a me fa ridere quello che scrive ”chi fa un giorno di malattia l’anno e chi fa due mesi”,a me fa ridere si perche’ c’e’ gente che e’ sana come un pesce e non ha motividi stare a casa,giusto un giorno,ma questo tipo non lo sa che esistono anche le malattie?io ne ho una bella tosta e coi farmaci che prendo mi saltan fuori pure infezioni,spesso,e debolezza.contano la bravura in base alle presenze e cosi’ ci rimettono sempre le persone malate come me che magari quando ci sono lavoran il doppio degli altri.e cmq siamo stanchi di essere diffamati denigrati ecc.la colpa dei disservizi non e’ nostra,e’ dell’evasione fiscale che impedisce il finanziamento dei servizi e degli sprechi dei politici che fan vita da nababbi.cosa ci puo’ fare un macchinista di treno se il treno e’ scassato e le ferrovie son vetuste?non potra’ portarlo in orario ,lo deve comprare lui il treno nuovo?e perche’ il cavaliere invece che spendere tanti soldi per il ponte sullo stretto di messina non mette un po’ a posto le ferrovie?cosa ci possiam fare noi dipendenti se per fare un esame tipo la rmn ci vuole un anno?noi siam sempre li’ a farle ma evidentemente le macchine e i medici son in numero insufficiente rispetto alla popolazione che aumenta sempre,aumenta perche’ con l’immigrazione e l’allungamento della vita aumenta,ma medici e tecnici assunti son sempre meno,i medici fan fino a 12 ore al giorno,in italia la gente si vanta di non pagare le tasse ma non sanno che servono a finanziare i servizi?evadono poi pretendono servizi ottimi,noi invece le tasse le paghiamo,e fino all’ultimo centesimo.
Leggendo l’articolo Troppo elevata? “NON mi sembrano dati allarmanti – commenta Michele Gentile, coordinatore per la funzione del Pubblico impiego della Cgil ..ma credo che la Ragioneria avrebbe potuto impiegare meglio il proprio tempo e i propri soldi”
RESET – RESET RESET
Vorrei sottolineare che quando si parla di media c’è un lavoratore che fa solo 1 giorno di malattia l’anno e il collega che ne fa 60, forse è il caso di agire e sarebbe l’ora che i sindacati la smettessero di proteggere i furbi (fannulloni) e difendessero i “lavoratori” cioè coloro i quali lavorano e non coloro i quali una volta assunti vanno stipendiati a vita.
Lo ammetto, sono un lavoratore da 1 giorno di malattia l’anno ma “privato” per cui non faccio testo.
caro beppe, sono un tredicenne sfigato perchè appartiene a una scuola che sembra un posto dittatoriale non una scuola.
Lasciamo perdere i professori… io vorrei parlarti del peso enorme delle cartelle. Non è possibile portare 15 KG di cartella sulle spalle e in alcuni casi casi oltre alla cartella bisogna portare lo strumento e la cartellina per mettere gli album, le squadrette ecc. contemporaneamente. Molti genitori hanno protestao ma è stato come parlare al muro. Altro problema: noi siamo partiti con la riforma Moratti quindi non avremmo dovuto avere rientri, ma quest’anno ne abbiamo ben 2 e io ho abbandonato tutti i miei passatempi come il calcio (co che lo odi, ma è la triste verità.)!
Altro problema: la scuola non ha soldi… noi alunni siamo costretti a portare i soldi per comprare le risme, oppure si inventano ogni volta cose nuove per farci sganciare monete.
Sarei contentissimo se tu venissi nella mia scuola a parlare faccia a faccia con i miei insegnanti davanti a noi alunni perchè per me sarebbe bellissimo sentirti parlare e non sarebbe affatto una perdita di tempo ma un modo per comunicare! Io sono dell’abbandonata Basilicata di Scanzano e non di Scandiano. Abito in un piccolo paese della Basilicata, cioè Maschito, prov. di Potenza, la mia scuola si chiama “Istituto Walter Solimena, Maschito-Forenza”. Ti prego vieni, attendo tue risposte.
Potrei dire che qui, Beppe, fai il qualunquista. Troppo semplice, e poi impopolare, sul tuo stesso blog. Meglio di no. Voglio dirti solo una cosa. A scioperare non ci si diverte e soprattutto ci si perdono soldi. Una giornata di lavoro per ogni sciopero. A Beppe Grillo che di soldi ne ha tanti può non interessare,ma a chi guadagna con fatica 1.100 o 1.300 o 1.500 euro perdere 80 o 100 euro non è uno scherzo da niente. E poi vorrei ricordarti, se la cosa può avere qualche rilevanza, che lo sciopero era considerato da Don Lorenzo Milani una delle più alte forme di democrazia e di partecipazione. Che anche Don Milani possa oggi essere arruolato tra i fannulloni, come dice pure qualche economista brillante e molto di destra, o tra i debosciati estremisti mi fa un po’ fatica a pensarlo. Non so a te, Beppe. Ma a Quarrata ci vai per sbaglio?
Caro beppe,ho 33 anni e sono padre di 2 figli e mezzo(la terza nascerà a maggio)da quando ho memoria faccio seriamente fatica a ricordare un solo politico(Di pietro escluso)che non mi abbia fortemente deluso o addirittura schifato!destra o sinistra per noi cittadini è sempre cambiato molto poco o nulla!mi dispiace molto essere arrivato a pensarla in questo modo anche perchè la politica mi ha sempre molto appassionato sin da quando con mio padre(socialista convinto e pentito)guardavamo tribuna politica.Vorrei che mi venisse spiegato perchè ogni anno dobbiamo subire questa cosa che secondo la mia personalissima opinione non dovrebbe esistere:LA FINANZIARIA! un influenza che ogni anno ci passa sopra…incurabile però.Possibile che ogni anno i nostri politici sbaglino a fare i conti…ma non si dimenticano mai di coprisi le spalle a vicenda?con leggi che anche mio figlio di 7 anni capisce che sono imbrogli e nessuno fa niente?possibile che esistano persone come il nostro ex presidente del consiglio(TRUFOLO è bellissima)ma non solo lui riesacano a presentarsi ancora in pubblico?mi riferisco per esempio:l’onorevole La Malfa,che prima abbandona il penta partito per”non avere nulla a che dividere con certi elementi”trovando cosi un forte consenso elettorale(compreso il mio)per poi risultare uguale se non peggio dei suoi ex compagni?possibile che l’onorevole De Michelis sia ancora pagato con i miei soldi?e soprattutto:possibile che il politico importante più giovane di questo nostro splendido paese abbia almeno 60 anni?.Ringrziandoti per lo spazio colgo l’occasione per farti i miei migliori auguri con la speranza che il buon senso domini le menti dei nostri dipendenti!e se succederà allora potrai tornare a fare il comico vero come quando nel 1996 in rai mi facevi divertire parlando del colluttrio e dello spazzolino ciao buonanotte.
P.S.perdonami gli errori grammaticali
In Italia c’è tanta gente che fatica a vivere e molti altri che si arricchiscono ai danni della società.
In Italia la meritocrazia è morta trent’anni fa.
In Italia abbiamo i politici che ci meritiamo, i padroni che ci meritiamo, i giornalisti che ci meritiamo, gli scioperi che ci meritiamo, i morti che ci meritiamo. Nessuno è venuto a bombardarci ( a parte le operazioni “False Flags” della CIA, come quella della stazione di Bologna ) e nessuno è diventato rais con un golpe militare. La feccia l’abbiamo eletta noi.
La manipolazione dell’informazione sta distruggendo la possibilità della gente di avere una coscienza precisa di ciò che accade, in parlamento come nei tribunali, negli uffici della PA come nei consigli di amministrazione delle aziende pubbliche e semipubbliche.
Speriamo nella Internet generation…
Quoto il grande Paolo Rossi uno di quei comici che oggi, seppur con le loro opinabili opinioni, parlano alla gente di fatti e di verità di cui nessuno ha più il coraggio di parlare:
( Da Arcoiris, intervista censurata disponibile in internet, provate U Tube o scaricate con eMule )
PR – “Sento molta gente dire che il problema dell’Italia è la divisione fra Nord e Sud, fra la Destra e la Sinistra, fra i laici ed i cattolici… posso dire la mia a modo mio?”
Intervistatore – “Certo, qui può dire quello che vuole.”
PR – “Secondo me il vero problema di questo Paese è un Italiano su due è uno S.T.R.O.N.Z.O . Ce ne sono tanti al nord quanti al sud, tanti a sinistra quanti a destra. Questo è il vero problema di questo Paese.”
Finalmente ho trovato qualcuno che la pensa come me sul fatto che se oggi ci troviamo in questa situazione la colpa non e’ nè di Berlusconi ne’ di Prodi, ma la nostra che li abbiamo eletti. E soprattuto la nostra colpa piu’ grande sta nel fatto di non esserci resi conto che il livello culturale degli italiani è bassissimo e forse proprio per questo nessuno di noi si indigna per il sopore in cui versano la scuola e l’università italiana, per l’ingerenza della Chiesa nella politica, per l’informazione mutilata e per il 70° posto ( circa?) cui l’Italia si è collocata nella graduatoria stilata in base alle condizioni di parità tra uomo e donna e di cui si sono guardati bene di parlare i mass media che ci propinano ogni giorno notizie sulla condizione della donna negli stati islamici. Un caro saluto. Elisabetta
Ciao Beppe, ciao raga…
sono arrivato al limite e proprio non riesco a capire come possa continuare questo malcostume:tutti a lamentarci dei politici,dimenticando che li abbiamo votati noi.O meglio quelli che ci fanno votare chi fa le liste elettorali dei candidati.
Ecco il punto : una volta come dice la parola i candidati erano tali per via della tunica candida e tali doveveno essere loro ( questo dice la storia ).Adesso e’ il contrario ,una buona parte, credo sia la maggioranza hanno avuto problemi con la giustizia ;molti hanno subito condanne e non c’e’ niente di male.Siamo umani tutti possiamo sbagliare tanto che si legge che qualcuno molto in alto abbia autorizzato chi non ha mai sbagliato a scagliare il primo sasso.Questa premessa e’ doverosa per capire dove secondo me sta l’anomalia di fondo.Quando si fanno le liste elettorali da sottoporre agli elettori,i partiti dovrebbero avere il coraggio di escludere personaggi di dubbia levatura morale.Io sono un operaio e per lavorare quando mi assumono un mucchio di documenti perfino un certificato penale.Quindi basterebbe poco per fare una verifica,che diamine.Questi fanno leggi e prendono decisioni che riguardano la mia vita e io voglio e pretendo che siano delle persone di alta levatura morale.Invece puntalmente si scopre il contrario,tanto che alcuni politici me li ricordo da quando ero bambino,sopravvissuti a qualsiasi scandalo con lo stesso andazzo come se niente potesse toccarli.Forse non sarebbe neanche male se qualche segretario di partito facesse meno teatrini in televisione e qualche verifica in piu’quando e’ il momento in modo da avere il meglio da proporre agli elettori.
In fondo e’ il loro lavoro e non sono pagati neanche poco a quanto sappiamo.Sempre piu’ sembrano una casta privilegiata che continua a chiedere a noi sacrifici mentre loro continuano a sperperare senza privarsi di nulla .Complimenti .
Non sarebbe male vedere qualche mente giovane e innovativa al posto di questi ormai obsoleti .Ciao
vorrei sapere come mai Mario Monti una delle menti più eccelse nel campo dell’ economia non gli venga affidato il ministero delle economie e delle finanze? Che puntualmente viene affidadato a persone che non ne capiscono molto?
i vari governi hanno sempre sbagliato ad assegnare a questo dicastero politici e no tecnici capaci.secondo il mio modesto parere questa situazione in Italia è voluta, perche altrimenti non si può reiterare in un errore cosi grave
Spesso, caro Blog, hai ragioni da vendere, il tuo dire e denunciare, tocca corde molto sensibili. Ma come fare quando i contratti di lavoro non vengono rispettati?
Gli insegnanti, i giornalisti, a tutt’oggi, i ferrotranvieri, e chi ne ha ne metta, spesso si vedono ledere i più elementari diritti. Certo a pagare e di molto è sempre il povero bistrattato cittadino (o suddito?), ma cittadini siamo tutti, soluzioni non ne vedo, oltre al ricorso all’odioso sciopero.
Cordialmente,alfonso scala
..innanzitutto hola a tutti (è la 1° volta ke scrivo)….questa mia decisione prende le mosse dall’intima necessità di parlare. visto ke ho a disposizione questo strumento smetterò di farlo rivolgendomi alla mia tartaruga ed allo specchio. Questi miei interloqutori (l’animale me e l’altro da me)sono tali nn xkè io sia un misantropo e/o un nn socialmente attivo,ma semplicemente xkè ascoltano…Qualità rara oggi giorno. Ne è una testimonianza l’assordante silenzio ke ottenebra in questi giorni di sciopero (ke ad alcuni appare una sorta di vacanza pre natalizia) dwei giornalisti. E’ vero ke il ns paese nn ha un invidiabile primato nella classifica mondiale ke censisce l’apertura e liberta dei sistemi comunativi (siamo in compagnia di paesi ke vengono percepiti dai più come “sotto sviluppati”),ma è altrettanto importante comprendere le ragioni,o le presunte tali, che spingono editori e giornalisti a questo braccio di ferro. Mi farebbe molto piacere vivere e sviluppare la mia personalità in un contesto dove questo problema avesse pubblico e pubblicistico dibattito,mi consentirebbe di essere ottimista per il futuro…lettera a babbo natale
Caro Babbo Natale,
vorrei chiederti un grande regalo, spolvera un pò di buon senso in tutta la classe politica che, dedida al “troppo” lavoro e chiusa nei propri palazzi, spesso dimentica la realtà sociale del paese. Se ciò non ti è possibile fammi questi grandi favori: Fammi dare un salario di 5000 mensili + rimborsi spese; portami un auto blu, così non dovrò impiegare due ore per fare 50 km e poi pagare anche il biglietto, non pagare il bollo e l’accisa sul gasolio; dammi una scorta, così anche di notte potrò girare per le strade della mia città, senza la paura di essere rapinato; fammi lavorare per 30 mesi, così al compimento dei 65 anni avrò diritto ad un assegno vitalizio mensile di 5000 ; il tesserino per l’utilizzo dei mezzi pubblici gratuito, ecc. Se mi fai questo favore sarò felice di alzare il pugno chiuso della mano sinistra, e chiedere più soldi e diritti per i proletari, dire che è necessario tirare la cinghia per sanare il debito pubblico, che i ctp sono dei lager e vanno chiusi, senza dire come risolvere il problema, rendere legale il drogarsi, ecc; o eventualmente farò il saluto romano, dicendo che gli extracomuniatri vanno espulsi, che gli italiani sono coglioni, ecc. Va bhè se proprio non riesci a farmi questi piaceri, ti ringrazio lo stesso, e AUGURO A TUTTI (destra, centro, sinistra) UN CALOROSO ABBRACCIO E BUON NATALE…tanto nel culo lo prendiamo un pò tutti.
Tutto quello che si fa, protestate, denunciare, boicottare, questo blog di Beppe Grillo e altri va bene, ma ho vissuto in altri due paesi del mondo e la mia conclusione è che la colpa alla fine è nostra.
E’ vero che la nostra classe politica è vergognosa, che fa veramente schifo, lungi da me il negare l’evidenza, ma semplicemente non è che uno specchio della nostra società. Tutto quelle porcherie che fanno i politici le facciamo noi italiani nel nostro piccolo. Per capire di cosa parlo basta farci un’esame di coscienza, e rispondere a poche domande su principi generali: Non approfittiamo della nostra posizione? Rispettiamo sempre le regole ? (sto parlando solo di quelle che riteniamo giuste, per le altre bisognerebbe aprire un capitolo a parte),
Per fare un esempio pratico, osservate come guidiamo …… A me hanno suonato perché ero fermo al ROSSO e ne da destra ne da sinistra arrivava nessuno.
Conclusione? Continuiamo a protestare, denunciare, formare comunità, lasciare messaggi sui blog, ma al contempo cerchiamo di NON seguire i principi che seguono le persone che critichiamo ricordandoci che “guarda solo ai suoi interessi” si chi ruba e sperpera denaro pubblico, ma anche chi trovando un portafoglio prima rovista il contenuto, si tiene il contenuto e poi forse lo restituisce.
Forse è troppo facile criticare la nostra classe politica senza pensare a quante persone debbano rendere conto i nostri dipendenti, e a quante false amicizie abbiano dovuto fare per arrivare fino a lì, ma qualcosa se lo meritano senz’altro. Io non ho le conoscenze tecno-economiche-aziendali per poter discutere su finanziarie, detassazione e compagnia bella, ma su come si deve stare al mondo si. Non possiamo pretendere che delinquenza e malvivenza non esistano quando abbiamo dei dirigenti che sponsorizzano tali fenomeni e CAPI DI STATO che continuano a mascherare le solite guerre come missioni di pace. Quanto dovremmo aspettare per sentire qualcuno che ci dica: “Siamo in guerra, si fotta la Costituzione!!”
inoltre mi chiedo perchè Prodi abbia detto, a proposito delle nuove tasse, che “l’Italia è malata, e tutti dobbiamo prendere la medicina.”
Io mi chiedo: perchè se uno ruba devono pagare tutti? perchè se uno va forte in macchina tutti dobbiamo sopportare i dossi per la strada? perchè se chi fa le revisioni a quei cancheri di furgoncini turbodiesel che inquinano come gli shuttle continua a trustare la legge tenendoli in circolazione non viene punito , dobbiamo tutti pagare di più sul bollo di un benzina euro3?
Vogliamo una classe politica che dia il buon esempio, che almeno ci faccia vedere di saper stare al mondo. Non voglio più sentire Rosy Bindi, nubile dannata, che mi parla di mutui e famiglia, e non volgio più sentire gente come Luxuria che vuole legalizzare anche gli stupri per strada.
Queste sono associazioni a delinquere.
Ciao.
Caro Beppe a proposito di “Pulcinella servitore di due padroni” ti volevo chiedere questo, ricordi le parole del centrosinistra in campagna elettorale?
Quelle in cui si diceva che se fossero stati eletti avrebbero dettato loro le regole della politica internazionale dell’Italia in maniera autodeterminata?
Ecco come le dettano:
Vorrei denunciare una situazione alquanto penosa che purtroppo ho vissuto sulla mia pelle.Ho 20 anni e da un anno ho provato piu’ e piu’ volte a chiedere assunzione presso l’aeroporto di Treviso.Premetto che ho un signor curriculum vitae che non avrebbe dovuto ostacolarmi affatto,anzi ritengo di avere ottime qualità e conoscenze per quel tipo di lavoro(hostess di terra).Fatto sta che in aeroporto ho ricevuto questa risposta dall’impiegata incaricata alla raccolta dei curriculum “Hai un ottimo curriculum e stiamo cercando personale, ma se non conosci qualcuno della lega nord quà dentro non lavori.”.Non ci volevo credere eppure,caso vuole che dopo 1 mese la figlia del braccio destro di Luca Zaia è stata assunta (diplomata in ragioneria con 60/100).Lascio a voi i commenti.Tuttora ci sto provando comunque..Cosa vuol dire meritocrazia?
Anche se i pazzi seguono le regole
quando gli ordini vengono impartiti
io caccio un urlo agli zombi
che fanno i guardoni e si nutrono
con i climatizzatori
così piaciosi davanti allo schermo siete ipnotizzati
mentre i cellulari squillano con un trillo di morte
multinazionali insensibili vi fanno diventare sassi
con la tua squadra preferita
e te la sparano in prima serata
narcotico
e ogni casa era come Alcatraz
e i coglioni perdono la testa a forza di starsene rintanati
e ogni casa era come Alcatraz
non si scappa dallo stupro mentale di massa
finchè la tua capoccia non sarà fusa
dai retta alla cazzate che ti propinano
il vostro cervello è morto
avete un fottuto proiettile nella testa
proprio vittime della casa e del volante
ve ne starete in fila credendo alle cazzate
e ammainate la bandiera
col vostro colpo nella testa.
Caro beppe,
leggo sul tuo blog sempre più spesso le solite sterili discussioni tra sinistra e destra.
Ti spiacerebbe chiarire a queste persone ancoraillusecheiparlamentarifaccianogliinteressideglielettoripiccoli che certa gente dovrebbe sparire dalle stanze che contano?
Continuo a proporre lo sciopero del voto alle prossime politiche. C’è tempo, ce la si può fare.
Li facciamo cag…re sotto, stavolta dovranno considerare tutti gli italiani astenuti perchè stanchi della stessa storia.
Una storia che vuole la politica coi poteri forti.
caro beppe e cari amici del blog, sto guardando ora il telegiornale che ha appena dato la notizia dell’inserimento dei pastori gay sul presepe in parlamento. chi lo ha fatto dice che è per sensibilizzare tutti al tema dei pacs e dei matrimoni gay.
la domanda che mi viene è questa: ma se sono temi così sentiti perchè questi signori non li affrontano SERIAMENTE in parlamento così come meriterebbero gli italiani invece di perdere tempo e creare inutili polemiche che fanno godore l’opposizione.
con tutti i problemi che ci sono e che ci sono stati con la finanziaria e le altre leggi che solo grazie all’escamotage della fiducia sono state approvate, non sarebbe meglio parlare meno ed agire di più e meglio nell’interesse del paese?
queste sono le domande che giro a tutti voi, certo che sarete gli unici a darmi una risposta.
Caro francesco,
alcune cose a proposito dei pacs e dei matrimoni gay.
1. Il presepe è una tradizione cristiana. I cristiani sono cattolici, protestanti (tra cui gli anglicani) e ortodossi. In Italia prevalgono i cattolici, che fanno riferimento come guida spirituale al papa. Il papa attuale, come i suoi predecessori, ha riconosciuto la famiglia cattolica come quella sancita dal matrimonio tra un uomo e una donna. Posso sapere la laicità di uno stato qualunque come possa pensare opportuno inserire certe robe in un presepe? E poi vogliamo che la chiesa si faccia gli affari suoi….
Se si vuole fare una legge sui pacs e sui matrimoni gay o sulle coppie di fatto bene (senza affidare i bambini a coppie omosessuali), ma che si eviti di interferire nella religione con problemi laici dello stato.
O si vuole cambiare l’orientamento del papa?
Ciao.
Il primo emendamento, ribattezzato «salva-corrotti» e salito alla ribalta nei giorni scorsi, porta il numero 18.0.3 e si trova a pagina 2316 della summa assemblata dalla V commissione (Bilancio) del Senato. «Una vergogna» ha tuonato il presidente del Consiglio Romano Prodi. «Un errore grave, un’amnistia di fatto per tutti i reati amministrativi e contabili» ha ripetuto Anna Finocchiaro, capogruppo dei Democratici di sinistra. Peccato che mille pagine prima – per esattezza alla pagina 1332 e con il numero 18.2032 – c’era un altro emendamento – più breve, due soli commi – identico nel contenuto alla norma «cancella reati».
Tra i firmatari di questo secondo emendamento spiccano due diessini, Nuccio Iovene, vicino al ministro Fabio Mussi ed esponente del Correntone (la corrente di sinistra del partito, di cui fa parte anche il senatore Cesare Salvi che ha chiesto che «si rivedano tutte le porcherie» entrate nella manovra) e Rosa Villecco la vedova di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso a Bagdad. Ma certamente la presenza più imbarazzante è quella di Aniello Formisano, da Vibo Valentia (Reggio Calabria), senatore dell’IdV, il partito di Antonio Di Pietro che si era scagliato contro un codicillo infilato «non-si-sa-come».
Il primo firmatario anche di questo secondo emendamento è sempre l’immancabile Pietro Fuda, ingegnere, eletto nella lista Codacons e aderente al Pdm, il partito del governatore della Calabria, Agazio Loiero. Oltre a quelle della vedova Calipari, di Iovene e di Formisano, le altre firme sono dei senatori Giannicola Sinisi, magistrato di Andria, Salvatore Ladu, sardo, tutti e due senatori Dl, e Franco Bruno, ingegnere pure lui come Fuda e plenipotenziario sempre della Margherita in Calabria. C’è anche la firma del senatore Luigi Lusi, molto legato a Rutelli, cotesoriere dell’Ulivo e che dell’attuale vicepremier è stato il tesoriere nella campagna elettorale del 2001.
Caro Grillo,
Leggo oggi su internet che è perfettamente riuscito l’intervento al cuore di Silvio Berlusconi negli Stati Uniti e che l’ex premier è pronto per tornare in Italia “già da sabato” per trascorrere il Natale in famiglia. L’intervento è pienamente riuscito ed è stato più rapido del previsto. E io ne sono veramente contenta, credimi, davvero tanto, perchè la salute è un bene prezioso! Ma mi viene da pensare… Sarà retorica, ma mi viene da pensare alla mia esperienza e a quanto ho atteso di essere operata di un tumore (benigno per fortuna!) alla tiroide! Mi viene da pensare al mio Natale scorso e al fatto che per ben due mesi tutte le settimane ho fatto Roma-Napoli pronta per il ricovero in un ospedale pubblico per sentirmi dire ogni volta che purtroppo era ancora presto per me! E tutto sommato, per quello che ho visto, a me è andata bene! Sono una donna fortuna! Anche perchè la mia era una patologia abbastanza comune e ho trovato medici e paramedici disponibilissimi e preparati! Tutta gente desiderosa di fare bene il proprio lavoro anche con i pochi mezzi che hanno a disposizione! Ripeto, sarà retorica, ma forse queste sono cose poco note in Italia (per chi non le vive direttamente!)… Così come forse è poco noto che anche in Italia esistono centri specializzati in cardiochirurgia… Oppure, a volere essere veramente cattivi, forse il nostro ex premier voleva solo essere sicuro di essere a casa per Natale… almeno lui che ne ha la possibilità!
Buon anno a tutti
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
Questa falsa sinistra sta facendo uguale alla destra, e dove non fa uguale fa peggio. Prodi aveva promesso di smantellare le lobby parassite del lusso e dell’opulenza, e invece siamo ancora in piazza per chiedere come operai di venire considerati non solo come persone capaci di accedere ad un mutuo ma anche di pagarlo entro non 30 0 40 ma almeno 20 anni, e senza lasciare uno stipendio netto in un conto fasullo per vederci circondati da quattro mura. Non voterò mai più questa gente di sinistra, mai. Prodi criticava l’Iraq giustamente, e appena salito al potere ha stanziato tot miiardi di euro per il Libano e l’Afghanistan. Luxuria vuole che gli stupri, la pornografia e la libertà sessuale dilaghino nelle mente di ognuno di noi, specialmente dei bambini,così da grnadi i centri sociali avranno già dei nuovi tesserati. Caruso vuole liberalizzare delinquenza e immigrazione e togliere fondi alla Polizia, Bertinotti tace mentre Berlinguer si gira nella tomba. Questa gente qua è maledetta, sono peggio della destra. Mi chiedo quanto dovremmo aspettare per vedere i nostri figli a scuole studiare obbligatoriamente il Corano.
Ciao
caro Sivio, torna presto, mi manchi. A chi?
A D’Alema, Fassino, Violante e forse a Prodi, cioè a coloro che grazie a Berlusconi riescono a fare i loro inciuci ad esclusivo vantaggio personale e non certo a noi, poveri di sinistra che credono ancora in certi valori sanciti nella Costituzione da chi ha rischiato la vita o c’è morto per perseguirli. No, Berlusconi non ci manca, potrebbe restare in America e lì si che lo metterebbero in galera per evasione fiscale, corruzione, falso in bilancio, attentato alla Costituzione, ecc.
Cesare di Ancona
Non riesco comprendere come si faccia a rimanere sorpresi sul superbollo per le vecchie auto.
Avete dimenticato il presidente di Confindustria Montezemolo durante la campagna elettorale? Il paladino di Prodi e il piu’ critico con il governo uscente.
Motivazioni? Cassa integrazione negata,gli italiani si sono rotti i coglioni di pagare gli operai della fiat che non riesce a fare un auto decente. Poi la promessa della rottamazione e come il coniglio che esce fuori dal cilindro spunta il super bollo che dire coglioni . Si siamo dei coglioni ora compratevi una bella fiat
Non riesco comprendere come si faccia a rimanere sorpresi sul superbollo per le vecchie auto.
Avete dimenticato il presidente di Confindustria Montezemolo durante la campagna elettorale? Il paladino di Prodi e il piu’ critico con il governo uscente.
Motivazioni? Cassa integrazione negata,gli italiani si sono rotti i coglioni di pagare gli operai della fiat che non riesce a fare un auto decente. Poi la promessa della rottamazione e come il coniglio che esce fuori dal cilindro spunta il super bollo che dire coglioni . Si siamo dei coglioni ora.. compratevi una bella fiat
Non riesco comprendere come si faccia a rimanere sorpresi sul superbollo per le vecchie auto.
Avete dimenticato il presidente di Confindustria Montezemolo durante la campagna elettorale? Il paladino di Prodi e il piu’ critico con il governo uscente.
Motivazioni? Cassa integrazione negata,gli italiani si sono rotti i coglioni di pagare gli operai della fiat che non riesce a fare un auto decente. Poi la promessa della rottamazione e come il coniglio che esce fuori dal cilindro spunta il super bollo che dire coglioni . Si siamo dei coglioni ora compratevi una bella fiat
CARI AMICI DOBBIAMO TIRARE FUORI LE P..LE,INUTILE CONTINUARE A LAMENTARCI,COSTITUIAMO UN COMITATO A 360° A DIFESA DEI CITTADINI.
ABBIAMO ESPERIENZA TOTALE,DALLE ISTITUZIONI ALLE ASSOCIAZIONI.
FORZA AVANTI TUTTA !
IMPORTANTE!!!!!!!
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
SAREMMO IN TANTI CONTRO LA PARTITOCRAZIA CHE FA I PROPRI INTERESSI.
PREDICA BENE RAZZOLA MALE E SCRIVE DEI VALORI SENZA APPLICCARLI.
ELIMINA PERSONE SERIE ONESTE CAPACI.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
Nell’uso e nell’abuso dello sciopero e’ facile caderci ma e’ un diritto sacrosanto conquistato col sangue dai lavoratori e garantito dalla costituzione.Lo sciopero si fa’ dal sabato sera alla domenica sera(spesso)per evitare disagi ai pendolari anche se nei giorni feriale esistone le fascie di garanzia.Solo nei paesi totalitari lo sciopero e’ proibito se volete proibirli anche voi….
“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri. Delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni in materia di funzioni e organizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri”
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2006
. . . .
25-quinquies. All’onere relativo alla corresponsione del trattamento economico ai Ministri, vice Ministri e Sottosegretari di Stato in attuazione dei commi da 1 a 8 e 19 del presente articolo, pari ad euro 250.000 per l’anno 2006 e ad euro 375.000 a decorrere dall’anno 2007, si provvede, quanto ad euro 250.000 per l’anno 2006 e ad euro 375.000 per l’anno 2007, mediante riduzione, nella corrispondente misura, dell’autorizzazione di spesa recata dall’art. 3, comma 6-quaterdecies, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, e, quanto ad euro 375.000 a decorrere dall’anno 2008, mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2006-2008, nell’ambito dell’unità previsionale di base di parte corrente «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2006, allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento relativo al Ministero degli affari esteri.
25-sexies. Al maggiore onere derivante dalla corresponsione dell’indennità prevista dalla legge 9 novembre 1999, n. 418, pari ad euro 4.576.000 per l’anno 2006 e ad euro 6.864.000 a decorrere dall’anno 2007, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2006-2008, nell’ambito dell’unità previsionale di base di parte corrente «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2006,
ARRIVANO I NOSTRI STERMINATOR . Pietro Inchino, Nicolas e Mattarella a caccia di lazzaroni .nel pubblico impiego.
PER “LORO” TRE MILIONI DI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO http://lnx.pueblounido.it/?p=1094
IL PROGETTO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DELL’AUTHORITY SULL’IMPIEGO PUBBLICO
Ebbene sì, siamo dei coglioni, degli emeriti coglioni, sappiamo di prenderla in quel posto e magari li per li ci arrabbiamo ma poi tutto passa, rivolgiamo altrove i nostri sguradi, nella speranza che non vedendo più certe cose queste spariscano per sempre.
D’altra parte cosa possiamo fare, ritengo che chiunque venga votato, anche se armato delle più nobili intenzioni, venga risucchiato e triturato da un sistema autoreferenziante e completamente scollegato dai cittadini. Un sistema che ha ormai perso irrimediabilmente di vista il suo scopo che ritengo essere quello di essere al servizio dei cittadini e non di esserne, come accade, un sovrano totalitario.
Temo che ormai l’unica possibilità per i cittadini di cominciare a contare sia quella di un reale decentramento del potere. Se si riuscisse a spostare il baricentro del potere verso la periferia chiunque volesse esercitarlo dovrebbe per forza confrontarsi con i cittadini, dovrebbe, almeno in parte, cadere la logica del tifo politico. Un cittadino se non ha stima di un cadidato non dovrebbe votarlo anche se questo fa parte dello schieramento per il quale simpatizza.
Inoltre i candidati locali non dovrebbero più essere completamente subordinati da quanto deciso a Roma in quanto sono loro i portatori del consenso popolare e non più solo una mera rappresentanza di uno schieramento polito.
Cordiali saluti.
caro Beppe, lo scipero è un diritto sancito, credo, dalla Costituzione Italiana, il problema non è lo sciopero, spesso usato dai sindacalisti per far vedere alla base che qualcosa fanno per rappresentare i propri iscritti, ma sono le forme di sciopero che non funzionano, mi spiego: giornalisti, “sciopero delle firme” ma che caz. di sciopero è? dato che trattasi di denaro, vuoi farti sentire veramente, sciopero ad oltranza, il giornale per cui lavori non esce per 1 mese e vedrai che l’accordo lo trovi! un mese per Repubblica vale circa 30milioni di euro, che dici li farebbe rimuovere dalla sedia?
E’ incredibile vedere a chiare lettere la risposta alla fatidica domanda “Ma un cittadino italiano cosa può fare per ribellarsi ?”,vedere che Beppe Grillo fa il MASSIMO che uno può fare,facendo nomi e cognomi,raccontando fatti e mettendo in gioco tutto se stesso,offendendo i responsabili (perchè a volte l’offesa è appropriata) ecco vedere tutto questo e poi non succede niente,la forza del sistema malato è granitica.
Il tentativo della magistratura con Tangentopoli ha fatto rinascere il male ancora più profondo portandolo in cima alla piramide rilanciando a viso scoperto il metodo mors tua vita mea.
E’ incredibile
CARI AMICI DOBBIAMO TIRARE FUORI LE P..LE,INUTILE CONTINUARE A LAMENTARCI,COSTITUIAMO UN COMITATO A 360° A DIFESA DEI CITTADINI.
ABBIAMO ESPERIENZA TOTALE,DALLE ISTITUZIONI ALLE ASSOCIAZIONI.
FORZA AVANTI TUTTA !
IMPORTANTE!!!!!!!
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
SAREMMO IN TANTI CONTRO LA PARTITOCRAZIA CHE FA I PROPRI INTERESSI.
PREDICA BENE RAZZOLA MALE E SCRIVE DEI VALORI SENZA APPLICCARLI.
ELIMINA PERSONE SERIE ONESTE CAPACI.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
Ed ora le riforme strutturali, incominciando dalla riduzione dei costi della politica.
Diminuzione sostanziosa del numero dei componenti di tutti gli organi elettivi, il cui affollamento é divenuto scandaloso ed abolizione di quelli inutili: comunità montane, organismi consortili e province, che sono solamente organici ai partiti, che assicurano sostanziose retribuzoni ai loro protetti!
Leggo e odo di soggetti, notori per la loro conclamata insulsaggine, derivante dal loro infimo patrimonio neuronico, che si esercitano diligentemente nel compito loro assegnato di proferir espressioni di inaudita rozzezza nei riguardi di cittadini, cui è stato tributato il giusto, anzi doveroso riconoscimento della nomina a senatore a vita, per aver onorato il nostro Paese, e non solo, con il loro altissimo operato nel campo scientifico, tecnologico o politico/istituzionale e di coloro che hanno occupato il più alto Ufficio del nostro ordinamento.
Questi ululanti soggetti hanno disonorato le istituzioni con il loro asservimento al capocordata, insozzandole con il loro comportamento indecente, totalmente proteso alla spudorata tutela degli interessi corposi di chi ha corrotto giudici, evaso tasse e tributi, esaltandone, addirittura l’operato, ha fatto scempio dell’ambiente e disastrato il nostro erario, devastato il sistema economico ed il sistema formativo dei nostri giovani!
Soggetti squallidi e subdoli, che per anni ci hanno coperto di vergogna ovunque con espressioni e gesti di una volgarità bestiale!
Soggetti, che ancora offendono con la loro presenza le nostre Istituzioni, grazie ad una loro legge elettorale (una delle tante immorali!), che ha espropriato noi cittadini del diritto di designazione politica, svuotando, così, di significato la nostra DEMOCRAZIA!
Vile gentaglia, che ha l’arroganza di formulare giudizi sull’operato di CITTADINI BENEMERITI del nostro Stato!
Vile gentaglia, che ancora va guaisce dagli scranni delle nostre aule parlamentari o dagli asserviti mezzi di disinformazione!
Refusi soggetti dell’evoluzione della specie umana!
Caro Elia,non so piu’ come spiegarti il mio punto di vista!Io ho scritto su questo blog riferendomi allo sciopero che i vigili del fuoco hanno fatto,per specificare che a differenza di altri il nostro non ha implicato nessun disagio a nessuno!Lo sciopero è stato fatto proprio per non far perdere al cittadino un servizio “essenziale”!Se una sera non c’è nessuno che fa funzionare una discoteca a ballare ci andro’ domani ma se ho bisogno di un soccorso e non arriva nessuno non avro’ piu’ un domani!!!!
E questo lo dico per me,per i miei figli e anche per te!!!
Vogliamo risparmiare?e lo facciamo sulla pelle delle persone???Si sono spesi milioni di euro per dare il contributo per i decoder del digitale terrestre….lo sai come mi brucia che i soldi che pago di tasse vadano a finire in un decoder??!!!
Per il nostro stipendio puoi pensarla come vuoi!
Io la 14a non l’ho mai vista e le ferie per mancanza di personale le faccio quando c’è un buco(a maggio,avolte ottobre)
I vigili del fuoco diventano tali per concorso nazionale e dopo dure prove selettive(e quindi non per raccomandazioni)
Per l’amico che lavora nell’edilizia voglio solo dire che io non ho mai sminuito il lavoro di nessuno e che per me ogni lavoratore è degno di rispetto!Tu fai straordinari,io non posso farli e se faccio piu’ ore me le mettono a recupero!!
Spero di essere stato chiaro,poi ognuno la puo’ pensare come vuole!
DICO BASTA PRENDERSELA SEMPRE CON I PUBBLIC IDPENDENTI.
SI VADA A VEDERE UNA VOLTA E PER SEMPRE GLI SPRECHI DELLE OFRZE ARMATE E SIMILI CHE ZITTI ZITTI CON IL LORO COGER RIESCONO AD OTTENRE TUTTO E POI SI LAMENTANO DEI LORO STIPENDI DA FAME (4000 EURO NETTI A DICEMBRE) PARLIAMO DELLA TRUPPA ARRUOLATO ALLA VECCHIA MANIERA CON LA TERZA MEDIA.MENTRE UN IMPIEGATO PUBBLICO DELLO STATO CON 30 ANNI DI SERVIZIO CON DIPLOMA DI II GRADO E’ ENTRATO DA MONCO E FINISCE I SUOI BUONI QUARANT’ANNI DI SERVIZIO PEGGIO DI COME E’ ENTRATO. QUESTI INVECE NONOSTANTE TUTTO FANNO I LORO 35 ANNI DI SERVIZIO DA AMMINISTRATIVISTI OLTRE AD UNA LIQUIDAZIONE DA NABABBI PRENDONO ANCHE UNA PENSIONE DA NABABBI. ALLORA CARISSIMO BEPPE SI VADA A VEDERE DOVE C’E’ SPREGO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. POI A LIVELLO MINISTERIALE E’ UN BORDELLO NON AHNNO NEANCHE LA SEDIA PER SEDERSI.
sprechi pubblica amministrazione.
Mi sembra che quando si parli di sperchi della pubblica amministrazione si pensi solo ed esclusivamente agli impiegati pubblici dello stato. Io La invito a fare un’inchiesta, nel silenzio senza renderla pubblica, per quanto attiene le forze armate e le forze di sicurezza della repubblica dove c’è del personale dormiente dalla mattina alla sera e si lamenta anche dello stipendio e tredicesima intorno alle 4000 euro netti che 365 giorni all’anno se la gratta nel vero senso della parola. Rispetto e sono orgoglioso di quei corpi specializzati delle forze armate e di polizia inviati in missioni di pace che effettivamente lavorono e si fanno in quattro per il prossimo. Sono orgoglioso del corpo dei vigili del fuoco, mal pagato, ma sempre pronto a rischiare con la propria pelle. Non posso dire altrettanto di altre realtà che esistono tanto per esistere e non portono nessun beneficio alla collettività ma solo spese ed interessi proprio. Faccio un inchiesta in campania su tutte le realtà esistenti e che beneficio portono alla comunità, se non stiamo attenti si vendono anche la sedia su cui stiamo seduti.Abbiamo creato una macchina di soldi al posto di una macchina da guerra c’è da scrivere una storia.
Vorrei aggiungere solo una riflessione sul governo Prodi.
quando l’ho votato , ho votato per il male minore, almeno così pensavo che fosse!!!!!
BISOGNA RIDURRE IL NUMERO DEI RUBAGALLINE AL GOVERNO, UN CENTINAIO SONO ANCHE TROPPO.
SALVE
Cosa dire ragazzi, è parecchio che seguo questo blog e mi diletto a leggere tutti i commenti che seguono ad ogni itervento di Beppe,devo dire che ovviamente non sono daccordo proprio con tutti, ma è proprio questa è la bellezza di questo blog, perchè per una volta esiste la vera democrazia e vedere che così tanta gente si attiva nel discutere gli avvenimenti del paese mi rende piu tranqullo e mi toglie un pò di quell’ansia che ogni mattina mi invade dopo aver letto le deviate e pilotate notizie che si presentano sui nostri quotidiani.
A detta di tutto questo dico: Beppe…..grazie di esistere!!! Finalmente qualcuno smuove la nostra sensibilita.
DOPO LE ULTIME ESTERNAZIONI DELL’EX MINISTRO DELL’ECONOMIA+ FORSE SARà STATO UN BUON CONSULENTE+ MI CHIEDO SE LA POLITICA DEVE ESSERE QUELLA DI OFFEDERSI A VICENDA. HO CAPITO CHE FORSE ERA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO. SIAMO FORSE ENTRATI NELLA TERZA REPUBBLICA DEGLI INSULTI.I BAMBINI QUANDO NON POSSONO AVERE IL GIOCATTOLO INCOMINCIANO A INVEIRE CONTRO CHI GLIELO HA TOLTO.SIAMO QUINDI GOVERNATI DA DEI BAMBINI’?
e’ vero…prodi e’ un demente e lo stesso gli altri rubagalline al governo. auguriamo quindi asti coglioni e alle loro famiglie un natale veramente di merda….
Caro Beppe, a volte mi sembra che a forza di sindacare su tutto, rischi di cadere nel qualunquismo. Io vorrei farti notare a proposito dei pubblici dipendenti che fanno sciopero “prima o poi” che:
1. se noi cittadini non veniamo a conoscenza dei motivi dello sciopero, dei dipendenti pubblci o non, non è colpa di chi sciopera bensì dei mezzi di comunicazione che non ci informano. Gli scioperanti sarebbero i primi ad apprezzare il fatto che si parlasse di più dei problemi e delle ingiustizie che li hanno portati a scioperare.
2. tu dimentichi che chi sciopera non lo fà gratis bensì perde le ore o le giornate in cui si sciopera e non credo che nessuno sia così cretino da farlo a cuor leggero (Tu lo faresti?).
3. il fatto di fare gli scioperi il venerdì, come dici tu per allungare il fine settimana, può essere anche vero e potrebbe essere un incentivo a far partecipare più persone allo sciopero. Perchè questo dovrebbe essere considerato tanto riprovevole dal momento che quelle persone già pagano per fare sciopero?
Comunque se tu conosci altre forme di lotta per far valere i propri diritti (contratti scaduti da 5 anni e non rinnovati ecc.) che tra l’altro non comportino perdita di salario agli operai e problemi alla cittadinanza (un impiegato pubblico non perchè sciopera è meno cittadino degli altri) potresti proporla. Piacerebbe conoscerla anche a me.
Un saluto,
Renata Zucchi
premesso che questo blog non si capisce a che e a chi serve se non a essere un muro del pianto, ma chi lo legge si legge e basta, politici italiani, inetti e incapaci andate a lavorare
Alla Sen. Franca Rame, e di seguito:
Presidente SERAFINI Anna Maria, Ulivo, Senatore
Vicepresidenti
PONTONE Francesco, AN, Senatore
CANCRINI Luigi, Com. it., Deputato
Segretari
POLLEDRI Massimo, LNP, Senatore
CIOFFI Sandra, Pop-Udeur, Deputato
Senatori
BAIO Emanuela, Ulivo
BIANCONI Laura, FI
BORNACIN Giorgio, AN
BURANI PROCACCINI Maria, FI
CARLONI Anna Maria, Ulivo
CUTRUFO Mauro, DC-PRI-IND-MPA
FILIPPI Marco, Ulivo
MARCONI Luca, UDC
MONGIELLO Colomba, Ulivo
PELLEGATTA Maria Agostina, IU-Verdi-Com
PIANETTA Enrico, FI
PIGNEDOLI Leana, Ulivo
PROCACCI Giovanni, Ulivo
RAME Franca, Misto
REBUZZI Antonella, FI
TURANO Renato Guerino, Ulivo
VALPIANA Tiziana, RC-SE
Deputati
BARANI Lucio, DC-PS
BIANCHI Dorina, Ulivo
BOCCIARDO Mariella, FI
BRANDOLINI Sandro, Ulivo
COSENZA Giulia, AN
DI GIROLAMO Leopoldo, Ulivo
DIOGUARDI Daniela, RC-Sin. Eur.
FORMISANO Anna Teresa, UDC (CCD-CDU)
FRONER Laura, Ulivo
INTRIERI Maria Emilia, Ulivo
LICASTRO SCARDINO Simonetta, FI
MANCUSO Gianni, AN
PANIZ Maurizio, FI
PAOLETTI TANGHERONI Patrizia, FI
PORETTI Donatella, Rnp
PORFIDIA Americo, IdV
VOLPINI Domenico, Ulivo
ZANELLA Luana, Verdi
Da due anni ospito un bimbo di un Internat bielorusso così come altre 5.000 famiglie ospitanti i bambini bielorussi di istituto per i progetti di risanamento in Italia.
Sarete certamente a conoscenza del blocco definitivo dei viaggi dei bambini per il prossimo natale: i bambini verranno trasferiti nei cosiddetti “lager”, per cui non solo non li rivedremo ma il nostro dolore sarà soprattutto dovuto al pensiero della loro sofferenza, al fatto che per un mese noi non potremo nemmeno più sentire la loro voce al telefono.
Mi chiedo, che colpa hanno avuto mai questi bambini (con quelli di famiglia arrivano a 30.000) per restare “stritolati” dai meccanismi dei rapporti tra Stati e dei loro interessi politici ed economici?
Il ministro Ferrero,
Visto che no serve a niente vediamo bene di chiuderlo. E poi perchè sapere che certe cose hanno dei problemi, meglio guardarsi un bel reality e sognare che non ci sia nessuno che mangia alle nostre spalle. Il gran capo Esticazzi ha detto.
ho letto la lettera della Sig.ra Puccci, e tale posizioneavvalla sempre di più la mia certezza che, liberi dall’oppressione delle ideologie, la società di divide in due categorie i giusti e gli ingiusti sociali. i giusti, credono nelle proprie capacità e non cedono a ricatti e opportunistici tipo mafioso, hanno una concezione della società al di fuori del proprio portafoglio. Quindi la battaglia e l’unione dei giusti contro gli ingusti.
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
SAREMMO IN TANTI CONTRO LA PARTITOCRAZIA CHE FA I PROPRI INTERESSI.
PREDICA BENE RAZZOLA MALE E SCRIVE DEI VALORI SENZA APPLICCARLI.
ELIMINA PERSONE SERIE ONESTE CAPACI.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
Caro Beppe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
Buonasera Beppe. Non so quanto questa mia riflessione sia inerente al post ma vorrei condividerla soprattutto per valutare quanto sia solo una mia fissazione. Mi identifico: simpatizzante di centrodestra, perplessa da forza italia che ritengo una società di marketing più che un movimento politico; alle ultime elezioni ho votato centrosinistra. Sono un piccolo imprenditore e fo parte di una fascia economica medio-alta. In questi giorni sto seguendo il balletto della nuova finanziaria; a causa della mia attività so che in italia il lavoro gira e ci sono tutti i presupposti per uno sviluppo ulteriore del nostro sistema economico. So anche che ci sono necessità imprenscindibili che dipendono da finanziamenti statali in vari settori; non voglio approfondire questo argomento per non togliermi spazio. Visti i danni del precedente governo i soldi non ci sono e si ricorre alle tasse: può essere una soluzione. Mi ha lasciata molto perplessa però il tetto annuale che è stato messo per i dirigenti: E. 500.000,00 cad. E’ stata una notizia passata un po’ in sordina, tutti parlano di E. 5,00 del canone RAI e nessuno di questi compensi da favola, ma io ho fatto due conti. E. 500.000,00 per anno fanno E. 41.666,67 al mese. Ho pensato: saranno lordi. Ed ho diviso per due (il calcolo che fo normalmente per stabilire all’incirca il mio guadagno netto). Viene comunque fuori E. 20.833,34 al mese. Il mio guadagno netto medio del 2005 è stato E. 5.000,00 mensili: le assicuro che ho un tenore di vita ottimo. Per mantenerlo con una famiglia diciamo di 6 persone me ne sarebbero serviti E. 10.000,00 netti. In un anno 120.000,00 netti, circa 240.000,00 lordi. Senz’altro avrò fatto un conto sbagliato, ma sono meno della metà del tetto previsto per un dirigente. Esiste qualcuno che mi può spiegare come mai non si ridimensionano i grossi stipendi e le grosse pensioni piuttosto che tassare i già oltremodo tassati? Non mi aspetto di essere pubblicata ma la ringrazio per lo spazio concessomi.
Sono un’insegnante che fino a qualche tempo fa aderiva a tutti gli scioperi che riteneva utili a migliorare le proprie condizioni di lavoro=economiche. Da qualche tempo ho smesso di aderire qualunque sia il motivo dello sciopero, alcuni dei quali sicuramente validi, tanto la mia partecipazione serviva eslusivamente ai sindacati a rafforzare le proprie posizioni (già fin troppo forti) e ai sindacalisti a procurarsi un “posto al sole” nella vita successiva (quella da politico). Voglio precisare che è vero che gli scioperi vengono sempre indetti in prossimità di giorni festivi ma non per decisione dei lavoratori, i quali anche se possono usufruire di un ponte più lungo questo è comunque a scapito della loro retribuzione giornaliera (per noi docenti circa 70 ), credo che tutti sanno però che purtroppo non sono i lavoratori a stabilire il giorno di sciopero (se così fosse io avrei scelto sempre il giorno in cui ho il maggior carico di lavoro, scusate!) bensì le associazioni sindacali le quali sfruttano il probabile ponte per vedere aumentare le adesioni allo sciopero.
caro beppe io ti stimo da tanto tempo ma questa volta hai sbagliato l’impostazione del tuo post;se i lavoratori di tutti i comparti produttivi scendono in sciopero,certamente non si divertono perché scipoerano per avere diritto ad’un salario degno e più congruo con l’inflazione reale;vorrei che i cittadini invece di lamentarsi sempre ed’imprecare(anche perché sanno già in anticipo dell’esistenza dello sciopero),contro gli scioperanti,si aggregassero a loro,probabilmente tutti otterrebbero molti benefici.
Ma sì… fate sciopero!Chi se ne frega se poi gli altri hanno1000impegni!Sti scioperandi avranno anche i loro diritti (ho dei dubbi visto la pseudo guerre tra i precari e noi docenti laureati)…ma,e i nostri?
Oggi scioperavano i capitreno (o stazione) delle Ferrovie dello Stato in Piemonte,da Milano a Torino (e in tutto il Piemonte),dalle 11 alle 16 non c’era un treno,non uno,né regionale,né interregionale,né intercity,non uno di questi!E noi che per forza dovevamo tornare a casa,al lavoro,ai nostri impegni?Aspettiamo,ci sarà prima o poi 1treno disponibile,almeno 1garantito per questa fascia oraria.Ebbene c’è,già peccato che si tratta del”ES ad ALTA VELOCITà!Chiediamo di fare il biglietto,magari declassano il treno e invece no,PREZZO PIENO ci dicono,perché fa 1 TRATTA SPECIALE,chiediamo 1sconto visto lo sciopero,ma non è previsto,1tariffa agevolata per due,ma sono teminate!Alla fine 15/12,ore 14:43 15 di biglietto in 2°classe,su di 1treno che non volevamo prendere,strapieno all’iverosimile,per andare da Milano aTorino,ma scherziamo!!!
TRATTA SPECIALE 1corno, i mette si e no mezz’ora meno dell’interregionale e da Milano a Novara gira sulla stessa line adegli altri,certo è comodo e veloce,ma se devo prenderelo è perché volgio IO,non perché sono OBBLIGATA!In più mi chiedo: se per quella tratta tutti i treni erano in sciopero perché quello no?Forse perché TRENITALIA ci ha guadagnato da questo sciopero?Sì perché la gente al lavoro c’è dovuta andare comunque,come a casa (è venerdì!) ed è stata “costretta” a prendere l’AV!!!Trenitalia ci ha risparmiato: in elettricità,in spostamento di mezzi,in personale (che scioperando non ha dovuto pagare) e nelle tariffe (ladre!) della gente che ha pagato ben il doppio del biglietto per fare la sterssa tratta. é un furto!!!Sì lo è…
Ora a me dei loro diritti può anceh interessare, ma dei miei e degli altri coem me?Perdita di tmepo ada aspettare,pagare di più per nulla in più!
BASTA RESET,finiamola di farci prendere in giro!!!
PREFERISCO AL FAHTA AD ABU MAZEL.,TANTO LADRO PER LADRO,MEGLIO UN LADRO CONOSCIUTO.VERO PRODI?bertinotti……… IN QUANTO ALLE ASSOCIAZIONI AIUTIAMO TIZIO O CAIO IN PALESTINA O LIBANO….. ALTRA PRESA PER IL CULO VERO D’ALEMA? TANTO VOI POLITICI LA PERCENTUALE LA PRENDETE LO STESSO, E TU RUTELLI sei uno con i coglioni dalla parte sbagliata… UN CONSIGLIO SE SEI COERENTE ,MA HO MOLTI DUBBI ,,,,DAI RETTA AL POLITOLOGO DI PORTA A PORTA ALMENO QUELLO è SI FIGLIO DI BUONA DONNA MA ALMENO è ONESTO CON GLI ITALIANI…NON COME I NOSTRI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA CHE A PARTE 2 O 3 IL RESTO SONO SOLO PREMIATI IN BASE A QUANTO SONO FIGLI DI PUTTANA….SCALFARO ERA OTTIMO IN QUESTO RUOLO … PRODI INVECE DI DIRE CHE GLI ITALIANI DEVONO CAMBIARE PASSO DI PURE CHE TU HAI GIA’ corso ABBASTANZA , si pero’ per i tuoi di interessi……e padoa schippa e’ degno erede delle tue cazzate solo sognate che vuoi far pagar agli italioti e bravo mortadella….,,E CHE ORAMAI I GIOCHINI LE CONOSCI GIA’ RAGION PER CUI TORNA A RUBAR SABBIA E GHIAIA IN PO DA FAR SMALTIRE NEI CANTIERI DEI TUOI AMICI PIZZAROTTI E LUNARDI PER DAR LO STIPENDIO A TUO FIGLIO CHE DALLA TAV TIRA FUORI SOLO SOLDI.IN QUANTO HAI CONTRIBUTI CHE LE AZIENDE VERSANO INVECE DI DARLI IN FONDI PENSIONI PER MANTENERE POLITICI DI MERDA E UN MERIDIONE POLITICO… RIMETTILI DIRETTAMENTE NELLE MANI DEI LAVORATORI,SI QUELLI CHE PERO’ SI SPACCAN LA SCHIENA NON QUELLI CHE SI SIEDONO A MONTECITORIO O ZONE LIMITROFE ,,ZONA DIPENDENTI STATALI.COMUNALI,PROVINCIALI,ANAS ,TELECOM ,rai ECC.ECC….,,EVVIVA L’ALBANIA ,mi piacciono i politici odiano gli americani e gli israeliani e dal loro intimo le ammirano,vogliono giustizia e chi mettono mastella .vogliono dei compagni e chi votano ,prodi e bertinotti
che piu’ capitalisti di cosi si muore……..vogliono lo stato e si inventano leggi per gabbar lo stto stesso.evviva l’italia! si ma l’italia dove si trova?
volevo solo ricordare a proposito degli scioperi dei dipendenti più o meno pubblici (che sicuramente penalizzano anche me, grande fruitrice dei mezzi pubblici) che per ogni giornata di sciopero il dipendente sconta una pesante trattenuta sulla busta paga. Dal momento che in genere si sciopera sempre per avere più soldi non è un sacrificio da sottovalutare questo.
Più volte io stessa avrei voluto aderire a scioperi che ritenevo più che giusti e da sottoscrivere, soprattutto per questioni morali (sono un docente universitario profondamente colpito dalla situazione di abbrutimento culturale in cui versano i nostri atenei) considerando l’adesione un dovere partecipativo anche se simbolico, ma non l’ho fatto quasi mai proprio perchè non potevo sostenere il costo dell’astensione.
Preciso pure che nel mio caso si sarebbe trattato solo di un’adesione formale, ma io -come tanti miei colleghi- avrei continuato a prerstare il mio servizio agli studenti.
Grazie per avermi fatto dire la mia
PREFERISCO AL FAHTA AD ABU MAZEL.,TANTO LADRO PER LADRO,MEGLIO UN LADRO CONOSCIUTO.VERO PRODI?bertinotti……… IN QUANTO ALLE ASSOCIAZIONI AIUTIAMO TIZIO O CAIO IN PALESTINA O LIBANO….. ALTRA PRESA PER IL CULO VERO D’ALEMA? TANTO VOI POLITICI LA PERCENTUALE LA PRENDETE LO STESSO, E TU RUTELLI sei uno con i coglioni dalla parte sbagliata… UN CONSIGLIO SE SEI COERENTE ,MA HO MOLTI DUBBI ,,,,DAI RETTA AL POLITOLOGO DI PORTA A PORTA ALMENO QUELLO è SI FIGLIO DI BUONA DONNA MA ALMENO è ONESTO CON GLI ITALIANI…NON COME I NOSTRI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA CHE A PARTE 2 O 3 IL RESTO SONO SOLO PREMIATI IN BASE A QUANTO SONO FIGLI DI PUTTANA….SCALFARO ERA OTTIMO IN QUESTO RUOLO … PRODI INVECE DI DIRE CHE GLI ITALIANI DEVONO CAMBIARE PASSO DI PURE CHE TU HAI GIA’ corso ABBASTANZA , si pero’ per i tuoi di interessi……e padoa schippa e’ degno erede delle tue cazzate solo sognate che vuoi far pagar agli italioti e bravo mortadella….,,E CHE ORAMAI I GIOCHINI LE CONOSCI GIA’ RAGION PER CUI TORNA A RUBAR SABBIA E GHIAIA IN PO DA FAR SMALTIRE NEI CANTIERI DEI TUOI AMICI PIZZAROTTI E LUNARDI PER DAR LO STIPENDIO A TUO FIGLIO CHE DALLA TAV TIRA FUORI SOLO SOLDI.IN QUANTO HAI CONTRIBUTI CHE LE AZIENDE VERSANO INVECE DI DARLI IN FONDI PENSIONI PER MANTENERE POLITICI DI MERDA E UN MERIDIONE POLITICO… RIMETTILI DIRETTAMENTE NELLE MANI DEI LAVORATORI,SI QUELLI CHE PERO’ SI SPACCAN LA SCHIENA NON QUELLI CHE SI SIEDONO A MONTECITORIO O ZONE LIMITROFE ,,ZONA DIPENDENTI STATALI.COMUNALI,PROVINCIALI,ANAS ,TELECOM ,rai ECC.ECC….,,EVVIVA L’ALBANIA ,mi piacciono i politici odiano gli americani e gli israeliani e dal loro intimo le ammirano,vogliono giustizia e chi mettono mastella .vogliono dei compagni e chi votano ,prodi e bertinotti
che piu’ capitalisti di cosi si muore……..vogliono lo stato e si inventano leggi per gabbar lo stto stesso.evviva l’italia! si ma l’italia dove si trova?????????scusate lo stato italiano si trova per le anime in vat
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
un VAFAN CUL O a tutti questi politici di MERD A
.CAVOL io alle urne non ci vado più, ma votare il meno peggio non è possibile, qui c’è sempre di peggio.
Passiamo dal più grande comunista italiano (il cogli one bERLUSCONI ) a questi delinquenti incalliti che prima graziano i criminali ed ora vogliono eliminare anche i reati.
VAFAN CUL O COMUNISTI , FASCISTI DEMOCRISTIANI DI MERD A
Sono Infermiere, da 36 mesi senza contratto!!!
Se non scioperiamo non ci ascolta nessuno.
Se scioperiamo non ci ascolta nessuno lo stesso.
Che dobbiamo fare
Purtroppo abbiamo un debito pubblico alle stelle, bisogna fare sacrifici…peccato che nella finanziaria hanno tolto il contributo di solidarietà del 3% sulle pensioni d’oro (sopra i 5.000 ), che sicuramente non è quella di un operaio.
…carissimo FABIO FRIZZI…è solo una questione di rispetto, quello che ti manca. Il chiamare 10 volte al giorno in azienda, a casa, al cellulare…Mi sembra un comportamento alquanto invasivo. Capisco che è un lavoro precario ed esasperante, ma ciò non deve pesare sulla vita degli altri! Quando ti suona il telefono alla sera, dopo che tua madre ha avuto un infarto, la cosa divente pesante, perchè ad ogni squillo la preoccupazione sale. Come vedi altro che cognizione di causa…prima di insultare pensaci!!! Buona giornata
Rispondo solo ora al commento che ho appena letto del Sig. Danilo Bargagli.
Senza mettere in dubbio il Suo lavoro e nemmeno quello dei suoi colleghi, io credo di aver interpretato il messaggio di Beppe Grillo sotto un altro punto di vista.
É evidente che ci sono lavoratori, pubblici e privati che siano, degni di essere definiti tali perché rispettano il proprio lavoro, e di conseguenza, quello degli altri. E sono assolutamente certa che Lei faccia parte di questa categoria. Quello che mi permetto di sottolineare é la situazione di precarietá diffusa, non solo per Lei (che fortunatamente é stata risolta) ma per milioni di persone.
Quello che le differenzia é la posizione piú o meno di forza in cui ci si trova.
E se é stata fatta alcuna critica da parte di Beppe, credo fosse diretta a coloro che abusano, il piú delle volte, di una posizione piú favorele rispetto a coloro che a volte non sono nemmeno in condizione di poter scioperare.
Tutto qui. É giusto, pertanto, che si renda conto ai cittadini di come si investano i milioni di euro che ognuno di noi versa a non si sa chi. Sono assolutamente d’accordo con Beppe.
Ci sono troppi buchi. Io propongo come punto prioritario un dimezzamento dello stipendio ai politici. Non ne hanno bisogno.
dimezzare lo stipendio dei politici? E tutto il resto? rimborsi per qualsiasi cosa facciano, sconti o viaggi gratis, i migliori medici senza alcun pagamento, e chi puù ne ha più ne metta. E il fatto pensione dove lo mettiamo? I nostri politici di sinistra, difensori della classe operaia, ci stanno dicendo che è giusto alzare l’età pensionabile considerando che le aspettative di vita sono migliorate, ma non capisco perchè loro continuano ad accettare il fatto che i signori seduti in parlamento /mi rifiuto di chiamarli onorevoli) percepiscano la pensione dopo solo due anni di legislatura. Una pensione per cosa poi? per essere il più delle volte assenti? per non fare mai l’interesse dell’Italia e dei suoi cittadini, ma solo i loro? mi sono proprio stufata di queste specie di persone che dovrebbero governarci, siano essi di destra o di sinistra: sono tutti uguali!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Beppe,
se non si sanno i motivi degli scioperi è semplicemente perchè la libertà in italia ‘è 74esima tra la Macedonia e il Mali’!!!
I comunicati stampa e le motivazioni sono obbligatorie per poter fare lo sciopero, perciò, se proprio uno le vuole sapere, basta andare, visto che i giornali latitano e scrivono sempre solo le motivazioni dei gruppi industriali o dei padroni, nei siti dei sindacati che li proclamano.
Credo sarebbe giusto che i telegiornali, oltre che per i loro scioperi (che ci ripetono alla nausea!!!), leggessero il comunicato stampa con le motivazioni degli scioperi delle categorie all’inizio della lettura della notizia. Forse la gente capirebbe. Secondo me a volte basta meno, ci vuole tanto a capire che uno che guadagna 2.500.000 euro all’anno per fare i risultati che ha fatto in Alitalia deve essere esonerato????
Certo Grillo non può postare “ragionamenti” ma slogan (data la sede della discussione) quindi a volte andrebbe fatto lo sforzo di capire quelle che sono provocazioni, affermazioni, illazioni, fino ad arrivare ai paradossi.Nello specifico “cittadini contro dipendenti pubblici lavoratori” è implicito che si tratti delle stesse persone.
Lei ad esempio…. non si ritiene un “cittadino”?
Si ritiene soltanto “dipendente pubblico”?
E’ così (credo) che vada letto il post ed aggiungo che è proprio da noi “cittadini” e da noi “dipendenti pubblici” che dovrebbe venire la spinta più forte nel farci sentire, magari con metodi differenti dato che:
“SE OCCORRONO ANNI PER RAGGIUNGERE MINIMI RISULTATI” non significa forse che lo sciopero non paga?
Purtroppo è proprio così LO SCIOPERO NON PAGA E’ UNA FORMA VECCHIA ED INCONCLUDENTE DI PROTESTA!
Spero che i veri scioperanti (tra i quali sono stato) non si offendano ed abbioano la capacità di comprendere la mia affermazione.
Ed infine…..dato che l’ impotenza dello scioperante l’ abbiamo sentita tutti, perchè quando qualcuno si domanda a cosa servano gli scioperi ci sembra una domanda illegittima?
FORSE CE LA POSSIAMO RIVOLGERE SOLTANTO NOI SCIOPERANTI?
Niente affatto anche io mi sono rotto di fare e partecipare a scioperi troppo “equivocabili” e spesso volutamente equivocabili, non prendiamoci in giro lo sciopero come “esenzione dal lavoro” è soltanto un disservizio che porta i friutori (spesso anche noi stessi) ad “odiare” gli sioperanti di turno!
Lo sciopero ha senzo solo ad OLTRANZA altrimenti mi sorge sempre la domanda:
“Ma perchè oggi sì e domani no?”
Forse hanno-abbiamo risolto o ottenuto qualcosa ed invece no, si va avanti per un po’ di tempo e poi di nuovo sciopero.
E PENSARE CHE I LAVORATORI (SOPRATTUTTO DIPENDENTI STATALI E NON) HANNO IN MANO UN POTERE ENORME “LA FORZA LAVORO” senza la quale non si fà proprio niente.
Penchè grandi numeri di scioperanti scioperano soltanto un giorno ed il secondo li frega la paura?
Caro Grillo, sono un dipendente di una compagnia aerea, sono riuscito ad ottenere un contratto a tempo indeterminato dopo 6 anni, dico 6 anni di estenuante precariato. In questi lunghi anni ho sempre cercato di lavorare nella migliore condizione possibile; evitando scioperi inutili, malattie non veritiere e condizionamenti da parte di quelli che o con me o contro di me. Ho ottenuto in cambio un rapporto di collaborazione con i miei capi che viaggiasse al 50 per cento, così piano piano mi sono conquistato, per decorrenza dei termini, un posto al sole. Un sole malato certo, in quanto mi ritrovo uno stipendio di 800 euro al mese e un contratto a 6 ore. Il fatto che lei apostrofa i dipendenti pubblici, facendoli comparire come parassiti della società mi ha dato molto fastidio; quando si diventa un dipendente a tempo indeterminato le esigenze si trasformano e i rinnovi contrattuali che già firmati non vengono onorati, insieme alla preclusione di ogni tipo di carriera divengono l’obiettivo primario del nostro malcontento. I cittadini purtroppo ne pagano le conseguenze, interruzioni del servizio pubblico non dovrebbero esistere, ma per raggiungere questa utopia chi di dovere dovrebbe regolarizzare le nostre sacrosante richieste…piccole richieste.
Mi ha infastidito il suo benpensare, mi verrebbe da chiederle di intervenire per perorare la nostra causa, ma non lo farà sicuramente perchè lei è contro i lavoratori pubblici, in una società dove il diritto allo sciopero è così minato da leggi truffa ci si mette anche un personaggio come lei ad offendere l’operato di tanti dipendenti condannati dal giogo politico di classi lobbyste. Si vergogni e stia di più con i lavoratori oltre che con i cittadini, che in fondo rappresentano anche loro una classe lavorativa.
Certo Grillo non può postare “ragionamenti” ma slogan (data la sede della discussione) quindi a volte andrebbe fatto lo sforzo di capire quelle che sono provocazioni, affermazioni, illazioni, fino ad arrivare ai paradossi.Nello specifico “cittadini contro dipendenti pubblici lavoratori” è implicito che si tratti delle stesse persone.
Lei ad esempio…. non si ritiene un “cittadino”?
Si ritiene soltanto “dipendente pubblico”?
E’ così (credo) che vada letto il post ed aggiungo che è proprio da noi “cittadini” e da noi “dipendenti pubblici” che dovrebbe venire la spinta più forte nel farci sentire, magari con metodi differenti dato che:
“SE OCCORRONO ANNI PER RAGGIUNGERE MINIMI RISULTATI” non significa forse che lo sciopero non paga?
Purtroppo è proprio così LO SCIOPERO NON PAGA E’ UNA FORMA VECCHIA ED INCONCLUDENTE DI PROTESTA!
Spero che i veri scioperanti (tra i quali sono stato) non si offendano ed abbioano la capacità di comprendere la mia affermazione.
Ed infine…..dato che l’ impotenza dello scioperante l’ abbiamo sentita tutti, perchè quando qualcuno si domanda a cosa servano gli scioperi ci sembra una domanda illegittima?
FORSE CE LA POSSIAMO RIVOLGERE SOLTANTO NOI SCIOPERANTI?
Niente affatto anche io mi sono rotto di fare e partecipare a scioperi troppo “equivocabili” e spesso volutamente equivocabili, non prendiamoci in giro lo sciopero come “esenzione dal lavoro” è soltanto un disservizio che porta i friutori (spesso anche noi stessi) ad “odiare” gli sioperanti di turno!
Lo sciopero ha senzo solo ad OLTRANZA altrimenti mi sorge sempre la domanda:
“Ma perchè oggi sì e domani no?”
Forse hanno-abbiamo risolto o ottenuto qualcosa ed invece no, si va avanti per un po’ di tempo e poi di nuovo sciopero.
E PENSARE CHE I LAVORATORI (SOPRATTUTTO DIPENDENTI STATALI E NON) HANNO IN MANO UN POTERE ENORME “LA FORZA LAVORO” senza la quale non si fà proprio niente.
Penchè grandi numeri di scioperanti scioperano soltanto un giorno ed il secondo li frega la paura?
Scusa il post si riferisce al commento precedente, ho sbagliato ad inviarlo, inoltre c’ è caso che ora arrivino ben due messaggi di ERRATA GORRIGE dato che mi stà funzionando tutto a c…o (con uno facci che ti pare l’ altro tiello di conto) ciao
nuova di stamattina. La mia segretaria è partita da casa sua (abita a 50 mt da stazione brignole) alle 7.30 per prendere il solito treno per Arquata Scrivia (arrivo previsto ‘normalmente’ 8.38). E’ arrivata alle 11.00 a Novi Ligure. Nel frattempo ha scoperto uno sciopero non proclamato con soppressione dei treni che fermavano ad Arquata Scrivia, è stata obbligata a prendere un intercity che comunque ha viaggiato con 1h e 20 di ritardo, è stata insultata da una deficiente dell’ufficio informazioni (testuali parole ‘non mi rompete i coglioni, non me ne frega un cazzo se voi lavorate e perdete il lavoro’) , ha provato a querelarla (insieme ad altri 15 malcapitati) alla polizia ferroviaria sentendosi consigliare di lasciar perdere perchè comunque avrebbe speso un sacco di soldi di avvocati senza avere giustizia. Ti sembra giusto tutto questo ? Perchè le persone normali (non dipendenti pubblici, non evasori, non politici, non criminali, non banchieri o capitalisti senza capitale) devono tassativamente sempre prenderlo in quel posto senza nessuna difesa ?
Adesso basta !!! Dobbiamo fare qualcosa ! Qualcuno una volta ha scritto ‘perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all’azione’.. che cosa ne pensi ?
La cosa che mi preoccupa non poco è capire contro cosa, chi e perchè si stia scioperando. Mi preoccupa anche capire “chi” sciopera e perchè, con chi e… contro di chi.
Mi sembra di rivedere qualcosa di già visto in passato, che solo noi uomini e donne della sinistra, evidentemente, sappiamo fare: darci da soli sui… “testicoli”. Abbiamo mandato il nano a casa ed ora abbiamo deciso di aprire il cassetto ad altezza pube, inserirci i nostri attributi, e richiuderlo violentemente. Ci disprezziamo da soli, dando una mano a chi ci disprezza, fornendo così a chi non avrebbe alcuna ragione per rallegrarsi, speranza e grinta. Anche il nano si è risvegliato, dopo un po’ di torpore. Perchè? Perchè non diamo ai nostri politici, che visibilmente a nessuno piacciono (men che meno a me poi che inorridisco del fatto che il compagno Bertinotti sia ora al governo) la possibilità di esprimersi, piuttosto che ostacolarli? Contro chi protestiamo? Contro chi si arrabatta come può (se può) per risanare una voragine lasciata ad hoc? Per chi deve mettere insieme teste diverse nel tentativo di adeguarsi ad un bipolarismo che non è culturalmente italiano? A chi deve fare anche scelte impopolari per raggiungere obiettivi? Quanti di coloro che criticano il fatto che il governo non si è ancora seriamente occupato di PACS poi non inorridiscono nel vedere due uomini o due donne baciarsi in pubblico? E quanti non si scandalizzano davanti agli ermellini riportati alla luce dal nostro Benedetto (mai come in questo caso titolo sarebbe più azzeccato de “il diavolo veste Prada”). Perchè anche Santoro è diventato “moscio” più dell’86 enne Biagi? Quanti hanno votato a favore della ricerca sulle cellule staminali? Quanti approverebbero l’adozione gay? Chi è che sciopera… Contro chi si sciopera. Forse dovremmo occuparci prima di questo e poi delle modalità dello sciopero.
Grazie
Max
ALPIEAGLES. Volevo invitare due amici Russi e avevo trovato i biglietti a 640 AR per tutti e due con AEROFLOT Russa: ALPIEAGLES fa pubblicit° e compro per CINQUECENTO EURO: dopo un mese ALPIEAGLES annulla il volo da Mosca e me ne propone un?altro tre giorni prima: dopo altri dieci giorni annulla anche questo e mi propone il rimborso; intanto il costo di AEROFLOT é livitato a NOVECENTODICIANNOVE euro e sono costretto ad un maggiore esborso di trecento euro: la politica di ALPIEAGLES é cosi: chi mi rimborsa adesso il maggior costo? giulio
HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA CON MY AIR CON VOLO PRENOTATO DA BARI A MILANO DUE MESI PRIMA E CON COINCIDENZA GIORNO SUCCESSIVO X SIVIGLIA CON RYANAIR.
SONO STATO COSTRETTO A NOLEGGIARE AUTO DA BARI A ORIO AL SERIO PER NON PERDERE IL VOLO RYAN ED IL MIO VIAGGIO PROGRAMMATO
CON ALITALIA NON MI E’ MAI SUCCESSO NULLA DI SIMILE
Ma ora i dipendenti publici aumenteranno con assunzioni in massa e senza selezione di tutti i precari, spero continueranno a essere produttivi anche senza la spsda di damocle del precariato,senza farsi inghiottire dalla melma inefficente di molti loro colleghi.
Gentile signor Grillo il suo blog è libero e democratico per cui mi permetto di dissentire con lei sul tema.
Io sono dipendente di un’ente pubblico dal 1993 ho sempre scioperato nel rispetto delle regole, ed essendo impiegato in un servizio essenziale ho sempre garantito la copertura del servizio stesso.
Lo sciopero è un diritto universale (conquistato a fatica), cosi come è un diritto per i cittadini non essere vessati dai disservizi.
I cittadini (me compreso) hanno già in sede di trattativa un loro rappresentante liberamente eletto (per gli enti locali è l’A.N.C.I. cioè l’associazione dei comuni).
Sono daccordo con lei che gli scioperi andrebbero fatti il mercoledi. Consideri inoltre che questo diritto a me costa circa cento euro in busta che su mille sono molti.La invito per tanto a ripensare la sua posizione sugli scioperi e sugli scioperanti. Cordiali saluti
Il pompiere Dario Mattei mi ha risposto dicendo che 500 euro al mese di pensione sono pochi ma che lui che RISCHIA LA VITA TUTTI I GIORNI non è giusto che ne prenda 1200 ( ferie tredicesima e quattordicesima ..dico io!).
Leggendo i giornali ti giuro che non vedo giornalmente storie di pompieri che rischiano la vità ! invece leggo di autoambulanze che arrivano in ritardo, di interventi dei servizi vari tardivi, dei presidi di pronto soccorso che hanno problemi nell’accogliere le richieste di aiuto del cittadino.
Se vogliamo stilare una classifica penso che i pompieri non sarebbero ai primi posti ne nel bene ne nel male.
Io ho avuto modo di frequentare le caserme dei vigili del fuoco ed ho visto un clima molto rilassato. Certamente sono pronto a riconoscerti che fai un lavoro pericoloso e delicato. Però pensi che l’operaio della ferriera faccia un lavoro meno pericoloso? Pensi che un lavoratore edile faccia un lavoro meno pericoloso? (nell’edilizia c’è il maggior numero di morti ed infortuni!!) Come vedi l’analisi è completa, fatti bastare i 1200 euro e stai contento! Tra non molto (come in alitalia) traballeranno molti posti indispensabili !! Cerca di tenere il tuo con coscienza, civiltà e solidarietà con chi ha molto meno di te!!!
sono d’accordo con elia… io lavoro nel settore edile e vedo tutti i giorni ragazzi che rischiano la vita, perche privi di ogni minima e basilare forma di protezione,sia dal punto di vista dell’informazione sui rischi,sia sulla prevenzione degli stessi..ragazzi che lavorano e si spezzano la schiena e quando succede d’avvero non c’è nessuna cazzo di indennita,riconoscimento o aito x loro..nessuno li chiamera eroi,e nessuno gli dà 1200euro….io arrivo a 1000 facendo 230 ore al mese..e non posso scioperare..ma non ne sento neanche il bisogno..x’ dovrei?la gente prima di lamentarsi dovrebbe imparare a guardarsi intorno,vedere in qunta merda galleggiano gli alti e poi starsene zitto e rigraziare dio di riuscire ancora a mangiare..almeno io faccio cosi.grillo mi ha isegnato che ci sono milioni di persone che vivono in miseria….che cazzo mi devo lamentare a fare?è tutto il sistema che è sbagliato..o ci accontentiamo di ciò che abbiamo,e gia ci va bene,o protestiamo…..ma non x 100 euro in busta..cazzo sembra che nono hanno i soldi x campare,ma poi nel box hanno il bmw320d che finiranno di pagare nel 2030 insieme al mutuo dela casa…ma per piacere……………
salve,sono un collega di Dario e anche io lavorerò il giorno di Natale…Elia non prendiamo la 14a,mentre le altre come tutti,e meno male che non leggi dei vigili che rischiano la vita tutti i giorni(saremmo come codice rosso).Le ambulanze arrivano in ritardo,i pronto soccorso che non rispondono adeguatamente al cittadino,vero ma è una questione di malasanità e non del dipendente pubblico.Tutti i lavori sono pericolosi(anche l’impiegato -qualsiasi- nel maneggiare le forbici può farsi male)molto dipende dal datore di lavoro rendere meno pericoloso l’ambiente in cui si lavora(sentito parlare della legge 626?).Marco perché invece di dire”quei ragazzi che lavorano senza nessuna indennità protezione ecc.ecc. e io non sento la necessità di scioperare “invece non dici”perchè quel datore di lavoro non riconosce i miei diritti?,perchè mi fa lavorare in queste condizioni?perchè non mi paga secondo contratto?”ELia noi ti stiamo pagando la pensione,chissà se domani,i nostri figli,potranno pagarla a noi.Avere 500 di pensione significa non averla pagata a nessuno,no scusami l’hai pagata a quelli che oggi sono senatori.I dipendenti pubblici NON EVADONO LE TASSE,non ne hanno la possibilità come tanti furbetti.Ci sono molte categorie della P.A.che non possono scioperare e non attuano altre forme di protesta (per far valere i loro diritti),quindi non facciamo di tutta l’erba un fascio.Chi sciopera lo fa per far valere i propri diritti che sono patrimonio della collettività e non riconoscere questo significa non guardare più in là del prorio naso.
Fabio
hai ragione i politici non scioperano mai forse perchè sono solo loro che hanno stipendi astronomici che loro stessi si aumentano, forse perchè questi stipendi sono esenti dalle normali ritenute IRPEF, forse perchè dopo una sola legislatura (30 mesi) hanno già lo stipendio, forse perchè con il loro assenteismo continuano a curare la loro “base” con faviri ed altro, forse perchè….Ma chi li paga forse quella povera comune gente che lavora e che li ha votati per…che cosa? sì farsi i propri comodi
il terribile nano ha ottenuto che si ricontino i voti.
spero di esser stata in buona compagnia nelle urne ma mi domando? se è vero come dice D’Alema che ad un certo punto il flusso dei voti è stato interrotto ed il margine si è ristretto, il nano è tutto scemo a chedere di ricontare le schede o le sue piccole manine sono arrivate lontano?
e tutti quei pacchi di schede abbandonate in strada che tutti i TG hanno mostrato, andranno ricontate al macero?
non possiamo fargli firmare che se a ri vinciamo sparisce?
I politici non fanno sciopero, perchè questi nostri politici sono soddisfatti e pasciuti. Dopo anni di frequentazione posso tranquillamente affermare che c’è una speranza per tutti in Italia, altro che lavoro dipendente pubblico/privato, la nostra classe politica dimostra che qualsiasi idiota/avido può diventarlo, ed è più facile dell’Enalotto. Il problema non è quanto costano ma a chi vanno, perchè se a dei peones come Caruso, Heidi Giuliani, Teodoro Buontempo, Schifani, vengono elargiti 20.000 euro al mese, tutti quelli come loro continueranno ad alimentare le fila della camera. Il problema è che costano troppo poco!! non abbiamo bisogno di farci governare da 600 ometti del cazzo che se un partito non gli trovava una sedia da scaldare non erano in grado di fare una O con il bicchiere, porca puttana!! Io ne voglio 10 da 100.000 Euro al mese che abbiano due contro coglioni così. Ne ho conosciuti a decine, uno schifo totale!! gente preoccupata a difendere la poltrona con i mezzi più bassi possibili, non possono giocare aperto non ci sono uomini veri, fra questi qui. Si fà la guerra alla camera davanti alle televisioni e poi alla sera tutti in trattoria a fare affari. Con gli Scaramella. Ora il pensiero che il Presidente di una commissione della Repubblica abbia potuto dare credito ad uno come Scaramella è veramente da farsi venire i brividi, ma Guzzanti se va un oretta a Napoli torna in mutande, ma uno così dopo che ci hai parlato 10 minuti se sei un uomo che ha calpestato i marciapiedi di questo mondo dovresti capire che è un millantatore, come ne puoi trovare qualche centinaio che bazzicano nei locali intorno alle camere a Roma, che promettono qualsiasi soluzione ai tuoi problemi dietro un lauto anticipo per “l’Amico politico” che stà alla camera, l’amico mio!! Se uno così si presenta in una acciaieria a Brescia dura 15 minuti….dopo di che subisce un trattamento che come minimo si tiene a 60 km dalla zona…ma come si fà !
PROTESTA:
capisco la difficoltà dei lavoratori dei call-center, ma devo proprio dirvelo: MI AVETE ROTTO I COGLIONI! Chiamate a qualsiasi ora della giornata, anche alle 21 di sera, cioè quando la gente dopo una giornata massacrante di lavoro cerca di riposare. Poi se gli rispondi che non ti interessa, si offendono, se non gli dici niente ti dicono: “potevi dirlo prima”. PERPIACERE, BASTA ROMPERE I COGLIONI ALLA GENTE!!!! grazie
senti bello, te devi capire che come lavori tu lavorano anche gli altri, brutta testa di merda. è ovvio poi che ti chiamano alle 8 o alle 9 perchè, oltre a essre studi, (cosa che tu probabilmente non hai affrontato)a quell’ora ti trovano a casa. e come ti potrebbero parlare se tu non ci stai in casa?e poi prima di criticare bisogna provare ed ascquisire quello che si chiama conoscienza critica!
fabio
p.s.non ho mai lavorato nel call center!!!
Daccordo su tutta la linea per quanto riguarda lo sciopero al danno del cittadiono, ma in realta c’è qualcosa che non quadra perche gli amministratori pubblici dovrebbero essere rappresentati del popolo…
DAL FRIULI A ROBERTO FORMIGONI CON VIVA ATTENZIONE
Autore: AncoraGiacomo SempreMontana
All’alba del Duemila l’Italia ha avuto due governi con “SINFONIE POLITICHE” diverse per alcuni aspetti ma hanno in comune la mancanza di limpida chiarezza questa è e sarà una buia storia che ci ha dimostrato rispecchiare gli estremi peggiori dell’indole umana. Difatti è inconfutabile che si riscontra silenzio assenso su fatti criminali continuati, reati penali impuniti, derisione, scherno, cinismo e sadismo, sconfinati persino ai danni di una donna fatta divenire ammalata grave e disabile. Ho visto che a Milano ove sono accaduti questi fatti ignobili, il diritto di legge si cambia con derisione e scherno ancora ai danni della vittima di reato, lasciando continuamente impuniti coloro che consumano pacificamente i reati. In questo modo, il rispetto persino verso una donna ammalata grave con problemi cardio respiratori, precipita e sprofonda, fino alle costumanze più ciniche e animalesche. Il silenzio stampa, è di forte aiuto per la prosecuzione dei fatti criminali. Anche per questo vengono censurati e insabbiati, scandali, politica sporca, avidità di potere, imbrogli, ferocia, efferatezza di dirigenti di istituzioni tra gli apparati più pittoreschi inimmaginabili. A quella donna ho visto la salute e la dignità decapitate completamente di nascosto. L’opinione pubblica che è venuta a conoscenza sia dei fatti, sia dei conseguenti danni a cascata alla vittima, dimostra di essere spaccata in due: gli onesti e i filocriminali. Chi crescerà di più? Non si sa! Qui in Friuli Venezia Giulia non succede questo. Roberto Formigoni, con che faccia si presenta al pubblico, dopo tutto quello che si può constatare con le prove documentali cliccando sul nome qui sotto. Si vedrà l’ITALIA CHE E’ ENTRATA NEL TERZO MONDO!
Caro Beppe oramai solo i dipendenti pubblici possono scioperare visto quello che producono,quelli privati a volte non hanno nemmeno il tempo di mangiare e senza tante garanzie,hai ragione che fino a quando la trattativa saranno a farla da una parte i sindacati e dall’altra gli enti pubblici preposti,entrambi se ne fregano dello spreco di denaro,hai voglia…….!Lavorando per un’azienda privata,da circa 25 anni,sono addivenuto ad una conclusione il sindacato è forte con il pubblico e debole con il privato.E questo per la sola ragione che con il potere acquisito con il pubblico si ingrassa con il privato.Sono altresì convinto che l’Italia tratta molto meglio chi non lavora rispetto a quei paesi che gli danno un sussidio di disoccupazione,considerato che se li accolla nel suo organico a stipendio pieno e a tempo indeterminato.
Geniale come al solito!
sono un dipendente pubblico e sono stato per molti anni anche rappresentante sindacale (nel sindacato RDB). Il problema più grosso per noi è sempre stato quello di arrivare ai cittadini in modo diretto ed immediato cercando di far comprendere loro le motivazioni poste alla base di nostre rivendicazioni e chiedendo loro scusa del disagio arrecatogli. Impresa impossibile; l’informazione si sa è monopolio di un certo sistema (o regime?) ed il cittadino riceve informazioni sempre mediate da parte di coloro che hanno abitualmente accesso a tali mezzi ivi incluso il sindacato tradizionale (CGIL-CISL-UIL). Come spiegare allora ai cittadini che nessuno gode nel fare scioperi anche perchè si perdono denari sottratti ai già risicati stipendi sempre più depauperati dall’imperante euro-svalutazione? Ecco la trovata geniale di Beppe Grillo; comitati di cittadini, magari di associazioni di consumatori che possano riportare oggettivamente quanto avviene nelle sedi delle trattative. Ma, al di fuori delle provocazioni (perchè tale ritengo sia quella di Beppe) credo che la cosa importante sia quella di consentire forme di partecipazioni più attive ai cittadini, di inserire nei tavoli dove si decide anche del loro futuro loro rappresentanze.
Cose dell’altro mondo. Ciò potrà avvenire magari in un ipotetico paese nel quale il presidente del consiglio eletto plebiscitariamente è il sig. Bebbe Grillo e nel quale il sottoscritto potrà intervenire in prima serata al TG1 e potrà esporre con la prpria voce le motivazioni poste alla base di un’agitazione sindacale.Un sogno? o un’auspicio? Forza Beppe!!
E’ una questione di diritti e doveri. Perchè si parla di diminuire i diritti dei dipendenti pubblici, come il diritto di sciopero, le ferie o la sicurezza del lavoro? Semmai si dovrebbe fare in modo che il dipendente pubblico svolga SEMPRE il suo dovere, e quindi LAVORI, pena multe e trattenute sullo stipendio. E al lavoratore privato dovrebbero essere estesi i diritti di quello pubblico.
Caro Beppe,mi associo alle tue riflessioni in merito ai numerosi scioperi generali che periodicamente affliggono noi cittadini.Oggi ad esempio ho assistito a delle scene degne di Beckett o di Bunuel:la metro A di Roma era guasta,(casualmente alla vigilia di uno sciopero annunciato),una folla di “ex-passeggeri inferociti” assediavano il gabbiotto dell’Atac neanche fossero zombi bramosi di carne umana;c’era chi chiedeva spiegazioni, chi stramalediva la categoria emula di Stakanov, chi ormai rassegnato spettatore curioso,come me,si godeva la piéce senza la sfortuna di pagare un biglietto.In tutto questo i poveri impiegati Atac dati alle fiere non sapevano,forse perchè non c’era niente da dire,forse perchè non potevano dire,non volevano boh?!.Ah,dimenticavo ad un tratto perfino si è sentita una voce da un altoparlante,di bella paciosa ragazzotta romanesca, che avvertiva gli assedianti che la metro era bloccata per un guasto.C’è addirittura chi dubita che la storiella di Lapalisse possa essere una leggenda!
Desidererei che tra una lettura e l’altra abbiate la cortesia di visitare il mio sito web che si può trovare cliccando sul mio nome. Nel sito provo con documenti in che modo viene torturata una donna in silenzio e di nascosto in Italia. Per ogni persona in più che ne viene a conoscenza ci sarà una possibilità in meno di torture future su altre donne. Grazie a tutti e buon pomeriggio
Come sempre c’è sempre qualcuno che si sente toccato nel vivo e qualcun altro che si sente autorizzato a sparare. I miei dipendenti non scioperano mai e suppongo siano contenti. Non li pago nemmeno con il minimo sindacale, perchè io da dipendente non ho mai voluto il minimo sindacale ho sempre puntato a valorizzarmi ed a lavorare presso chi riconosceva il mio valore. Il punto è sempre uno solo: ogni datore di lavoro con un pò di cervello pagherebbe chiunque può aumentare in proporzione la sua capacità di fare redditto, ma quanti dipendenti se lo chiedono? Il mondo è sempre diviso tra quelli che le responsabilità le vogliono (pochi e poco amati e di conseguenza : poco amabili) e quelli che non le vogliono.
Se vado da un Dottore della Guardia Medica dopo che da 5 giorni la mia famiglia è a letto con la febbre pretendo che non si limiti a dirmi è un “paravirus” (che non esiste in medicina) ma “pretendo” che mi dica che cosa è, da dove viene, come mai c’è l’hanno 400.000 italiani ma non nessuno lo dice, ecc. Se io avessi una clinica al servizio del cittadino ed un mio dipendente si comportasse in questo modo avrebbe un solo modo per compiacermi: andandosene subito! Allora ognuno di noi dovrebbe guardarsi allo specchio ogni giorno e dirsi quanto valgo IO!! e sei un dipendente “DEVI” sapere quanto costi all’azienda per ogni giorno durante l’anno, quella cifra te la scrivi da qualche parte ed ogni giorno ti devi chiedere, OGGI HO RESO PER QUESTA CIFRA? Nella mia vita ho fatto 15 anni il dipendente cambiando una decina di lavori, spesso deriso da chi inseguiva il posto fisso o di ruolo, ma siccome sono figlio di gente libera, ho sempre trattato alla pari con il mio datore di lavoro, rispettandolo, e dove non ho potuto trattare con chi mi paga non ho mai voluto averci a che fare. Quindi se vuoi staccare il tuo cervello e vuoi andare a fare il dipendente pubblico non puoi lamentarti di essere sottopagato!
In questo casino di commenti non so se mi leggerai, volevo solo dirti che sei GRANDE, aggiungo che si possono considerare altre due categorie, quelle che affidano il loro futuro ai partiti, al governo, ai sindacati, e sono quelli di sinistra, poi ci sono quelli che il futuro se lo gestiscono da soli, cercandosi un altro lavoro se non sono soddisfatti, magari andando all’estero, in una parola sacrificandosi per sè e la propria famiglia e sono quelli di destra, normalmente sbeffeggiati, ma che comunque vanno vanti per la loro strada (io mi sono assoggettato a 9 cambiamenti di residenza di cui due all’estero ma oggi ho una pensione che consente a me e mia moglie una vita tranquilla)
Caro Beppe, l’altro ieri il nostro amato presidente di confindustria MONTEZEMOLO (il nono nano- perdona l’ardire-,l’ottavo è TRUFFOLO!), ha praticamente detto che metà italiani non hanno voglia di lavorare, mettendo finalmente allo scoperto la sua essenza di vero presidente di Confindustria allineato e coperto, uguale a tanti altri che si ergono a censori disinteressati sui destini della società italiana.
Oltre che prendere logicamente atto della sua appartenenza alla restante metà di italiani lavoratori, constato con ramarico che questa “ultima classe dirigenziale” non discostandosi affatto dalla precedente, continua con ottusità a lanciare battute (che sanno di anatemi) massimaliste/giustizialiste rifacendosi a quegli anni ruggenti ancora nostalgici per alcuni.
Questo modo apparentemente indolore, a furia di essere reiterato da svariati personaggi del nostro mondo politico economico e giornalistico, entra in qualche modo nella mentalità della gente che, se lo fa proprio, autoconvicendosi che, la responsabilità di tutti i problemi sociali di questo paese sia esclusivamente del prossimo, aumentando cosi’ il nostro già sfrenato individualismo.
IL GUAIO è che prima o poi (la storia insegna che non si puo’ sfuggire)dovremmo fare i conti con NOI stessi e con la nostra società -sempre che non sia troppo tardi- e allora forse si comprenderà cosa significano parole come “Senso dello Stato” oppure “Stato di diritto” e probabilmente riusciremmo veramente a capire perchè un FALCONE o un BORSELLINO si sono fatti ammazzare proprio per “Il senso dello Stato”.
E’ FACILE FARE IRONIA SUI DIPENDENTI PUBBLICI, E’ COME SPARARE SULLA CROCE ROSSA…. ANCH’IO, DA CITTADINO, VEDO E, SPESSO, SUBISCO LA CATTIVA ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA PUBBLICA MA NON SI DEVE CADERE NEL TRAPPOLONE DEL LUOGO COMUNE. NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE C’E’ CHI LAVORA E CHI “SI GRATTA” E QUANDO C’E’ DA FARE AVANZAMENTI DI CARRIERA DI SOLITO TOCCA A QUESTI ULTIMI (I PRIMI, INFATTI, SE FANNO BENE IL LORO LAVORO NON POSSONO ESSERE SPOSTATI). VIVIAMO, GIORNALMENTE, L’UMILIAZIONE DI NON ESSERE CONSIDERATI NELLE NS PROFESSIONALITA’ DALLE NS AMMINISTRAZIONI. SI PREFERISCE DARE INCARICHI (PROFUMATAMENTE PAGATI) A PROFESSIONISTI ESTERNI PIUTTOSTO CHE RICORRERE A TECNICI INTERNI, PIU’ COMPETENTI, RISPARMIANDO SOLDI E TEMPO. UN GEOMETRA, SESTO LIVELLO, GUADAGNA 1.084 EURO AL MESE (…..) PER 36 ORE DI LAVORO SETTIMANALE. OGNI ORA DI STRAORDINARIO E’ PAGATA 11,11 EURO LORDI….. NON ESISTE QUATTORDICESIMA (MOLTI PRIVATI LA PREVEDONO) IL PREMIO DI PRODUZIONE AMMONTA A 400 EURO L’ANNO (LORDI)….. MA SIAMO PRIVILEGIATI, NON CI LICENZIANO SE NON FACCIAMO NIENTE (E CHI LAVORA E’ FESSO) PASSIAMO DA UN BAR ALL’ALTRO, SIAMO RACCOMANDATI, ECC. VI PREGO, LICENZIATECI TUTTI E FATECI ELEGGERE ALLE PROSSIME ELEZIONI, COSI’ CONTINUEREMO A NON FAR NIENTE MA ALMENO SAREMO BEN PAGATI……
caro marcello sempre meglio che lavorare come uno schiavo per 6 euro l’ora compresi gli straordinari,subire umiliazioni e non potersi nemmeno ammalare per non dover subire ancora di piu le angherie del “padrone”. Pero ho la quattordicesima !!!!!!!!!!! Buon Natale a tutti
caro marcello sempre meglio che lavorare come uno schiavo per 6 euro l’ora compresi gli straordinari,subire umiliazioni e non potersi nemmeno ammalare per non dover subire ancora di piu le angherie del “padrone”. Pero ho la quattordicesima !!!!!!!!!!! Buon Natale a tutti
Chiunque non stia bene nella Pubblica Amministrazione è libero di dare le dimissioni e di cercare un lavoro più soddisfacente. A chi non è capitato di telefonare 10 volte in un ufficio prima che la cornetta fosse alzata, di non aver mai visto gente firmare la presenza e poi andarsene, avere bisogno dei servizi di impiegati senza cuore e senza competenza e la lista potrebbe continuare…faccio un appello:dipendenti pubblici che lavorate sodo e bene, ribellatavi contro i colleghi nullafacenti, pretendete veri premi di produttività, dite ai vs sindacati di non proteggere tutti, anche quelli che non lo meritano!
caro Marcello ti lamenti del brodo grasso!!
sono una ragioniera e per il tuo stesso stipendio lavoro 40 ore alla settimana prendendo quindi decisamente meno all’ora, non ho la quattordicesima e tantomeno il premio di produzione e se batto la fiacca posso essere licenziata. Su una cosa hai ragione dovreste essere tutti licenziati!
Hai ragione, ma per uno che lavora quelli che “si grattano” sono almeno sei, e spesso i primi sono proprio i dirigenti!!!!! Ma le strutture pubbliche (e chi ci lavora) servono e, quindi, bisogna farle funzionare meglio e non vagheggiare di chiusure, licenziamenti, ecc., ecc.
Che i dipendenti Alitalia siano 21.000 mi sembra abnorme, metà basterebbero
E perché poi piloti e dirigenti sono i più pagati d’Europa?
Ma anche che le sigle sindacali in Alitalia siano 26 mi sembra folle
Come possono i sindacati avere credibilità se si sbriciolano in questa polverizzazione anarcoide?
Per capire quanto questa linea di bandiera vada male si pensi che, avendo scoperto a Malpensa che i bagagli dei passeggeri venivano sistematicamente aperti e derubati da ben 34 addetti, la polizia aeroportuale ci ha messo due anni per smascherare la banda, che per due anni ha continuato a derubare tranquillamente sotto l’occhio delle telecamere, e magari qualche cavillo ne avrà impedito pure il licenziamento. Ma la stessa cosa si ripete al Marconi di Bologna e a Fiumicino… Tutti assolti naturalmente! per patteggiamento!
oggi o patteggi o prescrivi!
E parlano anche di regime!
Qualche tempo fa lessi che 21 persone venivano pagate profumatamente da Alitalia per scegliere i nomi degli aerei. I nomi degli aerei??!! Ma dove stanno i nomi degli aerei?
E cosa dice Prodi su Cimoli? Il pilota non si tocca!
Ora come si fa a credergli in queste condizioni?
Non sono seri!
Questo non è un paese serio.
Domani 14 dicembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, con un sit-in davanti a Montecitorio, Italia dei Valori manifesterà per richiamare l’attenzione dei politici, degli organi di informazione e dei cittadini su due gravi ingiustizie.
La prima riguarda Cesare Previti, condannato in via definitiva per corruzione della magistratura a sei anni di arresti domiciliari, ridotti a tre per l’applicazione dell’indulto, e alla pena accessoria dell’interdizione perenne dai pubblici uffici.
Il deputato di Forza Italia continua ancora a ricoprire la carica di membro del Parlamento, con tanto di indennità, dopo quasi otto mesi dalla pronuncia della sentenza.
Domani è stata convocata l’ennesima riunione della Giunta parlamentare per le elezioni, da cui ci si aspetta un pronunciamento sulla incompatibilità della sua carica di deputato.
La seconda è relativa a Europa 7, emittente televisiva che ha ottenuto nel 1999 due frequenze del circuito televisivo nazionale terrestre, ma continua dopo sette anni a non poter trasmettere sulle frequenze ancora occupate da Rete 4.
Questa situazione evidenzia uno stato di degrado della vita democratica dell’Italia. La giustizia deve essere uguale per tutti: anche per Previti, anche per Rete 4.
Alla manifestazione parteciperanno insieme a me Francesco Di Stefano, imprenditore proprietario delle emittenti televisive Europa 7 e 7 Plus, i Deputati, i Senatori ed il Gruppo della Regione Lazio di Italia dei Valori. La manifestazione è aperta al pubblico.
Al sottoscritto per una piccola condanna per possesso di sostanze stupefacenti risalente a 15 anni fa’ ancora non mi permettono di conseguire la patente nautica e uno che ha una condanna a sei anni in corso, siede ancora in parlamento?
GLI VENISSE UN CANCRO A LUI E TUTTA LA SUA RAZZA!!
CARO BEPPE, PERCHE’ FRA I PUBBLICI DIPENDENTI NON ANNOVERI LE FORZE DELL’ORDINE? QUANTI SCIOPERI HAI CONTATO? PERCHE’ NON CHIEDI AI NS. “NON ONOREVOLI” COME MAI SI RICORDANO DI LORO SOLO QUANDO C’E’ DA FARE LA SCORTA? ANCHE IL BERLUSCA AVEVA PROMESSO AUMENTI, MA IN CINQUE ANNI NON HA TROV ATO IL TEMPO DI RICORDARSI LE PROMESSE FATTE. FORSE SAREBBE IL CASO DI PARLARNE SERIAMENTE. TI POSSO ASSICURARE CHE LA MISURA DI SOPPORTAZIONE SI E’ NOTEVOLMENTE RIDOTTA.
caro Beppe non posso che condividere il commento del sig Tirabassi.E non sono un cittadino del pubblico impiego!
Comunque,poichè i cittadini “al pubblico servizio in senso lato”,secondo me,rappresentano la maggior parte dei cittadini tutti essi scioperando creano un immenso disagio a loro stessi!PURTROPPO! e quindi a chi ha più bisogno dei servizi di pubblica utilità!
Oggi a mio avviso non fà più notizia “uno sciopero o per qual motivo si scioperi”,la gente è anestetizzata.Per es. A Roma non c’è giorno che non vi siano una o più “dimostrazioni”contemporaneamente!!!La gente “moccola” un pò,ma non vi fà più caso!
saluti
capisco prendersela con i politici i ricconi e i delinquenti, ma prendersela con i lavoratori non era necessario.Cosa dovremmo fare secondo te per far rispettare i nostri diritti.
Mi sembra che si stà degenerando nel criticare tutto e tutti.
Questa è qualunquismo della più bell’acqua.Io, dipendente pubblico,pur cercando di svolgere al meglio il mio lavoro, non sono il dipendente di tutti i cittadini.E chi sarebbero questi fantomatici cittadini che sono sempre pronti a lamentarsi per qualunque sciopero? A quali categorie appartengono? Forse a quelle degli evasori fiscali?Scioperando perdo un giorno di stipendio, anzi perdo più di quello che guadagnerei lavorando quel giorno.Quale sarebbe un’altra arma per protestare? Caro Grillo,stavolta hai veramente pisciato fuori dal vasino
1) IN ITALIA FORTUNATAMENTE IL DIRITTO DI SCIOPERO E’ SANCITO DALLA COSTITUZIONE E METTERE IN DUBBIO QUESTA COSA E’ SICURAMENTE UN ATTEGGIAMENTO ASSAI REAZIONARIO E FASCISTA.
2) DICI SARCASTICAMENTE CHE SI “MORMORA” DI CONTRATTI NON RINNOVATI DA ANNI. PRIMA DI FARE QUESTE STUPIDE AFFERMAZIONI INFORMATI A DOVERE, TU CHE TI RITIENI IL GURU DELLA CONTROINFORMAZIONE.
3) SECONDO TE QUINDI LE TRATTATIVE SINDACALI DOVREBBERO AVVENIRE TRA TRE PARTI. E’ LA PROVA LAMPANTE CHE NON CAPISCI UN CAZZO DI DINAMICHE SINDACALI E TI PIACE RIEMPIRTI LA BOCCA ANCHE DI CIO’ CHE NON CONOSCI.
4) BEPPE CARO, MI SEMBRI ALLA FRUTTA SE ORMAI PUR DI APPARIRE SPARI SIMILI CAZZATE. IL TUO BLOG ERA INNOVATIVO E INTERESSANTE MA ORA STA DIVENTANDO PENOSO.
Mi ero espressa in modo più educato in un post precedente ma concordo pienamente con quanto hai scritto.
Grillo si è fatto prendere la mano.
Come ho già scritto il signor Grillo in passato è stato pagato dalla RAI…quindi….
Quanto ha guadagnato? Credo molto di più di quanto guadagnano quei dipendenti che lui adesso dà in pasto ai soliti ipocriti e demagoghi.
Scusa Beppe ma secondo te in quale altro modo debbono far sentire la propria voce queste categorie?visto che i governi quale che sia il proprio colore se ne sbattono allegramente?Tranne quando si tratta dei contratti dei nostri beneamati dottori che fa rima con evasori(nei vari studi e studioli si fanno affari d’oro eh? alla faccia del fisco e del cittadino)PER LA SERIE LA RICEVUTA QUESTA SCONOSCIUTA! Ti posso assicurare che c’è anche tanta gente che non ha alcun diritto di dire niente figuriamoci di scioperare!Vai a vedere tutte le piccole aziende con uno o due operai e poi dimmi quante volte hanno scioperato in tutta la loro vita lavorativa!A quelle condizioni significa letteralmente giocarsi il posto!Quindi i cittadini indignati pechè non possono muoversi pensino un pò anche a chi protesta per un suo diritto!Oppure siamo tutti per il detto QUEL CHE ACCADE AD UN PALMO DAL MIO DERETANO NON MI RIGUARDA?
Ci risiamo….vi convincete che questo è un paese di merda? ormai è troppo evidente,il popolo urla e schiamazza ma sempre si becca di dietro la mazza!buona serata.
ti dò ragione amico, è tutto alla rovescia, i governi di tutto il mondo diventano delle dinastie di perversi, ladri, drogati eppure ignoranti. e sono dinastie come prima ho detto perchè si passano la bacchetta solo tra di loro e le grandi menti devono scioperare per obtenere gli strumenti necessari a migliorare le condizioni di vita di tutti. sai quale il bello? ke siamo noi a mandarli là su a governarci oppure no..?
nel parlamento italiano operano e decidono per noi un notevole numero di pregiudicati(che strano,se uno ha dei precedenti penali spesso non può accedere a determinate tipologie di lavoro,evidentemente il mestiere del deputato non rientra tra quelle);abbiamo un’altro notevole numero di tossicodipendenti(vedi le iene…)anche questo lo trovo curioso,se beccano uno positivo ai test anti droga tra le altre cose gli tolgono la possibilità di condurre l’auto perchè probabilmente gli effetti delle sostanze stupefacenti diminuiscono la soglia d’attenzione ed offuscano la mente,ma evidentemente non incidono con le responsabilità di prendere idonee decisioni atte a guidare un paese…mah? dulcis in fundo abbiamo anche un discreto numero di omosessuali e un travestito…nessuna discriminazione per carità!però a pensarci bene,non che l’omosessualità sia un delitto e certamente nemmeno una patologia,però secondo il mio parere da ignorante è un disturbo del comportamento…io credo che in parlamento dovrebbero sedere le migliori menti che la nostra terra e la nostra cultura genera ma evidentemente accade l’esatto contrario…a volte mi trovo a discutere di questo con persone straniere e devo dire che sento davvero quella sensazione chiamata “vergogna”. grazie…
Quando sentite un politico al televisore o leggete il quotidiano, accertatevi che non sia un DELINQUENTE,
andate sul sito web: http://www.societacivile.it/ ,
precisamente: NUOVO PARLAMENTO, NUOVO GOVERNO
Le schede degli impresentabili
Il Caimano e le mozzarelle
di Marco Travaglio
Ci sono tutti i partiti escluso: IDV, VERDI e PDCI; un motivo ci sarà!
QUOTE MARRON
Dove sono
Camera 49
Senato 26
Parlamento europeo 7
Categorie penali*
Condannati definitivi (o patteggiamenti) 25
Prescritti definitivi 10 Assolti per legge** 1
Prosciolti per immunità*** 1
Condannati in I grado 8
Imputati in I grado 17
Imputati in udienza preliminare 1
Indagati in fase preliminare 19
Totale 82
* Quando un parlamentare ha piú processi, abbiamo registrato quello in fase piú avanzata (la prescrizione prevale sulle indagini in corso, ma non sulle condanne anche provvisorie).
** Il dato non tiene conto dei casi BERLUSCONI, PREVITI, Brancher e altri, usciti dai loro processi in base a leggi da essi stessi votate, perché rientrano anche in altre categorie penali per altri processi.
*** Si tratta della insindacabilità che ha salvato il leghista Speroni da un processo per reati ritenuti compiuti nell¹esercizio delle funzioni parlamentari.
L¹hit parade dei partiti
Forza Italia 29
Alleanza nazionale 14
Udc 10
Lega Nord 8
Movimento per l¹autonomia 1
Dc 1
Psi 1
Gruppo misto **** 1
Totale Destra 65
Margherita 6
Ds 6
Udeur 2
Rifondazione comunista 2
Rosa nel pugno 1
Totale Sinistra 17
La classifica dei reati*****
Corruzione 18
Finanziamento illecito 16
Truffa 10
Abuso d¹ufficio, falso 9
Associazione mafiosa 8
Bancarotta fraudolenta, turbativa d¹asta 7
Associazione a delinquere, resistenza a pubblico ufficiale, falso in bilancio 6
Attentato alla Costituzione, attentato all¹unità dello Stato, struttura paramilitare fuorilegge 5
Favoreggiamento, concussione, frode fiscale 4
Diffamazio..
Insegnanti?. Si tratta, spesso, di ignoranti in cattedra, arroganti, senza alcun controllo, con un malinteso senso del dovere e del servizio pubblico. Spesso scansafatiche. Ma la colpa di tutto questo è il sistema che ha “selezionato” queste caratteristiche nei suoi insegnanti, perché così li ha voluti. Gli ottusi ed incapaci sono più facilmente amministrabili. Dopotutto la scuola è stata solo un grande serbatoio di voti per lungo tempo. Non se la prendano coloro che nella scuola lavorano e sono bravi. Ce ne sono anche di questi ma sono mosche bianche forse non abbastanza intelligenti da capire che sarebbe stato meglio fare un altro mestiere.
Insegnanti?. Si tratta, spesso, di ignoranti in cattedra, arroganti, senza alcun controllo, con un malinteso senso del dovere e del servizio pubblico. Spesso scansafatiche. Ma la colpa di tutto questo è il sistema che ha “selezionato” queste caratteristiche nei suoi insegnanti, perché così li ha voluti. Gli ottusi ed incapaci sono più facilmente amministrabili. Dopotutto la scuola è stata solo un grande serbatoio di voti per lungo tempo. Non se la prendono coloro che nella scuola lavorano e sono bravi. Ce ne sono anche di questi ma sono mosche bianche forse non abbastanza intelligenti da capire che sarebbe stato meglio fare un altro mestiere.
Ci vuole un bel coraggio a mettere gli insegnanti nel gruppo di quelli che scioperano senza motivo. Gli insegnanti non scioperano quasi mai, perché sono stanchi di scioperare per cose che non ottengono mai. Adesso sarebbero i responsabili dei mali del paese? Malpagati, vessati, senza prospettive né di carriera né di futuro (visto che moltissimi sono precari). E sono gli unici che non scioperano o protestano solo per il loro, peraltro misero, stipendio, ma scendono spesso in piazza per una migliore scuola pubblica. Domani c’è lo sciopero della prima ora di lezione, ma è giovedì..
Vorrei rispondere ai vari (e giustamente) indignati commenti dei vigili del fuoco. Vi chiedo scusa io per tutti, soprattutto per il furbacchione che ha detto che bisogna essere raccomandati (è vero?) e sani (e vorrei vedere…) per fare il V.d.F.
Mi vergogno per il vostro basso stipendio – e perché non avete neanche il riconoscimento di professione usurante. Credo però che siate l’unica categoria veramente amata da tutti i cittadini.
Quindi, grazie, grazie, grazie.
Renata Moro
noi siamo un popolo a cui mancano gli attribbuti!
e tardi,troppo tardi per riprendere la ns italia
secondo il mio parere andare tutti a Roma a prenderli a calci nei coglioni e la cosa da fare
prima di (subito).Continuare il nostro menefreghismo,piangendoci a dosso,lamentarci,è il gioco che piace a chi ci governa /to, sono uguali anzi fanno parte dello stesso partito:quello dei delinquenti e ladri.
Ho 53 anni, non mi ricordo mai che gli autisti
dei pulman hanno fatto uno sciopero per poter
circolare meglio.
fanno solo lo sciopero per avere gli aumenti,
per carita’ dovuti, ma per quei poveri utenti
che aspettano le ore intere che arriva un autobus
per colpa del traffico tutte le corsie intasate
dalle auto private perche non scioperano qualche volta a favore di noi poveri utenti…..
forse non e un loro probblema….o non se ne fregano tanto come diceva eduardo adda passata a
nuttata,loro dicono adda passa a giurnata.
Caro Beppe Grillo,
ho sempre apprezzato le Tue iniziative di denuncia, però mi si agghiaccia il sangue quando leggo “le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini” (grazie per non aver scritto ‘popolo’) non perché sia antidemocratica, ma perché questa è di nuovo demagogia che, scusa, puzza sempre. Mi spieghi come concretamente si potrebbe fare? E poi quali cittadini? Io e la signora Cecioni? Quindi per favore piantiamola con quello che non è altro fumo degli occhi, cerchiamo invece di stimolare la presa di coscienza e l’informazione. Quando mi guardo intorno non vedo tutti questi campioni di democrazia, questo è il (povero!) paese dei raccomandati, dei piccoli interessi personali. Certamente ciu sono milioni di brave persone valide, ma non portano tatuaggi né segni di riconoscimento.
Con stima immutata
Renata Moro
PS In quanto all’Aida scaligera – io invece non stimo Zeffirelli (ti consiglio di rileggerti le sue dichiarazioni passate, durissime e quasi sempre imbecilli)che non mi sembra per niente diverso, anzi, dall’umanità impellicciata delle prime scaligere.
Scritto bene, riguardo gli scioperi qui Beppe ha usato una terminologia forte da un pò insensata.
Qui se proprio doveva intervenire doveva un metro uguale per tutti altrimenti decade tutto quello che diceva prima rispetto a chi di soldi ne prende molti.
Allora faccia un giro su tutte quelle buste paga di milioni di persone, dico milioni, che non superano i 1100 al mese, vedrà che non serve una rappresentanza di cittadini.
Almeno abbia la volontà di concepire la parola SCIOPERO non dico sindacati.
I ricchi proprietari esistono perchè esistono gli operai, i politici perchè ci sono gli elettori, gli uomini dello spettacolo perchè ci sono quelli che pagano il biglietto.
Per quanto riguarda Zeffirelli sono d’accordo con lei, rileggere le dichiarazioni di quel signore, sono sempre stati ben abituati…….”vivere con la grana in banca”
Max
come al solito abbiamo tutti la verita’. vi dico la mia.se ci fossero dei sindacati credibili farebbero in maniera che gli utenti non ne subissero gli effetti negativi.trasporti=tutti su senza pagare il biglietto.metalmeccanici=tutti presenti ma niente produzione. ecc. ecc. ecc. improponibile vero sindacati? un saluto giulio veronese
ciao beppe,sono un vigile del fuoco di la spezia……finchè l’amministrazione prenderà ordini dai sindacati confederali(i 3 partiti più potenti) sarà sempre così.
…..cmq state tranquilli,se avete bisogno fate pure il 115 perchè i pompieri accorreranno al volo,anche se sono in sciopero.(se si possono chiamare scioperi i nostri…ahahahah…)
Rispondo ad Enrico Rota, vigile del fuoco: chiedo scusa se mi intrometto ed esprimo il mio commento.
Proporrei di cambiare in meglio la denominazione data ai Vigili del Fuoco, poichè vigili gli avvicina molto alla polizia municipale, i vigili urbani di Bologna.
I Vigili del Fuoco sono unici ed ammirabili per la loro opera e per me non meritano nemmeno un poco di essere messi vicino ai vigili urbani.
Vigili del Fuoco, mille volte grazie oer la vostra opera.
Non capisco come una mente come la tua possa essere capitato nel blog di beppe grillo.
1° i dipendenti publici devono dare un servizio serio e onesto senza aproffitarsi della fortuna che anno avuto ad avere il cosi detto
POSTO SICURO NON CI VOGLIONO LEGGI NE PRIVATIZZAZIONE MA UNA SCELTA PIU ACCURATA NEL ASSUMERE LE PERSONE
(smettendola di assumerle per raccomandazioni o perche non si sa bene dove metterle ) CHE DOVRANNO DARE UN SERVIZIO INDISPENSABILE PER IL PAESE forse la parola magica da ricercare e’ PROFESSIONALITA .
2° E’giusto scioperare e’ un diritto irremovibile ma e’ anche vero che chi svolge servizzi cosi importanti per noi,
comunissimi lavoratori esposti a ogni tipo di angheria da parte dei datori di lavoro dovrebbe NON ABUSARNE
fose anche qui ce’ la parolina magica SOLIDARIETA PER CHI ASPETTA IL TRAM,LAUTOBUS ,IL TRENO,ECC..ECC. DOPO ORE DI LAVORO .
MAGARI I DIPENDENTI PUBBLICI
INVECE DI DANNEGIARE I LORO CONCITADINI .
IDEA !
POTREBBERO ESPORRE LE LORO RICHIESTE CONTRATTUALI NELLE PRIME PAGINE DEI GIORNALI O TELEGIORNALI E SE VERAMENTE SONO MESSI COSI MALE RISPETTO A OPERAI COMESSE IMPIEGATI NOI CITTADINI TUTTI PARTECIPEREMMO A UNO SCIOPERO NAZIONALE STIAMO A CASA TUTTI ..
3° TI RISPONDE BEPPE GRILLO perche sono problemi vostri .
4° penso che l’ulcera non ti venga a leggere il blog, ma forse sono i troppi caffe che bevi durante tutti quegli scioperi .
cordiali saluti senza cattiveria
Hai completamente ragione,oggi ho sentito Diliberto che tutto contento diceva di aver fatto avere un popsto regolare a non sò quante migliaia di persone precarie ne pubblico impiego,mi chiedo perchè non ce l’ha chiesto prima a noi cittadini,visto che dobbiamo pagarli noi.
Purtroppo devo riconoscere che la politica non ha più senso,anzi avere una preferenza in parlamento non conta più niente,noi cittadini dovremmo metterci tutti daccordo e alle prossime elezioni disertare in massa,ciao.
Finalmente la sinistra (con brogli) ha vinto le elezioni così avrà la possibilità di risolvere tutti i problemi di noi Italiani (Prodi è il presidente di tutti).
Sono un elettore di centrodestra contento che Prodi sia il vincitore e se stiamo bene attenti alle sue parole ci accorgeremo che non ha contestatori tra chi lo ha votato (così afferma sempre) ma al contrario lo contestano solo i votanti del centrodestra, per cui prendendo atto che viene contestato da tutti, sempre ed ovunque ….il centrodestra ha sicuramente vinto “alla grande” le elezioni senza bisogno di dover ricontare le schede !!!
Questo è il fax che (il giorno dopo !!) il Professore Di Pavia Scaramozzino riceve dal Centro elaborazione dati del Viminale. Le annotazioni a penna e le sottolineature sono della professoressa Venera Tomaselli.
*La normalità è di qualche centinaio di schede e a sgranare gli occhi di fronte a quel dato abnorme e impossibile è un professore universitario in pensione di Pavia, Pasquale Scaramozzino, che immediatamente avverte la sua collega Venera Tomaselli, docente di Statistica sociale nella facoltà di Scienze politiche dell’università di Catania. «Due studiosi dice Licandro a cui la democrazia italiana deve tanto». Già, perché la professoressa, ricevuta la segnalazione del collega (MORTO qualche mese dopo in un incidente) si reca subito in prefettura, quello stesso giorno, a chiedere che venga trasmesso il dato corretto.
****************************************************************************************************************************************************
per vedere il fax, copia l’indirizzo:
Quello che dici è vero solo in parte, infatti i rappresentanti dei cittadini ci sono già alle trattative, si xkè i politici che si siedono ai tavoli delle delegazioni trattanti ce li abbiamo messi noi!!!! Il problema è che si continua a metterci la gente sbagliata che non ci capisce un ca22o, porca miseria!
Inoltre, come giustamente hai fatto notare la controparte sindacale politicizzata organizza week-and lunghi non scioperi e questo è un dato di fatto, e lo fanno x invogliare all’astensione nonostante la pochezza delle loro ragioni. Ma la musica sta cambiando, su questo aspetto il RESET lo si sta facendo e a Mirafiori se ne sono accorti anche LORO!
mi dispiace ma dissento.
in democrazia sono i politici a rappresentare i cittadini, e non altri. se poi abbiamo dei politici teste di c., significa che siamo un paese di teste di c., degnamente rappresentate.
Tutti parlano di precariato, tutti parlano di scioperi, tutti parlano di politica che va male e tutti parlano della pubblica amministrazione che va a sfacelo… Di tutto ciò è lecito discutere e criticare ma:
1. aggiungere una rappresentanza del popolo al controllo delle teste della pubblica amministrazione gioverebbe o creerebbe solo un’altra classe sociale parassita?
2. perché quando si tratta di politica e campagne elettorali buona parte di noi va a fare i pagliacci in piazza a manifestare con neologismi e simboli che probabilmente non ci appartengono o non ci rispecchiano invece di ragionare su quello che accade?
3. perché se vado a fare una passeggiata trovo la maggior parte delle persone che veste griffata dalla cima dei capelli alla punta dei piedi senza escludere l’intimo, tutti con auto di fascia medio-alta, negozi di elettrodomestici-elettronica invasi e a cena fuori tutti i week-end quando si dice che l’economia è un disastro e che il cittadino non ha più di che spendere?
…facciamo tutti una riflessione su questo e guardiamoci in faccia veramente, il paese di pulcinella è oro in confronto a noi!!!
Caro Beppe, a volte la critica va fatta in modo costruttivo, sono un dipendente pubblico a cui NON E’ RICONOSCIUTO LO SCIOPERO ma lavoro lo stesso anche se a volte qualcosa non va. Spero vivamente che il messaggio da te mandato non sia stato quello che ho percepito io, spero di essermi sbagliato….
Mentre leggevo mi sono accorto che esiste un’altra categoria di dipendenti pubblici che non sciopera mai…. gli appartenenti alla forze dell’ordine. Forse è per questo che non sono mai tenuti in considerazione e i loro diritti vengono soventemente calpestati anche da chi in realtà dovrebbe difenderli.
+Caro Beppe
come al solito cogli nel segno, dicendo quello che altri magari pensano di fare ma che, alla fine, non attuano mai.
Sei saggio quando chiedi una rappresentanza soggettiva dell’uomo comune, del cittadino nelle riunioni sindacali con i padroni. Questo, forse, è inaccettabike sia da parte della parte sindacale che da quella dei datori di lavoro. Eì una presenza troppo scomoda a quanto pare!!!
Continua ad illuminarci…un saluto
Hai mai pensato che i “cittadini” che subiscono questi disagi non siano anche le mogli con mariti in sciopero, e viceversa? Nonni, nipoti, figli?
Per me potrebbe anche esserlo. Non trovi?
Un saluto.
I sindacati nei dipendenti pubblici sono stati e sono la rovina dell’Italia. Il loro iper protezionismo cieco ha portato il dipendente ad essere quello che è. si dovrebbero vergognare. Sto teorizzando anzichè la piramide il cono dell’economia italiana. In alto la crema c’è la chiesa e i suoi rappresentanti e relativi inestimabili possedimenti, sotto vengono le imprese, chi esce dalle imprese va a lavorare nelle cooperative sociali, chi esce dalle cooperative sociali va a lavorare nella pubblica amministrazione e chi esce da quest’ultima diventa sindacalista. siamo all’estremo inferiore del cono di solito si trova la cioccolata per similitudine fate voi cosa c’è nel sindacato!!!! auguri di buon Natale a tutti
Ciao… volevo solo dirti, che hai ragione che sono tutti corrotti.. siamo anche d’accordo sul fatto che prodi non stia facendo nulla.. siamo anche d’accordo che bisogna sempre dire la verità.. a punto per questo.. inutile credere ai tg nazionali.. riportano solo notizie deviate..
1° al motor show di bologna credo che la maggior parte della gente che lo visita non sia di bologna quindi nn credo che sia una questione che era nella sua città…
2° la notizia è stata data dal tg + fazioso del mondo cioè studioaperto quindi è una notizia deviata a prescindere…
3°i ragazzi intervistati non sapevano nemmeno perkè fischiavano , ma erano trascinati da uno o due coglioni che non sanno cosa sia la democrazia e parlare ed esporre le proprie idee
4° non per difenderlo.. ma credo che beppe grillo sia una persona apartitica , come me.
bisognerebbe cancellare tutti dal parlamento… e arrestare coloro che hanno commesso illeciti e tentativi di clpi di stato.. come silvio.
un consiglio.. lascia stare le notizielle che danno i telegiornali… impara a filtrarle , a ricavare la vera notizia da tutta quella merda che ci propongono i signori dell’informazione..
Ciao Ivan
vorrei non rispondere xchè tanto la penseresti sempre allo stesso modo, ma ti rispondo xchè devi sapere che quando sono in sciopero non vengo retribuito e le giornate di sciopero vengono decurtate dalla pensione e ache io come te forse salto il cenone ma tutto questo lo devi chiedere al governo di merda che abbiamo perchè i soldi per il loro stipendio ci sono e solo per i nostri che non escono fuori e se si deve colpire qualcuno siamo sempre noi che paghiamo le tasse, quando i mezzi publici non escono non è un divertimento per noi sia ben chiaro, è ora di finirla di accusare sempre i lavoratori
Poco da dire, molto da ricordare!
…Diceva l’Aquinate:”Senza un minimo di benessere nemmeno Santi si può diventare”!
Guardatevi intorno, vedrete una massa di incapaci ai posti di Comando…la domanda è:
“COME CI SONO ARRIVATI???…
Una mezza idea io me la sono fatta.
Beppe, l’appello è sempre lo stesso!
Referendum e per tutti quelli che sono alla seconda legislazione e gli altri, porca zozza controlliamoli a vista!!!
Un saluto:-)Nenè
Ma si dai diamogli dentro col qualunquismo.
“BASTA CON QUESTA MARMAGLIA. SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO. SONO TUTTI UGUALI. IL PIU’ PULITA HA LA ROGNA. NON ANDRO’ PIU A VOTARE. PENSANO SOLO AI CAZZI LORO ECC. ECC” Ma non ci stancheremo mai di dire queste stupidaggini. Governare un paese come il nostro è difficile proprio perchè passano gli anni ma oltre a queste frasi fatte non sappiamo andare. Ci rendiamo conto che chi dovesse realmente provare a mettere ordine tra i dipendenti pubblici avrebbe chiuso per sempre. Non dimenticate che quelli sono voti…molti voti e che fanno gola a tutti. Ma proprio a tutti cari amici. Così come sono voti quelli dei notai, dei farmacisti, dei taxisti, dei medici, degli degli artigiani ecc. ecc. Guardate un po’ che bel risultato hanno ottenuto Bersani e Prodi solo con la minaccia di toccare qualche ridicolo ed anacronistico prvilegio. Il giorno che dovessero realmente provare a razionalizzare la macchian dello stato in piazza ci andranno in 5 milioni non in 2 e naturalmente i liberisti ed i liberali della Cdl sarebbero, come sempre, in prima fila a difenderci dallo strapotere sovietico.
Caro Elia,ti ho gia’ scritto una risposta ma si è persa…la riscrivo!
Se tu Elia,ti trovassi coinvolto in un incidente,intrappolato tra le lamiere dell’auto e ti vennisse detto”caro Elia,mi dispiace ma i vigili del fuoco non vengono a salvarti perchè sono senza nafta,oppure,abbi pazienza ma qui’ in paese non ci sono piu’ i vigili del fuoco ma arriveranno a salvarti,se c’è personale,tra un un’ora perchè vengono da un’altra citta’!!
E se ti bruciasse la casa???vorresti un intervento rapido,con mezzi efficenti o vorresti vedertela bruciare sotto gli occhi???
Caro Elia,ripeto che allo sciopero ha partecipato il personale libero dal servizio(e quindi il soccorso era garantito!)
I vigili del fuoco lavorano a turni,diurni e notturni e quindi si lavora anche per le festivita’ per dare un servizio al cittadino!
Ho gia’ perso tanti colleghi in servizio e continuo a far questo lavoro perchè penso sia un “servizio per la collettivita’” indispensabile!!
Tu mi parli di chi prende 500 euro al mese!
E’ sbagliato che prendano questa cifra ma ti assicuro che è altrettanto sbagliato darne 1200 a chi rischia la vita tutti i giorni per gli altri!!!
Per Natale saro’ al lavoro e quando servira’ usciro’ in partenza e faro’ il mio lavoro percependo sempre la stessa paga!Se mi si rompe un tubo in casa e ho bisogno di un artigiano per aggiustarlo,sai quanto mi chiederebbe per aggiustarlo(sempre che trovi uno che venga in una festivita’!!???)
Mi scuso ma ho veramente bisogno di sfogarmi a proposito degli scioperi.
Non è per fare polemica, il diritto allo sciopero è una cosa giusta però, io sono precaria da anni e non solo non ho diritto allo sciopero, ma se non ci sono i mezzi pubblici, che problema c’è? mi scontano la giornata dallo stipendio e loro stanno a posto, peccato che con lo stipendio che prendo la macchina non me la posso proprio permettere, e grazie a loro che questo mese hanno già fatto 2 scioperi probabilmente non mi potrò permettere neanche il cenone di fine anno.
E poi se i mezzi non ci sono perchè non ci rimborsano i soldi anticipati con l’acquisto della tessera? Grazie
Un esempio pratico: io vivo a Roma dal 1986. Vent’anni. Bene sono vent’anni che il personale ATAC e COTRAL sciopera per un contratto che non viene rinnovato mai, la domanda: “QUI PRODEST”.
Chi ci quadagnano sono le Aziende Ferrovie Italiane in testa voi dite come? Semplice nel giorno di sciopero l’azienda non incassa 1 ma risparmi 5 visto come sono indebitate e se fate caso questi scioperi hanno un ritmo medio di uno ogni quaranta giorni ma se continua così tra due anni queste aziende Ferrovie e Trasporti locali dovranno organizzare uno sciopero ogni quindici giorni altrimenti chiudono. Giorgio Sornicola
Mi sono spaventato conoscendo attraverso il Blog il numero dei diependenti Alitalia (circa 21000), e propongo di fare uno studio sul numero di dipendenti pubblici suddiviso per funzionie per ente od azienda parastatale.
Ma che fa tutta questa gente? Che funzione ha?, Come trascorre il tempo impiegato per l’orario di lavoro? Cosa produce? E, in caso di risposte negative, quali vantaggi apporta all’economia? E poi come si sente in realtà, dopo 30 o più anni trascorsi da parassita?
Non sarebbe stato più produttivo assegnare a queste persone uno stipendio per farli stare a casa? Almeno avremmo risparmiato su trasporti, inquinamento, sussitenza, mense, uffici, strutture lavorative, malattie, ecc., ecc.
Caro Elia sai che hai ragione,io vorrei anche che vi fossero le stesse regole del privato nel pubblico che si possa licenziare,no che per farlo bisogna andare in cassazione.
Ciao,
Io mi rivolgo a Grillo… ho una grande stima per gente come te che dice la verita’ senza peli sulla lingua(ho visto tutti i tuoi spettacoli),pero’ purtroppo a volte mi sembra che tu sia piu’ sulla sinistra estrema che sulla imparzialita’….ti prego dimmi che mi sbaglio…sarebbe una delusione enorme…!!!
comunque sia….SEI UN GRANDE!!
NON MOLLARE MAI E PRENDITELA CON CHIUNQUE NON SIA ONESTO E RAZIONALE COMPRESI QUELLI DI SINISTRA anzi sopratutto….perche’ stanno succedendo delle cose da matti!!!
PRODI E’ RIUSCITO A RICEVERE INSULTI ANCHE NELLA SUA CITTA’ NATALE….DIREI CHE SIAMO ALLA FRUTTA!!!E I TG HANNO DETTO CHE I RAGAZZI CHE FISCHIAVANO ERANO DEI MALEDUCATI DI DESTRA ESTREMA….E HANNO DETTO ANCHE CHE ERANO IN UN GRUPPETTO QUANDO ERANO IN UN GRUPPO ENORME!!!!!
uan sola precisazione..al motor show di bologna era un piccolo gruppo di giovani ad offendere il Presidente Prodi..non montiamo polemiche inutili…molto fumo e poco arrosto..
Io invece vorrei regole uguali a quelle del lavoratore privato.Tutti quelli che lavorano per lo stato devono capire che il posto non è a vita,
e che si possa licenciare o ridurre il personale,
o trasferirlo dove ne serve.Ormai si sentono scandali in quasi tutti i settori dello stato e non da ora ma da decenni,non li elenco sarebbero troppo lughi, ma ora sono quasi giornaglieri.
Ci sono lavoratori nel privato che alla notte non dormono sapendo che l’azienda è in difficoltà,e questi poi vedono sprechi Presidi maestri che ne combinano di tutti i colori, chi ruba, magistrati donna collusi con la mafia.
E allora mi chiedo è ora che si possa licenciare come nel privato,non possiamo mantenere un carozzone che crea solo sprechi e defic.Come dice Grillo RESET, bisona licenziare cominciando dai burocrati e poi piu giu.E dimezzareiPolitici.
Mi permetto di dare una risposta io a quanto scritto quà sotto:
Caro Beppe,sono un vigile del fuoco e stavolta non hai ragione!
Hai messo i vigili del fuoco in sciopero in mezzo ad altre categorie che lo sciopero lo attuano in tutt’altro modo!!
Noi lo sciopero in piazza lo abbiamo fatto senza creare nessun disservizio al cittadino,lo abbiamo fatto nel turno di riposo dal lavoro,togliendo tempo alle nostre famiglie e chiedendo un aggiustamento alla finanziaria proprio per offrire un servizio migliore al cittadino!!!!Si rischia di chiudere dei comandi,non abbiamo i fondi per la nafta dei camion(le ditte fornitrici ci mettono in mora!!)
automezzi vecchi ed inefficenti(altro che bollino blu!!!)
Si,chiediamo anche uno stipendio piu’ degno,un riconoscimento al nosto lavoro che è atipico,ci specializziamo in caso di interventi di vari tipi(dal nucleare al batterilogico)e tutto questo senza avere una lira(anzi euro )sullo stipendio!
E rischiamo(e tanto),prima sulle strade che una volta erano dritte e lisce,ora tortuose,strette e sempre piu’ trafficate e poi sugli interventi!
Tutto questo per 1200 euro mensili dopo 15 anni di anzianita’!
Quindi Beppe,quando parli di noi,gradirei un po’ piu’ di rispetto!
dario mattei 13.12.06 14:00
RISPOSTA:
Il fatto che i pompieri scioperino per il combustibile che manca ai loro mezzi, per le sedi che vengono chiuse e per la paga che dopo ben QUINDICI ANNI! è di 1200 euro è sconvolgente!!
Io sono artigiano e ti giuro che mai abbiamo fatto sciopero perchè i nostri cattivi clienti non fanno quello che vogliamo noi !!
Anzi, di solito ci dicono: EVASORI !- SIETE CARISSIMI !-ORAMAI CHIAMARE L’IDRAULICO è COME FARSI UN INTERVENTO A CUORE APERTO !!
Chi ci compera il carburante? chi ci garantisce 1200 euro al mese?
La risposta è facile, per fare l’artigiano puoi iscriverti oggi stesso e cominciare a pagare ! per fare il pompiere se non sei fortemente raccomandato e sanissimo è quasi impossibile!
non è la prma volta che ti scrivo e questa volta lo faccio a parziale rettifica di quello che dici anche se probabilmente lo dici per stimolare la discussione. Sono un vigile del fuoco e il nostro sciopero è stato programmato per il 6/12/2006 (un semplice mercoledì) chi è andato a manifestare era libero dal servizio dato che dobbiamo garantire il servizio tecnico urgente (presenza sul territorio per il soccorso alla popolazione). Al primo posto delle nostre richieste c’è l’adeguamento degli organici perchè con le esigue risorse di personale è sempre più difficile andare a rispondere a le crescenti richieste della popolazione -pompieri+interventi di soccorso= più infortuni sul lavoro (morti compresi) saluti Max.
Caro Massimo mi chiedo quel signore che c’era prima( Berlusconi). Nel suo programma di governo precedente,doveva cambiare le auto alla polizzia ,perch’è vecchie con molti chilometri
doveva fare molte cose con la voce vero?Ho cominciato ora ha vedere Delle Alfa Romeo 159 nuove, e poi tutti i contratti che si sentono ora, scadevano con questo governo, o li hanno scaricati tutti a questo?state tranquilli vi e gente che stà peggio di voi Pazientate,che almeno il posto lo avete.E guarda che sono deluso anch’io di come ha iniziato.Però non scarichiamo tutto adosso a loro.
…scusa Beppe, ma il problema è che gli amministratori pubblici dovrebbero essere rappresentati dei cittadini, ma così non è. Allo stesso modo di come i sindacati non sono affatto rappresentativi dei lavoratori. Come al solito tutto avviene in una realtà che, vista da chi fatica tutti i giorni, appare virtuale, ma poi diventa reale quando tutto si converte in bollette e disservizi. Per quanto riguarda lo sciopero dei politici…è una delle migliori battute che abbia sentito negli utlimi anni (è un testa a testa con quella sui bingo bongo del tuo collega calderoli). Ti ricordo che loro sono già in aspettativa perenne.
Caro Beppe,sono un vigile del fuoco e stavolta non hai ragione!
Hai messo i vigili del fuoco in sciopero in mezzo ad altre categorie che lo sciopero lo attuano in tutt’altro modo!!
Noi lo sciopero in piazza lo abbiamo fatto senza creare nessun disservizio al cittadino,lo abbiamo fatto nel turno di riposo dal lavoro,togliendo tempo alle nostre famiglie e chiedendo un aggiustamento alla finanziaria proprio per offrire un servizio migliore al cittadino!!!!Si rischia di chiudere dei comandi,non abbiamo i fondi per la nafta dei camion(le ditte fornitrici ci mettono in mora!!)
automezzi vecchi ed inefficenti(altro che bollino blu!!!)
Si,chiediamo anche uno stipendio piu’ degno,un riconoscimento al nosto lavoro che è atipico,ci specializziamo in caso di interventi di vari tipi(dal nucleare al batterilogico)e tutto questo senza avere una lira(anzi euro )sullo stipendio!
E rischiamo(e tanto),prima sulle strade che una volta erano dritte e lisce,ora tortuose,strette e sempre piu’ trafficate e poi sugli interventi!
Tutto questo per 1200 euro mensili dopo 15 anni di anzianita’!
Quindi Beppe,quando parli di noi,gradirei un po’ piu’ di rispetto!
Un grazie a Renata Moro per la risposta,visto che Elia profeta non risponde piu’!Che gli sia successo qualcosa veramente e che sia stato riconosciuto dalla squadra di vigili intervenuta????
Ribadisco ancora che lo sciopero è servito per far sapere alla gente in che condizioni è il corpo nazionale dei vigili del fuoco che se non si fa’ qualcosa finira’ male e tutto questo a discapito dei cittadini che pagano le tasse(me compreso!!)
In quanto ai sindacati non tocco l’argomento perchè è da un po’ che non servono piu’ a niente,se non a spartirsi le poltrone!!!
Volevo solo dire che… da quando ho scoperto che lo sciopero è una voce del bilancio…. (sono un insegnante).. che fà si ke lo stato risparmi..!!!!bhè dopo 20 anni ho deciso di nn scioperare più…intanto perkè proprio nel comparto scuola nn si è mai ottenuto nulla.. e poi perkè mi sà ke sotto sotto i sindacati si accordino con il governo per trovare solo un modo per farlo risparmiare.Ormai la scuola è in pezzi.. lo scipero per 10 euro nn risolve nulla e serve ancora a meno a noi ed ai nostri studenti
caro Beppe Grillo che dire? Hai ragione e pure parecchi degli amici che scrivono sul tuo blog hanno ragione. Che facciamo ci teniamo le ragioni o cominciamo a pensare se e come “concretizzarle”?
un saluto.
Lino Marasco
carissimo sono un dipendente statale ( insegnante ) ho notato anche io che gli scioperi sono sempre o prima din un sabato o lunedi successivo.
poi vorrei dire che gli scioperi non servono a nulla perche le trattative sono sempre fra di LORO capisci cosa significa?????? ciao e grazie
scusa, ma il rappresentante dei cittadini, non dovrebbe essere, per l’appunto, il politico/amministratore che negozia con gli scioperanti? 😉 (è una provocazione, anche se è la verità, almeno dal punto di vista formale…)
premettendo che sono una di quelle che sta alla fermata del bus ad aspettare (e non solo quando c’è sciopero), vorrei far notare che anche chi sciopera è un cittadino che paga le tasse.
saluti
hai ragione, anche chi sciopera è un cittadino che paga le tasse, ma il punto è un altro: LO SCIOPERO DOVREBBE ESSERE PER CULTURA,UN MODO PER MANIFESTARE UNA DISCUSSIONE O UN DISAGIO,MA TUTTO CIO’ NON DOVREBBE LEDERE A NESSUNO! Ne economicamente ne socialmente.Lo sciopero è assolutamente costituzionale,ma i servizi sociali DEVONO essere sempre garantiti nel rispetto dei cittadini che TROPPO SPESSO SUBISCONO senza potere intervenire! Mi dispiace,ma le organizzazioni che promuovono in modo così selvaggio queste politiche non hanno il mio assenso.
Beh è ovvio che i politici non scioperano mai… sono contemporaneamente DIPENDENTI e DATORI DI LAVORO!
VOGLIONO PIU’ SOLDI? Si fanno una bella leggina e si alzano gli stipendi.
VOGLIONO PIU’ IMMUNITA’? Come sopra.
VOGLIONO DECIDERE LORO CHI SIEDE IN PARLAMENTO? Idem con patate.
NON VOGLIONO ANDARE IN GALERA ANCHE SE CONDANNATI?
ecc. ecc. ecc.
Della serie chi si accontenta gode poco ma gode? Sono completamente in linea con il pensiero di ICHINO (cfr. Corriere della Sera del 12/12). Ma tu cosa hai organizzato per il lungo w-end di sciopero?
… ma per favore non fare piangerie e filosofia,credimi, non attacca più!
Ma dove sono i tuoi superiori che prendono soldi, non provvedono a niente e latitano come è costume nel pubblico? Perchè non tornate ad appropriarvi della scuola e ad essere voi insegnanti protagonisti invece che avete abbandonato tutto nelle mani di scalmanati maleducati e dei loro genitori? Certo, lo so che non è per fortuna ovunque così, ma credimi, il vostro ambiente lo conosco abbastanza e scrivo sapendo quello che scrivo.
E’ sempre inutile generalizzare per quanto gli scioperi nei sevizi pubblici siano un problema per tutti;concordo col fatto che spesso non se ne conoscono i motivi.
Vorrei precisare in quanto lavoratrice precaria del pubblico impiego,chegli sprechi esistono perlopiù a livelli medio-alti,visto che la bassa manovalanza non si può(o meglio evita)permettere scioperi,mutue,o altri privilegi.Mi ritengo ancora fortunata:chi svolge gli stessi lavori di un pubblico dip. ma lo svolge in cooperativa(sovente nelle stesse strutture pubbliche) sta peggio di me……….
Grillo fa proprio ridere!
rompe i coglioni tutti i post ridicolizzando i politici in tutti i modi e poi vuole che nelle trattative vadano dei rappresentanti dei cittadini.
Ma questi rappresentanti come li scegliamo, la cosa più giusta è attraverso una votazione, chi prende più voti ci rappresenterà.
Ma che cazzo ma noi già votiamo degli stronzi che ci devono rappresentare, siamo punto e accapo.
Si criticano sempre i politici che hanno il compito di rappresentarci e quindi difendere i nostri diritti e non lo fanno, ma la soluzione che si da è sempre quella della delega, bisogna sempre delegare a qualcuno qualcosa.
Si delega anche per fare beneficenza ormai diventiamo Santi per interposta persona.
Il potere e la corruzione campano sull’ignoranza e la disinformazione più il tasso di ignoranza è basso più l’informazione è accessibile meno forte è il potere.
Beppe, guarda sul giornale “La Provincia” di Como cosa sta succedendo coi bus! Puoi trovare notizie anche sul blog vivereacomo… E’ una CATASTROFE! I cittadini pagano 26 euro al mese di abbonamento per un servizio che NON C’E’!!! E gli scioperi sono solo la punta dell’iceberg! Da luglio sono state tagliate corse, allungati i tragitti… col risultato che ci sono meno bus per più persone e per tragitti più lunghi, quindi si accumulano ritardi… Beppe, ti prego, informati e parla anche di questo!
primo fatto: ospedali, scuole,nido, polizia, carabinieri, l’amministrazione che li organizza e controlla, DANNO un servizio al cittadino; si, incompleto quanto vuoi, ma l’aleternativa è il privato all’americana (che non vuoi) o la libertà di scelta tra pub e priv(che non vuoi).
secondo: il DIRITTO allo sciopero per i dipendenti pubblici conosce già una particolare limitazione sancita dalla legge (L.146/90); cosa PROPONI DI ABOLIRE DI DIRITTO ALLO SCIOPERO (ART 40 COST) SOLO PER I DIPENDENTI PUBBLICI?? Gran bel datore di lavoro che saresti.
terzo: tu NON sei un demagogo, non ne hai lo stile, la raffinata retorica, la preparazione, l’acutezza, etc etc etc etc ……………
quarto: tu sei un comico e infatti fai ridere quando fai credere al cittadino che i dipendenti pubblici non servono, che sono li a rubare i loro soldi E SOPRATUTTO SEI RIDICOLO QUANDO PENSI DI POTER DISPORRE DEI DIRITTI COSTITUZIONALI, DI MODIFICARE L’ASSETTO DEL POTERE DA FUORI; ma, oltre che ridicolo sei anche ulcerante, perchè mentre scrivo mi accorgo di aver sprecato queste molte righe a riportare alla realtà il discorso solo perchè mi sono sentito provocato dalle tue parole….. per fortuna la realtà è prima di te e nonostante te ed è fatta anche e sopratutto di dipendenti che guadagnano poco, sono mal gestiti, spesso demotivati, sempre attaccati…………
ps io non sono un dipendente pubblico.
se è cosi un privilegio fare il dipendente pubblico non capisco perchè non fate in concorso per guadagnare queste folli cifre.
discutere i diritti costituzionali……bè che dire….non credo che vogliamo discutere quali categorie hanno diritto ai diritti costituzionali….o si??
“Nulla quindi è immutabile, salvo gli innati e inalienabili diritti dell’uomo”
Thomas Jefferson
Non dispiacertene, Beppe, ma io non ti chiedo di salvarci. Perché dovresti? Soprattutto: come potresti? Erik Fromm ha scritto: “Fuga dalla libertà”. Occorre leggerlo. Gli uomini rifuggono dalla libertà: preferiscono un capo, e da questa decisione è nato Hitler, (ad esempio). Ai miei ragazzi a scuola insegno che non debbono chiedermi di uscire, semplicemente, debbono guardarsi intorno, accertarsi che fuori non vi sia nessuno e uscire. Difficile. C’è sempre quello che chiede: “Posso uscire?”. Sai perché? Semplicemente perché fuori c’è qualcuno oppure non vogliono prendersi l’incombenza di rendersi conto di persona. E’ più semplice depistare ad altri le proprie scelte. Si può imbrogliare con più gusto e semplicità. Non ci si assume responsabilità
Gli scioperi, dicevi?
I ragazzi a scuola vi aderiscono subito, gli insegnanti un pò meno. Perché? I ragazzi si liberano di un giorno di scuola, mentre agli insegnanti è tolto il pagamento di un giorno di stipendio. Libertà di sciopero?
Arlecchino, argutamente, serviva due padroni. Non si possono servire due padroni, precisa il Vangelo. Dio e Satana. Eppure lo facciamo ogni giorno: per sopravvivere. La disinformazione è un fatto. La poca voglia di capire come vanno realmente le cose, un altro fatto. Il secondo è più evidente del primo, se è vero, com’è vero, che siamo liberi ed uguali. Qualcuno è più uguale dell’altro? Oggi sono a scuola e gli allievi non c’erano. I pochi presenti sono stati fatti uscire alle 11.10. Gli insegnanti invece c’erano tutti.Mal pagati, secondo una valutazione europea. Troppi, da sfoltire. Poco rispettati e poco rispettosi di se stessi? Come dico ai miei allievi: prima di distruggere i banchi che non sono eccelsi, assicuratevi di poterli sostituire. Con che cosa volete sostituire la scuola Italiana? Con truppe nuove, forse, lasciando liberi i vecchiarelli. Ma i soldi dove sono? Non salvarci!
Cara Prof., spero che di persone come te ce ne siano ancora perchè mi sto accorgendo, avendo due figli in età scolare, che ormai gli insegnanti si considerano come degli impiegati e non mettono più passione nel loro lavoro come accadeva ai miei tempi. Certo siete malpagati questo è un dato di fatto, ma penso che quando si sceglie un mestiere come quello del professore di scuola non lo si fa per i soldi. Nessuno si considera ben retribuito, personalmente ritengo che il vostro stipendio debba essere commisurato al risultato del vostro lavoro. Un lavoro importantissimo perchè voi siete quelli che formano, insieme ai genitori, i nostri figli. Spero vivamente che qualche nostro politico (con figli) si renda conto che una pensione dopo 30 mesi è un oltraggio nei confronti di chi dedica una vita all’insegnamento e al resto delle categorie di lavoratori.
Buon natale e auguri per la Sua vita.
In teoria il cittadino non è escuso dalla trattattiva, esso dovrebbe essere rappresentato dallo stato, nella persona dei suoi amministratori (ministri, sottosegretari, funzionari vari…) Se quest’ultimo (lo stato) non porta gli interessi dei cittadini nelle trattative è lui il responsabile, non le altre parti, che fanno, giustamente, gli interessi delle loro parti (impiegati, padronati). Lo stato fa spesso il gioco di chi vede da che parte tira il vento, deontologicamente discutibile (come al solito).
veramente esiste un’altra categoria che non sciopera mai (anzi non può scioperare!!!): i dipendenti della piccola e media impresa italiana. Perchè tra lavori a progetto, interinali provate a scioperare, domani siete fuori !!!! E sempre i dipendenti privati,anche se a tempo indeterminato, possono essere licenziati piuttosto facilmente(lo so per esperienza..) ; quindi provate voi a scioperare!!! i dipendenti pubblici dovrebbero lavorare di più e meglio !!! Non timbrare e andare a fare la spesa !! PARACUL… !!!!!!!!!!!
Caro Beppe, io ho imparato a volerti bene per quello che dici e quello che fai, ma non mi basta più, perchè solo discuterne non serve… si, ci rende tutti più consapevoli, ma sai benissimo che la nostra consapevolezza non serve ad un ca**o e sai benissimo che non si spengono gli incendi gridando “al fuoco” ma bisogna buttarsi tra le fiamme con gli idranti. Per cui, l’ho già detto una volta e lo ripeto: BUTTATI LI DENTRO. CANDIDATI E UNA VALANGA DI VOTI TI AFFOGHERA’. QUESTO PIU’ DI UN MILIONE DI BLOG PUO’ SI FAR QUALCOSA… ALTRIMENTI E’ TEMPO PERSO. FALLO. TE NE PREGO
“Dimentichi che i dipendenti pubblici hanno quanto meno un grande pregio: sono gli unici in Italia a non poter evadere le tasse e visti i tempi che corrono, scusa se è poco!””
Per Massimo
Caro Massimo, siete anche gli unici a cui lìefficienza sul lavoro non viene mai controllata.
La percentuale di nullafacenti nella tua categoria è enorme per il mondo del lavoro attuale ( stimata intorno al 30%: 1 su 3).
Pensa poi a quelli che cmq fanno poco più di niente, e si arriva a d un’efficienza media per ora lavorativa di meno del 35%: LA + BASSA D’EUROPA!!!!!!.
Anche se pagate le tasse in maniera certa, il resto dello stipendio per i 2/3 dei tuoi colleghi e cmq troppo alto!!!!!
Può darsi che nel tuo caso, nel tuo ufficio la cosa sia diversa, ma prova ad andare in qualche ministero a vedere cosa succede, chi lavora veramente!
Per cortesia, non prendiamoci per il culo sempre con questa storia che voi pagate in manira certa le tasse, perchè anche noi del privato le paghiamo tutte, solo che noi, se non ci diamo dentro in azienda i dirigenti ci aprono il deretano, voi ci andate a bere il caffè insieme.
Prima di regolarizzare la botta di gente come vogliono fare ora, bisogna che si trovino dei modi per migliorare efficienza, primo fra tutti la flessibilità e la possibilità di “mobilizzare” il dipendente pubblico da un Ente ad un’altro, in modo da non creare doppioni e sacche di nullafacenti, come avviene ora, solo che i sindacati su questo non ci sentono.
RAGAZZI!!!! I SACRIFICI DOBBIAMO FARLI TUTTI, NON I SOLITI NOTI!!!!
CIAO FABIO.
ciao,
sono perfettamente d’accordo…PURTROPPO!!!
SE, e ripeto SE, tutti lavorassimo veramente…per produrre, non per tirar sera…per l’ente che ci da la busta paga ogni mese (pubblico o privato che sia) e non per riscuotere qualcosa che non abbiamo nemmeno provato a meritare..già, perchè lo stipendio non è un diritto fondato sul far niente, ma una retribuzione per quanto effettivamnte svolto!!..forse staremmo meglio..TUTTI!!!
..senza ulcere x le file interminabili agli sportelli…senza gastriti per il personale perennemente assente e/o irrintracciabile…
senza dover aver la costante sensazione di addentare qualcuno, per venir ascoltati..
senza l’obbligo di “ringhiare” per avere un servizio “NORMALE”…
potrebbe essere la letterina per Babbo Natale…ma chi ci crede più alle favole??!!
Forse i politici…le raccontano tutti i giorni…
Buona giornata…
Nadia
Caro Beppe,
sono un tuo grande estimatore, ma sta volta penso che stai prendendo un granchio.
Dimentichi che i dipendenti pubblici hanno quanto meno un grande pregio: sono gli unici in Italia a non poter evadere le tasse e visti i tempi che corrono, scusa se è poco!
Di solito i motivi dei loro scioperi sono gli stipendi, che sono l’unica cosa che non si è raddoppiata con l’introduzione dell’euro …
Peraltro, uno sciopero nella tasca del dipendente pubblico è quanto mai pesante (te lo assicuro perchè ne ho fatti e ho visto quanto ti manca alla fine del mese) e di solito hanno come risultato quello dell’essere denigrati dai politicanti di turno.
Che siano spesso fatti di venerdì è vero ma è tull’altro che un vantaggio, anzi, è un’ulteriore beffa (e qui bisogna ringraziare i sindacalisti!), perchè molti dipendenti pubblici quel giorno lavorano mezza giornata, ma dalla busta paga viene detratta una giornata di lavoro intera.
E’ vero molti enti publici non funzionano ma molti altri si, io penso che la maggior parte dei malfunzionamenti dell’Ente Pubblico sia da imputarsi alla classse politica italiana, che è il vero problema di questo povero Paese.
Buon lavoro per le tue battaglie.
No, scusa… solo i dipendenti pubblici pagano le tasse secondo te?????????? E solo gli stipendi dei dipendenti pubblici non sono aumentati ???? La situazione dei dipendenti pubblici non è diversa da quella degli altri dipendenti… però il mio sciopero (non pubblico) danneggia solo la proprietà della mia azienda… il vostro (pubblici) danneggia TUTTI. Sgrunt.
Caro Beppe
Ti ammiro e apprezzo il tuo impegno a portare avanti questa campagna di informazione che aimee tanto necessaria ma che rapportata al popolo italiano reputo assai inutile.
Destra Sinistra Centro spostamenti alleanze coalizioni e chi piu ne ha ne metta.
Intervistano in TV risme di imprenditori con auto e barche da miliardari e chiedono se pagano le tasse. Ma che cazzo pagano le tasse, ma siamo scemi.Gia le pagano per quelle merdine degli operai
Gli operai a loro volta incazzati neri perche i loro datori di lavoro o chi produce ed e ricco e chiaramente anche ruba fanno la bella vita alla facca loro che si fanno il culo se va bene x 1200 al mese.
I nostri parlamentri con retribuzioni da capogiro alla faccia degli elettori tutti che hanno dato loro fiducia con la speranza di qualche cambiamento.
Sacrificio, ma sono 40 anni che si parla solo e sempre di sacrificio allora faciamo i sacrifici e il deficit dello stato cresce.
Questo cosa vuol dire : qui non abbiamo bisogno di nominati anilisti economici per capirlo.
Chi é il responsabile dell economia di uno stato IL GOVERNO.
GOVERNARE vuol dire avere la direzione politica e amministrativa di uno stato; reggere le sorti di un popolo.
Grande numero di questi personaggi sono stati condannati dalla legge e sono sempre li e gli italiani lo sanno che sono recidivi a delinquere.
Quindi si sa che il nostro governo è LADRONE e allora che cazzo vogliamo resettare il reset ce lo fanno loro sempre.
Tu mi dirai ma se non ne parliamo e non portiamo tutta questa merda a conoscenza le cose non cambieranno mai.
Caro Beppe non ti prendere questa pena ci pensano i nosti politici con le loro belle e ipnotiche campagne elettorali o manifestazioni di piazza a tarallucci e vino
In Italia basta 1 Euro in piu sulla busta paga o un cestino pasto e ti chiamano babbo
Come vedi e sempre una questione di soldi o panini
Si fa tanto per scrivere.
Quando fai qualche spettacolo faglielo sapere come funziona peccato che non
Bravo Beppe, ancora una volta il sassolino che hai buttato nello stagno solleva un mare di lamentele. Viviamo in un’Italia che non va, con mille problemi irrisolti da sempre, eppure, quando qualcuno tenta di cambiare le cose c’è sempre gente che inveisce e rema contro.
Il governo seppure in modo faragginoso,cerca di mettere ordine dove può ma guarda caso gli stessi suoi elettori si ribellano su tutto e lo boicottano . Ogni categoria vuole prevaricare sull’altra, c’è la corsa ad avere sempre più soldi e a lavorare sempre meno. Ad esempio, per quanto riguarda il pubblico impiego mi pare che in queste settimane si è molto parlato di introdurre meritocrazia e mobilità . Ebbene, invece di fare polemiche sui 370.000 precari in attesa da anni di essere regolarizzati e che credo avranno diritto a pensare al loro futuro,perchè non cerchiamo di dare una mano a quei pochi politici seri a fare le cose seriamente?
Obblighiamoli a responsabilizzare i vari funzionari statali a “funzionare” e a prendersi le responsabilità che il loro ruolo prevede: obblighiamoli a dare dei risultati a fine anno come si fa per i manager nel privato. Resta inteso che la loro gestione dovrà essere mirata al risparmio ecomico, alla funzionalità , alla riduzione dei tempi di attesa per i cittadini ecc ecc ……. altrimenti a casa . Penso che i sindacati non avrebbero nulla da obiettare!
Caro Lorenzo,
sono tutte cose che già esistono nella pubblica amministrazione. Gli strumenti ci sono ma purtroppo sono gestiti all’italiana. Finchè avremo i controllori controllati da se stessi non si risolverà mai niente. Secondo te quale dirigente paga per le sue azioni se a controllarlo è un altro dirigente? E’ una casta intoccabile. Io Di Pietro non lo posso vedere ma quando era magistrato ai tempi di mani pulite su una cosa aveva ragione: il politico senza il dirigente non può far nulla perchè tutte le “dritte” per aggirare la legge gliele da il dirigente, che a sua volta fa carriera tramite il politico. E devi sapere che esiste anche una legge che vieta l’interferenza politica nella gestione amministrativa!!!! Pensa te. Infine devi sapere che i dirigenti(a Roma si dice che il pesce puzza dalla testa) hanno un contratto di lavoro privatistico quindi si potrebbero licenziare, ma se provi a farlo hai una sommossa dirigenziale e non popolare…
Io credo che tutto cio’ che nn funziona nel nostro paese, nn funziona a causa di chi lo abita. Si puo’ riconvertire tutti i vertici, cambiare tutti gli organici, ma italiani rimaniamo
Mi scuso con te,anzi no,ma stavolta non sono d’accordo!
Sono un vigile del fuoco, o meglio vorrei esserlo a tutti gli effetti;invece sono un discontinuo, uno di quelli che vengono assunti e licenziati dopo aver fatto un turno da 20 gg ,ed è così da quasi 10 anni.Conosci il precariato statale? Bene!Questo nella sua forma ne è il più becero!Quindi sapevo benissimo cosa stavo facendo a Roma il 5 e il 6 dicembre,tavo chiedendo di avere un futuro lavorativo ,stavo chiedendo di essere assunto senza dover ricorrere ai concorsi,perchè se sono idoneo per fare il discontinuo lo sono anche per fare il permanente!!!Ecco cosa stavo chiedendo!!!
Hai perfettamente ragione. Il nostro è un popolo fatto di menefreghisti,individualisti,mafiosi,intrallazzatori che non rispetta niente e nessuno.
Lo dico sottovoce … ma non è che abbiamo bisogno che ogni 5o-60 anni “qualcuno” ci metta nuovamente in careggiata? Personalmente non lo spero ma………
e il debito pubblico aumenta!!!Complimenti!!Tagli alle spese, lotta all’evasione, aumento dell’età pesnionavile…e il debito pubblico aumenta!!!
Aumento degli stipendi dei parlamentari, aumento del numero dei sottosegretari, tagli all medicina e alla ricerca…e il debito pubblico aumenta…
scusate la volgarità, ma mi viene in mente solo una domanda:come caz… si fa?
neanche le isole Fiji(con colpo di stato9 è in questa situazione disastrosa.
Amen
Desidererei che tra una lettura e l’altra abbiate la cortesia di visitare il mio sito web che si può trovare cliccando sul mio nome. Nel sito provo con documenti in che modo viene torturata una donna in silenzio e di nascosto in Italia. Per ogni persona in più che ne viene a conoscenza ci sarà una possibilità in meno di torture future su altre donne. Grazie a tutti e buona serata.
Caro Beppe, cosa ne pensi delle assunzioni a carico della pubblica amministrazione come sostenuto da Diliberto, in questa finanziaria di oltre trecentocinquantamila “precari”, con i soldi dei fondi “dormienti”? E se questi fondi si risvegliano cosa succede? Quando c’è in ballo il precariato che riguarda la persona non mi va neppure di ironizzare il tema, ma mi domando; anzichè fondi “dormienti”, destinati anche a risvegliarsi, o comunque ad esaurirsi, non potevano apportare un taglio della metà di parlamentari, di consiglieri e assessori delle regioni, delle province e così via, taglio di enti inutili e in parte anche di quelli utili, di comunità montane, di consigli d’amministrazione, di ministri e sottosegretari, con la riduzione della “paghetta” di costoro, dei menagers, l’accorpamento di servizi comunali e così via. Siccome siamo una Nazione a forte densità di parlamentari a volte penso che il popolo italiano è davvero (destra, sinistra, centro, ma andate a cagare) troppo tollerante e che “soltanto” una rivoluzione possa affrontare decisamente e risolvere questi spinosi problemi dello Stato “mangione”; ma essendo democratico e molto timoroso delle rivoluzioni, sai chi questi tagli li avrebbe fatti ed anche da tempo. La destra? No. La sinistra? Quando mai. Li avrebbe fatti mia madre.
I dipendenti pubblici è vero, scioperano. Andando ad a vedere bene in fondo alla questione, le motivazioni che portano all’astensione dal lavoro (ore non retribuite), sono spesso molto valide. Intanto quando si parla di Dipendenti pubblici ci si deve render conto che si discute su un piccolo stato ove il 70% dei lavoratori prende stipendi non superiori 1500 , mentre il restante 30% parte dai 1500 sino a raggiungere cifre da capogiro. I dirigenti degli enti locali quali Comuni e Provincie, superano benissimo i 5000 , senza contare quelli Regionali, Statali ecc.
Pensate che un dipendente ministeriale con la stessa qualifica di un dipendente di ente locale guadagna molto di più. Una vera spesa pubblica spesso inutile, sono i centinaia di consulenti esterni, spesso fantasmi, super pagati per svolgere non si sa quale lavoro. Altra voce di spesa, molto onerosa è la classe politica: Senatori, parlamentari, Presidenti, Giunte e Consigli regionali,Giunte e Consigli provinciali e comunali. Un altra fonte di spesa a cui non si da il giusto peso sono i contributi alle imprese: qual’è il grande o medio imprenditore che non ha avuto finanziamenti ingenti dallo Stato? quante sono le imprese che si aggiudicano appalti pubblici e si rigonfiano le tasche? come mai i costi delle opere pagate dall’Ente Pubblico, costano di più?. Tutti ci lamentiamo quando le varie finanziarie ci toccano il portafoglio, ma tutti cerchiamo di attingere dalle tasche dello Stato. Il Pubblico dove credete che li trova i soldi?.
Una cosa veramente proficua da fare al più presto e che nessuno a mai fatto è quella di ridurre drasticamente gli stipendi di tutta la classe politica (riduzione della spesa, riduzione degli arrivisti e crescita delle persone più motivate)e, minori incarichi esterni. BISOGNA MIGLIORARE LA CLASSE DIRIGENTE E DARE LORO STIPENDI NON SPROPOSITATI TIPO GLI 8 MILIONI DI EURO DI LIQUIDAZIONE A C…….
Saluti a tutti, sono un insegnante che NON SCIOPERA dai tempi in cui ero un alunno. Credo che quando sciopera l’insegnante tutti RIDONO a partire dallo Stato che risparmia sugli stipendi (ecco perchè gli scioperi capitano sempre di venerdì o lunedì), proseguendo poi con i cittadini che pensano “che me ne frega che questi poveri emarginati scioperano” ed infine RIDONO gli alunni che pensano “meno scuola oggi”. In tutto cio’ immagino anche una scena in cui qualcuno, quando i conti non tornano (sempre), dice ai sindacalisti “perchè non organizzate un paio di scioperetti nel comparto scuola?”.
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
Sono totalmente d’accordo e aggiungo che occorre pensare anche al “nepotismo” imperante. Oramai siamo un raffinatissimo paese sud americano in cui la creatività che ci è riconosciuta nel mondo ha talmente “raffinato” il metodo che possiamo ben dire di essere ingabbiati in un sistema altrui dove non contiamo che come soggetti “passivi” o “attivi a comando”. Come se la pubblicità occulta ha instaurato per i burattinai automatismi perfetti ai burattini.
Ora, il tema è che quando i nodi di una rete per feed back lontani dal punto di equilibrio dimostrano l’impossibilità della modificabilità, occorre generare una nuova rete di relazioni cospicue che assuma in sè il “bandolo della matassa”.
E se provassimo a formare (non un blog) ma un portale per costituire un vero e proprio partito politico “on web” per dare voce a tutti quelli che amerebbero condividere valori etici e un modello di sviluppo equo e sostenibile e che “non avendo mai avuto voce” o perchè “certi di non appartenere al potere costituito, quello del nepotismo” è convinto di non acere “voce”.
Questo è il motivo per cui molti sul blog di Beppe gli chiedono di scendere in politica, e farebbe bene, ma visto che non è mai chiaro sull’argomento, perchè, in nome dei valori che abbiamo imparato a riconoscerglio, non fa da “certificatore” e da “sponsor” ad una iniziativa “on web” dove chi partecipa accetta un codice etico definito e un programma di partito politico (se troppo forte: “di movimento”) che faccia del principio della partecipazione on line:
la manifestazione di voto (su tutti gli argomenti proposti e condivisi sul portale dagli iscritti)dai sondaggi, alle primarie, a temi specifici, al preannuncio di voto politico(se resta movimento), ecc…
Perchè Beppe non risponde sul tema?
prima dicono che c’è un debito pubblico che legittima una finanziaria-mazzata;
dicono che grazie a questo governo le entrate sono aumentate di 33.500 mld di euro (ma col cazzo riducono la finanziaria-mazzata);
dicono che grazie a questo governo la produzione industriale è aumentato di 6.5%.
Non siamo scemi. L’aumento delle entrate non può essere grazie a questo governo che non ha ancora fatto niente, e nemmeno l’aumento della produzione industriale.
Allora, non è che stavamo bene con Berlusca? O che hanno fatto la campagna elettorale con dati falsi (e questo darebbe ancora ragione a Berlusca), oppure l’attuale governo non sapeva leggere i provvedimenti del Berlusca.
Ora ci dicono che assumeranno a tempo indeterminato 400.000 e passa lavoratori precari dello stato.
Io non credo di vivere in un posto diverso dal resto d’Italia, ma qui da noi il Comune è del centro-sinistra, i lavoratori precari sono amici o amici di amici e comunque elettori. Poichè la stragrande maggioranza degli enti locali stanno in mano al centro-sinistra, immagino che è la stessa cosa un pò ovunque.
Io non c’è l’ho con i poveri cristi di precari che devono comunque lavorare, però mi sembra che lo stato si accolla la campagna elettorale passata e futura del centro-sinistra. Non solo, ma sono tutti lavoratori “per chiamata”, nessuno ha fatto un concorso. Alla faccia della meritocrazia!
Carissimo io sono una San precaria esattamente dal maggio 1998. Ho prestato la mia opera al servizio di vari Enti Pubblici sempre al top e non ho paura di smentite, coprendo più volte il c…o ai vari Responsabili dei Servizi che il più delle volte timbrano e poi cazzeggiano (tanto hanno chi gli fa il lavoro!!! e si destreggia con i malumori dei cittadini cercando di non far pesare troppo la mancanza dei Responsabili dei Servizi che si negano sempre)Sono quasi stufa di sentire dire e scrivere che siamo amici degli amici (se tutto ciò fosse vero avremmo anche noi avuto il posto di lavoro assicurato e ti assicuro che ce lo siamo sudato!!!). Ci hanno presi come LSU con l’assicurazione che prima o poi saremmo entrati!!!! Niente oppure solo per qualcuno è successo ma quasi mai negli uffici. Siamo poi passati attraverso le CO.CO.CO. provare per credere 650,00 mensili senza sapere quante ore si dovevano fare, senza ferie e senza malattia. Le CO.CO.CO. sono sparite e ci hanno trasformato in lavoro a progetto (stessa cosa non è cambiato nulla). Provate un pò a contare gli anni che sono passati: nessuna anzianità di servizio, nessun aumento di stipendio e il carico di lavoro per me è triplicato. Grazie mille a tutti i governi che nel frattempo di sono succeduti
Mi spiace sentire continuamente che la gente non è informata. Lavoro nel pubblico impiego, settore giustizia, da 30 anni. I precari sono stati assunti (!) dieci anni fa dalle LISTE DEL COLLOCAMENTO e non per chiamata diretta. Hanno lavorato per almeno tre anni in NERO (!) senza ferie nè malattie, poi in regole (!) ma sempre con contratto rinnovabile ogni anno. E ogni anno a dicembre non sanno se lavoreranno ancora. I precari della giustizia hanno un’età media di 40 anni, non sono ragazzini, è gente che prima girava lavorando qua e là dove il collocamento li mandava. I precari svolgono da dieci anni il lavoro che svolgiamo noi, quindi non è neanche pensabile parlare di “competenza” o di “esani per qualificarli”: se dopo dieci anni non sono qualificati, il problema non è il loro. I precari suppliscopno a una mancanza di personale cronica nella giustizia, dovuta al blocco delle assumzioni e del turn over. I precari svolgono TUTTI lavori di livello inferiore alla fascia C, i vecchi coadiutori dattilografi, per capirsi, ma fanno anche i commessi e gli archivisti. Senza i precari la macchina della giustizia si ferma. E concludo dicendo due cose, da NON precaria:
li stiamo pagando da dieci anni, non vedo dove sia l’aggravio di spesa;
vogliamo parlare di tutte le persone assunte dalla vecchia DC in modo clientelare, dirigenti con la terza media, mezze maniche di vecchia impostazione che si rifiutano di mettere il ditino sulla tastiera del pc perchè non gli compete?
Andiamo a controllare piuttosto quelli di ruolo, per favore. Ma credo che non convenga a nessuno, lassù in alto. Bisognerebbe cominciare da chi comanda.
Che paio di palle!!!! Ma è mai possibile che non si riesca mai a metterci d’accordo!!! BISOGNA TROVARE UN’ALTERNATIVA ALLO SCIOPERO CHE NON DANNEGGI I CITTADINI!!!! Lo scioperante dovrebbe fare in modo di trovare un sistema di protesta che, oltre a non danneggiare i cittadini li convinca a sostenere il proprio motivo di protesta.
Beppe, è ovvio che lo sciopero dia fastidio e provochi disagi ma è sacrosanto che ci sia. Tu fai il comico e giustamente non puoi permetterti di scioperare altrimenti chi verrebbe piu’ ad un tuo spettacolo? ma c’è gente meno capace e probabilmente meno fortunata che necessita dello sciopero per far valere dei sani ed acquisiti diritti e principi.
Caro Beppe,
non capisco la differenza fra questi tuoi “cittadini” e tutti gli altri, cioè i “lavoratori”. Non sono forse i cittadini anche loro lavoratori ? Non siamo forse tutti nelle stesse penose e precarie condizioni di lavoro ? Da dove salta fuori questa distinzione ? Secondo te ci dovrebbero essere dei rappresentanti dei cittadini a prendere parte alle trattative fra sindacati e padroni allo scopo di ridurre i disagi che uno sciopero creerebbe ? Ti ricordo che scopo dello sciopero è anche di creare disagio al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e svegliare le coscienze. Se c’è una cosa utile che questi tuoi cittadini dovrebbero fare è quella di solidarizzare con gli scioperanti, scendere in piazza al loro fianco e sostenerli, mostrare ai padroni e ai mezzi di comunicazione a loro asserviti che siamo tutti al fianco di quelli che protestano per migliorare le proprie condizioni di lavoro. Il vero problema in Italia è che di scioperi generali ad oltranza non se ne fanno mai e tu parli di arginarli, come se a farlo già non bastassero i sindacati…
Non è stato forse Socrate qualche migliaio di anni fa a dire”insieme alla democrazia nascerà la demagogia perchè fondamentalmente l’uomo non è un essere poi tanto stupido… e che dire della politica,il gioco inventato dai grandi per poter litigare come i piccoli”a quei tempi non c’erano neanche le mutande,quindi immaginiamo come può essere obsoleto oggi a distanza di più di 2000 ANNI il metodo di governare un paese.La verità è che bisogna radicalmente cambiare sistema e nella comunicazione tra gli uomini che presidiano il governo e nelle leggi che regolamentano tutto il sistema,con nuove ed innovative idee per migliorare la vita del cittadino.Mi chiedo,quanto andremmo a risparmiare se i nostri ben amati politici rinunciassero a tutti quei privilegi che noi paghiamo e che loro non usano,come ad esempio la piscina gratis ed i mezzi pubblici gratis,che magari usano i loro parenti.Lo sapevate che la contraffazione dei nostri prodotti alimentari all’estero fa perdere al nostro paese più di 50.000.000.000 di EURO l’anno? E se pensate che la finanziaria prevede il recupero di 36.000.000.000 di EURO in forse 5 ANNI,presi direttamente dalle nostre tasche e dal taglio di servizi che noi paghiamo e di cui dovremmo usufruire e che di solito non funzionano e quindi ci derubano ben 2 e dico ben 2 volte;facendo una piccolissima sottrazione,se il nostro governo si occupasse solo del recupero e della tutela dei nostri marchi alimentari all’estero,in un anno non solo si coprirebbe la spesa(perchè la finanziaria è una spesa e non un investimento)della finanziaria,ma resterebbero ben 14.000.000.0000 di e 50 in tutti gli anni a seguire da reinvestire nel nostro paese e se pensate che il recupero su gli evasori è di solo 4miliardi di ,capirete che il problema non è di chi evade le tasse,ma di chi govera ciecamente,sparando a zero sulla crocerossa rendendo sempre più difficile il tasso di sopravvivenza in questo splendido Paese.
perchè tutta questa gente va in sciopero per avere circa 100 di aumento quando i nostri politici si alzano gli stipendi di 2200 al mese dei nostri soldi e nessuno dice niente visto che vuoi far risparmiare il paese
Caro Beppe, so di andare contro corrente ma questi poveri statali con 1.000 euro al mese come fanno a vivere? Loro chiedono solo di poter vivere con uno stipendio adeguato e l’unico modo per farsi sentire e lo sciopero, ci vuole solo un pò di pazienza.
Vai Beppe sei il migliore
Il problema non sono 1000 euro al mese che in qualche zona d’italia possono essere sufficenti.
piccolo compito di matematica
dtipendio di coppia 1900 mensili
mutuo 750
asilo nido 600
mezzi di trasporto 60 se pubbliciluce gas telefono 180
rimangono 310 per mangiare e sopravvivere
dopo aver fatto questi calcoli le soluzioni sono tre evadere rubare o scioperare
Scusate se divago, ma non troppo….mi piacerebbe avere un riscontro da chi vive in provincia in Italia: é vero che in generale, a parte le magagne croniche italiane, in provincia, comunque si sta bene?
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
quei 27500 miliardi e rotti di debito sono esattamente i nostri soldi che la banca d italia s.p.a. ci ha preso finora!!!!!!quindi siamo a credito di 27500 miliardi di euro
Qusta mattina ho deciso di trasmettere il mio disappunto a tutti i dipendenti ATM che ho incontrato andando a lavoro. Siccome il rischio di finire alla mani è stato grande, ho deciso di procedere in modo diverso.
Da oggi, in ogni giornata di sciopero dei mezzi pubblici milanesi, distribuirò gratuitamente a tutti i dipendenti ATM che incontrerò un volantino con il seguente testo:
CI AVETE ROTTO !!!
CON TUTTI QUESTI SCIOPERI
E’ DA EGOISTI IRRESPONSABILI RECARE DANNO A 4 MILIONI DI MILANESI PER FARE VALERE I PROPRI DIRITTI.
VERGOGNATEVI !!!
Se anche voi siete ESASPERATI, vi invito a fare la stessa cosa.
Caro Beppe,
d’accordo per gli scioperi selvaggi dei mezzi pubblici (io non ho l’auto, e li prendo tutte le mattine, e m’inkazzo ogni settimana come una jena, visto che a me la giornata persa nn me la ripagano loro). Ma chi sono questi cittadini? Anche loro non scioperano mai? E quanti non lo fanno per loro scelta?
A dire il vero, non so nulla della vertenza degli autoferrotranvieri, ma se loro ci degnassero di informarci forse potrebbero avere da noi più sostegno…
Purtroppo, solo nel pubblico è possibile scioperare, e solo in certi servizi essenziali: se sciopera un ricercatore pubblico, ekissenefrega? In Italia, purtroppo, non esistono altri strumenti per far valere i propri diritti, e alla fine sciopera chi se lo può permettere, chi ha più visibilità.
Sicuramente l’utente dei nostri servizi (i tuoi comitati di cittadini) vorrebbero che i servizi fossero garantiti 24h/24, 365 giorni l’anno: ma codesti cittadini, al loro posto di lavoro, garantirebbero i loro servizi full-time? Senza contratto e con uno stipendio misero? Non possiamo mica mettere il vertice di Confindustria in questi comitati, o chi vive di rendita, perchè loro, come tu ben sai, non prendono il bus…
Cosa? Una rappresentativa di cittadini per presenziare alla trattativa tra dipendenti pubblici e dipendenti politici? E bravo Beppe! Così aggiungiamo altri mantenuti nell’elenco dei dipendenti pubblici, oltre a quelli dei ministeri, che, a quanto pare, tutelano non gli interessi dei cittadini ma quelli dell’Internazionale Comunista. “Ma mi faccia il piacere” direbbe Totò. Caro Beppe, ma davvero non hai ancora capito che il settore pubblico più è grande, più costa e più ci prende per i fondelli? Credo, invece, che la soluzione del problema degli scioperi dei pubblici dipendenti debba passare necessariamente per la riduzione del settore pubblico, che, da che mondo è mondo, si è sempre distinto per spreco di risorse pubbliche, per parassitismo e per cattivi servizi. Meno pubblico significa meno ministeri, e meno ministeri significa meno tasse, e meno tasse significa più libertà economica per i privati. Per questo preferisco la politica destrorsa di Berlusconi a quella sinistronza, ripeto sinistronza, di Prodi: che Dio lo abbia in gloria! Antonio
Non se se sei così o ci fai… boh! Alitalia, Telecom, Trenitalia, Giornalisti, Farmacisti, Medici mi pare che non siano aziende pubbliche… eppure fanno scioperi in quantità industriale, anche perchè sono fornitori di servizi ESSENZIALI… credi che privatizzando i mezzi pubblici cambia qualcosa? O forse occorre privatizzare in primis i tribunali, così i furbetti del quartierino posson tentare la scalata, e quei galantuomini dei tuoi amichetti della CdL (il Berlusca, Prieviti e Totò vasa vasa per citarne alcuni…) siano assolti e liberi come uccel di bosco?
.. è giusto scioperare, credo sia un diritto di tutti.. ma lo sciopero che dico io non è stare a casa o in piazza con le braccia incrociate, ma lavorare facendo vedere che lo sciopero non va contro il cittadino.. in che modo?? Chiudendo le biglietterie.. e garantire il normale orario di treni, autobus e metro; come chiudere i caselli autostradali e permettere comunque di usufruire delle infrastrutture, no?
Questo è sciopero!!..e al posto di sentire i soliti servizi al tg della sera di pendolari incavolati,sareste invece appoggiati e rispettati (e magari ascoltati!!) anche dall’anonimo cittadino!!… (sempre se non sia di vostro interesse solo il weekend lungo!!)
Caro Beppe, non solo i politici non scioperano mai. Anche i dottorandi di ricerca italiani non lo fanno. Perchè le 9 ore di lavoro al giorno (45 – 50 a settimana) in realtà sono considerate “scuola” e non “lavoro in stato di schiavitù”.
ciao
Caro Beppe Grillo, sono un precario dei Vigili del Fuoco, faccio il mio lavoro con Passione perchè ho sempre sognato di essere di aiuto per gli altri, purtroppo lo faccio a Reggio Calabria da 10 anni, e lavoriamo in media 40 giorni l’anno, il primo anno in cui ho lavorato 60 giorni è stato quest’anno, quindi il nostro sciopera è finalizzato alla voglia di lavorare un anno intero anche senza ferie se è possibile, abbiamo intrapreso questa lotta e continueremo a portarla avanti fino allo sfinimento e ti annuncio che prima delle vacanze natalizie purtroppo l’utenza avrà grossi problemi a raggiungere i propri cari, ci dispiace causare disagi ma siamo stanchi di essere sfruttati e usati, rischiare la vita per pochi giorni l’anno ha sempre un valore col retrogusto di niente, e sopratutto prendere gli stipendi 6 mesi e ripeto 6 mesi dopo aver prestato servizio non è una cosa normale, mi dispiace ma non fare di tutta l’erba un fascio almeno abbi la compiacenza di toglierci( precari) da quella lista. grazie
a tutti gli scioperanti,fiat,scuoladovesilavoraduecentogiorniallannoetuttiglialtrisigratanolepalle,trasporti publici,precari,avvocati ,ecc.ecc.,a tutti voi sfrutati mal pagati ,senza doveri ma con molti diritti ,se state così male licenziatevi tanto il lavoro non manca nell edilizia ,agicoltura,ristorazione,pasticceria,panificazione,almeno così forse capireste cosè il lavoro
Ciao a tutti! Sono funzionario cinquantenne in un comune di media grandezza del centr’Italia. Mi spiace deludervi, ma io non ho mai fatto uno sciopero da quando lavoro nella mia Amministrazione pubblica. In primis, perchè il termine “amministrare” proviene da “ministero” ovvero servire! Quindi i pubblici dipendenti sono chiamati a svolgere un’attività di servizio alla pubblica utenza. In secundis, perchè ritengo che, tutto sommato, avendo dei vantaggi (non tutti quelli che vengono decantati a squarciagola da persone che non conoscono la realtà) rispetto ai lavoratori privati, esistano altre forme di lotta che potrebbero essere altrettanto efficaci (ad ed. il boicottaggio!) e tertius perchè ogni giornata di sciopero dà origine a pesanti trattenute sullo stipendio, di per sè, già micragnoso (20 anni di onesto servizio, una laurea in Economia e commercio spesa inutilmente, qualifica di funzionario contabile, con moglie ed una figlia a carico non arrivo a 1.400,00 Euro mensili). A proposito, quanti di voi riescono ad arrivare a fine mese con millequattrocento euro?
Ciao, io ho fatto la mia tesi di laurea su questo argomento e ne so davvero tanto.. ho nello stomaco tanta rabbia per tutto quello che succede ogni giorno sotto i nostri occhi. La politica deve scomparire e lo credo sul serio. Sosterrei la mia tesi davanti al mondo intero. Gli italiani sono davvero stanchi ma non succede mai niente!! Si fanno solo parole.. Beppe grillo potrebbe sostituire parlamento e senato. Ma nessuno sente tutte queste lamentele? Non si può combattere i fantasmi!
Non è il caso di contestare il diritto di sciopero come qualcuno adombra in questo blog; al giorno d’oggi è anche fin troppo regolamentato.
Però chi , come me, prende la metro a Milano ogni santo giorno, sa che gli “scioperini” in modalità “soft”, con le fascette protette e la corsa fuori dall’ufficio per prendere l’ultimo trenino vengono proclamati ogni 2 settimane al Venerdì…
Sembra un accordo con l’ente turismo, nonfoss’altro che si sono dimenticati di mandarci la neve e i soldi per godercela.
Che dire?
Questi “ominicchi” non sono capaci di movimentare un vero sciopero (1,2,3 settimane?) perchè non ci sono motivazioni “forti” ma sanno che in questo modo snervano il cliente…
Devo dire la mia? La controparte non dovrebbe concedere nulla e vedere se dall’altra perte c’è davvero gente disposta a perdere settimane di stipendio ed a paralizzare una città per far valere i propri (presunti) diritti.
In questo modo per lo meno la si finirebbe con questo malcostume degli scioperi “a rate”.
In breve lo scioperò se si fa si fa seriamente ed ad oltranza altrimenti: ci si astenga.
Rimane un’ultima considerazione; chi mi rimborsa il costo dell’abbonamento settimanale?
perchè non si fa un referndum per licenziare tutti i politici? dal primo all’ultimo e ricominciare da zero… con gente giovane… con tecnici invece che pagliacci e buffoni che si ingrassano a nostre spese… destra – sinistra – centro – sopra – sotto… non esiste più niente. il loro unico interesse sono i soldi… tutte le agevolazioni che derivano dalla loro poltrona… la pensione che si beccano dopo poco tempo…ci prendono tutti per il culo!!! e noi paghiamo… tasse su tasse… così bertinotti si compra un altro ROLEX!!! GRILLO organizzi una raccolta di firme per licenziare parlamento – senato – quirinale e via discorrendo… secondo me ne raccoglie parecchie! LA PREGO!!!
bella l’idea del referendum per mettere a casa tutti i politici. c’è un avvocato che la vuole metter giù e cominciamo a firmarla? A proposito poi chi mettiamo al loro posto e con quali modalità se non le elezioni. E’ meglio abolire anche i partiti allora?
Ciao, io ho fatto la mia tesi di laurea su questo argomento e ne so davvero tanto.. ho nello stomaco tanta rabbia per tutto quello che succede ogni giorno sotto i nostri occhi. La politica deve scomparire e lo credo sul serio. Sosterrei la mia tesi davanti al mondo intero. Gli italiani sono davvero stanchi ma non succede mai niente!! Si fanno solo parole.. Beppe grillo potrebbe sostituire parlamento e senato. Ma nessuno sente tutte queste lamentele? Non si può combattere i fantasmi!
Sono d’accordo: il grosso problema e` che non c’e` comunicazione fra i cittadini/utenti e i lavoratori che scioperano. Questo e` dovuto a 2 motivi:
1. i sistemi di informazione non spiegano quali sono i problemi di chi scioperano, perche’ scioperano
2. Spesso a quelli che scioperano non interessa piu` di tanto che gli utenti siano dalla loro parte: per molti (ma non per tutti) l’importante e` rompere le scatole, cosi` la gente protesta (per la mancanza del servizio, non per le motivazioni dello sciopero) e il governo si preoccupa e, forse, cede. Questo e` male, perche’ i lavoratori statali sono dipendenti di tutti i cittadini, non del governo (io sono uno statale).
Qualche anno fa, ad esempio, c’e` stato il licenziamento di 2 macchinisti che avevano denunciato alla trasmissione Report lo stato delle ferrovie. I ferrovieri hanno scioperato (giustamente), i pendolari hanno solo saputo che c’era uno sciopero e si sono organizzati diversamente, oppure hanno aspettato.
Se invece di scioperare i ferrovieri avessero proiettato la puntata di Report nelle stazioni, i pendolari sarebbero stati dalla loro parte. Invece cosi` erano tutti incaz… contro i macchinisti. I giornalisti non si sono sforzati di far capire le ragioni dello sciopero (ma tanto a loro che glie ne frega?)
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
Contro lo sciopero selvaggio bisogna poter LICENZIARE; non vi è altra alternativa; abbiamo le liste di collocamento piene o no ? Quindi facciamo turnover: mandiamo a casa chi dello sciopero ne ha fatto una filosofia di vita ed assumiamo chi ha voglia di lavorare.
Contestano tutti. Ma a Prodi la cosa non va giù. E sì,perchè lui sta lavorando per migliorare il nostro futuro ma non trova le parole per farcelo capire. Perciò trova le contestazioni un gesto ingrato.
Quando governava il peggiore, sindacalisti e mestieranti vari della politica ci hanno rotto i timpani con la famosa quarta settimana alla quale i lavoratori non riuscivano ad arrivare.
Adesso che nulla è cambiato,in meglio, nessuno ne parla più. Ma con l’aumento dei bolli, dell’ICI, delle assicurazioni etc. il lavoratore forse riuscirà a superare anche lo scoglio della quarta settimana.
Stamane ho seguito una trasmissione in TV. Si è discettato di finanziaria, di PIL e di pensioni. Un sindacalista ha rivelato che il lavoratore a 45/50 anni è considerato vecchio dall’azienda e giovane, per la pensione, dallo Stato. Bella scoperta!. Sono decenni che i lavoratori vivono questa condizione e i sindacalisti ne parlano solo dopo le contestazioni in Fiat. Se avessero pensato meno a creare megastrutture sindacali riempiendole di pensionati ex galoppini di fabbrica e fannulloni vari, ai contributi statali per la compilazione dei 730 rubando il lavoro a giovani diplomati/laureati e alle deleghe, forse se ne sarebbero accorti prima.
Li ho sentiti discettare anche sul prodotto interno lordo italiano e Treu ha fatto rilevare il problema dei disastrati conti pubblici, ovviamente attribuibile agli altri, e delle pensioni.
Se Cremaschi non fosse stato un distaccato pagato dall’azienda avrebbe potuto chiedere a Treu: come si fa a pagare la pensione ad un parlamentare con soli 30 mesi di servizio trascorsi a pigiare il pulsante SI/NO?.
Ma per non essere attaccato sui distacchi sindacali il sindacalista glissa. E così appassionatamente si tengono bordone.
Se rimandassimo a lavorare tanti sindacalisti, parlamentari e politicanti vari di periferia il PIL crescerebbe e non ci sarebbe la necessità di toccare la pensione degli altri, di trasferire il TFR per fare sviluppo, etc.
VOLEVO SOLO FARVI NOTARE CHE LO SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO NON PREVEDE IN NESSUN CASO E RIPETO IN NESSUN CASO L’OMMISSIONE DI SOCCORSO NON E MAI AVVENUTO CHE LO SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO ABBIA PORTATO I CITTADINI A CORRERE RISCHI PERCHE NON TUTELATI DAI VVF QUESTO SOLO PER SOTTOLINEARE CHE TUTTI I VIGILI DEL FUOCO CHE VEDETE IN PIAZZA E TUTTA GENTE FUORI SERVIZIO NESSUNO DI LORO DOVEVA ESSERE A LAVORO
SCUSATE SE E POCO IL NOSTRO E UNO SCIOPERO STUPIDO CHE NON VIENE MAI SENTITO SCIOPERIAMO IN CASERMA PERO’ USCIAMO A FARE GLI INTERVENTI PERCHE SIAMO MORALMENTE ED ISTITUZIONALMENTE COSTRETTI A FARLO CI MANCHEREBBE CHE CI CHIAMASSERO PER UN INCENDIO E NOI RISPONDESSIMO NO SIGNORA NOI SIAMO IN SCIOPERO LEI CONTINUI A PAGARE LE TASSE NOI CONTINUIAMO A PRENDERE 1185 EURO AL MESE PER ASSUMERCI RISCHI DI OGNI TIPO ED IN PIU SCIOPERIAMO!
NO NOI CONTINUIAMO NEL NOSTRO LAVORO CHE NON PUO ESSERE FATTO PER LO STIPENDIO E STO GOVERNO DEL CAZZO LO SA E NE APPROFITTA MENO MALE CHE NON SI INNESCA UN SISTEMA A CATENA DOVE GLI UNICI A RIMETTERCI SAREBBERO ANCORA I CITTADINI COME SEMPRE NO
RESET I VIGILI DEL FUOCO SONO QUI PER VOI
IL SOCCORSO NON HA COLORI POLITICA O IDEE A SOLO UNA FINALITA’ LA SALVAGUARDIA DI PERSONE ANIMALI COSE E NI CONTINUIAMO COME ABBIAMO SEMPRE FATTO
GRAZIE
Perché di questo nessuno parla? Non certo per condannare senza sapere, ma per indagare, conoscere la verità, interrogare i protagonisti. Come mai valenti giornalisti d’assalto perdono mordente quando si tratta di indagare su certi personaggi?
Caro Beppe, la notte porta consiglio. Ieri sera ho letto il tuo commento ed ho anche scritto il mio pensiero, ma questa mattina il mio scritto è rivolto a tutti i partecipanti alla discussione. E’vero che molti servizi pubblici sono un disastro, ma non dipende prettamente da noi lavoratori,ma dalla politica aziendale. A volte siamo sconcertati anche noi dalle scelte dell’azienza e quello che voi subite è solamente una punta di un iceberg. Noi lottiamo dall’interno e vi assicuro che non è affatto semplice.
Molte categorie di lavoratori in questi ultimi 5 anni sono state “acculturate” con i corsi di aggiornamento…con un solo risultato: siamo più incavolati di prima! Sappiamo come dovremmo lavorare al meglio per offrire più servizi alla popolazione, ma non ci vengono date le possibilità per farlo. E’ come dire ad uomo senza gambe di correre sempre più forte!
Nell’ultimo corso che ho svolto presso la mia azienda mi sono venuti i brividi! In poche parole ci è stata resa nota una delle ultime politiche aziendali: se abbiamo due pazienti a parità di patologia, ma non di età, noi operatori dobbiamo intervenire come priorità su quello più giovane. Allo stato serve la manovalanza, chi se ne frega se hai lavorato per 35/40 anni ed hai pagato le tasse tanto hai da morì! Bella prospettiva per tutti..invece di lasciarci soli a lottare dovreste scendere in piazza con noi a gridare più rispetto per la persona, ma ovviamente è un’utopia. Si grida solamente quando il probbbblema ci tocca da vicino…oggi ho 44anni e “forse” mi curano, ma domani sarò “forse” una pensionata e sono cavoli miei! Siamo in tutte le categorie messi male se questa è la politica statale, il benessere mentale e fisico è minato ed i risultati si vedono, sono sotto gli occhi di tutti, ma siamo come un popolo cieco. Meno male che c’è la televisione…che ci fà vedere quattro chiappette, la partita di pallone e gli “altri” che se ne vanno sulle isole a fare esperienza di sopravvivenza!
ho lavorato in Belgio per circa tre anni, avevo un abbonamento per le ferrovie (SNCB), mi ricordo di soli 3 giorni di sciopero nel settembre 2002…
bene a novembre dello stesso anno la SNCB mi scrive scusandosi per l’inconveniente e allega un assegno rimborsandomi in proporzione ai giorni di mancato servizio.
… sono ancora incredulo…quando accadra’ questo nel nostro paese?
Sono un vigile del fuoco volevo chiarire avendoci presi come esempio che i nostri scioperi sono simbolici garantiamo comunque il servizio per cui siamo pagati, anche se le condizioni di lavoro peggiorano di anno in anno con qualsiasi governo.
beppe…RESETTATI TU!!! lo sciopero è un diritto sacrosanto….lo era quando c’era il nano di arcore (e allora ti piaceva?) e lo è pure oggi! se ti crea dei disagi aiutaci per difendere i nostri diritti…e gli scioperi finiranno! basta con i sindacati che leccano il posteriore alla sinistra!!! bastaaaaaaaaaaaaaaa! è ora di finirla!
Ma come è un diritto sacrosanto!!ti pare che in italia ci sia un uso equo e moderato dello sciopero? non sai che siamo la barzelletta dell’Europa e del Mondo per questo? Resettati fai ancora in tempo: anzi se sei uno di quelli che scioperano solo per non andare a lavorare e che non sa mai il motivo dello sciopero, allora VAI A LAVORARE!!! che ci sono migliaia di giovani affamati di lavoro che darebbero il CULO per avere il tuo posto!
scioperanti parassiti,io in 30 anni di duro lavoro da panettiere dipendente,non mi sono mai potuto permettere neanche una malattia figuriamoci lo sciopero eppure,sarebbe servito quando voi parassiti ci avete tolto anche il riposo domenicale perchè la domenica i signori come te vogliono il pane fresco
Vedi Cara Tatiana, io ho una tesi su questo post del Peppone comunistone Nazionale, molto probabilmente si è incazzato perchè è rimasto a piedi o in coda causa sciopero di dipendenti pubblici che quando c’è il governo di centro destra fanno bene a scioperare perchè è un loro diritto invece quando c’è il governo che il Peppone appoggia se scioperano sono degli stronzi.. POVERA ITALIA.. e poveri coglioni..
Beh, io sono un dipendente pubblico a tempo determinato, architetto con laurea impiegata presso l’Ufficio Progettazione Settore Lavori Pubblici del Comune, mi faccio un c…o così perchè ho delle scadenze fisse da rispettare (lavoro part-time, le mie scadenze sono legate all’ottenimento dei finanziamenti che impongono dei tempi per la realizzazione delle opere, oppure per il rispetto dei termini contrattuali nonostante il mare di burocrazia che c’è dietro la realizzazione di un’opera pubblica, fosse anche il semplice chioschetto informazioni!) e spesso mi porto il lavoro a casa (utilizzando il mio PC, la mia corrente elettrica, il mio riscaldamento che nessuno mai mi rimborserà!!!).
Sappiate che quando ci sono gli scioperi che riguardano il mio settore io e molti altri miei colleghi facciamo lo sciopero bianco e quindi siamo sul posto di lavoro a ruscare (ribadisco senza alcuna sicurezza per il futuro e senza nessuno che tuteli mai le nostre ragioni, ma visto l’andazzo dei sindacati forse è meglio così!) ma non bolliamo la cartolina, così ci perdiamo la giornata di lavoro.
Forse se la smetteste di darci addosso…..!!!
A TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI: TOCCA A VOI BUTTARE FUORI DALLE AMMINISTRAZIONI LE MELE MARCE INDUCONO A CREDERE CHE TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI SIANO SCANSAFATICHE. E’ una questione di numeri: se 1 su 100 si fa un c..o così, il risultato è che il servizio fa schifo. Cominciate a denunciare chi non lavora e non fa il suo dovere, invece che girarvi dall’altra parte, pensando che non tocca a voi controllare !!!!
Caro Davide non credo che Beppe voglia dare addosso ai dip. pubb. così tanto per perdere tempo. Non credo che sia un problema di tutta la P.A. non lo ha detto nessuno. Resta il fatto che siamo un paese ridicolo e la categoria dei dip. pubb.(in generale e con le dovute eccezioni), è quella che rispecchia di più la nostra cultura: siamo scansafatiche, abituati ad essere assistiti dallo Stato e da tutte le altre realtà sociali in cui viviamo (su tutte la famiglia). Questo va bene fino ad un certo punto; ma oggi in tempo di vacche magre bisogna iniziare a rimboccarsi le maniche, a partire dalle categorie protette (Dip. pubb. in testa)e denunciare gli scansafatiche che costano…. e soldi non ce ne sono più! Resettatevi prima di parlare!
Oltre a questo ci sono altri mille problemi che riguardano anche altre categorie…ma ognuno pensi a fare il proprio dovere.
Cara Cristina, la tua situazione è disgraziatamente tragicamente comune a tantissimi lavoratori. Massima solidarietà e comprensione per chi come te lavora. Ma credimi, c’è gente, dipententi comunali, bidelli, uscieri che benché compagni fatti e finiti se ne infischiano, nelle 6 ore e mezzo di lavoro tre fanno qualcosa, e il resto… vanno al mercato, a prendere il caffè con le amiche o ad attaccare volantini, facendo sentire in colpa chi lavora 8-9-10 ore e non ha il tempo di fare altro. E poi scioperano riempiendosi la bocca di ideali di sinistra. Non lo trovo corretto. Le rivendicazioni sono stragiuste ma credimi per una come te almeno due fanno degli ideali un passatempo o un riempitivo. Non ci credo più alle lotte fatte da chi dice ma io sciopero contro il potere e poi appena può si mette in mutua perchè può, perchè sei statale, perchè… Basta!!! Lavorare è un diritto di tutti, bisogna avere rispetto per il lavoro. Bisogna rivendicare i diritti ma con onestà intellettuale. Non amo i rivoluzionari del mercato del pesce.
Sono un dipendente para-pubblico, precisamente sono un’odiato dipendente del TPL.
Cari amici, con cui condivido una linea intellettuale, una direzione, che non è sinistra, e soprattutto non è destra, vorrei solo invitarvi a una riflessione.
Mi sento strumento, di giochi più grandi del mio piccolo stagno, sono costretto a scioperare perchè ogni mese arrivo con l’acqua alla gola, ma nello stesso tempo come un burattino difendo gli interessi, delle associazioni datoriali, che chiedono più soldi per i loro fatturati, di politici che devono giustificare nuove tasse, e di alti funzionari che non aderiscono mai agli scioperi, loro “rappresentano l’azienda”, ma nello stesso tempo quando avranno dato un tozzo di pane a me, avrò guadagnato un panificio per loro. Ma se non mi difendessi così il mio piccolo reddito che non da ricchezza, ne accumulo, ma sopravvivenza, cosa potei fare?
Stanno privatizzando il Trasporto pubblico locale, porteranno i privati a gestire un servizio che è pubblico per antonomasia, un servizio in cui parametrare l’efficienza è è tutt’altro che oggettivo.
Sicuramente ho la fortuna di non essere precario, e per questo mi ritengo fortunato, ma lavoro, al netto di riposi e ferie 280 giorni l’anno, non ho festività, natali o capodanni; piccoli gesti come il pranzo o la cena in famiglia, per me sono chimere. Tutto questo per l’astronomica cifra di Millecentoeuro al mese, adesso, prima da CFL Ottocentocinquanta.
Quando qualcuno nelle mie condizioni sciopera non è per farsi il weekend, non c’è l’ho, di sabato e domenica si lavora, ma è uomo, un uomo disperato che affoga in un mare di m…da, e cerca solo di ritardare la dipartita.
Caro Beppe,riguardo all’arlecchino servitore..devo precisarti per onore di cronoca che quello dei vigili del fuoco(di cui faccio parte)è l’unico credo,ente pubblico,corpo nazionale nello specifico, che sciopera libero dal servizio.Se il personale e’aderente alla vertenza in atto, ma si trova in servizio non puo’sospendere lo stesso(nè mai lo farebbe in ogni caso)e comunque partecipa alla protesta virtualmente anche con la riduzione dello stipendio(se così si puo’chiamare)qualora la protesta superi le 4 ore per non incorrere nella sospensione di servizio pubblico di soccorso tecnico urgente prima,e poi per senso del dovere, anche per il gatto da recuperare su una grondaia!Se si attuasse lo sciopero inteso tale che ripeto non è possibile attuare nelle forme espresse da altri lavoratori per i motivi sopraesposti,invidio pero’quello che hanno fatto i colleghi francesi,inglesi,tedeschi,spagnoli…che di risultati(e stipendi)europei si che ne hanno ottenuto sarebbe tutto piu’ semplice,ma non e’ possibile.Prova a chiedere in che maniera la tua citta’Genova opera.Con che mezzi,numeri,uomini,senti un po’ di umori e poi dimmi se i vigili del fuoco SCIOPERANO.Senti quando uno di noi cade chi ne parla,e che parametri fisici richiede il ministero di cui facciamo parte(dell’interno)anche a 50 anni!E non abbiamo riconosciuto lo status di categoria di lavoro usurante,con colleghi che lavorano anche a 1000 km di distanza per il passaggio di qualifica,per meno di 100 euro lordi in piu’!Che tagli ha subito il corpo nazionale anche con il governo passato!Quanto assunzioni si prevedono!Immaginati se alle 4 del mattino il tuo vicino chiama il 115 per una auto che va a fuoco e si sentissi dire:Signore spiacente siamo in sciopero! Magari da una segreteria telefonica!Non potrebbe succedere mai.C’e’sempre un cristo che ti ascolta e nel frattempo un gruppo di 5 o anche meno che sta arrivando sul posto,sempre che 1 di loro non schiatti bruciato!E’accaduto a Palermo nulla in tv ovviamente!Baci
CUMANNARI E’ MEGGHIU CA FUTTIRI.
(comandare è meglio che fottere)
In questa massima siciliana, volgare si ma significativa come tanti detti popolari, c’è racchiusa tutta l’essenza suprema della politica italiana (a tutti i livelli).
Poichè nella storia casi di scioperi “sessuali” (tranne forse il caso descritto da Aristofane nella commedia “Lisistrata”) contro il potere, non ce ne sono stati, (l’elemento “futtiri” è stato ampiamente fruibile dai politici ora anche omo,bi e tran-sex) ne consegue che il “cumannari” è il piacere supremo, ovvero la sintesi onanistica fra potenza e atto (altro che rappresentanza di interessi dei cittadini).
Quindi, Grillo, chi potrebbe scioperare contro il proprio egoistico piacere supremo?
Solo un demente o un santo.
Santi all’orizzonte non ne vedo. Dementi, a macchia di leopardo, ma tanti, tanti tantissimi furbacchioni che promettono promettono e non mantengono mai.
MANDIAMOLI TUTTI A CASA
(con una pensione da 700 euro al mese dopo aver portato a termine una intera legislatura!)
…VOGLIO RINGRAZIARE BEATRICE BORROMEO LA BELLISSIMA RAGAZZA DI ANNO ZERO, NIPOTE DI MARTA MARZOTTO,APPARTENENTE AD UNA DELLE POCHE FAMIGLIE NOBILI ED ULTRARICCHE (I BORROMEO) DI ITALIA, CHE STUDIA ALLA UNIVERSITà PIù CARA DI ITALIA, LA BOCCONI, CHE OGNI GIOVEDI SERA MI RACCONTA COME SI FA A VIVERE CON 1000 AL MESE,IL PENSIERO DI CHI LAVORA 8 ORE IN FABBRICA, DI GIUSTIZIA, DELLA DIFFICOLTà DI VIVERE, DELLE INGIUSTIZIE ITALIANE, DELLA POVERTA’ DI NAPOLI, DEI PROCESSI PREVITI E BERLUSCONI…GRAZIE PERCHE’ IL MONDO RACCONTATO DAI RICCHI MI FA SENTIRE MENO POVERO!!!!
un giorno sciperano tutti i mezzi pubblici, quindi concentrazione allucinante di automobili per le città e il GIORNO DOPO c’è il blocco delle auto perCìchè il tasso dello smog è superiore al limite… dico solo questo.
ah, per non aggiungere i CONTINUI disagi delle nostre “grandi” ferrovie dello stato-tranitalia… bravi… continuate così: ad aumentare anche nel 2007 i costi, DIMEZZANDO i servizi che ci date. non siete capaci neanche di evolvervi efficacemente con le prenotazioni via internet. NO COMMENT ANCHE PER QUESTO. SOLO DISGUSTO.
Vale
ciao Beppe, non dovevi partire per l’australia con i duemilioni e mezzo di lavoratori che mantengono i cinquanta e passa milioni di parassiti che ammorbano il bel paese?
qualcosa deve essere andato storto perchè sei ancora qui a sparare a zero su tutto e tutti.
nell’attesa di realizzare la migrazione nella terra dei canguri, riguardati un pò la filosofia del movimento dell’uomo qualunque, magari trovi qualche spunto supplementare per aumentare il numero degli interventi sul tuo blog.
condivido pienamente il tuo pensiero ,con la storia dell australia beppe a sbagliato di brutto,voi contaminereste il morbo parassitarium anche ai canguri,io sarei propenso per la saponificazione da effetuarsi in madrepatria
aòh..al carnevale del 2 dicembre non erano presenti due milioni di persone! e basta con sta politica, destra e sinistra sonon superate, ci vuole della gente che faccia il bene del paese, dall’imprendoitore all’operaio, che si guardi al bene comune. il portatore nano di democrazia e il prodo(i) baggins portatore dell’anello, non sanno governare. ciao 😉
Prodi…contestato a Bologna al Motor show…”sono state organizzate”…contestato a Torino dagli operai della FIAT, “sono state organizzate”…2 milioni di persone a Roma, …”solo insulti…” Polizia di Stato, Pompieri, insegnanti, precari, pensionati, artigiani, commercianti, imprenditori, ricercatori…ecc.Prodi: “non ci siamo spiegati bene”
Aumento delle entrate fiscali di 15 Mld di ,Prodi: “è merito della serietà del nostro governo…”
Prodi: “abbiamo ridotto le retribuzioni per alcuni ministeri del 30%, peccato che il loro numero è aumentato”
Prodi ma sei nipote del Gianni “l’ottimismo è il profumo della vita”, o ci hai preso tutti per coglioni?
Purtroppo la classe politica vive sempre più nei palazzi, e meno sulla strada…certo che chi guadagna 5.000 al mese ecc (veder retribuzione parlamentari su http://www.camera.it) non può che essere ottimista!!!
Ma se fare il dipendente pubblico è così difficile, orari stressanti, niente benefit e simili, precarietà, stipendi bassi etc, etc. Come si spiega che per un concorso statale da 10 posti per 1100 euro al mese si presentino in 60 mila e la ditta privata dove lavoro per 2 posti da operaio con busta paga base da 1600 euro netti e 8 ore al giorno,più eventuali straordinari in 2 mesi di annunci e ricerche hanno risposto in 4:1 senegalese, 1 peruviano e 2 rumeni (assunti subito il peruviano e un rumeno)? Certo fare il cementista non è il lavoro più tranquillo del mondo , ma vi assicuro che c’è ben di peggio.
Inviterei anche a non confondere il piccolo artigiano o l’ esercente con liberi professionisti,imprenditori e finanzieri anche perchè a nessuno è vietato fare il calzolaio, il sarto, l’ imbianchino, il tappezziere se facendo questi lavori ci si arricchisce non vedo il problema non ci sono esami di stato da superare ne scuole particolari da fare o capitali da impegnare. Si lascia il posto pubblico e si inizia a lavorare.
p.s. Sono convinto che, come dappertutto, anche tra gli statali vi sia gente che lavora seriamente e a questi va tutta la mia solidarietà, penso non ci sia niente di peggio che fare il proprio dovere e sentirsi trattati come dei parassiti.
alberto
Vedete il vero problema degli ultimi anni è stata la genuflessione all’imperialismo d’oltre-oceano, che ha trovato “braghe calate” in chi avrebbe dovuto difendere gli interessi di tutti gli Italiani.
Forse chi si è calato le braghe aveva i suoi buoni motivi e/o interessi per farlo…magari pensando che questo avrebbe inciso solo poco sulla società Italiana….ed invece il cambiamento socio-culturale Italiano degli ultimi anni è stato devastante. Divorzi e separazioni in crescita esponenziale, bambini al di sotto dei 15 anni per la prima volta nella storia della sanità Italiana ipercolesterolemici,diabetici, ipertesi,obesi (fino a 30 anni fa non sapevamo nemmeno cos’era l’obesità….e forse era proprio l’epoca di maggior benessere). Incremento esponenziale delle sindromi, depressive, ansiose, incremento della distimia post-menopausale, delle patologie psico-somatiche in genere!
Mahhhh scusate almeno i soldi nelle tasche degli Italiani sono aumentati, visto che abbiamo ricevuto tutto questo bendiddio???
Porc….di q.l..tr..! come mi incazzo con chi vuol fare politica pensando come priorità al denaro!!!!
Il denaro sì è importante ma un popolo indebolito psicologicamentee e fisicamente non potrà essere mai competitivo nell’era globale porc…d..l..tr..!Il gruppo lo fanno i singoli!!!
Ma a chi frega di quello che urlo io!!!!
Svegliatevi, svegliamoci, qui ne và della nostra salute…non si scherza più!!!!
Caro Beppe penso che la tua sia una provocazione, non posso credere a quello che ho letto. Lavoro come dipendente pubblico nella asl e ti posso assicurare che ci sono infermieri che sono 35 mesi che aspettano gli arretrati.
A volte si devono comprare con i propri soldi i guanti per lavorare perchè l’azienda NON HA PIù UN EURO! Dieci miliardi di buco nella sanità noi dipendenti asl li sentiamo eccome.
Niente assunzioni ma solo un fiorire di cooperative con lavoratori stranieri (sottopagati).
Turni di lavoro dove le ore in eccesso non vengono retribuite, ma recuperate in giornate a discrezione dell’azienda…ma se il personale non c’è quando le recuperiamo queste ore? Così niente soldi e niente ore! E le ferie?….poi si muore di infarto a 40 anni e te credo (detto alla romana).
Poi per essere chiari ad ogni sciopero mi tolgono 80 euro…per una famiglia di 5 persone,il mutuo,le bollette,il mangiare,il vestire ecc.TE PARE POCO? Senza contare che in alcune famiglie il lavoratore è uno solo!
Lo stipendio di un infermiere turnista…1400-1500 euro. Inoltre facendo i turni non abbiamo weekend, percui chi se ne frega in quale giorno si indice lo sciopero. Qui c’è solo una
realtà…tutti i lavoratori sono nella stessa situazione. Soldi pochi per tutti e grandi debiti (mutuo casa, finanziamenti per automobili,rate dentista,leasing vacanze…ancora?). Anche io pago le tasse come tutti (i poveri disgraziati “RICCHI”), ma rispetto il lavoratore che non ci stà a stare zitto e scendo in piazza lasciando i miei 80 euro allo stato!
scusami Beppe, ma dopo la stronzata che hai scritto, comincio ad avere seri dubbi sulla tua integrità idealistica……ho l’impressione che tu vada più che altro alla ricerca di scoop per attirare gente sul tuo blog.
Non ti nascondo che trovo molta difficoltà a commentare un articolo così povero di contenuti…mi sembri quasi Berlusconi.
Ma come fai a demonizzare il diritto di sciopero??
Noto fra le tante stupidate…quella del diritto di informazione del cittadino sui problemi dei rinnovi contrattuali….ma probabilmente a tanti come te, ti assicuro che non gliene frega un c…o dei ns. problemi, perchè di informazione ce ne stà a bizzeffa…..basta volersi informare.
Che non sei più capace di reperire informazioni??
Poi ricorda….una giornata di sciopero sono circa il 6-7% della retribuzione mensile.
Prova a calcolarla sui tuoi emolumenti….certamente tu non faresti mai sciopero.
…”Poi ricorda….una giornata di sciopero sono circa il 6-7% della retribuzione mensile.
Prova a calcolarla sui tuoi emolumenti….certamente tu non faresti mai sciopero.”
sandro fioravanti 11.12.06 20:31 | Rispondi al commento |
cioè? sono 14-15 i giorni lavoratividi un mese? alla faccia! 1100 1200 euro ben guadagnati!
caro grillo è da tempo che leggo i tuoi articoli spesso contro i dipendenti pubblici e non sono della stessa opinione, gradirei che si facesse una netta distinzione tra dipendente e dipendente, non mescoliamo quelli che partono da casa , fanno diversi chilometri per arrivare sul posto di lavoro e senza avere nessun tipo di rimborso o detrazione sulle tasse sia per il consumo del carburante sia per l’acquisto dell’auto rimborsi mensa o alloggio cosa che spesso hanno i lavoratori autonomi i quali scaricano diverse cose che dovrebbero essere utili per la loro attività e non per il tempo libero, quindi basta con mega barche intestate a ditte macchine di lusso computer ecc… e come non bastasse sappiamo tutti che la maggior parte dell’evasione non è perpetrata dai dipendenti pubblici ma di chi è in proprio, quindi mi aspetto che tu non accusi più in maniera indiscriminata tutte quelle persone che per poco più di 1200 euro tutte le mattine partono da casa e ce ne sono tanti credimi, per sobbarcarsi 8 ore di lavoro a volte anche 12 per chi fa i turni e spesso costretti a sopportare tutte quelle persone prevenute verso il dipendente pubblico così come sei te quando scrivi certi aricoli, per uno stipendio ridicolo.Il cittadino deve domandarsi come mai tanti scioperi e capire le motivazioni e a volte provare a sostituirsi mentalmente a quelle persone che manifestano e pensare se anche lui in quelle condizioni non farebbe altrettanto, è facile sputare sentenze quando il proprio tenore di vita è alto o il proprio stipendio è due , tre volte …. quello delle persone di cui stavamo parlando.Nonostante tutto ti saluto e continuerò a leggere i tuoi commenti ma spero che in futuro tu sia un pò più preciso e obiettivo nell’accusare certe categorie di lavoratori . CIAO
Ma se fare il dipendente pubblico è così difficile, orari stressanti, niente benefit e simili, precarietà, stipendi bassi etc, etc. Come si spiega che per un concorso statale da 10 posti per 1100 euro al mese si presentino in 60 mila e la ditta privata dove lavoro per 2 posti da operaio con busta paga base da 1600 euro netti e 8 ore al giorno,più eventuali straordinari in 2 mesi di annunci e ricerche hanno risposto in 4:1 senegalese, 1 peruviano e 2 rumeni (assunti subito il peruviano e un rumeno)? Certo fare il cementista non è il lavoro più tranquillo del mondo , ma vi assicuro che c’è ben di peggio.
Inviterei anche a non confondere il piccolo artigiano o l’ esercente con liberi professionisti,imprenditori e finanzieri anche perchè a nessuno è vietato fare il calzolaio, il sarto, l’ imbianchino, il tappezziere se facendo questi lavori ci si arricchisce non vedo il problema non ci sono esami di stato da superare ne scuole particolari da fare o capitali da impegnare. Si lascia il posto pubblico e si inizia a lavorare.
p.s. Sono convinto che, come dappertutto, anche tra gli statali vi sia gente che lavora seriamente e a questi va tutta la mia solidarietà, penso non ci sia niente di peggio che fare il proprio dovere e sentirsi trattati come dei parassiti.
alberto
mi sembra semplicistica la risposta “fatelo anche voi”.Per fare il libero professionista molti trovano la strada spianata continuando il lavoro dei genitori oppure il finanziamento dei genitori.Per il lavoro statale l’adesione così alta ai concorsi forse e’ dovuta al fatto che e’ quello che ancora da’ la possibilita’(non sappiamo ancora per quanto) di avere uno stipendio anche se misero ma fisso e permette di ottenere un credito con le banche e cercare di pianificare la propria vita, mentre un lavoratore di una ditta privata non sa quanti anni il suo datore di lavoro lo terra’ in ditta ,(mi auguro non si trovi mai in questa situazione, ma bensì riesca ad andare in pensione con tutte le spettanze) perche’ troppo “vecchie” per lavorare o perche’ troppo giovani e alla prima diminuzione del fatturato licenzia lavoratori o li mette in cassa integrazione pagandoli con i soldi di noi lavoratori dipendenti fannulloni.Le dico inoltre che niente da dire se uno si arricchisce, ma che paghi le tasse come le paghiamo noi , anche perche’ questi sono i primi a lamentarsi se qualcosa non funziona, si lamentino anche quando vanno da un professionista e aspettano ore per essere visitati o ascoltati e magari con risultati non sempre soddisfacenti pagando centinaia di euro e spesso senza fattura, ma contestare queste categorie sarebbe come contestare se stessi. Concludendo vede bene che poi alla fine serve essere molto obiettivi sui giudizi dato che oltre a lavorare per le nostre misere tasche lavoriamo anche per voi dipendenti privati per darvi quel piccolo contributo quando a voi ma non al vostro datore di lavoro siete in difficolta’ (cassa integrazione pagata anche con i nostri soldi) “ALMENO UN GRAZIE “per favore .
Pensi anche a quelle categorie che per 1200 euro richia ogni volta sul lavoro la propria vita come polizia carabinieri vigili del fuoco ecc sempre pronti quando il cittadino ha bisogno. Questi lavori si fanno per passione ma per le scadenze questa spesso non basta
PRODI BERSANI X VOI NON C’E’ DOMANI…A CASA LADRI…GLI STESSI FISCHI E INSULTI RIVOLTI A CRAXI…SIETE UGUALI…SCHIFOSI,SOLO POCHI COGLIONI NN SI SONO RESI CONTO DEI DANNI CHE PORTERETE, QUALCHE PSEUDOGIORNALISTA E QUALCHE COMICO….SIETE LA VERGOGNA E LA ROVINA D’ITALIA
va bene non urlo, parlo a bassa voce, però resta il fatto che berlusca ha corrotto la gente e si vanta di essere come napoleone, ossia un imperialista. in realtà è un folle scalmanato. e poi in democrazia si può urlare. quando mi voglo sfogare urlo. anche perchè mi pare che berlusca urla, e pure tanto. hai da vedello quando si arrabbia come urla.
Due milioni al funerale di Berlusconi!
Sabato 02/12 Berlusconi è finto. E Forza Italia con lui. Politicamente s’intende.
Questo è il risultato della mia analisi, ma già ho letto opinioni che vanno nella stessa direzione, e di gente “importante”.
Arrivare a questa conclusione è facile, elementare, fila da se, dritto verso quella che pare essere l’unica conclusione possibile.
Primo: l’autocelebrazione di sabato ha toccato per Berlusconi il punto massimo di “fascino del condottiero” ed il punto minimo di proposta politica della Cdl, in particolare di Fi. E nel momento in cui il pezzo politicamente più importante del centrodestra si stacca, affossando in un sol colpo centrodestra e bipolarismo!
Secondo: dopo aver portato in piazza, per la prima volta sul versante destro, un mare di gente, anziché proseguire deciso per la “spallata” il cavaliere dice che i governi non cadono per le dimostrazioni ma in parlamento! Il che depone a favore dell’autocelebrazione e che la partita sta su altri campi. Grazie e alla prossima.
Terzo: la Lega dice chiaramente che ciò che conta per lei sono federalismo e questioni del Nord. Chiunque la aiuti ad avanzare in questo senso ben venga. Per il momento va bene Berluska, unico che dia rilievo nazionale ad un partito locale, poi vedremo.
È in atto un terremoto, anzi un bradisismo politico, la cui dinamica può accelerare a seconda della salute di Berlusconi, ma non rallentare. È solo questione di tempo.
Berlusconi è il tappo della politica italiana. Prima salta prima si ricomincia a fare politica, a parlare meno a vanvera. A sinistra il tappo blocca l’assunzione di responsabilità dei, con rispetto parlando, leader, un alibi per i propri errori. A destra fa si che, si passi più tempo a dimostrare fedeltà e asservimento al capo che affrontare problemi.
Prima il tappo salta, prima Forza Italia, Lega e Margherita ne verranno squassate.
fors la tua polemica è mossa da avversione nei confronti di un “comico” su cui grava il peso e l’onere di doverci informare, senza che nessuno lo paghi per questo; lavorando forse qualche ora in più di quanto non faccia di solito un comico.Mi permetto di dirti questo perchè forse mentre leggevi eri distratto che ne so…! dalla tv o dalla radio o da un gattino che ti saltava in testa per farti le fusa,o più semplicemente dal tuo pregiudizio
perchè ti è sfuggito il destinatario di quel commento e cioè i nostri rappresentanti, colpevoli di risvegliarsi solo alcune mattine(magari col sole e un progetto di fusione tra aziende o questioni bancarie sulla scrivania)con la voglia irrefrenabile di esplicare la propria virtù politca del moderatore che risolve tutto senza scontentare nessuno,conflitti di interessi permettendo.in tutti gli altri casi ” stanno fermi ad aspettare alla fermata”
hai proprio ragione!!!sono pienamente d’accordo su tutto!!!ma ti pensi ke futuro avrà l’umanita con ragazzi educati da fiction e reality,da cellulari e vestiti firmati dal consumismo ke avanza impetuoso e minaccioso verso la distruzione del mondo?ma la colpa non è del singolo individuo ma della collettività ingenua e menefreghista e anke del sistema..perciò nel nostro piccolo dobbiamo fare qualcosa e percio dico sempre:informate ki vi sta intorno passate all’azione o boicottate cio ke nn è indispensabile…dite no alle multinazionali alla vivisezione e alle pelliccie…no ai politici e alla Chiesa moderna…cosi si può dare un messaggio alle nuove generazioni e fargli capire ke c’è di più nella vita di un cellulare nuovo di un vestito firmato e del ragazzetto/a da accimentare.
che palle beppe tutte le volte te ne torni fuori con questa storia dei dipendendi pubblici. Sempre il solito discorso DIPENDENTI PUBBLICI = SCANSAFATICHE.
Bene allora mi permetto di rompere i coglioni anche con le seguenti associazioni di idee LAVORATORI AUTONOMI = EVASORI, AVVOCATI = SANGUISUGHE ecc. ecc.
Finiscila col fare tutta l’erba una fascio. Io sono un dipendente statale e sicuramente lavoro più di te che sei un “comico”.
E’ evidente che la tua polemica è mossa da avversione nei confronti di un “comico” su cui grava il peso e l’onere di doverci informare, senza che nessuno lo paghi per questo; lavorando forse qualche ora in più di quanto non faccia di solito un comico.Mi permetto di dirti questo perchè forse mentre leggevi eri distratto che ne so…! dalla tv o dalla radio o da un gattino che ti saltava in testa per farti le fusa,o più semplicemente dal tuo pregiudizio
perchè ti è sfuggito il destinatario di quel commento e cioè i nostri rappresentanti, colpevoli di risvegliarsi solo alcune mattine(magari col sole e un progetto di fusione tra aziende o questioni bancarie sulla scrivania)con la voglia irrefrenabile di esplicare la propria virtù politca del moderatore che risolve tutto senza scontentare nessuno,conflitti di interessi permettendo.in tutti gli altri casi ” stanno fermi ad aspettare alla fermata”
caro Sig Merello, sono pienamente daccordo con lei e sono a favore del vostro sciopero. Credo che abbiate la simpatia di moltissimi italiani, perlomeno di quelli che seriamente lavorano. Ciò che mi fa arrabbiare è che vedersi riconosciuto il sacrosanto diritto di un seppur minimo aumento di stipendio (lordo per giunta) uno debba rimetterci di tasca scioperando e questo perchè in italia i rinnovi di contratto non si rispettano MAI! Ma perchè non ripristinare la scalamobile?
Caro Beppe, sono un tranviere di Genova e mi trovo quasi sempre d’accordo con te.Questa è una delle volte che sono in disaccordo.Intanto, il cittadino che mi paga lo stipendio deve sapere anche che me lo guadagno tutto , guidando per ore in mezzo al traffico con bus a volte vecchi e non piu’ adatti al trasporto passeggeri.Confrontandomi spesso con persone maleducate e violente (se ogni tanto prendessi il pulman te ne accorgeresti).Chi mi paga lo stipendio molte volte prende il suo anche grazie ai soldi che metto nel pagare le bollette e le tasse.Quindi direi che dovresti fare delle belle distinzioni quando parli di servizio pubblico.
Comunque si vede che te nella vita non hai mai lavorato perchè se no sapresti che scioperare non piace a nessuno.
Perdere una giornata di lavoro per me che ho a carico moglie figlio ecc…..significa rinunciare a qualcosa da dare ai miei cari.
Scioperando noi vogliamo solo fare valere i nostri diritti perchè non mi sembra giusto che il mio contratto di lavoro debba essere scaduto da 2 anni.
E’ facile per te parlare ,intanto a te se non ti danno i soldi che vuoi non vai a fare il tuo spettacolo,noi continuamo a guidare tutti i santi giorni nonostante non ci riconoscano i nostri diritti.
Tutti quelli che hanno scritto i commenti contro di noi perche’ invece di dire belinate non vengono con noi alla manifestazione?
Caro Massimo, non sono daccordo con te. Lo sciopero non piace a nessuno, quantomeno a voi? Ma vi rendete conto che con queste forme di sciopero ad oltranza create danni a voi e a noi? Volete la nostra comprensione? Allora adottate altre forme di lotta. All’esasperazione vostra, si aggiunge la nostra che non abbiamo responsabilita’ alcuna di quello che vi succede. Volete la nostra comprensione? cominciate con lo scusarvi, la prossima volta che fate sciopero, per i danni che vengono creati agli utenti.
egregio sig. martello ma cosa ci urla?!!! io dalle iene e dai prepotenti sto imparando a difendermi… ma dai vigliacchi traditori come faccio?… da chi mi pugnala nel sonno… alle spalle, mentre gli sorrido… ma cosa urla!!!!???
chi le dice che la sx non abbia messo in atto un epurazione, una censura.. tutto questo silenzio che assorda del malcontento dilagante di tutti… ma lei in che paese vive scusi? nessuno ne parla, nessuno.. le famiglie sono al collasso… ma lei oltre a santoro, bravo filibustiere, report lo guarda mai??? all’indomani di ogni puntata sarebbe dovuto succedere il finimondo… il finimondo e invece neanche un rigo.. un biz.. lei questo come lo chiama?… quanto crede che durerà questa piccola discussione con lei su questo blog?
Auguri e non urli… 🙂
L’idea di una rappresentanza di cittadini ad un tavolo di trattative non è male a patto che tra di essi non vi sia Susanna Ronconi o similari ma non per una questione di ideologie ma soltanto per una questione di fedina penale visto che in questo paese ormai avere diversi anni di carcere alle spalle costituisce titolo per un lavoro!
QUA SIAMO COME AL TEMPO DEI GUELFI E GHIBELLINI, NESSUNA DELLE DUE FAZIONI ERA NEL GIUSTO. BERLUSCA CMQ FA PROPRIO SCHIFO. GUERRA DELLA LIBERTà CONTRO IL REGIME? MA QUALE REGIME? ALLORA IL SUO? OSSIA QUELLO DURATO 5 ANNI? NON SI CHIAMA REGIME OLIGARCHICO DEI GRAN FIGLI DI PARAGNOSTA CHE FANNO I SOLDI A DANNO DELLA GENTE COMUNE? 5 ANNI E HA BUTTATO FUORI SANTORO ED ENZO BIAGI. LA SINISTRA NON BUTTA FUORI DALLE TV NESSUNO. 5 ANNI E I NOSTRI GIOVANI SONO CONVINTI CHE LA VITA è GRANDE FRATELLO E FARSI LE PUGNETTE O LA SVELTINA CON LA FIDANZATA. 5 ANNI E LE PERSONE POCO INTELLIGENTI SONO DIVENTATE ANCOR MENO INTELLIGENTI. 5 ANNI E I VALORI VERI HANNO LASCIATO IL POSTO A QUELI FALSI. BERLUSCONI è IL RE DELL’ABERRRAZIONE. QUELLI DI SINISTRA SARANNO PURE DEI MORALIZZATORI, MA QUANTO MENO IL LORO FINE NON è LAVARE IL CERVELLO ALLA SOCIETà PER FARLA DIVENTARE UN POPOLO DI DEMENTI DI MENTE E DI SPIRITO NONCHE CORROTTI CON LA CONVINZIONE CHE LA CORRUZIONE è L’UNICA STRADA PER RIUSCIRE NELLA VITA. INSOMMA LA BERLUSCONITE è UNA BRUTTA MALATTIA PEGGIO DELLA PRODITE. SE LA SECONDA PUO INSEGNARE AD ESSERE VIGLIACCHI E FALSI, LA PRIMA INSEGNA AD ESSERE IENE ASTUTE E RAPACI.
Le faccio un esempio Sig. Grillo, se il mio contratto è scaduto da tre anni, con l’inflazione odierna, vuol dire che il potere d’acquisto del mio salario ha perso circa l’8/9%, quando me lo rinnoveranno mi daranno il 2% lordo, se va bene, che su uno stipendio di 1000 vuol dire 20 circa lordi. Crede che la gente campi d’aria, ogni volta che sciopero perdo 50 che non recupererò neanche con il rinnovo del contratto, ma è l’unico strumento che ho per chiedere che il mio contratto sia rinnovato a tempo debito. E’ strano che invece di ricevere solidarietà da altri lavoratori si ponga l’accento sui disagi, cos’è? Una guerra tra poveri? Lei lavora forse per beneficenza? Fare del qualunquismo sul diritto di sciopero senza informarsi sui motivi mi sembra scorretto. Viene a sapere degli scioperi perché non trova il treno o l’aereo e lì si ferma la sua sete di informazione. Andare a monte costa fatica, ma siamo una collettività sia da consumatori che da lavoratori, quella che una volta si chiamava coscienza collettiva va sparendo e questo penso sia un danno per tutti. Il mio orticello è verde e rigoglioso non importa se quelli che mi stanno intorno deperiscono. La coerenza è una pratica difficile e costa sacrifici.
Condivido pienamente il suo intervento, purtroppo in Italia cosi come probabilamente negli altri Paesi il cittadino pensa solo ed esclusiamente al suo interesse, senze fermarsi un secondo a riflettere su cosa succeda intorno…ecco perchè oggi tutti si lamentano e scioperano quando mai nel governo Berlusconi si vedevano professionisti quali farmacisti o avvocati sciperare, perchè oggi che l’Italia è sull’ orlo del baratro, è necessario che tutti contribuiscano alla risalita, eliminando caste e privilegi e facendo si che tutti paghino le tasse non solo gli operai. Se in Italia tutti avessero sempre pagato le tasse stavamo da Dio e non c’era questo enorme divario tra operai e professionisti e nemmeno questa carenza di servizi.
pensierino di NATALE….
caro babbo natale…..per quest’anno desidero un grosso e robusto albero di ABETE….NON MANDARMI MAI PIU’ LA….”QUERCIA”…..VORREI APPENDERCI…..TUTTE LE….BALLE DI PRODI,…VISCO……MASTELLA….bersani……etc.etc…..
caro beppe o chiunque voi siate… il dado è tratto, il velo è infranto, prima di finire comletamente nel fango e nella melma dei venduti ritirati/tevi!!!! chi è ora al governo è un sepolcro imbiancato… almeno del berlusca si sapeva che era un pezzo di… ma questi moralizzatori fanno ribrezzo… mai s’è visto tanto bel predicare e razzolare come maiali… non erano organizzati i fischi di bologna, quella sera da casa, tutti abbiamo idealmente partecipato al coro di fischi… quasi tutti avevano votato sx. buon natale beppe e resettati per sempre ascolta. ti voglio bene…
rosa
Non se può più di questi “pezzi” di m… buttati contro tutti i dipendenti pubblici solo per il fatto di essere tali e quindi considerati lavativi, pelandroni e ladri di stipendio al contrario di tutti quelli che lavorano nel privato tutti lavoratori inde-fessi. Grillo prova una volta a venire a controllare.
Ma caro Beppe io apprezzo di + una persona che rinuncia a guadagnare 50 euro scioperando a una leccaculo che quel giorno va al lavoro e con quei 50 euri si paga il biglietto per venire al tuo spettacolo.
A tutti i benpensanti… ma voi sapete cosa significa per un lavoratore che guadagna 1300 euro al mese rinunciare a 60 euro per scioperare..? secondo me no, tanto di cappello agli scioperandi.
Secondo voi xchè esiste una legge (quella sul lavoro) per cui in aziende sotto i 15 dipendenti è impossibile scioperare? pensateci…
al grillo vorrei dire di parlare di cose serie e di non dire cazz…ate in merito ai diritti di chi lavora veramente…o vogliamo tornare indietro di 40 anni? vogliamo tutti lavorare tranquillamente 12 ore al giorno per un pezzo di pane? rivogliamo il re? ditelo, ma o tutto o niente….pensate a queste 2 cazzatelle che vi ho scritto….non mi sembra un grande sacrificio…
e poi io non ho mai pensato che i dipendenti pubblici fossero miei dipendenti.
Io di dipendenti non ne voglio, perchè sono comunista!!! e quindi in questo sistema del cavolo, quello che piace a voi, ritengo che lo sciopero sia forse l’ultima arma che un lavoratore ha in mano per cercare di far valere qualche diritto che lo riguarda personalmente….
Ho fatto questa pensata …
se lo stipendio medio di un italiano è di 25000 euro, mi dici caro beppe quanto stai rubando dalle nostre tasche?
evidentemente se tu guadagnassi 1 milione di euri all’anno (ma penso molto di +) stai lasciando in mezzo a una strada e senza stipendio 39 persone… pensaci.
ciao a tutti….
buonasera,
forse caro amico ti sarà passato inosservato che non tutti hanno la facoltà di istruirsi, alcuni non ne hanno voglia, altri non possono.
però tutti dico tutti hanno la facoltà ed il diritto di manifestare come meglio credono (o no)
chi con parole, chi con fischi e lazzi.
è certo che se una manifestazione viene indetta da professori universitari, bè avranno senza dubbio la capacità di protestare con argomentazioni.
se invece la protesta viene da altre categorie, consentigli di manifestare (a torto o a ragione) come meglio credono.
tutto qui.
saluti cari.
bruno
Sono un’insegnantedipendentepubblico (mangiapane a tradimento) e qualche volta mi è capitato di scioperare, ma solo in casi estremi (vedi riforma-cagata della Moratti) e mai per il rinnovo del contratto.
Ritengo lo sciopero un provvedimento inutile e spesso controproducente per i seguenti motivi:
1. il datore di lavoro non ne ha un danno, ANZI ci guadagna dal momento che non paga la giornata di lavoro ai suoi dipendenti
2. i cittadini non vengono sensibilizzati al problema, ANZI si scazzano ancora di più, anche perchè i sindacati (confederati e autonomi) per “invogliare” allo sciopero i lavoratori (spesso ignari del motivo dello sciopero stesso) lo indicono in giorni chiave (in prossimità di ponti e fine settimana)
Quando frequentavo l’istituto magistrale era molto in voga, tra gli studenti, lo sciopero bianco: si andava regolarmente a scuola e si stava in corridoio a chiacchierare per tutta la durata della protesta. Vorrei tanto reintrodurre questa modalità di sciopero, così i sindacati sarebbero COMUNQUE contenti perchè avrebbero dimostrato di garantire i diritti dei lavoratori, i genitori sarebbero COMUNQUE contenti perchè non sarebbero obbligati a cercare un altro parcheggio per i loro pargoli, gli scolari sarebbero COMUNQUE contenti perchè “andare a scuola e non fare niente” è il sogno di tutti. Forse sarebbero un po’ meno contenti i dipendenti in cerca di weekend sulla neve e lo Stato costretto a pagarci, ma del resto è sempre molto difficile accontentare tutti…
Se qualcuno ha qualche idea migliore sarei contenta di conoscerla e prometto che mi farò promotrice della stessa durante la prossima assemblea sindacale!
ciao a tutti, Claudia
Io sono un precario della scuola, giovedì scorso non ho fatto lo sciopero, solo perchè il gruppo di sindacati che lo aveva promosso non MI aveva spiegato bene i motivi (…il solito taglio di fondi… bla bla bla..) e come me, quasi tutti (QUASI TUTTI!!!) i docenti erano presenti in classe.
Le lezioni non si sono tenute… volete sapere il motivo????
MANCAVANO GLI ALUNNI!!!
Gli scioperanti erano al loro posto, ma gli studenti non si sono fatti vedere. Il risultato è stato che le scuole sono rimaste aperte per nulla, io sono arrivato la prima ora, ho firmato il registro, ho aspettato che le ore che dovevo fare passassero e poi sono andato a casa… secondo voi è normale in un paese civile???
Ma il diritto di sciopero… quello DEVE essere garantito, poi sarò io a decidere se voglio partecipare o no…
e comunque dovete sapere che lo sciopero viene organizzato , comunicando le relative motivazioni al personale competente, non si fa sciopero così tanto per farlo… e SOPRATTUTTO CHI LAVORA NEL SETTORE PUBBLICO…PUO’ ANDARE INCONTRO AD “INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO” che, per chi non lo sapesse, E’ UN REATO!!!
Oleg
Oleg Martini Commentatore certificato 10.12.06 10:24 | Rispondi al commento |
solo per dirti che avevo postato anche io nella stessa direzione…
ciao!
Con tutto il rispetto,e con l’umiltà che si addice ad un semplice padre di 2 adolescenti e soprattutto ad una persona non del “ramo” mi permetto di notificarle che; io, assieme ad altri colleghi suoi, trovo che la “riforma-cagata della Moratti” sia stata una cosa BEN FATTA ! e/o comunque il minore dei mali.
quindi leggere questo commento da parte sua, sminuisce ,ai miei occhi, tutto il suo intevento..
Oltre che rafforzarne l’opinione contraria e disillusa… RESET ?
Unendomi a chi lo ha gia fatto vorrei ricordare a tutti che la generalizzazione è un segnale di ignoranza e/o malafede; sono certo, per come credo di conoscerlo, che Beppe Grillo è sufficientemente intelligente e smaliziato per sapere che non si può trattare il tema in questione utilizzando i luoghi comuni (in fondo nessun discorso serio andrebbe fatto per luoghi comuni). La realtà è più complessa e, come spesso accade, la colpa dei mali della Pubblica Amministrazione non può essere attribuita a singoli individui/categorie, ma si spalma tra i diversi soggetti (impiegati, amministratori pubblici ed a volte anche cittadini che approfittano di certe inefficienze…) e, quindi, la soluzione richiede lo sforzo da parte di tutti; io cerco di fare la mia parte, e penso sia utile dirti come:
sono un tecnico che lavora in un comune di media grandezza, in sette anni ho partecipato a due scioperi non timbrando il cartellino ma presentandomi comunque al lavoro (cioè non ho percepito lo stipendio facendo risultare l’assenza ma ho lavorato lo stesso perché ritengo mio dovere fornire un servizio pubblico); pur essendo laureato sono stato assunto attraverso un concorso pubblico per diplomati e, dunque, lavoro su progetti dove utilizzo competenze e svolgo mansioni da laureato ma sono pagato come un diplomato che svolge, in genere, mansioni inferiori. Praticamente ogni settimana accumulo ore di straordinario che però non mi vengono pagate per mancanza di fondi, quindi le accumulo in un monte ore a recupero che credo non utilizzerò mai. Infine, pur avendone le capacità e, direi, la necessità economica, non mi è consentito fare con continuità la libera professione in quei pomeriggi in cui non lavoro, per poco chiare incompatibilità con il mio impiego pubblico. Insomma, dato che io non sono certo un santo e di casi come il mio negli uffici “operativi” ne vedo tanti, siamo davvero sicuri che gli impiegati pubblici siano tutti uguali?
Spero di eesere stato utile al dibattit
Caro Beppe e collaboratori,non si può generalizzare sui dipendenti pubblici in modo non analitico. Ogni amministrazione pubblica ha le sue pecche e i suoi fiori all’occhiello. Fare i dipendenti pubblici oggi non è più un privilegio come anni fa, non c’è più dappertutto il garantismo e il lassismo di tempi passati, anzi ci sono fior fiore di tecnici e amministrativi pieni di buona volontà con stipendi ben al di sotto delle medie nazionali che operano negli enti locali ad esempio e si danno da fare di persona mettendoci del proprio per far andare meglio le cose, spesso non appoggiati dalle proprie amministrazioni che strapagano city manager o dirigenti vari legati politicamente a questa o quella fazione…e quando ci son veri risparmi da fare non tengono conto le opinioni dei propri dipendenti.
Caro Beppe, fatti un giro nelle Amministrazioni, parla con i dipendenti che non sono dipendenti dei cittadini, ma persone al servizio di Amministrazioni che spesso fanno le scelte sbagliate di cui tu spesso parli. E allora basta col fare di ogni erba un fascio se no… come nella favoletta della formica lavoratrice alla quale di volta in volta vengono messi sopra dei capi sempre più pagati e sempre più sbruffoni…passa la voglia di lavorare tanto che faccia bene o male sempre con la stessa moneta viene pagata…
Nemmeno uno stipendio da favola a volte potrebbe ripagare un dipendente pubblico per l’insoddisfazione di non essere apprezzato dall’amministrazione per cui lavora e dal cittadino per il quale spesso vorrebbe fare di più…
Grazie a chi ha letto.
So di cosa parli e lo vivo in prima persona ogni giorno da sei anni: sei anni trascorsi sul filo del rasoio di un precariato che fa molto comodo ai politici di turno!
Sei anni in cui l’unica soddisfazione viene dalla gente con cui ogni giorno condivido situazioni il più delle volte al di sotto degli standard di normalità (anche se oggi come oggi non capisco più cosa è normale e cosa non lo è); incentivi morali da gente che si stupisce che un “impiegato statale” svolga il proprio compito con una certa competenza…
E tutto per meno di 1000 euro al mese!
Io non sciopero: non me lo posso permettere!
Il potere contrattuale di coloro che dipendono dallo Stato è qualcosa che gli altri lavoratori non possono neppure ambire. In alcuni casi i dipendenti statali possono perfino far pesare il ricatto costituito dal tenerci in ostaggio assieme a tutti i turisti che vengono in Italia; e pensare che il turismo dovrebbe essere il nostro “petrolio”. Lo stato dovrebbe ottenere risparmi stabili e invece assume migliaia di persone che poi non sa neppure come impiegare. Adottiamo gli standard europei ! ! Prima della quantità vediamo la qualità, l’efficienza, la preparazione i modelli organizzativi ecc., non possiamo continuare a fare assunzioni a sproposito. Con la quantità di soldi che spendiamo per lo stato dovremmo godere di servizi all’avanguardia e i dipendenti statali dovrebbero essere tutti ricchi o quasi. Invece nulla di tutto questo, solo una montagna di gente impreperata, mal impiegata, non sfruttata e mal pagata. Insomma tutti scontenti e la macchina statale sempre ferma, inceppata da malanni di ogni tipo e con continui scioperi in settori strategici. RESET.
Mario
Orpo, e io che pensavo che la nostra rappresentanza fossero proprio gli amministratori pubblici… è per questo che vengono eletti.. xè la cittadinanza nella sua totalità non può partecipare a tutti gli eventi della vita dello stato.. certo, non mi illudo, so benissimo che non è così, che gli “amministratori pubblici” in realtà rappresentano solo sè stessi e le lobbi che li pagano.. forse c’è da rivedere qualcosa più a fondo… c’è da riflettere bene su chi eleggiamo a “rappresentarci”, c’è da rivedere il modo in cui viene gestita la democrazia in Italia..
Caro Beppe,
mi sà che questa volta hai “cannato”, ti ho sempre appprezzatp perchè hai sbattuto in faccia la verità, sempre. Questa volta NO.
Ti spiego subito, se i mezzi pubblici si fermano, tu te la fai a piedi, se i treni scioperano non vai da nessuna parte, se i professori non fanno lezione, tuo figlio festeggia perchè non và a scuola, se la sanità sciopera non ti fai la radiografia, ti salvano solo se stai morendo, se ti si brucia l’auto i VIGILI DEL FUOCO arrivano e te la spengono anche se sono in sciopero……Loro come tanti impiegati pubblici lavorano giorno e notte H24 per 365 giorni l’anno, non si fermano mai sono capaci di uscire con automezzi che hanno anche più di vent’anni, la notte di Natale danno un bel bacetto a moglie e figli e vanno a lavorare per circa venti euro di indennità e con uno stipendio mensile di 1250 euro…..Per piacere non ci accomunare con tutti e soprattutto con chi ruba lo stipendio, noi almeno c’è lo lavoriamo e per il nostro lavoro, rischiamo anche di morire.Grazie per lo sfogo
Grazie “collega”, per aver ricordato a tutti che la generalizzazione è un segnale di ignoranza e/o malafede; sono certo, per come credo di conoscerlo, che Beppe Grillo è sufficientemente intelligente e smaliziato per sapere che non si può trattare il tema in questione utilizzando i luoghi comuni (in fondo nessun discorso serio andrebbe fatto per luoghi comuni). La realtà è più complessa e, come spesso accade, la colpa dei mali della Pubblica Amministrazione non può essere attribuita a singoli individui/categorie, ma si spalma tra i diversi soggetti (impiegati, amministratori pubblici ed a volte anche cittadini che approfittano di certe inefficienze…) e, quindi, la soluzione richiede lo sforzo da parte di tutti; io cerco di fare la mia parte, e penso sia utile dirti come:
sono un tecnico che lavora in un comune di media grandezza, in sette anni ho partecipato a due scioperi non timbrando il cartellino ma presentandomi comunque al lavoro (cioè non ho percepito lo stipendio facendo risultare l’assenza ma ho lavorato lo stesso perché ritengo mio dovere fornire un servizio pubblico); pur essendo laureato sono stato assunto attraverso un concorso pubblico per diplomati e, dunque, lavoro su progetti dove utilizzo competenze e svolgo mansioni da laureato ma sono pagato come un diplomato che svolge, in genere, mansioni inferiori. Praticamente ogni settimana accumulo ore di straordinario che però non mi vengono pagate per mancanza di fondi, quindi le accumulo in un monte ore a recupero che credo non utilizzerò mai. Infine, pur avendone le capacità e, direi, la necessità economica, non mi è consentito fare con continuità la libera professione in quei pomeriggi in cui non lavoro, per poco chiare incompatibilità con il mio impiego pubblico. Insomma, dato che io non sono certo un santo e di casi come il mio negli uffici “operativi” ne vedo tanti, siamo davvero sicuri che gli impiegati pubblici siano tutti uguali?
Spero di eesere stato utile al dibattito!
Grazie per il post, condivido in pieno, perchè in 15 anni di servizio ho aderito agli scioperi ma sono andato in partenza portando soccorso ai cittadini.
Il nostro lavoro è una missione prima di tutto, noostante 1300 euro di stipendio e le prese in giro dei nosti cari politici di ogni colore.
Cari amici del blog vorrei farvi presente che siamo sottorganico e non abbiamo i fondi, in alcune regioni per il carburante.
Certo che se i soldi spesi per le varie missioni di pace fossero stati destinati alle forze dell’ordine ora non saremmo così conciati male.
Gianluca
buongiorno
(anche se non serve a nulla), voi vigili del fuoco
siete gli eroi silenziosi, e per questo vi maltrattano.
dici bene tutti fanno sciopero,e degli altri se ne fregano.
voi no, avete troppo cuore.
sarà un bene? sarà un male?
io sò per certo, che la vostra categoria si è guadagnata una stima ed un rispetto che non ha eguali.tutti amano i vigili del fuoco.
su questa stima e rispetto i potenti ci giocano, si prendono gioco di voi.
fateglielo un vero sciopero, lasciateci in braghe di tela almeno una volta, fategli vedere cosa valete.
sono certo che il popolo capirà se farete un vero sciopero.
mandino l’esercito al vostro posto.
non arrendetevi avete tutto il paese con voi.
auguri
Bruno
io sono per LIBERALIZZARE TUTTO, niente più dipendenti PUBBLICI, TUTTI PRIVATI di imprese private e LIBERE DI LICENZIARE chi NON fà il proprio dovere, se gli insegnanti lavorano 8 mesi l’anno perche DEVONO ESSERE PAGATI PER 14????quando poi TUTTI SAPPIAMO BENISSIMO che nei mesi estivi fanno ripetizioni a 25/30 l’ora al NERO?via tutti, licenziati! ee in pensione a 80 anni , perchè se un’operaio che lavora in miniera o a una catena di un’industria ci “dovrebbe” andare a 65 anni un’insegnante (che la maggior parte visti i miei nipoti non insegnano nulla…) il minimo visto il lavoro??? mhà chiamiamolo così và almeno a 80 anni dovrebbe essere pensionata, non prima!
Facciamo qualcosa:raccogliamo firme…o attuiamo un’altra miniziativa per partecipare come cittadini alle trattative tra i datori di lavoro e i dipendenti di servizi pubblici o al limite per non pagare i servizi mal resi…
Ciao beppe,mi chiamo come te,commentando questo articolo,dico la mia.Io sono contro gli scioperi di costoro,informati quando si prendono al mese.Punto secondo in altri paesi il trasporto pubblico,funziona,da noi vi è troppo la cultura dela macchina per spostarsi e poi i nostri mezzi di trasporto pubblici,sembrano carri bestiame.Punto terzo,non dovrebbe lo Stato dare l’esempio e adoperare mezzi ecologici,mi ricordo anni fa a rimini,si collegavano quei bei bus arancioni a fili elettrici.Mi è capitato di leggere di un certo Barbanti ,che ha inventato il turbostar,che non inquina e lucio Dalla lo ha messo e 4ooo persone ,la cosa buffa è che ha manifestato davanti alla villa di Berlusconi ed è stato denunciato.
non credo che il problema sia la mentalità di usare sempre la macchina, IN ITALIA MANCA L’EFFICIENZA DEI SERVIZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è questo il problema!!!!!!
e fino a quando non miriranno chissa quante persone per problemi respiratori (già ci lasciano molti per questo motivo) non si useranno MAI mezzi ecologici al 100% perchè… siamo un paese di ladri.
Vale
ex-operare ovvero esimersi dal lavorare.
Puo essere generale, settoriale, locale, bianco, a gatto selvaggio, a singhiozzo, a corteo interno, a picchetto.
Quando si scioperava contro i “padroni” questi si incazzavano come delle bisce, arrivava l’ordine pubblico, e via manganellate!
C’erano i buoni e c’erano i cattivi. Ma ora chi è la vittima e chi il carnefice?
Se la cosa pubblica fosse privata ci sarebbero scontri degni della battaglia di Verdun, gli utenti avrebbero modo di assistere da spettatori allo spettacolo. Oggi invece gli agonisti vanno in vacanza abbandonandoci nella terra di nessuno, dove chi muore non merita sepoltura ne rispetto.
CARO BEPPE
CARI AMICI del club di grillo
cari amici tutti,
E’ MOLTO IMPORTANTE,CHE COMINCIAMO A FONDARE UN VERO MOVIMENTO.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
NON POSSIAMO CONTINUARE SOLO A LAMENTARCI,
BISOGNA AGIRE.
TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’, TROVIAMOCI A GENOVA IL .28.DICEMBRE,PER CREARE E FONDARE UN VERO E GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
APERTO A TUTTI DONNE -UOMINI-GIOVANI-ANZIANI-
RIPETO E’ IMPORTANTE E’ APERTO ATUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’ SENZA SE E SENZA MA…
28.DICEMBRE GENOVA TROVIAMOCI A FONDARE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA….CE LA FAREMMO E DIMOSTREREMMO DI SAPER BENE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE…..
LA SITUAZIONE E’ ALLARMANTE,BISOGNA INTERVENIRE PER SANARE,SE NON SONO CAPACI DI FAR PAGARE AI RESPONSABILI DEL FALLIMENTO (IL SISTEMA E LE LEGGI LO CONSENTONO),SE NE VADANO A CASA,E DIANO IN MANO A NOI CITTADINI IL SISTEMA…..
SAPREMMO CERTAMENTE MEGLIO DI LORO GESTIRE LA COSA PUBBLICA,COME BUONI PADRI DI FAMIGLIA.
E’ ORA CHE CI ORGANIZZIAMO E FONDIAMO UN COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,IO HO ESPERIENZA (PER 10 ANNI HO DENUNCIATO LE RUBERIE,FACENDO ATTIVARE INCHIESTE,MA A PAGARE CON L’ISOLAMENTO SONO STATO SOLO IO)E,PER NON TROVARMI SEMPRE DA SOLO CHIEDO A TUTTI I CITTADINI DI BUONA VOLONTA’ DI FARSI AVANTI.
NON POSSIAMO CONTINUARE A ESSERE TRATTATI DA PAGATORI,DOBBIAMO COMINCIARE ANCHE A FAR PAGARE CHI HA CREATO QUESTE FALLE (CHI HA RUBATO).
COSTITUIAMO UN GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
ATTENZIONE,BISOGNA COSTITUIRE UN COMITATO DI CITTADINI (SENZA VOGLIE RIVOLUZIONARIE VIOLENTE)MA,VENGA FATTA UN’ASSEMBLEA COSTITUENTE PER DARE AVVIO AD UNA CLASSE DIRIGENTE CHE RISTABILISCA ASSIEME AGLI ADERENTI LA VERA DEMOCRAZIA.
NECESSITA DI PERSONE CHE DIANO DISPONIBILITA’ SENZA SE E SENZA MA.
FORZA!CONTIAMOCI!! IL 28 DICEMBRE A GENOVA
MANDATE ADESIONI.
TROVIAMOCI
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
è così sicuro che nel mondo non esistano persone idiote o con interessi diversi dalla povera gente che abbiano sostenuto il dittatore?
Del resto ricordo che in Italia si è manifestato a favore di Saddam e dei vari dittatori del mondo arabo (Palestina, Libano, Iran, Pakistan…).
Comunque sono d’accordo, è una vergogna che si manifesti in favore dei dittatori, chiunque essi siano.
E’ curioso come questa battaglia, condivisibilissima, Grillo la faccia proprio adesso che gli scioperi sono contro il governo di centrosinistra. La stessa crociata Grillo non l’ha sostenuta negli scorsi 5 anni…è un mistero dato che lui sostiene che votiamo scegliendo tra la merda fredda e quella tiepida.
Tuttavia voglio rammentare come i sindacati politicizzati abbiano accettato il vergognoso trasferiemnto del tfr all’inps, mentre i lavoratori di Mirafiori, più attenti ai loro interessi piuttosto che a quelli di politici e rappresentanti, hanno protestato con forza.
Il sindacato fa i suoi interessi e non quelli dei lavoratori, questa è l’unica certezza.
Da quando Prodi si è insediato (neanche 1 anno) al governo hanno protestato contro la sua finanziaria:
Carabinieri
Polizia
Pompieri
Tassisti
Sanità pubblica
Scuole
Ricercatori scientifici (capeggiati dalla Montalcini)
Metalmeccanici
e tanti altri ancora
Inoltre
Ha legiferato un indulto vergognoso
Ha aumentato spese sanitarie, estimi catastali, scippato del Tfr i lavoratori…
e tanto altro ancora
E Prodi pretende che la gente lo accolga con applausi?
E Grillo che fà?
Grida allo scandalo degli scioperi.
Se avesse fatto un solo post… dico, un solo post per parlare delle motivazioni che spingono la gente ad andare in piazza a protestare, Grillo dimostrebbe imparzialità politica.
Mai come oggi questi scioperi hanno legittimazione di essere. Il culo del Mortazza non ne uscirà sano.
Ti sei dimenticato degl’imprenditori, Avvocati e Notai…poverini stanno così male…Forse è un bene che stanno scioperando molte classi xkè significa che qualcosa si sta muovendo non pensi??Speriamo in meglio certo…!!
Io devo essere un dipendente statale “atipico” se mi sento amareggiata quando sento parlare così dell’impiego pubblico, perchè fra tanti dipendenti vagabondi o come altro vogliamo definirli, ci sono molti che come me si danno un gran d’affare perchè il proprio lavoro venga fatto al meglio, ma… Il MA è grande come una casa, perchè a volte mi chiedo “ma chi me lo fa fare!” Provate anche voi a lavorare con superiori e dirigenti spesso incompetenti, spesso assenti, che decidono del vostro lavoro a tavolino senza neanche conoscere,la parte pratica, l’aspetto più terra terra di quello che oggi è il loro argomento del giorno, che tagliano le spese e ti trovi a lavorare nel 2006 ancora con Windos95 ed un fax che tra un foglio e l’altro fa delle pause che Celentano manco se le sogna.Io lavoro nella sanità pubblica, ho uno spazio lavoro dove posso agire con una certa libertà perchè il mio direttore ha fiducia del mio operato, mi ha dato da svolgere incarichi superiori alla mia mansione che hanno ottenuto sempre buoni commenti ma pensate davvero che al momento degli incarichi io sia riuscita ad ottenere il lavoro per il quale tutti si complimentano? No, il posto è stato dato ed è tenuto da chi viene a chiedere a me cosa fare, da chi è stato messo per toglierselo dai piedi….E’ così che và. Si premiano categorie forti (i Medici) con incentivi….tutto è incentivato. Il valore del lavoro è basato sul “quanto mi viene per farlo”, il giuramento di Ippocrate passa in secondo piano rispetto a quanto mi si incentiva un vaccino per decidere se farlo, a chi farlo e come farlo. Allora, l’Azienda continua ad andare avanti sulla volontà dei pochi, su chi si fa il culo per i molti; nel mio lavoro io sono sola ma sopra di me ho, in ordine gerarchico, più coordinatori, posizioni organizzative, direttori…che capelli in capo. La piramide si è rovesciata: non più massa di lavoratori sotto il “capo”, ma massa di capi sopra il lavoratore e pagati profumatamente.
Perciò W lo sciopero!
Rispondo a quella persona che ha chiosato dichiarando “W LO SCIOPERO” e a tutti coloro che la pensano come lei.
Mi auguro che…. andando ad un pronto soccorso per un problema sanitario o recandosi al commissariato per un furto subito o chiamando il 118 mentre le brucia casa o cercando un taxi mentre la sua auto si è rotta o cercando di pagare un urgente bollettino alle poste pena il distacco per morosità, qualcuno le risponda che stà scioperando e che non può effettuare le sue urgenze. Forse in questa maniera lei potrebbe acquisire quella sensibilità che è la principale nefandezza di un popolo di percoroni che ha di fatto messo in ginocchio il paese. Voi amanti dello sciopero, spesso fissato ad arte nelle date che anticipano e/o posticipano le festività nazionali, siete vittime di voi stessi. Il fatto che voi veniate pagati con retribuzioni minime è ciò che vi meritate per tutto il danno che provocate alla collettività a tutti coloro che cercano di produrre.. Visto come sta andando il paese vi invito ad imparare a lavorare e a produrre perchè un giorno vi potrà essere seriamente necessario !
IO NON CI CREDO PIU’..SARA’ E RIMARRA SEMPRE COSI’.. CHI E’ PIU’ FURBO LO METTE NEL CXXO A QUELLO CHE PENSA DI FARE L’ONESTO.
PURTROPPO. SONO STANCO, GETTO LA SPUGNA, NON SARO’ PIU’ COMBATTIVO COME UNA VOLTA, ALMENO PER ORA.. QUESTA ITALIA MI DEPRIME..
ENEL: i fa pagare per ricerca su energia rinnovabile che non esiste
TELECOM: indebitata fino al collo
ALITALIA: indebitata fino al collo
FERROVIE: fra un po’ torneremo ai treni a vapore
AUTOSTRADE: 2000 miliardi che vanno agli azionisti privati invece che alla manutenzione
STIPENDI D’ORO: solo ai dirigenti piu’ incapaci
e stiamo qui a vedere se si sciopera o no?? ma qui c’e’ da rifare tutto altrimenti diventiamo UNA COLONIA AFRICANA dal punto di vista sociale, economico e politico…
mi spiace per i ns figli..che fra 20 anni saranno i pezzenti europei…
E’ facile scioperare in questo paese, ma perchè non fanno sciopero anche sindacati, sacerdoti, bambini,nonni ecc.
Basta siamo stufi di essere presi per il c..o
Dal post in questione:
“…Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici…”
I politici sono i rappresentanti dei cittadini… no?
I contratti nazionali non si discutono di gia’ al “tavolo delle trattavive tra governo e sindacati”?
Hey… ma qualcuno li ha votati ‘sti politici o ci sono andati da soli in parlamento?
Sarà che studio aperto potrebbe definirsi il rotocalco di verissimo, ma difendere prodi, così come il resto della spazzatura che c’è in parlamento significa essere succubi di una ideologia (di destra o sinistra chissenefrega) che consente ai politici di scegliere noi e non il contrario.
Se tu parli dei dipendenti pubblici, allora cosa dire delle forze dell’ordine, che paghiamo proprio per abusare del loro potere?
Certo, lo stato ha previsto strumenti(TAR) contro tali abusi…La prima seduta davanti al TAR costa 3500 euro; una bazzecola che tutti gli “abusati” possono pagare. Per non parlare poi delle conseguenze (naturalmente non è il nostro caso,ma si può anche restare vittime di un reato con autori ignoti)
ma forze sarà l’ora di controllare sti dipendenti e vedere se si meritano l’aumento dello stipendio? visto che molti impiegati pubblici ci prendono x il culo non facendo il loro dovere e fregandosene dei vari utenti ecco perchè oltre che avere dei tempi burrocratici lunghissimi la nostra pratica ci mette ancora piu’ tempo vissto che i nostri Impiegati se la passano da un ufficio all’altro fino che non arriva all’ufficio dell’unico seri che deve fare il lavore di altri 5-6 impigati…
quindi prima di dargli l’aumento vorrei essere sicuro che essi se lo meritano sennò che se ne vadano a fare in culo, perchè se loro non ossero dipendenti pubblici sarebbero stati già licenziati e gli sarebbero passate le ruzze
adie
ricordiamoci che i dipendenti pubblici operano un servizio non un lavoro. E qualunque procedimento burocratico incasinato è gestito dai capoccia non dai dipendenti. Un dipendente pubblico non può assolutamente e Ve lo ripeto assolutamente di propria iniziativa anche se si accorge che le pratiche non vanno a buon fine fare di propria iniziativa ma deve denunciare la cosa ai superiori che valuteranno se o se non procedere in diverso modo.
Guarda che non è semplice essere tra l’incudine e il martello… ogni giorno sento le lamentele di questi dipendenti che sono nervosi e stanchi di essere giudicati.
Purtroppo riporto solo quello che sento e non vedo gente felice di fare quello che fa… e se ne è felice di svolgere quel tipo di servizio non è contento delle procedure come voi ma è con le mani legate…
che parolone…
dipendente pubblico=servizio pubblico non lavoro privato…
c’è una bella differenza, comunque anch’io mi incazzo quando sono 3 ore in fila alle poste (privatizzate) oppure quando vado a tel. ad un’assicurazione e non mi rispondono mettendomi una musichetta per mezzora che oltretutto pago al telefono o di persona non mi ricevono se sono senza appuntamento…
comunque il lavoro è sacro perchè senza questo non si mangia a Milano e in qualunque altra parte che io conosco.
se non lavori non hai diritti dicono…. mi sa che i diritti ce li hanno di più quelle persone che arrivano da altri paesi che noi che viviamo e paghiamo le tasse..
Non capisco probabilmente perchè sono donna come qualche maschilista potrebbe pensare…
Ma perchè tutti ce l’hanno con i dipendenti pubblici??? C’è un’opinione errata su questi… ok, non sono delle cime come si dice dalle nostre parti, forse non professionisti come un’Agnelli che ha sempre sfruttato i soldi dello stato per pagare le sue imprese e i soldi guadagnati li ha investiti all’estero per le sue casse private…
Ma rendiamoci conto che un dipendente per avere un aumento salariale di 10 euro netti deve aspettare 4 anni se gli rinnovano il contratto mentre il carovita aumenta di 10 euro lordi all’anno.
Conosco un dipendente Comunale che è esaurito per i turni di lavoro sotto organico perchè il Comune ha imparato dai Cinesi, meno dipendenti più lavoro e tanti dirigenti,
Oltretutto sovrappagati questi dirigenti e se se ne vanno oltre la buona uscita gli regalano anche 100.000 euro di bonus per il servizio di referente dalle nostre tasche, vedesi Dott.sa Ferro e Dott.sa Mottola Morfino del settore Cultura del Comune di Milano…
I dipendenti agli sportelli non riescono quasi mai ad avere un cambio per fare pipì e se si assentono stanchi quando tornano prendono dei fannulloni dagli utenti che giustamente sono in fila ad aspettare… oppure nelle scuole, gli utenti hanno preferito avere il privato nelle cucine delle scuole,,, ma io mi ricordo che questo lavorava in un centro cucina e pelavano dai 25 ai 50 chili di patate al giorno per fare il purè ai vostri figli e adesso hanno le società private che usano le polveri di patate per il purè…
Oppure i treni… i dipendenti delle carrozze, quelli che le puliscono…. costretti a turni continui con lo schifo che lasciamo tutti sui treni quando andiamo da una parte all’altra dell’Italia…
I dipendenti A.T.M. sono più agevolati magari sull’abbonamento alle proprie famiglie o sullo stipendio… ma chi alle 22.00 la sera fino fine servizio vi porta in giro per la città mentre è costretto a turni in emergenza???
e sempre a proposito di pompieri che scioperano. avete visto la differenza? non, perchè non c’è! lo sciopero dei pompieri, di solito si articola in quattro ore (per non farsi fergare in busta paga) e durante queste quattro ore “viene assicurato il soccorso tecnico urgente” che è esattamente quello che i pompieri fanno nelle loro dodici ore di turno!!!! e allora dov’è lo sciopero? negli aeroporti, dove i vvff si astengono dal fare assistenza agli aeromobili durante il rifornimento. e allora si fa csendere equipaggio e passeggeri e il rifornimento si fa lo stesso! in cu… allo sciopero. la verità è che abbiamo sì dei sindacati, ma ultimamente sono un pò spenti. un pò parecchio. sono talmente impegnati ad introdurre spaccature nella categoria, che perdono di vista il loro ruolo centrale: contrapporsi al “padrone”. uno stato miserabile che ti passa 1200 euro al mese e ti chiede in cambio la vita. e non t’azzardare a fare un altro lavoro! non puoi averlo nè, ovvio, in nero, nè con partita iva. 1200 euro e una vita da miserabili. dovrebbe essere solo un lavoro. in realtà è una missione. I MISSIONARI DEL FUOCO….bello….non suona per niente male.
pace e bene a tutti
ciao Beppe,
e’ora di rivedere i rapporti con i politici, non scioperi, ma monete in faccia, con verze e verdure varie, con un rapporto molto severo con la giustizia e senza leggi ad persoman, di qualunque partito siano.
Ciao vai così Beppe
Alvise
Assolutamente d’accordo con Beppe, grandissimo!
Questo piaga degli scioperi pubblici deve terminare, anche perchè non ne vedo bene le finalità:
1 – Quando i mezzi pubblici scioperano la P.A. ci guadagna un botto (niente stipendi pagati, niente benzina consumata, niente usura dei mezzi), oltretutto senza rimetterci la faccia, dando cioè la colpa ai sindacati
2 – Fermando i mezzi pubblici ci rimettiamo sempre noi poveri cristi che andiamo al lavorare, rimettendoci così 4 volte:
2.1 per la tessere prepagata e non rimborsata (di un trentesimo)
2.2 per la giornata di festa obbligatoria o per le spese del mezzo privato (con conseguente iper-traffico)
2.3 per le polveri sottili
2.4 per non aver nessuna VERA voce in capitolo
3 – i veri destinatari dello sciopero non vengono assolutamente toccati dalla vicenda, non stiamo parlando del sig. Invernizzi che se non produceva le mozzarelle ci rimetteva di tasca sua, ma di dirigenti per i quali basta dire che i sindacati non collaborano, che la situazione finanziaria bla bla bla e tutto rimane com’è.
4 – Vabbè, vogliamo fare lo stesso sto cacchio di sciopero? MA FATENE UNO FATTO BENE! Uno solo, uno che paralizza l’Italia, ma uno all’anno. Non 40 scioperetti nei quali aderisce una minoranza (fatte salve le dichiarazioni dei sindacati), che generano caos e non cambiano nulla (fatto salvo il periodo pre-elettorale dove accontentare un bacino di potenziali elettori varrà bene un ulteriore allargamento del buco finanziario, tanto mica pagano loro!).
Sulla rappresentanza cittadina sono d’accordo.. MA:
– deve trattarsi di un vero pendolare, non il solito politicante travestito da lavoratore
– NON deve percepire una lira per il suo compenso, sennò stiamo da capo a 12. Semmai un rimborsino spese per la giornata lavorativa persa.
– deve avere un peso vincolante, non la solita voce che predica nel deserto
– ciò che dirà deve essere espressione di una larga maggioranza di utenti, attingendo anche alle moderne tecnologie
Veramente la polizia ha scioperato martedì 5 e i vigili del fuoco mercoledì 6…mica tanto week end lungo. In particolare i vigili del fuoco hanno scioperato 4 ore garantendo comunque il servizio per le chiamate di emergenza (mentre in Inghilterra quando i pompieri scioperano il governo deve farli rimpiazzare dall’esercito per garantire gli interventi di soccorso).
E poi sinceramente, scioperano proprio perchè se le cose non cambiano, dal 2008 non sarà più possibile soccorrere i cittadini.
Se proprio si vuole costruire il post in questi termini, almeno non citiamo queste classi di lavoratori, per quanto possa essere d’accordo con il resto. Ciao
e va bene! i pompieri (che scellerati!!) sono in sciopero: e cosa chiedono? più soldi? Nooo! In fondo guadagnano ben 1200 euri al mese. chiedono più mezzi! più uomini! sapete cosa è pazzesco? pazzesco è fare soccorso in quattro per automezzo! e non crediate che “codice rosso” dica la verità. la verità vera è che l’uscita del mezzo con la squadra completa, è spesso utopistica. siamo 20 mila su tutto il territorio nazionale e veniamo chiamati per tutto…inclusa la vecchia che è cascata in casa e non si rialza. se parliamo di polizia, il discorso cambia: loro sono trecento mila e se ci aggiungete carabinieri, finanza e forestale, tutti armati fino ai denti, capirete perchè del salario dei pompieri non frega un ca….cchio a nessuno! ma finirà pure il gasolio per fare le partenze, e a salvare la vecchia, ci andremo in carriola. pace e bene a tutti
bob
Ci sono anche dipendenti pubblici che non possono scioperare… (militari, carabinieri e gdf). Eppure ci sarebbero tanti motivi per scioperare… Da noi i superiori hanno diritto di vita o di morte. Ti puniscono per violazioni disciplinari con richiami ecc. e il subalterno non ha diritto ha difendere la sua posizione… I soli diritti che abbiamo acquisito, li abbiamo acquisiti grazie agli scioperi ed alle proteste dei sindacati della Polizia di Stato. Forse, Beppe, hai ragione nel dire che il cittadino dovrebbe sapere per cosa si sciopera dettagliatamente, ma da come hai scritto si ha la sensazione che tu ripudi lo sciopero come forma di lotta solo per i dipendenti pubblici. Ricordo che anche Falcone e Borsellino erano dipendenti pubblici. Cordiali saluti.
P.S.: Ringrazio dio per aver donato internet ai cittadini.
stavolta il mio caro Beppe urla contro i mulini a vento senza centrare il problema.
Faccio una premessa non sono un dipendente pubblico, ma lavoro per un’azienda privata con contratto da fame nel settore commercio, per chi conosce un pò i vari settori lavorativi, sarà evidente che il livello di tutele sul posto di lavoro di cui beneficiano i dipendenti di tale categoria è nulla.
Non per questo stò a insultare i LAVORATORI PUBBLICI che scioperano per giusti rinnovi contrattuali, e sopratutto per una distribuzione del lavoro che migliori le loro condizioni di lavoro e le condizioni dei servizi che erogano.
Faccio degli esempi, vi sembra normale che un autista dell’autobus faccia 3-4 turni di notte consecutivi … e poi magari mette sotto un pedone o colpisce un altro autobus per un colpo di sonno.
Il problema non sono i lavoratori che scioperano, ma chi li dirige, nell’amministrazione pubblica come anche nei settori privati, siamo vittime di un sistema clientelare che fa si che, molto spesso, i dirigenti arrivino ai loro ruoli per amicizie personali o politiche e non per competenza.
Dirigenti che per incompetenza (nel migliore dei casi) sperperano denaro pubblico e rallentano una reale crescita di questo paese, un “fulgido” esempio è il più volte citato Cimoli di Alitalia.
Io penso che dovremmo appoggiare le lotte dei dipendenti pubblici, per mandare a casa i loro dirigenti e per migliorare i “servizi” che in Italia sono quasi inesistenti.
Però per toglierci di mezzo questa gente, non basta scrivere su un blog o organizzare comitati di cittadini, cominciamo a scardinare il “sistema Italia” fatto di favori, di tasse non pagate, di regole non rispettate, di regole inesistenti.
Cominciano ad obbligare i nostri amici liberi profesionisti a emettere fattura, i commercianti a fare scontrino, insegnamo alle nuove generazioni il rispetto delle regole comuni, del buon senso così si cambia l’Italia.
La notizia secondo la quale, col benestare del governo, il ministro Diliberto e l’UCOII (in realtà i servizi segreti) starebbero organizzando un “partito islamico” non ci coglie di sorpresa.
Il piano avanza, hanno fretta; ora che la gente si rende conto di essere stata presa in giro, che i quattrini delle loro tasse, delle loro pensioni, del loro TFR servono a mantenere in vita lo stato-zombie, costi quel che costi; a dare soldi all’Alitalia, Telecom, Fiat e a Trenitalia, solo perché nel nome societario di questi obbrobri industriali vi è la parola “italia”. Anche sindacati e confindustria hanno definitivamente gettato la maschera; il loro scopo è fare gli interessi di Roma capitale, non quelli degli iscritti.
Il progetto è evidente; un’alleanza con qualunque entità possa garantire, anche col sopruso l’unità d’italia. La violenza dei centri sociali non basta più, occorre qualcosa di più arrogante. Le frequenti visite di esponenti dell’UCOII nelle sedi istituzionali sono indicatrici di un intrigo in fase di attuazione.
I rappresentanti islamici negli enti locali porranno la parola fine alla democrazia. Poiché in un qualsiasi consiglio comunale, provinciale o regionale anche un singolo rappresentante islamico, pure all’opposizione, sarà in grado attraverso ostruzionismo, manifestazioni di piazza (nota 1) e ricorsi al Tar di inibire ogni azione di governo. Nessun provvedimento sarà più consentito senza il nulla osta della comunità islamica locale. E gli zelanti “tar del lazio”, strumento di controllo dello stato sul territorio della penisola, daranno un “imprimatur” di legalità all’arroganza di costoro. Per uno stato ufficialmente senza frontiere significa trasformarsi in un altro Kossovo. E senza speranze.
di Domenico Gatti
Nota 1: Ricordatevi che i musulmani preferiscono scendere in piazza a manifestare per il loro utile piuttosto che andare a lavorare, diversamente dagli idioti italici.
Il nostro Secolo ostenta tutta la sua vetustà: Rita Levi Montalcini, Nobel per la medicina (1986), ha scoperto l’elisir neurobiologico di lunga vita e si dedica al Senato occupandone un seggio vitalizio (97 anni), Augusto Pinochet, già sanguinario dittatore, ma accorto economista, Cileno, è morto l’altro giorno (92 anni), ( Mario Monicelli fa il musagete della decima musa (91 anni), Arnoldo Foà gigioneggia baldanzoso (90 anni), Giulio Andreotti non demorde e siede sulla riva del fiume (88 anni), Enzo Biagi torna alla grande nella Tv liberata in prima serata (87 anni), Giorgio Napolitano accede al Quirinale (82 anni), Dario Fo, Nobel letterario nel 1997, dileggia ancora, da ottimo giullare, il potere restituendo dignità agli oppressi (anni 80), Francesco Cossiga, Presidente emerito della Repubblica e senatore a vita, non si dimette più (78 anni), Ciriaco De Mita gli succhia la ruota (78 anni), Silvio Berlusconi, più volte Presidente del Consiglio del governo Italiano, plurimiliardario mondiale, resta il Capo della Casa della Libertà e pretende di aver vinto le ultime elezioni (71 anni), ecc. eccetera.
Moltissimi sono i trascurati, la gerontocrazia italiana è ricca di nomi famosi, famosissimi, celeberrimi, ma non è un’anagrafe degli IMMORTALI che intendiamo offrire per consolarci della vetustà ignota della nostra esistenza peregrina, vorremmo che la gioventù si rendesse conto che la vita è una fonte di doni che Pandora sversa dal suo vaso senza tener conto dei meriti d’alcuno. Sarà poi Nemesi a compensare le fortune di coloro che ingiustamente ne hanno goduto.
In molti casi un po’ tardi, evidentemente, ma meglio tardi che mai.
Celestino Ferraro
Il giorno dello sciopero non viene deciso e fissato dai lavoratori, almeno non mi risulta.
Non capisco l’accanimento verso i dipendenti pubblici secondo me legato ad una visione stereotipata della questione.
Anch’essi hanno diritto ad avere un contratto che li tuteli.
Mi sembra che si voglia spostare la responsanìbilità che invece, a mio avviso, è quasi totalmente degli amministratori delle azinde pubbliche e dei sindacati che da troppi anni sono al servizio della politica e non dei lavoratori.
Saluti.
E’ vero , tutti gli scioperi capitano in giorni piuttosto comodi, ho una proposta , visto che i servizi sono quello che sono, non paqghiamo + i biglietti x treni, autobus e metrò, tanto non andranno + di tanto in deficit (ci sono già)almeno se la sentiranno in tasca gli amministratori di tali servizi.
x i dipendenti pubblici , visto che sono in eubero, ogni 2 anni test di efficenza con avanzamenti retrocessioni e licenziamenti se necessario, che diventino un po’ anche loro precari!!! poi controllo delle risorse,stampe, telefonate rimborsi ausiliari CONSULENZE!!!!, nei comuni viene buttata tanta carta stampata inutile da fare spavento (la nostra ici!!!)altro che scioperi, portiamoli a fare le nostre 40 h settimanali e anche di più, se non gli andasse bene potrebbero licenziarsi e andare a lavorare in fabbrica. Non voglio dire che nessuno lavora , ma quelli che si impegnano veramente ,statisticamente parlando , sono veramente pochini
UN SALUTO A TUTTI
aspettiamo il rinnovo del contratto da 60sessanta mesi nel frattempo per la cronica mancanza di personale e l’incapacità di prendere decisioni “strutturali” ci vengono chieste più reperibilità, più ore mensili, più ispezioni; tanti bei numeri per ottenere obbiettivi che daranno al mio dirigente un incentivo pari al mio stipendio annuale se potesse avere un minimo di efficacia e di ritorno sciopererei eccome se sciopererei.
Caro Beppe, i cittadini ci sono, eccome, alle trattative con gli scioperanti. Ai tempi dell’antica Roma si chiamavano “Tribuni della Plebe”, e, eletti dal popolo, dovevano rappresentarne le tendenze, opinioni e voleri. Da allora e’ stato un continuo declino. I tribuni della plebe si sono sentiti a loro volta “aristocratici” ed hanno fatto sempre di piu’ i loro interessi, invece di quelli “della plebe”. Fino ad arrivare a Berlusconi, il Tribuno della Plebe che si e’ mischiato, lui si, con plebei della peggior specie, leggi Bossi, Gasparri, Treviti e cosi via… Questi dovrebbero essere i nostri rappresentanti, quelli che ci dicono cosa fanno e perche’…
Un detto cinese invita a picchiare la moglie quando si rientra a casa. Il marito non sapra’ mai il perche’, ma la moglie sicuramente lo sa… cosa apsettiamo a fare lo stesso coi nostri governanti? Perche’ invece di votare per le teste usuali non votiamo per le alternative? Possono mai essere peggio di questi scalzacani (leggi Prodi, d’Alema, Amato e C.)?
meditate, gente, meditate…
E, Beppe, per cortesia: quelli al governo CI rappresentano, per cui non li trattare troppo male. Trattando male loro, tratti male l’Italiota medio…!
Ciao.
Grillo sai qual’è l’unica ricetta, il libero mercato del lavoro, piu’ potere a chi amministra i dipendenti, piu’ liberta di licenziare chi è un fannullone, liberalizzare gli stipendi, in modo che chi rende e fa bene il suo lavoro guadagni di piu’ mentre gli altri dovranno trovare un lavoro piu’ adatto a loro….
Grillo la liberta’ di agire e’ la piu’ bella cosa al mondo in tutti i campi, non solo quella che invochi, in maniera sacrosanta, nel mondo delle comunicazioni (vedi biagi e co.)
CARO BEPPE
PERCHE’ QUESTE COSE NON LE SCRIVEVI QUANDO SULLE POLTRONCINE C’ERANO I TUOI “NEMICI” ?
FACILE E COMODO ORA…..CHE FANNO COMODO AI TUOI AMICI!
CREDO CHE TU NON SIA STATO MOLTO ONESTO E SINCERO (SOPRATTUTTO NEI CONFRONTI DI TE STESSO)
proprio una bella idea! nelle trattative per i servizi pubblici è ormai indispensabile la partecipazione dei cittadini-utenti, perchè nessuno meglio di loro può stabilire il rapporto efficienza, efficacia e qualità-prezzo per le prestazioni di pubblica utilità!…???????
mi unisco poi a Costa perchè è proprio un’ingiustizia assumere tout-court i precari nell’amministrazione pubblica: così facendo ogni volta che si vota ognuno si porterà i suoi senza alcun criterio oggettivo ed alla faccia della Democrazia, creando così una vera guerra tra poveri…..non c’è limite……….
rossella
IL 90 % DEI TUOI BLOGGERS SONO DIPENDENTI PUBBLICI CHE RUBANO IL COLLEGAMENTO INTERNET DALL’UFFICIO E NON FANNO UN CAZZO DALLA MATTINA ALLA SERA, E TU LI OFFENDI ????
ATTENTO CHE MI DIVENTI COME IL MORTADELLA!
RICORDO A TUTTI GLI SCIOPERANTI CHE L’AVETE VOLUTO VOI QUESTO GOVERNO…
TROPPO FACILE LAMENTARSI DOPO!
CARO BEPPE
CARI AMICI del club di grillo
cari amici tutti,
E’ MOLTO IMPORTANTE,CHE COMINCIAMO A FONDARE UN VERO MOVIMENTO.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
NON POSSIAMO CONTINUARE SOLO A LAMENTARCI,
BISOGNA AGIRE.
TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’, TROVIAMOCI A GENOVA IL .28.DICEMBRE,PER CREARE E FONDARE UN VERO E GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
APERTO A TUTTI DONNE -UOMINI-GIOVANI-ANZIANI-
RIPETO E’ IMPORTANTE E’ APERTO ATUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’ SENZA SE E SENZA MA…
28.DICEMBRE GENOVA TROVIAMOCI A FONDARE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA….CE LA FAREMMO E DIMOSTREREMMO DI SAPER BENE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE…..
LA SITUAZIONE E’ ALLARMANTE,BISOGNA INTERVENIRE PER SANARE,SE NON SONO CAPACI DI FAR PAGARE AI RESPONSABILI DEL FALLIMENTO (IL SISTEMA E LE LEGGI LO CONSENTONO),SE NE VADANO A CASA,E DIANO IN MANO A NOI CITTADINI IL SISTEMA…..
SAPREMMO CERTAMENTE MEGLIO DI LORO GESTIRE LA COSA PUBBLICA,COME BUONI PADRI DI FAMIGLIA.
E’ ORA CHE CI ORGANIZZIAMO E FONDIAMO UN COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,IO HO ESPERIENZA (PER 10 ANNI HO DENUNCIATO LE RUBERIE,FACENDO ATTIVARE INCHIESTE,MA A PAGARE CON L’ISOLAMENTO SONO STATO SOLO IO)E,PER NON TROVARMI SEMPRE DA SOLO CHIEDO A TUTTI I CITTADINI DI BUONA VOLONTA’ DI FARSI AVANTI.
NON POSSIAMO CONTINUARE A ESSERE TRATTATI DA PAGATORI,DOBBIAMO COMINCIARE ANCHE A FAR PAGARE CHI HA CREATO QUESTE FALLE (CHI HA RUBATO).
COSTITUIAMO UN GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
ATTENZIONE,BISOGNA COSTITUIRE UN COMITATO DI CITTADINI (SENZA VOGLIE RIVOLUZIONARIE VIOLENTE)MA,VENGA FATTA UN’ASSEMBLEA COSTITUENTE PER DARE AVVIO AD UNA CLASSE DIRIGENTE CHE RISTABILISCA ASSIEME AGLI ADERENTI LA VERA DEMOCRAZIA.
NECESSITA DI PERSONE CHE DIANO DISPONIBILITA’ SENZA SE E SENZA MA.
FORZA!CONTIAMOCI!! IL 28 DICEMBRE A GENOVA
MANDATE ADESIONI.
TROVIAMOCI
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
Vi sembra giusto che si regolarizzino i precari pubblici?
Vi sembra giusto che perchè uno aveva lo zio in comune, la nonna in provincia e la mamma al ministero ed ha potuto svolgere un’esperienza precaria per una amministrazione pubblica, ora vemga regolarizzato (assunto??) senza uno straccio di concorso???
…Direte che se ha la mamma in quel posto lì, il posto lo trovava comunque!!!
Sono anni che ho pagato tasse (ma non erano state abolite??) a no, contributi per concorsi mai fatti firmando fogli che in ogni caso vietano la possibilità di rimborsi, e la cosa non mi va giù!!!
Rubateci tutto, ma non la speranza!!!
…almeno quella
Scusa, ma forse confondi due cose che sono capitate ultimamente.
Un conto è parlare dell’assunzione dei portaborse, figli di papà che effettivamente vengono assunti senza fare uno straccio di concorso.
Un altro problema è invece la regolarizzazione dei precari, ovvero, persone onestissime assunte a tempo DETERMINATO dopo regolare concorso. Siccome le assunzioni sono bloccate da anni, questi poveracci si sono visti “rinnovare” questo contratto di anno in anno senza nessuna garanzia per il futuro. E questo in barba anche ai pochi diritti che i precari in genere hanno!
le categorie che non scioperano mai sono due, non solo quella dei politici… devi aggiungerci i sindacalisti…
per cio’ che riguarda l’inattivita’ del venerdi’, evidentemente, quello del week end e’ una tradizione gradita e’ da tempo ormai assimilata e instaurata negli italici cromosomi: negli anni di piombo anche le brigate rosse compivano le loro tutta la settimana ma dal venerdi a domenica .
beh, i politici non sono dipendenti, ma liberi professionisti. Quella loro è una politica fatta per professione (dice Weber), non un lavoro stipendiato o salariato. L’unica cosa intelligente che dovrebbero fare è farsi un albo, come i giornalisti. Almeno avremmo dei parametri di competenza e di professionalità su cui basarci per eleggerli. Ma ovviamente scherzo.
Non so, circa la tua proposta per risolvere i problemi delle relazioni industriali in merito ai servizi pubblici, quella di prevedere la partecipazione alla contrattazione di rappresentanze dei cittadini, in mezzo ad amministratori e scioperanti mi lascia un po’ perplesso. Anzi, direi che non sono d’accordo. Quando dici che i cittadini sono loro datori di lavoro (con le tasse e pagando i servizi) usi una metafora per indicare il loro valore e rispetto che ci deve essere. Ma se da questa metafora ne ricavi un ragionamento sofistico, come se fosse vero, allora le cose sono diverse. I datori di lavoro di ciascuna impresa pubblica o privata sono gli imprenditori, cioè o i direttori o i cda. Se i cittadini non partecipano a questi organi, nè a quelli di rappresentaza sindacale, vuol dire che sono esterni al rapporto di lavoro che unisce i due soggetti in conflitto, vuol dire che sono utenti o clienti diretti, e sono solo per via indiretta (attraverso le tasse se l’impresa è pubblica) suoi sostenitori finanziari. Il che vuol dire che i cittadini hanno altri strumenti di partecipazione per affermare il loro disagio o la loro solidarietà, altri strumenti di crescita o decrescita civile. Diversamente, devi convenire che sia imprenditori che lavoratori in sciopero sono cittadini anch’essi, capaci di rappresentare autonomamente l’istanza civica se c’è, ma non la invocherei per nuocere o allargare la dinamica dei conflitti sindacali che in ogni caso sono tutelati dalla Costituzione.
beh, i politici non sono dipendenti, ma liberi professionisti. Quella loro è una politica fatta per professione (dice Weber), non un lavoro stipendiato o salariato. L’unica cosa intelligente che dovrebbero fare è farsi un albo, come i giornalisti. Almeno avremmo dei parametri di competenza e di professionalità su cui basarci per eleggerli. Ma ovviamente scherzo.
Non so, circa la tua proposta per risolvere i problemi delle relazioni industriali in merito ai servizi pubblici, quella di prevedere la partecipazione alla contrattazione di rappresentanze dei cittadini, in mezzo ad amministratori e scioperanti mi lascia un po’ perplesso. Anzi, direi che non sono d’accordo. Quando dici che i cittadini sono loro datori di lavoro (con le tasse e pagando i servizi) usi una metafora per indicare il loro valore e rispetto che ci deve essere. Ma se da questa metafora ne ricavi un ragionamento sofistico, come se fosse vero, allora le cose sono diverse. I datori di lavoro di ciascuna impresa pubblica o privata sono gli imprenditori, cioè o i direttori o i cda. Se i cittadini non partecipano a questi organi, nè a quelli di rappresentaza sindacale, vuol dire che sono esterni al rapporto di lavoro che unisce i due soggetti in conflitto, vuol dire che sono utenti o clienti diretti, e sono solo per via indiretta (attraverso le tasse se l’impresa è pubblica) suoi sostenitori finanziari. Il che vuol dire che i cittadini hanno altri strumenti di partecipazione per affermare il loro disagio o la loro solidarietà, altri strumenti di crescita o decrescita civile. Diversamente, devi convenire che sia imprenditori che lavoratori in sciopero sono cittadini anch’essi, capaci di rappresentare autonomamente l’istanza civica se c’è, ma non la invocherei per nuocere o allargare la dinamica dei conflitti sindacali che in ogni caso sono tutelati dalla Costituzione.
Certo è che io non ho mai scioperato. Un motivo c’è: non sono dipendente pubblica.
Penso di lavorare più di un dipendente pubblico, aggiungiamo che sono più gentile ed ho più rispetto degli altri rispetto ad un dipendente pubblico (non tutti, ma la maggior parte con cui ho avuto a che fare pensano di avere il diritto di trattarti come una m…a)e il bello è che percepisco di certo uno stipendio inferiore ad un dipendente pubblico.
Sono perfettamente d’accordo con Grillo , perchè alla fine negli scioperi chi ci rimette siamo solo noi cittadini: i politici se ne sbattono, anche perchè con tutte le auto blu non hanno problemi a spostarsi, probabilmente si rivolgono ad una clinica privata per curarsi ed i loro figli sono iscritti a scuole private.
Quindi un grazie di cuore a chi provvedererà a fermare ancora una volta questa Italia malata.
Con tutta la buona volontà e la solidarietà per chi ha contratti non rinnovati da tempo sarei un pochettino stanca. Non mi voglio lamentare sui treni, sugli aerei, sugli ospedali e tutta la compagnia cantante annessa ma… avrei gradito che gli esisti della mia TAC cervicale non fossero rimasti fermi a causa degli Obei obei e del ponte dell’Immacolata! Da proletaria avrei preferito passare qualche giorno di ansia in più sapendo che contribuivo a una lotta con il padrone, piuttosto che disperarmi perchè prima viene lo shopping pre natalizio e poi, con calma la salute.
– Il debito pubblico è fasullo e le tasse che paghi a causa di esso sono illegali e incostituzionali.
– Banca d’Italia S. p. A, autorizzata a creare in modo autonomo denaro dal nulla senza garanzie auree o di altro tipo, è dal 1948 di proprietà privata.
– I suoi azionisti (detti partecipanti’) sono le altre banche e assicurazioni private. Il debito pubblico dello Stato, quindi dei cittadini, nasce nei loro confronti.
– La Banca d’Italia (analogamente alla Banca Centrale Europea) usa un artificio contabile più o meno espressamente legalizzato per camuffare i propri utili, non pagare le tasse su essi dovuti e per non darli allo Stato, come dovrebbe per statuto.
– La Banca d’Italia dovrebbe, per statuto, vigilare sulla correttezza delle altre banche; ma essa stessa è di proprietà di banche private, le quali nominano il suo governatore e i suoi direttori; quindi questi dovrebbero sorvegliare chi li nomina cosa del tutto improbabile.
– Le tasse vanno in gran parte a pagare il debito pubblico e gli interessi su di esso, quindi finiscono in tasca ai proprietari privati della Banca d’Italia e della Banca Centrale Europea, e non per spese di interesse collettivo.
– Per arricchirli, il debito pubblico viene continuamente fatto crescere e ciò non solo in Italia e non solo di recente.
– Tale sistema, di cui i mass media si guardano bene dal parlare (come pure i sindacalisti, i parlamentari, i ministri, i presidenti) ha prodotto nel tempo, e ancor oggi sempre più produce, un enorme e sistematico trasferimento di beni e di ricchezze dalle tasche dei cittadini a quelle dei banchieri, ma anche un trasferimento del potere politico dalle istituzioni democratiche alle mani dei banchieri sovranazionali.
EHILà BEPPE ,ADESSO KE FAI?SEI CONTRO CHI SCIOPERA? PRIMA ANDAVA BENE,ADESSO NON PIù? MA VA DAI SEI VECCHIO ANKE TU . STà TUTTO NEL CREARE UN SISTEMA NUOVO!BASTA CON STA CLASSE DI POLITICI, VECCHIDECREPITI IMPASTATIVENDUTI SEDIAINCHIODATI VERGOGNOSAMENTESTIPENDIATI DELINQUENZIALMENTESUPERPENSIONATI VENDUTIALMIGLIOROFFERENTE LOBBISTY E SCOREGGIONI(IL TUTTO AUTORIZZATO CON LEGGI FATTE AD PERSONAM )SI SONO FATTI STIPENDI E PENSIONI CON IL LORO CONSENSO BE …FACILE E SICURAMENTE TUTTI D’ACCORDO DESTRISTI E SINISTRI ASTENUTI E CONTRARI NESSUNO BE SE PASSA IL CAMION DEI RIFIUTI IO LI ………..SALVE A CHI è RIMASTO
Non è vero che i parlamentari non scioperano :
CALDEROL si fa di vino dalla mattina alla sera, è risaputo che gli ubriaconi ogni tot devono decollare e fermarsi qualche giorno.
BERLUSC a forza di processi anche lui ogni tot sciopera, ” è pericoloso nn fermarsi mai, si può finire in ospedale ” .
FASSIN fa le dialisi, dopodichè assoluto sciopero.
MASTELL sciopera un giorno si e uno no, quando non sciopera è seduto, e quando sciopera è sdraiato.
RUTELL non si vede mai, non so se è in vacanza o in sciopero, comunque sia una volta è in vavanza e una volta sciopera.
PROD non sciopera mai, non può farlo, se lo facesse la sua mole aumenterebbe a vista d’occhio, ha molto bisogno di movimento : oh, è pagato x questo !
E gli altri ?
MISTERO…
DeFranco
“Se sapessi chi Ti scrive chiederesti scusa per il pregiudizio che hai manifestato ed apriresti bocca per adulare”
uhhhh “Lei-Non-Sa-Chi-Sono-Io”… son tutto un tremito.
La difesa del neanderthal Trevisan esigeva replica.
Razzista? leggiamo vocabolari diversi?
Bobby Charlton 10.12.06 22:59
—
Ora sto capendo. Tu appartieni alla categoria delle persone che ragionano mettendo in bocca agli altri quello che hanno in mente.
In psichiatria questo modo di fare rientra nella casistica del comportamento paranoico (vedi non solo politologo ma anche medico).
Ora leggi quello che è scritto e non quello che Ti piace o Ti fa comodo capire: il mio ragionamento non è della serie “lei-non-sa-chi-sono-io” bensì con un contrasto ho voluto far evidenziare al lettore come il Tuo ragionamento fosse il frutto di uno stereotipo (argomentare sul blogg = scarsa credibilità) puerile ma pericoloso in quanto Ti arroghi il diritto di stabilire chi è credibile e chi no.
Chi usa gli stereotipi manifesta una incultura razzista.
—
I lettori e commentatori si fanno un’idea chiara proprio per la Tua reazione stizzita non avendo saputo incassare il colpo ed hai reagito girandola sul piano della mia presa di distanza che col mio discorso non c’entra nulla.
—
A Te la parola; prego, se vuoi continuare a fare figure barbine, continua pure: attendo con impazienza cosa Ti inventerai adesso.
P.S. Continui a ragionare con stereotipi anche su Trevisan da Te definito “neanderthal”. Sono abituato a giudicare il pensiero e le azioni delle persone e non la loro origine etnica, il loro grado culturale, o altro.
Uno che non è razzista ragiona come segue: “quando Trevisan dice la tal cosa manifesta un pensiero neandertaliano”.
Ho difeso Trevisan perché le critiche che gli venivano mosse in quel momento erano ingenerose rispetto alle sue affermazioni.
sciopero dei dipendenti pubblici
ok per la presenza di un rappresentante dei cittadini.
Il tono e le considerazioni mi paiono generiche, per essere gentile. Gli scioperi non sono una vacanza e pesano in buste paghe assai modeste, dirigenti esclusi. Nascono da una scelta, dalla volontà/necessità di protestare, di mettere in luce dei problemi.Sicuramente andrebbero trovate nuove forme e più contatti con i cittadini che si sentono solo lesi nei loro diritti.
Se la Pubblica Amministrazione venisse ripulita da logiche clientelari e premiasse il merito, anche i servizi sarebbero migliori.
Trattiamo il problema in modo più serio.
Ciao Beppe ti seguo più seriamente da quando sei stato davanti alla fiat di Torino cimentato in una delle tue battaglie, quel giorno combattevi per la macchina ad idrogeno. Ti scrivo per un motivo serio e grandioso, ti prego di rispondermi, non fare come tanti tuoi colleghi che sembrano irraggiungibili, non mi sembri il tipo ma te lo dico per chiarezza.
Avrei un idea a dir poco fantastica, creare “La Giornata dell’Applauso” di che cosa si tratta?
Sono un ragazzo che ha viaggiato molto, e so che cosa vuole la gente, nella mia vita ho fatto amicizie di ogni genere, ed ho acquisito insegnamenti da chiunque, da ignoranti e colti, da figli di puttana e da perbenisti, da fascisti e da comunisti, da gente del Nord e del Sud, ho dedicato la mia vita ad ascoltare, purtroppo non a divertirmi come tanti ragazzi, ma per mia scelta, è troppo forte la mia coscienza che mi porta sulla strada della giustizia e dell’aiuto e il rispetto per il prossimo, troppo forte la voglia di imparare da tutti e tutto, sempre in compagnia dell’umiltà, che molta gente ha dentro sé, ma per auto difendersi non lo da a vedere.
Arrivo al dunque, voglio riunire col tuo aiuto, quelle persone che si sentono inutili ingiustamente grazie a quegli individui arrivisti e cattivi, voglio distruggere tutta questa superbia ipocrita perbenista, che sotterra gente umile ma decisa, che purtroppo è costretta a nascondersi, perché con l’acqua al collo, quella gente ricattata sublimemente da un contratto precario, quella gente che ha subito ingiustizie gravi, quella gente orfana dei figli a causa dello Stato che mandava ragazzi in Bosnia, quasi tutti morti di leucemia, quella gente che cerca un lavoro ed è valida ma costretta a pulire cessi per una vita, quella gente impaurita dalla mafia, quella gente che gli è morto un caro parente in ospedale e colui che ha sbagliato se ne sta tranquillo a sguazzare sul denaro, quella gente che deve lavorare e va in pensione dopo 40 anni, invece chi ci rappresenta dopo 35 mesi di
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “Euroschiavi”.
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “Euroschiavi”.
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “Euroschiavi”.
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “E u r o s c h i a v i”.
Ora sto capendo. Tu appartieni alla categoria delle persone che ragionano mettendo in bocca agli altri quello che hanno in mente.
In psichiatria questo modo di fare rientra nella casistica del comportamento paranoico (vedi non solo politologo ma anche medico).
Ora leggi quello che è scritto e non quello che Ti piace o Ti fa comodo capire: il mio ragionamento non è della serie “lei-non-sa-chi-sono-io” bensì con un contrasto ho voluto far evidenziare al lettore come il Tuo ragionamento fosse il frutto di uno stereotipo (argomentare sul blogg = scarsa credibilità) puerile ma pericoloso in quanto Ti arroghi il diritto di stabilire chi è credibile e chi no.
—
I lettori e commentatori si fanno un’idea chiara proprio per la Tua reazione stizzita non avendo saputo incassare il colpo ed hai reagito girandola sul piano della mia presa di distanza che col mio discorso non c’entra nulla.
—
A Te la parola; prego, se vuoi continuare a fare figure barbine, continua pure: attendo con impazienza cosa Ti inventerai adesso.
il Suo eloquio è piacevole come quello di Baget Bondi che parla con la voce della Jervolino
Le Sue fonti? “forse non tutti sanno che” e la rubrica delle lettere di Ragazzina oggi?
Il Suo inglese? Scuola RadioElettra con qlc problema di posta?
A quale mio POST sta facendo riferimento?
Io non ne vedo più uno…che strano…
ALLA CGIL STANNO A CUORE I DIRITTI DEI LAVORATORI.
LA COSA TI FA IMBESTIALIRE MA IL MONDO NON E’
SEMPRE DOMINATO IN LUNGO E IN LARGO DAGLI SCHIAVISTI
O ASPIRANTI TALI COME TE…RASSEGNATI
De Franco
fenomenale il tentativo di spacciarsi politologo. magari vada oltre i bigliettini dei baci perugina
Franziska
devo confessarLe (umilmente, ovvio) che “untermensch” detto da Lei mi fa circa l’effetto che fa lo spagnolo a Jamie Lee Curtis in “un pesce di nome Wanda”.
Stuart
il Suo eloquio è piacevole come quello di Baget Bondi che parla con la voce della Jervolino
Le Sue fonti? “forse non tutti sanno che” e la rubrica delle lettere di Ragazzina oggi?
Il Suo inglese? Scuola RadioElettra con qlc problema di posta?
Morto Pinochet
il peggior uso di stadi della storia. A parte (forse) l’Avellino di Di Somma.
Cogl..ne di un razzista!
Ma quale “tentativo di spacciarsi politologo”.
Forse che solo i signori dei parterre importanti da cui le Tue orecchie pendono meritano il rispetto e la considerazione delle Tue labbra?
Invece no! Dai commenti del blogg vengono solo pensieri da cioccolatini, idee plebee sconclusionate, atteggio esteriore!!!
Ma va, sii più aperto e tollerante e non Ti atteggiare a spirito superiore quando non ne hai gli attributi.
Se sapessi chi Ti scrive chiederesti scusa per il pregiudizio che hai manifestato ed apriresti bocca per adulare.
—
Ecco il bello della comunicazione comunitaria: è democratica, libera ed è vietato ragionare per stereotipi o pregiudizi se non col rischio di fare brutte figure.
DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
Antonio De Franco 10.12.06 20:51
–
Perchè ci spacchi i maroni, lo sanno tutti che non è più canone rai ma tassa di possesso del televisore.
antonio maggio 10.12.06 20:56
–
Grazie per l’osservazione.
Ma il problema sta proprio in quello che Tu dici.
Infatti moltissimi di quelli che ancora pagano il canone rai (che ormai sono la minoranza dei proprietari di televisioni, appena il 20%) lo fanno perché pensano erroneamente di stare ancora a pagare il vecchio abbonamento rai. Tu dici bene oggi si tratta di una tassa di possesso dell’apparecchio.
—
Ma proprio per questo si disdetta e non si paga: infatti per la Rai o chi per essa (Finanza) è impossibile provare il possesso dell’apparecchio trattandosi di un bene mobile fungibile. Insomma il canone rai è una tassa che si paga solo sul presupposto discrezionale dell’autodelazione: una cosa imgiusta e vergognosa.
Chi si autodenuncia paga chi non si autodenuncia non paga.
E’ necessario porre i cittadini su un piano di uguaglianza e giustizia mettendoli tutti sullo stesso piano senza discriminare in base alla propria scelta di pagare o non pagare.
Antonio De Franco 10.12.06 21:54
–
URGENTE, PRIORITARIO:
LA DISDETTA DEL CANONE RAI SI PUO’ FARE ENTRO IL 31-12 P.V. FATE LA DISDETTA E FATE OPERA DI CONVINCIMENTO A FAR FARE LA DISDETTA.
Quando muore un benefattore come Pinochet,tutti ci dobbiamo sentire rattristati.Questo figuro a parere mio non è stato processato per crimini contro quei poveretti prima torturati poi uccisi dai suoi accoliti in divisa,per il semplice motivo che è stato messo al potere dai democratici USA per preservare le loro miniere di rame che altrimenti sarebbero state nazionalizate.Magaru a te non avranno ucciso nessun parente sei fortunato o cos’altro?
Adriano Pozzuoli
Mahhh scusa Franco, se uno la TV non ce l’ha?Però cambia casa? Loro ti mandano comunque la fattura sul PRESUPPOSTO che tu abbia la TV!Mi sembra che lo facciano in base alla residenza!Cosa fare in questo caso?Bisogna comunque disdire?
************************
Non vedo cosa c’entri Pinochet con gli scioperi.
Sai almeno dov’é il Cile?? Io ho vissuto in quel Pase per più di vent’anni e ti consiglio di informati (da fonti indipendenti) e poi potrai dare le “tue” opinioni non quelle che danno tutti i “Sinistrati”.
…Dissero i vecchi oratori socialisti:
Il cammello passava attraverso il deserto;le sue zampe calpestavano i granellini di sabbia ed egli,
superbo e trionfante,ripeteve:”Vi schiaccio,vi schiaccio”.
I granellini si lasciavano schiacciare,ma si alzò il vento,il terribile SIMOUN,”Su granellini-disse-
unitevi,fate corpo insieme a me,FLAGELLEREMO il bestione e lo seppelliremo sotto montagne di sabbia”.
..I lavoratori,da granellini divisi e sparsi,sono
diventati nube unita nei sindacati e nei vari socialismi,che hanno il merito innegabile di essere stati,quasi dappertutto,la causa principale dell’avvenuta promozione dei lavoratori
……..
L’unione dei lavoratori per la difesa dei propri diritti,infatti,fu dapprima dichiarata “illegale”,
poi “tollerata”,poi riconosciuta “giuridicamente”
………
Due padroni corrono dietro ad un operaio?
” Il salario dell’operaio aumenterà “.
Due operai tirono per la giacca il padrone?
” Il salario calerà”
Questa è la legge,si diceva tale,che porta automaticamente all’equilibrio delle forze!
Invece portava agli abusi di un capitalismo che fu
e,in certi casi “ancora è”.
Ciò era ed è “un sistema nefasto”.
………………….
Tratto da Illustrissimi(Albino Luciani)
giangi
P.s.
Contestare i sindacati è follia.
Montezemolo,ai contestatori del sindacato sarà sempre grato.
Vogliamo davvero tornare a vivere come nell’800, così ben descritto da A.Luciani?
giangi
Caro signore,
pensi che DILIBERTO ( dei Comunisti Italiani) pretende che lei, con il suo magro stipendio, debba pagare ulteriori tasse per finanziare l’Università che, NEL FRATTEMPO, è diventata un covo di Baroni che AGISCONO solo per Nepotismo. Le Università si muovono solo per iL LAVORO DI figli dei figli, agli altri niente, anzi IL NUMERO CHIUSO.
pOI A COMPLETARE L’OPERA PROVVEDONO GLI ORDINI PROFESSIONALI……..
IL FEDER COMUNISTA ITALIANO INVECE DI RIPULIRE GLI ANTRI UNIVERSITARI DA BUON PROFESSORE PROVVEDE AD ESTORCERE ULTERIORI SOLDI.
cHE FARE?
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.Fù stato GIUSTO combatterlo.Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti.Fran Ziska 10.12.06 20:45
–
Gent.FranzIska,sbagli il Tuo giudizio.
Correttamente non è il comunismo ad essere il male assoluto bensì il comunismo reale (lo stalinismo).
Invece il “comunismo” come teoria universalista di emancipazione dei powerless,dei deboli e poveri è una filosofia molto importante in quanto ha riportato sul piano mondano l’aspirazione dell’uomo a un mondo migliore che sino ad allora era ultraterrena cioè spostata nell’aldilà, a solo dopo la morte.
Se Tu oggi hai la mentalità per cui pensi di aspirare a migliorare mediante il Tuo sforzo e le Tue azioni, la devi al materialismo storico di Marx e del suo comunismo. Prima le persone nascevano e morivano rassegnate.
–
Il fascismo, al pari del nazionalsocialismo e del comunismo reale o stalinismo invece E’ MALE ASSOLUTO. Incarnazione del diavolo in terra. Il fascismo, il nazismo e lo stalinismo sono vere e proprie opere diaboliche finalizzate a fare il male per il male.
Quello che caratterizza e accomuna queste ideologie è la personificazione dello Stato (stato etico) a cui si attribuisce una volontà, uno scopo, una affettività (la razza) ed all’insegna del quale tutto si sacrifica anche la vita delle persone le quali non sono padrone della loro morte che viene decisa dallo Stato stesso infatti nel fascismo poteva essere richiesta la morte della persona per il bene dello Stato (la guerra per sottomettere le altre nazioni in quanto le altre razze erano inferiori e da schiavizzare).
Il nazismo è crollato il 1945,il fascismo il 1943, lo stalinismo nel 1989. Oggi l’unica ideologia che personifica lo Stato è la teocrazia islamica che sostiene la subordinazione della persona alle ragioni dello stato islamico quale via per conseguire il paradiso.
–
A sconfiggere le idolatrie stataliste è stata la democrazia liberare cioè lo stato di diritto.
Caro signore,
pensi che DILIBERTO ( dei Comunisti Italiani) pretende che lei, con il suo magro stipendio, debba pagare ulteriori tasse per finanziare l’Università che, NEL FRATTEMPO, è diventata un covo di Baroni che si AGISCONO solo per Nepotismo. Le Università si muovono solo per iL LAVORO DI figli dei figli, agli altri niente, anzi IL NUMERO CHIUSO.
pOI A COMPLETARE L’OPERA PROVVEDONO GLI ORDINI PROFESSIONALI……..
IL FEDER COMUNISTA ITALIANO INVECE DI RIPULIRE GLI ANTRI UNIVERSITARI DA BUON PROFESSORE PROVVEDE AD ESTORCERE ULTERIORI SOLDI.
cHE FARE?
Dico solo un fatto: gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO. E questi sono i dati di fatto, vedasi l’analisi economica del prof. Francesco Ramella de LaVoce.info al seguente link: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Perché scioperano allora? Per difendere “i propri diritti” come scrive Lei? E quali sarebbero questi diritti? Prendere il triplo degli inglesi invece che “solo” il doppio? O forse lavorare la metà dei britannici invece che “solo” il trenta percento in meno come fanno ora?
Più passa il tempo più mi stupisco. Bevete tutto quello che leggete: il dottor tal dei tali, l’emerito professore, ma avete mai provato a chiedere all’autista dell’autubus quanto sia felice? Avete mai chiesto come fa ad essere così incazzato visto che lavora così poco e guadagna così tanto? E per voi che attaccate il diritto di sciopero. I sindacalisti sono delle persone, più o meno onesti, più o meno genuinamente motivati, ma il diritto di sciopero NON SI TOCCA. E’ uno dei pochi strumenti che sono rimasti ai lavoratori più deboli, poco importa se stumentalizzato anche da quelli già forti, non si può e non si deve criticare per questo nè ridurre ad un fenomeno marginale ed inutile. E’ un sacrilegio nei confronti di tutti quelli che, per strada, ci hanno lasciato la vita.
Guardi, i dati che ho citato li ho ripresi pari pari dal rapporto accademico di che ho linkato e che La invito a leggere attentamente: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324
Ora, i numeri non sono né di destra né di sinistra, i numeri parlano da soli e i bilanci sono pubblici e chiunque li può verificare…
Comunque io non ho certo attaccato il diritto di sciopero in quanto tale: ho solo detto che gli autoferrotranvieri italiani ne stanno abusando ormai da decenni, e che — dati alla mano — non sono certo degli sfruttati. E continuando a scioperare così mostrano solo miopia e egoismo. Ci sono tantissimi che stanno molto peggio di loro (es. precarî di tutti i tipi, metalmeccanici, lavoratori edili, disoccupati che hanno perso il lavoro perché le loro aziende hanno delocalizzato la produzione in paesi a basso costo del lavoro… e last but not least i loro stessi colleghi autoferrotranvieri delle altre nazioni). Quindi farebbero bene ad agire in modo un po’ più responsabile, anche per rispetto di quelle categorie di lavoratori che sono veramente i più deboli, poveri e privi di garanzie.
P.roof John Stuart Mill 10.12.06 20:51
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Oh professoro JSM non si sporcheggi troppo.
La leggo comunquO.
Lasci perdere Castro (che per altro si dichiarò “marxisto-leninisto” solo a scoppio ritardato e che poi fece linguainculo col papocchio…. y luego no me gusta todo aquel que se dice… a propósito de la conjuración contra el CHE:… traicionado y remitido a los americanos…
ueeeeh… rispondi al post di prima se no non si viene a capo di niente.
Sei troppo standardizzato a destra. Non sbavo olio malandato ulivista come non sbavo per i democratici USA.
Possibile che bisogna sempre ricondursi sempre fanaticamente a uno dei due schieramenti?
Ma a parte questo, vvoscennnnnza,
anyway:
I think that your mother-fucking insult about me is not consistent. So before to talk to me using bitch-slapping things against workers try to wash your mouth! Otherwise all that you are going to write here remain only dick-sucking things.
Maybe this shit-eating prick from your brain is the reason why you define yourself as “professor”..
INSOMMA , ragazzi! moderazione, BASTA scioperi, che governa la sinistra, quindi dovete fare i contenti!
operai, basta lagne, governa la sinistra, 1000 euro al mese DEVONO BASTARE!
Giornalisti, basta critiche, governa la sinistra, piu’ di tanto non si critica, se no liberalizziamo pure la vostra professione….
E voi ragazzi che usate internet, basta insulti al governo, eravate cosi’ carini QUANDO INSULTAVATE SOLO BERLUSCONI, rientrate nei ranghi, che noi ci mettiamo poco a metttervi i filtri giusti
Sotto il regno dell’Ulivo,
ciascheduno e’ piu’ giulivo!
LEGA – IDV insieme ? certo caro walter anche perchè i programmi dei due schieramenti si assomigliano molto ,tra questi c’è la drastica diminuzione dei politici in italia attraverso la collaborazione tra comuni e dopo perchè DI PIETRO è semplicemente uomo di DESTRA .
La Lega pero’ deve tornare ad essere quella di 20 anni fa. Ora è troppo “romanizzata”; e soprattutto deve mandare a quel paese Forza Italia. Berlusconi, il federalismo vero, non lo vuole credi a me. Come non vuole la riduzione dei politici, c’ha da sistemare troppa gente e da tenersi buono tutto il Sud, specie la Sicilia, che lo vota in massa. La Lega nella CDL è una bestemmia.
Ciao, a domani, se vuoi.
Sbagli il Tuo giudizio.
Correttamente non è stato il comunismo ad essere il male assoluto bensì il comunismo reale cioè lo statalismo sovietico.
Invece il “comunismo” come teoria universalista di emancipazione dei powerless, dei deboli e dei poveri è stata una filosofia molto importante in quanto ha riportato sul piano politico o mondano l’aspirazione dell’uomo ad un mondo migliore.
—
Il fascismo, al pari del nazionalsocialismo e del comunismo reale invece E’ MALE ASSOLUTO. Incarnazione del diavolo in terra. Il fascismo, il nazismo e lo stalinismo sono vere e proprie opere diaboliche finalizzate a fare il male per il male.
Quello che caratterizza e accomuna queste ideologie è la personificazione dello Stato (stato etico) a cui si attribuisce una volontà, uno scopo, una affettività (la razza) ed all’insegna del quale tutto si sacrifica anche la vita delle persone le quali non sono padrone della loro morte che viene decisa dallo Stato stesso infatti nel fascismo poteva essere richiesta la morte della persona per il bene dello Stato (la guerra per sottomettere le altre nazioni in quanto le altre razze erano inferiori e da schiavizzare).
Oggi l’unica ideologia rimasta a personificare lo Stato è la teocrazia islamica la quale sostiene la subordinazione della persona alle ragioni dello stato islamico quale via per conseguire il paradiso.
Non vedo cosa c’entri Pinochet con gli scioperi.
Sai almeno dov’é il Cile?? Io ho vissuto in quel Pase per più di vent’anni e ti consiglio di informati (da fonti indipendenti) e poi potrai dare le “tue” opinioni non quelle che danno tutti i “Sinistrati”.
Roberto Ferigo 10.12.06 20:40 |
**************
Roberto avrai pure vissuto in Cile, ma io ho conosciuto di persona rifugiati politici cileni fuggiti e ospitati in paesi europei
E’ noto che c’è stata una specie di rimozione di quello che successe prima e dopo il golpe di Pinochet. Ma fortunatamente la storia non si cancella.
Auguro a Pinochet di essersi pentito prima di morire per tutto il male che ha fatto a migliaia di suoi concittadini.
RAGAZZI, LO RIPETO, IL DISCORSO CHE FA GRILLO E’ QUESTO:
((( finchè io sputo parole di fuoco contro l’indulto va tutto bene, perchè bene o male l’italiano è abituato a ste cose, ed alla fine è costretto a digerirle.
Ma porca puttana quando ci si mettono di mezzo i sindacati con gli operai in piazza a scioperare il mio caro Prodi e il mio carissimo Di Pietro si rompono i coglioni. Perchè una cosa è fare inutili sermoni anti indulti, ed un’altra è vedere i sindacati all’azione. )))
Capisci a me.
Pertanto cari lavoratori… cari sindacalisti, questo post di Grillo gli è stato dettato da Di Pietro. Una specie di messaggio cifrato ai sindacati che suona piu’ o meno in questa maniera “traditori, non rompeteci le uova nel paniere proprio adesso”
Lavoratori, avete scioperato per anni ed anni in questa maniera… oggi, con il Mortazza che governa e vi scippa il Tfr, il vostro sciopero è 1000 volte piu legittimo di prima. Personalmente sono felice di andare a piedi al lavoro sapendo che protestate contro le porcate di Prodi. Nessun problema
di solito sono daccordo col Beppe…. stavolta
io lavoro da 30 anni, cioè da 30 mi alzo alle 6,00 e vado a lavorare, un privilegione. Sempre nel campo della distribuzione gas acqua, prima artigiano, poi nell’industria, poi nel pubblico (regolare concorso, niente spinte, niente tessere), adesso sto vedendo lo sfascio di un’azienda pubblica di prim’ordine, con livelli di eccellenza ed efficienza assoluti, riconosciuti nel corso degli anni dai cittadini.
Sfascio provocato da grandi manager provenienti dall’imprenditoria, dal management…insomma dal privato che, come si sa è sempre bello e sempre il massimmo ecc. Se sciopero mi manca la gionata a fine mese, mai pensato che chi deve rinnovare un contratto lo dovrebbe fare senza costringere nessuno allo sciopero ? Io ho sempre il cell. aziendale acceso, ho risposto anche 10 minuti fa ed è domenica sera anche per me… nessuna megìdaglia, ma un po’ più di serietà magari sarebbe gradita. Faccio questo lavoro perchè cci credo, ma ditemi: chi di voi qui riuniti a sputare sentenze sul nulla, sarebbe disposto ad assumersi una responsabilità anche rischiando di far male a qualcuno per 1200 euro/mese ?
cito qualcuno qui sul blog:
io da 30 anni il mio lo faccio, non rubo niente a nessuno, e voi ?
saluti
vincenzo
Caro signore,
pensi che DILIBARTO ( dei Comunisti Italiani) pretende che lei, con il suo magro stipendio, debba pagare ulteriori tasse per finanziare l’Università, che è diventata un covo di Baroni che si muovono solo per Nepotismo. Le Università si muovono solo per i figli dei figli, agli altri niente, anzi IL NUMERO CHIUSO.
pOI A COMPLETARE L’OPERA PROVVEDONO GLI ORDINI PROFESSIONALI……..
IL FEDER COMUNISTA ITALIANO INVECE DI RIPULIRE GLI ANTRI UNIVERSITARI PROVVEDE AD ESTORCERE ULTERIORI SOLDI. cHE FARE?
Ciao a tutti!
Io davvero non capisco.. Beppe fa dell’ironia sul fatto che si scioperi di venerdì (a me sembrava una battuta..), ci va pesante sul giudicare negativamente il sistema informativo e di conseguenza esecutivo che la popolazione, oggi come oggi, non può avere…… E voi andate scrivendo che Beppe è contro gli scioperi?? Ma leggete prima di sparare frencazzabbubbolstronzatacce!? Beppe (se ci sei, batti un colpo), io credo che bisognerebbe rivedere un pochino la dialettica generale per svariati motivi:
1) ogni volta che leggo i post mi dimentico cosa si dovrebbe commentare (si scrivono anche fatti personali che sinceramente mi sembrano inutili e fuorvianti… impertinenti, ecco) e sono costretto ad andarmelo a rileggere (scherzo, non sono così rinco…era una battuta. però a volte ho bisogno di ricordarmelo);
2) non si ha un dibattito scientifico (nel senso di logico. addirittura vi sono faide intestine tra i bloggers..mah.. così per me non si va da nessuna parte.);
3) vorrei che si istituissero stanze di chat tematiche con dei moderatori, odg, richieste da fare ai politici in tempo reale se si raggiungesse un determinato numero (ovviamente pattuito col politico..). A sentire Fassino (quel che ha detto oggi con Lucia, a “in 1/2 ora”) potremmo chiedergli quel che ci pare perchè lui ci è vicinissimo. allora facciamolo, però ordinatamente.
In conclusione: caro Beppe, ti stimo moltissimo e so che si può fare tantissimo come del resto già si sta facendo. Quindi ti prego di DEMOCRATIZZARE all’estremo il tuo blog ma in maniera seria, mettendo in categorie i bloggers e dando dei compiti (chessò… io potrei stilare un bel documento sulle problematiche legate all’alcol e fumo (sono studente della facoltà di medicina e chirurgia),l’incidenza di patologie..un depliant per far smettere al nostro caro Stato italiano di venderci morte e nello stesso tempo vietarci altri tipi di morte). fammi sapere! scusa il tono confidenziale ma per me sei come uno zio!
Agli amici della Palestina: siete tutti invitati alla protesta contro Olmert, ricevuto dal governo italiano il 13 dicembre. Portate pentole e coperchi!
Olmert è “persona non gradita” in Italia
Mercoledi 13 dicembre, ore 17.30
manifestazione a Piazza SS. Apostoli a Roma
Il governo italiano intende ricevere mercoledi 13 dicembre il premier israeliano Olmert ossia il responsabile della mattanza dei palestinesi a Gaza (456 uccisi solo da giugno a oggi) e del mattatoio di questa estate in Libano (centinaia di morti e migliaia di sfollati). Pochi giorni fa il governo italiano ha negato il visto di entrata in Italia al ministro palestinese dell’informazione. Il governo Prodi continua a rendere vigente l’accordo di cooperazione militare tra Italia e Israele siglato dal governo Berlusconi mentre mantiene in vigore l’embargo contro la popolazione palestinese. Siamo ben oltre i due pesi e due misure. Noi, al contrario, riteniamo che l’Italia non debba essere in alcun modo complice con l’occupazione israeliana della Palestina e con uno Stato militarista e aggressivo contro i popoli e i paesi confinanti.
Mercoledi 13 dicembre saremo in piazza con una manifestazione in piazza SS. Apostoli. Ci faremo sentire con le nostre parole e con un cacerolazo. Proietteremo in pubblico i documentari sugli effetti delle nuovi armi utilizzate dall’esercito israeliano a Gaza e in Libano.
Invitiamo tutti a essere in piazza con noi per far sapere che Olmert in Italia è una “persona non gradita”.
Bravo, effettivamente la povera sinistra e’ la cenerentola dei media, i poveri ragazzi di sinistra, se si vogliono informare non sanno che leggere, i giornali: tutti di destra, le televisioni? tutte di destra, e poi in quelle di sinistra, chi sa se ci sono infiltrati di destra? Non si puo mai sapere: Che floris, Santoro, Travaglio, gabbanelli,Cursi, i giornalisti di Primo Piano, la Berlinguer, siano tutti Berlusconi TRAVESTITO, per disinformare i poveri ragazzi di sinistra?E che dire di Lerner?
Vigilate, vigilate…
A Monticchiello, paese medievale in provincia di Siena nella bassa Val d’Orcia, Asor Rosa, Carlo Ripa di Meana e tanti altri, chiedono un euro agli italiani per poter acquistare, per poi distruggere, appartamenti (eco-mostri) in costruzione sulle bellissime colline senesi circostanti il paese.
Mi chiedo come è possibile arrivare a ciò. In un comune amministrato da sempre dai comunisti e da anni anche dai verdi, con l’appoggio della Provincia comunista e verde e della Regione Toscana comunista e verde, mi chiedo, dicevo, che senso ha l’esistenza del partito dei Verdi in Toscana. Partito che niente ha a che vedere con i Verdi europei in genere, partito (i verdi italiani) al servizio e raccoglitore di voti della sinistra. L’ambiente è solo una scusa. La Toscana, da sempre rossa come il fuoco e da anni colorata di verde, è il massimo del degrato.
A Mercatale di Vinci, alle porte del paese natio di Leonardo, è stata deturpata la campagna da mostruose fabbriche di vario genere. Enormi capannoni, fra i dolci olivi, fanno da schermo alla vista, spesso inquinando l’ambiente.
Le piste ciclabili sono un miraggio, e dire che lo spazio necessario ci sarebbe. I parcheggi sono inesistenti. Ma i Verdi dove sono? viene da chiedere. A governare questa bella regione.
*****************************
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.
Fù stato GIUSTO combatterlo .
Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti .
Franziska
Fran Ziska 10.12.06 20:45 | Rispondi al commento |
****************************
Fu STATA una grande czzata quella che hai scrittuto.
Giorgio Sodano (giorgio sodano)
Che spasso ragazzi, che coppia!!
Giorgio, attenzione!!
La mitica franziska fu’ stata contenta del golpe di pinochet, non fu ecc ecc ecc.
Franziska,
se non ci SARESTI, bisognerebbe inventarti!!
AH AH AH AH ….
che bello respirare la qultura sul blog…
Mauro Maggiora (mau64) 10.12.06 20:54
****
AAHHHHH Ma allora avete stai pure voi al cummunismo snack bar….Pure Vuje!!!!
Che belli trinc che si abbevevano allì.
Franziska, pino che t ha compatuto il cummunismi in un bagno di sancue…te possino come fai a difendere cotante parparie?
Parpara!!!
*****************************
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.
Fù stato GIUSTO combatterlo .
Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti .
Franziska
Fran Ziska 10.12.06 20:45 | Rispondi al commento |
****************************
Fu STATA una grande czzata quella che hai scrittuto.
Giorgio Sodano (giorgio sodano)
Che spasso ragazzi, che coppia!!
Giorgio, attenzione!!
La mitica franziska fu’ stata contenta del golpe di pinochet, non fu ecc ecc ecc.
Franziska,
se non ci SARESTI, bisognerebbe inventarti!!
AH AH AH AH ….
che bello respirare la qultura sul blog…
Se sinistrato è una bella parola, sinistrato a me e a voi.
Ma se sinistrato è una malaparola….te sinstr’ e tant’ mazzat’…che te le ricordi finchè campi…pinochettiano!!
…..
A parte gli scherzi, il Cile di Pinochet era una manna dal cielo?
Visto che vieni di là dicci come era e dicci perchè ne hai cotanta nostalgia.
Buonasera a te….centrato.
Grazie per l’osservazione.
Ma il problema sta proprio in quello che Tu dici.
Infatti moltissimi di quelli che ancora pagano il canone rai (che ormai sono la minoranza dei proprietari di televisioni, appena il 20%) lo fanno perché pensano erroneamente di stare ancora a pagare il vecchio abbonamento rai. Tu dici bene oggi si tratta di una tassa di possesso dell’apparecchio.
—
Ma proprio per questo si disdetta e non si paga: infatti per la Rai o chi per essa (Finanza) è impossibile provare il possesso dell’apparecchio trattandosi di un bene mobile fungibile. Insomma il canone rai è una tassa che si paga solo sul presupposto discrezionale dell’autodelazione: una cosa imgiusta e vergognosa.
Chi si autodenuncia paga chi non si autodenuncia non paga.
E’ necessario porre i cittadini su un piano di uguaglianza e giustizia mettendoli tutti sullo stesso piano senza discriminare in base alla propria scelta di pagare o non pagare.
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
Rileggi qualche post prima di vantarti!
se questo è il “popolo” di sinistra viviamo di prepotenza.
e non ti piace hai solo da non venire nessun obbligo….vai ha navigare nei siti porno come fai di solito…..li si che trovi la cultura adatta a te….
te brucia er culo berluscazzo mio
vai sul blog di sforza italia cosi trovi tutta la gente come te…..
ciao Giorgio sempre a sbattaglià stai, mi resto in camuffa osservo, e cogito, così mAgari maccorgo che sono, non so bene che, ma quarche cosa sono, non dirmi sconcezze, ciao
Caro Grillo,
ho letto il suo articolo e non lo condivido.
Credo sia l’ora di cessare questo attacco ideologico al lavoro pubblico e al servizio che viene offerto. Non essendo dipendete pubblico sono fermamente convinto che se le persone aderiscono ad uno sciopero a prescindere(forse non tutti lavoraotori per il solito ideale o interesse, purtroppo!), lottino comunque per difendere i propri diritti e il servizio offerto, non certo per dei meri previlegi come si vuol far credere e poi comunque con la perdita del salario decurtato dallo stipendio per lo scipero nessuno fa festa.
Credo fermamente che i doveri e diritti, non al minimo dovuto, ma anzi al massimo del valore sociale dovrebbero essere estesi a tutti i lavoratori senza distinzione di pubblico o privato.
E’ giusto comunque tenere sotto osservazione l’operatività del servizio pubblico generale, ma senza fare il gioco al ribasso del valore enorme del lavoro pubblico stesso che comunque offre ai 56 miloni di cittadini che ogni giorno burocraticamente bene o male ne usufruiscono: scuola, sanita, sicurezza, servizi sociali, trasporti,istituzione, stato sociale e tanto tanto altro ancora.
Cordiali saluti
Dico solo un fatto: gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO. E questi sono i dati di fatto, vedasi l’analisi economica del prof. Francesco Ramella de LaVoce.info al seguente link: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Perché scioperano allora? Per difendere “i propri diritti” come scrive Lei? E quali sarebbero questi diritti? Prendere il triplo degli inglesi invece che “solo” il doppio? O forse lavorare la metà dei britannici invece che “solo” il trenta percento in meno come fanno ora?
E sempre restando in tema è da quando che esiste una così detta LEGGE che i ricchi sono al di sopra dalla plebe,dalla grecia all’attuale garantista america.I soldi fanno girare il mondo,che si voglia o no.Chiedilo all’amico,tuo,prodi se non ho ragione.
CHISSA’ PERCHE’ 10.12.06 20:24 |
*************************************
Bene!…non c’è motivo di chiedere conferma a nessuno…pare che sia proprio così.
Hai criticato la forma, ma siamo d’accordo sulla sostanza.
Io sarò più contento quando tireranno le cuoia anche tutti i suoi tirapiedi di quella generazione:)
Massimo Greco 10.12.06 20:38
***
Caro Massimo e di tutti i colori politici.
Ognuno della razza “Homo dittataurus” ha da crepà senza arritorno!!! (Che vor dì…boh!!)(Però assomiglia tanto a jattura malefica…non ti pare?)
Ciao Massimo grazie dell’attenzione.
certo che tira proprio una bella aria:) sembra di fare lo slalom tra un fascista ed un leghista cambia solo il colore della bandierina (quando il troll si distingue)
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
se non ti piace hai solo da non venire nessun obbligo….vai ha navigare nei siti porno come fai di solito…..li si che trovi la cultura adatta a te….
zo dici…..
Il post vuol dire solo quello che dice ed esprime delle ovvie e lapalissiane verità per cui in Italia i servizi pubblici non sono finalizzati per l’utenza ma sono per il vantaggio di chi ci lavora dentro.
Antonio De Franco 10.12.06 19:55
——
Discorso da equilibrista il tuo.
Tutti quando scioperano lo fanno per propria convenienza. Se mi paghi poco io protesto scioperando, quindi astenendomi dal lavoro. Questo da sempre è stato chiamato dalla sinistra “un diritto sacrosanto del lavoratore”
Esistono poi altri scioperi (ma molto piu’ rari) nei quali, si vuole mettere in luce, denunciandola, una situazione di disagio che provano molti lavoratori che si lamentano di non poter servire nella maniera migliore il cittadino (pensiamo al personale medico e paramedico ad esempio)
In ogni caso la protesta è legittima, è il medoto che non và. Sopratutto quando si scende in piazza con bandierine e bandierone varie, e sopratutto quando si va in piazza a protestare come se si stesse andando a fare una crociata contro il “tiranno”. Le chiamano “lotte”. In questa maniera ti accanisci su una azienda in maniera irresponsabile, ed i danni che ne possono derivare sono parecchi.
Io, cosidetto “fascista”, questo discorso lo fanno da anni, ed adesso Grillo si sveglia dandomi ragione?
E’ questo il guaio di certa politica, non sa guardare al futuro, prediligendo di gran lunga l’immediato tornaconto.
Ciao a Vuje e buonasera.
Ti seguii ognitanto e sei simpatico pure tu…con quel nome poi faresti sciogliere pure un sasso…Scrafoglia come va su marte?
Ciao buona passeggiata.
bravo beppe, la strada per risanare e rinnovare il pubblico impiego è proprio questa, mettere amministratori, dirigenti pubblici e sindacati davanti alla realtà di chi veramente ci rimette. Al momento pensano che sia una partità tra loro.
I principali responsabili sono i dirigenti.
Se cominciamo a licenziare qualche fancazzista allora sì che cambiamo registro.
sono a mio avviso due i principali motivi per i quali la cittadinanza è quasi sempre all’oscuro delle ragioni di chi sciopera:
1) di lavoro non si parla quasi più da almeno 15 anni. L’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata abilmente deviata su altri argomenti. Spero di non esserci più quando i soldi dei nonni e dei papà verranno a mancare (spero il più tardi possibile). Te li immagini questi ragazzotti che vanno ai concerti di Vasco, alle partite di calcio o al Motor Show ?
2) checchè se ne dica ad informare gli Italiani devono essere i mezzi di informazione di massa. Su tutti la televisione dove ad imperversare sono ringhio ed il pupone, Lele Mora e la Ventura, Scaramella e Guzzanti (Paolo si intende).
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
Signor Folchi lei mi fa troppi complimenti.
Sarei ipocrita se dicessi che non mi fanno piacere,
come disse Goethe ,l’ho appreso grazie a lei ,Son omo anch’io.
Ma non vorrei che il tutto si basasse su un equivoco,sia pure scherzoso, ma comunque innescato da me medesimo.
ps.se non ha capito ,alla prossima per ulteriori chiarimenti.
giuseppe esposito 10.12.06 02:05
***
‘Nasera signor Giuseppe Esposito.
Non ho capito…attendo gli ulteriori.
(Inusuale ma bello sto fatto di darsi del lei…lo ammetto)
Prima di parlare di Pinochet…..lavati la bocca. Non sai neanche dove sia il Cile. Io ci ho vissuto più di 20 anni. Ho conosciuto il”governo” di Allende e quello di Pinochet. Non fare gli stessi commenti che dicono tutti perché é “politicamente corretto”.
Meglio informarsi prima e sapere come sono andate esattamente le cose.
Non demonizzo l’istituzione del sindacato, l’ho già detto, ma l’evoluzione che ha avuto e le scelte sbagliate che spesso ha fatto.
Un esempio. Luciano Lama abolì la seconda voce della contingenza, erano gli anni 70-80. Questa mossa volle dire, per chi andava in pensione, una “rimessa” di diverse centinaia di mila lire sulla pensione. Poi fu la volta della legge che prevedeva lo scivolo di 7 anni per coloro che avevano fatto la guerra di liberazione. Ebbene questo “privilegio” riguardava solo i dipendenti pubblici. Come se chi lavorava nel settore privato e aveva partecipato alla guerra di liberazione fosse di serie B. Tutto questo fu voluto e approvato dalla triplice. Di esempi ce ne sarebbero altri. Non bisogna demonizzare il sindacato ma neppure tapparsi gli occhi di fronte ai grossolani errori che ha commesso e che continua a commettere. Se i dati non sono una opinione, c’è una indifferenza ed una fuga da parte dei lavoratori nei confronti del sindacato, nel senso che i tesserati sono in diminuzione e sono sorti, per reazione, i cosi detti Cobas.
Nella azienda dove lavoro quando ai nuovi assunti si presenta il sindacalista di turno per proporre la tessera del sindacato, quasi sempre viene seccamente rifiutata. E chi l’ha avuta per anni l’ha disdetta.
“l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.”
Questo purtroppo è vero, Beppe hai messo il dito nella piaga; la debolezza dei sindacati si piega anche a questi trucchi per aver più partecipanti. Il pubblico impiego poi vede un’ambiente difficile, lavoratori che per buona parte sono stati assunti con una raccomandazione!
“Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa”
Questo non è vero, gli amministratori, i ministri etc. sono eletti dai cittadini, quindi non è vero che sono esclusi. Inoltre, quando si sciopera, si parla di cittadini che scioperano, già perchè i lavoratori sono anche cittadini. Forse c’è un conflitto di interessi, visto che lo scioperante è contemporaneamente dipendente e datore di lavoro!?!?!?!?
“I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi”
Questo è vero, i cittadini sono sempre all’oscuro dei motivi dello sciopero; ma questo vale per tutti gli scioperi; I TG ci dicono che ci sarà uno sciopero, ma non ci dicono il perchè! Oppure ci dicono che i lavoratori di quella tale azienda ha scioperato bloccando i binari o qualche strada, causando disagi etc. etc., intervistano anche gli utenti incaz..ti peril disagio, ma non si sa mai il motivo dello sciopero.
Viene calcata la mano sugli aspetti negativi dello sciopero, ma il perchè dei lavoratori si incatenano o si sdraiano in mezzo alla strada, non si sa; Forse sono tutti matti, e sarà per quello che fanno gli operai.
Ma nessuno sa, o fa finta di non sapere, che quando un lavoratore sciopera, è il primo che ci rimette. Quando si sciopera, per quella giornata di sciopero non si percepisce nulla, neanche i contributi, è come se quel giorno si venisse licenziati!
Certo, i trasporti hanno stipendi più elevati, dovuti alla loro elevata forza contrattuale, ma se scioperano, un qualche motivo ce lo avranno. Perchè non ce lo fanno sentire?
Qualcuno di voi ha ricevuto la replica del sindaco del paese di Francesco circa le accuse mosse dalla stampa e da Grillo riguardo il comportamento del sindaco e della cittadinanza?
E cosa ne pensate?
Saluti
Non vedo cosa c’entri Pinochet con gli scioperi.
Sai almeno dov’é il Cile?? Io ho vissuto in quel Pase per più di vent’anni e ti consiglio di informati (da fonti indipendenti) e poi potrai dare le “tue” opinioni non quelle che danno tutti i “Sinistrati”.
NEL 1950 AVEVO 6 anni una sorella più grande 9 e una più piccola 5 il mio papà faceva il marinaio (timoniere )sù quelle navi che oggi sono leader
nel mercato croceristico Italiano erano le otto del mattino e tornava da una notte di lavoro sul ponte ma non aveva fatto i conti quella mattina di Domenica con la piccola Chiesa dove si celebrava da lì a poco la Santa messa e un marinaio doveva fare il palo sull’altare mi padre sì rifiutò non perchè non fosse credente era solo stanco ,a fine imbarco lo lasciarono a casa mia nonna che era una donna saggia gli disse che se fosse successo a qualcuno che viveva in città sarebbe stato peggio che noi un pò di orto ce lo avevamo mangiammo per molto tempo pane e cipolle e pane e olio poi petroliere dove nonc’era l’obbligo della messa e non c’erano i sindacati ma furono molto utili in seguito la CGL in prima fila .Avevano dato dignità ai lavoratori molti sindacalisti sono anche morti ma a Trevisan e tanti seguaci non gliene frega nulla .
Bravo Beppe,
hai usato la parola magica “comitato di cittadini”, che dovrebbe partecipare a parer mio SOPRATTUTTO, alla verifica (insieme ai responsabili) dei risultati delle decisioni degli amministratori.
Esiste una forma di partecipazione diretta dei cittadini, già istituzionalizzata e che funziona: la giuria popolare.
Perchè non estendere questo tipo di partecipazione anche per verificare i risultati dei manager pubblici e decidere di conseguenza?
Finchè gli amministratori non risponderanno direttamente ai cittadini (ben identificati in una rappresentanza ufficialmente riconosciuta) su fatti concreti, non credo che se ne verrà fuori
(diciamo che la “giuria popolare” sarebbe in un certo senso, e in alcuni casi, il tasto per attivare il reset).
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
P.roof John Stuart Mill (Mr GRECO’ humiliator) 10.12.06 20:00
Zzzzz>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
professor dott. ragionier JSM
(poveri studenti dell’ITIS… se veramente sei un prof…)
Tanto per incominciare, non mi conosci (o comunque ti sei perso tanto)
Allora vamos a repetir
Che io sia comunista, per altro da sempre, non vuol dire che sia razzista nei confronti degli americani.
Mio figlio ha cittadinanza USA.
(una ragione ci sarà:)
Quindi in fatto di “America” sei l’ultimo che possa pretendere di darmi lezioni.
Inutile stare a ripetere le ragioni per cui il lavoro in America (ma anche in Turchia) è disciplinato in maniera diversa dall’Italia.
Per quanto mi riguarda non auguro a nessun lavoratore dipendente di dover SOPPORTARE la contrapposizione salariale con le stesse condizioni di USA o Turchia.
Auspico INVECE a Bottegai, usurai e partite IVA in generale di sperimentare la normativa USA in materia di fisco:)
Tuttavia la realtà statunitense è in continua evoluzione (non solo a NY) e Grazie al P.orcoddio da costa a costa si muovono situazioni di fronte alle quali le spille nel naso all’italiana fanno veramente ridere.
Nel mio caso sono un comunista anti-islamico, anti IRAN, PRO-ISRAELE e S-contro Hamas.
cosa strana? Per quanto mi riguarda no, semplicemente coerenza.
Per questo spesso nella scheda ci metto la mortadella. Ma non sempre.
scusat eper il mio O.T. ma qualcuno mi spiega perchè ogni anno a natale devono abbattere un abete per portarlo dal papa non essendo questo un simbolo cristiano?
Quest’anno hanno tagliato un abete di 34 m d’altezza per 3metri di diametro ed i telegiornali ne hanno dato fieramente la notizia alla faccia degli ambientalisti che lottano contro i disboscamenti…
ma mi domando se chi piega la testa otto ore al giorno per 7 giorni per tutto l’anno per uno stipendio con cui arriva a malapena a fine mese, se non avesse lo Statuto dei lavoratori e il Contratto di Categoria come starebbe….
ma pure masochisti? boh!!
o chi scrive qui sono tutti liberi professionaisti, commercianti e imprenditori??
@@@@@@@@@ PAOLA BASSI 10.12.06 19:59 |
A parte il tuo ostinato difendere a spada tratta la parte più burocrate e malata del paese, ti chiedo ;
Quali sarebbero i tuoi colleghi che lavorano 8 ore al giorno per 7 giorni la settimana ?
Cara BASSI certi tuoi post hanno del patetico ma sopratutto del VIZIOSO 🙂
I tuoi amici sindacati che spillano 50 euro l’anno a coloro che dovrebbero difendere ,nei periodi di crisi e sovraproduzione si accordano con gli alti dirigenti aziendali allo scopo di indire scioperi FASULLI .
Da questi scioperi fasulli gli unici a rimetterci sono i lavoratori a cui non viene pagata la giornata lavorativa e a guadagnarci è il capoccia che quelle ora non le paga ,il tutto gli costa una cospiqua mancetta ai sindacalisti suoi amici ,che ovviamente hanno fatto il tutto per il bene del lavoratore 🙂
ha,ha,ha,ha,ha,ha,ha, ma quando vi sveglierete dico io razza di BURINI ANGLOSASSONI ,che non siete altro .
A proposito siete andati a manifestare NUDI contro la base militare americana che i vicentini vogliono ?
Ora che avete MANIFESTATO le vostre fregnacce, come al solito e che avete saltato un giorno di lavoro, fareste la cortesia di togliervi dalle palle ,una buona volta ?
MANIFESTARE come fai tu ,ma sopratutto all’interno del sistema in cui credi tu ,ti riserverà sempre CIEFFONI 🙂 lascia MANIFESTARE chi sa PROTESTARE E COMBATTERE ,oppure, vai ad imparare come si fa ( U.S.A.).
Guarda che i delegati sindacali, le RSA e le RSU, vengono eletti dai lavoratori, se non vanno bene, o sono dei venduti, nessuno gli impedisce di non votarli o di presentarsi al loro posto!
Quindi dici solo dei luoghi comuni per giustificare il tuo passivismo!
L’ipocrisia non è dalla mia parte,quando si confrontano due persone con differenti passati non si possono metterli nello stesso piatto della bilancia.Paragonare un ladro da un’assassino è da ipocrita.
CHISSA’ PERCHE’ 10.12.06 20:09 |
**************************************
oh!
qualche passo avaanti però l’abbiamo fatto…ammetti che previti è un ladro…e perchè se è un ladro lui deve stare fuori e continuare a fare leggi mentre altri ladri di galline sono dentro?
Previti non è un ladro … previti è mafioso …e la mafia uccide!
***********************
Antonio De Franco 10.12.06 15:58 |
***********************
Caro Franco, anche se in ritardo replico, vista la sua disponibilità a un confronto civile.
Non è in discussione l’anomalia del sindacato italiano, come non è detto che i sindacati negli altri paesi funzionino come da manuale.
L’attacco al diritto di sciopero non è altro che un attacco a una “pericolosa” rinascita di un’etica sindacale sana e costruttiva, temuta dal padronato che tanto ha resistito a lotte di oltre un secolo, anche con le bombe e le galere.
Si parte dai più “meritatamente” esposti, visto il grado di corruzione raggiunto con la triplice, anzi quadrupla con la ugl, fino a cancellare ogni speranza di rivendicazione salariale. Resisteranno i cobas? Nessuno se li difende, tantomeno chi scrive, ma l’esperienza induce a pensare che i tentativi populistici contro i diritti civili sono il viatico all’insediamento di governi reazionari.
Prima cerco di tenere in vita lo strumento rappresentativo (utopistico sarebbe pensare un intervento singolo), poi dall’interno lavoro per le correzioni necessarie.
E’ come svuotare il parlamento senza avere pronto un rimpiazzo capace di governare: un suicidio, mi creda.
Sono anni che guardiamo alla “civiltà” degli altri paesi, dimenticando l’anticipo che hanno alle spalle, ma ne sarà anticipata anche la fine, per tutti. Il sequestro dei beni di produzione, ormai in mano a pochi potentati, non porterà che alla rovina.
Non mi pareva di aver sventolato bandierine da manifestazione pro o contro.
Saluti.
Ti ringrazio per l’attenzione mostrata ocn la risposta.
Ricambio aggiungendo che sono pienamente d’accordo sui valori di emancipazione dei deboli (il lavoratore è debole per definizione avendo da contrattare solo la propria forza lavoro) e Ti intendo perfettamente riguardo alla necessità di salvaguardarli per evitare l’avanzata reazionaria che toglie diritti e aspira ad una distribuzione diseguale della ricchezza in favore di pochi potenti.
—
Nello specifico io penso che:
a) in Italia sin dal dicembre 1998 (Gov. D’Alema, inizio del II Berlusconi del 2001) è già al potere un partito trasversale reazionario il cui cemento è la tutela dei privilegi corporativi e dirigisti in chiave anti-europeista: è il partito che ha messo in atto l’attuale legge elettorale che è stato un vero e proprio plebiscito in favore dei burocrati di sindacati, ministeri, parastato, partiti, ordini professionali, e via dicendo.
b) I sindacati sono non solo parte ma il cuore di questo partito trasversale reazionario. Per superare l’empasse abbiamo creato una rete comunale di sindacati di base NON dirigista ovvero non a libro paga del Governo per cui rinuncia ad ogni trasferimento di quote e trattenute sindacali con cui ci riprendiamo la delega e ci autorappresentiamo.
—
Se desideri approfondire puoi andare su http://www.mabonline.org (o cliccare sul mio nome).
Saluti, Antonio De Franco
Lo sciopero è uno strumento per ottenere dei diritti, nn sempre utile e nn sempre ragionevole, ma il diritto allo sciopero è l’essenza di una democrazia, il rovesciamento di un ordine inizia, a volte da uno sciopero, seguito da altri eventi.
Il cittadino nn-scioperante perchè dovrebbe chiedere un risarcimaneto? Lo sciopero lo si fa pure x manifestare, ma la manifestazione nn sta nell’andare pecoroni a cantare tutti insieme la stessa canzone, sta nel creare disagio agli altri cittadini…i quali trovandosi in disagio si dovrebbero porre la domanda: “perchè st’imbecilli scioperano?” E trarne giudizio sull’effettiva urgenza e utilità dello sciopero…Ma se oggi sciopero io, e te t’inc…zi perchè nn ho prestato il mio servizio, e domani viceversa senza capirne le ragioni…che popolo siamo?
siamo un popolo indottrinato a litigare fra Dorian e Mortadella; dov’è L’Italia? che facciamo? aspettiamo che la nostra situazione diventi tragica? Aspettiamo…che il terreno sia pronto ad accogliere i demoni insurrezionalisti affamati di libertà
*************************************************
Spero che non ti uccidano mai un parente per vedere se continui a pensarla allo stesso modo.
CHISSA’ PERCHE’ 10.12.06 19:13 |
*************************************
Se i miei parenti deceduti sono morti per cause naturali o meno tu non lo sai…quindi questo commento potevi anche risparmiartelo.
Non mi meraviglio affatto che tu ed altri del tuo “gruppo d’appartenenza” vi scandaliziate di questa frase.
Te la giro subito questa frittata :
e se tu avessi in famiglia un poveraccio che per fame o disperazione si è trovato coinvolto in qualche reato?
Che penseresti nel portare a lui le arance vedendo previti girare con la scorta per i palazzi del potere?
inviterei questo strenuo difensore della cgil a venire al sud e vedere cosa fanno i suoi sindacalisti, meglio che sciacquarsi la bocca e sparare cazzate, vivile le situazioni da operaio, e capirai che di te non se ne fotte un cazzo nessuno
schiavo operaio 10.12.06 19:58 |
Caro schiavo,
nessuno ha mai ricevuto niente in regalo!!
ci sono stati anche sindacalisti in prigione e sindacalisti ammazzati
e non erano eroi, erano gente normale che voleva solo difendere i propri diritti
MUOVETEVI, denunciate se c’è da denunciare
ma NON PIANGETEVI ADDOSSO, è finito il tempo
Io direi meglio: giù le mani dal sindacato.
I sindacalisti devono tornare a fare il loro mestiere di tutelare i lavoratori, le condizioni di sicurezza ed i lavori.
Oggi CGIL, CISL, UIL e UGL (non capisco la critica verso la sola CGIL) sono strutture dirigiste a libro paga del Governo (di qualunque colore) cinghia di trasmissione del consenso in favore del potere politico.
Invece il sindacato se vuole continuare a vivere deve tornare tra e con i lavoratori sui posti di lavoro e nelle aziende.
—
Oggi abbiamo gli ispettorati del lavoro che sono stati ridotti a gabellieri dell’INPS per cui nessuna pensa alla tutela delle condizioni di lavoro.
L’INPS è un pozzo di sanpatrizio il cui buco si vuole coprire rendendo precario il diritto del TFR affidandoglielo.
—
Non si deve toccare la CGIL ma la CGIL ritorni ad essere Sindacato (con la “S” maiuscola) altrimenti avremo diritto di intaccarla: ma non critichiamo un sindacato ma la cinghia di trasmissione del consenso al potere politico a libro paga del Governo.
Questo paese è impazzito(pt2):
Adesso anche gli idioti che vanno al motorshow
protestano la finanziaria.
Alle domande dei giornalisti che ne chiedevano il motivo:
perchè non ci piace!
perche tutti devono lavorare!
WHOAHAHAHAHAHAAHAHAHAH!
>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Lì è stato un “equivoco” i giornalisti vedendo le bandiere rosse di Maranello hanno pensato che ci fossero dei lavoratori.
È già successo altre volte… pensavano si trattasse di agitazioni in corso…
Quanto alle risposte date non c’è da meravigliarsi sul quoziente intellettivo: sono frasi pronunciate da impalati (impalati da marmitte e pistoni)
Nel tuo blog inneggiate alla morte di Pinochet, farete lo stesso per Castro? Di due dittatori si tratta. I due popoli, cileno e cubano, sono stati sacrificati dai due. Con la variante che il Cile è un paese sudamericano ricco da prendere economicamente da esempio. Cuba è alla bancarotta e fa parte dei paesi sottosviluppati.
Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 10.12.06 19:53 |
Cara Patty
io ai santi e navigatori è un pezzo che non ci credo più. Ciò non toglie che se i lavoratori non avessero uno straccio di sindacato a difenderli, ora starebbero molto peggio
ovviamente non parlo dei lavoratori che stanno bene e mandano i certificati medici..
ma mi domando se chi piega la testa otto ore al giorno per 7 giorni per tutto l’anno per uno stipendio con cui arriva a malapena a fine mese, se non avesse lo Statuto dei lavoratori e il Contratto di Categoria come starebbe….
ma pure masochisti? boh!!
o chi scrive qui sono tutti liberi professionaisti, commercianti e imprenditori??
Io direi meglio: giù le mani dal sindacato.
I sindacalisti devono tornare a fare il loro mestiere di tutelare i lavoratori, le condizioni di sicurezza ed i lavori.
Oggi CGIL, CISL, UIL e UGL (non capisco la critica verso la sola CGIL) sono strutture dirigiste a libro paga del Governo (di qualunque colore) cinghia di trasmissione del consenso in favore del potere politico.
Invece il sindacato se vuole continuare a vivere deve tornare tra e con i lavoratori sui posti di lavoro e nelle aziende.
—
Oggi abbiamo gli ispettorati del lavoro che sono stati ridotti a gabellieri dell’INPS per cui nessuna pensa alla tutela delle condizioni di lavoro.
L’INPS è un pozzo di sanpatrizio il cui buco si vuole coprire rendendo precario il diritto del TFR affidandoglielo.
—
Non si deve toccare la CGIL ma la CGIL ritorni ad essere Sindacato (con la “S” maiuscola) altrimenti avremo diritto di intaccarla: ma non critichiamo un sindacato ma la cinghia di trasmissione del consenso al potere politico a libro paga del Governo.
Guarda ti scrivo questa chicca, giovedì scorso mi ha telefonato l’ospedale di Gorizia, il repparto d’ortopedia per l’esatezza.
La voce feminile all’altro capo del telefono ha detto così, lei è il signor guido, si faccio io, guardi se lei vuole può venire domani mattina che la operiamo, però le dico fin d’ora che non le è garantito niente.
Allora io, dopo un momento di sbigotimento rispondo, mi spieghi meglio.
Allora la voce, mi dice quanto segue: domani può venire, però non le garantiamo l’operazione perchè c’è scopero e non sappiamo se abbiamo il personale necessario in sala operatoria.
Io ho risposto in modo civile, affermando che il preavviso me lo devono dare almeno e ribbadisco almeno due giorni prima, poi ho anche spiegato che ero influenzato, allora, la voce femminile mi ha detto che era meglio rimandare.
Detto anche che è più di un mese che prendo due pastiglie al giorno di antibiotico e ancora non so come mi reggo in piedi, detto che determinata da una placca sulla tibia ho un’infezione da stafilococco aeureum, domando a qualcuno se questi qua mi devono pigliare per il c—-o telefonandomi per avvisarmi che hanno intenzione di operarmi quando c’è lo sciopero senza per altro garantirmi l’intervento.
Con il sottoscritto hanno rasentato il fondo questa gente di sfacimmo.
Se non altro domando se c’è qualche ortopedico in ascolto che mi può aiutare, perchè sono disperato, grazie.
Elite’: Politicanti,ministri,deputati,giornalisti in carriera,editorialisti,conduttori
televisivi,VIP,veline,letterine,cantanti,calciato
ri,etc……
Popolo : Impiegati,precari,studenti,laureati senza lavoro,colf,lavoratori in nero o in cassa integrale,pensionati,immigrati clandestini
e disoccupati…
Quando finira’ ???
Nel nostro “Belpaese” direi mai……….
Quando gli italiani si sveglieranno sara’ troppo tardi !
°Gli altri popoli come francesi e ungheresi si ribellano in massa alle ingiustizie…come mai
noi no???
Perche’ noi italiani siamo come il rag Fantozzi :
passatisti,cialtroni e servili se non ipocriti.
I “grandi fratelli” e le veline, i “talk show”servono a farci stare buoni ed ubbidienti…
nessuno lo vuol capire.
Cogitate gente,cogitate !!!
Questo paese è impazzito(pt2):
Adesso anche gli idioti che vanno al motorshow
protestano la finanziaria.
Alle domande dei giornalisti che ne chiedevano il motivo:
perchè non ci piace!
perche tutti devono lavorare!
WHOAHAHAHAHAHAAHAHAHAH!
Il sindacato, quando è nato, era tutt’altra cosa, ed è stato un bene, Fino ad un certo punto. E’ un po’ come la mafia siciliana o l’anonima sequestri sarda che nacquero per dare un po’ di giustizia ai più deboli. Poi Robin Hood ha cambiato versione, ora è tutt’altra storia.
Nessuno vuol toccare la CGIL ma, personalmente, vorrei punire coloro che sapevano e non hanno parlato e coloro che hanno partecipato al grande banchetto. Tutti noi, sindacalisti in primis, dovremmo riscoprire i valori che hanno guidato i lavoratori nelle manifestazioni di piazza che hanno contribuito alle conquiste sindacali da Lei accennate e non dovremmo essere costretti a leggere un libro di storia per riscoprirli.
Io direi meglio: giù le mani dal sindacato.
I sindacalisti devono tornare a fare il loro mestiere di tutelare i lavoratori, le condizioni di sicurezza ed i lavori.
Oggi CGIL, CISL, UIL e UGL (non capisco la critica verso la sola CGIL) sono strutture dirigiste a libro paga del Governo (di qualunque colore) cinghia di trasmissione del consenso in favore del potere politico.
Invece il sindacato se vuole continuare a vivere deve tornare tra e con i lavoratori sui posti di lavoro e nelle aziende.
—
Oggi abbiamo gli ispettorati del lavoro che sono stati ridotti a gabellieri dell’INPS per cui nessuna pensa alla tutela delle condizioni di lavoro.
L’INPS è un pozzo di sanpatrizio il cui buco si vuole coprire rendendo precario il diritto del TFR affidandoglielo.
—
Non si deve toccare la CGIL ma la CGIL ritorni ad essere Sindacato (con la “S” maiuscola) altrimenti avremo diritto di intaccarla: ma non critichiamo un sindacato ma la cinghia di trasmissione del consenso al potere politico a libro paga del Governo.
L’essere umano, per sua natura, antepone la propria persona al benessere comune ma per cambiare qualcosa bisognerebbe riscoprire quei valori alla base delle grandi conquiste sindacali.
Mi rivolgo soprattutto a coloro che si relazionano spesso con i ragazzi. Metteteli al corrente della loro condizione. Saranno soprattutto loro a pagare per gli errori fatti dalle generazioni precedenti. Convinceteli a partecipare attivamente alla vita politica italiana abbracciando i valori a cui ho accennato: questa sì costituirebbe una rivoluzione.
Sciopero Infermieristico di 24 Ore, domani 11 dicembre, ecco perchè…
Le motivazioni che per il Comparto Sanità Pubblica riteniamo di addurre per la proclamazione e l’iniziativa di sciopero, sono correlate all’insostenibile, annosa e gravissima situazione assistenziale ed organizzativa e retributiva a carattere nazionale per:
la carenza di personale infermieristico e di supporto e le ricadute negative sui carichi di lavoro e sulla turnistica
il costante demansionamento e la violazione delle declaratorie contrattuali per la cat. D
il mancato riconoscimento del carattere usurante del lavoro infermieristico
la mancata certificazione ARAN in ordine al legittimo godimento di quali oo.ss. delle prerogative sindacali per l’anno 2006
la mancata applicazione della legge 43/06 sul passaggio da Collegio ad Ordine Professionale Infermieristico
l’inadeguato riconoscimento economico nei salari e nelle indennità di disagio dei lavoratori infermieri del Comparto Sanità
Chiediamo l’apertura di un tavolo di confronto per vedere inoltre:
– incrementati i salari degli infermieri di 600 euro entro il 2010;
– triplicati il n. degli studenti nelle Facoltà di Scienze Infermieristiche;
– adeguate le dotazioni organiche infermieristiche e degli operatori di supporto alla media europea; – applicati meccanismi incentivanti nella riduzione degli sprechi
– estesa alla professione infermieristica l’esclusività del rapporto di lavoro, l’effettiva attività intra-moenia e l’esercizio libero professionale
– individuata l’area di contrattazione autonoma infermieristica
…se vi sembra poco!
E – comunque – chi sciopera perde dei soldi e nel nostro caso è pure costretto a lavorare lo stesso per garantire il servizio.
((( Questi scioperi stanno rompendo il cazzo a Prodi, smettete di scioperare perchè Prodi deve governare alla sua maniera, e porca zozza non saranno i sindacati “traditori” a romperci le uova nel paniere.
Volete tornare ad essere governati dal “nano malefico, orco, cattivo e distruttore?” No eh?
Io Grillo sull’indulto ho avuto parole di fuoco, ma porca zozza non immaginavo che la gente fuori vomitasse dal disgusto, altrimenti sarei stato piu’ cauto, cazzo. )))
Minchia come puzza post di Grillo. Addirittura contro gli scioperi.
E’ inutile che provi a fare il sarcastico dalle battute intelligenti.
Non c’è un problema di favorire la sinistra o di non favorire la destra.
Il post non ha connotazioni o finalità politiche: gliele vuoi dare Tu solo perchè siccome non Ti piace e non Ti conviene il suo contenuto per disprezzarlo gli attribuisci una recondita finalità di speculazione politica che in effetti NON esiste.
Il post vuol dire solo quello che dice ed esprime delle ovvie e lapalissiane verità per cui in Italia i servizi pubblici non sono finalizzati per l’utenza ma sono per il vantaggio di chi ci lavora dentro.
—
La sanità è per i medici e paramedici ma non per i malati.
I trasporti sono per gli autoferrotranvieri, controllori di volo, ecc. ecc. e non per i pendolari.
La scuola è per i professori e non per gli studenti.
L’università è una baronia dei professori universitari e non è per la ricerca e per i giovani.
La giustizia non è per i cittadini ma per gli avvocati.
E così via dicendo.
—
Si è fatto mai uno sciopero per la qualità del servizio pubblico?
Se si, dimmi quale.
Signora Margherita Grassi, come giudice non scherzi e spari a vanvera.
1. come pendolare urbano ed extraurbano subisco gli scioperi come tutti.
2. Non possiedo l’auto per ragioni che ho già spiegato in altri post.
3. se il treno mi lascia a terra per sciopero (anche il metro) non impreco contro i macchinisti ma contro le ballerine bizzoche zoccole che ci mangiano sopra.
4. Aderisco raramente a scioperi:
a) sono organizzati male
b) posso reggerne max 1-2 all’anno (a causa di una busta paga differente dalla tua) e solo e soltanto se creano crisi e vero conflitto.
Il ricorso a paragoni con gli Stati Uniti d’America è illegittimo, poiché appartieni ad una categoria di persone che lo usano raramente e solo quando conviene.
Devi essere una di quelle persone che dopo una coda lunghissima alla posta (ormai sempre più privatizzata) blatera contro la povera dipendente di turno allo sportello.
Io invece impreco contro i dirigenti e i capi-settore e se serve invito a svuotare un barattolo di colla sulla testa agli azionisti più determinanti (compresa la componente statale).
Da settembre il biglietto e’ aumentato di 20 centesimi, sul sito dell’ATAF vedo scritto:
PER INIZIARE A CAMBIARE IL FUTURO CI BASTANO 20 CENTESIMI
PER DARVI UN SERVIZIO MIGLIORE,
PER PORTARE A COMPIMENTO I PROGETTI DI NUOVA VIABILITA’ E LA SOSTITUZIONE DI TUTTI I MEZZI CON I MODELLI ECOCOMPATIBILI,
PER CAMBIARE DAVVERO L’ARIA DELLA CITTA’ E MUOVERE IN MEGLIO DELLE NUOVE
GENERAZIONI, VI CHIEDIAMO DI AIUTARCI A CAMBIARE
Ma chi cavolo a scritto queste frasi? Superman? Qui non si tratta di alzare o abbassare i prezzi, si tratta di pensare.
Qui a FIRENZE manca la logistica, mancano i cervelli, manca il buon senso.
Ma il sindaco e i suoi assessori che dicono “prendete l’autobus!” non e’ che ci prendono per il c..o?
Caro Beppe,
scusa l’OT (fuori argomento per chi non lo sapesse).
Volevo segnalarti la situazione degli Autobus ATAF a Firenze nei giorni delle feste.
Il sabato e la domenica molta gente va in centro a fare shopping, a vedere solamente le vetrine,
a godersi la citta’ tutta illuminata.
Vedo moltissima gente ferma alla fermata ad aspettare l’autobus, autobus stracarichi di gente pigiata dentro peggio del bestiame.
Ai dirigenti dell’ATAF non e’ venuto in mente di aumentare il servizio che rimane quello festivo con poche corse.
Sento la gente lamentarsi, chi hai biglietto non riesce a timbrarlo, chi non ce l’ha fa il viaggio gratis, ma con quale stress!
Alcuni incuranti degli autobus gia’ pieni si gettano dentro e la situazione degenera.
Mi fanno riflettere, oggi, le scritte luminose a led degli autobus con scritto “Navetta”, e mi chiedo per dove?
In pratica tutti gli autobus navetta che passavano erano quasi vuoti… e giu’ a sentire la gente incazzarsi…
Sarebbe bastato visto che i pannelli lo consentono scrivere: “navetta parcheggio – stazione”. Buon senso. Organizzazione.
Mettersi nei panni di chi prende l’autobus.
E buon senso sarebbe stato organizzare meglio il servizio, visto che piu’ gente che sale in autobus piu’ l’ATAF guadagna.
Oltretutto da settembre il biglietto e’ aumentato di 20 centesimi, sul sito dell’ataf vedo scritto:
PER INIZIARE A CAMBIARE IL FUTURO CI BASTANO 20 CENTESIMI
PER DARVI UN SERVIZIO MIGLIORE,
PER PORTARE A COMPIMENTO I PROGETTI DI NUOVA VIABILITA’ E LA SOSTITUZIONE DI TUTTI I MEZZI CON I MODELLI ECOCOMPATIBILI,
PER CAMBIARE DAVVERO L’ARIA DELLA CITTA’ E MUOVERE IN MEGLIO DELLE NUOVE
GENERAZIONI, VI CHIEDIAMO DI AIUTARCI A CAMBIARE http://www.ataf.net/IT_DNA_SERVIZIO_IND.asp?F=&S=39107&C=22&L=IT&B=
Ma chi cavolo a scritto queste frasi? Superman? Qui non si tratta di alzare o abbassare i prezzi, si tratta di pensare.
Qui a FIRENZE manca la logistica, mancano i cervelli, manca il buon senso.
Ma il sindaco e i suoi assessori che
Ti confesso Gino che a me piaceva molto la Lega vecchia maniera “mai con i fascisti, mai con i mafiosi” tuonava Bossi contro Fini, Berlusconi, ma anche contro un mondo sindacale settario e clientelare; te la ricordi quella Lega?
@@@@ SALETTI WALTER
Se me la ricordo ?
Lo sbaglio che ho sempre fatto in questi anni e di non avere dato il voto al senatur MOLTO TEMPO FA purtroppo .
Di quello che diceva il grande BOSSI ,si sta avverando tutto .
Pensa che tra i suoi persecutori più accaniti c’è l’attuale presidenta della repubblica e suo figlio 🙂
Sono riusciti a condannare UMBERTO BOSSI per aver provocato DEPRESSIONE all’interno dello stato , c’è qualcosa di più ipocrita in uno stato che si dichiara democratico ?
BOSSI e la lega sono gli unici da 20 anni a questa parte che propongono RIFORME STRUTTURALI profonde ,ma in italia siamo sordi 🙂 condanniamo i nostri politici per poi sentirci dire da CRETINI come schultz, che siamo governati da una squadra di calcio .
LEGA – IDV insieme ? certo caro walter anche perchè i programmi dei due schieramenti si assomigliano molto ,tra questi c’è la drastica diminuzione dei politici in italia attraverso la collaborazione tra comuni e dopo perchè DI PIETRO è semplicemente uomo di DESTRA .
Credo che ad UMBERTO BOSSI siano state addossate colpe dell’attuale separazione del nostro paese ,che non gli spettano 🙂 lui ha cercato 20 anni fa di far capire agli italiani che non si poteva continuare così e ora ci ritroviamo a fare i conti con finanziarie che ci strozzeranno sempre di più 🙂
Ti ricordo che quando la pressione fiscale in questo paese toccherà l’80 % del nostro guadagno saremo divenatti di conseguenza ,una dittatura .
Spettabile Azienda Rai,
Vi scriviamo per iniziare una giusta collaborazione che dovrebbe (in un sistema onesto e giusto) intercorrere tra l’acquirente (Noi,il pubblico che paga il canone) e il venditore (Voi,il Servizio pubblico che ci “vende” programmi,intrattenimento,informazione).
Pertanto,chiediamo che venga dato uno spazio per l’informazione ai giornalisti Enzo Biagi e Marco Travaglio,persone che svolgono con serieta’ e cuore (dote rara negli ultimi anni tra coloro che amano far indossare maschere alla verita’) il loro lavoro,ovvero quello di informarci,di donarci la verita’.
Vi scriviamo sperando nella Vostra onesta’ intelettuale e confidando nel Vostro desiderio di servire il Vostro pubblico pagante.
Siamo stanchi di dover essere assaliti da tribune inutili in cui si discute della qualita’ in televisione,e’ ora di lasciar spazio a questa qualita’ e,quindi,a persone preparate,amate dal pubblico e che sono ricche di idee.
Siamo convinti che tra i Vostri diversi appartamenti,tra i quali c’e’ ne uno ormai con l’affitto bloccato ogni settimana per diversi giorni allo stesso inquilino, ci possa essere assolutamente posto in un appartamento altrettanto luminoso e spazioso per il Dottor Enzo Biagi e il Dottor Marco Travaglio.
Vi ringraziamo per la gentile attenzione,sperando di cuore che le nostre richieste piu’ che legittime possano venire ascoltate con la giusta attenzione ed esaudite.
AVETE NOTATO COME SI FLETTE GRILLO?
Beppuzzo, mi stai pure simpatico, ma ti fletti come uno di quei giunchi di fiume
Non avevi neanche lontanamente immaginato che l’ondata di sdegno per le porcate di Prodi avrebbero provocato un’onda anomala di legittimo sdegno, capace di durare nel tempo tra la gente comune.
Per l’indulto hai avuto parole di fuoco, si, ma evidentemente, è solo perchè non aveva l’idea di quanto alla gente comune questo indulto non sia andato giu’. Se solo avessi immaginato che la legittima ondata di sdegno della gente comune avrebbe investito Prodi in questa maniera, tu Grillo avresti parlato in tono piu’ soft dell’indulto.
Sei arrivato tardi, caro compagno Grillo.
I “fascisti” questo discorso degli scioperi lo facevano da sempre, e tutto cio’ dimostra (se mai ce ne fosse ancora bisogno) che la sinistra in Italia non vale un cazzo.
il diritto di sciopero bisogna analizzarlo per bene prima di proclamarlo e sbandierarlo a grande voce…
ESISTE SCIOPERO E SCIOPERO..
non possono essere paragonati gli scioperi dei controllori di volo..con stipendi gia altissimi.. che non sanno piu quali privilegi volersi accorpare.. o di altre categorie ultraprivilegiate… ( ci sono dei scioperi a regola d arte.. sciopero io.. ma tu no… ma siccome non si copre il servizio.. si sta senza far niente tutti quanti..)
ESISTONO SCIOPERI E SCIOPERI…
UN MACCHINISTA DELLE FERROVIE A FURIA DI SCIOPERI… SI PORTA A CASA UNO STIPENDIO PARAGONABILE AD UN MEDICO SE SI CONSIDERANO LE ORE LAVORATE DELL UNO E DELL ALTRO
COSA VOGLIONO CERTE CATEGORIE?
VORREI VEDERE SE POTESSERO FALLIRE LE FERROVIE. O GLI AEREOPORTI.. O ALTRA ROBA SIMILI…
SE NON POSSONO SCIOPERARE LE FORZE DELL ORDINE.. LE CATEGORIE ULTRAPRIVILEGIATE DOVREBBERO AVERE LO STESSA NORMATIVA..
TROPPO STATALISMO FIGLIO DELLA POCA VOLONTA’ DI PRENDERSI RESPONSABILITA’ E RISCHIO, SENZA DOVER RENDERE CONTO DEI PROPRI RISULTATI.
TUTTO QUESTO PER TROPPI DECENNI.
E’ GIA’ STATO DETTO IN QUESTO BLOG CHE LA PERCENTUALE DI LAVORATORI VERAMENTE PRODUTTIVI IN ITALIA E’ CIRCA IL 20%.
FORSE NON CI RENDIAMO CONTO CHE SE LE PARTI FOSSERO INVERTITE, PILOTEREMMO NOI ITALIANI L’ECONOMIA E (BEN MEGLIO) LA FINANZA IN EUROPA!!
CIAO BEPPE
Caro Menostato.it Ti chiediamo di farci avere per la diffusione i dati mglio indicati sotto.
—
Nella vita politico-istituzionale italiana vi è un dato che fa paura, fa tremare i polsi a chi lo conosce ed è oggetto di silenzio omertoso.
Fa paura per le conseguenze che la sua diffusione può avere sull’assetto della burocrazia e della politica nazionali.
Fa paura ai giornalisti e agli addetti ai lavori perché si tratta di un dato “non notiziabile” e chi lo tocca resta bruciato.
—
Si tratta di questo: L’AMMONTARE DEL COSTO DELLA AMMINISTRAZIONE DELL’I.N.P.S. IN CIFRA ASSOLUTA E IN PERCENTUALE RISPETTO ALL’AMMONTARE DELLE ENTRATE INPS PER CONTRIBUTI E RISPETTO ALLE EROGAZIONI DELLE PRESTAZIONI.
—
Si tratta di un ammontare abnorme circa lo 0,5% del PIL. Insomma si può sostenere che l’INPS è solo un pretesto per attuare il trasferimento di ricchezza dalla classe produttiva (imprese e lavoratori) alla classe privilegiata dei burocrati ministeriali e sindacali.
Il sindacato ha interesse a lavorare più per assicurarsi il travaso di soldi all’INPS che non per tutelare i lavoratori.
E’ evidente, pertanto, la ragione per cui i lavoratori hanno contestato i dirigenti sindacali: il passaggio del TFR all’INPS serve a Lor Signori per continuare a fare le loro grassazioni col rischio da parte dei lavoratori di non ricevere più come oggi il trattamento di fine rapporto.
caro Beppe lavoro alla Metropolitana di Roma come operatore tecnico e sono uno di quelli che ultimamente sciopera per vedere rispettato un suo diritto, quello cioe’ di veder difeso il suo salario dall’aumento dei prezzi.
Volevo ricordare alcune cose:
-un giorno di sciopero mi costa circa 90 euro di decurtazione di stipendio,oltre al mancato pagamento dei contributi previdenziali per quella giornata.
-il week-end lungo noi autoferrotramvieri non sappiamo cosa sia poiche’ ci capita di riposare sabato e domenica una settimana ogni sette(per inciso il sottoscritto quest’anno lavorera’il 25 e il 26 dicembre, il 31, il 1°gennaio e l’epifania)
-Con il rispetto delle fasce orarie chiunque se vuole puo’andare e tornare da casa al lavoro.
-chiediamo 100 euro di aumento e non riceviamo neppure la disponibilita’ a discuterne, dopo un anno dalla scadenza del contratto.
con affetto
Antonio Morgante
scioperano tutti perche’ la finanziaria partorita da questo governo in combutta coi sindacati , fa schifo , penalizza i poveri , ho 40 anni ancora non avevo visto i vigili del fuoco scioperare , al grido ….vergogna ….vergogna…. poi che dire dei pacs ?……vergogna….. violazione della privacy……vergogna… insomma chi sciopera ha le sue ragioni sacrosante , hanno torto ? mi stupisce il tuo silenzio caro beppe , io ti stimo , ma non sarai mica di sinistra ?? poiche’ vedo che sei morbido quando si deve parlare dei torti del governo , mentre sei spietato sui politici di destra , questo governo deve andare a casa !!!
PROVA ANARCHICA PER IL SUPERAMENTO DEI 2000 CARATTERI (mi scuso con i colleghi ;-))
9 Dicembre 2006
Arlecchino servitore di due padroni
Arlecchino.jpg
I mezzi urbani sono in sciopero. Gli aerei sono in sciopero. I treni sono in sciopero. I vigili del fuoco sono in sciopero. Gli insegnanti sono in sciopero. Gli ospedali sono in sciopero. Chiunque sia dipendente pubblico prima o poi entra in sciopero. I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi. Sanno che c’è lo sciopero, ma non perchè. Però sanno che l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.
Si mormora che gli scioperi dipendano dai mancati rinnovi dei contratti di lavoro. E che la trattativa si prolunghi sempre per molti anni. Anni di sciopero duro, non contro le amministrazioni, ma contro i cittadini. Quelli che pagano gli stipendi agli scioperanti con il costo del servizio e alle amministrazioni pubbliche, che negoziano con gli scioperanti, con le tasse.
Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa. I dipendenti amministratori non cavano un ragno dal buco con i dipendenti scioperanti. Ci ritroviamo, da una settimana all’altra, senza treni, senza ricovero, senza scuola. Paghiamo plotoni di dipendenti perchè ci servano (nel senso di servizio pubblico). Ma non abbiamo diritto di parola, di giudizio, di informazione, di veto durante le trattative. E’ ora di cambiare musica. RESET!
Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici. Forse perchè ci vogliono troppo bene? Forse perchè li trattiamo troppo bene? Credo che sia ora di rivedere le loro condizioni contrattuali. La pensione a 30 mesi è solo l’antipasto. E se scioperano non ce n
PRECISO subito che per me tu sei solo uno sbarbatello falso moralista e basta ,detto ciò , chi sarebbero sti TROLL ?
Ma cosa più importante e che non riesco a capire come classificano questo blog le persone come te 🙂
RIPETO che a mio modo di vedere viviamo in una realtà profondamente illiberale e ai miei occhi i tuoi commenti ne sono la prova lampante .
MANUELA ha valutato un commento secondo lei buono senza farsi condizionare da chi l’ha scritto 🙂 devo dire che questo ,è, un comportamento giudizioso 🙂
Tu invece non leggi i TROLL e qualcuno mi spigherà chi sono sti troll un giorno .
Per gente della tua età ,fare i moralisti, può diventare un’arma a doppio taglio .
In poche parole ,fai parte della schiera di quelli che PERDERANNO sempre 🙂 per il semplice fatto che qualunque cosa diciate o fate ,la fate al solo scopo del giudizio altrui 🙂
Ho fatto 25 giorni di sciopero in un mese.
Busta paga = solo busta ….niente paga .
Glielo volete dire al capo personale che
Giorno di sciopero=Giorno di ferie?
Grazie .
Lo sciopero non esisteva …l’ignoranza e i padroni si.
lo sciopero esiste … i padroni e l’ignoranza perdurano.
Forse lo sciopero è inutile per togliere padroni e ignoranza….che ne dite della RIVOLUZIONE?!?!?
E’ indegno, anche con tutta la limitazione del tuo essere militante, equiparare Previti ad un assassino.
Previti non sarà uno stinco di santo, ma almeno non ha ammazzato nessuno.
I danni che ha fatto, se ci sono stati, non hanno provocato tragedie.
Siete squallidi e talmente fuorviati, che non vi rendete conto delle enormi stupidaggini che dite.
Ho usato il termine “puttane” per offendere il mestiere, il ruolo e l’esistenza stessa di alcune carogne.
Mi scuso con le operatrici sessuali che non avevo alcuna intenzione di offendere e che hanno storicamente dignità infinitamente superiore alla categoria politica che ho citato.
Secondo te io, dopo che mi hai offeso per mesi su questo blog, ti farei un complimento solo perchè era di contrasto ad un’altra persona?
Ma che ragionamento contorto ed inutile!
Silvia Bada ha diritto alle sue opinioni e se tutti fossimo pienamente d’accordo non ci sarebbe più alcun motivo di conversare con alcuno.
Rileggiti attentamente : ancora sei schiavo delle appartenenze….questo è sintomo di fragilità.
Ci sono persone che non hanno necessità nè bisogno di un gruppo d’appoggio e se si incontrano queste persone lo fanno unicamente per diletto, non per bisogno.
Questo tuo commento non somiglia minimamente all’altro a cui mi riferivo…comunque
la devi piantare di spaccare i coglioni alla gente che lotta per avere un salario e delle condizioni di lavoro più decenti.
Chi non sciopera, si ritrova a dover esporre gli striscioni di San Precario impietosire il prossimo.
Non riesco a capire perchè ti fanno tanto schifo il lavoratori pubblici che scioperano, mentre non ti fanno schifo i quattro miliardi di euro stanziati per le spese militari o i 600 euro in più a dipendente che il governo ha regalato a Montezemolo e c.
Se leggi la storia, ogni diritto è stato sempre conquistato a prezzo di dure lotte e il diritto di sciopero è una conquista che è stata strappata a prezzo di molte morti e sacrifici.
Gli scioperi che vengono fatti hanno inoltre lo scopo di portare all’assunzione di molti precari (che tu dici di difendere) che negli enti pubblici non si vogliono assumere, e uno sciopero a questo scopo è molto più efficace che farsi le seghe sul tuo blog o ai meet-up.
Ti inviterei inoltre a passare una giornata come autoferrotranviere su un pulmann linea o su un treno delle F.S., a uno stipendio annuo che corrisponde più o meno a qualche ora dei tuoi spettacoli: vedresti che ti passerebbe la voglia di scassare la minchia a chi sta semplicemente cercando di ottenere delle condizioni decenti di lavoro.
Se vuoi fare il guru, devi leggere di più: potresti cominciare a leggerti i libri di quel Noam chomsky che tu hai lodato tanto e che, se avesse letto quello che scrivi, ti avrebbe mandato prontamente a cagare.
Quando la gente la smetterà di dar retta ai comici e si attiverà lottando e incominciando ad organizzare dei sindacati,avremo finito di avere dei precari.
p.S. i tuoi amici di confindustria sul Sole 24 H. titolavano: “Sanatoria per i precari pubblici”, come si titola “sanatoria per gli evasori” o sanatoria per i clandestini, solo perchè dopo gli scioperi che tu contesti il governo aveva deciso nuove assunzioni.
Tra stronzi vi intendete alla perfezione.
P.s.
PreViti è ancora onorevole.
RuIni è ancora cardinale.
RuTelli è sempre più cattolico.
Io,non sono onorevole,non sono cardinale e neppure cattolico.
Non sarò santificato.
Cam.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
FORSE NON TUTTI SANNO CHE
Francesco Rutelli stato segretario nazionale del Partito Radicale (quando ancora si chiamava così prima di vari trasformismi), ai tempi d’oro in cui DIVORZIO, ABORTO, ANTICLERICALISMO, ANTIMILITARISMO, OMOSESSUALITÀ, SOCIALISMO RIVOLUZIONARO e MARJIUANA erano priorità statutarie di quel partito.
Poi spalancarono a CRAXI.
UNa parte entra nei verdi (tra cui Rutelli).
Poi Chiusero le porte a Craxi per spalancarle a Cariglia (PSDI – entrismo)
Alle prime avvisaglie di magistratura abbandonarono il PSDI e riaprirono la Bottega Radicale oltraggiando una volta per tutte l’effige di Ghandi.
Riaprono a Craxi.
Richiudono a Craxi.
Scoppia tangentopoli.
I più equivoci e carrieristi passano con Berlusconi:
Il nuovo Duce apre a droga libera, antimilitarismo, aborto da liberalizzare di più, abolizione dell’ergastolo, laicismo illuminista.
Subito dopo si rimangia tutto ma l’alleanza resta in nome della ltta a difesa di corrotti e corruttori (giustizia giusta).
POi, dopo essersi prostituite per qualche anno nella CDL, le puttane della politica italiana ritornano a sinistra (ma molti sono rimasti a fare i professionisti della politica a DESTRA).
Rutelli… è stato sempre cattolico, anche ai tempi dell’ABORTO LIBERO lo era e magari toccava anche il culo ai tesorieri di partito.
Insomma, I professionisti della politica sono uguali, tanto a destra quanto a sinistra.
Fare i cattolici, in politica è sempre stata una manifestazione di disonestà INTERIORE.
Per una volta non sono d’accordo con te…
Il problema dell’EUTANASIA dovrebbe essere un problema di coscienza più che politico e in ogni caso non tutti nella Cdl (specie in FI) la pensano come te anche se ufficialm dicono il contrario per leccare il kulo a Ruini e al Papa.
Ti segnalo,inoltre,che negli OSPEDALI ITALIANI si muore già di EUTANASIA solo che è clandestina,come ha confermato tempo fa il Prof VERONESI.
Paziente terminale e Medico si mettono d’accordo e quando non ci sono testimoni(ad es infermieri)il medico somministra qualche goccia in più di morfina per farlo andare al creatore senza soffrire e senza che nessuno ne sappia niente…
Sec te meglio la situazione IPOCRITA attuale, per cui tutti sanno dell’EUTANASIA CLANDESTINA che si fa quotidianamente negli ospedali ma nessuno dice niente, oppure una legge simile all’ABORTO che risolva questo problema prevedendo,come per l’aborto, l’obiezione di coscienza del medico a staccare la spina?
E il principio cardine di un sistema LIBERALE,di cui tu mi sembra sia un’estimatrice (mi sbaglio??)basato sull’autodeterminazione dell’individuo rispetto alla propria esistenza, dove lo metti?
Perché un’entità chiamata STATO e,nel caso dell’Italia, VATICANO può scavalcare la volontà di un singolo cittadino stabilendo cosa è bene e cosa è male?
Perché se il cittadino J.ohn S.tuart Mill,malato terminale,vuole farla finita, chiedendo assistenza medica,deve prevalere sulla sua volontà il giudizio di SILVIA BADA,dello Stato Italiano e del VATICANO costringendolo a chiedere di nascosto al suo medico conseziente di dargli qualche goccia in più di morfina?
Stesso discorso vale,se ci pensi bene,per la legge sulla Fecondazione ASSISTITA:perché costringere una coppia sterile che vuole un bambino ad andare a Londra per fare il trattamento in vitreo?
Perché lo ha stabilito il Parlamento e il VATICANO? Ma allora siamo in uno STATO ETICO e non più di DIRITTO..
Pensaci…
P.roof J.S.M. 09.12.06
Potreste rispondere alle domande presenti al termine di questo commento?
1.I sindacati non ci difendono
2.Gli italiani, a ragion veduta, pensano che in questo paese si possano perpetrare truffe a danno dei cittadini e dello Stato, nella sua interezza, senza essere puniti.
3.Molti, troppi, cittadini onesti, ormai delusi dai partiti e dai sindacati, non sono disposti a partecipare attivamente alla vita politica del nostro paese per paura di macchiare, anche se involontariamente, la propria integrità morale.
4.Dirigenti statali con stipendi milionari che portano sull’orlo del fallimento aziende pubbliche che un tempo annoveravano molti più dipendenti e producevano utili.
5.Un sistema corrotto che si difende attraverso meccanismi e trucchi giudiziari che farebbero invidia al miglior libro giallo in circolazione.
6.Chi denuncia ben presto diviene imputato.
Cosa pagheranno i responsabili di una situazione come quella che si è venuta a creare?
Come possiamo far rispettare i diritti del cittadino se anche colui che è penalizzato dal sistema che si è venuto a costituire ricorre ai favori di questo o di quel politico non ritenendo di avere altre possibilità?
Da noi esiste un detto
“la gioa più grande di un povero è vedere un’altro povero andare male”
Questa è la prima sensazione che ho avuto nel leggere diverse E-Mail.
E’ sacrosanto dare un servizio decente e puntuale ai cittadini (i lavoratori sono anch’essi cittadini)però è altrettanto giusto e sacrosanto dare uno stipendio “equo” ai lavoratori.
Siamo in Europa abbiamo l’Euro in comune e non mi sembra che i lavoratori italiani abbiano gli stipendi più alti della zona Euro (il costo della vita, quello si), anzi siamo tra gli ultimi.
Poi ci sono manager (sempre i soliti che girano)
con stipendi da favola tant’è che la magistratura stà cercando di vederci chiaro.
Questi sono quelli che non fanno i contratti.
E’ vero le colpe non sono tutte da una parte o dall’altra e quindi un “GARANTE” superpartes con la “G” maiuscola sarebbe opportuno.
Però una riflessione sul “sistema Italia” occore che la facciano “tutti” prima di “vomitare” sentenze inopportune.
Certo che il “RESET” sarebbe il massimo… però in quanti sono disponibili ad attuarlo? Visto che girano sempre le “solite faccie”.
@@
Se non ho capito male i dirigenti dei sindacati
sono stati contestati,a Torino,al grido:
“Il T.F.R.non deve andare all’I.N.P.S. ma deve rimanere in Fiat”.
Ora aspettiamoci un comunicato MonteZumoliano dove apprenderemo che i “contestatori” saranno
“PREMIATI” e santificati.
@@ Prodi contestato.
Prodi ha abbandonato il Motor show.
I “famosi” contestatori,che erano lì per caso:
Son spariti anche loro.
Anche loro verranno “PREMIATI” e santificati.
@@@ Berluskaz dice che non si può assegnare una vittoria quando lo scarto “è solo di 24.000 voti”.
Da oggi,nel campionato di calcio italiano,
verranno abolite tutte le vittorie ottenute con solo un gol di scarto.
Le partite che finiranno con lo scarto di un solo gol verranno rigiocate,sempre che a vincere con
“il minimo scarto non sia il Milan”.
Il Milan,va santificato.
Cam.
P.s.
PreViti è ancora onorevole.
RuIni è ancora cardinale.
RuTelli è sempre più cattolico.
Io,non sono onorevole,non sono cardinale e neppure cattolico.
Non sarò santificato.
Cam.
La responsabilità è personale. In campo lavorativo si manifesta attraverso l’espletamento dei propri compiti e dei propri doveri. La responsabilità è personale e rispettosa della vita sociale. Non dipende dal Capo del Governo (da quello di turno). E’ questo il punto di partenza, quello fondante della vita politica… qualunque sia la visione del mondo.
Salute e libertà
Il controllo dei cittadini non si invoca per creare nuove poltrone ma per sollecitare la partecipazione dei cittadini nelle questioni di interesse generale (qual è l’interruzione di un pubblico servizio causa sciopero) al fine di operare il dovuto controllo della correttezza dei comportamenti dei dipendenti pubblici o degli esercenti di pubbliche funzioni.
I genitori degli studenti, ad esempio, perché non devono controllare la veridicità dello sciopero dei professori oppure dobbiamo continuare ad assistere ad uno dei tanti scandali italioti per cui i professori inducono gli studenti a non andare a scuola; loro risultano aver fatto lo sciopero ed intanto si prendono lo stipendio senza lavorare a danno dei nostri figli-studenti.
— In questo caso non servirebbe un controllo dei cittadini utenti???
Gli scioperi sono GIUSTI se sono per tutelare le condizioni di vita e di sicurezza dei lavoratori sfruttati.
Ma lo sciopero del trasporto pubblico locale è VERGOGNOSO
Emanuale Russo 10.12.06 18:22
—–
No, no, no, no.
Sciopero significa astensione dal lavoro….giusto? Giusto!
Perchè non lo devono fare gli addetti ai trasporti?
Proponi una alternativa all’astensine dal lavoro per costoro?… Si?
Se si, non vedo perchè gli altri devono continuare a scioperare astenendosi dal lavoro e gli addetti al trasporto pubblico no… giusto?
Se l’alternativa che tu proponi all’astensione dal lavoro è valida e porta gli stessi risultati, perchè gli altri non dovrebbero seguire questa linea? Giusto?
Lo sciopero selvaggio come si fa in Italia (unico paese europeo a farlo) non causa soltanto disagi ai cittadini, ma sopratutto blocca lo sviluppo delle aziende.
Scioperi, mala gestione del personale, sindacati accaniti, hanno mandato affanculo Alitalia.
Adesso sarebbe bene che ad andare affanculo siano i sindacati. Se spariscono, avremmo solo vantaggi.
perché i training autogeni o alla pecorina… hanno mai risolto qualcosa? A proposito di Storia?
Massimo Greco Commentatore certificato 10.12.06 18:12 |
————————————————-
Piazzale loreto è il fantasma che continua anche dopo anni a girare per le coscienze.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
CHISSA’ PERCHE’ E’ SUCCESSO?
Ma guarda un po’…
Qualche aguzzino fu ripagato della stessa moneta.
Sveglia! Nel mondo succede anche questo.
Ma tanto per rimanere in attualità. Qua si stanno scatenando esseri immondi contro i lavoratori.
Quanto alla violenza…
Non è violenza licenziare e buttare sul lastrico intere famiglie?
Il ricatto occupazionale è o non è violenza?
Lo sfruttamento è o non è violenza?
L’usura è o non è violenza?
Aumentare i prezzi?
La lista potrebbe continuare.
Le monetine in testa al sindacalista venduto sono carezze anzi un gesto affettuoso!
Altro che balle!
Ben altro ci vorrebbe contro i neofascisti che oggi tornano a galla attaccando i lavoratori (e chi veramente paga le tasse) delirando contro il diritto di sciopero.
Ciao Manuela e secondo te shemock holmes fà un discorso intelligente senza offendere suvvia ciao da Achille lo avevo appena postato nel commento di sotto avevo ragione è MELENSO
Agli amici della Palestina: siete tutti invitati alla protesta contro Olmert, ricevuto dal governo italiano il 13 dicembre. Portate pentole e coperchi!
Olmert è “persona non gradita” in Italia
Mercoledi 13 dicembre, ore 17.30
manifestazione a Piazza SS. Apostoli a Roma
Il governo italiano intende ricevere mercoledi 13 dicembre il premier israeliano Olmert ossia il responsabile della mattanza dei palestinesi a Gaza (456 uccisi solo da giugno a oggi) e del mattatoio di questa estate in Libano (centinaia di morti e migliaia di sfollati). Pochi giorni fa il governo italiano ha negato il visto di entrata in Italia al ministro palestinese dell’informazione. Il governo Prodi continua a rendere vigente l’accordo di cooperazione militare tra Italia e Israele siglato dal governo Berlusconi mentre mantiene in vigore l’embargo contro la popolazione palestinese. Siamo ben oltre i due pesi e due misure. Noi, al contrario, riteniamo che l’Italia non debba essere in alcun modo complice con l’occupazione israeliana della Palestina e con uno Stato militarista e aggressivo contro i popoli e i paesi confinanti.
Mercoledi 13 dicembre saremo in piazza con una manifestazione in piazza SS. Apostoli. Ci faremo sentire con le nostre parole e con un cacerolazo. Proietteremo in pubblico i documentari sugli effetti delle nuovi armi utilizzate dall’esercito israeliano a Gaza e in Libano.
Invitiamo tutti a essere in piazza con noi per far sapere che Olmert in Italia è una “persona non gradita”.
Ragionare da liberale in quel contesto ,vuol dire, AVVELENARSI il fegato .
Scommetto che walter diede il voto a berlusconi , poi l’immobilismo politico del cavaliere lo ha fatto INCACCHIARE :-)……
Ti confesso Gino che a me piaceva molto la Lega vecchia maniera “mai con i fascisti, mai con i mafiosi” tuonava Bossi contro Fini, Berlusconi, ma anche contro un mondo sindacale settario e clientelare; te la ricordi quella Lega? Bene, avrebbe il mio voto ad occhi chiusi. Purtroppo quella Lega, oggi, non c’è più. Si è “romanizzata”; ha stretto alleanze con ex-fascisti, fascisti dichiarati, democristiani, socialisti (socialisti per modo di dire) e con Berlusconi,il più grande illiberale della nostra storia.In pratica un coacervo di forze politiche che il termine “federalismo” (quello vero), nonostante le apparenze, lo vedono come fumo negli occhi. Insieme a questi partiti, un federalismo serio, i leghisti possono solo sognarselo.
Si puo’ arrivare ad un federalismo accettabile con questo centro-sinistra? Nemmeno per idea.
Ci vuole una terza forza.
A me piacerebbe che nascesse un terzo polo con dentro la Lega, l’IDV, personalità come Cacciari, Illy, Chiamparino, persino Cofferati (apprezzato anche dall’opposizione). Oggi abbiamo due poli che sono una pena, non esiste il meno peggio. Qui forse la pensiamo diversamente. Cosa dovrei, votare Berlusconi, un illiberale comunista o fascista (come preferisci) in doppiopetto e fare una mera sostituzione senza che nel merito, nella sostanza, cambi nulla? Preferisco non votare. Ciao.
AI DIPENDENTI STATALI CHE PERCEPISCONO QUEL PO PO’ DI STIPENDIO CHE TUTTI SAPPIAMO, QUANDO SCIOPERANO VIENE TRATTENUTA LA GIORNATA COMPRENSIVA DI CONTRIBUTI!!!
ALTRO CHE VENERDI’ VICINO AI WEEK END! QUANDO UNO STATALE SCIOPERA VUOL DIRE CHE NE HA DAVVERO MOTIVO E NON TANTO PER ANDARSI A FARE LA SCAMPAGNATA A SPESE DEI CONTRIBUENTI…ALLO STATALE QUELLA GIORNATA GLI COSTA, CARO GRILLO, GLI COSTA ECCOME!!!!
Si tratta di introdurre un vero e proprio divieto per cui i figli non possono continuare la carriera dei genitori.
Bellissima proposta per spezzare i vincoli del corporativismo italiota.
PROVA DI ANARCHIA PèER SUPERARE I DUEMILA (mi scuso con i … ;-)) colleghi dello staff
9 Dicembre 2006
Arlecchino servitore di due padroni
I mezzi urbani sono in sciopero. Gli aerei sono in sciopero. I treni sono in sciopero. I vigili del fuoco sono in sciopero. Gli insegnanti sono in sciopero. Gli ospedali sono in sciopero. Chiunque sia dipendente pubblico prima o poi entra in sciopero. I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi. Sanno che c’è lo sciopero, ma non perchè. Però sanno che l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.
Si mormora che gli scioperi dipendano dai mancati rinnovi dei contratti di lavoro. E che la trattativa si prolunghi sempre per molti anni. Anni di sciopero duro, non contro le amministrazioni, ma contro i cittadini. Quelli che pagano gli stipendi agli scioperanti con il costo del servizio e alle amministrazioni pubbliche, che negoziano con gli scioperanti, con le tasse.
Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa. I dipendenti amministratori non cavano un ragno dal buco con i dipendenti scioperanti. Ci ritroviamo, da una settimana all’altra, senza treni, senza ricovero, senza scuola. Paghiamo plotoni di dipendenti perchè ci servano (nel senso di servizio pubblico). Ma non abbiamo diritto di parola, di giudizio, di informazione, di veto durante le trattative. E’ ora di cambiare musica. RESET!
Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici. Forse perchè ci vogliono troppo bene? Forse perchè li trattiamo troppo bene? Credo che sia ora di rivedere le loro condizioni contrattuali. La pensione a 30 mesi è solo l’antipasto. E se scioperano non ce ne accorger
SOGNO O SON DESTO?
Rappresentanti dei cittadini alle trattative tra sindacati e aziende pubbliche???
Ma…è ingenuità o malafede?
Siccome abbiamo già pochi parassiti che ci succhiano il sangue, ci manca solo di inventare e istituzionalizzare nuove poltrone e se è il caso anche stipendiarle.
Ma siamo masochisti? Manca solo la professione di rappresentante dei cittadini ai tavoli di rinnovo contrattuale!
Chi dovrebbe incaricarli? Come?
E poi mi chiedo, ma le parti in causa cioè amministratori pubblici che rappresentano le aziende pubbliche ed in definitiva il cittadino e i sindacati che rappresentano i lavoratori non sono lì apposta, gli uni per garantire e tutelare i cittadini (le aziende pubbliche sono dei cittadini) e gli altri per garantire e tutelare i lavoratori? Mi sembra che ci sia già tutto ed anche in abbondanza, semmai la questione sarebbe di ridurre gli attori e se il caso di insegnargli il mestiere!
Forse abbiamo già assunto la tesi che le aziende pubbliche siano l’orticello privato dei politici?
O ancora peggio, abbiamo accettato la teoria che quando uno non sa fare un lavoro se ne stipendia anche un altro, e poi magari un altro e un altro ancora!
Forse è per questo che in italia ci sono così tanti burocrati, perchè nessuno sa fare il proprio mestiere?
Cosa dite, è ingenuità o malafede?
Quello che affermi tu vale per le cose inanimate, la nascita della vita su di un pianeta è la dimostrazione diretta di come, in alcuni ambiti, l’entropia possa essere sfidata e vinta: le varie forme di vita evolutesi da frammenti di sequenze di aminoacidi (le ultime teorie puntano addirittura a provenienze extraplanetarie, ovvero i meteoriti) hanno generato un ordine ed una complessità che si è evoluta da un sostrato più misero di queste qualità.
Il mercato è una conseguenza dell’evoluzione di una particolare forma di vita, l’uomo appunto.
E’ mia opinione che il tuo sia un sillogismo quasi….barocco. Non credo che il mercato si possa lasciare al disordine senza creare situazioni di accentuato squilibrio sociale.
In italia bisogna ridurre drasticamente il numero dei sindacalisti e lo si può fare solo toccando loro il portafoglio 🙂
Gli scioperi selvaggi indetti dai sindacati senza mediazione con il governo devono essere puniti con la decurtazione dello stipendio .
Purtroppo molti dipendenti pubblici hanno una doppia professione tramite il nome di un famigliare , quasi sempre ristoranti , circoli ricreativi che hanno agevolazioni dallo stato .
Per molti dipendenti pubblici scioperare diventa un GUADAGNO ,ma se si colpisce il loro portafoglio ma sopratutto quello di chi li rappresenta si potrebbe RIDIMENSIONARE notevolmente il fenomeno .
Poi ritorno a dire che l’apparato pubblico italiano è il più costoso del mondo e chi sostiene che EVADIAMO le tasse se ne deve fare una ragione a riguardo a non dire certe FESSERIE .
l’ITALIA e una repubblica fondata sull’ASSISTENZA altrochè LAVORO ,essendo una realtà profondamente ILLIBERALE non potrebbe che essere altrimenti 🙂
I SINDACATI sono il male de nostro sistema economico e non solo .
I miei complimenti per il tuo commento di ieri sull’eutanasia…l’ho molto apprezzato.
Io non so se lo hai scritto veramente tu, non somiglia minimamente agli altri tuoi commenti, ma se è opera tua ti consiglio vivamente di lasciar perdere le tue sciocche polemiche ed applicarti nei contenuti.
sono pienamente d’accordo.Ho 24 anni e mi accorgo di quanto sia distante la politica dalle soluzioni reali e pratiche del quotidiano..bisogna riappropriarci di ciò che ci è dovuto imparando a sentirci meno ‘piccoli’ di quanto ci abbiano insegnato a credere fin’ora
Ciao, ti ringrazio della tua splendida riflessione. Vorrei che nelle università ci fosse gente con la tua chiarezza di pensiero storico, a trasmettere ai nostri ragazzi questo ottimo (e presumo chissa’ quali altri) input. Sto scoprendo, da qualche tempo che c’è un modo trasversale di leggere su questo blog, che non è quello del “conformarsi all’anticonformismo” (+1-1=0)… ma quello di cercare, come un pioniere che fiuta l’oro, quei giacimenti, piccoli o grandi che siano, capaci di dare senso a questi pernottamenti all’addiaccio (il tuo commento è un filone sicuramente).
Un merito che va a Grillo (e che forse sono il primo a dargli) è quello di aver catalizzato l’attenzione di molti saccenti, imbecilli, plateali, egocentrici ma anche e soprattutto di ottimi pensatori, colti e preparati nonchè di attenti osservatori della storia antica e contemporanea quale tu appari.
Ancora un grazie… so che è poca cosa ma sento che sei persona con le stesse capacità di sopravvivenza di certune piante nelle aree desertiche… a volte una sola goccia può avere più senso di un nubifragio. Dipende da come, dove e quando.(^___^) franco muzzi (grato).
Franco Muzzi 10.12.06 04:55 |
**************************************
I miei complimenti a Franco per aver compreso esattamente il senso di questo blog senza fermarsi alle apparenze.
Qui si può imparare molto…basta essere disponibili a farlo e non avere timore di capire anche le “verità” meno piacevoli o agevoli per noi.
In uno spazio d’informazione pilotato e controllato le notizie ci vengono servite su piatti d’argento, ben guarnite di tutto punto, ma gli ingredienti li sceglie il cuoco di turno…qui, su questo blog, dobbiamo faticare e cercare, ma possiamo scegliere le nostre personali verità in una vetrina multiforme.
Più varietà vi troviamo, maggiori sono le variabili fra cui scegliere.
Ed anche fare, o imparare a fare, una buona sintesi che ci consente di costruire da sè una verità (interpretazione della realtà o dei fatti) senza dover andare per forza al supermercato delle verità (rai&mediaset&vaticano&ulivo&C.).
Insomma si tratta di un far da sè.
Tutte fraseologie in aperta contraddizzione, incompatibili fra loro.
Esse trovano coesione solo nel disordine mentale di poveri deficienti alla disperata ricerca di punti di riferimento mammaruli.
Si vuole la libertà di estorcere, evadere, usurare, sfruttare e a livelli più comprensibili: scappare con la cassa.
Scappare con la cassa lo fanno (storicamente vero) solo coloro che hanno gli attributi di cassa (e famiglia) per INVESTIRE in certe operazioni.
Quello che non si capisce è come mai numerosi straccioni tifano frustratamente per questo modello pur sapendo che geneticamente e per attributi famigliari non saranno mai in grado di fare altrettanto.
Allora si rincorrono invenzioni di nuove patrie, autonomie e secessioni…
si vorrebbero seppellire diritti conquistati (A BUON DIRITTO) con sangue e PIOMBO prima ancora che con scioperi e alzamenti di voce.
DAVVERO nonsicapisce comemai ESSERE SERVI (anzi aspirare ad essere servi) sembra pagare certi deficienti.
Forse in futuro la scienza isolerà questo maledetto gene di INFERIORITÀ e ci aiuterà ad estirparlo una volta per tutte a livello preventivo.
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
Ho raggiunto già quota 13 disdette.
Mi sono data un obiettivo di far fare almeno 20 disdette entro fine anno. Prendo 6 euro, faccio firmare il modulo di disdetta e l’autocertificazione. Faccio tre copie: disdetta, autocertificazione e documento di identità.
Spedisco la raccomandata con la ricevuta di ritorno che arriva all’interessata e me la faccio portare.
Quando l’interessata viene per portarmi la ricevuta di ritorno della disdetta gli consegno il disciplinare di comportamento da osservare nel caso di controllo.
Le Vere liberalizzazioni di cui parli sono osteggiati da una banda di malfattori sedicenti secessionisti che vorrebbero tornare ai dazi, Le vere Liberalizzazioni sono osteggiati da bande massoniche potenti e assassine che tutelano gli interessi della corporazione di avvocati, notai e assicuratori…
Il tutto con la santa benedizione degli incappucciati di Banca d’Italia.
Poi aggiungiamo altre corporazioni, sempre e comunque con partita IVA e si capisce come mai ogni provvedimento di VERA LIBERTÀ risulta difficile.
L’unica soluzione è qualche bel reset… ma non a parole…
Uccise un benzinaio a Lecco per rapina
scarcerato per scadenza dei termini
La figlia della vittima: “Sono scandalizzata, un carnefice in libertà”
La pompa di benzina di Giuseppe Maver il giorno dopo l’omicidio
MILANO – E’ uscito per scadenza dei termini di carcerazione uno dei due omicidi del benzinaio di Lecco. Il tentativo di rapina sfociato in tragedia, due anni, fa socnvolse l’opinione pubblica provocando proteste e polemiche anche politiche.
Elia Di Domenico, ora 19enne, il 25 novembre del 2004 fa insieme all’amico Davide Ciancaleoni uccise, durante una rapina, il benzinaio di Lecco Giuseppe Maver, questa mattina, poco prima di mezzogiorno, è uscito dall’istituto minorile Beccaria di Milano.
La scarcerazione, come hanno scritto anche i giudici d’ appello nella sentenza con cui lo hanno condannato a nove anni e 2 mesi di carcere, è avvenuta per scadenza dei termini di custodia cautelare. Termini che, in assenza del verdetto di terzo grado, in questo caso sono di due anni. Il giovane era stato arrestato l’11 dicembre 2004.
“Sono scandalizzata”, ha commentato – attraverso il suo legale – Tiziana Maver, la figlia del benzinaio. La donna che ha incaricato l’avvocato Roberto Tropenscovino di cominciare una causa civile per chiedere a Di Domenico il risarcimento dei danni, ha aggiunto: “Il ricordo di mio padre oggi torna vivo più che mai perché a circa due anni dal suo assassinio uno dei suoi carnefici è libero”.
A MILANO LA SETTIMANA SCORSA UN TRAMVIERE, IMPEGNATO IN UNA CONVERSAZIONE AL CELLULARE MENTRE GUIDAVA, HA INVESTITO/ASSASSINATO UNA DONNA MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRISCE PEDONALI IN VIA PROCACCINI.
QUALCHE GIORNO DOPO, STESSA VIA, UN’ALTRO TRAMVIERE HA ASSASSINATO UN MOTOCICLISTA!!
Il settore dei trasporti pubblici locali in Italia ha una INEFFICIENZA SPAVENTOSA, costano il triplo dell’Inghilterra ceteris paribus e sono molto meno efficienti!!!
Vi propongo alcuni estratti di uno studio compiuto dall’economista Francesco Ramella del think tank LaVoce.info: vi consiglio fortemente prima di postare luoghi comuni di leggere il rapporto completo all’indirizzo: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
[…] confronto un’azienda italiana, A.T.A.F. di FIRENZE, ed una britannica, First Mainline di SHEFFIELD. Operano in aree urbane analoghe (circa 600.000 ab.), con un organico simile (sui 1.300 dipendenti), e con condizioni di traffico paragonabili:
– Il COSTO TOTALE di produzione dei servizi di ATAF è pari a circa DUE VOLTE quello di F.M.
– i ricavi commerciali dell’azienda di Sheffield sono superiori a quelli dell’ATAF del 40%.
– DEFICIT annuale di ATAF è pari a circa 45 MILIONI di Euro a fronte di soli 8 MILIONI di F.M.
– maggiore efficienza tecnica dell’azienda britannica (70mila km percorsi in media da ogni veicolo contro 40mila)
– più elevata EFFICIENZA DEL LAVORO: a fronte degli oltre 31.000 KM PER ADDETTO al movimento di F.M. si ha solo 20.000 per ATAF.
– differenza del COSTO DEL LAVORO: PER L’AZIENDA INGLESE il costo unitario del personale si attesta intorno ai 20mila euro, pari a POCO PIÙ DELLA METÀ DI QUELLO DI ATAF (37mila euro).
– Il COSTO DEL LAVORO PER UNITÀ DI PRODOTTO risulta quindi IN ITALIA pari a TRE VOLTE quello del R.U.
– costo unitario totale di produzione del servizio: 3,8 Euro per bus-km a Firenze, 1,27 a Sheffield.
È come se un’azienda italiana producesse un’auto con un costo di 60mila euro contro i 20mila di una concorrente britannica: non è difficile immaginare le conseguenze. […]
Ciò significa che un addetto al trasporto pubblico locale italiano prende quasi IL DOPPIO di un suo collega inglese, e lavora un terzo in meno!
ALTRO CHE SCIOPERI!
ALTRO CHE AUMENTI DI STIPENDIO!!
V-E-R-G-O-G-N-A!!!
In paesi come l’Estonia o la Svizzera i politici non possono fare il comodo loro, poichè i cittadini hanno il diritto di intervenire nel processo legislativo, attraverso un portale internet con voto online su ogni decreto. In Svizzera ad esempio i cittadini possono addirittura votare tramite un SMS con il loro cellulare se approvare o meno le leggi.
Dice Dick Morris, già consulente di Clinton e autore di un saggio (Vote.com, Renaissance, 1999) che ha fatto scalpore negli Usa:
“Che la democrazia diretta via Internet sia buona o cattiva è domanda futile. È inevitabile. Sta arrivando ed è meglio mettersi l’anima in pace”.
Morris prevede che “attraverso i siti interattivi politici e informativi la gente sarà in grado di votare su qualsiasi questione”.
Di qui è breve il passo da una democrazia rappresentativa a una democrazia diretta e poi “continua”. Un referendum ininterrotto su tutto.
È una prospettiva che eccita molto Morris: “A Thomas Jefferson sarebbe piaciuto vedere Internet. La sua visione utopica di una democrazia basata su assemblee comunali e sulla partecipazione popolare diretta sta per diventare realtà.
Ciò che le piccole dimensioni e la vicinanza geografica permisero all’antica Atene di realizzare, sarà realizzato dall’America e dal mondo grazie ad Internet.”
Il male della democrazia rappresentativa è l’accentramento di troppo potere nelle mani di pochi politici. Oggi con la Democrazia Diretta e la tecnologia questo limite può essere superato.
In italia ne abbiamo bisogno più di ogni altro stato, proprio perchè le forze sullo sfondo (cartelli bancari e mafia) sono più potenti che in altri paesi, e manipolano facilmente i politici sia di destra che di sinistra, ricattando imprenditori e obbligandoli a dare tangenti mascherate da “contributi ai partiti”.
Se non credi che i cittadini possano giudicare direttamente le leggi, allora non credi nella democrazia, poichè anche la democrazia rappresentativa attuale si basa sulla capacità dei cittadini di giudicare i programmi dei partiti da eleggere, ovvero le leggi che promettono di realizzare.
La Democrazia Diretta è solo la possibilità di esercitare il sacrosanto diritto di votare direttamente le leggi, e non aspettare che quelle leggi promesse nei programmi durante le elezioni vengano poi mantenute (cosa che sistematicamente non avviene, visto che i politici fanno leggi per mantenere il loro potere e quello dei loro amici, e non certo quelle promesse).
Quante volte ancora DOBBIAMO ESSERE PRESI IN GIRO e cadere nella trappola di DELEGARE IL POTERE A QUESTI CRIMINALI?
Qui nella FAQ della Democrazia Diretta ci sono tutte le risposti ai vostri dubbi:
In Italia ci sono già due partiti di Democrazia Diretta, ovvero che votano in parlamento secondo quanto noi elettori gli diciamo via internet e non secondo la loro testa:
NON ABBIAMO PIU’ BISOGNO DI RAPPRESENTANTI CHE NON CI RAPPRESENTANO!
GRAZIE AD INTERNET NOI TUTTI OGGI POSSIAMO PARTECIPARE AL VOTO PARLAMENTARE, come un tempo avveniva ad Atene.
NON SIAMO PIU’ OBBLIGATI A DELEGARE IL NOSTRO VOTO NELLE MANI DI QUESTI LADRI!
La Democrazia Diretta, l’unica vera DEMOCRAZIA, dove si votano le LEGGI non le FACCE, è possibile OGGI, non fra mille anni!
Il popolo deve riprendere le redini del potere.
TUTTI I CITTADINI HANNO IL DIRITTO COSTITUZIONALE DI VOTARE SULLE LEGGI CHE PASSANO IN PARLAMENTO, come avveniva 2500 anni fa in Atene!
“Benché soltanto pochi siano in grado di dar vita a una politica, noi tutti siamo in grado di giudicarla.”
– Pericle (495-429 a.C.)
E’ ora di finire la rivoluzione che Pericle aveva iniziato!
I partiti di Democrazia Diretta, che votano in parlamento non secondo la loro testa ma secondo quanto gli diciamo noi via internet, ci sono già, eccoli:
Beh, riflettendo sulla questione della pensione per i parlamentari maturata dopo soli 30 mesi:
– se esistesse la limitazione a 2 legislature
– se fosse reintrodotta una legge elettorale che permettesse la scelta diretta del candidato
– se si impedisse l’accumulo di incarichi (non posso credere in un individuo in grado di fare bene il ministro o il parlamentare, il sindaco, il presidente di regione, l’amministratore delegato o il consigliere di un qualche CDA, il tutto contemporaneamente)
… beh in questo caso considero la pensione dopo soli 30 mesi quasi una condizione indispensabile alla partecipazione alla vita politica attiva. In fondo se uno ha un mestiere e per 2 legislature è costretto a trascurarlo, o addirittura a liberarsene in caso di conflitti di interessi, dovrà pur essere tutelato.
Nelle condizioni attuali maturare la pensione dopo 30 mesi è UN ABUSO, bello e buono.
Cordialmente
Infatti, l’entrare in politica dovrebbe significare mettersi al servizio dello stato avendo come obiettivo l’interesse della cosa pubblica, non di quella privata.
Il tuo intervento è da considerarsi rafforzativo del mio o cosa?
Ciao Beppe,
tutto cambia. Ed in Italia, credo, grazie alla crescente attenzione internazionale, grazie alla gente come te che ogni giorno combatte, il vento lentamente cambia direzione. Ho appena letto il libro di Roberto Saviano. E’ un libro che merita molta attenzione. Ha il merito di denunciare un Sistema. Un meccanismo. Qualcosa non di circoscritto, ma una metastasi. Le esultanze per la cattura di Provenzano sono inutili. Sono le lotte e le denunce quotidiane che porteranno a cambiamenti. La chemioterapia testarda e quotidiana. Il meccanismo deve trovare un nuovo punto di equilibrio basato sulla legalita’. Grazie!
Saluti da Graz (Austria)
Gianluca
Bene cisì Grillo. Cominciamo a parlare del pubblico impiego, vero tempio di assurdi privilegi e di insopportabile parassitismo. Per dirne una, quando scioperano quelli dell’Alitalia, ovvero quelli che tra le compagnie aeree europee figurano tra i più pagati, la compagnia aerea, ovvero l’Alitalia, deve pagare agli sventurati clienti sparsi per il mondo, vitto, alloggio (in qualsiasi albergo si trovino, anche a cinque stelle) e il volo di rientro, anche in prima classe, su compagnie aeree alternative (e concorrenti) alla nostra, non più amata, compagnia di bandiera.
E’ proprio qui che sta l’errore. Il disagio che lo sciopero crea nei cittadini e’ una conseguenza della protesta. Non si puo’ rendere gli scioperanti colpevoli di questo, dato che lo fanno per far valere le loro ragioni, questa idea americana e’ a dir poco balorda. In questo modo uccidi la la lotta sindacale. Se io scioperassi di domenica sicuramente non creerei problemi padrone che se ne infischierebbe delle mie lotte.
Ciao Paolo
… e grazie per la traduzione ;-)) da Max a Max, ma si vede che per alcuni è fondamentale che lo faccia qualcuno e, se così dev’essere, almeno che sia un …Paolo Rivera.
Ciao
Max
Io mi permetto di dire due cose. Di cosa ci si stupisce se la “politica” da confronto di idee si è trasformata in scontro demagogico e populista? Pensate che fa bene alla democrazia il continuo martellare di chi anche oggi sostiene (dai giornali) che “non si può in una democrazia assegnare una maggioranza per 24 mila schede che sono lo 0,6 per mille” ? Nè si può giustificare chi osteggia l’avversario politico irridendolo o insultandolo (per quanto non se ne condividano le idee o gli slogan). E questo vale tanto per i politici che per le persone comuni.
A me pare che in questo paese il confronto di idee viene visto sempre e comunque in una sorta di tragedia greca su cui aleggia sempre e comunque un’aura di estrema drammaticità e in cui lo scontro fisico non è un’opzione da escludere. Questo è puro e semplice populismo. Un populismo che in epoche recenti ha condotto alla tragedia nazista o stalinista, entrambe basate sulla totale negazione dei differenti, di coloro che non la pensano come te.
In qualsiasi momento della nostra giornata in questo paese sono evidenti queste storture. Lo vedo nel modo becero con cui alcuni si ritorcono contro persone ignare nello sciopero (credo che con un po’ più di intelligenza il modo di creare problemi al datore di lavoro è possibile senza colpire i cittadini), lo vedo ora nello scontro vivace (eufemismo) di una stupida trasmissione televisiva, lo vedo nella supponenza con cui la gente tratta chi non la pensa nello stesso modo (dai dibattiti dotti, a quelli del bar, o alle riunioni dei condomini). Infine la vedo nella totale mancanza di rispetto degli altri (dal semplice aprire la porta a chi entra, al rispetto degli insegnanti o, appunto, dei cittadini).
E così, Beppe, e non ci si può fare molto. E’, per me, anche questo un esempio della caduta del nostro paese, caduta economica, intellettuale e ovviamente, morale.
…ma se c’è qualcuno con cui sono incazzato sono i miei genitori, Moretti. E cazzo ditemelo, di non fare il classico. sai quante palle…..l’umanesimo, Moretti…la storia maestra….PALLE PALLE!!!!!
Due brocardi a pappagallo, citano filosofi e latini (greci no, per quello il classico bisogna averlo fatto davvero).
Per un po’ ti fanno credere che la pensano come te. I privilegi: io li odio perché non vorrei che esistessero….loro perché NON LI HANNO.
Vabbé Moretti, guancia più guancia meno. Solo che… sa cosa? non sono neanche cattolico……..
Vi prego di non pensare che il problema del deficit pubblico sia attribuibile interamente alla mala gestione dello schieramento di centro-destra o di centro-sinistra (hanno concorso entrambi) ma guardate il video presente al seguente indirizzo: http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E12287,00.html
NON LO Sò SE EVADE LE TASSE, MA Sò DI SICURO CHE IO, DIPENDENTE NEL PRIVATO,PER I SERVIZI SOCIALI DEL MIO COMUNE, ME LE SOGNO ,E RIPETO ,ME LE SOGNO LE TUTELE CHE HANNO I MIEI COLLEGHI DIPENDENTI PUBBLICI, E GLI EVENTUALI LORO AUMENTI IL COMUNE LI RISICA, ULTERIORMENTE ABBASSANDO IL “NOSTRO COSTO DEL LAVORO=, PRECARZZANDOCI ANCORA DI PIù
GLI AUMENTI DEGLI UNI SONO SEMPRE A SCAPITO DI ALTRI
è ORRENDO MA è COSI’.COSI’ VANNO è SONO SEMPRE ANDATE LE TRATTATIVE DEL PUBBLICO IMPIEGO, DAI AGLI UNI, MA SICCOME LA COPERTA è CORTA, TOGLI AGLI ALTRI, VALE A DIRE AI PRIVATI, E LI PRECARIZZI, LI COSTRINGI IN COOPERATIVE, INSOMMA SU QUALCUNO DEVI ABBASSARE IL COSTO DEL LAVORO, O NO?
Beppe gli enti pubblici non sono tutti uguali,
impara a distinguere le categorie. per quanto riguarda i Vigili del fuoco, ad esempio, non penso che tu abbia mai sentito, ne letto che abbiano bloccato un servizio di soccorso per sciopero. Il “nostro” sciopero consiste infatti solamente nel dire che siamo in sciopero. Sarei comunque contentissimo che i cittadini fossero a conoscenza del grado di professionalità, di rischio, di responsabilità che siamo chiamati ad avere rapportato al nostro stipendio. Non penso che la passione nel lavoro diminuisca o cresca con la busta paga ma negli ultimi anni siamo stati trattati veramente male.
Continua così
INTANTO CHE NOI SIAMO QUA’,A CHIEDERCI SE RICONTERANNO LE SCHEDE,INTANTO CHE VOI PIRLE STATE FESTEGGIANDO CHE I NOSTRI SOLDATI HANNO LASCIATO L’IRAK..CHE POI MI CHIEDO ,MA LE VOSTRE AUTO ,SI LE AUTO DI VOI SINISTROIDI,COME VANNO AVANTI ?? A BENZINA O A PIRLATE???
DATO CHE A VOI PIRLE DI SINISTRA, VI STA SULLE PALLE TUTTO QUELLO CHE PRODUCE ENERGIA,CENTRALI NUCLEARI,NEANCHE MORTI!,DIFENDERE I POZZI DELL’ENI,MA PER CARITA! TAV,TRASPORTI VELOCI,MA SIETE IMPAZZITI!!!??
PENSO CHE IL FUTURO DELL’ITALIA SARA’ QUELLO DI PAGARE BOLLETTE SALATISSIME,ESSERE ALLE DIPENDENZE DI POPOLI MOOOLTO PIU’ FURBI DI NOI,TIPO I SIMPATICISSIMI FRANCESI,CHE CI STACCHERANNO AL CORRENTE APPENA A LORO MANCHERA’ OPPURE CE LA STACCHERANNO PER SPORT,,OPPURE I RUSSI CHE APPENA HANNO PIU’ FREDDO CI TAGLIANO IL GAS, ..CHE POI MI CHIEDO,MA A VOI SINISTROIDI,NON VI PARE STRANO CHE D’ALEMA SIA VELOCEMENTE VOLATO IN RUSSIA PER NON SI SA DI COSA PARLARE CON PUTIN…E NON VI PARE STRANO CHE I GIUDICI ABBIANO SUBITO TROVATO QUALCOSA SU CUI INDAGARE RIGUARDO A QUEL TIPO DEI SERVIZI ITALIANI CONTAMINATO DAL POLONIO???
APPENA POI, CHE AVEVA DETTO CHE AVEVA NOMI DI POLITICI ITALIANI PAGATI DAL KGB??
PROVATE A METTERE IN MOTO IL VOSTRO CERVELLETTO DA ITALIANOTTI MEDIOCRI,..NON SARA CHE IL BAFFETTO E VOLATO IN RUSSIA PER ASSICURARSI CHE NON VENGANO FUORI NOMI,TIPO IL SUO O CHISSA QUELLO DI PRODI???
E POI ,LA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI E STATA NASCOSTA DA QUALCHE PARTE,,E LA SUA CASA RIPETUTAMENTE PERQUISITA…
DITEMI,PIRLE,NON VI PARE UN RAPIMENTO DI STATO, QUESTO, NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI!!
COME PER DIRGLI, TI ABBIAMO PER LE PALLE STAI ZITTO !
QUESTI SONO QUELLI CHE VOI PIRLE DI SINISTRA AVETE VOLUTO AL GOVERNO,
NON NE AVETE MAI INTIVATA UNA VOI PIRLE DI SINISTRA,MAI!
NOI TRIESTINI VI CONOSCIAMO BENE CHE VI SIETE FATTI FREGARE ,DA TRE SLAVETTI MALCONCI,L’ISTRIA…E VOI LA AD ASPETTARE IL LIBERATORE COMUNISTA.
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
Home Iscriviti Autenticati Tour Help
9 Dicembre 2006
Arlecchino servitore di due padroni
I mezzi urbani sono in sciopero. Gli aerei sono in sciopero. I treni sono in sciopero. I vigili del fuoco sono in sciopero. Gli insegnanti sono in sciopero. Gli ospedali sono in sciopero. Chiunque sia dipendente pubblico prima o poi entra in sciopero. I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi. Sanno che c’è lo sciopero, ma non perchè. Però sanno che l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.
Si mormora che gli scioperi dipendano dai mancati rinnovi dei contratti di lavoro. E che la trattativa si prolunghi sempre per molti anni. Anni di sciopero duro, non contro le amministrazioni, ma contro i cittadini. Quelli che pagano gli stipendi agli scioperanti con il costo del servizio e alle amministrazioni pubbliche, che negoziano con gli scioperanti, con le tasse.
Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa. I dipendenti amministratori non cavano un ragno dal buco con i dipendenti scioperanti. Ci ritroviamo, da una settimana all’altra, senza treni, senza ricovero, senza scuola. Paghiamo plotoni di dipendenti perchè ci servano (nel senso di servizio pubblico). Ma non abbiamo diritto di parola, di giudizio, di informazione, di veto durante le trattative. E’ ora di cambiare musica. RESET!
Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici. Forse perchè ci vogliono troppo bene? Forse perchè li trattiamo troppo bene? Credo che sia ora di rivedere le loro condizioni contrattuali. La pensione a 30 mesi è solo l’antipasto. E se scioperano non ce ne accorgeremo.
Sì Grillo hai ragione, e ricorda che spesso gli scioperi sono causati anche dalla demagogia di certe estreme che tendono a strumentalizzare il malcontento per sponsorizzare i propri vessilli.
I (nostri)politici: SONO UN DANNO SOCIALE ED ECONOMICO irreversibile, andrebbero epurati. Qualcuno dimostra comunque di essere onesto.
Oggi ho seguito un dibattito televisivo a rai3 (non sono classificabile: quindi si eviti di considerarmi comunista, sebbene il programma fosse trasmesso su quella rete)… Si parlava di finanziaria. Ho ascoltato le argomentazioni capziose di Buttiglione: quant’è subdola e banale quella persona.
BUTTIGLIONE NON PUOI SERVIRE 2 PADRONI…, PERCHè SARAI COSTRETTO AD AVVERSARE UNO DEI DUE. GESù CRISTO DAL MOMENTO IN CUI HAI SCELTO DI SERVIRE BERLUSCONI, LO HAI AFFISSO CON I CHIODI AD UNA CORCE AFFINCHè NON TI ROMPESSE + I COGLIONI… e lo tieni appeso alla parete. BUTTIGLIONE NON PUOI SERVIRE L’ARRICCHITO bERLUSCONE E DIO, PERCHè bERLUSCONE SERVE L’AVVERSARIO DI DIO E PERTANTO, è la sua nemesi!
BUTTIGLIONE FAI CAGARE!!!
ps: bUTTIGLIONE dimenticavo un particolare, non illuderti perchè nonostante tieni affissa la sua statuetta AL MURO, essendo Dio e perfetto nell’Amore, lui non è rimasto lì, e un giorno vi farete una bella chiacchierata (faccia a faccia).
SCRIVE TRAVAGLIO :……dobbiamo imparare a giudicare i comportamenti a prescindere da chi li attua. Se le stesse cose che ho prima elencato, le avesse fatte Berlusconi, saremmo scesi in piazza, non una,ma venti volte.
Le ha fatte l’UNIONE in Joint venture col Berlusca, allora a molti e’ scoppiata la doppia morale di ci è sempre pronto a perdonare la propria parte.
Ma una societa’ civile MATURA, NON HA UNA PARTE PRESTABILITA. Sforziamoci di capire e FAR CAPIRE che “destra” e “sinistra”, i nostri ed i loro, NON ESISTONO PIU’.
ESISTE UNA OLIGARCHIA, UNA CASTA TRASVERSALE, DI INTOCCABILI, che ha sequestrato le istituzioni con METODI FORMALMENTE LEGALI. e fa quadrato ogni volta che qualcuno, da fuori,tenta di partecipare alle decisioni o di controllarle: sia esso la magistratura, la libera stampa, o il cittadino-elettore.
QUOTO!
Impariamo ad apprezzare Travaglio ogni volta che merita di essere apprezzato e, credo, fino a questo momento è stato impeccabile, soprattutto quando mette in evidenza la “storia” di Berlusconi.
Ciao
Max Stirner
Avremmo già fatto col blogg la nostra rivoluzione – seria e fruttuosa – se avessimo capito:
a) che noi siamo società civile.
b) che la società civile si contrappone alla società istituzionale in un gioco dialettico di contrapposizione di interessi (il controllo del livello delle tasse e della qualità della spesa pubblica).
c) che noi in quanto società civile in autonomia e indipendenza dal potere politico e dai poteri dobbiamo riuscire ad organizzarci per imporre l’agenda dell’azione politico istituzionale nazionale.
—
Insomma noi cittadini in un progressivo cammino di emancipazione dobbiamo afrancarci dalla sudditanza ai politici ed ai partiti.
IL MEGLIO DEL SINDACATO ITALIOTA SI ESPRIME COL DISTACCO SINDACALE.
Desidero dedicare questo commento alla categoria di sindacalisti più maltrattata, più perseguitata, più sfruttata, più sacrificata: i DISTACCATI SINDACALI.
Parassiti di prim’ordine mangia pane a tradimento.
Il distaccato sindacale costringe a raddoppiare il carico di lavoro dei loro colleghi che devono fare il lavoro che il distaccato è esentato dal fare.
Il distaccato sindacale fa i caz.i suoi alla faccia dei lavoratori che deve tutelare in quanto non è soggetto a nessun controllo, va dove vuole e fa quel che vuole.
Il distaccato sindacale prende a nero il doppio stipendio per le mansioni che svolge nel sindacato: retribuzione tolta ad un disoccupato effettivo potenziale lavoratore se potesse lavorare al posto del distaccato.
Il distaccato sindacale si versa i contributi a fronte di una retribuzione fittizia.
Il distaccato sindacale è una mela marcia che fa mnarcire tutte le altre mele che stanno nella stessa cesta. Il suo cattivo esempio da imboscato diventa l’esempio per tanti lavoratori (soprattutto nel settore pubblico) di come massimizzare la retribuzione cercando di lavorare quanto meno è possibile.
—
Il sindacato italiano vive per i distacchi sindacali: se il sindacato in Italia vuole tornare a tutelare i lavoratori ed il lavoro deve rinunciare ai distacchi sindacali ed ai distaccati o almeno deve attuare una forte rotazione semestrale dei lavoratori distaccati.
CARO SIGNORE ,SE IL PROBLEMA FOSSE SOLO I DISTACCATI SINDACALI, MA I SINDACATI HANNO ORMAI ALTRI E BEN PIù LUCROSI FINANZIAMENTI LE”LOBBY” DEI CAAF, PATRONATI DELLE PENSIONI VARIE ,DELLE TESSERE SINDACALI CON TRATTENUTA IN BUSTA PAGA, E ADESSO IL GRANDE AFFARONE DELLE PENSIONI INTEGRATIVE
I SINDACATI, ORMAI SONO AGENZIE DI SERVIZI,E COME PICCOLO COROLLARIO,LA DIFESA DEI LAVORATORI
A DIMENTICAVO, SONO ANCHE IL PARCO ACQUISTI DEI PARTITI POLITICI, QUINDI VEDE BENE CHE ORMAI GLI INTERESSI SONO ALTRI
Caro ragazzo,
io sono quindi un marxista!
In effetti non hai tutti i torti il “materialista” Marx è stato anche un grande liberalista.
Infatti egli ebbe il grande merito di dare un valore monetario (come fosse una merce) al lavoro pro-quota (giornaliera) offerto dalla persona che di suo ha da offrire solo la forza lavoro.
In tal modo fondò la contrattazione del prezzo cioè quella che oggi noi chiamiamo vertenza.
Ma un liberalista convinto come me con Marx ha in comune anche un’altra cosa: siamo materialisti che non vuol dire essere atei.
Il materialismo in politica vuol dire cercare le ragioni effettive dei conflitti sociali negli interessi economici e non nella morale.
—
Come vedi Marx è stato un pessimismo marxista ma un buonissimo liberale.
Scendereste in piazza per la promozione di meccanismi atti a rendere trasparente l’operato dei politici presenti nelle varie istituzioni italiane e dei dirigenti statali? Se sì, inviatemi una e-mail oppure inviate un commento al blog. Sono un professore, non vendo enciclopedie o roba del genere. A mio parere, questo è l’unico modo per ridurre le tasse senza toccare le tasche di imprenditori e dipendenti onesti.
Mauro Di Centa (maurodct1@yahoo.it)
@@@@@ ….maffi maria letizia….perche’ alla fine tutti aspirano a diventare dipendenti pubblici?
Te lo spiego io, l’artigiano, il piccolo commerciante, , il mini impresario, lavora tranquillamente 12 ore al giorno, non sa mai, che nuova diavoleria si sono inventati per farlo trovare non in regola alla nuove ispezione,visto che l’ignoranza della legge non vale, e noi abbiamo migliaia di leggi , leggine, tasse, bolli, quando hai pagato tutto, su quello che ti resta, pagli le tasse.Se c’e’ una crisi , non frega a nessuno, pagli le tasse, anche se non ti resta da mangiare, se hai dipendenti hai anche la responsabilita’ dei loro introiti, in piu’ “sei il padrone” e ti odiano.
Se stai male, lavori, se vai in ferie, non guADAGNI.
SE SEI INCINTA, LAVORI, SE PARTORISCI, CERCHI DI FAR FINTA DI STARE BENE E VAI A LAVORARE LO STESSO.
pOI, VIENE UN QUALSIASI IMBECILLOTTO E TI DA DELL’EVASORE.e VEDI BENISSIMO CHE IL PERSONAGGIO, FA : 8 ORE , E NON TUTTI LE Lavorano veramente, ha la malattia, le ferie pagate, magari dei benefit.
Se e’ furbo, fa il sindacalista, fa carriera, anche se manca dall’ufficio per anni, quando vuole, ritorna in ufficio, come sindacalista , riesce ad avere un bon tenore di vita, e tanto potere…
Che dici, apri una ditta, o ti fai raccomandare ed entri in un ministero?
e se proponessimo una cosa scandalosa per l’italia
il dipendente pubblico assunto con un contratto del privato, ad esempio col contratto degli edili
abolizione dei contratti del pubblico impiego, o col contratto dei lavoratori del commercio!
Purtroppo sono pienamente d’accordo
su ciò che hai scritto!
Però l’anno scorso(governo Berlusconi)
ho dovuto chiudere l’attività dopo anni di sopravvivenza.Troppe tasse! Cosa ha fatto Berlusconi per
noi piccoli artigiani?
A maggior ragione, la gente come lui
dovrebbe essere combattuta dalla gente come noi.
Quello che ha evaso lui,lo abbiamo dovuto pagare noi!
Saluti
ci sono gli operai invece che lavorano per 400euro in un call center senza contributi,senza mutua e ancora peggio senza certezze per il futuro.POI SI SENTONO I VARI INDUSTRIALI IMPRENDITORI CHE VANE GGIANO DI FLESSIBILITA’ E MINCHI.TE DEL GENERE!!!GUARDATEVI BENE ALLO SPECCHIO E NON VI NASCONDETE DIETRO A UN DITO!ANCHE I CANI SANNO CHE SE VADO DAL DENTISTA NIENTE FATTURA!SE VADO ALBAR NIENTE SCONTRINO!SE IN CASA HO BISOGNO DI MURATORE,ELETTRICISTA,IMBIANCHINO,IDRAULICO,FALEGNAME ECC.NEANCHE COL BINOCOLO VEDO LA FATTURA!NON SO’ CHE LAVORO FAI MA SE SEI COMMERCIANTE AVEVI CERTAMENTE TROVATO UN DEGNO PRESIDENTE(si un certo billè,chevoleva svendere a ricucci un bel po’ di edifici appartenenti allo stato sotto congrua mazzetta a prezzi stracciati e che nel suo ufficio aveva mobilio dell’ 800 e arazzi altrettanto di valore!!!)ALMENO VOI POTETE EVADERE E POI CON LA NUOVA FINANZIARIA I POVERI MORTI DI FAME DI GIOIELLIERI CHE DENUNCIANO IN MEDIA 20000 ERO CIOE’800 EURO AL MESE(?!!!)POTRANNO AVERE TUTTI I BENEFICI DELLA FINANZIARIA!DI SOLITO QUANDO SI TOCCA IL FONDO SI RISALE…VOI INVECE E’ PARECCHIO TEMPO CHE AVETE INCOMINCIATO A SCAVARE!!!!!!!!
Gli scioperi sono GIUSTI se sono per tutelare le condizioni di vita e di sicurezza dei lavoratori sfruttati.
Ma lo sciopero del trasporto pubblico locale è VERGOGNOSO in quanto (1) gli addetti al settore italiani prendono già quasi IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e (2) lavorano il 30% di meno.
Fonte: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Questi sono i numeri, questi sono i fatti.
Sfido chiunque — dopo aver letto il rapporto che ho linkato — a sostenere che i tranvieri italiani fanno bene a imporre disagi ai cittadini per ricevere uno stipendio ancora più alto, visto che quello che prendono adesso è già sproporzionatamente alto rispetto alla loro produttività.
Sono un insegnante ed ho scioperato anche giovedi’.
Per questo motivo mi saranno trattenuti piu’ di 50 euro sul prossimo stipendio (l’intera giornata).
I motivi del mio sciopero: sono precario da 12 anni dopo avere conseguito quattro abilitazioni all’insegnamento su quattro classi di consorso diverse. Ho un dottorato di ricerca, una borsa post-dottorato, una specializzazione e non poche pubblicazioni. Da 12 anni ho lo stipendio iniziale (non ho scatti di anzianita’). Quando ero precario di “serie C”, sono stato licenziato durante le vacanze di natale e pasqua. Licenziato il 15 giugno e assunto il 18 per il solo giorno degli scrutini. Come precario non posso usufruire dei permessi per gravi motivi familiari ed assistere mia madre di 81 anni. Per andare a lavorare in una provincia in cui ho la possibilita’ di aspirare alla supplenza annuale, ormai da cinque anni mi faccio 140 km al giorno. Domattina mi svegliero’ alle 4.30 per prendere il treno ed arrivare puntuale al lavoro.
Sciopero, infine, perche’ sono un po’ stanco di leggere idiozie riguardanti la scuola, gli insegnanti ed i meccanismi di assunzione degli stessi. Mi riferisco soprattutto ad articoli scritti da varia umanita’ (giornalisti, prof. universitari che scrivono sui giornali, ecc.) che non ha la minima idea della complessita’ del problema…
P.S. conoscete qualche altro impiegato pubblico che porta in gita per qualche euro (informatevi sulle indennita’ percepite!) i propri utenti? Se gli insegnanti della scuola pubblica vi fanno cosi’ schifo, perche’ mettete nelle loro mani i vostri preziosi pargoletti?
al lavoratore che sciopera viene detratta la giornata di mancato lavoro (se non lo sai),non gli viene regalato niente…a parte lo stipendio da star indebitamente guadagnato come di solito ci fai intendere tu caro beppe…comunque
sarà forse per questo che i politici non scioperano?
> al lavoratore che sciopera viene detratta la giornata di mancato lavoro
per questo si è diffusa nel settore dei trasporti la vergognosa pratica dello sciopero *annunciato*: spesso lo sciopero viene annunciato, ma poi all’ultimo momento non viene fatto… così i disagi ai cittadini vengono creati comunque (visto che in previsione dello sciopero hanno dovuto organizzarsi diversamente), e i lavoratori non perdono la giornata.
Proposte populiste per regolarizzare il lavoro: poichè con la situazione attuale siamo tutti continuamente e mediamente occupati (il lavoro non si ferma al lavoro ma arriva fino a casa, i problemi non restano dove sono ma si trascinano ecc)propongo di lavorare 4 giorni la settimana innalzando l’età pensionabile di 5 anni, così da bilanciare quello che si toglie con quello che si deve recuperare e, con i distinguo necessari per i lavori usuranti (miniere, fonderie, facchinaggi)si potrebbe usufruire di un tempo di riposo più significativo, da dedicare alla famiglia agli hobbies alle religioni ai dopolavori e al volontariato. Un reset dal modo vecchio di pensare, per un modo nuovo di lavorare, più umano, più umanizzabile più bilanciato fra impegno/stress e rilssamento/recupero.
RESET. BASTA PRIVILEGI AI POLITICI, BASTA TV, BASTA CALCIO RIAPPROPRIAMOCI DI NOI STESSI.GRILLO SEI LA NOSTRA VOCE SEI LA NOSTRA POSSIBILITA’ DI COMBATTARE PER LA DEMOCRAZIA REALE NON QUELLA ALLA QUALE CI HA ABITUATO IL SISTEMA. BASTA BASTA BASTA. SIAMO IN TANTI MA DAVVERO TANTI. IL SISTEMA DEVE INIZIARE A TEMERCI.
SCUSATE SE RITORNO SUL TEMA DIPENDENTI PUBBLICI
MA ALLA FINE DELLA FIERA,PER QUANTO MAL PAGATI,MALTRATTATI E VIA CANTANDO
TUTTI ASPIRANO A DIVENTARE “DIPENDENTI PUBBLICI”, DI RIFFA O DI RAFFA, SEMPRE DIPENDENTI PUBBLICI!
CI SARà UN PERCHè ?
QUALCUNO VORREBBE SPIGARMELO,IL PERCHè?
Risposta al perchè tutti vogliono essere dipendenti pubblici: quando si diventa tali, non sei più licenziabile, sei INAMOVIBILE CON STIPENDIO SICURO.
E scusa se è poco !
BOLOGNA – Il presidente del Consiglio Romano Prodi e’ stato contestato al Motor Show. Il premier al suo arrivo e’ stato accolto da fischi e insulti di un gruppo di contestatori. ”Non siamo qui per fare politica – ha detto Prodi – ma solo per divertirci. Non voglio essere applaudito ne’ fischiato”. (Agr)
Inutile dire che i dipendenti pubblici
siano una classe privilegiata!
Prodi ha ragione:
questo paese è impazzito!
Guardia forestale,vigili del fuoco,
insegnanti,polizia
manifestano contro la finanziara!
Cosa dovrebbero fare altre categorie.
Questo paese non ha protestato contro coloro che hanno STRAEVASO le tasse e tra questi Berlusconi,
il quale tramite le sue gigantesche evasioni fiscali è uno dei maggiri colpevoli del disastro italiano.
In questi anni di forte recessione (2001-2006)
la sua è stata l’unica azienda che ha guadagnato!
Per quello che riguarda la strana categoria dei poliziotti,beh mancava la benzina, la carta per fotocopie, l’inchiostro,carta igienica etc etc. proprio alcuni mesi dopo l’avvento di Berlusconi nel 2001.
Questa strana categoria non si permise di insultare pesantemente Berlusconi,e non scioperarono,perchè?
Vengono brutti pensieri,ma sappino che troveranno pane per i loro denti!
Già che ci sono,
non dimentichiamoci di sollecitare
il ministro Gentiloni,il quale deve
risolvere il problema della vergognosa
legge Gasparri e questa è l’Unione Europea
che ce lo chiede! http://www.paologentiloni.it
INTANTO CHE NOI SIAMO QUA’,A CHIEDERCI SE RICONTERANNO LE SCHEDE,INTANTO CHE VOI PIRLE STATE FESTEGGIANDO CHE I NOSTRI SOLDATI HANNO LASCIATO L’IRAK..CHE POI MI CHIEDO ,MA LE VOSTRE AUTO ,SI LE AUTO DI VOI SINISTROIDI,COME VANNO AVANTI ?? A BENZINA O A PIRLATE???
DATO CHE A VOI PIRLE DI SINISTRA, VI STA SULLE PALLE TUTTO QUELLO CHE PRODUCE ENERGIA,CENTRALI NUCLEARI,NEANCHE MORTI!,DIFENDERE I POZZI DELL’ENI,MA PER CARITA! TAV,TRASPORTI VELOCI,MA SIETE IMPAZZITI!!!??
PENSO CHE IL FUTURO DELL’ITALIA SARA’ QUELLO DI PAGARE BOLLETTE SALATISSIME,ESSERE ALLE DIPENDENZE DI POPOLI MOOOLTO PIU’ FURBI DI NOI,TIPO I SIMPATICISSIMI FRANCESI,CHE CI STACCHERANNO AL CORRENTE APPENA A LORO MANCHERA’ OPPURE CE LA STACCHERANNO PER SPORT,,OPPURE I RUSSI CHE APPENA HANNO PIU’ FREDDO CI TAGLIANO IL GAS, ..CHE POI MI CHIEDO,MA A VOI SINISTROIDI,NON VI PARE STRANO CHE D’ALEMA SIA VELOCEMENTE VOLATO IN RUSSIA PER NON SI SA DI COSA PARLARE CON PUTIN…E NON VI PARE STRANO CHE I GIUDICI ABBIANO SUBITO TROVATO QUALCOSA SU CUI INDAGARE RIGUARDO A QUEL TIPO DEI SERVIZI ITALIANI CONTAMINATO DAL POLONIO???
APPENA POI, CHE AVEVA DETTO CHE AVEVA NOMI DI POLITICI ITALIANI PAGATI DAL KGB??
PROVATE A METTERE IN MOTO IL VOSTRO CERVELLETTO DA ITALIANOTTI MEDIOCRI,..NON SARA CHE IL BAFFETTO E VOLATO IN RUSSIA PER ASSICURARSI CHE NON VENGANO FUORI NOMI,TIPO IL SUO O CHISSA QUELLO DI PRODI???
E POI ,LA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI E STATA NASCOSTA DA QUALCHE PARTE,,E LA SUA CASA RIPETUTAMENTE PERQUISITA…
DITEMI,PIRLE,NON VI PARE UN RAPIMENTO DI STATO, QUESTO, NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI!!
COME PER DIRGLI, TI ABBIAMO PER LE PALLE STAI ZITTO !
QUESTI SONO QUELLI CHE VOI PIRLE DI SINISTRA AVETE VOLUTO AL GOVERNO,
NON NE AVETE MAI INTIVATA UNA VOI PIRLE DI SINISTRA,MAI!
NOI TRIESTINI VI CONOSCIAMO BENE CHE VI SIETE FATTI FREGARE ,DA TRE SLAVETTI MALCONCI,L’ISTRIA…E VOI LA AD ASPETTARE IL LIBERATORE COMUNISTA.
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
@@ Deridere il sindacato ed i sindacalisti rende felicissimo il “potente,la chiesa cattolica ed i partiti che gli stessi appoggiano”
Joseph pane 10.12.06 14:44
Ciao Joseph.
Non ti preoccupare, lo sanno tutti che prima o poi vola qualche chiave inglese (oggi internazionale) che gli drizza la dentiera ai padroncini.Quello che non sanno è che proprio quelle chiavi che hanno aperto qualche porta di equità nel mondo del lavoro.Ciao ancora.
Giorgio Sodano (giorgio sodano) 10.12.06 14:55
—
Cari Giorgio e Joseph ma voi versamente pensate di poter parlare dei sindacati italiani come se fossero un sindacato con la “s” maiuscola?
Qui non è messo in discussione il ruolo e la funzione del Sindacato o la storia e la sua importanza.
Il problema è che il sindacato italiano è dirigista cioè è a libro paga del Governo (di qualunque colore esso sia).
Il sindacato in Italia non è al servizio dei lavoratori ma è al servizio del potere politico di cui è cinghia di trasmissione del consenso.
—
Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti:
– le peggiori condizioni di sicurezza del lavoro in europa
– la mancata introduzione del reddito di inserimento per i giovani (studenti o lavoratori)
– la mancata individuazione dei lavori usuranti ai fini dell’anticipazione dell’età pensionabile
– la più alta contribuzione previdenziale nel mondo (il 38% contro il 18% della Germania per non parlare dell’Inghilterra dove la previdenza pubblica è facoltativa)
– pensioni minime (dico minime, non parlo delle sociali: altro scandalo tutto italiota) da fame mentre i sindacati incassano i finanziamenti per patronati, pagamento dei CAF, riversamento di quote e trattenute, ecc.
—
Dobbiamo ridiscutere – ed abbiamo diritto di farlo come nazione tutta intera senza delegare il discorso agli “addetti ai lavori” – il ruolo concreto del sindacato in Italia esautorandolo dalla politica e facendolo ritornare sui posti di lavoro, nelle aziende, nelle imprese e a parlare di lavoro e di lavori.
scusa se ti faccio un piccolo appunto, ma quando scioperano i dipendenti pubblici, gli esternizzati dei vari enti NON POSSONO SCIOPERARE,vuoi perchè sono in cooperative o in agenzie di lavoratori in affitto o altro,e spesso le tutele o gli aumenti riguardano solo i dipendenti pubblici e non gli esternizzati,sono tavoli di trattative sindacali diverse molto diverse
Pur essendo un insegnante non mi scandalizzerei se il mio lavoro venisse valutato da una commissione all’altezza del compito. A maggior ragione il mio stesso trattamento dovrebbe essere riservato a chi occupa un’alta carica pubblica (dirigenti, politici, ecc..). In quest’ultimo caso il diritto/dovere dell’esercizio di questo controllo dovrebbe essere riconosciuto a tutti i cittadini. Ho l’impressione che, ancora una volta, vogliano depistare il cittadino, ormai inquieto per gli scandali finanziari che attanagliano il nostro sistema, concedendogli “il grande onore” di controllare i lavoratori delle fasce più deboli.
l’ha fatto tu il sito?
..fa schifo al ….
e le notizie che ci sono dentro fanno ridere i polli, lascia stare è meglio provare con altre cose.lo pseudo giornalismo non fa proprio per te.
prova con i panini con la salamella.
tra como e varese esiste una sola società di trasporti, siamo in una situazione di monopolio: ciò incide negativamente sugli utenti del servizio pubblico, che in questo caso sono CLIENTI. se ci fosse concorrenza son sicuro che ci sarebbe una maggior qualità del servizio: venerdì scorso c’è stato il primo sciopero. nella fascia garantita ( 12.00-15.30 ) restava tuttavia chiusa la biglietteria, risultato: ho dovuto comprare il biglietto sulla vettura.
mi aspettavo che l’autista comprendesse e mi vendesse il biglietto al normale costo, invece me l’ha fatto pagare con un valore maggiorato di 1 euro ( è poco ma è comunque ingiusto ). senza dilungarmi sulle ulteriori scortesie ( mi voleva mandare a cambiare i soldi in modo che glieli dessi contati poichè non aveva il resto o in subrodine voleva darmi il resto in biglietti ) passo a raccontare che come risposta ho scritto il mio reclamo alla società al loro indirizzo e-mail. risultato? zero. neanche una risposta. se ne infischiano altamente. gli utenti per loro non hanno questi diritti, perchè tanto quella società è in monopolio: come dire, se vi va bene è così, altrimenti andateci a piedi a como.
ora vengo a scoprire che il 13 ci sarà un altro sciopero… loro hanno diritto di scioperare, ma ciò che per primo mi viene in mente è che dovrebbero essere i clienti a scioperare, per questo servzio come le altre 1000 prese per i fondelli che noi cittadini quotidianamente subiamo senza fare mai niente.
hai assolutamente ragione. Grillo deve essere impazzito: forse non ricorda che anche i dipendenti pubblici sono cittadini, e lo sono anche un poco più di certi altri visto che noi le tasse le paghiamo TUTTE. Ma forse Grillo dimentica che le giornate di sciopero sono decurtate dallo stipendio, e che se scioperiamo è perche spesso per anni non ci vengono rinnovati i contratti, e per miglirare lo stato del servizio.
Ciao Beppe a proposito di scioperi ti spiego quello che mi è successo giovedì scorso. Premetto sono tre mesi che aspetto di operare mio figlio di 5 anni alle tonsille e alle adenoidi finalmete mi fissano la data Giovedi 7.12.2006 mi raccomando alle ore 7.00 .
La notte io e mia moglie non riusciamo a dormire pensando a quello che sarebbe successo il giorno dopo , arrivano le 5.00 di mattina svegliamo i miei due bambini e ci rechiamo presso l’ospedale di Tradate in provincia di varese. Ore 7.00 puntualissimi ci troviamo nella sala dell’ospedale per il ricovere assieme ad altre persone . Aspettiamo sino alle ore 8.00 quando una gentilissima infermiera chi avvisa che i Chirurghi ( Tutte le sale operatorie ) hanno fatto sciopero e che possiamo tornarcene a casa. Ora mi dico non posso contestare il diritto di sciopero ma mi incazzo contro la meleducazione di questi medici , la sera prima non sapevano di fare sciopero ? Che cosa costava una telefonata per avvertirci e risparmiarci tutti i disagi ??
La cosa peggiore che vicino a mè c’era una vecchietta di 70 anni chiamata dall’ospedale il giorno prima fatta venire appoosta per nulla .
Questa è l’Italia. Ciao e complimenti per il tuo Blog.
Mauro
Incredibile!! Avete sballottato un bimbo piccolo, magari anche un po’ impaurito all’idea dell’operazione per niente.., oltre all’ansia tua e di tua moglie.. che cosa scandalosa!!
Meglio uno sportellista in più in un ufficio pubblico e un autista in più sul treno… e via così, o tanti cervelloni al call center che hanno tanto studiato, ma tanto tanto?
caro grillo , se fra i blog-grillisti ci fosse qualche espertone di statistiche,forse troverebbe l’ alta incidenza.o coincidenza,tra i ponti festivi e la concomitanza con gli scioperi di statali parastatali, enti locali in genere, tutta gente che non dipende da un paron, padrone, ma dalla fantomatica collettività.
e se fra i blog-grillisti ci fosse qualche sindacalista di professione ,con cui aprire un dialogo ci si potrebbe confrontaresu questo e altri argomenti che non siano sempre la solita e molto comoda funzione pubblica,tutelata spesso a scapito di altre categorie ,e chi è all’ interno del sindacato sà benissimo di cosa stò parlando
CONTINUO__ Comunque è una c…..a perchè prima gli abbonamenti agevolati si potevano rinnovare in un qualsiasi ufficio A.M.T. Ognuno andava dove gli veniva più comodo ed erano smistati nelle varie parti della città. Ora tutti, tutta la città in un unico ufficio con 4 sportelli ( che per altro nell ora dalle 12.30 alle 13.30 sono dimezzati a 2 per la pausa pranzo.. ma non è certo questo il problema ). Questo significa che una persona anziana invalida è costretta ad attraversare a città e fare 5 ore di coda per rinnovare un abbonamento!!
Scusate se ho scritto tanto, se magari è anche un po’ fuori tema ma sono nera per questa cosa… davvero nera!!
Ma perchè devono complicare anche le cose semplici? quando una cosa è fatta più o meno sensatamente la devono cambiare per renderla assurda??… non capisco..
********************************
Evviva, evviva un mondo migliore senza talebani catto islamici, il crocifisso sapete dove dovete mettervelo?
A. de Vercellis 10.12.06 15:12 |
********************************
Berlusconi, abbiamo vinto noi
Bisogna ricontare tutte le schede
(ANSA) – ROMA, 10 DIC – Berlusconi torna a chiedere un controllo di tutte le schede delle ultime elezioni, perche’ ritiene che la vittoria sia della Cdl. ‘Abbiamo il convincimento che abbiamo vinto noi: quindi bisogna ricontare tutte le schede’, dice , perche’ non si puo’ in una democrazia assegnare una maggioranza per 24 mila schede che sono lo 0,6 per mille’. Il presidente di Fi ha parlato lasciando Palazzo Grazioli per recarsi a Milano.
Certo che il compagno Deaglio ha fatto un bel casino, ih,ih,ih chissà che gli faranno, i capi comunisti.
Qualcuno mi sa spiegare come possono essere in perdita, società quali Autostrade, Ferrovie, Poste, NON avendo ALCUNA CONCORRENZA??????
Milioni di automobilisti ogni giorno percorrono le autostrade a prezzi salatissimi.
Milioni di Pendolari prendono i treni sgangherati e sporchi delle ferrovie.
Non hanno alternative…trenitalia e autostrade non nhanno concorrenza eppure sono tutte in perdita???
QUALCUNO MI SPIEGA CHI SI IMBERTA I PROFITTI E LASCIA I DEBITI A NOI????? E NON SONO NEMMENO PIU’ PUBBLICHE!!!!! E CONTINUIAMO A PAGARE NOUI I DEBITI!!! E LORO SI FREGANO GLI UTILI!.
FATE PENA , LADRI.. IMBROGLIONI, FROCI E PAPPONI, DEGENERATI, MAFIOSI, PERVERTITI, FACCENDIERI POLITICANTI DA STRAPAZZO, FINANZIERI DELLA DOMENICA…ITALIANI DI M…A.
Parole sacrosante!! Davvero! Io sono di Genova e, parlando di mezzi pubblici, mi riferisco al servizio dell’A.M.T. che è a dir poco scandaloso. Autobus luridi, pernemmente in ritardo, bastano 2 goccie d’acqua dal cielo per fargli saltare le corse, hanno anche aumentato il prezzo di bigletto e abbonamente senza che sia aumentato il gasolio quindi tutti ci chiediamo… perchè?..
Altra chicca, della quale ho già scritto al direttore di A.M.T., dottor Pesci. Sto parlando degli abbonamenti agevolati, quindi per studenti, disoccupati, diversamente abili e lavoratori a reddito limitato. Io faccio quello per studenti. prima mi recavo tranquillamente in un qualsiasi ufficio A.M.T e facendo un po’ di coda ( ovviamente si, ma mai, e gioro MAI, più di mezz’oretta.. ma a dire tanto ) riuscivo a fare il rinnovo, prima portando il foglio del liceo, ora quello dell’università, etc. Questi uffici sono sistemati nelle varie parti di genova e ognuno andava dove gli venva più comodo. Ora hanno pensato bene di dirottare tutti gli “agevolati” all’ufficio di DiNegro al TerminalTraghetti… Questo vuol dire che da tutta genova devono andare in un unico ufficio, e magari ne hanno uno A.M.T sotto casa… Quando sono andata a rinnovare il mio mi sono trovata più di 200 persone davanti e sono stata in coda dalle 10.00 del mattino fino alle 15.00 del pomeriggio!!! Questa cosa è davvero incrdibile.. tanto più che c’erano persone anziane, disabili, che si erano spostate da una parte all’latra della città per rinnovare l’abbonamento ( quando c’è l’ufficio nel loro quartiere dove lo hanno sempre fatto ).. persone da Prà, Voltri, Staglieno, Quarto.. da tutta Genova!!! Non si può perdere una giornata per rinnovare un’abbonamento! Non è possibile! Ho scritto e mi sono sentita rispondere che lo hanno fatto per agevolare di modo che gli abbonamenti agevolti avessero un ufficio separato e non si debbano più mischiare con gli altri, e così hanno pensato di diminuire la coda..
Je veux,si je suise élue remettre l’Europe en mouvement,lui redonner un souffle.Je veux que
l’Europe avance par la preuve et l’action.Il nous
faut construire l’Europe des gens,qui réussit à lutter contre le chòmage,contre la vie chère,contre toutes les formes de précarité.
……………………
……………………
Joseph
P.s.
Devo,purtroppo,lasciarvi.
Buon pomeriggio e….WW l’Inter.
Joseph
Vi prego di leggere con attenzione l’appello di cui sotto:
Dopo soli 2 mesi da quando è stato depositato in via Cipitiello, è misteriosamente scomparso (forse rapito o trafugato) un grosso cumulo di immondizia dal rione sanità!
INVITIAMO
associazioni, giornali e riviste, forze e movimenti progressisti e democratici, uomini e donne di coscienza e buona volontà, avvocati, giuristi e medici democratici del nostro paese a mobilitarsi nella ricerca del cumulo.
RIVOGLIAMO IL CUMULO!
Rompiamo il letale silenzio della disinformazione, riaffermiamo almeno quei diritti civili e politici, di potersi curare e difendere, che si ritenevano conquistati e assodati.
La prova che la democrazia non esiste più è proprio il fatto che si ricontino le schede. Non è importante quante, non se ne dovrebbe ricontare nemmeno una. Ma come cazzo è possibile che appena Berlusconi apre la bocca, tutti gli ALLOCCHI eseguono… forse, la favola dell’ “al lupo al lupo” non attacca più, vero?
Sinistra ti condanno per aver dato il beneficio del dubbio a quell’uomo( questione della bicamerale)e ti assolvo per quell’ingenuità che è tipica dei bambini… Ma adesso CRESCIIIIIIIII! e non pretendere dai GIOVANI come hai fatto in tutti questi anni, i giovani come me, si sono rotti il C… e poi cosa hanno ottenuto? Di essere scavalcati da altri giovani che il c… non se lo sono fatto, che hanno i loro bei posti perchè c’e lo zio, il cugino , il cognato alla provincia alla regione. Se quasi tutta l’italia è devastata da questa politica, la Sicila è distrutta.
Ho visitato il suo sito, io rispetto il suo pensiero anche se non lo condivido. Lei, da gran cafone e bifolco, usa parole improprie per dissentire. La buona educazione non è di casa sua. La impari prima di organizzare un sito e sperare che qualcuno lo legga. Lei si commenta da solo.
PROPOSTA MOLTO SERIA PER RISPONDERE NEI FATTI AL VATICANO ED EVITARE CHE CONTINUI AD INTERFERIRE CON GLI AFFARI NOSTRI, CIOE’ ITALIANI!!!!!!
(Viviamo in 2 Stati diversi o no????????)
************************************************
PROBLEMA 8xMILLE: Mi sembra assurdo che nessuno abbia ancora affrontato la questione….!
NOI PAGHIAMO IL VATICANO E IO MI SONO ROTTO LE BALLE!!! RESET!!!!!
************************************************
Da anni, almeno 10, i contributi dell’8xmille vengono cosi’ ripartiti:
-chi vuole che vadano allo Stato, lo scrive e ok
-chi vuole che vadano alle varie Chiese, lo scrive e ok
-chi non scrive niente, finanzia comunque il Vaticano!!
La legge (ASSURDA!!) prevede infatti che la somma dei “contributi non indicati” vada automaticamente all’ISTITUZIONE RELIGIOSA che, fra le tante, ha accumulato la maggior parte delle destinazioni!!!
E, da anni, la classifica delle destinazioni e’:
20% Stato
30% Chiesa Cattolica
5% Altri
……………….
Evidentemente il restante 50% di tutti i contributi italiani se li becca il VATICANO!!!!!
Che poi fa prediche e lancia anatemi e indicazioni di voto quando gli pare!!!!
Almeno evitiamo di pagarlo noi!!!!!
Che si sostenga da solo!” Ci piace cosi’ tanto essere cornuti e mazziati??? A me no!
MI SEMBRA TOTALMENTE ASSURDO!!! VIVIAMO IN ITALIA O IN VATICANO???
L’8XMILLE NON ASSEGNATO DEVE ANDARE ALLO STATO, CIOE’ A TUTTI NOI
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi che ne pensate…io sono stufo di sottostare a questa cappa clerico-conservatrice…che e’ pure profumatamente pagata da tutti noi!!!!
E STIAMO PARLANDO DI MILIONI E MILIONI DI EURO!!!
Ciao a tutti. Grazie dell’attenzione…e scusate ma sono incazzato..da tempo…Ciao
Quando il potentato capì che dopo gli anni 60 le società stavano prendendo una “brutta” piega (a sinistra) corsero ai ripari e misero il polacco a ringalluzzire gli sciamani sputtanati dalla storia e ricomposero la grande alleanza tra le religioni per reingozzare d’oppio (quello letale) il popolino.
Alla parola d’ordine “volemose bene” si mise un paletto al progresso ridata linfa vitale a ideologie assassine della civiltà.
E il cavaliere per essere pronto si accattò pure la villetta con la cappella privata, e d’alema e rutelli correvano dal papa, e casini si faceva l’amica, e bondi… ah bondi, che grand’uomo.
Fanculo tutte ma proprio tutte le religioni.
Altro che oppio dei popoli, il cancro.
Almeno nà fumata ti mette di buon umore.
INTANTO CHE NOI SIAMO QUA’,A CHIEDERCI SE RICONTERANNO LE SCHEDE,INTANTO CHE VOI PIRLE STATE FESTEGGIANDO CHE I NOSTRI SOLDATI HANNO LASCIATO L’IRAK..CHE POI MI CHIEDO ,MA LE VOSTRE AUTO ,SI LE AUTO DI VOI SINISTROIDI,COME VANNO AVANTI ?? A BENZINA O A PIRLATE???
DATO CHE A VOI PIRLE DI SINISTRA, VI STA SULLE PALLE TUTTO QUELLO CHE PRODUCE ENERGIA,CENTRALI NUCLEARI,NEANCHE MORTI!,DIFENDERE I POZZI DELL’ENI,MA PER CARITA! TAV,TRASPORTI VELOCI,MA SIETE IMPAZZITI!!!??
PENSO CHE IL FUTURO DELL’ITALIA SARA’ QUELLO DI PAGARE BOLLETTE SALATISSIME,ESSERE ALLE DIPENDENZE DI POPOLI MOOOLTO PIU’ FURBI DI NOI,TIPO I SIMPATICISSIMI FRANCESI,CHE CI STACCHERANNO AL CORRENTE APPENA A LORO MANCHERA’ OPPURE CE LA STACCHERANNO PER SPORT,,OPPURE I RUSSI CHE APPENA HANNO PIU’ FREDDO CI TAGLIANO IL GAS, ..CHE POI MI CHIEDO,MA A VOI SINISTROIDI,NON VI PARE STRANO CHE D’ALEMA SIA VELOCEMENTE VOLATO IN RUSSIA PER NON SI SA DI COSA PARLARE CON PUTIN…E NON VI PARE STRANO CHE I GIUDICI ABBIANO SUBITO TROVATO QUALCOSA SU CUI INDAGARE RIGUARDO A QUEL TIPO DEI SERVIZI ITALIANI CONTAMINATO DAL POLONIO???
APPENA POI, CHE AVEVA DETTO CHE AVEVA NOMI DI POLITICI ITALIANI PAGATI DAL KGB??
PROVATE A METTERE IN MOTO IL VOSTRO CERVELLETTO DA ITALIANOTTI MEDIOCRI,..NON SARA CHE IL BAFFETTO E VOLATO IN RUSSIA PER ASSICURARSI CHE NON VENGANO FUORI NOMI,TIPO IL SUO O CHISSA QUELLO DI PRODI???
E POI ,LA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI E STATA NASCOSTA DA QUALCHE PARTE,,E LA SUA CASA RIPETUTAMENTE PERQUISITA…
DITEMI,PIRLE,NON VI PARE UN RAPIMENTO DI STATO, QUESTO, NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI!!
COME PER DIRGLI, TI ABBIAMO PER LE PALLE STAI ZITTO !
QUESTI SONO QUELLI CHE VOI PIRLE DI SINISTRA AVETE VOLUTO AL GOVERNO,
NON NE AVETE MAI INTIVATA UNA VOI PIRLE DI SINISTRA,MAI!
NOI TRIESTINI VI CONOSCIAMO BENE CHE VI SIETE FATTI FREGARE ,DA TRE SLAVETTI MALCONCI,L’ISTRIA…E VOI LA AD ASPETTARE IL LIBERATORE COMUNISTA.
Caro Pietro, conosci le energie alternative?? Non il nucleare o altre cazzate….quelle alternative davvero: sole, aria, acqua, biomasse, canapa…. Informati! Almeno sai di cosa parli…e possiamo parlare.. Ora con te e’ difficile…Ciao
P.S:Cmq il plurale di pirla…è sempre pirla! Ok? ciao
I molisani sono il popolo che spreca di piu’ in Italia.
E’ una regione piccola ma magna piu’ della Lombardia. Hanno piatti regionali ricchissimi in calorie e varietà di ingredienti. Io li ho visti i piatti regionali molisani, sono uno schiaffo alla povertà
Mi fan paura i comunisti ma certi cattolici di più
Non è laicità escludere i simboli religiosi». Così ha detto ieri il Papa. Ma è stato fin troppo mite e ottimista. Non si tratta solo dell’ «esclusione della religione dai vari ambiti della società» e del «suo confino nell’ambito della coscienza individuale». Non si nega solo il diritto della Chiesa di intervenire su tematiche relative alla vita e al comportamento non si tenta solo l’esclusione dei simboli religiosi da uffici, scuole, tribunali, ospedali, carceri, ecc. Si è andati ben oltre. Si arriva ormai alla pretesa di cancellazione dei segni cristiani pure dalla vita privata delle persone: memorabile il caso di Nadia Eweida, la hostess della British Airways a cui un mese fa la compagnia di bandiera inglese ha imposto di togliere o nascondere il crocifisso che porta al collo.
Ho visitato il suo sito, io rispetto il suo pensiero anche se non lo condivido. Lei, da gran cafone e bifolco, usa parole improprie per dissentire. La buona educazione non è di casa sua. La impari prima di organizzare un sito e sperare che qualcuno lo legga. Lei si commenta da solo.
I politici non scioperano mai!!!
Bella questa dichiarazione, al contrario di qualsiasi lavoratore, a parte gli evasori fiscali, lor signori guadagnano assai di piu’ della media europea, viceversa i lavoratori uniti hanno le paghe piu’ basse d’europa.
Voi,
i cristiani,
gli ebrei,
i musulmani,
i buddisti,
gli induisti,
gli scintoisti,
gli avventisti,
i testimoni di questo e di quello,
i satanisti,
i guru,
i maghi,
le streghe,
i santoni,
quelli che tagliano la pelle del pistolino ai bambini,
quelli che cuciono la passerina alle bambine,
quelli che pregano ginocchioni,
quelli che pregano a quattro zampe,
quelli che pregano con una gamba sola,
quelli che non mangiano questo e quello,
quelli che si segnano con la destra,
quelli che si segnano con la sinistra,
quelli che si votano al diavolo perché delusi da dio,
quelli che pregano per far piovere,
quelli che pregano per vincere al lotto,
quelli che pregano perché non sia aids,
quelli che si cibano del loro dio fatto a rondelle,
quelli che non pisciano mai controvento,
quelli che fanno l’elemosina per guadagnarsi il cielo,
quelli che lapidano il capro espiatorio,
quelli che sgozzano le pecore,
quelli che sperano di sopravvivere nei loro figli,
quelli che sperano di sopravvivere nelle loro opere,
quelli che non vogliono discendere dalla scimmia,
quelli che benedicono gli eserciti,
quelli che benedicono le battute di caccia,
quelli che cominceranno a vivere dopo la morte:
tutti voi che non potete vivere senza un papà natale
e senza un padre castigatore,
tutti voi che non potete sopportare di non essere altro
che dei vermi di terra con un cervello,
tutti voi che vi siete fabbricati un dio perfetto e buono
tanto stupido, tanto meschino, tanto sanguinario, tanto geloso,
tanto avido di lodi quanto il più stupido, il più meschino,
il più sanguinario, il più geloso, il più avido di lodi tra voi,
voi, oh, voi tutti: non rompeteci i c.o.g.l.i.o.n.i!
Fate i vostri salamelecchi nel segreto della vostra capanna,
chiudete bene la porta e soprattutto non corrompete i nostri ragazzi.
ANONIMO
Se i napoletani si mettessero a lavorare una buona volta per tutte, l’Italia nel giro di qualche mese riuscirebbe a pagare il debito pubblico anche del Burundi
Ave…
le propongo io di pulirsi le lenti per leggere meglio i messaggi dei normali utenti e non solo quelli del “Dio Grillo” che dirà un sacco di cose giuste ma anche un sacco di bestialità.
So benissimo cos’è un servizio pubblico essenziale, ma lei lo sa cos’è il diritto di sciopero? Sa a cosa serve? Se non lo sa glielo spiego io, a creare disagio all’azienda e a creare disagio ai cittadini al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica. Sa qual è la miglior arma per chi vuole far fallire uno sciopero? Mettere i cittadini contro i lavoratori (poveri contro poveri). Se lei legge un po’fra le righe è quello che viene fatto con questo post. Se poi mi parla di trattative a parti più ampie, sono solo chiacchiere, oggi la democrazia consiste nel delegare qualcuno(i politici) nella gestione dello Stato, e anche se ritengo, e molti ritengono, che sia una pessima forma di governo, e la migliore fra quelle esistenti. Se lei ne conosce altre o se Grillo ne conosce altre, sarò ben lieto di essere illuminato.
PERCHE’ I FRANCESI NON HANNO FATTO PASSARE UN TIPO DI LEGGE BIAGI ALL’ACQUA DI ROSE E INVECE VOI ITAGLIANI VI FATE INFILARE SU PER IL CU.LO TUTTO CIO’ CHE LOR SIGNORI VI INFILANO ???
PS: LE BANLIEU NON C’ENTRANO UNA SEGA !! QUESTA E’ UN’ALTRA STORIA !!
BBBBBasta non ne posso più. La situazione non è più recuperabile. Ho soli 24 anni ma sei anni di Milano sono stati più che sufficienti per comprendere la situazione. Sono d’accordo con te, beppe, bisogna resettare… ma come? In mente viene solo l’immagine di quello che è stato forse il “big bang”. Mi dicono di essere troppo pessimista, che in fondo la vita è bella, ma a me, qualcosa brucia dentro, sento che i fondamentali valori su cui ho sempre creduto non esistono più. Sono laureata in psicologia, ho fatto il tirocino all’istituto penale minorile Beccaria di Milano; me ne sono SCAPPATA, dire che c’era un clima omertoso è dire poco.
Quanto brucia avere degli ideali di cura e di recupero nei confronti di quei poveri cristi stranieri … E pensare che un ragazzzo è stato li dentro per circa 8 mesi solo perchè aveva rubato dei cappellini, ma lui se lo merita come dice Bossi, lui se lo merita perche è rumeno. Passavo dalle 9 del mattino alle 17 li dentro, senza prendere una lira, solo per essere un conforto. I fatti mi hanno dato ragione, la direttrice dopo poco è stata rimossa perchè faceva finta di non sapere che gli agenti usavano violenza contro i ragazzi. Per me, è stata un’esperienza devastante, da quel momento li non ho più creduto in una Giustizia Giusta. M
Ciao Joseph.
Non ti preoccupare, lo sanno tutti che prima o poi vola qualche chiave inglese (oggi internazionale) che gli drizza la dentiera ai padroncini.
Quello che non sanno è che proprio quelle chiavi che hanno aperto qualche porta di equità nel mondo del lavoro.
Ciao ancora.
SCIOPERO BIANCO, COME FANNO I GIAPPONESI.
PROTESTANO LAVORANDO.
Qua in Italia invece abbiamo i sindacati che non vedono l’ora di sbandierare in piazza i loro vessilli politici.
Ci solo valide alternative al protestare bloccando la crescita del paese, ma noi no, abbiamo bisogno di far sventolare in piazza le nostre bandierine col nostro simbolo politico.
LA SINISTRA TOLGA LE MANI DAI LAVORATORI, LA FINISCA DI PRENDERLI IN GIRO. ALITALIA SARA’ VENDUTA E CON ESSA CHI CI LAVORAVA DENTRO, E I LICENZIAMENTI AVVERRANNO UGUALMENTE, GRAZIE ALLE POLITICHE SINDACALI IRRESPONSABILI E SENZA FONDAMENTO.
LA SINISTRA TOLGA LE MANI DAI LAVORATORI, SCIPPANDOGLI IL TFR, CHE ANDRA’ IN MANO A QUEL DINOSAURO FALLIMENTARE DELL’INPS, PER FAR PIACERE AL LORO GOVERNO AMICO.
Prima cosa lo sciopero lo può fare chi ha impiego fisso, quindi attualmente non è un sistema democratico per tutti. I sindacati non fanno il loro lavoro di tutela della collettività ma solo la tutela del loro posto di lavoro da sindacalisti. I sindacalisti dovrebbero essere volontari, con offerte date dai lavoratori. se fanno bene riceveranno, altrimenti niente. un po’ di meritocrazia anche qui.
introdurre le regole del privato nel pubblico e non privatizzare il pubblico, questa è una soluzione ai fannulloni parassiti pubblici. chi controlla chi spreca nelle istituzioni pubbliche? riscaldamento, luci accese ovunque, computer, software. al posto di fare sciopero, perche non ci si guarda intorno e si cerca di ridurre questi sprechi? Ci sarebbero i soldi per un aumento di stipendio se tutti iniziassero a ridurre gli sprechi.
Responsabilità dei SINDACATI nell’attuale crisi del mondo del lavoro.
Elementi da analizzare:
1 – Giovani sempre più senza futuro con cotratti precari di varia natura che portano alla quasi schiavitù (ricordate le rivolte in Francia dell’anno scorso?) ASSENZA (DI TUTELA)
2 – Anziani costretti al lavoro fino al decesso Eccesso
3 – Difesa dei lavoratori che non lavorano grazie a norme ultragarantista ECCESSO (di tutela)
4 – ASSENZA di responsabilità dei responsabili: in qualsiasi processo ed a qualsiasi livello
5 – Sfruttamento a fini politici (bacini di voto) e creazione di posti di lavoro fittizi ECCESSO (di potere)
6 – Creazione di condizioni di lavoro che non consentono di lavorare generando apatia, malessere, senso di impotenza, vuotezza, paura del futuro, ecc Tutti sentimenti che tolgono lucidità e facilitano il controllo psicologico dell’essere umano ASSENZA (di valori)
7 – promozioni e carriera con meccanismi atti a rigenerare da dentro il virtuosismo scatenante la crisi: ponendo ai vertici solo i meno capaci, escludendo le donne, facendo spazio quasi esclusivamente agli “appoggiati” (che saprenno ricambiare) si riproduce il viru dall’interno. IL CIRCOLO
Si dovrebbe scrivere un bell’articolo analizzando i fatti sopra elencati e chiedendosi in tutto ciò deve erano i sindacati e dove sono oggi.
Perchè difendono chi non lavora e non si curano di chi lavora sotto continuo ricatto, ossia in quasi schiavitù?
Il problema vero è che ai sindacati, a questi sindacati, non gli da addosso nessuno. Andrebbero sciolti immediatamente (forse nell’acido). Hanno solo difeso i diritti del parassitismo pubblico e per niente quelli dei lavoratori (quelli veri).
Giù la testa, coglione!
Ciao Francé, buona giornata.
Sai bene, come sempre, che le opposizioni vinte contro i monopolii non hanno mai pubblicità.
Come te e tanti ogni volta che ho frapposto carte bollate a certi soprusi ho avuto partita vinta.
L’importante è non farlo sapere in giro: i regolamenti si creano ad hoc, e se gli oppositori sono tanti queste norme vengono adattate per via legislativa.
E’ sempre preferibile accontentarne uno che creare un vespaio.
Aummh aummh in sordina ci si salva sempre.
Saluti cordiali.
Le tasse che paghiamo servono, tra l’altro, per pagare lo stipendio dei polizioti ( ma perchè lo sciopero non l’avete fatto durante la reggenza del malato immaginario, causa dei vostri mali???).
Chi si sottrae al pagamento delle tasse è un disonesto che cerca di profittare dei publici servizi senza contribuirvi, uno sfruttatore, un parassita senza dignità. Ecco cosa avrebbero dovuto dirvi quei ministri aenini, (vero Fini?),che il giorno dello sciopero sono venuti a lisciarvi il pelo.
Prima cosa lo sciopero lo può fare chi ha impiego fisso, quindi attualmente non è un sistema democratico per tutti. I sindacati non fanno il loro lavoro di tutela della collettività ma solo la tutela del loro posto di lavoro da sindacalisti. I sindacalisti dovrebbero essere volontari, con offerte date dai lavoratori. se fanno bene riceveranno, altrimenti niente. un po’ di meritocrazia anche qui.
introdurre le regole del privato nel pubblico e non privatizzare il pubblico, questa è una soluzione ai fannulloni parassiti pubblici. chi controlla chi spreca nelle istituzioni pubbliche? riscaldamento, luci accese ovunque, computer, software. al posto di fare sciopero, perche non ci si guarda intorno e si cerca di ridurre questi sprechi? Ci sarebbero i soldi per un aumento di stipendio se tutti iniziassero a ridurre gli sprechi.
ORDINE …..ORDINE…..ORDINEEEEEEEE…..QUI CI VUOLE ORDINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!
Giorgio Almirante
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Se la destra non vota i PACS significa che sono veramente in malafede !!
I PACS mettono ordine in un mondo dove non si riesce piu’ a capire chi s’in.cula, chi si scopa, chi lo prende, chi sta sotto e chi sopra chi e’ ambidestro o mancino !!!
Perchè non andate in ginocchio da MonteZumola a chiedere allo stesso di creare un nuovo sindacato?
Con MonteZumola alla testa del sindacato,basta scioperi.
Otterete “tutto” alla prima richiesta.
E per tutto intendo,”LA FUCILAZIONE IMMEDIATA”.
Joseph
P.s.
Quando vi tornerà in mente che tanto di ciò che abbiamo oggi l’abbiamo grazie alle lotte sindacali che qualcuno ha fatto anche per voi,la smetterete di scrivere così tante caxxate.
Aspettate l’aiuto,SPONTANEO,dei padroni(Oggi chiamati”Uomini di suLcesso”.La vita vi sorriderà.
@@ Deridere il sindacato ed i sindacalisti rende felicissimo il “potente,la chiesa cattolica ed i partiti che gli stessi appoggiano”.@@
Joseph
Perchè, i dipendenti pubblici sono anch’essi lavoratori? Non me ne ero mai accorto. Comunque, buono a sapersi. Veramente credevo che i sindacati avrebbero dovuto difendere i diritti dei lavoratori (quelli veri) e non quelli dei parassiti. Forse s’è fatta troppa confusione.
SONO perfettamente d’accordo. la tua proposta Beppe è molto intrigante. su questo dovrebbero agire in modo più forte le associazioni di consumatori che sono comunque tante e invece di frammentarsi dovrebbero crearne una sola.
fueddus.ilcannocchiale.it
Perchè non andate in ginocchio da MonteZumola a chiedere allo stesso di creare un nuovo sindacato?
Con MonteZumola alla testa del sindacato,basta scioperi.
Otterete “tutto” alla prima richiesta.
E per tutto intendo,”LA FUCILAZIONE IMMEDIATA”.
Joseph
P.s.
Quando vi tornerà in mente che tanto di ciò che abbiamo oggi l’abbiamo grazie alle lotte sindacali che qualcuno ha fatto anche per voi,la smetterete di scrivere così tante caxxate.
Aspettate l’aiuto,SPONTANEO,dei padroni(Oggi chiamati”Uomini di suLcesso”.La vita vi sorriderà.
@@ Deridere il sindacato ed i sindacalisti rende felicissimo il “potente,la chiesa cattolica ed i partiti che gli stessi appoggiono”.@@
Joseph
Date uno sguardo a quanto sia utilizzata la wikimapia (come? non conoscete ancora la wiki dedicata alla descrizione del mondo? http://www.wikimapia.org)
Noterete che in Italia i luoghi descritti sono ancora pochissimi!
Meno di quelli, ad esempio, di Budapest e dintorni!
Responsabilità dei SINDACATI nell’attuale crisi del mondo del lavoro.
Elementi da analizzare:
1 – Giovani sempre più senza futuro con cotratti precari di varia natura che portano alla quasi schiavitù
Hai ragione. Però, per chi ricorda gli scioperi Alitalia anni 70, sa che che il personale era ben pagato (specie i piloti) Nonostante ciò erano spesso in sciopero e quando arrivavi al check-in li trovavi con le braccia incrociate che osservavano divertiti i disagi degli utilizzatori. Ricordo uno straniero di lingua frncese che incazzato urlava “il vous faut du chomage”. Bene quel tempo è arrivato.
Altra chicca: ricordo lo sciopero della metropolitana milanese motivato dalla richiesta dell’indennità di galleria. Se indennità doveva essere data avrei preferito darla a quelli che stavano in superfice costretti a guidare nel traffico.
C’è una cosa importantissima che non hai ancora detto Beppe: Resettiamo i Telegiornali!!
Se gli scioperi ci fanno alterare, è solo perchè non ne conosciamo la causa! Ma chi è che ci dovrebbe informare? Sono sempre loro: i giornalisti.
Ti dicono: “Domani sciopereranno treni e autobus dalle 9:00 alle 21:00″. Come fai ad essere contento?
Ma se la frase fosse così:”Sciopereranno treni e autobus per il rinnovo del contratto perchè prendono 800euro al mese, lavorano spesso di notte e nei festivi, chiedono di migliorare la sicurezza dei mezzi, durante lo sciopero non vengono pagati, ecc…”. Non sarebbe già un pò più sensata come informazione?
Ricordiamoci che il diritto di sciopero è una delle poche dimostrazioni di democrazia rimasta, ed un importante mezzo per comunicare in massa. Ma se la comunicazione avviane attraverso dei media che trasformano uno sciopero in una “rivolta”, la democrazia va persa nelle parole.
> Ma se la frase fosse così: “Sciopereranno treni e autobus per il rinnovo del contratto perché prendono 800euro al mese […]”
Non so da dove hai preso i dati.
A quanto risulta a me — vedi questa analisi: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
gli addetti al trasporto pubblico locale italiani PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e lavorano il 30% in meno.
Mi sembra semplicemente VERGOGNOSO che, stando così le cose, abusino del diritto di sciopero, usando il loro potere di ricatto per bloccare la mobilità di un’intera città perché vogliono ancor più soldi.
Il problema è che se gli si dà fuoco, ci si priva di un baluardo contro l’invsione islamica. Dovendo scegliere, preferirei il meno peggio.
Paolo Tambarlotto 10.12.06 14:16
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Questi baluardo contro chi ?? L’islam e la chiesa pedofila vaticana sono cugini stretti se non fratelli di incesto !
Stessi libri balordi, stessi santi profeti cartomanti giocolieri funamboli ecccc….
stesso clericalismo da circo medievale, turbanti mitre palandrane gabane gabanone ori e argenti starlocchi barbe barboni occhi spiritati balle a gogo ….circonvenzioni di incapace a iosa e chiosa …..
STESSO TRATTAMENTO E CONCEZIONE DELLA DONNA >….
LE RELIGIONI MONOTEISTE SONO IL CANCRO, LA METASTATSI DEL GENERE UMANO ….
Non a caso, nascono come i funghi le iniziative tipo i comitati dei pendolari che, come noi, arrivano pure a proporre per intero le modifiche sui orari dei treni.
Come noto lo sciopero è un diritto sacrosanto dei lavoratori, a prescindere da chi li paga…e se crea disagio raggiunge lo scopo, se ne parla. I problemi quando vengono evidenziati e portati alla ribalta solitamente vengono risolti celermente per non averne cattiva pubbicità. Il punto focale della questione è il numero di addetti del pubblico impiego e soprattutto l’assenza di un sistema meritocratico che sproni chi lavora nella pubblica amministrazione.
A me pure lo sciopero sembra un privilegio. Sono a tempo determinato da 2 anni e se provo a sciperare il non rinnovo del contratto scatta in automatico (come mi hanno già fatto notare).
Se qualcuno può sciperare che lo faccia il più possibile!!!
Sono proprio questi scioperi che portano acqua al mulino di Berlusconi. Paradossalmente, i dipendenti pubblici trattati a calci in c..o da Barlusconi erano molto più remissivi ai tempi del cavaliere. Che avesse ragione lui a cancellare la parola concertazione dalla lingua italiana?
Il lavoratore è colpevole sempre a meno che non sia precario! Lo trovo un discorso quasi offensivo oltre che riduttivo e semplicistico.
Il fenomeno è sistematico: Alitalia, Scuola, PA, Banca d’Italia, FFSS, ecc. ecc.
Ritengo si debba prestare attenzione a non farsi strumentalizzare da generalizzazioni e false comunicazioni tese ad attribuire colpe a chi non ne ha: il lavoratore! Conosco persone che riparano i mezzi in dotazione a proprie spese e con ogni mezzo pur di lavorare, poliziotti che non hanno benzina per le auto, auto non riparate bene, così come treni e ferrovieri che si arrangiano, attappano i buchi, mettono pezze e lo Stato non paga neppure la carta igienica a scuola, la portiamo noi genitori!
Guadagnano troppo, non fanno nulla, hanno privilegi.. ecc. Spesso sono menzogne, molto spesso non vale per tutti, ma pure fosse tutto vero non mi risulta sia una situazione incorregibile.. e soprattutto chi doveva correggere la rotta dov’era? Chi aveva il potere di far funzionare le cose in maniera migliore cosa faceva? Perchè le altre compagnie aeree possono essere in utile e l’Alitalia no? Perchè gli altri treni sono puntuali e puliti ed i nostri no?
NON E’ COLPA DEI LAVORATORI
Ci sarà stato chi lavorava meno, ma chi doveva controllare ed eventualmente sanzionare dov’era?
Credo che ogni lavoratore che inizia un nuovo lavoro, CREDO CHE OGNI UOMO, sia spinto dal DESIDERIO DI LAVORARE ED ESSERE UTILE, credo che le forme parassitarie non siano innate nè siano la maggioranza, ci si deve quindi domandare come si realizzi una tale tendenza contro natura!
Con la precisa volontà di chi?
Mettono i lavoratori gli uni contro gli altri.
In realtà chi non ha mai lavorato è sempre e solo chi aveva il controllo ed il potere, non il soldato semplice, si cerchino i generali che gettando OGNI VOLTA il fumo negli occhi con il mito dei privilegi da loro stessi alimentati e si creano la cortina di fumo sotto cui fuggire ogni volta impuniti.
Riguardo ai vecchi sindacati.. v. Governo
Veramente lo sciopero dei mezzi pubblici che ci sarà la settimana prossima è di mercoledì e non mi risulta che sia un prefestivo e che si allunghi alcun fine settimana.
Che peccato questa deriva populista..
Populisti saranno semmai gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO.
Fonte: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
La pregherei di informarsi e di leggere i dati e le cifre presenti nell’analisi economica che ho linkato, prima di postare commenti fuori luogo.
don Fortunato Di Noto (Associazione Meter)
09.12.06 12:21
————-
La sua missione: scovare i pedofili in rete
Paolo Rivera 10.12.06 13:56
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Che a scovare i pedofili sia delegato un prete mi pare grottesco !!
4.500 PRETI CATTOLICI IN GALERA (CIOE’ CONDANNATI !) NEGLI ULTIMI 10 ANNI SOLO NEGLI USA (E VUOI CHE SIANO STYATI COSI’ BRAVI E LI ABBIANO PRESI TUTTI ???)
OLTRE 10MILA MILIARDI DI LIRE SPESI IN AVVOCATI DAL VATICANO A DIFESA DEI SUDDETTI MOSTRI !!
IN ITAGLIA ?? CHE ABBIANO TUTTI LA FIDANZATA/O ??
Telefono azzurro e telefono arcobaleno servono a tenere coperti i casi di pedofilia clericale !!
Sono costretto a pagare le tasse ed anche il Modello unico perché i miei mi hanno lasciato un terreno di 1.700 mq in provincia di Taranto che nessuno vuole per cifre al di sopra dei 30mila euro.
Ho saputo che nelle città del nord per 30mila euro non compri neanche un box.
Quindi per il fisco risulto proprietario terriero… bella questa.
Ultimamente ho chiesto un mutuo per l’acquisto della prima casa ma la banca quasi mi ha sputato in faccia perchéil mio reddito è troppo basso.
Cosa devo fare?
L’unica soluzione è rubare e quindi mettermi in proprio?
Se mi metto in proprio… pestero’ i piedi a qualcuno?
Non oh parenti ricchi e neppure nella Sacra Corona come faccio a guadagnare?
Ha tutta la mia comprensione, non capisco con tutti questi attacchi la lavoratore dipendente dove si voglia arrivare. Si è commesso qualche abominio?
dobbiamo diventare tutti precari per migliorare la situazione? Non sarebbe forse più opportuno che i precari perdessero lo status di precari e che tutti si lavorasse in maniera onesta, come tantissimi già fanno, non dovendo vedere il proprio lavoro distrutto da pochi, pochi potenti, pochi al governo, pochi dirigenti!
Inizio a seccarmi di questo continuo travisare la realtà mettendo i cittadini gli uni contro gli altri, invece di offrire soluzioni efficaci e pacifiche.
Monica
Per il vigile del fuoco
Spero che tu non abbia votato a sinistra!
Forse il centro destra avrebbe fatto poco di meglio ma almeno non ti mentivano. Che dolore a pensare le promesse di Prodi e compagni…
Cmq resta il fatto che una buona finanziaria è quella dove tutti sono scontenti!
Luca
Caro Luca, sono il vigile del fuoco, non ho assolutamente votato per questo governo perchè sapevo esattamente che sarebbe finita così!!!!!! Come dici tu forse con Berlusconi non saremmo in questa situazione, purtroppo tanta gente che li ha votati lo ha fatto solo per antipatia verso un personaggio sicuramente discutibile ma che però quando era in carica cose buone ne ha fatte magari poche ma qualcosina l’ha fatto. Salutoni
Si dice che quando il servizio lascia troppo a desiderare si contesta e non si paga o ci si autoriduce la bolletta, o la fattura. Vari disservizi Telecom SONO STATI DA ME DENUNCIATI alla Escopost, con conseguente alla autoriduzione della bolletta a seguito di denuncia contro anonimi .
BENE GRILLO METTI IN MOTO I TUOI LEGALI E SE VUOI, VEDIAMO SE A FRONTE DEGLI SCARSI SERVIZI EROGATI DAGLI ORGANI DELLO STATO E PARASTATO, IL CITTADINO ABBIA DIRITTO A OPERARE CON MOTIVAZIONI LEGALMENTE VALIDE L’AUTORIDUZIONE FISCALE, ALTRO EVENTUALE RISPARMIO PRODUCENDO, COPIA DELLA DENUNCIA ESEGUITA IN OSSEQUIO ALLA LEGGE PRESSO GLI ORGANI COMPETENTI IN QUESTO CASO SPECIFICO, CONTRO IGNOTI PER INTERRUZIONE O SCARSA PRESTAZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO, SECONDO I VARI CASI, COMUNI, REGIONI, PROVINCE , STATO, OSPEDALI, POSTE , TRASPORTI, E QUANT’ALTRO scusate il maiuscolo ma è un urlo di rabbia davvero.
E’ un suggerimento e ora come ieri mi astengo facendo un pò di vacanza, stanco di tante parolacce e ripetizioni estenuanti sul noi, voi, loro ecc. PAUSA, Spero che si possa fare qualche cosa. Con telecom ha funzionato ben 2 volte con risparmio di 700 CIRCA SULLE BOLLETTE. CIAO BUON POMERIGGIO A TUTTI
Anch’io vorrei denunciare la telecom, circonvezione d’incapaci! Ho pure un bel po’ di prove… che devo fa’?
L’email è corretta, magari mi scrivi.
Grazie
Luca
Io è una vita che avverto gli scioperanti e gli aspiranti tali di smetterla, che lo sciopero è l’arma della sinistra (quando è all’opposizione) per metter i bastoni tra le ruote alla destra (quando è al potere) e che ora al governo c’è Prodi e che quindi va tutto bene per cui farebbero meglio a tornare a lavorare felici e contenti.
E’ una vita che li avverto che se esagerano con gli scioperi, poi essi perdono la loro efficacia col risultato che avranno privato la sinistra (quando tornerà all’opposizione) di un’efficace arma anti-destra (quando tornerà al governo).
E’ una vita che li avviso e loro non mi hanno mai ascoltato. E con che risultati? Che la gente si sta rompendo i c0gli0ni e che verrà un giorno in cui gli scioperanti verranno precettati ed il popolo stufo dei disservizi causati dai loro scioperi invece di indignarsi,gioirà.
Già il fatto che Beppe abbia scritto un post su questo argomento,dovrebbe essere un campanello d’allarme. Invece gli scioperanti fanno i sordi e non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Prima o poi se ne accorgeranno. tutto ha un limite, anche la sopportazione e la pazienza del popolo.
Salve a tutti sono un dipendente pubblico pagato da tutti Voi, sono uno di quelli che paga sicuramente le tasse visto che non posso evadere una lira e saltuariamente rischio anche la vita anche per Voi visto che sono un vigile del fuoco. E’ vero che scioperiamo per un giusto salario,ma mi sembra anche giusto visto che con 16 anni di servizio (notti, domeniche, natale capodanno etc.etc.) il mio stipendio è di circa 1250 euri con cui devo mantenere anche una moglie part time e due figli.Sappiate che quando siamo in piazza a lamentarci come dite Voi ci siamo nel tempo libero, non potremmo nemmeno fare sciopero in servizio visto che il mancato soccorso sarebbe anche un reato penale e sicuramente morale!In ultimo fra i tanti motivi che ci spingono a lamentarci ci sono anche i tagli che questa splendida finanziaria ci ha fatto, ci sono comandi che a breve rischieranno di non avere nemmeno il gasolio per i camion, attrezzature obsolete, e le assunzioni di personale visto che ogni 5 persone che vanno in pensione ne viene assunta una. Non mi sembrano motivi futili perchè sono anche per la Vostra tutela!!!!! Ringraziando.
Spero che tu non abbia votato a sinistra!
Forse il centro destra avrebbe fatto poco di meglio ma almeno non ti mentivano. Che dolore a pensare le promesse di Prodi e compagni…
Cmq resta il fatto che una buona finanziaria è quella dove tutti sono scontenti!
Luca
Signor Trevisan, facendo il lavoro ho dovuto denunciare alcuni collaboratori non “troppo” corretti, ho proposto il trasferimento di un dipendente fuori dalla Provincia per motivi disciplinari (accolto ed eseguito), ho attivato alcune decine di procedimenti disciplinari.
Il mio l’ho fatto … e lei?
Caspita quante verità…ogni volta che visito questo sito mi sembra un sogno…la ragione, la razionalità, il buon senso…tutte cose che sembrano un’utopia in questo paese…Grande Beppe
************************
provate a verificare !
quando un lavoratore del settore pubblico fa sciopero di solito prende un giorno di ferie !
e di solito figurano come scioperanti!!!!
alan ford 10.12.06 13:32 | Rispondi al commento |
************************
Si potrebbe aggirare il problema abolendo le ferie.
Un’altra perla berlusconiana.
Sarebbe bello essere tutti professionisti e autonomi e padroni del proprio lavoro, e aspettare sull’uscio dell’azienda o dell’ufficio i clienti.
L’avvocato che aspetta un altro avvocato, il cravattaio che aspetta un altro cravattaio, un meccanico che aspetta un altro meccanico…
Resterebbe molto tempo nell’invana attesa per meditare, meditare, meditare… e quanti affari si farebbero.
Domani vado all’ufficio postale, vado dietro la cassa, mi pago il cc, e mi detraggo il costo del lavoro che ho prestato.
Ah, che progresso!
PECORARO SCANIO, SU WELBY ACCANIMENTO TERAPEUTICO ”
***********
In Italia bisogna riuscire a dire i nomi giusti delle cose. Welby è accanimento terapeutico, non eutanasia”.
Così il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, a margine del congresso regionale dei Verdi, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto di commentare l’appello lanciato da Piergiorgio Welby.
“Qui bisogna capire – ha sottolinea Pecoraro Scanio – se è giusto o meno che, sapendo che non lo possono guarire, debbano tenerlo in vita a forza per torturarlo e farlo soffrire. Questa secondo me non è una cosa giusta.
Qui non stiamo affatto parlando dell’eutanasia, che è un’altra cosa, e sulla quale c’é un dibattito molto ampio in tutta Europa”.
“Qui stiamo parlando di accanimento terapeutico -ha concluso l’esponente dei Verdi – e credo che nessuno di noi vorrebbe un proprio congiunto costretto dai medici, senza nessuna possibilità di guarire, ad essere torturato e a soffrire magari per anni.
Noi non abbiamo mai dimenticato e ci siamo subito impegnati a rendere concretamente operativa la nostra esperienza a tutela dell’infanzia (www.associazionemeter.it)email: info@associazionemeter.it.
Ci sono, nella comunità di Barrafranca delle discrepanza, ci sono e ci sono state nel passato e questo è confermato da diversi episodi, spesso non isolati.
C’è anche il desiderio di continuare affinchè non accada mai più.
“Angelo” sà di non essere solo, come anche la famiglia di Francesco.
Il Corriere della Sera credo aveva almeno l’obbligo professionale di scrivere che avevano preso anche delle informazioni al sottoscritto e alla Meter.
Dobbiamo lavorare insieme….
sosteneteci, non solo maralmente, ma anche in questo S. Natale..sostenete l’impegno contro la pedofilia e l’omertà affinchè possiamo continuare ad essere presenti.
“Che non accada mai più”.
Con amicizia
don Fortunato Di Noto
don Fortunato Di Noto (Associazione Meter)
09.12.06 12:21
————-
La sua missione: scovare i pedofili in rete
Che fine hai fatto Marco Trevisan?
Non è che è stato censurato?
Non penso!
Trevisan se ci sei batti un colpo.
—
La cosa veramente paradossale è che i settori dei servizi pubblici e della P.A. dove si sciopera di più sono quelli dove i servizi sono peggiori e dove costano di più.
—
Possiamo quindi stabilire la seguente equazione italiota:
+ scioperi
– qualità
+ costo P.A.
+ tasse
—
A proposito di sindacati:
Cosa fa il sindacato dinanzi al rinvio del Governo di stabilire l’elenco dei lavori usuranti ai fini dell’anticipo dell’età pensionabile?
Ho capito, ho capito: siccome diventate tutti parlamentari vi conviene di più che la pensione baby la prendano i parlamentari anziché i lavoratori che devono rimanere all’altoforno o sui trattori sino a 65 anni.
—
Dare il TFR all’INPS è come se il direttore della banca affidasse la cassa contanti alla custodia della banda bassotti: in due secondi la portano via.
Io temo che ci saranno seri problemi al pagamento del TFR quando comincerà ad essere conguagliato con l’INPS.
I soldi arriveranno dopo anni senza alcuna certezza e si dovranno pagare le solite mazzette che oggi richiedono vari patronati per sbloccare le pratiche di pensione.
—
Poi vi meravigliate che vi fischiano!
I fischi, caro Epifani non sono fisiologici, e che avete ormai perso il contatto con la realtà.
—
P.S. Disdettate il canone rai. La disdetta si deve fare entro il 31-12.
Per sapere come fare la disdetta andate su:
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e-r-a-i.p-h-p
cop./incol
A SILVIA BADA(s)
Per una volta non sono d’accordo con te…
Il problema dell’EUTANASIA dovrebbe essere un problema di coscienza più che politico e in ogni caso non tutti nella Cdl (specie in FI) la pensano come te anche se ufficialm dicono il contrario per leccare il kulo a Ruini e al Papa.
Ti segnalo,inoltre,che negli OSPEDALI ITALIANI si muore già di EUTANASIA solo che è clandestina,come ha confermato tempo fa il Prof VERONESI.
Paziente terminale e Medico si mettono d’accordo e quando non ci sono testimoni(ad es infermieri)il medico somministra qualche goccia in più di morfina per farlo andare al creatore senza soffrire e senza che nessuno ne sappia niente…
Sec te meglio la situazione IPOCRITA attuale, per cui tutti sanno dell’EUTANASIA CLANDESTINA che si fa quotidianamente negli ospedali ma nessuno dice niente, oppure una legge simile all’ABORTO che risolva questo problema prevedendo,come per l’aborto, l’obiezione di coscienza del medico a staccare la spina?
E il principio cardine di un sistema LIBERALE,di cui tu mi sembra sia un’estimatrice (mi sbaglio??)basato sull’autodeterminazione dell’individuo rispetto alla propria esistenza, dove lo metti?
Perché un’entità chiamata STATO e,nel caso dell’Italia, VATICANO può scavalcare la volontà di un singolo cittadino stabilendo cosa è bene e cosa è male?
Perché se il cittadino J.ohn S.tuart Mill,malato terminale,vuole farla finita, chiedendo assistenza medica,deve prevalere sulla sua volontà il giudizio di SILVIA BADA,dello Stato Italiano e del VATICANO costringendolo a chiedere di nascosto al suo medico conseziente di dargli qualche goccia in più di morfina?
Stesso discorso vale,se ci pensi bene,per la legge sulla Fecondazione ASSISTITA:perché costringere una coppia sterile che vuole un bambino ad andare a Londra per fare il trattamento in vitreo?
Perché lo ha stabilito il Parlamento e il VATICANO? Ma allora siamo in uno STATO ETICO e non più di DIRITTO..
Pensaci…
P.roof J.S.M. 09.12.06
Be io lancerei una proposta.
Visto che la gran parte della gente viene assunta con contratto a partime, co.co.co, a progetto e ecc. Perchè non assumere i politici, deputati, sindaci e ecc con un bel contratto a tempo?
io tutte le volte che mi devo spostare in treno da milano alla mia città becco lo sciopero, quindi devo pagare ancora una notte d’albergo.
Questa gente ha uno stipendio sicuro, un lavoro sicuramente più sicuro di un muratore o una commessa, pensioni altissime e altro, i ferrovieri hanno stipendi pazzeschi, i figli non pagano il treno (che fortuna con i costi di oggi) e scioperano (diritto a mio giudizio da abolire) devastando la precarietà della mente dei cittadini che devono impazzire.
Senza contare che la maggior parte di queste persone il loro lavoro lo svolgono male, quardate gli impiegati di qualsiasi ufficio, sono quasi tutti scontrosi, tristi o quant’altro.
ogni sciopero vuol dire per i cittadini aumento di qualcosa, quindi oltre il danno anche la beffa
sono un “libero” “professionista” da quando lavoro (a parte un’estate da dipendente come cameriere ai piani in un noto e lussuoso hotel a Firenze) e sto cercando disperatamente un lavoro da dipendente per provare anch’io l’ebrezza dello scioperare. Tutti scioperano come dici tu ma nulla cambia. Abbiamo solo questo modo per dimostrare dissenso oppure dopo tanti anni di diritti del lavoratore abbiamo ottenuto solo questo, altrimenti mi sembra proprio il caso di scioperare. Uno sciopero tutti quanti insieme: dipendenti pubblici, privati e liberi professionisti, ma proprio tutti e far vedere a questa mandria di bifolchi e tossicodipendenti chi è che comanda. Da quanto sono nato sento dire la maggioranza vince ed allora che sia la maggioranza a vincere.
Lo sciopero è l’unica arma legittima in mano ai lavoratori per cercare di ribadire i propri diritti. Lo sciopero è l’ultima soluzione che il lavoratore adotta per cercare di ottenere quanto giustamente gli spetta. Contratti di lavoro scaduti, alcuni da anni, e nessuna volontà da parte datoriale per rinnovarli, i lavoratori non chiedono la luna il + delle volte chiedono l’adeguamento della retribuzione all’inflazione corrente, che non è mai quella reale. Il Sindacato non è una cosa astratta, ma un associazione di lavoratori che si adopera per la loro tutela e più i lavoratori sono partecipi più il sindacato è forte.
PARTECIPAZIONE e la parola chiave e non sbattersene le palle e poi pretendere dagli altri le soluzioni.
Quando il lavoratore sciopera si DECURTA il proprio stipendio, i lavoratori non sono masochisti e non godono a creare disagio alla cittadinanza perchè nella cittadinanza ci sono figli, amici, parenti e altri lavoratori che vengono penalizzati dallo sciopero.
Le colpe vanno ricercate nel sistema legislativo che tutela più le parti datoriali e meno i lavoratori.
> cercare di ribadire i propri diritti […] cercare di ottenere quanto giustamente gli spetta. […] i lavoratori non chiedono la luna il + delle volte chiedono l’adeguamento della retribuzione all’inflazione
Vedi un po’ tu: gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO. E questi sono dati inconfutabili, vedi l’analisi economica del prof. Francesco Ramella de La voce.info: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Ti pregherei di leggere attentamente l’analisi e i dati in essa contenuti e poi di farmi sapere se pensi ancora che richiedere uno stipendio ancor più alto di così per i tranvieri sia giusto.
A quanto vogliono arrivare? A prendere il triplo invece che il doppio dei loro colleghi d’oltremanica??
I *VERI* PROLETARI DI OGGI sono i precari (che tra l’altro non possono nemmeno permettersi il lusso di scioperare) e i lavoratori poco qualificati che operano nel settore privato (che rischiano di perdere il posto perché le loro aziende non sono più competitive nel nuovo contesto mondiale a seguito della globalizzazione, e che hanno salari molto bassi per la concorrenza della manodopera immigrata: metalmeccanici, lavoratori agricoli, muratori…). Non certo gli autoferrotranviari iper-garantiti, strapagati e inefficienti che si possono permettere di ricattare un’intera città bloccandone il traffico e imponendo disagi a tutta la cittadinanza.
Parti con una sparata contro i dipendenti degli enti ed aziende pubbliche e poi riconosci che è una questione di trattamento economico. Ebbene sì, e di che altro dovrebbe trattarsi.
Gli stipendi di questi dipendenti sono bassissimi e, spesso, per vederli crescere si deve aspettare qualche regalia dei politici che avviene sempre più raramente. Si vive, o sopravvive, così con 1.100 – 1.400 euro (a fine carriera) al mese + 13.ma, tutto compreso e si cerca di dare quello che si può. Certo, nell’orario di lavoro le donne vanno a fare la spesa e i maschi, magari, a pagare le bollette, ma in fondo si danno tutti i servizi ai cittadini che, se poi soffrono quando vi sono gli scioperi, vuol dire pure che li ricevono.
Questo vale per tutti, tranne per i dirigenti che sono strapagati e non rischiano certo il licenziamento per non aver raggiunto gli obiettivi (al limite possono dire di averlo fatto apposta a boicottare, ammiccando magari all’opposizione) e, per l’appunto, per i politici che decidono da soli i propri stipendi ed aumenti e che certamente non scioperano e ringraziano. Saluti.
Guarda che uno stipendio di tal fattezze è rispettabilissimo, specie se messo in relazione alla (quasi nulla) controprestazione del lavoratore.
Comunque, non è obbligatorio lavorare per simili cifre, se davvero le si considera irrisorie.
FINALMENTE UN POST INTELLIGENTE. NO SCIOPERO! I LAVORATORI NON DEVONO LAMENTARSI. I COMMERCIANTI E GLI IMPRENDITORI LO DICONO DA SEMPRE. BISOGNA CANCELLARE SECOLI DI STORIA E DI DIRITTI SOCIALI. QUANDO C’ERA LUI LO SCIOPERO NON ESISTEVA.
GRANDE GRILLO!
PADANIA LIBERA!
BEPPE HA DECISO DI COSTITUIRE UNA SPECIE DI “CASSA COMUNE” PER TUTTI QUEI LAVORATORI CHE DECIDONO DI SCIOPERARE-UN PO’ COME FANNO IN GEMANIA I SINDACATI-
Buon pranzo a tutti e buona domenica… adesso vado a cucinare qualcosa… sennò rimango a stomaco vuoto… (vedi fabio io non ho una moglie che mi cucina, mi stira o mi lava… devo pulirmi il KUL0 con le mie manine dorate… eh eh eh)
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
BISOGNA ABOLIRE OGNI FORMA DI SCIOPERO DI MAESTRI, FERROTRANVIERI, OPERAI. BISOGNA SOLO LAVORARE, PRODURRE E NON DIRE NIENTE SE SI E’ MAL PAGATI O CI SONO PROBLEMI IN CAMPO LAVORATIVO.
PADANIA LIBERA! DEVOLUSSION SUBITO!
ECCO BISOGNA SMETTERE DI DARGLI VOCE
o stanno zitti o gli tagliamo il salario
IL MIO SALARIO CHE LORO CREDONO DI RICEVERE DAL CIELO.
fabio dello 10.12.06 10:29
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Ma va a cagare Krumiro di merd.a
Il tuo posto è in Piazzale Loreto con tutti I SERVI dei PADRONI
Ma cosa ci trovate di così eccitante a farvi IN.CULARE DAI PADRONI?
SIETE PROPRIO DEI RICC.HIONI
MA CON I SERVI È INUTILE PARLARE… la loro natura inferiorità endemica gli impedisce di guardare oltre il guinzaglio e l’odore delle bave perse per il padrone.
NON HO VOTATO QUESTO GOVERNO, NON MI RAPPRESENTA, , poco male, in un certo senso, siamo divisi a meta’, e ricordo con fastidio le reazioni esagerate, la opposizione ” a prescindere” faziosa e acritca, e quindi INUTILE, che gli e’ stata fatta.
Mi sembra quindi utile segnalare un articolo di TRAVAGLIO, che potete trovare su comedonchisciotte.
“li abbiamo votati, facciamogliela pagare”
Ovviamente non lo condivido in toto, ma e’ ragionevole e costruttiva critica.
…….giudicando i comèportamenti a prescindere da chi li attua. Se le stesse cose che ho elencato, le avesse fatte Berlusconi, saremmo gia’ scesi in piazza,non una, ma dieci volte.
Le ha fatte l’Unione in Joint venture con Berlusconi,e allora a molti E’ SCAPPATA LA DOPPIA MORALE di chi è sempre pronto a perdonare la propria parte.
>>>>, …ci si può schierare al massimo, il giono delle elezioni, quando si deve decidere….
SFORZIAMOCI DI CAPIRE che destra e sinistra, noi e loro, non esistono piu’: ESISTE SOLO UNA OLIGARCHIA, una csata trsversale di “INTOCCABILI” che ha sequestrato le istituzioni, CON M;ETODI FORMALMENTE LEGALI e fa quadrato ogni qualvolta qualcuno cerca di controllare, siala magistrtura, o il cittadini elettore, sia la stampa libera ( SE ESISTE DICO IO )
ALLORA, GRILLINI, MA SE MANCO LEGGETE E CERCATE DI CAPIRE QUELLO CHE VI DICONO I VOSTRI IDOLI,
Fatemi capire, che ca…zo, fate qui sul blog?
Che c…zo e contro chi e PERCHE’ fate le manifestazioni? SIETE AL LIVELLO DELLE TIFOSERIE ESTREMISTE PREZZOLATE DEL CALCIO?
E SE SI, NON VI VERGOGNATE?
IN fin dei conti, fino a prova contraria, questo e’ il vostro paese, se proprio vi fa schifo, siete fortunati, qui le porte SONO SEMPRE APERTE, potete andarvene quando volete, vediamo come sarete trattati
HA RAGIONE GRILLO! QUANDO C’ERA LUI LO SCIOPERO PER I DIRITTI LAVORATIVI ERA VIETATO! VEDO CON PIACERE CHE GRILLO SI AVVICINA SEMPRE PIU’ ALLE NOSTRE POSIZIONI.
PADANIA LIBERA!
ROMA Una, Haidi Giuliani, si è barricata nel Centro di permanenza temporaneo di Lamezia Terme. L’altro, Francesco Caruso, in quello di Crotone. L’hanno fatto, spiegano, «per mettere in luce il dramma di queste carceri amministrative». Caruso non se ne andrà fino a quando non otterrà dal “suo” governo precise garanzie sulla chiusura dei Cpt, «negazione della democrazia e dello Stato di diritto». Eppure è stato proprio un governo di centrosinistra, quello guidato da Romano Prodi, a istituire nel 1998 i Cpt all’interno della legge Turco-Napolitano sull’immigrazione. La prima, attuale ministro della Salute, era ministro della Solidarietà sociale; il secondo, oggi presidente della Repubblica, era ministro dell’Interno. Il leader no global Caruso e la Giuliani SONO rispettivamente deputato e senatrice di Rifondazione comunista
Arrestato il “reclutatore” delle nuove Br
Voleva lasciare l’Italia e ricominciare da capo, all’estero, lontano. Lo raccontava per telefono alla fidanzata, senza sapere che le sue telefonate erano tenute sotto controllo dai Ros. E’ stato così che gli agenti hanno deciso di accellerare le operazioni e arrestare Fabio Matteini, già esponente dei Nuclei comunisti combattenti e considerato un esponente, o quantomeno un fiancheggiatore delle nuove Brigate Rosse. Matteini è stato fermato ieri a Incisa Valdarno, in provincia di Firenze. Un biglietto aereo per la Francia, ritrovato nella sua abitazione, conferma che la polizia ha agito appena in tempo.
«A parole stanno col Papa, poi distruggono il matrimonio»
Pacs, eutanasia, spinelli liberi: ma i cattolici nell’Unione che ci stanno a fare? Monsignor Alessandro Maggiolini, per lunghi anni vescovo della diocesi di Como e noto per i suoi interventi sempre incisivi, tace un momento e poi risponde: «Già. Che ci stanno a fare i cattolici in questo marasma? Non sarebbe meglio se si facessero da parte e lasciassero che la Chiesa continuasse per la sua strada seguendo il Signore Gesù?». I cattolici nell’Unione non fanno abbastanza? «Decenni fa l’Unione dei cattolici era semplicemente l’Associazione di Azione Cattolica. Oggi ignoro se molti credenti si siano “venduti” per interessi politici. Certo è che diversi di essi si proclamano cattolici apostolici romani e si scostano da ciò che il Magistero afferma: soprattutto il Papa. Forse più che venduti, sono stati comprati dalle formazioni politiche e culturali che fanno opinione e assicurano i maggiori profitti economici.
Chesta è a Rumba d’ ‘e scugnizze
ca s’abballa a tutt’e pizze.
Truove ‘e dame ‘mpizze ‘mpizze
ca te fanno duie carizze.
Si te fa passa’ ‘e verrizze,
strette ‘e mane, vase e frizze,
pruove gusto e te ce avvizze,
cchiù te sfriene e cchiù t’appizze.
Comme a tante pire nizze
te ne scinne a sghizze a sghizze
fino a quanno nun scapizze,
Chesta è ‘a Rumba d’ ‘e scugnizze.
‘O rilorgio, mo capisco
pecché ‘o cerco e nun ‘o trovo,
steva appiso, è gghiuto O ffrisco:
c’è rimasto sulo ‘o chiuovo.
Capillo’!
Cic cic cic cì…
Mo t’ ‘e ccoglio e mo t’ ‘e vvengo!
Cic cic cic cì…
Gue’, l’aglio!
Chesta è ‘a Rumba d’ ‘e scugnizze.
Assettateve assettateve!
ca s’abballa a tutte pizze.
‘O quadrillo e ‘a figurella!
Truove ‘e dame ‘mpizze ‘mpizze
‘O mastrillo e ‘a grattacasa!
ca te fanno duie carizze.
Quanto è bell’ ‘o battilocchio! Pruove gusto e te ce avvizze,
Pe chi tene ‘a moglie pazza!
cchiù te sfriene e cchiù t’appizze.
Quatto sorde ‘o finucchietto!
Comme a tante pire nizze
te ne scinne a sghizze a sghizze
fino a quanno nun scapizze,
Chesta è ‘a Rumba d’ ‘e scugnizze.
Puparuole e aulive.
Magnateve ‘o cocco! Magnateve ‘o cocco!
Rroba vecchia!
Pallune p’ ‘allesse! Pallune p’ ‘allesse!
‘E mellune chine ‘e fuoco!
Na bona marenna! Na bona marenna!
Cotogne!
Gelati! Gelati! Gelati! Gelati!
Concia tielle…
‘A pizza cu ‘alice! ‘A pizza cu ‘alice! Furno ‘e campagna!
‘E lazze p’ ‘e scarpe! ‘E lazze p’ ‘e scarpe! D’ ‘o ciardino tutte secche!
‘A capa d’ ‘o purpo! ‘A capa d’ ‘o purpo!
‘O Roma!
Chella bella mamma d’ ‘o Carmene v’ ‘o ppava!
Nun m’ ‘o ppozzo fatica’!
E’ bellella ‘a paparella!
Accatteteve ‘e piatte!
Sei tuvaglie cinche lire!
N’ata pianta p”o salotto!
Nocelline americane!
Tengo ‘o ggrano p’ ‘a pastiera!…
Gentilissimo Fabio Dello:
sono costretto a riportare il suo intervento…
MA COSA CREDE CHE LA VITA SIA TUTTA ROSE E FIORI??
E POI LEI COSA C’ENTRA CON I PRIVILEGIATI E GLI SCIUPONI
LEI COSA CREDE DI SENTIRSI ALLA STESSA STREGUA DEGLI ALTRI DIPENDENTI PUBBLICI??
LEI E’ UNO CHE HA IMPARATO A LOTTARE ED ANCORA NON HA FINITO
COME MOLTI DI NOI….
PER CUI NON SI SENTA IMPERMALOSITO DA QUELLO CHE LE SCRIVO E NON GENERALIZZI QUANTOIO DI SPECIFICO HO POSTATI IN PRECEDENZA
fabio dello 10.12.06 12:19
Vita rose e Fiori? Mai pensato.
Mi sento alla stregua degli altri dipendenti pubblici? Forse, ma posso assicurare che nella mia piccola esperienza, ho visto che non esiste gente che non fa niente, si è sempre controllati (anche i dipendenti pubblici) questo sistema non esiste solo nel privato…(bello magnifico stupefacente…)
Lottare? Imparato e Approfondito l’arte.
Sentirmi impermalito? Neanche un pò… ci mancherebbe.
Non dovrei generalizzare cosa??? aspetti un secondo che le riposto… quello che ha scritto in precedenza… :
__________________________________________________
se sento ancora un dipendente pubblico lamentarsi lo appendo dai piedi all’ultima guglia del duomo di Milano e lo lascio urlare
finchè non avrà più voce….
ECCO BISOGNA SMETTERE DI DARGLI VOCE
o stanno zitti o gli tagliamo il salario
IL MIO SALARIO CHE LORO CREDONO DI RICEVERE DAL CIELO.
fabio dello 10.12.06 10:29 | Rispondi al commento
__________________________________________________
…così si renderà conto che:
1. Non sono io il qualunquista che generalizza
2. Non c’è bisogno di essere dipendenti pubblici (a tempo indeterminato) per essere offesi da tali parole.
Se la mia posizione non le piace non so cosa fare… ma non vorrei continuare a sentir dire che nel pubblico non si lavora… (poi che ci siano degli spreconi… questo è un altro discorso… ma le posso assicurare che non è con i subordinati che se la dovrebbe prendere… e quel 70% di cui parlava prima… sono loro…)
PROPOSTA MOLTO SERIA PER RISPONDERE NEI FATTI AL VATICANO ED EVITARE CHE CONTINUI AD INTERFERIRE CON GLI AFFARI NOSTRI, CIOE’ ITALIANI!!!!!!
(Viviamo in 2 Stati diversi o no????????)
************************************************
PROBLEMA 8xMILLE: Mi sembra assurdo che nessuno abbia ancora affrontato la questione….!
NOI PAGHIAMO IL VATICANO E IO MI SONO ROTTO LE BALLE!!! RESET!!!!!
************************************************
Da anni, almeno 10, i contributi dell’8xmille vengono cosi’ ripartiti:
-chi vuole che vadano allo Stato, lo scrive e ok
-chi vuole che vadano alle varie Chiese, lo scrive e ok
-chi non scrive niente, finanzia comunque il Vaticano!!
La legge (ASSURDA!!) prevede infatti che la somma dei “contributi non indicati” vada automaticamente all’ISTITUZIONE RELIGIOSA che, fra le tante, ha accumulato la maggior parte delle destinazioni!!!
E, da anni, la classifica delle destinazioni e’:
20% Stato
30% Chiesa Cattolica
5% Altri
……………….
Evidentemente il restante 50% di tutti i contributi italiani se li becca il VATICANO!!!!!
Che poi fa prediche e lancia anatemi e indicazioni di voto quando gli pare!!!!
Almeno evitiamo di pagarlo noi!!!!!
Che si sostenga da solo!” Ci piace cosi’ tanto essere cornuti e mazziati??? A me no!
MI SEMBRA TOTALMENTE ASSURDO!!! VIVIAMO IN ITALIA O IN VATICANO???
L’8XMILLE NON ASSEGNATO DEVE ANDARE ALLO STATO, CIOE’ A TUTTI NOI
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi che ne pensate…io sono stufo di sottostare a questa cappa clerico-conservatrice…che e’ pure profumatamente pagata da tutti noi!!!!
E STIAMO PARLANDO DI MILIONI E MILIONI DI EURO!!!
Ciao a tutti. Grazie dell’attenzione…e scusate ma sono incazzato..da tempo…Cia
Ma che stai a di’??
Ma hai letto bene il mio post? Hai capito per cosa m’incazzo??
Il problema e’ che i soldi di chi non sceglie vanno comunque al Vaticano!! Hai capito??
E dove viviamo, in Italia o in Vaticano??
I soldi avanzati devono andare PER FORZA allo Stato!! (che poi decidera’ che farne). O no??
E’ una questione che definirei ‘territoriale’!!
Chiaro? poi dimmi che pensi e se non sembra ssurdo pure a te…e non sindacare su quel che faccio io…Ciao
chissà perchè la migliore università d’italia è a milano e non a napoli e chissa perchè al sud le lauree le vendono come i cocomeri al mercato,
mio figlio frequenta la seconda media a como e su 7 professori 5 sono del sud,
i più bravi dice lui….poi ho scoperto il perchè,il prof siciliano di informatica nelle ore di lezione li lascia liberi di fare ciò che vogliono mentre lui naviga libero su google,
il prof calabrese di matematica si porta il lavoro da casa e nelle ore di lezione se lo fa indisturbato,
sono questi i laureati del sud che vengono al nord ad insegnare e poi scioperano?
ora arriva natale,quello più scrupoloso se va tutto bene tornerà alla fine di gennaio perchè di sicuro il jet lag tra crotone e como lo farà ammalare,
Mi sento alla stregua degli altri dipendenti pubblici? Forse, ma posso assicurare che nella mia piccola esperienza, ho visto che non esiste gente che non fa niente, si è sempre controllati (anche i dipendenti pubblici) questo sistema non esiste solo nel privato…(bello magnifico stupefacente…)
Lottare? Imparato e Approfondito l’arte.
Sentirmi impermalito? Neanche un pò… ci mancherebbe.
Non dovrei generalizzare cosa??? aspetti un secondo che le riposto… quello che ha scritto in precedenza… :
__________________________________________________
se sento ancora un dipendente pubblico lamentarsi lo appendo dai piedi all’ultima guglia del duomo di Milano e lo lascio urlare
finchè non avrà più voce….
ECCO BISOGNA SMETTERE DI DARGLI VOCE
o stanno zitti o gli tagliamo il salario
IL MIO SALARIO CHE LORO CREDONO DI RICEVERE DAL CIELO.
fabio dello 10.12.06 10:29 | Rispondi al commento
__________________________________________________
…così si renderà conto che:
1. Non sono io il qualunquista che generalizza
2. Non c’è bisogno di essere dipendenti pubblici (a tempo indeterminato) per essere offesi da tali parole.
Se la mia posizione non le piace non so cosa fare… ma non vorrei continuare a sentir dire che nel pubblico non si lavora… (poi che ci siano degli spreconi… questo è un altro discorso… ma le posso assicurare che non è con i subordinati che se la dovrebbe prendere… e quel 70% di cui parlava prima… sono loro…)
Oleg
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
PERCHè NON DICI LA VERITà E CIOè CHE IL TELEVISORE VA SUGGELLATO E NON PUOI TENERNE UNO IN CASA PERCHè ARRIVA LA FINANZA A CONTROLLARTI COME UN TERRORISTA?
Caspita, “la verità”: mai come in questo caso la verità Ti libera.
Da cosa? Ma dal canone.
La disdetta per impossidenza (il televisore che avevo quando ho contratto l’abbonamento oggi non l’ho più) è immediatamente efficace e cessi da subito il pagamento.
Con la disdetta è il cittadino CHE CHIEDE IL CONTROLLO quindi è inutile che vuoi impaurire le persone con lo spauracchio della Finanza. All’atto del controllo(se e quando avviene e se autorizzato) si fa vedere l’eventuale televisore che si ha in casa e si chiede il suggellamento COSI’ IL NUOVO ABBONAMENTO NON DECORRE E SI CONTINUA A NON PAGARE.
–
La procedura di suggellamento da quando essa consiste nella procedura di “insaccamento” del televisore nel sacco di juta NON E’ MAI STATO FATTO UNA SOLA VOLTA IN TUTTA ITALIA: si tratta solo di un proforma il cui effetto è essere liberati dall’iniquo, ingiusto, illegittimo e discriminatorio, feudale balzello.
DISDETTA, DISDETTA, SENTI A ME…
Esperienza diretta:
ho avuto la richiesta di esibire il versamento del canone rai alla Caserma della Guardia di Finanza.
In caserma il finanziere del corpo di guardia all’entrata mi ha detto che avrei potuto usare anche il fax e mi ha dato il numero.
Ho inviato la seguente comunicazione col quale ho chiuso tranquillamente la faccenda:
“La sottoscritta Di Giuseppe Manuela dichiara di non essere soggetta all’obbligo del pagamento non sussistendo i requisiti per il quale deve contrarre il canone di abbonamento rai”.
Questo nel 2005. Ho disdettato nell’ormai lontano anno 2000 e a tutt’oggi non sto più pagando.
Non vedo cosa c’entri il terrorismo: purtroppo la mamma dei cretini è sempre incinta. Non si può dire altro.
Saluti, Manuela
All’ennesimo intervento sulla disdetta del canone Rai, il sig. Magni ha risposto, anche con humor…
“Ue’ bello, ma quale disdetta??
Io voglio pagare il canone Rai! ma non voglio questa tv pubblica, che fa schifo (a parte la riserva indiana di rai 3…)
Voglio pagare una tv migliore. ok?
Quindi mi battero’ per questo, non per non pagare.
Si paga per avere, non si evade per rifiutare: pessima logica.
Ciao”
Condivido in pieno la visione del Sig. Magni. E’ ora di piantarla di fare i rivoluzionari e i disobbedienti per i noccioli di ciliegia.
Grazie Sig. Magni. Finalmente un cervello pensante!
Bravini, bravini, autosoddisfaceteVi delle Vostre convinzioni moralisticheggianti.
Tanto per gente come Voi lo stato di diritto e il rispetto della legge (Costituzione in testa: il canone rai ne vìola l’art. 23) sono optional che come merce si possono comprare, secondo il bisogno, al supermercato e da gettare quando non servono.
L’interessante che la messa ve la cantate tra voi. Nel mondo reale, per fortuna, su 100 soggetti teoricamente obbligati a sostenere il canone questo è pagato solo dal 19,70% (cioè 1 su 5 paga).
E’ a causa del malinteso senso del dovere di quel 20% che esiste ancora una imposta feudale che in altre nazioni è stata o abolita o riformata.
“E’ ora di piantarla”, caro sig. De Franco!
Dove hai messo tutti i noccioli di ciliegia?
Vedi, ora hai anche il paternalista, il saggio, il moderato, il buono con tutti, il gentile, colui che intellige le cose e le capisce dal profondo (dei noccioli).
De Franco, ma che modi sono!!! E’ ora di finirla!!!
FINIRE CHE COSA? MA OVVIO: E’ ora di finirla di pagare.
SMETTETE DI PAGARE IL CANONE RAI DISDETTATELO.
Seguite la procedura indicata dal MAB e la disdetta è immediatamente efficace, valida e perfettamente legale senza che abbiate alcun fastidio di cartelle di pagamento e quant’altro.
—
Ma poi se si tratta di noccioli, paternalista del caz.o di cosa Ti preoccupi, facci trastullare a non pagare. TU PAGHI? BRAVO, CONTENTO TU!!!!!!
Ma non devi pretendere che gli altri la pensino come Te: abituatevi alla LIBERTA’ DI PENSIERO.
Paternalisti del caz.o e di cu.o.
Vorrei un attimo completare il mio precedente commento delle 12:20,lasciato monco di una parte per un mio improvviso annebbiamento mentale!
Confermo l’idea del RESET-SINDACATI,sposandola,però,con quella del fratello-compagno Beppe Grillo!
Cioè,io dico,boicottiamo il Sindacato corrotto, e facciamo sì che le trattative con le Amministrazioni/Padronato siano condotte esclusivamente da RAPPRESENTANZE DI LAVORATORI e RAPPRESENTANZE DI CITTADINI-UTENTI,nel caso di precarietà nei servizi pubblici!
Lascio pure l’accorata esortazione di prima:agiamo presto,che l’esaurimento cresce e gli psico-farmaci costano!
Liberalizzare si può: eliminiamo il numero chiuso dei notai. BASTA NUMERO CHIUSO DEI NOTAI: LA COMPRAVENDITA DELLA PRIMA ABITAZIONE DEVE ESSERE LIBERALIZZATA E GLI INTERESSATI DEVONO POTERLA FARE DIRETTAMENTE IN CONSERVATORIA AL COSTO DI 250,00 EURO (CONTRO GLI ATTUALI 2.500)
Postato da God – Venerdì, 17 novembre @ 11:53:18 CET (64 letture)
Mentre l’U.E. vara la direttiva Bolkestein, un’ottimo strumento per abolire tanti costosi privilegi, parassitismi e rendite di posizione, in Italia la riforma delle professioni Mastella (ministro della giustizia) prevede il principio delle funzioni “di interesse pubblico” per le quali si vogliono mantenere i vincoli all’accesso dei giovani professionisti, numeri chiusi e privative di legge e che serve solo per lasciare inalterato l’insulso, anacronistico e vergognoso monopolio dei notai.
Le funzioni notarili vanno estese a tutti gli iscritti all’Ordine degli Avvocati e quelle riguardanti gli atti delle società, le cessioni di quote e di aziende vanno estese anche alle professionisti d’impresa (commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, agronomi); va soppresso anche il numero chiuso notarile.
Il privilegio di cui godono i notai è ormai intollerabile, oltremodo costoso per le singole famiglie e per tutta la società ed è una vergogna nazionale che deve essere immediatamente eliminata cosa che si può fare senza che la fede pubblica o la certezza dei diritti ne abbia a subire il sia pur minimo pregiudizio.
La qualità del servizio, pertanto, deve essere la discriminante che giustifica la specializzazione notarile e non il putrescente monopolio stabilito dalla legge.
Questa storia della rappresentanza dei cittadini mi sembra sintomatica della ormai perduta fiducia nelle istituzioni.
Non è possibile che per ogni vertenza, dal rinnovo dei contratti alla finanziaria, dalla TAV agli inceneritori o alle discariche, si debbano tirare in ballo i cittadini.
Come già detto la rappresentanza esiste già e l’abbiamo eletta noi sotto forma di parlamento, giunte comunali, proviciali e regionali. In democrazia il popolo ha la sovranità ma non potendo partecipare direttamente, per ovvie ragioni, ad ogni decisione, delega tale sovranità ai propri rappresentanti eletti.
E chi sarebbero poi questi cittadini da rappresentare? Non i dipendenti pubblici, mi pare da quanto si evince dal post, una sorta di sanguisughe che si arricchiscono sulle spalle degli altri; non gli artigiani, i commercianti e i liberi professionisti, evasori che votano forza italia. E allora? Solo gli operai e i dipendenti privati vessati da imprenditori e industriali arroganti e anch’essi di centro destra? I cittadini siamo tutti noi, e tutti noi abbiamo scioperato per i nostri interessi e imprecato contro gli scioperi altrui.
Va bene,hai ragione! I nostri rappresentanti li abbiamo votati noi! Ma “errare umano est”! (mi sono avventurato troppo incoscientemente nel latino,eh?).Dobbiamo rimediare al più presto ai nostri errori! Dobbiamo prendere coscienza del fatto che solo NOI siamo i legittimi rappresentanti di NOI!RESET agli “intermediari” che stanno sempre col più forte(facendo credere il contrario)!Diamo potere alla “BASE” del Popolo Sovrano,e,nello specifico,ai suoi rappresentanti più degni!…come,per dirne Uno,il fratello-compagno Beppe Grillo!
Io penso che i dipendenti dei servizi pubblici siano privilegiati perchè hanno in mano il ricatto fatto ai politici facendo imbestialire i cittadini.
Per contro, prendendo ad esempio un lavoratore precario sottopagato o con contrattino a scadenza, con che faccia si mette a scioperare?
Questa non è una guerra tra poveri ma è una questione di comprensione reciproca. Che cosa scioperate a fare? invece perchè non trovate qualche sistema per limitare l’erosione del reddito familiare, che questa società ci impone?
Detto sistema di risparmio i precari lo hanno adottato già da tempo: si comincia con il pane comprato al discount o al mercato (quando cominciano a svenderlo a fine mattinata), latte uht a lunga conserazione che costa la metà. Se fate così vi risparmiate un giorno di stipendio (perchè non fate più lo sciopero) e poi risparmiate-guadagrate più di quanto avreste ottenuto con il rinnovo del contratto. Dimenticavo! rigorosamente acqua di rubinetto.
Tutto giusto…ma cosa dire dello sciopero dei medici?????
Già in questo povero paese (espropriato ai cittadini e in mano ad una delle peggiori gang in circolazione) per fare alcuni tipi di esami devi aspettare molti mesi…e se quando sarebbe il tuo turno ti trovi in mezzo ad uno sciopero dei sanitari, cosa fai?Ricominci ad aspettare?
Bisogna che alle categorie che offrono pubblici servizi sia tolto il diritto allo sciopero!!!!
Quando uno sceglie che tipo di lavoro fare, dovrebbe tenere conto dei pro e i contro…invece ormai tutti vogliono solo i pro…
Chi vuole avere il diritto di scioperare si cerchi un lavoro adatto.Lo sciopero è l’arma del lavoratore contro il padrone, ma ha senso solo se il padrone subisce un danno economico dallo sciopero….chi fornisce un servizio pubblico (e sciopera) non ha capito un c…o del concetto stesso di sciopero.
Io licenzierei immediatamente i fornitori di servizi pubblici che si astengono dalle proprie responsabilità…perchè penalizzano la povera gente bisognosa.
Che trovino altre forme di protesta, che penallizino i diretti interessati (non la povera gente che è ostaggio di questa gentaglia).
Tanto cosa credono che la gente si faccia carico dei loro problemi?
Cioè loro scioperano e non mi forniscono un servizio e poi cosa si aspettano che io veda dai politici a risolvergli i loro problemi???Io le mie rogne me le risolvo da solo!!!!!Che imparino anche loro!!!!
VERGOGNA!!!!
CHE ASSEDINO IL GOVERNO O IL PARLAMENTO MA CHE LA PIANTINO DI ROMPERCI I C…..I.
E se non cambiano rotta, tutti a casa, c’è giusto bisogno di posti di lavoro per la gente volenterosa.
Caro Beppe,
scrivo sotto falso nome perchè non mi va che tutti i messaggi vengano poi letti sui motori di ricerca. Ieri ho parlato con mia madre, è appena andata in pensione dopo una trentina di anni come insegnante elementare. Ha preso 52OOO euro di liquidazione, e prende adesso piu’ di pensione che prima di stipendio. Tra la sua pensione e quel poco di pensione di reversibilità di mio padre (anche lui ex-insegnante) adesso prende 2000 euro netti al mese.
Io sono contento per lei ma dico: gli insegnanti ci scassano i coglioni tutti i santi giorni dicendo che guadagnano poco, hanno le pensioni basse, i salari piu’ bassi di europa (una vera fregnaccia: vivo in francia e ho lavorato in germania diversi anni e i salari su base annuale al netto di tutte le tasse pagate, sono equivalenti in germania, francia, italia; la poca differenza in piu’ dei salari di francia e germania serve a compensare il piu’ alto costo della vita). E’ ora di finirla, basta con i lamenti!! Tutti questi cavolo di dipendenti statali si lamentano ma dietro i baffi se la ridono godendosi i loro privilegi. NOTA: anche io sono un dipendente statale, in francia. Sono un ricercatore, ma a differenza di tanti miei colleghi italiani e francesi non mi lamento perchè lo stipendio mi da da vivere e il posto è sicuro e mi soddisfa. Io gli scioperi non li faccio mai. Anche qua in francia si lamentano di continuo perchè non ci sono fondi di ricerca, ma io, che non faccio certo parte dei “top” tra gli scienziati, ma sono un ricercatore nella media (con la differenza forse che mi impegno un po di piu’ della media) in due anni ho raccolto 80.000 euro per i miei progetti, piu’ un finanziamento per avere un dottorando, e un altro finanaziamento per avere un post doc a lavorare con me per 12 mesi (pagato 1600 euro/mese con contributi etc.).
Basta lamentarsi: rimboccarsi le maniche.
RESET
Scusa Beppe c’è una generalizzazione che non capisco… Considerando lo sciopero come mero cercare di allungare il week end credo tu debba escludere dalle professioni citate almeno i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, le categorie legate agli enti ospedalieri da contratti capestro che le cooperative conoscono bene…
Beppe noi siamo rappresentati! Li abbiamo eletti noi ‘Italiani’ ( e pensa che se mi ci metto anch’io che non voto da anni ). Resta questo il problema. E’ sempre questa rappresentatività che non funziona, cosa ti fa pensare che eleggere nuovi rappresentanti degli italiani, da affiancare a vecchi rappresentanti degli italiani, faccia cambiare qualcosa? Se il metodo non funziona si cambia, altrimenti facciamo come chi studia certe malattie da decenni senza cavarne un ragno dal buco eppure in quel buco continua a buttarci milioni di euro pur di confermare un metodo sbagliato.
Sai cosa potresti fare? Fondare un bel partito che rappresenti la parte degli italiani che la pensa come te e poi giocare con le regole ‘rappresentative’ che sembrano esserti tanto care. Dacci una nuova utopia e ti seguiremo come un branco di pecore…
Hai ragione Beppe, è da tempo che ho notato questo fatto e che mi preoccupa: troppi scioperi all’anno e troppo di frequente (a volte, purtroppo, solo come scusa per farsi una vacanza). Più o meno ci sarà uno sciopero ogni 2 mesi! è una situazione insostenibile per il semplice motivo che gli scioperi sono un diritto, ma oltre un certo punto (come avviene SOLO da noi) si finisce col danneggiare quelle persone a cui i servizi pubblici dovrebbero essere destinati..e ora di smetterla!!! Possibile che i dipendenti PUBBLICI non si rendano conto che, alla fin fine, lavorano grazie a tutti noi?
MA COSA CREDE CHE LA VITA SIA TUTTA ROSE E FIORI??
…LEI E’ UNO CHE HA IMPARATO A LOTTARE ED ANCORA NON HA FINITO
COME MOLTI DI NOI….
PER CUI NON SI SENTA IMPERMALOSITO (sarebbe “impermalito”, almeno l’italiano…..)
fabio dello 10.12.06 12:19 | Rispondi al commento
Ragazzi c’è John Wayne! tutti a chiedere l’autografo!
Caro Beppe, non so se qualcuno fa il finto tonto o lo è sul serio.
Si confonde artigiano o professionista con industriale o manager.
L’artigiano è per definizione chi lavora con le proprie mani, non ha dipendenti che lavorano per lui.
Se l’artigiano non lavora sono cazzi suoi, per lo stato deve a fine anno essere congruo e coerente e se non lo è deve pagare lo stesso.
Ho letto che gli artigiani hanno barche, ville e macchinoni, MAGARI!!!!!
Se il taxista o l’idraulicoi fanno sciopero a chi interessa?
saluti..
Bhe visto che siamo quasi colleghi avendo io una laurea in Biotecnologie ed avendo fatto il ricercatore in Genetica Molecolare per diversi anni, sento di doverti dare una mano concreta:
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
Ue’ bello, ma quale disdetta??
Io voglio pagare il canone Rai! ma non voglio questa tv pubblica, che fa schifo (a parte la riserva indiana di rai 3…)
Voglio pagare una tv migliore. ok?
Quindi mi battero’ per questo, non per non pagare.
Si paga per avere, non si evade per rifiutare: pessima logica.
Ciao
Caro Claustrofobico italiota, paranoico e privo di super-io!
Innanzitutto ringrazia tutti gli italiani che non pagano il canone rai in quanto Ti hanno fatto capire che non sai nemmeno che cosa stai pagando.
Caricati di umiltà. Cessa il pagamento con la disdetta, dopo che avrai saputo cosa dovrai pagare allora potrai pure provvedere.
… non è che sei un dipendente rai o parente di un dipendente???????????????
LETTORI, COMMENTATORI, BLOGGERS, CITTADINI, ENTRO IL 31-12 DISDETTIAMO IL CANONE RAI!
No, caro Loconte….Nessun parente.
Io non disdico una bella cippa per i motivi che ho detto prima. Confermo tutto. La tv pubblica va profondamente riformata, non abbattuta o svenduta ai privati!!
Le tv private ci sono gia’ e per quanto mi rigarda son pure troppe! Ma di loro mi frega nulla.. Io voglio una tv PUBBLICA, BELLA E SERIA!
Ok? Vai a vederti la BBC….Ciao
Bla bla bla…..quante parole.quanti concetti più o meno logici.Io ho 18anni e se continuo a stare dietro a voi,a50anni starò facendo ancora sofismi su come cambiare le cose.Dimostra di avere le palle Beppe!!!tu guardi le cose da una prospettiva diversa…ma agisci come tutti gli altri!!!!FAI qualcosa,e se ne varrà la pena,troverai nella mia giovane persone un sincero combattente.
Ciao Beppe.Non deludermi come loro….
Ed allora scioperiamo pure noi,”Vittime consorziate degli scioperi perpetui”!
Attenzione,gli scioperi,secondo il mio modo di vedere,sono una forma di protesta legittima,rispettabile,e condivisibile!
La colpa è,piuttosto,delle Amministrazioni e dei sindacati “doppiogiochisti”!
Al di là di qualche mio risentimento pregresso nei confronti dei “capi”,nella stragrande maggioranza dei casi i lavoratori hanno davvero tutti i motivi per scioperare!
Nell’attesa di “resettare” il Sistema che governa le Amministrazioni pubbliche,io direi di cominciare con un bel RESET-SINDACATI!
Inviterei caldamente tutti i lavoratori pubblici e non,di evitare di sottoscrivere le tessere della CGIL,della CISL e della UIL nel prossimo futuro!
Presto,però,che l’esaurimento cresce e gli psico-farmaci costano!
Che post populista e damagogico!
Quella che Grillo chiama “rappresentanza dei cittadini” esiste già ed è il parlamento liberamente eletto e quindi, in maniera indiretta, il governo da esso sostenuto che tratta i rinnovi contrattuali del pubblico impiego.
Ne serve un’altra? Chi la eleggerebbe e come?
Mah …
Una sola postilla: credo che non sia necessaria una rappresentanza dei cittadini in quanto eleggiamo e paghiamo già i politici perché ci rappresentino. Non credo che aggiungere una altra entità da pagare sia una buona cosa. Piuttosto bisogna creare in qualche modo un filo più diretto tra politica a cittadini. Filo che naturalmente la politica non vuole per non essere giudicata, ma che dobbiamo preoccuparci noi di creare. Ciao Beppe, spero tu legga veramente tutti i nostri commenti!
Ogni tanto caro Beppe(raramente ma succede) dissento da quello che dici. sono un’insegnante, precaria, come tanti. Una dipendente pubblica che fa il suo dovere, sempre, e che non ruba lo stipendio leggendo il giornale in classe. Sono precaria da 6 anni e prendo uno stipendio da fame (se paragonato allo stipendio medio di un insegnante in Francia o Inghilterra o Germania) senza scatti di anzianità, senza essere pagata nei mesi estivi e senza gli stessi diritti degli insegnanti di ruolo (perchè ai precari viene riservato un trattamento particolare, al ribasso). questa condizione, che condivido con altri 100.000 (e più) sfigati come me non viene risolta non perchè non ci sia bisogno di immettere in ruolo nuovi insegnanti (ogni anno le richieste aumentano) ma perchè è economicamente (e non solo) più vantaggioso per lo stato tenere in scacco una massa di precari affamati piuttosto che gratificarli una volta per tutte con un posto che spetta loro di diritto, non foss’altro che per la trafila lunga a volte decenni per ottenerlo…
Quando sciopero lo faccio per convinzione, non perchè si lega al mio giorno libero (che può cadere in qualunque giorno e che a maggior ragione per me, ultima ruota del carro, non è mai legato alla domenica)e in più mi ritrovo con circa 70 euro in meno sul già misero stipendio. quindi caro Beppe non sparare nel mucchio, non generalizzare sempre e soprattutto non considerare la scuola un parcheggio o un baby-sitting, come ormai il 90% della popolazione italiana fa. Se è vero che siamo un servizio per il cittadino lo siamo in virtù di ciò che possiamo insegnare ai ragazzi, non in proporzione alla quantità di ore di parcheggio-pargoli che possiamo offrire alle famiglie.
PROPOSTA MOLTO SERIA PER RISPONDERE NEI FATTI AL VATICANO ED EVITARE CHE CONTINUI AD INTERFERIRE CON GLI AFFARI NOSTRI, CIOE’ ITALIANI!!!!!!
(Viviamo in 2 Stati diversi o no????????)
************************************************
PROBLEMA 8xMILLE: Mi sembra assurdo che nessuno abbia ancora affrontato la questione….!
NOI PAGHIAMO IL VATICANO E IO MI SONO ROTTO LE BALLE!!! RESET!!!!!
************************************************
Da anni, almeno 10, i contributi dell’8xmille vengono cosi’ ripartiti:
-chi vuole che vadano allo Stato, lo scrive e ok
-chi vuole che vadano alle varie Chiese, lo scrive e ok
-chi non scrive niente, finanzia comunque il Vaticano!!
La legge (ASSURDA!!) prevede infatti che la somma dei “contributi non indicati” vada automaticamente all’ISTITUZIONE RELIGIOSA che, fra le tante, ha accumulato la maggior parte delle destinazioni!!!
E, da anni, la classifica delle destinazioni e’:
20% Stato
30% Chiesa Cattolica
5% Altri
……………….
Evidentemente il restante 50% di tutti i contributi italiani se li becca il VATICANO!!!!!
Che poi fa prediche e lancia anatemi e indicazioni di voto quando gli pare!!!!
Almeno evitiamo di pagarlo noi!!!!!
Che si sostenga da solo!” Ci piace cosi’ tanto essere cornuti e mazziati??? A me no!
MI SEMBRA TOTALMENTE ASSURDO!!! VIVIAMO IN ITALIA O IN VATICANO???
L’8XMILLE NON ASSEGNATO DEVE ANDARE ALLO STATO, CIOE’ A TUTTI NOI
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi che ne pensate…io sono stufo di sottostare a questa cappa clerico-conservatrice…che e’ pure profumatamente pagata da tutti noi!!!!
E STIAMO PARLANDO DI MILIONI E MILIONI DI EURO!!!
Ciao a tutti. Grazie dell’attenzione…e scusate ma sono incazzato..da tempo…Ciao
beh Oleg, sarebbe ora o no?? tu che dici?? altro che ermellino….Lo psiconano gli aveva pure levato l’ICI sugli immobili, 2 anni fa…
Ma scherziamo?? ma che vogliono, che facciamo il Papa presidente del consiglio??’
Ma io mi permetto di sindacare le scelte che fanno nel loro Stato??? la scelta di vescovi e cardinali? Le scomuniche che decidono?
Ma stiamo veramente scherzando……
Poi da quando ho scoperto sta cosa dell’8xmille (circa 2 anni fa) mi sembra di vivere su Marte….Ma il pazzo non sono io…! :))
Un abbraccio
scusami per lo sfogo, oleg….
Dico solo: almeno evitiamo di dargli tutti sti soldi!!!! Che poi parlino liberamente, chiaro…
Tutto legittimo….ma senza anatemi e scomuniche tipo ‘sta arrivando la fine del mondo’! Guarda che roba, ogni volta e’ cosi’, vedi referendum, pacs (e manco si parla di pacs…)….Che palle!!
Mi son stufato….e’ ora come minimo di reagire!
Mi pare che siamo ancora uno Stato laico dopo tutto, no?? :)) Ciao
Franco la mia era una risata sincera… per me l’8xMille nono dichiarato dovrebbe andare allo stato… proprio perchè non dichiarato.
Mi sembra di ricordare che l’8×1000 fu introdotto per fare una sorta di “beneficenza” contributiva… cioè tra le tasse che dovresti pagare, una piccola quota la devolvi a chi vuoi tu… e di base l’idea era ottima, ma se io non voglio fare beneficenza a nessuno, pago le mie tasse e basta… senza poi che quei soldi vengano ripartiti in questo modo.
chiudo ancora con la battuta di prima: il papa? se lo compri da solo l’ermellino… 😉
capito, capito….:)) L’idea iniziale era ottima, son d’accordo con te…ma se poi viene distorta per interessi di parte, allora m’incazz davvero modello Beppe! 🙂
Solo questo….
E poi, sull’ermellino: solo quello?? Che si compri pure la papalina e il trono papale….ma a spese sue!! Un abbraccio
**************************
Andrea Colagiacomo (taximilano) Commentatore certificato 10.12.06 11:56
**************************
Ma il taxi è un mezzo pubblico, necessario, indispensabile? Più della scuola, della sanità, dei trasporti collettivi? Uno yatch è “più pubblico” di un traghetto?. Un rolex dà l’ora meglio di un orologiaccio da cinque euri?
Se ci fosse più attenzione per i bisogni primari puoi viaggiare pure con le ruote d’oro, e stai tranquillo che a molta gente gliene può fregar di meno.
Mo’ 20 euri per 6 km è una cosa normale.
Il problema è che i lussi e i privilegi li pagano i poveri per i galoppini.
C’è tanta confusione, tanta.
Caro Giorgio, mi sa che il confuso sia Lei, un taxista o un idraulico lavorano con le propie mani, se tutte le mattine non vanno a lavorare non portano soldi a casa. Se un dipendente ha voglia di fare festa si gira dall’altra parte e lo stipendio a fine mese arriva lo stesso.
Da come scrive ho propio l’impressione che sia di quella categoria… saluti
CARO BEPPE
CARI AMICI del club di grillo
cari amici tutti,
E’ MOLTO IMPORTANTE,CHE COMINCIAMO A FONDARE UN VERO MOVIMENTO.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
NON POSSIAMO CONTINUARE SOLO A LAMENTARCI,
BISOGNA AGIRE.
TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’, TROVIAMOCI A GENOVA IL .28.DICEMBRE,PER CREARE E FONDARE UN VERO E GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
APERTO A TUTTI DONNE -UOMINI-GIOVANI-ANZIANI-
RIPETO E’ IMPORTANTE E’ APERTO ATUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’ SENZA SE E SENZA MA…
28.DICEMBRE GENOVA TROVIAMOCI A FONDARE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA….CE LA FAREMMO E DIMOSTREREMMO DI SAPER BENE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE…..
LA SITUAZIONE E’ ALLARMANTE,BISOGNA INTERVENIRE PER SANARE,SE NON SONO CAPACI DI FAR PAGARE AI RESPONSABILI DEL FALLIMENTO (IL SISTEMA E LE LEGGI LO CONSENTONO),SE NE VADANO A CASA,E DIANO IN MANO A NOI CITTADINI IL SISTEMA…..
SAPREMMO CERTAMENTE MEGLIO DI LORO GESTIRE LA COSA PUBBLICA,COME BUONI PADRI DI FAMIGLIA.
E’ ORA CHE CI ORGANIZZIAMO E FONDIAMO UN COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,IO HO ESPERIENZA (PER 10 ANNI HO DENUNCIATO LE RUBERIE,FACENDO ATTIVARE INCHIESTE,MA A PAGARE CON L’ISOLAMENTO SONO STATO SOLO IO)E,PER NON TROVARMI SEMPRE DA SOLO CHIEDO A TUTTI I CITTADINI DI BUONA VOLONTA’ DI FARSI AVANTI.
NON POSSIAMO CONTINUARE A ESSERE TRATTATI DA PAGATORI,DOBBIAMO COMINCIARE ANCHE A FAR PAGARE CHI HA CREATO QUESTE FALLE (CHI HA RUBATO).
COSTITUIAMO UN GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
ATTENZIONE,BISOGNA COSTITUIRE UN COMITATO DI CITTADINI (SENZA VOGLIE RIVOLUZIONARIE VIOLENTE)MA,VENGA FATTA UN’ASSEMBLEA COSTITUENTE PER DARE AVVIO AD UNA CLASSE DIRIGENTE CHE RISTABILISCA ASSIEME AGLI ADERENTI LA VERA DEMOCRAZIA.
NECESSITA DI PERSONE CHE DIANO DISPONIBILITA’ SENZA SE E SENZA MA.
FORZA!CONTIAMOCI!! IL 28 DICEMBRE A GENOVA
MANDATE ADESIONI.
TROVIAMOCI
Fammi sapere (info@mabonline.org) ed evitiamo di fare i qualunquisti: salute pubblica, per fare cosa?
Oggi bisogna stare molto attenti la puzza di Gattopardo è fortissima: rigirare tutto sottosopra perché nella sostanza non cambi niente.
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
sono un dipendente pubblico (infermiere), posso dire di essere d’accordo con Beppe, ma gli scioperi non servono a niente. comunque si deve garantire il servizio (e mi sembra il minimo) a chi soffre.
Devo ribadire che le richieste dello sciopero nel settore sanità in certi casi sono puramente degli INCANTESIMI
2006-12-10 01:44
CONGRESSO: UNA DEPUTATA CHIEDE L’IMPEACHMENT PER BUSH
WASHINGTON – Mentre il Congresso chiudeva i battenti la deputata democratica Cynthia McKinney ha presentato una proposta di legge per l’impeachment del presidente George W. Bush. La McKinney sostiene che il presidente Bush ha violato la Costituzione mentendo al parlamento sulle ragioni della guerra in Iraq.
Oltre a indispettire i repubblicani la iniziativa non è piaciuta neanche alla leader democratica Nancy Pelosi che aveva fatto sapere da tempo di non approvare una mossa del genere.
Qui i fascisti non li vogliamo! ok?
Non sono i benvenuti ne’ qui ne’ altrove in Italia. Da decenni. Quindi finiscila e impara a vivere da persona civile, se riesci. Almeno sforzati. Addio
MENOSTATO.IT SE CI SEI BATTI UN COLPO!!!
Ci occorrono dei dati, Tu riesci a recuperarli?
La vera mafia italiana.
VI SIETE MAI CHIESTI COME MAI NON SONO MAI STATI DIVULGATI I DATI RIGUARDANTI IL COSTO DI AMMINISTRAZIONE DELLE GESTIONI INPS RISPETTO ALL’AMMONTARE DEI CONTRIBUTI INCASSATI E AL VALORE E NUMERO DELLE PRESTAZIONI EROGATE???
—
Per la ovvia ragione che è un dato che conosciuto da solo basterebbe a mettere in crisi il sistema corporativo italiano. Esso dimostrerebbe come l’INPS e la sua gestione dirigista a cura delle burocrazie ministeriali e sindacali, sia solo un pretesto per trasferire parte del PIL dalla produzione alle classi parassitarie dei burocrati privilegiati.
—
Secondo stime del MAB il costo della gestione amministrativa INPS ammonta ad uno 0,4% del PIL cioè una cifra abnorme!!!
Aggiungiamo inoltre:
– finanziamento dei patronati Milioneuro 700/anno
– finanziamento CAF milioneuro 400/anno
– pagamento dei RED milioneuro 250/anno
– pagamento quote sindacali milioneuro 250/anno
– trattenuto contrattazione decentrata milioneuro 800/anno.
Arriviamo così allo 0,6% del PIL.
—
Anche se l’Italia fosse una Ferrari-GA con una palla al piede di tale entità non riuscirà neanche a finire la corsa; anzi è condannata a sprofondare in Africa (ma quella subsahariana).
—
Per maggiori informazioni: http://www.mabonline.org
per scriverci: info@mabonline.org
OT
#################################################
Mi spiace per i tre tecnici italiani della compagnia petrolifera “Shell” che sono stati rapiti in Nigeria dal cosiddetto movimento del “Mend”, ma non sono molto d’accordo con quello che ci è stato detto (o non detto) dai vari tg nazionali.
Sapete perchè, o meglio, per cosa “combattono” questi guerriglieri?
#################################################
CLICCA SUL MIO NOME PER SAPERNE DI PIU’.
Mi spiace per i tre tecnici italiani della compagnia petrolifera “Shell” che sono stati rapiti in Nigeria dal cosiddetto movimento del “Mend”. (Qui dovevi piazzare un bel Punto)
Devo dire che non sono molto d’accordo con quello che ci è stato detto (o non detto) dai vari tg nazionali.
Sapete perchè, o meglio, per cosa “combattono” questi guerriglieri?
Mi spiace che sia morta tua sorella, ma, era una mucca… il senso è un po’ questo, non credi?
A me sembra stupido far passare anni prima di rinnovare un contratto, come nel caso dei lavoratori dei servizi pubblici. Possono partecipare tutti i comitati che ti pare, sono le regole che vanno rispettate, ‘sti economisti che preparano finanziarie devono mettere in conto gli imprevisti ed i rinnovi contrattuali quando fanno le finanziarie. I politici scioperano a modo loro, partecipano a trasmissioni televisive lasciando vuoto il parlamento.
Non si può sminuire lo sciopero quale strumento di contrattazione, è morta gente per darci questi diritti.
Altro discorso è l’immagine debole che il governo ha trasmesso, per cui chiunque abbia da chiedere qualche cosa si mette a scioperare a Roma e qualcosa ottiene. Servirebbe, come in ogni cosa, un po’ di buon senso….ma siamo italiani….
Il governo DEVE rinnovare i contratti, perchè è giusto. NON DEVE difendere i privilegi di alcune categorie, ed è sufficiente accontentare chi ha ragione di protestare, non chi protesta e basta.
Ma questo, come i precedenti, è un governo di democristiani….60 anni di subordinazione operaia. Cosa vogliamo pretendere sotto la spada di Damocle di nome MASTELLA?
Concordo pienamente con quanto hai affermato. Il diritto allo sciopero è un diritto per chiunque, e mi meraviglia che Beppe Grillo affermi che quello che ha scritto. Certo che ci sono scioperi fatti solo per … ma se si comincia a deleggittimare gli scioperi, avremo un futuro da grande fratello di Orwell. Questo è il mio modesto parere.
Concordo pienamente con quanto hai affermato. Il diritto allo sciopero è un diritto per chiunque, e mi meraviglia che Beppe Grillo affermi che quello che ha scritto. Certo che ci sono scioperi fatti solo per … ma se si comincia a deleggittimare gli scioperi, avremo un futuro da grande fratello di Orwell. Questo è il mio modesto parere.
– Anche il bene ha i suoi fiori… belli. Un po’ calpestati, ma li ha.
– L’assassino piace.
– Il denaro non è tutto; c’è anche la follia.
– La dignità dei poveri permette ai ricchi di strafare.
– In quanto a delitti, l’umiliazione lucida e costante dell’altro non è seconda a nessuno.
– Deregulation: “Scontro aereo fra due treni”.
– Chi semina vento… spesso sono altri, che non c’entrano, che raccolgono tempesta.
– Trasferimenti: da Palermo a Milano – da Milano a Palermo. E prima ognuno di loro lavorava vicino casa. Si sono incrociati, scambiati, percorrendo migliaia di chilometri senza costrutto alcuno, se non una certa pretesa di convenienza (tutta da vedere) delle imprese. Adesso vivono, spiantati e mesti, in camere d’albergo sterili, lontano dagli affetti e senza più un rapporto sociale degno di tal nome.
– “Nozze coi fichi secchi”… Si segnalano casi di cannibalismo fra gli invitati.
———
da “Cattiverìe”, rubrica di ironia sociale c/o editore Simonelli Milano: http://www.simonel.com
Caro Beppe questa volta non sono d’accordo con te,questo ragionamento a me sembra un po’ demagogico,un po’ come dire piove governo ladro.
io sono un infermiere e lavoro presso una struttura privata-convenzionata con il pubblico sono (ormai non ricordo più bene)3 o 4 anni che lavoro con il contratto scaduto”quindi guadagno meno soldi”.
Per quanto riguarda lo sciopero del venerdì ti posso dire che io sono un turnista(come tante altre categorie) non c è differenza tra domenica è lunedì.
Facciamola finita di prendersela con chi lavora.
Un saluto ciao
Invece io ritengo che è meglio puntare sulla speranza che l’omosessualità sia un fenomeno che si manifesti più frequentemente nei maschi che nelle femmine: in questo modo per i maschi eterosessuali rimanenti ci sarebbe più scelta. Ci vorrebbe una campagna pro-omosessualità machile.
mmmmm…..
perché ti malpagano e ti trattano a calci nel culo?
perché ti tirano fino all’ultima goccia di sangue e poi ti sparano in testa?
perché hanno ragione a prescindere, qlsiasi stronzata vogliano fare?
perché sono solitamente degli analfabeti con l’unico interesse di comprare il quarto SUV al figlio che per il resto della giornata non sanno neanche che esiste?
perché esigono la più umiliante sottomissione e chi non si adatta, sulla strada e che crepi di fame?
…………
…………
………..
…………..
i motivi sono tanti trevisan. hanno tutti un nome “dignità umana”. aspetti che glielo riscrivo col labiale “D-I-G-N-I-T-A’ U-M-A-N-A”. chissà….
POST SULLA PROPOSTA DELLA POLLASTRINI (LEGGE PER LE COPPIE DI FATTO)E SULLE POLEMICHE OMOFOBE DELLA CHIESA. SUL MIO BLOG… SCUSA BEPPE ..SONO SEMPRE IN OFF TOPIC!
dove sono le iniziative?
non è ora di passare ai FATTI piuttosto che alle manifestazioni?
sogno un milione di italiani incazzati che marciano a Roma, entrano in parlamento e LICENZIANO a calci tutti questi “dipendenti non produttivi”.
Come sempre: il ragazzo ha delle buone idee ma poi nell’esposizione finisce per perdersi ed andare fuori tema.
Caro Beppe non ci puoi illudere con questa storia della partecipazione diretta perchè delegando un rppresentante niente cambierebbe rispetto a come funziona ora:
o si va tutti, ma questo per ovvie considerazioni non si può o siamo sempre al punto di partenza.
Oppure tutto questo serve a nascondere altri fini?
Caro Trevisan, pensi che non lo abbia cercato? Pensi che non lo abbia trovato? Pensi che non siano scaduti i contratti??? Sai quanti??? Non te lo puoi neanche immaginare…
BASTAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!
RESETTIAMO I PRIVILEGIATI!!!!!!
I POLITICI POTRANNO RESTARE AL MASSIMO PER 2 LEGISLATURE
POTRANNO ANDARE IN PENSIONE COME TUTTI GLI ALTRI COMUNI MORTALI = 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE
PERCHè DOVREMMO PAGARE LORO, OLTRE AL RESTO, ANCHE QUESTI PRIVILEGI??????
RESET MA VERAMENTE; ORGANIZZIAMO UN REFERENDUM ABROGRATIVO DI QUESTE LEGGI AD PERSONAM.
Ehi carino! Su non fare così! La vuoi la caramella? No?! E cosa vuoi…? Cosa?
Ah le figurine. Vabbene adesso papà Te le compra però non Ti azzardare a toccare Andrea Trevisan.
Il Tuo problema è che non sei abituato alla libertà di parola perché il potere ha fatto paralare a senso unico sempre bene di certe cose (sino al punto che nessuno dice nulla del TFR all’INPS che è come se un direttore di banca affida la cassa alla banda bassotti).
Subito dopo, anzi adesso, datti una calmata mettiti le mani nell’acqua fredda e affronta Te stesso, la Tua incoerenza, la Tua incultura di privilegiato, di protetto, di garantito che vuoi continuare a campare sulle spalle dei powerless, non garantiti e non protetti.
VERGOGNATI!!!
Buongiorno, sono perfettamente d’accordo riguardo l’articolo degli scioperi di cui non si conoscono le motivazioni ma se ne subiscono i disagi.Sono un Viglie del fuoco la cui professione viene ricordata solo quando a qualcuno capita un problema di vario tipo oppure per una calamità.Scioperiamo pur restando in servizio e svolgendo comunque l’attività di soccorso.
Buongiorno e complimenti per il blog.
Ave…
questo post è una vergogna…ma cosa crede di produrre lei più di un dipendente pubblico. I dipendenti pubblici mandano avanti scuole, treni, autobus, pulizia, polizia, sicurezza, sanità. Lei cosa fa invece? Sentiamo cosa fa di produttivo a parte sparare sentenze? Per favore, lei pensi a fare il suo lavoro e non critichi quello degli altri. Comunque, ai dipendenti pubblici e stato anche tolto in parte il diritto di sciopero con la legge sull’interruzione del servizio pubblico, così, se lavori nei trasporti non puoi scioperare se il tuo turno prevede fasce protette e così in ogni settore pubblico (alla faccia del disagio che viene creato, quando c’è sciopero dei ferrovieri, basta vedere i treni garantiti…)
Ma poi lei cosa ne sa degli scioperi contro i precari nella scuola, contro il VACMA e contro i licenziamenti di chi ha cercato di far emergere i problemi di sicurezza in televisione(al servizio dei cittadini) nelle ferrovie. Invece di fomentare si informi sui motivi degli scioperi e vedrà che ogni categoria ha i suoi motivi e le sue problematiche. Ma poi crede che sia divertente perdere una giornata di stipendio? O forse la sua protesta ha solo motivazioni politiche, le dà fastidio che si scioperi più con un governo di sinistra che di destra? Comunque credo che lei sarebbe più apprezzato se resettasse a favore e non contro le persone normali. PS: non so che lavoro lei faccia, se il suo si può chiamare lavoro, se produce qualcosa, ma le faccio solo una domanda…lei lavora sabato e domenica? e la vigilia? e a Natale? no perchè, sa, gli ospedali, la polizia, i treni e gli autobus funzionano anche in quei giorni…Lo sapeva?
Scusi, ma lei sa cos’è un servizio pubblico essenziale ? E’ qualcosa che non può mancare perchè in uno stato di diritto occorre bilanciare gli interessi e far prevalere quelli superiori. Le consiglio di pulire le sue lenti così potrà leggere chiaramente la proposta fatta da Grillo; è chiaro l’invito del ‘comico’ ad una ‘trattativa’ a parti più ampie.
Signor Ripoli, come mai non ha inviato lo stesso post a tutti coloro che “lavorando sodo”, mantengono gli impiegati pubblici: loro il post di Grillo lo hanno forse compreso?
E’ sempre semplice fare di tutta un erba un fascio … un pò di facile populismo e tutti applaudono. I problemi forse si affrontano in questo modo?
Cordialmente.
BELIN BEPPE, quello che dici in questo post, lo dicono da 40 anni gli artigiani ed i liberi professionisti.
Gente che deve tirar la carretta tutto il giorno, alla fine della giornata se non lavori non ti da niente nessuno, con problemi sempre più punitivi e in malafede, con troppa burocrazia.
Se stai male o hai la febbre devi andare a lavorare lo stesso, se il lavoro stagna e non fatturi, se non sei congruo e coerente lo stato se ne frega, devi pagare lo stesso.
I nostri ammortizzatori sociali sono I CLIENTI CHE NON VOGLIONO LA FATTURA, perchè non possono scaricare l’IVA.
I governi ( DX o SX ) devono fare una legge che il cittadino possa scaricare le spese, automaticamente sparirebbe ( quasi ) tutto il lavoro nero.
Ossequi
In effetti con l’introduzione dell’euro sono subito raddoppiati gli stipendi, pubblici e privati, così commercianti e professionisti si sono dovuti adeguare, e ancora oggi patiscono la fame pagando in anticipo il salario ai dipendenti senza aspettare un mese, nel quale i lavoratori gli procurano profitto.
Nel frattempo i dipendenti, sempre pubblici e privati, gozzovigliano sulle barche e nelle ville dei padroni, tanto per non farli sentire soli.
Ogni tanto mi faccio una canna e sparo czzate.
Caro Giorgio, forse non hai letto bene o con superficialità. Non parlavo di industriali o grosse aziende, parlavo di artigiani, come sono io senza dipendenti, se non lavoro io nessuno guadagna per me…… salutoni
Lamenti, lamenti, lamenti! Gli over “anta” posso capire….ma i giovani?
Da quando nel giugno 2004 la comunità Europea ha aperto le porte ad alcuni paesi fra i quali la Polonia, le previsioni che il governo Inglese aveva fatto sui possibili immigrati per anno erano di 5000/6000 individui. Ne sono arrivati solo dalla Polonia in due anni oltre 600.000, tutti regolarmente impiegati. Ora per un ragazzo Italiano le cose sono diventate più difficili perchè chiaramente c’è più sana concorrenza dai paesi che prima erano fuori da Shenghen! E voi ragazzi? State qui magari senza un lavoro a farvi spennare? Abbiamo fatto tanti sacrifici per entrare e rimanere in Europa. La nostra terra patria ora è l’Europa. Andiamo a lavorare in UK, Svezia, Norvegia ecc. ovunque ci sia rispetto per il prossimo!!!! Basta lamentarsiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Oleg, per informazione: UK e Norvegia, non sono nell’Unione Monetaria Europea ma sono in Europa appieno per quanto riguarda Shenghen ed il mercato del lavoro! Questo è ciò che ci interessa e l’oggetto del post!
Bhe visto che siamo quasi colleghi avendo io una laurea in Biotecnologie ed avendo fatto il ricercatore in Genetica Molecolare per diversi anni, sento di doverti dare una mano concreta:
Grillo a volte lancia delle battaglie (a volte anche condivisibili, la maggior parte a mio avviso no… ma questo è un altro problema…) come fosse un condottiero che si sente alla testa di un esercito
il poveretto (in senso buono) però non si accorge che dietro le spalle non ha nessuno, perchè per seguirlo l’italiano medio
dovrebbe rinnegare sè stesso
I DIRITTI E-L-E-M-E-N-T-A-R-I DEL LAVORATORE,
ANCHE SE TI STANNO ANTIPATICI,SONO ARGOMENTO
ATTUALE.
bob costante 10.12.06 09:23
——
Ci saranno pure le sedi legali e vie alternative per farli valere i diritti del lavoratore oppure no?
Abbiamo sindacati irresponsabili, questo è il discorso.
E’ troppo
E il troppo, è risaputo e sperimentato, che stroppia
Genitlissimo Fabio Dello,
l’ultima cosa di cui posso essere rimproverato è il confronto ed è per questo che continuo a risponderle.
Vuole sapere cosa faccio? Così se ne rende conto?
allora le dico: Sono uno studente universitario di 28 anni. Per tentare di non vivere sulle spalle dei miei (a 28 ani mi sembra il minimo) faccio 100 lavori. Cameriere, Sondaggista, Operaio, Impiegato, Insegnante ovviamente sono tutti lavori con contratti stabili, lei che un sano lavoratore lombardo sa di cosa parlo no? I miei lavori sono tutti con contratti (quando me lo fanno… i famosi lavoratori autonomi… imprenditori…) ovviamente a tempo più che determinato. Addirittura giornaliero. Quindi secondo lei gentilissimo Fabio Dello, come posso pensare di costruirmi una vita così? Me lo spieghi lei Instancabile Lavoratore Lumbard. Quando a scuola mi rinnovano il contratto mese per mese e sono costretto ad aspettare il 13 pomeriggio per sapere se il 14 (data di scadenza…. sono come una mozzarella) potrò ancora lavorare…
Nicchie di potenti??? Sapete cosa vedo quando la mattina entro a scuola? Gente rassegnata e non più tutelata neanche dalla legge.
e questa è solo una piccolissima parte della storia. un giorno, forse finirò di raccontargliela.
Oleg Martini
Andrea, dopo le Tue esternazioni – che sono cose molto serie e non sciocchezze – hai bisogno che Ti si coprano le spalle e hai bisogno di solidarietà e di tutela.
Insomma di stare tra amici che la pensino tutti secondo un obiettivo comune (a partire dal coraggio di dire la verità e di agire con coerenza).
Clicca sul mio nome e puoi accedere ad un ambiente ove potrai trovare tantissimi amici.
Scrivimi info@mabonline.org.
Saluti, Antonio De Franco (in persona)
Caro Beppe,
ho deciso di rispondere al tuo ‘appello’ perchè è da molto che ho un’idea precisa in relazione allo sciopero; mi capita spesso di esprimere tale mia opinione e ogni volta che ne parlo con gli altri me ne convinco sempre più: occorre mutare la direzione dell’azione di protesta cercando di provocare disturbo alla fonte del disagio; la rotta non può che essere questa; ad es: non privazione dei mezzi pubblici ma circolazione gratuita; non manifestazioni in piazza, ma di fronte l’abitazione della persona fisica responsabile, ecc.; comunque, andando al cuore di ogni questione politica rilevante, credo che ha da essere il Popolo a redigere il Programma di governo e i politici ad attuarlo. Sono certo che quando la società tutta raggiungerà un livello più alto di competenza in ordine all’organizzazione della cosa pubblica e il senso dello stato impregnerà le nostre coscienze non ci sarà più bisogno di grandi coalizioni di partiti: saremo noi a delegare le migliori menti le quali, onorate di rappresentarci, riceveranno la retribuzione minima assegnata al dipendente pubblico. Spero di poter un giorno incontrarti, magari in parlamento !
OK abbiamo capito che sei uno che mantiene l’Italia sei produtivo c’hai la fabrichetta il negozietto o qualsiasi cosa tu abbia da che cosa deriva la tua certezza che i sindacati difendano i fanulloni oppure sei priorio convinto che se sparisce la cgl l’italia andrebbe meglio ma secondo te esistono solo i statali? se la cgl è peggio della mafia insulti solo il tuo cervello quando i padroni cacciavano i lavoratori non vagabondi a chi si dovevano rivolgere al padre eterno ma intanto si doveva mangiare tutti i giorni e oggi siamo già tornati indietro non temere Trevisan il diritto per prendere l’aereo non ti verrà tolto saranno i diritti dei lavoratori tutti che verranno sempre meno siamo già sulla buona strada
Dico però che non è facile mobilitare i cittadini, per due ragioni:
perchè sono molto parcellizzati sul territorio (cosa che in parte è superata dall’esistenza delle associazioni dei consumatori)
ma soprattutto perchè cittadini e scioperanti, a Turno e salvo poche eccezioni, COINCIDONO.
CONCLUSIONE
In una società, nel suo complesso egoista E BASATA SU PRIVILEGI DI GRUPPI, SU POTENTATI PICCOLI E GROSSI (lo sono quelli dei ferroveri, degli insegnanti, dei dipendenti pubblici… come pure quelli degli avvocati, dei farmacisti, dei taxisti ecce eccc ecc ecc ecc ecc) come la nostra,
non ci sono soluzioni a certi problemi…
I parlamentari Francesco Caruso e Haidi Giuliani si sono chiusi in un CPT e hanno detto: “Rimarremo qui finché non verranno chiusi”. Propongo di accettare la loro richiesta: chiudere i centri ma con loro dentro, credo che nessuno sentirebbe la mancanza di questi personaggi.
Chi sposta la conversazione dall’oggetto al soggetto è in evidente difficoltà; posso immaginare cosa la spinge ad esprimere un tale giudizio in quanto credo che lei non ha ben compreso cosa siano tali luoghi. Sia chiaro: non è questa la difesa dei politici citati, ma una lode al rispetto della dignità umana.
Beh, riflettendo sulla questione della pensione per i parlamentari maturata dopo soli 30 mesi:
– se esistesse la limitazione a 2 legislature
– se fosse reintrodotta una legge elettorale che permettesse la scelta diretta del candidato
– se si impedisse l’accumulo di incarichi (non posso credere in un individuo in grado di fare bene il ministro o il parlamentare, il sindaco, il presidente di regione, l’amministratore delegato o il consigliere di un qualche CDA, il tutto contemporaneamente)
… beh in questo caso considero la pensione dopo soli 30 mesi quasi una condizione indispensabile alla partecipazione alla vita politica attiva. In fondo se uno ha un mestiere e per 2 legislature è costretto a trascurarlo, o addirittura a liberarsene in caso di conflitti di interessi, dovrà pur essere tutelato.
Nelle condizioni attuali maturare la pensione dopo 30 mesi è UN ABUSO, bello e buono.
Cordialmente
l’ultima cosa di cui posso essere rimproverato è il confronto ed è per questo che continuo a risponderle.
Vuole sapere cosa faccio? Così se ne rende conto?
allora le dico: Sono uno studente universitario di 28 anni. Per tentare di non vivere sulle spalle dei miei (a 28 ani mi sembra il minimo) faccio 100 lavori. Cameriere, Sondaggista, impiegato, Insegnante in una scuola pubblica ovviamente sono tutti lavori con contratti stabili, lei che un sano lavoratore lombardo sa di cosa parlo no? I miei lavori sono tutti con contratti (quando me lo fanno… i famosi lavoratori autonomi…imprenditori…) ovviamente a tempo più che determinato. Addirittura giornaliero. Quindi secondo lei gentilissimo Fabio Dello, come posso pensare di costruirmi una vita così? Me lo spieghi lei Instancabile Lavoratore Lumbard. Quando a scuola mi rinnovano il contratto mese per mese e sono costretto ad aspettare il 13 pomeriggio per sapere se il 14 (data di scadenza…. sono come una mozzarella) potrò ancora lavorare…
e questa è solo una piccolissima parte della storia. un giorno, forse finirò di raccontargliela.
Oleg Martini
penso proprio che domani e nei prossimi giorni mi porterò al lavoro la mia videocamera, così di ritorno a casa farò un salto davanti al parlamento sperando di incontrare qualche dipendente e formulargli la nota domanda:
“Non si vergogna a maturare la pensione dopo soli 30 mesi?”
questa è una I N D E C E N Z A, qualcosa che va al di là della mia comprensione. Qui ci si fa il CULO per 35 anni per maturare uno straccio di pensione e questi dopo 30 mesi! Ma dove è la GIUSTIZIA?
Pensare che per uno stipendio da 1000 – 1500 euro un giorno di sciopero non sia un problema finanziario grave è da stupidi. Lo sciopero è e resta l’ultima risorsa per chi è sordo ed egoista ad ogni richiesta di sedersi ad un tavolo. Perchè i padroni (perchè questo è un comportamento da padroni) pubblici o privati rimandano sempre l’apertura dei negoziati ben oltre lo scadere del contatto di categoria? Semplice, per egoismo sociale e convenienza. Il periodo che intercorre tra la scadenza del vecchio e l’apertura del nuovo può precarizzare con assunzioni atipiche o a tempo deteminato, e comunque ha una carta per ricattare la controparte. Inoltre ha un ritorno economico ottenendo di poter erogare non gli arretrati ma solo una “una tantum” che è una parte di quanto dovuto. Dunque il cerchio si stringe così: il contratto scade e il datore rifiuta per mesi, ma più facilmente per anni, di rinnovarlo. Il dipendente stremato da una attesa degna di un paese incivile, alla fine sciopera, nel caso dei dipendenti pubblici, comunque garantendo un servizio minimo o vitale, e quindi garantendo le fasce deboli, e poi i media sodali con i padroni pubblici e privati, tuonano contro queste categorie che si arrabattano con stipendi non certo da nababbi. Perchè al cittadino non è spiegato che lo sciopero che subisce è sopratutto conseguenza delle incivili abitudini delle organizzazioni datoriali? E perchè beppe non chiarire che i vari management e C.D.A. invece di creare profitto privato dovrebbero ricordarsi di essere servizio pubblico?
E’ come dice Beppe, i nostri dipendenti politici ci vogliono troppo bene, e invece di annoiarci con i motivi dei vari scioperi di dipendenti pubblici (tra i quali spicca anche quello dei giornalisti, ma questa forse non è una cattiva notizia), ci intrattengono con le schede bianche, il vitello grasso di Berlusconi, gli spinelli della Turco e le telefonate di Guzzanti. Se dovessero scioperare i politici in Italia ci sarebbe la paralisi…facciale degli italiani che non riuscirebbero più a farsi quattro risate (i benestanti) o un pianto greco (i poveri).
Si, gli facciamo fare un bel viaggietto, tanto sono tutti loro amici no? Se rimane un po’ di posto mi unisco all’ amico che ha nominato Vladimir Luxuria nel desiderio che anche lei si unisca a questo viaggio. Magari possono arrivare in un bel paese islamico dove la conciano per le feste!
gentilissimo fabio dello…
Posso capire la tua frustrazione, ma non condivido le parole che usi. (anche se pecchi di Berlusconiana generalizzazione)
e allora ti invito a prendermi, mi trovi ad ancona!
Vieni che ti aspetto e quelle guglie sai dove …
vorrei proprio sapere che tipo di ricchezza produci, che tipo di valore aggiunto dai alle cose che ti passano sotto mano, se te ne passano…
per la mia storia, prima di parlare con me, ti devi lavare la bocca col sapone.
BEPPE, MA FACCIAMO VERAMENTE QUALCOSA PER TOGLIERE DEI PRIVILEGI A QUESTI POLITICI….TU HAI LA FORZA PER FARLO E CREDO CHE MIGLIAIA DI PERSONE COME ME, STANCHE TI ESSERE PRESI IN GIRO TI AIUTEREBBERO…PROPONI UN REFERENDUM, RACCOGLI FIRME…OGGI CON INTERNET POSSIAMO DAVVERO FARLO..
Le lotte dei sindacati hanno contribuito e non poco alla crescita
sociale del paese.
Molti diritti dei lavoratori,senza i sindacati,sarebbero rimasti utopia.
Ma e’innegabile che oggi il ruolo del sindacalista,nella sua funzione di intermediario,tenda a chiudere un occhio nelle trattative.
Al sud i “centri”dei sindacati costituiscono vero e proprio centro
di smistamento.
“Richieste di pensioni,disoccupazione,coloni,maternita’,invalidita’.
Tutto in un vortice di equivoci fra sindacati,comuni,regioni,governo centrale.
Il Tutto,che attravrso leggi invitanti e cavilli burocratici,contribuiscono a bruciare miliardi.
La tessera d’iscrizione e’ d’obbligo,cosi’come le percentuali dei sindacati sugli incassi del richiedente .
Un gioco!
Un gioco che richiede collaborazione e consentaneita’fra TUTTE le parti in causa!
Un gioco,che senza “agganci”politici sarebbe IMPOSSIBILE!!
Spero che ormai, come a me, sia chiaro a tutti che il RESET ha per obiettivo l’intera classe dirigente italiana (ovvero sia il cerchio sia la botte dei tuoi interventi).
Ma come pensi di fare il RESET, a parolacce?
Questi è una vita che si beccano insulti a destra e a manca e se li puntano al petto come onorificenze.
Finiranno per esserti grati, come sono stati nel corso della storia grati a manifestazioni acute di scontento popolare (una per tutte tangentopoli), che ha permesso loro di riempire i forzieri di quantità industriali di tarallucci e vino con i quali continuano ancora a oggi a far baldoria alla facciaccia nostra.
provate voi a lavorare con un contratto che viene rinnovato mese per mese… (questa è la scuola di oggi!) Almeno provate un pò di vergogna per quello che avete detto?
Lavoratori autonomi del cazzo…
Signori, il diritto di sciopero (fortuna che esiste…)!!!
Io sono un precario della scuola, giovedì scorso non ho fatto lo sciopero, solo perchè il gruppo di sindacati che lo aveva promosso non MI aveva spiegato bene i motivi (…il solito taglio di fondi… bla bla bla..) e come me, quasi tutti (QUASI TUTTI!!!) i docenti erano presenti in classe.
Le lezioni non si sono tenute… volete sapere il motivo????
MANCAVANO GLI ALUNNI!!!
Gli scioperanti erano al loro posto, ma gli studenti non si sono fatti vedere. Il risultato è stato che le scuole sono rimaste aperte per nulla, io sono arrivato la prima ora, ho firmato il registro, ho aspettato che le ore che dovevo fare passassero e poi sono andato a casa… secondo voi è normale in un paese civile???
Ma il diritto di sciopero… quello DEVE essere garantito, poi sarò io a decidere se voglio partecipare o no…
e comunque dovete sapere che lo sciopero viene organizzato , comunicando le relative motivazioni al personale competente, non si fa sciopero così tanto per farlo… e SOPRATTUTTO CHI LAVORA NEL SETTORE PUBBLICO…PUO’ ANDARE INCONTRO AD “INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO” che, per chi non lo sapesse, E’ UN REATO!!!
con la pensione a 30 mesi sarei curioso di leggere una statistica semplice – quanti sono quelli che percepiscono questa pensione da parlamentare ? che cifra si raggiunge ?
è SCANDALOSO !!!
secondo un mio veloce ed approssimativo calcolo si raggiunge una cifra pari alla metà di quella di tutti i pensionati italiani. +/-
Ma perchè volete chiamare le iene oppure striscia la notizia per controllare l’operato dei sindacati confederali, fate la cosa giusta iscrivetevi a quelli di base come RdB e Cobas che continuano da anni la lotta contro le concertazioni cigielliane tra stato e sindacati a sfavore sempre e solo dei dipendenti, non spetacolarizziamo le manfrine della CGIL della CISL o della UIL ma combattiamole come e giusto fare.
Sì, ma per solidalizzare occorre conoscere! O no? Ci sono tanti cittadini che si fanno il c..o per quattro soldi. Allora la solidarietà sì, quando ci sono ragioni serie, universali, che valgano per il Paese. Perchè i lavoratori del pubblico (ad eccezione degli insegnanti) non scioperano per solidarietà nei confronti di altre categorie di lavoratori? Dopo di chè anch’io non condivido interamente questo post, ma lo ritengo utile
Se devi creare disagio, crea disagio a chi ti ha fatto il torto. Non creare disagio a chi non c’entra niente.
Tutti gli scioperanti se ne vanno a piazza Montecitorio cosparsi d’olio e fanno un cordone umano. I politici che devono entrare in parlamento si dovranno strusciare contro la catena umana e si sporcheranno tutti prima di entrare in parlamento.
Questa è una bella protesta. Non rompere i coglioni alla gente che lavora e magari, per colpa dello sciopero, perde i soldi di una giornata di lavoro mancata.
Per un politico scioperare,significa,non recarsi nel posto di lavoro.
Significa perdere i “gettoni”presenza.
Per le pensioni,stipendi,agevolazioni,dopo una “estenuante”trattativa
sono venuti a un accordo:Senza ricorrere ai sindacati!
E’da EVIDENZIARE la totale collaborazione e disponibilita’
dei politici nel trovare un accordo per i “loro”interessi.
Non e’ che non ci sarebbero riusciti.
Ma vuoi mettere la “perdita”di tempo!!
Incaricare un collega di approntare uno straccio di decreto,da
trasformare in legge,con ulteriori sedute e danno economico
alla spesa pubblica.
Si devono raccogliere 50.000 firme per presentare una legge in parlamento.
Non mi sembra un obbiettivo difficile.
Ed ecco che si può presentare la proposta per il mandato per 2 legislature, per elezioni di medio termine, per vincolare i partiti ad un programma politico senza permettergli di farsi i cazzi propri in corso d’opera.
La legge ci mette a disposizione degli strumenti interessanti. Io non ho la capacità di raccogliere 50.000 firme, ma forse Beppe Grillo si.
Questo post mi è piaciuto, come tutti, anche se va preso per riflettere e non per condannare. (insomma non sono pienamente d’accordo). Lo stato risparmia quando scioperano i dipendenti pubblici, che lo facciano nel fine settimana o no. E’ vero che i cittadini sanno sempre troppo poco. Ma questo non è colpa degli scioperandi ma del “regime!”. Purtroppo anche molti dipendenti privati vorrebbero scioperare, ma non hanno la stessa forza (ovvero rischierebbero il licenziamento). Una rappresentanza di cittadini è corruttibile. Diciamo una regola: molti scioperi, governo ladro o incapace e tutti a casa, si rivota! Se no ci devono spiegare punto per punto le ragioni dell’una e dell’altra parte. I media non mancano, manca la volontà.
BASTA CON QUESTI POLITICI
Gli Italiani delusi da Berlusconi hanno votato a sinistra, adesso delusi dalla sinistra cosa fare?
Rivotare Berlusconi? No grazie. E’ su questo che conta la casta dei politici che ci opprime: darsi il cambio ogni 5 anni o meno per non concludere nulla di buono per il Paese.
Oggi in Italia c’è un solo problema: come sbarazzarsi dell’unica classe sopravvissuta alla democrazia, quella dei politici.
SONO STATI 10 ANNI DI VORTICOSO AUMENTO DEL DEBITO PUBBLICO A MANTENERE ALTA LA DOMANDA INTERNA SENZA MIGLIORARE LA COMPETITIVITA’ + 10 ANNI DI SOSTANZIALE IMMOBILISMO + GLI ULTIMI ANNI DI VORTICOSO DECLINO BERLUSCONIANO!!!
Beppe non se ne puo’ piu’ di questi veneti che ammorbano il forum, ignoranti come capre, leghisti filocalderoliani e poi infinitamante ripetitivi, quando riescono a mettere assieme due frasi di senso compiuto (sbagliando regolarmente i congiuntivi) le ripetono all’infinito credendo che quel che fa la lega con loro (rincoglionirli alla jucas casella) riesca anche con l’italiano medio
sono contrario alla censura ma qui si esagera, facciamo una colletta e compriamogli un blog padano dove possano sfogarsi
qualcosa come
TUTTO nasce da buoni propositi e sentimenti.
Anche la mafia all’origine aveva scopi nobili.
Cio’non toglie che viavia le situazioni cambiano e gli interessi
scavalchino i nobili principi per cui ci siamo proposti.
Dall’annuncio di uno sciopero,alla manifestazione,trascorrono
delle settimane,mesi.
Cosa si decide in questo lasso di tempo?Perche’non si riesce a trovare una soluzione?
Il braccio di ferro:I muscoli che ostentano le parti in causa,che valore hanno?
Cosa sono gli scioperi?Sono una prova concreta per”dimostrare”che NOI,I Sindacati:
La pagnotta ce la sudiamo!?
VEDI CHE TI SVELI SEMPRE DI PIU’??
DICI ADDIRITTURA CHE LA CGIL E’PEGGIO DELLA MAFIA.
BRAVO,LA TUA ATTENDIBILITA’AUMENTA INTERVANTO DOPO
INTERVENTO.
STAI FACENDO FIGURE DI MERDA.
Il diritto allo sciopero non è in discussione, però in effetti mi piacerebbe se chi decidesse di scioperare, fosse preventivamente obbligato per legge a:
1) rendere pubblici i motivi ufficiali dell’agitazione.
2) rendere pubblici i parametri medi della categoria: quanti soldi prende, per quanti mesi, con che titoli di studio e quante ore effettivamente lavorate.
3) rendere pubblica la percentuale di giorni di sciopero che sono caduti a ridosso di giorni festivi.
Per un rapporto leale e duraturo,c’e’bisogno che le parti in causa
siano in simbiosi e lavorino per un progetto comune.
E’interesse dell’azienda “seria”accellerare i tempi e i modi per un nuovo contratto di lavoro col suo dipendente.
Malcontento e sfruttamento sono le principali cause dei problemi
che le aziende con una cattiva gestione,sono destinate ad affrontare.In maniera perenne.
“Investire”nelle persone e’l’unico sistema per garantirsi e garantire
un futuro.Sia per le aziende che per gli operai.
Buon giorno
Ben trovati al “Bar Grillo”
Luogo di incontri e riflessioni,aperto a tutti.
Gia’e’TANTO,che Beppe ci proponga degli argomenti di discussione:Molti dei quali sarebbero a noi sconosciuti.
Alcuni vorrebbero addirittura che ci risolvesse i problemi.
Se non ci fossero stati sindacati SERI E RIGOROSI
come la CGIL lavoreremmo tutti con compensi
dimezzati in condizioni di sicurezza INESISTENTI.
E’ INUTULE CHE SI FA PROPAGANDA ANTISINDACALE
GIUSTO PER RINCOGLIONIRE DI PIU’I CITTADINI
ED IMPEDIRGLI DI PRETENDERE I LORO DIRITTI.
IL LAVORATORE HA UNA SUA DIGNITA’E NON SARANNO
CERTO QUELLI COME TE A RIPORTARE L’OROLOGIO
DELLA STORIA INDIETRO DI UN SECOLO.
Una rappresentanza dei cittadini? Mi sembra giusto. Ricordo che nell’antica Roma, culla del diritto, esistevano e avevano un peso notevole i rappresentanti della plebe.
ho l’impressione che sta volta tu abbia toppato.
Posso capire che ci sia una tendenza ad approfittarsi dello sciopero, ma se viene fatto, un motivo ci sara’. Forse non lo sanno bene i manifestanti, ma sicuramente lo sa il sindacato, che solitamente non e’ stupido. Mi riferisco sopratutto
a quelli di base che sono sicuramente piu’ interessati a difendere i diritti dei lavoratori.
Se gli scioperi vengono ripetuti vuol dire che non
si e’ riusciti ad arrivare ad un accordo, a causa
dei datori di lavoro. Se volessero ottenere risultati subito, basterebbe fare uno sciopero di un mese. Ma a fine mese lo stipendio glielo porti tu?? La realta’ e’ che hai tendenze
di destra, si e’ visto sopratutto quando hai appoggiato le idee dello sceriffo Cofferati.
Per quanto concerne il “cittadino”, le associazioni consumatori hanno creato questa categoria, che rappresenta il cosidetto “consumatore”. Ma la realta’ non puo’ essere “cittadinocentrica”, non c’e’ solo chi consuma o
chi usufruisce di servizi, c’e’ anche chi deve far valere i proprio diritti lavorativi. Bisogna essere consapevoli delle persone in generale, non si puo’ difendere solo un’ipotetica categoria e chi non la rappresenta viene considerato male. Lo
sciopero e’ sacrosanto.
……e multe dei Vigili Toscani a mò di feroce persecuzione monetaria ai danni dei deboli automobilisti.Autovelox ad ogni dove! Evviva la nuova “voce” di max introito nelle casse comunali dei comuni Toscani (Firenze in testa)! Come siamo buoniiii noi…..vi vogliamo bene……noiiii…intatnto dateci il lesso e andate sotto i ponti…..voi!
Ciao Beppe, mi viene un commento dopo aver letto un pò del tuo Blog. Ci sono tanti illusi da una parte e dall’altra. E’ un fatto indiscutibile che la società umana, non solo quella occidentale, ma quella di tutto il mondo, è andata avanti con il metodo degli schiavi che lavorano e dei padroni che comandano e si pappano il frutto del lavoro. Il primo che ha posto in dubbio la faccenda è stato Gesù Cristo, il quale ha detto che schiavi e padroni hanno la stessa dignità di fronte a Dio. La cosa è stata eclatante, per l’epoca, ma non solo. Senonchè i padroni nelle società “cristiane” hanno scoperto come metterla nel c… agli schiavi, con il famoso detto “tutto cambi perchè nulla cambi”, ed hanno trovato tanti sistemi ingegnosi, sempre basati sulla gerarchia sociale. Finale: nel 1911 agli scioperi si rispose come ai tempi dell’antica Roma, con i fucilieri dell’esercito, che fucilarono un pò di dimostranti. Colmo dei colmi, le prime leggi di difesa del lavoro, le fece il Duce (prima che la m… gli arrivasse al cervello). Questa è storia, signori, non sono chiacchiere. Il guaio più grosso è che NESSUNO HA INSEGNATO A RAGIONARE AGLI SCHIAVI. Nelle scuole si insegnano tante cose utili, salvo di come si fa a concepire un pensiero e portarlo ad una ragionevole conclusione. Non lo si fà perchè sarebbe pericolosissimo il farlo. Se un giorno gli schiavi si mettessero a pensare, sai che guaio potrebbe venir fuori? Dico di più: chi, come Grillo, scrive delle cose con una certa libertà, è un elemento estremamente pericoloso, perciò la cosa è di smitizzarlo il più possibile.
molto giusto mi piace!
potremmo fare un incontro, libero pensiero,questo sconosciuto.
i miei appelli, anche se sgrammaticati, sono genuini, andiamo noi in piazza tutti insiemme, e nella stessa città (ROMA) senza paura e senza offendere nessuno, andiamo in piazza a roma davanti la camera dei deputati e stiamo 36 ore in silenzio, di giorno e di notte, pioggia e freddo, destra e sinistra, basta, basta ideologia, basta è una fregatura per OMOLOGARCI.
schieriamoci per noi stessi, per i nostri figli, tra di noi ci sono persone che sanno fare meglio di questa gente, che ci prende in giro, ci fà perdere tempo, ci distraggono con mille peripezie e con una miriade di mercenari egoisti da loro pagati, per farci calare le braghe e poi loro con colpo fulmineo ci frantumano il di dietro BASTA BASTA.
36ore DI SILENZIO tutti presenti il 6 feBBRAIO 2007,iniziamo un martedi qualunque senza parlare basiti, da chi e come sè fosse un PEDOFILO DELLA SOCIETA’, ANZI FETOFILO!
perchè fotte le generazioni che ancora non sono nate.
BEPPE TI SCONGIURO RISPONDIMI, FAMMI SAPERE COSA NE PENSI, BEPPE APPOGGIA QUESTA IDEA E VEDRAI IL SILENZIO IN QUESTA SOCIETA’ DI FRACASSO E KAOS, SARà COME UNA MARTELLATA SULLE LORO MALEDETTE TEMPIE, DI BUROCRATI MALATI DI UNA SOLA E REALE IDEOLOGIA L’INCULISMO.
PERDONATE IL MIO GERGO MA NON RIESCO A REAGIRE IN ALTRO MODO AD UN EVENTO COSI’ SQUALIDO E DETURPANTE PER L’ANIMA SOCIALE E PRIVATA.
BEPPE FACCIAMOLO ALTRO CHE DUE MILIONI CREDIMI FACCIAMO QUALCOSA……
RISPONDIAMO CON UN SEGNO UNICO AL FUNERALE DELLA NOSTRA SOCIETà.
IL SILENZIO, UN SEVERO SILENZIO SEGUENDOLI CON GLI OCCHI FISSI SUI LORO CORPI,
QUANDO ESCONO DAL LORO PALAZZO, DA NOI SPONSORIZZATO.
FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DEL PADRONE CHE SIAMO NOI, FACCIAMO MOBBING SPINGIAMOLI AL LINCENZIAMENTO E PRENDIAMO LE REDINI IN MANO.
GRAZIE ATUTTI COLORO CHE LEGGERANNO QUESTO
ancora complimenti
Volevo portare l’attenzione su una questione per alcuni importante: il 17-18 dicembre si vota per un referendum propositivo nella regione Marche
La proposta è quella di ritornare, per gli abitanti della Val Marecchia (rimini) e Valle del Savio (cesena, a fare parte della Romagna come geograficamente corretto.
Il probrlema è: la gente non ne sa niente, anzi è fuorviata da chi porta notizie (il lupo perde il pelo…)
-AVETE AVUTO SENTORE DI QUESTA SCADENZA?- Nessuno ne parla, nemmeno i tg regionali, nemmeno la stampa locale.
Mi domando: in epoca di federalismo (perlomeno amministrativo), che cosa succederà a questi cittadini (noi siamo a 30 km da Cesena \ 50 km da Rimini \ 90 dalla ns attuale provincia Peraro)che dovranno usufruire di servizi erogati attualmente dalla regione E.Romagna?????
Arlecchino, grande filosofo, soleva sorridere quando aveva fame replicando, allo stupore della gente, : “penso che prima o poi avrò da mangiare”.
Quando, poi, mangiava, era solito abbandonarsi al pianto chiarendo agli astanti, curiosi dei suoi comportamenti,: “penso a quando avrò fame senza disporre di cibo”.
Mala tempora currunt, si deve piangere attendendo tempi migliori che, con questa classe politica – specchio della Società attuale – è difficile intravedere.
Beh, tra cento anni, ci sara’ una taglia su tutti i discendenti loro e di chi non ha fatto nulla per fermare il Global Warming e confischeranno tutti i beni che appartenevano a questi politici che hanno permesso la rovina dell’Uomo con cosi’ facile leggerezza. Vorrei vedere il sorriso sulle labbra dei politici quando leggono questo Blog pensando che non riusciremo mai a farli lavorare per la comunita’. Tra cento anni loro non ci saranno piu’, ma potremo sputare tutti cento volte sulle loro tombe. Tra cento anni, se non si rendono illegali certe abitudini distruttive della societa’, il Pianeta intero, subira’ un aumento di 6-8 gradi centigradi. Ne basta uno per far morire il 50% delle forme di vita attualmente ancora vive per miracolo. Ne basta uno solo. Ma ci sono tante persone che, come i nostri politici, per pigrizia o per ignoranza, bruciano il futuro dei nostri figli, pensando di essere “Intoccabile”.
Per chi non abbia visto il film documentario “An inconvenient truth” eccovi il link per vederverlo tutto, dura 1 ora e 34 minuti, e’ in inglese ed e’ on line. Mi affido al vostro istinto di sopravvivenza.
Signor Roberto,la mia Napoletaneita’,(grazie,ho notato come lei l’ha scritta)e’ fatta solo di spirito.
Del corpo ,ha parte Nunziatina,mi curo poco.
Ad ogni modo,posso dire che aiuta molto a solleticar quelle faccende amorose….
Sera.
giuseppe esposito 09.12.06 22:32 |
Quanto sopra e’ quel che gli postai nei botta e risposta alla sua prima richiesta adesso aggiungo
Preparazione
Fate soffriggere insieme aglio e cipolla tritati e salame a dadini; appena questo è rosolato bagnate con il vino e fate evaporare.
Unite i pelati ed il basilico e fate addensare a fuoco molto basso.
Al momento di condire la pasta aggiungete il provolone a fettine sottili, mescolate energicamente e servite.
Ingredienti e dosi per 4 persone
400 g di pasta tipo penne
100 g di salame napoletano
100 g di formaggio provolone piccante
600 g di pomodori pelati
50 g di olio d’oliva extra-vergine
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di vino rosso
1 ciuffo di basilico
1 spicchio di aglio
Bon appeti’ come dice il mio amico e dotto Franz!
giuseppe esposito 10.12.06 03:48 | Rispondi al commento
Grazie, allora a casa la fanno un po’ diversa, più che altro il salame nn ce lo mettone e neanche il provolone; come la fa la mamma e la mia principessa vien fuori una bontà, ma ora so che nn fanno la Vesuviana originale , domani provvederò ad informarle…Grazie!
*********************************************
RIVOLUZIONE ANARCHICO-INSURREZIONALISTA
**********************************************
Volete risparmiare qualcosina, e se si può anche guadagnarci qualcosa dagl acquisti fatti On-Line? Allora andate qui http://nonsoloroob.blogspot.com/
Max Stirner Commentatore certificato 10.12.06 02:49
Caro Max, o come direbbe il prof(alias bellandi, o Grillo?)…il sindacato potrebbe essere una risposta se nn l’avesse messo in CULO alla stessa classe sociale che dovrebbe difendere; nn entro in merito alla precarietà in sensi assoluti, ma se si ragiona pensando al solo dipendente, e nn ai padroni, cos’ha fatto il sindacato? Abbiamo fatto trambusto per l’art.18, ma ce l’hanno piazzato nel di dietro a pressione con la storia della flessibilità, e che flessibilità è firmare contratti ogni 15 giorni? 15 giorni, mica 30, 60,90…proprio 15 giorni…è storia d’Italia di oggi. Dov’erano sindacati e partiti pseudo-comunisti? a mettersi daccordo col padrone…Mirafiori? nn son contento di quel che hanno fatto gli operai, dovevano rompere il collo al SINDACATO; allora si che avrebbe portato in alto il nome della nostria patria, ma forse al momento bastano i fischi x un sindacato più preoccupato a mettersi daccordo col governo che difendere chi deve difendere
Rileggi bene…
**************
In questo periodo, come mai in passato, la
criminal/borghesia e il capitale usano il potere culturale per conservare il proprio dominio e per l’espropriazione di massa. Insomma governare accrescendo il peso dei condizionamenti culturali sulle masse con il consenso dei governati; IL SINDACATO è FUNZIONALE A QUESTO PROGETTO!
Ciao
I nostri dipendenti politici non scioperano perchè non ne hanno bisogno. Stanno troppo bene. Dunque cosa dovremmo pensare noi cittadini? Noi dovremmo pensare che è meglio cosi’ seguendo un semplice filo logico. Loro stanno bene, e quindi meno problemi nel nostro paese da affrontare.
C’è solo una cosa che non torna. E ciòe che i poltici dovrebbero rendere conto a Noi di quello che fanno, e questo non lo fanno! Quindi mi incazzo e di brutto!! Dovrebbero lavorare come lavoriamo tutti, esattamente come lavora un artigiano nel nostro paese. Anche loro dovrebbero fare lo stesso e sentire sulle spalle la fatica !!
A quel punto forse sciopereranno, e la cosa sarebbe naturale. Purtroppo siamo anni luce da tutto questo.
Firma anche tu la denuncia di AMNESTY INTERNATIONAL, il 9-10 dicembre, contro le violazioni commesse nel contesto della cosiddetta”guerra al terrore” da parte dell’amministrazione amiricana…la campagna di Amnesty è “piu diritti piu sicurezza”… http://lopinionedifabio.ilcannocchiale.it/
rappresentanza dei cittadini=politici=>Stato
Il diritto allo sciopero è appunto un diritto riconosciuto dalla costituzione!
Il problema è che vivi in una Democrazia,rappresentativa,ma sempre democrazia!!!!
Lo stato (che ti rappresenta)è,o può essere presente ad ogni vertenza,può mediare,indirizzare,ecc…
Fanno bene a scioperare. Bisogna farsi rispettare cazzo. Peccato che non succeda lo stesso per gli operai. Ti ritrovi a fare 10 ore in fabbrica per la gloria. Condizioni di lavoro da anni ’70, straordinari fuori busta malpagati, stress la domenica da iper lavoro. Le barricate bisognerebbe tornare a fare come ai buoni vecchi tempi andati altro che tv satellitare.
Tutto ha inizio con il COMPROMESSO STORICO, la dialettica borghese del “PROGRESSO”, e la “teoria delle 2 società”, di una sua reale suddivisione in 2 settori: 1 della produzione e 1 dell’organizzazione capitalistica che organizza la
produzione; accettato tutto ciò, il resto è conseguenza inevitabile.
La borghesia non esiste più in quanto estinta alla fine della 1° guerra mondiale e coloro che ne hanno indossato i panni dopo averne spogliato i cadaveri, non sono altro che grandi criminali che, alleandosi di volta in volta con la classe sacerdotale o la classe guerriera, detengono il
potere e governano il mondo; a volte in modo palese e a volte in modo surretizio.
In questo periodo, come mai in passato, la
criminal/borghesia e il capitale usano il potere culturale per conservare il proprio dominio e per l’espropriazione di massa. Insomma governare accrescendo il peso dei condizionamenti culturali sulle masse con il consenso dei governati; IL SINDACATO è FUNZIONALE A QUESTO PROGETTO!
Come prese il potere la borghesia? Tutti lo sanno: CON LA RIVOLUZIONE! Com’è possibile dunque che uno strumento ritenuto legale per la borghesia venga dalla stessa ritenuto “illegale”, “immorale” “criminale” ec “osceno”? Come fa a non fare trapelare alle masse questa macroscopica
contraddizione? IL SINDACATO è la risposta! Con l’dea che attraverso uno strumento sindacale si possano cambiare le cose, si esorcizza l’idea del cambiamento.
Tomasi di Lampedusa, “Il gattopardo”: cambiare tutto, per non cambiare nulla…come dire alla gente: c’è già un buono che combatte il cattivo…voi rilassatevi e guardate la tv,
andate allo stadio ed ivi scaricate la vostra aggressività…, che ci pensiamo noi.
Ciao, ti ringrazio della tua splendida riflessione. Vorrei che nelle università ci fosse gente con la tua chiarezza di pensiero storico, a trasmettere ai nostri ragazzi questo ottimo (e presumo chissa’ quali altri) input. Sto scoprendo, da qualche tempo che c’è un modo trasversale di leggere su questo blog, che non è quello del “conformarsi all’anticonformismo” (+1-1=0)… ma quello di cercare, come un pioniere che fiuta l’oro, quei giacimenti, piccoli o grandi che siano, capaci di dare senso a questi pernottamenti all’addiaccio (il tuo commento è un filone sicuramente).
Un merito che va a Grillo (e che forse sono il primo a dargli) è quello di aver catalizzato l’attenzione di molti saccenti, imbecilli, plateali, egocentrici ma anche e soprattutto di ottimi pensatori, colti e preparati nonchè di attenti osservatori della storia antica e contemporanea quale tu appari.
Ancora un grazie… so che è poca cosa ma sento che sei persona con le stesse capacità di sopravvivenza di certune piante nelle aree desertiche… a volte una sola goccia può avere più senso di un nubifragio. Dipende da come, dove e quando.(^___^) franco muzzi (grato).
Ciao, volevo congratularmi per quanto hai scritto: non tanto perché sia d’accordo con te (è secondario), quanto perché nelle tue parole c’è un pensiero, per giunta interessante.
PS Inserirei senza problemi il mio nome e cognome, ma ho constatato che si va a finire nei motori di ricerca e penso non sia del tutto corretto: riguardo a questo inconveniente forse sarebbe meglio inserire un’opzione che permetta al mittente del messaggio di esprimere il proprio consenso.
Visto che non mi rispondi faccio da solo:
tu hai detto (tra l’altro)
“il 17 dicembre (domenica) si manifesta per la scuola senza sciopero; contenti cittadini italiani che andate appresso al grillo parlante?
luca frangella 10.12.06 01:12 ”
Questo è l’organizzazione indolore per gli utenti ed altamente umanitaria della scuola:
Come si legge in una nota congiunta dei sindacati confederali, la mobilitazione di protesta parte domani (ndr 06/12)con assemble unitarie in tutte le scuole, per proseguire il 7 dicembre con presidi davanti alla Direzioni scolastiche regionali e l’11 con un sit-in di protesta dei docenti precari davanti al ministero della Pubblica istruzione a Roma.
L’iniziativa sarà seguita il 12 da una manifestazione simile, questa volta del personale non docente (Ata).
Il 14 dicembre sarà invece la volta dello sciopero generale di tutti i lavoratori della scuola alla prima ora di attività o nell’ultima in caso di turno pomeridiano.
Il 17 dicembre è stata indetta invece una manifestazione nazionale a Roma, con inizio alle 10 da piazza Bocca della Verità e chiusura alle 12 in piazza Campo dei Fiori.
Non mi và di difendere Grillo. Condivido solo un 20 percento di tutto quello che dice. Ma stavolta, benchè io pensi che lui parli per difendere il governo, penso che abbia ragione.
Non pare strano anche a te che proprio Grillo faccia questi discorsi?
Ma a prescindere da cio’ che dice Grillo, io ho sempre pensato che molti scioperi si sarebbero (e si possono) potuti evitare mettendo in atto una forma di protesta diversa.
Se i datori di lavoro non rispettano i contratti si puo’ intevenire legalmente, anzichè far pesare tutto sulla comunità.
Questa forma di protesta si puo’ mettere in atto in casi particolarmente gravi, ma a me pare solo una forma di esibizionismo e di voglia di far scalpore dietro la quale si nascondono evidenti interessi politici.
Il sindacato potrebbe operare piu’ sotterraneamente, anzichè mettere in atto azioni che fanno scalpore e che poi si ritorcono su tutta la comunità con forti disagi per tutti.
il problema è che gli ultimi scioperi sono stati corporativisti, cioè hanno difeso gli interessi di neocorporazioni (tassisti, farmacisti etc).
ma gli scioperi della scuola e penso anche quelli dei ferrotranvieri non appartengono a tale categoria.
in particolare lo sciopero della scuola guarda al bene di tutto il paese.
questi sono gli scioperi più nobili in una democrazia e si hanno quando l’interesse di una categoria coincide con quello del paese, della comunità.
W la scuola pubblica e pluralista, W l’istruzione, W la conoscenza, W l”educazione.
Tu no ma io si. E’ questa la differenza. Ciao e non te la prendere. Se rileggi bene forse comprenderai meglio. Grazie dell’attenzione e non te la prendere. Ciao, l’astio è in parte giustificato. E per cultura.
SALUTE BEPPE , OGNI TANTO NON TI CAPISCO PIU’.
LEGGO SEMPRE E PER FORZA IL TUO BLOG CHE RITENGO IL MASSIMO SUL WEB ANCHE SE A DIRE IL VERO POLITICAMENTE NON TI RICONOSCO SE NON CHE IN RARE OCCASIONI COME ORA IN MERITO ALLA CRITICA ALLA TRPILICE SINDACALE SEPPURE INDIRETTA.
VEDO I TUOI VIDEO SU YOU TUBE E SU GOOGLE.VIDEO E SONO PEZZI DI BRAVURA TEATRALE .
TI CHIEDO SE PUOI ESSERE SEMPRE AL DI SOPRA DELL APRTI POLITICHE E DI NON RISPARMIARE CRITICHE A NESSUNO SENZA ACCANIRTI SEMPRE SUL CENTROI DESTRA CHE DI ERRORI NE HA FATTI MA NELLA SUA INGENUITA’ HA CREDUTO DI POTER CAMBIARE PIU’ COSE POSSIBILE.
SI SIAMO UN PO’ SOGNATORI E INGENUI E’ VERO.
MA CERTO CHE IL CONFRONTO CON LA ETEROGENEA E ASFITTICA COMPAGINE CHE SI E’ IMPOSSESSATA DEL GOVERNO NON C’E’ PARAGONE.
SE GUARDI I VIDEO DI PRODI SU YOU TUBE DEL CONFRONTO CON BERLUSCONI DEL 13 APRILE C’E’ DA RESTARE DI SASSO .
A DISTANZA DI MESI E’ BESTIALE SENTIRE LA FILA DI CAZZATE CHE IL PRODI HA RACCONTATO COME LA GARANZIA DELLA FELICITA’ E NOI NON METTEREMO TASSE .
VA BEH CHE SIAMO DI STOMACO FORTE MA RAGAZZI !!
A QUANDO METTIAMO A POSTO I SINDACATI CHE ORMAI RAPPRESENTANO SE STESSI E TRE MILIARDI DI FATTURATO RUBATO AI DIPENDENTI E NON ?
SONO L’ANTISTATO E SONO NEI POSTI CHIAVE :
PRESIDENZA DELLA CAMERA DEL SENATO E DELLA REPUBBLICA OLTRE A MINISTERI BASILARI.
E QUELLI NORMALI CHE HANNO LAVORATO E VORREBBERO DIRE LA LORO IN POLITICA ?
HAI RAGIONE TU : NON DEVONO PIU’ FARE NIENTE SENZA IL NOSTRO CONSENSO .
COMUNQUE BRAVO
queste sono le tue parole: ma che ca**o dici? Per prima cosa non è teatro ma Storia: Beppe dice + o – quello che la gente vede ogni giorno usando soloil banale buon senso.
Secondo parli di ingenuità???? Leccare il Berluschifo la chiami ingenuità?? Ma cosa vi aspettavate Tu e Tutti quelli che lo hanoo votato? Volevate cambiare l’Italia sostenendo gli stessi che da 50 anni ci governano? E la prova(quella + palese che anche il tifoso di forzaschifo può cogliere) sta nelle 11 12 leggi che ha fatto: una o due per il centro destra e le altre per SE STESSO!
APRI GLI OCHHI: Prodi non sa vendere ne comprare ne cambierà il paese ma tanto o poco che farà lo farà per tutti(tasse comprese… non ha certointeressi ad inimicarsi il Paese) e soprattutto non per arricchirsi o per evitare PROCESSI!!!!!!!!!!!
la faraona ripiena non si discute
la carbonara nemmeno
le melenzane a funghetto?
la pizza di Matteo è di un’altra categoria
il pecorino paesano e il pane di grana
ma anche arancini e cannelloni
che manca?
Franz (gastronoenterologo)
Esimio Prof. posteggi con candura, io abbandono la tenzone e ci dico buonanotte
I cittadini pagano le tasse e di conseguenza la classe politica proprio per essere rappresentati in qualunque circostanza, anche quella dello sciopero e del confronto tra le parti.
Quello che tu chiedi nel tuo post assomiglia a quello che già fa lo Stato, cioè, ci fa pagare l’inps e il più ogni volta che vai in farmacia ci rifà pagare le medicine.
Non ha senso che i cittadini dopo aver “DELEGATO” i propri dipendenti politi alla rappresentanza della volontà del popolo, debbano, come tu proponi, PENSARE di trovare il modo per essere presenti eleggendo e delegando ulteriori ASPIRANTI politici… COL CAXXO!!!! caro Grillo!
Non ha senso quello che proponi! Avrebbe senso se… prima ci si disfa del problema “CLASSE POLITICA CHE NON TUTELA GL INTERESSI DEGLI ELETTORI E DEI CONTRIBUENTI”.
Assurdo pensare ad un tavolo a TRE:
1. I POLITICI (ELETTI E PAGATI DA NOI!!!)
2. I DIPENDENTI STATALI (PAGATI DA NOI!!)
3. I RAPPRESENTANTI DEI CITTADINI?????????!!!!
OH??? grilletto? non è mica che mi stai diventando democristiano?… anche se sospetto dal post sulla manifestazione romana che un po’ democratico (nel senso + “sinistro” del termine) lo sei già.
RESET!!!!!!!!!!!!
E NON AGGIUNTA DI ULTERIORE SOFTWARE!!!
RESET VUOL DIRE RESET E NON UPLOAD!!!!!
QUELLO CHE TU PROPONI E’ UPLOAD…
ED IL SISTEMA E’ GIA’ AL COLLASSO COSI’, GRAZIE!
PERCIO’…
fangala la rappresentanza dei cittadini… i cittadini pagano i politici per essere rappresentati! e sempre i cittadini devono accettare o ribellarsi (non rieleggendoli o MANIFESTANDOOOOOO!!!!) alla classe politica che NON LAVORAAAAAAA!!!
(applausi… clap clap clap…)
(fiiiiiiiiiiiuuuuuuuu!!!… embè, qualcuno contro ci vuole sempre… mica lo demonizzo, per questo… io.)
Leggetevi il suo programma. Quello della sinistra italiana a confronto sembra l’elenco della spesa.
giuliano viola 10.12.06 01:00
—-
Se poi la sinistra italiana vedesse quello che fa Zapatero in materia di immigrazione…
milioni di extracomunitari in Spagna verranno rispediti ai loro paesi di origine.
Ha schierato anche l’esercito con facoltà di sparare per evitare l’invasione.
Qua in Italia se la stanno ancora cantando col mandolino e qualcuno ha addirittura parlato di pagare 2.000 euro per 6 mesi a chiunque entri in Italia per cercare lavoro.
Chiudo il mio commento con due considerazioni..intanto,i primi dipendenti che ho citato,davanti ad uno sciopero se ne fregano,per quello che lavorano,tanto vale fare bella figura e andare al lavoro (ma che bravi!!),mentre chi lavora in ambito assistenziale se lo può scordare..non può fare sciopero e non gli conviene,perchè poi nella lobby dei piani alti è guardato male..
E allora,io a 23 anni cosa penso?Che continuerò a pagare le tasse,a dare i miei bei soldini ai bravi politici che dopo averci mangiato dentro per benino, distribuiscono le briciole un pò a casaccio,dando i contentini ai SINDACALISTI (che bella classe sociale,finirete in purgatorio,snobbati da quelli che dovevate tutelare e derisi da quelli a cui vi siete piegati..a 90),senza troppo contare chi più merita e chi invece non avrebbe altri meriti se non prendere una bella pedata..
Tutto questo lo so,come so che non cambierà mai,perchè non c’è causa comune..non voglio giustificare nessuno,e nel mio piccolo ho sempre agito in modo onesto,ma concedo una minima attenuante al piccolo lavoratore autonomo che magari riesce a farsi qualche euro in nero e allo statale che si mette qualche straordinario,non è corretto,ma va’ talmente male che in qualche modo deve pur campare,o se non altro si merita di poter fare un regalino ai figli per Natale..come diritto implicito di “essere umano” credo..
Bene..adesso torno a lavorare (sabato sera 1.56,e i miei coetanei se la spassano in giro)..anche perchè ho perso troppo tempo per un commento su un migliaio che scrivono VAI BEPPE per manie di protagonismo..sarebbe più utile che i commenti fossero COSTRUTTIVI..anche questo blog sta diventando un pò una “moda” più che un luogo d’incontro e uno spunto di riflessione..
Senza rancore gente..e senza rancore Beppe,è sempre un malsano piacere seguire il tuo blog..
Notte a tutti..
Il dipendente pubblico gode di una sicurezza:
quello di avere uno stipendio fisso, basso ma fisso.
Il concetto di basso è che mediamente un dipendente privato può guadagnare, a parità di “responsabilità sociali”, dai 3 a forse anche 50 volte (senza considerare i top manager) quello che il pubblico dipendente incassa mensilmente senza poter sgarrare di una lira.
Infatti un negoziante, non dipendente può largamente superare, se riesce a collocarsi bene nel mercato, questi incassi. Spesso anche di più.
Questa almeno è la sensazione che si ha vedendo la gente effettuare i propri depositi in banca.
Quindi non è una statistica ufficiale, ma è rilevabile da qualunque osservazione quotidiana attenta.
Diverso il discorso dei PRECARI, che la politica ha VOLUTO e programmato scientemente per favorire certi potentati.
Mi sa che se ne parli poco.
Entrambi i fenomeni (lavoro inamovibile e lavoro che non diventa mai … lavoro ma resta “avventura”, “happening”) sono il frutto di una nazione che aveva una sana crescita negli anni 60-70 a cui hanno fatto seguito accordi politici a dir poco osceni.
Oggi abbiamo persone sedute allo sportello (e solo quello) a prendere MOLTI più soldi di quegli altri (es. pubblici dipendenti) da cui spesso dipende la vita o il futuro delle persone.
Altri strangolano le aziende di cui sono “manager” (o maneggioni?) corrodendole dall’interno, “esternalizzando” per prendere tangenti, per non rispondere ai sindacati dei loro arbìtri, fregandosene della SICUREZZA, della QUALITA’, dell’AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE, dei diritti alla MATERNITA’, del diritto a formare famiglia, ad avere una pensione da vecchi, alla assistenza in caso di malattia.
Poi si fa il pianto greco di come mai non si fanno più figli.
INVECE DI REGALARE SOLDI A “POTENTATI” andrebbe riconsiderato dove va l’Italia.
I Vescovi farebbero bene a guardare negli occhi la gente VERA (se ne sono ancora capaci), uscire dalle torri d’avorio ed aborrire mammona.
si infatti, il nostro paese non va!
io parlo per la scuola almeno: siamo gli ultimi in europa!!
per questo è legittimo e giusto fare sciopero!
semmai è grave che questi scioperi non abbiano conseguenze ovvero che il paese dorme e continua ad arretrare pericolosamente!
ed è ancor più grave che un grillo condanni tali manifestazioni di democrazia!
ma buonanotte Francesco! domani con il sole tutto ci apparirà un po’ più chiaro.. forse 🙂
Paola Bassi 10.12.06 01:39
***
Ciao Paoletta, è Beppe che dovrebbe farsi un bel viaggio con moglie e prole.
Si vada a riposare visto che ha sintomi da stress non indifferenti. (Secondo me se è vero che beve dovrebbe anche iniziare a pensare di smettere…nèh!!!) La sua performance DEVE essere di alto livello Paola e non di livello medio basso.
Altrimenti torni a fare solo il comico.
Ultimamente qualcuno mi rispose dicendo che Beppe rischia per quel che fa…..Una ragione in più per riacquistare la sua lucidità al 100% con unperiodo di RSET!!!!! Breve ma intenso nèh!!
la situazione è un pò più complessa di quella che prospetti; lo sciopero comunque è una manifestazione di dissenso a cui invito voi studenti a partecipare!
2) chi sciopera subisce una detrazione sulla propria busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata! chi sciopera non ruba niente a nessuno, anzi fa un sacrificio!
luca frangella 10.12.06 00:44
—
Oppure un piacere ai sindacati che si sentono cosi’ legittimati a prelevare la loro quota dalle buste pagha dei lavoratori. (salvo poi essere presi a fischi dai lavoratori stessi come è avvenuto recentemente)
Non sempre lo sciopero è un bene.
Siamo l’unico paese in Europa a scioperare praticamente tutti i sacrosanti giorni per qualcosa.
C’è qualcosa che non va.
non sono un ferrotranviere, non prendertela con me!
e comunque ci sono le fasce protette! io vado sempre a lavorare con i mezzi pubblici e finora ci sono sempre state le fasce protette!
io faccio l’università (spero di darmi una svegliata e concludere quanto prima, altrimenti ci invecchio eheh). sento molta gente protestare contro li scioperi degli insegnanti… e sbagliatissimo! loro (gli insegnanti) hanno tutto il diritto di scioperare, gia sono in condizioni pessime, se lasciassero fare addio… pero siccome il problema sta nella amministrazione dell’universita, non nell’insegnante, ne nello studente, sarebbe giusto che a quel punto lo studente potesse farsi rimborsare dall’universita (amministrazione) i soldi dovuti al disservizio (sciopero insegnanti). altrimenti anche in questo caso, lo sciopero non serve a nulla, perche uno ha pagato in anticipo. cosi l’amministrazione si prende i soldi degli studenti e non paga i prof. per i giorni di sciopero. mica giusto???
chiedo che come gli insegnanti possano legittimamente fare sciopero per le loro condizioni, allo stesso modo gli studenti si possano far rimborsare la percentuale dovuta ai disservizi (che uno paga in anticipo oltretutto), sia che siano disservizi dovuti agli scioperi o altro.
perche se il problema sta nell’amministrazione, è qui che si deve intervenire, va messa in una morsa, da una parte i prof e dall altra gli studenti.
non fà una grinza! ma come la mettiamo con quelli che devono andare a lavorare in macchina durante lo sciopero dei mezzi pubblici? si fanno rimborsare la differenza di costo sostenuto o si fanno rimborsare parte dell’abbonamento? uhhmmm troppo complicato
volevo ricordarvi che chi sciopera subisce una detrazione sulla busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata.
insomma chi sciopera non ruba soldi a nessuno!
lo sciopero è un sacrosanto diritto-dovere della democrazia!
beppe, fai RESET anche tu please!
E IO INVECE VOLEVO RICORDARTI CHE SE PER COLPA VOSTRA NON POSSO ANDARE A LAVORO ANCHE A ME VENGONO DETRATTI I SOLDI DALLA BUSTA PAGA, PARI ALLA GIORNATA LAVORATIVA NON PRESTATA… MA I DANNI LI VERRO’ A CHIEDERE DI PERSONA A CASA TUA, QUINDI DAMMI L INDIRIZZO
Ci sono due modi di lavorare: il primo a testa bassa e tirare come un mulo. Pero’ attenzione, a meno che non hai un datore di lavoro (pubblico o privato) particolarmente saggio e onesto, costui potrebbe approfittare della situazione e caricarti sempre piu’. Oppure, se si vede che i diritti (oltre agli obblighi e’ giusto avere dei diritti,o no?) vengono sempre piu’ calpestati, l’unica arma e’ lo sciopero, e questo purtroppo (per sua stessa natura) procurera’ del malumore.
beppe mi sembri berlusca che nel pieno del suo delirio di onnipotenza è entrato in politica per completare la sua opera del “piglio tutto”.
ora tu fai lo stesso con la tua demagogia da populista.
beppe: RESETTATI!
fai ragionare la gente invece di stimolargli il basso ventre! anche se questo può farti perdere qualche migliaio di utenti!
a proposito, se continui così perderai me come utente……….
Lo sciopero serve proprio a creare malcontento, infatti ad es. i pensionati non scioperano, a cosa servirebbe? Cosi’, se lo disciplini troppo, perderebbe la sua efficacia.
Io ho svolto il servizio civile presso un ente pubblico (un museo),e sono rimasto schifato.
Ci saranno state due o tre persone competenti ai piani alti,ma per il resto,tutta gente arrivata tramite “spintarelle”..gente che non sa fare niente,pretendono dallo stato computer nuovi e superpotenti per potersi fare la cavolate in photoshop (tutto regolarmente acquistato,sia chiaro) e mandare due e-mail o scrivere due righe in word..ci sono due geometri che non si sa dove abbiano preso il loro titolo di studio (parlo di personaggi che facevano buttare giù muri a caso per fare delle porte) e cosa ci stiano a fare lì,a parte vedersi dei film porno di cui erano ben riforniti..poi ci sono una dozzina di guardiani (quelli che “ti seguono durante la visita” per intenderci),di questi, almeno dieci,che passavano il tempo a leggere il giornale,guardare la tv,o dormire (ci sono i letti)..è successo un casino quando ai piani alti volevano togliere le notti,perchè sai quanti soldi in più per star lì a vedere la tv e dormire?Per non parlare degli straordinari,i “mi timbri tu che esco” e via discorrendo..una marmaglia di fannulloni che NOI paghiamo..e che si lamentano pur essendo pagati per far niente..e non mi dilungo sullo sfruttamento che potevano fare PRIMA degli obiettori..chi c’è passato lo sa..
Andiamo ad un altro tipo di dipendente,ho una parente che lavora in un ospizio,stipendio da fame,e il fatto che svolga il suo lavoro è inopinabile,a prescindere che lo faccia bene (ed è così) o no..in ogni caso,anche lì c’è la mafia,quindi non vai avanti per meriti,oltretutto lo stato non è di manica molto larga,e oltre ad avere uno stipendio da fame,vede colleghi che vanno a casa (“cosa sono,l’unico dipendente statale che lavora?Ma scherziamo?”) e quindi cosa succede?Viene rimpiazzato?No,i posti vengono dati a membri di cooperative assunte in appalto,gente che non ha la cognizione per fare un lavoro così delicato ma costa poco e lavora (dovrebbe) come i cinesi..
L’esperienza indica che i fannulloni possono fare i fannulloni perchè:
a) chi sta più “in alto” è altrettanto fannullone e ignorante, se non di più, magari anche ladro.
b) i regolamenti aziendali sono spesso fatti da maneggioni che hanno tutto interesse a promuovere i ladri come loro o gli incompetenti (cordate) per costringere gli onesti e le brave persone a sentirsi indispensabili e quindi sfruttarle meglio.
c) la legge sulla Privacy qui ha toppato clamorosamente: sarebbe bene che si sapesse se il fannullone guadagna (come spesso finisce per accadere con la scusante che “bisogna incentivarlo”) di più dell’ottimo lavoratore.
d) non è ovviamente permesso fare del male fisico al truffaldino lavoratore per fargli cambiare atteggiamento.
e) Spesso neanche il capo riesce ad averne la meglio con rimproveri e minacce, perchè le leggi proteggono quasi sempre i furbetti.
f) certa gente non ha alcun amore per il proprio lavoro, quindi non andrebbe neanche assunta.
Ma il meccanismo concorsuale o le gradatorie asettiche per titoli non guardano in faccia nessuno, sia che sia pazzo o che sia il personaggio migliore al mondo e il più adatto per un certo ruolo.
Lo stesso fanno le raccomandazioni!
I fannulloni facevano i fannulloni perchè chi stava sopra si è preso altre libertà..del tipo “io so che voi dormite,ok,però io vado e vengo di qui quando ne ho voglia”..così ci guadagnano in due,mica stupidi..quindi siamo d’accordo..
Poi..un dipendente utile all’azieda perchè BRAVO,CAPACE e con VOGLIA DI LAVORARE,è un bene prezioso per un’azienda che a fine anno deve far quadrare i conti,quindi è nel suo interesse “trattarlo bene”..(facciamo i sognatori)..se non altro è una cosa più “plausibile” in una ditta privata che non in un museo statale..
Poi..la legge sulla privacy,si aggira comunque facendo accordi truffaldini (vedi punto uno)..
Il male fisico..beh,semplicemente il loro modo di fare “violenza non lascia lividi sulla pelle”..che poi quando ti viene un’ulcera ne riparliamo.. =\
I “capi” se sono onesti,possono costringere all’onestà quelli che stanno sotto..un esempio?Dal posto che ho citato cominciamo a togliere TV,letti e a mandare ispezioni a sorpresa,basta un parente..”vai a visitare il museo”..
Per i concorsi..tralasciamo il valore quanto meno dubbio (raccomandazioni)..ma non ne fanno nemmeno più..ripeto,parlando dei casi che ho citato,non ci sono i soldi per personale qualificato,e intanto c’è chi pulisce la popò dei vecchi che mangiano cose che farebbero schifo ai bambini del Biafra..
bhe caro grillo, forse questi scioperi fatti un po’ così non rendono bene l’idea del perchè scioperano…se queste persone..facessere un bello sciopero di 24 ore filate mandando in TILT il sistema forse qualcuno si sveglierebbe..ma viviamo in un paese dei balocchi dove continuerà ad esistere pinocchio…
Il Lincaruogo vive ai margini della savana nepalese. Esso si nutre principalmente
di listacchi e mustacciuoli, ma nella stagione invernale la sua dieta cambia
radicalmente e caccia esclusivamente cedroni adulti. Si accoppia in solitario e
la fase dell’accoppiamento è preceduta da un periodo di riflessione e di meditazione
che varia dai quattro ai sei giorni. L’accoppiamento vero e proprio non dura che poche frazioni di secondo
e avviene principalmente sul ciottolato dei letti di fiume in secca.
Il Lincarugo non alleva i propri piccoli, ma li abbandona immediatamente al
proprio destino, distruggendo addirittura il nido poche ore dopo la nascita.
Questa selezione familiare permette agli aduloi di sopravvivere in un ambiente
ostile ed a cambiamenti climatici che sarebbero letali per qualsiasi altro
animale di queste dimensioni.
Beppe ha ragione. E’ vero che lo sciopero e’ un diritto costituzionalmente riconosciuto, pero’ non e’ un diritto assoluto, tanto che la legge disciplina le modalita’ con cui debbono essere fatti gli scioperi nei pubblici servizi, perche’ il servizio (in quanto pubblico) va comunque reso in maniera soddisfacente. D’altra parte, ormai oggi scioperano solo i dipendenti dei servizi pubblici, perche’ (essendo i metalmeccanici specie in via d’estinzione) e’ l’unico settore in cui i sindacati hanno mantenuto delle posizioni. Eppure anche chi lavora nel privato, nei settori dei servizi e del terziario, avrebbe un sacco di ragioni per scioperare. Per non parlare dei precari. Solo che i sindacati hanno scelto di coltivare solo l’orticello dei servizi pubblici, perche’ sanno che li’ hanno seguito e vita facile, e hanno rinunciato a mettersi in gioco e radicarsi in settori privati in cui oggi ci sarebbe tremendamente bisogno di loro.
Ed e’ vero che lo sciopero nei servizi pubblici con le modalita’ con cui si fa normalmente lede solo gli utenti e mai l’azienda. Facendo l’esempio dei mezzi pubblici, nel giorno di sciopero l’azienda risparmia i soldi degli stipendi e non ci rimette molto, perche’ tanto i soldi degli abbonamenti (che sono una grossa fetta del fatturato) li ha gia’ incassati e di certo non li perde.
Ultima cosa: quanti scioperanti sono veramente in sciopero e quanti invece evitano di perdere la giornata di lavoro prendento un giorno di finta malattia o con altri escamotage simili?
bah! fino a qualche tempo fa approvavo in pieno l’operato di grillo! ora ne intravedo i lati negativi:
demagogia
speculazione sull’informazione
ok, sono ambedue indirizzate a fini positivi, condivisibili, ma quasi mai costruttivi.
beppe alza il polverone, nient’altro.
fatto encomiabile, sia chiaro, ma non basta!
nel suo blog non c’è uno stralcio di proposta alternativa, di analisi profonda e di risoluzione dei problemi.
mancano la razionalità, la conoscenza, la cultura, i valori.
invece basta aprire un libro di un grande filosofo, di un grande scienziato, di un grand’uomo, di un esperto della conoscenza, oppure un qualsiasi bel romanzo o bel saggio, oppure vedere grandi film di grandi autori o leggere e studiare capolavori dell’arte in generale, insomma basta studiare e approfondire per capire come agire e pensare per cambiare sul serio le cose.
ma secondo me studiare è una cosa che il nostro grillo parlante non ha mai fatto o ha fatto con scarsi risultati.
e si vede: inizia adesso beppe non è mai troppo tardi: RESET!
Chiedo scusa al vero “Francesco Folchi”:
mi sarei dovuto accorgere immediatamente che lo stile
non era il suo.
Scusami Francesco, un clone mi fregò.
Buona notte.
Giovanni.
Giovanni Piuma 10.12.06 01:22
****
Caro Giovanni è evidente che non mi conosci.
Mi frega nulla a me di destre sinistre Beppi Grilli o Prodini o Berluschini…..Caro Giovanni, se sbaglia Beppe sbaglia.
Non solo.
Uno con il potere di Beppe (quello di interagire con notevoli masse di persone) e che si erge a grande moralizzatore, dovrebbe prudentemente fare suo un argomento e poi sciorinare tutte le info. del caso.
Mi sembra che da un po di tempo ( e per sua stessa ammissione) stia scivolando su una deriva decisamente populista.
A casa mia un populista è un populista.
Un populista a fin di bene si deve ancora vedere.
In questo caso mi fido molto delle statistiche.
Poichè un populista a fin di bene non v’è mai stato, le probabilità che Beppe sia quello buono sono praticamente nulle…Tè capì?
Perciò che Beppe, invece di continuare a stressarsi, si prenda un periodo di riposo e ci restituisca il Beppe fresco di prima e non la volgare parodia attuale.
Buonanotte, sto qui se ne vuoi parlare se no vado a nanna.
sono in gran parte d’accordo con quello che dici,
tranne sul fatto che “a leggerti” sembra che se l’Italia
non navighi in buone acque, tra l’altro inquinate, sia
colpa di Grillo:
semplicemente non ho capito quest’astio improvviso,
tanto che ho ipotizzato, “stupidità mia”, di leggere un clone.
Che “Beppe è uomo e nulla più” lo sapevo già:
conosci qualcuno che faccia od abbia fatto eccezione?
Io no.
X IL MITICO MELENSO PROF HUMDRUM HOMROUS HUMORIST
sei monotono Melenso ma ormai lo sai la rimeni ancora con Deaglio melenso ma se tù sei così bravo MELENSO perchè invece di stare con il tuo fuckin ass seduto sulla seggiola non fai come lui?lo sai MELENSO quanti soldi i tabaccai italiani hanno dato a SILVIO per molti anni ?e non avevano scelta sai MELENSO chi ha comprato il DVD lo ha fatto di sua scelta MELENSO fatene una ragione Deaglio a te CIPOLLA ti fà un mazzo tanto non vali nemmeno un pelo della sua barba sei un povero fallito MELENSO
Perdonate, in parte avete ragione.
Ma sembrava azzeccato rispondere con qualunquismo al qualunquismo.
Con boria a boria.
Con prosopopea a prosopopea.
Con populismo popolare a populismo borghesuccio.
Il Beppe avrebbe da fare un periodo di riposo secondo me.
Ma lui continua e cazzeggia non poco dicendo zzateca grandi come un grattacielo.
La cultura è immensa, io non ho cultura.
La mia cultura è solo un tentativo con abbozzi di conoscenze.
Per questo ritengo la cultura superiore all’informazione.
beppe Grillo non ha tutte le colpe.
Essendo un uomo pubblico ed usufruendo di un vasto pubblico dovrebbe essere solo più prudente.
Se poi oltretutto si erge a moralizzatore tut court (si scrive così?) si pretende che veda anche le sfumature.
In questo post non solo le sfumature ma le sostanze sono strampalate…mi sembra…pertanto, come lui da calci in culo spero li voglia anche ricevere.
Soprattutto da uno che lo vuole bene e crede (o credeva) che fosse un semideo…Ma come Ghoete di fronte a Napoleone anch’io son sempre più tentato a pronunciare la frase:” Ma allora è un uomo…”
(Non che possa paragonarmi al grande tedesco ovviamente…ma la frase gliela rubo volentieri, tanto so che lui non se la prende…visto che ripenso ciò che lui pensò!!)
Buonasera cari, acculturatevi di più anche voi mi raccomando. E ricordate che il Beppe è uomo e nulla più. Sbaglia anche lui…….
grande beppe per fortuna che nn sei politicamente schierato…
finchè c’era la destra al governo era giusto scioperare contro il governo infame che nn rinnovava i contratti rubando ai poveri cittadini,adesso che il governo cambia gli infami diventano gli scioperanti.
Adesso è sbagliato scioperare, esprimere il proprio pensiero, basta idee, ognuno deve “resettare” il proprio cervello e porlo sulla stessa lunghezza d’onda di chi comanda.
Per il sig. Francesco e il sig. Leo
mi confermate che il mio paragone con i Jefferson, di qualche tempo fa (che tante amicizie su questo blog mi è costato:() non fosse poi tanto azzardato:|
C’è un’altra categoria che non sciopera mai: sono quelli che stentano ad arrivare alla fine del mese e non possono permettersi di perdere nemmeno il salario di un giorno.
lo sciopero serve per manifestare, non per fare dispetto ai cittadini.
si ferma il funzionamento di una istituzione per manifestare il dissenso, non per creare disagi.
i disagi li hanno innanzitutto coloro che scioperano, altrimenti non sciopererebbero: costa caro scioperare.
si sceglie di organizzare gli scioperi a cavallo di alcune festività per agevolare la mobilitazione.
il 17 dicembre (domenica) si manifesta per la scuola senza sciopero; contenti cittadini italiani che andate appresso al grillo parlante?
“Nessuno se ne va via da casa solo perchè ne ha voglia”
Francesco Messineo 10.12.06 00:47
_____________
Se escludi la possibilità che a qualcuno l’Italia faccia semplicemente schifo e se ne voglia andare… sbagli. Infatti, io me ne sono andato proprio per questo.
Effettivamente c’e’ anche chi sceglie di espatriare semplicemente perche’ interessato a provare altre esperienze in realta’ diverse, indipendentemente dalla situazione socio-economica del proprio paese (insomma senza dover odiare il proprio paese).
scusate se vado fuori argomento, ma stavo guardando l’ intervista a Di Pietro del meet-up di Milano su google video.
Di Pietro spiega chiaramente qual’è il meccanismo che di fatto blocca tutte le leggi di iniziativa popolare, ed è il gioco della calendarizzazione per cui ogni tot mesi oltre alle leggi calendarizzate dalla maggioranza c’è posto solo per un’altra legge dell’ opposizione che ovviamente viene scelta dai partiti dell’ opposizione tra le proprie e non tra quelle di iniziativa popolare.
Quello che manca è un regolamento/legge che imponga un automatismo del genere:
OGNI MESE IL PARLAMENTO E’ OBBLIGATO A DISCUTERE E VOTARE ALMENO UNA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE, SCELTA IN BASE AL NUMERO DI SOTTOSCRIZIONI CHE HA RICEVUTO (QUELLA CHE HA PIU’ FIRME PASSA AUTOMATICAMENTE E PER PRIMA)
Se esistesse una legge/regolamento del genere allora si potrebbe fare breccia nel muro di gomma della corporazione a delinquere dei nostri dipendenti.
Ad esempio la prima legge di iniziativa popolare potrebbe essere il dimezzamento degli stipendi dei nostri dipendenti parlamentari(scommetto che nel giro di dieci giorni ci sarebbero già 10 milioni di firme…)
La sig.ra Ségoléne Royal, canditata a dirigere il prossimo governo in Francia, nel suo programma
ha inserito, proprio quanto suggerito da Grillo, cioè una rappresentanza di cittadini che controllino quello che fanno gli amministratori pubblici con facoltà di pollice verso.
Leggetevi il suo programma. Quello della sinistra italiana a confronto sembra l’elenco della spesa.
Bloggaroli intelligenti, colui che fece l’Ulisse, sirena divenne.
Ragazzi, cultura, cultura, cultura!!
Non pensate colla testa mia o di Beppe, ma con la vostra.
Per pensare colla vostra testa ci vuole cultura!!
ragazzi cultura cultura cultura!!
Rinunziate non al canone Rai ma a tutte le Taelevisioni!!!
Guardatevi da chi, come anche il Grillo, vi propone una mezza rivoluzionuccia.
La rivoluzione è nella vostra cultura.
Non in quella di Grillo o la mia o di chichessia!!
Ragazzi, acculturatevi.
Non gettiamo il cervello all’ammasso come anche il Grillo sembra voglia che accada!!
Pensate colla vostra testa e ricordiamo che non è più tempo di chiederci cosa il nostro paese può fare per noi.
Chiediamoci cosa noi possiamo fare per esso.
L’Italia si attende che ognuno compia il proprio dovere.
Secondo me il primo dovere è di acculturarsi.
Non vi fate fottere dall’informazione come Grillo consiglia (Grillo la tua informazione è la tua informazione, proponi libri di lettura onde poter ricevere nozioni fresche su quel che ci racconti…o dobbiamo pendere dalle tue labbra e da quattro articoli quattro? (la tua famosa informazione).
Prima dell’informazione vi è la cultura che è filtro per discernere sulle informazioni che ci capitano vita durante.
caro Folchi, con tutta la sua smania di cultura
si è dimenticato di suggerirci di smettere di ascoltare anche chi ci racconta palle alla tv e in parlamento. Che poi grillo ci dica la sua , ben venga, ma non per questo devo diffidare dal prestagli attenzione. scusi, ma lei di che cultura è ?????…….
se non si fosse capito dai servizi ai tg o dagli articoli dei quotidiani, la scuola sciopera perchè:
1) siamo gli ultimi in europa come qualità dell’istruzione! noi docenti vogliamo più attenzione per una delle istituzioni più fondanti per la democrazia (leggete Dewey); più in generale vogliamo più attenzione per le risorse umane e della conoscenza, mai svilite come in questi tempi bui della storia del nostro paese. più attenzione al futuro delle nuove generazioni: l’italia vuole bene ai suoi figli? la conoscenza, l’educazione non sono più valori?
2) si chiede il rispetto dei diritti e della dignità dei docenti, oggi sviliti più che mai da condizioni lavorative da repubblica delle banane che non possono che inficiare la qualità del sistema d’istruzione.
questo sciopero è per il bene del paese, non a danno dei cittadini.
alcuni cittadini come il signor grillo dovrebbero informarsi prima di parlare.
ma loro parlano parlano e i veri problemi del paese gli passano sotto il naso.
beppe non ha mai parlato della scuola e dei suoi problemi.
lo avete mai sentito parlare di cultura, conoscenza, educazione?
ciò dimostra come ci sia poca attenzione in italia per una istituzione fondante come la scuola; e intanto i preti gongolano perchè con il silenzio assenzo dei cittadini l’istruzione privata e addottrinata (praticamente cattolica in italia) sta prendendo sempre più piede ai danni dell’istruzione pluralista e pubblica.
se non capite le ragioni di certi scioperi allora siete ciechi!
CIAO A TUTTI , VOLEVO RICORDARVI CHE GLI ITALIANI SONO TORNATI TUTTI A CASA,(ANCHE QUELLI MORTI) IL LINK (VIA DALL’IRAQ-SCRIVI A NAPOLITANO) DOVREBBE ESSERE RIMOSSO GIUSTO ?? MI SA MA ANCHE QUELLO DEI BOND ARGENTINA E PROBABILMENTE ANCHE QUELLO DEL PARLAMENTO PULITO…. MI SA MA….. PIU CHE RESET SI DOVREBBE FARE REFRESH !!!!!
Penso che il significato di sciopero sia oramai cambiato, non è più lo strumento di rivalsa proletaria e operaio contro soprusi o ingiustizie contrattuali che lo ha reso giustamente tutelato e garantito come diritto fondamentale.
Oramai è un mezzo gratuito che viene dato per scontato e utilizzato in maniera spesso troppo leggera o per motivazioni sbagliate. E’ importante ricordare come lo sciopero non sia un mezzo politico, nè dovrebbe essere strumentalizzato da partiti o fazioni politiche come è successo negli ultimi anni in italia.
E soprattutto penso che il diritto allo sciopero sia certamente sacrosanto, ma passibile di una regolamentazione un po più severa o quantomeno ragionevole: non è possibile che una fazione di cittadini (nella fattispecie dipendenti pubblici di varia professione) esercitando il loro diritto di scioperare vadano a ledere e danneggiare in maniera così pesante tutti gli altri cittadini. E’ ridicolo.
Sto pensando agli scioperi coatti dei mezzi pubblici, non sarebbe stato più significativo e simbolico far viaggiare tutti gratis al posto che fermare tutto?? Forse che impedendo alla gente di andare a lavorare ottieni qualcosa in più nella tua protesta? Sì! fai incazzare, perdi di credibilità e quindi in realtà ottieni il contrario di quello che volevi: la gente si de-sensibilizza, la tua causa perde importanza, gli autoferrotramvieri domani scioperano, perchè? chissene, scioperano sempre! Ecco a cosa arriviamo in questo modo.
Non riesco a credere che non esistano mezzi più intelligenti per protestare contro situazioni di crisi ( sempre che davvero lo siano…), penso invece che lo sciopero sia visto spesso come un modo per fare pressioni coatte sul sistema politico: un cittadino che nn può andare in metro, nn può prendere un aereo, nn può usare la posta, ecc.. per forza prima o poi si incazza, e con chi? col governo perchè siamo italiani, e allora giù a organizzare tavoli di dialogo. Chi fa più scioperi e infastidisce di più viene ascoltato.
Il potere corrompe gli uomini!
Mi sono chiesto molte volte del perchè tu che sei un comico(sicuramente meno bravo a far ridere dei vari Berlusconi,Prodi,Bossi,Fini,Fassino ecc)non ti buttassi in politica per cercare di realizzare anche solo l’1% di ciò che pensi si debba fare!Poi la risposta me la sono data: finiresti anche tu per essere come gli altri.Non è che tu sia tanto peggio degli altri,no!Unicamente perchè la politica e (ahimè) quindi il potere fa marcire l’animo delle persone!
Conosco decine di insegnanti che posano la mattina i loro sporchi deretani sulla cattedra e non fanno nulla mentre i ragazzi si affumicano nei bagni delle scuole;decine di poliziotti che accompagnano le mogli la mattina a far la spesa mentre in centro…scippi,rapine,codice della strada usato al posto della carta igienica ecc.
Parliamo anche di queste minoranze che, sebbene tali, comunque fanno la loro “sporca parte”.
Penso che dovrebbero nascere delle associazioni civiche formate unicamente da cittadini disoccupati o in pensione(che non avrebbero quindi il motivo di scioperare) per controllare il corretto svolgimento delle mansioni di ogni categoria di lavoratori(o più metaforicamente parlando, atte a contare i peli nel c..o delle suddette categorie). Ogni sgarro un calcio nel c..o in,davanti a tutti(perchè lo sputtanamento pubblico -magari in un palazzetto dello sport- è più efficace di una denuncia o di un processo in Italia).
L’ultima cosa:almeno tu evita di scioperare, perchè tanto uno come te ormai non ha più il diritto di farlo: da te ormai tutti si aspettano SEMPRE E COMUNQUE ciò che fai, non come atto eroico, ma come atto dovuto!
Saluti
sono uno dei tanti andati via dall’Italia a fare ricerca altrove perchè il sistema universitario italiano è intollerabile.
Ti seguo da tanti anni con tanta stima, però mi sembra che ultimamente ti stai facendo prendere la mano dal bellissimo delirio di onnipotenza che prenderebbe chiunque abbia a che fare con migliaia di sostenitori, come te.
Le cose che hai scritto qualche tempo fa sull’immigrazione, per esempio, erano cose che possono venire solo dalla bocca di persone ignoranti (e tu non lo sei). Nessuno se ne va via da casa solo perchè ne ha voglia, o perchè nessuno glielo ha impedito puntandogli addosso una pistola… Se dover attraversare il Sahara e il Mediterraneo non basta come “deterrente” un motivo ci sarà, no? L’immigrazione ha motivazioni complicate e difficili, e non ha senso tentare di “bloccarla” artificialmente. E’ come rendere illegale il consumo di droga. Non serve a niente se non a credere di star facendo qualcosa per risolvere i problemi. Chi lascia casa sua non è un problema, HA un problema (molto spesso creato proprio da noi).
Lo stesso per quanto riguarda il post di oggi. Non puoi mettere i lavoratori da un lato e i cittadini dall’altro perchè scivoli in un qualunquismo delirante. Lo sciopero è un diritto che la generazione prima di te ha guadagnato a volte con il sangue. Lasciatelo dire da me che invece sono nato negli anni Ottanta fra Chernobil, le paillettes e la televisione… in questa specie di dissoluzione costante di ogni idea e di ogni libertà.
Se non ci fossero state certe lotte, questo paese sarebbe ancora al Medioevo! Proprio tu che te la prendi con il precariato, dovresti sapere che senza diritti dei lavoratori non si va da nessuna parte – inclusi i diritti dei lavoratori pubblici, che dovrebbero essere messi nelle condizioni di servire il paese, anziché tenuti spesso ostaggio di amministrazioni gestite male e che non lasciano lavorare quelli che vorrebbero cambiare le cose.
1) lo sciopero è un diritto-dovere sacrosanto della democrazia!
2) chi sciopera subisce una detrazione sulla propria busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata! chi sciopera non ruba niente a nessuno, anzi fa un sacrificio!
3) beppe fai AUTORESET please!
buonasera a tutti.l’esperienza in iraq si sta concludendo e penso che la democrazia sia stata radicata e siamo riusciti ad abbattere Saddam,vero problema per i nostri valori.
Inoltre temo per mio/nostro futuro con questo governo perchè almeno i 5 anni del Cavaliere avevano dato ottime prospettive per lo sviluppo..
e chi se ne importa di dell’utri,previti e p2 varie tutte montature della sinistra.
son d’accordo cosa buona e giusta ricontare le schede ma silvio è in buona fede.
inoltre di pietro,ragazzi che incompetente però stavolta l’ha spuntata.
attendo vostre opinioni critiche ma sempre nei modi del buon perbenismo tra persone civili.
un complimenti a il prof.vestri o j.s.mill perchè ad ogni problema da una via,un modo per affrontare il problema dibattuto.
attendo risposte grazie,ciao a tutti
volevo ricordarvi che chi sciopera subisce una detrazione sulla busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata.
insomma chi sciopera non ruba soldi a nessuno!
lo sciopero è un sacrosanto diritto-dovere della democrazia!
volevo ricordarvi che chi sciopera subisce una detrazione sulla busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata.
insomma chi sciopera non ruba soldi a nessuno!
lo sciopero è un sacrosanto diritto-dovere della democrazia!
Caro beppe ha ragione Aloisi che dice che ci sono già i nostri rappresenanti, il problema non è cosa sono ma come vengono eletti bisognerebbe cmbiare il mandato come per i sindaci dei comuni…2 mandati cosecutivi e via dalle scatole. Riguardo questo e circa il fatto dei parlamentari criminali, mi sembra incredibile come per fare il concorso da bidello diventi impossibile per un pregiudicato mentre per un politico sia quasi un requisito minimo. Gente che parla di legge e poi è un criminale, gente che parla che attacca la droga e poi si fa di cocaina….Beppe mi fa schifo questo Paese o meglio mi fa schifo questo paese!!!
Caro Beppe
il 13 Dicembre prossimo sarò a Roma, in Piazza della Repubblica, dalle 7 del mattino sino alle 14 circa, insieme (spero) a tanti miei colleghi AUTOFERROTRANVIERI per chiedere semplicemente il rispetto degli accordi presi in tema di RETRIBUZIONE…
Ti consiglierei di andare a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Contingenza utile non solo agli AUTOFERROTRANVIERI ma chiunque abbia un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato che sia.
Vedi oramai le aziende che erogano un SERVIZIO PUBBLICO come quella in cui lavoro hanno in pratica una struttura di tipo PRIVATO : AMT Genova è una S.p.A. già da diverso tempo e quasi il 50% del capitale sociale è in mano ad altra azienda, francese per la precisione.
Se lo STATO che deve erogare i finanziamenti per far funzionare questa azienda (con i biglietti ricaviamo già un ottimo 38% di copertura costi, altrove manco quello) i soldi non ce li mette con chi secondo te ci dovremmo incazzare? Per non chiedere soldi allo stato centrale dovremmo aumentare i biglietti di almeno IL TRIPLO (come accade se non mi risulta male in UK) e vivremmo comunque tutti incazzati e scontenti…
Ti aspettiamo a Roma
Se non girno i mezzi le città diventeranno camere a gas permanenti….
ci vediamo sul mio blog http://marcello-larosa.blogspot.com
Un autobus pieno di politici precipita per una scarpata. Si ferma vicino alla casa di un contadino.
Questi esce per vedere l’accaduto, poi scava una fossa e seppellisce tutti i politici.
Alcuni giorni dopo passa una macchina della polizia che trova il bus e chiede al contadino se sa dove siano finiti i politici:
-Li ho seppelliti!
-Ma perché? erano morti tutti?
E il contadino:
-No,veramente alcuni dicevano di no… ma…tanto lo sappiamo tutti che sono bugiardi!
Peccato che la rappresentanza dei cittadini ci sia già e siano appunto gli amministratori pubblici..poi però possiamo metterci a eleggere la rappresentanza dei cittadini che però diventeranno nuovi “dipendenti” da stipendiare…hai notato il paradosso Beppe?
Ultimamente il Reset ti sta facendo perdere la testa..
I rappresentanti dei cittadini non devono per forza essere stipendiati come gli amministratori.
caro Aloisi dimostra di capire poco, anzi in questo caso niente, è proprio perchè sono pagati
comunque e non possono venire licenziati, che se ne fregano di cittadini.
«Quando un popolo divorato dalla sete di libertà si
trova ad aver coppieri che gliene versano quanta ne
vuole, fino ad ubriacarlo, accade che i governanti
pronti ad esaudir le richieste dei sempre più esigenti
sudditi vengano chiamati despoti. Accade che chi si
dimostra disciplinato venga dipinto come un uomo
senza carattere, un servo. Accade che il padre
impaurito finisca col trattare i figli come suoi pari e
non è più rispettato, che il maestro non osi
rimproverare gli scolari e che questi si faccian beffe
di lui, che i giovani pretendano gli stessi diritti dei
vecchi e per non sembrar troppo severi i vecchi li
accontentino. In tale clima di libertà, e in nome della
medesima, non v’è più rispetto e riguardo per
nessuno. E in mezzo a tanta licenza nasce, si
sviluppa, una mala pianta: la tirannia».
caro beppe la sera vediti un bel cartone animato, perchè nonostante il tuo impegno in italia non cambierà mai niente ci vuole un cambio generazionale.
ciao
maestro S.Morra
Caro Beppe, hai dimenticato , nn sò se volontariamente, di citare un’ altra categoria di dipendenti pubblici ke nn sciopera mai, e ke soprattutto nn gode neanke lontanamente dei privilegi dei politici, nè tantomeno dei loro emolumenti, e ke guarda caso è anch’essa senza contratto da + di un anno….ma nessuno se ne accorge, perkè gli appartenenti a questa categoria è previsto ke accettino tutto in silenzio.
‘Usi obbedir tacendo…….’ .-
Le ns forze di polizia sono le meno pagate d’Europa, ma forse sono quelle prese + per i fondelli….!!!
…. e poi in perfetta ipocrisia italiana tutti sono pronti a decantarne le presunte lodi o a santificarli nei serial tv . W l’Italia .
. E per andarci pretendono di
viaggiare gratis sui treni delle Ferrovie dello Stato.
Qui rimane
per una notte cioè fino a quando un assessore
verde, un assessore allo Sport, lo fa rimettere in moto
garantendo che la spesa verrà sostenuta dal municipio
di Venezia. (E qualcuno dovrebbe spiegarmi
perché un municipio debba spendere i soldi dei
cittadini per rimborsare gli squadrismi dei neosquadristi).
Sennò i verdi aizzati dal petulantissimo
bisessuale e dai suoi mastini si uniscono a loro e con
loro alzano cartelli con la scritta «Italia uguale
Guantanamo». Infatti non capisci mai chi siano,
che cosa vogliano, questi verdi più rossi dei rossi.
Questi parassiti della politica, queste sanguisughe
che in tutta l’Europa prendono in giro l’elettorato
cianciando di ecologia, ciarlando sui buchi dell’ozono,
posando a San Franceschi che vogliono bene
agli uccellini e ai caprini e ai cetacei e agli elefanti.
Davvero difender l’ambiente, impedire la caccia
nei parchi, salvare gli stambecchi e i fringuelli, convincere
il Brasile a votar contro la cattura delle balene,
oppure gestire il prossimo Comintern del nazifascismo
anzi del nazi-islamismo?
Ma lo sai o no che esistono gli studi di settore che in base agli acquisti ed a una serie di altri parametri dicono quanto un commerciante guadagna! Lo scontrino caro mio non è quello che credi…
Buonasera,
per definizione, o per educazione, sono abituato a non lamentarmi mai dei disservizi e dei problemi che derivano da uno sciopero.
Istintivamente, parteggio sempre per gli scioperanti e accetto pacificamente le ripercussioni negative.
Con alcune eccezioni, soprattutto negli ultimi mesi.
Mi è capitato di assistere a scioperi impensabili ed inimmaginabili, fino a poco tempo fa: avvocati,farmacisti, tassisti.
Questi francamente mi hanno fatto perdere la pazienza e la mia tolleranza ha subito un drastico ridimensionamento: se una piccola parte degli accidenti che ho mandato alle caste sopracitate arriva a destinazione,poveri loro!!
Come, del resto, mi capita , nell’assistere alle rivendicazioni lagnose di quei simulacri di addetti alla propaganda di regime, che si autonominano , pomposamente, “giornalisti”
Delle loro diatribe con gli editori, francamente, non mi frega un beato caxxo.
Quello che mi auguro è di vedere ,presto, una sempre piu’ radicale precarizzazione di questa bistrattata e violentata professione.
Forse, la fame li aiutera’ad essere meno servili e piu’ attenti alla notizia e ,soprattutto,li rendera’ piu’ liberi..
come mai non ci sono più incoraggiati dai loro grassi cardinali,
i frati Comboniani con la bianca tonaca infrivolita dalla sciarpa arcobaleno che andavano a schiamazzare
davanti alle Prefetture??? Sennò i sindacalisti cigiellini fino a ieri specializzati in scioperi selvaggi,ed oggi anche in asili politici, indicevano appassionati comizi??? (E qualcuno dovrebbe spiegarmi che cavolo
c’entra la Cgil con gli stranieri a cui l’asilo politico non spetta per niente). Sennò a tre o quattrocento per volta i neo-squadristi col passamontagna disegnato dallo stilista che vende i suoi cenci miliardari alle stronze dei Tepidariurn vanno a Roma per
far le violenze che i loro nonni o bisnonni facevano
ai tempi di Mussolini. E per andarci pretendono di viaggiare gratis sui treni delle Ferrovie dello Stato.
hari seldon
********************
Signor Hari, anzi ari-bischero (non posso esentarmi dalla battura, lei ha prestato il fianco), lo dica agli autori dei libri che ho citato di leggere Topolino
Ok, provvederò
…volevo dire che il fatto che abbiano scritto un libro non significa che siano per forza cose serie.
Hari, fatti documentati con nomi e cognomi, cataste di documenti e non discorsi o interpretazioni. Se le cose non le sai è bene che tu stia zitto, onde evitare figure di cacca
E’ vero, sembra il circo di Moira Orfei questo blog, sempre più pazzo, anzi sai che ti dico, forse mi ricorda di più il circo Togni !
No no no…ora che ci penso sta diventando come il circo Tonino.
Tu forse non lo sai ma è il più piccolo circo della Svizzera, è composta da due persone con due piccioni, un cagnolino e due polli !
Domanda. Ma i polli non saremo mica io e te ???
Si scherza nèh, a proposito condivido le cose che hai scritto su Napoli, anche io a suo tempo andai a S. Gregorio Armeno.
Comunque il circo Tonino esiste.
Ed assomiglia a Montecitorio !
I giudici della terza sezione penale del tribunale di Palermo hanno condannato ad otto anni di carcere l’ex assessore al comune di Palermo (nella giunta dell’attuale sindaco Cammarata), dell’Udc Domenico Miceli, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo la procura avrebbe fatto da tramite tra il boss Guttadauro e il mondo della politica. I pm hanno sostenuto che Domenico Miceli “ha assunto il ruolo di tramite tra Guttadauro e il presidente della Regione, Cuffaro, prospettando a Cuffaro le richieste di Guttadauro e fornendo al boss le risposte del governatore”.
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
Hari, fatti documentati con nomi e cognomi, cataste di documenti e non discorsi o interpretazioni. Se le cose non le sai è bene che tu stia zitto, onde evitare figure di cacca
Apparte l’indigestione (e mi fermo qui!) causata da certe espressioni dette sui Pacs da certi politici di destra e da certi prelati, io sto abbastanza bene. Grazie!
Scusa, se non ti ho chiamato, ma queste sere sono arrivato quasi sempre relativamente tardi a casa. In più questo è il mese di tanti compleanni in famiglia…
@@
In attesa della domenica sportiva,del sabato sera,
ho visto la fine del telefilm che c’era su rai 2.
Finisce che un professore uccide una sua allieva perchè gli ha detto:” No,non te la do + “.
Ma è davvero più scandaloso fare vedere due belle gnocche che si divertono che non far vedere come si uccide una persona?
(((((( Questa è la morale che ci domina ))))))
Gli amorali sono quelli che scopano,non gli assassini o i ladri.
Wiva la chiesa che castra tutti,belli e brutti.
Adonis
P.s.
La pornografia non è reato.
L’assassinio ed il furto sì.
Bisognerà che qualcuno lo ricordi a quel tale Fioroni che ora fa il ministro.
Adonis
O.T
Una delle particolarità del presepe Napoletano, (a parte la bravura degli artigiani è che le facce sono copiate dalla gente , famosa -e non;
infatti visitare un presepe del 700 è un’-autentico tuffo nel passato, vi sono rappresentati gli abiti veri dell’epoca e le persone che sono veramente vissute in quel periodo!
Spero che qualcuno domani si alzi per protestare contro la disinformazione quotidiana dei mass media, innanzitutto. Nessuno ci spiega, perché ci stanno questi scioperi. (O forse sono io a non capire più, cosa dicono ‘sti giornalisti televisivi? Boh…)
l’ italia trafica è comercia con tutti gli stati canaglia terroristi, dittatoriali del mondo sia di destra che di sinistra , anche con gli embarghi,
lo stesso stato ebraico non è da meno
Il riposo del dittatore siriano Bashar al Assad è stato funestato da un rumore tremendo. Il 28 giugno quattro caccia israeliani F-16 hanno effettuato un passaggio a volo radente proprio sopra la sua residenza a Latakia, dimostrando di poter eludere la sorveglianza aerea siriana, arrivare letteralmente fino a casa sua e tornare illesi in Israele. Una grande umiliazione per le forze armate siriane e un successo per l’aviazione israeliana che, se necessario, si appresta a colpire i leader terroristi di Hamas anche in territorio siriano. Una grande paura per la possibilità che il conflitto si estenda a tutto il Medio Oriente. Il problema, però, è che il conflitto mediorientale si è già esteso oltre i confini di Israele. Prima di tutto perché il governo dell’Autorità Palestinese guidato da Hamas non è un corpo estraneo al mondo arabo e islamico, ma è la punta di un movimento internazionale islamista: i Fratelli Musulmani. I Fratelli Musulmani non si pongono come unico obiettivo la distruzione di Israele, ma mirano ad esportare la rivoluzione in tutto il mondo. Dispongono di risorse crescenti e di una vasta rete diffusa in tutto il mondo arabo e in Europa, dunque la loro minaccia non è un’utopia, ma è concreta.
per et
quando ritorni , se dio vuole,
racconta del bel paese l’ iran
distrutto da que pazzi di terroristi assassini della civiltà che nè sono a capo
ps attento a cosa dici li non si è mai al sicuro
prprio come per i diversi che tu odi tanto
mirella pisano 09.12.06 23:03
@@@
Signora Pisano,
quell’invocazione al dio mi indispone.
Lei crede che La Persia sia distrutta?
Conosce il numero di Società europee che lavorano in quella Terra?
Un mare!
In Persia si circola libera mente!
Non ho ODIO verso alcuno: semplicemente non mi va di essere definito GOY!
Equivale al nostro “meno di uomo” o “untermensch” in tedesco.
Semplicemente(per cominciare),
ET
N I V R E – E L U H T 09.12.06 23:10
L’Italia è il primo partner commerciale dell’Iran, o meglio della Persia, comela chiama giustamente lei sig. niwre.
La Persia, nell’iconografia euro/usacentrica è l’abisso, l’incarnazione del male,l’integralismo assoluto , l’illiberalita’.
E’ certo anche questo,o meglio lo è, non in senso assoluto.
Ma,ripeto è anche un partner commerciale di assoluto rispetto per l’italia ..
E allora, come la mettiamo?
Chi è che ciurla nel manico?
Continuare a strapparsi le vesti sul mucleare iraniano ha un senso?
Se ce l’ha,perchè non lo ha per il nucleare, tout court?
MA COM’E’ CHE GRILLO ++++++++++++++++++
+
Ma come accade che il “Capopolo” non abbia elencato tra le “Buone Notizie” il mandato all’Avvocatura, dato dal governo dei “Diversi&Superiori morali”, di schierarsi contro Di Stefano (Europa 7) contro Rete 4 ?
–
Clicca sulla firma: ultimo desiderio di un bannato a vita :))
Esprimo il dissenso e lo sdegno più convinto e profondo alle nomine di parlamentari condannati nella Commissione Antimafia. Ancora una volta la classe politica manifesta la più totale indifferenza per il comune sentire di tutti coloro che considerano la legalità un valore fondante della convivenza civile. Ci viene spiegato che i condannati non si vogliono dimettere. Allora chiediamo che si dimettano gli incensurati”.
Mandiamolo alla Commissione.
e-mail: com_antimafia@camera.it
Si, hai ragione sono proprio un cog.ione a stare a rispondere a Te.
Ma comunque…
Allora sappi che coloro che pagano il canone rai sono solo il 19,70% dei soggetti obbligati; una minoranza di 1 che paga su 5 che non pagano.
La disdetta che noi consigliamo e aiutiamo a fare è immediatamente efficace e non ha controindicazioni per cui chi la fa non ha nessun fastidio o problema di alcun genere tipo cartelle di pagamento.
—
Devi darTi una calmata:
Primo – Non devi essere reazionario quando vedi che le persone non la pensano come Te: chi credi di essere Dio in terra? Devi accettare di essere minoranza e che non tutti la pensino sempre come la pensi Tu.
Secondo – La Tua difesa dei privilegi statalisti e corporativi è di retroguardia. Stai dalla parte dei perdenti mentre noi stiamo preparando, nonostante quelli come Te, un’Italia migliore con uguali opportunità per tutti, magguiore innovazione e crescita economica per tutti.
Oltre ai politici non ho mai visto nessuno di questi sciperare:
Vittorio Gril: 600 mila euro
Direttore Generale del Tesoro oltre che presidente dell’Istituto Italiano di Tecnologia
Mario Draghi: 450 mila euro
Mario Andrea Guaiana:350 mila euro
Il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane guadagna 350 mila euro
Corrado Calabrò: 440 mila euro
Presidente dell’Authority delle Telecomunicazioni, guadagna 440 mila euro l’anno
Elio Catania: 2,5 milioni
Ex presidente e amministratore delegato di Fs, pare sia stato liquidato con una buonuscita di 7 milioni circa Da notare che sono di 1,3 miliardi le perdite dichiarate dalle Fs per il 2006, mentre nel 2003 l’utile era di 31 milioni
Vincenzo Pozzi: 438.000 euro
Ex presidente e amministratore unico dell’Anas, nel 2005 ha dichiarato 438mila euro di reddito.
Giancarlo Cimoli: 2 milioni 700 mila euro
Amministratore delegato e presidente di Alitalia ha dichiarato 2 milioni e 700 mila euro senza contare la lauta liquidazione ottenuta dalle Ferrovie dopo il suo passaggio all’Alitalia (intorno ai 6,7 milioni di euro).
Paolo Scaroni: 9,4 milioni di euro
Massimo Sarni: 1,296 milioni
Amministratore delegato Poste Italiane, ha uno stipendio di quasi un milione e trecento mila euro. (fonte: http://www.francarame.it)
Grazie, adesso ho capito perchè non scioperano, se non gli pagano una giornata non mangiano!!!!!!!!!!
Stesso per i parlamentari!
Anche io sono in sciopero ormai da anni.
Il mio è lo sciopero del contribuente, non gli dò più una lira, anzi un centesimo.
Ho resettato le cartelle esattoriali, quindi potete chiamarmi “evasore totale”.
Per il fisco sono sparito nel nulla, ma anche per il canone tv, le multe, le gabelle piu svariate.
Il mio motto è : “nel dubbio non pagare” e, siccome sono un timido,resto sempre con un sacco d’interrogativi, ergo non pago.
Per quanto mi riguarda, i politici, gli statali, i parastatali ed i paraculi che se ne stanno ad aspettare il 27 del mese stanno freschi !
Devono andare a lavorare la campagna ! Devono azzuffarsi coi poveri nigeriani nell’agro casertano per raccattare una giornata di lavoro.
Punto & basta
Per quanto riguarda la chiesa,le rispondo che Napoli e’ un luogo dell’anima per me.
giuseppe esposito 09.12.06 22:50
***
Salve Signor Esposito lo è anche per me.
Ho tanti amici coi quali ho condiviso crescite e spiritualità delle nostre anime.
La mia anima è nata a Napoli e con gli amici di là ogni tanto rituffo lei ed il mio cuore nelle sapienze di cui lei è degno e buon custode.
P.S.: grazie dell’attenzione. Cari saluti alla sua signora.
Grazie per la descrizione del dio Amore (minuscolo poichè dio minore) che lei ci da ogniqualvolta accenna, con leggerezza e precisione, ai suoi nascosti sentimenti.
Beppe, stai diventando sempre più noioso.
La politica ci ha stufati, l’informazione, pure, l’economia non ne parliamo. Continua così ancora per un pò, e saluteremo anche te (ti sei accorto che molti lo hanno già fatto?).
Cos’è, hai fatto un sondaggio per sapere quanto i cittadini, e di conseguenza i tuoi lettori, sono stufi dei disservizi (anche ad opera degli scioperanti)?
Domanda stupida:
Ma non dovrebbero essere i sindacati a rappresentare i cittadini nelle trattative con la pubblica amministrazione?
Stai forse chiedendo un sindacato del sindacato? E poi?
Un tempo non ti battevi per la semplificazione, l’accorpamento, ecc. ecc.?
Oggi il sindacato fa ridere. E’ diventato un’istituzione, e come tale, al servizio del potere (non dei cittadini). Ma allora, perchè non attacchi direttamente questo, piuttosto che gridare all’arrembaggio, come al solito?
Bada, che di questo passo, passerà inosservato anche un tuo eventuale sciopero.
Buona serata.
PS
Un consiglio: interagisci!
Lo slogan è obsoleto. Articola meglio, e di più le tue idee.
Stai diventando un prodotto del nostro sistema. Figlio del populismo di destra, e nipote dell’incapacità (o mistificazione?) di comunicare della sinistra.
Istituzionalizzato, anche tu.
RESET????!!!!!!!!!!!!!
Beppe, sveglia, che persino gli italiani cominciano ad aprire gli occhi.
Cinghiala: o mi dispiace ‘he ieri notte un si è riusciti a trombare
Cinghiale: ‘hessifà si prova stasera…?
Cinghiala: ma un so bene, c’è vel tipo ‘holl’elmetto che a me fa un po’ paura. dai và che Grillo ha appena fatto un post novo…..magari se ne sta una mezzoretta a casa………vieni mio bel cinghialone
Sulla partitocrazia, la sanità, l’inps, le poste, anas, inail, ecc.
La legge deve tutelare il cittadino e non il contrario.
Molto spesso, invece, i diritti del cittadino sono contrastati da regole burocratiche inutili che hanno lo scopo occulto di indurre l’utente a rinunciare ai suoi diritti.
Questo è noto nei rapporti tra cittadino e istituzioni. La frase classica è: è lei che ha bisogno di noi.
L’utente è dipendente dall’ente perchè non ha scelta, e per questo è costretto a subire lungaggini e disservizi.
Quindi si ha il capovolgimento, i bisogni dell’utenza sono usati come mezzi per la tutela dell’ente. Invece che sia l’ente ad erogare un servizio, è l’utente ad essere al servizio dell’ente che ha come unico interesse, non già l’erogazione del servizio, ma la salvaguardia e la perpetuazione della propria posizione.
Il servitore diventa beneficiario e il beneficiario servitore.
Si Beppe, mandiamo le sette polizie per strada a fare e finire quel che cominciarono a Genova qualche tempo fa contro questi scioperandi e scioperati di impiegati pubblici e non.
Si Beppe, avanti coi luoghi comuni e con il tuo populismo simil berlusconiano.
La tua rabbietta da quattro soldini è realmente patetica. Stai invecchiando e si vede.
Beppe, stai prendendo una strada particolarmente rischiosa…ma non per te, per noi, pubblici e non.
Non è un caso che tanti facinorosi si siano avvicinati a questo blog.
Caro Beppe ma vatte a ripone va!!!
Sei l’amico fidato della più bieca reazione…se mai ci incontreremo ti spiegherò anche il perchè.
Ma quando mai uno sciopero va verso la facilitazione della vita pubblica.
Piuttosto, vedi di andare addosso ai sindacati che degli scioperi sono gli organizzatori e i fautori….da quel che scrivi e considerando con chi te la prendi sembra che tu ci vai a braccetto coi sindacalisti…sbaglio?
Beppe, tanta teoria e poca pratica…ma chi ti consiglia? Fra c.a.z.z.o. da Velletri?
hari seldon
********************
Signor Hari, anzi ari-bischero (non posso esentarmi dalla battura, lei ha prestato il fianco), lo dica agli autori dei libri che ho citato di leggere Topolino
Non c’è bisogno di interpellare gli autori, è tutto vero.
Loro volevano i fasci colpevoli, nome e cognome, e i nostri governi democristi risposero picche: d’altronde li avevano già ripiazzati nei posti strategici per il controllo dell’apparato statale e poliziesco.
Saluti.
Lei ha elencato dei nomi di campi di concentramento gestiti da italiani. Gli italiani non sono a conoscenza, e mi chiedo il perché, dei crimini da loro commessi durante l’occupazione della Slovenia, di Gorizia, della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia dal 1921 al 1943.
Gli italiani ricercano continuamente tedeschi per le stragi della seconda guerra mondiale, si sono sempre rifiutati però di consegnare i 1854 criminali di guerra che il governo iugoslavo ha richiesto per gli eccidi da loro commessi (1920-1943).
L’unico che ha pagato è stato il generale Roatta. La inviterei comunque a leggere il libro edito da Ombre Corte di Costantino Di Sante dal titolo “Italiani senza onore” i crimini in Iugoslavia e i processi negati 1941-1951.
Inoltre le consiglio il libro “Ne ammazziamo troppo pochi” di Oliva sullo stesso argomento.
Il tutto dimostra la viltà del popolo italiano.
vabbè… è dura per tutti e si figuri che nel privato (dove io presto servizio) tutto ciò non è nemmeno documentabile: almeno nel pubblico questo sì. E mi conceda anche un’altra affermazione nella quale si riconoscerà: chiunque ricopra una posizione di responsabilità, a qualsiasi livello, dovrà sempre fare un passo più avanti, come ad esempio andare in malattia il giorno dopo aver avuto la febbre oppure telefonare da casa e stare ore alla cornetta. Le dirò che questo è accettabile perchè fa parte integrante di suddette mansioni: personalmente io non accetto che questo “costo” per l’azienda o lo stato sia così ridicolo: appena 1.800 euro (che equivalgono 1.800.000 lire); agiato, ma il suo stipendio dovrebbe essere almeno il doppio.
E non solo il suo, ovviamente.
E, visto che nessuno ci aumenterà lo stipendio da qui a breve, che ne pensa di un bell’indulto amministrativo per le singole persone fisiche ovvero solo per i privati cittadini?
Ormai hanno condonato, scarcerato, depenalizzato quasi tutto, che ho bisogno anch’io di un RESET! In effetti, manchiamo solo noi!
Ma, lo dico anche per il bene del povero Messo dell’Agenzia di Recapito che non ne può più. Ogni tre mesi mi suona il campanello, mi lascia i messaggi nella cassetta delle lettere, mi aspetta per ore sotto casa e si finge il postino.
Lancio un appello a tutti i lettori per l’indulto del cittadino: un pezzo di carta, una biro e di quello che dichiari o accetti ne paghi solo il 30% del valore. Il resto ai giudici di pace.
Punti patente, multe, verbali, bolli auto, canone rai, PRA,ecc..
RESET!
E poi ci mettiamo a fare i conti dello Stato perbene.
Signor Mirandola ha ragione, anche se forse è fuori moda dirlo ma chi ha responsabilità (più o meno rilevanti) deve cercare di essere d’esempio agli altri: la “funzione” che si assolve (o si cerca di assolvere) non può essere compensata dalla mera remunerazione.
Non mi aspetto aumenti di stipendio, ma vorrei solo che non si facesse di tutta l’erba un fascio.
conosco i testi da lei citati e ho voluto citare i sudetti campi cosi pure i testimoni di geova per far capire che non solo ebrei ma tutti furono travolti da anni orribili
che gli italiani nazifascisti sono stati terribili
come e quanti i tedeschi
anche i collaborazionisti francesi, belgi , polacchi non furono migliori
ma il popolo italiano si è dimostrato non del tutto estraneo al genocideo di intere famiglie italiane
in molti casi per puro spirito di odio non solo razziale , ma economico ci sono vari esempi
Caro Beppe e redazione tutta,
scartabellando tra blog e blogghetti ho trovato un post interessante: http://arcistufo.wordpress.com/2006/11/23/scontrino-fiscale-si-o-no/
Ora, io non riesco a capire (al di là del testo della finanziaria che effettivamente è come lo presenta il sig. Arcistufo) se le cose stiano come dice lui.
Certo che – nel caso – mi sembrerebbe un bello scandalo.
Ma come, proprio i commercianti che in media sono tra le categorie meno virtuose dal punto di vista fiscale?
E il CITTADINO come farà a controllare che quanto da lui pagato finisca effettivamente negli introiti denunciati dal commerciante?
Mi sembrerebbe un tema sul quale il tuo blog dovrebbe aiutarci a capire e – eventualmente – esercitare qualche pressione, ma alla svelta, se no sarà troppo tardi…
Ionni La prego di smetterla!
Il rischio è grande!
QUELLI sanno che ne va di mezzo il LORO esistere!
Vita mea mors tua!
Ultimo appello!!!!
Mein kamerade ( me lo permetto,perchè siamo nella stessa trincea)
E
r
w
i
n
N I V R E – E L U H T 09.12.06 22:32
Nn so cosa dover capire dai suoi ultimi commenti sul mio appoggio alla causa, se così si può dire…, sa.. spesso sn un testone e le cose più chiare le rendo inevitabilmente difficilissime da comprendere…cosa vuole? che le persone ci arrivino da sole? O pensa a una totalità inutilità dei miei commenti? Sia più esplicito perpiacere…
Lei ha elencato dei nomi di campi di concentramento gestiti da italiani. Gli italiani non sono a conoscenza, e mi chiedo il perché, dei crimini da loro commessi durante l’occupazione della Slovenia, di Gorizia, della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia dal 1921 al 1943.
Gli italiani ricercano continuamente tedeschi per le stragi della seconda guerra mondiale, si sono sempre rifiutati però di consegnare i 1854 criminali di guerra che il governo iugoslavo ha richiesto per gli eccidi da loro commessi (1920-1943).
L’unico che ha pagato è stato il generale Roatta. La inviterei comunque a leggere il libro edito da Ombre Corte di Costantino Di Sante dal titolo “Italiani senza onore” i crimini in Iugoslavia e i processi negati 1941-1951.
Inoltre le consiglio il libro “Ne ammazziamo troppo pochi” di Oliva sullo stesso argomento.
Il tutto dimostra la viltà del popolo italiano.
Ciao Beppe, ho un’idea che mi frulla per la testa da qualche giorno ed è questa: cosa aspetti a farti un canale satellitare TV per tuo conto? Ultimamente hanno impiantato canali di una scemità totale, eppure trasmettono, hanno pubblicità e presumo che guadagnino pure qualcosina. Un canale TV-Grillo, con un Telegiornale alla Grillo tutte le sere, sai che spasso per i tele-utenti? Troveresti sicuramente offerte pubblicitarie sontuose. In questi ultimi giorni sono stato un pò assente dal Blog, perchè mi venivano dei commenti forse un pò troppo pepati sulla politica attuale, e ho preferito evitare, al contrario di altri. Questa sera però sono costretto a dire la mia a riguardo delle affermazioni di Papa Ratzinger, il quale a mio modo di vedere, dice delle cose giuste (prontamente apprezzate dal nostro Dipendente Prodi) quando parla di rispetto della religione da parte dello Stato, ma dice anche delle cose per nulla condivisibili quando dice che uno Stato non deve essere del tutto indipendente dalla Chiesa. Come giustamente ha già osservato Crozza, finisce che qui impiantano nuovamente lo Stato Vaticano, con annessa pena di morte e roghi degli eretici. Sarà meglio che qualcuno si dia una regolata alle valvole.
i lavoratori che lottano per la sicurezza (dall’aereo al treno) fanno i tuoi interessi come lavoratore e come utente.
Sali su un aereo dove i lavoratori se ne stanno zitti e raccomandano l’anima al porcoddio e vedrai che differenza. Sul treno IDEM.
Prenditela con i risparmiatori di sicurezza, lascia stare i lavoratori, che cercando (dico cercando) di difendere le proprie vite salvano anche la tua!
Il 5 x 1000 non si dovrebbe considerare come una tassazione che lo stato “stanzia” (usato dai partiti forse anche come voto di scambio) arbitrariamente.
Il 5 x 1000 dovrebbe essere “un’autotassazione” dove uno sceglie coscientemente se sottoscriverla o meno.
Si andrebbe direttamente su ciò che ogni politico con l’impresa e ogni impresa col politico, ambisce. Verso il fine ultimo di ogni lotta di potere, la punta, l’apice di tutta la pantomima politica, ovvero, la tassa.
Spazio bianco = niente tassa; spazio compilato = tassa. E’ così semplice, ma il sistema partitocratico vuole sempre tenere “in mano” le redini del potere, per governare meglio, sia chiaro.
Poi si rischierebbe di fare lo stesso discorso con l’8 x 1000 e sarebbe un… peccato.
D’altronde il Gratta e Vinci non è una forma di autotassazione? Se gratto sottoscrivo, se non gratto No.
Forza Beppe, abbiamo l’arma del referendum, sò che raccogliere le firme costa tanti euro ma durante i tuoi spettacoli lo puoi fare, tutto stà a crederci, poi vediamo che fanno i nostri dipendenti.
C’è riuscito Pannella e non ce la fai tu che ne vali 1000 ?
Ecco che ci risiamo, se si critica una categoria subito salta fuori quacuno facente parte di questa che spiega i suoi\loro motivi che sono sempre molto buoni(I MOTIVI…).
Il pompiere non si può criticare per dei motivi,
l’infermiere per altri e così via…
Devo ammettere che tra tutte le categorie di dipendenti statali quella del pompiere è quella che si presta meno alle critiche, ma questo post a mio avviso va interpretato nel suo contesto.
Il dipendente statale come tale deve anche capire che non può indispettirsi quando ci sono queste critiche. Conosco molti statali e quando si tratta di criticare le varie categorie devo dire che nemmeno loro si tirano indietro quando c’è da muovere una critica nei confronti di una qualsiasi altra categoria statale e non…
ma che balordaggine! beppe!
lo sciopero serve proprio per dire ai cittadini cosa non va; serve per attirare l’attenzione su temi scottanti che riguardano tutta la società; i diritti dei lavoratori riguardano tutti; la qualità di un servizio interessa tutti.
semmai sono a favore dei cittadini, non contro!
e poi basta con queste superficialità! chi sono i cittadini?
non sono forse lavoratori anche loro? e in italia la maggiorparte dei lavoratori non sono dipendenti pubblici o privati?
e chi è che vota i politici, i berlusconi, i bossi, i previti, i dell’utri, i mastella etc?
e poi vogliamo criticare i dipendenti pubblici e incensare i grandi manager o gli imprenditori italiani?
vogliamo gloriare il privato che specula sulle ricchezze del paese? l’acqua,l’energia etc?
ma dai beppe ti contraddici pure!
abbandona questa crociata contro i dipendenti pubblici! è fuori luogo! un paese moderno ha bisogno di amministrazioni pubbliche; quello che non va è come sono organizzate, le logiche!
@@@
Servi di due padroni sono soprattutto i cattolici.
Quando ne hanno convenienza sono italiani,quando la convenienza manca diventano tutti,e non solo i preti,sudditi del Vaticano.
Joseph
p.s.
Lo sapevate come faceva la chiesa cattolica a rastrellare i soldi prima di arrivare all’accordo dell’8 x 1000?
Inventava giornate folcloristiche con baci ad osse o altre reliquie di santi.
Promettendo,sempre che poi venisse versata la somma indicata,giorni e giorni di sconti sulla permanenza in purgatorio.
A Roma,negli anni di Lutero,c’erano nelle chiese tante osse di santi,o pseudo tali,esposte che,se uno le visitava tutte,versando poi,ben s’intende,
l’obolo previsto,poteva ottenere uno sconto sulle giornate da passare in purgatorio pari ad anni:
1.902.202 + 270 giorni.
Non è una balla.
Lutero,s’incaxxò a tal punto,dopo aver fatto questo conto,che uscì dalla chiesa cattolica.
Naturalmente,i poveracci finivano all’inferno perchè,anche allora tutto era fatto per i ricchi.
Solo i ricchi potevano “PECCARE” e pagare.
Per i poveri non c’era che una cosa da fare per ottenere l’indulgenza dei loro peccati:
Partire per le crociate.
Sì perchè,anche chi uccideva i musulmani aveva diritto alla quasi totalità dello sconto delle giornate(secoli direi)da passare in purgatorio.
Più musulmani uno uccideva,meno tempo stava in purgatorio e prima si avvicinava al loro dio.
La basilica di San Pietro è stata terminata grazie
a queste “SPONTANEE OFFERTE”.
Joseph
(Non finirò in purgatorio o in paradiso).
Da http://www.mediaquotidiano.it
Avete dato un’occhiata alle pieghe delle finanziaria? Il taglio delle aliquote ? compensato da un’incredibile sequela di balzelli che aumenteranno in particolare le tasse sulla casa. Per? i partiti hanno trovato il modo di far passare un’altra porcheria a loro favore: una bella sanatoria per le multe sui manifesti che hanno imbrattato in maniera vergognosa i muri delle citt? durante le campagne elettorali.
Baster? pagare cento euro per ogni anno di multe e le sanzioni saranno cancellate. Cento euro. Incredibile. Sono senza vergogna.
Se i dipendenti pubblici scioperassero per migliorare la qualità dei servizi in favore dei cittadini oggi dovremmo vivere con un livello di servizi elevatissimo di cui quasi nessuno si duolerebbe.
Stranamente (ma non tanto) i settori dove si sciopera di più sono proprio quelli in cui la qualità dei servizi erogati ai cittadini è peggiore.
—
INSOMMA LA QUANTITA’ DI SCIOPERI E’ INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLA QUALITA’ DEL SERVIZIO E DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL COSTO DELLO STESSO.
C’è un bel part-terre di cervelli sfrittellati stasera.
Visto che la strada del medio evo è già intrapresa, perché non mandiamo affanculo tutte le conquiste civili degli ultimi 150 anni, sciopero incluso, così ci ripiombiamo dentro nel medio evo, in anticipo e senza sforzo?
Non sono un pubblico dipendente, ma penso che se il dipendente privato è convinto di sopravvivere allo sfruttamento padronale rinunciando a sacrosanti diritti, è bene che lo prenda in quel posto.
Il dramma è che i padroncini non stanno mica qui a scrivere, quindi ne deduco che i servi ne sentano la mancanza, e il giorno dopo gli presentano tutti i post nei quali ci si arruffianano, per conservare il posticino.
Non c’è nella storia una conquista dei lavoratori che non sia stata raggiunta con uno sciopero.
A meno che non s’intenda per tale la Biagi, fatta a tavolino di nascosto tra la triplice e i padroni.
E se ci sono sindacalisti e politici corrotti non è lecito farne un alibi.
Nell’800 i ragazzini lavoravano 14 ore al giorno.
Mandateci i vostri pargoli, così si metteranno fin d’ora da parte la pensione, visto che i genitori non fanno un czzo per un futuro più dignitoso.
Via la scala mobile, via l’equo canone… bene, bene: vediamo che succede togliendo anche il resto.
SBAGLIO O SEI INCAZZATO CON TUTTO CIO’ CHE POSSA ESSERE DIVERSO DA QUELLO CHE TU REPUTI GIUSTO E BASILARE ?
NON CONTANO I PENSIERI DEGLI ALTRI ?
STAI SCRIVENDO TROPPO E MALE E TI RITROVO CONTINUAMENTE NEL BLOG .
LAVORI PER BEPPE? FAMMI CAPIRE DA CHE PULPITO PREDICHI.
NON SARAI DAVVERO UNO DEI COGLIONI CHE HA VOTATO IL CIRCO BARNUM AL GOVERNO ? VERO CHE NO ?
Se ti riferisci al “part-terre” è un errore di battitura, una t in più.
Par-terre in volgare italianizzato, parterre in buon francese.
Vengo a vedere se mi salutano amici, e trovo appunti sul mio modo di scrivere.
Per il resto gradirei argomentare.
IL DIRITTO ALLO SCIOPERO E’ SACROSANTO!anche se concordo col fatto che i disservizi ce li cucchiamo solo noi cittadini che non abbiamo auto blu con scorta che passa anche con i semafori rossi!!!
Detto ciò trovo che sia giusto scioperare per difendere i propri diritti, e se ci sono lavoratori che possono farlo senza paura di ritorsioni ben venga!inoltre lo sciopero degli insegnanti era per protestare contro la cancellazione delle liste dei precari; e anche se i dipendenti pubblici spesso sono nullafacenti raccomandati,queste aziende,vedi trnitalia o p.a., fanno veramente schifo anche per chi ci lavora(vorrei vedere voi a lavorare in un’azienda gestita da inetti,dove tutti sono allo sbando e dove non importa a nessuno se fai bene il tuo lavoro!!DEMOTIVANTE,NO?)
il problema, come al solito è ai vertici,se un albero non ha radici forti non può avere i rami frondosi, perciò BASTA CON IL NEPOTISMO E LE RACCOMANDAZIONI!!CONCORSI VERI E MERITOCRAZIA ANCHE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI!
buona notte a tutti
federica
pisano.mirella
************************
Che signora, lei è proprio degna di questo nome. E’ talmente acida che dovrebbe fare un bagno in un contenitore di zucchero, ma temo che nemmeno questo sistema le gioverebbe. Si contenga, anche per dissentire ci vuole stile, cosa di cui lei è sprovvista… e non solo
l’ unica cosa è che si smetta di profanare milioni di morti e basta
sono molto sensibile ai sentimenti delle persone e non posso capire chi ha in mente fesserie
Sabato pomeriggio, Napoli, corso Umberto…chiedo informazioni, ad una signora partenopea, per dirigerci a San Gregorio Armeno. Colla famiglia in visita alla città vogliamo andare a vedere i famosi presepi napoletani…fra i migliori del mondo.
Lei esordisce con: “Ascoltatemi bene….” e, sbracciandosi con maestria consumata, ci mima le parole che con convinzione escono dalla sua bocca.
La rappresentazione d’Eduardo De Filippo si scioglie di fronte a noi per una manciata di secondi e, alla fine della rappresentazione, arrivare a san Gregorio Armeno è talmente facile che fra risa gaie ci ritroviamo nella chiesa (signor Esposito mi aiuta col nome della chiesa che non lo ricordo perfavore?) barocca di fuori e gotica di dentro…giusto all’inizio della famosa discesa dei presepi.
Alla sera dello stesso giorno, in auto, in una piazza della bella Napoli, chiedo ad una numerosa famiglia, rivolgendomi alla figlia della coppia del gruppo, come fare per andare a piazza Garibaldi.
Attimo d’emozione della giovine che trasmette tale fremito alle donne del gruppo, attimi frementi finchè, con tacito accordo, le donne di tale pacifico assembramento, all’unisono, guardando l’esperto del gruppo, (il padre della fanciulla alla quale chiesi l’indicazione) decidono che lui è atto alla risposta del mio quesito.
Indicandolo e dicendo “lui!” “lui!” dirottano la mia attenzione verso quell’uomo col cappello ed il borzello che, emulando il solito Eduardo e sbracciandosi ad ogni parola, mi indica con mimica e parole perfette la giusta direzione comprensiva di semafori curve e scorciatoie.
Due rappresentazioni teatrali in un solo giorno te le da solo ed esclusivamente Napoli mia bella.
Napoletani, vi voglio bene!!!
Maradona è mejo e Pelè…Se simm’ fatt’o mazzo tanto pell’avè!!!
Tiè tiè!!!
A Napoli il lavoro è ‘A FATICA…..Beppe e questo la dice lunga sulle tue cazzate!!!
IL DIRITTO ALLO SCIOPERO E’ SACROSANTO!anche se concordo col fatto che i disservizi ce li cucchiamo solo noi cittadini che non abbiamo auto blu con scorta che passa anche con i semafori rossi!!!
Detto ciò trovo che sia giusto scioperare per difendere i propri diritti, e se ci sono lavoratori che possono farlo senza paura di ritorsioni ben venga!inoltre lo sciopero degli insegnanti era per protestare contro la cancellazione delle liste dei precari; e anche se i dipendenti pubblici spesso sono nullafacenti raccomandati,queste aziende,vedi trnitalia o p.a., fanno veramente schifo anche per chi ci lavora(vorrei vedere voi a lavorare in un’azienda gestita da inetti,dove tutti sono allo sbando e dove non importa a nessuno se fai bene il tuo lavoro!!DEMOTIVANTE,NO?)
il problema, come al solito è ai vertici,se un albero non ha radici forti non può avere i rami frondosi, perciò BASTA CON IL NEPOTISMO E LE RACCOMANDAZIONI!!CONCORSI VERI E MERITOCRAZIA ANCHE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI!
buona notte a tutti
federica
Lei ha elencato dei nomi di campi di concentramento gestiti da italiani. Gli italiani non sono a conoscenza, e mi chiedo il perché, dei crimini da loro commessi durante l’occupazione della Slovenia, di Gorizia, della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia dal 1921 al 1943.
Gli italiani ricercano continuamente tedeschi per le stragi della seconda guerra mondiale, si sono sempre rifiutati però di consegnare i 1854 criminali di guerra che il governo iugoslavo ha richiesto per gli eccidi da loro commessi (1920-1943).
L’unico che ha pagato è stato il generale Roatta. La inviterei comunque a leggere il libro edito da Ombre Corte di Costantino Di Sante dal titolo “Italiani senza onore” i crimini in Iugoslavia e i processi negati 1941-1951.
Inoltre le consiglio il libro “Ne ammazziamo troppo pochi” di Oliva sullo stesso argomento.
Il tutto dimostra la viltà del popolo italiano.
5.Quanti (e chi) testimoni di Geova ITALIANI sono stati rinchiusi nei campi di concentramento?
Dalle nostre ricerche risultano tre Testimoni di Geova italiani deportati nei campi di concentramento nazisti.
E precisamente:
* Salvatore Doria, di Cerignola. Deportato prima a Dachau e poi nel campo di Mauthausen.
* Hochrainer Luigi, di Campo di Trens. Imprigionato nel lager di Munchen Steidlheim. La moglie, una testimone austriaca venne condannata a morte e ghigliottinata.
* Narciso Riet, di Cernobbio. Deportato prima a Dachau e poi a Berlin-Plotzensee. Processato e condannato a morte del 1944, venne giustiziato poco prima della liberazione. Vedi la Sentenza di condanna a morte di Narciso Riet. Dicembre 1944
Narciso Riet, di Cernobbio. Deportato prima a Dachau e poi a Berlin-Plotzensee. Processato e condannato a morte del 1944, venne giustiziato poco prima della liberazione. Vedi la Sentenza di condanna a morte di Narciso Riet. Dicembre 1944
Foto di Narciso Riet
Salvatore Doria, di Cerignola. Deportato prima a Dachau e poi nel campo di Mauthausen.
Foto segnaletica di Salvatore Doria
E’ sicuramente un numero esiguo di fronte al numero dei testimoni deportati dalla Germania, dall’Olanda, dall’Austria o dalla Polonia, ma bisogna ricordare che i testimoni di Geova in Italia erano un numero esiguo, e molti erano stati mandati al confino dalla polizia fascista.
Quasi sempre sono d’accordo con ciò che dici Beppe (senz’altro meglio di come potrei fare io) ma questa volta devo dire alcune cose. Intanto lo sciopero è un diritto e questo deve essere preservato, inoltre, penso che non si debba fare la “guerra dei poveri” cittadino contro cittadino ma vedere se uno sciopero ha un fondamento. Lo sciopero dei vigili del fuoco, come sai si limita ai lavori di caserma mentre il servizio continua ad essere prestato, quelli che scendono in piazza sono colleghi liberi dal servizio. Io sono un “pompiere” non produco nulla ma cerco, per quello che posso, con i limiti di mezzi e strutture di aiutare le persone che hanno bisogno di noi. Noi scioperiamo perché le nostre squadre sono sempre più spesso composte di un numero esiguo di persone a scapito della sicurezza e dell’efficenza, il contratto é scaduto da quasi 2 anni e lo stipendio attuale non è certo da manager! Cosa dovremmo fare?
Vorrei ancora rubare qualche istante, ma quando si parla di morti sul lavoro noi siamo compresi oppure per i “pompieri” é scontato che tanto deve succedere? In TV e sui giornali, ma purtroppo anche qui da te, non si parla mai di ciò che accade a noi: non ultima la tragedia di Pisa appena successa.
il problema è che non esistono parole o prove
contrarie alle fesserie di et ( il fantoccio)
perchè è la storia di un’ intero popolo ma non solo ebrei , ma fatto di zingari, suore , preti, persone con handicap, omossesuali, contrari al regime, e via dicendo uomini, donne, bambini, spariti nel nulla
esistono libri, storie di vita, di morte ,
non c’è bisogno di palrlare
con queste persone valgono solo gli insulti
visto che lui insulta milioni di persone, non numeri . ma persone
pisano.mirella 09.12.06 21:52
Signora innanzitutto buonasera,
Se lei ha risp a un mio commento presumo l’abbia letto, e visto che nn sn delle idee di ET, anche se io la storia l’ho studiata, letta e riletta, e m’appasiona, e se uno vuole riesce ad estrarne verità indicibili,nn mi riferisco particolarmente all’Olocausto, ma a tutti i fatti storici in se; il punto è che molti ritengono di cattivo gusto portare avanti un revisionismo storico quando si tratta di ebrei. perchè nn può essere messo in discussione un numero? che timore vi è? che viviamo in una civiltà costruita sulle menzogne?
Io penso che l’Olocausto ci sia stato, ma in base a cosa? In base a una storiagrafia tramandata dai vincitori e sulle tesi “razziali” hitleriane(anche se l’antisemitismo ha radici ben più lontane), le quali potrebbero, in teoria, bastare a contraddire ET. Ma di fatto? Vi è uno in grado di dare cifre reali al sig. ET? Da quanto pare no, solo insulti…i quali nn fanno onore a nessuno.
e ripeto un concetto più volte ribadito nel blog, perchè un sistema democratico dovrebbe avere un reato di apologia, o escludere pensieri estremisti? Se lei ci pensa nn è cosa “democratica”, ma in fondo siamo in demoplutocrazia…
Poi rispondendo propriamente al suo commento, e fare una provocazione…se nn ci sn prove per rispondere al sig. ET, vuol dire che ha ragione. o,no?
La prego nn prosegua discussioni con insulti, m’indignano e mi rendono ancor più totalitario
Purtroppo non so chi sia a scioperare negli ospedali… il personale infermieristico no di certo, perchè viene precettato (ovvero non ha la libertà di scioperare) anche considerando che non sono dipendenti pubblici, ma dipendenti di aziende ospedaliere, ovvero dipendenti di ditte esattamente come tutti gli altri dipendenti che non sono nel pubblico.
Ma come ti permetti tu Grillo di contestare il diritto allo sciopero? Chi sei tu? Lo dico io a tutti: sei un evasore che ha pagato il condono tombale (sì quello di Berlusconi) per risolvere la tua situazione fiscale. Si veda a tal proposito il seguente articolo: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=43702
Grillo io raccoglierò firme per denunciarti se continui ad offendere i lavoratori che esercitano il loro sacrosanto diritto di scioperare. E te lo dice uno che non ha mai scioperato ma che almeno rispetta i diritti delle altre persone …. NON COME FAI TU.
Joe Biz 09.12.06 22:07
—
Bravo, Bravo, così si fa!
Così fanno le persone serie che ci tengono al bene dell’Italia, perdinci!!!
Solo un particolare:
PER ARRIVARE A GRILLO DEVI PASSARE PRIMA SUL MIO CORPO; INIZIA A RACCOGLIERE LE FIRME ANCHE PER DENUNCIARE ME.
Mi chiamo e sono Antonio De Franco info@mabonline.org
tel. 349.3567940
—
A proposito fai un’opera buona per natale:
DISDETTA E CESSA IL PAGAMENTO DEL CANONE RAI!!!
Antonio De Franco 09.12.06 22:18
DISDETTA IL CANONE RAI
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
—
Attenzione: c’è tempo sino al 31-12 per cessare il pagamento del canone rai.
Diamoci da fare ognuno di noi provveda a fardisdettare il canone ad almeno altri dodici cittadini.
Gli scioperi dovrebbero (il condizionale e’ d’obbligo) essere fatti congiuntamente. Perche’ in Francia sono riusciti a spazzare via una legge che era una presa in giro in tre mesi [quella del primo impiego, per intenderci] e noi abbiamo una legge biagi da due anni la cui applicazione fa schifo ai sassi?
Anno nuovo, unione nuova. Tutto merito della maggioranza che siede in Senato che, con un ordine del giorno, ha impegnato il Governo a presentare entro il 31 gennaio 2007 un disegno di legge sulle unioni di fatto, incluse quelle omosessuali. I fuochi d’artificio di capodanno annunceranno, dunque, un nuovo mondo il cui punto d’arrivo potrebbe essere l’equiparazione delle coppie di fatto alle famiglie. Con tanti cari saluti alla Costituzione che, all’articolo 29, «riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio».
Quale sarà il futuro è facile prevederlo, perché in questi mesi – almeno da quando l’Unione è al Governo – la maggioranza si arrovella sul da farsi.
Bravo, Bravo, così si fa!
Così fanno le persone serie che ci tengono al bene dell’Italia, perdinci!!!
Solo un particolare:
PER ARRIVARE A GRILLO DEVI PASSARE PRIMA SUL MIO CORPO; INIZIA A RACCOGLIERE LE FIRME ANCHE PER DENUNCIARE ME.
Mi chiamo e sono Antonio De Franco info@mabonline.org
tel. 349.3567940
—
A proposito fai un’opera buona per natale:
DISDETTA E CESSA IL PAGAMENTO DEL CANONE RAI!!!
Vi rendete conto che in Italia a scioperare sono solo i dipendenti pubblici? Chi penserà mai a tutti i dipendenti privati che non vedono un rinnovo contrattuale da anni e che sono costretti a sottostare agli accordi sotto banco tra sindacati e imprenditori?? In italia per poter avere i porpri diritti bisogna essere dipendenti pubblici..e spesso.. i nostri cari dipendenti pubblici non fanno altro che approfittare della loro comoda posizione! basta con questi parassiti!!!
Caro CULATON (hai dimenticato l’accento)… a proposito di ferrovie… su cui credi di intervenire… posto che numerosi zozzoni si stanno fregando le mani poiché potrebbe essere la volta buona che alle sinistre fanno realizzare anche questa privatizzazione… non esiste settore, più delle ferrovie… dove i lavoratori (quelli che sono rimasti…) farebbero bene a bloccare a tempo indeterminato il servizio.
Pidocchi, cessi sporchi, vagoni da rottamare, depositi di amianto, zanzare da malaria padana…., il tutto in nome dell’economia… rendono l’idea del servizio.
Si sostituiscono gli sportelli con le biglietterie robotizzate, tra un po’ aboliranno anche i guidatori… (realizzato a torino) ma a furia di RISPARMIARE alla padana… i cessi chi li pulisce in quella coltre di COLERA?
Le ferrovie meriterebbero un mese di chiusura per sciopero. Un vero RESET, anzi un FORMAT *.* … alla faccia di chi se la prende con l’operatore preso a caso.
I più cretini sono quelli che invece di andare a linciare il dirigente, l’amministratore… se la prendono con lo sportellista.
Caro Beppe, ci risiamo, un post contro i dipendenti pubblici per compattare gli affezionati di questo sito; poche parole, tutta l’erba fa un fascio e la pagnotta informatica è pronta.
Ho già scritto: sono un “dirigente” di un pubblico ufficio che percepisce uno stipendio di 1.800 euro. Ho responsabilità penali, amministrative, civili e disciplinari.
Per la legge 626/94, sono “datore di lavoro” ma non ho potestà di spesa effettiva, ho pochi soldi per mantenere in funzione i mezzi e le attrezzature in dotazione, devo procedere alla formazione del personale, all’efficace predisposizione dell’attività amministrativa e giudiziaria compiuta dall’ufficio.
Devo ottenere e documentare il raggiungimento di risultati operativi sempre più numerosi con una dotazione organica che tende inesorabilmente a calare nel tempo e con una stratificazione normativa “folle”, che tende a far aumentare l’attività burocratica quando sempre più viene chiesto di … essere in mezzo alla strada.
Già, Signor Grillo, perchè quelli come me non possono neppure scioperare perchè fan parte di una forza di polizia.
Poi c’è gente come quel tale, Joseph Pane, che dice: “Ai poliziotti,visto che non girano più neanche con la divisa,io dimezzerei lo stipendio.
Se non credono in quel che fanno,che si tolgano dalle scatole dando le dimissioni”.
Wow che grinta! Che determinazione! Signor Pane, La prego, mi comunichi un recapito telefonico perchè possa avere un aiuto nella determinazione delle scelte che devo compiere e comunicare ai miei collaboratori, anche nel momento dell’operatività.
Avrei avuto bisogno della Sua capacità di sintesi, la notte scorsa, quando con altri 4 uomini (intervenuti su chiamata immediata, anche se a riposo o dopo aver già compiuto il proprio orario di servizio) a prendere acqua in attesa dell’arrivo di alcune … persone che non ci aspettavano; vabbè ho fatto da solo, come al solito, ci scommetto accadrà ancora, non è vero?
peccato che tu non abbia nessun obbligo di ammistrare saggiamente l’ufficio. Al tuo posto il 90% delle persone si porterebbe a casa i 1800euro garantiti dall’illicenziabilita’ dell’essere statale. Onore al merito per chi, come te, fa il suo lavoro. Peccato che per portare a casa la paga, fare il tuo lavoro non sia requisito indispensabile (solo nella PA). Comincia a denunciare tutti i tuoi colleghi fancazzisti, e poi torna qua…
Signor Carlo Pisacane, quella del mancato ricambio del personale è davvero un grosso problema.
Per il Signor Migliato: purtroppo ho al mio attivo più d’una denuncia a personale non “troppo” corretto, ho fatto trasferire un dipendente fuori Provincia per motivi disciplinari, ho attivato decine di procedimenti disciplinari.
Il mio l’ho fatto … e lei?
“Esprimo il dissenso e lo sdegno più convinto e profondo alle nomine di parlamentari condannati nella Commissione Antimafia. Ancora una volta la classe politica manifesta la più totale indifferenza per il comune sentire di tutti coloro che considerano la legalità un valore fondante della convivenza civile. Ci viene spiegato che i condannati non si vogliono dimettere. Allora chiediamo che si dimettano gli incensurati”.
Mandiamolo alla Commissione.
e-mail: com_antimafia@camera.it
FAX: 06-6784809
Per quanto possa APPARIRE “indigesto” credo che i compagni “sinistronzi” dovranno dare ragione a Vittorio Sgarbi che invita ad abbandonare la fraseologia “equivoca” del “datore di lavoro” e sostituirla con “PRENDITORE DI LAVORO”.
DA ovunque gli sia venuta questa definizione è comunque realistica e corretta, sotto ogni profilo.
ma la colpa delle morti nei cantieri sono i prezzi apllicati per le opere
sempre più bassi
a discapito della sicurezza
i picoli artigiani che hanno i lavori di subappalti in subappalto per ritornare dnei prezzi appplicati devono perforza evitare i costi della sicurezza nei cantierei la 626 è molto spesso lettera morta , ponteggi irregolari, ispettori della usl, vigili di cantiere sono purtroppo pochi e molto spesso vengono invitati a non andare in certi cantieri.
sono delle distorture della richiesta e dell’ offerta di manodopera , non specializzatae inventata al momento
letizia se non hai voja de lavura’ te conviene provare a questo sito che ho messo sul mio nome, clicca e vedi poi se funziona faccelo sapere che anche io avrei voglia di ritirarmi a vita privata (MA SENZA PRIVAZIONI)
E il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa ha dato l’ok, dopo una riunione di governo, alla costituzione di un fondo alimentato con i conti bancari dormienti e destinato all’assunzione nei prossimi tre anni di circa 300-350 mila precari della pubblica amministrazione.
grazie per discriminare cosi altri 40 milioni di italiani, che come dici tu o non lavorano o sono ladri, grazie ancora, sciopera tutta la vita, basta che mi dici come si fa a guidare il treno che me lo guido io se no mi licenziano davvero se nn mi presento al lavoro
stavolta non condivido
la parte datoriale, nel senso di datore di lavoro, è rappresentate nel corso delle trattative dalla parte politica da noi eletta o dai dirigenti da essa stessa nominata
Lei è fortunato a vedere Napoli di una bellezza straziante. Chi abita alle vele o ai quartieri spagnoli probabilmente non gode della stessa vista, magari dalla finestra vede le montagne di immondizia e gli spacciatori all’opera, oppure rischia, affacciandosi alla finestra, di beccarsi una pallottola in fronte.
Per una volta il denaro pubblico X i quotidiani utilizzato in modo monumentale:
Domani LIBERAZIONE pubblicherà la LISTA INFINITA di tutti i morti del Lavoro.
Un’omaggio a tutte le vittime dell’INIZIATIVA PRIVATA, della mafia dello sfruttamento, del LAVORISMO, dell’INERZIA delle Istituzioni di fronte all’impostura mafiosa.
C’è da augurarsi che oltre alla lista delle vittime, sia mantenuto l’impegno della pubblicazione della lista delle aziende criminali (e relativi congiunti)che campano su questo sterminio.
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
Caro Beppe, gli scioperi, così come sono stati impostati da sempre, “dagli inutili sindacati mangia pane a tradimento” non servono assolutamente a niente ”se non a romper i cog..ni a noi semplici cittadini” che ne subiamo inutilmente, le naturali conseguenze in termini di mancanza di servizi, per poter servire al loro naturale scopo, gli scioperi, dovrebbero essere strutturati in maniera completamente differente, in pratica dovrebbero colpire direttamente gli interessi dei diretti interessati, in che modo, semplice:
Se scioperano i mezzi pubblici, dovrebbero garantire comunque il servizio, ma non dovrebbero far pagare il biglietto .
Se scioperano i treni, idem con patate
Se scioperano i casellanti, non si fa pagare il casello .
.e via discorrendo, se si impostasse gli scioperi in questo modo, si prenderebbero automaticamente due piccioni con una fava .non rompere i cogl ni a noi semplici cittadine che, sostanzialmente siamo tra l’altro solidali con chi sciopera, e nello stesso tempo, si colpirebbe direttamente nel $egno, ottenendo “in tempi brevissimi” i risultati sperati!!
Caro Beppe, gli scioperi, così come sono stati impostati da sempre, “dagli inutili sindacati mangia pane a tradimento” non servono assolutamente a niente ”se non a romper i cog..ni a noi semplici cittadini” che ne subiamo inutilmente, le naturali conseguenze in termini di mancanza di servizi, per poter servire al loro naturale scopo, gli scioperi, dovrebbero essere strutturati in maniera completamente differente, in pratica dovrebbero colpire direttamente gli interessi dei diretti interessati, in che modo, semplice:
Se scioperano i mezzi pubblici, dovrebbero garantire comunque il servizio, ma non dovrebbero far pagare il biglietto .
Se scioperano i treni, idem con patate
Se scioperano i casellanti, non si fa pagare il casello .
.e via discorrendo, se si impostasse gli scioperi in questo modo, si prenderebbero automaticamente due piccioni con una fava .non rompere i cogl ni a noi semplici cittadine che, sostanzialmente siamo tra l’altro solidali con chi sciopera, e nello stesso tempo, si colpirebbe direttamente nel $egno, ottenendo “in tempi brevissimi” i risultati sperati!!
ho già scritto in precedenza che lo sciopero serve quando incide.
In Italia ( a parte le legittime rivendicazioni dei lavoratori dell’ALITALIA) non si assiste ad uno sciopero decente, di massa e maggioritario dalla manifestazione di Roma a difesa dell’ART. 18.
tutto il resto sono operzioni rischiose che aiutano solo le aziende (o i ministeri) a risparmiare soldi.
Capisco che qualche ignorantone frigge quando affermo questo… ma l’unica e sola verità è che quando migliaia di dipendenti pubblici scioperano all’input DELLE CROCEROSSINE DEL SISTEMA (i sindacati confederali) senza ottenere un tubo in iniziative fallimentari sin dall’annuncio l’unico a guadagnarci è il PRENDITORE di lavoro. Basta farsi i conti con le trattenute in busta paga (da MOLTIPLICARSI e ovviamente conteggiarsi al lordo) e fare il totale sul risparmio dell’azienda di turno.
Gli EDITORI ultimamente stano salvando un sacco di soldi!!!
IL VERO sciopero è quello che mette in ginocchio l’azienda e che la costringe a trattare.
Ben vengano (come in passato…….) i fischi e la delegittimazione dei sindacati confederali.
Quando il sindacato fa gli interessi dell’Azienda i fischi e le contestazioni sono solo la giusta prefAZIONE.
Complimenti S. Beppe un altra perla di saggezza, se il raffronto fosse fatto con le oche.
1 lo sciopero è un diritto acquisito con lotte, e di sicuro non una cosa banale gestibile da un comichetto arricchito che si sente sempre + borghese
2 Se avesse un briciolo di saggezza, in primis eviterebbe di generalizzare, secondariamente farebbe appunto un distinguo fra scioperi di serie A, appunto di “ceti” agiati, cioè quei “dipendenti” che scioperano non perchè sottopagati o altro, ma solo per aumentare il proprio agio.
Da quelli invisibili, cioè quei settori che anche se scioperano nessuno se ne accorge nell’immediato, visto che non si bloccano aereoporti, treni ecc ma sono quelli che cercano di avere ciò che semplicemente è dovuto.
Perchè si sà, quando si devono fare dei “sacrifici” guarda caso va in culo a quelli che prendono 800-1000 euro al mese.
E questi devono vedere dirigenti, o “LIBERI PROFESSIONISTI” tipo commercianti di oro, gioiellieri ecc che con la faccia da culo non scoperano, ma manifestano insieme ai ladri lamentando che le tasse che non pagano sono troppo alte!!!
E poi deve leggere qui un povero pirla che sparla dei “dipendenti” come se questi fossero una razza inferiore di gente che si è scelta la bella vita?
S.Grillo, ma se ne vadi…….a lavorare SUL SERIO, mi sa che a forza di blaterare e sentenziare dalla sua VILLETTA con i suoi BEI CONTI in BANCA da IMPRENDITORE di se stesso, si comincia a montare la testa, mischiando argomentazioni sensate e giuste, a vere boiate
Caro Beppe, purtroppo in Italia o bel paese che si voglia, nulla funziona o meglio chiunque fa una cosa la fa per avere un vantaggio personale…chiamamolo pure egoismo.
Comunque ti dico che quando il popolo si renderà conto che fa tutto quello che pochi vogliono (passano i secoli ma la storia è sempre la stessa) allora si avvererà un sogno. Il popolo deve rimanere ignorante e in questo momento al popolo piace rimanere ignorante.parlerei per ore….pochi politici decidono…la TV fa in modo che il popolo faccia ciò che va a loro vantaggio e a vantaggio delle aziende che li mantiene… e così via..
A Natale tutti vanno a messa ma pochi si comportano bene…il Natale è solo un business.
Ma fino a che le persone non si chiederanno perchè poche persone si giovano della loro ignoranza nulla cambierà…
Daltronde la storia insegna: il popolo viene guidato a fare ciò che fa comodo a chi ha pochi scrupoli.
Masse di persone che scioperano per 50 lorde al mese!Ridicolo! Ma nessuno che sciopera per far cambiare le cose sul serio (preciso che io non sono proprio di sinistra).
Gli italiani protestano solo quando si mettono le mani nel loro portafogli….
E hai ragione tu….non c’è sciopero che non venga fatto di venerdì (soprattutto a scuola)…
Io penso che se gli italiani non la smetteranno di crogiolarsi nel benessere raggiunto dalle vecchie generazioni cercando di inventarsi qualsiasi sistema per guadagnare senza fare fatica verranno tempi molto duri..(siamo l’unico paese dell’area Euro che non crescerà l’anno prox) e allora vedremo politici, gente dello spettacolo, faccendieri, imbonitori sparire lentamente perchè il popolo non potrà più mantenerli e allora forse le persone riacquisteranno personalità ma forse sarà troppo tardi….
Grazie
QUANDO LA DEMAGOGIA DA BOTTEGHINO STAZIONA SULL’ILARITA’+++++++++++++++++++++++++++
++
+
A Gesù Cristo bastò dire: “Lazzaro veni foras”. Beppe Grillo ora è più sintetito: “Reset” e i politici, ora “dipendenti” diventeranno tutti… spettatori paganti… minK, questa me la metto ne “Le Battute”… e ora banna ;))
–
Clicca sulla firma, per sapere chi ti prende per il culo ogni 24 ore-
Provi a formulare una risposta ai vari quesiti posti dal Signor E T.
D’Este
mario d’este 09.12.06 21:36
Oh finalmente…sn di idee politiche contrarie a quelle di ET, ma nessuno rispondo ai suoi quesiti. Perchè? è possibile un’ignoranza di noi blogghers, ma nn ce n’è neanche uno che riesca a fornigli prove, ripeto prove e nn insulti…
il problema è che non esistono parole o prove
contrarie alle fesserie di et ( il fantoccio)
perchè è la storia di un’ intero popolo ma non solo ebrei , ma fatto di zingari, suore , preti, persone con handicap, omossesuali, contrari al regime, e via dicendo uomini, donne, bambini, spariti nel nulla
esistono libri, storie di vita, di morte ,
non c’è bisogno di palrlare
con queste persone valgono solo gli insulti
visto che lui insulta milioni di persone, non numeri . ma persone
Se i dipendenti pubblici scioperassero per migliorare la qualità dei servizi in favore dei cittadini oggi dovremmo vivere con un livello di servizi elevatissimo di cui quasi nessuno si duolerebbe.
Stranamente (ma non tanto) i settori dove si sciopera di più sono proprio quelli in cui la qualità dei servizi erogati ai cittadini è peggiore.
—
INSOMMA LA QUANTITA’ DI SCIOPERI E’ INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLA QUALITA’ DEL SERVIZIO E DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL COSTO DELLO STESSO.
Il vecchio potere zarista,ke rappresenta soltanto un pugno di grandi proprietari feudali e dirigeva tutta la macchina statale,è vinto e rovesciato.Il potere statale è passato nelle mani di una classe nuova,cioè la borghesia capitalista e dei grandi proprietari fondiari imborghesiti.In questo senso la rivoluzione democratico-borghese è già compiuta in Russia.Ma,giunta al potere,la borghesia capitalista si è alleata con elementi apertamente monarchici che si sono distinti per aver appoggiato con zelo Nicola il sanguinario e Stplypin l’impiccatore.Il governo che ne è risultato non ha abolito la monarchia,ha chiamato a posti di comando fautori del vecchio regime,non ha toccato l’immensa proprietà terriera dei grandi signori feudali,è deciso a proseguire la guerra imperialistica,nn ha ancora fissato la data di convocazione dell’assemblea costituente.Per tutte queste ragioni il nuovo governo borghese nn merita alcuna fiducia da parte del proletariato,e nessun appoggio può essergli da questo concesso.Da questo punto di vista la rivoluzione democratico-borghese nn è ancora compiut.Essa ha piuttosto instaurato un dualismo di potere tra governo borghese e soviet degli operai,dei soldati e dei contadini.Nn c’è il minimo dubbio che questo dualismo nn può durare a lungo.Nn ci possono essere 2 poteri in 1 stesso Stato.L’uno dei 2 deve scomparire,e la borghesia capitalista già lavora x mettere da parte,indebolire e distruggere i soviet.Ma ora nessuna forza potrebbe impedire il passaggio di tutto il potere ai soviet;sono i soviet a nn volerlo xkè la nostra rivoluzione ha messo di colpo in movimento un gran numero di elementi piccolo borghesi,e li ha posti alla testa dei soviet sviluppando in essi la fiducia nei capitalisti.Così la rivoluzione segna il passo nn a causa di ostacoli esterni,nn a causa della violenza borghese,ma a causa dell’inconsapevolezza della masse.Noi dobbiamo spiegare ad esse ke nn si può uscire dalla guerra imperialistica senza ke i soviet prendano il potere
In Italia abbiamo in media uno sciopero ogni 3 giorni.
Con l’entrata dei sindacati nel Parlamento, la cifra non è cambiata.
Pare esista una propensione innata negli italiani a fare sciopero, forsanche perchè spesso il Governo si piega troppo spesso al volere della piazza.
Per una volta il denaro pubblico X i quotidiani utilizzato in modo monumentale:
Domani LIBERAZIONE pubblicherà la LISTA INFINITA di tutti i morti del Lavoro.
Un’omaggio a tutte le vittime dell’INIZIATIVA PRIVATA, della mafia dello sfruttamento, del LAVORISMO, dell’INERZIA delle Istituzioni di fronte all’impostura mafiosa.
C’è da augurarsi che oltre alla lista delle vittime, sia mantenuto l’impegno della pubblicazione della lista delle aziende criminali (e relativi congiunti)che campano su questo sterminio.
Una ex terrorista appartenente alle brigate rosse è stata scelta per la consulta sulle tossicodipendenze. Messa fianco a fianco alle stanze del potere, prossimo passo potrebbe essere la sua elezione a deputato. E pensare che per i reati di terrorismo solitamente veniva dato l’ergastolo.
La Baraldini dopo essere stata trasferita in Italia dagli Usa, si è fatta un tot di arresti domiciliari, questioni di salute, di medici disposti a dichiarare malanni di vario tipo se ne trovano a bizzeffe. Ora la Baraldini pare sia tornata in libertà per effetto dell’indulto, un bel calcio nel sedere alla giustizia americana la quale si è resa conto di aver commesso un errore e a questo punto ci penserà due volte la prossima volta che arriverà la richiesta di trasferimento di un detenuto.
Nel frattempo la Nadia Desdemona Lioce, nuove brigate rosse, stessa gente, stesso colore (delle nere non si sente più parlare, a parte i black block, si è beccata un certo quantitativo di ergastoli. Solo una questione di tempo, basta saper aspettare, tra non molto potremo chiamare anche lei onorevole. E poi questi hanno pure il coraggio di esprimere giudizi su quelle dittature sudamericane che hanno ucciso con pallottole del colore sbagliato.
UDITE,IL SANTO PIAGA DI TURNO CHE PARLA PER CONTO DI TUTTI I LETTORI E COMMENTATORI!!!
CI TIENE A VOI E PER IL VOSTRO BENE VI AVVISA DI AVERE PAURA PER CUI E’ MEGLIO CHE PAGATE SE NO VI FUCILANO, VI ARRESTANO, VI CONDANNANO.
–
“Senti siccome gli attributi ce li hai fatti a peperini con sta storia del canone, sarebbe altresì importante sapere se sei al corrente che la RAI ha passato i nominativi dei cittadini che non pagano il canone per verifica alla Guardia di Finanza. Non ricordo il link ma era a settembre su uno dei siti RAI. Informati e smettila di romperci gli attributi, che di questi tempi servono. Santo Piaga 9-12-06 20:57”
–
Sugli attributi rispondo: can che abbaia non morde
Perché fai l’utile idiota del potente di turno (rai)? E’ da sempre (almeno dal 1996) che la rai manda elenchi alla Guardia di Finanza. Ma questo non fa paura a nessuno e non cambia nulla: chi ha disdettato rimane con la disdetta. CAPITO??? Chi fa la disdetta non ha problemi con la Guardia di Finanza alla quale si risponde semplicemente come segue: “”Non sono soggetto all’obbligo del pagamento non possedendo i requisiti di legge per l’attivazione del canone””
–
VI SOTTOPONGO IL COMMENTO DI COSTUI. Al momento non so se in buona o mala fede(caso mai è dipendente della Rai)fa il cane da guardia del padrone del gregge: è per colpa di questi fratelli che sbagliano che noi italiani siamo messi male.
–
SIAMO O NON SIAMO LIBERI DI ATTIVARE E PROMUOVERE LE PROCEDURE DALLA PARTE DEI POWERLESS, MA INSOMMA!
Disdettate e fate disdettare il canone rai (presto: il 31-12 sta per arrivare). Lo conte Maurizio 9-12-06 21:21
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai. http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
Somo d’accordo com lei.
La situzione è davvero surreale. Capopolo e no global, che solitamente incitavano il proletariato a manifestare per i propri diritti contro il regime “fascista”, ora sono impellicciati e ingioiellati alle prime scaligere. È dunque logico che i “verniciatori folli” di signore in visone adesso che la pelliccia ce l’hanno addosso, anzichè rovinarla se la godono. E la coerenza va a farsi benedire.
Per una volta il denaro pubblico X i quotidiani utilizzato in modo monumentale:
Domani LIBERAZIONE pubblicherà la LISTA INFINITA di tutti i morti del Lavoro.
Un’omaggio a tutte le vittime dell’INIZIATIVA PRIVATA, della mafia dello sfruttamento, del LAVORISMO, dell’INERZIA delle Istituzioni di fronte all’impostura mafiosa.
C’è da augurarsi che oltre alla lista delle vittime, sia mantenuto l’impegno della pubblicazione della lista delle aziende criminali che campano su questo sterminio.
È stata inaugurata la stagione della Scala conAida. Grande sfarzo sulle scene e pranzo finale. Autorità e partecipanti con abiti costosissimi, pellicce alle signore ecc. Tutto bello.
Ma vi è un’anomalia perché avendo questo Stato italiano un governo di comunisti, la presenza del capo Prodi e vari sinistrorsi, non si sono visti animalisti, centri sociali, no global. Miracolo della sinistra, si sono tutti convertiti (folgorati come Paolo sulla via di Damasco) al bello, al lusso ecc. Alla faccia delle marce, vernice e insulti, che di solito lanciavano ai partecipanti alle prima della Scala. Esempio di coerenza politica civile e morale.
Fanno letteralmente schifo. Hanno preso la “cadrega” e si prostituiscono pur di non mollarla
Prima dell’inizio dell’opera, come da tradizione, anche le proteste fuori dal teatro. Quest’anno è stato organizzato un presidio della Confederazione Unitaria di base contro la Finanziaria. Alcune centinaia di persone hanno protestato per un ”lavoro stabile e tutelato per tutti, per un diritto al reddito e al rilancio della previdenza pubblica”.
Italy global Nation
(…) Infine, le tradizionali proteste davanti alla Scala. Quasi una consuetudine. Ci hanno pensato i sindacati di base, annunciando una manifestazione contro la precarietà del lavoro e per una politica economica alternativa. Il corteo occuperà piazza Scala a partire dalle 16 e fino alle prime note dell’«Aida». «Anche quest’anno – afferma la Confederazione unitaria di base in una nota – ci saranno padroni e governo che celebreranno e ostenteranno i simboli del proprio potere politico ed economico realizzato sulla pelle dei ceti popolari». Per questo motivo il sindacato organizza il presidio come «ulteriore momento di mobilitazione per chiedere un lavoro stabile e tutelato per tutti e il rilancio della previdenza pubblica e per contrastare la precarietà lavorativa e sociale, lo scippo del tfr con la modalità del silenzio-assenso e infine dire no alle spese militari, alle basi e alla guerra».
Corriere della Sera
Firma anche tu la denuncia di AMNESTY INTERNATIONAL, il 9-10 dicembre, contro le violazioni commesse nel contesto della cosiddetta”guerra al terrore” da parte dell’amministrazione amiricana…la campagna di Amnesty è “piu diritti piu sicurezza”… http://lopinionedifabio.ilcannocchiale.it/
Signor E.T.
Credo che le persone come lei siano deleterie al movimento NS quello vero, quello formato dagli aventi diritto per razza ed appartenenza. Lei è un fiancheggiatore che fa solo danni all’ideologia. Non se ne abbia a male e credo alla sua buona fede, ma ci pensi.
Ciao Beppe sono un pendolare che viaggia sulla tratta to-mi da circa un anno. Lo sono diventato per amore della mia compagna e del mio lavoro poiche’ prima abitavamo a To,ma lei ha avuto una ¨promozione¨ che la vedeva operativa a Mi. L’idea di vederla ogni giorno sul treno da sola nn mi faceva impazzire e quindi decisi di viaggiare io stesso.Premetto che Lei lavora per una finanziaria la cui politica interna sostiene che tenendo l’individuo lontano da affetti e famiglia diventa piu’ determinato nel lavoro eliminando a monte possibili distrazioni.A distanza di 11 mesi nn mi sono sbagliato.Nulla di grave ,ma notevole e il disservizio di Trenitalia leggermente migliorato(anche se so che tu nn sei d’accordo)dalla Tav.Impareggiabile la maleducazione del 85% del personale di terra.
ti faccio questa premessa per spiegarti velocemente che un giorno ho dimenticato il mio abbonamento a casa e che per l’andata ho comprato un biglietto(15 euro),ma chiedendo se sarei stato accettato con l’abbonamento faxato dai miei famigliari la sera.Disse di si, ma per la Tav necessiti di una prenotazione obligatoria in ticket(carnet da 20) per gli abbonati fattibile anche per unavolta al costo di 2 euro anziche’ 1.
Premetto che sull’abbonamento esiste scritto:numero seriale ,data,tratta,nome e cognome.Con un documento proprio puoi dimostare che e’ tuo.Mi e’ stato detto di tutto :
-“magari adesso vuoi pagare con una fotocopia da 10 euro ahahahaha”
_”ma ho chiesto al capotreno e mi ha detto che…”
-“il capotreno nn comanda a casa sua figuriamoci qui ahahaha”
-“puo’ essere che ti 6 fatto una fotocopia perche’ magari hai paura di perdere l’abbonamento ahahah”(che poi che male ci sarebbe scusa.Ho la sfiga di perdere il documento almeno potrei dimostrare di averlo avuto no.)Concludochesono andato a casa amareggiatoche alle soglie del 2007 esistano scalda poltrone bigotti beceri ed ignoranti come questi chehanno il posto per qualche calcio in culo lasciando a casa giovani piu’ svegli.grazieescusa
I rappresentanti dei cittadini????
Forse ti è sfuggito un particolare, Beppe: gli amministratori pubblici SONO i rappresentanti dei cittadini.
Stasera non avevi proprio niente da dire?
Grillo scrive:
……….
@1)I cittadini sanno che c’è sciopero ma non sanno il perchè.
A me risulta che i sindacati,quando proclamano, uno sciopero evidenziano sempre le ragioni.
Poi,se la televisione e la carta stampata non ci informano come dovrebbero,la colpa è solo loro.
@ 2)Anni di sciopero duro,non contro le amministrazioni,ma contro i cittadini.
Sono anni che alcune categorie scioperano.
Sono anni che scioperano perchè il loro contratto non viene rinnovato.
E ciò perchè i governi che “non governano” rinviano “sine die” il tutto per timore
di perdere consensi,qualunque cosa decidano.
Siamo abituati ad avere degli uomini ” decisi ”
solo quando devono “decidere” solo per il loro interesse.
Esempio:Sberluskaz,quali vertenze ha sbloccato?
Oltre a togliere l’I.C.I. alla chiesa cos’ha fatto nei cinque anni che ha retto/rotto l’Italia?
Dimenticavo:Ha ceduto i palazzi dello Stato ai suoi amici,ora lo Stato italiano è anche senza palazzi ed è ancora pieno di debiti.
@ 3)Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la rappresentanza dei cittadini.
Ma i cittadini,mi risulta,sono già rappresentati.
Abbiamo eletto noi i politici,ed i sindacati sono stati eletti da chi è iscritto al sindacato.
I cittadini,sono ampiamente rappresentati da ambo le parti.
Se chi abbiamo eletto non ci rappresenta più,alla prossima occasione dovremo solo rispedirlo a casa e,da parte mia,De Gregorio proverò davvero a mandarlo a casa(Che ci azzecca De Gregorio con la sinistra?).
Joseph
p.s.
@ Concordo,finalmente,con Antonio di Franco @.
1)L’ospedale deve servire all’ammalato non al medico.
2)La scuola deve aiutare lo studente a crescere non,aiutare i professori;Professori che,comunque, meritano qualche decina di euro in più al mese.
Joseph
P.s.
Ai poliziotti,visto che non girano più neanche con la divisa,io dimezzerei lo stipendio.
Se non credono in quel che fanno,che si tolgano dalle scatole dando le dimissioni.
Joseph
Cara marista, tu non hai nemmeno idea cosa fossero nel 68 10.000 lire al giorno: manco i bombaroli al soldo di cossiga e almirante pigliavano quelle cifre.
Cambia registro, o argomento.
Anzi, ti dò una chance: scegli una data a caso, nella storia, quella che più ti fa comodo, e cominciamo di lì.
Piace tanto il RESET, bene facciamolo sul serio, ma non per cazzggiare, ma per chiarire.
@
Giorgio,nel 1968 si spendeva L.500 per mangiare in trattoria,il salario medio mensile era di lire 40.000,lo stipendio invece era di L.60.000 circa.
Ciao
Joseph
Hai ancora dubbi sul fatto che Berlusconi tenga il governo sotto ricatto? Hai ancora dubbi sul fatto che una forza oscura dentro il governo stia tramando per fottere tutto?
Senti questa
Sono anni che denunciamo il fatto che Europa7 ha vinto la gara pubblica per l’assegnazione delle frequenze televisive nazionali terrestri. Invece Rete4 l’ha persa.
Ma, anche grazie agli uomini di D’Alema e Bertinotti piazzati nella commissione televisiva addetta alle frequenze, Francesco Di Stefano, proprietario di Europa7, non è a tutt’oggi, dopo quasi 7 anni, arrivato a entrare in possesso delle frequenze per le quali ha vinto il concorso.
Invece Rete4 continua imperterrita a trasmettere nonostante non abbia le autorizzazioni per farlo e sia a tutti gli effetti una tv abusiva.
Magie dell’illegalità italiana.
L’ultima puntata di questo film dell’orrore e dell’inciucio è il fatto che il governo italiano abbia mandato presso il tribunale europeo l’Avvocatura di Stato a schierarsi contro Di Stufano, in difesa degli abusi a favore di Rete4 e della legge Gasparri (che non è stata ancora abrogata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).
La notizia, che aleggiava da tempo nell’aria, è stata confermata dai fatti il 30 novembre durante l’udienza del tribunale europeo. E peraltro i quotidiani italiani han fatto la solita figura di merda in saldo non dando nessun risalto all’avvenimento.
Sinceramente sono sconvolto da ondate di rabbia e frustrazione che osservo accettandone le sgradevoli sensazioni per evitare che mi tornino le emorroidi.
E la cosa che mi fa più incazzare è che non c’è via d’uscita. Per adesso continuiamo a restare prigionieri di questa vecchia classe politica di maneggioni, costretti a sperare che Prodi resista perché senza di lui sarebbe ancora peggio ed è l’unico che pare, forse, avere la volontà di togliere almeno un pezzo del muro che ci tiene prigionieri. Il nostro Muro di Berlino. Se non si apre una breccia l’italia resta nella mota. Quindi dobbiamo continuare a fare scelte difficili. Sos
Per Marco Tarcuso:
rispetto il parere del signor Marco, ma che significa squadre di calcetto? Paga per i bambini di Beppe? Problemi di sterilità?
Non toccate l`unica cosa vera di questo mondo schifoso, i BAMBINI, ma purtroppo in un paese dove
la crescita demografica è allarmante (troppo pochi bambini e tanti tanti vecchi e single per scelta)si arriva a dire ste baggianate. Va bè
la tranquillizzo caro Marco, mi fermo a due bambini e domani mattina vado a comprarmi la TV.
Antimo Russo
>Scopro che, secondo il “proletario” Beppe, i dipendenti pubblici non sarebbero più cittadini. Eppure, caso strano, concorrono a pagarsi da soli una certa fetta del proprio stipendio, se è vero che come tutti gli altri dipendenti pagano tasse e contributi direttamente alla fonte.
no, i dipendenti pubblici sono dei parassiti della societa’, una parte dei loro stipendi vengono si’ usati per pagare le tasse ma se i loro stipendi vengono pagati interamente grazie alle tasse di persone produttive, loro rimangono dei parassiti. I dipendenti pubblici garantiscono il buon funzionamento dell’apparato burocratico ma quest’ultimo andrebbe eliminato in toto, quindi loro con la loro esistenza, favoriscono il rallentamento del progresso sociale.
Rendiamo licenziabili i dipendenti pubblici, non cambierebbe molto nell’immediato ma quantomeno ad ogni cambio di governo ci sarebbe un rinnovamento di tutto il personale che non starebbe la’ ad accumularsi come letame umano
Parlamentari protestano per ottenere chiusura Cpt italiani
(ANSA) – CROTONE, 9 DIC – I parlamentari di Rifondazione comunista Francesco Caruso e Haidi Giuliani si sono ‘autoreclusi’ nel Cpt di Crotone. I due sono entrati stamani per una ispezione ministeriale e si rifiutano adesso di uscire se non otterranno garanzie dal Governo sulla volonta’ di chiudere le strutture presenti in Italia. “Intendiamo rimanere qui ad oltranza – ha spiegato Caruso raggiunto telefonicamente dall’Ansa – per mettere in luce il dramma di queste carceri amministrative”.
finalmente dove si meritano di stare questi due
in galera
uno un delinquente e basta caruso
l’ altra per aver rubato in posto al senato e aver generato un delinquente il figlio
Quello che ho sempre sostenuto,a prenderlo nel c..o con gli scioperi sono sempre e solo i cittadini,mentre ai vari politicanti e manager de sti ciufoli non frega niente e non cambia una virgola sulla lauta busta(rella)paga.
X SODANO…..
Mi permetto di dire che nei cortei studenteschi c’erano ragazzi delle borgate pagati 10 mila lire al giorno, perche’ mi hanno offerto quella cifra, piu’ di una volta, ed ero tentata.
Poi, se e’ per questo , all’epoca sono state dette molte cose, che non mi passa per la capa di dire, perche’ “riferite” e non provate.
Ma ho “visto” molte cose, chemi tengo per me,perche’ spesso “vedere” puo’ non coincidere con “capire”, ma se mi si offrono dei soldi per partecipare, c’e’ poco da capire.
Quanto poi all’invito a scegliere tra Stalin ed Hitler, che scemenza! IO SONO UNA “PERSONA”,non ho bisogno di padroni, non ho bisogno di esser serva di nessuno, figurati di una ideologia!
Di una ideologia non si e’ mai servi? chiedilo a quelli che sono stati costretti a prendere la tessera dela fascio per mangiare, a a quei poveri cristi che nei paesi comunisti hanno sofferto la fame, i gulag, e allegrie varie, perche’ non erano d’accordo con le idee dei comunisti.
Ste cifre di stipendio medio chi te le ha dette?
Un impiegato medio prendeva dalle 110 alle a120 mila lire al mese. molti operai hanno aderito spontaneamente, e si sono mossi a spese proprie, cosi’ dicono, dai paesi limitrofi, altri raccontano di pullman pagati, cestini pranzo e “rimborso spese”
Di certo so, che a quelli di Boccea, offrivano 10 mila lire a giornata, e qui, mi confermano che “quella era la tariffa” per tutti.
sono contentissimo per il fatto
che i dipendenti in generale
si stiano accorgendo di essere
presi in giro (per il c..o)dai
sindacati,che ormai da moltissimi
anni non fanno assolutamente l interesse
del lavoratore
ma solamente il proprio badando solo
a riempire le proprie tasche con mance
tessere e tentando in tutti i modi
di provocare discordie tra lavoratori e
titolari visto che a loro rimane sempre
una percentoale della somma recuperata
giusta o sbaliata che sia.
si creano il mantenimento , d altra parte
devono mangiare anche loro .
ALLE NOSTRE SPALLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CREDO NON ABBIANO MOTIVO DI ESISTERE.
ciao
> Le trattative tra amministratori pubblici e
> sindacati devono prevedere la presenza di una
> rappresentanza dei cittadini.
Gli amministratori pubblici SONO i rappresentanti dei cittadini, che piaccia oppure no. Piuttosto che un nuovo organismo di rappresentanza e’ meglio far funzionare quello vecchio.
oggi leggevo in un libro:
l’impero romano e’ decaduto quando il sistema fiscale e’ diventato troppo pressante e la burocrazia si e’ ingigantita a dismisura per gestire quella mole di prelievi, le invasioni barbariche hanno fatto il resto
beppe vaffa***** lo sciopero era di venerdì manche con la sinistra all’opposizione.
Perchè hai censurato il mio commento ieri?!?
Paura?
Perchèà dicevo la verità?!?
Perchè ho delle prove che prendi soldi dall’estrema sinistra?!?
vergogna…..
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare: http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php http://www.mabonline.org / canonerai . php
Perché fai l’utile idiota del potente di turno (rai).
E’ da sempre (almeno dal 1996) che la rai manda elenchi alla Guardia di Finanza. Ma questo non fa paura a nessuno e non cambia nulla: chi ha disdettato rimane con la disdetta. CAPITO???????????
Chi fa la disdetta non ha problemi con la Guardia di Finanza alla quale si risponde semplicemente come segue:
“”” Non sono soggetto all’obbligo del pagamento non possedendo i requisiti di legge per l’attivazione del canone “””.
—
Ai lettori e commentatori sottopongo il commento di questo signore.
Al momento non so se in buona o mala fede (caso mai è dipendente della Rai) fa il cane da guardia di chi si sente padrone del gregge: è per colpa di questi fratelli che sbagliano che noi italiani siamo messi male.
—
SIAMO O NON SIAMO LIBERI DI ATTIVARE E PROMUOVERE LE PROCEDURE DALLA PARTE DEI POWERLESS, MA INSOMMA!!!!!
Disdettate e fate disdettare il canone rai (presto: il 31-12 sta per arrivare)
Scopro che, secondo il “proletario” Beppe, i dipendenti pubblici non sarebbero più cittadini. Eppure, caso strano, concorrono a pagarsi da soli una certa fetta del proprio stipendio, se è vero che come tutti gli altri dipendenti pagano tasse e contributi direttamente alla fonte.
Ammetto d’essere piuttosto perplesso di fronte a tanta cecità (???), in particolare quando a soffrirne è un uomo senza dubbio dotato d’arguzia non comune. Che sia un effetto degli anni che passano?
Saluti.
P.S. Ho definito Beppe un “proletario” per via dei suoi sei (6) figli. Tra l’altro, qualcuno di voi si è mai soffermato a pensare che siamo tutti chiamati a contribuire, per amore o per forza, agli aspetti economici dell’allevamento di queste vere e proprie squadre di calcetto fai-da-te? Dunque, seguento un ragionamento Beppe-style, come cittadino senza figli dovrei lamentarmi per la porzione di contribuzione fiscale che i governi mi costringono a pagare contro la mia volontà a favore dei genitori “incontinenti” (che non approvo per una serie di ragioni che vi risparmio in questa sede). Solo un paradosso? A voi l’ardua sentenza.
Nonostante il governo abbia deciso di rinviare il tema delle coppie di fatto a gennaio, ritirando un emendamento che introduceva nella Finanziaria delle agevolazioni per i conviventi, Il Mortadella ha inchiappettato tutti gli Italiani con la sua finanziaria senza dover aspettare i Pacs !!!!!!!! quando si dice: “prendere due piccioni con una fava” questo ne ha presi 60.000.000 e noi ce ne stiamo qui a litigare su di un blog per gli scioperi….. è normale???
L’ITALIA AGLI ITALIANI!!!
Gli ospedali per i malati e non per i medici.
La scuola per gli studenti e non per i professori.
L’università per gli universitari e non per i professori universitari baroni.
La giustizia per i cittadini e non per gli avvocati.
I mezzi di trasporto per i pendolari e non per i dipendenti di ferrovie e alitalia.
I sindacati per i lavoratori e non per i burocrati sindacali distaccati.
—
L’Italia agli italiani e non ai privilegiati burocrati ministeriali, sindacalisti e manager di imprese pubbliche e del parastato.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
*************************
Devo aver toccato qualche punto nevralgico.
Marista Urru (marista urru) Commentatore certificato 09.12.06 20:31 |
*************************
Su questo ti dò ragione: è un punto nevralgico.
Considera che c’è qualcuno che s’è scoglionato di quasta tarantella del sessantotto.
E se lo vuoi sapere i tuoi bersagli sono diventati quelli che oggi in nome della sinistra fanno le cose più da destroiti. I risultati non mentono.
Quindi ogni volta che si fà un minestrone aspettati che a qualcuno non sta bene.
Chiamalo pure punto nevralgico.
Ora di cena.
Tu per primo vuoi spigarci perchè leggi il blog? anzi no non lo dire il perchè….resta fuori che così fai due piaceri ..1 per te che così non scrivi coglionate 1 per noi che così facendo non ti leggiamo.
Grazie!!!
Il vecchio potere zarista,ke rappresenta soltanto un pugno di grandi proprietari feudali e dirigeva tutta la macchina statale,è vinto e rovesciato.Il potere statale è passato nelle mani di una classe nuova,cioè la borghesia capitalista e dei grandi proprietari fondiari imborghesiti.In questo senso la rivoluzione democratico-borghese è già compiuta in Russia.Ma,giunta al potere,la borghesia capitalista si è alleata con elementi apertamente monarchici che si sono distinti per aver appoggiato con zelo Nicola il sanguinario e Stplypin l’impiccatore.Il governo che ne è risultato non ha abolito la monarchia,ha chiamato a posti di comando fautori del vecchio regime,non ha toccato l’immensa proprietà terriera dei grandi signori feudali,è deciso a proseguire la guerra imperialistica,nn ha ancora fissato la data di convocazione dell’assemblea costituente.Per tutte queste ragioni il nuovo governo borghese nn merita alcuna fiducia da parte del proletariato,e nessun appoggio può essergli da questo concesso.Da questo punto di vista la rivoluzione democratico-borghese nn è ancora compiut.Essa ha piuttosto instaurato un dualismo di potere tra governo borghese e soviet degli operai,dei soldati e dei contadini.Nn c’è il minimo dubbio che questo dualismo nn può durare a lungo.Nn ci possono essere 2 poteri in 1 stesso Stato.L’uno dei 2 deve scomparire,e la borghesia capitalista già lavora x mettere da parte,indebolire e distruggere i soviet.Ma ora nessuna forza potrebbe impedire il passaggio di tutto il potere ai soviet;sono i soviet a nn volerlo xkè la nostra rivoluzione ha messo di colpo in movimento un gran numero di elementi piccolo borghesi,e li ha posti alla testa dei soviet sviluppando in essi la fiducia nei capitalisti.Così la rivoluzione segna il passo nn a causa di ostacoli esterni,nn a causa della violenza borghese,ma a causa dell’inconsapevolezza della masse.Noi dobbiamo spiegare ad esse ke nn si può uscire dalla guerra imperialistica senza ke i soviet prendano il potere
Bersani e Veltroni datevi da fare, ritirate le licenze a questi briganti, e forza con nuove licenze per venire incontro ai diritti dei cittadini d’avere finalmente un servizio che rispetti gli standard europei.
@@@@ Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 09.12.06 20:27
Il riferimento, buon per te che sia gradito, e’ notorio che dalle parti liberiste, forziste e della lega durista,con i sindacati siano repellenti.
Peccato che dopo alcuni di loro soppressione eventuale, sareste i primi a piangere, per via che il buon imprenditore cosciezioso, con le tutele dei lavoratori da rispettare, deve ancora nascere.
Buona fortuna, nel caso sei dall’altre parte , cioe’ datore-trice di lavoro, comprendo la tua sintonia con quei “movimenti”.
@@@@@ Sodano….. nel 68 quelle come te andavano in questura a riscuotere…
Devo aver toccato qualche punto nevralgico. So bene che voi di sinistra, prepotenti ed arroganti come siete, non ammmettete di essere contraddetti, so anche che siete pericolosi, e per questo molti stanno zitti, ma so anche che questa vostra prepotenza DEVE FINIRE.
IO NON HO PARTECIPATO AL 68 lo HO SUBITO, come tanti, Avevo esigenza di laurearmi in fretta, ma a causa di un imprecisato numero di Furboni, Che spingeva un imprecisato NUMERO DI IDIOTI, aiutati tutti dai ragazzi prezzolati , non universitari , delle Borgate romane, ho dovuto rimandare la laurea, e spendere un sacco di soldi in piu’.
Questa e’ stata la mia esperienza, e tu come ti permetti di dire che facevo marchette, me lo spiego solo col fatto che sei ABITUATO A FREQUENTARE MARCHETTARI E MARSCHETTARE.
MA QUESTO E’ UN TUO PROBLEMA, COME E’ UN TUO PROBLEMA LA VIOLENZA CHE ESPRIMI,CHE FA SORGERE SOSPETTI FUNESTI SUL TUO “ESSERE”
E tu come ti permetti di dire che si prezzolavano gli studenti per le manifestazioni?
Se parli di ceffi alla Ferrara allora ritiro il commento. Per il resto c’ero, e non me ne frega niente se l’hai subito il 68. Anche se constato che respiri ancora, oppure questi sono scritti postumi.
Pure Hitler ha dovuto subire Stalin.
Scegline uno, se non l’hai già fatto, e non mischiare le carte.
Lo sciopero lo paga salato chi lo fa, e non è gratis né divertente.
Piantala con questi minestroni, a Grillo.
Se un giorno non trovo l’autobus per lo sciopero non me la prendo con lo scioperante, ma con chi non lo paga adeguatamente o non gli rinnova il contratto. E trovo anche di cattivo gusto la battuta sul fine settimana. Qualunquista quanto ti pare, fallo se vuoi, ma reazionario filo padroncino cerca di evitarlo, se ti va.
Mi pare che la mrda nella pubblica amministrazione è aumentata da quando al grido di “privato è bello” si è data buona parte della gestione a ceffi allevati nelle strutture private, soprattutto quelle di studio. L’italia è piena di caghetti masterizzati in usa e in gb.
Dimentichi che in quattro anni il costo della vita è raddoppiato, e conosci bene il curriculum di chi per primo ha cominciato a stravolgere equilibri si non decenti, ma almeno in un certo modo controllabili.
Anche i dipendenti pubblici sono cittadini, non solo la marmaglia ladroncina in piazza sabato scorso.
Ricordate cosa aveva promesso durante la campagna elettorale Prodi? Meno tasse e l’aumento del bonus bebè a 2.500 euro. A oggi, che io sappia, l’unico bonus “Prodifero pinocchiesco” è quello sulle auto euro 4 e 5,solo se di cilindrata ridotta, preferibilmente Fiat.
«Dalle Alpi alle piramidi, dal Manzanarre al Reno», diceva una nota poesia. Io oserei dire dagli automobilisti ai poliziotti, dall’Università ai commercianti, si leva unanime il grido di protesta per la Finanziaria che rischia di far diventare tutti poveri.
Signor Stefano,
quella di “collegare il cervello è una frase fatta e rifatta che vi hanno insegnato alla cellula del partito comunista, fatevi dire un altro slogan che questo è passato di moda. Ah dimenticavo, i comunisti sono privi di fantasia!! Buona serata e non si arrabbi troppo fa male all’attività sessuale
Se 1200 euro sono da fame, cosa dovrebbe dire chi, come me, da dipendente privato, ne guadagna “ben” 1050???
E sono arrivato a questa cifra grazie a San Silvio che ha abbassato le tasse (ma guarda te cosa mi tocca dire :(( ).
@@@@ Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 09.12.06 20:18
Senza dubbio esiste del marcio anche in quei lidi, pero’ senza sindacato saremmo praticamente considerati schiavi,lavoreremmo senza tutele e con i diritti uguali ai cinesi d’oggi.
Prima di scrivere accertarsi che il cervello sia collegato, altrimenti si rischia d’essere solo demagogici e di bassa lega.
Ogni riferimento alla lega non e’ puramente casuale!!!!
Caro Beppe,
Ti stimo tantissimo e ti seguo da anni ma qui sei stato un pò reazionario, permettimelo. Gli autoferrotranvieri prendono 800 euri al mese, uno stipendio da fame e non stanno certo seduti comodi su una scrivania, pensa poi ai coonducenti di tram e bus e ai loro turni notturni con i rischi che corrono, qualcuno si disturbi a chiedere ad un conducente di autobus di Scampia cosa passa la notte… Riguardo ai ferrovieri, beh gli ultimi scioperi sono stati per chiedere maggiore sicurezza, quindi hanno scioperato anche per noi passeggeri, gli utenti si dovevano unire alla loro protesta ed informarsi, invece ad un millimetro dal culo mio crepi chi vuole. Bisogna essere uniti nelle proteste specie quando riguarda i servizi pubblici anche ai lavoratori interessa che funzionino. Caro Beppe non ti mettere alla stregua del nano di Arcore, che usò le stesse tue parole, quando criticò gli operai di Termini Imerese, allorchè facevano i picchetti a Villa S. Giovanni dicendo che costoro ostacolano i cittadini i quali poi pagano profumatamente la cassa integrazione con le loro tasse. Beppe non facciamo prendere da qesto momento così difficile per l’Italia… un pò di calma
COn immutato affetto e stima
Francesco di Acerra incenerita
Qualcuno ha affermato che ricevono “un salario da fame” che cosa vuol dire? sarebbe interessante comparare……………………………… e poi, perché non si pubblicizzano le motivazioni dei scioperi? e poi perché sono così frequenti?? e poi………….??
Ogni tanto cogli il grugnito di un benpensante perché un suo amico «s’è buttato a sinistra». Ma ragazzi, vien voglia di gridare: aprite gli occhi! Li avete osservati i progressisti “di lotta e di governo” quando fanno una passerella in tivù? Avete notato le loro giacche di cachemire, i pantaloni che cadono a piombo e le camicie Oxford (botton-down), guarnite da cravatte regimental? Sarà che è l’epoca dell’apparire, non dell’essere; sta di fatto che ora i giovani preferiscono vestire come Hugh Grant in Notting Hill che alla maniera di Benigni in Johnny Stecchino. L’altra sera, nel vivace programma di Santoro (Annozero) s’è potuta ammirare una sinistra elegante, raffinata, stavo per dire oscar-wildiana.
Ho fatto i conti. Con la nuova finanziaria pagherò circa 800 euro in più all’anno. Non voglio lamentarmi. Ho un buon stipendio ma faccio un lavoro duro. Se devo faticare per dare sempre più parte dei miei soldi allo stato vorrei che questi non finissero nel pozzo senza fondo dei dipendenti pubblici. Non ne posso più di sentire parlare di gente che fa lavori spesso inutili e che non sa come fare a tirare sera perchè si annoia, ma che poi si lamenta perchè non gli vengono dati più soldi. Io lavoro duramente e ogni tanto dormo male per le preoccupazioni. e se non produco fanno in modo di lasciarmi a casa. Le tutele per i lavoratori dipendenti privati sono fittizie non nascondiamoci dietro ad un dito. Vorrei vedere un passo avanti e non sentire Fassino in TV che da Vespa dice che trova giusto che non si possa licenziare un dipendente pubblico. Perchè devono avere più diritti di me? Pagare va bene ma vedere i miei soldi buttati via mi fa veramente incazzare. Grande Beppe
e si…hanno deciso di usare i pannelli , avevano provato a costruire una centrale idroelettrica in orbita ma faticavano a trovare l’acqua… certo che sicuro tu eri il primo della classe…
«Epifani deve capire: le tute blu vogliono pane non ideologia»
Il governo e i sindacati hanno in testa uno stereotipo del lavoratore, dell’operaio, che non esiste più. E poco importa se la Finanziaria non tocca la busta paga, quando poi arriva la mazzata sulla casa, sulla macchina o sui ticket». Giuliano Cazzola, esperto di previdenza ed ex uomo della dirigenza Cgil, analizza le contestazioni ai vertici di Cgil, Cisl e Uil allo stabilimento Fiat di Mirafiori. Ne salta fuori un’analisi politica e sindacale inedita e un monito: attenzione a non sottovalutare le frange estreme. Dalle assemblee di fabbrica è emerso il malcontento. Sorpreso? «Io no. Piuttosto Cgil, Cisl e Uil sembra abbiano sottovalutato la rabbia che cova nella base. Il governo, poi, ha in mente un modello di lavoratore che non esiste più. È inutile ripetere ai lavoratori che la manovra non gli mette le mani in tasca, quando poi pagano un bollo auto più caro, le tasse sulla casa aumentano e i servizi pure».
La notizia clamorosa non è che le tute blu della Fiat hanno contestato i capataz della Triplice, ma che abbiano aperto gli occhi soltanto adesso. Ce ne hanno messo di tempo: sono decenni che il sindacato tresca alle loro spalle con il nemico di classe. Quel signorino di Epifani non è certo stato il primo a svendere i propri iscritti, il Cinese non era da meno, corroborato in questo dall’esempio dei suoi non sempre illustri predecessori. L’area grigia nella quale il confronto si stempera nell’acquiescenza è via via cresciuta a dismisura, soprattutto quando dall’altra parte del tavolo siede Nostra Signora di Mirafiori. Dagli ultimi spasmi della prima repubblica in poi, il prezzo della concertazione l’ha pagato chi si rompe la schiena in fabbrica per un salario di sussistenza: in cambio di retribuzioni inchiodate e turni di lavoro più pesanti, il Cipputi ha ottenuto esuberi e mobilità.
E intanto spariscono i fondi per rimpatriare i clandestini
Sulla carta, un provvedimento di stampo europeo, concepito per combattere l’immigrazione clandestina e favorire le espulsioni di chi non è in regola con la legge. Nei fatti, un decreto inapplicabile, per il semplice motivo che il relativo finanziamento è scomparso. C’era, ma con un piccolo artificio contabile, la Finanziaria l’ha fatto sparire. Ora, senza soldi, sarà molto complicato rimandare a casa gli extracomunitari non in regola. La notizia è contenuta nelle ultime righe di uno studio del servizio Bilancio della Camera dedicato ad un decreto del governo che dà attuazione alla legge comunitaria del 2004, a sua volta attuativa di una norma europea in tema di «assistenza fra Stati membri dell’Unione durante il transito nell’ambito di provvedimenti di espulsione per via aerea».
Il vecchio potere zarista,ke rappresenta soltanto un pugno di grandi proprietari feudali e dirigeva tutta la macchina statale,è vinto e rovesciato.Il potere statale è passato nelle mani di una classe nuova,cioè la borghesia capitalista e dei grandi proprietari fondiari imborghesiti.In questo senso la rivoluzione democratico-borghese è già compiuta in Russia.Ma,giunta al potere,la borghesia capitalista si è alleata con elementi apertamente monarchici che si sono distinti per aver appoggiato con zelo Nicola il sanguinario e Stplypin l’impiccatore.Il governo che ne è risultato non ha abolito la monarchia,ha chiamato a posti di comando fautori del vecchio regime,non ha toccato l’immensa proprietà terriera dei grandi signori feudali,è deciso a proseguire la guerra imperialistica,nn ha ancora fissato la data di convocazione dell’assemblea costituente.Per tutte queste ragioni il nuovo governo borghese nn merita alcuna fiducia da parte del proletariato,e nessun appoggio può essergli da questo concesso.Da questo punto di vista la rivoluzione democratico-borghese nn è ancora compiut.Essa ha piuttosto instaurato un dualismo di potere tra governo borghese e soviet degli operai,dei soldati e dei contadini.Nn c’è il minimo dubbio che questo dualismo nn può durare a lungo.Nn ci possono essere 2 poteri in 1 stesso Stato.L’uno dei 2 deve scomparire,e la borghesia capitalista già lavora x mettere da parte,indebolire e distruggere i soviet.Ma ora nessuna forza potrebbe impedire il passaggio di tutto il potere ai soviet;sono i soviet a nn volerlo xkè la nostra rivoluzione ha messo di colpo in movimento un gran numero di elementi piccolo borghesi,e li ha posti alla testa dei soviet sviluppando in essi la fiducia nei capitalisti.Così la rivoluzione segna il passo nn a causa di ostacoli esterni,nn a causa della violenza borghese,ma a causa dell’inconsapevolezza della masse.Noi dobbiamo spiegare ad esse ke nn si può uscire dalla guerra imperialistica senza ke i soviet prendano il potere
Forse abbiamo capito dove andranno a finire i soldi delle nostre tasse. Basta leggere l’articolo 53, primo e secondo comma della finanziaria. C’è scritto che il governo potrà spendere 15 miliardi di euro in tre anni, senza specificare come e per cosa. In sostanza, nel testo che ora è al vaglio del Senato, siamo di fronte a una delega in bianco che i parlamentari dovranno firmare a Prodi & C. Un atto che appare comunque illegittimo oltre che incostituzionale, visto che va contro le leggi di contabilità dello Stato e la Carta costituzionale. Lo dicono proprio alcuni costituzionalisti, tecnici del Parlamento e alti dirigenti della pubblica amministrazione. E il ministro Tommaso Padoa-Schioppa? Ovviamente sa tutto, visto che la manovra l’ha scritta lui. Ma a questi rilievi sembra non voler dare ascolto.
per nn dimenticare come ha lavorato il precedente nano-governo:
(ANSA) – ROMA, 8 dic – Altri due casi mettono l’Italia sul banco degli accusati a Bruxelles. Non sarebbe stata sufficiente l’approvazione in via preliminare avvenuta lo scorso 27 ottobre del relativo Dlgs di recepimento ad evitare all’Italia la condanna per la mancata trasposizione entro i termini comunitari della direttiva 2003/96/Ce che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’ elettricita’. Il decreto messo a punto dall’Esecutivo e attualmente all’ esame delle Commissioni parlamentari, per la traduzione sul piano nazionale della direttiva 2003/96/Ce arriva infatti con un ritardo di circa tre anni sulla scadenza imposta dall’UE che aveva fissato il termine ultimo nel 31 dicembre 2003. Italia nel mirino Ue anche per l’omessa presentazione entro i termini stabiliti dalla direttiva 2003/30/Ce della relazione annuale sulla promozione dei biocarburanti. La Commissione ha presentato lo scorso settembre un ricorso alla Corte di Giustizia europea per il mancato rispetto del termine del 1° luglio 2005 sancito dalla direttiva trasposta sul piano nazionale dal Dlgs 30 maggio 2005, n. 128…
Nuovo tentativo di Lancio dello Shuttle Discovery, alle 2.47 di stanotte, 7 astronauti, 5 uomini e due donne verranno lanciati verso la Stazione Spaziale Internazionale.
Obbiettivo principale di questa missione rendere operativi i pannelli fotovoltaici istallati, installati dai loro colleghi nelle precedenti missioni, l’ultima è stata a settembre.
Se tutto andrà per il meglio la ISS International Space Station al termine di questa missione potrà contare su una quantita di Energia raddoppiata.
E si anche la ISS funziona a pannelli fotovoltaici solo qua sulla terra sembra sia difficile usarli.
La diretta dalla Base di Lancio Kennedy inierà verso le 20.30.
Clicca sul mio nome se vuoi vedere in diretta gli astronauti, forum “Notizie in Rilievo” clicca sull’icona NASA TELEVISION e poi play.
Notizia d’oggi, fresca, fresca, se non sapesse gia’ di marcio.
La santa sede tramite l’osservatore romano, attacca duramente l’ultima intesa sui pacs, che dovrebbero diventare legge a gennaio.
Francamente non se ne puo’ piu’ di queste ingerenze, del clero e della politica di riferimento a lei molto attenta e non solo nelle file della destra.
Ormai lo stanno dichiarando ai quattro venti che prodi e’ sotto scacco dai soliti comunisti, una constatazione ridicola e surreale.
Quanto siamo retrogradi in questo paese in modo diffuso, veramente umiliante.
Manco per le coppie etero sessuali riescono ad avere una posizione corretta, per dei diritti elementari presenti nel resto d’europa, figuriamoci per le relazione omosessuali, ritengono queste persone malate.
Su questo tema, a gennaio sono pronto a scendere in piazza, un’occasione per determinare una presa di posizione di coscienza contro il vaticano, i pierferdinando casini di riferimento e di tutta la destra.
Se le forze dell’unione centriste, andranno su questo tema all’aventino, in questo modo saranno smascherate e sputtanate, consentitemi il termine.
Sono assolutamento incazzato nero su questo problema, che dico nero, anche di piu’.
La Triplice minimizza fischi e contestazioni: minoranza rumorosa
Sebbene i leader sindacali della Triplice provino in tutti i modi a minimizzare le contestazioni di giovedì, il trattamento riservato dai lavoratori di Mirafiori a sindacati confederali ridicolizza la tesi del centrosinistra secondo cui questa è «una Finanziaria scritta per i redditi più bassi».
Dopo ventisei anni i vertici di Cgil, Cisl e Uil hanno fatto ritorno a Mirafiori. Niente applausi. Solo fischi e contestazioni. E le tute blu giù a mugugnare contro la Finanziaria e contro la Triplice «stampella del Governo». Una brutta giornata per i segretari Guglielmo Epifani (Cgil), Luigi Angeletti (Uil) e Raffaele Bonanni (Cisl). Eccole lì «le voci delle tute blu di Mirafiori – come le ha definite ieri Liberazione – fra mobilità, delusioni e disincanto». Eppure i fischi si sono sentiti. E Bonanni è stato pure costretto a lasciare la parola ai delegati. Una sconfitta? Macché! La Triplice non ha la minima idea di farsi due conti in tasca. Anzi, preme sull’acceleratore. «Hanno fatto come negli anni Settanta: contestavano qualsiasi cosa, anche quando gli davo ragione», si spazientisce Bonanni che riduce la contestazione a «una ventina di cobas seduti in prima fila». «Non sono la stampella di nessuno – continua il numero uno della Cisl – ho chiesto più equità nella politica economica e sociale: la Finanziaria va in questa direzione». Non solo. Secondo Bonanni, infatti, l’assemblea dei segretari confederali a Mirafiori avrebbe innescato una «bolla mass-mediatica che si sta gonfiando» ma, «nella realtà, a protestare è stata una piccola minoranza rumorosa e un po’ qualunquista», mentre la maggioranza dei lavoratori avrebbe «solo chiesto più attenzione e rigore nei rapporti con il Governo». Non è da meno Epifani: «È stata una bellissima assemblea, vera, senza filtri. Qualche fischio è il sale della democrazia».
I politici non scioperano mai!!!
Bella questa dichiarazione, al contrario di qualsiasi lavoratore, a parte gli evasori fiscali, lor signori guadagnano assai di piu’ della media europea, viceversa i lavoratori uniti hanno le paghe piu’ basse d’europa.
Non c’e’ nulla da fare, questo e’ un paese con la coperta corta, ovunque la tiri scopri le tensioni di chiunque.
Altro che comitati di cittadini per monitorare la giunte comunali e le varie trattative dei servizi pubblici.
Qui fanno tutti fatica ad arrivare a fine mese, non c’e’ napoleone o mortadella che tenga.
Se si vuole avere il conticino bello pieno e fottersene delle rivendicazioni, una bella partita iva e buona fortuna, il cipputi anche con la camicia bianca, dovra’ comunque fare i conti della serva per sopravvivere.
Il merviglioso mondo italico, una vera e propria realta’.
Sono parzialmente d’accordo con te. Comunque, da figlio di “statali” posso dirti che quando scioperano non vengono pagati… e la gente, invece di lagnarsi sempre, dovrebbe chiedersi perchè la gente fa sciopero.
Che i sindacati facciano pure scioperi inutili è risaputo. Ma generalizzare non è mai una buona cosa.
E aggiungo…quel tizio aveva quasi aggredito anche le due vecchiette che non volevano prendere il Taxi con lui…infatti le stesse erano fuggite e si erano rifugiate nell’albergo.
E questo non è un caso isolato, basta con questi tassiti prepotenti, rissosi e disonesti.
Purchè i rappresentanti dei cittadini non siano le associazioni di utenti e consumatori fatte a immagine e somiglianza degli stessi sindacati e come questi a libro paga del Governo (con i contributi per l’editoria).
BEPPE GRILLO SEI GRANDE.
Gli ospedali per i malati e non per i medici.
La scuola per gli studenti e non per i professori.
La giustizia per i cittadini e non per gli avvocati.
I mezzi di trasporto per i pendolari e non per i dipendenti di ferrovie e alitalia.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DOROGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
Beppe tutto vero quello che dici ma finche starai a dirlo qua sul blog le tue parole contano meno di zero, devi decidere che cosa fare da grande, se lo stipendio da politico e molto inferiore ai tuoi introiti siamo disposti a fare una colletta e rimborsarti la differenza ma deciditi, o dentro o fuori, o fondi un movimento, oppure lascia perdere.
Il mio è un giudizio di parte: sono un pubblico dipendente. Però Beppe, siamo i meno pagati d’Europa, e poi molti notano come ad ogni rinnovo corrisponda un periodo di aumento dei consumi: Comunque anche noi facciamo girare l’economia. Ad ogni modo il problema è che i servizi spesso funzionano male: credo che il vero problema sia nel manico, cioè nei manager che non sempre sono all’altezza della situazione. Quanto all’ultimo capoverso sui politici: APPROVO E SOTTOSCRIVO
Mi permetto di spendere due parole a proposito.
Trent’anni fa essere dipendente pubblico voleva dire essenzialmente avere uno stipendio da fame ma avere il lavoro sicuro, cascasse il mondo, fino alla pensione.
Mio padre è operaio e mia zia insegnante uno nel privato e l’altra , ovviamente, nel pubblico; hanno cominciato la carriera più o meno insieme ( parlo dell’assuzione di ruolo ) e mio padre guadagnava qualcosina in più.
Ora dopo una sfilza di aumenti indipendenti dalla bandiera della legislatura mia zia porta a casa 500 più di mio padre che se fa qualche boiata sul lavoro rischia sempre il posto.
Mi dia un solo nome di un pubblico dipendente che sia stato licenziato … i casi di strage colposa però non valgono!
Anzi no, i controllori di volo insegnano, ammazza un centinaio di persone e non ti licenziano, al massimo vieni riassegnato!
Non ho nulla contro la categoria ma da che mondo e mondo se uno non fa bene il suo lavoro se ne deve cercare un altro.
Ossequi.
Caro sig. Lupo, non mi pare di aver detto niente in contrario rispetto a quanto da Lei esposto. Però non è tutto oro quello che luccica, le assicuro che nel mio lavoro mi capita spesso di prendermi responsabilità che neanche mi spettano, allo scopo di dare un servizio quanto più vicino possibile all’utente. Non voglio medaglie, per carità, cerco solo di fare il mio dovere, ma quando lei dice che i tempi sono cambiati, questo vale anche per noi: oggi, infatti, il cittadino è mediamente più colto, ma anche più “cattivo” e se deve presentare una denuncia nei confronti di un pubblico dipendente non si mette tanti scrupoli. In tutto questo, le assicuro, il dipendente viene lasciato solo, anche quando ha ragione, perchè difendere un impiegato statale non è politicamente conveniente per via del luogo comune che noi non facciamo nulla. Quanto alle differenze di stipendio, sono pienamente d’accordo con Lei. Qua dovrebbero intervenire le istituzioni preposte a far rispettare le norme contrattuali anche per i privati. Il problema, infatti, si risolve solo estendendo i diritti, non sopprimendoli a chi li possiede e li vede riconosciuti. E’ chiaro che sarebbe bene estendere anche i doveri. Ricambio i saluti. A presto sul Blog del grande Grillo
Qualcuno mi spiega che senso ha questo marasma??
Al di laà del fatto che grillo fa i sold out???
Me lo può spiegare ancche grillo ma dubito che si degni.Grazie comunque.
è noto che le condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici sono mediamente da schiavitù… turni massacranti…ritmi frenetici (una pausa ogni tre pratiche) stipendi da fame, nessun privilegio, precarietà assoluta, rischiano il licenziamento ad ogni fiato, è chiaro che devono scioperare per migliorare la loro condizione di vita (quella poca che rimane da godere alla fine del turno di lavoro)!
uniamoci tutti insieme per devolvere parte del nostro reddito giornaliero(1 ora al giorno) da agiati dipendenti privati o imprenditori altrimenti avremo sulla coscienza le atroci sofferenze che ogni giorno sono inflitte ai 3 milioni di poveracci.
saeudo.
I poltroni ci sono anche nel privato, così come nel pubblico sono presenti persone che si danno da fare. Il problema è estendere il sistema dei diritti dei lavoratori pubblici ai dipendenti privati ed estendere il sistema dei doveri e dell’esecuzione dei compiti assegnati ai dipendenti pubblici
Roma conta piú di 6000 taxi divisi sui vari turni – l’accesso a poter esercitare la professione é, se non legata ad un concorso pubblico, per trasferimento di licenza – in pratica si vende per 190.000 euro – se venissero rilasciate le 2500 licenze necessarie il prezzo di trasferimento crollerebbe – che in tutti i casi avviene con trattativa privata –
Nei giorni scorsi un tassista romano ha aggredito il portiere di un albergo e un’autista noleggiatore privato per soffiargli i clienti. L’autista è ora in fin di vita. Lo stesso tassista è già stato autore di aggressioni anche contro le troupe televisive durante gli scioperi dei tassisti. Spero vivamente che Bersani e Veltroni tolgano le licenze a questa lobbie di privilegiati che offrono un servizio pessimo e a prezzi esorbitanti. Sono una banda di delinquenti che tengono in ostaggio le città e i cittadini. E’ ora di finirla, è ora di stroncare questa lobby.
Per quale motivo io che ho firmato 34 anni fa il mio contatto di lavoro mi dicono no tu devi lavorare fino a 38 anni….notare che i 38 anni guarda caso li faccio quando sarà il 2008 e guarda casa dovrò lavorare altri 2 anni in totale 40…dove stà scritto che a me si cambia il contratto in corso d’opera e a questi coglioni è sufficente 30 mesi per avere la pensione…MA DOVE STA’ SCRITTO ???ma sopratutto CHI LO DICE !!!!
Perchè scioperano i dipendenti pubblici?
Perchè non hanno nulla da fare al lavoro, che è gestito in modo clientelare e disorganizzato, senza alcuna meritocrazia, e senza possibilità di essere cacciati per condotta inappropriata
sul lavoro. Inoltre i soli uffici che lavorano sono le segreterie personali dei mammasantissima
della burocrazia, che lasciano poi al caso tutto il resto. I sindacati sono complici perchè hanno i loro dirigenti coinvolti nel casino generale.
Se funzionasse qualcosa sarebbe un caso fortuito.
Ognitanto capita. Ma con la casualità di una vincita al lotto.
a me fa ridere quello che scrive ”chi fa un giorno di malattia l’anno e chi fa due mesi”,a me fa ridere si perche’ c’e’ gente che e’ sana come un pesce e non ha motividi stare a casa,giusto un giorno,ma questo tipo non lo sa che esistono anche le malattie?io ne ho una bella tosta e coi farmaci che prendo mi saltan fuori pure infezioni,spesso,e debolezza.contano la bravura in base alle presenze e cosi’ ci rimettono sempre le persone malate come me che magari quando ci sono lavoran il doppio degli altri.e cmq siamo stanchi di essere diffamati denigrati ecc.la colpa dei disservizi non e’ nostra,e’ dell’evasione fiscale che impedisce il finanziamento dei servizi e degli sprechi dei politici che fan vita da nababbi.cosa ci puo’ fare un macchinista di treno se il treno e’ scassato e le ferrovie son vetuste?non potra’ portarlo in orario ,lo deve comprare lui il treno nuovo?e perche’ il cavaliere invece che spendere tanti soldi per il ponte sullo stretto di messina non mette un po’ a posto le ferrovie?cosa ci possiam fare noi dipendenti se per fare un esame tipo la rmn ci vuole un anno?noi siam sempre li’ a farle ma evidentemente le macchine e i medici son in numero insufficiente rispetto alla popolazione che aumenta sempre,aumenta perche’ con l’immigrazione e l’allungamento della vita aumenta,ma medici e tecnici assunti son sempre meno,i medici fan fino a 12 ore al giorno,in italia la gente si vanta di non pagare le tasse ma non sanno che servono a finanziare i servizi?evadono poi pretendono servizi ottimi,noi invece le tasse le paghiamo,e fino all’ultimo centesimo.
Statali, due mesi di assenze l’anno
Il record a Istat, Inps e Cnr: 69 giorni, trentuno di malattia
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/economia/statali/statali/statali.html
Leggendo l’articolo Troppo elevata? “NON mi sembrano dati allarmanti – commenta Michele Gentile, coordinatore per la funzione del Pubblico impiego della Cgil ..ma credo che la Ragioneria avrebbe potuto impiegare meglio il proprio tempo e i propri soldi”
RESET – RESET RESET
Vorrei sottolineare che quando si parla di media c’è un lavoratore che fa solo 1 giorno di malattia l’anno e il collega che ne fa 60, forse è il caso di agire e sarebbe l’ora che i sindacati la smettessero di proteggere i furbi (fannulloni) e difendessero i “lavoratori” cioè coloro i quali lavorano e non coloro i quali una volta assunti vanno stipendiati a vita.
Lo ammetto, sono un lavoratore da 1 giorno di malattia l’anno ma “privato” per cui non faccio testo.
caro beppe, sono un tredicenne sfigato perchè appartiene a una scuola che sembra un posto dittatoriale non una scuola.
Lasciamo perdere i professori… io vorrei parlarti del peso enorme delle cartelle. Non è possibile portare 15 KG di cartella sulle spalle e in alcuni casi casi oltre alla cartella bisogna portare lo strumento e la cartellina per mettere gli album, le squadrette ecc. contemporaneamente. Molti genitori hanno protestao ma è stato come parlare al muro. Altro problema: noi siamo partiti con la riforma Moratti quindi non avremmo dovuto avere rientri, ma quest’anno ne abbiamo ben 2 e io ho abbandonato tutti i miei passatempi come il calcio (co che lo odi, ma è la triste verità.)!
Altro problema: la scuola non ha soldi… noi alunni siamo costretti a portare i soldi per comprare le risme, oppure si inventano ogni volta cose nuove per farci sganciare monete.
Sarei contentissimo se tu venissi nella mia scuola a parlare faccia a faccia con i miei insegnanti davanti a noi alunni perchè per me sarebbe bellissimo sentirti parlare e non sarebbe affatto una perdita di tempo ma un modo per comunicare! Io sono dell’abbandonata Basilicata di Scanzano e non di Scandiano. Abito in un piccolo paese della Basilicata, cioè Maschito, prov. di Potenza, la mia scuola si chiama “Istituto Walter Solimena, Maschito-Forenza”. Ti prego vieni, attendo tue risposte.
Potrei dire che qui, Beppe, fai il qualunquista. Troppo semplice, e poi impopolare, sul tuo stesso blog. Meglio di no. Voglio dirti solo una cosa. A scioperare non ci si diverte e soprattutto ci si perdono soldi. Una giornata di lavoro per ogni sciopero. A Beppe Grillo che di soldi ne ha tanti può non interessare,ma a chi guadagna con fatica 1.100 o 1.300 o 1.500 euro perdere 80 o 100 euro non è uno scherzo da niente. E poi vorrei ricordarti, se la cosa può avere qualche rilevanza, che lo sciopero era considerato da Don Lorenzo Milani una delle più alte forme di democrazia e di partecipazione. Che anche Don Milani possa oggi essere arruolato tra i fannulloni, come dice pure qualche economista brillante e molto di destra, o tra i debosciati estremisti mi fa un po’ fatica a pensarlo. Non so a te, Beppe. Ma a Quarrata ci vai per sbaglio?
Caro beppe,ho 33 anni e sono padre di 2 figli e mezzo(la terza nascerà a maggio)da quando ho memoria faccio seriamente fatica a ricordare un solo politico(Di pietro escluso)che non mi abbia fortemente deluso o addirittura schifato!destra o sinistra per noi cittadini è sempre cambiato molto poco o nulla!mi dispiace molto essere arrivato a pensarla in questo modo anche perchè la politica mi ha sempre molto appassionato sin da quando con mio padre(socialista convinto e pentito)guardavamo tribuna politica.Vorrei che mi venisse spiegato perchè ogni anno dobbiamo subire questa cosa che secondo la mia personalissima opinione non dovrebbe esistere:LA FINANZIARIA! un influenza che ogni anno ci passa sopra…incurabile però.Possibile che ogni anno i nostri politici sbaglino a fare i conti…ma non si dimenticano mai di coprisi le spalle a vicenda?con leggi che anche mio figlio di 7 anni capisce che sono imbrogli e nessuno fa niente?possibile che esistano persone come il nostro ex presidente del consiglio(TRUFOLO è bellissima)ma non solo lui riesacano a presentarsi ancora in pubblico?mi riferisco per esempio:l’onorevole La Malfa,che prima abbandona il penta partito per”non avere nulla a che dividere con certi elementi”trovando cosi un forte consenso elettorale(compreso il mio)per poi risultare uguale se non peggio dei suoi ex compagni?possibile che l’onorevole De Michelis sia ancora pagato con i miei soldi?e soprattutto:possibile che il politico importante più giovane di questo nostro splendido paese abbia almeno 60 anni?.Ringrziandoti per lo spazio colgo l’occasione per farti i miei migliori auguri con la speranza che il buon senso domini le menti dei nostri dipendenti!e se succederà allora potrai tornare a fare il comico vero come quando nel 1996 in rai mi facevi divertire parlando del colluttrio e dello spazzolino ciao buonanotte.
P.S.perdonami gli errori grammaticali
In Italia c’è tanta gente che fatica a vivere e molti altri che si arricchiscono ai danni della società.
In Italia la meritocrazia è morta trent’anni fa.
In Italia abbiamo i politici che ci meritiamo, i padroni che ci meritiamo, i giornalisti che ci meritiamo, gli scioperi che ci meritiamo, i morti che ci meritiamo. Nessuno è venuto a bombardarci ( a parte le operazioni “False Flags” della CIA, come quella della stazione di Bologna ) e nessuno è diventato rais con un golpe militare. La feccia l’abbiamo eletta noi.
La manipolazione dell’informazione sta distruggendo la possibilità della gente di avere una coscienza precisa di ciò che accade, in parlamento come nei tribunali, negli uffici della PA come nei consigli di amministrazione delle aziende pubbliche e semipubbliche.
Speriamo nella Internet generation…
Quoto il grande Paolo Rossi uno di quei comici che oggi, seppur con le loro opinabili opinioni, parlano alla gente di fatti e di verità di cui nessuno ha più il coraggio di parlare:
( Da Arcoiris, intervista censurata disponibile in internet, provate U Tube o scaricate con eMule )
PR – “Sento molta gente dire che il problema dell’Italia è la divisione fra Nord e Sud, fra la Destra e la Sinistra, fra i laici ed i cattolici… posso dire la mia a modo mio?”
Intervistatore – “Certo, qui può dire quello che vuole.”
PR – “Secondo me il vero problema di questo Paese è un Italiano su due è uno S.T.R.O.N.Z.O . Ce ne sono tanti al nord quanti al sud, tanti a sinistra quanti a destra. Questo è il vero problema di questo Paese.”
Il dono della sintesi…
Finalmente ho trovato qualcuno che la pensa come me sul fatto che se oggi ci troviamo in questa situazione la colpa non e’ nè di Berlusconi ne’ di Prodi, ma la nostra che li abbiamo eletti. E soprattuto la nostra colpa piu’ grande sta nel fatto di non esserci resi conto che il livello culturale degli italiani è bassissimo e forse proprio per questo nessuno di noi si indigna per il sopore in cui versano la scuola e l’università italiana, per l’ingerenza della Chiesa nella politica, per l’informazione mutilata e per il 70° posto ( circa?) cui l’Italia si è collocata nella graduatoria stilata in base alle condizioni di parità tra uomo e donna e di cui si sono guardati bene di parlare i mass media che ci propinano ogni giorno notizie sulla condizione della donna negli stati islamici. Un caro saluto. Elisabetta
Ciao Beppe, ciao raga…
sono arrivato al limite e proprio non riesco a capire come possa continuare questo malcostume:tutti a lamentarci dei politici,dimenticando che li abbiamo votati noi.O meglio quelli che ci fanno votare chi fa le liste elettorali dei candidati.
Ecco il punto : una volta come dice la parola i candidati erano tali per via della tunica candida e tali doveveno essere loro ( questo dice la storia ).Adesso e’ il contrario ,una buona parte, credo sia la maggioranza hanno avuto problemi con la giustizia ;molti hanno subito condanne e non c’e’ niente di male.Siamo umani tutti possiamo sbagliare tanto che si legge che qualcuno molto in alto abbia autorizzato chi non ha mai sbagliato a scagliare il primo sasso.Questa premessa e’ doverosa per capire dove secondo me sta l’anomalia di fondo.Quando si fanno le liste elettorali da sottoporre agli elettori,i partiti dovrebbero avere il coraggio di escludere personaggi di dubbia levatura morale.Io sono un operaio e per lavorare quando mi assumono un mucchio di documenti perfino un certificato penale.Quindi basterebbe poco per fare una verifica,che diamine.Questi fanno leggi e prendono decisioni che riguardano la mia vita e io voglio e pretendo che siano delle persone di alta levatura morale.Invece puntalmente si scopre il contrario,tanto che alcuni politici me li ricordo da quando ero bambino,sopravvissuti a qualsiasi scandalo con lo stesso andazzo come se niente potesse toccarli.Forse non sarebbe neanche male se qualche segretario di partito facesse meno teatrini in televisione e qualche verifica in piu’quando e’ il momento in modo da avere il meglio da proporre agli elettori.
In fondo e’ il loro lavoro e non sono pagati neanche poco a quanto sappiamo.Sempre piu’ sembrano una casta privilegiata che continua a chiedere a noi sacrifici mentre loro continuano a sperperare senza privarsi di nulla .Complimenti .
Non sarebbe male vedere qualche mente giovane e innovativa al posto di questi ormai obsoleti .Ciao
Ma lo sciopero contro il bieco padrone, non è un cavallo di battaglia della sinistra ? Adesso cos’è hai cambiato parrocchia ?
vorrei sapere come mai Mario Monti una delle menti più eccelse nel campo dell’ economia non gli venga affidato il ministero delle economie e delle finanze? Che puntualmente viene affidadato a persone che non ne capiscono molto?
i vari governi hanno sempre sbagliato ad assegnare a questo dicastero politici e no tecnici capaci.secondo il mio modesto parere questa situazione in Italia è voluta, perche altrimenti non si può reiterare in un errore cosi grave
Spesso, caro Blog, hai ragioni da vendere, il tuo dire e denunciare, tocca corde molto sensibili. Ma come fare quando i contratti di lavoro non vengono rispettati?
Gli insegnanti, i giornalisti, a tutt’oggi, i ferrotranvieri, e chi ne ha ne metta, spesso si vedono ledere i più elementari diritti. Certo a pagare e di molto è sempre il povero bistrattato cittadino (o suddito?), ma cittadini siamo tutti, soluzioni non ne vedo, oltre al ricorso all’odioso sciopero.
Cordialmente,alfonso scala
..innanzitutto hola a tutti (è la 1° volta ke scrivo)….questa mia decisione prende le mosse dall’intima necessità di parlare. visto ke ho a disposizione questo strumento smetterò di farlo rivolgendomi alla mia tartaruga ed allo specchio. Questi miei interloqutori (l’animale me e l’altro da me)sono tali nn xkè io sia un misantropo e/o un nn socialmente attivo,ma semplicemente xkè ascoltano…Qualità rara oggi giorno. Ne è una testimonianza l’assordante silenzio ke ottenebra in questi giorni di sciopero (ke ad alcuni appare una sorta di vacanza pre natalizia) dwei giornalisti. E’ vero ke il ns paese nn ha un invidiabile primato nella classifica mondiale ke censisce l’apertura e liberta dei sistemi comunativi (siamo in compagnia di paesi ke vengono percepiti dai più come “sotto sviluppati”),ma è altrettanto importante comprendere le ragioni,o le presunte tali, che spingono editori e giornalisti a questo braccio di ferro. Mi farebbe molto piacere vivere e sviluppare la mia personalità in un contesto dove questo problema avesse pubblico e pubblicistico dibattito,mi consentirebbe di essere ottimista per il futuro…lettera a babbo natale
Per queste cose non devi chiedere a Babbo Natale, basta intraprendere la carriera politica
Caro Babbo Natale,
vorrei chiederti un grande regalo, spolvera un pò di buon senso in tutta la classe politica che, dedida al “troppo” lavoro e chiusa nei propri palazzi, spesso dimentica la realtà sociale del paese. Se ciò non ti è possibile fammi questi grandi favori: Fammi dare un salario di 5000 mensili + rimborsi spese; portami un auto blu, così non dovrò impiegare due ore per fare 50 km e poi pagare anche il biglietto, non pagare il bollo e l’accisa sul gasolio; dammi una scorta, così anche di notte potrò girare per le strade della mia città, senza la paura di essere rapinato; fammi lavorare per 30 mesi, così al compimento dei 65 anni avrò diritto ad un assegno vitalizio mensile di 5000 ; il tesserino per l’utilizzo dei mezzi pubblici gratuito, ecc. Se mi fai questo favore sarò felice di alzare il pugno chiuso della mano sinistra, e chiedere più soldi e diritti per i proletari, dire che è necessario tirare la cinghia per sanare il debito pubblico, che i ctp sono dei lager e vanno chiusi, senza dire come risolvere il problema, rendere legale il drogarsi, ecc; o eventualmente farò il saluto romano, dicendo che gli extracomuniatri vanno espulsi, che gli italiani sono coglioni, ecc. Va bhè se proprio non riesci a farmi questi piaceri, ti ringrazio lo stesso, e AUGURO A TUTTI (destra, centro, sinistra) UN CALOROSO ABBRACCIO E BUON NATALE…tanto nel culo lo prendiamo un pò tutti.
Tutto quello che si fa, protestate, denunciare, boicottare, questo blog di Beppe Grillo e altri va bene, ma ho vissuto in altri due paesi del mondo e la mia conclusione è che la colpa alla fine è nostra.
E’ vero che la nostra classe politica è vergognosa, che fa veramente schifo, lungi da me il negare l’evidenza, ma semplicemente non è che uno specchio della nostra società. Tutto quelle porcherie che fanno i politici le facciamo noi italiani nel nostro piccolo. Per capire di cosa parlo basta farci un’esame di coscienza, e rispondere a poche domande su principi generali: Non approfittiamo della nostra posizione? Rispettiamo sempre le regole ? (sto parlando solo di quelle che riteniamo giuste, per le altre bisognerebbe aprire un capitolo a parte),
Per fare un esempio pratico, osservate come guidiamo …… A me hanno suonato perché ero fermo al ROSSO e ne da destra ne da sinistra arrivava nessuno.
Conclusione? Continuiamo a protestare, denunciare, formare comunità, lasciare messaggi sui blog, ma al contempo cerchiamo di NON seguire i principi che seguono le persone che critichiamo ricordandoci che “guarda solo ai suoi interessi” si chi ruba e sperpera denaro pubblico, ma anche chi trovando un portafoglio prima rovista il contenuto, si tiene il contenuto e poi forse lo restituisce.
Facciamoci tutti un’esame di coscienza.
Forse è troppo facile criticare la nostra classe politica senza pensare a quante persone debbano rendere conto i nostri dipendenti, e a quante false amicizie abbiano dovuto fare per arrivare fino a lì, ma qualcosa se lo meritano senz’altro. Io non ho le conoscenze tecno-economiche-aziendali per poter discutere su finanziarie, detassazione e compagnia bella, ma su come si deve stare al mondo si. Non possiamo pretendere che delinquenza e malvivenza non esistano quando abbiamo dei dirigenti che sponsorizzano tali fenomeni e CAPI DI STATO che continuano a mascherare le solite guerre come missioni di pace. Quanto dovremmo aspettare per sentire qualcuno che ci dica: “Siamo in guerra, si fotta la Costituzione!!”
inoltre mi chiedo perchè Prodi abbia detto, a proposito delle nuove tasse, che “l’Italia è malata, e tutti dobbiamo prendere la medicina.”
Io mi chiedo: perchè se uno ruba devono pagare tutti? perchè se uno va forte in macchina tutti dobbiamo sopportare i dossi per la strada? perchè se chi fa le revisioni a quei cancheri di furgoncini turbodiesel che inquinano come gli shuttle continua a trustare la legge tenendoli in circolazione non viene punito , dobbiamo tutti pagare di più sul bollo di un benzina euro3?
Vogliamo una classe politica che dia il buon esempio, che almeno ci faccia vedere di saper stare al mondo. Non voglio più sentire Rosy Bindi, nubile dannata, che mi parla di mutui e famiglia, e non volgio più sentire gente come Luxuria che vuole legalizzare anche gli stupri per strada.
Queste sono associazioni a delinquere.
Ciao.
Caro Beppe a proposito di “Pulcinella servitore di due padroni” ti volevo chiedere questo, ricordi le parole del centrosinistra in campagna elettorale?
Quelle in cui si diceva che se fossero stati eletti avrebbero dettato loro le regole della politica internazionale dell’Italia in maniera autodeterminata?
Ecco come le dettano:
http://www.infolive.tv/web_player.php?id=1882&content=7
Guardate il filmato prima che lo censurino…
Un saluto
Alessio (pensatore indipendente…)
Vorrei denunciare una situazione alquanto penosa che purtroppo ho vissuto sulla mia pelle.Ho 20 anni e da un anno ho provato piu’ e piu’ volte a chiedere assunzione presso l’aeroporto di Treviso.Premetto che ho un signor curriculum vitae che non avrebbe dovuto ostacolarmi affatto,anzi ritengo di avere ottime qualità e conoscenze per quel tipo di lavoro(hostess di terra).Fatto sta che in aeroporto ho ricevuto questa risposta dall’impiegata incaricata alla raccolta dei curriculum “Hai un ottimo curriculum e stiamo cercando personale, ma se non conosci qualcuno della lega nord quà dentro non lavori.”.Non ci volevo credere eppure,caso vuole che dopo 1 mese la figlia del braccio destro di Luca Zaia è stata assunta (diplomata in ragioneria con 60/100).Lascio a voi i commenti.Tuttora ci sto provando comunque..Cosa vuol dire meritocrazia?
i rage against the machine nel 1992 scrivevano:
—-bullet in the head—–
Anche se i pazzi seguono le regole
quando gli ordini vengono impartiti
io caccio un urlo agli zombi
che fanno i guardoni e si nutrono
con i climatizzatori
così piaciosi davanti allo schermo siete ipnotizzati
mentre i cellulari squillano con un trillo di morte
multinazionali insensibili vi fanno diventare sassi
con la tua squadra preferita
e te la sparano in prima serata
narcotico
e ogni casa era come Alcatraz
e i coglioni perdono la testa a forza di starsene rintanati
e ogni casa era come Alcatraz
non si scappa dallo stupro mentale di massa
finchè la tua capoccia non sarà fusa
dai retta alla cazzate che ti propinano
il vostro cervello è morto
avete un fottuto proiettile nella testa
proprio vittime della casa e del volante
ve ne starete in fila credendo alle cazzate
e ammainate la bandiera
col vostro colpo nella testa.
PER VEDERE IL VIDEO:
http://pensierarte.blogspot.com/2006/12/rage-against-machine.html
Caro beppe,
leggo sul tuo blog sempre più spesso le solite sterili discussioni tra sinistra e destra.
Ti spiacerebbe chiarire a queste persone ancoraillusecheiparlamentarifaccianogliinteressideglielettoripiccoli che certa gente dovrebbe sparire dalle stanze che contano?
Continuo a proporre lo sciopero del voto alle prossime politiche. C’è tempo, ce la si può fare.
Li facciamo cag…re sotto, stavolta dovranno considerare tutti gli italiani astenuti perchè stanchi della stessa storia.
Una storia che vuole la politica coi poteri forti.
caro beppe e cari amici del blog, sto guardando ora il telegiornale che ha appena dato la notizia dell’inserimento dei pastori gay sul presepe in parlamento. chi lo ha fatto dice che è per sensibilizzare tutti al tema dei pacs e dei matrimoni gay.
la domanda che mi viene è questa: ma se sono temi così sentiti perchè questi signori non li affrontano SERIAMENTE in parlamento così come meriterebbero gli italiani invece di perdere tempo e creare inutili polemiche che fanno godore l’opposizione.
con tutti i problemi che ci sono e che ci sono stati con la finanziaria e le altre leggi che solo grazie all’escamotage della fiducia sono state approvate, non sarebbe meglio parlare meno ed agire di più e meglio nell’interesse del paese?
queste sono le domande che giro a tutti voi, certo che sarete gli unici a darmi una risposta.
Caro francesco,
alcune cose a proposito dei pacs e dei matrimoni gay.
1. Il presepe è una tradizione cristiana. I cristiani sono cattolici, protestanti (tra cui gli anglicani) e ortodossi. In Italia prevalgono i cattolici, che fanno riferimento come guida spirituale al papa. Il papa attuale, come i suoi predecessori, ha riconosciuto la famiglia cattolica come quella sancita dal matrimonio tra un uomo e una donna. Posso sapere la laicità di uno stato qualunque come possa pensare opportuno inserire certe robe in un presepe? E poi vogliamo che la chiesa si faccia gli affari suoi….
Se si vuole fare una legge sui pacs e sui matrimoni gay o sulle coppie di fatto bene (senza affidare i bambini a coppie omosessuali), ma che si eviti di interferire nella religione con problemi laici dello stato.
O si vuole cambiare l’orientamento del papa?
Ciao.
Il primo emendamento, ribattezzato «salva-corrotti» e salito alla ribalta nei giorni scorsi, porta il numero 18.0.3 e si trova a pagina 2316 della summa assemblata dalla V commissione (Bilancio) del Senato. «Una vergogna» ha tuonato il presidente del Consiglio Romano Prodi. «Un errore grave, un’amnistia di fatto per tutti i reati amministrativi e contabili» ha ripetuto Anna Finocchiaro, capogruppo dei Democratici di sinistra. Peccato che mille pagine prima – per esattezza alla pagina 1332 e con il numero 18.2032 – c’era un altro emendamento – più breve, due soli commi – identico nel contenuto alla norma «cancella reati».
Tra i firmatari di questo secondo emendamento spiccano due diessini, Nuccio Iovene, vicino al ministro Fabio Mussi ed esponente del Correntone (la corrente di sinistra del partito, di cui fa parte anche il senatore Cesare Salvi che ha chiesto che «si rivedano tutte le porcherie» entrate nella manovra) e Rosa Villecco la vedova di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso a Bagdad. Ma certamente la presenza più imbarazzante è quella di Aniello Formisano, da Vibo Valentia (Reggio Calabria), senatore dell’IdV, il partito di Antonio Di Pietro che si era scagliato contro un codicillo infilato «non-si-sa-come».
Il primo firmatario anche di questo secondo emendamento è sempre l’immancabile Pietro Fuda, ingegnere, eletto nella lista Codacons e aderente al Pdm, il partito del governatore della Calabria, Agazio Loiero. Oltre a quelle della vedova Calipari, di Iovene e di Formisano, le altre firme sono dei senatori Giannicola Sinisi, magistrato di Andria, Salvatore Ladu, sardo, tutti e due senatori Dl, e Franco Bruno, ingegnere pure lui come Fuda e plenipotenziario sempre della Margherita in Calabria. C’è anche la firma del senatore Luigi Lusi, molto legato a Rutelli, cotesoriere dell’Ulivo e che dell’attuale vicepremier è stato il tesoriere nella campagna elettorale del 2001.
Caro Grillo,
Leggo oggi su internet che è perfettamente riuscito l’intervento al cuore di Silvio Berlusconi negli Stati Uniti e che l’ex premier è pronto per tornare in Italia “già da sabato” per trascorrere il Natale in famiglia. L’intervento è pienamente riuscito ed è stato più rapido del previsto. E io ne sono veramente contenta, credimi, davvero tanto, perchè la salute è un bene prezioso! Ma mi viene da pensare… Sarà retorica, ma mi viene da pensare alla mia esperienza e a quanto ho atteso di essere operata di un tumore (benigno per fortuna!) alla tiroide! Mi viene da pensare al mio Natale scorso e al fatto che per ben due mesi tutte le settimane ho fatto Roma-Napoli pronta per il ricovero in un ospedale pubblico per sentirmi dire ogni volta che purtroppo era ancora presto per me! E tutto sommato, per quello che ho visto, a me è andata bene! Sono una donna fortuna! Anche perchè la mia era una patologia abbastanza comune e ho trovato medici e paramedici disponibilissimi e preparati! Tutta gente desiderosa di fare bene il proprio lavoro anche con i pochi mezzi che hanno a disposizione! Ripeto, sarà retorica, ma forse queste sono cose poco note in Italia (per chi non le vive direttamente!)… Così come forse è poco noto che anche in Italia esistono centri specializzati in cardiochirurgia… Oppure, a volere essere veramente cattivi, forse il nostro ex premier voleva solo essere sicuro di essere a casa per Natale… almeno lui che ne ha la possibilità!
Buon anno a tutti
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
E dopo tutte queste migliaia di persone…cosa le mettiamo a fare?…che non sanno fare nulla…
ahh forse gli facciamo fare colazione!
Questa falsa sinistra sta facendo uguale alla destra, e dove non fa uguale fa peggio. Prodi aveva promesso di smantellare le lobby parassite del lusso e dell’opulenza, e invece siamo ancora in piazza per chiedere come operai di venire considerati non solo come persone capaci di accedere ad un mutuo ma anche di pagarlo entro non 30 0 40 ma almeno 20 anni, e senza lasciare uno stipendio netto in un conto fasullo per vederci circondati da quattro mura. Non voterò mai più questa gente di sinistra, mai. Prodi criticava l’Iraq giustamente, e appena salito al potere ha stanziato tot miiardi di euro per il Libano e l’Afghanistan. Luxuria vuole che gli stupri, la pornografia e la libertà sessuale dilaghino nelle mente di ognuno di noi, specialmente dei bambini,così da grnadi i centri sociali avranno già dei nuovi tesserati. Caruso vuole liberalizzare delinquenza e immigrazione e togliere fondi alla Polizia, Bertinotti tace mentre Berlinguer si gira nella tomba. Questa gente qua è maledetta, sono peggio della destra. Mi chiedo quanto dovremmo aspettare per vedere i nostri figli a scuole studiare obbligatoriamente il Corano.
Ciao
caro Sivio, torna presto, mi manchi. A chi?
A D’Alema, Fassino, Violante e forse a Prodi, cioè a coloro che grazie a Berlusconi riescono a fare i loro inciuci ad esclusivo vantaggio personale e non certo a noi, poveri di sinistra che credono ancora in certi valori sanciti nella Costituzione da chi ha rischiato la vita o c’è morto per perseguirli. No, Berlusconi non ci manca, potrebbe restare in America e lì si che lo metterebbero in galera per evasione fiscale, corruzione, falso in bilancio, attentato alla Costituzione, ecc.
Cesare di Ancona
Non riesco comprendere come si faccia a rimanere sorpresi sul superbollo per le vecchie auto.
Avete dimenticato il presidente di Confindustria Montezemolo durante la campagna elettorale? Il paladino di Prodi e il piu’ critico con il governo uscente.
Motivazioni? Cassa integrazione negata,gli italiani si sono rotti i coglioni di pagare gli operai della fiat che non riesce a fare un auto decente. Poi la promessa della rottamazione e come il coniglio che esce fuori dal cilindro spunta il super bollo che dire coglioni . Si siamo dei coglioni ora compratevi una bella fiat
Non riesco comprendere come si faccia a rimanere sorpresi sul superbollo per le vecchie auto.
Avete dimenticato il presidente di Confindustria Montezemolo durante la campagna elettorale? Il paladino di Prodi e il piu’ critico con il governo uscente.
Motivazioni? Cassa integrazione negata,gli italiani si sono rotti i coglioni di pagare gli operai della fiat che non riesce a fare un auto decente. Poi la promessa della rottamazione e come il coniglio che esce fuori dal cilindro spunta il super bollo che dire coglioni . Si siamo dei coglioni ora.. compratevi una bella fiat
Non riesco comprendere come si faccia a rimanere sorpresi sul superbollo per le vecchie auto.
Avete dimenticato il presidente di Confindustria Montezemolo durante la campagna elettorale? Il paladino di Prodi e il piu’ critico con il governo uscente.
Motivazioni? Cassa integrazione negata,gli italiani si sono rotti i coglioni di pagare gli operai della fiat che non riesce a fare un auto decente. Poi la promessa della rottamazione e come il coniglio che esce fuori dal cilindro spunta il super bollo che dire coglioni . Si siamo dei coglioni ora compratevi una bella fiat
CARI AMICI DOBBIAMO TIRARE FUORI LE P..LE,INUTILE CONTINUARE A LAMENTARCI,COSTITUIAMO UN COMITATO A 360° A DIFESA DEI CITTADINI.
ABBIAMO ESPERIENZA TOTALE,DALLE ISTITUZIONI ALLE ASSOCIAZIONI.
FORZA AVANTI TUTTA !
IMPORTANTE!!!!!!!
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
SAREMMO IN TANTI CONTRO LA PARTITOCRAZIA CHE FA I PROPRI INTERESSI.
PREDICA BENE RAZZOLA MALE E SCRIVE DEI VALORI SENZA APPLICCARLI.
ELIMINA PERSONE SERIE ONESTE CAPACI.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
Visita il sito:
http://www.bastasprechi.org —Gaetano Ferrieri.
Nell’uso e nell’abuso dello sciopero e’ facile caderci ma e’ un diritto sacrosanto conquistato col sangue dai lavoratori e garantito dalla costituzione.Lo sciopero si fa’ dal sabato sera alla domenica sera(spesso)per evitare disagi ai pendolari anche se nei giorni feriale esistone le fascie di garanzia.Solo nei paesi totalitari lo sciopero e’ proibito se volete proibirli anche voi….
NESARA.
http://www.progettoterra.it/nesarastoria.htm
estratto da:
Legge 17 luglio 2006, n. 233
“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri. Delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni in materia di funzioni e organizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri”
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2006
. . . .
25-quinquies. All’onere relativo alla corresponsione del trattamento economico ai Ministri, vice Ministri e Sottosegretari di Stato in attuazione dei commi da 1 a 8 e 19 del presente articolo, pari ad euro 250.000 per l’anno 2006 e ad euro 375.000 a decorrere dall’anno 2007, si provvede, quanto ad euro 250.000 per l’anno 2006 e ad euro 375.000 per l’anno 2007, mediante riduzione, nella corrispondente misura, dell’autorizzazione di spesa recata dall’art. 3, comma 6-quaterdecies, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, e, quanto ad euro 375.000 a decorrere dall’anno 2008, mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2006-2008, nell’ambito dell’unità previsionale di base di parte corrente «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2006, allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento relativo al Ministero degli affari esteri.
25-sexies. Al maggiore onere derivante dalla corresponsione dell’indennità prevista dalla legge 9 novembre 1999, n. 418, pari ad euro 4.576.000 per l’anno 2006 e ad euro 6.864.000 a decorrere dall’anno 2007, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2006-2008, nell’ambito dell’unità previsionale di base di parte corrente «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2006,
ARRIVANO I NOSTRI STERMINATOR . Pietro Inchino, Nicolas e Mattarella a caccia di lazzaroni .nel pubblico impiego.
PER “LORO” TRE MILIONI DI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO
http://lnx.pueblounido.it/?p=1094
IL PROGETTO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DELL’AUTHORITY SULL’IMPIEGO PUBBLICO
http://www.lavoce.info/news/attach/progetto_legge_authority_pubblico_impiego.doc
Ebbene sì, siamo dei coglioni, degli emeriti coglioni, sappiamo di prenderla in quel posto e magari li per li ci arrabbiamo ma poi tutto passa, rivolgiamo altrove i nostri sguradi, nella speranza che non vedendo più certe cose queste spariscano per sempre.
D’altra parte cosa possiamo fare, ritengo che chiunque venga votato, anche se armato delle più nobili intenzioni, venga risucchiato e triturato da un sistema autoreferenziante e completamente scollegato dai cittadini. Un sistema che ha ormai perso irrimediabilmente di vista il suo scopo che ritengo essere quello di essere al servizio dei cittadini e non di esserne, come accade, un sovrano totalitario.
Temo che ormai l’unica possibilità per i cittadini di cominciare a contare sia quella di un reale decentramento del potere. Se si riuscisse a spostare il baricentro del potere verso la periferia chiunque volesse esercitarlo dovrebbe per forza confrontarsi con i cittadini, dovrebbe, almeno in parte, cadere la logica del tifo politico. Un cittadino se non ha stima di un cadidato non dovrebbe votarlo anche se questo fa parte dello schieramento per il quale simpatizza.
Inoltre i candidati locali non dovrebbero più essere completamente subordinati da quanto deciso a Roma in quanto sono loro i portatori del consenso popolare e non più solo una mera rappresentanza di uno schieramento polito.
Cordiali saluti.
caro Beppe, lo scipero è un diritto sancito, credo, dalla Costituzione Italiana, il problema non è lo sciopero, spesso usato dai sindacalisti per far vedere alla base che qualcosa fanno per rappresentare i propri iscritti, ma sono le forme di sciopero che non funzionano, mi spiego: giornalisti, “sciopero delle firme” ma che caz. di sciopero è? dato che trattasi di denaro, vuoi farti sentire veramente, sciopero ad oltranza, il giornale per cui lavori non esce per 1 mese e vedrai che l’accordo lo trovi! un mese per Repubblica vale circa 30milioni di euro, che dici li farebbe rimuovere dalla sedia?
E’ incredibile vedere a chiare lettere la risposta alla fatidica domanda “Ma un cittadino italiano cosa può fare per ribellarsi ?”,vedere che Beppe Grillo fa il MASSIMO che uno può fare,facendo nomi e cognomi,raccontando fatti e mettendo in gioco tutto se stesso,offendendo i responsabili (perchè a volte l’offesa è appropriata) ecco vedere tutto questo e poi non succede niente,la forza del sistema malato è granitica.
Il tentativo della magistratura con Tangentopoli ha fatto rinascere il male ancora più profondo portandolo in cima alla piramide rilanciando a viso scoperto il metodo mors tua vita mea.
E’ incredibile
CARI AMICI DOBBIAMO TIRARE FUORI LE P..LE,INUTILE CONTINUARE A LAMENTARCI,COSTITUIAMO UN COMITATO A 360° A DIFESA DEI CITTADINI.
ABBIAMO ESPERIENZA TOTALE,DALLE ISTITUZIONI ALLE ASSOCIAZIONI.
FORZA AVANTI TUTTA !
IMPORTANTE!!!!!!!
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
SAREMMO IN TANTI CONTRO LA PARTITOCRAZIA CHE FA I PROPRI INTERESSI.
PREDICA BENE RAZZOLA MALE E SCRIVE DEI VALORI SENZA APPLICCARLI.
ELIMINA PERSONE SERIE ONESTE CAPACI.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
Visita il sito:
http://www.bastasprechi.org —Gaetano Ferrieri.
Ed ora le riforme strutturali, incominciando dalla riduzione dei costi della politica.
Diminuzione sostanziosa del numero dei componenti di tutti gli organi elettivi, il cui affollamento é divenuto scandaloso ed abolizione di quelli inutili: comunità montane, organismi consortili e province, che sono solamente organici ai partiti, che assicurano sostanziose retribuzoni ai loro protetti!
Leggo e odo di soggetti, notori per la loro conclamata insulsaggine, derivante dal loro infimo patrimonio neuronico, che si esercitano diligentemente nel compito loro assegnato di proferir espressioni di inaudita rozzezza nei riguardi di cittadini, cui è stato tributato il giusto, anzi doveroso riconoscimento della nomina a senatore a vita, per aver onorato il nostro Paese, e non solo, con il loro altissimo operato nel campo scientifico, tecnologico o politico/istituzionale e di coloro che hanno occupato il più alto Ufficio del nostro ordinamento.
Questi ululanti soggetti hanno disonorato le istituzioni con il loro asservimento al capocordata, insozzandole con il loro comportamento indecente, totalmente proteso alla spudorata tutela degli interessi corposi di chi ha corrotto giudici, evaso tasse e tributi, esaltandone, addirittura l’operato, ha fatto scempio dell’ambiente e disastrato il nostro erario, devastato il sistema economico ed il sistema formativo dei nostri giovani!
Soggetti squallidi e subdoli, che per anni ci hanno coperto di vergogna ovunque con espressioni e gesti di una volgarità bestiale!
Soggetti, che ancora offendono con la loro presenza le nostre Istituzioni, grazie ad una loro legge elettorale (una delle tante immorali!), che ha espropriato noi cittadini del diritto di designazione politica, svuotando, così, di significato la nostra DEMOCRAZIA!
Vile gentaglia, che ha l’arroganza di formulare giudizi sull’operato di CITTADINI BENEMERITI del nostro Stato!
Vile gentaglia, che ancora va guaisce dagli scranni delle nostre aule parlamentari o dagli asserviti mezzi di disinformazione!
Refusi soggetti dell’evoluzione della specie umana!
finanziamnto ai giornali.
Una vergogna tutta Italiana.
Ma quando finirà.
Caro Elia,non so piu’ come spiegarti il mio punto di vista!Io ho scritto su questo blog riferendomi allo sciopero che i vigili del fuoco hanno fatto,per specificare che a differenza di altri il nostro non ha implicato nessun disagio a nessuno!Lo sciopero è stato fatto proprio per non far perdere al cittadino un servizio “essenziale”!Se una sera non c’è nessuno che fa funzionare una discoteca a ballare ci andro’ domani ma se ho bisogno di un soccorso e non arriva nessuno non avro’ piu’ un domani!!!!
E questo lo dico per me,per i miei figli e anche per te!!!
Vogliamo risparmiare?e lo facciamo sulla pelle delle persone???Si sono spesi milioni di euro per dare il contributo per i decoder del digitale terrestre….lo sai come mi brucia che i soldi che pago di tasse vadano a finire in un decoder??!!!
Per il nostro stipendio puoi pensarla come vuoi!
Io la 14a non l’ho mai vista e le ferie per mancanza di personale le faccio quando c’è un buco(a maggio,avolte ottobre)
I vigili del fuoco diventano tali per concorso nazionale e dopo dure prove selettive(e quindi non per raccomandazioni)
Per l’amico che lavora nell’edilizia voglio solo dire che io non ho mai sminuito il lavoro di nessuno e che per me ogni lavoratore è degno di rispetto!Tu fai straordinari,io non posso farli e se faccio piu’ ore me le mettono a recupero!!
Spero di essere stato chiaro,poi ognuno la puo’ pensare come vuole!
DICO BASTA PRENDERSELA SEMPRE CON I PUBBLIC IDPENDENTI.
SI VADA A VEDERE UNA VOLTA E PER SEMPRE GLI SPRECHI DELLE OFRZE ARMATE E SIMILI CHE ZITTI ZITTI CON IL LORO COGER RIESCONO AD OTTENRE TUTTO E POI SI LAMENTANO DEI LORO STIPENDI DA FAME (4000 EURO NETTI A DICEMBRE) PARLIAMO DELLA TRUPPA ARRUOLATO ALLA VECCHIA MANIERA CON LA TERZA MEDIA.MENTRE UN IMPIEGATO PUBBLICO DELLO STATO CON 30 ANNI DI SERVIZIO CON DIPLOMA DI II GRADO E’ ENTRATO DA MONCO E FINISCE I SUOI BUONI QUARANT’ANNI DI SERVIZIO PEGGIO DI COME E’ ENTRATO. QUESTI INVECE NONOSTANTE TUTTO FANNO I LORO 35 ANNI DI SERVIZIO DA AMMINISTRATIVISTI OLTRE AD UNA LIQUIDAZIONE DA NABABBI PRENDONO ANCHE UNA PENSIONE DA NABABBI. ALLORA CARISSIMO BEPPE SI VADA A VEDERE DOVE C’E’ SPREGO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. POI A LIVELLO MINISTERIALE E’ UN BORDELLO NON AHNNO NEANCHE LA SEDIA PER SEDERSI.
sprechi pubblica amministrazione.
Mi sembra che quando si parli di sperchi della pubblica amministrazione si pensi solo ed esclusivamente agli impiegati pubblici dello stato. Io La invito a fare un’inchiesta, nel silenzio senza renderla pubblica, per quanto attiene le forze armate e le forze di sicurezza della repubblica dove c’è del personale dormiente dalla mattina alla sera e si lamenta anche dello stipendio e tredicesima intorno alle 4000 euro netti che 365 giorni all’anno se la gratta nel vero senso della parola. Rispetto e sono orgoglioso di quei corpi specializzati delle forze armate e di polizia inviati in missioni di pace che effettivamente lavorono e si fanno in quattro per il prossimo. Sono orgoglioso del corpo dei vigili del fuoco, mal pagato, ma sempre pronto a rischiare con la propria pelle. Non posso dire altrettanto di altre realtà che esistono tanto per esistere e non portono nessun beneficio alla collettività ma solo spese ed interessi proprio. Faccio un inchiesta in campania su tutte le realtà esistenti e che beneficio portono alla comunità, se non stiamo attenti si vendono anche la sedia su cui stiamo seduti.Abbiamo creato una macchina di soldi al posto di una macchina da guerra c’è da scrivere una storia.
Vorrei aggiungere solo una riflessione sul governo Prodi.
quando l’ho votato , ho votato per il male minore, almeno così pensavo che fosse!!!!!
BISOGNA RIDURRE IL NUMERO DEI RUBAGALLINE AL GOVERNO, UN CENTINAIO SONO ANCHE TROPPO.
SALVE
Cosa dire ragazzi, è parecchio che seguo questo blog e mi diletto a leggere tutti i commenti che seguono ad ogni itervento di Beppe,devo dire che ovviamente non sono daccordo proprio con tutti, ma è proprio questa è la bellezza di questo blog, perchè per una volta esiste la vera democrazia e vedere che così tanta gente si attiva nel discutere gli avvenimenti del paese mi rende piu tranqullo e mi toglie un pò di quell’ansia che ogni mattina mi invade dopo aver letto le deviate e pilotate notizie che si presentano sui nostri quotidiani.
A detta di tutto questo dico: Beppe…..grazie di esistere!!! Finalmente qualcuno smuove la nostra sensibilita.
Politici dell’ agrigentino collusi con la mafia TREMATE
http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM
DOPO LE ULTIME ESTERNAZIONI DELL’EX MINISTRO DELL’ECONOMIA+ FORSE SARà STATO UN BUON CONSULENTE+ MI CHIEDO SE LA POLITICA DEVE ESSERE QUELLA DI OFFEDERSI A VICENDA. HO CAPITO CHE FORSE ERA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO. SIAMO FORSE ENTRATI NELLA TERZA REPUBBLICA DEGLI INSULTI.I BAMBINI QUANDO NON POSSONO AVERE IL GIOCATTOLO INCOMINCIANO A INVEIRE CONTRO CHI GLIELO HA TOLTO.SIAMO QUINDI GOVERNATI DA DEI BAMBINI’?
e’ vero…prodi e’ un demente e lo stesso gli altri rubagalline al governo. auguriamo quindi asti coglioni e alle loro famiglie un natale veramente di merda….
ma ai pensionati a chi pensa di rinnovare la pensione noi che non abbiamo nessun contratto?
Caro Beppe, a volte mi sembra che a forza di sindacare su tutto, rischi di cadere nel qualunquismo. Io vorrei farti notare a proposito dei pubblici dipendenti che fanno sciopero “prima o poi” che:
1. se noi cittadini non veniamo a conoscenza dei motivi dello sciopero, dei dipendenti pubblci o non, non è colpa di chi sciopera bensì dei mezzi di comunicazione che non ci informano. Gli scioperanti sarebbero i primi ad apprezzare il fatto che si parlasse di più dei problemi e delle ingiustizie che li hanno portati a scioperare.
2. tu dimentichi che chi sciopera non lo fà gratis bensì perde le ore o le giornate in cui si sciopera e non credo che nessuno sia così cretino da farlo a cuor leggero (Tu lo faresti?).
3. il fatto di fare gli scioperi il venerdì, come dici tu per allungare il fine settimana, può essere anche vero e potrebbe essere un incentivo a far partecipare più persone allo sciopero. Perchè questo dovrebbe essere considerato tanto riprovevole dal momento che quelle persone già pagano per fare sciopero?
Comunque se tu conosci altre forme di lotta per far valere i propri diritti (contratti scaduti da 5 anni e non rinnovati ecc.) che tra l’altro non comportino perdita di salario agli operai e problemi alla cittadinanza (un impiegato pubblico non perchè sciopera è meno cittadino degli altri) potresti proporla. Piacerebbe conoscerla anche a me.
Un saluto,
Renata Zucchi
premesso che questo blog non si capisce a che e a chi serve se non a essere un muro del pianto, ma chi lo legge si legge e basta, politici italiani, inetti e incapaci andate a lavorare
Alla Sen. Franca Rame, e di seguito:
Presidente SERAFINI Anna Maria, Ulivo, Senatore
Vicepresidenti
PONTONE Francesco, AN, Senatore
CANCRINI Luigi, Com. it., Deputato
Segretari
POLLEDRI Massimo, LNP, Senatore
CIOFFI Sandra, Pop-Udeur, Deputato
Senatori
BAIO Emanuela, Ulivo
BIANCONI Laura, FI
BORNACIN Giorgio, AN
BURANI PROCACCINI Maria, FI
CARLONI Anna Maria, Ulivo
CUTRUFO Mauro, DC-PRI-IND-MPA
FILIPPI Marco, Ulivo
MARCONI Luca, UDC
MONGIELLO Colomba, Ulivo
PELLEGATTA Maria Agostina, IU-Verdi-Com
PIANETTA Enrico, FI
PIGNEDOLI Leana, Ulivo
PROCACCI Giovanni, Ulivo
RAME Franca, Misto
REBUZZI Antonella, FI
TURANO Renato Guerino, Ulivo
VALPIANA Tiziana, RC-SE
Deputati
BARANI Lucio, DC-PS
BIANCHI Dorina, Ulivo
BOCCIARDO Mariella, FI
BRANDOLINI Sandro, Ulivo
COSENZA Giulia, AN
DI GIROLAMO Leopoldo, Ulivo
DIOGUARDI Daniela, RC-Sin. Eur.
FORMISANO Anna Teresa, UDC (CCD-CDU)
FRONER Laura, Ulivo
INTRIERI Maria Emilia, Ulivo
LICASTRO SCARDINO Simonetta, FI
MANCUSO Gianni, AN
PANIZ Maurizio, FI
PAOLETTI TANGHERONI Patrizia, FI
PORETTI Donatella, Rnp
PORFIDIA Americo, IdV
VOLPINI Domenico, Ulivo
ZANELLA Luana, Verdi
Da due anni ospito un bimbo di un Internat bielorusso così come altre 5.000 famiglie ospitanti i bambini bielorussi di istituto per i progetti di risanamento in Italia.
Sarete certamente a conoscenza del blocco definitivo dei viaggi dei bambini per il prossimo natale: i bambini verranno trasferiti nei cosiddetti “lager”, per cui non solo non li rivedremo ma il nostro dolore sarà soprattutto dovuto al pensiero della loro sofferenza, al fatto che per un mese noi non potremo nemmeno più sentire la loro voce al telefono.
Mi chiedo, che colpa hanno avuto mai questi bambini (con quelli di famiglia arrivano a 30.000) per restare “stritolati” dai meccanismi dei rapporti tra Stati e dei loro interessi politici ed economici?
Il ministro Ferrero,
Visto che no serve a niente vediamo bene di chiuderlo. E poi perchè sapere che certe cose hanno dei problemi, meglio guardarsi un bel reality e sognare che non ci sia nessuno che mangia alle nostre spalle. Il gran capo Esticazzi ha detto.
ho letto la lettera della Sig.ra Puccci, e tale posizioneavvalla sempre di più la mia certezza che, liberi dall’oppressione delle ideologie, la società di divide in due categorie i giusti e gli ingiusti sociali. i giusti, credono nelle proprie capacità e non cedono a ricatti e opportunistici tipo mafioso, hanno una concezione della società al di fuori del proprio portafoglio. Quindi la battaglia e l’unione dei giusti contro gli ingusti.
IMPORTANTE!!!!!!!!!!!!
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
SAREMMO IN TANTI CONTRO LA PARTITOCRAZIA CHE FA I PROPRI INTERESSI.
PREDICA BENE RAZZOLA MALE E SCRIVE DEI VALORI SENZA APPLICCARLI.
ELIMINA PERSONE SERIE ONESTE CAPACI.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
Visita il sito:
http://www.bastasprechi.org —Gaetano Ferrieri.
Caro Beppe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
Buonasera Beppe. Non so quanto questa mia riflessione sia inerente al post ma vorrei condividerla soprattutto per valutare quanto sia solo una mia fissazione. Mi identifico: simpatizzante di centrodestra, perplessa da forza italia che ritengo una società di marketing più che un movimento politico; alle ultime elezioni ho votato centrosinistra. Sono un piccolo imprenditore e fo parte di una fascia economica medio-alta. In questi giorni sto seguendo il balletto della nuova finanziaria; a causa della mia attività so che in italia il lavoro gira e ci sono tutti i presupposti per uno sviluppo ulteriore del nostro sistema economico. So anche che ci sono necessità imprenscindibili che dipendono da finanziamenti statali in vari settori; non voglio approfondire questo argomento per non togliermi spazio. Visti i danni del precedente governo i soldi non ci sono e si ricorre alle tasse: può essere una soluzione. Mi ha lasciata molto perplessa però il tetto annuale che è stato messo per i dirigenti: E. 500.000,00 cad. E’ stata una notizia passata un po’ in sordina, tutti parlano di E. 5,00 del canone RAI e nessuno di questi compensi da favola, ma io ho fatto due conti. E. 500.000,00 per anno fanno E. 41.666,67 al mese. Ho pensato: saranno lordi. Ed ho diviso per due (il calcolo che fo normalmente per stabilire all’incirca il mio guadagno netto). Viene comunque fuori E. 20.833,34 al mese. Il mio guadagno netto medio del 2005 è stato E. 5.000,00 mensili: le assicuro che ho un tenore di vita ottimo. Per mantenerlo con una famiglia diciamo di 6 persone me ne sarebbero serviti E. 10.000,00 netti. In un anno 120.000,00 netti, circa 240.000,00 lordi. Senz’altro avrò fatto un conto sbagliato, ma sono meno della metà del tetto previsto per un dirigente. Esiste qualcuno che mi può spiegare come mai non si ridimensionano i grossi stipendi e le grosse pensioni piuttosto che tassare i già oltremodo tassati? Non mi aspetto di essere pubblicata ma la ringrazio per lo spazio concessomi.
Sono un’insegnante che fino a qualche tempo fa aderiva a tutti gli scioperi che riteneva utili a migliorare le proprie condizioni di lavoro=economiche. Da qualche tempo ho smesso di aderire qualunque sia il motivo dello sciopero, alcuni dei quali sicuramente validi, tanto la mia partecipazione serviva eslusivamente ai sindacati a rafforzare le proprie posizioni (già fin troppo forti) e ai sindacalisti a procurarsi un “posto al sole” nella vita successiva (quella da politico). Voglio precisare che è vero che gli scioperi vengono sempre indetti in prossimità di giorni festivi ma non per decisione dei lavoratori, i quali anche se possono usufruire di un ponte più lungo questo è comunque a scapito della loro retribuzione giornaliera (per noi docenti circa 70 ), credo che tutti sanno però che purtroppo non sono i lavoratori a stabilire il giorno di sciopero (se così fosse io avrei scelto sempre il giorno in cui ho il maggior carico di lavoro, scusate!) bensì le associazioni sindacali le quali sfruttano il probabile ponte per vedere aumentare le adesioni allo sciopero.
caro beppe io ti stimo da tanto tempo ma questa volta hai sbagliato l’impostazione del tuo post;se i lavoratori di tutti i comparti produttivi scendono in sciopero,certamente non si divertono perché scipoerano per avere diritto ad’un salario degno e più congruo con l’inflazione reale;vorrei che i cittadini invece di lamentarsi sempre ed’imprecare(anche perché sanno già in anticipo dell’esistenza dello sciopero),contro gli scioperanti,si aggregassero a loro,probabilmente tutti otterrebbero molti benefici.
Ma sì… fate sciopero!Chi se ne frega se poi gli altri hanno1000impegni!Sti scioperandi avranno anche i loro diritti (ho dei dubbi visto la pseudo guerre tra i precari e noi docenti laureati)…ma,e i nostri?
Oggi scioperavano i capitreno (o stazione) delle Ferrovie dello Stato in Piemonte,da Milano a Torino (e in tutto il Piemonte),dalle 11 alle 16 non c’era un treno,non uno,né regionale,né interregionale,né intercity,non uno di questi!E noi che per forza dovevamo tornare a casa,al lavoro,ai nostri impegni?Aspettiamo,ci sarà prima o poi 1treno disponibile,almeno 1garantito per questa fascia oraria.Ebbene c’è,già peccato che si tratta del”ES ad ALTA VELOCITà!Chiediamo di fare il biglietto,magari declassano il treno e invece no,PREZZO PIENO ci dicono,perché fa 1 TRATTA SPECIALE,chiediamo 1sconto visto lo sciopero,ma non è previsto,1tariffa agevolata per due,ma sono teminate!Alla fine 15/12,ore 14:43 15 di biglietto in 2°classe,su di 1treno che non volevamo prendere,strapieno all’iverosimile,per andare da Milano aTorino,ma scherziamo!!!
TRATTA SPECIALE 1corno, i mette si e no mezz’ora meno dell’interregionale e da Milano a Novara gira sulla stessa line adegli altri,certo è comodo e veloce,ma se devo prenderelo è perché volgio IO,non perché sono OBBLIGATA!In più mi chiedo: se per quella tratta tutti i treni erano in sciopero perché quello no?Forse perché TRENITALIA ci ha guadagnato da questo sciopero?Sì perché la gente al lavoro c’è dovuta andare comunque,come a casa (è venerdì!) ed è stata “costretta” a prendere l’AV!!!Trenitalia ci ha risparmiato: in elettricità,in spostamento di mezzi,in personale (che scioperando non ha dovuto pagare) e nelle tariffe (ladre!) della gente che ha pagato ben il doppio del biglietto per fare la sterssa tratta. é un furto!!!Sì lo è…
Ora a me dei loro diritti può anceh interessare, ma dei miei e degli altri coem me?Perdita di tmepo ada aspettare,pagare di più per nulla in più!
BASTA RESET,finiamola di farci prendere in giro!!!
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
PREFERISCO AL FAHTA AD ABU MAZEL.,TANTO LADRO PER LADRO,MEGLIO UN LADRO CONOSCIUTO.VERO PRODI?bertinotti……… IN QUANTO ALLE ASSOCIAZIONI AIUTIAMO TIZIO O CAIO IN PALESTINA O LIBANO….. ALTRA PRESA PER IL CULO VERO D’ALEMA? TANTO VOI POLITICI LA PERCENTUALE LA PRENDETE LO STESSO, E TU RUTELLI sei uno con i coglioni dalla parte sbagliata… UN CONSIGLIO SE SEI COERENTE ,MA HO MOLTI DUBBI ,,,,DAI RETTA AL POLITOLOGO DI PORTA A PORTA ALMENO QUELLO è SI FIGLIO DI BUONA DONNA MA ALMENO è ONESTO CON GLI ITALIANI…NON COME I NOSTRI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA CHE A PARTE 2 O 3 IL RESTO SONO SOLO PREMIATI IN BASE A QUANTO SONO FIGLI DI PUTTANA….SCALFARO ERA OTTIMO IN QUESTO RUOLO … PRODI INVECE DI DIRE CHE GLI ITALIANI DEVONO CAMBIARE PASSO DI PURE CHE TU HAI GIA’ corso ABBASTANZA , si pero’ per i tuoi di interessi……e padoa schippa e’ degno erede delle tue cazzate solo sognate che vuoi far pagar agli italioti e bravo mortadella….,,E CHE ORAMAI I GIOCHINI LE CONOSCI GIA’ RAGION PER CUI TORNA A RUBAR SABBIA E GHIAIA IN PO DA FAR SMALTIRE NEI CANTIERI DEI TUOI AMICI PIZZAROTTI E LUNARDI PER DAR LO STIPENDIO A TUO FIGLIO CHE DALLA TAV TIRA FUORI SOLO SOLDI.IN QUANTO HAI CONTRIBUTI CHE LE AZIENDE VERSANO INVECE DI DARLI IN FONDI PENSIONI PER MANTENERE POLITICI DI MERDA E UN MERIDIONE POLITICO… RIMETTILI DIRETTAMENTE NELLE MANI DEI LAVORATORI,SI QUELLI CHE PERO’ SI SPACCAN LA SCHIENA NON QUELLI CHE SI SIEDONO A MONTECITORIO O ZONE LIMITROFE ,,ZONA DIPENDENTI STATALI.COMUNALI,PROVINCIALI,ANAS ,TELECOM ,rai ECC.ECC….,,EVVIVA L’ALBANIA ,mi piacciono i politici odiano gli americani e gli israeliani e dal loro intimo le ammirano,vogliono giustizia e chi mettono mastella .vogliono dei compagni e chi votano ,prodi e bertinotti
che piu’ capitalisti di cosi si muore……..vogliono lo stato e si inventano leggi per gabbar lo stto stesso.evviva l’italia! si ma l’italia dove si trova?
volevo solo ricordare a proposito degli scioperi dei dipendenti più o meno pubblici (che sicuramente penalizzano anche me, grande fruitrice dei mezzi pubblici) che per ogni giornata di sciopero il dipendente sconta una pesante trattenuta sulla busta paga. Dal momento che in genere si sciopera sempre per avere più soldi non è un sacrificio da sottovalutare questo.
Più volte io stessa avrei voluto aderire a scioperi che ritenevo più che giusti e da sottoscrivere, soprattutto per questioni morali (sono un docente universitario profondamente colpito dalla situazione di abbrutimento culturale in cui versano i nostri atenei) considerando l’adesione un dovere partecipativo anche se simbolico, ma non l’ho fatto quasi mai proprio perchè non potevo sostenere il costo dell’astensione.
Preciso pure che nel mio caso si sarebbe trattato solo di un’adesione formale, ma io -come tanti miei colleghi- avrei continuato a prerstare il mio servizio agli studenti.
Grazie per avermi fatto dire la mia
PREFERISCO AL FAHTA AD ABU MAZEL.,TANTO LADRO PER LADRO,MEGLIO UN LADRO CONOSCIUTO.VERO PRODI?bertinotti……… IN QUANTO ALLE ASSOCIAZIONI AIUTIAMO TIZIO O CAIO IN PALESTINA O LIBANO….. ALTRA PRESA PER IL CULO VERO D’ALEMA? TANTO VOI POLITICI LA PERCENTUALE LA PRENDETE LO STESSO, E TU RUTELLI sei uno con i coglioni dalla parte sbagliata… UN CONSIGLIO SE SEI COERENTE ,MA HO MOLTI DUBBI ,,,,DAI RETTA AL POLITOLOGO DI PORTA A PORTA ALMENO QUELLO è SI FIGLIO DI BUONA DONNA MA ALMENO è ONESTO CON GLI ITALIANI…NON COME I NOSTRI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA CHE A PARTE 2 O 3 IL RESTO SONO SOLO PREMIATI IN BASE A QUANTO SONO FIGLI DI PUTTANA….SCALFARO ERA OTTIMO IN QUESTO RUOLO … PRODI INVECE DI DIRE CHE GLI ITALIANI DEVONO CAMBIARE PASSO DI PURE CHE TU HAI GIA’ corso ABBASTANZA , si pero’ per i tuoi di interessi……e padoa schippa e’ degno erede delle tue cazzate solo sognate che vuoi far pagar agli italioti e bravo mortadella….,,E CHE ORAMAI I GIOCHINI LE CONOSCI GIA’ RAGION PER CUI TORNA A RUBAR SABBIA E GHIAIA IN PO DA FAR SMALTIRE NEI CANTIERI DEI TUOI AMICI PIZZAROTTI E LUNARDI PER DAR LO STIPENDIO A TUO FIGLIO CHE DALLA TAV TIRA FUORI SOLO SOLDI.IN QUANTO HAI CONTRIBUTI CHE LE AZIENDE VERSANO INVECE DI DARLI IN FONDI PENSIONI PER MANTENERE POLITICI DI MERDA E UN MERIDIONE POLITICO… RIMETTILI DIRETTAMENTE NELLE MANI DEI LAVORATORI,SI QUELLI CHE PERO’ SI SPACCAN LA SCHIENA NON QUELLI CHE SI SIEDONO A MONTECITORIO O ZONE LIMITROFE ,,ZONA DIPENDENTI STATALI.COMUNALI,PROVINCIALI,ANAS ,TELECOM ,rai ECC.ECC….,,EVVIVA L’ALBANIA ,mi piacciono i politici odiano gli americani e gli israeliani e dal loro intimo le ammirano,vogliono giustizia e chi mettono mastella .vogliono dei compagni e chi votano ,prodi e bertinotti
che piu’ capitalisti di cosi si muore……..vogliono lo stato e si inventano leggi per gabbar lo stto stesso.evviva l’italia! si ma l’italia dove si trova?????????scusate lo stato italiano si trova per le anime in vat
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
un VAFAN CUL O a tutti questi politici di MERD A
.CAVOL io alle urne non ci vado più, ma votare il meno peggio non è possibile, qui c’è sempre di peggio.
Passiamo dal più grande comunista italiano (il cogli one bERLUSCONI ) a questi delinquenti incalliti che prima graziano i criminali ed ora vogliono eliminare anche i reati.
VAFAN CUL O COMUNISTI , FASCISTI DEMOCRISTIANI DI MERD A
Sono Infermiere, da 36 mesi senza contratto!!!
Se non scioperiamo non ci ascolta nessuno.
Se scioperiamo non ci ascolta nessuno lo stesso.
Che dobbiamo fare
Purtroppo abbiamo un debito pubblico alle stelle, bisogna fare sacrifici…peccato che nella finanziaria hanno tolto il contributo di solidarietà del 3% sulle pensioni d’oro (sopra i 5.000 ), che sicuramente non è quella di un operaio.
…carissimo FABIO FRIZZI…è solo una questione di rispetto, quello che ti manca. Il chiamare 10 volte al giorno in azienda, a casa, al cellulare…Mi sembra un comportamento alquanto invasivo. Capisco che è un lavoro precario ed esasperante, ma ciò non deve pesare sulla vita degli altri! Quando ti suona il telefono alla sera, dopo che tua madre ha avuto un infarto, la cosa divente pesante, perchè ad ogni squillo la preoccupazione sale. Come vedi altro che cognizione di causa…prima di insultare pensaci!!! Buona giornata
Rispondo solo ora al commento che ho appena letto del Sig. Danilo Bargagli.
Senza mettere in dubbio il Suo lavoro e nemmeno quello dei suoi colleghi, io credo di aver interpretato il messaggio di Beppe Grillo sotto un altro punto di vista.
É evidente che ci sono lavoratori, pubblici e privati che siano, degni di essere definiti tali perché rispettano il proprio lavoro, e di conseguenza, quello degli altri. E sono assolutamente certa che Lei faccia parte di questa categoria. Quello che mi permetto di sottolineare é la situazione di precarietá diffusa, non solo per Lei (che fortunatamente é stata risolta) ma per milioni di persone.
Quello che le differenzia é la posizione piú o meno di forza in cui ci si trova.
E se é stata fatta alcuna critica da parte di Beppe, credo fosse diretta a coloro che abusano, il piú delle volte, di una posizione piú favorele rispetto a coloro che a volte non sono nemmeno in condizione di poter scioperare.
Tutto qui. É giusto, pertanto, che si renda conto ai cittadini di come si investano i milioni di euro che ognuno di noi versa a non si sa chi. Sono assolutamente d’accordo con Beppe.
Ci sono troppi buchi. Io propongo come punto prioritario un dimezzamento dello stipendio ai politici. Non ne hanno bisogno.
dimezzare lo stipendio dei politici? E tutto il resto? rimborsi per qualsiasi cosa facciano, sconti o viaggi gratis, i migliori medici senza alcun pagamento, e chi puù ne ha più ne metta. E il fatto pensione dove lo mettiamo? I nostri politici di sinistra, difensori della classe operaia, ci stanno dicendo che è giusto alzare l’età pensionabile considerando che le aspettative di vita sono migliorate, ma non capisco perchè loro continuano ad accettare il fatto che i signori seduti in parlamento /mi rifiuto di chiamarli onorevoli) percepiscano la pensione dopo solo due anni di legislatura. Una pensione per cosa poi? per essere il più delle volte assenti? per non fare mai l’interesse dell’Italia e dei suoi cittadini, ma solo i loro? mi sono proprio stufata di queste specie di persone che dovrebbero governarci, siano essi di destra o di sinistra: sono tutti uguali!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Beppe,
se non si sanno i motivi degli scioperi è semplicemente perchè la libertà in italia ‘è 74esima tra la Macedonia e il Mali’!!!
I comunicati stampa e le motivazioni sono obbligatorie per poter fare lo sciopero, perciò, se proprio uno le vuole sapere, basta andare, visto che i giornali latitano e scrivono sempre solo le motivazioni dei gruppi industriali o dei padroni, nei siti dei sindacati che li proclamano.
Credo sarebbe giusto che i telegiornali, oltre che per i loro scioperi (che ci ripetono alla nausea!!!), leggessero il comunicato stampa con le motivazioni degli scioperi delle categorie all’inizio della lettura della notizia. Forse la gente capirebbe. Secondo me a volte basta meno, ci vuole tanto a capire che uno che guadagna 2.500.000 euro all’anno per fare i risultati che ha fatto in Alitalia deve essere esonerato????
Certo Grillo non può postare “ragionamenti” ma slogan (data la sede della discussione) quindi a volte andrebbe fatto lo sforzo di capire quelle che sono provocazioni, affermazioni, illazioni, fino ad arrivare ai paradossi.Nello specifico “cittadini contro dipendenti pubblici lavoratori” è implicito che si tratti delle stesse persone.
Lei ad esempio…. non si ritiene un “cittadino”?
Si ritiene soltanto “dipendente pubblico”?
E’ così (credo) che vada letto il post ed aggiungo che è proprio da noi “cittadini” e da noi “dipendenti pubblici” che dovrebbe venire la spinta più forte nel farci sentire, magari con metodi differenti dato che:
“SE OCCORRONO ANNI PER RAGGIUNGERE MINIMI RISULTATI” non significa forse che lo sciopero non paga?
Purtroppo è proprio così LO SCIOPERO NON PAGA E’ UNA FORMA VECCHIA ED INCONCLUDENTE DI PROTESTA!
Spero che i veri scioperanti (tra i quali sono stato) non si offendano ed abbioano la capacità di comprendere la mia affermazione.
Ed infine…..dato che l’ impotenza dello scioperante l’ abbiamo sentita tutti, perchè quando qualcuno si domanda a cosa servano gli scioperi ci sembra una domanda illegittima?
FORSE CE LA POSSIAMO RIVOLGERE SOLTANTO NOI SCIOPERANTI?
Niente affatto anche io mi sono rotto di fare e partecipare a scioperi troppo “equivocabili” e spesso volutamente equivocabili, non prendiamoci in giro lo sciopero come “esenzione dal lavoro” è soltanto un disservizio che porta i friutori (spesso anche noi stessi) ad “odiare” gli sioperanti di turno!
Lo sciopero ha senzo solo ad OLTRANZA altrimenti mi sorge sempre la domanda:
“Ma perchè oggi sì e domani no?”
Forse hanno-abbiamo risolto o ottenuto qualcosa ed invece no, si va avanti per un po’ di tempo e poi di nuovo sciopero.
E PENSARE CHE I LAVORATORI (SOPRATTUTTO DIPENDENTI STATALI E NON) HANNO IN MANO UN POTERE ENORME “LA FORZA LAVORO” senza la quale non si fà proprio niente.
Penchè grandi numeri di scioperanti scioperano soltanto un giorno ed il secondo li frega la paura?
Caro Grillo, sono un dipendente di una compagnia aerea, sono riuscito ad ottenere un contratto a tempo indeterminato dopo 6 anni, dico 6 anni di estenuante precariato. In questi lunghi anni ho sempre cercato di lavorare nella migliore condizione possibile; evitando scioperi inutili, malattie non veritiere e condizionamenti da parte di quelli che o con me o contro di me. Ho ottenuto in cambio un rapporto di collaborazione con i miei capi che viaggiasse al 50 per cento, così piano piano mi sono conquistato, per decorrenza dei termini, un posto al sole. Un sole malato certo, in quanto mi ritrovo uno stipendio di 800 euro al mese e un contratto a 6 ore. Il fatto che lei apostrofa i dipendenti pubblici, facendoli comparire come parassiti della società mi ha dato molto fastidio; quando si diventa un dipendente a tempo indeterminato le esigenze si trasformano e i rinnovi contrattuali che già firmati non vengono onorati, insieme alla preclusione di ogni tipo di carriera divengono l’obiettivo primario del nostro malcontento. I cittadini purtroppo ne pagano le conseguenze, interruzioni del servizio pubblico non dovrebbero esistere, ma per raggiungere questa utopia chi di dovere dovrebbe regolarizzare le nostre sacrosante richieste…piccole richieste.
Mi ha infastidito il suo benpensare, mi verrebbe da chiederle di intervenire per perorare la nostra causa, ma non lo farà sicuramente perchè lei è contro i lavoratori pubblici, in una società dove il diritto allo sciopero è così minato da leggi truffa ci si mette anche un personaggio come lei ad offendere l’operato di tanti dipendenti condannati dal giogo politico di classi lobbyste. Si vergogni e stia di più con i lavoratori oltre che con i cittadini, che in fondo rappresentano anche loro una classe lavorativa.
Certo Grillo non può postare “ragionamenti” ma slogan (data la sede della discussione) quindi a volte andrebbe fatto lo sforzo di capire quelle che sono provocazioni, affermazioni, illazioni, fino ad arrivare ai paradossi.Nello specifico “cittadini contro dipendenti pubblici lavoratori” è implicito che si tratti delle stesse persone.
Lei ad esempio…. non si ritiene un “cittadino”?
Si ritiene soltanto “dipendente pubblico”?
E’ così (credo) che vada letto il post ed aggiungo che è proprio da noi “cittadini” e da noi “dipendenti pubblici” che dovrebbe venire la spinta più forte nel farci sentire, magari con metodi differenti dato che:
“SE OCCORRONO ANNI PER RAGGIUNGERE MINIMI RISULTATI” non significa forse che lo sciopero non paga?
Purtroppo è proprio così LO SCIOPERO NON PAGA E’ UNA FORMA VECCHIA ED INCONCLUDENTE DI PROTESTA!
Spero che i veri scioperanti (tra i quali sono stato) non si offendano ed abbioano la capacità di comprendere la mia affermazione.
Ed infine…..dato che l’ impotenza dello scioperante l’ abbiamo sentita tutti, perchè quando qualcuno si domanda a cosa servano gli scioperi ci sembra una domanda illegittima?
FORSE CE LA POSSIAMO RIVOLGERE SOLTANTO NOI SCIOPERANTI?
Niente affatto anche io mi sono rotto di fare e partecipare a scioperi troppo “equivocabili” e spesso volutamente equivocabili, non prendiamoci in giro lo sciopero come “esenzione dal lavoro” è soltanto un disservizio che porta i friutori (spesso anche noi stessi) ad “odiare” gli sioperanti di turno!
Lo sciopero ha senzo solo ad OLTRANZA altrimenti mi sorge sempre la domanda:
“Ma perchè oggi sì e domani no?”
Forse hanno-abbiamo risolto o ottenuto qualcosa ed invece no, si va avanti per un po’ di tempo e poi di nuovo sciopero.
E PENSARE CHE I LAVORATORI (SOPRATTUTTO DIPENDENTI STATALI E NON) HANNO IN MANO UN POTERE ENORME “LA FORZA LAVORO” senza la quale non si fà proprio niente.
Penchè grandi numeri di scioperanti scioperano soltanto un giorno ed il secondo li frega la paura?
Scusa il post si riferisce al commento precedente, ho sbagliato ad inviarlo, inoltre c’ è caso che ora arrivino ben due messaggi di ERRATA GORRIGE dato che mi stà funzionando tutto a c…o (con uno facci che ti pare l’ altro tiello di conto) ciao
nuova di stamattina. La mia segretaria è partita da casa sua (abita a 50 mt da stazione brignole) alle 7.30 per prendere il solito treno per Arquata Scrivia (arrivo previsto ‘normalmente’ 8.38). E’ arrivata alle 11.00 a Novi Ligure. Nel frattempo ha scoperto uno sciopero non proclamato con soppressione dei treni che fermavano ad Arquata Scrivia, è stata obbligata a prendere un intercity che comunque ha viaggiato con 1h e 20 di ritardo, è stata insultata da una deficiente dell’ufficio informazioni (testuali parole ‘non mi rompete i coglioni, non me ne frega un cazzo se voi lavorate e perdete il lavoro’) , ha provato a querelarla (insieme ad altri 15 malcapitati) alla polizia ferroviaria sentendosi consigliare di lasciar perdere perchè comunque avrebbe speso un sacco di soldi di avvocati senza avere giustizia. Ti sembra giusto tutto questo ? Perchè le persone normali (non dipendenti pubblici, non evasori, non politici, non criminali, non banchieri o capitalisti senza capitale) devono tassativamente sempre prenderlo in quel posto senza nessuna difesa ?
Adesso basta !!! Dobbiamo fare qualcosa ! Qualcuno una volta ha scritto ‘perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all’azione’.. che cosa ne pensi ?
La cosa che mi preoccupa non poco è capire contro cosa, chi e perchè si stia scioperando. Mi preoccupa anche capire “chi” sciopera e perchè, con chi e… contro di chi.
Mi sembra di rivedere qualcosa di già visto in passato, che solo noi uomini e donne della sinistra, evidentemente, sappiamo fare: darci da soli sui… “testicoli”. Abbiamo mandato il nano a casa ed ora abbiamo deciso di aprire il cassetto ad altezza pube, inserirci i nostri attributi, e richiuderlo violentemente. Ci disprezziamo da soli, dando una mano a chi ci disprezza, fornendo così a chi non avrebbe alcuna ragione per rallegrarsi, speranza e grinta. Anche il nano si è risvegliato, dopo un po’ di torpore. Perchè? Perchè non diamo ai nostri politici, che visibilmente a nessuno piacciono (men che meno a me poi che inorridisco del fatto che il compagno Bertinotti sia ora al governo) la possibilità di esprimersi, piuttosto che ostacolarli? Contro chi protestiamo? Contro chi si arrabatta come può (se può) per risanare una voragine lasciata ad hoc? Per chi deve mettere insieme teste diverse nel tentativo di adeguarsi ad un bipolarismo che non è culturalmente italiano? A chi deve fare anche scelte impopolari per raggiungere obiettivi? Quanti di coloro che criticano il fatto che il governo non si è ancora seriamente occupato di PACS poi non inorridiscono nel vedere due uomini o due donne baciarsi in pubblico? E quanti non si scandalizzano davanti agli ermellini riportati alla luce dal nostro Benedetto (mai come in questo caso titolo sarebbe più azzeccato de “il diavolo veste Prada”). Perchè anche Santoro è diventato “moscio” più dell’86 enne Biagi? Quanti hanno votato a favore della ricerca sulle cellule staminali? Quanti approverebbero l’adozione gay? Chi è che sciopera… Contro chi si sciopera. Forse dovremmo occuparci prima di questo e poi delle modalità dello sciopero.
Grazie
Max
ALPIEAGLES. Volevo invitare due amici Russi e avevo trovato i biglietti a 640 AR per tutti e due con AEROFLOT Russa: ALPIEAGLES fa pubblicit° e compro per CINQUECENTO EURO: dopo un mese ALPIEAGLES annulla il volo da Mosca e me ne propone un?altro tre giorni prima: dopo altri dieci giorni annulla anche questo e mi propone il rimborso; intanto il costo di AEROFLOT é livitato a NOVECENTODICIANNOVE euro e sono costretto ad un maggiore esborso di trecento euro: la politica di ALPIEAGLES é cosi: chi mi rimborsa adesso il maggior costo? giulio
HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA CON MY AIR CON VOLO PRENOTATO DA BARI A MILANO DUE MESI PRIMA E CON COINCIDENZA GIORNO SUCCESSIVO X SIVIGLIA CON RYANAIR.
SONO STATO COSTRETTO A NOLEGGIARE AUTO DA BARI A ORIO AL SERIO PER NON PERDERE IL VOLO RYAN ED IL MIO VIAGGIO PROGRAMMATO
CON ALITALIA NON MI E’ MAI SUCCESSO NULLA DI SIMILE
Ma ora i dipendenti publici aumenteranno con assunzioni in massa e senza selezione di tutti i precari, spero continueranno a essere produttivi anche senza la spsda di damocle del precariato,senza farsi inghiottire dalla melma inefficente di molti loro colleghi.
Gentile signor Grillo il suo blog è libero e democratico per cui mi permetto di dissentire con lei sul tema.
Io sono dipendente di un’ente pubblico dal 1993 ho sempre scioperato nel rispetto delle regole, ed essendo impiegato in un servizio essenziale ho sempre garantito la copertura del servizio stesso.
Lo sciopero è un diritto universale (conquistato a fatica), cosi come è un diritto per i cittadini non essere vessati dai disservizi.
I cittadini (me compreso) hanno già in sede di trattativa un loro rappresentante liberamente eletto (per gli enti locali è l’A.N.C.I. cioè l’associazione dei comuni).
Sono daccordo con lei che gli scioperi andrebbero fatti il mercoledi. Consideri inoltre che questo diritto a me costa circa cento euro in busta che su mille sono molti.La invito per tanto a ripensare la sua posizione sugli scioperi e sugli scioperanti. Cordiali saluti
Il pompiere Dario Mattei mi ha risposto dicendo che 500 euro al mese di pensione sono pochi ma che lui che RISCHIA LA VITA TUTTI I GIORNI non è giusto che ne prenda 1200 ( ferie tredicesima e quattordicesima ..dico io!).
Leggendo i giornali ti giuro che non vedo giornalmente storie di pompieri che rischiano la vità ! invece leggo di autoambulanze che arrivano in ritardo, di interventi dei servizi vari tardivi, dei presidi di pronto soccorso che hanno problemi nell’accogliere le richieste di aiuto del cittadino.
Se vogliamo stilare una classifica penso che i pompieri non sarebbero ai primi posti ne nel bene ne nel male.
Io ho avuto modo di frequentare le caserme dei vigili del fuoco ed ho visto un clima molto rilassato. Certamente sono pronto a riconoscerti che fai un lavoro pericoloso e delicato. Però pensi che l’operaio della ferriera faccia un lavoro meno pericoloso? Pensi che un lavoratore edile faccia un lavoro meno pericoloso? (nell’edilizia c’è il maggior numero di morti ed infortuni!!) Come vedi l’analisi è completa, fatti bastare i 1200 euro e stai contento! Tra non molto (come in alitalia) traballeranno molti posti indispensabili !! Cerca di tenere il tuo con coscienza, civiltà e solidarietà con chi ha molto meno di te!!!
sono d’accordo con elia… io lavoro nel settore edile e vedo tutti i giorni ragazzi che rischiano la vita, perche privi di ogni minima e basilare forma di protezione,sia dal punto di vista dell’informazione sui rischi,sia sulla prevenzione degli stessi..ragazzi che lavorano e si spezzano la schiena e quando succede d’avvero non c’è nessuna cazzo di indennita,riconoscimento o aito x loro..nessuno li chiamera eroi,e nessuno gli dà 1200euro….io arrivo a 1000 facendo 230 ore al mese..e non posso scioperare..ma non ne sento neanche il bisogno..x’ dovrei?la gente prima di lamentarsi dovrebbe imparare a guardarsi intorno,vedere in qunta merda galleggiano gli alti e poi starsene zitto e rigraziare dio di riuscire ancora a mangiare..almeno io faccio cosi.grillo mi ha isegnato che ci sono milioni di persone che vivono in miseria….che cazzo mi devo lamentare a fare?è tutto il sistema che è sbagliato..o ci accontentiamo di ciò che abbiamo,e gia ci va bene,o protestiamo…..ma non x 100 euro in busta..cazzo sembra che nono hanno i soldi x campare,ma poi nel box hanno il bmw320d che finiranno di pagare nel 2030 insieme al mutuo dela casa…ma per piacere……………
salve,sono un collega di Dario e anche io lavorerò il giorno di Natale…Elia non prendiamo la 14a,mentre le altre come tutti,e meno male che non leggi dei vigili che rischiano la vita tutti i giorni(saremmo come codice rosso).Le ambulanze arrivano in ritardo,i pronto soccorso che non rispondono adeguatamente al cittadino,vero ma è una questione di malasanità e non del dipendente pubblico.Tutti i lavori sono pericolosi(anche l’impiegato -qualsiasi- nel maneggiare le forbici può farsi male)molto dipende dal datore di lavoro rendere meno pericoloso l’ambiente in cui si lavora(sentito parlare della legge 626?).Marco perché invece di dire”quei ragazzi che lavorano senza nessuna indennità protezione ecc.ecc. e io non sento la necessità di scioperare “invece non dici”perchè quel datore di lavoro non riconosce i miei diritti?,perchè mi fa lavorare in queste condizioni?perchè non mi paga secondo contratto?”ELia noi ti stiamo pagando la pensione,chissà se domani,i nostri figli,potranno pagarla a noi.Avere 500 di pensione significa non averla pagata a nessuno,no scusami l’hai pagata a quelli che oggi sono senatori.I dipendenti pubblici NON EVADONO LE TASSE,non ne hanno la possibilità come tanti furbetti.Ci sono molte categorie della P.A.che non possono scioperare e non attuano altre forme di protesta (per far valere i loro diritti),quindi non facciamo di tutta l’erba un fascio.Chi sciopera lo fa per far valere i propri diritti che sono patrimonio della collettività e non riconoscere questo significa non guardare più in là del prorio naso.
Fabio
secondo me Elia,tu non capisci una mazza!!!!
hai ragione i politici non scioperano mai forse perchè sono solo loro che hanno stipendi astronomici che loro stessi si aumentano, forse perchè questi stipendi sono esenti dalle normali ritenute IRPEF, forse perchè dopo una sola legislatura (30 mesi) hanno già lo stipendio, forse perchè con il loro assenteismo continuano a curare la loro “base” con faviri ed altro, forse perchè….Ma chi li paga forse quella povera comune gente che lavora e che li ha votati per…che cosa? sì farsi i propri comodi
il terribile nano ha ottenuto che si ricontino i voti.
spero di esser stata in buona compagnia nelle urne ma mi domando? se è vero come dice D’Alema che ad un certo punto il flusso dei voti è stato interrotto ed il margine si è ristretto, il nano è tutto scemo a chedere di ricontare le schede o le sue piccole manine sono arrivate lontano?
e tutti quei pacchi di schede abbandonate in strada che tutti i TG hanno mostrato, andranno ricontate al macero?
non possiamo fargli firmare che se a ri vinciamo sparisce?
Caro Beppe
I politici non fanno sciopero, perchè questi nostri politici sono soddisfatti e pasciuti. Dopo anni di frequentazione posso tranquillamente affermare che c’è una speranza per tutti in Italia, altro che lavoro dipendente pubblico/privato, la nostra classe politica dimostra che qualsiasi idiota/avido può diventarlo, ed è più facile dell’Enalotto. Il problema non è quanto costano ma a chi vanno, perchè se a dei peones come Caruso, Heidi Giuliani, Teodoro Buontempo, Schifani, vengono elargiti 20.000 euro al mese, tutti quelli come loro continueranno ad alimentare le fila della camera. Il problema è che costano troppo poco!! non abbiamo bisogno di farci governare da 600 ometti del cazzo che se un partito non gli trovava una sedia da scaldare non erano in grado di fare una O con il bicchiere, porca puttana!! Io ne voglio 10 da 100.000 Euro al mese che abbiano due contro coglioni così. Ne ho conosciuti a decine, uno schifo totale!! gente preoccupata a difendere la poltrona con i mezzi più bassi possibili, non possono giocare aperto non ci sono uomini veri, fra questi qui. Si fà la guerra alla camera davanti alle televisioni e poi alla sera tutti in trattoria a fare affari. Con gli Scaramella. Ora il pensiero che il Presidente di una commissione della Repubblica abbia potuto dare credito ad uno come Scaramella è veramente da farsi venire i brividi, ma Guzzanti se va un oretta a Napoli torna in mutande, ma uno così dopo che ci hai parlato 10 minuti se sei un uomo che ha calpestato i marciapiedi di questo mondo dovresti capire che è un millantatore, come ne puoi trovare qualche centinaio che bazzicano nei locali intorno alle camere a Roma, che promettono qualsiasi soluzione ai tuoi problemi dietro un lauto anticipo per “l’Amico politico” che stà alla camera, l’amico mio!! Se uno così si presenta in una acciaieria a Brescia dura 15 minuti….dopo di che subisce un trattamento che come minimo si tiene a 60 km dalla zona…ma come si fà !
PROTESTA:
capisco la difficoltà dei lavoratori dei call-center, ma devo proprio dirvelo: MI AVETE ROTTO I COGLIONI! Chiamate a qualsiasi ora della giornata, anche alle 21 di sera, cioè quando la gente dopo una giornata massacrante di lavoro cerca di riposare. Poi se gli rispondi che non ti interessa, si offendono, se non gli dici niente ti dicono: “potevi dirlo prima”. PERPIACERE, BASTA ROMPERE I COGLIONI ALLA GENTE!!!! grazie
senti bello, te devi capire che come lavori tu lavorano anche gli altri, brutta testa di merda. è ovvio poi che ti chiamano alle 8 o alle 9 perchè, oltre a essre studi, (cosa che tu probabilmente non hai affrontato)a quell’ora ti trovano a casa. e come ti potrebbero parlare se tu non ci stai in casa?e poi prima di criticare bisogna provare ed ascquisire quello che si chiama conoscienza critica!
fabio
p.s.non ho mai lavorato nel call center!!!
Daccordo su tutta la linea per quanto riguarda lo sciopero al danno del cittadiono, ma in realta c’è qualcosa che non quadra perche gli amministratori pubblici dovrebbero essere rappresentati del popolo…
DAL FRIULI A ROBERTO FORMIGONI CON VIVA ATTENZIONE
Autore: AncoraGiacomo SempreMontana
All’alba del Duemila l’Italia ha avuto due governi con “SINFONIE POLITICHE” diverse per alcuni aspetti ma hanno in comune la mancanza di limpida chiarezza questa è e sarà una buia storia che ci ha dimostrato rispecchiare gli estremi peggiori dell’indole umana. Difatti è inconfutabile che si riscontra silenzio assenso su fatti criminali continuati, reati penali impuniti, derisione, scherno, cinismo e sadismo, sconfinati persino ai danni di una donna fatta divenire ammalata grave e disabile. Ho visto che a Milano ove sono accaduti questi fatti ignobili, il diritto di legge si cambia con derisione e scherno ancora ai danni della vittima di reato, lasciando continuamente impuniti coloro che consumano pacificamente i reati. In questo modo, il rispetto persino verso una donna ammalata grave con problemi cardio respiratori, precipita e sprofonda, fino alle costumanze più ciniche e animalesche. Il silenzio stampa, è di forte aiuto per la prosecuzione dei fatti criminali. Anche per questo vengono censurati e insabbiati, scandali, politica sporca, avidità di potere, imbrogli, ferocia, efferatezza di dirigenti di istituzioni tra gli apparati più pittoreschi inimmaginabili. A quella donna ho visto la salute e la dignità decapitate completamente di nascosto. L’opinione pubblica che è venuta a conoscenza sia dei fatti, sia dei conseguenti danni a cascata alla vittima, dimostra di essere spaccata in due: gli onesti e i filocriminali. Chi crescerà di più? Non si sa! Qui in Friuli Venezia Giulia non succede questo. Roberto Formigoni, con che faccia si presenta al pubblico, dopo tutto quello che si può constatare con le prove documentali cliccando sul nome qui sotto. Si vedrà l’ITALIA CHE E’ ENTRATA NEL TERZO MONDO!
Caro Beppe oramai solo i dipendenti pubblici possono scioperare visto quello che producono,quelli privati a volte non hanno nemmeno il tempo di mangiare e senza tante garanzie,hai ragione che fino a quando la trattativa saranno a farla da una parte i sindacati e dall’altra gli enti pubblici preposti,entrambi se ne fregano dello spreco di denaro,hai voglia…….!Lavorando per un’azienda privata,da circa 25 anni,sono addivenuto ad una conclusione il sindacato è forte con il pubblico e debole con il privato.E questo per la sola ragione che con il potere acquisito con il pubblico si ingrassa con il privato.Sono altresì convinto che l’Italia tratta molto meglio chi non lavora rispetto a quei paesi che gli danno un sussidio di disoccupazione,considerato che se li accolla nel suo organico a stipendio pieno e a tempo indeterminato.
tu e il tuo reset mi avete rotto i co…..beppe non risolverai mai niente con il tuo reset passa ai fatti: colpo di stato ! trovami un altra soluzione…
Geniale come al solito!
sono un dipendente pubblico e sono stato per molti anni anche rappresentante sindacale (nel sindacato RDB). Il problema più grosso per noi è sempre stato quello di arrivare ai cittadini in modo diretto ed immediato cercando di far comprendere loro le motivazioni poste alla base di nostre rivendicazioni e chiedendo loro scusa del disagio arrecatogli. Impresa impossibile; l’informazione si sa è monopolio di un certo sistema (o regime?) ed il cittadino riceve informazioni sempre mediate da parte di coloro che hanno abitualmente accesso a tali mezzi ivi incluso il sindacato tradizionale (CGIL-CISL-UIL). Come spiegare allora ai cittadini che nessuno gode nel fare scioperi anche perchè si perdono denari sottratti ai già risicati stipendi sempre più depauperati dall’imperante euro-svalutazione? Ecco la trovata geniale di Beppe Grillo; comitati di cittadini, magari di associazioni di consumatori che possano riportare oggettivamente quanto avviene nelle sedi delle trattative. Ma, al di fuori delle provocazioni (perchè tale ritengo sia quella di Beppe) credo che la cosa importante sia quella di consentire forme di partecipazioni più attive ai cittadini, di inserire nei tavoli dove si decide anche del loro futuro loro rappresentanze.
Cose dell’altro mondo. Ciò potrà avvenire magari in un ipotetico paese nel quale il presidente del consiglio eletto plebiscitariamente è il sig. Bebbe Grillo e nel quale il sottoscritto potrà intervenire in prima serata al TG1 e potrà esporre con la prpria voce le motivazioni poste alla base di un’agitazione sindacale.Un sogno? o un’auspicio? Forza Beppe!!
E’ una questione di diritti e doveri. Perchè si parla di diminuire i diritti dei dipendenti pubblici, come il diritto di sciopero, le ferie o la sicurezza del lavoro? Semmai si dovrebbe fare in modo che il dipendente pubblico svolga SEMPRE il suo dovere, e quindi LAVORI, pena multe e trattenute sullo stipendio. E al lavoratore privato dovrebbero essere estesi i diritti di quello pubblico.
Caro Beppe,mi associo alle tue riflessioni in merito ai numerosi scioperi generali che periodicamente affliggono noi cittadini.Oggi ad esempio ho assistito a delle scene degne di Beckett o di Bunuel:la metro A di Roma era guasta,(casualmente alla vigilia di uno sciopero annunciato),una folla di “ex-passeggeri inferociti” assediavano il gabbiotto dell’Atac neanche fossero zombi bramosi di carne umana;c’era chi chiedeva spiegazioni, chi stramalediva la categoria emula di Stakanov, chi ormai rassegnato spettatore curioso,come me,si godeva la piéce senza la sfortuna di pagare un biglietto.In tutto questo i poveri impiegati Atac dati alle fiere non sapevano,forse perchè non c’era niente da dire,forse perchè non potevano dire,non volevano boh?!.Ah,dimenticavo ad un tratto perfino si è sentita una voce da un altoparlante,di bella paciosa ragazzotta romanesca, che avvertiva gli assedianti che la metro era bloccata per un guasto.C’è addirittura chi dubita che la storiella di Lapalisse possa essere una leggenda!
Desidererei che tra una lettura e l’altra abbiate la cortesia di visitare il mio sito web che si può trovare cliccando sul mio nome. Nel sito provo con documenti in che modo viene torturata una donna in silenzio e di nascosto in Italia. Per ogni persona in più che ne viene a conoscenza ci sarà una possibilità in meno di torture future su altre donne. Grazie a tutti e buon pomeriggio
CARI SIGNORI
Come sempre c’è sempre qualcuno che si sente toccato nel vivo e qualcun altro che si sente autorizzato a sparare. I miei dipendenti non scioperano mai e suppongo siano contenti. Non li pago nemmeno con il minimo sindacale, perchè io da dipendente non ho mai voluto il minimo sindacale ho sempre puntato a valorizzarmi ed a lavorare presso chi riconosceva il mio valore. Il punto è sempre uno solo: ogni datore di lavoro con un pò di cervello pagherebbe chiunque può aumentare in proporzione la sua capacità di fare redditto, ma quanti dipendenti se lo chiedono? Il mondo è sempre diviso tra quelli che le responsabilità le vogliono (pochi e poco amati e di conseguenza : poco amabili) e quelli che non le vogliono.
Se vado da un Dottore della Guardia Medica dopo che da 5 giorni la mia famiglia è a letto con la febbre pretendo che non si limiti a dirmi è un “paravirus” (che non esiste in medicina) ma “pretendo” che mi dica che cosa è, da dove viene, come mai c’è l’hanno 400.000 italiani ma non nessuno lo dice, ecc. Se io avessi una clinica al servizio del cittadino ed un mio dipendente si comportasse in questo modo avrebbe un solo modo per compiacermi: andandosene subito! Allora ognuno di noi dovrebbe guardarsi allo specchio ogni giorno e dirsi quanto valgo IO!! e sei un dipendente “DEVI” sapere quanto costi all’azienda per ogni giorno durante l’anno, quella cifra te la scrivi da qualche parte ed ogni giorno ti devi chiedere, OGGI HO RESO PER QUESTA CIFRA? Nella mia vita ho fatto 15 anni il dipendente cambiando una decina di lavori, spesso deriso da chi inseguiva il posto fisso o di ruolo, ma siccome sono figlio di gente libera, ho sempre trattato alla pari con il mio datore di lavoro, rispettandolo, e dove non ho potuto trattare con chi mi paga non ho mai voluto averci a che fare. Quindi se vuoi staccare il tuo cervello e vuoi andare a fare il dipendente pubblico non puoi lamentarti di essere sottopagato!
Rispondo a Dante Sparlante
In questo casino di commenti non so se mi leggerai, volevo solo dirti che sei GRANDE, aggiungo che si possono considerare altre due categorie, quelle che affidano il loro futuro ai partiti, al governo, ai sindacati, e sono quelli di sinistra, poi ci sono quelli che il futuro se lo gestiscono da soli, cercandosi un altro lavoro se non sono soddisfatti, magari andando all’estero, in una parola sacrificandosi per sè e la propria famiglia e sono quelli di destra, normalmente sbeffeggiati, ma che comunque vanno vanti per la loro strada (io mi sono assoggettato a 9 cambiamenti di residenza di cui due all’estero ma oggi ho una pensione che consente a me e mia moglie una vita tranquilla)
Caro Beppe, l’altro ieri il nostro amato presidente di confindustria MONTEZEMOLO (il nono nano- perdona l’ardire-,l’ottavo è TRUFFOLO!), ha praticamente detto che metà italiani non hanno voglia di lavorare, mettendo finalmente allo scoperto la sua essenza di vero presidente di Confindustria allineato e coperto, uguale a tanti altri che si ergono a censori disinteressati sui destini della società italiana.
Oltre che prendere logicamente atto della sua appartenenza alla restante metà di italiani lavoratori, constato con ramarico che questa “ultima classe dirigenziale” non discostandosi affatto dalla precedente, continua con ottusità a lanciare battute (che sanno di anatemi) massimaliste/giustizialiste rifacendosi a quegli anni ruggenti ancora nostalgici per alcuni.
Questo modo apparentemente indolore, a furia di essere reiterato da svariati personaggi del nostro mondo politico economico e giornalistico, entra in qualche modo nella mentalità della gente che, se lo fa proprio, autoconvicendosi che, la responsabilità di tutti i problemi sociali di questo paese sia esclusivamente del prossimo, aumentando cosi’ il nostro già sfrenato individualismo.
IL GUAIO è che prima o poi (la storia insegna che non si puo’ sfuggire)dovremmo fare i conti con NOI stessi e con la nostra società -sempre che non sia troppo tardi- e allora forse si comprenderà cosa significano parole come “Senso dello Stato” oppure “Stato di diritto” e probabilmente riusciremmo veramente a capire perchè un FALCONE o un BORSELLINO si sono fatti ammazzare proprio per “Il senso dello Stato”.
Ancona, 14-12-2006
Ignazio Rebechini
E’ FACILE FARE IRONIA SUI DIPENDENTI PUBBLICI, E’ COME SPARARE SULLA CROCE ROSSA…. ANCH’IO, DA CITTADINO, VEDO E, SPESSO, SUBISCO LA CATTIVA ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA PUBBLICA MA NON SI DEVE CADERE NEL TRAPPOLONE DEL LUOGO COMUNE. NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE C’E’ CHI LAVORA E CHI “SI GRATTA” E QUANDO C’E’ DA FARE AVANZAMENTI DI CARRIERA DI SOLITO TOCCA A QUESTI ULTIMI (I PRIMI, INFATTI, SE FANNO BENE IL LORO LAVORO NON POSSONO ESSERE SPOSTATI). VIVIAMO, GIORNALMENTE, L’UMILIAZIONE DI NON ESSERE CONSIDERATI NELLE NS PROFESSIONALITA’ DALLE NS AMMINISTRAZIONI. SI PREFERISCE DARE INCARICHI (PROFUMATAMENTE PAGATI) A PROFESSIONISTI ESTERNI PIUTTOSTO CHE RICORRERE A TECNICI INTERNI, PIU’ COMPETENTI, RISPARMIANDO SOLDI E TEMPO. UN GEOMETRA, SESTO LIVELLO, GUADAGNA 1.084 EURO AL MESE (…..) PER 36 ORE DI LAVORO SETTIMANALE. OGNI ORA DI STRAORDINARIO E’ PAGATA 11,11 EURO LORDI….. NON ESISTE QUATTORDICESIMA (MOLTI PRIVATI LA PREVEDONO) IL PREMIO DI PRODUZIONE AMMONTA A 400 EURO L’ANNO (LORDI)….. MA SIAMO PRIVILEGIATI, NON CI LICENZIANO SE NON FACCIAMO NIENTE (E CHI LAVORA E’ FESSO) PASSIAMO DA UN BAR ALL’ALTRO, SIAMO RACCOMANDATI, ECC. VI PREGO, LICENZIATECI TUTTI E FATECI ELEGGERE ALLE PROSSIME ELEZIONI, COSI’ CONTINUEREMO A NON FAR NIENTE MA ALMENO SAREMO BEN PAGATI……
caro marcello sempre meglio che lavorare come uno schiavo per 6 euro l’ora compresi gli straordinari,subire umiliazioni e non potersi nemmeno ammalare per non dover subire ancora di piu le angherie del “padrone”. Pero ho la quattordicesima !!!!!!!!!!! Buon Natale a tutti
caro marcello sempre meglio che lavorare come uno schiavo per 6 euro l’ora compresi gli straordinari,subire umiliazioni e non potersi nemmeno ammalare per non dover subire ancora di piu le angherie del “padrone”. Pero ho la quattordicesima !!!!!!!!!!! Buon Natale a tutti
Chiunque non stia bene nella Pubblica Amministrazione è libero di dare le dimissioni e di cercare un lavoro più soddisfacente. A chi non è capitato di telefonare 10 volte in un ufficio prima che la cornetta fosse alzata, di non aver mai visto gente firmare la presenza e poi andarsene, avere bisogno dei servizi di impiegati senza cuore e senza competenza e la lista potrebbe continuare…faccio un appello:dipendenti pubblici che lavorate sodo e bene, ribellatavi contro i colleghi nullafacenti, pretendete veri premi di produttività, dite ai vs sindacati di non proteggere tutti, anche quelli che non lo meritano!
caro Marcello ti lamenti del brodo grasso!!
sono una ragioniera e per il tuo stesso stipendio lavoro 40 ore alla settimana prendendo quindi decisamente meno all’ora, non ho la quattordicesima e tantomeno il premio di produzione e se batto la fiacca posso essere licenziata. Su una cosa hai ragione dovreste essere tutti licenziati!
Hai ragione, ma per uno che lavora quelli che “si grattano” sono almeno sei, e spesso i primi sono proprio i dirigenti!!!!! Ma le strutture pubbliche (e chi ci lavora) servono e, quindi, bisogna farle funzionare meglio e non vagheggiare di chiusure, licenziamenti, ecc., ecc.
Che i dipendenti Alitalia siano 21.000 mi sembra abnorme, metà basterebbero
E perché poi piloti e dirigenti sono i più pagati d’Europa?
Ma anche che le sigle sindacali in Alitalia siano 26 mi sembra folle
Come possono i sindacati avere credibilità se si sbriciolano in questa polverizzazione anarcoide?
Per capire quanto questa linea di bandiera vada male si pensi che, avendo scoperto a Malpensa che i bagagli dei passeggeri venivano sistematicamente aperti e derubati da ben 34 addetti, la polizia aeroportuale ci ha messo due anni per smascherare la banda, che per due anni ha continuato a derubare tranquillamente sotto l’occhio delle telecamere, e magari qualche cavillo ne avrà impedito pure il licenziamento. Ma la stessa cosa si ripete al Marconi di Bologna e a Fiumicino… Tutti assolti naturalmente! per patteggiamento!
oggi o patteggi o prescrivi!
E parlano anche di regime!
Qualche tempo fa lessi che 21 persone venivano pagate profumatamente da Alitalia per scegliere i nomi degli aerei. I nomi degli aerei??!! Ma dove stanno i nomi degli aerei?
E cosa dice Prodi su Cimoli? Il pilota non si tocca!
Ora come si fa a credergli in queste condizioni?
Non sono seri!
Questo non è un paese serio.
Di Pietro scrive:
Domani 14 dicembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, con un sit-in davanti a Montecitorio, Italia dei Valori manifesterà per richiamare l’attenzione dei politici, degli organi di informazione e dei cittadini su due gravi ingiustizie.
La prima riguarda Cesare Previti, condannato in via definitiva per corruzione della magistratura a sei anni di arresti domiciliari, ridotti a tre per l’applicazione dell’indulto, e alla pena accessoria dell’interdizione perenne dai pubblici uffici.
Il deputato di Forza Italia continua ancora a ricoprire la carica di membro del Parlamento, con tanto di indennità, dopo quasi otto mesi dalla pronuncia della sentenza.
Domani è stata convocata l’ennesima riunione della Giunta parlamentare per le elezioni, da cui ci si aspetta un pronunciamento sulla incompatibilità della sua carica di deputato.
La seconda è relativa a Europa 7, emittente televisiva che ha ottenuto nel 1999 due frequenze del circuito televisivo nazionale terrestre, ma continua dopo sette anni a non poter trasmettere sulle frequenze ancora occupate da Rete 4.
Questa situazione evidenzia uno stato di degrado della vita democratica dell’Italia. La giustizia deve essere uguale per tutti: anche per Previti, anche per Rete 4.
Alla manifestazione parteciperanno insieme a me Francesco Di Stefano, imprenditore proprietario delle emittenti televisive Europa 7 e 7 Plus, i Deputati, i Senatori ed il Gruppo della Regione Lazio di Italia dei Valori. La manifestazione è aperta al pubblico.
Al sottoscritto per una piccola condanna per possesso di sostanze stupefacenti risalente a 15 anni fa’ ancora non mi permettono di conseguire la patente nautica e uno che ha una condanna a sei anni in corso, siede ancora in parlamento?
GLI VENISSE UN CANCRO A LUI E TUTTA LA SUA RAZZA!!
CARO BEPPE, PERCHE’ FRA I PUBBLICI DIPENDENTI NON ANNOVERI LE FORZE DELL’ORDINE? QUANTI SCIOPERI HAI CONTATO? PERCHE’ NON CHIEDI AI NS. “NON ONOREVOLI” COME MAI SI RICORDANO DI LORO SOLO QUANDO C’E’ DA FARE LA SCORTA? ANCHE IL BERLUSCA AVEVA PROMESSO AUMENTI, MA IN CINQUE ANNI NON HA TROV ATO IL TEMPO DI RICORDARSI LE PROMESSE FATTE. FORSE SAREBBE IL CASO DI PARLARNE SERIAMENTE. TI POSSO ASSICURARE CHE LA MISURA DI SOPPORTAZIONE SI E’ NOTEVOLMENTE RIDOTTA.
Concorsi truccati alla ausl n 1 di Agrigento?
http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM
caro Beppe non posso che condividere il commento del sig Tirabassi.E non sono un cittadino del pubblico impiego!
Comunque,poichè i cittadini “al pubblico servizio in senso lato”,secondo me,rappresentano la maggior parte dei cittadini tutti essi scioperando creano un immenso disagio a loro stessi!PURTROPPO! e quindi a chi ha più bisogno dei servizi di pubblica utilità!
Oggi a mio avviso non fà più notizia “uno sciopero o per qual motivo si scioperi”,la gente è anestetizzata.Per es. A Roma non c’è giorno che non vi siano una o più “dimostrazioni”contemporaneamente!!!La gente “moccola” un pò,ma non vi fà più caso!
saluti
capisco prendersela con i politici i ricconi e i delinquenti, ma prendersela con i lavoratori non era necessario.Cosa dovremmo fare secondo te per far rispettare i nostri diritti.
Mi sembra che si stà degenerando nel criticare tutto e tutti.
Questa è qualunquismo della più bell’acqua.Io, dipendente pubblico,pur cercando di svolgere al meglio il mio lavoro, non sono il dipendente di tutti i cittadini.E chi sarebbero questi fantomatici cittadini che sono sempre pronti a lamentarsi per qualunque sciopero? A quali categorie appartengono? Forse a quelle degli evasori fiscali?Scioperando perdo un giorno di stipendio, anzi perdo più di quello che guadagnerei lavorando quel giorno.Quale sarebbe un’altra arma per protestare? Caro Grillo,stavolta hai veramente pisciato fuori dal vasino
CARO BEPPE MI PERMETTO DI RICORDARTI CHE:
1) IN ITALIA FORTUNATAMENTE IL DIRITTO DI SCIOPERO E’ SANCITO DALLA COSTITUZIONE E METTERE IN DUBBIO QUESTA COSA E’ SICURAMENTE UN ATTEGGIAMENTO ASSAI REAZIONARIO E FASCISTA.
2) DICI SARCASTICAMENTE CHE SI “MORMORA” DI CONTRATTI NON RINNOVATI DA ANNI. PRIMA DI FARE QUESTE STUPIDE AFFERMAZIONI INFORMATI A DOVERE, TU CHE TI RITIENI IL GURU DELLA CONTROINFORMAZIONE.
3) SECONDO TE QUINDI LE TRATTATIVE SINDACALI DOVREBBERO AVVENIRE TRA TRE PARTI. E’ LA PROVA LAMPANTE CHE NON CAPISCI UN CAZZO DI DINAMICHE SINDACALI E TI PIACE RIEMPIRTI LA BOCCA ANCHE DI CIO’ CHE NON CONOSCI.
4) BEPPE CARO, MI SEMBRI ALLA FRUTTA SE ORMAI PUR DI APPARIRE SPARI SIMILI CAZZATE. IL TUO BLOG ERA INNOVATIVO E INTERESSANTE MA ORA STA DIVENTANDO PENOSO.
LUCA
Mi ero espressa in modo più educato in un post precedente ma concordo pienamente con quanto hai scritto.
Grillo si è fatto prendere la mano.
Come ho già scritto il signor Grillo in passato è stato pagato dalla RAI…quindi….
Quanto ha guadagnato? Credo molto di più di quanto guadagnano quei dipendenti che lui adesso dà in pasto ai soliti ipocriti e demagoghi.
Scusa Beppe ma secondo te in quale altro modo debbono far sentire la propria voce queste categorie?visto che i governi quale che sia il proprio colore se ne sbattono allegramente?Tranne quando si tratta dei contratti dei nostri beneamati dottori che fa rima con evasori(nei vari studi e studioli si fanno affari d’oro eh? alla faccia del fisco e del cittadino)PER LA SERIE LA RICEVUTA QUESTA SCONOSCIUTA! Ti posso assicurare che c’è anche tanta gente che non ha alcun diritto di dire niente figuriamoci di scioperare!Vai a vedere tutte le piccole aziende con uno o due operai e poi dimmi quante volte hanno scioperato in tutta la loro vita lavorativa!A quelle condizioni significa letteralmente giocarsi il posto!Quindi i cittadini indignati pechè non possono muoversi pensino un pò anche a chi protesta per un suo diritto!Oppure siamo tutti per il detto QUEL CHE ACCADE AD UN PALMO DAL MIO DERETANO NON MI RIGUARDA?
Ci risiamo….vi convincete che questo è un paese di merda? ormai è troppo evidente,il popolo urla e schiamazza ma sempre si becca di dietro la mazza!buona serata.
ti dò ragione amico, è tutto alla rovescia, i governi di tutto il mondo diventano delle dinastie di perversi, ladri, drogati eppure ignoranti. e sono dinastie come prima ho detto perchè si passano la bacchetta solo tra di loro e le grandi menti devono scioperare per obtenere gli strumenti necessari a migliorare le condizioni di vita di tutti. sai quale il bello? ke siamo noi a mandarli là su a governarci oppure no..?
nel parlamento italiano operano e decidono per noi un notevole numero di pregiudicati(che strano,se uno ha dei precedenti penali spesso non può accedere a determinate tipologie di lavoro,evidentemente il mestiere del deputato non rientra tra quelle);abbiamo un’altro notevole numero di tossicodipendenti(vedi le iene…)anche questo lo trovo curioso,se beccano uno positivo ai test anti droga tra le altre cose gli tolgono la possibilità di condurre l’auto perchè probabilmente gli effetti delle sostanze stupefacenti diminuiscono la soglia d’attenzione ed offuscano la mente,ma evidentemente non incidono con le responsabilità di prendere idonee decisioni atte a guidare un paese…mah? dulcis in fundo abbiamo anche un discreto numero di omosessuali e un travestito…nessuna discriminazione per carità!però a pensarci bene,non che l’omosessualità sia un delitto e certamente nemmeno una patologia,però secondo il mio parere da ignorante è un disturbo del comportamento…io credo che in parlamento dovrebbero sedere le migliori menti che la nostra terra e la nostra cultura genera ma evidentemente accade l’esatto contrario…a volte mi trovo a discutere di questo con persone straniere e devo dire che sento davvero quella sensazione chiamata “vergogna”. grazie…
Quando sentite un politico al televisore o leggete il quotidiano, accertatevi che non sia un DELINQUENTE,
andate sul sito web: http://www.societacivile.it/ ,
precisamente: NUOVO PARLAMENTO, NUOVO GOVERNO
Le schede degli impresentabili
Il Caimano e le mozzarelle
di Marco Travaglio
Ci sono tutti i partiti escluso: IDV, VERDI e PDCI; un motivo ci sarà!
QUOTE MARRON
Dove sono
Camera 49
Senato 26
Parlamento europeo 7
Categorie penali*
Condannati definitivi (o patteggiamenti) 25
Prescritti definitivi 10 Assolti per legge** 1
Prosciolti per immunità*** 1
Condannati in I grado 8
Imputati in I grado 17
Imputati in udienza preliminare 1
Indagati in fase preliminare 19
Totale 82
* Quando un parlamentare ha piú processi, abbiamo registrato quello in fase piú avanzata (la prescrizione prevale sulle indagini in corso, ma non sulle condanne anche provvisorie).
** Il dato non tiene conto dei casi BERLUSCONI, PREVITI, Brancher e altri, usciti dai loro processi in base a leggi da essi stessi votate, perché rientrano anche in altre categorie penali per altri processi.
*** Si tratta della insindacabilità che ha salvato il leghista Speroni da un processo per reati ritenuti compiuti nell¹esercizio delle funzioni parlamentari.
L¹hit parade dei partiti
Forza Italia 29
Alleanza nazionale 14
Udc 10
Lega Nord 8
Movimento per l¹autonomia 1
Dc 1
Psi 1
Gruppo misto **** 1
Totale Destra 65
Margherita 6
Ds 6
Udeur 2
Rifondazione comunista 2
Rosa nel pugno 1
Totale Sinistra 17
La classifica dei reati*****
Corruzione 18
Finanziamento illecito 16
Truffa 10
Abuso d¹ufficio, falso 9
Associazione mafiosa 8
Bancarotta fraudolenta, turbativa d¹asta 7
Associazione a delinquere, resistenza a pubblico ufficiale, falso in bilancio 6
Attentato alla Costituzione, attentato all¹unità dello Stato, struttura paramilitare fuorilegge 5
Favoreggiamento, concussione, frode fiscale 4
Diffamazio..
Insegnanti?. Si tratta, spesso, di ignoranti in cattedra, arroganti, senza alcun controllo, con un malinteso senso del dovere e del servizio pubblico. Spesso scansafatiche. Ma la colpa di tutto questo è il sistema che ha “selezionato” queste caratteristiche nei suoi insegnanti, perché così li ha voluti. Gli ottusi ed incapaci sono più facilmente amministrabili. Dopotutto la scuola è stata solo un grande serbatoio di voti per lungo tempo. Non se la prendano coloro che nella scuola lavorano e sono bravi. Ce ne sono anche di questi ma sono mosche bianche forse non abbastanza intelligenti da capire che sarebbe stato meglio fare un altro mestiere.
Insegnanti?. Si tratta, spesso, di ignoranti in cattedra, arroganti, senza alcun controllo, con un malinteso senso del dovere e del servizio pubblico. Spesso scansafatiche. Ma la colpa di tutto questo è il sistema che ha “selezionato” queste caratteristiche nei suoi insegnanti, perché così li ha voluti. Gli ottusi ed incapaci sono più facilmente amministrabili. Dopotutto la scuola è stata solo un grande serbatoio di voti per lungo tempo. Non se la prendono coloro che nella scuola lavorano e sono bravi. Ce ne sono anche di questi ma sono mosche bianche forse non abbastanza intelligenti da capire che sarebbe stato meglio fare un altro mestiere.
Ci vuole un bel coraggio a mettere gli insegnanti nel gruppo di quelli che scioperano senza motivo. Gli insegnanti non scioperano quasi mai, perché sono stanchi di scioperare per cose che non ottengono mai. Adesso sarebbero i responsabili dei mali del paese? Malpagati, vessati, senza prospettive né di carriera né di futuro (visto che moltissimi sono precari). E sono gli unici che non scioperano o protestano solo per il loro, peraltro misero, stipendio, ma scendono spesso in piazza per una migliore scuola pubblica. Domani c’è lo sciopero della prima ora di lezione, ma è giovedì..
Vorrei rispondere ai vari (e giustamente) indignati commenti dei vigili del fuoco. Vi chiedo scusa io per tutti, soprattutto per il furbacchione che ha detto che bisogna essere raccomandati (è vero?) e sani (e vorrei vedere…) per fare il V.d.F.
Mi vergogno per il vostro basso stipendio – e perché non avete neanche il riconoscimento di professione usurante. Credo però che siate l’unica categoria veramente amata da tutti i cittadini.
Quindi, grazie, grazie, grazie.
Renata Moro
noi siamo un popolo a cui mancano gli attribbuti!
e tardi,troppo tardi per riprendere la ns italia
secondo il mio parere andare tutti a Roma a prenderli a calci nei coglioni e la cosa da fare
prima di (subito).Continuare il nostro menefreghismo,piangendoci a dosso,lamentarci,è il gioco che piace a chi ci governa /to, sono uguali anzi fanno parte dello stesso partito:quello dei delinquenti e ladri.
Ho 53 anni, non mi ricordo mai che gli autisti
dei pulman hanno fatto uno sciopero per poter
circolare meglio.
fanno solo lo sciopero per avere gli aumenti,
per carita’ dovuti, ma per quei poveri utenti
che aspettano le ore intere che arriva un autobus
per colpa del traffico tutte le corsie intasate
dalle auto private perche non scioperano qualche volta a favore di noi poveri utenti…..
forse non e un loro probblema….o non se ne fregano tanto come diceva eduardo adda passata a
nuttata,loro dicono adda passa a giurnata.
Caro Beppe Grillo,
ho sempre apprezzato le Tue iniziative di denuncia, però mi si agghiaccia il sangue quando leggo “le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini” (grazie per non aver scritto ‘popolo’) non perché sia antidemocratica, ma perché questa è di nuovo demagogia che, scusa, puzza sempre. Mi spieghi come concretamente si potrebbe fare? E poi quali cittadini? Io e la signora Cecioni? Quindi per favore piantiamola con quello che non è altro fumo degli occhi, cerchiamo invece di stimolare la presa di coscienza e l’informazione. Quando mi guardo intorno non vedo tutti questi campioni di democrazia, questo è il (povero!) paese dei raccomandati, dei piccoli interessi personali. Certamente ciu sono milioni di brave persone valide, ma non portano tatuaggi né segni di riconoscimento.
Con stima immutata
Renata Moro
PS In quanto all’Aida scaligera – io invece non stimo Zeffirelli (ti consiglio di rileggerti le sue dichiarazioni passate, durissime e quasi sempre imbecilli)che non mi sembra per niente diverso, anzi, dall’umanità impellicciata delle prime scaligere.
Scritto bene, riguardo gli scioperi qui Beppe ha usato una terminologia forte da un pò insensata.
Qui se proprio doveva intervenire doveva un metro uguale per tutti altrimenti decade tutto quello che diceva prima rispetto a chi di soldi ne prende molti.
Allora faccia un giro su tutte quelle buste paga di milioni di persone, dico milioni, che non superano i 1100 al mese, vedrà che non serve una rappresentanza di cittadini.
Almeno abbia la volontà di concepire la parola SCIOPERO non dico sindacati.
I ricchi proprietari esistono perchè esistono gli operai, i politici perchè ci sono gli elettori, gli uomini dello spettacolo perchè ci sono quelli che pagano il biglietto.
Per quanto riguarda Zeffirelli sono d’accordo con lei, rileggere le dichiarazioni di quel signore, sono sempre stati ben abituati…….”vivere con la grana in banca”
Max
come al solito abbiamo tutti la verita’. vi dico la mia.se ci fossero dei sindacati credibili farebbero in maniera che gli utenti non ne subissero gli effetti negativi.trasporti=tutti su senza pagare il biglietto.metalmeccanici=tutti presenti ma niente produzione. ecc. ecc. ecc. improponibile vero sindacati? un saluto giulio veronese
ciao beppe,sono un vigile del fuoco di la spezia……finchè l’amministrazione prenderà ordini dai sindacati confederali(i 3 partiti più potenti) sarà sempre così.
…..cmq state tranquilli,se avete bisogno fate pure il 115 perchè i pompieri accorreranno al volo,anche se sono in sciopero.(se si possono chiamare scioperi i nostri…ahahahah…)
Rispondo ad Enrico Rota, vigile del fuoco: chiedo scusa se mi intrometto ed esprimo il mio commento.
Proporrei di cambiare in meglio la denominazione data ai Vigili del Fuoco, poichè vigili gli avvicina molto alla polizia municipale, i vigili urbani di Bologna.
I Vigili del Fuoco sono unici ed ammirabili per la loro opera e per me non meritano nemmeno un poco di essere messi vicino ai vigili urbani.
Vigili del Fuoco, mille volte grazie oer la vostra opera.
Non capisco come una mente come la tua possa essere capitato nel blog di beppe grillo.
1° i dipendenti publici devono dare un servizio serio e onesto senza aproffitarsi della fortuna che anno avuto ad avere il cosi detto
POSTO SICURO NON CI VOGLIONO LEGGI NE PRIVATIZZAZIONE MA UNA SCELTA PIU ACCURATA NEL ASSUMERE LE PERSONE
(smettendola di assumerle per raccomandazioni o perche non si sa bene dove metterle ) CHE DOVRANNO DARE UN SERVIZIO INDISPENSABILE PER IL PAESE forse la parola magica da ricercare e’ PROFESSIONALITA .
2° E’giusto scioperare e’ un diritto irremovibile ma e’ anche vero che chi svolge servizzi cosi importanti per noi,
comunissimi lavoratori esposti a ogni tipo di angheria da parte dei datori di lavoro dovrebbe NON ABUSARNE
fose anche qui ce’ la parolina magica SOLIDARIETA PER CHI ASPETTA IL TRAM,LAUTOBUS ,IL TRENO,ECC..ECC. DOPO ORE DI LAVORO .
MAGARI I DIPENDENTI PUBBLICI
INVECE DI DANNEGIARE I LORO CONCITADINI .
IDEA !
POTREBBERO ESPORRE LE LORO RICHIESTE CONTRATTUALI NELLE PRIME PAGINE DEI GIORNALI O TELEGIORNALI E SE VERAMENTE SONO MESSI COSI MALE RISPETTO A OPERAI COMESSE IMPIEGATI NOI CITTADINI TUTTI PARTECIPEREMMO A UNO SCIOPERO NAZIONALE STIAMO A CASA TUTTI ..
3° TI RISPONDE BEPPE GRILLO perche sono problemi vostri .
4° penso che l’ulcera non ti venga a leggere il blog, ma forse sono i troppi caffe che bevi durante tutti quegli scioperi .
cordiali saluti senza cattiveria
Caro Beppe,
Hai completamente ragione,oggi ho sentito Diliberto che tutto contento diceva di aver fatto avere un popsto regolare a non sò quante migliaia di persone precarie ne pubblico impiego,mi chiedo perchè non ce l’ha chiesto prima a noi cittadini,visto che dobbiamo pagarli noi.
Purtroppo devo riconoscere che la politica non ha più senso,anzi avere una preferenza in parlamento non conta più niente,noi cittadini dovremmo metterci tutti daccordo e alle prossime elezioni disertare in massa,ciao.
Finalmente la sinistra (con brogli) ha vinto le elezioni così avrà la possibilità di risolvere tutti i problemi di noi Italiani (Prodi è il presidente di tutti).
Sono un elettore di centrodestra contento che Prodi sia il vincitore e se stiamo bene attenti alle sue parole ci accorgeremo che non ha contestatori tra chi lo ha votato (così afferma sempre) ma al contrario lo contestano solo i votanti del centrodestra, per cui prendendo atto che viene contestato da tutti, sempre ed ovunque ….il centrodestra ha sicuramente vinto “alla grande” le elezioni senza bisogno di dover ricontare le schede !!!
Schede bianche,nulle e contenstate:
Questo è il fax che (il giorno dopo !!) il Professore Di Pavia Scaramozzino riceve dal Centro elaborazione dati del Viminale. Le annotazioni a penna e le sottolineature sono della professoressa Venera Tomaselli.
*La normalità è di qualche centinaio di schede e a sgranare gli occhi di fronte a quel dato abnorme e impossibile è un professore universitario in pensione di Pavia, Pasquale Scaramozzino, che immediatamente avverte la sua collega Venera Tomaselli, docente di Statistica sociale nella facoltà di Scienze politiche dell’università di Catania. «Due studiosi dice Licandro a cui la democrazia italiana deve tanto». Già, perché la professoressa, ricevuta la segnalazione del collega (MORTO qualche mese dopo in un incidente) si reca subito in prefettura, quello stesso giorno, a chiedere che venga trasmesso il dato corretto.
****************************************************************************************************************************************************
per vedere il fax, copia l’indirizzo:
http://pensierarte.blogspot.com/2006/12/schede-bianche-e-schede-nulle.html
basta siamo stanchi di subire sia da destra che da sinistra
Quello che dici è vero solo in parte, infatti i rappresentanti dei cittadini ci sono già alle trattative, si xkè i politici che si siedono ai tavoli delle delegazioni trattanti ce li abbiamo messi noi!!!! Il problema è che si continua a metterci la gente sbagliata che non ci capisce un ca22o, porca miseria!
Inoltre, come giustamente hai fatto notare la controparte sindacale politicizzata organizza week-and lunghi non scioperi e questo è un dato di fatto, e lo fanno x invogliare all’astensione nonostante la pochezza delle loro ragioni. Ma la musica sta cambiando, su questo aspetto il RESET lo si sta facendo e a Mirafiori se ne sono accorti anche LORO!
mi dispiace ma dissento.
in democrazia sono i politici a rappresentare i cittadini, e non altri. se poi abbiamo dei politici teste di c., significa che siamo un paese di teste di c., degnamente rappresentate.
Tutti parlano di precariato, tutti parlano di scioperi, tutti parlano di politica che va male e tutti parlano della pubblica amministrazione che va a sfacelo… Di tutto ciò è lecito discutere e criticare ma:
1. aggiungere una rappresentanza del popolo al controllo delle teste della pubblica amministrazione gioverebbe o creerebbe solo un’altra classe sociale parassita?
2. perché quando si tratta di politica e campagne elettorali buona parte di noi va a fare i pagliacci in piazza a manifestare con neologismi e simboli che probabilmente non ci appartengono o non ci rispecchiano invece di ragionare su quello che accade?
3. perché se vado a fare una passeggiata trovo la maggior parte delle persone che veste griffata dalla cima dei capelli alla punta dei piedi senza escludere l’intimo, tutti con auto di fascia medio-alta, negozi di elettrodomestici-elettronica invasi e a cena fuori tutti i week-end quando si dice che l’economia è un disastro e che il cittadino non ha più di che spendere?
…facciamo tutti una riflessione su questo e guardiamoci in faccia veramente, il paese di pulcinella è oro in confronto a noi!!!
Caro Beppe, a volte la critica va fatta in modo costruttivo, sono un dipendente pubblico a cui NON E’ RICONOSCIUTO LO SCIOPERO ma lavoro lo stesso anche se a volte qualcosa non va. Spero vivamente che il messaggio da te mandato non sia stato quello che ho percepito io, spero di essermi sbagliato….
Mentre leggevo mi sono accorto che esiste un’altra categoria di dipendenti pubblici che non sciopera mai…. gli appartenenti alla forze dell’ordine. Forse è per questo che non sono mai tenuti in considerazione e i loro diritti vengono soventemente calpestati anche da chi in realtà dovrebbe difenderli.
+Caro Beppe
come al solito cogli nel segno, dicendo quello che altri magari pensano di fare ma che, alla fine, non attuano mai.
Sei saggio quando chiedi una rappresentanza soggettiva dell’uomo comune, del cittadino nelle riunioni sindacali con i padroni. Questo, forse, è inaccettabike sia da parte della parte sindacale che da quella dei datori di lavoro. Eì una presenza troppo scomoda a quanto pare!!!
Continua ad illuminarci…un saluto
Hai mai pensato che i “cittadini” che subiscono questi disagi non siano anche le mogli con mariti in sciopero, e viceversa? Nonni, nipoti, figli?
Per me potrebbe anche esserlo. Non trovi?
Un saluto.
I sindacati nei dipendenti pubblici sono stati e sono la rovina dell’Italia. Il loro iper protezionismo cieco ha portato il dipendente ad essere quello che è. si dovrebbero vergognare. Sto teorizzando anzichè la piramide il cono dell’economia italiana. In alto la crema c’è la chiesa e i suoi rappresentanti e relativi inestimabili possedimenti, sotto vengono le imprese, chi esce dalle imprese va a lavorare nelle cooperative sociali, chi esce dalle cooperative sociali va a lavorare nella pubblica amministrazione e chi esce da quest’ultima diventa sindacalista. siamo all’estremo inferiore del cono di solito si trova la cioccolata per similitudine fate voi cosa c’è nel sindacato!!!! auguri di buon Natale a tutti
il bello è che questi dati, che sono pubblici, non li dice mai nessuno in televisione…
Ciao… volevo solo dirti, che hai ragione che sono tutti corrotti.. siamo anche d’accordo sul fatto che prodi non stia facendo nulla.. siamo anche d’accordo che bisogna sempre dire la verità.. a punto per questo.. inutile credere ai tg nazionali.. riportano solo notizie deviate..
1° al motor show di bologna credo che la maggior parte della gente che lo visita non sia di bologna quindi nn credo che sia una questione che era nella sua città…
2° la notizia è stata data dal tg + fazioso del mondo cioè studioaperto quindi è una notizia deviata a prescindere…
3°i ragazzi intervistati non sapevano nemmeno perkè fischiavano , ma erano trascinati da uno o due coglioni che non sanno cosa sia la democrazia e parlare ed esporre le proprie idee
4° non per difenderlo.. ma credo che beppe grillo sia una persona apartitica , come me.
bisognerebbe cancellare tutti dal parlamento… e arrestare coloro che hanno commesso illeciti e tentativi di clpi di stato.. come silvio.
un consiglio.. lascia stare le notizielle che danno i telegiornali… impara a filtrarle , a ricavare la vera notizia da tutta quella merda che ci propongono i signori dell’informazione..
Ciao Ivan
vorrei non rispondere xchè tanto la penseresti sempre allo stesso modo, ma ti rispondo xchè devi sapere che quando sono in sciopero non vengo retribuito e le giornate di sciopero vengono decurtate dalla pensione e ache io come te forse salto il cenone ma tutto questo lo devi chiedere al governo di merda che abbiamo perchè i soldi per il loro stipendio ci sono e solo per i nostri che non escono fuori e se si deve colpire qualcuno siamo sempre noi che paghiamo le tasse, quando i mezzi publici non escono non è un divertimento per noi sia ben chiaro, è ora di finirla di accusare sempre i lavoratori
Poco da dire, molto da ricordare!
…Diceva l’Aquinate:”Senza un minimo di benessere nemmeno Santi si può diventare”!
Guardatevi intorno, vedrete una massa di incapaci ai posti di Comando…la domanda è:
“COME CI SONO ARRIVATI???…
Una mezza idea io me la sono fatta.
Beppe, l’appello è sempre lo stesso!
Referendum e per tutti quelli che sono alla seconda legislazione e gli altri, porca zozza controlliamoli a vista!!!
Un saluto:-)Nenè
Ma si dai diamogli dentro col qualunquismo.
“BASTA CON QUESTA MARMAGLIA. SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO. SONO TUTTI UGUALI. IL PIU’ PULITA HA LA ROGNA. NON ANDRO’ PIU A VOTARE. PENSANO SOLO AI CAZZI LORO ECC. ECC” Ma non ci stancheremo mai di dire queste stupidaggini. Governare un paese come il nostro è difficile proprio perchè passano gli anni ma oltre a queste frasi fatte non sappiamo andare. Ci rendiamo conto che chi dovesse realmente provare a mettere ordine tra i dipendenti pubblici avrebbe chiuso per sempre. Non dimenticate che quelli sono voti…molti voti e che fanno gola a tutti. Ma proprio a tutti cari amici. Così come sono voti quelli dei notai, dei farmacisti, dei taxisti, dei medici, degli degli artigiani ecc. ecc. Guardate un po’ che bel risultato hanno ottenuto Bersani e Prodi solo con la minaccia di toccare qualche ridicolo ed anacronistico prvilegio. Il giorno che dovessero realmente provare a razionalizzare la macchian dello stato in piazza ci andranno in 5 milioni non in 2 e naturalmente i liberisti ed i liberali della Cdl sarebbero, come sempre, in prima fila a difenderci dallo strapotere sovietico.
Caro Elia,ti ho gia’ scritto una risposta ma si è persa…la riscrivo!
Se tu Elia,ti trovassi coinvolto in un incidente,intrappolato tra le lamiere dell’auto e ti vennisse detto”caro Elia,mi dispiace ma i vigili del fuoco non vengono a salvarti perchè sono senza nafta,oppure,abbi pazienza ma qui’ in paese non ci sono piu’ i vigili del fuoco ma arriveranno a salvarti,se c’è personale,tra un un’ora perchè vengono da un’altra citta’!!
E se ti bruciasse la casa???vorresti un intervento rapido,con mezzi efficenti o vorresti vedertela bruciare sotto gli occhi???
Caro Elia,ripeto che allo sciopero ha partecipato il personale libero dal servizio(e quindi il soccorso era garantito!)
I vigili del fuoco lavorano a turni,diurni e notturni e quindi si lavora anche per le festivita’ per dare un servizio al cittadino!
Ho gia’ perso tanti colleghi in servizio e continuo a far questo lavoro perchè penso sia un “servizio per la collettivita’” indispensabile!!
Tu mi parli di chi prende 500 euro al mese!
E’ sbagliato che prendano questa cifra ma ti assicuro che è altrettanto sbagliato darne 1200 a chi rischia la vita tutti i giorni per gli altri!!!
Per Natale saro’ al lavoro e quando servira’ usciro’ in partenza e faro’ il mio lavoro percependo sempre la stessa paga!Se mi si rompe un tubo in casa e ho bisogno di un artigiano per aggiustarlo,sai quanto mi chiederebbe per aggiustarlo(sempre che trovi uno che venga in una festivita’!!???)
Mi scuso ma ho veramente bisogno di sfogarmi a proposito degli scioperi.
Non è per fare polemica, il diritto allo sciopero è una cosa giusta però, io sono precaria da anni e non solo non ho diritto allo sciopero, ma se non ci sono i mezzi pubblici, che problema c’è? mi scontano la giornata dallo stipendio e loro stanno a posto, peccato che con lo stipendio che prendo la macchina non me la posso proprio permettere, e grazie a loro che questo mese hanno già fatto 2 scioperi probabilmente non mi potrò permettere neanche il cenone di fine anno.
E poi se i mezzi non ci sono perchè non ci rimborsano i soldi anticipati con l’acquisto della tessera? Grazie
Un esempio pratico: io vivo a Roma dal 1986. Vent’anni. Bene sono vent’anni che il personale ATAC e COTRAL sciopera per un contratto che non viene rinnovato mai, la domanda: “QUI PRODEST”.
Chi ci quadagnano sono le Aziende Ferrovie Italiane in testa voi dite come? Semplice nel giorno di sciopero l’azienda non incassa 1 ma risparmi 5 visto come sono indebitate e se fate caso questi scioperi hanno un ritmo medio di uno ogni quaranta giorni ma se continua così tra due anni queste aziende Ferrovie e Trasporti locali dovranno organizzare uno sciopero ogni quindici giorni altrimenti chiudono. Giorgio Sornicola
Cari lettori Del BLOG leggete questo scritto dal corriere della sera.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/13/stella.shtml
Mi sono spaventato conoscendo attraverso il Blog il numero dei diependenti Alitalia (circa 21000), e propongo di fare uno studio sul numero di dipendenti pubblici suddiviso per funzionie per ente od azienda parastatale.
Ma che fa tutta questa gente? Che funzione ha?, Come trascorre il tempo impiegato per l’orario di lavoro? Cosa produce? E, in caso di risposte negative, quali vantaggi apporta all’economia? E poi come si sente in realtà, dopo 30 o più anni trascorsi da parassita?
Non sarebbe stato più produttivo assegnare a queste persone uno stipendio per farli stare a casa? Almeno avremmo risparmiato su trasporti, inquinamento, sussitenza, mense, uffici, strutture lavorative, malattie, ecc., ecc.
Caro Elia sai che hai ragione,io vorrei anche che vi fossero le stesse regole del privato nel pubblico che si possa licenziare,no che per farlo bisogna andare in cassazione.
come hai ragione a parlare di possibilità di perdita di posti di lavoro!!!!Ma questi qua per chi pensi abbiano votato?
Ciao,
Io mi rivolgo a Grillo… ho una grande stima per gente come te che dice la verita’ senza peli sulla lingua(ho visto tutti i tuoi spettacoli),pero’ purtroppo a volte mi sembra che tu sia piu’ sulla sinistra estrema che sulla imparzialita’….ti prego dimmi che mi sbaglio…sarebbe una delusione enorme…!!!
comunque sia….SEI UN GRANDE!!
NON MOLLARE MAI E PRENDITELA CON CHIUNQUE NON SIA ONESTO E RAZIONALE COMPRESI QUELLI DI SINISTRA anzi sopratutto….perche’ stanno succedendo delle cose da matti!!!
PRODI E’ RIUSCITO A RICEVERE INSULTI ANCHE NELLA SUA CITTA’ NATALE….DIREI CHE SIAMO ALLA FRUTTA!!!E I TG HANNO DETTO CHE I RAGAZZI CHE FISCHIAVANO ERANO DEI MALEDUCATI DI DESTRA ESTREMA….E HANNO DETTO ANCHE CHE ERANO IN UN GRUPPETTO QUANDO ERANO IN UN GRUPPO ENORME!!!!!
uan sola precisazione..al motor show di bologna era un piccolo gruppo di giovani ad offendere il Presidente Prodi..non montiamo polemiche inutili…molto fumo e poco arrosto..
Io invece vorrei regole uguali a quelle del lavoratore privato.Tutti quelli che lavorano per lo stato devono capire che il posto non è a vita,
e che si possa licenciare o ridurre il personale,
o trasferirlo dove ne serve.Ormai si sentono scandali in quasi tutti i settori dello stato e non da ora ma da decenni,non li elenco sarebbero troppo lughi, ma ora sono quasi giornaglieri.
Ci sono lavoratori nel privato che alla notte non dormono sapendo che l’azienda è in difficoltà,e questi poi vedono sprechi Presidi maestri che ne combinano di tutti i colori, chi ruba, magistrati donna collusi con la mafia.
E allora mi chiedo è ora che si possa licenciare come nel privato,non possiamo mantenere un carozzone che crea solo sprechi e defic.Come dice Grillo RESET, bisona licenziare cominciando dai burocrati e poi piu giu.E dimezzareiPolitici.
Mi permetto di dare una risposta io a quanto scritto quà sotto:
Caro Beppe,sono un vigile del fuoco e stavolta non hai ragione!
Hai messo i vigili del fuoco in sciopero in mezzo ad altre categorie che lo sciopero lo attuano in tutt’altro modo!!
Noi lo sciopero in piazza lo abbiamo fatto senza creare nessun disservizio al cittadino,lo abbiamo fatto nel turno di riposo dal lavoro,togliendo tempo alle nostre famiglie e chiedendo un aggiustamento alla finanziaria proprio per offrire un servizio migliore al cittadino!!!!Si rischia di chiudere dei comandi,non abbiamo i fondi per la nafta dei camion(le ditte fornitrici ci mettono in mora!!)
automezzi vecchi ed inefficenti(altro che bollino blu!!!)
Si,chiediamo anche uno stipendio piu’ degno,un riconoscimento al nosto lavoro che è atipico,ci specializziamo in caso di interventi di vari tipi(dal nucleare al batterilogico)e tutto questo senza avere una lira(anzi euro )sullo stipendio!
E rischiamo(e tanto),prima sulle strade che una volta erano dritte e lisce,ora tortuose,strette e sempre piu’ trafficate e poi sugli interventi!
Tutto questo per 1200 euro mensili dopo 15 anni di anzianita’!
Quindi Beppe,quando parli di noi,gradirei un po’ piu’ di rispetto!
dario mattei 13.12.06 14:00
RISPOSTA:
Il fatto che i pompieri scioperino per il combustibile che manca ai loro mezzi, per le sedi che vengono chiuse e per la paga che dopo ben QUINDICI ANNI! è di 1200 euro è sconvolgente!!
Io sono artigiano e ti giuro che mai abbiamo fatto sciopero perchè i nostri cattivi clienti non fanno quello che vogliamo noi !!
Anzi, di solito ci dicono: EVASORI !- SIETE CARISSIMI !-ORAMAI CHIAMARE L’IDRAULICO è COME FARSI UN INTERVENTO A CUORE APERTO !!
Chi ci compera il carburante? chi ci garantisce 1200 euro al mese?
La risposta è facile, per fare l’artigiano puoi iscriverti oggi stesso e cominciare a pagare ! per fare il pompiere se non sei fortemente raccomandato e sanissimo è quasi impossibile!
non è la prma volta che ti scrivo e questa volta lo faccio a parziale rettifica di quello che dici anche se probabilmente lo dici per stimolare la discussione. Sono un vigile del fuoco e il nostro sciopero è stato programmato per il 6/12/2006 (un semplice mercoledì) chi è andato a manifestare era libero dal servizio dato che dobbiamo garantire il servizio tecnico urgente (presenza sul territorio per il soccorso alla popolazione). Al primo posto delle nostre richieste c’è l’adeguamento degli organici perchè con le esigue risorse di personale è sempre più difficile andare a rispondere a le crescenti richieste della popolazione -pompieri+interventi di soccorso= più infortuni sul lavoro (morti compresi) saluti Max.
Caro Massimo mi chiedo quel signore che c’era prima( Berlusconi). Nel suo programma di governo precedente,doveva cambiare le auto alla polizzia ,perch’è vecchie con molti chilometri
doveva fare molte cose con la voce vero?Ho cominciato ora ha vedere Delle Alfa Romeo 159 nuove, e poi tutti i contratti che si sentono ora, scadevano con questo governo, o li hanno scaricati tutti a questo?state tranquilli vi e gente che stà peggio di voi Pazientate,che almeno il posto lo avete.E guarda che sono deluso anch’io di come ha iniziato.Però non scarichiamo tutto adosso a loro.
…scusa Beppe, ma il problema è che gli amministratori pubblici dovrebbero essere rappresentati dei cittadini, ma così non è. Allo stesso modo di come i sindacati non sono affatto rappresentativi dei lavoratori. Come al solito tutto avviene in una realtà che, vista da chi fatica tutti i giorni, appare virtuale, ma poi diventa reale quando tutto si converte in bollette e disservizi. Per quanto riguarda lo sciopero dei politici…è una delle migliori battute che abbia sentito negli utlimi anni (è un testa a testa con quella sui bingo bongo del tuo collega calderoli). Ti ricordo che loro sono già in aspettativa perenne.
ciao
Caro Beppe,sono un vigile del fuoco e stavolta non hai ragione!
Hai messo i vigili del fuoco in sciopero in mezzo ad altre categorie che lo sciopero lo attuano in tutt’altro modo!!
Noi lo sciopero in piazza lo abbiamo fatto senza creare nessun disservizio al cittadino,lo abbiamo fatto nel turno di riposo dal lavoro,togliendo tempo alle nostre famiglie e chiedendo un aggiustamento alla finanziaria proprio per offrire un servizio migliore al cittadino!!!!Si rischia di chiudere dei comandi,non abbiamo i fondi per la nafta dei camion(le ditte fornitrici ci mettono in mora!!)
automezzi vecchi ed inefficenti(altro che bollino blu!!!)
Si,chiediamo anche uno stipendio piu’ degno,un riconoscimento al nosto lavoro che è atipico,ci specializziamo in caso di interventi di vari tipi(dal nucleare al batterilogico)e tutto questo senza avere una lira(anzi euro )sullo stipendio!
E rischiamo(e tanto),prima sulle strade che una volta erano dritte e lisce,ora tortuose,strette e sempre piu’ trafficate e poi sugli interventi!
Tutto questo per 1200 euro mensili dopo 15 anni di anzianita’!
Quindi Beppe,quando parli di noi,gradirei un po’ piu’ di rispetto!
Un grazie a Renata Moro per la risposta,visto che Elia profeta non risponde piu’!Che gli sia successo qualcosa veramente e che sia stato riconosciuto dalla squadra di vigili intervenuta????
Ribadisco ancora che lo sciopero è servito per far sapere alla gente in che condizioni è il corpo nazionale dei vigili del fuoco che se non si fa’ qualcosa finira’ male e tutto questo a discapito dei cittadini che pagano le tasse(me compreso!!)
In quanto ai sindacati non tocco l’argomento perchè è da un po’ che non servono piu’ a niente,se non a spartirsi le poltrone!!!
Volevo solo dire che… da quando ho scoperto che lo sciopero è una voce del bilancio…. (sono un insegnante).. che fà si ke lo stato risparmi..!!!!bhè dopo 20 anni ho deciso di nn scioperare più…intanto perkè proprio nel comparto scuola nn si è mai ottenuto nulla.. e poi perkè mi sà ke sotto sotto i sindacati si accordino con il governo per trovare solo un modo per farlo risparmiare.Ormai la scuola è in pezzi.. lo scipero per 10 euro nn risolve nulla e serve ancora a meno a noi ed ai nostri studenti
caro Beppe Grillo che dire? Hai ragione e pure parecchi degli amici che scrivono sul tuo blog hanno ragione. Che facciamo ci teniamo le ragioni o cominciamo a pensare se e come “concretizzarle”?
un saluto.
Lino Marasco
carissimo sono un dipendente statale ( insegnante ) ho notato anche io che gli scioperi sono sempre o prima din un sabato o lunedi successivo.
poi vorrei dire che gli scioperi non servono a nulla perche le trattative sono sempre fra di LORO capisci cosa significa?????? ciao e grazie
scusa, ma il rappresentante dei cittadini, non dovrebbe essere, per l’appunto, il politico/amministratore che negozia con gli scioperanti? 😉 (è una provocazione, anche se è la verità, almeno dal punto di vista formale…)
premettendo che sono una di quelle che sta alla fermata del bus ad aspettare (e non solo quando c’è sciopero), vorrei far notare che anche chi sciopera è un cittadino che paga le tasse.
saluti
hai ragione, anche chi sciopera è un cittadino che paga le tasse, ma il punto è un altro: LO SCIOPERO DOVREBBE ESSERE PER CULTURA,UN MODO PER MANIFESTARE UNA DISCUSSIONE O UN DISAGIO,MA TUTTO CIO’ NON DOVREBBE LEDERE A NESSUNO! Ne economicamente ne socialmente.Lo sciopero è assolutamente costituzionale,ma i servizi sociali DEVONO essere sempre garantiti nel rispetto dei cittadini che TROPPO SPESSO SUBISCONO senza potere intervenire! Mi dispiace,ma le organizzazioni che promuovono in modo così selvaggio queste politiche non hanno il mio assenso.
Beh è ovvio che i politici non scioperano mai… sono contemporaneamente DIPENDENTI e DATORI DI LAVORO!
VOGLIONO PIU’ SOLDI? Si fanno una bella leggina e si alzano gli stipendi.
VOGLIONO PIU’ IMMUNITA’? Come sopra.
VOGLIONO DECIDERE LORO CHI SIEDE IN PARLAMENTO? Idem con patate.
NON VOGLIONO ANDARE IN GALERA ANCHE SE CONDANNATI?
ecc. ecc. ecc.
Ditemi voi perchè mai dovrebbero scioperare!
Della serie chi si accontenta gode poco ma gode? Sono completamente in linea con il pensiero di ICHINO (cfr. Corriere della Sera del 12/12). Ma tu cosa hai organizzato per il lungo w-end di sciopero?
X Bianca,
… ma per favore non fare piangerie e filosofia,credimi, non attacca più!
Ma dove sono i tuoi superiori che prendono soldi, non provvedono a niente e latitano come è costume nel pubblico? Perchè non tornate ad appropriarvi della scuola e ad essere voi insegnanti protagonisti invece che avete abbandonato tutto nelle mani di scalmanati maleducati e dei loro genitori? Certo, lo so che non è per fortuna ovunque così, ma credimi, il vostro ambiente lo conosco abbastanza e scrivo sapendo quello che scrivo.
E’ sempre inutile generalizzare per quanto gli scioperi nei sevizi pubblici siano un problema per tutti;concordo col fatto che spesso non se ne conoscono i motivi.
Vorrei precisare in quanto lavoratrice precaria del pubblico impiego,chegli sprechi esistono perlopiù a livelli medio-alti,visto che la bassa manovalanza non si può(o meglio evita)permettere scioperi,mutue,o altri privilegi.Mi ritengo ancora fortunata:chi svolge gli stessi lavori di un pubblico dip. ma lo svolge in cooperativa(sovente nelle stesse strutture pubbliche) sta peggio di me……….
Grillo fa proprio ridere!
rompe i coglioni tutti i post ridicolizzando i politici in tutti i modi e poi vuole che nelle trattative vadano dei rappresentanti dei cittadini.
Ma questi rappresentanti come li scegliamo, la cosa più giusta è attraverso una votazione, chi prende più voti ci rappresenterà.
Ma che cazzo ma noi già votiamo degli stronzi che ci devono rappresentare, siamo punto e accapo.
Si criticano sempre i politici che hanno il compito di rappresentarci e quindi difendere i nostri diritti e non lo fanno, ma la soluzione che si da è sempre quella della delega, bisogna sempre delegare a qualcuno qualcosa.
Si delega anche per fare beneficenza ormai diventiamo Santi per interposta persona.
Il potere e la corruzione campano sull’ignoranza e la disinformazione più il tasso di ignoranza è basso più l’informazione è accessibile meno forte è il potere.
Beppe, guarda sul giornale “La Provincia” di Como cosa sta succedendo coi bus! Puoi trovare notizie anche sul blog vivereacomo… E’ una CATASTROFE! I cittadini pagano 26 euro al mese di abbonamento per un servizio che NON C’E’!!! E gli scioperi sono solo la punta dell’iceberg! Da luglio sono state tagliate corse, allungati i tragitti… col risultato che ci sono meno bus per più persone e per tragitti più lunghi, quindi si accumulano ritardi… Beppe, ti prego, informati e parla anche di questo!
Grillo, grillo…..grillo..
primo fatto: ospedali, scuole,nido, polizia, carabinieri, l’amministrazione che li organizza e controlla, DANNO un servizio al cittadino; si, incompleto quanto vuoi, ma l’aleternativa è il privato all’americana (che non vuoi) o la libertà di scelta tra pub e priv(che non vuoi).
secondo: il DIRITTO allo sciopero per i dipendenti pubblici conosce già una particolare limitazione sancita dalla legge (L.146/90); cosa PROPONI DI ABOLIRE DI DIRITTO ALLO SCIOPERO (ART 40 COST) SOLO PER I DIPENDENTI PUBBLICI?? Gran bel datore di lavoro che saresti.
terzo: tu NON sei un demagogo, non ne hai lo stile, la raffinata retorica, la preparazione, l’acutezza, etc etc etc etc ……………
quarto: tu sei un comico e infatti fai ridere quando fai credere al cittadino che i dipendenti pubblici non servono, che sono li a rubare i loro soldi E SOPRATUTTO SEI RIDICOLO QUANDO PENSI DI POTER DISPORRE DEI DIRITTI COSTITUZIONALI, DI MODIFICARE L’ASSETTO DEL POTERE DA FUORI; ma, oltre che ridicolo sei anche ulcerante, perchè mentre scrivo mi accorgo di aver sprecato queste molte righe a riportare alla realtà il discorso solo perchè mi sono sentito provocato dalle tue parole….. per fortuna la realtà è prima di te e nonostante te ed è fatta anche e sopratutto di dipendenti che guadagnano poco, sono mal gestiti, spesso demotivati, sempre attaccati…………
ps io non sono un dipendente pubblico.
se è cosi un privilegio fare il dipendente pubblico non capisco perchè non fate in concorso per guadagnare queste folli cifre.
discutere i diritti costituzionali……bè che dire….non credo che vogliamo discutere quali categorie hanno diritto ai diritti costituzionali….o si??
“Nulla quindi è immutabile, salvo gli innati e inalienabili diritti dell’uomo”
Thomas Jefferson
Non dispiacertene, Beppe, ma io non ti chiedo di salvarci. Perché dovresti? Soprattutto: come potresti? Erik Fromm ha scritto: “Fuga dalla libertà”. Occorre leggerlo. Gli uomini rifuggono dalla libertà: preferiscono un capo, e da questa decisione è nato Hitler, (ad esempio). Ai miei ragazzi a scuola insegno che non debbono chiedermi di uscire, semplicemente, debbono guardarsi intorno, accertarsi che fuori non vi sia nessuno e uscire. Difficile. C’è sempre quello che chiede: “Posso uscire?”. Sai perché? Semplicemente perché fuori c’è qualcuno oppure non vogliono prendersi l’incombenza di rendersi conto di persona. E’ più semplice depistare ad altri le proprie scelte. Si può imbrogliare con più gusto e semplicità. Non ci si assume responsabilità
Gli scioperi, dicevi?
I ragazzi a scuola vi aderiscono subito, gli insegnanti un pò meno. Perché? I ragazzi si liberano di un giorno di scuola, mentre agli insegnanti è tolto il pagamento di un giorno di stipendio. Libertà di sciopero?
Arlecchino, argutamente, serviva due padroni. Non si possono servire due padroni, precisa il Vangelo. Dio e Satana. Eppure lo facciamo ogni giorno: per sopravvivere. La disinformazione è un fatto. La poca voglia di capire come vanno realmente le cose, un altro fatto. Il secondo è più evidente del primo, se è vero, com’è vero, che siamo liberi ed uguali. Qualcuno è più uguale dell’altro? Oggi sono a scuola e gli allievi non c’erano. I pochi presenti sono stati fatti uscire alle 11.10. Gli insegnanti invece c’erano tutti.Mal pagati, secondo una valutazione europea. Troppi, da sfoltire. Poco rispettati e poco rispettosi di se stessi? Come dico ai miei allievi: prima di distruggere i banchi che non sono eccelsi, assicuratevi di poterli sostituire. Con che cosa volete sostituire la scuola Italiana? Con truppe nuove, forse, lasciando liberi i vecchiarelli. Ma i soldi dove sono? Non salvarci!
Cara Prof., spero che di persone come te ce ne siano ancora perchè mi sto accorgendo, avendo due figli in età scolare, che ormai gli insegnanti si considerano come degli impiegati e non mettono più passione nel loro lavoro come accadeva ai miei tempi. Certo siete malpagati questo è un dato di fatto, ma penso che quando si sceglie un mestiere come quello del professore di scuola non lo si fa per i soldi. Nessuno si considera ben retribuito, personalmente ritengo che il vostro stipendio debba essere commisurato al risultato del vostro lavoro. Un lavoro importantissimo perchè voi siete quelli che formano, insieme ai genitori, i nostri figli. Spero vivamente che qualche nostro politico (con figli) si renda conto che una pensione dopo 30 mesi è un oltraggio nei confronti di chi dedica una vita all’insegnamento e al resto delle categorie di lavoratori.
Buon natale e auguri per la Sua vita.
In teoria il cittadino non è escuso dalla trattattiva, esso dovrebbe essere rappresentato dallo stato, nella persona dei suoi amministratori (ministri, sottosegretari, funzionari vari…) Se quest’ultimo (lo stato) non porta gli interessi dei cittadini nelle trattative è lui il responsabile, non le altre parti, che fanno, giustamente, gli interessi delle loro parti (impiegati, padronati). Lo stato fa spesso il gioco di chi vede da che parte tira il vento, deontologicamente discutibile (come al solito).
Mi associo anch’io al commento di Michele Anfuso.
BISOGNA FAR QUALCOSA!
veramente esiste un’altra categoria che non sciopera mai (anzi non può scioperare!!!): i dipendenti della piccola e media impresa italiana. Perchè tra lavori a progetto, interinali provate a scioperare, domani siete fuori !!!! E sempre i dipendenti privati,anche se a tempo indeterminato, possono essere licenziati piuttosto facilmente(lo so per esperienza..) ; quindi provate voi a scioperare!!! i dipendenti pubblici dovrebbero lavorare di più e meglio !!! Non timbrare e andare a fare la spesa !! PARACUL… !!!!!!!!!!!
Mi associo al commento di Michele Anfuso.
Ha proprio ragione!!!
BEPPE SALVACI TU!!!!
Caro Beppe, io ho imparato a volerti bene per quello che dici e quello che fai, ma non mi basta più, perchè solo discuterne non serve… si, ci rende tutti più consapevoli, ma sai benissimo che la nostra consapevolezza non serve ad un ca**o e sai benissimo che non si spengono gli incendi gridando “al fuoco” ma bisogna buttarsi tra le fiamme con gli idranti. Per cui, l’ho già detto una volta e lo ripeto: BUTTATI LI DENTRO. CANDIDATI E UNA VALANGA DI VOTI TI AFFOGHERA’. QUESTO PIU’ DI UN MILIONE DI BLOG PUO’ SI FAR QUALCOSA… ALTRIMENTI E’ TEMPO PERSO. FALLO. TE NE PREGO
Michele! Bravissimo! hai pienamente ragione!
BEPPE SALVACI TU!!!!!!!!!!!!!!!
“Dimentichi che i dipendenti pubblici hanno quanto meno un grande pregio: sono gli unici in Italia a non poter evadere le tasse e visti i tempi che corrono, scusa se è poco!””
Per Massimo
Caro Massimo, siete anche gli unici a cui lìefficienza sul lavoro non viene mai controllata.
La percentuale di nullafacenti nella tua categoria è enorme per il mondo del lavoro attuale ( stimata intorno al 30%: 1 su 3).
Pensa poi a quelli che cmq fanno poco più di niente, e si arriva a d un’efficienza media per ora lavorativa di meno del 35%: LA + BASSA D’EUROPA!!!!!!.
Anche se pagate le tasse in maniera certa, il resto dello stipendio per i 2/3 dei tuoi colleghi e cmq troppo alto!!!!!
Può darsi che nel tuo caso, nel tuo ufficio la cosa sia diversa, ma prova ad andare in qualche ministero a vedere cosa succede, chi lavora veramente!
Per cortesia, non prendiamoci per il culo sempre con questa storia che voi pagate in manira certa le tasse, perchè anche noi del privato le paghiamo tutte, solo che noi, se non ci diamo dentro in azienda i dirigenti ci aprono il deretano, voi ci andate a bere il caffè insieme.
Prima di regolarizzare la botta di gente come vogliono fare ora, bisogna che si trovino dei modi per migliorare efficienza, primo fra tutti la flessibilità e la possibilità di “mobilizzare” il dipendente pubblico da un Ente ad un’altro, in modo da non creare doppioni e sacche di nullafacenti, come avviene ora, solo che i sindacati su questo non ci sentono.
RAGAZZI!!!! I SACRIFICI DOBBIAMO FARLI TUTTI, NON I SOLITI NOTI!!!!
CIAO FABIO.
ciao,
sono perfettamente d’accordo…PURTROPPO!!!
SE, e ripeto SE, tutti lavorassimo veramente…per produrre, non per tirar sera…per l’ente che ci da la busta paga ogni mese (pubblico o privato che sia) e non per riscuotere qualcosa che non abbiamo nemmeno provato a meritare..già, perchè lo stipendio non è un diritto fondato sul far niente, ma una retribuzione per quanto effettivamnte svolto!!..forse staremmo meglio..TUTTI!!!
..senza ulcere x le file interminabili agli sportelli…senza gastriti per il personale perennemente assente e/o irrintracciabile…
senza dover aver la costante sensazione di addentare qualcuno, per venir ascoltati..
senza l’obbligo di “ringhiare” per avere un servizio “NORMALE”…
potrebbe essere la letterina per Babbo Natale…ma chi ci crede più alle favole??!!
Forse i politici…le raccontano tutti i giorni…
Buona giornata…
Nadia
Caro Beppe,
sono un tuo grande estimatore, ma sta volta penso che stai prendendo un granchio.
Dimentichi che i dipendenti pubblici hanno quanto meno un grande pregio: sono gli unici in Italia a non poter evadere le tasse e visti i tempi che corrono, scusa se è poco!
Di solito i motivi dei loro scioperi sono gli stipendi, che sono l’unica cosa che non si è raddoppiata con l’introduzione dell’euro …
Peraltro, uno sciopero nella tasca del dipendente pubblico è quanto mai pesante (te lo assicuro perchè ne ho fatti e ho visto quanto ti manca alla fine del mese) e di solito hanno come risultato quello dell’essere denigrati dai politicanti di turno.
Che siano spesso fatti di venerdì è vero ma è tull’altro che un vantaggio, anzi, è un’ulteriore beffa (e qui bisogna ringraziare i sindacalisti!), perchè molti dipendenti pubblici quel giorno lavorano mezza giornata, ma dalla busta paga viene detratta una giornata di lavoro intera.
E’ vero molti enti publici non funzionano ma molti altri si, io penso che la maggior parte dei malfunzionamenti dell’Ente Pubblico sia da imputarsi alla classse politica italiana, che è il vero problema di questo povero Paese.
Buon lavoro per le tue battaglie.
Massimo Ruzzenenti – Trento
No, scusa… solo i dipendenti pubblici pagano le tasse secondo te?????????? E solo gli stipendi dei dipendenti pubblici non sono aumentati ???? La situazione dei dipendenti pubblici non è diversa da quella degli altri dipendenti… però il mio sciopero (non pubblico) danneggia solo la proprietà della mia azienda… il vostro (pubblici) danneggia TUTTI. Sgrunt.
Caro Beppe
Ti ammiro e apprezzo il tuo impegno a portare avanti questa campagna di informazione che aimee tanto necessaria ma che rapportata al popolo italiano reputo assai inutile.
Destra Sinistra Centro spostamenti alleanze coalizioni e chi piu ne ha ne metta.
Intervistano in TV risme di imprenditori con auto e barche da miliardari e chiedono se pagano le tasse. Ma che cazzo pagano le tasse, ma siamo scemi.Gia le pagano per quelle merdine degli operai
Gli operai a loro volta incazzati neri perche i loro datori di lavoro o chi produce ed e ricco e chiaramente anche ruba fanno la bella vita alla facca loro che si fanno il culo se va bene x 1200 al mese.
I nostri parlamentri con retribuzioni da capogiro alla faccia degli elettori tutti che hanno dato loro fiducia con la speranza di qualche cambiamento.
Sacrificio, ma sono 40 anni che si parla solo e sempre di sacrificio allora faciamo i sacrifici e il deficit dello stato cresce.
Questo cosa vuol dire : qui non abbiamo bisogno di nominati anilisti economici per capirlo.
Chi é il responsabile dell economia di uno stato IL GOVERNO.
GOVERNARE vuol dire avere la direzione politica e amministrativa di uno stato; reggere le sorti di un popolo.
Grande numero di questi personaggi sono stati condannati dalla legge e sono sempre li e gli italiani lo sanno che sono recidivi a delinquere.
Quindi si sa che il nostro governo è LADRONE e allora che cazzo vogliamo resettare il reset ce lo fanno loro sempre.
Tu mi dirai ma se non ne parliamo e non portiamo tutta questa merda a conoscenza le cose non cambieranno mai.
Caro Beppe non ti prendere questa pena ci pensano i nosti politici con le loro belle e ipnotiche campagne elettorali o manifestazioni di piazza a tarallucci e vino
In Italia basta 1 Euro in piu sulla busta paga o un cestino pasto e ti chiamano babbo
Come vedi e sempre una questione di soldi o panini
Si fa tanto per scrivere.
Quando fai qualche spettacolo faglielo sapere come funziona peccato che non
Bravo Beppe, ancora una volta il sassolino che hai buttato nello stagno solleva un mare di lamentele. Viviamo in un’Italia che non va, con mille problemi irrisolti da sempre, eppure, quando qualcuno tenta di cambiare le cose c’è sempre gente che inveisce e rema contro.
Il governo seppure in modo faragginoso,cerca di mettere ordine dove può ma guarda caso gli stessi suoi elettori si ribellano su tutto e lo boicottano . Ogni categoria vuole prevaricare sull’altra, c’è la corsa ad avere sempre più soldi e a lavorare sempre meno. Ad esempio, per quanto riguarda il pubblico impiego mi pare che in queste settimane si è molto parlato di introdurre meritocrazia e mobilità . Ebbene, invece di fare polemiche sui 370.000 precari in attesa da anni di essere regolarizzati e che credo avranno diritto a pensare al loro futuro,perchè non cerchiamo di dare una mano a quei pochi politici seri a fare le cose seriamente?
Obblighiamoli a responsabilizzare i vari funzionari statali a “funzionare” e a prendersi le responsabilità che il loro ruolo prevede: obblighiamoli a dare dei risultati a fine anno come si fa per i manager nel privato. Resta inteso che la loro gestione dovrà essere mirata al risparmio ecomico, alla funzionalità , alla riduzione dei tempi di attesa per i cittadini ecc ecc ……. altrimenti a casa . Penso che i sindacati non avrebbero nulla da obiettare!
Caro Lorenzo,
sono tutte cose che già esistono nella pubblica amministrazione. Gli strumenti ci sono ma purtroppo sono gestiti all’italiana. Finchè avremo i controllori controllati da se stessi non si risolverà mai niente. Secondo te quale dirigente paga per le sue azioni se a controllarlo è un altro dirigente? E’ una casta intoccabile. Io Di Pietro non lo posso vedere ma quando era magistrato ai tempi di mani pulite su una cosa aveva ragione: il politico senza il dirigente non può far nulla perchè tutte le “dritte” per aggirare la legge gliele da il dirigente, che a sua volta fa carriera tramite il politico. E devi sapere che esiste anche una legge che vieta l’interferenza politica nella gestione amministrativa!!!! Pensa te. Infine devi sapere che i dirigenti(a Roma si dice che il pesce puzza dalla testa) hanno un contratto di lavoro privatistico quindi si potrebbero licenziare, ma se provi a farlo hai una sommossa dirigenziale e non popolare…
Io credo che tutto cio’ che nn funziona nel nostro paese, nn funziona a causa di chi lo abita. Si puo’ riconvertire tutti i vertici, cambiare tutti gli organici, ma italiani rimaniamo
Mi scuso con te,anzi no,ma stavolta non sono d’accordo!
Sono un vigile del fuoco, o meglio vorrei esserlo a tutti gli effetti;invece sono un discontinuo, uno di quelli che vengono assunti e licenziati dopo aver fatto un turno da 20 gg ,ed è così da quasi 10 anni.Conosci il precariato statale? Bene!Questo nella sua forma ne è il più becero!Quindi sapevo benissimo cosa stavo facendo a Roma il 5 e il 6 dicembre,tavo chiedendo di avere un futuro lavorativo ,stavo chiedendo di essere assunto senza dover ricorrere ai concorsi,perchè se sono idoneo per fare il discontinuo lo sono anche per fare il permanente!!!Ecco cosa stavo chiedendo!!!
Hai perfettamente ragione. Il nostro è un popolo fatto di menefreghisti,individualisti,mafiosi,intrallazzatori che non rispetta niente e nessuno.
Lo dico sottovoce … ma non è che abbiamo bisogno che ogni 5o-60 anni “qualcuno” ci metta nuovamente in careggiata? Personalmente non lo spero ma………
e il debito pubblico aumenta!!!Complimenti!!Tagli alle spese, lotta all’evasione, aumento dell’età pesnionavile…e il debito pubblico aumenta!!!
Aumento degli stipendi dei parlamentari, aumento del numero dei sottosegretari, tagli all medicina e alla ricerca…e il debito pubblico aumenta…
scusate la volgarità, ma mi viene in mente solo una domanda:come caz… si fa?
neanche le isole Fiji(con colpo di stato9 è in questa situazione disastrosa.
Amen
Desidererei che tra una lettura e l’altra abbiate la cortesia di visitare il mio sito web che si può trovare cliccando sul mio nome. Nel sito provo con documenti in che modo viene torturata una donna in silenzio e di nascosto in Italia. Per ogni persona in più che ne viene a conoscenza ci sarà una possibilità in meno di torture future su altre donne. Grazie a tutti e buona serata.
Caro Beppe, cosa ne pensi delle assunzioni a carico della pubblica amministrazione come sostenuto da Diliberto, in questa finanziaria di oltre trecentocinquantamila “precari”, con i soldi dei fondi “dormienti”? E se questi fondi si risvegliano cosa succede? Quando c’è in ballo il precariato che riguarda la persona non mi va neppure di ironizzare il tema, ma mi domando; anzichè fondi “dormienti”, destinati anche a risvegliarsi, o comunque ad esaurirsi, non potevano apportare un taglio della metà di parlamentari, di consiglieri e assessori delle regioni, delle province e così via, taglio di enti inutili e in parte anche di quelli utili, di comunità montane, di consigli d’amministrazione, di ministri e sottosegretari, con la riduzione della “paghetta” di costoro, dei menagers, l’accorpamento di servizi comunali e così via. Siccome siamo una Nazione a forte densità di parlamentari a volte penso che il popolo italiano è davvero (destra, sinistra, centro, ma andate a cagare) troppo tollerante e che “soltanto” una rivoluzione possa affrontare decisamente e risolvere questi spinosi problemi dello Stato “mangione”; ma essendo democratico e molto timoroso delle rivoluzioni, sai chi questi tagli li avrebbe fatti ed anche da tempo. La destra? No. La sinistra? Quando mai. Li avrebbe fatti mia madre.
I dipendenti pubblici è vero, scioperano. Andando ad a vedere bene in fondo alla questione, le motivazioni che portano all’astensione dal lavoro (ore non retribuite), sono spesso molto valide. Intanto quando si parla di Dipendenti pubblici ci si deve render conto che si discute su un piccolo stato ove il 70% dei lavoratori prende stipendi non superiori 1500 , mentre il restante 30% parte dai 1500 sino a raggiungere cifre da capogiro. I dirigenti degli enti locali quali Comuni e Provincie, superano benissimo i 5000 , senza contare quelli Regionali, Statali ecc.
Pensate che un dipendente ministeriale con la stessa qualifica di un dipendente di ente locale guadagna molto di più. Una vera spesa pubblica spesso inutile, sono i centinaia di consulenti esterni, spesso fantasmi, super pagati per svolgere non si sa quale lavoro. Altra voce di spesa, molto onerosa è la classe politica: Senatori, parlamentari, Presidenti, Giunte e Consigli regionali,Giunte e Consigli provinciali e comunali. Un altra fonte di spesa a cui non si da il giusto peso sono i contributi alle imprese: qual’è il grande o medio imprenditore che non ha avuto finanziamenti ingenti dallo Stato? quante sono le imprese che si aggiudicano appalti pubblici e si rigonfiano le tasche? come mai i costi delle opere pagate dall’Ente Pubblico, costano di più?. Tutti ci lamentiamo quando le varie finanziarie ci toccano il portafoglio, ma tutti cerchiamo di attingere dalle tasche dello Stato. Il Pubblico dove credete che li trova i soldi?.
Una cosa veramente proficua da fare al più presto e che nessuno a mai fatto è quella di ridurre drasticamente gli stipendi di tutta la classe politica (riduzione della spesa, riduzione degli arrivisti e crescita delle persone più motivate)e, minori incarichi esterni. BISOGNA MIGLIORARE LA CLASSE DIRIGENTE E DARE LORO STIPENDI NON SPROPOSITATI TIPO GLI 8 MILIONI DI EURO DI LIQUIDAZIONE A C…….
Saluti a tutti, sono un insegnante che NON SCIOPERA dai tempi in cui ero un alunno. Credo che quando sciopera l’insegnante tutti RIDONO a partire dallo Stato che risparmia sugli stipendi (ecco perchè gli scioperi capitano sempre di venerdì o lunedì), proseguendo poi con i cittadini che pensano “che me ne frega che questi poveri emarginati scioperano” ed infine RIDONO gli alunni che pensano “meno scuola oggi”. In tutto cio’ immagino anche una scena in cui qualcuno, quando i conti non tornano (sempre), dice ai sindacalisti “perchè non organizzate un paio di scioperetti nel comparto scuola?”.
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
tutto il mio consenso e la mia solidarietà da napoli
prof.arch. paolo palumbo entasis.studio@alice.it
ipi casanova-napoli
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
Sono totalmente d’accordo e aggiungo che occorre pensare anche al “nepotismo” imperante. Oramai siamo un raffinatissimo paese sud americano in cui la creatività che ci è riconosciuta nel mondo ha talmente “raffinato” il metodo che possiamo ben dire di essere ingabbiati in un sistema altrui dove non contiamo che come soggetti “passivi” o “attivi a comando”. Come se la pubblicità occulta ha instaurato per i burattinai automatismi perfetti ai burattini.
Ora, il tema è che quando i nodi di una rete per feed back lontani dal punto di equilibrio dimostrano l’impossibilità della modificabilità, occorre generare una nuova rete di relazioni cospicue che assuma in sè il “bandolo della matassa”.
E se provassimo a formare (non un blog) ma un portale per costituire un vero e proprio partito politico “on web” per dare voce a tutti quelli che amerebbero condividere valori etici e un modello di sviluppo equo e sostenibile e che “non avendo mai avuto voce” o perchè “certi di non appartenere al potere costituito, quello del nepotismo” è convinto di non acere “voce”.
Questo è il motivo per cui molti sul blog di Beppe gli chiedono di scendere in politica, e farebbe bene, ma visto che non è mai chiaro sull’argomento, perchè, in nome dei valori che abbiamo imparato a riconoscerglio, non fa da “certificatore” e da “sponsor” ad una iniziativa “on web” dove chi partecipa accetta un codice etico definito e un programma di partito politico (se troppo forte: “di movimento”) che faccia del principio della partecipazione on line:
la manifestazione di voto (su tutti gli argomenti proposti e condivisi sul portale dagli iscritti)dai sondaggi, alle primarie, a temi specifici, al preannuncio di voto politico(se resta movimento), ecc…
Perchè Beppe non risponde sul tema?
prima dicono che c’è un debito pubblico che legittima una finanziaria-mazzata;
dicono che grazie a questo governo le entrate sono aumentate di 33.500 mld di euro (ma col cazzo riducono la finanziaria-mazzata);
dicono che grazie a questo governo la produzione industriale è aumentato di 6.5%.
Non siamo scemi. L’aumento delle entrate non può essere grazie a questo governo che non ha ancora fatto niente, e nemmeno l’aumento della produzione industriale.
Allora, non è che stavamo bene con Berlusca? O che hanno fatto la campagna elettorale con dati falsi (e questo darebbe ancora ragione a Berlusca), oppure l’attuale governo non sapeva leggere i provvedimenti del Berlusca.
Ora ci dicono che assumeranno a tempo indeterminato 400.000 e passa lavoratori precari dello stato.
Io non credo di vivere in un posto diverso dal resto d’Italia, ma qui da noi il Comune è del centro-sinistra, i lavoratori precari sono amici o amici di amici e comunque elettori. Poichè la stragrande maggioranza degli enti locali stanno in mano al centro-sinistra, immagino che è la stessa cosa un pò ovunque.
Io non c’è l’ho con i poveri cristi di precari che devono comunque lavorare, però mi sembra che lo stato si accolla la campagna elettorale passata e futura del centro-sinistra. Non solo, ma sono tutti lavoratori “per chiamata”, nessuno ha fatto un concorso. Alla faccia della meritocrazia!
Carissimo io sono una San precaria esattamente dal maggio 1998. Ho prestato la mia opera al servizio di vari Enti Pubblici sempre al top e non ho paura di smentite, coprendo più volte il c…o ai vari Responsabili dei Servizi che il più delle volte timbrano e poi cazzeggiano (tanto hanno chi gli fa il lavoro!!! e si destreggia con i malumori dei cittadini cercando di non far pesare troppo la mancanza dei Responsabili dei Servizi che si negano sempre)Sono quasi stufa di sentire dire e scrivere che siamo amici degli amici (se tutto ciò fosse vero avremmo anche noi avuto il posto di lavoro assicurato e ti assicuro che ce lo siamo sudato!!!). Ci hanno presi come LSU con l’assicurazione che prima o poi saremmo entrati!!!! Niente oppure solo per qualcuno è successo ma quasi mai negli uffici. Siamo poi passati attraverso le CO.CO.CO. provare per credere 650,00 mensili senza sapere quante ore si dovevano fare, senza ferie e senza malattia. Le CO.CO.CO. sono sparite e ci hanno trasformato in lavoro a progetto (stessa cosa non è cambiato nulla). Provate un pò a contare gli anni che sono passati: nessuna anzianità di servizio, nessun aumento di stipendio e il carico di lavoro per me è triplicato. Grazie mille a tutti i governi che nel frattempo di sono succeduti
Mi spiace sentire continuamente che la gente non è informata. Lavoro nel pubblico impiego, settore giustizia, da 30 anni. I precari sono stati assunti (!) dieci anni fa dalle LISTE DEL COLLOCAMENTO e non per chiamata diretta. Hanno lavorato per almeno tre anni in NERO (!) senza ferie nè malattie, poi in regole (!) ma sempre con contratto rinnovabile ogni anno. E ogni anno a dicembre non sanno se lavoreranno ancora. I precari della giustizia hanno un’età media di 40 anni, non sono ragazzini, è gente che prima girava lavorando qua e là dove il collocamento li mandava. I precari svolgono da dieci anni il lavoro che svolgiamo noi, quindi non è neanche pensabile parlare di “competenza” o di “esani per qualificarli”: se dopo dieci anni non sono qualificati, il problema non è il loro. I precari suppliscopno a una mancanza di personale cronica nella giustizia, dovuta al blocco delle assumzioni e del turn over. I precari svolgono TUTTI lavori di livello inferiore alla fascia C, i vecchi coadiutori dattilografi, per capirsi, ma fanno anche i commessi e gli archivisti. Senza i precari la macchina della giustizia si ferma. E concludo dicendo due cose, da NON precaria:
li stiamo pagando da dieci anni, non vedo dove sia l’aggravio di spesa;
vogliamo parlare di tutte le persone assunte dalla vecchia DC in modo clientelare, dirigenti con la terza media, mezze maniche di vecchia impostazione che si rifiutano di mettere il ditino sulla tastiera del pc perchè non gli compete?
Andiamo a controllare piuttosto quelli di ruolo, per favore. Ma credo che non convenga a nessuno, lassù in alto. Bisognerebbe cominciare da chi comanda.
Che paio di palle!!!! Ma è mai possibile che non si riesca mai a metterci d’accordo!!! BISOGNA TROVARE UN’ALTERNATIVA ALLO SCIOPERO CHE NON DANNEGGI I CITTADINI!!!! Lo scioperante dovrebbe fare in modo di trovare un sistema di protesta che, oltre a non danneggiare i cittadini li convinca a sostenere il proprio motivo di protesta.
Beppe, è ovvio che lo sciopero dia fastidio e provochi disagi ma è sacrosanto che ci sia. Tu fai il comico e giustamente non puoi permetterti di scioperare altrimenti chi verrebbe piu’ ad un tuo spettacolo? ma c’è gente meno capace e probabilmente meno fortunata che necessita dello sciopero per far valere dei sani ed acquisiti diritti e principi.
Caro Onorevole e Ministro DI PIETRO,
27.611.000.000.000, 00-
VENTISETTEMILASEICENTOUNDICIMILIARDI
———— di EURO di DEBITO !————-
…per gli ITALIANI !
Altro che FISCHIARE ! !
————– COGLIONI !——————–
hairottoilcazzotestadicazzo!
luigi Augello… chi ti succhia l’uccello??
Caro Beppe,
non capisco la differenza fra questi tuoi “cittadini” e tutti gli altri, cioè i “lavoratori”. Non sono forse i cittadini anche loro lavoratori ? Non siamo forse tutti nelle stesse penose e precarie condizioni di lavoro ? Da dove salta fuori questa distinzione ? Secondo te ci dovrebbero essere dei rappresentanti dei cittadini a prendere parte alle trattative fra sindacati e padroni allo scopo di ridurre i disagi che uno sciopero creerebbe ? Ti ricordo che scopo dello sciopero è anche di creare disagio al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e svegliare le coscienze. Se c’è una cosa utile che questi tuoi cittadini dovrebbero fare è quella di solidarizzare con gli scioperanti, scendere in piazza al loro fianco e sostenerli, mostrare ai padroni e ai mezzi di comunicazione a loro asserviti che siamo tutti al fianco di quelli che protestano per migliorare le proprie condizioni di lavoro. Il vero problema in Italia è che di scioperi generali ad oltranza non se ne fanno mai e tu parli di arginarli, come se a farlo già non bastassero i sindacati…
Non è stato forse Socrate qualche migliaio di anni fa a dire”insieme alla democrazia nascerà la demagogia perchè fondamentalmente l’uomo non è un essere poi tanto stupido… e che dire della politica,il gioco inventato dai grandi per poter litigare come i piccoli”a quei tempi non c’erano neanche le mutande,quindi immaginiamo come può essere obsoleto oggi a distanza di più di 2000 ANNI il metodo di governare un paese.La verità è che bisogna radicalmente cambiare sistema e nella comunicazione tra gli uomini che presidiano il governo e nelle leggi che regolamentano tutto il sistema,con nuove ed innovative idee per migliorare la vita del cittadino.Mi chiedo,quanto andremmo a risparmiare se i nostri ben amati politici rinunciassero a tutti quei privilegi che noi paghiamo e che loro non usano,come ad esempio la piscina gratis ed i mezzi pubblici gratis,che magari usano i loro parenti.Lo sapevate che la contraffazione dei nostri prodotti alimentari all’estero fa perdere al nostro paese più di 50.000.000.000 di EURO l’anno? E se pensate che la finanziaria prevede il recupero di 36.000.000.000 di EURO in forse 5 ANNI,presi direttamente dalle nostre tasche e dal taglio di servizi che noi paghiamo e di cui dovremmo usufruire e che di solito non funzionano e quindi ci derubano ben 2 e dico ben 2 volte;facendo una piccolissima sottrazione,se il nostro governo si occupasse solo del recupero e della tutela dei nostri marchi alimentari all’estero,in un anno non solo si coprirebbe la spesa(perchè la finanziaria è una spesa e non un investimento)della finanziaria,ma resterebbero ben 14.000.000.0000 di e 50 in tutti gli anni a seguire da reinvestire nel nostro paese e se pensate che il recupero su gli evasori è di solo 4miliardi di ,capirete che il problema non è di chi evade le tasse,ma di chi govera ciecamente,sparando a zero sulla crocerossa rendendo sempre più difficile il tasso di sopravvivenza in questo splendido Paese.
Caro Grillo,
che ti piaccia o meno, i rappresentanti dei cittadin ci sono già e sono coloro i quali sono stati eletti alle cariche amministrative e politiche.
Oppure vogliamo eleggere ancora qualche altro rappresentante? Non ce ne sono abbastanza di dipendenti?
A volte la demagogia fa brutti scherzi.
Fra poco si auto inviteranno nelle nostre case. Con il dovuto rispetto per chi lavora ma la situazione e’ un po’squallida.
perchè tutta questa gente va in sciopero per avere circa 100 di aumento quando i nostri politici si alzano gli stipendi di 2200 al mese dei nostri soldi e nessuno dice niente visto che vuoi far risparmiare il paese
speriamo di poterlo fare presto, sarebbe la prima volta che un iniziativa popolare ottiene dei risultati, potrebbe essere il segno di una svolta.
aldo
RESET?…OK MA QUANDO?
Caro Beppe, so di andare contro corrente ma questi poveri statali con 1.000 euro al mese come fanno a vivere? Loro chiedono solo di poter vivere con uno stipendio adeguato e l’unico modo per farsi sentire e lo sciopero, ci vuole solo un pò di pazienza.
Vai Beppe sei il migliore
Il problema non sono 1000 euro al mese che in qualche zona d’italia possono essere sufficenti.
piccolo compito di matematica
dtipendio di coppia 1900 mensili
mutuo 750
asilo nido 600
mezzi di trasporto 60 se pubbliciluce gas telefono 180
rimangono 310 per mangiare e sopravvivere
dopo aver fatto questi calcoli le soluzioni sono tre evadere rubare o scioperare
Ciao Regá,
come va in Italia?
Scusate se divago, ma non troppo….mi piacerebbe avere un riscontro da chi vive in provincia in Italia: é vero che in generale, a parte le magagne croniche italiane, in provincia, comunque si sta bene?
Grazie,
Danny da Brasile.
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
Caro Onorevole e Ministro DI PIETRO,
27,611.000.000.000-
VENTISETTEMILASEICENTOUNDICIMILIARDI
———— di EURO di DEBITO !————-
Altro che FISCHIARE ! !
—————c o g l i o n i !—————–
quei 27500 miliardi e rotti di debito sono esattamente i nostri soldi che la banca d italia s.p.a. ci ha preso finora!!!!!!quindi siamo a credito di 27500 miliardi di euro
Resetto, resetto pure io… dipendente di un’azienda pubblica di Roma, si che resetto per prima!
Qusta mattina ho deciso di trasmettere il mio disappunto a tutti i dipendenti ATM che ho incontrato andando a lavoro. Siccome il rischio di finire alla mani è stato grande, ho deciso di procedere in modo diverso.
Da oggi, in ogni giornata di sciopero dei mezzi pubblici milanesi, distribuirò gratuitamente a tutti i dipendenti ATM che incontrerò un volantino con il seguente testo:
CI AVETE ROTTO !!!
CON TUTTI QUESTI SCIOPERI
E’ DA EGOISTI IRRESPONSABILI RECARE DANNO A 4 MILIONI DI MILANESI PER FARE VALERE I PROPRI DIRITTI.
VERGOGNATEVI !!!
Se anche voi siete ESASPERATI, vi invito a fare la stessa cosa.
Saluti
Fabrizio
Beppe… contiamoci un giorno… forse potremmo risolvere veramente qualcosa.
lo scopo di uno scipero è appunto quello di creare un disagio. non lo sapevi?
la cosa più deleteria di questo bel paese è che non cambia mai un bel nulla
Donato
Caro Beppe,
d’accordo per gli scioperi selvaggi dei mezzi pubblici (io non ho l’auto, e li prendo tutte le mattine, e m’inkazzo ogni settimana come una jena, visto che a me la giornata persa nn me la ripagano loro). Ma chi sono questi cittadini? Anche loro non scioperano mai? E quanti non lo fanno per loro scelta?
A dire il vero, non so nulla della vertenza degli autoferrotranvieri, ma se loro ci degnassero di informarci forse potrebbero avere da noi più sostegno…
Purtroppo, solo nel pubblico è possibile scioperare, e solo in certi servizi essenziali: se sciopera un ricercatore pubblico, ekissenefrega? In Italia, purtroppo, non esistono altri strumenti per far valere i propri diritti, e alla fine sciopera chi se lo può permettere, chi ha più visibilità.
Sicuramente l’utente dei nostri servizi (i tuoi comitati di cittadini) vorrebbero che i servizi fossero garantiti 24h/24, 365 giorni l’anno: ma codesti cittadini, al loro posto di lavoro, garantirebbero i loro servizi full-time? Senza contratto e con uno stipendio misero? Non possiamo mica mettere il vertice di Confindustria in questi comitati, o chi vive di rendita, perchè loro, come tu ben sai, non prendono il bus…
Cosa? Una rappresentativa di cittadini per presenziare alla trattativa tra dipendenti pubblici e dipendenti politici? E bravo Beppe! Così aggiungiamo altri mantenuti nell’elenco dei dipendenti pubblici, oltre a quelli dei ministeri, che, a quanto pare, tutelano non gli interessi dei cittadini ma quelli dell’Internazionale Comunista. “Ma mi faccia il piacere” direbbe Totò. Caro Beppe, ma davvero non hai ancora capito che il settore pubblico più è grande, più costa e più ci prende per i fondelli? Credo, invece, che la soluzione del problema degli scioperi dei pubblici dipendenti debba passare necessariamente per la riduzione del settore pubblico, che, da che mondo è mondo, si è sempre distinto per spreco di risorse pubbliche, per parassitismo e per cattivi servizi. Meno pubblico significa meno ministeri, e meno ministeri significa meno tasse, e meno tasse significa più libertà economica per i privati. Per questo preferisco la politica destrorsa di Berlusconi a quella sinistronza, ripeto sinistronza, di Prodi: che Dio lo abbia in gloria! Antonio
Non se se sei così o ci fai… boh! Alitalia, Telecom, Trenitalia, Giornalisti, Farmacisti, Medici mi pare che non siano aziende pubbliche… eppure fanno scioperi in quantità industriale, anche perchè sono fornitori di servizi ESSENZIALI… credi che privatizzando i mezzi pubblici cambia qualcosa? O forse occorre privatizzare in primis i tribunali, così i furbetti del quartierino posson tentare la scalata, e quei galantuomini dei tuoi amichetti della CdL (il Berlusca, Prieviti e Totò vasa vasa per citarne alcuni…) siano assolti e liberi come uccel di bosco?
.. è giusto scioperare, credo sia un diritto di tutti.. ma lo sciopero che dico io non è stare a casa o in piazza con le braccia incrociate, ma lavorare facendo vedere che lo sciopero non va contro il cittadino.. in che modo?? Chiudendo le biglietterie.. e garantire il normale orario di treni, autobus e metro; come chiudere i caselli autostradali e permettere comunque di usufruire delle infrastrutture, no?
Questo è sciopero!!..e al posto di sentire i soliti servizi al tg della sera di pendolari incavolati,sareste invece appoggiati e rispettati (e magari ascoltati!!) anche dall’anonimo cittadino!!… (sempre se non sia di vostro interesse solo il weekend lungo!!)
Caro Beppe, non solo i politici non scioperano mai. Anche i dottorandi di ricerca italiani non lo fanno. Perchè le 9 ore di lavoro al giorno (45 – 50 a settimana) in realtà sono considerate “scuola” e non “lavoro in stato di schiavitù”.
ciao
Caro Beppe Grillo, sono un precario dei Vigili del Fuoco, faccio il mio lavoro con Passione perchè ho sempre sognato di essere di aiuto per gli altri, purtroppo lo faccio a Reggio Calabria da 10 anni, e lavoriamo in media 40 giorni l’anno, il primo anno in cui ho lavorato 60 giorni è stato quest’anno, quindi il nostro sciopera è finalizzato alla voglia di lavorare un anno intero anche senza ferie se è possibile, abbiamo intrapreso questa lotta e continueremo a portarla avanti fino allo sfinimento e ti annuncio che prima delle vacanze natalizie purtroppo l’utenza avrà grossi problemi a raggiungere i propri cari, ci dispiace causare disagi ma siamo stanchi di essere sfruttati e usati, rischiare la vita per pochi giorni l’anno ha sempre un valore col retrogusto di niente, e sopratutto prendere gli stipendi 6 mesi e ripeto 6 mesi dopo aver prestato servizio non è una cosa normale, mi dispiace ma non fare di tutta l’erba un fascio almeno abbi la compiacenza di toglierci( precari) da quella lista. grazie
a tutti gli scioperanti,fiat,scuoladovesilavoraduecentogiorniallannoetuttiglialtrisigratanolepalle,trasporti publici,precari,avvocati ,ecc.ecc.,a tutti voi sfrutati mal pagati ,senza doveri ma con molti diritti ,se state così male licenziatevi tanto il lavoro non manca nell edilizia ,agicoltura,ristorazione,pasticceria,panificazione,almeno così forse capireste cosè il lavoro
Ciao a tutti! Sono funzionario cinquantenne in un comune di media grandezza del centr’Italia. Mi spiace deludervi, ma io non ho mai fatto uno sciopero da quando lavoro nella mia Amministrazione pubblica. In primis, perchè il termine “amministrare” proviene da “ministero” ovvero servire! Quindi i pubblici dipendenti sono chiamati a svolgere un’attività di servizio alla pubblica utenza. In secundis, perchè ritengo che, tutto sommato, avendo dei vantaggi (non tutti quelli che vengono decantati a squarciagola da persone che non conoscono la realtà) rispetto ai lavoratori privati, esistano altre forme di lotta che potrebbero essere altrettanto efficaci (ad ed. il boicottaggio!) e tertius perchè ogni giornata di sciopero dà origine a pesanti trattenute sullo stipendio, di per sè, già micragnoso (20 anni di onesto servizio, una laurea in Economia e commercio spesa inutilmente, qualifica di funzionario contabile, con moglie ed una figlia a carico non arrivo a 1.400,00 Euro mensili). A proposito, quanti di voi riescono ad arrivare a fine mese con millequattrocento euro?
Ciao, io ho fatto la mia tesi di laurea su questo argomento e ne so davvero tanto.. ho nello stomaco tanta rabbia per tutto quello che succede ogni giorno sotto i nostri occhi. La politica deve scomparire e lo credo sul serio. Sosterrei la mia tesi davanti al mondo intero. Gli italiani sono davvero stanchi ma non succede mai niente!! Si fanno solo parole.. Beppe grillo potrebbe sostituire parlamento e senato. Ma nessuno sente tutte queste lamentele? Non si può combattere i fantasmi!
Non è il caso di contestare il diritto di sciopero come qualcuno adombra in questo blog; al giorno d’oggi è anche fin troppo regolamentato.
Però chi , come me, prende la metro a Milano ogni santo giorno, sa che gli “scioperini” in modalità “soft”, con le fascette protette e la corsa fuori dall’ufficio per prendere l’ultimo trenino vengono proclamati ogni 2 settimane al Venerdì…
Sembra un accordo con l’ente turismo, nonfoss’altro che si sono dimenticati di mandarci la neve e i soldi per godercela.
Che dire?
Questi “ominicchi” non sono capaci di movimentare un vero sciopero (1,2,3 settimane?) perchè non ci sono motivazioni “forti” ma sanno che in questo modo snervano il cliente…
Devo dire la mia? La controparte non dovrebbe concedere nulla e vedere se dall’altra perte c’è davvero gente disposta a perdere settimane di stipendio ed a paralizzare una città per far valere i propri (presunti) diritti.
In questo modo per lo meno la si finirebbe con questo malcostume degli scioperi “a rate”.
In breve lo scioperò se si fa si fa seriamente ed ad oltranza altrimenti: ci si astenga.
Rimane un’ultima considerazione; chi mi rimborsa il costo dell’abbonamento settimanale?
Saluti
OT
#################################################
CASO WELBY: FAVOREVOLI O CONTRARI ALL’EUTANASIA?
#################################################
CLICCA SUL MIO NOME PER LA NOTIZIA.
perchè non si fa un referndum per licenziare tutti i politici? dal primo all’ultimo e ricominciare da zero… con gente giovane… con tecnici invece che pagliacci e buffoni che si ingrassano a nostre spese… destra – sinistra – centro – sopra – sotto… non esiste più niente. il loro unico interesse sono i soldi… tutte le agevolazioni che derivano dalla loro poltrona… la pensione che si beccano dopo poco tempo…ci prendono tutti per il culo!!! e noi paghiamo… tasse su tasse… così bertinotti si compra un altro ROLEX!!! GRILLO organizzi una raccolta di firme per licenziare parlamento – senato – quirinale e via discorrendo… secondo me ne raccoglie parecchie! LA PREGO!!!
bella l’idea del referendum per mettere a casa tutti i politici. c’è un avvocato che la vuole metter giù e cominciamo a firmarla? A proposito poi chi mettiamo al loro posto e con quali modalità se non le elezioni. E’ meglio abolire anche i partiti allora?
Ciao, io ho fatto la mia tesi di laurea su questo argomento e ne so davvero tanto.. ho nello stomaco tanta rabbia per tutto quello che succede ogni giorno sotto i nostri occhi. La politica deve scomparire e lo credo sul serio. Sosterrei la mia tesi davanti al mondo intero. Gli italiani sono davvero stanchi ma non succede mai niente!! Si fanno solo parole.. Beppe grillo potrebbe sostituire parlamento e senato. Ma nessuno sente tutte queste lamentele? Non si può combattere i fantasmi!
Sono d’accordo: il grosso problema e` che non c’e` comunicazione fra i cittadini/utenti e i lavoratori che scioperano. Questo e` dovuto a 2 motivi:
1. i sistemi di informazione non spiegano quali sono i problemi di chi scioperano, perche’ scioperano
2. Spesso a quelli che scioperano non interessa piu` di tanto che gli utenti siano dalla loro parte: per molti (ma non per tutti) l’importante e` rompere le scatole, cosi` la gente protesta (per la mancanza del servizio, non per le motivazioni dello sciopero) e il governo si preoccupa e, forse, cede. Questo e` male, perche’ i lavoratori statali sono dipendenti di tutti i cittadini, non del governo (io sono uno statale).
Qualche anno fa, ad esempio, c’e` stato il licenziamento di 2 macchinisti che avevano denunciato alla trasmissione Report lo stato delle ferrovie. I ferrovieri hanno scioperato (giustamente), i pendolari hanno solo saputo che c’era uno sciopero e si sono organizzati diversamente, oppure hanno aspettato.
Se invece di scioperare i ferrovieri avessero proiettato la puntata di Report nelle stazioni, i pendolari sarebbero stati dalla loro parte. Invece cosi` erano tutti incaz… contro i macchinisti. I giornalisti non si sono sforzati di far capire le ragioni dello sciopero (ma tanto a loro che glie ne frega?)
Caro Bebbe,
Cari Amici,
per la nostra Libertà e sopratutto quella dei nostri Figli,vale la pena di lottare Democraticamente,la Giustizia ha il suo percorso,ma prima o poi arriva.
Credo nelle Istituzioni,non credo più a questo sistema di far politica,predicano bene razzolano male,credendo che il popolo sia Scemo.
In Tutto l’arco Costituzionale,non esiste un Parlamentare che abbia il coraggio di prendere realmente le difese della Gente,stanno tutti codardamente a riempirsi le tasche e la futura pensione.
Questo non è leale nei confronti dei Cittadini,per questo chiedo che si dedichi un giorno per trovarci e fondare un grande COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,per la gente con la gente.
Il 28 dicembre a Genova,è importante partecipare,non possiamo continuamente lamentarci,non possiamo continuamente pagare e subire,tiriamo fuori il nostro coraggio e alziamo la testa per difenderci,partecipiamo con grande forza ad una nascita di un Comitato per LA GENTE CON LAGENTE,investiamo il nostro tempo per vera Missione Sociale,lo dobbiamo anoi,ai nostri figli ma,sopratutto ai nostri Padri.
Non sarà un Partito,ma un movimento del POPOLO,che entra nell’arena politica per riportare la Società nel binario della legalità.
Una società GIUSTA,EQUA,SOLIDALE.
Bisogna crederci..io ci sono…
Io ci credo pienamente e dissotterro con civiltà la mia ascia di guerra.
Aderite all’appello,vi comunicherò l’indirizzo.
Con affetto Gaetano.
Gaetano Ferrieri 335 460249
ferrieri@federced.info
Ah grillo sparlante….
Ma te pensi davvero che potrai continuare a prendere per il culo gli italiani … ???
Ricordati che la verita` di chi siamo alla fine viene sempre a galla… E anche te verrai sputtanato pubblicamente , e` solo questione di tempo
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
Contro lo sciopero selvaggio bisogna poter LICENZIARE; non vi è altra alternativa; abbiamo le liste di collocamento piene o no ? Quindi facciamo turnover: mandiamo a casa chi dello sciopero ne ha fatto una filosofia di vita ed assumiamo chi ha voglia di lavorare.
eh, ma con cosa ti bui? coll’ amuchina?
Contestano tutti. Ma a Prodi la cosa non va giù. E sì,perchè lui sta lavorando per migliorare il nostro futuro ma non trova le parole per farcelo capire. Perciò trova le contestazioni un gesto ingrato.
Quando governava il peggiore, sindacalisti e mestieranti vari della politica ci hanno rotto i timpani con la famosa quarta settimana alla quale i lavoratori non riuscivano ad arrivare.
Adesso che nulla è cambiato,in meglio, nessuno ne parla più. Ma con l’aumento dei bolli, dell’ICI, delle assicurazioni etc. il lavoratore forse riuscirà a superare anche lo scoglio della quarta settimana.
Stamane ho seguito una trasmissione in TV. Si è discettato di finanziaria, di PIL e di pensioni. Un sindacalista ha rivelato che il lavoratore a 45/50 anni è considerato vecchio dall’azienda e giovane, per la pensione, dallo Stato. Bella scoperta!. Sono decenni che i lavoratori vivono questa condizione e i sindacalisti ne parlano solo dopo le contestazioni in Fiat. Se avessero pensato meno a creare megastrutture sindacali riempiendole di pensionati ex galoppini di fabbrica e fannulloni vari, ai contributi statali per la compilazione dei 730 rubando il lavoro a giovani diplomati/laureati e alle deleghe, forse se ne sarebbero accorti prima.
Li ho sentiti discettare anche sul prodotto interno lordo italiano e Treu ha fatto rilevare il problema dei disastrati conti pubblici, ovviamente attribuibile agli altri, e delle pensioni.
Se Cremaschi non fosse stato un distaccato pagato dall’azienda avrebbe potuto chiedere a Treu: come si fa a pagare la pensione ad un parlamentare con soli 30 mesi di servizio trascorsi a pigiare il pulsante SI/NO?.
Ma per non essere attaccato sui distacchi sindacali il sindacalista glissa. E così appassionatamente si tengono bordone.
Se rimandassimo a lavorare tanti sindacalisti, parlamentari e politicanti vari di periferia il PIL crescerebbe e non ci sarebbe la necessità di toccare la pensione degli altri, di trasferire il TFR per fare sviluppo, etc.
VOLEVO SOLO FARVI NOTARE CHE LO SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO NON PREVEDE IN NESSUN CASO E RIPETO IN NESSUN CASO L’OMMISSIONE DI SOCCORSO NON E MAI AVVENUTO CHE LO SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO ABBIA PORTATO I CITTADINI A CORRERE RISCHI PERCHE NON TUTELATI DAI VVF QUESTO SOLO PER SOTTOLINEARE CHE TUTTI I VIGILI DEL FUOCO CHE VEDETE IN PIAZZA E TUTTA GENTE FUORI SERVIZIO NESSUNO DI LORO DOVEVA ESSERE A LAVORO
SCUSATE SE E POCO IL NOSTRO E UNO SCIOPERO STUPIDO CHE NON VIENE MAI SENTITO SCIOPERIAMO IN CASERMA PERO’ USCIAMO A FARE GLI INTERVENTI PERCHE SIAMO MORALMENTE ED ISTITUZIONALMENTE COSTRETTI A FARLO CI MANCHEREBBE CHE CI CHIAMASSERO PER UN INCENDIO E NOI RISPONDESSIMO NO SIGNORA NOI SIAMO IN SCIOPERO LEI CONTINUI A PAGARE LE TASSE NOI CONTINUIAMO A PRENDERE 1185 EURO AL MESE PER ASSUMERCI RISCHI DI OGNI TIPO ED IN PIU SCIOPERIAMO!
NO NOI CONTINUIAMO NEL NOSTRO LAVORO CHE NON PUO ESSERE FATTO PER LO STIPENDIO E STO GOVERNO DEL CAZZO LO SA E NE APPROFITTA MENO MALE CHE NON SI INNESCA UN SISTEMA A CATENA DOVE GLI UNICI A RIMETTERCI SAREBBERO ANCORA I CITTADINI COME SEMPRE NO
RESET I VIGILI DEL FUOCO SONO QUI PER VOI
IL SOCCORSO NON HA COLORI POLITICA O IDEE A SOLO UNA FINALITA’ LA SALVAGUARDIA DI PERSONE ANIMALI COSE E NI CONTINUIAMO COME ABBIAMO SEMPRE FATTO
GRAZIE
Perché di questo nessuno parla? Non certo per condannare senza sapere, ma per indagare, conoscere la verità, interrogare i protagonisti. Come mai valenti giornalisti d’assalto perdono mordente quando si tratta di indagare su certi personaggi?
ANDATE TUTTI A VEDERE
http://www.youtube.com/watch?v=fHJhsIOY0zU
Caro Beppe, la notte porta consiglio. Ieri sera ho letto il tuo commento ed ho anche scritto il mio pensiero, ma questa mattina il mio scritto è rivolto a tutti i partecipanti alla discussione. E’vero che molti servizi pubblici sono un disastro, ma non dipende prettamente da noi lavoratori,ma dalla politica aziendale. A volte siamo sconcertati anche noi dalle scelte dell’azienza e quello che voi subite è solamente una punta di un iceberg. Noi lottiamo dall’interno e vi assicuro che non è affatto semplice.
Molte categorie di lavoratori in questi ultimi 5 anni sono state “acculturate” con i corsi di aggiornamento…con un solo risultato: siamo più incavolati di prima! Sappiamo come dovremmo lavorare al meglio per offrire più servizi alla popolazione, ma non ci vengono date le possibilità per farlo. E’ come dire ad uomo senza gambe di correre sempre più forte!
Nell’ultimo corso che ho svolto presso la mia azienda mi sono venuti i brividi! In poche parole ci è stata resa nota una delle ultime politiche aziendali: se abbiamo due pazienti a parità di patologia, ma non di età, noi operatori dobbiamo intervenire come priorità su quello più giovane. Allo stato serve la manovalanza, chi se ne frega se hai lavorato per 35/40 anni ed hai pagato le tasse tanto hai da morì! Bella prospettiva per tutti..invece di lasciarci soli a lottare dovreste scendere in piazza con noi a gridare più rispetto per la persona, ma ovviamente è un’utopia. Si grida solamente quando il probbbblema ci tocca da vicino…oggi ho 44anni e “forse” mi curano, ma domani sarò “forse” una pensionata e sono cavoli miei! Siamo in tutte le categorie messi male se questa è la politica statale, il benessere mentale e fisico è minato ed i risultati si vedono, sono sotto gli occhi di tutti, ma siamo come un popolo cieco. Meno male che c’è la televisione…che ci fà vedere quattro chiappette, la partita di pallone e gli “altri” che se ne vanno sulle isole a fare esperienza di sopravvivenza!
Fuori i Francesi dall’ Italia.
Basta con i condizionamenti, nella nostra vita
sociale.
I Francesi stanno fallendo tutte le politiche da loro, e vengono a rompere le ba… da noi.
Con la scusa dell’europa ci avete invaso
Melis Fabrizio
io non ho paura
ho lavorato in Belgio per circa tre anni, avevo un abbonamento per le ferrovie (SNCB), mi ricordo di soli 3 giorni di sciopero nel settembre 2002…
bene a novembre dello stesso anno la SNCB mi scrive scusandosi per l’inconveniente e allega un assegno rimborsandomi in proporzione ai giorni di mancato servizio.
… sono ancora incredulo…quando accadra’ questo nel nostro paese?
Sono un vigile del fuoco volevo chiarire avendoci presi come esempio che i nostri scioperi sono simbolici garantiamo comunque il servizio per cui siamo pagati, anche se le condizioni di lavoro peggiorano di anno in anno con qualsiasi governo.
beppe…RESETTATI TU!!! lo sciopero è un diritto sacrosanto….lo era quando c’era il nano di arcore (e allora ti piaceva?) e lo è pure oggi! se ti crea dei disagi aiutaci per difendere i nostri diritti…e gli scioperi finiranno! basta con i sindacati che leccano il posteriore alla sinistra!!! bastaaaaaaaaaaaaaaa! è ora di finirla!
Ma come è un diritto sacrosanto!!ti pare che in italia ci sia un uso equo e moderato dello sciopero? non sai che siamo la barzelletta dell’Europa e del Mondo per questo? Resettati fai ancora in tempo: anzi se sei uno di quelli che scioperano solo per non andare a lavorare e che non sa mai il motivo dello sciopero, allora VAI A LAVORARE!!! che ci sono migliaia di giovani affamati di lavoro che darebbero il CULO per avere il tuo posto!
scioperanti parassiti,io in 30 anni di duro lavoro da panettiere dipendente,non mi sono mai potuto permettere neanche una malattia figuriamoci lo sciopero eppure,sarebbe servito quando voi parassiti ci avete tolto anche il riposo domenicale perchè la domenica i signori come te vogliono il pane fresco
Vedi Cara Tatiana, io ho una tesi su questo post del Peppone comunistone Nazionale, molto probabilmente si è incazzato perchè è rimasto a piedi o in coda causa sciopero di dipendenti pubblici che quando c’è il governo di centro destra fanno bene a scioperare perchè è un loro diritto invece quando c’è il governo che il Peppone appoggia se scioperano sono degli stronzi.. POVERA ITALIA.. e poveri coglioni..
Beh, io sono un dipendente pubblico a tempo determinato, architetto con laurea impiegata presso l’Ufficio Progettazione Settore Lavori Pubblici del Comune, mi faccio un c…o così perchè ho delle scadenze fisse da rispettare (lavoro part-time, le mie scadenze sono legate all’ottenimento dei finanziamenti che impongono dei tempi per la realizzazione delle opere, oppure per il rispetto dei termini contrattuali nonostante il mare di burocrazia che c’è dietro la realizzazione di un’opera pubblica, fosse anche il semplice chioschetto informazioni!) e spesso mi porto il lavoro a casa (utilizzando il mio PC, la mia corrente elettrica, il mio riscaldamento che nessuno mai mi rimborserà!!!).
Sappiate che quando ci sono gli scioperi che riguardano il mio settore io e molti altri miei colleghi facciamo lo sciopero bianco e quindi siamo sul posto di lavoro a ruscare (ribadisco senza alcuna sicurezza per il futuro e senza nessuno che tuteli mai le nostre ragioni, ma visto l’andazzo dei sindacati forse è meglio così!) ma non bolliamo la cartolina, così ci perdiamo la giornata di lavoro.
Forse se la smetteste di darci addosso…..!!!
A TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI: TOCCA A VOI BUTTARE FUORI DALLE AMMINISTRAZIONI LE MELE MARCE INDUCONO A CREDERE CHE TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI SIANO SCANSAFATICHE. E’ una questione di numeri: se 1 su 100 si fa un c..o così, il risultato è che il servizio fa schifo. Cominciate a denunciare chi non lavora e non fa il suo dovere, invece che girarvi dall’altra parte, pensando che non tocca a voi controllare !!!!
Caro Davide non credo che Beppe voglia dare addosso ai dip. pubb. così tanto per perdere tempo. Non credo che sia un problema di tutta la P.A. non lo ha detto nessuno. Resta il fatto che siamo un paese ridicolo e la categoria dei dip. pubb.(in generale e con le dovute eccezioni), è quella che rispecchia di più la nostra cultura: siamo scansafatiche, abituati ad essere assistiti dallo Stato e da tutte le altre realtà sociali in cui viviamo (su tutte la famiglia). Questo va bene fino ad un certo punto; ma oggi in tempo di vacche magre bisogna iniziare a rimboccarsi le maniche, a partire dalle categorie protette (Dip. pubb. in testa)e denunciare gli scansafatiche che costano…. e soldi non ce ne sono più! Resettatevi prima di parlare!
Oltre a questo ci sono altri mille problemi che riguardano anche altre categorie…ma ognuno pensi a fare il proprio dovere.
Cara Cristina, la tua situazione è disgraziatamente tragicamente comune a tantissimi lavoratori. Massima solidarietà e comprensione per chi come te lavora. Ma credimi, c’è gente, dipententi comunali, bidelli, uscieri che benché compagni fatti e finiti se ne infischiano, nelle 6 ore e mezzo di lavoro tre fanno qualcosa, e il resto… vanno al mercato, a prendere il caffè con le amiche o ad attaccare volantini, facendo sentire in colpa chi lavora 8-9-10 ore e non ha il tempo di fare altro. E poi scioperano riempiendosi la bocca di ideali di sinistra. Non lo trovo corretto. Le rivendicazioni sono stragiuste ma credimi per una come te almeno due fanno degli ideali un passatempo o un riempitivo. Non ci credo più alle lotte fatte da chi dice ma io sciopero contro il potere e poi appena può si mette in mutua perchè può, perchè sei statale, perchè… Basta!!! Lavorare è un diritto di tutti, bisogna avere rispetto per il lavoro. Bisogna rivendicare i diritti ma con onestà intellettuale. Non amo i rivoluzionari del mercato del pesce.
a Montà’ c’hai rotto li cojoni!
I sindicati hanno alcuni esponenti al governo, quindi deduco che i sindacati scioperino contro se stessi.
Questa e’ vera, purtroppo…
All’estero, accanto alla definizione di Italia: “Pasta, Ferrari, mandolino, mafia” si e’ aggiunta anche la parola “sciopero”.
quindi la nuova definizione risulta:
“PASTA, FERRARI, MANDOLINO, MAFIA, SCIOPERO”.
Quando chiedi dell’Italia ti rispondono in automatico “Sciopero” e scoppiano a ridere.
Avanti cosi’!!! Facciamoci deridere da tutto il mondo!!!
Situazione ATAF FIRENZE
Aggiungo qualcosa:
Mercoledi sciopero, tutto il giorno senza fasce di garanzia.
Evvai!!! (faccio l’ironico)
Se non altro butto giu’ un po di chili…
Sono un dipendente para-pubblico, precisamente sono un’odiato dipendente del TPL.
Cari amici, con cui condivido una linea intellettuale, una direzione, che non è sinistra, e soprattutto non è destra, vorrei solo invitarvi a una riflessione.
Mi sento strumento, di giochi più grandi del mio piccolo stagno, sono costretto a scioperare perchè ogni mese arrivo con l’acqua alla gola, ma nello stesso tempo come un burattino difendo gli interessi, delle associazioni datoriali, che chiedono più soldi per i loro fatturati, di politici che devono giustificare nuove tasse, e di alti funzionari che non aderiscono mai agli scioperi, loro “rappresentano l’azienda”, ma nello stesso tempo quando avranno dato un tozzo di pane a me, avrò guadagnato un panificio per loro. Ma se non mi difendessi così il mio piccolo reddito che non da ricchezza, ne accumulo, ma sopravvivenza, cosa potei fare?
Stanno privatizzando il Trasporto pubblico locale, porteranno i privati a gestire un servizio che è pubblico per antonomasia, un servizio in cui parametrare l’efficienza è è tutt’altro che oggettivo.
Sicuramente ho la fortuna di non essere precario, e per questo mi ritengo fortunato, ma lavoro, al netto di riposi e ferie 280 giorni l’anno, non ho festività, natali o capodanni; piccoli gesti come il pranzo o la cena in famiglia, per me sono chimere. Tutto questo per l’astronomica cifra di Millecentoeuro al mese, adesso, prima da CFL Ottocentocinquanta.
Quando qualcuno nelle mie condizioni sciopera non è per farsi il weekend, non c’è l’ho, di sabato e domenica si lavora, ma è uomo, un uomo disperato che affoga in un mare di m…da, e cerca solo di ritardare la dipartita.
Caro Beppe,riguardo all’arlecchino servitore..devo precisarti per onore di cronoca che quello dei vigili del fuoco(di cui faccio parte)è l’unico credo,ente pubblico,corpo nazionale nello specifico, che sciopera libero dal servizio.Se il personale e’aderente alla vertenza in atto, ma si trova in servizio non puo’sospendere lo stesso(nè mai lo farebbe in ogni caso)e comunque partecipa alla protesta virtualmente anche con la riduzione dello stipendio(se così si puo’chiamare)qualora la protesta superi le 4 ore per non incorrere nella sospensione di servizio pubblico di soccorso tecnico urgente prima,e poi per senso del dovere, anche per il gatto da recuperare su una grondaia!Se si attuasse lo sciopero inteso tale che ripeto non è possibile attuare nelle forme espresse da altri lavoratori per i motivi sopraesposti,invidio pero’quello che hanno fatto i colleghi francesi,inglesi,tedeschi,spagnoli…che di risultati(e stipendi)europei si che ne hanno ottenuto sarebbe tutto piu’ semplice,ma non e’ possibile.Prova a chiedere in che maniera la tua citta’Genova opera.Con che mezzi,numeri,uomini,senti un po’ di umori e poi dimmi se i vigili del fuoco SCIOPERANO.Senti quando uno di noi cade chi ne parla,e che parametri fisici richiede il ministero di cui facciamo parte(dell’interno)anche a 50 anni!E non abbiamo riconosciuto lo status di categoria di lavoro usurante,con colleghi che lavorano anche a 1000 km di distanza per il passaggio di qualifica,per meno di 100 euro lordi in piu’!Che tagli ha subito il corpo nazionale anche con il governo passato!Quanto assunzioni si prevedono!Immaginati se alle 4 del mattino il tuo vicino chiama il 115 per una auto che va a fuoco e si sentissi dire:Signore spiacente siamo in sciopero! Magari da una segreteria telefonica!Non potrebbe succedere mai.C’e’sempre un cristo che ti ascolta e nel frattempo un gruppo di 5 o anche meno che sta arrivando sul posto,sempre che 1 di loro non schiatti bruciato!E’accaduto a Palermo nulla in tv ovviamente!Baci
il problema è che teoricamente è lo stato che dovrebbe fare i nostri interessi… gli interessi dei cittadini…
CUMANNARI E’ MEGGHIU CA FUTTIRI.
(comandare è meglio che fottere)
In questa massima siciliana, volgare si ma significativa come tanti detti popolari, c’è racchiusa tutta l’essenza suprema della politica italiana (a tutti i livelli).
Poichè nella storia casi di scioperi “sessuali” (tranne forse il caso descritto da Aristofane nella commedia “Lisistrata”) contro il potere, non ce ne sono stati, (l’elemento “futtiri” è stato ampiamente fruibile dai politici ora anche omo,bi e tran-sex) ne consegue che il “cumannari” è il piacere supremo, ovvero la sintesi onanistica fra potenza e atto (altro che rappresentanza di interessi dei cittadini).
Quindi, Grillo, chi potrebbe scioperare contro il proprio egoistico piacere supremo?
Solo un demente o un santo.
Santi all’orizzonte non ne vedo. Dementi, a macchia di leopardo, ma tanti, tanti tantissimi furbacchioni che promettono promettono e non mantengono mai.
MANDIAMOLI TUTTI A CASA
(con una pensione da 700 euro al mese dopo aver portato a termine una intera legislatura!)
…VOGLIO RINGRAZIARE BEATRICE BORROMEO LA BELLISSIMA RAGAZZA DI ANNO ZERO, NIPOTE DI MARTA MARZOTTO,APPARTENENTE AD UNA DELLE POCHE FAMIGLIE NOBILI ED ULTRARICCHE (I BORROMEO) DI ITALIA, CHE STUDIA ALLA UNIVERSITà PIù CARA DI ITALIA, LA BOCCONI, CHE OGNI GIOVEDI SERA MI RACCONTA COME SI FA A VIVERE CON 1000 AL MESE,IL PENSIERO DI CHI LAVORA 8 ORE IN FABBRICA, DI GIUSTIZIA, DELLA DIFFICOLTà DI VIVERE, DELLE INGIUSTIZIE ITALIANE, DELLA POVERTA’ DI NAPOLI, DEI PROCESSI PREVITI E BERLUSCONI…GRAZIE PERCHE’ IL MONDO RACCONTATO DAI RICCHI MI FA SENTIRE MENO POVERO!!!!
un giorno sciperano tutti i mezzi pubblici, quindi concentrazione allucinante di automobili per le città e il GIORNO DOPO c’è il blocco delle auto perCìchè il tasso dello smog è superiore al limite… dico solo questo.
ah, per non aggiungere i CONTINUI disagi delle nostre “grandi” ferrovie dello stato-tranitalia… bravi… continuate così: ad aumentare anche nel 2007 i costi, DIMEZZANDO i servizi che ci date. non siete capaci neanche di evolvervi efficacemente con le prenotazioni via internet. NO COMMENT ANCHE PER QUESTO. SOLO DISGUSTO.
Vale
ciao Beppe, non dovevi partire per l’australia con i duemilioni e mezzo di lavoratori che mantengono i cinquanta e passa milioni di parassiti che ammorbano il bel paese?
qualcosa deve essere andato storto perchè sei ancora qui a sparare a zero su tutto e tutti.
nell’attesa di realizzare la migrazione nella terra dei canguri, riguardati un pò la filosofia del movimento dell’uomo qualunque, magari trovi qualche spunto supplementare per aumentare il numero degli interventi sul tuo blog.
condivido pienamente il tuo pensiero ,con la storia dell australia beppe a sbagliato di brutto,voi contaminereste il morbo parassitarium anche ai canguri,io sarei propenso per la saponificazione da effetuarsi in madrepatria
aòh..al carnevale del 2 dicembre non erano presenti due milioni di persone! e basta con sta politica, destra e sinistra sonon superate, ci vuole della gente che faccia il bene del paese, dall’imprendoitore all’operaio, che si guardi al bene comune. il portatore nano di democrazia e il prodo(i) baggins portatore dell’anello, non sanno governare. ciao 😉
Prodi…contestato a Bologna al Motor show…”sono state organizzate”…contestato a Torino dagli operai della FIAT, “sono state organizzate”…2 milioni di persone a Roma, …”solo insulti…” Polizia di Stato, Pompieri, insegnanti, precari, pensionati, artigiani, commercianti, imprenditori, ricercatori…ecc.Prodi: “non ci siamo spiegati bene”
Aumento delle entrate fiscali di 15 Mld di ,Prodi: “è merito della serietà del nostro governo…”
Prodi: “abbiamo ridotto le retribuzioni per alcuni ministeri del 30%, peccato che il loro numero è aumentato”
Prodi ma sei nipote del Gianni “l’ottimismo è il profumo della vita”, o ci hai preso tutti per coglioni?
Purtroppo la classe politica vive sempre più nei palazzi, e meno sulla strada…certo che chi guadagna 5.000 al mese ecc (veder retribuzione parlamentari su http://www.camera.it) non può che essere ottimista!!!
Ma se fare il dipendente pubblico è così difficile, orari stressanti, niente benefit e simili, precarietà, stipendi bassi etc, etc. Come si spiega che per un concorso statale da 10 posti per 1100 euro al mese si presentino in 60 mila e la ditta privata dove lavoro per 2 posti da operaio con busta paga base da 1600 euro netti e 8 ore al giorno,più eventuali straordinari in 2 mesi di annunci e ricerche hanno risposto in 4:1 senegalese, 1 peruviano e 2 rumeni (assunti subito il peruviano e un rumeno)? Certo fare il cementista non è il lavoro più tranquillo del mondo , ma vi assicuro che c’è ben di peggio.
Inviterei anche a non confondere il piccolo artigiano o l’ esercente con liberi professionisti,imprenditori e finanzieri anche perchè a nessuno è vietato fare il calzolaio, il sarto, l’ imbianchino, il tappezziere se facendo questi lavori ci si arricchisce non vedo il problema non ci sono esami di stato da superare ne scuole particolari da fare o capitali da impegnare. Si lascia il posto pubblico e si inizia a lavorare.
p.s. Sono convinto che, come dappertutto, anche tra gli statali vi sia gente che lavora seriamente e a questi va tutta la mia solidarietà, penso non ci sia niente di peggio che fare il proprio dovere e sentirsi trattati come dei parassiti.
alberto
bel post !
queste iniziative RESET cominciano a prendere forma…
la cosa mi piace…
Vedete il vero problema degli ultimi anni è stata la genuflessione all’imperialismo d’oltre-oceano, che ha trovato “braghe calate” in chi avrebbe dovuto difendere gli interessi di tutti gli Italiani.
Forse chi si è calato le braghe aveva i suoi buoni motivi e/o interessi per farlo…magari pensando che questo avrebbe inciso solo poco sulla società Italiana….ed invece il cambiamento socio-culturale Italiano degli ultimi anni è stato devastante. Divorzi e separazioni in crescita esponenziale, bambini al di sotto dei 15 anni per la prima volta nella storia della sanità Italiana ipercolesterolemici,diabetici, ipertesi,obesi (fino a 30 anni fa non sapevamo nemmeno cos’era l’obesità….e forse era proprio l’epoca di maggior benessere). Incremento esponenziale delle sindromi, depressive, ansiose, incremento della distimia post-menopausale, delle patologie psico-somatiche in genere!
Mahhhh scusate almeno i soldi nelle tasche degli Italiani sono aumentati, visto che abbiamo ricevuto tutto questo bendiddio???
Porc….di q.l..tr..! come mi incazzo con chi vuol fare politica pensando come priorità al denaro!!!!
Il denaro sì è importante ma un popolo indebolito psicologicamentee e fisicamente non potrà essere mai competitivo nell’era globale porc…d..l..tr..!Il gruppo lo fanno i singoli!!!
Ma a chi frega di quello che urlo io!!!!
Svegliatevi, svegliamoci, qui ne và della nostra salute…non si scherza più!!!!
Caro Beppe penso che la tua sia una provocazione, non posso credere a quello che ho letto. Lavoro come dipendente pubblico nella asl e ti posso assicurare che ci sono infermieri che sono 35 mesi che aspettano gli arretrati.
A volte si devono comprare con i propri soldi i guanti per lavorare perchè l’azienda NON HA PIù UN EURO! Dieci miliardi di buco nella sanità noi dipendenti asl li sentiamo eccome.
Niente assunzioni ma solo un fiorire di cooperative con lavoratori stranieri (sottopagati).
Turni di lavoro dove le ore in eccesso non vengono retribuite, ma recuperate in giornate a discrezione dell’azienda…ma se il personale non c’è quando le recuperiamo queste ore? Così niente soldi e niente ore! E le ferie?….poi si muore di infarto a 40 anni e te credo (detto alla romana).
Poi per essere chiari ad ogni sciopero mi tolgono 80 euro…per una famiglia di 5 persone,il mutuo,le bollette,il mangiare,il vestire ecc.TE PARE POCO? Senza contare che in alcune famiglie il lavoratore è uno solo!
Lo stipendio di un infermiere turnista…1400-1500 euro. Inoltre facendo i turni non abbiamo weekend, percui chi se ne frega in quale giorno si indice lo sciopero. Qui c’è solo una
realtà…tutti i lavoratori sono nella stessa situazione. Soldi pochi per tutti e grandi debiti (mutuo casa, finanziamenti per automobili,rate dentista,leasing vacanze…ancora?). Anche io pago le tasse come tutti (i poveri disgraziati “RICCHI”), ma rispetto il lavoratore che non ci stà a stare zitto e scendo in piazza lasciando i miei 80 euro allo stato!
scusami Beppe, ma dopo la stronzata che hai scritto, comincio ad avere seri dubbi sulla tua integrità idealistica……ho l’impressione che tu vada più che altro alla ricerca di scoop per attirare gente sul tuo blog.
Non ti nascondo che trovo molta difficoltà a commentare un articolo così povero di contenuti…mi sembri quasi Berlusconi.
Ma come fai a demonizzare il diritto di sciopero??
Noto fra le tante stupidate…quella del diritto di informazione del cittadino sui problemi dei rinnovi contrattuali….ma probabilmente a tanti come te, ti assicuro che non gliene frega un c…o dei ns. problemi, perchè di informazione ce ne stà a bizzeffa…..basta volersi informare.
Che non sei più capace di reperire informazioni??
Poi ricorda….una giornata di sciopero sono circa il 6-7% della retribuzione mensile.
Prova a calcolarla sui tuoi emolumenti….certamente tu non faresti mai sciopero.
X SANDRO FIORAVANTI
…”Poi ricorda….una giornata di sciopero sono circa il 6-7% della retribuzione mensile.
Prova a calcolarla sui tuoi emolumenti….certamente tu non faresti mai sciopero.”
sandro fioravanti 11.12.06 20:31 | Rispondi al commento |
cioè? sono 14-15 i giorni lavoratividi un mese? alla faccia! 1100 1200 euro ben guadagnati!
caro grillo è da tempo che leggo i tuoi articoli spesso contro i dipendenti pubblici e non sono della stessa opinione, gradirei che si facesse una netta distinzione tra dipendente e dipendente, non mescoliamo quelli che partono da casa , fanno diversi chilometri per arrivare sul posto di lavoro e senza avere nessun tipo di rimborso o detrazione sulle tasse sia per il consumo del carburante sia per l’acquisto dell’auto rimborsi mensa o alloggio cosa che spesso hanno i lavoratori autonomi i quali scaricano diverse cose che dovrebbero essere utili per la loro attività e non per il tempo libero, quindi basta con mega barche intestate a ditte macchine di lusso computer ecc… e come non bastasse sappiamo tutti che la maggior parte dell’evasione non è perpetrata dai dipendenti pubblici ma di chi è in proprio, quindi mi aspetto che tu non accusi più in maniera indiscriminata tutte quelle persone che per poco più di 1200 euro tutte le mattine partono da casa e ce ne sono tanti credimi, per sobbarcarsi 8 ore di lavoro a volte anche 12 per chi fa i turni e spesso costretti a sopportare tutte quelle persone prevenute verso il dipendente pubblico così come sei te quando scrivi certi aricoli, per uno stipendio ridicolo.Il cittadino deve domandarsi come mai tanti scioperi e capire le motivazioni e a volte provare a sostituirsi mentalmente a quelle persone che manifestano e pensare se anche lui in quelle condizioni non farebbe altrettanto, è facile sputare sentenze quando il proprio tenore di vita è alto o il proprio stipendio è due , tre volte …. quello delle persone di cui stavamo parlando.Nonostante tutto ti saluto e continuerò a leggere i tuoi commenti ma spero che in futuro tu sia un pò più preciso e obiettivo nell’accusare certe categorie di lavoratori . CIAO
Ma se fare il dipendente pubblico è così difficile, orari stressanti, niente benefit e simili, precarietà, stipendi bassi etc, etc. Come si spiega che per un concorso statale da 10 posti per 1100 euro al mese si presentino in 60 mila e la ditta privata dove lavoro per 2 posti da operaio con busta paga base da 1600 euro netti e 8 ore al giorno,più eventuali straordinari in 2 mesi di annunci e ricerche hanno risposto in 4:1 senegalese, 1 peruviano e 2 rumeni (assunti subito il peruviano e un rumeno)? Certo fare il cementista non è il lavoro più tranquillo del mondo , ma vi assicuro che c’è ben di peggio.
Inviterei anche a non confondere il piccolo artigiano o l’ esercente con liberi professionisti,imprenditori e finanzieri anche perchè a nessuno è vietato fare il calzolaio, il sarto, l’ imbianchino, il tappezziere se facendo questi lavori ci si arricchisce non vedo il problema non ci sono esami di stato da superare ne scuole particolari da fare o capitali da impegnare. Si lascia il posto pubblico e si inizia a lavorare.
p.s. Sono convinto che, come dappertutto, anche tra gli statali vi sia gente che lavora seriamente e a questi va tutta la mia solidarietà, penso non ci sia niente di peggio che fare il proprio dovere e sentirsi trattati come dei parassiti.
alberto
mi sembra semplicistica la risposta “fatelo anche voi”.Per fare il libero professionista molti trovano la strada spianata continuando il lavoro dei genitori oppure il finanziamento dei genitori.Per il lavoro statale l’adesione così alta ai concorsi forse e’ dovuta al fatto che e’ quello che ancora da’ la possibilita’(non sappiamo ancora per quanto) di avere uno stipendio anche se misero ma fisso e permette di ottenere un credito con le banche e cercare di pianificare la propria vita, mentre un lavoratore di una ditta privata non sa quanti anni il suo datore di lavoro lo terra’ in ditta ,(mi auguro non si trovi mai in questa situazione, ma bensì riesca ad andare in pensione con tutte le spettanze) perche’ troppo “vecchie” per lavorare o perche’ troppo giovani e alla prima diminuzione del fatturato licenzia lavoratori o li mette in cassa integrazione pagandoli con i soldi di noi lavoratori dipendenti fannulloni.Le dico inoltre che niente da dire se uno si arricchisce, ma che paghi le tasse come le paghiamo noi , anche perche’ questi sono i primi a lamentarsi se qualcosa non funziona, si lamentino anche quando vanno da un professionista e aspettano ore per essere visitati o ascoltati e magari con risultati non sempre soddisfacenti pagando centinaia di euro e spesso senza fattura, ma contestare queste categorie sarebbe come contestare se stessi. Concludendo vede bene che poi alla fine serve essere molto obiettivi sui giudizi dato che oltre a lavorare per le nostre misere tasche lavoriamo anche per voi dipendenti privati per darvi quel piccolo contributo quando a voi ma non al vostro datore di lavoro siete in difficolta’ (cassa integrazione pagata anche con i nostri soldi) “ALMENO UN GRAZIE “per favore .
Pensi anche a quelle categorie che per 1200 euro richia ogni volta sul lavoro la propria vita come polizia carabinieri vigili del fuoco ecc sempre pronti quando il cittadino ha bisogno. Questi lavori si fanno per passione ma per le scadenze questa spesso non basta
PRODI BERSANI X VOI NON C’E’ DOMANI…A CASA LADRI…GLI STESSI FISCHI E INSULTI RIVOLTI A CRAXI…SIETE UGUALI…SCHIFOSI,SOLO POCHI COGLIONI NN SI SONO RESI CONTO DEI DANNI CHE PORTERETE, QUALCHE PSEUDOGIORNALISTA E QUALCHE COMICO….SIETE LA VERGOGNA E LA ROVINA D’ITALIA
va bene non urlo, parlo a bassa voce, però resta il fatto che berlusca ha corrotto la gente e si vanta di essere come napoleone, ossia un imperialista. in realtà è un folle scalmanato. e poi in democrazia si può urlare. quando mi voglo sfogare urlo. anche perchè mi pare che berlusca urla, e pure tanto. hai da vedello quando si arrabbia come urla.
Due milioni al funerale di Berlusconi!
Sabato 02/12 Berlusconi è finto. E Forza Italia con lui. Politicamente s’intende.
Questo è il risultato della mia analisi, ma già ho letto opinioni che vanno nella stessa direzione, e di gente “importante”.
Arrivare a questa conclusione è facile, elementare, fila da se, dritto verso quella che pare essere l’unica conclusione possibile.
Primo: l’autocelebrazione di sabato ha toccato per Berlusconi il punto massimo di “fascino del condottiero” ed il punto minimo di proposta politica della Cdl, in particolare di Fi. E nel momento in cui il pezzo politicamente più importante del centrodestra si stacca, affossando in un sol colpo centrodestra e bipolarismo!
Secondo: dopo aver portato in piazza, per la prima volta sul versante destro, un mare di gente, anziché proseguire deciso per la “spallata” il cavaliere dice che i governi non cadono per le dimostrazioni ma in parlamento! Il che depone a favore dell’autocelebrazione e che la partita sta su altri campi. Grazie e alla prossima.
Terzo: la Lega dice chiaramente che ciò che conta per lei sono federalismo e questioni del Nord. Chiunque la aiuti ad avanzare in questo senso ben venga. Per il momento va bene Berluska, unico che dia rilievo nazionale ad un partito locale, poi vedremo.
È in atto un terremoto, anzi un bradisismo politico, la cui dinamica può accelerare a seconda della salute di Berlusconi, ma non rallentare. È solo questione di tempo.
Berlusconi è il tappo della politica italiana. Prima salta prima si ricomincia a fare politica, a parlare meno a vanvera. A sinistra il tappo blocca l’assunzione di responsabilità dei, con rispetto parlando, leader, un alibi per i propri errori. A destra fa si che, si passi più tempo a dimostrare fedeltà e asservimento al capo che affrontare problemi.
Prima il tappo salta, prima Forza Italia, Lega e Margherita ne verranno squassate.
mario ferrari
non so ma dal titolo ho pensato subito a Goldoni o mi sbaglio?
fors la tua polemica è mossa da avversione nei confronti di un “comico” su cui grava il peso e l’onere di doverci informare, senza che nessuno lo paghi per questo; lavorando forse qualche ora in più di quanto non faccia di solito un comico.Mi permetto di dirti questo perchè forse mentre leggevi eri distratto che ne so…! dalla tv o dalla radio o da un gattino che ti saltava in testa per farti le fusa,o più semplicemente dal tuo pregiudizio
perchè ti è sfuggito il destinatario di quel commento e cioè i nostri rappresentanti, colpevoli di risvegliarsi solo alcune mattine(magari col sole e un progetto di fusione tra aziende o questioni bancarie sulla scrivania)con la voglia irrefrenabile di esplicare la propria virtù politca del moderatore che risolve tutto senza scontentare nessuno,conflitti di interessi permettendo.in tutti gli altri casi ” stanno fermi ad aspettare alla fermata”
hai proprio ragione!!!sono pienamente d’accordo su tutto!!!ma ti pensi ke futuro avrà l’umanita con ragazzi educati da fiction e reality,da cellulari e vestiti firmati dal consumismo ke avanza impetuoso e minaccioso verso la distruzione del mondo?ma la colpa non è del singolo individuo ma della collettività ingenua e menefreghista e anke del sistema..perciò nel nostro piccolo dobbiamo fare qualcosa e percio dico sempre:informate ki vi sta intorno passate all’azione o boicottate cio ke nn è indispensabile…dite no alle multinazionali alla vivisezione e alle pelliccie…no ai politici e alla Chiesa moderna…cosi si può dare un messaggio alle nuove generazioni e fargli capire ke c’è di più nella vita di un cellulare nuovo di un vestito firmato e del ragazzetto/a da accimentare.
che palle beppe tutte le volte te ne torni fuori con questa storia dei dipendendi pubblici. Sempre il solito discorso DIPENDENTI PUBBLICI = SCANSAFATICHE.
Bene allora mi permetto di rompere i coglioni anche con le seguenti associazioni di idee LAVORATORI AUTONOMI = EVASORI, AVVOCATI = SANGUISUGHE ecc. ecc.
Finiscila col fare tutta l’erba una fascio. Io sono un dipendente statale e sicuramente lavoro più di te che sei un “comico”.
E’ evidente che la tua polemica è mossa da avversione nei confronti di un “comico” su cui grava il peso e l’onere di doverci informare, senza che nessuno lo paghi per questo; lavorando forse qualche ora in più di quanto non faccia di solito un comico.Mi permetto di dirti questo perchè forse mentre leggevi eri distratto che ne so…! dalla tv o dalla radio o da un gattino che ti saltava in testa per farti le fusa,o più semplicemente dal tuo pregiudizio
perchè ti è sfuggito il destinatario di quel commento e cioè i nostri rappresentanti, colpevoli di risvegliarsi solo alcune mattine(magari col sole e un progetto di fusione tra aziende o questioni bancarie sulla scrivania)con la voglia irrefrenabile di esplicare la propria virtù politca del moderatore che risolve tutto senza scontentare nessuno,conflitti di interessi permettendo.in tutti gli altri casi ” stanno fermi ad aspettare alla fermata”
scusami, era a quello di sopra.
Gli Autofferrotranvieri scioperando di Venerdì non fanno il week end lungo, perchè poi lavoano a turnazione Sabato, Domenica e tutte le festività…
caro Sig Merello, sono pienamente daccordo con lei e sono a favore del vostro sciopero. Credo che abbiate la simpatia di moltissimi italiani, perlomeno di quelli che seriamente lavorano. Ciò che mi fa arrabbiare è che vedersi riconosciuto il sacrosanto diritto di un seppur minimo aumento di stipendio (lordo per giunta) uno debba rimetterci di tasca scioperando e questo perchè in italia i rinnovi di contratto non si rispettano MAI! Ma perchè non ripristinare la scalamobile?
Caro Beppe, sono un tranviere di Genova e mi trovo quasi sempre d’accordo con te.Questa è una delle volte che sono in disaccordo.Intanto, il cittadino che mi paga lo stipendio deve sapere anche che me lo guadagno tutto , guidando per ore in mezzo al traffico con bus a volte vecchi e non piu’ adatti al trasporto passeggeri.Confrontandomi spesso con persone maleducate e violente (se ogni tanto prendessi il pulman te ne accorgeresti).Chi mi paga lo stipendio molte volte prende il suo anche grazie ai soldi che metto nel pagare le bollette e le tasse.Quindi direi che dovresti fare delle belle distinzioni quando parli di servizio pubblico.
Comunque si vede che te nella vita non hai mai lavorato perchè se no sapresti che scioperare non piace a nessuno.
Perdere una giornata di lavoro per me che ho a carico moglie figlio ecc…..significa rinunciare a qualcosa da dare ai miei cari.
Scioperando noi vogliamo solo fare valere i nostri diritti perchè non mi sembra giusto che il mio contratto di lavoro debba essere scaduto da 2 anni.
E’ facile per te parlare ,intanto a te se non ti danno i soldi che vuoi non vai a fare il tuo spettacolo,noi continuamo a guidare tutti i santi giorni nonostante non ci riconoscano i nostri diritti.
Tutti quelli che hanno scritto i commenti contro di noi perche’ invece di dire belinate non vengono con noi alla manifestazione?
Caro Massimo, non sono daccordo con te. Lo sciopero non piace a nessuno, quantomeno a voi? Ma vi rendete conto che con queste forme di sciopero ad oltranza create danni a voi e a noi? Volete la nostra comprensione? Allora adottate altre forme di lotta. All’esasperazione vostra, si aggiunge la nostra che non abbiamo responsabilita’ alcuna di quello che vi succede. Volete la nostra comprensione? cominciate con lo scusarvi, la prossima volta che fate sciopero, per i danni che vengono creati agli utenti.
egregio sig. martello ma cosa ci urla?!!! io dalle iene e dai prepotenti sto imparando a difendermi… ma dai vigliacchi traditori come faccio?… da chi mi pugnala nel sonno… alle spalle, mentre gli sorrido… ma cosa urla!!!!???
chi le dice che la sx non abbia messo in atto un epurazione, una censura.. tutto questo silenzio che assorda del malcontento dilagante di tutti… ma lei in che paese vive scusi? nessuno ne parla, nessuno.. le famiglie sono al collasso… ma lei oltre a santoro, bravo filibustiere, report lo guarda mai??? all’indomani di ogni puntata sarebbe dovuto succedere il finimondo… il finimondo e invece neanche un rigo.. un biz.. lei questo come lo chiama?… quanto crede che durerà questa piccola discussione con lei su questo blog?
Auguri e non urli… 🙂
L’idea di una rappresentanza di cittadini ad un tavolo di trattative non è male a patto che tra di essi non vi sia Susanna Ronconi o similari ma non per una questione di ideologie ma soltanto per una questione di fedina penale visto che in questo paese ormai avere diversi anni di carcere alle spalle costituisce titolo per un lavoro!
http://www.asdrubale.com/permalink/307097.html
QUA SIAMO COME AL TEMPO DEI GUELFI E GHIBELLINI, NESSUNA DELLE DUE FAZIONI ERA NEL GIUSTO. BERLUSCA CMQ FA PROPRIO SCHIFO. GUERRA DELLA LIBERTà CONTRO IL REGIME? MA QUALE REGIME? ALLORA IL SUO? OSSIA QUELLO DURATO 5 ANNI? NON SI CHIAMA REGIME OLIGARCHICO DEI GRAN FIGLI DI PARAGNOSTA CHE FANNO I SOLDI A DANNO DELLA GENTE COMUNE? 5 ANNI E HA BUTTATO FUORI SANTORO ED ENZO BIAGI. LA SINISTRA NON BUTTA FUORI DALLE TV NESSUNO. 5 ANNI E I NOSTRI GIOVANI SONO CONVINTI CHE LA VITA è GRANDE FRATELLO E FARSI LE PUGNETTE O LA SVELTINA CON LA FIDANZATA. 5 ANNI E LE PERSONE POCO INTELLIGENTI SONO DIVENTATE ANCOR MENO INTELLIGENTI. 5 ANNI E I VALORI VERI HANNO LASCIATO IL POSTO A QUELI FALSI. BERLUSCONI è IL RE DELL’ABERRRAZIONE. QUELLI DI SINISTRA SARANNO PURE DEI MORALIZZATORI, MA QUANTO MENO IL LORO FINE NON è LAVARE IL CERVELLO ALLA SOCIETà PER FARLA DIVENTARE UN POPOLO DI DEMENTI DI MENTE E DI SPIRITO NONCHE CORROTTI CON LA CONVINZIONE CHE LA CORRUZIONE è L’UNICA STRADA PER RIUSCIRE NELLA VITA. INSOMMA LA BERLUSCONITE è UNA BRUTTA MALATTIA PEGGIO DELLA PRODITE. SE LA SECONDA PUO INSEGNARE AD ESSERE VIGLIACCHI E FALSI, LA PRIMA INSEGNA AD ESSERE IENE ASTUTE E RAPACI.
Le faccio un esempio Sig. Grillo, se il mio contratto è scaduto da tre anni, con l’inflazione odierna, vuol dire che il potere d’acquisto del mio salario ha perso circa l’8/9%, quando me lo rinnoveranno mi daranno il 2% lordo, se va bene, che su uno stipendio di 1000 vuol dire 20 circa lordi. Crede che la gente campi d’aria, ogni volta che sciopero perdo 50 che non recupererò neanche con il rinnovo del contratto, ma è l’unico strumento che ho per chiedere che il mio contratto sia rinnovato a tempo debito. E’ strano che invece di ricevere solidarietà da altri lavoratori si ponga l’accento sui disagi, cos’è? Una guerra tra poveri? Lei lavora forse per beneficenza? Fare del qualunquismo sul diritto di sciopero senza informarsi sui motivi mi sembra scorretto. Viene a sapere degli scioperi perché non trova il treno o l’aereo e lì si ferma la sua sete di informazione. Andare a monte costa fatica, ma siamo una collettività sia da consumatori che da lavoratori, quella che una volta si chiamava coscienza collettiva va sparendo e questo penso sia un danno per tutti. Il mio orticello è verde e rigoglioso non importa se quelli che mi stanno intorno deperiscono. La coerenza è una pratica difficile e costa sacrifici.
Condivido pienamente il suo intervento, purtroppo in Italia cosi come probabilamente negli altri Paesi il cittadino pensa solo ed esclusiamente al suo interesse, senze fermarsi un secondo a riflettere su cosa succeda intorno…ecco perchè oggi tutti si lamentano e scioperano quando mai nel governo Berlusconi si vedevano professionisti quali farmacisti o avvocati sciperare, perchè oggi che l’Italia è sull’ orlo del baratro, è necessario che tutti contribuiscano alla risalita, eliminando caste e privilegi e facendo si che tutti paghino le tasse non solo gli operai. Se in Italia tutti avessero sempre pagato le tasse stavamo da Dio e non c’era questo enorme divario tra operai e professionisti e nemmeno questa carenza di servizi.
pensierino di NATALE….
caro babbo natale…..per quest’anno desidero un grosso e robusto albero di ABETE….NON MANDARMI MAI PIU’ LA….”QUERCIA”…..VORREI APPENDERCI…..TUTTE LE….BALLE DI PRODI,…VISCO……MASTELLA….bersani……etc.etc…..
caro beppe o chiunque voi siate… il dado è tratto, il velo è infranto, prima di finire comletamente nel fango e nella melma dei venduti ritirati/tevi!!!! chi è ora al governo è un sepolcro imbiancato… almeno del berlusca si sapeva che era un pezzo di… ma questi moralizzatori fanno ribrezzo… mai s’è visto tanto bel predicare e razzolare come maiali… non erano organizzati i fischi di bologna, quella sera da casa, tutti abbiamo idealmente partecipato al coro di fischi… quasi tutti avevano votato sx. buon natale beppe e resettati per sempre ascolta. ti voglio bene…
rosa
Non se può più di questi “pezzi” di m… buttati contro tutti i dipendenti pubblici solo per il fatto di essere tali e quindi considerati lavativi, pelandroni e ladri di stipendio al contrario di tutti quelli che lavorano nel privato tutti lavoratori inde-fessi. Grillo prova una volta a venire a controllare.
Ormai non ci facciamo più caso ma i rappresentanti dei cittadini almeno sulla carta sarebbero i parlamentari…
Ho sempre pensato di non essere razzista, ma mi devo ricredere,
ah Tafazzi tafazzi ma va a vaff….
Ma caro Beppe io apprezzo di + una persona che rinuncia a guadagnare 50 euro scioperando a una leccaculo che quel giorno va al lavoro e con quei 50 euri si paga il biglietto per venire al tuo spettacolo.
A tutti i benpensanti… ma voi sapete cosa significa per un lavoratore che guadagna 1300 euro al mese rinunciare a 60 euro per scioperare..? secondo me no, tanto di cappello agli scioperandi.
Secondo voi xchè esiste una legge (quella sul lavoro) per cui in aziende sotto i 15 dipendenti è impossibile scioperare? pensateci…
al grillo vorrei dire di parlare di cose serie e di non dire cazz…ate in merito ai diritti di chi lavora veramente…o vogliamo tornare indietro di 40 anni? vogliamo tutti lavorare tranquillamente 12 ore al giorno per un pezzo di pane? rivogliamo il re? ditelo, ma o tutto o niente….pensate a queste 2 cazzatelle che vi ho scritto….non mi sembra un grande sacrificio…
e poi io non ho mai pensato che i dipendenti pubblici fossero miei dipendenti.
Io di dipendenti non ne voglio, perchè sono comunista!!! e quindi in questo sistema del cavolo, quello che piace a voi, ritengo che lo sciopero sia forse l’ultima arma che un lavoratore ha in mano per cercare di far valere qualche diritto che lo riguarda personalmente….
Ho fatto questa pensata …
se lo stipendio medio di un italiano è di 25000 euro, mi dici caro beppe quanto stai rubando dalle nostre tasche?
evidentemente se tu guadagnassi 1 milione di euri all’anno (ma penso molto di +) stai lasciando in mezzo a una strada e senza stipendio 39 persone… pensaci.
ciao a tutti….
buonasera,
forse caro amico ti sarà passato inosservato che non tutti hanno la facoltà di istruirsi, alcuni non ne hanno voglia, altri non possono.
però tutti dico tutti hanno la facoltà ed il diritto di manifestare come meglio credono (o no)
chi con parole, chi con fischi e lazzi.
è certo che se una manifestazione viene indetta da professori universitari, bè avranno senza dubbio la capacità di protestare con argomentazioni.
se invece la protesta viene da altre categorie, consentigli di manifestare (a torto o a ragione) come meglio credono.
tutto qui.
saluti cari.
bruno
Sono un’insegnantedipendentepubblico (mangiapane a tradimento) e qualche volta mi è capitato di scioperare, ma solo in casi estremi (vedi riforma-cagata della Moratti) e mai per il rinnovo del contratto.
Ritengo lo sciopero un provvedimento inutile e spesso controproducente per i seguenti motivi:
1. il datore di lavoro non ne ha un danno, ANZI ci guadagna dal momento che non paga la giornata di lavoro ai suoi dipendenti
2. i cittadini non vengono sensibilizzati al problema, ANZI si scazzano ancora di più, anche perchè i sindacati (confederati e autonomi) per “invogliare” allo sciopero i lavoratori (spesso ignari del motivo dello sciopero stesso) lo indicono in giorni chiave (in prossimità di ponti e fine settimana)
Quando frequentavo l’istituto magistrale era molto in voga, tra gli studenti, lo sciopero bianco: si andava regolarmente a scuola e si stava in corridoio a chiacchierare per tutta la durata della protesta. Vorrei tanto reintrodurre questa modalità di sciopero, così i sindacati sarebbero COMUNQUE contenti perchè avrebbero dimostrato di garantire i diritti dei lavoratori, i genitori sarebbero COMUNQUE contenti perchè non sarebbero obbligati a cercare un altro parcheggio per i loro pargoli, gli scolari sarebbero COMUNQUE contenti perchè “andare a scuola e non fare niente” è il sogno di tutti. Forse sarebbero un po’ meno contenti i dipendenti in cerca di weekend sulla neve e lo Stato costretto a pagarci, ma del resto è sempre molto difficile accontentare tutti…
Se qualcuno ha qualche idea migliore sarei contenta di conoscerla e prometto che mi farò promotrice della stessa durante la prossima assemblea sindacale!
ciao a tutti, Claudia
Io sono un precario della scuola, giovedì scorso non ho fatto lo sciopero, solo perchè il gruppo di sindacati che lo aveva promosso non MI aveva spiegato bene i motivi (…il solito taglio di fondi… bla bla bla..) e come me, quasi tutti (QUASI TUTTI!!!) i docenti erano presenti in classe.
Le lezioni non si sono tenute… volete sapere il motivo????
MANCAVANO GLI ALUNNI!!!
Gli scioperanti erano al loro posto, ma gli studenti non si sono fatti vedere. Il risultato è stato che le scuole sono rimaste aperte per nulla, io sono arrivato la prima ora, ho firmato il registro, ho aspettato che le ore che dovevo fare passassero e poi sono andato a casa… secondo voi è normale in un paese civile???
Ma il diritto di sciopero… quello DEVE essere garantito, poi sarò io a decidere se voglio partecipare o no…
e comunque dovete sapere che lo sciopero viene organizzato , comunicando le relative motivazioni al personale competente, non si fa sciopero così tanto per farlo… e SOPRATTUTTO CHI LAVORA NEL SETTORE PUBBLICO…PUO’ ANDARE INCONTRO AD “INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO” che, per chi non lo sapesse, E’ UN REATO!!!
Oleg
Oleg Martini Commentatore certificato 10.12.06 10:24 | Rispondi al commento |
solo per dirti che avevo postato anche io nella stessa direzione…
ciao!
Con tutto il rispetto,e con l’umiltà che si addice ad un semplice padre di 2 adolescenti e soprattutto ad una persona non del “ramo” mi permetto di notificarle che; io, assieme ad altri colleghi suoi, trovo che la “riforma-cagata della Moratti” sia stata una cosa BEN FATTA ! e/o comunque il minore dei mali.
quindi leggere questo commento da parte sua, sminuisce ,ai miei occhi, tutto il suo intevento..
Oltre che rafforzarne l’opinione contraria e disillusa… RESET ?
Beirut 10 Dicembre 2006 = Roma 2 Dicembre 2006,gli
Hezbollah in piazza.
Unendomi a chi lo ha gia fatto vorrei ricordare a tutti che la generalizzazione è un segnale di ignoranza e/o malafede; sono certo, per come credo di conoscerlo, che Beppe Grillo è sufficientemente intelligente e smaliziato per sapere che non si può trattare il tema in questione utilizzando i luoghi comuni (in fondo nessun discorso serio andrebbe fatto per luoghi comuni). La realtà è più complessa e, come spesso accade, la colpa dei mali della Pubblica Amministrazione non può essere attribuita a singoli individui/categorie, ma si spalma tra i diversi soggetti (impiegati, amministratori pubblici ed a volte anche cittadini che approfittano di certe inefficienze…) e, quindi, la soluzione richiede lo sforzo da parte di tutti; io cerco di fare la mia parte, e penso sia utile dirti come:
sono un tecnico che lavora in un comune di media grandezza, in sette anni ho partecipato a due scioperi non timbrando il cartellino ma presentandomi comunque al lavoro (cioè non ho percepito lo stipendio facendo risultare l’assenza ma ho lavorato lo stesso perché ritengo mio dovere fornire un servizio pubblico); pur essendo laureato sono stato assunto attraverso un concorso pubblico per diplomati e, dunque, lavoro su progetti dove utilizzo competenze e svolgo mansioni da laureato ma sono pagato come un diplomato che svolge, in genere, mansioni inferiori. Praticamente ogni settimana accumulo ore di straordinario che però non mi vengono pagate per mancanza di fondi, quindi le accumulo in un monte ore a recupero che credo non utilizzerò mai. Infine, pur avendone le capacità e, direi, la necessità economica, non mi è consentito fare con continuità la libera professione in quei pomeriggi in cui non lavoro, per poco chiare incompatibilità con il mio impiego pubblico. Insomma, dato che io non sono certo un santo e di casi come il mio negli uffici “operativi” ne vedo tanti, siamo davvero sicuri che gli impiegati pubblici siano tutti uguali?
Spero di eesere stato utile al dibattit
Caro Beppe e collaboratori,non si può generalizzare sui dipendenti pubblici in modo non analitico. Ogni amministrazione pubblica ha le sue pecche e i suoi fiori all’occhiello. Fare i dipendenti pubblici oggi non è più un privilegio come anni fa, non c’è più dappertutto il garantismo e il lassismo di tempi passati, anzi ci sono fior fiore di tecnici e amministrativi pieni di buona volontà con stipendi ben al di sotto delle medie nazionali che operano negli enti locali ad esempio e si danno da fare di persona mettendoci del proprio per far andare meglio le cose, spesso non appoggiati dalle proprie amministrazioni che strapagano city manager o dirigenti vari legati politicamente a questa o quella fazione…e quando ci son veri risparmi da fare non tengono conto le opinioni dei propri dipendenti.
Caro Beppe, fatti un giro nelle Amministrazioni, parla con i dipendenti che non sono dipendenti dei cittadini, ma persone al servizio di Amministrazioni che spesso fanno le scelte sbagliate di cui tu spesso parli. E allora basta col fare di ogni erba un fascio se no… come nella favoletta della formica lavoratrice alla quale di volta in volta vengono messi sopra dei capi sempre più pagati e sempre più sbruffoni…passa la voglia di lavorare tanto che faccia bene o male sempre con la stessa moneta viene pagata…
Nemmeno uno stipendio da favola a volte potrebbe ripagare un dipendente pubblico per l’insoddisfazione di non essere apprezzato dall’amministrazione per cui lavora e dal cittadino per il quale spesso vorrebbe fare di più…
Grazie a chi ha letto.
So di cosa parli e lo vivo in prima persona ogni giorno da sei anni: sei anni trascorsi sul filo del rasoio di un precariato che fa molto comodo ai politici di turno!
Sei anni in cui l’unica soddisfazione viene dalla gente con cui ogni giorno condivido situazioni il più delle volte al di sotto degli standard di normalità (anche se oggi come oggi non capisco più cosa è normale e cosa non lo è); incentivi morali da gente che si stupisce che un “impiegato statale” svolga il proprio compito con una certa competenza…
E tutto per meno di 1000 euro al mese!
Io non sciopero: non me lo posso permettere!
Il potere contrattuale di coloro che dipendono dallo Stato è qualcosa che gli altri lavoratori non possono neppure ambire. In alcuni casi i dipendenti statali possono perfino far pesare il ricatto costituito dal tenerci in ostaggio assieme a tutti i turisti che vengono in Italia; e pensare che il turismo dovrebbe essere il nostro “petrolio”. Lo stato dovrebbe ottenere risparmi stabili e invece assume migliaia di persone che poi non sa neppure come impiegare. Adottiamo gli standard europei ! ! Prima della quantità vediamo la qualità, l’efficienza, la preparazione i modelli organizzativi ecc., non possiamo continuare a fare assunzioni a sproposito. Con la quantità di soldi che spendiamo per lo stato dovremmo godere di servizi all’avanguardia e i dipendenti statali dovrebbero essere tutti ricchi o quasi. Invece nulla di tutto questo, solo una montagna di gente impreperata, mal impiegata, non sfruttata e mal pagata. Insomma tutti scontenti e la macchina statale sempre ferma, inceppata da malanni di ogni tipo e con continui scioperi in settori strategici. RESET.
Mario
Orpo, e io che pensavo che la nostra rappresentanza fossero proprio gli amministratori pubblici… è per questo che vengono eletti.. xè la cittadinanza nella sua totalità non può partecipare a tutti gli eventi della vita dello stato.. certo, non mi illudo, so benissimo che non è così, che gli “amministratori pubblici” in realtà rappresentano solo sè stessi e le lobbi che li pagano.. forse c’è da rivedere qualcosa più a fondo… c’è da riflettere bene su chi eleggiamo a “rappresentarci”, c’è da rivedere il modo in cui viene gestita la democrazia in Italia..
Caro Beppe,
mi sà che questa volta hai “cannato”, ti ho sempre appprezzatp perchè hai sbattuto in faccia la verità, sempre. Questa volta NO.
Ti spiego subito, se i mezzi pubblici si fermano, tu te la fai a piedi, se i treni scioperano non vai da nessuna parte, se i professori non fanno lezione, tuo figlio festeggia perchè non và a scuola, se la sanità sciopera non ti fai la radiografia, ti salvano solo se stai morendo, se ti si brucia l’auto i VIGILI DEL FUOCO arrivano e te la spengono anche se sono in sciopero……Loro come tanti impiegati pubblici lavorano giorno e notte H24 per 365 giorni l’anno, non si fermano mai sono capaci di uscire con automezzi che hanno anche più di vent’anni, la notte di Natale danno un bel bacetto a moglie e figli e vanno a lavorare per circa venti euro di indennità e con uno stipendio mensile di 1250 euro…..Per piacere non ci accomunare con tutti e soprattutto con chi ruba lo stipendio, noi almeno c’è lo lavoriamo e per il nostro lavoro, rischiamo anche di morire.Grazie per lo sfogo
Grazie “collega”, per aver ricordato a tutti che la generalizzazione è un segnale di ignoranza e/o malafede; sono certo, per come credo di conoscerlo, che Beppe Grillo è sufficientemente intelligente e smaliziato per sapere che non si può trattare il tema in questione utilizzando i luoghi comuni (in fondo nessun discorso serio andrebbe fatto per luoghi comuni). La realtà è più complessa e, come spesso accade, la colpa dei mali della Pubblica Amministrazione non può essere attribuita a singoli individui/categorie, ma si spalma tra i diversi soggetti (impiegati, amministratori pubblici ed a volte anche cittadini che approfittano di certe inefficienze…) e, quindi, la soluzione richiede lo sforzo da parte di tutti; io cerco di fare la mia parte, e penso sia utile dirti come:
sono un tecnico che lavora in un comune di media grandezza, in sette anni ho partecipato a due scioperi non timbrando il cartellino ma presentandomi comunque al lavoro (cioè non ho percepito lo stipendio facendo risultare l’assenza ma ho lavorato lo stesso perché ritengo mio dovere fornire un servizio pubblico); pur essendo laureato sono stato assunto attraverso un concorso pubblico per diplomati e, dunque, lavoro su progetti dove utilizzo competenze e svolgo mansioni da laureato ma sono pagato come un diplomato che svolge, in genere, mansioni inferiori. Praticamente ogni settimana accumulo ore di straordinario che però non mi vengono pagate per mancanza di fondi, quindi le accumulo in un monte ore a recupero che credo non utilizzerò mai. Infine, pur avendone le capacità e, direi, la necessità economica, non mi è consentito fare con continuità la libera professione in quei pomeriggi in cui non lavoro, per poco chiare incompatibilità con il mio impiego pubblico. Insomma, dato che io non sono certo un santo e di casi come il mio negli uffici “operativi” ne vedo tanti, siamo davvero sicuri che gli impiegati pubblici siano tutti uguali?
Spero di eesere stato utile al dibattito!
Grazie per il post, condivido in pieno, perchè in 15 anni di servizio ho aderito agli scioperi ma sono andato in partenza portando soccorso ai cittadini.
Il nostro lavoro è una missione prima di tutto, noostante 1300 euro di stipendio e le prese in giro dei nosti cari politici di ogni colore.
Cari amici del blog vorrei farvi presente che siamo sottorganico e non abbiamo i fondi, in alcune regioni per il carburante.
Certo che se i soldi spesi per le varie missioni di pace fossero stati destinati alle forze dell’ordine ora non saremmo così conciati male.
Gianluca
buongiorno
(anche se non serve a nulla), voi vigili del fuoco
siete gli eroi silenziosi, e per questo vi maltrattano.
dici bene tutti fanno sciopero,e degli altri se ne fregano.
voi no, avete troppo cuore.
sarà un bene? sarà un male?
io sò per certo, che la vostra categoria si è guadagnata una stima ed un rispetto che non ha eguali.tutti amano i vigili del fuoco.
su questa stima e rispetto i potenti ci giocano, si prendono gioco di voi.
fateglielo un vero sciopero, lasciateci in braghe di tela almeno una volta, fategli vedere cosa valete.
sono certo che il popolo capirà se farete un vero sciopero.
mandino l’esercito al vostro posto.
non arrendetevi avete tutto il paese con voi.
auguri
Bruno
io sono per LIBERALIZZARE TUTTO, niente più dipendenti PUBBLICI, TUTTI PRIVATI di imprese private e LIBERE DI LICENZIARE chi NON fà il proprio dovere, se gli insegnanti lavorano 8 mesi l’anno perche DEVONO ESSERE PAGATI PER 14????quando poi TUTTI SAPPIAMO BENISSIMO che nei mesi estivi fanno ripetizioni a 25/30 l’ora al NERO?via tutti, licenziati! ee in pensione a 80 anni , perchè se un’operaio che lavora in miniera o a una catena di un’industria ci “dovrebbe” andare a 65 anni un’insegnante (che la maggior parte visti i miei nipoti non insegnano nulla…) il minimo visto il lavoro??? mhà chiamiamolo così và almeno a 80 anni dovrebbe essere pensionata, non prima!
In quale scuola pubblica si percepiscono 14 mensilità???? Fammi sapere, mi trasferisco al più presto!
…no comment su tutto il resto…
Facciamo qualcosa:raccogliamo firme…o attuiamo un’altra miniziativa per partecipare come cittadini alle trattative tra i datori di lavoro e i dipendenti di servizi pubblici o al limite per non pagare i servizi mal resi…
Ciao beppe,mi chiamo come te,commentando questo articolo,dico la mia.Io sono contro gli scioperi di costoro,informati quando si prendono al mese.Punto secondo in altri paesi il trasporto pubblico,funziona,da noi vi è troppo la cultura dela macchina per spostarsi e poi i nostri mezzi di trasporto pubblici,sembrano carri bestiame.Punto terzo,non dovrebbe lo Stato dare l’esempio e adoperare mezzi ecologici,mi ricordo anni fa a rimini,si collegavano quei bei bus arancioni a fili elettrici.Mi è capitato di leggere di un certo Barbanti ,che ha inventato il turbostar,che non inquina e lucio Dalla lo ha messo e 4ooo persone ,la cosa buffa è che ha manifestato davanti alla villa di Berlusconi ed è stato denunciato.
non credo che il problema sia la mentalità di usare sempre la macchina, IN ITALIA MANCA L’EFFICIENZA DEI SERVIZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è questo il problema!!!!!!
e fino a quando non miriranno chissa quante persone per problemi respiratori (già ci lasciano molti per questo motivo) non si useranno MAI mezzi ecologici al 100% perchè… siamo un paese di ladri.
Vale
ex-operare ovvero esimersi dal lavorare.
Puo essere generale, settoriale, locale, bianco, a gatto selvaggio, a singhiozzo, a corteo interno, a picchetto.
Quando si scioperava contro i “padroni” questi si incazzavano come delle bisce, arrivava l’ordine pubblico, e via manganellate!
C’erano i buoni e c’erano i cattivi. Ma ora chi è la vittima e chi il carnefice?
Se la cosa pubblica fosse privata ci sarebbero scontri degni della battaglia di Verdun, gli utenti avrebbero modo di assistere da spettatori allo spettacolo. Oggi invece gli agonisti vanno in vacanza abbandonandoci nella terra di nessuno, dove chi muore non merita sepoltura ne rispetto.
CARO BEPPE
CARI AMICI del club di grillo
cari amici tutti,
E’ MOLTO IMPORTANTE,CHE COMINCIAMO A FONDARE UN VERO MOVIMENTO.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
NON POSSIAMO CONTINUARE SOLO A LAMENTARCI,
BISOGNA AGIRE.
TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’, TROVIAMOCI A GENOVA IL .28.DICEMBRE,PER CREARE E FONDARE UN VERO E GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
APERTO A TUTTI DONNE -UOMINI-GIOVANI-ANZIANI-
RIPETO E’ IMPORTANTE E’ APERTO ATUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’ SENZA SE E SENZA MA…
28.DICEMBRE GENOVA TROVIAMOCI A FONDARE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA….CE LA FAREMMO E DIMOSTREREMMO DI SAPER BENE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE…..
DIFFONDETE LA NOTIZIA…IO CI SONO….
GAETANO FERRIERI 335 460249
ferrieri@federced.info
LA SITUAZIONE E’ ALLARMANTE,BISOGNA INTERVENIRE PER SANARE,SE NON SONO CAPACI DI FAR PAGARE AI RESPONSABILI DEL FALLIMENTO (IL SISTEMA E LE LEGGI LO CONSENTONO),SE NE VADANO A CASA,E DIANO IN MANO A NOI CITTADINI IL SISTEMA…..
SAPREMMO CERTAMENTE MEGLIO DI LORO GESTIRE LA COSA PUBBLICA,COME BUONI PADRI DI FAMIGLIA.
E’ ORA CHE CI ORGANIZZIAMO E FONDIAMO UN COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,IO HO ESPERIENZA (PER 10 ANNI HO DENUNCIATO LE RUBERIE,FACENDO ATTIVARE INCHIESTE,MA A PAGARE CON L’ISOLAMENTO SONO STATO SOLO IO)E,PER NON TROVARMI SEMPRE DA SOLO CHIEDO A TUTTI I CITTADINI DI BUONA VOLONTA’ DI FARSI AVANTI.
NON POSSIAMO CONTINUARE A ESSERE TRATTATI DA PAGATORI,DOBBIAMO COMINCIARE ANCHE A FAR PAGARE CHI HA CREATO QUESTE FALLE (CHI HA RUBATO).
COSTITUIAMO UN GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
ATTENZIONE,BISOGNA COSTITUIRE UN COMITATO DI CITTADINI (SENZA VOGLIE RIVOLUZIONARIE VIOLENTE)MA,VENGA FATTA UN’ASSEMBLEA COSTITUENTE PER DARE AVVIO AD UNA CLASSE DIRIGENTE CHE RISTABILISCA ASSIEME AGLI ADERENTI LA VERA DEMOCRAZIA.
NECESSITA DI PERSONE CHE DIANO DISPONIBILITA’ SENZA SE E SENZA MA.
FORZA!CONTIAMOCI!! IL 28 DICEMBRE A GENOVA
MANDATE ADESIONI.
TROVIAMOCI
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
Non è che si può provare a far scioperare Alitalia tutto l’anno?
Dato che perde 2 milioni di euro al giorno sarebbe meglio così.
è così sicuro che nel mondo non esistano persone idiote o con interessi diversi dalla povera gente che abbiano sostenuto il dittatore?
Del resto ricordo che in Italia si è manifestato a favore di Saddam e dei vari dittatori del mondo arabo (Palestina, Libano, Iran, Pakistan…).
Comunque sono d’accordo, è una vergogna che si manifesti in favore dei dittatori, chiunque essi siano.
E’ curioso come questa battaglia, condivisibilissima, Grillo la faccia proprio adesso che gli scioperi sono contro il governo di centrosinistra. La stessa crociata Grillo non l’ha sostenuta negli scorsi 5 anni…è un mistero dato che lui sostiene che votiamo scegliendo tra la merda fredda e quella tiepida.
Tuttavia voglio rammentare come i sindacati politicizzati abbiano accettato il vergognoso trasferiemnto del tfr all’inps, mentre i lavoratori di Mirafiori, più attenti ai loro interessi piuttosto che a quelli di politici e rappresentanti, hanno protestato con forza.
Il sindacato fa i suoi interessi e non quelli dei lavoratori, questa è l’unica certezza.
11 dicembre 2006
Da quando Prodi si è insediato (neanche 1 anno) al governo hanno protestato contro la sua finanziaria:
Carabinieri
Polizia
Pompieri
Tassisti
Sanità pubblica
Scuole
Ricercatori scientifici (capeggiati dalla Montalcini)
Metalmeccanici
e tanti altri ancora
Inoltre
Ha legiferato un indulto vergognoso
Ha aumentato spese sanitarie, estimi catastali, scippato del Tfr i lavoratori…
e tanto altro ancora
E Prodi pretende che la gente lo accolga con applausi?
E Grillo che fà?
Grida allo scandalo degli scioperi.
Se avesse fatto un solo post… dico, un solo post per parlare delle motivazioni che spingono la gente ad andare in piazza a protestare, Grillo dimostrebbe imparzialità politica.
Mai come oggi questi scioperi hanno legittimazione di essere. Il culo del Mortazza non ne uscirà sano.
Ti sei dimenticato degl’imprenditori, Avvocati e Notai…poverini stanno così male…Forse è un bene che stanno scioperando molte classi xkè significa che qualcosa si sta muovendo non pensi??Speriamo in meglio certo…!!
Io devo essere un dipendente statale “atipico” se mi sento amareggiata quando sento parlare così dell’impiego pubblico, perchè fra tanti dipendenti vagabondi o come altro vogliamo definirli, ci sono molti che come me si danno un gran d’affare perchè il proprio lavoro venga fatto al meglio, ma… Il MA è grande come una casa, perchè a volte mi chiedo “ma chi me lo fa fare!” Provate anche voi a lavorare con superiori e dirigenti spesso incompetenti, spesso assenti, che decidono del vostro lavoro a tavolino senza neanche conoscere,la parte pratica, l’aspetto più terra terra di quello che oggi è il loro argomento del giorno, che tagliano le spese e ti trovi a lavorare nel 2006 ancora con Windos95 ed un fax che tra un foglio e l’altro fa delle pause che Celentano manco se le sogna.Io lavoro nella sanità pubblica, ho uno spazio lavoro dove posso agire con una certa libertà perchè il mio direttore ha fiducia del mio operato, mi ha dato da svolgere incarichi superiori alla mia mansione che hanno ottenuto sempre buoni commenti ma pensate davvero che al momento degli incarichi io sia riuscita ad ottenere il lavoro per il quale tutti si complimentano? No, il posto è stato dato ed è tenuto da chi viene a chiedere a me cosa fare, da chi è stato messo per toglierselo dai piedi….E’ così che và. Si premiano categorie forti (i Medici) con incentivi….tutto è incentivato. Il valore del lavoro è basato sul “quanto mi viene per farlo”, il giuramento di Ippocrate passa in secondo piano rispetto a quanto mi si incentiva un vaccino per decidere se farlo, a chi farlo e come farlo. Allora, l’Azienda continua ad andare avanti sulla volontà dei pochi, su chi si fa il culo per i molti; nel mio lavoro io sono sola ma sopra di me ho, in ordine gerarchico, più coordinatori, posizioni organizzative, direttori…che capelli in capo. La piramide si è rovesciata: non più massa di lavoratori sotto il “capo”, ma massa di capi sopra il lavoratore e pagati profumatamente.
Perciò W lo sciopero!
Rispondo a quella persona che ha chiosato dichiarando “W LO SCIOPERO” e a tutti coloro che la pensano come lei.
Mi auguro che…. andando ad un pronto soccorso per un problema sanitario o recandosi al commissariato per un furto subito o chiamando il 118 mentre le brucia casa o cercando un taxi mentre la sua auto si è rotta o cercando di pagare un urgente bollettino alle poste pena il distacco per morosità, qualcuno le risponda che stà scioperando e che non può effettuare le sue urgenze. Forse in questa maniera lei potrebbe acquisire quella sensibilità che è la principale nefandezza di un popolo di percoroni che ha di fatto messo in ginocchio il paese. Voi amanti dello sciopero, spesso fissato ad arte nelle date che anticipano e/o posticipano le festività nazionali, siete vittime di voi stessi. Il fatto che voi veniate pagati con retribuzioni minime è ciò che vi meritate per tutto il danno che provocate alla collettività a tutti coloro che cercano di produrre.. Visto come sta andando il paese vi invito ad imparare a lavorare e a produrre perchè un giorno vi potrà essere seriamente necessario !
IO NON CI CREDO PIU’..SARA’ E RIMARRA SEMPRE COSI’.. CHI E’ PIU’ FURBO LO METTE NEL CXXO A QUELLO CHE PENSA DI FARE L’ONESTO.
PURTROPPO. SONO STANCO, GETTO LA SPUGNA, NON SARO’ PIU’ COMBATTIVO COME UNA VOLTA, ALMENO PER ORA.. QUESTA ITALIA MI DEPRIME..
ENEL: i fa pagare per ricerca su energia rinnovabile che non esiste
TELECOM: indebitata fino al collo
ALITALIA: indebitata fino al collo
FERROVIE: fra un po’ torneremo ai treni a vapore
AUTOSTRADE: 2000 miliardi che vanno agli azionisti privati invece che alla manutenzione
STIPENDI D’ORO: solo ai dirigenti piu’ incapaci
e stiamo qui a vedere se si sciopera o no?? ma qui c’e’ da rifare tutto altrimenti diventiamo UNA COLONIA AFRICANA dal punto di vista sociale, economico e politico…
mi spiace per i ns figli..che fra 20 anni saranno i pezzenti europei…
buonasera,
visto che ci sono , approvo in toto ciò che dici.
si però che facciamo?
mi sembra di essere un povero illuso!!!!!!!!!!!
saluti
Bruno
E’ facile scioperare in questo paese, ma perchè non fanno sciopero anche sindacati, sacerdoti, bambini,nonni ecc.
Basta siamo stufi di essere presi per il c..o
Dal post in questione:
“…Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici…”
I politici sono i rappresentanti dei cittadini… no?
I contratti nazionali non si discutono di gia’ al “tavolo delle trattavive tra governo e sindacati”?
Hey… ma qualcuno li ha votati ‘sti politici o ci sono andati da soli in parlamento?
Sarà che studio aperto potrebbe definirsi il rotocalco di verissimo, ma difendere prodi, così come il resto della spazzatura che c’è in parlamento significa essere succubi di una ideologia (di destra o sinistra chissenefrega) che consente ai politici di scegliere noi e non il contrario.
Se tu parli dei dipendenti pubblici, allora cosa dire delle forze dell’ordine, che paghiamo proprio per abusare del loro potere?
Certo, lo stato ha previsto strumenti(TAR) contro tali abusi…La prima seduta davanti al TAR costa 3500 euro; una bazzecola che tutti gli “abusati” possono pagare. Per non parlare poi delle conseguenze (naturalmente non è il nostro caso,ma si può anche restare vittime di un reato con autori ignoti)
ma forze sarà l’ora di controllare sti dipendenti e vedere se si meritano l’aumento dello stipendio? visto che molti impiegati pubblici ci prendono x il culo non facendo il loro dovere e fregandosene dei vari utenti ecco perchè oltre che avere dei tempi burrocratici lunghissimi la nostra pratica ci mette ancora piu’ tempo vissto che i nostri Impiegati se la passano da un ufficio all’altro fino che non arriva all’ufficio dell’unico seri che deve fare il lavore di altri 5-6 impigati…
quindi prima di dargli l’aumento vorrei essere sicuro che essi se lo meritano sennò che se ne vadano a fare in culo, perchè se loro non ossero dipendenti pubblici sarebbero stati già licenziati e gli sarebbero passate le ruzze
adie
ricordiamoci che i dipendenti pubblici operano un servizio non un lavoro. E qualunque procedimento burocratico incasinato è gestito dai capoccia non dai dipendenti. Un dipendente pubblico non può assolutamente e Ve lo ripeto assolutamente di propria iniziativa anche se si accorge che le pratiche non vanno a buon fine fare di propria iniziativa ma deve denunciare la cosa ai superiori che valuteranno se o se non procedere in diverso modo.
Guarda che non è semplice essere tra l’incudine e il martello… ogni giorno sento le lamentele di questi dipendenti che sono nervosi e stanchi di essere giudicati.
Purtroppo riporto solo quello che sento e non vedo gente felice di fare quello che fa… e se ne è felice di svolgere quel tipo di servizio non è contento delle procedure come voi ma è con le mani legate…
che parolone…
dipendente pubblico=servizio pubblico non lavoro privato…
c’è una bella differenza, comunque anch’io mi incazzo quando sono 3 ore in fila alle poste (privatizzate) oppure quando vado a tel. ad un’assicurazione e non mi rispondono mettendomi una musichetta per mezzora che oltretutto pago al telefono o di persona non mi ricevono se sono senza appuntamento…
comunque il lavoro è sacro perchè senza questo non si mangia a Milano e in qualunque altra parte che io conosco.
se non lavori non hai diritti dicono…. mi sa che i diritti ce li hanno di più quelle persone che arrivano da altri paesi che noi che viviamo e paghiamo le tasse..
Non capisco probabilmente perchè sono donna come qualche maschilista potrebbe pensare…
Ma perchè tutti ce l’hanno con i dipendenti pubblici??? C’è un’opinione errata su questi… ok, non sono delle cime come si dice dalle nostre parti, forse non professionisti come un’Agnelli che ha sempre sfruttato i soldi dello stato per pagare le sue imprese e i soldi guadagnati li ha investiti all’estero per le sue casse private…
Ma rendiamoci conto che un dipendente per avere un aumento salariale di 10 euro netti deve aspettare 4 anni se gli rinnovano il contratto mentre il carovita aumenta di 10 euro lordi all’anno.
Conosco un dipendente Comunale che è esaurito per i turni di lavoro sotto organico perchè il Comune ha imparato dai Cinesi, meno dipendenti più lavoro e tanti dirigenti,
Oltretutto sovrappagati questi dirigenti e se se ne vanno oltre la buona uscita gli regalano anche 100.000 euro di bonus per il servizio di referente dalle nostre tasche, vedesi Dott.sa Ferro e Dott.sa Mottola Morfino del settore Cultura del Comune di Milano…
I dipendenti agli sportelli non riescono quasi mai ad avere un cambio per fare pipì e se si assentono stanchi quando tornano prendono dei fannulloni dagli utenti che giustamente sono in fila ad aspettare… oppure nelle scuole, gli utenti hanno preferito avere il privato nelle cucine delle scuole,,, ma io mi ricordo che questo lavorava in un centro cucina e pelavano dai 25 ai 50 chili di patate al giorno per fare il purè ai vostri figli e adesso hanno le società private che usano le polveri di patate per il purè…
Oppure i treni… i dipendenti delle carrozze, quelli che le puliscono…. costretti a turni continui con lo schifo che lasciamo tutti sui treni quando andiamo da una parte all’altra dell’Italia…
I dipendenti A.T.M. sono più agevolati magari sull’abbonamento alle proprie famiglie o sullo stipendio… ma chi alle 22.00 la sera fino fine servizio vi porta in giro per la città mentre è costretto a turni in emergenza???
1)sono quasi tutti raccomandati
2)non fanno quasi nulla
3)complessivamente costano tantissimo
4)danno dei servizi pessimi
chiaro!
e sempre a proposito di pompieri che scioperano. avete visto la differenza? non, perchè non c’è! lo sciopero dei pompieri, di solito si articola in quattro ore (per non farsi fergare in busta paga) e durante queste quattro ore “viene assicurato il soccorso tecnico urgente” che è esattamente quello che i pompieri fanno nelle loro dodici ore di turno!!!! e allora dov’è lo sciopero? negli aeroporti, dove i vvff si astengono dal fare assistenza agli aeromobili durante il rifornimento. e allora si fa csendere equipaggio e passeggeri e il rifornimento si fa lo stesso! in cu… allo sciopero. la verità è che abbiamo sì dei sindacati, ma ultimamente sono un pò spenti. un pò parecchio. sono talmente impegnati ad introdurre spaccature nella categoria, che perdono di vista il loro ruolo centrale: contrapporsi al “padrone”. uno stato miserabile che ti passa 1200 euro al mese e ti chiede in cambio la vita. e non t’azzardare a fare un altro lavoro! non puoi averlo nè, ovvio, in nero, nè con partita iva. 1200 euro e una vita da miserabili. dovrebbe essere solo un lavoro. in realtà è una missione. I MISSIONARI DEL FUOCO….bello….non suona per niente male.
pace e bene a tutti
ciao Beppe,
e’ora di rivedere i rapporti con i politici, non scioperi, ma monete in faccia, con verze e verdure varie, con un rapporto molto severo con la giustizia e senza leggi ad persoman, di qualunque partito siano.
Ciao vai così Beppe
Alvise
Assolutamente d’accordo con Beppe, grandissimo!
Questo piaga degli scioperi pubblici deve terminare, anche perchè non ne vedo bene le finalità:
1 – Quando i mezzi pubblici scioperano la P.A. ci guadagna un botto (niente stipendi pagati, niente benzina consumata, niente usura dei mezzi), oltretutto senza rimetterci la faccia, dando cioè la colpa ai sindacati
2 – Fermando i mezzi pubblici ci rimettiamo sempre noi poveri cristi che andiamo al lavorare, rimettendoci così 4 volte:
2.1 per la tessere prepagata e non rimborsata (di un trentesimo)
2.2 per la giornata di festa obbligatoria o per le spese del mezzo privato (con conseguente iper-traffico)
2.3 per le polveri sottili
2.4 per non aver nessuna VERA voce in capitolo
3 – i veri destinatari dello sciopero non vengono assolutamente toccati dalla vicenda, non stiamo parlando del sig. Invernizzi che se non produceva le mozzarelle ci rimetteva di tasca sua, ma di dirigenti per i quali basta dire che i sindacati non collaborano, che la situazione finanziaria bla bla bla e tutto rimane com’è.
4 – Vabbè, vogliamo fare lo stesso sto cacchio di sciopero? MA FATENE UNO FATTO BENE! Uno solo, uno che paralizza l’Italia, ma uno all’anno. Non 40 scioperetti nei quali aderisce una minoranza (fatte salve le dichiarazioni dei sindacati), che generano caos e non cambiano nulla (fatto salvo il periodo pre-elettorale dove accontentare un bacino di potenziali elettori varrà bene un ulteriore allargamento del buco finanziario, tanto mica pagano loro!).
Sulla rappresentanza cittadina sono d’accordo.. MA:
– deve trattarsi di un vero pendolare, non il solito politicante travestito da lavoratore
– NON deve percepire una lira per il suo compenso, sennò stiamo da capo a 12. Semmai un rimborsino spese per la giornata lavorativa persa.
– deve avere un peso vincolante, non la solita voce che predica nel deserto
– ciò che dirà deve essere espressione di una larga maggioranza di utenti, attingendo anche alle moderne tecnologie
Veramente la polizia ha scioperato martedì 5 e i vigili del fuoco mercoledì 6…mica tanto week end lungo. In particolare i vigili del fuoco hanno scioperato 4 ore garantendo comunque il servizio per le chiamate di emergenza (mentre in Inghilterra quando i pompieri scioperano il governo deve farli rimpiazzare dall’esercito per garantire gli interventi di soccorso).
E poi sinceramente, scioperano proprio perchè se le cose non cambiano, dal 2008 non sarà più possibile soccorrere i cittadini.
Se proprio si vuole costruire il post in questi termini, almeno non citiamo queste classi di lavoratori, per quanto possa essere d’accordo con il resto. Ciao
e va bene! i pompieri (che scellerati!!) sono in sciopero: e cosa chiedono? più soldi? Nooo! In fondo guadagnano ben 1200 euri al mese. chiedono più mezzi! più uomini! sapete cosa è pazzesco? pazzesco è fare soccorso in quattro per automezzo! e non crediate che “codice rosso” dica la verità. la verità vera è che l’uscita del mezzo con la squadra completa, è spesso utopistica. siamo 20 mila su tutto il territorio nazionale e veniamo chiamati per tutto…inclusa la vecchia che è cascata in casa e non si rialza. se parliamo di polizia, il discorso cambia: loro sono trecento mila e se ci aggiungete carabinieri, finanza e forestale, tutti armati fino ai denti, capirete perchè del salario dei pompieri non frega un ca….cchio a nessuno! ma finirà pure il gasolio per fare le partenze, e a salvare la vecchia, ci andremo in carriola. pace e bene a tutti
bob
Ci sono anche dipendenti pubblici che non possono scioperare… (militari, carabinieri e gdf). Eppure ci sarebbero tanti motivi per scioperare… Da noi i superiori hanno diritto di vita o di morte. Ti puniscono per violazioni disciplinari con richiami ecc. e il subalterno non ha diritto ha difendere la sua posizione… I soli diritti che abbiamo acquisito, li abbiamo acquisiti grazie agli scioperi ed alle proteste dei sindacati della Polizia di Stato. Forse, Beppe, hai ragione nel dire che il cittadino dovrebbe sapere per cosa si sciopera dettagliatamente, ma da come hai scritto si ha la sensazione che tu ripudi lo sciopero come forma di lotta solo per i dipendenti pubblici. Ricordo che anche Falcone e Borsellino erano dipendenti pubblici. Cordiali saluti.
P.S.: Ringrazio dio per aver donato internet ai cittadini.
Ciao a tutti,
stavolta il mio caro Beppe urla contro i mulini a vento senza centrare il problema.
Faccio una premessa non sono un dipendente pubblico, ma lavoro per un’azienda privata con contratto da fame nel settore commercio, per chi conosce un pò i vari settori lavorativi, sarà evidente che il livello di tutele sul posto di lavoro di cui beneficiano i dipendenti di tale categoria è nulla.
Non per questo stò a insultare i LAVORATORI PUBBLICI che scioperano per giusti rinnovi contrattuali, e sopratutto per una distribuzione del lavoro che migliori le loro condizioni di lavoro e le condizioni dei servizi che erogano.
Faccio degli esempi, vi sembra normale che un autista dell’autobus faccia 3-4 turni di notte consecutivi … e poi magari mette sotto un pedone o colpisce un altro autobus per un colpo di sonno.
Il problema non sono i lavoratori che scioperano, ma chi li dirige, nell’amministrazione pubblica come anche nei settori privati, siamo vittime di un sistema clientelare che fa si che, molto spesso, i dirigenti arrivino ai loro ruoli per amicizie personali o politiche e non per competenza.
Dirigenti che per incompetenza (nel migliore dei casi) sperperano denaro pubblico e rallentano una reale crescita di questo paese, un “fulgido” esempio è il più volte citato Cimoli di Alitalia.
Io penso che dovremmo appoggiare le lotte dei dipendenti pubblici, per mandare a casa i loro dirigenti e per migliorare i “servizi” che in Italia sono quasi inesistenti.
Però per toglierci di mezzo questa gente, non basta scrivere su un blog o organizzare comitati di cittadini, cominciamo a scardinare il “sistema Italia” fatto di favori, di tasse non pagate, di regole non rispettate, di regole inesistenti.
Cominciano ad obbligare i nostri amici liberi profesionisti a emettere fattura, i commercianti a fare scontrino, insegnamo alle nuove generazioni il rispetto delle regole comuni, del buon senso così si cambia l’Italia.
Saluti,
Francesco
O.T.
TUTTO COME PREVISTO… ARRIVA IL KOSSOVO
La notizia secondo la quale, col benestare del governo, il ministro Diliberto e l’UCOII (in realtà i servizi segreti) starebbero organizzando un “partito islamico” non ci coglie di sorpresa.
Il piano avanza, hanno fretta; ora che la gente si rende conto di essere stata presa in giro, che i quattrini delle loro tasse, delle loro pensioni, del loro TFR servono a mantenere in vita lo stato-zombie, costi quel che costi; a dare soldi all’Alitalia, Telecom, Fiat e a Trenitalia, solo perché nel nome societario di questi obbrobri industriali vi è la parola “italia”. Anche sindacati e confindustria hanno definitivamente gettato la maschera; il loro scopo è fare gli interessi di Roma capitale, non quelli degli iscritti.
Il progetto è evidente; un’alleanza con qualunque entità possa garantire, anche col sopruso l’unità d’italia. La violenza dei centri sociali non basta più, occorre qualcosa di più arrogante. Le frequenti visite di esponenti dell’UCOII nelle sedi istituzionali sono indicatrici di un intrigo in fase di attuazione.
I rappresentanti islamici negli enti locali porranno la parola fine alla democrazia. Poiché in un qualsiasi consiglio comunale, provinciale o regionale anche un singolo rappresentante islamico, pure all’opposizione, sarà in grado attraverso ostruzionismo, manifestazioni di piazza (nota 1) e ricorsi al Tar di inibire ogni azione di governo. Nessun provvedimento sarà più consentito senza il nulla osta della comunità islamica locale. E gli zelanti “tar del lazio”, strumento di controllo dello stato sul territorio della penisola, daranno un “imprimatur” di legalità all’arroganza di costoro. Per uno stato ufficialmente senza frontiere significa trasformarsi in un altro Kossovo. E senza speranze.
di Domenico Gatti
Nota 1: Ricordatevi che i musulmani preferiscono scendere in piazza a manifestare per il loro utile piuttosto che andare a lavorare, diversamente dagli idioti italici.
da: http://www.fottilitalia.com
IL TRIONFO DEI MATUSALEMME
Il nostro Secolo ostenta tutta la sua vetustà: Rita Levi Montalcini, Nobel per la medicina (1986), ha scoperto l’elisir neurobiologico di lunga vita e si dedica al Senato occupandone un seggio vitalizio (97 anni), Augusto Pinochet, già sanguinario dittatore, ma accorto economista, Cileno, è morto l’altro giorno (92 anni), ( Mario Monicelli fa il musagete della decima musa (91 anni), Arnoldo Foà gigioneggia baldanzoso (90 anni), Giulio Andreotti non demorde e siede sulla riva del fiume (88 anni), Enzo Biagi torna alla grande nella Tv liberata in prima serata (87 anni), Giorgio Napolitano accede al Quirinale (82 anni), Dario Fo, Nobel letterario nel 1997, dileggia ancora, da ottimo giullare, il potere restituendo dignità agli oppressi (anni 80), Francesco Cossiga, Presidente emerito della Repubblica e senatore a vita, non si dimette più (78 anni), Ciriaco De Mita gli succhia la ruota (78 anni), Silvio Berlusconi, più volte Presidente del Consiglio del governo Italiano, plurimiliardario mondiale, resta il Capo della Casa della Libertà e pretende di aver vinto le ultime elezioni (71 anni), ecc. eccetera.
Moltissimi sono i trascurati, la gerontocrazia italiana è ricca di nomi famosi, famosissimi, celeberrimi, ma non è un’anagrafe degli IMMORTALI che intendiamo offrire per consolarci della vetustà ignota della nostra esistenza peregrina, vorremmo che la gioventù si rendesse conto che la vita è una fonte di doni che Pandora sversa dal suo vaso senza tener conto dei meriti d’alcuno. Sarà poi Nemesi a compensare le fortune di coloro che ingiustamente ne hanno goduto.
In molti casi un po’ tardi, evidentemente, ma meglio tardi che mai.
Celestino Ferraro
Il giorno dello sciopero non viene deciso e fissato dai lavoratori, almeno non mi risulta.
Non capisco l’accanimento verso i dipendenti pubblici secondo me legato ad una visione stereotipata della questione.
Anch’essi hanno diritto ad avere un contratto che li tuteli.
Mi sembra che si voglia spostare la responsanìbilità che invece, a mio avviso, è quasi totalmente degli amministratori delle azinde pubbliche e dei sindacati che da troppi anni sono al servizio della politica e non dei lavoratori.
Saluti.
E’ vero , tutti gli scioperi capitano in giorni piuttosto comodi, ho una proposta , visto che i servizi sono quello che sono, non paqghiamo + i biglietti x treni, autobus e metrò, tanto non andranno + di tanto in deficit (ci sono già)almeno se la sentiranno in tasca gli amministratori di tali servizi.
x i dipendenti pubblici , visto che sono in eubero, ogni 2 anni test di efficenza con avanzamenti retrocessioni e licenziamenti se necessario, che diventino un po’ anche loro precari!!! poi controllo delle risorse,stampe, telefonate rimborsi ausiliari CONSULENZE!!!!, nei comuni viene buttata tanta carta stampata inutile da fare spavento (la nostra ici!!!)altro che scioperi, portiamoli a fare le nostre 40 h settimanali e anche di più, se non gli andasse bene potrebbero licenziarsi e andare a lavorare in fabbrica. Non voglio dire che nessuno lavora , ma quelli che si impegnano veramente ,statisticamente parlando , sono veramente pochini
UN SALUTO A TUTTI
aspettiamo il rinnovo del contratto da 60sessanta mesi nel frattempo per la cronica mancanza di personale e l’incapacità di prendere decisioni “strutturali” ci vengono chieste più reperibilità, più ore mensili, più ispezioni; tanti bei numeri per ottenere obbiettivi che daranno al mio dirigente un incentivo pari al mio stipendio annuale se potesse avere un minimo di efficacia e di ritorno sciopererei eccome se sciopererei.
Caro Beppe, i cittadini ci sono, eccome, alle trattative con gli scioperanti. Ai tempi dell’antica Roma si chiamavano “Tribuni della Plebe”, e, eletti dal popolo, dovevano rappresentarne le tendenze, opinioni e voleri. Da allora e’ stato un continuo declino. I tribuni della plebe si sono sentiti a loro volta “aristocratici” ed hanno fatto sempre di piu’ i loro interessi, invece di quelli “della plebe”. Fino ad arrivare a Berlusconi, il Tribuno della Plebe che si e’ mischiato, lui si, con plebei della peggior specie, leggi Bossi, Gasparri, Treviti e cosi via… Questi dovrebbero essere i nostri rappresentanti, quelli che ci dicono cosa fanno e perche’…
Un detto cinese invita a picchiare la moglie quando si rientra a casa. Il marito non sapra’ mai il perche’, ma la moglie sicuramente lo sa… cosa apsettiamo a fare lo stesso coi nostri governanti? Perche’ invece di votare per le teste usuali non votiamo per le alternative? Possono mai essere peggio di questi scalzacani (leggi Prodi, d’Alema, Amato e C.)?
meditate, gente, meditate…
E, Beppe, per cortesia: quelli al governo CI rappresentano, per cui non li trattare troppo male. Trattando male loro, tratti male l’Italiota medio…!
Ciao.
Grillo sai qual’è l’unica ricetta, il libero mercato del lavoro, piu’ potere a chi amministra i dipendenti, piu’ liberta di licenziare chi è un fannullone, liberalizzare gli stipendi, in modo che chi rende e fa bene il suo lavoro guadagni di piu’ mentre gli altri dovranno trovare un lavoro piu’ adatto a loro….
Grillo la liberta’ di agire e’ la piu’ bella cosa al mondo in tutti i campi, non solo quella che invochi, in maniera sacrosanta, nel mondo delle comunicazioni (vedi biagi e co.)
Saluti
ma io?
CARO BEPPE
PERCHE’ QUESTE COSE NON LE SCRIVEVI QUANDO SULLE POLTRONCINE C’ERANO I TUOI “NEMICI” ?
FACILE E COMODO ORA…..CHE FANNO COMODO AI TUOI AMICI!
CREDO CHE TU NON SIA STATO MOLTO ONESTO E SINCERO (SOPRATTUTTO NEI CONFRONTI DI TE STESSO)
proprio una bella idea! nelle trattative per i servizi pubblici è ormai indispensabile la partecipazione dei cittadini-utenti, perchè nessuno meglio di loro può stabilire il rapporto efficienza, efficacia e qualità-prezzo per le prestazioni di pubblica utilità!…???????
mi unisco poi a Costa perchè è proprio un’ingiustizia assumere tout-court i precari nell’amministrazione pubblica: così facendo ogni volta che si vota ognuno si porterà i suoi senza alcun criterio oggettivo ed alla faccia della Democrazia, creando così una vera guerra tra poveri…..non c’è limite……….
rossella
CHE FAI GRILLO !!!!!!
IL 90 % DEI TUOI BLOGGERS SONO DIPENDENTI PUBBLICI CHE RUBANO IL COLLEGAMENTO INTERNET DALL’UFFICIO E NON FANNO UN CAZZO DALLA MATTINA ALLA SERA, E TU LI OFFENDI ????
ATTENTO CHE MI DIVENTI COME IL MORTADELLA!
RICORDO A TUTTI GLI SCIOPERANTI CHE L’AVETE VOLUTO VOI QUESTO GOVERNO…
TROPPO FACILE LAMENTARSI DOPO!
DIMENTICAVO… coglioni!
si stanno mangiando tutto
Ehila`! Alle nove del mattino !
Prima caffettino della mamma, poi timbrato!
Certo che se fosse per i fanigutún come te, staremmo proprio bene…
CARO BEPPE
CARI AMICI del club di grillo
cari amici tutti,
E’ MOLTO IMPORTANTE,CHE COMINCIAMO A FONDARE UN VERO MOVIMENTO.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
NON POSSIAMO CONTINUARE SOLO A LAMENTARCI,
BISOGNA AGIRE.
TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’, TROVIAMOCI A GENOVA IL .28.DICEMBRE,PER CREARE E FONDARE UN VERO E GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
APERTO A TUTTI DONNE -UOMINI-GIOVANI-ANZIANI-
RIPETO E’ IMPORTANTE E’ APERTO ATUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’ SENZA SE E SENZA MA…
28.DICEMBRE GENOVA TROVIAMOCI A FONDARE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA….CE LA FAREMMO E DIMOSTREREMMO DI SAPER BENE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE…..
DIFFONDETE LA NOTIZIA…IO CI SONO….
GAETANO FERRIERI 335 460249
ferrieri@federced.info
LA SITUAZIONE E’ ALLARMANTE,BISOGNA INTERVENIRE PER SANARE,SE NON SONO CAPACI DI FAR PAGARE AI RESPONSABILI DEL FALLIMENTO (IL SISTEMA E LE LEGGI LO CONSENTONO),SE NE VADANO A CASA,E DIANO IN MANO A NOI CITTADINI IL SISTEMA…..
SAPREMMO CERTAMENTE MEGLIO DI LORO GESTIRE LA COSA PUBBLICA,COME BUONI PADRI DI FAMIGLIA.
E’ ORA CHE CI ORGANIZZIAMO E FONDIAMO UN COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,IO HO ESPERIENZA (PER 10 ANNI HO DENUNCIATO LE RUBERIE,FACENDO ATTIVARE INCHIESTE,MA A PAGARE CON L’ISOLAMENTO SONO STATO SOLO IO)E,PER NON TROVARMI SEMPRE DA SOLO CHIEDO A TUTTI I CITTADINI DI BUONA VOLONTA’ DI FARSI AVANTI.
NON POSSIAMO CONTINUARE A ESSERE TRATTATI DA PAGATORI,DOBBIAMO COMINCIARE ANCHE A FAR PAGARE CHI HA CREATO QUESTE FALLE (CHI HA RUBATO).
COSTITUIAMO UN GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
ATTENZIONE,BISOGNA COSTITUIRE UN COMITATO DI CITTADINI (SENZA VOGLIE RIVOLUZIONARIE VIOLENTE)MA,VENGA FATTA UN’ASSEMBLEA COSTITUENTE PER DARE AVVIO AD UNA CLASSE DIRIGENTE CHE RISTABILISCA ASSIEME AGLI ADERENTI LA VERA DEMOCRAZIA.
NECESSITA DI PERSONE CHE DIANO DISPONIBILITA’ SENZA SE E SENZA MA.
FORZA!CONTIAMOCI!! IL 28 DICEMBRE A GENOVA
MANDATE ADESIONI.
TROVIAMOCI
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
Vi sembra giusto che si regolarizzino i precari pubblici?
Vi sembra giusto che perchè uno aveva lo zio in comune, la nonna in provincia e la mamma al ministero ed ha potuto svolgere un’esperienza precaria per una amministrazione pubblica, ora vemga regolarizzato (assunto??) senza uno straccio di concorso???
…Direte che se ha la mamma in quel posto lì, il posto lo trovava comunque!!!
Sono anni che ho pagato tasse (ma non erano state abolite??) a no, contributi per concorsi mai fatti firmando fogli che in ogni caso vietano la possibilità di rimborsi, e la cosa non mi va giù!!!
Rubateci tutto, ma non la speranza!!!
…almeno quella
Scusa, ma forse confondi due cose che sono capitate ultimamente.
Un conto è parlare dell’assunzione dei portaborse, figli di papà che effettivamente vengono assunti senza fare uno straccio di concorso.
Un altro problema è invece la regolarizzazione dei precari, ovvero, persone onestissime assunte a tempo DETERMINATO dopo regolare concorso. Siccome le assunzioni sono bloccate da anni, questi poveracci si sono visti “rinnovare” questo contratto di anno in anno senza nessuna garanzia per il futuro. E questo in barba anche ai pochi diritti che i precari in genere hanno!
Va bene indignarsi, però non sbagliamo bersaglio!
e a te sembra giusto ce dopo 6 anni di onorato lavoro da precaria pubblica (pluri titolata) non mi regolarizzino?
prrrrrrrrrrrrrrrrr
mi so dimenticata l’h…… adesso dirai che fanno bene a non regolarizzarmi?!?
prrrrrrrrrrrrr
le categorie che non scioperano mai sono due, non solo quella dei politici… devi aggiungerci i sindacalisti…
per cio’ che riguarda l’inattivita’ del venerdi’, evidentemente, quello del week end e’ una tradizione gradita e’ da tempo ormai assimilata e instaurata negli italici cromosomi: negli anni di piombo anche le brigate rosse compivano le loro tutta la settimana ma dal venerdi a domenica .
beh, i politici non sono dipendenti, ma liberi professionisti. Quella loro è una politica fatta per professione (dice Weber), non un lavoro stipendiato o salariato. L’unica cosa intelligente che dovrebbero fare è farsi un albo, come i giornalisti. Almeno avremmo dei parametri di competenza e di professionalità su cui basarci per eleggerli. Ma ovviamente scherzo.
Non so, circa la tua proposta per risolvere i problemi delle relazioni industriali in merito ai servizi pubblici, quella di prevedere la partecipazione alla contrattazione di rappresentanze dei cittadini, in mezzo ad amministratori e scioperanti mi lascia un po’ perplesso. Anzi, direi che non sono d’accordo. Quando dici che i cittadini sono loro datori di lavoro (con le tasse e pagando i servizi) usi una metafora per indicare il loro valore e rispetto che ci deve essere. Ma se da questa metafora ne ricavi un ragionamento sofistico, come se fosse vero, allora le cose sono diverse. I datori di lavoro di ciascuna impresa pubblica o privata sono gli imprenditori, cioè o i direttori o i cda. Se i cittadini non partecipano a questi organi, nè a quelli di rappresentaza sindacale, vuol dire che sono esterni al rapporto di lavoro che unisce i due soggetti in conflitto, vuol dire che sono utenti o clienti diretti, e sono solo per via indiretta (attraverso le tasse se l’impresa è pubblica) suoi sostenitori finanziari. Il che vuol dire che i cittadini hanno altri strumenti di partecipazione per affermare il loro disagio o la loro solidarietà, altri strumenti di crescita o decrescita civile. Diversamente, devi convenire che sia imprenditori che lavoratori in sciopero sono cittadini anch’essi, capaci di rappresentare autonomamente l’istanza civica se c’è, ma non la invocherei per nuocere o allargare la dinamica dei conflitti sindacali che in ogni caso sono tutelati dalla Costituzione.
beh, i politici non sono dipendenti, ma liberi professionisti. Quella loro è una politica fatta per professione (dice Weber), non un lavoro stipendiato o salariato. L’unica cosa intelligente che dovrebbero fare è farsi un albo, come i giornalisti. Almeno avremmo dei parametri di competenza e di professionalità su cui basarci per eleggerli. Ma ovviamente scherzo.
Non so, circa la tua proposta per risolvere i problemi delle relazioni industriali in merito ai servizi pubblici, quella di prevedere la partecipazione alla contrattazione di rappresentanze dei cittadini, in mezzo ad amministratori e scioperanti mi lascia un po’ perplesso. Anzi, direi che non sono d’accordo. Quando dici che i cittadini sono loro datori di lavoro (con le tasse e pagando i servizi) usi una metafora per indicare il loro valore e rispetto che ci deve essere. Ma se da questa metafora ne ricavi un ragionamento sofistico, come se fosse vero, allora le cose sono diverse. I datori di lavoro di ciascuna impresa pubblica o privata sono gli imprenditori, cioè o i direttori o i cda. Se i cittadini non partecipano a questi organi, nè a quelli di rappresentaza sindacale, vuol dire che sono esterni al rapporto di lavoro che unisce i due soggetti in conflitto, vuol dire che sono utenti o clienti diretti, e sono solo per via indiretta (attraverso le tasse se l’impresa è pubblica) suoi sostenitori finanziari. Il che vuol dire che i cittadini hanno altri strumenti di partecipazione per affermare il loro disagio o la loro solidarietà, altri strumenti di crescita o decrescita civile. Diversamente, devi convenire che sia imprenditori che lavoratori in sciopero sono cittadini anch’essi, capaci di rappresentare autonomamente l’istanza civica se c’è, ma non la invocherei per nuocere o allargare la dinamica dei conflitti sindacali che in ogni caso sono tutelati dalla Costituzione.
Certo è che io non ho mai scioperato. Un motivo c’è: non sono dipendente pubblica.
Penso di lavorare più di un dipendente pubblico, aggiungiamo che sono più gentile ed ho più rispetto degli altri rispetto ad un dipendente pubblico (non tutti, ma la maggior parte con cui ho avuto a che fare pensano di avere il diritto di trattarti come una m…a)e il bello è che percepisco di certo uno stipendio inferiore ad un dipendente pubblico.
Sono perfettamente d’accordo con Grillo , perchè alla fine negli scioperi chi ci rimette siamo solo noi cittadini: i politici se ne sbattono, anche perchè con tutte le auto blu non hanno problemi a spostarsi, probabilmente si rivolgono ad una clinica privata per curarsi ed i loro figli sono iscritti a scuole private.
Quindi un grazie di cuore a chi provvedererà a fermare ancora una volta questa Italia malata.
Con tutta la buona volontà e la solidarietà per chi ha contratti non rinnovati da tempo sarei un pochettino stanca. Non mi voglio lamentare sui treni, sugli aerei, sugli ospedali e tutta la compagnia cantante annessa ma… avrei gradito che gli esisti della mia TAC cervicale non fossero rimasti fermi a causa degli Obei obei e del ponte dell’Immacolata! Da proletaria avrei preferito passare qualche giorno di ansia in più sapendo che contribuivo a una lotta con il padrone, piuttosto che disperarmi perchè prima viene lo shopping pre natalizio e poi, con calma la salute.
Prova…
Sono stato bannato?
Prova…
Sono stato bannato?
Euroschiavi
iN EFFETTI STI DIPENDENTI PUBBLICI HANNO ROTTO LE PALLE DA ANNI CO STI ADEGUAMENTI DEI CONTRATTI!
MA è POSSIBILE CHE FACCIANO PIù SCIOPERI LORO CHE I PRECARI????????
ALLORA: O AUMENTIAMO GLI SCIOPERI DEI PRECARI, O ABBASSIAMO QUELLI DEI DIPENDENTI PUBBLICI!!
CARO CITTADINO EUROPEO, SAPEVI CHE…?
– Il debito pubblico è fasullo e le tasse che paghi a causa di esso sono illegali e incostituzionali.
– Banca d’Italia S. p. A, autorizzata a creare in modo autonomo denaro dal nulla senza garanzie auree o di altro tipo, è dal 1948 di proprietà privata.
– I suoi azionisti (detti partecipanti’) sono le altre banche e assicurazioni private. Il debito pubblico dello Stato, quindi dei cittadini, nasce nei loro confronti.
– La Banca d’Italia (analogamente alla Banca Centrale Europea) usa un artificio contabile più o meno espressamente legalizzato per camuffare i propri utili, non pagare le tasse su essi dovuti e per non darli allo Stato, come dovrebbe per statuto.
– La Banca d’Italia dovrebbe, per statuto, vigilare sulla correttezza delle altre banche; ma essa stessa è di proprietà di banche private, le quali nominano il suo governatore e i suoi direttori; quindi questi dovrebbero sorvegliare chi li nomina cosa del tutto improbabile.
– Le tasse vanno in gran parte a pagare il debito pubblico e gli interessi su di esso, quindi finiscono in tasca ai proprietari privati della Banca d’Italia e della Banca Centrale Europea, e non per spese di interesse collettivo.
– Per arricchirli, il debito pubblico viene continuamente fatto crescere e ciò non solo in Italia e non solo di recente.
– Tale sistema, di cui i mass media si guardano bene dal parlare (come pure i sindacalisti, i parlamentari, i ministri, i presidenti) ha prodotto nel tempo, e ancor oggi sempre più produce, un enorme e sistematico trasferimento di beni e di ricchezze dalle tasche dei cittadini a quelle dei banchieri, ma anche un trasferimento del potere politico dalle istituzioni democratiche alle mani dei banchieri sovranazionali.
…Se non ci credi, continua su:
http://www.macrolibrarsi.it/speciali/moneta.php
…Cerca “Euroschiavi” in internet.
…Clicca sul mio nome.
Saluti.
EHILà BEPPE ,ADESSO KE FAI?SEI CONTRO CHI SCIOPERA? PRIMA ANDAVA BENE,ADESSO NON PIù? MA VA DAI SEI VECCHIO ANKE TU . STà TUTTO NEL CREARE UN SISTEMA NUOVO!BASTA CON STA CLASSE DI POLITICI, VECCHIDECREPITI IMPASTATIVENDUTI SEDIAINCHIODATI VERGOGNOSAMENTESTIPENDIATI DELINQUENZIALMENTESUPERPENSIONATI VENDUTIALMIGLIOROFFERENTE LOBBISTY E SCOREGGIONI(IL TUTTO AUTORIZZATO CON LEGGI FATTE AD PERSONAM )SI SONO FATTI STIPENDI E PENSIONI CON IL LORO CONSENSO BE …FACILE E SICURAMENTE TUTTI D’ACCORDO DESTRISTI E SINISTRI ASTENUTI E CONTRARI NESSUNO BE SE PASSA IL CAMION DEI RIFIUTI IO LI ………..SALVE A CHI è RIMASTO
Non è vero che i parlamentari non scioperano :
CALDEROL si fa di vino dalla mattina alla sera, è risaputo che gli ubriaconi ogni tot devono decollare e fermarsi qualche giorno.
BERLUSC a forza di processi anche lui ogni tot sciopera, ” è pericoloso nn fermarsi mai, si può finire in ospedale ” .
FASSIN fa le dialisi, dopodichè assoluto sciopero.
MASTELL sciopera un giorno si e uno no, quando non sciopera è seduto, e quando sciopera è sdraiato.
RUTELL non si vede mai, non so se è in vacanza o in sciopero, comunque sia una volta è in vavanza e una volta sciopera.
PROD non sciopera mai, non può farlo, se lo facesse la sua mole aumenterebbe a vista d’occhio, ha molto bisogno di movimento : oh, è pagato x questo !
E gli altri ?
MISTERO…
DeFranco
“Se sapessi chi Ti scrive chiederesti scusa per il pregiudizio che hai manifestato ed apriresti bocca per adulare”
uhhhh “Lei-Non-Sa-Chi-Sono-Io”… son tutto un tremito.
La difesa del neanderthal Trevisan esigeva replica.
Razzista? leggiamo vocabolari diversi?
Bobby Charlton 10.12.06 22:59
—
Ora sto capendo. Tu appartieni alla categoria delle persone che ragionano mettendo in bocca agli altri quello che hanno in mente.
In psichiatria questo modo di fare rientra nella casistica del comportamento paranoico (vedi non solo politologo ma anche medico).
Ora leggi quello che è scritto e non quello che Ti piace o Ti fa comodo capire: il mio ragionamento non è della serie “lei-non-sa-chi-sono-io” bensì con un contrasto ho voluto far evidenziare al lettore come il Tuo ragionamento fosse il frutto di uno stereotipo (argomentare sul blogg = scarsa credibilità) puerile ma pericoloso in quanto Ti arroghi il diritto di stabilire chi è credibile e chi no.
Chi usa gli stereotipi manifesta una incultura razzista.
—
I lettori e commentatori si fanno un’idea chiara proprio per la Tua reazione stizzita non avendo saputo incassare il colpo ed hai reagito girandola sul piano della mia presa di distanza che col mio discorso non c’entra nulla.
—
A Te la parola; prego, se vuoi continuare a fare figure barbine, continua pure: attendo con impazienza cosa Ti inventerai adesso.
P.S. Continui a ragionare con stereotipi anche su Trevisan da Te definito “neanderthal”. Sono abituato a giudicare il pensiero e le azioni delle persone e non la loro origine etnica, il loro grado culturale, o altro.
Uno che non è razzista ragiona come segue: “quando Trevisan dice la tal cosa manifesta un pensiero neandertaliano”.
Ho difeso Trevisan perché le critiche che gli venivano mosse in quel momento erano ingenerose rispetto alle sue affermazioni.
sciopero dei dipendenti pubblici
ok per la presenza di un rappresentante dei cittadini.
Il tono e le considerazioni mi paiono generiche, per essere gentile. Gli scioperi non sono una vacanza e pesano in buste paghe assai modeste, dirigenti esclusi. Nascono da una scelta, dalla volontà/necessità di protestare, di mettere in luce dei problemi.Sicuramente andrebbero trovate nuove forme e più contatti con i cittadini che si sentono solo lesi nei loro diritti.
Se la Pubblica Amministrazione venisse ripulita da logiche clientelari e premiasse il merito, anche i servizi sarebbero migliori.
Trattiamo il problema in modo più serio.
per i politici si dovrebbe applicare una regola e legge elettorale importantissima.
SE DOPO ESSERE ELETTO IN E PER UN PARTITO RECEDO E VADO VIA DA QUESTO…SI PERDE IL POSTO O BANCO PER TUTTA LA LEGISLATURAAAAAAAAAAA
NON SI PUO’ VOTARE QUALCUNO E VEDERSELO POI PASSARE AD ALTRE SPONDE…
E’ UNA VERGOGNA INFAME E IN SPREGIO AL MANDATO DEGLI ELETTORI
Caro Beppe, anche Polizia e Carabinieri non scioperano mai, noi manifestiamo nel nostro giorno di riposo… e infatti abbiamo avuto 5 euro di aumento…
Moretti…….MORETTI…….la pianti di sghignazzare, non mi fa dormire, è un’ora!…..
L’ho visto anch’io MAB online, ho riso due ore, adesso basta!
Moretti: secondo lei cosa vuol dire “razzis”….vabbè Moretti, veda di andare a cagare
Three Lions on the shirt
Ciao Beppe ti seguo più seriamente da quando sei stato davanti alla fiat di Torino cimentato in una delle tue battaglie, quel giorno combattevi per la macchina ad idrogeno. Ti scrivo per un motivo serio e grandioso, ti prego di rispondermi, non fare come tanti tuoi colleghi che sembrano irraggiungibili, non mi sembri il tipo ma te lo dico per chiarezza.
Avrei un idea a dir poco fantastica, creare “La Giornata dell’Applauso” di che cosa si tratta?
Sono un ragazzo che ha viaggiato molto, e so che cosa vuole la gente, nella mia vita ho fatto amicizie di ogni genere, ed ho acquisito insegnamenti da chiunque, da ignoranti e colti, da figli di puttana e da perbenisti, da fascisti e da comunisti, da gente del Nord e del Sud, ho dedicato la mia vita ad ascoltare, purtroppo non a divertirmi come tanti ragazzi, ma per mia scelta, è troppo forte la mia coscienza che mi porta sulla strada della giustizia e dell’aiuto e il rispetto per il prossimo, troppo forte la voglia di imparare da tutti e tutto, sempre in compagnia dell’umiltà, che molta gente ha dentro sé, ma per auto difendersi non lo da a vedere.
Arrivo al dunque, voglio riunire col tuo aiuto, quelle persone che si sentono inutili ingiustamente grazie a quegli individui arrivisti e cattivi, voglio distruggere tutta questa superbia ipocrita perbenista, che sotterra gente umile ma decisa, che purtroppo è costretta a nascondersi, perché con l’acqua al collo, quella gente ricattata sublimemente da un contratto precario, quella gente che ha subito ingiustizie gravi, quella gente orfana dei figli a causa dello Stato che mandava ragazzi in Bosnia, quasi tutti morti di leucemia, quella gente che cerca un lavoro ed è valida ma costretta a pulire cessi per una vita, quella gente impaurita dalla mafia, quella gente che gli è morto un caro parente in ospedale e colui che ha sbagliato se ne sta tranquillo a sguazzare sul denaro, quella gente che deve lavorare e va in pensione dopo 40 anni, invece chi ci rappresenta dopo 35 mesi di
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “Euroschiavi”.
Good luck.
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “Euroschiavi”.
Good luck.
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “Euroschiavi”.
Good luck.
Caro compagno di sventure…
Mi spiace dirtelo, ma non hai capito un accidenti della realtà. Dì la verità: sei pieno di dubbi e non riesci a spiegarti il perché di tante cose…
Ti capisco: fino a qualche tempo fa anche io avrei scritto un post come il tuo, prendendo un granchio enorme…
Ora che mi sono “svegliato” provo molta empatia verso le persone che scrivono questo genere di cose.
Se vuoi posso aiutarti a capire, basta che mi scrivi su blacklotusmk@hotmail.com, mi serve solo un indirizzo a cui mandarti un messaggio.
In cambio non voglio un accidenti di niente, né venderti alcunché.
Niente di religioso, nessun pagliativo, giuro.
Ti offro solo la verità, prendere o lasciare.
Se non vuoi fidarti, prova almeno a cliccare sul mio nome, o a fare una ricerca in internet di questa parola: “E u r o s c h i a v i”.
Good luck.
DeFranco
“Se sapessi chi Ti scrive chiederesti scusa per il pregiudizio che hai manifestato ed apriresti bocca per adulare”
uhhhh “Lei-Non-Sa-Chi-Sono-Io”… son tutto un tremito.
La difesa del neanderthal Trevisan esigeva replica.
Razzista? leggiamo vocabolari diversi?
Moretti: copia del Devoto Oli e rimetta in moto
Forgot to remark
Grillo: cazzata.
Gigante.
Ora sto capendo. Tu appartieni alla categoria delle persone che ragionano mettendo in bocca agli altri quello che hanno in mente.
In psichiatria questo modo di fare rientra nella casistica del comportamento paranoico (vedi non solo politologo ma anche medico).
Ora leggi quello che è scritto e non quello che Ti piace o Ti fa comodo capire: il mio ragionamento non è della serie “lei-non-sa-chi-sono-io” bensì con un contrasto ho voluto far evidenziare al lettore come il Tuo ragionamento fosse il frutto di uno stereotipo (argomentare sul blogg = scarsa credibilità) puerile ma pericoloso in quanto Ti arroghi il diritto di stabilire chi è credibile e chi no.
—
I lettori e commentatori si fanno un’idea chiara proprio per la Tua reazione stizzita non avendo saputo incassare il colpo ed hai reagito girandola sul piano della mia presa di distanza che col mio discorso non c’entra nulla.
—
A Te la parola; prego, se vuoi continuare a fare figure barbine, continua pure: attendo con impazienza cosa Ti inventerai adesso.
BOBBY CHARLTON
Stuart
il Suo eloquio è piacevole come quello di Baget Bondi che parla con la voce della Jervolino
Le Sue fonti? “forse non tutti sanno che” e la rubrica delle lettere di Ragazzina oggi?
Il Suo inglese? Scuola RadioElettra con qlc problema di posta?
A quale mio POST sta facendo riferimento?
Io non ne vedo più uno…che strano…
P.rof J.S.M.
VIVA IL DIRITTO.TUTTI GLI UOMINI HANNO GLI STESSI DIRITTI.
ALLA CGIL STANNO A CUORE I DIRITTI DEI LAVORATORI.
LA COSA TI FA IMBESTIALIRE MA IL MONDO NON E’
SEMPRE DOMINATO IN LUNGO E IN LARGO DAGLI SCHIAVISTI
O ASPIRANTI TALI COME TE…RASSEGNATI
troppo buono
sto solo studiando
Ha parlato il dio dell’Olimpo.
Cile: diario di un diplomatico(1973-1975)
scritto da Tomaso de Vergottini
Editore KOINè nuove edizioni
Tomaso de Vergottini Ambasciatore D’Italia in Cile e Democristiano.
De Franco
fenomenale il tentativo di spacciarsi politologo. magari vada oltre i bigliettini dei baci perugina
Franziska
devo confessarLe (umilmente, ovvio) che “untermensch” detto da Lei mi fa circa l’effetto che fa lo spagnolo a Jamie Lee Curtis in “un pesce di nome Wanda”.
Stuart
il Suo eloquio è piacevole come quello di Baget Bondi che parla con la voce della Jervolino
Le Sue fonti? “forse non tutti sanno che” e la rubrica delle lettere di Ragazzina oggi?
Il Suo inglese? Scuola RadioElettra con qlc problema di posta?
Morto Pinochet
il peggior uso di stadi della storia. A parte (forse) l’Avellino di Di Somma.
end of roundup
cheerio
Cogl..ne di un razzista!
Ma quale “tentativo di spacciarsi politologo”.
Forse che solo i signori dei parterre importanti da cui le Tue orecchie pendono meritano il rispetto e la considerazione delle Tue labbra?
Invece no! Dai commenti del blogg vengono solo pensieri da cioccolatini, idee plebee sconclusionate, atteggio esteriore!!!
Ma va, sii più aperto e tollerante e non Ti atteggiare a spirito superiore quando non ne hai gli attributi.
Se sapessi chi Ti scrive chiederesti scusa per il pregiudizio che hai manifestato ed apriresti bocca per adulare.
—
Ecco il bello della comunicazione comunitaria: è democratica, libera ed è vietato ragionare per stereotipi o pregiudizi se non col rischio di fare brutte figure.
Meno male, ti ringrazio.
Hai risparmiato l’ultimo stalinista.
Grazie ancora.
DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Antonio De Franco 10.12.06 20:51
–
Perchè ci spacchi i maroni, lo sanno tutti che non è più canone rai ma tassa di possesso del televisore.
antonio maggio 10.12.06 20:56
–
Grazie per l’osservazione.
Ma il problema sta proprio in quello che Tu dici.
Infatti moltissimi di quelli che ancora pagano il canone rai (che ormai sono la minoranza dei proprietari di televisioni, appena il 20%) lo fanno perché pensano erroneamente di stare ancora a pagare il vecchio abbonamento rai. Tu dici bene oggi si tratta di una tassa di possesso dell’apparecchio.
—
Ma proprio per questo si disdetta e non si paga: infatti per la Rai o chi per essa (Finanza) è impossibile provare il possesso dell’apparecchio trattandosi di un bene mobile fungibile. Insomma il canone rai è una tassa che si paga solo sul presupposto discrezionale dell’autodelazione: una cosa imgiusta e vergognosa.
Chi si autodenuncia paga chi non si autodenuncia non paga.
E’ necessario porre i cittadini su un piano di uguaglianza e giustizia mettendoli tutti sullo stesso piano senza discriminare in base alla propria scelta di pagare o non pagare.
Antonio De Franco 10.12.06 21:54
–
URGENTE, PRIORITARIO:
LA DISDETTA DEL CANONE RAI SI PUO’ FARE ENTRO IL 31-12 P.V. FATE LA DISDETTA E FATE OPERA DI CONVINCIMENTO A FAR FARE LA DISDETTA.
Quando muore un benefattore come Pinochet,tutti ci dobbiamo sentire rattristati.Questo figuro a parere mio non è stato processato per crimini contro quei poveretti prima torturati poi uccisi dai suoi accoliti in divisa,per il semplice motivo che è stato messo al potere dai democratici USA per preservare le loro miniere di rame che altrimenti sarebbero state nazionalizate.Magaru a te non avranno ucciso nessun parente sei fortunato o cos’altro?
Adriano Pozzuoli
Mahhh scusa Franco, se uno la TV non ce l’ha?Però cambia casa? Loro ti mandano comunque la fattura sul PRESUPPOSTO che tu abbia la TV!Mi sembra che lo facciano in base alla residenza!Cosa fare in questo caso?Bisogna comunque disdire?
@@
Ciao giorgio.
giangi
************************
Non vedo cosa c’entri Pinochet con gli scioperi.
Sai almeno dov’é il Cile?? Io ho vissuto in quel Pase per più di vent’anni e ti consiglio di informati (da fonti indipendenti) e poi potrai dare le “tue” opinioni non quelle che danno tutti i “Sinistrati”.
Roberto Ferigo 10.12.06 20:40 |
************************
Allora c’eri pure quando s’affacciava al balcone col polacco.
Czz, che fortuna, potrai dire c’ero anch’io.
Vedi che avevo ragione?? ho detto “da fonti indipendenti”……..
Roberto Ferigo 10.12.06 21:36 |
Roberto vuoi chiudere gli occhi davanti ai filmati dei prigionieri rinchiusi negli stadi,
le cicatrici delle torture??
sì, guardati il film “Missing”, come suggeriva qualcuno..
o chiedi alla nuova presidentessa Bachelet
poi se vuoi dire che in Cile sei anche stato bene, chi lo nega, magari hai fatto la tua vita senza volerti immischiare
ciao
@@ Buona sera a tutti @@
…Dissero i vecchi oratori socialisti:
Il cammello passava attraverso il deserto;le sue zampe calpestavano i granellini di sabbia ed egli,
superbo e trionfante,ripeteve:”Vi schiaccio,vi schiaccio”.
I granellini si lasciavano schiacciare,ma si alzò il vento,il terribile SIMOUN,”Su granellini-disse-
unitevi,fate corpo insieme a me,FLAGELLEREMO il bestione e lo seppelliremo sotto montagne di sabbia”.
..I lavoratori,da granellini divisi e sparsi,sono
diventati nube unita nei sindacati e nei vari socialismi,che hanno il merito innegabile di essere stati,quasi dappertutto,la causa principale dell’avvenuta promozione dei lavoratori
……..
L’unione dei lavoratori per la difesa dei propri diritti,infatti,fu dapprima dichiarata “illegale”,
poi “tollerata”,poi riconosciuta “giuridicamente”
………
Due padroni corrono dietro ad un operaio?
” Il salario dell’operaio aumenterà “.
Due operai tirono per la giacca il padrone?
” Il salario calerà”
Questa è la legge,si diceva tale,che porta automaticamente all’equilibrio delle forze!
Invece portava agli abusi di un capitalismo che fu
e,in certi casi “ancora è”.
Ciò era ed è “un sistema nefasto”.
………………….
Tratto da Illustrissimi(Albino Luciani)
giangi
P.s.
Contestare i sindacati è follia.
Montezemolo,ai contestatori del sindacato sarà sempre grato.
Vogliamo davvero tornare a vivere come nell’800, così ben descritto da A.Luciani?
giangi
@@ A.Luciani(Papa x soli 33 giorni,purtroppo) @@
Buonaseeeeeraaaa.
Che sorpresa!
Caro signore,
pensi che DILIBERTO ( dei Comunisti Italiani) pretende che lei, con il suo magro stipendio, debba pagare ulteriori tasse per finanziare l’Università che, NEL FRATTEMPO, è diventata un covo di Baroni che AGISCONO solo per Nepotismo. Le Università si muovono solo per iL LAVORO DI figli dei figli, agli altri niente, anzi IL NUMERO CHIUSO.
pOI A COMPLETARE L’OPERA PROVVEDONO GLI ORDINI PROFESSIONALI……..
IL FEDER COMUNISTA ITALIANO INVECE DI RIPULIRE GLI ANTRI UNIVERSITARI DA BUON PROFESSORE PROVVEDE AD ESTORCERE ULTERIORI SOLDI.
cHE FARE?
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.Fù stato GIUSTO combatterlo.Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti.Fran Ziska 10.12.06 20:45
–
Gent.FranzIska,sbagli il Tuo giudizio.
Correttamente non è il comunismo ad essere il male assoluto bensì il comunismo reale (lo stalinismo).
Invece il “comunismo” come teoria universalista di emancipazione dei powerless,dei deboli e poveri è una filosofia molto importante in quanto ha riportato sul piano mondano l’aspirazione dell’uomo a un mondo migliore che sino ad allora era ultraterrena cioè spostata nell’aldilà, a solo dopo la morte.
Se Tu oggi hai la mentalità per cui pensi di aspirare a migliorare mediante il Tuo sforzo e le Tue azioni, la devi al materialismo storico di Marx e del suo comunismo. Prima le persone nascevano e morivano rassegnate.
–
Il fascismo, al pari del nazionalsocialismo e del comunismo reale o stalinismo invece E’ MALE ASSOLUTO. Incarnazione del diavolo in terra. Il fascismo, il nazismo e lo stalinismo sono vere e proprie opere diaboliche finalizzate a fare il male per il male.
Quello che caratterizza e accomuna queste ideologie è la personificazione dello Stato (stato etico) a cui si attribuisce una volontà, uno scopo, una affettività (la razza) ed all’insegna del quale tutto si sacrifica anche la vita delle persone le quali non sono padrone della loro morte che viene decisa dallo Stato stesso infatti nel fascismo poteva essere richiesta la morte della persona per il bene dello Stato (la guerra per sottomettere le altre nazioni in quanto le altre razze erano inferiori e da schiavizzare).
Il nazismo è crollato il 1945,il fascismo il 1943, lo stalinismo nel 1989. Oggi l’unica ideologia che personifica lo Stato è la teocrazia islamica che sostiene la subordinazione della persona alle ragioni dello stato islamico quale via per conseguire il paradiso.
–
A sconfiggere le idolatrie stataliste è stata la democrazia liberare cioè lo stato di diritto.
Ricambio il saluto, e vedrò.
Ciao.
Caro signore,
pensi che DILIBERTO ( dei Comunisti Italiani) pretende che lei, con il suo magro stipendio, debba pagare ulteriori tasse per finanziare l’Università che, NEL FRATTEMPO, è diventata un covo di Baroni che si AGISCONO solo per Nepotismo. Le Università si muovono solo per iL LAVORO DI figli dei figli, agli altri niente, anzi IL NUMERO CHIUSO.
pOI A COMPLETARE L’OPERA PROVVEDONO GLI ORDINI PROFESSIONALI……..
IL FEDER COMUNISTA ITALIANO INVECE DI RIPULIRE GLI ANTRI UNIVERSITARI DA BUON PROFESSORE PROVVEDE AD ESTORCERE ULTERIORI SOLDI.
cHE FARE?
Emanuele Russo 10.12.06 20:53 |
Dico solo un fatto: gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO. E questi sono i dati di fatto, vedasi l’analisi economica del prof. Francesco Ramella de LaVoce.info al seguente link:
http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Perché scioperano allora? Per difendere “i propri diritti” come scrive Lei? E quali sarebbero questi diritti? Prendere il triplo degli inglesi invece che “solo” il doppio? O forse lavorare la metà dei britannici invece che “solo” il trenta percento in meno come fanno ora?
Più passa il tempo più mi stupisco. Bevete tutto quello che leggete: il dottor tal dei tali, l’emerito professore, ma avete mai provato a chiedere all’autista dell’autubus quanto sia felice? Avete mai chiesto come fa ad essere così incazzato visto che lavora così poco e guadagna così tanto? E per voi che attaccate il diritto di sciopero. I sindacalisti sono delle persone, più o meno onesti, più o meno genuinamente motivati, ma il diritto di sciopero NON SI TOCCA. E’ uno dei pochi strumenti che sono rimasti ai lavoratori più deboli, poco importa se stumentalizzato anche da quelli già forti, non si può e non si deve criticare per questo nè ridurre ad un fenomeno marginale ed inutile. E’ un sacrilegio nei confronti di tutti quelli che, per strada, ci hanno lasciato la vita.
Clotilde
Guardi, i dati che ho citato li ho ripresi pari pari dal rapporto accademico di che ho linkato e che La invito a leggere attentamente: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324
Ora, i numeri non sono né di destra né di sinistra, i numeri parlano da soli e i bilanci sono pubblici e chiunque li può verificare…
Comunque io non ho certo attaccato il diritto di sciopero in quanto tale: ho solo detto che gli autoferrotranvieri italiani ne stanno abusando ormai da decenni, e che — dati alla mano — non sono certo degli sfruttati. E continuando a scioperare così mostrano solo miopia e egoismo. Ci sono tantissimi che stanno molto peggio di loro (es. precarî di tutti i tipi, metalmeccanici, lavoratori edili, disoccupati che hanno perso il lavoro perché le loro aziende hanno delocalizzato la produzione in paesi a basso costo del lavoro… e last but not least i loro stessi colleghi autoferrotranvieri delle altre nazioni). Quindi farebbero bene ad agire in modo un po’ più responsabile, anche per rispetto di quelle categorie di lavoratori che sono veramente i più deboli, poveri e privi di garanzie.
P.roof J.S.M.
P.roof John Stuart Mill 10.12.06 20:51
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Oh professoro JSM non si sporcheggi troppo.
La leggo comunquO.
Lasci perdere Castro (che per altro si dichiarò “marxisto-leninisto” solo a scoppio ritardato e che poi fece linguainculo col papocchio…. y luego no me gusta todo aquel que se dice… a propósito de la conjuración contra el CHE:… traicionado y remitido a los americanos…
ueeeeh… rispondi al post di prima se no non si viene a capo di niente.
Sei troppo standardizzato a destra. Non sbavo olio malandato ulivista come non sbavo per i democratici USA.
Possibile che bisogna sempre ricondursi sempre fanaticamente a uno dei due schieramenti?
Ma a parte questo, vvoscennnnnza,
anyway:
I think that your mother-fucking insult about me is not consistent. So before to talk to me using bitch-slapping things against workers try to wash your mouth! Otherwise all that you are going to write here remain only dick-sucking things.
Maybe this shit-eating prick from your brain is the reason why you define yourself as “professor”..
@ chissà perchè
Cosa intendi per rinnovamento?
Quali sarebbero i nomi nuovi?
INSOMMA , ragazzi! moderazione, BASTA scioperi, che governa la sinistra, quindi dovete fare i contenti!
operai, basta lagne, governa la sinistra, 1000 euro al mese DEVONO BASTARE!
Giornalisti, basta critiche, governa la sinistra, piu’ di tanto non si critica, se no liberalizziamo pure la vostra professione….
E voi ragazzi che usate internet, basta insulti al governo, eravate cosi’ carini QUANDO INSULTAVATE SOLO BERLUSCONI, rientrate nei ranghi, che noi ci mettiamo poco a metttervi i filtri giusti
Sotto il regno dell’Ulivo,
ciascheduno e’ piu’ giulivo!
hai colto nel segno….
P.S. non siamo parenti
@@@ Gino Serio
LEGA – IDV insieme ? certo caro walter anche perchè i programmi dei due schieramenti si assomigliano molto ,tra questi c’è la drastica diminuzione dei politici in italia attraverso la collaborazione tra comuni e dopo perchè DI PIETRO è semplicemente uomo di DESTRA .
La Lega pero’ deve tornare ad essere quella di 20 anni fa. Ora è troppo “romanizzata”; e soprattutto deve mandare a quel paese Forza Italia. Berlusconi, il federalismo vero, non lo vuole credi a me. Come non vuole la riduzione dei politici, c’ha da sistemare troppa gente e da tenersi buono tutto il Sud, specie la Sicilia, che lo vota in massa. La Lega nella CDL è una bestemmia.
Ciao, a domani, se vuoi.
Sbagli il Tuo giudizio.
Correttamente non è stato il comunismo ad essere il male assoluto bensì il comunismo reale cioè lo statalismo sovietico.
Invece il “comunismo” come teoria universalista di emancipazione dei powerless, dei deboli e dei poveri è stata una filosofia molto importante in quanto ha riportato sul piano politico o mondano l’aspirazione dell’uomo ad un mondo migliore.
—
Il fascismo, al pari del nazionalsocialismo e del comunismo reale invece E’ MALE ASSOLUTO. Incarnazione del diavolo in terra. Il fascismo, il nazismo e lo stalinismo sono vere e proprie opere diaboliche finalizzate a fare il male per il male.
Quello che caratterizza e accomuna queste ideologie è la personificazione dello Stato (stato etico) a cui si attribuisce una volontà, uno scopo, una affettività (la razza) ed all’insegna del quale tutto si sacrifica anche la vita delle persone le quali non sono padrone della loro morte che viene decisa dallo Stato stesso infatti nel fascismo poteva essere richiesta la morte della persona per il bene dello Stato (la guerra per sottomettere le altre nazioni in quanto le altre razze erano inferiori e da schiavizzare).
Oggi l’unica ideologia rimasta a personificare lo Stato è la teocrazia islamica la quale sostiene la subordinazione della persona alle ragioni dello stato islamico quale via per conseguire il paradiso.
Non vedo cosa c’entri Pinochet con gli scioperi.
Sai almeno dov’é il Cile?? Io ho vissuto in quel Pase per più di vent’anni e ti consiglio di informati (da fonti indipendenti) e poi potrai dare le “tue” opinioni non quelle che danno tutti i “Sinistrati”.
Roberto Ferigo 10.12.06 20:40 |
**************
Roberto avrai pure vissuto in Cile, ma io ho conosciuto di persona rifugiati politici cileni fuggiti e ospitati in paesi europei
E’ noto che c’è stata una specie di rimozione di quello che successe prima e dopo il golpe di Pinochet. Ma fortunatamente la storia non si cancella.
Auguro a Pinochet di essersi pentito prima di morire per tutto il male che ha fatto a migliaia di suoi concittadini.
Vedi che avevo ragione?? ho detto “da fonti indipendenti”……..
@@
Cosa vuol dire mi auguro che si sia pentito?
In caso si fosse pentito:”lo perdoniamo”?
Col caxxo che lo perdono.
Joseph
Franziska fù stata presente oggi
al motorshow
Ah aH AH AH AH
RAGAZZI, LO RIPETO, IL DISCORSO CHE FA GRILLO E’ QUESTO:
((( finchè io sputo parole di fuoco contro l’indulto va tutto bene, perchè bene o male l’italiano è abituato a ste cose, ed alla fine è costretto a digerirle.
Ma porca puttana quando ci si mettono di mezzo i sindacati con gli operai in piazza a scioperare il mio caro Prodi e il mio carissimo Di Pietro si rompono i coglioni. Perchè una cosa è fare inutili sermoni anti indulti, ed un’altra è vedere i sindacati all’azione. )))
Capisci a me.
Pertanto cari lavoratori… cari sindacalisti, questo post di Grillo gli è stato dettato da Di Pietro. Una specie di messaggio cifrato ai sindacati che suona piu’ o meno in questa maniera “traditori, non rompeteci le uova nel paniere proprio adesso”
Lavoratori, avete scioperato per anni ed anni in questa maniera… oggi, con il Mortazza che governa e vi scippa il Tfr, il vostro sciopero è 1000 volte piu legittimo di prima. Personalmente sono felice di andare a piedi al lavoro sapendo che protestate contro le porcate di Prodi. Nessun problema
di solito sono daccordo col Beppe…. stavolta
io lavoro da 30 anni, cioè da 30 mi alzo alle 6,00 e vado a lavorare, un privilegione. Sempre nel campo della distribuzione gas acqua, prima artigiano, poi nell’industria, poi nel pubblico (regolare concorso, niente spinte, niente tessere), adesso sto vedendo lo sfascio di un’azienda pubblica di prim’ordine, con livelli di eccellenza ed efficienza assoluti, riconosciuti nel corso degli anni dai cittadini.
Sfascio provocato da grandi manager provenienti dall’imprenditoria, dal management…insomma dal privato che, come si sa è sempre bello e sempre il massimmo ecc. Se sciopero mi manca la gionata a fine mese, mai pensato che chi deve rinnovare un contratto lo dovrebbe fare senza costringere nessuno allo sciopero ? Io ho sempre il cell. aziendale acceso, ho risposto anche 10 minuti fa ed è domenica sera anche per me… nessuna megìdaglia, ma un po’ più di serietà magari sarebbe gradita. Faccio questo lavoro perchè cci credo, ma ditemi: chi di voi qui riuniti a sputare sentenze sul nulla, sarebbe disposto ad assumersi una responsabilità anche rischiando di far male a qualcuno per 1200 euro/mese ?
cito qualcuno qui sul blog:
io da 30 anni il mio lo faccio, non rubo niente a nessuno, e voi ?
saluti
vincenzo
Caro signore,
pensi che DILIBARTO ( dei Comunisti Italiani) pretende che lei, con il suo magro stipendio, debba pagare ulteriori tasse per finanziare l’Università, che è diventata un covo di Baroni che si muovono solo per Nepotismo. Le Università si muovono solo per i figli dei figli, agli altri niente, anzi IL NUMERO CHIUSO.
pOI A COMPLETARE L’OPERA PROVVEDONO GLI ORDINI PROFESSIONALI……..
IL FEDER COMUNISTA ITALIANO INVECE DI RIPULIRE GLI ANTRI UNIVERSITARI PROVVEDE AD ESTORCERE ULTERIORI SOLDI. cHE FARE?
Ciao a tutti!
Io davvero non capisco.. Beppe fa dell’ironia sul fatto che si scioperi di venerdì (a me sembrava una battuta..), ci va pesante sul giudicare negativamente il sistema informativo e di conseguenza esecutivo che la popolazione, oggi come oggi, non può avere…… E voi andate scrivendo che Beppe è contro gli scioperi?? Ma leggete prima di sparare frencazzabbubbolstronzatacce!? Beppe (se ci sei, batti un colpo), io credo che bisognerebbe rivedere un pochino la dialettica generale per svariati motivi:
1) ogni volta che leggo i post mi dimentico cosa si dovrebbe commentare (si scrivono anche fatti personali che sinceramente mi sembrano inutili e fuorvianti… impertinenti, ecco) e sono costretto ad andarmelo a rileggere (scherzo, non sono così rinco…era una battuta. però a volte ho bisogno di ricordarmelo);
2) non si ha un dibattito scientifico (nel senso di logico. addirittura vi sono faide intestine tra i bloggers..mah.. così per me non si va da nessuna parte.);
3) vorrei che si istituissero stanze di chat tematiche con dei moderatori, odg, richieste da fare ai politici in tempo reale se si raggiungesse un determinato numero (ovviamente pattuito col politico..). A sentire Fassino (quel che ha detto oggi con Lucia, a “in 1/2 ora”) potremmo chiedergli quel che ci pare perchè lui ci è vicinissimo. allora facciamolo, però ordinatamente.
In conclusione: caro Beppe, ti stimo moltissimo e so che si può fare tantissimo come del resto già si sta facendo. Quindi ti prego di DEMOCRATIZZARE all’estremo il tuo blog ma in maniera seria, mettendo in categorie i bloggers e dando dei compiti (chessò… io potrei stilare un bel documento sulle problematiche legate all’alcol e fumo (sono studente della facoltà di medicina e chirurgia),l’incidenza di patologie..un depliant per far smettere al nostro caro Stato italiano di venderci morte e nello stesso tempo vietarci altri tipi di morte). fammi sapere! scusa il tono confidenziale ma per me sei come uno zio!
Agli amici della Palestina: siete tutti invitati alla protesta contro Olmert, ricevuto dal governo italiano il 13 dicembre. Portate pentole e coperchi!
Olmert è “persona non gradita” in Italia
Mercoledi 13 dicembre, ore 17.30
manifestazione a Piazza SS. Apostoli a Roma
Il governo italiano intende ricevere mercoledi 13 dicembre il premier israeliano Olmert ossia il responsabile della mattanza dei palestinesi a Gaza (456 uccisi solo da giugno a oggi) e del mattatoio di questa estate in Libano (centinaia di morti e migliaia di sfollati). Pochi giorni fa il governo italiano ha negato il visto di entrata in Italia al ministro palestinese dell’informazione. Il governo Prodi continua a rendere vigente l’accordo di cooperazione militare tra Italia e Israele siglato dal governo Berlusconi mentre mantiene in vigore l’embargo contro la popolazione palestinese. Siamo ben oltre i due pesi e due misure. Noi, al contrario, riteniamo che l’Italia non debba essere in alcun modo complice con l’occupazione israeliana della Palestina e con uno Stato militarista e aggressivo contro i popoli e i paesi confinanti.
Mercoledi 13 dicembre saremo in piazza con una manifestazione in piazza SS. Apostoli. Ci faremo sentire con le nostre parole e con un cacerolazo. Proietteremo in pubblico i documentari sugli effetti delle nuovi armi utilizzate dall’esercito israeliano a Gaza e in Libano.
Invitiamo tutti a essere in piazza con noi per far sapere che Olmert in Italia è una “persona non gradita”.
Bravo, effettivamente la povera sinistra e’ la cenerentola dei media, i poveri ragazzi di sinistra, se si vogliono informare non sanno che leggere, i giornali: tutti di destra, le televisioni? tutte di destra, e poi in quelle di sinistra, chi sa se ci sono infiltrati di destra? Non si puo mai sapere: Che floris, Santoro, Travaglio, gabbanelli,Cursi, i giornalisti di Primo Piano, la Berlinguer, siano tutti Berlusconi TRAVESTITO, per disinformare i poveri ragazzi di sinistra?E che dire di Lerner?
Vigilate, vigilate…
A Monticchiello, paese medievale in provincia di Siena nella bassa Val d’Orcia, Asor Rosa, Carlo Ripa di Meana e tanti altri, chiedono un euro agli italiani per poter acquistare, per poi distruggere, appartamenti (eco-mostri) in costruzione sulle bellissime colline senesi circostanti il paese.
Mi chiedo come è possibile arrivare a ciò. In un comune amministrato da sempre dai comunisti e da anni anche dai verdi, con l’appoggio della Provincia comunista e verde e della Regione Toscana comunista e verde, mi chiedo, dicevo, che senso ha l’esistenza del partito dei Verdi in Toscana. Partito che niente ha a che vedere con i Verdi europei in genere, partito (i verdi italiani) al servizio e raccoglitore di voti della sinistra. L’ambiente è solo una scusa. La Toscana, da sempre rossa come il fuoco e da anni colorata di verde, è il massimo del degrato.
A Mercatale di Vinci, alle porte del paese natio di Leonardo, è stata deturpata la campagna da mostruose fabbriche di vario genere. Enormi capannoni, fra i dolci olivi, fanno da schermo alla vista, spesso inquinando l’ambiente.
Le piste ciclabili sono un miraggio, e dire che lo spazio necessario ci sarebbe. I parcheggi sono inesistenti. Ma i Verdi dove sono? viene da chiedere. A governare questa bella regione.
Fanno bene! Anzi ora che lo sò gli mando il mio euro. Grazie per l’info.
*****************************
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.
Fù stato GIUSTO combatterlo .
Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti .
Franziska
Fran Ziska 10.12.06 20:45 | Rispondi al commento |
****************************
Fu STATA una grande czzata quella che hai scrittuto.
Giorgio Sodano (giorgio sodano)
Che spasso ragazzi, che coppia!!
Giorgio, attenzione!!
La mitica franziska fu’ stata contenta del golpe di pinochet, non fu ecc ecc ecc.
Franziska,
se non ci SARESTI, bisognerebbe inventarti!!
AH AH AH AH ….
che bello respirare la qultura sul blog…
Mauro Maggiora (mau64) 10.12.06 20:54
****
AAHHHHH Ma allora avete stai pure voi al cummunismo snack bar….Pure Vuje!!!!
Che belli trinc che si abbevevano allì.
Franziska, pino che t ha compatuto il cummunismi in un bagno di sancue…te possino come fai a difendere cotante parparie?
Parpara!!!
buona sera,
la villa di adriano è sempre lì?
prima o poi…
eheheh!
baci
manuela bellandi 10.12.06 20:49
***
Vien’ che scta villa aspietta a te!!!
Bonasera a vuje donna Manuela.
mi fai schiattare :-))))))))
Enzo Biagi tornerà in Rai(TRE).
Ora manca Luttazzi, Grillo,Guzzanti
spero sempre a raitre
*****************************
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.
Fù stato GIUSTO combatterlo .
Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti .
Franziska
Fran Ziska 10.12.06 20:45 | Rispondi al commento |
****************************
Fu STATA una grande czzata quella che hai scrittuto.
Giorgio Sodano (giorgio sodano)
Che spasso ragazzi, che coppia!!
Giorgio, attenzione!!
La mitica franziska fu’ stata contenta del golpe di pinochet, non fu ecc ecc ecc.
Franziska,
se non ci SARESTI, bisognerebbe inventarti!!
AH AH AH AH ….
che bello respirare la qultura sul blog…
Roberto Ferigo 10.12.06 20:40
***
Quando è che ci torni in Cile?
Sinistrato?…Che vuol dire?
Se sinistrato è una bella parola, sinistrato a me e a voi.
Ma se sinistrato è una malaparola….te sinstr’ e tant’ mazzat’…che te le ricordi finchè campi…pinochettiano!!
…..
A parte gli scherzi, il Cile di Pinochet era una manna dal cielo?
Visto che vieni di là dicci come era e dicci perchè ne hai cotanta nostalgia.
Buonasera a te….centrato.
LAVORI IN CORSO PER PROCEDERE ALLA DISDETTA DEL CANONE RAI ENTRO IL 31-12 E CESSARE IL PAGAMENTO DEL 2007.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Perchè ci spacchi i maroni, lo sanno tutti che non è più canone rai ma tassa di possesso del televisore.
Grazie per l’osservazione.
Ma il problema sta proprio in quello che Tu dici.
Infatti moltissimi di quelli che ancora pagano il canone rai (che ormai sono la minoranza dei proprietari di televisioni, appena il 20%) lo fanno perché pensano erroneamente di stare ancora a pagare il vecchio abbonamento rai. Tu dici bene oggi si tratta di una tassa di possesso dell’apparecchio.
—
Ma proprio per questo si disdetta e non si paga: infatti per la Rai o chi per essa (Finanza) è impossibile provare il possesso dell’apparecchio trattandosi di un bene mobile fungibile. Insomma il canone rai è una tassa che si paga solo sul presupposto discrezionale dell’autodelazione: una cosa imgiusta e vergognosa.
Chi si autodenuncia paga chi non si autodenuncia non paga.
E’ necessario porre i cittadini su un piano di uguaglianza e giustizia mettendoli tutti sullo stesso piano senza discriminare in base alla propria scelta di pagare o non pagare.
Frana Ziska 10.12.06 20:45
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.
Fù stato GIUSTO combatterlo .
Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti .
Franziska
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
bla bla bla bla bla bla
con rispetto: auguro a tutte le persone care della tua famiglia di fare la stessa fine che hanno fatto le migliaia di vittime del tuo santino.
No, un momento, non tutte. Qualcuno deve sopravvivere per ricordare.
La specie si evolve solo con l’esperienza (forse….)
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
Rileggi qualche post prima di vantarti!
se questo è il “popolo” di sinistra viviamo di prepotenza.
Vorrei sapere se grillo c’è oppure ci fa.
E come ti brucia il culo …
e non ti piace hai solo da non venire nessun obbligo….vai ha navigare nei siti porno come fai di solito…..li si che trovi la cultura adatta a te….
te brucia er culo berluscazzo mio
vai sul blog di sforza italia cosi trovi tutta la gente come te…..
*****************************
Il comunismo è stata la più grande opera criminale di tutti i secoli.
Fù stato GIUSTO combatterlo .
Pinochet ha combattuto il comunismo e i comunisti .
Franziska
Fran Ziska 10.12.06 20:45 | Rispondi al commento |
****************************
Fu STATA una grande czzata quella che hai scrittuto.
ciao Giorgio sempre a sbattaglià stai, mi resto in camuffa osservo, e cogito, così mAgari maccorgo che sono, non so bene che, ma quarche cosa sono, non dirmi sconcezze, ciao
Francesco
Caro Grillo,
ho letto il suo articolo e non lo condivido.
Credo sia l’ora di cessare questo attacco ideologico al lavoro pubblico e al servizio che viene offerto. Non essendo dipendete pubblico sono fermamente convinto che se le persone aderiscono ad uno sciopero a prescindere(forse non tutti lavoraotori per il solito ideale o interesse, purtroppo!), lottino comunque per difendere i propri diritti e il servizio offerto, non certo per dei meri previlegi come si vuol far credere e poi comunque con la perdita del salario decurtato dallo stipendio per lo scipero nessuno fa festa.
Credo fermamente che i doveri e diritti, non al minimo dovuto, ma anzi al massimo del valore sociale dovrebbero essere estesi a tutti i lavoratori senza distinzione di pubblico o privato.
E’ giusto comunque tenere sotto osservazione l’operatività del servizio pubblico generale, ma senza fare il gioco al ribasso del valore enorme del lavoro pubblico stesso che comunque offre ai 56 miloni di cittadini che ogni giorno burocraticamente bene o male ne usufruiscono: scuola, sanita, sicurezza, servizi sociali, trasporti,istituzione, stato sociale e tanto tanto altro ancora.
Cordiali saluti
Dico solo un fatto: gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO. E questi sono i dati di fatto, vedasi l’analisi economica del prof. Francesco Ramella de LaVoce.info al seguente link:
http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Perché scioperano allora? Per difendere “i propri diritti” come scrive Lei? E quali sarebbero questi diritti? Prendere il triplo degli inglesi invece che “solo” il doppio? O forse lavorare la metà dei britannici invece che “solo” il trenta percento in meno come fanno ora?
E sempre restando in tema è da quando che esiste una così detta LEGGE che i ricchi sono al di sopra dalla plebe,dalla grecia all’attuale garantista america.I soldi fanno girare il mondo,che si voglia o no.Chiedilo all’amico,tuo,prodi se non ho ragione.
CHISSA’ PERCHE’ 10.12.06 20:24 |
*************************************
Bene!…non c’è motivo di chiedere conferma a nessuno…pare che sia proprio così.
Hai criticato la forma, ma siamo d’accordo sulla sostanza.
baci
ahahah!
vuoi dire che non è vero che siamo d’accordo?
oppure che ti mette a disagio essere d’accordo con chi non ritieni faccia parte del tuo gruppo?
ahahah!
baci
Io sarò più contento quando tireranno le cuoia anche tutti i suoi tirapiedi di quella generazione:)
Massimo Greco 10.12.06 20:38
***
Caro Massimo e di tutti i colori politici.
Ognuno della razza “Homo dittataurus” ha da crepà senza arritorno!!! (Che vor dì…boh!!)(Però assomiglia tanto a jattura malefica…non ti pare?)
Ciao Massimo grazie dell’attenzione.
buona sera,
la villa di adriano è sempre lì?
prima o poi…
eheheh!
baci
certo che tira proprio una bella aria:) sembra di fare lo slalom tra un fascista ed un leghista cambia solo il colore della bandierina (quando il troll si distingue)
Enzo Biagi
“A che tempo che fà”
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
Rileggi qualche post prima di vantarti!
se non ti piace hai solo da non venire nessun obbligo….vai ha navigare nei siti porno come fai di solito…..li si che trovi la cultura adatta a te….
zo dici…..
Il post vuol dire solo quello che dice ed esprime delle ovvie e lapalissiane verità per cui in Italia i servizi pubblici non sono finalizzati per l’utenza ma sono per il vantaggio di chi ci lavora dentro.
Antonio De Franco 10.12.06 19:55
——
Discorso da equilibrista il tuo.
Tutti quando scioperano lo fanno per propria convenienza. Se mi paghi poco io protesto scioperando, quindi astenendomi dal lavoro. Questo da sempre è stato chiamato dalla sinistra “un diritto sacrosanto del lavoratore”
Esistono poi altri scioperi (ma molto piu’ rari) nei quali, si vuole mettere in luce, denunciandola, una situazione di disagio che provano molti lavoratori che si lamentano di non poter servire nella maniera migliore il cittadino (pensiamo al personale medico e paramedico ad esempio)
In ogni caso la protesta è legittima, è il medoto che non và. Sopratutto quando si scende in piazza con bandierine e bandierone varie, e sopratutto quando si va in piazza a protestare come se si stesse andando a fare una crociata contro il “tiranno”. Le chiamano “lotte”. In questa maniera ti accanisci su una azienda in maniera irresponsabile, ed i danni che ne possono derivare sono parecchi.
Io, cosidetto “fascista”, questo discorso lo fanno da anni, ed adesso Grillo si sveglia dandomi ragione?
E’ questo il guaio di certa politica, non sa guardare al futuro, prediligendo di gran lunga l’immediato tornaconto.
gino vicolo 10.12.06 20:37
***
Azz che figura barbina!…grazie della correzione bivicolo trigino…ma forse un po contino?
Ciao ‘ntipatico….sbugiardarmi così sulla pubblica piazza…ufff però!!!!
Va bè…’nasera puro a te!!!…e agli ‘tagliani delle seccessssioni!
Francesco Folchi 10.12.06 20:26
Finalmente una buona notizia.
Pinochet lo zozzo ha tirato le quoia!
Meno uno!
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>ZA
Io sarò più contento quando tireranno le cuoia anche tutti i suoi tirapiedi di quella generazione:)
Mario Scafroglia 10.12.06 20:29
***
Ciao a Vuje e buonasera.
Ti seguii ognitanto e sei simpatico pure tu…con quel nome poi faresti sciogliere pure un sasso…Scrafoglia come va su marte?
Ciao buona passeggiata.
DIECI CENTO MILLE LICENZIAMENTI
e poi si comincia a ragionare.
bravo beppe, la strada per risanare e rinnovare il pubblico impiego è proprio questa, mettere amministratori, dirigenti pubblici e sindacati davanti alla realtà di chi veramente ci rimette. Al momento pensano che sia una partità tra loro.
I principali responsabili sono i dirigenti.
Se cominciamo a licenziare qualche fancazzista allora sì che cambiamo registro.
SUBITO
RESET
Finalmente una buona notizia.
Pinochet lo zozzo ha tirato le quoia!
Meno uno!
‘Nasera blog e viva gli scioperati e abbasso chi lavora come i ciucci!!!
A Napoli il lavoro si chiama: ” ‘A Fatica”…non scordiamolo!
Francesco Folchi 10.12.06 20:26
caro Folchi,
quoia si scrive cuoia
a napoli il lavoro si chiama fatica e a milano napoli si chiama africa.
s e c e s s i o n e d a l l’ i d a g l i a ,
da napoli e dai suoi folchi e bifolchi storici.
Caro Beppe,
sono a mio avviso due i principali motivi per i quali la cittadinanza è quasi sempre all’oscuro delle ragioni di chi sciopera:
1) di lavoro non si parla quasi più da almeno 15 anni. L’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata abilmente deviata su altri argomenti. Spero di non esserci più quando i soldi dei nonni e dei papà verranno a mancare (spero il più tardi possibile). Te li immagini questi ragazzotti che vanno ai concerti di Vasco, alle partite di calcio o al Motor Show ?
2) checchè se ne dica ad informare gli Italiani devono essere i mezzi di informazione di massa. Su tutti la televisione dove ad imperversare sono ringhio ed il pupone, Lele Mora e la Ventura, Scaramella e Guzzanti (Paolo si intende).
Scoraggiante eh ?
Reset
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
Rileggi qualche post prima di vantarti!
se non ti piace hai solo da non venire nessun obbligo….vai ha navigare nei siti porno come fai di solito
ah ah ah
Signor Folchi lei mi fa troppi complimenti.
Sarei ipocrita se dicessi che non mi fanno piacere,
come disse Goethe ,l’ho appreso grazie a lei ,Son omo anch’io.
Ma non vorrei che il tutto si basasse su un equivoco,sia pure scherzoso, ma comunque innescato da me medesimo.
ps.se non ha capito ,alla prossima per ulteriori chiarimenti.
giuseppe esposito 10.12.06 02:05
***
‘Nasera signor Giuseppe Esposito.
Non ho capito…attendo gli ulteriori.
(Inusuale ma bello sto fatto di darsi del lei…lo ammetto)
Prima di parlare di Pinochet…..lavati la bocca. Non sai neanche dove sia il Cile. Io ci ho vissuto più di 20 anni. Ho conosciuto il”governo” di Allende e quello di Pinochet. Non fare gli stessi commenti che dicono tutti perché é “politicamente corretto”.
Meglio informarsi prima e sapere come sono andate esattamente le cose.
Per Paola Bassi
Non demonizzo l’istituzione del sindacato, l’ho già detto, ma l’evoluzione che ha avuto e le scelte sbagliate che spesso ha fatto.
Un esempio. Luciano Lama abolì la seconda voce della contingenza, erano gli anni 70-80. Questa mossa volle dire, per chi andava in pensione, una “rimessa” di diverse centinaia di mila lire sulla pensione. Poi fu la volta della legge che prevedeva lo scivolo di 7 anni per coloro che avevano fatto la guerra di liberazione. Ebbene questo “privilegio” riguardava solo i dipendenti pubblici. Come se chi lavorava nel settore privato e aveva partecipato alla guerra di liberazione fosse di serie B. Tutto questo fu voluto e approvato dalla triplice. Di esempi ce ne sarebbero altri. Non bisogna demonizzare il sindacato ma neppure tapparsi gli occhi di fronte ai grossolani errori che ha commesso e che continua a commettere. Se i dati non sono una opinione, c’è una indifferenza ed una fuga da parte dei lavoratori nei confronti del sindacato, nel senso che i tesserati sono in diminuzione e sono sorti, per reazione, i cosi detti Cobas.
Nella azienda dove lavoro quando ai nuovi assunti si presenta il sindacalista di turno per proporre la tessera del sindacato, quasi sempre viene seccamente rifiutata. E chi l’ha avuta per anni l’ha disdetta.
Ciao Beppe,
“l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.”
Questo purtroppo è vero, Beppe hai messo il dito nella piaga; la debolezza dei sindacati si piega anche a questi trucchi per aver più partecipanti. Il pubblico impiego poi vede un’ambiente difficile, lavoratori che per buona parte sono stati assunti con una raccomandazione!
“Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa”
Questo non è vero, gli amministratori, i ministri etc. sono eletti dai cittadini, quindi non è vero che sono esclusi. Inoltre, quando si sciopera, si parla di cittadini che scioperano, già perchè i lavoratori sono anche cittadini. Forse c’è un conflitto di interessi, visto che lo scioperante è contemporaneamente dipendente e datore di lavoro!?!?!?!?
“I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi”
Questo è vero, i cittadini sono sempre all’oscuro dei motivi dello sciopero; ma questo vale per tutti gli scioperi; I TG ci dicono che ci sarà uno sciopero, ma non ci dicono il perchè! Oppure ci dicono che i lavoratori di quella tale azienda ha scioperato bloccando i binari o qualche strada, causando disagi etc. etc., intervistano anche gli utenti incaz..ti peril disagio, ma non si sa mai il motivo dello sciopero.
Viene calcata la mano sugli aspetti negativi dello sciopero, ma il perchè dei lavoratori si incatenano o si sdraiano in mezzo alla strada, non si sa; Forse sono tutti matti, e sarà per quello che fanno gli operai.
Ma nessuno sa, o fa finta di non sapere, che quando un lavoratore sciopera, è il primo che ci rimette. Quando si sciopera, per quella giornata di sciopero non si percepisce nulla, neanche i contributi, è come se quel giorno si venisse licenziati!
Certo, i trasporti hanno stipendi più elevati, dovuti alla loro elevata forza contrattuale, ma se scioperano, un qualche motivo ce lo avranno. Perchè non ce lo fanno sentire?
Qualcuno di voi ha ricevuto la replica del sindaco del paese di Francesco circa le accuse mosse dalla stampa e da Grillo riguardo il comportamento del sindaco e della cittadinanza?
E cosa ne pensate?
Saluti
Finalmente una buona notizia.
Pinochet lo zozzo ha tirato le quoia!
Meno uno!
‘Nasera blog e viva gli scioperati e abbasso chi lavora come i ciucci!!!
A Napoli il lavoro si chiama: ” ‘A Fatica”…non scordiamolo!
vero!
ciao France…felice di leggerti!
caro Folchi,
quoia si scrive cuoia
a napoli il lavoro si chiama fatica e a milano napoli si chiama africa.
s e c e s s i o n e d a l l’ i d a g l i a ,
da napoli e dai suoi folchi e bifolchi storici.
Non vedo cosa c’entri Pinochet con gli scioperi.
Sai almeno dov’é il Cile?? Io ho vissuto in quel Pase per più di vent’anni e ti consiglio di informati (da fonti indipendenti) e poi potrai dare le “tue” opinioni non quelle che danno tutti i “Sinistrati”.
NEL 1950 AVEVO 6 anni una sorella più grande 9 e una più piccola 5 il mio papà faceva il marinaio (timoniere )sù quelle navi che oggi sono leader
nel mercato croceristico Italiano erano le otto del mattino e tornava da una notte di lavoro sul ponte ma non aveva fatto i conti quella mattina di Domenica con la piccola Chiesa dove si celebrava da lì a poco la Santa messa e un marinaio doveva fare il palo sull’altare mi padre sì rifiutò non perchè non fosse credente era solo stanco ,a fine imbarco lo lasciarono a casa mia nonna che era una donna saggia gli disse che se fosse successo a qualcuno che viveva in città sarebbe stato peggio che noi un pò di orto ce lo avevamo mangiammo per molto tempo pane e cipolle e pane e olio poi petroliere dove nonc’era l’obbligo della messa e non c’erano i sindacati ma furono molto utili in seguito la CGL in prima fila .Avevano dato dignità ai lavoratori molti sindacalisti sono anche morti ma a Trevisan e tanti seguaci non gliene frega nulla .
Bravo Beppe,
hai usato la parola magica “comitato di cittadini”, che dovrebbe partecipare a parer mio SOPRATTUTTO, alla verifica (insieme ai responsabili) dei risultati delle decisioni degli amministratori.
Esiste una forma di partecipazione diretta dei cittadini, già istituzionalizzata e che funziona: la giuria popolare.
Perchè non estendere questo tipo di partecipazione anche per verificare i risultati dei manager pubblici e decidere di conseguenza?
Finchè gli amministratori non risponderanno direttamente ai cittadini (ben identificati in una rappresentanza ufficialmente riconosciuta) su fatti concreti, non credo che se ne verrà fuori
(diciamo che la “giuria popolare” sarebbe in un certo senso, e in alcuni casi, il tasto per attivare il reset).
Roberto
hai proprio un bel blog Grillo pieno di gente sana educata e sopratutto piena di cultura….. insomma meriti veramente di essere nei primi posti nelle classifiche mondiali.
Rileggi qualche post prima di vantarti!
P.roof John Stuart Mill (Mr GRECO’ humiliator) 10.12.06 20:00
Zzzzz>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
professor dott. ragionier JSM
(poveri studenti dell’ITIS… se veramente sei un prof…)
Tanto per incominciare, non mi conosci (o comunque ti sei perso tanto)
Allora vamos a repetir
Che io sia comunista, per altro da sempre, non vuol dire che sia razzista nei confronti degli americani.
Mio figlio ha cittadinanza USA.
(una ragione ci sarà:)
Quindi in fatto di “America” sei l’ultimo che possa pretendere di darmi lezioni.
Inutile stare a ripetere le ragioni per cui il lavoro in America (ma anche in Turchia) è disciplinato in maniera diversa dall’Italia.
Per quanto mi riguarda non auguro a nessun lavoratore dipendente di dover SOPPORTARE la contrapposizione salariale con le stesse condizioni di USA o Turchia.
Auspico INVECE a Bottegai, usurai e partite IVA in generale di sperimentare la normativa USA in materia di fisco:)
Tuttavia la realtà statunitense è in continua evoluzione (non solo a NY) e Grazie al P.orcoddio da costa a costa si muovono situazioni di fronte alle quali le spille nel naso all’italiana fanno veramente ridere.
Nel mio caso sono un comunista anti-islamico, anti IRAN, PRO-ISRAELE e S-contro Hamas.
cosa strana? Per quanto mi riguarda no, semplicemente coerenza.
Per questo spesso nella scheda ci metto la mortadella. Ma non sempre.
Contento?
salve a tutti,
scusat eper il mio O.T. ma qualcuno mi spiega perchè ogni anno a natale devono abbattere un abete per portarlo dal papa non essendo questo un simbolo cristiano?
Quest’anno hanno tagliato un abete di 34 m d’altezza per 3metri di diametro ed i telegiornali ne hanno dato fieramente la notizia alla faccia degli ambientalisti che lottano contro i disboscamenti…
salve
allora la prossima volta tagliamo una sequoia di 300 anni, tanto esiste il rimboscamento programmato….
ma mi domando se chi piega la testa otto ore al giorno per 7 giorni per tutto l’anno per uno stipendio con cui arriva a malapena a fine mese, se non avesse lo Statuto dei lavoratori e il Contratto di Categoria come starebbe….
ma pure masochisti? boh!!
o chi scrive qui sono tutti liberi professionaisti, commercianti e imprenditori??
@@@@@@@@@ PAOLA BASSI 10.12.06 19:59 |
A parte il tuo ostinato difendere a spada tratta la parte più burocrate e malata del paese, ti chiedo ;
Quali sarebbero i tuoi colleghi che lavorano 8 ore al giorno per 7 giorni la settimana ?
Cara BASSI certi tuoi post hanno del patetico ma sopratutto del VIZIOSO 🙂
I tuoi amici sindacati che spillano 50 euro l’anno a coloro che dovrebbero difendere ,nei periodi di crisi e sovraproduzione si accordano con gli alti dirigenti aziendali allo scopo di indire scioperi FASULLI .
Da questi scioperi fasulli gli unici a rimetterci sono i lavoratori a cui non viene pagata la giornata lavorativa e a guadagnarci è il capoccia che quelle ora non le paga ,il tutto gli costa una cospiqua mancetta ai sindacalisti suoi amici ,che ovviamente hanno fatto il tutto per il bene del lavoratore 🙂
ha,ha,ha,ha,ha,ha,ha, ma quando vi sveglierete dico io razza di BURINI ANGLOSASSONI ,che non siete altro .
A proposito siete andati a manifestare NUDI contro la base militare americana che i vicentini vogliono ?
Ora che avete MANIFESTATO le vostre fregnacce, come al solito e che avete saltato un giorno di lavoro, fareste la cortesia di togliervi dalle palle ,una buona volta ?
MANIFESTARE come fai tu ,ma sopratutto all’interno del sistema in cui credi tu ,ti riserverà sempre CIEFFONI 🙂 lascia MANIFESTARE chi sa PROTESTARE E COMBATTERE ,oppure, vai ad imparare come si fa ( U.S.A.).
Guarda che i delegati sindacali, le RSA e le RSU, vengono eletti dai lavoratori, se non vanno bene, o sono dei venduti, nessuno gli impedisce di non votarli o di presentarsi al loro posto!
Quindi dici solo dei luoghi comuni per giustificare il tuo passivismo!
L’ipocrisia non è dalla mia parte,quando si confrontano due persone con differenti passati non si possono metterli nello stesso piatto della bilancia.Paragonare un ladro da un’assassino è da ipocrita.
CHISSA’ PERCHE’ 10.12.06 20:09 |
**************************************
oh!
qualche passo avaanti però l’abbiamo fatto…ammetti che previti è un ladro…e perchè se è un ladro lui deve stare fuori e continuare a fare leggi mentre altri ladri di galline sono dentro?
Previti non è un ladro … previti è mafioso …e la mafia uccide!
baci
LAVORI IN CORSO PER PROCEDERE ALLA DISDETTA DEL CANONE RAI ENTRO IL 31-12 E CESSARE IL PAGAMENTO DEL 2007.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
***********************
Antonio De Franco 10.12.06 15:58 |
***********************
Caro Franco, anche se in ritardo replico, vista la sua disponibilità a un confronto civile.
Non è in discussione l’anomalia del sindacato italiano, come non è detto che i sindacati negli altri paesi funzionino come da manuale.
L’attacco al diritto di sciopero non è altro che un attacco a una “pericolosa” rinascita di un’etica sindacale sana e costruttiva, temuta dal padronato che tanto ha resistito a lotte di oltre un secolo, anche con le bombe e le galere.
Si parte dai più “meritatamente” esposti, visto il grado di corruzione raggiunto con la triplice, anzi quadrupla con la ugl, fino a cancellare ogni speranza di rivendicazione salariale. Resisteranno i cobas? Nessuno se li difende, tantomeno chi scrive, ma l’esperienza induce a pensare che i tentativi populistici contro i diritti civili sono il viatico all’insediamento di governi reazionari.
Prima cerco di tenere in vita lo strumento rappresentativo (utopistico sarebbe pensare un intervento singolo), poi dall’interno lavoro per le correzioni necessarie.
E’ come svuotare il parlamento senza avere pronto un rimpiazzo capace di governare: un suicidio, mi creda.
Sono anni che guardiamo alla “civiltà” degli altri paesi, dimenticando l’anticipo che hanno alle spalle, ma ne sarà anticipata anche la fine, per tutti. Il sequestro dei beni di produzione, ormai in mano a pochi potentati, non porterà che alla rovina.
Non mi pareva di aver sventolato bandierine da manifestazione pro o contro.
Saluti.
Ti ringrazio per l’attenzione mostrata ocn la risposta.
Ricambio aggiungendo che sono pienamente d’accordo sui valori di emancipazione dei deboli (il lavoratore è debole per definizione avendo da contrattare solo la propria forza lavoro) e Ti intendo perfettamente riguardo alla necessità di salvaguardarli per evitare l’avanzata reazionaria che toglie diritti e aspira ad una distribuzione diseguale della ricchezza in favore di pochi potenti.
—
Nello specifico io penso che:
a) in Italia sin dal dicembre 1998 (Gov. D’Alema, inizio del II Berlusconi del 2001) è già al potere un partito trasversale reazionario il cui cemento è la tutela dei privilegi corporativi e dirigisti in chiave anti-europeista: è il partito che ha messo in atto l’attuale legge elettorale che è stato un vero e proprio plebiscito in favore dei burocrati di sindacati, ministeri, parastato, partiti, ordini professionali, e via dicendo.
b) I sindacati sono non solo parte ma il cuore di questo partito trasversale reazionario. Per superare l’empasse abbiamo creato una rete comunale di sindacati di base NON dirigista ovvero non a libro paga del Governo per cui rinuncia ad ogni trasferimento di quote e trattenute sindacali con cui ci riprendiamo la delega e ci autorappresentiamo.
—
Se desideri approfondire puoi andare su http://www.mabonline.org (o cliccare sul mio nome).
Saluti, Antonio De Franco
Broadcasting yourself
GET SOME BITCHES
Su gentile concessione di youtube
Che ricorda di premere play solo se maggiorenni
su http://nonsoloroob.blogspot.com/
******************************************
REVOLUTION
******************************************
Lo sciopero è uno strumento per ottenere dei diritti, nn sempre utile e nn sempre ragionevole, ma il diritto allo sciopero è l’essenza di una democrazia, il rovesciamento di un ordine inizia, a volte da uno sciopero, seguito da altri eventi.
Il cittadino nn-scioperante perchè dovrebbe chiedere un risarcimaneto? Lo sciopero lo si fa pure x manifestare, ma la manifestazione nn sta nell’andare pecoroni a cantare tutti insieme la stessa canzone, sta nel creare disagio agli altri cittadini…i quali trovandosi in disagio si dovrebbero porre la domanda: “perchè st’imbecilli scioperano?” E trarne giudizio sull’effettiva urgenza e utilità dello sciopero…Ma se oggi sciopero io, e te t’inc…zi perchè nn ho prestato il mio servizio, e domani viceversa senza capirne le ragioni…che popolo siamo?
siamo un popolo indottrinato a litigare fra Dorian e Mortadella; dov’è L’Italia? che facciamo? aspettiamo che la nostra situazione diventi tragica? Aspettiamo…che il terreno sia pronto ad accogliere i demoni insurrezionalisti affamati di libertà
*************************************************
http://nonsoloroob.blogspot.com/
invece di fischiare prodi di merda…non è meglio fare una colletta per una bella bomba ???????
E’ morto Pinochet!
Consiglio un film bellissimo al riguardo:
“Missing” Regia Costa Gravas
Attori Sissy Spacek, Jack Lemmon
Buona visione
Finalmente ha raggiunto l’amico polacco: dal balcone al cielo.
Uniti per sempre.
Spero che non ti uccidano mai un parente per vedere se continui a pensarla allo stesso modo.
CHISSA’ PERCHE’ 10.12.06 19:13 |
*************************************
Se i miei parenti deceduti sono morti per cause naturali o meno tu non lo sai…quindi questo commento potevi anche risparmiartelo.
Non mi meraviglio affatto che tu ed altri del tuo “gruppo d’appartenenza” vi scandaliziate di questa frase.
Te la giro subito questa frittata :
e se tu avessi in famiglia un poveraccio che per fame o disperazione si è trovato coinvolto in qualche reato?
Che penseresti nel portare a lui le arance vedendo previti girare con la scorta per i palazzi del potere?
L’ipocrisia deborda!
LA LEGGE DEVE ESSERE UGUALE PER TUTTI!
PREVITI è fuori ?
allora fuori tutti!
TUTTI dentro?
allora dentro anche previti!
inviterei questo strenuo difensore della cgil a venire al sud e vedere cosa fanno i suoi sindacalisti, meglio che sciacquarsi la bocca e sparare cazzate, vivile le situazioni da operaio, e capirai che di te non se ne fotte un cazzo nessuno
schiavo operaio 10.12.06 19:58 |
Caro schiavo,
nessuno ha mai ricevuto niente in regalo!!
ci sono stati anche sindacalisti in prigione e sindacalisti ammazzati
e non erano eroi, erano gente normale che voleva solo difendere i propri diritti
MUOVETEVI, denunciate se c’è da denunciare
ma NON PIANGETEVI ADDOSSO, è finito il tempo
Io direi meglio: giù le mani dal sindacato.
I sindacalisti devono tornare a fare il loro mestiere di tutelare i lavoratori, le condizioni di sicurezza ed i lavori.
Oggi CGIL, CISL, UIL e UGL (non capisco la critica verso la sola CGIL) sono strutture dirigiste a libro paga del Governo (di qualunque colore) cinghia di trasmissione del consenso in favore del potere politico.
Invece il sindacato se vuole continuare a vivere deve tornare tra e con i lavoratori sui posti di lavoro e nelle aziende.
—
Oggi abbiamo gli ispettorati del lavoro che sono stati ridotti a gabellieri dell’INPS per cui nessuna pensa alla tutela delle condizioni di lavoro.
L’INPS è un pozzo di sanpatrizio il cui buco si vuole coprire rendendo precario il diritto del TFR affidandoglielo.
—
Non si deve toccare la CGIL ma la CGIL ritorni ad essere Sindacato (con la “S” maiuscola) altrimenti avremo diritto di intaccarla: ma non critichiamo un sindacato ma la cinghia di trasmissione del consenso al potere politico a libro paga del Governo.
alessio la ceppa 10.12.06 19:49
Questo paese è impazzito(pt2):
Adesso anche gli idioti che vanno al motorshow
protestano la finanziaria.
Alle domande dei giornalisti che ne chiedevano il motivo:
perchè non ci piace!
perche tutti devono lavorare!
WHOAHAHAHAHAHAAHAHAHAH!
>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Lì è stato un “equivoco” i giornalisti vedendo le bandiere rosse di Maranello hanno pensato che ci fossero dei lavoratori.
È già successo altre volte… pensavano si trattasse di agitazioni in corso…
Quanto alle risposte date non c’è da meravigliarsi sul quoziente intellettivo: sono frasi pronunciate da impalati (impalati da marmitte e pistoni)
Nel tuo blog inneggiate alla morte di Pinochet, farete lo stesso per Castro? Di due dittatori si tratta. I due popoli, cileno e cubano, sono stati sacrificati dai due. Con la variante che il Cile è un paese sudamericano ricco da prendere economicamente da esempio. Cuba è alla bancarotta e fa parte dei paesi sottosviluppati.
vedrai che se il culetto da penetrare era il tuo, caro stronzoneee, sciperavi eccome!!!
senza offesa
… se il culetto da penetrare “fosse stato” il tuo, caro stronzone, “avresti scioperato” eccome!!!
oppure
… se il culetto da penetrare “fosse” il tuo, caro stronzone, “sciopereresti” eccome!!!
circa il “vedrai” che è futuro… non ci azzecca nulla con il resto della frase.
Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 10.12.06 19:53 |
Cara Patty
io ai santi e navigatori è un pezzo che non ci credo più. Ciò non toglie che se i lavoratori non avessero uno straccio di sindacato a difenderli, ora starebbero molto peggio
ovviamente non parlo dei lavoratori che stanno bene e mandano i certificati medici..
ma mi domando se chi piega la testa otto ore al giorno per 7 giorni per tutto l’anno per uno stipendio con cui arriva a malapena a fine mese, se non avesse lo Statuto dei lavoratori e il Contratto di Categoria come starebbe….
ma pure masochisti? boh!!
o chi scrive qui sono tutti liberi professionaisti, commercianti e imprenditori??
Io direi meglio: giù le mani dal sindacato.
I sindacalisti devono tornare a fare il loro mestiere di tutelare i lavoratori, le condizioni di sicurezza ed i lavori.
Oggi CGIL, CISL, UIL e UGL (non capisco la critica verso la sola CGIL) sono strutture dirigiste a libro paga del Governo (di qualunque colore) cinghia di trasmissione del consenso in favore del potere politico.
Invece il sindacato se vuole continuare a vivere deve tornare tra e con i lavoratori sui posti di lavoro e nelle aziende.
—
Oggi abbiamo gli ispettorati del lavoro che sono stati ridotti a gabellieri dell’INPS per cui nessuna pensa alla tutela delle condizioni di lavoro.
L’INPS è un pozzo di sanpatrizio il cui buco si vuole coprire rendendo precario il diritto del TFR affidandoglielo.
—
Non si deve toccare la CGIL ma la CGIL ritorni ad essere Sindacato (con la “S” maiuscola) altrimenti avremo diritto di intaccarla: ma non critichiamo un sindacato ma la cinghia di trasmissione del consenso al potere politico a libro paga del Governo.
Guarda ti scrivo questa chicca, giovedì scorso mi ha telefonato l’ospedale di Gorizia, il repparto d’ortopedia per l’esatezza.
La voce feminile all’altro capo del telefono ha detto così, lei è il signor guido, si faccio io, guardi se lei vuole può venire domani mattina che la operiamo, però le dico fin d’ora che non le è garantito niente.
Allora io, dopo un momento di sbigotimento rispondo, mi spieghi meglio.
Allora la voce, mi dice quanto segue: domani può venire, però non le garantiamo l’operazione perchè c’è scopero e non sappiamo se abbiamo il personale necessario in sala operatoria.
Io ho risposto in modo civile, affermando che il preavviso me lo devono dare almeno e ribbadisco almeno due giorni prima, poi ho anche spiegato che ero influenzato, allora, la voce femminile mi ha detto che era meglio rimandare.
Detto anche che è più di un mese che prendo due pastiglie al giorno di antibiotico e ancora non so come mi reggo in piedi, detto che determinata da una placca sulla tibia ho un’infezione da stafilococco aeureum, domando a qualcuno se questi qua mi devono pigliare per il c—-o telefonandomi per avvisarmi che hanno intenzione di operarmi quando c’è lo sciopero senza per altro garantirmi l’intervento.
Con il sottoscritto hanno rasentato il fondo questa gente di sfacimmo.
Se non altro domando se c’è qualche ortopedico in ascolto che mi può aiutare, perchè sono disperato, grazie.
Popolo ed elite’ in Italia :
Elite’: Politicanti,ministri,deputati,giornalisti in carriera,editorialisti,conduttori
televisivi,VIP,veline,letterine,cantanti,calciato
ri,etc……
Popolo : Impiegati,precari,studenti,laureati senza lavoro,colf,lavoratori in nero o in cassa integrale,pensionati,immigrati clandestini
e disoccupati…
Quando finira’ ???
Nel nostro “Belpaese” direi mai……….
Quando gli italiani si sveglieranno sara’ troppo tardi !
°Gli altri popoli come francesi e ungheresi si ribellano in massa alle ingiustizie…come mai
noi no???
Perche’ noi italiani siamo come il rag Fantozzi :
passatisti,cialtroni e servili se non ipocriti.
I “grandi fratelli” e le veline, i “talk show”servono a farci stare buoni ed ubbidienti…
nessuno lo vuol capire.
Cogitate gente,cogitate !!!
Questo paese è impazzito(pt2):
Adesso anche gli idioti che vanno al motorshow
protestano la finanziaria.
Alle domande dei giornalisti che ne chiedevano il motivo:
perchè non ci piace!
perche tutti devono lavorare!
WHOAHAHAHAHAHAAHAHAHAH!
buonasera al blog
ma GIU LE MANI DALLA CGIL!!!
se non ci fossero stati i sindacati
a inizio secolo, a quest’ora lavoravate
ancora tutti 14 ore, bambini e donne compresi!
poi ovviamente tutto è migliorabile
poi ovviamente c’è sempre chi se n’approfitta
nell’italico suolo… questo si sa…
i fannulloni vanno puniti
e il merito va premiato
ma giù le mani dalla CGIL!!!
Il sindacato, quando è nato, era tutt’altra cosa, ed è stato un bene, Fino ad un certo punto. E’ un po’ come la mafia siciliana o l’anonima sequestri sarda che nacquero per dare un po’ di giustizia ai più deboli. Poi Robin Hood ha cambiato versione, ora è tutt’altra storia.
Nessuno vuol toccare la CGIL ma, personalmente, vorrei punire coloro che sapevano e non hanno parlato e coloro che hanno partecipato al grande banchetto. Tutti noi, sindacalisti in primis, dovremmo riscoprire i valori che hanno guidato i lavoratori nelle manifestazioni di piazza che hanno contribuito alle conquiste sindacali da Lei accennate e non dovremmo essere costretti a leggere un libro di storia per riscoprirli.
Io direi meglio: giù le mani dal sindacato.
I sindacalisti devono tornare a fare il loro mestiere di tutelare i lavoratori, le condizioni di sicurezza ed i lavori.
Oggi CGIL, CISL, UIL e UGL (non capisco la critica verso la sola CGIL) sono strutture dirigiste a libro paga del Governo (di qualunque colore) cinghia di trasmissione del consenso in favore del potere politico.
Invece il sindacato se vuole continuare a vivere deve tornare tra e con i lavoratori sui posti di lavoro e nelle aziende.
—
Oggi abbiamo gli ispettorati del lavoro che sono stati ridotti a gabellieri dell’INPS per cui nessuna pensa alla tutela delle condizioni di lavoro.
L’INPS è un pozzo di sanpatrizio il cui buco si vuole coprire rendendo precario il diritto del TFR affidandoglielo.
—
Non si deve toccare la CGIL ma la CGIL ritorni ad essere Sindacato (con la “S” maiuscola) altrimenti avremo diritto di intaccarla: ma non critichiamo un sindacato ma la cinghia di trasmissione del consenso al potere politico a libro paga del Governo.
si la penso esattamente come il sig trevisan…
diamo una bella regolata alla cgil..
e ora di svegliarsi…
ciaoo
non ti deve interessare il mio buco del culo.. neanche se vorresti farmelo..
sono contro al cgil mafioso comunista e fascista allo stesso tempo… covo di ultaprivilegiati.. che vivono da parassiti…
non contro lo sciopero.. non mi fa ne caldo ne freddo.. farlo o subirlo
sono contro i privilegi..
RIBELLIAMOCI CONTRO LA CGIL..
E LEI CHE ROVINA L ITALIA
QUANDO NON CI SARA PIU LA PIU GROSSA VERGOGNA DEL MONDO OCCIDENTALE ( CHE MI PIACE TUTTOSOMMATO..).. L ITALIA POTRA ELEVARSI CIVILMENTE…
VERGOGNA ALLA CGIL..
VERGOGNAAA ALLA CGIL.
UN COVO DI MAFIOSI COMUNISTI E FASCISTI FANNULLONI
Beppe for President!
ps
Anche un pochino di pilo (prodotto intimo laico ed orgasmico) per tutti non guasterebbe 😉
L’essere umano, per sua natura, antepone la propria persona al benessere comune ma per cambiare qualcosa bisognerebbe riscoprire quei valori alla base delle grandi conquiste sindacali.
Mi rivolgo soprattutto a coloro che si relazionano spesso con i ragazzi. Metteteli al corrente della loro condizione. Saranno soprattutto loro a pagare per gli errori fatti dalle generazioni precedenti. Convinceteli a partecipare attivamente alla vita politica italiana abbracciando i valori a cui ho accennato: questa sì costituirebbe una rivoluzione.
Sciopero Infermieristico di 24 Ore, domani 11 dicembre, ecco perchè…
Le motivazioni che per il Comparto Sanità Pubblica riteniamo di addurre per la proclamazione e l’iniziativa di sciopero, sono correlate all’insostenibile, annosa e gravissima situazione assistenziale ed organizzativa e retributiva a carattere nazionale per:
la carenza di personale infermieristico e di supporto e le ricadute negative sui carichi di lavoro e sulla turnistica
il costante demansionamento e la violazione delle declaratorie contrattuali per la cat. D
il mancato riconoscimento del carattere usurante del lavoro infermieristico
la mancata certificazione ARAN in ordine al legittimo godimento di quali oo.ss. delle prerogative sindacali per l’anno 2006
la mancata applicazione della legge 43/06 sul passaggio da Collegio ad Ordine Professionale Infermieristico
l’inadeguato riconoscimento economico nei salari e nelle indennità di disagio dei lavoratori infermieri del Comparto Sanità
Chiediamo l’apertura di un tavolo di confronto per vedere inoltre:
– incrementati i salari degli infermieri di 600 euro entro il 2010;
– triplicati il n. degli studenti nelle Facoltà di Scienze Infermieristiche;
– adeguate le dotazioni organiche infermieristiche e degli operatori di supporto alla media europea; – applicati meccanismi incentivanti nella riduzione degli sprechi
– estesa alla professione infermieristica l’esclusività del rapporto di lavoro, l’effettiva attività intra-moenia e l’esercizio libero professionale
– individuata l’area di contrattazione autonoma infermieristica
…se vi sembra poco!
E – comunque – chi sciopera perde dei soldi e nel nostro caso è pure costretto a lavorare lo stesso per garantire il servizio.
Ragazzi, il discorso che fa Beppe è questo:
((( Questi scioperi stanno rompendo il cazzo a Prodi, smettete di scioperare perchè Prodi deve governare alla sua maniera, e porca zozza non saranno i sindacati “traditori” a romperci le uova nel paniere.
Volete tornare ad essere governati dal “nano malefico, orco, cattivo e distruttore?” No eh?
Io Grillo sull’indulto ho avuto parole di fuoco, ma porca zozza non immaginavo che la gente fuori vomitasse dal disgusto, altrimenti sarei stato piu’ cauto, cazzo. )))
Minchia come puzza post di Grillo. Addirittura contro gli scioperi.
E’ inutile che provi a fare il sarcastico dalle battute intelligenti.
Non c’è un problema di favorire la sinistra o di non favorire la destra.
Il post non ha connotazioni o finalità politiche: gliele vuoi dare Tu solo perchè siccome non Ti piace e non Ti conviene il suo contenuto per disprezzarlo gli attribuisci una recondita finalità di speculazione politica che in effetti NON esiste.
Il post vuol dire solo quello che dice ed esprime delle ovvie e lapalissiane verità per cui in Italia i servizi pubblici non sono finalizzati per l’utenza ma sono per il vantaggio di chi ci lavora dentro.
—
La sanità è per i medici e paramedici ma non per i malati.
I trasporti sono per gli autoferrotranvieri, controllori di volo, ecc. ecc. e non per i pendolari.
La scuola è per i professori e non per gli studenti.
L’università è una baronia dei professori universitari e non è per la ricerca e per i giovani.
La giustizia non è per i cittadini ma per gli avvocati.
E così via dicendo.
—
Si è fatto mai uno sciopero per la qualità del servizio pubblico?
Se si, dimmi quale.
si concordo pienamente con il sig trevisan
la cgil e’ una catastrofe.. e peggio delle 7 piaghe bibbliche messe insieme..
fuori dall italia i sindacalisti mafiosi e fascisti della cgil..
via la cgil dall italia…
Margherita Grassi 10.12.06 19:22
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Signora Margherita Grassi, come giudice non scherzi e spari a vanvera.
1. come pendolare urbano ed extraurbano subisco gli scioperi come tutti.
2. Non possiedo l’auto per ragioni che ho già spiegato in altri post.
3. se il treno mi lascia a terra per sciopero (anche il metro) non impreco contro i macchinisti ma contro le ballerine bizzoche zoccole che ci mangiano sopra.
4. Aderisco raramente a scioperi:
a) sono organizzati male
b) posso reggerne max 1-2 all’anno (a causa di una busta paga differente dalla tua) e solo e soltanto se creano crisi e vero conflitto.
Il ricorso a paragoni con gli Stati Uniti d’America è illegittimo, poiché appartieni ad una categoria di persone che lo usano raramente e solo quando conviene.
Devi essere una di quelle persone che dopo una coda lunghissima alla posta (ormai sempre più privatizzata) blatera contro la povera dipendente di turno allo sportello.
Io invece impreco contro i dirigenti e i capi-settore e se serve invito a svuotare un barattolo di colla sulla testa agli azionisti più determinanti (compresa la componente statale).
(come vedi sono anche moderato:)
SITUAZIONE IMPOSSIBILE ATAF FIRENZE
Da settembre il biglietto e’ aumentato di 20 centesimi, sul sito dell’ATAF vedo scritto:
PER INIZIARE A CAMBIARE IL FUTURO CI BASTANO 20 CENTESIMI
PER DARVI UN SERVIZIO MIGLIORE,
PER PORTARE A COMPIMENTO I PROGETTI DI NUOVA VIABILITA’ E LA SOSTITUZIONE DI TUTTI I MEZZI CON I MODELLI ECOCOMPATIBILI,
PER CAMBIARE DAVVERO L’ARIA DELLA CITTA’ E MUOVERE IN MEGLIO DELLE NUOVE
GENERAZIONI, VI CHIEDIAMO DI AIUTARCI A CAMBIARE
Ma chi cavolo a scritto queste frasi? Superman? Qui non si tratta di alzare o abbassare i prezzi, si tratta di pensare.
Qui a FIRENZE manca la logistica, mancano i cervelli, manca il buon senso.
Ma il sindaco e i suoi assessori che dicono “prendete l’autobus!” non e’ che ci prendono per il c..o?
Parole sante, parole sante amico mio!
E magari gli si racconta pure della della feroca favola della Firenze Parcheggi!
No quella meglio di no! A querele sono bravi i feroci!Povera Italia, povera Toscana, povera Firenze!
Aprite gli occhi…..VI PREGO!
LAVORI IN CORSO PER PROCEDERE ALLA DISDETTA DEL CANONE RAI ENTRO IL 31-12 E CESSARE IL PAGAMENTO DEL 2007.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
LA CGIL.. NON RIESCE A VEDERE LA DIFFERENZA TRA LAVORATORI PRIVILEGIATI E NON
PER LEI TUTTI SONO UGUALI
E IL PEGGIOR SINDACATO DEL MONDO OCCIDENTALE..
UN VERGOGNA ITALIANA…
BISOGNA RIBELLARSI CONTRO LA CGIL…
VOGLIO MANDARE LE IENE O STRISCIA LA NOTIZIA.. PER VERIFICARE GLI INTROITI DELLA CGIL..
NON HA L OBBLIGO DEL BILANCIO
IL CONDOMINIO DOVE ABITO HA L OBBLIGO DEL BILANCIO
MENTRE LA CGIL.. NO
E UN ORRORE DEL DIRITTO AVERE LA CGIL IN ITALIA
E UNO SCANDALO..
LA MAFIA E MENO PERICOLOSA
PERCHE SI POSSONO PORTARE IN GIUDIZIO I MAFIOSI
I SINDACALISTI SONO AL DI SOPRA DELLA LEGGE…
VERGOGNA
VERGOGNA ALLA CGIL…
FA SCHIFOOOOO
Caro Beppe,
scusa l’OT (fuori argomento per chi non lo sapesse).
Volevo segnalarti la situazione degli Autobus ATAF a Firenze nei giorni delle feste.
Il sabato e la domenica molta gente va in centro a fare shopping, a vedere solamente le vetrine,
a godersi la citta’ tutta illuminata.
Vedo moltissima gente ferma alla fermata ad aspettare l’autobus, autobus stracarichi di gente pigiata dentro peggio del bestiame.
Ai dirigenti dell’ATAF non e’ venuto in mente di aumentare il servizio che rimane quello festivo con poche corse.
Sento la gente lamentarsi, chi hai biglietto non riesce a timbrarlo, chi non ce l’ha fa il viaggio gratis, ma con quale stress!
Alcuni incuranti degli autobus gia’ pieni si gettano dentro e la situazione degenera.
Mi fanno riflettere, oggi, le scritte luminose a led degli autobus con scritto “Navetta”, e mi chiedo per dove?
In pratica tutti gli autobus navetta che passavano erano quasi vuoti… e giu’ a sentire la gente incazzarsi…
Sarebbe bastato visto che i pannelli lo consentono scrivere: “navetta parcheggio – stazione”. Buon senso. Organizzazione.
Mettersi nei panni di chi prende l’autobus.
E buon senso sarebbe stato organizzare meglio il servizio, visto che piu’ gente che sale in autobus piu’ l’ATAF guadagna.
Oltretutto da settembre il biglietto e’ aumentato di 20 centesimi, sul sito dell’ataf vedo scritto:
PER INIZIARE A CAMBIARE IL FUTURO CI BASTANO 20 CENTESIMI
PER DARVI UN SERVIZIO MIGLIORE,
PER PORTARE A COMPIMENTO I PROGETTI DI NUOVA VIABILITA’ E LA SOSTITUZIONE DI TUTTI I MEZZI CON I MODELLI ECOCOMPATIBILI,
PER CAMBIARE DAVVERO L’ARIA DELLA CITTA’ E MUOVERE IN MEGLIO DELLE NUOVE
GENERAZIONI, VI CHIEDIAMO DI AIUTARCI A CAMBIARE
http://www.ataf.net/IT_DNA_SERVIZIO_IND.asp?F=&S=39107&C=22&L=IT&B=
Ma chi cavolo a scritto queste frasi? Superman? Qui non si tratta di alzare o abbassare i prezzi, si tratta di pensare.
Qui a FIRENZE manca la logistica, mancano i cervelli, manca il buon senso.
Ma il sindaco e i suoi assessori che
Ti confesso Gino che a me piaceva molto la Lega vecchia maniera “mai con i fascisti, mai con i mafiosi” tuonava Bossi contro Fini, Berlusconi, ma anche contro un mondo sindacale settario e clientelare; te la ricordi quella Lega?
@@@@ SALETTI WALTER
Se me la ricordo ?
Lo sbaglio che ho sempre fatto in questi anni e di non avere dato il voto al senatur MOLTO TEMPO FA purtroppo .
Di quello che diceva il grande BOSSI ,si sta avverando tutto .
Pensa che tra i suoi persecutori più accaniti c’è l’attuale presidenta della repubblica e suo figlio 🙂
Sono riusciti a condannare UMBERTO BOSSI per aver provocato DEPRESSIONE all’interno dello stato , c’è qualcosa di più ipocrita in uno stato che si dichiara democratico ?
BOSSI e la lega sono gli unici da 20 anni a questa parte che propongono RIFORME STRUTTURALI profonde ,ma in italia siamo sordi 🙂 condanniamo i nostri politici per poi sentirci dire da CRETINI come schultz, che siamo governati da una squadra di calcio .
LEGA – IDV insieme ? certo caro walter anche perchè i programmi dei due schieramenti si assomigliano molto ,tra questi c’è la drastica diminuzione dei politici in italia attraverso la collaborazione tra comuni e dopo perchè DI PIETRO è semplicemente uomo di DESTRA .
Credo che ad UMBERTO BOSSI siano state addossate colpe dell’attuale separazione del nostro paese ,che non gli spettano 🙂 lui ha cercato 20 anni fa di far capire agli italiani che non si poteva continuare così e ora ci ritroviamo a fare i conti con finanziarie che ci strozzeranno sempre di più 🙂
Ti ricordo che quando la pressione fiscale in questo paese toccherà l’80 % del nostro guadagno saremo divenatti di conseguenza ,una dittatura .
Spettabile Azienda Rai,
Vi scriviamo per iniziare una giusta collaborazione che dovrebbe (in un sistema onesto e giusto) intercorrere tra l’acquirente (Noi,il pubblico che paga il canone) e il venditore (Voi,il Servizio pubblico che ci “vende” programmi,intrattenimento,informazione).
Pertanto,chiediamo che venga dato uno spazio per l’informazione ai giornalisti Enzo Biagi e Marco Travaglio,persone che svolgono con serieta’ e cuore (dote rara negli ultimi anni tra coloro che amano far indossare maschere alla verita’) il loro lavoro,ovvero quello di informarci,di donarci la verita’.
Vi scriviamo sperando nella Vostra onesta’ intelettuale e confidando nel Vostro desiderio di servire il Vostro pubblico pagante.
Siamo stanchi di dover essere assaliti da tribune inutili in cui si discute della qualita’ in televisione,e’ ora di lasciar spazio a questa qualita’ e,quindi,a persone preparate,amate dal pubblico e che sono ricche di idee.
Siamo convinti che tra i Vostri diversi appartamenti,tra i quali c’e’ ne uno ormai con l’affitto bloccato ogni settimana per diversi giorni allo stesso inquilino, ci possa essere assolutamente posto in un appartamento altrettanto luminoso e spazioso per il Dottor Enzo Biagi e il Dottor Marco Travaglio.
Vi ringraziamo per la gentile attenzione,sperando di cuore che le nostre richieste piu’ che legittime possano venire ascoltate con la giusta attenzione ed esaudite.
Buon lavoro.
Cordiali saluti,
il Pubblico
AVETE NOTATO COME SI FLETTE GRILLO?
Beppuzzo, mi stai pure simpatico, ma ti fletti come uno di quei giunchi di fiume
Non avevi neanche lontanamente immaginato che l’ondata di sdegno per le porcate di Prodi avrebbero provocato un’onda anomala di legittimo sdegno, capace di durare nel tempo tra la gente comune.
Per l’indulto hai avuto parole di fuoco, si, ma evidentemente, è solo perchè non aveva l’idea di quanto alla gente comune questo indulto non sia andato giu’. Se solo avessi immaginato che la legittima ondata di sdegno della gente comune avrebbe investito Prodi in questa maniera, tu Grillo avresti parlato in tono piu’ soft dell’indulto.
Sei arrivato tardi, caro compagno Grillo.
I “fascisti” questo discorso degli scioperi lo facevano da sempre, e tutto cio’ dimostra (se mai ce ne fosse ancora bisogno) che la sinistra in Italia non vale un cazzo.
il diritto di sciopero bisogna analizzarlo per bene prima di proclamarlo e sbandierarlo a grande voce…
ESISTE SCIOPERO E SCIOPERO..
non possono essere paragonati gli scioperi dei controllori di volo..con stipendi gia altissimi.. che non sanno piu quali privilegi volersi accorpare.. o di altre categorie ultraprivilegiate… ( ci sono dei scioperi a regola d arte.. sciopero io.. ma tu no… ma siccome non si copre il servizio.. si sta senza far niente tutti quanti..)
ESISTONO SCIOPERI E SCIOPERI…
UN MACCHINISTA DELLE FERROVIE A FURIA DI SCIOPERI… SI PORTA A CASA UNO STIPENDIO PARAGONABILE AD UN MEDICO SE SI CONSIDERANO LE ORE LAVORATE DELL UNO E DELL ALTRO
COSA VOGLIONO CERTE CATEGORIE?
VORREI VEDERE SE POTESSERO FALLIRE LE FERROVIE. O GLI AEREOPORTI.. O ALTRA ROBA SIMILI…
SE NON POSSONO SCIOPERARE LE FORZE DELL ORDINE.. LE CATEGORIE ULTRAPRIVILEGIATE DOVREBBERO AVERE LO STESSA NORMATIVA..
SIAMO UN PAESE DI MATTI..
TUTTA COLPA DI UN SOLO SINDACATO…
LA ROVINA DELL ITALIA…
LA CGIL…
LA CGIL
E LA ROVINA DELL ITALIA PIU DELLA MAFIA
TROPPO STATALISMO FIGLIO DELLA POCA VOLONTA’ DI PRENDERSI RESPONSABILITA’ E RISCHIO, SENZA DOVER RENDERE CONTO DEI PROPRI RISULTATI.
TUTTO QUESTO PER TROPPI DECENNI.
E’ GIA’ STATO DETTO IN QUESTO BLOG CHE LA PERCENTUALE DI LAVORATORI VERAMENTE PRODUTTIVI IN ITALIA E’ CIRCA IL 20%.
FORSE NON CI RENDIAMO CONTO CHE SE LE PARTI FOSSERO INVERTITE, PILOTEREMMO NOI ITALIANI L’ECONOMIA E (BEN MEGLIO) LA FINANZA IN EUROPA!!
CIAO BEPPE
ci si legge
***********
“Qualsiasi luogo si ami diventa il nostro mondo”
Buona serata
S.O.S. A MENOSTATO.IT – S.O.S. A MENOSTATO.IT
Caro Menostato.it Ti chiediamo di farci avere per la diffusione i dati mglio indicati sotto.
—
Nella vita politico-istituzionale italiana vi è un dato che fa paura, fa tremare i polsi a chi lo conosce ed è oggetto di silenzio omertoso.
Fa paura per le conseguenze che la sua diffusione può avere sull’assetto della burocrazia e della politica nazionali.
Fa paura ai giornalisti e agli addetti ai lavori perché si tratta di un dato “non notiziabile” e chi lo tocca resta bruciato.
—
Si tratta di questo: L’AMMONTARE DEL COSTO DELLA AMMINISTRAZIONE DELL’I.N.P.S. IN CIFRA ASSOLUTA E IN PERCENTUALE RISPETTO ALL’AMMONTARE DELLE ENTRATE INPS PER CONTRIBUTI E RISPETTO ALLE EROGAZIONI DELLE PRESTAZIONI.
—
Si tratta di un ammontare abnorme circa lo 0,5% del PIL. Insomma si può sostenere che l’INPS è solo un pretesto per attuare il trasferimento di ricchezza dalla classe produttiva (imprese e lavoratori) alla classe privilegiata dei burocrati ministeriali e sindacali.
Il sindacato ha interesse a lavorare più per assicurarsi il travaso di soldi all’INPS che non per tutelare i lavoratori.
E’ evidente, pertanto, la ragione per cui i lavoratori hanno contestato i dirigenti sindacali: il passaggio del TFR all’INPS serve a Lor Signori per continuare a fare le loro grassazioni col rischio da parte dei lavoratori di non ricevere più come oggi il trattamento di fine rapporto.
caro Beppe lavoro alla Metropolitana di Roma come operatore tecnico e sono uno di quelli che ultimamente sciopera per vedere rispettato un suo diritto, quello cioe’ di veder difeso il suo salario dall’aumento dei prezzi.
Volevo ricordare alcune cose:
-un giorno di sciopero mi costa circa 90 euro di decurtazione di stipendio,oltre al mancato pagamento dei contributi previdenziali per quella giornata.
-il week-end lungo noi autoferrotramvieri non sappiamo cosa sia poiche’ ci capita di riposare sabato e domenica una settimana ogni sette(per inciso il sottoscritto quest’anno lavorera’il 25 e il 26 dicembre, il 31, il 1°gennaio e l’epifania)
-Con il rispetto delle fasce orarie chiunque se vuole puo’andare e tornare da casa al lavoro.
-chiediamo 100 euro di aumento e non riceviamo neppure la disponibilita’ a discuterne, dopo un anno dalla scadenza del contratto.
con affetto
Antonio Morgante
scioperano tutti perche’ la finanziaria partorita da questo governo in combutta coi sindacati , fa schifo , penalizza i poveri , ho 40 anni ancora non avevo visto i vigili del fuoco scioperare , al grido ….vergogna ….vergogna…. poi che dire dei pacs ?……vergogna….. violazione della privacy……vergogna… insomma chi sciopera ha le sue ragioni sacrosante , hanno torto ? mi stupisce il tuo silenzio caro beppe , io ti stimo , ma non sarai mica di sinistra ?? poiche’ vedo che sei morbido quando si deve parlare dei torti del governo , mentre sei spietato sui politici di destra , questo governo deve andare a casa !!!
GET SOME BITCHES
Su gentile concessione di youtube
Che ricorda di premere play solo se maggiorenni
su http://nonsoloroob.blogspot.com/
PROVA ANARCHICA PER IL SUPERAMENTO DEI 2000 CARATTERI (mi scuso con i colleghi ;-))
9 Dicembre 2006
Arlecchino servitore di due padroni
Arlecchino.jpg
I mezzi urbani sono in sciopero. Gli aerei sono in sciopero. I treni sono in sciopero. I vigili del fuoco sono in sciopero. Gli insegnanti sono in sciopero. Gli ospedali sono in sciopero. Chiunque sia dipendente pubblico prima o poi entra in sciopero. I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi. Sanno che c’è lo sciopero, ma non perchè. Però sanno che l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.
Si mormora che gli scioperi dipendano dai mancati rinnovi dei contratti di lavoro. E che la trattativa si prolunghi sempre per molti anni. Anni di sciopero duro, non contro le amministrazioni, ma contro i cittadini. Quelli che pagano gli stipendi agli scioperanti con il costo del servizio e alle amministrazioni pubbliche, che negoziano con gli scioperanti, con le tasse.
Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa. I dipendenti amministratori non cavano un ragno dal buco con i dipendenti scioperanti. Ci ritroviamo, da una settimana all’altra, senza treni, senza ricovero, senza scuola. Paghiamo plotoni di dipendenti perchè ci servano (nel senso di servizio pubblico). Ma non abbiamo diritto di parola, di giudizio, di informazione, di veto durante le trattative. E’ ora di cambiare musica. RESET!
Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici. Forse perchè ci vogliono troppo bene? Forse perchè li trattiamo troppo bene? Credo che sia ora di rivedere le loro condizioni contrattuali. La pensione a 30 mesi è solo l’antipasto. E se scioperano non ce n
Io ho smesso di perdere tempo con i troll…
@@@@ maurizio cataldo 10.12.06 18:38 |
PRECISO subito che per me tu sei solo uno sbarbatello falso moralista e basta ,detto ciò , chi sarebbero sti TROLL ?
Ma cosa più importante e che non riesco a capire come classificano questo blog le persone come te 🙂
RIPETO che a mio modo di vedere viviamo in una realtà profondamente illiberale e ai miei occhi i tuoi commenti ne sono la prova lampante .
MANUELA ha valutato un commento secondo lei buono senza farsi condizionare da chi l’ha scritto 🙂 devo dire che questo ,è, un comportamento giudizioso 🙂
Tu invece non leggi i TROLL e qualcuno mi spigherà chi sono sti troll un giorno .
Per gente della tua età ,fare i moralisti, può diventare un’arma a doppio taglio .
In poche parole ,fai parte della schiera di quelli che PERDERANNO sempre 🙂 per il semplice fatto che qualunque cosa diciate o fate ,la fate al solo scopo del giudizio altrui 🙂
FALSO MORALISTA , per intenderci .
Notte .
Ho fatto 25 giorni di sciopero in un mese.
Busta paga = solo busta ….niente paga .
Glielo volete dire al capo personale che
Giorno di sciopero=Giorno di ferie?
Grazie .
Lo sciopero non esisteva …l’ignoranza e i padroni si.
lo sciopero esiste … i padroni e l’ignoranza perdurano.
Forse lo sciopero è inutile per togliere padroni e ignoranza….che ne dite della RIVOLUZIONE?!?!?
Una cosa da ….perderci la testa, no?
E’ indegno, anche con tutta la limitazione del tuo essere militante, equiparare Previti ad un assassino.
Previti non sarà uno stinco di santo, ma almeno non ha ammazzato nessuno.
I danni che ha fatto, se ci sono stati, non hanno provocato tragedie.
Siete squallidi e talmente fuorviati, che non vi rendete conto delle enormi stupidaggini che dite.
Margherita Grassi 10.12.06 19:03
******************************************
Di quello che pensi di me non me ne può fregare di meno…
Se un essere infimo come previti sta fuori di galera allora ne ha diritto anche l’ultimo degli assassini!
Sul fatto che le sue azioni non abbiano mai provocato morte io non sarei così certa se fossi in te…ma resto comunque della mia idea.
LA LEGGE DEVE ESSERE UGUALE PER TUTTI
(*) AUTOCRITICA.
Ho usato il termine “puttane” per offendere il mestiere, il ruolo e l’esistenza stessa di alcune carogne.
Mi scuso con le operatrici sessuali che non avevo alcuna intenzione di offendere e che hanno storicamente dignità infinitamente superiore alla categoria politica che ho citato.
Tutti contro Tutti…..che bel Paese!!!!!
Ti sei complimentato/a per il contenuto del messaggio o semplicemente perché per la prima volta andavo contro l’ottima SILVIA BADA??
P.roo.f J.s.M. 10.12.06 18:57
*************************************
Ma come ti funziona il cervello?
Secondo te io, dopo che mi hai offeso per mesi su questo blog, ti farei un complimento solo perchè era di contrasto ad un’altra persona?
Ma che ragionamento contorto ed inutile!
Silvia Bada ha diritto alle sue opinioni e se tutti fossimo pienamente d’accordo non ci sarebbe più alcun motivo di conversare con alcuno.
Rileggiti attentamente : ancora sei schiavo delle appartenenze….questo è sintomo di fragilità.
Ci sono persone che non hanno necessità nè bisogno di un gruppo d’appoggio e se si incontrano queste persone lo fanno unicamente per diletto, non per bisogno.
Questo tuo commento non somiglia minimamente all’altro a cui mi riferivo…comunque
baci
Passo e chiudo…salutami il prof. v.e.s.tr.i.
Buona serata
Paolo
Caro Grillo,
la devi piantare di spaccare i coglioni alla gente che lotta per avere un salario e delle condizioni di lavoro più decenti.
Chi non sciopera, si ritrova a dover esporre gli striscioni di San Precario impietosire il prossimo.
Non riesco a capire perchè ti fanno tanto schifo il lavoratori pubblici che scioperano, mentre non ti fanno schifo i quattro miliardi di euro stanziati per le spese militari o i 600 euro in più a dipendente che il governo ha regalato a Montezemolo e c.
Se leggi la storia, ogni diritto è stato sempre conquistato a prezzo di dure lotte e il diritto di sciopero è una conquista che è stata strappata a prezzo di molte morti e sacrifici.
Gli scioperi che vengono fatti hanno inoltre lo scopo di portare all’assunzione di molti precari (che tu dici di difendere) che negli enti pubblici non si vogliono assumere, e uno sciopero a questo scopo è molto più efficace che farsi le seghe sul tuo blog o ai meet-up.
Ti inviterei inoltre a passare una giornata come autoferrotranviere su un pulmann linea o su un treno delle F.S., a uno stipendio annuo che corrisponde più o meno a qualche ora dei tuoi spettacoli: vedresti che ti passerebbe la voglia di scassare la minchia a chi sta semplicemente cercando di ottenere delle condizioni decenti di lavoro.
Se vuoi fare il guru, devi leggere di più: potresti cominciare a leggerti i libri di quel Noam chomsky che tu hai lodato tanto e che, se avesse letto quello che scrivi, ti avrebbe mandato prontamente a cagare.
Quando la gente la smetterà di dar retta ai comici e si attiverà lottando e incominciando ad organizzare dei sindacati,avremo finito di avere dei precari.
p.S. i tuoi amici di confindustria sul Sole 24 H. titolavano: “Sanatoria per i precari pubblici”, come si titola “sanatoria per gli evasori” o sanatoria per i clandestini, solo perchè dopo gli scioperi che tu contesti il governo aveva deciso nuove assunzioni.
Tra stronzi vi intendete alla perfezione.
L’attacco a Grillo è un po’ troppo forte (e un po’ maleducato), ma il succo dell’intervento lo approvo completamente.
Cordialmente
Stefano Longagnani
I cannot believe happy Christmas PROF and be happy my god no insults.
P.s.
PreViti è ancora onorevole.
RuIni è ancora cardinale.
RuTelli è sempre più cattolico.
Io,non sono onorevole,non sono cardinale e neppure cattolico.
Non sarò santificato.
Cam.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
FORSE NON TUTTI SANNO CHE
Francesco Rutelli stato segretario nazionale del Partito Radicale (quando ancora si chiamava così prima di vari trasformismi), ai tempi d’oro in cui DIVORZIO, ABORTO, ANTICLERICALISMO, ANTIMILITARISMO, OMOSESSUALITÀ, SOCIALISMO RIVOLUZIONARO e MARJIUANA erano priorità statutarie di quel partito.
Poi spalancarono a CRAXI.
UNa parte entra nei verdi (tra cui Rutelli).
Poi Chiusero le porte a Craxi per spalancarle a Cariglia (PSDI – entrismo)
Alle prime avvisaglie di magistratura abbandonarono il PSDI e riaprirono la Bottega Radicale oltraggiando una volta per tutte l’effige di Ghandi.
Riaprono a Craxi.
Richiudono a Craxi.
Scoppia tangentopoli.
I più equivoci e carrieristi passano con Berlusconi:
Il nuovo Duce apre a droga libera, antimilitarismo, aborto da liberalizzare di più, abolizione dell’ergastolo, laicismo illuminista.
Subito dopo si rimangia tutto ma l’alleanza resta in nome della ltta a difesa di corrotti e corruttori (giustizia giusta).
POi, dopo essersi prostituite per qualche anno nella CDL, le puttane della politica italiana ritornano a sinistra (ma molti sono rimasti a fare i professionisti della politica a DESTRA).
Rutelli… è stato sempre cattolico, anche ai tempi dell’ABORTO LIBERO lo era e magari toccava anche il culo ai tesorieri di partito.
Insomma, I professionisti della politica sono uguali, tanto a destra quanto a sinistra.
Fare i cattolici, in politica è sempre stata una manifestazione di disonestà INTERIORE.
v.e.s.t.r.i.
è opera tua!?
Per una volta non sono d’accordo con te…
Il problema dell’EUTANASIA dovrebbe essere un problema di coscienza più che politico e in ogni caso non tutti nella Cdl (specie in FI) la pensano come te anche se ufficialm dicono il contrario per leccare il kulo a Ruini e al Papa.
Ti segnalo,inoltre,che negli OSPEDALI ITALIANI si muore già di EUTANASIA solo che è clandestina,come ha confermato tempo fa il Prof VERONESI.
Paziente terminale e Medico si mettono d’accordo e quando non ci sono testimoni(ad es infermieri)il medico somministra qualche goccia in più di morfina per farlo andare al creatore senza soffrire e senza che nessuno ne sappia niente…
Sec te meglio la situazione IPOCRITA attuale, per cui tutti sanno dell’EUTANASIA CLANDESTINA che si fa quotidianamente negli ospedali ma nessuno dice niente, oppure una legge simile all’ABORTO che risolva questo problema prevedendo,come per l’aborto, l’obiezione di coscienza del medico a staccare la spina?
E il principio cardine di un sistema LIBERALE,di cui tu mi sembra sia un’estimatrice (mi sbaglio??)basato sull’autodeterminazione dell’individuo rispetto alla propria esistenza, dove lo metti?
Perché un’entità chiamata STATO e,nel caso dell’Italia, VATICANO può scavalcare la volontà di un singolo cittadino stabilendo cosa è bene e cosa è male?
Perché se il cittadino J.ohn S.tuart Mill,malato terminale,vuole farla finita, chiedendo assistenza medica,deve prevalere sulla sua volontà il giudizio di SILVIA BADA,dello Stato Italiano e del VATICANO costringendolo a chiedere di nascosto al suo medico conseziente di dargli qualche goccia in più di morfina?
Stesso discorso vale,se ci pensi bene,per la legge sulla Fecondazione ASSISTITA:perché costringere una coppia sterile che vuole un bambino ad andare a Londra per fare il trattamento in vitreo?
Perché lo ha stabilito il Parlamento e il VATICANO? Ma allora siamo in uno STATO ETICO e non più di DIRITTO..
Pensaci…
P.roof J.S.M. 09.12.06
v.e.s.t.r.i. complimenti per il post e per non avere insultato nessuno.
Buona serata
Potreste rispondere alle domande presenti al termine di questo commento?
1.I sindacati non ci difendono
2.Gli italiani, a ragion veduta, pensano che in questo paese si possano perpetrare truffe a danno dei cittadini e dello Stato, nella sua interezza, senza essere puniti.
3.Molti, troppi, cittadini onesti, ormai delusi dai partiti e dai sindacati, non sono disposti a partecipare attivamente alla vita politica del nostro paese per paura di macchiare, anche se involontariamente, la propria integrità morale.
4.Dirigenti statali con stipendi milionari che portano sull’orlo del fallimento aziende pubbliche che un tempo annoveravano molti più dipendenti e producevano utili.
5.Un sistema corrotto che si difende attraverso meccanismi e trucchi giudiziari che farebbero invidia al miglior libro giallo in circolazione.
6.Chi denuncia ben presto diviene imputato.
Cosa pagheranno i responsabili di una situazione come quella che si è venuta a creare?
Come possiamo far rispettare i diritti del cittadino se anche colui che è penalizzato dal sistema che si è venuto a costituire ricorre ai favori di questo o di quel politico non ritenendo di avere altre possibilità?
Se volete potete inviarmi una e-mail all’indirizzo: maurodct1@yahoo.it
cos’è? ti disturba l’affettività?
come ti ho detto…mandaci l’altro, quello intelligente.
baci
AH!AH!AH!
Baci – bacini – bacetti miaoo miao
gnam gnam – slurp slurp – snif snif
ciao ciao
Da noi esiste un detto
“la gioa più grande di un povero è vedere un’altro povero andare male”
Questa è la prima sensazione che ho avuto nel leggere diverse E-Mail.
E’ sacrosanto dare un servizio decente e puntuale ai cittadini (i lavoratori sono anch’essi cittadini)però è altrettanto giusto e sacrosanto dare uno stipendio “equo” ai lavoratori.
Siamo in Europa abbiamo l’Euro in comune e non mi sembra che i lavoratori italiani abbiano gli stipendi più alti della zona Euro (il costo della vita, quello si), anzi siamo tra gli ultimi.
Poi ci sono manager (sempre i soliti che girano)
con stipendi da favola tant’è che la magistratura stà cercando di vederci chiaro.
Questi sono quelli che non fanno i contratti.
E’ vero le colpe non sono tutte da una parte o dall’altra e quindi un “GARANTE” superpartes con la “G” maiuscola sarebbe opportuno.
Però una riflessione sul “sistema Italia” occore che la facciano “tutti” prima di “vomitare” sentenze inopportune.
Certo che il “RESET” sarebbe il massimo… però in quanti sono disponibili ad attuarlo? Visto che girano sempre le “solite faccie”.
LAVORI IN CORSO PER PROCEDERE ALLA DISDETTA DEL CANONE RAI ENTRO IL 31-12 E CESSARE IL PAGAMENTO DEL 2007.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
@@
Se non ho capito male i dirigenti dei sindacati
sono stati contestati,a Torino,al grido:
“Il T.F.R.non deve andare all’I.N.P.S. ma deve rimanere in Fiat”.
Ora aspettiamoci un comunicato MonteZumoliano dove apprenderemo che i “contestatori” saranno
“PREMIATI” e santificati.
@@ Prodi contestato.
Prodi ha abbandonato il Motor show.
I “famosi” contestatori,che erano lì per caso:
Son spariti anche loro.
Anche loro verranno “PREMIATI” e santificati.
@@@ Berluskaz dice che non si può assegnare una vittoria quando lo scarto “è solo di 24.000 voti”.
Da oggi,nel campionato di calcio italiano,
verranno abolite tutte le vittorie ottenute con solo un gol di scarto.
Le partite che finiranno con lo scarto di un solo gol verranno rigiocate,sempre che a vincere con
“il minimo scarto non sia il Milan”.
Il Milan,va santificato.
Cam.
P.s.
PreViti è ancora onorevole.
RuIni è ancora cardinale.
RuTelli è sempre più cattolico.
Io,non sono onorevole,non sono cardinale e neppure cattolico.
Non sarò santificato.
Cam.
La responsabilità è personale. In campo lavorativo si manifesta attraverso l’espletamento dei propri compiti e dei propri doveri. La responsabilità è personale e rispettosa della vita sociale. Non dipende dal Capo del Governo (da quello di turno). E’ questo il punto di partenza, quello fondante della vita politica… qualunque sia la visione del mondo.
Salute e libertà
Il controllo dei cittadini non si invoca per creare nuove poltrone ma per sollecitare la partecipazione dei cittadini nelle questioni di interesse generale (qual è l’interruzione di un pubblico servizio causa sciopero) al fine di operare il dovuto controllo della correttezza dei comportamenti dei dipendenti pubblici o degli esercenti di pubbliche funzioni.
I genitori degli studenti, ad esempio, perché non devono controllare la veridicità dello sciopero dei professori oppure dobbiamo continuare ad assistere ad uno dei tanti scandali italioti per cui i professori inducono gli studenti a non andare a scuola; loro risultano aver fatto lo sciopero ed intanto si prendono lo stipendio senza lavorare a danno dei nostri figli-studenti.
— In questo caso non servirebbe un controllo dei cittadini utenti???
Gli scioperi sono GIUSTI se sono per tutelare le condizioni di vita e di sicurezza dei lavoratori sfruttati.
Ma lo sciopero del trasporto pubblico locale è VERGOGNOSO
Emanuale Russo 10.12.06 18:22
—–
No, no, no, no.
Sciopero significa astensione dal lavoro….giusto? Giusto!
Perchè non lo devono fare gli addetti ai trasporti?
Proponi una alternativa all’astensine dal lavoro per costoro?… Si?
Se si, non vedo perchè gli altri devono continuare a scioperare astenendosi dal lavoro e gli addetti al trasporto pubblico no… giusto?
Se l’alternativa che tu proponi all’astensione dal lavoro è valida e porta gli stessi risultati, perchè gli altri non dovrebbero seguire questa linea? Giusto?
Lo sciopero selvaggio come si fa in Italia (unico paese europeo a farlo) non causa soltanto disagi ai cittadini, ma sopratutto blocca lo sviluppo delle aziende.
Scioperi, mala gestione del personale, sindacati accaniti, hanno mandato affanculo Alitalia.
Adesso sarebbe bene che ad andare affanculo siano i sindacati. Se spariscono, avremmo solo vantaggi.
🙂
CHISSA’ PERCHE’ 10.12.06 18:31
perché i training autogeni o alla pecorina… hanno mai risolto qualcosa? A proposito di Storia?
Massimo Greco Commentatore certificato 10.12.06 18:12 |
————————————————-
Piazzale loreto è il fantasma che continua anche dopo anni a girare per le coscienze.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
CHISSA’ PERCHE’ E’ SUCCESSO?
Ma guarda un po’…
Qualche aguzzino fu ripagato della stessa moneta.
Sveglia! Nel mondo succede anche questo.
Ma tanto per rimanere in attualità. Qua si stanno scatenando esseri immondi contro i lavoratori.
Quanto alla violenza…
Non è violenza licenziare e buttare sul lastrico intere famiglie?
Il ricatto occupazionale è o non è violenza?
Lo sfruttamento è o non è violenza?
L’usura è o non è violenza?
Aumentare i prezzi?
La lista potrebbe continuare.
Le monetine in testa al sindacalista venduto sono carezze anzi un gesto affettuoso!
Altro che balle!
Ben altro ci vorrebbe contro i neofascisti che oggi tornano a galla attaccando i lavoratori (e chi veramente paga le tasse) delirando contro il diritto di sciopero.
buona sera,
condivido
Elia Di Domenico fu uno dei due protagonisti di un caso che sconvolse l’Italia
Arrestato due anni fa esce perché non è arrivato il processo di terzo grado
Uccise un benzinaio a Lecco per rapina
scarcerato per scadenza dei termini
La figlia della vittima: “Sono scandalizzata, un carnefice in libertà”
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/cronaca/benzinaio-ucciso/benzinaio-ucciso/benzinaio-ucciso.html
Ecco l’Italia prodista e frocista: una vergogna!!!
e che dice la signora a proposito di previti?
sono felice che si liberino gli assassini!
se sta fuori uno come previti ne ha diritto anche un assassino morto di fame.
esequie
Ciao Manuela e secondo te shemock holmes fà un discorso intelligente senza offendere suvvia ciao da Achille lo avevo appena postato nel commento di sotto avevo ragione è MELENSO
Agli amici della Palestina: siete tutti invitati alla protesta contro Olmert, ricevuto dal governo italiano il 13 dicembre. Portate pentole e coperchi!
Olmert è “persona non gradita” in Italia
Mercoledi 13 dicembre, ore 17.30
manifestazione a Piazza SS. Apostoli a Roma
Il governo italiano intende ricevere mercoledi 13 dicembre il premier israeliano Olmert ossia il responsabile della mattanza dei palestinesi a Gaza (456 uccisi solo da giugno a oggi) e del mattatoio di questa estate in Libano (centinaia di morti e migliaia di sfollati). Pochi giorni fa il governo italiano ha negato il visto di entrata in Italia al ministro palestinese dell’informazione. Il governo Prodi continua a rendere vigente l’accordo di cooperazione militare tra Italia e Israele siglato dal governo Berlusconi mentre mantiene in vigore l’embargo contro la popolazione palestinese. Siamo ben oltre i due pesi e due misure. Noi, al contrario, riteniamo che l’Italia non debba essere in alcun modo complice con l’occupazione israeliana della Palestina e con uno Stato militarista e aggressivo contro i popoli e i paesi confinanti.
Mercoledi 13 dicembre saremo in piazza con una manifestazione in piazza SS. Apostoli. Ci faremo sentire con le nostre parole e con un cacerolazo. Proietteremo in pubblico i documentari sugli effetti delle nuovi armi utilizzate dall’esercito israeliano a Gaza e in Libano.
Invitiamo tutti a essere in piazza con noi per far sapere che Olmert in Italia è una “persona non gradita”.
@@@ Gino Serio
Ragionare da liberale in quel contesto ,vuol dire, AVVELENARSI il fegato .
Scommetto che walter diede il voto a berlusconi , poi l’immobilismo politico del cavaliere lo ha fatto INCACCHIARE :-)……
Ti confesso Gino che a me piaceva molto la Lega vecchia maniera “mai con i fascisti, mai con i mafiosi” tuonava Bossi contro Fini, Berlusconi, ma anche contro un mondo sindacale settario e clientelare; te la ricordi quella Lega? Bene, avrebbe il mio voto ad occhi chiusi. Purtroppo quella Lega, oggi, non c’è più. Si è “romanizzata”; ha stretto alleanze con ex-fascisti, fascisti dichiarati, democristiani, socialisti (socialisti per modo di dire) e con Berlusconi,il più grande illiberale della nostra storia.In pratica un coacervo di forze politiche che il termine “federalismo” (quello vero), nonostante le apparenze, lo vedono come fumo negli occhi. Insieme a questi partiti, un federalismo serio, i leghisti possono solo sognarselo.
Si puo’ arrivare ad un federalismo accettabile con questo centro-sinistra? Nemmeno per idea.
Ci vuole una terza forza.
A me piacerebbe che nascesse un terzo polo con dentro la Lega, l’IDV, personalità come Cacciari, Illy, Chiamparino, persino Cofferati (apprezzato anche dall’opposizione). Oggi abbiamo due poli che sono una pena, non esiste il meno peggio. Qui forse la pensiamo diversamente. Cosa dovrei, votare Berlusconi, un illiberale comunista o fascista (come preferisci) in doppiopetto e fare una mera sostituzione senza che nel merito, nella sostanza, cambi nulla? Preferisco non votare. Ciao.
MI FACCIO I COMPLIMENTI……..(o ce li facciamo fra noi) 10.12.06 18:26
***********************************
scemo d’un vestri!
e allora i complimenti che ho appena fatto a te?
ma sei proprio in malafede!
allora quel post sull’eutanasia non l’hai scritto tu…mandaci l’altro, quello intelligente!
baci
Io ho smesso di perdere tempo con i troll…
ciao ,
probabilmente hai ragione tu, dovrei ignorarlo, però a volte dispiace quando vedi un minimo potenziale di discussione dover rinunciare.
Inoltre , in questo caso, è lui che mi cerca quotidianamente…non può più fare a meno di me a quanto pare…allora ogni tanto gli rispondo.
Il post di ieri sull’eutanasia però era un ottimo spunto di riflessione.
MA CHE IGNORANZA ABISSALE!!!!!
AI DIPENDENTI STATALI CHE PERCEPISCONO QUEL PO PO’ DI STIPENDIO CHE TUTTI SAPPIAMO, QUANDO SCIOPERANO VIENE TRATTENUTA LA GIORNATA COMPRENSIVA DI CONTRIBUTI!!!
ALTRO CHE VENERDI’ VICINO AI WEEK END! QUANDO UNO STATALE SCIOPERA VUOL DIRE CHE NE HA DAVVERO MOTIVO E NON TANTO PER ANDARSI A FARE LA SCAMPAGNATA A SPESE DEI CONTRIBUENTI…ALLO STATALE QUELLA GIORNATA GLI COSTA, CARO GRILLO, GLI COSTA ECCOME!!!!
oooooh…grazie….sante parole….
questa volta boccio il post del grillo parlante anch’io.
ai raccomandati statali regionali e comunali io dico azzittitevi .
se no guerravile e poi tutti a spasso . esuberi . questo siete ESUBERI.
Si tratta di introdurre un vero e proprio divieto per cui i figli non possono continuare la carriera dei genitori.
Bellissima proposta per spezzare i vincoli del corporativismo italiota.
PROVA DI ANARCHIA PèER SUPERARE I DUEMILA (mi scuso con i … ;-)) colleghi dello staff
9 Dicembre 2006
Arlecchino servitore di due padroni
I mezzi urbani sono in sciopero. Gli aerei sono in sciopero. I treni sono in sciopero. I vigili del fuoco sono in sciopero. Gli insegnanti sono in sciopero. Gli ospedali sono in sciopero. Chiunque sia dipendente pubblico prima o poi entra in sciopero. I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi. Sanno che c’è lo sciopero, ma non perchè. Però sanno che l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.
Si mormora che gli scioperi dipendano dai mancati rinnovi dei contratti di lavoro. E che la trattativa si prolunghi sempre per molti anni. Anni di sciopero duro, non contro le amministrazioni, ma contro i cittadini. Quelli che pagano gli stipendi agli scioperanti con il costo del servizio e alle amministrazioni pubbliche, che negoziano con gli scioperanti, con le tasse.
Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa. I dipendenti amministratori non cavano un ragno dal buco con i dipendenti scioperanti. Ci ritroviamo, da una settimana all’altra, senza treni, senza ricovero, senza scuola. Paghiamo plotoni di dipendenti perchè ci servano (nel senso di servizio pubblico). Ma non abbiamo diritto di parola, di giudizio, di informazione, di veto durante le trattative. E’ ora di cambiare musica. RESET!
Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici. Forse perchè ci vogliono troppo bene? Forse perchè li trattiamo troppo bene? Credo che sia ora di rivedere le loro condizioni contrattuali. La pensione a 30 mesi è solo l’antipasto. E se scioperano non ce ne accorger
scemo d’un vestri!
e allora i complimenti che ho appena fatto a te?
ma sei proprio in malafede!
allora quel post sull’eutanasia non l’hai scritto tu…mandaci l’altro, quello intelligente!
baci
SOGNO O SON DESTO?
Rappresentanti dei cittadini alle trattative tra sindacati e aziende pubbliche???
Ma…è ingenuità o malafede?
Siccome abbiamo già pochi parassiti che ci succhiano il sangue, ci manca solo di inventare e istituzionalizzare nuove poltrone e se è il caso anche stipendiarle.
Ma siamo masochisti? Manca solo la professione di rappresentante dei cittadini ai tavoli di rinnovo contrattuale!
Chi dovrebbe incaricarli? Come?
E poi mi chiedo, ma le parti in causa cioè amministratori pubblici che rappresentano le aziende pubbliche ed in definitiva il cittadino e i sindacati che rappresentano i lavoratori non sono lì apposta, gli uni per garantire e tutelare i cittadini (le aziende pubbliche sono dei cittadini) e gli altri per garantire e tutelare i lavoratori? Mi sembra che ci sia già tutto ed anche in abbondanza, semmai la questione sarebbe di ridurre gli attori e se il caso di insegnargli il mestiere!
Forse abbiamo già assunto la tesi che le aziende pubbliche siano l’orticello privato dei politici?
O ancora peggio, abbiamo accettato la teoria che quando uno non sa fare un lavoro se ne stipendia anche un altro, e poi magari un altro e un altro ancora!
Forse è per questo che in italia ci sono così tanti burocrati, perchè nessuno sa fare il proprio mestiere?
Cosa dite, è ingenuità o malafede?
“Meditate gente,meditate”.
Quello che affermi tu vale per le cose inanimate, la nascita della vita su di un pianeta è la dimostrazione diretta di come, in alcuni ambiti, l’entropia possa essere sfidata e vinta: le varie forme di vita evolutesi da frammenti di sequenze di aminoacidi (le ultime teorie puntano addirittura a provenienze extraplanetarie, ovvero i meteoriti) hanno generato un ordine ed una complessità che si è evoluta da un sostrato più misero di queste qualità.
Il mercato è una conseguenza dell’evoluzione di una particolare forma di vita, l’uomo appunto.
E’ mia opinione che il tuo sia un sillogismo quasi….barocco. Non credo che il mercato si possa lasciare al disordine senza creare situazioni di accentuato squilibrio sociale.
Ma quale rappresentanza dei cittadini !!!!!!!!!
In italia bisogna ridurre drasticamente il numero dei sindacalisti e lo si può fare solo toccando loro il portafoglio 🙂
Gli scioperi selvaggi indetti dai sindacati senza mediazione con il governo devono essere puniti con la decurtazione dello stipendio .
Purtroppo molti dipendenti pubblici hanno una doppia professione tramite il nome di un famigliare , quasi sempre ristoranti , circoli ricreativi che hanno agevolazioni dallo stato .
Per molti dipendenti pubblici scioperare diventa un GUADAGNO ,ma se si colpisce il loro portafoglio ma sopratutto quello di chi li rappresenta si potrebbe RIDIMENSIONARE notevolmente il fenomeno .
Poi ritorno a dire che l’apparato pubblico italiano è il più costoso del mondo e chi sostiene che EVADIAMO le tasse se ne deve fare una ragione a riguardo a non dire certe FESSERIE .
l’ITALIA e una repubblica fondata sull’ASSISTENZA altrochè LAVORO ,essendo una realtà profondamente ILLIBERALE non potrebbe che essere altrimenti 🙂
I SINDACATI sono il male de nostro sistema economico e non solo .
Sono dei Mafiosi nel vero senso della parola .
p.r.oo.f gio 10.12.06 18:14
***************************
I miei complimenti per il tuo commento di ieri sull’eutanasia…l’ho molto apprezzato.
Io non so se lo hai scritto veramente tu, non somiglia minimamente agli altri tuoi commenti, ma se è opera tua ti consiglio vivamente di lasciar perdere le tue sciocche polemiche ed applicarti nei contenuti.
Ciao Manuela e secondo te shemock holmes fà un discorso intelligente senza offendere suvvia ciao da Achille
Ciao MELENSO TI HANNO BANNATO HO BELINATO?
sono pienamente d’accordo.Ho 24 anni e mi accorgo di quanto sia distante la politica dalle soluzioni reali e pratiche del quotidiano..bisogna riappropriarci di ciò che ci è dovuto imparando a sentirci meno ‘piccoli’ di quanto ci abbiano insegnato a credere fin’ora
Max Stirner 10.12.06 02:49
Ciao, ti ringrazio della tua splendida riflessione. Vorrei che nelle università ci fosse gente con la tua chiarezza di pensiero storico, a trasmettere ai nostri ragazzi questo ottimo (e presumo chissa’ quali altri) input. Sto scoprendo, da qualche tempo che c’è un modo trasversale di leggere su questo blog, che non è quello del “conformarsi all’anticonformismo” (+1-1=0)… ma quello di cercare, come un pioniere che fiuta l’oro, quei giacimenti, piccoli o grandi che siano, capaci di dare senso a questi pernottamenti all’addiaccio (il tuo commento è un filone sicuramente).
Un merito che va a Grillo (e che forse sono il primo a dargli) è quello di aver catalizzato l’attenzione di molti saccenti, imbecilli, plateali, egocentrici ma anche e soprattutto di ottimi pensatori, colti e preparati nonchè di attenti osservatori della storia antica e contemporanea quale tu appari.
Ancora un grazie… so che è poca cosa ma sento che sei persona con le stesse capacità di sopravvivenza di certune piante nelle aree desertiche… a volte una sola goccia può avere più senso di un nubifragio. Dipende da come, dove e quando.(^___^) franco muzzi (grato).
Franco Muzzi 10.12.06 04:55 |
**************************************
I miei complimenti a Franco per aver compreso esattamente il senso di questo blog senza fermarsi alle apparenze.
Qui si può imparare molto…basta essere disponibili a farlo e non avere timore di capire anche le “verità” meno piacevoli o agevoli per noi.
In uno spazio d’informazione pilotato e controllato le notizie ci vengono servite su piatti d’argento, ben guarnite di tutto punto, ma gli ingredienti li sceglie il cuoco di turno…qui, su questo blog, dobbiamo faticare e cercare, ma possiamo scegliere le nostre personali verità in una vetrina multiforme.
Più varietà vi troviamo, maggiori sono le variabili fra cui scegliere.
baci
Ed anche fare, o imparare a fare, una buona sintesi che ci consente di costruire da sè una verità (interpretazione della realtà o dei fatti) senza dover andare per forza al supermercato delle verità (rai&mediaset&vaticano&ulivo&C.).
Insomma si tratta di un far da sè.
LIBERISMO, privatizzazioni, protezionismo, nazionalismo, conservatorismo.
Tutte fraseologie in aperta contraddizzione, incompatibili fra loro.
Esse trovano coesione solo nel disordine mentale di poveri deficienti alla disperata ricerca di punti di riferimento mammaruli.
Si vuole la libertà di estorcere, evadere, usurare, sfruttare e a livelli più comprensibili: scappare con la cassa.
Scappare con la cassa lo fanno (storicamente vero) solo coloro che hanno gli attributi di cassa (e famiglia) per INVESTIRE in certe operazioni.
Quello che non si capisce è come mai numerosi straccioni tifano frustratamente per questo modello pur sapendo che geneticamente e per attributi famigliari non saranno mai in grado di fare altrettanto.
Allora si rincorrono invenzioni di nuove patrie, autonomie e secessioni…
si vorrebbero seppellire diritti conquistati (A BUON DIRITTO) con sangue e PIOMBO prima ancora che con scioperi e alzamenti di voce.
DAVVERO nonsicapisce comemai ESSERE SERVI (anzi aspirare ad essere servi) sembra pagare certi deficienti.
Forse in futuro la scienza isolerà questo maledetto gene di INFERIORITÀ e ci aiuterà ad estirparlo una volta per tutte a livello preventivo.
ahahaha!!! anche tu in attesa del microcip biologico?
ahahah! benvenuto nel club!
baci
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Ho raggiunto già quota 13 disdette.
Mi sono data un obiettivo di far fare almeno 20 disdette entro fine anno. Prendo 6 euro, faccio firmare il modulo di disdetta e l’autocertificazione. Faccio tre copie: disdetta, autocertificazione e documento di identità.
Spedisco la raccomandata con la ricevuta di ritorno che arriva all’interessata e me la faccio portare.
Quando l’interessata viene per portarmi la ricevuta di ritorno della disdetta gli consegno il disciplinare di comportamento da osservare nel caso di controllo.
Andrea Colagiacomo (taximilano) 10.12.06 17:41
>>>>>>>>>>>>>>
Le Vere liberalizzazioni di cui parli sono osteggiati da una banda di malfattori sedicenti secessionisti che vorrebbero tornare ai dazi, Le vere Liberalizzazioni sono osteggiati da bande massoniche potenti e assassine che tutelano gli interessi della corporazione di avvocati, notai e assicuratori…
Il tutto con la santa benedizione degli incappucciati di Banca d’Italia.
Poi aggiungiamo altre corporazioni, sempre e comunque con partita IVA e si capisce come mai ogni provvedimento di VERA LIBERTÀ risulta difficile.
L’unica soluzione è qualche bel reset… ma non a parole…
eseguibile in ambiente Loreto:)
perché i training autogeni o alla pecorina… hanno mai risolto qualcosa? A proposito di Storia?
Avete fatto bene a censurarmi!
Uccise un benzinaio a Lecco per rapina
scarcerato per scadenza dei termini
La figlia della vittima: “Sono scandalizzata, un carnefice in libertà”
La pompa di benzina di Giuseppe Maver il giorno dopo l’omicidio
MILANO – E’ uscito per scadenza dei termini di carcerazione uno dei due omicidi del benzinaio di Lecco. Il tentativo di rapina sfociato in tragedia, due anni, fa socnvolse l’opinione pubblica provocando proteste e polemiche anche politiche.
Elia Di Domenico, ora 19enne, il 25 novembre del 2004 fa insieme all’amico Davide Ciancaleoni uccise, durante una rapina, il benzinaio di Lecco Giuseppe Maver, questa mattina, poco prima di mezzogiorno, è uscito dall’istituto minorile Beccaria di Milano.
La scarcerazione, come hanno scritto anche i giudici d’ appello nella sentenza con cui lo hanno condannato a nove anni e 2 mesi di carcere, è avvenuta per scadenza dei termini di custodia cautelare. Termini che, in assenza del verdetto di terzo grado, in questo caso sono di due anni. Il giovane era stato arrestato l’11 dicembre 2004.
“Sono scandalizzata”, ha commentato – attraverso il suo legale – Tiziana Maver, la figlia del benzinaio. La donna che ha incaricato l’avvocato Roberto Tropenscovino di cominciare una causa civile per chiedere a Di Domenico il risarcimento dei danni, ha aggiunto: “Il ricordo di mio padre oggi torna vivo più che mai perché a circa due anni dal suo assassinio uno dei suoi carnefici è libero”.
SE VOLETE ESSERE SEMPRE INFORMATI SENZA PERDERE TEMPO IN ESTENUANTI RICERCHE IN INTERNET VISITATE
http://www.risorsetiche.it
Rassegna stampa quotidiana per una panoramica internazionale di informazione indipendente
A MILANO LA SETTIMANA SCORSA UN TRAMVIERE, IMPEGNATO IN UNA CONVERSAZIONE AL CELLULARE MENTRE GUIDAVA, HA INVESTITO/ASSASSINATO UNA DONNA MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRISCE PEDONALI IN VIA PROCACCINI.
QUALCHE GIORNO DOPO, STESSA VIA, UN’ALTRO TRAMVIERE HA ASSASSINATO UN MOTOCICLISTA!!
MA QUALE SCIOPERO!!!!!!!!!
DOVREBBERO RINCHIUDERLI IN GALERA!!!!!!!!
ASSASSINI!!!!!!!!!!!!!!
senza contare che a milano i mezzi pubblici sono perennemente in ritardo di ore!!
altro che rinnovo contratto, BRACCIA RUBATE ALL’AGRICOLTURA!!!!!!
Il settore dei trasporti pubblici locali in Italia ha una INEFFICIENZA SPAVENTOSA, costano il triplo dell’Inghilterra ceteris paribus e sono molto meno efficienti!!!
Vi propongo alcuni estratti di uno studio compiuto dall’economista Francesco Ramella del think tank LaVoce.info: vi consiglio fortemente prima di postare luoghi comuni di leggere il rapporto completo all’indirizzo: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
[…] confronto un’azienda italiana, A.T.A.F. di FIRENZE, ed una britannica, First Mainline di SHEFFIELD. Operano in aree urbane analoghe (circa 600.000 ab.), con un organico simile (sui 1.300 dipendenti), e con condizioni di traffico paragonabili:
– Il COSTO TOTALE di produzione dei servizi di ATAF è pari a circa DUE VOLTE quello di F.M.
– i ricavi commerciali dell’azienda di Sheffield sono superiori a quelli dell’ATAF del 40%.
– DEFICIT annuale di ATAF è pari a circa 45 MILIONI di Euro a fronte di soli 8 MILIONI di F.M.
– maggiore efficienza tecnica dell’azienda britannica (70mila km percorsi in media da ogni veicolo contro 40mila)
– più elevata EFFICIENZA DEL LAVORO: a fronte degli oltre 31.000 KM PER ADDETTO al movimento di F.M. si ha solo 20.000 per ATAF.
– differenza del COSTO DEL LAVORO: PER L’AZIENDA INGLESE il costo unitario del personale si attesta intorno ai 20mila euro, pari a POCO PIÙ DELLA METÀ DI QUELLO DI ATAF (37mila euro).
– Il COSTO DEL LAVORO PER UNITÀ DI PRODOTTO risulta quindi IN ITALIA pari a TRE VOLTE quello del R.U.
– costo unitario totale di produzione del servizio: 3,8 Euro per bus-km a Firenze, 1,27 a Sheffield.
È come se un’azienda italiana producesse un’auto con un costo di 60mila euro contro i 20mila di una concorrente britannica: non è difficile immaginare le conseguenze. […]
Ciò significa che un addetto al trasporto pubblico locale italiano prende quasi IL DOPPIO di un suo collega inglese, e lavora un terzo in meno!
ALTRO CHE SCIOPERI!
ALTRO CHE AUMENTI DI STIPENDIO!!
V-E-R-G-O-G-N-A!!!
GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!1
LA SOLUZIONE E’ LA DEMOCRAZIA DIRETTA
In paesi come l’Estonia o la Svizzera i politici non possono fare il comodo loro, poichè i cittadini hanno il diritto di intervenire nel processo legislativo, attraverso un portale internet con voto online su ogni decreto. In Svizzera ad esempio i cittadini possono addirittura votare tramite un SMS con il loro cellulare se approvare o meno le leggi.
Dice Dick Morris, già consulente di Clinton e autore di un saggio (Vote.com, Renaissance, 1999) che ha fatto scalpore negli Usa:
“Che la democrazia diretta via Internet sia buona o cattiva è domanda futile. È inevitabile. Sta arrivando ed è meglio mettersi l’anima in pace”.
Morris prevede che “attraverso i siti interattivi politici e informativi la gente sarà in grado di votare su qualsiasi questione”.
Di qui è breve il passo da una democrazia rappresentativa a una democrazia diretta e poi “continua”. Un referendum ininterrotto su tutto.
È una prospettiva che eccita molto Morris: “A Thomas Jefferson sarebbe piaciuto vedere Internet. La sua visione utopica di una democrazia basata su assemblee comunali e sulla partecipazione popolare diretta sta per diventare realtà.
Ciò che le piccole dimensioni e la vicinanza geografica permisero all’antica Atene di realizzare, sarà realizzato dall’America e dal mondo grazie ad Internet.”
Il male della democrazia rappresentativa è l’accentramento di troppo potere nelle mani di pochi politici. Oggi con la Democrazia Diretta e la tecnologia questo limite può essere superato.
In italia ne abbiamo bisogno più di ogni altro stato, proprio perchè le forze sullo sfondo (cartelli bancari e mafia) sono più potenti che in altri paesi, e manipolano facilmente i politici sia di destra che di sinistra, ricattando imprenditori e obbligandoli a dare tangenti mascherate da “contributi ai partiti”.
E’ tempo di evolvere la democrazia al 21° secolo.
http://www.internetcrazia.com
http://www.democraticidiretti.org
pais.sociale.parma.it
PER GLI SCETTICI DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA
Se non credi che i cittadini possano giudicare direttamente le leggi, allora non credi nella democrazia, poichè anche la democrazia rappresentativa attuale si basa sulla capacità dei cittadini di giudicare i programmi dei partiti da eleggere, ovvero le leggi che promettono di realizzare.
La Democrazia Diretta è solo la possibilità di esercitare il sacrosanto diritto di votare direttamente le leggi, e non aspettare che quelle leggi promesse nei programmi durante le elezioni vengano poi mantenute (cosa che sistematicamente non avviene, visto che i politici fanno leggi per mantenere il loro potere e quello dei loro amici, e non certo quelle promesse).
Quante volte ancora DOBBIAMO ESSERE PRESI IN GIRO e cadere nella trappola di DELEGARE IL POTERE A QUESTI CRIMINALI?
Qui nella FAQ della Democrazia Diretta ci sono tutte le risposti ai vostri dubbi:
http://www.internetcrazia.com/ic/component/option,com_simpleboard/Itemid,31/func,view/id,245/catid,16/
In Italia ci sono già due partiti di Democrazia Diretta, ovvero che votano in parlamento secondo quanto noi elettori gli diciamo via internet e non secondo la loro testa:
http://www.internetcrazia.com
http://www.democraticidiretti.org
Supportiamoli e AVREMO RISOLTO IL PROBLEMA.
LA DEMOCRAZIA DIRETTA NON E’ UNA UTOPIA, E’ UNA REALTA’ CONCRETA.
E’ STATA SPERIMENTATA DALLA PROVINCIA DI PARMA E FUNZIONA BENISSIMO:
http://notizie.parma.it/page.asp?IDCategoria=15&IDSezione=0&ID=86973
Cosa ci nascondono i Politici?
CHE NON ABBIAMO PIU’ BISOGNO DI LORO!
NON ABBIAMO PIU’ BISOGNO DI RAPPRESENTANTI CHE NON CI RAPPRESENTANO!
GRAZIE AD INTERNET NOI TUTTI OGGI POSSIAMO PARTECIPARE AL VOTO PARLAMENTARE, come un tempo avveniva ad Atene.
NON SIAMO PIU’ OBBLIGATI A DELEGARE IL NOSTRO VOTO NELLE MANI DI QUESTI LADRI!
La Democrazia Diretta, l’unica vera DEMOCRAZIA, dove si votano le LEGGI non le FACCE, è possibile OGGI, non fra mille anni!
Il popolo deve riprendere le redini del potere.
TUTTI I CITTADINI HANNO IL DIRITTO COSTITUZIONALE DI VOTARE SULLE LEGGI CHE PASSANO IN PARLAMENTO, come avveniva 2500 anni fa in Atene!
“Benché soltanto pochi siano in grado di dar vita a una politica, noi tutti siamo in grado di giudicarla.”
– Pericle (495-429 a.C.)
E’ ora di finire la rivoluzione che Pericle aveva iniziato!
I partiti di Democrazia Diretta, che votano in parlamento non secondo la loro testa ma secondo quanto gli diciamo noi via internet, ci sono già, eccoli:
http://www.internetcrazia.com
http://www.democraticidiretti.org
pais.sociale.parma.it
Mandiamo a casa la vecchia partitocrazia!!!!
Beh, riflettendo sulla questione della pensione per i parlamentari maturata dopo soli 30 mesi:
– se esistesse la limitazione a 2 legislature
– se fosse reintrodotta una legge elettorale che permettesse la scelta diretta del candidato
– se si impedisse l’accumulo di incarichi (non posso credere in un individuo in grado di fare bene il ministro o il parlamentare, il sindaco, il presidente di regione, l’amministratore delegato o il consigliere di un qualche CDA, il tutto contemporaneamente)
… beh in questo caso considero la pensione dopo soli 30 mesi quasi una condizione indispensabile alla partecipazione alla vita politica attiva. In fondo se uno ha un mestiere e per 2 legislature è costretto a trascurarlo, o addirittura a liberarsene in caso di conflitti di interessi, dovrà pur essere tutelato.
Nelle condizioni attuali maturare la pensione dopo 30 mesi è UN ABUSO, bello e buono.
Cordialmente
Infatti, l’entrare in politica dovrebbe significare mettersi al servizio dello stato avendo come obiettivo l’interesse della cosa pubblica, non di quella privata.
Il tuo intervento è da considerarsi rafforzativo del mio o cosa?
Ciao Beppe,
tutto cambia. Ed in Italia, credo, grazie alla crescente attenzione internazionale, grazie alla gente come te che ogni giorno combatte, il vento lentamente cambia direzione. Ho appena letto il libro di Roberto Saviano. E’ un libro che merita molta attenzione. Ha il merito di denunciare un Sistema. Un meccanismo. Qualcosa non di circoscritto, ma una metastasi. Le esultanze per la cattura di Provenzano sono inutili. Sono le lotte e le denunce quotidiane che porteranno a cambiamenti. La chemioterapia testarda e quotidiana. Il meccanismo deve trovare un nuovo punto di equilibrio basato sulla legalita’. Grazie!
Saluti da Graz (Austria)
Gianluca
Bene cisì Grillo. Cominciamo a parlare del pubblico impiego, vero tempio di assurdi privilegi e di insopportabile parassitismo. Per dirne una, quando scioperano quelli dell’Alitalia, ovvero quelli che tra le compagnie aeree europee figurano tra i più pagati, la compagnia aerea, ovvero l’Alitalia, deve pagare agli sventurati clienti sparsi per il mondo, vitto, alloggio (in qualsiasi albergo si trovino, anche a cinque stelle) e il volo di rientro, anche in prima classe, su compagnie aeree alternative (e concorrenti) alla nostra, non più amata, compagnia di bandiera.
E’ proprio qui che sta l’errore. Il disagio che lo sciopero crea nei cittadini e’ una conseguenza della protesta. Non si puo’ rendere gli scioperanti colpevoli di questo, dato che lo fanno per far valere le loro ragioni, questa idea americana e’ a dir poco balorda. In questo modo uccidi la la lotta sindacale. Se io scioperassi di domenica sicuramente non creerei problemi padrone che se ne infischierebbe delle mie lotte.
PER CALIMERO(piccolo e…nero!!). 10.12.06 17:08
************
“il bollino”
PER j.uan m.iranda 10.12.06 14:20 |
*******************
Chiunque può dedicarsi a delle cause che più stanno a cuore.
Il fatto che sia un prete, non significa che tutti i preti sono sotto inchiesta per pedofilia o violenze sui minori.
Essere prevenuti verso una categoria di persone, non significa che lo siano tutti.
Non amo i preti e non intendo essere il difensore d’ufficio di nessuno.
Mi limito a dirti che, ad oggi, ha fatto molto per questo tipo di reati “MOLTO GRAVI”.
A volte ha dovuto combattere da solo.
– Membro del gruppo di lavoro internet e minori;
– Membro del comitato scientifico del consiglio dei ministri contro la lotta alla pedofilia e allo sfruttamento sessuale dei bambini;
– Rappresentante in Italia, con la vicepresidenza internazionale del Movimento Innocence en danger che ha sede a Parigi.
Detto ciò, fino a prova contraria è un uomo innocente.
Buona serata
Paolo Rivera 10.12.06 16:30
Ciao Paolo
… e grazie per la traduzione ;-)) da Max a Max, ma si vede che per alcuni è fondamentale che lo faccia qualcuno e, se così dev’essere, almeno che sia un …Paolo Rivera.
Ciao
Max
ah!ah!ah! di niente…
Buona serata
Io mi permetto di dire due cose. Di cosa ci si stupisce se la “politica” da confronto di idee si è trasformata in scontro demagogico e populista? Pensate che fa bene alla democrazia il continuo martellare di chi anche oggi sostiene (dai giornali) che “non si può in una democrazia assegnare una maggioranza per 24 mila schede che sono lo 0,6 per mille” ? Nè si può giustificare chi osteggia l’avversario politico irridendolo o insultandolo (per quanto non se ne condividano le idee o gli slogan). E questo vale tanto per i politici che per le persone comuni.
A me pare che in questo paese il confronto di idee viene visto sempre e comunque in una sorta di tragedia greca su cui aleggia sempre e comunque un’aura di estrema drammaticità e in cui lo scontro fisico non è un’opzione da escludere. Questo è puro e semplice populismo. Un populismo che in epoche recenti ha condotto alla tragedia nazista o stalinista, entrambe basate sulla totale negazione dei differenti, di coloro che non la pensano come te.
In qualsiasi momento della nostra giornata in questo paese sono evidenti queste storture. Lo vedo nel modo becero con cui alcuni si ritorcono contro persone ignare nello sciopero (credo che con un po’ più di intelligenza il modo di creare problemi al datore di lavoro è possibile senza colpire i cittadini), lo vedo ora nello scontro vivace (eufemismo) di una stupida trasmissione televisiva, lo vedo nella supponenza con cui la gente tratta chi non la pensa nello stesso modo (dai dibattiti dotti, a quelli del bar, o alle riunioni dei condomini). Infine la vedo nella totale mancanza di rispetto degli altri (dal semplice aprire la porta a chi entra, al rispetto degli insegnanti o, appunto, dei cittadini).
E così, Beppe, e non ci si può fare molto. E’, per me, anche questo un esempio della caduta del nostro paese, caduta economica, intellettuale e ovviamente, morale.
REVOLUTION…
iniziamo ad usare il web in maniera universale
Esposito Giuseppe un mito
http://nonsoloroob.blogspot.com/index.html
O.T.
ciao a tutti
al solito
vignette del giorno
al link sul mio nome 🙂
…ma se c’è qualcuno con cui sono incazzato sono i miei genitori, Moretti. E cazzo ditemelo, di non fare il classico. sai quante palle…..l’umanesimo, Moretti…la storia maestra….PALLE PALLE!!!!!
Due brocardi a pappagallo, citano filosofi e latini (greci no, per quello il classico bisogna averlo fatto davvero).
Per un po’ ti fanno credere che la pensano come te. I privilegi: io li odio perché non vorrei che esistessero….loro perché NON LI HANNO.
Vabbé Moretti, guancia più guancia meno. Solo che… sa cosa? non sono neanche cattolico……..
Vi prego di non pensare che il problema del deficit pubblico sia attribuibile interamente alla mala gestione dello schieramento di centro-destra o di centro-sinistra (hanno concorso entrambi) ma guardate il video presente al seguente indirizzo:
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E12287,00.html
gennaro esposito RESET!
beato angelico RESET!
NON LO Sò SE EVADE LE TASSE, MA Sò DI SICURO CHE IO, DIPENDENTE NEL PRIVATO,PER I SERVIZI SOCIALI DEL MIO COMUNE, ME LE SOGNO ,E RIPETO ,ME LE SOGNO LE TUTELE CHE HANNO I MIEI COLLEGHI DIPENDENTI PUBBLICI, E GLI EVENTUALI LORO AUMENTI IL COMUNE LI RISICA, ULTERIORMENTE ABBASSANDO IL “NOSTRO COSTO DEL LAVORO=, PRECARZZANDOCI ANCORA DI PIù
GLI AUMENTI DEGLI UNI SONO SEMPRE A SCAPITO DI ALTRI
è ORRENDO MA è COSI’.COSI’ VANNO è SONO SEMPRE ANDATE LE TRATTATIVE DEL PUBBLICO IMPIEGO, DAI AGLI UNI, MA SICCOME LA COPERTA è CORTA, TOGLI AGLI ALTRI, VALE A DIRE AI PRIVATI, E LI PRECARIZZI, LI COSTRINGI IN COOPERATIVE, INSOMMA SU QUALCUNO DEVI ABBASSARE IL COSTO DEL LAVORO, O NO?
Beppe gli enti pubblici non sono tutti uguali,
impara a distinguere le categorie. per quanto riguarda i Vigili del fuoco, ad esempio, non penso che tu abbia mai sentito, ne letto che abbiano bloccato un servizio di soccorso per sciopero. Il “nostro” sciopero consiste infatti solamente nel dire che siamo in sciopero. Sarei comunque contentissimo che i cittadini fossero a conoscenza del grado di professionalità, di rischio, di responsabilità che siamo chiamati ad avere rapportato al nostro stipendio. Non penso che la passione nel lavoro diminuisca o cresca con la busta paga ma negli ultimi anni siamo stati trattati veramente male.
Continua così
INTANTO CHE NOI SIAMO QUA’,A CHIEDERCI SE RICONTERANNO LE SCHEDE,INTANTO CHE VOI PIRLE STATE FESTEGGIANDO CHE I NOSTRI SOLDATI HANNO LASCIATO L’IRAK..CHE POI MI CHIEDO ,MA LE VOSTRE AUTO ,SI LE AUTO DI VOI SINISTROIDI,COME VANNO AVANTI ?? A BENZINA O A PIRLATE???
DATO CHE A VOI PIRLE DI SINISTRA, VI STA SULLE PALLE TUTTO QUELLO CHE PRODUCE ENERGIA,CENTRALI NUCLEARI,NEANCHE MORTI!,DIFENDERE I POZZI DELL’ENI,MA PER CARITA! TAV,TRASPORTI VELOCI,MA SIETE IMPAZZITI!!!??
PENSO CHE IL FUTURO DELL’ITALIA SARA’ QUELLO DI PAGARE BOLLETTE SALATISSIME,ESSERE ALLE DIPENDENZE DI POPOLI MOOOLTO PIU’ FURBI DI NOI,TIPO I SIMPATICISSIMI FRANCESI,CHE CI STACCHERANNO AL CORRENTE APPENA A LORO MANCHERA’ OPPURE CE LA STACCHERANNO PER SPORT,,OPPURE I RUSSI CHE APPENA HANNO PIU’ FREDDO CI TAGLIANO IL GAS, ..CHE POI MI CHIEDO,MA A VOI SINISTROIDI,NON VI PARE STRANO CHE D’ALEMA SIA VELOCEMENTE VOLATO IN RUSSIA PER NON SI SA DI COSA PARLARE CON PUTIN…E NON VI PARE STRANO CHE I GIUDICI ABBIANO SUBITO TROVATO QUALCOSA SU CUI INDAGARE RIGUARDO A QUEL TIPO DEI SERVIZI ITALIANI CONTAMINATO DAL POLONIO???
APPENA POI, CHE AVEVA DETTO CHE AVEVA NOMI DI POLITICI ITALIANI PAGATI DAL KGB??
PROVATE A METTERE IN MOTO IL VOSTRO CERVELLETTO DA ITALIANOTTI MEDIOCRI,..NON SARA CHE IL BAFFETTO E VOLATO IN RUSSIA PER ASSICURARSI CHE NON VENGANO FUORI NOMI,TIPO IL SUO O CHISSA QUELLO DI PRODI???
E POI ,LA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI E STATA NASCOSTA DA QUALCHE PARTE,,E LA SUA CASA RIPETUTAMENTE PERQUISITA…
DITEMI,PIRLE,NON VI PARE UN RAPIMENTO DI STATO, QUESTO, NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI!!
COME PER DIRGLI, TI ABBIAMO PER LE PALLE STAI ZITTO !
QUESTI SONO QUELLI CHE VOI PIRLE DI SINISTRA AVETE VOLUTO AL GOVERNO,
NON NE AVETE MAI INTIVATA UNA VOI PIRLE DI SINISTRA,MAI!
NOI TRIESTINI VI CONOSCIAMO BENE CHE VI SIETE FATTI FREGARE ,DA TRE SLAVETTI MALCONCI,L’ISTRIA…E VOI LA AD ASPETTARE IL LIBERATORE COMUNISTA.
PIRLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
CAATI IN MANO…E PIGLIATI A CIAFFATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E QUESTO E’ UN BLOG?
e questo è un commento?
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Home Iscriviti Autenticati Tour Help
9 Dicembre 2006
Arlecchino servitore di due padroni
I mezzi urbani sono in sciopero. Gli aerei sono in sciopero. I treni sono in sciopero. I vigili del fuoco sono in sciopero. Gli insegnanti sono in sciopero. Gli ospedali sono in sciopero. Chiunque sia dipendente pubblico prima o poi entra in sciopero. I cittadini, i loro datori di lavoro, sono sempre all’oscuro dei motivi. Sanno che c’è lo sciopero, ma non perchè. Però sanno che l’astensione del lavoro avviene di preferenza il venerdì o nei giorni prefestivi. Un incentivo per il week end lungo.
Si mormora che gli scioperi dipendano dai mancati rinnovi dei contratti di lavoro. E che la trattativa si prolunghi sempre per molti anni. Anni di sciopero duro, non contro le amministrazioni, ma contro i cittadini. Quelli che pagano gli stipendi agli scioperanti con il costo del servizio e alle amministrazioni pubbliche, che negoziano con gli scioperanti, con le tasse.
Il cittadino paga due volte per un servizio, ma è escluso dalla trattativa. I dipendenti amministratori non cavano un ragno dal buco con i dipendenti scioperanti. Ci ritroviamo, da una settimana all’altra, senza treni, senza ricovero, senza scuola. Paghiamo plotoni di dipendenti perchè ci servano (nel senso di servizio pubblico). Ma non abbiamo diritto di parola, di giudizio, di informazione, di veto durante le trattative. E’ ora di cambiare musica. RESET!
Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini. Che potranno capire e giudicare invece di aspettare come cretini per ore alla fermata dell’autobus.
Mentre scrivevo mi sono accorto che alcuni dipendenti non scioperano mai. I politici. Forse perchè ci vogliono troppo bene? Forse perchè li trattiamo troppo bene? Credo che sia ora di rivedere le loro condizioni contrattuali. La pensione a 30 mesi è solo l’antipasto. E se scioperano non ce ne accorgeremo.
Postato da Beppe Grillo
Sì Grillo hai ragione, e ricorda che spesso gli scioperi sono causati anche dalla demagogia di certe estreme che tendono a strumentalizzare il malcontento per sponsorizzare i propri vessilli.
I (nostri)politici: SONO UN DANNO SOCIALE ED ECONOMICO irreversibile, andrebbero epurati. Qualcuno dimostra comunque di essere onesto.
Oggi ho seguito un dibattito televisivo a rai3 (non sono classificabile: quindi si eviti di considerarmi comunista, sebbene il programma fosse trasmesso su quella rete)… Si parlava di finanziaria. Ho ascoltato le argomentazioni capziose di Buttiglione: quant’è subdola e banale quella persona.
BUTTIGLIONE NON PUOI SERVIRE 2 PADRONI…, PERCHè SARAI COSTRETTO AD AVVERSARE UNO DEI DUE. GESù CRISTO DAL MOMENTO IN CUI HAI SCELTO DI SERVIRE BERLUSCONI, LO HAI AFFISSO CON I CHIODI AD UNA CORCE AFFINCHè NON TI ROMPESSE + I COGLIONI… e lo tieni appeso alla parete. BUTTIGLIONE NON PUOI SERVIRE L’ARRICCHITO bERLUSCONE E DIO, PERCHè bERLUSCONE SERVE L’AVVERSARIO DI DIO E PERTANTO, è la sua nemesi!
BUTTIGLIONE FAI CAGARE!!!
ps: bUTTIGLIONE dimenticavo un particolare, non illuderti perchè nonostante tieni affissa la sua statuetta AL MURO, essendo Dio e perfetto nell’Amore, lui non è rimasto lì, e un giorno vi farete una bella chiacchierata (faccia a faccia).
SCRIVE TRAVAGLIO :……dobbiamo imparare a giudicare i comportamenti a prescindere da chi li attua. Se le stesse cose che ho prima elencato, le avesse fatte Berlusconi, saremmo scesi in piazza, non una,ma venti volte.
Le ha fatte l’UNIONE in Joint venture col Berlusca, allora a molti e’ scoppiata la doppia morale di ci è sempre pronto a perdonare la propria parte.
Ma una societa’ civile MATURA, NON HA UNA PARTE PRESTABILITA. Sforziamoci di capire e FAR CAPIRE che “destra” e “sinistra”, i nostri ed i loro, NON ESISTONO PIU’.
ESISTE UNA OLIGARCHIA, UNA CASTA TRASVERSALE, DI INTOCCABILI, che ha sequestrato le istituzioni con METODI FORMALMENTE LEGALI. e fa quadrato ogni volta che qualcuno, da fuori,tenta di partecipare alle decisioni o di controllarle: sia esso la magistratura, la libera stampa, o il cittadino-elettore.
QUOTO!
Impariamo ad apprezzare Travaglio ogni volta che merita di essere apprezzato e, credo, fino a questo momento è stato impeccabile, soprattutto quando mette in evidenza la “storia” di Berlusconi.
Ciao
Max Stirner
Avremmo già fatto col blogg la nostra rivoluzione – seria e fruttuosa – se avessimo capito:
a) che noi siamo società civile.
b) che la società civile si contrappone alla società istituzionale in un gioco dialettico di contrapposizione di interessi (il controllo del livello delle tasse e della qualità della spesa pubblica).
c) che noi in quanto società civile in autonomia e indipendenza dal potere politico e dai poteri dobbiamo riuscire ad organizzarci per imporre l’agenda dell’azione politico istituzionale nazionale.
—
Insomma noi cittadini in un progressivo cammino di emancipazione dobbiamo afrancarci dalla sudditanza ai politici ed ai partiti.
Se volete avere problemi digestivi esaminate uno qualsiasi dei video presenti al seguente indirizzo:
http://www.media.rai.it
IL MEGLIO DEL SINDACATO ITALIOTA SI ESPRIME COL DISTACCO SINDACALE.
Desidero dedicare questo commento alla categoria di sindacalisti più maltrattata, più perseguitata, più sfruttata, più sacrificata: i DISTACCATI SINDACALI.
Parassiti di prim’ordine mangia pane a tradimento.
Il distaccato sindacale costringe a raddoppiare il carico di lavoro dei loro colleghi che devono fare il lavoro che il distaccato è esentato dal fare.
Il distaccato sindacale fa i caz.i suoi alla faccia dei lavoratori che deve tutelare in quanto non è soggetto a nessun controllo, va dove vuole e fa quel che vuole.
Il distaccato sindacale prende a nero il doppio stipendio per le mansioni che svolge nel sindacato: retribuzione tolta ad un disoccupato effettivo potenziale lavoratore se potesse lavorare al posto del distaccato.
Il distaccato sindacale si versa i contributi a fronte di una retribuzione fittizia.
Il distaccato sindacale è una mela marcia che fa mnarcire tutte le altre mele che stanno nella stessa cesta. Il suo cattivo esempio da imboscato diventa l’esempio per tanti lavoratori (soprattutto nel settore pubblico) di come massimizzare la retribuzione cercando di lavorare quanto meno è possibile.
—
Il sindacato italiano vive per i distacchi sindacali: se il sindacato in Italia vuole tornare a tutelare i lavoratori ed il lavoro deve rinunciare ai distacchi sindacali ed ai distaccati o almeno deve attuare una forte rotazione semestrale dei lavoratori distaccati.
CARO SIGNORE ,SE IL PROBLEMA FOSSE SOLO I DISTACCATI SINDACALI, MA I SINDACATI HANNO ORMAI ALTRI E BEN PIù LUCROSI FINANZIAMENTI LE”LOBBY” DEI CAAF, PATRONATI DELLE PENSIONI VARIE ,DELLE TESSERE SINDACALI CON TRATTENUTA IN BUSTA PAGA, E ADESSO IL GRANDE AFFARONE DELLE PENSIONI INTEGRATIVE
I SINDACATI, ORMAI SONO AGENZIE DI SERVIZI,E COME PICCOLO COROLLARIO,LA DIFESA DEI LAVORATORI
A DIMENTICAVO, SONO ANCHE IL PARCO ACQUISTI DEI PARTITI POLITICI, QUINDI VEDE BENE CHE ORMAI GLI INTERESSI SONO ALTRI
Caro ragazzo,
io sono quindi un marxista!
In effetti non hai tutti i torti il “materialista” Marx è stato anche un grande liberalista.
Infatti egli ebbe il grande merito di dare un valore monetario (come fosse una merce) al lavoro pro-quota (giornaliera) offerto dalla persona che di suo ha da offrire solo la forza lavoro.
In tal modo fondò la contrattazione del prezzo cioè quella che oggi noi chiamiamo vertenza.
Ma un liberalista convinto come me con Marx ha in comune anche un’altra cosa: siamo materialisti che non vuol dire essere atei.
Il materialismo in politica vuol dire cercare le ragioni effettive dei conflitti sociali negli interessi economici e non nella morale.
—
Come vedi Marx è stato un pessimismo marxista ma un buonissimo liberale.
Scendereste in piazza per la promozione di meccanismi atti a rendere trasparente l’operato dei politici presenti nelle varie istituzioni italiane e dei dirigenti statali? Se sì, inviatemi una e-mail oppure inviate un commento al blog. Sono un professore, non vendo enciclopedie o roba del genere. A mio parere, questo è l’unico modo per ridurre le tasse senza toccare le tasche di imprenditori e dipendenti onesti.
Mauro Di Centa (maurodct1@yahoo.it)
@@@@@ ….maffi maria letizia….perche’ alla fine tutti aspirano a diventare dipendenti pubblici?
Te lo spiego io, l’artigiano, il piccolo commerciante, , il mini impresario, lavora tranquillamente 12 ore al giorno, non sa mai, che nuova diavoleria si sono inventati per farlo trovare non in regola alla nuove ispezione,visto che l’ignoranza della legge non vale, e noi abbiamo migliaia di leggi , leggine, tasse, bolli, quando hai pagato tutto, su quello che ti resta, pagli le tasse.Se c’e’ una crisi , non frega a nessuno, pagli le tasse, anche se non ti resta da mangiare, se hai dipendenti hai anche la responsabilita’ dei loro introiti, in piu’ “sei il padrone” e ti odiano.
Se stai male, lavori, se vai in ferie, non guADAGNI.
SE SEI INCINTA, LAVORI, SE PARTORISCI, CERCHI DI FAR FINTA DI STARE BENE E VAI A LAVORARE LO STESSO.
pOI, VIENE UN QUALSIASI IMBECILLOTTO E TI DA DELL’EVASORE.e VEDI BENISSIMO CHE IL PERSONAGGIO, FA : 8 ORE , E NON TUTTI LE Lavorano veramente, ha la malattia, le ferie pagate, magari dei benefit.
Se e’ furbo, fa il sindacalista, fa carriera, anche se manca dall’ufficio per anni, quando vuole, ritorna in ufficio, come sindacalista , riesce ad avere un bon tenore di vita, e tanto potere…
Che dici, apri una ditta, o ti fai raccomandare ed entri in un ministero?
e se proponessimo una cosa scandalosa per l’italia
il dipendente pubblico assunto con un contratto del privato, ad esempio col contratto degli edili
abolizione dei contratti del pubblico impiego, o col contratto dei lavoratori del commercio!
Purtroppo sono pienamente d’accordo
su ciò che hai scritto!
Però l’anno scorso(governo Berlusconi)
ho dovuto chiudere l’attività dopo anni di sopravvivenza.Troppe tasse! Cosa ha fatto Berlusconi per
noi piccoli artigiani?
A maggior ragione, la gente come lui
dovrebbe essere combattuta dalla gente come noi.
Quello che ha evaso lui,lo abbiamo dovuto pagare noi!
Saluti
ci sono gli operai invece che lavorano per 400euro in un call center senza contributi,senza mutua e ancora peggio senza certezze per il futuro.POI SI SENTONO I VARI INDUSTRIALI IMPRENDITORI CHE VANE GGIANO DI FLESSIBILITA’ E MINCHI.TE DEL GENERE!!!GUARDATEVI BENE ALLO SPECCHIO E NON VI NASCONDETE DIETRO A UN DITO!ANCHE I CANI SANNO CHE SE VADO DAL DENTISTA NIENTE FATTURA!SE VADO ALBAR NIENTE SCONTRINO!SE IN CASA HO BISOGNO DI MURATORE,ELETTRICISTA,IMBIANCHINO,IDRAULICO,FALEGNAME ECC.NEANCHE COL BINOCOLO VEDO LA FATTURA!NON SO’ CHE LAVORO FAI MA SE SEI COMMERCIANTE AVEVI CERTAMENTE TROVATO UN DEGNO PRESIDENTE(si un certo billè,chevoleva svendere a ricucci un bel po’ di edifici appartenenti allo stato sotto congrua mazzetta a prezzi stracciati e che nel suo ufficio aveva mobilio dell’ 800 e arazzi altrettanto di valore!!!)ALMENO VOI POTETE EVADERE E POI CON LA NUOVA FINANZIARIA I POVERI MORTI DI FAME DI GIOIELLIERI CHE DENUNCIANO IN MEDIA 20000 ERO CIOE’800 EURO AL MESE(?!!!)POTRANNO AVERE TUTTI I BENEFICI DELLA FINANZIARIA!DI SOLITO QUANDO SI TOCCA IL FONDO SI RISALE…VOI INVECE E’ PARECCHIO TEMPO CHE AVETE INCOMINCIATO A SCAVARE!!!!!!!!
Beppe si è accorto che Prodi sta ricevendo fischiate a destra e a manca, quindi demonizza lo sciopero.
Beppe, Beppuzzo, gli scioperi si fanno da centinaia di anni in Italia, se non da millenni. Non ne hai mai parlato e ti svegli proprio ora?
La cosa puzza assai Beppuzzo!
Gli scioperi sono GIUSTI se sono per tutelare le condizioni di vita e di sicurezza dei lavoratori sfruttati.
Ma lo sciopero del trasporto pubblico locale è VERGOGNOSO in quanto (1) gli addetti al settore italiani prendono già quasi IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e (2) lavorano il 30% di meno.
Fonte: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Questi sono i numeri, questi sono i fatti.
Sfido chiunque — dopo aver letto il rapporto che ho linkato — a sostenere che i tranvieri italiani fanno bene a imporre disagi ai cittadini per ricevere uno stipendio ancora più alto, visto che quello che prendono adesso è già sproporzionatamente alto rispetto alla loro produttività.
Sono un insegnante ed ho scioperato anche giovedi’.
Per questo motivo mi saranno trattenuti piu’ di 50 euro sul prossimo stipendio (l’intera giornata).
I motivi del mio sciopero: sono precario da 12 anni dopo avere conseguito quattro abilitazioni all’insegnamento su quattro classi di consorso diverse. Ho un dottorato di ricerca, una borsa post-dottorato, una specializzazione e non poche pubblicazioni. Da 12 anni ho lo stipendio iniziale (non ho scatti di anzianita’). Quando ero precario di “serie C”, sono stato licenziato durante le vacanze di natale e pasqua. Licenziato il 15 giugno e assunto il 18 per il solo giorno degli scrutini. Come precario non posso usufruire dei permessi per gravi motivi familiari ed assistere mia madre di 81 anni. Per andare a lavorare in una provincia in cui ho la possibilita’ di aspirare alla supplenza annuale, ormai da cinque anni mi faccio 140 km al giorno. Domattina mi svegliero’ alle 4.30 per prendere il treno ed arrivare puntuale al lavoro.
Sciopero, infine, perche’ sono un po’ stanco di leggere idiozie riguardanti la scuola, gli insegnanti ed i meccanismi di assunzione degli stessi. Mi riferisco soprattutto ad articoli scritti da varia umanita’ (giornalisti, prof. universitari che scrivono sui giornali, ecc.) che non ha la minima idea della complessita’ del problema…
P.S. conoscete qualche altro impiegato pubblico che porta in gita per qualche euro (informatevi sulle indennita’ percepite!) i propri utenti? Se gli insegnanti della scuola pubblica vi fanno cosi’ schifo, perche’ mettete nelle loro mani i vostri preziosi pargoletti?
ma la chiesa riconosce i matrimoni civili?
al lavoratore che sciopera viene detratta la giornata di mancato lavoro (se non lo sai),non gli viene regalato niente…a parte lo stipendio da star indebitamente guadagnato come di solito ci fai intendere tu caro beppe…comunque
sarà forse per questo che i politici non scioperano?
> al lavoratore che sciopera viene detratta la giornata di mancato lavoro
per questo si è diffusa nel settore dei trasporti la vergognosa pratica dello sciopero *annunciato*: spesso lo sciopero viene annunciato, ma poi all’ultimo momento non viene fatto… così i disagi ai cittadini vengono creati comunque (visto che in previsione dello sciopero hanno dovuto organizzarsi diversamente), e i lavoratori non perdono la giornata.
1)Tu sei malato.
2)Che cosa centra questo tuo commento con il post?
PER j.uan m.iranda 10.12.06 14:20 |
*******************
Chiunque può dedicarsi a delle cause che più stanno a cuore.
Il fatto che sia un prete, non significa che tutti i preti sono sotto inchiesta per pedofilia o violenze sui minori.
Essere prevenuti verso una categoria di persone, non significa che lo siano tutti.
Non amo i preti e non intendo essere il difensore d’ufficio di nessuno.
Mi limito a dirti che, ad oggi, ha fatto molto per questo tipo di reati “MOLTO GRAVI”.
A volte ha dovuto combattere da solo.
– Membro del gruppo di lavoro internet e minori;
– Membro del comitato scientifico del consiglio dei ministri contro la lotta alla pedofilia e allo sfruttamento sessuale dei bambini;
– Rappresentante in Italia, con la vicepresidenza internazionale del Movimento Innocence en danger che ha sede a Parigi.
Detto ciò, fino a prova contraria è un uomo innocente.
Buona serata
Proposte populiste per regolarizzare il lavoro: poichè con la situazione attuale siamo tutti continuamente e mediamente occupati (il lavoro non si ferma al lavoro ma arriva fino a casa, i problemi non restano dove sono ma si trascinano ecc)propongo di lavorare 4 giorni la settimana innalzando l’età pensionabile di 5 anni, così da bilanciare quello che si toglie con quello che si deve recuperare e, con i distinguo necessari per i lavori usuranti (miniere, fonderie, facchinaggi)si potrebbe usufruire di un tempo di riposo più significativo, da dedicare alla famiglia agli hobbies alle religioni ai dopolavori e al volontariato. Un reset dal modo vecchio di pensare, per un modo nuovo di lavorare, più umano, più umanizzabile più bilanciato fra impegno/stress e rilssamento/recupero.
C’è qualcuno, tra voi, che mi possa fornire informazioni in merito al numero di assenze accumulate dai deputati nel corso degli ultimi anni?
1)Tu sei malato.
2)Che cosa centra questo tuo commento con il post?
RESET. BASTA PRIVILEGI AI POLITICI, BASTA TV, BASTA CALCIO RIAPPROPRIAMOCI DI NOI STESSI.GRILLO SEI LA NOSTRA VOCE SEI LA NOSTRA POSSIBILITA’ DI COMBATTARE PER LA DEMOCRAZIA REALE NON QUELLA ALLA QUALE CI HA ABITUATO IL SISTEMA. BASTA BASTA BASTA. SIAMO IN TANTI MA DAVVERO TANTI. IL SISTEMA DEVE INIZIARE A TEMERCI.
1)Tu sei malato.
2)Che cosa centra questo tuo commento con il post?
SCUSATE SE RITORNO SUL TEMA DIPENDENTI PUBBLICI
MA ALLA FINE DELLA FIERA,PER QUANTO MAL PAGATI,MALTRATTATI E VIA CANTANDO
TUTTI ASPIRANO A DIVENTARE “DIPENDENTI PUBBLICI”, DI RIFFA O DI RAFFA, SEMPRE DIPENDENTI PUBBLICI!
CI SARà UN PERCHè ?
QUALCUNO VORREBBE SPIGARMELO,IL PERCHè?
Risposta al perchè tutti vogliono essere dipendenti pubblici: quando si diventa tali, non sei più licenziabile, sei INAMOVIBILE CON STIPENDIO SICURO.
E scusa se è poco !
1)Tu sei malato.
2)Che cosa centra questo tuo commento con il post?
Bologna: Prodi contestato al Motor Show
BOLOGNA – Il presidente del Consiglio Romano Prodi e’ stato contestato al Motor Show. Il premier al suo arrivo e’ stato accolto da fischi e insulti di un gruppo di contestatori. ”Non siamo qui per fare politica – ha detto Prodi – ma solo per divertirci. Non voglio essere applaudito ne’ fischiato”. (Agr)
Povero mortadella, sta scadendo ormai.
Il sugo di pomodoro è già scaduto da un pò
1)Tu sei malato.
2)Che cosa centra questo tuo commento con il post?
basta basta….RESET!
Buona domenica a quasi tutti
Inutile dire che i dipendenti pubblici
siano una classe privilegiata!
Prodi ha ragione:
questo paese è impazzito!
Guardia forestale,vigili del fuoco,
insegnanti,polizia
manifestano contro la finanziara!
Cosa dovrebbero fare altre categorie.
Questo paese non ha protestato contro coloro che hanno STRAEVASO le tasse e tra questi Berlusconi,
il quale tramite le sue gigantesche evasioni fiscali è uno dei maggiri colpevoli del disastro italiano.
In questi anni di forte recessione (2001-2006)
la sua è stata l’unica azienda che ha guadagnato!
Per quello che riguarda la strana categoria dei poliziotti,beh mancava la benzina, la carta per fotocopie, l’inchiostro,carta igienica etc etc. proprio alcuni mesi dopo l’avvento di Berlusconi nel 2001.
Questa strana categoria non si permise di insultare pesantemente Berlusconi,e non scioperarono,perchè?
Vengono brutti pensieri,ma sappino che troveranno pane per i loro denti!
Già che ci sono,
non dimentichiamoci di sollecitare
il ministro Gentiloni,il quale deve
risolvere il problema della vergognosa
legge Gasparri e questa è l’Unione Europea
che ce lo chiede!
http://www.paologentiloni.it
Saluti
Ave…
Prodi è come uno di quelli che vanno contromano in autostrada e si chiede come mai tutti hanno sbagliato strada…
Caruso ha già lasciato il cpt, quel buffone. perchè non lo hanno chiuso dentro? perchè? perchè?
1)Tu sei malato.
2)Che cosa centra questo tuo commento con il post?
INTANTO CHE NOI SIAMO QUA’,A CHIEDERCI SE RICONTERANNO LE SCHEDE,INTANTO CHE VOI PIRLE STATE FESTEGGIANDO CHE I NOSTRI SOLDATI HANNO LASCIATO L’IRAK..CHE POI MI CHIEDO ,MA LE VOSTRE AUTO ,SI LE AUTO DI VOI SINISTROIDI,COME VANNO AVANTI ?? A BENZINA O A PIRLATE???
DATO CHE A VOI PIRLE DI SINISTRA, VI STA SULLE PALLE TUTTO QUELLO CHE PRODUCE ENERGIA,CENTRALI NUCLEARI,NEANCHE MORTI!,DIFENDERE I POZZI DELL’ENI,MA PER CARITA! TAV,TRASPORTI VELOCI,MA SIETE IMPAZZITI!!!??
PENSO CHE IL FUTURO DELL’ITALIA SARA’ QUELLO DI PAGARE BOLLETTE SALATISSIME,ESSERE ALLE DIPENDENZE DI POPOLI MOOOLTO PIU’ FURBI DI NOI,TIPO I SIMPATICISSIMI FRANCESI,CHE CI STACCHERANNO AL CORRENTE APPENA A LORO MANCHERA’ OPPURE CE LA STACCHERANNO PER SPORT,,OPPURE I RUSSI CHE APPENA HANNO PIU’ FREDDO CI TAGLIANO IL GAS, ..CHE POI MI CHIEDO,MA A VOI SINISTROIDI,NON VI PARE STRANO CHE D’ALEMA SIA VELOCEMENTE VOLATO IN RUSSIA PER NON SI SA DI COSA PARLARE CON PUTIN…E NON VI PARE STRANO CHE I GIUDICI ABBIANO SUBITO TROVATO QUALCOSA SU CUI INDAGARE RIGUARDO A QUEL TIPO DEI SERVIZI ITALIANI CONTAMINATO DAL POLONIO???
APPENA POI, CHE AVEVA DETTO CHE AVEVA NOMI DI POLITICI ITALIANI PAGATI DAL KGB??
PROVATE A METTERE IN MOTO IL VOSTRO CERVELLETTO DA ITALIANOTTI MEDIOCRI,..NON SARA CHE IL BAFFETTO E VOLATO IN RUSSIA PER ASSICURARSI CHE NON VENGANO FUORI NOMI,TIPO IL SUO O CHISSA QUELLO DI PRODI???
E POI ,LA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI E STATA NASCOSTA DA QUALCHE PARTE,,E LA SUA CASA RIPETUTAMENTE PERQUISITA…
DITEMI,PIRLE,NON VI PARE UN RAPIMENTO DI STATO, QUESTO, NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI!!
COME PER DIRGLI, TI ABBIAMO PER LE PALLE STAI ZITTO !
QUESTI SONO QUELLI CHE VOI PIRLE DI SINISTRA AVETE VOLUTO AL GOVERNO,
NON NE AVETE MAI INTIVATA UNA VOI PIRLE DI SINISTRA,MAI!
NOI TRIESTINI VI CONOSCIAMO BENE CHE VI SIETE FATTI FREGARE ,DA TRE SLAVETTI MALCONCI,L’ISTRIA…E VOI LA AD ASPETTARE IL LIBERATORE COMUNISTA.
PIRLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
i sindacalisti son tutti omosessuali e falliti
1)Tu sei malato.
2)Che cosa centra questo tuo commento con l’articolo?
@@ Deridere il sindacato ed i sindacalisti rende felicissimo il “potente,la chiesa cattolica ed i partiti che gli stessi appoggiano”
Joseph pane 10.12.06 14:44
Ciao Joseph.
Non ti preoccupare, lo sanno tutti che prima o poi vola qualche chiave inglese (oggi internazionale) che gli drizza la dentiera ai padroncini.Quello che non sanno è che proprio quelle chiavi che hanno aperto qualche porta di equità nel mondo del lavoro.Ciao ancora.
Giorgio Sodano (giorgio sodano) 10.12.06 14:55
—
Cari Giorgio e Joseph ma voi versamente pensate di poter parlare dei sindacati italiani come se fossero un sindacato con la “s” maiuscola?
Qui non è messo in discussione il ruolo e la funzione del Sindacato o la storia e la sua importanza.
Il problema è che il sindacato italiano è dirigista cioè è a libro paga del Governo (di qualunque colore esso sia).
Il sindacato in Italia non è al servizio dei lavoratori ma è al servizio del potere politico di cui è cinghia di trasmissione del consenso.
—
Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti:
– le peggiori condizioni di sicurezza del lavoro in europa
– la mancata introduzione del reddito di inserimento per i giovani (studenti o lavoratori)
– la mancata individuazione dei lavori usuranti ai fini dell’anticipazione dell’età pensionabile
– la più alta contribuzione previdenziale nel mondo (il 38% contro il 18% della Germania per non parlare dell’Inghilterra dove la previdenza pubblica è facoltativa)
– pensioni minime (dico minime, non parlo delle sociali: altro scandalo tutto italiota) da fame mentre i sindacati incassano i finanziamenti per patronati, pagamento dei CAF, riversamento di quote e trattenute, ecc.
—
Dobbiamo ridiscutere – ed abbiamo diritto di farlo come nazione tutta intera senza delegare il discorso agli “addetti ai lavori” – il ruolo concreto del sindacato in Italia esautorandolo dalla politica e facendolo ritornare sui posti di lavoro, nelle aziende, nelle imprese e a parlare di lavoro e di lavori.
americani di m……
http://www.ebaumsworld.com/2006/11/taunt-with-water.html
Off Topic
*************************************************
ULTIMISSIMA
Elezioni, Berlusconi: ‘Abbiamo vinto’…
*************************************************
Clicca sul mio nome per saperne di più.
scusa se ti faccio un piccolo appunto, ma quando scioperano i dipendenti pubblici, gli esternizzati dei vari enti NON POSSONO SCIOPERARE,vuoi perchè sono in cooperative o in agenzie di lavoratori in affitto o altro,e spesso le tutele o gli aumenti riguardano solo i dipendenti pubblici e non gli esternizzati,sono tavoli di trattative sindacali diverse molto diverse
Reset/Rivolta
Pur essendo un insegnante non mi scandalizzerei se il mio lavoro venisse valutato da una commissione all’altezza del compito. A maggior ragione il mio stesso trattamento dovrebbe essere riservato a chi occupa un’alta carica pubblica (dirigenti, politici, ecc..). In quest’ultimo caso il diritto/dovere dell’esercizio di questo controllo dovrebbe essere riconosciuto a tutti i cittadini. Ho l’impressione che, ancora una volta, vogliano depistare il cittadino, ormai inquieto per gli scandali finanziari che attanagliano il nostro sistema, concedendogli “il grande onore” di controllare i lavoratori delle fasce più deboli.
l’ha fatto tu il sito?
..fa schifo al ….
e le notizie che ci sono dentro fanno ridere i polli, lascia stare è meglio provare con altre cose.lo pseudo giornalismo non fa proprio per te.
prova con i panini con la salamella.
tra como e varese esiste una sola società di trasporti, siamo in una situazione di monopolio: ciò incide negativamente sugli utenti del servizio pubblico, che in questo caso sono CLIENTI. se ci fosse concorrenza son sicuro che ci sarebbe una maggior qualità del servizio: venerdì scorso c’è stato il primo sciopero. nella fascia garantita ( 12.00-15.30 ) restava tuttavia chiusa la biglietteria, risultato: ho dovuto comprare il biglietto sulla vettura.
mi aspettavo che l’autista comprendesse e mi vendesse il biglietto al normale costo, invece me l’ha fatto pagare con un valore maggiorato di 1 euro ( è poco ma è comunque ingiusto ). senza dilungarmi sulle ulteriori scortesie ( mi voleva mandare a cambiare i soldi in modo che glieli dessi contati poichè non aveva il resto o in subrodine voleva darmi il resto in biglietti ) passo a raccontare che come risposta ho scritto il mio reclamo alla società al loro indirizzo e-mail. risultato? zero. neanche una risposta. se ne infischiano altamente. gli utenti per loro non hanno questi diritti, perchè tanto quella società è in monopolio: come dire, se vi va bene è così, altrimenti andateci a piedi a como.
ora vengo a scoprire che il 13 ci sarà un altro sciopero… loro hanno diritto di scioperare, ma ciò che per primo mi viene in mente è che dovrebbero essere i clienti a scioperare, per questo servzio come le altre 1000 prese per i fondelli che noi cittadini quotidianamente subiamo senza fare mai niente.
hai assolutamente ragione. Grillo deve essere impazzito: forse non ricorda che anche i dipendenti pubblici sono cittadini, e lo sono anche un poco più di certi altri visto che noi le tasse le paghiamo TUTTE. Ma forse Grillo dimentica che le giornate di sciopero sono decurtate dallo stipendio, e che se scioperiamo è perche spesso per anni non ci vengono rinnovati i contratti, e per miglirare lo stato del servizio.
Al mignottume non piace la mortazza.
***
Tra gli “insaccati” è
prodotta con gli scarti.
10 caselle.
—t–e-l-!
Ciao Beppe a proposito di scioperi ti spiego quello che mi è successo giovedì scorso. Premetto sono tre mesi che aspetto di operare mio figlio di 5 anni alle tonsille e alle adenoidi finalmete mi fissano la data Giovedi 7.12.2006 mi raccomando alle ore 7.00 .
La notte io e mia moglie non riusciamo a dormire pensando a quello che sarebbe successo il giorno dopo , arrivano le 5.00 di mattina svegliamo i miei due bambini e ci rechiamo presso l’ospedale di Tradate in provincia di varese. Ore 7.00 puntualissimi ci troviamo nella sala dell’ospedale per il ricovere assieme ad altre persone . Aspettiamo sino alle ore 8.00 quando una gentilissima infermiera chi avvisa che i Chirurghi ( Tutte le sale operatorie ) hanno fatto sciopero e che possiamo tornarcene a casa. Ora mi dico non posso contestare il diritto di sciopero ma mi incazzo contro la meleducazione di questi medici , la sera prima non sapevano di fare sciopero ? Che cosa costava una telefonata per avvertirci e risparmiarci tutti i disagi ??
La cosa peggiore che vicino a mè c’era una vecchietta di 70 anni chiamata dall’ospedale il giorno prima fatta venire appoosta per nulla .
Questa è l’Italia. Ciao e complimenti per il tuo Blog.
Mauro
Incredibile!! Avete sballottato un bimbo piccolo, magari anche un po’ impaurito all’idea dell’operazione per niente.., oltre all’ansia tua e di tua moglie.. che cosa scandalosa!!
Bivio:
Meglio uno sportellista in più in un ufficio pubblico e un autista in più sul treno… e via così, o tanti cervelloni al call center che hanno tanto studiato, ma tanto tanto?
caro grillo , se fra i blog-grillisti ci fosse qualche espertone di statistiche,forse troverebbe l’ alta incidenza.o coincidenza,tra i ponti festivi e la concomitanza con gli scioperi di statali parastatali, enti locali in genere, tutta gente che non dipende da un paron, padrone, ma dalla fantomatica collettività.
e se fra i blog-grillisti ci fosse qualche sindacalista di professione ,con cui aprire un dialogo ci si potrebbe confrontaresu questo e altri argomenti che non siano sempre la solita e molto comoda funzione pubblica,tutelata spesso a scapito di altre categorie ,e chi è all’ interno del sindacato sà benissimo di cosa stò parlando
CONTINUO__ Comunque è una c…..a perchè prima gli abbonamenti agevolati si potevano rinnovare in un qualsiasi ufficio A.M.T. Ognuno andava dove gli veniva più comodo ed erano smistati nelle varie parti della città. Ora tutti, tutta la città in un unico ufficio con 4 sportelli ( che per altro nell ora dalle 12.30 alle 13.30 sono dimezzati a 2 per la pausa pranzo.. ma non è certo questo il problema ). Questo significa che una persona anziana invalida è costretta ad attraversare a città e fare 5 ore di coda per rinnovare un abbonamento!!
Scusate se ho scritto tanto, se magari è anche un po’ fuori tema ma sono nera per questa cosa… davvero nera!!
Ma perchè devono complicare anche le cose semplici? quando una cosa è fatta più o meno sensatamente la devono cambiare per renderla assurda??… non capisco..
********************************
Evviva, evviva un mondo migliore senza talebani catto islamici, il crocifisso sapete dove dovete mettervelo?
A. de Vercellis 10.12.06 15:12 |
********************************
Ora mi spiego perché zeffirelli è così devoto.
Berlusconi, abbiamo vinto noi
Bisogna ricontare tutte le schede
(ANSA) – ROMA, 10 DIC – Berlusconi torna a chiedere un controllo di tutte le schede delle ultime elezioni, perche’ ritiene che la vittoria sia della Cdl. ‘Abbiamo il convincimento che abbiamo vinto noi: quindi bisogna ricontare tutte le schede’, dice , perche’ non si puo’ in una democrazia assegnare una maggioranza per 24 mila schede che sono lo 0,6 per mille’. Il presidente di Fi ha parlato lasciando Palazzo Grazioli per recarsi a Milano.
Certo che il compagno Deaglio ha fatto un bel casino, ih,ih,ih chissà che gli faranno, i capi comunisti.
#@#
Io,”ho fatto l’amore con la Bellucci”.
Questa frase ha lo stesso valore di:
“Abbiamo vinto noi” di sberlukazziana memoria.
Vergognatevi,Deaglio ha solo fatto bene ad evidenziare quello che ha evidenziato.
Joseph
Qualcuno mi sa spiegare come possono essere in perdita, società quali Autostrade, Ferrovie, Poste, NON avendo ALCUNA CONCORRENZA??????
Milioni di automobilisti ogni giorno percorrono le autostrade a prezzi salatissimi.
Milioni di Pendolari prendono i treni sgangherati e sporchi delle ferrovie.
Non hanno alternative…trenitalia e autostrade non nhanno concorrenza eppure sono tutte in perdita???
QUALCUNO MI SPIEGA CHI SI IMBERTA I PROFITTI E LASCIA I DEBITI A NOI????? E NON SONO NEMMENO PIU’ PUBBLICHE!!!!! E CONTINUIAMO A PAGARE NOUI I DEBITI!!! E LORO SI FREGANO GLI UTILI!.
FATE PENA , LADRI.. IMBROGLIONI, FROCI E PAPPONI, DEGENERATI, MAFIOSI, PERVERTITI, FACCENDIERI POLITICANTI DA STRAPAZZO, FINANZIERI DELLA DOMENICA…ITALIANI DI M…A.
Parole sacrosante!! Davvero! Io sono di Genova e, parlando di mezzi pubblici, mi riferisco al servizio dell’A.M.T. che è a dir poco scandaloso. Autobus luridi, pernemmente in ritardo, bastano 2 goccie d’acqua dal cielo per fargli saltare le corse, hanno anche aumentato il prezzo di bigletto e abbonamente senza che sia aumentato il gasolio quindi tutti ci chiediamo… perchè?..
Altra chicca, della quale ho già scritto al direttore di A.M.T., dottor Pesci. Sto parlando degli abbonamenti agevolati, quindi per studenti, disoccupati, diversamente abili e lavoratori a reddito limitato. Io faccio quello per studenti. prima mi recavo tranquillamente in un qualsiasi ufficio A.M.T e facendo un po’ di coda ( ovviamente si, ma mai, e gioro MAI, più di mezz’oretta.. ma a dire tanto ) riuscivo a fare il rinnovo, prima portando il foglio del liceo, ora quello dell’università, etc. Questi uffici sono sistemati nelle varie parti di genova e ognuno andava dove gli venva più comodo. Ora hanno pensato bene di dirottare tutti gli “agevolati” all’ufficio di DiNegro al TerminalTraghetti… Questo vuol dire che da tutta genova devono andare in un unico ufficio, e magari ne hanno uno A.M.T sotto casa… Quando sono andata a rinnovare il mio mi sono trovata più di 200 persone davanti e sono stata in coda dalle 10.00 del mattino fino alle 15.00 del pomeriggio!!! Questa cosa è davvero incrdibile.. tanto più che c’erano persone anziane, disabili, che si erano spostate da una parte all’latra della città per rinnovare l’abbonamento ( quando c’è l’ufficio nel loro quartiere dove lo hanno sempre fatto ).. persone da Prà, Voltri, Staglieno, Quarto.. da tutta Genova!!! Non si può perdere una giornata per rinnovare un’abbonamento! Non è possibile! Ho scritto e mi sono sentita rispondere che lo hanno fatto per agevolare di modo che gli abbonamenti agevolti avessero un ufficio separato e non si debbano più mischiare con gli altri, e così hanno pensato di diminuire la coda..
@@ O.T. Royal @@@
Ho ricevuto questa lettera(L’8/12)da Ségolène.
Je veux,si je suise élue remettre l’Europe en mouvement,lui redonner un souffle.Je veux que
l’Europe avance par la preuve et l’action.Il nous
faut construire l’Europe des gens,qui réussit à lutter contre le chòmage,contre la vie chère,contre toutes les formes de précarité.
……………………
……………………
Joseph
P.s.
Devo,purtroppo,lasciarvi.
Buon pomeriggio e….WW l’Inter.
Joseph
ATTENZIONE!!!
Vi prego di leggere con attenzione l’appello di cui sotto:
Dopo soli 2 mesi da quando è stato depositato in via Cipitiello, è misteriosamente scomparso (forse rapito o trafugato) un grosso cumulo di immondizia dal rione sanità!
INVITIAMO
associazioni, giornali e riviste, forze e movimenti progressisti e democratici, uomini e donne di coscienza e buona volontà, avvocati, giuristi e medici democratici del nostro paese a mobilitarsi nella ricerca del cumulo.
RIVOGLIAMO IL CUMULO!
Rompiamo il letale silenzio della disinformazione, riaffermiamo almeno quei diritti civili e politici, di potersi curare e difendere, che si ritenevano conquistati e assodati.
Invece del super bollo ai marocchini e affini meglio sarebbe non farli proprio entrare.
De Vercellis, se lei è ateo, perchè non fa altro che parlare di Dio e di religione? si faccia i kasi suoi e la smetta di rompere gli zebedei.
Grande chi l’ha scritta: ammazza che invidia che c’ho. Manco lo conosco.
La prova che la democrazia non esiste più è proprio il fatto che si ricontino le schede. Non è importante quante, non se ne dovrebbe ricontare nemmeno una. Ma come cazzo è possibile che appena Berlusconi apre la bocca, tutti gli ALLOCCHI eseguono… forse, la favola dell’ “al lupo al lupo” non attacca più, vero?
Sinistra ti condanno per aver dato il beneficio del dubbio a quell’uomo( questione della bicamerale)e ti assolvo per quell’ingenuità che è tipica dei bambini… Ma adesso CRESCIIIIIIIII! e non pretendere dai GIOVANI come hai fatto in tutti questi anni, i giovani come me, si sono rotti il C… e poi cosa hanno ottenuto? Di essere scavalcati da altri giovani che il c… non se lo sono fatto, che hanno i loro bei posti perchè c’e lo zio, il cugino , il cognato alla provincia alla regione. Se quasi tutta l’italia è devastata da questa politica, la Sicila è distrutta.
X A.De Vercellis
Ho visitato il suo sito, io rispetto il suo pensiero anche se non lo condivido. Lei, da gran cafone e bifolco, usa parole improprie per dissentire. La buona educazione non è di casa sua. La impari prima di organizzare un sito e sperare che qualcuno lo legga. Lei si commenta da solo.
Abbasso il frocismo.
Condivido ogni parola di questo post:
RESET VATICANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
REST! RESET! RESET! RESET! RESET!
PROPOSTA MOLTO SERIA PER RISPONDERE NEI FATTI AL VATICANO ED EVITARE CHE CONTINUI AD INTERFERIRE CON GLI AFFARI NOSTRI, CIOE’ ITALIANI!!!!!!
(Viviamo in 2 Stati diversi o no????????)
************************************************
PROBLEMA 8xMILLE: Mi sembra assurdo che nessuno abbia ancora affrontato la questione….!
NOI PAGHIAMO IL VATICANO E IO MI SONO ROTTO LE BALLE!!! RESET!!!!!
************************************************
Da anni, almeno 10, i contributi dell’8xmille vengono cosi’ ripartiti:
-chi vuole che vadano allo Stato, lo scrive e ok
-chi vuole che vadano alle varie Chiese, lo scrive e ok
-chi non scrive niente, finanzia comunque il Vaticano!!
La legge (ASSURDA!!) prevede infatti che la somma dei “contributi non indicati” vada automaticamente all’ISTITUZIONE RELIGIOSA che, fra le tante, ha accumulato la maggior parte delle destinazioni!!!
E, da anni, la classifica delle destinazioni e’:
20% Stato
30% Chiesa Cattolica
5% Altri
……………….
Evidentemente il restante 50% di tutti i contributi italiani se li becca il VATICANO!!!!!
Che poi fa prediche e lancia anatemi e indicazioni di voto quando gli pare!!!!
Almeno evitiamo di pagarlo noi!!!!!
Che si sostenga da solo!” Ci piace cosi’ tanto essere cornuti e mazziati??? A me no!
MI SEMBRA TOTALMENTE ASSURDO!!! VIVIAMO IN ITALIA O IN VATICANO???
L’8XMILLE NON ASSEGNATO DEVE ANDARE ALLO STATO, CIOE’ A TUTTI NOI
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi che ne pensate…io sono stufo di sottostare a questa cappa clerico-conservatrice…che e’ pure profumatamente pagata da tutti noi!!!!
E STIAMO PARLANDO DI MILIONI E MILIONI DI EURO!!!
Ciao a tutti. Grazie dell’attenzione…e scusate ma sono incazzato..da tempo…Ciao
FORZA ETNA – FORZA VESUVIO
evviva, evviva un mondo migliore senza talebani catto islamici, il crocifisso sapete dove dovete mettervelo?
A. de Vercellis 10.12.06 15:12 |
Lei è un estremista! Quindi male.
Quando il potentato capì che dopo gli anni 60 le società stavano prendendo una “brutta” piega (a sinistra) corsero ai ripari e misero il polacco a ringalluzzire gli sciamani sputtanati dalla storia e ricomposero la grande alleanza tra le religioni per reingozzare d’oppio (quello letale) il popolino.
Alla parola d’ordine “volemose bene” si mise un paletto al progresso ridata linfa vitale a ideologie assassine della civiltà.
E il cavaliere per essere pronto si accattò pure la villetta con la cappella privata, e d’alema e rutelli correvano dal papa, e casini si faceva l’amica, e bondi… ah bondi, che grand’uomo.
Fanculo tutte ma proprio tutte le religioni.
Altro che oppio dei popoli, il cancro.
Almeno nà fumata ti mette di buon umore.
@@
Giorgio,condivido tutto ma,soprattutto,il FANCULO a tutte le religioni.
Ciao
Joseph
Non parlare di termovalorizzatori, grazie. Informati su quanti danni fanno prima di darli per scontati. E poi pensa prima di parlare a vanvera…ciao
fanno schifo in tutti i sewnsi.
a munnezza e napule e oro!
come qui al blog
pienamente d’accordo anch’io
INTANTO CHE NOI SIAMO QUA’,A CHIEDERCI SE RICONTERANNO LE SCHEDE,INTANTO CHE VOI PIRLE STATE FESTEGGIANDO CHE I NOSTRI SOLDATI HANNO LASCIATO L’IRAK..CHE POI MI CHIEDO ,MA LE VOSTRE AUTO ,SI LE AUTO DI VOI SINISTROIDI,COME VANNO AVANTI ?? A BENZINA O A PIRLATE???
DATO CHE A VOI PIRLE DI SINISTRA, VI STA SULLE PALLE TUTTO QUELLO CHE PRODUCE ENERGIA,CENTRALI NUCLEARI,NEANCHE MORTI!,DIFENDERE I POZZI DELL’ENI,MA PER CARITA! TAV,TRASPORTI VELOCI,MA SIETE IMPAZZITI!!!??
PENSO CHE IL FUTURO DELL’ITALIA SARA’ QUELLO DI PAGARE BOLLETTE SALATISSIME,ESSERE ALLE DIPENDENZE DI POPOLI MOOOLTO PIU’ FURBI DI NOI,TIPO I SIMPATICISSIMI FRANCESI,CHE CI STACCHERANNO AL CORRENTE APPENA A LORO MANCHERA’ OPPURE CE LA STACCHERANNO PER SPORT,,OPPURE I RUSSI CHE APPENA HANNO PIU’ FREDDO CI TAGLIANO IL GAS, ..CHE POI MI CHIEDO,MA A VOI SINISTROIDI,NON VI PARE STRANO CHE D’ALEMA SIA VELOCEMENTE VOLATO IN RUSSIA PER NON SI SA DI COSA PARLARE CON PUTIN…E NON VI PARE STRANO CHE I GIUDICI ABBIANO SUBITO TROVATO QUALCOSA SU CUI INDAGARE RIGUARDO A QUEL TIPO DEI SERVIZI ITALIANI CONTAMINATO DAL POLONIO???
APPENA POI, CHE AVEVA DETTO CHE AVEVA NOMI DI POLITICI ITALIANI PAGATI DAL KGB??
PROVATE A METTERE IN MOTO IL VOSTRO CERVELLETTO DA ITALIANOTTI MEDIOCRI,..NON SARA CHE IL BAFFETTO E VOLATO IN RUSSIA PER ASSICURARSI CHE NON VENGANO FUORI NOMI,TIPO IL SUO O CHISSA QUELLO DI PRODI???
E POI ,LA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI E STATA NASCOSTA DA QUALCHE PARTE,,E LA SUA CASA RIPETUTAMENTE PERQUISITA…
DITEMI,PIRLE,NON VI PARE UN RAPIMENTO DI STATO, QUESTO, NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA DEL TIPO DEI SERVIZI!!
COME PER DIRGLI, TI ABBIAMO PER LE PALLE STAI ZITTO !
QUESTI SONO QUELLI CHE VOI PIRLE DI SINISTRA AVETE VOLUTO AL GOVERNO,
NON NE AVETE MAI INTIVATA UNA VOI PIRLE DI SINISTRA,MAI!
NOI TRIESTINI VI CONOSCIAMO BENE CHE VI SIETE FATTI FREGARE ,DA TRE SLAVETTI MALCONCI,L’ISTRIA…E VOI LA AD ASPETTARE IL LIBERATORE COMUNISTA.
PIRLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Caro Pietro, conosci le energie alternative?? Non il nucleare o altre cazzate….quelle alternative davvero: sole, aria, acqua, biomasse, canapa…. Informati! Almeno sai di cosa parli…e possiamo parlare.. Ora con te e’ difficile…Ciao
P.S:Cmq il plurale di pirla…è sempre pirla! Ok? ciao
evviva, evviva un mondo migliore senza talebani catto islamici, il crocifisso sapete dove dovete mettervelo?
I giovani di Forza Italia e Dell’Utri, che teneri.
http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM
I molisani sono il popolo che spreca di piu’ in Italia.
E’ una regione piccola ma magna piu’ della Lombardia. Hanno piatti regionali ricchissimi in calorie e varietà di ingredienti. Io li ho visti i piatti regionali molisani, sono uno schiaffo alla povertà
è paese dell’ex celerino e pubblica accusa e cacciato da casa di curno
se magna sì.
grande!!!!!
marco ark padano..quindi pirla! ciao
Mi fan paura i comunisti ma certi cattolici di più
Non è laicità escludere i simboli religiosi». Così ha detto ieri il Papa. Ma è stato fin troppo mite e ottimista. Non si tratta solo dell’ «esclusione della religione dai vari ambiti della società» e del «suo confino nell’ambito della coscienza individuale». Non si nega solo il diritto della Chiesa di intervenire su tematiche relative alla vita e al comportamento non si tenta solo l’esclusione dei simboli religiosi da uffici, scuole, tribunali, ospedali, carceri, ecc. Si è andati ben oltre. Si arriva ormai alla pretesa di cancellazione dei segni cristiani pure dalla vita privata delle persone: memorabile il caso di Nadia Eweida, la hostess della British Airways a cui un mese fa la compagnia di bandiera inglese ha imposto di togliere o nascondere il crocifisso che porta al collo.
Ho visitato il suo sito, io rispetto il suo pensiero anche se non lo condivido. Lei, da gran cafone e bifolco, usa parole improprie per dissentire. La buona educazione non è di casa sua. La impari prima di organizzare un sito e sperare che qualcuno lo legga. Lei si commenta da solo.
acc…questa era la risposta ad un altro post…:))
I politici non scioperano mai!!!
Bella questa dichiarazione, al contrario di qualsiasi lavoratore, a parte gli evasori fiscali, lor signori guadagnano assai di piu’ della media europea, viceversa i lavoratori uniti hanno le paghe piu’ basse d’europa.
PIENAMENTE DACCORDO.
LE RELIGIONI MONOTEISTE SONO IL CANCRO DELLE SOCIETA’.
DITTATURE PEDOFILE RETTE DA QUATTRO PERVERSI CAZZONI
Regalo.
Voi,
i cristiani,
gli ebrei,
i musulmani,
i buddisti,
gli induisti,
gli scintoisti,
gli avventisti,
i testimoni di questo e di quello,
i satanisti,
i guru,
i maghi,
le streghe,
i santoni,
quelli che tagliano la pelle del pistolino ai bambini,
quelli che cuciono la passerina alle bambine,
quelli che pregano ginocchioni,
quelli che pregano a quattro zampe,
quelli che pregano con una gamba sola,
quelli che non mangiano questo e quello,
quelli che si segnano con la destra,
quelli che si segnano con la sinistra,
quelli che si votano al diavolo perché delusi da dio,
quelli che pregano per far piovere,
quelli che pregano per vincere al lotto,
quelli che pregano perché non sia aids,
quelli che si cibano del loro dio fatto a rondelle,
quelli che non pisciano mai controvento,
quelli che fanno l’elemosina per guadagnarsi il cielo,
quelli che lapidano il capro espiatorio,
quelli che sgozzano le pecore,
quelli che sperano di sopravvivere nei loro figli,
quelli che sperano di sopravvivere nelle loro opere,
quelli che non vogliono discendere dalla scimmia,
quelli che benedicono gli eserciti,
quelli che benedicono le battute di caccia,
quelli che cominceranno a vivere dopo la morte:
tutti voi che non potete vivere senza un papà natale
e senza un padre castigatore,
tutti voi che non potete sopportare di non essere altro
che dei vermi di terra con un cervello,
tutti voi che vi siete fabbricati un dio perfetto e buono
tanto stupido, tanto meschino, tanto sanguinario, tanto geloso,
tanto avido di lodi quanto il più stupido, il più meschino,
il più sanguinario, il più geloso, il più avido di lodi tra voi,
voi, oh, voi tutti: non rompeteci i c.o.g.l.i.o.n.i!
Fate i vostri salamelecchi nel segreto della vostra capanna,
chiudete bene la porta e soprattutto non corrompete i nostri ragazzi.
ANONIMO
Se i napoletani si mettessero a lavorare una buona volta per tutte, l’Italia nel giro di qualche mese riuscirebbe a pagare il debito pubblico anche del Burundi
Ave…
le propongo io di pulirsi le lenti per leggere meglio i messaggi dei normali utenti e non solo quelli del “Dio Grillo” che dirà un sacco di cose giuste ma anche un sacco di bestialità.
So benissimo cos’è un servizio pubblico essenziale, ma lei lo sa cos’è il diritto di sciopero? Sa a cosa serve? Se non lo sa glielo spiego io, a creare disagio all’azienda e a creare disagio ai cittadini al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica. Sa qual è la miglior arma per chi vuole far fallire uno sciopero? Mettere i cittadini contro i lavoratori (poveri contro poveri). Se lei legge un po’fra le righe è quello che viene fatto con questo post. Se poi mi parla di trattative a parti più ampie, sono solo chiacchiere, oggi la democrazia consiste nel delegare qualcuno(i politici) nella gestione dello Stato, e anche se ritengo, e molti ritengono, che sia una pessima forma di governo, e la migliore fra quelle esistenti. Se lei ne conosce altre o se Grillo ne conosce altre, sarò ben lieto di essere illuminato.
PERCHE’ I FRANCESI NON HANNO FATTO PASSARE UN TIPO DI LEGGE BIAGI ALL’ACQUA DI ROSE E INVECE VOI ITAGLIANI VI FATE INFILARE SU PER IL CU.LO TUTTO CIO’ CHE LOR SIGNORI VI INFILANO ???
PS: LE BANLIEU NON C’ENTRANO UNA SEGA !! QUESTA E’ UN’ALTRA STORIA !!
BBBBBasta non ne posso più. La situazione non è più recuperabile. Ho soli 24 anni ma sei anni di Milano sono stati più che sufficienti per comprendere la situazione. Sono d’accordo con te, beppe, bisogna resettare… ma come? In mente viene solo l’immagine di quello che è stato forse il “big bang”. Mi dicono di essere troppo pessimista, che in fondo la vita è bella, ma a me, qualcosa brucia dentro, sento che i fondamentali valori su cui ho sempre creduto non esistono più. Sono laureata in psicologia, ho fatto il tirocino all’istituto penale minorile Beccaria di Milano; me ne sono SCAPPATA, dire che c’era un clima omertoso è dire poco.
Quanto brucia avere degli ideali di cura e di recupero nei confronti di quei poveri cristi stranieri … E pensare che un ragazzzo è stato li dentro per circa 8 mesi solo perchè aveva rubato dei cappellini, ma lui se lo merita come dice Bossi, lui se lo merita perche è rumeno. Passavo dalle 9 del mattino alle 17 li dentro, senza prendere una lira, solo per essere un conforto. I fatti mi hanno dato ragione, la direttrice dopo poco è stata rimossa perchè faceva finta di non sapere che gli agenti usavano violenza contro i ragazzi. Per me, è stata un’esperienza devastante, da quel momento li non ho più creduto in una Giustizia Giusta. M
Ciao Joseph.
Non ti preoccupare, lo sanno tutti che prima o poi vola qualche chiave inglese (oggi internazionale) che gli drizza la dentiera ai padroncini.
Quello che non sanno è che proprio quelle chiavi che hanno aperto qualche porta di equità nel mondo del lavoro.
Ciao ancora.
SCIOPERO BIANCO, COME FANNO I GIAPPONESI.
PROTESTANO LAVORANDO.
Qua in Italia invece abbiamo i sindacati che non vedono l’ora di sbandierare in piazza i loro vessilli politici.
Ci solo valide alternative al protestare bloccando la crescita del paese, ma noi no, abbiamo bisogno di far sventolare in piazza le nostre bandierine col nostro simbolo politico.
LA SINISTRA TOLGA LE MANI DAI LAVORATORI, LA FINISCA DI PRENDERLI IN GIRO. ALITALIA SARA’ VENDUTA E CON ESSA CHI CI LAVORAVA DENTRO, E I LICENZIAMENTI AVVERRANNO UGUALMENTE, GRAZIE ALLE POLITICHE SINDACALI IRRESPONSABILI E SENZA FONDAMENTO.
LA SINISTRA TOLGA LE MANI DAI LAVORATORI, SCIPPANDOGLI IL TFR, CHE ANDRA’ IN MANO A QUEL DINOSAURO FALLIMENTARE DELL’INPS, PER FAR PIACERE AL LORO GOVERNO AMICO.
poliziotto.
Scusate il refuso
Prima cosa lo sciopero lo può fare chi ha impiego fisso, quindi attualmente non è un sistema democratico per tutti. I sindacati non fanno il loro lavoro di tutela della collettività ma solo la tutela del loro posto di lavoro da sindacalisti. I sindacalisti dovrebbero essere volontari, con offerte date dai lavoratori. se fanno bene riceveranno, altrimenti niente. un po’ di meritocrazia anche qui.
introdurre le regole del privato nel pubblico e non privatizzare il pubblico, questa è una soluzione ai fannulloni parassiti pubblici. chi controlla chi spreca nelle istituzioni pubbliche? riscaldamento, luci accese ovunque, computer, software. al posto di fare sciopero, perche non ci si guarda intorno e si cerca di ridurre questi sprechi? Ci sarebbero i soldi per un aumento di stipendio se tutti iniziassero a ridurre gli sprechi.
Responsabilità dei SINDACATI nell’attuale crisi del mondo del lavoro.
Elementi da analizzare:
1 – Giovani sempre più senza futuro con cotratti precari di varia natura che portano alla quasi schiavitù (ricordate le rivolte in Francia dell’anno scorso?) ASSENZA (DI TUTELA)
2 – Anziani costretti al lavoro fino al decesso Eccesso
3 – Difesa dei lavoratori che non lavorano grazie a norme ultragarantista ECCESSO (di tutela)
4 – ASSENZA di responsabilità dei responsabili: in qualsiasi processo ed a qualsiasi livello
5 – Sfruttamento a fini politici (bacini di voto) e creazione di posti di lavoro fittizi ECCESSO (di potere)
6 – Creazione di condizioni di lavoro che non consentono di lavorare generando apatia, malessere, senso di impotenza, vuotezza, paura del futuro, ecc Tutti sentimenti che tolgono lucidità e facilitano il controllo psicologico dell’essere umano ASSENZA (di valori)
7 – promozioni e carriera con meccanismi atti a rigenerare da dentro il virtuosismo scatenante la crisi: ponendo ai vertici solo i meno capaci, escludendo le donne, facendo spazio quasi esclusivamente agli “appoggiati” (che saprenno ricambiare) si riproduce il viru dall’interno. IL CIRCOLO
Si dovrebbe scrivere un bell’articolo analizzando i fatti sopra elencati e chiedendosi in tutto ciò deve erano i sindacati e dove sono oggi.
Perchè difendono chi non lavora e non si curano di chi lavora sotto continuo ricatto, ossia in quasi schiavitù?
@@ Deridere il sindacato ed i sindacalisti rende felicissimo il “potente,la chiesa cattolica ed i partiti che gli stessi appoggiano”.@@
Joseph
joseph pane 10.12.06 14:46
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
TI STRAQUOTO ……..
@@
Non avevo dubbi,comunque,grazie.
Ciao J.uan
Joseph
Il problema vero è che ai sindacati, a questi sindacati, non gli da addosso nessuno. Andrebbero sciolti immediatamente (forse nell’acido). Hanno solo difeso i diritti del parassitismo pubblico e per niente quelli dei lavoratori (quelli veri).
Giù la testa, coglione!
Ciao Francé, buona giornata.
Sai bene, come sempre, che le opposizioni vinte contro i monopolii non hanno mai pubblicità.
Come te e tanti ogni volta che ho frapposto carte bollate a certi soprusi ho avuto partita vinta.
L’importante è non farlo sapere in giro: i regolamenti si creano ad hoc, e se gli oppositori sono tanti queste norme vengono adattate per via legislativa.
E’ sempre preferibile accontentarne uno che creare un vespaio.
Aummh aummh in sordina ci si salva sempre.
Saluti cordiali.
Le tasse che paghiamo servono, tra l’altro, per pagare lo stipendio dei polizioti ( ma perchè lo sciopero non l’avete fatto durante la reggenza del malato immaginario, causa dei vostri mali???).
Chi si sottrae al pagamento delle tasse è un disonesto che cerca di profittare dei publici servizi senza contribuirvi, uno sfruttatore, un parassita senza dignità. Ecco cosa avrebbero dovuto dirvi quei ministri aenini, (vero Fini?),che il giorno dello sciopero sono venuti a lisciarvi il pelo.
Prima cosa lo sciopero lo può fare chi ha impiego fisso, quindi attualmente non è un sistema democratico per tutti. I sindacati non fanno il loro lavoro di tutela della collettività ma solo la tutela del loro posto di lavoro da sindacalisti. I sindacalisti dovrebbero essere volontari, con offerte date dai lavoratori. se fanno bene riceveranno, altrimenti niente. un po’ di meritocrazia anche qui.
introdurre le regole del privato nel pubblico e non privatizzare il pubblico, questa è una soluzione ai fannulloni parassiti pubblici. chi controlla chi spreca nelle istituzioni pubbliche? riscaldamento, luci accese ovunque, computer, software. al posto di fare sciopero, perche non ci si guarda intorno e si cerca di ridurre questi sprechi? Ci sarebbero i soldi per un aumento di stipendio se tutti iniziassero a ridurre gli sprechi.
ORDINE …..ORDINE…..ORDINEEEEEEEE…..QUI CI VUOLE ORDINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!
Giorgio Almirante
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Se la destra non vota i PACS significa che sono veramente in malafede !!
I PACS mettono ordine in un mondo dove non si riesce piu’ a capire chi s’in.cula, chi si scopa, chi lo prende, chi sta sotto e chi sopra chi e’ ambidestro o mancino !!!
@@@@@@@@ Idea geniale @@@@@@@@
Perchè non andate in ginocchio da MonteZumola a chiedere allo stesso di creare un nuovo sindacato?
Con MonteZumola alla testa del sindacato,basta scioperi.
Otterete “tutto” alla prima richiesta.
E per tutto intendo,”LA FUCILAZIONE IMMEDIATA”.
Joseph
P.s.
Quando vi tornerà in mente che tanto di ciò che abbiamo oggi l’abbiamo grazie alle lotte sindacali che qualcuno ha fatto anche per voi,la smetterete di scrivere così tante caxxate.
Aspettate l’aiuto,SPONTANEO,dei padroni(Oggi chiamati”Uomini di suLcesso”.La vita vi sorriderà.
@@ Deridere il sindacato ed i sindacalisti rende felicissimo il “potente,la chiesa cattolica ed i partiti che gli stessi appoggiano”.@@
Joseph
Perchè, i dipendenti pubblici sono anch’essi lavoratori? Non me ne ero mai accorto. Comunque, buono a sapersi. Veramente credevo che i sindacati avrebbero dovuto difendere i diritti dei lavoratori (quelli veri) e non quelli dei parassiti. Forse s’è fatta troppa confusione.
SONO perfettamente d’accordo. la tua proposta Beppe è molto intrigante. su questo dovrebbero agire in modo più forte le associazioni di consumatori che sono comunque tante e invece di frammentarsi dovrebbero crearne una sola.
fueddus.ilcannocchiale.it
@@@@@@@@ Idea geniale @@@@@@@@
Perchè non andate in ginocchio da MonteZumola a chiedere allo stesso di creare un nuovo sindacato?
Con MonteZumola alla testa del sindacato,basta scioperi.
Otterete “tutto” alla prima richiesta.
E per tutto intendo,”LA FUCILAZIONE IMMEDIATA”.
Joseph
P.s.
Quando vi tornerà in mente che tanto di ciò che abbiamo oggi l’abbiamo grazie alle lotte sindacali che qualcuno ha fatto anche per voi,la smetterete di scrivere così tante caxxate.
Aspettate l’aiuto,SPONTANEO,dei padroni(Oggi chiamati”Uomini di suLcesso”.La vita vi sorriderà.
@@ Deridere il sindacato ed i sindacalisti rende felicissimo il “potente,la chiesa cattolica ed i partiti che gli stessi appoggiono”.@@
Joseph
Date uno sguardo a quanto sia utilizzata la wikimapia (come? non conoscete ancora la wiki dedicata alla descrizione del mondo?
http://www.wikimapia.org)
Noterete che in Italia i luoghi descritti sono ancora pochissimi!
Meno di quelli, ad esempio, di Budapest e dintorni!
Forza! Contribuite a descrivere il nostro mondo!
Ciao, Daniele
SIGNOR BEPPE… E’ ORA DI ENTRARE AL GOVERNO!!!!
A QUANDO IL TUO COINVOLGIMENTO COMPLETO?………………………………..???!!!???
PS: il mio voto già ce l’hai.
Responsabilità dei SINDACATI nell’attuale crisi del mondo del lavoro.
Elementi da analizzare:
1 – Giovani sempre più senza futuro con cotratti precari di varia natura che portano alla quasi schiavitù
Hai ragione. Però, per chi ricorda gli scioperi Alitalia anni 70, sa che che il personale era ben pagato (specie i piloti) Nonostante ciò erano spesso in sciopero e quando arrivavi al check-in li trovavi con le braccia incrociate che osservavano divertiti i disagi degli utilizzatori. Ricordo uno straniero di lingua frncese che incazzato urlava “il vous faut du chomage”. Bene quel tempo è arrivato.
Altra chicca: ricordo lo sciopero della metropolitana milanese motivato dalla richiesta dell’indennità di galleria. Se indennità doveva essere data avrei preferito darla a quelli che stavano in superfice costretti a guidare nel traffico.
C’è una cosa importantissima che non hai ancora detto Beppe: Resettiamo i Telegiornali!!
Se gli scioperi ci fanno alterare, è solo perchè non ne conosciamo la causa! Ma chi è che ci dovrebbe informare? Sono sempre loro: i giornalisti.
Ti dicono: “Domani sciopereranno treni e autobus dalle 9:00 alle 21:00″. Come fai ad essere contento?
Ma se la frase fosse così:”Sciopereranno treni e autobus per il rinnovo del contratto perchè prendono 800euro al mese, lavorano spesso di notte e nei festivi, chiedono di migliorare la sicurezza dei mezzi, durante lo sciopero non vengono pagati, ecc…”. Non sarebbe già un pò più sensata come informazione?
Ricordiamoci che il diritto di sciopero è una delle poche dimostrazioni di democrazia rimasta, ed un importante mezzo per comunicare in massa. Ma se la comunicazione avviane attraverso dei media che trasformano uno sciopero in una “rivolta”, la democrazia va persa nelle parole.
> Ma se la frase fosse così: “Sciopereranno treni e autobus per il rinnovo del contratto perché prendono 800euro al mese […]”
Non so da dove hai preso i dati.
A quanto risulta a me — vedi questa analisi:
http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
gli addetti al trasporto pubblico locale italiani PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e lavorano il 30% in meno.
Mi sembra semplicemente VERGOGNOSO che, stando così le cose, abusino del diritto di sciopero, usando il loro potere di ricatto per bloccare la mobilità di un’intera città perché vogliono ancor più soldi.
Il problema è che se gli si dà fuoco, ci si priva di un baluardo contro l’invsione islamica. Dovendo scegliere, preferirei il meno peggio.
Paolo Tambarlotto 10.12.06 14:16
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Questi baluardo contro chi ?? L’islam e la chiesa pedofila vaticana sono cugini stretti se non fratelli di incesto !
Stessi libri balordi, stessi santi profeti cartomanti giocolieri funamboli ecccc….
stesso clericalismo da circo medievale, turbanti mitre palandrane gabane gabanone ori e argenti starlocchi barbe barboni occhi spiritati balle a gogo ….circonvenzioni di incapace a iosa e chiosa …..
STESSO TRATTAMENTO E CONCEZIONE DELLA DONNA >….
LE RELIGIONI MONOTEISTE SONO IL CANCRO, LA METASTATSI DEL GENERE UMANO ….
Semitiche superstizioni,mio caro!
D’Este
Non a caso, nascono come i funghi le iniziative tipo i comitati dei pendolari che, come noi, arrivano pure a proporre per intero le modifiche sui orari dei treni.
http://www.comitatotreno.it
Ovviamente i nostri dipendenti (Trenitalia) col cavolo che ascoltano…..
all’anem’e chella zumpaperet’e mammeta!
Caxxo! Ma 6 un poeta!
Come noto lo sciopero è un diritto sacrosanto dei lavoratori, a prescindere da chi li paga…e se crea disagio raggiunge lo scopo, se ne parla. I problemi quando vengono evidenziati e portati alla ribalta solitamente vengono risolti celermente per non averne cattiva pubbicità. Il punto focale della questione è il numero di addetti del pubblico impiego e soprattutto l’assenza di un sistema meritocratico che sproni chi lavora nella pubblica amministrazione.
A me pure lo sciopero sembra un privilegio. Sono a tempo determinato da 2 anni e se provo a sciperare il non rinnovo del contratto scatta in automatico (come mi hanno già fatto notare).
Se qualcuno può sciperare che lo faccia il più possibile!!!
NON CONDIVIDO CIO’ CHE DICI, MA DAREI LA VITA PERCHE’ TU POSSA DIRLO. Impara da Voltaire incivile!
Ale Fer 10.12.06 14:16
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Questa e’ una di quelle leggende metropolitane attribuite a Voltaire.
Leggiti di Voltaire il ‘Dizionario Filosofico’ se vuoi crescere e smetterla di dire banalita’ e luoghi comuni ~~~
Sono proprio questi scioperi che portano acqua al mulino di Berlusconi. Paradossalmente, i dipendenti pubblici trattati a calci in c..o da Barlusconi erano molto più remissivi ai tempi del cavaliere. Che avesse ragione lui a cancellare la parola concertazione dalla lingua italiana?
Il lavoratore è colpevole sempre a meno che non sia precario! Lo trovo un discorso quasi offensivo oltre che riduttivo e semplicistico.
Il fenomeno è sistematico: Alitalia, Scuola, PA, Banca d’Italia, FFSS, ecc. ecc.
Ritengo si debba prestare attenzione a non farsi strumentalizzare da generalizzazioni e false comunicazioni tese ad attribuire colpe a chi non ne ha: il lavoratore! Conosco persone che riparano i mezzi in dotazione a proprie spese e con ogni mezzo pur di lavorare, poliziotti che non hanno benzina per le auto, auto non riparate bene, così come treni e ferrovieri che si arrangiano, attappano i buchi, mettono pezze e lo Stato non paga neppure la carta igienica a scuola, la portiamo noi genitori!
Guadagnano troppo, non fanno nulla, hanno privilegi.. ecc. Spesso sono menzogne, molto spesso non vale per tutti, ma pure fosse tutto vero non mi risulta sia una situazione incorregibile.. e soprattutto chi doveva correggere la rotta dov’era? Chi aveva il potere di far funzionare le cose in maniera migliore cosa faceva? Perchè le altre compagnie aeree possono essere in utile e l’Alitalia no? Perchè gli altri treni sono puntuali e puliti ed i nostri no?
NON E’ COLPA DEI LAVORATORI
Ci sarà stato chi lavorava meno, ma chi doveva controllare ed eventualmente sanzionare dov’era?
Credo che ogni lavoratore che inizia un nuovo lavoro, CREDO CHE OGNI UOMO, sia spinto dal DESIDERIO DI LAVORARE ED ESSERE UTILE, credo che le forme parassitarie non siano innate nè siano la maggioranza, ci si deve quindi domandare come si realizzi una tale tendenza contro natura!
Con la precisa volontà di chi?
Mettono i lavoratori gli uni contro gli altri.
In realtà chi non ha mai lavorato è sempre e solo chi aveva il controllo ed il potere, non il soldato semplice, si cerchino i generali che gettando OGNI VOLTA il fumo negli occhi con il mito dei privilegi da loro stessi alimentati e si creano la cortina di fumo sotto cui fuggire ogni volta impuniti.
Riguardo ai vecchi sindacati.. v. Governo
Veramente lo sciopero dei mezzi pubblici che ci sarà la settimana prossima è di mercoledì e non mi risulta che sia un prefestivo e che si allunghi alcun fine settimana.
Che peccato questa deriva populista..
Populisti saranno semmai gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO.
Fonte: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
La pregherei di informarsi e di leggere i dati e le cifre presenti nell’analisi economica che ho linkato, prima di postare commenti fuori luogo.
don Fortunato Di Noto (Associazione Meter)
09.12.06 12:21
————-
La sua missione: scovare i pedofili in rete
Paolo Rivera 10.12.06 13:56
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Che a scovare i pedofili sia delegato un prete mi pare grottesco !!
4.500 PRETI CATTOLICI IN GALERA (CIOE’ CONDANNATI !) NEGLI ULTIMI 10 ANNI SOLO NEGLI USA (E VUOI CHE SIANO STYATI COSI’ BRAVI E LI ABBIANO PRESI TUTTI ???)
OLTRE 10MILA MILIARDI DI LIRE SPESI IN AVVOCATI DAL VATICANO A DIFESA DEI SUDDETTI MOSTRI !!
IN ITAGLIA ?? CHE ABBIANO TUTTI LA FIDANZATA/O ??
Telefono azzurro e telefono arcobaleno servono a tenere coperti i casi di pedofilia clericale !!
Ciao
Sono un dipendente statale a 1.149 euro al mese
Sono costretto a pagare le tasse ed anche il Modello unico perché i miei mi hanno lasciato un terreno di 1.700 mq in provincia di Taranto che nessuno vuole per cifre al di sopra dei 30mila euro.
Ho saputo che nelle città del nord per 30mila euro non compri neanche un box.
Quindi per il fisco risulto proprietario terriero… bella questa.
Ultimamente ho chiesto un mutuo per l’acquisto della prima casa ma la banca quasi mi ha sputato in faccia perchéil mio reddito è troppo basso.
Cosa devo fare?
L’unica soluzione è rubare e quindi mettermi in proprio?
Se mi metto in proprio… pestero’ i piedi a qualcuno?
Non oh parenti ricchi e neppure nella Sacra Corona come faccio a guadagnare?
Ha tutta la mia comprensione, non capisco con tutti questi attacchi la lavoratore dipendente dove si voglia arrivare. Si è commesso qualche abominio?
dobbiamo diventare tutti precari per migliorare la situazione? Non sarebbe forse più opportuno che i precari perdessero lo status di precari e che tutti si lavorasse in maniera onesta, come tantissimi già fanno, non dovendo vedere il proprio lavoro distrutto da pochi, pochi potenti, pochi al governo, pochi dirigenti!
Inizio a seccarmi di questo continuo travisare la realtà mettendo i cittadini gli uni contro gli altri, invece di offrire soluzioni efficaci e pacifiche.
Monica
Per il vigile del fuoco
Spero che tu non abbia votato a sinistra!
Forse il centro destra avrebbe fatto poco di meglio ma almeno non ti mentivano. Che dolore a pensare le promesse di Prodi e compagni…
Cmq resta il fatto che una buona finanziaria è quella dove tutti sono scontenti!
Luca
Caro Luca, sono il vigile del fuoco, non ho assolutamente votato per questo governo perchè sapevo esattamente che sarebbe finita così!!!!!! Come dici tu forse con Berlusconi non saremmo in questa situazione, purtroppo tanta gente che li ha votati lo ha fatto solo per antipatia verso un personaggio sicuramente discutibile ma che però quando era in carica cose buone ne ha fatte magari poche ma qualcosina l’ha fatto. Salutoni
Postato da Beppe Grillo il 09.12.06 19:40
Grillo questa sì che è una bella denuncia:
Si dice che quando il servizio lascia troppo a desiderare si contesta e non si paga o ci si autoriduce la bolletta, o la fattura. Vari disservizi Telecom SONO STATI DA ME DENUNCIATI alla Escopost, con conseguente alla autoriduzione della bolletta a seguito di denuncia contro anonimi .
BENE GRILLO METTI IN MOTO I TUOI LEGALI E SE VUOI, VEDIAMO SE A FRONTE DEGLI SCARSI SERVIZI EROGATI DAGLI ORGANI DELLO STATO E PARASTATO, IL CITTADINO ABBIA DIRITTO A OPERARE CON MOTIVAZIONI LEGALMENTE VALIDE L’AUTORIDUZIONE FISCALE, ALTRO EVENTUALE RISPARMIO PRODUCENDO, COPIA DELLA DENUNCIA ESEGUITA IN OSSEQUIO ALLA LEGGE PRESSO GLI ORGANI COMPETENTI IN QUESTO CASO SPECIFICO, CONTRO IGNOTI PER INTERRUZIONE O SCARSA PRESTAZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO, SECONDO I VARI CASI, COMUNI, REGIONI, PROVINCE , STATO, OSPEDALI, POSTE , TRASPORTI, E QUANT’ALTRO scusate il maiuscolo ma è un urlo di rabbia davvero.
E’ un suggerimento e ora come ieri mi astengo facendo un pò di vacanza, stanco di tante parolacce e ripetizioni estenuanti sul noi, voi, loro ecc. PAUSA, Spero che si possa fare qualche cosa. Con telecom ha funzionato ben 2 volte con risparmio di 700 CIRCA SULLE BOLLETTE. CIAO BUON POMERIGGIO A TUTTI
Francesco
Anch’io vorrei denunciare la telecom, circonvezione d’incapaci! Ho pure un bel po’ di prove… che devo fa’?
L’email è corretta, magari mi scrivi.
Grazie
Luca
quotidiano vaticano: “La famiglia eterosessuale diventa un fenomeno relativo”
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
LA PIU’ GRANDE ASSOCIAZIONE PEDOFILA DI TUTTI I TEMPI FA LA MORALE !!!
CHE NESSUNO GLI DIA FUOCO E’ VERGOGNOSO !!!
Questi sì, che sono commenti costruttivi
di una persona equa ed intelligente.
Insomma un represso kommunista.
becero!
Il problema è che se gli si dà fuoco, ci si priva di un baluardo contro l’invsione islamica. Dovendo scegliere, preferirei il meno peggio.
Io è una vita che avverto gli scioperanti e gli aspiranti tali di smetterla, che lo sciopero è l’arma della sinistra (quando è all’opposizione) per metter i bastoni tra le ruote alla destra (quando è al potere) e che ora al governo c’è Prodi e che quindi va tutto bene per cui farebbero meglio a tornare a lavorare felici e contenti.
E’ una vita che li avverto che se esagerano con gli scioperi, poi essi perdono la loro efficacia col risultato che avranno privato la sinistra (quando tornerà all’opposizione) di un’efficace arma anti-destra (quando tornerà al governo).
E’ una vita che li avviso e loro non mi hanno mai ascoltato. E con che risultati? Che la gente si sta rompendo i c0gli0ni e che verrà un giorno in cui gli scioperanti verranno precettati ed il popolo stufo dei disservizi causati dai loro scioperi invece di indignarsi,gioirà.
Già il fatto che Beppe abbia scritto un post su questo argomento,dovrebbe essere un campanello d’allarme. Invece gli scioperanti fanno i sordi e non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Prima o poi se ne accorgeranno. tutto ha un limite, anche la sopportazione e la pazienza del popolo.
Salve a tutti sono un dipendente pubblico pagato da tutti Voi, sono uno di quelli che paga sicuramente le tasse visto che non posso evadere una lira e saltuariamente rischio anche la vita anche per Voi visto che sono un vigile del fuoco. E’ vero che scioperiamo per un giusto salario,ma mi sembra anche giusto visto che con 16 anni di servizio (notti, domeniche, natale capodanno etc.etc.) il mio stipendio è di circa 1250 euri con cui devo mantenere anche una moglie part time e due figli.Sappiate che quando siamo in piazza a lamentarci come dite Voi ci siamo nel tempo libero, non potremmo nemmeno fare sciopero in servizio visto che il mancato soccorso sarebbe anche un reato penale e sicuramente morale!In ultimo fra i tanti motivi che ci spingono a lamentarci ci sono anche i tagli che questa splendida finanziaria ci ha fatto, ci sono comandi che a breve rischieranno di non avere nemmeno il gasolio per i camion, attrezzature obsolete, e le assunzioni di personale visto che ogni 5 persone che vanno in pensione ne viene assunta una. Non mi sembrano motivi futili perchè sono anche per la Vostra tutela!!!!! Ringraziando.
Spero che tu non abbia votato a sinistra!
Forse il centro destra avrebbe fatto poco di meglio ma almeno non ti mentivano. Che dolore a pensare le promesse di Prodi e compagni…
Cmq resta il fatto che una buona finanziaria è quella dove tutti sono scontenti!
Luca
Signor Trevisan, facendo il lavoro ho dovuto denunciare alcuni collaboratori non “troppo” corretti, ho proposto il trasferimento di un dipendente fuori dalla Provincia per motivi disciplinari (accolto ed eseguito), ho attivato alcune decine di procedimenti disciplinari.
Il mio l’ho fatto … e lei?
Caspita quante verità…ogni volta che visito questo sito mi sembra un sogno…la ragione, la razionalità, il buon senso…tutte cose che sembrano un’utopia in questo paese…Grande Beppe
************************
provate a verificare !
quando un lavoratore del settore pubblico fa sciopero di solito prende un giorno di ferie !
e di solito figurano come scioperanti!!!!
alan ford 10.12.06 13:32 | Rispondi al commento |
************************
Si potrebbe aggirare il problema abolendo le ferie.
Un’altra perla berlusconiana.
Sarebbe bello essere tutti professionisti e autonomi e padroni del proprio lavoro, e aspettare sull’uscio dell’azienda o dell’ufficio i clienti.
L’avvocato che aspetta un altro avvocato, il cravattaio che aspetta un altro cravattaio, un meccanico che aspetta un altro meccanico…
Resterebbe molto tempo nell’invana attesa per meditare, meditare, meditare… e quanti affari si farebbero.
Domani vado all’ufficio postale, vado dietro la cassa, mi pago il cc, e mi detraggo il costo del lavoro che ho prestato.
Ah, che progresso!
PECORARO SCANIO, SU WELBY ACCANIMENTO TERAPEUTICO ”
***********
In Italia bisogna riuscire a dire i nomi giusti delle cose. Welby è accanimento terapeutico, non eutanasia”.
Così il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, a margine del congresso regionale dei Verdi, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto di commentare l’appello lanciato da Piergiorgio Welby.
“Qui bisogna capire – ha sottolinea Pecoraro Scanio – se è giusto o meno che, sapendo che non lo possono guarire, debbano tenerlo in vita a forza per torturarlo e farlo soffrire. Questa secondo me non è una cosa giusta.
Qui non stiamo affatto parlando dell’eutanasia, che è un’altra cosa, e sulla quale c’é un dibattito molto ampio in tutta Europa”.
“Qui stiamo parlando di accanimento terapeutico -ha concluso l’esponente dei Verdi – e credo che nessuno di noi vorrebbe un proprio congiunto costretto dai medici, senza nessuna possibilità di guarire, ad essere torturato e a soffrire magari per anni.
Questo a mio avviso è immorale”.
Buona giornata
Un ragazzino solo
******************
http://www.beppegrillo.it/2006/12/un_ragazzino_solo.html#comments
——————
L’impegno dei volontari della Associazione Meter è costante, continuativa e fortemente presente nel territorio.
Noi non abbiamo mai dimenticato e ci siamo subito impegnati a rendere concretamente operativa la nostra esperienza a tutela dell’infanzia (www.associazionemeter.it)email: info@associazionemeter.it.
Ci sono, nella comunità di Barrafranca delle discrepanza, ci sono e ci sono state nel passato e questo è confermato da diversi episodi, spesso non isolati.
C’è anche il desiderio di continuare affinchè non accada mai più.
“Angelo” sà di non essere solo, come anche la famiglia di Francesco.
Il Corriere della Sera credo aveva almeno l’obbligo professionale di scrivere che avevano preso anche delle informazioni al sottoscritto e alla Meter.
Dobbiamo lavorare insieme….
sosteneteci, non solo maralmente, ma anche in questo S. Natale..sostenete l’impegno contro la pedofilia e l’omertà affinchè possiamo continuare ad essere presenti.
“Che non accada mai più”.
Con amicizia
don Fortunato Di Noto
don Fortunato Di Noto (Associazione Meter)
09.12.06 12:21
————-
La sua missione: scovare i pedofili in rete
Che fine hai fatto Marco Trevisan?
Non è che è stato censurato?
Non penso!
Trevisan se ci sei batti un colpo.
—
La cosa veramente paradossale è che i settori dei servizi pubblici e della P.A. dove si sciopera di più sono quelli dove i servizi sono peggiori e dove costano di più.
—
Possiamo quindi stabilire la seguente equazione italiota:
+ scioperi
– qualità
+ costo P.A.
+ tasse
—
A proposito di sindacati:
Cosa fa il sindacato dinanzi al rinvio del Governo di stabilire l’elenco dei lavori usuranti ai fini dell’anticipo dell’età pensionabile?
Ho capito, ho capito: siccome diventate tutti parlamentari vi conviene di più che la pensione baby la prendano i parlamentari anziché i lavoratori che devono rimanere all’altoforno o sui trattori sino a 65 anni.
—
Dare il TFR all’INPS è come se il direttore della banca affidasse la cassa contanti alla custodia della banda bassotti: in due secondi la portano via.
Io temo che ci saranno seri problemi al pagamento del TFR quando comincerà ad essere conguagliato con l’INPS.
I soldi arriveranno dopo anni senza alcuna certezza e si dovranno pagare le solite mazzette che oggi richiedono vari patronati per sbloccare le pratiche di pensione.
—
Poi vi meravigliate che vi fischiano!
I fischi, caro Epifani non sono fisiologici, e che avete ormai perso il contatto con la realtà.
—
P.S. Disdettate il canone rai. La disdetta si deve fare entro il 31-12.
Per sapere come fare la disdetta andate su:
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e-r-a-i.p-h-p
cop./incol
A SILVIA BADA(s)
Per una volta non sono d’accordo con te…
Il problema dell’EUTANASIA dovrebbe essere un problema di coscienza più che politico e in ogni caso non tutti nella Cdl (specie in FI) la pensano come te anche se ufficialm dicono il contrario per leccare il kulo a Ruini e al Papa.
Ti segnalo,inoltre,che negli OSPEDALI ITALIANI si muore già di EUTANASIA solo che è clandestina,come ha confermato tempo fa il Prof VERONESI.
Paziente terminale e Medico si mettono d’accordo e quando non ci sono testimoni(ad es infermieri)il medico somministra qualche goccia in più di morfina per farlo andare al creatore senza soffrire e senza che nessuno ne sappia niente…
Sec te meglio la situazione IPOCRITA attuale, per cui tutti sanno dell’EUTANASIA CLANDESTINA che si fa quotidianamente negli ospedali ma nessuno dice niente, oppure una legge simile all’ABORTO che risolva questo problema prevedendo,come per l’aborto, l’obiezione di coscienza del medico a staccare la spina?
E il principio cardine di un sistema LIBERALE,di cui tu mi sembra sia un’estimatrice (mi sbaglio??)basato sull’autodeterminazione dell’individuo rispetto alla propria esistenza, dove lo metti?
Perché un’entità chiamata STATO e,nel caso dell’Italia, VATICANO può scavalcare la volontà di un singolo cittadino stabilendo cosa è bene e cosa è male?
Perché se il cittadino J.ohn S.tuart Mill,malato terminale,vuole farla finita, chiedendo assistenza medica,deve prevalere sulla sua volontà il giudizio di SILVIA BADA,dello Stato Italiano e del VATICANO costringendolo a chiedere di nascosto al suo medico conseziente di dargli qualche goccia in più di morfina?
Stesso discorso vale,se ci pensi bene,per la legge sulla Fecondazione ASSISTITA:perché costringere una coppia sterile che vuole un bambino ad andare a Londra per fare il trattamento in vitreo?
Perché lo ha stabilito il Parlamento e il VATICANO? Ma allora siamo in uno STATO ETICO e non più di DIRITTO..
Pensaci…
P.roof J.S.M. 09.12.06
Be io lancerei una proposta.
Visto che la gran parte della gente viene assunta con contratto a partime, co.co.co, a progetto e ecc. Perchè non assumere i politici, deputati, sindaci e ecc con un bel contratto a tempo?
Tutti Scioperano? Ma non lo sapete che una buona finanziaria scontenta tutti?
io tutte le volte che mi devo spostare in treno da milano alla mia città becco lo sciopero, quindi devo pagare ancora una notte d’albergo.
Questa gente ha uno stipendio sicuro, un lavoro sicuramente più sicuro di un muratore o una commessa, pensioni altissime e altro, i ferrovieri hanno stipendi pazzeschi, i figli non pagano il treno (che fortuna con i costi di oggi) e scioperano (diritto a mio giudizio da abolire) devastando la precarietà della mente dei cittadini che devono impazzire.
Senza contare che la maggior parte di queste persone il loro lavoro lo svolgono male, quardate gli impiegati di qualsiasi ufficio, sono quasi tutti scontrosi, tristi o quant’altro.
ogni sciopero vuol dire per i cittadini aumento di qualcosa, quindi oltre il danno anche la beffa
ciao
Caro Beppe,
sono un “libero” “professionista” da quando lavoro (a parte un’estate da dipendente come cameriere ai piani in un noto e lussuoso hotel a Firenze) e sto cercando disperatamente un lavoro da dipendente per provare anch’io l’ebrezza dello scioperare. Tutti scioperano come dici tu ma nulla cambia. Abbiamo solo questo modo per dimostrare dissenso oppure dopo tanti anni di diritti del lavoratore abbiamo ottenuto solo questo, altrimenti mi sembra proprio il caso di scioperare. Uno sciopero tutti quanti insieme: dipendenti pubblici, privati e liberi professionisti, ma proprio tutti e far vedere a questa mandria di bifolchi e tossicodipendenti chi è che comanda. Da quanto sono nato sento dire la maggioranza vince ed allora che sia la maggioranza a vincere.
Saluti.
PER LO MENO IL POPULISTA GRILLO DIMOSTRA DI LEGGERE I COMMENTI(O DI FARSELI LEGGERE DA QUALCUNO!)
P.S MI STUPISCE CHE TU NON ABBIA ANCORA PENSATO DI VENDERE I BIGLIETTI DEI TUOI SPETTACOLI SUL BLOG(O FORSE CI HAI GIA’ PENSATO,EH BEPPONE!)
Lo sciopero è l’unica arma legittima in mano ai lavoratori per cercare di ribadire i propri diritti. Lo sciopero è l’ultima soluzione che il lavoratore adotta per cercare di ottenere quanto giustamente gli spetta. Contratti di lavoro scaduti, alcuni da anni, e nessuna volontà da parte datoriale per rinnovarli, i lavoratori non chiedono la luna il + delle volte chiedono l’adeguamento della retribuzione all’inflazione corrente, che non è mai quella reale. Il Sindacato non è una cosa astratta, ma un associazione di lavoratori che si adopera per la loro tutela e più i lavoratori sono partecipi più il sindacato è forte.
PARTECIPAZIONE e la parola chiave e non sbattersene le palle e poi pretendere dagli altri le soluzioni.
Quando il lavoratore sciopera si DECURTA il proprio stipendio, i lavoratori non sono masochisti e non godono a creare disagio alla cittadinanza perchè nella cittadinanza ci sono figli, amici, parenti e altri lavoratori che vengono penalizzati dallo sciopero.
Le colpe vanno ricercate nel sistema legislativo che tutela più le parti datoriali e meno i lavoratori.
> cercare di ribadire i propri diritti […] cercare di ottenere quanto giustamente gli spetta. […] i lavoratori non chiedono la luna il + delle volte chiedono l’adeguamento della retribuzione all’inflazione
Vedi un po’ tu: gli addetti al trasporto pubblico locale italiani che PRENDONO QUASI IL DOPPIO dei loro colleghi inglesi e LAVORANO IL 30% IN MENO. E questi sono dati inconfutabili, vedi l’analisi economica del prof. Francesco Ramella de La voce.info:
http://www.lavoce.info/news/view.php?id=21&cms_pk=2324&from=index
Ti pregherei di leggere attentamente l’analisi e i dati in essa contenuti e poi di farmi sapere se pensi ancora che richiedere uno stipendio ancor più alto di così per i tranvieri sia giusto.
A quanto vogliono arrivare? A prendere il triplo invece che il doppio dei loro colleghi d’oltremanica??
I *VERI* PROLETARI DI OGGI sono i precari (che tra l’altro non possono nemmeno permettersi il lusso di scioperare) e i lavoratori poco qualificati che operano nel settore privato (che rischiano di perdere il posto perché le loro aziende non sono più competitive nel nuovo contesto mondiale a seguito della globalizzazione, e che hanno salari molto bassi per la concorrenza della manodopera immigrata: metalmeccanici, lavoratori agricoli, muratori…). Non certo gli autoferrotranviari iper-garantiti, strapagati e inefficienti che si possono permettere di ricattare un’intera città bloccandone il traffico e imponendo disagi a tutta la cittadinanza.
Ma che furbetto sei alle volte, caro Beppe,
Parti con una sparata contro i dipendenti degli enti ed aziende pubbliche e poi riconosci che è una questione di trattamento economico. Ebbene sì, e di che altro dovrebbe trattarsi.
Gli stipendi di questi dipendenti sono bassissimi e, spesso, per vederli crescere si deve aspettare qualche regalia dei politici che avviene sempre più raramente. Si vive, o sopravvive, così con 1.100 – 1.400 euro (a fine carriera) al mese + 13.ma, tutto compreso e si cerca di dare quello che si può. Certo, nell’orario di lavoro le donne vanno a fare la spesa e i maschi, magari, a pagare le bollette, ma in fondo si danno tutti i servizi ai cittadini che, se poi soffrono quando vi sono gli scioperi, vuol dire pure che li ricevono.
Questo vale per tutti, tranne per i dirigenti che sono strapagati e non rischiano certo il licenziamento per non aver raggiunto gli obiettivi (al limite possono dire di averlo fatto apposta a boicottare, ammiccando magari all’opposizione) e, per l’appunto, per i politici che decidono da soli i propri stipendi ed aumenti e che certamente non scioperano e ringraziano. Saluti.
Guarda che uno stipendio di tal fattezze è rispettabilissimo, specie se messo in relazione alla (quasi nulla) controprestazione del lavoratore.
Comunque, non è obbligatorio lavorare per simili cifre, se davvero le si considera irrisorie.
FINALMENTE UN POST INTELLIGENTE. NO SCIOPERO! I LAVORATORI NON DEVONO LAMENTARSI. I COMMERCIANTI E GLI IMPRENDITORI LO DICONO DA SEMPRE. BISOGNA CANCELLARE SECOLI DI STORIA E DI DIRITTI SOCIALI. QUANDO C’ERA LUI LO SCIOPERO NON ESISTEVA.
GRANDE GRILLO!
PADANIA LIBERA!
BEPPE HA DECISO DI COSTITUIRE UNA SPECIE DI “CASSA COMUNE” PER TUTTI QUEI LAVORATORI CHE DECIDONO DI SCIOPERARE-UN PO’ COME FANNO IN GEMANIA I SINDACATI-
P.S. NON CHIEDE SOLDI A NESSUNO
Buon pranzo a tutti e buona domenica… adesso vado a cucinare qualcosa… sennò rimango a stomaco vuoto… (vedi fabio io non ho una moglie che mi cucina, mi stira o mi lava… devo pulirmi il KUL0 con le mie manine dorate… eh eh eh)
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?act=ST&f=92&t=47636&st=0#entry404595
ho cercato di pubblicizzarti… anche se i visitatori non ti mancano =)
umilte’ ragazzi.
BISOGNA ABOLIRE OGNI FORMA DI SCIOPERO DI MAESTRI, FERROTRANVIERI, OPERAI. BISOGNA SOLO LAVORARE, PRODURRE E NON DIRE NIENTE SE SI E’ MAL PAGATI O CI SONO PROBLEMI IN CAMPO LAVORATIVO.
PADANIA LIBERA! DEVOLUSSION SUBITO!
ECCO BISOGNA SMETTERE DI DARGLI VOCE
o stanno zitti o gli tagliamo il salario
IL MIO SALARIO CHE LORO CREDONO DI RICEVERE DAL CIELO.
fabio dello 10.12.06 10:29
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Ma va a cagare Krumiro di merd.a
Il tuo posto è in Piazzale Loreto con tutti I SERVI dei PADRONI
Ma cosa ci trovate di così eccitante a farvi IN.CULARE DAI PADRONI?
SIETE PROPRIO DEI RICC.HIONI
MA CON I SERVI È INUTILE PARLARE… la loro natura inferiorità endemica gli impedisce di guardare oltre il guinzaglio e l’odore delle bave perse per il padrone.
Bontà loro.
Caro SERVO non sto zitto!
Defici.ente!
Almen’a nepot’e zi Sufia è nu piezz’e femmena ca’ n’uffurnisce mai!
Tu fiet’emmerda luntano nu miglie!
NON HO VOTATO QUESTO GOVERNO, NON MI RAPPRESENTA, , poco male, in un certo senso, siamo divisi a meta’, e ricordo con fastidio le reazioni esagerate, la opposizione ” a prescindere” faziosa e acritca, e quindi INUTILE, che gli e’ stata fatta.
Mi sembra quindi utile segnalare un articolo di TRAVAGLIO, che potete trovare su comedonchisciotte.
“li abbiamo votati, facciamogliela pagare”
Ovviamente non lo condivido in toto, ma e’ ragionevole e costruttiva critica.
…….giudicando i comèportamenti a prescindere da chi li attua. Se le stesse cose che ho elencato, le avesse fatte Berlusconi, saremmo gia’ scesi in piazza,non una, ma dieci volte.
Le ha fatte l’Unione in Joint venture con Berlusconi,e allora a molti E’ SCAPPATA LA DOPPIA MORALE di chi è sempre pronto a perdonare la propria parte.
>>>>, …ci si può schierare al massimo, il giono delle elezioni, quando si deve decidere….
SFORZIAMOCI DI CAPIRE che destra e sinistra, noi e loro, non esistono piu’: ESISTE SOLO UNA OLIGARCHIA, una csata trsversale di “INTOCCABILI” che ha sequestrato le istituzioni, CON M;ETODI FORMALMENTE LEGALI e fa quadrato ogni qualvolta qualcuno cerca di controllare, siala magistrtura, o il cittadini elettore, sia la stampa libera ( SE ESISTE DICO IO )
ALLORA, GRILLINI, MA SE MANCO LEGGETE E CERCATE DI CAPIRE QUELLO CHE VI DICONO I VOSTRI IDOLI,
Fatemi capire, che ca…zo, fate qui sul blog?
Che c…zo e contro chi e PERCHE’ fate le manifestazioni? SIETE AL LIVELLO DELLE TIFOSERIE ESTREMISTE PREZZOLATE DEL CALCIO?
E SE SI, NON VI VERGOGNATE?
IN fin dei conti, fino a prova contraria, questo e’ il vostro paese, se proprio vi fa schifo, siete fortunati, qui le porte SONO SEMPRE APERTE, potete andarvene quando volete, vediamo come sarete trattati
HA RAGIONE GRILLO! QUANDO C’ERA LUI LO SCIOPERO PER I DIRITTI LAVORATIVI ERA VIETATO! VEDO CON PIACERE CHE GRILLO SI AVVICINA SEMPRE PIU’ ALLE NOSTRE POSIZIONI.
PADANIA LIBERA!
che posizioni avete fatemi capire…. populismo allo stato terra terra…. SVEGLIATEVI!!!
Caruso “okkupa” i Cpt voluti da Napolitano
ROMA Una, Haidi Giuliani, si è barricata nel Centro di permanenza temporaneo di Lamezia Terme. L’altro, Francesco Caruso, in quello di Crotone. L’hanno fatto, spiegano, «per mettere in luce il dramma di queste carceri amministrative». Caruso non se ne andrà fino a quando non otterrà dal “suo” governo precise garanzie sulla chiusura dei Cpt, «negazione della democrazia e dello Stato di diritto». Eppure è stato proprio un governo di centrosinistra, quello guidato da Romano Prodi, a istituire nel 1998 i Cpt all’interno della legge Turco-Napolitano sull’immigrazione. La prima, attuale ministro della Salute, era ministro della Solidarietà sociale; il secondo, oggi presidente della Repubblica, era ministro dell’Interno. Il leader no global Caruso e la Giuliani SONO rispettivamente deputato e senatrice di Rifondazione comunista
LE NUOVE BR FENOMENO SOLO ITALIANO
Arrestato il “reclutatore” delle nuove Br
Voleva lasciare l’Italia e ricominciare da capo, all’estero, lontano. Lo raccontava per telefono alla fidanzata, senza sapere che le sue telefonate erano tenute sotto controllo dai Ros. E’ stato così che gli agenti hanno deciso di accellerare le operazioni e arrestare Fabio Matteini, già esponente dei Nuclei comunisti combattenti e considerato un esponente, o quantomeno un fiancheggiatore delle nuove Brigate Rosse. Matteini è stato fermato ieri a Incisa Valdarno, in provincia di Firenze. Un biglietto aereo per la Francia, ritrovato nella sua abitazione, conferma che la polizia ha agito appena in tempo.
@ Esposito Genaro
Ajere ssera a piazza dante
a panza mia era vacante
si nunn’era po’ contrabbando
je mo’ ggià stevo o campusanto.
Gennari’, accattateve a Mussolina a Napule.
Bassolino, Jervolino, sciuuuù… iatevenne, scurnacciat’!
«A parole stanno col Papa, poi distruggono il matrimonio»
Pacs, eutanasia, spinelli liberi: ma i cattolici nell’Unione che ci stanno a fare? Monsignor Alessandro Maggiolini, per lunghi anni vescovo della diocesi di Como e noto per i suoi interventi sempre incisivi, tace un momento e poi risponde: «Già. Che ci stanno a fare i cattolici in questo marasma? Non sarebbe meglio se si facessero da parte e lasciassero che la Chiesa continuasse per la sua strada seguendo il Signore Gesù?». I cattolici nell’Unione non fanno abbastanza? «Decenni fa l’Unione dei cattolici era semplicemente l’Associazione di Azione Cattolica. Oggi ignoro se molti credenti si siano “venduti” per interessi politici. Certo è che diversi di essi si proclamano cattolici apostolici romani e si scostano da ciò che il Magistero afferma: soprattutto il Papa. Forse più che venduti, sono stati comprati dalle formazioni politiche e culturali che fanno opinione e assicurano i maggiori profitti economici.
Chesta è a Rumba d’ ‘e scugnizze
ca s’abballa a tutt’e pizze.
Truove ‘e dame ‘mpizze ‘mpizze
ca te fanno duie carizze.
Si te fa passa’ ‘e verrizze,
strette ‘e mane, vase e frizze,
pruove gusto e te ce avvizze,
cchiù te sfriene e cchiù t’appizze.
Comme a tante pire nizze
te ne scinne a sghizze a sghizze
fino a quanno nun scapizze,
Chesta è ‘a Rumba d’ ‘e scugnizze.
‘O rilorgio, mo capisco
pecché ‘o cerco e nun ‘o trovo,
steva appiso, è gghiuto O ffrisco:
c’è rimasto sulo ‘o chiuovo.
‘O chiuovo io tengo…
Cic cic cic cì…
Belle ‘e ‘ammere!
Cic cic cic cì…
Scarola riccia p’ ‘a ‘nzalata.
Cicche cicche cicche cì…
Fenocchie!
Cic cic cic cì…
‘O spassatiempo!
Cic cic cic cì…
Capillo’!
Cic cic cic cì…
Mo t’ ‘e ccoglio e mo t’ ‘e vvengo!
Cic cic cic cì…
Gue’, l’aglio!
Chesta è ‘a Rumba d’ ‘e scugnizze.
Assettateve assettateve!
ca s’abballa a tutte pizze.
‘O quadrillo e ‘a figurella!
Truove ‘e dame ‘mpizze ‘mpizze
‘O mastrillo e ‘a grattacasa!
ca te fanno duie carizze.
Quanto è bell’ ‘o battilocchio! Pruove gusto e te ce avvizze,
Pe chi tene ‘a moglie pazza!
cchiù te sfriene e cchiù t’appizze.
Quatto sorde ‘o finucchietto!
Comme a tante pire nizze
te ne scinne a sghizze a sghizze
fino a quanno nun scapizze,
Chesta è ‘a Rumba d’ ‘e scugnizze.
Puparuole e aulive.
Magnateve ‘o cocco! Magnateve ‘o cocco!
Rroba vecchia!
Pallune p’ ‘allesse! Pallune p’ ‘allesse!
‘E mellune chine ‘e fuoco!
Na bona marenna! Na bona marenna!
Cotogne!
Gelati! Gelati! Gelati! Gelati!
Concia tielle…
‘A pizza cu ‘alice! ‘A pizza cu ‘alice! Furno ‘e campagna!
‘E lazze p’ ‘e scarpe! ‘E lazze p’ ‘e scarpe! D’ ‘o ciardino tutte secche!
‘A capa d’ ‘o purpo! ‘A capa d’ ‘o purpo!
‘O Roma!
Chella bella mamma d’ ‘o Carmene v’ ‘o ppava!
Nun m’ ‘o ppozzo fatica’!
E’ bellella ‘a paparella!
Accatteteve ‘e piatte!
Sei tuvaglie cinche lire!
N’ata pianta p”o salotto!
Nocelline americane!
Tengo ‘o ggrano p’ ‘a pastiera!…
E chist’è o blog ca scapizze
Ca’ sta l’Italia ca’ fa ‘e pizze
‘A vamman’e a vajassa
tutt’Italia ce se ‘ngrassa!
…………….
Chest’è a rumba do scugnizzo!!!
Gentilissimo Fabio Dello:
sono costretto a riportare il suo intervento…
MA COSA CREDE CHE LA VITA SIA TUTTA ROSE E FIORI??
E POI LEI COSA C’ENTRA CON I PRIVILEGIATI E GLI SCIUPONI
LEI COSA CREDE DI SENTIRSI ALLA STESSA STREGUA DEGLI ALTRI DIPENDENTI PUBBLICI??
LEI E’ UNO CHE HA IMPARATO A LOTTARE ED ANCORA NON HA FINITO
COME MOLTI DI NOI….
PER CUI NON SI SENTA IMPERMALOSITO DA QUELLO CHE LE SCRIVO E NON GENERALIZZI QUANTOIO DI SPECIFICO HO POSTATI IN PRECEDENZA
fabio dello 10.12.06 12:19
Vita rose e Fiori? Mai pensato.
Mi sento alla stregua degli altri dipendenti pubblici? Forse, ma posso assicurare che nella mia piccola esperienza, ho visto che non esiste gente che non fa niente, si è sempre controllati (anche i dipendenti pubblici) questo sistema non esiste solo nel privato…(bello magnifico stupefacente…)
Lottare? Imparato e Approfondito l’arte.
Sentirmi impermalito? Neanche un pò… ci mancherebbe.
Non dovrei generalizzare cosa??? aspetti un secondo che le riposto… quello che ha scritto in precedenza… :
__________________________________________________
se sento ancora un dipendente pubblico lamentarsi lo appendo dai piedi all’ultima guglia del duomo di Milano e lo lascio urlare
finchè non avrà più voce….
ECCO BISOGNA SMETTERE DI DARGLI VOCE
o stanno zitti o gli tagliamo il salario
IL MIO SALARIO CHE LORO CREDONO DI RICEVERE DAL CIELO.
fabio dello 10.12.06 10:29 | Rispondi al commento
__________________________________________________
…così si renderà conto che:
1. Non sono io il qualunquista che generalizza
2. Non c’è bisogno di essere dipendenti pubblici (a tempo indeterminato) per essere offesi da tali parole.
Se la mia posizione non le piace non so cosa fare… ma non vorrei continuare a sentir dire che nel pubblico non si lavora… (poi che ci siano degli spreconi… questo è un altro discorso… ma le posso assicurare che non è con i subordinati che se la dovrebbe prendere… e quel 70% di cui parlava prima… sono loro…)
RESET REPOST!!!*******************************
RESET VATICANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
REST! RESET! RESET! RESET! RESET!
PROPOSTA MOLTO SERIA PER RISPONDERE NEI FATTI AL VATICANO ED EVITARE CHE CONTINUI AD INTERFERIRE CON GLI AFFARI NOSTRI, CIOE’ ITALIANI!!!!!!
(Viviamo in 2 Stati diversi o no????????)
************************************************
PROBLEMA 8xMILLE: Mi sembra assurdo che nessuno abbia ancora affrontato la questione….!
NOI PAGHIAMO IL VATICANO E IO MI SONO ROTTO LE BALLE!!! RESET!!!!!
************************************************
Da anni, almeno 10, i contributi dell’8xmille vengono cosi’ ripartiti:
-chi vuole che vadano allo Stato, lo scrive e ok
-chi vuole che vadano alle varie Chiese, lo scrive e ok
-chi non scrive niente, finanzia comunque il Vaticano!!
La legge (ASSURDA!!) prevede infatti che la somma dei “contributi non indicati” vada automaticamente all’ISTITUZIONE RELIGIOSA che, fra le tante, ha accumulato la maggior parte delle destinazioni!!!
E, da anni, la classifica delle destinazioni e’:
20% Stato
30% Chiesa Cattolica
5% Altri
……………….
Evidentemente il restante 50% di tutti i contributi italiani se li becca il VATICANO!!!!!
Che poi fa prediche e lancia anatemi e indicazioni di voto quando gli pare!!!!
Almeno evitiamo di pagarlo noi!!!!!
Che si sostenga da solo!” Ci piace cosi’ tanto essere cornuti e mazziati??? A me no!
MI SEMBRA TOTALMENTE ASSURDO!!! VIVIAMO IN ITALIA O IN VATICANO???
L’8XMILLE NON ASSEGNATO DEVE ANDARE ALLO STATO, CIOE’ A TUTTI NOI
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi che ne pensate…io sono stufo di sottostare a questa cappa clerico-conservatrice…che e’ pure profumatamente pagata da tutti noi!!!!
E STIAMO PARLANDO DI MILIONI E MILIONI DI EURO!!!
Ciao a tutti. Grazie dell’attenzione…e scusate ma sono incazzato..da tempo…Cia
Ma che stai a di’??
Ma hai letto bene il mio post? Hai capito per cosa m’incazzo??
Il problema e’ che i soldi di chi non sceglie vanno comunque al Vaticano!! Hai capito??
E dove viviamo, in Italia o in Vaticano??
I soldi avanzati devono andare PER FORZA allo Stato!! (che poi decidera’ che farne). O no??
E’ una questione che definirei ‘territoriale’!!
Chiaro? poi dimmi che pensi e se non sembra ssurdo pure a te…e non sindacare su quel che faccio io…Ciao
chissà perchè la migliore università d’italia è a milano e non a napoli e chissa perchè al sud le lauree le vendono come i cocomeri al mercato,
mio figlio frequenta la seconda media a como e su 7 professori 5 sono del sud,
i più bravi dice lui….poi ho scoperto il perchè,il prof siciliano di informatica nelle ore di lezione li lascia liberi di fare ciò che vogliono mentre lui naviga libero su google,
il prof calabrese di matematica si porta il lavoro da casa e nelle ore di lezione se lo fa indisturbato,
sono questi i laureati del sud che vengono al nord ad insegnare e poi scioperano?
ora arriva natale,quello più scrupoloso se va tutto bene tornerà alla fine di gennaio perchè di sicuro il jet lag tra crotone e como lo farà ammalare,
ma andè a cacher và….
Vita rose e Fiori? Mai pensato.
Mi sento alla stregua degli altri dipendenti pubblici? Forse, ma posso assicurare che nella mia piccola esperienza, ho visto che non esiste gente che non fa niente, si è sempre controllati (anche i dipendenti pubblici) questo sistema non esiste solo nel privato…(bello magnifico stupefacente…)
Lottare? Imparato e Approfondito l’arte.
Sentirmi impermalito? Neanche un pò… ci mancherebbe.
Non dovrei generalizzare cosa??? aspetti un secondo che le riposto… quello che ha scritto in precedenza… :
__________________________________________________
se sento ancora un dipendente pubblico lamentarsi lo appendo dai piedi all’ultima guglia del duomo di Milano e lo lascio urlare
finchè non avrà più voce….
ECCO BISOGNA SMETTERE DI DARGLI VOCE
o stanno zitti o gli tagliamo il salario
IL MIO SALARIO CHE LORO CREDONO DI RICEVERE DAL CIELO.
fabio dello 10.12.06 10:29 | Rispondi al commento
__________________________________________________
…così si renderà conto che:
1. Non sono io il qualunquista che generalizza
2. Non c’è bisogno di essere dipendenti pubblici (a tempo indeterminato) per essere offesi da tali parole.
Se la mia posizione non le piace non so cosa fare… ma non vorrei continuare a sentir dire che nel pubblico non si lavora… (poi che ci siano degli spreconi… questo è un altro discorso… ma le posso assicurare che non è con i subordinati che se la dovrebbe prendere… e quel 70% di cui parlava prima… sono loro…)
Oleg
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
PERCHè NON DICI LA VERITà E CIOè CHE IL TELEVISORE VA SUGGELLATO E NON PUOI TENERNE UNO IN CASA PERCHè ARRIVA LA FINANZA A CONTROLLARTI COME UN TERRORISTA?
Caspita, “la verità”: mai come in questo caso la verità Ti libera.
Da cosa? Ma dal canone.
La disdetta per impossidenza (il televisore che avevo quando ho contratto l’abbonamento oggi non l’ho più) è immediatamente efficace e cessi da subito il pagamento.
Con la disdetta è il cittadino CHE CHIEDE IL CONTROLLO quindi è inutile che vuoi impaurire le persone con lo spauracchio della Finanza. All’atto del controllo(se e quando avviene e se autorizzato) si fa vedere l’eventuale televisore che si ha in casa e si chiede il suggellamento COSI’ IL NUOVO ABBONAMENTO NON DECORRE E SI CONTINUA A NON PAGARE.
–
La procedura di suggellamento da quando essa consiste nella procedura di “insaccamento” del televisore nel sacco di juta NON E’ MAI STATO FATTO UNA SOLA VOLTA IN TUTTA ITALIA: si tratta solo di un proforma il cui effetto è essere liberati dall’iniquo, ingiusto, illegittimo e discriminatorio, feudale balzello.
DISDETTA, DISDETTA, SENTI A ME…
Esperienza diretta:
ho avuto la richiesta di esibire il versamento del canone rai alla Caserma della Guardia di Finanza.
In caserma il finanziere del corpo di guardia all’entrata mi ha detto che avrei potuto usare anche il fax e mi ha dato il numero.
Ho inviato la seguente comunicazione col quale ho chiuso tranquillamente la faccenda:
“La sottoscritta Di Giuseppe Manuela dichiara di non essere soggetta all’obbligo del pagamento non sussistendo i requisiti per il quale deve contrarre il canone di abbonamento rai”.
Questo nel 2005. Ho disdettato nell’ormai lontano anno 2000 e a tutt’oggi non sto più pagando.
Non vedo cosa c’entri il terrorismo: purtroppo la mamma dei cretini è sempre incinta. Non si può dire altro.
Saluti, Manuela
I MIEI COMPLIMENTI AL SIG. GIANNI MAGNI
All’ennesimo intervento sulla disdetta del canone Rai, il sig. Magni ha risposto, anche con humor…
“Ue’ bello, ma quale disdetta??
Io voglio pagare il canone Rai! ma non voglio questa tv pubblica, che fa schifo (a parte la riserva indiana di rai 3…)
Voglio pagare una tv migliore. ok?
Quindi mi battero’ per questo, non per non pagare.
Si paga per avere, non si evade per rifiutare: pessima logica.
Ciao”
Condivido in pieno la visione del Sig. Magni. E’ ora di piantarla di fare i rivoluzionari e i disobbedienti per i noccioli di ciliegia.
Grazie Sig. Magni. Finalmente un cervello pensante!
e. b.
Beh, grazie….:)) Sperando che il tuo intervento non sia sarcastico e basta…ma sincero… ciao
Bravini, bravini, autosoddisfaceteVi delle Vostre convinzioni moralisticheggianti.
Tanto per gente come Voi lo stato di diritto e il rispetto della legge (Costituzione in testa: il canone rai ne vìola l’art. 23) sono optional che come merce si possono comprare, secondo il bisogno, al supermercato e da gettare quando non servono.
L’interessante che la messa ve la cantate tra voi. Nel mondo reale, per fortuna, su 100 soggetti teoricamente obbligati a sostenere il canone questo è pagato solo dal 19,70% (cioè 1 su 5 paga).
E’ a causa del malinteso senso del dovere di quel 20% che esiste ancora una imposta feudale che in altre nazioni è stata o abolita o riformata.
“E’ ora di piantarla”, caro sig. De Franco!
Dove hai messo tutti i noccioli di ciliegia?
Vedi, ora hai anche il paternalista, il saggio, il moderato, il buono con tutti, il gentile, colui che intellige le cose e le capisce dal profondo (dei noccioli).
De Franco, ma che modi sono!!! E’ ora di finirla!!!
FINIRE CHE COSA? MA OVVIO: E’ ora di finirla di pagare.
SMETTETE DI PAGARE IL CANONE RAI DISDETTATELO.
Seguite la procedura indicata dal MAB e la disdetta è immediatamente efficace, valida e perfettamente legale senza che abbiate alcun fastidio di cartelle di pagamento e quant’altro.
—
Ma poi se si tratta di noccioli, paternalista del caz.o di cosa Ti preoccupi, facci trastullare a non pagare. TU PAGHI? BRAVO, CONTENTO TU!!!!!!
Ma non devi pretendere che gli altri la pensino come Te: abituatevi alla LIBERTA’ DI PENSIERO.
Paternalisti del caz.o e di cu.o.
OT
#################################################
Aspettando i risultati del riconteggio dei voti elettorali, ecco un assaggio (MOLTO INTERESSANTE) del documentario “Uccidete la democrazia”…
#################################################
Clicca sul mio nome per il video.
VORREI RICORDARE AL POPULISTA MILIONARIO BEPPE GRILLO CHE QUANDO SI SCIOPERA NON SI VIENE RETRIBUITI
Vorrei un attimo completare il mio precedente commento delle 12:20,lasciato monco di una parte per un mio improvviso annebbiamento mentale!
Confermo l’idea del RESET-SINDACATI,sposandola,però,con quella del fratello-compagno Beppe Grillo!
Cioè,io dico,boicottiamo il Sindacato corrotto, e facciamo sì che le trattative con le Amministrazioni/Padronato siano condotte esclusivamente da RAPPRESENTANZE DI LAVORATORI e RAPPRESENTANZE DI CITTADINI-UTENTI,nel caso di precarietà nei servizi pubblici!
Lascio pure l’accorata esortazione di prima:agiamo presto,che l’esaurimento cresce e gli psico-farmaci costano!
Liberalizzare si può: eliminiamo il numero chiuso dei notai. BASTA NUMERO CHIUSO DEI NOTAI: LA COMPRAVENDITA DELLA PRIMA ABITAZIONE DEVE ESSERE LIBERALIZZATA E GLI INTERESSATI DEVONO POTERLA FARE DIRETTAMENTE IN CONSERVATORIA AL COSTO DI 250,00 EURO (CONTRO GLI ATTUALI 2.500)
Postato da God – Venerdì, 17 novembre @ 11:53:18 CET (64 letture)
Mentre l’U.E. vara la direttiva Bolkestein, un’ottimo strumento per abolire tanti costosi privilegi, parassitismi e rendite di posizione, in Italia la riforma delle professioni Mastella (ministro della giustizia) prevede il principio delle funzioni “di interesse pubblico” per le quali si vogliono mantenere i vincoli all’accesso dei giovani professionisti, numeri chiusi e privative di legge e che serve solo per lasciare inalterato l’insulso, anacronistico e vergognoso monopolio dei notai.
Le funzioni notarili vanno estese a tutti gli iscritti all’Ordine degli Avvocati e quelle riguardanti gli atti delle società, le cessioni di quote e di aziende vanno estese anche alle professionisti d’impresa (commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, agronomi); va soppresso anche il numero chiuso notarile.
Il privilegio di cui godono i notai è ormai intollerabile, oltremodo costoso per le singole famiglie e per tutta la società ed è una vergogna nazionale che deve essere immediatamente eliminata cosa che si può fare senza che la fede pubblica o la certezza dei diritti ne abbia a subire il sia pur minimo pregiudizio.
La qualità del servizio, pertanto, deve essere la discriminante che giustifica la specializzazione notarile e non il putrescente monopolio stabilito dalla legge.
Per sostenere l’iniziativa invia l’e-mail al Governo cliccando su: http://www.mabonline.org
Questa storia della rappresentanza dei cittadini mi sembra sintomatica della ormai perduta fiducia nelle istituzioni.
Non è possibile che per ogni vertenza, dal rinnovo dei contratti alla finanziaria, dalla TAV agli inceneritori o alle discariche, si debbano tirare in ballo i cittadini.
Come già detto la rappresentanza esiste già e l’abbiamo eletta noi sotto forma di parlamento, giunte comunali, proviciali e regionali. In democrazia il popolo ha la sovranità ma non potendo partecipare direttamente, per ovvie ragioni, ad ogni decisione, delega tale sovranità ai propri rappresentanti eletti.
E chi sarebbero poi questi cittadini da rappresentare? Non i dipendenti pubblici, mi pare da quanto si evince dal post, una sorta di sanguisughe che si arricchiscono sulle spalle degli altri; non gli artigiani, i commercianti e i liberi professionisti, evasori che votano forza italia. E allora? Solo gli operai e i dipendenti privati vessati da imprenditori e industriali arroganti e anch’essi di centro destra? I cittadini siamo tutti noi, e tutti noi abbiamo scioperato per i nostri interessi e imprecato contro gli scioperi altrui.
Va bene,hai ragione! I nostri rappresentanti li abbiamo votati noi! Ma “errare umano est”! (mi sono avventurato troppo incoscientemente nel latino,eh?).Dobbiamo rimediare al più presto ai nostri errori! Dobbiamo prendere coscienza del fatto che solo NOI siamo i legittimi rappresentanti di NOI!RESET agli “intermediari” che stanno sempre col più forte(facendo credere il contrario)!Diamo potere alla “BASE” del Popolo Sovrano,e,nello specifico,ai suoi rappresentanti più degni!…come,per dirne Uno,il fratello-compagno Beppe Grillo!
Io penso che i dipendenti dei servizi pubblici siano privilegiati perchè hanno in mano il ricatto fatto ai politici facendo imbestialire i cittadini.
Per contro, prendendo ad esempio un lavoratore precario sottopagato o con contrattino a scadenza, con che faccia si mette a scioperare?
Questa non è una guerra tra poveri ma è una questione di comprensione reciproca. Che cosa scioperate a fare? invece perchè non trovate qualche sistema per limitare l’erosione del reddito familiare, che questa società ci impone?
Detto sistema di risparmio i precari lo hanno adottato già da tempo: si comincia con il pane comprato al discount o al mercato (quando cominciano a svenderlo a fine mattinata), latte uht a lunga conserazione che costa la metà. Se fate così vi risparmiate un giorno di stipendio (perchè non fate più lo sciopero) e poi risparmiate-guadagrate più di quanto avreste ottenuto con il rinnovo del contratto. Dimenticavo! rigorosamente acqua di rubinetto.
Tutto giusto…ma cosa dire dello sciopero dei medici?????
Già in questo povero paese (espropriato ai cittadini e in mano ad una delle peggiori gang in circolazione) per fare alcuni tipi di esami devi aspettare molti mesi…e se quando sarebbe il tuo turno ti trovi in mezzo ad uno sciopero dei sanitari, cosa fai?Ricominci ad aspettare?
Bisogna che alle categorie che offrono pubblici servizi sia tolto il diritto allo sciopero!!!!
Quando uno sceglie che tipo di lavoro fare, dovrebbe tenere conto dei pro e i contro…invece ormai tutti vogliono solo i pro…
Chi vuole avere il diritto di scioperare si cerchi un lavoro adatto.Lo sciopero è l’arma del lavoratore contro il padrone, ma ha senso solo se il padrone subisce un danno economico dallo sciopero….chi fornisce un servizio pubblico (e sciopera) non ha capito un c…o del concetto stesso di sciopero.
Io licenzierei immediatamente i fornitori di servizi pubblici che si astengono dalle proprie responsabilità…perchè penalizzano la povera gente bisognosa.
Che trovino altre forme di protesta, che penallizino i diretti interessati (non la povera gente che è ostaggio di questa gentaglia).
Tanto cosa credono che la gente si faccia carico dei loro problemi?
Cioè loro scioperano e non mi forniscono un servizio e poi cosa si aspettano che io veda dai politici a risolvergli i loro problemi???Io le mie rogne me le risolvo da solo!!!!!Che imparino anche loro!!!!
VERGOGNA!!!!
CHE ASSEDINO IL GOVERNO O IL PARLAMENTO MA CHE LA PIANTINO DI ROMPERCI I C…..I.
E se non cambiano rotta, tutti a casa, c’è giusto bisogno di posti di lavoro per la gente volenterosa.
Caro Beppe,
scrivo sotto falso nome perchè non mi va che tutti i messaggi vengano poi letti sui motori di ricerca. Ieri ho parlato con mia madre, è appena andata in pensione dopo una trentina di anni come insegnante elementare. Ha preso 52OOO euro di liquidazione, e prende adesso piu’ di pensione che prima di stipendio. Tra la sua pensione e quel poco di pensione di reversibilità di mio padre (anche lui ex-insegnante) adesso prende 2000 euro netti al mese.
Io sono contento per lei ma dico: gli insegnanti ci scassano i coglioni tutti i santi giorni dicendo che guadagnano poco, hanno le pensioni basse, i salari piu’ bassi di europa (una vera fregnaccia: vivo in francia e ho lavorato in germania diversi anni e i salari su base annuale al netto di tutte le tasse pagate, sono equivalenti in germania, francia, italia; la poca differenza in piu’ dei salari di francia e germania serve a compensare il piu’ alto costo della vita). E’ ora di finirla, basta con i lamenti!! Tutti questi cavolo di dipendenti statali si lamentano ma dietro i baffi se la ridono godendosi i loro privilegi. NOTA: anche io sono un dipendente statale, in francia. Sono un ricercatore, ma a differenza di tanti miei colleghi italiani e francesi non mi lamento perchè lo stipendio mi da da vivere e il posto è sicuro e mi soddisfa. Io gli scioperi non li faccio mai. Anche qua in francia si lamentano di continuo perchè non ci sono fondi di ricerca, ma io, che non faccio certo parte dei “top” tra gli scienziati, ma sono un ricercatore nella media (con la differenza forse che mi impegno un po di piu’ della media) in due anni ho raccolto 80.000 euro per i miei progetti, piu’ un finanziamento per avere un dottorando, e un altro finanaziamento per avere un post doc a lavorare con me per 12 mesi (pagato 1600 euro/mese con contributi etc.).
Basta lamentarsi: rimboccarsi le maniche.
RESET
Finkelstein (un ebreo), ha avuti i genitori internati in KL
etc (tanto è più o meno sempre lo stesso)
———————————————–
SONO TORNATI i cinghial watchers! quasi mi mancavate….
però velle povere bestie un le si po’ lasciare trombare in pace?
Nuovo nick!
Quanti ne hai ?
Problemi di deambulazione?
D’Este
Scusa Beppe c’è una generalizzazione che non capisco… Considerando lo sciopero come mero cercare di allungare il week end credo tu debba escludere dalle professioni citate almeno i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, le categorie legate agli enti ospedalieri da contratti capestro che le cooperative conoscono bene…
Beppe noi siamo rappresentati! Li abbiamo eletti noi ‘Italiani’ ( e pensa che se mi ci metto anch’io che non voto da anni ). Resta questo il problema. E’ sempre questa rappresentatività che non funziona, cosa ti fa pensare che eleggere nuovi rappresentanti degli italiani, da affiancare a vecchi rappresentanti degli italiani, faccia cambiare qualcosa? Se il metodo non funziona si cambia, altrimenti facciamo come chi studia certe malattie da decenni senza cavarne un ragno dal buco eppure in quel buco continua a buttarci milioni di euro pur di confermare un metodo sbagliato.
Sai cosa potresti fare? Fondare un bel partito che rappresenti la parte degli italiani che la pensa come te e poi giocare con le regole ‘rappresentative’ che sembrano esserti tanto care. Dacci una nuova utopia e ti seguiremo come un branco di pecore…
Hai ragione Beppe, è da tempo che ho notato questo fatto e che mi preoccupa: troppi scioperi all’anno e troppo di frequente (a volte, purtroppo, solo come scusa per farsi una vacanza). Più o meno ci sarà uno sciopero ogni 2 mesi! è una situazione insostenibile per il semplice motivo che gli scioperi sono un diritto, ma oltre un certo punto (come avviene SOLO da noi) si finisce col danneggiare quelle persone a cui i servizi pubblici dovrebbero essere destinati..e ora di smetterla!!! Possibile che i dipendenti PUBBLICI non si rendano conto che, alla fin fine, lavorano grazie a tutti noi?
MA COSA CREDE CHE LA VITA SIA TUTTA ROSE E FIORI??
…LEI E’ UNO CHE HA IMPARATO A LOTTARE ED ANCORA NON HA FINITO
COME MOLTI DI NOI….
PER CUI NON SI SENTA IMPERMALOSITO (sarebbe “impermalito”, almeno l’italiano…..)
fabio dello 10.12.06 12:19 | Rispondi al commento
Ragazzi c’è John Wayne! tutti a chiedere l’autografo!
mi avete attribuito il commento ad un altro e quello del’altro utente a me….ripigliate in mano sto blog.Gennaro
Caro Beppe, non so se qualcuno fa il finto tonto o lo è sul serio.
Si confonde artigiano o professionista con industriale o manager.
L’artigiano è per definizione chi lavora con le proprie mani, non ha dipendenti che lavorano per lui.
Se l’artigiano non lavora sono cazzi suoi, per lo stato deve a fine anno essere congruo e coerente e se non lo è deve pagare lo stesso.
Ho letto che gli artigiani hanno barche, ville e macchinoni, MAGARI!!!!!
Se il taxista o l’idraulicoi fanno sciopero a chi interessa?
saluti..
Bhe visto che siamo quasi colleghi avendo io una laurea in Biotecnologie ed avendo fatto il ricercatore in Genetica Molecolare per diversi anni, sento di doverti dare una mano concreta:
http://www.jobs4medical.co.uk/
Con simpatia
Saluti
LAVORI IN CORSO per la DISDETTA DEL CANONE RAI e CESSAZIONE DEL PAGAMENTO DEL CANONE.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Ue’ bello, ma quale disdetta??
Io voglio pagare il canone Rai! ma non voglio questa tv pubblica, che fa schifo (a parte la riserva indiana di rai 3…)
Voglio pagare una tv migliore. ok?
Quindi mi battero’ per questo, non per non pagare.
Si paga per avere, non si evade per rifiutare: pessima logica.
Ciao
Caro Claustrofobico italiota, paranoico e privo di super-io!
Innanzitutto ringrazia tutti gli italiani che non pagano il canone rai in quanto Ti hanno fatto capire che non sai nemmeno che cosa stai pagando.
Caricati di umiltà. Cessa il pagamento con la disdetta, dopo che avrai saputo cosa dovrai pagare allora potrai pure provvedere.
… non è che sei un dipendente rai o parente di un dipendente???????????????
LETTORI, COMMENTATORI, BLOGGERS, CITTADINI, ENTRO IL 31-12 DISDETTIAMO IL CANONE RAI!
No, caro Loconte….Nessun parente.
Io non disdico una bella cippa per i motivi che ho detto prima. Confermo tutto. La tv pubblica va profondamente riformata, non abbattuta o svenduta ai privati!!
Le tv private ci sono gia’ e per quanto mi rigarda son pure troppe! Ma di loro mi frega nulla.. Io voglio una tv PUBBLICA, BELLA E SERIA!
Ok? Vai a vederti la BBC….Ciao
Bla bla bla…..quante parole.quanti concetti più o meno logici.Io ho 18anni e se continuo a stare dietro a voi,a50anni starò facendo ancora sofismi su come cambiare le cose.Dimostra di avere le palle Beppe!!!tu guardi le cose da una prospettiva diversa…ma agisci come tutti gli altri!!!!FAI qualcosa,e se ne varrà la pena,troverai nella mia giovane persone un sincero combattente.
Ciao Beppe.Non deludermi come loro….
Ed allora scioperiamo pure noi,”Vittime consorziate degli scioperi perpetui”!
Attenzione,gli scioperi,secondo il mio modo di vedere,sono una forma di protesta legittima,rispettabile,e condivisibile!
La colpa è,piuttosto,delle Amministrazioni e dei sindacati “doppiogiochisti”!
Al di là di qualche mio risentimento pregresso nei confronti dei “capi”,nella stragrande maggioranza dei casi i lavoratori hanno davvero tutti i motivi per scioperare!
Nell’attesa di “resettare” il Sistema che governa le Amministrazioni pubbliche,io direi di cominciare con un bel RESET-SINDACATI!
Inviterei caldamente tutti i lavoratori pubblici e non,di evitare di sottoscrivere le tessere della CGIL,della CISL e della UIL nel prossimo futuro!
Presto,però,che l’esaurimento cresce e gli psico-farmaci costano!
Che post populista e damagogico!
Quella che Grillo chiama “rappresentanza dei cittadini” esiste già ed è il parlamento liberamente eletto e quindi, in maniera indiretta, il governo da esso sostenuto che tratta i rinnovi contrattuali del pubblico impiego.
Ne serve un’altra? Chi la eleggerebbe e come?
Mah …
Una sola postilla: credo che non sia necessaria una rappresentanza dei cittadini in quanto eleggiamo e paghiamo già i politici perché ci rappresentino. Non credo che aggiungere una altra entità da pagare sia una buona cosa. Piuttosto bisogna creare in qualche modo un filo più diretto tra politica a cittadini. Filo che naturalmente la politica non vuole per non essere giudicata, ma che dobbiamo preoccuparci noi di creare. Ciao Beppe, spero tu legga veramente tutti i nostri commenti!
ma piantala di fare il razzista..
ci sono altri argomenti seri da usare contro certe decisioni
se li sai trovare usali, altrimenti fai più bella figurta a tacere
Roberto Stagni Commentatore certificato 10.12.06 12:06 |
ma la pianti lei, incolto, non sa neanche di cosa sto parlando.
La mamma dei cretini è sempre incinta!!!
Ogni tanto caro Beppe(raramente ma succede) dissento da quello che dici. sono un’insegnante, precaria, come tanti. Una dipendente pubblica che fa il suo dovere, sempre, e che non ruba lo stipendio leggendo il giornale in classe. Sono precaria da 6 anni e prendo uno stipendio da fame (se paragonato allo stipendio medio di un insegnante in Francia o Inghilterra o Germania) senza scatti di anzianità, senza essere pagata nei mesi estivi e senza gli stessi diritti degli insegnanti di ruolo (perchè ai precari viene riservato un trattamento particolare, al ribasso). questa condizione, che condivido con altri 100.000 (e più) sfigati come me non viene risolta non perchè non ci sia bisogno di immettere in ruolo nuovi insegnanti (ogni anno le richieste aumentano) ma perchè è economicamente (e non solo) più vantaggioso per lo stato tenere in scacco una massa di precari affamati piuttosto che gratificarli una volta per tutte con un posto che spetta loro di diritto, non foss’altro che per la trafila lunga a volte decenni per ottenerlo…
Quando sciopero lo faccio per convinzione, non perchè si lega al mio giorno libero (che può cadere in qualunque giorno e che a maggior ragione per me, ultima ruota del carro, non è mai legato alla domenica)e in più mi ritrovo con circa 70 euro in meno sul già misero stipendio. quindi caro Beppe non sparare nel mucchio, non generalizzare sempre e soprattutto non considerare la scuola un parcheggio o un baby-sitting, come ormai il 90% della popolazione italiana fa. Se è vero che siamo un servizio per il cittadino lo siamo in virtù di ciò che possiamo insegnare ai ragazzi, non in proporzione alla quantità di ore di parcheggio-pargoli che possiamo offrire alle famiglie.
CARUSO E GIULIANI
DEGNI IMBROGLIONI E RAPPRESENTANTI DI UN GOVERNO NATO CON I BROGLI .
RESET VATICANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
REST! RESET! RESET! RESET! RESET!
PROPOSTA MOLTO SERIA PER RISPONDERE NEI FATTI AL VATICANO ED EVITARE CHE CONTINUI AD INTERFERIRE CON GLI AFFARI NOSTRI, CIOE’ ITALIANI!!!!!!
(Viviamo in 2 Stati diversi o no????????)
************************************************
PROBLEMA 8xMILLE: Mi sembra assurdo che nessuno abbia ancora affrontato la questione….!
NOI PAGHIAMO IL VATICANO E IO MI SONO ROTTO LE BALLE!!! RESET!!!!!
************************************************
Da anni, almeno 10, i contributi dell’8xmille vengono cosi’ ripartiti:
-chi vuole che vadano allo Stato, lo scrive e ok
-chi vuole che vadano alle varie Chiese, lo scrive e ok
-chi non scrive niente, finanzia comunque il Vaticano!!
La legge (ASSURDA!!) prevede infatti che la somma dei “contributi non indicati” vada automaticamente all’ISTITUZIONE RELIGIOSA che, fra le tante, ha accumulato la maggior parte delle destinazioni!!!
E, da anni, la classifica delle destinazioni e’:
20% Stato
30% Chiesa Cattolica
5% Altri
……………….
Evidentemente il restante 50% di tutti i contributi italiani se li becca il VATICANO!!!!!
Che poi fa prediche e lancia anatemi e indicazioni di voto quando gli pare!!!!
Almeno evitiamo di pagarlo noi!!!!!
Che si sostenga da solo!” Ci piace cosi’ tanto essere cornuti e mazziati??? A me no!
MI SEMBRA TOTALMENTE ASSURDO!!! VIVIAMO IN ITALIA O IN VATICANO???
L’8XMILLE NON ASSEGNATO DEVE ANDARE ALLO STATO, CIOE’ A TUTTI NOI
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi che ne pensate…io sono stufo di sottostare a questa cappa clerico-conservatrice…che e’ pure profumatamente pagata da tutti noi!!!!
E STIAMO PARLANDO DI MILIONI E MILIONI DI EURO!!!
Ciao a tutti. Grazie dell’attenzione…e scusate ma sono incazzato..da tempo…Ciao
condivido in pieno… il papa, se lo paghi da solo l’ermellino… te l’immagini??? AHAHAH!!!
beh Oleg, sarebbe ora o no?? tu che dici?? altro che ermellino….Lo psiconano gli aveva pure levato l’ICI sugli immobili, 2 anni fa…
Ma scherziamo?? ma che vogliono, che facciamo il Papa presidente del consiglio??’
Ma io mi permetto di sindacare le scelte che fanno nel loro Stato??? la scelta di vescovi e cardinali? Le scomuniche che decidono?
Ma stiamo veramente scherzando……
Poi da quando ho scoperto sta cosa dell’8xmille (circa 2 anni fa) mi sembra di vivere su Marte….Ma il pazzo non sono io…! :))
Un abbraccio
scusami per lo sfogo, oleg….
Dico solo: almeno evitiamo di dargli tutti sti soldi!!!! Che poi parlino liberamente, chiaro…
Tutto legittimo….ma senza anatemi e scomuniche tipo ‘sta arrivando la fine del mondo’! Guarda che roba, ogni volta e’ cosi’, vedi referendum, pacs (e manco si parla di pacs…)….Che palle!!
Mi son stufato….e’ ora come minimo di reagire!
Mi pare che siamo ancora uno Stato laico dopo tutto, no?? :)) Ciao
Franco la mia era una risata sincera… per me l’8xMille nono dichiarato dovrebbe andare allo stato… proprio perchè non dichiarato.
Mi sembra di ricordare che l’8×1000 fu introdotto per fare una sorta di “beneficenza” contributiva… cioè tra le tasse che dovresti pagare, una piccola quota la devolvi a chi vuoi tu… e di base l’idea era ottima, ma se io non voglio fare beneficenza a nessuno, pago le mie tasse e basta… senza poi che quei soldi vengano ripartiti in questo modo.
chiudo ancora con la battuta di prima: il papa? se lo compri da solo l’ermellino… 😉
capito, capito….:)) L’idea iniziale era ottima, son d’accordo con te…ma se poi viene distorta per interessi di parte, allora m’incazz davvero modello Beppe! 🙂
Solo questo….
E poi, sull’ermellino: solo quello?? Che si compri pure la papalina e il trono papale….ma a spese sue!! Un abbraccio
**************************
Andrea Colagiacomo (taximilano) Commentatore certificato 10.12.06 11:56
**************************
Ma il taxi è un mezzo pubblico, necessario, indispensabile? Più della scuola, della sanità, dei trasporti collettivi? Uno yatch è “più pubblico” di un traghetto?. Un rolex dà l’ora meglio di un orologiaccio da cinque euri?
Se ci fosse più attenzione per i bisogni primari puoi viaggiare pure con le ruote d’oro, e stai tranquillo che a molta gente gliene può fregar di meno.
Mo’ 20 euri per 6 km è una cosa normale.
Il problema è che i lussi e i privilegi li pagano i poveri per i galoppini.
C’è tanta confusione, tanta.
Caro Giorgio, mi sa che il confuso sia Lei, un taxista o un idraulico lavorano con le propie mani, se tutte le mattine non vanno a lavorare non portano soldi a casa. Se un dipendente ha voglia di fare festa si gira dall’altra parte e lo stipendio a fine mese arriva lo stesso.
Da come scrive ho propio l’impressione che sia di quella categoria… saluti
Complimenti.
Splendido post
CARO BEPPE
CARI AMICI del club di grillo
cari amici tutti,
E’ MOLTO IMPORTANTE,CHE COMINCIAMO A FONDARE UN VERO MOVIMENTO.
PER LA GENTE CON LA GENTE.
NON POSSIAMO CONTINUARE SOLO A LAMENTARCI,
BISOGNA AGIRE.
TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’, TROVIAMOCI A GENOVA IL .28.DICEMBRE,PER CREARE E FONDARE UN VERO E GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
APERTO A TUTTI DONNE -UOMINI-GIOVANI-ANZIANI-
RIPETO E’ IMPORTANTE E’ APERTO ATUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’ SENZA SE E SENZA MA…
28.DICEMBRE GENOVA TROVIAMOCI A FONDARE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA….CE LA FAREMMO E DIMOSTREREMMO DI SAPER BENE CAMMINARE CON LE NOSTRE GAMBE…..
DIFFONDETE LA NOTIZIA…IO CI SONO….
GAETANO FERRIERI 335 460249
ferrieri@federced.info
LA SITUAZIONE E’ ALLARMANTE,BISOGNA INTERVENIRE PER SANARE,SE NON SONO CAPACI DI FAR PAGARE AI RESPONSABILI DEL FALLIMENTO (IL SISTEMA E LE LEGGI LO CONSENTONO),SE NE VADANO A CASA,E DIANO IN MANO A NOI CITTADINI IL SISTEMA…..
SAPREMMO CERTAMENTE MEGLIO DI LORO GESTIRE LA COSA PUBBLICA,COME BUONI PADRI DI FAMIGLIA.
E’ ORA CHE CI ORGANIZZIAMO E FONDIAMO UN COMITATO DI SALUTE PUBBLICA,IO HO ESPERIENZA (PER 10 ANNI HO DENUNCIATO LE RUBERIE,FACENDO ATTIVARE INCHIESTE,MA A PAGARE CON L’ISOLAMENTO SONO STATO SOLO IO)E,PER NON TROVARMI SEMPRE DA SOLO CHIEDO A TUTTI I CITTADINI DI BUONA VOLONTA’ DI FARSI AVANTI.
NON POSSIAMO CONTINUARE A ESSERE TRATTATI DA PAGATORI,DOBBIAMO COMINCIARE ANCHE A FAR PAGARE CHI HA CREATO QUESTE FALLE (CHI HA RUBATO).
COSTITUIAMO UN GRANDE COMITATO DI CITTADINI.
ATTENZIONE,BISOGNA COSTITUIRE UN COMITATO DI CITTADINI (SENZA VOGLIE RIVOLUZIONARIE VIOLENTE)MA,VENGA FATTA UN’ASSEMBLEA COSTITUENTE PER DARE AVVIO AD UNA CLASSE DIRIGENTE CHE RISTABILISCA ASSIEME AGLI ADERENTI LA VERA DEMOCRAZIA.
NECESSITA DI PERSONE CHE DIANO DISPONIBILITA’ SENZA SE E SENZA MA.
FORZA!CONTIAMOCI!! IL 28 DICEMBRE A GENOVA
MANDATE ADESIONI.
TROVIAMOCI
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
Caro Gaetano,
Ti prego altrettanto vivamente di cliccare sul seguente link e leggerlo attentamente:
http://www.mabonline.org/modules.php?name=News&file=article&sid=85
Fammi sapere (info@mabonline.org) ed evitiamo di fare i qualunquisti: salute pubblica, per fare cosa?
Oggi bisogna stare molto attenti la puzza di Gattopardo è fortissima: rigirare tutto sottosopra perché nella sostanza non cambi niente.
CARO BEPPE,
CARI AMICI
PER IL NOSTRO FUTURO
1° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,RISPARMIO 11 MILIARDI EURO
E 25.000 POLITICI IN MENO.
2°FINANZIARE CONSORZI FRA PICCOLI COMUNI FINO A 50.000
ABITANTI-MIGLIORI SERVIZI E RIDUZIONE DI ALMENO 90.000
AMMINISTRATORI .
3° NEI C.D.A. PUBBLICI RIDUZIONE A 5 AMMINISTRATORI CHE
SIANO DIPENDENTI PUBBLICI CAPACI L’AMMINISTRATORE DELEGATO
DA ASSUMERE TRAMITE CONCORSO ESTERNO PUBBLICO.IL COMPENSO
NON PUO’ SUPERARE I 60.000 EURO ANNUI CON FIDEIUSSIONE PER
DANNI.l’AMMINISTRATORE NON PUO’ RICOPRIRE PIU’ DI UN
INCARICO .SI RISPARMIEREBBERO 10 MILIARDI DI EURO.
4° SCARICO SULLA DICHIARAZIONE REDDITI DELLE SPESE
STRAORDINARE SOSTENUTE,(EMERSIONE DEL NERO).
5°INVESTIMENTI E FORMAZIONE NELLA SCUOLA IN SINERGIA CON
LA FORZE PRODUTTIVE.
(NON E’ VERO CHE LA CINA E I PAESI DELL’EST SONO
CONCORRENTI,BENSI’ E’ VERO CHE NEL MONDO C’E’ RICHIESTA DI
PRODOTTO ITALIANO QUALITATIVO.
DARE INCENTIVI FISCALI AD AZIENDE CHE INVESTONO IN
RICERCA,FORMAZIONE,SVILUPPO,ENERGIA E AMBIENTE.
6°CONTROLLO TOTALE DI TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE E
NO PROFIT (NASCONDONO 37 MILIARDI DI EURO DI FALSA
FATTURAZIONE)
7° RIDUZIONE TOTALE DI AMMINISTRATORI NEI CONSIGLI
DI:QUARTIERE,COMUNALI,REGIONALI.LE INDENNITA’ DEVONO ESSERE
CORRISPOSTE CON GETTONI DI PRESENZA COMPRESI
SINDACI,ASSESSORI E PRESIDENTI COMUNALI E REGIONALI
(CONSIGLIO E GIUNTA).
8)RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI (NON PIU’ DI DUE MANDATI) E
COSTITUZIONE DI UNA CAMERA LEGISLATIVA ( INDENNITA’ 60.000
EURO ANNUI) E UNA CONSULTIVA COMPOSTA DA RAPPRESENTANTI ENTI
LOCALI E ASSOCIAZIONI PRODUTTIVE (250 SENZA INDENNITA’ A
SOLO SPESE GIUSTIFICATE)
9° UN UFFICIO MINISTERIALE PER LE ISTANZE DEI CITTADINI.
QUESTO E’ IL PROGETTO CHE DOVREMMO PORTARE AVANTI NEL
COSTITUENTE COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.
CI TROVIAMO IL 28 DICEMBRE A GENOVA TUTTE LE PERSONE DI
BUONA VOLONTA.
PER IL NOSTRO FUTURO.
GAETANO FERRIERI
ferrieri@federced.info
335 460249
sono un dipendente pubblico (infermiere), posso dire di essere d’accordo con Beppe, ma gli scioperi non servono a niente. comunque si deve garantire il servizio (e mi sembra il minimo) a chi soffre.
Devo ribadire che le richieste dello sciopero nel settore sanità in certi casi sono puramente degli INCANTESIMI
2006-12-10 01:44
CONGRESSO: UNA DEPUTATA CHIEDE L’IMPEACHMENT PER BUSH
WASHINGTON – Mentre il Congresso chiudeva i battenti la deputata democratica Cynthia McKinney ha presentato una proposta di legge per l’impeachment del presidente George W. Bush. La McKinney sostiene che il presidente Bush ha violato la Costituzione mentendo al parlamento sulle ragioni della guerra in Iraq.
Oltre a indispettire i repubblicani la iniziativa non è piaciuta neanche alla leader democratica Nancy Pelosi che aveva fatto sapere da tempo di non approvare una mossa del genere.
ansa.it
I frocisti sono usciti subito allo scoperto.
Questa gramigna che mina alle basi la società va estirpata, subito. Abbiamo atteso fin troppo.
ma piantala di fare il razzista..
ci sono altri argomenti seri da usare contro certe decisioni
se li sai trovare usali, altrimenti fai più bella figurta a tacere
Qui i fascisti non li vogliamo! ok?
Non sono i benvenuti ne’ qui ne’ altrove in Italia. Da decenni. Quindi finiscila e impara a vivere da persona civile, se riesci. Almeno sforzati. Addio
MENOSTATO.IT SE CI SEI BATTI UN COLPO!!!
Ci occorrono dei dati, Tu riesci a recuperarli?
La vera mafia italiana.
VI SIETE MAI CHIESTI COME MAI NON SONO MAI STATI DIVULGATI I DATI RIGUARDANTI IL COSTO DI AMMINISTRAZIONE DELLE GESTIONI INPS RISPETTO ALL’AMMONTARE DEI CONTRIBUTI INCASSATI E AL VALORE E NUMERO DELLE PRESTAZIONI EROGATE???
—
Per la ovvia ragione che è un dato che conosciuto da solo basterebbe a mettere in crisi il sistema corporativo italiano. Esso dimostrerebbe come l’INPS e la sua gestione dirigista a cura delle burocrazie ministeriali e sindacali, sia solo un pretesto per trasferire parte del PIL dalla produzione alle classi parassitarie dei burocrati privilegiati.
—
Secondo stime del MAB il costo della gestione amministrativa INPS ammonta ad uno 0,4% del PIL cioè una cifra abnorme!!!
Aggiungiamo inoltre:
– finanziamento dei patronati Milioneuro 700/anno
– finanziamento CAF milioneuro 400/anno
– pagamento dei RED milioneuro 250/anno
– pagamento quote sindacali milioneuro 250/anno
– trattenuto contrattazione decentrata milioneuro 800/anno.
Arriviamo così allo 0,6% del PIL.
—
Anche se l’Italia fosse una Ferrari-GA con una palla al piede di tale entità non riuscirà neanche a finire la corsa; anzi è condannata a sprofondare in Africa (ma quella subsahariana).
—
Per maggiori informazioni:
http://www.mabonline.org
per scriverci: info@mabonline.org
Moriremo democristiani.
sarebbe già un bel risutato
Forse sono meno peggio
OT
#################################################
Mi spiace per i tre tecnici italiani della compagnia petrolifera “Shell” che sono stati rapiti in Nigeria dal cosiddetto movimento del “Mend”, ma non sono molto d’accordo con quello che ci è stato detto (o non detto) dai vari tg nazionali.
Sapete perchè, o meglio, per cosa “combattono” questi guerriglieri?
#################################################
CLICCA SUL MIO NOME PER SAPERNE DI PIU’.
Ti posso riscivere il commento, per favore?
Mi spiace per i tre tecnici italiani della compagnia petrolifera “Shell” che sono stati rapiti in Nigeria dal cosiddetto movimento del “Mend”. (Qui dovevi piazzare un bel Punto)
Devo dire che non sono molto d’accordo con quello che ci è stato detto (o non detto) dai vari tg nazionali.
Sapete perchè, o meglio, per cosa “combattono” questi guerriglieri?
Mi spiace che sia morta tua sorella, ma, era una mucca… il senso è un po’ questo, non credi?
A me sembra stupido far passare anni prima di rinnovare un contratto, come nel caso dei lavoratori dei servizi pubblici. Possono partecipare tutti i comitati che ti pare, sono le regole che vanno rispettate, ‘sti economisti che preparano finanziarie devono mettere in conto gli imprevisti ed i rinnovi contrattuali quando fanno le finanziarie. I politici scioperano a modo loro, partecipano a trasmissioni televisive lasciando vuoto il parlamento.
Cosa sarebbero i sindacalisti senza gli statali? Disoccupati…
Non si può sminuire lo sciopero quale strumento di contrattazione, è morta gente per darci questi diritti.
Altro discorso è l’immagine debole che il governo ha trasmesso, per cui chiunque abbia da chiedere qualche cosa si mette a scioperare a Roma e qualcosa ottiene. Servirebbe, come in ogni cosa, un po’ di buon senso….ma siamo italiani….
Il governo DEVE rinnovare i contratti, perchè è giusto. NON DEVE difendere i privilegi di alcune categorie, ed è sufficiente accontentare chi ha ragione di protestare, non chi protesta e basta.
Ma questo, come i precedenti, è un governo di democristiani….60 anni di subordinazione operaia. Cosa vogliamo pretendere sotto la spada di Damocle di nome MASTELLA?
Concordo pienamente con quanto hai affermato. Il diritto allo sciopero è un diritto per chiunque, e mi meraviglia che Beppe Grillo affermi che quello che ha scritto. Certo che ci sono scioperi fatti solo per … ma se si comincia a deleggittimare gli scioperi, avremo un futuro da grande fratello di Orwell. Questo è il mio modesto parere.
Concordo pienamente con quanto hai affermato. Il diritto allo sciopero è un diritto per chiunque, e mi meraviglia che Beppe Grillo affermi che quello che ha scritto. Certo che ci sono scioperi fatti solo per … ma se si comincia a deleggittimare gli scioperi, avremo un futuro da grande fratello di Orwell. Questo è il mio modesto parere.
Cattiverìe
(con l’accento sulla seconda i)
—
– L’H è muta. Dedicata a quanti non hanno voce.
– Anche il bene ha i suoi fiori… belli. Un po’ calpestati, ma li ha.
– L’assassino piace.
– Il denaro non è tutto; c’è anche la follia.
– La dignità dei poveri permette ai ricchi di strafare.
– In quanto a delitti, l’umiliazione lucida e costante dell’altro non è seconda a nessuno.
– Deregulation: “Scontro aereo fra due treni”.
– Chi semina vento… spesso sono altri, che non c’entrano, che raccolgono tempesta.
– Trasferimenti: da Palermo a Milano – da Milano a Palermo. E prima ognuno di loro lavorava vicino casa. Si sono incrociati, scambiati, percorrendo migliaia di chilometri senza costrutto alcuno, se non una certa pretesa di convenienza (tutta da vedere) delle imprese. Adesso vivono, spiantati e mesti, in camere d’albergo sterili, lontano dagli affetti e senza più un rapporto sociale degno di tal nome.
– “Nozze coi fichi secchi”… Si segnalano casi di cannibalismo fra gli invitati.
———
da “Cattiverìe”, rubrica di ironia sociale c/o editore Simonelli Milano: http://www.simonel.com
Caro Beppe questa volta non sono d’accordo con te,questo ragionamento a me sembra un po’ demagogico,un po’ come dire piove governo ladro.
io sono un infermiere e lavoro presso una struttura privata-convenzionata con il pubblico sono (ormai non ricordo più bene)3 o 4 anni che lavoro con il contratto scaduto”quindi guadagno meno soldi”.
Per quanto riguarda lo sciopero del venerdì ti posso dire che io sono un turnista(come tante altre categorie) non c è differenza tra domenica è lunedì.
Facciamola finita di prendersela con chi lavora.
Un saluto ciao
Ma gentile Signore, cosa pretende?
Fare di tutta l’erba un fascio è comodo e garantisce l’applauso spontaneo dei frequentatori del blog.
buste PAGA, trevisan non “paghe”
non faccia figure di merda: già avete fama di rozzi analafabeti ignoranti. Con quel cognome poi….
Un unico imperativo: fermare il frocismo dilagante!!!
Cominciamo da Zeffirelli.
Invece io ritengo che è meglio puntare sulla speranza che l’omosessualità sia un fenomeno che si manifesti più frequentemente nei maschi che nelle femmine: in questo modo per i maschi eterosessuali rimanenti ci sarebbe più scelta. Ci vorrebbe una campagna pro-omosessualità machile.
mmmmm…..
perché ti malpagano e ti trattano a calci nel culo?
perché ti tirano fino all’ultima goccia di sangue e poi ti sparano in testa?
perché hanno ragione a prescindere, qlsiasi stronzata vogliano fare?
perché sono solitamente degli analfabeti con l’unico interesse di comprare il quarto SUV al figlio che per il resto della giornata non sanno neanche che esiste?
perché esigono la più umiliante sottomissione e chi non si adatta, sulla strada e che crepi di fame?
…………
…………
………..
…………..
i motivi sono tanti trevisan. hanno tutti un nome “dignità umana”. aspetti che glielo riscrivo col labiale “D-I-G-N-I-T-A’ U-M-A-N-A”. chissà….
POST SULLA PROPOSTA DELLA POLLASTRINI (LEGGE PER LE COPPIE DI FATTO)E SULLE POLEMICHE OMOFOBE DELLA CHIESA. SUL MIO BLOG… SCUSA BEPPE ..SONO SEMPRE IN OFF TOPIC!
dove sono le iniziative?
non è ora di passare ai FATTI piuttosto che alle manifestazioni?
sogno un milione di italiani incazzati che marciano a Roma, entrano in parlamento e LICENZIANO a calci tutti questi “dipendenti non produttivi”.
Come sempre: il ragazzo ha delle buone idee ma poi nell’esposizione finisce per perdersi ed andare fuori tema.
Caro Beppe non ci puoi illudere con questa storia della partecipazione diretta perchè delegando un rppresentante niente cambierebbe rispetto a come funziona ora:
o si va tutti, ma questo per ovvie considerazioni non si può o siamo sempre al punto di partenza.
Oppure tutto questo serve a nascondere altri fini?
Meditate gente meditate!!!!
ma sta cacchio di finanziaria cambia ogni giorno, si può averne una versione aggiornata?
Caro Trevisan, pensi che non lo abbia cercato? Pensi che non lo abbia trovato? Pensi che non siano scaduti i contratti??? Sai quanti??? Non te lo puoi neanche immaginare…
BASTAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!
RESETTIAMO I PRIVILEGIATI!!!!!!
I POLITICI POTRANNO RESTARE AL MASSIMO PER 2 LEGISLATURE
POTRANNO ANDARE IN PENSIONE COME TUTTI GLI ALTRI COMUNI MORTALI = 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE
PERCHè DOVREMMO PAGARE LORO, OLTRE AL RESTO, ANCHE QUESTI PRIVILEGI??????
RESET MA VERAMENTE; ORGANIZZIAMO UN REFERENDUM ABROGRATIVO DI QUESTE LEGGI AD PERSONAM.
Ehi carino! Su non fare così! La vuoi la caramella? No?! E cosa vuoi…? Cosa?
Ah le figurine. Vabbene adesso papà Te le compra però non Ti azzardare a toccare Andrea Trevisan.
Il Tuo problema è che non sei abituato alla libertà di parola perché il potere ha fatto paralare a senso unico sempre bene di certe cose (sino al punto che nessuno dice nulla del TFR all’INPS che è come se un direttore di banca affida la cassa alla banda bassotti).
Subito dopo, anzi adesso, datti una calmata mettiti le mani nell’acqua fredda e affronta Te stesso, la Tua incoerenza, la Tua incultura di privilegiato, di protetto, di garantito che vuoi continuare a campare sulle spalle dei powerless, non garantiti e non protetti.
VERGOGNATI!!!
Buongiorno, sono perfettamente d’accordo riguardo l’articolo degli scioperi di cui non si conoscono le motivazioni ma se ne subiscono i disagi.Sono un Viglie del fuoco la cui professione viene ricordata solo quando a qualcuno capita un problema di vario tipo oppure per una calamità.Scioperiamo pur restando in servizio e svolgendo comunque l’attività di soccorso.
Buongiorno e complimenti per il blog.
Ave…
questo post è una vergogna…ma cosa crede di produrre lei più di un dipendente pubblico. I dipendenti pubblici mandano avanti scuole, treni, autobus, pulizia, polizia, sicurezza, sanità. Lei cosa fa invece? Sentiamo cosa fa di produttivo a parte sparare sentenze? Per favore, lei pensi a fare il suo lavoro e non critichi quello degli altri. Comunque, ai dipendenti pubblici e stato anche tolto in parte il diritto di sciopero con la legge sull’interruzione del servizio pubblico, così, se lavori nei trasporti non puoi scioperare se il tuo turno prevede fasce protette e così in ogni settore pubblico (alla faccia del disagio che viene creato, quando c’è sciopero dei ferrovieri, basta vedere i treni garantiti…)
Ma poi lei cosa ne sa degli scioperi contro i precari nella scuola, contro il VACMA e contro i licenziamenti di chi ha cercato di far emergere i problemi di sicurezza in televisione(al servizio dei cittadini) nelle ferrovie. Invece di fomentare si informi sui motivi degli scioperi e vedrà che ogni categoria ha i suoi motivi e le sue problematiche. Ma poi crede che sia divertente perdere una giornata di stipendio? O forse la sua protesta ha solo motivazioni politiche, le dà fastidio che si scioperi più con un governo di sinistra che di destra? Comunque credo che lei sarebbe più apprezzato se resettasse a favore e non contro le persone normali. PS: non so che lavoro lei faccia, se il suo si può chiamare lavoro, se produce qualcosa, ma le faccio solo una domanda…lei lavora sabato e domenica? e la vigilia? e a Natale? no perchè, sa, gli ospedali, la polizia, i treni e gli autobus funzionano anche in quei giorni…Lo sapeva?
Scusi, ma lei sa cos’è un servizio pubblico essenziale ? E’ qualcosa che non può mancare perchè in uno stato di diritto occorre bilanciare gli interessi e far prevalere quelli superiori. Le consiglio di pulire le sue lenti così potrà leggere chiaramente la proposta fatta da Grillo; è chiaro l’invito del ‘comico’ ad una ‘trattativa’ a parti più ampie.
Signor Ripoli, come mai non ha inviato lo stesso post a tutti coloro che “lavorando sodo”, mantengono gli impiegati pubblici: loro il post di Grillo lo hanno forse compreso?
E’ sempre semplice fare di tutta un erba un fascio … un pò di facile populismo e tutti applaudono. I problemi forse si affrontano in questo modo?
Cordialmente.
BELIN BEPPE, quello che dici in questo post, lo dicono da 40 anni gli artigiani ed i liberi professionisti.
Gente che deve tirar la carretta tutto il giorno, alla fine della giornata se non lavori non ti da niente nessuno, con problemi sempre più punitivi e in malafede, con troppa burocrazia.
Se stai male o hai la febbre devi andare a lavorare lo stesso, se il lavoro stagna e non fatturi, se non sei congruo e coerente lo stato se ne frega, devi pagare lo stesso.
I nostri ammortizzatori sociali sono I CLIENTI CHE NON VOGLIONO LA FATTURA, perchè non possono scaricare l’IVA.
I governi ( DX o SX ) devono fare una legge che il cittadino possa scaricare le spese, automaticamente sparirebbe ( quasi ) tutto il lavoro nero.
Ossequi
In effetti con l’introduzione dell’euro sono subito raddoppiati gli stipendi, pubblici e privati, così commercianti e professionisti si sono dovuti adeguare, e ancora oggi patiscono la fame pagando in anticipo il salario ai dipendenti senza aspettare un mese, nel quale i lavoratori gli procurano profitto.
Nel frattempo i dipendenti, sempre pubblici e privati, gozzovigliano sulle barche e nelle ville dei padroni, tanto per non farli sentire soli.
Ogni tanto mi faccio una canna e sparo czzate.
Caro Giorgio, forse non hai letto bene o con superficialità. Non parlavo di industriali o grosse aziende, parlavo di artigiani, come sono io senza dipendenti, se non lavoro io nessuno guadagna per me…… salutoni
P.S. per Giorgio; se ti vuoi fare una canna non sarò certo io a impedirlo…
Lamenti, lamenti, lamenti! Gli over “anta” posso capire….ma i giovani?
Da quando nel giugno 2004 la comunità Europea ha aperto le porte ad alcuni paesi fra i quali la Polonia, le previsioni che il governo Inglese aveva fatto sui possibili immigrati per anno erano di 5000/6000 individui. Ne sono arrivati solo dalla Polonia in due anni oltre 600.000, tutti regolarmente impiegati. Ora per un ragazzo Italiano le cose sono diventate più difficili perchè chiaramente c’è più sana concorrenza dai paesi che prima erano fuori da Shenghen! E voi ragazzi? State qui magari senza un lavoro a farvi spennare? Abbiamo fatto tanti sacrifici per entrare e rimanere in Europa. La nostra terra patria ora è l’Europa. Andiamo a lavorare in UK, Svezia, Norvegia ecc. ovunque ci sia rispetto per il prossimo!!!! Basta lamentarsiiiiiiiiiiiiiiii!!!
questo in effetti è un commento serio!!!
Speriamo bene.
con simpatia Oleg
Voglio dire: ne sono arrivati 600.000 in Ighilterra!
anche se sia UK che Norvegia non sono nella UE… ma vabbè ci accontenteremo della svezia…
Oleg, per informazione: UK e Norvegia, non sono nell’Unione Monetaria Europea ma sono in Europa appieno per quanto riguarda Shenghen ed il mercato del lavoro! Questo è ciò che ci interessa e l’oggetto del post!
Saluti
si si… per carita all’unione monetaria mi riferivo… e cmq un mio obiettivo è trasferirmi in uk a fare il medico 😉
ooppps sorry dovevo postare qui!
Bhe visto che siamo quasi colleghi avendo io una laurea in Biotecnologie ed avendo fatto il ricercatore in Genetica Molecolare per diversi anni, sento di doverti dare una mano concreta:
http://www.jobs4medical.co.uk/
Con simpatia
Saluti
GRILLO CONDOTTIERO SOLO
… in conclusione volevo dire che
Grillo a volte lancia delle battaglie (a volte anche condivisibili, la maggior parte a mio avviso no… ma questo è un altro problema…) come fosse un condottiero che si sente alla testa di un esercito
il poveretto (in senso buono) però non si accorge che dietro le spalle non ha nessuno, perchè per seguirlo l’italiano medio
dovrebbe rinnegare sè stesso
COSA IMPOSSIBILE!!!
E’ obbligatorio iscriversi al sindacato?
I DIRITTI E-L-E-M-E-N-T-A-R-I DEL LAVORATORE,
ANCHE SE TI STANNO ANTIPATICI,SONO ARGOMENTO
ATTUALE.
bob costante 10.12.06 09:23
——
Ci saranno pure le sedi legali e vie alternative per farli valere i diritti del lavoratore oppure no?
Abbiamo sindacati irresponsabili, questo è il discorso.
E’ troppo
E il troppo, è risaputo e sperimentato, che stroppia
@Fabio Dello
Genitlissimo Fabio Dello,
l’ultima cosa di cui posso essere rimproverato è il confronto ed è per questo che continuo a risponderle.
Vuole sapere cosa faccio? Così se ne rende conto?
allora le dico: Sono uno studente universitario di 28 anni. Per tentare di non vivere sulle spalle dei miei (a 28 ani mi sembra il minimo) faccio 100 lavori. Cameriere, Sondaggista, Operaio, Impiegato, Insegnante ovviamente sono tutti lavori con contratti stabili, lei che un sano lavoratore lombardo sa di cosa parlo no? I miei lavori sono tutti con contratti (quando me lo fanno… i famosi lavoratori autonomi… imprenditori…) ovviamente a tempo più che determinato. Addirittura giornaliero. Quindi secondo lei gentilissimo Fabio Dello, come posso pensare di costruirmi una vita così? Me lo spieghi lei Instancabile Lavoratore Lumbard. Quando a scuola mi rinnovano il contratto mese per mese e sono costretto ad aspettare il 13 pomeriggio per sapere se il 14 (data di scadenza…. sono come una mozzarella) potrò ancora lavorare…
Nicchie di potenti??? Sapete cosa vedo quando la mattina entro a scuola? Gente rassegnata e non più tutelata neanche dalla legge.
e questa è solo una piccolissima parte della storia. un giorno, forse finirò di raccontargliela.
Oleg Martini
OGGI, COMPROMESSO SPOSO :))
–
http://www.ricostruire.it/compromesso.htm
–
Clicca sulla firma: due confetti 🙂
Andrea, dopo le Tue esternazioni – che sono cose molto serie e non sciocchezze – hai bisogno che Ti si coprano le spalle e hai bisogno di solidarietà e di tutela.
Insomma di stare tra amici che la pensino tutti secondo un obiettivo comune (a partire dal coraggio di dire la verità e di agire con coerenza).
Clicca sul mio nome e puoi accedere ad un ambiente ove potrai trovare tantissimi amici.
Scrivimi info@mabonline.org.
Saluti, Antonio De Franco (in persona)
subito dopo affrontiamo il problema andrea trevisan
Caro Beppe,
ho deciso di rispondere al tuo ‘appello’ perchè è da molto che ho un’idea precisa in relazione allo sciopero; mi capita spesso di esprimere tale mia opinione e ogni volta che ne parlo con gli altri me ne convinco sempre più: occorre mutare la direzione dell’azione di protesta cercando di provocare disturbo alla fonte del disagio; la rotta non può che essere questa; ad es: non privazione dei mezzi pubblici ma circolazione gratuita; non manifestazioni in piazza, ma di fronte l’abitazione della persona fisica responsabile, ecc.; comunque, andando al cuore di ogni questione politica rilevante, credo che ha da essere il Popolo a redigere il Programma di governo e i politici ad attuarlo. Sono certo che quando la società tutta raggiungerà un livello più alto di competenza in ordine all’organizzazione della cosa pubblica e il senso dello stato impregnerà le nostre coscienze non ci sarà più bisogno di grandi coalizioni di partiti: saremo noi a delegare le migliori menti le quali, onorate di rappresentarci, riceveranno la retribuzione minima assegnata al dipendente pubblico. Spero di poter un giorno incontrarti, magari in parlamento !
Guardate il video “il mito della povertà ” che ho pubblicato oggi sul blog del movimento laureati:
http://www.bloggers.it/movimentolaureati/
Ciao Morelli, si si vede ogni tanto.
In giornata andrò su movimentolaureati; è da un bel po’ che non lo visito.
Saluti
OK abbiamo capito che sei uno che mantiene l’Italia sei produtivo c’hai la fabrichetta il negozietto o qualsiasi cosa tu abbia da che cosa deriva la tua certezza che i sindacati difendano i fanulloni oppure sei priorio convinto che se sparisce la cgl l’italia andrebbe meglio ma secondo te esistono solo i statali? se la cgl è peggio della mafia insulti solo il tuo cervello quando i padroni cacciavano i lavoratori non vagabondi a chi si dovevano rivolgere al padre eterno ma intanto si doveva mangiare tutti i giorni e oggi siamo già tornati indietro non temere Trevisan il diritto per prendere l’aereo non ti verrà tolto saranno i diritti dei lavoratori tutti che verranno sempre meno siamo già sulla buona strada
Se avesse scritto un articolo così uno di centro-destra ve lo sareste mangiato vivo.
Robe da matti come tira il vento certe volte.
Questo post mi piace.
Dico però che non è facile mobilitare i cittadini, per due ragioni:
perchè sono molto parcellizzati sul territorio (cosa che in parte è superata dall’esistenza delle associazioni dei consumatori)
ma soprattutto perchè cittadini e scioperanti, a Turno e salvo poche eccezioni, COINCIDONO.
CONCLUSIONE
In una società, nel suo complesso egoista E BASATA SU PRIVILEGI DI GRUPPI, SU POTENTATI PICCOLI E GROSSI (lo sono quelli dei ferroveri, degli insegnanti, dei dipendenti pubblici… come pure quelli degli avvocati, dei farmacisti, dei taxisti ecce eccc ecc ecc ecc ecc) come la nostra,
non ci sono soluzioni a certi problemi…
Un commento fuori tema:
I parlamentari Francesco Caruso e Haidi Giuliani si sono chiusi in un CPT e hanno detto: “Rimarremo qui finché non verranno chiusi”. Propongo di accettare la loro richiesta: chiudere i centri ma con loro dentro, credo che nessuno sentirebbe la mancanza di questi personaggi.
Chi sposta la conversazione dall’oggetto al soggetto è in evidente difficoltà; posso immaginare cosa la spinge ad esprimere un tale giudizio in quanto credo che lei non ha ben compreso cosa siano tali luoghi. Sia chiaro: non è questa la difesa dei politici citati, ma una lode al rispetto della dignità umana.
Beh, riflettendo sulla questione della pensione per i parlamentari maturata dopo soli 30 mesi:
– se esistesse la limitazione a 2 legislature
– se fosse reintrodotta una legge elettorale che permettesse la scelta diretta del candidato
– se si impedisse l’accumulo di incarichi (non posso credere in un individuo in grado di fare bene il ministro o il parlamentare, il sindaco, il presidente di regione, l’amministratore delegato o il consigliere di un qualche CDA, il tutto contemporaneamente)
… beh in questo caso considero la pensione dopo soli 30 mesi quasi una condizione indispensabile alla partecipazione alla vita politica attiva. In fondo se uno ha un mestiere e per 2 legislature è costretto a trascurarlo, o addirittura a liberarsene in caso di conflitti di interessi, dovrà pur essere tutelato.
Nelle condizioni attuali maturare la pensione dopo 30 mesi è UN ABUSO, bello e buono.
Cordialmente
l’ultima cosa di cui posso essere rimproverato è il confronto ed è per questo che continuo a risponderle.
Vuole sapere cosa faccio? Così se ne rende conto?
allora le dico: Sono uno studente universitario di 28 anni. Per tentare di non vivere sulle spalle dei miei (a 28 ani mi sembra il minimo) faccio 100 lavori. Cameriere, Sondaggista, impiegato, Insegnante in una scuola pubblica ovviamente sono tutti lavori con contratti stabili, lei che un sano lavoratore lombardo sa di cosa parlo no? I miei lavori sono tutti con contratti (quando me lo fanno… i famosi lavoratori autonomi…imprenditori…) ovviamente a tempo più che determinato. Addirittura giornaliero. Quindi secondo lei gentilissimo Fabio Dello, come posso pensare di costruirmi una vita così? Me lo spieghi lei Instancabile Lavoratore Lumbard. Quando a scuola mi rinnovano il contratto mese per mese e sono costretto ad aspettare il 13 pomeriggio per sapere se il 14 (data di scadenza…. sono come una mozzarella) potrò ancora lavorare…
e questa è solo una piccolissima parte della storia. un giorno, forse finirò di raccontargliela.
Oleg Martini
penso proprio che domani e nei prossimi giorni mi porterò al lavoro la mia videocamera, così di ritorno a casa farò un salto davanti al parlamento sperando di incontrare qualche dipendente e formulargli la nota domanda:
“Non si vergogna a maturare la pensione dopo soli 30 mesi?”
questa è una I N D E C E N Z A, qualcosa che va al di là della mia comprensione. Qui ci si fa il CULO per 35 anni per maturare uno straccio di pensione e questi dopo 30 mesi! Ma dove è la GIUSTIZIA?
Il paese va a picco
Pensare che per uno stipendio da 1000 – 1500 euro un giorno di sciopero non sia un problema finanziario grave è da stupidi. Lo sciopero è e resta l’ultima risorsa per chi è sordo ed egoista ad ogni richiesta di sedersi ad un tavolo. Perchè i padroni (perchè questo è un comportamento da padroni) pubblici o privati rimandano sempre l’apertura dei negoziati ben oltre lo scadere del contatto di categoria? Semplice, per egoismo sociale e convenienza. Il periodo che intercorre tra la scadenza del vecchio e l’apertura del nuovo può precarizzare con assunzioni atipiche o a tempo deteminato, e comunque ha una carta per ricattare la controparte. Inoltre ha un ritorno economico ottenendo di poter erogare non gli arretrati ma solo una “una tantum” che è una parte di quanto dovuto. Dunque il cerchio si stringe così: il contratto scade e il datore rifiuta per mesi, ma più facilmente per anni, di rinnovarlo. Il dipendente stremato da una attesa degna di un paese incivile, alla fine sciopera, nel caso dei dipendenti pubblici, comunque garantendo un servizio minimo o vitale, e quindi garantendo le fasce deboli, e poi i media sodali con i padroni pubblici e privati, tuonano contro queste categorie che si arrabattano con stipendi non certo da nababbi. Perchè al cittadino non è spiegato che lo sciopero che subisce è sopratutto conseguenza delle incivili abitudini delle organizzazioni datoriali? E perchè beppe non chiarire che i vari management e C.D.A. invece di creare profitto privato dovrebbero ricordarsi di essere servizio pubblico?
E’ come dice Beppe, i nostri dipendenti politici ci vogliono troppo bene, e invece di annoiarci con i motivi dei vari scioperi di dipendenti pubblici (tra i quali spicca anche quello dei giornalisti, ma questa forse non è una cattiva notizia), ci intrattengono con le schede bianche, il vitello grasso di Berlusconi, gli spinelli della Turco e le telefonate di Guzzanti. Se dovessero scioperare i politici in Italia ci sarebbe la paralisi…facciale degli italiani che non riuscirebbero più a farsi quattro risate (i benestanti) o un pianto greco (i poveri).
Gentile fabio dello, le rispondo qui perchè comunque tutti possono leggere e non mbratto il blog… capito?
concordo con il rivedere le pensioni a 30 mesi…è uno skifo
Si, gli facciamo fare un bel viaggietto, tanto sono tutti loro amici no? Se rimane un po’ di posto mi unisco all’ amico che ha nominato Vladimir Luxuria nel desiderio che anche lei si unisca a questo viaggio. Magari possono arrivare in un bel paese islamico dove la conciano per le feste!
gentilissimo fabio dello…
Posso capire la tua frustrazione, ma non condivido le parole che usi. (anche se pecchi di Berlusconiana generalizzazione)
e allora ti invito a prendermi, mi trovi ad ancona!
Vieni che ti aspetto e quelle guglie sai dove …
vorrei proprio sapere che tipo di ricchezza produci, che tipo di valore aggiunto dai alle cose che ti passano sotto mano, se te ne passano…
per la mia storia, prima di parlare con me, ti devi lavare la bocca col sapone.
BEPPE, MA FACCIAMO VERAMENTE QUALCOSA PER TOGLIERE DEI PRIVILEGI A QUESTI POLITICI….TU HAI LA FORZA PER FARLO E CREDO CHE MIGLIAIA DI PERSONE COME ME, STANCHE TI ESSERE PRESI IN GIRO TI AIUTEREBBERO…PROPONI UN REFERENDUM, RACCOGLI FIRME…OGGI CON INTERNET POSSIAMO DAVVERO FARLO..
CIAO A TUTTI
>>Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la presenza di una rappresentanza dei cittadini.
azz. Luxuria tra pochi mesi potrà scegliere o pensionata a vita (ed oltre se ha il suo compagnetto ) o continuare il suo lavoro di parlamentare.
Cicciolina ha la pensione ormai da un bel po .
azz quanto ci costano le baldracche da sempre.
huh )!?(
come mai luxuria non è con loro?
NOI E LORO: http://worldsocialism.blog.excite.it/permalink/460933
NOI E LORO
rispondo solo con un’affermazione.
Spero vivamente che ti cancellino… vergognati per le tue parole. Sei un vigliacco.
Oleg
Perdonami se mi permetto ma, in caso ti fosse sfuggioto questo articolo, ti mando questo link:
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/politica/partito-democratico-veltroni/parla-amato/parla-amato.html
Le lotte dei sindacati hanno contribuito e non poco alla crescita
sociale del paese.
Molti diritti dei lavoratori,senza i sindacati,sarebbero rimasti utopia.
Ma e’innegabile che oggi il ruolo del sindacalista,nella sua funzione di intermediario,tenda a chiudere un occhio nelle trattative.
Al sud i “centri”dei sindacati costituiscono vero e proprio centro
di smistamento.
“Richieste di pensioni,disoccupazione,coloni,maternita’,invalidita’.
Tutto in un vortice di equivoci fra sindacati,comuni,regioni,governo centrale.
Il Tutto,che attravrso leggi invitanti e cavilli burocratici,contribuiscono a bruciare miliardi.
La tessera d’iscrizione e’ d’obbligo,cosi’come le percentuali dei sindacati sugli incassi del richiedente .
Un gioco!
Un gioco che richiede collaborazione e consentaneita’fra TUTTE le parti in causa!
Un gioco,che senza “agganci”politici sarebbe IMPOSSIBILE!!
Dopo un po’ diventa una cosa sterile.
Spero che ormai, come a me, sia chiaro a tutti che il RESET ha per obiettivo l’intera classe dirigente italiana (ovvero sia il cerchio sia la botte dei tuoi interventi).
Ma come pensi di fare il RESET, a parolacce?
Questi è una vita che si beccano insulti a destra e a manca e se li puntano al petto come onorificenze.
Finiranno per esserti grati, come sono stati nel corso della storia grati a manifestazioni acute di scontento popolare (una per tutte tangentopoli), che ha permesso loro di riempire i forzieri di quantità industriali di tarallucci e vino con i quali continuano ancora a oggi a far baldoria alla facciaccia nostra.
RESET?
tu cosa fai nella vita? Minatore di sale in sicilia?
…sdegno… profondo sdegno…
provate voi a lavorare con un contratto che viene rinnovato mese per mese… (questa è la scuola di oggi!) Almeno provate un pò di vergogna per quello che avete detto?
Lavoratori autonomi del cazzo…
Signori, il diritto di sciopero (fortuna che esiste…)!!!
Io sono un precario della scuola, giovedì scorso non ho fatto lo sciopero, solo perchè il gruppo di sindacati che lo aveva promosso non MI aveva spiegato bene i motivi (…il solito taglio di fondi… bla bla bla..) e come me, quasi tutti (QUASI TUTTI!!!) i docenti erano presenti in classe.
Le lezioni non si sono tenute… volete sapere il motivo????
MANCAVANO GLI ALUNNI!!!
Gli scioperanti erano al loro posto, ma gli studenti non si sono fatti vedere. Il risultato è stato che le scuole sono rimaste aperte per nulla, io sono arrivato la prima ora, ho firmato il registro, ho aspettato che le ore che dovevo fare passassero e poi sono andato a casa… secondo voi è normale in un paese civile???
Ma il diritto di sciopero… quello DEVE essere garantito, poi sarò io a decidere se voglio partecipare o no…
e comunque dovete sapere che lo sciopero viene organizzato , comunicando le relative motivazioni al personale competente, non si fa sciopero così tanto per farlo… e SOPRATTUTTO CHI LAVORA NEL SETTORE PUBBLICO…PUO’ ANDARE INCONTRO AD “INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO” che, per chi non lo sapesse, E’ UN REATO!!!
Quindi per favore non diciamo cagate…
Oleg
ti gà rason permì sè parente del Pietro La Scala
e del PROF come i se ciama l’inglesio ostrega.
con la pensione a 30 mesi sarei curioso di leggere una statistica semplice – quanti sono quelli che percepiscono questa pensione da parlamentare ? che cifra si raggiunge ?
è SCANDALOSO !!!
secondo un mio veloce ed approssimativo calcolo si raggiunge una cifra pari alla metà di quella di tutti i pensionati italiani. +/-
credo che tu abbia centrato il bersaglio…ecco le “pensioni d’ oro”
Ma perchè volete chiamare le iene oppure striscia la notizia per controllare l’operato dei sindacati confederali, fate la cosa giusta iscrivetevi a quelli di base come RdB e Cobas che continuano da anni la lotta contro le concertazioni cigielliane tra stato e sindacati a sfavore sempre e solo dei dipendenti, non spetacolarizziamo le manfrine della CGIL della CISL o della UIL ma combattiamole come e giusto fare.
SPETA, CIO’, CHE IL CAMERATA TREVISAN XE DRIO CERCAR “I SLAVI” … OSTREGA!!
A quando uno sciopero contro le ingerenze?
http://andreasacchini.blogspot.com/2006/12/tu-chiamale-se-vuoi-ingerenze.html
Sì, ma per solidalizzare occorre conoscere! O no? Ci sono tanti cittadini che si fanno il c..o per quattro soldi. Allora la solidarietà sì, quando ci sono ragioni serie, universali, che valgano per il Paese. Perchè i lavoratori del pubblico (ad eccezione degli insegnanti) non scioperano per solidarietà nei confronti di altre categorie di lavoratori? Dopo di chè anch’io non condivido interamente questo post, ma lo ritengo utile
Se devi creare disagio, crea disagio a chi ti ha fatto il torto. Non creare disagio a chi non c’entra niente.
Tutti gli scioperanti se ne vanno a piazza Montecitorio cosparsi d’olio e fanno un cordone umano. I politici che devono entrare in parlamento si dovranno strusciare contro la catena umana e si sporcheranno tutti prima di entrare in parlamento.
Questa è una bella protesta. Non rompere i coglioni alla gente che lavora e magari, per colpa dello sciopero, perde i soldi di una giornata di lavoro mancata.
Per un politico scioperare,significa,non recarsi nel posto di lavoro.
Significa perdere i “gettoni”presenza.
Per le pensioni,stipendi,agevolazioni,dopo una “estenuante”trattativa
sono venuti a un accordo:Senza ricorrere ai sindacati!
E’da EVIDENZIARE la totale collaborazione e disponibilita’
dei politici nel trovare un accordo per i “loro”interessi.
Non e’ che non ci sarebbero riusciti.
Ma vuoi mettere la “perdita”di tempo!!
Incaricare un collega di approntare uno straccio di decreto,da
trasformare in legge,con ulteriori sedute e danno economico
alla spesa pubblica.
Leit Motiv.
Dopo “dipendenti” e “reset” sarebbe bello che un’altra parola che diventa di dominio pubblico sia “legge di iniziativa popolare ”
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_iniziativa_popolare
Si devono raccogliere 50.000 firme per presentare una legge in parlamento.
Non mi sembra un obbiettivo difficile.
Ed ecco che si può presentare la proposta per il mandato per 2 legislature, per elezioni di medio termine, per vincolare i partiti ad un programma politico senza permettergli di farsi i cazzi propri in corso d’opera.
La legge ci mette a disposizione degli strumenti interessanti. Io non ho la capacità di raccogliere 50.000 firme, ma forse Beppe Grillo si.
Sarebbe più importante quella che li inpedisse di prendere la pensione dopo solo 30 mesi o quanto è, di legislatura.
Questo post mi è piaciuto, come tutti, anche se va preso per riflettere e non per condannare. (insomma non sono pienamente d’accordo). Lo stato risparmia quando scioperano i dipendenti pubblici, che lo facciano nel fine settimana o no. E’ vero che i cittadini sanno sempre troppo poco. Ma questo non è colpa degli scioperandi ma del “regime!”. Purtroppo anche molti dipendenti privati vorrebbero scioperare, ma non hanno la stessa forza (ovvero rischierebbero il licenziamento). Una rappresentanza di cittadini è corruttibile. Diciamo una regola: molti scioperi, governo ladro o incapace e tutti a casa, si rivota! Se no ci devono spiegare punto per punto le ragioni dell’una e dell’altra parte. I media non mancano, manca la volontà.
BASTA CON QUESTI POLITICI
Gli Italiani delusi da Berlusconi hanno votato a sinistra, adesso delusi dalla sinistra cosa fare?
Rivotare Berlusconi? No grazie. E’ su questo che conta la casta dei politici che ci opprime: darsi il cambio ogni 5 anni o meno per non concludere nulla di buono per il Paese.
Oggi in Italia c’è un solo problema: come sbarazzarsi dell’unica classe sopravvissuta alla democrazia, quella dei politici.
20 ANNI DI SVILUPPO VORTICOOOOSAAAAAAA??????
SONO STATI 10 ANNI DI VORTICOSO AUMENTO DEL DEBITO PUBBLICO A MANTENERE ALTA LA DOMANDA INTERNA SENZA MIGLIORARE LA COMPETITIVITA’ + 10 ANNI DI SOSTANZIALE IMMOBILISMO + GLI ULTIMI ANNI DI VORTICOSO DECLINO BERLUSCONIANO!!!
ASCOLTA LA MAMMA, SMETTILA DI DROGARTI!!!!!
Non è che ultimamente sei sceso in piazza con la bandiera “Silvio ci manchi”?
In questo caso la tua ultima affermazione è azzeccatissima!!!
Beppe non se ne puo’ piu’ di questi veneti che ammorbano il forum, ignoranti come capre, leghisti filocalderoliani e poi infinitamante ripetitivi, quando riescono a mettere assieme due frasi di senso compiuto (sbagliando regolarmente i congiuntivi) le ripetono all’infinito credendo che quel che fa la lega con loro (rincoglionirli alla jucas casella) riesca anche con l’italiano medio
sono contrario alla censura ma qui si esagera, facciamo una colletta e compriamogli un blog padano dove possano sfogarsi
qualcosa come
analfabeta.padania.it
CHI TUTELERA’IN FUTURO I LAVORATORI,TREVISAN??
I DIRITTI E-L-E-M-E-N-T-A-R-I DEL LAVORATORE,
ANCHE SE TI STANNO ANTIPATICI,SONO ARGOMENTO
ATTUALE.
TUTTO nasce da buoni propositi e sentimenti.
Anche la mafia all’origine aveva scopi nobili.
Cio’non toglie che viavia le situazioni cambiano e gli interessi
scavalchino i nobili principi per cui ci siamo proposti.
Dall’annuncio di uno sciopero,alla manifestazione,trascorrono
delle settimane,mesi.
Cosa si decide in questo lasso di tempo?Perche’non si riesce a trovare una soluzione?
Il braccio di ferro:I muscoli che ostentano le parti in causa,che valore hanno?
Cosa sono gli scioperi?Sono una prova concreta per”dimostrare”che NOI,I Sindacati:
La pagnotta ce la sudiamo!?
Rsipondo all’ottimo, esimio Francesco Folchi che testè forgiava cotanta elegia:
M’ammaliasti collo canto
o sirena birichina;
mi strusciasti colla coda
o sirena birbacchiona;
m’ora stai qui su supina
sirenetta sensualetta;
io legato al pal maestro
tiro innanzi collo mondo;
e lo mondo lesto lesto
mi sorride a tutto spiano;
poi ritorce la risata
e nervoso m’incupisce;
che la vita è attorcigliata
così tronfia ed affogata;
ma finendo tal scrittura
come cerchio si ben fatto;
traccio curve dei miei sensi
finchè armo i bastimenti.
e con questa buonanotte…blog
*********************************************
Benchè a mio modesto parere lo veritiero testo fosse questo:
M’ammaliasti collo canto
o sirena birichina;
mi strusciasti colla coda
o sirena birbacchiona;
m’ora stai qui su supina
sirenetta sensualetta;
che cotanto pal maestro
te se struscia sulla schiena;
e lo mondo lesto lesto
mi sorride a tutto spiano;
poi ritorce la risata
e nervoso m’incupisce;
suvvia è ora, e di volata
ti si infila nel pertugio;
ma finendo tal scrittura
del tuo foro si ben fatto;
traccio curve dei miei sensi
finchè armo i bastimenti
urla, spasimi e sudore,
duro, duro, lo ritiro,
non sapendo più che fare
v’appendo tosto, un fer da stiro!
e con questa buonanotte…blog
VEDI CHE TI SVELI SEMPRE DI PIU’??
DICI ADDIRITTURA CHE LA CGIL E’PEGGIO DELLA MAFIA.
BRAVO,LA TUA ATTENDIBILITA’AUMENTA INTERVANTO DOPO
INTERVENTO.
STAI FACENDO FIGURE DI MERDA.
Beppe,
Il diritto allo sciopero non è in discussione, però in effetti mi piacerebbe se chi decidesse di scioperare, fosse preventivamente obbligato per legge a:
1) rendere pubblici i motivi ufficiali dell’agitazione.
2) rendere pubblici i parametri medi della categoria: quanti soldi prende, per quanti mesi, con che titoli di studio e quante ore effettivamente lavorate.
3) rendere pubblica la percentuale di giorni di sciopero che sono caduti a ridosso di giorni festivi.
Trevisan,FILO-SCHIAVISTA,aimè,sono assai lucido.
E TU SEI TRASPARENTE NEI TUOI INTENTI,PURTROPPO
PER TE.
Per un rapporto leale e duraturo,c’e’bisogno che le parti in causa
siano in simbiosi e lavorino per un progetto comune.
E’interesse dell’azienda “seria”accellerare i tempi e i modi per un nuovo contratto di lavoro col suo dipendente.
Malcontento e sfruttamento sono le principali cause dei problemi
che le aziende con una cattiva gestione,sono destinate ad affrontare.In maniera perenne.
“Investire”nelle persone e’l’unico sistema per garantirsi e garantire
un futuro.Sia per le aziende che per gli operai.
Buon giorno
Ben trovati al “Bar Grillo”
Luogo di incontri e riflessioni,aperto a tutti.
Gia’e’TANTO,che Beppe ci proponga degli argomenti di discussione:Molti dei quali sarebbero a noi sconosciuti.
Alcuni vorrebbero addirittura che ci risolvesse i problemi.
TREVISAN,SE VIVEVI QUATTRO SECOLI FA SCOMMETTO
CHE COMMERCIAVI SCHIAVI DALL’AFRICA ALLE PIANTAGIONI
AMERICANE DI COTONE.
SEI RIDICOLO.
Se non ci fossero stati sindacati SERI E RIGOROSI
come la CGIL lavoreremmo tutti con compensi
dimezzati in condizioni di sicurezza INESISTENTI.
E’ INUTULE CHE SI FA PROPAGANDA ANTISINDACALE
GIUSTO PER RINCOGLIONIRE DI PIU’I CITTADINI
ED IMPEDIRGLI DI PRETENDERE I LORO DIRITTI.
IL LAVORATORE HA UNA SUA DIGNITA’E NON SARANNO
CERTO QUELLI COME TE A RIPORTARE L’OROLOGIO
DELLA STORIA INDIETRO DI UN SECOLO.
Se ti piacciono tanto gli USA,perchè non ci vai
a vivere??POI CI RACCONTI.
Una rappresentanza dei cittadini? Mi sembra giusto. Ricordo che nell’antica Roma, culla del diritto, esistevano e avevano un peso notevole i rappresentanti della plebe.
Caro Grillo,
ho l’impressione che sta volta tu abbia toppato.
Posso capire che ci sia una tendenza ad approfittarsi dello sciopero, ma se viene fatto, un motivo ci sara’. Forse non lo sanno bene i manifestanti, ma sicuramente lo sa il sindacato, che solitamente non e’ stupido. Mi riferisco sopratutto
a quelli di base che sono sicuramente piu’ interessati a difendere i diritti dei lavoratori.
Se gli scioperi vengono ripetuti vuol dire che non
si e’ riusciti ad arrivare ad un accordo, a causa
dei datori di lavoro. Se volessero ottenere risultati subito, basterebbe fare uno sciopero di un mese. Ma a fine mese lo stipendio glielo porti tu?? La realta’ e’ che hai tendenze
di destra, si e’ visto sopratutto quando hai appoggiato le idee dello sceriffo Cofferati.
Per quanto concerne il “cittadino”, le associazioni consumatori hanno creato questa categoria, che rappresenta il cosidetto “consumatore”. Ma la realta’ non puo’ essere “cittadinocentrica”, non c’e’ solo chi consuma o
chi usufruisce di servizi, c’e’ anche chi deve far valere i proprio diritti lavorativi. Bisogna essere consapevoli delle persone in generale, non si puo’ difendere solo un’ipotetica categoria e chi non la rappresenta viene considerato male. Lo
sciopero e’ sacrosanto.
……e multe dei Vigili Toscani a mò di feroce persecuzione monetaria ai danni dei deboli automobilisti.Autovelox ad ogni dove! Evviva la nuova “voce” di max introito nelle casse comunali dei comuni Toscani (Firenze in testa)! Come siamo buoniiii noi…..vi vogliamo bene……noiiii…intatnto dateci il lesso e andate sotto i ponti…..voi!
Un Toscano
Ciao Beppe, mi viene un commento dopo aver letto un pò del tuo Blog. Ci sono tanti illusi da una parte e dall’altra. E’ un fatto indiscutibile che la società umana, non solo quella occidentale, ma quella di tutto il mondo, è andata avanti con il metodo degli schiavi che lavorano e dei padroni che comandano e si pappano il frutto del lavoro. Il primo che ha posto in dubbio la faccenda è stato Gesù Cristo, il quale ha detto che schiavi e padroni hanno la stessa dignità di fronte a Dio. La cosa è stata eclatante, per l’epoca, ma non solo. Senonchè i padroni nelle società “cristiane” hanno scoperto come metterla nel c… agli schiavi, con il famoso detto “tutto cambi perchè nulla cambi”, ed hanno trovato tanti sistemi ingegnosi, sempre basati sulla gerarchia sociale. Finale: nel 1911 agli scioperi si rispose come ai tempi dell’antica Roma, con i fucilieri dell’esercito, che fucilarono un pò di dimostranti. Colmo dei colmi, le prime leggi di difesa del lavoro, le fece il Duce (prima che la m… gli arrivasse al cervello). Questa è storia, signori, non sono chiacchiere. Il guaio più grosso è che NESSUNO HA INSEGNATO A RAGIONARE AGLI SCHIAVI. Nelle scuole si insegnano tante cose utili, salvo di come si fa a concepire un pensiero e portarlo ad una ragionevole conclusione. Non lo si fà perchè sarebbe pericolosissimo il farlo. Se un giorno gli schiavi si mettessero a pensare, sai che guaio potrebbe venir fuori? Dico di più: chi, come Grillo, scrive delle cose con una certa libertà, è un elemento estremamente pericoloso, perciò la cosa è di smitizzarlo il più possibile.
molto giusto mi piace!
potremmo fare un incontro, libero pensiero,questo sconosciuto.
i miei appelli, anche se sgrammaticati, sono genuini, andiamo noi in piazza tutti insiemme, e nella stessa città (ROMA) senza paura e senza offendere nessuno, andiamo in piazza a roma davanti la camera dei deputati e stiamo 36 ore in silenzio, di giorno e di notte, pioggia e freddo, destra e sinistra, basta, basta ideologia, basta è una fregatura per OMOLOGARCI.
schieriamoci per noi stessi, per i nostri figli, tra di noi ci sono persone che sanno fare meglio di questa gente, che ci prende in giro, ci fà perdere tempo, ci distraggono con mille peripezie e con una miriade di mercenari egoisti da loro pagati, per farci calare le braghe e poi loro con colpo fulmineo ci frantumano il di dietro BASTA BASTA.
36ore DI SILENZIO tutti presenti il 6 feBBRAIO 2007,iniziamo un martedi qualunque senza parlare basiti, da chi e come sè fosse un PEDOFILO DELLA SOCIETA’, ANZI FETOFILO!
perchè fotte le generazioni che ancora non sono nate.
BEPPE TI SCONGIURO RISPONDIMI, FAMMI SAPERE COSA NE PENSI, BEPPE APPOGGIA QUESTA IDEA E VEDRAI IL SILENZIO IN QUESTA SOCIETA’ DI FRACASSO E KAOS, SARà COME UNA MARTELLATA SULLE LORO MALEDETTE TEMPIE, DI BUROCRATI MALATI DI UNA SOLA E REALE IDEOLOGIA L’INCULISMO.
PERDONATE IL MIO GERGO MA NON RIESCO A REAGIRE IN ALTRO MODO AD UN EVENTO COSI’ SQUALIDO E DETURPANTE PER L’ANIMA SOCIALE E PRIVATA.
BEPPE FACCIAMOLO ALTRO CHE DUE MILIONI CREDIMI FACCIAMO QUALCOSA……
RISPONDIAMO CON UN SEGNO UNICO AL FUNERALE DELLA NOSTRA SOCIETà.
IL SILENZIO, UN SEVERO SILENZIO SEGUENDOLI CON GLI OCCHI FISSI SUI LORO CORPI,
QUANDO ESCONO DAL LORO PALAZZO, DA NOI SPONSORIZZATO.
FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DEL PADRONE CHE SIAMO NOI, FACCIAMO MOBBING SPINGIAMOLI AL LINCENZIAMENTO E PRENDIAMO LE REDINI IN MANO.
GRAZIE ATUTTI COLORO CHE LEGGERANNO QUESTO
ancora complimenti
Volevo portare l’attenzione su una questione per alcuni importante: il 17-18 dicembre si vota per un referendum propositivo nella regione Marche
La proposta è quella di ritornare, per gli abitanti della Val Marecchia (rimini) e Valle del Savio (cesena, a fare parte della Romagna come geograficamente corretto.
Il probrlema è: la gente non ne sa niente, anzi è fuorviata da chi porta notizie (il lupo perde il pelo…)
-AVETE AVUTO SENTORE DI QUESTA SCADENZA?- Nessuno ne parla, nemmeno i tg regionali, nemmeno la stampa locale.
Mi domando: in epoca di federalismo (perlomeno amministrativo), che cosa succederà a questi cittadini (noi siamo a 30 km da Cesena \ 50 km da Rimini \ 90 dalla ns attuale provincia Peraro)che dovranno usufruire di servizi erogati attualmente dalla regione E.Romagna?????
Arlecchino, grande filosofo, soleva sorridere quando aveva fame replicando, allo stupore della gente, : “penso che prima o poi avrò da mangiare”.
Quando, poi, mangiava, era solito abbandonarsi al pianto chiarendo agli astanti, curiosi dei suoi comportamenti,: “penso a quando avrò fame senza disporre di cibo”.
Mala tempora currunt, si deve piangere attendendo tempi migliori che, con questa classe politica – specchio della Società attuale – è difficile intravedere.
Beh, tra cento anni, ci sara’ una taglia su tutti i discendenti loro e di chi non ha fatto nulla per fermare il Global Warming e confischeranno tutti i beni che appartenevano a questi politici che hanno permesso la rovina dell’Uomo con cosi’ facile leggerezza. Vorrei vedere il sorriso sulle labbra dei politici quando leggono questo Blog pensando che non riusciremo mai a farli lavorare per la comunita’. Tra cento anni loro non ci saranno piu’, ma potremo sputare tutti cento volte sulle loro tombe. Tra cento anni, se non si rendono illegali certe abitudini distruttive della societa’, il Pianeta intero, subira’ un aumento di 6-8 gradi centigradi. Ne basta uno per far morire il 50% delle forme di vita attualmente ancora vive per miracolo. Ne basta uno solo. Ma ci sono tante persone che, come i nostri politici, per pigrizia o per ignoranza, bruciano il futuro dei nostri figli, pensando di essere “Intoccabile”.
Per chi non abbia visto il film documentario “An inconvenient truth” eccovi il link per vederverlo tutto, dura 1 ora e 34 minuti, e’ in inglese ed e’ on line. Mi affido al vostro istinto di sopravvivenza.
http://video.google.com/videoplay?docid=-1853143128000829382
Il link del Film era errato, here it is now!
http://video.google.com/videoplay?docid=-1853143128000829382
Buona visione!
Vi consiglio di prendere appunti…
OOOoooopss! Scusate i vari link errati, provate questo link oppure compratevelo per Natale in DVD! (tradotto e sottotitolato)
http://video.google.com/videoplay?docid=2078944470709189270
Signor Roberto,la mia Napoletaneita’,(grazie,ho notato come lei l’ha scritta)e’ fatta solo di spirito.
Del corpo ,ha parte Nunziatina,mi curo poco.
Ad ogni modo,posso dire che aiuta molto a solleticar quelle faccende amorose….
Sera.
giuseppe esposito 09.12.06 22:32 |
Quanto sopra e’ quel che gli postai nei botta e risposta alla sua prima richiesta adesso aggiungo
Preparazione
Fate soffriggere insieme aglio e cipolla tritati e salame a dadini; appena questo è rosolato bagnate con il vino e fate evaporare.
Unite i pelati ed il basilico e fate addensare a fuoco molto basso.
Al momento di condire la pasta aggiungete il provolone a fettine sottili, mescolate energicamente e servite.
Ingredienti e dosi per 4 persone
400 g di pasta tipo penne
100 g di salame napoletano
100 g di formaggio provolone piccante
600 g di pomodori pelati
50 g di olio d’oliva extra-vergine
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di vino rosso
1 ciuffo di basilico
1 spicchio di aglio
Bon appeti’ come dice il mio amico e dotto Franz!
giuseppe esposito 10.12.06 03:48 | Rispondi al commento
Grazie, allora a casa la fanno un po’ diversa, più che altro il salame nn ce lo mettone e neanche il provolone; come la fa la mamma e la mia principessa vien fuori una bontà, ma ora so che nn fanno la Vesuviana originale , domani provvederò ad informarle…Grazie!
*********************************************
RIVOLUZIONE ANARCHICO-INSURREZIONALISTA
**********************************************
Volete risparmiare qualcosina, e se si può anche guadagnarci qualcosa dagl acquisti fatti On-Line? Allora andate qui http://nonsoloroob.blogspot.com/
Max Stirner Commentatore certificato 10.12.06 02:49
Caro Max, o come direbbe il prof(alias bellandi, o Grillo?)…il sindacato potrebbe essere una risposta se nn l’avesse messo in CULO alla stessa classe sociale che dovrebbe difendere; nn entro in merito alla precarietà in sensi assoluti, ma se si ragiona pensando al solo dipendente, e nn ai padroni, cos’ha fatto il sindacato? Abbiamo fatto trambusto per l’art.18, ma ce l’hanno piazzato nel di dietro a pressione con la storia della flessibilità, e che flessibilità è firmare contratti ogni 15 giorni? 15 giorni, mica 30, 60,90…proprio 15 giorni…è storia d’Italia di oggi. Dov’erano sindacati e partiti pseudo-comunisti? a mettersi daccordo col padrone…Mirafiori? nn son contento di quel che hanno fatto gli operai, dovevano rompere il collo al SINDACATO; allora si che avrebbe portato in alto il nome della nostria patria, ma forse al momento bastano i fischi x un sindacato più preoccupato a mettersi daccordo col governo che difendere chi deve difendere
Rileggi bene…
**************
In questo periodo, come mai in passato, la
criminal/borghesia e il capitale usano il potere culturale per conservare il proprio dominio e per l’espropriazione di massa. Insomma governare accrescendo il peso dei condizionamenti culturali sulle masse con il consenso dei governati; IL SINDACATO è FUNZIONALE A QUESTO PROGETTO!
**********
Adesso tutto ti dovrebbe apparire più limpido.
Buona giornata
Ciao
I nostri dipendenti politici non scioperano perchè non ne hanno bisogno. Stanno troppo bene. Dunque cosa dovremmo pensare noi cittadini? Noi dovremmo pensare che è meglio cosi’ seguendo un semplice filo logico. Loro stanno bene, e quindi meno problemi nel nostro paese da affrontare.
C’è solo una cosa che non torna. E ciòe che i poltici dovrebbero rendere conto a Noi di quello che fanno, e questo non lo fanno! Quindi mi incazzo e di brutto!! Dovrebbero lavorare come lavoriamo tutti, esattamente come lavora un artigiano nel nostro paese. Anche loro dovrebbero fare lo stesso e sentire sulle spalle la fatica !!
A quel punto forse sciopereranno, e la cosa sarebbe naturale. Purtroppo siamo anni luce da tutto questo.
Firma anche tu la denuncia di AMNESTY INTERNATIONAL, il 9-10 dicembre, contro le violazioni commesse nel contesto della cosiddetta”guerra al terrore” da parte dell’amministrazione amiricana…la campagna di Amnesty è “piu diritti piu sicurezza”…
http://lopinionedifabio.ilcannocchiale.it/
rappresentanza dei cittadini=politici=>Stato
Il diritto allo sciopero è appunto un diritto riconosciuto dalla costituzione!
Il problema è che vivi in una Democrazia,rappresentativa,ma sempre democrazia!!!!
Lo stato (che ti rappresenta)è,o può essere presente ad ogni vertenza,può mediare,indirizzare,ecc…
Sig. Esposito è in linea? Le do una decina di minuti, è un ultimatum
Roberto Ionni (roob) Commentatore certificato 10.12.06 02:41 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione
Buonasera Signor Roberto,sono in linea,e poi sa agli ultimatum ci vado incontro eroicamente.
giuseppe esposito 10.12.06 02:57
nn ha rispettato i 10 minuti, e l’ho fatta attendere per un altro mio commento…
Cmq sig. Esposito mi vuol dire com’è sta bendetta pasta alla Vesuviana?
Fanno bene a scioperare. Bisogna farsi rispettare cazzo. Peccato che non succeda lo stesso per gli operai. Ti ritrovi a fare 10 ore in fabbrica per la gloria. Condizioni di lavoro da anni ’70, straordinari fuori busta malpagati, stress la domenica da iper lavoro. Le barricate bisognerebbe tornare a fare come ai buoni vecchi tempi andati altro che tv satellitare.
PER TUTTI E PER NESSUNO
Tutto ha inizio con il COMPROMESSO STORICO, la dialettica borghese del “PROGRESSO”, e la “teoria delle 2 società”, di una sua reale suddivisione in 2 settori: 1 della produzione e 1 dell’organizzazione capitalistica che organizza la
produzione; accettato tutto ciò, il resto è conseguenza inevitabile.
La borghesia non esiste più in quanto estinta alla fine della 1° guerra mondiale e coloro che ne hanno indossato i panni dopo averne spogliato i cadaveri, non sono altro che grandi criminali che, alleandosi di volta in volta con la classe sacerdotale o la classe guerriera, detengono il
potere e governano il mondo; a volte in modo palese e a volte in modo surretizio.
In questo periodo, come mai in passato, la
criminal/borghesia e il capitale usano il potere culturale per conservare il proprio dominio e per l’espropriazione di massa. Insomma governare accrescendo il peso dei condizionamenti culturali sulle masse con il consenso dei governati; IL SINDACATO è FUNZIONALE A QUESTO PROGETTO!
Come prese il potere la borghesia? Tutti lo sanno: CON LA RIVOLUZIONE! Com’è possibile dunque che uno strumento ritenuto legale per la borghesia venga dalla stessa ritenuto “illegale”, “immorale” “criminale” ec “osceno”? Come fa a non fare trapelare alle masse questa macroscopica
contraddizione? IL SINDACATO è la risposta! Con l’dea che attraverso uno strumento sindacale si possano cambiare le cose, si esorcizza l’idea del cambiamento.
Tomasi di Lampedusa, “Il gattopardo”: cambiare tutto, per non cambiare nulla…come dire alla gente: c’è già un buono che combatte il cattivo…voi rilassatevi e guardate la tv,
andate allo stadio ed ivi scaricate la vostra aggressività…, che ci pensiamo noi.
Max Stirner
Ciao, ti ringrazio della tua splendida riflessione. Vorrei che nelle università ci fosse gente con la tua chiarezza di pensiero storico, a trasmettere ai nostri ragazzi questo ottimo (e presumo chissa’ quali altri) input. Sto scoprendo, da qualche tempo che c’è un modo trasversale di leggere su questo blog, che non è quello del “conformarsi all’anticonformismo” (+1-1=0)… ma quello di cercare, come un pioniere che fiuta l’oro, quei giacimenti, piccoli o grandi che siano, capaci di dare senso a questi pernottamenti all’addiaccio (il tuo commento è un filone sicuramente).
Un merito che va a Grillo (e che forse sono il primo a dargli) è quello di aver catalizzato l’attenzione di molti saccenti, imbecilli, plateali, egocentrici ma anche e soprattutto di ottimi pensatori, colti e preparati nonchè di attenti osservatori della storia antica e contemporanea quale tu appari.
Ancora un grazie… so che è poca cosa ma sento che sei persona con le stesse capacità di sopravvivenza di certune piante nelle aree desertiche… a volte una sola goccia può avere più senso di un nubifragio. Dipende da come, dove e quando.(^___^) franco muzzi (grato).
Ciao, volevo congratularmi per quanto hai scritto: non tanto perché sia d’accordo con te (è secondario), quanto perché nelle tue parole c’è un pensiero, per giunta interessante.
PS Inserirei senza problemi il mio nome e cognome, ma ho constatato che si va a finire nei motori di ricerca e penso non sia del tutto corretto: riguardo a questo inconveniente forse sarebbe meglio inserire un’opzione che permetta al mittente del messaggio di esprimere il proprio consenso.
Sig. Esposito è in linea? Le do una decina di minuti, è un ultimatum
X Frangella:
Visto che non mi rispondi faccio da solo:
tu hai detto (tra l’altro)
“il 17 dicembre (domenica) si manifesta per la scuola senza sciopero; contenti cittadini italiani che andate appresso al grillo parlante?
luca frangella 10.12.06 01:12 ”
Questo è l’organizzazione indolore per gli utenti ed altamente umanitaria della scuola:
Come si legge in una nota congiunta dei sindacati confederali, la mobilitazione di protesta parte domani (ndr 06/12)con assemble unitarie in tutte le scuole, per proseguire il 7 dicembre con presidi davanti alla Direzioni scolastiche regionali e l’11 con un sit-in di protesta dei docenti precari davanti al ministero della Pubblica istruzione a Roma.
L’iniziativa sarà seguita il 12 da una manifestazione simile, questa volta del personale non docente (Ata).
Il 14 dicembre sarà invece la volta dello sciopero generale di tutti i lavoratori della scuola alla prima ora di attività o nell’ultima in caso di turno pomeridiano.
Il 17 dicembre è stata indetta invece una manifestazione nazionale a Roma, con inizio alle 10 da piazza Bocca della Verità e chiusura alle 12 in piazza Campo dei Fiori.
mah! …poco convinto
grande.
@ luca frangella
Non mi và di difendere Grillo. Condivido solo un 20 percento di tutto quello che dice. Ma stavolta, benchè io pensi che lui parli per difendere il governo, penso che abbia ragione.
Non pare strano anche a te che proprio Grillo faccia questi discorsi?
Ma a prescindere da cio’ che dice Grillo, io ho sempre pensato che molti scioperi si sarebbero (e si possono) potuti evitare mettendo in atto una forma di protesta diversa.
Se i datori di lavoro non rispettano i contratti si puo’ intevenire legalmente, anzichè far pesare tutto sulla comunità.
Questa forma di protesta si puo’ mettere in atto in casi particolarmente gravi, ma a me pare solo una forma di esibizionismo e di voglia di far scalpore dietro la quale si nascondono evidenti interessi politici.
Il sindacato potrebbe operare piu’ sotterraneamente, anzichè mettere in atto azioni che fanno scalpore e che poi si ritorcono su tutta la comunità con forti disagi per tutti.
il problema è che gli ultimi scioperi sono stati corporativisti, cioè hanno difeso gli interessi di neocorporazioni (tassisti, farmacisti etc).
ma gli scioperi della scuola e penso anche quelli dei ferrotranvieri non appartengono a tale categoria.
in particolare lo sciopero della scuola guarda al bene di tutto il paese.
questi sono gli scioperi più nobili in una democrazia e si hanno quando l’interesse di una categoria coincide con quello del paese, della comunità.
W la scuola pubblica e pluralista, W l’istruzione, W la conoscenza, W l”educazione.
Buona notte.
Giovanni Piuma 10.12.06 02:02
***
Tu no ma io si. E’ questa la differenza. Ciao e non te la prendere. Se rileggi bene forse comprenderai meglio. Grazie dell’attenzione e non te la prendere. Ciao, l’astio è in parte giustificato. E per cultura.
Ciao di nuovo.
Non me la prendo, no.
Un peso così colossale è meritevole di spalle
più giovani e robuste.
Complimenti per la classe:
marchese del grillo, suppongo.
SALUTE BEPPE , OGNI TANTO NON TI CAPISCO PIU’.
LEGGO SEMPRE E PER FORZA IL TUO BLOG CHE RITENGO IL MASSIMO SUL WEB ANCHE SE A DIRE IL VERO POLITICAMENTE NON TI RICONOSCO SE NON CHE IN RARE OCCASIONI COME ORA IN MERITO ALLA CRITICA ALLA TRPILICE SINDACALE SEPPURE INDIRETTA.
VEDO I TUOI VIDEO SU YOU TUBE E SU GOOGLE.VIDEO E SONO PEZZI DI BRAVURA TEATRALE .
TI CHIEDO SE PUOI ESSERE SEMPRE AL DI SOPRA DELL APRTI POLITICHE E DI NON RISPARMIARE CRITICHE A NESSUNO SENZA ACCANIRTI SEMPRE SUL CENTROI DESTRA CHE DI ERRORI NE HA FATTI MA NELLA SUA INGENUITA’ HA CREDUTO DI POTER CAMBIARE PIU’ COSE POSSIBILE.
SI SIAMO UN PO’ SOGNATORI E INGENUI E’ VERO.
MA CERTO CHE IL CONFRONTO CON LA ETEROGENEA E ASFITTICA COMPAGINE CHE SI E’ IMPOSSESSATA DEL GOVERNO NON C’E’ PARAGONE.
SE GUARDI I VIDEO DI PRODI SU YOU TUBE DEL CONFRONTO CON BERLUSCONI DEL 13 APRILE C’E’ DA RESTARE DI SASSO .
A DISTANZA DI MESI E’ BESTIALE SENTIRE LA FILA DI CAZZATE CHE IL PRODI HA RACCONTATO COME LA GARANZIA DELLA FELICITA’ E NOI NON METTEREMO TASSE .
VA BEH CHE SIAMO DI STOMACO FORTE MA RAGAZZI !!
A QUANDO METTIAMO A POSTO I SINDACATI CHE ORMAI RAPPRESENTANO SE STESSI E TRE MILIARDI DI FATTURATO RUBATO AI DIPENDENTI E NON ?
SONO L’ANTISTATO E SONO NEI POSTI CHIAVE :
PRESIDENZA DELLA CAMERA DEL SENATO E DELLA REPUBBLICA OLTRE A MINISTERI BASILARI.
E QUELLI NORMALI CHE HANNO LAVORATO E VORREBBERO DIRE LA LORO IN POLITICA ?
HAI RAGIONE TU : NON DEVONO PIU’ FARE NIENTE SENZA IL NOSTRO CONSENSO .
COMUNQUE BRAVO
queste sono le tue parole: ma che ca**o dici? Per prima cosa non è teatro ma Storia: Beppe dice + o – quello che la gente vede ogni giorno usando soloil banale buon senso.
Secondo parli di ingenuità???? Leccare il Berluschifo la chiami ingenuità?? Ma cosa vi aspettavate Tu e Tutti quelli che lo hanoo votato? Volevate cambiare l’Italia sostenendo gli stessi che da 50 anni ci governano? E la prova(quella + palese che anche il tifoso di forzaschifo può cogliere) sta nelle 11 12 leggi che ha fatto: una o due per il centro destra e le altre per SE STESSO!
APRI GLI OCHHI: Prodi non sa vendere ne comprare ne cambierà il paese ma tanto o poco che farà lo farà per tutti(tasse comprese… non ha certointeressi ad inimicarsi il Paese) e soprattutto non per arricchirsi o per evitare PROCESSI!!!!!!!!!!!
sciopero = partecipazione = democrazia
chi critica lo sciopero è contro la democrazia
ci mancava l’equazione…
ma per favore, piantiamola con quest’atteggiamento romantico: che attraverso lo sciopero si partecipi è tutto da vedere.
I politici se vogliono qualcosa se lo votano e hanno risolto il problema.
M’ammaliasti collo canto
o sirena birichina;
mi strusciasti colla coda
o sirena birbacchiona;
m’ora stai qui su supina
sirenetta sensualetta;
io legato al pal maestro
tiro innanzi collo mondo;
e lo mondo lesto lesto
mi sorride a tutto spiano;
poi ritorce la risata
e nervoso m’incupisce;
che la vita è attorcigliata
così tronfia ed affogata;
ma finendo tal scrittura
come cerchio si ben fatto;
traccio curve dei miei sensi
finchè armo i bastimenti.
e con questa buonanotte…blog
beh allora buonanotte anche a Lei
Franz
la faraona ripiena non si discute
la carbonara nemmeno
le melenzane a funghetto?
la pizza di Matteo è di un’altra categoria
il pecorino paesano e il pane di grana
ma anche arancini e cannelloni
che manca?
Franz (gastronoenterologo)
Esimio Prof. posteggi con candura, io abbandono la tenzone e ci dico buonanotte
Ci sono due categorie di lavoratori: i muli e i cavalli. I muli ,piu’ li carichi piu’ tirano, i cavalli ad un certo punto si fermano ( e scioperano).
I cittadini pagano le tasse e di conseguenza la classe politica proprio per essere rappresentati in qualunque circostanza, anche quella dello sciopero e del confronto tra le parti.
Quello che tu chiedi nel tuo post assomiglia a quello che già fa lo Stato, cioè, ci fa pagare l’inps e il più ogni volta che vai in farmacia ci rifà pagare le medicine.
Non ha senso che i cittadini dopo aver “DELEGATO” i propri dipendenti politi alla rappresentanza della volontà del popolo, debbano, come tu proponi, PENSARE di trovare il modo per essere presenti eleggendo e delegando ulteriori ASPIRANTI politici… COL CAXXO!!!! caro Grillo!
Non ha senso quello che proponi! Avrebbe senso se… prima ci si disfa del problema “CLASSE POLITICA CHE NON TUTELA GL INTERESSI DEGLI ELETTORI E DEI CONTRIBUENTI”.
Assurdo pensare ad un tavolo a TRE:
1. I POLITICI (ELETTI E PAGATI DA NOI!!!)
2. I DIPENDENTI STATALI (PAGATI DA NOI!!)
3. I RAPPRESENTANTI DEI CITTADINI?????????!!!!
OH??? grilletto? non è mica che mi stai diventando democristiano?… anche se sospetto dal post sulla manifestazione romana che un po’ democratico (nel senso + “sinistro” del termine) lo sei già.
RESET!!!!!!!!!!!!
E NON AGGIUNTA DI ULTERIORE SOFTWARE!!!
RESET VUOL DIRE RESET E NON UPLOAD!!!!!
QUELLO CHE TU PROPONI E’ UPLOAD…
ED IL SISTEMA E’ GIA’ AL COLLASSO COSI’, GRAZIE!
PERCIO’…
fangala la rappresentanza dei cittadini… i cittadini pagano i politici per essere rappresentati! e sempre i cittadini devono accettare o ribellarsi (non rieleggendoli o MANIFESTANDOOOOOO!!!!) alla classe politica che NON LAVORAAAAAAA!!!
(applausi… clap clap clap…)
(fiiiiiiiiiiiuuuuuuuu!!!… embè, qualcuno contro ci vuole sempre… mica lo demonizzo, per questo… io.)
Leggetevi il suo programma. Quello della sinistra italiana a confronto sembra l’elenco della spesa.
giuliano viola 10.12.06 01:00
—-
Se poi la sinistra italiana vedesse quello che fa Zapatero in materia di immigrazione…
milioni di extracomunitari in Spagna verranno rispediti ai loro paesi di origine.
Ha schierato anche l’esercito con facoltà di sparare per evitare l’invasione.
Qua in Italia se la stanno ancora cantando col mandolino e qualcuno ha addirittura parlato di pagare 2.000 euro per 6 mesi a chiunque entri in Italia per cercare lavoro.
Quasi quasi mi tingo di nero.
Chiudo il mio commento con due considerazioni..intanto,i primi dipendenti che ho citato,davanti ad uno sciopero se ne fregano,per quello che lavorano,tanto vale fare bella figura e andare al lavoro (ma che bravi!!),mentre chi lavora in ambito assistenziale se lo può scordare..non può fare sciopero e non gli conviene,perchè poi nella lobby dei piani alti è guardato male..
E allora,io a 23 anni cosa penso?Che continuerò a pagare le tasse,a dare i miei bei soldini ai bravi politici che dopo averci mangiato dentro per benino, distribuiscono le briciole un pò a casaccio,dando i contentini ai SINDACALISTI (che bella classe sociale,finirete in purgatorio,snobbati da quelli che dovevate tutelare e derisi da quelli a cui vi siete piegati..a 90),senza troppo contare chi più merita e chi invece non avrebbe altri meriti se non prendere una bella pedata..
Tutto questo lo so,come so che non cambierà mai,perchè non c’è causa comune..non voglio giustificare nessuno,e nel mio piccolo ho sempre agito in modo onesto,ma concedo una minima attenuante al piccolo lavoratore autonomo che magari riesce a farsi qualche euro in nero e allo statale che si mette qualche straordinario,non è corretto,ma va’ talmente male che in qualche modo deve pur campare,o se non altro si merita di poter fare un regalino ai figli per Natale..come diritto implicito di “essere umano” credo..
Bene..adesso torno a lavorare (sabato sera 1.56,e i miei coetanei se la spassano in giro)..anche perchè ho perso troppo tempo per un commento su un migliaio che scrivono VAI BEPPE per manie di protagonismo..sarebbe più utile che i commenti fossero COSTRUTTIVI..anche questo blog sta diventando un pò una “moda” più che un luogo d’incontro e uno spunto di riflessione..
Senza rancore gente..e senza rancore Beppe,è sempre un malsano piacere seguire il tuo blog..
Notte a tutti..
Il dipendente pubblico gode di una sicurezza:
quello di avere uno stipendio fisso, basso ma fisso.
Il concetto di basso è che mediamente un dipendente privato può guadagnare, a parità di “responsabilità sociali”, dai 3 a forse anche 50 volte (senza considerare i top manager) quello che il pubblico dipendente incassa mensilmente senza poter sgarrare di una lira.
Infatti un negoziante, non dipendente può largamente superare, se riesce a collocarsi bene nel mercato, questi incassi. Spesso anche di più.
Questa almeno è la sensazione che si ha vedendo la gente effettuare i propri depositi in banca.
Quindi non è una statistica ufficiale, ma è rilevabile da qualunque osservazione quotidiana attenta.
Diverso il discorso dei PRECARI, che la politica ha VOLUTO e programmato scientemente per favorire certi potentati.
Mi sa che se ne parli poco.
Entrambi i fenomeni (lavoro inamovibile e lavoro che non diventa mai … lavoro ma resta “avventura”, “happening”) sono il frutto di una nazione che aveva una sana crescita negli anni 60-70 a cui hanno fatto seguito accordi politici a dir poco osceni.
Oggi abbiamo persone sedute allo sportello (e solo quello) a prendere MOLTI più soldi di quegli altri (es. pubblici dipendenti) da cui spesso dipende la vita o il futuro delle persone.
Altri strangolano le aziende di cui sono “manager” (o maneggioni?) corrodendole dall’interno, “esternalizzando” per prendere tangenti, per non rispondere ai sindacati dei loro arbìtri, fregandosene della SICUREZZA, della QUALITA’, dell’AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE, dei diritti alla MATERNITA’, del diritto a formare famiglia, ad avere una pensione da vecchi, alla assistenza in caso di malattia.
Poi si fa il pianto greco di come mai non si fanno più figli.
INVECE DI REGALARE SOLDI A “POTENTATI” andrebbe riconsiderato dove va l’Italia.
I Vescovi farebbero bene a guardare negli occhi la gente VERA (se ne sono ancora capaci), uscire dalle torri d’avorio ed aborrire mammona.
x romano
si infatti, il nostro paese non va!
io parlo per la scuola almeno: siamo gli ultimi in europa!!
per questo è legittimo e giusto fare sciopero!
semmai è grave che questi scioperi non abbiano conseguenze ovvero che il paese dorme e continua ad arretrare pericolosamente!
ed è ancor più grave che un grillo condanni tali manifestazioni di democrazia!
Albenga 18 12 2002 ore 24.30
Bancomat Stazione Centrale
giuseppe esposito 10.12.06 01:53
***
Bellissima!!
Blog di beppe Grillo 10.12.06 ore 01.58
ma buonanotte Francesco! domani con il sole tutto ci apparirà un po’ più chiaro.. forse 🙂
Paola Bassi 10.12.06 01:39
***
Ciao Paoletta, è Beppe che dovrebbe farsi un bel viaggio con moglie e prole.
Si vada a riposare visto che ha sintomi da stress non indifferenti. (Secondo me se è vero che beve dovrebbe anche iniziare a pensare di smettere…nèh!!!) La sua performance DEVE essere di alto livello Paola e non di livello medio basso.
Altrimenti torni a fare solo il comico.
Ultimamente qualcuno mi rispose dicendo che Beppe rischia per quel che fa…..Una ragione in più per riacquistare la sua lucidità al 100% con unperiodo di RSET!!!!! Breve ma intenso nèh!!
Buonanotte Paola.
Buonanotte blog.
Buonanotte.
x edoardo
la situazione è un pò più complessa di quella che prospetti; lo sciopero comunque è una manifestazione di dissenso a cui invito voi studenti a partecipare!
2) chi sciopera subisce una detrazione sulla propria busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata! chi sciopera non ruba niente a nessuno, anzi fa un sacrificio!
luca frangella 10.12.06 00:44
—
Oppure un piacere ai sindacati che si sentono cosi’ legittimati a prelevare la loro quota dalle buste pagha dei lavoratori. (salvo poi essere presi a fischi dai lavoratori stessi come è avvenuto recentemente)
Non sempre lo sciopero è un bene.
Siamo l’unico paese in Europa a scioperare praticamente tutti i sacrosanti giorni per qualcosa.
C’è qualcosa che non va.
x prati
non sono un ferrotranviere, non prendertela con me!
e comunque ci sono le fasce protette! io vado sempre a lavorare con i mezzi pubblici e finora ci sono sempre state le fasce protette!
io faccio l’università (spero di darmi una svegliata e concludere quanto prima, altrimenti ci invecchio eheh). sento molta gente protestare contro li scioperi degli insegnanti… e sbagliatissimo! loro (gli insegnanti) hanno tutto il diritto di scioperare, gia sono in condizioni pessime, se lasciassero fare addio… pero siccome il problema sta nella amministrazione dell’universita, non nell’insegnante, ne nello studente, sarebbe giusto che a quel punto lo studente potesse farsi rimborsare dall’universita (amministrazione) i soldi dovuti al disservizio (sciopero insegnanti). altrimenti anche in questo caso, lo sciopero non serve a nulla, perche uno ha pagato in anticipo. cosi l’amministrazione si prende i soldi degli studenti e non paga i prof. per i giorni di sciopero. mica giusto???
chiedo che come gli insegnanti possano legittimamente fare sciopero per le loro condizioni, allo stesso modo gli studenti si possano far rimborsare la percentuale dovuta ai disservizi (che uno paga in anticipo oltretutto), sia che siano disservizi dovuti agli scioperi o altro.
perche se il problema sta nell’amministrazione, è qui che si deve intervenire, va messa in una morsa, da una parte i prof e dall altra gli studenti.
che ne pensate?
non fà una grinza! ma come la mettiamo con quelli che devono andare a lavorare in macchina durante lo sciopero dei mezzi pubblici? si fanno rimborsare la differenza di costo sostenuto o si fanno rimborsare parte dell’abbonamento? uhhmmm troppo complicato
volevo ricordarvi che chi sciopera subisce una detrazione sulla busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata.
insomma chi sciopera non ruba soldi a nessuno!
lo sciopero è un sacrosanto diritto-dovere della democrazia!
beppe, fai RESET anche tu please!
E IO INVECE VOLEVO RICORDARTI CHE SE PER COLPA VOSTRA NON POSSO ANDARE A LAVORO ANCHE A ME VENGONO DETRATTI I SOLDI DALLA BUSTA PAGA, PARI ALLA GIORNATA LAVORATIVA NON PRESTATA… MA I DANNI LI VERRO’ A CHIEDERE DI PERSONA A CASA TUA, QUINDI DAMMI L INDIRIZZO
Ci sono due modi di lavorare: il primo a testa bassa e tirare come un mulo. Pero’ attenzione, a meno che non hai un datore di lavoro (pubblico o privato) particolarmente saggio e onesto, costui potrebbe approfittare della situazione e caricarti sempre piu’. Oppure, se si vede che i diritti (oltre agli obblighi e’ giusto avere dei diritti,o no?) vengono sempre piu’ calpestati, l’unica arma e’ lo sciopero, e questo purtroppo (per sua stessa natura) procurera’ del malumore.
beppe mi sembri berlusca che nel pieno del suo delirio di onnipotenza è entrato in politica per completare la sua opera del “piglio tutto”.
ora tu fai lo stesso con la tua demagogia da populista.
beppe: RESETTATI!
fai ragionare la gente invece di stimolargli il basso ventre! anche se questo può farti perdere qualche migliaio di utenti!
a proposito, se continui così perderai me come utente……….
Lo sciopero serve proprio a creare malcontento, infatti ad es. i pensionati non scioperano, a cosa servirebbe? Cosi’, se lo disciplini troppo, perderebbe la sua efficacia.
Io ho svolto il servizio civile presso un ente pubblico (un museo),e sono rimasto schifato.
Ci saranno state due o tre persone competenti ai piani alti,ma per il resto,tutta gente arrivata tramite “spintarelle”..gente che non sa fare niente,pretendono dallo stato computer nuovi e superpotenti per potersi fare la cavolate in photoshop (tutto regolarmente acquistato,sia chiaro) e mandare due e-mail o scrivere due righe in word..ci sono due geometri che non si sa dove abbiano preso il loro titolo di studio (parlo di personaggi che facevano buttare giù muri a caso per fare delle porte) e cosa ci stiano a fare lì,a parte vedersi dei film porno di cui erano ben riforniti..poi ci sono una dozzina di guardiani (quelli che “ti seguono durante la visita” per intenderci),di questi, almeno dieci,che passavano il tempo a leggere il giornale,guardare la tv,o dormire (ci sono i letti)..è successo un casino quando ai piani alti volevano togliere le notti,perchè sai quanti soldi in più per star lì a vedere la tv e dormire?Per non parlare degli straordinari,i “mi timbri tu che esco” e via discorrendo..una marmaglia di fannulloni che NOI paghiamo..e che si lamentano pur essendo pagati per far niente..e non mi dilungo sullo sfruttamento che potevano fare PRIMA degli obiettori..chi c’è passato lo sa..
Andiamo ad un altro tipo di dipendente,ho una parente che lavora in un ospizio,stipendio da fame,e il fatto che svolga il suo lavoro è inopinabile,a prescindere che lo faccia bene (ed è così) o no..in ogni caso,anche lì c’è la mafia,quindi non vai avanti per meriti,oltretutto lo stato non è di manica molto larga,e oltre ad avere uno stipendio da fame,vede colleghi che vanno a casa (“cosa sono,l’unico dipendente statale che lavora?Ma scherziamo?”) e quindi cosa succede?Viene rimpiazzato?No,i posti vengono dati a membri di cooperative assunte in appalto,gente che non ha la cognizione per fare un lavoro così delicato ma costa poco e lavora (dovrebbe) come i cinesi..
L’esperienza indica che i fannulloni possono fare i fannulloni perchè:
a) chi sta più “in alto” è altrettanto fannullone e ignorante, se non di più, magari anche ladro.
b) i regolamenti aziendali sono spesso fatti da maneggioni che hanno tutto interesse a promuovere i ladri come loro o gli incompetenti (cordate) per costringere gli onesti e le brave persone a sentirsi indispensabili e quindi sfruttarle meglio.
c) la legge sulla Privacy qui ha toppato clamorosamente: sarebbe bene che si sapesse se il fannullone guadagna (come spesso finisce per accadere con la scusante che “bisogna incentivarlo”) di più dell’ottimo lavoratore.
d) non è ovviamente permesso fare del male fisico al truffaldino lavoratore per fargli cambiare atteggiamento.
e) Spesso neanche il capo riesce ad averne la meglio con rimproveri e minacce, perchè le leggi proteggono quasi sempre i furbetti.
f) certa gente non ha alcun amore per il proprio lavoro, quindi non andrebbe neanche assunta.
Ma il meccanismo concorsuale o le gradatorie asettiche per titoli non guardano in faccia nessuno, sia che sia pazzo o che sia il personaggio migliore al mondo e il più adatto per un certo ruolo.
Lo stesso fanno le raccomandazioni!
I fannulloni facevano i fannulloni perchè chi stava sopra si è preso altre libertà..del tipo “io so che voi dormite,ok,però io vado e vengo di qui quando ne ho voglia”..così ci guadagnano in due,mica stupidi..quindi siamo d’accordo..
Poi..un dipendente utile all’azieda perchè BRAVO,CAPACE e con VOGLIA DI LAVORARE,è un bene prezioso per un’azienda che a fine anno deve far quadrare i conti,quindi è nel suo interesse “trattarlo bene”..(facciamo i sognatori)..se non altro è una cosa più “plausibile” in una ditta privata che non in un museo statale..
Poi..la legge sulla privacy,si aggira comunque facendo accordi truffaldini (vedi punto uno)..
Il male fisico..beh,semplicemente il loro modo di fare “violenza non lascia lividi sulla pelle”..che poi quando ti viene un’ulcera ne riparliamo.. =\
I “capi” se sono onesti,possono costringere all’onestà quelli che stanno sotto..un esempio?Dal posto che ho citato cominciamo a togliere TV,letti e a mandare ispezioni a sorpresa,basta un parente..”vai a visitare il museo”..
Per i concorsi..tralasciamo il valore quanto meno dubbio (raccomandazioni)..ma non ne fanno nemmeno più..ripeto,parlando dei casi che ho citato,non ci sono i soldi per personale qualificato,e intanto c’è chi pulisce la popò dei vecchi che mangiano cose che farebbero schifo ai bambini del Biafra..
bhe caro grillo, forse questi scioperi fatti un po’ così non rendono bene l’idea del perchè scioperano…se queste persone..facessere un bello sciopero di 24 ore filate mandando in TILT il sistema forse qualcuno si sveglierebbe..ma viviamo in un paese dei balocchi dove continuerà ad esistere pinocchio…
Ciao zio Gianni. Inizio a comprendere il tuo in cacchiamento a 360 gradi…Buonanotte se ci sei ancora.
studia, lavora beppe, sbattiti come tutti gli umili lavoratori che portano avanti questo paese!
se vuoi solo parlare e fare controinformazione allora vedi di farla bene e di non specularci e di evitare la demagogia!
Il Lincaruogo vive ai margini della savana nepalese. Esso si nutre principalmente
di listacchi e mustacciuoli, ma nella stagione invernale la sua dieta cambia
radicalmente e caccia esclusivamente cedroni adulti. Si accoppia in solitario e
la fase dell’accoppiamento è preceduta da un periodo di riflessione e di meditazione
che varia dai quattro ai sei giorni. L’accoppiamento vero e proprio non dura che poche frazioni di secondo
e avviene principalmente sul ciottolato dei letti di fiume in secca.
Il Lincarugo non alleva i propri piccoli, ma li abbandona immediatamente al
proprio destino, distruggendo addirittura il nido poche ore dopo la nascita.
Questa selezione familiare permette agli aduloi di sopravvivere in un ambiente
ostile ed a cambiamenti climatici che sarebbero letali per qualsiasi altro
animale di queste dimensioni.
Franz (bietologo)
Beppe ha ragione. E’ vero che lo sciopero e’ un diritto costituzionalmente riconosciuto, pero’ non e’ un diritto assoluto, tanto che la legge disciplina le modalita’ con cui debbono essere fatti gli scioperi nei pubblici servizi, perche’ il servizio (in quanto pubblico) va comunque reso in maniera soddisfacente. D’altra parte, ormai oggi scioperano solo i dipendenti dei servizi pubblici, perche’ (essendo i metalmeccanici specie in via d’estinzione) e’ l’unico settore in cui i sindacati hanno mantenuto delle posizioni. Eppure anche chi lavora nel privato, nei settori dei servizi e del terziario, avrebbe un sacco di ragioni per scioperare. Per non parlare dei precari. Solo che i sindacati hanno scelto di coltivare solo l’orticello dei servizi pubblici, perche’ sanno che li’ hanno seguito e vita facile, e hanno rinunciato a mettersi in gioco e radicarsi in settori privati in cui oggi ci sarebbe tremendamente bisogno di loro.
Ed e’ vero che lo sciopero nei servizi pubblici con le modalita’ con cui si fa normalmente lede solo gli utenti e mai l’azienda. Facendo l’esempio dei mezzi pubblici, nel giorno di sciopero l’azienda risparmia i soldi degli stipendi e non ci rimette molto, perche’ tanto i soldi degli abbonamenti (che sono una grossa fetta del fatturato) li ha gia’ incassati e di certo non li perde.
Ultima cosa: quanti scioperanti sono veramente in sciopero e quanti invece evitano di perdere la giornata di lavoro prendento un giorno di finta malattia o con altri escamotage simili?
Va bene tutto, ma questi scioperano un giorno sì e l’altro pure.. i cittadini si sono scassati i cosiddetti da un pezzo!!!!!
bah! fino a qualche tempo fa approvavo in pieno l’operato di grillo! ora ne intravedo i lati negativi:
demagogia
speculazione sull’informazione
ok, sono ambedue indirizzate a fini positivi, condivisibili, ma quasi mai costruttivi.
beppe alza il polverone, nient’altro.
fatto encomiabile, sia chiaro, ma non basta!
nel suo blog non c’è uno stralcio di proposta alternativa, di analisi profonda e di risoluzione dei problemi.
mancano la razionalità, la conoscenza, la cultura, i valori.
invece basta aprire un libro di un grande filosofo, di un grande scienziato, di un grand’uomo, di un esperto della conoscenza, oppure un qualsiasi bel romanzo o bel saggio, oppure vedere grandi film di grandi autori o leggere e studiare capolavori dell’arte in generale, insomma basta studiare e approfondire per capire come agire e pensare per cambiare sul serio le cose.
ma secondo me studiare è una cosa che il nostro grillo parlante non ha mai fatto o ha fatto con scarsi risultati.
e si vede: inizia adesso beppe non è mai troppo tardi: RESET!
Chiedo scusa al vero “Francesco Folchi”:
mi sarei dovuto accorgere immediatamente che lo stile
non era il suo.
Scusami Francesco, un clone mi fregò.
Buona notte.
Giovanni.
Giovanni Piuma 10.12.06 01:22
****
Caro Giovanni è evidente che non mi conosci.
Mi frega nulla a me di destre sinistre Beppi Grilli o Prodini o Berluschini…..Caro Giovanni, se sbaglia Beppe sbaglia.
Non solo.
Uno con il potere di Beppe (quello di interagire con notevoli masse di persone) e che si erge a grande moralizzatore, dovrebbe prudentemente fare suo un argomento e poi sciorinare tutte le info. del caso.
Mi sembra che da un po di tempo ( e per sua stessa ammissione) stia scivolando su una deriva decisamente populista.
A casa mia un populista è un populista.
Un populista a fin di bene si deve ancora vedere.
In questo caso mi fido molto delle statistiche.
Poichè un populista a fin di bene non v’è mai stato, le probabilità che Beppe sia quello buono sono praticamente nulle…Tè capì?
Perciò che Beppe, invece di continuare a stressarsi, si prenda un periodo di riposo e ci restituisca il Beppe fresco di prima e non la volgare parodia attuale.
Buonanotte, sto qui se ne vuoi parlare se no vado a nanna.
ma buonanotte Francesco! domani con il sole tutto ci apparirà un po’ più chiaro.. forse 🙂
Come io non conosco te, tu non conosci me:
sono in gran parte d’accordo con quello che dici,
tranne sul fatto che “a leggerti” sembra che se l’Italia
non navighi in buone acque, tra l’altro inquinate, sia
colpa di Grillo:
semplicemente non ho capito quest’astio improvviso,
tanto che ho ipotizzato, “stupidità mia”, di leggere un clone.
Che “Beppe è uomo e nulla più” lo sapevo già:
conosci qualcuno che faccia od abbia fatto eccezione?
Io no.
Buona notte.
X IL MITICO MELENSO PROF HUMDRUM HOMROUS HUMORIST
sei monotono Melenso ma ormai lo sai la rimeni ancora con Deaglio melenso ma se tù sei così bravo MELENSO perchè invece di stare con il tuo fuckin ass seduto sulla seggiola non fai come lui?lo sai MELENSO quanti soldi i tabaccai italiani hanno dato a SILVIO per molti anni ?e non avevano scelta sai MELENSO chi ha comprato il DVD lo ha fatto di sua scelta MELENSO fatene una ragione Deaglio a te CIPOLLA ti fà un mazzo tanto non vali nemmeno un pelo della sua barba sei un povero fallito MELENSO
giuliano viola 10.12.06 01:07 |
Giovanni Piuma 10.12.06 01:06
***
Perdonate, in parte avete ragione.
Ma sembrava azzeccato rispondere con qualunquismo al qualunquismo.
Con boria a boria.
Con prosopopea a prosopopea.
Con populismo popolare a populismo borghesuccio.
Il Beppe avrebbe da fare un periodo di riposo secondo me.
Ma lui continua e cazzeggia non poco dicendo zzateca grandi come un grattacielo.
La cultura è immensa, io non ho cultura.
La mia cultura è solo un tentativo con abbozzi di conoscenze.
Per questo ritengo la cultura superiore all’informazione.
beppe Grillo non ha tutte le colpe.
Essendo un uomo pubblico ed usufruendo di un vasto pubblico dovrebbe essere solo più prudente.
Se poi oltretutto si erge a moralizzatore tut court (si scrive così?) si pretende che veda anche le sfumature.
In questo post non solo le sfumature ma le sostanze sono strampalate…mi sembra…pertanto, come lui da calci in culo spero li voglia anche ricevere.
Soprattutto da uno che lo vuole bene e crede (o credeva) che fosse un semideo…Ma come Ghoete di fronte a Napoleone anch’io son sempre più tentato a pronunciare la frase:” Ma allora è un uomo…”
(Non che possa paragonarmi al grande tedesco ovviamente…ma la frase gliela rubo volentieri, tanto so che lui non se la prende…visto che ripenso ciò che lui pensò!!)
Buonasera cari, acculturatevi di più anche voi mi raccomando. E ricordate che il Beppe è uomo e nulla più. Sbaglia anche lui…….
grande beppe per fortuna che nn sei politicamente schierato…
finchè c’era la destra al governo era giusto scioperare contro il governo infame che nn rinnovava i contratti rubando ai poveri cittadini,adesso che il governo cambia gli infami diventano gli scioperanti.
Adesso è sbagliato scioperare, esprimere il proprio pensiero, basta idee, ognuno deve “resettare” il proprio cervello e porlo sulla stessa lunghezza d’onda di chi comanda.
Per il sig. Francesco e il sig. Leo
mi confermate che il mio paragone con i Jefferson, di qualche tempo fa (che tante amicizie su questo blog mi è costato:() non fosse poi tanto azzardato:|
Franz
nooo
C’è un’altra categoria che non sciopera mai: sono quelli che stentano ad arrivare alla fine del mese e non possono permettersi di perdere nemmeno il salario di un giorno.
lo sciopero serve per manifestare, non per fare dispetto ai cittadini.
si ferma il funzionamento di una istituzione per manifestare il dissenso, non per creare disagi.
i disagi li hanno innanzitutto coloro che scioperano, altrimenti non sciopererebbero: costa caro scioperare.
si sceglie di organizzare gli scioperi a cavallo di alcune festività per agevolare la mobilitazione.
il 17 dicembre (domenica) si manifesta per la scuola senza sciopero; contenti cittadini italiani che andate appresso al grillo parlante?
Il culo di tua zia!!!
Sull’emigrazione dall’Italia:
“Nessuno se ne va via da casa solo perchè ne ha voglia”
Francesco Messineo 10.12.06 00:47
_____________
Se escludi la possibilità che a qualcuno l’Italia faccia semplicemente schifo e se ne voglia andare… sbagli. Infatti, io me ne sono andato proprio per questo.
Effettivamente c’e’ anche chi sceglie di espatriare semplicemente perche’ interessato a provare altre esperienze in realta’ diverse, indipendentemente dalla situazione socio-economica del proprio paese (insomma senza dover odiare il proprio paese).
ariciao francesco!
liliana pace 10.12.06 01:03
***
Ciao Liliana, abbasso Beppe Grillo!!!!
Grillo togli una curiosità dove sei adesso, nel futuro o nel passato, visto che questo presente non ti piace neanche un po.
Illuminaci d’immenso!!
Grillo Reset!!!
Cultura!! Non infromazione.
Ne Rai ne Mediaset ne LA 7!!!!
Disdettiamo il canone Rai e contemporaneamente boicottiamo i prodotti pubblicizzati da tutte le reti televisive!!!
Strappiamo le tessere sindacali!!!
Tempo per noi per i nostri cari per guardarci in faccia per strada.
Beppe Reste pure a te!!!!
Grillo da speranza a sancio panza (la panza è la tua ovviamente!!!)
Un’entrata furtiva
con un saluto caloroso
alle bloggers e ai bloggers
un invito ad aderire senza remore
e paure al
MMP
Esimio incantevole nottata anche a Lei
e grazie per i complimenti (li custodirò gelosamente)
Franz
mi riferivo a questi, o ho frainteso (ed in questo caso sono pronto a spaccare il blog)
Esimio ,non posso esimermi dal dirle che e’ stupenda!.
giuseppe esposito 09.12.06 00:56 |
scusate se vado fuori argomento, ma stavo guardando l’ intervista a Di Pietro del meet-up di Milano su google video.
Di Pietro spiega chiaramente qual’è il meccanismo che di fatto blocca tutte le leggi di iniziativa popolare, ed è il gioco della calendarizzazione per cui ogni tot mesi oltre alle leggi calendarizzate dalla maggioranza c’è posto solo per un’altra legge dell’ opposizione che ovviamente viene scelta dai partiti dell’ opposizione tra le proprie e non tra quelle di iniziativa popolare.
Quello che manca è un regolamento/legge che imponga un automatismo del genere:
OGNI MESE IL PARLAMENTO E’ OBBLIGATO A DISCUTERE E VOTARE ALMENO UNA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE, SCELTA IN BASE AL NUMERO DI SOTTOSCRIZIONI CHE HA RICEVUTO (QUELLA CHE HA PIU’ FIRME PASSA AUTOMATICAMENTE E PER PRIMA)
Se esistesse una legge/regolamento del genere allora si potrebbe fare breccia nel muro di gomma della corporazione a delinquere dei nostri dipendenti.
Ad esempio la prima legge di iniziativa popolare potrebbe essere il dimezzamento degli stipendi dei nostri dipendenti parlamentari(scommetto che nel giro di dieci giorni ci sarebbero già 10 milioni di firme…)
caro beppe c’è anche un’altra categoria che non sciopera mai e che tu non menzioni mai.. i militari!
La sig.ra Ségoléne Royal, canditata a dirigere il prossimo governo in Francia, nel suo programma
ha inserito, proprio quanto suggerito da Grillo, cioè una rappresentanza di cittadini che controllino quello che fanno gli amministratori pubblici con facoltà di pollice verso.
Leggetevi il suo programma. Quello della sinistra italiana a confronto sembra l’elenco della spesa.
Grillo…RESET!!
Bloggaroli intelligenti, colui che fece l’Ulisse, sirena divenne.
Ragazzi, cultura, cultura, cultura!!
Non pensate colla testa mia o di Beppe, ma con la vostra.
Per pensare colla vostra testa ci vuole cultura!!
ragazzi cultura cultura cultura!!
Rinunziate non al canone Rai ma a tutte le Taelevisioni!!!
Guardatevi da chi, come anche il Grillo, vi propone una mezza rivoluzionuccia.
La rivoluzione è nella vostra cultura.
Non in quella di Grillo o la mia o di chichessia!!
Ragazzi, acculturatevi.
Non gettiamo il cervello all’ammasso come anche il Grillo sembra voglia che accada!!
Pensate colla vostra testa e ricordiamo che non è più tempo di chiederci cosa il nostro paese può fare per noi.
Chiediamoci cosa noi possiamo fare per esso.
L’Italia si attende che ognuno compia il proprio dovere.
Secondo me il primo dovere è di acculturarsi.
Non vi fate fottere dall’informazione come Grillo consiglia (Grillo la tua informazione è la tua informazione, proponi libri di lettura onde poter ricevere nozioni fresche su quel che ci racconti…o dobbiamo pendere dalle tue labbra e da quattro articoli quattro? (la tua famosa informazione).
Prima dell’informazione vi è la cultura che è filtro per discernere sulle informazioni che ci capitano vita durante.
CULTURA!!!!!
ariciao francesco!
Francesco,
a leggerti sembra che sia “tutta colpa” di Beppe Grillo;
vedi un pò tu…
Buona notte.
caro Folchi, con tutta la sua smania di cultura
si è dimenticato di suggerirci di smettere di ascoltare anche chi ci racconta palle alla tv e in parlamento. Che poi grillo ci dica la sua , ben venga, ma non per questo devo diffidare dal prestagli attenzione. scusi, ma lei di che cultura è ?????…….
Chiedo scusa al vero “Francesco Folchi”:
mi sarei dovuto accorgere immediatamente che lo stile
non era il suo.
Scusami Francesco, un clone mi fregò.
Buona notte.
Giovanni.
se non si fosse capito dai servizi ai tg o dagli articoli dei quotidiani, la scuola sciopera perchè:
1) siamo gli ultimi in europa come qualità dell’istruzione! noi docenti vogliamo più attenzione per una delle istituzioni più fondanti per la democrazia (leggete Dewey); più in generale vogliamo più attenzione per le risorse umane e della conoscenza, mai svilite come in questi tempi bui della storia del nostro paese. più attenzione al futuro delle nuove generazioni: l’italia vuole bene ai suoi figli? la conoscenza, l’educazione non sono più valori?
2) si chiede il rispetto dei diritti e della dignità dei docenti, oggi sviliti più che mai da condizioni lavorative da repubblica delle banane che non possono che inficiare la qualità del sistema d’istruzione.
questo sciopero è per il bene del paese, non a danno dei cittadini.
alcuni cittadini come il signor grillo dovrebbero informarsi prima di parlare.
ma loro parlano parlano e i veri problemi del paese gli passano sotto il naso.
beppe non ha mai parlato della scuola e dei suoi problemi.
lo avete mai sentito parlare di cultura, conoscenza, educazione?
ciò dimostra come ci sia poca attenzione in italia per una istituzione fondante come la scuola; e intanto i preti gongolano perchè con il silenzio assenzo dei cittadini l’istruzione privata e addottrinata (praticamente cattolica in italia) sta prendendo sempre più piede ai danni dell’istruzione pluralista e pubblica.
se non capite le ragioni di certi scioperi allora siete ciechi!
beppe: AUTORESET!
CIAO A TUTTI , VOLEVO RICORDARVI CHE GLI ITALIANI SONO TORNATI TUTTI A CASA,(ANCHE QUELLI MORTI) IL LINK (VIA DALL’IRAQ-SCRIVI A NAPOLITANO) DOVREBBE ESSERE RIMOSSO GIUSTO ?? MI SA MA ANCHE QUELLO DEI BOND ARGENTINA E PROBABILMENTE ANCHE QUELLO DEL PARLAMENTO PULITO…. MI SA MA….. PIU CHE RESET SI DOVREBBE FARE REFRESH !!!!!
Penso che il significato di sciopero sia oramai cambiato, non è più lo strumento di rivalsa proletaria e operaio contro soprusi o ingiustizie contrattuali che lo ha reso giustamente tutelato e garantito come diritto fondamentale.
Oramai è un mezzo gratuito che viene dato per scontato e utilizzato in maniera spesso troppo leggera o per motivazioni sbagliate. E’ importante ricordare come lo sciopero non sia un mezzo politico, nè dovrebbe essere strumentalizzato da partiti o fazioni politiche come è successo negli ultimi anni in italia.
E soprattutto penso che il diritto allo sciopero sia certamente sacrosanto, ma passibile di una regolamentazione un po più severa o quantomeno ragionevole: non è possibile che una fazione di cittadini (nella fattispecie dipendenti pubblici di varia professione) esercitando il loro diritto di scioperare vadano a ledere e danneggiare in maniera così pesante tutti gli altri cittadini. E’ ridicolo.
Sto pensando agli scioperi coatti dei mezzi pubblici, non sarebbe stato più significativo e simbolico far viaggiare tutti gratis al posto che fermare tutto?? Forse che impedendo alla gente di andare a lavorare ottieni qualcosa in più nella tua protesta? Sì! fai incazzare, perdi di credibilità e quindi in realtà ottieni il contrario di quello che volevi: la gente si de-sensibilizza, la tua causa perde importanza, gli autoferrotramvieri domani scioperano, perchè? chissene, scioperano sempre! Ecco a cosa arriviamo in questo modo.
Non riesco a credere che non esistano mezzi più intelligenti per protestare contro situazioni di crisi ( sempre che davvero lo siano…), penso invece che lo sciopero sia visto spesso come un modo per fare pressioni coatte sul sistema politico: un cittadino che nn può andare in metro, nn può prendere un aereo, nn può usare la posta, ecc.. per forza prima o poi si incazza, e con chi? col governo perchè siamo italiani, e allora giù a organizzare tavoli di dialogo. Chi fa più scioperi e infastidisce di più viene ascoltato.
Il potere corrompe gli uomini!
Mi sono chiesto molte volte del perchè tu che sei un comico(sicuramente meno bravo a far ridere dei vari Berlusconi,Prodi,Bossi,Fini,Fassino ecc)non ti buttassi in politica per cercare di realizzare anche solo l’1% di ciò che pensi si debba fare!Poi la risposta me la sono data: finiresti anche tu per essere come gli altri.Non è che tu sia tanto peggio degli altri,no!Unicamente perchè la politica e (ahimè) quindi il potere fa marcire l’animo delle persone!
Conosco decine di insegnanti che posano la mattina i loro sporchi deretani sulla cattedra e non fanno nulla mentre i ragazzi si affumicano nei bagni delle scuole;decine di poliziotti che accompagnano le mogli la mattina a far la spesa mentre in centro…scippi,rapine,codice della strada usato al posto della carta igienica ecc.
Parliamo anche di queste minoranze che, sebbene tali, comunque fanno la loro “sporca parte”.
Penso che dovrebbero nascere delle associazioni civiche formate unicamente da cittadini disoccupati o in pensione(che non avrebbero quindi il motivo di scioperare) per controllare il corretto svolgimento delle mansioni di ogni categoria di lavoratori(o più metaforicamente parlando, atte a contare i peli nel c..o delle suddette categorie). Ogni sgarro un calcio nel c..o in,davanti a tutti(perchè lo sputtanamento pubblico -magari in un palazzetto dello sport- è più efficace di una denuncia o di un processo in Italia).
L’ultima cosa:almeno tu evita di scioperare, perchè tanto uno come te ormai non ha più il diritto di farlo: da te ormai tutti si aspettano SEMPRE E COMUNQUE ciò che fai, non come atto eroico, ma come atto dovuto!
Saluti
Caro Grillo,
sono uno dei tanti andati via dall’Italia a fare ricerca altrove perchè il sistema universitario italiano è intollerabile.
Ti seguo da tanti anni con tanta stima, però mi sembra che ultimamente ti stai facendo prendere la mano dal bellissimo delirio di onnipotenza che prenderebbe chiunque abbia a che fare con migliaia di sostenitori, come te.
Le cose che hai scritto qualche tempo fa sull’immigrazione, per esempio, erano cose che possono venire solo dalla bocca di persone ignoranti (e tu non lo sei). Nessuno se ne va via da casa solo perchè ne ha voglia, o perchè nessuno glielo ha impedito puntandogli addosso una pistola… Se dover attraversare il Sahara e il Mediterraneo non basta come “deterrente” un motivo ci sarà, no? L’immigrazione ha motivazioni complicate e difficili, e non ha senso tentare di “bloccarla” artificialmente. E’ come rendere illegale il consumo di droga. Non serve a niente se non a credere di star facendo qualcosa per risolvere i problemi. Chi lascia casa sua non è un problema, HA un problema (molto spesso creato proprio da noi).
Lo stesso per quanto riguarda il post di oggi. Non puoi mettere i lavoratori da un lato e i cittadini dall’altro perchè scivoli in un qualunquismo delirante. Lo sciopero è un diritto che la generazione prima di te ha guadagnato a volte con il sangue. Lasciatelo dire da me che invece sono nato negli anni Ottanta fra Chernobil, le paillettes e la televisione… in questa specie di dissoluzione costante di ogni idea e di ogni libertà.
Se non ci fossero state certe lotte, questo paese sarebbe ancora al Medioevo! Proprio tu che te la prendi con il precariato, dovresti sapere che senza diritti dei lavoratori non si va da nessuna parte – inclusi i diritti dei lavoratori pubblici, che dovrebbero essere messi nelle condizioni di servire il paese, anziché tenuti spesso ostaggio di amministrazioni gestite male e che non lasciano lavorare quelli che vorrebbero cambiare le cose.
1) lo sciopero è un diritto-dovere sacrosanto della democrazia!
2) chi sciopera subisce una detrazione sulla propria busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata! chi sciopera non ruba niente a nessuno, anzi fa un sacrificio!
3) beppe fai AUTORESET please!
buonasera a tutti.l’esperienza in iraq si sta concludendo e penso che la democrazia sia stata radicata e siamo riusciti ad abbattere Saddam,vero problema per i nostri valori.
Inoltre temo per mio/nostro futuro con questo governo perchè almeno i 5 anni del Cavaliere avevano dato ottime prospettive per lo sviluppo..
e chi se ne importa di dell’utri,previti e p2 varie tutte montature della sinistra.
son d’accordo cosa buona e giusta ricontare le schede ma silvio è in buona fede.
inoltre di pietro,ragazzi che incompetente però stavolta l’ha spuntata.
attendo vostre opinioni critiche ma sempre nei modi del buon perbenismo tra persone civili.
un complimenti a il prof.vestri o j.s.mill perchè ad ogni problema da una via,un modo per affrontare il problema dibattuto.
attendo risposte grazie,ciao a tutti
volevo ricordarvi che chi sciopera subisce una detrazione sulla busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata.
insomma chi sciopera non ruba soldi a nessuno!
lo sciopero è un sacrosanto diritto-dovere della democrazia!
beppe, fai RESET anche tu please!
Invece di perdere tempo a ripetere la stessa cosa vada a lavorare, e faccia sempre sciopero
volevo ricordarvi che chi sciopera subisce una detrazione sulla busta paga pari alla giornata lavorativa non prestata.
insomma chi sciopera non ruba soldi a nessuno!
lo sciopero è un sacrosanto diritto-dovere della democrazia!
beppe, fai RESET anche tu please!
E’ meglio che faccia RESET Lei e se è uno statale, incominci a fare il Suo dovere.
Caro beppe ha ragione Aloisi che dice che ci sono già i nostri rappresenanti, il problema non è cosa sono ma come vengono eletti bisognerebbe cmbiare il mandato come per i sindaci dei comuni…2 mandati cosecutivi e via dalle scatole. Riguardo questo e circa il fatto dei parlamentari criminali, mi sembra incredibile come per fare il concorso da bidello diventi impossibile per un pregiudicato mentre per un politico sia quasi un requisito minimo. Gente che parla di legge e poi è un criminale, gente che parla che attacca la droga e poi si fa di cocaina….Beppe mi fa schifo questo Paese o meglio mi fa schifo questo paese!!!
Caro Beppe
il 13 Dicembre prossimo sarò a Roma, in Piazza della Repubblica, dalle 7 del mattino sino alle 14 circa, insieme (spero) a tanti miei colleghi AUTOFERROTRANVIERI per chiedere semplicemente il rispetto degli accordi presi in tema di RETRIBUZIONE…
Ti consiglierei di andare a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Contingenza utile non solo agli AUTOFERROTRANVIERI ma chiunque abbia un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato che sia.
Vedi oramai le aziende che erogano un SERVIZIO PUBBLICO come quella in cui lavoro hanno in pratica una struttura di tipo PRIVATO : AMT Genova è una S.p.A. già da diverso tempo e quasi il 50% del capitale sociale è in mano ad altra azienda, francese per la precisione.
Se lo STATO che deve erogare i finanziamenti per far funzionare questa azienda (con i biglietti ricaviamo già un ottimo 38% di copertura costi, altrove manco quello) i soldi non ce li mette con chi secondo te ci dovremmo incazzare? Per non chiedere soldi allo stato centrale dovremmo aumentare i biglietti di almeno IL TRIPLO (come accade se non mi risulta male in UK) e vivremmo comunque tutti incazzati e scontenti…
Ti aspettiamo a Roma
Se non girno i mezzi le città diventeranno camere a gas permanenti….
ci vediamo sul mio blog http://marcello-larosa.blogspot.com
Un autobus pieno di politici precipita per una scarpata. Si ferma vicino alla casa di un contadino.
Questi esce per vedere l’accaduto, poi scava una fossa e seppellisce tutti i politici.
Alcuni giorni dopo passa una macchina della polizia che trova il bus e chiede al contadino se sa dove siano finiti i politici:
-Li ho seppelliti!
-Ma perché? erano morti tutti?
E il contadino:
-No,veramente alcuni dicevano di no… ma…tanto lo sappiamo tutti che sono bugiardi!
Grande,mi sei piaciuto.
Joseph
A MIANDE
@@@
Giuro,dopo aver letto il tuo augurio:
“mi son toccato le palle”.
Joseph
Peccato che la rappresentanza dei cittadini ci sia già e siano appunto gli amministratori pubblici..poi però possiamo metterci a eleggere la rappresentanza dei cittadini che però diventeranno nuovi “dipendenti” da stipendiare…hai notato il paradosso Beppe?
Ultimamente il Reset ti sta facendo perdere la testa..
I rappresentanti dei cittadini non devono per forza essere stipendiati come gli amministratori.
caro Aloisi dimostra di capire poco, anzi in questo caso niente, è proprio perchè sono pagati
comunque e non possono venire licenziati, che se ne fregano di cittadini.
«Quando un popolo divorato dalla sete di libertà si
trova ad aver coppieri che gliene versano quanta ne
vuole, fino ad ubriacarlo, accade che i governanti
pronti ad esaudir le richieste dei sempre più esigenti
sudditi vengano chiamati despoti. Accade che chi si
dimostra disciplinato venga dipinto come un uomo
senza carattere, un servo. Accade che il padre
impaurito finisca col trattare i figli come suoi pari e
non è più rispettato, che il maestro non osi
rimproverare gli scolari e che questi si faccian beffe
di lui, che i giovani pretendano gli stessi diritti dei
vecchi e per non sembrar troppo severi i vecchi li
accontentino. In tale clima di libertà, e in nome della
medesima, non v’è più rispetto e riguardo per
nessuno. E in mezzo a tanta licenza nasce, si
sviluppa, una mala pianta: la tirannia».
@@
Buona sera Annamaria.
In questo blog il qualunquismo regna sovrano.
Ma,il tempo passa….
Joseph
Ciao Elfo.
Una valle di lacrime…
Bacioni!
caro beppe la sera vediti un bel cartone animato, perchè nonostante il tuo impegno in italia non cambierà mai niente ci vuole un cambio generazionale.
ciao
maestro S.Morra
@@
Prodi a casa,perchè?
Ti trovavai meglio prima?
Joseph
Si, la campagna contro il nucleare in Iran, a zapping, è veramente patetica.
Ripeto, cio’ che vale per l’iran,vale per qualsiasi altro paese….
Caro Beppe, hai dimenticato , nn sò se volontariamente, di citare un’ altra categoria di dipendenti pubblici ke nn sciopera mai, e ke soprattutto nn gode neanke lontanamente dei privilegi dei politici, nè tantomeno dei loro emolumenti, e ke guarda caso è anch’essa senza contratto da + di un anno….ma nessuno se ne accorge, perkè gli appartenenti a questa categoria è previsto ke accettino tutto in silenzio.
‘Usi obbedir tacendo…….’ .-
Le ns forze di polizia sono le meno pagate d’Europa, ma forse sono quelle prese + per i fondelli….!!!
…. e poi in perfetta ipocrisia italiana tutti sono pronti a decantarne le presunte lodi o a santificarli nei serial tv . W l’Italia .
. E per andarci pretendono di
viaggiare gratis sui treni delle Ferrovie dello Stato.
Qui rimane
per una notte cioè fino a quando un assessore
verde, un assessore allo Sport, lo fa rimettere in moto
garantendo che la spesa verrà sostenuta dal municipio
di Venezia. (E qualcuno dovrebbe spiegarmi
perché un municipio debba spendere i soldi dei
cittadini per rimborsare gli squadrismi dei neosquadristi).
Sennò i verdi aizzati dal petulantissimo
bisessuale e dai suoi mastini si uniscono a loro e con
loro alzano cartelli con la scritta «Italia uguale
Guantanamo». Infatti non capisci mai chi siano,
che cosa vogliano, questi verdi più rossi dei rossi.
Questi parassiti della politica, queste sanguisughe
che in tutta l’Europa prendono in giro l’elettorato
cianciando di ecologia, ciarlando sui buchi dell’ozono,
posando a San Franceschi che vogliono bene
agli uccellini e ai caprini e ai cetacei e agli elefanti.
Davvero difender l’ambiente, impedire la caccia
nei parchi, salvare gli stambecchi e i fringuelli, convincere
il Brasile a votar contro la cattura delle balene,
oppure gestire il prossimo Comintern del nazifascismo
anzi del nazi-islamismo?
Ma lo sai o no che esistono gli studi di settore che in base agli acquisti ed a una serie di altri parametri dicono quanto un commerciante guadagna! Lo scontrino caro mio non è quello che credi…
Buonasera,
per definizione, o per educazione, sono abituato a non lamentarmi mai dei disservizi e dei problemi che derivano da uno sciopero.
Istintivamente, parteggio sempre per gli scioperanti e accetto pacificamente le ripercussioni negative.
Con alcune eccezioni, soprattutto negli ultimi mesi.
Mi è capitato di assistere a scioperi impensabili ed inimmaginabili, fino a poco tempo fa: avvocati,farmacisti, tassisti.
Questi francamente mi hanno fatto perdere la pazienza e la mia tolleranza ha subito un drastico ridimensionamento: se una piccola parte degli accidenti che ho mandato alle caste sopracitate arriva a destinazione,poveri loro!!
Come, del resto, mi capita , nell’assistere alle rivendicazioni lagnose di quei simulacri di addetti alla propaganda di regime, che si autonominano , pomposamente, “giornalisti”
Delle loro diatribe con gli editori, francamente, non mi frega un beato caxxo.
Quello che mi auguro è di vedere ,presto, una sempre piu’ radicale precarizzazione di questa bistrattata e violentata professione.
Forse, la fame li aiutera’ad essere meno servili e piu’ attenti alla notizia e ,soprattutto,li rendera’ piu’ liberi..
@
E’ stato un piacere leggerti.
Ciao.
Joseph
Ciao Elfo.
Una valle di lacrime…
Bacioni!
si rimetta a leggere Topolino
hari seldon
C’entra king?
come mai non ci sono più incoraggiati dai loro grassi cardinali,
i frati Comboniani con la bianca tonaca infrivolita dalla sciarpa arcobaleno che andavano a schiamazzare
davanti alle Prefetture??? Sennò i sindacalisti cigiellini fino a ieri specializzati in scioperi selvaggi,ed oggi anche in asili politici, indicevano appassionati comizi??? (E qualcuno dovrebbe spiegarmi che cavolo
c’entra la Cgil con gli stranieri a cui l’asilo politico non spetta per niente). Sennò a tre o quattrocento per volta i neo-squadristi col passamontagna disegnato dallo stilista che vende i suoi cenci miliardari alle stronze dei Tepidariurn vanno a Roma per
far le violenze che i loro nonni o bisnonni facevano
ai tempi di Mussolini. E per andarci pretendono di viaggiare gratis sui treni delle Ferrovie dello Stato.
Ma mi faccia il piacere…
si rimetta a leggere Topolino
hari seldon
********************
Signor Hari, anzi ari-bischero (non posso esentarmi dalla battura, lei ha prestato il fianco), lo dica agli autori dei libri che ho citato di leggere Topolino
Ok, provvederò
…volevo dire che il fatto che abbiano scritto un libro non significa che siano per forza cose serie.
Dipende da chi li legge ovviamente…
Hari, fatti documentati con nomi e cognomi, cataste di documenti e non discorsi o interpretazioni. Se le cose non le sai è bene che tu stia zitto, onde evitare figure di cacca
E’ vero, sembra il circo di Moira Orfei questo blog, sempre più pazzo, anzi sai che ti dico, forse mi ricorda di più il circo Togni !
No no no…ora che ci penso sta diventando come il circo Tonino.
Tu forse non lo sai ma è il più piccolo circo della Svizzera, è composta da due persone con due piccioni, un cagnolino e due polli !
Domanda. Ma i polli non saremo mica io e te ???
Si scherza nèh, a proposito condivido le cose che hai scritto su Napoli, anche io a suo tempo andai a S. Gregorio Armeno.
Comunque il circo Tonino esiste.
Ed assomiglia a Montecitorio !
Ciao
I giudici della terza sezione penale del tribunale di Palermo hanno condannato ad otto anni di carcere l’ex assessore al comune di Palermo (nella giunta dell’attuale sindaco Cammarata), dell’Udc Domenico Miceli, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo la procura avrebbe fatto da tramite tra il boss Guttadauro e il mondo della politica. I pm hanno sostenuto che Domenico Miceli “ha assunto il ruolo di tramite tra Guttadauro e il presidente della Regione, Cuffaro, prospettando a Cuffaro le richieste di Guttadauro e fornendo al boss le risposte del governatore”.
posted by freesud @ 00:09
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Hari, fatti documentati con nomi e cognomi, cataste di documenti e non discorsi o interpretazioni. Se le cose non le sai è bene che tu stia zitto, onde evitare figure di cacca
Ciao Messere!
Apparte l’indigestione (e mi fermo qui!) causata da certe espressioni dette sui Pacs da certi politici di destra e da certi prelati, io sto abbastanza bene. Grazie!
Scusa, se non ti ho chiamato, ma queste sere sono arrivato quasi sempre relativamente tardi a casa. In più questo è il mese di tanti compleanni in famiglia…
Ci risentiamo appena posso!
Buona serata!
@@
In attesa della domenica sportiva,del sabato sera,
ho visto la fine del telefilm che c’era su rai 2.
Finisce che un professore uccide una sua allieva perchè gli ha detto:” No,non te la do + “.
Ma è davvero più scandaloso fare vedere due belle gnocche che si divertono che non far vedere come si uccide una persona?
(((((( Questa è la morale che ci domina ))))))
Gli amorali sono quelli che scopano,non gli assassini o i ladri.
Wiva la chiesa che castra tutti,belli e brutti.
Adonis
P.s.
La pornografia non è reato.
L’assassinio ed il furto sì.
Bisognerà che qualcuno lo ricordi a quel tale Fioroni che ora fa il ministro.
Adonis
Auguro a tutti, destri e sinistri, una serena notte fra le braccia di Morfeo.
O.T
Una delle particolarità del presepe Napoletano, (a parte la bravura degli artigiani è che le facce sono copiate dalla gente , famosa -e non;
infatti visitare un presepe del 700 è un’-autentico tuffo nel passato, vi sono rappresentati gli abiti veri dell’epoca e le persone che sono veramente vissute in quel periodo!
saluto By Napoli ( Capodichino- aereoporto)
Ok,
volevo dire che il fatto che abbiano scritto un libro non significa che siano per forza cose serie.
Dipende da chi li legge ovviamente
Infatti,
e’ questo che intendo….
Ciao cara Annamaria!
Un commento molto forte. Complimenti!
Insomma: Beppe svegliati!!!
Spero che qualcuno domani si alzi per protestare contro la disinformazione quotidiana dei mass media, innanzitutto. Nessuno ci spiega, perché ci stanno questi scioperi. (O forse sono io a non capire più, cosa dicono ‘sti giornalisti televisivi? Boh…)
Bonne soirée!
scusa che intendi
l’ italia trafica è comercia con tutti gli stati canaglia terroristi, dittatoriali del mondo sia di destra che di sinistra , anche con gli embarghi,
lo stesso stato ebraico non è da meno
ma questo non significa che sia gìusto , etico.
Intonando la famosa canzone: Parole perole parole…
Caro Francé
Buona serata!
Carmelo Di Stefano
***
ciao caro, va tutto bene?
Il riposo del dittatore siriano Bashar al Assad è stato funestato da un rumore tremendo. Il 28 giugno quattro caccia israeliani F-16 hanno effettuato un passaggio a volo radente proprio sopra la sua residenza a Latakia, dimostrando di poter eludere la sorveglianza aerea siriana, arrivare letteralmente fino a casa sua e tornare illesi in Israele. Una grande umiliazione per le forze armate siriane e un successo per l’aviazione israeliana che, se necessario, si appresta a colpire i leader terroristi di Hamas anche in territorio siriano. Una grande paura per la possibilità che il conflitto si estenda a tutto il Medio Oriente. Il problema, però, è che il conflitto mediorientale si è già esteso oltre i confini di Israele. Prima di tutto perché il governo dell’Autorità Palestinese guidato da Hamas non è un corpo estraneo al mondo arabo e islamico, ma è la punta di un movimento internazionale islamista: i Fratelli Musulmani. I Fratelli Musulmani non si pongono come unico obiettivo la distruzione di Israele, ma mirano ad esportare la rivoluzione in tutto il mondo. Dispongono di risorse crescenti e di una vasta rete diffusa in tutto il mondo arabo e in Europa, dunque la loro minaccia non è un’utopia, ma è concreta.
Ciao Francesco,
un salutone.
R. Leo 09.12.06 23:15
***
Ciao Leo un caro saluto, che caravanserraglio sto blog.
per et
quando ritorni , se dio vuole,
racconta del bel paese l’ iran
distrutto da que pazzi di terroristi assassini della civiltà che nè sono a capo
ps attento a cosa dici li non si è mai al sicuro
prprio come per i diversi che tu odi tanto
mirella pisano 09.12.06 23:03
@@@
Signora Pisano,
quell’invocazione al dio mi indispone.
Lei crede che La Persia sia distrutta?
Conosce il numero di Società europee che lavorano in quella Terra?
Un mare!
In Persia si circola libera mente!
Non ho ODIO verso alcuno: semplicemente non mi va di essere definito GOY!
Equivale al nostro “meno di uomo” o “untermensch” in tedesco.
Semplicemente(per cominciare),
ET
N I V R E – E L U H T 09.12.06 23:10
L’Italia è il primo partner commerciale dell’Iran, o meglio della Persia, comela chiama giustamente lei sig. niwre.
La Persia, nell’iconografia euro/usacentrica è l’abisso, l’incarnazione del male,l’integralismo assoluto , l’illiberalita’.
E’ certo anche questo,o meglio lo è, non in senso assoluto.
Ma,ripeto è anche un partner commerciale di assoluto rispetto per l’italia ..
E allora, come la mettiamo?
Chi è che ciurla nel manico?
Continuare a strapparsi le vesti sul mucleare iraniano ha un senso?
Se ce l’ha,perchè non lo ha per il nucleare, tout court?
MA COM’E’ CHE GRILLO ++++++++++++++++++
+
Ma come accade che il “Capopolo” non abbia elencato tra le “Buone Notizie” il mandato all’Avvocatura, dato dal governo dei “Diversi&Superiori morali”, di schierarsi contro Di Stefano (Europa 7) contro Rete 4 ?
–
Clicca sulla firma: ultimo desiderio di un bannato a vita :))
Esprimo il dissenso e lo sdegno più convinto e profondo alle nomine di parlamentari condannati nella Commissione Antimafia. Ancora una volta la classe politica manifesta la più totale indifferenza per il comune sentire di tutti coloro che considerano la legalità un valore fondante della convivenza civile. Ci viene spiegato che i condannati non si vogliono dimettere. Allora chiediamo che si dimettano gli incensurati”.
Mandiamolo alla Commissione.
e-mail: com_antimafia@camera.it
Preferisce Wothan, Hodino o Brunhilde? Scommetto di si.
Si, hai ragione sono proprio un cog.ione a stare a rispondere a Te.
Ma comunque…
Allora sappi che coloro che pagano il canone rai sono solo il 19,70% dei soggetti obbligati; una minoranza di 1 che paga su 5 che non pagano.
La disdetta che noi consigliamo e aiutiamo a fare è immediatamente efficace e non ha controindicazioni per cui chi la fa non ha nessun fastidio o problema di alcun genere tipo cartelle di pagamento.
—
Devi darTi una calmata:
Primo – Non devi essere reazionario quando vedi che le persone non la pensano come Te: chi credi di essere Dio in terra? Devi accettare di essere minoranza e che non tutti la pensino sempre come la pensi Tu.
Secondo – La Tua difesa dei privilegi statalisti e corporativi è di retroguardia. Stai dalla parte dei perdenti mentre noi stiamo preparando, nonostante quelli come Te, un’Italia migliore con uguali opportunità per tutti, magguiore innovazione e crescita economica per tutti.
Oltre ai politici non ho mai visto nessuno di questi sciperare:
Vittorio Gril: 600 mila euro
Direttore Generale del Tesoro oltre che presidente dell’Istituto Italiano di Tecnologia
Mario Draghi: 450 mila euro
Mario Andrea Guaiana:350 mila euro
Il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane guadagna 350 mila euro
Corrado Calabrò: 440 mila euro
Presidente dell’Authority delle Telecomunicazioni, guadagna 440 mila euro l’anno
Elio Catania: 2,5 milioni
Ex presidente e amministratore delegato di Fs, pare sia stato liquidato con una buonuscita di 7 milioni circa Da notare che sono di 1,3 miliardi le perdite dichiarate dalle Fs per il 2006, mentre nel 2003 l’utile era di 31 milioni
Vincenzo Pozzi: 438.000 euro
Ex presidente e amministratore unico dell’Anas, nel 2005 ha dichiarato 438mila euro di reddito.
Giancarlo Cimoli: 2 milioni 700 mila euro
Amministratore delegato e presidente di Alitalia ha dichiarato 2 milioni e 700 mila euro senza contare la lauta liquidazione ottenuta dalle Ferrovie dopo il suo passaggio all’Alitalia (intorno ai 6,7 milioni di euro).
Paolo Scaroni: 9,4 milioni di euro
Massimo Sarni: 1,296 milioni
Amministratore delegato Poste Italiane, ha uno stipendio di quasi un milione e trecento mila euro. (fonte: http://www.francarame.it)
Grazie, adesso ho capito perchè non scioperano, se non gli pagano una giornata non mangiano!!!!!!!!!!
Stesso per i parlamentari!
signori e signore buona notte
per me si è fatto tardi auguro a tutti sogni d’ oro
Anche io sono in sciopero ormai da anni.
Il mio è lo sciopero del contribuente, non gli dò più una lira, anzi un centesimo.
Ho resettato le cartelle esattoriali, quindi potete chiamarmi “evasore totale”.
Per il fisco sono sparito nel nulla, ma anche per il canone tv, le multe, le gabelle piu svariate.
Il mio motto è : “nel dubbio non pagare” e, siccome sono un timido,resto sempre con un sacco d’interrogativi, ergo non pago.
Per quanto mi riguarda, i politici, gli statali, i parastatali ed i paraculi che se ne stanno ad aspettare il 27 del mese stanno freschi !
Devono andare a lavorare la campagna ! Devono azzuffarsi coi poveri nigeriani nell’agro casertano per raccattare una giornata di lavoro.
Punto & basta
spiegaci come fai!!!
Tutto cominciò quando la plebe si sentì “cittadino”.
Per quanto riguarda la chiesa,le rispondo che Napoli e’ un luogo dell’anima per me.
giuseppe esposito 09.12.06 22:50
***
Salve Signor Esposito lo è anche per me.
Ho tanti amici coi quali ho condiviso crescite e spiritualità delle nostre anime.
La mia anima è nata a Napoli e con gli amici di là ogni tanto rituffo lei ed il mio cuore nelle sapienze di cui lei è degno e buon custode.
P.S.: grazie dell’attenzione. Cari saluti alla sua signora.
Grazie per la descrizione del dio Amore (minuscolo poichè dio minore) che lei ci da ogniqualvolta accenna, con leggerezza e precisione, ai suoi nascosti sentimenti.
Ciao Elfo.
Una valle di lacrime…
Bacioni!
Ciao Elfo.
Una valle di lacrime…
Bacioni!
Ciao Elfo.
Una valle di lacrime…
Bacioni!
Ciao Francesco,
un salutone.
Caro Francé
Buona serata!
Ciao Elfo.
Una valle di lacrime…
Bacioni!
per et
quando ritorni , se dio vuole,
racconta del bel paese l’ iran
distrutto da que pazzi di terroristi assassini della civiltà
che nè sono a capo
ps attento a cosa dici li non si è mai al sicuro
prprio come per i diversi che tu odi tanto
Buonasera blog.
Beppe, stai diventando sempre più noioso.
La politica ci ha stufati, l’informazione, pure, l’economia non ne parliamo. Continua così ancora per un pò, e saluteremo anche te (ti sei accorto che molti lo hanno già fatto?).
Cos’è, hai fatto un sondaggio per sapere quanto i cittadini, e di conseguenza i tuoi lettori, sono stufi dei disservizi (anche ad opera degli scioperanti)?
Domanda stupida:
Ma non dovrebbero essere i sindacati a rappresentare i cittadini nelle trattative con la pubblica amministrazione?
Stai forse chiedendo un sindacato del sindacato? E poi?
Un tempo non ti battevi per la semplificazione, l’accorpamento, ecc. ecc.?
Oggi il sindacato fa ridere. E’ diventato un’istituzione, e come tale, al servizio del potere (non dei cittadini). Ma allora, perchè non attacchi direttamente questo, piuttosto che gridare all’arrembaggio, come al solito?
Bada, che di questo passo, passerà inosservato anche un tuo eventuale sciopero.
Buona serata.
PS
Un consiglio: interagisci!
Lo slogan è obsoleto. Articola meglio, e di più le tue idee.
Stai diventando un prodotto del nostro sistema. Figlio del populismo di destra, e nipote dell’incapacità (o mistificazione?) di comunicare della sinistra.
Istituzionalizzato, anche tu.
RESET????!!!!!!!!!!!!!
Beppe, sveglia, che persino gli italiani cominciano ad aprire gli occhi.
QUOTO!!!
Ciao cara.
Cinghiala: o mi dispiace ‘he ieri notte un si è riusciti a trombare
Cinghiale: ‘hessifà si prova stasera…?
Cinghiala: ma un so bene, c’è vel tipo ‘holl’elmetto che a me fa un po’ paura. dai và che Grillo ha appena fatto un post novo…..magari se ne sta una mezzoretta a casa………vieni mio bel cinghialone
I N D U L T O – A M M I N I S T R A T I V O – p e r i – C I T T A D I N I !
R E S E T !
STOP
Sulla partitocrazia, la sanità, l’inps, le poste, anas, inail, ecc.
La legge deve tutelare il cittadino e non il contrario.
Molto spesso, invece, i diritti del cittadino sono contrastati da regole burocratiche inutili che hanno lo scopo occulto di indurre l’utente a rinunciare ai suoi diritti.
Questo è noto nei rapporti tra cittadino e istituzioni. La frase classica è: è lei che ha bisogno di noi.
L’utente è dipendente dall’ente perchè non ha scelta, e per questo è costretto a subire lungaggini e disservizi.
Quindi si ha il capovolgimento, i bisogni dell’utenza sono usati come mezzi per la tutela dell’ente. Invece che sia l’ente ad erogare un servizio, è l’utente ad essere al servizio dell’ente che ha come unico interesse, non già l’erogazione del servizio, ma la salvaguardia e la perpetuazione della propria posizione.
Il servitore diventa beneficiario e il beneficiario servitore.
Si Beppe, mandiamo le sette polizie per strada a fare e finire quel che cominciarono a Genova qualche tempo fa contro questi scioperandi e scioperati di impiegati pubblici e non.
Si Beppe, avanti coi luoghi comuni e con il tuo populismo simil berlusconiano.
La tua rabbietta da quattro soldini è realmente patetica. Stai invecchiando e si vede.
Beppe, stai prendendo una strada particolarmente rischiosa…ma non per te, per noi, pubblici e non.
Non è un caso che tanti facinorosi si siano avvicinati a questo blog.
Caro Beppe ma vatte a ripone va!!!
Sei l’amico fidato della più bieca reazione…se mai ci incontreremo ti spiegherò anche il perchè.
Ma quando mai uno sciopero va verso la facilitazione della vita pubblica.
Piuttosto, vedi di andare addosso ai sindacati che degli scioperi sono gli organizzatori e i fautori….da quel che scrivi e considerando con chi te la prendi sembra che tu ci vai a braccetto coi sindacalisti…sbaglio?
Beppe, tanta teoria e poca pratica…ma chi ti consiglia? Fra c.a.z.z.o. da Velletri?
ciao francesco!
Ma mi faccia il piacere…
si rimetta a leggere Topolino
hari seldon
********************
Signor Hari, anzi ari-bischero (non posso esentarmi dalla battura, lei ha prestato il fianco), lo dica agli autori dei libri che ho citato di leggere Topolino
Non c’è bisogno di interpellare gli autori, è tutto vero.
Loro volevano i fasci colpevoli, nome e cognome, e i nostri governi democristi risposero picche: d’altronde li avevano già ripiazzati nei posti strategici per il controllo dell’apparato statale e poliziesco.
Saluti.
Per Mirella Pisano
Lei ha elencato dei nomi di campi di concentramento gestiti da italiani. Gli italiani non sono a conoscenza, e mi chiedo il perché, dei crimini da loro commessi durante l’occupazione della Slovenia, di Gorizia, della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia dal 1921 al 1943.
Gli italiani ricercano continuamente tedeschi per le stragi della seconda guerra mondiale, si sono sempre rifiutati però di consegnare i 1854 criminali di guerra che il governo iugoslavo ha richiesto per gli eccidi da loro commessi (1920-1943).
L’unico che ha pagato è stato il generale Roatta. La inviterei comunque a leggere il libro edito da Ombre Corte di Costantino Di Sante dal titolo “Italiani senza onore” i crimini in Iugoslavia e i processi negati 1941-1951.
Inoltre le consiglio il libro “Ne ammazziamo troppo pochi” di Oliva sullo stesso argomento.
Il tutto dimostra la viltà del popolo italiano.
Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 09.12.06
Quoto, fiore verde,
una volta tanto…
Per sig. Antonio Maca,
vabbè… è dura per tutti e si figuri che nel privato (dove io presto servizio) tutto ciò non è nemmeno documentabile: almeno nel pubblico questo sì. E mi conceda anche un’altra affermazione nella quale si riconoscerà: chiunque ricopra una posizione di responsabilità, a qualsiasi livello, dovrà sempre fare un passo più avanti, come ad esempio andare in malattia il giorno dopo aver avuto la febbre oppure telefonare da casa e stare ore alla cornetta. Le dirò che questo è accettabile perchè fa parte integrante di suddette mansioni: personalmente io non accetto che questo “costo” per l’azienda o lo stato sia così ridicolo: appena 1.800 euro (che equivalgono 1.800.000 lire); agiato, ma il suo stipendio dovrebbe essere almeno il doppio.
E non solo il suo, ovviamente.
E, visto che nessuno ci aumenterà lo stipendio da qui a breve, che ne pensa di un bell’indulto amministrativo per le singole persone fisiche ovvero solo per i privati cittadini?
Ormai hanno condonato, scarcerato, depenalizzato quasi tutto, che ho bisogno anch’io di un RESET! In effetti, manchiamo solo noi!
Ma, lo dico anche per il bene del povero Messo dell’Agenzia di Recapito che non ne può più. Ogni tre mesi mi suona il campanello, mi lascia i messaggi nella cassetta delle lettere, mi aspetta per ore sotto casa e si finge il postino.
Lancio un appello a tutti i lettori per l’indulto del cittadino: un pezzo di carta, una biro e di quello che dichiari o accetti ne paghi solo il 30% del valore. Il resto ai giudici di pace.
Punti patente, multe, verbali, bolli auto, canone rai, PRA,ecc..
RESET!
E poi ci mettiamo a fare i conti dello Stato perbene.
ciaociao
Signor Mirandola ha ragione, anche se forse è fuori moda dirlo ma chi ha responsabilità (più o meno rilevanti) deve cercare di essere d’esempio agli altri: la “funzione” che si assolve (o si cerca di assolvere) non può essere compensata dalla mera remunerazione.
Non mi aspetto aumenti di stipendio, ma vorrei solo che non si facesse di tutta l’erba un fascio.
per fioreverde
conosco i testi da lei citati e ho voluto citare i sudetti campi cosi pure i testimoni di geova per far capire che non solo ebrei ma tutti furono travolti da anni orribili
che gli italiani nazifascisti sono stati terribili
come e quanti i tedeschi
anche i collaborazionisti francesi, belgi , polacchi non furono migliori
ma il popolo italiano si è dimostrato non del tutto estraneo al genocideo di intere famiglie italiane
in molti casi per puro spirito di odio non solo razziale , ma economico ci sono vari esempi
Caro Beppe e redazione tutta,
scartabellando tra blog e blogghetti ho trovato un post interessante:
http://arcistufo.wordpress.com/2006/11/23/scontrino-fiscale-si-o-no/
Ora, io non riesco a capire (al di là del testo della finanziaria che effettivamente è come lo presenta il sig. Arcistufo) se le cose stiano come dice lui.
Certo che – nel caso – mi sembrerebbe un bello scandalo.
Ma come, proprio i commercianti che in media sono tra le categorie meno virtuose dal punto di vista fiscale?
E il CITTADINO come farà a controllare che quanto da lui pagato finisca effettivamente negli introiti denunciati dal commerciante?
Mi sembrerebbe un tema sul quale il tuo blog dovrebbe aiutarci a capire e – eventualmente – esercitare qualche pressione, ma alla svelta, se no sarà troppo tardi…
Ionni La prego di smetterla!
Il rischio è grande!
QUELLI sanno che ne va di mezzo il LORO esistere!
Vita mea mors tua!
Ultimo appello!!!!
Mein kamerade ( me lo permetto,perchè siamo nella stessa trincea)
E
r
w
i
n
N I V R E – E L U H T 09.12.06 22:32
Nn so cosa dover capire dai suoi ultimi commenti sul mio appoggio alla causa, se così si può dire…, sa.. spesso sn un testone e le cose più chiare le rendo inevitabilmente difficilissime da comprendere…cosa vuole? che le persone ci arrivino da sole? O pensa a una totalità inutilità dei miei commenti? Sia più esplicito perpiacere…
*************************************************
http://nonsoloroob.blogspot.com/
a chi vuole risparmiare e guadagnare con il web
Per Mirella Pisano
Lei ha elencato dei nomi di campi di concentramento gestiti da italiani. Gli italiani non sono a conoscenza, e mi chiedo il perché, dei crimini da loro commessi durante l’occupazione della Slovenia, di Gorizia, della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia dal 1921 al 1943.
Gli italiani ricercano continuamente tedeschi per le stragi della seconda guerra mondiale, si sono sempre rifiutati però di consegnare i 1854 criminali di guerra che il governo iugoslavo ha richiesto per gli eccidi da loro commessi (1920-1943).
L’unico che ha pagato è stato il generale Roatta. La inviterei comunque a leggere il libro edito da Ombre Corte di Costantino Di Sante dal titolo “Italiani senza onore” i crimini in Iugoslavia e i processi negati 1941-1951.
Inoltre le consiglio il libro “Ne ammazziamo troppo pochi” di Oliva sullo stesso argomento.
Il tutto dimostra la viltà del popolo italiano.
il cane morde sempre il morto di fame…..
Ciao Beppe, ho un’idea che mi frulla per la testa da qualche giorno ed è questa: cosa aspetti a farti un canale satellitare TV per tuo conto? Ultimamente hanno impiantato canali di una scemità totale, eppure trasmettono, hanno pubblicità e presumo che guadagnino pure qualcosina. Un canale TV-Grillo, con un Telegiornale alla Grillo tutte le sere, sai che spasso per i tele-utenti? Troveresti sicuramente offerte pubblicitarie sontuose. In questi ultimi giorni sono stato un pò assente dal Blog, perchè mi venivano dei commenti forse un pò troppo pepati sulla politica attuale, e ho preferito evitare, al contrario di altri. Questa sera però sono costretto a dire la mia a riguardo delle affermazioni di Papa Ratzinger, il quale a mio modo di vedere, dice delle cose giuste (prontamente apprezzate dal nostro Dipendente Prodi) quando parla di rispetto della religione da parte dello Stato, ma dice anche delle cose per nulla condivisibili quando dice che uno Stato non deve essere del tutto indipendente dalla Chiesa. Come giustamente ha già osservato Crozza, finisce che qui impiantano nuovamente lo Stato Vaticano, con annessa pena di morte e roghi degli eretici. Sarà meglio che qualcuno si dia una regolata alle valvole.
DOMANI CI SARA’ ALTRA APPARIZIONE IN VIDEO :))
–
Andò in estasi e diventò Capopolo :))
L’ultimo post di un bannato :))
Antonio De Franco 09.12.06 22:34
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
i lavoratori che lottano per la sicurezza (dall’aereo al treno) fanno i tuoi interessi come lavoratore e come utente.
Sali su un aereo dove i lavoratori se ne stanno zitti e raccomandano l’anima al porcoddio e vedrai che differenza. Sul treno IDEM.
Prenditela con i risparmiatori di sicurezza, lascia stare i lavoratori, che cercando (dico cercando) di difendere le proprie vite salvano anche la tua!
Il 5 x 1000 non si dovrebbe considerare come una tassazione che lo stato “stanzia” (usato dai partiti forse anche come voto di scambio) arbitrariamente.
Il 5 x 1000 dovrebbe essere “un’autotassazione” dove uno sceglie coscientemente se sottoscriverla o meno.
Si andrebbe direttamente su ciò che ogni politico con l’impresa e ogni impresa col politico, ambisce. Verso il fine ultimo di ogni lotta di potere, la punta, l’apice di tutta la pantomima politica, ovvero, la tassa.
Spazio bianco = niente tassa; spazio compilato = tassa. E’ così semplice, ma il sistema partitocratico vuole sempre tenere “in mano” le redini del potere, per governare meglio, sia chiaro.
Poi si rischierebbe di fare lo stesso discorso con l’8 x 1000 e sarebbe un… peccato.
D’altronde il Gratta e Vinci non è una forma di autotassazione? Se gratto sottoscrivo, se non gratto No.
Il 5 X 1000 a Beppe Grillo
Forza Beppe, abbiamo l’arma del referendum, sò che raccogliere le firme costa tanti euro ma durante i tuoi spettacoli lo puoi fare, tutto stà a crederci, poi vediamo che fanno i nostri dipendenti.
C’è riuscito Pannella e non ce la fai tu che ne vali 1000 ?
Augusto
Ecco che ci risiamo, se si critica una categoria subito salta fuori quacuno facente parte di questa che spiega i suoi\loro motivi che sono sempre molto buoni(I MOTIVI…).
Il pompiere non si può criticare per dei motivi,
l’infermiere per altri e così via…
Devo ammettere che tra tutte le categorie di dipendenti statali quella del pompiere è quella che si presta meno alle critiche, ma questo post a mio avviso va interpretato nel suo contesto.
Il dipendente statale come tale deve anche capire che non può indispettirsi quando ci sono queste critiche. Conosco molti statali e quando si tratta di criticare le varie categorie devo dire che nemmeno loro si tirano indietro quando c’è da muovere una critica nei confronti di una qualsiasi altra categoria statale e non…
ma che balordaggine! beppe!
lo sciopero serve proprio per dire ai cittadini cosa non va; serve per attirare l’attenzione su temi scottanti che riguardano tutta la società; i diritti dei lavoratori riguardano tutti; la qualità di un servizio interessa tutti.
semmai sono a favore dei cittadini, non contro!
e poi basta con queste superficialità! chi sono i cittadini?
non sono forse lavoratori anche loro? e in italia la maggiorparte dei lavoratori non sono dipendenti pubblici o privati?
e chi è che vota i politici, i berlusconi, i bossi, i previti, i dell’utri, i mastella etc?
e poi vogliamo criticare i dipendenti pubblici e incensare i grandi manager o gli imprenditori italiani?
vogliamo gloriare il privato che specula sulle ricchezze del paese? l’acqua,l’energia etc?
ma dai beppe ti contraddici pure!
abbandona questa crociata contro i dipendenti pubblici! è fuori luogo! un paese moderno ha bisogno di amministrazioni pubbliche; quello che non va è come sono organizzate, le logiche!
e l’italia in questo è arretratissima!
studia beppe! rifletti!
@@@
Servi di due padroni sono soprattutto i cattolici.
Quando ne hanno convenienza sono italiani,quando la convenienza manca diventano tutti,e non solo i preti,sudditi del Vaticano.
Joseph
p.s.
Lo sapevate come faceva la chiesa cattolica a rastrellare i soldi prima di arrivare all’accordo dell’8 x 1000?
Inventava giornate folcloristiche con baci ad osse o altre reliquie di santi.
Promettendo,sempre che poi venisse versata la somma indicata,giorni e giorni di sconti sulla permanenza in purgatorio.
A Roma,negli anni di Lutero,c’erano nelle chiese tante osse di santi,o pseudo tali,esposte che,se uno le visitava tutte,versando poi,ben s’intende,
l’obolo previsto,poteva ottenere uno sconto sulle giornate da passare in purgatorio pari ad anni:
1.902.202 + 270 giorni.
Non è una balla.
Lutero,s’incaxxò a tal punto,dopo aver fatto questo conto,che uscì dalla chiesa cattolica.
Naturalmente,i poveracci finivano all’inferno perchè,anche allora tutto era fatto per i ricchi.
Solo i ricchi potevano “PECCARE” e pagare.
Per i poveri non c’era che una cosa da fare per ottenere l’indulgenza dei loro peccati:
Partire per le crociate.
Sì perchè,anche chi uccideva i musulmani aveva diritto alla quasi totalità dello sconto delle giornate(secoli direi)da passare in purgatorio.
Più musulmani uno uccideva,meno tempo stava in purgatorio e prima si avvicinava al loro dio.
La basilica di San Pietro è stata terminata grazie
a queste “SPONTANEE OFFERTE”.
Joseph
(Non finirò in purgatorio o in paradiso).
16.12.2004
Da http://www.mediaquotidiano.it
Avete dato un’occhiata alle pieghe delle finanziaria? Il taglio delle aliquote ? compensato da un’incredibile sequela di balzelli che aumenteranno in particolare le tasse sulla casa. Per? i partiti hanno trovato il modo di far passare un’altra porcheria a loro favore: una bella sanatoria per le multe sui manifesti che hanno imbrattato in maniera vergognosa i muri delle citt? durante le campagne elettorali.
Baster? pagare cento euro per ogni anno di multe e le sanzioni saranno cancellate. Cento euro. Incredibile. Sono senza vergogna.
————
Ettore Fiorini 09.12.06 22:31 | Rispondi al commento |
difenda et si che lei ha proprio ragione o vi accomuna qualcosa
io con questa speccie di persona ha un conto aperto mi ha in diverse occasioni offesa e quindi ho tutto il diritto di offenderlo
Se i dipendenti pubblici scioperassero per migliorare la qualità dei servizi in favore dei cittadini oggi dovremmo vivere con un livello di servizi elevatissimo di cui quasi nessuno si duolerebbe.
Stranamente (ma non tanto) i settori dove si sciopera di più sono proprio quelli in cui la qualità dei servizi erogati ai cittadini è peggiore.
—
INSOMMA LA QUANTITA’ DI SCIOPERI E’ INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLA QUALITA’ DEL SERVIZIO E DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL COSTO DELLO STESSO.
C’è un bel part-terre di cervelli sfrittellati stasera.
Visto che la strada del medio evo è già intrapresa, perché non mandiamo affanculo tutte le conquiste civili degli ultimi 150 anni, sciopero incluso, così ci ripiombiamo dentro nel medio evo, in anticipo e senza sforzo?
Non sono un pubblico dipendente, ma penso che se il dipendente privato è convinto di sopravvivere allo sfruttamento padronale rinunciando a sacrosanti diritti, è bene che lo prenda in quel posto.
Il dramma è che i padroncini non stanno mica qui a scrivere, quindi ne deduco che i servi ne sentano la mancanza, e il giorno dopo gli presentano tutti i post nei quali ci si arruffianano, per conservare il posticino.
Non c’è nella storia una conquista dei lavoratori che non sia stata raggiunta con uno sciopero.
A meno che non s’intenda per tale la Biagi, fatta a tavolino di nascosto tra la triplice e i padroni.
E se ci sono sindacalisti e politici corrotti non è lecito farne un alibi.
Nell’800 i ragazzini lavoravano 14 ore al giorno.
Mandateci i vostri pargoli, così si metteranno fin d’ora da parte la pensione, visto che i genitori non fanno un czzo per un futuro più dignitoso.
Via la scala mobile, via l’equo canone… bene, bene: vediamo che succede togliendo anche il resto.
SBAGLIO O SEI INCAZZATO CON TUTTO CIO’ CHE POSSA ESSERE DIVERSO DA QUELLO CHE TU REPUTI GIUSTO E BASILARE ?
NON CONTANO I PENSIERI DEGLI ALTRI ?
STAI SCRIVENDO TROPPO E MALE E TI RITROVO CONTINUAMENTE NEL BLOG .
LAVORI PER BEPPE? FAMMI CAPIRE DA CHE PULPITO PREDICHI.
NON SARAI DAVVERO UNO DEI COGLIONI CHE HA VOTATO IL CIRCO BARNUM AL GOVERNO ? VERO CHE NO ?
Se ti riferisci al “part-terre” è un errore di battitura, una t in più.
Par-terre in volgare italianizzato, parterre in buon francese.
Vengo a vedere se mi salutano amici, e trovo appunti sul mio modo di scrivere.
Per il resto gradirei argomentare.
IL DIRITTO ALLO SCIOPERO E’ SACROSANTO!anche se concordo col fatto che i disservizi ce li cucchiamo solo noi cittadini che non abbiamo auto blu con scorta che passa anche con i semafori rossi!!!
Detto ciò trovo che sia giusto scioperare per difendere i propri diritti, e se ci sono lavoratori che possono farlo senza paura di ritorsioni ben venga!inoltre lo sciopero degli insegnanti era per protestare contro la cancellazione delle liste dei precari; e anche se i dipendenti pubblici spesso sono nullafacenti raccomandati,queste aziende,vedi trnitalia o p.a., fanno veramente schifo anche per chi ci lavora(vorrei vedere voi a lavorare in un’azienda gestita da inetti,dove tutti sono allo sbando e dove non importa a nessuno se fai bene il tuo lavoro!!DEMOTIVANTE,NO?)
il problema, come al solito è ai vertici,se un albero non ha radici forti non può avere i rami frondosi, perciò BASTA CON IL NEPOTISMO E LE RACCOMANDAZIONI!!CONCORSI VERI E MERITOCRAZIA ANCHE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI!
buona notte a tutti
federica
a quando la tua dipartita
ops partenza
per la tua amata terra iran
spero presto
tua mirella
ops
scusa
solito va a f an culo
pisano.mirella
************************
Che signora, lei è proprio degna di questo nome. E’ talmente acida che dovrebbe fare un bagno in un contenitore di zucchero, ma temo che nemmeno questo sistema le gioverebbe. Si contenga, anche per dissentire ci vuole stile, cosa di cui lei è sprovvista… e non solo
potrei continuare per ore ma non m’ interessa
l’ unica cosa è che si smetta di profanare milioni di morti e basta
sono molto sensibile ai sentimenti delle persone e non posso capire chi ha in mente fesserie
O.T. (spero piacevole)
Sabato pomeriggio, Napoli, corso Umberto…chiedo informazioni, ad una signora partenopea, per dirigerci a San Gregorio Armeno. Colla famiglia in visita alla città vogliamo andare a vedere i famosi presepi napoletani…fra i migliori del mondo.
Lei esordisce con: “Ascoltatemi bene….” e, sbracciandosi con maestria consumata, ci mima le parole che con convinzione escono dalla sua bocca.
La rappresentazione d’Eduardo De Filippo si scioglie di fronte a noi per una manciata di secondi e, alla fine della rappresentazione, arrivare a san Gregorio Armeno è talmente facile che fra risa gaie ci ritroviamo nella chiesa (signor Esposito mi aiuta col nome della chiesa che non lo ricordo perfavore?) barocca di fuori e gotica di dentro…giusto all’inizio della famosa discesa dei presepi.
Alla sera dello stesso giorno, in auto, in una piazza della bella Napoli, chiedo ad una numerosa famiglia, rivolgendomi alla figlia della coppia del gruppo, come fare per andare a piazza Garibaldi.
Attimo d’emozione della giovine che trasmette tale fremito alle donne del gruppo, attimi frementi finchè, con tacito accordo, le donne di tale pacifico assembramento, all’unisono, guardando l’esperto del gruppo, (il padre della fanciulla alla quale chiesi l’indicazione) decidono che lui è atto alla risposta del mio quesito.
Indicandolo e dicendo “lui!” “lui!” dirottano la mia attenzione verso quell’uomo col cappello ed il borzello che, emulando il solito Eduardo e sbracciandosi ad ogni parola, mi indica con mimica e parole perfette la giusta direzione comprensiva di semafori curve e scorciatoie.
Due rappresentazioni teatrali in un solo giorno te le da solo ed esclusivamente Napoli mia bella.
Napoletani, vi voglio bene!!!
Maradona è mejo e Pelè…Se simm’ fatt’o mazzo tanto pell’avè!!!
Tiè tiè!!!
A Napoli il lavoro è ‘A FATICA…..Beppe e questo la dice lunga sulle tue cazzate!!!
ci fa… ci fa….
IL DIRITTO ALLO SCIOPERO E’ SACROSANTO!anche se concordo col fatto che i disservizi ce li cucchiamo solo noi cittadini che non abbiamo auto blu con scorta che passa anche con i semafori rossi!!!
Detto ciò trovo che sia giusto scioperare per difendere i propri diritti, e se ci sono lavoratori che possono farlo senza paura di ritorsioni ben venga!inoltre lo sciopero degli insegnanti era per protestare contro la cancellazione delle liste dei precari; e anche se i dipendenti pubblici spesso sono nullafacenti raccomandati,queste aziende,vedi trnitalia o p.a., fanno veramente schifo anche per chi ci lavora(vorrei vedere voi a lavorare in un’azienda gestita da inetti,dove tutti sono allo sbando e dove non importa a nessuno se fai bene il tuo lavoro!!DEMOTIVANTE,NO?)
il problema, come al solito è ai vertici,se un albero non ha radici forti non può avere i rami frondosi, perciò BASTA CON IL NEPOTISMO E LE RACCOMANDAZIONI!!CONCORSI VERI E MERITOCRAZIA ANCHE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI!
buona notte a tutti
federica
campi in Italia vai alla rubrica contributi storici >>>>>
mappa campi it
Campi di concentramento creati e gestiti da italiani
Aprica ( Sondrio )
prigionieri ebrei
Arbe ( isola di Rab ) Jugoslavia – aperto nel luglio 1942
civili sloveni e croati (su 15.000, morti più di 4.500 )
Asti
campo di transito per prigionieri politici
Borgo San Dalmazzo ( Cuneo )
slavi
Cairo Montenotte ( Savona )
slavi
Corte Maggiore ( Piacenza )
ex ufficiali dell’esercito jugoslavo
Craglievizza e Cinquenizza ( Lubiana )
ebrei
Colonia Umberto Primo di Tonezzi – ( Tonezza Vicenza )
prigionieri politici ed ebrei
Corrapoli ( Teramo )
prigionieri politici ed ebrei
Colfiorito ( Perugia )
Fraschette ( Frosinone )
slavi
Gonars ( Udine )
slavi civili sloveni e croati
Isole di Mamula e Prevlaka, all’ingresso del golfo di Boka Motorska
jugoslavi
Monigo ( Treviso )
sloveni
Novara
Prestane ( o Prestine – Brescia )
slavi
Renicci ( Arezzo )
internati civili jugoslavi
Sdraussina ( Sagrado ) ( Gorizia )
carcere ausiliario per sloveni
Servigliano ( Ascoli Piceno )
prigionieri politici ed ebrei
Tavernelle ( Perugia )
Terramonti di Tarsia ( Cosenza )
campo di transito e di internamento in maggioranza ebrei di lingua tedesca
Visco ( Udine )
sloveni, dalmati, montenegrini e abitanti dell’Erzegovina
Vò ( Padova )
prigionieri politici ed ebrei
Lei ha elencato dei nomi di campi di concentramento gestiti da italiani. Gli italiani non sono a conoscenza, e mi chiedo il perché, dei crimini da loro commessi durante l’occupazione della Slovenia, di Gorizia, della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia dal 1921 al 1943.
Gli italiani ricercano continuamente tedeschi per le stragi della seconda guerra mondiale, si sono sempre rifiutati però di consegnare i 1854 criminali di guerra che il governo iugoslavo ha richiesto per gli eccidi da loro commessi (1920-1943).
L’unico che ha pagato è stato il generale Roatta. La inviterei comunque a leggere il libro edito da Ombre Corte di Costantino Di Sante dal titolo “Italiani senza onore” i crimini in Iugoslavia e i processi negati 1941-1951.
Inoltre le consiglio il libro “Ne ammazziamo troppo pochi” di Oliva sullo stesso argomento.
Il tutto dimostra la viltà del popolo italiano.
5.Quanti (e chi) testimoni di Geova ITALIANI sono stati rinchiusi nei campi di concentramento?
Dalle nostre ricerche risultano tre Testimoni di Geova italiani deportati nei campi di concentramento nazisti.
E precisamente:
* Salvatore Doria, di Cerignola. Deportato prima a Dachau e poi nel campo di Mauthausen.
* Hochrainer Luigi, di Campo di Trens. Imprigionato nel lager di Munchen Steidlheim. La moglie, una testimone austriaca venne condannata a morte e ghigliottinata.
* Narciso Riet, di Cernobbio. Deportato prima a Dachau e poi a Berlin-Plotzensee. Processato e condannato a morte del 1944, venne giustiziato poco prima della liberazione. Vedi la Sentenza di condanna a morte di Narciso Riet. Dicembre 1944
Narciso Riet, di Cernobbio. Deportato prima a Dachau e poi a Berlin-Plotzensee. Processato e condannato a morte del 1944, venne giustiziato poco prima della liberazione. Vedi la Sentenza di condanna a morte di Narciso Riet. Dicembre 1944
Foto di Narciso Riet
Salvatore Doria, di Cerignola. Deportato prima a Dachau e poi nel campo di Mauthausen.
Foto segnaletica di Salvatore Doria
E’ sicuramente un numero esiguo di fronte al numero dei testimoni deportati dalla Germania, dall’Olanda, dall’Austria o dalla Polonia, ma bisogna ricordare che i testimoni di Geova in Italia erano un numero esiguo, e molti erano stati mandati al confino dalla polizia fascista.
nota bene non sono testimone di geova
Sergio De SImone 09.12.06 22:17
Vi rendete conto che in Italia a scioperare sono solo i dipendenti pubblici? …. e poi bla bla bla
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Caro Krumiro DOC,
nessuno nega che nel settore privato la tragedia è a livello tale che inibisce (sotto classico ricatto) l’emergere dell’illegalità.
Tuttavia bisogna aver fiducia nelle differenze.
Nel settore pubblico ci si organizza come si può.
Nel Grande Privato è già un buon segnale che si RICOMINCI a delegittiomare i servi dei padroni (vedi FIAT, vedi contestazione della trimurti).
Sul resto i segnali positivi di una presa di coscienza ci sono! Ti rimandano alla cronaca:
Torino, scorsa settimana, LA STAMPA: “Imprenditore ucciso, non pagava gli stipendi”.
ogni tanto potresti anche rispondere a qualche email Beppe, no eh?
Quasi sempre sono d’accordo con ciò che dici Beppe (senz’altro meglio di come potrei fare io) ma questa volta devo dire alcune cose. Intanto lo sciopero è un diritto e questo deve essere preservato, inoltre, penso che non si debba fare la “guerra dei poveri” cittadino contro cittadino ma vedere se uno sciopero ha un fondamento. Lo sciopero dei vigili del fuoco, come sai si limita ai lavori di caserma mentre il servizio continua ad essere prestato, quelli che scendono in piazza sono colleghi liberi dal servizio. Io sono un “pompiere” non produco nulla ma cerco, per quello che posso, con i limiti di mezzi e strutture di aiutare le persone che hanno bisogno di noi. Noi scioperiamo perché le nostre squadre sono sempre più spesso composte di un numero esiguo di persone a scapito della sicurezza e dell’efficenza, il contratto é scaduto da quasi 2 anni e lo stipendio attuale non è certo da manager! Cosa dovremmo fare?
Vorrei ancora rubare qualche istante, ma quando si parla di morti sul lavoro noi siamo compresi oppure per i “pompieri” é scontato che tanto deve succedere? In TV e sui giornali, ma purtroppo anche qui da te, non si parla mai di ciò che accade a noi: non ultima la tragedia di Pisa appena successa.
il problema è che non esistono parole o prove
contrarie alle fesserie di et ( il fantoccio)
perchè è la storia di un’ intero popolo ma non solo ebrei , ma fatto di zingari, suore , preti, persone con handicap, omossesuali, contrari al regime, e via dicendo uomini, donne, bambini, spariti nel nulla
esistono libri, storie di vita, di morte ,
non c’è bisogno di palrlare
con queste persone valgono solo gli insulti
visto che lui insulta milioni di persone, non numeri . ma persone
pisano.mirella 09.12.06 21:52
Signora innanzitutto buonasera,
Se lei ha risp a un mio commento presumo l’abbia letto, e visto che nn sn delle idee di ET, anche se io la storia l’ho studiata, letta e riletta, e m’appasiona, e se uno vuole riesce ad estrarne verità indicibili,nn mi riferisco particolarmente all’Olocausto, ma a tutti i fatti storici in se; il punto è che molti ritengono di cattivo gusto portare avanti un revisionismo storico quando si tratta di ebrei. perchè nn può essere messo in discussione un numero? che timore vi è? che viviamo in una civiltà costruita sulle menzogne?
Io penso che l’Olocausto ci sia stato, ma in base a cosa? In base a una storiagrafia tramandata dai vincitori e sulle tesi “razziali” hitleriane(anche se l’antisemitismo ha radici ben più lontane), le quali potrebbero, in teoria, bastare a contraddire ET. Ma di fatto? Vi è uno in grado di dare cifre reali al sig. ET? Da quanto pare no, solo insulti…i quali nn fanno onore a nessuno.
e ripeto un concetto più volte ribadito nel blog, perchè un sistema democratico dovrebbe avere un reato di apologia, o escludere pensieri estremisti? Se lei ci pensa nn è cosa “democratica”, ma in fondo siamo in demoplutocrazia…
Poi rispondendo propriamente al suo commento, e fare una provocazione…se nn ci sn prove per rispondere al sig. ET, vuol dire che ha ragione. o,no?
La prego nn prosegua discussioni con insulti, m’indignano e mi rendono ancor più totalitario
REVOLUTION
**************
http://nonsoloroob.blogspot.com/
Purtroppo non so chi sia a scioperare negli ospedali… il personale infermieristico no di certo, perchè viene precettato (ovvero non ha la libertà di scioperare) anche considerando che non sono dipendenti pubblici, ma dipendenti di aziende ospedaliere, ovvero dipendenti di ditte esattamente come tutti gli altri dipendenti che non sono nel pubblico.
IIITALIANIIIIIIIIIIII…
Ma come ti permetti tu Grillo di contestare il diritto allo sciopero? Chi sei tu? Lo dico io a tutti: sei un evasore che ha pagato il condono tombale (sì quello di Berlusconi) per risolvere la tua situazione fiscale. Si veda a tal proposito il seguente articolo:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=43702
Grillo io raccoglierò firme per denunciarti se continui ad offendere i lavoratori che esercitano il loro sacrosanto diritto di scioperare. E te lo dice uno che non ha mai scioperato ma che almeno rispetta i diritti delle altre persone …. NON COME FAI TU.
Joe Biz 09.12.06 22:07
—
Bravo, Bravo, così si fa!
Così fanno le persone serie che ci tengono al bene dell’Italia, perdinci!!!
Solo un particolare:
PER ARRIVARE A GRILLO DEVI PASSARE PRIMA SUL MIO CORPO; INIZIA A RACCOGLIERE LE FIRME ANCHE PER DENUNCIARE ME.
Mi chiamo e sono Antonio De Franco info@mabonline.org
tel. 349.3567940
—
A proposito fai un’opera buona per natale:
DISDETTA E CESSA IL PAGAMENTO DEL CANONE RAI!!!
Antonio De Franco 09.12.06 22:18
DISDETTA IL CANONE RAI
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e.r-a-i
—
Attenzione: c’è tempo sino al 31-12 per cessare il pagamento del canone rai.
Diamoci da fare ognuno di noi provveda a fardisdettare il canone ad almeno altri dodici cittadini.
Gli scioperi dovrebbero (il condizionale e’ d’obbligo) essere fatti congiuntamente. Perche’ in Francia sono riusciti a spazzare via una legge che era una presa in giro in tre mesi [quella del primo impiego, per intenderci] e noi abbiamo una legge biagi da due anni la cui applicazione fa schifo ai sassi?
MA CHE DIAVOLO DI FAMIGLIA SAREBBE QUESTA?
Anno nuovo, unione nuova. Tutto merito della maggioranza che siede in Senato che, con un ordine del giorno, ha impegnato il Governo a presentare entro il 31 gennaio 2007 un disegno di legge sulle unioni di fatto, incluse quelle omosessuali. I fuochi d’artificio di capodanno annunceranno, dunque, un nuovo mondo il cui punto d’arrivo potrebbe essere l’equiparazione delle coppie di fatto alle famiglie. Con tanti cari saluti alla Costituzione che, all’articolo 29, «riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio».
Quale sarà il futuro è facile prevederlo, perché in questi mesi – almeno da quando l’Unione è al Governo – la maggioranza si arrovella sul da farsi.
Bravo, Bravo, così si fa!
Così fanno le persone serie che ci tengono al bene dell’Italia, perdinci!!!
Solo un particolare:
PER ARRIVARE A GRILLO DEVI PASSARE PRIMA SUL MIO CORPO; INIZIA A RACCOGLIERE LE FIRME ANCHE PER DENUNCIARE ME.
Mi chiamo e sono Antonio De Franco info@mabonline.org
tel. 349.3567940
—
A proposito fai un’opera buona per natale:
DISDETTA E CESSA IL PAGAMENTO DEL CANONE RAI!!!
Vi rendete conto che in Italia a scioperare sono solo i dipendenti pubblici? Chi penserà mai a tutti i dipendenti privati che non vedono un rinnovo contrattuale da anni e che sono costretti a sottostare agli accordi sotto banco tra sindacati e imprenditori?? In italia per poter avere i porpri diritti bisogna essere dipendenti pubblici..e spesso.. i nostri cari dipendenti pubblici non fanno altro che approfittare della loro comoda posizione! basta con questi parassiti!!!
E le tasse come le pagherai ? :))
epifani culaton 09.12.06 22:07
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Caro CULATON (hai dimenticato l’accento)… a proposito di ferrovie… su cui credi di intervenire… posto che numerosi zozzoni si stanno fregando le mani poiché potrebbe essere la volta buona che alle sinistre fanno realizzare anche questa privatizzazione… non esiste settore, più delle ferrovie… dove i lavoratori (quelli che sono rimasti…) farebbero bene a bloccare a tempo indeterminato il servizio.
Pidocchi, cessi sporchi, vagoni da rottamare, depositi di amianto, zanzare da malaria padana…., il tutto in nome dell’economia… rendono l’idea del servizio.
Si sostituiscono gli sportelli con le biglietterie robotizzate, tra un po’ aboliranno anche i guidatori… (realizzato a torino) ma a furia di RISPARMIARE alla padana… i cessi chi li pulisce in quella coltre di COLERA?
Le ferrovie meriterebbero un mese di chiusura per sciopero. Un vero RESET, anzi un FORMAT *.* … alla faccia di chi se la prende con l’operatore preso a caso.
I più cretini sono quelli che invece di andare a linciare il dirigente, l’amministratore… se la prendono con lo sportellista.
INFERIORI.
I più cretini sono quelli che invece di andare a linciare il dirigente, l’amministratore… se la prendono con lo sportellista.
Caro Beppe, ci risiamo, un post contro i dipendenti pubblici per compattare gli affezionati di questo sito; poche parole, tutta l’erba fa un fascio e la pagnotta informatica è pronta.
Ho già scritto: sono un “dirigente” di un pubblico ufficio che percepisce uno stipendio di 1.800 euro. Ho responsabilità penali, amministrative, civili e disciplinari.
Per la legge 626/94, sono “datore di lavoro” ma non ho potestà di spesa effettiva, ho pochi soldi per mantenere in funzione i mezzi e le attrezzature in dotazione, devo procedere alla formazione del personale, all’efficace predisposizione dell’attività amministrativa e giudiziaria compiuta dall’ufficio.
Devo ottenere e documentare il raggiungimento di risultati operativi sempre più numerosi con una dotazione organica che tende inesorabilmente a calare nel tempo e con una stratificazione normativa “folle”, che tende a far aumentare l’attività burocratica quando sempre più viene chiesto di … essere in mezzo alla strada.
Già, Signor Grillo, perchè quelli come me non possono neppure scioperare perchè fan parte di una forza di polizia.
Poi c’è gente come quel tale, Joseph Pane, che dice: “Ai poliziotti,visto che non girano più neanche con la divisa,io dimezzerei lo stipendio.
Se non credono in quel che fanno,che si tolgano dalle scatole dando le dimissioni”.
Wow che grinta! Che determinazione! Signor Pane, La prego, mi comunichi un recapito telefonico perchè possa avere un aiuto nella determinazione delle scelte che devo compiere e comunicare ai miei collaboratori, anche nel momento dell’operatività.
Avrei avuto bisogno della Sua capacità di sintesi, la notte scorsa, quando con altri 4 uomini (intervenuti su chiamata immediata, anche se a riposo o dopo aver già compiuto il proprio orario di servizio) a prendere acqua in attesa dell’arrivo di alcune … persone che non ci aspettavano; vabbè ho fatto da solo, come al solito, ci scommetto accadrà ancora, non è vero?
peccato che tu non abbia nessun obbligo di ammistrare saggiamente l’ufficio. Al tuo posto il 90% delle persone si porterebbe a casa i 1800euro garantiti dall’illicenziabilita’ dell’essere statale. Onore al merito per chi, come te, fa il suo lavoro. Peccato che per portare a casa la paga, fare il tuo lavoro non sia requisito indispensabile (solo nella PA). Comincia a denunciare tutti i tuoi colleghi fancazzisti, e poi torna qua…
Signor Carlo Pisacane, quella del mancato ricambio del personale è davvero un grosso problema.
Per il Signor Migliato: purtroppo ho al mio attivo più d’una denuncia a personale non “troppo” corretto, ho fatto trasferire un dipendente fuori Provincia per motivi disciplinari, ho attivato decine di procedimenti disciplinari.
Il mio l’ho fatto … e lei?
http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM
Comunicato da inviare alla commissione antimafia
“Esprimo il dissenso e lo sdegno più convinto e profondo alle nomine di parlamentari condannati nella Commissione Antimafia. Ancora una volta la classe politica manifesta la più totale indifferenza per il comune sentire di tutti coloro che considerano la legalità un valore fondante della convivenza civile. Ci viene spiegato che i condannati non si vogliono dimettere. Allora chiediamo che si dimettano gli incensurati”.
Mandiamolo alla Commissione.
e-mail: com_antimafia@camera.it
FAX: 06-6784809
posted by freesud
http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM
Per quanto possa APPARIRE “indigesto” credo che i compagni “sinistronzi” dovranno dare ragione a Vittorio Sgarbi che invita ad abbandonare la fraseologia “equivoca” del “datore di lavoro” e sostituirla con “PRENDITORE DI LAVORO”.
DA ovunque gli sia venuta questa definizione è comunque realistica e corretta, sotto ogni profilo.
giuseppe esposito 09.12.06 21:5
O.T
Sig. Esposito, vista la sua Napoletaneità, mi direbbe com’è la pasta alla Vesuviana?
*************************************************
Bello il web? io do un’opportunità in più
http://nonsoloroob.blogspot.com/
lodo anche io l’ iniziativa di LIBERAZIONE
ma la colpa delle morti nei cantieri sono i prezzi apllicati per le opere
sempre più bassi
a discapito della sicurezza
i picoli artigiani che hanno i lavori di subappalti in subappalto per ritornare dnei prezzi appplicati devono perforza evitare i costi della sicurezza nei cantierei la 626 è molto spesso lettera morta , ponteggi irregolari, ispettori della usl, vigili di cantiere sono purtroppo pochi e molto spesso vengono invitati a non andare in certi cantieri.
sono delle distorture della richiesta e dell’ offerta di manodopera , non specializzatae inventata al momento
X LETA LAETIZIA
letizia se non hai voja de lavura’ te conviene provare a questo sito che ho messo sul mio nome, clicca e vedi poi se funziona faccelo sapere che anche io avrei voglia di ritirarmi a vita privata (MA SENZA PRIVAZIONI)
ahahhaahaa!!
W i Dipendenti Pubblici!
E il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa ha dato l’ok, dopo una riunione di governo, alla costituzione di un fondo alimentato con i conti bancari dormienti e destinato all’assunzione nei prossimi tre anni di circa 300-350 mila precari della pubblica amministrazione.
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/economia/conti-pubblici-31/tasse-affitti/tasse-affitti.html
grazie per discriminare cosi altri 40 milioni di italiani, che come dici tu o non lavorano o sono ladri, grazie ancora, sciopera tutta la vita, basta che mi dici come si fa a guidare il treno che me lo guido io se no mi licenziano davvero se nn mi presento al lavoro
stavolta non condivido
la parte datoriale, nel senso di datore di lavoro, è rappresentate nel corso delle trattative dalla parte politica da noi eletta o dai dirigenti da essa stessa nominata
Lei è fortunato a vedere Napoli di una bellezza straziante. Chi abita alle vele o ai quartieri spagnoli probabilmente non gode della stessa vista, magari dalla finestra vede le montagne di immondizia e gli spacciatori all’opera, oppure rischia, affacciandosi alla finestra, di beccarsi una pallottola in fronte.
Per una volta il denaro pubblico X i quotidiani utilizzato in modo monumentale:
Domani LIBERAZIONE pubblicherà la LISTA INFINITA di tutti i morti del Lavoro.
Un’omaggio a tutte le vittime dell’INIZIATIVA PRIVATA, della mafia dello sfruttamento, del LAVORISMO, dell’INERZIA delle Istituzioni di fronte all’impostura mafiosa.
C’è da augurarsi che oltre alla lista delle vittime, sia mantenuto l’impegno della pubblicazione della lista delle aziende criminali (e relativi congiunti)che campano su questo sterminio.
esposito ti amo
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Beppe stavolta sono d’accordo con te. Che ci rimettano i datori di lavori (noi cittadini) e non i nostri dipendenti lo trovo una assurdita’!
P.s. Caruso e Giuliani spero che vi tengano nel CPT almeno un paio d’anni e che vi facciano lavorare per davvero!
ma sto reset è uno slogan, una botta maniaco-ossessiva o cosa?
Eppoi, scusate eh… ma un termine un po’ meno inglese, chessò, R.S.I. (ristrutturazione Società Italiana) no?????
vabbè
Se fosse possibile licenziare anche nel settore pubblico ed indebolire i sindacati,vedresti come lavorerebbero!
Caro Beppe, gli scioperi, così come sono stati impostati da sempre, “dagli inutili sindacati mangia pane a tradimento” non servono assolutamente a niente ”se non a romper i cog..ni a noi semplici cittadini” che ne subiamo inutilmente, le naturali conseguenze in termini di mancanza di servizi, per poter servire al loro naturale scopo, gli scioperi, dovrebbero essere strutturati in maniera completamente differente, in pratica dovrebbero colpire direttamente gli interessi dei diretti interessati, in che modo, semplice:
Se scioperano i mezzi pubblici, dovrebbero garantire comunque il servizio, ma non dovrebbero far pagare il biglietto .
Se scioperano i treni, idem con patate
Se scioperano i casellanti, non si fa pagare il casello .
.e via discorrendo, se si impostasse gli scioperi in questo modo, si prenderebbero automaticamente due piccioni con una fava .non rompere i cogl ni a noi semplici cittadine che, sostanzialmente siamo tra l’altro solidali con chi sciopera, e nello stesso tempo, si colpirebbe direttamente nel $egno, ottenendo “in tempi brevissimi” i risultati sperati!!
Il cervello non è un optional basterebbe usarlo
Caro Beppe, gli scioperi, così come sono stati impostati da sempre, “dagli inutili sindacati mangia pane a tradimento” non servono assolutamente a niente ”se non a romper i cog..ni a noi semplici cittadini” che ne subiamo inutilmente, le naturali conseguenze in termini di mancanza di servizi, per poter servire al loro naturale scopo, gli scioperi, dovrebbero essere strutturati in maniera completamente differente, in pratica dovrebbero colpire direttamente gli interessi dei diretti interessati, in che modo, semplice:
Se scioperano i mezzi pubblici, dovrebbero garantire comunque il servizio, ma non dovrebbero far pagare il biglietto .
Se scioperano i treni, idem con patate
Se scioperano i casellanti, non si fa pagare il casello .
.e via discorrendo, se si impostasse gli scioperi in questo modo, si prenderebbero automaticamente due piccioni con una fava .non rompere i cogl ni a noi semplici cittadine che, sostanzialmente siamo tra l’altro solidali con chi sciopera, e nello stesso tempo, si colpirebbe direttamente nel $egno, ottenendo “in tempi brevissimi” i risultati sperati!!
Il cervello non è un optional basterebbe usarlo
ho già scritto in precedenza che lo sciopero serve quando incide.
In Italia ( a parte le legittime rivendicazioni dei lavoratori dell’ALITALIA) non si assiste ad uno sciopero decente, di massa e maggioritario dalla manifestazione di Roma a difesa dell’ART. 18.
tutto il resto sono operzioni rischiose che aiutano solo le aziende (o i ministeri) a risparmiare soldi.
Capisco che qualche ignorantone frigge quando affermo questo… ma l’unica e sola verità è che quando migliaia di dipendenti pubblici scioperano all’input DELLE CROCEROSSINE DEL SISTEMA (i sindacati confederali) senza ottenere un tubo in iniziative fallimentari sin dall’annuncio l’unico a guadagnarci è il PRENDITORE di lavoro. Basta farsi i conti con le trattenute in busta paga (da MOLTIPLICARSI e ovviamente conteggiarsi al lordo) e fare il totale sul risparmio dell’azienda di turno.
Gli EDITORI ultimamente stano salvando un sacco di soldi!!!
IL VERO sciopero è quello che mette in ginocchio l’azienda e che la costringe a trattare.
Ben vengano (come in passato…….) i fischi e la delegittimazione dei sindacati confederali.
Quando il sindacato fa gli interessi dell’Azienda i fischi e le contestazioni sono solo la giusta prefAZIONE.
Complimenti S. Beppe un altra perla di saggezza, se il raffronto fosse fatto con le oche.
1 lo sciopero è un diritto acquisito con lotte, e di sicuro non una cosa banale gestibile da un comichetto arricchito che si sente sempre + borghese
2 Se avesse un briciolo di saggezza, in primis eviterebbe di generalizzare, secondariamente farebbe appunto un distinguo fra scioperi di serie A, appunto di “ceti” agiati, cioè quei “dipendenti” che scioperano non perchè sottopagati o altro, ma solo per aumentare il proprio agio.
Da quelli invisibili, cioè quei settori che anche se scioperano nessuno se ne accorge nell’immediato, visto che non si bloccano aereoporti, treni ecc ma sono quelli che cercano di avere ciò che semplicemente è dovuto.
Perchè si sà, quando si devono fare dei “sacrifici” guarda caso va in culo a quelli che prendono 800-1000 euro al mese.
E questi devono vedere dirigenti, o “LIBERI PROFESSIONISTI” tipo commercianti di oro, gioiellieri ecc che con la faccia da culo non scoperano, ma manifestano insieme ai ladri lamentando che le tasse che non pagano sono troppo alte!!!
E poi deve leggere qui un povero pirla che sparla dei “dipendenti” come se questi fossero una razza inferiore di gente che si è scelta la bella vita?
S.Grillo, ma se ne vadi…….a lavorare SUL SERIO, mi sa che a forza di blaterare e sentenziare dalla sua VILLETTA con i suoi BEI CONTI in BANCA da IMPRENDITORE di se stesso, si comincia a montare la testa, mischiando argomentazioni sensate e giuste, a vere boiate
Caro Beppe, purtroppo in Italia o bel paese che si voglia, nulla funziona o meglio chiunque fa una cosa la fa per avere un vantaggio personale…chiamamolo pure egoismo.
Comunque ti dico che quando il popolo si renderà conto che fa tutto quello che pochi vogliono (passano i secoli ma la storia è sempre la stessa) allora si avvererà un sogno. Il popolo deve rimanere ignorante e in questo momento al popolo piace rimanere ignorante.parlerei per ore….pochi politici decidono…la TV fa in modo che il popolo faccia ciò che va a loro vantaggio e a vantaggio delle aziende che li mantiene… e così via..
A Natale tutti vanno a messa ma pochi si comportano bene…il Natale è solo un business.
Ma fino a che le persone non si chiederanno perchè poche persone si giovano della loro ignoranza nulla cambierà…
Daltronde la storia insegna: il popolo viene guidato a fare ciò che fa comodo a chi ha pochi scrupoli.
Masse di persone che scioperano per 50 lorde al mese!Ridicolo! Ma nessuno che sciopera per far cambiare le cose sul serio (preciso che io non sono proprio di sinistra).
Gli italiani protestano solo quando si mettono le mani nel loro portafogli….
E hai ragione tu….non c’è sciopero che non venga fatto di venerdì (soprattutto a scuola)…
Io penso che se gli italiani non la smetteranno di crogiolarsi nel benessere raggiunto dalle vecchie generazioni cercando di inventarsi qualsiasi sistema per guadagnare senza fare fatica verranno tempi molto duri..(siamo l’unico paese dell’area Euro che non crescerà l’anno prox) e allora vedremo politici, gente dello spettacolo, faccendieri, imbonitori sparire lentamente perchè il popolo non potrà più mantenerli e allora forse le persone riacquisteranno personalità ma forse sarà troppo tardi….
Grazie
QUANDO LA DEMAGOGIA DA BOTTEGHINO STAZIONA SULL’ILARITA’+++++++++++++++++++++++++++
++
+
A Gesù Cristo bastò dire: “Lazzaro veni foras”. Beppe Grillo ora è più sintetito: “Reset” e i politici, ora “dipendenti” diventeranno tutti… spettatori paganti… minK, questa me la metto ne “Le Battute”… e ora banna ;))
–
Clicca sulla firma, per sapere chi ti prende per il culo ogni 24 ore-
Provi a formulare una risposta ai vari quesiti posti dal Signor E T.
D’Este
mario d’este 09.12.06 21:36
Oh finalmente…sn di idee politiche contrarie a quelle di ET, ma nessuno rispondo ai suoi quesiti. Perchè? è possibile un’ignoranza di noi blogghers, ma nn ce n’è neanche uno che riesca a fornigli prove, ripeto prove e nn insulti…
il problema è che non esistono parole o prove
contrarie alle fesserie di et ( il fantoccio)
perchè è la storia di un’ intero popolo ma non solo ebrei , ma fatto di zingari, suore , preti, persone con handicap, omossesuali, contrari al regime, e via dicendo uomini, donne, bambini, spariti nel nulla
esistono libri, storie di vita, di morte ,
non c’è bisogno di palrlare
con queste persone valgono solo gli insulti
visto che lui insulta milioni di persone, non numeri . ma persone
mia cara,come mai a berlino hanno fatto il monumento SOLO agli ebrei?
D’Este
Se i dipendenti pubblici scioperassero per migliorare la qualità dei servizi in favore dei cittadini oggi dovremmo vivere con un livello di servizi elevatissimo di cui quasi nessuno si duolerebbe.
Stranamente (ma non tanto) i settori dove si sciopera di più sono proprio quelli in cui la qualità dei servizi erogati ai cittadini è peggiore.
—
INSOMMA LA QUANTITA’ DI SCIOPERI E’ INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLA QUALITA’ DEL SERVIZIO E DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL COSTO DELLO STESSO.
@@
Non condivido.
Joseph
Il vecchio potere zarista,ke rappresenta soltanto un pugno di grandi proprietari feudali e dirigeva tutta la macchina statale,è vinto e rovesciato.Il potere statale è passato nelle mani di una classe nuova,cioè la borghesia capitalista e dei grandi proprietari fondiari imborghesiti.In questo senso la rivoluzione democratico-borghese è già compiuta in Russia.Ma,giunta al potere,la borghesia capitalista si è alleata con elementi apertamente monarchici che si sono distinti per aver appoggiato con zelo Nicola il sanguinario e Stplypin l’impiccatore.Il governo che ne è risultato non ha abolito la monarchia,ha chiamato a posti di comando fautori del vecchio regime,non ha toccato l’immensa proprietà terriera dei grandi signori feudali,è deciso a proseguire la guerra imperialistica,nn ha ancora fissato la data di convocazione dell’assemblea costituente.Per tutte queste ragioni il nuovo governo borghese nn merita alcuna fiducia da parte del proletariato,e nessun appoggio può essergli da questo concesso.Da questo punto di vista la rivoluzione democratico-borghese nn è ancora compiut.Essa ha piuttosto instaurato un dualismo di potere tra governo borghese e soviet degli operai,dei soldati e dei contadini.Nn c’è il minimo dubbio che questo dualismo nn può durare a lungo.Nn ci possono essere 2 poteri in 1 stesso Stato.L’uno dei 2 deve scomparire,e la borghesia capitalista già lavora x mettere da parte,indebolire e distruggere i soviet.Ma ora nessuna forza potrebbe impedire il passaggio di tutto il potere ai soviet;sono i soviet a nn volerlo xkè la nostra rivoluzione ha messo di colpo in movimento un gran numero di elementi piccolo borghesi,e li ha posti alla testa dei soviet sviluppando in essi la fiducia nei capitalisti.Così la rivoluzione segna il passo nn a causa di ostacoli esterni,nn a causa della violenza borghese,ma a causa dell’inconsapevolezza della masse.Noi dobbiamo spiegare ad esse ke nn si può uscire dalla guerra imperialistica senza ke i soviet prendano il potere
In Italia abbiamo in media uno sciopero ogni 3 giorni.
Con l’entrata dei sindacati nel Parlamento, la cifra non è cambiata.
Pare esista una propensione innata negli italiani a fare sciopero, forsanche perchè spesso il Governo si piega troppo spesso al volere della piazza.
E’ impressionante il silenzio attorno ai suoi posts ,caro E
D’Este
Aggiunta
Per una volta il denaro pubblico X i quotidiani utilizzato in modo monumentale:
Domani LIBERAZIONE pubblicherà la LISTA INFINITA di tutti i morti del Lavoro.
Un’omaggio a tutte le vittime dell’INIZIATIVA PRIVATA, della mafia dello sfruttamento, del LAVORISMO, dell’INERZIA delle Istituzioni di fronte all’impostura mafiosa.
C’è da augurarsi che oltre alla lista delle vittime, sia mantenuto l’impegno della pubblicazione della lista delle aziende criminali (e relativi congiunti)che campano su questo sterminio.
Evvai! Grande Grillo!
Ti voglio candidato premier per democrazia-elettronica.
Una ex terrorista appartenente alle brigate rosse è stata scelta per la consulta sulle tossicodipendenze. Messa fianco a fianco alle stanze del potere, prossimo passo potrebbe essere la sua elezione a deputato. E pensare che per i reati di terrorismo solitamente veniva dato l’ergastolo.
La Baraldini dopo essere stata trasferita in Italia dagli Usa, si è fatta un tot di arresti domiciliari, questioni di salute, di medici disposti a dichiarare malanni di vario tipo se ne trovano a bizzeffe. Ora la Baraldini pare sia tornata in libertà per effetto dell’indulto, un bel calcio nel sedere alla giustizia americana la quale si è resa conto di aver commesso un errore e a questo punto ci penserà due volte la prossima volta che arriverà la richiesta di trasferimento di un detenuto.
Nel frattempo la Nadia Desdemona Lioce, nuove brigate rosse, stessa gente, stesso colore (delle nere non si sente più parlare, a parte i black block, si è beccata un certo quantitativo di ergastoli. Solo una questione di tempo, basta saper aspettare, tra non molto potremo chiamare anche lei onorevole. E poi questi hanno pure il coraggio di esprimere giudizi su quelle dittature sudamericane che hanno ucciso con pallottole del colore sbagliato.
UDITE,IL SANTO PIAGA DI TURNO CHE PARLA PER CONTO DI TUTTI I LETTORI E COMMENTATORI!!!
CI TIENE A VOI E PER IL VOSTRO BENE VI AVVISA DI AVERE PAURA PER CUI E’ MEGLIO CHE PAGATE SE NO VI FUCILANO, VI ARRESTANO, VI CONDANNANO.
–
“Senti siccome gli attributi ce li hai fatti a peperini con sta storia del canone, sarebbe altresì importante sapere se sei al corrente che la RAI ha passato i nominativi dei cittadini che non pagano il canone per verifica alla Guardia di Finanza. Non ricordo il link ma era a settembre su uno dei siti RAI. Informati e smettila di romperci gli attributi, che di questi tempi servono. Santo Piaga 9-12-06 20:57”
–
Sugli attributi rispondo: can che abbaia non morde
Perché fai l’utile idiota del potente di turno (rai)? E’ da sempre (almeno dal 1996) che la rai manda elenchi alla Guardia di Finanza. Ma questo non fa paura a nessuno e non cambia nulla: chi ha disdettato rimane con la disdetta. CAPITO??? Chi fa la disdetta non ha problemi con la Guardia di Finanza alla quale si risponde semplicemente come segue: “”Non sono soggetto all’obbligo del pagamento non possedendo i requisiti di legge per l’attivazione del canone””
–
VI SOTTOPONGO IL COMMENTO DI COSTUI. Al momento non so se in buona o mala fede(caso mai è dipendente della Rai)fa il cane da guardia del padrone del gregge: è per colpa di questi fratelli che sbagliano che noi italiani siamo messi male.
–
SIAMO O NON SIAMO LIBERI DI ATTIVARE E PROMUOVERE LE PROCEDURE DALLA PARTE DEI POWERLESS, MA INSOMMA!
Disdettate e fate disdettare il canone rai (presto: il 31-12 sta per arrivare). Lo conte Maurizio 9-12-06 21:21
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Provi a formulare una risposta ai vari quesiti posti dal Signor E T.
D’Este
Somo d’accordo com lei.
La situzione è davvero surreale. Capopolo e no global, che solitamente incitavano il proletariato a manifestare per i propri diritti contro il regime “fascista”, ora sono impellicciati e ingioiellati alle prime scaligere. È dunque logico che i “verniciatori folli” di signore in visone adesso che la pelliccia ce l’hanno addosso, anzichè rovinarla se la godono. E la coerenza va a farsi benedire.
Per una volta il denaro pubblico X i quotidiani utilizzato in modo monumentale:
Domani LIBERAZIONE pubblicherà la LISTA INFINITA di tutti i morti del Lavoro.
Un’omaggio a tutte le vittime dell’INIZIATIVA PRIVATA, della mafia dello sfruttamento, del LAVORISMO, dell’INERZIA delle Istituzioni di fronte all’impostura mafiosa.
C’è da augurarsi che oltre alla lista delle vittime, sia mantenuto l’impegno della pubblicazione della lista delle aziende criminali che campano su questo sterminio.
Aida celeste e sfarzosa Animalisti razza estinta?
È stata inaugurata la stagione della Scala conAida. Grande sfarzo sulle scene e pranzo finale. Autorità e partecipanti con abiti costosissimi, pellicce alle signore ecc. Tutto bello.
Ma vi è un’anomalia perché avendo questo Stato italiano un governo di comunisti, la presenza del capo Prodi e vari sinistrorsi, non si sono visti animalisti, centri sociali, no global. Miracolo della sinistra, si sono tutti convertiti (folgorati come Paolo sulla via di Damasco) al bello, al lusso ecc. Alla faccia delle marce, vernice e insulti, che di solito lanciavano ai partecipanti alle prima della Scala. Esempio di coerenza politica civile e morale.
Fanno letteralmente schifo. Hanno preso la “cadrega” e si prostituiscono pur di non mollarla
Prima dell’inizio dell’opera, come da tradizione, anche le proteste fuori dal teatro. Quest’anno è stato organizzato un presidio della Confederazione Unitaria di base contro la Finanziaria. Alcune centinaia di persone hanno protestato per un ”lavoro stabile e tutelato per tutti, per un diritto al reddito e al rilancio della previdenza pubblica”.
Italy global Nation
(…) Infine, le tradizionali proteste davanti alla Scala. Quasi una consuetudine. Ci hanno pensato i sindacati di base, annunciando una manifestazione contro la precarietà del lavoro e per una politica economica alternativa. Il corteo occuperà piazza Scala a partire dalle 16 e fino alle prime note dell’«Aida». «Anche quest’anno – afferma la Confederazione unitaria di base in una nota – ci saranno padroni e governo che celebreranno e ostenteranno i simboli del proprio potere politico ed economico realizzato sulla pelle dei ceti popolari». Per questo motivo il sindacato organizza il presidio come «ulteriore momento di mobilitazione per chiedere un lavoro stabile e tutelato per tutti e il rilancio della previdenza pubblica e per contrastare la precarietà lavorativa e sociale, lo scippo del tfr con la modalità del silenzio-assenso e infine dire no alle spese militari, alle basi e alla guerra».
Corriere della Sera
Si commenta da solo
Firma anche tu la denuncia di AMNESTY INTERNATIONAL, il 9-10 dicembre, contro le violazioni commesse nel contesto della cosiddetta”guerra al terrore” da parte dell’amministrazione amiricana…la campagna di Amnesty è “piu diritti piu sicurezza”…
http://lopinionedifabio.ilcannocchiale.it/
Signor E.T.
Credo che le persone come lei siano deleterie al movimento NS quello vero, quello formato dagli aventi diritto per razza ed appartenenza. Lei è un fiancheggiatore che fa solo danni all’ideologia. Non se ne abbia a male e credo alla sua buona fede, ma ci pensi.
Ciao Beppe sono un pendolare che viaggia sulla tratta to-mi da circa un anno. Lo sono diventato per amore della mia compagna e del mio lavoro poiche’ prima abitavamo a To,ma lei ha avuto una ¨promozione¨ che la vedeva operativa a Mi. L’idea di vederla ogni giorno sul treno da sola nn mi faceva impazzire e quindi decisi di viaggiare io stesso.Premetto che Lei lavora per una finanziaria la cui politica interna sostiene che tenendo l’individuo lontano da affetti e famiglia diventa piu’ determinato nel lavoro eliminando a monte possibili distrazioni.A distanza di 11 mesi nn mi sono sbagliato.Nulla di grave ,ma notevole e il disservizio di Trenitalia leggermente migliorato(anche se so che tu nn sei d’accordo)dalla Tav.Impareggiabile la maleducazione del 85% del personale di terra.
ti faccio questa premessa per spiegarti velocemente che un giorno ho dimenticato il mio abbonamento a casa e che per l’andata ho comprato un biglietto(15 euro),ma chiedendo se sarei stato accettato con l’abbonamento faxato dai miei famigliari la sera.Disse di si, ma per la Tav necessiti di una prenotazione obligatoria in ticket(carnet da 20) per gli abbonati fattibile anche per unavolta al costo di 2 euro anziche’ 1.
Premetto che sull’abbonamento esiste scritto:numero seriale ,data,tratta,nome e cognome.Con un documento proprio puoi dimostare che e’ tuo.Mi e’ stato detto di tutto :
-“magari adesso vuoi pagare con una fotocopia da 10 euro ahahahaha”
_”ma ho chiesto al capotreno e mi ha detto che…”
-“il capotreno nn comanda a casa sua figuriamoci qui ahahaha”
-“puo’ essere che ti 6 fatto una fotocopia perche’ magari hai paura di perdere l’abbonamento ahahah”(che poi che male ci sarebbe scusa.Ho la sfiga di perdere il documento almeno potrei dimostrare di averlo avuto no.)Concludochesono andato a casa amareggiatoche alle soglie del 2007 esistano scalda poltrone bigotti beceri ed ignoranti come questi chehanno il posto per qualche calcio in culo lasciando a casa giovani piu’ svegli.grazieescusa
I politici non hanno motivo per scioperare, perchè per aumentarsi il “contratto” non chiedono il permesso a nessuno.
Lo fanno e basta.
Guai a chi va contro il governo Prodi!Compresi gli scioperanti.
Salvo poi cambiare idea quando il governo non è più di centrosinistra.
Bah! 🙁
sapete che esiste un sito che raccoglie le censure effettuate da pippo grillo?
cercate con google!
Dimenticavo…
Anche i dipendenti pubblici sono cittadini.
Quindi anche i sindacati sono rappresentanti dei cittadini.
ilBuonPeppe
——————
http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso
CIAO BEPPE, VOLEVO RICORDARTI CHE GLI ITALIANI SONO TORNATI TUTTI A CASA,(ANCHE QUELLI MORTI) TOGLI IL LINK VIA DALL’IRAQ-SCRIVI A NAPOLITANO.
I rappresentanti dei cittadini????
Forse ti è sfuggito un particolare, Beppe: gli amministratori pubblici SONO i rappresentanti dei cittadini.
Stasera non avevi proprio niente da dire?
ilBuonPeppe
——————
http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso
#@
Grillo scrive:
……….
@1)I cittadini sanno che c’è sciopero ma non sanno il perchè.
A me risulta che i sindacati,quando proclamano, uno sciopero evidenziano sempre le ragioni.
Poi,se la televisione e la carta stampata non ci informano come dovrebbero,la colpa è solo loro.
@ 2)Anni di sciopero duro,non contro le amministrazioni,ma contro i cittadini.
Sono anni che alcune categorie scioperano.
Sono anni che scioperano perchè il loro contratto non viene rinnovato.
E ciò perchè i governi che “non governano” rinviano “sine die” il tutto per timore
di perdere consensi,qualunque cosa decidano.
Siamo abituati ad avere degli uomini ” decisi ”
solo quando devono “decidere” solo per il loro interesse.
Esempio:Sberluskaz,quali vertenze ha sbloccato?
Oltre a togliere l’I.C.I. alla chiesa cos’ha fatto nei cinque anni che ha retto/rotto l’Italia?
Dimenticavo:Ha ceduto i palazzi dello Stato ai suoi amici,ora lo Stato italiano è anche senza palazzi ed è ancora pieno di debiti.
@ 3)Le trattative tra amministratori pubblici e sindacati devono prevedere la rappresentanza dei cittadini.
Ma i cittadini,mi risulta,sono già rappresentati.
Abbiamo eletto noi i politici,ed i sindacati sono stati eletti da chi è iscritto al sindacato.
I cittadini,sono ampiamente rappresentati da ambo le parti.
Se chi abbiamo eletto non ci rappresenta più,alla prossima occasione dovremo solo rispedirlo a casa e,da parte mia,De Gregorio proverò davvero a mandarlo a casa(Che ci azzecca De Gregorio con la sinistra?).
Joseph
p.s.
@ Concordo,finalmente,con Antonio di Franco @.
1)L’ospedale deve servire all’ammalato non al medico.
2)La scuola deve aiutare lo studente a crescere non,aiutare i professori;Professori che,comunque, meritano qualche decina di euro in più al mese.
Joseph
P.s.
Ai poliziotti,visto che non girano più neanche con la divisa,io dimezzerei lo stipendio.
Se non credono in quel che fanno,che si tolgano dalle scatole dando le dimissioni.
Joseph
Ciao. Ok come sempre.
@@ Errore.
Non “i sindacati” ma “i sindacalisti” son stati eletti dagli iscritti.
Scusate.
Joseph
Cara marista, tu non hai nemmeno idea cosa fossero nel 68 10.000 lire al giorno: manco i bombaroli al soldo di cossiga e almirante pigliavano quelle cifre.
Cambia registro, o argomento.
Anzi, ti dò una chance: scegli una data a caso, nella storia, quella che più ti fa comodo, e cominciamo di lì.
Piace tanto il RESET, bene facciamolo sul serio, ma non per cazzggiare, ma per chiarire.
@
Giorgio,nel 1968 si spendeva L.500 per mangiare in trattoria,il salario medio mensile era di lire 40.000,lo stipendio invece era di L.60.000 circa.
Ciao
Joseph
Hai ancora dubbi sul fatto che Berlusconi tenga il governo sotto ricatto? Hai ancora dubbi sul fatto che una forza oscura dentro il governo stia tramando per fottere tutto?
Senti questa
Sono anni che denunciamo il fatto che Europa7 ha vinto la gara pubblica per l’assegnazione delle frequenze televisive nazionali terrestri. Invece Rete4 l’ha persa.
Ma, anche grazie agli uomini di D’Alema e Bertinotti piazzati nella commissione televisiva addetta alle frequenze, Francesco Di Stefano, proprietario di Europa7, non è a tutt’oggi, dopo quasi 7 anni, arrivato a entrare in possesso delle frequenze per le quali ha vinto il concorso.
Invece Rete4 continua imperterrita a trasmettere nonostante non abbia le autorizzazioni per farlo e sia a tutti gli effetti una tv abusiva.
Magie dell’illegalità italiana.
L’ultima puntata di questo film dell’orrore e dell’inciucio è il fatto che il governo italiano abbia mandato presso il tribunale europeo l’Avvocatura di Stato a schierarsi contro Di Stufano, in difesa degli abusi a favore di Rete4 e della legge Gasparri (che non è stata ancora abrogata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).
La notizia, che aleggiava da tempo nell’aria, è stata confermata dai fatti il 30 novembre durante l’udienza del tribunale europeo. E peraltro i quotidiani italiani han fatto la solita figura di merda in saldo non dando nessun risalto all’avvenimento.
Sinceramente sono sconvolto da ondate di rabbia e frustrazione che osservo accettandone le sgradevoli sensazioni per evitare che mi tornino le emorroidi.
E la cosa che mi fa più incazzare è che non c’è via d’uscita. Per adesso continuiamo a restare prigionieri di questa vecchia classe politica di maneggioni, costretti a sperare che Prodi resista perché senza di lui sarebbe ancora peggio ed è l’unico che pare, forse, avere la volontà di togliere almeno un pezzo del muro che ci tiene prigionieri. Il nostro Muro di Berlino. Se non si apre una breccia l’italia resta nella mota. Quindi dobbiamo continuare a fare scelte difficili. Sos
Per Marco Tarcuso:
rispetto il parere del signor Marco, ma che significa squadre di calcetto? Paga per i bambini di Beppe? Problemi di sterilità?
Non toccate l`unica cosa vera di questo mondo schifoso, i BAMBINI, ma purtroppo in un paese dove
la crescita demografica è allarmante (troppo pochi bambini e tanti tanti vecchi e single per scelta)si arriva a dire ste baggianate. Va bè
la tranquillizzo caro Marco, mi fermo a due bambini e domani mattina vado a comprarmi la TV.
Antimo Russo
SALVE A TUTTI,
MI CHIAMO DAVIDE PIERCE E SONO UN EMERITO CO.GLIO.NE. SONO ANCHE CERTIFICATO AL M.I.T. DI BOSTON!
CIAO BELLINI!
dott esposito
tutto bene, studio, napoli , come và
ma perchè quando fanno finta di lavorare o scioperano c’è diferenza
a me non pare in tutte e due casi sono sempre fuori ufficio per varie ragioni
Vorrei semplicemente ricordare a Grillo che lo sciopero lo paga il lavoratore che sciopera!!
Buona sera Signor Ionni.
Perdoni la mia ignoranza,ma questo e’ Lenin all’indomani del ‘ 0ttobre del ’17 ?
giuseppe esposito 09.12.06 20:52
per la precisione “le tesi d’Aprile”
Roberto Ionni (roob) 09.12.06 20:55
Buona Cena Blogghers…
**********************************************
visitate
http://nonsoloroob.blogspot.com/
se qualche soldo volete risparmiare e anche guadagnare
>Scopro che, secondo il “proletario” Beppe, i dipendenti pubblici non sarebbero più cittadini. Eppure, caso strano, concorrono a pagarsi da soli una certa fetta del proprio stipendio, se è vero che come tutti gli altri dipendenti pagano tasse e contributi direttamente alla fonte.
no, i dipendenti pubblici sono dei parassiti della societa’, una parte dei loro stipendi vengono si’ usati per pagare le tasse ma se i loro stipendi vengono pagati interamente grazie alle tasse di persone produttive, loro rimangono dei parassiti. I dipendenti pubblici garantiscono il buon funzionamento dell’apparato burocratico ma quest’ultimo andrebbe eliminato in toto, quindi loro con la loro esistenza, favoriscono il rallentamento del progresso sociale.
Rendiamo licenziabili i dipendenti pubblici, non cambierebbe molto nell’immediato ma quantomeno ad ogni cambio di governo ci sarebbe un rinnovamento di tutto il personale che non starebbe la’ ad accumularsi come letame umano
a proposito
buona sera a tutti
Parlamentari protestano per ottenere chiusura Cpt italiani
(ANSA) – CROTONE, 9 DIC – I parlamentari di Rifondazione comunista Francesco Caruso e Haidi Giuliani si sono ‘autoreclusi’ nel Cpt di Crotone. I due sono entrati stamani per una ispezione ministeriale e si rifiutano adesso di uscire se non otterranno garanzie dal Governo sulla volonta’ di chiudere le strutture presenti in Italia. “Intendiamo rimanere qui ad oltranza – ha spiegato Caruso raggiunto telefonicamente dall’Ansa – per mettere in luce il dramma di queste carceri amministrative”.
finalmente dove si meritano di stare questi due
in galera
uno un delinquente e basta caruso
l’ altra per aver rubato in posto al senato e aver generato un delinquente il figlio
Quello che ho sempre sostenuto,a prenderlo nel c..o con gli scioperi sono sempre e solo i cittadini,mentre ai vari politicanti e manager de sti ciufoli non frega niente e non cambia una virgola sulla lauta busta(rella)paga.
X SODANO…..
Mi permetto di dire che nei cortei studenteschi c’erano ragazzi delle borgate pagati 10 mila lire al giorno, perche’ mi hanno offerto quella cifra, piu’ di una volta, ed ero tentata.
Poi, se e’ per questo , all’epoca sono state dette molte cose, che non mi passa per la capa di dire, perche’ “riferite” e non provate.
Ma ho “visto” molte cose, chemi tengo per me,perche’ spesso “vedere” puo’ non coincidere con “capire”, ma se mi si offrono dei soldi per partecipare, c’e’ poco da capire.
Quanto poi all’invito a scegliere tra Stalin ed Hitler, che scemenza! IO SONO UNA “PERSONA”,non ho bisogno di padroni, non ho bisogno di esser serva di nessuno, figurati di una ideologia!
@
Sì,ti hanno offerto L.10.000 al giorno….
Nel ’68 il salario medio era di L.40.000 al mese.
E,ricordatelo,di una ideologia non sì è mai servi.
Di una ideologia non si e’ mai servi? chiedilo a quelli che sono stati costretti a prendere la tessera dela fascio per mangiare, a a quei poveri cristi che nei paesi comunisti hanno sofferto la fame, i gulag, e allegrie varie, perche’ non erano d’accordo con le idee dei comunisti.
Ste cifre di stipendio medio chi te le ha dette?
Un impiegato medio prendeva dalle 110 alle a120 mila lire al mese. molti operai hanno aderito spontaneamente, e si sono mossi a spese proprie, cosi’ dicono, dai paesi limitrofi, altri raccontano di pullman pagati, cestini pranzo e “rimborso spese”
Di certo so, che a quelli di Boccea, offrivano 10 mila lire a giornata, e qui, mi confermano che “quella era la tariffa” per tutti.
caro beppe
sono contentissimo per il fatto
che i dipendenti in generale
si stiano accorgendo di essere
presi in giro (per il c..o)dai
sindacati,che ormai da moltissimi
anni non fanno assolutamente l interesse
del lavoratore
ma solamente il proprio badando solo
a riempire le proprie tasche con mance
tessere e tentando in tutti i modi
di provocare discordie tra lavoratori e
titolari visto che a loro rimane sempre
una percentoale della somma recuperata
giusta o sbaliata che sia.
si creano il mantenimento , d altra parte
devono mangiare anche loro .
ALLE NOSTRE SPALLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CREDO NON ABBIANO MOTIVO DI ESISTERE.
ciao
Buona sera Signor Ionni.
Perdoni la mia ignoranza,ma questo e’ Lenin all’indomani del ‘ 0ttobre del ’17 ?
giuseppe esposito 09.12.06 20:52
per la precisione “le tesi d’Aprile”
> Le trattative tra amministratori pubblici e
> sindacati devono prevedere la presenza di una
> rappresentanza dei cittadini.
Gli amministratori pubblici SONO i rappresentanti dei cittadini, che piaccia oppure no. Piuttosto che un nuovo organismo di rappresentanza e’ meglio far funzionare quello vecchio.
oggi leggevo in un libro:
l’impero romano e’ decaduto quando il sistema fiscale e’ diventato troppo pressante e la burocrazia si e’ ingigantita a dismisura per gestire quella mole di prelievi, le invasioni barbariche hanno fatto il resto
non vi ricorda nulla?
beppe vaffa***** lo sciopero era di venerdì manche con la sinistra all’opposizione.
Perchè hai censurato il mio commento ieri?!?
Paura?
Perchèà dicevo la verità?!?
Perchè ho delle prove che prendi soldi dall’estrema sinistra?!?
vergogna…..
FUORI LE PROVE!!
LAVORI IN CORSO.
Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE:::::::::::::::::::::::::::
31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
–
Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
http://www.mabonline.org / canonerai . php
Perché fai l’utile idiota del potente di turno (rai).
E’ da sempre (almeno dal 1996) che la rai manda elenchi alla Guardia di Finanza. Ma questo non fa paura a nessuno e non cambia nulla: chi ha disdettato rimane con la disdetta. CAPITO???????????
Chi fa la disdetta non ha problemi con la Guardia di Finanza alla quale si risponde semplicemente come segue:
“”” Non sono soggetto all’obbligo del pagamento non possedendo i requisiti di legge per l’attivazione del canone “””.
—
Ai lettori e commentatori sottopongo il commento di questo signore.
Al momento non so se in buona o mala fede (caso mai è dipendente della Rai) fa il cane da guardia di chi si sente padrone del gregge: è per colpa di questi fratelli che sbagliano che noi italiani siamo messi male.
—
SIAMO O NON SIAMO LIBERI DI ATTIVARE E PROMUOVERE LE PROCEDURE DALLA PARTE DEI POWERLESS, MA INSOMMA!!!!!
Disdettate e fate disdettare il canone rai (presto: il 31-12 sta per arrivare)
Scopro che, secondo il “proletario” Beppe, i dipendenti pubblici non sarebbero più cittadini. Eppure, caso strano, concorrono a pagarsi da soli una certa fetta del proprio stipendio, se è vero che come tutti gli altri dipendenti pagano tasse e contributi direttamente alla fonte.
Ammetto d’essere piuttosto perplesso di fronte a tanta cecità (???), in particolare quando a soffrirne è un uomo senza dubbio dotato d’arguzia non comune. Che sia un effetto degli anni che passano?
Saluti.
P.S. Ho definito Beppe un “proletario” per via dei suoi sei (6) figli. Tra l’altro, qualcuno di voi si è mai soffermato a pensare che siamo tutti chiamati a contribuire, per amore o per forza, agli aspetti economici dell’allevamento di queste vere e proprie squadre di calcetto fai-da-te? Dunque, seguento un ragionamento Beppe-style, come cittadino senza figli dovrei lamentarmi per la porzione di contribuzione fiscale che i governi mi costringono a pagare contro la mia volontà a favore dei genitori “incontinenti” (che non approvo per una serie di ragioni che vi risparmio in questa sede). Solo un paradosso? A voi l’ardua sentenza.
Nonostante il governo abbia deciso di rinviare il tema delle coppie di fatto a gennaio, ritirando un emendamento che introduceva nella Finanziaria delle agevolazioni per i conviventi, Il Mortadella ha inchiappettato tutti gli Italiani con la sua finanziaria senza dover aspettare i Pacs !!!!!!!! quando si dice: “prendere due piccioni con una fava” questo ne ha presi 60.000.000 e noi ce ne stiamo qui a litigare su di un blog per gli scioperi….. è normale???
L’ITALIA AGLI ITALIANI!!!
Gli ospedali per i malati e non per i medici.
La scuola per gli studenti e non per i professori.
L’università per gli universitari e non per i professori universitari baroni.
La giustizia per i cittadini e non per gli avvocati.
I mezzi di trasporto per i pendolari e non per i dipendenti di ferrovie e alitalia.
I sindacati per i lavoratori e non per i burocrati sindacali distaccati.
—
L’Italia agli italiani e non ai privilegiati burocrati ministeriali, sindacalisti e manager di imprese pubbliche e del parastato.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
Cambiare spacciatore no ehhh!!!????
*************************
Devo aver toccato qualche punto nevralgico.
Marista Urru (marista urru) Commentatore certificato 09.12.06 20:31 |
*************************
Su questo ti dò ragione: è un punto nevralgico.
Considera che c’è qualcuno che s’è scoglionato di quasta tarantella del sessantotto.
E se lo vuoi sapere i tuoi bersagli sono diventati quelli che oggi in nome della sinistra fanno le cose più da destroiti. I risultati non mentono.
Quindi ogni volta che si fà un minestrone aspettati che a qualcuno non sta bene.
Chiamalo pure punto nevralgico.
Ora di cena.
Tu per primo vuoi spigarci perchè leggi il blog? anzi no non lo dire il perchè….resta fuori che così fai due piaceri ..1 per te che così non scrivi coglionate 1 per noi che così facendo non ti leggiamo.
Grazie!!!
Il vecchio potere zarista,ke rappresenta soltanto un pugno di grandi proprietari feudali e dirigeva tutta la macchina statale,è vinto e rovesciato.Il potere statale è passato nelle mani di una classe nuova,cioè la borghesia capitalista e dei grandi proprietari fondiari imborghesiti.In questo senso la rivoluzione democratico-borghese è già compiuta in Russia.Ma,giunta al potere,la borghesia capitalista si è alleata con elementi apertamente monarchici che si sono distinti per aver appoggiato con zelo Nicola il sanguinario e Stplypin l’impiccatore.Il governo che ne è risultato non ha abolito la monarchia,ha chiamato a posti di comando fautori del vecchio regime,non ha toccato l’immensa proprietà terriera dei grandi signori feudali,è deciso a proseguire la guerra imperialistica,nn ha ancora fissato la data di convocazione dell’assemblea costituente.Per tutte queste ragioni il nuovo governo borghese nn merita alcuna fiducia da parte del proletariato,e nessun appoggio può essergli da questo concesso.Da questo punto di vista la rivoluzione democratico-borghese nn è ancora compiut.Essa ha piuttosto instaurato un dualismo di potere tra governo borghese e soviet degli operai,dei soldati e dei contadini.Nn c’è il minimo dubbio che questo dualismo nn può durare a lungo.Nn ci possono essere 2 poteri in 1 stesso Stato.L’uno dei 2 deve scomparire,e la borghesia capitalista già lavora x mettere da parte,indebolire e distruggere i soviet.Ma ora nessuna forza potrebbe impedire il passaggio di tutto il potere ai soviet;sono i soviet a nn volerlo xkè la nostra rivoluzione ha messo di colpo in movimento un gran numero di elementi piccolo borghesi,e li ha posti alla testa dei soviet sviluppando in essi la fiducia nei capitalisti.Così la rivoluzione segna il passo nn a causa di ostacoli esterni,nn a causa della violenza borghese,ma a causa dell’inconsapevolezza della masse.Noi dobbiamo spiegare ad esse ke nn si può uscire dalla guerra imperialistica senza ke i soviet prendano il potere
Stefano, voleva pronunciare quel nome, si il nome di quel bell’uomo di PRRRRRRRRRRROOOODDDDDII
Basta con i tassisti delinquenti:
http://redazione.romaone.it/4Daction/Web_RubricaNuova?ID=81400&doc=si
Bersani e Veltroni datevi da fare, ritirate le licenze a questi briganti, e forza con nuove licenze per venire incontro ai diritti dei cittadini d’avere finalmente un servizio che rispetti gli standard europei.
@@@@ Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 09.12.06 20:27
Il riferimento, buon per te che sia gradito, e’ notorio che dalle parti liberiste, forziste e della lega durista,con i sindacati siano repellenti.
Peccato che dopo alcuni di loro soppressione eventuale, sareste i primi a piangere, per via che il buon imprenditore cosciezioso, con le tutele dei lavoratori da rispettare, deve ancora nascere.
Buona fortuna, nel caso sei dall’altre parte , cioe’ datore-trice di lavoro, comprendo la tua sintonia con quei “movimenti”.
@@@@@ Sodano….. nel 68 quelle come te andavano in questura a riscuotere…
Devo aver toccato qualche punto nevralgico. So bene che voi di sinistra, prepotenti ed arroganti come siete, non ammmettete di essere contraddetti, so anche che siete pericolosi, e per questo molti stanno zitti, ma so anche che questa vostra prepotenza DEVE FINIRE.
IO NON HO PARTECIPATO AL 68 lo HO SUBITO, come tanti, Avevo esigenza di laurearmi in fretta, ma a causa di un imprecisato numero di Furboni, Che spingeva un imprecisato NUMERO DI IDIOTI, aiutati tutti dai ragazzi prezzolati , non universitari , delle Borgate romane, ho dovuto rimandare la laurea, e spendere un sacco di soldi in piu’.
Questa e’ stata la mia esperienza, e tu come ti permetti di dire che facevo marchette, me lo spiego solo col fatto che sei ABITUATO A FREQUENTARE MARCHETTARI E MARSCHETTARE.
MA QUESTO E’ UN TUO PROBLEMA, COME E’ UN TUO PROBLEMA LA VIOLENZA CHE ESPRIMI,CHE FA SORGERE SOSPETTI FUNESTI SUL TUO “ESSERE”
E tu come ti permetti di dire che si prezzolavano gli studenti per le manifestazioni?
Se parli di ceffi alla Ferrara allora ritiro il commento. Per il resto c’ero, e non me ne frega niente se l’hai subito il 68. Anche se constato che respiri ancora, oppure questi sono scritti postumi.
Pure Hitler ha dovuto subire Stalin.
Scegline uno, se non l’hai già fatto, e non mischiare le carte.
La questione mi pare messa così:
– Avete mai visto la testa di un corteo con a capo sindacalisti (didestrasinistracentrosoprasotto)?
– il sindacalista è quello in doppio petto blu – con il jeans – e con i gemelli d’oro…
– Il sindacalista guadagna fior di quattrini per rappresentare lo sfruttato
– Al ridursi del numero di sfruttati o scontenti sul lavoro, si mette a rischio il business del sindacalista
Meditate gente, meditate…
Lo sciopero lo paga salato chi lo fa, e non è gratis né divertente.
Piantala con questi minestroni, a Grillo.
Se un giorno non trovo l’autobus per lo sciopero non me la prendo con lo scioperante, ma con chi non lo paga adeguatamente o non gli rinnova il contratto. E trovo anche di cattivo gusto la battuta sul fine settimana. Qualunquista quanto ti pare, fallo se vuoi, ma reazionario filo padroncino cerca di evitarlo, se ti va.
Mi pare che la mrda nella pubblica amministrazione è aumentata da quando al grido di “privato è bello” si è data buona parte della gestione a ceffi allevati nelle strutture private, soprattutto quelle di studio. L’italia è piena di caghetti masterizzati in usa e in gb.
Dimentichi che in quattro anni il costo della vita è raddoppiato, e conosci bene il curriculum di chi per primo ha cominciato a stravolgere equilibri si non decenti, ma almeno in un certo modo controllabili.
Anche i dipendenti pubblici sono cittadini, non solo la marmaglia ladroncina in piazza sabato scorso.
Aumento del bonus bebè: ma dov’è finito?
Ricordate cosa aveva promesso durante la campagna elettorale Prodi? Meno tasse e l’aumento del bonus bebè a 2.500 euro. A oggi, che io sappia, l’unico bonus “Prodifero pinocchiesco” è quello sulle auto euro 4 e 5,solo se di cilindrata ridotta, preferibilmente Fiat.
Signor Ivo buonasera,
non mi offende il riferimento alla LEGA, anzi mi fa onore.
Un grido unanime squarcia l’Italia
«Dalle Alpi alle piramidi, dal Manzanarre al Reno», diceva una nota poesia. Io oserei dire dagli automobilisti ai poliziotti, dall’Università ai commercianti, si leva unanime il grido di protesta per la Finanziaria che rischia di far diventare tutti poveri.
collega il cervello please, altrimenti non intervenire che ci fai piu’ bella figura
Signor Stefano,
quella di “collegare il cervello è una frase fatta e rifatta che vi hanno insegnato alla cellula del partito comunista, fatevi dire un altro slogan che questo è passato di moda. Ah dimenticavo, i comunisti sono privi di fantasia!! Buona serata e non si arrabbi troppo fa male all’attività sessuale
prrrrr
Se 1200 euro sono da fame, cosa dovrebbe dire chi, come me, da dipendente privato, ne guadagna “ben” 1050???
E sono arrivato a questa cifra grazie a San Silvio che ha abbassato le tasse (ma guarda te cosa mi tocca dire :(( ).
@@@@ Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 09.12.06 20:18
Senza dubbio esiste del marcio anche in quei lidi, pero’ senza sindacato saremmo praticamente considerati schiavi,lavoreremmo senza tutele e con i diritti uguali ai cinesi d’oggi.
Prima di scrivere accertarsi che il cervello sia collegato, altrimenti si rischia d’essere solo demagogici e di bassa lega.
Ogni riferimento alla lega non e’ puramente casuale!!!!
Caro Beppe,
Ti stimo tantissimo e ti seguo da anni ma qui sei stato un pò reazionario, permettimelo. Gli autoferrotranvieri prendono 800 euri al mese, uno stipendio da fame e non stanno certo seduti comodi su una scrivania, pensa poi ai coonducenti di tram e bus e ai loro turni notturni con i rischi che corrono, qualcuno si disturbi a chiedere ad un conducente di autobus di Scampia cosa passa la notte… Riguardo ai ferrovieri, beh gli ultimi scioperi sono stati per chiedere maggiore sicurezza, quindi hanno scioperato anche per noi passeggeri, gli utenti si dovevano unire alla loro protesta ed informarsi, invece ad un millimetro dal culo mio crepi chi vuole. Bisogna essere uniti nelle proteste specie quando riguarda i servizi pubblici anche ai lavoratori interessa che funzionino. Caro Beppe non ti mettere alla stregua del nano di Arcore, che usò le stesse tue parole, quando criticò gli operai di Termini Imerese, allorchè facevano i picchetti a Villa S. Giovanni dicendo che costoro ostacolano i cittadini i quali poi pagano profumatamente la cassa integrazione con le loro tasse. Beppe non facciamo prendere da qesto momento così difficile per l’Italia… un pò di calma
COn immutato affetto e stima
Francesco di Acerra incenerita
Qualcuno ha affermato che ricevono “un salario da fame” che cosa vuol dire? sarebbe interessante comparare……………………………… e poi, perché non si pubblicizzano le motivazioni dei scioperi? e poi perché sono così frequenti?? e poi………….??
La sinistra preferisce le giacche di cachemire
Ogni tanto cogli il grugnito di un benpensante perché un suo amico «s’è buttato a sinistra». Ma ragazzi, vien voglia di gridare: aprite gli occhi! Li avete osservati i progressisti “di lotta e di governo” quando fanno una passerella in tivù? Avete notato le loro giacche di cachemire, i pantaloni che cadono a piombo e le camicie Oxford (botton-down), guarnite da cravatte regimental? Sarà che è l’epoca dell’apparire, non dell’essere; sta di fatto che ora i giovani preferiscono vestire come Hugh Grant in Notting Hill che alla maniera di Benigni in Johnny Stecchino. L’altra sera, nel vivace programma di Santoro (Annozero) s’è potuta ammirare una sinistra elegante, raffinata, stavo per dire oscar-wildiana.
Ho fatto i conti. Con la nuova finanziaria pagherò circa 800 euro in più all’anno. Non voglio lamentarmi. Ho un buon stipendio ma faccio un lavoro duro. Se devo faticare per dare sempre più parte dei miei soldi allo stato vorrei che questi non finissero nel pozzo senza fondo dei dipendenti pubblici. Non ne posso più di sentire parlare di gente che fa lavori spesso inutili e che non sa come fare a tirare sera perchè si annoia, ma che poi si lamenta perchè non gli vengono dati più soldi. Io lavoro duramente e ogni tanto dormo male per le preoccupazioni. e se non produco fanno in modo di lasciarmi a casa. Le tutele per i lavoratori dipendenti privati sono fittizie non nascondiamoci dietro ad un dito. Vorrei vedere un passo avanti e non sentire Fassino in TV che da Vespa dice che trova giusto che non si possa licenziare un dipendente pubblico. Perchè devono avere più diritti di me? Pagare va bene ma vedere i miei soldi buttati via mi fa veramente incazzare. Grande Beppe
e si…hanno deciso di usare i pannelli , avevano provato a costruire una centrale idroelettrica in orbita ma faticavano a trovare l’acqua… certo che sicuro tu eri il primo della classe…
«Epifani deve capire: le tute blu vogliono pane non ideologia»
Il governo e i sindacati hanno in testa uno stereotipo del lavoratore, dell’operaio, che non esiste più. E poco importa se la Finanziaria non tocca la busta paga, quando poi arriva la mazzata sulla casa, sulla macchina o sui ticket». Giuliano Cazzola, esperto di previdenza ed ex uomo della dirigenza Cgil, analizza le contestazioni ai vertici di Cgil, Cisl e Uil allo stabilimento Fiat di Mirafiori. Ne salta fuori un’analisi politica e sindacale inedita e un monito: attenzione a non sottovalutare le frange estreme. Dalle assemblee di fabbrica è emerso il malcontento. Sorpreso? «Io no. Piuttosto Cgil, Cisl e Uil sembra abbiano sottovalutato la rabbia che cova nella base. Il governo, poi, ha in mente un modello di lavoratore che non esiste più. È inutile ripetere ai lavoratori che la manovra non gli mette le mani in tasca, quando poi pagano un bollo auto più caro, le tasse sulla casa aumentano e i servizi pure».
Cari operai, avete fischiato troppo tardi
La notizia clamorosa non è che le tute blu della Fiat hanno contestato i capataz della Triplice, ma che abbiano aperto gli occhi soltanto adesso. Ce ne hanno messo di tempo: sono decenni che il sindacato tresca alle loro spalle con il nemico di classe. Quel signorino di Epifani non è certo stato il primo a svendere i propri iscritti, il Cinese non era da meno, corroborato in questo dall’esempio dei suoi non sempre illustri predecessori. L’area grigia nella quale il confronto si stempera nell’acquiescenza è via via cresciuta a dismisura, soprattutto quando dall’altra parte del tavolo siede Nostra Signora di Mirafiori. Dagli ultimi spasmi della prima repubblica in poi, il prezzo della concertazione l’ha pagato chi si rompe la schiena in fabbrica per un salario di sussistenza: in cambio di retribuzioni inchiodate e turni di lavoro più pesanti, il Cipputi ha ottenuto esuberi e mobilità.
E intanto spariscono i fondi per rimpatriare i clandestini
Sulla carta, un provvedimento di stampo europeo, concepito per combattere l’immigrazione clandestina e favorire le espulsioni di chi non è in regola con la legge. Nei fatti, un decreto inapplicabile, per il semplice motivo che il relativo finanziamento è scomparso. C’era, ma con un piccolo artificio contabile, la Finanziaria l’ha fatto sparire. Ora, senza soldi, sarà molto complicato rimandare a casa gli extracomunitari non in regola. La notizia è contenuta nelle ultime righe di uno studio del servizio Bilancio della Camera dedicato ad un decreto del governo che dà attuazione alla legge comunitaria del 2004, a sua volta attuativa di una norma europea in tema di «assistenza fra Stati membri dell’Unione durante il transito nell’ambito di provvedimenti di espulsione per via aerea».
Il vecchio potere zarista,ke rappresenta soltanto un pugno di grandi proprietari feudali e dirigeva tutta la macchina statale,è vinto e rovesciato.Il potere statale è passato nelle mani di una classe nuova,cioè la borghesia capitalista e dei grandi proprietari fondiari imborghesiti.In questo senso la rivoluzione democratico-borghese è già compiuta in Russia.Ma,giunta al potere,la borghesia capitalista si è alleata con elementi apertamente monarchici che si sono distinti per aver appoggiato con zelo Nicola il sanguinario e Stplypin l’impiccatore.Il governo che ne è risultato non ha abolito la monarchia,ha chiamato a posti di comando fautori del vecchio regime,non ha toccato l’immensa proprietà terriera dei grandi signori feudali,è deciso a proseguire la guerra imperialistica,nn ha ancora fissato la data di convocazione dell’assemblea costituente.Per tutte queste ragioni il nuovo governo borghese nn merita alcuna fiducia da parte del proletariato,e nessun appoggio può essergli da questo concesso.Da questo punto di vista la rivoluzione democratico-borghese nn è ancora compiut.Essa ha piuttosto instaurato un dualismo di potere tra governo borghese e soviet degli operai,dei soldati e dei contadini.Nn c’è il minimo dubbio che questo dualismo nn può durare a lungo.Nn ci possono essere 2 poteri in 1 stesso Stato.L’uno dei 2 deve scomparire,e la borghesia capitalista già lavora x mettere da parte,indebolire e distruggere i soviet.Ma ora nessuna forza potrebbe impedire il passaggio di tutto il potere ai soviet;sono i soviet a nn volerlo xkè la nostra rivoluzione ha messo di colpo in movimento un gran numero di elementi piccolo borghesi,e li ha posti alla testa dei soviet sviluppando in essi la fiducia nei capitalisti.Così la rivoluzione segna il passo nn a causa di ostacoli esterni,nn a causa della violenza borghese,ma a causa dell’inconsapevolezza della masse.Noi dobbiamo spiegare ad esse ke nn si può uscire dalla guerra imperialistica senza ke i soviet prendano il potere
PRODI HA 15 MILIARDI DI EURO
Forse abbiamo capito dove andranno a finire i soldi delle nostre tasse. Basta leggere l’articolo 53, primo e secondo comma della finanziaria. C’è scritto che il governo potrà spendere 15 miliardi di euro in tre anni, senza specificare come e per cosa. In sostanza, nel testo che ora è al vaglio del Senato, siamo di fronte a una delega in bianco che i parlamentari dovranno firmare a Prodi & C. Un atto che appare comunque illegittimo oltre che incostituzionale, visto che va contro le leggi di contabilità dello Stato e la Carta costituzionale. Lo dicono proprio alcuni costituzionalisti, tecnici del Parlamento e alti dirigenti della pubblica amministrazione. E il ministro Tommaso Padoa-Schioppa? Ovviamente sa tutto, visto che la manovra l’ha scritta lui. Ma a questi rilievi sembra non voler dare ascolto.
per nn dimenticare come ha lavorato il precedente nano-governo:
(ANSA) – ROMA, 8 dic – Altri due casi mettono l’Italia sul banco degli accusati a Bruxelles. Non sarebbe stata sufficiente l’approvazione in via preliminare avvenuta lo scorso 27 ottobre del relativo Dlgs di recepimento ad evitare all’Italia la condanna per la mancata trasposizione entro i termini comunitari della direttiva 2003/96/Ce che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’ elettricita’. Il decreto messo a punto dall’Esecutivo e attualmente all’ esame delle Commissioni parlamentari, per la traduzione sul piano nazionale della direttiva 2003/96/Ce arriva infatti con un ritardo di circa tre anni sulla scadenza imposta dall’UE che aveva fissato il termine ultimo nel 31 dicembre 2003. Italia nel mirino Ue anche per l’omessa presentazione entro i termini stabiliti dalla direttiva 2003/30/Ce della relazione annuale sulla promozione dei biocarburanti. La Commissione ha presentato lo scorso settembre un ricorso alla Corte di Giustizia europea per il mancato rispetto del termine del 1° luglio 2005 sancito dalla direttiva trasposta sul piano nazionale dal Dlgs 30 maggio 2005, n. 128…
Nuovo tentativo di Lancio dello Shuttle Discovery, alle 2.47 di stanotte, 7 astronauti, 5 uomini e due donne verranno lanciati verso la Stazione Spaziale Internazionale.
Obbiettivo principale di questa missione rendere operativi i pannelli fotovoltaici istallati, installati dai loro colleghi nelle precedenti missioni, l’ultima è stata a settembre.
Se tutto andrà per il meglio la ISS International Space Station al termine di questa missione potrà contare su una quantita di Energia raddoppiata.
E si anche la ISS funziona a pannelli fotovoltaici solo qua sulla terra sembra sia difficile usarli.
La diretta dalla Base di Lancio Kennedy inierà verso le 20.30.
Clicca sul mio nome se vuoi vedere in diretta gli astronauti, forum “Notizie in Rilievo” clicca sull’icona NASA TELEVISION e poi play.
PS: requisiti Windows Media Player
Notizia d’oggi, fresca, fresca, se non sapesse gia’ di marcio.
La santa sede tramite l’osservatore romano, attacca duramente l’ultima intesa sui pacs, che dovrebbero diventare legge a gennaio.
Francamente non se ne puo’ piu’ di queste ingerenze, del clero e della politica di riferimento a lei molto attenta e non solo nelle file della destra.
Ormai lo stanno dichiarando ai quattro venti che prodi e’ sotto scacco dai soliti comunisti, una constatazione ridicola e surreale.
Quanto siamo retrogradi in questo paese in modo diffuso, veramente umiliante.
Manco per le coppie etero sessuali riescono ad avere una posizione corretta, per dei diritti elementari presenti nel resto d’europa, figuriamoci per le relazione omosessuali, ritengono queste persone malate.
Su questo tema, a gennaio sono pronto a scendere in piazza, un’occasione per determinare una presa di posizione di coscienza contro il vaticano, i pierferdinando casini di riferimento e di tutta la destra.
Se le forze dell’unione centriste, andranno su questo tema all’aventino, in questo modo saranno smascherate e sputtanate, consentitemi il termine.
Sono assolutamento incazzato nero su questo problema, che dico nero, anche di piu’.
Veramente uno stupendo paese del ca…zo!!!
La Triplice minimizza fischi e contestazioni: minoranza rumorosa
Sebbene i leader sindacali della Triplice provino in tutti i modi a minimizzare le contestazioni di giovedì, il trattamento riservato dai lavoratori di Mirafiori a sindacati confederali ridicolizza la tesi del centrosinistra secondo cui questa è «una Finanziaria scritta per i redditi più bassi».
Dopo ventisei anni i vertici di Cgil, Cisl e Uil hanno fatto ritorno a Mirafiori. Niente applausi. Solo fischi e contestazioni. E le tute blu giù a mugugnare contro la Finanziaria e contro la Triplice «stampella del Governo». Una brutta giornata per i segretari Guglielmo Epifani (Cgil), Luigi Angeletti (Uil) e Raffaele Bonanni (Cisl). Eccole lì «le voci delle tute blu di Mirafiori – come le ha definite ieri Liberazione – fra mobilità, delusioni e disincanto». Eppure i fischi si sono sentiti. E Bonanni è stato pure costretto a lasciare la parola ai delegati. Una sconfitta? Macché! La Triplice non ha la minima idea di farsi due conti in tasca. Anzi, preme sull’acceleratore. «Hanno fatto come negli anni Settanta: contestavano qualsiasi cosa, anche quando gli davo ragione», si spazientisce Bonanni che riduce la contestazione a «una ventina di cobas seduti in prima fila». «Non sono la stampella di nessuno – continua il numero uno della Cisl – ho chiesto più equità nella politica economica e sociale: la Finanziaria va in questa direzione». Non solo. Secondo Bonanni, infatti, l’assemblea dei segretari confederali a Mirafiori avrebbe innescato una «bolla mass-mediatica che si sta gonfiando» ma, «nella realtà, a protestare è stata una piccola minoranza rumorosa e un po’ qualunquista», mentre la maggioranza dei lavoratori avrebbe «solo chiesto più attenzione e rigore nei rapporti con il Governo». Non è da meno Epifani: «È stata una bellissima assemblea, vera, senza filtri. Qualche fischio è il sale della democrazia».
I politici non scioperano mai!!!
Bella questa dichiarazione, al contrario di qualsiasi lavoratore, a parte gli evasori fiscali, lor signori guadagnano assai di piu’ della media europea, viceversa i lavoratori uniti hanno le paghe piu’ basse d’europa.
Non c’e’ nulla da fare, questo e’ un paese con la coperta corta, ovunque la tiri scopri le tensioni di chiunque.
Altro che comitati di cittadini per monitorare la giunte comunali e le varie trattative dei servizi pubblici.
Qui fanno tutti fatica ad arrivare a fine mese, non c’e’ napoleone o mortadella che tenga.
Se si vuole avere il conticino bello pieno e fottersene delle rivendicazioni, una bella partita iva e buona fortuna, il cipputi anche con la camicia bianca, dovra’ comunque fare i conti della serva per sopravvivere.
Il merviglioso mondo italico, una vera e propria realta’.
BEN DETTO!!!
grande beppe
francesco
L’umanita’ si perde….dietro al buco delle urine e delle merde!
(Anonimo)
Sono parzialmente d’accordo con te. Comunque, da figlio di “statali” posso dirti che quando scioperano non vengono pagati… e la gente, invece di lagnarsi sempre, dovrebbe chiedersi perchè la gente fa sciopero.
Che i sindacati facciano pure scioperi inutili è risaputo. Ma generalizzare non è mai una buona cosa.
Solo che manca il commento. Sei proprio a terra.
Emilio Aurelio 09.12.06 19:57 |
Chiudi discussione
Discussione
Nooooo, che a terra!!!! Aspetta un attimo, fammi formare una idea sul post e poi la espongo.
Emì, e fai il bravo, su!
Ventiquattresimo!
E aggiungo…quel tizio aveva quasi aggredito anche le due vecchiette che non volevano prendere il Taxi con lui…infatti le stesse erano fuggite e si erano rifugiate nell’albergo.
E questo non è un caso isolato, basta con questi tassiti prepotenti, rissosi e disonesti.
Purchè i rappresentanti dei cittadini non siano le associazioni di utenti e consumatori fatte a immagine e somiglianza degli stessi sindacati e come questi a libro paga del Governo (con i contributi per l’editoria).
BEPPE GRILLO SEI GRANDE.
Gli ospedali per i malati e non per i medici.
La scuola per gli studenti e non per i professori.
La giustizia per i cittadini e non per gli avvocati.
I mezzi di trasporto per i pendolari e non per i dipendenti di ferrovie e alitalia.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DOROGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
BUROCRATI E DIRIGENTI PUBBLICI LICENZIABILI.
Beppe tutto vero quello che dici ma finche starai a dirlo qua sul blog le tue parole contano meno di zero, devi decidere che cosa fare da grande, se lo stipendio da politico e molto inferiore ai tuoi introiti siamo disposti a fare una colletta e rimborsarti la differenza ma deciditi, o dentro o fuori, o fondi un movimento, oppure lascia perdere.
Il mio è un giudizio di parte: sono un pubblico dipendente. Però Beppe, siamo i meno pagati d’Europa, e poi molti notano come ad ogni rinnovo corrisponda un periodo di aumento dei consumi: Comunque anche noi facciamo girare l’economia. Ad ogni modo il problema è che i servizi spesso funzionano male: credo che il vero problema sia nel manico, cioè nei manager che non sempre sono all’altezza della situazione. Quanto all’ultimo capoverso sui politici: APPROVO E SOTTOSCRIVO
Mi permetto di spendere due parole a proposito.
Trent’anni fa essere dipendente pubblico voleva dire essenzialmente avere uno stipendio da fame ma avere il lavoro sicuro, cascasse il mondo, fino alla pensione.
Mio padre è operaio e mia zia insegnante uno nel privato e l’altra , ovviamente, nel pubblico; hanno cominciato la carriera più o meno insieme ( parlo dell’assuzione di ruolo ) e mio padre guadagnava qualcosina in più.
Ora dopo una sfilza di aumenti indipendenti dalla bandiera della legislatura mia zia porta a casa 500 più di mio padre che se fa qualche boiata sul lavoro rischia sempre il posto.
Mi dia un solo nome di un pubblico dipendente che sia stato licenziato … i casi di strage colposa però non valgono!
Anzi no, i controllori di volo insegnano, ammazza un centinaio di persone e non ti licenziano, al massimo vieni riassegnato!
Non ho nulla contro la categoria ma da che mondo e mondo se uno non fa bene il suo lavoro se ne deve cercare un altro.
Ossequi.
Caro sig. Lupo, non mi pare di aver detto niente in contrario rispetto a quanto da Lei esposto. Però non è tutto oro quello che luccica, le assicuro che nel mio lavoro mi capita spesso di prendermi responsabilità che neanche mi spettano, allo scopo di dare un servizio quanto più vicino possibile all’utente. Non voglio medaglie, per carità, cerco solo di fare il mio dovere, ma quando lei dice che i tempi sono cambiati, questo vale anche per noi: oggi, infatti, il cittadino è mediamente più colto, ma anche più “cattivo” e se deve presentare una denuncia nei confronti di un pubblico dipendente non si mette tanti scrupoli. In tutto questo, le assicuro, il dipendente viene lasciato solo, anche quando ha ragione, perchè difendere un impiegato statale non è politicamente conveniente per via del luogo comune che noi non facciamo nulla. Quanto alle differenze di stipendio, sono pienamente d’accordo con Lei. Qua dovrebbero intervenire le istituzioni preposte a far rispettare le norme contrattuali anche per i privati. Il problema, infatti, si risolve solo estendendo i diritti, non sopprimendoli a chi li possiede e li vede riconosciuti. E’ chiaro che sarebbe bene estendere anche i doveri. Ricambio i saluti. A presto sul Blog del grande Grillo
Qualcuno mi spiega che senso ha questo marasma??
Al di laà del fatto che grillo fa i sold out???
Me lo può spiegare ancche grillo ma dubito che si degni.Grazie comunque.
dobbiamo abituarci ad usare c.d. servizi pubblici il meno possibile. Questo è solo il primo passo.
è noto che le condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici sono mediamente da schiavitù… turni massacranti…ritmi frenetici (una pausa ogni tre pratiche) stipendi da fame, nessun privilegio, precarietà assoluta, rischiano il licenziamento ad ogni fiato, è chiaro che devono scioperare per migliorare la loro condizione di vita (quella poca che rimane da godere alla fine del turno di lavoro)!
uniamoci tutti insieme per devolvere parte del nostro reddito giornaliero(1 ora al giorno) da agiati dipendenti privati o imprenditori altrimenti avremo sulla coscienza le atroci sofferenze che ogni giorno sono inflitte ai 3 milioni di poveracci.
saeudo.
Una cosa è vera però…lo stipendio da fame, si aggira attorno ai 1200 euro non di più. Ed è una miseria. Per il resto posso darti ragione.
I poltroni ci sono anche nel privato, così come nel pubblico sono presenti persone che si danno da fare. Il problema è estendere il sistema dei diritti dei lavoratori pubblici ai dipendenti privati ed estendere il sistema dei doveri e dell’esecuzione dei compiti assegnati ai dipendenti pubblici
mmm forse non è stato colto il tono sarcastico del commento.
eh se non c’è più l’ironia non ci resta che piangere.
Io tanto per cambiare e non finire alle solite proverei con un
REBOOT…
Chi lo sa, magari potremmo avere qualche sorpresa.
Roma conta piú di 6000 taxi divisi sui vari turni – l’accesso a poter esercitare la professione é, se non legata ad un concorso pubblico, per trasferimento di licenza – in pratica si vende per 190.000 euro – se venissero rilasciate le 2500 licenze necessarie il prezzo di trasferimento crollerebbe – che in tutti i casi avviene con trattativa privata –
Nei giorni scorsi un tassista romano ha aggredito il portiere di un albergo e un’autista noleggiatore privato per soffiargli i clienti. L’autista è ora in fin di vita. Lo stesso tassista è già stato autore di aggressioni anche contro le troupe televisive durante gli scioperi dei tassisti. Spero vivamente che Bersani e Veltroni tolgano le licenze a questa lobbie di privilegiati che offrono un servizio pessimo e a prezzi esorbitanti. Sono una banda di delinquenti che tengono in ostaggio le città e i cittadini. E’ ora di finirla, è ora di stroncare questa lobby.
Per quale motivo io che ho firmato 34 anni fa il mio contatto di lavoro mi dicono no tu devi lavorare fino a 38 anni….notare che i 38 anni guarda caso li faccio quando sarà il 2008 e guarda casa dovrò lavorare altri 2 anni in totale 40…dove stà scritto che a me si cambia il contratto in corso d’opera e a questi coglioni è sufficente 30 mesi per avere la pensione…MA DOVE STA’ SCRITTO ???ma sopratutto CHI LO DICE !!!!
Ma un bel RESET doppio e anche un bel ma VFNC.
Perchè scioperano i dipendenti pubblici?
Perchè non hanno nulla da fare al lavoro, che è gestito in modo clientelare e disorganizzato, senza alcuna meritocrazia, e senza possibilità di essere cacciati per condotta inappropriata
sul lavoro. Inoltre i soli uffici che lavorano sono le segreterie personali dei mammasantissima
della burocrazia, che lasciano poi al caso tutto il resto. I sindacati sono complici perchè hanno i loro dirigenti coinvolti nel casino generale.
Se funzionasse qualcosa sarebbe un caso fortuito.
Ognitanto capita. Ma con la casualità di una vincita al lotto.
cordiali saluti, carlo alibrandi
Hai ragione. E te lo dice un dipendente pubblico.
basta!!!
RESET CON TUTTI!!!
eh eh …la battuta finale poi…se scioperano i politici qualcuno poi si arrabbia veramente 🙂
terzo nei commenti, e vai!!!!
Solo che manca il commento. Sei proprio a terra.
tutti a casa
REVOLUTION
Reagan quando c’era uno scipero li mandava tutti a casa!
FACCIAMOLO ANCHE NOI