’accordo che chi sbaglia deve pagare, come dovrebbero pagare coloro che agiscono per egoistico e interesse a danno di moltissime persone, qualche volta interi popoli. Privare di: Libertà – Felicità – Amore e in generale dei propri diritti che appartengono alla persona in quanto tale, è un crimine molto più violento del portargli via una cosa fisica (auto – oggetti).

    Sono un esempio vivente di sacrificio umano dedito alla CULTURA TECNOLOGICA.

  292. juvi jolly

    C’è qualcuno che mi può dare l’indirizzo E-MAIL
    del sig.gentiloni? vorrei scrivergli 1 bella letterina…….

  293. Marcello Misurelli

    Il lobotomizzato di ceppaloni è il bossi della sinistra..se dovesse venir meno ci potremmo trovare in difficoltà… Non sapremmo più a chi sfottere…

  294. Matteucci Ranieri

    STUPIDITA’A PAGAMENTO
    La televisione stupida la guardo meno possibile, il che è già triste e mi fa venire dei dubbi sulla mia salute mentale, perchè intanto un pò la guardo.Ma quando penso che comunque la guardi o nò
    intanto la pago…allora sono sicuro…sono proprio stupido!!!!

    1. gipi paco

      quoto.
      bisognerebbe informarsi di quanto è la tassa della finanza, pagarla e basta ;così potremmo toglierci di mezzo la rai.( chi sà dica per favore)
      saluti e baci
      gipi paco

  295. Marcello Misurelli

    Non mi ricordo quale personaggio definì la televisione l’oppio dei popoli….
    A distanza di anni capisco cosa voleva intendere…
    Attraverso la stessa si possono influenzare milioni di “menti” deboli.. tra tette e culi e odore di ricchezza si stonano le persone.. Dopodichè basta un nulla (o un emilio fede) che parla di una qualsiasi cazzata per finirli….
    Purtroppo la TELEVISIONE DI STATO (cioè NOSTRI!!) ha deciso che deve a tutti i costi contrastare mediaset….
    E a colpi di miliardi (sempre NOSTRI!!!) si accaparra e da importanza a donnine mezze nude che chiama presentatrici (ma quale scuola di teatro o recitazione escono??.. Forse hanno studiato con Lewiski??).
    Il cambiamento dovrebbe iniziare dalle famiglie e proseguire a scuola (addirittura in alcune propongono temi sui reality..)
    Far capire che esiste una differenza tra sordi, mastroianni, de Filippo, Totò (esilerante e mai volgare), de Sica (padre) e le mezze calze che si dichiarano attori…
    Dopodichè fare un’inversione di tendenza e mandare in onda solo programmi qualitativamente migliori…
    Che tristezza………..

    1. gipi paco

      era la religione caro,
      ma non preoccuparti perchè ogni giorno cambia sogetto:
      oggi sembra sia la politica quindi…ogni interpretazione può essere giusta
      saluti e baci
      gipi paco

  296. paolo moretti

    Macche`massonerie e grandi vecchi, e`semplicemente il capitale che deve espandersi per non implodere.

  297. ivana iorio

    cose da gente normale:

    Fa discutere la proposta di legge presentata dal deputato azzurro Enrico Nan
    “Minori e deviati sono troppo esposti, violenza inaudita”
    “Vietate la pornografia sul web”
    e l’onorevole partì per la crociata

    cose di sinistra:

    regalare 3000 euro al primo che li chiede, prendersi tutti i disperati in casa, odiare il popolo italiano, tartassare la gente,dire bugie per i boccaloni creduloni, costi elevati per il loro incarico, levare chi lavora per dare a chi non fa nulla,
    ecc.ecc.eccc.eccc.eccc

    1. pat tanga

      il berluska ne ha regalati 1.000, i disperati sono entrati anche nei 5 anni del TUO governo, non c’e’ nessuno che odia gli italiani piu’ di voi idioti leghisti, tartassare i marroni piu’ di voi destrosi e’ impossibile, berluskaz ne ha dette di bugie per voi idiotoni creduloni, lui ha levato a tutti e ha dato a se’ stesso e ai suoi amici, ecc.ecc ecc.
      Piu’ pilo x tutti, droga libera case aperte e gioco d’azzardo legale.
      E voi bacchettoni di sta minchia a nascondervi

  298. marco berera

    L’essere umano è solo gioia e luce. Quello che succede è solo un effetto collaterale che si è accumulato nel corso della storia umana della mente e dei suoi fallimenti! Il risultato di tutti noi lo si può vedere attraverso queste tragedie!!! Siamo pienamente responsabili di ciò che è accaduto, di ciò che accade e di ciò che accadrà! Non c’è più tempo per filosofeggiare o parlare! NO! C’è bisogno di ritrovare la nostra luce attraverso l’osservazione dei nostri stessi pensieri! Attraverso la meditazione potremo, forse, ritrovare quel vigore e quel coraggio che abbiamo quasi completamente perso!! Basta di essere trucidati da questi quattro fantocci! Non ne possiamo più di subire sempre! BASTA!!!!

  299. Efisio Cannas

    Un’altra lunghissima ed estenuante puntata de “L’Isola dei Famosi” si è consumata ieri sera: tra le solite frasi fatte di Simona Ventura (“Bisogna avere il coraggio di accettarsi” “Crederci sempre, arrendersi mai”… chissà quanti spettatori si sono arresi davanti all’evidenza del sonno che incombeva) e la “moria” di naufraghi pseudo-illustri, il reality si è trasformato in un via vai di concorrenti.

    Dopo Domiziana Giordano che, da brava “artista concettuale”, non ha resistito al piattume culturale dei suoi compagni di viaggio (come si fa a non parlare di Nietzseche e concentrarsi solamente su reggiseni e biancheria intima? Ma non sapeva che il programma non è propriamente un cenacolo di accademici?) e le aggressioni – come lei stessa ha dichiarato – di Massimo Ceccherini, altre due concorrenti hanno voluto con gran stupore del pubblico lasciare il gioco: Kris & Kris non ce l’hanno fatta . Le due vj hanno deciso di andarsene perché rispetto all’avventura che le aveva spinte a partecipare, su “L’Isola” prevalgono il chiacchiericcio e le discussioni tra i naufraghi. Non solo, ma una delle due, durante la prova leader, ha raggiunto per prima il traguardo ma si è fermata facendo vincere Luca Calvani. Perché? Perché alle due belle biondine non interessa la competizione e, così, se in un primo momento l’attore è stato insignito dell’immunità dalla nomination, ieri sera Simona Ventura ha invalidato la prova.
    Il simpatico Dan Harrow ha lasciato l’esilio della palafitta ed ha raggiunto i naufraghi in sostituzione dell “aristocratica” Domiziana. Al suo posto in veste di riserva, è arrivata Marina Occhiena. L’ex componente dei Ricchi e Poveri, vista la rinuncia delle due Kris, ha trascorso pochissimo tempo da sola e a fine puntata ha raggiunto il resto del gruppo a nuoto dopo essersi lanciata dall’elicottero.

    1. gipi paco

      grazie del sunto.
      noto con piacere che a te l’isola dei famosi non interessa affatto.
      bravo!
      saluti e baci
      gipi paco

  300. f.marletta

    caro Beppe, sono madre di due bambini ai quali è concesso un programma al giorno di Cartoon poichè non amo che vedano programmi immorali.

    Quando ho fatto presente questa mia scelta nella scuola frequentata dai miei figli sono stata guardata da alcune mamme
    “griffate-china” come un UFO, poichè secondo loro
    i bambini devono “sapere tutto della vita”

    monica di stefano 28.09.06 16:36
    ——–
    La televisione è per i nostri figli una finestra sulla realtà del mondo, sicuramente dal punto di vista geografico, e evidenziatrice delle differenze negli usi e nei costumi dei popoli, oltre ad introdurre molti degli aspetti legati al quotidiano, quindi è cultura.
    E’ però giusto a mio avviso, per dei genitori responsabili, rapportare la possibilità della fruizione dei programmi alla età dei figli, e non per aspetti, MORALI, soltanto, ma piuttosto per non far si che si trovino innanzi ad aspetti, e situazioni, che la loro età non consente di assimilare senza traumi. Ritengo in oltre che: l’immoralità altro non è che il discostarsi in modo eclatante dalle regole comuni del vivere civile, Regole che sono ravvisabili, oltre che fissate, nei comportamenti e nei rapporti comuni tra la maggioranza adulta e consapevole di una comunità, che autonomamente ne permette una adeguata e progressiva evoluzione.
    E’ evidente, altresì che la linea è sottile, a volte, nel poter accettare comportamenti diversi rispetto agli usuali, in tale caso, allora, il buon senso individuale fa sicuramente la differenza.
    Quindi non la censura è la soluzione, ma la libera scelta ampiamente garantita dall’uso del telecomando per gli adulti, di cui nessuno ha il dirittodovere di ergersi a giudice e/o censore devono bastare le leggi, che si applichino. Per i giovani ci sono i genitori, o chi ne ha la responsabilità, che la si utilizzi. Così come ha fatto, e fà, a mio avviso bene, qualsiasi sia la sua scelta, MONICA, la mamma del commento, almeno lei fa una scelta. Ciao

    Francesco

  301. lucrezia ricciardi

    Caro Beppe omnivedente bisognerebbe secondo me bisognerebbe tempestare di e-mail il ministrone di turno anche perchè ti informo che le attività del Comitato “Per un’Altra Tv” si sono di fatto fermate a giugno.TEMPESTIAMO IL GENTILONI DI TURNO CON SCOSSETTE TELEMATICHE!!!
    Beppe prepara una letterina come tu sai fare e METTILA IN RETE PER FARLA SOTTOSCRIVERE!!

  302. Giorgio Sodano

    Se nei call center alzassero la capoccia oltre il sipario e si scambiassero saluti e insulti a voce, questo blog sarebbe più fluido e conterrebbe solo i post tematici.

  303. Paolo Ballarotto

    La politica dei premi che si vincono in sala segna l’inizio di una nuova forma governativa:
    la CULOCRAZIA.

    E la gente la vuole, preferisce sperare di vincere, piuttosto che prendere ciò che è suo.. perchè la speranza è l’ultima a morire, mentre dovrebbe essere la prima.
    La gente ragiona col culo, fondamentalmente..

  304. giovanni bruzzone

    cari ragazzi dov’è la sinistra? dove sono i comici che tanto hanno fatto ridere gli stupidi con le loro battute sul governo di centro dx? ma dove sono spariti? o forse il governo di centro dx non era così ridicolo come questo governo che ha tolto il lavoro ai comici?: le battute le fanno loro direttamente… ma vi ricordate il casino che è successo per le magliette di calderoli? è scoppiato il casino… però quello che ha detto “l’uomo bianco”, che è peggio, passa sotto silenzio ???? sinistra dove sei,comici dove siete? state mica pensando come fare per spartirvi tutto quello che è rimasto? povera italia poveri italiani ……..
    MA QUAND’E’ che ci svegliamo? bisogna insorgere contro i politici e i loro leccaculi,bisogna dire chiaramente che il cittadino italiano e datore di lavoro di tutti i dipendenti pubblici( com,reg,prov etc) si è rotto i coglioni di pagare lo stipendio a non lavoratori che distruggono tutto l’apparato “italia”…….. ogni politico ,ogni contratto di lavoro, ogni assunzione deve essere in ragione dei risultati ottenuti… devono essere retribuiti a provvigione………… SARANNO D’ACCORDO i nostri dipendenti?????

  305. ettore maiorana

    a quanto pare la mia famiglia è in via di estinzione… sembra che a pagare il canone siamo rimasti pochini pochini… ancora meno delle foche monache nei mari italiani…

    1. Nando Balestrazzi

      ecco bravo…tu paga….

      mi raccomanda paga tutto cio’ che ti dicono di pagare….

      paga..paga….

      senza rancore….

      ma svegliarsi un po’ no?…eh??

  306. Giovanni Giliberti

    Caro Beppe Grillo,
    mi trovo spesso ad essere d’accordo con quello che lei dice o pensa, riguardo gli argomenti più disparati, ma in questo caso devo darle parzialmente torto. Lei dice testualmente : “….La cosa più rivoluzionaria che potrebbe fare oggi la Rai è pensare, credere, che gli italiani siano persone intelligenti, non audience, ……”.
    E perchè mai la RAI dovrebbe fare una cosa che non conviene ?
    Lei crede che gli Italiani siano persone intelligenti ? Allora gli otto milioni di persone che seguono Maria De Filippi o i pacchi di Bonolis-Insinna, ecc… devono essere svizzeri del Canton Ticino !!!
    Se la nostra gioventù è stata educata a seguire programmi da ritardati mentali la colpa non è certo della RAI ma dell’educazione che ricevono dalla famiglia e dalla scuola, che al giorno d’oggi è in gran parte carente da ambo i lati…..
    Io sono cresciuto guardando la TV e ho guardato di tutto, dalle schifezze ai programmi culturali della notte, ma col tempo ho incominciato a capire quello che mi avrebbe fatto bene guardare e farò di tutto perchè anche i miei figli (quando ne avrò) possano capire la differenza.
    La verità è che il paese è in una situazione culturale-comportamentale disastrosa, specie per quanto riguarda le nuove generazioni, persone che usano il cellulare in classe, che non hanno rispetto per gli anziani, che non sanno il nome della regione in cui vivono, che non conoscono la storia e via dicendo…perchè ci si stupisce del fatto che queste sono le stesse persone che guardano le risse in TV ed i programmi-spazzatura in genere ?
    Non cadiamo sempre nel solito luogo comune del “Siamo tutti schiavi dei mass-media”, ma il lavaggio del cervello lo subisce solo chi è disposto a subirlo perchè non ha o non ha avuto alle spalle un’ educazione culturale e comportamentale valida.
    Un’ultima domanda : una TV fatta SOLO di programmi culturali sarebbe meglio di quella che c’è adesso ? C’è un momento per riflettere ma anche uno per ridere e rilassarsi……

    1. Nando Balestrazzi

      giusto….

      finalmente qualcuno scrive qualcosa di giusto…

      sono d’accordo.

    2. Giorgio Sodano

      E’ per questo che l’unico Guzzanti in TV è il padre?

  307. Bernardo Tanucci

    1) Viv’o Rre, W ‘o Rre
    2) W ‘o Rre Ferdinando di Borbone Re delle Due Sicilie
    3) Ferdinà, cca’ stamme nguaiate cu sti quatte mariuole tuorna int’a Reggia!!!!

  308. ivana iorio

    qualcuno sa se e’ caduto ?

    1. Bernardo Tanucci

      E’ ccarute, è carute e s’e pure rutt’e lente.

    2. cimbro mancino

      si è caduto ..ma sono passati 5 mesi sveglia!

  309. Franz Iska

    manuela bellandi 28.09.06 17:03

  310. Petronio Silla

    Ma franziska c’entrava col cantante genovese?

  311. Jacopo della Quercia

    ..I’m dreaming of a civilized country….

    Scusa l’ignoranza in materia di televisioni, ma se volessi vedere a casa mia BBC & Co. (le altre reti europee), che devo fare? è sufficiente la parabola (non quelle del vangelo!)?

    Yours faithfully,
    Veronica
    Veronica Boni 28.09.06 16:26

    @ Veronica Boni

    Ignoro se sia possibile dall’Italia seguire i canali della BBC inglese (BBC1, BBC2, BBC3, BBC4, CBBC, CBeebies, BBC News24, BBC Parliament).
    Dal bouquet Sky, quindi a pagamento, è possibile ricevere BBC World, un canale di news stile CNN International.
    Se qualcuno ci può ragguagliare, ben venga in aiuto…

    P.S. Aneddoto – Ho seguito in diretta su BBC World i festeggiamenti al Circo Massimo per la nazionale campione del mondo.
    I commentatori inglesi non erano invidiosi o sprezzanti, più che altro erano allibiti, attoniti di fronte alla presentazione di Verdone musicata con la colonna sonora di Ben Hur, di fronte a Del Piero che biascicava in un inglese maccheronico “Wi ar ze ciempions”, di fronte al “Chi non salta un francese è”.
    Bell’Italia in ze uorld …

    Ciao
    JdQ

    1. Veronica Boni

      Mamma mia! Conosco gli inglesi (anglosassoni in generale)… mi immagino i commenti.
      Fortunatamente quella del Circo Massimo me la sono volutamente persa.

      In tema: ricordo un ottimo programma che parlava di TV, con Claudio Ferretti e il prof. Umberto Broccoli, TELESOGNI! Fu il programma che lancio l’attuale iena Lucci.
      Ogni giorno, a fine puntata, Broccoli faceva l’elenco delle trasmissioni serali che si sarebbe perso!
      Poi c’erano le votazioni con Email dei telespettatori delle MISS Kangura (mi skangura: mi avanza, me rimbalza) e facevano vedere tutte le donnine che facevano semplicemente presenza nelle varie trasmissioni…
      Che peccato… pure questa ELIMINATA… ed era pure divertente… c’era Ezio Luzzi il lunedì che parlava di calcio (e non ostante i suoi anni abbondanti, giurerei che si faceva le canne!)
      Ora tutta sta gente competente e in gamba, se gli è andata bene lavorano in radio… Mentre le miss kangura riempiono ancora gli studi televisivi…
      Che tristezza!
      Ciao e grazie di tutto!
      Cordialmente,
      Veronica

  312. Riccardo Zini

    Tanto per cambiare Beppe avevi ragione già nel 1997, con il tuo spettacolo Cervello già sapevi che il nostro povero organo pensante senza anticorpi per le boiate, non poteva e non può tuttora reggere al mare di mrd che ogni giorno la scatola ipnotica ci riversa addosso e quindi la parola è una sola SPEGNERE SPEGNERE LA TV e riappropriarci del nostro cervello e libero aarbitrio, e se vogliamo vedere una bella donna oppure un bel posto viaggiamo e abbiamo il coraggio di rivolgerle la parola e se ci manda a quel paese, sotto un’altra questa è vita. FORZA BEPPE

  313. lala sala

    Diamine,
    stiamo messi proprio male, il discorso migliore lo sta facendo Casini!

  314. Alfredo Larducci

    Franz Iska 28.09.06 16:41

    .e fraNZISKA E PURE UN NOME DA RICCHIONE !!!!!

  315. vergogna del troll paranoico

    Franz Iska 28.09.06 16:41

    Come al solito esageriamo, anzi con Manuela si sta iniziando a esagerare troppo.

    Quando se lo merita va bene, ma una risposta del genere è da malato di mente.

    FRANZ RICOVERATI !!

  316. Fernando Brambilla

    Prepara tua moglie che sto comprando la casa di fianco alla tua

  317. Silvia Scozzafava

    Già, la cattiva TV! Oltre a quello che dice Beppe, un’altra cosa che trovo indecente è la quantità di “pseudo-notizie” dentro il tg.
    Esempio: è una notizia che il giorno X partirà il nuovo programma di Tizio e Caio? Ha senso intervistare il presentatore per chiedergli se si sente pronto?!?! E sottrarre minuti preziosi ad altre notizie, o all’approfondimento di quelle già date?
    Già, l’approfondimento: oggi si è toccato il fondo, credo. Allibita, ho assistito ad un “approfondimento” del TG1 delle 13:30 sul tema “I GIROTONDI SONO DI DESTRA O DI SINISTRA?”. Già frivolo di per sé, il tema è stato svolto in forma di FILASTROCCA in pseudo-rima (e nemmeno in metrica)!!!! Signori, alcuni minuti di un TG nazionale monopolizzati dal vaneggiamento del creativo-cretino di turno che sparava idiozie a destra e sinistra (letteralmente). Nella costernazione, non ho visto se il servizio fosse firmato da qualcuno (ammesso che questo qualcuno avesse il coraggio di firmarlo).
    Questa è anche peggio dell’oroscopo inserito in coda al tg o dentro TUTTI i quotidiani (alla pari dell’andamento della borsa o degli ultimi attentati para-islamici).

    Sono nauseata………….

  318. Bernardo Tanucci

    Si, ma sotto il Burka, vanno a pelo scoperto!
    Ah ah ahahahah!

  319. oscar tramor

    da wikipedia:

    “per troll si intende un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l’obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti; una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali. In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono.”

  320. salvador righi

    Hai fatto bene a citare Alberto Manzi e la sua trasmissione, quello si che era servizio pubblico! Ha unito l’Italia più di Garibaldi e soprattutto dava dignità e possibilità di emergere a tante persone che fino ad allora non aveva potuto imparare a leggere e scrivere! Perchè oggi mi devo sorbire un Pupo che si vanta della sua ignoranza? Perchè i soliti documentari di Quark vengono spacciati per cultura? Perchè tre anni fa venne rispolverata con gran successo una trasmissione come “Parola mia” e poi venne subito cestinata? La verità è che, non c’entra destra o sinistra, la cultura fa paura, un uomo ignorante fa meno paura e viene addomesticato meglio…sarà un caso che da anni si sta abbattendo la scuola pubblica? Leggetevi l’amaca di oggi di Michele Serra su Repubblica e capirete come siamo allo sbando…

  321. arianita kalaja

    salve.mi fa schifo ongi volta a vedere è a stravedere il grande fratello e i programi della rai .non ce niente di educativo ne per noi ne per i nostri figli.perche non pagiamo tutti il canone è per una volta decidiamo noi cosa va in onda o pure no?datto che sono anni di tasse che pagiamo dell canone rai?italiani svegliatevi che tra poco c’i tolierano anche il modo di pensare.grazie anna

  322. Thaskin Shinawatra

    In Thailandia hanno fatto un colpo di stato in “tacchi a spillo”,

    addirittura la gente regala fiori ai militari…

    IN ITALIA CE NE VORREBBE UNO,FATTO CON

    “RAMPONI DA GHIACCIO(quelli con gli spuntoni avanti) O CON SCARPONI ANTINFORTUNISTICI DA CARPENTIERE(quelli con la punta in acciaio)”!

  323. Franzo Savasta

    La settimana scorsa mi sono accorto che hanno censurato FO mentre parlava del Mantegna. Hanno tagliato una serie di battute di riferimento. Questo è scandaloso! I servi dei politici non dovrebbero avere nessuna voce in capitolo in RAI

  324. manuela bellandi

    Passera!…. Non hai di meglio da fare?
    Perder tempo ad ascoltare gli sproloqui di un komunista di m…a!

    Sarai mica ,anche tu una vecchia ciabatta in disuso, come tante di questo blog?

    Franziska

    Franz Iska 28.09.06 16:41 |

    ***************************************

    Complimenti!!!!!

    Ancora una volta mi hai mostrato indiscutibilmente qual è il tipo di persona che IO NON desidero essere…i tuoi commenti offensivi e completamente vuoti di contenuto mi lusingano poichè mi separano decisamente da ciò che tu rappresenti.
    ciao

    1. Erminio Tuletti

      Franziska sa molte cose. Solo che va presa nel modo giusto.

    2. Franz Iska

      Sicuramente hai sbagliato persona.
      Franziska

  325. Giorgio Sodano

    Di più, è la RAI che come le altri emittenti, paga il canone allo stato per l’utilizzo dell’etere, e poi chiede una sorta di abbonamento all’utente, a differenza delle altre emittenti.

    Infatti è chi trasmette che paga una tassa, e chi riceve paga un abbonamento, per un servizio richiesto, però.
    L’anomalia è nella differeanza di quote annue tra emittenti, e qui il discorso andrebbe subito a Mediaset, le quote sono scandalosamente inferiori nonostante l’ingombro sia medesimo. Un televisore spento non è un mezzo attivo, ma l’utilizzo dell’etere è continuo.
    Altro scandalo è nell’uso del logo dell’agenzia delle entrate che non c’entra proprio niente.
    Tanto è vero che gli ingaggi delle “star” non sono sindacabili al pari di un qualsiasi intervento pubblico, che richiede quasi sempre addirittura un bando di gara.

    A parte poi i dettagli non irrilevanti del “pago quello che mi piace”.

  326. daniele boscaro

    infatti prima con socci al posto di Santoro, Biagi e Luttazzi era meglio, vero???

    con la censura era meglio vero????

    fede è meglio vero????

    ma io dico ma questo qui che patologia può avere???

    un consiglio…..il prozac…

  327. salvatore sgobio

    E’ una cosa vergognosa, ci fanno vedere ed ascoltare quello che loro vogliono, questo a prescindere da chi comanda, per capirci: “cambiano i camerieri ma la minestra è sempre la stessa.”
    Per fortuna che con internet queste cose si possono sapere, certo non si può fare granchè, ma perlomeno sappiamo che queste persone ci “sfruttano”, si sembra strano ma loro tanto ricchi e potenti che sfruttano la povera gente.
    Non mollare beppe sei tutti noi.

  328. Emilio Fido

    Chi si riconosce in prodi ha l’animo della mortadella.

  329. filippo saccà

    ma sei matto?la mia vicina di casa avrà 80 anni…

  330. Peppone Deiana

    LA CAVERNA STA AL MONDO ESTERNO COSI’ COME NELLA REALTA’ IL MONDO ESTERNO STA AL MONDO DELLE IDEE

    Giovanni Kardec 28.09.06 16:31 | Rispondi al commento |
    ********************************
    condivido ciò che scrivi,
    anche se pongo una riserva sulla paternità, Platone, ha illustrato queste idee nel famoso Mito della Caverna.
    saluti

  331. cesare ungaro

    Egr.Grillo: ti segnalo che non c’è limite alla faccia tosta.Su”corsera del 27,ieri, DON PETRUCCIOLI ha comunicato al popolo che il livello della T.V. è al limite della indecenza.La sua sensibilità,TARDIVA, lo ha scosso.Fin’ora dove è stato? Mi domando come si aspetta che lo consideri la gente normale? E’ un altro dipendente, trà i tanti ad dover andare a casa.Occorre una bella faccia di bronzo a fare certe affermazioni.Cosa è li a fare ,forse per la prossima castagnata,vista la stagione? Noi abbiamo mandato al governo gli uomini di ” sinistra” Siamo al culmine del masochismo.
    Che conta è l’educazione. Io con educazione gli chiedo di andare a casa.Ciao C: Ungaro

  332. micelli rodolfo

    MA SE PERDEVA IL SEGNO DI QUELLO CHE C’ERA SCRITTO SUL FOGLIO.
    DAL TONO DI VOCE PALESEMENTE INCOMPETENTE.

    ROBA DA MATTI !!!!!!!! 28.09.06 16:37 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    NON BISOGNA SAPER LEGGERE PER DARE UN BEL CALCIO NEI KO…ONI A MISTER PRODI,

    CHE HA DISINTEGRATO LE INDUSTRIE E LE AZIENDE DI SERVIZI “DEGLI ITALIANI” FACENDO L’INTERESSE DELLE BANCHE AMERICANE,ISRAELIANE,INGLESI E DEI PIRATI DELLA FINANZA DI CASA NOSTRA!!!

    MICELLI RODOLFO 28.09.06 16:45 |

    Chiudi discussione

  333. alessandro caruso

    SONO VERAMENTE INC…TO, INC…TO CON GLI AMICI DEL MEET UP DI GRILLO, FALSI ED IPOCRITI, CHE HANNO AIUTATO L’AMICO PRODI A FARE UN GOVERNO, CHE SE PRIMA ERAVAMO NELLA MERDA, ORA QUESTI COMPAGNI DI MERENDA, LA MERDA C’E’ LA FANNO MANGIARE. E GRILLO CHE FA, CONTINUA CON LA SUA CAMPAGNA MORALIZZATRICE, CHE PIù CHE MORALIZZARE MI FA INC…RE. PERCHE’ ALLA FINE, INVECE CHE MIGLIORARE LA N/S SITUAZIONE CI RENDE ANCORA PIù INUTILI, PERCHE’ LE COSE IN ITALIA CON LE PAROLE NON CAMBIANO.

  334. andrea paterno

    x antonio scherillo
    “tutto sommato accade che RAI e Mediaset offrono anche di più”
    Ma che fregnacce dici … Fammi degli esempi .. Film come “11/9” di M.Moore o “Viva Zapatero” di S.Guzzanti tanto per fare due esmpi due su rai non li vedrai mai (su mediaset manco dirlo) … nei film e negli eventi sportvi in diretta la pubblicita’ non interrompe il programma … negli altri casi 2 volte per un tot. di 4 min. (cronometrati)…
    Per finire preferisco la possibilita’ di scegliere se pagare e abbonarmi a qualcosa piuttosto che essere obbligato a pagare (vedi canone) senza poter scegliere.
    ciao

    1. micelli rodolfo

      guarda che “11/9″ di M.Moore ” l’hanno mandato 1 settimana fa su rai3 alle 21 !!!

      e confronting the evidence e’ stato mandato domenica scorsa alle 21

    2. Giorgio Sodano

      Per Viva Zapatero i tempi non sono ancora maturi.

      Bush ha detto: c’abbiamo le galere segrete e il terrorismo è aumentato, e allora che c’avete da dì? Czz nostri!

      Berlusconi che ha ammesso…?

    3. andrea paterno

      ops scusa per l’imprecisione .. anche se rai 3 e’ un canale anomalo hai ragione
      confronting teh evidence l’avevo gia’ visto qualche mese fa su sky … cmq e’ sempre poca roba e solo su rai3 (gli altri film di m.m gli hanno mandati?)
      per non parlare delle rappresentazioni teatrali di autori scomodi …
      bye

  335. Cristiana Di Stefano

    OT: “Raccolta adesioni”

    http://www.cristianadistefano.com/forum/index.php#15

    La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.

    Quante vite si potrebbero salvare?
    Quanti disabili e malati cronici in meno?
    Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
    Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
    Questi sono fenomeni giornalieri

    Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …

    Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!

    Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc., perché:

    “Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”

  336. MICELLI RODOLFO

    NON BISOGNA SAPER LEGGERE PER DARE UN BEL CALCIO NEI KO…ONI A MISTER PRODI,

    CHE HA DISINTEGRATO LE INDUSTRIE E LE AZIENDE DI SERVIZI “DEGLI ITALIANI” FACENDO L’INTERESSE DELLE BANCHE AMERICANE,ISRAELIANE,INGLESI E DEI PIRATI DELLA FINANZA DI CASA NOSTRA!!!

  337. Giorgio Sodano

    Da Grillo e per Grillo
    *************************************
    … I soldi poi, soldi regalati. I nostri soldi, tasse o canone, buttati con pacchi, scatole, domande da subnormali. I soldi sono nostri. Non si possono regalare 100.000 euro per una risposta del c..o. E’diseducativo…
    *************************************

    Mi viene un dubbio, e tu avresti gli strumenti per fugarlo: se dal tabaccaio con una vincita al gratta e vinci da 50 euri, si fanno pigliare quasi un infarto, chiamano la fanfara e mettono i manifesti, cosa dovrebbe accadere a uno che ne vince 100.000 in Tv? Lo siringano appena arriva la vincita per rincoglionirlo, visto che quasi non batte ciglio, o si spartiscono la torta prima, lui compreso?
    Mi pare un molto inverosimile questa generosità da parte della carovana televisiva, visto che è composta soprattutto da marchettari, in tutti i sensi, e quando sentono odor di danaro tirano fuori certe zanne!
    E’ probabile che accadesse anche ai tempi di quiz più difficili, ma ora bisogna dare il segnale univoco che a tutti è data una possibilità.

    Pescano il primo che capita e lo ingrassano…?

    P.S. E’ ovvio che questo dubbio non ce l’ho, la mia è una certezza.

  338. mauro berti

    Grillo chiudi il blog e torna a fare quello che sai fare bene: il comico.

  339. Alessandro Cohen

    PER JANE FIVE:

    NON SAI COSA RISPONDERE????

    *************************************************
    A Luca Popper
    La tassa di possesso che l’Agenzia delle Entrate devolve alla RAI serve ANCHE per l’innovazione e la manutenzione di ciò che ti consente di ricevere il segnale.
    Come il canone Telecom serve ANCHE alla manutenzione delle linee e ad aggiornare i servizi.
    Ogni servizio ha il suo costo: provate a chiedere ad un idraulico o ad un elettricista di farvi riparazioni gratis.
    Non vedo dunque perchè non si debba pagare una cosa che si usa e si vuole sempre aggiornata.
    Mettiamo che la Rai spenga le sue stazioni, e la Telecom chiuda il famoso “ultimo miglio”.
    Ne saremmo contenti?

    Jane Five 28.09.06 11:50 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    ******

    Jane, sei convinta di quello che dici?

    Se vale il principio, vale per tutto. Si potrebbe quindi far pagare il Canone Fiat. Tu paghi il canone e la Fiat ti dà la macchina.

    Se non è la macchina che ti piace o che ti serve, bene… ne compri un’altra a spese tue!

    Sei un po’ comunista, per caso? O solo confusa!?

    Stefania De Rossi 28.09.06 12:17 |

    *********

    Il canone è da pagare.

    Il punto è che non si dovrebbe farlo pagare!

    Fai l’esempio dell’idraulico: l’idraulico viene solo quando e se tu lo chiami. E’ un servizio.

    La Rai la paghi anche se non la guardi, se non ti interessa. E’ un’imposizione.

    Questo modo di concepire il mondo (il canone Rai ne è un prodotto) è alla base del declino italiano. Statalismo e inefficienza. Trattare i cittadini come sudditi da spremere.

    L’Italia andrà in bancarotta e uscirà dall’euro. Almeno tu ti consolerai guardando i bei programmi della Rai.

    Alessandro Cohen 28.09.06 12:09 |

  340. MICELLI RODOLFO

    E PURE BRAVO TREMONTINO,
    CHE CE L’HA PICCOLINO AL CONTRARIO DEL GENERALE BOSSI:

    …”O SONO IN MALAFEDE O SONO INCAPACE.LA RISPOSTA E’ CHE LE CARICHE NON SONO CUMULABILI!LEI QUANTE CARICHE HA SIG.PRESIDENTE?”

    1. nino bottoli

      sono contento che facciano il c*** a prodino
      ma non dimentichiamoci ch era il precedente presidente del consiglio…quindi tante belle parole
      ma mi verrebbe da dire da quale pulpito viene la predica

  341. Gianni Vanzi

    Io in tv guardo solo i simpson, sapeste quante cose si imparano!

  342. monica di stefano

    caro Beppe, sono madre di due bambini ai quali è concesso un programma al giorno di Cartoon poichè non amo che vedano programmi immorali
    presentati con garbo dalla De Filippo, ma sempre
    immorali sono, nè l’Italia sul 2 con il risalto che si da ad una fiction (e non relality) come l’Isola dei Famosi Quando ho fatto presente questa mia scelta nella scuola frequentata dai miei figli sono stata guardata da alcune mamme
    “griffate-china” come un UFO, poichè secondo loro
    i bambini devono “sapere tutto della vita”

  343. Roberto Bonazzoli

    L’arma più efficace ce l’abbiamo tutti, e ben carica, peccato non ci insegnino ad usarla (e quasi nessuno sa d’averla!!) la teniamo nel portafoglio. Se imparassimo a “punire” il sistema alla base, boicottsndo, evitando certi prodotti reclamizzati alla nausea e che in definitiva sostengono il baraccone televisivo qualcosa potrebbe cambiare.
    Ma non mi illudo: l’italiano medio ha lo spot come rumore di fondo della propra esistenza, lo tollera e ne assorbe il messaggio acriticamente (io la pubblicità la spengo sistematicamente se posso).
    Si potrebbe aprire il discorso degli spot volgari che si diffondono senza controllo (solo i più pesanti vengono tolti quando ormai famosi) che fanno di quella latrina che è la tv l’educatrice di tutti gli italiani…

  344. Giovanni Kardec

    LA CAVERNA STA AL MONDO ESTERNO COSI’ COME NELLA REALTA’ IL MONDO ESTERNO STA AL MONDO DELLE IDEE

  345. Stefano Ceresa

    Buonasera a tutti,
    ma davvero c’è ancora qualcuno che pensa che i palinsesti li decidano i politici?
    Da anni ormai i palinsesti sono pilotati dagli investitori pubblicitari. La “linea editoriale” trasversale a tutti i network è quella di tenere basso il livello della programmazione, in modo da aumentare il livello di penetrazione degli spot pubblicitari.
    Un pubblico “colto”, non è percettivo. Ad un pubblico “rincoglionito” da reality, giochi a premi e partite di calcio, si può vendere di tutto.
    Perdonate la semplificazione estrema.

    1. Jacopo della Quercia

      Caro Stefano, non hai proprio niente da farti perdonare, anzi, la semplificazione estrema della programmazione televisiva è alla base della strategia degli investitori pubblicitari …

      Ciao e grazie

      JdQ

  346. Efisio Cannas

    Ma voi bloggers non lavorate mai ?

    1. Giorgio Sodano

      Chiamale indagini di mercato.
      Le vuoi a gratis?

  347. alessandro caruso

    SONO VERAMENTE INC…TO, INC…TO CON GLI AMICI DEL MEET UP DI GRILLO, FALSI ED IPOCRITI, CHE HANNO AIUTATO L’AMICO PRODI A FARE UN GOVERNO, CHE SE PRIMA ERAVAMO NELLA ME RDA, ORA QUESTI COMPAGNI DI MERENDA, LA ME RDA C’E’ LA FANNO MANGIARE. E GRILLO CHE FA, CONTINUA CON LA SUA CAMPAGNA MORALIZZATRICE, CHE PIù CHE MORALIZZARE MI FA INC…RE. PERCHE’ ALLA FINE, INVECE CHE MIGLIORARE LA N/S SITUAZIONE CI RENDE ANCORA PIù INUTILI, PERCHE’ LE COSE IN ITALIA CON LE PAROLE NON CAMBIANO.

  348. alessandro caruso

    LO SAPETE CHE QUI NEL FORUM MI CENSURANO, NON RIESCO AD INVIARE I MIEI COMMENTI, NE SAPETE QUALCOSA

  349. MICELLI RODOLFO

    WOWW !!! KAZZUTO FRANCO GIORDANO !!!

    POI DICONO CHE I COMUNISTI SON TUTTI
    DI CERVELLO “TARATO”

  350. Francesco Balzano

    “Io credo che la tv sia molto educativa.Ogni volta che qualcuno la accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro!”
    Groucho Marx.

  351. Roberto Bonazzoli

    è proprio questo il problema: su cinque-dieci che hanno mantenuto salvo uno spirito critico gli altri novanta-novantacinque per cento se lo sono bevuto allegramente. La massa è irreparabilmente persa.

  352. Rita Imbergamo

    Guardiamoci per ciò che abbiamo deciso di essere: pecore che seguono un cane, ossia stupidi che seguono fantocci…Prodi, Berlusconi, Papi vari, etc..Ci siamo domandati che abbiamo tutti la nostra parte di responsabilità? Ci siamo mai resi conto, seduti qui sulla nostra poltrona che anche noi potremmo fare “VERAMENTE” qualcosa?…cominciamo a non fare…. Continua…Clicca sul mio nome

  353. manuela bellandi

    STATE ASCOLTANDO GIORDANO?

    RAI 3 !!!!!

    1. enrico puccia

      e che dice???????

  354. Alessandro De Sindris

    CASO TELECOM
    Prodi alla Camera dei Deputati :
    “Non è obbligo di una azienda privata informare il governo” ha poi precisato Prodi… (fonte ANSA)

    ma scusate un attimo: Prodi non era quello che poche settimane or sono aveva dichiarato di essere stupito e meravigliato che il Tronchetto non avesse informato il Governo delle decisioni strutturali su TIM ect.? Ma Prodi ha un minimo di consapevolezza di quello che gli esce dalle fauci oppure dobbiamo davvero pensare che è un benemerito co…one?! (tanto per usare le parole di Santo Silvio de Berluscones).
    Sono allibito, vado a farmi un caffè perchè non mi sento tanto bene.
    Peace & love

    1. eenrico puccia

      di che ti meravigli lo scemo di Scandiano che pio’ combinare delle belle è completamente sclerato

  355. maria longi

    Ho letto anch’io che “abbandonata” da Bruno Vespa
    dove non sarà più opinionista nella pessima trasmissione “porta a porta” la Palombelli,
    sarà nello staff del TG5 che da quando è diretto
    da Rossella è più un Tg di Gossip che di informazione.La tv pubblica sta leggermente migliorando, se eliminassero i reality- che
    sono, copioni già scritti i quiz ed i programmi di pettegolezzi sui VIP ( E POI CHI SAREBBERO I vIP:Costantino, Interrante, la Parietti?!..)
    Speriamo che abbassandosi il cosidetto share
    verso questi programmi si migliori la qualità
    o perlomeno si dia ad un bacino di scolto di persone che il cervello lo usano giornalmento di soddisfare il loro interesse per la cultura, dal
    momento che siamo obbligati a pagare il canone TV

  356. antonio silberio chiti

    Deputati, presto più soldi in busta
    Nonostante una Finanziaria dura
    Eccola, la solita stridente contraddizione. Mentre tutto fa pensare che il governo varerà una manovra di lacrime e sangue per molti, gli onorevoli deputati si aumentano lo stipendio.

    Nel 2006 l’indennità parlamentare era stata di 92 milioni di euro, quasi 4 in meno rispetto al 2005, ma nel 2007 si arriverà a 96 milioni per balzare ben oltre i 99 nel 2008. Un bel “premio” che i parlamentari si autoconcedono grazie al solito meccansimo che vede le loro buste-paga agganciate con quelle dei giudici della Cassazione.

    Lo denuncia un articolo del “Giornale” dove si precisa che, proprio mentre gli stipendi stanno per salire, i parlamentari mettono invece in luce i tagli alle spese che stanno (lodevolmente) realizzando nella loro gestione della Camera. Si legge nell’articolo: “A far l’elogio dei sacrifici e delle virtù sfoderate dalla camera dei deputati è proprio il collegio dei questori – i custodi dell’autodichìa materiale – per voce di Gabriele Albonetti, diessino emiliano, che snocciola tagli esemplari: ‘ulteriori riduzioni’ della dotazione finanziaria – le risorse dei contribuenti che il Tesoro fornisce al palazzo – 7 milioni d’euro in meno di qua, 8,8 di là, e udite udito persino un taglio alle onorevoli buste paga”.

    Peccato, si fa notare nell’articolo, che Albonetti si dimentichi di dire che, seppur quest’anno lo stipendio i deputati se lo sono ridotto (ma solo del 4%), nel 2007 e nel 2008 questi tagli li recupereranno in busta paga con gli interessi. E nel 2008 l’aumento sarà dell’8,2%, più del doppio rispetto all’inflazione programmata.

    SONO CONTENTO CHE ABBIATE AUMENTATO GLI STIPENDI AI VOSTRI DIPENDENTI.
    Ma per piacere. Parole……………..
    CHITI

  357. Gian Franco Dominijanni

    OFF TOPIC PUBBLICITARIO SPERIAMO…

    Su Speciale Parlamento (rai3) anche su http://www.camera.it/
    ora in onda Prodi parla del caso Telecom.

    Ore 15:00
    Inizio del discorso…
    L’atmosfera si scalda.
    Seduta sospesa 15:16
    Alzata 18,00
    Pedata 33,00

    NON INGANNEVOLE.

    By Gian Franco Dominijanni

    1. giuliano bes

      L’alzata da 18 è un po’ altina, l’età media sfiora i 70 e non credo che tutti ce la facciano, vuoi per per problemi cardiaci, vuoi per difficoltà di deambulazione (cartilagine poco elastica della rotula),presto in Parlamento ritornerà in auge la scala mobile…

    2. Gian Franco Dominiyanni

      Giulianio tu ci vuoi rovinare… finisce che ci tocca pagargli pure quella.

      Per l’alzata magari farei pure un 16 cm, ma non di meno.

      Anche se mi rendo conto che per raggiungere la china parlamentare sarebbe opportuno invertire le misure, ovvero: 33 cm di alzata e 18/16 di pedata.

      Ciao Giuliano

      S.a.t.

      Gian Franco

  358. massimiliano montesanti

    Riflessione pacata e un poco rassegnata.

    Scusate, ma le varie isole dei pacchi di tronisti costanzo-de-filippiane chi le guarda??
    E se da una parte è vero che una televisione pubblica in quanto finanziata con i soldi dei cittadini deve essere svincolata dalla logica della domanda-offerta, dall’altra non può neppure completamente ignorare i gusti della MAGGIORANZA di quelli che il canone pagano.
    Personalmente trovo un piacevole intrattenimento documentari e ricostruzioni di storia e cronaca, ma so che “de gustibus non desputandum est”.
    Dico questo perchè tempo fa peroravo la causa della “cultura” in tv convinto di interpretare la comunis opinio; ma a ben vedere gli italiani non sono stupidi perchè la tv è stupida, semmai la tv è parzialmente demenziale perchè riflette quella parte degli italiani che non usano il QI davanti al televisore (e altri che lo hanno veramente basso).

    1. michele carbone

      Hai ragione.
      Infatti l’auditel ti dice chiaramente che più un programma è scemo più è seguito.
      Ma ca..o, continuo a non capire l’avvocato Rienzi che partecipa a Cultura Moderna.
      Dove ho perso il filo?

    2. Giorgio Sodano

      Se ne dedurrebbe che con questa qualità della Tv ci sarebbe per tutti una scelta ragionevole?
      La tua presumo giovane età, non può darti il senso reale del cambiamento degli ultimi 25 anni della società reale e dell’influenza che i palinsesti televisivi hanno avuto su questa. Allora questo rincoglionimento è stato causato da altri fattori, e l’italietta non aspettava altro che questa TV?

  359. f.marletta

    GRILLO, GRILLO, PERCHE’ INSISTI A ROTEARE IL COLTELLO NELLE PIAGHE DI NOI POVERI ELETTORI, e teleutenti un pò indifferenti ai chiachhiericci critici sulla TV. DI STATO, a noi ROMPE pagare il canone, PER COSE CHE NON CI DANNO, e basta, il resto è opinabile.
    PRIMA DI PARLARE DI PROGRAMMI E PAINSESTI PARLIAMO DI SOLDI,”NOSTRI”, poi del resto,una cosa alla volta, secondo me.

    Certo chi può negare la grande opportunità che offre la TV. a noi tutti per ampliare i nostri orizzonti cognitivi e stimolare la curiosità che muove l’intelligenza DI TUTTI alla ricerca.
    questo avviene su SKY sintonizzandosi su alcuni canali tematici haimè non molti in verità.

    Per il divertimento per chi piace c’è Mediaset Odeon, RETE 7 GOLD, TELE 7, ecc.

    allora spieghino i signori politici perchè la RAI deve fare concorrenza alle altre TV. dal momento che noi paghiamo il canone e alle altre reti no?
    Certo loro hanno la pubblicità, ma c’è l’ha anche la R.A.I., allora?
    Mi pare insostenibile da un punto di vista puramente PRATICO, che io debba pagare qualcuno per avere qualche cosa che non mi da, mentre mi dà qualcos’altro che già altri mi danno gratis.
    E per farlo ANCORA, vuole ancora altri soldi?
    Mi sembra un discorcso un pò da matto, ma in soldoni è così. Poi se vogliamo possiamo discutere mesi e anni ma la sostanza non cambia. Secondo me e non solo, se vuoi fare cassa, niente canone, e fai tutta la concorrenza che vuoi, se fai cultura e informazione allora va bene il canone ma smetti di muoverti a colpi di auditel ecc. questo è in buona sostanza il quesito. Ancora Secondo me e non solo, o no? Ciao

    Francesco

    f.marletta 28.09.06 00:24 | Rispondi al commento |

    1. Veronica Boni

      Sono d’accordo con te. La RAI se ne deve infischiare dell’Auditel e di fare concorrenza alle altre reti, in quanto servizio pubblico finanziato dai cittadini.
      Arrivo alle tue stesse conclusioni, ma non partendo dalla questione soldi, bensì dal significato intrinseco di Stato, Servizio Pubblico, Servizio al Cittadino.
      Non si può pensare che la RAI sia gestibile allo stesso modo delle reti private, come che lo Stato sia paragonabile ad un’azienda.
      Cordialmente,
      Veronica

  360. Mark Renton

    Invito tutti a collegarsi al link qui sotto per votare affinchè si realizzi una puntata di REPORT che parli di un argomento scottante.

    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=107589&f=141

    LO SO CHE BEPPE NON HA MOLTO FEELING CON LA RAI, MA POTREBBE FARE UN ECCEZZIONE PER UQESTA VOLTA E METTERE UN POST SU QUESTO ARGOMENTO.

  361. Giorgio Sodano

    Economia contemporanea.

    Che mi costa di più, bombardare una nazione intera, col rischio di non avere più nessuno che lavora per me o addirittura di rivolta, o lobotomizzarlo con la televisione e i giornali e la radio e la rete?

    Saluti dal vs padrone sig. Capitale Grasso Nero e Rosato.
    Ho studiato tanto, voi continuate a pensare che sia un deficiente, continuate grazie. Le bombe le vado a tirare da un’altra parte.

  362. Jacopo della Quercia

    O.T. GEOGRAFICO U.K.

    BBC ONE (TONIGHT)

    9:00 pm Ancient Rome: The Rise and Fall of an Empire.
    …….. Caesar: Documentary series using
    …….. reconstructions and computer graphics to
    …….. tell the story of ancient Rome. This
    …….. programme focuses on Caesar. Contains some
    …….. violent scenes. [AD,S]

    10:00 pm BBC Ten O’Clock News
    …….. National and international news, with reports
    …….. from BBC correspondents worldwide. [S]

    10:25 pm BBC London News
    …….. The latest stories from the BBC London
    …….. newsroom. Followed by the national
    …….. headlines and Weather. [S]

    E PER FINIRE …

    10:35 pm QUESTION TIME 1h
    …….. David Dimbleby invita stasera il pubblico di
    …….. Manchester a porre le proprie domande a
    …….. Jack Straw, Ken Clarke, Baroness Tonge,
    …….. Piers Morgan and Lance Price. [S]

    Ecco, QUESTION TIME E’ IL PORTA A PORTA INGLESE.

    Immaginatevi Porta a porta … ok? … siete in studio con me ? Bene …
    Ecco, ora PUF, eliminiamo Vespa e di conseguenza i suoi sorrisi, le sue domande ammiccanti e la sua saliva;
    PUF, via la porta e, DLIN-DLON, il campanello;

    … continuiamo …

    PUF, via la claque-pseudo pubblico diviso in due fazioni, con i suoi applausi propagandistici;

    PUF, saluti a baci a Taormina e la “sua” Cogne;

    PUF, buon lavoro a tutti i medici, dermatologi, chirurghi plastici e gommosi che scompaiono trascinandosi via il campionario di nasi, zigomi, mammelle e glutei artificiali;

    PUF, buon appetito a tutti gli chef, i dietologi e le soubrette in diete ferre;

    PUF, addio a tutte le pseudo-star della tv, fiction-men and fiction women, veline, miss, arrampicatrici orali, c.li a noleggio, accavallatrici di cosce.

    PUF, cancellati servizi pseudo-giornalistici che trasformano l’Italia nel solito dibattito Curva Nord contro Curva Sud.

    Ecco, un Porta a Porta svuotato del Circo, minimalista, con un moderatore e i politici-dipendenti obbligati a rispondere alle domande della gente comune, NOI.

    Jd

    1. Veronica Boni

      …I’m dreaming of a civilized country….

      Scusa l’ignoranza in materia di televisioni, ma se volessi vedere a casa mia BBC & Co. (le altre reti europee), che devo fare? è sufficiente la parabola (non quelle del vangelo!)?

      Yours faithfully,
      Veronica

  363. Leonardo Rossi

    come sempre (o quasi) sono d’accordo con beppe.. Ma è facile capire perche’ chi comanda non vuole che il popolo cresce intellettualmente..altrim sarebbe + difficile fregarlo,semplice..ma con la rete ormai cari parlamentari lo e’ gia’ + difficile!!!!maledetti…..

    vi teniamo d’occhio!
    PS: marco travaglio in tv è un miraggio per me…

  364. rossi umberto

    SCUSATE IL FUORI TEMA MA NON NE PARLA PIU NESSUNO..Silenzio assenso ?!?
    …ma ci facciamo fregare la liquidazione…

    E’ da tempo in corso una campagna di disinformazione volta a dimostrare che i fondi pensione sono il “toccasana” per risolvere il problema della (inesistente ed inventata ad arte) crisi del sistema pensionistico italiano.

    OCCHIO ALLA TRUFFA!!!

    Lo scippo del TFR smantellerà la previdenza pubblica a tutto vantaggio dei fondi pensione (privati o “pubblici”): una torta miliardaria che verrà trasferita dalle tasche dei lavoratori a quelle dei banchieri, degli assicuratori, degli industriali e delle burocrazie sindacali Cgil Cisl Uil Cisal Ugl.

    Il governo Prodi-Padoa Schioppa intende anticipare di un anno l’introduzione della truffaldina regola del “silenzio assenso”. Al lavoratore che non si pronuncerà entro 6 mesi verrà sottratto il controllo della somma di denaro spettante alla fine della sua vita lavorativa, che potrà così essere “giocata il borsa” per arricchire lorsignori. E non saprà neppure a quanto ammonterà la sua pensione, nessuno sarà in grado di comunicarglielo.

    Dopo una vita di lavoro, vogliono privarci del diritto ad una pensione dignitosa!

    Il neo-governo di centrosinistra fa gli interessi dei banchieri e dei poteri forti più e meglio del defunto gabinetto Berlusconi!

    Non facciamoci fregare! Compiliamo il modulo che sancisce la nostra indisponibilità a rinunciare al TFR e consegniamolo al datore di lavoro. E soprattutto: organizziamoci contro la truffa orchestrata ai nostri danni, smascheriamo i burocrati sindacali che vogliono arricchirsi ESATTAMENTE COME I PADRONI!

    NO ALLO SCIPPO DEL TFR!!!

  365. micelli rodolfo

    AVETE ROTTO LE BA..E CON STA TV…

    SPEGNETELA E MANDATE (A CALCI IN K…)I VOSTRI FIGLI A GIOCARE IN STRADA A NASCONDINO E AI 4 CANTONI !!!

    ALMENO CRESCONO MENO RINKOGLIONITI E PIU’ SOCIOCIALENTE INTEGRATI !

  366. Nando Balestrazzi

    Caro beppe, il popolo del mutuo variabile si è accorto dell’aumento di 0,650 punti dell’Euribor in questi tre mesi???? Io me ne sono accorto ieri!! Insomma ad Aprile pagavo 563€ oggi (sei mesi dopo) 640€!!!!!!!! Questi sono i problemi del popolo. Non L’indulto e le intercettazioni!!!!

    Grazie.

    davide montoro 28.09.06 14:18
    ********
    ciao davide, tu credi che a qualcuno qui possa interessare la notizia?
    visto il target, io credo di no..
    cmq hai ragiore e la tendenza è al rialzo anche nei prossimi mesi, ad un punto alla volta stanno riportando i tassi di interesse alle aliquote di fine anni 90.
    e con la diffusione dell’indebitamento a lungo termine, che in questi ultimi anni è schizzato ai massimi storici, per le famiglie italiane si prospetta un incertissimo futuro..
    ciao.

    alessandra lattuada 28.09.06 15:42 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    EEHEHHEHEHEHE……

    chissa …!

    io spero che vi raddoppino i tassi del mutuo..cosi’ finalmente anche voi che avete voluto comprare casa anche se ve l’hanno fatta pagare tre volte il valore di mercatoò…..
    casi’ anche voi, dicevo, forse ualche dubbio v verrà….

    e un giorno spero….ci incontreremo in piazza per cacciare a calci nel c…o la classe politica e dirigente di questo schifoso paese….

    Nando Balestrazzi 28.09.06 15:52 |

  367. Daniela Argentiero

    ciao! Volevo solo proporre un’abolizione del canone RAI … magari e’ un po’ scontato pero’..non sarebbe male

  368. juri fornalè

    La televisione vista oggi è la cosa meno interessante che sia stata creata… abbattiamola con l’indifferenza. J.

  369. marinella pinna

    Mio caro Beppe, come non essere d’accordo!!Chiamarla tv-spazzatura è fare un complimento immeritato.Non c’è modo peggiore di utilizzare i nostri soldi che dirottarli nelle tasche untuose di insetti immondi e cretini, cretinette eccc. Quando vedo trasmissioni come l’isola dei famosi o il grande fratello mi viene un travaso di bile e mi domando come posso fare per proteggerre i miei figli da simili turpitudini.Ma poi mi domando: C’è un pubblico che le guarda? Avranno in riscontro dai dati dell’auditel? Allora proporrei una tv di stato, una sorta di palinsesto scelto da un “cenacolo degli eletti” ed imposto a forza come l’olio di ricino durante il fascismo, fatto di tentativi di induzione all’acculturamento coatto. Esagero????

    1. Tiziano Contorno

      Mi piace la tua idea!

  370. Giorgio Sodano

    Dottore, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Ingegnere, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Professore, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Onorevole, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Giornalista, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Economista, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Sindacalista, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Cardinale, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Generale, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Ministro, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Presidente, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Sig. regista, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Sig. attore, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Sig. filosofo, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Sig. striscia, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Sig. sociologo, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.
    Sig. psichiatra, che mandiamo stasera in TV? Spazzatura.

    Veramente tutta questa gente è ignorante, incolta e incompetente?

    A me sembra una lista di figlidimignotta che in casa ha i Canaletto e sta in prima fila alla Scala e ai convegni confindustriali.

  371. silvia lombardo

    Commento scontato ma dovuto: un reality ed un quiz a sera, i film e i programmi culturali sono in via d’estinzione..

    E’ più che chiaro che ci stanno dirottando verso le pay tv, satelliti e digitali vari…

    La cosa incoraggiante è che ho letto in giro che gli ascolti dei reality stanno calando.

    Aridatece BAUDO!

  372. alessandra lattuada

    Caro beppe, il popolo del mutuo variabile si è accorto dell’aumento di 0,650 punti dell’Euribor in questi tre mesi???? Io me ne sono accorto ieri!! Insomma ad Aprile pagavo 563€ oggi (sei mesi dopo) 640€!!!!!!!! Questi sono i problemi del popolo. Non L’indulto e le intercettazioni!!!!

    Grazie.

    davide montoro 28.09.06 14:18
    ********
    ciao davide, tu credi che a qualcuno qui possa interessare la notizia?
    visto il target, io credo di no..
    cmq hai ragiore e la tendenza è al rialzo anche nei prossimi mesi, ad un punto alla volta stanno riportando i tassi di interesse alle aliquote di fine anni 90.
    e con la diffusione dell’indebitamento a lungo termine, che in questi ultimi anni è schizzato ai massimi storici, per le famiglie italiane si prospetta un incertissimo futuro..
    ciao.

    1. Nando Balestrazzi

      EEHEHHEHEHEHE……

      chissa …!

      io spero che vi raddoppino i tassi del mutuo..cosi’ finalmente anche voi che avete voluto comprare casa anche se ve l’hanno fatta pagare tre volte il valore di mercatoò…..
      casi’ anche voi, dicevo, forse ualche dubbio v verrà….

      e un giorno spero….ci incontreremo in piazza per cacciare a calci nel c…o la classe politica e dirigente di questo schifoso paese….

  373. Luca Giurleo

    Vorrei un paese dove non esiste frustrazione,
    vorrei un paese dove l’informazione si occupi solo dei fatti e non delle dichiarazioni,
    vorrei un paese dove si facciano gli interessi di tutti e non dei singoli,
    vorrei un paese dove in parlamento ci fossero solo rappresentanti del popolo e non politici,
    vorrei un governo che si rompesse la schiena per tutti, che rischi anche la vita per non sottomettersi ai piu’ potenti,
    vorrei che si sapesse che mentre il governo decide taglia alle nostre pensioni loro percepiscono uno stipendio di 19 mila euro al mese piu’ tutti i servizi che noi paghiamo loro li hanno gratis,
    vorrei si sapesse che le due camere ogni giorno costano al paese 1 milione e 500 mila euro,
    vorrei che la gente tirasse fuori le palle e tolga tutto questi privilegi ai politici per difendere le pensioni,
    vorrei un paese dove il popolo sia unito e lotti insieme per riprendersi i diritti persi,non con la spada non con i fucili non col sangue, ma con le leggi con carta e penna,
    vorrei un paese dove le leggi elettorali permettano al popolo di scegliere il proprio rappresentante,
    vorrei un paese dove la gente si unisse per i propri diritti che scenda in piazza a protestare per questi e non per le società di calcio che retrocedono
    vorrei un paese dove i piu’ giovani in vece di passare le loro giornate ad impasticcarsi,ad ubriacarsi a far risse in discoteca o in giro nei locali si mettessero a leggere qualche libro in piu’ per il bene di tutti
    vorrei un paese dove la chiesa corrotta non s’intromettesse nelle faccende dello stato
    vorrei anche che il popolo lo impedisse che s’informasse meglio sull’impostura della chiesa
    vorrei un paese dove le tv e i giornali dicessero la verità sulle porcherie del vaticano
    vorrei che si sapesse che mentre il papa parla di pace e fratellanza dalla sua finestra il vaticano stesso ha partecipazioni nelle imprese che costruiscono armi e nelle banche che finanziano le operazioni militari in Iraq e in tutto il medio-orient

    1. Nando Balestrazzi

      se dal “vorrei….”

      un giorno pensi di passare a: “ADESSO VOGLIO”…

      fammi un fischio che io ci sono per scendere in piazza…

      e mi ripeto: non voglio scendre in piazza con un abandierina ed un fischietto….

      voglio scendere in piazza con migliaia di persone stanche di essere prese per il c…o e cacciare a calci la classe politica e dirigente del paese….

      CMQ…IO CI SONO…!!!!

  374. Luca Popper

    Ma che male c’è ad uscire di tanto in tanto OT?

    Di interventi non inerenti al post ce ne sono a dozzine. 4 o 5 in più di informazione penso che possano esistere tranquillamente. E disturbano molto meno di altri OT che altro non sono che una delirante provocazione.

    E poi, a me i commenti di cosimina interessano….

    Pace e Bene

  375. Roland Deschain

    Mio caro provolone affumicato ma non ti accorgi che SKY è peggio della RAI e MEDIASET messi insieme!
    Oltre che a farti pagare un mucchio di soldi per farti vedere perlopiù spazzatura, manda in onda, interrompendo ogni 15 minuti i programma, tanta di quella pubblicità da scassarti il c.a.z.z.o!
    Allora, prima di partorire f.r.e.g.n.a.c.c.e cerca di ragionare un pochino e, ragionando ragionando, pensa anche di mandare in m.o.n.a. SKY e chi lo amministra.

    Antonio Scherillo

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Guarda che non è colpa mia se tu non ti puoi permettere l’abbonamento a SKY, non rosicare troppo che ti fa male.

    Ti ripeto che i canali tematici di Discovery, History channel, La macchina del tempo, Civilzation ecc. ecc. ecc. valgono da soli i soldi dell’abbonamento, poi ognuno può pensarla come preferisce.

    1. alessandra lattuada

      quoto. chi disprezza sky è perchè non sa nemmeno cosa sia.
      ciao.

    2. Antonio Scherillo

      Forse non dovrei interloquire ancora una volta con te considerata la stupidità che ti contraddistingue, ma lo faccio semplicemente per dirti che SKY è un contenitore indifferenziato di rifiuti oltre che ad essere una macchina mangiasoldi.
      A parte ciò, il fatto inconfutabile, che ti ho anche evidenziato nella risposta, è che questi immondi amministratori di SKY hanno tempestato di pubblicità i programmi e ciò non va affatto bene per una piattaforma a pagamento. Inoltre devi considerare che molti documentari in onda sui canali cosidetti in chiaro (Discovery, History channel, La macchina del tempo, Civilzation), cioè facenti parte del pacchetto base, si ripetono sistematicamente mentre poche, anzi pochissime, sono le novità introdotte rispetto agli esosi balzelli richiesti dal concessionario.
      Quindi, parafrasando un luogo comune, non è tutto oro quello che luccica e, credimi, tutto sommato accade che RAI e Mediaset offrono anche di più.

  376. silvia lombardo

    Stai scherzando?

  377. stefano marossa

    Beppe hai ragione, ma questo e’ il risultato delle classi, oggi ai vertici del 6 politico del ’68.
    Amen.

    1. stefano franceschelli

      SACROSANTO
      E il peggio è che questi acefali i pezzi da 60 o da 110 e lode della loro epoca li mobbizzano fino alla morte riempendo le strutture soprattutto pubbliche, ma non solo, di pidocchi rifatti in grado di atteggiarsi a dotti ma in realtà meno che saccenti.
      E operare in questi contesti è estenuante oltre che, nel migliore dei casi, scarsamente produttivo
      L’italia sicuramente, ma purtroppo non solo, nella prassi è altamente antimeritocratica in ordine al beneficio comune, in ordine alla Politica.
      Naturalmente i proclami sono di altro tenore ma non servono se non a confondere.

  378. marcello malloni

    Anche io non possiedo una tv. D’altra parte l’avere una tv in casa non significa possederla (ad esempio potrebbe essere in prestito).

  379. f.marletta

    Francesco landi 28.09.06 12:54 |
    ——–
    vero.
    non ne vado fiero,
    come sono pronto a scommettere che nemmeno tu sia fiero della pletora di mafiosi, corruttori ed affini che hai dovuto votare, con alla testa il nanetto piduista.

    Gert

    Gerrit Boekbinder* 28.09.06 13:04 Rispondi al commento
    —————
    Le parole caro Gert, NON AVRTENE A MALE, hanno il pregio di non costare nulla, ancora di più quando sono proferite a sproposito da individui che non vale nemmeno la pena di perseguire, ne di contraobattere, perchè scollegati dalla realtà.
    Quindi sei fortunato di vivere dove esiste una “mafia” che di te sene “impippa”, al contrario di una PLETORA di COMUNISTI” QUELLI VERI” CHE AGLI INDIVIDUI DI BOCCA LARGA REGALANO UNA BELLA BUCA E UN ONCIA DI PIOMBO, QUANDO GLI VA BENE. Secondo me. VIVA IL COMUNISMO, probabilmente secondo te. Forse, ciao

    Francesco
    —————
    f.marletta 28.09.06 13:28 Rispondi al commento
    ————-
    Ha, ma che belle parole che hai impiegato:
    QUELLI VERI” CHE AGLI INDIVIDUI DI BOCCA LARGA REGALANO UNA BELLA BUCA E UN ONCIA DI PIOMBO, QUANDO GLI VA BENE

    Leggiti la storia e falla leggere e vedrai che i comunisti che esalti sono quelli che queste cose le hanno fatte sparando però alla schiena.

    Sei solo capace di ciò? Bene, ecco perchè il comunismo è crollato.

    E senza piombo.

    Le tue minacce da represso tientele per i tuoi sogni di gloria. A te la prostata non errà di sicuro.

    Francesco Landi 28.09.06 13:58
    ——
    Landi, non ho la pretesa che tu mi conosca, ma rileggi il commento di Marletta, che sono io, ti accorgerai, che sono di CENTRODESTRA, e che il commento era IRONICO, soprattutto il “VIVA IL COMUNISMO”, solo a riscriverlo mi vengono i brividi, DI PAURA PERO’, CHIARO!!! Ciao

    Francesco

    1. f.marletta

      SPERO CHE TU ORA ABBIA CAPITO CHE MI RIFERIVO A GERT. Non ci sono minacce ma una semplice considerazione, che invito lui a fare, E NON TE, CIAO

      Francesco

    2. Francesco landi

      Ok, ci ho fatto la figura del cretino. In effetti confermo di non aver capito, nemmeno rileggendolo. Scusa.

      PS: Gerrit è un amico, per cui ci si sguiscia continuamente. (Sguiscia in Milanese= schiaccia). Credo che Berlusconi gli abbia fatto pagare il canone, o un’altra cattiveria simile.
      Lui non gli l’ha perdonata. 🙂

  380. Stefano Annibali

    Questo articolo è un capolavoro, riassume tutta la questione in poche righe e contiene tutto lo sdegno necessario. Ed è anche divertente: lo immagino urlato da un Grillo incazzato nero! Non c’è altro da aggiungere. Da stampare e appendere in cucina.

  381. Mark Renton

    Invito tutti a collegarsi al link qui sotto per votare affinchè si realizzi una puntata di REPORT che parli di un argomento scottante.

    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=107589&f=141

    LO SO CHE BEPPE NON HA MOLTO FEELING CON LA RAI, MA POTREBBE FARE UN ECCEZZIONE PER UQESTA VOLTA E METTERE UN POST SU QUESTO ARGOMENTO.
    VORREI ANCHE DIRE CHE SE NON LO FACESSI SARESTI UN IL SOLITO CHE PREDICA BENE MA RAZZOLA MALE

  382. Giovanna Lampis

    Condivido appieno i contenuti del messaggio del Sig. Grillo.
    Ho anche un quesito da porre: che si fa quando un prodotto non piace o non si considera all’altezza delle proprie aspettative? E’ semplice, non lo si compra.
    Anche in questo caso, se un programma televisivo è così banale o povero di contenuti da non essere degno di essere seguito, non lo si deve guardare. Non viene prescritto da nessun medico l’obbligo di guardare il Grande Fratello o l’Isola dei famosi. Esiste una grande invenzione chiamata L.I.B.R.O. che ovvia in maniera eccellente alla noia delle serate. Sta a vedere che quando le televisioni si accorgeranno della pericolosa discesa del livello di share, si porranno forse il problema di avviare una programmazione più interessante. In alternativa proietteranno per loro.

    1. Paola Zanchetta

      Cara Giovanna sono pienamente daccordo con lei sul fatto di ovviare al problema di “non acquistare” ovvero in questo caso non guardare qualcosa che non ci piace con un libro di nostro gradimento. Ottima soluzione. Cmq anch’io come Beppe sono alquanto incattivita dal mondo televisivo in generale. Credo proprio che scriverò un commnento tutto mio a riguardo.
      Ciao baci.
      Pappos.

  383. MICELLI RODOLFO

    E ke ka..!
    Quando ci vuole ci vuole!
    E la prima volta che mi trovo d’accordo con te che hai la testa piena di merd. verde della padania!

  384. Roberto Zucchesi

    Fino a qualche anno fa non avresti rischiato granchè. Oggi però ci sono le società di “recupero crediti” alle quali enti, comuni e quant’altro si rivolgono per ottenere giustizia. Presto potrebbe venirti recapitata un’istanza di sequestro cautelativo sull’auto a te intestata. Anche qui non rischi nulla……almeno fino a quando non ti dovessero fermare gli agenti per un banale controllo.

  385. Francesco Paolo Salanitri

    Ma certo che no!!
    Caro Beppe, basta guardare il regolamento rai-tv; adesso non mi ricordo in quale articolo, ma è chiaramente scritto che nei giochi a premio il corrispettivo da pagare per una eventuale vincita deve essere direttamente proporzionale alla difficoltà del gioco!!!
    Certo nella repubblicchetta delle banane è già difficoltoso rispondere alla domanda” quanto c…o di dita tiene na mano?”
    Ciao.
    Franco da Randazzo (Ct)

  386. Cosimo Lazzàro

    Oh, bravo BEppe!!HAi toccato un tasto che mi sta tanto a cuore.
    Io mi chiedo, ma è davevro possibile che ci trattano come un branco di imbecilli?
    Possibile che durante la stesura dei programmi dicono a tutti “basta con i reality” e poi ce ne propongono di nuovi?
    Mi sembra di rivedere le stesse persone che sono al governo: Basta con la guerra!!(dicevano loro) e poi eccoci impegnati su tre fronti anzichè due!!!
    Possibile che uomini come Piero Angela, non siano mai stati fatti responsabile della cultura di una rete, e invece i servi dei politichetti arrivano a fare i direttori?
    Capisco ora che, quando Gianni Rodari scrisse il mondo al contrario, si riferisse all’italia…
    In tv passa per lo più solo spazzatura, nostra o di format esteri o esterofili…
    Urlatori e uomini che regalan soldi e fumo…
    Spegniamo la tv, facciamo crollare gli ascolti..
    dedichiamoci agli hobby, alla radio, al taglio e cucito, all’atlante e ai nostri figli…
    almeno così cercheremo di salvare il salvabile!!!
    Amen….

  387. paolo burla

    hai proprio ragione,beppe……….io sono uno di quelli che pagano il canone per tenere il televisore spento.
    credo che sia meno dannoso.
    riguardo la tua idea di rendere disponibili i programmi culturali sulla rete, ritengo che sarebbe assolutamente fantastico, chi -come me- non ha la possibilità di stare sveglio in ore impossibili usufruirebbe finalmente del servizio pubblico: non si chiama così la tv di stato?

    1. Nando Balestrazzi

      MA PERCHè PAGHI IL CANONE?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

  388. Ivan Ingletto

    Grande Beppe,
    e anni che impreco con i muri! BASTA con questo pattume! reality, telenovele, fiction, qiuz…
    Il 90% del palinsesto RAI fa pietà, mediaset è ancora peggio. Se abitassi in italia mi rifiuterei di pagare il canone, in prima serata fanno più pubblicità delle reti private. Ma dico io, invece di buttare fior di miglioni pagando profumatamente conduttori e pseudo-star in altrettanti indecenti quiz da baraccone, perchè non investono in programmi di QUALITÀ ??
    Il problema e che in italia il senso dell’indignazione e sempre più latente. Ribellatevi ogni tanto!!

    1. Nando Balestrazzi

      IL PROBLEMA IN ITALIA (PESE DI M…A) ..

      cmq ..il problema in italia è che ci sono gli italiani….popolo di mezze seghe..che non ha abbastanza p…e per darsi da fare, fare qualche sacrificio per cambiare qualcosa….

      purtroppo ….

      io personalmente mi vergogno di essere italiano….
      ma qua dentro sono tutti fieri di essere italiani…e tutti fieri di essere messi a 90°,……

      cmq ti do’ ragione.

  389. davide montoro

    L’aumento dell’Euribor quindi non intererra a nessuno??? Tutti mutui a tasso fisso???

    (non credo di essere OT……dato che questo argomento dovrebbe anticipare qualche nozizia di TG più futile…..)

  390. benny calasanzio

    POST SUL GRANDE INCIUCIO CHE DESTRA E SINISTRA STANNO PREPARANDO: GRANDE COALIZIONE E MONTI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO…………

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  391. Alvise Fossa

    hai ragione Beppe, è dal 2000 che va avanti questa televisione spazzatura, almeno negli anni 80 si respirava almeno un po’ di cultura e di creatività oltre che nelle classica inforamazione, anche nei cari buoni vecchi cartoni animati: voltron, trasformers, general daimos, ecc. Ora, anche se giri sul digitale terrestre ( che è gratis, ma poi ce lo faranno pagare)o sul satellite, devi pregare dio di trovare qualcosa di interessante e culturale, se non nei canali “minori”. Sui canali minori ti segnalo il buon Gianfranco Funari alle 21:15, con Virus, nella rete di odeon.
    Ciao e vai così
    Alvise

  392. Mario Piazza

    MA VA A CAGARE, SCEMOOOOO!!!!!!!!!!

  393. Nando Balestrazzi

    iO FACCIO COME TE…

    E FINO AD ORA NESSUN PROBLEMA…

    SE MAI DOVESSE SORGERE UN PROBLEMA PRIMA DI ENTRARE IN CASA…VOGLIO VEDERE UN MANDATO..

    SE HANNO UN MANDATO FIRMATO DAL GIUDICE ALLORA FACCIO RESISTENZA…E CHIAMO LA STAMPA …E UN AVVOCATO…

    POI MI PIACEREBBE PORTARE LA VICENDA ALL’ATTENZIONE DEI “MEDIA” NON CORROTTI…

    E SE CI RIESCO FACCIO L’APRIPISTA AD UNA COLOSALE BATTAGLIA (SPERO CHE ALTRI SI UNISCANO, MA HO SERI DUBBI IN QUANTO L’ITALIANO E UNA M…A, QUINDI SAREI LASCIATO DA SOLO) MA CONTINUEREI LA MIA BATTAGLIA FINO A CHE NON L’AVRO’ VINTA…

  394. liliana pace

    va beh! hanno rotto il …. per giorni e giorni per costringere prodi a parlare in aula, e adesso non lo fanno parlare, ma che logica c’è?

  395. Loredana Trotta

    Da quando in qua il ceto medio è composto da coloro con un reddito superiore ai 70.000 euro?

    Io, tutti gli insegnanti, i docenti universitari e non so quanti altri che ci consideravamo ceto medio, siamo considerati poveri?

    Mastella non si rende conto che chi supera i 70.000 euro proprio medio non è…. Lo inserirei tra gli agiati.

    Stando troppo in politica mi sa che si perde il senso della misura!!

    Facciamo riprendere coscienza a Mastella e mandiamolo a lavorare un po’.

  396. giuseppe caputo

    CARO BEppe,
    Ho letto la seguente notizia su TG com
    E’ Vera? Che ne dici di organizzare una raccolta di email da inviare ai deputati per protestare contro questa ennesima nefandezza?

    “Deputati, presto più soldi in busta
    Nonostante una Finanziaria dura
    Eccola, la solita stridente contraddizione. Mentre tutto fa pensare che il governo varerà una manovra di lacrime e sangue per molti, gli onorevoli deputati si aumentano lo stipendio.

    Nel 2006 l’indennità parlamentare era stata di 92 milioni di euro, quasi 4 in meno rispetto al 2005, ma nel 2007 si arriverà a 96 milioni per balzare ben oltre i 99 nel 2008. Un bel “premio” che i parlamentari si autoconcedono grazie al solito meccansimo che vede le loro buste-paga agganciate con quelle dei giudici della Cassazione.

    Lo denuncia un articolo del “Giornale” dove si precisa che, proprio mentre gli stipendi stanno per salire, i parlamentari mettono invece in luce i tagli alle spese che stanno (lodevolmente) realizzando nella loro gestione della Camera. Si legge nell’articolo: “A far l’elogio dei sacrifici e delle virtù sfoderate dalla camera dei deputati è proprio il collegio dei questori – i custodi dell’autodichìa materiale – per voce di Gabriele Albonetti, diessino emiliano, che snocciola tagli esemplari: ‘ulteriori riduzioni’ della dotazione finanziaria – le risorse dei contribuenti che il Tesoro fornisce al palazzo – 7 milioni d’euro in meno di qua, 8,8 di là, e udite udito persino un taglio alle onorevoli buste paga”.

    Peccato, si fa notare nell’articolo, che Albonetti si dimentichi di dire che, seppur quest’anno lo stipendio i deputati se lo sono ridotto (ma solo del 4%), nel 2007 e nel 2008 questi tagli li recupereranno in busta paga con gli interessi. E nel 2008 l’aumento sarà dell’8,2%, più del doppio rispetto all’inflazione programmata”

  397. cosimina vitolo

    Reality Circus non convince. I dati Auditel non sembrano premiare l’ennesimo reality, in onda su Canale 5, anche se la guest star si chiama Valeria Marini, garanzia dunque di successo e popolarità. Eppure la Valeriona nazionale è convinta del programma tanto da averlo detto e sottolineato a tutta la stampa nazionale, accorsa in massa per la sua seconda sfilata di Seduzioni Diamonds, presentata nel primo giorno di Milano Moda Donna, la finestra sulle collezioni primavera-estate 2007, in corso in questi giorni.

    “Adoro questo programma, adoro gli animali”, ha sottolineato la Marini eccitatissima che, per preparare la sfilata (“in tempi rapidissimi”, ha avvertito), ha dovuto addirittura chiedere una ‘dispensa’ speciale agli organizzatori del programma per lasciare il ritiro nei tendoni degli allenamenti e trasferirsi a Milano. Un record perché per la prima volta le telecamere di un reality televisivo sono entrate a Milano Moda Donna per seguire la sfilata e il backstage della collezione di una stilista, e in questo caso della nostra ‘domatrice di tigri’.

    io adoro gli animali?
    ma chi gli a a questa il diritto di parlare?
    la domatrice di tigri ma va a zappare il grano idiota te e tutta la banda del circo.

  398. Damiano Sandulli

    Beppe, hai visibilità…. chiunque ti ascolta rimane estasiato….. sei la bocca della verità….. e i fatti lo dimostrano!

    Se veramente sei così disgustato da quello che sta avvenendo nel nostro paese, mi dici cosa c…o stai aspettando a scendere in politica?
    Fallo per il pubblico che ti segue fedelmente, fallo anche per chi non ti conosce…. vedrai che col tempo anche chi non ti conosce ti apprezzerà………. Beppe muovi il culo…. per favore!

    Damiano Sandulli

  399. Gian Franco Dominijanni

    OFF TOPIC PUBBLICITARIO SPERIAMO…

    Su speciale parlamento (rai3) anche su http://www.camera.it/
    ora in onda Prodi parla del caso Telecom.

    L’atmosfera si scalda.

    NON INGANNEVOLE.

    By Gian Franco Dominijanni

  400. Andrea Brizzi

    Pure io cestino i solleciti, ma non ho la tv, perciò posso dirti a cosa potrebbe andare incontro l’eventuale funzionario che si presentasse alla mia porta…

  401. micelli rodolfo

    GUARDETE I NOSTRI DIPENDENTI…

    ESEMPIO DI RAPPRESENTANZA DEMOCRATICA ULTRAPAGATA

    NEANCHE I CANI RANDAGI CHE GIRANO DI NOTTE NELLE STRADE A ROVISTARE NEI RIFIUTI SONO ORGOGLIOSI DI LORO !!!

  402. valerio colla

    …eppure, il sociale che quotidianamente respiro vivendo il mostro urbano che è la capitale, mi porta ogni giorno di più a constatare che in fondo è questo ciò che meritiamo. Le prese per il c..lo, i raggiri, le info “opportunamente mediate/invasellinate”, la poli-pate-tica e il resto…Dovremmo essere tutti sulla stessa barca. Vero. Ma qualcuno si prende a remate in testa, qualcuno prende il sole, e il resto della ciurma già s’è chiusa nelle scialuppe di salvataggio…che hai visto mai…Senza infamia per i pennuti, ma la tensione evolutiva umana sembra puntare ad un “instruzzimento” della razza. Se così non fosse, lo schifo che c’è e la voglia di dire basta potrei leggerla negli occhi delle persone che mi circondano, e non solo nei commenti di un blog, o allo specchio… per quel che può servire…

    Vale

  403. Fabrizio Valdrighi

    Completamente ragione, non capisco i vari reality che chiaccherano di niente, mentre ci sarebbe da tenere libero lo spazio per dibattiti intelletuali, con notizie vere. Per le fregnacce vado dal parrucchiere con mia nonna, vorrei avere un pò di verità. Di telecom non si parla, del problema dell’acqua in Africa non si parla, però di cosa succede nell’isola dei famosi o a la pupa e il secchione si… Proponiamo Grillo in tv. Ciao, Fabrizio da Pisa

  404. ennio de rossi

    Scusate, piccolo OT. Avete fatto caso ai giornalisti(?) di Studio Aperto (Italia 1) come urlano e sbraitano? Hanno gli occhi fuori della testa e hanno un ritmo incalzante e ossessivo che ti blocca il boccone nel gargarozzo, se hai la sfortuna di seguirli mentre stai mangiando.
    Farei loro l’antidoping.

    1. liliana pace

      se hai lo stomaco di seguire studio aperto mentre mangi, mi sa che te lo devi fare tu l’antidoping

  405. Ivan Delrio

    Esatto, come si diceva sopra. Facciamone a meno della televisione e le informazioni ce le andiamo a leggere su giornali e rete. Le televisioni fanno soldi grazie alle pubblicità che pagano in base allo share fatto dal programma. Smettiamo di vedere la spazzatura e guardiamo solo quel che rimane di intelligente. Allora forse questi programmi li sposteranno in prima serata. Sarà un caso ma questa mattina leggevo di alcuni flop tra i reality con i relativi produttori preoccupatissimi. Ho esultato non dico come! Sul canone cosa dire? solo una cosa. Beppe facciamo qualcosa per abolire sta tassa. Una volta vi ricordate che il canone era sul servizio televisivo si? ..e tutti si facevano scollegare i canali rai. Ma visto che senza canone questi chiudono nel giro di 1 anno, hanno fatto cambiare la legge. Anche perchè potrei vedere solo film affittati e fregarmene della tele. Che non sta in piedi lo conferma il fatto che se a casa ho solo un pc, il canone non lo pago. Eppure ho un “dispositivo atto/o modificabile per la ricezione del segnale televisivo” (cosi dice la legge) no? Basta una scheda tv o una chiavetta digitale terrestre che la prendi e te la metti in tasca. In questo senso ci viene in soccorso la tecnologia per fortuna. A questo punto preferisco avere la pay per view per tutto, almeno scelgo cosa pagare.
    Ciao a tutti.

  406. MICELLI RODOLFO

    IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ROMANO PRODI,
    IN DIRETTA SU RAI 3.

    OPPURE SU http://www.camera.it/

  407. Roland Deschain

    Ma com’è che a tutti fa schifo la TV ma tutti sono informati su programmi e programmazioni di tutti i canali??

    Se sapete quali sono i programmi che danno e li giudicate in modo negativo significa che li avete guardati, di conseguenza vi piace vedere la TV.

    Se non li avete guardati e li giudicate in modo negativo a prescindere solo dalla rete che li trasmette siete doppiamente rincoglioniti.

    Personalmente, visto le mie preferenze, mi sono abbonato a SKY per avere la possibilità di vedere quello che più mi piace e posso dire solo che con 70/80 canali a disposizione mi accorgerei che qualcosa non funziona solo se non vedessi più i canali di Discovery e History channel o ancora La macchina del tempo.

    Se la TV esplodesse, probabilmente avrei ottime possibilità di sopravvivere.

    Rai e Mediaset sono ormai animali preistorici, se si vuole un servizio di qualità bisogna pagarlo ( profumatamente) come tutto il resto nel Belpaese, del resto nessuno ha mai fatto nulla per migliorare il servizio, e non parlo solo dei palinsesti.

    In Svizzera la TV si riceve via cavo da 25 anni, così anche nella maggior parte di paesi “civilizzati”, le selve di antenne e antennoni che popolano le nostre case e i condomini cittadini sono qualcosa di bestiale.

    Comunque anche la RAI ha dei canali tematici che si ricevono in chiaro via satellite, RAI EDUCATIONAL e qualcos’altro mi sembra.

    1. Antonio Scherillo

      Mio caro provolone affumicato ma non ti accorgi che SKY è peggio della RAI e MEDIASET messi insieme!
      Oltre che a farti pagare un mucchio di soldi per farti vedere perlopiù spazzatura, manda in onda, interrompendo ogni 15 minuti i programma, tanta di quella pubblicità da scassarti il c.a.z.z.o!
      Allora, prima di partorire f.r.e.g.n.a.c.c.e cerca di ragionare un pochino e, ragionando ragionando, pensa anche di mandare in m.o.n.a. SKY e chi lo amministra.

  408. anti monarchico

    un re? un RE??? e magari la mussolini che marcia su roma, no?

  409. silvano sarra

    LA STALLA
    Vi e mai capitato di visitare una stalla con delle
    mucche… tranquille che si riposano,le narici sono assalite da un forte odore di cacca e paglia, ma questo non e fastidioso, si vedono le mamelle delle mucche, che non sono siliconate come quelle della TV. Da noi la stalla TV non trasmette odore,non fa latte, ma fa tanta me..da piena di gas e purtroppo e che le fa non e una mucca.

  410. marcello malloni

    Ti sei scelto un nome molto impegnativo.

  411. Cristiana Di Stefano

    OT: “Raccolta adesioni”

    http://www.cristianadistefano.com/forum/index.php#15

    La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.

    Quante vite si potrebbero salvare?
    Quanti disabili e malati cronici in meno?
    Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
    Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
    Questi sono fenomeni giornalieri

    Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …

    Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!

    Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc., perché:

    “Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”

    1. Cristiana Di Stefano

      mmmmmhhhh io non riesco proprio a trovare la tua mail sul sito dove ho cliccato…. prova a scrivermi qui: cristiana.distefano@email.it

      ora chiamo il webmaster e mi faccio spiegare che altro è successo al sito…..uffiiiiii è una persecuzione……. ciao 🙂

    2. Cristiana Di Stefano

      Annt anny il sito funziona bene ed ho provato anche la mail funziona, ho provato io stessa ad inviarmi la posta…non capisco. Male che vada prova ad iscriverti al forum e comunichiamo lo stesso. Ciao Cristiana

  412. Nando Balestrazzi

    O voi….

    O VOI CHE FATE GLI ANIMALISTI MA CHE VI PIACCIONO TANTO LE SCARPINE FATTE CON CHISSà CHE PELLE DI ANIMALE….
    O VOI CHE VI INDIGNATE DELLA TV E POI PAGATE PUNTUALMENTE IL CANONE..PERCHè VOI NON VOLETE AVERE PROBLEMI….
    O VOI CHE VI LAMENTATE DI QUESTO E QUEL GOVERNO MA L’IMPORTANTE è CHE LE VOSTRE AZIONI TELECOM-BOT.CCT.ETC.ETC NON PERDANO TROPPO….
    O VOI CHE FATE LA FACCIA SCHIFATA DAVANTI ALLA NOTIZIA CHE IL MARCIO DEL CLACIO VI HA TRUFFATO…MA POI RINNOVATE PUNTUALMENTE L’ABBONAMENTO A SKY, O DELLO STADIO..PERCHè VOI VOLETE VEDRE TUTTE LE PARTITE.
    O VOI CHE VI INDIGNATE SE LA GIUSTIZIA IN QUESTO PAESE NON ESISTE…MA L’IMPORTANTE è CHE NON CAPITI NULLA A VOI….
    O VOI CHE DATE DEL RAZZISTA A COLUI CHE DICE CHE PER GLI IMMIGRATI QUA NON Cè PIU’ POSTO….MA VI GUARDATE BENE DALL’APRIRE LA PORTA A UNO ZINGARO O A UN EXTRA…
    O VOI CHE VI SCANDALIZZATE SE UNO è A FAVORE DELL’EUTANASIA…MA L’IMPORTANTE è CHE VOI STIATE BENE…
    O VOI TUTTI….
    E POTREI ANDARE AVANTI PER ORE….

    BHè ..O VOI TUTTI….

    ANDATE A PGLIARVELA IN C…O

    ITALIA PAESE DI M……A

    ITALIANI POPOLO DI M…….A

    1. Andrea Brizzi

      Non sarà che si indignano della tv ma pagano lo stesso il canone per il semplice motivo, banalissimo in verità, che sono ONESTI?

  413. Gian Franco Dominijanni

    OFF TOPIC PUBBLICITARIO SPERIAMO…

    Su speciale parlamento ( rai 3) ora in onda Prodi rispondera sul caso Telecom.

    NON INGANNEVOLE.

    By Gian Franco Dominijanni

  414. Roberta Fiore

    Censura? Ci sono alcuni siti dove si può esprimere il proprio pensiero e dove si possono trovare articoli interessanti e notizie che spesso vengono occultate…Là ho potuto trovare ciò che sul quotidiano di turno o in televisione non si trova più ormai….Clicca sul mio nome

  415. f.marletta

    Non c’entrano proprio niente la destra e la sinistra. La politica (quella italiana, ma ormai quella globale) non risponde alle esigenze
    dei cittadini che rappresenta. Quindi è inutile sbeffeggiarsi a vicenda. Non è costruttivo.

    Se avete idee o proposte di lotta o di protesta contro un qualche diritto che pensate
    vi sia negato, questo blog sarebbe un ottimo mezzo per proporle. A tutti. Approfittiamone.
    Diamoci una mano. Qualunque siano le divisioni, credo che
    se abbiamo un obiettivo comune, lo si puo ottenere.

    Julien Sorel 28.09.06 13:38

    Richiamo più che giusto ma difficilmente attuabile, il fatto è che una volta accettato l’assunto di comportarsi in modo corretto, poi si assiste a tutta una serie di commenti provocatori, ingiuriosi, offensivi e che invitano sia pure fuori tema a disquisizioni politicofilosofiche, anche di qualche interesse.
    quindi salvo l’ultima ipotesi pur non in linea con il regolamento in quanto O.T. Dopo un pò uno si stufa di leggere tanto oscenità quanto osservazioni a dir poco volutamente idiote, o offensive, e insinuanti, nefandezze di tutti i tipi, per le ragioni in cui ognuno crede, da qualsiasi parte si collochi nello schieramento politico, cosicchè ripeto esasperato e scocciato o si ribella indirizzando le accuse al mittente o risponde nel modo che più si confà alla propria cultura o indole.

    Come evitare tutto ciò, semplicemente filtrando, regola per tutti, nessuno escluso, salvo, volendo indicazione, di o.t. nei temi sopra ultimi citati, da parte dello staf tutti i commenti fuori dalle regole. In difetto penso che secondo me, non si riuscirà a moderare ne,portare i bloggisti ad attenersi al tema del Post di GRILLO, A ME VA BENE ANCHE COSì, SALVO IL TURPILOQUIO E IL CATTVO GUSTO, anche perchè non sono nè un timido nè un indifeso per argomenti ma Io parlo solo per me,CREDO, E NON ESSENDO NESSUNO NOM MI SOGNO, CERTO, DI DARE LEZIONI, però quel che è evidente è evidente. Sta per parlare PRODINO Rai 3 ciao

    Francesco

  416. di mauro giovanni

    la petizioni di allora era la seguente:
    A sua Eccellenza il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi

    A sua Eccellenza il Presidente della Camera Pier Ferdinando Casini

    A sua Eccellenza il Presidente del Senato Marcello Pera

    Noi sottoscritti cittadini italiani ci rivolgiamo a Voi e alle Vostre cariche istituzionali perche’ siamo scandalizzati e profondamente offesi in quanto una decisione dello Stato Italiano non viene applicata e si tenta di legiferare in modo tale che chi possiede un bene per diritto non ne possa usufruire.
    Esattamente quanto e’ accaduto all’azienda Centro Europa 7 Spa, che e’ legittimamente in diritto di utilizzare due frequenze televisive nazionali assegnatele tramite una gara ufficiale dello Stato Italiano ma che, al momento, a piu’ di tre anni di distanza, non ha nessuna frequenza sulla quale trasmettere.
    Al contrario, Rete 4 non ha nessun diritto di trasmettere ma continua a occupare abusivamente una frequenza che e’ stata assegnata a Centro Europa 7.
    Non capiamo proprio come sia possibile tollerare un simile stravolgimento del diritto all’interno di una democrazia costituzionale.

    In Fede
    —————————–

    (Inviare ai seguenti indirizzi: presidenza.repubblica@quirinale.it , casini_p@camera.it , m.pera@senato.it e per conoscenza a europa7@quipo.it)

    non si protrebbe riproporla con i nuovi nomi dei notri dipendenti?

  417. di mauro giovanni

    il resto dela storia e’ a questo link con la petizione da riformare.
    http://www.berluscastop.it/_peo/varie/europa7.htm

  418. Alfredo Pierucci

    Caro Beppe, ma quale cultura ?
    Dobbiamo essere ignoranti per poterci manovrare come vogliono dandoci l’illusione di sentirci liberi.
    Fanno di tutto per il potere,soprattutto quello economico,e la TV è un mezzo per ottenerlo.
    Certo devono propinarci qualche spettacolo,alcuni films,e molta spazzatura che poi più un popolo rimane ignorante e più se ne beve!
    Comunque i programmi trasmessi non sono altro che l’alibi per vendere pubblicità,che poi genera alti costi quindi vita più dura.
    Ho gia detto in un precedente intervento che la la pubblicità è una guerra tra loro (per rubarsi i clienti )finanziata da noi a suon di milioni di euro poichè è evidente come non badino a spese per ingaggiare i vari divi superpagati per poi ricaricare i costi sui prodotti che noi acquistiamo.
    L’equazione è :
    Noi paghiamo affinchè con quei soldi ci convincano ad acquistare i loro prodotti.
    Siamo veramente dei FESSI !
    Non dobbiamo più comperare articoli pubblicizzati lo sto ripetendo da anni e non mi stancherò mai di ricordarlo !
    Abbiamo il potere dell’acquirente che può scegliere a chi destinare i propri soldi e dobbiamo usarlo a nostro vantaggio.
    Apriamo gli occhi !
    Dobbiamo comandare NOI, e loro devono stenderci un tappeto dove camminiamo se vogliono i NOSTRI soldi!
    Saluti cordiali,Alfredo Pierucci

  419. cavalletta maria

    leggo:
    “Questa domanda è decisiva per capire il palinsesto. Chi decide che la spazzatura si deve vedere nell’ora di massimo ascolto e la cultura a mezzanotte? Rutelli? Petruccioli? Marini e Bertinotti riuniti?”

    ehmm… ci sono varie maniere per difendersi dalla TV: per esempio non e’ assolutamente necessario ne’ guardarla, ne’ possederla e tanto meno ingurgitare tutto quello che viene proposto senza fare un’idonea censura (che poi si chiama libera scelta di quel che vojo vede’)
    secondo me, p. es mi sembra un ottima idea che grillo non ci compaia… e mi sembra anche che a lui cio’ non piaccia.
    come sarebbe altrettanto ottima ri-eliminare santoro (succursale dell’unita’ con in soldi pubblici)
    ma.

  420. Prof . Enrico Steiberg

    Per il piccolo goym Giuseppe Poggi Tulle toscana:

    caro bimbetto lo sai, vero, che fine ti facciamo

    fare ?!

    Piccolo nazistello all’amatriciana, io ti

    circoncido con un apriscatole, lo sai vero ?

    1. alvaro armillei

      Bravo..cosi’ sarai come lui…

  421. Gian Franco Dominiyanni

    Ottimo lavoro Alessandro

    Ciao

    Gian Franco

  422. gianni di mauro

    se avessi iniziato il discorso aggiungendo anche gli anni 70/80 avresti dovuto inserire anche il nome di un certo beppe grillo, purtroppo per gli abbonati rai. (perche decidono loro chi epurare e chi lasciare ? , non sono nostri dipendenti ? )
    ma a proposito di televisioni , mi permetto di incollare un po di storia di europa7 ed alla finedi questa storia c’e’ una petizione che io all’epoca firmai , ma non so bene che fine abbia fatto…
    la si potrebbe rirpoporre?
    ………..

    Il signore che rubo’ una televisione, anzi due.
    La storia di Europa 7

    Dario Fo & Franca Rame News – 25 Maggio 2003

    Dopo l’incredibile scoop della settimana scorsa (la truffa della corrente elettrica) siamo qui ancora una volta per stupirvi con una notizia che dire che e’ una bomba e’ un vezzeggiativo! Il superscoop alla settimana! Questo si’ che e’ ritmo!!! Leggete, maniaci dell’occulto!!!
    Siamo ai confini della realta’. Oggi, maggio 2003, pianeta Italia.
    Quel che succede e’ che c’e’ un signore che ha diritto a un bene e un altro signore che lo detiene e che riesce a non consegnarglielo e che lo fa grazie a una legge scritta apposta per lui.
    C’e’ una decisione ufficiale dello stato, una sentenza del Consiglio di Stato, una sentenza della Corte Costituzionale che danno ragione al legittimo concessionario di questo bene conteso ma non c’e’ niente da fare.
    E guardate che una sentenza della Corte Costituzionale non e’ un giochino tanto per ridere, e’ la cosa piu’ seria che ti puo’ succedere. In un pianeta di media moralita’ quando la Corte Costituzionale dice una cosa parte la polizia a metterla in pratica, e se ci sono problemi intervengono istantaneamente l’Aviazione e la cavalleria pesante. Cioe’, la Costituzione e’ la base del nostro ordinamento democratico, mica ciccioli.
    Ma il fatto ancor piu’ incredibile e’ che da un’inchiesta che noi abbiamo realizzato su di un campione di 100 italiani con licenza media superiore solo uno (UNO!!!) era a conoscenza di questa storia.
    E, i

  423. cosimina vitolo

    NEW DELHIA sessant’anni ha deciso di non voler vivere più e per farlo ha scelto l’antica pratica giainista del «Santhara», che consiste nel non assumere volontariamente più nè cibo e nè acqua fino ad arrivare alla morte. Quando Vimla Devi Bhansali, una donna che vive nello Stato indiano settentrionale del Rajasthan, ha saputo dai medici di essere gravemente malata per un tumore al cervello, ha deciso non solo di non curarsi più ma di lasciarsi morire di fame e di sete secondo i precetti del «Santhara», facenti parte della sua tradizione religiosa giainista. Il giainismo è una corrente filosofica a forti connotazioni religiose nata in India nel VI secolo avanti Cristo. Assai affine al buddismo, ma non contraria al sistema castale, ha come regola principale l’ahimsa – la non violenza – : dei 18 peccati capitali enumerati nei testi, l’atto di uccidere è il più grave di tutti, anche se la vittima non è che un minuscolo insetto. Un giainista rigoroso non mangia la carne di alcun animale, non può fare l’agricoltore perchè l’aratro semina morte, e filtra persino l’acqua che beve per paura di ingerire piccoli organismi viventi e di ucciderli senza saperlo o volerlo. I jainisti, attualmente circa un milione e mezzo, sono sparsi in tutte le grandi città dell’India. Si occupano prevalentemente di attività bancarie e di ogni sorta di commercio che non richieda uccisione di animali o distruzione di vegetali. La decisione della giainista Vimla Devi Bhansali di lasciarsi morire ha sollevato in India numerose polemiche, al punto che è stata presentata all’Alta Corte indiana una petizione per impedire alla donna di portare a termine il suo gesto. Sono infatti in molti a ritenere che la pratica debba essere bloccata. Consentirla, sostengono, equivarrebbe a concedere un’eutanasia, che in India è illegale.

  424. stefano vitali

    Beppe. Oggi su coolstreaming ti ho visto mentre parlavi contro la pirateria.
    Quand’è che cominci a rompere i cog…ni anche per la Urbani?

    Non è accettabile rischiare la galera per scaricarsi un film dove i registi, gli autori e la maggior parte degli autori sono tutti morti (o quasi).
    Beppe voglio un post anche sul file sharing ed il peer to peer!!

    P.S. ma si possono scricare tranquillamente Confronting the evidence ed i programmi tv della RAI con mulo senza che vi citofonino a casa?

  425. Antonio Scherillo

    Bisogna però considerare che nelle fasce d’ascolto in cui oggi vanno in onda schifezze tipo i reality sono presenti in maggioranza persone anziane appartenenti alle generazioni passate e non più inclini a migliorare il loro livello culturale.

    Ciò tuttavia non giustifica i palinsesti attuali, principalmente quelli della RAI, che non prevedono più programmi educativi, film, documentari, o quant’altro utile ad elevare il livello culturale della popolazione italiana, purtroppo ancora troppo basso.
    Inoltre si sa che oggi i responsabili dei media hanno tra gli obiettivi da perseguire tutt’altro che fornire un servizio ai cittadini, a contribuire all’elevazione culturale oltre che ad informare ed intrattenere. Essi, al contrario, sembrano più interessati a raggiungere profitti sempre più esosi al punto da pianificare programmi che attirano i cittadini per poi imbambolarli e costringerli nella rete dei consumi. Insomma, la televisione come strumento del mercato veicolata dal potere di turno, mezzo potente per pubblicizzare ancora di più l’ideale politico al fine di accaparrarsi maggiori consensi.
    Tanto è dimostrato dal fatto che la TV pubblica si è praticamente allineata a quella privata fornendo prestazioni identiche ad orari identici, così da realizzare una sorta di cartello.

    La proposta è quella di liberalizzare la RAI rendendola un soggetto economico alla stregua di Mediaste e, ove necessario per il Paese, precettare un canale per i servizi istituzionali.
    Ma, come sappiamo tutti, scardinare questo sistema ben radicato nella società è veramente impossibile, soprattutto perchè molto del potere, visibile ed oscuro, alberga proprio in tale consesso. Ossia sarebbe un po’ come dire al dittatore di un paese di andare via perchè si vuole instaurare la democrazia.

    La RAI quindi specchio di un Paese, il nostro, allo sfascio, inconcludente e per nulla al servizio dei cittadini.

    Buona giornata a tutti.

  426. massimo de rosa

    “l’ho letto sul blog di beppe grillo” già oggi sono molti a dirlo! avvertite quel fighetto di SEVERGNINI.
    giornalisti servi del potere

  427. Adalberto Stemma

    Carissimi,

    se voglio cultura vado in biblioteca.

    Se accendo la TV voglio farmi due risate, la

    programmazione è perfetta cosi’.

    I reality shows sono la cosa piu’ divertente

    degli ultimi 20 anni.

    Cordiali saluti

    1. Alessandro Calabrò

      Caro Stemma,
      Sono un ventenne siciliano che vive a Milano, quindi con evidenti turbe mentali.
      Ma nella mia schizofrenia penso che, se voglio un chilo di arance del mio paese, anche se nulla mi vieta di somatizzare tredici ore di treno ed andare nel mio giardino, preferisco trovarle a Milano.
      Lei sta evidentemente sottovalutando la potenza del mezzo mediatico, che “ti arriva a casa”, e che se usato nella giusta maniera potrebbe dare un contributo eccezzionale alla consapevolezza, alla crescita del singolo e quindi del collettivo.
      Ma non si senta minacciato, sono sicuro che con un sistema televisivo idoneo si potrebbe riuscire, tramite una distinzione delle reti, a conciliare della sana cultura a delle emerite cazzate, che ogni tanto, diciamocelo, non dispiacciono a nessuno.

      Saluti.

  428. nardo marcello

    caro paolo cicerone,
    a parte il fatto che io i giornali sportivi NON li leggo e li considero qualcosa tra la carta igienica e lo spazzolone del cesso mi vieni a dire di non leggere testate sportive come la gazzetta (milan e Inter), ma bensì di “informarmi” tramite Tuttosport?? ma stai scherzando vero?Io spero che tu sappia a chi lecca il culo notoriamente tuttosport!Alla squadra che notoriamente ha intrallazzato di più con cani e porci pur di rimanere a galla mentre la Fiat affondava nella M e r d a.Queste sono le tue fonti indipendenti?? E, ammettendo che fosse vero quello che dici, come me li spieghi gli stadi ancora stracolmi di gente??E inutile che mi sciorini numeri e percentuali alla Berlusconi, i fatti smentiscono te e le tue fonti..che guarda caso se ne escono con certi dati ora che la juve sta in serie b. Fino allìanno scorso invece, con lo scudetto sul petto andava tutto ben, vero?Guarda paolo, scusa se te lo dico, ma per informarti hai scelto la prima fonte da evitare quendo lo si vuole essere.

  429. enzo esposito

    nn capisci un ka…zzo la mia e’ una forma di arte …. diretta esplicita essenziale …. ma tu forse sei abituato al politichese … continua cosi … povero!

  430. Elia Profeta

    Leggo i vostri post e vi giuro che provo immenso piacere. La dimostrazione che gli italiani sono animali pensanti è chiara ed i ministri e tutti i politici dovrebbero finalmente capire che l’ora è giunta!
    L’ora di finirla di prenderci in giro, l’ora di prendere in considerazione i veri bisogni delle persone e non i propri!
    L’ora di cambiare registro e liberarsi dalle maglie del malaffare.
    E’ giunta l’ora di mettere la testa a posto se si vuol conservarla!

  431. Gian Franco Dominijanni

    Rif: nicola morella 28.09.06 14:29

    Ueh, ma vuoi levargli uno strumento legale che ruba soldi e piano piano anche il cervello?

    Uhm… ‘un vva bbene… ‘un vva bbene.

    S.a.t.

    By Gian Franco Dominijanni

  432. enzo esposito

    grazie gigio 😉

  433. Andrea Brizzi

    Qale re ti piace? quello che va a puttane, assassino e trafficante di armi?

  434. stefano vitali

    carletto e beppe?

  435. RICCARDO PANZANI

    Chi l’ha detto che TUTTI gli Italiani vogliono le schifezze che la TV odierna ci ammannisce?
    (fra l’altro la storia che la cultura in tv comincia dopo la mezzanotte ahimè non è neanche più vera, il palinsesto di questi tempi fa schifo 24 ore su 24 9 volte su 10).
    Le poche volte che qualcosa di “buono” è finito in tv in prima serata, per esempio gli spettacoli di Marco Paolini, eventuali films d’autore (anche se quelli veramente non si vedono più), REPORT etc., e “L’EVENTO” è stato debitamente pubblicizzato, Rai e mediaset hanno fatto il pieno di ascolti.
    La realtà è che coloro che sovrintendono alla programmazione televisiva sono:
    1) dei mediocri che si limitano a tirare a campare e che hanno una fifa matta di rischiare alcunché.
    2) dei lobotomizzati (con laurea) non migliori del peggior pubblico televisivo possibile.
    3) dei saccenti che credono di sapere quello che l’italiano medio vuole in tv senza aver fatto le debite verifiche.
    4) dei venduti all’idea (purtroppo giusta) che un pubblico ignorante e reso idiota sia oggettivamente più manipolabile e prono ai messaggi dei politici, dei pubblicitari, del clero etc.

    Eppure con tre reti basterebbe poco; nessuno vuole una televisione fatta solo di cultura o comunque di programmi di cosiddetto livello alto:
    un 30% (in prima serata) sarebbe già un bel passo avanti.
    Un popolo di idioti non giova a nessuno, in ultima analisi nemmeno a coloro che adesso ci fanno un gran conto.
    Scusate lo stile un po’ rustico ma avdo di fretta…
    Riccardo

    1. ennio de rossi

      Programmi culturali dopo la mezzanotte? E quali sarebbero? Gigi Marzullo? Le pornostarlette con la cornetta in mano (899…) e le gambe aperte?

  436. alberto creola

    Cari amici,
    io a dire il vero al momento non sono in italia,sto vivendo negli stati uniti,e credetemi,e’ un caos anche qui!!!!!
    la tv in italia fa pena,piu’ che pena,come fa pieta’ negli stati uniti;ma almeno in u.s.a. ci sono talmente tanti canali monotematici che dopo cinque minuti di zapping,a qualsiasi ora del giorno o della notte,qualcosa di sensato da vedere lo si trova.
    in italia invece non c’e’ speranza,rai mediaset o quantaltro sono televisioni per stupidi,senza alcun valore culturale.
    smettiamo tutti di guardare la televisione,ci sono mille alternative al tubo catodico (proviamo a chi…re di piu’!!!!!!!).

    ciao ciao Albertone

  437. Andrea Brizzi

    Sondaggio: quanta gente, secondo voi, avendo a disposizione oltre l’isoladeifamosi, una commedia di Edoardo De Filippo, un documentario su Pompei,i Philarmoniker di Vienna che eseguono la sesta di Beethoven, sceglierebbe uno di questi ultimi tre programmi? Siamo seri, ad alcuni di voi solo aver letto una di quelle tre cose ha fatto venire l’orticaria, e non voglio fare i nomi ma loro sanno di chi parlo…

    1. Beatrice Postridi

      Hai ragione : però se mi propongono REPORT (leggi: RAI3 Gabbanelli) o ATLANTIDE (La7) me li guardo eccome….

      alcune delle (poche) trasmissioni belle, culturalmente non asfissianti (e basta con ‘sto ghepardo del Serengheti…Piero Angela ci ha stirato i cog…….)

    2. Rita Liverani

      Accidenti! Qalcuno che “caga la Treccani a cubetti” si trova sempre, è destino.
      Forse Edoardo De Filippo non attrarrebbe la moltitudine, ma un bel film di Ken Loach, o un varietà con musica e comicità di livello
      di sicuro piacerebbe a moltissimi italiani.
      Nessuno pensa a salti mortali carpiati con tripli avvitamenti. Si chiede solo qualcosa di mediamente decente. Qalcosa di televisivo che adesso non c’è.
      Non più.

    3. Rita Liverani

      Accidenti! Qalcuno che “caga la Treccani a cubetti” si trova sempre, è destino.
      Forse Edoardo De Filippo non attrarrebbe la moltitudine, ma un bel film di Ken Loach, o un varietà con musica e comicità di livello
      di sicuro piacerebbe a moltissimi italiani.
      Nessuno pensa a salti mortali carpiati con tripli avvitamenti. Si chiede solo qualcosa di mediamente decente. Qalcosa di televisivo che adesso non c’è.
      Non più.

    4. Andrea Brizzi

      Effettivamente c’è una via di mezzo tra culi e tette e il teatro di De Filippo…
      Ma guardate che la rai di cui parlan B.G. quelle trasmissioi le faceva sul serio.

  438. Beatrice Postridi

    In compenso adesso la RAI pretende il canone anche per computer e telefonini.

    Sì perchè in Italia – paese di M – abbiamo le TASSE PRESUNTE.
    Non sull’uso effettivo (nè sul reddito effettivo) ma sulla PRESUNZIONE di esso.

    E’ come dire “paga la tassa alla ditta XY perchè dato che possiedi una lavatrice potresti POTENZIALMENTE usare anche il suo detersivo”.

    Così anche se il telefonino con la TV voi lo usate solo per telefonare e il PC solo per INTERNET dovete pagare la tassa perchè POTENZIALMENTE potreste voler vedere i programmi da MINORATI che ci propina la TV di Stato (e non solo quella).

    E il governo che fa ? Ha varato che – oltre alle ganasce alla macchina (illegale secondo la UE) – vi beccate pure i Carabinieri in casa che possono perquisirvi alla ricerca del TV-TVfonino-PC x i quali voi non avete pagato il CANONE alla RAI.

    Ca**o ma con tutti i malviventi a spasso le forze di polizia e/o i carabinieri devono perdere tempo a rompere le pa**e agli italiani e fare gli esattori per la RAI ???

    Cmq. oltre alla RAI anche MEDIASET fa ca**re…. con i Realities e Buona Domenica con tutte quelle sciaquette riciclate da cervello all’ammasso: GRAZIE PIERSILVIO perchè con un simile schifoso palinsesto ho ricominciato ad uscire e a fare delle belle passeggiate all’aria aperta.

    Anzi: uscirei pure con 40 gradi sottozero pur di non sorbirmi tutta ‘sta ME**A.

    1. ennio de rossi

      Mamma RAI si preoccupa per la nostra educazione e vuole che guardiamo i suoi programmi per crescere sani e felici.
      Dobbiamo esserle grati e riconoscenti.
      Cosa volete che siano 99,.. euro all’anno?
      Il nostro cervello si nutre della cultura e degli insegnamenti che ci infonde a piene mani.
      La futura classe dirigente è già pronta a rimpiazzare quella attuale, anche se la classe politica è la popolazione a più basso tasso di mortalità) e continueremo a perpetuare il Belpaese, secondo tradizione, nel rispetto della costituzione che nel 3015 sarà sempre la stessa (anche allora sarà difesa alla morte da Scalfaro & C.).

    2. Ivano Regolini

      Ho letto solo oggi nel commento di Beatrice Postridi che la RAI pretende il canone anche per computer e telefonini!? Cortesemente se qualcuno può spiegarmi la cosa.
      Ringrazio Beppe Grillo per il blog e un saluto a tutti

  439. Roberta Benedetti

    Bravo Beppe!!!
    Anch’io sono per una tv libera da qualsiasi condizionamento!! Cerchiamo di insistere, con l’aiuto di tutti, affinchè le firme raccolte per avere finalmente un televisione DAVVERO indipendente siano considerate!!
    Ora alla m…a di programmi che si vedono, si aggiungono questi maledetti reality, che oramai imperversano!!! sono qualcosa di veramente agghiacciante!!!
    Siamo tutti con te!

  440. salmi.sara

    povero…..non ne vali la pena.

  441. Roland Deschain

    Ma com’è che a tutti fa schifo la TV ma tutti sono informati su programmi e programmazioni di tutti i canali??

    Se sapete quali sono i programmi che danno e li giudicate in modo negativo significa che li avete guardati, di conseguenza vi piace vedere la TV.

    Se non li avete guardati e li giudicate in modo negativo a prescindere solo dalla rete che li trasmette siete doppiamente rincoglioniti.

    Personalmente, visto le mie preferenze, mi sono abbonato a SKY per avere la possibilità di vedere quello che più mi piace e posso dire solo che con 70/80 canali a disposizione mi accorgerei che qualcosa non funziona solo se non vedessi più i canali di Discovery e History channel o ancora La macchina del tempo.

    Se la TV esplodesse, probabilmente avrei ottime possibilità di sopravvivere.

    Rai e Mediaset sono ormai animali preistorici, se si vuole un servizio di qualità bisogna pagarlo ( profumatamente) come tutto il resto nel Belpaese, del resto nessuno ha mai fatto nulla per migliorare il servizio, e non parlo solo dei palinsesti.

    In Svizzera la TV si riceve via cavo da 25 anni, così anche nella maggior parte di paesi “civilizzati”, le selve di antenne e antennoni che popolano le nostre case e i condomini cittadini sono qualcosa di bestiale.

    Comunque anche la RAI ha dei canali tematici che si ricevono in chiaro via satellite, RAI EDUCATIONAL e qualcos’altro mi sembra.

  442. antonio castelli

    Caro Beppe
    ti deleghiamo anche per la RAI. Fai una Share Action rappresentandoci in CDA.
    Non siamo forse i proprietari visto che paghaimo?

    1. Daniele Giancola

      Ma alla fine c era un progetto che poteva in parte cambiare le cose proposto proprio da Beppe “perunaltratv” e alla fine siamo riusciti ad ottenere un numero di firme appena sufficiente per tale scopo. Adesso sono al vaglio. Speriamo bene.

  443. mauro berti

    Ho la prova che Prrrrrrodi è un omertoso: ogni volta che gli chiedono qualcosa dice sempre di non sapere.
    Per la serie: Non so niente, non ho visto e sentito niente.
    Non vorrei essere il figlio di Prrrodi: chissà cosa ne pensano loro di un padre così!

    1. ennio de rossi

      Ha detto di non sapere? Di non aver visto e sentito niente? Ma come avete fatto? E’ più facile decifrare il linguaggio delle Orche marine che quello di Prodi. Bravi, davvero.

  444. oprandi enrico

    Grazie Grillo.
    Siamo con te.

  445. Francesco Morselli

    x davide montoro

    Ti do un passaggio con il mio nick…il problema merita attenzione (certo però che anche il resto).

    Ripeto:

    Caro beppe, il popolo del mutuo variabile si è accorto dell’aumento di 0,650 punti dell’Euribor in questi tre mesi???? Io me ne sono accorto ieri!! Insomma ad Aprile pagavo 563€ oggi (sei mesi dopo) 640€!!!!!!!! Questi sono i problemi del popolo. Non L’indulto e le intercettazioni!!!!

    Grazie.

    P.S. se per qualche motivo non viene pubblicato nemmeno questo post…..ti continuerò a leggere ed a sostenere ma….non scriverò più…..riciao

  446. Cecco Grullo

    che cos’e’, silvia bada ha perso la lingua?

    che stai a fa’ silvia, dai parla!

    non ci si esprime a gesti! Una persona fine come te!!

  447. Julien Sorel

    PROPOSTA:

    Spegniamo la TV!

    Il palinsesto televisivo è legato (è evidente) al marketing.
    Piu un tuo programma è visto, più entrano soldi ricavati dalla pubblicità.

    esempio: domandatevi quanto costa trasmettere uno spot prima della finale del coppa del mondo
    rispetto ad uno spot trasmesso prima di una lezione di Consorzio Nettuno (lo fanno ancora?).

    E’ evidente quindi che se è una trasmissione è molto seguita
    non si può pensare di eliminarla perchè vuol dire rischiare di perdere delle entrate.

    Adesso, chi decide se una trasmissione è molto seguita o meno?
    Siori e siori ecco a voi l’Auditel!

    Vorrei tanto conoscere i signori dell’Auditel. Che vi piaccia o meno sono loro che
    decidono. I loro programmi saranno i nostri programmi. Decidono loro per noi.

    Ma decidono sulla base di ciò che gli viene propinato, e se hanno da vedere solo spazzatura contemporaneamente,
    è ovvio che la scelta non c’è.

    Io non voglio che vengano eliminati i programmi spazzatura.
    Li lascio volentieri a chi vuole seguirli. IO VOGLIO PERO’ UN ALTERNATIVA!
    …e soprattutto dalla RAI, che trasmette con I NOSTRI SOLDI!

    SPEGNIAMO LA TV:
    – Caro Grillo, fai un post “organizzativo” dei tuoi. Proponi di SPEGNERE LA TV Tutti contemporaneamente.
    – Decidi data ed orario. Fatti fare un Banner nuovo e lo piazziamo in tutti i nostri siti(te lo faccio io se vuoi)
    – Tutti noi diffondiamo per quanto possibile la notizia. (Nonne, figli, mogli, parenti, fratelli, amici).
    – Evitiamo di comprare le merci sponsorizzate in TV (per quanto possibile).

    Chiediamo:
    – Alternativa valida alla demenzialità dei programmi attuali.
    – Cambiare il metodo di definizione dello share. Cambiare e regole dell’Auditel. Tuui possiamo fonire il proprio
    parere su di un programma televisivo. La tecnologia ce lo PERMETTE!
    – Liberalizzare i canali televisivi. Con la tecnologia odierna, tutti possono farsela da soli la TV.
    Un programma fatto bene richiede sforzi, ma non cosi tanti soldi.

    1. cristiano panzera

      ..completamente d’ACCORDO CON TE proporrò al meetup di genova di contattare grillo per quest’idea(tra l’altro io lo gia speta tre anni fa)

  448. nicola morella

    Siamo anarchici, solo anarchici, decisamente anarchici!

    Perchè devo pagare l’abbonamento alla rai se la televisione la uso solo per Vhs e Dvd? Sono loro che dovrebbero pagarmi per guardarli, semmai.

  449. salmi. sara

    Bravo Beppe, comincia ah fare proseliti,perchè la maggior parte degli utenti è troppo giovane per ricordare,ma tu comincia per cambiare questa spazzatura che c’è in video,non solo rai, e ti seguiremo fino allo stremo,dico stremo perchè credo sia impossibile !!!!!!sara.

  450. Tiziana Dal Sasso

    Caro Beppe, non voglio scrivere tanto perchè ho visto i commenti più o meno mi rappresentano, almeno quelli che sono riuscita a leggere.
    Io ti volevo parlare del canone rai “truffa legalizzata” (come tante altre cose del resto che esistono ne nostro paese), pagando il canone uno si sente in diritto di non dover sopportare tutta quella pubblicità. Perchè si deve pagare il canone e se poi ne trasmettono tanta quanta sulle altre reti? Con tutti quegli spot che bisogno hanno del canone? Lo sai cosa ho saputo tempo fa ascoltando Radio DJ con Platinet? che il canone è sulla propietà del televisore, proprio come le auto, allora perchè i soldi non vanno allo Stato invece che alla RAI?

  451. Gian Franco Dominijanni

    LA TELEVISIONE E’ DI CHI LA FA, NON…

    Ho un dubbio: ma tutti questi (sempre i soliti) “comparsanti”, intendo il pubblico in studio, vengono pagati oppure pagano per mettersi in mostra nelle varie trasmissioni televisive?

    Ok… ok… il loro compito è quello di fare gassosa in Tv, ovvero quello di esprimere un parere serio e autorevole su un argomento scemo.

    Saranno come quelli dello sCostUManzo Show?

    Bello ieri il live dei Pink Floyd… in DVD.

    La, vita 62 è tutta una questione di fianchi 92 e di seno 92 magari 170 centimetri sopra il livello del mare e, che cos’è, la Tv o il Tvb che viene dopo il Tg.

    Forse è proprio questo che ci frega: alternare le scelte non dei canali, ma dei diversivi.

    Anche se per molti anziani, soli, sole, ecc… il televisore è lo strumento di distrazione più immediato economico e meno impegnativo, che la società si stia stufando di ragionare?

    Che qualcuno molto più in alto, rispetto al pavimento, non voglia proprio questo?

    E faccia tutto quello che gli è consentito dalla per raggiungere questo scopo?

    E se questo qualcuno si chiamasse Stato, che non è una nazione ma un verbo essere da declinare nel passato prossimo magari… nel trapassato o concludendo in participio passato!

    Sotto una pesante e rassicurante tombstone… amen.

    DI CHI LA SUBISCE.

    By Gian Franco Dominijanni

  452. paola vinciguerra

    Caro Grillo, ti seguo da una vita e ti apprezzo molto, soprattutto per tutte le iniziative che intraprendi.
    Però mi chiedo: c’è qualcosa che ti piace (di leggero, intendo), qualcuno che ti fa ridere di gusto, a parte i politici, naturalmente?
    Prova una volta a scrivere qualcosa che sia diverso dalle critiche o dalle disgrazie!!
    Con stima e, spero, senza rancore.
    Paola Vinciguerra

  453. mauro berti

    il tuo sito fa cagare….

  454. Bernardo Tanucci

    Viva Ferdinando, Viv’o RRE viva semp’o RRe

  455. roberto medina

    Non solo la Rai getta dalla finestra i nostri soldi, cerca pure di farceli sborsare due volte, mia moglie è perseguitata da richieste ripetute di pagamento del canone(con minacce di az. legali) e non si riesce a far capire che viene pagato a mio nome (abbiamo mandato certificato stato famiglia ecc.) dubbio da malizioso, magari nel mucchio delle richieste qualcuno si spaventa e paga? o no…

  456. Enzo Zomegnan

    Berlusconi ha creato un partito per governare il paese, Prodi è stato creato da un partito per governare gli interessi di alcuni

    riccardo rosicarello 28.09.06 13:19 |
    Prodi è stato creato da un partito per governare gli interessi di alcuni Berusconi ha creato un partito per farsi gli interessi suoi..
    Capisci a me…Grande Soru

    1. Julien Sorel

      Finitela con commenti inutili.

    2. Daniele Giancola

      Vedete? è a questo che porta una cattiva informazione….addirittura la gente crede che Berlusconi abbia fatto un partito per governare il paese.
      Se continueremo a vedere reality e a non pretendere una Rai libera dagli sponsor pubblicitari ci ritroveremo sommersi da una miriade di c….te come questa

  457. Julien Sorel

    PROPOSTA:

    Spegniamo la TV!

    Il palinsesto televisivo è legato (è evidente) al marketing.
    Piu un tuo programma è visto, più entrano soldi ricavati dalla pubblicità.

    esempio: domandatevi quanto costa trasmettere uno spot prima della finale del coppa del mondo
    rispetto ad uno spot trasmesso prima di una lezione di Consorzio Nettuno (lo fanno ancora?).

    E’ evidente quindi che se è una trasmissione è molto seguita
    non si può pensare di eliminarla perchè vuol dire rischiare di perdere delle entrate.

    Adesso, chi decide se una trasmissione è molto seguita o meno?
    Siori e siori ecco a voi l’Auditel!

    Vorrei tanto conoscere i signori dell’Auditel. Che vi piaccia o meno sono loro che
    decidono. I loro programmi saranno i nostri programmi. Decidono loro per noi.

    Ma decidono sulla base di ciò che gli viene propinato, e se hanno da vedere solo spazzatura contemporaneamente,
    è ovvio che la scelta non c’è.

    Io non voglio che vengano eliminati i programmi spazzatura.
    Li lascio volentieri a chi vuole seguirli. IO VOGLIO PERO’ UN ALTERNATIVA!
    …e soprattutto dalla RAI, che trasmette con I NOSTRI SOLDI!

    SPEGNIAMO LA TV:
    – Caro Grillo, fai un post “organizzativo” dei tuoi. Proponi di SPEGNERE LA TV Tutti contemporaneamente.
    – Decidi data ed orario. Fatti fare un Banner nuovo e lo piazziamo in tutti i nostri siti(te lo faccio io se vuoi)
    – Tutti noi diffondiamo per quanto possibile la notizia. (Nonne, figli, mogli, parenti, fratelli, amici).
    – Evitiamo di comprare le merci sponsorizzate in TV (per quanto possibile).

    Chiediamo:
    – Alternativa valida alla demenzialità dei programmi attuali.
    – Cambiare il metodo di definizione dello share. Cambiare e regole dell’Auditel. Tuui possiamo fonire il proprio
    parere su di un programma televisivo. La tecnologia ce lo PERMETTE!
    – Liberalizzare i canali televisivi. Con la tecnologia odierna, tutti possono farsela da soli la TV.
    Un programma fatto bene richiede sforzi, ma non cosi tanti soldi.

    1. stefano vitali

      Spegnamo.
      COmunque è inutile spegnerla.
      Bisognerebbe lasciare la tv a chi la segue.

      Prima però bisogna abolire la Urbani.

      Viva il p2p, il mulo e il file sharing!!!

  458. Andrea Brizzi

    Ma questo “grande piano” non funziona un çazzo! Se è in atto dai tempi di Napoleone e ancora stamo qua, ma che merd@ di piano. Fesso, la storia studiala, non te la inventare.

  459. Fausto Di Trani

    A proposito di canone….l’altra sera si presenta a casa un tizio, io non c’ero ha aperto mia moglie, con tesserino di incaricato RAI.
    Ha fatto firmare una ricevuta e ha rilasciato un bollettino per il pagamento del canone residuo di quest’anno…..ero sempre riuscito ad evitare le lettere di avviso ma questa…..

    La tosatura continua….Grazie Visco per spennarci di tasse!!!!

    Saluti

  460. mauro berti

    Fonte REUTERS ITALIA
    PUNTO 2-Finanziaria, sindacati scuola pronti a sciopero generale
    martedì, 26 settembre 2006 8.01
    …..”Tre le misure contestate dai sindacati ci sono in particolare il mancato rinnovo del contratto, il mancato reintegro dei precari, l’aumento del rapporto insegnante/alunni e il dimezzamento degli scatti di anzianità.

    “Il presidente del Consiglio ha aperto timidi spiragli ma il ministro dell’Economia [Tommaso Padoa-Schioppa] li ha gelati. Ieri alle 6 di sera si è chiuso il testo della Finanziaria che per la scuola prevede il passaggio del rapprto insegnante alunni da 1-138 a 1-168, toglie le deroghe in presenza di disabili particolarmente gravi, dimezza gli scatti di anzianità e non immette in ruolo neanche un precario”, ha detto il segretario generale di Cgil-scuola, Enrico Panini, uscendo da Palazzo Chigi stamani.

    “Abbiamo chiesto al governo di fermare questa Finanziaria, in caso contrario noi andremo allo sciopero generale”, ha aggiunto precisando che Prodi ha detto di non conoscere ancora i dettagli della Finanziaria.”…….

    Eccolo sempre lui, colui il quale governa l’Italia, è il presidente del consiglio e quando gli chiedono qualcosa dice sempre di non sapere , di non conoscere, non sa mai un cazzo di niente. Ma allora che cazzo ci fa al governo se non conosce cosa hanno inserito in questa stramaledettissima finanziaria? Ma una pedata nel culo non gliela da’ nessuno? Nessuno che gli tiri un cavalletto addosso come hanno fatto con Silvio? Nessuno che lo mandi a cagare? Mi domando quando cominceremo a scendere in piazza: Ho una voglia di scendere in piazza a manifestare contro questo emerito prsidente che non sa mai un cazzo.!!!! Grillo….e scrivi qualcoa, cazzo!

  461. Giovanni Vincenzi

    Fiumi di parole, torrenti di eventi che lenti insidiano le menti delle genti, rendendole impotenti, sterili e incoscienti come salici piangenti in mezzo al turbine dei venti… e questa è la realta’: unica, tragica, storica, priva di retorica, figlia dell’America, isterica discarica di oniriche illusioni che ci appaiono paradisi ma che invece son gironi infernali di emozioni artificiali, dove lacrime di gioia e di dolore sono uguali, banali, formali, sagome piatte, bidimensionali…quinte di un teatro permanente, di un circo di fenomeni formato dalla gente, secondo quella logica appresa dai latiniche il pane e gli spettacoli ci rendono agnellini: miti, passivi, inoffensivi, privi del bisogno d’accertarsi d’esser vivi… siamo cani sperimentali di Pavlov, la cui salivazione vien dalla televisione controllata, manipolata, pianificata secondo il palinsesto che prevede la giornata… comincia dal mattino, fino alla sera, l’isterico pigiare delle dita sopra alla tastiera del telecomando scettro esecrando ora accellerando, ora rallentando e’ lui che ci comanda in questa sarabanda d’opinioni di fantocci: basta scegliere la banda…UHF, VHF, occasioni di beffe ce ne sono a bizzeffe: basta! Ribellarsi è un dovere… DISCONNETTI IL POTERE!!!

    Frankie Hi-NRG MC

    1. Nicola Rottoli

      Ma vai a prenderlo nel c..o!
      Parla come mangi.

    2. Giovanni Vincenzi

      Gentilissimo Sig. Nicola Rottoli
      Ho riportato il testo di una canzone di Frankie Hi-NRG Mc che tratta dell’argomento in questione, quindi mi chiedo che bisogno ci sia di essere offensivi come Lei lo è stato nei miei confronti.
      Io parlo come mangio, in maniera civile ed educata, mentre Lei, visto il basso livello di turpiloquio con cui si esprime, dovrebbe mangiare in un trogolo.

  462. Francesca Landro

    Vorrei sapere il numero da comporre per riferire i miei reclami alla rai e a mediaset proprio quando trasmettono m…ate!!! Attendo na vostra risposta

  463. Enzo Ramaci

    Carissimi,

    voi bloggers di grillo siete rimasti gli ultimi

    intellettuali d’italia.

    Voi cento o duecento, siete gli unici in Italia

    a non apprezzare la programmazione TV che, forse

    vi è sfuggito, si basa sull’apprezzamento del

    pubblico.

    Amici, non è la TV che impone i programmi, ma il

    pubblico che decide quali promuovere o bocciare.

    Poche menti elette come le vostre non fanno

    purtroppo testo.

    E, come disse Prozac de “Le primarie dei

    cittadini” consegnate da grillo, contate come la

    sabbia del gatto.

    Cordiali saluti

    1. luca massa

      Come ho sempre sostenuto il problema dell’italia sono gli Italiani. Lei ha ragione,siamo in pochi, la maggioranza purtroppo è fatta di gente come lei, che ancora crede nelle favole o che più semplicemente non gliene frega nulla tanto l’orto personale è salvo. Giusto?

  464. Sergio Bellotti

    PAROLE SANTISSIMISSIME!!!!
    Una Rai da cerebrolesi con reality quiz tette culi calcio e pubblicità amplificata. Perchè mi costringono a pagare un canone per un servizio che non ho chiesto e che non voglio? Perchè i film sono interrotti dalla pubblicità se paghiamo un canone salatissimo? E’ un pizzo? Per mantenere degli incompetenti? Sulle tv private accetto tutto, perchè sono gratis e quindi posso scegliere. Sulla Rai sono costretto a pagare e non mi sta bene per niente come stanno le cose. Svuotano sempre di più i contenuti per costringerti a comprare degli abbonamenti specifici sul digitale. A questo punto se devo farmi un abbonamento a sky per vedere qualcosa che non sia mondezza, allora è inutile pagare il canone alla Rai. ABOLIAMOLO e lasciamo che la Rai viva di pubblicità e di audience come tutte le altre tv e che deliberatamente (come fanno oggi con i nostri soldi però) decidano i palinsesti che vogliono. Poi uno sarà libero di guardare o no ma non sarà costretto a pagare per un servizio che fa schifo e che non ha richiesto.
    Mandiamoli tutti a casa.

  465. davide montoro

    Dove caxxx…o è finito il post che ho scritto????

    Ripeto:

    Caro beppe, il popolo del mutuo variabile si è accorto dell’aumento di 0,650 punti dell’Euribor in questi tre mesi???? Io me ne sono accorto ieri!! Insomma ad Aprile pagavo 563€ oggi (sei mesi dopo) 640€!!!!!!!! Questi sono i problemi del popolo. Non L’indulto e le intercettazioni!!!!

    Grazie.

    P.S. se per qualche motivo non viene pubblicato nemmeno questo post…..ti continuerò a leggere ed a sostenere ma….non scriverò più…..riciao

  466. Giovanni Giorgio

    Sono pienamente d`accordo con Jose!!!
    e` li` il vero inghippo!

  467. giulio beschi

    OT sulla finanziaria.

    Margherita: dubbi sulle nuove tassazioni

    Verdi: c’e’ poco ambiente non la votiamo

    Mastella: così com’e’ fatta non la votiamo

    IdV: non puoi massacrare il ceto medio quando ci sono tanti sprechi da tagliare, non la votiamo.

    Alla fine la voteranno Ds e comunisti, Prodi sta pagando il conto delle promesse elettorali (balle?) non mantenibili…

    I bookmakers inglesi a quanto danno la caduta di Prrrodi?
    E la sua sostituzione con Ualter “facciadabimbo” Ueltroni?
    Ho disinvestito in telecom e stavolta vorrei guadagnare un minimo, anche uno 0,1%….

  468. ettore peroni

    sorry,
    anche io volevo dire LOBOTOMIZZATI, ma è vero, la fretta……..
    ciao ancora a tutti.
    ettore

  469. davide montoro

    Caro Beppe,
    Perchè non parlare anche dell’Euribor in continuo aumento.

    Ad Aprile pagavo 563€, oggi (sei mesi dopo) 640€ per il mutuo (Euribor a tre mesi).

    Il popolo dei mutuisti variabili non è preoccupato? Io si. Molto.

    1. giuliano bes

      Già tre anni fa il direttore della mia banca mi sconsigliò caldamente i mutui a tasso variabile e ci ha azzeccato…ora mi dice che il variabile potrà aumentare ancora qualche decimo di punto in previsione di un futuro assestamento dell’immobiliare anche alla luce di un prevedibile maggior prelievo fiscale sulla casa (l’85% degli italiani sono proprietari della casa dove vivono ed i soldi, da che mondo è mondo, vanno a prenderli dove è più facile spillarli….a proposito sono in netto aumento le donazioni tra genitori e figli…)
      Preparati quindi ad arrotondamenti in eccesso della rata.

  470. Paolo Cicerone

    Il problema vostro è che leggete i giornali schiavi del sistema e che pubblicano le notizie che il padrone di turno gli dice di scrivere e ovviamente non pubblicano ciò che il padrone censura.
    Se, per quello che riguarda lo sport, vi fidate della gazzetta di quel PUBBLICO MENTITORE che è
    Candido Cannavò ovvio che le vostre informazioni siano in contrasto con la realtà dei fatti.

    Se vi foste informati meglio (anche su altri giornali tipo TUTTOSPORT)a riguardo degli abbonamenti avreste invece scoperto che:
    -La perdita media degli abbonati da parte delle squadre di calcio di serie A e B è mediamente il 18%
    -La perdita media delle trasmissioni televisive è del 20-25%
    -La perdita di clienti legati al calcio su SKY è del 12%
    E tutto questo dopo la vittoria dell’Italia ai mondiali.
    Ricordo ad entrambi che nella stagione 1982-83 (cioè l’ultimo anno in cui l’Italia vinse i mondiali) il guadagno da parte di tutti (compresa la stampa) fu mediamente di un bel 50%.

  471. Gionni Stecchino

    Ormai non serve neanche più il telecomando, ogni canale che passi è una miriade di c.zz.te
    Ma senza queste c.zz.te chi avrebbe fatto l’abbonamento a Sky per la modica cifra di 25-50 euro/mese ?

    1. Federico Draghi

      E’ vero… porca “bubbazza”… nei giorni scorsi tutte le tv (nazionali) trasmettevano il nulla per far posto a MissItalia o ai vari reality del menga! Ma è così sempre! Come se ci fosse (?) un accordo per spingere verso SKY. Io non ce l’ho SKY, e cmq non ha senso che mi abboni per la mia poca presenza in casa… ma mi dicono che anche lì non è che ci sia gran che, oltre al calcio (per chi gli interessa davvero). Preferisco sempre un buon DVD da fittare (o da clonare?). Per cui mi chiedo, tra l’altro: ma chi si abbona a SKY?

      Un plauso a LA7, che almeno ha dei buoni programmi di informazione (Ferrara, Lerner) spesso celata da vene di ironia (Crozza, Travaglio, Chiambretti). Mi sembra ormai l’unica, un po’ paragonabile ai bei tempi di Rai3.

  472. Carlo Angeletti

    Ma poi scusate, perchè il servizio pubblico non dovrebbe preoccuparsi degli ascolti.
    Il servizio pubblico DEVE proporre quello che la gente vuole, DEVE seguire i gusti del pubblico, se poi questio gusti corrispondono a spazzatura sono problemi del pubblico, o meglio di chi se ne accorge, e comunque il tutto è molto relativo. Non penserete mica che la telvisone deve trasmettere cose che la gente non guarda??
    Il problema è che gli italiani sono per la maggior parte dei decerebrati, la televisione si limita ad assecondarli, ad approfittarsi di quello che gli italiani concedono con la loro passività. Certo tutto questo sarebbe impossibile se l’italiano medio avesse un briciolo di senso critico/curiosità/sale in zucca…
    A me la televisione alle 21.00 non piace e non la guardo, non protesto mica

    1. Giovanni Lippolis

      Quello che tu dici si applica alla TV privata che deve massimizzare i profitti per giustificare la sua propria esistenza.
      In TV pubblica mi obbligano a pagare un canone per propinarmi programmi scadenti (su questo mi sembra che siamo d’accordo).
      In nome di questo canone PRETENDO una programmazaione attenta non solo all’intrattenimento ma anche alla crescita culturale.
      Se la TV delle 21 non ti piace stai pagando per un servizio che non hai (a meno che tu ti possa permettere di quardare la TV dalle 24 in poi).
      Se non protesti, a prescindere dal fatto se serva o no protestare, vuol dire che non hai più sangue nella vene.

      Cordialmente
      Giovanni

    2. Daniele Giancola

      Sig. Angeletti,
      il problema, secondo me, non è decidere di guardare la televisione o non guardarla: cosa succederebbe se un giorno decidessero di utilizzare della farina scadente per preparare il pane? Smetterebbe di mangiare pane o PRETENDEREBBE del pane di qualità? Il problema è che non possiamo usufruire di prodotti sccedanei (le televisoni sono in mano a tre gruppi e propongono tutti la stessa cosa La7 a parte). La Rai è nata come Tv di servizio pubblico e, come per le Tv pubbliche di mezzo mondo, è mantenuta dai cittadini per ottenere programmi di qualità e informazione oltre che di intratenimento. Quello che guardiamo non lo decide la Rai, ma gli sponsor pubblicitari che si insinuano allo interno dei programmi più visti (come l isola dei famosi) e pagano affinchè vadano in onda certe cose.
      Allora: siccome noi paghiamo un canonoe alla rai che le permette di avere un fatturato maggiore di quello di Mediaset..bisogna abolire almeno il 30% delle pubblicità sulle reti nazionali, in modo da rendere la Tv più libera di scegliere i programmi da inserire nel palinsento.
      Prima era così…e così deve rimanere!!! Il mitico Auditel era un aggeggio inventato proprio dagli sposnor pubblicitari che serviva per vedere quante persone usufruissero delle loro pubblicità durante un determinato passaggio, ma non durante i programmi…e l auditel è arrivato in Rai solo successivamente…ma essa non ne ha bisogno perchè ha il benedetto Canone.
      Allora io penso che noi Italiani la dobbiamo smettere di rifiutare ciò che non ci va bene, ma di iniziare a pretendere ciò che ci aspetta di diritto!! Se poi vorrà vedere più programmi di intrattenimento, Mediaset ne è piena.
      Saluti

  473. ettore peroni

    ciao beppe,
    come al solito sono d’accordo con te al 100%, ma se si parla di cultura amplierei il commento.
    è vero che per mediaset non paghiamo canone, quindi non vengono delapidati soldi dei cittadini, ma ti è mai capitato di imbatterti in programmi come “cultura moderna”, “fattore C” e compagnia bella ???
    sono un vero insulto all’intelligenza dei cittadini !!!
    tante sere, per trovare in tv qualcosa di decente, sono costretto a “rifugiarmi” sulla tv svizzera e godermi programmi come “falò” (grandioso quando parla di fatti internazionali, un pò meno quando si si passa alla cronaca del ticino….) o “il filo di arianna”.
    hai ragione, la televisione pubblica, ma anche i grandi network nazionali, devono trasmettere cultura, approfondimento e film decenti.
    e magari riservare un canale ai lobomotizzati, con in prima serata l’ultimo film di boldi o la scollatura della de filippi che sbava per giovani ballerini.
    a proposito, questo è il mio primo intervento sul blog, spero di non avere offeso nessuno.
    ciao a tutti.
    ettore

  474. Mastino Napolitano

    Bau Bau Bu bu

    1. Mastino Napolitano

      grrrrrrrrrr

  475. fiorini luciano

    caro peppe,
    non mettere troppa carne al fuoco perchè finisce tutto in un fumo di paglia!
    RAI (referendum)
    Tutte trasmissioni Gossip!!!!!
    Mandiamoli a lavorare

  476. Marzio Belleli

    Adnkronos) – ‘Capisco la sua solitudine, ma se avesse ascoltato di piu’ i rappresentanti di coloro che in questi anni hanno tirato la cinghia il ministro Tommaso padoa Schioppa sarebbe stato meno solo e avrebbe fatto una finanziaria migliore’. Lo afferma al ‘Corriere della Sera’ il sottosegretario allo Sviluppo, Alfonso Gianni, ribadendo la contrarieta’ di Rifondazione ai tagli alla spesa e spiegando che maggiori risorse si possono trovare con ‘un incremento delle imposte’ e con ‘la tassa di successione’. Quanto alla spesa, Gianni dice che va razionalizzata controllando anche gli sprechi: ‘a partire -dice- dagli stipendi di parlamentari e sottosegretari. Quello che noi non possiamo accettare nella maniera piu’ assoluta -conclude- e’ che si tocchino le pensioni’.

  477. Andrea Brizzi

    In stretto subordine va bene anche una chiavata…

  478. Isabel Garz

    I medi d’informazione sono, quasi per definizione, strumenti di potere. Ma questo non vuol dire, secondo me, che non siano necessari. Soltanto bisogna sapere scelgere bene tra tutto quello che c’è. Questo, ad esempio, è un medio d’informazione ed io credo che valga la pena che continua ad esserci. Come dicevo prima, soltanto bisogna scelgere bene, e anche a volte, questo ci può aiutare ad avere altri punti di vista su certe cose… Saluti, Andrew Marnell.
    (Scusate i miei sbagli, ma non sono madrelingua italiana…) 😉

  479. Giovanni Lippolis

    Bella l’immagine dello specchio, è quello che penso anch’io.
    Non penso che Grillo rimpianga qualcosa della TV anni 60; mi ricordo appena qualcosa… era grigia nei colori e nei contenuti…
    Il fatto è che insieme a questo c’erano anche valori interessanti.
    Per esempio ai tempi di “Rischiatutto” per andare a concorrere dovevi avere i controcojoni su materie importanti: storia, geografia, musica
    Oggi a “Cultura moderna” (nota bene il titolo!!) ti basta aver adocchiato un paio di tette su Eva3000 Chi e via stronzando.. per prendere 500000

  480. salvo grasso

    io sono daccordo perchi parli di politica,e dica veramente come stanno le cose.non mi e mai piaciuto il governo della destra perche come tutti ben sappiamo la maggior parte come sono.ma forse e meglio sapere come sono tutti e capire a chi veramente bisogna votare per credere io o un filo di speranza sulla sinistra spero che faccia qualcosa di buono e farla finita di trovarci in una vera e propria burocrazia.beppe grillo io credo che il problema fondamentale di cui non faccia parte della politica e:proveranno a schiacciarlo come una formica,questo e il problema per me fondamentale di cui lui non vuolw far parte della politica se lo fara’ avra tutto il potenziale per poterlo fare auguri di cuore beppe grillo ti ammiro tanto ..

  481. Mauro Bellaspica

    Digressione: ero intento alla lettura dell’articolo riguardante la vicenda di Maria la bimba bielorussa nascosta dai coniugi Giusto… intendo esprimere la mia vicinanza affettiva alle loro persone.

  482. Francesco Landi

    Ha, ma che belle parole che hai impiegato:
    QUELLI VERI” CHE AGLI INDIVIDUI DI BOCCA LARGA REGALANO UNA BELLA BUCA E UN ONCIA DI PIOMBO, QUANDO GLI VA BENE

    Leggiti la storia e falla leggere e vedrai che i comunisti che esalti sono quelli che queste cose le hanno fatte sparando però alla schiena.

    Sei solo capace di ciò? Bene, ecco perchè il comunismo è crollato.

    E senza piombo.

    Le tue minacce da represso tientele per i tuoi sogni di gloria. A te la prostata non errà di sicuro.

  483. paolo tommasin

    Caro Sorel. che vuoi che ti dica, hai perfettamente ragione.Dimmi cosa si può fare
    per levarci di torno questi politicanti a vita.
    Mandiamo delle e mail per far si che ci rimangano al massimo per due legislature, sia alla camera sia al senato sia sindati, insomma tutti dal grado piu in basso della politica
    al piu alto, per mè non deve diventare un mestiere, da tramandare perfino ai figli.
    Saluti
    paolo

  484. martino estate

    Visto che si tratta anche l’argomento immigrazione volevo far notare ua cosa!

    Le sinistre hanno aperto le frontiere e vogliono dare la cittadinanza ai Talebani, agli hazeboallah (non so come si scrive), ai magrebbini, ecc.. cioè a gente che vive volentieri (tranne pochi casi) anche senza diritti umani, soprattutto per le donne!

    La sinistra spera che in 5 anni diventino elettori del centrosinistra….
    Questi chiaramente presenteranno i loro rappresentanti che per acchiappare voti nei DS o in rifondazione Komunista si rivolgeranno ai loro elettori islamici integralasti predicando l’introduzione della sciaria(non so come si scrive), l’adozione del corano e del mussulmanesimo come prima religione nelle NOSTRE scuole! E poi professeranno l’adozione delle leggi islamiche, dell’obbligo delle donne a non occupare posti pubblici, a portare i veli a non andare a scuola!
    La domanda è a questo punto… non è che la sinistra ha perso tutti i suoi valori, è una scatola vuota, e che, non avendo niente da proporre, preferisce importare che non elaborare un qualcosa di moderno al passo con i tempi?

    E a vedere questo governo nato contro una persona e contro l’Italia che lavora e che produce, mi pare che la mia domanda abbia già la risposta!

    1. Pippo Caruso

      Il fatto che tu non sappia come si scrivono metà delle cose di cui parli, è sintomatico del fatto che tu non sappia cosa stai dicendo.
      Hai semplicemente paura di qualcosa che non conosci, mentre speri che papaà Berluskaiser ti protegga facendo il reggicalze di quel deficiente cocainomane di Bush….
      Prova ad attaccare il cervello ed usarlo, proverai un’esperienza piacevole e ci risparmierai questi interventi idioti.

      PS: Se non te ne fossi ancora accorto, il comunismo è finito da un pezzo. benvenuto nel 2006

    2. daniele boscaro

      ma rispondete ancora a sto celebroleso?!?

      a quelli come lui e la bada non bosogna dare soddisfazioni….come si fa a discutere con gente che sa solo offendere per sostenere le loro idioti verità?????

    3. Giuseppe Pinto

      amen. hai sparato la tua sentenza, certe cavolate potevi tenertele per te caro italiano che produce…. finche’ ci saranno persone come te che ragionano cosi’ i problemi aumenteranno. voi berluschini e leghisti sapete proporre solo scenari di anti-integrazione constatando poi, una volta al potere che non e’ possibile mandar via tutti gli immigrati perche’, caro mio, viviamo in una societa’ oramai multirazziale ed, ahime’, poco integrata. io non sono d’accordo sul fatto che noi siamo sulla nostra terra ed abbiamo il diritto di difenderci etc etc… io credo che siamo tutti cittadini del mondo e dobbiamo rispettarci tutti, afghani, americani svedesi ed africani, non tutte le guerre sono nate per colpa dell’islam ragazzo mio, anzi se ti studi qualche libro di storia vedrai come abbiamo contribuito al loro sottosviluppo assieme a quello dell’america latina. percio’ pensaci e documentati prima di scrivere certe cose, caro ITALIANO CHE PRODUCE….

  485. Alfredo Pierucci

    Caro Beppe, ma quale cultura ?
    Dobbiamo essere ignoranti per poterci manovrare come vogliono dandoci l’illusione di sentirci liberi.
    Fanno di tutto per il potere,soprattutto quello economico,e la TV è un mezzo per ottenerlo.
    Certo devono propinarci qualche spettacolo,alcuni films,e molta spazzatura che poi più un popolo rimane ignorante e più se ne beve!
    Comunque i programmi trasmessi non sono altro che l’alibi per vendere pubblicità,che poi genera alti costi quindi vita più dura.
    Ho gia detto in un precedente intervento che la la pubblicità è una guerra tra loro (per rubarsi i clienti )finanziata da noi a suon di milioni di euro poichè è evidente come non badino a spese per ingaggiare i vari divi superpagati per poi ricaricare i costi sui prodotti che noi acquistiamo.
    L’equazione è :
    Noi paghiamo affinchè con quei soldi ci convincano ad acquistare i loro prodotti.
    Siamo veramente dei FESSI !
    Non dobbiamo più comperare articoli pubblicizzati lo sto ripetendo da anni e non mi stancherò mai di ricordarlo !
    Abbiamo il potere dell’acquirente che può scegliere a chi destinare i propri soldi e dobbiamo usarlo a nostro vantaggio.
    Apriamo gli occhi !
    Dobbiamo comandare NOI, e loro devono stenderci un tappeto dove camminiamo se vogliono i NOSTRI soldi!
    Saluti cordiali,Alfredo Pierucci

    1. antonio vitale

      sono d’accordo con te infatti non acquisto i prodotti di marca reclamizzati da diversi anni.dirò gli altri sono migliori e a costi inferiori del 20 / 30 % . non ce la faremo mai………anche se poi nulla ci impedisce dopo che la sinistra ha svuotato il mondo arabo di andare noi in medio oriente…… che ne dite ?
      ciao antonio

  486. pier luigi calabria

    Basta coi reality voglio degli stramaledetti film!!!!

    1. Andrea Brizzi

      I film sono tutti in mano a scai, mediaset e telecom per le tv a PAGAMENTO

  487. paolo tommasin

    Caro Sorel. che vuoi che ti dica, hai perfettamente ragione.Dimmi cosa si può fare
    per levarci di torno questi politicanti a vita.
    Mandiamo delle e mail per far si che ci rimangano al massimo per due legislature, sia alla camera sia al senato sia sindati, insomma tutti dal grado piu in basso della politica
    al piu alto, per mè non deve diventare un mestiere, da tramandare perfino ai figli.
    Saluti
    paolo

  488. Andrea Brizzi

    Invece con te siamo in presenza di un intelletto mica da niente…

  489. Giovanni Verrecchia

    Vedi Beppe,
    I poteri totalitari si basano sulla ignoranza della gente. E noi Italiani stiamo tornando culturalmente indietro. LA televisione continua a propinarci delle ca…te allucinanti come i reality show, e noi abbocchiamo, discutiamo animatamente sui protagonisti di questo o quel programma, dai vari pacchi aperti a ora di cena, che ti passa la fame solo a asentirli parlare certi conduttori. Però paghiamo il canone, e LORO incassano; all’ ora di cena squilla il telefono, è un povera lavoratrice atipica che ti chiede per conto della telecom se sei soddisfatto del servizio, e via con un intervista che ti fa passare la fame, però paghiamo il canone, e LORO incassano.
    I vari Tg continuano a ripetere all’ infinito notizie del c…o ma non nomina nemmeno che con questa finanziaria ogni operaio si troverà circa cento euro in più di tasse sulla busta paga!
    Perciò caro Beppe, La RAI fa quello che gli dice il suo PADRONE, il popolo deve tornare ad essere ignorante, cosi LORO possono dire che se vincono gli altri elle elezioni, quelli poi mangiano i bambini!!!

  490. cristina battaglioli

    Pensavo di essere la sola a detestare la TV e tutti i suoi programmi demenziali e diseducativi,
    di essere la sola a pensare che la cultura, secondo alcuni, debba essere trasmessa solo a notte fonda, io a notte fonda dormo perche’ dopo una giornata di lavoro sono stanca e forse un bel programma televisivo lo guarderei volentieri, vado invece a dormire con un bel libro … e chi se ne frega della TV.
    Per me.
    Ma per tutti quelli che la guardano e si fanno bere il cervello, per i nostri figli che volenti o nolenti, incamerano modelli assurdi?
    Mi consola sapere di non essere sola, grazie.

  491. Marco Mincio

    Le discussioni sulla televisione? A mio parere è produttivo creare aria fritta! La verità è che non dovrebbero esistere in quanto non dovrebbe esistere la televisione, almeno quella attuale. Se tutti iniziassimo a non accendere più al tivù ma a fare ben altro di molto più educativo, profittevole, divertente, ecc., ecc., ecc. la televisione come la conosciamo (o conoscete, visto che non la accendo da circa 10 anni! e sono un adolescente!!) non esisterebbe più.
    La solita favola semplice e bella? SI, ma è la verità che l’italiano medio (il 99,9% degli italiani, stupid0, non riesce a capire!
    Lobotomizzatevi che le lobby vi voglino così!

  492. Salvatore Gambardella

    Caro Beppe,
    io anni fa avevo proposto un quiz bellissimo che regalava un maiale ad ogni contadino che avesse risposto ad una serie di domande, ma l’intervistatore doveva andare nelle campagne a scovare il contadino, non farlo venire in studio nè costringerlo a cambiare da quello che è veramente. Sai che bel programma, avremmo rivalutato anche la bellezza delle nostre campagne e la sagacia dei nostri contadini.
    Se questo programma ti piace facciamo noi una produzione ……tu saresti un presentatore perfetto.

    Ovviamente questa è solo una bozza di programma insieme potremmo divertirci a svilupparlo.

    Ciao
    Salvatore

  493. elisa bruschi

    a proposito di analfabetismo, Giuseppe di Maria, assessore allo “sporto” di Montelepre (PA): http://www.montelepre.info/sporto.asp

  494. pasetti luciano luca

    hai totalmente ragione questi politici devono avere e mostrare le palle ai direttori dei palinsesti e di testata che decidono i programmi perché la smettano di propinarci della vera spazzatura agi orari del primo pomeriggio e in prima serata(dove c’é presenza di bambini e di ragazzi facilmenet influenzabili pronti per diventare bestie da consumismo.

  495. Paolo Cicerone

    Grazie di esistere (e di pensare con la tua testa)

  496. Rossana Baglioni

    Grande, grande, grande come sempre

  497. Francesco lanid

    Colgo il tuo appello.

    Soluzione: torniamo alle urne, eleggiamo silvio e lasciamolo lavorare un paio di legislature.

    POi avremo meno da lamentarci.

  498. Cristian Casali

    Vorrei parlare di una cosa che non è inerente all’argomento trattato ma che la comprende.
    Visto che per colpa del bipolarismo non voterò mai più perché non mi ritrovo in nessuno dei due schieramenti esigo, come cittadino, che tu, Beppe Grillo, ti candidi alle prossime elezioni e non accetto la tua solita risposta “non voglio diventare come loro”, se hai le palle lo fai senza diventare come loro, ripeto…se hai le palle lo fai visto che migliaia di persone ti voterebbero, mi sono rotto i coglioni, mi hanno rotto i coglioni, dacci un’alternativa Beppe, fallo per noi che crediamo in te.

  499. Julien Sorel

    E BASTA, FATE delle PROPOSTE!

    Per tutti i frquentatori del blog che:

    – si insultano a vicenda
    – difendono una fazione politica o l’altra come farebbe un tifoso per la sua squadra di calcio
    – esternano evidenti odi razziali
    – scrivono solo per pubblicizzare i propri blog
    – scrivono di argomenti completamente fuori traccia rispetto al testo di Grillo

    State approfittando di uno strumento per farne un uso personale e banale
    senza comprendere il fine e la potenzialità che potrebbe avere un blog di questo tipo.

    Vi invito semplicemente a fare delle proposte!
    Era questo il fine ultimo che si era proposto Grillo con questo blog.

    Proponete delle soluzioni!

    Non c’entrano proprio niente la destra e la sinistra. Al di là delle ideologie,
    le persone che dovrebbero rappresentarle hanno già dimostrato (da tempo, ormai)
    che la politica (quella italiana, ma ormai quella globale) non risponde alle esigenze
    dei cittadini che rappresenta. Quindi è inutile sbeffeggiarsi a vicenda. Non è costruttivo.

    Se avete idee o proposte di lotta o di protesta contro un qualche diritto che pensate
    vi sia negato, questo blog sarebbe un ottimo mezzo per proporle. A tutti. Approfittiamone.

    Diamoci una mano. Qualunque siano le divisioni, credo che
    se abbiamo un obiettivo comune, lo si puo ottenere.

  500. benny calasanzio

    POST SUL GRANDE INCIUCIO CHE DESTRA E SINISTRA STANNO PREPARANDO: GRANDE COALIZIONE E MONTI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO…………

    http://WWW.BENNYCALASANZIO.BLOGSPOT.COM

  501. silvia bada

    BRACCO BALDO SHOW!!

    che pena vedere il “minestra” di pietro ieri sera a matrix….

    che imbarazzo! …quanta ipocrisia! …e che ignoranza!

    aridatece gui e tanassi!!!

    povera e FORZA ITALIA!

  502. donatella papi

    Ha ragione Beppe ma guardate qua Mastella e la sua banda…leggi articolo su http://www.comincialitalia.net

    Non fatevi infinocchiare da quelli che poi decidono anche i programmi, quante volte Vespa e compagnia cantante!!! Beppe dacci una mano…

  503. Claudio Gattolin

    Ma caro Bepi,
    perchè ti meravigli della Rai, i personaggi, le recensioni, anni 50/60. Ma hai visto oggi che cos’è Mediaset, per te è diversa dalla Rai? Per me è malata tutta la televisione, purtroppo non siamo più in grado di farcene a meno. Allora accettiamo questo modo di comunicazione che al momento ci alterna alla solitudine anche se dopo ci ridono sopra come stupidi e ignoranti italiani. Piuttosto di una badante finta che ti costa 800 euro al mese, è meglio una televisione falsa che ti costa solo 200 euro all’anno.
    L’hai capito o no !!!
    Al resto non me ne frega niente, già tanto a me non fanno un funerale di stato, e come è già successo al mio amico già morto e dimenticato due anni fà, solo la Rai continua a ricordarsi di lui, mandandoli ancora la lettera che non ha pagato il canone !!!
    Ringrazio la Rai, che almeno ancora lo ricorda.

  504. Roberta Fiore

    Censura? Ci sono alcuni siti dove si può esprimere il proprio pensiero e dove si possono trovare articoli interessanti e notizie che spesso vengono occultate…Là ho potuto trovare ciò che sul quotidiano di turno o in televisione non si trova più ormai….Clicca sul mio nome

  505. MASSIMO USCE

    Vorrei commentare con una strofa della canzone di Ape e Bassi Maestro….si intitola ”la mia nazione”….sicuramente a molti sarà sconosciuta,io la trovo molto adatta.

    La mia nazione colleziona stati d’ansia
    In attesa di un video e di qualche ANSA
    Che liberi la gente dal terrore del prossimo sacrificio
    Di una vita immolata all’altare di stato
    Qual’e’ il risultato
    Un funerale in esclusiva sulla rai
    Col cordoglio dei politici
    Riunitisi in standby
    Che hanno sulle spalle il peso di scelte di convenienza
    E dentro gli occhi il dramma di ogni possibile circostanza
    La mia nazione e’ puttana
    Che se muore un Papa
    Ferma tutto una fottuta settimana
    Poi dopo nada
    Tornano i venti sull’adriatico
    Ci addormentiamo nello stesso torpore mediatico
    E i centri sociali non curano i mali
    Ma gli altri locali non hanno musica ne ideali
    Voglio uno stato con il quale confrontarmi
    Che cazzo potro’ dire a mio figlio
    Tra 15 anni

    Rit:
    Per noi e’ cosi’
    Quello in cui crediamo
    Non lo vedi in tv
    Quello che ascoltiamo
    Non lo senti in radio
    Non lo vedi allo stadio
    Non lo danno in omaggio
    Non lo senti il richiamo
    Per noi e’ cosi’
    Quello in cui crediamo
    Non lo vedi in tv
    Quello che ascoltiamo
    Non lo senti in radio
    Non lo vedi allo stadio
    Non lo danno in omaggio
    Cosa rappresentiamo……..?!

  506. martino estate

    @vacca ivana 28.09.06 13:20
    @Pablo Chulito 28.09.06 13:19
    @Jane Five 28.09.06 13:10
    @michele micheli 28.09.06 13:02

    Potete inventarvi le cazzate che volete! La verità è che state facendo una figura di cacca! Questa situazione dimostra che Berlusconi aveva ragione e voi torto.

    Ma non è colpa vostra… si sa che l’elettore di sinistra ha un taglio basso sia culturalmente sia come capacità elaborativa del pensiero!

    Che pena che fate!!!

  507. Paolo EMILI

    Di seguito la mia protesta alle risposte, tutte uguali, della RAI:

    Ma mi state prendendo in giro ?

    Il canone sarà pure una tassa di possesso ma che fine fa ? Viene ripartito tra tutte le TV private Italiane o viene assegnato esclusivamente alla RAI in quanto servizio pubblico ?

    Io penso, salvo vostra smentita, che il canone viene assegnato alla RAI e la RAI, essendo un servizio pubblico, ha il dovere di dare informazioni che siano il più possibili imparziali, quindi non deve essere di parte, non deve seguire le “indicazioni” del Ministro Amato, non deve creare le “vittime” come è accaduto in questi giorni con il caso della dottoressa Congolese o con la… famosa archeologa Bulgara. In quest’ultimo caso il vostro giornalista, pagato anche con il mio canone, quindi con il denaro pubblico, ha praticamente sminuito, quasi deridendoli, i poliziotti ed i giudici che hanno applicato la legge dello Stato Italiano. Questo è inaccettabile ! Così come è inaccettabile che la RAI inserisca, forzatamente, attori immigrati per “abituare gli Italiani all’integrazione”. Questi sono messaggi subliminali ! Questa è demagogia, è strumentalizzare i telespettatori ma è anche una beffa: io devo pagare il canone per essere strumentalizzato !

    Per favore, siamo seri !
    ———- Initial Header ———–

    From : callcenter_scriverai@rai.it
    To :
    Date : Fri, 22 Sep 2006 12:37:28 +0200 (CEST)
    Subject : Re: Programma televisivo

    Gentile Signor Emili,
    siamo spiacenti per il Suo disappunto e La ringraziamo per aver espresso la Sua opinione.

    Con l’occasione La informiamo che il canone di abbonamento Tv e’ un’imposta sul possesso o sulla detenzione dell’apparecchio
    televisivo, stabilita per legge dello Stato, indipendente dall’uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.

    La ringraziamo per averci contattato.
    Distinti saluti.

  508. Jose Gragnaniello

    Il problema della tv è che ci sono circa 5mila famiglie (che non si sa dove si trovino) che determinano l’andamento dello share. Non si sa se sia tutto pulito (all’inizio degli anni ’90 non lo fu). Quindi possiamo anche spegnere la tv ma se non la spengono loro non cambia nulla, bastano quelle 14mila persone. La rivoluzione in teoria andrebbe fatta sulla gestione dell’auditel non sulla Rai. Se cambia l’auditel cambia la Rai, cambia Mediaset e tutte le reti che costellano il duopolio.

  509. f.marletta

    Francesco landi 28.09.06 12:54 |

    vero.
    non ne vado fiero,
    come sono pronto a scommettere che nemmeno tu sia fiero della pletora di mafiosi, corruttori ed affini che hai dovuto votare, con alla testa il nanetto piduista.

    Gert

    Gerrit Boekbinder* 28.09.06 13:04 Rispondi al commento

    Le parole caro Gert, NON AVRTENE A MALE, hanno il pregio di non costare nulla, ancora di più quando sono proferite a sproposito da individui che non vale nemmeno la pena di perseguire, ne di contraobattere, perchè scollegati dalla realtà.
    Quindi sei fortunato di vivere dove esiste una “mafia” che di te sene “impippa”, al contrario di una PLETORA di COMUNISTI” QUELLI VERI” CHE AGLI INDIVIDUI DI BOCCA LARGA REGALANO UNA BELLA BUCA E UN ONCIA DI PIOMBO, QUANDO GLI VA BENE. Secondo me. VIVA IL COMUNISMO, probabilmente secondo te. Forse, ciao

    Francesco

  510. Angelo Fusi

    BEPPE GRILLO, Santoro giovedì scorso ti ha invitato in trasmissione da lui. Ti vogliamo vedere. E che aspetti ? Facci sto favore…..

  511. giovanni gonelli

    FINALMENTE !!!!!!!!
    Caro Beppe
    hai finalmente toccato il punto ” G ” degli italiani videodipendignorgasmammazzailberluscazzone!
    NON se ne può più di caz…..ate in TV a tutte le ore e in tutti i canali !!!!!!
    E abbassiamo il volume ( almeno quello ) durante
    gli spot ….o aboliamoli (magari)dalla RAI.
    Grazie e CCCccciaooooo !!!!

  512. nardo marcello

    Signori, siate sinceri. Quanti di voi sarebbero pronti, oggi stesso, a privarsi della televisione? Non intendo averla in casa e non accenderla, ma chiedere la disdetta del cavo via etere alla Rai. LO FARESTE OGGI?

  513. Davide Pulito

    Chi ti scrive è una persona che senza cultura non potrebbe vivere. Studio l’inglese da 11 anni, il tedesco da 7, il russo da 6. sono appassionato di arte contemporanea e sto studiando per andare ad insegnare letteratura anglo-americana all’università(se ce la faccio).
    Per quanto riguarda la situazione culturale in tv è veramente uno schifo: non si parla mai di libri, di mostre d’arte, di nulla. forse c’è un pò di teatro su rai3 ma molto, molto tardi. non c’è nulla, nulla. ci vorrebbe una rivoluzione ANCHE in questo senso…Beppe, perchè non organizziamo qualche iniziativa? proviamo a cambiare le cose che ci circondano?

    Davide Pulito

  514. Paolo Montanari

    Unirci per un unico comune risveglio. Tramite l’informazione e la riflessione, è possibile connettersi con noi stessi, assieme, ma soli!
    Continua….
    Clicca sul mio nome

  515. ennio de rossi

    A proposito di RAI Informazione:
    il TG3, da quando è al governo Prodi, è diventato miele allo stato puro. Tutto va ben madama la marchesa, le famiglie che prima, con Berlusconi, non arrivavano alla 3^settimana, adesso arrivano alla 5^ e avanza loro pure qualcosa da investire in borsa (azioni Telecom, preferibilmente).
    Altro fatto gravissimo, che la dice lunga sulla infingardaggine e malafede dell’informaRAI:
    – a Taranto una dottoressa di colore del 118 arriva in ambulanza per soccorrere un tipo. Per tutta risposta questo la manda via dicendo che una di colore non può prestargli soccorso e che vuole un medico bianco.
    Fosse capitata al Nord una cosa del genere, apriti cielo!!!!! I giornali in prima pagina a caratteri cubitali pronti a scagliarsi contro il settentrione RAZZISTA, EGOISTA, PUTTANIERE e GRANDE EVASORE FISCALE. Il TG3 avrebbe aperto subito con la notizia e l’avrebbe tenuta per mezz’ora, Primo Piano con lo speciale sul razzismo al Nord e Santoro (non gli par vero, si sbrodola facilmente in situazioni come queste) con una edizione – fiume di Anno Zero sull’episodio, da Venerdì a venerdì successivo.
    E invece: niente. Sul TG3 la notizia non è scomparsa, non è mai stata data.
    Questa è la RAI, questa è RAI 3, la rete obiettiva, corretta, che fa informazione vera e, dunque, è giusto pagarla anche con il canone.

    1. Angelo Fusi

      Caro Ennio. Forse Tu preferisci Fede che ieri ci ha mostrato l’ ex-premier che riceve la statua della Madonna e che per l’ emozione si è pure allungato ? A proposito, erano i preti nani o usava l’ intersuola modello gulliver ?
      MA fammi il piacere……..

  516. silvia bada

    Prodi o Berlusconi????

    che bel dilemma…..

    berlusca rappresenta il potere forte…che ci mette la faccia

    prr prrodi il potere forte che ci mette a un pupazzo….

    a noi la scelta…

    1. cimbro mancino

      berlusconi = cosa nostra

      così è Vi piaccia o no!

  517. Paola Rossi

    Effettivamente negli ultimi anni la televisione e’ fatta per i cretini… dalla rai a mediaset e’ tutto un fiorire di programmi anti-intelligenza.
    Non credo sia fatto casualmente ma apposta… se una persona e’ fissata a diventare velina, a partecipare al grandefratello, a fare un sacco di soldi con il nulla, non si porra’ problemi di politica, di economia, di come va il mondo… perche’ semplicemente non gliene frega nulla.
    Piu’ si instupidisce e meno sara’ interessata al resto…
    piu’ cose futili e meno cose concrete….
    Si vogliono educare le persone alla non- fatica, all’arricchirsi senza sacrificio, che poi effettivamente nella vita va cosi’.
    Quanti di noi si vedono fregare il posto dal figlio, fratello di….. che solo per il fatto di… e’ considerato migliore e appunto senza fatica?
    Un programma come Buona Domenica ma cosa significa? non e’ buono nemmeno per i deficienti.

  518. donatella papi

    Da http://www.comincialitalia.net

    Mastella, il pitbull della giustizia:”Non voglio azzannare il ceto medio”, dice. A noi non sfugono le acrobazie di Mastella. Fa bene a smettere i panni di Guardasigilli. E vestire i suoi, quelli autentici. Di qua, di là, olpà, che su Telecom nessuno saprà….

  519. marco dari

    [HITLER, IL NAZIONALSOCIALISMO, L’OLOCAUSTO]
    personalmente, ho sempre dubitato della cifra riportata nei libri di storia del n° di vittime ebree uccise durante l’olocausto. 6 milioni di persone sono veramente tante, ma.. apparte questo, sapevate che secondo alcuni storici -non revisionisti- hitler discendeva dalla famiglia rots.ch.ild? (fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Hitler).
    i rots.ch.ild erano una famiglia di eb.rei tedeschi.. ciò che non cita wikipedia è che la stirpe dei rots.ch.ild inventò l’attuale sistema monetario (non mi riferisco alle valute, ma al sistema proprio.. dove la banca presta i soldi allo stato, indebitandolo -debito pubblico- e via dicendo http://it.wikipedia.org/wiki/Signo raggio).
    insomma, a quanto pare hitler sarebbe stato ebreo anch’esso.. ed avrebbe avuto stretti legami col mondo dei banchieri (questo spiegherebbe dove ha preso tutti i fondi per armamenti, campi di sterminio.. etc).
    ora, perchè mai un ebreo dovrebbe fare strage dei suoi stessi simili? io dico che egli ne ha uccisi si un bel pò, e nei modi più crudeli possibili, ma non solo perchè era pazzo, lui sapeva benissimo cosa faceva.. probabilmente nessuno saprà mai il vero perchè, ma credo che tutto ciò si ricolleghi al nuovo ordine mondiale che è in atto. personaggi come hitler, bush, blair, i rot.sch.ild, napoleone, george washington, stalin.. etc.. erano (e sono) parte di questo grande piano in atto da decenni.. anzi, da secoli. quindi, che senso ha essere nazionalsocialisti, o comunisti o quant’altro? se i naz.isti odiano gli eb.rei, perchè dovrebbero osannare un ebreo (e pure gay, qualcuno dice).
    insomma, non serve a niente, fatevene una ragione.. state facendo lo stesso gioco di bush, o di chicchessia.. formattatevi!!

    1. silvia bada

      mamma mia ma dove la studi la storia? sulle istruzioni delle sorpresine Kinder?
      lasciate stare wikipedia! il nanetto nazista ebreo? roba da matti….. che cxxxzo di gente!

  520. Patrizia Farina

    Notizie senza censura e senza filtri…Navigando in internet si può trovare di tutto…. Clicca sul mio nome per continuare

  521. Francesco Deriu

    http://www.proroberto.it/ vi segnalo questo sito per un bambino di tre anni affetto da LEUCODISTROFIA METACROMATICA che ha bisogno del vostro aiuto…donate!!!

  522. MARCO SCALA

    GIUSTO! LA RAI LA PAGHIAMO NOI. LE SCIOCCHEZZE CHI VOULE LE PUO’ VEDERE SU MEDIASET.

  523. Bernardo Tanucci

    il napoletano napolitano in testa

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Comme ve l’aggia dicere? nun se dice “Napoletano” se dice ” Napolitano”

    Il napolitano Napolitano!!!

  524. martino estate

    Bepe, ma mi domando…

    Se un giornalista trova delle notizie a sfavore della Sinistra immediatamente diventa uno pagato dalla mafia e da Berlusconi!

    Gli elettori di sinistra sono contenti di andare nelle manifestazioni a urlare contro Berlusconi mentre nelle loro case entra Prodi e i 40 ladroni che gli portano via tutto!

    Come è possibile avere del giornalismo libero quando una parte dell’Italia non è pronta?

  525. Peppe Giovi

    DIce il sig. Fedrighelli:
    “Perchè adesso SIAMO costretti ad attendere, a volte, fino alle 21.30 per poter vedere il programma (in verità non molti) che ci interessa? E ad andare a dormire alle 23.30.
    Forse la mattina ci alziamo più tardi per andare a lavoro? Io sono tentato dal non pagare più il canone RAI”.
    IO APPOGGIO QUESTA SOLUZIONE, CHE VADO PREDICANDO QUASI DA UN ANNO. SU QUESTO STESSO BLOG METTIAMOCI D’ACCORDO E NON PAGHIAMO PIU’. VEDIAMO CHE CI FANNO ! NON VANNO IN GALERA NEMMENO PIU’ GLI ASSASSINI, CHE VUOI CI POTRANNO FARE? IN QUESTO “BANANA COUNTRY” , MI SONO PROPRIO STUFATO.

  526. Alessandro Petrillo

    In questi giorni ho visto che è iniziato di nuovo porta a porta, che dovrebbe essere una trasmissione seria, ma visto i contenuti dell’anno scorso per me la potrebbero chiudere anche adesso.Ricordo infatti che ogni giorno che succedeva qualcosa di importante sia che si trattasse di qualche decisione importante del governo olegge, oppure di qualche brutta figura o qualche imbroglio di Berlusconi, Vespa apriva la sua trasmissione o con il caso della “Mamma di Cogne” (che non se ne poteva più) o con il problema dell’anoressia, la dieta…. Considerando poi il fattto che Silvio ne faceva una al giorno Vespa ha fatto la maggior parte delle puntate così!
    Mi chiedevo allora ma credono davvero che siamo deficienti!!
    Io di tutta risposta non ho guardato neanche una puntata e penso che così dovrebbero fare tutti.
    Gli unici programmi che però ritengo intelligenti culturali e appena un pò liberi sono:
    – Primo piano (Tg3 approfondimento)
    – Blob
    – Report
    – La Storia siamo noi (G. Minoli)
    – Anno zero
    il resto è tutta spazzatura!
    A questo punto caro Grillo ti volevo chiedere perchè non vai alla trasmissione di Santoro, visto che ti ha invitato pubblicamente nella sua ultima puntata , e parli un pò di cose serie come sai fare tu magari portandoti il Dott. Montanari e la sua équipe?
    Ciao a tutti

  527. Antonio Piras

    CONCORDO PIENAMENTE!!!! Soprattutto con la proposta di rendere riutilizzabili i programmi culturali. Mi sembra un’ottima idea.

    QUALCHE CONSIGLIO A PADOA-SCHIOPPA SULLE SPESE DA TAGLIARE
    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  528. Rita Imbergamo

    Guardiamoci per ciò che abbiamo deciso di essere: pecore che seguono un cane, ossia stupidi che seguono fantocci…Prodi, Berlusconi, Papi vari, etc..Ci siamo domandati che abbiamo tutti la nostra parte di responsabilità? Ci siamo mai resi conto, seduti qui sulla nostra poltrona che anche noi potremmo fare “VERAMENTE” qualcosa?…cominciamo a non fare…. Continua…Clicca sul mio nome

  529. maurizio reggi

    Effettivamente da qualche anno la tv pubblica è di molto peggiorata e scaduta per andare all’inseguimento della concorrenza privata, che finanziandosi in proprio può mandare in onda tutta la spazzatura che vuole con il rispetto delle fasce orarie.Il problema sta sempre a monte: finché sarà un giocattolo dei politici,la rai derubera’ gl’italiani dei soldi del canone. La soluzione non facile sta nella vera liberalizzazione dell’informazione e della tv.Privatizzare due canali pubblici e fare altrettanto con quelli di zio silvio, in modo da umentare i soggetti in concorrenza tra loro.Imporre per legge un tetto pubblicitario alla rai ed una percentuale rilevante obbligatoria di cultura ed informazione, di quella che apre la mente, non dei leccaculo di turno che vanno in barca coi politici, all’ora di punta.Meno varietà, zero reality, artisti di peso e non mignotte di turno che non sanno far niente, a noi no, ma ai dirigenti rai…si!Per fare questo ci vuole una rivoluzione democratica in questo stato, è necessario che i cittadini si riapproprino della rai, come dela telecom, come delle aziende maggiori quotate in borsa e gestiste da avventurieri senza scrupoli e senza soldi, che li mandano in rovina, del calcio facendo davvero piazza pulita, dei giornali sovvenzionati coi soldi delle tasse e che poi scrivono quello che gli pare e piace per leccare i loro padroni. Insomma o gl’italiani si svegliano in massa e si ribellano, non solo quando aumenta la benzina, oppure siamo tutti destinati a subire sempre più di tutto e di più.Anche questo sistema, questo regime politico – economico – televisivo assomiglia molto ad una dittatura.La gente vota com se facesse la spesa al supermercato, non ci sono più idee e programmi, l’unico è gestire ilpotere e lasciarlo quanto più tardi è possibile dopo essersi riempiti le tasche il più possibile.Non c’è altro,Né destra né sinistra.Solo potere e soldi da spartire e gestire.Infatti, anche D?alema, noto comunista, va in barca a vela…quindi.

  530. Ruggero Santoro

    Beppe alle prossime elezione presentati…credimi avrai l’appoggio di milioni di persone…anche persone che non ti conoscono ti voteranno…siamo stanchi dell’illegalità non punita del nostro paese…soprattuto qui in sicilia con quel rompicoglioni di toto vasavasa..non ne possiamo più del PIZZO(In sicilia il 70% paga il pizzo)…non ne possiamo più di questi mafiosi.
    Non ci stiamo accorgendo che stiamo perdendo tutte le battaglie e gli scioperi dei nostri genitori(legge biagi…benzina che aumenta)…ma soprattutto la liberazione del mercato ha portato gli immobili a triplicarsi nel giro di 10anni(significa che la nuova generazione sarà costratta a vivere in casa in affitto!!)
    I politici è gente come noi….dobbiammassacrarli di botte…perchè con le buone maniere…non si arriva da nessuna parte.

  531. martino estate

    @Inverno mastino 28.09.06 13:0

    @@@
    Attenzione:
    Martino Estate è il poliziotto addetto al controllo del blog di grillo.
    Mandante:Mastella “l’aallaaqqq du camurria”.

    ———————————————

    Ahhahahah… ma no, mi manda Bush, mi paga lui direttamente per controllarti!
    Sono pagato dalle multinazionali del terrore, dalla mafia e da tutte le organizzazioni malavitose!

    Fantastico come mi sento potente!

    AHAHAHAHAHA

    E’ fantastico come i sinistrini quando vengono messi con le spalle al muro e non sanno come controbattere alla verità, cerchino di crearsi dei fantomatici complotti intergalattici, demoniaci e fraudolenti!
    Ma la verità è che i vostri pensieri sono flautolenti (visto le facce che avete)!

    Ma vergogna.. appoggiate il governo della vergogna nazionale!

    Io sono un cittadino elettore della Destra contento che una volta per tutta gli Italiani hanno le prove provate di quanto inetta sia la sinistra!

    Ho una riunione con le spie che devo mandare sui vostri bog…. buhhhhhh

  532. Ruggero Santoro

    Beppe alle prossime elezione presentati…credimi avrai l’appoggio di milioni di persone…anche persone che non ti conoscono ti voteranno…siamo stanchi dell’illegalità non punita del nostro paese…soprattuto qui in sicilia con quel rompicoglioni di toto vasavasa..non ne possiamo più del PIZZO(In sicilia il 70% paga il pizzo)…non ne possiamo più di questi mafiosi.
    Prima o poi dobbiamo liberarci di loro.
    Non ci stiamo accorgendo che stiamo perdendo tutte le battaglie e gli scioperi dei nostri genitori(benzina che aumenta)…ma soprattutto la liberazione del mercato ha portato gli immobili a triplicarsi nel giro di 10anni(significa che la nuova generazione sarà costratta a vivere in casa in affitto!!)
    I politici è gente come noi….dobbiammassacrarli di botte…perchè con le buone maniere…non si arriva da nessuna parte.

  533. marco berera

    L’essere umano è solo gioia e luce. Quello che succede è solo un effetto collaterale che si è accumulato nel corso della storia umana della mente e dei suoi fallimenti! Il risultato di tutti noi lo si può vedere attraverso queste tragedie!!! Siamo pienamente responsabili di ciò che è accaduto, di ciò che accade e di ciò che accadrà! Non c’è più tempo per filosofeggiare o parlare! NO! C’è bisogno di ritrovare la nostra luce attraverso l’osservazione dei nostri stessi pensieri! Attraverso la meditazione potremo, forse, ritrovare quel vigore e quel coraggio che abbiamo quasi completamente perso!! Basta di essere trucidati da questi quattro fantocci! Non ne possiamo più di subire sempre! BASTA!!!!

    1. simona danilovic

      tu dici “L’essere umano è solo gioia e luce”
      ma sai che ci sono teorie (taciute alla massa, ma che si ritrovano in diversi libri serissimi di ufologia) in cui invece l’uomo e’ cattivo ed e’ stato per questo “recluso” sulla terra, lontano ad altre forme di vita???
      piu’ passa il tempo e piu’ ci credo…
      simona

  534. donatella papi

    Da http://www.comincialitalia.net

    UN ALTRO COLPO DI MASTELLA….grrrrr!

  535. Antonio Privitera

    Mi pare ormai evidente che finché la RAI sarà controllata dalla politica oltre ad avere il danno di programmi orrendi avremo anche la beffa di doverla finanziare (canone e tasse).
    Se tanto la situazione deve essere questa mi chiedo: ma perché non privatizzarla sul serio?
    Perché i servizi pubblici devono essere forniti da enti o imprese pubblici? Non mi si dica perché il privato pensa al profitto; alla RAI, alle Ferrovie, nelle municipalizzate invece a cosa pensano?

  536. Ignazio Meloni

    Il degrado culturale della tv si riscontra anche nel degrado culturale degli alunni della nostra scuola come risulta dalla recente analisi effettuata a livello europeo.
    Volendo essere malpensanti, ma azzeccandoci, potremo dire che l’ignoranza aiuta la classe dirigente a fare tutte le porcate che vuole senza essere controllata, e pertanto viene incoraggiata e sponsorizzata.
    Infatti ci possono raccontare tutto ciò che vogliono (tanto noi le beviamo tutte), in quanto non siamo in grado di controbbattere.
    Tutto ciò sembra un “deja vu”, la Storia ci insegna che è già accaduto e continuerà ad accadere.
    Saluti.

  537. Dino Tamburri

    beppe se proprio non vuoi candidarti perchè sei un comico, fonda un partito con presidente una persona di tua fiducia, vedresti quanti voti prenderebbe!
    è l’unico modo per provare a cambiare un po’ le cose!!!
    quanti di voi lo voterebbero?
    ciao

  538. Gerrit Boekbinder*

    Francesco landi 28.09.06 12:54 |

    vero.
    non ne vado fiero,
    come sono pronto a scommettere che nemmeno tu sia fiero della pletora di mafiosi, corruttori ed affini che hai dovuto votare, con alla testa il nanetto piduista.

    Gert

    1. Francescoi landi

      Quelche manganellata la meriterebbero in tanti anche dei nostri, effettivamente.

      Ma camma fa?

    2. f.marletta

      Le parole hanno il pregio di non costare nulla, ancora di più quando sono proferite a sproposito da individui che non vale nemmeno la pena di perseguire, ne di contrabattere.
      Quindi sei fortunato di vivere dove esiste una mafia che di te sene impippa, al contrario di una pletora di comunisti” QUELLI VERI” CHE AGLI INDIVIDUI DI BOCCA LARGA REGALANO UNA BELLA BUCA E UN ONCIA DI PIOMBO, QUANDO GLI VA BENE. Secondo me. VIVA IL COMUNISMO, probabilmente secondo te. Forse ciao

  539. martino estate

    Prodi va dal Presidente della Repubblica per illusrare la finanziaria, ma due ministri hanno detto che non la voteranno!!

    La verità? Prodi è andato a discutere le sue dimissioni!!

  540. michele carbone

    Ho visto il sosia dell’avv. Carlo RIENZI guardare le tette a Giuliana su Canale 5 a “Cul_tura moderna”.
    Mi posso masturbare guardando la tessera del CODACONS?

  541. Stefano de Stefanis

    ma secondo voi ha ancora senso parlare di destra e di sinistra ? ma cosa e’ stato fatto, che si possa definire di destra o di sinistra, dai precedenti o attuali governi? io vedo un gruppo di complici contrapposto ad un altro gruppo di complici, sinceramente non capisco come ci si possa “scannare” su questi argomenti. Di quale ideologia stiamo parlando? Quali proposte ? Io vedo solo obiettivi comuni: denaro, mantenimento della “carega”, favoritismi ad amici e parenti…e basta.

  542. giuseppe campa

    Secondo i primi calcoli saranno penalizzate le vetture vecchie
    che pagheranno come le supercar. Non cambia nulla per quelle nuove
    Bollo auto, rivoluzione in arrivo
    Si pagherà in base alle emissioni

    Una vecchia Fiat Tipo che secondo le prime stime dovrebbe pagare un bollo pari a quello di una Porsche 911 nuova di zecca
    NULLA SI DISTRUGGE TUTTO CAMBIA MI SA TANTO DI UNA TANTUM VECCHIO STILE.VIETATA DALL’UNIONE EUROPEA.PERO’ SI SA BASTA CAMBIARE UNA PAROLINA E TUTTO SI AGGIUSTA

  543. ALBERTO PALLOTTI

    ….E le pubblicità x bambini le avete mai guardate??? Sono diseducative perchè: URLATE, LE BIMBE SI ATTEGGIANO AMMICCANO E LE VESTONO COME IN UNA SFILATA E SEMPRE AL TERMINE GIOCHI PREZIOSI!!!!!
    GIOCHI PREZIOSI è una specie di monopolista (credetemi me ne intendo essendo il papà di un bimbo di 5 anni)e sapete quale è il risultato? Ho fatto le vacanze in Finlandia (paese con l’euro ma considerato tra i più cari d’europa) e gli stessi giochi costano il 30%-40% in meno!!! Ne ho fatto incetta alla faccia di:
    GIOCHI PREZIOSI!!!!!

  544. Luigi Fedrighelli

    C’è una cosa della nostra TV che non riesco a mandar giù.
    Ricordate quando ero, eravamo, più giovani i programmi, film etc che cominciavano alle 20.30?
    Alle 22.30 chi voleva era libero di coricarsi in vista della giornata di lavoro che l’aspettava il giorno dopo.
    Perchè adesso SIAMO costretti ad attendere, a volte, fino alle 21.30 per poter vedere il programma (in verità non molti) che ci interessa? E ad andare a dormire alle 23.30.
    Forse la mattina ci alziamo più tardi per andare a lavoro?

    Io sono tentato dal non pagare più il canone RAI fino a quando:
    aboliranno i REALITY,
    basta programmi alla De Filippi nel pomeriggio.. se proprio non sanno cosa mettere in onda che mettano i vecchi film di Totò o De Sica etcc.. che quelli si erano produzioni di qualità.

    1. pietro marcello

      Luigi,
      In primis ti consiglio di non guardare affatto la tv la sera (vedi mio post più sotto)

      Se poi non puoi farne a meno, puoi sempre programmare il videoregistratore e guardare il giorno dopo, all’orario che preferisci.

      Anzi ora esistono anche videoregistratori che riescono a saltare la pubblicità quindi puoi vedere il tuo programma senza interruzioni.

  545. Inverno mastino

    @@@
    Attenzione:
    Martino Estate è il poliziotto addetto al controllo del blog di grillo.
    Mandante:Mastella “l’aallaaqqq du camurria”.

    1. martino estate

      wella…quale onore! Sei una volpe…mi hai smaskerato! Complimenti…
      Adesso vai in bagno e sparati una sega!

  546. Mauro Bellaspica

    Ma tu vedi gli ebrei dappertuttto come Berlusconi vede comunisti ovunque!? E’ possibile che l’olocausto sia un pretesto inconscio per attirare l’attenzione sulla tua persoina!?

  547. Roberto Orrù

    Secondo i primi calcoli saranno penalizzate le vetture vecchie
    che pagheranno come le supercar. Non cambia nulla per quelle nuove
    Bollo auto, rivoluzione in arrivo
    Si pagherà in base alle emissioni

    Una vecchia Fiat Tipo che secondo le prime stime dovrebbe pagare un bollo pari a quello di una Porsche 911 nuova di zecca

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    PAESE DI BUFFONI APPROFITTATORI DELL’INERZIA DELL’INETTITUDINE E DELLA MANCANZA DI AMOR PROPRIO DEI CITTADINI !!!!

    roland barthes 28.09.06 12:42
    ————————————————-

    Qual’é la tua fonte?

  548. Francesco landi

    Mai sei sicuro di aver capito quello che hai scritto? Te mi sai che non sai un cavolo dell’esproprio proletario, eppure ti firmi con i nomi di due chimici della politica rossa…..
    ma documentati un pò, per favore. sennò ci fai la figura del cretino!

  549. martino estate

    @Gerrit Boekbinder* 28.09.06 12:48

    Tu come elettore di sinistra dovresti vergognarti perchè la sinistra non riuscendo ad avere il consenso ha sguinzagliato i magistrati squadristi contro chiunque si interponesse tra la Sinistra e il potere!

    Ed ecco che sono tutti diventati mafiosi, anche per semplici reati di opinioni!

    Si, io non ho paura di votare a Destra anche perchè molti dei condannati lo sono per ragioni politiche e non per reati veri!

    Vergognati tu per lo spettacolo indecoroso di questo governo, deriso da tutto il mondo per i suoi rappresentanti!

    Non c’è affermazione che non venga smentita 5 minuti dopo!
    Io sono elettore di Destra e cammino a testa alta perchè sono dalla parte del giusto!

    Tu sei elettore di siistra e cammini chino per le corna che porti e per l’ano sfondato!

    Penso di averti fatto chiarezza su quello che sei!

    1. michele micheli

      e lo dici pure che voti a destra? AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH A sei ridicolo

    2. vacca ivana

      oh via martino, cosa fai scimmiotti il tuo padrone? KMS (sono unità di raffronto e stanno per:Kilo-Metro-Secondo)
      il tuo padrone, assieme a gente come te e quell’accozzaglia che lo acclama, ha il K=10^-23 come fattore politico o se preferisci il K=10^23 di me..a, pel la M non c’è bisogno che mi pronunci: una mezza sega non ha altezza, S=tutto il tempo che vuoi regalargli della tua vita, che d’altra parte non vale un emerito c…o.

    3. vacca ivana

      oh via martino, cosa fai scimmiotti il tuo padrone? KMS (sono unità di raffronto e stanno per:Kilo-Metro-Secondo)
      il tuo padrone, assieme a gente come te e quell’accozzaglia che lo acclama, ha il K=10^-23 come fattore politico o se preferisci il K=10^23 di me..a, pel la M non c’è bisogno che mi pronunci: una mezza sega non ha altezza, S=tutto il tempo che vuoi regalargli della tua vita, che d’altra parte non vale un emerito c…o.
      stai attrubuendo ad altri quello che tu e lui rappresentate alla perfezionem stronzi.

    4. martino estate

      Potete inventarvi le cazzate che volete! La verità è che state facendo una figura di cacca! Questa situazione dimostra che Berlusconi aveva ragione e voi torto.

      Ma non è colpa vostra… si sa che l’eettore di sinistra ha un taglio basso sia culturalmente sia come capacità elaborativa del pensiero!

      Che pena che fate!!!

  550. gino serio

    Io non sono mai stato in America: la conosco solo attraverso la televisione, ma mi è sufficiente.

    COSIMINA VITOLO

    No non ti è sufficente 🙂

    Non conosci la realtà americana ma solo le leggende .

    L’italiano ,cara la mia napoletana doc nel sistema americano ci sguazza .

    Moltissimi tuoi conterranei(napoletani) hanno fatto fortuna , sono diventati milionari quando qui al massimo gestivano un ristorantino o negozio di cravatte 🙂

    L’italiano ha dimostrato che nel sistema capitalistico ci sguazza ,ci vive bene 🙂

    Hai fatto il profilo del poliziotto napoletano che aimè fa parte di un sistema malato .

    Per ultima cosa cara COSIMINA negli USA ci sono le lobbies più influenti e attive al mondo per ciò che riguarda gli ANIMALISTI 🙂 negli USA ,come da nessun altra parte al mondo certe battaglie per la salvaguardia di spece animali , battaglia per i diritti degli animali si COMBATTONO veramente e non per finta come qui da noi .
    Prima di parlare di AMERICA informati e non riportare solamente un copia e incolla di qualche libro satirico.

    IAMME’ COSIMI’ 🙂

    1. Francesco landi

      Vero cosimì. Gli states sono un paese difficle, non v’è dubbio. Ma il civismo che lì si respira è ENORME.
      Se hai un dollaro in tasca te lo sei meritato, quindi sei rispettato al pari di Bill gates. Se hai un miliardo di dollari, vali come se ne avessi uno (Non davanti alla legge, ovviamente, ma solo perchè ti permetti avvocati migliori, questo è così in tutto il mondo purtroppo).
      Non come da noi che ti rispettano solo se hai di più, ed il rispetto viene erogato in proporzione al possesso di soldi.
      In questo senso là il capitalismo è democratico.

      Almeno questa è la mia esperienza.

  551. Roberto Colucci

    Ciao Beppe,ciao a tutti.Premesso che condivido in pieno il tuo post,vorrei spostare l’attenzione su un altro fronte.Sarà impossibile estirpare dalla radice la tv come strumento imbonitore…quello che si potrebbe tentare è il ritagliarsi nicchie di vera informazione.Santoro e la Gabanelli credo ci stiamo riuscendo(anche se credo che Travaglio abbia dovuto sottostare a qualche limitazione di sorta..).A proposito.Santoro ,se non sbaglio,ti ha proposto di intervenire al programma:perchè non provare a prendere la palla al balzo?
    Credo che un gesto del genere sia in grado di ridare fiducia a un bel po’ di gente,schiacciata nella morsa tra relegione e politica.Pensaci!

  552. Silvano Benitti

    CULTURA LIBERA:
    caro Beppe, sante parole, giuste considerazioni.
    Non saprei cos’altro aggiungere.
    Semplicemente propongo di reiterare fino alla nausea, sul Blog, questo argomento, e di coinvolgere, creando i link, altri Blog seri che si occupano della informazione, della cultura, della democrazia.
    Bisogna snidare gli intellettuali con gli occhi bendati, e scegliere tra loro quelli coraggiosi, capaci di togliersi le bende dagli occhi e di diventare responsabili.
    Bisogna far numero.
    Convincersi sul serio che oggi siamo sull’orlo del precipizio culturale.
    Convincere i dipendenti-politici a commettere atti di coraggio nell’intervenire sul tema, spiegandogli che un atto di coraggio, se in linea con le leggi e con la Costituzione, non dovrebbe essere un reato. A partire dal Ministro Gentiloni e dal Presidente della Rai.
    Almeno lo spero.
    Saluti- silvano benitti

  553. Erminio Tuletti

    Lei guadagna più o meno di 70.000 euro l’anno?

  554. Roberta Fiore

    Censura? Ci sono alcuni siti dove si può esprimere il proprio pensiero e dove si possono trovare articoli interessanti e notizie che spesso vengono occultate…Là ho potuto trovare ciò che sul quotidiano di turno o in televisione non si trova più ormai….Clicca sul mio nome

  555. Michela Russo

    Caro Beppe, e cari fruitori del blog, io resto ogni giorno più sconcertata di fronte alle produzioni televisive. Ieri mi è capitato di seguire l’Isola dei famosi (quali famosi? chi li conosce?) e sono rimasta stupita dal comportamento dei naufraghi che piangono miseria… e fame..
    Dirò una banalità senza dubbio, ma quando ho sentito la parola FAME pronunciata dai naugraghi mi sono venuti in mente quei bambini africani, piccoli, ossuti, scheletrici con i pancioni… a loro nessuno darà una torta in regalo per una prova superata, e nessun aereo li riporterà a casa e li celebrerà come degli eroi che per mesi affolleranno i salotti televisivi per raccontare cosa significa stare senza mangiare per giorni e e giorni. So che è un gioco, me ne rendo conto, ma mi incavolo come una bestia a pensare che con i soldi del canone io finanzio questa enorme cavolata, che non finirà con la fine del gioco, ma continuerà per tutto l’anno in qualunque trasmissione televisiva -dove si sentono sempre le stesse cose, gli stessi commenti sui patimenti della fame subìti. Perché devo pagare per vedere queste cose? MI RIFIUTO DI PAGARE UN CANONE COSI’ SALATO PER UN SERVIZIO COSI’ SCADENTE.
    Grazie, e scusate per lo sfogo…

  556. Gerrit Boekbinder*

    @ gioix:
    ngiorno anche a te, amica.

    @ Jacopo:
    Sorvegliare, JdQ, sorvegliare.
    ho tanta paura che alla fine il buon deputato Colasio ce la metta nel panno…

    @ Silvia Bada.
    eheheh, oggi mi hai fatto ridere. 🙂
    peccato sia roba vecchiaaaaa

  557. eleonora ponte

    e pensare che basterebbe così poco…! le trasmissionin intelligenti ci sono già, basterebbe avere il coraggio di confezionarle e proporle in prima serata, basterebbe PENSARE che NE VALE LA PENA: che vale la pena di fare un bel “cuci” (perchè da “tagliare” non c’è proprio nient) dei vari 10 minuti di TG Leonardo – il TG della scienza – trasmessi sul 3 alle 14.50, perchè vale la pena (ad esempio) che gli italiani sentano parlare un po’ di scienza, di biologia, perchè sappiano almeno a grandi linee come sono fatte le LORO cellule che ogni tanto si ammalano di cancro; io sono biologa (una di quelle cacciate dai laboratori quando è rimasta in gravidanza, ndr), ma una trasmissione così gliela preparerei per poco in una settimana: per il gusto di vedere se funziona, se fa “audience”, e scommetto che…
    Ma oltre la scienza ci sono tante cose, UTILI, di cui parlare, penso al sociale: un bel programma chiaro che parli delle regole dell’adozione e dell’affidamento dei minori, quante persone credete che terrebbe incollate al video, anche senza servizi strappalacrime? oppure una serie di puntate dedicate alle principali religoni nel mondo, a quelle “strane” cose in cui credono gli “altri”, ovvero i nostri vicini di pianerottolo, i bambini che sono in classe con i nostri figli …
    PENSARE CHE NE VALE LA PENA!!

  558. silvia bada

    L’unica VERA informazione è quella di “Striscia la notizia”

    Scandalosa la fuga tra i vicoli del Direttore Sanitario voluto da BASSOLINO, che come uno SCIPPATORE DA 4 SOLDI seminava il BRAVO STAFFELLI che chiedeva LUMI sullo scempio alla Sanità perpretato da anni dalla “giunta di famiglia”, … sembrava un sorcio che scappa inseguito dai falchi…. POVERA NAPOLI!

    VOMITEVOLE SGARBI! esempio lampante che LA COCAINA FA’ MALE, a dispetto di quanto propaganda la banda di pallino pannella.

    1. antonio silberio chiti

      Hai proprio ragione, ma dimmi una cosa, Staffelli lo ha inseguito MA POI LA COSA E’ FINITA LI.
      Come mai la Magistratura e le Istituzioni non hanno aperto un procedimento penale e lo Hanno convocato.
      No non lo hanno fatto e non lo faranno. Se rubi una mela e il proprietario del negozio ti denuncia stai pur certa che hai i carabinieri a casa.
      Ma per piacere dai.
      CHITI

    2. Mario Porta

      ecco brava vai dalla defilippi, mezzanerchia.

      vai a piangere sulle disgrazie italiane. Vai a dire che il direttore sanitario l’ha messo li’ bassolino.

      ciao zecca

  559. Roberta Fiore

    Censura? Ci sono alcuni siti dove si può esprimere il proprio pensiero e dove si possono trovare articoli interessanti e notizie che spesso vengono occultate…Là ho potuto trovare ciò che sul quotidiano di turno o in televisione non si trova più ormai….

  560. martino estate

    @du du du da da d a 28.09.06 12:43

    martino estate 28.09.06 12:35

    E..la mafia… bazzeccole in confronto al Governo Prodi!
    E poi abbiamo visto da chi è fatta la mafia! da politici di sinistra che si ammazzano durante le primarie in calabria!

    Ma smettila.. la mafia è come la Coop…la mafia sei tu!

    Ciao campione di un elettore di sinistra!! Un bel campione del salto nel baratro!
    —————————————–
    LA MAFIA E’ UNA BAZZECOLA?

    FORTUGNO AMMAZZATO DA UN ALTRO POLITICO DI CENTRO SINISTRA???

    VALLE A DIRE IN UNA PIAZZA QUESTE COSE,
    VALLE A DIRE ALLA VEDOVA DI FORTUGNO

    MI FA #SCHIFO#
    ——————————————–

    Torno a ripetere che la Mafia è una Bazzeccola in confronto all’occupazione del potere a scopo di lucro di questi sinistri!

    Sei tu il disinformato! Chi era il mandante? era un ex collega affiliato si con la mafia ma che faceva parte del sindacato.

    Vedi, il problema grosso e’ che non riconosci che se la sinistra fa le stesse cose della mafia quella non è democrazia ma delinquenza!

    Vai sui siti delle regioni rosse e vai a vedere chi vince le gare di appalto!
    E’ tutto pubblico!
    Apri un foglio di Excel! Segnateli!

    Tu mi fai verament pena! Ma si sa.. la mafia sei tu!

    1. Jerry De Simone

      Ma stai scherzando “Martino Estate”? Vuoi dire che nelle regioni di destra la mafia non esiste? Non capisco… nella (mia) città di Quarto in provincia di Napoli hanno fermato i lavori di un grande centro commerciale (guarda caso era la Coop non sto scherzando…) per via degli imbrogli macroscopici fatti sulla vendita del terreno di costruzione da gente di destra che governano la città e dell’ex sindaco che era di destra (per non parlare dei lavori assegnati alle ai propri proprie ditte o a quelle dei familiari)… ma guarda un pò… cmq tu sei un pò confuso la mafia è dappertutto non solo a sinistra! Ciao!

    2. martino estate

      Bah… vorrei vedere i fatti. Dicono sempre queste michiate poi dopo vengono smentite.

  561. Mauro Di Prospero

    A proposito di mezzi di informazione dimezzati: perchè Radio Vaticana, Radio Maria e compagnia clericante si ascolta perfettamente anche sotto le gallerie ma sopratutto “copre” sistematicamente i segnali di altre radio che regolarmente pagano le loro belle concessioni? Perchè il Vaticano, uno stato straniero, può inondarci con la sua propaganda utilizzando frequenze ed amplificazioni fuori legge senza che lo straccio di un giudice riesca a condannarla?

  562. Roberto Bandini

    Ma in tv il 90% E’ spazzatura eheh

  563. Bernardo Tanucci

    Rolà,

    je ‘a tassa nun ‘a pave propeto.

    Pecchè avessa pavà nà tassa pè circolà ncopp’e vie ca’ sò de noste?

    ma è tass’e possesso! ‘E che ll’hann pavato llor’a machina?

  564. Roberto Orrù

    Qual’é la tua fonte?

  565. Gerrit Boekbinder*

    martino estate 28.09.06 12:28 | Rispondi al commento |
    ahahaha

    dovrei vergognarmi?
    hai ragione
    devo vergognarmi pensando che la metà dei miei connazionali ha votato condannati per mafia, per attività terroristiche (avete un senatore ex di Terza Posizione), per falso in bilancio, per favoreggiamento, per corruziuone, per concussione…e n’altra decina di reati, senza parlare del lader (ops volevo di leader) Scilvius Minimus, condannato per falsa testimonianza e prescritto in una decina di processi (grazie alle SUE leggi).

    Martino…
    ma va là

    Cordialmente

    Gert

    1. Francesco landi

      Ciao Gerrit.
      Guarda, facciamo così, il panettone lo vieni a mangiare da me.
      Sta armata brancaleone veramente non ce la fa.

      Rimediano figure da cioccolatai OGNI GIORNO.
      Ma come fanno? Neanche lo facessero apposta.

      Sono sicuro che non ne vai fiero. Neanche un pò.

  566. simone corami

    Credo che il punto centrale della questione non sia la Rai, neanche la tv tout court. Dobbiamo concentraci su un’altra questione: oggi noi siamo circondati da schermi. Tv, compuuter, telefonini, persino sportelli bancomat e le pompe di benzina aperte 24 ore. Lamentarsi con chi decide la programmazione rai è giusto ma è inutile. Non cambieranno, lo sappiamo che non cambieranno, neanche sotto la direzione di una schieramento di centro-sinistra, che potrebbe impiegare i migliori creativi ed esperti di media, ma che credo non abbia capito e neanche sappia bene usare lo strumento “media”.
    A mio avviso siamo in un periodo in cui la libertà costa,la libertà è qualcosa mai data, ma sempre riconquistata. Oltre fatica oggi costa anche soldi. Se uno vuole crearsi un palinsesto personale accettabile o si fa un abbonamento satellitare oppure smanetta su internet con una connessione veloce.
    Sono anch’io convinto che gli italiano non siano imbecilli alla nascita,l’anno scorso ho insegnato cinema e audiovisivi ad una classe di scuola media in provincia di Roma. Sono stati 6 mesi in cui mi sono reso conto che i ragazzi sono svegli, hanno bisogno di essere stimolati e di qualcuno che gli faccia capire come si costruisce un filtro critico. Riprenderci la libertà significa diventare dei BRICOLEUR dei media, costruirsi un palinsesto personale, non affidarsi a qualunque dirigenza ed essere pronti anche a spegnere gli schermi se non c’è nulla che possa interessare.

  567. martino estate

    E’ un minaccia? Io sono per l’informazione libera! Non per quella costruita …

  568. alfonso croce

    Siamo vuoti in noi stessi e cerchiamo di riempire questo vuoto con parole sensazioni immaginazione. Noi siamo il risultato dei pensieri degli altri siamo una massa di risposte confuse
    osserviamo gli altri, seguiamo l’esempio degli altri, citiamo gli altri noi siamo i figli di mamma rai e vorremmo il futuro che ci è promesso.

  569. sara guglielmo

    ciao beppe… eh la rai… chi pensa alla programmazione… boh forse paperino… non poverino non lo voglio offendere… allora non lo so. forse qualche alga…
    dico io: ma è possibile che in tv ancora passano sbobba tipo l’isola dei famosi!?! e la gente se la guarda!!! proprio due minuti fa la signora del piano di sopra mentre stendeva i panni, ha chiamato la vicina “oh Marì, (ci sarebbe stato bene “annunciazione, annunciazione” con tanto di sbattuta di piedi) hai visto l’isola ieri sera?” e l’altra “no, so dovuta andà da mi sorella, che è successo?” e la stenditrice di panni “eh, le due bionde, lì, le straniere… eh… se ne so andate…” e io ho pensato oddio è morto qualcuno in diretta… mo sai che casino…. e invece no…la stenditrice continua “porette, se so sentite aggredite… che voi fa… d’artronde…(in romanesco e vuol dire dopo tutto). e Marì “e c’avevano raggione, je so andati tutti addosso”….
    o una volta le donne spettegolavano sulla vicina… su quella del piano di sotto che forse aveva l’amante…. bei tempi….ora siamo talmente rincoglioniti da questo schifo che ci passano in televisione che gli argomenti di conversazione sono i nuovi tagli di capelli delle vallette, la catena da 3.5 kg che porta il costantino di turno e così via… che depressione… FORTUNA CHE UNA SCELTA L’ITALIANO CE L’HA…..SPEGNERE QUESTA FOTTUTA TELEVISIONE!!!!!

    scusa beppe se ho esagerato ma mi viene da strillare, rotolarmi per terra e strapparmi i capelli se penso ai programmi che rai e mediaset fanno.

  570. Mauro Bellaspica

    Condivido il tuo articolo Grillo.
    In merito alla citazione di Walter Chiari rammento di aver assistito recentemente ad un reportage sull'”oro di Longo” (ricchezze pubbliche acquisite da Mussolini durante la sua tentata fuga, e in seguito recuperato e valutato dal capitano Neri) nel quale si faceva capire, dalle indagini effettuate dallo stesso capitano (guida dei partigiani di fazione “rossa”) che esso fu in gran parte derubato dagli uomini del partito comunista, in seguito il capitano Neri fu preso da taluni sicari ed assassinato. Sorte simile fu riservata alla sua compagna che aveva avviato ricerche personali. Vani i tentativi di scoprire la verità , vana l’implorazione rivolta ai vertici di partito manifestata dai familiari,…
    Pensavo che il primo partito mafioso fosse quello della DC, mi son meravigliato nel constatare che altresì tale primato dovesse spettare al partito comunista.
    Per quanto riguarda il contesto attuale, è evidente l’intenzionale vocazione dei media di renderci succubi ed asserviti ad una formazione consumistica: pertanto si vedranno accostamenti quali biscotti e tette, silicone/nudità provocante, TG mangia/bevi e dimagrisci, reality finti, fiction vere, avidità show, veline svelate, esaltazione di magnacci e virtuosismi di mignotte, … qualificando uno strumento utilizzabile per la cultura, quale TV, mezzo subliminale e ingannevole…; tuttavia in nome di una presunta quanto sedicente “libertà” espressiva, anche questa è cultura.
    L’anno passato a Benevento passeggiando per il corso principale ho notato dinanzi all’arco di Traiano una pseudo-“opera”: una pila di mattoni; ad evocarne l’estrazione, l’indicazione di un cartello. Questa è arte oggi! Questa è cultura! “Il nulla che avanza”: una presa infilata nel sedere per renderci edotti del fatto che incapaci di intendere e volere , ma assolutamente istintivi gli omonidi heconomicus, sono stati plasmati per esser “prese per il culo”.

    W LA DEMOCRAZIA (da aspirare… con moderazione).

    1. Mauro Bellaspica

      Errata: Longo, corridge: Dongo.
      Errata: omonidi, corridge: ominidi.
      😀

  571. LIA DELOGU

    E’ molto importante capire la loro infame e lucida logica progettata a tavolino: creare volutamente un popolo di idioti ke non possa arrivare a capire i loschi intrighi della politica di questi tempi…prima, anni 50-60, oppressi da una falsa morale e guidati come bambini cretini ora apparentemente liberi ma liberi solo di diventare degli italioti che vivono di calcio,orrendi reality tv,salotti di imbecilli…..questo governo mi ha veramente deluso!Dovranno fare tagli alla scuola,alla cultura (e l’abbiamo capito) e nessun taglio alle loro spese..io non andrò più a votare||||||||||||||| GIURO

  572. marco cucini

    Le telecomunicazioni sono state la mia passione, la tv mi affascinava, con i programmi fatrti in casa, la tv dei ragazzi, Carosello, i tg e la sigla di apertura e di chiusura della RAI. I due canali erano le nostre giornate, i nostri sogni. Arrivarono le tv libere quelle che in un primo momento erano coniderate di sinistra dando notizie della città in cui si abitava. Furono pionieri di una tv fatta a mano, povera, libera. Poi man mano che si espanse divenne più organizzata, professionale, non più divertente. Si arrivò ai network, la RAI iniziò a perdere i pezzi, ricordo una discussione sulla spiaggia io dicevo che la RAI poteva essere come la CNN o la BBC, alcuni dicevano che non era possibile perché i prodotti interni erano diversi. Ora che sono passati alcuni anni la RAI è peggiorain è inconcludente solo RAI TRE ha un certo tipo di corraggio, poi è tutto un lecca lecca, sempre in ritardo sui programmi. La cosa che mi stupisce è il fatto che le nuove tecnologie non sanno neanche che sono. Il satellite è di SKY, la fibra ottica in mezza Italia è da fare, il digitale è ospitata dal Tronchetto e dal Nano, allora mi chiedo i nostri soldi dove vanno? All’isola dei famosi? arricchendo già chi lo è? Oppure al CDA che fa sparire tutto come Telecom? Sono stufo di pagare per guardarmi si e no cinque spettacoli (e ho esagerato) buoni ogni anno. La riconquista della coppa campioni è passata come un trionfo, ma con lo scandolo chi è chi ha voglia di guardarla?
    Siamo poveri un’altro maestro Manzi che in prima serata insegna un pò di italiano, inglese e francese forse sarebbe meglio dell’isola.
    Forse sarebbe ancora meglio di far vedere anche giornalisti un pò più professionali anche perché quelli sono stati messi fuori. La cultura tv che è quella che potrebbe raggiungere tutti, non raggiunge nessuno. Cosa salvare? Un pò di RAI TRE con Ballerò, Report, Mi manda RAI TRE, GEO&GEO che si dipana con Piero Angela & C., poi per vedere Celentano passano anni e per vedere Grilo secoli.

  573. gino figetti

    Benvenuti i blog nella rete ma la vera informazione è sempre stampata su carta

    Beppe Severgnini,

    Ricevo, riassumo, riporto: “Non credi che il blog di Beppe Grillo e il sito Dagospia abbiano assunto un ruolo che inizia a erodere la tradizionale supremazia e credibilità della carta stampata? In questo quadro, gli attacchi ad alcuni di voi – de Bortoli, Mentana, tu e Riotta che vi siete beccati dei “fighetti” – non sono lo sfogo picaresco di un comico assurto a capopolo, ma una strategia precisa: farvi passare come “giornalisti al bromuro”, bravi a compiacere i potenti. Di fronte alle provocazioni, la strategia migliore è spesso ignorarle; ma stavolta non credo sia azzeccata. Altrimenti sentiremo sempre più spesso la frase ‘l’ho letto sul sito di Beppe Grillo’ e meno la vecchia e rassicurante affermazione ‘l’ho letto sul Corriere della Sera’.”
    Questa la lettera di Gioacchino Ranucci (gioacchino_ranucci@hotmail.com): ne sono arrivate altre sull’argomento, non tutte così educate. Ha ragione il lettore (come spesso càpita): l’argomento non si può ignorare. Portiamolo sul “Corriere”, allora.
    E’ vero – ed è bene – che internet abbia introdotto modi d’informazione nuovi e “partecipati” (perfino “Italians”, nel suo piccolo!). Ed è vero che i “siti alternativi” stanno alla calcagna dei media tradizionali. In America hanno iniziato prima – lo scandalo Lewinsky è nato sulla rete (17.1.98, Drudge Report) – e mostrano cosa può accadere in futuro.
    Questo, forse. I migliori media tradizionali – stimolati e spaventati – si danno una regolata e conquistano maggiore indipendenza dai capricci della proprietà e del potere (economico, politico), consapevoli che “fare la cosa giusta” sia anche “fare la cosa utile” (altri la buttano in politica, e parlano ai convertiti). Se ci riescono, la capacità di processare notizie, la qualità dei commenti e la mole di servizi giocano a loro favore. I blog competono su uno, tre, dieci argomenti; non possono offrire ogni giorno ciò che

  574. Stefano Todisco

    E’ assolutamente vero! La TV fa schifo! A partire dai telegiornali che parlano di scemenze mettendole in prima pagina! Provate a “navigare” il sito del TGCOM e poi capirete quante notizie “IMPORTANTI” non ci vengono dette…(e questa è solo una delle tante cose); non ci viene detto che tutti i cibi che mangiamo contengono pesticidi e olii di macchinari aziendali (sito corriere.it), però ci viene detto che Michelle Hunzicher non fa sesso da 1 anno…e allora!!! Ma “porca vacca”, ma si può? Anche la storia dei soldi “regalati ” è uno schifo! Se un italiano muore di fame…continuerà a morir di fame, pur chiedendo aiuto…invece ti regalano migliaia di euro per aver risposto a “CHI HA SCOPERTO l’AMERICA”…bleeee…è assurdo! Per vedere qualcosa di decente dobbiamo abbonarci a SKY…pur pagando il CANONE…POI I REALITY: (discorso da parlarne una vita) tutti fanno reality, prima la rai faceva concorrenza a mediaset(per modo di dire…tanto si sa che sono tutti governati da LUI), adesso rai uno fa concorrenza a rai 2 per reality di diverso genere!MA CHI SE NE FRAGA DEI REALITY…mai una sera che facciano un film bello!…grazie che la gente si rifugia nell’alcool, chiudendosi nei bar!!!…è meglio che guardare IL GRANDE FRATELLO…
    SCAPPIAMO DA QUESTA ITALIA!!!
    SALUTI STEFANO

  575. marco cucini

    Le telecomunicazioni sono state la mia passione, la tv mi affascinava, con i programmi fatrti in casa, la tv dei ragazzi, Carosello, i tg e la sigla di apertura e di chiusura della RAI. I due canali erano le nostre giornate, i nostri sogni. Arrivarono le tv libere quelle che in un primo momento erano coniderate di sinistra dando notizie della città in cui si abitava. Furono pionieri di una tv fatta a mano, povera, libera. Poi man mano che si espanse divenne più organizzata, professionale, non più divertente. Si arrivò ai network, la RAI iniziò a perdere i pezzi, ricordo una discussione sulla spiaggia io dicevo che la RAI poteva essere come la CNN o la BBC, alcuni dicevano che non era possibile perché i prodotti interni erano diversi. Ora che sono passati alcuni anni la RAI è peggiorain è inconcludente solo RAI TRE ha un certo tipo di corraggio, poi è tutto un lecca lecca, sempre in ritardo sui programmi. La cosa che mi stupisce è il fatto che le nuove tecnologie non sanno neanche che sono. Il satellite è di SKY, la fibra ottica in mezza Italia è da fare, il digitale è ospitata dal Tronchetto e dal Nano, allora mi chiedo i nostri soldi dove vanno? All’isola dei famosi? arricchendo già chi lo è? Oppure al CDA che fa sparire tutto come Telecom? Sono stufo di pagare per guardarmi si e no cinque spettacoli (e ho esagerato) buoni ogni anno. La riconquista della coppa campioni è passata come un trionfo, ma con lo scandolo chi è chi ha voglia di guardarla?
    Siamo poveri un’altro maestro Manzi che in prima serata insegna un pò di italiano, inglese e francese forse sarebbe meglio dell’isola.
    Forse sarebbe ancora meglio di far vedere anche giornalisti un pò più professionali anche perché quelli sono stati messi fuori. La cultura tv che è quella che potrebbe raggiungere tutti, non raggiunge nessuno. Cosa salvare? Un pò di RAI TRE con Ballerò, Report, Mi manda RAI TRE, GEO&GEO che si dipana con Piero Angela & C., poi per vedere Celentano passano anni e per vedere Grilo secoli.

  576. francesco rossi

    Caro Beppe,
    im linea di principio hai perfettamente ragione.
    La considerazione, secondo me è un’altra; se è vero, che in Rai ci sono parecchi esuberi di personale, il fare trasmissioni di audience, aumenta gli introiti e permette alla stessa di mantenersi; se invece si fanno tramissioni più selettive, sicuramente ne beneficerebbe la qualità, ma molto probabilmente a discapito dell’audience, il che comporterebbe un minore esborso in termini pubblicitari, e quindi mettere a repentaglio il posto dilavoro di alcuni con risvolti sindacali che ti lascio ben immaginare.
    Credo che sia una strada difficilmente percorribile.

  577. diego de martin

    Un pensiero per il caporale Giorgio Langella, ultima vittima delle nostre missioni di guerra, vittima di un omicidio per il quale dovrebbe essere incriminato, oltre all’esecutore, anche chi continua a chiamarle missioni di pace.

  578. silvia bada

    PRIMI CONTENUTI DELLE INTERCETTAZIONI “CLANDESTINE”

    Ecco alcune trascrizioni dei colloqui telefonici fatti da Romano Prodi ad una Assistenza Tecnica per PC

    Telefonata – 1
    Assistenza tecnica: “Che computer ha?”
    Prodi: (b..b..bofonchio) “Uno bianco”
    Assistenza tecnica:. … (Silenzio)

    Telefonata – 2
    Prodi: “Buongiorno. Non riesco a togliere il dischetto dal lettore”.
    Assistenza tecnica: “Ha provato a premere il pulsante per farlo uscire?
    Prodi: “Sí, chiaro, è come se fosse incollato..
    Assistenza tecnica: “che strano, questa cosa non mi suona bene..aspetti
    che apro una scheda….
    Prodi: “No..Aspetta..(b..b..b..bofonchio) ..non avevo messo il dischetto…è ancora sul
    tavolo..mi dispiace, grazie”.
    Assistenza tecnica: “… (Silenzio).

    Telefonata – 3
    Assistenza tecnica: “Faccia clic sull’icona ‘My Computer’ sulla sinistra
    dello schermo”.
    Prodi: “Alla mia sinistra o alla sua?”
    Assistenza tecnica: “… (Silenzio)

    Telefonata – 4
    Assistenza tecnica: “Buongiorno, in cosa posso aiutarla?
    Prodi: “Salve, non riesco a stampare.
    Assistenza tecnica: “Per favore faccia clic su “inizio” e…
    Prodi: “(b..b..b..b.ofonchione) Ascolti, non inizi con tecnicismi, non sono esperto di computer.
    Maledetto!
    Assistenza tecnica: “… (Silenzio)

    Telefonata – 5
    Prodi: “Salve, buon pomeriggio, non riesco a stampare, ogni volta che ci
    provo scrive ‘stampante non trovata” ho anche preso la stampante e l’ho
    collocata di fronte al monitor, ma pur avendocela davanti il computer
    continua a dire (..b..b..bofonchio) che non la trova.
    Assistenza tecnica: “… (Silenzio)

    Telefonata – 6
    Prodi: “ho problemi per stampare in rosso”
    Assistenza tecnica: “ha una stampante a colori”?
    Prodi: “Aaaaaah…(b..b..bofonchio).. grazie”!!
    Assistenza tecnica:… (Silenzio)

    Telefonata – 7
    Assistenza tecnica: “cosa vede nel monitor in questo momento?”
    Prodi: “Un orsetto che mi ha comprato il mio nipotino (b…b…bofonchio)”
    Assistenza tecnica: … (Silenzio)

    1. martino estate

      eheheheh

  579. Giosuè Lamorgese

    Su questo tema non mi esprimo. Oramai la televisione la utilizzo come rimedio efficace contro l’insonnia! Porto alla vostra attenzione una lettera di Beppe Severgnini uscita sul corriere della sera di Giovedì 28 settembre (oggi) e riportata sul sito all’indirizzo http://www.corriere.it/solferino/severgnini/?fr=tcol che utilizza una e-mail di un lettore di repubblica critica la posizione dei giornalisti italiani. Curioso vero?

  580. Mario Rossi

    Via Prodi e Mario Monti premier, dentro tutti tranne la Lega e la sinistra radicale

    Truant Giancarlo 28.09.06 12:33

    ti piacerebbe eh?

    …. pervertito!

    pssstt.. visto che ci sei, perche’ non candidi gianni letta? Poverino, e’ stato trombato al quirinale, pure alla federcalcio… e dategliela qualche soddisfazione.

  581. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Non fidandomi della replica al Blog e direttamente a me via mail del deputato della Margherita COLASIO sulla “Tassa di scopo” in favore del Cinema sono andato a spulciarmi la proposta di legge.

    http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/stampati/pdf/15PDL0009990.pdf

    Ho scoperto che non è per niente sicuro che il prelievo del 3,5% dal fatturato sia solo un reindirizzamento di tasse già pagate.
    Anzi, a dire il vero, il fatto che i soggetti colpiti dalla nuova tassa devono fare una autocertificazione e provvedere autonomamente ad un versamento alla nuova istituenda “AGENZIA NAZIONALE PER IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO”, nuovo carrozzone per piazzare raccomandati a spese nostre, fa sospettare che l’esborso per emittenti radiotelevisive, operatori telefonici, provider internet e noleggiatori di audio/video sarà un surplus alle normali impostegià esistenti.
    Il sospetto è talmente radicato che un blog di area Margherita ha addirittura proposto un emendamento alla proposta di legge di un proprio deputato per cancellare la tassa sui provider.

    http://www.blogperlamargherita.com/?p=538

    Riporto uno stralcio della Legge, gradirei una vostra opinione in merito.

    CAPO V
    RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE DELL’AGENZIA
    ART. 32.
    (Risorse finanziarie).
    1.

    e) una quota pari al 3,5 per cento del
    fatturato annuo lordo degli operatori INTERNET
    derivante da traffico IPTV, streaming
    TV e, in genere, da traffico di
    contenuti di immagini in movimento;

    2. I soggetti tenuti alle contribuzioni di
    cui al comma 1 sono sottoposti al controllo
    della Corte dei conti ai fini della
    autodichiarazione di quanto dovuto e del
    regolare versamento in favore dell’Agenzia
    di quanto dovuto o effettivamente accertato
    dalla Corte dei conti stessa.

    3. Le modalita` di autodichiarazione, le
    modalita` e i tempi di versamento delle
    contribuzioni di cui al comma 1 sono
    determinati con decreto del Ministro per i
    beni e le attivita` culturali

    Saluti al blog, alla tribù e, a parte, a Viviana …
    JdQ

    1. giorgia meneghel ex gioix

      jacopooooo
      ma ciaoooo
      =)

  582. Irene capriotti

    Ma è la mia immaginazione oppure tipo una mesata fa o due c’era stata la promessa da parte di qualcuno di far smettere quella pubblicità bombardante e improvvisa in quanto era palesemente illegale? Perchè nessuno si interessa mai di nulla? Perchè nessuno ne parla più? Non doveva entrare in vigore qualcosa proprio a settembre? Forse il mio calendario è sballato? Mi sono rotta di essere presa per il c**o…Mi fanno tutti schifo!!!Beppe aiutaci tu….sing sing :°(

  583. stefano pianozza

    in omaggio al detto: “non tutti i mali vengono per nuocere”, da anni prendo spunto dai programmi televisivi per cercare faticosamente di acuire nei miei figli quel senso critico che solo può permetterci quanto meno di non essere correi dell’omicidio culturale in atto. meglio di tutto sono gli spot. Es: tale dentifricio è più efficace del 75%. ok, ma il 75% DI CHE? senza termine di paragone, stiamo parlando del nulla.

  584. Bernardo Tanucci

    GUAGLIONE MA CHE VUO’ !!!!
    Siamo fritti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Capisc’a me

    &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
    Totò,

    A che simm’arrivati, mò t’a piglie pure cu’ Mastella?

    Chill’o guagline che vò?

    Chello ca’ vonne tutt’e criature, l’è ritte pure tu: ‘e caramelle!!!
    E si ce scappa na’ stecca ‘e riquilizia, o che sacc’io, nu’ pasticciotte, na’ sfugliatella, megli’ancora !!!

  585. martino estate

    @du du du da da da 28.09.06 12:29

    martino estate
    è inutile che ci speri
    voi destroidi dovrete aspettare ancora un bel po,
    dovrete pagare 5 anni di mafia al potere, condoni
    leggi vergogna e quant’altro
    _________________________________

    AHAHAHAH 5 ANNI! Se va bene sono 5 giorni. Non è speranza! Accendi i telegiornali. Non sono d’accordo su niente! Andranno con la fiduucia che non riusciranno ad avere!!

    Volevo ricordarti caro demente che lle cooperative rosse e le regioni frodano per cifre molto più elevate di quanto la mafia possa fare!
    Ops scusa..ma tu la chiami democrazia il fatto che in certe regioni vincono gli appalti sempre gli stessi sinistrorsi!!
    E..la mafia… bazzeccole in confronto al Governo Prodi!
    E poi abbiamo visto da chi è fatta la mafia! da politici di sinistra che si ammazzano durante le primarie in calabria!

    Ma smettila.. la mafia è come la Coop…la mafia sei tu!

    Ciao campione di un elettore di sinistra!! Un bel campione del salto nel baratro!

  586. salvatore tucci

    liberiamoci di CUCUZZAVENTURACONTIPARIETTI !!!!

  587. maurizio spina

    La descrizione della realtà non è provocazione!
    La tua frase è pura inettitudine!

    martino estate 28.09.06 12:30 |

    Hello Martin!!!!

    Fa bel tempo a Eurodisney!!
    Dai una bella pacca sulla spalla a Pluto e Paperino da parte mia…..

    Divertiti….

    Be happy

  588. Nestore Le Fistola

    Ma andate tutti a quel paese pecoroni. Pagate 100 euro (il 10% di un fottuto operaio che guadagna 1000 euro al mese) per il canone Rai . E che tii fanno vedere? Mignotte froci ballerini ballerine calcio, finti talk show e programmi costosissimi e vecchissimi tipo san remo con delle cariossidi come mike, garibaldi, baudo, Enrico V.
    Migliaia di miliardi spesi per la RAi e programmi belli ed educativi tipo “passpartout” o “report ” messi in terza serata o alle 13 della domenica (sfido a seguire Il grande Daverio dopo un piatto di Polenta e brasato la domenica). Io non pago il canone come non lo pagava mio padre sino dagli anni 60/70. Giuro.
    Parlate di Europa????? In Gran Bretagna lo stato sovvenziona i canali televisivi e si paga un canone. Ma avete mai visto la BBC? 11 spanne sopra il viscido Vespa.
    Pgate fessi pagate

  589. Nicola Rottoli

    La destra dovra’ scontare forse 5 anni di mafia ecc.
    Per la sinistra sara’ ergastolo,peccato che non ci sia la pena di morte.

  590. Truant Giancarlo

    Ormai è più di un’ipotesi. Tra i parlamentari di entrambi i poli si parla inistentemente di un accordo D’Alema-Berlusconi per un governo di larghe intese, nel caso in cui Prodi non superasse lo scoglio Finanziaria. Via Prodi e Mario Monti premier, dentro tutti tranne la Lega e la sinistra radicale

    1. Stefano Marchi

      Prodi è diventato veramente imbarazzante anche per la sinistra.

  591. Chiara Fiore

    I dirigenti Rai non sono di certo lobotomizzati e il popolino ama i reality, il trenino a Buona Domenica, i quiz dementi. Ma se al popolino gli dai un’alternativa costruttiva reagisce. L’ultima puntata di Report sull’11 settembre (tesi che ormai gira da anni sulla rete) ha avuto degli ascolti alti: obiettivo conoscenza raggiunto e introiti pubblicitari realizzati.
    Fa comodo mantenere la gente nell’ignoranza,meditate e soprattutto non smettetevi mai di farvi domande.
    Perché ci vogliono lobotimizzare? Con me non ce la faranno mai!

  592. Gerrit Boekbinder*

    Buongiorno a blog, tribu’, pozzi ed amici.

    @ viviana vivarelli 28.09.06 12:12 | Rispondi al commento |

    spesso sono d’accordo con le tue idee e le tue opinioni, viviana.
    Questa volta non è così.
    Mi spiego.
    L’idea di una patente è una buona idea.
    MEno buona quella di una Corte che giudichi indegno “tizio” a vita.
    Ti ricordo l’inizio del post odierno di Beppe…

    Dario Fo e Franca Rame, giusto per citare due dei casi più eclatanti sono stati “giudicati indegni” da quella sorta di corte che vigeva negli anni 60.
    Più recenti i casi di Luttazzi, Biagi e Santoro (solo per citare i 3 più famosi) giudicati criminosi (e dunque indegni), da un “Corto”.
    Il problema delle censure, perchè in questo caso a Corte sostituirei il nome di censura, è quello di chi decide la censura.

    A mio avviso la TV non deve essere rivoluzionata dall’alto, deve rinascere dal basso, con un controllo popolare non sui personaggi, ma sulla qualità dei programmi.
    Le armi per questa rivoluzione?
    adesso come adesso non ne vedo molte.
    Un piccolo esempio:
    nel periodo elettorale ho “boicottato” tutte le merci che facevano pubblicità su mediaset.
    In questo caso un inizio potrebbe essere non acquistare nulla la cui pubblicità sia all’interno di un reality, ad esempio.

    Gert

    1. giorgia meneghel ex gioix

      ciauz Gert…
      se vuoi c’è il sito http://www.paologentiloni.it

      =)

  593. salvatore tucci

    Facciamo scegliere ai contribuenti le trasmissioni televisive da mandare in onda. Più cultura, più scienza, più teatro !!!
    Per favore basta con Conticucuzzaventuraparietti !!!!

  594. Nicola Rottoli

    OLTRE A BUTTARE I NOSTRI SOLDI CON QUESTI SCHIFOSI PROGRAMMA DI SCATOLE E NON,LA COSA CHE PIU’ MI INDEGNA E’ IL FATTO CHE I NOSTRI SOLDI SE LI SPARTISCONO TRA “LORO”,MI SPIEGO MEGLIO:
    PIU’ DI UNA VOLTA HANNO BECCATO DEI PARTECIPANTI IN PARENTELA CON GLI ORGANIZZATORI DEI PROGRAMMI OPPURE ATTORI CHE SI VEDONO IN DIVERSI PROGRAMMI.
    IO QUESTE LE CHIAMO “TRUFFE” TUTTI LO SANNO,TUTTI HANNO VISTO E NESSUNO SI MUOVE.
    FORSE PERCHE’NEI PROSSIMI PROGRAMMI VEDREMO CUGINI O NIPOTI DEL “MORTADELLA” O DEL “FIGACCIONE D’ALEMA”
    MA VA,MA VA, MA VA,
    SE UNO DEI LETTORI DEL BLOG HA DELLE RISPOSTE SI FACCIA VIVO

    1. Vincenzi Giovanni

      Io non ho risposte in merito, ma Le chiedo cortesemente di non scrivere in maiuscolo, nei blog o in chat equivale ad urlare ed è contrario alla netiquette. Mi scusi.

  595. Michele Osram

    Beppe..questo è il miglior post che tu abbia mai scritto!
    Grazie per aver letto il pensiero di molti italiani.
    Se potessi nn pagare il canone come protesta..vorrei vedere cosa farebbero sti presuntuosi.
    seguire la mer.a che produce mediaset e farsi copiare a vicenda..dimostra solo una cosa..
    ci vogliono lobotomizzare senza bisturi..
    AIUTACI !!!

  596. tommaso cattabrini

    che ne pensi dell’articolo “Benvenuti i blog nella rete ma la vera informazione è sempre stampata su carta” di Beppe Severgnini, sul Corriere di oggi? (io l’ho letto onlain!!)

    saluti

  597. Truant Giancarlo

    Ormai è più di un’ipotesi. Tra i parlamentari di entrambi i poli si parla inistentemente di un accordo D’Alema-Berlusconi per un governo di larghe intese, nel caso in cui Prodi non superasse lo scoglio Finanziaria. Via Prodi e Mario Monti premier, dentro tutti tranne la Lega e la sinistra radicale.

  598. Marco Cerve

    riguardo ai media.. leggete:

    è in corso un’operazione sulla nostra immaginazione.
    Una psy-op (psychological operation), una «guerra di percezione».
    I maghi della percezione giocano sul concetto, ben noto ai sociologhi e agli statistici, di «salienza»: noi giudichiamo «normale» e non allarmante che gli incidenti d’auto facciano 7 mila morti l’anno, mentre un soldato morto in Afghanistan – sciagura «saliente» – viene pianto dalla nazione e onorato con funerali di Stato.
    Se (o quando) i nostri soldati cominceranno a morire in Afghanistan a centinaia, ciò diverrà «normale» e non ci sarà più alcun funerale di Stato ripreso dal TG.
    I morti in battaglia non sono più «salienze».
    Per creare allarme sporporzionato, e paura folle e irrazionale, basta dunque creare una «salienza».
    I nostri media lo fanno spesso.
    «Smantellata una rete di Al Qaeda in Italia», «Espulso un capo terrorista», «Arrestati quattro islamici: preparavano bombe», strillano ogni tanto – spesso – i TG.
    Il ministro degli Interni appare in diretta, conferma, ma dice che «la situazione è sotto controllo».
    La gente odia i musulmani sempre di più.
    Le signore si scostano da un immigrato scuro di pelle che sale sul metrò con uno zaino.
    Magdi Allam scrive articoli di fuoco sugli italiani «molli» col terrorismo islamico.
    Su Libero, l’agente Betulla rievoca la Fallaci.
    Il Foglio intervista l’esperto del Mossad o dà spazio a paginoni di un neocon.
    Il mito della onnipresenza di Al Qaeda, dell’ubiquità jihadista, ne viene notevolmente rinforzato.
    Mesi dopo, la «rete di Al Qaeda» viene condannata dai giudici per reati come: piccolo spaccio, documenti d’immigrazione falsificati e simili.
    Molti dei «terroristi» vengono semplicemente assolti – anche se spesso, arbitrariamente, espulsi.
    Ma i giornali non ne parlano più: manca la salienza.

    continua su http://www.effe di effe.com (senza spazi)

  599. maurizio spina

    martino estate 28.09.06 12:24

    Tutti possono provocare.
    Non tutti sanno provocare bene………..

    Be happy

    1. martino estate

      La descrizione della realtà non è provocazione!
      La tua frase è pura inettitudine!

  600. martino estate

    Elettori di sinistra, non sentite il profumo della carogna morente di questo governo?
    Ci avete raccontato coglionate sulla Destra e su Berlusconi!
    Invece adesso si mostra la vera faccia dei governanti di sinistra! Uno più inetto e dilettante degli altri!
    Ecco la parola giusta! DILETTANTI!!
    In confronto quelli della destra erano difettucci, errori di gioventù!!
    Elettore di sinistra…una sola parola..VERGOGNA!!

    1. alessandro perugi

      Per martino estate: sei un povero ignorante maleducato, figlio della destra attuale e servo di Berlusconi. Dopo 5 anni di malaffare e leggi ad Berlusconem sono disposto a tollerare tutti gli inetti di sinistra piuttosto che rivedere i disonesti della tua fazione al governo.

    2. alessandro perugi

      Per martino estate: sei un povero ignorante maleducato, figlio della destra attuale e servo di Berlusconi. Dopo 5 anni di malaffare e leggi ad Berlusconem sono disposto a tollerare tutti gli inetti di sinistra piuttosto che rivedere i disonesti della tua fazione al governo.

  601. nardo marcello

    …ciao, volevo dirti che non l’ho scritto io, ho postato un articolo da internet..in calce avevo messo il link..ciao

  602. Julien Sorel

    …ma se i reality, i quiz e tutto il resto piaccciono agli Italiani, perchè dovremmo impedire che siano trasmessi?

    Il vero problema è che siamo un popolo per lo più di ignoranti. E dato che una TV alternativa non esiste, basta non guardarla piu.

    PROPOSTA:
    Beppe, organizza uno spegnimento contemporaneo delle tv.
    Tutti i bloggers (e i loro amici e parenti) ad una determinata ora della settimana spengono la TV.
    Chissà che non se ne accorga qualcuno.

    1. alberto nicolini

      Dai, Beppe : la proposta di spegnere in contemporanea la TV ( anche se sarebbe meglio non accenderla proprio…) non è male

  603. Felice Galletta

    Fantastico, l’ho sempre pensato così come penso che, vista la robaccia che la rai ci propina, pagare il canone è uno spreco, l’attuale palinsesto rai ha si e no tre programmi decenti, non si merita nulla.

  604. manca stefano

    invito tutti coloro che partecipano al blog di beppe grillo a NON PAGARE PIU’IL CANONE per il possesso della televisione . NON ABBIATE PAURA DI RIMANERE SENZA TELEVISIONE.

  605. martino estate

    @riccardo rosicarello 28.09.06 12:13

    Berlusconi ha una marcia in più! I primi 100 giorni di Prodi sono una miseria in confronto!
    Berlusconi ha fatto delle Leggi, questo sembra incapace di muovere un dito!
    Prima dice e poi ritira la parola detta!
    Capisco che Berlusconi non possa piacere a tutti ma forse è il primo uomo libero che abbiamo in Italia. Può dire e fare il cavolo che vuole perchè ha i soldi, non dipende dalle banche rosse (quelle si che sono mafiose ed usuraie). Può dire quello ce vuole perchè ha le televisioni, se le avessi io sarei tutti i giorni in tv a dimostrare che le regioni rosse rubano una grossa fetta del nostro Pil con le cooperative rosse. Ma lui si diverte adesso e forse si augura di tornare al governo più tardi possibile perchè guardare i telegiontali è come vedere Zelig… Prodi & Compagni sono talmente patetici che raggiungono i livelli della comicità fantozziana!
    Ogni momento che passa dimostra che la sinistra è finita, non esiste più come coalizione di governo! E intanto il consenso a Berlusconi cresce! Io non l’ho mai votato, ma adesso se si ripresentasse avrebbe il mio voto convinto.
    Mi è bastato vedere i primi 100 giorni delle nullità che ci governano! W L’ITALIA DESINISTRIZZATA!

  606. Paola De Simone

    Non sai quanto mi tocchi questo argomento. Ogni volta che accendo la tv mi chiedo se veramente qualcuno può pensare che quella robaccia mi interessi. Mi sento offesa al punto che in passato sono stata un intero anno senza accenderla mai. Ascoltavo solo la radio (grande strumento, se usato bene) e mi tenevo informata su Internet.

    Poi il vivere con altre persone ti porta inevitabilmente a fare anche cose che non vuoi, per quieto vivere, e quella tv si è riaccesa davanti ai miei occhi.

    Ma non ho mai smesso di essere critica e di lamentarmi. E credimi, Beppe, il canone è l’ultimo dei pensieri. Pago talmente tante tasse senza senso che quella è solo una in più.

    Anche il telecomando ha perso la sua funzione originale, quella di condurci alla scelta. Oggi di scelta non ce n’è e quell’insieme di tasti è solo un percorso di fuga.

    Se avessi un figlio, credimi, non gli direi “fai il bravo altrimenti arriva il lupo”, sarebbe sufficiente dirgli “se fai il cattivo, ti accendo la tv”. Confidando nel suo buon sangue!

  607. Antonio Cataldi

    Mastella non è intenzionato a votare la finanziaria.
    Potrebbe essere che Mastella abbia ragione,infatti vogliono tassare i redditi fino a 70.000 euro LORDI.
    Una famiglia che guadagna quei soldi,ripeto LORDI, è una famiglia del ceto medio.

    Ma la cosa eclatante è che lui non vota la finanziaria affermando :

    ”La mia tradizione e’ cattolico-democratica e democratico-cristiana. Non ci sto proprio – ha concluso – ad azzannare il ceto medio”.
    (Fonte ANSA).

    RIPETE SEMPRE LE STESSE COSE,LUI E’ CONTINUAMENTE ALLA RICERCA DEL CONSENSO DELLA VECCHIETTA CHE RECITA IL ROSARIO;

    COSA SIGNIFICA

    CATTOLICO DEMOCRATICA
    e
    DEMOCRATICA CRISTIANO.

    MA DAI MASTELLA.
    STAI FACENDO CASINO,MA POI QUELLI DEL TUO SCHIERAMENTO TI DANNO 2LA CARAMELLA”,

    E TU TI CALMI E TI DIMENTICHI DI TUTTO.

    Ma forse tutto questo è dovuto alle tradizioni
    cattolico-democratico e democratico-cristiana…

    GUAGLIONE MA CHE VUO’ !!!!
    Siamo fritti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Capisc’a me

  608. Manca Stefano

    certo che de’essere proprio una sofferenza provare invidia per un’altro che ruba meglio e più di te.

  609. Antonio Cafagna

    L’idea di una società formata non già da cittadini, bensì da CLIENTI, drogati di pubblicità, passa attraverso un progressivo impoverimento culturale, attuato tramite i palinsesti televisivi e la disinformazione di qutidiani e giornali.
    Basti pensare al volume più alto durante gli innumerevoli spot pubblicitari e ad alle altrettanto innumerevoli pagine di inserzioni pubblicitarie di quotidiani e mensili.
    Ma perchè stupirsi dal momento che lo stipendio di coloro i quali dovrebbero essere deputati all’informazione, cioè giornalisti, fighetti e pseudo-tali, è pagato dalle multinazionali che commissionano spot e inserzioni pubblicitari, in modo da generare l’ennesimo conflitto di interessi.
    L’anomalia in questo contesto anomalo è il canone RAI, che è solo una tassa di possesso sul televisore, pertanto illegittimo.

  610. giuseppe campa

    La sanità come tante cose in Italia è diventato un ente assistenziale anti disoccupazione!
    In questo modo la sanità è calata di qualità!
    Per chi ha visto il programma di STRISCIA LA NOTIZIA di ieri sera.

  611. Stefania De Rossi

    Jane, sei convinta di quello che dici?

    Se vale il principio, vale per tutto. Si potrebbe quindi far pagare il Canone Fiat. Tu paghi il canone e la Fiat ti dà la macchina.

    Se non è la macchina che ti piace o che ti serve, bene… ne compri un’altra a spese tue!

    Sei un po’ comunista, per caso? O solo confusa!?

  612. Bernardo Tanucci

    ad Arezzo un ristorante cinese serviva carne di gatto e pare che venissero addirittura cucinati vivi

    Ahahahahahah ah ahah cough sput cough ah ah ah!
    uhuh uh!

    o.t.

    Qualcuno di voi ha mai provato a mettere un gatto vivo in pentola?

    Se sì vorrei sapere quanti giorni di prognosi gli hanno dato!

    ah ah ahahahahahahahah ahahah uuuuh!

    1. Andrea Rometta

      A Bologna era sparito un elefante dal circo. L’hanno trovato in un ristorante cinese, mentre il cuoco lo stava mettendo in pentola VIVO!

      I cinesi sono crudeli…

      …ma gli italiani sono scemi.

    2. Stefano de Stefanis

      magari al gatto in questione…gli hanno propinato il programma di vespa. Puo’ darsi che abbia accettato la padella di buon grado.

    3. Bernardo Tanucci

      hahahah Guagliù, chella me fa murì a me!!!

      bella chell’e l’Elefante. Mò vide ca sa piglia e dimane ‘a posta!

  613. Barbara Botta

    Beppe! Aiuto! Non lo abbassano sto c…o di audio quando c’è la pubblicità! Sanno che magari l’Utente (che ha un posto un prima fila, purtroppo…) magari coglie l’occasione per fare pipì! e loro vogliono accompagnarcelo al cesso, l’Utente…Sono Gentili i Gentiloni, ci voglione bene, non vogliono mandarci in “der posto” senza la loro sacrosanta decina di “minutini” di sana pubblicità! Così magari ti accorgi di non aver comprato la carta igienica al “sapore” (!) di camomilla per il nostro culetto santo! Ci amano veramente, si occupano di noi sempre! Questo mi rassicura. Tanto che ormai la mia TV rimane spenta…sempre più spesso! Facciamo qualcosa perchè io il canone NON LO VOGLIO PIU’ PAGARE!!!!!!!! Non voglio più l’isola dei cornuti, i lobotomizzati del west, il salotto unto di 4 scemi che non hanno nemmeno il coraggio di prendersi a botte (come dovrebbero) e invece si fanno sorrisini ammiccanti…..

    1. giuseppe campa

      Però vuoi mettere usare la carta al “sapore” invece di quella …. Comunque è provato che,martellandoci di pubblicità,qualcosa comperiamo.Ha mai fatto caso,nei centri commerciali,ai discorsi madri-figli?Voglio questo perchè…….E i pubblicisti questo lo sanno o se lo sanno.

  614. massimiliano volpi

    O.T.

    Chiedo scusa se utilizzo questo spazio impropriamente ma forse qualcuno saprä consigliarmi

    La societä per la quale lavoravo fino al 2003 mi ha licenziato senza giusta causa
    Il tribunale di Padova si e´ pronunciato con sentenza definitiva di primo grado e ha stabilito un risarcimento del danno pari a 190.000 euro
    Abbiamo in mano un provvedimento esecutivo
    La societä e´costituita in SpA con capitale versato pari a 570.000 euro
    Questa societä punta ora al fallimento e dipendenti che come me vantano un credito di natura privilegiata sono destinati a rimanere con un pugno di moche in mano
    E´ quasi certo che quando sarä il momento il curatore fallimentare non troverä nulla nelle casse

    C´e´qualcuno che ha mai dovuto affrontare una situazione simile ?

    1. massimiliano volpi

      Gentile Sig Leo
      puntavo ad un commento un pochino piü qualificato, con un´argomentazione che impegnasse magari qualche neurone in piü della Sua competenza
      Non era obbligato a rispondere all´appello e di Suoi consigli non ne abbiamo bisogno ne´io ne´ altre persone che come me si trovano nelle condizioni di chiedere un aiuto
      La saluto mv

  615. Paolo Corsini

    Oh, beh, la risposta di coloro che, non sapendo cosa dire per deficienze culturali e strutturali se ne escono con l’epiteto fisso: COMUNISTI! li lascia nel loro brago.
    Vuol dire che al di fuori di questo urlo belluino non hanno carte né argomenti e sono proprio dei pirletti qualunque.

  616. aldo nini

    @ Adriano Brasiliano

    io ho smesso di guardare mediaset invece.

    facendo così si esce dal berlusconanesimo.

  617. martino estate

    Ieri sera il TG1:

    Prodi – non ci spono problemi per la finanziaria, siamo tutti d’accordo!

    DS.. assolutamente no
    Margherita.. Assolutamente no
    Italia dei Valori.. Assolutamente No
    UDEUR (Mastella).. zzzzzzzzz…..
    VERDI.. Votiamo no
    Rifondazione.. Assoluamente No
    Comunisti Italiani.. Assolutamente No

    QUESTA E’ FREE CULTURE!! Si ognuno sconfessa gli altri….

    Ma Prodi ha capito che deve preparare le valige e che torneremo più forti che mai?

    E allora ecco che per rappresaglia aumentano le tasse e fanno altre centinaia di migliaia di assunzioni!!

  618. martino estate

    La sanità come tante cose in Italia è diventato un ente assistenziale anti disoccupazione!
    In questo modo la sanità è calata di qualità!
    Diciamo grazie agli elettori di sinistra che affollano, come dipendenti statali, scuole, ospedali, tribunali, ministeri, la Rai!!

    E non stupiamoci perchè sono assenteisti, perchè rubano, perchè taglieggiano, perchè non fanno niente!!
    Per anni la FREE CULTURE dei sindacati, dei partiti di sinistra li ha formati culturalmente ad essere esattamente quello che sono!!

  619. barbara buttazzi

    caro Beppe,
    hai ragione! Da quando si è rotto il mio videoregistratore non so proprio che farmene della tv. E la proposta di legge, non solo l’ho firmata, sono anche andata a raccogliere le firme di tutti quelli che conosco… mi farebbe piacere se tu riuscissi a scoprire che fine ha fatto e perchè la Rai fa sempre schifo come prima.

  620. martino estate

    Purtropo vedo che come Free Culture ci sono alcuni che tendono ad assimilarla alla cultura dei Centri Sociali Komunisti!

    Quello è quanto di più retrogrado, contervatore e dogmatico ci sia!
    Un giorno uno urla: TIZIO E’ MAFIOSO!..e una banda di ragazzini si mette il casco in testa, prende una spranga e assalta Mac Donald prendendosela con gli amburgher!
    Poi la settimana dopo ci ritorna con la fidanzatina… ma pagando e parheggiando il SUV che suo padre operaio paga faticosamente con le rate!!
    Il Giorno dopo tocca a CAIO perchè ha solo detto che la sinistra deve ammodernarsi o colluoquiare con la Destra!
    E rieccoli con caschi e spranghe a ribaltare cassonetti e a incendiare auto! A vederli pensi che ce l’abbiano su con i cittadini che non fanno correttamente la raccolta differenziata e con chi parcheggia male! E invece no! Sono li a gridare “Cultura Popolare!”.. Bell’esempio…
    Un cittadino urla…Lavativi andate a Lavorare! e si becca una sprangata sulla dentiera pagata dalla mutua!
    Ed ecco che arriva la polizia… e giù botte…
    Ma arrivano le 17, bisogna andare a casa ad attaccarsi a SKY a vedere quelle minchiate di REALITY contenti per la giornatina all’aria aperta! Alla sera giretto in discoteca a impillolarsi e a sentirsi realizzati con gli sforzi di papa che si alza alle 5 ogni mattina per consenti di fare tutto ciò!
    E questi signori si vantano che la loro è la Free Culture!

  621. nardo marcello

    TORNIAMO UN SECONDO INDIETRO: SCANDALO DEL CALCIO. TUTTI INDIGNATI; TUTTI INCAZZATI; QUALCUNO (POCO) PENALIZZATO E TUTTI A GRIDARE IN DIFESA DEI TIFOSI CHE, SE LE PENE FOSSERO STATE PIU’ SEVERE, AVREBBERO PAGATO IN TERMINI DI PASSIONE ETC ETC…
    UNA DOMANDA: A NESSUN TIFOSO ABBONATO ALLO SCORSO CAMPIONATO E’ VENUTO IN MENTE DI DENUNCIARE QUALCUNO PER TRUFFA, VISTO CHE IL CAMPIONATO E’ STATO PRATICAMNETE “ANNULLATO” PER FRODE SPORTIVA DELLA JUVE???NON MI RISULTA. PERO’ MI RISULTA CHE IL NUOVO CAMPIONATO E’ INIZIATO COME SE NULLA FOSSE, CON GLI STESSI ABBONATI CHE, PER NON ESSERE INCAZZATI, HANNO PREFERITO FARSI PRENDERE DI NUOVO X IL C..O, RINNOVANDO L’ABBONAMENTO.
    TORNIAMO ALLA TV. TUTTI A GRIDARE ALLO SCHIFO, ALLA INDECENZA; TUTTI INDIGNATI E TUTTI INCAZZATI. MA QUANTI, POI, PREFERISCONO GUARDARE LA TV (INVERTENDO LA LEGGE DELLA DOMANDA) PIUTTOSTO CHE PASSARE LA SERATA A LEGGERE,A USCIR DI CASA O, PER I PIU’ FORTUNATI, A FARE L’AMORE O SESSO CON CHICCHESSIA?????L’UNICA COSA E’ LO SCIOPERO DELLA TV. MA COSTA TROPPO CARO. IMPEGNA LA MENTE.
    SIAMO UN POPOLO DI CAPRONI E DI DEFICIENTI,LA NOSTRA CLASSE POLITICA NE E’ LO SPECCHIO PERFETTO.
    BACI A TUTTI

    giancarlo barbarisi
    ______________________________________________
    ooooooooooooooooooooooohhh!! finalmente qualcuno che ragiona con la testa! Condivido in pieno il riassunto fatto su calciopoli vista da parte dei tifosi!!MA POSSIBILE CHE NEMMENO UNO, DICO UNO, DI TUTTI I TIFOSI TRUFFATI CON L’ACQUISTO DELL’ABBONAMENTO ABBIA CHIESTO UN QUALCHE TIPO DI RISARCIMENTO??? LO AVETE PURE RINNOVATO!!!!!

    MA LO VOLETE CAPIRE CHE LA VOSTRE SQUADRE VI HANNO R:U:B:A:T:O i SOLDI???

    è come se mi rubassero in casa, con me fuori che gli faccio da palo!!!

    NON C’é NIENTE DA FARE, LE TRUFFE E I MOGGI VE LI MERITATE.

  622. viviana vivarelli

    Popper:

    Si useranno spezie più forti sul cibo che è cattivo per passare sopra anche ad un sapore disgustoso. Questo cattura l’audience

    Non c’è nulla nella democrazia che giustifichi le tesi di quel capo della TV, secondo cui offrire trasmissioni a livelli sempre peggiori dal punto di vista educativo corrispondeva ai principi democr. “perché la gente lo vuole”.
    Al contrario la democr. ha sempre inteso far crescere il livello dell’educazione

    I medici sono controllati dalle proprie organizzazioni secondo un metodo altamente democratico, infatti hanno un grande potere, sulla vita e la morte dei loro pazienti. E in tutti i paesi civili c’è una organizzazione attraverso cui i medici controllano se stessi
    Si faccia lo stesso con la TV!
    Chiunque sia collegato alla produzione TV deve avere una patente, un brevetto, che gli possa essere ritirato a vita qualora agisca in contrasto con certi principi. Questa è la via attraverso la quale io vorrei si introducesse finalmente una disciplina in questo campo L’organismo che avrà la facoltà di ritirare questa patente sarà una sorta di Corte
    La patente deve essere concessa solo dopo un corso di addestramento al termine del quale ci sarà un esame
    Uno degli scopi principali del corso sarà quello di insegnare a chi si candida a far TV che di fatto, gli piaccia o no, sarà coinvolto nell’educazione di massa, in un tipo di educazione che è terribilmente potente e importante
    Chi fa TV deve sapere di aver parte nell’educazione di adulti e bambini

    I cittadini di una società civilizzata non sono il risultato del caso ma di un processo educativo
    Il suo punto centrale non consiste soltanto nell’insegnare fatti, ma nell’insegnare quanto sia importante l’eliminazione della violenza

    Chi fa TV dovrà saper bene quali sono le cose da evitare in moda da impedire che la sua attività abbia conseguenze antieducative
    E ogni lavoratore potrà dire ai dirigenti della produzione: Non posso fare questo per non perdere la patente!

  623. martino estate

    Komunistelli, andate a chiedere ai vostri amici talebani e chiedere cosa ne pensano di della FREE CULTURE!

    Sapete che nei loro paesi hanno impiccato, decapitato e lapidato i direttori dei giornali del dissenso?

    E volete anche portarveli a casa? Purtroppo li portate anche a noi che siamo per una Integrazione sostenibile e controllata!
    Oriana aveva spiegato e dimostrato che non esiste la moderazione nell’islam perchè è la loro cultura, per niente FREE, è quella che ci vede come dei debosciati! Ma la controreazione è già iniziata e comincia ad essere molto trasversale!

    1. Mastino Napolitano

      Spada & Allah!
      Spada & Allah!
      Morte agl’infedeli!
      Morte agl’infedeli!
      Azzanna Azzanna!
      Azzanna Azzanna!
      Mordi la merd@ leghista!
      Mordi la merd@ leghista!

  624. Gian Franco Dominiyanni

    Anche, in ordine:
    Michail Bakunin, Alexander Berkman, Max Stirner, Camillo Berneri, Carlo Cafiero, Noam Chomsky, Jacques Ellul, Luigi Fabbri, Francisco Ferrer y Guardia, Emma Goldman, William Godwin, Pietro Gori, Pëtr Kropotkin, Errico Malatesta, Louise Michel, Johann Most, Pierre-Joseph Proudhon, Elisée Reclus, John Zerzan.

    In un angolino molto più modesto, aggiungerei anche il sottoscritto.

  625. martino estate

    Anche qua Beppe hai fatto il solito sensazionalismo, ovvero di un’idea, di un concetto, di una informazione hai dato l’aspetto più emotivo e superficiale.

    La libertà di informazione è utile sui cittadini se essi sono pronti ad assimilarla.

    Questo è il punto! La RAI, ma in generale la televisione tutta, la Radio, con altri meccanismi anche le radio hanno creato informazione e spettacolo in pillole, anzi in supposte!
    I notiziari sono supposte, ti entrano dentro senza che tu ne senta il sapore e la consistenza.
    Ad esempio in 20 secondi ti dicono chi ha deciso cosa, ma non cosa ha deciso… non ne sai i motivi e soprattutto cosa ha deciso; poi ti infilano un’altra supposta con lo scopo di commuoverti (altri 20 secondi) dove ti parlano della signora che è stata sfrattata dalla casa popolare perchè teneva in casa 20 cagnolini inquadrati dalla telecamera magistralmente… magari poi questi cani abbaiavano tutta notte e non facevano dormire dei lavoratori, di famiglie poco abbienti, che di giorno svolgono lavori poco pagati e pericolosi… ma intanto tu hai fatto il tuo piagnino perchè pensi ai poveri cuccioli che passeranno la notte senza un tetto… senza pensare poi che sono cani e come tali vivrebbero bene fuori di casa!
    Poi c’è la supposta per farti arrappare e ti fanno vedere le tette della Marcuzzi (o altre)…
    Ma che c’entra con il TG!
    Sono decenni, prima ancora dell’avvento della TV privata, che l’informazione è cambiata gradatamente verso questa forma!
    Il problema, caro Beppe, è che tu puoi parlare di informazione libera ma ormai il pubblico non è più pronto per la vera informazione.
    Io gradirei un post fatto così.. LE 100 regole per la FREE CULTURE:

    1) Approfondire è un dovere del cittadino
    2) L’approfondimento è un diritto dei cittadini
    3) Una Cultura Informata è alla base di una società funzionante
    …..
    50) Una notizia in 20 secondi non è una notizia
    51) La notizia deve essere facilmente reperibile
    …..

    Beppe, non è difficile!!

  626. Alessandro Cohen

    Il canone è da pagare.

    Il punto è che non si dovrebbe farlo pagare!

    Fai l’esempio dell’idraulico: l’idraulico viene solo quando e se tu lo chiami. E’ un servizio.

    La Rai la paghi anche se non la guardi, se non ti interessa. E’ un’imposizione.

    Questo modo di concepire il mondo (il canone Rai ne è un prodotto) è alla base del declino italiano. Statalismo e inefficienza. Trattare i cittadini come sudditi da spremere.

    L’Italia andrà in bancarotta e uscirà dall’euro. Almeno tu ti consolerai guardando i bei programmi della Rai.

  627. alex drastico

    Ragazzi io non ho parole… vabbe’ che siamo un paese di m***a, vabbe’ che i politici sono corrotti, vabbe’ che la mafia regna al sud, vabbe’ che la gente e’ quaqquaraqua’, pero’ cazzo ! una ragazzina di 10 anni mandata a tortura per nulla !!!

    Il Governo, che tanti soprusi fa alla gente comune usando chissa’ quali intrallazzi, poteva inscenare una delle sue solite macchinazioni, corrompere le autorita’ bielorusse, chiedere aiuto alla mafia…insomma, poteva fare quello che fa normalmente per dare una mano alla politica e all’economia (com’e’ che l’alitalia e la telecom ancora sono attive !?!?!), invece ha scelto di non muoversi, mettendo alla gogna due genitori che si sono protesi a scudo di una ragazzina di 10 anni.

    Sequestro di persona…mah, secondo me il vero sequestro lo fanno rimpatriandola, visto che lei non vuole tornare nel suo paese.

    Paolo Calafuri 28.09.06 12:02 | Rispondi al commento |
    ———————————————–

    la giustizia non è di questo mondo!!

    purtroppo!

  628. Marco Rosso

    RAI – La televisione di Stato… comatoso!

  629. gianfranco zagagnoni

    Credo che la televisione italiana sia ormai arrivata a livelli di, posso dire?, idiozia incredibile.
    Purtroppo mia moglie è videodipendente e, quando sono a casa, sono costretto ad assistere alle spaventose trasmissioni che si succedono.
    Caso strano le cose che hanno un minimo di interesse avvengono ad ore improbe; i telegiornali imperversano di interviste ai poltici di turno, uno per corrente più le repliche, ognuno dice la sua c…ta così non si capisce nù l’opinione ufficiale del governo, nà quantomeno dell’opposizione (a quanto pare però in RAI governa ancora la destra demo-berlusconiana, vedi il ritorno trionfale di Vespa; forse ora dovrà leccare il c…lo a sinistra).
    E il nostro ineffabile Pieruccioli, che io, purtroppo ho votato quando si è presentato a Ferrara per il Senato?
    Ineffabile, Francia o Spagna, purchè se magna..
    del resto questa sinistra si sta dimostrando sempre più inattendibile, non si può in nome di una spartizione di posti all’interno dina congerie di partiti e sottopartiti continuare anche ad inventare cariche per personaggi incompetenti, purchè siano amici e/o fidati.
    Ne abbiamo viste anche di troppo grosse negli ultimi tempi, senza fare nomi.
    Se non ci sono alternative alle sei reti di Stato vorrei dare un suggerimento alla/7.
    Mi alzo molto presto alla mattina e vedo con piacere il telegiornale di questa rete, come i dibattiti che si svolgono subito dopo su temi di attualità. la sera fanno spesso dei programmi abbastanza interessanti, non sempre.
    Non ho ancora capito perchè nelle ore di maggior ascolto presentino dei film ignominiosi: eppure di film più o meno recenti ne abbiamo a iosa.
    Mi ricordo di un’intervista ad un giornalista, tempo fa, che diceva una cosa che condividevo: la/7 era una rete interessante, che non aveva il coraggio o l’intenzione di crescere.
    Continuiamo così col Berlusconismo di sinistra che dilaga. Non lamentiamoci se “la gente” storce il naso.

  630. Nikolaus Van Zuik

    Prodi va dal Papa. Sua Santità, voglio confessarmi. Caro figlio mio, come ti chiami? Romano Prodi. Ahi, ahi, ahi, figliolo, il tuo caso è molto difficile anche per me. Guarda, qui, sul lato del Vaticano, c’è una piccola cappella. Al suo interno troverai una croce. Il Signore ti potrà ascoltare. Prodi, giunto nella cappella, si rivolge al crocifisso: Signore, voglio confessarmi. Certo figlio mio, come ti chiami? Romano Prodi. Chi? L’ex Presidente del Consiglio? L’ex Presidente dell’Iri? L’ex Presidente della Comunità Europea? L’amico dei comunisti? Quello che ci ha spremuti per entrare nell’Europa con l’Eurotax? Quello che ha fatto una voragine nei conti dell’Iri insabbiando tutto? Quello che ha permesso alla Cina di invadere i mercati europei di materie prime a basso costo senza controllo? Ehm… sì, sono proprio io, Signore. Figlio mio, non hai bisogno di confessarti, tu devi solamente ringraziare. Ringraziare? E chi Signore? Ma i Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti scendevo e ti facevo un culo così.”

  631. Gaetano Ferrieri

    LA RAI HA BISOGNO DI LIBERA CULTURA.
    IL PARLAMENTO PUO’ INTERVENIRE PER FAR RISPETTARE QUESTO DIRITTO DI SAPERE AL POPOLO ITALIANO,DATO CHE SI E’ OBBLIGATI AL PAGAMENTO DI UN CANONE PER LEGGE.

    GAETANO FERRIERI.

  632. antonio vincenzi

    Ho sempre votato a sinistra, ma la schifezza che sto vedendo da questo governo e questa maggioranza è incommensurabile. Al prossimo giro voto Berlusca senza dubbio, sono stati più “signori” di costoro.
    Sentire Damiano bloccare gli ispettori per il caso dei co.co.pro. Telecom e compagnia sostenendo che le imprese non possono regolarizzare come dipendenti questi poveri precari a vita è semplicemente VERGOGNOSO e ancor di più vergognoso sostenerlo quando si incassano lauti dividendi alle spalle dei lavoratori e cittadini di questo Paese.
    Questa maggioranza la abbiamo votata per fare alcune semplici cose:
    – abolire i COCOPRO e i COLLABORATORI OCCASIONALI
    ( FACENDO PAGARE A TUTTI IL SALARIO MINIMO FISSATO DAI CCNL E ASSICURARE I CONTRIBUTI DI PREVIDENZA NORMALI A TUTTI)
    – fare una cazzo di legge sul conflitto di interesse
    – far pagare le tasse e i contributi, in modo più semplice, ma a TUTTI
    – non ritrovarci Bruno Vespa a dispensare seratine di melliflue leccate a destra e a manca o discussioni su MISS ITALIA (!!!!)
    – tagliare i costi dei politici seduti sulle migliaia di poltrone di CDA; CONSORZI; ENTI; GIUNTE; PROVINCE; COMUNI; REGIONI; ETC ETC…..

  633. Paolo Calafuri

    ############
    Non credo sia una questione di diplomazia quanto piuttosto del fatto che lo stato italiano si stava facendo complice di un reato nei confronti di un cittadino straniero.Il sequestro di persona è un reato,mi dispiace per Maria,ma i suoi genitori affidatari hanno fatto un ca..ata colossale mettendo a rischio la possibilità per altre copie italiane di adottare una bambina bielorussa.Avrebbero dovuto chiedere il sostegno del governo italiano nel portare davanti ad un tribunale bielorusso il caso della bambina.Avrebbero sicuramente avuto un sostegno molto piu’ valido e forte.
    fabio maccioni 27.09.06 23:21 |

    Per quanto sia crudele e la bimba debba soffrire il rimpatrio, c’era il grosso rischio che le autorita’ bielorusse chiudessero gli affidamenti per moltissime altre famiglie.

    Sono situazioni struggenti, ma il risvolto legale e’ molto importante.

    Tra l’altro i coniugi affidatari di maria sono imputabili di sequestro di persona, per amore ci sta, ma non deve essere messo in discussione la possibilita’ di altre situazioni.
    ivo serentha 27.09.06 23:06 |
    ################

    Ragazzi io non ho parole… vabbe’ che siamo un paese di m***a, vabbe’ che i politici sono corrotti, vabbe’ che la mafia regna al sud, vabbe’ che la gente e’ quaqquaraqua’, pero’ cazzo ! una ragazzina di 10 anni mandata a tortura per nulla !!!

    Il Governo, che tanti soprusi fa alla gente comune usando chissa’ quali intrallazzi, poteva inscenare una delle sue solite macchinazioni, corrompere le autorita’ bielorusse, chiedere aiuto alla mafia…insomma, poteva fare quello che fa normalmente per dare una mano alla politica e all’economia (com’e’ che l’alitalia e la telecom ancora sono attive !?!?!), invece ha scelto di non muoversi, mettendo alla gogna due genitori che si sono protesi a scudo di una ragazzina di 10 anni.

    Sequestro di persona…mah, secondo me il vero sequestro lo fanno rimpatriandola, visto che lei non vuole tornare nel suo paese.

    1. Valentina Vlahovic

      E se poi la ragazzina va lì e muore?

    2. mario lo bianco

      la miserabilità di tutta questa questione credo sia nel rifugiarsi di molti dietro le leggi ed i regolamenti.
      cosa sarebbe successo se oskar shindler avesse obbedito alle leggi raziali? che molto probabilmente 5000 ebrei sarebbero passati dai camini di auschwitz
      le leggi sono una cosa la coscienza un’altra
      i nostri politici e vari funzionari a vari livelli potrebbero pure una volta tanto metter fuori i cosiddetti e tenere la schiena dritta!!!

    3. paolo aresta

      Viviamo in uno stato di Diritto, la nostra civiltà è fatta di regole tra persone e regole tra stati. Le regole determinano i reati e le modalità di discussione e rifacimento delle regole. Il sequestro di persona è un reato! a prescindere dal fatto che lo si faccia con buone intenzioni.
      Pensare che il governo DOVESSE corrompere le autorità per trattenere questa bambina … E ABBERRANTE! ASSURDO ANGOSCIANTE pensare che solo con la forza e la corruzione si possa ottenere quello che si vuole!
      Calafuri le buone intenzioni di salvare questa bambina non significa che bisogna commettere un reato o sovvertire le regole tra paesi.
      Se uccidi un ladro o un assassiono sei comunque un assassino.

  634. Luca Popper

    Certo che ogni servizio ha un costo! Ma se io non volessi beneficiare del servizio, perchè lo devo pagare? L’idraulico o l’elettricista devono essere giustamente pagati perchè ti offrono un servizio di riparazione, installazione o manutenzione. Ed è esattamente così con il canone telecom che tu hai citato. Se non voglio telefono/adsl, nessuno mi chiede il canone. O no?
    Se la rai spegnesse le sue stazioni e la telecom chiudesse il famoso “ultimo miglio”, a chi non usa tv o telefono, ti assicuro che non recherebbe alcun danno.

    Pace e Bene

  635. viviana vivarelli

    Paola Bassi,
    scusami, non vorrei andare contro la tua sensibilità. Capisco che qualcuno può avere bisogno di tribù, di gruppi, di appartenenze. Io no.
    Posso essere d’accordo con te oggi o magari anche domani, ma continuo ad appartenere solo a me stessa. Non ha senso per me la parola tribù e nemmeno capisco perché per te debba essere una necessità.
    So che per qualcuno questo è urtante, ma non posso farci nulla, non appartengo a partiti, schieramenti, poli, religioni, chiese, gruppi, case madri, massonerie, fratellanze, compagnie, categorie, classi, e nemmeno amici di blog.
    Mi spiace per chi ha bisogno di supporto e deve sempre trovare una comunanza e sentirsi parte di un insieme. L’unico insieme che riconosco è il mondo.
    Non riesco nemmeno a capire la tua necessità di un clan e la parola appartenenza mi suona limitativa.
    Appartengo solo a me stessa, temo.
    Per cui…

  636. Gian Franco Dominijanni

    Rif: Paola Bassi 28.09.06 11:13

    AL CESTINO DAGLI IL NOME DI…

    L’invio di una e-mail ad un Ministro, è come mandarla a se stessi… la leggi solo tu e il cestino… l’aspetto peggiore è che ci ragioni pure sopra per scriverla.

    UN MINISTRO.

    By Gian Franco Dominijanni

  637. Massimo Gambino

    E’ vero!!
    Sarebbe necessaria una licenza speciale per invalidare i programmi che di cultura non hanno nulla, tranne la pre3rogativa di rincoglionire persone di tutte le età –
    Vorrei suggerire ai lettori del blog,di rileggere i consigli del filosofo Karl Popper, quando in alcuni dei suoi scritti sulla ” Società Aperta ” parlava di istituire una ” Patente Televisiva ” – Chi commette delle minchiate: dal Presidente della Rai all’ultimo Cameramen, gli viene tolta la patente, e non potrà più operare nell’ambito pubblico televisivo –
    Ne parlava anche Pasolini –

    Un caro saluto a tutti – M. Gambino

  638. Massimiliano Vessi

    “Non si possono regalare 100.000 euro per una risposta del c..o. E’diseducativo. Da vietare ai bambini.”
    Giustissimo! Il Moige e altre associazioni similari per la tutela del bambino si muovono per vietare alcune pubblicità discutibili e non fanno nulla per questo che è estremamente più grave?!
    Il problema è che nessuno si sforza di trovare una trasmissione interessante e al tempo stesso che alzi il livello culturale. E invece copiamo e rivendiamo il programma dei pacchi, che ho visto riproposto anche in Spagna.
    Ma il punto è: noi italiani siamo un popolo di voyer analfabeti, o ci impongono tale modello per renderci ancora più inconsapevoli compratori?

  639. Davide Cardelli

    Ecco un’argomento che mi tocca nel cuore, e mi ci da una pugnalata nel cuore! quanto sento queste cose mi viene da grillizzarmi, e se mi grillizzo io sono più
    pesante del vero Grillo! e inutile negare o far finta di niente, i dirigenti delle varie emittenti televisive pensano che siamo dei “RITARDATI”, degli stupidi che portano soldi alla rai e agli spot solo se stimolati con la M.rda, tutti che criticano questa Tv ma quasi nessuno che ha il coraggio di spegnerla!, anche io che non la guardo più sono costretto a farlo durante i pasti perchè mio padre vede i finti telegiornali della rai e prima che iniziano c’è il solito zapping di canali che mi costringono a vedere pochi ma terribili secondi di trasmissioni come “la pupa e il secchione”, “far west” e “l’isola dei famosi” bastano quei pochi secondi di zapping per rendermi conto di quanto ci giudicano deficienti, programmi che mancano di Intelligenza,Cultura,informazione… ok la televisione è fatta anche per svagarsi, ma come ti fai a svagare vedendo quattro Imbecilli che si fanno i caz.i loro in mutande che si mangiano noci di cocco e passano il tempo a litigare tra di loro in un isola deserta prendendo un sacco di soldi alla faccia di quei rincretiniti che li guardano da casa?Io non capisco quale sia lo stimolo che ti porta a guardare un programma del genere, l’unico stimolo positivo che posso avere guardando Casadei che si costruisce una capanna è quello di andare in bagno a digerire la peperonata che ho mangiato a cena. Amadeus che dalla rai è andato a rompere i cog..oni a mediaset, me lo sogno la notte porca pu..ana!! ma chi è la gente che guarda questi programmi?
    Caro Beppe, fai bene a prendertela con i dirigenti rai, sei sempre dalla parte della gente e condivido il tuo pensiero, però in questi casi è anche colpa della gente che fornendo l’audience ai vari programmi gli permettono di continuare a trattarci come Ritardati mentali. E io credo che in fondo non lo siamo.

  640. maria pia de pascale

    E sui reality ci sarebbero infiniti altri commenti da fare! Sono lesivi della dignità di chi li produce, di chi li conduce, di chi partecipa e di chi li vede. E’ vero che si può non avere o accendere la tv, strategia che adotto personalmente, ma perchè essere costretti a farlo? In edicola ora vendono i dvd di Maigret, riguardateli, erano stupendi. E come quelli tante altre trasmissioni. Si possono trasmettere infinite trasmissioni, leggere e interessanti, senza volgarità. Ma che messaggio passa in televisione? Devi avere 18 anni, essere alta, magra e assolutamente ignorante, o sembrarlo, meglio se cretina e pettegola. Alternativamente, puoi essere un calciatore o un cantante. I soldi, unica cosa importante della vita, si possono guadagnare facilmente senza alcuna specializzazione, applicazione, studio, fatica. Il che è falso, perchè qualunque professione richiede studio e sacrificio. E le figure femminili e maschili vengono completamente svalutate da un teatrino aberrante. E poi vogliamo che i nostri figli studino? E qelli che non hanno una famiglia o i mezzi in grado di indirizzarli? Mai visto un atteggiamento così classista, sessista e razzista.

  641. mario donega

    mi chiedo se esistono organismi di controllo e a cosa servano se all’ora di cena su rai2 durante i cartoni animati per i bimbi viene veicolata pubblicità in parte specifica – giocattoli costosissimi e altro che i bimbi neanche immaginerebbero l’asistenza – ed in parte pornografica (soft si intende, ma sempre pornografica)???
    va bene considerare m…a noi adulti, ma non esiste qualche legge a tutela dei minori???
    li dobbiamo prorpio allevare come consumatori??
    è un orario dalle 20.00 alle 20.30 che rappresenta un po di pace per loro, dopo la cena prima di riposare…….. è possibile violentarli con questi messaggi per consumatori libidinosi??
    perchè questo spazio è sempre il primo a essere sacrificato quando c’è qualche m…ata???
    perchè sempre ste estrazioni del lotto?? dobbiamo farli crescere come giocatori a pagamento???
    chi controlla a quell’ora è sempre al ristorante a nostre spese e non ha figli???
    licenziamolo!
    ciao a tutti

  642. Fabiola Milella

    Siamo un gruppo di cittadini di Taranto che intendono con questa comunicazione denunciare la gravissima situazione ambientale in cui versa da tempo la città. Al recente dato pubblicato dall’ARPA Regione Puglia secondo cui fino al 2002 Taranto avrebbe concentrato il 30% della diossina presente nell’atmosfera del territorio nazionale, si aggiungono altri fenomeni a dire poco allarmanti:da diversi anni ormai in varie ore della giornata la città, ed in particolare i quartieri afferenti all’area industriale, è inquinata da un’intollerabile odore di gas che sta provocando malori vari ai cittadini che ricorrono ai sanitari dopo aver respirato questo olezzo irritante e nauseabondo.Il fatto sconcernate è che malgrado venga denunciato dai cittadini e dai sottoscritti e alle Autorità competenti (vigili del fuoco, Prefettura, protezione civile, ARPA, Provincia….)le risposte sono della più totale vaghezza.Una delle affermazioni più ricorrenti è che non si sa quale sia la fonte di queste pesanti emissioni gassose quando sarebbe più logico attivarsi per la ricerca dell’origine delle fonti inquinanti, considerato che Taranto ha la più grande area siderurgica industriale (ILVA) d’Europa, una raffineria AGIP, CEMENTIR ecc. probabilmente non in regola con le disposizioni normative in merito a depuratori e tutela dell’ambiente. Gli organi preposti e le forze politiche e sociali sono completamente assenti rispetto a problemi di tale gravità.Non vorremmo morire gassificati da queste forme di inquinamento che sicuramente possono continuare a manifestarsi contando sulla più completa impunità. Taranto sembra più che mai terra di nessuno!!!! Vorremmo che consideraste questa denuncia per dare voce a elementari diritti dei cittadini:il più importante è quello costantemente disatteso di vivere in un ambiente sicuro a riparo da rischi alla salute e patologie. Per quasiasi contatto rivolgersi al seguente indirizzo mail: fabiola_milella@libero.it o al numero cell 3393870108.

  643. viviana vivarelli

    Ma non prendiamoci per il c..o!
    L’audience, lo share.. BALLE!!!
    Vale tutto come i sondaggi politici
    BALLE!!

    Sono decine di anni che si dice che i sistemi per prelavre i famosi dati di ascolto sono erronei e servono solo per manipolazioni commerciali! Possibile che si deve essere ingenui fino a questo punto!
    Continuiamo a straripetere che siamo manovrati, che è tutto falso, che siamo vittime di continui imbrogli, e poi qualcuno se ne esce fuori a dire “che l’audience.. che è il pubblico che lo vuole… che lo share…” BALLE!
    Siamo dentro fino al collo in 4 vere guerre costruite ad arte attorno a prove false e voi volete che i dati di ascolto della RAI o di Mediaset siano veri?
    Ma siete nati stamattina?
    Voi amereste credere che una tv che vi dà continuamente notizie false, improvvisamente direbbe la verità sui dati di ascolto? Impensabile!
    Come si determinerebbe questa audience che dà i dati di ascolto?
    Se andate su internet vi parlano di sofisticati sistemi interattivi. Ma dove? Ma quando?
    Da noi si parla di 5.000 famiglie campione. Quali? Quante? Scelte come? E quelli che hanno rifiutato ? E quelli che accendono la tv e non la guardano? E chi mente pur di avere “il regalino”, in genere un elettrodomestico?
    Siamo alla storiellina della statistica su campione, quella secondo cui in USA ha vinto Kerry e in Italia Berlusconi
    Ma non ne avete piene le p..le dei sondaggi a campione e dei loro errori macroscopici?

    Sull’audience tv sono decenni che si scrive notando errori, manipolazioni, amplificazioni, assenze e misteri

    1. daniele tersio

      meno male ci sei te a etichettare tutte le balle senza fornire una prova del fatto che siano balle!!
      evviva i marziani, evviva i venusiani!!! Evviva i detentori della verità assoluta senza un briciolo di logica e di prove!! EVVIVA!!!!

  644. franco del vecchio

    Deputati, il barbiere gratis

    Onorevoli unanimi: barba e capelli per tutti senza una lira. Il motivo? I senatori già godono dello stesso privilegio!

    I Deputati vogliono il barbiere gratis

    di Ranmaz

    Per una volta i deputati di maggioranza e opposizione sono concordi al 100%: vogliono il barbiere gratis.
    E perche’ mai? Perche’ i Senatori gia’ lo hanno!

    Non basta che vi paghiamo lo stipendio e tutti gli altri benefit con i NOSTRI SOLDI.
    Poverini, pure il parrucchiere gratuito vogliono, loro.

    Tenete presente che l’indennità parlamentare, prevista dalla Costituzione all’art. 69, è determinata in base alla legge n. 1261 del 31 ottobre 1965. E’ corrisposta per 12 mensilità. L’importo mensile è pari a 5.941,91 euro, al netto delle ritenute previdenziali (€ 833,10) e assistenziali (€ 559,54) della quota contributiva per l’assegno vitalizio (€ 1.069,35) e della ritenuta fiscale (€ 4.030,42).

    Poi c’e’ la Diaria (4.003,11 euro mensili), che viene pagata se il deputato e’ presente al 30% delle votazioni… Come sei io andassi al lavoro 2 giorni alla settimana e MI PAGASSERO LO STESSO VITTO E ALLOGGIO!

    Usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittimaed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale e per i trasferimenti da Roma all’areoporto, hanno un rimborso trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km.

    Per non parlare della pensione e dell’assegno vitalizio…

    PRENDETE 6000 EURO AL MESE (+benefit!) E VOLETE ANCHE IL BARBIERE GRATUITO?
    ANDATE A FARE IN CULO!

  645. Ciro Ciruzzo

    Deputati, il barbiere gratis

    Onorevoli unanimi: barba e capelli per tutti senza una lira. Il motivo? I senatori già godono dello stesso privilegio!

    I Deputati vogliono il barbiere gratis

    di Ranmaz

    Per una volta i deputati di maggioranza e opposizione sono concordi al 100%: vogliono il barbiere gratis.
    E perche’ mai? Perche’ i Senatori gia’ lo hanno!

    Non basta che vi paghiamo lo stipendio e tutti gli altri benefit con i NOSTRI SOLDI.
    Poverini, pure il parrucchiere gratuito vogliono, loro.

    Tenete presente che l’indennità parlamentare, prevista dalla Costituzione all’art. 69, è determinata in base alla legge n. 1261 del 31 ottobre 1965. E’ corrisposta per 12 mensilità. L’importo mensile è pari a 5.941,91 euro, al netto delle ritenute previdenziali (€ 833,10) e assistenziali (€ 559,54) della quota contributiva per l’assegno vitalizio (€ 1.069,35) e della ritenuta fiscale (€ 4.030,42).

    Poi c’e’ la Diaria (4.003,11 euro mensili), che viene pagata se il deputato e’ presente al 30% delle votazioni… Come sei io andassi al lavoro 2 giorni alla settimana e MI PAGASSERO LO STESSO VITTO E ALLOGGIO!

    Usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittimaed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale e per i trasferimenti da Roma all’areoporto, hanno un rimborso trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km.

    Per non parlare della pensione e dell’assegno vitalizio…

    PRENDETE 6000 EURO AL MESE (+benefit!) E VOLETE ANCHE IL BARBIERE GRATUITO?
    ANDATE A FARE IN CULO!

  646. Remigio Canestri

    POLITICI MALEDETTI,

    DATELO ANCHE A NOI IL DIRITTO DI REFERENDUM CONTRO LA FECCIA EXTRACOMUNITARIA !!!!!

    LI CACCIAMO TUTTI A CALCI IN KULO

    PADRONI A CASA NOSTRA,
    BASTA IMMIGRAZIONE !!!

    W BERLUSCONI E LA LIBERTA’!!!

    1. giacomo zappa

      Secondo me è meglio dire così:
      si deve dare un taglio netto agli immigrati clandestini (spendiamo tanti soldi per niente…spendiamoli anche per organizzare viaggi di ritorno).
      C’è tanta gente che piano piano stà diventando razzista in un paese che, bene o male, è sempre stato piuttosto accogliente con gli stranieri. E questo è un brutto segno e non fà altro che alimentare rabbia e violenza in un popolo che è già sommerso di problemi SUOI!

      L’ultima frase è triste!
      Ciao

  647. Scuriatti Angelo

    Abbiamo sentito l’ amministratore del. della RAI piangere per la mancanza di mezzi della stessa a causa della mancata autorizzazione da parte del governo di aumentare il canone. In compenso trovano risorse per pagare miliardi delle misere vecchie lire a : presidente , vice , direttori di rete, direttori di struttura ecc…..
    Non sarebbe il caso di indire qualche manifestazione obbligando i signori dei partiti a impegnarsi anche loro per la riduzione degli sperperi ?

  648. Gian Franco Dominijanni

    Rif. comm.: Bernardo Tanucci 28.09.06 10:59

    Penso che tu abbia proprio ragione, però ho la sensazione che i cittadini delle altre nazioni siano apparentemente apatici, ma più compatti quando vogliono raggiungere degli obiettivi comuni.

    S.a.t.

    Ps: Scusa il ritardo, ma oggi ho il mondo ai calcagni.

    By Gian Franco Dominijanni

  649. guido raffaelli

    Caro Beppe è una belle sfida quella che lanci!Anch’io come te sono convinto che si possa fare cultura o informazione senza annoiare,basterebbe una tua rubrica almeno tre volte a settimana! Avendo a disposizione 7 canali di copertura nazionale si potrebbe benissimo lasciare a La7 e a Mediaset il trash,e alLa Rai con i proventi dei canoni e di UN PO’di pubblicita’,La Cultura.L’unico problema attuale, è che la Rai dovrebbe attuare un bel piano di snellimento del personale e dei costi di produzione e credo che entrambi i provvedimenti risulterebbero scomodi per la cda e impopolari tra i migliaia di dipendenti…ma con un po’ di coraggio e di BUON SENSO tutto è possibile!Al ritorno di Beppe!!!

  650. Stefano de Stefanis

    Mastella nel sottocitato intervento ha dimostrato una certa coerenza, strano ma vero. Ho letto anche un intervento di Giordano di RC, che piu’ o meno faceva cosi’: chi ha di piu’ deve pagare di piu’, chi ha di meno deve pagare di meno. Ovviamente tralasciando che spesso ci sono dei perche’, a questo stato di cose. Ecco, questo e’ il modo esatto per incentivare l’evasione fiscale. Possibile che non si riesca a capire che bisogna convincere le persone a pagare le tasse, invece di sparare minacce inattuabili a vanvera ?

  651. Lello G. Cirone

    …forse sto facendo come lo struzzo…ma ho spento, schifato, la tv da sei mesi…e vivo meglio, mi informo con la rete…sulsito dell’ansa c’è tutto quello che accade…senza approfondimenti da parte di persone più o meno “di cultura” (cultura?) e poi c’è questo magnifico blog e il meetup della mia città al quale mi sono iscritto…w la libertà vera…non questa oligarchietta travestita da repubblica…forza Beppe…ma forza soprattutto a tutti quelli che vogliono vivere liberi…ho 41 anni e sono molto disilluso…mai rappresentato da quelli che “dovrebbero” essere i miei rappresentanti…vergogna !!!

  652. cosimina vitolo

    Ogni segnalazione verrà vagliata accuratamente ed è possibile anche segnalare casi anonimamente o anche senza sporgere denuncia.
    4

  653. cosimina vitolo

    Ogni settimana sono circa una decina le indicazioni da parte degli utenti che segnalano indirizzi di ristoranti che hanno commesso irregolarità. Il lavoro dei Nas è continuo e capillare. Anche gli uffici della Asl intervengono quo tidianamente sia per controlli a campione che su segnalazione dei Nas, però va detto che la struttura è assolutamente inadeguata all’allarme: solo circa 30 ispettori su quasi 12.000 attività in esercizio.
    Quando le prime autorizzazioni vengono rilasciate, i ristornanti cinesi hanno tutti i requisiti in regola, ma quasi sempre con l’andare del tempo non vengono più osse rvate nemmeno le norme basilari di igiene che richiedono il normale andamento di queste attività e così, già dopo pochi mesi dall’apertura, la maggior parte dei ristornati cinesi divantano a rischio. Poterli controllare tutti permetterebbe la chiusura di moltissimi locali ma la mancanza di personale di controllo dell’Asl favorisce di fatto il fiorire di questi illeciti, che vano a discapito di quanti, attirati dalla novità o dal fascino orientale, a loro rischio e pericolo si avventurano in un ristorante cinese con la remota possibilità di trovarne uno che veramente osserva tutte le norme igienico sanitarie.
    I Nas di Milano consigliano di porre molta attenzione quando ci si reca in uno di questi locali. Anche il solo guardarsi in giro, verificare lo stato della pulizia del locale, al di là dell’atmosfera e dello scintillante e coreografico arredamento, è sufficiente por rendersi conto in che tipo di ristorante si è entrati. Qualsiasi dubbio, qualsiasi disturbo che dovesse sopraggiungere dopo aver cenato in uno di questi riustoranti, deve essere comunicato immediatamente al reparto anti sofisticazione dei carabinieri di Milano. Gli uffici sono aperti al pubblico, tutti i giorni, dalle 8 alle 20, in via Melchiorre Gioia 72, ed è possibile anche inviare una mail a: nas.milano@sanita.it. 3

  654. Alessandro Lobono

    non sono i dirigenti rai a essere lobotomizzati…è la gente che guarda la tv ad esserlo. visto che è l’auditel(e di conseguenza gli introiti pubblicitari)a decidere quali sono i programmi trasmessi, dobbiamo prendercela con noi stessi. sono coloro che guardano la spazzatura che decidono implicitamente a che ora va trasmessa! i soldi che si vincono nei quiz per dementi (che poi è il livello di intelligenza medio degli italiani appassionati di gossip, reality e calcio) dovrebbero essere solo, ripeto, solo quelli che provengono dagli introiti pubblicitari e non quelli che la gente paga ogni anno con il canone. Ad ogni modo, c’è un tasto sul telecomando che è fantastico…quello rosso per spegnere la tv! visto che ci siete premete anche il bottone sulla tv…

  655. cosimina vitolo

    Specie dopo l’allarme dell’influenza viaria si sono ulteriormente intensificati i controlli a tappeto da parte dei Nas e dei funzionari ispettori delle Asl, e nelle cucine e nelle dispense dei ristoranti cinesi spesso sono stati trovati polli anneriti e bruciati che poi venivano regolarmente cucinati e serviti alla clientela ignara di cosa avrebbe ingerito. I rischi sono numerosi: epatire, salmonellosi, tifo, candida intestinale e tantissime altre patologie,alcune addirittura mortali. Un altro allarme è comunque in agguato: molti titolari di ristornati cinesi, che hanno capito di essere nel mirino dei controlli dei Nas e delle Asl e che sanno di non essere in regola con le leggi vigenti, convertono i loro esercizi in ristoranti italiani o giapponesi nella speranza di eludere i controlli.
    Ma anche in questi casi la gestione è la stessa e il rischio alimentare per i clienti è lo stesso. Non sono poi leggende metropolitane quelle in cui si dice che nei ristoranti cinesi si servono carni di animali domestici: ad Arezzo un ristorante cinese serviva carne di gatto e pare che venissero addirittura cucinati vivi e in un altro ristorante cinese di Milano il piatto prelibato era a base di cucciolo di San Bernardo. Non solo si tratta di cose assurde da concepire ma di cose assurde da permettere. La cultura orientale non ha nulla a che vedere con la barbaria alimentare e con la sporcizia e l’inadeguatezza dei locali che somministrano cibi e bevande nel nostro Paese. I Nas che continuano incessantemente a controllare gli esercizi commerciali di Milano, della provincia e di Como e Varese, quasi ogni volta trovano all’interno dei ristoranti cinesi locali lasciati andare, manutenzioni non eseguite, sporcizia generale, merci scadute e mal conservate.
    Il reparto dei Nas dispone di circa 40 uomini quotidianamente impegnati nei controlli e nella valutazione delle segnalazioni che giungono ai loro uffici. 2

  656. NICOLA RULLO

    Berlusconi ha creato un partito per governare il paese, Prodi è stato creato da un partito per governare gli interessi di alcuni

    riccardo rosicarello 28.09.06 11:32 | Rispondi al commento |

    ——-
    BERLUSCONI HA CREATO UN PARTITO PER GOVERNARE IL PAESE??????
    MA DROGATI DI MENO!!!!!!!!

  657. Veronica Boni

    ma da dove le prendi certe baggianate? il nostra paese subcultare meno istruito d’europa pensa un po che ha i laureati tra i più preparati dell’europa stessa.

    daniele tersio 28.09.06 10:59 |

    Scusa Daniele, ma che telegiornali vedi?
    Il 26 settembre scorso, l’OCSE (mi pare) ha pubblicato una ricerca sullo stato della scuola nella comunità europea e la scuola italiana è risultata la peggiore tra tutte:
    – i professori italiani guadagnano meno di tutti
    – abbiamo un nuomero IRRISORIO di laureati rispetto agli altri paesi
    – la più bassa scolarizzazione
    – e, dulcis in fundo, i nostri laureati si fanno bagnare il naso dai colleghi europei

    C’era una articolo sul corriere della sera il 26 e anche sulle altre testate giornalistiche in proposito.

    Prova a darci un’occhiata.

    Cordialmente,
    Veronica

    1. Paolo Rossi

      – i professori italiani guadagnano meno di tutti
      Per come insegnano e per la loro competenza prendono anche troppo.
      infatti in italia i proffessori sno i laureati più scarsi che non sono altro che gli scarti delle imprese e che non hanno le capacità di mettersi in proprio.

      -abbiamo un nuomero IRRISORIO di laureati rispetto agli altri paesi.
      E’ vero, perchè con questi proffessori bisogna studiare sui libri e non si può contare sulle loro spiegazioni.

    2. daniele tersio

      – i professori italiani fanno defecare
      – il numero di laureati non è importante, non sapremmo nemmeno dove metterli
      – bisognerebbe dividere i laureati per titoli di studio…mettere sullo stesso piano ingegneri e lauerati in scienze politiche sarebbe assurdo, un calderone inutile. Bisogna anche guardare l’età dei laureati, che è FONDAMENTALE!!!!! Laureati 25enni trovano più facilmente lavoro di laureati ultratrentenni.
      – al contrario molti nostri laureati in corsi specifici sono molto ricercati all’estero e da aziende estere in italia.

      Quello che preoccupare più che altro è l’alto numero di laureati in economia e commercio e scienze politiche….che non reggono il passo con quelli esteri.
      Per quanto riguarda materie specifiche e ingegneristiche ce la giochiamo tranquillamente

      http://www.miur.it/ustat/documenti/pub2005/u04.pdf#search=%22laureati%20italia%20francia%22

  658. Paolo Rossi

    X Jane Five
    Se ti interessa srivere + di 2000 caratteri :
    Clicca col tasto destro in un punto qualunque della pagina.
    clicca su “visualizza sorgente pagina” o “visualizza codice htm”
    cerca la “parola” 2000″ e sostituiscila con 9999 (bisogna sostituirle tutte).
    salva il file di testo e cambia l’estenzione da txt a html.
    hai doppio clic e si aprira una pagina del tutto uguale a quella del blog.
    con la differenza che puoi inviare commenti da 9999 caratteri.
    Prova.

  659. cosimina vitolo

    CONTROLLI E DENUNCE DEI CARABINIERI DEI NAS E DELLE ASL
    Ristoranti cinesi, il piatto fa piangere
    L’ultimo episodio a Milano: una donna si sente male e deve ricorrere alle cure dei sanitari

    MIRCO MAGGI

    Dopo una cena al ristorante cinese, i dolori gastrointestinali erano talmente forti che una donna milanese è stata costretta a ricorrere alle cure di un medico. Subito è scattata l’ispezione in via G. Fara a Milano dei carabinieri del Nas, il Nucleo anti sofisticazione territoriale di Milano; l’intervento dei militari si è concluso con una denuncia a carico della titolare del ristorante, trovato in pessime condizioni igieniche.
    E questo è solo l’ultimo episodio, in ordine di tempo, di centinaia e centinaia di casi del genere relativi a ristoranti cinesi che ormai da tempo sono nel mirino dei Nas e della Asl. Nella maggior parte di questi esercizi, specialmente nelle cucine, le pareti e i soffitti sono ammuffiti, vi sono ragnatele vicino ai piani di lavoro, pavimenti sporchi di grasso sedimentato. Questo è lo scenario che spesso si presenta agli occhi dei carabinieri quando intervengono per le ispezioni. Tra le numerose infrazioni, che principalmente riguardano sporcizia e carenze igieniche e strutturali, vi sono anche quelle reletive ai dipendenti senza l’abbigliamento necessario per mantenere l’igiene degli alimenti. Sono davvero in numero elevato i sequestri di prodotti conservati in pessimo stato nei frigoriferi di questi esercizi, o il sequestro di carni di dubbia provenienza senza i bollini e prive delle indicazioni di legge.
    In seguito alle violazioni rilevate nei ristoranti cinesi partono le segnalazione all’Asl competente e in base alla legge sanitaria, la Procura dispone la distruzione di tutti i prodotti alimentari sequestrati. Sono sempre più numerose ed elevate le sanzioni a carico dei responsabili e dei titolari dei ristoranti cinesi e le chiusure dei locali avvengono ormai quasi quotidianamente. 1

  660. Michele Lombardi

    Vorrei esprimere un desiderio!! Basta con questi reality!!!! (che di reale hanno ben poco!!)BASTA ne abbiamo le tasche piene!!

  661. Franceso Morselli

    x Beppe Grillo ed il suo staff.

    La lentezza di questo blog è diventata esasperante.
    O chiedete ai vostri “moderatori” maggior sollecitudine nell’operare i controlli e la bonifica preventiva, o riportate questo blog sul server di origine.

    Insomma, non avete fatto molto per la libertà di espressione, fate almeno qualcosa affinchè questa finta libertà sia fluida e scorrevole.

    Salviamo le apparenze!
    Nella società dell’immagine è il minimo che si possa fare vero Beppe?

  662. Alessandro Arrigo

    OT

    Hola a todos!!

    Oggi sono contento perché son riuscito ad inserire in Wikipedia alla voce “Gesù” la teoria dello storico Luigi Cascioli (www.luigicascioli.it):

    http://it.wikipedia.org/wiki/Ges%C3%B9#Giovanni_di_Gamala

    (in un primo momento l’avevano cancellata…speriamo in bene ^_^)

  663. Luca Fineschi

    maledetto lavoro
    comunque vi leggero di tanto in tanto ciauz
    cosimina vitolo 28.09.06 11:26 |

    ODIANO IL PROPRIO LAVORO E POI PRETENDONO DI INSEGNARE AI MANAGER COME FARE IL PROPRIO MESTIERE!

  664. viviana vivarelli

    Questo è Berlusconi
    E questa è la tv berlusconizzata
    Rai come Mediaset. Non c’è differenza
    Stesso schifo
    Stessi scandali
    Stessa volgarità
    Stesso piattume
    La tv di Confalonieri come di Petruccioli, dell’Annunziata o di Landolfi, di Curzi o di Gasparri

    Esattamente come quello era il governo B
    E questo è lo pseudo nuovo governo berlusconizzato

    I principi sono gli stessi, i modi sono gli stessi, l’incultura e l’antidemocraticità, a volte persino le persone, e, se non sono le stesse, si coprono l’un l’altro che è un piacere, in una uguale massa repellente
    Ma basta sentirli parlare, basta vedere quella ridicola manifestazione delle poche decine di berluscones per le tasse, così simile ad altre ridicole e vergognose manifestazioni di poche decine di parlamentari DS dietro ai Rutelli o ai Fassino di turno, come se la politica i parlamentari la facessero uscendo dal Parlamento alzando qualche pietoso cartello per quel brivido di novità di sentirsi “per un momento” come la “gente comune”, quando poi in Parlamento votano INSIEME ogni sorta di monnezza, per patto precostituito, si veda l’indulto ai reati finanziari o l’affossamento di calciopoli come tutti gli altri vergognosi affossamenti e tutti i vergognosi patti segreti tra Poli.. e della gente comune non gliene importa mai un fico
    e non è sventolando qualche cartello per brivido di novità che capiranno come si sente e vive la gente comune

    Volgarità, qualunquismo, stupidità, assenza di valori e di bellezza, meschinità, crisi dell’intelligenza, abusi e strapotere, bruttezza e imbroglio, corruzione e disonestà, prevaricazione, mancanza di ideali umani e di rispetto per il cittadino, antidemocrazia

    B è solo un nome che si dà a un pessimo modello che ha molti cloni
    Si crede che questi sappiano cosa quello che sono e quello che fanno? Io non credo. La piattezza e la disumanizzazione hanno abbassato tutto a un magma che dà il voltastomaco
    Non ci sono uomini, ci sono fotocopie e nemmeno d
    di bellezza

  665. Pier Paolo Soro

    O T O T

    L’apposito Mastella biadesivo colpisce ancora! Continuano le straordinarie imitazioni degli esponenti più pingui del regno animale..

    http://www.ansa.it/opencms/export/main/visualizza_fdg.html_1994820804.html

    Non so perchè, ma solo le foto mi fanno venir la nausea..

  666. Luca Fineschi

    (ANSA) – ROMA,28 set – Dura presa di posizione contro la manovra economica del governo da parte del segretario dell’Udeur e ministro Guardasigilli Clemente Mastella. “Se la Finanziaria e’ per azzannare i presunti ricchi, vale a dire il ceto medio – ha detto – noi non la votiamo, neanche con il voto di fiducia”. Il ministro della Giustizia torna a chiedere al premier di allargare la discussione: “Appena si libera del caso Telecom – ha detto Mastella – Prodi riunisca tutti e discuta seriamente”.

    ORMAI FANNO A TURNO: PRIMA SI LAMENTA UNO, POI L’ALTRO, L’IMPORTANTE E’ CHE LE LEGGI PASSINO!

    1. fiore fanesi

      E guarda casa votano sempre le leggi che gli permettono di tenere il loro c..lo nel burro. Lo sanno che abbiamo la nausea di vederli di sentirli sparare cazzate e di dover abbassare la testa alle loro brutture?

  667. marco coradin

    è giusto, ci sono ducumentari d’informazione e di cultura prodotti dalla Rai, storici e non più d’attualità, che dovrebbero essere collocati per essere scaricati gratuitamente in rete, di modo che scuole, associazioni e privati cittadini possano implementare dal basso la propria cultura e dando ad essa un significato condiviso. C’è stato un tempo in cui è stata la RAI a fare gli italiani, ora invece è la pubblicità.
    Bisogna che la cultura ritorni ad essere libera, cioè impolitica, dice Thomas Mann.
    ciao, Marco

  668. giancarlo cristarella

    Sembrava che con il nuovo palinsesto in RAI dovesse cambiare tutto, dai presentatori ai programmi, invece, a me sembra che non sia cambiato nulla: stessi quiz idioti dove si regalano i nostri soldi come se fossero caramelle, stessi programmi ove si discute di argomenti futili, ma che fa “fino” trattare, condotti dagli stessi personaggi saccenti e stizzosi ( quando li si contraddice o si dice la verità ) e popolata sempre dagli stessi “ospiti”,ora li chiamano opinionisti, che parlano tanto e non dicono mai niente, come i politici. E’ proprio vero: ci trattano da sottosviluppati. Per quanto mi riguarda, visto che la prosa non è più proposta ( naturalmente ), vedo soltanto alcuni film, e non tutti.
    Non aggiungo altro, altrimenti offenderei qualcuno ( e se lo meriterebbe!).
    Un saluto a tutti, Giancarlo CRISTARELLA – ROMA

  669. Paola Bassi

    — O.T.–

    dimenticavo..

    Buongiorno Raffaella, Jacopo, Viviana, Cosimina, Cimbro, Pierpaolo.. Jane Five, Francesco Landi..

    e tutti quelli che, se non amano le tribù, non odiano le famiglie allargate 😉

    ciaooo

    1. cosimina vitolo

      ciao paoletta,
      oggi saro poco presente perche ho molto lavoro da sbrigare…x-[
      maledetto lavoro
      comunque vi leggero di tanto in tanto ciauz

  670. luigi meroni

    Caro Beppe, sottoscrivo tutto quello che scrivi.
    Soprattutto la possibilità di poter rivedere i pochi contenuti intelligenti via web con interfacce di gestioni semplici (tipo itunes). Questa cosa, con l’ampliamento della banda umts e una auspicata diminuizione delle tariffe farebbe esplodere l’utilizzo dei telefonini come “terminali per contenuti” che, una volta collegati a bei monitor, potrebbero sostituire i tanto innovativi progetti tipo il mitico e superpubblicizzato (coi nostri soldi c…o) digitale terrestre… e farci scegliere cosa vedere o far vedere ai nostri figli senza decoder e sintonizzatori…
    Ciao Mito!

  671. franco celano

    beppe, vorrei fare una breve considerazione a proposito dei soldi che la rai regala ad una massa “lobotimizzata”. Perchè non pensano di far vincere dei libri , viaggi turistici e culturali,oppure un pezzo di terra dove piantare olive, oppure degli impianti di pannelli fotovoltaici, oppure solamente la pitturazione della propria casa. dare del denaro per una ca…ta è deleterio, è offensivo. perchè non vincere una spesa per il matrimonio,(non megagalattico) una spesa per mangiare, per andare a scuola, ci sono spese sanitarie che la povera gente non può affrontare se non aiutata.Beppe sei grande , sei il nostro portabandiera vero,solo tu sei all’altezza di sporcare le nostre coscienze.credimi mi vergono di essere italiano.ciao beppe ti voglio bene.

  672. giancarlo barbarisi

    DISCORSO UN PO’ CONTORTO.
    IN ECONOMIA, IL CASO DELLA TV E’ DESCRITTO COME UN’INVERSIONE DELLA LEGGE DELLA DOMANDA: DI SOLITO PER UN PRODOTTO E’ LA DOMANDA DEL PRODOTTO STESSO (FATTA DAI CONSUMATORI) CHE DETERMINA L’OFFERTA DA PARTE DELLE AZIENDE: LE QUALI, IN BASE ALLA QUANTITA’ DOMANDATA FANNO LA PRODUZIONE (I CONSUMATORI DOMANDANO 100 PEZZI DEL PRODOTTO X, E LE AZIENDE NE PRODUCONO 100 O 110, A SECONDA DELLE POLITICHE DELLE SCORTE). NEL CASO DELLA TV,AL CONTRARIO, SI DICE CHE SIA L’OFFERTA A DETERMINARE LA DOMANDA:CIOE’, LA TV “PRODUCE” PROGRAMMI SAPENDO CHE I CONSUMATORI (INTESI QUALE MASSA) COMUNQUE LA GUARDERANNO,QUINDI “DOMANDERANNO” QUEI PRODOTTI TELEVISI. CIO’ ACCADE VUOI PER MANCANZA DI MEGLIO, VUOI PER DEMENZA DI VARIO GENERE. QUESTO SPIEGA I SUCCESSI DEI REALITY SHOW E SIMILI.
    TORNIAMO UN SECONDO INDIETRO: SCANDALO DEL CALCIO. TUTTI INDIGNATI; TUTTI INCAZZATI; QUALCUNO (POCO) PENALIZZATO E TUTTI A GRIDARE IN DIFESA DEI TIFOSI CHE, SE LE PENE FOSSERO STATE PIU’ SEVERE, AVREBBERO PAGATO IN TERMINI DI PASSIONE ETC ETC…
    UNA DOMANDA: A NESSUN TIFOSO ABBONATO ALLO SCORSO CAMPIONATO E’ VENUTO IN MENTE DI DENUNCIARE QUALCUNO PER TRUFFA, VISTO CHE IL CAMPIONATO E’ STATO PRATICAMNETE “ANNULLATO” PER FRODE SPORTIVA DELLA JUVE???NON MI RISULTA. PERO’ MI RISULTA CHE IL NUOVO CAMPIONATO E’ INIZIATO COME SE NULLA FOSSE, CON GLI STESSI ABBONATI CHE, PER NON ESSERE INCAZZATI, HANNO PREFERITO FARSI PRENDERE DI NUOVO X IL C..O, RINNOVANDO L’ABBONAMENTO.
    TORNIAMO ALLA TV. TUTTI A GRIDARE ALLO SCHIFO, ALLA INDECENZA; TUTTI INDIGNATI E TUTTI INCAZZATI. MA QUANTI, POI, PREFERISCONO GUARDARE LA TV (INVERTENDO LA LEGGE DELLA DOMANDA) PIUTTOSTO CHE PASSARE LA SERATA A LEGGERE,A USCIR DI CASA O, PER I PIU’ FORTUNATI, A FARE L’AMORE O SESSO CON CHICCHESSIA?????L’UNICA COSA E’ LO SCIOPERO DELLA TV. MA COSTA TROPPO CARO. IMPEGNA LA MENTE.
    SIAMO UN POPOLO DI CAPRONI E DI DEFICIENTI,LA NOSTRA CLASSE POLITICA NE E’ LO SPECCHIO PERFETTO.
    BACI A TUTTI

    1. Nando Balestrazzi

      QUOTO…!!!!

  673. fabrizio guidieri

    Evidentemente mentre il diritto civile faceva passi in avanti tu avevi altro da fare.
    Vai a vivere in svizzera! Ma forse non hai un titolo di studi adatto per essere accettato… e che vuoi mica possono fare entrare cani e porci!

  674. Davide Brioschi

    Bravo Beppe! Questa RAI fa schifo!
    Io non la guardo quasi più.
    Davide Brioschi

  675. Giuseppe Vianello

    La Rai è il rifugio dei raccomandati dai partiti.
    La Rai si è sempre adeguata ai governi fino al tempo del PNF (partito nazionale fascista).
    Non potrà mai essere pubblica una ditta in mano ai politici.
    Bisogna cambiare.I partiti se ne devono stare fuori.

  676. marco graziani

    beppe vai in tv e conduci un bel programma in prima serata al posto dei pacchi, di cazzeggiando sotto le stelle, e di tutte quelle cavolate che non fanno che riempire le tasche di quattro dirigenti rai…. e poi perchè nn si riesce a scaricare su internet nessuna puntata o reportage di rai educational o altro? ci vogliono ignoranti….

  677. Maria Deri

    Oltre i programmi TV spazzatura ci sono i telegiornali che non sono da meno.
    Mi chiedo, chi decide le notizie da dare in pasto alla gente?
    Chi decide che la notizia di “monsignor Milingo che si sposa e che ordina sacerdoti sposati” sia talmente importante da fare grancassa su tutte le reti???

  678. Mario Amabile

    Finchè il palinsensto verrà deciso dallo share i risultati ci diranno che la maggior parte delle persone che guardano la tv vogliono vedere i REALITY, vogliono vedere MARIA, vogliono vedere il CALCIO.

    MA se questi programmi venissero sostituiti da trasmissioni “intelligenti” ci sarebbe lo stesso pubblico? Riuscirà mai la televisione ad imporre stili diversi da quelli dell’italiano medio di oggi?
    E’ davvero la televisione la causa di questo scarso senso civico?
    Perchè buona parte degli italiani se messo davanti alla possibilità di imbrogliare, sceglie al 99% di farlo?
    Lo spirito di emulazione, quello di raggiungere i grandi manager, Ricucci e affini, quelli che agli occhi di molti hanno saputo fare, seppure in modo disonesto, è la causa di questo modo di pensare?

  679. Rienzo Sandro

    Io sono libero di non guardare la TV, cosa che puntualmente faccio. La domanda che mi pongo è se la mia è davvero una libertà, oppure se in realtà sono privato del mio diritto a poter scegliere tra tv spazzatura o tv intelligente. La risposta è che non c’è libertà di scelta, quindi sono costretto a non guardare la tv. Un sentito grazie ai responsabili di questa situazione. (Anche io ho firmato la proposta “perunaltratv”)

  680. sperandio giacomo

    landi F. statte zitto incompetente!!!!!!!!!!!!

    1. Francesco landi

      Perchè? Che ho detto che non va?

  681. Paolo Ghion

    Sono concorde sul fatto che la Rai come tanti altri canali produca spazzatura e ovviamente duole di più colei che paghiamo.
    Tuttavia tengo presente che un programma che non ha odience viene cancellato il giorno stesso, indi se girano tanti reality e talk show è perchè la gente li guarda.
    Alla televisione ovviamente non interessa acculturare ma avere ascolti e si adegua a quello che produce ascolti.
    Dovremmo essere noi ad essere indignati dalla spazzatura e a cancellarla dalla nostra vita.
    Dovremmo noi “educare la tv ad educare”.

  682. Nando Balestrazzi

    PAGATE IL CANONE….

    MI RACCOMANDO PAGATE IL CANONE….

    PAGATE IL CANONE VOI….

    CONTINUATE A PAGARE IL CANONE…

    PS…finchè trovano chi paga il canone fanno bene a proporvi questa tv…

    E’ QUELLO CHE SI MERITA CHI PAGA IL CANONE….

    QUANTO MI FATE RIDERE…..ANZI PIANGERE…

    1. Duccio di Buoninsegna

      Chi non paga le tasse ruba due volte.

      E non ha il diritto di criticare.

    2. Nando Balestrazzi

      INFATTI IO NON CRITICO…!!!

      PAGATE..PAGATE….

      mi raccomando….PAGATE….

      state zitti e pagate….

      continuate a pagare tasse inutili e dittatoriali….senza mai dire nulla…senza mai alzare la testa…..

      PAGATE… se vi fa sentire meglio ..PAGATE..!!!!

  683. Paola Bassi

    Per un altra TV
    ***************

    Pensavo, dopo il SUCCESSO strepitoso di Beppe e dei suoi lettori in merito al post dedicato al finanziamento del cinema, sul quale è stata ricevuta IN MENO DI 24 ORE!! la risposta di un onorevole..

    perché non mandare sempre – quando possibile – una piiiiccola mail all’onorevole o ministro di riferimento? Hai visto mai che così si ottenga, se non una risposta tutte le volte, almeno la sollecitazione ad interessarsi di più dell’argomento dibattuto?

    Scambiarci le opinioni tra di noi è importantissimo, ma poi forse bisognerebbe fare il passo successivo di coinvolgere le persone preposte.

    Ciao, a ri-leggerci

    http://www.paologentiloni.it/

    1. Nemo Cotti

      Sei un’illusa. Manda una mail a Prodi, così poi scopri se Rovati è ancora lì a scrivere al posto suo.

  684. donatella papi

    Avete ragione la Rai è un altro pezzo di male, ma oggi c’è da tener duro su Telecom per cui Grillo tanto si batte.

    Noi su http://www.comincialitalia.net lo abbiamo fatto con una lettera che vi chiediamo di aiutarci a far conoscere. Liberi di dissentire e dire quello che pensate…

    LEGGI SU http://www.comincialitalia.net LETTERA A PRODI

  685. Adriano Brasiliano

    @ Siena Maria Cristina

    Se ne esce non guardandola più.

  686. Francesco Mille

    La televisione spazzatura serve al potere per drogarci e non farci pensare. Un popolo che pensa alza anche la testa, allora l’unico modo per domarlo è quello di costruirgli attorno un mondo fatto di veline, giochi stupidi e poca cultura. Questo che stà avvenendo nel mondo dell’informazione era scritto nel piano di un massone e un suo iscritto l’ha applicato alla lettera.
    Cosa dovremmo fare ora? semplice ridare la funzionalità alle cellule celebrali, mandare a casa tutto il consiglio di amministrazione rai e provare a vivere senza guardare dei deficenti che si rifugiano nei bunker, nelle isole, nel west. Lancio una campagna adottiamo un idiota per non vederlo in TV.

  687. Paolo Rossi

    Mastella voterà contro la attuale proposta di finanziaria (Aumento tasse per redditi medi)
    70.000-100.000 € anno lirdi.
    Anche se verrà posta la fiducia.
    La finanziaria deve essere approvata per legge entro la mezzanotte di sabato.

    http://www.ansa.it/opencms/export/main/visualizza_fdg.html_1994820804.html

  688. Raffaella Biferale

    @ Debora Adriani.
    Sui controlli da parte del fisco sui conti correnti bancari: Io non ci trovo nulla di male.
    Se non si ha nulla da nascondere non vedo cosa si debbe temere, anzi mi sembra un ottima leva per combattere l’evasione fiscale, in modo EFFICACE!
    Io non penso proprio che chi riceve una donazione da parte dei propri genitori (a meno che non si tratti di centinaia di migliaia di euro!) debbe temere quetsi controlli, stiamo parlando di altre cose, cioè di redditi non dichiarati.
    Nel mio caso possono fare tutti i controlli che vogliono, anzi, se nel caso, vedendo lo stato pietosamnete in rosso in cui versa il mio conto, volessero lasciare un obolo, sai, non si sà mai… magari si muovono a compassione! ;-)))))))

  689. Siena Maria Cristina

    Purtroppo la RAI è un altro dramma tutto italiano.Per chi non ha la possibilità di svagarsi in altro modo, si accende la tv e si rassegna!Io ho optato per skay,pago un servizio che mi dà la possibilità di scegliere;con la parabolica giro il mondo e così ho la possibilità di approvvigionarmi di diverse informazioni.La tv viene fruita da casalinghe, anziani,malati,bambini piccoli che così non rompono le scatole…quanti danni!Il palinsesto rai è demenziale,sconfortante!Quanta spazzatura ci buttano addosso e la paghiamo anche!La rai dovrebbe essere al servizio del cittadino e fare dei sondaggi per capire quello che un cittadino vessato da tasse molto spesso inique,ha diritto di scegliere e vedere ma questa è pura fantascienza!Subiamo e paghiamo anche!Domandina finale…COME SE NE ESCE?

    1. Giuseppe Vianello

      Tenendola spenta.
      La pubblicità non foraggia più la Rai,così i soldi si riducono e cambia il sistema di rincoglionire la gente.

  690. viviana vivarelli

    Penso, e spero, di aver lavorato tutta una vita nella cultura, qualunque cosa facessi, laboratorio espressivo, fisica quantistica, raccolta delle ricette di cucina o canti popolari
    Sospetto che spesso si fraintenda su questo termine quando si chiede una tv culturale

    Cultura è verità, passione, intelligenza e bellezza

    Ci può essere cultura e bellezza in “La gabbianella e il gatto” come in uno spettacolo di Beppe Grillo o in Dario Fo che spiega il Caravaggio o nel mimo Jacques Tati, nel festival di Mantova come nel teatro siciliano dei pupi o in una battuta di Woody Allen o in Carla Ravaioli che fa un risotto

    C’era cultura nei 15 minuti de ‘Le storie’ di Augias (ma dov’è sparito?) sul 3 alle 12,45
    Come in certi brani di ‘Che tempo che fa’
    Ci può essere cultura in un balletto di ‘Singing in the rain’ o in una esecuzione di De André o nel memorabile documentario di Rainews24 su Falluja

    Questa è la definizione dell’UNESCO:
    “La cultura in senso lato può essere considerata come l’insieme degli aspetti spirituali, materiali, intellettuali ed emozionali unici nel loro genere che contraddistinguono una società o un gruppo sociale. Essa non comprende solo l’arte e la letteratura, ma anche i modi di vita, i diritti fondamentali degli esseri umani, i sistemi di valori, le tradizioni e le credenze”

    Cultura (da colere=coltivare) è tutto ciò che coltiva l’uomo, che permette la realizzazione delle sue facoltà. All’inverso, incultura è tutto ciò che asservisce l’uomo omologandolo a modelli utilitaristici prefabbricati da altri e limitativi della sua autorealizzazione

    L’Unesco disse:
    “Cultura è totalità dei modi con i quali gli uomini creano progetti per vivere. E’ un processo di comunicazione, l’essenza dell’essere umano… tutto ciò che mette in grado l’uomo di essere operativo e attivo nel suo mondo, e di usare tutte le forme di espressione sempre più liberamente per stabilire comunicazione tra gli altri uomini”

    ora guardate l’isola dei famosi..

  691. Luca Coppola

    Beppe è tutto vero…l’ho scritto anche nel mio blog…!!!!!!!
    Un aBbraccio sincero

  692. Nando Balestrazzi

    PAGATE IL CANONE….

    MI RACCOMANDO PAGATE IL CANONE….

    PAGATE IL CANONE VOI….

    CONTINUATE A PAGARE IL CANONE…

    PS…finchè trovano chi paga il canone fanno bene a proporvi questa tv…

    E’ QUELLO CHE SI MERITA CHI PAGA IL CANONE….

  693. donatella papi

    DENUNCIA A PRODI CHE PARLA ORA ALLA CAMERA SU TELECOM
    leggi su http://www.comincialitalia.net

    ..Se fosse stato con noi, ieri, in piazza ne avrebbe ricavato la disfatta peggiore per un governo e una classe politica…

    (grazie Beppe!)

  694. Andrea Carratta

    In effetti la rai non merita di esser guardata anche perchè sembra una donatrice di soldi a tutti gli effetti a qualsiasi ora la si accedenda! Calare il canone e levare quei giochi inutili che ti fanno attender i film per ore? Non ho parole … giuro -.-

  695. aldo nini

    ot

    c’è un paese terrorista che nessuno sospetta:

    http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90169,00.html

    se volete la parte più interessante, cercate la parola “nicaragua” all’interno dell’articolo.

    buona… giornata

  696. Veronica Boni

    Debora Adriani 28.09.06 10:22

    Mia cara Debora, anch’io ho letto la notizia (credo sullo stesso motore di ricerca), però continuando l’articolo dice:
    Tutto ha origine con la Finanziaria 2005. E’ dal quel testo di legge che si sono notevolmente ampliati i poteri previsti per le procedure d’indagine.
    Da allora, le novità, per il cittadino, sono state dirompenti e poco piacevoli
    L’ambito delle indagini si è decisamente ampliato: versamenti e prelevamenti, investimenti e operazioni sulle cassette di sicurezza, incassi di assegni ed estinzione di libretti con saldo in contante.
    In generale è stata introdotta la possibilità di accertare le cosiddette operazioni fuori conto. Cioé quelle operazioni effettuate per cassa allo sportello, da clienti occasionali o – più spesso – da contribuenti che si recano presso una banca estranea per occultare le operazioni realizzate.

    Francamente trovo singolare che una cosa passata nella finanziaria 2005 (cioè un anno fa) venga “pubblicizzata” adesso (nessuno se n’era accorto prima?).
    Che ci sia percaso la volontà da parte di alcuni media di addossare al presente governo cose poco piacevoli per gli italiani fatte dal precedente? Mah…
    Cmq, io non dispererei. Non credo che le donazioni da parte dei genitori e dei parenti siano illegali (alla fine non sono “reddito” o compenso per qualche lavoro in nero, suvvia – almeno per i non titolari di partita iva non dovrebbero esserci problemi.)
    Francamente, non è che questa severità mi dispiaccia. Alla fine il pugno di ferro contro l’evasione fiscale credo sia l’unico modo di far pagare le tasse a tutti (guadagno 940 euro al mese e ne pago 500 tra contributi e tasse – quanti ne ho a sbafo sulla groppa?). E’ l’unico modo perchè agli italiani non si riuscirà mai a far capire che pagare le tasse è segno di civiltà, che è giusto, che se tutti paghiamo, si paga meno (questa è semplice matematica, ma tant’è)
    Che mi controllino pure, io sono pulita e non ho niente da nascondere.
    Saluti,

    1. Debora Adriani

      Cara Veronica, grazie per le informazioni. Ricordando chi detiene il quarto potere in Italia non ho nessun problema a credere a quanto mi dici. Il mio problema però è un altro ovvero non accetto che si frughi dentro le “mie tasche” per essere sicuri che abbia lasciato giù tutto.
      Ho come tutti le trattenute e quindi pago le tasse, per non parlare di tutte le gabelle quotidiane,visto che l’IVA la paghiamo tutti per ogni singolo spillo che acquistiamo. E aggiungi il telefono, la tv, il carburante, luce, gas, in tutte queste voci molto di quello che paghiamo finisce direttamente allo stato. Detto questo non trovo accettabile che debbano venire a “rovistare” tra quelle che io chiamo le mie miserie visto che di questo si tratta. E chi è nelle mie condizioni se ha delle entrate di un lavoretto in nero stai sicura che si tratta di semplice sopravvivenza. Mi chiedo perchè non si limitano a controllare dei conti bancari di una certa consistenza? Oppure perchè non fanno maggiori controllo sugli extracomunitari che guadagnano in nero e inviano denaro al proprio paese d’origine senza che il fisco abbia almeno annusato quei soldi? Pensa soltanto a quante badanti, baby sitter mandano i soldi fuori dall’Italia. Probabilmente una proposta del genere non verrà mai fuori da un governo di centro sinistra, ma questo governo (e non solo questo) deve ricordare che è giusto aiutare tutti
      ma non deve prendere a calci i propri cittadini.
      Mi dispiace ma vedendo come funziona nel resto d’Europa sono sempre più disgustata.

  697. gianni tamiso

    Caro Beppe, sono d’accordo anche sulle virgole in proposito! Io sono un cinquantenne di media cultura ma senza televisione riesco a vivere e ho imparato a leggere Dante, Leopardi; mi sono innamorato di Neruda di Montale della letteratura russa, giapponese, pur facendo il metalmeccanico.In T.V.riesco a vedere quei due o tre programmi che provano a dire la “verita” e non mi sento “violentato” dai manipolatori dei media, perchè riesco a scegliere o a spegnere anche per settimane la maledetta scatola. Gli Amadeus, i Bonolis,Costanzo, Vespa,mi piacerebbe vederli in catena di montaggio.Io i miei superiori spesso li mando a fanc..lo, loro devono leccare a “destra e a manca” per stare in auge, altrimenti via!al confino,coi Luttazzi, i Grillo,i Biagi. Quindi ritengo che se ognuno di noi potesse evitare di farsi ingannare quotidianamente da una manica di lestofanti mediatici tanta gente di “spettacolo” dovrebbe cambiare lavoro. Io l’ho insegnato ai miei figli e ho “convertito” mia moglie e quando in famiglia si trascorrono serate in poltrona leggendo un buon libro o ascoltando sana musica o ancor meglio “parlando”, e conversando, della De Filippi proprio non ce ne frega un emerito c..zo! A presto.

  698. Massimo Rivolo

    Mi piace definire latrine televisive i reality, sono effettivamente diseducativi per i bambini, se io adulto voglio guardarli chi se ne frega, ma i bambini… rischi di farli diventare deficienti in tenera età, quando invece avrebbero bisogno di cresecere sani.
    Ho pubblicato sul mio blog un’idea simile alla tua, cioè di mandare in prima serata le trasmissioni intelligenti e in terza serata le c…..e

    Bravo

    Ciao
    Massimo Rivolo

  699. Francesco Landi

    OT OT per due amici…

    Ciao Jacopo, Ciao Cimbraccio maledetto!

    Sapete bene che non ho parenti federali, e che il manganello è una allegoria.

    Manganello è la chiara determinazione di riportare l’ordine esigendo fortemente il riconoscimento del diritto esistenziale di ideologie apparentemente superate, anche prevaricando in modo simbolico il senso comune ed il lassismo imperante nell’arrendevolezza apartitica.

    Se poi ci scappa un ematoma sulla testa di qualcuno, bhe cimbro non me ne volere.
    🙂

    PS: A Me la prostata non verrà mai. Sono uno previdente, io.

    1. Pier Paolo Soro

      Molto simpatico. Ma un manganello è un manganello. E scherzarci su non lo rende più morbido o civile.
      Ho letto: “riportare l’ordine”, “ideologie apparentemente superate”, “prevaricando in modo simbolico il senso comune”, “se ci scappa un ematoma”?
      Se la traduzione è che è necessario anche prevaricare per ottenere, anche contro il buon senso e il convivere civile, un ritorno del vecchio caro fascismo ingiustamente messo in disparte…
      ..Scrivendolo hai appena commesso un reato.

  700. Massimiliano Vender

    Una definizione moderna di cultura (non con la K)asserisce che la cultura è un variegato insieme di costumi,di credenze,di atteggiamenti,di valori,di ideale e di abitudini delle diverse popolazioni o società del mondo. Concerne sia l’individuo sia le collettività di cui egli fà parte.
    Il problema non è ne la RAI ne la TV in genere, il problema è forse da ricercare altrove.
    Purtroppo la cultura di massa ha un effetto di omogolazione.
    Forse è intrenseco nella natura umana il piacere di farci lobomotizzare, o forse, come tutti i mass-media, è meglio farci vedere qualche tetta e qualche culetto, le letterine e le passerine di turno, è meglio farci diventare lobomatizzati e inalfabeti pur di non farci capire quello che in realtà ci nascondono e che non vogliono farci vedere.
    Quello che vediamo in Tv è quello che in realtà ci piace vedere perchè non abbiamo voglia di vedere quello che c’è per strada.
    Non siamo capaci di vedere quello che è intorno a noi perchè non è in digitale, perchè il nostro cervello è talmente limitato che abbiamo necessita di farlo riposare con qualche pausa pubblicitaria.
    Grazie mamma RAI per il tuo disaculturamento, grazie mamma RAI per come spendi i soldi del canone annuo, grazie mamma RAI per fornirci un servizio pubblico così politicizzato.
    E allora addio cultura alla Edward Tylor e benvenuta alla grande antenna Parabolica che illuminerà il nostro cammino verso una civiltà di automi fascio/liberal/comunisti in perizoma e analfabeti.
    PS.Per gli addetti della RAI, analfabeta non è l’amico di Topolino, ne tanto meno è una visita alla prostata.

  701. Feanca Maria Bagnoli

    Parole sante, Beppe! I quiz sono una delle cose più diseducative e immorali che la televisione
    ci offre. Impegniamoci a spegnere la TV quando ci sono. Cominciamo a sgretolare l’ Impero del denaro, come lo chiama Zanotelli. Non c’ entra col tema, forse, na voglio ricordare don Tonino Bello, un vescovo profeta che parlava di tre P malefiche: Potere, Prodigio e Pane, inteso come
    la priorità che l’ uomo dà all’ economia. Si riferiva ad una delle tentazioni di Gesù nel deserto. Satana gli dice: “Converti queste pietre in pane” Gesù risponde ” Non di solo pane vive l’ uomo. Ciao a tutti. Franca.

  702. giancarlo barbarisi

    STORIELLA ISTRUTTIVA:

  703. Carlo Benacchio

    Finalmente è stato fatto il ritratto della beneamata TV (pubblica o privata…è lo stesso). Bravo Beppe, ma la TV si può anche non guardare, è un vero piacere!!!!

  704. Paola Bassi

    Mauro Maggiora 27.09.06 23:22 |

    Buongiorno Blog,
    ciao Mauro
    ho letto i tuoi commenti disgustati sulla Rai, ma personalmente credo che non bisogna fare di tutta l’erba un fascio e RAI 3 – che non la fanno né Fassino né Gentiloni – non ha messo in programma solo Report, ma varie trasmissioni sia culturali che di intrattenimento, di cui non rifaccio l’elenco

    Credo anzi che al direttore Ruffini siano stati messi dai vari direttori generali RAI i bastoni tra le ruote svariate volte (Raiot, Biagi, ecc. basta cercare su Google “Ruffini RAI”)

    E per dirla tutta RAI 3 è l’unico motivo per cui pago ancora il canone, altrimenti avrei già disdetto l’abbonamento: se penso a Bruno Vespa, ai TG e alla passata campagna elettorale, a Miss Italia, alla Ventura con l’Isola dei famosi, ecc. ecc. devo sempre trattenermi e pensare che c’è anche la Gabanelli appunto, la Dandini e i suo ospiti di Parla con me, i Guzzanti, Fabio Fazio di Che tempo che fa, Gaia e Mario Tozzi ecc. ecc.

    1. Francesco Manfredi

      Ciao Paola, io la penso come te. Ma siamo in democrazia, e purtroppo c’ e’ tantissima gente(piu’ di quanto credi)che pensa all’ opposto di come la pensiamo noi. Paga il canone nonostante la Gabbanelli, e solo perche’ ci sono la ventura e tutte quelle che chiamo troie di regime (coloro cioe’ che hanno fatto carriera non per meriti professionali, ma per performance orizzontali). Quello che bisogna fare e’ potenziare scuola e cultura, perche’ la gente rifiuti certi brutti e volgari spettacoli. Un caro saluto. Francesco

  705. Veronica Boni

    Mia cara Debora, anch’io ho letto la notizia (credo sullo stesso motore di ricerca), però continuando l’articolo dice:
    Tutto ha origine con la Finanziaria 2005. E’ dal quel testo di legge che si sono notevolmente ampliati i poteri previsti per le procedure d’indagine.
    Da allora, le novità, per il cittadino, sono state dirompenti e poco piacevoli
    L’ambito delle indagini si è decisamente ampliato: versamenti e prelevamenti, investimenti e operazioni sulle cassette di sicurezza, incassi di assegni ed estinzione di libretti con saldo in contante.
    In generale è stata introdotta la possibilità di accertare le cosiddette operazioni fuori conto. Cioé quelle operazioni effettuate per cassa allo sportello, da clienti occasionali o – più spesso – da contribuenti che si recano presso una banca estranea per occultare le operazioni realizzate.

    Francamente trovo singolare che una cosa passata nella finanziaria 2005 (cioè un anno fa) venga “pubblicizzata” adesso (nessuno se n’era accorto prima?).
    Che ci sia percaso la volontà da parte di alcuni media di addossare al presente governo cose poco piacevoli per gli italiani fatte dal precedente? Mah…
    Cmq, io non dispererei. Non credo che le donazioni da parte dei genitori e dei parenti siano illegali (alla fine non sono “reddito” o compenso per qualche lavoro in nero, suvvia – almeno per i non titolari di partita iva non dovrebbero esserci problemi.)
    Francamente, non è che questa severità mi dispiaccia. Alla fine il pugno di ferro contro l’evasione fiscale credo sia l’unico modo di far pagare le tasse a tutti (guadagno 940 euro al mese e ne pago 500 tra contributi e tasse – quanti ne ho a sbafo sulla groppa?). E’ l’unico modo perchè agli italiani non si riuscirà mai a far capire che pagare le tasse è segno di civiltà, che è giusto, che se tutti paghiamo, si paga meno (questa è semplice matematica, ma tant’è…)
    Che mi controllino pure, io sono pulita e non ho niente da nascondere.
    Cordialmente,
    Veronica

  706. Farncesco landi

    Ciao Jacopo, Ciao Cimbraccio maledetto!

    Sapete bene che non ho parenti federali, e che il manganello è una allegoria.

    Manganello è la chiara determinazione di riportare l’ordine esigendo fortemente il riconoscimento del diritto esistenziale di ideologie apparentemente superate, anche prevaricando in modo simbolico il senso comune ed il lassismo imperante nell’arrendevolezza apartitica.

    Se poi ci scappa un ematoma sulla testa di qualcuno, bhe cimbro non me ne volere.
    🙂

    PS: A Me la prostata non verrà mai. Sono uno previdente, io.

  707. Enrico Pizza

    Voglio una rai che assomigli sempre meno alla mediaset e sempre più alla bbc (ma chissà se ormai anche lì…)
    A proposito dei portoghesi del canone, il nostro Visco non potrebbe abolire il canone così com’è (evaso dalla metà degli italiani) e trovare un modo per legarlo alla proprietà delle case? Insomma,un canone per ogni residenza. Del resto ditemi qual’è l’abitazione senza tv, o radio o computer? (anche in quest’ultimo caso, infatti, occorre pagarlo)
    Salvo diversa indicazione da parte dei cittadini, ovvio, perché occorre fiducia (e controlli).
    Se pagasse il canone l’altra metà d’Italia, e non regalassimo gli euro nei pacchi di pupo e o nelle isole dei disperati, credo che chi lo paga oggi se lo dovrebbe vedere ridotto della metà. Anche questa è sinistra al governo!
    ma io sono solo consigliere comunale a Udine, non parlamentare. Chi la fa propria?

  708. francesco Siccardi

    Sono daccordo. La RAi dovrebbe diventare come sky. Chi la vuole la paga e non che se compri un televisore ti arriva subito la lettera del canone a casa. Io non voglio vedere le stupidaggini della Rai, anche perchè, quasi gratis, le vedo già sulle private.
    Non paghiamo più il canone.
    Io sono un medico libero professionista: se facessi stupidaggini i pazienti non verrebbero e io morirei di fame. Così deve essere per tutti. Troppo comodo essere sempre mantenuti qualsiasi cosa si faccia.
    Ciao francesco

  709. daniele tersio

    Vorrei si smettesse di dire cavolate tipo che la tv trasmette ciò che la gente richiede
    ——————————-
    cavolata un paio di palle, evidentemente non vuoi documentarti a riguardo. La rai, per esempio, fa i reality perchè fanno più audience di altri programmi….perchè la gente vuole vedere i reality.
    non a caso sei talmente ignorante da non sapere che il quiz di amadeus su canale 5 è stato fatto finire per mancanza di audience. Ma come, non è una cavolata che la tv trasmette ciò che la gente vuole vedere? allora come mai hanno tolto tale programma?? forse perchè la gente non voleva vederlo e preferiva qualcos’altro?

    forse la qualinquista sei te nel fare certe affermazioni da disinformazione di mezza tacca.

  710. Nicola Cormio

    Dopo 3 anni di puro Regime,
    ieri mattina (27 Settembre 06) è caduta l’Amministrazione di Centro Destra a TRANI(BA)!!!
    Il Sindaco Tarantini (AN) ha dato le dimissioni!
    Speriamo che ora in città si possa tornare a far politica!!!

    Venite a visitarci sul nostro Sito: http://www.sgtrani.too.it

    Un Saluto a tutti!
    SINISTRA GIOVANILE – Sez.Trani

  711. Paolo Rossi

    dubito che un bambino possa suffiare aria a 10 atmosfere.

  712. martina mari

    …..donne in carne ed ossa no? Sei messo male eh?

  713. Daniela Niccolini

    Non sono assolutamente d’accordo con chi sostiene che i programmi televisivi risponderebbero ai gusti del pubblico, visti i dati auditel. “La tv ci propina quello che le masse voglio vedere.
    Rispecchia i sogni di un paese” è una valutazione sbagliata perché : LA TELEVISIONE MOSTRA CIO’ CHE E’ FUNZIONALE AI PROPRI SCOPI COMMERCIALI, COSTRUISCE SOGNI,BISOGNI,MITI, MODELLI DI COMPORTAMENTO. Occorre soprattutto acquisire maggiore consapevolezza riguardo alle modalità attraverso cui le rappresentazioni simboliche dei media incidono sulla percezione soggettiva della realtà sociale. Il problema fondamentale è la costruzione sociale di realtà operata dai media: la rappresentazione come realtà. Umberto Eco, sull’Espresso del 20 maggio 2004,ha scritto un articolo dal titolo “Stiamo precipitando nell’idolatria?”, dove osserva che sarebbe opportuna
    “[…] una riflessione sull’atteggiamento dell’uomo moderno nei confronti del mondo mediatico, che non viene più avvertito come rappresentazione (fedele o distorta) delle cose, ma come la Cosa Stessa. Che è la forma laica che assume oggi l’idolatria”. La TV, crea illusioni ottiche, attraverso la costruzione di un mondo di riferimento del tutto virtuale che viene percepito come reale”. Elisabeth Noelle-Neumann, nel suo libro “La spirale del silenzio” , sostiene che l’influenza dei media sulla società, non deriverebbe soltanto dal carattere di consonanza e cumulatività dei messaggi diffusi, ma anche dall’indebolimento delle capacità selettive della percezione da parte dell’uomo proprio per l’avvento della televisione prima e di internet poi. La televisione ha responsabilità enormi nell’impoverimento del linguaggio, nella maleducazione diffusa, nella diffusione di falsi valori, nella volgarità imperante. Difficile prevedere i danni che produrrà sulle generazioni future. Solo la qualità, il bello educa e alimenta cuore e cervello.

    1. daniele tersio

      LA TELEVISIONE MOSTRA CIO’ CHE E’ FUNZIONALE AI PROPRI SCOPI COMMERCIALI, COSTRUISCE SOGNI,BISOGNI,MITI, MODELLI DI COMPORTAMENTO.
      ———————————-
      tant’è vero che il quiz di canale 5 con amadeus è stato fatto finire per mancanza di audience…mah, che strano

    2. Carlo Angeletti

      Non sono d’accordo con quanto dici, è’innegabile che la televisione puo’ trasmettere cio’ che e’funzionale ai suoi scopi commerciali finche’ c’e un pubblico che la guarda e che le fa raggiungere quegli scopi.
      Penso che chi fa programmi televisivi possa permettersi di proporre una realta’ fittizia, che pretende con arroganza di affermarsi come vera, perche’ c’e’ chi vi si pone passivamente di fronte. La radice del problema secondo me non e’ tanto la televisione in se, quanto piu’ la passivita’ del pubblico, e la sua mancanza di senso critico, che fra l’altro si manifesta in mille altri ambiti diversi.
      Creare un sistema scolastico con le p..le, secondo me sarebbe un buon primo passo per migliorare la situazione, peccato che l’interesse di chi comanda pare sia tutt’altro..

  714. Gian Luca Balestra

    Ciao a tutti. Hai perfettamente ragione a proposito della RAI. Il problema, però, è ben più esteso e passa attraverso le università per finire alle amministrazioni locali. In particolare, se guardassimo con attenzione alla politica culturale dei nostri amministratori locali ne uscirebbero delle belle. Per molti di loro “cultura” sono i grandi eventi. Non solo. Troppo spesso si tratta di “occasioni” a pagamento come al festivaletteratura di Mantova; perché non ci domandiamo quanto è costata una giornata di “cultura” ad una famiglia di tre persone che abbia seguito gli incontri di un giorno (dalla mattina alle 09.30 alla sera alle 22.00), o, peggio, abbiamo deciso di ritornarci? Io ho fatto un paio di conti e la cifra non è bassa (sito: http://www.spigolature.it – menù “Tratti d’inchiostro”, poi “Officina delle idee/Festivaletteratura Mantova/Festivaletteratura 2006: la cultura in vetrina”).
    Il grande evento poi -un altro esempio a Ferrara, quando si è parlato recentemente del teatro comunale- è il regno della “borghesia illuminata”. Scherziamo? E’ un concetto ottocentesco espresso da un amministratore di sinistra. Al popolo i fuochi d’artificio, le piadine e le sagre gastronomiche. Di fronte a ciò non si può che convenire: si tratta di un regresso “ideologico” o di una svista “globalizzatrice”
    Chi tenta di lavorare dal basso, condividendo le informazioni, le idee, i progetti ed aprendosi al mondo cercando di comunicare, proprio con una licenza Creative Common è castrato perché lasciato senza fondi. Non merita, secondo l’ottica dei valenti politici, alcun credito, perché esce dagli schemi.
    L’unica reazione possibile è la parola. Una TV più aperta, una cultura locale più liberà, plurale e composita.

  715. Nicola Cormio

    Dopo 3 anni di puro Regime,
    ieri mattina (27 Settembre 06) è caduta l’Amministrazione di CentroDestra a TRANI(BA)!!!
    Il Sindaco Tarantini (AN) ha dato le dimissioni!
    Speriamo che ora in città si possa tornare a far politica!!!

    Venite a visitarci sul nostro Sito: http://www.sgtrani.too.it

    Un Saluto a tutti!
    SINISTRA GIOVANILE – Sez.Trani

  716. Enrico Pizza

    Voglio una rai che assomigli sempre meno alla mediaset e sempre più alla bbc (ma chissà se ormai anche lì…)
    A proposito dei portoghesi del canone, il nostro Visco non potrebbe abolire il canone così com’è (evaso dalla metà degli italiani) e trovare un modo per legarlo alla proprietà delle case? Insomma,un canone per ogni residenza. Del resto ditemi qual’è l’abitazione senza tv, o radio o computer? (anche in quest’ultimo caso, infatti, occorre pagarlo)
    Salvo diversa indicazione da parte dei cittadini, ovvio, perché occorre fiducia (e controlli).
    Se pagasse il canone l’altra metà d’Italia, e non regalassimo gli euro nei pacchi di pupo e o nelle isole dei disperati, credo che chi lo paga oggi se lo dovrebbe vedere ridotto della metà. Anche questa è sinistra al governo!
    ma io sono solo consigliere comunale a Udine, non parlamentare. Chi la fa propria?

  717. Gian Luca Balestra

    Ciao a tutti. Hai perfettamente ragione a proposito della RAI. Il problema, però, è ben più esteso e passa attraverso le università per finire alle amministrazioni locali. In particolare, se guardassimo con attenzione alla politica culturale dei nostri amministratori locali ne uscirebbero delle belle. Per molti di loro “cultura” sono i grandi eventi. Non solo. Troppo spesso si tratta di “occasioni” a pagamento come al festivaletteratura di Mantova; perché non ci domandiamo quanto è costata una giornata di “cultura” ad una famiglia di tre persone che abbia seguito gli incontri di un giorno (dalla mattina alle 09.30 alla sera alle 22.00), o, peggio, abbiamo deciso di ritornarci? Io ho fatto un paio di conti e la cifra non è bassa (sito: http://www.spigolature.it – menù “Tratti d’inchiostro”, poi “Officina delle idee/Festivaletteratura Mantova/Festivaletteratura 2006: la cultura in vetrina”).
    Il grande evento poi -un altro esempio a Ferrara, quando si è parlato recentemente del teatro comunale- è il regno della “borghesia illuminata”. Scherziamo? E’ un concetto ottocentesco espresso da un amministratore di sinistra. Al popolo i fuochi d’artificio, le piadine e le sagre gastronomiche. Di fronte a ciò non si può che convenire: si tratta di un regresso “ideologico” o di una svista “globalizzatrice”
    Chi tenta di lavorare dal basso, condividendo le informazioni, le idee, i progetti ed aprendosi al mondo cercando di comunicare, proprio con una licenza Creative Common è castrato perché lasciato senza fondi. Non merita, secondo l’ottica dei valenti politici, alcun credito, perché esce dagli schemi.
    L’unica reazione possibile è la parola. Una TV più aperta, una cultura locale più liberà, plurale e composita.

  718. Francesco Manfredi

    Mi rifiuto di credere che Grillo non sappia che la televisione pubblica rispecchia le volonta’ del “Programma di Rinascita”. Che osserva pedissequamente, da decenni il modello televisivo berlusconianpiduista. Che e’ solo lo specchio subculturale del paese meno scolarizzato e meno istruito d’ Europa. Questa TV e’ solo quello che siamo. E lo si vede anche dagli scritti del Blog. Parafrasando J.F.K, non chiediamoci cosa la nostra TV pubblica puo’ fare per noi, ma cosa noi per lei. Chi e’ causa del suo mal….. Saluti

    1. daniele tersio

      ma da dove le prendi certe baggianate? il nostra paese subcultare meno istruito d’europa pensa un po che ha i laureati tra i più preparati dell’europa stessa.

    2. Francesco Manfredi

      Sono notizie diramate dall’ O.C.S.E. E non da oggi. Comunque la tua sintassi, e quella della maggioranza dei blogghisti, mi da pienamente ragione. Ciao ciao

    3. daniele tersio

      wow facciamo tanto e diciamo 2000 blogghisti su oltre 50 milioni di italiani!!! Questa sì che sarebbe una Signora statistica. Sei talmente ignorante dall’alto del tuo piedistallo da parlare di sintassi e fare erroracci da scuole elementari!
      mancano alcune virgole, apostrofo al posto dell’accento, virgole al posto sbagliato, frasi che iniziano con congiunzioni….e poi mi vieni a parlare di sintassi??? continua a studiare va, che magari quest’anno passi le medie.

    4. Francesco Manfredi

      Se continui cosi’ ti fai del male…..

  719. maria teresa capuani

    vogliamo parlare della signora Afef che adesso presenta insieme a Gene Gnocchi la “Grande Notte”? Ma non si vergognami? Alla signora Afef non basta fare la moglie di Trochetti Proveri? Deve lavorare per vivere? E poi la signora Afef si decidesse se vuole essere musulmana o no. Fa la musulmama solo quando le conviene! O quando va da Vespa e noi che ci “beviamo” tutto! Io sono scandalizzata dalla Rai: Ma non so cosa fare per contrastare tutto questo schifo.

  720. Remo Rizzi

    C’è un sito che ha un progetto simile a quello prospettato in questo post:

    http://www.arcoiris.tv/index.php

    Visitatelo.

    ciao a tutti

  721. luca massa

    Mamma mia quanto hai ragione. Dovresti però prendere posizione anche su Mediaset (anche se privata) e soprattutto sul tuo amico Ricci che non mi è piaciuto molto ieri sera, quando ha mandato in onda quel triste spettacolo tra la Mussolini e Sgarbi. Potrebbe essere tutto vero o anche tutto finto, ma è altrettanto squallido chi usa questi mezzucci per fare ascolto. Anche questo è diseducativo.

  722. roberto marzocchi

    Pagare tutti per pagare meno. E’ un motto sempre attuale dato che anche l’Unione vuole utilizzare la lotta all’evasione fiscale come mezzo principale di finanziamento. Adesso c’è chi propone più efficaci controlli, incrocio di dati, nuovi studi di settore, assumere nuovi controllori, una nuova minumum tax e chi più ne ha, più ne metta. Però tutti ci hanno provato, ma nessuno ha risolto il problema, dato che come percentuale che evade (almeno in Europa) siamo in testa a tutti (con oltre il 30% e ben oltre la media europa che è attorno al 10-12%). Ora io mi chiedo: perché nessuno tenta la soluzione più semplice, il migliore controllore (e soprattutto a costo zero) non è la Guardia di Finanza ma siamo proprio noi stessi. Se pensiamo al mare di «nero» che è emerso con la legge sulle ristrutturazioni edilizie (rendendo detraibili dai redditi certe spese relative alla manutenzione degli edifici come l’impresa edile, l’elettricista, l’idraulico, e altro) perché non si può fare lo stesso non solo con le spese delle manutenzioni ordinarie ma anche del notaio, dell’agenzia immobiliare, dell’architetto, dell’avvocato, e via dicendo? Qualcuno mi sa dire perché nessuno dei nostri «soloni» non stia pensando ad adottare una soluzione così semplice ed efficace? Se ce ne venisse un congruo beneficio diretto (sgravio dell’Irpef) saremmo noi stessi a volere la fattura (con l’Iva al 20%) dall’artigiano o dal professionista che adesso evade bel bello e incassa il conto in contanti.

    1. Bernardo Tanucci

      Penso sia perchè hanno sempre più bisogno di soldi: questa proposta, nel mentre recupererebbe l’evasione, produrrebbe una forte riduzione del gettito fiscale.

  723. marco brambilla

    Se dimezzassimo il numero dei parlamentari ( alla metà rimasta si dovrebbe naturalmente dimezzare lo stipendio) otterremmo, oltre al notevole risparmio economico, anche il risultato di vedere più raramente i politici in TV, perchè più impegnati si suppone a lavorare veramente.Non assisteremmo così al triste spettacolo di gente che dice cose scontate e in più si compiace di dirle.

  724. laura capogrosso

    Giusto,
    Report… puntata del 24 us “Confronting the evidence” nemmeno un trafiletto sui giornali (tutti nessuno escluso sia di dx, centro o sx), la RAI? Solo blob il giorno dopo ha trasmesso piccoli spezzoni del programma. Eppure, ciò che report ha trasmesso domenica è da ritenersi quanto meno scioccante comunque la si pensi.

  725. pietro marcello

    Scusate, ma la mia domanda è:
    Perchè bisognerebbe vedere affatto la televisione?

    E’ una centrale del lavaggio del cervello, il cui scopo è annullare il nostro senso critico (tramite programmi cretini o che si appellano ai nostri sensi primari) in modo che poi compreremo qualsiasi cosa gli sponsors ci proponeranno.

    Non è forse questo il succo? perfino un programma come Quark che anni fa era un serio programma di divulgazione scientifica, oggi ricorre sempre più spesso alla commedia e al sesso per non perdere share.

    Certo ci sono le lodevoli eccezioni dei programmi di approfondimento, es. Report, ma si contanto sulle dita di una mano…. ah beh certo non fanno share e non sono vendibili agli sponsors.

  726. Luca Perin

    Concordo con quanto dici però ti sei chiesto perchè fanno così tanto audience i programmi spazzatura??
    Credo che il segreto e la soluzione stia a noi utenti e non ai vertici RAI
    “SE NOI NON GUARDIAMO LE SCATOLE CON DOMANDE SUBNORMALI LA TV SPAZZATURA NON FA AUDIENCE E LORO NON LA TRASMETTONO”. Caro Beppe credo che la maggioraNza sia già LOBOTOMIZZATA. AIUTACI!!! come già fai,ma ancora di più ad imparare ad aprire di nuovo gli occhi.

  727. Giovanni Farzati

    Rai? di tutto, di più, si la Rai del maestro Manzi, preistoria…Come sempre, ogni mezzo, i danni che si provocano con il mezzo, dipende dalla professionalità del singolo direttore, dalla sua cultura, dal rispetto della gente.
    oggi la logica televisiva è diversa, la potentissima televisione è comandata dalla pubblicità e da lobby mediatiche che fanno il brutto e cattivo tempo. Comunque, internet non scherza, avanza, e pone altri problemi. ciao
    Giovanni Farzati, direttore rivista free press Rovistando Italia, Salerno.

  728. cosimina vitolo

    Animalieanimali
    27 SETTEMBRE 2006

    Caccia, oggi il voto della Camera sul Decreto Legge. Cdl contro

    Roma – “Resistenza dura in aula”. Lo promette la Cdl e si riferisce al decreto del Governo sul tema della caccia. Nel corso di una conferenza stampa alla Camera Ignazio La Russa (An) si e’ detto convinto “che occorra contrastare un’azione priva di contenuti e demagogica del governo su questo tema”. A dargli manforte anche Luca Bellotti (An) che ha sottolineato come “con questo decreto vengono calpestati i diritti dei cacciatori e tagliati i poteri delle regioni previsti in materia venatoria. Ci prepariamo a una fortissima risposta parlamentare ad un decreto che ha una forza distruttiva verso la caccia, l’ambiente e le regioni. E non c’e’ attinenza, come vuol far vedere il governo, fra i fondi della comunita’ europea per il Pac e l’attivita’ venatoria”.
    Filippo Misuraca (Fi) parla di “incostituzionalita’ del decreto perche’ e’ un autentico colpo di mano all’articolo 5 della costituzione contro le Regioni”.
    Teresio Delfino (Udc) sottolinea a questo proposito come sia “stato violato il rapporto fra Stato-Regioni. In piu’ sono state inserite norme che toccano segmenti produttivi fondamentali che ora sono in allarme”.(AGI)

    1. Bernardo Tanucci

      mhhh…AH Anche a sx il parlamento è pieno di cacciatori… pim pum pam.

  729. roberto marzocchi

    Non posso credere che non sappiate che ci sono nel nostro paese madri e padri di famiglia over50, over55, disoccupati, impossibilitati a ricollocarsi in ragione dell’età, affetti da patologie derivanti da stress, persone che ricorrono agli psicofarmaci, nuclei famigliari che si disgregano a causa delle tensioni. Persone che spesso hanno maturato 30 e passa anni di contributi previdenziali e che non potendo affrontare la contribuzione volontaria sono costretti ad attendere 10 e più anni per poter avere quella pensione che può costituire l’unica fonte di reddito.
    Dato che vi considero tutte persone intelligenti, attente e documentate mi spiace dover dire che l’unica possibile interpretazione che resta è quella che nel nostro paese, tra le tante altre magagne che ben conosciamo, vi è anche quella di una diffusa malafede.

  730. Francesco Siccardi

    Caro Beppe,
    senti questa a proposito di RAI: siccome ho cambiato casa, ma nella stess via, ho scritto alla RAi affinchè mi spostassero il domicilio e mi inviassero il nuovo contratto. Tutto questo al fine di non pagare due canoni, visto che vivo in una casa sola. Anche perchè ti mandano trafile interminabili di perchè e per come non paghi più un canone e a volte non gli basta nemmeno un certificato di morte del parente che sosteneva il canone. Comunque, a farla breve, l’altro giorno mi arriva una lettera di preavviso di riscossione coattiva 2006 con pignoramento di miei beni, dicendo:
    ” Le ricordiamo che, nonostante il precedente sollecito (e io mi chiedo qual’è?) il Suo abbonamento non risulta rinnovato per l’anno 2006 (in grassetto e carattere molto più grosso del resto del testo).
    In caso di mancato pagamento del dovuto, il Concessionario della Riscossione sarà autorizzato a procedre al recupero coattivo, che prevede il pignoramento dei beni di sua proprietà e la possibilità del “Fermo amministrativo” dei veicoli, che comporta un aggravio di spese per l’iscrizione al PRA e soprattutto il divieto di circolazione del veicolo e la mancanza di copertura assicurativa. Eccc……………..
    Io avevo solo chiesto l’ivio di un abbonamento regolarizzato al nuovo indirizzo. In una precedente loro lettera mi dicevano che la mia richiesta è inefficace per la chiusura dell’abbonamento in oggetto in quanto non contiene gli elementi dell’art. 10 del RDL 21 febbraio 1938, n° 246 che consente la disdetta nei soli casi di cessione o suggellamento di tutti gli apparecchi televisi detenuti presso ogni residenza o dimora propria e dei familiari anagraficamente conviventi. Io non voglio cedere o suggellare i televisori. Voglio solo un abbonamento con un nuovo indirizzo.
    Ti rendi conto? Ora gli scrivo che se vogliono suggellarmi le loro reti per me va bene, perchè pagare canone per sorbirmi la pubblicità come le tv private non mi va e pagare per vedere programmi demenziali ancora meno

  731. giancarlo barbarisi

    UNA VOLTA IL CARO NANO MALEDETTO, A PROPOSITO DELLE TASSE, DISSE CHE ERA VERGOGNOSO CHE LO STATO VESSASSE I CITTADINI ESORTANDO PERTANTO A NON PAGARLE (IL BUON ESEMPIO VIENE SEMPRE DALL’ALTO..). ESSENDO IL CANONE UNA TASSA, ED ESSENDO LA RAI UN SERVIZIO PRIVATO (LEGGI BRUNO VESPA LACCHE’ DEI SUOI PADRONI DI TURNO), E SEGUENDO IL CONSIGLIO DATO ALL’EPOCA DAL MITICO SILVIO, SAREBBE ORA CHE UN PO’ TUTTI LA SMETTESSERO DI PAGARLO, QUESTO CANONE. FORSE, UNA VOLTA ESAURITE LE RISORSE ECONOMICHE PER PAGARE PUPO E LE DOMANDE INTELLIGENTI DA 100.000 EURO A BOTTA CHE PONE AI DEMENTI DI TURNO, LA RAI E CHI LA GOVERNA SI DECIDEREBBE A OFFRIRE QUALCOSA DI PIU’ INTERESSANTE DA VEDERE. NEL FRATTEMPO, FINCHE’ IL GREGGE RIMANE TALE, GODIAMOCI IN SANTA PACE LA PROSSIMA PUNTATA DELL’ISOLA DEI FAMOSI, PRECEDUTA DA WILD WEST E ACCOMPAGNATA DA ALTRETTANTI PROGRAMMI SUPER CULTURALI.
    DOPOTUTTO, NON SARA’ MICA COLPA NOSTRA SE QUALCHE GIORNO FA L’O.C.S.E. HA SCRITTO CHE SIAMO IL FANALINO DI CODA (ANCHE QUI) IN TERMINI DI NUMERO DI LAUREATI…MA ANCHE QUI, BASTA DARE UN’OCCHIATINA IN PARLAMENTO PER VEDERE CHI CI GOVERNA;BASSA LA PERCENTUALE DI LAUREATI. E ALLORA CHE VOLGIAMO?? LA CULTURA COSTA, L’INFORMAZIONE PURE. LE CLASSI POLITICHE SONO ESPRESSIONE DEGLI ELETTORI CHE LE ELEGGONO.
    MEDITIAMO GENTE…MEDITIAMO.
    P.S.: VAI BEPPE, CONTINUA COSI’ SEMPRE E COMUNQUE AVRAI IL MIO APPOGGIO

    1. ersilio pasqualini

      Lasciamo perdere il discorso dei laureati. Tanto anche se ne producessimo di + non sapremmo come impiegarli, visto le ben note difficoltà a trovare lavoro e gli stipendi da fame.

      Il palinsesto rai fa pietà, quello fininvest pure peggio. Questa televisione è da terzo mondo. Prendiamo miss italia: una passerella di fighette masochisticamente torturate e costrette a scenette puerili con un pubblico di vip da operetta e il tutto per UNA SETTIMANA INTERA; ma ke 2 palle!!

  732. roberto marzocchi

    Non posso credere che non vi rendiate conto dell’assurdità dell’andare a chiedere a chi ancora ha la fortuna di lavorare di devolvere il proprio TFR ai fondi integrativi quando anche uno stupido capisce che il TFR rappresenta l’unico salvagente cui aggrapparsi nel caso in cui l’imprenditore che chiede di portare l’età pensionabile a 70 anni decide di licenziarti quando nei hai 50.

    1. max biaggi

      mica per dire, eh…
      i fondio integrativi sono solitamente un salvagente ben più corposo e sicuro: se l’azienda salta per aria addio tfr, il fondo invece rimane.
      poi il tfr ha una rivalutazione attorno al 2% annuo mentre i fondi si aggirano sul 4%-8%.
      ed i soldi accantonati si possono riscattare con le stesse motivazioni con cui si riscatta il tfr.
      forse solo gli stupidi…

  733. gilberto tarocco

    Dal 1992 vivo felicemente senza la televisione in casa.
    Sono appassionato di cinema, possiedo tantissimi vhs, dvd ed un proiettore che, tra l’altro, costa meno di una televisione a grande schermo. Insomma il cinema in casa senza volgari farciture pubblicitarie con la possibilita’ di scegliersi la programmazione.
    In commercio si trovano anche numerosi documentari a costi accessibili (un dvd del national geographic in abbonamento costa solo 4,60 euro, con la meta’ del canone rai vi potete abbonare per tutto l’anno). Numerose biblioteche comunali hanno anche una videoteca gratutita, informatevi.
    Mia moglie e soprattutto i mie tre figli non sembrano soffrire per la mancanza del tubo catodico, ci siamo semplicemente abituati a vivere senza Bruno Vespa, Emilio Fede e veline siliconate.
    Provare per credere!

    1. Diego Zerri

      Caro Gilberto, rispetto ed ammiro la Tua decisione di rinunciare alla televisione (condivisa anche da molti amici miei). Tuttavia, vedo in questa strategia una sorta di rinuncia che fatico a condividere. Io, assieme ai miei figli, sono un utente televisivo estremamente selettivo, quotidianamente infastidito dalla stupidità, dalla volgarità, dalla manipolazione che la televisione rappresenta oggi in Italia.
      Eppure mi rifiuto di fare un passo indietro e mi ostino a sperare in un cambiamento: condivido piuttosto la battaglia contro i mulini a vento che fa Beppe per una televisione del futuro in cui il telecomando possa essere serenamente manovrato da mia figlia di sei anni, incuriosita da un documentario sugli animali piuttosto che da un programma che le insegni a costruire una bambola con materiale riciclato.
      E poi, come accadeva quando ero piccolo, finita la TV dei ragazzi (un’ora al massimo) tutti a giocare con le mani ed il cervello !!!

    2. gilberto tarocco

      Caro Diego, grazie per avere risposto al mio commento sul blog di Grillo, vedo che ci sono altri italiani sensibili all’argomento e questo mi incoraggia. Capisco le tue riserve sulla mia decisione, ma ti invito a guardare la mia strategia anche da un’altra angolazione.
      Non credi che se molti italiani facessero la mia scelta forse i gestori delle TV incomincerebbero a porsi delle domande ed a trovare dei rimedi? Boicottare utilizzando fonti alternative di intrattenimento ed informazione potrebbe essere una buona forma di azione-protesta nei confronti dei signori del potere e delle televisioni.
      E’ la pubblicita’ che li sostiene e se sempre piu’ italiani vi rinunciassero il danno potrebbe essere sensibile ed avremmo raggiunto il nostro scopo.
      Insomma non credo di aver gettato la spugna con la mia strategia, anzi……..
      Altri amici, pochi per la verita’, perseguono questo obiettivo.
      Io penso che un tentativo lo potresti fare, senza buttare la scatola magica, basta trovare un angolo in un armadio ed il gioco e’ fatto. Una settimana, due, un mese e poi ti assicuro che non ne sentirai affatto la mancanza. Io ho iniziato nel 1992 quando mi sono sposato. Niente TV nella lista nozze, ho distrutto la grande antenna che stava sul tetto della casa in cui sono andato a vivere e l’ho portata in una discarica. Che soddisfazione!

  734. Luca Popper

    I programmi Rai non sono solo scadenti. Possono piacere o meno. Il punto è invece che chi possiede SOLO un computer e può fare a meno del televideo come dici tu ma soprattutto VUOLE fare a meno della tv, è costretto a pagare il canone Rai! Questo perchè il canone televisivo lo paga chiunque possieda un apparecchio di qualsiasi tipo o natura in grado di riprodurre immagini, filmati, dvd, videonastri magnetici, etc. etc. etc.
    Allora la domanda è: Se la tassa è relativa al possesso dell’apparecchio, perchè la somma finisce nelle saccocce della Rai?
    E perchè la si chiama impropriamente “abbonamento” che di abbonamento non si tratta perchè non posso rinunciarvi?

    Pace e Bene

  735. Simone Lippi

    Temo che l’ignoranza scientifica sia assai diffusa…molto più di quello che si vorrebbe credere!!!

    Saluti.

  736. rocco errico

    La famiglia ha un compito difficilissimo che è quello di fare disinformazione dalla realtà di oggi. Purtroppo l’informazione che arriva distorce la verità e abbrutisce gli animi. Si vedono reality da tutte le parti e a qualsiasi ora che creano solo guardoni e pettegoli, un linguaggio quasi sempre conflittuale e volgare con donne rifatte e con corpi pompati come le gomme delle supercar americane. Bisogna solo spegnere e incentivare giochi e dialoghi interfamiliari.

  737. Simone Lippi

    Caro Carletto Sauro,

    temo che a te e al fenomeno di cui diffondi le idee manchino un po’ di basi di fisica elementare!
    Senza offesa, ma non c’è una sola delle vostre proposte che abbia un senso! Nel migliore dei casi, spendereste più energia di quella che riuscireste a produrre!
    Temo che il “moto perpetuo” sia un sogno come la “pietra filosofale” degli alchimisti medievali!

    Saluti.

  738. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Benvenuti i blog nella rete ma la vera informazione è sempre stampata su carta

    Beppe Severgnini,

    Ricevo, riassumo, riporto: “Non credi che il blog di Beppe Grillo e il sito Dagospia abbiano assunto un ruolo che inizia a erodere la tradizionale supremazia e credibilità della carta stampata? In questo quadro, gli attacchi ad alcuni di voi – de Bortoli, Mentana, tu e Riotta che vi siete beccati dei “fighetti” – non sono lo sfogo picaresco di un comico assurto a capopolo, ma una strategia precisa: farvi passare come “giornalisti al bromuro”, bravi a compiacere i potenti. Di fronte alle provocazioni, la strategia migliore è spesso ignorarle; ma stavolta non credo sia azzeccata. Altrimenti sentiremo sempre più spesso la frase ‘l’ho letto sul sito di Beppe Grillo’ e meno la vecchia e rassicurante affermazione ‘l’ho letto sul Corriere della Sera’.”
    Questa la lettera di Gioacchino Ranucci (gioacchino_ranucci@hotmail.com): ne sono arrivate altre sull’argomento, non tutte così educate. Ha ragione il lettore (come spesso càpita): l’argomento non si può ignorare. Portiamolo sul “Corriere”, allora.
    E’ vero – ed è bene – che internet abbia introdotto modi d’informazione nuovi e “partecipati” (perfino “Italians”, nel suo piccolo!). Ed è vero che i “siti alternativi” stanno alla calcagna dei media tradizionali. In America hanno iniziato prima – lo scandalo Lewinsky è nato sulla rete (17.1.98, Drudge Report) – e mostrano cosa può accadere in futuro.
    Questo, forse. I migliori media tradizionali – stimolati e spaventati – si danno una regolata e conquistano maggiore indipendenza dai capricci della proprietà e del potere (economico, politico), consapevoli che “fare la cosa giusta” sia anche “fare la cosa utile” (altri la buttano in politica, e parlano ai convertiti). Se ci riescono, la capacità di processare notizie, la qualità dei commenti e la mole di servizi giocano a loro favore.

    continua >>>>

    1. Jacopo della Quercia

      continua >>>>

      I blog competono su uno, tre, dieci argomenti; non possono offrire ogni giorno ciò che offre il “New York Times” . Altrimenti diventerebbero il “New York Times”, e produrli costerebbe altrettanto.
      Grillo non è d’accordo, immagino. Abbiamo già avuto una discussione simile nove anni fa, nella sua bella casa di Genova, nel corso di un pomeriggio insieme, diventato poi un’intervista sul “Corriere” (gli era piaciuta – quando parlano di lui, i giornalisti non sono mai “fighetti” – vero, Beppe?). A un certo punto, si parlava di elettricità. Lui magnificava la produzione artigianale in qualche valle tedesca; io rispondevo che era ammirevole, ma non poteva diventare il modello per la società post-industriale. Ridurre i costi, creare concorrenza, badare all’ambiente: questo sì. Ma produzione familiare dell’energia? Mi sembrava ingenuo. Lo stesso discorso, oggi, si può spostare all’informazione. E ancora Grillo ed io la pensiamo diversamente.
      C’è dell’altro. Su molti siti – non penso a Mr Cricket, adesso – vengono pubblicate voci e notizie non controllate e, spesso, non provabili. Appena internet raggiunge la massa critica – manca poco – scatteranno le difese legali che proteggono un cittadino verso stampa e TV. Certo: alcuni agiranno in giudizio per difendersi, altri per coprire le proprie malefatte, contando sulla mancanza di prove (già accade, no?). Però diciamolo: non è che in rete compaia solo la verità. Spesso si leggono delle gran fregnacce.
      Per concludere, Gioacchino. In futuro sentirai certamente frasi come “l’ho letto su Dagospia” e “sul sito di Beppe Grillo” (o di chissà chi). Ma, se ci lasceranno fare il nostro mestiere, sentirai ancora – e più spesso – “la vecchia e rassicurante affermazione ‘l’ho letto sul Corriere della Sera’”. Almeno, spero. In fondo, dipende solo da noi.

      (Dal Corriere della Sera di giovedì 28 settembre 2006)

      http://www.corriere.it/solferino/severgnini/?fr=tcol

  739. Ale Masetto

    Giusto! Finalmente!
    Basta stronzate in TV!
    Io vorrei un canale come la BBC con notizie, servizi, reportage, intrattenimento CULTURALE e soprattutto voglio UN’ALTERNATIVA A STUDIO APERTO!!! Chi torna a casa a quell’ora e vuole vedere un TG non può trovare sui canali pubblici solo spazzatura e giochini del caz!

    ..e basta con la pubblicità a tutto volume in RAI!

  740. viviana vivarelli

    A chi incolpa i cani di Pavlov

    Vorrei si smettesse di dire cavolate tipo che la tv trasmette ciò che la gente richiede o che un popolo ha il governo che si merita

    Questi 2 slogan piuttosto qualunquisti e idioti implicano una condizione fondamentale:

    che l’uomo, elettore o teleutente, sia LIBERO

    libero di pensare con la sua testa
    libero dagli stimoli della pancia
    libero di conoscere
    di avere dati di verità
    di saperli confrontare
    di saperli valutare
    e di saper scegliere tra essi in autonomia
    e di veder riconosciute e rispettate le sue scelte

    Ove questa condizione primaria non si realizzi
    un teleutente semplicemente SUBIRA’ i programmi che gli impongono, ne sarà influenzato, deviato o manipolato oppure resterà schifato o metterà pure la tv in cantina, ma non avrà MAI i media che la sua natura di uomo richiede anche per una semplice forma di rispetto alla sua intelligenza potenziale e alle sua potenziali capacità di conoscere ed evolvere

    e un popolo avrà quel governo più o meno corrotto che le condizioni storiche gli hanno imposto e che magari odierà o amerà o ignorerà ma MAI avrà scelto in base a lucidità e capacità e tantomeno avrà meritato

    Insomma sarebbe come dire che un minore maltratto ha i genitori che si merita,
    o che un malato seviziato ha l’ospedale che si merita,
    o che la donna violentata ha gli incontri che si merita

    Ove il soggetto di cui si parla non venga riconosciuto nella sua dignità né rispettato nella sua libertà, dove non partecipi al processo decisionale che pure conforma la sua vita e il suo sapere, come si fa a dare proprio a lui la colpa di quello che gli cade in testa?

    Questo qualunquismo è interessato, come quello di Berlusconi quando diceva che tutto quello che egli faceva era eccellente perché egli derivava dal voto popolare, dunque rappresentava la volontà paese e non poteva né sbagliare né essere giudicato

    se davvero pensate che la democrazia sia questa e credete di viverci, andiamo molto male

  741. massimiliano ciofini

    Ciao Beppe
    Sono un ragazzo di 25 anni ke fa parte di un’associazione culturale aretina, che da due anni in settembre organizza una manifestazione di arte estemporanea (con esposizione permanente di 5 pittori e 4 fotografi piu’ dalle 17:00 fino alle 24:30 concerti e spettacoli di danza intermezzati da proiezione di cortometraggi) nel suggestivo scenario dell’anfiteatro romano della mia città, il problema della cultura è molto grave, la sua divulgazione e pubblicizazione non è solo un problema della rai o della televisione in genere
    Non sai quanto abbiamo dovuto impazzire per trovare i fondi la provincia ed il comune ci hannpo offerto materiale tecnico (Palco, Quinte, cavi eletrici, schermo per la proiezione di cortometraggi) ed il pagamento della corrente (cosa ke ci ha abbasato di molto le spese), ma il casino è stato trovare gli sponsor e racimollare tutti i soldi per il pagamento il montaggio e lo smontaggio del materiale elettrico, il montaggio e smontaggio dei gazzebi x l’esposzione degli artisti, gli stend per i commercianti (comprati dall’obi e montati da noi), pagare il montaggio e lo smontaggio del palcoscenico, il service per la musica, la stumentazione ed in fine i tavolini e le sedie per il catering. Visto che alla fine siamo 7 ragazzi tra i 21 ed i 25 anni ad organizzare è difficile avere ascolto e sono state poche le persone che ce lo hanno dato (ke ringrazio caldamente) ma anche la cittadinanza non sembrava accogliere benissimo questo infatti, si sono venute tantissime persone, ma molti hanno preferito andare alla festa dell’uva dove ci si può ubriacare gratis o alla festa della porchetta dove veniva eletta miss camionista
    Infine gli organi di stampa o televisivi si ci hanno fatto un servizio od un articolo ma come nel buon costume aretino si da piu’ importanza alla festa della porchetta poi subito dopo se c’è spazio all’arte ed alla cultura
    Questo credo sia dovuto anke alla rai dove è meglio fare l’isola ke un programma culturale in prima serata…

  742. Sofia Mella

    La manifestazione di Roma di sabato 30 per la Morte della Democrazia è stata rinviata. Sulle ragioni, vi invito a andare su http://www.democraticidiretti.org. Qualcuno ne vuole parlare? L’autorizzazione è stata negata (dopo essere stata concessa) perché “ci sarà un’altra manifestazione nazionale” (indetta dopo e di cui nessuno sa nulla). Qua siamo proprio messi male, o no?

  743. Roberto Comparini

    A proposito di Mussolini…volete sapere che faceva Alessandra mussolini prima di buttarsi in politica? Visitate questo per saperlo:
    http://blog.libero.it/Boycott/1687409.html

    1. Francesco Landi

      E allora? Era una ragazza normale. Che faceva scelte coraggiose.
      Io personalmente la preferivo al naturale. Non è abbastanza stron…a per difendersi in politica.

  744. giovanna arcidiacono

    Fatagarbatella è sempre molto d’accordo con te…caro Beppe!szaE perchè…quando fu fatta fuori Mina perchè incinta di Corrado Pani?
    Che ben pensanti !
    Insomma essere cacciati dalla Rai porta bene (e tu ne sei un esempio) …dimostra che i cervelli senza reticolato partitico non possono vivere in rai…mangiare in rai…perciò per una cultura libera facciamo una televisione libera…datti una mossa Grillo parlante ….io vengo a fare la tv dei ragazzi naturalmente in diretta dal mio feudo…dal mio castello della Garbatella. Me devi capì nun me posso move, perchè la Garbatella è un palcoscenico naturale e ce vengono tutti a recità RAI, CINEMA, MEDIASET e tanti altri MARPIONI e noi del luogo quasi quasi non abbiamo neanche un marciapiede libero per camminare…non te dico poi pe parcheggià

  745. rocco errico

    Tagli alla scuola, tagli alla cultura e tv spazzatura. Un bambino su 100000000 ce la farà ad avere un futuro in Italia nei prossimi anni?

  746. Paolo Ares Morelli

    Leggete “flessibilità all’italiana” su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  747. Flavio Lupi

    Ma che vi incavolate a fare?!
    Ha perfettamente ragione basta vedere com’è nata F.I. e quindi la C.d.L. …
    Mentre Prodi è, in effetti, l’espressione di un compromesso fra i partiti di C.Sx …
    Quindi qual’è il problema?!…

    Il fatto che B. ha governato il paese facendo i propri interessi?!
    o il fatto che Prodi sta cercando di governare…?! e ricordiamo che è in carica solo dal 17 maggio…

  748. giacomo zappa

    penso che sia importante soprattutto istruire bene i nostri figliuoli sull’utilizzo della TV, sperando che sia la loro generazione a smuovere qualcosina.
    saluti

  749. Gianni Passaro

    Se qualcuno fosse sopravvissuto alle camere a gas per poterlo raccontare allora significa che quelle camere non funzionavano affatto 🙂

  750. Debora Adriani

    Cari amici del blog,scusate se sono decisamente fuori tema ma voglio segnalare un fatto che mi lascia veramente di stucco.Questa mattina apro la pagina principale del solito motore di ricerca e leggo: “”Fisco, arrivano le indagini sui conti bancari”. Incredula vado avanti e leggo: conti correnti e bonifici. Assegni e prelevamenti Bancomat. Si stringe la rete del Fisco che, come un vero e proprio grande fratello, passerà al settaccio le movimentazioni di denaro effettuate dai cittadini.Dal primo settembre, infatti, l’amministrazione finanziaria può accedere a tutte le operazioni bancarie”.
    Questo significa che diventeremo TUTTI oggetto di indagine, tranne chi ha i soldi sotto il famoso materasso.In tutto questo c’è qualcosa che sfugge alla mia comprensione. Allora ricapitolando, metà dei criminali (anche per reati finanziari) sono liberi e felici di scorazzare grazie all’indulto,il contenuto delle intercettazioni verrà forse presto presto distrutto per non gettare infamia su personaggi noti o meno noti e il comune cittadino viene così spiato e controllato stile U.R.S.S.? Se la mia mamma decidesse di farmi qualche bonifico per aiutarmi(siamo distanti) io mi dovrò aspettare una visita dalla G.D.F. perchè il mio conto non corrisponde alla mia dichiarazione dei redditi?
    Allora, cari ministri, deputati, senatori e in particolare caro dipendente Prodi. Se qualcuno di voi mi stesse leggendo sappiate che il dito medio della mia mano sinistra è alto ed è puntato in direzione Palazzo Chigi.Chiudo il conto e nascondo i miei poveri averi dentro il materasso, stronzi! Tiè! Col c…o che vi rivoto,questo significa violare oltre che la privacy, i diritti dei cittadini.Io sono ignorante e mi appello a voi del blog se qualcuno potesse illuminarmi gli sono grata fin da ora. Vedere i nostri conti senza alcuna indagine autorizzata da un giudice non è come intercettare le nostre telefonate o leggere la nostra posta? In parole povere, è costituzionale?

    1. Cristiano Messere

      Cara Debora, anche mia madre mi da una mano, penso che da ora in poi me li farò dare in contanti…. Cmq vorrei dare un’occhiata al contratto di conto corrente che ho con la banca per vedere se posso farlo.
      Mio nonno riceveva la “mesata” in contanti che uomo sereno deve essere stato…..

    2. giuliano bes

      Confermo.
      Me lo ha comunicato la settimana scorsa la mia commercialista.
      La stessa mi ha consigliato, visto che ho un’attività in proprio, di tenere una prima nota dove segnare tutte le spese sostenute derivanti da prelievi Bancomat fatti con la carta del mio studio, il tutto per fornire delle pezze giustificative in caso di controlli, in difetto potrei avere dei problemi.

      Visco e Bersani hanno affilato i canini….

    3. giuliano bes

      Veronica, io lavoro per conto mio, e ti assicuro che il mio socio di maggioranza è lo stato…
      Non fidarti delle medie, nel calcolo della media entra il professionista affermato con studio nel centro di Milano ed il neolaureato che si è appena messo su un’attività in un paesino di provincia.
      Nei primi due tra anni di attività, non mi vergogno a dirlo, ho avuto un reddito netto annuo che non superava i 5 milioni di lire, ed io svolgo un’attività per soggetti con il quale è impossibile evadere.
      Diciamo piuttosto che le tasse sono troppe e troppo alte ed io che appartengo al cosidetto ceto medio sarò come sempre il primo bersaglio dello stato (dal quale non posso difendermi adeguatamente…)ed il primo bersaglio dei luoghi comuni che vuole vedere gli autonomi sempre e solo come un branco di evasori.
      Saluti.

    4. Gian Franco Dominiyanni

      Se tua mamma decidesse di farti un bonifico per aiutarti, risulta il passaggio dal conto di tua mamma al tuo.

      La G.D.F. al limite farà accertamenti a ritroso sul conto di partenza.

      La privacy è un diritto che tutti cercano ma nessuno trova.

      Se introdurranno il sistema di pagamento solo con le varie carte… ci sarà da ridere.

      S.a.t.

      Gian Franco Dominijanni

    5. laura gagliotti

      ignorante anch’io aspetto risposte………. ma un dilemma mi assale……… xche’..non lo fanno gia’?????????!!!!!!!!!!

  751. Andrea Albertini

    Ciao a tutti.
    Aggiungo che il “caro” (il canone lo pago anche io) servizio pubblico ci lascia senza connssioni con l’Italia quando ci troviamo temporaneamente all’estero. Infatti e’ abbastanza comune trovare negli alberghi esteri una televisione con canali satellitari. Per quanto riguarda l’Italia di solito c’e’ RAI 1 (mamma mia !!).
    Ora i programmi sono di questo genere: gossip (la vita in diretta !!!), fiction che magari durano due giorni, messe o programmi religiosi (a sua immagine …) e soptrattutto … SCHERMATE NERE !!!!
    Infatti alcuni programmi sono oscurati ! Quelli per cui la RAI non ha pagato i diritti internazionali. Vedi … Gran Premio di F1, partite di Champions league (e fin qui si puo’ capire) la signora in giallo (GULP !!) la signora del west (doppio GULP !!) ecc …
    Perche’ questa roba non la trasmettono … tipo su RAI 2 che gli italiani in Italia vedono comunque e non trasmettono qualcosa in chiaro su RAI 1 in modo che chi e’ all’estero possa “sentirsi a casa” ???
    Alternativamente … perche’ sul satellite non trasmettono qualcosa in chiaro (anche di repertorio) quando nel palinsesto ci sono programmi per cui non sono stati pagati i diritti internazionali ???????????

    Ciao a tutti

  752. lorenzo maggioni

    L’altro ieri sera su raitre il
    programma “Report” condotto dalla Gabanelli ha esaminato,mi pare per la prima volta in televisione in italia, le teorie alternative rigurdo l’11 settembre trasmettendo parte del documentario “9/11-Confronting the Evidence” scaricabile da tutti i programmi P2P.
    Il programma ha documentato le menzogne dell’amministrazione americana riguardo alla catastrofe ambientale conseguente al crollo delle torri e alle centinaia di migliaia di attuali cittadini malati di patologie respiratorie gravi dovute all’aria contamina.Ha mostrato documenti riguardo all’11 settembre che fanno riflettere e rendono l’ipotesi della cosiddetta “conspirancy theory” verosimile.
    Se avete l’occasione non perdetevi questo documentario !!

    1. daniele tersio

      e che palle sti gonzi da 4 soldi, ma documentatevi un po seriamente. Le tesi di report sono trite, ritrite e già smentite da parecchi esperti e semplici “ricercatori”.

      ci si lamenta tanto della tv spazzatura, ma se le persone prendono per oro colato un semplice servizio con informazione esclusivamente di parte non ci meritiamo una tv migliore.

    2. marco butti -como-

      che l’11 settembre sia stato un auto attentato è cosa che convince la maggior parte delle persone di buona volonta’ e che conoscano un po’ di storia yankee. sono un pericolo per l’umanita’ e andrebbero fermati. Ma come???

  753. Chiara Gastaldo

    non posso che concordare pienamente e plaudire le parole di Grillo… E’ circa dal 2002 che, stufa delle vagonate di idiozie e pubblicità che mi venivano rifilate HO SMESSO DI GUARDARE LA TV!!! non ho proprio più l’apparecchio in casa. quando informo le persone di questa scelta mi guardano come un extraterrestre, strana e un po’ minacciosa. Ma la cosa strana e minacciosa è l’uso criminale che viene fatto di un servizio che di pubblico ormai non ha più nulla. lungi dall’essere uno strumento di informazione ed educazione è davvero diventata un’arma di distruzione di massa delle nostre intelligenze! BASTA!!!! boicottate anche voi questa TV finchè non ce ne proporranno una all’altezza della nostra cultura e intelligenza. vi assicuro che stare senza televisione è una boccata di salute!!!

    1. pietro marcello

      Coraggio Chiara… anche io quando dico che non guardo la televisione, sono guardato come se fossi un extraterrestre e mi chiedono con la faccia stralunata “ma perchè? come mai?” con un espressione come se gli avessi detto che mi lavo una volta al mese.

      Ormai ho elaborato una risposta standard:

      “non la guardo perchè è una centrale del lavaggio del cervello, il cui scopo è ormai solo di annullare il nostro senso critico per farci comprare qualsiasi cosa vogliano gli sponsor”

  754. cimbro mancino

    ma smettila deficente!

  755. Gian Franco Dominijanni

    RAI LIBERA DALLA POLITICA, PER UNA …

    Per riportare pulizia nella rai serve un detersivo contro i politici e di chi, per motivi di tempo, ne fa le feci.

    POLITICA LIBERA NELLA RAI.

    By Gian Franco Dominijanni

  756. andrea mariotti

    beppe rassegnati, ormai non ci basti piu come comico, ormai da tempo fai anche politica…adesso ti vogliamo anche in parlamento.

    ciao beppone nostro.

  757. Lorenzo Galli

    Sono di destra e concordo: Raitre è il miglior canale televisivo del momento.
    Quanto a Fede a volte esagera ma almeno non ha paura di dire quello che pensa. L’ascolto di retequattro è davvero così pericoloso? Destabilizzante? Mah….

  758. Marco Sparaco

    Sono pienamente d’accordo con Beppe (come al solito)!
    La rovina dei nostri tempi è la pubblicità!!
    Ormai tutto si fà in nome del mercato, del pil, della produzione ecc..
    I programmi televisivi, film, giornali e tutto ciò che è informazione e cultura si fanno e si studiano in conseguenza a quanto possono essere buoni contenitori di pubblicità.
    P.S. vorrei che fosse bandita la pubblicità fatta con volantini lasciati sul parabrezza delle auto posteggiate o nelle cassette postali private??!?!?! Non si può configurare un qualche c…o di reato per l’azienda che lo fà??

  759. ugo arcaini

    Ieri sera….Tre televisioni tre Ministri, il primo spiegava che i ricchi sono ricchi oltre i 5000 Euro, quelli dopo sono alieni e non soggetti a tassazione, il secondo parlava di Telecom Italia, adesso “cosi fan tutti”, il terzo, essendo espressamente dedicato alla comunicazione, non diceva nulla e se ne andava via prima. Così, chi siano i dirigenti che promuovono i diversi palinsesti televisivi delle diverse TV forse non è cosa così fondamentale, anche perchè quando cambiano non cambia nulla. E’ sicuramente più importante capire e sapere chi siano e quali interessi rappresentino e difendano gli editori-padroni. E’ credibile pensare che se Mussolini avesse avuto tutte queste televisioni forse sarebbe ancora a Palazzo Venezia, anche perchè era fermamente convinto che gli Italiani fossero effettivamente lobotomizzati, cosa dimostratata in seguito, ma contrariamente ad oggi lo diceva apertamente. La censura poi, tutti ne sono attratti non è vero? Il consiglio è quello di scegliere Catoni che sappiano leggere e capiscano anche quello che leggono. A presto

  760. Gianni Ellena

    Sono d’accordo con te Beppe, pago il canone ma guardo poco la TV perché ci trovo poco o niente di intellettualmente stimolante, solo t..te e c.li, TG surreali con politici bugiardi e impomatati, quiz da lobotomizzati, “real” shows programmati con lacrime e risate finte, partite di calcio vendute, grossolanità ed imbecillità senza senso… si salvano solo Santoro (spero di vederti lì presto) e Floris (con riserva, se non ci trovo Tremonti, se no spengo… non sopporto più la sua faccia di bronzo e la sua vocetta stridula) ed ora finalmente “Report” (“Confronting the evidence di domenica 24 settembre è stato un capolavoro”) e poi, verso mezzanotte, qualcosina di culturale, che vorrei vedere in prima serata perché all’ora che si trasmettono adesso quei programmi io, come la stragrande maggioranza di gente che lavora, me ne devo andare a dormire! E poi le reti Mediaset con pubblicità interrotte da “programmi” di una frivolità senza paragoni… ci stanno decivilizzando!
    Ciao. Gianni E.

  761. Giorgio Sodano

    AUGURI SILVIO

    Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono coalizzate in una sacra caccia alle streghe contro questo spettro: il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi.
    Dov’è il partito di opposizione che non sia stato bollato di comunismo dai suoi avversari al governo, dove il partito di opposizione che non abbia ritorto l’infamante accusa di comunismo sia contro gli esponenti più progressisti dell’opposizione che contro i suoi avversari reazionari?
    Di qui due conseguenze.
    Il comunismo viene ormai riconosciuto da tutte le potenze europee come una potenza.
    È gran tempo che i comunisti espongano apertamente a tutto il mondo la loro prospettiva, i loro scopi, le loro tendenze, e oppongano alla favola dello spettro del comunismo un manifesto del partito.
    A questo scopo si sono radunati a Londra comunisti delle più diverse nazionalità e hanno redatto il seguente manifesto, che viene pubblicato in lingua inglese, francese, tedesca, italiana, fiamminga e danese.
    ________________________________________
    I
    BORGHESI E PROLETARI
    La storia di ogni società è stata finora la storia di lotte di classe.
    Uomo libero e schiavo, patrizio e plebeo, barone e servo della gleba, membro di una corporazione e artigiano, in breve oppressore e oppresso si sono sempre reciprocamente contrapposti, hanno combattuto una battaglia ininterrotta, aperta o nascosta, una battaglia che si è ogni volta conclusa con una trasformazione rivoluzionaria dell’intera società o con il comune tramonto delle classi in conflitto.
    Nelle precedenti epoche storiche noi troviamo dovunque una suddivisione completa della società in diversi ceti e una multiforme strutturazione delle posizioni sociali. Nell’antica Roma abbiamo patrizi, cavalieri, plebei, schiavi; nel Medioevo, feudatari, vassalli, membri delle corporazioni, artigiani, servi della gleba, e ancora, in ciascuna di queste classi, ulteriori specifiche classificazioni.
    La moderna società borghese, sorta dal tramonto della società feudale, non ha superato le contrapposizioni di classe. Ha solo creato nuove classi al posto delle vecchie, ha prodotto nuove condizioni dello sfruttamento, nuove forme della lotta fra le classi.
    La nostra epoca, l’epoca della borghesia, si caratterizza però per la semplificazione delle contrapposizioni di classe. L’intera società si divide sempre più in due grandi campi nemici, in due grandi classi che si fronteggiano direttamente: borghesia e proletariato.
    Dai servi della gleba del Medioevo sorse il popolo minuto delle prime città; da questo popolo minuto si svilupparono i primi elementi della borghesia.
    La scoperta dell’America, il periplo dell’Africa crearono un nuovo terreno per la borghesia rampante. Il mercato delle Indie orientali e quello cinese, la colonizzazione dell’America, il commercio con le colonie, la moltiplicazione dei mezzi di scambio e delle stesse merci diedero un impulso fino ad allora sconosciuto al commercio, alla navigazione, all’industria, e quindi favorirono un rapido sviluppo dell’elemento rivoluzionario nella decadente società feudale.
    L’attività industriale fino ad allora vincolata a moduli feudali o corporativi non poteva più fronteggiare le crescenti aspettative prodotte dai nuovi mercati. Al suo posto comparve la manifattura. I maestri artigiani vennero soppiantati dal ceto medio industriale; la divisione del lavoro tra le varie corporazioni scomparve di fronte alla divisione del lavoro nella stessa singola officina.
    Ma i mercati continuavano a crescere e con essi le aspettative. Anche la manifattura non bastava più. Il vapore e le macchine rivoluzionavano la produzione industriale. Al posto della manifattura si affermò la grande industria moderna, al posto del ceto medio industriale apparvero gli industriali milionari, i comandanti di intere armate industriali, i moderni borghesi.
    La grande industria ha creato il mercato mondiale, il cui avvento era stato preparato dalla scoperta dell’America. Il mercato mondiale ha dato uno smisurato impulso allo sviluppo del commercio, della navigazione, delle comunicazioni terrestri. Tale sviluppo ha a sua volta retroagito sulla crescita dell’industria. E nella stessa misura in cui crescevano industria, commercio, navigazione, ferrovie si sviluppava anche la borghesia. Ed essa accresceva i suoi capitali e metteva in ombra tutte le classi di origine medievale.
    Noi vediamo dunque come la stessa borghesia moderna sia il prodotto di un lungo processo di sviluppo, di una serie di trasformazioni nel modo di produzione e di scambio.
    Ciascuno di questi stadi di sviluppo della borghesia era accompagnato da un corrispondente progresso politico. Ceto oppresso sotto il dominio dei signori feudali, associazioni armate e autonome nell’età dei Comuni, qui repubblica cittadina indipendente, là terzo stato tributario della monarchia, poi al tempo della manifattura contrappeso alla nobiltà nella monarchia cetuale o in quella assoluta e ancora pilastro fondamentale delle grandi monarchie, la borghesia si conquistò infine l’assoluto dominio politico dopo la nascita della grande industria e del mercato mondiale nel moderno Stato rappresentativo. Il potere statale moderno è solo un comitato che amministra gli affari comuni dell’intera classe borghese.
    La borghesia ha giocato nella storia un ruolo altamente rivoluzionario.
    La borghesia ha distrutto i rapporti feudali, patriarcali, idillici dovunque abbia preso il potere. Essa ha spietatamente stracciato i variopinti lacci feudali che legavano la persona al suo superiore naturale, e non ha salvato nessun altro legame fra le singole persone che non sia il nudo interesse, il crudo “puro rendiconto”. Essa ha affogato nelle gelide acque del calcolo egoistico i sacri fremiti della pia infatuazione, dell’entusiasmo cavalleresco, della malinconia filistea. Essa ha dissolto la dignità personale nel valore di scambio, e al posto delle innumerevoli libertà patentate e ben meritate ha affermato l’unica libertà, quella di commerciare, una libertà senza scrupoli. In una parola, al posto dello sfruttamento celato dalle illusioni religiose e politiche ha instaurato lo sfruttamento aperto, senza vergogna, diretto, secco.
    La borghesia ha spogliato delle loro sacre apparenze tutte le attività fino ad allora onorevoli e considerate con pia umiltà. Essa ha trasformato il medico, il giurista, il prete, il poeta, l’uomo di scienza in suoi salariati.
    La borghesia ha strappato alle relazioni familiari il loro toccante velo sentimentale per ricondurle a una pura questione di denaro.
    La borghesia ha rivelato come la brutale esibizione di forza, quella caratteristica del Medioevo che tanto piace alla reazione, abbia trovato il suo congruo complemento nella più inerte pigrizia. Solo la borghesia ha dimostrato che cosa l’attività umana può produrre. Essa ha realizzato meraviglie ben diverse dalle piramidi egizie, dagli acquedotti romani e dalle cattedrali gotiche, si è lanciata in ben altre avventure che non le migrazioni dei popoli e le crociate.
    La borghesia non può esistere senza rivoluzionare continuamente gli strumenti di produzione, dunque i rapporti di produzione, dunque tutti i rapporti sociali. La prima condizione di esistenza di tutte le precedenti classi industriali era invece la conservazione immutata del vecchio modo di produzione. L’ininterrotta trasformazione della produzione, il continuo sconvolgimento di tutte le istituzioni sociali, l’eterna incertezza e l’eterno movimento distinguono l’epoca della borghesia da tutte le epoche precedenti. Vengono quindi travolti tutti i rapporti consolidati, arrugginiti, con il loro codazzo di rappresentazioni e opinioni da tempo in onore. E tutti i nuovi rapporti invecchiano prima di potersi strutturare. Tutto ciò che è istituito, tutto ciò che sta in piedi evapora, tutto ciò che è sacro viene sconsacrato, e gli uomini sono finalmente costretti a considerare con sobrietà il loro posto nella vita, i loro rapporti reciproci.
    La necessità di uno sbocco sempre più vasto per i suoi prodotti lancia la borghesia alla conquista dell’intera sfera terrestre. Bisogna annidarsi dappertutto, dovunque occorre consolidarsi e stabilire collegamenti.
    Continua…
    BUONA GIORNATA A TUTTI

  762. viviana vivarelli

    Lo sapete che meno di 20 corporation detengono la maggior parte del mercato dei media del mondo?

    20 corporazioni, ovvero 20 gruppi di potere, dominano l’informazione, e con essa dominano le nostre teste, la nostra visione della realtà, i nostri sentimenti, le nostre reazioni di paura o di odio, i nostri bisogni, la risposta alle guerre, gli acquisti, la conduzione familiare, l’aspetto fisico, i vestiti, i gesti, le parole, i comportamenti, i giudizi etici o religiosi o politici, ogni miserabile momento della nostra miserabile vita in cui crediamo di essere liberi e di scegliere e di valutare e di esistere come un ESSERE VIVO mentre siamo stati controllati, ascoltati, schedati, enumerati, condotti, sezionati, ipnotizzati, disinformati.. come pecore al macello

    e qualcuno ha anche l’ingenuità di scrivere: “Non conosco la Fallaci, non ho mai letto le sue opere, ma avrei voluto tanto conoscerla ed amarla”
    Ma com’è possibile che in questo essere condizionato non si accenda la minima scintilla di libertà, quella che spinge a dire: “Ma come posso amare o odiare o giudicare qualcosa o qualcuno che non conosco affatto? ciò di cui solo vedo dei movimenti di fanatismo collettivi?”
    Diana come Bush come bin Laden come il Papa come Berlusconi come Marilin Monroe

    Non riesco a vedere più scoraggiante resa della libertà e dell’intelligenza umana, più totale fallimento in quella povera crista che ha confessato in questo modo la sua totale debolezza: “Non ne so nulla, non ne ho mai letto nulla, ma vorrei tanto amarlo .. per poter essere come voi che siete così sicuri, che così tanto credete…ed amate o odiate.. io come tutti voi, io che mi sento nessuno, adottatemi nella vostra radicale sicurezza affinché anche io senta di esistere!

    certo internet.. il web..usano internet 9 milioni di italiani su 60. Quanti di essi ci fanno solo dei giochini o cercano porno?
    E siamo uno dei 7 paesi più moderni del mondo! Il resto piange
    Temo che l’informazione sul web sia poca cosa

  763. Francesco Siccardi

    Caro Beppe,
    senti questa a proposito di RAI: siccome ho cambiato casa, ma nella stess via, ho scritto alla RAi affinchè mi spostassero il domicilio e mi inviassero il nuovo contratto. Tutto questo al fine di non pagare due canoni, visto che vivo in una casa sola. Anche perchè ti mandano trafile interminabili di perchè e per come non paghi più un canone e a volte non gli basta nemmeno un certificato di morte del parente che sosteneva il canone. Comunque, a farla breve, l’altro giorno mi arriva una lettera di preavviso di riscossione coattiva 2006 con pignoramento di miei beni, dicendo:
    ” Le ricordiamo che, nonostante il precedente sollecito (e io mi chiedo qual’è?) il Suo abbonamento non risulta rinnovato per l’anno 2006 (in grassetto e carattere molto più grosso del resto del testo).
    In caso di mancato pagamento del dovuto, il Concessionario della Riscossione sarà autorizzato a procedre al recupero coattivo, che prevede il pignoramento dei beni di sua proprietà e la possibilità del “Fermo amministrativo” dei veicoli, che comporta un aggravio di spese per l’iscrizione al PRA e soprattutto il divieto di circolazione del veicolo e la mancanza di copertura assicurativa. Eccc……………..
    Io avevo solo chiesto l’ivio di un abbonamento regolarizzato al nuovo indirizzo. In una precedente loro lettera mi dicevano che la mia richiesta è inefficace per la chiusura dell’abbonamento in oggetto in quanto non contiene gli elementi dell’art. 10 del RDL 21 febbraio 1938, n° 246 che consente la disdetta nei soli casi di cessione o suggellamento di tutti gli apparecchi televisi detenuti presso ogni residenza o dimora propria e dei familiari anagraficamente conviventi. Io non voglio cedere o suggellare i televisori. Voglio solo un abbonamento con un nuovo indirizzo.
    Ti rendi conto? Ora gli scrivo che se vogliono suggellarmi le loro reti per me va bene, perchè pagare canone per sorbirmi la pubblicità come le tv private non mi va e pagare per vedere programmi demenziali ancora meno

  764. alberto valsecchi

    concordo su tutto! non e possibile che per capire queste cose le dobbiamo leggere sul blog ! sveglia!!!!!!!!!!!!!! italini , ma soprattutto beppe fatti vedere di più nelle piazze ciao

  765. Roberto Simoni

    Concordo pienamente con le osservazioni riportate, io vorrei anche essere più cattivo, questa oltre ad essere una pessima televisione che non fa servizio, sottolineo, sevizio pubblico si fa mettere con le spalle al muro da un insetto qualsiasi che si crede il padrone di una fascia oraria. Non solo si regalono soldi con i quiz del c…, addirittura si spendono milioni per l’isola, rendendo impossibile la vita agli indigeni, si scimmiottano quei “bbravi ragazzi” del selvaggio west e via discorrendo, si pensa di sdrammatizzare e fare ironia sul calcio mentre invece passano messaggi completamente diversi. Crdo sia ora di fare qualcosa o siamo prossimi ad un nuovo inciucio pur di non porre rimedio a questi problemi, magari salta un’altra volta una seria legge sul conflitto di interessi.
    Credo che a questo punto non sia più sufficiente essere indignati ma veramente inca….
    Roberto

  766. liliana pace

    O.T:

    Roma, 27 set. (Apcom) – L’avevano promesso e l’hanno fatto per davvero: questa mattina un girotondo ha idealmente circondato il ministero dell’Economia, per protestare contro la politica fiscale del governo Prodi e il grande fratello fiscale di Vincenzo Visco. Almeno in duecento, fra parlamentari della Cdl, rappresentanti dei commercialisti romani e cittadini hanno ‘girato in tondo’ e intonato slogan in via Venti settembre a Roma, guidati dai colonnelli di An. “E’ un girotondo – spiega Gianni Alemanno – per manifestare contro la latitanza di Padoa-Schioppa e l’eccessivo slancio di Visco. Circondiamo il ministero con un girotondo, per ricordare a Visco che gli italiani non sono soltanto una partita iva”.

    Ci sono Gasparri e La Russa, Cirielli, Meloni e Buontempo (An), ma anche i leghisti Filippi e Fugatti e gli azzurri Conte, Brancher e Gioacchino Alfano. E non sarà l’unica scelta di piazza, domani a Milano Alleanza nazionale protesterà contro la politica sull’immigrazione dell’esecutivo. Fra cori contro il premier e manifesti anti-Visco, spuntano fuori alcuni computer, di fronte al Ministero, per criticare il pagamento telematico delle imposte: ‘F24 on-line, no grazie’, è lo slogan. “Obbligare a pagare per via telematica – dice La Russa – è un modo di complicare la vita agli italiani”

    ma questi non erano queli delle 3 I (I come internet)?

  767. mauro pent

    E’dal 2002 che non uso più l’elettrodomestico più inutile del secolo scorso, anche se un po’ me ne dispiace; sì, perchè potenzialmente è uno strumento sociologicamente importante. Però dipende dall’ utilizzo che se ne fa ed in questo è esattamente uguale alla Rete internet. E’ diversa invece nella fruizione che la televisione ha ormai nei confronti della rete, tant’è che molte multinazionali, soprattutto all’ estero, investono più sul web che sui canali generalisti televisivi. Questo è il vero rischio che corre il tubo catodico: la sua lenta fine. E’in questo che i dirigenti dei canali televisivi hanno grossa responsabilità: quella cioè di rendere ridicola e superficiale la televisione e i loro spettatori. Cito ad esempio (e uno su tutti) il programma che andava in onda fino al 2002 che si chiamava “Mediamente” di Carlo Massarini, che è stato l’esempio più felice di interazione fra tecnologia e televisione. Ebbene, la trasmissione è stata cancellata perchè troppo poco coinvolgente secondo i dirigenti RAI. Ecco, questo è l’ esempio di come non riescano a stare al passo con i tempi e di non capire le necessità delle società contemporanee, da buoni politici quali sono. Grazie Beppe.

  768. Massimo Moscato

    Televisione pubblica austriaca:
    ore 20:00 Lirica
    Ci sono solo 4 canali pubblici…bastano ed avanzano…anzi non senti proprio il bisogno di incollarti davanti ad uno schermo. Se vuoi la spazzatura digitale te la puoi comprare a parte.
    Spezzo pero´una lancia in favore della Rai: lo streaming di Raiclick e´eccezionale. Stranamente ci si rende conto della grandissima quantita´ di programmi culturali di notevole livello che la rai ha prodotto….ma a che ora andavano in onda?

  769. roberto brianzolodocg

    la befana porta i doni che babbo natale non è riuscito a caricare sulla slitta …………

  770. Pierpaolo Arca

    Ciao Beppe,
    perchè non raccogliamo le firme per farti tornare in TV?

    Ciao da Pierpaolo

    1. Gian Franco Dominiyanni

      L’idea è buona, ma… politicamente impraticabile.

      S.a.t.

      Gian Franco Dominijanni

  771. cinzia pierangelini

    Caro beppe, una volta provai a dire, in un forum di scrittori esordienti, che spettacoli come quelli della De Filippi o il grande fratello etc. erano per “lobotomizzati”, e che mi pareva un’ingiustizia dover pagare il canone e poi pure sky e poi pure Classica e cinema di sky se ogni tanto volevo vedere qualcosa d’interessante. Be’ dovetti battere in ritirata, un sacco di gente li guardava con estremo piacere e si sentiva offesa dalle mie parole. Tu dici che non dobbiamo rimpiangere troppo la vecchia tv? Ricordo che da adolescente guardavo con pietà mamma e papà che seguivano gli show in prima serata, a modo mio pensavo “che rinco… ‘ste schifezze” . Ora se mi capita di rivederli dico: Mica male…Anni di diseducazione…. cosa ci hanno fatto? Guardo i miei allievi e tempo per loro…

  772. roberto brianzolodocg

    tu credi ancora a babbo natale….

  773. Giò Danisi

    Grillo ha ragione,se la RAi è servizio pubblico lo diventi, e ci dovrebbero essere elezioni x tutti quelli ke all’interno della RAI guadagnano + di 2000 euro al mese (come in ogni struttura pubblica d’altro canto, ci sono dirigenti pubblici ke guadagnano dai 10 milioni al mese in su, entrati senza concorso, solo xkè amici di qualc1!)..la rai non farà mai servizio pubblico:è di fatto una televisione commerciale, quindi deve essere privatizzata..è scandaloso vedere regalati tanti soldi dei cittadini senza interpellarli..e nn vi fidate dei conti e dei bilanci ke vi fanno vedere..se c’è una cosa ke taroccano come niente, sono proprio i conti delle agenzie statali o parastatali..ne so qualcosa x esxerienza xsonale

  774. marcello malloni

    Mia madre non è incinta. Comunque una testa di cazzo che si permette di fare certi apprezzamenti merita una solenne battuta.

  775. Fabio Bolgiani

    Lo scopo delle televisioni é quello di fare audience.
    Per raggiungere questo obiettivo fanno una programmazione che accontenta un numero massimo di telespettatori.
    Se in TV ci sono solo quiz stupidi reality e ballerine non é colpa di quelli che fanno il palinsesto ma di quella maggioranza che li guardano!!

    Il telecomando lo abbiamo in mano noi. Questa é una cosa tipicamente italiana. Guardare quei programmi e dirne tutto il male possibile. Predicare bene e razzolare male

    1. Fabio De Rossi

      Se le “due” televisioni che abiamo fanno cartello e trasmettono solo reality spazzatura, chi vuole vedere la tv è costretto a sorbirsi escrementi …io la tv l’ho buttata, ma non posso pretendere che lo facciano tutti *__^

  776. Eugenio Tanfani

    Prima l’IRI, poi Alitalia, adesso Telecom, fra poco tocchera’ anche alla Rai. Di questo ne siamo certi ora che c’e’ un governo di centrosinistra.
    La privatizzazione e’ solo questione di tempo, ma ne avra’ di tempo questo governo per arrivare fino alla fine?
    Io che ci lavoro in Rai spero veramente che tutta questa mercificazione dei programmi e delle notizie infiocchettate per volere di questo o quel politico finisca presto ma… c’e’ un ma che non mi convince.
    Il problema vero e’ che se anche si riuscisse a diversificare la Rai da televisione commerciale a quella pubblica (cosa che personalmente mi auguro) e’ che qui dentro non esiste una sola testa pensante capace di poter pianificare dei palinsesti in grado di proporre dei programmi capaci di alternative valide.
    Eh si siamo veramente messi male. Siamo piano piano arrivati alla televisione che come in America negli 60 e 70 ti faceva mettere comodo in poltrona e tu bevevi bevevi di tutto e di piu’. Senza accorgertene bevevi tutte quelle pubblicita’ e programmi con le domandine facili che se tu riuscivi ad indovinarne una ti sentivi un genio perche’ avevi risposto a quella scatola magica.
    Ormai anche per strada i cartelloni 6×3 che indicano “per un mutuo migliore prova con il passamontagna” (pubblicita’ del conto arancio) che chissa’ quanti l’hanno vista, l’hanno bevuta come si fa davanti alla televisione…

  777. Pierpaolo ARCA

    Ciao Beppe,
    scusa perchè non raccogliamo delle firme anche per farti toranre in TV?

    Ciao da Pierpaolo

  778. manuel cesena

    d’accordo pienamente con te beppe!

  779. Roberto Trunfio

    Grande Grillo! Hai ragione!

    Al posto dei soldi nei pacchi mettano pacchi di biglietti gratis per concerti, cinema e spettacoli… così finanziano la cultura, altro che tassa di scopo su Internet…

  780. Emanuele Marchesini

    RACCOMANDATA A.R.

    Spett.
    S.A.T.
    CASELLA POSTALE 22
    10121 TORINO

    Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (N° di Ruolo xxxxxxxx ) a colori detenuto presso la propria abitazione.

    A tale scopo ha corrisposto l’importo di Euro 5,16 a mezzo vaglia postale n° xxxxxxxxxxxx del xx/xx/xx sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento.

    Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede a norma degli art. 2 e 8 della L. 241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire la S.A.T. ai fini del completamento di quanto disposto dall’art. 10 del R.D. n. 246 del 21/02/1938.

    BASTA UN VAGLIA DI EURO 5,16 E QUESTA RACCOMANDATA E SIETE ESENTATI DA PAGARE IL CANONE. SE VOLETE MAGGIORI INFORMAZIONI CERCATE SU INTERNET E TROVERETE TUTTO.

    1. oscar tramor

      sai che devi pagare il canone anche se non hai la
      tv ma possiedi un computer? è così te lo assicuro.

    2. Emanuele Marchesini

      Non é proprio cosi….un computer non é un apparato atto a ricevere il segnale tv…a meno che non ci metti una scheda apposita.
      Comunque chiedendo la suggellazione, non fai altro che dire che hai il tv e vuoi che qualcuno venga a suggerlarlo (lo chiudono in un sacco di iuta)…poi anche se non viene nessuno (succede sempre cosi….guarda su internet) non sei tenuto a pagare il canone

    3. Daniela Allasio

      Si può dichiarare che non si è più in possesso del televisore…

  781. cimbro mancino

    ma smettila deficente!

  782. M. Santoni

    …. Forse l’immagine dei rispettivi sponsor ne risulterebbe danneggiata? Forse i loro azionisti si infurierebbero e si lamenterebbero? Che cosa potrebbe succedere, oltre al fatto che qualche milione di persone sarebbe più informato su argomenti che possono determinare il futuro di questo paese e di conseguenza anche il futuro di queste aziende?

    A coloro che dicono “la gente non starebbe a guardare, non sarebbe interessata, è troppo compiaciuta, indifferente e isolata”, io posso solo rispondere: “ci sono, secondo la mia opinione, delle prove inconfutabili contro questa tesi”. Ma anche se avessero ragione, cosa avrebbero da perdere? Perché se avessero ragione e questo strumento non servisse a nulla se non a intrattenere, divertire e isolare, i suoi effetti positivi si starebbero dissolvendo e presto la nostra battaglia sarebbe perduta.

    Questo strumento può insegnare, può illuminare, si, può anche essere fonte di ispirazione. Ma può farlo solo ed esclusivamente se l’essere umano deciderà di utilizzarlo per questi scopi. Altrimenti non è che un’ammasso di fili elettrici e valvole in una scatola.

    Good night. And, good luck…

    Edward R. Murrow dal Film “Good Night Good Luck”

  783. viviana vivarelli

    Ho guardato con curiosità su rete 4 il ritorno di B dalle sue amate vacanze (2 mesi o più ogni anno in veri paradisi celestiali quando ai lavoratori proponeva l’abolizione della domenica e magari il lavoro anche a ferragosto)
    Pareva che il comizio di Napoli fosse nutrito di gran pubblico festante. Invece, malgrado i potenti mezzi e le potenti capacità di richiamo degli alleati, il supervicente capo dell’opposizione, che già si proclama 1° ministro per diritto statistico, aveva di fronte a sé 400 persone!!!
    Io che non sono nessuno e che ignoro i potenti mezzi, per una banale conferenza in una piccola città, facevo più pubblico!

    Ricordo che quando B parlava a Buxelles davanti a una platea deserta (e lo stesso a Washington) i solerti registi attaccavano alla sua faccia uno spezzone di emiciclo strapieno tratto dagli applausi a qualcun altro
    Questa è la televisione, un imbrogio permanente
    Un’offesa all’intelligenza e alla libertà

    Copio:

    “Può un manipolo di spiriti liberi rovesciare quello che nelle nostre teste è stato inculcato in anni di lavaggio del cervello operato dai media, dalla pubblicità e dalla chiesa?
    Certamente NO.

    Che cosa ci propongono i telegiornali ed i mass-media in generale?
    Notizie? Realtà?
    O quello che un ristretto numero di uomini di potere e di capitalisti vorrebbe che fosse interpretata come la realtà?

    Essere ignoranti vuol dire essere controllabili.

    Fino a quando tutti noi non riusciremo a capire chiaramente quali sono le armi della propaganda ed i suoi strumenti, come i loro “TG imparziali e senza pregiudizi” rimarremo nella schiavitù

    La conoscenza è potere
    Non si può essere insieme ignoranti e liberi

    Il giornalismo di oggi è solo la trascrizione della volontà della classe dominante

    Chiaro che se la popolazione non venisse bombardata esclusivamente da informazioni come le dichiarazioni dei governanti o i pettegolezzi di celebrità e giocatori, avrebbe altre priorità”

    http://tmcrew.revolt.org/index.htm

    1. giuliano bes

      Ho la netta impressione che la tua ossessione verso Berlusconi prima o poi ti porterà ad avere manie di persecuzione.

      Incomincerai a vedere Silvio seduto sul fondo del letto che ti sorride, riflesso dentro lo specchio del bagno alla mattina mentre ti trucchi ( e magari usa i tuoi…) o seduto in portineria mentre ti saluta e ti augura un buon giorno.

      La televisione è SEMPRE stata usata dalle forze politiche per far presa sulla gente, anzi rispetto ad altri paesi, es Stati Uniti, siamo lontani anni luce.

      Buona parte dei telegiornalisti italiani sono zerbini a servizio del potente di turno (tu ricordi Berlusconi, io ricordo benissimo un servizio su Rutelli montato ad arte che faceva vedere un nugolo di giornalisti intenti ad ascoltare il vate cicciobello quando in realtà i giornalisti erano andati via da un pezzo, od un servizio del tg3 montato ad arte che tagliava parole scomode proferite da D’Alema…).

      PS
      La dichiarazione che hai avuto più persone tu ad una conferenza che Berlusconi ad un convegno, ammesso e non concesso che possa essere vero, emana un qual certo profumo di narciso…..la modestia è una virtù rara di ‘sti tempi….

  784. arena simone

    Assurdo. Le notizie me le cerco sul web, la cultura nel senso piu’ lato possibile me la cerco sul web, la sera anche se volessi staccarmi da un monitor per attaccarmi ad un altro non ne avrei la possibilità … ho un “rigetto epatico” o meglio dire televisivo. ho smesso di vedere la TV, la cosa buffa è che come è già stato detto: la pago!

  785. Fabiano Mati

    Grande Beppe,

    Fonda un partito che ti votiamo.
    Per una volta tanto non sarei incerto su chi mandare al governo!!

    Ciao

  786. pisano mirella

    e te pareva….la colpa è sempre di berlusconi o dell’america….
    daniele tersio 28.09.06 09:48 |
    no la colpa è degli italiani deficenti/ignoranti che ogni giorno si piazzano difronte alla tv a guardare sti programmi del cavolo.
    se i pubblicitari e varia popolazione adetta a studiarci si rende conto che un prodotto non tira non fà pubblico viene puntualmente messo in cantina.vedi amadeus … nei giorni scorsi canale 5 .
    tutto è soldi

    1. daniele tersio

      nel caso non te ne fossi accorto canale 5 è di mediaset ed è PRIVATA il cui scopo è il guadagno. Emittenti private possono anzi, devono guardare l’audience e il resto, ma la rai, un servizio pubblico che i cittadini sostengono tramite il canone e che è sostenuto dagli sponsor non dovrebbe guardare all’audience, ma al livello dei propri programmi. Così non è.
      Non puntiamo il dito contro mediaset che ha il diritto di fare ciò che vuole dei propri programmi in quanto privata.

  787. Francesco landi

    Tho, sono un altro lobotomizzato. Penso anche io quello che dice riccardo.

    Ciao Coglions.

  788. oscar tramor

    buongiorno a tutti,
    penso che la tv in generale non faccia cultura, sia solo uno stumento di propaganda governativa. sì, ci sono casi in cui si riesce a fare cultura totalmente libera da influenze politiche e commerciali ma, a mio parere, sono casi sporadici che si contano sulle dita di una mano. ad oggi la tv risulta essere il migliore e il più efficace organo d’informazione propagandistica di governi, finanziatori e investitori che riversano ingenti capitali nelle casse delle emittenti.
    in italia sarebbe già tanto che i programmi culturali che a volte riempiono i palinsesti di seconda e terza serata fossero spostati in prima serata, al posto dei reality e degli altri programmi offensivi per l’intelligenza.
    penso che sia lontano il tempo in cui potrebbe prendere corpo quanto richiesto dai promotori di “perunaltratv”, soprattutto in italia dove il senso civico e la voglia di cultura mi sembrano ridotti ai minimi storici; insomma, chi dice “se i reality li fanno vuol dire che c’è gente che li guarda” in fondo ha ragione.
    buona giornata a tutti.

  789. marco ciapparoni

    Che Qualunquismo!
    Caro Beppe persevera nella share action Telecom; anch’io sono con te. Lascia stare la Rai che altro non fa che seguire ciò che il pubblico le chiede. Sai come funziona: uno trova un format che funziona e gli altri si mettono a ruota; chi non lo fa non fa ascolti e non raccoglie la sua fetta di pubblicità; non fa cassa. E allora fa cesso. Il problema è che il format funzionante ben si radica nel nostro cervello che altro non è che quello solito di italianucoli: gente di m..da che si sceglie la classe politica che si merita, la unge e se ne lamenta; accetta la sua condizione di schiavo moderno senza nemmeno prendere a calci un cassonetto della spazzatura e magari, nella sua intima solitudine butta i rifiuti per strade o per mari o scrive juve m..da sui muri di Palazzo Reale (ma a casa la mamma gli fa togliere le scarpe prima di entrare).
    Anche a me infastidisce il fatto che si utilizzino i miei soldi per produrre Wild West. Ma ciò che faccio (cioè non guardarlo) è ciò che non fanno i miei compatrioti. Quindi portiamo avanti le battaglie sostenibili. L’italia è una barca che fa acqua e quando affonderà lo farà con tutta la sua gente troppo distratta ad aprire pacchi milionari. Chi avrà condotto le battaglie giuste sarà salvo sulla sua scialuppa. Una proposta: una legge ad incentivo dei viaggi di studio per i ragazzi (nostro futuro) all’estero. Qualcosa di buono non può che venire. Io, ca..eggiando qua e la per l’Europa, ho la netta impressione che tutti ci abbiano sorpassato a piè pari; anche nella nostra blasonata qualità della vita.
    Saluti.

  790. pisano mirella

    l miglioramento della gestione economica fa altresì riscontro il miglioramento della situazione finanziaria e patrimoniale. Il gruppo consolida la propria struttura patrimoniale e presenta una posizione finanziaria netta positiva per 124 milioni di Euro con un miglioramento di 90 milioni di Euro rispetto all’esercizio precedente.
    Da segnalare, altresì, che la posizione finanziaria media dell’anno torna positiva (26 milioni di Euro) dopo ben sette anni.
    Il flusso di cassa dell’esercizio ha scontato fra l’altro esborsi per circa 100 milioni di Euro connessi ai diritti dei grandi eventi sportivi, di cui una quota relativa ad eventi futuri.

    consiglio a tutti una lettura dei bilanci prima di dare un valore positivo o negativo , noterete che belle cifre si parla .
    E il perchè intorno ci sia sempre un’ interesse politico /economico elevatissimo

  791. Sofia Mella

    La manifestazione di Roma di sabato 30 per la Morte della Democrazia è stata rinviata. Sulle ragioni, vi invito a andare su http://www.democraticidiretti.org. Qualcuno ne vuole parlare? L’autorizzazione è stata negata (dopo essere stata concessa) perché “ci sarà un’altra manifestazione nazionale” (indetta dopo e di cui nessuno sa nulla). Qua siamo proprio messi male, o no?

  792. Emanuele Marchesini

    Proprio pochi giorni fà ho inviato la raccomandata chiedendo la suggellazione del televisore. In pratica l’unico modo legale per non pagare il canone……
    CHE FACESSERO VEDERE QUELLO CHE GLI PARE….MA NON CON I MIEI SOLDI…..
    Vai Beppe….tieni duro !!!!

  793. pisano mirella

    ‘andamento della gestione è stato caratterizzato dal favorevole andamento dei ricavi consolidati che hanno superato 3.000 milioni di Euro con un incremento del 6% rispetto al 2003. Il gradimento degli ascoltatori ed il conseguente apprezzamento degli inserzionisti pubblicitari si è tradotto in un significativo incremento della raccolta pubblicitaria che ha fatto segnare una crescita di oltre l’11%, superiore a quella di mercato. Cresce inoltre il numero dei nuovi abbonati (superiori a 400.000) a conferma del positivo rapporto di fiducia della Rai con il suo pubblico.

    anno di riferimento bilancio 2004 , prendi e porta a casa.

  794. Francesco landi

    Sai perchè non ci credi? Perchè passi il tuo tempo a NON documentarti sugli uomini di sinistra.
    Fai una bella ricerca in rete, dai.

    Scoprirai che le “nefandezze” di berlusconi rispetto alle malefatte di questi truffatori cattocomunisti sono in fondo l’evasione fiscale della cancelleria della mediaset venduta come affare mafioso contro la mafia vera e propria, il tutto alle spalle dei lavoratori veri che votano a sinistra perchè se no non possono credere in niente altro.

    Ma nessuno li aiuta se non se stessi.
    E dopo la morte del sindacato a servizio del partito, il lavoratore è prono e pronto all’uso ed abuso di tutti questi ricchi pagliacci.

  795. Cristiano Messere

    Qualche programma culturale televisivo sul web è stato portato! vi ricordate le lezioni di matematica, fisica, ecc. del Consorzio Nettuno alle 2-3 di notte ? http://www.uninettuno.it
    Non dimentichiamoci poi che quando il vecchio Mike era in Rai per far vincere dei soldi faceva delle domande coi contro ca…i. Qui con questo falso populismo del “diamo un occasione a tutti” spesso non serve nemmeno rispondere a delle domande del c…zo, basta avere il culo di azzeccare il pacco!….
    E che dire della tanto osannata “occasione” di fama e successo del “Saranno Famosi” pare che dei presunti vincitori nessuno sia emerso, o sono io che vedo poca televisione e meli sono persi. Che nostagia di Taricone !!!!!!!
    In sostanza è la vecchia filosofia di regalare un pesce o insegnare a pescare. Ma porca t…ia vuoi darmi dei c…zo di strumenti culturali in mano in modo che possa farmi strada in modo onorevole e decoroso ? Coltivano l’ignoranza perchè lì è più facile ottenere voti.
    Purtroppo Beppe credo che i lobotomizzati siamo noi…

    1. massimiliano dellacasa

      Perchè invece di guardare la tv ,che dici ti fa schifo, non leggi qualche libro?
      Cercando un po’ trovi tutti gli strumenti per imparare a pescare!
      M.Dellacasa

  796. andrea michetti

    buongiorno a tutti,
    vorei tirar giù due righe sul TG 1 e in particolare come ha trattato la questione sull’ EUTANASIA: è tornata alla luce questa problematica, ma il TG 1 invece di parlare di tutti quei malati che non ne possono più e che vogliono farla finita con una vita che non riescono più a chiamare tale, ci parla di Welby, interroga il vescovo di turno che ribadisce come sempre che la chiesa è contraria. l’attenzione dedicata a chi l’eutanasia la vuole è minima o nulla. ora, Welby dice che vuole vivere, per carità, ma il problema non è il suo, ma di una persona che in Italia vuole morire, perchè decidere di vivere si può, decidere di morire no. quindi lo spazio enorme di copertina che viene dato a Welby è semplicemente ingiustificato, come l’altra metà di spazio che occupano invece i membri del cattolicesimo sempre a mio parere per oscure ragioni immotivate che è più logico chiamare PROPAGANDA. giornalisti, dove ca**o siete? Consiglio a tutti gli amici la visione di un davvero bel film che affronta anche questa tematica, per chi ancora non l’avesse visto : “the million dollar baby” di Clint Eastwood.

  797. martina mari

    Siete solo invidiosi.
    Sputtanate tanto l’Isola dei famosi e gli altri reality, eppoi un’occhiatina la date sempre, così solo per vedere una fetta di chiappa, uno scorcio di tette od una litigata tra femmine.

    Piantatela di fare tanto i moralisti, già con la rivista di Macario sessant’anni fa le donnine erano vestite con un’ “idea” di abito ed i teatri erano sempre pieni!
    Lasciamo perdere le donne che dicono di non guardarli, false come poche, li guardano eccome eppoi giù a criticare “..guarda com’e’ magra sembra un osso..”, “…guarda che culo ha messo su…..”, “…..si si tanto son tutte rifatte…”.

    Siete più falsi/e di un biglietto da un euro.

    1. Cinzia Puglisi

      evidentemente questo è il caso tuo e della gente che frequenti…

    2. martina mari

      ……è arrivata l’intellettuale….

    3. daniele tersio

      se volessi vedere un po di gnocca mi prendo un pornazzo, non mi metto a guardare programmi in cui non si vede nulla

  798. Gian Franco Dominijanni

    PUPE E SECCHIONI LITE TRA…

    Nei miei zapping alla ricerca di una giustificazione della estorsione che subisco ogni anno per detenzione di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi in base alla legge R.D.L.21/02/1938 n.246.

    Promemoria dello scorso fine anno: ricordatevi che il canone in italia è il più basso d’europa, indi per cui, avete validi motivi di consolazione.

    Italia € 99,60
    Francia € 116,00
    Irlanda € 155,00
    Regno Unito € 184,73 (non ha moneta unica)
    Finlandia € 200,70
    Germania € 204,36
    Svezia € 210,00 (non ha moneta unica)
    Norvegia € 232,50 (non ha moneta unica)
    Austria € 242,88
    Svizzera € 290.00 (non ha moneta unica)
    * fonte abbonamenti rai

    Ho visto il riposo del guerriero Bindi, isolata in mezzo ad un mucchio di poltroncine puntualmente vuote ma regolarmente stipendiate.

    Un malizioso, ma non è il mio caso, potrebbe pensare: i presenti dormono gli assenti sono giustificati… certo dalle commissioni.

    Non è facile stare dietro a tutte queste commissioni, la commissione del pane, del latte, della carne, senza parlare della fila ai salumi, insomma oggi fare delle commissioni stà diventando impossibile… se non fosse per il gettone… mah … è dura la vita del politico, molte volte prima di andare a letto si chiede: “ma chi me l’ha fatto fare, poi per un tozzo di pane”

    Ieri ho visto Striscia che documentava l’accaduto in una trasmissione “pupe e secchioni” i protagonisti due politici in un litigio tra comari.

    Qualità “0” ma audience “100”, finalmente qualcuno che si dice le cose che avremo voluto dirgli noi.

    SCOPE E CAPPELLONI.

    By Gian Franco Dominijanni

    1. Bernardo Tanucci

      Ciao, Gianfrà,

      A gennaio di quest’anno sono stato a Zurigo per lavoro ed ho visto che tutti i negozianti, albergatori, ristoratori, etc. accettavano pagamenti in €uro e calcolavano un cambio anche più favorevole di quello ufficiale.

      Sono stato anche in altri paesi che non aderiscono alla moneta unica ed è come a Zurigo quasi dappertutto.

      Penso che non solo in Italiala gente sia scollata dalla politica… che ne pensi?
      Bernardo

  799. stefano bacchelli

    A supporto di quanto detto da Beppe, vorrei far constatare che l’operazione di asportazione del cervello degli italiani tramite la televisione è fatta scientificamente. Ad esempio lunedì scorso le 7 reti (3Rai+3Mediaset+1La sette) non hanno trasmesso in prima serata un sol film e nessun dibattito. Mentre invece martedi, serata dedicata da chi vuol cercare di capire qualcosa da “Ballarò”, erano in programma di prima serata ben 4 films tra cui uno in prima assoluta.
    La Rai ha alcuni punti di forza: la Gabanelli di Report, Ballarò, Piero/Alberto Angela. Mediaset
    addirittura è concepito per creare un altro mondo, un mondo artificiale a cui purtroppo hanno creduto gli extracomunitari che ci pensano tutti sani, belli, giovani e felici.
    Molti non fanno vedere i programmi TV ai bambini, invece non bisognerebbe farli vedere agli adulti!!

  800. max barzizza

    Ma quando censurano l’insetto (possibile che nessuno abbia un po di DDT).
    Su bananabis ho appena letto quello che ha combinato nell’ultima rapresentazione strisciante pagata da noi.
    ok vi lascio mi scappa, devo dire che come purgante non è male.
    Sarebbe da vendere in farmacia più che in TV.
    Un salutone a tutti

  801. Francesco Landi

    Leggo: “I M P O R T A N T E – La manifestazione del 30 settembre è stata rinviata per ordine pubblico.”

    Heeeeeeeee??? Traduco.

    Per ordine pubblico: ossia, sotto la dittatura cattocomunista imperante: per ordine del governo, i leonchini slinguatori dele chiappe proletartiopontificie anzichè sfilare imbellettati per ciò i cui credono si pieganoa novanta e attendono belanti il fallo prodiano.

    Ma nascondetevi và.

    In piazza ci andiamo noi di AN: è partito l’ordine di scuderia. Ho già estratto dall’armadio il manganello del bisnonno federale. 🙂

    1. cimbro mancino

      infilatelo su per il culo !

    2. Jacopo della Quercia

      Aaaaaaaaahhh, ma allora è un vizio … come dice Beppe e qualche rivista scientifica il manganello va usato per prevenire eventuali tumori alla prostata circa 25 volte al mese, ma nel mostrarlo in una pubblica piazza si scade nell’esibizionismo …

      France’, dopo l’uso chiudi la cerniera, ziobon 😉

      JdQ

    3. Francesco landi

      Ciao Jacopo, Ciao Cimbraccio maledetto!
      Dai sapete che scherzo. Mai avuto un federale in famiglia.

      Ma per la Prostata concordo.

      Ma dai: rimandare una manifestazione contro la guerra per ordine pubblico è un aleccata spaventosa…daiiiii

  802. fabio mirtillo

    non ci credo che ci sia ancora qualcuno convinto che Berlusconi sia meglio di Prodi! e soprattutto che qualcuno creda che a Berlusconi interessi salvare questo paese, a meno che per “paese” non intendiamo “se stesso e alcuni amici”…. basta con la fantasia dai!

  803. Luca Tomazzolli

    GRILLO PER CORTESIA ACCETTA L’INVITO E LA PROPOSTA CHE TI HA FATTO SANTORO.
    HA DETTO IN DIRETTA, E QUINDI SI IMPEGNA PER QUESTO, CHE TI “OFFRE” UNA INTERA
    PUNTATA DEL SUO NUOVO PROGRAMMA “ANNO ZERO”. RITORNA IN TV ALMENO PER QUESTA
    OPPORTUNITA’ E PORTATI MAURIZIO PALLANTE, LA PROF.SSA GATTI E IL PROF. MONTANARI,
    IL MARESCIALLO DOMENICO LEGGIERO QUELLO DELL’INCHIESTA SULL’URANIO IMPOVERITO…

    1. Francesco Landi

      Grillo per favore non da Santoro. Altrimenti ti dipingi una bella falce e martello sul popò, e chi te la leva più?

    2. Cristiano Messere

      Mi associo all’appello di Luca torna almeno questa volta in TV! Chi viene ai tuoi spettacoli già ti segue, sono tutti gli altri che devi SVEGLIARE !!!! Mi sorge un dubbio però …. non è che ti hanno invitato ma ti hanno messo dei paletti a cosa puoi o non puoi dire?
      Dai fallo facciamo sballare l’audiance !!!!!!

  804. Ugo Intini

    ————————————————-
    DOMANDINA A NOGLOBAL E RIFONDAROLI
    ————————————————-

    Quoto in pieno il Post di Grillo.

    MA come mai i sopracitati non sollevano il problema della “cultura libera” per tutti quelli staterelli e gentiluomini che loro appoggiano apertamente o Sotto sotto (purchè siano ANTIAMERICANI) ?

    cito a Memoria

    CUBA
    CINA
    GOVERNO SANDINISTA
    TALEBANI
    PALESTINESI (Se eri Favorevole a dialogo con Israele eri considerato traditore e lapidato in Piazza)
    TUTTI I MOVIMENTI MUSULMANI

    Etc Etc Etc

    Parlate di Libertà e non sapete nemmeno che cosa sia, se uno non la pensa come voi per bene che gli vada lo sprangate a sangue.

    Non permettete alla gente di Desta di Parlare (anche se dicono cose riprovevoli) vedi la manifestazione di Bologna

    Voltaire vomiterebbe a sentire i vostri discorsi.

    IO HO VOTATO (e sempre Voterò) A SINISTRA ma non accetto di essere paragonato a certo ciarpame che purtroppo BERTINOTTI (che considero uomo di parte ma Democratico) Ha deciso per puro calcolo politico di sdoganare (Noglobal Antagonisti Centri Sociali etc etc)
    Un governo Democratico non può appoggiarsi ai Fascisti(nei comportamenti) di Destra o di Sinistra.

    Marco Spadolini
    ————————————————-

    Sei un pò estremo e mi pare faccia un pò di minestrone (non puoi paragonare il governo sandinista a quello Talebano) però il concetto di Fondo è giusto, ho sempre detto che certe forze Antidemocratiche non possono andare al governo.
    e lo strabismo PSEUDOPACIFISTA è sotto gli occhi di tutti

  805. pisano mirella

    nei giorni scorsi scrissi post. denunciando la schifezza della televisione italiana.
    Ma il problema è semplice la tv ci propina quello che le masse voglio vedere.
    Rispecchia i sogni di un paese.
    L’ italiano/e è di medio è una persona dedita per natura a farsi i cavoli degli altri .
    Normalmente nelle famiglie italiane si ha il brutto vizio di sparlare alle spalle.
    Quindi i vari reality insulsi o i giochi dove puoi sperare di vincere favolosi montepremi sono solo lo specchio sbiadito brutto dell’ italia .
    Non credo che nessuno abbia voglia per 24 ore di fila sentire dibattiti politici,programmi scientifici, culturali , e simili .
    Ci vuole un po’ di tutto.
    Ma il punto è la qualità dei programmi.
    Se in un reality ci fosse veramente la realtà , potrebbe andare bene.
    Ma se dietro le varie isole, talpe e via dicendo ci sono costruzioni , schemi ben studiati a tavolino da esperti del settore no, è tutto finto . Sono tutti creati per usare e spingere verso determinati personaggi e mode.
    Anche programmi di satira prendono spunto tali programmi perché capiscono che l’ italiano gli piace vedere persone ( al 99% inutili) prese per il cu….lo
    E sono fatti ad arte per poter solo confondere le masse e non far riflettere per nulla.
    Ma vi rendete conto che gente che da anni segue ogni giorno sceneggiati di creazione americana che con la vita reale non hanno nulla. E che rispecchiano un’ america da cartolina ,da uomini ricchi , belli , importanti, cambi di matrimoni, corna e varie.
    L’ america puritana, falsa , tutto sto modo di vivere non lo mette in pratica , mai .

    1. daniele tersio

      e te pareva….la colpa è sempre di berlusconi o dell’america….

  806. marcello malloni

    Per eliminare i dementi invece non basterà l’eternità

  807. Carletto Sauro

    CENTRALE DOMESTICA, UNO DEI 40 METODI DI SCHIETTI PER DARE FREE ENERGY

    A questo link un disegno su una centrale domestica idroelettrica che sfrutta il principio dei pozzi artesiani E del vuoto.

    http://www.free-people.org/fotos-photos/motore-pozzo.jpg

    Risucchiando aria con una semplice pompa,si riesce attraverso il vuoto a risucchiare acqua.

    Con lo sforzo di risucchiare aria, avete sentito bene, si può risucchiare acqua fino a dieci metri.

    Se al posto dell’acqua si usa un liquido con peso specifico 4 volte superiore all’acqua (acqua saturata con sale ed altri prodotti che si combinano con le molecole dell’acqua) si ottiene una minicentrale domestica a ciclo continuo alta 2,5 metri.

    Il liquido viene risucchiato a 2,5 metri di altezza e verrebbe lasciato cadere con la stessa forza con cui cadrebbe acqua da dieci metri azionando una turbina idroelettrica.

    Una minicentrale domestica che sfrutta il principio di Torricelli, dei pozzi artesiani e del vuoto(la pressione atmosferica è uguale a quella a dieci m di profondità in acqua e fa pressione sulla superficie dell’acqua che così segue il vuoto fine a dieci metri di altezza… il vuoto risucchia senza problemi…) può produrre anche 200 euro di corrente elettrica al giorno.

    Perchè volete continuare ad usare petrolio?

    il disegno
    http://www.free-people.org/fotos-photos/motore-pozzo.jpg

  808. Silvana Conti

    Beppe, sono d’accordissimo sulla tua analisi riguardante la TV!!!
    Ma noi che paghiamo il canone non abbiamo qualche diritto per rifiutare tutta questa spazzatura? Lo sciopero del canone?
    Facci sapere

  809. Giorgio Sodano

    Oggi è il compleanno di scaramcai bibìbobò, per l’occasione cominciano a girare immagini del pagliaccio con inquadrature a 45° nord-est che mettono in evidenza la folta parrucca inchiodata, operazione resa possibile dalla testa di legno.
    -Zitto, bono, se no’ te rilevamo tutto.- è la voce dei padroni che tormenta le teste di legno.
    Finalmente vengono tolti dalla vista quegli sguardi taglienti dai quali traspariva la sofferenza per il botulino riottante, anch’esso desideroso di sfancularlo.

    Uno dei suoi estimatori RANA DALLA BOCCA LARGA, Casini, è stato il primo a fargli gli auguri:

    Caro scilvio, io sto’ imparentato con la caltagirone e grazie a veltroni diventerò un ingegnere costruttore abusivo insieme a mezzaroma, che sembra uno sproloquio, ma l’altro che partecipa al sacco di roma si chiama proprio così.
    Un abbraccio. Viva la TV. Nostra.

    P.S. Comunque a gino serio lo mandiamo in bianco, a lavorare in mezzo ai comunisti, almeno starà zitto per un pò.

  810. Anthony Joseph Geha Yuja

    Grazie Beppe ma per una volta vorrei fare i complimenti a Rai 3 e a Report di Milena Gabanelli per l’eccellente documentario di domenica sull’11 Settembre, una vera boccata di ossigeno in una televisione italiana in grande parte propaganda dei potenti su quello che sta succedendo nel mondo. RAI 3 ha rotto con grande coraggio il muro di omertà imposto dal dittatore dei media Berlusconi per 4 anni, su quello che é veramente successo l’11 settembre di 5 anni fa a New York e negli Stati Uniti.

    Il massacro a sangue freddo, con una operazione militare di altissima tecnologia e sofisticazione certamente non alla portata dei presunti terroristi arabi di basso profilo indicati , di migliaia di persone innocenti la maggioranza dei quali Americani con centinaia di pompieri e poliziotti tra le vittime é un crimine imperdonabile e i veri colpevoli devono essere ritrovati chiunque siano.

    Quello che é sicuro é che la versione ufficiale non tiene in piedi e contiene troppe bugie e distorsioni ed é diventata ancora più sospetta e implausibile dopo la distruzione delle prove forensiche al WTC da parte dell’Amministrazione Bush e le omissioni flagranti del rapporto della Commissione nominata da lui dopo 411 giorni di ostruzione e di rifuti ecc.

    Un libro straordinario da leggere : 911 Synthetic Terror Made in USA di WG Tarpley che conosce e ama l’Italia . Ci troverete una descrizione sconvolgente sul funzionamento dei Servizi Segreti Americani e testimonianze di Americani autorevoli e patrioti (scienziati, Academici, Politici, Giornalisti, exAgenti Cia e FBI eccc.) e di 2 ex-ministri europei che mettono in dubbio le “versioni ufficiali” , cambiate diverse volte, e che continuano a non rispondere alle domande legittime e fondamentali dei parenti delle vittime su tanti punti oscuri su quello che é successo quel giorno infame nella storia americana. Spero che la Rai ti fara tornare presto in televisione per educare e divertire la gente allo stesso tempo.

    1. daniele tersio

      ecco qua il solito gonzo

    2. daniele tersio

      ah dimenticavo, guarda caso è un libro in vendita e scommetto che l’autore ci sta facendo i soldoni grazie ai gonzi.

    3. Framncesco landi

      La verità sull’11 settembre la sa solo prodi, perchè il 9 settembre fece una seduta spiritica nel quale gli fu rivelato dal piattino ………fattelo dire da Prodi. Ad un comunista antiamericano si può raccontare tutto, persino dell’esistenza del mostro di Lochness, purchè sia contro il GOP. (Good Old Party).

      Ma le pensi davvero le cose che hai scritto? Tu credi nella TV? Ma come sei messo?

  811. Loredana Solerte

    Cara Solerte,vedi forse sei giovane,ma lascia che ti racconti una favola:Tanto tempo fa c’era un paese dove regnava l’armonia e la gente era libera,le scuole erano tra le migliori,nel paese la cultura era medio-alta,aveva i migliori ospedali,ma era comandata da un perfido scià.Un giorno allora i buoni integralisti lo scacciarono così tutto tornò come mille anni prima,le donne tornarono a non aver diritti,se non di far figli,a non poter frequentare scuole pubbliche,il livello culturale si abbassò vertiginosamente,sparì la democrazia e tutti vissero infelici e scontenti.Se ti piace questa favola e vorresti viverla continua a pensarla così.Prova l’estate prossima a trascorrere un paio di settimane in Iran,mi raccomando portati la collanina con il crocifisso,a loro piace un casino e sono molto ospitali.

    giuseppe campa 28.09.06 08:52
    _______________________________________________

    Caro campa questa storia dell’iran, più o meno la conoscevo già.

    Ma una cosa sono i Marocchini e un’altra sono gli Iraniani.

    Tutt’e due sono per la maggioranza islamici.

    Ma una cosa sono gli integralisti e un’altra la gente comune islamica.
    Di musulmani ne ho conosciuti pochissimi. Con loro non ho mai avuto problemi per il crocifisso al collo.

  812. daniele bandiera

    salve,
    son un paio di anni cha abbiamo messo in cantina la TV, poi per i mondiali l’abbiamo rimessa su.
    dopo di che l’abbiamo tenuta ma nel giro di un paio di settimane l’abbiamo regalata via.
    mia moglie e io nn riuscivamo a credere che la gente normale resti imprigionata davanti a tali idiozzie, che perdita di tempo poi!

    PS: via PC ci guardiamo cmq qq dvd e si ascolta la radio (che nn ti imprigiona!)

    1. giorgia meneghel ex gioix

      curiosità
      ma dove li vedi i dvd?

  813. viviana vivarelli

    Chi domina l’informazione imbonisce i cervelli
    A ciò serviva la Fallaci. Non cultura, ma ipnosi voluta dal potere
    Incultura indotta visceralmente. Infame disinformazione che agiva sull’irrazionalità dei più deboli.

    Ipnosi è credere ciecamente all’alibi del terrorismo per giustificare ogni sorta di nefandezze e limitazione sui diritti dell’uomo

    I fatti sono incontestabili
    Bush ha allargato la spirale della violenza aumentando il terrorismo internazionale.
    Dopo le sue nefandezze si può solo dire che la strategia neocons ha aggiunto al 1° terrorismo quello, molto più inquietante, di interi stati che con tale alibi intendono dominare il mondo

    3 governi capeggiano il terrorismo di stato: USA, UK e Russia
    Hanno usato l’alibi del terrore per azioni di guerra globale e imporre uno spietato potere del mercato.
    Contrappongo alla cortigiana Fallaci il libero Paolo Barnard che con Giorgio Fornoni, lo provò con prove documentali tratte dagli archivi segreti USA, UK e russi
    Le cosiddette nazioni democratiche hanno pubblicato manuali per torturatori e assassini, ordinato ai loro agenti di ammazzare giudici e funzionari di stato, pianificato di affondare navi civili, minare treni, fare stragi, addestrato, armato e protetto terroristi responsabili di massacri.
    Il maggior campo d’addestramento per terroristi del mondo si trova in USA e lo stesso Bush dichiara l’esistenza di scuole e carceri della tortura.
    La Corte di Giustizia dell’Aia ha condannato gli USA per crimini come “stato terrorista”.
    Noi UE disconosciamo queste condanne, per gretti motivi commerciali, come fingiamo di ignorare le violazioni ai diritti dei cittadini cinesi
    Arriviamo a giustificare i crimini commessi da Putin sui Ceceni, riusciamo a ignorare i crimini della Turchia sui Curdi.
    Però tutto il mondo si è riunito festante nell’iniziale esercito degli “Alleati” promosso da Bush contro le inesistenti armi di sterminio di massa di Saddham.
    Può esistere cultura senza verità?
    Io non credo.

  814. Antonio Mannatzu

    alcune considerazioni:
    1- chi afferma qcosa in pubblico lo deve fare firmandosi con il proprio nome e cognome e non con acronimi
    2- Ho conosciuto persone (oramai scomparse) che sono state “trattenute” nei campi nazisti… e ti posso assicurare che hanno visto molte persone morire.
    3- dove sta l’arcano? non so … ma il New York Times benche’ autorevole e’ una fonte non ufficiale
    4- se invece di 6 milioni fossero 1 milione, cambia qcosa? non credo.

    Antonio

  815. Carletto Sauro

    CENTRALE A GORETEX, UNO DEI 40 METODI PROPOSTI DA SCHIETTI PER OTTENERE FREE ENERGY

    come tutti sapete il goretex è un tessuto che lascia filtrare l’aria, ma non l’acqua perchè le trame sono finissime, più piccole di una molecola d’acqua, ma più grandi di una molecola d’aria.

    quindi costruendo un cilindro alto anche 100 metri pieno di acqua, se sul fianco alla base si fa una finestrella di goretex, con unA semplice pompa a pressione attraverso il goretex sarà possibile far entrare aria nel cilindro senza che esca aqua.

    lo sforzo per fare entrare aria nel cilindro è sempre uguale qualsiasi sia l’altezza del cilindro perchè l’aria penetra nell’acqua fra una molecola e l’altra, per lo stesso motivo che passa attraverso il goretex

    la molecola d’aria è più piccola di quella d’aria e fra una molecola d’acqua e l’altra c’è spazio a sufficienza perchè si infili la molecola di aria.

    l’aria venendo a galla per il principio di archimede sviluppa una forza impressionante.

    Alla fessura in goretex anche un bambino appoggiando la bocca potrebbe soffiare dentro aria nel cilindro qualsiasi sia l’altezza del cilindro.

    maggiore sarà l’altezza del cilindro, maggiore l’energia che l’aria produrrà venendo a galla sfruttabile con normali turbine idroelettriche modificate appositamente per sfruttare la forza ascensionale dell’aria.

  816. Luca Tomazzolli

    GRILLO PER CORTESIA ACCETTA L’INVITO E LA PROPOSTA CHE TI HA FATTO SANTORO. HA DETTO IN DIRETTA, E QUINDI SI IMPEGNA PER QUESTO, CHE TI “OFFRE” UNA INTERA PUNTATA DEL SUO NUOVO PROGRAMMA “ANNO ZERO”. RITORNA IN TV ALMENO PER QUESTA OPPORTUNITA’ E PORTATI MAURIZIO PALLANTE, LA PROF.SSA GATTI E IL PROF. MONTANARI, IL MARESCIALLO DOMENICO LEGGIERO QUELLO DELL’INCHIESTA SULL’URANIO IMPOVERITO…

  817. Ruggero Santoro

    Beppe alle prossime elezione presentati…credimi avrai l’appoggio di milioni di persone…anche persone che non ti conoscono ti voteranno…siamo stanchi dell’illegalità non punita del nostro paese…soprattuto qui in sicilia con quel rompicoglioni di toto vasavasa..non ne possiamo più del PIZZO(In sicilia il 70% paga il pizzo)…non ne possiamo più di questi mafiosi.
    Non ci stiamo accorgendo che stiamo perdendo tutte le battaglie e gli scioperi dei nostri genitori(legge biagi…benzina che aumenta)…ma soprattutto la liberazione del mercato ha portato gli immobili a triplicarsi nel giro di 10anni(significa che la nuova generazione sarà costratta a vivere in casa in affitto!!)
    I politici è gente come noi….dobbiammassacrarli di botte…perchè con le buone maniere…non si arriva da nessuna parte.
    Se volete possiamo parlarne nel mio msn space vi aspetto

  818. Cinzia Ganzerla

    Ciao Beppe è la prima volta che ti scrivo anche se è da un’anno che ti seguo sul tuo blog, sei mitico ! A parte tutto di questa televisione non se ne può più , ogni canale che cambi trovi reality o giochini stupidi, recentemente mi sono messa a guardare solo dei film in dvd ,almeno quando spegni lo schermo pensi…

  819. Ruggero Santoro

    Beppe alle prossime elezione presentati…credimi avrai l’appoggio di milioni di persone…anche persone che non ti conoscono ti voteranno…siamo stanchi dell’illegalità non punita del nostro paese…soprattuto qui in sicilia con quel rompicoglioni di toto vasavasa..non ne possiamo più del PIZZO(In sicilia il 70% paga il pizzo)…non ne possiamo più di questi mafiosi.
    Non ci stiamo accorgendo che stiamo perdendo tutte le battaglie e gli scioperi dei nostri genitori(legge biagi…benzina che aumenta)…ma soprattutto la liberazione del mercato ha portato gli immobili a triplicarsi nel giro di 10anni(significa che la nuova generazione sarà costratta a vivere in casa in affitto!!)
    I politici è gente come noi….dobbiammassacrarli di botte…perchè con le buone maniere…non si arriva da nessuna parte.
    Se volete possiamo parlarne nel mio msn space

  820. Stefano Volpi

    CHE LA RAI SIA UN SERVIZIO PUBBLICO ORMAI HO QUALCHE DUBBIO.. PIU CHE ALTRO è UN GRANDE VIDEOREGISTRATORE A DISPOSIZIONE DI POLITICI E VESCOVIPRETIESORCISTI. DOVE A QUANTO PARE SI GUARDA QUELLO CHE VOGLIONO VEDERE LORO. A PROPOSITO ORA è IN FASE DI DISCUSSIONE SE FAR TRASMETTERE UN DOCUMENTO SULL’EUTANASIA AL PROGRAMMA DI MINOLI.. LA QUESTIONE è AL VAGLIO.
    E’ UN PO COME LA STORIA CHE INSEGNANO A SCUOLA.. TI SPIEGANO SOLO UNA PARTE E UN PUNTO DI VISTA NON LA STORIA.

  821. Andrea Brizzi

    Vediamo se a te sono bastati 61 anni: il nazismo era sbagliato? E lo sterminio degli ebrei?

  822. Loredana Solerte

    http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Abusa%20di%20un%20dodicenne%20rom,%2010%20mila%20euro%20alla%20vittima/1393927/6

    Loredana Solerte 28.09.06 08:52
    ______________________________________________

    ma è un caso! al 99,9999% gli altri sono verificati!

    martino estate 28.09.06 08:57 |

    _______________________________________________________

    proprio questa tua ultima affermazione denuncia la tua malafede

  823. sigismondo frodi

    A me l’Isola piace, ci sono tante belle gn… persone da “analizzare…

  824. antonio delongo

    “va” è senza accento. Evidentemente hai studiato in un istituto privato.

  825. marcello malloni

    Finché nella Rai ci saranno i mafiosi, i ladroni, i padroni e tutti gli amici, parenti, leccaculo e raccomandati vari di questi ultimi l’azienda farà sottocultura. La privatizzazione non c’entra niente (per i quelli che ancora non hanno capito che non è la proprietà pubblica o privata che ne fa la qualità, bensì le persone che la compongono). Lo stesso concetto può essere applicato in generale.
    Almeno per la rai si può fare qualcosa direttamente, si può evitare di pagare il canone.

  826. Marco Spadolini

    ————————————————-
    DOMANDINA A NOGLOBAL E RIFONDAROLI
    ————————————————-

    Quoto in pieno il Post di Grillo.

    MA come mai i sopracitati non sollevano il problema della “cultura libera” per tutti quelli staterelli e gentiluomini che loro appoggiano apertamente o Sotto sotto (purchè siano ANTIAMERICANI) ?

    cito a Memoria

    CUBA
    CINA
    GOVERNO SANDINISTA
    TALEBANI
    PALESTINESI (Se eri Favorevole a dialogo con Israele eri considerato traditore e lapidato in Piazza)
    TUTTI I MOVIMENTI MUSULMANI

    Etc Etc Etc

    Parlate di Libertà e non sapete nemmeno che cosa sia, se uno non la pensa come voi per bene che gli vada lo sprangate a sangue.

    Non permettete alla gente di Desta di Parlare (anche se dicono cose riprovevoli) vedi la manifestazione di Bologna

    Voltaire vomiterebbe a sentire i vostri discorsi.

    IO HO VOTATO (e sempre Voterò) A SINISTRA ma non accetto di essere paragonato a certo ciarpame che purtroppo BERTINOTTI (che considero uomo di parte ma Democratico) Ha deciso per puro calcolo politico di sdoganare (Noglobal Antagonisti Centri Sociali etc etc)
    Un governo Democratico non può appoggiarsi ai Fascisti(nei comportamenti) di Destra o di Sinistra.

    1. Ugo Intini

      Sei un pò estremo e mi pare faccia un pò di minestrone (non puoi paragonare il governo sandinista a quello Talebano) però il concetto di Fondo è giusto, ho sempre detto che certe forze Antidemocratiche non possono andare al governo.
      e lo strabismo PSEUDOPACIFISTA è sotto gli occhi di tutti

  827. Silvio Frascà

    Chi sono coloro che guardano i programmi che definiamo spazzatura? Oltre a coloro che non possono guardare altro, per il costo troppo alto della Pay TV, chi è attratto dal sogno? Chi, in questa realtà, non aspetta altro che il colpo di fortuna che ti cambi anche un poco il vivere quotidiano? Si deve andare verso la scoperta dei doveri nei confronti della nostra intelligenza: tutti ne abbiamo, chi più chi meno. Ci hanno drogato con i consumi, con le finte necessità. Dobbiamo ribellarci, a partire dalla famiglia e dai figli, dai comportamenti che facciamo assumere ai nostri ragazzi. In questo senso, nulla è più sano che sentirsi rivoluzionari, rispetto a questo modo di vivere, privo di fantasia e troppo legato ai soldi. E’ giusto lottare per acquisire posizioni sociali migliori; e il punto è proprio questo: lottare. Non vincere o sognare di vincere. C’è un’altra parola che bisogna rivalutare: sacrificio, nel senso di abnegazione nell’assimilare il rispetto per se stessi e per gli altri. Ecco, il mezzo televisivo è stato frainteso: non è il mezzo che ci fa relazionare con gli altri, nemmeno con la fortuna. Propongo di approfondire il tema: l’uso intelligente del mezzo, all’origine fantastico, ora più stupido, sordo, diseducativo e a senso unico che l’uomo schiavista abbia mai inventato e sfruttato ai danni dei suoi simili.

  828. cosimina vitolo

    Filumena è di spalle ed è meglio che non si gira: anche se si gira, la differenza è minima. Filumena ha tre chili di bigodini, cinque-sei denti di cui tre giallo-pianerottolo, trentacinque metri quadrati di labbra per via dell’herpes.
    Donna guarda Jo e chiede: “Giornata dura, amore?”. “No”, risponde il marito. “No, bambola, come al solito”…Ma come sarebbe? Tu hai fatto chillu burdello, chilla carneficina, che da noi manco se uno passa tre giorni a Malpensa succede tutto quello che è successo a te negli ultimi cinque minuti, e dici “come al solito” ?
    All’anima ‘e chi tè stramuorto! Donna sorride a Jo; Donna è un monumento di ormoni che se un poliziotto italiano, compreso Ciro Scapece, la vede, non sopravvive. Filumena è un monumento di cellulite che se un poliziotto italiano, compreso Ciro Scapece, la vede, difficilmente sopravvive.

    Jo attraversa tutta la casa per arrivare in cucina (ci mette venti minuti, abita in una specie di Versailles). Arriva in cucina, apre il frigo, beve un whisky triplo con dentro sei uova e si versa un bicchiere di latte da ventiquattro litri (le quote latte, in America, fanno paura).

    Ciro Scapece entra a casa e già sta in cucina; apre il frigo, ci guarda dentro e si mette a piangere.
    Jo McAllan guarda Donna: “Tu sei il mio tipo, bambola. Saranno i tuoi occhi…”
    Ciro Scapece guarda Filumena: “Sembri una Tipo, bambola, anzi una 127. Saranno i tuoi occhiali”.
    Donna si sfila maliziosa una vestaglia che da noi non se la può permettere nemmeno la moglie di un camorrista, figuriamoci la moglie di un poliziotto. Sotto appare una mutanda di pizzo da tre chili e un reggiseno che costa come tutta la tredicesima. Donna sembra la Barbie: l’unica differenza è l’altezza. Filumena si sfila, sudaticcia, la tuta da ginnastica con l’aiuto di un cacciacopertoni e sotto compaiono due calzini di lana grigi. Filumena sembra Omar Sivori. L’unica differenza sono i baffi: Sivori non li ha mai portati.2

    buongiorno blog oggi iniziamo con umorismo

    1. giorgia meneghel ex gioix

      ciauz…ben svegliata!
      =)

  829. giorgia meneghel ex gioix

    La pubblicità purtroppo non è solo in tv: è sulla carta stampata (ci sono alcuni periodici che ne hanno una pagina sì e una no), su internet, sugli autobus, per strada.

    virginia wolf 28.09.06 09:10

    QUOTO E’ UNO SCHIFO…

  830. Andrea Brizzi

    Immagino che B.G. non si sia accorto da ieri sera che i programmi rai vanno bene non già per gli ignoranti, si può essere ignoranti ma avere il cervello attivo, ma proprio per i subnormali e i microcefali catatonici. Poi i palinsesti lo sa lui stesso che non li decidono né rutelli , né geltiloni e nemmeno petruccioli. Se l’offerta di programmi televisivi si è ridotta a quello che è, e non è migliore sulla tv commerciale, ciò è perché ormai questo chiede il pubblico. Poi si può discettare sul perchè il pubblico chieda questa merd@, ed io ci vedo tanto lo zampino sempre della tv commerciale. Se la “fiscion” su padrepio fa il pieno di spettatori ma la colpa mica sarà della rai, no? Siamo un popolo di deficenti, c’è poco da fa’. Come si spiega altrimentiche ancora oggi il cavallo di battaglia delle pubblicità tv sia il mulinobianco? E che convincano la gente a comprare le varie benzine strapagandole coi “favolosi premi” de merd@?
    In conclusione una preghiera: BASTA col maestromanzi, cià rotto er çazzo! E così le gemellekessler, valterchiari e i balletti di donlurio. Servirebbe qui nel blog un maestro per contrastare l’analfabetismo (nemmeno tanto di ritorno…), propongo il titolo della rubrica: ” Ormai è troppo tardi, ma forse almeno a scrivere ha con l’h davanti mi riesce di insegnarvelo…”

  831. Carletto Sauro

    AVETE NOTIZIE DEL TECNICO DELLA SERPENTINA DI SCHIETTI SCOMPARSO DA UN MESE?

    Dov’è finito iL tecnico che stava costruendo a Serpentina di Schietti per dare acqua potabie gratis a tutto il mondo?

    Non potreste fare una puntata speciale di “Chi l’ha visto”?

    A fine Agosto abbiamo subito un attacco congiunto dalle polizie di varie paesi che hanno cancellato alcuni nostri forum e siti per mettere in produzione con pezzi reperibili sul mercato la Serpentina ed il Motore di Schietti per dare energia ed acqua potabie GRATIS a tutto il mondo e da quel giorno non abbiamo più notizie del tecnico.

    20 mila morti al giorno per i ritardi di produzione.

    Nessuna azienda, nessuna centro di ricerche, nessun governo, nessuna grande organizzazione di volontariato è disposta a dare energia ed acqua gratis.

    Figurarsi se la RAI è disposta a parlarne…

    A questo link uno dei 40 metodi proposti da Schietti per dare Free Energy a tutti…

    http://www.indymedia.ch/it/2006/09/43335.shtml

  832. Maurizio Caudana

    Buona sera a tutti,
    se può interessare, io la tv l’ho spenta da un pò.

    Non l’ho fatto di colpo, mi sono dovuto disintossicare.
    Non sapevo cosa fare con la tv spenta!

    Poi, un pò per volta, tra leggere un fumetto, sfogliare un libro, navigare in internet internet e guardare un dvd, ho capito che la sera si può anche uscire per fare 4 passi e due parole con qualcuno, anzichè lobotommizzarsi con la tv.

    E adesso, raccoglie polvere; proietta solo 10 minuti di qualunque cosa, come sonnifero prima di dormire.

    Saluti.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  833. cosimina vitolo

    Io non sono mai stato in America: la conosco solo attraverso la televisione, ma mi è sufficiente.
    Già dal titolo dei telefilm si capisce che gli americani sono una razza a parte: loro hanno E.R. Medici in prima linea, noi abbiamo la dottoressa Giò, loro hanno Hill Street giorno e notte, noi Linda e il brigadiere.
    Non c’è lotta! Il poliziotto americano si chiama Jo McAllan, e quando senti un titolo come Una 44 per Jo McAllan, subito pensi a una pistola micidiale. Il poliziotto italiano è diverso: si chiama Ciro Scapece, e quando senti un titolo come Una 44 per Ciro Scapece, subito pensi a un paio di scarpe troppo larghe.
    Jo McAllan, dopo un inseguimento in cui ha distrutto quattrocento macchine e sessanta aerei e ha ammazzato quarantacinque mafiosi, ma non con la pistola, perchè aveva finito i colpi, ma a mozzichi sulle orecchie, finalmente torna a casa: una villetta bianca con finestre verdi dove un bambino di sei anni ha lasciato la bicicletta in giardino.
    Anche Ciro Scapece, dopo otto ore a piazza Dante a correre appresso agli scippatori, torna a casa, ma nel suo giardino non c’è nessuna bicicletta da bambino, per almeno tre buoni motivi: primo, se il bambino lascia la bicicletta in giardino, non ce la ritrova; secondo, forse non ci ritrova nemmeno il bambino; terzo, dove ***** ce l’ha il giardino Ciro Scapece con lo stipendio da poliziotto?
    Jo McAllan entra a casa e chiama la moglie: “Donna!” (si chiama Donna per non confondersi con lui, che è uomo). Donna è di spalle, si gira: è una bambola gonfiabile con tre chili di capelli biondo-Carrà, centotrenta denti bianco-cocaina, trentacinque metri quadrati di labbra rosso-rubino! Da noi una così non se la può permettere neanche il sottosegretario ai Lavori Pubblici, pagando, naturalmente. Ciro Scapece entra a casa e chiama la moglie: “Filumena!”.1

  834. Massimo Schiavo

    Adesso ci sarà spazio per te in RAI o il tuo esilio continuerà. Dovremo continuare a sorbirci “isole degli sconosciuti” o balletti di gentucola varia? BASTA. Se vai in RAI, inizierò a pagare il canone, anche perchè sono convinto che il buon senso dei Capi, farà si che le pubblicità saranno a pannaggio solo delle tv commerciali. (Prima o poi).

  835. marcello malloni

    Aspetta che mi adeguo: tu va’I a sQuola però.

  836. Andrea Canetta

    Sono svizzero e ho anche un passaporto italiano(scaduto).Sono uno a cui capita di viaggiare per lavoro.Ho votato contro gli inasprimenti sul diritto d’asilo semplicemente perché ho la possibilità di vedere da vicino molte realtà diverse.Generalmente le leggi le fanno i politici
    che,devi credermi, sono molto ignoranti e limitati
    nelle loro vedute.Quando mi sono ritrovato in un paese per svolgere il mio lavoro mi è successo
    diverse volte di incrociare politici ,diplomatici
    e imprenditori del benestante cosiddetto mondo occidentale e ti garantisco hanno sempre le scarpe pulite.E’ la prima cosa che guardo di quella categoria di persone e lo noto perché le mie sono invece sempre molto sporche.
    Quando ho cominciato a vedere con i miei occhi la , la prosaicità della politica, la miseria della diplomazia e l’avidità imprenditoriale,mi sono reso conto che tra queste categorie c’è una comunanza d’interessi tutt’altro che nobili.
    E allora ho cominciato a fare un ragionamento diverso, di tipo biologico, che mi ha messo il cuore in pace.E’provato che nonostante tutte le poltiche di restrizione la razza bianca anglosassone non esisterà più entro pochi secoli.
    Siamo destinati a rimescolarci così come lo vuole l’evoluzione naturale.Ora è impensabile che ci si possa mescolare solo con politici di successo,diplomatici, imprenditori vincenti o “manodopera altamente qualificata munita di passaporto” perché al mondo ci sono ancora uomini e donne che s’innamorano, non guardando il portafoglio ma guardandosi negli occhi, dove si vede la luce dell’anima e non il colore della pelle.Ti auguro di poter viaggiare un giorno e d’incontrare come è capitato a me la bellezza dell’anima degli uomini e non solo la superficie del loro apparire.
    Andrea Canetta.

  837. giuseppe campa

    al 1933 al 1939 grandi bonifiche aree paludose Pontine, Emilia, Sardegna, Bassa Padana, Coltano, Maremma Toscana, Sele, appoderamento del latifondo siciliano e fondazione delle città di Littoria (oggi Latina), Sabaudia, Aprilia, Pomezia, Guidonia, Carbonia, Fertilia, Segezia, Alberese, Mussolina (oggi Alborea), Tirrenia, Tor Viscosa, Arsia e Pozzo Littorio e di 64 borghi rurali.Queste opere,come altre furono fatte per arrestare l’emigrazione italiana verso altri paesi.Cioè fu creato un sistama per dare lavoro a molti italiani che altrimenti erano costretti ad emigrare.Da molto tempo però i giovani hanno iniziato a emigrare di nuovo per carenza di sicurezza nel futuro.In questo paese si parla di tutto al di fuori della verità.Che le aziende incapaci di non esistere senza sostentamento governativo falliscano,tanto quelle che tirano sono la maggior parte quelle dove il rischio è solo personale e non colpa del partito del momento.Chiudiamo con i finanziamenti alitalia,trenitalia,e quello ancora che non si sa.Detassiamo chi rischia in proprio,che da lavoro ai giovani,che produce.

    1. virginia wolf

      bravo: era questo che ci si aspettava dalla sinistra ed invece la sua politica economica ci porta al fallimento: arricchirà i ricchi e impoverirà quelli che ora campano lavorando, la classe media.
      Non è più una questione di ideologia, qui si tratta di sopravvivenza!

  838. Maurizio Mariani

    caro beppe, come ogni mattina vengo a vedere cosa hai da dirci. stamattina però, dopo l’utile consiglio ho pensato…ma se veramente ci tieni a noi, al tuo Paese, ai tuoi figli, ai tuoi posteri…perchè non usi tutto questo consenso popolare che ti sei creato e non ti candidi e fai le proposte da dove di solito vanno fatte? ormai il blog potrebbe aver esaurito la sua forza propulsiva e te potresti veder dilapidato il tuo patrimonio di consensi fino ad oggi guadagnato.

    distinti saluti mio caro robin hood! 😉

  839. stefano vitiello

    Io sono daccordo su molte cose che dici, caro Beppe ed anche su questa. Ma su questa e su molte altre vorrei solo porre un appunto. Secondo me tu pensi un pò troppo bene degli italiani, e se è giusto farlo per una grande parte, sono convinto che li sopravvaluti per tanta altra..
    La televisione è un caso lampante. IO sono convinto che a moltissimi piaccia proprio così. E’ questo il vero dramma.
    Chi ci governa chi ci rappresente chi scieglie per noi non arriva dalla luna. E’ espressione di quello che siamo. O di quello che non siamo per una larga parte ovvio.
    saluti a tutti

  840. giuliano biolchini

    GRAZIE beppegrillo,

    TI VOGLIAMO BENE

  841. mauro marcassoli

    La vera Tv d’informazione,cultura e utilita’ della Rai esiste gia’,ma se non hai la parabolica non la puoi vedere. Rai Educational 1 e 2 ripropongono tanti dei vecchi programmi Rai e poi si possono seguire i contenuti educativi del “Divertinglese” per i piu’ piccoli,inoltre su Rai Nettuno sat 1 e 2 si possono seguire parecchie lezioni tenute da docenti universitari.
    Ma perche’ sul satellite,o meglio perche’ solo su quello? E perche’sui canali a diffusione nazionale classici dobbiamo subire la valanga di spot pubblicitari,i reality e gli altri programmi spazzatura, pochissimi film (che sempre grazie agli spot durano piu’ di tre ore..), personaggi culturalmente “accreditati”(raccomandati?)tipo Giurato e compagnia.Parafrasando lo slogan Rai: Di tutto,di piu’…di niente!
    Forse e’ meglio avere un popolo di ignoranti,si controlla e si governa meglio.

  842. ANGELO SPAGNOLO

    DOPO QUELLO CHE HO VISTO A STRISCIA LA NOTIZIA SUL POLICLINICO DI NAPOLI, MI FACCIO SCHIFO IO STESSO DI ESSERE NATO ESSERE UMANO!!!!
    DOVREBBERO LICENZIARLI IN TRONCO INVECE COME SEMPRE PAGHERA’ CHI HA AVUTO IL CORAGGIO DI DENUNCIARE QUESTA GRAVE AZIONE CONTRO GLI INDIFESI CITTADINI. IL POVERO PROFESSORE DI UROLOGIA ESILIATO SUL PROPRIO POSTO DI LAVORO.
    GRAZIE PER L’INDULTO.

  843. lino lunardi

    Grazie !!!! per aver toccato l’argomento ,penso non servano commenti .

  844. daniele tersio

    infatti, vedrai come rimpiangerai tremonti….

  845. emiliano sanguigni

    …forse hai scordato Ruini per la scelta del palinsensto!
    Scherzi a parte. Credo sia difficile (e parlo da profano) omettere i quiz dalla tivu (ci sono sempre stati, vedi Mike Bongiorno…) e sono sempre stati nella fascia di maggior ascolto. IMHO il problema è che fin troppo spesso i programmi seri, culturali, di approfondimento sono palesemente faziosi. Io vedo report, mi piace, ma ca22o la puntata sulle torri gemelle (per quanto utile a farsi un diverso punto di vista) è staa veramente un’esagerazione. Come al solito, in Italia, la cultura si pensa sia da una sola parte e che quando si parla di cultura non ci sia bisogno di antitesi. Vabbè divago troppo.
    La Rai è una grande azienda, e per me la soluzione, la fine delle polemiche potrebbe arrivare se e solo se togliessero sto maledetto canone e vivessero di pubblicità come le altre televisioni, così smetterebbero le ipocrite lamentele sui palinsesti i raccomandati etc.

    1. daniele tersio

      in giro trovi tutto per smontare le tesi portare a report, basta voglia di sbattersi.
      E mi stupisco di come report ogni tanto faccia disinformazione…o meglio, informazione completamente di parte…un po come quark, ma grillo si guarda bene dal dirlo, perchè non ha toccato gli inceneritori.

  846. Loredana Solerte

    ivana , fai letteralmente cadere le … braccia

  847. mirco rossi

    OPERE DEL FASCISMO:

    1923 Assicurazione invalidità e vecchiaia –

    1923 Assicurazione contro la disoccupazione

    1923Assistenza ospedaliera ai poveri

    1923 Tutela del lavoro di donne e fanciulli

    1923 Riforma della Scuola (Riforma “Gentile”)

    1925 Opera Nazionale Maternità e Infanzia (OMNI)

    1927 Assistenza illegittimi e abbandonati o esposti.

    1928 Assicurazione obbligatoria contro la TBC

    1928 Esenzione tributaria per le famiglie numerose

    1928 Assicurazione obbligatoria malattie professionali.

    1929 Opera Nazionale Orfani di guerra

    1933 Istituto Nazionale Infortuni sul lavoro (INAIL)

    1935 Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS)

    1937 Settimana lavorativa di 40 ore (prima di 48 e oltre)

    1937 Ente Comunale di Assistenza (ECA)

    1937 Assegni familiari

    1937 Casse rurali ed Artigiane

    1943 Istituto Naz. Ass. malattia ai lavoratori (INAM)

    1944 Socializzazione delle Imprese.

    Dal 1933 al 1939 grandi bonifiche aree paludose Pontine, Emilia, Sardegna, Bassa Padana, Coltano, Maremma Toscana, Sele, appoderamento del latifondo siciliano e fondazione delle città di Littoria (oggi Latina), Sabaudia, Aprilia, Pomezia, Guidonia, Carbonia, Fertilia, Segezia, Alberese, Mussolina (oggi Alborea), Tirrenia, Tor Viscosa, Arsia e Pozzo Littorio e di 64 borghi rurali.

    Acquedotti Pugliese, del Monferrato, del Perugino, del Nìsseno e dei Velletrano.

    Parchi nazionali del Gran Paradiso, dello Stelvio, dell’Abruzzo e dei Circeo.

    Istituto Nazionale Case popolari.

    Istituto Nazionale Case impiegati Statali (INCIS). Opera Nazionale Dopolavoro.

    Colonie marine e montane per i fanciulli.

    Centrali idroelettriche ed elettrificazione linee Ferroviarie.

    Tutto quanto sopra fu realizzato dal Fascismo per gli italiani, grazie alla ferma volontà di Benito Mussolini, in meno di vent’anni di potere, dei quali sei di guerra e due (1929 e 1930) della più spaventosa crisi economica mondiale,’senza gli aiuti di nessuna Nazi

    1. Loredana Solerte

      hai dimenticato di aggiungere che si vantò col mondo x qualche milione di baionette, e partecipò con queste a una guerra dove scoppiò la bomba atomica

    2. Alessandro Arrigo

      1947 SCAPPATI CON LA CASSA E TUTTE LE BELLE COSE FATTE

      MESSI AL GOVERNO ALLA GIUSTIZIA E ALL’ECONONOMIA GLI STESSI PAPPONI CON ALTRO NOME.
      Giorgio Sodano 27.09.06 09:49

      Apertura di Via dei fori Imperiali con conseguente distruzione dell’intero quartiere Alessandrino e sbancamento della collina della Velia (migliaia di abitanti “spostati” ad Acilia, fondata proprio per l’occasione) senza alcun tipo di documentazione grafica, fotografica, senza salvaguardia alcuna delle persone e dei reperti archeologici, solo perchè voleva rendere visibile il Colosseo da palòazzo venezia e creare una strada, mai esistita prima, per le parate militari;
      idem con patate per l’apertura di Via del teatro di Marcello con migliaia di case demolite senza alcuna autorizzazione da parte degli abitanti;
      distruzione della “spina di Borgo” per l’apertura di Via della Conciliazione con uguale atto di forza…
      tutti i residenti sono stati spostati in questi nuovi bellissimi quartieri che tu hai enumerato…ci sei mai stato ad Acilia e dintorni? Fatti un giro e poi mi dirai…
      e i cittadini di Roma ringraziano…
      elisabetta ferracci 27.09.06 10:04 |

      Queste sono cose che ti insegnano in qualsiasi corso di storia economica. Che Mussolini abbia fatto cose degne non è un segreto. Per quanto mi riguarda avrebbe potuto costruire le piramidi e inventare l’acqua calda, ma se poi l’atteggiamento politico e umano è stato quello che è stato, rimane un omm’e’merd’

      PS. autarchia, deportazioni, omicidi politici, colpi di stato…questi non li citi?
      http://it.wikipedia.org/wiki/Mussolini
      Alessandro Arrigo 27.09.06 09:43 |

    3. daniele tersio

      il più grande errore di mussolini fu di diventare alleato di hitler e compiacerlo con le leggi razziali. Da lì è partito il suo declino

  848. Alessandro Lanciotti

    E’ il dramma del consenso. Di fatto questa TV trash è vista da milioni di italiani. Se fosse trasformata in TV di qualità la vedrebbero molti ma molti di meno, e gli sponsor fuggirebbero. Tutti parlano male della TV trash ma tutti la guardano, questo è il problema. Personalmente vorrei una sola rete pubblica di qualità. Le altre possono essere private e trasmettere tutta l’immondizia che vogliono. Con il satellite e il digitale terrestre (esiste?), non con la TV via cavo perché abbiamo perso il treno, un giorno potremo vedere quello che scegliamo, comprandolo. Non daremo il denaro per un canone che poi dovrà gestire quelcuno per noi; non dovremo dare, peggio, del denaro alle aziende che rigirano i soldi poi alle TV. Questo è un altro punto. Sempre a dire che le TV private sono gratis. MA CHI LO DICE? Sono ancora peggio del canone; è una forma ancora più odiosa di pagamento. Le paghi attraverso i prodotti che compri. Sì, anche tu che la TV non la vedi, quando ti compri quelle merendine sovvenzioni la TV pubblica e privata e quindi l’immondizia che trasmettono. Vorrei che sulle confezioni ci fosse scritto quanta parte di quel che pago va alla TV e a quale TV.
    Vorrei un mondo bello e libero. Per ora non c’è.

    Ciao.

    1. virginia wolf

      La pubblicità purtroppo non è solo in tv: è sulla carta stampata (ci sono alcuni periodici che ne hanno una pagina sì e una no), su internet, sugli autobus, per strada.

      Secondo me dovremmo boicottare i prodotti che non riteniamo etici o dannosi (Nestlè, Mulino Bianco, Fiat etc.).

  849. pisano mirella

    tra le altre cose nei paesi musulamni, ogni forma di scrittura , libri , giornali, riviste , tv,ogni cosa esiste una censura .
    Cioè se non va bene per quei pazzi di capi spirituali non se nè fa nulla .
    adesso in un paese dove ritiene che le donne è meglio che non imparino a legge e scrivere cosi si può fare .
    se in italia la lotta per la liberazione feminile è già stata fatta, non del tutto vinta.
    Ci incavoliamo se un’ italiano priva le figlie dei legitimi desideri e aspirazioni,scuola, vestiario, libertà di movimento, matrimonio ect… ma quando
    un musulmano ci dice che le figlie sono sottomesse al potere del padre e dei fratelli tutti zitti. bisogna capire la loro cultura , cultura del cavolo,

  850. daniele tersio

    Mi pare ragionevole inviare caccia ad intercettare tali aerei. Ed eventualmente abbatterli prima che raggiungano l’obiettivo, dove farebbero solo più vittime
    ———————————-
    infatti a te pare ragionevole perchè sei ignorante. Poi mi spieghi anche perchè avrebbero dovuto abbattere dei semplici aerei dirottati non sapendo le loro intenzioni. Sar, gradi d’allarme, transponder, codici del transponder…tutte cose di cui probabilmente non avrai mai sentito parlare.
    ——————————–
    Un aereo che non rispetti l’ordine è probabilmente un aereo dirottato che si dirige verso il bersaglio.
    ——————————–
    in primo luogo ora che tutti gli aerei atterrino in sicurezza passano decine e decine di minuti, in secondo luogo un aereo dirottato è semplicemente un aereo dirottato, nessuno prima di quel giorno avrebbe mai pensato che potesse accadere una cosa simile.

  851. martino estate

    Komunistelli, andate a chiedere ai vostri amici talebani e chiedere cosa ne pensano di della FREE CULTURE!

    Sapete che nei loro paesi hanno impiccato, decapitato e lapidato i direttori dei giornali del dissenso?

    E volete anche portarveli a casa? Purtroppo li portate anche a noi che siamo per una Integrazione sostenibile e controllata!
    Oriana aveva spiegato e dimostrato che non esiste la moderazione nell’islam perchè è la loro cultura, per niente FREE, è quella che ci vede come dei debosciati! Ma la controreazione è già iniziata e comincia ad essere molto trasversale!

  852. dan sallo

    E’ l’auditel che la fa da padrone.. ma il giocattolo si sta rompendo ed il bluff dell’ascolto percentuale a campione non regge più.
    Gli operatori e gli uffici marketing dei clienti lo sanno lo sanno che gli ascolti sono taroccati, chi con l’avvento del satellite e di internet il pubblico della cosiddetta tv generalista si è polverizzato.Sanno che ampie fasce di popolazione, in particolare quelle più abbienti e giovani (il target dei messaggi pubblicitari, tanto per intenderci..)la televisione la tengono spenta.
    Il punto è che l’attuale sistema di rilevazione radio e tv è un meccanismo perfetto per consentire ai soliti di spartirsi la torta della pubblicità e le relative mazzette. Mi riferisco ai responsbili marketing dei grandi ‘buyers’ pubblicitari, ai centri media che comprano gli spazi per conto dei clienti e, naturalmente, alle concessionarie pubblicitarie.
    Aggiornare il sistema di rilevazione degli ascolti allargandolo ai nuovi media e segmentandolo per fasce di pubblico e gradimento, rappresenterebbe il collasso per RAI, Mediaset ed i networks radiofonici.Per questo si fa finta di niente e ci si accapiglia per lo 0.2 di ‘share’. E’ tutta ‘fuffa’ – e loro lo sanno – ma finchè regge…

    Anche qui ci sarebbe da scoperchiare un pentolone di ‘monnezza, ma visti gli interessi in ballo, dubito che ciò accadrà.

  853. diego galli

    Radio Radicale come 30 anni sulla trasmissione delle sedute del parlamento, cerca di precedere e allo stesso tempo stimolare le istituzioni e la rai con la decisione di rendere disponibile tutto il suo archivio sonoro in digitale e con licenze creative commons.

    http://www.radioradicale.it/il-sito-internet

    Radio Radicale fin dalla sua nascita, nella seconda metà degli anni ‘70, ha assicurato non solo la trasmissione, ma anche la conservazione integrale e documentazione delle sedute parlamentari, dei congressi di tutti i partiti, dei maggiori processi, di avvenimenti culturali, sociali e politici di rilievo. Per queste sue caratteristiche e per la mole di documenti conservati (oltre 300 mila registrazioni), l’archivio di Radio Radicale è la maggiore fonte di documentazione sonora sulla storia politica, istituzionale e culturale italiana dalla fine degli anni ‘70 ad oggi.

  854. Silvia Bergonzi

    ciao.
    consiglio a tutti un libro di Paolo Landi ” Volevo dirti che è lei che guarda te la tv spiegata ad un bambino”. Credo che tutti possano trarre grossi vantaggi leggendo questo semplice libro che spiega come le trsmissioni siano sempre più un pretesto per trasmettere pubblicità. Trovo necessario e doveroso che tutti i genitori leggano il libro se sono interessati un minimo all’ educazione dei loro figli.
    c’è un modo per sopravvivere? Mah, oltre a DVD vari , ho atttivato fastweb. L’ ho fatto per poter affittare film da casa e nello stesso tempo eliminare il canone Telecom , ma poi ho scoperto che c’è REPLAY TV. In pratica puoi scegliere fra tutte le trasmissioni dei canali ad emittenza nazionale degli ultimi 3 giorni e andare avanti quando c’è la pubblicità, come se fosse un dvd. Trovo che sia fantastico, puoi guardare delle bellissime trsmissioni e documentari , proposti ad orari impossibili!E poi c’è un altro vantaggio : scegli cosa guardare con coscienza e non fai zapping selvaggio da inebetito , che fa molto male al cervello!!
    Per quanto rigurda i bambini, un consiglio : accendete la TV SOLO QUANDO SONO A LETTO!
    ciao.
    Silvia

    1. giorgia meneghel ex gioix

      grazie dell’informazione!
      Davvero interessante

  855. daniele tersio

    giorgio io mi riferivo proprio ad alan ford, che si firma col nome di un fumetto.

  856. Alessandro Limone

    Beppe, rivoglio la Cultura in prima serata sulla RAI….dove si parli di Mostre, libri e concerti, cinema e teatro..Abbiamo ad esempio dei geni a livello di pittori e scultori o musicisti classici apprezzati in tutto il mondo e noi guardiamo le mutande della Veline…Portiamo sul satellite i vari “pacchi ” che se li vuoi vedere paghi….e rendiamo fruibili a tutti certi spettacoli lirico, teatrali, concertistici che si vedono o a pagamento sui canali SKY o in brevi reportages ad ore post Marzulliane. Portiamo in prima serata le repliche di Manzi, l’amico degli animali o i varietà anni 60 e 70 affinchè le nuove generazioni capiscano come dovrebbe essere fatta la TV di qualità!!!!

  857. daniele tersio

    magari si pretendeva anche di trovare il core delle turbine tutto integro con su scritto “sono di un b757”.
    Si è ipotizzato che fossero i motori di un altro aereo, ma non spiegano però che fine avrebbe fatto il volo con i relativi passeggeri….

  858. martino estate

    @Loredana Solerte 28.09.06 08:26

    Una dodicenne scambia effusioni con un coetaneo. Viene sorpresa da alcuni compagni di scuola. Probabilmente se ne vergogna e teme che i genitori possano trovarle addosso tracce di queste effusioni. Al ritorno a casa vede per strada un marocchino. Scatta l’associazione di idee: immigrato=stupratore. Grazie ai mass media, alle ivana iorio, ai fiori verdi e a certi italiani mediocri, questa ragazzina ha accusato un innocente.

    Ognuno di noi è certamente libero di esprimere il proprio pensiero. Ma con grande senso di responsabilità e rispetto per l’altro.
    Ma questo, troll e media non intendono recepirlo.
    ————————————————-

    Ma come? mi stai dicendo che le migliaia di casi di stupri che ogni hanno sono fatti da immigrati sono tutti errori giudiziari anche quando il test del DNA da la prova provata?

    Non è un luogo comune che il musulmano stupri le sue e le Nostre donne perchè le carceri sono piene! (o almeno lo erano… ma il governo di centrosinistra….)

    1. martino estate

      Ma è un caso! al 99,9999% gli altri sono verificati!

  859. pisano mirella

    @Loredana Solerte 28.09.06 08:35

    ma dove sta scritto che i musulmani obbligheranno le donne a non occupare posti pubblici e a non andare a scuola?
    —————————————-
    loredana negli emirati arabi donne di potere, ( che mi risulta ) nulla .
    talebani, amas, palestina, giordania, e varia umanità musulmana trovami una donna di potere, in politica,io non la conosco

    1. Loredana Solerte

      IO INTENDEVO DIRE iN ITALIA !!!!!

  860. giorgia meneghel ex gioix

    http://www.paologentiloni.it

    ricordategli la proposta di legge PERUNALTRATV

  861. martino estate

    @Loredana Solerte 28.09.06 08:35

    ma dove sta scritto che i musulmani obbligheranno le donne a non occupare posti pubblici e a non andare a scuola?
    —————————————-

    Lo dicono, lo scrivono, lo fanno ni loro paesi e anche nel nostro!
    Chiedi alle bambine infibulate!
    Ma dove vivi!

    1. Loredana Solerte

      io intendevo in Italia

      Ad ogni modo, una cosa è l’infibulazione che viene fatta nel privato, una cosa è l’impedimento ad occupare cariche pubbliche o non permettere alle bambine di andare a scuola.
      Oltretutto, ho notato che sono proprio quelli come voi a non volere bimbi musulmani a scuola.

      Alcuni islamici infibulano i genitali alle loro donne. Alcuni italiani vorrebbero infibulare la mente di alltri conterranei.

  862. daniele montali

    dai ragazzi la smettiamo per ogni post di parlare di cose che non c’entrano??

    stavolta l’argomento mi pare serio e sensato…cavolo la tv non è solo spazzatura ma se report lo fanno alle 11.30 chi lo vedrà? alle 11.30 devono far vedere le cose inutili come pupe e secchioni, e alle 6 fare report!!
    sennò tantovale che, come faccio io, la gente ignori i canali normali (tranne la fascia di striscia)e si butti sul satellite!! discovery, nuvolari, eurosport….quelli sono canali ca220!!!

    1. giorgia meneghel ex gioix

      sai che anche io pensavo a questo ieri?

      scrivilo a http://www.paologentiloni.it

      e ricordagli la proposta di legge PERUNALTRATV

  863. gennaro cannolicchio

    sarai mica fascistarazzista? i crimini li ha fatti anche la destra 60 anni fa mi pare….
    6 milioni di ebrei sterminati penso bastino…

  864. Truant Giancarlo

    Vogliono aumentare le tasse e si aumentano lo stipendio – di Redazione –

    Il governo ha un piano: da un lato aumentare le tasse per i cittadini, dall’altro dare più soldi ai deputati. L’indennità parlamentare infatti dovrebbe passare da 92 a 99 milioni. Sul cuneo fiscale la maggioranza fa retromarcia. La riduzione del costo del lavoro avverrà in due tempi del 2007 e sarà inferiore a quanto promesso durante la campagna elettorale. Salta la riforma delle tasse

  865. martino estate

    Prodi è stato creato dal palazzo per non cambiare nulla!!!

  866. Roberto Bonazzoli

    Sottoscrivo in pieno!!!!
    Grazie per dare voce a chi non ce l’ha (e non si vuole che l’abbia).

  867. ivana iorio

    e allora ? e’ successo qualcosa all’innocente ?

    pensa all’inverso: al loro paese eri gia’ lapidato

  868. martino estate

    Visto che si tratta anche l’argomento immigrazione volevo far notare ua cosa!

    Le snistre hanno aperto le frontiere e vogliono dare la cittadinanza ai Talebani, agli hazeboallah (non so come si scrive), ai magrebbini, ecc.. cioè a gente che vive volentieri (tranne pochi casi) anche senza diritti umani, soprattutto per le donne!

    La sinistra spera che in 5 anni diventino elettori del centrosinistra….
    Questi chiaramente presenteranno i loro rappresentanti che per acchiappare voti nei DS o in rifondazione Komunista si rivolgeranno ai loro elettori islamici integralasti predicando l’introduzione della sciaria(non so come si scrive), l’adozione del corano e del mussulmanesimo come prima religione nelle NOSTRE scuole! E poi professeranno l’adozione delle leggi islamiche, dell’obbligo delle donne a non occupare posti pubblici, a portare i veli a non andare a scuola!
    La domanda è a questo punto… non è che la sinistra ha perso tutti i suoi valori, è una scatola vuota, e che, non avendo niente da proporre, preferisce importare che non elaborare un qualcosa di moderno al passo con i tempi?

    E a vedere questo governo nato contro una persona e contro l’Italia che lavora e che produce, mi pare che la mia domanda abbia già la risposta!

    1. Loredana Solerte

      ma dove sta scritto che i musulmani obbligheranno le donne a non occupare posti pubblici e a non andare a scuola?

      ps
      io non ho paura dell’uomo nero, ho paura degli orchi (detti anche troll) come voi

    2. martino estate

      Lo dicono, lo scrivono, lo fanno nei loro paesi!!
      Ma dove vivi??

    3. ivana iorio

      non c’e scritto da nessuna parte, solo che finira’ cosi’ :

      una familgia mussulmana 5/6 figli, pagata e mantenuta dagli italiani

      una famiglia italiana: due single, mezzo figlio, aggiungi gli omosessuali.

      come pensi che vadi a finire ?

    4. giuseppe campa

      Cara Solerte,vedi forse sei giovane,ma lascia che ti racconti una favola:Tanto tempo fa c’era un paese dove regnava l’armonia e la gente era libera,le scuole erano tra le migliori,nel paese la cultura era medio-alta,aveva i migliori ospedali,ma era comandata da un perfido scià.Un giorno allora i buoni integralisti lo scacciarono così tutto tornò come mille anni prima,le donne tornarono a non aver diritti,se non di far figli,a non poter frequentare scuole pubbliche,il livello culturale si abbassò vertiginosamente,sparì la democrazia e tutti vissero infelici e scontenti.Se ti piace questa favola e vorresti viverla continua a pensarla così.Prova l’estate prossima a trascorrere un paio di settimane in Iran,mi raccomando portati la collanina con il crocifisso,a loro piace un casino e sono molto ospitali.

  869. pisano mirella

    avete sentito

    bisognaridurre le spese , tagliare, tagliare, tasse, e loro si aumentano lo stipendio .
    che bravi un’ ottimo esempio….
    ma nessuno dice io nonvoglio questo ulteriore aumento e previleggio . grazie onerevoli del cavolo

  870. ivana iorio

    Èora di ammetterlo: l’unico vero spettro che oggi si aggira per l’Europa si chiama islam. Basta solo pronunciare il suo nome che metà continente è preso dal panico. Strano che ai nostri giornali, così abili a cogliere i “segni dei tempi”, sia sfuggita la notizia: la Germania è indignata, ma non c’è nulla da fare, l’Idomeneo di Wolfgang Amadeus Mozart, non sarà messo in scena, i musulmani non gradiscono, potrebbero “sentirsi offesi”.

    Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha lanciato oggi un appello per non cedere alla paura di reazioni violente da parte di alcuni estremisti islamici dopo che un teatro di Berlino ha deciso di sospendere le rappresentazioni dell’Idomeno di Mozart perché temeva che alcune scene potessero scatenare le proteste dei musulmani.
    **********************************************
    e noi li pagheremo per farli venire liberamente in italia: solo la sinistra puo’ arrivare a tanto !!!!!

  871. Flavio Lupi

    O.T.

    Come sempre ci pungoli con spunti interessanti… e pienamente condivisibili…
    Ma oltre alla cultura e alla tv… cosa facciamo per internet?! visto che in Italia siamo ancora agli albori della storia e abbiamo dei servizi indecenti e costosi… mi piacque la tua proposta in cui l’amministrazione avrebbe dovuto consegnare al cittadino oltre al codice fiscale anche l’indirizzo email e nello stesso tempo garantire la possibilità di accesso alla rete…… e qui mi fermo che la storia è lunga…
    Buonagiornata a tutti…

  872. daniele tersio

    Combattere l’evasione fiscale è stato e rimane il principale obiettivo del governo PRODI
    ——————————-
    certo, e gli asini volano, non lo sapevi???

  873. giuseppe campa

    Combattere l’evasione fiscale è stato e rimane il principale obiettivo del governo PRODI,il tutto è finalizzato al duplice interesse di assicurare una equità e giustizia fiscale.BELLISSIME PAROLE ,MA A FATTI COME SIAMO??NON lE RISULTA CHE PER CASO,LA MOGLIE DEL SIG. PRODI ABBIA USUFRUITO DI TUTTI I CONDONI FATTI DAL SILVIO??NONE’ PER CASO CHE ANCHE IL PRODEPRODI QUALCHE MELA MARCIA DA CELARE????Mi scusi sa ma quando si deve sparare cavolate ,bisogna spararle bene

  874. carla ghirimoldi

    Concordo, concordo pienamente!!! Aiutaci tu. Noi genitori ostacolati in tutto, soprattutto da questi programmi vuoti, insulsi e stupidi, dove è facile vendersi e prendere soldi per il nulla. Ogni anno il dilemmma: mi comporto da brava cittadina e pago (questa tassa piu’ inutile delle altre..) oppure, dimostro il mio totale dissenso e non pago??? Chissà, magari si potrebbero (forse) accorgere che non proprio tutti i cittadini sono “lobotomizzati” sin dalla nascita.

  875. martino estate

    Povero Santoro, appena tornato in RAI deve a breve ripreparare le valige…. che vada ad abbaiare al canile!

    1. ivana iorio

      disoccupato non riuscira’ ad esserlo, un posto glielo troveranno sempre: tengo famiglia !!!

  876. martino estate

    Ma alla fine questa finanziaria si attiene al programma delle sinistre!!

    Infatti è un gran casino e non si capisce niente!!

  877. martino estate

    Ieri sera il TG1:

    Prodi – non ci spono problemi per la finanziaria, siamo tutti d’accordo!

    DS.. assolutamente no
    Margherita.. Assolutamente no
    Italia dei Valori.. Assolutamente No
    UDEUR (Mastella).. zzzzzzzzz…..
    VERDI.. Votiamo no
    Rifondazione.. Assoluamente No
    Comunisti Italiani.. Assolutamente No

    QUESTA E’ FREE CULTURE!! Si ognuno sconfessa gli altri….

    Ma Prodi ha capito che deve preparare le valige e che torneremo più forti che mai?

    E allora ecco che per rappresaglia aumentano le tasse e fanno altre centinaia di migliaia di assunzioni!!

  878. pisano mirella

    con una giornata di ritardo rispondi..

    no prima non sono italiano media, inquanto per natura ed educazione sono molto fuori dalle righe…
    odio la normalità, l’ uguaglianza in tutto e per tutto , solo che non riesco a capire il tuo totale odio verso degli steriotopi che la chiesa ha per secoli propinato…
    se poi mi vuoi dire che la chiesa (preti) vanno presi con le pinze ok…
    ma la base di cristiano, vangelo, sono delle ottime basi che non andrebbero mai usate come fai tu

  879. martino estate

    La sanità come tante cose in Italia è diventato un ente assistenziale anti disoccupazione!
    In questo modo la sanità è calata di qualità!
    Diciamo grazie agli elettori di sinistra che affollano, come dipendenti statali, scuole, ospedali, tribunali, ministeri, la Rai!!

    E non stupiamoci perchè sono assenteisti, perchè rubano, perchè taglieggiano, perchè non fanno niente!!
    Per anni la FREE CULTURE dei sindacati, dei partiti di sinistra li ha formati culturalmente ad essere esattamente quello che sono!!

  880. martino estate

    Purtropo vedo che come Free Culture ci sono alcuni che tendono ad assimilarla alla cultura dei Centri Sociali Komunisti!

    Quello è quanto di più retrogrado, contervatore e dogmatico ci sia!
    Un giorno uno urla: TIZIO E’ MAFIOSO!..e una banda di ragazzini si mette il casco in testa, prende una spranga e assalta Mac Donald prendendosela con gli amburgher!
    Poi la settimana dopo ci ritorna con la fidanzatina… ma pagando e parheggiando il SUV che suo padre operaio paga faticosamente con le rate!!
    Il Giorno dopo tocca a CAIO perchè ha solo detto che la sinistra deve ammodernarsi o colluoquiare con la Destra!
    E rieccoli con caschi e spranghe a ribaltare cassonetti e a incendiare auto! A vederli pensi che ce l’abbiano su con i cittadini che non fanno correttamente la raccolta differenziata e con chi parcheggia male! E invece no! Sono li a gridare “Cultura Popolare!”.. Bell’esempio…
    Un cittadino urla…Lavativi andate a Lavorare! e si becca una sprangata sulla dentiera pagata dalla mutua!
    Ed ecco che arriva la polizia… e giù botte…
    Ma arrivano le 17, bisogna andare a casa ad attaccarsi a SKY a vedere quelle minchiate di REALITY contenti per la giornatina all’aria aperta! Alla sera giretto in discoteca a impillolarsi e a sentirsi realizzati con gli sforzi di papa che si alza alle 5 ogni mattina per consenti di fare tutto ciò!
    E questi signori si vantano che la loro è la Free Culture!

    1. ivana iorio

      da incorniciare

    2. martino estate

      Grazie Ivana… il problema è che ne conosco uno…!

  881. giuseppe urso

    Esiste un corso di laurea in packaging? minchia

  882. ivana iorio

    parola d’ordine : tassare, tassare, tassare !!!

    ma i soldi per veltroni con tutta questa megalomia in roma dove li ha presi ?

    1. ivana iorio

      sorry : devo imparare a premere di piu i tasti

      megalom,an,ia

  883. ivana iorio

    Torna a farsi vivo con un annuncio a pagamento, pubblicato sul Corriere della Sera, il 92enne Luigi Preti, segretario del Psdi durante la prima Repubblica. A dispetto dell’età, Preti non rinuncia a proporre le sue idee politiche: Italia fuori dall’Euro per riconquistare competitività, stop all’arrivo di lavoratori afro-asiatici, mentre agli italiani consiglia di lavorare maggiormente e non buttarsi in facili pensionamenti proposti dai sindacati

  884. ivana iorio

    Parlando degli immigrati, il ministro dell’Interno, Giuliano Amato, ha proposto “ingressi anche tramite sponsor che si impegnino finanziariamente per loro”. “Questo ruolo può essere svolto anche da associazioni territoriali, camere di commercio, patronati o anche enti Locali”,

    in parole povere…cosa ha voluto dire ?

  885. martino estate

    Lotta al terrorismo:

    Io, un talebano e un pelapatate!!

  886. martino estate

    Dopo l’ennesimo attentato contro i nostri valorosi soldati, appoggerei una campagna di azioni di rastrellamento denominata:

    INFIBULIAMO IL TALEBANO!

  887. Prospero Pirotti

    Scusate il post dobbio: il server ha disfunsioni

  888. ivana iorio

    per fortuna e’ un’acculturato, di sinistra, ma per soldi si fa questo e altro
    ———–
    Sgarbi risponde: “Perché mi avete chiamato e pagato per farlo, se non mi pagavano non sarei mai venuto in un cesso di posto così

  889. martino estate

    I fatti di questi giorni dimostrano il contrario!

  890. martino estate

    Anche qua Beppe hai fatto il solito sensazionalismo, ovvero di un’idea, di un concetto, di una informazione hai dato l’aspetto più emotivo e superficiale.

    La libertà di informazione è utile sui cittadini se essi sono pronti ad assimilarla.

    Questo è il punto! La RAI, ma in generale la televisione tutta, la Radio, con altri meccanismi anche le radio hanno creato informazione e spettacolo in pillole, anzi in supposte!
    I notiziari sono supposte, ti entrano dentro senza che tu ne senta il sapore e la consistenza.
    Ad esempio in 20 secondi ti dicono chi ha deciso cosa, ma non cosa ha deciso… non ne sai i motivi e soprattutto cosa ha deciso; poi ti infilano un’altra supposta con lo scopo di commuoverti (altri 20 secondi) dove ti parlano della signora che è stata sfrattata dalla casa popolare perchè teneva in casa 20 cagnolini inquadrati dalla telecamera magistralmente… magari poi questi cani abbaiavano tutta notte e non facevano dormire dei lavoratori, di famiglie poco abbienti, che di giorno svolgono lavori poco pagati e pericolosi… ma intanto tu hai fatto il tuo piagnino perchè pensi ai poveri cuccioli che passeranno la notte senza un tetto… senza pensare poi che sono cani e come tali vivrebbero bene fuori di casa!
    Poi c’è la supposta per farti arrappare e ti fanno vedere le tette della Marcuzzi (o altre)…
    Ma che c’entra con il TG!
    Sono decenni, prima ancora dell’avvento della TV privata, che l’informazione è cambiata gradatamente verso questa forma!
    Il problema, caro Beppe, è che tu puoi parlare di informazione libera ma ormai il pubblico non è più pronto per la vera informazione.
    Io gradirei un post fatto così.. LE 100 regole per la FREE CULTURE:

    1) Approfondire è un dovere del cittadino
    2) L’approfondimento è un diritto dei cittadini
    3) Una Cultura Informata è alla base di una società funzionante
    …..
    50) Una notizia in 20 secondi non è una notizia
    51) La notizia deve essere facilmente reperibile
    …..

    Beppe, non è difficile!!

  891. antonio la quaglia

    Vittorio Sgarbi: Non capisci niente sei una merdax secca.
    Mussolini: Tu straparli (e lo toccax con la mano sul braccio)
    Sgarbi: Parla per te e non toccarmi.
    Mussolini: Ma tu sei matto veramente.
    Sgarbi: Mi hai rotto…(la insulta) Parla per te! Fascistax
    Mussolini: Ma vaffanculox.
    Panicucci (interviene per dividerli) Basta, Basta!
    Sgarbi: Fascistax.
    Mussolini: Non ti permettere.
    Sgarbi: Non sei fascistax?!?!
    Mussolini (si alza e si allontana): Ma è matto, è matto. Io non ci sto qui. Questo è un pazzo! Se è matto non ci sto.
    Sgarbi: Non voglio essere toccatox da una fascista. Mette le mani sulla boccax, toglie gli occhiali.
    Mussolini: Tu mi devi spiegare…cosa ho fatto che non ho capito…Un assessore alla cultura che mi viene addosso… Ammazzax e questo è l’ assessore alla cultura: tenetevelo!

    1. martino estate

      Dalema: devo farmi la barca nuova
      Prodi: chi tassiamo?
      Dalema: i liberi professionisti, le aziende e i lavoratori
      Prodi: in barca ci voglio venire anch’io; allora tagli alla scuola e ai Comuni

  892. Leonardo Migliarini

    GIOVA’

    ti ho mandato un post 2 volte perché avevo problemi, non mi appariva, e non me l’ero copiato_

    effettivamente ‘ste sudamericane sono belle pepere – c’hanno un carattere !!!

    Alla prossima_

  893. ivana iorio

    carino il servizio di ieri sulla sanita a napoli…ma non fateci caso, da quelle parti funziona cosi’ da 50 anni !!!

    il tutto, e’ talmmente inculcato nella popolazione che ormai e’ routine quotidiana, non ci si fa neanche piu’ caso.

    chissa cosa stanno studiando bassolino e la jervolino per arrampicarsi meglio sugli specchi !!!

  894. ivana iorio

    Il governo ha un piano: da un lato aumentare le tasse per i cittadini, dall’altro dare più soldi ai deputati. L’indennità parlamentare infatti dovrebbe passare da 92 a 99 milioni. Sul cuneo fiscale la maggioranza fa retromarcia. La riduzione del costo del lavoro avverrà in due tempi del 2007 e sarà inferiore a quanto promesso durante la campagna elettorale.

    ammettetelo: vi sentite un po’ cogxxx

    intanto a roma :
    LA FESTA del Cinema di Roma non sarà soltanto una rassegna cinematografica. La settima arte invaderà strade e piazze, trasformando la Capitale in un vero e proprio villaggio del cinema.

  895. Leonardo Migliarini

    CIAO GIOVANNI

    VERY VERY VERY GOOD NIGHT

    io capisco che quando si parla di 9-11 si deve andare con i piedi di piombo – e che ci sia un sacco di confusione e anche un sacco di gente che parla solo per dare aria alla bocca, o grana alle tasche_

    quindi capisco che a chi ha una posizione precisa come te gli prudano le labbra per rispondere, specialmente alle cazzate_

    tra l’altro è un tema su cui ci si dve documentare il più possibile e leggere montagne di roba – tra l’altro non è affatto un campo di mia specializzazione, ma è troppo interessante_

    ho dato un’occhiata, a pezzetti per ora, anche al sito di Attivissimo, ed ha spunti interessantissimi, ma su certe cose decisamente tecniche e su certi dati si arrampica sugli specchi esattamente come fanno i siti “complottisti”_

    però io sono un tipo che si fa sempre domande – e anche lì ce n’è da fare un bel po’_

    anch’io ora devo scappare a nanna – magari domani, o quando ci risentiamo, ti faccio uno schemettino “con dedica” su qual’è il mio punto di vista preciso sul 9-11_

    stammi bene_

  896. ivana iorio

    il giorno piu’ lungo : Oggi Prodi alla Camera sarà costretto a raccontare la verità

  897. Luca Fineschi

    PERCHE’NON PARLI DELLA FINANZIARIA COGLIONE?

    Perchè non dici che la legge Bersani conteneva un’aumento del 10% dell’ IVA sulla NUTELLA????

    Grillo mi stai venendo su per una braga.
    E non scherzo!

    1. Andrea Bernardi

      ARGH! La Nutella! A me piace la nutella!
      GRILLO!
      GRILLOOOO!

      LA NUTELLA!

      Ecco… la finanziaria… perché… perché???
      Aiuto!

      Devo pagare le tasse universitarie… mamma mia… muoio… 😀

      Gillo

  898. Leonardo Migliarini

    D — sì, anch’io stavo traducendo – la tua traduzione è più fedele – ed è anche vero che chi parla è un militare, i militari di carriera parlano in quel modo ovunque_

    — però, bada bene, io non sono un complottista puro, uno che crede che negli USA ci sia un “golpe” in atto – ma credo anche che il “pericolo terrorismo” sia almeno a metà “costruito” a tavolino e che non esistano “stati canaglia” ma solo POLITICA POSSIBILE, e di conseguenza credo che atti come il “Patriot” siano esagerati_

    E — io amo gli USA, e un’infinità di cose che sono nate là – anche se ho l’impressione che gli USA che amo io abbiano cominciato ad ammalarsi dopo la II Guerra Mondiale, e poi fra l’Amm. Nixon e quella Reagan gli abbiano dato il colpo di grazia – però se uno mi dicesse che tutte le ricerche che sono state pubblicate sulla politica internazionale “sporca” degli USA, in America Latina, in Africa, in Asia, sono false e sono solo dovute a un Antiamericanismo ideologico, io penserei che è quella un’affermazione decisamente IDEOLOGICA_
    È come quando uno si mette a criticare “il modo politico, o a-politico” in cui è stato creato lo Stato di Israele, e in cui agisce in certi casi, e si becca subito l’accusa IDEOLOGICA, di “antisemita” – ma è l’accusa ad avere una posizione BEN PIÙ IDEOLOGICA_

    Vedi, il mio punto di vista se lo si vuole definire allora si può dire che è decisamente “relativista” – e quando uno vuole aprire il mondo ai propri valori e al proprio mercato senza chiedersi se il mondo li vuole, allora lì mi preoccupo un po’ – anche perché se ci sono delle IDEOLOGIE strapotenti oggi sono proprio, il MATERIALISMO, il MERCATO, l’INDIVIDUALISMO_

  899. Leonardo Migliarini

    D — sì, anch’io stavo traducendo – la tua traduzione è più fedele – ed è anche vero che chi parla è un militare, i militari di carriera parlano in quel modo ovunque_

    — però, bada bene, io non sono un complottista puro, uno che crede che negli USA ci sia un “golpe” in atto – ma credo anche che il “pericolo terrorismo” sia almeno a metà “costruito” a tavolino e che non esistano “stati canaglia” ma solo POLITICA POSSIBILE, e di conseguenza credo che atti come il “Patriot” siano esagerati_

    E — io amo gli USA, e un’infinità di cose che sono nate là – anche se ho l’impressione che gli USA che amo io abbiano cominciato ad ammalarsi dopo la II Guerra Mondiale, e poi fra l’Amm. Nixon e quella Reagan gli abbiano dato il colpo di grazia – però se uno mi dicesse che tutte le ricerche che sono state pubblicate sulla politica internazionale “sporca” degli USA, in America Latina, in Africa, in Asia, sono false e sono solo dovute a un Antiamericanismo ideologico, io penserei che è quella un’affermazione decisamente IDEOLOGICA_
    È come quando uno si mette a criticare “il modo politico, o a-politico” in cui è stato creato lo Stato di Israele, e in cui agisce in certi casi, e si becca subito l’accusa IDEOLOGICA, di “antisemita” – ma è l’accusa ad avere una posizione BEN PIÙ IDEOLOGICA_

    Vedi, il mio punto di vista se lo si vuole definire allora si può dire che è decisamente “relativista” – e quando uno vuole aprire il mondo ai propri valori e al proprio mercato senza chiedersi se il mondo li vuole, allora lì mi preoccupo un po’ – anche perché se ci sono delle IDEOLOGIE strapotenti oggi sono proprio, il MATERIALISMO, il MERCATO, l’INDIVIDUALISMO_

  900. diego de martin

    Ciao a tutti, sono un trentatreenne un po’ incavolato. Guardandomi in giro mi sembra che nessuno della mia generazione si accorga di quello che ci succede attorno, o che quanto meno non interessi affatto. Lavoro in un’azienda del nord-est come magazziniere e sono da poco impegnato nel direttivo provinciale della F.i.o.m.. Non perchè abbia la convinzione che il sindacato sia la soluzione a tutti i mali dei lavoratori, ma perchè credo sia la cosa che più gli si avvicina. Sono incavolato perchè nessuno dei miei coetanei si rende conto che i mass-media cercano di mostrarci un Paese che non esiste, di nasconderci quello che secondo loro non dobbiamo sapere.. Perchè il vero epilogo dei guai giudiziari del nostro ex premier e del suo braccio destro mi sono raccontati esclusivamente nei libri di Marco Travaglio? Come mai le modalità della triste fine che sta facendo una delle più grandi aziende italiane (Telecom), vengono discusse e spiegate bene solo da Beppe Grillo? La conoscenza rende liberi e consapevoli, ma forse alcuni di noi preferiscono ancora rimanere aggrappati a tranquillizzanti bugie. Ho da poco aperto un blog
    ( http://pensierieframmenti.blogspot.com/ ) per parlare di queste e tante altre cose, se a qualcuno va di scriverci mi farebbe molto piacere.Un grazie speciale a Beppe per questo spazio che mi ha concesso, insieme ad un invito (credo comunque non necessario) a continuare su tutti i fronti. Ciao.

  901. martino estate

    Dopo l’ennesimo attentato contro i nostri valorosi soldati, appoggerei una campagna di azioni di rastrellamento denominata:

    INFIBULIAMO IL TALEBANO!

  902. Leonardo Migliarini

    GIOVANNI

    che piacere

    A — sì, Giulietto Chiesa può essere visto come ideologizzato, ma non antiamericano a priori_

    B — che anche i Democratici fossero d’accordo con l’attacco all’Iraq è ampiamente documentato e risaputo, ma ciò non toglie che le “WMD” Saddam non le avesse e che poi non sia venuta fuori buona parte della realtà e di come si erano “create”_

    C — quello che Pearl Harbor sia stato lasciato accadere è un dibattito aperto – ma proprio dire che i Giapponesi sarebbero potuti andare avanti e invadere gli USA mi sembra esagerato – diciamo che anche queta mi senbra una teoria ideologizzata, o almeno io non l’ho mai letta da nessuna parte_

  903. marco pieri

    grande Beppe…ti stimo molto.

  904. Riccardo Pizzirani

    Bisogna proprio che vai in tv a parlare degli inceneritori, la gente parla dell’11 settembre solo ora che ne ha parlato la tv, l’11 settembre è peggio ma se parti bene con gli inceneritori che sono il tuo cavallo di battaglia poi forse ai problemi globali in futuro ci puoi arrivare. Ma è la tv che arriva a tutti.

    Se ti eleggono a telecom torno a fare il contratto con loro 🙂

  905. Mimmo Palermo

    E chi stabilirà cosa suscita “fantasie sessuali”?
    Io poteri eccitarmi vedendo delle immagini di alberi, un’altro vedendo immagini di criceti, qualche depravato mirando immagini di chitarre elettriche o barattoli di marmellata.
    E tutto il mignottame che circola in tv?
    E le pubblicità a palese sfondo sessuale ?
    Chiudiamo rai, mediaset, ecc.?
    Certo che questo on. non ha di meglio da fare per giustificare il fatto che si strafotte un lauto stipendio mensile.
    Riapriamo le miniere.

  906. Leonardo Migliarini

    BENE

    SONO PROPRIO SOLINO SOLETTO, PARE

    e siccome ho litigato con mia moglie – perché io sono un indiscipplinato cronico, anche un po’ stronzo – ma lei è un’intransigente che te la raccomando_

    così è andata a studiare da una compagna di università_

    e io mi rilasso con
    “The cameraman” di Buster Keaton

    e poi forse con qualcosa di Jerry Lewis_

    ADIOS (MUNDO CRUEL)

  907. Leonardo Migliarini

    VISTO CHE FORSE, PER QUALCHE MINUTO, SONO SOLO

    CI RIPROVO

    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

    Beppino, Beppino.. BEPIN !!

    sarebbe chiedere troppo davvero – e troppo sacrificio – mettere i testi dei tuoi spettacoli da scaricare sul Sito ???

    io dico quelli dell’anno prima – l’ultima versione aggiornata, quella dell’ultimo spettacolo_

    Tanto chi ti ha visto ti ha visto – chi ha comprato il DVD l’ha comprato – e poi non c’è paragone fra VEDERTI e “leggerti”_

    io lo dico per l’interesse letterario teatrale e di documentazione che costituiscono_

    così un “fin amateur, ou bien maniaque, du mot” come potrebbe soddisfare le proprie voglie incandescenti – molto meglio di qualsiasi bambola gonfiabile o vibratore_

  908. Leonardo Migliarini

    ULTIMA OSSERVAZIONE

    volevamo davvero combattere l’estremismo islamico?? quell’estremismo che è UNO dei fattori più importanti di parte del terrorismo –

    A) — avevamo un’occasione buonissima in Somalia, dove si poteva intervenire per arginare il potere e l’armamento delle Corti Islamiche – e intervenire anche sulla situazione sociale, perché l’integralismo islamico attua una politica che attecchisce perfettamente in certe condizioni socio-economiche – e poi voi naturalmente gliel’avreste dato Asilo Politico ai Somali che magari fuggono dalle persecuzioni degli Islamici, vero??

    e invece abbiamo dato carta bianca a Israele per strangolare la Palestina e distruggere il Libano, due popoli islamici fra i più aperti e moderni che ci siano, con pretesti che non stanno né in cielo né in terra_

    vi sembra una strategia efficace – O FORSE DOBBIAMO PENSARE CHE SONO GLI OBIETTIVI AD ESSERE DIVERSI, E ANCHE LE PRIORITÀ??

    B) – non so quanti di voi si informino su cos’è l’Iran – è un cosmo infinito di idee, sfumature, movimenti, esigenze – avete mai visto qualcuno fra i potenti dell’Occidente appoggiare le riforme di Khatami quando era al Governo?? sarà perché non erano comunque riforme funzionali agli interessi dell’Occidente??
    e com’è quindi che poi la gente ha votato Ahmadinejad?? sembrava quasi che qualcuno ce lo volesse un Ahmadinejad al Governo ( ooops! )_
    Così poi si può sfruttare le sparate che fa per convincere il pubblico che deve essere attaccato e distrutto – come se sull’altra sponda, il Pr.(imate) of USA con tutto il suo clan non facesse sparate altrettanto violente e ridicole, a volte però mettendole anche in atto, lui, purtroppo_

    e anche questa vi è sembrata una strategia efficace – li leggete i Rapporti degli osservatori sull’Iraq?? e allora, lo dovevamo liberare dal Tiranno o conquistare??

    Guardiamo i fatti, per favore, senza dar retta a quello che ci dicono, perché ognuno ha il proprio interesse a mentire – da un lato e dall’altro_

    PER NON PARLARE INFINE
    di tutti quei casi in cui non si usano “armi da fuoco”, ma le “armi” altrettanto convenzionali della Finanza,: azioni e debito_

    1. daniele tersio

      un condensato di idee assurdo tutte in un post.
      a) hezbollah, terroristi palestinesi, invasione da parte dell’egitto e siria anni fa…indovina un po ai danni di chi? dei poveri palestinesi che si fanno saltare in aria? dei poveri hezbollah che si fanno scudo con civili? no, degli israeliani….palestina e libano potrebbero essere pure tra i più aperti (cosa che non sono poi), il che non significa che non siano degli estremisti.

      b)inutile dire che qualcuno volesse su l’attuale presidente dell’iran quando è da decenni che america e russia si combattono a suon di finanziamenti per il controllo del medio oriente e non solo sull’iran.
      La maggior parte della colpa su saddam sta nell’onu, non nell’america. La prima guerra del golfo ti dice nulla? chi fermò gli americani all’ingresso di baghdad? e chi non fece rispettare le condizioni poste a saddam dopo che firmò il trattato di pace? l’onu non ha avuto le palle di fare una cosa che avrebbe dovuto fare già da almeno 10 anni a questa parte. Non si è MAI visto che un vinto dettasse legge al vincitore senza che l’ultimo reagisse; l’onu, invece, ci è riuscito.

      Guardiamo ai fatti allora: america e russia hanno finanziato talebani, saddam e dittatori…i primi, anche se con scuse, li stanno rimuovendo, i secondi se ne stanno sbattendo e le stanno prendendo in cecenia. O forse preferivate che saddam rimanesse al potere ammazzando quel migliaio di persone ogni anno sotto silenzio e non intaccare le coscienze di tanti antiamericani?

    2. daniele tersio

      un condensato di idee assurdo tutte in un post.
      a) hezbollah, terroristi palestinesi, invasione da parte dell’egitto e siria anni fa…indovina un po ai danni di chi? dei poveri palestinesi che si fanno saltare in aria? dei poveri hezbollah che si fanno scudo con civili? no, degli israeliani….palestina e libano potrebbero essere pure tra i più aperti (cosa che non sono poi), il che non significa che non siano degli estremisti.

      b)inutile dire che qualcuno volesse su l’attuale presidente dell’iran quando è da decenni che america e russia si combattono a suon di finanziamenti per il controllo del medio oriente e non solo sull’iran.
      La maggior parte della colpa su saddam sta nell’onu, non nell’america. La prima guerra del golfo ti dice nulla? chi fermò gli americani all’ingresso di baghdad? e chi non fece rispettare le condizioni poste a saddam dopo che firmò il trattato di pace? l’onu non ha avuto le palle di fare una cosa che avrebbe dovuto fare già da almeno 10 anni a questa parte. Non si è MAI visto che un vinto dettasse legge al vincitore senza che l’ultimo reagisse; l’onu, invece, ci è riuscito.

      Guardiamo ai fatti allora: america e russia hanno finanziato talebani, saddam e dittatori…i primi, anche se con scuse, li stanno rimuovendo, i secondi se ne stanno sbattendo e le stanno prendendo in cecenia. O forse preferivate che saddam rimanesse al potere ammazzando quel migliaio di persone ogni anno sotto silenzio e non intaccare le coscienze di tanti antiamericani?

  909. Leonardo Migliarini

    BUONANOTTE

    MANU

    PAOLINO

    GIOVANNI

    e tutti gli altri_

  910. Cristiana Di Stefano

    OT: “Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”

    http://www.cristianadistefano.com/forum/index.php#15

    La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.

    Quante vite si potrebbero salvare?
    Quanti disabili e malati cronici in meno?
    Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
    Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
    Questi sono fenomeni giornalieri

    Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …

    Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!

    Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc.

  911. riccardo orlandi

    Porta a Porta del 27.09, sul tema pensioni: l’ho guardato 10 minuti: non ho mai sentito tante ca**ate condensate in così poco tempo!!!!!!!!!

    Riccardo Orlandi.

    PS: Secondo gli ospiti ogni anno si guadagna, in vita media, poco più di tre mesi!!!!! (questo è solo un esempio delle bische**te che ho sentito)

  912. Giorgio Sodano

    Gino serio nun me stuzzicà…

  913. Giorgio Sodano

    La differenza dell’11/9 rispetto a tutte le altre bombe sgrappolate per il pianeta, sta nel fatto che per la prima volta si era assistito all’evento e si poteva, con le dovute cautele, procedere anche a seguire le fasi successive per mostrare le prove. Occasione più unica che rara nel contesto storico. Pensare che sia stata un’occasione persa è da veri imbecilli, se non partecipi. Non c’erano delle borse imbottite ma jet belli grossi. E sicuramente era facile stabilire e mostrare al mondo quanto sarebbero state giustificate le rappresaglie. Londra quasi idem. In Spagna no, solo bombe, quindi oggetti inerti.

    Ginoseriovaffanculoteel’americani

  914. liliana pace

    buona notte, buona musica

    When The Deal Goes Down (Bob Dylan)

    In the still of the night, in the world’s ancient light
    Where wisdom grows up in strife
    My bewildering brain, toils in vain
    Through the darkness on the pathways of life
    Each invisible prayer is like a cloud in the air
    Tomorrow keeps turning around
    We live and we die, we know not why
    But I’ll be with you when the deal goes down

    We eat and we drink, we feel and we think
    Far down the street we stray
    I laugh and I cry and I’m haunted by
    Things I never meant nor wished to say
    The midnight rain follows the train
    We all wear the same thorny crown
    Soul to soul, our shadows roll
    And I’ll be with you when the deal goes down

    Well, the moon gives light and it shines by night
    When I scarcely feel the glow
    We learn to live and then we forgive
    O’r the road we’re bound to go
    More frailer than the flowers, these precious hours
    That keep us so tightly bound
    You come to my eyes like a vision from the skies
    And I’ll be with you when the deal goes down

    Well, I picked up a rose and it poked through my clothes
    I followed the winding stream
    I heard the deafening noise, I felt transient joys
    I know they’re not what they seem
    In this earthly domain, full of disappointment and pain
    You’ll never see me frown
    I owe my heart to you, and that’s sayin’ it true
    And I’ll be with you when the deal goes down

  915. f.marletta

    Shhhhhhhht, Silenzio non svegliare il can che dorme, non senti la TV. INFORMAZIONE CORRETTA E ALLINEATA, tutto va ben madama la marchesa, e se non va ben, la si fa andare come la deve andare. Per questo Shhhhhhhhhhhhhhhtt, e zittisciti che Dalemino il Baffino Molotoffino, si adira, lui ha fatto tutto per benino, fidati, ciao

    Francesco

  916. Paolo Rivera

    * * * ‘notte al blog * * *

    Benvenuti al pianeta mediaset.
    Programmi mediaset – Una valida alternativa all’intrattenimento intelligente.

    BUONA DOMENICA con Maurizio Costanzo

    Un varietà che ti fa venire voglia di registrarlo per poi bruciare la cassetta. Già che ci siete: bruciate pure il tinello.

    FORUM
    Il giudice Licheri deve decidere il caso di un sacerdote accusato dalle sue parrocchiane di sedurle servendosi di ostie afrodisiache.

    “Daniele Luttazzi”
    Cosmico – 1998

  917. Leonardo Migliarini

    [ … SEGUE ]

    CULTURA e STORIA
    come sa bene chiunque sia collegato in questo momento e abbia studiato Storia a un livello un po’ più approfondito delle Superiori, di questo tipo di domande sono zeppi i secoli – e quando uno se le pone e cerca di rispondere scopre che il Manuale di Scuola di 2000 lo poteva anche mettere in bagno, accanto al WC, per destinarlo ad usi più pratici_
    E allora si chiede anche perché gli hanno raccontato la Storia come una favoletta per 13 anni di scolarizzazione dell’obbligo, a meno che non ci considerino tutti dei cretini che fin da piccoli non capiscono un discorso una virgola più complesso di “Cappuccetto Rosso”_

    Tanto per fare un esempio, anche qui, di cosa si scopre davvero – si scopre che negli ultimi 3 secoli, fino ad oggi stesso, siamo sempre stati più noi ad “attaccare” altri paesi del mondo, dall’India alla Cina all’Africa al Sudamerica, senza essere attaccati – a parte quei casi papali di “noie interne” come la I e II Guerra Mondiale, che infatti sono le più amate nell’Hit Parade del “Buon Sussidiario di Storia per Ragionieri”, perché danno comunque meno problemi tecnici e morali all’allevamento dei giovani studenti modello_

    Poi – se mi si dice che tutte le merdate fatte dall’Occidente nel mondo negli ultimi 3 secoli avevano lo scopo di farci stare bene come stiamo oggi, e senza di esse ci dovremmo litigare una rosetta con i topi – allora avete ragione_ Ma state bene attenti che queste cose le sanno benissimo anche quelli a cui lo abbiamo messo nel didietro, perché ce l’hanno ancora lì e lo sentono_ E voi non siete così tanti come potreste pensare_

    1. manuela bellandi

      Ciao Leonardo,
      ti fai desiderare, ma ne vale la pena.
      notte

  918. Leonardo Migliarini

    SCUSATE RAGAZZI

    ma è possibile che quando si parla di USA tutti cominciano a sragionare come cicale in pineta !!!

    voglio dire – è tanto stupido etichettare gli USA come lo Stato di Satana quanto non sentire nemmeno le travi portanti di acciaio conficcate nei propri occhi e prendere le notizie solo da CNN, CBS o Fox_

    -ESERCITAZIONI MILITARI-
    se ne fanno ogni mese e ogni giorno – basta leggere giornali con giornalisti un po’ più smaliziati nell’investigazione, specialmente governativa e militare_

    e c’è un sito che le cerca di registrare tutte – http://www.falseflagnews.com

    -DOMANDE UTILI-
    ci sono però anche domande così ovvie che sembra impossibile che persone intelligenti e curiose, come per esempio il buon vecchio Giovanni Senzitalia, non si pongano mai – per esempio come possa ignorare tutto il dibattito su Pearl Harbor e sulle ricerche che dicono che quell’attacco era conosciuto e non è stato evitato di proposito_

    Ma io dico “domande” senza molte risposte e soprattutto senza certezze ideologiche_

    faccio un esempio con 3 affermazioni che INEVITABILMENTE suscitano domande pesanti, domande che pretendono risposte perché spesso sono direttamente collegate alla politica che poi si applica un po’ in tutto il mondo_

    1 — ” Esiste un governo ombra, dotato della sua propria Aviazione, della sua propria Marina, dotato di un meccanismo suo proprio per raccogliere fondi, e della capacità di perseguire le proprie idee circa l’interesse nazionale, libero da ogni tipo di controlli e verifiche incrociati tipici dello stato di diritto, e libero da ogni costrizione di leggi “.
    Queste parole sono parte di un discorso al Congresso degli USA da parte di un Senatore, Daniel K. Inouye, al tempo della scoperta dello scandalo Iran-Contras_
    Sono citate da Webster Griffin Tarpley, in “9/11 Syntetic Terror”, Progressive Press, 2006, pag. 5

    2 — ” Non vi sarà pace. Il ruolo sostanziale delle forze armate statunitensi sarà di mantenere il mondo libero per la nostra economia, e di aprirlo al nostro assalto culturale. Per questi scopi noi dovremo uccidere una discreta quantità di persone ”
    Questo è un brano di una pubblicazione del US Army College
    fonte: Ralph Peters, “Constant Conflict: a look behind the philosophy and practice of the US push for domination of the world’s economy and culture”. US Army War College: Parameters, Summer 1997, pp 4-14.

    3 — ” In oltre 212 anni, 42 presidenti hanno emanato ‘dichiarazioni firmate’ (signing statements) che ponevano sotto scrutinio circa 600 norme di nuove leggi [approvate dal Congresso, ndr]. George W Bush lo ha fatto più di 800 volte in appena cinque anni e mezzo, o poco più, della sua permanenza in carica.”. E continua così: “Per Bush i ‘signing statements’ sono divenuti messaggi al Congresso che egli, semplicemente non intende seguire la legge, specialmente ogni tentativo di chiamarlo a rispondere dei suoi atti”. Esisterebbe dunque, secondo il New York Times, una “teoria unitaria dell’Esecutivo” fortemente sostenuta da alcuni dei più estremisti consiglieri del presidente, incluso il vice presidente Dick Cheney e il suo staff legale. “Questa teoria afferma che il Presidente – e non il Congresso o le Corti – ha il potere esclusivo di decidere come egli debba svolgere i suoi compiti “.

    International Herald Tribune, July 26, 2006.

    Sono 3 passi di un articolo che potete leggere per intero qui
    http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=2623
    e che è la prefazione di Giulietto Chiesa all’edizione italiana di un libro sul 9-11_

    [ CONTINUA … ]

  919. Enrico Gando

    Per tutti quelli che credono che la storia dell'”11\9 inside job” sia una favoletta inventata da degli squilibrati: ragazzi, ve lo dico sinceramente: INFORMATEVI prima di sparare sentenza, andatevi a vedere (su google video) loose change 2nd ed. (c’è anche sottot. in ita) e leggetevi la sezione 11 settembre di luogocomune.net…

    Vi assicuro che basta avere una capacità MINIMA di ragionamento per capire che sono tutto tranne che ipotesi campate in aria.
    Ve lo chiedo per favore..

    1. daniele tersio

      te per favore accendi il cervello e studia qualcosina. Capiresti da solo, senza dover cercare in giro, che le teorie complottistiche si trattano solo di cazzate per fare soldi. Non a caso molti degli “autorevoli” complottisti vendono libri con la loro teoria…che strano…

  920. Giorgio Sodano

    ********************************
    SOLO I MATTI POSSONO PENSARE CHE 11 settembre SIA STATO ARCHITETTATO DAGLI STESSI AMERICANI?????
    ernesto scontento 27.09.06 23:40 |
    ********************************

    Perché, erano 250 milioni nelle torri?

    Ai tempi delle bombe di casa nostra eravamo 50 milioni, oltre trecento (a essere buoni) le vittime, e le bombe erano made in italy.
    Facendo le dovute proporzioni e l’incremento demografico, non farebbe una piega.
    Non si potrebbe neanche contestarne i vantaggi agli esecutori, là come quà.

  921. Chicco Barattoli

    L’aereo centra la torre.
    Caopisco se crolla il pezzo di torre la’ in alto.
    Ma perche’ devono crollare totalmente ?
    Peso dell’aereo?
    Fuoco che fonde TUTTI i piani ?
    Se anche il calore avesse avuto la forza di fondere il piano dove e’ entrato l’aereo avremmo visto cadere un piano , poi un altro, poi altri due magari, un altro e cosi’ via….
    Io sono stato tre volte sul wtc.
    Le torri erano alte 400 (quattrocento) metri.
    Qualcheduno di voi fisici ingegnieri mi volete spiegare come fanno 400 metri di torri crollare in meno di 10 secondi ?
    E’ il tempo della caduta LIBERA.
    Come se ti buttassi giu’ da 400 metri NEL VUOTO.
    Vuoi dirmi che l’aereo lassu’ ha fuso tutto l’acciaio ? Un palazzo costruito per sopportare l’impatto e il calore ?
    Ma neanche la cappella sistina costruita nel medioevo viene giu’ in 10 secondi.
    Disintegrata.

    1. f.marletta

      La unica risposta credibile ora, secondo me, è: una serie di esplosioni automatizzate piano per piano per la demolizione controllata dgli edifici innestata con automatismi attivati da oscillazioni o altro sistema che era stato predisposto dal costruttore sperimentalmente per non devastare le aree intorno alle torri in caso di gravi motivi, “Leggasi esplosioni, attentati o incendio incontrollabile, o anche lesioni dovute a terremoto ecc.” regolati in modo da entrare in funzione in maniera o automatica o manuale, da poter fare evaquare il maggior n° di persone. Il segreto è ragionevolmente, plausibile per non immettere inutili timori negli utenti del WTC data la non credibilità di un simile evento, CHI RAGIONEVOLMENTE STAREBBE SEDUTO SU DELLE BOMBE?
      fINO A PROVA CONTRARIA IO CREDO IN QUESTA TEORIA.
      Ciao

      Francesco

    2. daniele tersio

      il solito gonzo che crede che i grattacieli siano fatti per reggere per diverso tempo ad alte temperature….senza sapere come quel grattacielo è stato progettato per sostenersi da solo e reggere l’impatto COL VENTO (non con un aereo).
      oltre al fatto che il tempo di caduta libera è inferiore a 10 secondi per la sommità….ma per voi la fisica è un’opinione (S=gt2 al quadrato, da cui t=9 secondi circa)

  922. Francesco Guardi

    Claudio,

    Non ho capito come si fa a stabilire che le turbine siano di dimensione diversa basandosi su delle foto.

    Se dici che i resti sono più piccoli dell’originale, non potrebbe essere semplicemente perchè nell’impatto si sono distrutti?

    Altrimenti, cosa intendi? Che sul Pentagono si è schiantato un altro aereo? (E i passeggeri di quel volo che fine avrebbero fatto?)

    O che è tutto finto? (In quel caso, gli americani avrebbero messo i pezzi giusti! E avrebbero anche fatto delle ottime riprese… mica si sarebbero trovati in questa situazione, senza filmato!)

  923. Maurizio Zatelli

    Certo, parlando cosi’ tanto dell’11 settembre e delle caga.. dette dal documentario di rai tre.
    Rai tre ha ottenuto quello che voleva , l’audience.
    Mi attendo prossimamente documentari su ufo,su miracoli,sul triangolo delle bermude o l’uomo delle nevi, maghi e aiutatemi che non mi ricordo piu’ altro.

    Bonanotte

  924. f.marletta

    DOMENICO COLITTA

    Ti è sfuggita la prima parte della risposta di ieri, te la ho ripostata di nuovo più sopra ciao,

    Francesco

  925. Giorgio Sodano

    Wanna Marchi for president!!!

    Mitica, ineguaglibile, oscura tutti.

    Pensate che s’è ingrassata coi soldi dei più assidui frequentatori di parrocchia.

    Praticamente li aspettava all’uscita della funzione: siamo pronti… scaccia il diavolo… dammi i numeri! E quelle un pò cesse che si compravano argilla a peso d’oro?!?

    Tutto da sola, con le emittenti di borgata, altro che il cavaliere co’ Gelli e Bettino.

  926. Matteo Raggi

    Mi viene in mente giorni fa vidi un bambino di 7 anni, nervoso perchè lui sapeva una domanda particolarmente stupida che un altro personaggio in tv non sapeva, perdendo 100.000 euro, effettivamente non c’avevo pensato, è molto diseducativo.

  927. Chicco Barattoli

    X Daniele Terso

    Ok . Inutile discutere su chi e’ piu’ intelligente. E una scemenza.

    Ma…c’e’ chi fa carriera militare per convenienza economica…chi perche’ ha Rambo come modello…altri per discendenza familiare…chi non gli basta la play station e vuole qualcosa piu’ andrenalinico…chi ammazzerebbe anche la madre…chi segue la dinastia familiare…ognuno ha il suo viaggio.

    Bene. In ogni caso tutte teste di cazzo.
    Detto cio’. I militari hanno bisogno di un nemico da combattere. Gli americani sono specializzati nel crearsi nemici.
    Spesso sono prima dei loro alleati, che creano il chaos. Poi si rivoltano , o meglio, gli danno i motivi per ribellarsi e quindi passando dall’altra parte… giu’ bombe.

    Quasi tutti i dittatori passati e recenti erano allineati con gli americani.

    Al Quaeda e’ stata creata dagli americani. Era un gruppo terroristico finanziato, FI-NAN-ZIA-TO e SOSTENUTO dagli americani.

    Why? Per combattere l’invasione sovietica in afghanistan e per traffico di droga.

    Quando non serve piu’ e diventa troppo potente lo trasformano in nemico.

    Spiegami cosa significa guerra al terrorismo.

    Mr. Testa di cazzo bush ha gia’ detto che sara’ una lotta senza fine. The never ending war.

    Un nemico inesistente, creato con la demolizione, DE MO LI ZIO NE del wtc.

    So che non cambierai idea, ma non ci provo nemmeno.

    Ma te ne accorgerai da solo.

    1. daniele tersio

      vedi, l’ultimo tuo neurone se n’è andato con l’ultima canna.
      Nessuna ha mai NEGATO il fatto che talebani, saddam, ceceni e quant’altro siano stato finanziati prima dagli americani e poi dai russi o viceversa. MA SOLO UN IDIOTA PUO CREDERE CHE SIA STATO UN AUTOATTENTATO. Solo per logica, perdere circa 200 miliardi di dollari per avere una SCUSA per fare le guerre E’ DA IDIOTI TOTALI…forse per questo la trovate plausibile.
      Oltre al fatto che la semplice logica avrebbe voluto l’america attaccare PER PRIMA l’iraq e non l’afghanistan, invece ha dovuto attaccare l’iraq inventandosi una scusa.
      Per ultimo credi davvero che l’america abbia bisogno di fare tutto sto bordello per creare una scusa con cui attaccare uno stato dittatoriale? Per cosa poi? per soldi? perdere 200 miliardi per l’attenato + altrettanti miliardi per le guerre…solo un fesso che non sa fare nemmeno addizioni e sottrazioni ci potrebbe credere.

  928. Marco belletti

    DOMENICO COLITTA 27.09.06 23:36
    ****

    Esimio domenico colitta, io mi prostro davanti al filosofo che esiste in lei.
    La ringrazio di poter entrare alle cose della cultura come lei mi fa fare, anche se non ne sono degno.
    Mi scuso tanto del fatto che magari leggendomi le faccio perdere il suo prezioso tempo e mi felicito con il signor peppe grillo che finalmente ospita persone del suo legnaggio da par suo.
    con referenza marco

  929. Odisseo Menevo

    RAI e MEDIASET fanno CULtura

    Nel senso che fanno vedere dei culi in primo piano e a tutte le ore.

  930. Maurizio Zatelli

    Ma che accordo?
    Vi ricordate la prima riunione a Roma, quasi obbligata da d’alema dove non c’era nessuno che rappresentasse i belligeranti e che decidevano senza le parti in causa?

    Per me e’ una trappola, da una parte Israele che affila le spade in cantina, dall’altra un Libano che non sa’ che fare occupato dai “vincitori” che non vogliono disarmarsi e noi in mezzo!

    Se avessi un figlio la’ non dormirei la notte!

  931. Claudio Met

    I resti del motore ovvero la turbina non corrispondono come dimensione con quelli del 757(questo si vede dalle foto ufficiali)sono grandi meno della meta.

  932. liliana pace

    e la musica? la musica è cultura? non si vedono più quei bei concerti (classica o leggera è uguale)

    1. Paolo Rivera

      Si la musica è cultura.
      ‘notte

  933. f.marletta

    GRILLO, GRILLO, PERCHE’ INSISTI A ROTEARE IL COLTELLO NELLE PIAGHE DI NOI POVERI ELETTORI, e teleutenti un pò indifferenti ai chiachhiericci critici sulla TV. DI STATO, a noi ROMPE pagare il canone, PER COSE CHE NON CI DANNO, e basta, il resto è opinabile.

    Certo chi può negare la grande opportunità che offre la TV. a noi tutti per ampliare i nostri orizzonti cognitivi e stimolare la curiosità che muove l’intelligenza DI TUTTI alla ricerca.
    questo avviene su SKY sintonizzandosi su alcuni canali tematici haimè non molti in verità.

    Per il divertimento per chi piace c’è Mediaset Odeon, RETE 7 GOLD, TELE 7, ecc.

    allora spieghino i signori politici perchè la RAI deve fare concorrenza alle altre TV. dal momento che noi paghiamo il canone e alle altre reti no?
    Certo loro hanno la pubblicità, ma c’è l’ha anche la R.A.I., allora?
    Mi pare insostenibile da un punto di vista puramente PRATICO, che io debba pagare qualcuno per avere qualche cosa che non mi da, mentre mi dà qualcos’altro che già altri mi danno gratis.
    E per farlo ANCORA, vuole ancora altri soldi?
    Mi sembra un discorcso un pò da matto, ma in soldoni è così. Poi se vogliamo possiamo discutere mesi e anni ma la sostanza non cambia. Secondo me e non solo, se vuoi fare cassa, niente canone, e fai tutta la concorrenza che vuoi, se fai cultura e informazione allora va bene il canone ma smetti di muoverti a colpi di auditel ecc. questo è in buona sostanza il quesito. Ancora Secondo me e non solo, o no? Ciao

    Francesco

  934. Massimo Greco

    Possiamo menarla quanto ci pare sulla tv spazzatura, sulla pubblicità, sul canone, sui mantenuti…

    Anche se fossimo tutti d’accordo (qui nel blog), restiamo una insignificante goccia nell’oceano.

    Un oceano che di fatto produce “domanda”, sia ben chiaro che resta sempre una domanda di merd.a, ma di fatto quanto viene imposto in prima serata, lo stile della pubblicità con i suoi luoghi comuni, modelli, slang, ecc. si rivolge al “Paese Reale” quello vero… quello che produce consenso attraverso la propria (spesso fanatica)mercificazione.

    Cervelli in cui danzano pettegolezzi, pistoni, marmitte, ammortizzatori e palloni gonfiati.

    Quindi inutile fare discorsi pseudo-impegnati sulla prima o seconda serata.

    Fiction, reality e pettegolezzi ed ogni genere di spazzatura che imperversano dentro e fuori la televisione sono la domanda. Il mercato soddisfa tale domanda attraverso la sua coerente offerta di mer.da.

    Ora si potrà obiettare che questo sistema appare violento e oppressivo o che addirittura è studiato per “produrre” domanda.

    Ma allora come mai solo una ristrettissima parte di questa “massa” si dissocia, prova disgusto per questo genere di “offerta” mentre la stragrandissima, direi orwelliana, maggioranza non muoverà mai un dito contro tutto questo?

    1. Andrea Giova

      Altro messaggio che apprezzo, con un dubbio: sarà proprio vero che i nostri discorsi sono inutili? certo, così sembrano.

    2. Massimo Greco

      tra noi possono apparire utili, ma sei fai il paragone con i numeri che stanno dietro alla ragione del canone, o alle statistiche pubblicitarie o tv… il dubbio ti viene.

    3. Massimo Greco

      non so se passa questo commento. Comunque se penso ai numeri che stanno dietro canone, pubblicità e ascolti il dubbio viene anche a me.

    4. manuela bellandi

      non so perchè noi ci schifiamo così…potrei osare…dicendo che ad un test di immagini subliminari io sono risultata immune?
      notte

  935. Alessandro Mann

    MAMMA RAI

    Come era bello una volta (30 anni fa) sapere che c’era una televisione STATALE (come la scuola o l’ospedale) che ti educava. Il lunedì il film, il martedi la prosa, il mercoledi la politica (come mi stava sulle balle Jader Jacobelli che ora riamerei rivedere), il giovedi l’informazione, il venerdì la cultura ed il sabato il varietà.
    Ohhh che dolce quella professionalità semplice, ruspante, fatta magari anche di dipendenti assunti con criteri clientelari (il “pubblico” si sa vive anche di raccomandazioni), ma vivaddio alla fine PROFESSIONISTI.

    Oggi la RAI, come qualsiasi azienda commerciale, ha quintuplicato gli organici, quintuplicato i clientelismi, decuplicato (ma sicuramente è di più) il canone per darci programmi da “minus-habens”, tg faziosi e programmi “guardabili” solo in SECONDA SERATA.
    Un servizio pubblico questo?
    Professionisti questi?
    No! Questa non è più “MAMMA RAI”… questa è una prostituta, la RAI è diventata una TAIDE di dantesca memoria.

    La Radio Audizioni Italiane è oggi un lupanare dove neppure la BoccaDiRosa di De Andrè oserebbe entrare.
    Se siamo costretti al meretricio televisivo (sembra che non ci sia più scampo), diteci dov’è andata a finire BoccaDiRosa che la seguiremo…
    Dannati per dannati… preferiamo almeno chi lo FACEVA PER PASSIONE.

  936. Angelo Brighenti

    Andare in un posto con l’accordo di entrambi i paesi coinvolti,
    od andare in un posto con un’invasione,
    sono due cose diverse ..

    detto questo chi e’ per la non violenza senza Se, certamente e’ difficile conciliare situazioni come queste!

    Simone Grassi 28.09.06 00:14 |

    Noto con piacere che ella non conosce le motivazioni del voto bipartisan sulla missione in Libano!
    L’Unione ha riconosciuto che le Missioni in Afghanistan, Iraq e Libano SONO MIISSIONI DI PACE

    1. Giorgio Sodano

      Un socio minoritario della multinazionale del colonialismo non può rifiutarsi di seguire l’indirizzo del consiglio d’amministrazione, pena il precipitare in minoranza e prendersela incl, a prescindere dall’orientamento politico del governo che ha. Lo vuoi il petrolio a gratis? Partire e combattere!

  937. Maurizio Zatelli

    Certo che se dovessimo elencare tutti i conflitti di interessi negati che ci sono stati da quando c’e’ Prodi, con i commenti si arriverebbe nel 2010.
    Ma quello che mi preoccupa sono le “trovate” da premio nobel dei “politici” come il muro di Padova o le telecamere per i clienti delle prostitute.
    E pensare che prendevano come esempio l’Olanda.

  938. Paolo Ballarotto

    Ho paura.

    Come minimo interpretano parzialmente il tuo consiglio e mettono gratuitamente in rete MONNEZZA come i telefilm di Banfi o ancor peggio quel programma per bambini disadattati verso le 3 sui rai 3 (eh, mi son dimenticato il nome).

    Cmq non vorrei sbagliarmi ma dalla rete erano scaricabili delle puntate di raisat tenute da docenti universitari su vari argomenti culturali.

  939. Marco Maggiore

    Sarebbe una buona cosa, così almeno il canone andrebbe a farsi benedire legalmente.

  940. Giorgio Sodano

    Rispetta il tuo precetto, grazie.

  941. Simone Grassi

    Andare in un posto con l’accordo di entrambi i paesi coinvolti,
    od andare in un posto con un’invasione,
    sono due cose diverse ..

    detto questo chi e’ per la non violenza senza Se, certamente e’ difficile conciliare situazioni come queste!

  942. Giorgio Cespuglio

    Daniele,

    Perchè non fai la stessa domanda ad “Alan Ford”?

    Perchè credi che si chiami davvero così?

    Il tuo atteggiamento è inspiegabilmente denigratorio. Se hai un’opinione diversa, esprimila.

  943. Alessandro Marocchini

    Ormai ho perso completamente la fiducia nell’Italia e negli Italiani.
    Non vedo l’ora di riuscire ad emigrare e lavorare per un vero paese civile.
    Non voglio più dare i miei soldi a politicanti che prendono stipendi da re e trattano i propri elettori come schiavi e mucche da mungere.
    Potete andarvene aff…
    Io in un anno prendo come un deputato in un mese lavorando le stesse identiche ore: questa non è democrazia.
    Ci sono leggi come il conflitto di interessi che sono anni che devono mettersi d’accordo per farle mentre quella sulle intercettazioni c’hanno messo due settimane per approvarla: questi nostri politicanti sono sempre pronti ad accordarsi quando devono pararsi il deretano! Chissà quante porcate ci sono in quelle intercettazioni per avere cosi paura e approvare una legge in due settimane!
    E in perfetta sintonia bipartisan!
    Come quando abbiamo votato in massa il referendum per abbassare lo stipendio ai politici: tutti abbiamo votato si e loro cosa hanno fatto?
    Se ne sono fregati!

    Bisognerebbe fare sit-in permanenti davanti a montecitorio e al senato: ognuno di noi va li davanti una volta a settimana per il tempo che può cosi ci diamo il camio a rotazione, poco tempo per tutti!
    Io lo farò perchè voglio iniziare a dimostrare praticamente e civilmente il mio disgusto per questa classe politica.

    Un cittadino stanco e disgustato

    1. Marco Righi

      Ottima decisione.

      Se posso darti un consiglio: sbrigati!

      L’Italia rischia il tracollo.

  944. Paolo Rivera

    Vi ho letto con piacere abbiamo visto molti filmati, e siamo arrivati alle stesse. conclusioni.
    ‘notte

  945. Giorgio Sodano

    Il tempo di dare una scorsa ai post e ti trovo le stesse cose, che cgln!
    Ancora co’ l’11 settembre? Ma che ci voleva report per capire la bufala? La cosa si capì subito da quando Powell all’ONU portò quella specie di cartoni animati coi camioncini di cartone che correvano avanti e indietro per nascondere gli SPAPPOLAMONDO. Ma com’è, quella diretta non la vide nessuno? Non bastava per capire quello che sarebbe accaduto a breve? E visto che la televisione ce l’hanno in mano loro, quand’è che ci faranno vedere qualche prova attendibile sugli autori? Mai, non gli serve perché c’hanno la tv. E qui cerchiamo la cultura dalla tv? Sarebbe come leccà un gelato al cesso.

  946. Giorgio Cespuglio

    Alan, loro l’hanno capito di sicuro.

    Quello che non è chiaro è cos’hai capito tu.

    Se hai un’opinione diversa, la leggo con interesse.

  947. daniele tersio

    almeno abbi le palle di firmarti col nome, non con quello di un fumetto….basta fare una semplice ricerca su internet, non essere dei mostri di sapienza….

  948. daniele tersio

    sarebbe più corretto dire che sapevano di un attentano, ma non quando, nè come.
    del resto che vuoi pretendere da chi appena sente qualcosa la prende per oro colato senza fare un minimo di ricerca?

  949. daniele tersio

    aggiungi pure che i complottisti dimenticano che i resti dei velivoli si sono sempre trovati quando si sono schiantati al suolo, non contro un edificio, tant’è vero che tempo fa un volo El Al si schiantò contro un palazzo di amsterdam e non ci furono rottami….che strano….

    altra tesi di complotta sarebbe il furmo prodotto che dovrebbe essere simile ad una esplosione e non ad un oschianto, peccato esistano anche qui diverse foto di schianti di aerei che producono una nube del tutto simile

  950. Marco Righi

    Io passavo nel parcheggio del Pentagono tutte le mattine (era una scorciatoia) e non c’erano batterie missilistiche.

    Decollando dal Washington National Airport ho visto anche il Pentagono dall’alto. Confermo: non ho mai visto batterie missilistiche.

  951. Matteo de Mojana

    ci si chiede spesso: ma chi è lo stupido? la tv o chi la guarda? beh, la risposta è molto semplice. questa tv è fatta da persone intelligenti che vogliono sfruttarla come risorsa economica, e a tale scopo approfittano dell’infermità mentale di molte persone. quindi la tv è uno strumento molto intelligente, o quanto meno fatto in un modo molto intelligente. funge perfettamente allo scopo per cui viene adoperata. non c’è alcun dubbio. gli stupidi sono quelli che la guardano, eppure essi non sono che vittime. come direbbe de andrè “vittime di questo mondo”.

    1. daniele tersio

      mi son sempre chiesto una cosa….se tutti ci lamentiamo dei reality, dei programmi spazzatura, eccetera….come fanno a fare tanto share o audience se tutti li schifano? evidentemente molti li guardano, ma si vergognano di ammetterlo.

  952. Giorgio Sodano

    E’ uno strumento troppo potente e costoso da tenere in piedi, che immaginarlo libero è una vera scellerata utopia. Al pari di altri strumenti di comunicazione come telefono e satellite è inevitabilmente in mano al più forte. La scelta di passare spazzatura è determinata dalla sua potenza: ai monaci la scrittura e al volgo l’ignoranza, l’aristocrazia e l’alta borghesia ne godono i frutti. Oggi come nel medio evo il rapporto tra sapere e potere passa per il possesso dello strumento di più immediata comunicazione….. cazz…. stà parlando Brunetta a Matrix, quello è proprio scemo!
    Non l’ho fatto apposta, è la bimba che fa zapping….. li mortacci, ma che dice? Ma che è un economista quello? I 5 euri di Grillo sarebbero pure troppi per uno così…

    1. Giorgio Sodano

      Quoto, ma la giustizia è come la televisione: le regole le scrivono i più forti, sempre e dappertutto.

  953. Marco Righi

    I CACCIA
    _________

    Il numero di aerei dirottati non era conosciuto con certezza.

    E’ stato quindi ordinato a tutti gli aerei di atterrare immediatamente al più vicino aeroporto.

    Un aereo che non rispetti l’ordine è probabilmente un aereo dirottato che si dirige verso il bersaglio.

    Mi pare ragionevole inviare caccia ad intercettare tali aerei. Ed eventualmente abbatterli prima che raggiungano l’obiettivo, dove farebbero solo più vittime.

  954. daniele tersio

    Dalla trasmissione di rai 3 domenica scorsa, report.

    Documentario del magnate americano ora rifugiato in austria.

    Direi che il primo dubbio, debole, a mio giudizio e’ il crollo delle 2 torri, dalle riprese filmate si nota polvere bianca che fuori esce dai piani,qualche esperto ha sentenziato probabili cariche esplosive, dai reperti sotto analisi trovate tracce di esplosivo nelle strutture.

    ————————————–
    hai solo la più pallida idea di quante tonnellate di materiale servirebbe per creare un crollo controllato di grattacieli simili?
    oltre al fatto che non è stato nemmeno un gran bel crollo se fosse stato controllato (guardati la parte superiore della prima torre quanto è inclinata e i detriti conficcati persino in altri palazzi).
    Inoltre sai dirmi anche secondo che logica il governo americano spenderebbe miliardi per farsi un autoattentato per poi attaccare l’afghanistan??? a rigor di logica avrebbe attaccato subito l’iraq per il petrolio, invece hanno dovuto usare una banalissima scusa….potevano fare così fin da subito invece da spendere miliardi di dollari per un finto attentato e altrettanti miliardi di dollari per fare le guerre…..anche un bambino capirebbe che ora che vai in positivo dopo tutta quella spese son passate generazioni, se mai si andrà in positivo.

    almeno quello un po più furbi adducevano che la famiglia bin laden fosse in aereo protetta dall’fbi, anche se sono talmente ignoranti da non sapere che l’america ha sempre trattenuto rapporti con la famiglia bin laden e che osama è stato disconosciuto ufficialmente dalla famiglia stessa e gli è stata tolta la cittadinanza del suo paese originario. (così come ignorano che bin laden ha ben 2 lauree….)

    1. Chicco Barattoli

      Daniele tutto il tuo cervello e’ paragonabile a un solo neurone di emilio fede. Se ce l’ha.

    2. daniele tersio

      meglio un neurone di emilio fede che uno tuo dopo aver letto il livello dei tuoi commenti.
      anche un macaco lobotomizzato avrebbe pensieri più elevati.

  955. Giorgio Cespuglio

    Non ho capito che intendi dicendo che “i piloni non erano abbastanza”.

    Parte del peso delle torri era retto dalle strutture esterne, e parte dalla colonna centrale degli ascensori.

    Le strutture esterne sono state tranciate.

    E probabilmente anche l’impianto centrale degli ascensori è stato danneggiato.

    Quindi, la capacità della struttura di reggere il peso dell’edificio è diminuita notevolmente.

    Va poi aggiunto il peso dell’aereo che si è conficcato nel palazzo.

    A me pare sorprendente che il palazzo abbia retto così a lungo prima di collassare.

  956. daniele tersio

    Sono state intentate moltissime cause dai cittadini per l’esposizione,rischi di gravi malattie in futuro
    ———————————-
    e vorrei ben vedere, le twin towes sono state costruite per decine di parti con AMIANTO. Basta questa parola per farti capire cosa provochi inspirarne le sue polveri?

    1. daniele tersio

      ufficialmente fino al 40esimo piano con amianto poi in teoria avrebbero dovuto smettere di usarlo, anche se non si sa se non l’abbiano più usato o meno.

  957. f.marletta

    LA CAUSA O L’EFFETTO?
    @ F. MARLETTA
    DOMENICO COLITTA 26.09.06 23:42

    (NON HA NOTATO LA 1°PARTE ECCOLA)

    O.T.Risposta 1°parte

    La sua osservazione per quanto pertinente riassume nell’italianissimo “tengo famiglia” inteso, non come lei afferma, con il termine riferito a ,codina della cultura borghese, ma bensì ad una realtà, unica utile, nel concreto, nel procedere inevitabile dello sviluppo della società. Società, che, comunque organizzata, trova poi vere ragioni nell’agire nel quotidiano, spendendosi con più pragmatismo a dover provvedere, concretamente, alle necessità dei componenti la famiglia, più che allo sviluppo di dottrine o ideali seppur condivisibili, che raramente, per non dire mai, nell’arco di una vita possono supplire al concreto operare di chi ha poi la responsabilità di provvedere a, detti reali, e non sempre lievi bisogni.
    La condizione umana , secondo me, non è né la causa, né l’effetto, di una inevitabile concretezza “tout court” di cui essa possa interamente determinarne, tanto l’esistenza, quanto l’entità o l’effetto,
    nella sua continuità, ma quasi sempre, appunto, per poter mantenere una “condizione umana” accettabile, deve MEDIARNE, l’esistenza l’entità e gli effetti determinati suo malgrado dalla natura,
    CHE OVUNQUE E NON ALLO STESSO MODO, impone le regole per la sopravvivenza dei popoli, in funzione dei fenomeni legati ai luoghi che come è noto necessitano di scelte diverse per la sopravvivenza stessa. Per questa ragione, credo non errato, sostenere che nell’età giovanile non si presta attenzione abbastanza a questi aspetti, credo innegabili, privilegiando pulsioni ideali, ma poi nell’età matura l’emergere pressante dei problemi, non lascia più il tempo a divagazioni e dalle prospettive si passa a realtà, e prese di coscienza, con le quali si affrontano, mediando le realtà esistenti e/o contingenti. (SEGUE) /

    f.marletta 27.09.06 01:12 | Rispondi al commento |

    1. f.marletta

      ENSO COSì DI AVERTI RISPOSTO, NON SONO GIOVANE DI ETA’ MA CERTAMENTE DI SPIRITO SENZALTRO. Le argomentazioni sono piacevoli ma temo non adatte al blog, se vuoi possiamo anche continuare altrimenti ti ringrazio ancora per la chiacchirata, CIAO,

      Francesco

  958. daniele tersio

    E’ il piu’ sconvolgente, il pentagono, dalle riprese delle telecamere, non esiste alcuna inquadratura di un boeing 757, enorme del resto.

    Il muro dello schianto mostra dai filmati un modesto buco, un boeing avrebbe demolito l’intera facciata, il fuoco che avrebbe dovuto determinare lo schianto avrebbe dovuto incenerire tutto,dai filmati si vedono scrivanie in legno intatte, ancora dossier, etc,etc.

    I rottami non si sono mai visti, di un certo volume del resto.

    Il pentagono ha una difesa missilistica, all’avvicinamento anche di un piper sarebbe stato abbattuto molti km prima.

    ————————————–
    1) i rottami intorno al pentagono ci sono eccome, cercali e li troverai

    2) i buchi sono 3, non uno e mi chiedo se hai mai studiato qualcosina di come un aereo viene costruito di quali materiali è fatto, come sia progettato all’interno….e lo stesso per i muri del pentagono…

    il pentagono presenta muri spessi 2 metri di cemento armato rinforzato con kevlar progettato per resistere ad impatti, un aereo è una lega leggere, progettato per volare e non per impattare, è una struttura CAVA, i cui pezzi d’acciaio sono solo i motori (e guarda caso 2 core di turbine di grossi aerei sono stati trovati all’interno del pentagono stesso e hanno lasciato due buchi sempre “casualmente” alle distanze che hanno tra la fusoliera e la gondola)
    inoltre spiegami come un aereo che non buca una struttura d’acciaio (le torri gemelle), possa aprire facilmente una struttura come il pentagono…..hai visto forse un aereo passare da parte a parte una torre gemella?
    spiegami anche chi sarebbe quel pirla che ha dipinto la parete facendo una bruciatura larga così tanto senza essere visto da nessuno.
    spiegami anche che fine ha fatto quel volo ed i suoi passeggeri.
    informati meglio e non solo da complottisti da 4 soldi

    http://paoloattivissimo.info/11settembre/index.htm

    1. Simone Grassi

      La verita’ purtroppo non lo so,
      ma il buco al centro non era quello creato dalla fusoliera principale di quel tipo di aereo. Il buco era la meta’, e il la parte di fusoliera in “esuberanza” non era certo costituita dai pochi frammenti presenti davanti all’edificio.

      Certamente qualche cosa ci e’ passato attraverso, per cui nessuno ha cercato di dipingere le macchie di bruciato. L’oggetto che ha attraversato 3 anelli del pentagono perche’ e’ stato estratto coperto e volutamente nascosto alle telecamere? Cosa c’era da nascondere? Non certo i corpi, che potevano essere stati rimossi a parte e chiusi in sacche come e’ prassi ( o iresti).

      Io credo che l’incidente al Pentagono abbia troppi punti deboli, e non devono essere i dubbiosi a spiegare cosa e’ successo ma chi ha imbastito la versione ufficiale. Dimmi cosa gli impedisce di divulgare le decide di video di altrettante telecamere, invece che dare dopo 5 anni, pochi fotogrammi che non cambiano niente di niente, perche’ si intuisce a malapena la punta di qualche cosa, assolutamente non identificabile. Credo che non siano ancora in grado di creare immagini falsificate a prova di dominio pubblico!

      Vorrei sottolineare che chi mette in dubbio la verione ufficiale, non significa per forza che veda un quadro apocalittico,con Bush che preme “il pulsante” dell’auto attacco. Ci sono pero’ tante sfumature, fra il terrorismo ufficiale, e la teoria del complotto puro!

    2. Claudio Met

      Guarda che sulle turbine forse ti sbagli:nelle foto (ufficiali) si vede una turbina (l’unico pezzo di una certa dimensione)ma il problema sorge proprio qui : le dimensioni sono molto inferiori alle turbine del 757 e per alcuni specialisti potrebbe , dico potrebbe , essere la turbina del motore di un aereo telecomandato di nuova generazione .
      Prova ad inserire 9/11 su un motore di ricerca e fai un giro : vedrai che i dubbi non sono del tutto infondati( anche perche le risposte ufficiali nella migliore delle ipotesi fanno sorridere).

    3. daniele tersio

      Io credo che l’incidente al Pentagono abbia troppi punti deboli, e non devono essere i dubbiosi a spiegare cosa e’ successo ma chi ha imbastito la versione ufficiale
      ———————————-
      questa poi….casomai sarà il contrario. Spetta sempre alle tesi alternative dimostrare la loro concretezza con prove.
      Prove che sia stato un aereo di linea ce ne sono a valanga, vedi i rottami sparsi che hanno i colori della compagnia aerea “giusta”, i motori e il carrello all’interno della struttura, la larghezza dei buchi creati dai motori, la larghezza della bruciatura, ecc, ecc.

      Il fatto che tengano nascosto un video, ammesso che si veda qualcosa di utile, non prova assolutamente nulla. Di prove per capire che sia stato un aereo ce ne sono davvero tante, se ad uno non bastano tutte quelle prove evidentemente niente può convincerlo del contrario, nemmeno un filmato che sarebbe bollato come falso.

    4. daniele tersio

      te lo ripeto anche qui….dopo un impatto simile pretendi anche di trovare il core della turbina bello integro e riconoscibile?

    5. daniele tersio

      ma lascia perdere quegli specialisti. Gli unici aerei telecomandati sono i droni e gli aeromodelli che si vedono in giro. Non esistono aerei così grossi telecomandati…..
      ma poi che pretendi, che dopo un impatto simile il core della turbina fosse bello integro e riconoscibile?

  959. Gervaso Chiappi

    In verità anche i paracu.i ufficiali sanno che i “piloni portanti” non erano abbastanza, allora hanno dato la colpa all’incendio: ma l’acciaio c’ha bisogno delle sua temperatura…

  960. Marco Righi

    Collitta,

    Ha un lodevole interesse per i sistemi economici e le condizioni umane.

    Perchè non si studia un po’ di economia?

    Scoprirebbe che questi argomenti sono già stati ampiamente sviscerati. Perchè ricominciare ad inventare la ruota?

  961. Francesco Pagliarini

    Ormai lo sanno anche i sassi che sapevano quando e come ma preferivano accadesse, anzi che no. E poi la pagliacciata del Pentagono…

  962. daniele tersio

    oh no, cari miei, noi non siamo in guerra da nessuna parte…d’alema stesso ha ammesso che anche la nostra presenza in iraq e afghanistan sia per una missione di pace.
    trangugiate kompagni

  963. Paolo Rivera

    Per Manuela Bellandi
    che dice:

    Il biscione non è nato per fare cultura…era una specie di tintoria per soldi e quello lo ha sempre fatto bene…tanto bene che ben presto ha iniziato a farlo anche all’estero usando il cinema…ahahah!!

    La RAI ha resistito molto alla demenzialità dei programmi, soprattutto RAI3 si è distinta in questa lotta per la cultura…ma , poi…
    ****

    Giusto qui l’igiene ci sta tutta…e niente ordine.
    Il denaro SPORCO è pieno di germi eh eh!..bisogna lavarlo in lavatrice “TORNA BIANCO”

    La rai mica poteva stare a guradare il biscione. Quindi decide di adottare un 50 e 50 tutto bisiness e programmi craccati.

    Copie di copie a costo zero
    Niente concorrenza e tutti felici e contenti

    E mica sono scemi…

    Gli affari sono affari.

    Spegniamo queste TV.
    Voglio veder la vecchia antenna della rai con la scritta:

    FINE DELLE TRASMISSIONI
    I programmi riprenderanno domani

  964. ivo serentha

    @@@ Giovanni Moretti Senzitalia

    Abbi pieta’ di me caro, ti ho messo molta carne al fuoco, vero, ma vado a nanna, tu continua a portare le tue tesi e commentare domani controllo e rispondero’ anch’io.

    Notte a tutti e sera per giovanni.

    bye bye

    1. daniele tersio

      leggiti il sito di attivissimo e fai prima, il 90% dei tuoi dubbi si ridurrebbe.

  965. f.marletta

    DE BORTOLI “SOLE 24 ORE SI è SCATENATO? ALL’INFEDELE, Rai Tre su TELECOM H.11,30 C/A sta sparando a zero sugli imprenditori amici o meno del governo, DICE CHE ” QUESTA SITUAZIONE OVE PERSISTESSE SAREBBE MOLTO PEGGIO DEL CONFLITTO DI INTERESSE” Perchè il conflitto è palese, mentre gli imprenditori amici rappresentano una anomalia subdola, che droga le opportunità di partecipazione al mercato, DISCRIMINANDO GLI UNI DAGLI ALTRI. Bella ma terribile analisi o no? Ciao

    Francesco

    1. Alessandro Marchi

      Il Professore non è più gradito dai suoi compagni di coalizione?

      Si ripete la stessa scena dell’altra volta–Prodi lascia, poi tramite *barbatrucco* sale D’Alema?

      Sono curioso di vedere come va a finire!

    2. daniele tersio

      Sono curioso di vedere come va a finire!
      ————————————-
      va a finire al solito, con noi piegati a 90

  966. ivo serentha

    Be’,dal documento i caccia proprio quel giorno sono stati inviati massicciamente in missione, e’ provato, chi ha prodotto quel documentario e’ attendibile, ha speso circa 7 milioni di dollari per la produzione.

    La popolazione e’ stata tenuta nell’ignoranza della situazione grave di inquinamento, non c’entra con l’eventuale complotto chiaramente, ma denota un colpevole e criminale comortamento da parte dell’amministrazione politica, per non parlare dei mancati soccorsi a new orleans causa uragano.

    Per far capire eufemisticamente dell’allegra brigata alla casa bianca.

  967. Sandro Mucosia

    @STAFF

    QUANDO SI LASCIA UN COMMENTO LA PAGINA RIMANE A CARICARE(secondo la riga in basso) A MENO DI UN REFRESH.
    E’ NORMALE?

    1. Sandro Mucosia

      Quando si risponde a un commento.

  968. marco murru

    Beppe dice: “chi decide in merito ai palinsesti”? Poi risponde indirettamente a questa domanda parlando della pubblicità ad alto volume. Naturalmente, come per tutto ciò che di negativo affligge questo mondo, a cominciare dalle guerre, sono i soldi, lo sporco denaro, a dettare legge, a decidere quando mandare in onda la spazzatura e quando la cultura. A mio parere gli introiti pubblicitari sono la principale fonte di guadagno anche per la Rai. Di conseguenza in prima serata, con la maggiore audience possibile, si manda in onda la spazzatura, che purtroppo è gradita alla maggioranza dei telespettatori. Immagino quanto possano costare 30 secondi di pubblicità mandati in onda durante una delle tante pause di un programma spazzatura in prima serata. Come dice Beppe c’è da indignarsi (eufemismo)per come vengono tenuti in considerazione i telespettatori i quali, anche se gradiscono la tv spazzatura, non è detto che siano degli idioti. Infatti credo che tutti siano in grado di cambiare canale per tre quattro minuti (durata degli spot) o addirittura abbassare il volume del televisore per non seguire la pubblicità mandata ad alto volume.
    Devo comunque dare atto che Rai Tre (nonostante si tratti sempre di Rai) trasmette spesso programmi storico – culturali in prima serata.

  969. Bernardo Cometti

    Sarà, ma è a Kabul che muoiono gli italiani.

  970. ivo serentha

    @@@ Maurizio Zatelli 27.09.06 23:22

    Pensa, se la rai crea imbecilli, ma direi sopratutto rai1-2, non oso pensare cosa fa’ diventare l’assimilazione di mediaset e affini.

    Indefinibile.

    1. Maurizio Zatelli

      Certo sono programmi a volte demenziali e su tutte due.Saltando Rai tre che e’ disinformativa al massimo.

      Ma c’e’ una grande differenza fra la Rai e Mediaset.Se spengi la rai, continui a pagarla.

      Unico merito da riconoscere alla rai e’ il programma explora su satellite, ma dalle 23,30 in poi.

      Se capisci l’inglese, guardati la bbc e capirai la differenza su i programmi di cultura.

      saluti

    2. daniele tersio

      con la differenza che mediaset essendo privata persegue il guadagno, quindi segue gli indici d’ascolto, la rai non dovrebbe seguire tali indici, nè fare troppa pubblicità.

  971. f.marletta

    Un’altra domanda per Prodi:
    che fine ha fatto il programma con cui siete stati eletti per porre un freno alle porcherie invereconde tipo la legge delega ambientale o la bossifini?

    schifo

    Roberto Pirani 27.09.06 22:47
    —————–
    Che ci vuoi fare, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Forse non erano poi così porcherie come avevano raccontato, ma l’unica scelta possibile al momento, che ancora persiste, FORSE. Da quì, Il vecchio, ma sempre valido detto.ciao

    Francesco

  972. Cristian Lorenzini

    Ho visto che qualcuno ha chiesto perché si deve pagare il canone, e qualcun altro ha risposto perché si possiede l’apparecchio.

    premessa: Il canone è un retaggio del passato, quando la televisione era un bene di lusso. Ergo, il canone era una tassa sul lusso del possedere un apparecchio.

    domanda: e allora adesso che senso ha? Se uno ha 2 apparecchi, dovrebbe pagare il doppio? 3 il triplo?

    supponendo che non sia l’apparecchio che si paga, cosa potrebbe essere?
    a) il servizio
    b) la ricezione generica
    c) la ricezione in un luogo
    d) è semplicemente una tassa

    mmhh… qualcosa non quadra:
    a) è obbligatotrio, quindi questa opzione decade subito. io mi pago un servizio che voglio, in un libero mercato
    b) Quindi ogni apparato ricevente (telefonino, parabola, digitale terrestre -si esiste anche lui ora 🙁 -, antenna privata per TV ecc…) dovrebbe pagare
    c) Si suppone quindi che ogni ricezione fissa paghi il canone. Quindi se compro una televisione portatile con batteria e la porto al mare dovrei pagare per qualche ora il canone anche per questa cosa.
    d) e allora chiamatela tassa, non canone!

    sarebbe da rifiutarsi di pagare una cosa tanto approssimativa che non si sa perché si paga, senza contare che da sola (+ la pubblicità) non basta per mantenere il servizio che invece dovrebbe. Ergo: o si cambia la Rai (dandomi una ragione di pagare il canone, come fa anche sky), o si chiude

    1. Mauro Maggiora

      Concordo,
      questa è una tassa assolutamente illegittima: sono convinto che se si decidesse tutti di non pagare ed andare in causa, si vincerebbe.
      Le obiezioni da avanzare sarebbero illimitate e tutte degne di nota…

  973. ivo serentha

    @@@@ rinaldo lorenzati 27.09.06 23:04

    Un nome, una realta’ decisamente superficiale,assolutamente inserito molto bene nella cultura demenziale di questi ultimi tempi.

    Puoi sempre difenderti dicendo che ti hanno educato bene, ma e’ sempre molto brutto in ogni caso.

    Evito di segnalarti come possono aver fatto nell’educarti cosi’, lo scoprirai solo vivendo, forse.

    1. rinaldo lorenzati

      quando hai risolto i tuoi dubbi,fammi sapere che ti trovo qualcos’altro.
      tipo:come mai il piccolo bimotore che si è schiantato sul pirellone non è stato fermato dalla nostra attenta sorveglianza aerea?
      forse volevano emulare i loro colleghi americani?
      nb. l’11 settembre era gia’ passato quindi la vigilanza era maggiore
      caro amico se passeggiando per strada uno che non conosci passandoti vicino ti da’ una sberla Tu te la prendi prima di fare BEH

  974. vincenzo vona

    Ma perchè c’è ancora gente che paga il canone?
    Io sinceramente non ne conosco!!!

  975. Maurizio Zatelli

    Lei ha ragione, e dato che questo e’ vero oltre a fare informazione crea anche cultura.Quello che la rai non capira’ mai e che tutta questa disinformazione porta solamente alla creazione di tanti imbecilli tv dipendenti.

  976. ivo serentha

    @@@ rinaldo lorenzati 27.09.06 23:07 |

    Se avessi visto la trasmissione report di domenica, con filmati e commenti particolareggiati, ne avresti anche tu, viceversa se fai parte dell’entourage molto stretto del governo americano, tenderesti a minimizzare e dire che sono le solite congetture anti americane.

    1. daniele tersio

      raitre non è una novità che sia di parte…..non guardare solo un filmatino facendoti venire dei dubbi senza poi andare ad informarti e prenderli come oro colato

  977. Mauro Maggiora

    Obiettivamente,
    identificare berlusconi come l’artefice assoluto del disastro morale della tv pubblica mi sembra sia una lettura un po’ approssimativa dell’involuzione di questi ultimi 25 anni.
    E questo lo dico affermando il mio totale disgusto verso il berlusconismo (che è qualcosa di peggio e di amplificato rispetto alla persona berlusconi).
    Intanto il duopolio del nulla catodico esiste perchè cosi’ hanno voluto mammi’ e craxi.
    Gli hanno fatto un vestitino su misura, un po’ come il suo doppiopetto di caraceni e lui ha ringraziato, spingendo sull’acceleratore.
    Poi il degrado , per osmosi , è passato dalla nascente tv commerciale alla rai, in una sorta di stillicidio quasi giornaliero.
    Negli ultimi anni è stato un crescendo di sfide all’insegna della volgarità e dello squallore .
    E’ pero’ ugualmente errato sostenere che nell’isola “felice” di rai tre ci sia da attribuire qualche merito politico a questa sinistra.
    Oggi Report e altri programmi sono schegge impazzite, incidentalmente ancora nel palinsesto.
    Ma davvero potete pensare che da squallidi e mediocri funzionari come gentiloni e fassino, di media intelligenza e di mediocre cultura, ci sia da aspettarsi un sensibilità sincera sul tema della tv pubblica?

  978. liliana pace

    buonanotte, dottore!

  979. Roberto Giorgi

    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!
    BOICOTTATE PALLADIUM!!!
    BISOGNA RIAPRIRE I CASINI!!!

    LA GREGORACI ALMENO NON SI VERGOGNEREBBE PIU’ DI FARE CIO’ CHE SA VERAMENTE FARE E NON INZOZZEREBBE LA TV!!!

  980. Stefano Firbo

    OT
    11 settembre..
    Sì ho visto anch’io, scaricandola dalla rete, la trasmissione report sull’11 settembre e mi sono rivenuti i dubbi e le perplessità di quel giorno quando rimasi incollato al video per diverse ore a vedere in diretta gli aerei che colpivano le torri e il corllo delle torri stesse. Io pensai subito: 1) che i piloti dovessero essere dei piloti professionisti (io pensavo addirittura fossero piloti militari di qualche nazione ostile all’america) 2) che era molto strano che per 45 minuti lo spazio aereo americano non fu assolutamente sotto il controllo delle forze aeree militari (o NORAD come ho scoperto dopo si chiamava la difesa aere ausa); 3)La facilità e la velocità con la quale le torri erano crollate… Adesso sò anche: – che strani sbuffi di “polvere” uscivano verso l’esterno dai piani sottostanti pochi istanti prima del crollo (ed abbiamo visto che gli stessi sbuffi caratterizzavano le demolizioni controllate di edifici) – Che è impossibile che un edificio con quella struttura di pilastri e travi collegati tra loro, posta al centro del grattacielo, potesse cedere dopo appena un’ora quando il fuoco nei piani dove si era sviluppato l’incendio non era neanche riuscito ad arrivare alla parte opposta dei piani stessi. Del resto non è mai capitato di un grattacielo crollato a seguito di un incendio. – Che è impossibile che la quantità di kerosene presente presumibilmente nei serbatoi degli aerei non potevano causare incendi con temperature così alte da fondere letteralmente le strutture portanti in acciaio. Per non parlare del pentagono, degli edifici crollati adiacenti le “towers” e di tante altre “stranezze”. Non è detto che il governo americano abbia preparato questo attentato, potrebbe solo aver “agevolato” quelli che avevano deciso di compierlo. Un pò come quanto fatto in italia con la “strategia della tensione”, con certi gruppi terroristici di estrema destra o sinistra che avevano infiltrati dei servizi segreti che magari collaboravano pure..

    1. Maurizio Zatelli

      Attenzione, le torri non sono cascate per esplosioni o incendi che hanno fuso le strutture.
      Qualsiasi metallo sottoposto a calore cambia le proprie caratteristiche.Basta studiare la metallurgia che ci dice che con tale calore le strutture si sono piegate e sotto il proprio peso.
      Provate per prova a stemperare un acciaio scaldadolo.

    2. daniele tersio

      un altro allocco che anzichè documentarsi preferisce prendere per oro colato gran parte delle baggianate….
      giusto per citare il norad, sai come funziona l’allarme che poi avverte il sar in aeronautica? mi sa che non hai mai neanche sentito parlare del sar e dei 3 gradi di allarme….ma poi usa la logica….una volta in volo i caccia cosa avrebbero dovuto fare? abbattere i velivoli solo perchè dirottati?

      —————————————–
      Che è impossibile che la quantità di kerosene presente presumibilmente nei serbatoi degli aerei non potevano causare incendi con temperature così alte da fondere letteralmente le strutture portanti in acciaio
      ——————————————–
      è impossibile secondo quali prove? semplici calcoli matematici? non sappiamo nemmeno come sì è sviluppato l’incendio all’interno, come fai a sapere con assoluta certezza che non sia stato il calore? sai quanto kerosene era imbarcato al momento dell’impatto?
      dubbi sul pentagono solo un beota potrebbe averli, cosa si credeva che un aereo che non trapassa del semplice acciaio (twin towers) aprisse una struttura ideata per reggere ad impatti con muri spessi 2 metri di cemento armato e kevlar? ma secondo voi gli aerei sono progettati per volare o per schiantarsi? immagino sappiate anche come sia la struttura stessa dell’aereo e dei materiali usati per la sua costruzione……

  981. ivo serentha

    Ok, ma come premesso era il dubbio piu’ debole.

  982. fabio maccioni

    Continuo
    Se poi vogliamo una tv che divulga cultura cadiamo veramente male.Non ci sono i termini in Italia per una televisione di questo tipo a meno che non si trovi un mecenate che in perdita metta su una tv di questo tipo.Vi invito a riflettere anche sul fatto che gli italiani non leggono o leggono molto meno rispetto agli abitanti di altri paesi europei.Un tempo esistevano i romanzi leggeri,e almeno quelli si leggevano.Adesso non è piu’ necessario,perchè il romanzo rosa l’abbiamo con le varie soap-opera senza bisogno di leggere,l’abbiamo in tv,un romanzo visibile.Non possiamo pretendere troppo da un popolo che è stato per anni tenuto al riparo dalle verità della storia,figuriamoci da certe prese di posizione scomode della cultura.Vi ricordo che viviamo in una stato a laicità limitata,per cui determinati argomenti in tv non vengono trattati perchè scomodi.Si puo’ dare del mafioso in diretta ad una persona ma non si puo’ parlare della vita infelice che fanno tante persone a causa di malattie genetiche.Non se ne parla non perchè sia politically scorret,ma perchè fanno pensare.Io vorrei sapere perchè in occasione dei referendum sulla procreazione assistita non sono stati intervistati questi infelici e non gli si è chiesto se loro che soffrivano sulla loro pelle i danni delle malattie,sarebbero stati contenti fossero messe a disposizione dei nuovi venuti delle tecniche genetiche affinchè non si ripetessero casi di malattie come le loro.Ecco cosa non fa la televisione italiana.Non rende consapevoli che esiste altro.Nasconde altre verità.Rende non pensanti,perchè chi pensa con la propria testa è pericoloso,anzi destabilizzante.E come fai a vendere le merendine quando la gente ti manda a cagare?
    La tv italiana di oggi è chiaramente oscurantista,panem et circenses.Ma esiste la rete,e se ancora siamo in pochi,relativamente,è molto probabile che con questi ritmi la tv perderà sempre piu’ spettatori,sia perchè morti di anzianità,sia perchè assolutamente inutile.

  983. luigi montemurro

    giorni fa mi è sembrato di sentire che in rai mancano fondi per investire in nuovi programmi e nuovi contenuti,mi pare a parlare fosse proprio gentiloni.La causa per il ministro? Il canone rai ormai fermo da un paio d’anni.(non perchè sempre in meno lo pagano…e chissà perchè)La soluzione? Il canone rai quest’anno aumenterà!
    Durante gli infausti giorni di miss italia in un’intervista,una produttrice del programma ha dichiarato la trasmissione miss italia come un patrimonio da tutelare e che sarebbero necessari nuovi investimenti negli anni successivi per mantenere il programma sugli stessi standard.
    Ebbene la somma pattuita per l’ospite internazionale (che tra l’altro s’è presentato anche per fare pubblicità al suo film)ammontava alla bellezza di euro 300.000!!!
    Questo è il modo di investire..regalando 300.000 dei nostri euro a un attore in caduta libera ormai da un pezzo?Non hanno di meglio da chiamare quelli di miss italia?Con il canone aumentato l’anno prossimo pretendiamo come minimo Mastroianni redivivo!

  984. Ermanno Bartoli

    “NON MI SENTO LIBERO DI LEGGERE”

    Caro Beppe,
    a proposito di cultura libera…
    che ci hanno fatto in tutti questi anni nelle librerie e fra i banchi di scuola valanghe di pubblicazioni l’anno, per diverse decine, di fiori di male, anticristi ecc.?
    Per quale disegno losco, e ripeto LOSCO per decenni hanno pompato le giovani generazioni di nichilisti come Nietzsche e Schopenhauer e maledetti come Baudelaire, Verlaine e compagnia brutta? E perché tutta quella censura grazie alla quale menti come Thoreau (La disobbedienza civile), Emerson, Whitman, Longfellow, Frost ecc. sono impubblicate, sconosciute o quasi? Forse che è preferibile un nichilista a un trascendentale?… un maledetto a un lirico? Parrebbe di sì… Allora: W la cultura del malessere!, ma io in questo non ci sto e siccome certi autori non si trovano per niente, denuncio qui il mio “NON MI SENTO LIBERO DI LEGGERE”. Perché tu non hai mai denunciato questo monocordismo schifoso nella cosiddetta “cultura alta” che importiamo?
    Per avere una cultura libera bisogna avere come minimo due campane… non mezza! In Italia abbiamo una cultura orrenda e “vagamente” nazisteggiante.

    Ermanno Bartoli
    http://www.webalice.it/barlow

  985. Maurizio Zatelli

    Parliamo sempre delle stesse cose, grandi polveroni che poi finiscono nel dimenticatoio.
    Aziende o lobby come telecom,alitalia,rai per non citare le altre sono state sempre politizzate e clientelari. Hanno sempre utilizzato i soldi dei contribuenti a loro fine e non vorranno mai perdere certi privilegi.
    Sappiamo tutti che se tali “aziende” fossero state private, alle stesse condizioni, sarebbero gia’scomparse e da tanto tempo.
    Poi stranamente la gente si gira intorno e’ chiede chi crea il debito pubblico. Semplice per una persona che “non rende” c’e’ un’altra che renderà il doppio e se questo non si verifica ogni mese si va’ in passivo.
    Saluti

  986. liliana pace

    la televisione di una volta però si guardava. cioè la famigliola dopo cena si piazzava in salotto, che c’è stasera? e si gustava in religioso silenzio il suo spettacolo preferito.
    adesso la tv è accesa 24 ore su 24, ma non la guarda più nessuno, è solo rumore di sottofondo, la gente parla, mangia, dorme e l’apparecchio è sempre lì a vomitare il suo nulla.
    intendiamoci, così è molto più pericolosa, perchè fa il suo sporco lavoro di lobotomizzazione il modo subdolo e subliminale

  987. Alessandro Magno

    Il vero grosso problema d’oggi è il suffragio universale.

    è inutile far votare anche l’ultimo degli ignoranti inebetiti dalla Tv (che se conosce la lingua italiana è proprio grazie ad essa..) Nei secoli scorsi serviva che mancava il pane.

    Oggi la situazione è un “pelino” più complessa.

    Inizierei col togliere sto gravoso impegno agli aficionados del teleschermo, così avranno un’oretta in più per cristallizzare i neuroni.

    con affetto
    W la (Tele)selezione naturale

  988. Paolo Calafuri

    Ritrovata in Valle d’Aosta la bimba bielorussa
    I genitori affidatari: “Abbiate pietà di Maria”

    E fu’cosi’ che il nostro Stato decise di sacrificare una bambina di 10 anni per mantenere buoni rapporti diplomatici con la Bielorussia.

    Poco importa se dopo il rimpatrio la bimba verra’ stuprata.
    Poco importa se dopo il rimpatrio la bimba verra’ fatta oggetto di odi e soprusi per le verita’ squallide che ha rivelato sul suo Paese.

    L’importante e’ che la diplomazia vada avanti, e soprattutto che il ricatto fatto da Aleksey Skripko (ambasciatore qui in italia) venga “ragionevolmente rimosso”.

    Cosi’ potremo continuare a vivere nella nostra placida ipocrisia, facendo venire nel nostro paese bambini che (lo sappiamo !!!) vengono fatti oggetto d’abuso.

    Di Maria ovviamente non si parlera’ piu’, sara’ felice nel suo Paese, nel suo Orfanotrofio, per nulla vessata dai suoi curatori, felice, contenta di essersi sacrificata per il buon nome della diplomazia.

    1. ivo serentha

      Per quanto sia crudele e la bimba debba soffrire il rimpatrio, c’era il grosso rischio che le autorita’ bielorusse chiudessero gli affidamenti per moltissime altre famiglie.

      Sono situazioni struggenti, ma il risvolto legale e’ molto importante.

      Tra l’altro i coniugi affidatari di maria sono imputabili di sequestro di persona, per amore ci sta, ma non deve essere messo in discussione la possibilita’ di altre situazioni.

    2. fabio maccioni

      Non credo sia una questione di diplomazia quanto piuttosto del fatto che lo stato italiano si stava facendo complice di un reato nei confronti di un cittadino straniero.Il sequestro di persona è un reato,mi dispiace per Maria,ma i suoi genitori affidatari hanno fatto un ca..ata colossale mettendo a rischio la possibilità per altre copie italiane di adottare una bambina bielorussa.Avrebbero dovuto chiedere il sostegno del governo italiano nel portare davanti ad un tribunale bielorusso il caso della bambina.Avrebbero sicuramente avuto un sostegno molto piu’ valido e forte.

  989. sergio di giovanni

    La rai ormai è sterco istituzionalizzato!

  990. marina zappi

    secondo me la RAI e’ tutta da smantellare.
    Il modo con cui e’ nata, cioe’ quello di informare i ppopulani, e’ deceduto.
    Poi mi domando perche 3 reti di stato, in quale altro paese del terzo mondo lo stato ha 3 reti statali.
    Dov’e’ la LIBERA CONCORENZA?
    sE VOglio vedermi un documentario, pago.
    Se voglio vedermi qlc in Rai, pago.
    La de Filippi non mi piace.
    Insomma alla fine PAGO sempre e comunque.
    Poi dato per premesso che non ho nulla contro Gregoracci , Mose e Malgoglio(?), ORA mi dite dov’e’ lo scandalo se una poverina cerca soluzioni alternative a diventare famose? Che tanto lo sappiamo tutti che in ITALIA siamo un po’ tutti FIGLI DI PA.
    Chi e’ oggi un maneger: i soliti figli di altri maneger.

  991. Gianni Pera

    Alla Festa dei Valori, l’On Pedrini (IDV) ha ricordato davanti a Gentiloni la proposta di legge Perunaltra TV.
    Nel corso dell’incontro sulla informazione Gentiloni non ha accennato risposta . così Pedrini sul palco e Franca Rame tra il pubblico sono rimasti a bocca asciutta.
    Lo stesso Gentiloni non se la è sentita di assicurare lo spazio e la frequenza a chi da anni è nel pieno diritto di averla.

    Altra annotazione da Vasto. Sapevo che le troupe esterne erano accompagnate dai direttori di produzione, ma posso testimoniare dei tagli che lor signori operano su quello che vorrebbero dire i giornalisti e le belle giornaliste.

    Ora ben sapendo come viene dirottata l’informazione, oggi mettendo l’accento su un aspetto domani su un altro ancora meno significativo ma utile allo scopo di qualcuno, abbimo noi idea delle stupindaggini che ci vengono raccontate?
    Un tempo i giornalisti erano più seri e più liberi di adesso. Ora sono impiegati ,molte volte pagati bene e molte volte pagati malissimo, ma sempre impiegati.

    http://www.giannipera.it

  992. ivo serentha

    @@@ giovanni moretti senzaitalia

    Ho postato sotto riguardo i dubbi dell’11 settembre, da trasmissione report di domenica.

    Se hai problemi comprendo, magari per i tuoi impegni, in ogni caso controllero’ le tue eventuali risposte anche domani.

    Notte alla prossima.

    Buona sera per te naturalmente.

  993. fabio maccioni

    In realtà le cose non stanno proprio così.
    Sappiamo tutti,almeno credo,di quanti programmi sono stati soppressi per assoluta mancanza di pubblico.La maggior parte di essi erano francamente inguardabili.Il caso piu’ eclatante è stata la trasmissione sportiva di Bonolis-Gialappas dell’anno scorso.Flop di proporzioni notevoli.Ergo non sempre lo strombazzamento fa una buona trasmissione.Per buona intendo una trasmissione che non è necessariamente educativa,ma che è un traino importante per la raccolta pubblicitaria.Insomma all’italiano i vari realyties piacciono.Ma non disperiamoci,non siamo messi così male.Il fatto che si siano raccolte cinquantamila firme perunaltratv è sintomatico del fatto che esiste una voglia di cambiamento che è tuttora in nuce,ma che c’è e questo è importante.D’altronde se la scuola non mette in programma saggi importantissimi come quello di Karl Popper sulla televisione non vedo dove possiamo arrivare.E ritengo che lo snobismo intelletuale peggiori ulteriormente la situazione.La cultura italiana è sempre vissuta al riparo da invasioni barbariche esterne.Si è creato un sistema chiuso gestito e recensito da quattro intelletuali,facciamo otto và,che nel tempo hanno affibbiato patenti a tutta la cultura italiana.La maggior parte di essi era legata ad un carro partitico preciso,e ha fatto la cultura non per tutti,ma solo per chi la accettava come dogma.Il nostro caro Moretti,pur nella sua bravura,non avrebbe avuto tutta questa fama se non fosse stato appoggiato dal popolo del pci.E’ per questo che non esiste una cultura divulgativa in Italia,perchè non si è mai voluta fare.Di Pasolini non si riconoscevano le doti di poeta,ma si parlava della sua vita privata.Ancora,un’ottima trasmissione,di Daverio,è stata seguita da pochissime persone,e lo stesso vale per trasmissioni come sfide o report.Le stesse samarcanda etc di Santoro,erano trasmissioni seguite perchè urlate e perchè stimolavano l’uzzolo tutto italiano di stare da una parte o dall’altra.

  994. manuela bellandi

    La RAI attualmente mi pare che abbia toccato il fondo, ma anche noi “abbonati in prima fila”.

    Il business ha preso il sopravvento sull’arte, sull’informazione, sull’intrattenimento…

    che novità! il business ha preso il sopravvento perfino sulla vita! che c’è? facciamo finta di non sapere? Caschiamo dalle nuvole?

    Trovatemi un settore in cui la qualità vince sul business…

    Certo il Biscione anche in questo caso, come nella politica, ha avuto la sua determinante parte…prima dell’impero fininvest c’era tutta una galassia di piccole emittenti TV che facevano la vera informazione locale, quello che vorrebbero fare adesso i meetup di grillo: tenevano la gente presente ed attiva almeno a carattere locale…poi il biscione si è mangiato tutte le frequenze e le piccole tv sono diventate tutte vetrine per aste e televendite (o bere o affogare).
    Lui si è preso tutta la torta e che ne ha fatto? Ha prodotto programmi di bassa qualità che però si prestavano per le superfatturazioni pubblicitarie…le aziende compravano pubblicità per 100 milioni e gli facevano fatture per 200…la mafia ripuliva i suoi soldi neri e le aziende nascondevano in nero i guadagni evadendo così le tasse…
    Il biscione non è nato per fare cultura…era una specie di tintoria per soldi e quello lo ha sempre fatto bene…tanto bene che ben presto ha iniziato a farlo anche all’estero usando il cinema…ahahah!!

    La RAI ha resistito molto alla demenzialità dei programmi, soprattutto RAI3 si è distinta in questa lotta per la cultura…ma , poi…

    Governo Berlusconi!
    è andato al governo il concorrente più spietato della RAI, quello che non era mai riuscito a superarla in qualità…ehehehe…pensate che ne abbia fatto il bene?

    Ci vorranno anni per togliere tutta la M..da che ha sparso quell’uomo…anche perchè gli altri sono sempre tutti occupati a pararsi le chiappe…E NOI A GUARDARE I REALITY!!!

    notte al pozzo

    1. ivo serentha

      Ciao manuela, con tutto rispetto i reality guardali tu se interessano,ma sono certo che fa’ parte di un discorso globalizzante, dove non hai voluto sottrarti.

      Una chicca pare siano in crisi, ma diciamolo piano, saranno riveduti e corretti in futuro, ma la ricetta di fondo non cambiera’.

    2. Paolo Rivera

      Hai fatto un bel commento…
      ‘notte

  995. giannetto pacifico

    BEPPE GRILLO – RIPRENDI QUESTA NOTIZIA E FAI UN CASINO. E ANCHE TUTTI NOI, FACCIAMO CIRCOLARE LA NOTIZIA E FACCIAMO PIU’ CHIASSO POSSIBILE. SU QUALCHE SITO C’E’ ANCHE LA FOTO DELL’AUTO PRESENTATA AL MOTORSHOW DI BOLOGNA.

    Notizia del 28 febbraio 2006 – 14:49
    L’auto ad aria è… volata via
    Eolo, la vettura che avrebbe fatto a meno della benzina è stata fatta sparire. Perché?

    VIVIAMO IN UN MONDO DOVE CI VOGLIONO FAR CREDERE CHE IL PETROLIO E’ IMPORTANTE QUANTO L’ACQUA
    QUESTA DEVE DAVVERO FARE IL GIRO DEL MONDO!Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la “Eolo” (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare,fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell’uso urbano.Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d’estate per l’impianto di condizionamento.Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all’interno dell’auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento.Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l’ha mai vista in Tv?Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d’attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all’inizio del 2002

    SEGUE COME: EOLO 2

    1. giannetto pacifico

      Non capisco i tuoi calcoli. L’auto non è un’auto elettrica e quindi le sei ore non servono a ricare le batterie da utilizzare per un motore elettrico. Non capisco oltretutto in base a cosa assumi il valore di 800 watt, considerando fra l’altro che tale valore è appena quello di un microonde e circa due terzi di quello di un normale ferro da stiro. Oltretutto parlare di potenza non è corretto, in quanto bisognerebbe parlare di lavoro. Potresti avere una potenza (per dire) di 10.000 Cv ed utilizzarla tutta in due secondi e avresti costruito al limite una pressa, ma sicuramente non potresti utilizzarla per farci camminare un’auto,se non dandogli una bella spinta e comunque non molto a lungo :-). Quindi per avere lavoro devi collegare la potenza al tempo, come sai bene, ed infatti nell’articolo si parla di un utilizzo di 10 ore nel traffico urbano. L’auto si avvale di un motore ad aria compressa (forse a turbina) per cui le sei ore di ricarica sono quelle che servono ad un compressore per riempire i serbatoi di aria compressa, come spiegato nel testo. Non posso esserti più preciso, in quanto anche io ho solo letto la notizia, ma per poter fare un calcolo un po’ più reale, bisognerebbe conoscere la potenza del compressore (i compressori più terra terra che compriamo per il fai da te hanno una potenza di 2.5 Cv , pari, se non sbaglio i calcoli, a circa a 1850 watt), la capacità delle bombole da riempire e e la pressione a cui vengono riempite. Per essere ancora più precisi bisognerebbe conoscere il volume di cilindrata del compressore, i giri al minuto e la pressione max. a cui può pompare o se non fosse un compressore alternativo ma rotativo tipo turbossoffiante (ma non credo, perchè a fronte di una maggiore quantità d’aria soffiata raggiungerebbe pressioni più basse) i dati corrispondenti e avremmo quindi anche la quantità d’aria caricata (in pratica i litri di benzina). Non so darti quindi una risposta, però credo che non si debba far passare la cosa sotto silenzio.

  996. Paolo Rivera

    * * * ‘sera al blog * * *

    Chi decide che la spazzatura si deve vedere nell’ora di massimo ascolto e la cultura a mezzanotte?
    ***********
    La scorsa settimana a radio radicale, il signor Oliviero Diliberto diceva la stessa cosa.

    Io non sono d’accordo, che la prima serata deve essere di “cultura”

    Secondo il mio personale punto di vista, i migliori programmi “di cultura e non”, devono rimanere in seconda serata, e vi dico perché.

    Negli anni ’80 sono stati rivoluzionati gli orari, e per vedere o sentire qualcosa d’interessante, si aspettava che i nostri “cari genitori”, togliessero il disturbo.

    Non siamo negli anni ’40 e ’50 a quanto leggo, l’ignoranza regnava sovrana e anche le lezioni d’italiano erano importanti.

    SIAMO NEL 2010 l’anno del contatto (S. kubrick )

    Quindi, sposteremmo i nostri “vecchi”, in seconda serata con il rischio di trovarli addormentati sul tavolo e con “L’INDICE DI ASCOLTO” molto alto.

    Ma poi, chi lo dice che la cultura la trovi in TV!!!!!

    Cultura è limitarne l’uso.

    Buona serata

    1. ivo serentha

      Non tutta cultura, ma neanche sciocchina e deficiente come adesso in prima serata, che dire, un certo equilibrio, non e’ possibile che per assistere a programmi d’interesse di un certo livello, bisogna essere nottambuli.

      Ciao notte.

    2. Paolo Rivera

      Certamente Ivo…ma converrai con me ne dire che a 20 anni si pensa ad altro….la cultura la trovi per strada che è teatro di vita.
      ‘sera

  997. giannetto pacifico

    SEGUE: EOLO 2

    Si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull’autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.Insomma l’attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito scompare, tanto che ancora oggi l’indirizzo http://www.eoloauto.it risulta essere in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che, senza aspettare 20 anni per l’idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia. A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola,hanno usato Internet per far circolare informazioni. Tant’è che anche oggi, se scrivete su Google la parola “Eolo”, nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia. Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti. Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un’auto. I dirigenti di Eolo Auto Italia rimandano l’inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse della prima metà del 2006… Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda? Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti.

    SEGUE SU: EOLO 3

  998. Simone Grassi

    Pagare o non pagare il canone e’ un questione personale.

    Certamente se vi prendete la responsabilita’ di non pagare dovete stare attenti a non inviare la garanzia, se comprate un nuovo televisore, perche’ vi arrivera’ pari pari anche il bollettino per pagare e (ed immagino che sarete inseriti in una eventuale lista da controllare).

    Visto che fra di noi (visitatori del blog) il computer lo usiamo, potete tranquillamente comperare un Tuner TV (sui 50-60 Euro) che rendera’ il vostro schermo LCD (o a tubo catodico) un perfetto Televisore. Forse (non so per certo) si evita anche la legge sul discorso della proprieta’ (a meno che questa non si applichi al tuner, ma sinceramente non lo so, certamente non si applica ad uno schermo LCD che non ha capacita’ di per se, di ricevere segnali TV).

    1. Amedeo Sanna

      Il canone lo devi pagare lo stesso visto che hai installato un tuner per ricevere il segnale televisivo

  999. giannetto pacifico

    SEGUE: EOLO 3

    La benzina oggi, l’idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati.
    Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi nè di cambi olio,che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissà cos’altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che “l’informazione” ufficiale dica mai nulla, presa com’è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo….

    invece delle inutili catene di S. Antonio, facciamo girare queste informazioni!!!
    LA GENTE DEVE SAPERE!!!!!!!

  1000. Andrea Giova

    Ci sorprendiamo ancora, Beppe?

    Ormai è solo una questione di denaro. Per questo motivo solo “via” denaro sarà possibile cambiare le cose. Già adesso, i reality sembrano in crisi e, quindi, si ipotizzano diverse soluzioni; si prospetta la crisi della televisione cosiddetta “generalista”.
    L’obiettivo primo è il raggiungimento del profitto; quando quest’ultimo si riduce l’obiettivo, apparentemente, varia, e ci si appella forse al rinnovato desiderio dei valori.

    Bisognerebbe colpirli lì: nel profitto. Ma questo comporterebbe troppe rinunce: la partita, i reality, le cazzate varie.

    Quanti sono disposti a colpirli? E perché lor signori dovrebbero cambiare il sistema?

  1001. Giulio Lombardi

    Che vuoi farci Beppe. Vorrà dire che noi siamo quelli delle 23.00.

  1002. Ernesto de Carlo

    Una bella parabola sul tetto e il mondo delle TV straniere (rigorosamente in chiaro) a portata di telecomando. Così si vede la differenza tra “lecchini” e giornalisti.
    Consiglio, oltre al solito Hotbird, il satellite Telecom 2B che diffonde sei canali francesi molto interessanti(trasmette in analogico per cui ci vogliono una parabola e un decoder dedicati, ma la spesa è minima in confronto ai vantaggi!)
    Buona visione!
    Ernesto de Carlo

  1003. Mauro Maggiora

    Rai come il paradigma italiano, oppure il pardigma di una società degradata, semplicemente:
    1.La Rai incassa una tassa sul possesso di apparecchi atti o adattabili a ricevere programmi multi mediali
    2. La Rai è , cosi’ mi ha detto un funzionario , soggetto esattore della tassa, non beneficiario.
    3.La tassa , invece, la Rai se la incassa e se la spende.
    4. Come spende la Rai questi denari?
    Investe sulla tecnologia?
    Investe in programmi divulgativi?
    Investe nel patrimonio audiovisivo, comprando films ?
    Investe in patrimonio umano, cioè su Artisti veri, con capacità provate?

    Nossignori, niente di tutto questo.
    Ligia all’unica regola che conosce e capisce, quella del becero mercato “rionale”, investe in format idioti e ripetitivi di cui anche i piu’ fessi paesi di ogni latitudine si sono stufati, paga ingaggi osceni a nani e ballerine di ogni forma e colore, elimina dal suo palinsesto la programmazione di films (che senso ha comprare i films quando guadagni il quadruplo con un reality?).
    E, dulcis in fundo, produce fiction sulle professioni:
    prima i tutori dell’ordine pubblico, poi,passa alla curia e cosi via…

    E’ tempo di una catarsi totale, per la Rai..

  1004. angelo arleo

    guardo pochissima televisione
    quando c’è la pubblicità cambio canale
    quando parlano della chiesa-preti-vescovi-papa-santa sede ecc cambio canale (almeno 1 notizia in ogni telegiornale obbligatoriamente la sbattono in faccia ai telespettatori come se a loro possa interessare)
    quando c’erano le telenovelas cambiavo canale
    ora cambio canale per le partite
    ora cambio canale per programmi di calcio
    ora cambio canale per tutti i programmi stupidi (grande fratello fattoria amici isola ecc)
    ora cambio canale per tribune politiche e sedute noiose di politici
    ora cambio canale per programmi a quiz con veline letterine
    ora cambio canale per salotti e intrattenimento (buona domenica costanzo “quello a mezzanotte” e simili)
    guardo la televisione unicamente documentari storici e naturalistici (rarissimi oggigiorno) e qualche telegiornale
    perchè devo pagare il canone ? se di televisione ne posso vedere così poca ?
    certo parabola e terrestre danno canali monotematici ma sono soldi
    perchè devo pagare obbigatoriamente il canone ?
    perchè devo pagare obbigatoriamente il canone ?
    perchè devo pagare obbigatoriamente il canone ?
    perchè devo pagare obbigatoriamente il canone ?
    perchè devo pagare obbigatoriamente il canone ?
    perchè devo pagare obbigatoriamente il canone ?
    perchè devo pagare obbigatoriamente il canone ?
    se avete una sensata e furba risposta la voglio proprio conoscere

    1. Francesco Pagliarini

      Perchè possiedi apparecchio.

    2. Massimo Greco

      Proprio non leggono

    3. Claudio Boschini

      Per saper come non pagare più il canone Rai vai su:
      http://www.mabonline.org/canonerai.php

  1005. Roberto Pirani

    Un’altra domanda per Prodi:
    che fine ha fatto il programma con cui siete stati eletti per porre un freno alle porcherie invereconde tipo la legge delega ambientale o la bossifini?

    schifo

  1006. Vittorio Signori

    27 SETTEMBRE 2006 – L’Italia sarà pure in preda a crisi isteriche a causa del dilagare di bozze pazze di legge finanziaria che annunciano tagli a destra e a manca (ma dov’è la manca?). Il Paese starà pure cadendo in basso che più basso non si può grazie alle stronzate propinate dalle nostre reti televisive a tutte le ore del giorno e della notte, stronzate che stanno devastando le menti di una generazione. Una generazione non di bambini e di ragazzi ma di giovani genitori. Il debito pubblico starà pure portando il Paese a livelli di non ritorno. Lo scandalo delle intercettazioni ci starà pure esponendo al mondo come una Repubblica delle banane con tutto il rispetto per le banane. Il dibattito sull’eutanasia ci starà pure preparando alla tragedia del prevedibilissimo serial-porta-a-porta-domani-è-un-altro-giorno Fa nulla: l’on. Emerenzio Barbieri, dell’Udc, ritiene che ben altri siano i problemi che attanagliano l’Italia e per la soluzione dei quali l’Italia paga i parlamentari a peso d’oro. I telegionali non ne hanno parlato e non si capisce perché. Infatti i problemi che l’onorevole Emerenzio ha sollevato sono fondamentali per le sorti della nostra nazione: il barbiere per i senatori ed ex senatori, la parrucchiera per le deputate, il portaborse, l’agenzia viaggi…. Qui di seguito il sito http://www.vincenzobrancatisano.it offre ai propri visitatori alcune chicche tratte dall’intervento avvenuto poco fa, di Barbieri,

    http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/barbiere.htm

  1007. liliana pace

    va beh! e la supercazzola?

  1008. agostino terzi

    Ciao Beppe,
    regalare soldi per giochi di fortuna, almeno sulla rai, è effettivamente illegale. Questo almeno è quanto era stato detto da “Striscia”. Il regolamento rai prevede infatti che il premio dei concorsi deve essere proporzionato alla difficoltà del gioco. Informati e fai qualcosa almeno tu!!

  1009. Simone Grassi

    Marco, sorry, ho capito solo ora che intendi VIA Stalingrado e non Via Bologna 2 Agosto 1980 (che magari non esiste). Mi e’ venuto in mente che era famosa per i trans … ti riferivi quello cara? Figurati se ho bisogno di venire a Bologna per prenderlo in quel posto, dopo 5 anni di Centro-Destra (non che ora sia il bengodi), sono appagato per un bel po da quel punto di vista!

  1010. carla galanti

    Che schifo anche con il centro sinistra al governo Vespa impazza sui teleschermi! Per non parlare dei vari reality-schifo e delle quintalate di pubblicità. Uniamoci e non paghiamo più il canone!

  1011. Marcello Perra

    Condivido appieno l’interessante post di Beppe.

    L’unico problema è che…….non penso cambierà qualcosa, anzi…..secondo me peggiorerà.

    Mi aspettavo che un governo che si vanta di essere “liberista”, pronto a rompere gli schemi del passato, avrebbe fatto un gesto eclatante: uno spettacolo di Grillo alla RAI….invece nulla.

    Cambia il suonatore e la musica diventa pure peggiore.

  1012. Simone Grassi

    Marco, sinceramente non capisco il tuo tono acido ed urlato del tuo commento. E’ bene che quella strada ci sia, aiuta a non dimenticare, anzi ora e’ piu attuale che mai, con il terrorismo di stato che oramai viene istituzionalizzato anziche’ combattuto.

  1013. camillo sesmolin

    #@#
    Ho fatto una ricerca.
    Sono andato sulla spazio,del blog,che recita:
    “Ricerca la parola desiderata nei post di grillo ”

    Ho digitato(o scritto)la parola:Assicurazioni.
    Il risultato è questo:
    @1)Ridateci l’I.R.I.
    Post del 30/03/2006(commenti:1803)

    @2)Fazio e gli impotenti.
    Post del 17/12/2005(Commenti:841)

    @3)Gli scheletri dell’Unipol.
    Post del 12/12/2005(commenti:687)

    @4)I proprietari della Banca d’Italia.
    Post del 28/08/2005(commenti:632)

    @05)Disastro ambientale.
    Post del……non ricordo la data(commenti:175).

    Ma nessuno di questi ha come argomento l’assicurazione come oggetto giuridico,prepotente e vessatorio.
    Grillo,per favore,fai fare una vera inchiesta.
    ………Altro che Telecom e banca d’Italia.
    Perchè l’I.S.V.A.P. permette a Compagnie di operare ancora quando si sa che stanno colassando.
    Chi rimborsa il denaro al cliente,che non può sapere se la Compagnia dov’è assicurarto ha bilanci buoni,quindi possieda liquidità,oppure no.
    Perchè nessuno controlla davvero?
    Perchè,quando l’Is.v.a.p. va e vede che c’è il buco non impone “la chiusura immediata della Compagnia”evitando il continuare di truffe su truffe?
    Dai grillo che ce la fai.

    I giornalisti,un’inchiesta seria sul mondo delle assicurazione non l’hanno mai fatta e non la faranno mai.
    Cam.(in nome e per conto di tutti i “bidonati dell’ITA”g”LIA” assicurativa).

    P.S.
    Ma lo studio PreViti e lo studio La Russa tutelano tutti e due gli interessi della “Sai assicurazioni”(quella che ha acquistato,anni fa, il ramo r.c.a. dalla Mediolanum)sì o no?
    Lo studio La Russa:SI’.
    PreViti,non lo so però…

  1014. MORENO MAZZOLI

    E’ SANTORO CHE DEVE VENIRE OSPITE DA TE’,NON TU DA LUI.COSI’ DOVREBBE ESSERE IN UN ITALIA NORMALE.

  1015. marco orsini

    carissimo beppe perche’ non porti avanti la smilitarizzazione della g.di finanza?
    ne abbiamo bisogno.ci trattano come sotto il regime hitleriano perche’ siamo militari . noi vogliamo esere come la polizia.puoi intervenire in nostro favore.in finanza come nei carabinieri non c’e’ democrazia ma dittatura ed e’ un po’ anacronistico direi visti i tempi in cui viviamo.grazie beppe ,sei grande.

    1. rinaldo lorenzati

      caro amico, qui per salvare sto’ Paese ci vuole una bella dittatura ,altro che smilitizzare.
      che’ sei invidioso ,percaso?

  1016. Antonio De Franco

    NON PAGARE IL CANONE RAI SI PUO’. FAI LA DISDETTA VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG.CANONERAI.PHP
    LA DISDETTA E’ REGOLARE, NON SI RISCHIA NESSUNA DENUNCIA E NON SI DEVE AVERE PAURA DEI CONTROLLI POTENDO CONTINUARE A VEDERE LA TV TRANQUILLAMENTE
    CON LA DISDETTA NON HAI PROBLEMI CON L’ESATTORIA
    —-
    NON PAGARE IL CANONE RAI SI PUO’. FAI LA DISDETTA VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG.CANONERAI.PHP
    LA DISDETTA E’ REGOLARE, NON SI RISCHIA NESSUNA DENUNCIA E NON SI DEVE AVERE PAURA DEI CONTROLLI POTENDO CONTINUARE A VEDERE LA TV TRANQUILLAMENTE
    CON LA DISDETTA NON HAI PROBLEMI CON L’ESATTORIA
    —-
    NON PAGARE IL CANONE RAI SI PUO’. FAI LA DISDETTA VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG.CANONERAI.PHP
    LA DISDETTA E’ REGOLARE, NON SI RISCHIA NESSUNA DENUNCIA E NON SI DEVE AVERE PAURA DEI CONTROLLI POTENDO CONTINUARE A VEDERE LA TV TRANQUILLAMENTE
    CON LA DISDETTA NON HAI PROBLEMI CON L’ESATTORIA
    —-
    NON PAGARE IL CANONE RAI SI PUO’. FAI LA DISDETTA VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG.CANONERAI.PHP
    LA DISDETTA E’ REGOLARE, NON SI RISCHIA NESSUNA DENUNCIA E NON SI DEVE AVERE PAURA DEI CONTROLLI POTENDO CONTINUARE A VEDERE LA TV TRANQUILLAMENTE
    CON LA DISDETTA NON HAI PROBLEMI CON L’ESATTORIA
    —-
    NON PAGARE IL CANONE RAI SI PUO’. FAI LA DISDETTA VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG.CANONERAI.PHP
    LA DISDETTA E’ REGOLARE, NON SI RISCHIA NESSUNA DENUNCIA E NON SI DEVE AVERE PAURA DEI CONTROLLI POTENDO CONTINUARE A VEDERE LA TV TRANQUILLAMENTE
    CON LA DISDETTA NON HAI PROBLEMI CON L’ESATTORIA
    —-
    NON PAGARE IL CANONE RAI SI PUO’. FAI LA DISDETTA VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG.CANONERAI.PHP
    LA DISDETTA E’ REGOLARE, NON SI RISCHIA NESSUNA DENUNCIA E NON SI DEVE AVERE PAURA DEI CONTROLLI POTENDO CONTINUARE A VEDERE LA TV TRANQUILLAMENTE
    CON LA DISDETTA NON HAI PROBLEMI CON L’ESATTORIA
    —-
    NON PAGARE IL CANONE RAI SI PUO’. FAI LA DISDETTA VAI SU http://WWW.MABONLINE.ORG.CANONERAI.PHP
    LA DISDETTA E’ REGOLARE, NON SI RISCHIA NESSUNA DENUNCIA E NON SI DEVE AVERE PAURA DEI CONTROLLI POTENDO CONTINUARE A VEDERE LA TV TRANQUILLAMENTE

  1017. mazzucchi marco

    A BOLOGNA ESISTE UNA STRADA CON QUEL NOME,VACCI ,VEDRAI CHE TI TROVERAI BENE,LA TI ASPETTANO TUTTI.

  1018. ivo serentha

    3 dubbio

    E’ il piu’ sconvolgente, il pentagono, dalle riprese delle telecamere, non esiste alcuna inquadratura di un boeing 757, enorme del resto.

    Il muro dello schianto mostra dai filmati un modesto buco, un boeing avrebbe demolito l’intera facciata, il fuoco che avrebbe dovuto determinare lo schianto avrebbe dovuto incenerire tutto,dai filmati si vedono scrivanie in legno intatte, ancora dossier, etc,etc.

    I rottami non si sono mai visti, di un certo volume del resto.

    Il pentagono ha una difesa missilistica, all’avvicinamento anche di un piper sarebbe stato abbattuto molti km prima.

    1. rinaldo lorenzati

      si vede che quella mattina sono rimasti tutti addormentati.
      tu sei il piu’ sveglio
      complimenti ,hai vinto un mongolino

  1019. Stefano Firbo

    Basta col canone rai, è scandaloso. Spendono e buttano miliardi di noi contribuenti, a che serve il canone quando sulle reti pubbliche si è bersagliati di pubblicità come e più delle private. Basta col canone!! Anzi basta con la tassa del possesso della tv!! E’ scandaloso!! Chi vuole pagare i realitity lo faccia di tasca sua, io non gli dò un euro. Lo stesso non dò e non voglio dare soldi al bonolis di turno versione rai o ai silenzi di celentano…. Si vergognino! Poi hai ragione Beppe, questa storia della pubblicità con volume alzato a manetta è una cosa vomitevole, io, che oramai non guardo a casa mia la televisione, le rare volte che la guardo altrove appena arriva la pubblicità mi butto sul tasto “mute” in modo da impedire questo scempio. NON MANDATE IL CERVELLO ALL’AMMASSO, non vedete più la tv!! Ho visto in rete la puntata di report sull’11 settembre. Interessantissima.. LA Milena Gabanelli è una delle poche giornaliste serie e valide in circolazione. Complimenti!! Un bel programma che spicca in un insieme di programmi spazzatura che sono un vero insulto all’intelligenza dei telespettatori..

  1020. Ermanno Bartoli

    “NON MI SENTO LIBERO DI LEGGERE”

    Caro Beppe,
    a proposito di cultura libera…
    che ci hanno fatto in tutti questi anni nelle librerie e fra i banchi di scuola valanghe di pubblicazioni l’anno, per diverse decine, di fiori di male, anticristi ecc.?
    Per quale disegno losco, e ripeto LOSCO per decenni hanno pompato le giovani generazioni di nichilisti come Nietzsche e Schopenhauer e maledetti come Baudelaire, Verlaine e compagnia brutta? E perché tutta quella censura grazie alla quale menti come Thoreau (La disobbedienza civile), Emerson, Whitman, Longfellow, Frost ecc. sono impubblicate, sconosciute o quasi? Forse che è preferibile un nichilista a un trascendentale?… un maledetto a un lirico? Parrebbe di sì… Allora: W la cultura del malessere, ma io in questo non ci sto e siccome certi autori non si trovano per niente, denuncio qui il mio “NON MI SENTO LIBERO DI LEGGERE”. Perché tu non hai mai denunciato questo monocordismo schifoso nella cosiddetta “cultura alta” che importiamo?
    Per avere una cultura libera bisogna avere come minimo due campane… non mezza!

    e. b.

  1021. ivo serentha

    2° dubbio.

    Parecchi caccia, aerei della difesa americana sono stati l’11 settembre inviati in missione in canada e in altri luoghi, sospetti di voluta scopertura aerea.

    Non c’entra con le ombre di quel giorno, ma la popolazione newyorkese non e’ stata volutamente evacuata nelle settimane successive, c’era una tossicita’ enorme, amianto, manganese etc,etc.

    Si sospetta di non aver evacuato, per non bloccare la borsa di wall street.

    Sono state intentate moltissime cause dai cittadini per l’esposizione,rischi di gravi malattie in futuro.

    1. rinaldo lorenzati

      come fai a vivere con tutti sti’ dubbi?
      devi avere grandi problemi nella vita di tutti i giorni.

  1022. Mauro Maggiora

    Banalmente,
    L’unico modo per spegnere l’idiozia imperante in tv è spegnere l’apparecchio.
    Darwinianamente,cio’ determinerebbe una selezione naturale immediata e la eliminazione dei vari minus habens che inflazionano la tv, le ventura, frizzi, cocuzza ecc.
    Non possiamo pensare che dalla classe politica arrivi un segnale di buonsenso, pia illusione.
    La logica delle coalizioni sulla questione mass media è speculare: si tratta solo di sostituire un funzionario non gradito con uno della propria fazione:del resto, basta guardare la bagarre vergognosa delle nomine rai dei giorni scorsi..
    Non vi è un progetto organico di rifondazione di una tv pubblica seria, di qualità, divulgativa , ma anche di evasione intelligente.
    L’obiettivo è “il sacco della Rai”:se per 5 anni ne stai fuori ,qunado vai al governo sei affamato, ti incazzi e non vedi l’ora di spartirti con gli altri sciacalli la carcassa del tubo catodico o , forse, degli spettatori…

  1023. Simone Grassi

    La memoria collettiva e’ importante,
    in positivo ma ancora di piu in negativo.
    Io certi richiami li lascerei, se si parla solamente di nomi di strade.

    E metterei anche, Via Fosse Ardeatine,
    Via Piazza Fontana,
    Via Bologna 2 Agosto 1980..
    Via Piazza An Men
    etc…etc…etc…

  1024. bruna gazzetti

    ohhh! che problemone!

  1025. ivo serentha

    @@@@ Giovanni Moretti Senzitalia

    OK.

    Dalla trasmissione di rai 3 domenica scorsa, report.

    Documentario del magnate americano ora rifugiato in austria.

    Direi che il primo dubbio, debole, a mio giudizio e’ il crollo delle 2 torri, dalle riprese filmate si nota polvere bianca che fuori esce dai piani,qualche esperto ha sentenziato probabili cariche esplosive, dai reperti sotto analisi trovate tracce di esplosivo nelle strutture.

    continua.

    1. Claudio Met

      40 anni fà degli storici dissero del cristianisimo : “se non fosse sorto spontaneamente , i romani lo avrebbero inventato”.
      oggi direi :”se al-Qaida non fosse sorta spomtaneamente(ma non ne sono sicuro)gli Americani l’avrebbero inventata”.

  1026. Fabio Fazio

    Caro Beppe,

    condivido in gran parte quello che dici.
    Ai bloggers che invitano a non pagare il canone, ricordo che il canone TV non è una tassa per usufruire del servizio TV, bensì una tassa di proprietà (ai tempi, fu Fanfani che modificò la tassa TV in tassa di proprietà).
    Quindi, evaderla è reato (ma siamo in Italia…).

    Dato che le TV (anche quella di stato) campa di pubblicità, personamente boicotto tutti quei prodotti pubblicizzati con spot stupidi.
    Sarebbe ora di boicottare anche quelli pubblicizzati durante le trasmissioni stupide e/o diseducative.

  1027. Mauro Maggiora

    Caro Beppe,
    Parlare male della tv italiana oggi è come sparare sulla croce rossa.
    Si è detto tutto e quel tutto non è comunque abbastanza per descrivere l’abisso del nulla in cui la classe politica, negli anni, deliberatamente , ha gettato un patrimonio di cervelli, idee, fantasia ecc.
    Ricordo nitidamente la RAI degli anni settanta:
    a parte le censure incomprensibili, il clericalismo che grondava, era una signora RAI, rispetto allo squallore attuale:
    sceneggiati di grande qualità, io ricordo ad esempio quelli liberamente tratti da Francis Durbridge (un certo Harry Brent, lungo il fiume e sull’acqua ecc)
    Capolavori come Il segno del comando e A come Andromeda.
    Films, religiosamente, il lunedi’.
    Attori eccezionali, Hintermann, Vannucchi , Aroldo Tieri , Lupo,Riccardo Cucciolla prestavano la loro arte alla Rai.
    Il meraviglioso Pinocchio di Comencini, come dimenticarlo.
    E poi, certo, c’era il varietà ed i quiz.
    Non credo tuttavia sia paragonabile una qualsiasi canzonissima condotta da Corrado e la Carrà con le trasmissioni contenitore di oggi, insulto alla piu’ media delle capacità medie mentali di un italiano medio .
    Tutto era, per cosi’ dire “modico” , rispetto ad oggi.
    Oggi ci dobbiamo subire baccanali di eliogabalo di calcio, fiction di poliziotti e preti , tette e culi che alla fine anche il piu’ infoiato eterosessuale si nausea, prodotti per pulire cessi , creme per protesi dentarie, finanziamenti a tasso zero, acque senza sodio, mulini bianchi e famiglie fasulle, insulsi ed inutili nessuno che scoreggiano davanti ad una telecamera e diventano stelle…
    Una tv bulimica, che non vedi e non senti con tutti i sensi e per la quale ti autoprovochi il vomito, dopo averla vista…

  1028. Fausto De Angelis

    L’unica cosa da fare è comprarsi la pay tv per vedere qualcosa di decente! Per il resto facciamo lo sciopero del Canone è ora di farsi sentire Cribbio!

    1. bruna gazzetti

      L’ho già proposto: diamo tempo qualche mese, se nulla cambia non paghiamo più il canone. Ha ragione Beppe: ci rimbecilliscono i bambini, noi degli anni 50 e 60 ne abbiamo visto molta meno di tele e da quel tipo almeno si capiva che per vincere qualche milione dovevi sapere, sapere e sapere ancora (vedi prime edizioni di rischiatutto) mentre ora… mi dispiace solo che sono i più piccoli, che non nascono stupidi,ma che lo diventano con la tv che ci propinano ( e più sono ignoranti, nel senso di non sapere, i genitori più i loro figli guardano la tv

  1029. giuseppe campa

    Notiziola da una TV privata: IN VENETO 500 CASI ACCERTATI DI T.B.C.Che geni sono almeno da dieci anni che a vicenza esiste questo problemino.Forse non riuscivano più a tenerlo nascosto!Chissà come mai

  1030. ivo serentha

    @@@@ Giovanni Moretti Senzitalia 27.09.06 22:00

    In questo momento impossibilitato, dovrei scrivere un pochino troppo, se ci sei tra mezzoretta ok.

    ciao a dopo se possibile.

  1031. Frederic Bruel

    Questo blog è una valvola di sfogo, si fanno solo parole parole parole.

    1. Bruel Frederic

      ogni tanto una scorreggia come la tua

    2. giuseppe gapa

      beh meglio di niente…

  1032. Andrew Marnell

    La TV non è mai stata necessaria, e oggi lo è ancora meno. E’ il mezzo d’ informazione più anti-democratico che esista (cfr. Pasolini), e nelle mani sbagliate diventa un vero e proprio strumento di potere, in grado di ottundere la mente. Spegnere il televisore è ad oggi l’ unico e vero atto rivoluzionario. Avete un’ idea di quanta gente perderebbe il potere!?

  1033. stefano vitali

    c’e’ li ha anche mio figlio di 5 anni http://www.tntvillage.com o .it

    Deleani Marco 27.09.06 21:44

    Ma sei sicuro?

    A me si aprono delle gran promozioni.

  1034. nadia vivarini

    Caro Beppe, anni fa scrissi più volte alla rai chiedendo se pensava che fossimo tutti deficenti e una delle volte mi hanno risposto ringraziandomi dell’interesse e che avrebbero passato la mia lettera all’ufficio COMPETENTE!!
    Non possiamo fare uno sciopero nazionale nel non pagare il canone?
    Forse hanno ragione loro dal momento che permettiamo tutto il casino che hanno fatto e stanno facendo!! ciaoo Nadia

  1035. Domenico Mori

    Caro Beppe,
    toglimi una atroce curiosità: apro la posta almeno 3 o 4 volte al giorno, e quando mi arriva il tuo blog e leggo le tue giustissime osservazioni, non riesco a capire come sia possibile che questo blog sia già stipato di centinaia di commenti, quando, in teoria, dovrebbe appena essere stato pubblicato.
    Dio come sarei curioso di sapere come questo può succedere.
    Chissà che non avvenga un miracolo e che io venga in possesso della risposta.
    Chissà, le vie del Signore sono infinite.
    Ciao e buon lavoro.
    Domenico.

    1. ivo serentha

      Elementare watson, c’e’ un certo ritardo tra la mail e l’effettiva pubblicazione.

    2. Gianni Passaro

      Mi permetto di rispondere io essendo un informatico:
      il sistema di mailing list, ovvero un programma che si occupa di spedire a tutti gli iscritti la mail in oggetto, non è immediato e, immagino vista l’enormità degli iscirtti, non è nemmeno globale, ovvero non spedisce a tutti contemporaneamente, proprio per evitare collassi al server di spedizione. Probabilmente lo fa a blocchi di indirizzi e in tempi diversi.
      Risultato è che chi accede al blog direttamente può anche non aver ricevuto ancora la mail e viceversa 🙂
      Questo spiega l’impressione di “sfasamento” tra l’arrivo della mail e il già pienone di commenti.

      Ripeto che questo è solo il mio modesto parere da “piccolo esperto” di informatica.

      Buon proseguimento

  1036. ivo serentha

    La rai e’ senza dubbio migliorabile , proprio perche’ tv di stato con canone obbligatorio, perunaltratv e le sue richieste le rispetto.

    Ma se critichiamo la rai, con ragione, vorrei far riflettere sulla tv privata, mediaset, la7 etc,etc.

    Le reputo le tv del nulla o quasi, vero che siano private ma dovrebbero avere delle responsabilita’ di produrre qualche programma di una certa qualita’, che deserto!!!!

    Un appunto per rai 3, e’ sufficiente questa rete per giustificare il pagamento del canone,anche chi non e’ di sinistra dovrebbe ammetterlo.

    Appello quotidiano per beppe grillo.

    Post interessanti su piergiorgio welby, eutanasia, testamento biologico, mi pare doveroso prendere qualsiasi posizione e far discutere, ignorare in questi giorni e’ deludente.

    Un altro argomento e’ l’adozione italo-bielorussa, responsabilita’ genitori maria,italiane o bielorusse.

    Di carne al fuoco parecchia, pensare ai brodini sul cinema l’altro ieri e televisione oggi e’ per usare un’eufemismo, riduttivo.

  1037. Raimondo Dussin

    Telecom in prima serata sul LA7 Gad Lerner
    buona visione
    Qualcuno mi può indicare dove trovare la classifica della scuola ni paesi OCSE
    grazie

  1038. Martina Ferrari

    Beppe, i quiz fanno schifo e sono deprimenti, va bene. Ma guarda che al peggio non c’è mai fine…
    Non solo ci ribecchiamo anche quest’anno gente pressochè sconosciuta che non si sa bene come finisce sull’Isola dei Famosi (ma i famosi dove sono?), non solo migliaia di idioti anche quest’anno aspettano di vedere il solito Grande Fratello, ma hanno avuto pure il coraggio di spedire quattro vaccari negli Stati Uniti e di mettere una manciata delle solite bonone a nanna con cervelloni asociali. Al peggio non c’è mai fine! Aiutooooo!!!!!

  1039. Riccardo Landi

    C’è rimasto solo Beppe Grillo a parlarne.
    Basta con la vergogna dei quiz televisivi con premi miliardari… basta con la vergogna delle trasmissioni televisive per lobotomizzati.
    Facciamo pressione politica…
    I politici che gestiscono i nostri soldi sono responsabili della lobotomizzazione delle masse e in particolare di coloro che hanno bassa scolarizzazione e non possono difendersi dalla violenza di queste trasmissioni televisive.
    Persone che guadagnano mensilmente cifre attorno ai mille euro che guardano questi quiz miliardari e sognano di parteciparvi….. questa è una vergogna che deve finire.

    La rete apre a nuove scenari di democrazia partecipativa,facciamo pressione politica…..e Forzaaaa Beppeeee e siamoo tantissimiii…no, l’hanno già usato come jingle…

  1040. augusto guidotti

    Come al solito hai trovato un altro argomento interessante. Io, ma non ho un blog, lo vado dicendo da anni: ma chi dà il permesso alla RAI di regalare milioni e milioni ai raccomandati dei giochini serali ? Vorrei che qualcuno calcolasse quanto ha distribuito, la RAI, dai tempi di lascia o raddoppia.
    Non ci sarebbe uno spazio per un’azione legale ?

    Augusto

  1041. stefano vitali

    scusa quali 50000?

    In Ungheria tra rivoluzionari e controrivoluzionari sono morti in 25000.E’ comunque grave. Comunque si dice che nel socialismo ungherese si viveva tutto sommato bene(meglio di oggi).

    Ma poi cosa c’entra Napolitano…
    Credo che sia stata tutta colpa di Nasser…
    Mi documento meglio però.

  1042. camillo sesmoulin

    @@@@@
    Il blog di grillo ha circa 200.000 contatti al giorno.
    Le televisioni hanno decine di milioni di spettatori.
    Fate un pò voi.
    Se,come dicono,il blog aiuta a capire qualcosa,provate immaginare quanto aiuti avere le televisioni in mano.

    La televisione cosa aiuta a confondere tutti e tutto.
    Mai guardato canale 5 alle 6 del mattino?
    Esempio:
    A sgarbi hanno rubato la vettura:hanno lanciato un appello affinchè i ladri…….(visto su blog)
    E’ vero i “ladroni” guardano solo canale 5,pertanto l’appello lì andava fatto,però.
    Però,l’appello per la riconsegna della mia vettura o,il contenuto che vi era in essa,non l’hanno mai fatto.
    Dai gente di destra continuate pure a difenderlo.
    Cam.

    P.s.
    Ma Previti andrà da Vespa anche quest’anno?

    Ma Rete 4 non doveva andare sul satellite e lasciare così libere le frequenze al suo vero proprietario?
    Cam(in attesa di Robespierre)

    1. Alberto Queraiti

      c’è chi ha le televisioni, c’è chi ha le mani lunghe su telecom. dai gente di sinistra, continuate a difendere il capo del governno.
      continuate con i luoghi comuni sulla cdl.
      vergogna

  1043. Gianni Cesari

    per quel che mi riguarda possono anche portare il canone rai a 1000 euro all’anno, mettere le tv a gettoni, quel cavolo che vogliono…who cares!. L’importante che non mi aumenti il canone mensile ADSL.
    E il sito della RAI? l’avete mai guardato voi? è tre anni, forse quattro, che c’è Sandokan! bellino vero, ma ormai mi sono fracassato i maroni.

  1044. augusto guidotti

    E a Fini invece quanto tempo occorrerà per scusarsi dei morti per le guerre del colonialismo e la seconda guerra mondiale ?
    E questi furono tutti morti Italiani per le guerre fasciste sbagliate.

    Augusto

  1045. gigi castellano

    Se abbiamo tutti il coraggio di cambiare canale o spegnere i procacciatori saranno costretti a cambiare qualità di programmi.
    La merdavisione è lo specchio della società? No, la gente è molto più avanti dei procacciatori: ribellatevi! Io l’ho già fatto da un bel po’. Ci meritiamo di meglio: la vera pornografia sono i bonoliscostanzomammuccarieccetera.

    1. Vittorio Casale

      Sì però fatti te le seghe su quelli, non è il mio genere.

  1046. Elena Bianchi

    Buonasera Beppe, buonasera tribù!

    La RAI fa dei bei programmi. Anche istruttivi. Normalmente, tra le 2 e le 4 del mattino…
    Davvero, vorrei sapere perchè devo pagare un canone solo per il fatto che possiedo una tv – e non importa se guardo o meno la RAI -…
    Vorrei sapere perchè trasmissioni come Report vengono fatte per quattro o cinque serate al massimo a stagione, mentre Piazza Italia e Porta Aperta ti perseguitano 12 mesi all’anno…
    Chi mi dà una qualche risposta?

  1047. stefano vitali

    BRAVO BEPPE!!!!!

    Una domanda però, anzi due:

    1) non si potrebbero scaricare (col mulo intendo) i tuoi programmi e spettacoli teatrali meravigliosi(un futuro sostenibile, apocalisse morbida, i discorsi all’umanità, energia e informazione) che TU BEPPE hai fatto su TELE+ che oggi non si sa dove sia finita?

    2) non sarebbe ora di abolire quella schifezza della URBANI (non so se sia legge, decreto legge o altro) che quando scarico qualsiasi cosa me la faccio addosso visto che la gdf mi riesce a leggere l’IP?

    NOTA BENE: UN VIDEO, FILM O ALTRO DIVENTA DI PUBBLICO DOMINIO SOLO 70 ANNI DOPO LA MORTE DELL’ULTIMO COAUTORE DEL PRODOTTO DELL’INGEGNO.

    C..ZO!!NON POSSO SCARICARMI 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO PERCHE’ KUBRICK E’ ANCORA VIVO.
    CIOè SE MORISSE DOMANI POTREI SCRICARMELO NEL 2076 E AVRO’ 92 ANNI!!!

    quesito per i più facoltosi: quanti anni ho?

    1. Lello CIampolillo

      22

    2. stefano vitali

      Ah bravo!

    3. stefano vitali

      Va bene, si poteva rispondere con un po’ meno enfasi, ho il computer da dicembre 2005, ho l’ADSL da gennaio 2006 e ho scaricato il mulo alla fine di agosto 2006.

      Me lo dai un po’ di tempo?

      Rimangono i film sui quali ci speculano le case di produzione e poi sono io il delinquente.

    4. giuseppe gapa

      quesito per lei piuttosto:
      quando sarebbe morto Kubrich?

    5. stefano vitali

      7 anni fa

    6. stefano vitali

      lei piuttosto dovrebbe imparare a scriverlo

  1048. marco di natale

    …..ancora qua stai? si sentiva in effetti un certo fetore, nonostante il filtro del pc.
    pensa come puzzi da vicino…………………..a, sempre te e l’amichetti tua.

  1049. marco di natale

    ….tu proprio parli di criminali?
    a te non ne basterebbero 100 di anni per renderti conto di quello che sei (una cacchetta), te e l’amichetti tua.
    un grosso gesto di civiltà da parte tua sarebbe quello di sfanculizzarti altrove, ma ad un decerebrato come te e l’amichetti tua, sarebbe veramente chiedere troppo.
    salud

  1050. Riccardo Landi

    Finalmente qualcuno che ne parla.
    La vergogna dei quiz televisivi per rincoglionire le masse.
    500000 euro o cifre assurde regalate per un colpo di culo o per una stupida risposta a fronte di milioni di persone che lavorano per poco più di 1000 euro al mese e pagano le tasse per la RAI.
    La Rai deve avere una funzione pubblica…e i reality del ca..o e i quiz non rispondono a questa funzione.
    Ma ca..o fate vedere ai ragazzi ai giovani il mondo culturale produttivo economico e scientifico…la società REALE non queste idiozie.
    Dobbiamo fare più pressione politica… questi al governo sono solo marionette…che siano di destra o sinistra

  1051. boris bobbio

    “I programmi di informazione e di cultura prodotti dalla Rai, almeno quelli, devono essere riutilizzabili gratuitamente in rete. Devono poter essere diffusi con licenza Creative Commons. Una volta trasmessi diventare di tutti.”

    BELLA IDEA!!! ma come gliela spieghiamo ai matusa della rai?

  1052. Massimo Greco

    SI PAGA SOLO PER AVERE IN CASA UNA COSA CHE DIFFONDE IMMAGINI.
    Spero di essere stata chiara.

    Jane Five 27.09.06 20:04

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    È vero. È dal 1988 che non esistono più margini interpretativi.

    La Corte di Cassazione (su sollecitazione della lobby… e non poteva essere altrimenti) pose fine per sempre alla scappatoia legale che i radicali avevano individuato a proposito della possibilità di disdire il “canone” con annessi e connessi senza incorrere nei sigilli illegali che l’URAR del tempo imponeva ai disinformati.

    Il “Comitato per la disdetta del canone rai” agiva su base nazionale e in pochi anni era riuscito effettivamente a vincolare l’urar al rispetto della legge. La disdetta era cosa prevista e fattibile al tempo e molti lo utilizzarono con successo.

    La storia finì nel 1988 appunto e gli stessi radicali (tutori del rispetto della legge anche se ingiusta) abbandonarono così tale battaglia.

    IL “canone” fu trasformato in rigida ed inequivocabile tassa sul possesso di qualunque apparecchio radio-televisivo (anche il semplice possesso di una radio implica il pagamento di tale tassa).

    Certo oggi esiste anche internet, e si trasmettono immagini e film ma statisticamente chi ha il computer può contarla quanto gli pare sul fatto di non avere la tv… dovrà pagare il “pizzo” statale comunque in quanto possessore di apparecchio che rientra nelle previsioni della legge. Molti possessori di tv hanno il computer e lo Stato dà per scontato che pagano il canone ma… la bazzecola che si contava prima del 1988 per giustificare la disdetta non regge più.

    Il canone – tassa rai è comunque zero rispetto ai costi che erano di telepiù e oggi di merdoc. (che ormai trasmettono pubblicità a tutto andare).

    IO sarei per rivendicare la gratuità degli ormai infiniti canali rai che oggi per vederli non basta pagare il canone ma bisogna pagare le schede dei privati.

  1053. Peppe Dantini

    Beppe, sei un illuso!
    Dici che “I dirigenti della Rai pensano che gli italiani siano lobotomizzati”, ma non è vero.

    La verità nuda e cruda, purtroppo, è che GLI ITALIANI SONO DEI LOBOTOMIZZATI. Altrimenti non si capisce perchè cavolo se ne stanno a guardare la spazzatura che ci propina la TV.
    Se non fossimo dei lobotomizati saremmo in piazza a fare la rivoluzione, non avremmo Berlusconi, non avremmo Prodi, NON AVREMMO RUTELLI MINISTRO DELLA CULTURA (mi viene da piangere ogni volta che ci penso).

    Ora ripetiamo tutti insieme:
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato
    io sono un lobotomizzato

    … almeno non potranno accusasrci di essere ipocriti.

    ilBuonPeppe
    ——————
    http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso

    1. angela rossi

      Stavo per scrivere lo stesso commento!!
      Bè… però è consolante sapere che siamo in 2 a concordare sul fatto che siamo una nazione di lobotomizzati 🙁

  1054. Raffaella Bibecchina

    feràle
    agg.
    LE che apporta o annuncia morte; triste, funesto: lieto apparmi | questo feral mio dì (Leopardi); non l’amore, dea | f. generasti ma la morte (D’Annunzio) [quadro 28]
    (De Mauro)

    1. raffaella biferale

      ma quanto rompi…

  1055. Alessandro Tognoni

    Non credo che il cognome di quest’uomo,Gentiloni, rispecchi molto la sua personalità…

  1056. paolo almaisio

    @@@@
    Ho natotato che tutti coloro che dicono di non pagare la tasse sulla televisione tifono destra ed in particolar modo sberluskaz.
    “Siete ridicoli”.

    Bossi,prima di andare al governo nel 2001 con sberluskaz diceva a tutti di “non pagare il canone”.
    Arrivato al governo:zitto e mosca il,cosidetto canone andava bene ed andava pagato.

    Smemorati e fessacchiotti,questi destri.

    Poi vengono sul blog,con più nomi,e pretendono di farci la morale.
    Bravi:7+

  1057. ivo serentha

    Il problema di piergiorgio welby, non e’ accanimento terapeutico il tubo nella trachea per farlo respirare, anche con il testamento biologico non si potrebbe staccare la ventilazione.

    Quello che chiede piergiorgio e’ vera propria eutanasia, anche se non indotta artificialmente, non si arrivera’ mai a questa condizione purtroppo,il clero e le forze politiche collegate non lo permetteranno mai.

  1058. Raffaella Biferale

    Raffaella Biferale

    Il test è fatto male.

    (Fa anche rima!)

    Raffella Birotella
    ______________________
    e sti c…i! 😉

    1. Raffaella Birotella

      Ah, mi scusi Principessa,
      mi sfugge il significato del suo illuminato commento.

    2. Raffaella Birotella

      GMS, che sei PRINCIPESSA!?

      Senti, se sei principessa anche tu, il messaggio era per Raffaella Biferale.

      Ossequi.

    3. raffaella biferale

      @ Giovanni Moretti: ciao Giovà! Purtoppo fa sghignazzare l’idea dell’Italia democratica e sopratutto CIVILE! 😉

      @ al clone: Non ti commento più, non vale la pena di sprecare nemmeno l’usura della tastiera!

  1059. Petronio Silla

    LA RAI E’ SOLO LA TV DEI PARTITI POLITICI, CHE PERO’ CI PAGHIAMO NOI!!!!!!

  1060. francesco infalluso

    e che dire della qualità ‘artigianale’ in rai? parlo di sigle e grafica da bambini dell’asilo, di tagli pubblicitari nei film nel bel mezzo di un momento clou, scenografie

  1061. mimmo colombo

    Indubbiamente , soprattutto grazie agli anni passati, la rai ha negli archivi programmi culturali ed educativi potenzialmente molto interessanti e anch’io concordo sul fatto che la loro mancata distribuzione sia un gran peccato.
    L’idea di poterli rivedere attraverso la rete, o in qualsiasi altra maniera e’ molto allettante .
    La domanda?Forse con tali possibilita’ meno gente sarebbe disposta a sorbirsi gli scatoloni,perche’ assieme alla qualita’ si svilupperebbe il gusto per la qualita’.

  1062. Carlo Distro

    a me non me ne frega niente di questa tv spazzatura dove si magnano miliardi e miliardi, o vedere sti quattro deficenti sull’isola o nella fattoria, ma vogliamo parlare anche dei programmi di sorella mediaset??? Con quel costanzo egemone e la “mogliebelletrasmissioni” la dovrebbero denunciare a telefono azzurro una come quella li che travia i ragazzini insegnandogli che solamente ballando, o facendo la fighetta in trasmissioni come uomini e donne, si ha successo nella vita. Che schifo!!!!! Personalmente mi pago il mio canone di sky e per ora mi guardo quello che mi pare, documentari e altre trasmissioni se non altro educative.Oppure visto che ho un figlio piccolo cartoni animati innocenti e talvolta educativi oltre che divertenti. Tolti i TG peraltro abbastanza lottizzati non c’è altro in tv che guardo, e se aspettano di vivere con il mio canone o tassa di possesso come la chiamano, per me possono anche morire di fame “sti mangia sughi a ufo” come si dice nella mia città.Sono anni che non pago il canone e la rai continua a mandarmi sti bollettini che io regolarmente cestino, a volte mi hanno anche mandato dei dipendenti loro ai quali ho sempre negato l’accesso in casa, ve saluto!!!!!!!

  1063. Claudio Met

    Ma come accidenti parli?????

  1064. ivo serentha

    Il tipetto ha amici al centro, quindi sempre coperto a prescindere.

  1065. roberta mantegazza

    è imbarazante ammettere di vivere in una società in cui sei il benvenuto solo se non hai capacità di pensiero proprie ……….. siamo voluti deficienti dai massimi sistemi………. ma fortunatamente qualcuno che fa capolino dal basso della scala esiste ancora………..

  1066. stefano fiocchi

    Secondo me i quizzoni raimediaset sono taroccati e i concorrenti sono solo attori pagati secondo un tariffario, ma a parte questo mi sembra chiaro che la televisione sia ormai un’immensa cloaca dove la corsa per assicurarsi più audience sia verso il basso tanto che ormai i palinsesti sono invasi da reality, talk show insopportabilmente brutti e pubblicità beota…

    RIDATEMI UNA TV VEDIBILE!

  1067. andrea de meo

    MENTANA, quanto varrà?
    Mi par di ricordare, 500 mila euro annui: sedici anni del mio reddito.

    Lo yacht di D’ALEMA vale 30 anni della mia pensione.

    BRUNO VESPA ( l’ho saputo da fonte certa che non posso citare, ma non è un’illazione ) gode di una pensione da 700 mila euro annuali, a cui si aggiungono gli emolumenti miliardari per la sua rubrica.

    E MAGDI ALLAM ?
    Anche lui guadagna in un mese la mia pensione di un anno.

    CIAMPI, in un anno percepisce trent’anni e passa della mia pensione, non disprezzabile, frutto di 37 anni di lavoro e contributi.

    Coi miei libri, cari lettori, anche per gli argomenti trattati, è improbabile fare soldi, diventare ricchi.
    Vivo della mia pensione, da quando sono stato licenziato (unico nella storia del giornale «cattolico»).
    Una pensione non male, sui 30 mila euro l’anno.
    Molti, oggi, guadagnano meno.
    Vivo in un bilocale e ho un’auto di seconda mano.

    Maurizio Blondet
    26/09/2006
    http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=1450&parametro=politica

  1068. Davide Schiano

    Che ti lamenti? Tanto l’Inter comunque non vincerà lo scudetto…farà soltanto ridere come sempre ! C’è voluto tutto questo casotto per farglielo vincere l’anno scorso e per spianarle la strada per quest’anno ma la buona vecchia Inter non si smentirà così sarà il Palermo a conquistare lo scudetto. Poi sentiremo che Moratti e Guido Rossi si suicideranno per evidente stress!!!

  1069. Raffella Birotella

    Raffaella Biferale

    Il test è fatto male.

    (Fa anche rima!)

  1070. anna saviotti

    Ho 46 anni e sono cresciuta con Berlinguer a sinistra, Almirante a destra, Moro al centro e in tv NON STOP, NON E’ MAI TROPPO TARDI, ALBERTO SORDI, IL SOUL FUNKY ECC.. ERANO GLI ANNI 70. Il fumo non era male.
    OGGIO: Isola dei famosi, la talpa, il grande fratello, maria de filippi, la sinistra che sta a destra e viceversa,….ma in che pianeta mi trovo….Aiutoooo Albano e la Leccisoooooo di nuovo insiemeeee… Bonolis non apre più i pacchi??? Questa cosa non mi farà più dormire… Aiuto gli alieni!!! NON CI SONO PIù LE CANNE DI UNA VOLTA MA GRAZIE ALLA RAI L’EFFETTO E’ ASSICURATO.

    1. ivo serentha

      …potevano farti l’eutanasia fin da subito!

  1071. Francesco Sanna

    Dott. Esposito,non occorre sfoggiare su questo blog il titolo di Dr.

  1072. Roberto Staroni

    QUALCHE “PORCO” HA FATTO LA SPIA E COSì HANNO TROVATO LA BIMBA BIELORUSSA

    CHE SCHIFO!!!

    Sono indignato di fronte a coloro che esultano per la scoperta del nascondiglio della piccola Bielorussa seviziata in patria.

    Se penso che qualcuno sulla base delle foto pubblicate dai carabinieri ha fatto la spia per un caso così delicato mi vergogno di essere italiano.

    Ricordo che:

    – la bimba non ha nessuno che l’aspetti in patria;

    – che nell’istituto era stata seviziata dai compagni più grandi –

    – che la bimba più volte ha tentato il suicidio (a soli 9… nove anni!!!)

    – e infine che la Bielorussia si è comportata da perfetto regime autoritario (che non ha rispetto per la vita umana) facendo seguire la scomparsa della bimba al blocco dei viaggi degli altri bimbi in Italia.

    La storia della bimba bielorussa avrebbe potuto essere un modo per obbligare quello stato canaglia a trattare meglio i propri figli, la pavidità dell’Italia invece gli ha dato ragione.

    Che vergogna, cosa ci voleva a trovare una soluzione di compromesso: far stare ad esempio la bimba in Italia per qualche tempo, ma all’interno di una struttura pubblica, in compagnia dei suoi genitori italiani.

    Vergogna!!!

    1. mario rossi

      Sarà stata un’intercettazione telefonica a far scoprire il nascondiglio.

    2. Roberto Staroni

      si ridi ridi pure e fai battute… qui c’è una bimba sola ammalta e impaurita che presto sarà rimpatriata.
      fai battute pirla!!!

  1073. Francesco Sanna

    Dott. Esposito,non occorre sfoggiare su questo blog il titolo di Dr.

  1074. ivo serentha

    Per chi sta’ seguendo il dibattito su la7 otto e mezzo ferrara, talk show su testamento biologico ed eutanasia.

    Siamo fermi al 1973 per cio’ che riguarda il comportamento dei medici verso il paziente, cioe’proporre, accettare o meno terapie quando non si e’ piu’ coscienti.

  1075. Davide Schiano

    Per come la penso io, hai ragione su quello che dici e sulla spazzatura che ogni giorni ci propinano alla Rai (Mediaset può trasmettere quello che vuole perchè è privata e non ci riguarda, così rispondo a chi accusa Berlusconi, come sempre daltronde, della caduta della RAI…mi chiedo se vi dimenticate di buttare la spazzatura accusate anche in questo caso lui?:D)

    Perchè non lanciate qualche iniziativa?
    Non si paga il canone finchè non si cambia registro alla Rai.
    O si inonda la casella del sito Rai con emails, tutte con lo stesso oggetto e la stessa richiesta, un modello che tu realizzi e che noi copiamo e incolliamo.
    Non so, siete voi lo specialista in queste cose.

    Questa invece possiamo farla partire noi…perchè non facciamo richiesta di riavere il Grillo in televisione?
    Basta c….te di reality e trasmissioni spazzatura e più spazio a programmi di cultura, etc. (naturalmente politicamente corretti e obiettivi, insomma non quelli di Rai Tre).
    Non eliminerei però alcuni quiz che appassionano molte persone, soprattutto anziane.
    Ottima anche la scelta dei creative commons che spero diventino sempre più presenti in molti altri contesti.

  1076. Massimo Ballali

    La oramai apparentemente invincibile “anti-cultura” che ci viene propugnata è l’arma più potente utilizzata dal “regime”(destra o sinistra non conta), per contrastare la reazione, anzi la sommossa popolare (spero imminente) verso il sistema politico.

    Oops! L’ho detto

    Mai stato un estremista, ma adesso mio figlio ha sei anni, e darlo in pasto a sta gente… NO!

  1077. Giorgio Montali

    (Gentiloni quando ci togli dai c..ni la pubblicità megafonata, è illegale porca put..na!, violazione acustica di domicilio)

    Giusto di questo, per non parlare di tutto il resto: la vogliamo finire con questa C..zo di pubblicità a livelli sonori insopportabili!?!?
    La tv la guardo ormai solo a cena e mi sono scassato i santissimi di abbassare il televisore ogni volta che parte una pubblicità e vedo fratello di fronte a me che muove le labbra senza che io riesca a capire quello che dice!!!!! BASTAAAAA!!!!
    Datemi un colpevole! sarò lieto di tartassarlo di email!
    Giorgio

  1078. stefano fiocchi

    secondo me i quizzoni raimediaset sono solo stronzate con attori-concorrenti che percepiscono per la loro apparizione un cachè regolamentato da un contratto, comunque detto questo la tv statale produce una quantità di escrementi forse superiore anche a mediaset, l’intero palinsesto televisivo è una fogna di reality, talk show e pubblicità tanto che a volte mi chiedo che senso abbia comprare un televisore, tanto varrebbe acquistare un water…

  1079. Cristiana Di Stefano

    “Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”

    http://www.cristianadistefano.com/forum/index.php#15

    La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.

    Quante vite si potrebbero salvare?
    Quanti disabili e malati cronici in meno?
    Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
    Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
    Questi sono fenomeni giornalieri

    Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …

    Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!

    Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc.

  1080. mario teti

    Venerdì sera, ore 20.30 circa mi telefona una gentile signorina che mi chiama “per conto della Telecom” dicendomi che c’è una possibile truffa in atto ai miei danni. Si tratta dell’appoggio telefonico. “Lei sa che cos’è l’appoggio telefonico?”
    Secondo la signorina, il mio è un numero a rischio, ovvero qualcuno potrebbe usarlo per fare telefonate a mia insaputa addebitandone il costo sulla mia bolletta. La signorina mi chiede quindi l’autorizzazione per inviarmi a casa un apparecchio da collegare alla presa telefonica (“senza nessun addebito in bolletta”) che dovrebbe proteggermi. “Protegge anche durante la navigazione in Internet” ci tiene a precisare la signorina. Non autorizzo niente e prendo tempo. L’indomani chiamo il 187. Racconto la cosa all’operatrice che mi dice:
    a) la frase “appoggio telefonico” non esiste all’interno di Telecom Italia;
    b) la Telecom non ha dato mandato a nessuno di inviare apparecchi;
    c) non è possibile che qualcuno utilizzi il mio numero per fare telefonate a mia insaputa;
    d) probabilmente si tratta di qualcuno che vuole piazzarci l’ADSL.

  1081. Franco Nero

    Questo blog non censura solo disturbatori ma anche coloro che, senza porgere insulti, espone critiche al regime proponendo idee costruttive per uscire da questa inciviltà.
    Da Grillo, che parla tanto di libertà nella rete, non ci sarebbe proprio da aspettarselo, come alla RAI degli anni 50 e 60.

  1082. Petronio Silla

    IO VERO PROBLEMA CHE E’ GIA’ STATO FATTO NOTARE E’ CHE UNA TASSA SUL POSSESSO VA ALLO STATO E POI SI DECIDE DOVE METTERLA: QUI I SOLDI VANNO DIRETTAMENTE ALL’AZIENDA RAI. QUINDI, COS’E’ CHE SI PAGA?

  1083. aldo vasa

    Il maestro Manzi insegnò a leggere e a scrivere a una generazione di italiani con ‘Non è mai troppo tardi’.

    ……………………………………..

    Il maestro Manzi oggi non direbbe più la stessa frase, ma toglierebbe la negazione.
    Spettatori tv sono principalmente pensionati, bambini e ragazzini ed i programmi sono pensati per loro.
    Lo scandalo più grande della tv di stato è l’informazione fasulla o assente, poichè se per la cultura ci sono teatri e libri e altre fonti di diffusione, per l’informazione corretta ormai non c’è più nulla.
    I direttori di testata sono giornalisti, più che rivedere i palinsesti che spesso sono dettati dalla donamda, io rivedrei l’ordine dei giornalisti che ormai, come dice beppe, sono OGM.

  1084. Maurizio Caudana

    Buona sera a tutti,
    se può interessare, io la tv l’ho spenta da un pò.

    Non l’ho fatto di colpo, mi sono dovuto disintossicare.
    Non sapevo cosa fare con la tv spenta!

    Poi, un pò per volta, tra leggere un fumetto, sfogliare un libro, navigare in internet internet e guardare un dvd, ho capito che la sera si può anche uscire per fare 4 passi e due parole con qualcuno, anzichè lobotommizzarsi con la tv.

    E adesso, raccoglie polvere; proietta solo 10 minuti di qualunque cosa, come sonnifero prima di dormire.

    Saluti.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  1085. alessandra lattuada

    il problema è che sei tu che non hai ancora capito di che si tratta..
    magari se ti soffermi a pensare su quanto hai letto.. ci arrivi.
    buona serata.

  1086. raffaella biferale

    ehehehehheeh! Giovanni! democratico e CIVILE?????
    ahahahhaahahahahahahahahahahahahhaah!
    😉

  1087. Dario Palmieri

    MESSAGGIO per la ragazza ha denunciato i suoi violentatori:
    Hai dimostrato intelligenza e coraggio e meriti la mia stima.

  1088. ivo serentha

    Miracolo

    Da ferrara otto e mezzo la7 si discute di eutanasia,testamento biologico.

    Interessante

    1. raffaella biferale

      vado subito a sentire.

  1089. Dario Greggio

    Bravo Beppe, son sempre d’accordo ma oggi in particolare. LA CULTURA NON E’ “UN NIENTE”: è importante. I programmi per cerebrolesi creano cerebrolesi. I soldi facili creano umani di merda che non avranno il minimo scopo nella vita.
    Ci vuole una TV STATALE, con una o 2 reti e basta, dove ci siano programmi SENSATI!!! E la merda sulle altre, se proprio si deve. E, finalmente, un paio alla destra e una alla sinistra… Non “Berlusconi vs. Stato” !

    1. Fausto Pirola

      A, CI VUOLE UNA TV STATALE CHE CI FACCIA DIVENTARE TUTTI SENSATI ?

      SCUSA, MA LA RAI NON E’ GIA’ STATALE?

  1090. Francesco Filippi

    Due considerazioni: molto servirebbe assecondare la proposta di Minoli di mettere un bollino per i programmi finanziati direttamente con soldi pubblici. Così almeno il pubblico valuta meglio.

    Per mia esperienza personale: alcuni anni fa, vincendo un progetto a un concorso nazionale organizzato dalla RAI (nessuno premio in denaro, ovviamente! altro che quiz!), andai da chi di dovere per presentare questo e altri due progetti.
    Con molta gentilezza e senza alcuna arroganza, mi venne però risposto (parole testuali, non potrei mai dimenticarle): “bellissimi i tuoi progetti, a mio figlio piacerebbero da impazzire, ma sai, noi abbiamo sempre fatto prodotti mediocri, come X e Y. Cosa vuoi che facciamo? Continuiamo a farli! Perché dobbiamo arrivare per primi a fare una cosa, quando possiamo invece arrivare per quinti?”
    Ho ringraziato il produttore per la sincerità. Almeno non mi fece perdere altro tempo.
    Quest’anno ho vinto nuovamente quel premio. Sto tornando in Rai (ci fossero alternative!), ma la situazione non è molto diversa…
    E poi ci si chiede perché i giovani volenterosi emigrano all’estero…

  1091. Paolo Miotto

    CARO BEPPE…
    è da parecchio che non invio un mio commento sul tuo blog, per esigenze di tempo e di lavoro e di salute, non mia ma di persone molto vicine a me e molto care naturalmente.
    Colgo l’occasione per esprimere il mio pensiero e la mia opinione sulla tv, sia Rai sia Mediaset.
    A mio avviso la tv, tutta la tv, è solo un’accozzaglia di programmi idioti, reality e altre c…te che non valgono niente e ti rincoglioniscono e per quanto mi riguarda la tv la guardo poco e niente e questo riguarda me, chi la pensa come me o chi ha altri motivi.
    Però mi sorge una domanda.
    Per una persona anziana, sola o non autosufficiente o una persona impossibilitata a muoversi e che non sa nemmeno cosa sia un computer, la tv è un mezzo di intrattenimento oltre che un passatempo e magari non sa nulla di quello che sappiamo noi che abbiamo la fortuna di aver un pc e navigare nella rete, anzi non gli frega un’accidenti di niente…
    COME SI FA A FARGLI CAMBIARE IDEA?

  1092. ivo serentha

    La rai e’ senza dubbio migliorabile , proprio perche’ tv di stato con canone obbligatorio, perunaltratv e le sue richieste le rispetto.

    Ma se critichiamo la rai, con ragione, vorrei far riflettere sulla tv privata, mediaset, la7 etc,etc.

    Le reputo le tv del nulla o quasi, vero che siano private ma dovrebbero avere delle responsabilita’ di produrre qualche programma di una certa qualita’, che deserto!!!!

    Un’appunto per rai 3, e’ sufficiente questa rete per giustificare il pagamento del canone,anche chi non e’ di sinistra dovrebbe ammetterlo.

    Appello quotidiano per beppe grillo.

    Post interessanti su piergiorgio welby, eutanasia, testamento biologico, mi pare doveroso prendere qualsiasi posizione e far discutere, ignorare in questi giorni e’ deludente.

    Un’altro argomento e’ l’adozione italo-bielorussa, responsabilita’ genitori maria,italiane o bielorusse.

    Di carne al fuoco parecchia, pensare ai brodini sul cinema l’altro ieri e televisione oggi e’ per usare un’eufemismo, riduttivo.

  1093. Raffaella Biferale

    per sdrammatizzare, cliccate sul link e fate il test per vedere se siete di destra o di sinistra!!!!!
    ;-)))))

  1094. Antonio della Corte

    ragazzi se noi vogliamo possiamo distruggere le tv private. Vi sembra impossibile??? Non è vero, ora mi spiego, la tv privata si mantiene con la pubblicita, bene noi possiamo prendere di mira di volta in volta prodotti che vengono pubblicizzati nelle tv private e dire alle aziende che non acquisteremo più quei prodotti fino a che faranno pubblicità su quelle reti, ma in più acquisteremo i prodotti dei loro concorrenti, credetemi basterà pochissimo e li mettiamo a tacere, altro che riforma della tv, una tv senza sponsor chiude in tre mesi.

    1. toto brocchi marco

      questa è una vecchia cogl…ata, tu magari sei un sinistrorso e allora pensa come sarebbero contenti i compagni che lavorano per le aziende che tu boicotteresti, che non venderebbero senza pubblicità e poi manderebbero gli operai a casa…sei come il marito che per fare un dispetto alla moglie si taglia l’uc….furbo no?

    2. toto brocchi marco

      …dimenticavo, senza contare le migliaia di persone che lavorano nel mondo della tv privata, ma ‘sti cavoli, possono pure stare senza stipendio, basta che il berlusca fallisca, peccato che lui i soldi li avrà sempre e cmq e i lavoratori a spasso no…bravo…complimenti…il Q.I. come lo misuri con scala negativa?

  1095. F. Marillo

    Il palinsesto lo fanno le aziende, il corpo giuridico, che devono propugnare agli utenti, il parco buoi, i loro prodotti.
    Fprse dovremmo andare aldilà della politica e occuparci più di economia.

  1096. alessandra lattuada

    Senta signora, come ho già detto altre volte, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
    Che lei abbia Sky, o il digitale terrestre per vedere la BBC o la parabola per vedere Al Jazeera, sono sue scelte personali, e le paga, penso senza fiatare.
    Quello che paga allo stato italiano è IL POSSESSO DELL’APPARECCHIO che le consente di vedere tutto questo.
    Basta questo?

    Jane Five 27.09.06 20:15
    *********
    sei poco informata vedo, la tassa di possesso come tu ti ostini a chiamare questo balzello iniquo, non entra nelle casse dell’erario, ma entra nelle tasche della rai, e di tutti quei babbioni che fanno finta di lavorarci.. e per quanto mi riguarda, oggi, la rai è un servizio spazzatura, come qualsiasi altra tv commerciale che viene diffusa gratuitamente.
    il giorno che il canone diventerà realmente una tassa di possesso, e quindi friurà dello stesso iter di entrata e ripartizione di una qualsiasi altra tassa, ne riparleremo..
    per ora continua pure a guardarti l’isola dei famosi e lascia perdere il diritto fiscale..

  1097. Max Stirner

    SI PAGA SOLO PER AVERE IN CASA UNA COSA CHE DIFFONDE IMMAGINI.
    Spero di essere stata chiara.

    Jane Five 27.09.06 20:04 |
    —————————————————

    Purtroppo è così e aggiungo che la radio, anche se non diffonde immagini, ma solo parole, suoni, segue la stessa regola dell’apparecchio TV.
    Ancora; qualsiasi computer è considerato dallo stato uno strumento atto a ricevere suoni o immagini, ed è soggetto alla stessa regola. Questa precisazione la debbo per coloro che, essendosi liberati di TV e radio disdicendo il canone, sappiano che se lo Stato intendesse procedere, riterrebbe il computer strumento atto al ricevimento di suoni ed immagini: così è se vi pare…

    Max Stirner PV

  1098. Dario Montali

    Tale tassa infatti devi pagarla anche se non hai tv ma solo un computer.

  1099. passeri luigi

    forse la televisione attuale rispecchia la società in cui viviamo per questo mi va il sangue al cervello(quel poco che ho)solo a sentirla nominare! La tv oggi è solo un covo di parassiti,di gente disposta a prostituirsi e cocainomani….e su questo blog c’è pure chi ha scritto che bisogna pagare il canone per mantenerli!Adducendo come motivazione che nei paesi “civili ” le tasse si pagano!
    ma quali tasse? quelle che servono a mantenere questa gente? il canone rai che ci da questa bella informazione libera!
    Per quella mente eccelsa che ha citato la savana…….no lì il canone non lo pagano,hanno sicuramente problemi più seri da affrontare,e che affronterebbero meglio se i soldi che lei spende per il canone fossero destinati a sfamarli.
    un saluto a tutti

  1100. attilio davide

    “Ovviamente se abbiamo un solo neurone in testa non li voteremo mai più a simili politicanti, se non sono capaci di fare il proprio lavoro andassero a lavorare.”

    Purtroppo non abbiamo più possibilità di scelta.
    Chi devi votare lo decidono loro i “cosiddetti Partiti democratici” ( e qui li includo tutti) e tu hai lasola libertà di scegliere fra una m…a ed un’altra. Ameno che tutti scrivano le loro idee sulle schede al fine di farle annullare (così le percentuali assegnate ai vari partiti sono quelle vere poichè le schede con il nostro pensiwero saranno annullate).

  1101. Andrea Gentilini

    Caro Beppe e cari lettori,
    proprio in questi giorni mi stavo chiedendo come sia possibile che la televisione italiana possa essere cosi diseducativa e noiosissima allo stesso tempo. Vivo in Francia per motivi di lavoro e mi rincresce ammetterlo, ma la tv francese sembra venire da un altro pianeta. La gente, le persone, noi che guardiamo la defilippicostanzo da più di 15 anni dovremmo sentirci offesi nel profondo per essere considerati organismi dal cervello unicellulare.. e le donne in particolare dovrebbero indignarsi di fronte al maschilismo dilagante subdolo delle pubblicità.. avete visto che ancora oggi sembra che siano solo le donne ad occuparsi della casa, del bucato e dei figli? RIBELLIAMOCI!!!
    é chiaro che di fronte all’indecenza assoluta delle televisioni commerciali mediaset, la rai dovrebbe far fronte con programmi diversi.. ma invece riescono a fare trasmissioni ancora peggiori!!!!RIBELLIAMOCI!! NON PAGHIAMO PIù IL CANONE per arricchire le tasche di chi ci crede stupidi!!!
    Grillo, lanciamo una campagna anti canone! Chiudiamo i rubinetti! Vorrei vedere come reagirebbero i vari dirigenti Rai! Io lavoro 14 ore al giorno per vedere i MIEI soldi nelle tasche di Vespa? NO GRAZIE

    Indignato speciale.

  1102. PAOLO CORVI

    SE E’ VERO CHE IL CANONE RAI E’ UNA TASSA DI POSSESSO PERCHE’ NON LA PAGANO TUTTI ? NON SAREBBE MEGLIO FAR PAGARE ANCHE I FURBACCHIONI E DIMINUIRE QUESTA TASSA ? PERSONALMENTE IO LA PAGO DA SEMPRE MA CONOSCO MOLTE PERSONE CHE NON LA PAGANO PUR AVENDO UNA O PIU TELEVISIONI !!! MA COME E’ POSSIBILE PENSARE CHE NEL 2006 CI SIA ANCORA QUALCUNO CHE NON HA LA TELEVISIONE ?? SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE IL CANONE COME MOLTE ALTRE COSE… LE PAGA SOLO LA PERSONA ONESTA CHE IN CAMBIO PERO’ SI SENTE MOLTO MA MOLTO PRESA PER IL CU…

  1103. Antonio Ciardi

    Ma di Welby, conosciamo i suoi pensieri e le sue, davvero atroci, sofferenze.
    Lui non vuole affatto uccidersi, lui desidera solo che altri la smettano di procurargli l’inferno in terra.

    Loredana Solerte 27.09.06 18:30 |
    —————————————————-
    Ciao Loredana

    Prendo spunto dal tuo commento per una riflessione.
    Non conosco norme e regole vigenti
    ma tempo fa fu introdotta una autocertificazione per la donazione degli organi.

    Ovviamente col potenziale donatore in vita e consenziente.

    Penso che,l’eutanasia,cosi’come la donazione degli organi
    sia un argomento da trattare in modo ESCLUSIVAMENTE soggettivo.
    Baipassando etica e morale imposta dalle istituzioni.
    Riguarda l’individuo!

    Quindi,ne’ chiesa ne’ stato!

    Con la dignita’,la riservatezza e la compostezza di una persona
    che ha deciso autonomamente,se,e quando affrontare il viaggio.

    Ciao

    1. Loredana Solerte

      Ciao Antonio
      La penso esattamente come te. È un argomento che riguarda l’individuo.
      Non si può imporre agli altri certe decisioni, se queste non arrecano danni a terzi.
      es. È giusto che sia vietato bere alcool per chi poi deve guidare, in quanto rischierebbe di danneggiare altre persone. Ma perché imporre ad un uomo inutili cure che non servono veramente a niente, se non ad aumentare sofferenza?

      quoto il discorso di un’autocertificazione

  1104. gino serio

    W Chiari, camerata di Fo in qanto anche lui (Insieme a Raimondo Vianello, l’avreste mai detto?) Repubblichini volontari.

    Da cui il famoso adagio: se sei fascista, puoi fare solo una cosa: il comico 🙂

    Comunque: che covata quella, ragazzi.

    Francesco Landi 27.09.06 19:20 |

    Si, mi trovi d’accordo grande COVATA credo che allora la tv era tv .

    Vianello ,Corrado,
    Mike ,Baudo ,Mondaini , Carrà , Goggi , Sampò.

    Grandi e posso dire che hano tenuto sempre la politica al di fuori del varietà ,virtù rara:-) di questi tempi .

  1105. alessandra lattuada

    Sembra di parlare con dei mongoli (con tutto il rispetto per i mongoli).

    NON ESITE IL “CANONE”: SE AVETE UN APPARECCHIO TELEVISIVO, CHE SIA ANALOGICO, LCD, AL PLASMA, AD ALTA DEFINIZIONE, che guardiate o no i programmi della Rai o di Mediaset o de LA7, e di tutte le TV private, quella che pagate è la tassa per essere in possesso di un apparecchio televisivo.
    Che i programmi che fanno siano brutti e non vi piacciano, non conta nulla.
    SI PAGA SOLO PER AVERE IN CASA UNA COSA CHE DIFFONDE IMMAGINI.
    Spero di essere stata chiara.

    Jane Five 27.09.06 20:04
    *********
    dici a me? se si, rispondi alla domanda che ti ho fatto nel post sotto. cara la mia saputella..
    oggi giornata profiqua.. mi sono guadagnata dell’ignorante da uno e della mongola dall’altra..
    bingo.

  1106. Manlio Zaraga

    E dove stà scritto?

  1107. Biagio Siani

    Ragazzi stasera c’è Di Pietro a matrix, seguitelo, e visitate il suo bellissimo blog http://www.antoniodipietro.it.

  1108. Tony Vassallo

    Ma se per un mese non si accendesse la tv?
    Quanto consuma una tv? 100 watt? in casa ce ne sono di media 2 o anche 3 o anche 4 perche’ uno vuole vedere una cosa un altro un altra e via cosi’…
    Ma se le spegnamo l’ENEL si accorge che a una data ora,non so alle 21 i consumi si abbassano di migliaia di watt o di piu’
    e per un tempo lungo i grandi capoccioni sia del grtn (che ora si chiama terna!!) http://www.grtn.it/ita/sistemaelettrico/procedure/bilan.asp
    che quelli delle tv si accorgerebbero che spente le fabbriche (alle 21 ci sono solo le fabbriche a ciclo continuo che consumano) i consumi calerebbero a valori inverosimili.
    UNa specie di Sciopero della luce
    Perche’ non lo si fa????

  1109. Donato Tinari

    Anche stavolta sono d’accordo con Beppe Grillo.

  1110. Biagio Siani

    Caro Beppe Santoro ti ha invitato in tv, perchè non ci vai? Credo che molti vedendoti in tv possano conoscere il tuo pensiero, tieni presente che le persone anziane internet non lo usano, ci speriamo.

  1111. mario schiavon

    gorza ragazzi ogni canone una azione e poi …e poi
    vediamo come si può cambiare – quanti a casa?

    certi cialtroni neppure la cassa integrazione

    1. giancarlo polo

      perche’ no non comprare a testa una azione della rai? siamo in x milioni in italia? bene x milioni di azioni e poi le vendiamo a chi vogliamo noi (murdoooookkkk)
      scherzo pero’ sarebbe bello fargli prendere un bello spavento ai vari fratellini della fattoria nell’ isola sperduta dei non famosi.

  1112. ciro fontana

    siamo alle solite…
    speranze di cambiamento, tante! ma nei fatti
    nulla è mutato…

    non è possibile, non ci credo..anzi ci credo!!

    son cambiati i nostri interlocutori ma i nostri
    problemi sono sempre gli stessi. e che ca**o?

    uno, solo uno dei punti del programma dell’ulivo che fosse stato affrontato e risolto!!!

    televisione di qualità dici…ma se combattono
    per chi fa la tv più idiota possibile!

    non si ha la percezione della differenza da chi la dirigeva prima ed ora. niente, nulla!!

    tuttouguale, tuttoscorre.

    mi sorge un dubbio…vuoi vedere che ci vuole
    veramente un comico a capo del governo????

    forse solo allora ci sarà veramente da… ridere!

    un abbraccio….

  1113. Max Trottel

    EVVIVA IL GOVERNO PACIFISTA

    Immagino che nessuno abbia niente da dire

    “Operazione Wyconda Pincer”
    Ma se a Kabul le truppe italiane sono impegnate in operazioni difensive tese a mantenere il controllo del territorio, nella regione occidentale i nostri contingenti sono protagonisti da una settimana di un’offensiva concentrata nella provincia di Farah che coinvolge anche militari e poliziotti afghani oltre a truppe statunitensi e spagnole contro le forze talebane. L’operazione – battezzata “Wyconda Pincer” – è stata resa necessaria dall’escalation delle azioni condotte dai talebani anche in questo settore dell’Afghanistan ed è gestita dal Regional command west della Nato guidato dal generale Danilo Errico che ha il suo comando a Herat. Le operazioni vedono le truppe italiane e spagnole affiancare le forze governative nei combattimenti contro i ribelli. Le notizie sono state confermate da fonti alleate mentre – come è già accaduto in passato – nessuna informazione è stata fornita in proposito dal ministero della Difesa italiano. L’allargamento dell’offensiva talebana a quasi tutte le regioni afghane sta rendendo anacronistiche le resistenze politiche di alcuni paesi europei all’invio di truppe nelle aree di combattimento. Nonostante il governo Prodi abbia smentito l’invio di rinforzi per ragioni politiche, il numero di soldati italiani in Afghanistan è cresciuto da 1.350 in giugno a quasi 1.900, incluso un robusto reparto di forze speciali. Nell’ovest, sono schierati quasi 900 militari italiani, incluse forze speciali e una compagnia di fanteria aeromobile del 66° reggimento della Brigata “Friuli”che, con tre elicotteri da trasporto CH 47, il cui arrivo a Herat è previsto per metà ottobre, costituirà una forza di reazione rapida aeromobile a disposizione del generale Errico per rinforzare i presidi governativi e i Provincial reconstruction team lituano, americano e spagnolo. Piccoli “fort apache” esposti agli assalti talebani.

  1114. rosario vesco

    Sul tema specifico:
    “regalare 100.000 euro per una risposta del c..o. E’diseducativo. Da vietare ai bambini. Non so, non credo che un servizio pubblico, legalmente, possa dilapidare i soldi dei contribuenti e degli utenti.”

    Personalmente la polemica in generale mi entusiasma poco e le vicende Rai ancora meno.

    Ma è una cosa è estremamente probabile: che ci siano degli idio.i tra coloro che decidono di regalare 100.000 euro.
    Allora perchè si fa?

    Conosco persone (anziane casalinghe) che dopo avere giocato a lungo (troppo a lungo) con le bambole da bambine a quasi ottant’anni tornano a giocare con i sogni guardando queste imbecillità (non so come altro definirle).

    Ricordo i tempi eroici dei vecchi quiz di Mike Bongiorno dei primi tempi quando per guadagnarsi l’equivalente di una “cinquecento” ci si doveva fare un c..o così per giorni e giorni, puntata su puntata. Ci volevano settimane e una preparazione MOLTO seria e approfondita.
    Ripeto: una utilitaria, grande novità allora, costosa per i più. Ma se ne dava UNA più o meno nell’arco di 3-4 settimane.
    Ora in pochi minuti si fa gentile omaggio di molto, molto di più.
    Come mai? Audience ?

    O più verosimilmente qualcuno ci marcia?
    Su questo occorrerebbe fare chiarezza.
    Un po’ cercare un ago nel pagliaio perchè credo che chi eventualmente ci marcia tenga ad una parvenza di legalità formale.

    Ma è troppo sospetta, e soprattutto quand’anche fosse tutto fatto veramente alla luce del sole (niente parenti, amici, amici degli amici, ecc..) una così ampia elargizione sarebbe oltremodo immorale, nel momento in cui si chiedono:
    – sacrifici sempre maggiori ai cittadini
    – ai giovani di impegnarsi a studiare e a non diventare i Lucignolo del Paese dei Balocchi
    – di non disperdere secoli di moralizzazione costruita (magari un po’ esagerando) dai nostri antenati
    – a tutti di … rinunciare a sognarsi una pensione …

    Se poi aggiungiamo Isole, Fratelli e reality di ogni risma, siamo alla frutta

    1. Roberto Zucchesi

      Invece riempire le tabaccherie di “gratta e vinci” di vari tipi oppure permetere di vincere 60.000.000 di euro puntandone solo uno, limitandosi ad indovinare dei numeri (a parte la grandissima botta di culo) lo reputi educativo???

  1115. Massimo Greco

    Leonardo De Sanctis 27.09.06 19:45
    Sulla tassazione di internet (a meno che la gente, e le attuali utenze di internet non siano così ansiose di pagare di più…) io proporrei a tutti i blog, e ai webmaster (chiunque abbia un sito) di porre banners con la dicitura “io non voto per Colasio” oppure “io non voto per gli amici di Colasio” oppure cominciare a sputtanare per nome e cognome tutti coloro che direttamente o INDIRETTAMENTE permetteranno a questo mantenuto di portare avanti questa proposta insulsa.

  1116. alessandra lattuada

    guarda che le troppe proteine che ingerisci ti hanno offuscato la mente.
    attribuisci il pensiero di rossi a me e viceversa..
    leggi meglio prima di blaterare.. grazie.

  1117. Stefano Tomasi

    > VORREI ANCHE DIRE CHE SE NON LO FACESSI SARESTI UN IL SOLITO CHE PREDICA BENE MA RAZZOLA MALE

    Bravo! è proprio quello che serve per un italia migliore! riccatini morali! wow!

    P.S. non voglio diffendere beppe è solo che ho una passione per questo genere di cose…

  1118. antonia dattero

    Grazie per il post Beppe…adesso mi “libero”!!!

    Signore e signori che lavorate in televisione o per la televisione…autori, protagonisti video e “suggeritori” influenti…ho qualcosina da dirvi…
    Ma per chi caz.zo ci avete preso? Sono anni che mia figlia (appena maggiorenne ora), ogni tanto mi accende la tv, mi chiede di sedersi un attimo con lei e mi dice “Guarda!”. Poi fa zapping…si sofferma al massimo due o tre minuti per ogni canale, giusto per realizzare e poi scoppia a ridere (ci sono stati casi in cui gliel’ho visto fare sino alle lacrime). Poi spegne e accende il pc. E viaggia in rete. Dice che almeno in rete c’è vera scelta, fra l’essere scemi o intelligenti.
    Sono della fine degli anni ’50…gli anni d’oro della tv appena nata…e vedere certe cose fa male. Facevo i compiti delle elementari guardando “Manzi” e “Chissà chi lo sa”.
    Di sera c’erano trasposizioni dei migliori romanzi, ti acculturavi un po’ senza nemmeno accorgerti, era vera “educazione” (signori politici dalle mani lunghe sui media, lo volete capire o no che, visto che vi spacciate per colti e competenti, avete il dovere di aiutarci a crescere almeno un pochino?).
    Sempre mia figlia si è gustata non molto tempo fa una riedizione de’ “I Miserabili”…e non certo perchè non li avesse letti, ma perchè erano guardabili, belli. Ma passati ad orari e stagioni improponibili.
    Ve lo ricordate “E le stelle stanno a guardare?”. Quella era tv.
    Ma intitolatelo così il prossimo reality per favore, e infilate in una vera miniera di carbone tutta quella serie di cretini “famosi” che ci propinate nelle varie ospitate. Una pala per il carbone e via!
    E pensare che basterebbe così poco…si sa già tutto, si sa già cosa servirebbe…(ma servirebbe a noi…non a chi ha l’interesse a tenerci “scemi”).
    Siete lì ad imbrogliare ormai quei pochi con i vostri falsi dati auditel mentre noi siamo già tutti scappati in nicchie possibili (teatri, cinema, libri, rete e quant’altro…).
    Datevi una mossa!!

  1119. Biagio Siani

    Gentiloni è proprio una delusione, in 5 o più mesi non ha preso ancora nessun provvedimento. Al riguardo del volume della pubblicita, ha fatto timidissimi passi, ma ancora non ci siamo, le reti se ne sbattono di uno stato assente e ci sparano la pubblicità a livelli assurdi. Al riguardo di come finirà sulle reti televisive, io sono sicuro che costringeranno berlusconi a vendere una rete, ma sono quasi sicuro che l’acquirente sara l’altro berlusconi come è successo con il giornale. Per fare riforme bisogna esporsi, ma credo che questo governo farà il solito inciucio e cosi saremo tutti contenti. Però voglio vedere con quale faccia alle prossime elezioni i nostri politici si lamenteranno che le televisioni vengono usate per fini politici??? Ovviamente se abbiamo un solo neurone in testa non li voteremo mai più a simili politicanti, se non sono capaci di fare il proprio lavoro andassero a lavorare.

  1120. mario schiavon

    per sapere la verità ai miei tempi si ascoltava radio londra. Penso che la rai nelle condizioni di vassallaggio in cui si trova, dovrebbe farci vedere un canale della bbc gratis naturalmente in inglese che ci aiuterebbe a diventare un pò più internazionali. ciao a tutti

  1121. alessandra lattuada

    Gentile Signora Lattuada,
    il “canone” RAI non è “canone”, ma tassa di possesso.
    Se Lei ha un apparecchio televisivo, che guardi la RAI o meno, è tenuta a pagare questa tassa.
    E’ chiaro che la sottile differenza è stata introdotta per far pagare ad un po’ più di gente il “canone”, che veniva (e viene) evaso dalla quasi totalità degli italiani.
    I quali si sentono molto furbi per questo, come coloro che scaricano abusivamente da internet o hanno trovato il modo di fregare Telecom.
    Senza pensare che alla fine tutte queste bravate le pagheranno ancora loro, sotto forma di maggiori tassazioni e balzelli vari, che devono essere introdotti per compensare le “furbate”.
    A loro basta poter dire: “io li ho fregati”, e non sanno che i “fregati” sono loro.
    Poveretti!

    Jane Five 27.09.06 19:21
    **********
    ok jane five, spiegami perchè possedere un apparecchio audiovisivo costituisce una fonte di prelievo fiscale.
    le onde eletteromagnetiche e le concessioni ad usufruirne, sono già tassate a chi gestisce il servizio. e chi gestisce il servizio, fa pagare a sua volta queste tasse agli utenti.. utilizzando un sistema satellitare, pago già un canone comprensivo di tali tasse.
    ora spiegami cosa altro che devo riconoscere allo stato, se non uso un servizio da lui fornito..

  1122. attilio davide

    CaroBeppe, basta cambiare nome alle tasse e balzelli vari che devi, come sempre, pagare per mantenere una pletora di babbuini che non fanno e non servono a nulla se non a fare guai.
    Te laricordi la tassa di circolazione? Lapagavi se circolavi non se tenevi lamacchina ferma in garage.
    Beh è bastato cambiargli nome “tassadipossesso” et voilà ilgioco è fatto; sia che la usi che se non la usi la tassa la devi pagare lo stesso.
    Mi chiedo perchè devo pagare il canone della TV se non mi va di guardare la TV pubblica? E se non lavoglio pagare devo far sigillare il televisore.
    E la storia della SIAE che ha fatto sì che qualcuno imponesse una tassa sui CD DVD e masterizzatori soltanto perchè è possibile duplicare (oscaricare) della musica? e così via…
    E’ sempre la stessa storia, basta fare un piccolo gioco di prestigio ed ecco che ce l’hai sempre al quel posto.

  1123. Fausto De Micheli

    Giovanni Sartori fece tempo fa una proposta che secondo me è adatta per risolvere i problemi in RAI. La proposta è la seguente:

    Cedere tutto il pacchetto pubblicitario alle TV private, in cambio quest’ultime dovranno cedere alla RAI una certa percentuale dei profitti (non ricordo l’esatta percentuale). In questo modo i programmi RAI si staccheranno dall’ottica degli ascolti ma produrranno dei programmi degni di una televisione pubblica.

    E’ ovvio che la proposta è rivoluzionaria ma per cambiare le cose bisogna toccare il problema principale; gli spot tv pagano in proporzione agli ascolti … eliminando l’ostacolo “pubblicità” i programmi RAI “dovrebbero” occuparsi solo dei “SERVIZI” dedicati ai cittadini che pagano il canone.

  1124. cosimina vitolo

    Per mezzo della televisione, il Centro ha assimilato a sé l’intero paese che era così storicamente differenziato e ricco di culture originali. Ha cominciato un’opera di omologazione distruttrice di ogni autenticità e concretezza. Ha imposto cioè – come dicevo – i suoi modelli: che sono i modelli voluti dalla nuova industrializzazione, la quale non si accontenta più di un “uomo che consuma”, ma pretende che non siano concepibili altre ideologie che quella del consumo, del nuovo fenomeno culturale “omologatore” che è l’edonismo di massa.
    È attraverso lo spirito della televisione che si manifesta in concreto lo spirito del nuovo potere. Non c’è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo.”
    PIER PAOLO PASOLINi

    BUONA SERATA AL BLOG E ALLA TRIBU

  1125. Leonardo De Sanctis

    L’ONOREVOLE COLASIO MI HA RISPOSTO.

    Io gli avevo scritto:

    “Trovo assurda, indecente, irrazionale la sua propodts di tassare internet per pagare lo stipendio ai registi falliti italiani.
    Fare cinema è un lavoro autonomo come gli altri.
    Se sei bravo vai avanti, altrimenti non riesci ad avere un fatturato decente. Ciò vale per tutto il popolo delle partite IVA.
    -NO ALLA TASSAZIONE DI INTERNET
    -NO AL DARE I SOLDI AI NOSTRI PESSIMI REGISTI ITALIANI
    -SI AL DIMEZZAMENTO DEI PREZZI DEI COLLEGAMENTI A INTERNET
    La pianti di fare proposte ridicole che vogliono solo ammazzare internet e chi in internet ci lavora.
    Un consiglio cordiale: cambi mestiere”.

    LA RISPOSTA DI COLASIO, in politichese:

    “Non pensa che la mia proposta voglia introdurre un poì di ordine??
    E non Le sembra che sia un po’ fuori luogo il Cambi mestiere.
    Ma è possibile che non si riesca a discutere e solo ad insultare.
    Magari si veda le mie proposte, le valuti, dissenta nel merito.
    Cosa pensa del CNC francese??
    Io non le auguro di cambiare mestiere ma di guadagnare di più!!
    E si rassereni non tutti i politici sono necessariamente dei MOSTRI.
    Saluti”
    Andrea Colasio

    1. Cristiano Codispoti

      ti diro’, non mi dispiace come risposta…

      almeno per il tono!

      non e’ la solita indifferenza, non e’ una chiusura a riccio, vuole continuare a dialogare…

      poi porra’ (e pone) dei confronti assurdi tra la situazione francese e quella italiana, pero’ non lo scannerei come tutti gli altri…

  1126. cosimina vitolo

    il pesce e pur sempre un essere vivente e dai pero che palle che sei

  1127. alessandra lattuada

    Il canone e’ una tassa sul possesso della televisione, in cambio lo Stato offre tramite la Rai, che e’ concessionaria di servizio pubblico, l’informazione ai cittadini.
    E’ ovviamente contestabile il servizio offerto della Rai ma non si dovrebbe contestare l’esistenza di un servizio pubblico radiotelevisivo, infatti negli Stati civili esiste una tv pubblica finanziata dal canone, ed infatti nella savana africana il canone non c’e’.
    I motivi per cui ci deve essere una televisione pubblica sono facilemte intuibili anche da una mente non brillante, resta il fatto che lo Stato dovrebbe obbligare anche le menti non brillanti che non arrivano a pagare le tasse cosa che purtroppo non e’.
    Quando ci sara’ piu’ tempo epiu’ spazio saro’ ben lieto di approfondire l’argomento e di spiegarle perche’ nei paesi civili le tasse si pagano.

    Andrea Rossi 27.09.06 19:16
    *********
    vedo che il sig. rossi continua a non capire, strano perchè dei due è lui la mente più brillante..
    lascio, ogni mese, allo stato il 38% del mio reddito in tasse, pago ici, tassa sui rifiuti, inps, inail ecc. ecc.
    ora, come dice il sig. rossi, la tassa sul possesso deve essere pagata perchè la rai fornisce un servizio pubblico di informazione, e come tale deve essere riconosciuto..
    mi sfugge una cosa però, sa sig. rosso.. mi scusi, rossi, non sono una mente brillante, come lei sottolinea ma, che tipo di informazione pubblica, dovrei riconoscere alla rai, tale da rendere la mia mente brillante al pari della sua?
    se dovesse mai avere il buon cuore di perdere un po’ del suo tempo prezioso, e spiegarmi perchè in africa sono incivili perchè non hanno una televisone pubblica, le sarei grata all’infinito.
    buonasera sig. rosso.. pardon rossi..

    1. Andrea Rossi

      Ha mai sentito parlare di coda di paglia ?
      Non mi riferivo certo a Lei quando parlavo di menti poco brillanti, ma sono lieto di poterLe spiegare alcune cose.
      Il cosidetto canone e’ una tassa di possesso e su questo non ci piove, i soldi vanno allo Stato (agenzia delle entrate), lo Stato li gira sostanzialmente alla Rai che DEVE per legge fare il servizio pubblico.
      Cosa e’ il servizio pubblico ? Esiste una carta molto lunga nella quale ci sono tutti gli obblighi che la Rai ha nei confronti del pubblico, e’ lo Stato ad esempio che OBBLIGA la Rai oggi 28 settembre a trasmettere su raitre la discussione alla camera dei deputati, questo e’ solo uno dei tantissimi obblighi a cui la Rai deve sottostare.
      E’ del tutto palese che alcuni obblighi costringono la Rai a mandare in onda programmi che hanno un audience bassissima, quindi sarebbe impossibile per qualsiasi televisione sopravvivere solamente con la pubblicita’ avendo questo obbligo.
      Sottolineo che la Rai e’ solamente concessionaria di servizio pubblico e che un domani la concessione potrebbe passare ad altre televisioni, con conseguente cambiamento dei programmi di questa stessa televisione.
      Lei dice di non guardare la Rai e quindi non paga il canone, ma questo e’ evasione fiscale bella e buona nonche’ a mio giudizio un sintomo grave del declino del senso dello Stato.
      Lei puo’ permettersi di pagare Sky ma dovrebbe sapere che esiste anche gente che non puo’ permetterselo ma che ha il diritto-dovere di essere informata e come si farebbe senza un tv pubblica ? Col piccione viaggiatore ?
      Io non ho mai (grazie a Dio) usufruito di ospedali, non ho mai chiamato la polizia e non ho mai usufruito della magistratura, eppure tutti i mesi in busta paga in maniera molto piu’ subdola rispetto al canone tv mi viene tolto quasi un terzo dello stipendio per servizi di cui non usufruisco ma che sono vitali per uno Stato che voglia dirsi civile.
      Cordiali saluti.

  1128. Gianluca Naldoni

    Il problema sta secondo il mio modesto parere nel concetto di libertà, intesa come possibilità di poetr scegliere. Oggi con la possibilità di avere tanti canali si deve fare una offerta diffrenziata , almeno la RAI che vive attraverso il canone obbligatorio, in modo da accontentare diverse esigenze e non farsi la concorrenza tra gli stessi canali Rai a colpi di reality assurdi e diseducativi oppure quiz idioti dove si insegna a buttare il danaro. L’unica rete che si salva è rai 3 che almeno ogni tanto transmette dei programmi “utili” che ti fanno riflettere , vedi report, rai educational, ballarò ecc, ma è una goccia in un mare di cagate totali dove l’obbietivo è rincoglionire la gente non farla pensare, perchè pensare fa paura a chi sta ai piani alti, perciò meglio discorrere delle minchiate dell’isola dei famosi o similari ossia del nulla! Io dico i programmi “leggeri” vanno bene perchè fare 2 risate o rilassarsi un po dopo 8 ore di tortura lavorativa è giusto ma una overdose fa solo danni o comodo a qualcuno. E poi stiamo più attenti ai valori che inculchiamo con la TV perchè poi quando ci lamentiamo dei comportamenti e dei valori che hanno i giovani non c’è molto da stupirsi visto che sono delle “spugne” che assorbono quello che gli viene inculcato soprattutto dalla TV !

  1129. Robert Allen Zimmerman

    Francesco Landi 27.09.06 19:20
    ——

    Hello,

    concordo!!!!!………..quella fu una di quelle “covate”, che accadono raramente.

    Di ben altro calibro……Barbareschi!!!!.

    Ricordi il film “Il trasformista”?,
    l’avesse girato Moretti……..risonanza massima……
    invece……nulla.

    Bye.

  1130. Mark Renton

    INvito tutti a collegarsi al link qui sotto per votare affinchè si realizzi una puntata di REPORT che parli di un argomento scottante.

    http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=107589&f=141

    LO SO CHE BEPPE NON HA MOLTO FEELING CON LA RAI, MA POTREBBE FARE UN ECCEZZIONE PER UQESTA VOLTA E METTERE UN POST SU QUESTO ARGOMENTO.
    VORREI ANCHE DIRE CHE SE NON LO FACESSI SARESTI UN VIGLIACCO.

  1131. Stefano Benigni

    AMEN!

    Ciao
    Tzokarola
    Valcariga snowboard
    ride & fun with us in the wet valley

    p.s.: non so cosa ho scritto, e soprattutto come l’ho scritto, ma suona troooppo bene!!!!!

  1132. Bruno Valenti

    il problema per me non il pagamento del canone in se. Il problema è il canone + le altre tasse. Se ci fosse un riscontro derivato da questi pagamenti eccessivi.. che ne so…servici veloci, efficienti, personale competente allora ben venga, ma in italia non è così.

    L’esempio lampante sono le università. Si pagano 1000 euro di tasse (escludendo affitti libri ) per avere cosa? Facoltà decadenti, professori incompetenti, servizi pessimi, laboratori inesistenti. Inoltre tutti le attività extrauniversitarie (che dovrebbero essere comprese tra i servizi offerti gratuitamente) sono a pagamento. Io non ci sto. Si paga troppo in italia, la gente è portata ad evadere, che deve fare un povero cristo per vivere e non sopravvivere?

    1. Luca Pistarini

      E in più i professori hanno sempre altro da fare: perchè non lasciano fare il professore a chi fa solo quello?Per i soldi? Che vigliacchi!

  1133. Marco Galletta

    Buona Beppe.

    In effetti dare 100.000 euro a chi indovina una scatola è moralmente “giusto”.

    Non centra quasi nulla, ma se io invece volessi poterli vincere online, non potrei, né alle scommesse, né al poker, né al Casinò…
    Sicuramente non farei un atto morale come donare soldi in beneficenza, ma se potrò fare dei miei soldi (almeno in parte!!!) quello che voglio?

    Ogni giorno oscurano nuovi siti… in nome dello Stato Sovrano…

  1134. marista urru

    Non ti eri accorto che si trattava di cultura?

    Ma cooome! E’ l’altra cultura, quella per gli akkulturati!

  1135. Antonio Cataldi

    LA DE FILIPPI FA IL SUO MESTIERE;
    FA UN PROGRAMMA,PER ME SCHIFOSO,MA ALLA FINE C’E’ CHI LO VEDE ANZI LO VEDONO IN MOLTI !

    LA DE FILIPPI VENDE M…. E IN MOLTI LA COMPRANO,
    QUESTO E’ IL MERCATO.

    ED ALLORA HA TORTO BEPPE,

    LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI E’ LOBOTOMIZZATA.

    GUARDA QUESTO :

    ***
    Pessima autodifesa di moggi ieri sera a matrix .

    Sta volta si è tirato la zappa nei piedi ,una volta per tutte .

    Forza inter “campioni d’italia” . 😀

    PAMPO siluro 27.09.06 17:59
    ********

    MA ALLORA GUAGLIONE COSA VUOI ?

    SIAMO FRITTI !!

    Capisc’a me

  1136. Bruno Valenti

    il problema per me non è pagare un canone che fondamentalmente sarebbe giusto , il problema è che questo canone è uno tra il mare di tasse da pagare. L’italia è uno dei paesi più tassati, e con tutto ciò la crisi economica,percepita dagli italiani ( non quella dichiarata dalle statistiche ) ,aumenta di anno in anno.
    La rete di servizi in italia è assolutamente pessima, gli enti sperperano una marea di soldi , e nessuno VUOLE fare nulla per cambiare la situazione.
    Io non mi lamenterei per nulla di pagare il canone come le altre tasse, ma voglio vedere un ritorno delle spese che faccio. Con servizi efficienti, puliti, veloci. Non c’è nulla di questo.
    Per fare un esempio veloce: pago piu di 1000 euro di tasse universitarie l’anno (senza considerare libri ed affitti…e li ci sarebbe altro da dire) . E’ una cifra impressionante per uno stundete, che a suo vantaggio dovrebbe trovare dei servizi efficienti, facoltà moderne aggiornate, professori preparati e lezioni fatte come si deve. Niente di tutto questo. Ci sono facoltà in cui le lezioni si svolgono in posti pericolanti, mancano i laboratori i collegamenti internet, i professori non sono competenti, i libri sono costosi. I servizi come aule studio, e svaghi extrauniversitari sono praticamente inesistenti o fatti alla meno peggio.
    E’ una vergogna. Se qualcuno non vuole pagare il canone, secondo me fa bene. Non siamo noi a non adempiere al nostro dovere di cittadini, sono i politici ad essere degli incopetenti, venduti e ladri.

  1137. Francesco Landi

    Grande il riferimento a Walter Chiari, estromesso per sempre (Altro che per un paio d’anni Grillo, ma che dici) poichè non comunista allineato.

    W Chiari, camerata di Fo in qanto anche lui (Insieme a Raimondo Vianello, l’avreste mai detto?) Repubblichini volontari.

    Da cui il famoso adagio: se sei fascista, puoi fare solo una cosa: il comico 🙂

    Comunque: che covata quella, ragazzi.

  1138. Petronio Silla

    TUTTA LA ROBA CHE PASSA SULLA RAI L’ABBIAMO PAGATA NOI, E’NOSTRA: DEVE ESSERE POSSIBILE AVERLA SUL WEB MEDIANTE UNA QUALCHE DIMOSTRAZIONE DI AVER PAGATO IL CANONE!

  1139. Adriano Brasiliano

    Io sono assolutamente d’accordo con Antonio Ricci che alla domanda che cosa ne pensasse della TV spazzatura rispose che, oltre che per guidare, si dovrebbe rilasciare, dietro esame, la patente anche a chi vuol vedere la TV.

  1140. giorgia meneghel ex gioix

    http://www.paologentiloni.it

    lasciate i vostri commenti sulla RAI e ricordategli l’iniziativa PERUNALTRATV

    magari si è scordato

    1. cosimina vitolo

      lo faro mo mi preparo un bel commentino je voglio prorpio spedi 2 paroline

  1141. cosimina vitolo

    bravooooo hai vinto 10 chili di cicoria

  1142. giorgia meneghel ex gioix

    ciao Cosimina ciao Jacopo
    ciao a tutti
    vado a casa a vedere la TV…
    =)))))
    mi sa che nn mangio neanche

    1. cosimina vitolo

      ciao gioia buona serata

    2. Jacopo della Quercia

      Ciao Giorgia, buona serata.

  1143. Simone Grassi

    L’unica speranza è vendere la RAI agli alieni, e lasciare che loro la gestiscano in modo indipendente!

    Servirebbe una sorta di CSM dell’informazione, che decida chi comanda in RAI e decida in modo completamente indipendente dai politici.
    La lottizzazione è una vergogna infinita, che sia di Berlusconi, D’Alema, Bertinotti, Prodi, La Russa poco importa!
    E purtroppo chi non vorrebbe farlo lo fa perchè se resti senza non esisti piu … meccanismi perversi della politica!

    Prodi dai un segno, un colpo di spugna a questo sistema, se lo facessi vinceresti le prossime elezioni da solo, senza l’Unione.
    Il problema è che difficilmente il parlamento consentirà qualche cosa di simile …

    Beppe forse è meglio dimenticare la RAI, e far partire qualche cosa di diverso …

    “Fondo di Obiezione Contro il Canone”: 100euro a testa x 10milioni di aderenti = 1miliardi di Euro per aprire una TV privata, azionari gli Italiani. CDA formato a votazione dal basso, via internet ovviamente!

  1144. cosimina vitolo

    Un’altra domanda per Gentiloni, che fine ha fatto la proposta di legge popolare con 50.000 firme Perunaltratv che le è stata presentata?

    beppe e te lo chiedi?

    1. giorgia meneghel ex gioix

      http://www.paologentiloni.it

      vai a chiederglielo di persona

      =)

  1145. alessandra lattuada

    Lei e’ l’esempio esatto di una cittadina incivile indegna di uno Stato civile, se il suo libertinaggio egoistico fosse condiviso da tutti i cittadini cio’ sarebbe’ il preludio della fine dello Stato civile, non mi va ora di spiegarle le ragioni del mio scritto, sarebbe troppo lungo ora, spero che la guardia di finanza faccia il suo dovere.

    Andrea Rossi 27.09.06 18:51
    **********
    cavolo.. devo arrossire e vergognarmi?
    non pago il canone perchè non vedo la rai.
    se questo è essere incivili, ben venga l’inciviltà mia e la civiltà di chi si permette di giudicarmi per questo.
    se tutti gli italiani fossero incivili come me, forse il servizio rai cambierebbe.
    un grazie al sig. rossi per il suo contributo al proseguio della razza civile italiana.. ultima della specie degli ipocriti..

    1. Andrea Rossi

      Il canone e’ una tassa sul possesso della televisione, in cambio lo Stato offre tramite la Rai, che e’ concessionaria di servizio pubblico, l’informazione ai cittadini.
      E’ ovviamente contestabile il servizio offerto della Rai ma non si dovrebbe contestare l’esistenza di un servizio pubblico radiotelevisivo, infatti negli Stati civili esiste una tv pubblica finanziata dal canone, ed infatti nella savana africana il canone non c’e’.
      I motivi per cui ci deve essere una televisione pubblica sono facilemte intuibili anche da una mente non brillante, resta il fatto che lo Stato dovrebbe obbligare anche le menti non brillanti che non arrivano a pagare le tasse cosa che purtroppo non e’.
      Quando ci sara’ piu’ tempo epiu’ spazio saro’ ben lieto di approfondire l’argomento e di spiegarle perche’ nei paesi civili le tasse si pagano.

    2. Andrea Rossi

      Il canone e’ una tassa sul possesso della televisione, in cambio lo Stato offre tramite la Rai, che e’ concessionaria di servizio pubblico, l’informazione ai cittadini.
      E’ ovviamente contestabile il servizio offerto della Rai ma non si dovrebbe contestare l’esistenza di un servizio pubblico radiotelevisivo, infatti negli Stati civili esiste una tv pubblica finanziata dal canone, ed infatti nella savana africana il canone non c’e’.
      I motivi per cui ci deve essere una televisione pubblica sono facilemte intuibili anche da una mente non brillante, resta il fatto che lo Stato dovrebbe obbligare anche le menti non brillanti che non arrivano a pagare le tasse cosa che purtroppo non e’.
      Quando ci sara’ piu’ tempo epiu’ spazio saro’ ben lieto di approfondire l’argomento e di spiegarle perche’ nei paesi civili le tasse si pagano.

  1146. mario serino

    Continuo con la mia litania… le soluzioni sono due :
    o la RAI diventa privata e si toglie il canone e sinceramente, per quanto mi riguarda, può pure sparire…
    oppure rimane pubblica e si svincola da logiche di mercato e di profitto, ma incomincia a sottostare a logiche di controllo sulla qualità e sull’utilizzo educativo dei suoi contenuti.
    So che pretendere una televisione pubblica non controllata dai partiti politici vorrebbe dire pretendere luna, marte e giove assieme… 🙂
    Certo che, invece, pretendere cultura e non spazzatura, questo sì ! Altrimenti è inutile chiedere i soldi per proporre una televisione in competizione con quelle commerciali.
    Insomma, decidano il da farsi, io non ho televisione, ho fatto questa scelta visto quello che mi propone la tv e quello che mi propone internet. Se il governo prenderà la strada suggerita da Beppe e quindi la RAI diventerà una televisione di cultura, allora comprerò televisione e canone.
    ah! il canone,dovrebbe essere selettivo, se pago, devo decidere quale delle reti e quali programmi indirizzare i miei soldi ! io pagherei volentieri Report, ma so che pagando, il 90% va a Pupo & co… che a me non interessano…

  1147. giorgia meneghel ex gioix

    Jacopo

    sei troppo un grande!!!!!

    =)))

    Io sto finendo di scrivere il mio pezzo…

  1148. antonio silberio chiti

    Ma dai che la De Filippi piano piano fa la “scopata in diretta” ma dai, gli italiani non saranno neppure cretini ma ho li miei dubbi, per avere i programmi che hanno SE LI MERITANO se spengessero la TV e non li guardassero ….MA NON LO FANNO.
    Testicoli.
    CHITI

  1149. Cristiana Di Stefano

    “Solo l’informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!”

    http://www.cristianadistefano.com/forum/index.php#15

    La speranza è sempre l’ultima a morire e spero che “qualcuno che possa aiutarci concretamente” a realizzare questo progetto, entri nel forum, legga questo post e contribuisca al radicale cambiamento nel sistema obsoleto diagnostico sanitario in Italia.

    Quante vite si potrebbero salvare?
    Quanti disabili e malati cronici in meno?
    Quanta più forza lavoro e popolazione attiva che verserebbe contributi invece di usufruire continuamente di servizi sanitari e pensionistici?
    Quante volte a causa di diagnosi sbagliate, c’imbottiscono di farmaci killer ed assistiamo ad episodi di malasanità ospedaliera?
    Questi sono fenomeni giornalieri

    Tanti mi hanno detto di lasciar perdere fin da quando Drake mi ha creato il sito perché non serve a nulla, altri mi hanno ricordato che spesso chi di speranza vive, disperato muore, altri mi hanno hackerato il sito ed abbiamo dovuto ricostruirlo …

    Però credo nella forza del passa parola della gente comune, nella forza del partire dal basso a fare le richieste alla gente che davvero capisce i reali pericoli e pensa più alla salute che al portafogli. Tutti insieme siamo un esercito e non potranno rifiutarsi di accogliere le nostre richieste!

    Mi affido alle persone semplici come me, sono certa che non mi deluderanno e mi aiuteranno, secondo le loro capacità e necessità, a chiedere anche loro a tutti i medici, in ogni ospedale italiano (basta con i laboratori a pagamento, non convenzionati e spesso all’estero!), quando ne avranno bisogno analisi e test tossicologici, vaccini non al mercurio, terapie naturali quando possono essere sostituite a farmaci tossici e pieni di effetti collaterali, ecc., ecc., perché:

  1150. lucio pesta

    IO UN’IDEA CE L’AVREI,DARE FILM DI EVA HENGER (O SIMILI) IN PRIMA SERATA, COSI’ IN UN SOL COLPO NON FACCIAMO ALTRO CHE:

    – EDUCAZIONE SESSUALE PER I RAGAZZI
    – LEZIONI DI ANATOMIA UMANA
    – CURA CONTRO LO STRESS CON MEGAPIPPE DI GRUPPO
    – INVOGLIARE GLI ITALIANI A FARE L’AMORE E QUINDI PIU’ FIGLI.

    PIU’ EDUCATIVO DI COSI’,TANTO IN MEZZO A TANTE FACCE DA C..O UN PO DI F..A NON CI STA MALE.

    BYE BYE

  1151. Claudio Castellani

    Loredana Solerte 27.09.06 18:30

    “L’infiltrato”

    Ciao Loredana, un saluto alla tribù e al blog. (toccata e fuga)

    Bello il tuo post, in poche righe chiarisci le incongruenze di certe parole dette da certe persone.

    Tempo fa, una persona decise dopo molti tentativi, che era inutile “combattere” il proprio male……perchè faceva parte di se….erano un “tutt’uno”…..

    Si chiama……Tiziano Terzani…….

    “……..credo che c’è una vita unica,
    che ho sentito così forte,
    seduto sui contrafforti dell’ Himalaya,
    la vedevo in un maggiolino,
    nelle formiche nei fili d’erba nei stupendi alberi di deodar…..
    e quella vita che circolava lì era anche la mia…..
    per cui quando la vita di questo corpo finirà…….
    continua la vita,………continua la vita”.

    (“Anam” il senza nome (l’ultima intervista a Tiziano Terzani di M.Zanot edit.Longanesi & C.)

    Il suo ricordo……un suo sorriso sornione, una bella, grassa risata, una risata capace di rimbombare come un tuono “out of a warning”.

    Un saluto

  1152. marista urru

    Sarà obbligatoria L’ASSICURAZIONE CONTRO I CATACLISMI PER LE CASE. UN SALASSO PER NOI, UN BEL BOTTINO PER GLI ASSICURATORI:

    MA NON DICEVATE CHE LE ASSICURAZIONI COSTAVANO E FACEVANO SCHIFO PER COLPA DI BERLUSCA?

    AH;AH;AH; PAGATE; PAGATE. RIDIAMO AMARO, MA GIA’ RIDIAMO. CO……NI!

    1. Paolo Rossi

      Rendere obbligatoria l’assicurazione no.
      Ma bisognerebbe fare una legge che impedisca allo stato di pagare la casa di chi la ha persa e non la ha assicurata.
      Poi se il vesuvio scoppia e rade al suolo tutte le case abusive sulle sue pendici.
      Se lo stato dà un euro ai proprietari, giuro metterò a disposizione tutte le mie risorse per fare un colpo di stato.

    2. marista urru

      Guarda che l’hanno già fatto, dovremo pagare tutti.

  1153. marco pighetti

    Gentiloni mi sembra caduto in uno stato di depressione. Il Ministro pensava di dover mettere ordine nel sistema televisivo-comunicativo e si è invece accorto che non esiste più nulla.

    Rai, Mediaset e Telecom,La 7 sono degli ologrammi.

  1154. giorgia meneghel ex gioix

    AVERE SENTITO IERI FASSINO A BALLARO’????

    HA DETTO CHE HA RICEVUTO UN SACCO DI E MAIL DURANTE L’APPROVAZIONE DELL’INDULTO….

    MA DAI?!?!?

    1. Nicola Rottoli

      Non ha detto che erano tutti insulti!!!
      Che pezzo di m…a!
      Fassino sei un CRETINO!!!!!

  1155. giorgia meneghel ex gioix

    maria cristina 27.09.06 18:36 | Rispondi al commento

    http://www.paologentiloni.it

    GRAZIE DELLA NOTIZIA

    RAGAAAAAAZIIIII

    ANDIAMO A LASCIARE DUE COMMENTI SUL SITO DEL SIGNOR GENTILONI?
    A RICORDARGLI PERUNALTRATV?

    1. Jacopo della Quercia

      Fatto !

      Ciao
      JdQ

  1156. Nicco Accia

    La cosa più triste della tv Italiana è che come al solito, gli unici programmi di ‘cultura’
    te li devi andare a pagare, e cari, con sky e co,
    e chi se li può permettere e li apprezza è chi ha già un pò di cultura.
    La cultura ai ricchi! HANNO TUTTO L’INTERESSE AD AUMENTARE IL GAP FRA RICCHI E POVERI!!!
    si fotta il popolino,o chi come me deve pagare 1000 euro l’anno all’università di firenze.

    1. alessandra lattuada

      potresti aver ragione, ma sai, oggi 20 euro al mese per il pacchetto base di sky, si trovano.o no?
      per una tv decente si potrebbe anche rinunciare al 20 euro di superfluo.. o no?

  1157. alessandra lattuada

    non pago il canone.. da mai. non usufruisco delle reti rai, perchè, come molti, pago un servizio alternativo satellitare.
    ho ricevuto qualche mese fa una lettera dalla rai, nella quale risulta che non sono abbonata, e se, sempre secondo loro, sono in possesso di apparecchio, devo pagare il canone con bollettino allegato ecc.ecc. naturalmente ho cestinato il tutto e sto ancora aspettando che qualcuno bussi alla mia porta..
    qualcuno di voi è già entrato nelle maglie dei controlli rai? cosa succede se accertano la morosità? cosa succede realmente?
    grazie a chiunque dia risposta.

    1. Costantino Dinielli

      Non è più Canone Rai ma tassa di possessoTV.
      Per cui Devi pagare.
      Ricordi le auto? da tassa di circolazione a tassa di possesso?
      Ci fottono sempre….
      Un Saluto.

    2. alessandra lattuada

      cosa sia il canone lo so.
      la mia domanda va oltre, vorrei sapere se qualcuno di voi si è trovato a dover rispondere davvero della morosità e cosa è successo.
      grazie.

    3. Andrea Rossi

      Lei e’ l’esempio esatto di una cittadina incivile indegna di uno Stato civile, se il suo libertinaggio egoistico fosse condiviso da tutti i cittadini cio’ sarebbe’ il preludio della fine dello Stato civile, non mi va ora di spiegarle le ragioni del mio scritto, sarebbe troppo lungo ora, spero che la guardia di finanza faccia il suo dovere.

    4. Costantino Dinielli

      Mi sono venuti a tovare a casa due agenti della Guardia di Finanza che mi hanno intimato di pagare subito o altrimenti mi avrebbero fattu una multa di cui non ricordo l’importo ma comunque qualche migliaio di Euro.

    5. Massimo Piras

      In parola povere una beata mazza. Ogni tanto( tipo ogni 2/3 anni) riceverai la stessa lettera e potrà capitare che suoni al campanello un tizio che dice di essere della rai. Tu non lo fai entrare perchè lui non può altrimenti sarebbe violazione di domicilio; ti chiede come di routine se hai una televisione, tu dici di no, e tutti e due siete felici e contenti.

      Entrambi sapete che tu hai una tv e lui ha fatto il suo lavoro. GLi unici che potrebbero entrarti in casa sono i finanzieri con un mandato ma hanno altro da fare. Ciao.

    6. Luca Popper

      Non puoi fare a meno di pagare il canone rai. E’ praticamente una tassa di possesso sulla tv, non sul metodo del suo utilizzo. Ossia il termine “abbonamento” è improprio o forzato. Anche se dimostri di utilizzare operatori differenti dalla rai.

      Per non pagarlo più devi richiedere di farti “sugellare” il televisore. Ne prendi uno vecchiotto, te lo fai bloccare e li ringrazi. Poi, quando i tecnici escono dalla porta….. tiri fuori quello nuovo. 🙂
      In internet trovi facilmente il modo nel dettaglio.

      Pace e Bene

    7. ferdinando giordano

      non ci son craxi, dovresti pagare.
      Tuttavia conosco un nucleo familiare che la possiede, però non è collegata ad un antenna ma solo ad un videorecorder/lettore dvd; chi la possiede è un avvocato e aspetta un controllo dagli ispettori da circa 25 anni; a suo dire non vede l’ora perchè sostiene che la legge lo consente.
      ciao

    8. Davide Berna

      Se hai uno schermo LCD, quello fa anche da schermo per PC, che non è televisione. Se escono, collegalo al PC…
      Domanda, ma se uno attraverso l’apparecchio televisivo guarda solo Vhs e Dvd? Non fruisce delle frequenze televisive! Deve pagare comunque?

    9. Roberto Zucchesi

      Fino a qualche anno fa non avresti rischiato granchè. Oggi però ci sono le società di “recupero crediti” alle quali enti, comuni e quant’altro si rivolgono per ottenere giustizia. Presto potrebbe venirti recapitata un’istanza di sequestro cautelativo sull’auto a te intestata. Anche qui non rischi nulla……almeno fino a quando non ti dovessero fermare gli agenti per un banale controllo.

  1158. marco pighetti

    Gentiloni mi sembra caduto in uno stato di depressione. Il Ministro pensava di dover mettere ordine nel sistema televisivo-comunicativo e si è invece accorto che non esiste più nulla.

    Rai, Mediaset e Telecom,La 7 sono degli oleogrammi.

  1159. Gianluca Bizzarri

    La televisone ci ha riportati al medioevo! troveremo la forza per il nuovo rinascimento?!

    1. marista urru

      Certo, ora che torneranno tutti gli epurati, vedrai che differenza! Specie quando epureranno tutti quelli che odiano, e questi, sanno odiare.

  1160. Stefano Morelli

    Una volta sulla Rai si ascoltava Pasolini!!Oggi chi abbiamo?? Vespa!? Ma porc….

  1161. Matteo Barizza

    caro beppe,
    ma non si può far niente per far dichiarare il canone illegale? perchè devo pagare una tv “pubblica” se poi comunque vengono trasmessi spot a go-go? e perchè devo pagare se quello che mi fanno poi vedere lo decidono gli altri?se vado al cinema, pago sì, ma deciso io (se andare e) cosa vedere…
    e poi posso dirlo? mi sta sul c…o che io devo pagare il canone e guadagnare 1.000 euro al mese e mantenere vespa&co. che guadagnano milioni di euro all’anno.

    ciao

  1162. Andrea Rossi

    Mi stupisce che Beppe Grillo non conosca i meccanismi della televisione, dovrebbe sapere infatti che i soldi vinti dai concorrenti dei quiz non sono i soldi del canone radiotelevisivo ma soldi dati dalle entrate pubblicitarie, che poi si dovrebbe abolire la pubblicita’ e’ un altro discorso.
    Il canone radiotelevisivo italiano e’ il piu’ basso d’europa e se si abolisse la pubblicita’ si dovrebbe aumentare di molto il canone oppure combattere seriamente l’evasione dello stesso.
    Il canone e’ una delle tasse piu’ evase dagli italiani, gli stessi italiani che poi magari pagano l’abbonamento a Sky.
    Se Beppe Grillo non ama i programmi diseducativi allora dovrebbe vedere alcuni programmi che mi permetto di consigliargli :
    1) – Ulisse il piacere della scoperta
    2) – Report
    3) – Chi l’ha visto ?
    4) – La Storia siamo noi
    5) – Blu Notte
    6) – Mi manda raitre
    7) – Anno zero
    8) – Superquark
    9) – Tv talk

    I programmi buoni ci sono eccome basta guardarli, la colpa non e’ della Rai se la maggioranza dei cittadini italiani preferisce stronzate come L’isola dei famosi, il Grande Fratello etc etc
    La realta’ e’ che da quando comanda l’auditel i responsabili della tv pubblica devono per forza fare un po di programmi idioti per fare audience e quindi soldi, se si vuole uscire da questa spirale negativa bisogna abolire la pubblicita’ e aumentare le entrate da canone.
    Se gli italiani sono rincoglioniti la colpa non e’ della Rai ma principalmente del Sig. Berlusconi e della sua Mediaset.

    1. alessandra lattuada

      vedi solo le reti mediaset vero?

    2. Massimo Piras

      E ti pareva che la colpa non fosse di Berlusconi.. ma vai a quel paese.

  1163. Costantino Dinielli

    Le televisioni erano (prec. gov.)e ,purtroppo, sono “pilotate”.
    Vengono usate perchè sono un “mezzo” estremamente potente, ed anche questo governo non riesce a rinunciarvi.
    Però possimo rinunciare noi.
    Possiamo non farci prendere per il culo semplicemente non facendo il loro gioco.
    L’informazione ,quella vera, in questo momento vola sulla rete.
    E dalla rete che possiamo urlare a chiara voce “Siamo stufi della gestione partitica delle televisioni. Guardatevela voi. OFF”
    “Ci siamo rotti i c…..i del nano di arcore che continua a fare politica e a decidere dei palinsesti delle TV private. Il digitale terrestre ficcatelo nel c..o. A ri OFF.”

  1164. Gerrit Boekbinder*

    OT OT OT OT OT
    Piergiorgio Welby

    «Sua Santità, Benedetto XVI, ha detto che “di fronte alla pretesa, che spesso affiora, di eliminare la sofferenza, ricorrendo perfino all’eutanasia, occorre ribadire la dignità inviolabile della vita umana, dal concepimento al suo termine naturale”. Ma che cosa c’è di “naturale” in una sala di rianimazione? Che cosa c’è di naturale in un buco nella pancia e in una pompa che la riempie di grassi e proteine? Che cosa c’è di naturale in uno squarcio nella trachea e in una pompa che soffia l’aria nei polmoni? Che cosa c’è di naturale in un corpo tenuto biologicamente in funzione con l’ausilio di respiratori artificiali, alimentazione artificiale, idratazione artificiale, svuotamento intestinale artificiale, morte-artificialmente-rimandata? Io credo che si possa, per ragioni di fede o di potere, giocare con le parole, ma non credo che per le stesse ragioni si possa “giocare” con la vita e il dolore altrui.»
    __________________________________________

    Questo è lo stralcio della lettera di Piergiorgio Welby che più condivido.
    Credo che Piergiorgio Welby sia un condannato a morte che desidera semplicemente gli vengano riconosciute le ultime volontà.
    Piergiorgio Welby non vuole suicidarsi né tantomeno rinunciare a curarsi. Perché il suo male è in uno stato avanzato che purtroppo non ha più rimedio. Accanirsi con sterili “terapie” significa solo prolungare per chissà quanto tempo, un’agonia.

    Nel caso di Terry Schiavo, non sapevamo cosa lei pensasse o desiderasse. In quel caso non oso pronunciarmi.

    Ma di Welby, conosciamo i suoi pensieri e le sue, davvero atroci, sofferenze.
    Lui non vuole affatto uccidersi, lui desidera solo che altri la smettano di procurargli l’inferno in terra.

    Loredana Solerte 27.09.06 18:30 | Rispondi al commento |

    QUOTO Loredana, Quoto.

    un saluto anche a te e Giorgia.

    @ Raffa e tutti:

    ciao e a domani

    1. giorgia meneghel ex gioix

      ciauz Gert
      =)

    2. Jacopo della Quercia

      Ciao Gert, a domani

  1165. Matteo Barizza

    caro beppe,
    ma non si può far niente per far dichiarare il canone illegale? perchè devo pagare una tv “pubblica” se poi comunque vengono trasmessi spot a go-go? e perchè devo pagare se quello che mi fanno poi vedere lo decidono gli altri?se vado al cinema, pago sì, ma deciso io (se andare e) cosa vedere…
    e poi posso dirlo? mi sta sul c…o che io devo pagare il canone e guadagnare 1.000 euro al mese e mantenere vespa&co. che guadagnano milioni di euro all’anno.

    ciao

    1. Andrea Rossi

      Il tuo discorso e’ frutto di trent’anni di merdaset e ti dico perche’, il canone si paga in tutti i paesi europei e per il semplice fatto che lo Stato ha il diritto-dovere di informare i cittadini sulle leggi fatte, su eventuali catastrofi naturali etc etc, il cittadino a sua volta ha il diritto-dovere di informarsi poiche’ la legge non ammette ignoranza, lo Stato deve quindi avere una tv pubblica per comunicare con i cittadini i quali devono contribuire affinche’ tutti possano avere le informazioni che necessitano.
      Gli editori privati pre loro natura non hanno obblighi di legge per cui se mandano un telegiornale e’ solo perche’ sanno che hanno un ritorno economico, nessuno obbliga merdaset a fare un telegiornale, di conseguenza se non ci fosse un tv pubblica a garantire cio’ potrebbe accadere che una catastrofe naturale non venga comunicata ai cittadini.
      Ho fatto un esempio ovviamente al limite per far capire una cosa semplicissima ma che purtroppo un liberismo incivile sta facendo dimenticare ovvero chenegli Stati civili le tasse si pagano per avere dei diritti basilari tra cui quello dell’informazione.
      L’educazione dei cittadini e’ obbligatoria ed infatti si deve andare a scuola e quindi il bambino non puo’ decidere di andare alle giostre invece che in classe, analogamente il cittadino dovrebbe in uno stato civile informarsi ed essere istruito anche attraverso di uno strumento importantissimo come la tv.
      La tv deve avere uno scopo educativo ed anche pedagogico e lo Stato dovrebbe essere intransingente nel non permettere a cittadini gia’ rincoglioniti di rincoglionirsi ancora magari guardando solo quello che vogliono vedere (magari il calcio).

  1166. francesco felini

    A proposito di cultura. Invito tutti a leggere un libro uscito di recente: L’ altra voce della musica. Il viaggio con Claudio Abbado tra Caracas e l’Avana (autore Helmut Failoni). Il libro e’ accompagnato anche da un bellissimo dvd documentario girato da Francesco Merini. L’oggetto del libro-documentario e’ il progetto educativo musicale realizzato in Venezuela in trent’anni da Jose Antonio Abreu. E’ commovente. Un lampo di luce fra tanto pessimismo e tanta miseria (soprattutto italiana). Povera Italia…con Rutelli Ministro della Cultura.

  1167. Raffaella Biferale

    OT.
    QUOTO in tutto e per tutto il post di Gerrit Boekbinder* 27.09.06 18:17
    Silvia Baraldini ha scontato ben 23 anni di carcere.
    Non mi sembra un esempio da portare per le scarcerazioni facili post indulto.
    Anzi, mi sembra davvero una caduta di stile da parte di chi si è pronunciato in quetso senso (IDV)
    Credo che ce ne siano abbastanza di casi vergognosi per cui scandalizzarsi per quetso indulto, senza scomodare Silvia Baraldini, che ha pagato davvero PIU’ del dovuto, visto che non ha mai torto un capello a nessuno.
    PS) Ciao Gerrit!!!!!!!

    1. Jacopo della Quercia

      QUOTO anch’io e vi saluto, mitici.

      Ciao
      JdQ

  1168. giuseppe campa

    Dev’essere stato il maltempo di questi giorni che ha flagellato la Liguria e il grillo non avendo niente da fare ha pensato di accendere la TV.Ma cavoli sono anni che trasmettono spazzatura e ne parli solo adesso??

  1169. Massimo Ferraresi

    Una RAI alla BBC, o è chiedere troppo? Infatti la BBC ha messo a disposizione per il download addirittura dei concerti tenuti dalla loro orchestra, e noi nemmeno a pagamento (e se sì a caro prezzo) riusciamo ad ottenere una VHS o DVD di una qualsiasi trasmissione (oserei proporre addirittura che le lezioni di NETTUNO-NETwork UNiversità Ovunque) fossero messe a disposizione). Sono sicuro che l’ascolto ci sarebbe, e nessuno rimpiangerebbe di pagare il canone. A proposito, se i contenuti multimediali fossero messi a disposizione in rete, servirebbe anche risolvere il nodo “digital Divide”, come suggerisce il sito http://www.antidigitaldivide.org. Ciao Beppe

    1. Andrea Rossi

      Sai a quanto ammonta il canone per la BBC ?
      Il triplo di quello italiano.
      E sai che il canone e’ tra le tasse piu’ evase ?

  1170. Danilo Verdecanna

    Caro Beppe,

    la televisione non può informare proprio per come è strutturata: 3 canali pubblici, 3 privati. I canali sono pochi per poter informare. Solo con una duplicazioni di canali ci potrebbe l’editore che sostiene Berluscono, l’altro ch sostiene d’Alema e un altro ancora che odia entrambi. Ecco perchè c’è spazio per Vespa e non per Santoro. L’informazione deve star bene a tutti e non deve toccare nessun interesse. Inoltre sappiamo benissimo che tra Rai e Mediaset c’è un accordo a tenere bassa la qualità delle trasmissioni. La qualità scende, i costi diminuiscono e cioè permette a Mediaset di fare 500 mio € di utile l’anno e alla Rai di tenere in piedi l’immenso baraccone. Così si spiga che Rai e Mediaset si scambiano campionato e champions league, conduttori e realuti, ma è solo il gioco delle tre carte. Provate a cambaire canale la domenica sera quando viene trasmessa la pubblicità su Controcampo, nello stesso momento la Rai lancia la sua pubblicità. Se non è inciucio questo.
    L’unica soluzione è la moltiplicazione dei canali, qualche regola anti trust che non permetta allo stesso editore di avere più di una televisione e compressione dei profitti.
    In tal caso, magari riusciremo a vedere anche te di nuovo in prima serata. La competizione sana fa bene anche all’informazione.
    saluti
    danilo

  1171. Loredana Solerte

    OT OT OT OT OT
    Piergiorgio Welby

    «Sua Santità, Benedetto XVI, ha detto che “di fronte alla pretesa, che spesso affiora, di eliminare la sofferenza, ricorrendo perfino all’eutanasia, occorre ribadire la dignità inviolabile della vita umana, dal concepimento al suo termine naturale”. Ma che cosa c’è di “naturale” in una sala di rianimazione? Che cosa c’è di naturale in un buco nella pancia e in una pompa che la riempie di grassi e proteine? Che cosa c’è di naturale in uno squarcio nella trachea e in una pompa che soffia l’aria nei polmoni? Che cosa c’è di naturale in un corpo tenuto biologicamente in funzione con l’ausilio di respiratori artificiali, alimentazione artificiale, idratazione artificiale, svuotamento intestinale artificiale, morte-artificialmente-rimandata? Io credo che si possa, per ragioni di fede o di potere, giocare con le parole, ma non credo che per le stesse ragioni si possa “giocare” con la vita e il dolore altrui.»
    __________________________________________

    Questo è lo stralcio della lettera di Piergiorgio Welby che più condivido.
    Credo che Piergiorgio Welby sia un condannato a morte che desidera semplicemente gli vengano riconosciute le ultime volontà.
    Piergiorgio Welby non vuole suicidarsi né tantomeno rinunciare a curarsi. Perché il suo male è in uno stato avanzato che purtroppo non ha più rimedio. Accanirsi con sterili “terapie” significa solo prolungare per chissà quanto tempo, un’agonia.

    Nel caso di Terry Schiavo, non sapevamo cosa lei pensasse o desiderasse. In quel caso non oso pronunciarmi.

    Ma di Welby, conosciamo i suoi pensieri e le sue, davvero atroci, sofferenze.
    Lui non vuole affatto uccidersi, lui desidera solo che altri la smettano di procurargli l’inferno in terra.

    1. raffaella biferale

      QUOTO, QUOTO, QUOTO!!!!!

    2. Jacopo della Quercia

      Ciao Loredana, io non so come Welby sia riuscito a rispondere in maniera così … perfetta alle generiche affermazioni del Papa che a me fanno solo confluire il sangue alla testa.
      Se penso che la Chiesa abiura la scienza quando si tratta di studiare le cellule staminali embrionali e poi la abbraccia così vilmente in questi casi … AAAHHHHH !!!!

      Ieri ascoltavo Melog su Radio24 mentre Nicoletti raccontava della figure sarde delle Levadore, scomparse da varie decine d’anni.
      Erano le donne che aiutavano a partorire, ma che avevano anche un altro ruolo nella antica società sarda.
      Si recavano a casa degli anziani in procinto di morire o senza speranze di miglioramento e, in ginocchio sul letto appoggiavano la testa dell’anziano in mezzo alle cosce, gli accarezzavano i capelli e poi con un gesto secco gli rompevano l’osso del collo.
      Nel terzo millenio siamo ancora a questo punto: per morire quando lo si desidera occorre chiederlo di nascosto, senza dignità …

      Grazie per aver riproposto un tema così importante.

      Ciao
      JdQ

  1172. Alessio Onofri

    Io vorrei sapere una semplice cosa: questa televisione pubblica, che paghiamo con il canone, chi c…o la vuole? A chi serve?
    Io penso che ci siano molti modi per farsi una cultura, avere notizie vere, false o tendenziose che siano. Esistono i libri, internet, canali satellitari dedicati a specifici argomenti (anche culturali), il cinema, il teatro.
    Perchè devo pagare il canone se della rai non me ne può fregare di meno? Ma quale servizio pubblico, qual’è la contropartita del canone? Esso altro non è che una delle tante entrate a favore del “grasso ventre dei commendatori”; è una gabella, una cosa che non ci riusciamo a togliere dalle p…e, una tassa sul nulla, come il nulla è la Rai.

  1173. marista urru

    Anche la terza rete, obbiettivamente la meno peggio, a volte di notte trasmette delle cagate pazzesche spacciandole per KULTURA, e bè?C’e’ posto per tutti i tipi, un po meno per le persone professionali, pazienza, questa è la società italiana, la meritocrazia qui non esiste, l’avete uccisa quando avete preteso il sei politico.

  1174. Daniele De Facci

    Beppe ha scritto:
    “Questa domanda è decisiva per capire il palinsesto. Chi decide che la spazzatura si deve vedere nell’ora di massimo ascolto e la cultura a mezzanotte? Rutelli? Petruccioli? Marini e Bertinotti riuniti?”
    Io rispondo:
    “Il mercato. Quello voluto dal popolo italiano con il referendum sulle TV, quell oche forsnisce alla rai i restanti soldi no nderivanti dal canone.
    Vogliamo che Rai rimanga competitiva di fronte a Mediaset? Ci teniamo la spazzatura.
    Oppure chiamiamo in massa il caro ministro Gentiloni e pretendiamo un mercato TV concorrenziale tanto quanto quello delle Radio.”

  1175. andrea de meo

    COME FUNZIONA L’AUDITEL

    Nasce nel 1986, grazie un patto stretto tra la Rai, la Fininvest e l’UPA, utenti della pubblicità, il più ridicolo e fittizio sistema di controllo nelle mani del potere economico: l’Auditel.
    Una società privata (in regime di monopolio) nelle mani delle seguenti società:
    Rai Spa, Utenti e pubblicità, Agenzie e Centri media, ed editori FIEG.

    I numeri che trasmette attraverso rivelazioni giornaliere vengono interpretati con devozione quasi avessero facoltà divine: possono creare una carriera o distruggerla, modificare un intero palinsesto e muovere miliardi di euro! Un potere enorme.

    Bene, allora dovete sapere che i dati dell’Auditel vengono raccolti su un campione di 5.101 famiglie (consapevoli ovviamente di esserlo), distribuite nell’intero paese, a cui sono stati consegnati dei telecomandi molto particolari e un meter.

    Con questi telecomandi speciali, più o meno uno per ogni costituente, per un totale di circa 14.000 persone, è possibile sapere cosa effettivamente stanno guardando e da questo carpire le preferenze del piccino il pomeriggio, della mamma la mattina e del papà in piena notte, per esempio.

    I dati raccolti, tra le 2 e le 5 del mattino, vengono inviati attraverso la linea telefonica al centro di elaborazione dati della AGB-Italia che elabora e analizza le preferenze degli utenti. Tali pseudo-preferenze sono del tutto approssimative e imprecise, perché non è possibile impedire a una persona l’uso di più telecomandi, falsando di conseguenza i risultati.

    Quando, allora, gli addetti ai lavori si gongolano parlando di un programma che ha fatto il 50% di share (cioè la metà delle televisioni in Italia) si riferiscono – e nessuno lo sottolinea – non a decine di milioni di televisioni, ma semplicemente alla metà del campione Auditel, e quindi a poco più di 2.500 famiglie! Chiaro il giochetto?

    E’ una bella differenza paragonare 15.000.000 di televisioni a 2.500, o sbaglio?

    TRATTO DA: http://www.disinformazione.it/auditel3.htm

  1176. Andrea Volpi

    Questa è una grande iniziativa da portare avanti i CREATIVE COMMONS sui programmi Rai. visto che li trasmettono su raiclick.tv, tra l’altro!!!

    Beppe, faccimao una petizione on-line raccogliamo le firme, mandiamo migliaia di mail…

    un saluto Andrea V
    http://www.sirmioneds.com

  1177. vanni bianchi

    BELIN BEPPE ! SONO DUE GIORNI CHE TI STO RICONOSCENDO GRAZIE AGLI ULTIMI DUE POST :
    QUELLO SULLA PROGRAMMAZIONE RAI E’ QUASI COME LE TORRI GEMELLE ………
    ME JANE TU BIPARTIZAN….NE LEGGERO’ DELLE BELLE

    UN ABBRACCIO

  1178. GIOVANNI FILIGI

    PERSONALMENTE RITENGO ” DA MANDOLINAI” IL MODO IN CUI TRUPPE VENGONO INVIATE CON REGOLE DI INGAGGIO QUANTOMENO VOLUBILI ED OSCURE A COMBATTERE NEMICI ALTRETTANTO FOLCLORISTICI.
    CARO ARCI, AD OGGI TU HAI UNA IDEA CHIARA SUL PERCHE^ DEI CONFLITTI IN CUI SIAMO IMPEGNATI?
    PER CACCIARE I TALEBANI???
    PER TOGLIERE A SADDAM IL DDT PER MOSCHE( PERCHE^ QUESTO AVEVA)?
    PER QUANTO RIGUARDA SILVIA, NELLA SUA CONDANNA NON FIGURANO I REATI DI OMICIDIO O RAPINA( GRAVI E PUNITI DURAMENTE DAL CODICE AMERICANO) MA DI PARTECIPAZIONE ED ATTIVITA^ SOVVERSIVA.
    QUARANTATRE ANNI PER QUESTO??????????
    SE PENSI CHE FACCIAMO UNA FIGURA MESCHINA AD ANDARCENE DALL^IRAQ, PRENDI UN BEL FUCILE E VATTELA A FARE TE LA GUERRA DEI POTENTI( E PORTATI QUALCHE AMICHETTO DEI NAR).
    ACCENDI IL CERVELLO PRIMA DEL COMPUTER.

  1179. Antonello Sepe

    la tv spazzatura qualcosa di buono la fà
    da qualche anno a questa parte ho spento la tv ed ho letto una montagna di libri
    sarò pure esagerato ma mi sento piu colto
    speriamo che continuino a trasmettere robaccia 🙂

  1180. marista urru

    STAI TRANQUILLO, CHE QUANDO IN IRAQ SARA’ ABBASTANZA TRANQUILLO, ANDRANNO A FROTTE, ONG E COOP, ECLUDENDO TUTTI GLI ALTRI E ARRICCHENDOSI; ALLA FACCIA DEI MILITARI MORTI.

  1181. giorgia meneghel ex gioix

    e le pubblicità?!?

    Sono talmente belle che ogni anno fanno anche il concorso della miglior pubblicità…

    MA DAIIIIIIII

    Alcune sono a puntate…

    Volume altissimo così te ne accorgi per bene che stanno facendo la pubblicità…

    QUI DEVO ANCHE DIRE UNA COSINA AL SANTORO CHE APPREZZO MOLTO…MA GIOVEDI’ SCORSO IN UNA INTERVISTA L’INTERVISTATA AVEVA IN MANO UN PACCHETTO DI SIGARETTE E SI CAPIVA BENISSIMO CHE SIGARETTE ERANO…

  1182. Daniele Paletta

    d’accordissimo con marco cozza, qualche post più su.
    NOn cred che sista tv buona o cattiva, ma tv fatta bene o fatta male. E noi possiamo sempre usare il telecomando e SPEGNERE!
    Continuano a darci quelle cose perchè siamo noi a cercarle. Se nessuno guardasse Maria de Filippi, ce la troveremmo ancora tra i piedi ogni tre per due?

    http://istericotuareg.blogspot.com

  1183. Paolo Catania

    Ragazzi, inutile lamentarsi. Se i programmi tipo Isola dei falliti, Pupe e imbecilli, Grandi fratelli, grandi sorelle, fattorie, piano bar etc. etc. hanno un grande share si vede che l’italiano medio, mediamente lobotomizzato, vuole vedere questo.
    Io il televisore non lo guardo da mesi, al massimo registro quei 2 o tre programmi ogni tanto e me li rivedo con calma. La domenica o trombo o vado a fare un giro a scoprire posti nuovi, mangiare fuori, divertirmi con gli amici, invece di rincoglionirmi con quei falliti di Buona Domenica/Domenica In. Fatelo anche voi, smettete di guardare il televisore, ai vostri figli fate fare altre attività molto più gratificanti (piscina, palestra, teatro, cinema), così non si ingozzano di schifezze e non diventano obesi a guardare gli imbecilli di RAISET……L’ho sempre detto: l’unica arma che i consumatori hanno contro un mercato che non offre ciò che loro vogliono è NON CONSUMARE!!! Se tutti lo facessimo, le cose cambierebbero. Se avessimo smesso per un anno di comprare case, i prezzi sarebbero crollati. Invece tutti noi, pecoroni, a comprare prima che i prezzi salgano. E ovviamente i prezzi continuano a salire. Quando noi consumatori smetteremo di consumare, allora e solo allora qualcuno capirà. Finché 8 milioni di spettatori guarderanno il Grande Fratello, MERDASET lo trasmetterà……….avete visto cosa è successo con Unanimous? Terminato a furor di popolo perché nessuno lo guardava.

    1. Antonio Iuffredo

      Permettetemi di dissentire su alcuni commenti che ho letto, secondo i quali siamo noi consumatori a determinare ciò che ci propinano in TV.
      Ma ne siete proprio convinti?
      Share, Audience chi li gestisce , chi li manipola? Siete veramente convinti che i dati che ci riferisono siano reali?
      Basta leggere il blog del nostro Grillo.
      Io ritengo che i vari reality di personaggi pseudo-famosi-falliti, i grande fratello e similari siano imposti dagli sponsor e dai padroni delle televisioni (chi ha deciso che Maria De Filippi sia capace di fare televisione? Noi? E quando?)
      Oramai tutto ruota intorno alla pubblicità e non ha alcuna importanza cosa si trasmetta tra uno spot e l’altro. (Non illudetevi, il volume degli spot non sarà mai abbassato, perchè non esiste alcun politico al mondo che non debba sottostare alla legge del padrone).
      E’ vero possiamo sempre spegnere o cambiare canale… ma è proprio vero ?
      Se spengo la TV il canone RAI lo pago uguale, se cambio canale non ho alcuna alternativa.
      A proposito di RAI ma non esiste alcun cavillo contrattuale tra utente e RAI che consenta di disertare il canone? Io non ho mai sottoscritto contratti con il quale mi impegnavo a pagare sempre e comunque, senza avere la minima possibilità di scegliere cosa e quando vedere.
      Di recente anche i grandi eventi sportivi, quali I MONDIALI DI CALCIO (ODDIO!!) hanno dovuto cedere il passo agli sponsor ed alla pubblicità (parte delle partite criptate, spot continui senza avere mai la possibilità di vedere un replay, etc, etc.)
      Signori, la televisione è l’esempio più evidente di quanto in Italia i consumatori, nonchè contribuenti, contino … NULLA !!!

    2. Paolo Catania

      Mi permetto di dissentire dal tuo post solo per scrupolo di completezza. Concordo con te sul fatto che la pubblicità/marketing/politica impone certi stereotipi (tipo la famigliola papà strafigo-mamma modella-bambini perfetti-nonni non rincoglioniti del Mulino Bianco) e la presenza della zoccoletta di turno (non faccio nomi, ma basta leggerli sui giornali degli ultimi tempi), ma continuo ad essere convinto che se TUTTI ci mettessimo d’accordo a non vedere più la TV, certi programmi non ci sarebbero più. La prova, visto che la citi, è la De Filippi. Il suo Unanimous è fallito miseramente, nessuno (delle famiglie Auditel) lo guardava. D’accordo che l’Auditel è gestito da 5000 persone che ne rappresentano 50.000.000, ma è lo stesso rapporto che c’è nei sondaggi. Basandosi su calcoli statistici, tirano fuori le cifre che distruggono o esaltano carriere. Non dico che il meccanismo sia giusto, dico, molto più prosaicamente, che se non c’è niente da vedere è MOLTO MEGLIO SPEGNERE. E fanculo a tutte le veline-vallette-isole dei falliti etc. etc.
      Ripeto, molto meglio andare a fare una passeggiata al parco che vedere un Massimo Lopez vestito da coniglio rosa che balla come un fallito a Buona Domenica……

  1184. Gerrit Boekbinder*

    OFF TOPIC

    arci italiano 27.09.06 18:08 | Rispondi al commento |

    vedo che certe menti sono troppo piccole per comprendere facili concetti.
    Comunque ci provo lo stesso.
    1) Silvia Baraldini è stata condannata nel 1983 a 43 anni di prigione.
    2) 20 per concorso in evasione
    20 per associazione eversiva
    3 per ingiuria alla corte
    3) ad oggi a scontato 23 anni di carcere.
    4) E’ malata di cancro.
    5) i 20 anni di associazione eversiva sono dovuti alla sua militanza in un partito comunista. E’ come se tu, per eserti definito arci-italiano venissi condannato a 20 per ricostituzione del partito fascista.
    6) Adriano Soffri, che ti stia simpatico o meno è condannato solo per essere stato il leader di un movimento politico (Lotta Continua) a cui un pentito (che nha ammesso di esser5e stato l’esecutore materiale ma che è LIBERO da sempre, Salvatore Marino) ha addebitato l’omicidio di calabresi
    6) a parte la dubbia testimonianza di Marino non ci sono evidenze che colleghino Soffri all’omicidio addebitatogli.
    7) parliamo di Pinelli?

    gert

  1185. Roberto Cricrì

    sono d’accordo! LICENZE CREATIVE COMMONS PER IL MATERIALE AUDIOVISIVO DELLA RAI.

    Diamine, è roba nostra…perché non posso approfittare della flessibilità di internet per guardare i miei documentari preferiti quando ho un po’ di tempo libero?

  1186. Antonio Cataldi

    Ma che vi incazzate,la raccolte di firme, i referendum,le leggi anticostituzionali,i ministri anticostituzionali,le bicamerali
    “già arredate”,gli annunci dell’ultim’ora della coercizione delle bambine,gli indulti “fatti per uscire” e poi si scopre che sono stati “fatti per non far entrare” in galera;
    ma che vi incazzate !!!!!

    NON FATE UN CAZZO,NON PAGATE UN CAZZO,
    FREGATEVENE DI TUTTO !!!!!!!

    IL TRIONFO DELL’ APATIA !
    VI APPLICATE TROPPO QUESTI VI FANNO DIVENTARE MATTI.

    UN PAESE CHE HA MASTELLA MINISTRO,
    MA CHE VI LAMENTATE……………….

    Siamo fritti !!!!!!!

    Capisc’a me

    cAPISC’A ME

  1187. giovanni gallo

    rossi o neri sono tutti uguali o si ammalano o scappano !!!
    beato te che ti fai rappresentare da questi governi
    ne hanno date di parole ma quante ne hanno mantenute ???
    visto che sicuramente ti fregano i soldi come lo fanno a me
    vediamo di muoverci per la bambina Gaia
    http://www.ilcuoredigaia.it

  1188. ciro fontana

    siamo alle solite…
    speranze di cambiamento, tante! ma nei fatti
    nulla è mutato…

    non è possibile, non ci credo..anzi ci credo!!

    son cambiati i nostri interlocutori ma i nostri
    problemi sono sempre gli stessi. e che ca**o?

    uno, solo uno dei punti del programma dell’ulivo che fosse stato affrontato e risolto!!!

    televisione di qualità dici…ma se combattono
    per chi fa la tv più idiota possibile!

    non si ha la percezione della differenza da chi la dirigeva prima ed ora. niente, nulla!!

    tuttouguale, tuttoscorre.

    mi sorge un dubbio…vuoi vedere che ci vuole
    veramente un comico a capo del governo????

    forse solo allora ci sarà veramente da… ridere!

    un abbraccio….

  1189. juri fornalè

    Da quando vivo con la mia ragazza abbiamo scelto insieme di risparmiare i soldi della TV la sera ora:

    PARLIAMO
    LEGGIAMO
    CUCINIAMO
    CI DEDICHIAMO AL GIARDINO
    AL CANE
    AI GATTI
    CHIAMO MIA MADRE…

    AZZò QUANTE COSE CI PERDIAMO A RINCOGLI..IRCI DAVANTI AD UNA SCATOLA…

    Peccato PERò CHE OGNI TANTO MI MANCHINO…. COSTANTINO VESPA DE FILIPPI COSTANZO E REALITY VARI….
    mi garbavano un casino….

    J.

    1. Fausto Pirola

      ANCHE NOI, QUANDO CI SIAMO SPOSATI QUALCHE ANNO FA’, NON ABBIAMO VOLUTO LA TELEVISIONE.

      ADESSO ABBIAMO 4 FIGLI… MA NON CAMBIEREMMO NIENTE, MA NIENTE PROPRIO !!!

      MA VUOI METTERE LA DIFFERENZA ?!?!

  1190. simeone camporese

    Chiedo, xke non sò!
    C’è qualche università, ateneo o simile che produce e trasmette programmi televisivi anche tematitici su frequenza chiara pubblica?

  1191. marista urru

    GIORNALI:fotocopia gli uni degli altri.
    CINEMA: agonizzante.
    SPETTACOLO: peggio
    ARTE:abbandonata, spesso di bassa lega.
    MONUMENTI nei comuni: spesso fanno ridere
    TV.di conseguenza, specchio dei tempi:vuota, chiassosa, superficiale, utile ai soliti per fregare, visto che i “furbi” piacciono più delle persone perbene.

    IL GUSTO DEGLI ITALIANI SI E’ IMBARBARITO.
    Lo vediamo, lo sentiamo tutti nella trivialità del linguaggio e dei sentimenti.

    SIAMO ORMAI UN POPOLO SENZA ANIMA, non credo di sbagliare.

    FORSE PIù DI UNO SI DEVE FARE UN ESAME DI COSCIENZA ED UNA RIVISITAZIONE CRITICA DELLE IDEE E IDEOLOGIE PROPALATE. VISTO CHE LA CULTURA é SEMPRE STATA IL VANTO DI UNA CERTA PARTE, SE HA LASCIATO QUESTA ECATOMBE, VUOL DIRE CHE HA SEMINATO POCO E MALE ESSENDO AUTOREFERENZIALE , escludendo tutto quello e quelli che non facevano parte del gruppo, abitudine che voi nel blog, a sinistra, tendete a seguire: Non ascoltate, non accettate il contraddittorio, e danneggiate voi stessi, i vostri post sono sempre uguali da 15 giorni, fuggite gli argomenti scomodi, vi rifugiate dietro parolacce o inutili sermoni in sindacal politichese, a questo punto non vi meravigliate se a certa sbobba vetero comunista c’è chi preferisce le Veline, vuoi mettere?

  1192. giorgia meneghel ex gioix

    ma dai che sono così belli i reality, i quizzoni tarocconi dove si vincono un sacco di soldi, i programmi di gossip, le soap, le partite di calcio…perchè in fondo a noi interessa sapere chi vince il GF, come va a finire la 1237489347836 esima puntata di Bruttiful, ci interessano tutti i pettegolezzi sui calciatori…
    si dai su…non non vogliamo sapere realmente COSA DAVVERO DIAVOLO SUCCEDE IN ITALIA, NEL MONDO…COSA FANNO I NOSTRI DIPENDENTI…DOVE VANNO A FINIRE I NOSTRI SOLDI…

    1. giuseppe piras

      Hai dimenticato di dire: a noi interessa sapere di Al Bano & Lecciso, chi si ha trombato Costantino, chi ha vinto il “programma” del marito di Maurizio Costanzo… Ma davvero sono così tanti gli italiani che guardano queste fesserie? Non è che i dati auditel sono taroccati? Comincio a non credere più all’auditel

  1193. Gerrit Boekbinder*

    Ciao Raffa,
    ben riletta
    più che al caffè o all’ammazza caffè temo che la TV italiana, sia di stato o privata, sia, tranne sempre più rare eccezioni, il prodotto dell’ultimo stadio del processo digestivo.

    Gert

  1194. Adriano Brasiliano

    Sarebbe successo che qualcuno, da sinistra, avrebbe detto le tue stesse stupidaggini.

  1195. Saverio Serio

    Ciao Beppe!!

    RAI 1. RAI 2, RAI 3, RAI-SPORT, RAI-SAT, RAI-EDU… è vergognoso!!!

    6 reti pubbliche…
    – 6 su 6 sono lottizzate
    – producono programmi spazzatura costosissimi
    – non ci sono volti e nomi nuovi da 30 anni
    – copiano in larga parte format per lo più vecchi
    – lo sport trasmesso da RAI-Sport fa davvero cagare
    – c’è la pubblicità nonostante sia un servizio pubblico…
    – giornalisti e direttori RAI = ZERBINI del POTERE

    E’ un “mondo” che cerca oramai di mantenere se stesso tramite gli introiti delle pubblicità…

    – 4 reti pubbliche su 6 sono inutili:
    per legge un concessionario non dovrebbe poter aver più di 2 reti sommando analogiche e digitali, punto e basta.
    – tutto il carrozzone di gente e gentaglia che vive, vegeta o succhia soldi in TV senza produrre un beneamato ca..o e nessuna ricchezza:

    FUORI DAI COJONI, ANDATE E LAVORARE!

    – dobbiamo mettere gente che parli di problemi reali in televisione, non di troiate.

  1196. giacomo tonezzer

    p.p.s.
    che fine ha fatto la raccolta firme contro i costi di ricarica dei cellulari???????????ca**o!!!!!!!anche voi siete un presa peri il c**o!!!!!!!fate tante iniziative, concludetene almeno una vacca boia!

  1197. Carlo Angeletti

    Già, anche io penso che la rai stia toccando livelli infimi, è assolutamente inguardabile, purtoppo però alla gente piace tocare il fondo, e se un programma fa audience è giusto che vada in onda. Non ci si può fare niente, in fondo non è che sta scritto da nessuna parte cosa è cultura e cosa non lo è.
    Voglio dire che quello che si richiede ad un servizio pubblico è relativo alle opinioni e ai gusti degli utenti. Il pubblico ha ciò che si merita.

  1198. giovanni gallo

    vedo che fai finta di non leggere !!!

    piazza fontana
    brescia
    bologna
    vai a chiedere ai familiari delle vittime cosa ne pensano
    i tuoi idoli americani non hanno avuto rispetto di una donna malata di cancro
    superiori a tutto
    che schifo

  1199. juri fornalè

    La televisione vista oggi è la cosa meno interessante che sia stata creata… abbattiamola con l’indifferenza. J.

  1200. cimbro mancino

    e tu sei arci italiano ….
    ma va va ….
    tu non hai neanche la carta d’indindirindà !

  1201. Paolo Ares Morelli

    I lavoratori non sono merci (video) su:
    http://www.youtube.com/watch?v=9-UFyWHTI8I

  1202. PAMPO siluro

    Pessima autodifesa di moggi ieri sera a matrix .

    Sta volta si è tirato la zappa nei piedi ,una volta per tutte .

    Forza inter “campioni d’italia” . 😀

    1. giuseppe piras

      Moggi avrà anche sbagliato, ma per favore, non diciamo che l’Inter è l’unica squadra a posto. Con tutti i casini che ha la Telecom, lo scandalo passaporti, ecc. non credo che l’Inter possa parlare. Bisogna fare piazza pulita di tutti i personaggi attuali del calcio, oppure fare come me: non guardarne più. Sto seguendo sport minori, e ti assicuro che mi diverto di più. Ci sono molte meno lamentele sugli arbitri e più correttezza dei giocatori. Il calcio deve cambiare nella testa di chi lo pratica, deve cambiare la cultura sportiva. E poi: perchè la FIGC non ha punito gli arbitri? Dovrebbero essere loro i garanti del rispetto delle regole, e invece… Su una cosa ha ragione Moggi: hanno punito gli eventuali corruttori, ma i corrotti?

  1203. giuseppe piras

    Una domanda: ma perchè quando ci sono le pubblicità dei farmaci all’inizio c’è una vocina lenta e affabile e poi, quando ci devono dire che si tratta di un farmaco e, quindi, di leggere le avvertenze e di non somministrare sotto i 12 anni, le parole pronunciate diventano incomprensibili? E’ una cosa legale? Per me si tratta di pubblicità ingannevole. Propongo una raccolta di firme per eliminare questa presa in giro

    1. liliana pace

      perchè quelle avvertenze sull’uso dei farmaci sono obbligatorie per legge, ma tolgono tempo al messaggio pubblicitario, così hanno trovato questa furbata

    2. giuseppe piras

      Allora sei daccordo con me? Proponiamo a Grillo di organizzare una raccolta di firme. Io dico che è una cosa necessaria

  1204. Ivano Croce

    In Italia non solo non si fa cultura, tolta qualche piccola eccezione di attualità ed a livello documentaristico (vedi Quark, Ulisse, Report, Blu notte, Ballarò, Anno Zero e qualcos’altro) ma viviamo proprio in una dittatura mediatica. Il sig. F. Di Stefano è dal ’99 che avendo vinto, con regolare gara, dovrebbe trasmettere con l’emittente Europa7 sulle frequenze abusivamente detenute da Rete4.
    Le frequenze non gli sono mai state date, neanche quando la Corte Costituzionale ha sancito che Europa7 può trasmettere ed usare quelle frequenze. Malgrado questa sentenza, è stato possibile fare una legge-beffa come la Gasparri (chiaramente lui fa solo da prestanome, non essendo in grado di fare neanche un pensierino alle elementari) che a tutt’oggi permette a Rete4 di trasmettere! Nessuno ne parla, nessuno dice niente, neanche questa bella maggioranza. Ah, giusto! Loro non vogliono fare leggi punitive, altrimenti passano per i cattivi! Andatelo a dire a Di Stefano che da anni si batte e spende soldi per passare da un tribunale all’altro e per mantenere al meglio gli studi già pronti e operativi per trasmettere!
    I tribunali gli danno ragione, il governo lo ignora! Qualsiasi governo! Questa è dittatura mediatica. Altro che pluralismo! Gentiloni, quando metterà mano a questa vicenda che ormai da tempo ha del grottesco?!
    Se ne volete sapere di più cercate in rete. Li di informazioni se ne trovano.

  1205. marco cozza

    stavolta caro Beppe non sono daccordo
    ad essere lobotomizzati non sono certo coloro che scelgono i programmi .
    anzi..hanno capito benissimo cosa si aspetta
    il teledipendente e come gli funziona la testa e lo accontentano.

    altri sono i lobotomizzati

  1206. cristiano cazzato

    ma vi rendete conto delle “notizie” che ogni giorno riesce a rifilarci quella mezz’ora di intrattenimento del Tg1? oltre alle solite del traffico di rientro, delle cene di natale e i raffreddori stagionali, da qualche tempo sta invadendo il campo la preziosissima e autoglorificante sezione sullo “scer” delle trasmissioni raiuno (con i dati super attendibili dell’auditel): carlo conti di qua! fiction di la! ennesima vittoria dei dati di ascolto delle 19.30!… ma cosa stra-c…o me ne frega!!! io sto li ad aspettare mentre guardo l’orologio e la mezz’ora sta scadendo… sbrigatevi! ditemi cosa succede in Darfour, in Nepal, in Montenegro o in Ungheria, se proprio non avete nient’altro da dire! voglio sapere cosa succede sulla terra!!! meno male che esiste internet, che è gratis a differenza del tg1… saluti

  1207. adriano abatecola

    il potere (riferito a qualsiasi maggioranza politica) continua ad essere tale, solo se sa logorare il pensiero della massa. la RAI potrebbe essere (o é) un buono strumento.
    ciao beppe.

  1208. Beatrice Postridi

    In compenso adesso la RAI pretende il canone anche per computer e telefonini.

    Sì perchè in Italia – paese di M – abbiamo le TASSE PRESUNTE.
    Non sull’uso effettivo (nè sul reddito effettivo) ma sulla PRESUNZIONE di esso.

    E’ come dire “paga la tassa alla ditta XY perchè dato che possiedi una lavatrice potresti POTENZIALMENTE usare anche il suo detersivo”.

    Così anche se il telefonino con la TV voi lo usate solo per telefonare e il PC solo per INTERNET dovete pagare la tassa perchè potenzialmente potreste vedere i programmi da MINORATI che ci propina la TV di Stato.

    E il governo ha varato che oltre alle ganasce alla macchina – illegale secondo la UE – vi beccate pure i Carabinieri in casa che possono perquisirvi alla ricerca del TV-TVfonino-PC.

    Ca**o ma con tutti i malviventi a spasso devono fare gli esattori della RAI ???

    Cmq. anche Mediaset fa ca**re, con Buona Domenica e quelle sciaquette da cervello all’ammasso: GRAZIE PIERSILVIO perchè ho ricominciato ad uscire e a fare delle belle passeggiate all’aria aperta.

    Uscirei pure con 40 gradi sottozero pur di non sorbirmi tutta ‘stra ME**A.

    GRAZIE

  1209. Rocco Altieri

    Ottimo Beppe!
    Sono d’accordissimo… Non se ne può più! Credo che sia arrivato il momento di protestare on-line.
    Che ne dite di inviare “qualche reclamo” via mail alla raitivù?

  1210. Pasquale Truglia

    La TV odierna rappresenta la situazione attuale. Non a caso ci si indebita per una macchina, ci si ammazza per un parcheggio, ci si interessa di grandi fratelli e veline. Non credo ci siano vie d’uscita, finiremo massacrati nell’ultimo grande reality in diretta mondovisione.
    Per chi era piccino, non c’era proprio, e crede che la TV sia quella degli sgarbidefilippicostantino, lascio un paio di link “della memoria”
    http://www.teche.rai.it/
    http://www.rewind.rai.it/

  1211. Sabrina Ruzza

    I programmi di informazione e di cultura prodotti dalla Rai, almeno quelli, devono essere riutilizzabili gratuitamente in rete.
    —————————————–

    Giusto Beppe, anche quello schifo di Teche Rai: ogni volta che cerco qualcosa non trovo mai un ca**o. Tanto reclamare per un sito che non ha poco o meglio niente!!!!!!

    P.S. Speriamo che Gentiloni ti risponda. Mi sarei rotta anch’io!!

    1. cimbro mancino

      hai ragione !
      i vecchi programmi di inchiesta “interessanti” non si trovano…
      molto… molto…strano…

  1212. antonio maggio

    BRAVO BEPPE

    Questa volta mi trovi, non daccordo, daccordissimo!

    Ci hanno rotto i cog..oni con ste c…o di trasmissioni dove regalano palanche, anche se sono date dagli sponsor, non ce ne frega un c…o, levate la tassa sul televisore, e vendete rai 1 e 2 con annesso l’isola dei falliti, i cow boys dei miei cog..oni, la vecchia fattoria, il gioco che è un pacco, amadeus etc. etc.

    Basta! Questa è rumenta (spazzatura), e neanche riciclabile (nè termovalorizzabile).

    Baravo Beppe informati, e se la cosa è fattibile, facciamogli saltare sto business.

    Antonio da Genova

  1213. antonio barbagallo

    Non vorrei fare il “laudator temporis acti” ma ha ragione Beppe: almeno ai tempi della DC la TV aveva scopi seri come unificare l’Italia, anche con l’uso di una lingua, l’italiano, ai più sconosciuta; oppure di proporre al telespettatore l’idea che poteva migliorare sia la propria posizione sociale che culturale (di qui le famose e ormai storiche riduzioni televisive di opere teatrali o di romanzi celebri). Tutto ciò è avvenuto in modo criticabilissimo, con le ipocrisie, le veline di partito ed i modelli democristiani da imporre al pubblico ma oggi non c’è più neanche possibilità di critica. La TV, sia pubblica che privata, non ha più neanche i vecchi ideali democristiani da proporre ma serve solo per vendere merci e far passare il “concetto” che ciò che conta è solo il denaro. Bel progresso, non c’è che dire.

  1214. giacomo leopardi

    fuori i Vespa e i Mentana dai co…..ni!!!!

  1215. enzo de santis

    http://www.ilcuoredigaia.it/

    pe favore (non si tratta di catena di sant’…. ) guardate e diffondete!grazie!!!

    1. giovanni gallo

      a tutti quelli che scrivono
      facciamo o cerchiamo un aiuto per GAIA

  1216. andrea d'ambra

    Giusto Beppe!
    Non dimenticare ora anche innovazione mangiasoldi…
    i costi di ricarica..
    le authorities latitano…
    Grazie
    Andrea
    http://www.aboliamoli.eu

  1217. francesco macarri

    Pupo e Amadeus sono straricchi ed io povero.
    Come e’ potuto accadere?Con quale spirito riusciro’ a fare il precario a 900 euro al mese?

  1218. Gabriele Farello

    Beppe, hai perfettamente ragione, ma la colpa è in parti degli italiani. Basterbbe non guardare la spazzatura che ci viene proposta dalle 7 alle 22.30 e dimostrare che i programmi culturali ed alternativi fanno più share.

  1219. Roberto Minciaroni

    Riprendo le tue ultime righe Beppe:
    I programmi di informazione e di cultura prodotti dalla Rai, almeno quelli, devono essere riutilizzabili gratuitamente in rete. Devono poter essere diffusi con licenza Creative Commons. Una volta trasmessi diventare di tutti.

    Tutto molto bello. Solo che quando ho acquistato il tuo DVD “Beppegrillo.it” c’era stampato il logo SIAE che tutto è fuorché paragonabile alla licenza Creative Commons. Come mai questa mossa? L’ultimo DVD non l’ho preso proprio per evitare una sorpresa simile…

    1. Andrea Zeschi

      Credo che per la distribuzione home video diretta alla vendita sia obbligatorio il marchio SIAE. Correggetemi se sbaglio.

    2. ettore maiorana

      non sbagli.

    3. cimbro mancino

      Scusa , potresti spiegarti meglio , non ho
      capito il “paragone”
      (programmi RAI = Beppe Grillo)

    4. Claudia Amerighi

      Minciaroni sei un minciarone…

      1-Beppe Grillo NON e’ un’azienda pubblica pagata dagli Italiani (pagata usando denaro estorto con bollettini minacciosi)

      2-Beppe Grillo vende i suoi Dvd, ma molto se non tutto il materiale contenuto nei Dvd lo trovi in rete nel suo blog, in vecchi show, riportato da fonti piu’ o meno ufficiali etc…
      Quindi il Dvd e’ una forma di sostegno che dai a Beppe, una tua partecipazione, non qualcosa di obbligato (come il CANONE IMPOSTO dalla Rai)

      3-Beppe fa il comico, fa della satira su fatti gravi o meno gravi, la Cultura invece e’ altra cosa.
      La cultura e’ diritto di tutti, senza la cultura non ti fai strada nel mondo, la Satira e’ utile e interessante, ma senza di essa puoi comunque farti strada nel mondo.

      4-Se Beppe espone un marchio SIAE, significa che parte dei soldi ricavati con la vendita di questo materiale VANNO ALLA SIAE.
      Ovvero : farebbe piu’ soldi se non avesse marchio.

      Quindi probabilmente il marchio e’ obbligo per legge.

      Rifletti prima di scrivere.

  1220. Renato Capece

    Beppe, io da un po di tempo ho in mente un bel reality da mandare in TV, un reality vero, non quelle porcherie del c…o che fanno oggi:
    mandare un pò di gente ( il nanetto, mortadella, il tronchetto, la Ventura, Bonolis, Vespa ecc. ecc. ecc…) a vivere con una pensione o una stipendio da fame che molti italiani sono costretti a vivere oggi 400/500 anhe 1000( voglio essere buono) euro al mese pagando l’affitto in condominio.
    Sarebbe un bel show, naturalmente il presentatore saresti tu. Pensa un po che audience
    di ascolti.

  1221. Prospero Pirotti

    E’ da mesi che lo chiedo a Gentiloni. Che fine ha fatto la proposta di legge ri riforma della Rai?

    http://www.ricostruire.it/la_beffa.htm

    Se non ti incaxxi, vuol dire che non ti interessa come ci hanno ridotto

  1222. Rita Melas

    Eh si, è proprio così, la televisione ci rende imbecilli… Sono stufa di vedere reality insulsi e di sentire disinformazione a ogni occasione. Non si parla di nulla, come se gli italiani non fossero più capaci di pensare….

    E SE STRACCIASSIMO TUTTI I BOLLETTINI DI PAGAMENTO DEL CANONE E MANDASSIMO I PEZZETTINI AI VERTICI RAI????
    Ci dobbiamo far sentire in qualche modo. E’ impensabile che Rai1 proponga in prima serata. per 4 giorni consecutivi, l’elezione di Miss Italia. Neanche le ultime politiche hanno avuto tanto spazio. Saluti Beppe, e NON andare da Santoro!!!!!

  1223. Cristina marani

    hai ragione da vendere come al solito…io il canone non lo pago perchè lo trovo ingiustissimo..stron.i

  1224. riccardo orlandi

    Sono pienamente d’accordo con te Beppe. La televiosione italiana è uno schifo bello e buono! Ti disintegrano i c….oni con prime serate farcite di Fiction (tanto elogiate dai produttori RAI ma che a vederle bene sono recitate da attori di pessimo livello e costano dalle 10 alle 20.000, lire non di più), reality, spot, calcio, Vespa. RAI uno e RAI due sono vere e proprie tombe della cultura. Si salva un po’ RAI tre che almeno cerca di dare alla televisione uno scopo sociale. Quello che mi manda in bestia è che fanno perno sulle persone semplici con la scusa che hanno bisogno di programmi semplici come loro, leggeri, da poter guardare senza pensieri…. CA..O SONO PERSONE SEMPLICI NON LOBOTOMIZZATE! E inoltre: “cerchiamo di dare ai telespettatori quello che vogliono” no… non è vero… ci impongono quello che vuole la classe dirigente, quello più adatto a tenerci fuori dalle magagne della politica,quello più adatto a non farci ragionare con la nostra testa. Ci siamo abituati alla tv tanto che ora non ne facciamo a meno neanche a costo di ingurgitare tonnellate di ME..A L’unica scelta se si vuole un minimo di informazione è spegnere il televisore. Per il momento riescono a manipolare il paese attraverso la TV, ma abbiamo la speranza della rete. Purtroppo siamo le prime generazioni a farci informare da internet e questo non da ancora il giusto peso alla questione, ma è solo questione di tempo…

    Scusate tutti dello sfogo,

    Cordilai saluti, Riccardo Orlandi.

    1. massimo guera

      non e’ semplice informarsi su internet
      ci sono troppe informazioni e quando e’ cosi’ non riesci piu’ a distinguere quelle vere da quelle false e magari non le trovi nemmeno….

  1225. alessandro rizzo

    SEI UN GRANDE.. CONTINUA COSì E FACCI MUOVERE TE CN IL TUO BLOG. SOLO COSì POTREMO AVERE VOCE IN CAPITOLO SUI NOSTRI SOLDI E LA NOSTRA CULTURA.

  1226. steve harris

    C…O BEPPE VAI DA SANTORO E FAGLI UN C..O COSI’ A TUTTI!

  1227. Mimmo Colombo

    Programmi educativi e di cultura ?C’e’ ne sono ,in tutta la storia rai , parecchi ed alcuni tra essi sono anche molto interessanti : già che sono a disposizione , in qualche archivio , sarebbe eccezionale poterne disporre attraverso la vecchia e cara rete Internet.

    1. valeria russo

      se ti abboni a fastweb, puoi fruire di raiclick, che propone teche rai meravigliose e rarissime 🙂

  1228. nicola cavagnini

    …forse le cose cambierebbero se “qualcuno” trovasse un sistemino, un “cavillino alla genovese” per non pagare, si intende legalmente, il canone. Poi…folle di persone in pellegrinaggio a casa Grillo.
    Buon lavoro e grazie.

    1. Paolo Catania

      Basta comunicare alla RAI che non si vuole più utilizzare il televisore, loro vengono (ammesso che ne abbiano tempo e voglia) lo sigillano in un sacco di juta e basta canone. Ovviamente, ognuno può decidere QUALE televisore fare sigillare………

    2. Pietro Vecchi

      Si, così per colpa dei soliti “furbi” come te chi è onesto pagherà sempre di più.
      COMPLIMENTI!

    3. Paolo Catania

      Guarda che a casa mia il canone lo paghiamo. Quello che ho scritto è soltanto ciò che prevede la legge……Ma capisco che certe persone hanno un piacere quasi orgiastico nello scrivere qualsiasi cosa pur di apparire……..Bravo, bravo……

  1229. pio la torre

    Chi è secondo voi più criminale, Silvia Baraldini o George W Bush?

    Le informazioni le potevate trovare fino a ieri

    nel sito http://www.reopen911.org ma “qualcuno” lo ha già oscurato, anche perchè la Gabbianelli a Report ha trasmesso tutta la documentazione.
    E’ perlomeno criminale quello che è stato fatto dall’amministrazione Bush!!!!!!!!
    Nei filmati si possono chiaramente vedere le microesplosioni che si usano per demolire i vecchi edifici, ecc, ecc.

    Beppe perchè non hai ancora detto nulla in proposito?

    1. Ivano Croce

      Verifica meglio. Il sito non è stato oscurato. Fortuna che in rete c’è ancora libertà e poi malgrado tutto negli USA c’è più pluralità di informazione che in Italia, dove ancora è tutto in mano ad uno!

  1230. giovanni gallo

    ciao

    io non pago il canone da anni ma sono perseguitato come un deliquente
    voglio sapere perche’ la gente non si ribella
    basta con tutte queste schifezze possibile che per veder un film magari vecchio di cento anni devo aspettare che arrivi l’estate
    stai raccogliendo Beppe per la telecom ma dacci una mano a far presente a qusto governo che e’ da ladri chiederci dei soldi per la nostra tv

    grazie

  1231. Clemente Carlucci

    Mi associo!!!!

  1232. steve harris

    meno male che c’è report..

  1233. danilo agutoli

    essì, sono decisamente daccordo. e la rai ha il coraggio barbaro di venirmi a chiedere il canone, e se sgamano che non lo paghi… è estorsione, pizzo, è uno degli aspetti della Mafia statale. NO AL CANONE!

  1234. giovanni scibona

    Negli ultimi anni accendo la TV in media 30/35 min. alla settimana.
    Si vive meglio, il cervello ricomincia a funzionare e se lo faccessero in molti forse qualcuno si darebbe una svegliata.

  1235. Alessandro Voltura

    Caro Beppe,
    volevo sapere se un giorno accetterai la proposta di Santoro di comparire in Rai televisione liberamente “corrotta” nella sua trasmissione per dire ciò che più desideri…

    Grazie di esistere!!!

  1236. Francesco Scarcella

    Il problema caro Beppe è principalmente come dici tu di chi decide il palinsesto, anche se alla fine indirettamente è la forza dello sponsor a decidere, ma purtroppo come dice il mio papà è colpa di chi le guarda quelle porcherie. Senza contare che oltre ai soldi buttati per giochi privi di senso e anche poco interessanti culturalmente ci sono i soldi con cui pagano tutti quei fantastici partecipanti e ospiti a go go che riempiono i salotti TV dei vari reality. Per non parlare del nuovo contratto fatto a Vespa di cui le cifre riportate sui giornali fanno pensare propio a non pagare più il canone. E poi basta con questa mania di controbbattere la concorrenza con una trasmissione simile… se di là fanno un film piazzate una trasmissione di intrattenimento, se di là fanno una porcata tipo reality di quà piazzate un film, se di là fanno un gioco di qua trasmetti un opera teatrale. Una volta i De Filippo venivan trasmessi in TV…. Grazie di dare voce ai non lobotomizzati. Con affetto. Francesco

  1237. alessandro maresca

    chissà se domani sera lo vedremo da santoro

  1238. Lucio Giardini

    CrolleRAI. Il cantico delle brutture: un quizzone dove i concorrenti sono i politici e il presentatore, un precario, fa domande sugli scandali in corso. La giuria popolare poi premia il politico più veloce nella risposta con dei periodi di soggiorno nelle più famose località italiane: Regina Coeli, Castrogno, San Vittore. Se il concorrente è poi direttamente coinvolto nello scandalo allora potrà beneficiare di un bonus chiamato ” Intercetta il collega ” scegliendo un segretario di partito da intercettare per un mese intero.

    Che ne dite, partiamo con lo spettacolo?

    1. valeria russo

      PARTIAMO! SUBITO!!!!!

  1239. cesco mariuozza

    Beppe vaia governare!!!
    altrimenti non hai potere!!!
    fai salire benigni al tuo fianco,
    guccini all’altro!!!
    ma vai a governare!!!
    così hai poco potere!!!
    cavolo hai tutto il nostro appoggio!!!
    vola e vola!!!
    sarò il primo che ti darà na mano
    😀

    1. graziella pavesi

      Ti voterei anch’io, quindi ne hai gia due. piu’ mio figlio e i suoi amici, tanti, dai, scendi in campo!

  1240. Marco Poma

    hai ragione la Kultura di oggi è la non cultura di ieri ….non possiamo neanche a vedere il bello che poche volte esiste perchè a fine giornata siamo stanchi ( vedi la stupenda trasmissione di Philippe Daverio relegata in orari impossibili)

  1241. nikol nissa

    D’ACCORDISSIMO!!!!
    Vai Beppe continua così, te lo dice una che paga il canone. Ci hanno rottoooo con tutta stà porcheria che si vede in TV, si salvano pochissime trasmissioni.
    Ciao.

  1242. Raffaella Biferale

    assolutamnete d’accordo! Anche io pesno che regalare 100.000 euro per rispostine del c…o, che non sono nemmeno segno di buona cultura, ma spesso cose assoluatmente di poco conto, come sapere il nome di quel calciatore o di quel presentatore, sia assolutamnete diseducativo, oltre che essere i NOSTRI soldi a venir dilapidati in quel modo!
    Allora era meglio lascia o raddoppia o il rischiatutto, per lo meno la gente che vinceva doveva dimostrare di sapere qaulcosa, e anche gli spettatori potevano impararare qualcosina…
    Ora davvero siamo alla frutta, anzi al caffè e ammzzacaffè….

    1. ettore maiorana

      a dir il vero siamo già alla digestione…
      mai visto il gioco dei pacchi, quello che si chiama “affari tuoi” nel senso che a guardarlo ti vengono due “affari” così? lì si possono vincere fino a 500.000 euro solo per il culo di avere il pacco con i 500.000 euri. Che schifo. E non è il peggiore.

    2. raffaella biferale

      infatti c’è ancor di peggio… :((((

    3. bruna gazzetti

      sono d’accordo, se non cambia qualcosa non paghiamo più il canone
      non si possono rimbecillire i ragazzi in questa maniera!

    4. bruna gazzetti

      sono d’accordo, se non cambia qualcosa non paghiamo più il canone
      non si possono rimbecillire i ragazzi in questa maniera!

  1243. truant Giancarlo

    terrorismo – donadi (idv): “baraldini, brutta figura internazionale

    “La scarcerazione di Silvia Baraldini costituisce l’ennesimo effetto perverso prodotto dall’indulto” ha dichiarato l’on. Massimo Donadi, capogruppo di IDV alla Camera. “Non entriamo nel merito della vicenda umana, politica e giudiziaria che ha segnato il caso Baraldini – ha aggiunto Donadi – ci limitiamo soltanto a prendere atto che lo Stato italiano, invocando un principio umanitario, aveva preso precisi e vincolanti accordi con uno Stato estero, accordi che vengono ora disattesi e vanificati”. “Ancora una volta, l’Italia dà di se l’immagine di un Paese in cui la legalità non è un valore – ha detto il capogruppo di IDV – ma il più relativo dei concetti e in cui il concetto di certezza della pena, sempre per usare un termine giuridico, è quantomeno latitante” . “Ci domandiamo con quale faccia in futuro e soprattutto con quale credibilità, lo Stato italiano potrà in futuro affrontare casi analoghi – ha concluso Donadi – vista la scarsa credibilità complessiva del nostro sistema giudiziario”.

  1244. Alessandro Voltura

    Caro Beppe,
    volevo sapere se un giorno accetterai la proposta di Santoro di comparire in Rai televisione liberamente “corrotta” nella sua trasmissione per dire ciò che più desideri…

    Grazie di esistere!!!

  1245. Fabio Vistori

    Io qualche tempo fa ho scoperto una cosa meravigliosa.

    Della tv si può fare a meno.

    Sia pubblca che privata, se la sono riempita di m..da. Se la fanno e che se la guardino.

    1. Sergio Ernesti

      Vero, pure noi abbiamo dato via la tv e adesso i media ce li scegliamo usando la rete.
      La cosa bella e’ che non vedo piu’ una singola pubblicita’, niente stornelli a ripetizione, niente chiacchiere a vuoto su notizie che mi posso leggere quando voglio e dalla fonte che piu’ preferisco.

      Sarebbe un gran passo per l’italia se la gente spegnesse la tv e usasse solo la rete.

    2. juri fornalè

      SI C…O!

      SE LA GUARDINO LORO LA TV REALITI COSTANTINO DE FILIPPICI VESPASIANA…..
      BUTTIAMO LE TV.

      J.

    3. ROBERO CINIGLIO

      sei er mejo

  1246. Giuseppe Vianello

    Per rendere la Rai una radiotelevisione realmente pubblica si DEVE spazzare via tutti i partiti e i loro raccomandati.

  1247. giuseppe resoli

    o.t.
    leggete l’ultimo articolo di Domenico Gatti dove si parla di Prodi in Cina

    EPILOGO DEL BELPAESE

    su
    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

    1. Max Vella

      Primo dei coglionazzi…

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare